View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
ma questi HDD da 8 TB siamo sicuri che siano già in lista di compatibilità ufficiale Synology ? :confused:
al momento per il mio modello mi pare ci sia solo il costosissimo HGST....
secondo voi questo hard disk "HDD INT. 3,5 8TB SEAGATE ST8000AS0002" è adatto x un uso NAS tipo il WD RED ?
Sono intenzionato a provarlo pure io.. il 3 giugno entra in disponibilità.. nel mio DS214se ho già 2x3 Tb WD Green e mi trovo bene.. ma metterei volentieri uno di quelli..
ma questi HDD da 8 TB siamo sicuri che siano già in lista di compatibilità ufficiale Synology ? :confused:
al momento per il mio modello mi pare ci sia solo il costosissimo HGST....
Archive HDDs are not intended for surveillance or NAS applications, and you may experience lower performance in these environments. For these applications, Seagate NAS HDDs and Seagate Surveillance HDDs are suggested for better performance and reliability."
Riassumendo : se li usate in raid...non sono il massimo...se avete un monobaia o lo usate come volume singolo, non ci sono problemi.
Ci sono già diversi utenti che li usano anche se non sono ufficialmente supportati.
Ultima nota (simpatica ) : lo spazio utile , una volta installato il DSM, è a pari a 7,28 Tb
Occhio al discorso dei 16TB sui nas non X64
;)
http://i.imgur.com/LSESSqnl.jpg (http://imgur.com/LSESSqn)
E' normale che fra sistema operativo e raid lo spazio "mangiato" sia quello indicato dalle cartelle condivise?
Ciao a tutti, sto seguendo questa discussione da un paio di settimane perché mi sono deciso ad acquistare un Synology DS215j con 2 wd red da 2TB da usare a casa per i miei dati personali e leggendo i vostri post sto cercando di imparare più cose possibili sul mondo nas e synology a me fino ad ora sconosciuti.
Non potendo collegare il NAS direttamente alla LAN tramite ethernet ho acquistato il dongle wifi della Zyxel NWD2205 trovato nella lista di compatibilità della Synology. E fin qui tutto ok.
Oggi ho rispolverato un wd green 1TB inserito in un case usb 3.0 ed ho provato a collegarlo alla porta usb 3 del Synology, ma nel momento in cui lo collego il dongle smette di funzionare e perdo il collegamento con il NAS. La stessa cosa succede se collego una chiavetta usb. Appena lo scollego tutto riparte. Non riesco a capire dove sia l'incompatibilità. Ho già aperto un ticket con l'assistenza.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Rumpelstiltskin
31-05-2015, 10:31
Insriscilo nella usb 2.0 e non nella 3.0; fammi sapere se è quello il problema
Tapatalk'ed
Insriscilo nella usb 2.0 e non nella 3.0; fammi sapere se è quello il problema
Tapatalk'ed
Dici di provare ad invertire e mettere il dongle wifi nella 3.0 e l'hd nella 2.0?
E' normale che fra sistema operativo e raid lo spazio "mangiato" sia quello indicato dalle cartelle condivise?
E' il solito discorso : i produttori di dischi usano il sistema decimale, la formattazione dei sistemi operativi quella binaria :)
Se fai i calcoli 3000 GB x ( 1000^3 / 1024^3 ) = 2.790 GB...il resto lo mangia il DSM
supertopix
31-05-2015, 12:10
Non potendo collegare il NAS direttamente alla LAN tramite ethernet...
Non riesci a collegarlo al router?
E' il solito discorso : i produttori di dischi usano il sistema decimale, la formattazione dei sistemi operativi quella binaria :)
Se fai i calcoli 3000 GB x ( 1000^3 / 1024^3 ) = 2.790 GB...il resto lo mangia il DSM
si ma il mio dubbio non è tanto sulla conversione fra i due sistemi ma sul fatto che lo spazio occupato di un sistema installato di fresco fosse di 500/600 mb, non è tanto?
Sylvester
31-05-2015, 16:26
Sono estremamente indeciso se prendere il 115J o il 215J.
La mia config sarà comunque ad un solo disco (WD 3TB), e per il backup userò due hd esterni (uno da 2tb e l'altro da 1tb) in modo da limitare al massimo la perdita dei dati.
Andrei ad occhi chiusi sul 115J (che costa ben 70€ meno del 215J) se non avessi la sensazioni di avere qualcosa di tarpato, anche se poi probabilmente i due hd non li metterò mai :D
Che mi dite?
cenciodecencis
31-05-2015, 17:35
Sono estremamente indeciso se prendere il 115J o il 215J.
La mia config sarà comunque ad un solo disco (WD 3TB), e per il backup userò due hd esterni (uno da 2tb e l'altro da 1tb) in modo da limitare al massimo la perdita dei dati.
Andrei ad occhi chiusi sul 115J (che costa ben 70€ meno del 215J) se non avessi la sensazioni di avere qualcosa di tarpato, anche se poi probabilmente i due hd non li metterò mai :D
Che mi dite?
perché non il 115 liscio che ha lo stesso hardware del 215j?
Sylvester
31-05-2015, 19:41
perché non il 115 liscio che ha lo stesso hardware del 215j?
Il DS115 vedo che sull'amazzone costa quanto il 215J :confused:
Differenze rispetto a 115J ?
Dovresti trovare una tabellina riassuntiva nel primo post :D
Rumpelstiltskin
31-05-2015, 21:31
Ragazzi,
premetto che ho già googlato e cercato sulla guida ma vorrei ancora una conferma :
Non è possibile passare da RAID1 a SHR, vero?
Perché mai vorresti passare ad un SHR ?
Rumpelstiltskin
31-05-2015, 22:21
Perché mai vorresti passare ad un SHR ?
Perchè tra poco passo da un ds215j ad un ds415+.
Sul 215j avevo fatto il raid1 con due dischi, ora vorrei fare un SHR con due dischi da 3 e due dischi da 2
Installi il 4 baie con i dischi nuovi in shr. Copi i dati dal vecchio, sposti i dischi da due baie al quattro baie.
Espandi il volume
Il computex apre i battenti. Ci sarà anche synology?
inviato con il mio topotalk
Certo che c'è Synology...presenta il suo router :)
Visit Synology® at Computex 2015
Taipei, Taiwan—May 14, 2015—At Computex 2015 in Taipei, Taiwan, Synology® Inc. cordially invites you to visit the booth at J0518, 1/F, Taipei World Trade Center Nangang Exhibition Hall, Taiwan from June 2 to 6.
At the show, Synology will introduce its brand new Wi-Fi router – Synology Router RT1900ac. The router comes with a dazzling 1.9Gbps combined data rate, optimized coverage, and a desktop-like operating system never before seen in the router market. Rich networking features including advanced traffic control with application layer QoS and DNS-based web-filter, will be easily accessible with the intuitive software interface. In addition, with access to Synology's Package Center, users can download and install a rich selection of free, add-on applications, building their own cloud right from the router.
For enterprises in need of vast, scalable storage capacity and business continuity, Synology's new active/passive failover cluster RC18015xs+, scalable to 1 petabyte by pairing with RXD1215sas, will be showcased to demonstrate how modern businesses can ensure business continuity with high availability technology and point-in-time data recovery with snapshot technology.
The newly released DSM 5.2 delivers the most advanced and secure private cloud for individuals and businesses. Synology's popular file syncing solution now provides faster, smarter cloud syncing with encryption and more public clouds choices. Smart Recycle reduces storage consumption and provides greater flexibility for point-in-time recovery for scheduled backups. The software containerization solution Docker offers greater possibilities for developers and IT administrators. The multimedia solutions that are popular among all users will also be showcased.
For visitors seeking a total NVR solution, Synology will showcase Surveillance Station 7.0 and the VS360HD PC-less live view solution. With a multitasking and easy-to-use interface, Surveillance Station 7.0 provides robust features including support for physical door controller, efficient task automation, 64 channels of live view in HD, and Central Management System. With its low power consumption and high performance, VS360HD, which is capable of streaming up to 36 channels of 720p videos, is an ideal replacement for PC in video surveillance.
Rumpelstiltskin
01-06-2015, 09:59
Installi il 4 baie con i dischi nuovi in shr. Copi i dati dal vecchio, sposti i dischi da due baie al quattro baie.
Espandi il volume
Il computex apre i battenti. Ci sarà anche synology?
inviato con il mio topotalk
Hmmm lo sospettavo, non volevo travasare i dati ma è la cosa migliore da fare! Thx
Tapatalk'ed
iniziamo bene la giornata
https://farm1.staticflickr.com/262/17716520454_7a616f5577_z.jpg
insane74
01-06-2015, 10:17
iniziamo bene la giornata
https://farm1.staticflickr.com/262/17716520454_7a616f5577_z.jpg
una domanda (assolutamente non polemica ma informativa): cosa se ne fa uno che ha già un NAS della Synology di un prodotto del genere?
immagino sia più orientato a chi non ha un NAS e cerca una soluzione "economica" del tipo "router su cui puoi installare ottime app" + hd esterno, no?
cioè, al di là della parte "router" (dove abbiamo decine e decine di concorrenti), la parte "NAS" a noi che già abbiamo un NAS... servirebbe a 0...
non mi ci vedo ad usare la Download Station su SD per "brasare" i cicli di lettura/scrittura in un mese! :p
Perché lasciare un disco da 8Tb sempre acceso per fare download come lo vedi:D
insane74
01-06-2015, 10:22
Perché lasciare un disco da 8Tb sempre acceso per fare download come lo vedi:D
un disco per NAS fatto per lavorare 24/7 dura sicuramente di più di una schedina SD per fotocamere/smartphone, credo. :)
in particolare se ti ci metti con la DS a scaricare/condividere ogni giorno giga di roba, il disco fa semplicemente il "suo" lavoro, la SD verrebbe "ammazzata" alla svelta per via del "limite" di cicli di lettura/scrittura.
boh, non mi sembra una grossa idea (ma sicuramente un'opzione in più).
ne parlavo semplicemente perché sono passato a fastweb (aspettando la fibra) e mi hanno dato il loro (pessimo) modem.
per la parte router/LAN sto continuando ad usare il mio Asus DSL-N55U che fa il suo lavoro (il modem della fastweb ha le porte LAN a 100mb! :O ).
pensando però di sostituirlo con uno con wifi AC, mi stavo guardando intorno. e visto che sono più che soddisfatto della Synology, sapere che faceva un router mi ha incuriosito, ma leggendo appunto le sue caratteristiche direi che, nel caso si abbia già un NAS, sarebbe una spesa eccessiva/superflua (immagino non costerà pochino).
ovviamente imho.
Una schedina SD costa anche qualcosina in meno se si guasta di un disco :D ...c'è comunque il discorso della garanzia (limitata)
Il discorso è questo : dato che comunque il router serve all'interno della propria lan, perché non spostarci sopra la download station ?!? Lascia tranquillo il nas principale con il suo disco meccanico
Edit: per il discorso prezzo, imho sarà sulle 200€ ....Un router AC-1900 (vedi l'Asus RT-AC68U) viene sulle 160€
insane74
01-06-2015, 10:52
Una schedina SD costa anche qualcosina in meno se si guasta di un disco :D ...c'è comunque il discorso della garanzia (limitata)
Il discorso è questo : dato che comunque il router serve all'interno della propria lan, perché non spostarci sopra la download station ?!? Lascia tranquillo il nas principale con il suo disco meccanico
Edit: per il discorso prezzo, imho sarà sulle 200€ ....Un router AC-1900 (vedi l'Asus RT-AC68U) viene sulle 160€
tutto vero. :)
tra l'altro attualmente uso il NAS per farmi da server VPN. il che comporta, quando il NAS va in sospensione, che devo fare due/tre tentativi prima che sia "sveglio" e mi attivi la VPN. in effetti facendo fare il server VPN a questo router vorrebbe dire che è sempre "pronto" a rispondere (particolarmente utile per la videosorveglianza).
in effetti se fosse sulle 200€ un pensierino lo si può fare.:oink:
playmake
01-06-2015, 11:36
mi raccomando, accattatevelo, configuratelo, fate una guida così poi lo prendo pure io :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :oink: :oink: :oink: :oink: ;) ;) ;) ;)
andrea-rm
01-06-2015, 13:23
tutto vero. :)
tra l'altro attualmente uso il NAS per farmi da server VPN. il che comporta, quando il NAS va in sospensione, che devo fare due/tre tentativi prima che sia "sveglio" e mi attivi la VPN. in effetti facendo fare il server VPN a questo router vorrebbe dire che è sempre "pronto" a rispondere (particolarmente utile per la videosorveglianza).
in effetti se fosse sulle 200€ un pensierino lo si può fare.:oink:
server vpn perchè non dal router ?
comunque bisogna vedere come supporterà i download ecc....io ho provato ad utilizzare l'asus dsl55u direttamente per scaricare ma "moriva" :\
Il discorso è questo : dato che comunque il router serve all'interno della propria lan, perché non spostarci sopra la download station ?!? Lascia tranquillo il nas principale con il suo disco meccanico
abbastanza scomodo dover poi avere 2 unità, una per i download e una per lo storage. mi tengo il mio bel nas e apposto, tanto per storage e download station non che debba fare chissà che sforzi
supertopix
01-06-2015, 13:54
A posto.
