View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Dvittorio
26-10-2012, 07:55
USB -> digitale
RCA -> analogico
dubito, tranne che le casse usb hanno anche una uscita analogica con un convertitore digitale/analogico integrato
la mia idea era quella di non mettere le casse usb, ma di portare il segnale usb dell'audio station dalla usb del nas direttamente all'ampli analogico
aziodale
26-10-2012, 08:01
la mia idea era quella di non mettere le casse usb, ma di portare il segnale usb dell'audio station dalla usb del nas direttamente all'ampli analogico
M-Audio Mobile Pre USB
dovrebbe funzionare
http://www.synology.com/support/faq_show.php?q_id=392&lang=ita
http://www.m-audio.com/products/en_us/MobilePre.html
oppure cerca qualche adattatore usb -> audio analogico compatibile quì:
http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_USB_Speakers
Dvittorio
26-10-2012, 08:31
oppure cerca qualche adattatore usb -> audio analogico compatibile quì:
http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_USB_Speakers
grazie, proverò qualche adattore della lista... con una decina di euro si prende una usb soundcard
aziodale
26-10-2012, 08:52
grazie, proverò qualche adattore della lista... con una decina di euro si prende una usb soundcard
vedi se ne esiste una compatibile o azzarda ;-)
sicuramente sono riuscito a incasinare il mio DS212J.
qualche settimana fa, ho cambiato il bootstrap, installato ipkg, e amule (teoricamente dovrei esserci riuscito, ma non so come accedere. non sono riuscito a capire come disinstallarlo per cui ho cancellato direttamente la cartella).
ho poi installato il plex media server e quella specie di video station evoluta di cui si è parlato qualche giorno fa. dopo alcune prove disinstallato il tutto.
ora da alcuni gg mi capita che mi ritrovo il nas bloccato con il processo dms al 100% (mi pare sia legato al media server) unica soluzione riavviare il nas. va avanti per un paio di gg dopo di che siamo daccapo.
prima di metterci le mani dentro tutto funzionava perfettamente (compresa l'ibernazione che ora non va più).
c'è modo di risistemare le cose senza perdere i dati salvati, oppure deve riformattare l'hd e reinstallare tutto dall'inizio?
i prezzi degli hd staranno stabili ancorasecondo voi? 110 sterline per 3 tb green e' un buon prezzo?
sinceramente costano meno da noi, vedi su e-chiave :)
sinergine
26-10-2012, 09:52
c'è modo di risistemare le cose senza perdere i dati salvati, oppure deve riformattare l'hd e reinstallare tutto dall'inizio?
Questo dovrebbe fare al caso tuo:
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_Reset_the_Synology_System
consigliato avere un backup prima di procedere nel caso in cui qualcosa vada storto
Pisuke_2k6
26-10-2012, 10:18
sinceramente costano meno da noi, vedi su e-chiave :)
fatto il conto ci ballano 5 euro. su amazzone 139 su echiave 134.
ci saranno sconti natalizi secondo voi o se ne fregano? se no aspetto...
a voi funziona synology download station via chrome? a me non fa piu comparire su youtube il bottone synology download?
ho letto in giro che e' possibile fare un pxe con synology e quindi avere vicino a noi dei pc diskless che fanno il boot direttamente dall hd synology. riusciamo ad approfondire?
se qualche smanettone mi da una mano qui ho trovato qualcosa di interessante
http://atky.blogspot.it/2011/10/crea...table-usb.html
http://www.rmprepusb.com/tutorials/ipxe
fatto il conto ci ballano 5 euro. su amazzone 139 su echiave 134.
ci saranno sconti natalizi secondo voi o se ne fregano? se no aspetto...
Guarda i prezzi sono abbastanza Ballerini :mc: ultimamente ... di sicuro sotto natale ci sarà qualche offerta (credo spedizioni gratis) ma il prezzo non dovrebbe calare per il momento in un modo così vistoso.
Il 3tb ad oggi rappresenta il miglior compromesso prezzo/gb anche pre alluvione.
Coyote74
26-10-2012, 11:01
Ciao ragazzi, ho un domanda da porvi. Ho da tempo un 211j con DSM 3.2, ora è venuto il tempo di aggiornarlo e vorrei solo sapere se dopo gli aggiornamenti il nas mantiene tutte le impostazioni precedentemente impostate sul vecchio firmware (utenti, password, permessi, etc.) oppure bisogna riconfigurare tutto.
Pisuke_2k6
26-10-2012, 11:09
Ciao ragazzi, ho un domanda da porvi. Ho da tempo un 211j con DSM 3.2, ora è venuto il tempo di aggiornarlo e vorrei solo sapere se dopo gli aggiornamenti il nas mantiene tutte le impostazioni precedentemente impostate sul vecchio firmware (utenti, password, permessi, etc.) oppure bisogna riconfigurare tutto.
rimane tutto cosi
bibbaste
26-10-2012, 11:12
Salve a tutti...
vorrei fare solo una piccola domanda.... ho da poco un ds413j e sono contento dell'acquisto.:D
Detto questo, la domanda..... è normale che se io mi collego al ds non dalla rete di casa (dove ho il nas) ma dall'ufficio (quindi attraverso la Diskstation) e provo a trasferire una cartella dal mio pc al nas (attraverso un copia e incolla con file station presente sul nas), questa venga uppata a 2.3 kb/s ??
mi sembra lenta.... o è normale?
grazie a chi mi vorrà dare un supporto
ciao a tutti
aziodale
26-10-2012, 11:23
Salve a tutti...
vorrei fare solo una piccola domanda.... ho da poco un ds413j e sono contento dell'acquisto.:D
Detto questo, la domanda..... è normale che se io mi collego al ds non dalla rete di casa (dove ho il nas) ma dall'ufficio (quindi attraverso la Diskstation) e provo a trasferire una cartella dal mio pc al nas (attraverso un copia e incolla con file station presente sul nas), questa venga uppata a 2.3 kb/s ??
mi sembra lenta.... o è normale?
grazie a chi mi vorrà dare un supporto
ciao a tutti
troppe variabili per la risposta IMHO,
rete interna dell'ufficio con che caratteristiche?
esci in internet dalla lan con un gataway nella tua città o in un'altra?
oppure sei dall'ufficio con una pennetta?
che rete hai tu a casa?
banda variabile o garantita?
se variabile, è congestionata (leggasi orario negativo)?
etc etc etc
bibbaste
26-10-2012, 11:28
ciao...
sono due adsl da 7 con alice (niente di che)
ti so rispondere sono a questa domanda però :p
cmq... da come mi hai risposto non sembrerebbe così improbabile un trasferimento a 2.3 kb/s
giusto?
supertopix
26-10-2012, 11:59
Salve a tutti...
vorrei fare solo una piccola domanda.... ho da poco un ds413j e sono contento dell'acquisto.:D
Detto questo, la domanda..... è normale che se io mi collego al ds non dalla rete di casa (dove ho il nas) ma dall'ufficio (quindi attraverso la Diskstation) e provo a trasferire una cartella dal mio pc al nas (attraverso un copia e incolla con file station presente sul nas), questa venga uppata a 2.3 kb/s ??
mi sembra lenta.... o è normale?
grazie a chi mi vorrà dare un supporto
ciao a tutti
Ne approfitto per chiederti: come si fa per vedere il pc via disk station?
A me interesserebbe, quando sono ad es. in ufficio, raggiungere il mio sistema. Accedo dal browser ma vedo solo la disk station ed eventuali dischi USB. Non vedo né Mac né Time Capsule. Cosa devo settare per poter accedere a questi?
Grazie
aziodale
26-10-2012, 12:07
Ne approfitto per chiederti: come si fa per vedere il pc via disk station?
A me interesserebbe, quando sono ad es. in ufficio, raggiungere il mio sistema. Accedo dal browser ma vedo solo la disk station ed eventuali dischi USB. Non vedo né Mac né Time Capsule. Cosa devo settare per poter accedere a questi?
Grazie
non credo, posso sbagliarmi, che diskstation sia capace di esporre risorse di altri elementi presenti in rete.
ci farò caso.....
per ora direi condivisione da parte di Mac e Time Capsule e apertura porte su Router
Ma nessuno di voi a problemi con photostation che non si avvia
supertopix
26-10-2012, 13:37
non credo, ...
per ora direi condivisione da parte di Mac e Time Capsule e apertura porte su Router
pensavo potesse vedere almeno la TC, un po' come vede un "USB share", essendo lei collegata via Ethernet.
aziodale
26-10-2012, 14:36
pensavo potesse vedere almeno la TC, un po' come vede un "USB share", essendo lei collegata via Ethernet.
se parti dal presupposto che collegato via ethernet un dispositivo può essere condiviso dal nas non avresti neanche problemi con il mac
praticamente il nas condividerebbe una condivisione di un'altro dispositivo.....
non credo
sinergine
26-10-2012, 14:50
All'interno del NAS è possibile montare e quindi condividere cartelle remote condivise da un altro PC. Almeno con windows ci sono riuscito, con mac non saprei
Pisuke_2k6
26-10-2012, 15:27
All'interno del NAS è possibile montare e quindi condividere cartelle remote condivise da un altro PC. Almeno con windows ci sono riuscito, con mac non saprei
bravo! sai anche qualcosa per il diskless.. nessuno mi risponde....:cry:
per la velocità dipende dalla connessione che si ha.. con una 7 mega al massimo puoi uppare a 30kbs e se qualcuno sta usando internet rallenta ancora di piu
aziodale
26-10-2012, 20:02
per la velocità dipende dalla connessione che si ha.. con una 7 mega al massimo puoi uppare a 30kbs e se qualcuno sta usando internet rallenta ancora di piu
ma di solito non sono 512 kb con la 7mb?
]Fl3gI4s[
27-10-2012, 09:11
a chi risulta compatibile la dt di sky potrebbe dire il modello esatto?
non è che si tratta della avermedia a867 con led blu?
aziodale
27-10-2012, 09:30
Fl3gI4s[;38370893']a chi risulta compatibile la dt di sky potrebbe dire il modello esatto?
non è che si tratta della avermedia a867 con led blu?
si anche se mi ha funzionato una volta sola :-(
]Fl3gI4s[
27-10-2012, 09:55
in che senso una sola volta? io appena la collego non me la rileva pero' parte la scansone dei canali..
siccome devo valutare se prendere quella pienamente compatibile dall'amazzone volevo essere sicuro che quella in mio possesso non funziona e cioè l'avermedia 867 con led blu
aziodale
27-10-2012, 10:21
Fl3gI4s[;38371119']in che senso una sola volta? io appena la collego non me la rileva pero' parte la scansone dei canali..
siccome devo valutare se prendere quella pienamente compatibile dall'amazzone volevo essere sicuro che quella in mio possesso non funziona e cioè l'avermedia 867 con led blu
cerca i miei post dalla pagina 104 in poi
aziodale
27-10-2012, 10:42
All'interno del NAS è possibile montare e quindi condividere cartelle remote condivise da un altro PC. Almeno con windows ci sono riuscito, con mac non saprei
spieghi come hai fatto? va benissimo windows
come non detto, trovato :-)
ho ancora problemi a pubblicare e vedere dall'esterno il NAS..
questa la config:
ho un router ADSL D-link DSL-2640B ed ho settato così le porte:
http://img259.imageshack.us/img259/8913/dsl2640b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsl2640b.jpg/)
La R stà per IP NAS.
purtroppo il router non è riconosciuto da EZ-internet quindi devo configurare a mano il tutto:
http://img833.imageshack.us/img833/875/nasrouter.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/nasrouter.jpg/)
Il firewall del NAS ho messo TUTTO abilitato proprio per fare dei test.
questa la config DDSN:
http://img833.imageshack.us/img833/8066/ddnst.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/ddnst.jpg/)
Ma dall'esterno all'indirizzo miosito.synology.me NON VA ... ho provato anche con HTTPS ma niente.
Qualcuno mi aiuta please :help:
per quanto riguarda le porte sono aperte.
hai provato a disattivare momentaneamente firewall ed il blocco ip
per quanto riguarda le porte sono aperte.
hai provato a disattivare momentaneamente firewall ed il blocco ip
del MIO PC oppure sul NAS?
disabilitando il firewall e andando nome.synology.me mi esce il pannello di controllo del router,
invece nome.synology.me:5000 pagina non trovata.
Se provo dal cellulare con la connessione dati non va.
del MIO PC oppure sul NAS?
disabilitando il firewall e andando nome.synology.me mi esce il pannello di controllo del router,
invece nome.synology.me:5000 pagina non trovata.
Se provo dal cellulare con la connessione dati non va.
disattiva il firewall sia sul nas sia sul router
disattiva il blocco ip sul nas.
e poi provi.
]Fl3gI4s[
27-10-2012, 12:25
sono riuscito a vedere la tv dal nas in streaming sul pc quindi la chiavetta avermedia 867 funziona bene.
quello che non va bene è lìepg dei canali, infatti ad alcuni canali non c'è mentre ad altri sta solo qualche evento e ad altri ancora risulta completo per tutto l'arco dela giornata, non trovo nessun tasto "aggiorna" o roba del genere per far rifare la ricerca degli epg
esistono soluzioni o è dovuto al fatto che il video station è ancora in fase di gestazione??
disattiva il firewall sia sul nas sia sul router
disattiva il blocco ip sul nas.
e poi provi.
adesso funziona :cry: via cellulare riesco ad accedere con una connessione esterna.
Ho perso metto consenti a tutto al firewall solo del nas.
adesso devo vedere bene la configuarazione.
Ti ringrazio Jas2000 molto gentile e disponibile. :)
....vai su file manager -> strumenti -> monta cartella remota ->
inserisce l'ip del nas 209+ \\192.168.1.xx, admin-password del 209+ ed infine decide in quale cartella del 1512+ vuoi mappare
e poi fai copia incolla....
