View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
domanda, ma per aggiornare la dsm occorre poi ricaricare tutto sul nas? no vero, è solo un aggiornamento firmware che non intacca raid e cose simili?
Kicco_lsd
22-08-2012, 22:18
concordo in pieno, io esegui dalla tv lo streaming degli mkv direttamente dal nas, comodissimo e fighissimo, l'unica nota dolente e che se l'mkv è in DTS non sento nulla, ma solo se è in DD, come il 99% dei file compressi..
Ma questo è un problema del player non del Nas...
si bhe ovvio, il nas non centra nulla.
ragazzi, acquisto fatto, DS-212j in arrivo la prossima settimana... preparatevi ad essere bombardati di domande!!:D
Scherzi a parte, per sostituire il mio nas che ho ora senza perdere i dati, cosa conviene fare?
Sul nas conceptronic ho i dischi in raid1, quindi potrei togliere un disco, lo metto nel synology, poi copio tutto quello che c'è dal vecchio nas sul synology e poi sposto l'altro disco dal conceptronic nel synology, dite che è fattibile?
Però ho il dubbio che mettendo il disco nel synology non possa fare un raid a causa dell'array da "riprogrammare", dico bene?
Ecco qua i link sul sito di Synology in Italiano
Synology DS213+ (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS213%2B&lang=ita)
Synology DS213 (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS213&lang=ita)
Synology DS413 (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS413&lang=ita)
Synology DS413J (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS413j&lang=ita)
Synology DS2413+ (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS2413%2B&lang=ita)
Alcune pagine sono ancora in costruzione :D
Mancano ancora all'appello le pagine per il DS213 Air e il DS413J
Ecco le cpu utilizzate nella nuova serie X13
http://farm9.staticflickr.com/8424/7845199034_95259f1fde_o.jpg
Per avere una paragone, queste sono quelle della serie X12
http://farm9.staticflickr.com/8289/7845227090_0dc8cbaa53_o.jpg
;)
fabio336
23-08-2012, 17:34
un pò ci rosico :D ...
un pò ci rosico :D ...
è il marketing....:D
Pure io sono molto incuriosito dal dual core Frescale da 1 GHz...se dovessi cambiare ora, passerei senza dubbio al DS413....:D sul fronte prezzo si dovrebbe attestare tra le 400-450€ contro le 550-600€ del più costoso DS412 con l'Atom dual core.
Interessante anche il DS413J ( in pratica il vecchio DS411 rebrandizzato senza e-sata ) che dovrebbe trovarsi in commercio tra le 280-320€...peccato che non abbiano usato il nuovo case ( quello per intenderci del ds412+ e ds413) ma quello old style :(
Scusate gente, mi è esplosa una lampadina ed saltato il salvavita quindi è partita la corrente mentre avevo il nas acceso oltre a tutto il resto ma vabbe... volevo sapere ora accendendolo come faccio a fargli fare un controllo per vedere se è tutto ok o se si è smarmellato qulacosa?
wettam83
24-08-2012, 05:55
posso impostare dei dns personalizzati solo per il nas? è un'impostazione che devo fare sul router o sul nas?
Pisuke_2k6
24-08-2012, 07:45
Scusate gente, mi è esplosa una lampadina ed saltato il salvavita quindi è partita la corrente mentre avevo il nas acceso oltre a tutto il resto ma vabbe... volevo sapere ora accendendolo come faccio a fargli fare un controllo per vedere se è tutto ok o se si è smarmellato qulacosa?
accendilo e basta. dovrebbe fare tutto da solo . ma abbi pazienza perche dura tanto
posso impostare dei dns personalizzati solo per il nas? è un'impostazione che devo fare sul router o sul nas?
Sul Nas puoi impostare il server DNS: se vuoi che utilizza quelli presenti sul tuo router, basta che inserisci l'ip di quest'ultimo
Scusate gente, mi è esplosa una lampadina ed saltato il salvavita quindi è partita la corrente mentre avevo il nas acceso oltre a tutto il resto ma vabbe... volevo sapere ora accendendolo come faccio a fargli fare un controllo per vedere se è tutto ok o se si è smarmellato qulacosa?
accendilo e basta. dovrebbe fare tutto da solo . ma abbi pazienza perche dura tanto
Ti consiglio anche di fare un bel test completo dello Smart sui dischi ;)
Ecco qua i link sul sito di Synology in Italiano
Synology DS213+ (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS213%2B&lang=ita)
Synology DS213 (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS213&lang=ita)
Synology DS413 (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS413&lang=ita)
Synology DS413J (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS413j&lang=ita)
Synology DS2413+ (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS2413%2B&lang=ita)
Alcune pagine sono ancora in costruzione :D
Mancano ancora all'appello le pagine per il DS213 Air e il DS413J
Ecco le cpu utilizzate nella nuova serie X13
http://farm9.staticflickr.com/8424/7845199034_95259f1fde_o.jpg
Per avere una paragone, queste sono quelle della serie X12
http://farm9.staticflickr.com/8289/7845227090_0dc8cbaa53_o.jpg
;)
quando escono?? io volevo prendere un DS-212+ a questo punto mi conviene aspettare per prendere un DS-213+ oppure un calo di prezzo del DS-212+?
A oggi il miglior presso del DS-212+ qual'è?
Borghese
24-08-2012, 09:18
Fl3gI4s[;37977303']quale player di rete hai acquistato?
anche se personalmete io vedo mkv e divx e il nas mi va bene per lo sreaming in dlna alla tv
io ho il ds212j a casa ho una lan gigabit, e come player di rete ho un wd tv live 3gen. leggo praticamente di tutto, mkw, avi, mp3, foto...
se la tua tv non ha il dlna e l'unica soluzione....
Borghese
24-08-2012, 09:23
ragazzi, acquisto fatto, DS-212j in arrivo la prossima settimana... preparatevi ad essere bombardati di domande!!:D
Scherzi a parte, per sostituire il mio nas che ho ora senza perdere i dati, cosa conviene fare?
Sul nas conceptronic ho i dischi in raid1, quindi potrei togliere un disco, lo metto nel synology, poi copio tutto quello che c'è dal vecchio nas sul synology e poi sposto l'altro disco dal conceptronic nel synology, dite che è fattibile?
Però ho il dubbio che mettendo il disco nel synology non possa fare un raid a causa dell'array da "riprogrammare", dico bene?
non credo tu lo possa fare, se devi creare un raid 1 lui pretende che ci siano allo stesso tempo entrambi i dischi, ancheperchè li formatta e fa il controllo di coerenza.
Dovresti momentaneamente parcheggiare i dati da un altra parte... o prendere due bei nuovi dischi vergini da utilizzare per il nas..
Borghese
24-08-2012, 09:23
un pò ci rosico :D ...
anche io !!! :D :D :D :D
Borghese
24-08-2012, 09:42
utilizzo questo topic per porvi una domanda tecnico - logistica :
Come sapete, ho un ds212j in lan gigabit, con all'interno due wd20ears in raid 1, quindi alla fine ho spazio disponibile 2tb
Considerato il fatto che cmq gia in raid1 dovrei avere una protezione abbastanza elevata, se volessi fare il backup del backup, ovvero, avere un altro disco collegato o in lan tramite switch, o a questo punto tramite usb al nas esistente, da utilizzare esclusivamente per il backup dei volumi e delle cartelle che mi interessano, cosa mi conviene fare ?
Prendere un nas a 1bay, mahari un 112j anche usato, con disco nuovo da 2tb dentro.
O un qualsiais box esterno per hd 3,5" con all'interno un bel disco sempre da storage, come un green, un red, o addirittura un re4 della wd ??
Scusate gente, mi è esplosa una lampadina ed saltato il salvavita quindi è partita la corrente mentre avevo il nas acceso oltre a tutto il resto ma vabbe... volevo sapere ora accendendolo come faccio a fargli fare un controllo per vedere se è tutto ok o se si è smarmellato qulacosa?
utilizzo questo topic per porvi una domanda tecnico - logistica :
Come sapete, ho un ds212j in lan gigabit, con all'interno due wd20ears in raid 1, quindi alla fine ho spazio disponibile 2tb
Considerato il fatto che cmq gia in raid1 dovrei avere una protezione abbastanza elevata, se volessi fare il backup del backup, ovvero, avere un altro disco collegato o in lan tramite switch, o a questo punto tramite usb al nas esistente, da utilizzare esclusivamente per il backup dei volumi e delle cartelle che mi interessano, cosa mi conviene fare ?
Prendere un nas a 1bay, mahari un 112j anche usato, con disco nuovo da 2tb dentro.
O un qualsiais box esterno per hd 3,5" con all'interno un bel disco sempre da storage, come un green, un red, o addirittura un re4 della wd ??
Il grosso limite del DS212J è la mancanza della porta USB 3.0: se hai molti dati da salvare, via USB2.0 ci metti una vita :muro:
Comunque, hai detto una cosa veritiera : il RAID non è un BACKUP ....molti pensavo che avendo un raid, sono apposto... ma questo non è assolutamente vero ;)
Ritornando alla tua richiesta :
-il disco da mettere nel box esterno può essere anche di classe desktop ( il collo di bottiglia è il box e l'utilizzo è solo su richiesta, quindi non serve un 24x7 )
-l'idea di utilizzare un secondo Synology non è male, poichè lavorando su rete gigabit, avrai performance più elevate che quelle della USB 2.0; inoltre con il backup tramite i 2 Synology, puoi schedulare sia il backup in automatico che pianificare l'accensione\spegnimento dell'unità dedicata al solo backup
;)
Borghese
24-08-2012, 10:36
Il grosso limite del DS212J è la mancanza della porta USB 3.0: se hai molti dati da salvare, via USB2.0 ci metti una vita :muro:
Comunque, hai detto una cosa veritiera : il RAID non è un BACKUP ....molti pensavo che avendo un raid, sono apposto... ma questo non è assolutamente vero...
Ritornando alla tua richiesta :
-il disco da mettere nel box esterno può essere anche di classe desktop ( il collo di bottiglia è il box e l'utilizzo è solo su richiesta, quindi non serve un 24x7 )
-l'idea di utilizzare un secondo Synology non è male, poichè lavorando su rete gigabit, avrai performance più elevate che quelle della USB 2.0; inoltre con il backup tramite Synology, puoi schedulare sia il backup in automatico che pianificare l'accensione\spegnimento dell'unità dedicata al solo backup
;)
hai centrato in pieno il tutto, la mia idea era :
Mi prendo anche il piu sgrauso mas ma sempre cmq synology.
Lo collego in lan allo switch, e quindi è nella stessa rete del ds212j
Pianifico accensione e spegnimento metti 1 o 2 volte al mese e pianifico dal 212 il backup con quella cadenza.
Cosi sono anche sicuro che stando la maggior parte del tempo spento è al riparo da qualsiasi agente esterno come interruzioni di corrente etc etc. (ma anche quà ce ne sarebbe da dire.. ma lasciamo parlare)
certo è che è la soluzione piu costosa, il nas lo si può prendere anche usato, ma ci devi aggiungere il disco.
Nell'altro verso, stesso discorso per il disco, la differenza la fa il box, che sia usb o di rete (forse meglio la seconda a questo punto) cmq è tutto + manuale, ovvero mi devo ricordare io di accenderlo e di spegnerlo e di fare il backup.
Non so ora vedo un pò, intanto se avete consigli sono tutto orecchie...
non credo tu lo possa fare, se devi creare un raid 1 lui pretende che ci siano allo stesso tempo entrambi i dischi, ancheperchè li formatta e fa il controllo di coerenza.
Dovresti momentaneamente parcheggiare i dati da un altra parte... o prendere due bei nuovi dischi vergini da utilizzare per il nas..
ecco, come immaginavo.. allora parcheggio i dati dove posso sui pc o sull'altro nas iomega e via..
Credo comunque non prenderò dei nuovi dischi, gli hitachi che ho già in utilizzo da 1Tb vanno benone e sono abbastanza silenziosi.:)
dadefive
24-08-2012, 10:48
se il problema principale per te sono le interruzioni di corrente puoi sempre prendere un gruppo di continuità :D
te la cavi con pochi soldi anche :rolleyes:
hai centrato in pieno il tutto, la mia idea era :
Mi prendo anche il piu sgrauso mas ma sempre cmq synology.
Lo collego in lan allo switch, e quindi è nella stessa rete del ds212j
Pianifico accensione e spegnimento metti 1 o 2 volte al mese e pianifico dal 212 il backup con quella cadenza.
Cosi sono anche sicuro che stando la maggior parte del tempo spento è al riparo da qualsiasi agente esterno come interruzioni di corrente etc etc. (ma anche quà ce ne sarebbe da dire.. ma lasciamo parlare)
certo è che è la soluzione piu costosa, il nas lo si può prendere anche usato, ma ci devi aggiungere il disco.
Nell'altro verso, stesso discorso per il disco, la differenza la fa il box, che sia usb o di rete (forse meglio la seconda a questo punto) cmq è tutto + manuale, ovvero mi devo ricordare io di accenderlo e di spegnerlo e di fare il backup.
Non so ora vedo un pò, intanto se avete consigli sono tutto orecchie...
In passato ho avuto un DS410 che veniva ogni 2 settimane backuppato su un DS410J: l'unica operazione richiesta era quella di sbattersi a leggere il log che arrivava via mail quando veniva completato:D
Ora ho un DS212 che viene backuppato via USB 3.0 : quando me lo ricordo io, il backup viene eseguito :(
Per il secondo Synology, controlla le performance di scrittura ( dato che server solo x backup )
Borghese
24-08-2012, 11:02
se il problema principale per te sono le interruzioni di corrente puoi sempre prendere un gruppo di continuità :D
te la cavi con pochi soldi anche :rolleyes:
Diciamo che la mia preoccupazione principale è avere una copia di backuo di alcuni volumi importanti che ho sul nas.
Per cui proteggere detti dati da tutto cio che potrebbe accadere ai due dischi in raid 1 sul nas, quindi anche interruzioni di corrente o affini.
certo l'idea dell'ups sarebbe da attuare in ogni caso...
Borghese
24-08-2012, 11:07
In passato ho avuto un DS410 che veniva ogni 2 settimane backuppato su un DS410J: l'unica operazione richiesta era quella di sbattersi a leggere il log che arrivava via mail quando veniva completato:D
Ora ho un DS212 che viene backuppato via USB 3.0 : quando me lo ricordo io, il backup viene eseguito :(
Per il secondo Synology, controlla le performance di scrittura ( dato che server solo x backup )
Roba seria...
sarebbe l'ideale...
se intanto volessi prendere un ups, assolutamente apc, considerato che ho tutto vicino, nas, router e switch, che caratteristiche dovrebbe avere ?
Scusate gente, mi è esplosa una lampadina ed saltato il salvavita quindi è partita la corrente mentre avevo il nas acceso oltre a tutto il resto ma vabbe... volevo sapere ora accendendolo come faccio a fargli fare un controllo per vedere se è tutto ok o se si è smarmellato qulacosa?
se il problema principale per te sono le interruzioni di corrente puoi sempre prendere un gruppo di continuità :D
te la cavi con pochi soldi anche :rolleyes:
Ottimo consiglio ;) ; ricordo che il Synology può essere gestito da UPS con la porta USB ( nel mio caso ho un APC )
http://farm8.staticflickr.com/7138/7849993118_18dfa37616_b.jpg
Mi segnala 35 minuti di autonomia con NAS a pieno regime ( CPU al 100% poichè sto copiando del material da un box usb 3.0 da 2,5" autoalimentato ) , un cordless Siemens , hag Fastweb e router Asus RT-N66U
ecco, come immaginavo.. allora parcheggio i dati dove posso sui pc o sull'altro nas iomega e via..
Credo comunque non prenderò dei nuovi dischi, gli hitachi che ho già in utilizzo da 1Tb vanno benone e sono abbastanza silenziosi.:)
Non vorrei dire una cavolata, ma se non erro, da un volume base ( quindi disco singolo ) puoi migrare al RAID 1 senza perdere dati :)
Alte performance ed efficienza energetica in un’unica soluzione
Milano, 24 Agosto 2012 - Synology® annuncia il nuovo DiskStation DS213+, un server NAS 2-bay ad alte prestazioni, progettato come soluzione di archiviazione sicura, alta efficienza energetica e multifunzione, ideale per piccole e medie imprese.