abbastanza scomodo dover poi avere 2 unità, una per i download e una per lo storage. mi tengo il mio bel nas e apposto, tanto per storage e download station non che debba fare chissà che sforzi
Tu non hai un router nella tua lan ? Non devi gestirlo? Fa tutto lui ?:D
Spero che sia abbastanza chiaro che questo router non è un prodotto che sostituisce il nas, ma un prodotto con dei limiti ben precisi (vedi la capacità di archiviazione limitata allo slot SD ed una porta USB 3.0)
;)
Comunque, un suggerimento al marketing Synology:
https://farm9.staticflickr.com/8853/18347814051_be4fda7e23_z.jpg
- la prossima volta, fate il servizio con Chloe :cry:
:D
insane74
01-06-2015, 14:56
server vpn perchè non dal router ?
comunque bisogna vedere come supporterà i download ecc....io ho provato ad utilizzare l'asus dsl55u direttamente per scaricare ma "moriva" :\
perché il mio router supporta solo la PPTP, che a livello di sicurezza fa abbastanza schifo.
quindi OpenVPN o IPSec.
tra parentesi, sembra che con l'ultima 5.2 openvpn non funzioni più a dovere.
infatti dopo che ho piallato e reinstallato il NAS per i miei "famosi" problemi con i 16TB, ora OpenVPN non mi va più. e stando al forum ufficiale, è un problema noto e diffuso. il mio solito kulo.:mad:
e dallo smartphone (Android, quando avevo iOS andava) per qualche motivo non mi funziona IPSec (solo un generico "errore di connessione"), mentre mi funzionava dal PC dell'ufficio (non ho ancora potuto riprovare perché ho reinstallato ieri e oggi sono in ferie).
e' possibile crittografare una cartella condivisa gia' esistente?
emerson120
01-06-2015, 20:09
perché il mio router supporta solo la PPTP, che a livello di sicurezza fa abbastanza schifo.
quindi OpenVPN o IPSec.
tra parentesi, sembra che con l'ultima 5.2 openvpn non funzioni più a dovere.
infatti dopo che ho piallato e reinstallato il NAS per i miei "famosi" problemi con i 16TB, ora OpenVPN non mi va più. e stando al forum ufficiale, è un problema noto e diffuso. il mio solito kulo.:mad:
e dallo smartphone (Android, quando avevo iOS andava) per qualche motivo non mi funziona IPSec (solo un generico "errore di connessione"), mentre mi funzionava dal PC dell'ufficio (non ho ancora potuto riprovare perché ho reinstallato ieri e oggi sono in ferie).
Nn ho ultimo aggio e openvpn funge. Se mi dici ciò allora nn aggiorno
perché il mio router supporta solo la PPTP, che a livello di sicurezza fa abbastanza schifo.
quindi OpenVPN o IPSec.
tra parentesi, sembra che con l'ultima 5.2 openvpn non funzioni più a dovere.
infatti dopo che ho piallato e reinstallato il NAS per i miei "famosi" problemi con i 16TB, ora OpenVPN non mi va più. e stando al forum ufficiale, è un problema noto e diffuso. il mio solito kulo.:mad:
e dallo smartphone (Android, quando avevo iOS andava) per qualche motivo non mi funziona IPSec (solo un generico "errore di connessione"), mentre mi funzionava dal PC dell'ufficio (non ho ancora potuto riprovare perché ho reinstallato ieri e oggi sono in ferie).
Già provato a downgradare il pacchetto della VPN? Togli quello attuale e recuperi quello precedente disabilitando l'aggiornamento automatico
;)
insane74
02-06-2015, 00:51
Già provato a downgradare il pacchetto della VPN? Togli quello attuale e recuperi quello precedente disabilitando l'aggiornamento automatico
;)
Proverò.
Ho appena scoperto che gli ultimi update hanno problemi con l'indexing che non permette al NAS di andare in sleep
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=232&t=82602&start=15
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=16&t=82840&p=311833#p311752
insane74
02-06-2015, 10:23
Ho appena scoperto che gli ultimi update hanno problemi con l'indexing che non permette al NAS di andare in sleep
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=232&t=82602&start=15
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=16&t=82840&p=311833#p311752
si direbbe che con la 5.2 abbiano introdotto un sacco di problemi. peccato perché finora gli aggiornamenti (almeno per me) erano sempre stati "puliti". speriamo risolvano alla svelta.
Rastakhan
02-06-2015, 13:14
Ragazzi cosa mi consigliate per impostare un buon livello di sicurezza sul NAS?
Il QuickConnect lo posso abilitare?
Grazie
Simonex84
02-06-2015, 17:18
È qualche giorno che non seguo il 3ad quindi magari è già stato postato, comunque è appena arrivata la risposta alla segnalazione del mancato sleep
Gentile Cliente,
il problema da lei riscontrato dipende da un bug conosciuto sul quale gli sviluppatori stanno già lavorando. Il problema verrà risolto con il prossimo aggiornamento del DSM.
La ringrazio in anticipo per la sua pazienza.
Cordiali Saluti.
Claudio Milletari
Synology Technical Support
Qualche news da Taipei : il primo X16....il DS216se
https://farm9.staticflickr.com/8883/17767754074_8a0dc02e8c_z.jpg
:D
supertopix
02-06-2015, 18:22
Qualche news da Taipei : il primo X16....il DS216se
https://farm9.staticflickr.com/8883/17767754074_8a0dc02e8c_z.jpg
:D
Ottimo per sostituire il mio 214se 😀. Spazio massimo degli HDD gestibile?
Per il mio momento non ho molto notizie a riguardo... è sempre bianco...e gli hanno aggiunto la schedulazione on\off (che sforzo:D )
Rumpelstiltskin
02-06-2015, 19:04
Per il mio momento non ho molto notizie a riguardo... è sempre bianco...e gli hanno aggiunto la schedulazione on\off (che sforzo:D )
cazz ho appena ordinato il 415+ dici che possa uscire qualcosa di nuovo? sarei ancora in tempo a disdire...
E chi sono io, mago Merlino? :D
A parte gli scherzi, non ci sono altri DS al Computex.
E' comunque una situazione anomala questo X16 a giugno 2015 : sono in uscita pure i DS215+ ed i DS715...non capisco perché non li abbia già classificati come X16 come DS216+ e DS716 ...misteri :rolleyes:
alanfibra
02-06-2015, 21:48
Ho appena scoperto che gli ultimi update hanno problemi con l'indexing che non permette al NAS di andare in sleep
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=232&t=82602&start=15
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=16&t=82840&p=311833#p311752
Io avevo lo stesso problema con il vecchio aggiornamento.
Installando solo media server il nas non andava in sleep.
La ss é inchiidatissima dopo questo update, sto pensando di cambiare nas perchè così proprio non va
ho creato una cartella condivisa e criptata dove scarico i file della ds
nella mia rete e' presente anche un minix, collegato al tv via hdmi.per comodita' di visione, apro e visiono i video tramite la mia rete/nas/
e inserisco le credenziali(mio nome utente e password).
il problema e' che anche sul minix la cartella si apare, nonostante crittografata..e questo lo vorrei evitare. come e' fattibile?
grazie
windswalker
02-06-2015, 22:32
La crittografia sul synology non funziona come credi: le credenziali non vengono richieste all'accesso della cartella della rete (in quanto quella fase viene già gestita dalle autorizzazioni degli utenti alla condivisione dei file) ma quando la cartella viene montata dal dsm. Un volta montata, la cartella sarà visibile in rete e accessibile dagli utenti autorizzati, nonchè dall'utente admin del nas.
Le informazioni saranno quindi in chiaro come tutte le atre salvate sul nas.
Quando il nas viene spento, la cartella criptata è smontata e di nuovo criptata finchè non saranno reinserite le credenziali di accesso dall'interfaccia dsm per il conseguente montaggio e disponibilità di rete.
A tal proposito, si consiglia di disabilitare la memorizzazione delle credenziali di accesso e l'automount per la cartella criptata altrimenti ne viene completamente vanificata l'utilità. Lo svantaggio è che quando si vorrà accedere a quelle informazioni si dovrà sempre prima passare dal dsm, almeno una volta fino al successivo riavvio.
Tutto chiaro? ;)
Un video dal Computex 2015 con le novità Synology:
Link (https://www.youtube.com/watch?v=sn6pDCMsFnM)
playmake
03-06-2015, 07:07
Doamda "stupida":
Attualmente ne, mio nas ho:
Slot 1 : WD 4Tb
Slot 2 : WD 4Tb
Slot 3 : WD 320Gb (download station....)
Slot 4 : Empty
che voi sappiate se spengo il nas e sposto l'hd da 320Gb dal 3° al 4° slot, succede qualcosa? funzionerà o si incasina?
La crittografia sul synology non funziona come credi: le credenziali non vengono richieste all'accesso della cartella della rete (in quanto quella fase viene già gestita dalle autorizzazioni degli utenti alla condivisione dei file) ma quando la cartella viene montata dal dsm. Un volta montata, la cartella sarà visibile in rete e accessibile dagli utenti autorizzati, nonchè dall'utente admin del nas.
Le informazioni saranno quindi in chiaro come tutte le atre salvate sul nas.
Quando il nas viene spento, la cartella criptata è smontata e di nuovo criptata finchè non saranno reinserite le credenziali di accesso dall'interfaccia dsm per il conseguente montaggio e disponibilità di rete.
A tal proposito, si consiglia di disabilitare la memorizzazione delle credenziali di accesso e l'automount per la cartella criptata altrimenti ne viene completamente vanificata l'utilità. Lo svantaggio è che quando si vorrà accedere a quelle informazioni si dovrà sempre prima passare dal dsm, almeno una volta fino al successivo riavvio.
Tutto chiaro? ;)
grazie windswalker per la tua proverbiale disponibilita'.
tutto chiaro.. a questo punto, vorrei chiedere come potrei ovviare alla mia esigenza, che, sarebbe quella di evitare di far vedere il contenuto della cartella in questione agli altri utenti della rete.
come ho scritto e' la cartella di destinazione della ds e, a volte capita che, i titoli cercati e scaricati, NON SEMPRE CORRISPONDONO AL CONTENUTO.
insane74
03-06-2015, 08:51
perché il mio router supporta solo la PPTP, che a livello di sicurezza fa abbastanza schifo.
quindi OpenVPN o IPSec.
tra parentesi, sembra che con l'ultima 5.2 openvpn non funzioni più a dovere.
infatti dopo che ho piallato e reinstallato il NAS per i miei "famosi" problemi con i 16TB, ora OpenVPN non mi va più. e stando al forum ufficiale, è un problema noto e diffuso. il mio solito kulo.:mad:
e dallo smartphone (Android, quando avevo iOS andava) per qualche motivo non mi funziona IPSec (solo un generico "errore di connessione"), mentre mi funzionava dal PC dell'ufficio (non ho ancora potuto riprovare perché ho reinstallato ieri e oggi sono in ferie).
confermo che dal pc dell'ufficio la L2TP/IPSec funziona, anche se devo aver scazzato qualche configurazione dopo la reinstallazione del NAS perché il collegamento internet in ufficio non funziona se collego la vpn (mentre prima andava) e una volta collegato alla VPN il pc di casa (che sta ancora finendo di ri-trasferire i dati sul NAS) ha "perso" il collegamento con il NAS. fortuna che avevo lasciato in esecuzione teamviewer, così mi sono scollegato dalla VPN, collegato al pc, visto il problema e ripreso il trasferimento. solo altri 4,5TB da trasferire...:mc:
windswalker
03-06-2015, 09:46
grazie windswalker per la tua proverbiale disponibilita'.
tutto chiaro.. a questo punto, vorrei chiedere come potrei ovviare alla mia esigenza, che, sarebbe quella di evitare di far vedere il contenuto della cartella in questione agli altri utenti della rete.
come ho scritto e' la cartella di destinazione della ds e, a volte capita che, i titoli cercati e scaricati, NON SEMPRE CORRISPONDONO AL CONTENUTO.
Il sistema più ovvio è anche quello più semplice ed efficace da implementare: abilita all'accesso della cartella un utente diverso da quello utilizzato per tutte le altre condivisioni.
Ti ricordo che è anche possibile, tramite l'interfaccia della download station, indicare una cartella diversa da quella "download" per tutte le attività terminate.
]Fl3gI4s[
03-06-2015, 10:31
Speriamo arrivi presto questo update, il nas lo sto tenendo spento e lo accendo solo quando mi serve perché sento leggermente i dischi frullare quando acceso
Sylvester
03-06-2015, 11:16
Ordinato ieri il 215J :D ... forse non è stata una grande idea con il Computex in corso :cry:
fmattiel
03-06-2015, 11:40
Ciao a tutti.