Ciao, siccome stò avendo problemi a fare questa operazione, mi potresti spiegare passo passo il procedimento?
Enrylion
27-10-2012, 15:46
Buonasera, mi serve un consiglio.....
Devo acquistare il Synology DS413j, e vorrei inserire in Raid 5 alcuni HDD della Western Digital, i WD Red, modello WD30EFRX.
Dal sito del costruttore non risulta niente in merito alla compatibilità di tali HDD,
http://www.synology.com/...&product_id=111#3.5 SATA Hard Drives
Dal sito del produttore risultano testati su alcuni NAS Synology gli HDD fino al 412+ (nella categoria 4 vani).
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=810#
Gli HDD sono appositamente studiati per sistemi NAS.
Vorrei sapere se posso acquistarli oppure se debba orientarmi verso altri prodotti della gamma WD......
:confused: :confused:
Grazie..... :)
http://www.synology.com/support/hd.php?lang=ita&bays_id=3&product_id=111
li da compatibili
Ciao, siccome stò avendo problemi a fare questa operazione, mi potresti spiegare passo passo il procedimento?
ds209 e ds 1512 sulla stessa rete
Facciamo finta che abbiano questi 2 indirizzi ip
ds209: 192.168.1.10
ds1512: 192.168.1.11
e che tu voglia copiare la cartelle movies dal 209 al 1512
entri nel ds1512: 192.168.168.11
prima di tutto creati una cartella vuota all'interno di una delle sottocartelle. per esempio all'interno della cartella movies di ds1512 crei una sottocartella chiamata ds209
quindi avrai la cartella movies con le relative sottocartelle (invento le sottocartelle)
cartella condivisa
MOVIES
sottocartelle della cartella principale MOVIES
FILM HD
FILM DVDRIP
ds209 (cartella vuota appena creata)
fatto ciò, apri file station (sempre sul ds1512. sul ds209 non devi fare nulla)
strumenti
mont a cartel remote
nella voce "cartella" inserisci il seguente percorso
ip del 209\cartella movies, quindi ti verrà così
\\192.168.1.10\movies
nome account e password: metti quella dell'amministratore del ds209 (così sei sicuro di avere tutti i permessi)
su "mapping verso" devi scegliere la cartella in sui si vedranno i file del ds209 (solo SI VEDONO, non vuol dire che ce li hai ancora). e scegli la sottocartella creata sopra ("ds209" all'interno di movies).
movies->ds209
cliché su montaggio.
fatto ciò vedrai che in file station apparirà la voce "cartella remota" con il collegamento del vecchio nas.
e da lì copi i file che ti servono
Enrylion
27-10-2012, 18:12
http://www.synology.com/support/hd.php?lang=ita&bays_id=3&product_id=111
li da compatibili
Appunto lo ho citato pure io il link, là non lo da tra i compatibili, ma essendo sul mercato da poco ed essendo specifico per NAS......mi chiedevo se non fosse un NON-TEST, oppure una non compatibilità totale.....
Appunto lo ho citato pure io il link, là non lo da tra i compatibili, ma essendo sul mercato da poco ed essendo specifico per NAS......mi chiedevo se non fosse un NON-TEST, oppure una non compatibilità totale.....
li testano li testano.
per esempio se vai a vedere la compatibilità del mio nas ds413 con gli hd vedrai che in lista ci sono pochissimi a differenza del tuo (che è stato logicamente più testato).
inoltre molti shop tedeschi vendono il tuo nas ds413j con gli hd red. quindi a meno che non vogliano farsi del male :), è tutto funzionante al 100%.
...e da lì copi i file che ti servono
Non só come ringraziarti :)
Enrylion
27-10-2012, 20:43
li testano li testano.
per esempio se vai a vedere la compatibilità del mio nas ds413 con gli hd vedrai che in lista ci sono pochissimi a differenza del tuo (che è stato logicamente più testato).
inoltre molti shop tedeschi vendono il tuo nas ds413j con gli hd red. quindi a meno che non vogliano farsi del male :), è tutto funzionante al 100%.
In realtà...mi sono accorto che sono "certificati"....ma non li avevo notati.....ops.... :rolleyes:
Grazie ad ogni modo.....a presto (per capire dove sbaglio usando il nas ché a quanto mi pare di comprendere non è troppo semplice come aprire "esplora risorse/similari su altro OS)
Non só come ringraziarti :)
Figurati.... Ma ci sei riuscito?
...ehm...a creare la cartella ci sono riuscito...ma poi non sò cosa fare...
se apro la cartella creata su 1512 (sotto cartelle remote), all'interno non trovo nulla...:(
tiziano.com
28-10-2012, 09:38
ho un ds413 con un solo hdd da 2tb con volume shr,a breve voglio aggiungere un secondo hdd(uguale al primo) ,posso aggiungerlo senza toccare il contenuto del primo o sono costretto a formattare tutto e ricaricare di nuovo quello che era gia' presente.grazie
supertopix
28-10-2012, 10:06
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a riprodurre video dalla Video Station? A me con qualsiasi browser dice che manca un Plug In.
Come fate?
Grazie
aziodale
28-10-2012, 10:08
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a riprodurre video dalla Video Station? A me con qualsiasi browser dice che manca un Plug In.
Come fate?
Grazie
io ho usato l'App su iPad e va anche se quando selezioni un video poi apre un'altro lettore
]Fl3gI4s[
28-10-2012, 10:54
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a riprodurre video dalla Video Station? A me con qualsiasi browser dice che manca un Plug In.
Come fate?
Grazie
connettiti in http e non https
supertopix
28-10-2012, 12:18
io ho usato l'App su iPad e va anche se quando selezioni un video poi apre un'altro lettore
Si, si. Dall'iPad funziona. E' sui Mac/iMac che chiede sempre il plug in.
Chiaro che se mi apro VLC e cerco il file lo apre e funziona, ma mi piaceva provare da Video Station...
...ehm...a creare la cartella ci sono riuscito...ma poi non sò cosa fare...
se apro la cartella creata su 1512 (sotto cartelle remote), all'interno non trovo nulla...:(
tipo così.
ora sono dentro il nas ds413 ed ho collegato remotamente la cartella download del nas qnap.
http://img267.imageshack.us/img267/7230/senzatitolomr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/senzatitolomr.jpg/)
Tipo così
http://i46.tinypic.com/16iek8y.jpg
da premettere che la cartella Photo del 209 è molto pesante (circa 50 GB)...
Ho fatto un'altra prova con una cartella dove c'era un unico file (un pdf di 35 Kb) e quella compare però, quando fare a fare copia stà mezz'ora con la scritta "elaborazione grandezza file" e non succede nulla....
stai sbagliando qualcosa.
se vedi il mio screen la cartella qnap me la da remota anche sotto la sezione ds413.
la tua non mi sembra
Fatta un'altra prova:
http://i47.tinypic.com/21slm8.jpg
niente...
mi son perso qualcosa? :D
Se provo ad accedere a questa cartella da Rete--->DS1512---->Photo---->209 back mi dà questo errore...
http://i50.tinypic.com/xgccn.jpg
mi son perso qualcosa? :D
Sisi...ho bisogno del tuo aiuto per settare il Vpn...se vedi i post precedenti ti sarei davvero grato...
hai controllato di avere i permessi giusti? (username/password e cartella photo, con le giuste autorizzazioni)
si, è tutto ok...4 post sopra si presenta la tua stessa situazione...ma niente da fare :(
Sisi...ho bisogno del tuo aiuto per settare il Vpn...se vedi i post precedenti ti sarei davvero grato...
Ho visto....ma stai usando la VPN del pannello di controllo??? La VPN in quella modalità è client, a te necessita la server se devi far collegare dei client dall'esterno della tua lan ;)
Devi usare il pacchetto "Server VPN"
http://farm9.staticflickr.com/8047/8131512210_0e107d5cb5_z.jpg
Io uso PPTP per via dei client iOS....è più sicura la OpenVPN
Infatti dopo ho installato il Vpn dal centro pacchetti e risulta attiva (in OpenVpn)
ho aperto la posta 1194 e a questo punto, lato client come devo procedere?
si, è tutto ok...4 post sopra si presenta la tua stessa situazione...ma niente da fare :(
vai su file station->strumenti->elenco connessione->cartella remota
c'è?
http://img811.imageshack.us/img811/433/senzatitoloq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/senzatitoloq.jpg/)
Su lato client, a seconda del os che usi, crei la connessione VPN utilizzando il protocollo OpenVPN e indicando il tuo ip pubblico ( se ce l'hai illimitato ) o il ddns ed infine l'utente del synology al quale hai concesso la possibilità di usare il servizio VPN .... è subito fatto ;)
vai su file station->strumenti->elenco connessione->cartella remota
c'è?[/IMG][/URL]
Si...
http://www.dvblogic.com/imgs/synology_overview_small.png
Nessuno lo ha testato :( ??
E' anche vero che i sinto compatibili sono pochissimi :muro:
Supported USB TV tuners
PCTV 460e (DVB-S/S2)
PCTV 290e (DVB-T/T2)
PCTV 73e (DVB-T)
PCTV 73se (DVB-T)
da aggiungere anche queste
The following TV tuners have been reported to work with DVBLink TV Server for Synology NAS, but are not officially supported: Technotrend 3650 CI (DVB-C/T and DVB-S/S2 models) and TeVii s660 (DVB-S/S2)
oasistom
29-10-2012, 23:05
Ciao a tutti, un consiglio
E' possibile secondo voi montare un hub usb 4 porte 3.0 su un porta usb del syno?:mbe:
aziodale
30-10-2012, 05:45
Ciao a tutti, un consiglio
E' possibile secondo voi montare un hub usb 4 porte 3.0 su un porta usb del syno?:mbe:
io ho un 7p d-link 2.0 con due hd esterni e va perfettamente
Ho fatto un'altra prova cercandp di copiare file dal 1512 al 209: anche in
questo caso monta la cartella correttamente, ma quando faccio copia (da
azione) e incolla esce una finestra che dice che stà calcolando la dimensione del
file e resta fisso sullo 0%....ad un certo punto esce una finestra dove dice che
il download non è riuscito perchè superiore ai 4 GB (mentre in realtà stavo
copiando 2 canzoni wave di 70 Mb...), e quindi riprovare con l'ultima versione
di Chrome (che utilizzo) o Firefox....
...Jas2000, potresti indicarmi i settaggi da te utilizzati per le cartelle, i privilegi
e cose varie?
da aggiungere anche queste
The following TV tuners have been reported to work with DVBLink TV Server for Synology NAS, but are not officially supported: Technotrend 3650 CI (DVB-C/T and DVB-S/S2 models) and TeVii s660 (DVB-S/S2)
Presa la PCTV 73se (DVB-T) a 40€ spedita :)
Settimana prox mi arriva un DS112+ e testo finalmente todos :D
solo dvb-t? non provi anche quella satellitare? magari un giorno avremo una mod per inserire anche la scheda sky o premium e vederle direttamente dal nas
Ho un ds213+ appena acquistato, con un WD 3tb carviar green, ma e' normale che ci sta mettendo quasi 12 ore x inizializzarlo? Grazie
solo dvb-t? non provi anche quella satellitare? magari un giorno avremo una mod per inserire anche la scheda sky o premium e vederle direttamente dal nas
Yes, per il momento solo digitale terrestre...inizio a vedere come funge il tutto, poi ci pensiamo al sat :D
Ho un ds213+ appena acquistato, con un WD 3tb carviar green, ma e' normale che ci sta mettendo quasi 12 ore x inizializzarlo? Grazie
Ciao,
stai creando un volume base con un solo hd?
supertopix
30-10-2012, 23:33
Scusate, dovrei formattare un HD USB, da collegare sia a Mac che al 413j. Vorrei che non avesse limiti nelle dimensioni dei file. Che formato devo usare, per continuare l'uso sulle due macchine? Ho dei dischi esterni più capienti, formattati journaled che non sono letti dal NAS...
Yes, per il momento solo digitale terrestre...inizio a vedere come funge il tutto, poi ci pensiamo al sat :D
Ciao,
stai creando un volume base con un solo hd?
Si, hai altri suggerimenti?
Altra domanda copiando la cartella delle foto del mio pc nella DS posso poi visualizzarle nel photoalbum?
supertopix
31-10-2012, 16:05
Nessuno sa aiutarmi?
Scusate, dovrei formattare un HD USB, da collegare sia a Mac che al 413j. Vorrei che non avesse limiti nelle dimensioni dei file. Che formato devo usare, per continuare l'uso sulle due macchine? Ho dei dischi esterni più capienti, formattati journaled che non sono letti dal NAS...
Pisuke_2k6
31-10-2012, 19:21
ciao. synology download station da chrome sparisce se si e' loggati con il profilo youtube. se ci si scollega riappare nei filmati (intendo il bottone per scaricare i video sul syno).anche a voi?
Ragazzi, avrei una domanda, ho cercato di capire ma..mi sfugge sempre qualcosa, vorrei comprare un ds112j da connettere al mio router netgear dg834gv3 al quale è pure connessa una xbox360 slim.
sono ragionevolmente certo che potrò accedere alla musica ed alle foto contenuti nel NAS tramite la xbox360, ma per i film?si riescono a vedere in streaming dal NAS sulla xbox360?considerate che lo comprerei principalmente a questo scopo.
altra cosa...naturalmente, in caso affermativo,potrò vedere solo i film in divx e wmv (o altri formati compatibili con la 360) è corretto?niente .mkv etc.
un'ultima domandina:sono in possesso di un hard disk da 1 tb dove ho gran parte dei file che mi interesserebbe riprodurre sulla 360, potrei utilizzarlo sul ds112j senza formattarlo e quindi avere da subito a disposizione i miei file?
