View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Puoi postare uno screenshot delle impostazioni della scheda "Compatibilità DMA" ?
Grazie.
PS: Cmq i FLAC li devo ancora provare. Hai provato qualche mkv? Io praticamente solo quelli ho provato e un paio di .avi (che cmq hanno la traccia MP3, ma come gli altri non ha riprodotto l'audio :doh: ).
Solo se ne citi più di uno.
Ecco:
https://www.dropbox.com/s/77ptmvucng16gwl/Foto%2010-02-14%2020%2056%2003.png
Ah, dimenticavo, lettura cartelle in inglese.
Non sai che piacere vederti postare questo. Ho ancora la bava alla bocca di quando ho visto "sony hx900" e "ha riprodotto tutto quello che dice di fare".
A me il ds214play arriva tra 2-3 giorni e sono pronto a fare la mia parte nei test di transcodifica non avendo ancora ordinato il media player da interporre tra il nas e il tv (46hx900).
Permettetemi l'ot, ma è una cosa rara incontrare un possessore del mitico 46hx900 "l'anello di congiunzione fra LCD e plasma" (quasi), che piacere!. Ma è veramente ostico nel riprodurre files multimediali...:D :D :D
Regolato a puntino e anche a proprio piacere regala immagini fantastiche!
Appena ho tempo (domattina all'alba) provo altri files video.
Permettetemi l'ot, ma è una cosa rara incontrare un possessore del mitico 46hx900 "l'anello di congiunzione fra LCD e plasma" (quasi), che piacere!. Ma è veramente ostico nel riprodurre files multimediali...:D :D :D
.
Rarità non direi dato che c'è l'ho pure io il KDL46HX920, ma ti posso solo dire che per vedere video uso esclusivamente box multimediali , Dvico 6500, HIMEDIA 900B che uso per le ISO 3D e da ultimo ho preso il WD TV live.
I Sony non digeriscono quasi nulla.:muro:
Rarità non direi dato che c'è l'ho pure io il KDL46HX920, ma ti posso solo dire che per vedere video uso esclusivamente box multimediali , Dvico 6500, HIMEDIA 900B che uso per le ISO 3D e da ultimo ho preso il WD TV live.
I Sony non digeriscono quasi nulla.:muro:
Ma il 920 non aveva migliore supporto smartv del 900? Comunque ho avuto l'impressione che abbia avuto più successo negli USA, qui nei forum è stato ben presto abbandonato. Ma siamo pochi intenditori!
Anche io ho collezionato una serie di box multimediali, per andare oltre la lentezza e le limitazioni della wd tv live che avevo ho preso la direzione Apple.
I film "cult" che colleziono sono digitalizzati con qualitá mediocre, ho bisogno di un buon processore video.
Ciao ragazzi,
finalmente mi è arrivato il DS214play e sono già indeciso.
Monto il DSM 5.0 o mi tengo il 4.3 finchè non esce dalla Beta?
Diegocampy
11-02-2014, 09:32
Ciao ragazzi,
finalmente mi è arrivato il DS214play e sono già indeciso.
Monto il DSM 5.0 o mi tengo il 4.3 finchè non esce dalla Beta?
io ti direi di aspettare, famigliarizza con quello prima
Diegocampy
11-02-2014, 09:34
ragazzi, ma a sto punto ai pc di casa non mi conviene disinstallare google drive e dropbox e mettere a disposizione il collegamento alla cartella sincronizzata del nas? (ho un solo account per drive e dropbox che utilizzo)
Robby Naish
11-02-2014, 09:45
Ciao ragazzi,
finalmente mi è arrivato il DS214play e sono già indeciso.
Monto il DSM 5.0 o mi tengo il 4.3 finchè non esce dalla Beta?
Metti 4.3 e fai i test che abbiamo parlato nelle pagine precedenti, e ci fai sapere
mondohardware
11-02-2014, 10:36
Ragazzi ieri sera non ho potuto fare alcun test riguardo al problema della transcodifica.
Tutte e due le tv sono state impegnate nel riprodurre cartoni animati e quando ormai erano libere ho ceduto e me ne sono andato a letto.
Questa mattina ho parlato con il tecnico di cui vi avevo accennato, mi ha detto che un altro 214play è disponibile e penso di ritirarlo domani insieme ad un hd di fortuna per i test e ai due WD da 4TB che ho ordinato.
Ho pensato di fare così, prendo il nuovo 214play, installo la dsm 4.3, evito la beta perché se poi lo restituisco chi se lo compra potrebbe avere da ridire e provo a riprodurre gli stessi video su tutti e due i modelli e vediamo cosa succede.
Tornando al problema però da quello che ho capito leggendo sul forum straniero, anche Robby Naish ha postato il link alla discussione, il problema dell'audio riguarda tutti i formati video e codec audio.
Sembra che il problema sia legato a come viene manipolato l'audio, quindi a seconda forse del software utilizzato o del bit rate ottenuto alcuni vengono digeriti e altri no.
Comunque con la prova che devo mettere in campo credo di tagliare la testa al toro e a potere avere una situazione chiara.
Therock2709
11-02-2014, 11:12
Ciao ragazzi,
finalmente mi è arrivato il DS214play e sono già indeciso.
Monto il DSM 5.0 o mi tengo il 4.3 finchè non esce dalla Beta?
Metti la 4.3 aggiornata che è stabile e completa.
Tornando al problema però da quello che ho capito leggendo sul forum straniero, anche Robby Naish ha postato il link alla discussione, il problema dell'audio riguarda tutti i formati video e codec audio.
Sembra che il problema sia legato a come viene manipolato l'audio, quindi a seconda forse del software utilizzato o del bit rate ottenuto alcuni vengono digeriti e altri no.
Comunque con la prova che devo mettere in campo credo di tagliare la testa al toro e a potere avere una situazione chiara.
Sì il problema riguarda le impostazioni di codifica della traccia audio.
Ma rimane il mistero sul perché i 6 file di prova provenienti da avmagazine non funzionino a me :mbe: e a Robby sì.
Mi viene da pensare che dipenda dal client che esegue (Apple TV di Robby mi pare di aver capito). :boh:
@Robby: ma il caricamento dei file te lo faceva subito oppure perdeva 10-15 secondi prima di farlo partire? Perché a me ci perde tempo (tanto che il Vodafone TV va in timeout!!). Invece con transcodifica disattivata carica subito (perché accede direttamente).
mondohardware
11-02-2014, 11:30
Il caricamento dei file anche a me ci mette una ventina di secondi.
Nel caso di Robby credo che la riproduzione vada a buon fine perché utilizza il WD TV live che di fatto credo si faccia carico della transcodifica.
Therock2709
11-02-2014, 11:34
Il caricamento dei file anche a me ci mette una ventina di secondi.
Nel caso di Robby credo che la riproduzione vada a buon fine perché utilizza il WD TV live che di fatto credo si faccia carico della transcodifica.
No, ma se la transcodifica è attivata nelle opzioni (come ha fatto vedere nello screenshot), sarà il Synology a transcodificare i file con formato selezionato sempre nelle opzioni ;)
tiziano.com
11-02-2014, 11:36
Avrei un problema da risolvere sul mio ds413:
i file vob che ho sul nas, con il WDTV 3Gen , se li vedo in modalità "condivisione file" funzionano perfettamente mentre in modalita DLNA su alcuni funziona l, audio e su altri no (ho verificato che se l'audio ha id x80 0x81 funziona mentre da x82 in su non va) sono abbastanza sicuro che dipende dallo standard DLNA ma non so come risolvere la questione
Therock2709
11-02-2014, 11:39
Sarei interessato all'acquisto di una NAS, la scelta sarebbe tra il ds214 play o il ds414.
Lo userei prevalentemente come Server DLNA, muletto e backup, e sarei propenso sul 4bay per una questione di spazio.
L'unico dubbio riguarda il server DLNA: Sulle mie TV Samsung (1 serie C, l'altra serie E) i file vengono letti dalla TV?
Perciò la transcodifica del ds214 play è superflua?
Eventualmente i sottotitoli vanno via DLNA?
Sono pagine che ne parliamo, cmq se disattivi la transcodifica, la TV leggerà quello che legge da USB. Perdendo però il Fast Forward e RWD tramite tasti >> e << , ma funzionando con le frecce semplici .
Non legge sottotitoli integrati (cosa che non fa neanche su USB). Non supporta le tracce multiple (perché il server, il Synology, trasmette solo la prima traccia tramite DLNA).
Questo su un Sam C650, sugli altri TV non so.
Avrei un problema da risolvere sul mio ds413:
i file vob che ho sul nas, con il WDTV 3Gen , se li vedo in modalità "condivisione file" funzionano perfettamente mentre in modalita DLNA su alcuni funziona l, audio e su altri no (ho verificato che se l'audio ha id x80 0x81 funziona mentre da x82 in su non va) sono abbastanza sicuro che dipende dallo standard DLNA ma non so come risolvere la questione
Sì su DLNA vengono digeriti male i .vob . Per quanto possibile vai con l'accesso diretto ai file.
Robby Naish
11-02-2014, 11:43
@Robby: ma il caricamento dei file te lo faceva subito oppure perdeva 10-15 secondi prima di farlo partire? Perché a me ci perde tempo (tanto che il Vodafone TV va in timeout!!). Invece con transcodifica disattivata carica subito (perché accede direttamente).
I file erano brevi, cmq qlc secondo ci mettevano. Si vedeva la prima immagine ferma, contatore tempo a 0... e dopo qlc secondo partiva
Robby Naish
11-02-2014, 11:44
Ragazzi, non è che ci sarà un FW proprio del Nas?
Io non penso sia un problema HW, anzi ne sono qiasi certo
mondohardware
11-02-2014, 11:46
No, ma se la transcodifica è attivata nelle opzioni (come ha fatto vedere nello screenshot), sarà il Synology a transcodificare i file con formato selezionato sempre nelle opzioni ;)
Giusto, ma il formato file che viene riprodotto è tra quelli indicati sul Server Media per i quali deve essere fatta la transcodifica?
Scusa sembra ovvio ma ad esempio io avevo aggiunto tutta una serie di formati nella transcodifica e mi sono gasato quando ho visto che il mio samsung riproduceva un film con tanto di audio mentre il mio sony no.
Verificate le impostazioni il file video non era tra quelli abilitati alla transcodifica quindi il merito era tutto del mio tv samsung
tiziano.com
11-02-2014, 11:47
pultroppo ho un tv sony bravia con lo stesso problema e cercavo una soluzione. provvisoriamente ho risolto cambiando id ma cercavo una soluzione più rapida
mondohardware
11-02-2014, 11:50
Ragazzi, non è che ci sarà un FW proprio del Nas?
Io non penso sia un problema HW, anzi ne sono qiasi certo
Anche io penso più ad un problema software.
Tu pensi che con la versione finale uscirà un firmware appositamente modificato per il 214play e la transcodifica?
Magari.
Ma perché non avrebbero dovuto già implementarlo in questa beta?
Therock2709
11-02-2014, 11:51
Sì sì io ho incluso "mkv;MKV" nell'elenco estensioni. E i file non avevano l'audio (nessuno).
Poi ho tolto le estensioni (quindi li ho esclusi dalla transcodifica) e l'audio andava correttamente (solo però nei file che il Sam riesce a leggere di suo).
Nell'elenco delle estensioni non ho incluso .mp4 (quindi escluso dalla transcodifica) e infatti il video di Ken Block funzionava correttamente audio e video.
EDIT: tu mondohardware che TV hai?
pultroppo ho un tv sony bravia con lo stesso problema e cercavo una soluzione. provvisoriamente ho risolto cambiando id ma cercavo una soluzione più rapida
Cosa intendi per cambiando id ?
mondohardware
11-02-2014, 11:52
Va a finire che anche io mi compro la WD Tv live.
Però mi romperebbe proprio le palle....mannaggia!
tiziano.com
11-02-2014, 12:27
uso un programma che porta id della traccia audio da 0x82 a 0x81 ma e lungo da fare su tutti
supertopix
11-02-2014, 13:07
Va a finire che anche io mi compro la WD Tv live.
Però mi romperebbe proprio le palle....mannaggia!
L'accoppiata va benissimo, e ti svincola dall'altro HW. Per meno di 80€...
Idem se trovi una Apple TV2 da sbloccare.
Diegocampy
11-02-2014, 13:42
L'accoppiata va benissimo, e ti svincola dall'altro HW. Per meno di 80...
Idem se trovi una Apple TV2 da sbloccare.
Ma chromecast se supportato dovrebbe fare la stessa cosa?
mondohardware
11-02-2014, 14:15
Nell'elenco delle estensioni non ho incluso .mp4 (quindi escluso dalla transcodifica) e infatti il video di Ken Block funzionava correttamente audio e video.
EDIT: tu mondohardware che TV hai?
Ho un Samsung C650 del quale sono soddisfattissimo.
In camera delle mie figlie invece ho un fetentissimo sony bravia che il tecnico mi ha venduto come capace di riprodurre qualsiasi cosa ma che invece non riproduce una ceppa,
mondohardware
11-02-2014, 14:20
L'accoppiata va benissimo, e ti svincola dall'altro HW. Per meno di 80€...
Idem se trovi una Apple TV2 da sbloccare.
A dire il vero la ATV2 ce l'ho.
Sicuramente la sfrutto poco anche perché non è JB.
Dovrei rispolverare le ultime news e vedere se posso fare il jb con l'ultimo firmware.
In questo caso dovrei installare xbmc per potere riprodurre i video archiviati sul 214play vero?
Potrei farci una pensata.
Quello che mi frena in questo caso o nel caso di un WD tv live è il fatto che vada collegato direttamente alla tv.
In camera delle bimbe ho solo un cavo di rete, o meglio ho una powerline con ovviamente solo una presa ethernet e quindi dovrei mettere uno switch per avere almeno una porta in più.
A quel punto, oltre dovere sentire i brontolii di mia moglie per l'ennesima apparecchiatura e cavo installato, non è detto che funzioni proprio perché il collegamento è a mezzo powerline.
Ho detto delle bischerate?
Robby Naish
11-02-2014, 14:22
A dire il vero la ATV2 ce l'ho.
Sicuramente la sfrutto poco anche perché non è JB.
Dovrei rispolverare le ultime news e vedere se posso fare il jb con l'ultimo firmware.
In questo caso dovrei installare xbmc per potere riprodurre i video archiviati sul 214play vero?
Potrei farci una pensata.
Quello che mi frena in questo caso o nel caso di un WD tv live è il fatto che vada collegato direttamente alla tv.
In camera delle bimbe ho solo un cavo di rete, o meglio ho una powerline con ovviamente solo una presa ethernet e quindi dovrei mettere uno switch per avere almeno una porta in più.
A quel punto, oltre dovere sentire i brontolii di mia moglie per l'ennesima apparecchiatura e cavo installato, non è detto che funzioni proprio perché il collegamento è a mezzo powerline.
Ho detto delle bischerate?
Si hai detto una bischerata :D
Io il test l'ho fatto con delle PL, e messe addirittura su ciabatte :D
Kicco_lsd
11-02-2014, 14:23
A dire il vero la ATV2 ce l'ho.
Sicuramente la sfrutto poco anche perché non è JB.
Dovrei rispolverare le ultime news e vedere se posso fare il jb con l'ultimo firmware.
In questo caso dovrei installare xbmc per potere riprodurre i video archiviati sul 214play vero?
Potrei farci una pensata.
Quello che mi frena in questo caso o nel caso di un WD tv live è il fatto che vada collegato direttamente alla tv.
In camera delle bimbe ho solo un cavo di rete, o meglio ho una powerline con ovviamente solo una presa ethernet e quindi dovrei mettere uno switch per avere almeno una porta in più.
A quel punto, oltre dovere sentire i brontolii di mia moglie per l'ennesima apparecchiatura e cavo installato, non è detto che funzioni proprio perché il collegamento è a mezzo powerline.