Possiedo un Synology DS-209 con 2 HDD da 4TB ciascuno, che uso anche come Media Server, mediante l'app proprietaria Synology. Per una mia comodità ho catalogato i video per anno, creando una cartella per ogni anno ed inserendovi i film.
Col media server è possibile accedere via DLNA ad esso e fare in modo che il film venga scelto casualmente oppure che mi appaia una schermata che mostri i film aggiunti di recente?
Come media player uso un WDTV ultima versione, un WDTV penultima versione ed una Smart TV Samsung.
Devo usare Plex invece del media server ufficiale Synology?
Vi ringrazio.
Saluti.
multipippo
03-06-2015, 13:50
Un saluto a tutti voi. Ho il nas 215J con il quale sto cercando di sincronizzare 4 cartelle che ho sul PC e che vorrei rimanessero perfettamente al passo con il nas.
Una di queste è (naturalmente!!) la cartella foto in cui, con cartelle nidificate, ho sistemato la mia collezione fotografica di circa 1,5 Gb.
Seguendo le indicazioni trovate su questo ottimo forum, ho utilizzato il programma nel titolo per accelerare la copia da PC a nas; succede però una cosa strana: mettendo sorgente e destinazione delle cartelle sul programma (quella sul PC è mappata in gestione risorse di Win XP), sul nas mi ritrovo solo le cartelle vuote, ovvero senza le foto dentro, nonostante il programma mi dice "elementi copiati".
Ho provato anche a far copiare partendo da alcune sottocartelle (per escludere problemi legati alla nidificazione delle stesse), ma il problema resta uguale, mancano sempre le foto sulle cartelle e sottocartelle create da Photo Station Uploader sul nas.
Potete darmi qualche suggerimento? Sono completamente bloccato e non so come andare avanti.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Dimension7
03-06-2015, 16:43
Sapete come si può fare per migliorare le performance nello streaming di video 1080p? Ho un ds215j e certi file più pesanti non riesco a vederli, carica ogni tre secondi praticamente. La cosa strana è che certi file in passato li vedevo ma ora no. Forse dipende dagli ultimi update ma non ne sono sicuro.
supertopix
03-06-2015, 17:17
Sapete come si può fare per migliorare le performance nello streaming di video 1080p? Ho un ds215j e certi file più pesanti non riesco a vederli, carica ogni tre secondi praticamente. La cosa strana è che certi file in passato li vedevo ma ora no. Forse dipende dagli ultimi update ma non ne sono sicuro.
A me nessun problema. Tutto però via cavo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimension7
03-06-2015, 17:29
La TV è sotto wifi purtroppo, non posso fare diversamente
Simonex84
03-06-2015, 17:41
La TV è sotto wifi purtroppo, non posso fare diversamente
Potresti usare il powerline, è sicuramente più veloce della Wi-Fi della TV
supertopix
03-06-2015, 17:45
Potresti usare il powerline, è sicuramente più veloce della Wi-Fi della TV
Infatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimension7
03-06-2015, 18:40
Non penso proprio che sia fattibile nel mio caso, il nas è collegato via cavo al router al primo piano, la TV sta al piano terra ed è connessa via wifi. Il problema è che i due piani hanno due impianti differenti, sia elettrico che telefonico.
Simonex84
03-06-2015, 18:59
Non penso proprio che sia fattibile nel mio caso, il nas è collegato via cavo al router al primo piano, la TV sta al piano terra ed è connessa via wifi. Il problema è che i due piani hanno due impianti differenti, sia elettrico che telefonico.
Se ho capito bene il NAS e la TV sono sullo stesso piano, quindi con lo stesso impianto elettrico, compra uno switch, il cavo che va arriva dal router lo colleghi allo switch, al quale poi colleghi il NAS e anche la TV via powerline
Dimension7
03-06-2015, 19:10
No, nas e router sono su un piano, la TV su un altro, con impianti diversi.
Il segnale come è?
topotalkato
Ordinato ieri il 215J :D ... forse non è stata una grande idea con il Computex in corso :cry:
Non ci sono ulteriori novità che già nn conosci :D
Sylvester
03-06-2015, 20:27
Non ci sono ulteriori novità che già nn conosci :D
Temo un DS216J :D
Io sono più preoccupato del prezzo del RT1900ac...ho visto un prezzo su uno dei diversi articoli, che mi ha lasciato abbastanza perplesso :rolleyes: ..
Rumpelstiltskin
03-06-2015, 22:40
io invece sono più preoccupato per la mancata celeritá del tanto agoniato fix.
dal 22 maggio ad oggi e ancora non é uscito il fix?
insane74
03-06-2015, 22:58
Io sono più preoccupato del prezzo del RT1900ac...ho visto un prezzo su uno dei diversi articoli, che mi ha lasciato abbastanza perplesso :rolleyes: ..
cioè? 250€? 300??:eek:
kliffoth
03-06-2015, 23:08
Vi è mai capitato un "improper shutdown"?
Al momento il mio nas, debitamente collegato ad un ups, ha il solo DSM 5.2 installato senza update 1, con i pacchetti download station (non configurato), server media, photo station e video station...purtroppo non ho tempo di mettermi al lavoro per attivare il tutto.
Non vedendo la luce blu accesa, ho premuto il pulsante di accensione ed il nas si è avviato, ma poi ho trovato un notifica "DS215j experienced an improper shutdown" 2015-06-03 22:23:00, che presumo sia l'orario in cui ho acceso nuovamente l'unità.
Mi chiedevo se vi sia mai capitato uno spegnimento accidentale, e a cosa possa essere dovuto.
Ps tra l'altro dopo il boot nella schermata iniziale ho dovuto rimettere l'orologio impostato a 24 ore (senza am e pm)
Ecco il log (in ogni caso il warning è giallo, non mi preoccuperei)
Warning,Sistema,2015/06/03 22:22:59,SYSTEM,System booted up from an improper shutdown.
Information,Sistema,2015/06/03 22:22:46,SYSTEM,Local UPS was plugged in.
Information,Sistema,2015/06/03 22:22:46,SYSTEM,System started to boot up.
...non penso che debba reinstallare il dsm, rimettere i file etc etc per un simile evento...
multipippo
04-06-2015, 12:46
Un saluto a tutti voi. Ho il nas 215J con il quale sto cercando di sincronizzare 4 cartelle che ho sul PC e che vorrei rimanessero perfettamente al passo con il nas.
Una di queste è (naturalmente!!) la cartella foto in cui, con cartelle nidificate, ho sistemato la mia collezione fotografica di circa 1,5 Gb.
Seguendo le indicazioni trovate su questo ottimo forum, ho utilizzato il programma nel titolo per accelerare la copia da PC a nas; succede però una cosa strana: mettendo sorgente e destinazione delle cartelle sul programma (quella sul PC è mappata in gestione risorse di Win XP), sul nas mi ritrovo solo le cartelle vuote, ovvero senza le foto dentro, nonostante il programma mi dice "elementi copiati".
Ho provato anche a far copiare partendo da alcune sottocartelle (per escludere problemi legati alla nidificazione delle stesse), ma il problema resta uguale, mancano sempre le foto sulle cartelle e sottocartelle create da Photo Station Uploader sul nas.
Potete darmi qualche suggerimento? Sono completamente bloccato e non so come andare avanti.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Scusate se mi autoquoto :) Nessuno può aiutarmi?
Grazie
Dimension7
04-06-2015, 17:06
Il segnale come è?
topotalkato
La TV non indica la potenza del segnale wifi, comunque usando il cellulare come "tester" arriva ad una tacca o poco più. Quello che non mi convince è che il posizionamento di TV e router non è cambiato dall'inizio, eppure le prestazioni sono peggiorate. Può comunque dipendere dal segnale?
La TV non indica la potenza del segnale wifi, comunque usando il cellulare come "tester" arriva ad una tacca o poco più. Quello che non mi convince è che il posizionamento di TV e router non è cambiato dall'inizio, eppure le prestazioni sono peggiorate. Può comunque dipendere dal segnale?
Prova a cambiare canale wifi,magari nelle vicinanze hai più di uno che usa il tuo stesso canale...io comunque ho risolto con un wifi extender nel mio caso questo :TP-LINK TL-WA854RE 300Mbps:D
io invece sono più preoccupato per la mancata celeritá del tanto agoniato fix.
dal 22 maggio ad oggi e ancora non é uscito il fix?
anche io aspetto info, ho preso il DS215j da pochi giorni e ancora non ho fatto nessun aggiornamento
Hanno risolto il bug che non fa andare in sleep la NAS?
Hanno risolto il bug che non fa andare in sleep la NAS?
Ancora no:mad: mi hanno risposto che qualcosa doveva arrivare questa settimana,ma siamo a venerdi e dubito che sia vero:muro:
Archive HDDs are not intended for surveillance or NAS applications, and you may experience lower performance in these environments. For these applications, Seagate NAS HDDs and Seagate Surveillance HDDs are suggested for better performance and reliability."
Riassumendo : se li usate in raid...non sono il massimo...se avete un monobaia o lo usate come volume singolo, non ci sono problemi.
Ci sono già diversi utenti che li usano anche se non sono ufficialmente supportati.
Ultima nota (simpatica ) : lo spazio utile , una volta installato il DSM, è a pari a 7,28 Tb
Occhio al discorso dei 16TB sui nas non X64
;)
ti spiego la mia situazione. Ho un DS213J con al suo interno un WD RED 4TB e vorrei aumentare lo spazio di archiviazione (non voglio fare raid o sistemi di protezione dati).
Ti faccio alcune domande cosi capisco se sto facendo la scelta giusta:
1) se compro un Seagate 8TB posso impostarlo come hard disk secondario a parte (non in raid) per aumentare lo spazio di archiviazione a 12TB?
2) se in un futuro tolgo il 4TB e ne aggiungo un'altro da 8TB x un totale di 16TB avrò dei problemi? Se si perché?
3) può andare bene il segate da 8TB x la lettura dei film in Full HD (circa 15GB) da mandare alla TV tramite Video Station?
4) la durata di un Segate 8TB è come quella di un WD RED?
Grazie in anticipo x le risposte
RaveMaster
06-06-2015, 11:43
Ciao a tutti!
ho un paio di dubbi:
- quando faccio l'upload con "Photo Station Uploader" cosa fa esattamente il PC fisso a parte creare le miniature??? Faccio la domanda perché mi mette quasi in crisi un quad core doppio thread...
- per i backup io uso "time backup" (app installata dal centro pacchetti). avevo letto però sul changelog del DSM5.2 che forse non sarà più supportato... ma non trovo più il link... qual'è quello da usare secondo voi?
- questa è più una lamentela che una domanda ma... non capisco come mai non va mai in sospensione...
grazie
antonioman86
07-06-2015, 07:12
Scusate se è stato già chiesto, ma su google non ho trovato la risposta.
Adesso ho, sul mio 214se, un volume jbod con dischi 8+3 TB.. Se in un secondo momento volessi cambiare quello da 3 con un altro da 8 devo svuotare tutto, togliere e mettere quello da 8 o si toglie quello da 3, si mette quello da 8 e si ripara il volume?
Grazie
Devi svuotare tutto.
inviato con il mio topotalk
kliffoth
07-06-2015, 18:02
Scusate se è stato già chiesto, ma su google non ho trovato la risposta.
Adesso ho, sul mio 214se, un volume jbod con dischi 8+3 TB.. Se in un secondo momento volessi cambiare quello da 3 con un altro da 8 devo svuotare tutto, togliere e mettere quello da 8 o si toglie quello da 3, si mette quello da 8 e si ripara il volume?
Grazie
se hai un jbod non hai un RAID, per cui non devi ricostruire nulla
Scusate se è stato già chiesto, ma su google non ho trovato la risposta.
Adesso ho, sul mio 214se, un volume jbod con dischi 8+3 TB.. Se in un secondo momento volessi cambiare quello da 3 con un altro da 8 devo svuotare tutto, togliere e mettere quello da 8 o si toglie quello da 3, si mette quello da 8 e si ripara il volume?
Grazie
Ciao una info, che disco hai da 8tb nel ds214se?
grazie
antonioman86
08-06-2015, 08:48
Ciao una info, che disco hai da 8tb nel ds214se?
grazie
Seagate ST8000AS0002
Devi svuotare tutto.
inviato con il mio topotalk
OK, grazie mille..
se hai un jbod non hai un RAID, per cui non devi ricostruire nulla
In realtà sulla guida DSM da il jbod espandibile e ricostruibile, per questo ho chiesto..
Ricostruisce cosa che non ha dischi di parità ?!? :D
E' solo espandibile il JBOD....
cenciodecencis
08-06-2015, 12:56
Seagate ST8000AS0002
ma è specifico per nas?
Dimension7
08-06-2015, 12:57
Vi è mai successo che i file su Torrent restino in fase di completamento, senza però concludere il download?
antonioman86
08-06-2015, 15:03
ma è specifico per nas?
No, non credo visto il costo.