Grazie :D
Version: Audio Station 4.0- 2305
(2012/11/01)
Change Log:
- Enhanced the stability of music playback in Google Chrome browser.
Version: Surveillance Station 6.0-2352
(2012/11/01)
Change Log:
- New IP camera models are added from AVTECH, Grandstream, and etc. Please refer to here for the complete list.
- Fixed the system hibernation issue when recording schedule is empty.
- Minor bug fixes.
Version: Download Station 3.2-2294
(2012/11/01)
Change Log:
-Fixed an issue that enabling automatic RSS download prevents your DiskStation from entering hibernation.
Scusate, dovrei formattare un HD USB, da collegare sia a Mac che al 413j. Vorrei che non avesse limiti nelle dimensioni dei file. Che formato devo usare, per continuare l'uso sulle due macchine? Ho dei dischi esterni più capienti, formattati journaled che non sono letti dal NAS...
DiskStation riconosce il seguente formato: EXT3, EXT4, FAT, FAT32 e NTFS. Tutti i dischi USB non riconosciuti devono essere formattati prima di poter essere usati dal sistema.
;)
Si, hai altri suggerimenti?
Altra domanda copiando la cartella delle foto del mio pc nella DS posso poi visualizzarle nel photoalbum?
Ha terminato la creazione del volume? Fai un controllo completo del disco con il test dello smart, magari hai il disco con qualche noia ;)
DiskStation riconosce il seguente formato: EXT3, EXT4, FAT, FAT32 e NTFS. Tutti i dischi USB non riconosciuti devono essere formattati prima di poter essere usati dal sistema.
;)
Ha terminato la creazione del volume? Fai un controllo completo del disco con il test dello smart, magari hai il disco con qualche noia ;)
Ho fatto il test smart rapido ed il risultato è normale, ma un disco da 3 TB in quanto tempo viene inizializzato di solito? volevo giusto avere un termine di paragone.
grazie
Kicco_lsd
01-11-2012, 14:11
Ho fatto il test smart rapido ed il risultato è normale, ma un disco da 3 TB in quanto tempo viene inizializzato di solito? volevo giusto avere un termine di paragone.
grazie
Io facendo il controllo completo mi pare c'ho messo 14ore... :D
Ho fatto il test smart rapido ed il risultato è normale, ma un disco da 3 TB in quanto tempo viene inizializzato di solito? volevo giusto avere un termine di paragone.
grazie
Io facendo il controllo completo mi pare c'ho messo 14ore... :D
86 ore per l'upgrade da raid 5 ( 3X WD Red 3Tb) a raid 6 con altri 3 hd identici :D
Ho fatto il test smart rapido ed il risultato è normale, ma un disco da 3 TB in quanto tempo viene inizializzato di solito? volevo giusto avere un termine di paragone.
grazie
Il mio su un 412+ ci ha messo una vita (un giorno ?) per un singolo 3Tb con filesystem Ext3 ed in hybrid raid :muro: (non credo di aver scelto bene, ma per prova avevo iniziato così).
Anche io mi ero stressato :sofico: cmq adesso funziona che è un piacere.
Mi sto chiedendo quando inserirò il 2° (e poi il 3° ed il 4°, visti i costi vado un passo per volta) cosa dovrò fare ?
Abolisco l'hybrid raid ?
Pisuke_2k6
02-11-2012, 09:50
per chi l ha gia provata.. mi spiega l utilita' della cloud station in rete locale al posto delle cartelle montate in nfs?
che software uso per gestirlo su android?
grazie
supertopix
02-11-2012, 10:35
Ciao, sono ormai riuscito a vedere la mia DS dall'esterno, con indirizzo IP e con abc.synology.me
Non riesco però una volta entrato da internet a far aprire Photo Station.
Come mai? Ad esempio attraverso File Station riesco tranquillamente a spostare le foto, ma la applicazione va in errore "sito non raggiungibile".
Dove sbaglio? Anche l'App mobile DSPhoto+ non funziona, mentre DS Finder e DS Video sono ok.
Grazie
aziodale
02-11-2012, 10:54
Ciao, sono ormai riuscito a vedere la mia DS dall'esterno, con indirizzo IP e con abc.synology.me
Non riesco però una volta entrato da internet a far aprire Photo Station.
Come mai? Ad esempio attraverso File Station riesco tranquillamente a spostare le foto, ma la applicazione va in errore "sito non raggiungibile".
Dove sbaglio? Anche l'App mobile DSPhoto+ non funziona, mentre DS Finder e DS Video sono ok.
Grazie
non è che cambia la porta di ingresso e quest'ultima non è aperta nel router?
supertopix
02-11-2012, 11:07
non è che cambia la porta di ingresso e quest'ultima non è aperta nel router?
:doh: 'azzarola, non l'avevo aperta da Hag di Fasweb! Grazie :muro:
supertopix
02-11-2012, 11:12
Tra forum (grazie) e tentativi, ho quasi sistemato tutto, nonostante ignoranza sesquipedale. Adesso mi piacerebbe imparare a settare un utente diverso da "admin" per poter concedere a mia moglie accesso al NAS, per Cloud, Photo, Video ecc.
È difficile?
aziodale
02-11-2012, 11:14
Tra forum (grazie) e tentativi, ho quasi sistemato tutto, nonostante ignoranza sesquipedale. Adesso mi piacerebbe imparare a settare un utente diverso da "admin" per poter concedere a mia moglie accesso al NAS, per Cloud, Photo, Video ecc.
È difficile?
dì la verità': non ci hai neanche provato ?
per chi l ha gia provata.. mi spiega l utilita' della cloud station in rete locale al posto delle cartelle montate in nfs?
che software uso per gestirlo su android?
grazie
La cloud station è utile quando clien & diskstation non sono sulla stessa lan ;)
Su Android, dovresti trovare l'opzione della Cloud in DS File
https://lh3.ggpht.com/FcJtF0vxwLmXmL7DMgDsAStIq7VrivpyE-k28aOTMUdTk-LNCGl6Q69uOZ73ACCIsO7r
;)
supertopix
02-11-2012, 11:37
dì la verità': non ci hai neanche provato ?
Mi muovo sulle uova... Ho paura di fare casini aprendo qualsiasi cosa a chiunque :cry:
Mi muovo sulle uova... Ho paura di fare casini aprendo qualsiasi cosa a chiunque :cry:
C'è una guida in italiano di 180 pagine fatta molto bene ;)
Dato uno sguardo?
:D
aziodale
02-11-2012, 11:49
Mi muovo sulle uova... Ho paura di fare casini aprendo qualsiasi cosa a chiunque :cry:
te lo dico non per esimermi dall'aiutarti ma perché:
spesso le cose sono più semplici di quanto immagini;
se non ci provi non ti rendi conto;
hai sempre tempo per chiedere aiuto e con più precisione;
dubito che tu possa fare danni senza rendertene palesemente conto.
Pisuke_2k6
02-11-2012, 11:52
ciao. synology download station da chrome sparisce se si e' loggati con il profilo youtube. se ci si scollega riappare nei filmati (intendo il bottone per scaricare i video sul syno).anche a voi?
mi rispondo da solo (e sarebbe meglio dirlo anche al produttore) .. in pratica se sei loggato con il profilo youtube non ti fa vedere l icona di download... mense se sei sloggato va.
supertopix
02-11-2012, 11:53
C'è una guida in italiano di 180 pagine fatta molto bene ;)
Dato uno sguardo?
:D
Provo con pag. 56. Grazie per il supporto morale.
Pisuke_2k6
02-11-2012, 11:54
La cloud station è utile quando clien & diskstation non sono sulla stessa lan ;)
Su Android, dovresti trovare l'opzione della Cloud in DS File
https://lh3.ggpht.com/FcJtF0vxwLmXmL7DMgDsAStIq7VrivpyE-k28aOTMUdTk-LNCGl6Q69uOZ73ACCIsO7r
;)
perfetto grazie. ho sempre dei dubbi. rispetto a dropbox la sicurezza maggiore e' che i dati sono storati in locale... e acessibile in cloud (anche a synology spento?)
Riporto quanto scritto nel secondo post:
Visualizzazione offline
I file possono essere visualizzati e modificati in qualsiasi momento utilizzando la cartella Cloud Station anche senza connessione Internet. È possibile modificare fogli di lavoro, creare un nuovo documento o caricare le foto, tutto all'interno della cartella offline. Quando viene ripristinato l'accesso a Internet, tutte le modifiche saranno apportate automaticamente su Cloud Station e saranno pronte per la prossima visualizzazione offline. I file sono realmente disponibili.
Sincronizzazione del cloud in maniera sicura ed efficiente
Da ora Cloud Station offre un livello aggiuntivo di protezione su Internet. È possibile scegliere di abilitare o meno la crittografia secondo le proprie necessità. La trasmissione dei dati viene crittografata utilizzando SSL per tutti i file sincronizzati. Inoltre, Cloud Station si adatta perfettamente ai criteri IT esistenti. Il tunneling HTTPS e il Proxy sono ora supportati in modo da stabilire una connessione a Cloud Station. Il cloud privato è stato migliorato con protezione dei dati e privacy.
ci sono comunque delle limitazioni: le cartelle che possono essere associate alla clou sono max 2 ed il limite del file è di 5Gb se nn erro
;)
perfetto grazie. ho sempre dei dubbi. rispetto a dropbox la sicurezza maggiore e' che i dati sono storati in locale... e acessibile in cloud (anche a synology spento?)
i dati sono accessibili in locale, ma per aggiornarli e sincronizzarli il syn deve essere acceso.
Ragazzi, avrei una domanda, ho cercato di capire ma..mi sfugge sempre qualcosa, vorrei comprare un ds112j da connettere al mio router netgear dg834gv3 al quale è pure connessa una xbox360 slim.
sono ragionevolmente certo che potrò accedere alla musica ed alle foto contenuti nel NAS tramite la xbox360, ma per i film?si riescono a vedere in streaming dal NAS sulla xbox360?considerate che lo comprerei principalmente a questo scopo.
altra cosa...naturalmente, in caso affermativo,potrò vedere solo i film in divx e wmv (o altri formati compatibili con la 360) è corretto?niente .mkv etc.
un'ultima domandina:sono in possesso di un hard disk da 1 tb dove ho gran parte dei file che mi interesserebbe riprodurre sulla 360, potrei utilizzarlo sul ds112j senza formattarlo e quindi avere da subito a disposizione i miei file?
Grazie :D
Up
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Solito problema:
non sono riuscito a far vedere i 2 Synology (209+ e 1512+) con filestation (mi monta la cartella remota ma quando faccio un trasferimento, mi dice che ci sono problemi sulla rete....
Allora provo a fare un backup e mi appare il seguente messaggio:
http://i45.tinypic.com/21lqzo7.jpg
queste sono le mie impostazioni di rete sul Syno
http://i47.tinypic.com/28j9md.jpg
http://i45.tinypic.com/30myate.jpg
con il Servizio NFS disattivato
Ho disattivato il firewall di windows 7, i firewall dei Synology non hanno nessuna restrizione....dove sbaglio??? :(
prova a mettere ad entrambi i DS come DNS l' IP del tuo router e dagli una riavviata :)
supertopix
03-11-2012, 19:24
Ciao a tutti. Ho importato un malloppone di foto, nella Photo Station, e da un paio di giorni la DS gira con la CPU al massimo e la rotella di "conversione in corso" frulla come un minipimer! E' normale secondo voi?
prova a mettere ad entrambi i DS come DNS l' IP del tuo router e dagli una riavviata :)
Sono commosso:cry: :D
Non so come ringraziarti...non ci sarei mai arrivato...
Mi spieghi come mai, era quella la soluzione esatta?
aziodale
04-11-2012, 07:15
Ciao a tutti. Ho importato un malloppone di foto, nella Photo Station, e da un paio di giorni la DS gira con la CPU al massimo e la rotella di "conversione in corso" frulla come un minipimer! E' normale secondo voi?
purtroppo si :-(
nel mio caso ci ha impiegato qualche giorno, dovrebbe essere la creazione delle miniature
Sono commosso:cry: :D
Non so come ringraziarti...non ci sarei mai arrivato...
Mi spieghi come mai, era quella la soluzione esatta?
Figurati ;)
Per farla semplice :il DNS che hai settato sul DS (quelli di Open DNS) lo devi inserire solo sul tuo router poiché si occupa delle risoluzione degli indirizzi esterni alla tua lan...la risoluzione degli indirizzi interni, se ne occupa il tuo router .
Anche voi riscontrate problemi di login dopo i vari aggiornamenti di safari (sia via Mac sia via iPad iPhone)?
OS X 10.8.2 con Safari 6.0.2
iPad 3 iOS 6.1 beta1
iPhone 4S iOS 6.1 beta 1
nessun problema ;)
EagleStar
04-11-2012, 21:42
Vorrei acquistare il DS413J e montargli sopra 4 HD da 2TB cadauno per lo studio in cui lavoro, ma non mi interessa il RAID. Vorrei mettere 4 HD già pieni di dati al suo interno per utilizzarli separatamente, è possibile? Sapete dirmi come dovrei impostarlo?
Sono poco pratico di NAS....
è possibile utilizzare i 4 hd come semplici volumi indipendenti senza raid, ma devono essere formattati dal nas quando li installi ;)
EagleStar
04-11-2012, 21:57
Azzzz, questa è una bella rogna.....