“Come primo modello del 2013, il nuovo DiskStation DS213+ dimostra come Synology abbia superato ancora una volta se stessa. Il DS213+ fornisce la più alta velocità di trasferimento di dati criptati di questo settore, offrendo al tempo stesso un elevato risparmio energetico grazie al consumo di soli 2.64 W durante l’ibernazione di sistema” dice Chad Chiang, Product Manager di Synology Inc. Per assicurare una condivisione di file efficiente e sicura, DS213+ offre un sistema AES a 256 bit con una velocità di lettura e scrittura di file criptati rispettivamente di 49.6 MB/sec e 24.7 MB/sec. La nuova modalità di ibernazione di sistema riduce il consumo energetico ed è progettata per riconoscere le attività di rete per riattivare completamente il sistema in modo veloce. A differenza dello spegnimento di sistema, l’ibernazione consente di mantenere un perfetto equilibrio tra gestione intelligente dell’energia e piena reattività del sistema. “L’unione di una performance di primo livello a una soluzione inedita di risparmio energetico garantiranno ancora una volta un’esperienza di fruizione unica ai nostri utenti”, aggiunge Chiang.
Alimentato da un processore dual-core da 1.067 GHz, DS213+ vanta una velocità media di lettura di 110.36 MB/sec e una velocità media di scrittura di 84.31 MB/sec con configurazione RAID 1 in ambiente Windows®. Per arricchire maggiormente l’esperienza degli utenti, DS213+ include una floating-point unit a 64bit per accelerare la velocità di codifica e decodifica, nel quale gli utenti potranno notare un notevole miglioramento delle performance nelle applicazioni legate ai multimedia. In aggiunta, DS213+ presenta una soluzione di sorveglianza potenziata in grado di trasmettere simultaneamente 12 canali di una camera IP ad alta definizione per massimizzare la sicurezza aziendale.
Synology DS213+ è dotato di uno slot SD card per soluzioni plug-n-save, una porta eSATA per opzioni di backup esterno, due porte USB 3.0 per una maggiore trasmissione dati e un disco rigido con funzione hot-swap per agevolare l’affidabilità del sistema. Grazie al design che riduce al minimo i rumori e a una ventola di sistema di 92 mm, DS213+ ottimizza il flusso d’aria e minimizza il livello di rumore a 19.9 dB(A), qualificandosi come molto più silenzioso rispetto ai corrispondenti PC.
DS213+ opera con DiskStation Manager 4.0 (DSM 4.0), il sistema operativo di ogni Server NAS di Synology. DSM 4.0 offre funzionalità avanzate per aumentare la produttività degli utenti e semplificare i loro compiti, il tutto con un’interfaccia utente elegante, ottimizzata per il multitasking. DS212+, il predecessore del DS213+, ha ricevuto numerosi riconoscimenti dai media di tutto il mondo, tra cui il più alto punteggio (5 stelle su 5) dal magazine olandese PCM.
;)
Windows Upload/Download (5GB File)
http://www.synology.com/products/img/performance/perf_chart_2_samba.jpg
Windows Upload/Download (1MB x 5000 Files)
http://www.synology.com/products/img/performance/perf_chart_2_samba_small.jpg
si sanno le date di commercializzazione dei nuovi prodotti?
al momento conviene aspettare o prendere un DS-212+ che magari cala di prezzo?
Quì la recensione del DS213+ in italiano: http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/2167-synology-ds213p-nas-server-anteprima-mondiale.html
si sanno le date di commercializzazione dei nuovi prodotti?
al momento conviene aspettare o prendere un DS-212+ che magari cala di prezzo?
La commercializzazione dovrebbe essere già stata avviata: sul mercato italiano dovrebbero arrivare tra 2-3 settimane, salvo ritardi.
Io attenderei l'arrivo a listino del DS213+ ;)
Quì la recensione del DS213+ in italiano: http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/2167-synology-ds213p-nas-server-anteprima-mondiale.html
Gran bella review :)
Edit : non sapevo dell'esistenza dell' Assistente Web :D
http://farm9.staticflickr.com/8291/7850424446_7489630392_c.jpg
se digitate http://find.synology.com/# lo trovat e :)
Gran bella review :)
Edit : non sapevo dell'esistenza dell' Assistente Web :D
http://farm9.staticflickr.com/8291/7850424446_7489630392_c.jpg
se digitate http://find.synology.com/# lo trovat e :)
Grazie. Presto altre novità. ;)
Grazie. Presto altre novità. ;)
Immagino che siano in arrivo altre review dei nuovi giocattoli della serie X13 :D
Alcuni appunti:
- come immagino, questa nuova cpu dual core da solo 1 GHz offre buone performance unite a consumi e temperature da record ( peccato che non abbiate utilizzato i WD Red ma i WD RE 4 che hanno consumi ben più elevati )
- un peccato che non sia ancora disponibile per queste nuova serie la beta del DSM 4.1, giusto per capire come si comporta con la DS Video e capire se Synology abiliterà il transcoding come avviene sulle unità Atom
-sarebbe stato utile mettere come termine di paragone delle unità serie x12 nei bench
:)
decapitate85
24-08-2012, 17:46
Ottimo così. Proprio ieri mi è arrivato il 212+ :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
A proposito ho scaricato il file della beta 4.1 come faccio ad installarla?
fabio336
24-08-2012, 17:49
Ottimo così. Proprio ieri mi è arrivato il 212+ :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
A proposito ho scaricato il file della beta 4.1 come faccio ad installarla?
fossi in te farei recesso...
magari costerà proprio quanto il ds212+....
decapitate85
24-08-2012, 17:51
Ci sto seriamente pensando ma è troppo uno sbattimento. Pazienza in IT le cose vanno così..peccato perchè era un po' che aspettavo di avere i soldi per prenderlo il 12 agosto ho fatto l'ordine (e non c'era nulla nel sul sito ne in rete che annunciasse nuovi modello x13..o quantomeno non li davo per così imminenti).
Ottimo così. Proprio ieri mi è arrivato il 212+ :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
A proposito ho scaricato il file della beta 4.1 come faccio ad installarla?
fossi in te farei recesso...
magari costerà proprio quanto il ds212+....
Pure io andrei di recesso :(
Una volta scaricato il DSM 4.1 beta, lo devi installare come se fosse un comune aggiornamento
Pannello di controllo - Aggiornamento del DSM
Ok thx a tutti, ho fattoil check amart e non ha rilevato nulla, anche se mia preoccupazione era piu verso il S.O. del nas che per idati, non c'è nulla di importante su...
Thx
decapitate85
25-08-2012, 10:12
Caspita va veramente bene. Finalmente riesco a vedere i miei filmati, foto e musica dalle tv e dell'amplificatore sparsi in tutta casa :D
Sono riuscito pure a impostare DSPhoto+, dsfile, dsaudio, dscam e funzionano tutti correttamente dal mio telefonino android. L'unica cosa che pero' non trovo è DSVideo+ per cellulare android. Leggevo che qualcuno diceva di usare bsplayer, ma non riesco ad impostarlo. Ho forwardato sul router la porta 9006. Da BS player scewlgo lan mode e aggiungo il mio indirizzo_dyndns:9006 ma non riesce a connettersi. Sbaglio qualcosa?
Borghese
26-08-2012, 14:14
Ottimo consiglio ;) ; ricordo che il Synology può essere gestito da UPS con la porta USB ( nel mio caso ho un APC )
http://farm8.staticflickr.com/7138/7849993118_18dfa37616_b.jpg
Mi segnala 35 minuti di autonomia con NAS a pieno regime ( CPU al 100% poichè sto copiando del material da un box usb 3.0 da 2,5" autoalimentato ) , un cordless Siemens , hag Fastweb e router Asus RT-N66U
Riprendo un attimo il filo della discussione poichè sono sul sito della apc e sto cercando di scegliere il gruppo da acquistare.
Tenendo conto che dovrà spalleggiare le seguenti periferiche :
Nas Synology ds212j
Router Netgear dgn2200v3 (Ma potrebbe cambiare nel tempo, non mi piace affatto...)
Switch Netgear Gs608 (Idem come sopra...)
La protezione primaria sicuramente deve riguardare il nas, e visto che ci siamo anche modem router e switch.
Tenete conto che non mi interessa autonomia di ore, mi interessa che se va via la corrente, il nas si possa spegnere con tutta calma, tutto qua...
Per cui ho visto che piu o meno mezz'ora un ora al max la fanno tutti...
Che modello mi consigliate ?!? Avrei selezionato i seguenti :
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT&total_watts=50
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G%2DIT&total_watts=50&tab=features
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=50
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC420I&total_watts=50
luciopro
27-08-2012, 08:59
Ragazzi mi avete salvato!!!
Stavo cercando un nas synolgy da mettermi a casa.
A sto punto aspetto la serie X13......
Pensavo od a un 413j od un213+ adesso aspetto prezzi!!!
Qualcuno a qualche anteprima sui costi??
grazie
aspetto anche io con ansia il DS213+
robido72
27-08-2012, 22:56
Salve ragazzi secondo voi ha senso provare il nuovo DSM 4.1 Beta o conviene aspettare la definitiva? E quando uscirà?:confused:
Ho letto sul forum synology italia che ha parecchi bug, in particolare il processore che rimane inchiodato al 100% e il client emule che si inchiodano e non si riescono a riavviare più altre baggianate...
Forse oggi mi arriva il 212j...
ragazzi per configurare l'FTP, posso tranquillamente usare il suo configuratore ez-internet? ci penserà lui a fare le regole di port forwarding sul mio netgear dgn2200 tramite UPnP o dovrò farlo io manualmente?
Salve ragazzi secondo voi ha senso provare il nuovo DSM 4.1 Beta o conviene aspettare la definitiva? E quando uscirà?:confused:
se ce l'hai vuoto o con pochi file non importanti sì.
se invece lo vuoi provare con i dati a cui tieni: MAI USARE LE BETA!
non sarebbe la prima volta che un firmware beta faccia perdere i file.
Ginopilot
28-08-2012, 11:41
Che modello mi consigliate ?!?
Io ho un cs500, due cs650 e un rs1000. Sono ottimi prodotti, per casa ti consiglio la linea piu' economica, la cs, vanno benissimo.
Ginopilot
28-08-2012, 11:42
Pensavo od a un 413j od un213+ adesso aspetto prezzi!!!
Qualcuno a qualche anteprima sui costi??
grazie
Saranno allineati ai modelli attuali.
Kicco_lsd
28-08-2012, 18:22
Ragazzi mi avete salvato!!!
Stavo cercando un nas synolgy da mettermi a casa.
A sto punto aspetto la serie X13......
Pensavo od a un 413j od un213+ adesso aspetto prezzi!!!
Qualcuno a qualche anteprima sui costi??
grazie
Bhè a livello pratico un 4bay contro un 2bay rispondono ad esigenze molto diverse... se ti serve spazio il dubbio non esiste nemmeno se invece hai bisogno di performances punta dritto sul dual core. Io ad esempio a livello di potenza\velocità sto apposto con il mio 212 ma avessi potuto prendere un Quad Bay non ci avrei pensato un attimo!
PS. Certo che hanno gia eliminato dal sito la gamma X12... io volevo dare un occhio alle differenze ma sarà dura!!
PS. Certo che hanno gia eliminato dal sito la gamma X12... io volevo dare un occhio alle differenze ma sarà dura!!
Di quali differenze parli?Oggi hanno presentato il DS213 liscio, ovvero il DS212+ privo della porta E-SATA :D
...
non sarebbe la prima volta che un firmware beta faccia perdere i file.
meglio :D
meglio :D
anche questo è vero :)
Fra quanto si troveranno i DS213, 213+?
Sono indeciso, avranno immagino i prezzi di quelli di ora, in che cosa migliorano rispetto ai 212??
Kicco_lsd
29-08-2012, 16:09
Di quali differenze parli?Oggi hanno presentato il DS213 liscio, ovvero il DS212+ privo della porta E-SATA :D
Si effettivamente la differenza fra il 213 liscio e il 212+ è probabilmente nella cover frontale che riporta "DS213" :D
Ciao ragazzi, mi è arrivato l'altro giorno il nuovo nas DS-212j e a parte la configurazione di alcuni servizi, non riesco proprio a capire come configurare e fare funzionare l'ftp server.
Ho fatto una marea di prove e tentativi, e sono riuscito ad arrivare ad immetere utente e password ma senza poi ricevere un risposta dal nas, errore 425 enulla da fare...
smanettando poi però sono incappato nell'errore 421 - Login error, nonostante fosse tutto corretto a livello di login ed il resto era configurato come con l'altro errore...
Ora ho resettato tutto il nas e ripartito da zero attivando solo i servizi audio, photo, download station e configurato il router con ez-internet e UPnP attivo nel router.
Ho un modem-router netgear DGN-2200 v1, mi potete dire passo passo cosa devo fare per configurare correttamente l'ftp considerando che mi sono registrato l'host xxxxxx.synology.me.
spero possiate aiutarmi a risolvere perché sto impazzendo, visto che su queste cose non sono ancora troppo ferrato.
Grazie mille del sotegno
Ciao
DS212J: 179€
DS212: 259€
DS213: 299€
DS212+: 299€
DS213+ 349€
DS712+ 428€
;)
]Fl3gI4s[
30-08-2012, 21:38
@Willy80 io non ho configurato l'ftp e non posso aiutarti...
volevo chiedere come si fa ad aggiungere un router non presente nella lista di ez-internet
ho un dgn3500
fabio336
30-08-2012, 21:54
DS212J: 179€
DS212: 259€
DS213: 299€
DS212+: 299€
DS213+ 349€
DS712+ 428€
;)
allora il ds213 non conviene...
il ds213+ me lo aspettavo allo stesso prezzo del ds212+
invece... :)
Fl3gI4s[;38021985']
volevo chiedere come si fa ad aggiungere un router non presente nella lista di ez-internet
ho un dgn3500
http://www.synology.com/support/router.php?lang=ita
allora il ds213 non conviene...
il ds213+ me lo aspettavo allo stesso prezzo del ds212+
invece... :)
infatti, il prezzo del DS-213+ è più alto rispetto a quello che mi aspettavo.. peccato.. ora devo capire se magari DS-212+ (che verrà rimarchiato in DS-213) magari cala di prezzo.
è uscito l'aggiornamento 4.1 finale
qualcuno ha già effettuato l'aggiornamento?
io nel dubbio aspetto un po' prima di installare :)
Lol, mi attende un pó di lavoro nel we ;)
Ginopilot
31-08-2012, 12:36
i prezzi li tengono alti per smaltire la vecchia serie, poi si assesteranno sui prezzi della vecchia serie. Altrimenti se li possono tenere.
fabio336
31-08-2012, 12:45
i prezzi li tengono alti per smaltire la vecchia serie, poi si assesteranno sui prezzi della vecchia serie. Altrimenti se li possono tenere.
il ds212+ a quel prezzo è uscito e a quel prezzo è rimasto. Staremo a vedere.....
di sicuro, oggi conviene il ds212+
ora ho l'ultima release del dsm ufficiale non beta, la 4.0.223 o giù di li, se la aggiorno alla 4.1 devo reimpostare tutto e rifare tutto da capo o non perdo nulla compresi i dati che ho sui dischi?
ora ho l'ultima release del dsm ufficiale non beta, la 4.0.223 o giù di li, se la aggiorno alla 4.1 devo reimpostare tutto e rifare tutto da capo o non perdo nulla compresi i dati che ho sui dischi?
ciao willy assolutamente no vai tranquillo.
la 4.1 beta e' uno spettacolo !!!!!
roba da urlo
:sofico:
ciaooo marco
Ginopilot
31-08-2012, 17:18
il 212+ si trova gia' sui 280, adesso non ricordo quale fu il prezzo l'anno scorso, ma credo fosse sopra i 300, poi calato subito ai livelli del 211+. Siamo ai primissimi giorni dal lancio, non li ha quasi nessuno, i prezzi sono falsati.
aspetto anche io con ansia il DS213+
quando uscira' ???