Qualcuno utilizza l'app phpmyadmin?
se si come vi trovate?
insane74
08-06-2015, 16:55
Vi è mai successo che i file su Torrent restino in fase di completamento, senza però concludere il download?
no mai (mi è successo però con eMule).
se non ricordo male è possibile forzare il "termine" del download.
magari s'è solo "impallato".
hai già provato a fare stop e start del pacchetto "Download Station" dal "Centro pacchetti"?
PS: immagino che avrai già provato a mettere in pausa e riprendere il torrent.
Vi è mai successo che i file su Torrent restino in fase di completamento, senza però concludere il download?
Si, nel forum della Synology ci sono guide per recuperare i file che stanno nei temporanei. Ora non ho sottomano i link ma è un bug noto per cui non farai fatica ;)
se collego una usb al nas (davanti) riesco a fare la copia direttamente con il tasto copia davanti, se collego il telefono non mi viene riconosciuta dal nas :(
Goofy Goober
09-06-2015, 07:08
Ragazzi ha senso prendere subito adesso il DS115 con un disco più grande (tipo un 4tb) oppure meglio aspettare il DS215 e prender due dischi più piccoli e fare un RAID?
grazie.
supertopix
09-06-2015, 09:29
Ragazzi ha senso prendere subito adesso il DS115 con un disco più grande (tipo un 4tb) oppure meglio aspettare il DS215 e prender due dischi più piccoli e fare un RAID?
grazie.
Non capisco il senso della domanda. In un caso avresti 4TB utilizzabili, e se si rompe il disco perdi tutto. Nell'altro (sommaHDD/2) e se si rompe un disco salvi tutto.
Per semplificare...
Goofy Goober
09-06-2015, 09:40
Non capisco il senso della domanda. In un caso avresti 4TB utilizzabili, e se si rompe il disco perdi tutto. Nell'altro (sommaHDD/2) e se si rompe un disco salvi tutto.
Per semplificare...
Il senso era capire se il DS115 è una scelta giusta o meno (a prescindere dallo spazio).
Perchè con un NAS a due dischi comunque finisco a spendere ben di più per comprarlo e comprare di 2 dischi.
Lato sicurezza immaginavo di ricevere una risposta così...
Il senso era capire se il DS115 è una scelta giusta o meno (a prescindere dallo spazio).
Perchè con un NAS a due dischi comunque finisco a spendere ben di più per comprarlo e comprare di 2 dischi.
Lato sicurezza immaginavo di ricevere una risposta così...
Se vuoi fare un acquisto guardando al futuro ma non vuoi comprare subito 2 dischi puoi comprare la versione a 2 bay e usarla per ora con un solo disco. Quando vorrai comprare il secondo il DSM fa il mirroring (raid 1) in maniera semi-automatica :)
Io avevo fatto così all'inizio avendo a disposizione solo un disco...poi ho preso il secondo dopo qualche mese.
Goofy Goober
09-06-2015, 10:20
Se vuoi fare un acquisto guardando al futuro ma non vuoi comprare subito 2 dischi puoi comprare la versione a 2 bay e usarla per ora con un solo disco. Quando vorrai comprare il secondo il DSM fa il mirroring (raid 1) in maniera semi-automatica :)
Io avevo fatto così all'inizio avendo a disposizione solo un disco...poi ho preso il secondo dopo qualche mese.
quindi è meglio se aspetto l'uscita dei nuovi DS215 per prendere direttamente il due bay ed avere un prodotto aggiornato...
I x15 sono usciti tutti. Si aspettano gli x16.
inviato con il mio topotalk
cenciodecencis
09-06-2015, 10:28
mi segnala disponibile l'update 2 :read:
EDIT:
Version : 5.2-5565 Update 2
(2015/06/09)
Important Information
A thorough investigation has been done, and it is confirmed that DSM and its related packages are not impacted by the LogJam vulnerability because of the way Synology implements OpenSSL in our system.
Fixed Issues
Improved the stability of SHR expansion.
Improved the stability of SMB transfer when the system is being accessed by an excessive number of clients.
Fixed multiple kernel vulnerabilities (CVE-2014-3122, CVE-2014-3153, CVE-2014-0196, and CVE-2014-4699).
Fixed an issue where CPU usage could remain high when widget is enabled.
Fixed an issue where LDAP users could fail to log in to DSM.
Fixed an issue where files could not be downloaded via Windows' terminal.
Fixed an issue where system cannot enter hibernation.
Fixed an issue where some folders with non-English names would become inaccessible via SMB.
Fixed an issue where volumes/iSCSI LUN cannot be displayed after the Synology High Availability system resumes from safe mode with UPS connected.
supertopix
09-06-2015, 10:30
Il senso era capire se il DS115 è una scelta giusta o meno (a prescindere dallo spazio).
Perchè con un NAS a due dischi comunque finisco a spendere ben di più per comprarlo e comprare di 2 dischi.
Lato sicurezza immaginavo di ricevere una risposta così...
emax nelle pagine precedenti suggeriva - ora che ci sono dischi capientissimi - come il single bay, abbinato ad un HDD esterno, per backup, magari da conservare offsite, fosse un'ottima scelta.
Penso che quando dovrò sostituire qualcosa da me, ci penserò...
Goofy Goober
09-06-2015, 10:35
I x15 sono usciti tutti. Si aspettano gli x16.
inviato con il mio topotalk
i 215 non li trovo mica in vendita! i non-j intendo...
non li hanno presentati pochi giorni fa ad una fiera?
nemmeno sul sito ufficiale Synology ci sono ancora listat...
emax nelle pagine precedenti suggeriva, ora che ci sono dischi capientissimi, come il single bay, abbinato ad un HDD esterno, per backup, magari da conservare offsite fosse un'ottima scelta. Penso che quando dovrò sostituire qualcosa, da me, ci penserò...
anche io pensavo la stessa cosa, mi pare una buona idea.
anche se cmq c'è il costo di un disco esterno della stessa capienza di quello interno, + altra presa per trasformatore....
windswalker
09-06-2015, 11:36
Se vuoi fare un acquisto guardando al futuro ma non vuoi comprare subito 2 dischi puoi comprare la versione a 2 bay e usarla per ora con un solo disco. Quando vorrai comprare il secondo il DSM fa il mirroring (raid 1) in maniera semi-automatica :)
Io avevo fatto così all'inizio avendo a disposizione solo un disco...poi ho preso il secondo dopo qualche mese.
+1
Un nas slot singolo non ha molto senso, imho
I non j hanno il 214
topotalkato
Sylvester
09-06-2015, 11:57
Io avevo lo stesso dubbio, e ho preso il 215J per due motivi:
- presenza dello scheduling di on/off presente solo sul 2 bay
- eventuale espandibilità futura
Per ora la mia situazione prevederà (stasera monto tutto, a proposito, quanto tempo ci vuole :D ??) il NAS con un WD da 3Tb, e utilizzerò due HD esterni da rispettivamente 2tb e 1tb per il backup :D
Più in là poi magari o vendo quello da 3TB o lo riutilizzo nel PC o come HD esterno :D
Goofy Goober
09-06-2015, 12:11
I non j hanno il 214
topotalkato
si ma dato che ho visto che il 215 sono già annunciati a sto punto aspetto quelli, non mi va di comprare un prodotto a fine vita proprio quando stanno arrivando i più nuovi
anche per questo puntavo il 115 perchè fa già parte della nuova serie.
Rumpelstiltskin
09-06-2015, 12:32
22 maggio - 9 giugno : uscito il fix.
Tapatalk'ed
Il 215 non uscirà ormai si aspetta un 216 se uscirà
Un esempio dei j
C'è stato il 213j ma poi si è passati al 215j saltando il 4
inviato con il mio topotalk
Simonex84
09-06-2015, 12:55
22 maggio - 9 giugno : uscito il fix.
Tapatalk'ed
dici la DSM 5.2-5565 Update 2
(2015/06/09)
Important Information
1. A thorough investigation has been done, and it is confirmed that DSM and its related packages are not impacted by the LogJam vulnerability because of the way Synology implements OpenSSL in our system.
Fixed Issues
1. Improved the stability of SHR expansion.
2. Improved the stability of SMB transfer when the system is being accessed by an excessive number of clients.
3. Fixed multiple kernel vulnerabilities (CVE-2014-3122, CVE-2014-3153, CVE-2014-0196, and CVE-2014-4699).
4. Fixed an issue where CPU usage could remain high when widget is enabled.
5. Fixed an issue where LDAP users could fail to log in to DSM.
6. Fixed an issue where files could not be downloaded via Windows' terminal.
7. Fixed an issue where system cannot enter hibernation.
8. Fixed an issue where some folders with non-English names would become inaccessible via SMB.
9. Fixed an issue where volumes/iSCSI LUN cannot be displayed after the Synology High Availability system resumes from safe mode with UPS connected.
insane74
09-06-2015, 13:04
mi segnala disponibile l'update 2 :read:
EDIT:
Version : 5.2-5565 Update 2
(2015/06/09)
Important Information
A thorough investigation has been done, and it is confirmed that DSM and its related packages are not impacted by the LogJam vulnerability because of the way Synology implements OpenSSL in our system.
Fixed Issues
Improved the stability of SHR expansion.
Improved the stability of SMB transfer when the system is being accessed by an excessive number of clients.
Fixed multiple kernel vulnerabilities (CVE-2014-3122, CVE-2014-3153, CVE-2014-0196, and CVE-2014-4699).
Fixed an issue where CPU usage could remain high when widget is enabled.
Fixed an issue where LDAP users could fail to log in to DSM.
Fixed an issue where files could not be downloaded via Windows' terminal.
Fixed an issue where system cannot enter hibernation.
Fixed an issue where some folders with non-English names would become inaccessible via SMB.
Fixed an issue where volumes/iSCSI LUN cannot be displayed after the Synology High Availability system resumes from safe mode with UPS connected.
non è segnalato nel changelog, ma a me questo aggiornamento ha risolto il problema del collegamento VPN tramite OpenVPN (che con la 5.2 non andava più). :sofico:
Fixed an issue where CPU usage could remain high when widget is enabled.speriamo questo risolva i miei problemi!
mi segnala disponibile l'update 2 :read:
EDIT:
Version : 5.2-5565 Update 2
(2015/06/09)
Important Information
A thorough investigation has been done, and it is confirmed that DSM and its related packages are not impacted by the LogJam vulnerability because of the way Synology implements OpenSSL in our system.
Fixed Issues
Improved the stability of SHR expansion.
Improved the stability of SMB transfer when the system is being accessed by an excessive number of clients.
Fixed multiple kernel vulnerabilities (CVE-2014-3122, CVE-2014-3153, CVE-2014-0196, and CVE-2014-4699).
Fixed an issue where CPU usage could remain high when widget is enabled.
Fixed an issue where LDAP users could fail to log in to DSM.
Fixed an issue where files could not be downloaded via Windows' terminal.
Fixed an issue where system cannot enter hibernation.
Fixed an issue where some folders with non-English names would become inaccessible via SMB.
Fixed an issue where volumes/iSCSI LUN cannot be displayed after the Synology High Availability system resumes from safe mode with UPS connected.
Finalmente:D ...ma è gia disponibile????
Goofy Goober
09-06-2015, 13:31
Il 215 non uscirà ormai si aspetta un 216 se uscirà
Un esempio dei j
C'è stato il 213j ma poi si è passati al 215j saltando il 4
inviato con il mio topotalk
http://www.hwupgrade.it/news/storage/synology-non-solo-nas-ma-anche-un-router-niente-male_57505.html
li vedevo il DS215+, che poi era quello a cui puntavo...
cmq strano semmai che fanno il 215+ e non il 215 normale (tra il 214+ e 214 adesso ci son solo 50 euro circa di differenza).
cenciodecencis
09-06-2015, 14:06
Finalmente:D ...ma è gia disponibile????
si ho aggiornato e confermo che ora va di nuovo in ibernazione
@goofygoober: il ds115 puoi sempre affiancarlo al dx213 avendo la porta esata, secondo me non è una soluzione da scartare (è la mia attuale configurazione)
si ho aggiornato e confermo che ora va di nuovo in ibernazione
@goofygoober: il ds115 puoi sempre affiancarlo al dx213 avendo la porta esata, secondo me non è una soluzione da scartare (è la mia attuale configurazione)
grazie ora provvedo...era ora,pare anche risolto il problema dei continui messaggi di disconnessione Ups:D
probabilmente farò il passaggio a un ds215j da un 214, c'è qualche modo di backuppare e ripristinare? specialmente la photo station, le altre cose le posso reimpostare velocemente
supertopix
09-06-2015, 17:53
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/484
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ho aggiornato e confermo che ora va di nuovo in ibernazione
@goofygoober: il ds115 puoi sempre affiancarlo al dx213 avendo la porta esata, secondo me non è una soluzione da scartare (è la mia attuale configurazione)
Mi ricorda qualcosa questa configurazione :D
E' appena uscito l'aggiornamento 5.2-5565 Update 2 ( https://www.synology.com/it-it/releaseNote/DS214se ). Spero sistemi un pò di cose ....
playmake
09-06-2015, 20:23
HEEEEEEELP !!!!
situazione a 3 gg fa:
RAID 1 con 2x4WD RED
3gg fa aggiungo 3° 4Tb WD RED e faccio conversione da RAID 1 a RAID 5
il nas macina ininterrottamente 3gg :eek: :eek: :eek: quando alla fine, il volume risulta "normale" ma mi dà un errore:
http://i.imgur.com/8n1MbJI.jpg
-Errore nell'accesso alla partizione di sistema ripararlo facendo click sul collegamento "ripara"
-nella schermata degli HD la voce stato del 3° hd aggiunto dice
"partizione di sistema non riuscita"
http://i.imgur.com/mx6r2S8.jpg
http://i.imgur.com/JBMhZDr.jpg
i dati sono accessibili, in questo momento ho messo il 4° WD red che mi ero tenuto per un'emergenza del genere... sgratt e sto creando un volume da 4tb stand alone su cui procederò al bck di tutti i dati (quelli sensibili li ho già, ma perdere 4tb di varie ed eventuali mi scoccia ASSAI)
sapete se è normale che dopo il passaggio a RAID5 ci sia qualcosa da riparare? o è capitata na sfiguz? l'hd è ok, testato prima di inserirlo con test completo hdtune, parametri smart OK.