è possibile nel caso partire con 1 o 2HD da 2TB e poi man mano aggiungere gli altri? In questo modo man mano riverso tutto dentro aggiungendo e formattando un nuovo disco.
yes, puoi partire anche con un solo hd
OS X 10.8.2 con Safari 6.0.2
iPad 3 iOS 6.1 beta1
iPhone 4S iOS 6.1 beta 1
nessun problema ;)
io ho notato invece da quando ho fatto l'aggiornamento iOS e safari sul mac, se il blocco dell'ip è attivo non c'è verso di effettuare il login all'interno della rete locale (nonostante non ci sia nessun ip bloccato nella lista del ds).
se attivo il blocco ip, riesco ad entrare solamente via ddns.
per il momento ho disattivo il blocco ip.
wolfnyght
05-11-2012, 10:35
Oggi sono uscito con la recensione del Synology Disk Station 1512+
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2902-synology-disk-station-1512-la-recensione.html
Spero vi piaccia come recensione :)
Salve a tutti...
su un ds 213+ per vedere video e foto sul televisori/android smartphone meglio le applicazioni di default o utilizzare plex?
Nel caso di plex esiste in rete qualche manuale o documentazione in italiano?
Grazie...
supertopix
05-11-2012, 13:55
L'appetito vien mangiando... Quale videocamera per sorveglianza interni consigliereste? Caratteristiche:
Compatibilità piena con DS e le sue app.
Possibilità di zoom e movimento via iPad/iPhone con app o via app Synology
Visione notturna
Non troppo costosa
Per questo tipo di aggeggi, conviene avere anche una batteria di riserva, in caso di blackout (fortuito o volontario)?
Thank you
aziodale
05-11-2012, 20:28
L'appetito vien mangiando... Quale videocamera per sorveglianza interni consigliereste? Caratteristiche:
Compatibilità piena con DS e le sue app.
Possibilità di zoom e movimento via iPad/iPhone con app o via app Synology
Visione notturna
Non troppo costosa
Per questo tipo di aggeggi, conviene avere anche una batteria di riserva, in caso di blackout (fortuito o volontario)?
Thank you
cosa intendi per non troppo costosa considerato che devi includere anche un gruppo di continuità?
supertopix
05-11-2012, 21:49
cosa intendi per non troppo costosa considerato che devi includere anche un gruppo di continuità?
Il gruppo di continuità ce l'ho già... ma è in un'altra stanza, ahimè. Pensavo sui 100... Ho visto la DLink modello DCS-942L su A...on a quel prezzo.
aziodale
06-11-2012, 06:39
Il gruppo di continuità ce l'ho già... ma è in un'altra stanza, ahimè. Pensavo sui 100... Ho visto la DLink modello DCS-942L su A...on a quel prezzo.
ma non hai scritto caratteristiche diverse?
con quella cifra ti viene fornita di :
wifi pan tilt con risoluzione vga,visione notturna e compressione mjpg
no zoom no megapixel no x264
per le app ci pensa Synology gratuitamente
supertopix
06-11-2012, 08:36
ma non hai scritto caratteristiche diverse?
con quella cifra ti viene fornita di :
wifi pan tilt con risoluzione vga,visione notturna e compressione mjpg
no zoom no megapixel no x264
per le app ci pensa Synology gratuitamente
Boh, a parte lo zoom, che può essere utile, mi pare abbia tutto. Quale consigli invece tu? E riguardo al battery up?
aziodale
06-11-2012, 08:58
Boh, a parte lo zoom, che può essere utile, mi pare abbia tutto. Quale consigli invece tu? E riguardo al battery up?
ma non parlavi di :
Compatibilità piena con DS e le sue app.
Possibilità di zoom e movimento via iPad/iPhone con app o via app Synology
Visione notturna?
la DCS-942L come fa a muoversi?
supertopix
06-11-2012, 10:55
ma non parlavi di :
Compatibilità piena con DS e le sue app.
Possibilità di zoom e movimento via iPad/iPhone con app o via app Synology
Visione notturna?
la DCS-942L come fa a muoversi? Vero! Mi sembrava avesse pan/tilt.
Allora devo ripartire nella ricerca, magari Foscam?
aziodale
06-11-2012, 11:14
Vero! Mi sembrava avesse pan/tilt.
Allora devo ripartire nella ricerca, magari Foscam?
bingo
ma senza zoom ottico se vuoi spendere poco ;)
supertopix
06-11-2012, 16:21
bingo
ma senza zoom ottico se vuoi spendere poco ;)
Ok, valuterò tra la Foscam IPCAM FI8910W e la FI9820W. Vorrei prima capire se esiste un piccolo UPS economico per alimentarla in caso di emergenza...
Grazie
aziodale
06-11-2012, 16:35
Ok, valuterò tra la Foscam IPCAM FI8910W e la FI9820W. Vorrei prima capire se esiste un piccolo UPS economico per alimentarla in caso di emergenza...
Grazie
cerca questi :
http://www.minitar.com.tw/images/POE-SP-C.jpg
così puoi fare partire l'alimentazione da un posto più vicino possibile all'ups ;)
supertopix
06-11-2012, 19:32
cerca questi :
...cut...
così puoi fare partire l'alimentazione da un posto più vicino possibile all'ups ;)
Cosa sono? Purtroppo l'UPS è a due/tre stanze di distanza...
aziodale
06-11-2012, 19:47
Cosa sono? Purtroppo l'UPS è a due/tre stanze di distanza...
se non si vede come è strutturata la tua LAN è difficile....cmq
sono degli adattatori POE
servono per fare camminare in un unico cavo di rete sia l'alimentazione che il segnale.
supertopix
06-11-2012, 21:24
se non si vede come è strutturata la tua LAN è difficile....cmq
sono degli adattatori POE
servono per fare camminare in un unico cavo di rete sia l'alimentazione che il segnale.
___________________________
| stanza A |
Hag Fastweb
2 Powerline verso stanza C
Porta di Ingresso
IP Cam (in acquisto, per porta di ingresso)
___________________________
___________________________
| Stanza B |
nulla
___________________________
___________________________
| Stanza C |
Arrivo delle Powerline
1 al Synology con adiacente UPS
iMac wifi
TV e MySky alla seconda Powerline
___________________________
Insomma, un casino! Però apprezzo il tuo sforzo :help:
aziodale
06-11-2012, 21:34
ups e switch dove sono?
cmq pensavo andassi in cablata e non in powerline :-(
supertopix
06-11-2012, 21:45
ups e switch dove sono?
cmq pensavo andassi in cablata e non in powerline :-(
Magari... Purtroppo i cavi non girano perche ho un paio di armadi che bloccano le scatole di derivazione. Al prossimo giro di imbianchini ne approfitterò.
L'UPS è nella stanza C accanto al NAS.
Ragazzi, avrei una domanda, ho cercato di capire ma..mi sfugge sempre qualcosa, vorrei comprare un ds112j da connettere al mio router netgear dg834gv3 al quale è pure connessa una xbox360 slim.
sono ragionevolmente certo che potrò accedere alla musica ed alle foto contenuti nel NAS tramite la xbox360, ma per i film?si riescono a vedere in streaming dal NAS sulla xbox360?considerate che lo comprerei principalmente a questo scopo.
altra cosa...naturalmente, in caso affermativo,potrò vedere solo i film in divx e wmv (o altri formati compatibili con la 360) è corretto?niente .mkv etc.
un'ultima domandina:sono in possesso di un hard disk da 1 tb dove ho gran parte dei file che mi interesserebbe riprodurre sulla 360, potrei utilizzarlo sul ds112j senza formattarlo e quindi avere da subito a disposizione i miei file?
Grazie :D
Nessuno sa chiarirmi i dubbi sopra esposti?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
aziodale
07-11-2012, 07:32
Magari... Purtroppo i cavi non girano perche ho un paio di armadi che bloccano le scatole di derivazione. Al prossimo giro di imbianchini ne approfitterò.
L'UPS è nella stanza C accanto al NAS.
allora niente, non è possibile usarli con i powerline
se vuoi, giustamente, mettere in sicurezza la cam devi andare di secondo ups, anche piccolo
Nessuno sa chiarirmi i dubbi sopra esposti?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
domanda trita e ritrita.. i film li vedi, per l'hd no, per installare il dsm si formatta l'hd, potresti prenderne un secondo da un tera nuovo e poi copiare i file dentro al nas quindi aggiungere il secondo hd nwl nas
Kicco_lsd
07-11-2012, 09:57
Ho letto che Seven ha una opzione Remote Differential Controll che limita la velocità dei trasferimenti fra le macchine di rete... qui c'è la guida per disabilitarla Link (http://www.trishtech.com/win7/turn_off_differential_compression_in_windows_7.php).
Io la sto testando... se volete unirvi
supertopix
07-11-2012, 11:46
allora niente, non è possibile usarli con i powerline
se vuoi, giustamente, mettere in sicurezza la cam devi andare di secondo ups, anche piccolo
Grazie mille lo stesso. In effetti se faccio il passo IPCAM+ UPS devo fare anche Hag Fastweb+UPS, se no non ha senso :doh:
uscito il ds713+
http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS713%2B&lang=ita
Numero max telecamere IP (necessaria licenza) : 20
download station: 80 contemporanee
Jackal84
07-11-2012, 12:53
Salve a tutti!
Avrei necessità di qualche informazione riguardante questi NAS della Synology (ed eventualmente consigli su altre marche tipo Qnap).
Io provengo da un NAS casalingo creato anni fa con ubuntu server e scheda madre a basso consumo con ViaC7 con collegati 2 dischi da 2TB.
Per vari motivi ho necessità di ampliare il mio parco dischi e di unificare il tutto in'unica soluzione, una parte home cinema e una parte per i miei dati personali, come foto o documenti. (il tutto tramite rete gigabit cat5e già attiva tutt'ora)
Le mie necessità sono:
Streaming via DLNA di file: MKV@720p/1080p, VOB e AVI, FLAC e MP3 (i ricevitori sono un sintoampli yamaha rx-a1010 e a breve tv panasonic 50vt50 entrambi DLNA certificati per FLAC e MKV rispettivamente.
Possibilità di download via BiTorrent e Jdownloader
Accesso ai dati via NFS (per linux) e tramite condivisione Windows per la gestione dei miei file personali, in particolar modo file RAW parecchio pesanti.
Possibilità di mandare i dischi in standby quando non c'è attività oppure di spegnere il NAS a download terminato.
La mia idea cascava su 2 modelli:
http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS413j&lang=ita
Da abbinare a 4 dischi da 2tb in RAID5
oppure il piu completo e piu potente con dual Lan Giga:
http://www.synology.com/products/product.php?product_name=RS812%2B&lang=ita
Da abbinare a 4 dischi da 2tb + 4 dischi da 1tb già in mio possesso il tutto in RAID5.
Questo mi servirebbe per unificare tutti i miei dati ora divisi su 2 server così da avere un'accesso pratico ai dati e sicuro (ora non faccio uso di RAID).
Pareri e/o consigli?
Spero di aver indicato chiaramente il tutto.
Grazie, Matteo
Pisuke_2k6
07-11-2012, 13:58
arrivato oggi disco da 3 tb wd greed da affiancare al 2 tb wd green sul syno 212+.
ipotizzo di utilizzarlo per creare dei volumi lun scsi da attribuire ai miei pc.
domanda. 1 disco iscsi lun puo essere usato da 2 pc diversi se almeno 1 dei due e' spento?
grazie
Figurati ;)
Per farla semplice...CUT...la risoluzione degli indirizzi interni, se ne occupa il tuo router .
Ti ringrazio :)
Ne approfitto dato che non sono riuscito ad attivare la connessione OpenVPN. :( Ho eseguito i seguenti passaggi:
http://i49.tinypic.com/2uqiowm.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/9824/openvpn2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/87/openvpn2.jpg/)
http://i49.tinypic.com/91a2kj.jpg
come da istruzioni qui sotto
http://i48.tinypic.com/14cfbro.jpg
Ho copiato ca.crt e openvpn.ovpn nella cartella Programmi\Openvpn\config
http://i45.tinypic.com/14neg6h.jpg
qui ho scritto solo l'IP Statico (senza ":1194")
http://i49.tinypic.com/x3zx0.jpg
mi sono loggato come amministratore
http://i50.tinypic.com/bfrsqg.jpg
ma...niente da fare
http://i48.tinypic.com/2zqzx1c.jpg
Suggerimenti? :(
Ciao a tutti!
Sono da stamattina felice possessore di un DS 412+, con 3 caviar green da 2tb in raid.
Sono riuscito con insperato :eek: successo a far quasi tutto quello mi ero prefissato di fare.
Ho i seguenti problemi:
- stamattina riuscivo a copiare tranquillamente giga e giga di cartelle a 25MB/s, l'operazione si è interrotta al 90% a causa di alcuni files che iniziavano con ._*. cancello i files riprovo a copiare le stesse cartelle e inizia a copiare ad una velocità di 3kb/s, dopo una mezzoretta la velocità è salita a 5MB/s, ma mi sembra che qualcosa non vada... (queste cartelle stanno su un WD esterno collegato via USB al mio pc)
- non riesco a far funzionare i seed da EZTV, mi fa vedere files di settembre. Qualcuno ha provato?
- la mia ragazza per organizzare le foto usa picasa, che aggiorna la libreria sincronizzando determinate cartelle. picasa non mi vede il synology montato come unità Z.
Ringrazio anticipatamente
ps: ho provato tramite iphone sia plex che videostation, ci sono differenze trai due? perchè plex ogni tot sec di riproduzione (avatar 1080p) si fermava e ripartiva, mentre videostation no... io mi aspettavo il contrario :doh:
EagleStar
07-11-2012, 22:14
Ho appena ordinato il DS-413J per gestire 4 HD da 2TB per lavoro.