:read:
ciao ragazzi da piu' di un anno sono un felicissimo possessore di un nas synology ds 211j ora sta funzionando con una dsm 4.1 beta che trovo ottima.
a breve ahime saro' messo molto probabilmente in mobilita' quindi dovro' pensare
di trasformare questa mia passione verso l'informatica e nas in un vero e proprio lavoro, anche se so gia' che sara' parecchio dura.
mi piacerebbe far vedere le potenzialita' di questi nas ai vari negozianti di materiale informatico e fotografi per quando riguarda la fotostation ed eventualmente gestire dei servizi da offrire a potenziali clienti e utenti.
ho in mente una serie di video che spiegheranno nel pratico i vari utilizzi e potenzialita' di queste tecnologie.
mi piacerebbe creare una serie di servizi inserendo una semplice chiavetta usb che si collega in automatico a un nas per l'utilizzazione di alcuni servizi molto utili, ma non vorrei pubblicizzare troppo l'idea per non farmela rubare.
se c'e' qualcun altro esperto d'informatica che mi vuol contattare in privato proveremo a creare una sorta di collaborazione con probabili risvolti economici, almeno questa e' la mia grande speranza.
contattatemi privatamente
saluti marco di milano
:-)
p.s dimenticavo una cosa importante secondo voi se aggiorno l'hw a un ds213 avrei degli inevitabili vantaggi secondo voi ????
dopo aver letto dei commenti sul forum sinology inglese ho deciso di installare l'ultimo firmware.
è andato tutto a buon fine.
la prima prova che ho fatto era la funzione cestino di rete (su sistema mac).
La notizia buona: c'è!
quella cattiva: è leggermente macchinosa. in ogni cartella in cui è abilitato il cestino di rete c'è l'icona "recycle bin".. da lì si vanno a trovare i file cancellati.
Mi aspettavo una cosa più semplice: tipo come c'è nei nas qnap.
Ma per il momento :) mi accontento di questo :)
fabio336
31-08-2012, 19:52
il 212+ si trova gia' sui 280, adesso non ricordo quale fu il prezzo l'anno scorso, ma credo fosse sopra i 300, poi calato subito ai livelli del 211+. Siamo ai primissimi giorni dal lancio, non li ha quasi nessuno, i prezzi sono falsati.
Io ho preso il ds212+ a 289€ + sped a Gennaio nello stesso negozio che ha in vendita il ds213...
EDIT:
ho provato a collegare la pennetta dvb avermedia a850 sul nuovo dsm..
sta fancendo la scansione :ave:
Eccomi
aggiornato pure io ;)
dopo aver letto dei commenti sul forum sinology inglese ho deciso di installare l'ultimo firmware.
è andato tutto a buon fine.
la prima prova che ho fatto era la funzione cestino di rete (su sistema mac).
La notizia buona: c'è!
quella cattiva: è leggermente macchinosa. in ogni cartella in cui è abilitato il cestino di rete c'è l'icona "recycle bin".. da lì si vanno a trovare i file cancellati.
Mi aspettavo una cosa più semplice: tipo come c'è nei nas qnap.
Ma per il momento :) mi accontento di questo :)
Ti chiedo una info al volo : riesci a fare un confronto tra DS Video VS PLEX per la riproduzione dei contenuti su iOS?
Thanks ;)
EDIT:
ho provato a collegare la pennetta dvb avermedia a850 sul nuovo dsm..
sta fancendo la scansione :ave:
Che colpo...la mia Terratec nada :( ...me ne dovrò procurare una compatibile.....riesci a darci qualche dritta di come funziona ???
quando uscira' ???
E' già disponibile
fabio336
31-08-2012, 20:42
Che colpo...la mia Terratec nada :( ...me ne dovrò procurare una compatibile.....riesci a darci qualche dritta di come funziona ???
http://img441.imageshack.us/img441/9329/imgxds.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/imgxds.png/)
la scansione è lentissima
ma sempre meglio di niente :sofico:
dopo provo anche la a835, che si trova ancora in commercio e costa poco :sofico:
http://img441.imageshack.us/img441/9329/imgxds.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/imgxds.png/)
la scansione è lentissima
ma sempre meglio di niente :sofico:
dopo provo anche la a835, che si trova ancora in commercio e costa poco :sofico:
Il processore è sul punto di fusione?
Sinceramente speravo che ci fossero un po' più di sinto compatibili
Link (http://www.synology.com/support/faq_show.php?q_id=532)
mi pare che non differenziano più se un sinto tv può essere usato su un DS Atom o meno, come invece era presente nella beta...
fabio336
31-08-2012, 21:13
Il processore è sul punto di fusione?
Sinceramente speravo che ci fossero un po' più di sinto compatibili
Link (http://www.synology.com/support/faq_show.php?q_id=532)
mi pare che non differenziano più se un sinto tv può essere usato su un DS Atom o meno, come invece era presente nella beta...
per nulla...
http://img687.imageshack.us/img687/7375/xfhn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/xfhn.png/)
vista la lentezza, ha annullato e adesso sto provando altre pennette...
EDIT:
http://img821.imageshack.us/img821/5768/xcvn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/xcvn.png/)
alla fine ho annullato un'altra volta perchè la scansione veramente lenta... (la faccio rifare durante la notte)
fabio336
01-09-2012, 10:12
La registrazione da quanto ho capito va solo se è presente l'epg aggiornato:
http://img51.imageshack.us/img51/7369/dbgu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dbgu.png/)
a me non va :(
comunque:
http://img855.imageshack.us/img855/1489/dsc00349g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc00349g.jpg/)
:ave:
La registrazione da quanto ho capito va solo se è presente l'epg aggiornato:
http://img51.imageshack.us/img51/7369/dbgu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dbgu.png/)
a me non va :(
comunque:
http://img855.imageshack.us/img855/1489/dsc00349g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc00349g.jpg/)
:ave:
Grazie per i tuoi test : devo procurarmi un sinto tv compatbile :muro: :muro:
Borghese
01-09-2012, 11:26
Ragazzi una info :
Ho appena aggiornato al dsm 4.1 e installato la video station
Ho fatto indicizzare una cartella in cui avevo i film già catalogati con copertine e trame per il wd tv live
Ora vedo pero che la video station ha reperito le info del film in base al titolo e mi da tutte le info in inglese...
Come posso risolvere ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabio336
01-09-2012, 12:12
Grazie per i tuoi test : devo procurarmi un sinto tv compatbile :muro: :muro:
avermedia a850 e a835 vanno bene
invece la hauppauge nova-t non va, mi blocca proprio la video station :)
sono riuscito a far partire una registrazione:
http://img407.imageshack.us/img407/6828/cbh.png
devo vedere ogni quanto tempo aggiorna questo maledetto epg :muro:
avermedia a850 e a835 vanno bene
invece la hauppauge nova-t non va, mi blocca proprio la video station :)
sono riuscito a far partire una registrazione:
http://img407.imageshack.us/img407/6828/cbh.png
devo vedere ogni quanto tempo aggiorna questo maledetto epg :muro:
l'epg la prende dal segnale dell'antenna o si può settare un servizio esterno?Sull'Elgato utilizzavo l'ottimo tvtv
fabio336
01-09-2012, 12:59
l'epg la prende dal segnale dell'antenna o si può settare un servizio esterno?Sull'Elgato utilizzavo l'ottimo tvtv
a quanto pare lo prende solo dall'antenna...:(
robido72
01-09-2012, 14:01
Ho appena insatallato la nuova 4.1 ed è andato tutto ok:D Una cosa non mi è chiara ossia le funzione del nuovo >Video Station. A che serve di preciso? Io pensavo che, ad esempio con l'Iphone riuscivo a vedere tutta la mia collezione di film in HD ma non è cosi giusto? Provando ad indicizzare la mia cartella dove risiedono tutti i miei film non ne vede manco uno come mai? Ciao e grazie per eventuali delucidazioni.
a quanto pare lo prende solo dall'antenna...:(
Aggiornamento : la Digital Key di SKY funziona :sofico:
ma lol
Borghese
01-09-2012, 14:48
Aggiornamento : la Digital Key di SKY funziona :sofico:
ma lol
Cioè?!? Hai collegato la digital key al NAS e alla chiavetta hai collegato l'antenna ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cioè?!? Hai collegato la digital key al NAS e alla chiavetta hai collegato l'antenna ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sky mi ha inviato il nuovo decoder con 2 chiavette per il digitale terrestre ( quelle da collegare via USB sul retro del decider )...quindi una era nel cassetto a prendere polvere...l'ho collegata al Synology e viene vista.
http://farm9.staticflickr.com/8182/7906408614_f0f0ab5f11.jpg
Ora sta scansionando i canali ( ahimè la scansione dei canali ci mette un sacco di tempo )
:D
Ps: sono collegato tramite penna usb wifi poiché dove è regolarmente collegato il Synology, non ho in cavo della tv :D
Borghese
01-09-2012, 15:13
Sky mi ha inviato il nuovo decoder con 2 chiavette per il digitale terrestre ( quelle da collegare via USB sul retro del decider )...quindi una era nel cassetto a prendere polvere...l'ho collegata al Synology e viene vista.
Ora sta scansionando i canali ( ahimè la scansione dei canali ci mette un sacco di tempo )
:D
Peccato per me e impossibile far arrivare il cavo antenna al NAS... Meno male che c'e Sky go!!!!
P.s
Mi Sai aiutare sulla domanda che ho posto sulla video station, qualche post più sopra, sulle info e trame dei film indicizzati ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Peccato per me e impossibile far arrivare il cavo antenna al NAS... Meno male che c'e Sky go!!!!
P.s
Mi Sai aiutare sulla domanda che ho posto sulla video station, qualche post più sopra, sulle info e trame dei film indicizzati ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Guarda, sono troppo curioso di provare la TV tramite la Video Station...quindi penna usb wireless e via :D ...
P.s: certo che bloccare Sky Go anche su chi sta testando iOS 6 potevano evitarlo:(
Edit
ho effettuato dei test con la video station
in definitiva lo trovo un ottimo programma per i film/serie tv fino a 720p.
Se si va sui 1080p è da lasciar perdere: cali di frame, pessima qualità d'immagine...
Plex sotto questo punto di vista è leggermente migliore.
La particolarità della video station però è che all'inizio del film ti fa scegliere in che lingua si voglia ascoltare il film.
Ma ciò che fa pendere verso la video station rispetto a plex:
app video station: gratuita
app plex: 3,99 euro
Inoltre ho l'impressione che la video station sia un programma meno esoso rispetto a plex.
Ultima cosa: l'indicizzazione invece è a favore di plex.
io i film ce li ho nominati così
300 1080p ITA-ENG (2006)
Plex mi trova tutto, mentre video station non mi trova il film ma mi lascia 300 ITA-ENG 2006
Borghese
01-09-2012, 15:53
Guarda, sono troppo curioso di provare la TV tramite la Video Station...quindi penna usb wireless e via :D ...
La Video Station server per :
- catalogare i propri film,serie tv ecc.ecc.
- fare streaming di questi contenuti verso device ( per esempio iOS)
- vedere e registrare la TV
Se non vedi nulla nell'applicazione è perché probabilmente non hai completato l'indicizzazione dei contenuti sulle cartelle che hai selezionato sulla Video station
No no attenzione
Ho indicizzato tutto e vedo tutti i file
Il problema e che mi sono trovato le trame in inglese e non so da dove modificare questa impostazione perché io me li sono catalogati tutti per bene per la ed tv live
Sent from my iPhone using Tapatalk
rusudanion
01-09-2012, 16:00
avermedia a850 e a835 vanno bene
invece la hauppauge nova-t non va, mi blocca proprio la video station :)
sono riuscito a far partire una registrazione:
http://img407.imageshack.us/img407/6828/cbh.png
devo vedere ogni quanto tempo aggiorna questo maledetto epg :muro:
Nella beta non vanno le avermedia.
Io avevo provato.speriamo si riescono a caricare i driver a mano per le altre chiavettw
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ho effettuato dei test con la video station
in definitiva lo trovo un ottimo programma per i film/serie tv fino a 720p.
Se si va sui 1080p è da lasciar perdere: cali di frame, pessima qualità d'immagine...
Plex sotto questo punto di vista è leggermente migliore.
La particolarità della video station però è che all'inizio del film ti fa scegliere in che lingua si voglia ascoltare il film.
Ma ciò che fa pendere verso la video station rispetto a plex:
app video station: gratuita
app plex: 3,99 euro
Inoltre ho l'impressione che la video station sia un programma meno esoso rispetto a plex.
Ultima cosa: l'indicizzazione invece è a favore di plex.
io i film ce li ho nominati così
300 1080p ITA-ENG (2006)
Plex mi trova tutto, mentre video station non mi trova il film ma mi lascia 300 ITA-ENG 2006
Ti ringrazio per il tuo paragone :)
No no attenzione
Ho indicizzato tutto e vedo tutti i file
Il problema e che mi sono trovato le trame in inglese e non so da dove modificare questa impostazione perché io me li sono catalogati tutti per bene per la ed tv live
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sorry, ti ho confuso con l'altro utente: sinceramente ho provato pure io a controllare qua e la ma non ho trovato nulla a riguardo :(
Borghese
01-09-2012, 16:09
Ti ringrazio per il tuo paragone :)
Sorry, ti ho confuso con l'altro utente: sinceramente ho provato pure io a controllare qua e la ma non ho trovato nulla a riguardo :(
Pazienza tanto per lo streaming alla tv uso il wd tv live ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabio336
01-09-2012, 17:00
Aggiornamento : la Digital Key di SKY funziona :sofico:
ma lol
quella è una avermedia rimarchiata :sofico:
fammi sapere per l'epg :D
quella è una avermedia rimarchiata :sofico:
fammi sapere per l'epg :D
Confermo
http://farm9.staticflickr.com/8295/7907220880_18612b9051_b.jpg
ora capisco cosa intendevi con scansione lenta : dopo 3 ore, sono al 70% :D
Ho appena insatallato la nuova 4.1 ed è andato tutto ok:D Una cosa non mi è chiara ossia le funzione del nuovo >Video Station. A che serve di preciso? Io pensavo che, ad esempio con l'Iphone riuscivo a vedere tutta la mia collezione di film in HD ma non è cosi giusto? Provando ad indicizzare la mia cartella dove risiedono tutti i miei film non ne vede manco uno come mai? Ciao e grazie per eventuali delucidazioni.
La Video Station server per :
catalogare i propri film,serie tv ecc.ecc.
fare streaming di questi contenuti verso device ( per esempio iOS)
vedere e registrare la TV se si collega un sinto compatibile
Se non vedi nulla nell'applicazione è perché probabilmente non hai completato l'indicizzazione dei contenuti sulle cartelle che hai selezionato sulla Video station
http://www.synology.com/dsm/img/dsm4.1/highlight/video_station.jpg
Archiviare per ottenere di più
Video Station riconosce i film e gli show televisivi archiviati e riempie automaticamente tutti i dettagli delle informazioni cercandone i metadati in rete. In questo modo l’utente potrà navigare tra film con la stessa attrice o dello stesso regista È inoltre possibile modificare le informazioni a piacimento. L’home theater è perfettamente dotato di un elenco completo da cui l’utente può scegliere.
Ottenere subito ciò che si vuole
È difficile ritrovare un film in particolare quando si ha una grande collezione. Ma grazie alle informazioni complete, la ricerca sarà veloce e produttiva. Basta digitare il titolo del film, il nome del regista o l’anno di rilascio e verranno visualizzati tutti i film o i video che corrispondono alle stesse parole chiave.
Collezione personale dell’utente
Si può fare molto di più con i contenuti video creando un elenco guardati o un elenco con le raccolte preferite. All'interno degli elenchi è possibile visualizzare le informazioni sui media, modificare le informazioni dei video o aprire direttamente la cartella che contiene i video per eseguire altre modifiche in File Station. È sempre possibile riprendere dal punto in cui si è chiuso l'ultima sera e completare gli episodi dalla lista guardati. Oppure, semplicemente passare ai Preferiti per non sprecare tempo perché i video sono disponibili con un semplice clic.
Trasmissione di TV in diretta su computer
Con un sintonizzatore USB DTV collegato ad un NAS Synology, gli utenti potranno vedere in diretta show televisivi da canali locali direttamente sul computer 1. Video Station offre un’interfaccia intuitiva che consente di scegliere tra diversi canali. Non importa dove ci si trovi, all’estero o in viaggio per lavoro: basterà aprire il browser di rete e guardare gli show televisivi da casa!