Sylvester
09-06-2015, 21:16
Domanda velocissima: ho appena settato il 215J e già so che ci perderò le notti per configurarlo come dico io :D
Volevo chiedere le cartelle music-photo-video sono liberamente cancellabili :D
http://i.imgur.com/J1a7eRE.jpg
Vorrei creare tutto sotto una cartella madre in modo da mapparla come unità di rete (non riesco a mappare l'intero nas in questo modo :confused: )
Poi perchè ho HOME e HOMES :confused: ??
Scusate per le domande da nabbo :sofico:
cenciodecencis
09-06-2015, 23:12
Mi ricorda qualcosa questa configurazione :D
:D :sofico:
antonioman86
10-06-2015, 00:15
scusate, ennesimo problema..
Ho aggiunto questo hdd da 8 Tb..
Montato sia il volume job degli hard disk precedenti che il nuovo su linux..
Copiato 4 Tb di file ma i file benché accessibili da Linux o da Windows sono inaccessibili da Mac quando rimetto gli hdd nel Nas..
Non ho cambiato alcun tipo di permesso su Mac ne nelle cartelle..
Da cosa può dipendere?
Copiare una libreria intera di queste dimensioni attraverso la rete diventa roba da 4 giorni..
Simonex84
10-06-2015, 07:12
Domanda velocissima: ho appena settato il 215J e già so che ci perderò le notti per configurarlo come dico io :D
Volevo chiedere le cartelle music-photo-video sono liberamente cancellabili :D
http://i.imgur.com/J1a7eRE.jpg
Quelle sono la cartelle riservate alle varie "station" (video, music, foto), puoi cancellarle o spostarle, però devi dire nelle impostazioni delle station queli usare
Poi perchè ho HOME e HOMES :confused: ??
Scusate per le domande da nabbo :sofico:
sono la stessa cosa, semplicemente HOME è un link alla tua cartella home contenuta in HOMES dove ci sono le home di tutti gli utenti
Sylvester
10-06-2015, 08:14
Quelle sono la cartelle riservate alle varie "station" (video, music, foto), puoi cancellarle o spostarle, però devi dire nelle impostazioni delle station queli usare
sono la stessa cosa, semplicemente HOME è un link alla tua cartella home contenuta in HOMES dove ci sono le home di tutti gli utenti
Grazie :) , allora utilizzerò Home come cartella root per tutte le mie sottocartelle :D
Finalmente va in ibernazione il mio DS412se ...era ora. Peccato solo che ad ogni avvio mi si apra la guida ancora ...
Rumpelstiltskin
10-06-2015, 09:27
Info: ho un shr da dischi, posso aggiungerne altri due oppure devo metterne uno alla volta per far espandere l'shr?
Tapatalk'ed
Rastakhan
10-06-2015, 09:40
Finalmente va in ibernazione il mio DS412se ...era ora. Peccato solo che ad ogni avvio mi si apra la guida ancora ...
Se vai nelle impostazioni del pannello di controllo c'è la voce per disabilitarlo.
Se vai nelle impostazioni del pannello di controllo c'è la voce per disabilitarlo.
Grazie per l'info ..ma non trovo la voce "Guida DSM" da disabilitare.
insane74
10-06-2015, 13:58
Grazie per l'info ..ma non trovo la voce "Guida DSM" da disabilitare.
a memoria, non è nelle impostazioni dell'utente?
in alto a destra clicchi sull'icona della "testa", e nelle opzioni (sempre se ricordo bene) c'è la voce per non aprire la guida all'accesso.
a memoria, non è nelle impostazioni dell'utente?
in alto a destra clicchi sull'icona della "testa", e nelle opzioni (sempre se ricordo bene) c'è la voce per non aprire la guida all'accesso.
GRAZIE!!! ..in Effetti è dentro Pannello di Controllo, Utente, Opzioni e Altri !!
Finalmente mi sono tolto quella fastidiosa finestra!!!!!
ritpetit
10-06-2015, 17:04
YAHUUUuuuu ....
finalmente la smettiamo di addormentarci alla notte e svegliarci al mattino con le email che dicono che il nas non è più connesso all'UPS!
Inoltre si iberna nuovamente.
Credo che per un bel po' (salvo leggere prima BENE BENE cosa faranno i futuri aggiornamenti...) resterò con questo update 2.
Mi ero fidato di Synology abolendo la regola aurea: di qualunque "attrezzo" si parli, PRIMA di fare un aggiornamento far passare almeno un mese, POI controllare in rete cosa combina l'aggiornamento, SUCCESSIVAMENTE valutare se installarlo.
Anche il mio da ieri "dorme" sonni tranquilli.
Finalmente va in ibernazione il mio DS412se ...era ora. Peccato solo che ad ogni avvio mi si apra la guida ancora ...
Che caspita di DS hai?
Rumpelstiltskin
10-06-2015, 19:07
Cosa molto brutta appena successa :
DS415+ primi due dischi inseriti e controllo di parità, inserisco il terzo disco e si SPEGNE :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Appena provato nuovamente... ma è normale?
Primi due dischi sono WD3TB RED NAS, gli altri due sono sempre WD ma green da 2TB.
Se tento l'hot swap con i dischi Green si spegne di botto...
[I][B]A
Occhio al discorso dei 16TB sui nas non X64
;)
A proposito di questo..
Ho un DS1513+, che dovrebbe essere x64. Solo che il volume era stato creato con DS212j, poi trasferito. Ma non usato il procedimento di migrazione normale, ma ho tolto prima un disco, mettendolo sul NAS nuovo e poi ho messo il secondo ed ho riparato il Volume (che era RAID 1)
Secondo voi avrò il problema dei 16 Tera di limite oppure no?
windswalker
10-06-2015, 21:07
A proposito di questo..
Ho un DS1513+, che dovrebbe essere x64. Solo che il volume era stato creato con DS212j, poi trasferito. Ma non usato il procedimento di migrazione normale, ma ho tolto prima un disco, mettendolo sul NAS nuovo e poi ho messo il secondo ed ho riparato il Volume (che era RAID 1)
Secondo voi avrò il problema dei 16 Tera di limite oppure no?
Si: devi cancellare e ricreare il volume
windswalker
10-06-2015, 21:10
YAHUUUuuuu ....
finalmente la smettiamo di addormentarci alla notte e svegliarci al mattino con le email che dicono che il nas non è più connesso all'UPS!
Inoltre si iberna nuovamente.
Credo che per un bel po' (salvo leggere prima BENE BENE cosa faranno i futuri aggiornamenti...) resterò con questo update 2.
Mi ero fidato di Synology abolendo la regola aurea: di qualunque "attrezzo" si parli, PRIMA di fare un aggiornamento far passare almeno un mese, POI controllare in rete cosa combina l'aggiornamento, SUCCESSIVAMENTE valutare se installarlo.
Qui stiamo veramente esagerando per due minchiate in croce....
Gli aggiornamenti problematici sono ben altri, inoltre è stato distribuito un update risolutivo in tempi più che discreti
Si: devi cancellare e ricreare il volume
Uffa, immaginavo. Il punto è che adesso sono molto lontano da 16 Tera, ma se dovesse capitare dove li copio 16 tera di roba? Adesso ho 5 Tera con un disco da 3 Tera in arrivo da aggiungere. Mi farei prestare un disco da un amico, faccio una copia, e poi ricreo il volume. Ma è pur sempre un'operazione molto lunga, sperando di non perdere nulla durante le copie.
Cosa fareste?
Vedrai che ora nessun aggiorna più dopo 10 minuti dal rilascio pubblico... :)
Uffa, immaginavo. Il punto è che adesso sono molto lontano da 16 Tera, ma se dovesse capitare dove li copio 16 tera di roba? Adesso ho 5 Tera con un disco da 3 Tera in arrivo da aggiungere. Mi farei prestare un disco da un amico, faccio una copia, e poi ricreo il volume. Ma è pur sempre un'operazione molto lunga, sperando di non perdere nulla durante le copie.
Cosa fareste?
Faccio un backup sul box esterno con questo piccolino
https://farm1.staticflickr.com/319/18063238313_6c14fdac5e_c.jpg
distruggo il raid e ripristino il backup
:D
Faccio un backup sul box esterno con questo piccolino
https://farm1.staticflickr.com/319/18063238313_6c14fdac5e_c.jpg
distruggo il raid e ripristino il backup
:D
Buona idea, potevo pensarci prima:D
Faccio un backup sul box esterno con questo piccolino
https://farm1.staticflickr.com/319/18063238313_6c14fdac5e_c.jpg
distruggo il raid e ripristino il backup
:D
prezzo ?
più del NAS sicuramente :asd:
Noto che con dispiacere l'ultimo update non è servito a risolvere il bug del no-sleep.
Sylvester
11-06-2015, 17:04
Noto che con dispiacere l'ultimo update non è servito a risolvere il bug del no-sleep.
Io non ho ancora avuto modo di valutare perchè sto trasferendo 2tb di roba :D
Ma qualche utente aveva verificato se non erro che il problema si fosse risolto :)
Out DS215+ & DS715 ;)
il ds215+ potrebbe essere il mio futuro nas, se non passo al lato oscuro QNAP :D
Il we lungo del ponte mi son fatto imprestare un ts-253 pro :
set :
https://farm8.staticflickr.com/7755/18240537736_c7e2721e96.jpg
non è arrivato a domenica: re-inscatolato...non mi ci trovo lato sw e parte mobile...sempre per quanto riguarda il mio utilizzo domestico.
Capitolo a parte il discorso hdmi :)
Io non ho ancora avuto modo di valutare perchè sto trasferendo 2tb di roba :D
Ma qualche utente aveva verificato se non erro che il problema si fosse risolto :)
Ti confermo che il problema è stato risolto con update 2 sia sleep che messaggi di disconnessione Ups,io sul mio Ds 214 play tutto ok e da ora prima di aggiornare...aspetto ma tanto anche:D :D
Rumpelstiltskin
11-06-2015, 18:46
Il we lungo del ponte mi son fatto imprestare un ts-253 pro :
set :
https://farm8.staticflickr.com/7755/18240537736_c7e2721e96.jpg
non è arrivato a domenica: re-inscatolato...non mi ci trovo lato sw e parte mobile...sempre per quanto riguarda il mio utilizzo domestico.
Capitolo a parte il discorso hdmi :)
Quanto ti capisco, io avevo preso un TS-251 e restituito poi ad Amazon.
Mi sono fatto un htcp con opelec e vivo moooolto meglio.
PS: che skin stavi uando li? non la riconosco
Io non ho ancora avuto modo di valutare perchè sto trasferendo 2tb di roba :D
Ma qualche utente aveva verificato se non erro che il problema si fosse risolto :)
Mmmhhh non è che il servizio server DLNA impedisce al codesto di andare a dormire anche se non c'é attivita?
Noto che con dispiacere l'ultimo update non è servito a risolvere il bug del no-sleep.
E siamo in 2.
Simonex84
12-06-2015, 07:41
E siamo in 2.
strano, io mio 215j va in sleep e ci resta senza problemi con l'update 1 invece era perennemente acceso
insane74
12-06-2015, 08:12
strano, io mio 215j va in sleep e ci resta senza problemi con l'update 1 invece era perennemente acceso
confermo che anche il mio 413j con l'update 2 va regolarmente in sleep.
Sylvester
12-06-2015, 08:18
Stasera controllo anche io sul mio nuovo 215J.
Giusto per, il NAS in sleep ha qualche led particolare acceso o spento? Oppure semplicemente non sento gli hd girare? La ventola si spegne?
Se ho aperta la DSM nel browser non andrà mai in sleep?
Scusate le domande banali :D
insane74
12-06-2015, 08:28
Stasera controllo anche io sul mio nuovo 215J.
Giusto per, il NAS in sleep ha qualche led particolare acceso o spento? Oppure semplicemente non sento gli hd girare? La ventola si spegne?