Sono poco pratico di NAS evoluti, e il Synology mi ha colpito per l'interfaccia e la facilità di configurazione. Ho scelto il DS-413J dopo le ottime recensioni in rete ma solo ora ho notato la differenza tra i modelli con e senza J...
Quelli con la J sono più lenti...a di quanto circa rispetto agli altri modelli? Infatti cercavo un NAS con buona velocità di trasferimento.....
Pisuke_2k6
08-11-2012, 09:37
CIAO. ho installato ieri il wd 3 tb vicino al wd 2 tb sul ds 212+.
in una stanza diciamo "fredda" e' normale lo stato termico di 40 gradi.
mi sembra che da quando ho installato il secondo hd scaldi di piu.
se mi dite che e' normale... la ventola mi sembra sia settata su silenziosa.
Kicco_lsd
08-11-2012, 10:41
Che scaldino di più in due è ovvio... ma 40 va bene
supertopix
08-11-2012, 10:41
allora niente, non è possibile usarli con i powerline
se vuoi, giustamente, mettere in sicurezza la cam devi andare di secondo ups, anche piccolo
Approfitto ancora della tua conoscenza. Ho trovato online (non so se si possa mettere link) sul sito che finisce per ...price, un UPS compatto ed economico: Powerwalker AVR600 600VA 360W. Andrebbe bene per la IP CAM? E se ne prendo uno anche per Hag Fastweb?
Grazie
aziodale
08-11-2012, 11:22
Approfitto ancora della tua conoscenza. Ho trovato online (non so se si possa mettere link) sul sito che finisce per ...price, un UPS compatto ed economico: Powerwalker AVR600 600VA 360W. Andrebbe bene per la IP CAM? E se ne prendo uno anche per Hag Fastweb?
Grazie
per la cam vai tranquillo , ti garantisce una ottima autonomia (a seconda della cam direi sovradimensionato),
non so quanto consuma il router di fastweb ma penso che non dovrebbero esserci problemi
robido72
08-11-2012, 13:46
Salve ragazzi come faccio a fare "entrare" nel mio NAS DS212 un mio amico solo per fargli vedere esclusivamente le foto ed i film (e non tutto il resto che vi è all'interno)? Ho provato a creare un profilo GUEST ma senza risutati. Chi mi aiuta? Grazie
Salve ragazzi come faccio a fare "entrare" nel mio NAS DS212 un mio amico solo per fargli vedere esclusivamente le foto ed i film (e non tutto il resto che vi è all'interno)?
Se non ricordo male devi attivare il server multimediale e così metti in condivisione foto, film e musica con chiunque sulla tua rete vede il NAS!
CIAO
Salve a tutti,
a breve comincero`a leggere tutta la conversazione, operazione necessaria per conoscere vizi e virtu' di questi Nas.
Volevo, pero', porre una domanda preliminare:
All'inizio di questa discussione, sono citati modelli tipo il ds212 e il ds 212+, o cercando sul web in vari shop on line, sono reperibili modelli tipo il ds411+.
Non essendo presenti sul sito ufficilae, presumo siano stati sostituiti rispettivamente dal ds 213 e 413.
In genere i modelli fuori produzione vedono il loro prezzo diminuire, e quindi volevo sapere se c'e' un sito dove comparare le schede tecniche dei vari modelli, per poter scegliere in base al rapporto prestazioni/prezzo quale prendere.
All'inizio avevo adocchiato il ds 212j, ma mi sembra assurdo non abbia il wake on lan, e allora bisogna guardare anche altri....!
Salve ragazzi come faccio a fare "entrare" nel mio NAS DS212 un mio amico solo per fargli vedere esclusivamente le foto ed i film (e non tutto il resto che vi è all'interno)? Ho provato a creare un profilo GUEST ma senza risutati. Chi mi aiuta? Grazie
Crei un utente appositi (user= "ilmioamico" pw="quellochevuoitu") e dai il permesso a quell'utente di vedere le dir che intendi fargli vedere con i privilegi in sola lettura (ovviamenmte puoi selezionare tu i privilegi da pannello DSM). Facile come bere un bicchiere d'acqua. ;)
howlwolves
09-11-2012, 18:29
ciao..
ho cercato ma non trovato nulla..
sapete è se è possibile aumentare le sorgenti per emule che non mi superano le 300?
Ho un ds112j..
Grazie
http://snag.gy/babeH.jpg
supertopix
09-11-2012, 23:23
per la cam vai tranquillo , ti garantisce una ottima autonomia (a seconda della cam direi sovradimensionato),
non so quanto consuma il router di fastweb ma penso che non dovrebbero esserci problemi
Comprata la Foscam FI8910W, spero che non dia problemi con Fastweb+Surveillance Station (non ho capito bene come la vedrò dall'esterno; basta accedere al NAS?)... Lunedì arriva.
Aspetto invece buoni consigli su UPS per Foscam. Che mi suggerite?
Sotto UPS Eaton Ellipse ECO 650 metterò invece HAG Fastweb+DS413J+TIme Capsule.
Buon week end a tutti e grazie per l'aiuto.
aziodale
10-11-2012, 07:31
Comprata la Foscam FI8910W, spero che non dia problemi con Fastweb+Surveillance Station (non ho capito bene come la vedrò dall'esterno; basta accedere al NAS?)... Lunedì arriva.
Aspetto invece buoni consigli su UPS per Foscam. Che mi suggerite?
Sotto UPS Eaton Ellipse ECO 650 metterò invece HAG Fastweb+DS413J+TIme Capsule.
Buon week end a tutti e grazie per l'aiuto.
l'8910 è compatibile con synology quindi no problem per fastweb,
la compatibilità è relativa in quanto si tratta del collegamento internet, indipendente quindi da situazioni inerenti il nas se non per la banda in upload che, se scarsa, rallenta le consultazioni delle camere dall'esterno.
per l'ups, prendi tempo, monta il tutto e poi ci pensi....... troppa carne la fuoco mangiatene un pò :)
hardstyler
10-11-2012, 16:32
qualcuno di voi usa un ssd in un nas synology??
avrei un intel ssd x25m g2 da 80 gb inutilizzato e vorrei usarlo nel ds112j!!! e no, non lo userei per le prestazioni, per me può lavorare anche a 5 MB/s che mi va benissimo comunque!
ho guardato la lista di quelli compatibili e il mio non figura però c'è il modello da 160gb che ha il trim ed è il mio modello sicuramente. c'è pure anche uno da 80 gb ma è quello precedente al mio e senza supporto trim.
che ne dite?
lo userei per torrent e poco altro e comunque non 24 su 24!!!
Coyote74
10-11-2012, 16:45
Ragazzi, ho un problema con il mio 211j e la download station. Premetto che sono sotto provider Fastweb, ma ho IP Pubblico e forwarding delle porte. In pratica ho aperto da hag e da router (DLink Dir 655) le porte necessarie e le ho instradate verso il Nas. La download station mi connette ai server eMule e ho anche ID Alto, ma la rete Kad mi resta disconnessa e non riesco a capire perchè. Se metto in download delle fonti eMule prese direttamente dalla rete, mi rimangono in attesa di fonti, ma non parte nulla e non riesco a capire perchè.
Sia le porte TCP che UDP sono correttamente settate, si connette ai server con ID Alto, ma i download non partono e non si connette la rete Kad.
Qualcuno di voi sa aiutarmi?
Grazie:)
io ragazzi ho una tv samsung dlna all share che non riesce più a "risvegliare" il mio synology ds210j dall'ibernazione, appena gli faccio un ping dal pc la tv trova di nuovo il dispositivo in rete...
a qualcuno di voi è capitato??
http://farm9.staticflickr.com/8062/8172630626_c20508e47f_z.jpg
in testing :D
Aggiornamento per i FreeScale Dual Core Ds213+ e Ds413;
Version: DSM 4.1-2657
8 Novembre 2012
Change log:
Improved compatibility of USB 3.0 ports and peripheral devices.
Fixed an issue where files in the encrypted shared folders were case-sensitive.
Fixed an issue where file transmission over HTTPS was slow.
Fixed an issue where the system time of DiskStation was inaccurate.
domanda trita e ritrita.. i film li vedi, per l'hd no, per installare il dsm si formatta l'hd, potresti prenderne un secondo da un tera nuovo e poi copiare i file dentro al nas quindi aggiungere il secondo hd nwl nas
Perfetto.....grazie mille!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Freddy65
11-11-2012, 22:46
Ciao, ritorno su un argomento già richiesto, volevo utilizzare un HD ISCSI da dedicare ad una macchina virtuale per non riempire l'HD del portatile e visto che sul mio DS211J utilizzo già i 2 HD come Raid 1 con su molti dati importanti volevo sapere se la creazione di un Target ISCSI con qualche unità LUN provoca la perdita dei dati esistenti.
Saluti.
Tetsujin
11-11-2012, 23:12
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il mio primo nas (DS213) per gestire lo storage di un piccolo studio professionale. Attualmente sto usando un pc come principale dove sono installati due dischi da 1TB (WD RE3) in raid 1, gestiti dal controller intel della scheda madre tramite il software Intel Rapid.
Sapete dirmi se sarà possibile spostare questi dischi direttamente sul DS213 reimpostando un raid 1 senza perdere i dati?
Oppure sarà necessario usare un hd per il "passaggio" dei dati?
serve un hd per il passaggio dati
Tetsujin
12-11-2012, 10:55
ok ti ringrazio, immaginavo che sarebbe stato troppo bello poter disconnettere e riconnettere. Speravo che, essendo un raid 1, fosse possibile almeno inserire un singolo hd e poi fare "ricostruire" il raid sul secondo, in questo modo senza la necessità di dover reperire un disco per il passaggio dei dati :)
ok ti ringrazio, immaginavo che sarebbe stato troppo bello poter disconnettere e riconnettere. Speravo che, essendo un raid 1, fosse possibile almeno inserire un singolo hd e poi fare "ricostruire" il raid sul secondo, in questo modo senza la necessità di dover reperire un disco per il passaggio dei dati :)
dai...hai solo 1TB di dati da trasferire. Non è che sia la fine del mondo (troverai qualcuno che abbia 1-2 hd da prestarti)
sinergine
12-11-2012, 11:10
ok ti ringrazio, immaginavo che sarebbe stato troppo bello poter disconnettere e riconnettere. Speravo che, essendo un raid 1, fosse possibile almeno inserire un singolo hd e poi fare "ricostruire" il raid sul secondo, in questo modo senza la necessità di dover reperire un disco per il passaggio dei dati :)
Questo è possibile farlo senza problemi
Tetsujin
12-11-2012, 11:20
Grazie per le risposte :) il fatto che reperire un hd non mi è così facile.
Se invece è fattibile inserire dapprima un hd (senza formattarlo ovviamente) e poi mettergli il secondo (formattato immagino) e fargli creare il raid 1, allora sono a posto
sinergine
12-11-2012, 11:54
No non così.
Stacchi un HD dal controller Intel
Lo formatti
Lo metti nel NAS
Copi i dati
Stacchi l'altro HD del Intel
Lo formatti
Lo metti nel NAS
Fai il mirror.
Se nel passaggio di mirror finale si spacca il primo HD che avevi messo nel NAS perdi i dati. Spero tu abbia comunque un backup dell'attuale mirror visto che il RAID non è un backup.
Tetsujin
12-11-2012, 15:54
Grazie mille, avevo frainteso.
Ho un backup parziale dei dati (solo di quelli che considero vitali) su un hd usb che di solito tengo staccato dal pc.
Quindi mi sembra chiaro che comunque ho bisogno di formattare / ricopiare tutto quanto, per cui mi serve un hd esterno almeno da 1TB per una copia completa di sicurezza.
Grazie ancora
Kicco_lsd
12-11-2012, 18:56
Sono 3 giorni che mi scervello ma non ne vengo a capo... lo schema della mia rete è così
Modem ADSL
||
Router--NAS
||
||
Access Point--PC
Da quando ho tolto lo switch che avevo fra l'accesso point e il router non riesco più a collegarmi ai pc in rete... e soprattutto al NAS. E' assurdo non so più che pesci prendere... mi sembra una follia che io debba mettere uno switch fra il router e l'AP :muro: :muro:
Nelle risorse di rete appare Diskstation ma se ci clicco vedo le cartelle... qualche volta riesco ad aprirle altre volte mi si impalla il load durante il tentativo :°(
La cosa meravigliosa è che se mi collego con client wifi collegati al suddetto AP funzionano perfettamente... solo i client via cavo non fungono.
Aiutatemi... o impazzisco!!
Gemstone86
12-11-2012, 19:06
Version: DSM 4.1-2657
8 Novembre 2012
Change log:
Improved compatibility of USB 3.0 ports and peripheral devices.
Fixed an issue where files in the encrypted shared folders were case-sensitive.
Fixed an issue where file transmission over HTTPS was slow.
Fixed an issue where the system time of DiskStation was inaccurate.
salve ne approfitto per chiedere una cosa. Per aggiornare il dsm bisogna scaricare l'intero pacchetto e procedere all'installazione, un po come si fa alla prima accensione?
Si perdono i settaggi?
grazie
L'aggiornamento si esegue dal "Pannello di Controllo - Aggiornamento del DSM"
Non si perde alcun settaggio :)
supertopix
12-11-2012, 21:38
Bene la Ip Cam è installata. Avete qualche suggerimento per settare i vari allarmi e le tante notifiche, in modo da non avere messaggi su messaggi che arrivano? Vorrei ottimizzare il tutto per sorvegliare l'appartamento.
Ad esempio come fate per la rilevazione del movimento? A chi la fate fare? E per le registrazioni? Insomma so che c'è qualche esperto :sofico:
Altra domanda: Foscam 8910W ha il sonoro? Come si fa a sentire dal browser? Come mai se da IP Camera Tool accendo l'audio mi chiede VLC Plugin? Non c'è modo di installarlo sui browser del mac...