Ho detto delle bischerate?
L'ATv2 ha il problema di essere bloccata a 720p però... o sono riusciti ad aggirarlo in qualche modo?
matte91snake
11-02-2014, 14:23
Ho detto delle bischerate?
già :stordita:
cut ...
si, direi che :sperem: :sperem: :sperem: il mio problema e' risolto (sgratt... sgratt...) :D
domani nel pomeriggio vi aggiorno se e' ripartito correttamente.
cut...
a pranzo l'ho visto acceso, quindi è ripartito, per cui problema risolto! :yeah: :yeah: :yeah:
ciao a tutti
supertopix
11-02-2014, 14:29
L'ATv2 ha il problema di essere bloccata a 720p però... o sono riusciti ad aggirarlo in qualche modo?
In effetti la ATV l'ho collegata ad un vecchio Sharp aquos, HD ready...
Dal sito Fire Core:
What is the max supported video resolution?
The 1st gen Apple TV supports videos up to 720p, and the 2nd gen Apple TV supports videos up to 1080p. Note: The 2nd gen Apple TV is limited to 720p output, so 1080p contnet will appear as 720p.
Per il JB: Seas0nPass provides an UN-TETHERED jailbreak of the 2nd gen Apple TV running the 5.3 (iOS 6.1.4 - 10B809) software that was released on June 19th, 2013.
Therock2709
11-02-2014, 14:32
Ho un Samsung C650 del quale sono soddisfattissimo.
In camera delle mie figlie invece ho un fetentissimo sony bravia che il tecnico mi ha venduto come capace di riprodurre qualsiasi cosa ma che invece non riproduce una ceppa,
Eh la C650 è un'ottima TV.
Purtroppo con le Sony c'è poco da fare :(
Synology dovrebbe mettere in "Elenco Dispositivi" la possibilità di attivare la transcodifica SOLO per i dispositivi selezionati, il ché immagino non sia di difficile implementazione via software, ma ci avrà pensato la Synology ??
Poi vabbé ora chiedo la luna, ma sarebbe utile se tramite protocollo DLNA ci fosse uno scambio di messaggi tra server e client sulla riproducibilità del tipo:
Server: "Riesci a riprodurre questo file?"
Client: "No"
Server: "Ok, te lo transcodifico io" .
A dire il vero la ATV2 ce l'ho.
Sicuramente la sfrutto poco anche perché non è JB.
Dovrei rispolverare le ultime news e vedere se posso fare il jb con l'ultimo firmware.
Io credo di aver fatto il jb di una atv2 con l'ultimo fw. Con firecore niente di più facile (e non sono esperto!). Sicuramente ci metterò di più a gestire un synology. Però a questo punto, se ho capito bene il resto della discussione, a che ti serve un play ? Solo per il processore, la ram e la sd?
supertopix
11-02-2014, 14:44
Io credo di aver fatto il jb di una atv2 con l'ultimo fw. Con firecore niente di più facile (e non sono esperto!). Sicuramente ci metterò di più a gestire un synology. Però a questo punto, se ho capito bene il resto della discussione, a che ti serve un play ? Solo per il processore, la ram e la sd?
Per il JB: Seas0nPass provides an UN-TETHERED jailbreak of the 2nd gen Apple TV running the 5.3 (iOS 6.1.4 - 10B809) software that was released on June 19th, 2013.
Diegocampy
11-02-2014, 14:59
Dopo aver assistito alle sfuriate di diversi utenti sui post letti ma senza alcuna risposta ricevuta, non li biasimo, diciamo che qui oramai si parla solo di 214play da abbinare a un Appletv o cose del mondo Apple...
La chromecast Non la casa mica nessuno neanche di striscio? Se come mi auguro di aver capito, se supportata la da transcodifica o in qualche modo potrà fare da anello di giunzione tra TV e nas insomma, I problemi dovrebbero risolversi giusto? E senza lettore aggiuntivo. Sbaglio?
C'é qualcuno che conosce questo aggeggio e mi sa dare una conferma in merito?
mondohardware
11-02-2014, 15:02
Io credo di aver fatto il jb di una atv2 con l'ultimo fw. Con firecore niente di più facile (e non sono esperto!). Sicuramente ci metterò di più a gestire un synology. Però a questo punto, se ho capito bene il resto della discussione, a che ti serve un play ? Solo per il processore, la ram e la sd?
Mi serve per fare la transcodifica al volo verso i dispositivi mobili e sicuramente per i video non supportati dalla tv che riceve.
La ATV la posso collegare solo ad una tv, non posso utilizzarla come player in entrambe
mondohardware
11-02-2014, 15:10
Dopo aver assistito le sfuriate di diversi utenti sui post letti ma senza risposta, non li biasimo, diciamo che qui oramai si parla solo di 214play da abbinare a un Appletv o cose del mondo Apple... La chromecast Non la casa mica nessuno di striscio? Se come mi auguro di aver capito bene, se supportata Far da transcodifica o da anello di giunzione tra TV e nasce insomma, I problemi dovrebbero risolversi giusto? E senza lettore aggiuntivo. Sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy anche io sono interessato alla Chromecast e a dire il vero stavo guardando proprio ora.
Ma non mi è chiaro il funzionamento, devo dirti la verità ed il supporto offerto da synology.
Il grande limite secondo me è che sarà utilizzabile al solito su una tv.
Sicuramente ha il grosso pregio che basta scollegarla dalla usb di un tv e collegarla ad un'altra e il prezzo vantaggiosissimo.
Probabilmente devo approfondire tutte le funzioni per apprezzarla al meglio e sicuramente lo farò.
Quello che mi fa rabbia è che avevo pensato al 214play come ad un dispositivo, così del resto viene presentato, capace di rendere fruibile qualsiasi contenuto su qualsiasi dispositivo mobile o DLNA collegato sulla stessa rete.
edit: se poi supporta la transcodifica del 214play, come quest'ultimo esegue la transcodifica allora siamo proprio messi benissimo
supertopix
11-02-2014, 15:15
Dopo aver assistito alle sfuriate di diversi utenti sui post letti ma senza alcuna risposta ricevuta, non li biasimo, diciamo che qui oramai si parla solo di 214play da abbinare a un Appletv o cose del mondo Apple...
La chromecast Non la casa mica nessuno neanche di striscio? Se come mi auguro di aver capito, se supportata la da transcodifica o in qualche modo potrà fare da anello di giunzione tra TV e nas insomma, I problemi dovrebbero risolversi giusto? E senza lettore aggiuntivo. Sbaglio?
C'é qualcuno che conosce questo aggeggio e mi sa dare una conferma in merito?
Beh... Diciamo che chromecast in Italia ufficialmente non c'è ancora, quindi pochi ne sanno. Se hai interesse particolare potresti aprirti un thread apposta, visto che qui potrebbe essere OT.
mondohardware
11-02-2014, 15:17
Si hai detto una bischerata :D
Io il test l'ho fatto con delle PL, e messe addirittura su ciabatte :D
Ok Robby ma devo comunque aggiungere uno switch per utilizzare sia la tv che la appletv, insomma non mi sembra il massimo avere in ogni stanza cento apparecchi per vedere un film.
A sto punto comunque se proprio devo andare verso questa direzione preferisco prendere il WD Tv live perché mi sembra un prodotto ben congeniato per il suo scopo.
Ammazza come siete ignoranti?
Lo chiedevo scherzando se avevo detto bischerate, tra un po' mi rispondete tutti di si; ehehhehehehhehe
ve lo dico alla toscana: un ve la prendete e si fa pe scherzare
Diegocampy
11-02-2014, 15:35
Grazie a entrambi... Per la questione test io ne ho scaricate un Po e devo dire che col 214 non play da ps3 quelli che vedo li sento anche, ma forse proprio perché se ne occupa la ps3 o l'amplificatore. Mi serva ogni volta però dover lottare moralmente per capire se aprirli con la parte Mediaserver, video station o serviio. Non ne ho ancora trovato uno migliore (dalla ps3 non ci son ne copertine ne trame, solo cartelle e titoli, ma a volte quello che legge uno non lo legge l'altro è qui di per ogni film sclerosi sempre per provarli tutti e 3. Aspetto il chromcast e spero sia per me il definitivo, tanto to ne ho una sola da cui mi metto a guardare film
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Robby Naish
11-02-2014, 16:22
Ok Robby ma devo comunque aggiungere uno switch per utilizzare sia la tv che la appletv, insomma non mi sembra il massimo avere in ogni stanza cento apparecchi per vedere un film.
A sto punto comunque se proprio devo andare verso questa direzione preferisco prendere il WD Tv live perché mi sembra un prodotto ben congeniato per il suo scopo.
Ammazza come siete ignoranti?
Lo chiedevo scherzando se avevo detto bischerate, tra un po' mi rispondete tutti di si; ehehhehehehhehe
ve lo dico alla toscana: un ve la prendete e si fa pe scherzare
Adoro la parlata Toscana :)
Senti la cosa è strana......
Tu prova con quei 6 video che ha provato Rock, e metti i miei stessi Setting che ho postato...
Se hai un problema HW, cosa che secondo me è impossibile, dovre funzionare male tutto il NAS, o non funzionaeper niente :confused:
mondohardware
11-02-2014, 16:26
Adoro la parlata Toscana :)
Senti la cosa è strana......
Tu prova con quei 6 video che ha provato Rock, e metti i miei stessi Setting che ho postato...
Se hai un problema HW, cosa che secondo me è impossibile, dovre funzionare male tutto il NAS, o non funzionaeper niente :confused:
Ok boss, figlie permettendo questa sera provo e poi vediamo.
Comunque come avevi già accennato tu sembra che qualcosa si stia muovendo nel mondo plex.
Vuoi vedere che arrivano prima loro a fornire il supporto alla transcodifica che quelli di Synology?
Diegocampy
11-02-2014, 17:00
Da quell elenco ho appena provato
20.-.Profile.High@4.1.unknown : Video Ok e audio Ok
Iron_Man_2-DivXPlusHD : Video No e Audio No
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV : Video Ok Audio No
Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample : Video Ok e audio Ok
history_chan_hd_sample_interlaced : Video Ok e audio Ok
15-DC.SHOES.Ken.Blocks.Gymkhana(1080p) : Video Ok e audio Ok
visto che la cosa può essere interessante per tutti, ho fatto un foglio in Google Drive, dove possiamo inserire le nostre prove.
Il file è molto basilare, ma all'occorrenza possiamo isnerire più dati.
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing sotto con i test :read:
I video per chi non ha letto son recuperabili da qui: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray
mondohardware
11-02-2014, 17:04
visto che la cosa può essere interessante per tutti, ho fatto un foglio in Google Drive, dove possiamo inserire le nostre prove.
Il file è molto basilare, ma all'occorrenza possiamo isnerire più dati.
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing sotto con i test :read:
I video per chi non ha letto son recuperabili da qui: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray
Mi sembra ' cosa buona e giusta'.
Ottima idea.
Diegocampy
11-02-2014, 17:08
è aperto, tutti possono modificarlo, spero nessuno si inventi di cancellare tutto, dite che è meglio che limito gli accessi ai soli collaboratori? in questo caso dovreste darmi la mail
mondohardware
11-02-2014, 17:09
Non saprei.
Se vuoi la mail ti mando un PM.
Per un mio amico ho ordinato un DS214+ per il suo ufficio...nel we vedo di testarlo e fare un confronto con il mio DS214play...
Robby Naish
11-02-2014, 18:45
è aperto, tutti possono modificarlo, spero nessuno si inventi di cancellare tutto, dite che è meglio che limito gli accessi ai soli collaboratori? in questo caso dovreste darmi la mail
Perfetto... ho corretto 2 cose ;)
Robby Naish
11-02-2014, 18:47
Appena arrivata la Vodafone Tv Solution ;)
Stasera vedo di testare anche questa attaccata al Nas
Robby Naish
11-02-2014, 18:48
Per un mio amico ho ordinato un DS214+ per il suo ufficio...nel we vedo di testarlo e fare un confronto con il mio DS214play...
Tu che DSM hai? Hai testato quei 6 video?
Diegocampy
11-02-2014, 19:10
A me interessa lo streaming su TV e immagino anche a voi, quindi non lo scrivo sul file, ma per la Cronaca su Nexus5 vedo tutto e sento tutto con diversi player il player galleria standard legge il video di tutto ma non legge l'audio del video 3 e 4, VLC fa partire l'audio sul file planet heart che con lettore standard non andava, ma la partita di NBA con Vlc si vedeva male. Poi finisco I test su TV. Magari suddividono le prove tra Mediastreaming - Video Station - Serviio tutte ovviamente lanciate su PS3
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
che significa:
"la conversione delle foto e dei video richiede molte risorse della cpu."
non è che sta convertendomi le fotoe i video????
o sta solo facendo le miniature?
Robby Naish
11-02-2014, 20:51
Ma chromecast se supportato dovrebbe fare la stessa cosa?
Ti ricopio un commento di chi ha la chiavetta Chromecast (44 euro)
Che diavolo fa 'sto Chromecast?????
Intanto ti "spara" YouTube sul televisore e ti permette di controllarlo direttamente dal tuo smartphone (nel mi caso un Nexus 5) restituendo video in FullHD senza battere ciglio! Wow...niente male.
Procedendo, ti permette di utilizzare tramite l'app Google Play Music il TV come riproduttore dei tuoi brani musicali acquistati sul Play.Google che stiano nel tuo dispositivo o nel tuo account poco importa. Lo stesso vale per Google Play Movies: i tuoi film in Full HD sul tuo televisore!
Beh, niente male finora per essere un servizio (il Chromecast) non ufficialmente distribuito in Italia.
Ma andando a curiosare quali siano le altre app disponibili nel Play.Google troviamo che:
Vevo (interfaccia ITA) permette di scegliere e vedere migliaia di video musicali in ottima qualità;
Red Bull TV (interfaccia ENG) seppur con qualche rallentamento presenta un corposo database di tutti i video (suddivisi per genere) realizzati dagli impavidi atleti Red Bull;
Plex For Android (a pagamento) per riprodurre foto e video del tuo smartphone sul tuo televisore;
Viki: Free TV, Movies e News tutto ma proprio tutto dal mondo anime! Serie televisive, telenovelas, pubblcità...purché sia JAP!
Avia Media Player (in app purchase) e Revision 3 e Beypund Podcast Manager (7 giorni full poi versione lite) sono altri tre titoli a disposizione....
In riproduzione qualora la banda internet lo consenta non batte ciglio, riproducendo filmati in Full HD senza alcun timore (e senza scaldare poi tanto).
Cosa aggiungere? Un prodotto strepitoso, pagato €44,00 che decisamente regala al mio splendido TV della vecchia guardia (ma che colori....quel nero...ahhhhh che nero!) una nuova interattiva giovinezza!
EDIT:
Complice un micro ritaglio di tempo, mi sono messo a rilevare i consumi elettrici del mio tv color e quindi della Chromecast....STRABILIANTE!
Semplicemente collegato in HDMI e USB (quindi alimentato!) anche senza utilizzarlo consuma 1W. Utilizzandolo e lasciandolo in idle consuma 2W, utilizzandolo in riproduzione da YouTube di un video 1080p consuma....2W!!!!!!! Quindi, te lo dimentichi e consuma 1W, lo usi e ne consuma 2 di Watt.
mondohardware
11-02-2014, 20:53
Oltre a fare l'indicizzazione e creazione delle miniature credo faccia anche la conversione delle foto e i video per renderli fruibili su dispositivi mobili.
Sentiamo anche gli altri che dicono.
mondohardware
11-02-2014, 20:56
[QUOTE=Robby Naish;40714080]Ti ricopio un commento di chi ha la chiavetta Chromecast (44 euro)
Meglio il WDTVLIVE a questo punto!