Se ho aperta la DSM nel browser non andrà mai in sleep?
Scusate le domande banali :D
il mio ha un bel po' di led (quello blu per l'accensione, 4 verdi per i dischi, 2 verdi per "stato" e "lan").
quando va in sospensione il led blu è acceso, i led dei dischi spenti, il led di stato spento, il led della lan accesso (su quest'ultimo vado a memoria).
ovviamente se hai il DSM aperto nel browser NON può andare in sospensione visto che lo stati usando "attivamente".
Simonex84
12-06-2015, 08:32
il mio ha un bel po' di led (quello blu per l'accensione, 4 verdi per i dischi, 2 verdi per "stato" e "lan").
quando va in sospensione il led blu è acceso, i led dei dischi spenti, il led di stato spento, il led della lan accesso (su quest'ultimo vado a memoria).
ovviamente se hai il DSM aperto nel browser NON può andare in sospensione visto che lo stati usando "attivamente".
sul mio tutti i led sono spenti, tranne quello blu dell'alimentazione, i dischi sono fermi e si sente solo la ventola girare
Sylvester
12-06-2015, 08:40
Ok stasera controllo :)
alemar78
12-06-2015, 09:14
Anche sul mio l'update non ha risolto il problema dello sleep...
strano, io mio 215j va in sleep e ci resta senza problemi con l'update 1 invece era perennemente acceso
Son tornato ora a casa e l'ho trovato acceso.
Si è accesso come da pianificazione alle 10:00, lo sleep è impostato a 10 minuti di inattività, direi che ne ha avuto a sufficienza di tempo per andare in stand-by.
EDIT: sono andato a cucinare, torno ora, dopo una mezzora e lo trovo in standby. Bah
Meglio così.
E siamo in 2.
E siamo quasi in 3 😄, il mio va in sleep ma si riaccende subito. Prima dell'usato stava più in sleep e non ho fatto nessuna modifica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Simonex84
12-06-2015, 12:58
ma non p che avete qualche dispositivo nella rete di casa che lo accende? per esmepio il mio si accende ogni volta che accendo la TV, si vede che il media player della TV va a curiosare sul DLNA ogni volta
Ciao
Il mio 215j con l'update2 va in sleep regolarmente dopo i 15' impostati, led blu acceso gli altri spenti, ogni tot si risveglia da solo, ma mi pare d'aver letto da qualche parte che controlla lo stato del DDNS. (verificato ogni mezz'ora il sistema controlla il server DDNS, che ho abilitato con Synology)
Poi ritorna in sleep.
Non ho più la perdita del collegamento con l'ups, tutto ritornato OK.
:)
Ok falso allarme, anche io mio va in sleep
Premesso che il problema del wake up casuale l'avevo già prima del bug della sospensione e ancor prima di installare il Server Media.
Ho fatto uno screen al registro eventi:
http://i.imgur.com/FsKL1ne.jpg
Sono uscito alle 8:30 e rientrato a casa alle 12:00, l'ho trovato accesso, in realtà in sospensione c'è andato più volte salvo dopo tot minuti risvegliarsi.
Durante queste 3 ore e mezza non c'è stato nessuno a casa, conseguentemente nessun dispositivo della lan, tutti spenti, (console, smart tv, etc) ha richiesto accesso. E l'unico che può accedere da remoto sono io.
Computer accesso poco dopo le 12:00, la smart tv alle 12:55.
Alle 12:44 ho fatto l'accesso al NAS, dal pc per rivedere le impostazioni di risparmio energetico, alle 14:22 per visionare il log center
Gli accessi denominati CIFS client (che leggo ora su google: Common Internet File System) non ho idea da cosa siano scaturiti, un task=client (quale??) che richiede l'accesso o un check alle 3 cartelle condivise tra NAS e computer???
Non capisco neppure perchè si risvegli dallo standby ogni tot minuti senza alcun motivo apparente.
ps: se non mi viene in mente alcuna soluzione o alcuna causa, abbiate pazienza con me, sono ancora molto niubbo di NAS ^^'
sul mio tutti i led sono spenti, tranne quello blu dell'alimentazione, i dischi sono fermi e si sente solo la ventola girare
anche da me. ds213j
insane74
12-06-2015, 13:53
Premesso che il problema del wake up casuale l'avevo già prima del bug della sospensione e ancor prima di installare il Server Media.
Ho fatto uno screen al registro eventi:
http://i.imgur.com/FsKL1ne.jpg
Sono uscito alle 8:30 e rientrato a casa alle 12:00, l'ho trovato accesso, in realtà in sospensione c'è andato più volte salvo dopo tot minuti risvegliarsi.
Durante queste 3 ore e mezza non c'è stato nessuno a casa, conseguentemente nessun dispositivo della lan, tutti spenti, (console, smart tv, etc) ha richiesto accesso. E l'unico che può accedere da remoto sono io.
Computer accesso poco dopo le 12:00, la smart tv alle 12:55.
Alle 12:44 ho fatto l'accesso al NAS, dal pc per rivedere le impostazioni, alle 14:22 per visionare il log center
Gli accessi denominati CIFS client (che leggo ora su google: Common Internet File System) non ho idea da cosa siano scaturiti, un task=client (quale??) che richiede l'accesso o un check alle 3 cartelle condivise tra NAS e computer???
Non capisco neppure perchè si risvegli dallo standby ogni tot minuti senza alcun motivo apparente.
ps: se non mi viene in mente alcuna soluzione o alcuna causa, abbiate pazienza con me, sono ancora molto niubbo di NAS ^^'
prova questo: scollega il cavo LAN del NAS e lascialo lì acceso tutto solo.
una volta andato in standby, se non si riaccende da solo, significa che "qualcosa" nella tua rete interna o esterna lo risveglia.
il problema del log del DSM è che non si capisce mai "cosa" può averlo risvegliato.
se fatta la prova sopra non si accende, la prossima è lasciarlo collegato al router ma scollegare il cavo del modem. se si riaccende allora è interno, se non si riaccende allora è qualcosa legato agli accessi esterni.
è uno sbattimento, ma se si vuole trovare il "colpevole"...
Rastakhan
12-06-2015, 13:57
Anche il mio 215j va in sleep.
prova questo: scollega il cavo LAN del NAS e lascialo lì acceso tutto solo.
una volta andato in standby, se non si riaccende da solo, significa che "qualcosa" nella tua rete interna o esterna lo risveglia.
il problema del log del DSM è che non si capisce mai "cosa" può averlo risvegliato.
se fatta la prova sopra non si accende, la prossima è lasciarlo collegato al router ma scollegare il cavo del modem. se si riaccende allora è interno, se non si riaccende allora è qualcosa legato agli accessi esterni.
è uno sbattimento, ma se si vuole trovare il "colpevole"...
Avevo già cominciato a fare una prima prova qualche settimana fa per capire il perchè del wake up casuali (ma se ricordo bene solamente quando utilizzavo il pc), inutili dopo che aver scoperto che il rimanere sempre attivo dipendeva da un bug comune del SO :asd:
Oggi ricomincio con queste prove, è una rottura, ma devo risolvere, non ha senso un nas che sta attivo praticamente tutto il giorno, anche senza un reale utilizzo.
EDIT: già la prima prova pare andare molto bene :asd:
Ho riavviato il nas per killare eventuali processi aperti con l'utilizzo, ho staccato il cavo lan.
Sospensione HD impostata dopo 10 minuti di inattività, ne sono passati 30 ed è ancora acceso.
RIEDIT: è passata un'ora, niente sospensione, ho ricollegato la lan.
Anch'io ho notato questo fatto, se non sente la lan non si iberna mai.
Dopo che gli ho ridato rete/internet, passati i 15 min. si è spento.
Guardando nel log ho visto che si è collegato al server Synology che ho abilitato per il DDNs dinamico.
Presumo che ogni tot. il sistema sia programmato per controllare se il dns è cambiato.
insane74
12-06-2015, 18:41
il mio ha un bel po' di led (quello blu per l'accensione, 4 verdi per i dischi, 2 verdi per "stato" e "lan").
quando va in sospensione il led blu è acceso, i led dei dischi spenti, il led di stato spento, il led della lan accesso (su quest'ultimo vado a memoria).
ovviamente se hai il DSM aperto nel browser NON può andare in sospensione visto che lo stati usando "attivamente".
non che sia importante, cmq:
1) NAS in sospensione:
http://s22.postimg.org/tj5ax0jlp/DSC_0131.jpg (http://postimg.org/image/tj5ax0jlp/)
2) NAS operativo (e non so perché postimg mi ha "girato" la foto di 90°):
http://s11.postimg.org/538d4rxhb/DSC_0132.jpg (http://postimg.org/image/538d4rxhb/)
Una domanda ai possessori del 215J, ho gia un nas in sala di cui sono abbastanza soddisfatto l'NSA325v2 ed con il cambio della ventola è molto silenzioso, che però ho inteanzione di spostare in ufficio e mettere in salotto il 215J.
Trovo però commenti su recensioni che lo danno rumorosi rispetto alla media per stare vicino al divano come è ora, mi potete chiarire questo punto?
Sylvester
12-06-2015, 21:22
Ammazza però che rigidi che sono in Syno: possibile che non posso aggiungere all'indicizzazione multimediale altre cartelle al di fuori delle 3 music/video/photo?
Cioè io adesso ho 4 cartelle nella cartella root: le 3 create automaticamente da sistema e in più la cartella "home" (che a sua volta contiene tutte le varie sottocartelle personali come video, doc ect ect).
Per avere ad esempio i video indicizzati e accessibili con l'app in modo da avere locandine e film devo per forza inserirli in video?
Altrimenti devo creare una nuova cartella condivisa (che quindi per forza sarà fuori "home") che a quanto pare posso aggiungere all'indicizzazione: però in questo modo ho il problema che in Windows se faccio "Connetti Unità di rete" per avere il Syno direttamente in Risorse per il Computer, devo fare questo procedimento per ogni cartella condivisa, non posso avere un'unica unità :read:
Consigli?
Sylvester
12-06-2015, 21:50
Risolto con un workaround: visto che la cartella home non è indicizzabile, ho creato una nuova cartella condivisa al cui interno ho messo tutte le mie sottocartelle da indicizzare :)
........
Altrimenti devo creare una nuova cartella condivisa (che quindi per forza sarà fuori "home") che a quanto pare posso aggiungere all'indicizzazione: però in questo modo ho il problema che in Windows se faccio "Connetti Unità di rete" per avere il Syno direttamente in Risorse per il Computer, devo fare questo procedimento per ogni cartella condivisa, non posso avere un'unica unità :read:
Consigli?
Io per il momento ho risolto accedendo alle tre cartelle music/video/photo direttamente da risorse di rete oppure con "esegui" e gli metti l'indirizzo IP del NAS o il nome
Rumpelstiltskin
13-06-2015, 07:32
Comunque ieri ho finito il check della parità dei dischi (un giorno e mezzo) sul mio nuovo 415+ e ho potuto finalmente verificare la sospensione : ci va ma si sveglia da solo ad cazzum.
Ho zero servizi ed in casa non ho device dlna (la mia tv ha 8 anni e non va in rete)
2015-06-13
08:26:15
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
07:55:56
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
07:41:26
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
07:14:36
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
06:55:17
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
06:24:59
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
05:54:39
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
05:41:21
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
05:24:20
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
05:06:31
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
04:54:02
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
04:41:20
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
04:23:41
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
03:53:22
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
03:36:39
Information
NAS
user
System
SYSTEM: Internal disks woke up from hibernation.
2015-06-13
03:23:03
Information
NAS
user
System
SYSTEM:
Non capisco perchè sia cosi complicato fare un registro per capire chi\cosa svegli il nas :rolleyes:
OT: La skin è codesto Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42568544&postcount=4526).Oggi si prova il Nexus Player ;)
Rumpelstiltskin
13-06-2015, 10:34
Non capisco perchè sia cosi complicato fare un registro per capire chi\cosa svegli il nas :rolleyes:
OT: La skin è codesto Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42568544&postcount=4526).Oggi si prova il Nexus Player ;)
Ma non si può installare a parte un logger ?
insane74
13-06-2015, 10:53
il log center non aiuta:
http://s30.postimg.org/eflupbcr1/sosp1.jpg (http://postimg.org/image/eflupbcr1/)
così via telnet ho provato a spulciare direttamente i log di linux, ma anche qui non trovo nulla di significativo:
http://s7.postimg.org/m7hbjm0g7/sosp2.jpg (http://postimg.org/image/m7hbjm0g7/)
rimarrà un mistero!
PS: in realtà il "risveglio" di mezzanotte ci stà, perché ho qualche task schedulato a quell'ora, ma quelli successivi sono "senza motivo".
Rumpelstiltskin
13-06-2015, 11:04
Già confermo, anche nel forum ufficiale stanno dicendo la stessa cosa.
E per chi continua rompere con la solia frase "è un nas deve rimanere acceso" gli dico :
1) ho pagato questa feature e la pretendo
2) non tutti hanno uno sgabuzzino per tenere il nas, io il mio lo ho ad un metro dall'orecchio mentre dormo.