Non perdere mai più un programma TV preferito
Gli incontri di tutti i giorni e gli eventi improvvisi sono in conflitto con i programmi tv preferiti? Nessun problema. Una DiskStation e un sintonizzatore DTV USB sono tutto ciò che serve per impostare le programmazioni di registrazione. Basta scegliere il programma da vedere, aggiungerlo alla programmazione e la registrazione si avvierà automaticamente. È possibile scegliere di eseguire la registrazione una sola volta o impostare attività di registrazione ripetute così da non perdere la sitcom che viene trasmessa tutti i venerdì sera. Tutti i programmi registrati vengono salvati direttamente nella categoria TV registrata in modo da risparmiare tempo per l'organizzazione.
Borghese
01-09-2012, 18:31
La Video Station server per :
catalogare i propri film,serie tv ecc.ecc.
fare streaming di questi contenuti verso device ( per esempio iOS)
vedere e registrare la TV se si collega un sinto compatibile
Se non vedi nulla nell'applicazione è perché probabilmente non hai completato l'indicizzazione dei contenuti sulle cartelle che hai selezionato sulla Video station
http://www.synology.com/dsm/img/dsm4.1/highlight/video_station.jpg
Archiviare per ottenere di più
Video Station riconosce i film e gli show televisivi archiviati e riempie automaticamente tutti i dettagli delle informazioni cercandone i metadati in rete. In questo modo lutente potrà navigare tra film con la stessa attrice o dello stesso regista È inoltre possibile modificare le informazioni a piacimento. Lhome theater è perfettamente dotato di un elenco completo da cui lutente può scegliere.
Ottenere subito ciò che si vuole
È difficile ritrovare un film in particolare quando si ha una grande collezione. Ma grazie alle informazioni complete, la ricerca sarà veloce e produttiva. Basta digitare il titolo del film, il nome del regista o lanno di rilascio e verranno visualizzati tutti i film o i video che corrispondono alle stesse parole chiave.
Collezione personale dellutente
Si può fare molto di più con i contenuti video creando un elenco guardati o un elenco con le raccolte preferite. All'interno degli elenchi è possibile visualizzare le informazioni sui media, modificare le informazioni dei video o aprire direttamente la cartella che contiene i video per eseguire altre modifiche in File Station. È sempre possibile riprendere dal punto in cui si è chiuso l'ultima sera e completare gli episodi dalla lista guardati. Oppure, semplicemente passare ai Preferiti per non sprecare tempo perché i video sono disponibili con un semplice clic.
Trasmissione di TV in diretta su computer
Con un sintonizzatore USB DTV collegato ad un NAS Synology, gli utenti potranno vedere in diretta show televisivi da canali locali direttamente sul computer 1. Video Station offre uninterfaccia intuitiva che consente di scegliere tra diversi canali. Non importa dove ci si trovi, allestero o in viaggio per lavoro: basterà aprire il browser di rete e guardare gli show televisivi da casa!
Non perdere mai più un programma TV preferito
Gli incontri di tutti i giorni e gli eventi improvvisi sono in conflitto con i programmi tv preferiti? Nessun problema. Una DiskStation e un sintonizzatore DTV USB sono tutto ciò che serve per impostare le programmazioni di registrazione. Basta scegliere il programma da vedere, aggiungerlo alla programmazione e la registrazione si avvierà automaticamente. È possibile scegliere di eseguire la registrazione una sola volta o impostare attività di registrazione ripetute così da non perdere la sitcom che viene trasmessa tutti i venerdì sera. Tutti i programmi registrati vengono salvati direttamente nella categoria TV registrata in modo da risparmiare tempo per l'organizzazione.
Sai dirmi come si può impostare il recupero delle informazioni in italiano per non trovarsi tutte le trame in inglese ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sai dirmi come si può impostare il recupero delle informazioni in italiano per non trovarsi tutte le trame in inglese ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao,
ora ho la Video Station occupata a scannare i canali del digitale terrestre, poi riprovo a controllare, ma temo che sarà difficile che ci sia qualche possibilità a riguardo:(
Facciamo già la lista per le richieste da mandare a Babbo Natale per lì il DSM 4.2 ?:sofico:
Borghese
01-09-2012, 18:44
Ciao,
ora ho la Video Station occupata a scannare i canali del digitale terrestre, poi riprovo a controllare, ma temo che sarà difficile che ci sia qualche possibilità a riguardo:(
Facciamo già la lista per le richieste da mandare a babbo natale per la dam 4.2 ?:sofico:
Eh direi di si... Credo sia il minimo....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Confermo
http://farm9.staticflickr.com/8295/7907220880_18612b9051_b.jpg
ora capisco cosa intendevi con scansione lenta : dopo 3 ore, sono al 70% :D
io ho inserito la chiavetta di sky in una porta usb, però non mi riconosce nulla.
Ma domani mattina riprovo con calma (ha importanza in quale porta usb la inserisco? in teoria non dovrebbe)
fabio336
01-09-2012, 20:40
Confermo
http://farm9.staticflickr.com/8295/7907220880_18612b9051_b.jpg
ora capisco cosa intendevi con scansione lenta : dopo 3 ore, sono al 70% :D
ti conviene farla durante la notte :)
io ho inserito la chiavetta di sky in una porta usb, però non mi riconosce nulla.
Ma domani mattina riprovo con calma (ha importanza in quale porta usb la inserisco? in teoria non dovrebbe)
non tutte le digital key sono uguali...
Kicco_lsd
01-09-2012, 20:45
Qualcuno ha i changelog della nuova download station?
in pannello di controllo -> servizio di indicizzazione multimediale -> impostazioni di conversione -> impostazione video -> abilitare conversione video per i dispositivi mobile
secondo voi riguarda solamente i video presenti nella photo station o anche i video della "video station" ?
Qualcuno ha i changelog della nuova download station?
Change Log
Supports automatically unpack/unzip archives with or without password.
Password list for auto unpack/unzip, or manually add a password when creating a download task.
Option to remove the original downloaded zip file after auto unpack/unzip.
BT search engines can be updated online right on Download Station user interface.
The HTTP-based API is released to help 3rd-party developers build related applications for Download Station.
http://www.synology.com/support/download.php?lang=ita&b=8%20bays&m=DS1812%2B
poi clicchi sulle release notes
Change Log
Supports automatically unpack/unzip archives with or without password.
Password list for auto unpack/unzip, or manually add a password when creating a download task.
Option to remove the original downloaded zip file after auto unpack/unzip.
BT search engines can be updated online right on Download Station user interface.
The HTTP-based API is released to help 3rd-party developers build related applications for Download Station.
http://www.synology.com/support/download.php?lang=ita&b=8%20bays&m=DS1812%2B
poi clicchi sulle release notes
è in pratica lo stesso change-log della versione beta ;)
Dopo aver terminato la scansione dei canali, ho provveduto a verificare su iOS l'app di Ds Video per il live-streaming della tv.
Ahimè ho questo errore:
http://farm9.staticflickr.com/8439/7908551922_f2cdaf2239.jpg
Temo che il mio DS212, non essendo dotato di Atom, non esegua il transcoding :(
Quello che non mi torna, è che durante il periodo della Beta, Synology abbia indicato quale chiavette potevano essere utilizzate con unità Atom e quali non:
The supported of DVB-T dongles:
UPMOST DVB192A HD (Supported on all DiskStation models)
KWorld DVB-T 399U (Specific DiskStation Models*)
KWorld DVB-T UB499-2T (Specific DiskStation Models*)
AverMedia A850 DVB-T USB(Specific DiskStation Models*)
The specific DiskStation models includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+:
In questo caso la mia Avermedia "rimarchiate" sarebbe compatibile solo con unità Atom
ora questa distinzione non c'è più....strano
http://farm9.staticflickr.com/8170/7912241784_c7b4ffa1a8_z.jpg
Aggiornamento : l'errore viene visualizzato poiche non avevo installato GPlayer o AcePlayer in quanto il mio DS212 non è una soluzione Atom e quindi l'app medesima non può fare il transcoding
fabio336
01-09-2012, 22:46
Dopo aver terminato la scansione dei canali, ho provveduto a verificare su iOS l'app di Ds Video per il live-streaming della tv.
Ahimè ho questo errore:
http://farm9.staticflickr.com/8439/7908551922_f2cdaf2239.jpg
Temo che il mio DS212, non essendo dotato di Atom, non esegua il transcoding :(
Quello che non mi torna, è che durante il periodo della Beta, Synology abbia indicato quale chiavette potevano essere utilizzate con unità Atom e quali non:
In questo caso la mia Avermedia "rimarchiate" sarebbe compatibile solo con unità Atom
ora questa distinzione non c'è più....strano
Android + MX player va alla grande :)
Android + MX player va alla grande :)
Buondì,
con DS Video su iOS c'è la possibilità di vedere la lista dei canali , quindi selezioni il canale che ti interessa e ti vedi il canale selezionato.
Con android, come fai a cambiare canale dato che visualizzi uno streaming?
Come supponevo, l'errore che ho indicato sopra compare poiché il DS ( non Atom ) non si occupa del transcoding e quindi è necessario avere una app esterna ( tipo AcePlayer o Gplayer ) per vedere successivamente il canale
http://farm9.staticflickr.com/8313/7912065988_c58c9659d3.jpg
;)
fabio336
02-09-2012, 10:11
Buondì,
con DS Video su iOS c'è la possibilità di vedere la lista dei canali , quindi selezioni il canale che ti interessa e ti vedi il canale selezionato.
Con android, come fai a cambiare canale dato che visualizzi uno streaming?
Come supponevo, l'errore che ho indicato sopra compare poiché il DS ( non Atom ) non si occupa del transcoding e quindi è necessario avere una app esterna ( tipo AcePlayer o Gplayer ) per vedere successivamente il canale
;)
cambio canale tramite browser :D (modalità desktop)
però ho problemi con i canali hd, va un pò a scatti perchè non mi fa usare la codifica hardware, ma solo software :muro:
cambio canale tramite browser :D (modalità desktop)
però ho problemi con i canali hd, va un pò a scatti perchè non mi fa usare la codifica hardware, ma solo software :muro:
Immaginavo :)
Pure io ho problemi con i canali HD : se non li esegue in modalità nativa l'app DS Video ( temo che non sia ancora disponibile per ambiente Android e se non sbaglio lo dovrebbe essere solo al rilascio del DSM 4.2 ) con un DS con Atom, temo che sia molta dura :D
Riassumendo i problemi rilevati con la Video Station:
- scansione dei canali tv tremendamente lenta
- epg della guida tv lento\non funzionante
- i metadata dei file sono in inglese
io aggiungo:
- possibilità di editare i canali ( ho 290 canali dei quali ne guarderò al massimo 5 )
- alcuni canali non sono corretti ( seleziono Deejay Tv e mi esce PadrePio )
- visualizzazione dei canali HD su iOS non funzionante
- alcune volte il servizio streaming non funziona e da errore
- non riesco a vedere lo streaming dei canali tv all'interno del browser senza usare VLC
Nel mio caso sto utilizzando la Digital Key di Sky ( una Avermedia rimarchiata) non presente nella lista di compatibilità pubblicata da Synology
in pannello di controllo -> servizio di indicizzazione multimediale -> impostazioni di conversione -> impostazione video -> abilitare conversione video per i dispositivi mobile
secondo voi riguarda solamente i video presenti nella photo station o anche i video della "video station" ?
Solo quelli presenti nella Photo Station.
I video presenti nella Video Station ,se c'è una soluzione Atom ( come la belva che possiedi ) parte in live il transcoding ;)
Dalla release della beta
If the video format is not supported on iOS devices, Video Station will do real-time transcode so that the videos can be played on iPad/iPhone. The DiskStation models supporting transcoding includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+.
Kicco_lsd
02-09-2012, 12:22
Emax misà che ti tocca un aggiornamento della home sulla 4.1 :D
Emax misà che ti tocca un aggiornamento della home sulla 4.1 :D
dopo il caffè, mi metto al lavoro :D
Edit : aggiornamento in corso
Edit 2 : aggiornamento dei post iniziali + o - completato....
ciao, ho abilitato e messo in funzione alla perfezione ogni servizio via web del ds-212j, aggiornato alla ultima dsm 4.1 ufficiale ma ho notato che anche con la 4.0 i dischi non vanno più in standby, e quindi il nas è sempre accesso... qualche servizio provoca questa sospensione dello standby? (come ftp, webdav ecc)
http://farm9.staticflickr.com/8296/7916314372_e73d295c58_z.jpg
Link (http://usdl.synology.com/download/ds/userguide/DSM4.1/Syno_UsersGuide_NAServer_ita.pdf)
buona lettura a tutti :D
Kicco_lsd
02-09-2012, 22:34
Grande emax!!! :D
robido72
03-09-2012, 09:21
Salve ragzzi, dall'altro ieri mi si presenta un problema al mio ds212 ossia che mi si blocca la ventola ed iniziano dei beep intermittenti di avviso. Nell.arco delle ultime 48 ore mi è successo 2 volte. Per caso è arrivato il momento di cambiare ventola nonostante siano passati solo 6 mesi dall'acquisto???:confused:
P.S. il problema si è presentato dopo l'aggiornamento alla 4.1 è una coincidenza???
Borghese
03-09-2012, 11:55
ciao, ho abilitato e messo in funzione alla perfezione ogni servizio via web del ds-212j, aggiornato alla ultima dsm 4.1 ufficiale ma ho notato che anche con la 4.0 i dischi non vanno più in standby, e quindi il nas è sempre accesso... qualche servizio provoca questa sospensione dello standby? (come ftp, webdav ecc)
Io ho tutti il servizi attivi come il tuo ma in stand by ci va, l'ho impostato affinché si attivi dopo 10 minuti di utilizzo.
Anche se ho notato che a volte
Nonostante non ci sia nessun client collegato esce dallo stand by e non ho mai capito il perché, probabilmente e la sincronizzazione con il server dell'ora o e l'aggiornamento dell'ip con dyndns
Sent from my iPhone using Tapatalk
Random81
03-09-2012, 12:10
Io ho tutti il servizi attivi come il tuo ma in stand by ci va, l'ho impostato affinché si attivi dopo 10 minuti di utilizzo.
Anche se ho notato che a volte
Nonostante non ci sia nessun client collegato esce dallo stand by e non ho mai capito il perché, probabilmente e la sincronizzazione con il server dell'ora o e l'aggiornamento dell'ip con dyndns
Sent from my iPhone using Tapatalk
Penso anche io che ci sia qualche servizio che lo "sveglia", tipo appunto i DDNS. Pure il mio va in stand by correttamente, ma dopo un tot di tempo abbastanza casuale di riaccende, pur non facendoci accesso con nessun device
Borghese
03-09-2012, 12:39
Penso anche io che ci sia qualche servizio che lo "sveglia", tipo appunto i DDNS. Pure il mio va in stand by correttamente, ma dopo un tot di tempo abbastanza casuale di riaccende, pur non facendoci accesso con nessun device
Per la gioia della longevità dei dischi....
Sent from my iPhone using Tapatalk
A sto punto non so se è meglio che vada in stand-by o rimanga sempre attivo se non per i consumi
Borghese
03-09-2012, 13:37
Buondì,
con DS Video su iOS c'è la possibilità di vedere la lista dei canali , quindi selezioni il canale che ti interessa e ti vedi il canale selezionato.
Con android, come fai a cambiare canale dato che visualizzi uno streaming?
Come supponevo, l'errore che ho indicato sopra compare poiché il DS ( non Atom ) non si occupa del transcoding e quindi è necessario avere una app esterna ( tipo AcePlayer o Gplayer ) per vedere successivamente il canale
http://farm9.staticflickr.com/8313/7912065988_c58c9659d3.jpg
;)
Io su iPhone 4 pur avendo installato gplayer se avvio
Un film da ds video mi appare g player ma rimane in caricamento infinito e non me lo apre... E normale ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese
03-09-2012, 15:24
dopo il caffè, mi metto al lavoro :D
Edit : aggiornamento in corso
Edit 2 : aggiornamento dei post iniziali + o - completato....
Emax se ti interessa penso di aver fatto una scoperta :
Io accedo al NAS anche tramite un wd tv live 3 gen per giardare
Film in tv in streaming.
Per poterlo fare avevo dovuto abilitare il protocollo nfs perché il wd gestisce questo e il samba di Windows.