Robby Naish
11-02-2014, 21:00
Secondo me non sono paragonabili
Il Chromecast trasforma la Tv in Smart Tv e ha ampi sviluppi, avendo pubblicato l' SDK pochi giorni fa. Sfrutta il wifi, no Lan
Il wdtv è un mplayer e basta
]Fl3gI4s[
11-02-2014, 21:12
edit sbagliato
mondohardware
11-02-2014, 21:30
Che palle; ho provato ad aggiungere i video per il test e non vedendomeli in rete ho fatto la cappellata di rilanciare l'indicizzazione dei file.
Risultato sta rifacendo l'indicizzazione di 700 gg tra foto, video e musica.
Mo me passa!!!!!
Ma non esiste un modo per annullare l'indicizzazione senza fare casini?
Tra l'altro non mi fa vedere lo stato di avanzamento e ho l'impressione possa essere bloccato.
Therock2709
11-02-2014, 21:41
Appena arrivata la Vodafone Tv Solution ;)
Stasera vedo di testare anche questa attaccata al Nas
Bene perfetto così confrontiamo con lo stesso player!!
Da quell elenco ho appena provato
20.-.Profile.High@4.1.unknown : Video Ok e audio Ok
Iron_Man_2-DivXPlusHD : Video No e Audio No
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV : Video Ok Audio No
Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample : Video Ok e audio Ok
history_chan_hd_sample_interlaced : Video Ok e audio Ok
15-DC.SHOES.Ken.Blocks.Gymkhana(1080p) : Video Ok e audio Ok
adesso provo col vodafone TV questi file:
Transcodifica OFF (il decoding lo fa il client):
20.-.Profile.High@4.1.unknown : Video Ok e audio Ok
Iron_Man_2-DivXPlusHD : Video Ok e Audio Ok
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV : Video Ok Audio No
Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample : Video No e audio No (dà errore 108 formato file non supportato)
history_chan_hd_sample_interlaced : Video Ok e audio Ok (pesanti scatti e interruzioni)
15-DC.SHOES.Ken.Blocks.Gymkhana(1080p) : Video Ok e audio Ok
Transcodifica ON (il decoding lo fa il Synology, formati file inseriti: rm;rmvb;mkv;MKV;mp4):
20.-.Profile.High@4.1.unknown : Video Ok e audio Ok
Iron_Man_2-DivXPlusHD : Video Ok e Audio Ok
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV : Video No Audio No (timeout: il server non risponde errore 106)
Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample : Video Ok Audio Ok
history_chan_hd_sample_interlaced : Video Ok e audio Ok (più pesanti scatti e interruzioni)
15-DC.SHOES.Ken.Blocks.Gymkhana(1080p) : Video No e audio No (timeout: il server non risponde errore 106)
Ok, ho scoperto una cosa sull'uso del Vodafone TV: se viene eseguito un file che va in timeout (errore 106), poi il 214play rimane sul 20-25% di occupazione CPU (processo "VidEnc_Input") e poi non viene eseguito nessun altro file. Inoltre i servizi si bloccano e l'unità praticamente non risponde più, anche se è utilizzabile, ad esempio NON SI SPEGNE (rimane il led blu lampeggiante). Se ci si ricollega nuovamente (chiudendo il browser e riaprendolo e scrivendo l'IP) al Syno, riprende a funzionare (servizio sparito e CPU in idle). Oppure bisogna intervenire con SSH e killare i processi ffmpeg e riavviare da lì.
In pratica il client (Vodafone TV in qst caso) non manda al Syno il segnale di STOP, e il Syno continua a decodificare perché i processi ffmpeg rimangono attivi e la cpu sta al 20 %.
Therock2709
11-02-2014, 22:21
In pratica la conclusione dei miei test di stasera sono che anche con la transcodifica attiva la riproduzione dipende dal client.
Infatti la TV Samsung C650 non riproduce l'audio di praticamente nessun file, invece la Vodafone TV sì, ma crea altri problemi (vedi post sopra).
Inoltre la TV Sam ci mette un bel po' a caricare (10-15-20 secondi), mentre il Vodafone TV li carica praticamente subito (come se la transcodifica non fosse attiva).
Ecco adesso ho capito.
mondohardware
11-02-2014, 22:26
In pratica la conclusione dei miei test di stasera sono che anche con la transcodifica attiva la riproduzione dipende dal client.
Infatti la TV Samsung C650 non riproduce l'audio di praticamente nessun file, invece la Vodafone TV sì, ma crea altri problemi (vedi post sopra).
Inoltre la TV Sam ci mette un bel po' a caricare (10-15-20 secondi), mentre il Vodafone TV li carica praticamente subito (come se la transcodifica non fosse attiva).
Ecco adesso ho capito.
Quindi abbiamo capito che la transcodifica non funziona per niente.
Da parte mia dopo l'indicizzazione dei file se attivo la transcodifica ricevo su tutti i video il messaggio 'formato file non supportato'! Di male in peggio:muro:
io sto impazzendo.....
la mia configurazione:
synology 213j con la cartella condivisa "FILM" piena di film e accessibile dall'utente "wdtv"
avendo attivato anche l'app video station e media server o anche la cartella "video" con alcuni film, anche essa è accessibile dall'utente wdtv
ho 2 player multimediali:
wdtvlive e vodafone tv.
se nella configurazione del wdtv attivo il virtual usb e inserisco:
xmount //192.168.1.100/FILM FILM cifs user=wdtv
il wdtv live vede la cartella FILM mappata sulla usb laterale. e posso vedermi tutti i video contenuti li ma non quelli nella cartella video
con questa config invece sul vodafone tv non vedo il synology samba ma solo synology unpnp, per cui sul vodafonetv vedo solo i film contenuti nella seconda cartella...
in pratica se sposto i film nella cartella FILM li vedo dal wdtv ma non dal vodafone.
se li sposto nella cartella video li vedo dal vodafone tv. ma non da wdtv.
ho provato a sostituire
xmount //192.168.1.100/FILM FILM cifs user=wdtv
con
xmount //192.168.1.100/video video cifs user=wdtv
ma il wdtv cosi non vede nessuna cartella....
che posso fare???
mondohardware
11-02-2014, 22:38
Per me nuovo problema! Riavviato il 214play vedo che il led blu continua a lampeggiare, che caspita vuol dire?
Therock2709
11-02-2014, 22:39
@ Zottex: come mai fai il mount dell'usb virtuale? Mi pare che entrambi supportano SMB (io ho solo il vodafone) direttamente da LAN.
In pratica non ho capito il tuo problema :boh: ma senza fare nessun mount , aprendo "My videos" sul vodafone TV ti spunta solo UPnP del Syno? Niente SMB ?
Per me nuovo problema! Riavviato il 214play vedo che il led blu continua a lampeggiare, che caspita vuol dire?
In accensione o in spegnimento? Se è in spegnimento è andato in loop come ho scritto prima nelle mie prove. Hai provato a chiudere e riaprire il browser e a riconnetterti?
è apparso una volta... e mi ha chiesto la password....
poi dopo l'ho spento riacceso e mi esce solo unpn....mah
https://xone.vodafone.it/it/products/vodafone-tv-solution-xone-edition/
scusate l'OT ma tale offerta è finita?
Appena arrivato il prodotto e vorrei ordinarne un secondo perchè lo ritengo, dato il prezzo, MOLTO valido
[fine ot, sorry!!]
mondohardware
11-02-2014, 22:48
@ Zottex: come mai fai il mount dell'usb virtuale? Mi pare che entrambi supportano SMB (io ho solo il vodafone) direttamente da LAN.
In pratica non ho capito il tuo problema :boh: ma senza fare nessun mount , aprendo "My videos" sul vodafone TV ti spunta solo UPnP del Syno? Niente SMB ?
In accensione o in spegnimento? Se è in spegnimento è andato in loop come ho scritto prima nelle mie prove. Hai provato a chiudere e riaprire il browser e a riconnetterti?
Sinceramente non lo so perché ho fatto un riavvio quindi non so se non si è riuscito a spegnere o se lo ha fatto all'accensione.
Visto che non si spegneva neanche col tasto fisico ho risolto alla vecchia maniera, staccato la spina con buona pace degli HD.
Certo a questo punto ho paura a riattivare la transcodifica, tanto per quello che serve.
supertopix
11-02-2014, 22:54
Sinceramente non lo so perché ho fatto un riavvio quindi non so se non si è riuscito a spegnere o se lo ha fatto all'accensione.
Visto che non si spegneva neanche col tasto fisico ho risolto alla vecchia maniera, staccato la spina con buona pace degli HD.
Certo a questo punto ho paura a riattivare la transcodifica, tanto per quello che serve.
nuuuuuuu :muro: Io quando ho avuto errore su un disco ho fatto così, dopo una riaccensione ... ho perso anche il secondo hd :-(
mondohardware
11-02-2014, 23:00
Per me capitolo chiuso.
Il 214play si è riavviato apparentemente senza problemi.
Cocciuto come sono ho provato ad attivare nuovamente la transcodifica, risultato? Il solito, niente audio.
Transcodifica disattivata, facciamo senza dove possiamo, dove non possiamo andiamo di media player aggiuntivo a questo punto da scegliere.
Lo so che è off topic ma la vodafone non è più ordinabile (pezzi finiti) dal sito ufficiale.
Si può ordinare tramite il sito inglese
https://xone.vodafone.it/en/products/vodafone-tv-solution/
La sto testando ora con un ds213 e un ds213j e si sta comportando molto bene.. x i full hd non ho ancora provato
inviato con il mio topotalk
Therock2709
11-02-2014, 23:05
Sinceramente non lo so perché ho fatto un riavvio quindi non so se non si è riuscito a spegnere o se lo ha fatto all'accensione.
Visto che non si spegneva neanche col tasto fisico ho risolto alla vecchia maniera, staccato la spina con buona pace degli HD.
Certo a questo punto ho paura a riattivare la transcodifica, tanto per quello che serve.
Attenzione a fare così! Non è un PC che più o meno passa illeso su un power off.
Cmq tramite SSH sono riuscito a sbloccarlo, come ho scritto nel post di test ;)
mondohardware
11-02-2014, 23:13
Lo so che è off topic ma la vodafone non è più ordinabile (pezzi finiti) dal sito ufficiale.
Si può ordinare tramite il sito inglese
https://xone.vodafone.it/en/products/vodafone-tv-solution/
La sto testando ora con un ds213 e un ds213j e si sta comportando molto bene.. x i full hd non ho ancora provato
inviato con il mio topotalk
Grazie per la segnalazione burghy, domani ricarico la postepay e vedo di procedere con l'acquisto, sperando di fare ancora in tempo.
mondohardware
11-02-2014, 23:18
Therock2709 hai perfettamente ragione lo so, ma non sapendo usare ssh sinceramente non sapevo cosa fare.
Comunque se domani prendo il nuovo 214play vedo di tenermi quello è gli HD li sostituisco con due nuovi WD red da 4tb.
Sono indeciso se riutilizzare i 2 WD red da 3 tb che smonto al posto dei WD enterprise (yellow) da 2 tb che ho sul 212+
Coccinillia
11-02-2014, 23:22
anche io oggi ho ricevuto la vod.st. sono stra contento...collegata in lan con il mio nas va che è una meraviglia....legge tutto...su alcuni file anche meglio della mia ps3. ..riesce a riprodurmi senza scatti anche dei vecchi file avi-dv con bitrate altissimo.(con la ps3 avevo scatti) unica pecca non riproduce audio con tracce dts...io ci sono riuscito ma ho fatto fare la.decodifica al mio sintoampli
compratela per il ns nas va stra bene
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie per la segnalazione burghy, domani ricarico la postepay e vedo di procedere con l'acquisto, sperando di fare ancora in tempo.
La poste pay fino a qualche mese fa non era accettata!
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Coccinillia
12-02-2014, 07:47
La poste pay fino a qualche mese fa non era accettata!
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
è accettata vai tranquillo
Lo so che è off topic ma la vodafone non è più ordinabile (pezzi finiti) dal sito ufficiale.
Si può ordinare tramite il sito inglese
https://xone.vodafone.it/en/products/vodafone-tv-solution/
La sto testando ora con un ds213 e un ds213j e si sta comportando molto bene.. x i full hd non ho ancora provato
inviato con il mio topotalk
ma a 29ss incluse? io l'avevo presa a 15 sigh..
No il prezzo poi diventa 15 come prima
inviato con il mio topotalk
Coccinillia
12-02-2014, 08:26
ho provato ad installare plex di nuovo sul mio nas per cercare di capire se poteva trancodificare il flusso dts sulla Vodafone station ma non ho avuto risultati..niente audio
mondohardware
12-02-2014, 08:52
Io con plex non ho alcun problema riproduce praticamente di tutto.
Anche tu hai il 214play?
Coccinillia
12-02-2014, 08:57
Io con plex non ho alcun problema riproduce praticamente di tutto.
Anche tu hai il 214play?
no ho il 213+, ma era per la questione del dts sulla Vodafone station che non lo supporta
ciaoo
Diegocampy
12-02-2014, 09:00
Ho capito che dovrò valutare un player esterno x il mio 214 oltre alla spesa aggiuntiva mi preoccupa l'avere un ulteriore aggeggio e l'aver esaurito le 3 hdmi sulla TV. Ho un decoder digitale esterno xke quello interno della TV non va bene, un DVD che praticamente non uso, e la Ps3. Sto andando ot scusate, ma secondo voi meglio orientarsi verso un unico dispositivo che faccia da decoder e player? Chiudo l'OT, magari faccio un Topic appisito
ma sul vodafone tv vedete solo synology_unpnp oppure anche synology samba???
io vedo solo synology unpnp dopo che per qualche giorno vedevo entrambi...
l'unica cosa mi chiedeva nome utente e password.
per cui: è possibile fare una cartella sul nas a cui possono accedere tutti senza richiesta di nome utente e password?
sembrerebbero cose semplicissime e invecequando vai li per farle è un casino!!!
p.s. sono un sistemista windows,e anche di rete. mi vergogno di non riuscire afare ste cazzate senza chiedere, davvero.
Coyote74
12-02-2014, 09:12
scusate l'OT ma tale offerta è finita?
Appena arrivato il prodotto e vorrei ordinarne un secondo perchè lo ritengo, dato il prezzo, MOLTO valido
[fine ot, sorry!!]
Carissimo, l' offerta c'è ancora, io ne ho presi giusto altri due domenica scorsa, con consegna al 13-02. Però devi passare attraverso la pagina inglese per poter accedere, dopo di che ti rimanda in italiano e puoi concludere l' acquisto.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
mondohardware
12-02-2014, 09:13
Che palle con sto DTS, gira e rigira ce lo troviamo sempre in mezzo.
mondohardware
12-02-2014, 09:14
ma sul vodafone tv vedete solo synology_unpnp oppure anche synology samba???
io vedo solo synology unpnp dopo che per qualche giorno vedevo entrambi...
l'unica cosa mi chiedeva nome utente e password.
per cui: è possibile fare una cartella sul nas a cui possono accedere tutti senza richiesta di nome utente e password?
sembrerebbero cose semplicissime e invecequando vai li per farle è un casino!!!
p.s. sono un sistemista windows,e anche di rete. mi vergogno di non riuscire afare ste cazzate senza chiedere, davvero.
Dove chiede nome utente e password se guardi bene sulla sinistra della pagina c'è anche l'opzione per procedere all'acquisto anche se non sei registrato.
Qualcuno ha usato la postepay di recente per acquistare la Vodafone tv?