Datemi pure consigli, devo colmare un'ignoranza abissale!
L'aggiornamento si esegue dal "Pannello di Controllo - Aggiornamento del DSM"
Non si perde alcun settaggio :)
Ho provato poco fa ma non me lo vede, continua a dirmi che il 4.1-2647 che monto è il più recente ...
Kicco_lsd
12-11-2012, 23:17
Il mio problema è un bug dell'ultima DSM 4.1 se setto l'MTU a 9K non entro ma la scheda gigabit del mio pc con le release precedenti ci entrava tranquillamente a 9K quindi temo sia un bug. Ora provo il downgrade!
Coyote74
13-11-2012, 08:08
Sono 3 giorni che mi scervello ma non ne vengo a capo... lo schema della mia rete è così
Modem ADSL
||
Router--NAS
||
||
Access Point--PC
Da quando ho tolto lo switch che avevo fra l'accesso point e il router non riesco più a collegarmi ai pc in rete... e soprattutto al NAS. E' assurdo non so più che pesci prendere... mi sembra una follia che io debba mettere uno switch fra il router e l'AP :muro: :muro:
Nelle risorse di rete appare Diskstation ma se ci clicco vedo le cartelle... qualche volta riesco ad aprirle altre volte mi si impalla il load durante il tentativo :°(
La cosa meravigliosa è che se mi collego con client wifi collegati al suddetto AP funzionano perfettamente... solo i client via cavo non fungono.
Aiutatemi... o impazzisco!!
A occhio e croce ti dico che il problema è nel cavo che usi. Probabilmente non è crossato e l'access point non ti autogestisce il riconoscimento, mentre lo switch ovviamente si. Ecco perché. Con switch funziona e senza no. Il fatto che a volte tu riesca a scambiare dati indica che è facile che sia proprio un problema di collisioni. Quindi prova a usare un cavo cross e vedi cosa succede.
Ciao Ragazzi un'info....sono a pagina 30 della discussione e nei prossimi giorni arrivero' alla fine...nel frattempo volevo chiedere una cosa:
C'e' qualcuno che sia riuscito a far funzionare Dc++ ( direct connect) con il Nas ???
Ho sentito della funzione mldonkey, ma mi risulta esserci una montagna di difficolta`.
Dunque ???
Dvittorio
13-11-2012, 08:21
Ho provato poco fa ma non me lo vede, continua a dirmi che il 4.1-2647 che monto è il più recente ...
anche a me dice la stessa cosa...
Gemstone86
13-11-2012, 09:00
anche a me dice la stessa cosa...
stessa cosa a me
Dvittorio
13-11-2012, 09:30
forse ho capito l'aggiornamento 2657 è solo per ds213+ e ds413... almeno mi sembra, leggendo dal sito synology
Jackal84
13-11-2012, 10:48
Ciao ragazzi,
Domandina pratica..
A breve dovrebbe arrivarmi il Synology DS413, attualmente ho 2 WD20EARS e 2 Samsung HD204UI entrambi da 2TB.
Vorrei creare un RAID5, essendo dischi di marca diversa ma di stessa capacità, potrei avere problemi?:)
Grazie mille!
Coyote74
13-11-2012, 14:10
Ciao ragazzi,
Domandina pratica..
A breve dovrebbe arrivarmi il Synology DS413, attualmente ho 2 WD20EARS e 2 Samsung HD204UI entrambi da 2TB.
Vorrei creare un RAID5, essendo dischi di marca diversa ma di stessa capacità, potrei avere problemi?:)
Grazie mille!
Non si può sapere in anticipo, l'unico modo è provarli. Ovvio che con 4 HDD identici andresti sul sicuro, ma non è detto che anche così tu possa andare liscio.
Ciao ragazzi,
Domandina pratica..
A breve dovrebbe arrivarmi il Synology DS413, attualmente ho 2 WD20EARS e 2 Samsung HD204UI entrambi da 2TB.
Vorrei creare un RAID5, essendo dischi di marca diversa ma di stessa capacità, potrei avere problemi?:)
Grazie mille!
Da qui puoi verificare la compatibilità dei dischi:
http://www.synology.com/support/hd.php?lang=ita
Non mi pare che siano tra quelli "ufficiali", ma compaiono tra quelli testati anche se con altri NAS Synology:
http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_Hard_Drives
Sul fatto che siano di marca diversa ritengo non ci siano particolari problemi (anzi secondo alcuni è meglio).
aziodale
13-11-2012, 15:32
trasferendo un file via rete sul nas vado a circa 56 MB/sec
se trasferisco ad un hd collegato in usb 2.0 vado a circa 25 MB/sec contro i 60 MB/sec che non pretendo ma che sicuramente non mi dispiacerebbe rasentare;
la domanda è:
poichè l'HD è volontariamente formattato in NTFS e non nel formato Linux
è possibile che questo possa far decadere le prestazioni?
premetto che se guardo tra i processi durante l'accesso noto un servizio che dal nome ricorda un driver per l'utilizzo del suddetto drive.
Jackal84
13-11-2012, 15:48
Da qui puoi verificare la compatibilità dei dischi:
http://www.synology.com/support/hd.php?lang=ita
Non mi pare che siano tra quelli "ufficiali", ma compaiono tra quelli testati anche se con altri NAS Synology:
http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_Hard_Drives
Sul fatto che siano di marca diversa ritengo non ci siano particolari problemi (anzi secondo alcuni è meglio).
Ciao!
Infatti nella lista riguardante il 413 non ci sono (forse perchè è nuovo), invece sul 413j sono presenti entrambi..
Ho letto di vari problemi con i WD20EARS, ma già da tempo ho rimosso il discorso LLC con il programma della wd, wdidle3.
Dici che è meglio avere dischi di marca diversa? in modo da ridurre la possibilità di fail?
Jackal84
13-11-2012, 15:49
Non si può sapere in anticipo, l'unico modo è provarli. Ovvio che con 4 HDD identici andresti sul sicuro, ma non è detto che anche così tu possa andare liscio.
L'unica soluzione è testare il tutto appena ho il nas davanti :)
sinergine
13-11-2012, 15:50
trasferendo un file via rete sul nas vado a circa 56 MB/sec
se trasferisco ad un hd collegato in usb 2.0 vado a circa 25 MB/sec contro i 60 MB/sec che non pretendo ma che sicuramente non mi dispiacerebbe rasentare;
la domanda è:
poichè l'HD è volontariamente formattato in NTFS e non nel formato Linux
è possibile che questo possa far decadere le prestazioni?
premetto che se guardo tra i processi durante l'accesso noto un servizio che dal nome ricorda un driver per l'utilizzo del suddetto drive.
25 MB/sec è limite dell'interfaccia USB2. Per avere prestazione più elevate devi usare USB3 o eSATA. Su dischi NTFS è comunque più lento
aziodale
13-11-2012, 15:59
25 MB/sec è limite dell'interfaccia USB2. Per avere prestazione più elevate devi usare USB3 o eSATA. Su dischi NTFS è comunque più lento
ma non sono 480 Mbit/s ossia 58.59 MB/s che sono i circa 60 di cui parlavo prima?
fonte valori : http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus
io non discuto della lentezza e/o delle prestazioni inferiori rispetto all'esata o l'usb3,
volevo solo sapere se era un problema inerente la partizione
forse ho capito l'aggiornamento 2657 è solo per ds213+ e ds413... almeno mi sembra, leggendo dal sito synology
Esatto..c'è anche scritto nel titolo del post :)
Edit : ho canato io :) ... anzichè scrivere Ds413 e Ds213 + ho scritto Ds213 e Ds 413+.. lol
supertopix
13-11-2012, 19:21
:cry: ;)
Ecco la consueta dose di domande serali:
a) E' possibile dire a Surveillance Station di NON registrare nulla in alcune ore del giorno, in alcuni giorni? Ho trovato solo le opzioni "Continuo" o "Movimento". (MI RISPONDO da solo: SI, c'è "elimina")!
b) Qual è il browser migliore per usare DSM? Tra Safari, Chrome e Firefox mi sembra che su Mac non uno sia completo; manca java, oppure il Plug In di VLC ecc. ecc. Cosa usate voi?
Come sempre grazie.
ma non sono 480 Mbit/s ossia 58.59 MB/s che sono i circa 60 di cui parlavo prima?
fonte valori : http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus
io non discuto della lentezza e/o delle prestazioni inferiori rispetto all'esata o l'usb3,
volevo solo sapere se era un problema inerente la partizione
Quei 60 sono teorici :D
Il throughput effettivo è 30\35 (mai visto, arrivato max a 25\30 )
;)
http://farm9.staticflickr.com/8062/8172630626_c20508e47f_z.jpg
in testing :D
Stick: PCTV 290e
http://farm9.staticflickr.com/8350/8183127358_397978e767_n.jpg
Nas: DS112+
http://farm9.staticflickr.com/8480/8183128860_9128a3a5cb_n.jpg
;)
Salve a tutti.
Ho un ds 213+ su cui vorrei provare ad installare plex ma non è più disponibile nel centro pacchetti.
Nel sito ufficiale di plex ho visto che posso scaricare il pacchetto synology per arm o synology per intel ..... avendo io un freescale p1022 quale devo scaricare?
Esiste un manuale che posso consultare ?
Grazie..
Salve a tutti, il mio DS-213 è appena arrivato, ho provato ad installare il DSM ma nulla da fare.
Info:
NAS e PC sono collegati fisicamente allo stesso switch.
Tutto funziona in DHCP
Ho inserito 2 diski Seagate ST31500341AS che risultano sulla lista delle compatibilità come utilizzabili.
Led accesi sul pannello frontale:
STATUS Arancio lampeggiante
LAN Verde fisso
DISK1 Verde fisso
DISK2 Verde fisso
L'assistente vede il NAS, lancio l'installazione e riporta il seguente errore:
Impossibile partizionare il disco. Si è verificato un errore durante l'installazione. Il servizio Telnet di Diskstation è abilitato..... etc
Ho provato a rimuovere un disco e a scambiarli.
Ho provato sia il DSM sul CD (DSM_DS213_2243.pat) che quello scaricato dal sito ufficiale (DSM_DS213_2647.pat).
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie anticipatamente.
Nurreo
Salve a tutti.
Ho un ds 213+ su cui vorrei provare ad installare plex ma non è più disponibile nel centro pacchetti.
Nel sito ufficiale di plex ho visto che posso scaricare il pacchetto synology per arm o synology per intel ..... avendo io un freescale p1022 quale devo scaricare?
Esiste un manuale che posso consultare ?
Grazie..
Plex é disponibile x cpu Arm e X86...non lo é ancora per Freescale ;)
Salve a tutti, il mio DS-213 è appena arrivato, ho provato ad installare il DSM ma nulla da fare.
Info:
NAS e PC sono collegati fisicamente allo stesso switch.
Tutto funziona in DHCP
Ho inserito 2 diski Seagate ST31500341AS che risultano sulla lista delle compatibilità come utilizzabili.
Led accesi sul pannello frontale:
STATUS Arancio lampeggiante
LAN Verde fisso
DISK1 Verde fisso
DISK2 Verde fisso
L'assistente vede il NAS, lancio l'installazione e riporta il seguente errore:
Impossibile partizionare il disco. Si è verificato un errore durante l'installazione. Il servizio Telnet di Diskstation è abilitato..... etc
Ho provato a rimuovere un disco e a scambiarli.
Ho provato sia il DSM sul CD (DSM_DS213_2243.pat) che quello scaricato dal sito ufficiale (DSM_DS213_2647.pat).
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie anticipatamente.
Nurreo
Prova a settare l'ip in manuale anziché in dhcp quando usi l'assistente :)
Non per essere ripetitivo ma :
C'e' possibilita`di interazione tra Direct connect e il NAS ???
Ho letto da qualche parte di usare mldonkey, ma mi risulta esserci una montagna di difficolta`.
Un'anima pia che mi aiuta c'e` ???
Kicco_lsd
13-11-2012, 23:00
A occhio e croce ti dico che il problema è nel cavo che usi. Probabilmente non è crossato e l'access point non ti autogestisce il riconoscimento, mentre lo switch ovviamente si. Ecco perché. Con switch funziona e senza no. Il fatto che a volte tu riesca a scambiare dati indica che è facile che sia proprio un problema di collisioni. Quindi prova a usare un cavo cross e vedi cosa succede.
Per me è buggato il firmware perché ho rimesso lo switch e nisba non ne vuole sapere di funzionare... Tra l'altro i miei router hanno tutti la funzione x commutare i cavi riportata mie datasheet. L'unica cosa che ho cambiato di recente è il firmware del NAS e i driver Ethernet che ho prontamente downgradat o. Altro dato lutility della gigabit riporta collisioni 0 ed errori trascurabili (un centinaio su un numero di pacchetti sconfinato). Ad ogni modo il test lo faccio e to faccio sapere.
Grazie per i suggerimenti.
Prova a settare l'ip in manuale anziché in dhcp quando usi l'assistente :)
Grazie per la risposta, riporto la soluzione per fare in modo che altri ne possano beneficiare.
Dopo aver messo l'IP statico il problema continuava a manifestarsi allo stesso modo. I due dischi erano stati tolti da un vecchio NAS eTrayz e quindi erano rimasti formattati e pieni di dati. Li ho collegati al PC tramite un cavo USB2SATA e ho rifatto la formattazione.
A questo punto ripetendo la procedura di setup con l'assistente, tutto ha funzionato.
Grazie.
Nurreo
Non per essere ripetitivo ma :
C'e' possibilita`di interazione tra Direct connect e il NAS ???
Ho letto da qualche parte di usare mldonkey, ma mi risulta esserci una montagna di difficolta`.