3) non rompete pls...
Re: Hibernation is not working after DSM 5.2-5565 Update 1
Postby polanat » Wed Jun 10, 2015 10:06 pm
synozomg wrote:
polanat wrote:
Let's not hurry up! The fix might NOT have fixed the hibernation issue for ALL CPU types including Intel Atom...
CPU has absolutely zero in common with HDD "hibernation".
Who knows - you should be aware about "Renice" case:
"DiskStation index.cgi: index.cpp:312 Renice failed. Permission denied"
Never sleeps in some CPU's ... (( The reason still unknown ...
windswalker
13-06-2015, 11:52
OT: Oggi si prova il Nexus Player ;)
Prova il popcorn vten, è ottimo ;)
Rastakhan
13-06-2015, 15:04
Ragazzi sono stato smentito, oggi il 215j non va in sospensione.😬
Rumpelstiltskin
13-06-2015, 15:39
Ecco
Tapatalk'ed
Insomma non ha senso che comincio a fare mille prove dato che il problema colpisce praticamente tutti, indipendentemente dalla propria configurazione e dal proprio modello.
Bah, rimango allibito. L'automatizzazione e il risparmio energetico dovrebbero essere punti forti di un NAS.
Rastakhan
13-06-2015, 17:53
Ragazzi scusate la mia niubbagine, ho avuto una svista da livello, il nas non andava in sospensione perché ero loggato, quando mi sono sloggato il nas è andato in sospensione.
Sorry!
Scusate la domanda niubba... Ho comprato da poco un 215j, ma non ho ancora preso i dischi, se ne prendo solo uno e poi successivamente un secondo per fare il raid 1 perdo tutti i dati?
Inviato dal mio Nexus 5
elgabro.
16-06-2015, 20:27
Salve, ho acquistato un disco WD AV e un box per utilizzarlo tramite il nas USB del mio router fritz box, mi sono reso conto però che le prestazioni sono alquanto scadenti, così ho deciso di acquistare un nas a singola baia come il DS115.
Il disco che acquistato può andare bene o devo prendere un RED? considerato che non devo fare RAID essendo a disco singolo.
Grazie
Scusate la domanda niubba... Ho comprato da poco un 215j, ma non ho ancora preso i dischi, se ne prendo solo uno e poi successivamente un secondo per fare il raid 1 perdo tutti i dati?
Inviato dal mio Nexus 5
No tranquillo :)
Il DSM farà la copia in automatico, ho fatto anch'io come te...solo ci mette parecchio (ovviamente dipende da quanta roba hai sopra)
ma le versioni dei nas *play cos'hanno in più la porta HDMI? ma ti danno anche un telecomando per usarlo come media center ? altrimenti la vedo ababstanza inutile... come lo controlli dalla TV?
Nei tuoi sogni :D In prima pagina trovi tutto
Play: è il modello che si contraddistingue per il supporto hardware del "Transcoding Video"
ok quindi non ha la hdmi .... supporta il transcoding, insomma quasi il doppio di un ds215j per sta roba? hmmmmm
No tranquillo :)
Il DSM farà la copia in automatico, ho fatto anch'io come te...solo ci mette parecchio (ovviamente dipende da quanta roba hai sopra)
Ottimo grazie mille!!! :)
Inviato dal mio Nexus 5
Play: è il modello che si contraddistingue per il supporto hardware del "Transcoding Video"
ok quindi non ha la hdmi .... supporta il transcoding, insomma quasi il doppio di un ds215j per sta roba? hmmmmm
Esatto.
IMHO non mi convince molto come soluzione..a suo tempo non mi aveva entusiasmato.
Recentemente ho provato un Qnap (uno dei modelli più recenti) ed il discorso Nas-Kodi-Hdmi mi ha piacevolmente colpito :)
Sylvester
17-06-2015, 18:29
Confermo che anche il mio 215J non va in sospensione, nonostante non riceva praticamente input, visto che è acceso dalle 18.30 ad un router spento e quindi non può aver ricevuto pacchetti da nessuno :mad:
edit: dovrebbe essere Cloud Sync ad attivare il tutto e a non permettere la sospensione. Molto stupido non poter mettere un intervallo di aggiornamento o magari limitarlo quando è acceso il nas, sarò costretto a rimuoverlo come servizio.
cenciodecencis
17-06-2015, 19:24
Confermo che anche il mio 215J non va in sospensione, nonostante non riceva praticamente input, visto che è acceso dalle 18.30 ad un router spento e quindi non può aver ricevuto pacchetti da nessuno :mad:
edit: dovrebbe essere Cloud Sync ad attivare il tutto e a non permettere la sospensione. Molto stupido non poter mettere un intervallo di aggiornamento o magari limitarlo quando è acceso il nas, sarò costretto a rimuoverlo come servizio.
qualche post fa si diceva che se il nas non è collegato ad una lan non va in sospensione, quindi potrebbe derivare dal fatto che il router era spento, non ho mai provato a verificare però
Sylvester
17-06-2015, 19:29
qualche post fa si diceva che se il nas non è collegato ad una lan non va in sospensione, quindi potrebbe derivare dal fatto che il router era spento, non ho mai provato a verificare però
Per ora posso dirvi che non appena ho interrotto la sincronizzazione, è andato in sospensione. Dopo provo a vedere con router acceso e cloud sync fermato se va :read:
fabiocasi
18-06-2015, 19:34
Ciao a tutti,
Ho aggiornato il DMS 5.2 update 2 ed anche il Firmware della TV Samsung UE40ES5500P alla 2005.0
Ho sempre usato con successo la DS-Video APP sulla TV, ma ora tutti i video, anche quelli con poca risoluzione, vanno a scatti in modo casuale:cry: .... Uso solo rete cablata e mai avuto problemi prima.
Ho DISINSTALLATO la APP Ds-Video dal TV ed installato l'app SamsungTVDSvideo1.0.049.zip da pc locale utilizzando il widget tool (SammyWidgets_v1.1)
Il problema dei video a scatti non si è risolto...
NON SO PERO' se il problema è dovuto all'aggiornamento del Synology od al Firmware della TV!!:doh:
Qualcuno ha esperienza in merito??
insane74
19-06-2015, 10:38
Io sono più preoccupato del prezzo del RT1900ac...ho visto un prezzo su uno dei diversi articoli, che mi ha lasciato abbastanza perplesso :rolleyes: ..
qui http://www.tomshardware.com/news/synology-rt1900ac-router-srm,29298.html si parla di 150-200$.
se fosse davvero così il prezzo non mi sembra esagerato, anzi! :oink:
playmake
19-06-2015, 18:00
Ciao a tutti,
Ho aggiornato il DMS 5.2 update 2 ed anche il Firmware della TV Samsung UE40ES5500P alla 2005.0
Ho sempre usato con successo la DS-Video APP sulla TV, ma ora tutti i video, anche quelli con poca risoluzione, vanno a scatti in modo casuale:cry: .... Uso solo rete cablata e mai avuto problemi prima.
Ho DISINSTALLATO la APP Ds-Video dal TV ed installato l'app SamsungTVDSvideo1.0.049.zip da pc locale utilizzando il widget tool (SammyWidgets_v1.1)
Il problema dei video a scatti non si è risolto...
NON SO PERO' se il problema è dovuto all'aggiornamento del Synology od al Firmware della TV!!:doh:
Qualcuno ha esperienza in merito??
primo tentativo da fare, passa i file via chiavetta usb e vedi che succede!!
kliffoth
19-06-2015, 19:37
Ciao a tutti,
Ho aggiornato il DMS 5.2 update 2 ed anche il Firmware della TV Samsung UE40ES5500P alla 2005.0
Ho sempre usato con successo la DS-Video APP sulla TV, ma ora tutti i video, anche quelli con poca risoluzione, vanno a scatti in modo casuale:cry: .... Uso solo rete cablata e mai avuto problemi prima.
Ho DISINSTALLATO la APP Ds-Video dal TV ed installato l'app SamsungTVDSvideo1.0.049.zip da pc locale utilizzando il widget tool (SammyWidgets_v1.1)
Il problema dei video a scatti non si è risolto...
NON SO PERO' se il problema è dovuto all'aggiornamento del Synology od al Firmware della TV!!:doh:
Qualcuno ha esperienza in merito??
A me nessun problema, però ho installato DS video sul BD (H6550) che è due anni più recente della TV (in ogni caso sia BD sia TV sono dual core).
ragazzi il mio nas che usavo con soddisfazione fino a pochi minuti fa ha iniziato ad emettere un bip acustico
sono entrato nel dsm ed ecco la spiacevole sorpresa :doh:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/68381513/pubblicare/nas2006.png
ho provato ad entrare su file station per fare un backup delle foto recenti (le avrò backuppate piu' di 2 mesi fa, non sono molte ma nn vorrei perderle) ma non mi fa accedere a quella parte di disco
che faccio, avvio il controllo file system?
**preciso che avevo rinunciato al raid mettendo il sistema in modo che i due dischi da 2tb ciascuno venissero letti come unico disco da 4tb
** ecco uno screen del registro di sistema
https://dl.dropboxusercontent.com/u/68381513/pubblicare/nas22006.png
:mc:
mi scuso per le miniature
ho fatto delle ricerche in internet e mi sono accorto che col mio raid0 (non jbod evidentemente, ma come faccio a capire se l'avevo o meno?) ho perso tutti i dati in quanto i files sono spalmati su entrambi gli hd e non funziona nel senso che mette tutto in un singolo disco fino a capienza piena
è vero ho un backup delle cose importanti ma mi secca comunque perdere tutto, speravo di poter risolvere
Ora i consigli: se è vero come è vero che un hd è partito da un minuto all'altro (menomale che non avevo la tesi di laurea che sto scrivendo salvata sul nas e le sue dacantate 16 copie di backup ma sul mio fido imac, altrimenti sarei impazzito) .. è vero pure che la scelta del raid0 credo sia comunque azzeccata al mio caso.
2xTB mi parevano sprecati a copiare a specchio serie tv e film. i miei dati importanti sono documenti (che conservo per la verità su dropbox pure) + le foto, di cui con pigrizia faccio backup una volta al mese (ovviamente erano due mesi che non ne facevo ma non ci sono stati particolari viaggi/eventi che mi fanno disperare)
dunque l'idea sarebbe
1- identificare l'hd rotto
2- rimontare e (formattare?) l'hd buono, sfruttando solo uno slot (avevo 20% del nas occupato su 4tb, sarebbe il 40% su 2tb) e per i discorsi che feci al tempo in cui scelsi il raid0 per ora non comprerei un secondo hd, continuando a backuppare su dropbox i documenti e su hd usb le foto
è una soluzione fattibile? in che modo devo procedere?
e se un giorno volessi aggiungere un secondo hd e continuare a metterci dati sarebbe necessario avere un hd identico a questo? (seagate barracuca lp 2tb che è e sarà sempre più introvabile)
chiedo scusa per i tanti quesiti, intanto ho scritto anche all'assistenza synology dal momento che in questi giorni non ho tempo libero da dedicare a questa riconfigurazione globale del NAS. Mi è andata male ma poteva andarmi peggio col backup, ad ogni modo attendo conferme prima di procedere
:O
Massimo83
21-06-2015, 08:42
ciao, sul DS215J si può aumentare la ram?? se si quale tipo?
playmake
21-06-2015, 08:59
1- identificare l'hd rotto
2- rimontare e (formattare?) l'hd buono, sfruttando solo uno slot
è una soluzione fattibile? in che modo devo procedere?
e se un giorno volessi aggiungere un secondo hd e continuare a metterci dati sarebbe necessario avere un hd identico a questo? (seagate barracuca lp 2tb che è e sarà sempre più introvabile)
beh come avrai capito i due hd sono andati, o meglio i dati su di essi.
Per identificare l'hd guasto fai partire un test smart esteso dal nas se te lo fa avviare o in alternativa stacchi gli hd e li connetti direttamente al pc e vai di hd tune!
la tua soluzione è fatttibile e quando aggiugerai un secondo hd potrai farlo di quasiasi tipo in configurazione JBOD quindi un volume per ogni hd, e via!
Rastakhan
21-06-2015, 09:15
Buongiorno, c'è qualcuno che può darmi una mano nella configurazione di winNUT?
Credo di aver seguito la guida sul forum ufficiale ma non riesco ne a far spegnere il PC ne se scollego il cavo USB mi viene il msg a monitor.
Grazie
dunque pure se volessi aggiungere un hd tipo wdred da 3tb in futuro potrò farlo? inutile provare a salvare dati dall hd buono? ho avviato il controllo e riparazione file system dal dsm ma se prima di avviarlo mi leggeva almeno lo spazio occupato su disco, ora mi vede tutto come 0%.
l hd fallato credo di averlo individuato dal rumore che fa in avvio se lasciato come singolo hd nel nas
Rumpelstiltskin
21-06-2015, 09:23
ciao, sul DS215J si può aumentare la ram?? se si quale tipo?
No.