Coyote74
12-02-2014, 09:16
ho provato ad installare plex di nuovo sul mio nas per cercare di capire se poteva trancodificare il flusso dts sulla Vodafone station ma non ho avuto risultati..niente audio
È inutile che vi incaponiate a decodificare il dts con i nas, non potranno mai e poi mai farlo, perché la dts non vende i diritti per questi sistemi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
12-02-2014, 09:17
Ho capito che dovrò valutare un player esterno x il mio 214 oltre alla spesa aggiuntiva mi preoccupa l'avere un ulteriore aggeggio e l'aver esaurito le 3 hdmi sulla TV. Ho un decoder digitale esterno xke quello interno della TV non va bene, un DVD che praticamente non uso, e la Ps3. Sto andando ot scusate, ma secondo voi meglio orientarsi verso un unico dispositivo che faccia da decoder e player? Chiudo l'OT, magari faccio un Topic appisito
Con la Vodafone Xone risolveresti il problema, visto che ti sostituirebbe anche il sintonizzatore dvb-t.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
12-02-2014, 09:18
ma sul vodafone tv vedete solo synology_unpnp oppure anche synology samba???
io vedo solo synology unpnp dopo che per qualche giorno vedevo entrambi...
l'unica cosa mi chiedeva nome utente e password.
per cui: è possibile fare una cartella sul nas a cui possono accedere tutti senza richiesta di nome utente e password?
sembrerebbero cose semplicissime e invecequando vai li per farle è un casino!!!
p.s. sono un sistemista windows,e anche di rete. mi vergogno di non riuscire afare ste cazzate senza chiedere, davvero.
Con Samba non è possibile fare gli accessi senza password e id.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Diegocampy
12-02-2014, 09:25
Con la Vodafone Xone risolveresti il problema, visto che ti sostituirebbe anche il sintonizzatore dvb-t.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Dici sul serio? Mi confermi che fa da decoder digitale terrestre in HD?
Quindi rimarrebbe solo il problema dts. Ma per eliminarli tutti i problemi dts compreso esiste qualcosa che fa tutto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ma sul vodafone tv vedete solo synology_unpnp oppure anche synology samba???
io vedo solo synology unpnp dopo che per qualche giorno vedevo entrambi...
Sono nella tua stessa situazione, vedo solo il NAS in DLNA, ma non Samba, e mi sembra di ricordare che tempo fa c'era
Ginopilot
12-02-2014, 09:50
stranezze della vodafone, a me capita spesso in wifi quando il segnale non e' buono.
io dico la mia poi magari sbranatemi...
ma piuttosto che stare a sbattere la testa per ore tra transcodifiche, player integrati nelle TV o nei DVB (di cui ce ne sono decine e decine di modelli ognuno con diverso supporto di codec audio/viceo e container) o player esterni che leggono più o meno tutto (ma che hanno un FW chiuso per cui ad ogni bug o problema si deve aspettare che il produttre intervenga, se mai lo farà)... perchè non farsi un NUC economico con OpenELEC che legge veramente tutto da qualsiasi sorgente?
il costo iniziale sarebbe superiore, ma al netto dello sbattimento forse converrebbe...
:)
Coccinillia
12-02-2014, 10:11
la VS mi vede il nas sia come upnp che come samba sia in ethernet che lan.
Per chi ha un sintoamplificatore potete ovviare al problema del dts.
Cmq alla fine per riprodurre tutto ci vuole sempre un buon player..come già detto la transcodifica audio/video del nas è una mezza fregatura
stranezze della vodafone, a me capita spesso in wifi quando il segnale non e' buono.
In Wifi (nella mia seconda Vodafone TV) mi capita spesso che dentro il NAS non trovi niente. Risolvo solo facendo il reset di fabbrica
Via Cavo invece è una bomba!
Coccinillia
12-02-2014, 10:18
In Wifi (nella mia seconda Vodafone TV) mi capita spesso che dentro il NAS non trovi niente. Risolvo solo facendo il reset di fabbrica
Via Cavo invece è una bomba!
infatti sono d'accordo con te...per materiale hd per me il wifi non va bene a patto che il router non sia a 1 metro ma a quel punto meglio la lan
benny0689
12-02-2014, 10:37
ho un paio di piccoli problemini con il mio ds213j
1) velocità trasferimento, non va oltre i 11/12 mB/s (ma questo credo dipenda dallo switch non gigabit?)
2)ieri ho attaccato un HD portatile autoalimentato della WD via usb per passare la cartella dove ho tutti i film sul nas, me la legge tranquillamente, ne passo un paio per vedere la velocità, lo riattacco al pc per passarmi altri file.
Quando lo riattacco al nas non mi legge più nulla di ciò che ho nella cartella film! Mi da la cartella vuota, nonostante a lato compaiono le altre sotto cartelle °_° Il resto nelle altre cartelle dell'HD lo legge normalmente, e gli altri pc lo stesso!
Cosa può essere?
sinergine
12-02-2014, 10:41
1) Esatto devi cambiare switch
2) Non mi è mai capitato, hai rimosso correttamente il disco dal nas tramite il pulsante di rimozione dell'interfaccia web?
Arrivato il DS214Play in coppia con due WD RE 4TB....stasera faccio un pò di test sulla velocità di trasferimento....sono cablato però in CAT5e...secondo voi devo passare alla CAT6? (il router e i PC via cavo sono gigabit)
mondohardware
12-02-2014, 10:51
Possibile che la Vodafone Tv non sia più ordinabile neanche dal sito inglese????
benny0689
12-02-2014, 11:04
1) Esatto devi cambiare switch
2) Non mi è mai capitato, hai rimosso correttamente il disco dal nas tramite il pulsante di rimozione dell'interfaccia web?
1)esiste un qualche switch con ap wifi? (magari sono un pò OT :D )
2) si, rimosso tutte le volte con rimozione sicura sia dal nas che da pc, ripeto è molto strano, perchè tutti gli altri pc/mac mi riconoscono il contenuto della cartella, il synology all'inizio si adesso no!! :cry:
e tra l'altro come già detto sulla sinistra mi fa accedere alle sottocartelle e ai loro relativi file all'interno, ma ai file dentro la cartella no! :mbe:
magicaudio
12-02-2014, 11:09
Possibile che la Vodafone Tv non sia più ordinabile neanche dal sito inglese????
da oggi non è più possibile prenderla neanche dal sito inglese, è finita.
mondohardware
12-02-2014, 11:37
da oggi non è più possibile prenderla neanche dal sito inglese, è finita.
ahahhah che culo!!!
Coyote74
12-02-2014, 11:40
Dici sul serio? Mi confermi che fa da decoder digitale terrestre in HD?
Quindi rimarrebbe solo il problema dts. Ma per eliminarli tutti i problemi dts compreso esiste qualcosa che fa tutto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Confermo, decoder dvb-t anche HD. Per risolvere il problema del DTS la soluzione migliore è dotarsi di un impiantino home theater, ce ne sono anche a costi veramente bassi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
12-02-2014, 11:54
da oggi non è più possibile prenderla neanche dal sito inglese, è finita.
ahahhah che culo!!!
Fiuhhh!!! Per fortuna le ho prese giusto domenica scorsa, appena in tempo.:D
A quel prezzo era da stolti non comprarne a vagonate.
Io comunque ne ho una che mi avanzerebbe, vediamo chi mi fa l' offerta migliore, si parte dalla base d' asta di 25€:D
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
sinergine
12-02-2014, 11:59
1)esiste un qualche switch con ap wifi? (magari sono un pò OT :D )
2) si, rimosso tutte le volte con rimozione sicura sia dal nas che da pc, ripeto è molto strano, perchè tutti gli altri pc/mac mi riconoscono il contenuto della cartella, il synology all'inizio si adesso no!! :cry:
e tra l'altro come già detto sulla sinistra mi fa accedere alle sottocartelle e ai loro relativi file all'interno, ma ai file dentro la cartella no! :mbe:
1) router sì, solo switch mai sentiti ma potrebbero anche esserci.
2) hai controllato i permessi sulla cartella?
Diegocampy
12-02-2014, 12:15
Confermo, decoder dvb-t anche HD. Per risolvere il problema del DTS la soluzione migliore è dotarsi di un impiantino home theater, ce ne sono anche a costi veramente bassi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Grazie, ma ora che non é più disponibile son fregato... X l'uomo theatre c'è l'ho già ma non capisco come funzioni il discorso, io se leggo su ps3 ho poi l'audio che va all'ampli con cavo ottico ma alcuni file non li leggeva lo stesso per cui non saprei. Ora valuto cosa fare, vorrei un qualcosa che mi legga tutto senza dover ogni volta smadonnare tra Mediaserver Serviio e cose del genere. Vorrei trovare un metodo che vada per tutto, senza smadonnare ogni volta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Robby Naish
12-02-2014, 12:24
Sbaglio o regsitra anche?
Per il problema DTS... se volete, fatevi un veloce recode in flac 5.1 6.1 7.1..... ;)
Coyote74
12-02-2014, 12:27
Grazie, ma ora che non é più disponibile son fregato... X l'uomo theatre c'è l'ho già ma non capisco come funzioni il discorso, io se leggo su ps3 ho poi l'audio che va all'ampli con cavo ottico ma alcuni file non li leggeva lo stesso per cui non saprei. Ora valuto cosa fare, vorrei un qualcosa che mi legga tutto senza dover ogni volta smadonnare tra Mediaserver Serviio e cose del genere. Vorrei trovare un metodo che vada per tutto, senza smadonnare ogni volta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per fare decodare il flusso audio dts dagli ampli, devi impostare sulle sorgenti l'invio del flusso audio senza decodifica. Lo puoi fare anche sulla PS3, proprio come sul Vodafone xone. Se sull'ampli hai anche le prese hdmi, puoi anche evitare di usare il cavo ottico.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
12-02-2014, 12:28
Sbaglio o regsitra anche?
Per il problema DTS... se volete, fatevi un veloce recode in flac 5.1 6.1 7.1..... ;)
Se ti riferisci all' xone, si... registra anche.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coccinillia
12-02-2014, 12:38
Sbaglio o regsitra anche?
Per il problema DTS... se volete, fatevi un veloce recode in flac 5.1 6.1 7.1..... ;)
si registra ciaoo
Diegocampy
12-02-2014, 13:05
Per fare decodare il flusso audio dts dagli ampli, devi impostare sulle sorgenti l'invio del flusso audio senza decodifica. Lo puoi fare anche sulla PS3, proprio come sul Vodafone xone. Se sull'ampli hai anche le prese hdmi, puoi anche evitare di usare il cavo ottico.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Ma scusa, la sorgente non é il nas? Da la posso impostare una non decodifica dell'audio. Ma dalla ps3 no.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
benny0689
12-02-2014, 13:12
1) router sì, solo switch mai sentiti ma potrebbero anche esserci.
2) hai controllato i permessi sulla cartella?
i permessi ci sono per tutto, e altra cosa, nelle proprietà quando va a calcolare la dimensione della cartella dice N/A, invece ricordo che prima la faceva calcolare! D:
Robby Naish
12-02-2014, 13:35
Ragazzi,
il foglio excel online che ha fatto Diegocampy, mettetici i vostri test... vediamo se riusciamo a venire a capo di queste transcodifiche ballerine :)
Therock2709
12-02-2014, 13:37
anche io oggi ho ricevuto la vod.st.
unica pecca non riproduce audio con tracce dts...io ci sono riuscito ma ho fatto fare la.decodifica al mio sintoampli
compratela per il ns nas va stra bene
Sì utilizzando l'ottica (o facendo passare HDMI dall'ampli) basta uscire in bitstream, ma non tutti hanno un ampli ovunque :(
Che palle con sto DTS, gira e rigira ce lo troviamo sempre in mezzo.
Vero, e dire che con i Blu Ray vado a cercare proprio il DTS (MA) perché il DD trueHD non ce l'ha quasi nessuno :rolleyes:
ho un paio di piccoli problemini con il mio ds213j
2)ieri ho attaccato un HD portatile autoalimentato della WD via usb per passare la cartella dove ho tutti i film sul nas, me la legge tranquillamente, ne passo un paio per vedere la velocità, lo riattacco al pc per passarmi altri file.
Quando lo riattacco al nas non mi legge più nulla di ciò che ho nella cartella film! Mi da la cartella vuota, nonostante a lato compaiono le altre sotto cartelle °_° Il resto nelle altre cartelle dell'HD lo legge normalmente, e gli altri pc lo stesso!
Cosa può essere?
Non sei il primo, credo in questo thread c'era un altro utente che aveva avuto lo stesso comportamento del suo HDD.
Arrivato il DS214Play in coppia con due WD RE 4TB....stasera faccio un pò di test sulla velocità di trasferimento....sono cablato però in CAT5e...secondo voi devo passare alla CAT6? (il router e i PC via cavo sono gigabit)
No non ti serve assolutamente CAT6, vai tranqui con 5E.
Te lo posso garantire da prove fatte anni fa: il 5E arriva tranquillamente a 100 MB/s (oltre non so perché era il limite della sorgente :p ). E il limite della gigabit è 125 MB/s ;)
Ora valuto cosa fare, vorrei un qualcosa che mi legga tutto senza dover ogni volta smadonnare tra Mediaserver Serviio e cose del genere. Vorrei trovare un metodo che vada per tutto, senza smadonnare ogni volta.
TV Samsung ? :stordita:
O anche LG, FORSE.
Per il problema DTS... se volete, fatevi un veloce recode in flac 5.1 6.1 7.1..... ;)
Ah sì Robby non mi ricordo se ti avevo detto che ho provato anche il secondo programma che avevi postato, ma che cacchio mi fa solo una parte di traccia :muro:
La prima prova mi ha fatto metà film, la seconda volta sui 20 min :mbe: :mbe:
Il problema della transcodifica si presenta solo con la beta del DMS 5 o anche con la 4.3?
Diegocampy
12-02-2014, 13:56
Il problema della transcodifica si presenta solo con la beta del DMS 5 o anche con la 4.3?
Entrambe.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Coyote74
12-02-2014, 15:15
Ma scusa, la sorgente non é il nas? Da la posso impostare una non decodifica dell'audio. Ma dalla ps3 no.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche dalla Ps3 puoi mandare il flusso audio ancora da decodificare. Controlla bene nel menù della console che trovi sicuramente l'opzione. Le sorgenti c'è l'hanno tutte se provviste di hdmi o almeno connessione ottica o digitale coassiale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Posseggo anche io come molti di voi il DS214play e ne sono soddisfatto. Attualmente collegati al Nas ho due hdd per il backup, uno in usb3 per i film ed un altro via esata per i documenti. Ecco volevo sostituire entrambi con l'unita di espasione DX213. E' fattibile? Sul sito leggo che sul DS214play c'è scritto (as external storage only) vuol dire solamente che non posso estendere il raid dei dischi interni con quelli nel DX213 vero? non ci sono altre limitazioni?
Grazie!
Saluti!
reziel1984
12-02-2014, 16:00
salve ragazzuoli....
mi appresto a vendere il mio 212 per passare al piu performante 214+.....
dato che non posso aspettare che mi arrivi prima di venderlo,vorrei sapere... se toglo gli hd dal mio nas (numerandoli 1 e 2) e li inserisco eventualmente nel nuovo,verranno formattati? o c'è qualche sistema per recuperare il raid senza dover trasferire i miliardi di mb che ho sul pc e poi fare il viceversa:muro: :muro: :muro:
non so se sono stato chiaro....
mondohardware
12-02-2014, 16:06
salve ragazzuoli....
mi appresto a vendere il mio 212 per passare al piu performante 214+.....
dato che non posso aspettare che mi arrivi prima di venderlo,vorrei sapere... se toglo gli hd dal mio nas (numerandoli 1 e 2) e li inserisco eventualmente nel nuovo,verranno formattati? o c'è qualche sistema per recuperare il raid senza dover trasferire i miliardi di mb che ho sul pc e poi fare il viceversa:muro: :muro: :muro:
non so se sono stato chiaro....
Allora, il mio tecnico mi ha detto che se rimonto gli hd nelle stesse baie e se i firmware dei due nas è identico non ci dovrebbe essere alcun problema di formattazione e perdita dati.