Un'anima pia che mi aiuta c'e` ???
http://www.flexhub.org/forum/index.php?topic=503.0
Bella questa !!
In sostanza, allo stato attuale non e' possibile, ora per alcuni modelii ( dal 4 bay in su) comincia a circolare un app di terze parti, che si trova ancora in beta.
Giusto ???
Chiedo conferma precauzionale, in quanto da se o meno cio' e'/sara` possibile dipendera`il mio acquisto.
Grazie burghy !!!
P.s. Nel frattempo ieri ho scritto a Sinology
Jackal84
14-11-2012, 08:48
Ragazzi, in una futura ottica di upgrade dei dischi fissi con modelli piu capienti, qualcuno ha mai fatto questa procedura?
How to expand the RAID Volume with larger disks
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_expand_the_RAID_Volume_with_larger_disks
Grazie! :)
Coyote74
14-11-2012, 11:17
Ragazzi, in una futura ottica di upgrade dei dischi fissi con modelli piu capienti, qualcuno ha mai fatto questa procedura?
How to expand the RAID Volume with larger disks
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_expand_the_RAID_Volume_with_larger_disks
Grazie! :)
Personalmente non l'ho ancora mai fatto, ma è una funzione che c'è e credo che sia il metodo più comodo per eseguire la sostituzione. Non mi farei problemi ad usarlo.
Grazie per la risposta, riporto la soluzione per fare in modo che altri ne possano beneficiare.
Dopo aver messo l'IP statico il problema continuava a manifestarsi allo stesso modo. I due dischi erano stati tolti da un vecchio NAS eTrayz e quindi erano rimasti formattati e pieni di dati. Li ho collegati al PC tramite un cavo USB2SATA e ho rifatto la formattazione.
A questo punto ripetendo la procedura di setup con l'assistente, tutto ha funzionato.
Grazie.
Nurreo
Ottimo :)
Jackal84
14-11-2012, 12:49
Personalmente non l'ho ancora mai fatto, ma è una funzione che c'è e credo che sia il metodo più comodo per eseguire la sostituzione. Non mi farei problemi ad usarlo.
Ciao,
La procedura sembra semplice e a memora l'ho già eseguita su altri sistemi con RAID5 non della synology.
Sembra il metodo migliore per ampliare lo spazio senza smarzzarsi tanto per spostare i dati, ecc ecc..
:)
Ciao a tutti, sto "giocando" da meno di 24h con il NAS, ho fatto i primi rilevamenti di velocità, volevo sapere cosa ne pensate.
NAS e PC collegati entrambi ad uno switch Gigabit.
NAS in RAID0 2x1,5 Tb Seagate ST31500 341AS
Copia di file MP3 (4 Mb ognuno) per un totale di 9,2 Gb - Tempo impiegato 17 min per un transfer rate di 8,97 Mb/sec
Copia di un unico file da 4,7 Gb - Tempo impiegato 6' 8" per un tranfer rate di 12,77 Mb/sec.
Non è un pò poco?
Un saluto.
Nurreo
djlorenz
14-11-2012, 14:55
ciao a tutti...
volendo fare il backup del mac (prossimo all'intallazione di ssd) ho creato (con iBackup) un bel backup di tutto quello che voglio tenere...
sono circa 18gb di file... me l'ha salvato sul desktop... volevo spostarlo sul diskstation (collegato con gigabit eth) ma il processo di copia mi segna un tempo rimanente di circa 19 ore :eek: :eek: :eek: :eek:
come è possibile? la mia DS può avere problemi oppure l'hard disk? ok sono 18gb non mi sembra abbia mai avuto problemi a trasferire iso/film....
Coyote74
14-11-2012, 16:46
Ciao a tutti, sto "giocando" da meno di 24h con il NAS, ho fatto i primi rilevamenti di velocità, volevo sapere cosa ne pensate.
NAS e PC collegati entrambi ad uno switch Gigabit.
NAS in RAID0 2x1,5 Tb Seagate ST31500 341AS
Copia di file MP3 (4 Mb ognuno) per un totale di 9,2 Gb - Tempo impiegato 17 min per un transfer rate di 8,97 Mb/sec
Copia di un unico file da 4,7 Gb - Tempo impiegato 6' 8" per un tranfer rate di 12,77 Mb/sec.
Non è un pò poco?
Un saluto.
Nurreo
E' lentissimo, soprattutto considerando che sei in raid 0.
Io ho il 211j in raid 1 e i file di grosse dimensioni me li scambia a circa 40 MByte/s sulla lan Gigabit. Se i file sono piccoli e frazionati è ovviamente più lento, ma non quanto il tuo.
Controlla però che non ti stia indicizzando foto, video, musica e cose simili, perchè sono attività che compie la prima volta e sono anche molto lunghe e rallentano notevolmente il sistema.
Coyote74
14-11-2012, 16:48
ciao a tutti...
volendo fare il backup del mac (prossimo all'intallazione di ssd) ho creato (con iBackup) un bel backup di tutto quello che voglio tenere...
sono circa 18gb di file... me l'ha salvato sul desktop... volevo spostarlo sul diskstation (collegato con gigabit eth) ma il processo di copia mi segna un tempo rimanente di circa 19 ore :eek: :eek: :eek: :eek:
come è possibile? la mia DS può avere problemi oppure l'hard disk? ok sono 18gb non mi sembra abbia mai avuto problemi a trasferire iso/film....
Dovrebbe fartelo si e no in 15-20 minuti a essere lenti. Sei sicuro che parlasse di ore e non di minuti?
djlorenz
14-11-2012, 16:54
no... in mezz'ora ha fatto tipo 300mb poi ho annullato... :eek:
credo che il mio hd abbia seri problemi... adesso vedo cosa posso fare sperando non mi abbandoni...
ok sono 40.000 file però... improponibile!
Ciao a tutti, sto "giocando" da meno di 24h con il NAS, ho fatto i primi rilevamenti di velocità, volevo sapere cosa ne pensate.
NAS e PC collegati entrambi ad uno switch Gigabit.
NAS in RAID0 2x1,5 Tb Seagate ST31500 341AS
Copia di file MP3 (4 Mb ognuno) per un totale di 9,2 Gb - Tempo impiegato 17 min per un transfer rate di 8,97 Mb/sec
Copia di un unico file da 4,7 Gb - Tempo impiegato 6' 8" per un tranfer rate di 12,77 Mb/sec.
Non è un pò poco?
Un saluto.
Nurreo
Sei sicuro di avere tutto a giga sulla lan ? Sono le performance di una rete a 100 le tue....
djlorenz
14-11-2012, 20:59
ciao a tutti...
volendo fare il backup del mac (prossimo all'intallazione di ssd) ho creato (con iBackup) un bel backup di tutto quello che voglio tenere...
sono circa 18gb di file... me l'ha salvato sul desktop... volevo spostarlo sul diskstation (collegato con gigabit eth) ma il processo di copia mi segna un tempo rimanente di circa 19 ore :eek: :eek: :eek: :eek:
come è possibile? la mia DS può avere problemi oppure l'hard disk? ok sono 18gb non mi sembra abbia mai avuto problemi a trasferire iso/film....
mi quoto per continuare la cosa...
alla fine ho attaccato via usb un vecchio hd da 80gb e l'ho caricato sopra... impiegati 50 min circa...
a questo punto la domanda è:
può essere un problema dell'hd, della diskstation o del collegamento (afp)? spero in qualche risposta perchè la situazione è preoccupante.. in ogni caso adeso procedo a salvare tutto su un altro hd e piallare quello della diskstation (WD green 3tb) e ripartire da capo... anche se mi rodono alquanto... e chissà quanto ci metterò a trasferire tutto :mad:
Aggiornamento... la cosa è veramente strana...
allora nel cercare di salvare tutti i file sto facendo un po di divisioni nei vari computer e dischi di casa...
sta copiando una cartella da circa 40 Gb da Disktation a PC fisso = 30 minuti circa
ha copiato una cartella di 3,5gb da disktation al mio macbook pro = 3 minuti
la stessa identica cartella presa e copiata dentro la disktation = 3 ore rimanenti O.O
sembra quasi sia un problema di scrittura della disktation... adesso provo a prendere la cartella e farla passare dal pc fisso alla diskstation e vedo cosa fa... così da vedere se attribuire la colpa alla diskstation o al mio macbook...
Aggiornamento 2
Anche dal fisso ricaricare la cartella da 3,5gb sulla diskstation = 2/3 ore rimanenti...
a questo punto il problema è decisamente sulla diskstation... e sembrerebbe sulla scrittura dei file.... any ideas?
oppure potrebbe essere sulla parte di rete computer > router > diskstation?
do qualche specifica:
Diskstation ds212
router netgear (3500?)
hd nella ds: WD caviar green 3tb
portatile: macbook pro 13" con mountain lion
fisso: hackintosh con osx 10.5
aspetto fiducioso pareri ;)
la tabella dello smart del disco che dice?Gia fatto un test completo?
Dici che è meglio avere dischi di marca diversa? in modo da ridurre la possibilità di fail?
Esatto :) . Dal momento (credo) che non farai un RAID 0 secondo me, meglio avere dischi di marche e con date di produzione/serie diverse.
Jackal84
14-11-2012, 23:23
Esatto :) . Dal momento (credo) che non farai un RAID 0 secondo me, meglio avere dischi di marche e con date di produzione/serie diverse.
Ciao!
Si infatti, con 4 dischi farò RAID5 con i dischi che ho elencato prima, 2 samsung e 2 wd.
:)
Sei sicuro di avere tutto a giga sulla lan ? Sono le performance di una rete a 100 le tue....
La mia situazione è quella riportata in questo schema. Tra PC e NAS dovrebbero andare a 1000 no?
AGGIORNAMENTO: SCUSATE, MA SONO FUSO, IL MIO HP Pavillion 9461 ha una scheda di rete 10/100 :(
http://img10.imageshack.us/img10/6906/schema15112012071028.jpg
Immaginavo correttamente ;)
La mia situazione è quella riportata in questo schema. Tra PC e NAS dovrebbero andare a 1000 no?
AGGIORNAMENTO: SCUSATE, MA SONO FUSO, IL MIO HP Pavillion 9461 ha una scheda di rete 10/100 :(
allora semplicemente comprati una scheda di rete 10/100/1000 pci x1: tra i 10 ed 15 euro.
djlorenz
15-11-2012, 13:28
la tabella dello smart del disco che dice?Gia fatto un test completo?
sto spostando tutto su un esterno da 1tb poi gli farò test completo... e provabilmente visto che ci sono lo formatto e riparto da zero...
Kicco_lsd
15-11-2012, 16:15
Effettuati tutti i test con vari router l'ultimo DSM è buggato... o s'è rotto il mio NAS.
Apri un ticket con il supporto ;)
djlorenz
15-11-2012, 19:30
sto ancora copiando file e ne avrò ancora per un po.... 900gb son tanti :D
una volta eseguito lo smart test / formattato e ripartizionato se non dovesse andare ancora bene cosa posso usare come prova del malfunzionamento per richiedere la garanzia?
Kicco_lsd
15-11-2012, 20:29
Apri un ticket con il supporto ;)
Fatto fatto stiamo già scambiando mail... speriamo risolvano presto e cmq per curiosità provate anche voi l'MTU 9K se avete l'ultimo firmware per la serie X12.
djlorenz
15-11-2012, 20:41
credo di aver finito la copia... ho fatto un test rapido dello SMART e risulta normale :eek:
domattina prima di uscire faccio partire il test esteso....
Out nuovo DSM : 4.1-2661
;)
Dvittorio
16-11-2012, 13:00
Out nuovo DSM : 4.1-2661
;)
grazie per la info, ho subito caricato l'aggiornamento
Kicco_lsd
16-11-2012, 13:41
grazie per la info, ho subito caricato l'aggiornamento
Anche io speriamo che abbiano fixato il problema dell'MTU.
coatto87
16-11-2012, 13:46
Un disastro, dopo qualche minuto perdo lo share via afp.
EDIT: non è solo lo share, crolla tutto.
Kicco_lsd
16-11-2012, 15:58
Un disastro, dopo qualche minuto perdo lo share via afp.
EDIT: non è solo lo share, crolla tutto.
A me non ha risolto il problema... gli ho mandato il log del kernel... speriamo bene ma ste ultime due release misà che si sono dedicati troppo ai nuovi processori Freescale.
Coyote74
16-11-2012, 16:23
Un disastro, dopo qualche minuto perdo lo share via afp.
EDIT: non è solo lo share, crolla tutto.
A me non ha risolto il problema... gli ho mandato il log del kernel... speriamo bene ma ste ultime due release misà che si sono dedicati troppo ai nuovi processori Freescale.
Ragazzi, però anche voi... perchè usate dei software in versione beta? E' ovvio che abbiano problemi vari.
coatto87
16-11-2012, 16:25
Ragazzi, però anche voi... perchè usate dei software in versione beta? E' ovvio che abbiano problemi vari.
È in beta il 4.1?
djlorenz
16-11-2012, 18:37
la tabella dello smart del disco che dice?Gia fatto un test completo?
test esteso via diskstation.. risultato NORMALE :(
Coyote74
16-11-2012, 18:48
È in beta il 4.1?
Certo, il 4.1 è ancora una beta.
il 4.1 è Ufficiale ed è uscito dalla beta ad inizio Settembre 2012
Il 4.2 non è ancora stato rilasciato in beta , non dovrebbe cmq mancare molto per il rilascio "pubblico" :D
coatto87
16-11-2012, 19:32
il 4.1 è Ufficiale ed è uscito dalla beta ad inizio Settembre 2012
Il 4.2 non è ancora stato rilasciato in beta , non dovrebbe cmq mancare molto per il rilascio "pubblico" :D
Immaginavo, quindi come la mettiamo?