Ora
Ho notato che dal player riesco ad accedere anche senza protocollo nfs abilitato, pero a sto punto non so
Se dipenda dal l'aggiornamento del dsm o dal l'aggiornamento del firmware del tv live, avendoli fatti quasi contestualmente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese
03-09-2012, 15:31
Ottimo consiglio ;) ; ricordo che il Synology può essere gestito da UPS con la porta USB ( nel mio caso ho un APC )
http://farm8.staticflickr.com/7138/7849993118_18dfa37616_b.jpg
Mi segnala 35 minuti di autonomia con NAS a pieno regime ( CPU al 100% poichè sto copiando del material da un box usb 3.0 da 2,5" autoalimentato ) , un cordless Siemens , hag Fastweb e router Asus RT-N66U
Riprendo un attimo questo Topic per
Chiederti una cosa:
Oggi mi e arrivato l'apc back ups es700g (dovrebbe essere uguale al tuo) come hai fatto per farlo riconoscere al NAS ? E come gestisci, se le gestisci, la presa master e quelle controllate da questa? Lo hai abilitato o
No ? Considera che io ci devo collegare NAS router e switch
Sent from my iPhone using Tapatalk
brainmaxz
04-09-2012, 09:47
Ciao a tutti.
Ho aggiornato il mio DS112 alla versione 4.1 del DSM.
Premetto che avevo già in uso la beta.
Ho eseguito la scansione dei canali e, dopo un tempo molto lungo, il sistema mi ha proposto una lista di circa 150 canali.
Mi sono accorto che alcuni dei canali da me frequentemente visti non erano compresi nella lista.
Navigando con un client SSH ho trovato il file di configurazione dei canali 'channels.conf' che, al contrario, conteneva 343 canali.
Altra anomalia è che alcuni nomi di canali non corrispondono al contenuto visualizzato.
Ad esempio (mi trovo nella zona di Roma) il canale 'One Television' corrisponde in realtà al canale '7 Gold' come segnalato all'avvio dello streaming.
Vorrei sapere se qualcun altro di voi ha avuto gli stessi problemi.
Quello che sto facendo è aggiornare a mano il file 'channels.conf' rinominando correttamente i canali ed eliminando quelli non di mio interesse.
A corollario del tutto, ho tentato di trovare la documentazione delle Web API per la gestione della Video Station ma non ho trovato nulla di nulla.
A tempo perso vorrei sviluppare una piccola applicazione Android per semplificare la gestione dei canali TV.
Ciao e grazie dell'attenzione.
Max
Kicco_lsd
04-09-2012, 11:40
Ciao a tutti.
Ho aggiornato il mio DS112 alla versione 4.1 del DSM.
Premetto che avevo già in uso la beta.
Ho eseguito la scansione dei canali e, dopo un tempo molto lungo, il sistema mi ha proposto una lista di circa 150 canali.
Mi sono accorto che alcuni dei canali da me frequentemente visti non erano compresi nella lista.
Navigando con un client SSH ho trovato il file di configurazione dei canali 'channels.conf' che, al contrario, conteneva 343 canali.
Altra anomalia è che alcuni nomi di canali non corrispondono al contenuto visualizzato.
Ad esempio (mi trovo nella zona di Roma) il canale 'One Television' corrisponde in realtà al canale '7 Gold' come segnalato all'avvio dello streaming.
Vorrei sapere se qualcun altro di voi ha avuto gli stessi problemi.
Quello che sto facendo è aggiornare a mano il file 'channels.conf' rinominando correttamente i canali ed eliminando quelli non di mio interesse.
A corollario del tutto, ho tentato di trovare la documentazione delle Web API per la gestione della Video Station ma non ho trovato nulla di nulla.
A tempo perso vorrei sviluppare una piccola applicazione Android per semplificare la gestione dei canali TV.
Ciao e grazie dell'attenzione.
Max
Bella idea!! Cmq potresti segnalare tutto a Synology prendono in considerazione ogni mail mandata!
brainmaxz
04-09-2012, 13:36
Bella idea!! Cmq potresti segnalare tutto a Synology prendono in considerazione ogni mail mandata!
Ho appena provveduto a farlo.
Vediamo cosa mi rispondono!
Ciao
Max
wettam83
04-09-2012, 14:09
c'è qualche alternativa alla download station? è pesante, si impalla, la parte emule fa proprio schifo!
Borghese
04-09-2012, 14:30
Qualcuno mi sà dire come gestire il percorso in cui devono essere memorizzate le foto su Photo Station ?!?
Ho creato una cartella ad hoc, fatta indicizzare dal server media, ma photo station continua a caricarmi le foto nella cartella predefinita di sistema.
Possibile non si possa cambiare percorso ?!?
Spark_69
04-09-2012, 15:10
Dovrei acquistare un NAS all'inizio pensavo di prendere un Qnap TS 419pii ma dopo la lettura di questo 3d ho deciso di prendere un Syno :-).
Sarei orientato su un DS411 ma visto le imminenti uscite di modelli nuovi non so che fare...... aspetto?
Quando saranno commercializzati?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
c'è qualche alternativa alla download station? è pesante, si impalla, la parte emule fa proprio schifo!
a me funziona benone e non è pesante, la cpu rimane sui 2-3%... la parte emule non l'ho provata però, non lo uso più da anni ormai..
più che altro è la photostation che per indicizzare le foto ci mette una vita con la cpu a manetta... :( quella si che è scandalosa!
Dovrei acquistare un NAS all'inizio pensavo di prendere un Qnap TS 419pii ma dopo la lettura di questo 3d ho deciso di prendere un Syno :-).
Sarei orientato su un DS411 ma visto le imminenti uscite di modelli nuovi non so che fare...... aspetto?
Quando saranno commercializzati?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
io ho trovatao il DS-213+ a 349€ già disponibile ..
secondo voi è un buon prezzo?
fantasma313
04-09-2012, 15:47
a me funziona benone e non è pesante, la cpu rimane sui 2-3%... la parte emule non l'ho provata però, non lo uso più da anni ormai..
più che altro è la photostation che per indicizzare le foto ci mette una vita con la cpu a manetta... :( quella si che è scandalosa!
devi usare l'opzione del disco d installazione,.,, in modo che fa fare il lavoro al pc e non al nas...
wettam83
04-09-2012, 15:49
a me funziona benone e non è pesante, la cpu rimane sui 2-3%... la parte emule non l'ho provata però, non lo uso più da anni ormai..
più che altro è la photostation che per indicizzare le foto ci mette una vita con la cpu a manetta... :( quella si che è scandalosa!
io se disattivo la parte emule vado bene, però mi serve perchè certe cose le trovo solo lì...lente che per tirare giù 20gb ci ha messo un mese, però solo lì erano!
Borghese
04-09-2012, 15:55
Qualcuno mi sà dire come gestire il percorso in cui devono essere memorizzate le foto su Photo Station ?!?
Ho creato una cartella ad hoc, fatta indicizzare dal server media, ma photo station continua a caricarmi le foto nella cartella predefinita di sistema.
Possibile non si possa cambiare percorso ?!?
Qualcuno mi saprebbe aiutare?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
djlorenz
04-09-2012, 19:56
questi backup corrotti di time machine mi stanno facendo abbastanza girare i cosiddetti... non è possibile adesso addirittura dopo qualche giorno...
synology -10 punti :muro:
Grande emax!!! :D
Prossimo we vedo di finire i post...
Salve ragzzi, dall'altro ieri mi si presenta un problema al mio ds212 ossia che mi si blocca la ventola ed iniziano dei beep intermittenti di avviso. Nell.arco delle ultime 48 ore mi è successo 2 volte. Per caso è arrivato il momento di cambiare ventola nonostante siano passati solo 6 mesi dall'acquisto???:confused:
P.S. il problema si è presentato dopo l'aggiornamento alla 4.1 è una coincidenza???
Manda un ticket al supporto ;)
Io su iPhone 4 pur avendo installato gplayer se avvio
Un film da ds video mi appare g player ma rimane in caricamento infinito e non me lo apre... E normale ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gplayer entra in unzione se il video che lanci da DS Video non è iOS compatibile ( quindi parlo di MOV e MP4 principalmente ), quindi se ne occupa questa app per la riproduzione ( mentre se hai un Synlogy con ATOM, se ne occupa direttamente il DS Video con il transcoding live ).
Prova in alternativa AcePlayer :)
Riprendo un attimo questo Topic per
Chiederti una cosa:
Oggi mi e arrivato l'apc back ups es700g (dovrebbe essere uguale al tuo) come hai fatto per farlo riconoscere al NAS ? E come gestisci, se le gestisci, la presa master e quelle controllate da questa? Lo hai abilitato o
No ? Considera che io ci devo collegare NAS router e switch
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dentro la scatola dell' APC dovresti aver trovato un cavo usb....devi collegare questo al nas :)
c'è qualche alternativa alla download station? è pesante, si impalla, la parte emule fa proprio schifo!
mai usato emule su Synology :(
Dovrei acquistare un NAS all'inizio pensavo di prendere un Qnap TS 419pii ma dopo la lettura di questo 3d ho deciso di prendere un Syno :-).
Sarei orientato su un DS411 ma visto le imminenti uscite di modelli nuovi non so che fare...... aspetto?
Quando saranno commercializzati?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Prossime settimane sono in arrivo DS413J e DS413...io ti consiglierei di attendere ;)
io ho trovatao il DS-213+ a 349€ già disponibile ..
secondo voi è un buon prezzo?
Ciao, ci sono d'attendere che arrivino anche in altri shop....ora ci sono solo 2 shop disponibile :D
Borghese
04-09-2012, 20:19
questi backup corrotti di time machine mi stanno facendo abbastanza girare i cosiddetti... non è possibile adesso addirittura dopo qualche giorno...
synology -10 punti :muro:
Che strano, io ho in iMac e un MacBook pro che backuppano costantemente sul ds 212j e nom ho mai avuto problemi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese
04-09-2012, 20:23
Prossimo we vedo di finire i post...
Manda un ticket al supporto ;)
Gplayer entra in unzione se il video che lanci da DS Video non è iOS compatibile ( quindi parlo di MOV e MP4 principalmente ), quindi se ne occupa questa app per la riproduzione ( mentre se hai un Synlogy con ATOM, se ne occupa direttamente il DS Video con il transcoding live ).
Prova in alternativa AcePlayer :)
Dentro la scatola dell' APC dovresti aver trovato un cavo usb....devi collegare questo al nas :)
mai usato emule su Synology :(
Prossime settimane sono in arrivo DS413J e DS413...io ti consiglierei di attendere ;)
Ciao, ci sono d'attendere che arrivino anche in altri shop....ora ci sono solo 2 shop disponibile :D
Grazie per le risposte che mi hai dedicato, con il cavo rj45 da un lato e USB dall'altro il syno mi riconosce l'ups correttamente e mi indica 2152 minuti di autonomia con anche router e switch collegati.
Mentre la linea ADSL mi conviene proteggerla con l'apc? O no?
P.s
Per il discorso gplayer, io ho in ds212j quindi non atom, per cui se apro un file .avi o .mkv ds video non me la legge e parte gplayer che pero appunto rimane in caricamento infinito.
Poi da quello che dici sembrerebbe che iOS non supporti i .mov ma mi pare strano perché e il formato principale di QuickTime su Mac os... Confermi ?!?
Ultima domandina... Tu sai come cambiare il percorso in cui photo station deve salvare le foto caricate ?!? O per forza bisogna usare la cartella che crea il sistema ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie per le risposte che mi hai dedicato, con il cavo rj45 da un lato e USB dall'altro il syno mi riconosce l'ups correttamente e mi indica 2152 minuti di autonomia con anche router e switch collegati.
Mentre la linea ADSL mi conviene proteggerla con l'apc? O no?
P.s
Per il discorso gplayer, io ho in ds212j quindi non atom, per cui se apro un file .avi o .mkv ds video non me la legge e parte gplayer che pero appunto rimane in caricamento infinito.
Poi da quello che dici sembrerebbe che iOS non supporti i .mov ma mi pare strano perché e il formato principale di QuickTime su Mac os... Confermi ?!?
Ultima domandina... Tu sai come cambiare il percorso in cui photo station deve salvare le foto caricate ?!? O per forza bisogna usare la cartella che crea il sistema ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
La protezione per la rete non l'ho collegata perché il mio router sta altrove... io ho Fastweb, quindi se mi arriva un fulmine dalla linea del telefono, me lo sostituiscono...ovviamente l'Asus RT-AC66u è al sicuro sotto Apc :D
Probabilmente mi sono espresso male io : iOS supporto in modo nativo file video con estensione *.mov , *.mp4 e *.m4v encodati in MPEG-4 o H.264 che non superano determinati bit/rate
Se devi riprodurre un formato *.mkv DS Video switcha su un'app alternativa che può esse Gplayer o AcePlayer ( entrambe le app sono supportate da Synology, dovrebbero funzionare anche con la versione gratuita anche se regolarmente la versione Full viene offerta free )
Prova con AcePlayer... ;)
Borghese
04-09-2012, 20:50
La protezione per la rete non l'ho collegata perché il mio router sta altrove... io ho Fastweb, quindi se mi arriva un fulmine dalla linea del telefono, me lo sostituiscono...ovviamente l'Asus RT-AC66u è al sicuro sotto Apc :D
Probabilmente mi sono espresso male io : iOS supporto in modo nativo file video con estensione *.mov , *.mp4 e *.m4v encodati in MPEG-4 o H.264 che non superano determinati bit/rate
Se devi riprodurre un formato *.mkv DS Video switcha su un'app alternativa che può esse Gplayer o AcePlayer ( entrambe le app sono supportate da Synology, dovrebbero funzionare anche con la versione gratuita anche se regolarmente la versione Full viene offerta free )
Prova con AcePlayer... ;)
Ok ho capito,
E visto che io ho il router affianco al NAS mi consigli di proteggerlo?
Ok per ace player ora provo e vedo un po'...
Per la photo station sai dirmi qualcosa?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ecco qua:
http://farm9.staticflickr.com/8450/7931972386_d734d3b881_z.jpg
Link (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS413j&lang=ita)
Ecco qua il primo prodotto della serie X13 a 4 bay, utile per chi ha bisogno di molto spazio nella propria rete.
Sbirciando le caratteristiche tecniche, è semplicemente un DS411 senza ahimè la porta e-sata ( che sarebbe stata molto utile, dato l'assenza della porta usb 3.0 se si ha una mole molto elevata di dati da backuppare )
Per la prima volta, su un nas entry-level ci sono la bellezza di 512Mb DDR3 ed il supporto per il WOL ;)
Si dovrebbe riuscire a trovare sul mercato nelle prossime settimane ed il prezzo dovrebbe essere sotto le 300€
IMHO:
- sarebbe stato molto gradito almeno la porta e-sata o usb 3.0
- sarebbe stato molto gradito riprendere il case della serie nuova tipo ( il DS412+ ed il nuovo DS413 ) che ha un design molto gradevole ed un ottimo raffreddamento
;)
Ok ho capito,
E visto che io ho il router affianco al NAS mi consigli di proteggerlo?
Ok per ace player ora provo e vedo un po'...
Per la photo station sai dirmi qualcosa?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai la possibilità di collegarili, è sempre una protezione in più :)
Photo Station mai usata :( ...anche se a breve mi toccherà pure a me a sbatterci la testa...
questi backup corrotti di time machine mi stanno facendo abbastanza girare i cosiddetti... non è possibile adesso addirittura dopo qualche giorno...
synology -10 punti :muro:
Che strano, io ho in iMac e un MacBook pro che backuppano costantemente sul ds 212j e nom ho mai avuto problemi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pure io con il mio Air sia WifI che via Thunderbolt non ha mai ciccato...hai provato controllare lo stato dei tuoi hd con i test sullo Smart?
Borghese
04-09-2012, 21:22
Se hai la possibilità di collegarili, è sempre una protezione in più :)
Photo Station mai usata :( ...anche se a breve mi toccherà pure a me a sbatterci la testa...
Beh allora auguri! Io devo migrare perché la libreria di iPhoto e diventata ingestibile.troppo grande!
Cmq ho appena provato ace player e me lo ha aperto, anche se per fare il buffer di un giga e mezzo ci mette un minuto buono.... Normale ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh allora auguri! Io devo migrare perché la libreria di iPhoto e diventata ingestibile.troppo grande!
Cmq ho appena provato ace player e me lo ha aperto, anche se per fare il buffer di un giga e mezzo ci mette un minuto buono.... Normale ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io uso AirVideo e mi metto il cuore in pace :) ...se ne occupa il mio mac di fare il transcoding live verso iOS :sofico:
Borghese
04-09-2012, 22:08
Io uso AirVideo e mi metto il cuore in pace :) ...se ne occupa il mio mac di fare il transcoding live verso iOS :sofico:
ma airvideo ha un client su iphone/ipad e un server sul mac/pc giusto ?