Nel mio caso però si parla anche dello stesso modello di nas, non so dirti se questo è determinante.
sinergine
12-02-2014, 16:09
salve ragazzuoli....
mi appresto a vendere il mio 212 per passare al piu performante 214+.....
dato che non posso aspettare che mi arrivi prima di venderlo,vorrei sapere... se toglo gli hd dal mio nas (numerandoli 1 e 2) e li inserisco eventualmente nel nuovo,verranno formattati? o c'è qualche sistema per recuperare il raid senza dover trasferire i miliardi di mb che ho sul pc e poi fare il viceversa:muro: :muro: :muro:
non so se sono stato chiaro....
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/484
Viene formatta solo la partizione del SO mentre le cartelle condivise non vengono toccate.
Ovviamente ti conviene avere un backup.
reziel1984
12-02-2014, 16:09
Allora, il mio tecnico mi ha detto che se rimonto gli hd nelle stesse baie e se i firmware dei due nas è identico non ci dovrebbe essere alcun problema di formattazione e perdita dati.
Nel mio caso però si parla anche dello stesso modello di nas, non so dirti se questo è determinante.
grazie per la tua risposta.... ma dato che io passo da 212 a 214+ non solo cambia il modello,ma anche l'architettura.
ovviamente il radi lo lascerei sempre a 1,questo era sottinteso....
era giusto perchè mi seccava spostare tanta roba...
qualcun altro?
reziel1984
12-02-2014, 16:17
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/484
Viene formatta solo la partizione del SO mentre le cartelle condivise non vengono toccate.
Ovviamente ti conviene avere un backup.
a ok quindi se togli i dischi e me li numero,quando li reinserisco nell nuovo nas non dovrei avere perdita di dati....
si il backup delle impostazioni e altro me lo faccio....ma fare il backup di tutti i dati,sarebbe come spostarli,quindi a sto punto se mi devo fare il backup tanto vale copiarsi tutto,o mi sbaglio? :cry:
sinergine
12-02-2014, 16:25
Dipende da quanto sei disposto a rischiare :D
La procedura io l'ho fatta per passare da DS212 a DS213j, però avevo anche il backup completo dei dati.
Altrimenti puoi togliere un disco, formattarlo e inserirlo nel nuovo NAS e creare un volume semplice quindi copiare i dati dal vecchio. A questo punto togli il disco dal vecchio , lo formatti lo inserisci nel nuovo e migri il volume semplice in RAID1
Salve a tutti.
Ho un Synology DS213 con due HD da 1.5 Tb ciascuno in raid 0
Ho allestito un sito web in joomla pieno di contenuti e molti link sono gestiti tramite gofile.
Vorrei sostituire gli HD attuali con due da 4Gb ciascuno e a questo punto metterli in RAID 1.
Esiste un modo che mi consenta di effettuare questa migrazione senza perdere i contenuti?
Mi riferisco in particolare al sito web e ai file generati per la condivisione.
Grazie in anticipo.
Nurreo
reziel1984
12-02-2014, 17:51
Dipende da quanto sei disposto a rischiare :D
La procedura io l'ho fatta per passare da DS212 a DS213j, però avevo anche il backup completo dei dati.
Altrimenti puoi togliere un disco, formattarlo e inserirlo nel nuovo NAS e creare un volume semplice quindi copiare i dati dal vecchio. A questo punto togli il disco dal vecchio , lo formatti lo inserisci nel nuovo e migri il volume semplice in RAID1
questo implica che devo tenere sia il vecchio che il nuovo a portata di mano e nn so se posso...per la sconda,a sto punto copio tutto su un hd usb 3.0 e almeno dormo tranquillo
cmq grazie
bellerofonte1986
12-02-2014, 17:56
scusate sono sempre io...... mi sono venuti dei dubbi riguardo al NAS.....
appurato che prenderò 4 HD da 3GB Western Digital RED....
ora però sono indeciso sul nas da prendere, la scelta iniziale era un DS414, ma ho visto che per poco più c'è il TS-469L della Qnap.....
ho visto che ha una cpu migliore, la possibilità di virtualizzare e la velocità di scrittura e lettura migliore......
l'interfaccia della qnap è parecchio simile al dsm della synology
quale mi consigliate? qualcuno ha mai provato un Qnap, confrontandolo con un synology? il TS-469L è uscito da molto?
grazie a tutti
EDIT: leggendo sui forum e in generale su internet, qnap sembra sia abbastanza indietro rispetto a synology in quanto a stabilità e soprattutto software.
quindi credo di rispondermi da solo dicendo synology.....
A dire la verità avevo visto anche il 1513+ ma con la configurazione a 4 HDD x 3TB costa troppo.
Quale delle due configurazioni secondo voi é migliore?
SYNOLOGY DS 414 (4 bay)
+
4 HDD x 3TB
oppure
SYNOLOGY DS 1513+ (5 bay)
+
3 HDD x 2TB
Con la possibilità di espansione futura degli altri due dischi + l'unità di espansione staccata collegabile via esata.
Fra le due ci sarebbero 90-100 euro di differenza.
Secondo me è migliore e più upgradabile in futuro la seconda.
Grazie mille e scusate le mille domande.
salve ragazzuoli....
mi appresto a vendere il mio 212 per passare al piu performante 214+.....
dato che non posso aspettare che mi arrivi prima di venderlo,vorrei sapere... se toglo gli hd dal mio nas (numerandoli 1 e 2) e li inserisco eventualmente nel nuovo,verranno formattati? o c'è qualche sistema per recuperare il raid senza dover trasferire i miliardi di mb che ho sul pc e poi fare il viceversa:muro: :muro: :muro:
non so se sono stato chiaro....
Allora, il mio tecnico mi ha detto che se rimonto gli hd nelle stesse baie e se i firmware dei due nas è identico non ci dovrebbe essere alcun problema di formattazione e perdita dati.
Nel mio caso però si parla anche dello stesso modello di nas, non so dirti se questo è determinante.
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/484
Viene formatta solo la partizione del SO mentre le cartelle condivise non vengono toccate.
Ovviamente ti conviene avere un backup.
grazie per la tua risposta.... ma dato che io passo da 212 a 214+ non solo cambia il modello,ma anche l'architettura.
ovviamente il radi lo lascerei sempre a 1,questo era sottinteso....
era giusto perchè mi seccava spostare tanta roba...
qualcun altro?
a ok quindi se togli i dischi e me li numero,quando li reinserisco nell nuovo nas non dovrei avere perdita di dati....
si il backup delle impostazioni e altro me lo faccio....ma fare il backup di tutti i dati,sarebbe come spostarli,quindi a sto punto se mi devo fare il backup tanto vale copiarsi tutto,o mi sbaglio? :cry:
Dipende da quanto sei disposto a rischiare :D
La procedura io l'ho fatta per passare da DS212 a DS213j, però avevo anche il backup completo dei dati.
Altrimenti puoi togliere un disco, formattarlo e inserirlo nel nuovo NAS e creare un volume semplice quindi copiare i dati dal vecchio. A questo punto togli il disco dal vecchio , lo formatti lo inserisci nel nuovo e migri il volume semplice in RAID1
Sono passato da un DS112+ (Arm) al DS214play (intel) ed il contenuto non era migrabile...quindi fatto un backup veloce sull'altro Syno(dove li fa già in modo autonomo ogni settimana), installato e riformattati i dischi e poi fatto un bel ripristino, sia dei dati che della configurazione ;)
Sarò un pò rinco ma no trovo tutti files multimediali con cui fare le prove e, soprattutto, non vedo più tutte le cartelle dal TV sony come l'altra sera :muro:
reziel1984
12-02-2014, 19:14
Sono passato da un DS112+ (Arm) al DS214play (intel) ed il contenuto non era migrabile...quindi fatto un backup veloce sull'altro Syno(dove li fa già in modo autonomo ogni settimana), installato e riformattati i dischi e poi fatto un bel ripristino, sia dei dati che della configurazione ;)
ecco....CVD... se passo da un architettura all'altra non posso migrare...:muro: :mad: :cry:
menomale che me lo hai detto...
ad ogni modo vado col buon vecchio copia/incolla e poi scambio
grazie mille
Puoi anche recuperare un box esterno e fare un backup ed un successivo ripristino, evitando il copia\incolla...automatizzando il processo :D
mondohardware
12-02-2014, 20:42
Date un pò uno sguardo allo spaccato di questa discussione presa da forum synology:
I can confirm that this issue is being caused by the VideoEncoder used in HandBrake. As can be seen from the screenshot below the codec is being identified as JVT/AVC Coding (codec), While this shares the same characteristics, and is essentially the same as, H.264 it is a codec that is unsupported by the DiskStation Manager Software.
Additionally, the iOS platform will support H.264/M4V files natively and requiring a 3rd party player also confirms that it is an unsupported Codec.
Please could you ensure the correct profile is used on HandBrake, or an alternative encoder is used to enable the use of the transcoding feature.
Ciao a tutti!
Posseggo anche io come molti di voi il DS214play e ne sono soddisfatto. Attualmente collegati al Nas ho due hdd per il backup, uno in usb3 per i film ed un altro via esata per i documenti. Ecco volevo sostituire entrambi con l'unita di espasione DX213. E' fattibile? Sul sito leggo che sul DS214play c'è scritto (as external storage only) vuol dire solamente che non posso estendere il raid dei dischi interni con quelli nel DX213 vero? non ci sono altre limitazioni?
Grazie!
Saluti!
Io avrei dato scontato che il DS214play avesse il supporto "full" con i DX (essendo pure lui un soc Atom), invece nada supporto ( penso che ci sia lo zampino del marketing) :muro: :muro:
Robby Naish
12-02-2014, 20:53
E che palllll
Cmq Handbrake mi creava problemi anche a me, non su NAs, ma era un po problematico e mi cancellava i setting di Chrome
Cmq ripongo grandi news nel 214play, è un x86, quindi avrà sviluppi molto piu sostenuti....
Bisogna pazientare......
DTS, cmq mai, a meno che qlcuno faccia qlc porting, essendo x86 magari non è impossibile
Diegocampy
12-02-2014, 21:15
Se tento di accedere alla pagina di Co figurazione di serviio non trova la pagina, da serviidroid invece funziona, ma non c'é la pagina per impostare la transcodifica audio. Come posso fare? http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/utepyqa8.jpg
scusate non era voluto postare l'immagine così grande :muro: :mbe:
sinergine
13-02-2014, 08:21
Sono passato da un DS112+ (Arm) al DS214play (intel) ed il contenuto non era migrabile...quindi fatto un backup veloce sull'altro Syno(dove li fa già in modo autonomo ogni settimana), installato e riformattati i dischi e poi fatto un bel ripristino, sia dei dati che della configurazione ;)
Non si può migrare da una baia verso due baie
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/484
ecco....CVD... se passo da un architettura all'altra non posso migrare...:muro: :mad: :cry:
menomale che me lo hai detto...
ad ogni modo vado col buon vecchio copia/incolla e poi scambio
grazie mille
Hai letto il link?
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/484
Tra sistemi a due baie si può fare indipendentemente dall'architettura.
Comunque sempre un backup dei dati importanti.
ciao, ho un DS209 che funziona alla grande, mai avuto alcun tipo di problema.
mi sta però diventando un po strettino, non come archiviazione, ma come prestazioni. sovente ho cpu a palla e ram abbastanza alta.
ho sempre attivo download station media station, ho provato ad installare il java e serviio che funziona, ma ogni tanto scatta.
se la download station ha parecchi pacchetti in download la mediastation ogni tot, su materiale pesante scatta. volessi sostituire la ds209 con qualcosa sempre a due baie ma più prestante con cosa potrei fare la sostituzione?
mondohardware
13-02-2014, 10:03
Preso il secondo 214play più hd WD green da 1.5 TB nuovo per realizzare il famoso test di transcodifica video.
Certo che il mio fornitore è proprio forte.
SYNOLOGY DS 414 (4 bay)
+
4 HDD x 3TB
oppure
SYNOLOGY DS 1513+ (5 bay)
+
3 HDD x 2TB
Con la possibilità di espansione futura degli altri due dischi + l'unità di espansione staccata collegabile via esata.
Fra le due ci sarebbero 90-100 euro di differenza.
Secondo me è migliore e più upgradabile in futuro la seconda.
Grazie mille e scusate le mille domande.
Il DS1513+ è nettamente superiore, io mi orientertei su quello. Per contenere il prezzi potersti prendere i dischi un po' per volta, ma non da 2 Tera.
O fai uno sforzo e prendi 2 dischi da 3Tera per iniziare, oppure ne prrendi solo uno, ti basterebbero 3 Tera per ora?
se volessi sostituire la ds209 con qualcosa sempre a due baie ma più prestante con cosa potrei fare la sostituzione?
Dipende quanto vuoi spendere. Sono validi sia il 214 che il 214+, ma ti invito a valutare anche modelli a 4 baie come il Ds414, lo spazio fa presto a finire
I wd da 1.5 tb io li eviterei. Sono quasi fuori standar, prendi da 2tb
inviato con il mio topotalk
mondohardware
13-02-2014, 10:49
I wd da 1.5 tb io li eviterei. Sono quasi fuori standar, prendi da 2tb
inviato con il mio topotalk
burghy il green mi serve solo per fare un test riguardo alla transcodifica video.
una volta finito lo restituisco.
grazie comunque per la segnalazione
Diegocampy
13-02-2014, 11:50
E torniamo a parlare del mio 214 che non va in sospensione
A volte ci va a volte no, ora è acceso da una decina di giorni, ma non ci va in sospensione da 5-6 giorni ormai.
Ho provato a guardare i log e mi trovo ogni tanto gli HD che si risvegliano e non capisco il motivo (nellimmagine si vede solo il MYbook collegato via usb, ma anche con gli HD interni succede)
Cosa dovrei controllare per vedere cosa può risvegliarli?
Serviio disattivato videosorveglianza disattivato download station attiva senza nulla in download ne upload. Può essere che basta che attiva per tenerlo in attività? Se fosse così non avrebbe senso, perché io vedo che ci va in sospensione, se trovo le notifiche di risveglio giusto?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/u4yse4az.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
bellerofonte1986
13-02-2014, 12:13
Il DS1513+ è nettamente superiore, io mi orientertei su quello. Per contenere il prezzi potersti prendere i dischi un po' per volta, ma non da 2 Tera.
O fai uno sforzo e prendi 2 dischi da 3Tera per iniziare, oppure ne prrendi solo uno, ti basterebbero 3 Tera per orare
Lo sforzo economico non ci sarebbe in quanto 3 hdd da 2tb mi vengono 270 euro, invece 2 hdd da 3tb mi vengono 220 euro.
Solo che io volevo fare il raid 5 sul nas e di conseguenza mi servirebbero 3 hdd.
Non so se hai letto i miei precedenti post, volevo togliere tutti gli hdd da dentro il case, tranne quello per windows, e dpostare tutti i miei file in remoto sul nas, considerando poi che al nas ci attaccherei un hdd esterno della WD tramite usb per fare il backup. Quindi di logics il raid 5 sarebbe superfluo dato che ho l'hdd esterno per il backup. Però che tipo di raid faccio con due hdd da 3tb sul 1513+? Raid 0 o raid 1?
Quindi tu dici che sarebbe meglio il 1513+ anche per quanto riguarda l'espandibilità futura.
Sono parecchio indeciso....
Riguardo il problema della sospensione
Oltre alle applicazioni come serviio download e cloud il nas si risveglia anche con le app come il finder che periodicamente controlla in push come sta il nas
inviato con il mio topotalk
Diegocampy
13-02-2014, 12:56
Riguardo il problema della sospensione
Oltre alle applicazioni come serviio download e cloud il nas si risveglia anche con le app come il finder che periodicamente controlla in push come sta il nas
inviato con il mio topotalk
Grazie, quindi avendo il cloud della beta 5 attivo x drive e Dropbox, forse lo risveglia x vedere se ci son file da aggiornare? Bella seccatura.