Tapatalk'ed
Massimo83
21-06-2015, 09:56
No.
Tapatalk'ed
ottimo... mi sa che punterò al 414+ allora... 1gb di ram puo far comodo...
come hard disk un Toshiba DT01ACA300 (3TB) e un Seagate ST2000DM001 (2TB) possono andar bene??
Rumpelstiltskin
21-06-2015, 10:15
Se bon hai problemi di budget puoi fare come me : 415+ e gli metti un banco da 8gb. Funziona tutto perfettamente
Tapatalk'ed
Massimo83
21-06-2015, 12:12
Se bon hai problemi di budget puoi fare come me : 415+ e gli metti un banco da 8gb. Funziona tutto perfettamente
Tapatalk'ed
Volevo scrivere 214+ bay bastano e avanzano...
alla serie + quindi si puo aumentare la ram...
Rumpelstiltskin
21-06-2015, 13:10
Non tutti e non in maniera ufficiale. Cerca su google
Tapatalk'ed
Volevo scrivere 214+ bay bastano e avanzano...
alla serie + quindi si puo aumentare la ram...
Il DS214+ è stato rimpiazzato dal D215+ ;)
Massimo83
21-06-2015, 19:09
Il DS214+ è stato rimpiazzato dal D215+ ;)
si lo so... ma a parte costare decisamente di più e avere qualche features in meno (piccol oaumente di cpu a parte) non mi sembra il caso...
a me basta qualcosa per fare quello che ho scritto prima in maniera ottimale... ora sto usando il PC come NAS e non vorrei spendere un sacco di soldi per avere una soluzione inefficace... solo per i consumi ci metterò dai 25 ai 40 mesi ad ammortizzarlo....
Prova il popcorn vten, è ottimo ;)
Sinceramente volevo restare su Android TV...il Nexus è un bel giocattolo, peccato per la mancanza del 4K e dei limiti con i file H10p...pazienza...dovrò ripiegare sullo Shield di nVidia :D
qui http://www.tomshardware.com/news/synology-rt1900ac-router-srm,29298.html si parla di 150-200$.
se fosse davvero così il prezzo non mi sembra esagerato, anzi! :oink:
Se fosse vero, ne vendono a palate :sofico:
si lo so... ma a parte costare decisamente di più e avere qualche features in meno (piccol oaumente di cpu a parte) non mi sembra il caso...
a me basta qualcosa per fare quello che ho scritto prima in maniera ottimale... ora sto usando il PC come NAS e non vorrei spendere un sacco di soldi per avere una soluzione inefficace... solo per i consumi ci metterò dai 25 ai 40 mesi ad ammortizzarlo....
Sorry, avevo letto solo DS214+
Massimo83
21-06-2015, 22:25
Sinceramente volevo restare su Android TV...il Nexus è un bel giocattolo, peccato per la mancanza del 4K e dei limiti con i file H10p...pazienza...dovrò ripiegare sullo Shield di nVidia :D
Se fosse vero, ne vendono a palate :sofico:
Sorry, avevo letto solo DS214+
Di fatti o quello o il 215j... Ma gia il 214+ è al limite di spesa...
windswalker
22-06-2015, 07:21
Sinceramente volevo restare su Android TV...
Masochista... :D
Rastakhan
22-06-2015, 08:01
Buongiorno, c'è qualcuno che può darmi una mano nella configurazione di winNUT?
Credo di aver seguito la guida sul forum ufficiale ma non riesco ne a far spegnere il PC ne se scollego il cavo USB mi viene il msg a monitor.
Grazie
Buongiorno, nessuno che utilizza la combinazione di cui sopra?
elgabro.
22-06-2015, 22:13
Raga come va il DS115 in generale, è un buon acquisto?
In generale è troppo generica come domanda 😁 se conti di usarlo solo come memoria di massa in rete allora sarà perfetto.
elevation1
23-06-2015, 14:13
io continuo a consigliare sempre quelli a 2 baie... perchè non si sa mai... insomma avere possibilità di inserire un secondo hard disk PER ME è cosa buona e giusta e poi le differenze di prezzo non sono esorbitanti... anche i modelli base van bene a meno di non voler caratteristiche particolari
Ciao a tutti, ho abilitato il server web ed installato phpmyadmin e mariadb, qualcuno di voi per caso sa..:
1- dove di trovano i file di configurazione? (php.ini, mysql, apache, etc)
2- dove risiedono le cartelle dei database? è possibile raggiungerle?
Con winscp raggiungi tutto
topotalkato
Con winscp raggiungi tutto
topotalkato
scusa, puoi spiegarti meglio?
elgabro.
24-06-2015, 14:44
io continuo a consigliare sempre quelli a 2 baie... perchè non si sa mai... insomma avere possibilità di inserire un secondo hard disk PER ME è cosa buona e giusta e poi le differenze di prezzo non sono esorbitanti... anche i modelli base van bene a meno di non voler caratteristiche particolari
lo so, ma devo solo metterci film foto, non mi serve per scopi professionali.
TRa l'altro la mia idea inizale era quella di utilizzare un Box USB da attaccare al router, ma viste le scarse prestazioni ho optato per un nas.
Ho comprato un HD della serie AV-GP, spero vada bene, visto che tutti consigliano il RED
vorrei fare in modo che ogni volta che attacco un disco esterno usb autoalimentato alla station (sempre lo stesso disco, non vari dischi) venga effettuato in automatico il backup di una certa cartella... avete consigli?
dunque l'idea sarebbe
1- identificare l'hd rotto
2- rimontare e (formattare?) l'hd buono, sfruttando solo uno slot (avevo 20% del nas occupato su 4tb, sarebbe il 40% su 2tb) e per i discorsi che feci al tempo in cui scelsi il raid0 per ora non comprerei un secondo hd, continuando a backuppare su dropbox i documenti e su hd usb le foto
è una soluzione fattibile? in che modo devo procedere?
chiedo scusa per l'auto quote.
Ho inizializzato il NAS da DSM, si è riavviato come se fosse nuovo, ho creato l'utente ma non avevo alcun volume.
Ho allora proceduto a creare un volume con l'hd n1 (quello che non si era rotto), il secondo è ancora dentro assegnando tutti i 2T al volume1
appena ho insallato server media sono riapparse le cartelle indicizzate video, music, photo
ma che fine hano fatto le HOMES?
prima avevo la cartella homes con tutte le home dentro dei vari utenti
ho provato a creare utente1 ed utente2 pensando uscissero nonappena fosse stata ripristinata la pluralità di utenti ma non è così. è cambiato qualcosa nel nuovo dsm o c'è qualche problema?
mi autorispondo: bastava andare su pannello di controllo -> utente -> abilita sede utente, sono ricomparse le classiche cartelle homes
questa sera smonto il volume 2 (hd rotto come da post precedenti), proverò nei prossimi giorni ad inserirlo in un box esterno usb e fargli una diagnostica per vedere cosa è successo, prima di buttarlo definitivamente nel cestino
viaggio con 2T per ora che mi bastano e avanzano (avevo solo il 20% occupato di 4T) e continuerò a backuppare su disco usb esterno, cercando magari dei meccanismi automatici per salvare alcune cartelle soltanto (mi interessano solo le foto e pochi dati), vedo che stanno nascendo domande in tal senso che seguirò con interesse
grazie a tutti;)
Con winscp raggiungi tutto
topotalkato
Nessuno sa aiutarmi per favore? Devo modificare i settaggi di php per aumentare il limite di mb in upload e devo caricare manualmente dei database che importando tramite phpmyadmin fallisce.. sapete dove si trovano e come raggiungere le cartelle dei db? :(
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Ma cosa costa cercare su google winscp scoprire che è un programma per connettersi in ssh al nas.
Trovare la guida su synology.com che dice per filo e per segno come abilitare ssh e connettersi?
topotalkato
elgabro.
27-06-2015, 10:53
è arrivato il DS115, bello.
Una volta formattato l'HD da 4 tera è normale che la la dimensione dell'HD sia solo 3.56TB?
Il problema dello standby è stato risolto?
se avete qualche consiglio per un principiante, grazie.:D
Ibrasve81
27-06-2015, 12:05
è arrivato il DS115, bello.
Una volta formattato l'HD da 4 tera è normale che la la dimensione dell'HD sia solo 3.56TB?
Il problema dello standby è stato risolto?
se avete qualche consiglio per un principiante, grazie.:D
Si la capacità effettiva è quella. Sul mio da 3TB sono 2.7TB.
Per quanto riguarda lo standby, sul mio nas (DS115j) il problema è stato risolto.
è arrivato il DS115, bello.
Una volta formattato l'HD da 4 tera è normale che la la dimensione dell'HD sia solo 3.56TB?
Il problema dello standby è stato risolto?
se avete qualche consiglio per un principiante, grazie.:D
Si la capacità effettiva è quella. Sul mio da 3TB sono 2.7TB.
Per quanto riguarda lo standby, sul mio nas (DS115j) il problema è stato risolto.
Confermo pure sui 2 miei DS115 il standby funziona correttamente
https://farm1.staticflickr.com/557/18750647206_f38bb8a9a3.jpg
Rumpelstiltskin
27-06-2015, 14:06
415+ lo standby funziona non benissimo : ogni 45 minuti circa si risveglia e non da nulla; poi ritorna in standby
Tapatalk'ed
Chiesto lumi al supporto ?
Rumpelstiltskin
27-06-2015, 14:25
È il 'bug' delle release precedente che non è stato del tutto sistemato. Se ne parla molto sul forum ufficiale. Non rimane altro che aspettare
Tapatalk'ed
elgabro.
27-06-2015, 17:16
È il 'bug' delle release precedente che non è stato del tutto sistemato. Se ne parla molto sul forum ufficiale. Non rimane altro che aspettare
Tapatalk'ed
la ventola non si spegne?
Massimo83
27-06-2015, 17:54
sempre più dubbi...
in pratica io vorrei:
- usare la download station (anche da smarthpone) con torrent e emule
- guardare film MKV fino 4 GB tramite serviio (potrebbe anche essere da 2 lettori contemporaneamente, non lo stesso file ovviamente)
- qualche backup
- poter accedere ai file più piccoli da smartphone quando non sono a casa
niente di più
basterà il 215j???
ora ho trovato il 214play a 100€ in più ma (oltre a consumare poco di più) non vorrei buttare via 100€ per una cosa sovradimensionata alle mie esigenze...
consigli?
Rumpelstiltskin
27-06-2015, 18:29
la ventola non si spegne?
No, sempre accese anche quando i dischi vanno in standby.
Tapatalk'ed
sinergine
27-06-2015, 19:24
Ho installato jdownloader sul DS213j, è normale che non vada più in stendbay anche se non c'è nulla in download?
sempre più dubbi...
in pratica io vorrei:
- usare la download station (anche da smarthpone) con torrent e emule
- guardare film MKV fino 4 GB tramite serviio (potrebbe anche essere da 2 lettori contemporaneamente, non lo stesso file ovviamente)
- qualche backup
- poter accedere ai file più piccoli da smartphone quando non sono a casa
niente di più
basterà il 215j???
ora ho trovato il 214play a 100€ in più ma (oltre a consumare poco di più) non vorrei buttare via 100€ per una cosa sovradimensionata alle mie esigenze...
consigli?
Dovrebbe essere più che sufficiente il DS215j
Massimo83
27-06-2015, 19:34
Dovrebbe essere più che sufficiente il DS215j
È il dovrebbe che mi preoccupa... Eheheh
Tu il 213j lo usi anche cosi?
supertopix
27-06-2015, 21:47
Ho installato jdownloader sul DS213j, è normale che non vada più in stendbay anche se non c'è nulla in download?
Dovrebbe essere più che sufficiente il DS215j
Faccio anche di più, col DS214se
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
415+ lo standby funziona non benissimo : ogni 45 minuti circa si risveglia e non da nulla; poi ritorna in standby
Tapatalk'ed
E i dischi continuano a riavviare ogni 45 minuti?
Attenzione...
Inviato dal mio Sinclair ZX81
carmine19
28-06-2015, 00:13
Salve ragazzi sono in procinto di acquistare un Nas ed avevo adocchiato il ds 214play, volevo sapere la transcodifica funziona bene?
L uso principale sarà condividere vari file e programmi tra cui molti film e musica tra vari computer e smartphone, Torrent e qualche altro programma.
Altri nas buoni scendendo di prezzo che siano sempre fluidi?
]Fl3gI4s[
28-06-2015, 16:42
Ma quale è il vantaggio di usare plex rispetto a video station?
Ragazzi aiuto, non riesco a capire quale dei due NAS è migliore. Sono molto simili di caratteristiche. Per quanto riguarda la trascodifica non so neppure se mi serve, a me servirebbe poter vedere i film tramite Google Chromecast. La trascodifica serve in questi casi?
SCONSIGLIO vivamente qualsiasi NAS anche di fascia alta per la transcodifica, sempre difficoltosa ed a singhiozzo...decisamente meglio un media player esterno con gli attributi che pesca i contenuti dal NAS, quale esso sia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.