Purtroppo non risolverei, sulle macchine non ho nulla, tutto sul buon synology!!
ma airvideo ha un client su iphone/ipad e un server sul mac/pc giusto ?
Purtroppo non risolverei, sulle macchine non ho nulla, tutto sul buon synology!!
Il client sta su iOS, il server sta su mac, il materiale da riprodurre sul Synology ;)
Borghese
04-09-2012, 22:31
Il client sta su iOS, il server sta su mac, il materiale da riprodurre sul Synology ;)
si ok però è necessario avere il mac acceso... troppo, il mio imac lo accendo una volta al giorno per un paio di ore e stop. Però con l'iphone ho necessita di avere sempre tutto dietro e a portata di mano, ecco perche ho tirato su il serverino.
Random81
04-09-2012, 22:51
Ho sempre usato senza problemi le soluzioni Kaspersky sul mio pc. E' uscita da pochissimo la versione 2013 del Kaspersky Antivirus, ho provveduto a disinstallare la 2012 e a mettere su la nuova versione. Adesso quando clicco sul bookmark che mi porta all'interfaccia web del DSM, la pagina ci mette svariati secondi a caricarsi, dopodichè, nel momento esatto in cui si apre, mi viene notificato che il Kaspersky ha disabilitato la protezione (simbolo grigio sull'icona) e dopo qualche secondo si riattiva. E' come se l'accedere all'interfaccia del DSM facesse "riavviare" il Kaspersky. Ovviamente lo fa solo ed esclusivamente con quello, nessun problema con nessuna pagina internet nè con altre interfacce di gestione web (ad esempio l'interfaccia di gestione del router mi si apre al volo senza problemi). C'è qualcuno che abbia aggiornato da poco al Kaspersky 2013 e mi possa confermare la cosa?
Borghese
04-09-2012, 23:02
Riprendo un attimo questo Topic per
Chiederti una cosa:
Oggi mi e arrivato l'apc back ups es700g (dovrebbe essere uguale al tuo) come hai fatto per farlo riconoscere al NAS ? E come gestisci, se le gestisci, la presa master e quelle controllate da questa? Lo hai abilitato o
No ? Considera che io ci devo collegare NAS router e switch
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emax81 scusami, ma stavo settando per bene la parte ups sul synlogy, e ho notato che non c'è un impostazione per spegnere il nas quando manca la corrente. C'è solo la modalità sicura... ma cosa si intende per modalità sicura ?!? Non posso decidere che si spenga dopo 15 minuti?!?
devi usare l'opzione del disco d installazione,.,, in modo che fa fare il lavoro al pc e non al nas...
il problema è che le foto le ho su un altro nas, quindi tramite rete non me lo fa fare, dovrei copiare i 120Gb sul pc per poi copiarle sul nas..
Come si usa il caricatore foto del Synology Assistant?
se clicko su cerca non trova nulla, mentre manualmente non so che devo scriverci dentro?
qualcuno mi spiega come usarlo?:D
djlorenz
05-09-2012, 12:50
Pure io con il mio Air sia WifI che via Thunderbolt non ha mai ciccato...hai provato controllare lo stato dei tuoi hd con i test sullo Smart?
si già provato.... sono riuscito a recuperare il backup seguendo questa guida:
http://www.garth.org/archives/2011,08,27,169,fix-time-machine-sparsebundle-nas-based-backup-errors.html
in ogni caso il supporto dice che è colpa di apple, apple non dice niente... pessima situazione -.-"
Borghese
05-09-2012, 13:58
si già provato.... sono riuscito a recuperare il backup seguendo questa guida:
http://www.garth.org/archives/2011,08,27,169,fix-time-machine-sparsebundle-nas-based-backup-errors.html
in ogni caso il supporto dice che è colpa di apple, apple non dice niente... pessima situazione -.-"
prova a distruggere tutti i backup e ricreare il primo ex novo via cavo, poi i successivi incrementali via wifi...
Borghese
05-09-2012, 14:04
Ho appena iniziato a trasferire la libreria da iPhoto (37gb per più di 10.000 foto) a Photo Station...
Lo sto facendo tramite il caricatore foto di synology assistant e il nas è in rete gigabit.
E da suicidio... ci metterò una settimana...
Qualcuno conosce metodo + veloce ?!?
pensa che io ho 19.980 foto per un totale di circa 120Gb...:mc: :mc: secoli per caricare tutto!!!:D
Borghese
05-09-2012, 16:07
pensa che io ho 19.980 foto per un totale di circa 120Gb...:mc: :mc: secoli per caricare tutto!!!:D
belle pesanti, il doppio delle foto ma 4 volte tanto lo spazio occupato... auguroni!!!
Steinberger
05-09-2012, 18:47
Ehh ma che sfiga, la nuova versione di DS Audio non riconosce il server quando si selezionano le cartelle :mad:
djlorenz
05-09-2012, 19:02
prova a distruggere tutti i backup e ricreare il primo ex novo via cavo, poi i successivi incrementali via wifi...
questo è quello che ho fatto per già 3 o 4 volte che mi ha dato l'errore.... l'ultima volta a fine agosto... adesso mi son rotto le balle e l'ho recuperato :D
Borghese
05-09-2012, 21:25
questo è quello che ho fatto per già 3 o 4 volte che mi ha dato l'errore.... l'ultima volta a fine agosto... adesso mi son rotto le balle e l'ho recuperato :D
Cmq e strano... Sistema?!? Lion o mountain ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
belle pesanti, il doppio delle foto ma 4 volte tanto lo spazio occupato... auguroni!!!
eh si, purtroppo con la reflex scatto tutto in raw e quindi le foto sono belle enormi... ieri ho fatto un po' di caricamento ed oggi di nuovo, usavo due pc assieme che caricavano le foto sul nas... circa 4000 le ho già caricate.. :D lavoraccio!!
Però sono rimasto impressionato che legge alla perfezioni i file CR2 sfornati dalla mia Canon...:D
LaK-o-OnE
06-09-2012, 08:15
Ho un problema con il mio DS212: una paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento alla 4.1 e da allora non va più in stand-by, anche se l'opzione è ovviamente spuntata. E' un problema noto o devo confidare nel prossimo aggiornamento?
djlorenz
06-09-2012, 08:57
Cmq e strano... Sistema?!? Lion o mountain ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
adesso Moutain, prima me lo faceva anche lion... ma se guardi online o sui commenti sotto... succede a tantissime persone!
sinergine
06-09-2012, 09:08
Ho un problema con il mio DS212: una paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento alla 4.1 e da allora non va più in stand-by, anche se l'opzione è ovviamente spuntata. E' un problema noto o devo confidare nel prossimo aggiornamento?
Stesso problema con DS212 e DSM 4.1. Speriamo risolvano.
Borghese
06-09-2012, 09:35
eh si, purtroppo con la reflex scatto tutto in raw e quindi le foto sono belle enormi... ieri ho fatto un po' di caricamento ed oggi di nuovo, usavo due pc assieme che caricavano le foto sul nas... circa 4000 le ho già caricate.. :D lavoraccio!!
Però sono rimasto impressionato che legge alla perfezioni i file CR2 sfornati dalla mia Canon...:D
ma tu le stai prendendo da iPhoto queste foto ? Te lo chiedo per capire che procedimenti segui, pechè io seleziono le foto su iPhoto, poi vado su mostra nel finder, me le trasferisco su una cartella del mac, e da li le carico su photo station.
Praticamente faccio vai e vieni con ste photo, se consideri che anche la libreria iphoto sta sul nas...
io le prelevo dall'altro nas iomega che ho o dal pc su cui sono backuppate, ma tutto sotto windows.
Praticamente faccio carica foto e seleziono un po' di cartelle in ordine alfabetico (gran rottura non poterne seleziona di più assieme ma solo una per volta) e via a uploadare sul nas... non uso iphoto in quanto non ho mac ma pc windows;)
Ho un problema con il mio DS212: una paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento alla 4.1 e da allora non va più in stand-by, anche se l'opzione è ovviamente spuntata. E' un problema noto o devo confidare nel prossimo aggiornamento?
anche io sul mio ds-212j ho notato questa cosa, ieri ho stoppato la download station che tanto non faceva nulla e stamattina mi sono reso conto che i dischi erano fermi ma le spie erano sempre e comunque accese, non so come mai, anche perché sulla guida del dsm dice che c'è la sospensione profonda che spegne tutti i led, ma io non l'ho trovata sul mio..
Random81
06-09-2012, 13:36
Sul 212J la sospensione funziona, i dischi si spengono e rimane acceso solo il led blu, si spengono tutte le altre spie e pure la ventola di raffreddamento si ferma. Rimane il problema che random i dischi si risvegliano da soli, penso per la questione dei DDNS che rinnovano l'IP, ma in sospensione ci va
Borghese
06-09-2012, 13:58
Sul 212J la sospensione funziona, i dischi si spengono e rimane acceso solo il led blu, si spengono tutte le altre spie e pure la ventola di raffreddamento si ferma. Rimane il problema che random i dischi si risvegliano da soli, penso per la questione dei DDNS che rinnovano l'IP, ma in sospensione ci va
idem come sopra.
il mio in sospensione ci và, ma sembra meno spesso rispetto a prima.
Dubito anche che sia il ddns poichè a me succede anche quando non campio ip, quindi non necessiterebbe di aggiornarlo.
Secondo me ci spiano dalla synology...:D :D :D
il mio in sospensione questa notte ci è andato, ma i led erano accesi, mentr prima appena aggiornato alla 4.0 si spegneva tutto tranne il power.. assicuro che era in sospensione perché stamattina appena ho provato a connettermi ho sentito i dischi che partivano e ci ha messo un attimo per farmi vedere le cose sul nas, rispetto al solito
Borghese
06-09-2012, 15:08
il mio in sospensione questa notte ci è andato, ma i led erano accesi, mentr prima appena aggiornato alla 4.0 si spegneva tutto tranne il power.. assicuro che era in sospensione perché stamattina appena ho provato a connettermi ho sentito i dischi che partivano e ci ha messo un attimo per farmi vedere le cose sul nas, rispetto al solito
allora probabilmente mi sbaglio io perchè mi baso solo sullo stato dei led, io ci passo davanti in salotto, vedo tutto acceso e do per scontato che sia in funzione, e magari invece è in stop...
Prima invece c'era solo il pulsante blu... boh...
Iscritto Ottimo lavoro Emax!!! Neopossessore di un DiskStation 212 ed Ex-possessore di un DiskStation 110j (che pur con le sue limitazioni mi ha dato tantissime soddisfazioni).
Per ora sto usando il 212 con un singolo Caviar Green 3Tb Sata3 (WD30EZRX)... il disco è perfettamente compatibile pur essendo Sata3.
Trasferendo al NAS con disco singolo nell'unità raggiungo i 95MBs che difatto sono quasi il limite empirico dei Caviar Green. Soddisfattissimo!!
Appena i prezzi degli HDD si abbasseranno ho intenzione di comprarne un altro uguale o da 4Tb.
Ho molti dubbi sull'uso di due dischi, vorrei evitare i Raid per non farmi mangiare spazio inutilmente, non necessito di protezione dei dati, quelli realmente cruciali li copio su più posizioni. Quello che non so è se il JBOD necessita di backuppare oppure aggiungo un volume e via.
Backup e ripristino di 3Tb è una rottura madornale non oso immaginare se da una configurazione a 6Tb (3Tbx2) uno volesse passare a 7Tb (3Tb+4Tb)... tra l'altro non avrei nemmeno lo spazio a disposizione per trasferire tutta la mole di dati. In questo momento questo è il mio cruccio, fondamentalmente perchè non so come affrontare nel migliore dei modi la situazione.
Si potrebbero creare due volumi ma in questo caso ho il dubbio riguardo le limitazioni che il software incontrerebbe... es. Il server multimediale controllerebbe entrambi i volumi? Come verrebbero presentati come due Cataloghi differenti? Se fosse così non sarebbe il massimo della comodità.
In altri termini vorrei solo disporre di tutto lo spazio a disposizione visto come una unica unità (il contrario della partizione :D ) possibilmente senza dover liberare i due dischi e assolutamente senza perdere spazio inutilmente... Se c'è qualcuno che ha un Synology Dual Bay si faccia avanti!!
@Emax: La beta 4.0 è scaricabile? Sarebbe interessante approfondire e poi mettere in prima pagina i pro e i contro delle varie configurazioni multidisco, cosa è iSCSI, LUN etc, ovviamente dopo averle approdondite anche qui fra noi.
Ad es. iSCSI se ho capito bene sarebbe interessante perchè permetterebbe in ambiente Windows di vedere la risorsa di rete come fosse locale... ovviamente bisogna capire i contro.
Non so se qualcuno ti ha già risposto, comunque ti confermo che con il RAID JBOD basta inserire un disco e andare nella DiskStation, cliccare espandi il RAID e il tutto è fatto. Si aggiunge spazio dell HD senza problemi ;) ma non credo sia possibile il contrario, e avendo un 1010+ se si fotte un disco dei 5 disponibili sono grossi azzi. :D
Adesso vi porgo una domandina :D dopo l'aggiornamento del Firmware 4.1.2636 la Download Station si è un po’ rincoglionita :D hanno aggiunto l'estrazione automatica degli archivi compressi (bene ok) ben venga! ma funziona alla benemerita ..... :eek: anche deselezionando l'estrazione automatica per non utilizzarla, Download Station quanto termina di scaricare un file compresso, continua sempre ad indicarlo in rosso come (estrazione non riuscita) sia con download vecchi che nuovi. In questo modo i download completati non possono essere più aperti automaticamente con File Station, ma andarseli a cercare manualmente.
Succede pure a voi????
Ecco qua il riassunto:
http://farm9.staticflickr.com/8462/7945360904_506bc1ca71_o.jpg
;)
allora probabilmente mi sbaglio io perchè mi baso solo sullo stato dei led, io ci passo davanti in salotto, vedo tutto acceso e do per scontato che sia in funzione, e magari invece è in stop...
Prima invece c'era solo il pulsante blu... boh...
basta sentire se girano i dicshi, te ne accorgi subito se c'è un minimo di silenzio, se no lo tocchi e senti se vibra un pelino.. anche a me prima si spegnevano e teoricamente dovrebbero spegnersi tranne il power, ma invece ho notato questo.. anche se stamattina era perfettamente acceso.. non capico il funzionamento dello stand-by, non c'è un warning che quando abiliti un servizio ti avverte che lo stand-by viene sospeso.. bho..
Borghese
07-09-2012, 08:15
basta sentire se girano i dicshi, te ne accorgi subito se c'è un minimo di silenzio, se no lo tocchi e senti se vibra un pelino.. anche a me prima si spegnevano e teoricamente dovrebbero spegnersi tranne il power, ma invece ho notato questo.. anche se stamattina era perfettamente acceso.. non capico il funzionamento dello stand-by, non c'è un warning che quando abiliti un servizio ti avverte che lo stand-by viene sospeso.. bho..
Potrebbero essere tante cose, il ddns che si aggiorna, il server media che fa partire un indicizzazione ogni x tempo, potrebbe essere qualche ceck che fa lui, boh.... Quasi quasi mando una mail alla synology..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese
07-09-2012, 08:23
Intanto ecco la risposta che ho ricevuto alla mia richiesta di poter scegliere il percorso in cui salvare le foto su photo station, anziché per forza dover usare la cartella predefinita di sistema :
Hi Sir,
Thank you for the feedback and please allow us to reply in English.
After consulting with our PM team, unfortunately, this feature hasn't been supported and tested. However, there is one thing for certain, this suggestion of yours has certainly caught our attention. We have put this suggestion in our enhancement database. If you need to suggest more features, you could also submit the following form to let the PM team know you ideas:
http://www.synology.com/support/inquiry_form.php?lang=enu&type=1
Hope this helps
Dice che ho attirato la loro attenzione.
Speriamo a sto punto in una prossima implementazione...