Per il Finder io ho l'applicazione sul cellulare, ma non la uso.
supertopix
13-02-2014, 13:23
Esperti di backup... A me!
Situazione: DS413j con 4HD Seagate Barracuda 3TB, in SHR. Spazio utilizzabile poco meno di 9TB. Ovviamente adesso ne uso molto meno, diciamo 4TB, ma a tendere...
Quali modalità mi consigliate per fare backup e non incorrere nuovamente nella perdita totale del contenuto, per contemporaneo default di due dischi?
Al momento passo manualmente le cose più delicate su un HD alimentato, da 1Tb, ma vorrei avere una soluzione più comoda ed automatica (quindi dischi autoalimentati, o che si accendano e spengano all'occorrenza, senza intervento umano).
Sbizzarritevi pure...
sinergine
13-02-2014, 13:47
Per il backup puoi usare l'applicazione interna e fare il backup su dischi USB.
Io per fare il backup di un DS2113j ho collegato un HD esterno da 3TB USB3 della toshiba
Premesso che l'hd va in sospensione e consuma zero ho messo questo (http://www.avidsenstore.it/produit.asp?Ref=103810) per farlo accendere quando serve.
A questo punto:
tutti i lunedì il NAS si accende 21.20
Il programmatore accende il disco alle 21.30.
Alle 21.35 parte il backup che dura al massimo un paio d'ore
Il NAS si spegne martedì mattina alle 1.30
Il programmatore spegne il disco alle 1.35
Il primo backup è stato ovviamente lunghissimo: mi pare quasi 24 ore, poi i successivi sono solo di aggiornamento e più veloci
insane74
13-02-2014, 13:47
Esperti di backup... A me!
Situazione: DS413j con 4HD Seagate Barracuda 3TB, in SHR. Spazio utilizzabile poco meno di 9TB. Ovviamente adesso ne uso molto meno, diciamo 4TB, ma a tendere...
Quali modalità mi consigliate per fare backup e non incorrere nuovamente nella perdita totale del contenuto, per contemporaneo default di due dischi?
Al momento passo manualmente le cose più delicate su un HD alimentato, da 1Tb, ma vorrei avere una soluzione più comoda ed automatica (quindi dischi autoalimentati, o che si accendano e spengano all'occorrenza, senza intervento umano).
Sbizzarritevi pure...
io ho il 413j con 4x WD Red da 3TB in SHR come te.
faccio il backup tramite "Time Backup" (simile a Time Machine per OSX) su un hd esterno autoalimentato da 1,5TB (il disco va in sospensione in automatico dopo 20 minuti, mi pare), backup schedulato ogni 6 ore.
in pratica avevo 'sto hd esterno che mi "avanzava", così l'ho attaccato al DS e lo uso per il backup delle "cose che contano".
certo, dovessi perdere i 7TB di fuffa che ho su ora mi sparerei nei gioielli, ma non si può pretendere troppo! :D
Lo sforzo economico non ci sarebbe in quanto 3 hdd da 2tb mi vengono 270 euro, invece 2 hdd da 3tb mi vengono 220 euro.
Solo che io volevo fare il raid 5 sul nas e di conseguenza mi servirebbero 3 hdd.
Non so se hai letto i miei precedenti post, volevo togliere tutti gli hdd da dentro il case, tranne quello per windows, e dpostare tutti i miei file in remoto sul nas, considerando poi che al nas ci attaccherei un hdd esterno della WD tramite usb per fare il backup. Quindi di logics il raid 5 sarebbe superfluo dato che ho l'hdd esterno per il backup. Però che tipo di raid faccio con due hdd da 3tb sul 1513+? Raid 0 o raid 1?
Quindi tu dici che sarebbe meglio il 1513+ anche per quanto riguarda l'espandibilità futura.
Sono parecchio indeciso....
Se 3 Tera di spazio di bastano allora compra 2 dischi da 3 Tera e mettili in RAID 1, così hai la sicurezza dei dati.
Poi quando in futuro metterai un terzo disco da 3 Tera potrai passare da Raid 1 a Raid 5 senza perdere dati o nulla.
Stò puntando anche io al 1513+, per me è il migliore non ce nè. Fammi sapere se lo prendi e dove, ciao...
Mi è arrivato il 214play 😊
Sto facendo il controllo di coerenza del disco (wd red 3tb). La vedo lunga. Temperatura hd iniziale 21 al 53% sta a 28.
Ho trovato anche questo link per le prove sulla transcodifica. http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Diegocampy
13-02-2014, 16:20
Mi è arrivato il 214play 😊
Sto facendo il controllo di coerenza del disco (wd red 3tb). La vedo lunga. Temperatura hd iniziale 21 al 53% sta a 28.
Ho trovato anche questo link per le prove sulla transcodifica. http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se ne parlava poche pagine indietro. Avevo fatto pure un file in Google Drive con le "nostre" prove. Ma poco aggiornato :-)
mondohardware
13-02-2014, 16:21
Grazie, quindi avendo il cloud della beta 5 attivo x drive e Dropbox, forse lo risveglia x vedere se ci son file da aggiornare? Bella seccatura.
Per il Finder io ho l'applicazione sul cellulare, ma non la uso.
Ma in downloadstation hai per caso attivo emule?
Anche se non hai niente in download emule impedisce la sospensione degli hd e mi sembra anche normale.
In alternativa ho letto che se si ha attivi i log di audio station e non ricordo cosa allo stesso modo si impedisce la sospensione.
Riguardo ai test appena monto il secondo 214play provo di nuovo.
Il primo tentativo mi ha mandato in loop due volte il nas.
Altro discorso, fuori tema palese, ho comprato anche io la xone tv solution, pagata un po' di più ma se fa quello che promette sono contento.
Ma è vero che nella confezione c'è una pen drive e un dongle wifi?
Robby Naish
13-02-2014, 16:22
Mi è arrivato il 214play 😊
Sto facendo il controllo di coerenza del disco (wd red 3tb). La vedo lunga. Temperatura hd iniziale 21 al 53% sta a 28.
Ho trovato anche questo link per le prove sulla transcodifica. http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se vai qlc pagina dietro ci sono i video da testare e un foglio excel da aggiornare con i nostri test
mondohardware
13-02-2014, 16:24
[QUOTE=insane74;40722608]io ho il 423j con 4x WD Red da 3TB in SHR come te.
faccio il backup tramite "Time Backup" (simile a Time Machine per OSX) su un hd esterno autoalimentato da 1,5TB (il disco va in sospensione in automatico dopo 20 minuti, mi pare), backup schedulato ogni 6 ore.
insane74 puoi dirmi rispetto all'applicazione nativa synology come trovi Time Backup?
quali sono i suoi punti di forza rispetto all'altra?
insane74
13-02-2014, 16:29
insane74 puoi dirmi rispetto all'applicazione nativa synology come trovi Time Backup?
quali sono i suoi punti di forza rispetto all'altra?
vado a memoria, perché l'ho impostato un annetto fa e poi non l'ho più toccato.
se non ricordo male, il backup "classico" è di tipo incrementale, cioè al primo giro ti fa il backup di tutto, poi ti salva solo i file variati/nuovi rispetto all'ultimo backup.
in caso di ripristino quindi ti riporta all'ultima versione per un dato file.
time backup invece funziona come time machine per osx: mantiene le "versioni" di un dato file, per cui se per esempio modifichi un file word una volta al giorno, in time backup ti troverai tutte le versioni, quindi in caso di ripristino del file puoi scegliere quale versione ripristinare.
di fatto il backup può diventare più "sprecone" in termini di spazio rispetto ad un incrementale classico, ma permette più flessibilità nel recupero dei dati.
[EDIT]
link: http://www.synology.com/it-it/dsm/home_backup_synology_time_backup
mondohardware
13-02-2014, 16:42
Visto! Grazie mille.
Hai ragione di fatto è un backup "sprecone" ma indiscutibilmente utile vista la comodità di più versioni.
bellerofonte1986
13-02-2014, 17:16
Se 3 Tera di spazio di bastano allora compra 2 dischi da 3 Tera e mettili in RAID 1, così hai la sicurezza dei dati.
Poi quando in futuro metterai un terzo disco da 3 Tera potrai passare da Raid 1 a Raid 5 senza perdere dati o nulla.
Stò puntando anche io al 1513+, per me è il migliore non ce nè. Fammi sapere se lo prendi e dove, ciao...
Intanto grazie dell'aiuto, se segui il thread, prima ero intenzionato a prendere il DS414 e 4x3TB, ma poi riflettendoci bene ho pensato che era meglio spendere un po di più sul nas che sui dischi.......
il nas si compra una volta sola e ti deve bastare per parecchio tempo, i dischi invece si comprano e si sostituiscono/aggiungono più spesso..... ed il costo si diluisce più facilmente......
a questo punto farò come dici..... quindi:
- SYNOLOGY DS1513+
- 2 x WESTERN DIGITAL RED 3TB in RAID 1
se fra qualche mese volessi aggiungere 1-2-3 dischi (per riempire tutte le baie del 1513+) dovrei riformattare il tutto o il nas lo capisce da solo e cambia raid da 1 a 5-6-10?
ti mando un pm con le info :D
Intanto grazie dell'aiuto, se segui il thread, prima ero intenzionato a prendere il DS414 e 4x3TB, ma poi riflettendoci bene ho pensato che era meglio spendere un po di più sul nas che sui dischi.......
il nas si compra una volta sola e ti deve bastare per parecchio tempo, i dischi invece si comprano e si sostituiscono/aggiungono più spesso..... ed il costo si diluisce più facilmente......
a questo punto farò come dici..... quindi:
- SYNOLOGY DS1513+
- 2 x WESTERN DIGITAL RED 3TB in RAID 1
se fra qualche mese volessi aggiungere 1-2-3 dischi (per riempire tutte le baie del 1513+) dovrei riformattare il tutto o il nas lo capisce da solo e cambia raid da 1 a 5-6-10?
ti mando un pm con le info :D
No, non devi formattare nulla , è quello il bello. Gli dici di passare da Raid 1 a Raid 5 per esempio e lui inizio il processo di conversione, che è abbastanza lungo, ma mantiene tutto e puoi continuare a lavorare.
Ciao
Freddy65
13-02-2014, 18:51
Instructions
Important: Please ensure that any important data is backed up from the hard drive and that the drive is removed from the RAID array (the array is offline) before updating the firmware.
Download the WD5741utility update.
Extract the file and place in a known location Windows:
Open a command line window.
From the command line, navigate to the directory containing the utilities.
Execute wd5741 -? <-- this will type out some terse usage instructions.
Execute wd5741 -d? <-- this will type out a list of drives.
Execute wd5741 -d# <-- this will update drive with same # in previous list.
Execute wd5741 -dall <-- this will attempt to update all listed drives.
Ciao ragazzi, ho da poche ore un RED da 3 TB da installare nel mio DS211J, al momento l'ho collegato al portatile tramite la porta E-SATA per fare i vari test (ci mette circa 6 ore per la diagnostica completa) , ho provato anche a fare l'aggiornamento ma ho problemi con l'utility wd5741, appena la lancio da finestra DOS il SO (win 7 32bit) mi chiede l'autorizzazione a procedere e dopo la conferma mi apre un'altra finestra DOS con qualcosa scritto che però si chiude così rapidamente che non mi dà il tempo di leggere, cosa posso fare ?
ma è proprio necessario l'aggiornamento ?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Ciao a tutti.
insane74
13-02-2014, 18:51
Visto! Grazie mille.
Hai ragione di fatto è un backup "sprecone" ma indiscutibilmente utile vista la comodità di più versioni.
Diciamo che se uno non modifica ogni giorno centinaia di file, non ci si accorge dello "spreco" e si ha appunto il vantaggio delle versioni.
http://farm4.staticflickr.com/3763/12505814133_f896c62d2a.jpg
Sono curioso di vedere che ne esce fuori ....la ssd è solo per non avere colli di bottiglia nel confronto.... :D
Coccinillia
13-02-2014, 20:00
Ma hai 2 nas?
Azz sei un paperone :D
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Il DS214+ non è mio..è in prestito per testarlo...settimana prossima lo devo riconsegnare :)
Test veloce veloce: satura la singola porta lan giga...
http://farm8.staticflickr.com/7448/12506921135_fee8bbfab6.jpg
DS214+ Samsung 840 Evo 256Gb
Che programma hai usato?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
]Fl3gI4s[
13-02-2014, 23:31
Qualcuno usa un Ups di quelli riconosciuti dal dsm, quindi con funzione di spegnimento automatico in caso di Black out corrente? Nel caso in cui non ci si trovi a casa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Diegocampy
14-02-2014, 09:45
Ma in downloadstation hai per caso attivo emule?
Anche se non hai niente in download emule impedisce la sospensione degli hd e mi sembra anche normale.
In alternativa ho letto che se si ha attivi i log di audio station e non ricordo cosa allo stesso modo si impedisce la sospensione.
Riguardo ai test appena monto il secondo 214play provo di nuovo.
Il primo tentativo mi ha mandato in loop due volte il nas.
Altro discorso, fuori tema palese, ho comprato anche io la xone tv solution, pagata un po' di più ma se fa quello che promette sono contento.
Ma è vero che nella confezione c'è una pen drive e un dongle wifi?
No niente emule attivo e log non ne ho.
Per quanto riguarda la xone TV si dovrebbe avere per drive e dongle wifi.
Robby Naish
14-02-2014, 10:20
No niente emule attivo e log non ne ho.
Per quanto riguarda la xone TV si dovrebbe avere per drive e dongle wifi.
anche cavo hdmi e adattatore scart/rca
insane74
14-02-2014, 12:12
Fl3gI4s[;40725591']Qualcuno usa un Ups di quelli riconosciuti dal dsm, quindi con funzione di spegnimento automatico in caso di Black out corrente? Nel caso in cui non ci si trovi a casa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
parecchi dei frequentatori di questo thread usano UPS.
nel mio caso, un "APC BACK-UPS ES 700".
dall'UPS colleghi al NAS il cavetto USB, il NAS lo riconosce perfettamente e puoi impostare la modalità di spegnimento (subito, a batteria con tot % di carica residua, ecc).
Fl3gI4s[;40725591']Qualcuno usa un Ups di quelli riconosciuti dal dsm, quindi con funzione di spegnimento automatico in caso di Black out corrente? Nel caso in cui non ci si trovi a casa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gruppo di continuità 800VA monofase con USB - UPS 800VA PCSX ELIT = € 55,50
windswalker
14-02-2014, 13:07
Apc backup es 550va 81€
Peccato mi vada in conflitto con il sistema domotico di casa e l'ho dovuto scollegare... :(
Anzi, se qualcuno è interessato è praticamente nuovo :D
patanfrana
14-02-2014, 13:10
parecchi dei frequentatori di questo thread usano UPS.
nel mio caso, un "APC BACK-UPS ES 700".
dall'UPS colleghi al NAS il cavetto USB, il NAS lo riconosce perfettamente e puoi impostare la modalità di spegnimento (subito, a batteria con tot % di carica residua, ecc).
Io ci sto pensando da un po': secondo voi li regge insieme il NAS in firma e un iMac 27" late 2009? Da specifiche consuma al massimo 365W.
insane74
14-02-2014, 13:25
Io ci sto pensando da un po': secondo voi li regge insieme il NAS in firma e un iMac 27" late 2009? Da specifiche consuma al massimo 365W.
beh, il mio dovrebbe reggere i 405W, quindi dovrebbe bastare.
io per un po' c'ho tenuto collegato (alle 4 prese sotto batteria) il NAS, un mac mini 2010, il monitor in firma e un hd usb collegato al nas.
l'UPS non si è lamentato per "carico eccessivo".
devo però dire che... non l'ho mai sperimentato!
in pratica da quando ce l'ho non è mai saltata la corrente, e non ho mai provato a farlo "di proposito".