Kicco_lsd
16-11-2012, 20:04
Certo, il 4.1 è ancora una beta.
Coyote e daje nun fa er coyote no? :Prrr:
La 4.1 definitiva è uscita da quel di e dopo questa sono uscite 4 o 5 release minori ma sempre stabili o quantomeno definite così. Io ho Synology da 5 anni e ho aggiornato sempre (anche le beta), mai un problema. Ora non muore nessuno se le ultime due release sono un pelino buggatelle però va fatto notare. Io ad esempio ho aperto un ticket e immagino che anche l'amico coatto l'abbia fatto o lo stia per fare.
coatto87
16-11-2012, 21:15
Coyote e daje nun fa er coyote no? :Prrr:
La 4.1 definitiva è uscita da quel di e dopo questa sono uscite 4 o 5 release minori ma sempre stabili o quantomeno definite così. Io ho Synology da 5 anni e ho aggiornato sempre (anche le beta), mai un problema. Ora non muore nessuno se le ultime due release sono un pelino buggatelle però va fatto notare. Io ad esempio ho aperto un ticket e immagino che anche l'amico coatto l'abbia fatto o lo stia per fare.
Prima di fare il ticket, mi piace risolverli da soli i problemi.
Considera che non riesco neanche più ad entrare nel nas.
Ora però dopo 15min di attesa sono riuscito ad avere il log:
DiskStation> cat /var/log/messages
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.270000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.370000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.570000] bad rx status 2f863f99, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.830000] bad rx status 2cc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.980000] bad rx status 2f80ead9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.980000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.980000] bad rx status 2f852049, (crc error)
Nov 16 22:12:19 kernel: [ 282.380000] bad rx status 2f85f529, (crc error)
Nov 16 22:12:19 kernel: [ 282.780000] bad rx status 2f8048d9, (crc error)
Nov 16 22:12:19 kernel: [ 283.000000] bad rx status 6f80bc19, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.010000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.020000] bad rx status 2f8688f1, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.480000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.490000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.880000] bad rx status 2f850299, (crc error)
Nov 16 22:12:21 kernel: [ 284.200000] bad rx status 2da0f9b9, (crc error)
Nov 16 22:12:21 kernel: [ 284.290000] bad rx status 2cc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:21 kernel: [ 284.550000] bad rx status 2f829181, (crc error)
Il log è invaso da messaggi del genere ed è incontrollabile.
Sicuramente è andato qualcosa storto nell'aggiornamento.
L'ideale ora sarebbe cercare di capire come tirarlo su.
EagleStar
16-11-2012, 21:26
Ho da poco un 413J con 2 HD da 2 TB e caricati di materiale. Il tutto tenuto in JBOD dato che per ora non mi interessa il raid. Se aggiungo altri 2 HD da 2 TB, posso aumentare la capienza senza rischiare che il NAS, vedendo altre unità, cancelli il contenuto delle prime due?
coatto87
16-11-2012, 21:36
Prima di fare il ticket, mi piace risolverli da soli i problemi.
Considera che non riesco neanche più ad entrare nel nas.
Ora però dopo 15min di attesa sono riuscito ad avere il log:
DiskStation> cat /var/log/messages
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.270000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.370000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.570000] bad rx status 2f863f99, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.830000] bad rx status 2cc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.980000] bad rx status 2f80ead9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.980000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:18 kernel: [ 281.980000] bad rx status 2f852049, (crc error)
Nov 16 22:12:19 kernel: [ 282.380000] bad rx status 2f85f529, (crc error)
Nov 16 22:12:19 kernel: [ 282.780000] bad rx status 2f8048d9, (crc error)
Nov 16 22:12:19 kernel: [ 283.000000] bad rx status 6f80bc19, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.010000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.020000] bad rx status 2f8688f1, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.480000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.490000] bad rx status 2dc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:20 kernel: [ 283.880000] bad rx status 2f850299, (crc error)
Nov 16 22:12:21 kernel: [ 284.200000] bad rx status 2da0f9b9, (crc error)
Nov 16 22:12:21 kernel: [ 284.290000] bad rx status 2cc7fff9, (crc error)
Nov 16 22:12:21 kernel: [ 284.550000] bad rx status 2f829181, (crc error)
Il log è invaso da messaggi del genere ed è incontrollabile.
Sicuramente è andato qualcosa storto nell'aggiornamento.
L'ideale ora sarebbe cercare di capire come tirarlo su.
Maledizione era il cavo ethernet :D
EDIT: in verità il problema è un po' più strano, con un altro cavo si comporta allo stesso modo.
EDIT2: risposta definitiva, il nas impazzisce quando va in gigabit mentre a 100mbit non ci sono problemi.
Ho fatto anche il downgrade e non ho risolto nulla.
Brutta situazione :(
Kicco_lsd
17-11-2012, 01:17
Maledizione era il cavo ethernet :D
EDIT: in verità il problema è un po' più strano, con un altro cavo si comporta allo stesso modo.
EDIT2: risposta definitiva, il nas impazzisce quando va in gigabit mentre a 100mbit non ci sono problemi.
Ho fatto anche il downgrade e non ho risolto nulla.
Brutta situazione :(
Ahhh allora anche te hai il problema del gigabit... mal comune mezzo gaudio!! Cmq io i downgrade non sono stato capace di farlo (allimite la versione ancora funzionante è la terzultima) ma se non serve a niente tanto meglio ho evitato di incasinare. A sto punto fai un ticket anche te riguardo sto problema che a me hanno detto che ero il primo a segnalarlo... pensa te la gente si compra il NAS superveloce e poi lo usa a 100Mb :D
coatto87
17-11-2012, 07:59
Ahhh allora anche te hai il problema del gigabit... mal comune mezzo gaudio!! Cmq io i downgrade non sono stato capace di farlo (allimite la versione ancora funzionante è la terzultima) ma se non serve a niente tanto meglio ho evitato di incasinare. A sto punto fai un ticket anche te riguardo sto problema che a me hanno detto che ero il primo a segnalarlo... pensa te la gente si compra il NAS superveloce e poi lo usa a 100Mb :D
Scusa e quando è uscito fuori a te? Fino alla release precedente andava perfettamente, che strano.
Kicco_lsd
17-11-2012, 09:08
Scusa e quando è uscito fuori a te? Fino alla release precedente andava perfettamente, che strano.
A me è uscito dopo l'aggiornamento alla release precedente... la penultima per intenderci.
coatto87
17-11-2012, 09:19
A me è uscito dopo l'aggiornamento alla release precedente... la penultima per intenderci.
Lo sai che forse ho risolto?
Non era colpa del NAS, mi ero dimenticato che contemporaneamente ho aggiornato anche il router.
Ho fatto il downgrade e sembra tornato tutto ok.
SIcuramente ci deve essere qualche strana incompatibilità con la nuova versione.
Che router hai? Controllato il change-log per capire che hanno modificato?
ragazzi per sbaglio ho installato ipkg come admin come faccio a fare l'unistall e poi installarlo con root?
al massimo come faccio un reset di tutto .. e installo tutto da 0 sul nas?
Ciao,
con il tasto reset presente sul DS provvedi a :
Ripristinare l’account "admin" al valore predefinito.
Ripristinare IP, DNS; gateway e altre interfacce di rete a DHCP
Per reimpostare la porta di gestione IU a 5000/5001
Per disabilitare PPPoE
Disabilitare l’AutoBlock
Disabilitare l’aggregazione link
Per disabilitare le regole del firewall
Nota che il disco rigido non sarà formattato, pertanto non vi è il pericolo di perdere dati
Se vuoi anche formattare il disco, devi procedere dal "Pannello di Controllo - Ripristino impostazioni di fabbrica "
;)
coatto87
17-11-2012, 10:55
Che router hai? Controllato il change-log per capire che hanno modificato?
DSL-n55u, con firmware x.x.248 c'è questa incompatibilità.
Tra l'altro questo firmware era stato rimosso per incompatibilità con l'hdd collegato via usb, probabilmente c'era altro.
Ciao,
con il tasto reset presente sul DS provvedi a :
Ripristinare l’account "admin" al valore predefinito.
Ripristinare IP, DNS; gateway e altre interfacce di rete a DHCP
Per reimpostare la porta di gestione IU a 5000/5001
Per disabilitare PPPoE
Disabilitare l’AutoBlock
Disabilitare l’aggregazione link
Per disabilitare le regole del firewall
Nota che il disco rigido non sarà formattato, pertanto non vi è il pericolo di perdere dati
Se vuoi anche formattare il disco, devi procedere dal "Pannello di Controllo - Ripristino impostazioni di fabbrica "
;)
Si si avevò già trovato la guida e fatta, cmq grazie lo stesso :D
DSL-n55u, con firmware x.x.248 c'è questa incompatibilità.
Tra l'altro questo firmware era stato rimosso per incompatibilità con l'hdd collegato via usb, probabilmente c'era altro.
Ci sarà qualche motivo per il fatto che è ancora in beta il fw che hai montato :D
E' un peccato che il DSL-N55U non possa montare il Tomato o il RMerlin :( ....sarebbe uno spettacolo :cool:
coatto87
17-11-2012, 11:03
Ci sarà qualche motivo per il fatto che è ancora in beta :D
E' un peccato che il DSL-N55U non possa montare il Tomato o il RMerlin :( ....sarebbe uno spettacolo :cool:
Si si, ma visto che lo faceva solo con il NAS che avevo aggiornato contemporaneamente era lecito aspettarsi che il problema fosse li.
Mah, alla fine un firmware alternativo non credo serva: di base ha già tante funzioni e avendo un DS212+, quelle che mancano girano la ;)
Io uso RMerlin che non è un fw alternativo ma è semplicemente il fw stock di Asus rivisto e corretto ( non ce ne sono pochi di problemi nei fw di Asus :D ) e con implementate ulteriori funzionalità
- Based on the source code of release 3.0.0.4.246
- Various bugfixes (like the crash on VPN/NAT Loopback access of LAN devices)
- WakeOnLan web interface (with user-entered preset targets)
- Persistent JFFS partition
- User scripts that run on specific events
- SSHD (through dropbear)
- Crond
- Clicking on the MAC address of an unidentified client will do a lookup in
the OUI database (ported from DD-WRT).
- Optionally save traffic stats to disk (USB or JFFS partition)
- Display monthly traffic reports
- Display active/tracked network connections
- Allows tweaking TCP/UDP connection tracking timeouts
- CIFS client support (for mounting remote SMB share on the router)
- Layer7 iptables matching
- User-defined options for WAN DHCP queries (required by some ISPs)
- Name field on the DHCP reservation list and Wireless ACL list
- Improved NAT loopback (based on code from phuzi0n from the DD-WRT forums)
- Dual WAN support (both failover and load
balancing supported) (EXPERIMENTAL) (RT-N66U, RT-AC66U)
- Disk spindown after user-configurable inactivity timeout
- System info summary page
- Wireless client IP, hostname, rate and rssi on the Wireless Log page
- OpenVPN client and server, based on code originally written by
Keith Moyer for Tomato and reused with his
permission. (RT-N66U, RT-AC66U)
- Customized config files for router services
- LED control - put your Dark Knight in Stealth Mode by turning off all LEDs
Ho già chiesto lumi a RMerlin per supportare il DSL-N55U, ma nada :( .... ha chipset differenti ed inoltre già i 3 router che supporta gli occupano molto tempo
:D
Ps: scusate l' OT
coatto87
17-11-2012, 11:25
Io uso RMerlin che non è un fw alternativo ma è semplicemente il fw stock di Asus rivisto e corretto ( non ce ne sono pochi di problemi nei fw di Asus :D ) e con implementate ulteriori funzionalità
- Based on the source code of release 3.0.0.4.246
- Various bugfixes (like the crash on VPN/NAT Loopback access of LAN devices)
- WakeOnLan web interface (with user-entered preset targets)
- Persistent JFFS partition
- User scripts that run on specific events
- SSHD (through dropbear)
- Crond
- Clicking on the MAC address of an unidentified client will do a lookup in
the OUI database (ported from DD-WRT).
- Optionally save traffic stats to disk (USB or JFFS partition)
- Display monthly traffic reports
- Display active/tracked network connections
- Allows tweaking TCP/UDP connection tracking timeouts
- CIFS client support (for mounting remote SMB share on the router)
- Layer7 iptables matching
- User-defined options for WAN DHCP queries (required by some ISPs)
- Name field on the DHCP reservation list and Wireless ACL list
- Improved NAT loopback (based on code from phuzi0n from the DD-WRT forums)
- Dual WAN support (both failover and load
balancing supported) (EXPERIMENTAL) (RT-N66U, RT-AC66U)
- Disk spindown after user-configurable inactivity timeout
- System info summary page
- Wireless client IP, hostname, rate and rssi on the Wireless Log page
- OpenVPN client and server, based on code originally written by
Keith Moyer for Tomato and reused with his
permission. (RT-N66U, RT-AC66U)
- Customized config files for router services
- LED control - put your Dark Knight in Stealth Mode by turning off all LEDs
Ho già chiesto lumi a RMerlin per supportare il DSL-N55U, ma nada :( .... ha chipset differenti ed inoltre già i 3 router che supporta gli occupano molto tempo
:D
Ps: scusate l' OT
Un po' di esperienza me la sono fatta e diciamo che è molto difficile fare firmware alternativi per router con modem incluso, spesso non si trovano i driver adsl e cose del genere.
La mancanza più grossa è avere un cron da impostare a piacimento, a me serviva spegnere/accendere il wifi a determinate ore.
Probabilmente sistemo la cosa impostando i comandi da eseguire nel cron del synology ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.