Sent from my iPhone using Tapatalk
oasistom
07-09-2012, 12:35
Sapete per quale motivo di alcune foto caricate su photo station non vengono create le diapositive e non vengono visualizzate? Rimane in elaborazione anche se la conversione è stata ultimata...:help:
Borghese
07-09-2012, 12:47
Sapete per quale motivo di alcune foto caricate su photo station non vengono create le diapositive e non vengono visualizzate? Rimane in elaborazione anche se la conversione è stata ultimata...:help:
Io sto caricando circa 10000 foto in questi gg ma non ho notato niente del genere.. Che formato sono?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
oasistom
07-09-2012, 13:22
[QUOTE=Borghese;38068415]Io sto caricando circa 10000 foto in questi gg ma non ho notato niente del genere.. Che formato sono?!?
JPG
Su circa 10000 foto, per 1 centinaio mi fa questo problema, eppure con l'anteprima di windows o altri prodotti riesco ad aprirle e vederle tranquillamente...è molto strano :muro:
bho, strano, io ne sto caricando quasi 20.000 e la maggior parte sono file raw CR2 canon, e nessunissimo problema, anzi non mi aspettavo che digerisse file del genere!
La conversione però la faccio fare dal pc, perché dal nas è straeterna, da pc è un pochetto più veloce... stamattina ho impostato l'ultimo rush di caricamento di 8500 foto!!:mc: speriamo bene!:D
robido72
07-09-2012, 15:16
Salve ragzzi, dall'altro ieri mi si presenta un problema al mio ds212 ossia che mi si blocca la ventola ed iniziano dei beep intermittenti di avviso. Nell.arco delle ultime 48 ore mi è successo 2 volte. Per caso è arrivato il momento di cambiare ventola nonostante siano passati solo 6 mesi dall'acquisto???:confused:
P.S. il problema si è presentato dopo l'aggiornamento alla 4.1 è una coincidenza???
Riesumo il mio vecchio post in quanto ho notato questa cosa; la ventola si ferma per un massimo di 4 minuti per poi riprendere tranquillamente. Questa cosa viene ripetuta per circa tre-quatro volte nell'arco di una giornata. Questo è il log che compare:
http://i48.tinypic.com/2evrtrd.jpg
Borghese
07-09-2012, 15:22
bho, strano, io ne sto caricando quasi 20.000 e la maggior parte sono file raw CR2 canon, e nessunissimo problema, anzi non mi aspettavo che digerisse file del genere!
La conversione però la faccio fare dal pc, perché dal nas è straeterna, da pc è un pochetto più veloce... stamattina ho impostato l'ultimo rush di caricamento di 8500 foto!!:mc: speriamo bene!:D
Sei fortunato che le carichi tutte assieme.
Io ho diversi album da 100/200 foto ciascuno e li devo caricare uno alla volta...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi spero possiate togliermi un grosso dubbio :D
Ho un 411j (DSM 4.1) con attualmente montati due dischi da 2Tb in SHR (quindi RAID 1).
Ho finito lo spazio, quindi vorrei aggiungere un terzo disco, ed eventualmente un quarto successivamente.
Ora mi chiedo, se aggiungo un terzo disco da 2Tb, il sistema SHR si ricrea il volume in RAID5 o devo effettuare qualche operazione particolare?
Ho trovato nelle FAQ la procedura per la SOSTUZIONE del disco nei volumi SHR, ma non ho capito come si comporta il NAS se AGGIUNGO un hd... :)
Ragazzi spero possiate togliermi un grosso dubbio :D
Ho un 411j (DSM 4.1) con attualmente montati due dischi da 2Tb in SHR (quindi RAID 1).
Ho finito lo spazio, quindi vorrei aggiungere un terzo disco, ed eventualmente un quarto successivamente.
Ora mi chiedo, se aggiungo un terzo disco da 2Tb, il sistema SHR si ricrea il volume in RAID5 o devo effettuare qualche operazione particolare?
Ho trovato nelle FAQ la procedura per la SOSTUZIONE del disco nei volumi SHR, ma non ho capito come si comporta il NAS se AGGIUNGO un hd... :)
Dalla guida del DSM:
Per espandere un volume aggiungendo dei dischi:
Questa funzione si applica a RAID di tipo SHR, JBOD, RAID 5, RAID 5+Spare e RAID 6. Per fare ciò:
Selezionare il volume da espandere.
Fare clic su Gestisci.
Selezionare i dischi rigidi da utilizzare per espandere la dimensione del RAID.
Seguire la procedura guidata per completare il processo.
Nota:
lo stato del volume deve essere Normale.
per volumi RAID 5, RAID 5+Spare e RAID 6, la dimensione del disco di ricambio deve essere maggiore a quella del disco più piccolo del volume.
Lo stato del disco rigido selezionato deve essere "Inizializzato" o "Non inizializzato".
Random81
08-09-2012, 12:58
Puoi vedere anche qui
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_expand_the_RAID_Volume_with_additional_disks
Comunque, se hai un raid 1 e aggiungi un disco, puoi convertire tutto il sistema in un raid 5
Grazie mille a tutti e due, ora sto più tranquillo ;)
Prima avevo un Netgear che faceva tutto da solo.... ma i PRO si fermavano qui. Per il resto il Synology se lo mangia :D
Random81
08-09-2012, 19:16
Grazie mille a tutti e due, ora sto più tranquillo ;)
Prima avevo un Netgear che faceva tutto da solo.... ma i PRO si fermavano qui. Per il resto il Synology se lo mangia :D
Netgear va bene per i prodotti di networking..Per i NAS esistono solo due marche per quanto mi riguarda, Synology e Qnap
Borghese
08-09-2012, 19:17
Netgear va bene per i prodotti di networking..Per i NAS esistono solo due marche per quanto mi riguarda, Synology e Qnap
straquoto!!!
DiskStation DS213air
http://farm9.staticflickr.com/8322/7956894348_efd610698b_o.jpg
Porte
http://farm9.staticflickr.com/8441/7964184558_a6d4793c38_o.jpg
Modalità di funzionamento Wireless
http://farm9.staticflickr.com/8037/7964173438_5c880a2e42_o.jpg
Costo & Disponibilità:
è praticamente un DS212 con integrato parte wireless ( ancora da definire se 2.4 o 5GHz)
costo identico al DS213 ( circa 280-290€)
in arrivo terza settimana di settembre
DiskStation DS413
http://farm9.staticflickr.com/8456/7956929878_128c6b6735_o.jpg
Porte
http://farm9.staticflickr.com/8452/7964198670_095f82ce61_o.jpg
Costo & Disponibilità:
costo sulle 450-470€
in arrivo terza settimana di settembre
Synology® DX213\513 è una pratica soluzione per l’espansione dei volumi e il backup di dati per le Synology DiskStation. DX213 scala la capacità di archiviazione della DiskStation grazie a 2\5 dischi rigidi aggiuntivi in maniera veloce e continua quando viene connessa direttamente a un cavo di espansione.
Caratteristiche principali:
Espansione volume online
Soluzione di backup locale
dedicata
Design Plug-n-use affidabile
Accensione/spegnimento automatico con i modelli DiskStation
Backup ed espansione dei volumi
Quando si esaurisce la capacità del disco rigido sulla Synology DiskStation, Synology DX213\DX513 fornisce un modo semplice per scalare immediatamente la capacità grazie a 2\5 dischi rigidi aggiuntivi. Il volume RAID sulla Synology DiskStation può essere espanso direttamente senza dover riformattare i dischi rigidi esistenti, assicurando la continuità di servizio della Synology DiskStation durante l'espansione della capacità.
Synology DX213\DX513 può essere utilizzata come soluzione di backup locale dedicata per Synology DiskStation. Quando creata come volume separato, la Synology DX213\DX513 fornisce un'ottima soluzione di backup si dischi rigidi locali in caso di malfunzionamenti del sistema.
Design Plug-n-use affidabile
La Synology DX213\DX513 è connessa alla Synology DiskStation utilizzando
un cavo di espansione con connettori appositamente progettati a entrambe le estremità, assicurando una connessione affidabile e massima velocità di trasferimento. La velocità di connessione a 3,0 Gb/ sec permette ai dischi rigidi connessi alla Synology DX213\DX513 di operare come se fossero quelli interni alla Synology DiskStation.
Ecologico e facile da gestire
La sospensione HDD e la sospensione sistema possono essere configurate manualmente ed entrare automaticamente in funzione se il sistema
è stato inattivo per un determinato periodo di tempo. In tal modo è possibile risparmiare energia e aumentare la durata di vita del disco rigido. La DX213\DX513, inoltre, si accende/spegne rapidamente con la DiskStation collegata in modo da non richiedere alcun intervento per mantenere in modo rapido ed efficiente il sistema in esecuzione.
DiskStation DX213
Versione a 2 vani:
http://farm9.staticflickr.com/8173/7961592302_1f6fecd58a_o.jpg
Modelli Supportati:
DS710+, DS712+, DS1010+, DS1511+, DS1512+, DS1812+
DS112+, DS212+, DS213+, DS412+, DS413 ( volume indipendente )
Supporto Raid
Synology Hybrid RAID, Basic, JBOD, RAID 0, RAID 1
Costo & Disponibilità:
Costo sulle 140-150€
In arrivo alla terza settimana di settembre
DiskStation DX513
Versione a 5 vani:
http://farm9.staticflickr.com/8449/7962081720_58f8d0a46e_z.jpg
Supporto Raid
Synology Hybrid RAID, Basic, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5, RAID 5+Spare, RAID 6
Modelli Supportati:
DS710+, DS712+, DS1010+, DS1511+, DS1512+, DS1812+
DS112+, DS212+, DS213+, DS412+, DS413 ( volume indipendente )
Costo & Disponibilità:
Costo sulle 450-470€
In arrivo alla terza settimana di settembre
qualcuno che ha i nas con 2 lan hai mai provato la modalità Link Aggregation?
qualcuno che ha i nas con 2 lan hai mai provato la modalità Link Aggregation?
Yes ;)
Hai già uno switch compatibile ?
Edit:Aggiornamento thread in corso Aggiornamento thread completato, al prossimo we x altre modifiche :D
Yes ;)
Hai già uno switch compatibile ?
Edit:Aggiornamento thread in corso Aggiornamento thread completato, al prossimo we x altre modifiche :D
no. era più che altro a titolo informativo. mi incuriosiva sapere se le velocità dichiarate fossero veramente reali.
Sei fortunato che le carichi tutte assieme.
Io ho diversi album da 100/200 foto ciascuno e li devo caricare uno alla volta...
Sent from my iPhone using Tapatalk
no no, varie cartelle, ma con molta pazienza ho selezionato cartella per cartella e messe in caricamento! ora finalmente ho finito tutto, molto comoda la photostation.. :D
bho, strano, io ne sto caricando quasi 20.000 e la maggior parte sono file raw CR2 canon, e nessunissimo problema, anzi non mi aspettavo che digerisse file del genere!
La conversione però la faccio fare dal pc, perché dal nas è straeterna, da pc è un pochetto più veloce... stamattina ho impostato l'ultimo rush di caricamento di 8500 foto!!:mc: speriamo bene!:D
Minchia davvero... ho messo su 34Gb di foto e di questo passo ci vorrà un mese per finire la conversione :eek:
Come si fa a farla dal PC?
Ed eventualmente... c'è un modo per salvare il lavoro di conversione e indicizzazione? In modo da non doverlo ripetere in caso di problemi / cambio NAS
jonname84
10-09-2012, 10:59
Sto sbavando per il DS 413...il mio piccolo DS209 mi ha dato e mi sta dando (sgrat sgrat) un sacco di soddisfazioni, ma la tentazione di passare ad un raid serio con 4 dischi da un semplice backup su HD esterno si fa sentire...MALEDETTA SCIMMIA! :banned:
Minchia davvero... ho messo su 34Gb di foto e di questo passo ci vorrà un mese per finire la conversione :eek:
Come si fa a farla dal PC?
Ed eventualmente... c'è un modo per salvare il lavoro di conversione e indicizzazione? In modo da non doverlo ripetere in caso di problemi / cambio NAS
per il caricamento esterno da pc si usa Syonlogy Assistant, la scheda "caricamento foto", metti ip ed i dati del nas e sei a posto, poi selezioni le cartelle e le carichi sul nas...
non so se si possa salvare l'indicizzazione, ma non credo..
ragazzi domanda:
ho creato delle cartelle predefinite per altrettandi utenti in modo da scambiare files, ma come fanno gli utenti esterni a caricarmi le cose sul nas nella loro cartella? devovo per forza installare un client ftp? o si può fare da browser ecc? ho abilitato anche il webdav, ma dal cell funziona con l'allplicazione ds files, mentre da pc non so cosa devo usare per farlo andare..
Borghese
10-09-2012, 11:43
per il caricamento esterno da pc si usa Syonlogy Assistant, la scheda "caricamento foto", metti ip ed i dati del nas e sei a posto, poi selezioni le cartelle e le carichi sul nas...
non so se si possa salvare l'indicizzazione, ma non credo..
ragazzi domanda:
ho creato delle cartelle predefinite per altrettandi utenti in modo da scambiare files, ma come fanno gli utenti esterni a caricarmi le cose sul nas nella loro cartella? devovo per forza installare un client ftp? o si può fare da browser ecc? ho abilitato anche il webdav, ma dal cell funziona con l'allplicazione ds files, mentre da pc non so cosa devo usare per farlo andare..
Possono accedere alla file station via web tramite la porta 7000 o 7001 se usi https oppure tramite ftp con un client o anche via browser.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ah fantastico, ho provato e va alla grande.. ottimo, grazie!:D
Borghese
10-09-2012, 13:29
ah fantastico, ho provato e va alla grande.. ottimo, grazie!:D
De nada!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Considerando che il mio uso sarebbe lo storage di dati personali, foto, musica, video e qualche film, il 411j è abbastanza valido oppure sente il peso degli anni?
Considerando che il mio uso sarebbe lo storage di dati personali, foto, musica, video e qualche film, il 411j è abbastanza valido oppure sente il peso degli anni?
Guarda io l'ho preso da poco e lo utilizzo per condividere file multimediali in ambito casalingo (ho 3 computer collegati). Per ora configurato con soli due dischi da 2Tb in RAID1.
Una volta messo "a regime" non ha problemi. La velocità di trasferimento dati su rete gigabit varia tra i 40 e i 50Mb/s effettivi su file di grosse dimensioni. Il minimo che ho visto, lavorando ad esempio con piccole immagini, è stato di 10/15Mb/s.
Ovviamente nessun problema per lo streaming, anche in alta risoluzione, visti i valori che ti ho indicato.
Il limite della CPU e della RAM si sente soprattutto nei lavori di conversione ed indicizzazione. Con grosse quantità di dati l'attesa è interminabile.
Tutto il sistema però rimane molto stabile e soprattutto tutti i volumi rimangono on-line anche quando la CPU viene sfruttata al 100%.
Lo lasci lì e ti scordi che sta lavorando.
Spero di esserti stato utile ;)
no. era più che altro a titolo informativo. mi incuriosiva sapere se le velocità dichiarate fossero veramente reali.
Il mio ambiente non era molto domestico ma più a livello enterprise ( iSCSI,Switch con le contro#### ecc.ecc.) : quelle velocità si raggiungono :)
In ambito più desktop, non ho ancora provato :(
Sto sbavando per il DS 413...il mio piccolo DS209 mi ha dato e mi sta dando (sgrat sgrat) un sacco di soddisfazioni, ma la tentazione di passare ad un raid serio con 4 dischi da un semplice backup su HD esterno si fa sentire...MALEDETTA SCIMMIA! :banned:
Alla faccia dell'upgrade...non sarebbe male come salto:
Considerando che il mio uso sarebbe lo storage di dati personali, foto, musica, video e qualche film, il 411j è abbastanza valido oppure sente il peso degli anni?
Meglio il nuovo DS413J se ti serve un 4 bay entry-level ( è un DS411 liscio senza la porta e-sata)
Certo che il salto di prezzo fra un 411j e 413j è abbastanza notevole....
Certo che il salto di prezzo fra un 411j e 413j è abbastanza notevole....
Il DS413J lo si trova a 315€, il DS411J lo si trova a 280€...
DS413J è un 1.6GHz( ARM Marvel mv6182) 512Mb DDR3
DS411J è un 1.2GHz( ARM Marvel mv6181) 128Mb DDR2
Il DS413J lo si trova a 315€, il DS411J lo si trova a 280€...