[EDIT]
ah, la porta USB è una sola, quindi solo un dispositivo sarebbe "consapevole" della mancata alimentazione, quindi tutto il resto attaccato all'ups, non si spegnerà in modo "pulito".
patanfrana
14-02-2014, 13:48
Mmm, quindi con la porta USB potrei spegnere solo il NAS...
E se usassi un hub attaccato a quella porta?
insane74
14-02-2014, 14:06
Mmm, quindi con la porta USB potrei spegnere solo il NAS...
E se usassi un hub attaccato a quella porta?
eh no.
l'hub mica "splitta" un segnale.
il NAS come farebbe a "capire" a chi sta "parlando" o chi gli "risponde"?
no, niente hub.
qualche decina di pagine fa burghy aveva postato una guida (http://www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-usb-collegato-al-nas-t3896.html) per "comandare" lo spegnimento di altri pc (ma la guida era valida solo per win, non so se l'ha fatta anche per mac) usando una funzione del NAS (di cui ora non ricordo il nome).
in pratica sul pc installi un programma che rimane in "ascolto" sulla LAN del messaggio di "spegnersi batteria scarica" che il NAS rimbalza una volta ricevuto dall'UPS.
patanfrana
14-02-2014, 14:19
Sì, mi sono reso conto della mischiata dopo averla scritta: dopo pranzo sono poco lucido :D
Ora guardo se ritrovo la guida di cui parli: magari si riesce ad adattare ad OsX.
insane74
14-02-2014, 14:29
Sì, mi sono reso conto della mischiata dopo averla scritta: dopo pranzo sono poco lucido :D
Ora guardo se ritrovo la guida di cui parli: magari si riesce ad adattare ad OsX.
si vede che sei poco lucido! :p
ho postato io il link!
lo metto "in chiaro" se non l'hai visto: http://www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-usb-collegato-al-nas-t3896.html
patanfrana
14-02-2014, 14:42
LOL, giornataccia :asd:
Tnx :D
Salve,
mi consigliate di tenere Synology Hybrid RAID o è meglio impostare un classico RAID1
grazie ciao
Nuovo Update per chi ha il DSM 4.3:
Version: 4.3-3827
(2014/2/14)
Change Log
This update repairs the system and removes malware caused by past system vulnerabilities (CVE-2013-6955, CVE-2013-6987).
The compatibility of SMB 2 file service has been enhanced when transferring files to Mac OS X 10.9.
Fixed an issue where SFTP service would consume excessive memory when it was enabled.
This update is required to continue using QuickConnect & Push Service notifications
Finalmente hanno riparato quel bug..
Maledetti malware mining.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
reziel1984
14-02-2014, 19:07
salve ragazzuoli....ho un paio di domande...
1) secondo voi è possibile recuperare da un nas il numero di licenza base per la suervaillance station? cioè posso recuperare il codice da qualche parte?se si mi spiegate come?
2) ho due dischi in raid 1,se spengo il nas,prendo il primo disco e lo collego al pc,ho modo di vedere i file che ci sono sopra? dato che è ext4 dovrò usare ubuntu giusto? ma se procedo li vedo i file? prima di fare tutto aspetto qualche vostra delucidazione....
Che programma hai usato?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
BlackMagic Disk Speed Test
Proseguiamo con un test veloce :
DS214play 1X Samsung 840 Evo da 256Gb
http://farm4.staticflickr.com/3812/12525979545_10a7868405_z.jpg
;)
Salve,
come mai mi continua a dare errore se tento di uploadare le foto con DSPhoto+ e sono collegato alla stessa LAN del DS214Play? Sarà mica perchè siamo entrambi dietro lo stesso firewall??
Se è così che palle
mondohardware
14-02-2014, 21:24
Se sei con DSM 5.0 e hai anche il gruppo http come utenti, devi dare il permesso di solo lettura al gruppo in questione nella cartella photo.
Proseguiamo con un test veloce :
DS214play 1X Samsung 840 Evo da 256Gb
http://farm4.staticflickr.com/3812/12525979545_10a7868405_z.jpg
;)
Interessante! Il Ds214+ è stato un po' sottovalutato rispetto al DS214Play, ma secondo me ne ha da dire.
reziel1984
15-02-2014, 10:39
salve ragazzuoli....ho un paio di domande...
1) secondo voi è possibile recuperare da un nas il numero di licenza base per la suervaillance station? cioè posso recuperare il codice da qualche parte?se si mi spiegate come?
2) ho due dischi in raid 1,se spengo il nas,prendo il primo disco e lo collego al pc,ho modo di vedere i file che ci sono sopra? dato che è ext4 dovrò usare ubuntu giusto? ma se procedo li vedo i file? prima di fare tutto aspetto qualche vostra delucidazione....
nessuno mi sà rispondere?
Diegocampy
15-02-2014, 10:57
Prima del 214 avevo una misera usb station, con poche pretese lo streaming soprattutto della musica lo faceva egregiamente, e tra le possibilità vedevo le stazioni radio via internet. Ora con il 214 da PC le vedo tramite l'interfaccia, ma dai lettori media server (uso la ps3) no. A voi?
Coccinillia
15-02-2014, 11:55
Interessante! Il Ds214+ è stato un po' sottovalutato rispetto al DS214Play, ma secondo me ne ha da dire.
per me è superiore
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Interessante! Il Ds214+ è stato un po' sottovalutato rispetto al DS214Play, ma secondo me ne ha da dire.
per me è superiore
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questo DS214+ si stà dimostrando molto interessante...stay tuned :D
Terminato il backup
http://farm8.staticflickr.com/7327/12539073095_e8ef672faf_c.jpg
levo il Red ed lascio la sola SSD
Se sei con DSM 5.0 e hai anche il gruppo http come utenti, devi dare il permesso di solo lettura al gruppo in questione nella cartella photo.
No, sono con 4.3 ma era un problema di permessi
grazie ;)
Ho un dubbio in principio c'è stato un dsm che supportava il dts che poi è stato tolto per le licenze? Se si quale è stato l'ultimo supportato?
inviato con il mio topotalk
Più che del DSM quello che interessa il DTS è il pacchetto del Media Server e del Video Station ;)
mondohardware
15-02-2014, 14:44
Ho un dubbio in principio c'è stato un dsm che supportava il dts che poi è stato tolto per le licenze? Se si quale è stato l'ultimo supportato?
inviato con il mio topotalk
burghy a questo link trovi nella discussione sia il collegamento per media server che per video station: http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=114&t=71470
Chi ha un DS214play con il DSM 4.3 potrebbe vedere se con quello funge :D
Edit: per il DS214Play, serve il pacchetto in versione evansport
Edit 2 : questi sono le versioni uscite per il DS214play:
Version: 1.1-2411
(2013/12/10)
Change log
Supports video transcoding on DS214play.
Version: 1.1-2407
(2013/11/26)
Change log
Supports AAC/ALAC audio transcoding.
Enhanced the compatibility of Media Server's settings interface with Safari 7.
Added new DMA profiles for new models of Sony TV and Blu-ray players such as Sony TV W series.
Version: 1.1-2406
(2013/08/27)
Change log
Aggiornato per essere compatibile con DSM 4.3.
Version: 1.1-2327
(2013/03/26)
Change log
Fixed an issue where you might not be able to stream contents to Xbox 360.
Fixed an issue where the device profile you choose might not be saved.
Version: 1.1-2325
(2013/03/04)
Change log
Integrate le informazioni video recuperate da Video Station nei menu DMA.
Supporta la transcodifica video in modo da riprodurre più formati video su XBOX 360 e altri DMA (con requisiti hardware specifici).
Version: 1.0-2260
(2012/11/29)
Change log
Fixed an issue where you may not be able to launch the Device List window.
ci sarebbe da capire da dove hanno rimosso il supporto per il DTS....
supertopix
15-02-2014, 15:20
Esperti di backup... A me!
Situazione: DS413j con 4HD Seagate Barracuda 3TB, in SHR. Spazio utilizzabile poco meno di 9TB. Ovviamente adesso ne uso molto meno, diciamo 4TB, ma a tendere...
Quali modalità mi consigliate per fare backup e non incorrere nuovamente nella perdita totale del contenuto, per contemporaneo default di due dischi?
Al momento passo manualmente le cose più delicate su un HD alimentato, da 1Tb, ma vorrei avere una soluzione più comoda ed automatica (quindi dischi autoalimentati, o che si accendano e spengano all'occorrenza, senza intervento umano).
Sbizzarritevi pure...
Come vedreste un DS213j, con 2 HD WD green da 4TB (in volume singolo, o due da 4) da far avviare automaticamente ogni tot? Non ho capito però come potrei collegarlo al mio DS 413J...
Coccinillia
15-02-2014, 16:15
Chi ha un DS214play con il DSM 4.3 potrebbe vedere se con quello funge :D
Edit: per il DS214Play, serve il pacchetto in versione evansport
Edit 2 : questi sono le versioni uscite per il DS214play:
Version: 1.1-2411
(2013/12/10)
Change log
Supports video transcoding on DS214play.
Version: 1.1-2407
(2013/11/26)
Change log
Supports AAC/ALAC audio transcoding.
Enhanced the compatibility of Media Server's settings interface with Safari 7.
Added new DMA profiles for new models of Sony TV and Blu-ray players such as Sony TV W series.
Version: 1.1-2406
(2013/08/27)
Change log
Aggiornato per essere compatibile con DSM 4.3.
Version: 1.1-2327
(2013/03/26)
Change log
Fixed an issue where you might not be able to stream contents to Xbox 360.
Fixed an issue where the device profile you choose might not be saved.
Version: 1.1-2325
(2013/03/04)
Change log
Integrate le informazioni video recuperate da Video Station nei menu DMA.
Supporta la transcodifica video in modo da riprodurre più formati video su XBOX 360 e altri DMA (con requisiti hardware specifici).
Version: 1.0-2260
(2012/11/29)
Change log
Fixed an issue where you may not be able to launch the Device List window.
ci sarebbe da capire da dove hanno rimosso il supporto per il DTS....
Forse non c'è mai stato...
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Mi è arrivato finalmente il WD Red da 3TB :D :D
Ora...quali passi fare? In particolare:
1) ho letto, anche qui, di persone che hanno utilizzato un tool per impostare il tempo di idle dopo il quale la testina viene "parcheggiata" ad un valore molto più alto, così da ridurre il problema del load/unload. Conviene farlo? Lo devo fare prima di mettere il disco giusto?
2) Supponiamo di aver fatto/saltato il passo 1...per far si che la diskstation copi tutto sul nuovo disco (quello vecchio lo tolgo in quanto lo stavo usando solo in attesa del RED) come faccio?
Il vecchio disco è da 500GB...
Help non capisco se è da restituire !! Mi è arrivato il 13 il 214play. Ho installato il dsm e fatto il controllo di integrità dell'hd (1x3tb red). Tutto senza problemi. 2.7 tb disponibili. Lo spengo pensando di finire il setup la mattina dopo e ... non funziona. Non si spenge, 10-15 min a caricare 1 pagina, ogni opzione che cambio non la salva dice "connessione non riuscita. Controllare le impostazioni di rete"; l'ho resettato, hard resettato e fatto vedere da 1 amico con teamviewer. 😢😢. Niente!! Sempre led status arancio intermittente. Non si spenge ne con il comando ne con il tasto. Rimane led status e power intermittenti...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Vediamo di mettere un po' di carne sul fuoco per questo confronto di questi 2 prodotti che condividono il medesimo prezzo ( circa 310€ )
Costruzione
Appena tolto dalla scatola, il DS214+ si differenzia per un peso superiore 8 circa 450gr) unite ad una dimensione globale leggermente più piccola rispetto al DS214play.
L'aspetto è più serioso e sul frontale risaltano i 2 cassetti per gli hdds con il blocco per la rimozione. Appena acceso, si nota che i vari led di stato (di dimensioni più piccole) sono decisamente meno luminosi : questo può far felice molti che, lasciando attivo il nas di notte, evitano di illuminare a giorno la stanza dove è ospitato
Performances
Ecco qua una tabellina riassuntiva
http://farm6.staticflickr.com/5471/12547856263_d98686311c_c.jpg
tralasciando consumi e temperature d'esercizio ( + o - si equivalgono ), le performance sullo storage "puro" sono favorevoli al DS214+...quello che non mi torna, è perchè la soluzione Intel ha un'occupazione di cpu molto minore, soprattutto nella fase di scrittura....
Domani, se il tempo lo permette, faccio altre prove sulla parte multimediale
mondohardware
15-02-2014, 22:39
Serata di test a quanto pare.
Io ho appena concluso i test riguardo al secondo 214play.
I risultati sono deludenti, per nessuno dei video provati sono riuscito a riprodurre l'audio.
Oltre ad avere provato i sei video test postati qualche pagina indietro ho provato qualche mkv della mia libreria.
Il risultato è sempre lo stesso, con la transcodifica attiva l'audio non viene riprodotto indipendentemente dal fatto che si tratti di audio DTS o AC3.
Lunedì rimpacchetto il secondo 214play e lo restituisco, inutile cambiare il mio visto che anche l'altro si comporta uguale.:mc:
Therock2709
16-02-2014, 00:38
Eh sì mondohardware, alla fine il comportamento del play è normale così....nel senso che non era difettoso il primo tuo.
Cmq ripeto, dalle prove che avevo fatto, la riproduzione audio dipende dal client...se è una tv sam c650 non va.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Solo io non ho problemi nel riprodurre mkv dal ds214play??...quei due che ho provato li ho visti e sentiti bene...
Coccinillia
16-02-2014, 06:36
Solo io non ho problemi nel riprodurre mkv dal ds214play??...quei due che ho provato li ho visti e sentiti bene...
devi provare a riprodurre file con dts...e poi soprattutto dirci su quale dispositivo li riproduci
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mondohardware
16-02-2014, 06:49
Eh sì mondohardware, alla fine il comportamento del play è normale così....nel senso che non era difettoso il primo tuo.
Cmq ripeto, dalle prove che avevo fatto, la riproduzione audio dipende dal client...se è una tv sam c650 non va.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Confesso che speravo in un problema hardware.
Comunque ho acquistato la xone per risolvere, a parte il dts, i problemi di audio nella mia rete.
Esistono sinto amplificatori che si possono usare in rete per risolvere su tutte le periferiche il problema dts?
Robby Naish
16-02-2014, 09:25
Solo io non ho problemi nel riprodurre mkv dal ds214play??...quei due che ho provato li ho visti e sentiti bene...
Siamo in 2 :)
Ragazzi, l'utente diegocampy aveva preparatao qs foglio excel, per capire meglio questi problemi
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing#gid=0
E' open, ci mettete 1 minuto ad aggiornarlo...
Diegocampy
16-02-2014, 09:27
X chi ha il WD Live, non é anche decoder digitale terrestre vero? :confused:
Coccinillia
16-02-2014, 09:34
Confesso che speravo in un problema hardware.
Comunque ho acquistato la xone per risolvere, a parte il dts, i problemi di audio nella mia rete.
Esistono sinto amplificatori che si possono usare in rete per risolvere su tutte le periferiche il problema dts?
Con lo xone non risolvi i problemi dts
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Coccinillia
16-02-2014, 09:46
Siamo in 2 :)
Ragazzi, l'utente diegocampy aveva preparatao qs foglio excel, per capire meglio questi problemi
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing#gid=0
E' open, ci mettete 1 minuto ad aggiornarlo...
Mi metti i link dei sample video da testare appena ho un momento lo faccio..sia con ps3...ps3 mod....e xone e poi aggiorno il file
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Salve
sto per comprare il mio primo nas.
Ho 1Tera di foto e video da backuppare + tutti i dati del lavorto etc etc
Il mio utilizzo principale è semplice backup.
Il secondo utilizzo potrebbe essere dowload tramite DDL (acccount premium su DDLstorage, ma anche Real Debrid, Nowvideo, Nowdownload)
AL momento utilizzo JDowloader2 e esegue perfettamente il suo lavoro.
Mi chiedo se il Sw del nas è un degno sostituto.
Infine, potrei fare streming verso macbook, iphone, ipad e tv (non è smart sto valutando di comprare un dongle tipo chromecast o simili)
Non ho un archivio FHD, solo qualche giga di video FHD dalla GoPro...
Alla luce di queste necessità non capisco se sarebbe più indicato il DS214+ o DS214 play dato che li trovo allo stesso prezzo.
Stessa ram, cambia processore e codifica/trascodifica... Non essendo ferratissimo lato video, non saprei proprio quale fa al caso mio
Help! Acquisto imminente
Esiste un nuovo canale bbm per parlare sel nostro nas,pin: C00289CFD
inviato con il mio topotalk
Therock2709
16-02-2014, 10:49
Mi metti i link dei sample video da testare appena ho un momento lo faccio..sia con ps3...ps3 mod....e xone e poi aggiorno il file
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
http://www.64k.it/andres/data/test_video/Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/Iron_Man_2-DivXPlusHD.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/history_chan_hd_sample_interlaced.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/20.-.Profile.High@4.1.unknown.MKV
X chi ha il WD Live, non é anche decoder digitale terrestre vero? :confused:
No.
Robby Naish
16-02-2014, 11:16
http://www.64k.it/andres/data/test_video/Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/Iron_Man_2-DivXPlusHD.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/history_chan_hd_sample_interlaced.mkv
http://www.64k.it/andres/data/test_video/20.-.Profile.High@4.1.unknown.MKV
Hai fatto caso che io e te su 2 file diversi, abbiamo risultati opposti?
mondohardware
16-02-2014, 11:48
Secondo me quello che riuscite a riprodurre è per merito del client e non della transcodifica hardware attiva.
Credo che in qualche modo il mio test sia lampante, due 214play che danno gli stessi problemi di riproduzione con le stesse impostazioni, stessi file e nessuna periferica aggiuntiva nel mezzo.
matte91snake
16-02-2014, 12:02
ma ragazzi non ci sono problemi o malfunzionamenti, non sentite l'audio in dts ed è normale se il client non lo decodifica. vi serve un ampli dts ready o un client con la licenza dts. synology non ha la licenza dts e quindi non lo transcodifica
Siamo in 2 :)
Ragazzi, l'utente diegocampy aveva preparatao qs foglio excel, per capire meglio questi problemi
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing#gid=0
E' open, ci mettete 1 minuto ad aggiornarlo...
ho inserito un paio di prove;)
Diciamo che la mia TV Samsung l'80% dei video li riproduce senza problemi in generale...infatti in questa prova due non li ha riprodotti; il resto sì. In questi casi attacco alla TV una SmartTV Android e riproduco da lì con MXPlayer o ESPlayer i video che non vedo. Fino ad oggi sono sempre riuscito a vedere tutto
Coccinillia
16-02-2014, 13:04
Fatto velocemente alcune prove(poi sarò più preciso) ed ho avuto vari risultati a seconda del player utilizzato.
Abilitàndo la transcodifica audio si ottiene solo che il DMA riesce a riprodurre solo Il video.
IMHO per me il player che legge tutto di tutto in qualsivoglia formato video audio codifica non esiste :D
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Come fate ad avere già la versione 5.0??
Diegocampy
16-02-2014, 14:16
Come fate ad avere già la versione 5.0??
È una beta scaricabile dal sito
Come fate ad avere già la versione 5.0??
leggi il terzo post :)
salve, sono in procinto di acquistare un nas synology DS213J.
Dopo aver letto diverse informazioni in merito mi sono reso conto che le potenzialità sono tantissime.
Tuttavia, visto che nel mio caso il prodotto sarà utilizzato da diversi utenti, non ho ben chiari alcuni punti: :mc:
- ogni utente potrà accedere dalla rete internet (od anche attraverso la lan) separatamente dagli altri (da diverse postazioni) e simultaneamente, nel senso che nello stesso momento diversi utenti utilizzano il NAS per archiviare e consultare i propri files? :confused:
- ogni utente, al momento dell'accesso, avrà credenziali diverse dagli altri e potrà vedere solo le sue cartelle e quelle condivise? :confused:
- è possibile creare, appunto, un diverso accesso per ogni utente distinto dagli altri?
saluti :D
Diegocampy
16-02-2014, 14:54
Tutte le tue domande riportano alla stessa risposta :-) Si
Therock2709
16-02-2014, 15:14
Hai fatto caso che io e te su 2 file diversi, abbiamo risultati opposti?
Ti riferisci ad IronMan e ken block?
Per Ken Block avevi aggiunto l'estensione mp4 all'elenco di transcodifica? Perché se non l'avevi aggiunto è normale che lo legga perché la decodifica la fa il tuo wdtv ;)
Per IronMan non so perché abbiamo risultati diversi...
ma ragazzi non ci sono problemi o malfunzionamenti, non sentite l'audio in dts ed è normale se il client non lo decodifica. vi serve un ampli dts ready o un client con la licenza dts. synology non ha la licenza dts e quindi non lo transcodifica
Lo diciamo da pagine, stiamo testando file NON DTS . Tra cui AC3, mp4a e mpeg audio.
@Diegocampy: vedo sul foglio excel che hai indicato PCM, dolby,ecc... Ma per caso stai usando un ampli? Perché non so se vale in questo caso, sarebbe meglio testare sul player senza "aiuti" esterni ;)
Diegocampy
16-02-2014, 15:36
@Diegocampy: vedo sul foglio excel che hai indicato PCM, dolby,ecc... Ma per caso stai usando un ampli? Perché non so se vale in questo caso, sarebbe meglio testare sul player senza "aiuti" esterni ;)
Mi hai scoperto :-) si uso un ampli perché l'audio della TV é disattivato e l'ampli é la mia configurazione standard. Considera che qnd leggi pcm penso sia proprio quando interviene l'ampli a decodificare l'audio, ma non ne son sicuro.
Coccinillia
16-02-2014, 16:08
con showtime per ps3 mod. leggo tutti i file ok audio video tranne ultimo planet earth solo audio e sottotitoli niente video
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mondohardware
16-02-2014, 16:55
Gira e rigira la morale è sempre quella " con il 214play e la transcodifica attiva il cinema muto prende vita senza alcuna fatica":stordita:
Ciao, mi è appena arrivata la nuova TV.. Una samsung smart TV 40 pollici.
Al momento ho il ds213j collegato in rete via hub sulla rete domestica.
La TV è collegata a internet via wifi tramite access point collegato a sua volta all hub.
Vorrei chiedere qual'è il metodo migliore per sfruttare la capacità della Smart TV con il synology...
Grazie ciao..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gira e rigira la morale è sempre quella " con il 214play e la transcodifica attiva il cinema muto prende vita senza alcuna fatica":stordita:
Ma può essere che il client DLNA faccia la differenza in questi test ?
Avendo prestato la penna WiFi del mio televisore Samsung ( serie C750 del 2010), ho provato il client DLNA del lettore BD Samsung ( serie D5100 del 2011): tralasciano il l'unico file *.mp4, tutti i restanti visualizzava il solito "file non supportato". Provato a disabilitare il transcoding video\audio ma nulla.
Ho fatto il downgrade del DSM 5.0 alla versione 4.3 ma la musica non è cambiata
E' mai possibile che si comporti meglio il DS214+???Mi ha aperto tutti i file tranne il 1080i ed il Planet
:D
Therock2709
16-02-2014, 18:02
Ragazzi l'ho scritto più volte: sì dipende dal client DLNA anche con transcodifica attiva!
Ok, ora mi tornano i conti.
Un peccato riconsegnare il DS214+ al suo proprietario :(
Coccinillia
16-02-2014, 19:15
nessuno mi aveva risposto provo a rifare la domanda: il limite dei 4gb è hardware o software?
Thanks
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mondohardware
16-02-2014, 20:08
Ragazzi l'ho scritto più volte: sì dipende dal client DLNA anche con transcodifica attiva!
Eh si! Anche io sono straconvinto di questa cosa!
Therock2709
16-02-2014, 21:03
nessuno mi aveva risposto provo a rifare la domanda: il limite dei 4gb è hardware o software?
Thanks
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
A che ti riferisci? Se intendevi 4 TB come limite di un singolo disco secondo me non è un limite di nessun tipo, nel senso che semplicemente per ora non esistono e non ne hanno testati. E' come gli smartphone che dichiarano max 32Gb di memory card, ma poi funzionano benissimo anche le 64 gb, come il galaxy SII che a suo tempo non le supportava perché non esistevano ;)
Domandona: se cambio i dischi (ho due velociraptor e volevo provare un pò le performance e fare esperimenti vari) e poi li rimetto ho di nuovo il mio sistema precedente?
Frederic
16-02-2014, 23:04
Ciao a tutti,
ormai è un anno che ho il mio ds212j, peccato che non ho il tempo per sfruttare al massimo tutte le sue funzioni come vorrei.
l'unica cosa che mi sorprende ogni volta che lo lascio per molto tempo acceso sono il numero di tentativi di accesso da ip spesso cinesi o polacchi.
mi viene da dire, ok li ha bloccati, ma come posso avere una sicurezza massima?
voi cosa adottate?
fatemi sapere
Coccinillia
17-02-2014, 06:22
A che ti riferisci? Se intendevi 4 TB come limite di un singolo disco secondo me non è un limite di nessun tipo, nel senso che semplicemente per ora non esistono e non ne hanno testati. E' come gli smartphone che dichiarano max 32Gb di memory card, ma poi funzionano benissimo anche le 64 gb, come il galaxy SII che a suo tempo non le supportava perché non esistevano ;)
si all'esempio del S3....quindi sono on uscita i 5gb e 6gb in teoria potremmo utilizzarli ovvio sempre se compatibili con il nas
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Coccinillia
17-02-2014, 07:23
aggiornato i risultati dei miei test:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing#gid=0
Oggi vi posto anche i risultati con la Vodafone Xone.
Tutti i test sono stati effettuati con la ps3 collegata direttamente al tv niente ampli di mezzo
Ciao a tutti,
ormai è un anno che ho il mio ds212j, peccato che non ho il tempo per sfruttare al massimo tutte le sue funzioni come vorrei.
l'unica cosa che mi sorprende ogni volta che lo lascio per molto tempo acceso sono il numero di tentativi di accesso da ip spesso cinesi o polacchi.
mi viene da dire, ok li ha bloccati, ma come posso avere una sicurezza massima?
voi cosa adottate?
fatemi sapere
Ah sì?
buono a sapersi, terrò sott'occhio anche io la situazione
comunque, accessi di che tipo? non http?
mondohardware
17-02-2014, 08:44
Ciao a tutti,
ormai è un anno che ho il mio ds212j, peccato che non ho il tempo per sfruttare al massimo tutte le sue funzioni come vorrei.
l'unica cosa che mi sorprende ogni volta che lo lascio per molto tempo acceso sono il numero di tentativi di accesso da ip spesso cinesi o polacchi.
mi viene da dire, ok li ha bloccati, ma come posso avere una sicurezza massima?
voi cosa adottate?
fatemi sapere
Immagino tu usi la porta di accesso predefinitia, la 5000, giusto?
Perché intanto non provi a cambiare quella?
Stessa cosa per l'utente admin, creane uno nuovo come amministratore e disabilita admin che è quello di default.
mondohardware
17-02-2014, 08:52
aggiornato i risultati dei miei test:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AiDAcxDy0Bg-dDYyQWFidENNdEEzel83dTVudGN2S2c&usp=sharing#gid=0
Oggi vi posto anche i risultati con la Vodafone Xone.
Tutti i test sono stati effettuati con la ps3 collegata direttamente al tv niente ampli di mezzo
Il test si rivela molto interessante e ahimè poco confortante per noi possessori del 214play.
Come abbiamo detto più volte però sono convinto in un prossimo sviluppo positivo della transcodifica che ad oggi resta un buon progetto non ancora maturo.
Nota positiva è vedere come si comporta il gemellaggio del 214play con la xone, direi che i risultati sono ottimi anche se non risolutivi al 100%.
windswalker
17-02-2014, 09:57
Ciao a tutti,
ormai è un anno che ho il mio ds212j, peccato che non ho il tempo per sfruttare al massimo tutte le sue funzioni come vorrei.
l'unica cosa che mi sorprende ogni volta che lo lascio per molto tempo acceso sono il numero di tentativi di accesso da ip spesso cinesi o polacchi.
mi viene da dire, ok li ha bloccati, ma come posso avere una sicurezza massima?
voi cosa adottate?
fatemi sapere
Fino a settembre ero nella tua stessa situazione, decine di richieste di accesso estere (cina, germania, paesi dell'este).
Poi ho cambiato router, adesso non passa più niente! ;)
C'è un programma su linux per monitorare la velocità di upload download dal NAS?
No perchè Linux Mint mi rileva velocità di download di circa 86 MB/s dal NAS mentre invece Conky mi legge 118 MiB...mi sembrano valori piuttosto diversi, di sicuro non c'è una differenza del 5% come spiega wikipedia...
Non ho altri strumenti a mia disposizione :confused:
Coyote74
17-02-2014, 10:02
Immagino tu usi la porta di accesso predefinitia, la 5000, giusto?
Perché intanto non provi a cambiare quella?
Stessa cosa per l'utente admin, creane uno nuovo come amministratore e disabilita admin che è quello di default.
Parla di tentativi di accesso, non di accessi riusciti. Cambiare la porta predefinita o l' utenza admin non ti mette al riparo dai tentativi, quelli ci saranno sempre.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Ciao Ragazzi, ho appena comprato un Ds214play (speriamo si riveli un ottimo acquisto) con due WD red da 3 tera. E' il mio primo NAS quindi abbiate pazienza...
Vi vorrei chiedere aiuto per le attività da fare come prima installazione. Ho mappato le cartelle condivise su Win7 e il problema che ho è che quando riavvio mi dice che è impossibile raggiungerle, se vado su esplora risorse le vedo con la X ma se ci clicco le apre senza problemi... malgrado io abbia flaggato nel mapping l'opzione "connetti al riavvio"...:mc:
Altro problema è che non ho capito cosa devo sbloccare come porte sul router e su HAG fastweb per raggiungerlo dall'esterno... So che c'è scritto in prima pagina ma onestamente non ho capito quali servizi devo sbloccare, mi dareste la lista dei servizi e porte che avete sbloccato?:muro:
Grazie a chiunque avrà la pazienza di spiegarmi.
Ciao!
supertopix
17-02-2014, 11:53
Avete già visto la questione della falla di sicurezza? In effetti da un po' di giorni vedo la CPU sempre al massimo, anche quando ho solo download di torrent in corso. Non ho però gli altri sintomi. Cosa fate? Reinstallate come da istruzioni contenute nel link www.synology.com/it-it/support/faq/348 ? Cosa succede in quel caso? Il contenuto dei dischi si mantiene?
Diegocampy
17-02-2014, 12:15
Avete già visto la questione della falla di sicurezza? In effetti da un po' di giorni vedo la CPU sempre al massimo, anche quando ho solo download di torrent in corso. Non ho però gli altri sintomi. Cosa fate? Reinstallate come da istruzioni contenute nel link www.synology.com/it-it/support/faq/348 ? Cosa succede in quel caso? Il contenuto dei dischi si mantiene?
Anche io ho ricevuto questa segnalazione dal forum synology Italia, io sto usando la 5 beta, chissà se quella modifica é già compresa.
nella 5 update1 non è ancora compresa, io chiuderei l'ssh al pubblico e cambierei la porta 5000 o 5001 al pubblico.
tiziano.com
17-02-2014, 12:31
Questa falla riguarda solo i nas collegati a internet?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.