DS413J è un 1.6GHz( ARM Marvel mv6182) 512Mb DDR3
DS411J è un 1.2GHz( ARM Marvel mv6181) 128Mb DDR2
Se puoi indicarmi dove lo trovo a quel prezzo mi rendi molto felice
Se puoi indicarmi dove lo trovo a quel prezzo mi rendi molto felice
Hai pvt :) ...che prezzo avevi trovato? Non ti sei confuso conil DS413 liscio??:D
Disponibile aggiornamento ;)
Versione: 1.1-2256 . Rilasciata il : 10 settembre 2012
Change log:
Fixed an issue where you may not be able to upgrade VPN Server package
successfully.
ciao a tutti sul mio synology sono finalmente passato alla 4.1 e ho installato la video station molto curiosamente, ho un paio di domande:
come mai tutte le descrizione dei miei file video sono in inglese? si puo prendendere da metatag italiani?
ho attaccato anche io la chiavetta di sky e nella sezione registrazione tv ho fatto partire la scansione che è vero e molto lenta ma la mia domanda è dove trovo la lista dei canali tv per guardarmela in diretta? grazie mille
ciao a tutti sul mio synology sono finalmente passato alla 4.1 e ho installato la video station molto curiosamente, ho un paio di domande:
come mai tutte le descrizione dei miei file video sono in inglese? si puo prendendere da metatag italiani?
ho attaccato anche io la chiavetta di sky e nella sezione registrazione tv ho fatto partire la scansione che è vero e molto lenta ma la mia domanda è dove trovo la lista dei canali tv per guardarmela in diretta? grazie mille
W la Digital Key :D
http://farm9.staticflickr.com/8451/7972985478_7ff80d664a_o.jpg
Registrazione TV -> Programmazione -> Diretta
;)
Borghese
10-09-2012, 20:11
Novità per i meta data in italiano no eh ?!?
P.s
Se qualcuno vende un syno 1 bay anche entry level mi contatti pure in pvt!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Novità per i meta data in italiano no eh ?!?
P.s
Se qualcuno vende un syno 1 bay anche entry level mi contatti pure in pvt!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inviato richiesta al supporto...speriamo nel prossimo aggiornamento della App :(
wow risposta rapida e veloce... aspetterò che finisca...
la video station in streamin legge gli avi e i mkv? perchè a me ha dato un errore nonostante avessi installato vlc
ho un ds210j lo so..e vecchio ma tra poco arrivera quello nuovo
wow risposta rapida e veloce... aspetterò che finisca...
la video station in streamin legge gli avi e i mkv? perchè a me ha dato un errore nonostante avessi installato vlc
ho un ds210j lo so..e vecchio ma tra poco arrivera quello nuovo
Quando si installa il VLC Player, accertarsi di aver selezionato i plugin di Mozilla e di ActiveX.
VLC è supportato dai seguenti browser:
Windows: Internet Explorer, Firefox, Google Chrome
Se VLC è installato sul computer e ci si connette al DSM con un browser web supportato, Lettore video supporta i seguenti formati:
avi, dat, mkv, vob, asf, wmv, mov, qt, divx, flv, swf, rm, rmvb, mpg, mpeg, mpeg1, m1v, mpeg2, m2v, mp2, dvr-ms, m2ts, mts, m2t, ts, tp, trp, mpeg4, m4v, mp4, 3g2, 3gp, 3gp2, ogv, webm, mpe, xvid
jonname84
11-09-2012, 07:43
Alla faccia dell'upgrade...non sarebbe male come salto:
Eh lo so, ed anche l'esborso non sarebbe da poco, però avevo una mezza intenzione di mettere su un piccolo sistema di videosorveglianza, già ora il 209 sta fisso al 75% di occupazione RAM principalmente a causa di amule, non vorrei che attivando la sourvelliance station mi si "impicchi" il NAS, però guardando bene le caratteristiche anche il 413j non sta messo male! :fagiano:
LaK-o-OnE
11-09-2012, 08:49
Sul forum synology è stata postata un patch (sembra solo per i 2 baie) che corregge il bug che non permette di andare in ibernazione dopo aver installato la dsm 4.1. Io ho rilsoto e ora va in stand by normalmente
Eh lo so, ed anche l'esborso non sarebbe da poco, però avevo una mezza intenzione di mettere su un piccolo sistema di videosorveglianza, già ora il 209 sta fisso al 75% di occupazione RAM principalmente a causa di amule, non vorrei che attivando la sourvelliance station mi si "impicchi" il NAS, però guardando bene le caratteristiche anche il 413j non sta messo male! :fagiano:
a proposito di videosorveglianza.
se volete un suggerimento su delle ottime ipcam
Levelone FCS-5051
io ne ho collegate 3 su un sistema mas ds112+
Borghese
11-09-2012, 09:16
a proposito di videosorveglianza.
se volete un suggerimento su delle ottime ipcam
Levelone FCS-5051
io ne ho collegate 3 su un sistema mas ds112+
Costo?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese
11-09-2012, 09:17
Sul forum synology è stata postata un patch (sembra solo per i 2 baie) che corregge il bug che non permette di andare in ibernazione dopo aver installato la dsm 4.1. Io ho rilsoto e ora va in stand by normalmente
Boh... Il mio e due baie e in ibernazione ci va....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Costo?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
non economico
313,00 euro cad.
(ma sono da esterno, megapixel, notturne... e abbastanza compatte)
jonname84
11-09-2012, 10:48
Stica! Sono quasi la ferrari delle ip cam, a me basterebbe una soluzione più economica e anche meno prestante... :oink:
Stica! Sono quasi la ferrari delle ip cam, a me basterebbe una soluzione più economica e anche meno prestante... :oink:
ti posso garantire che è una di quelle che costa meno per un livello medio-alto
confermo che ora va in stand-by, disattivando la download station ora va benone e rimane solo il led power acceso, anche se appena accendo la tv si riaccende per il media server, anche se non lo interpello!!
molte volte comunque si accende da solo per fare non so che, ma va bene lo stesso:D
Quando si installa il VLC Player, accertarsi di aver selezionato i plugin di Mozilla e di ActiveX.
VLC è supportato dai seguenti browser:
Windows: Internet Explorer, Firefox, Google Chrome
Se VLC è installato sul computer e ci si connette al DSM con un browser web supportato, Lettore video supporta i seguenti formati:
io ho reinstallato vlc ho abilitato tutto ma sia da ie che firefox quando provo a caricare un film o vedere la diretta vedo questo:
http://i.imgur.com/Gw1W7.png
come posso risolverlo? devo impostare vlc? synology? ho aperto la porta 9006 come indicato ma non funziona
se volessi non usare vnc c'e un programma o un plug in simile? che cosa dovrei mettere nella stringa di flusso?
se faccio registra il programma lo vedo ma non in streaming ma cliccando sul file creato nella cartella
PlexMediaServer disponibile per Synology con ARM!!!!!!!!?
Vediamo se regge...
luciopro
12-09-2012, 07:29
Vediamo,
se ho capito qualcosa sui nas.
Allora, come dicevo in precedenza sto pensando all'acquisto, sto pensando ad un 413j.
Il 413j lo dovrei condividere con mio fratello. Le ns. abitazioni sono gia collegate via wifi.
Allora io dovrei fare questo:
Condividere fil e musica.
Condividere e salvare in backup foto e video ns particolari.
Backup dei mie software di lavoro personali.
Ftp per software di lavoro.
Icloud per foto personali e musica.
Come potrei utilizzare i 4 hd a disposizione????
bho ho un po di confusione.
Grazie a chi mi consiglia.....
ciao
Ho installato lftp sul nas seguendo questa guida (http://www.peppercrew.nl/index.php/2012/04/how-to-install-an-ftp-client-on-a-synology-nas/) però adesso non ho la più pallida idea di come funzioni.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Borghese
12-09-2012, 09:43
Ho installato lftp sul nas seguendo questa guida (http://www.peppercrew.nl/index.php/2012/04/how-to-install-an-ftp-client-on-a-synology-nas/) però adesso non ho la più pallida idea di come funzioni.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Ti puoi connettere con qualsiasi client ftp o anche via browser
Se non hai upnp attivo forwarda la 21 sul router per il NAS.
L'indirizzo per connetterti sarà ftp://ipdelnas o host ddns :21
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti puoi connettere con qualsiasi client ftp o anche via browser
Se non hai upnp attivo forwarda la 21 sul router per il NAS.
L'indirizzo per connetterti sarà ftp://ipdelnas o host ddns :21
Ti ringrazio per la risposta ma dovresti parlare in modo un po' più semplice:cry:
Stai sempre parlando di lftp o altri ftp?
ciao pavido bisogna capire cosa tu voglia fare
se hai bisogno di un server ftp non capisco come mai tu abbia installato lftp quando direttamente dal dsm c'e l'applicazione che supporta anche sftp
se hai bisogno di un client ftp cioe che da dsm tu ti possa collegare a dei server ftp e scaricare dati allora si è giusto lftp
cmq direttamente dal gestore ftp del dsm puoi impostarlo
per accedere in ftp al synology bisogna collegarsi via browser o con un client (filezilla) scrivendo ftp://tuoipdelnas
se vuoi far vedere in internet il tuo server ftp devi dire al tuo router adsl che qualunque richiesta ftp sia indirizzata sul synology per farlo si fa un forward della porta 21(la porta dell'ftp), se non sai come farla ci sono guide e guide su tutti i router in internet (vanno bene anche quelle per emule solo che la porta sara la 21)
x cosa ti server lftp?
comunque cercando lftp in google: http://laseroffice.wordpress.com/2010/01/25/utilizzare-lftp-per-fare-un-mirroring-delle-directory-con-un-account-ftp/
x cosa ti server lftp?
Io ho bisogno di un client ftp perché devo mandare molti file su dei server host tipo netload, rapidshare, ecc.
Ho cercato in internet e sembra che quello sia l'unico che possa farlo, ecco perché cerco di usare quello.
e un servizio da riga di comando, ma con rapidshare ed netload ti danno un account ftp? non lo sapevo
comunque la guida e linkata
Si tutti quei tipi di host ti danno l'ftp per il caricamento dei tuoi files.
Dove sarebbe la guida linkata?
Grazie
coatto87
12-09-2012, 16:19
Avrei una domandina da farvi.
Vorrei far in modo che la Download Station si spenga ad una certa ora e si riaccenda il giorno dopo per far in modo che il nas vada in standby.
Avevo provato usando la pianificazione avanzata della stessa download station ma purtroppo non basta per farlo andare in standby, deve essere proprio fermato il processo.
Ora vi chiedo: è possibile impostare questo dal pannello di controllo o devo per forza inserire nel crontab a mano due linee con lo script di stop e di start?
Kicco_lsd
12-09-2012, 17:16
Ho letto sulla pagina facebook di Synology che a breve avremo Plex Media Server anche per processori ARM!!!! :sofico:
Ma ancora misà non è disponibile per il download diretto da GUI
io ho reinstallato vlc ho abilitato tutto ma sia da ie che firefox quando provo a caricare un film o vedere la diretta vedo questo:
http://i.imgur.com/Gw1W7.png
come posso risolverlo? devo impostare vlc? synology? ho aperto la porta 9006 come indicato ma non funziona
se volessi non usare vnc c'e un programma o un plug in simile? che cosa dovrei mettere nella stringa di flusso?
se faccio registra il programma lo vedo ma non in streaming ma cliccando sul file creato nella cartella
mi quoto da solo sperando che qualcuno possa venire in mio aiuto
sinergine
12-09-2012, 18:35
Per il problema dello standby ho installato la patch:
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=56069&start=30#p215421
Ora il mio DS212 va in standby senza problemi
Ho letto sulla pagina facebook di Synology che a breve avremo Plex Media Server anche per processori ARM!!!! :sofico:
Ma ancora misà non è disponibile per il download diretto da GUI
Lo puoi installare già da iersera :D ..io son andato direttamente sul sito di Plex :D
http://www.plexapp.com/linux/linux-pms-download.php
Ps: nada transcoding.....
scusate ma questo Plex Media Server sarebbe una specie di video station? che funzioni potrei avere sul mio synology installandolo?
Borghese
12-09-2012, 20:05
Per il problema dello standby ho installato la patch:
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=56069&start=30#p215421
Ora il mio DS212 va in standby senza problemi
Ma come lhai installata?!?
Io ci go provato ma mi dice che il dsm e obsoleto!
Ho la 4.1
Sent from my iPhone using Tapatalk
scusate ma questo Plex Media Server sarebbe una specie di video station? che funzioni potrei avere sul mio synology installandolo?
Yes ;)
Effortlessly organize your media into a versatile library
Native Cocoa and web-based versions provide local and network access to management features
Automatically retrieve metadata from the Internet
Complete customization of your library with a few clicks
Automatic updates when new local content is added
aggiungo lo streaming verso iOS,Androis,Win Phone e da poco le Tv Samsung con Smart TV
Ma come lhai installata?!?
Io ci go provato ma mi dice che il dsm e obsoleto!
Ho la 4.1
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si installa come un comune aggiornamento ;)
Borghese
12-09-2012, 23:11
Yes ;)
Effortlessly organize your media into a versatile library
Native Cocoa and web-based versions provide local and network access to management features
Automatically retrieve metadata from the Internet
Complete customization of your library with a few clicks
Automatic updates when new local content is added
aggiungo lo streaming verso iOS,Androis,Win Phone e da poco le Tv Samsung con Smart TV
Si installa come un comune aggiornamento ;)
http://img716.imageshack.us/img716/9277/schermata092456184alle0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/schermata092456184alle0.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco l'errore che mi appare.
la dsm non mi trova aggiornamenti, mi dice che è l'ultima versione, e la patch mi dice che la dsm è obsleta... why ??!
sinergine
12-09-2012, 23:12
Ma come lhai installata?!?
Io ci go provato ma mi dice che il dsm e obsoleto!
Ho la 4.1
Come ti ha detto emax81 da pannello di controllo --> Aggiornamento del DSM.
PS: credo sia solo per i modelli a due bay...
Borghese
12-09-2012, 23:14
Come ti ha detto emax81 da pannello di controllo --> Aggiornamento del DSM.
PS: credo sia solo per i modelli a due bay...
ho un ds212j...
djlorenz
12-09-2012, 23:55
ma... un downloader decente installabile su synology? mi sono un po rotto della download station che non va...
Pisuke_2k6
13-09-2012, 08:13
ma... un downloader decente installabile su synology? mi sono un po rotto della download station che non va...
TRANSMISSION? PYLOADER? io li uso e mi trovo benissimo
Borghese
13-09-2012, 09:15
ragazzi come si fà a vedere le cartelle del pc dalla file station synology ?!?
si deve aver installato il java, e quando ti connetti in filestation parte un app (devi dare il consenso) e vedi le tue cartelle in locale
Borghese
13-09-2012, 10:15
si deve aver installato il java, e quando ti connetti in filestation parte un app (devi dare il consenso) e vedi le tue cartelle in locale
Si me lo ricordo, nel senso che quando avevo lion mi chiedeva il consenso e vedevo le cartelle del Mac, poi ho piallato tutto e messo mountain lion e non ci sono più riuscito.
Quindi mi basta installare Java per Mac? E ce qualche altra applicazione apposita ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma... un downloader decente installabile su synology? mi sono un po rotto della download station che non va...
ma cos'è che non ti va?
io uso download station sia per i torrent sia per emule e mi trovo benissimo.
sia in upload che in download
Borghese
13-09-2012, 10:57
Si me lo ricordo, nel senso che quando avevo lion mi chiedeva il consenso e vedevo le cartelle del Mac, poi ho piallato tutto e messo mountain lion e non ci sono più riuscito.
Quindi mi basta installare Java per Mac? E ce qualche altra applicazione apposita ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
mi rispondo da solo, java lo avevo gia installato, era solo da abilitare il pugin e tutto funziona alla perfezione.
Purtroppo non risolvo il problema però, nel senso che devo spostare due librerie di iphoto dal mac al nas, non sò perché, ma le librerie di iphoto, rispetto a una qualsiasi altra cartella di pari dimensione, ci mettono un eternità a essere trasferite.
Per intenderci, una cartella da 10gb di avi in lan gigabit me la trasferisce in un batti baleno, una libreria di iphoto di 10gb ci mette ore e ore.
Credo dipenda dalla struttura della libreria stessa e dalla frammentazione die file.
Conoscete un modo per velocizzare la cosa, o devo rassegnarmi e glielo faccio fare la notte ?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.