View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
alternate.it sito di e-shop
AleROMA79
15-12-2014, 11:20
Beh, con 20€ si compra, da 8.
bhe dato che lo tango in salone dove c'è il router fastweb era per non avere un impiccio in più con altri cavi, è proprio indispensabile??
utilizzate tutti il gigabit??
x9drive9in
15-12-2014, 11:32
bhe dato che lo tango in salone dove c'è il router fastweb era per non avere un impiccio in più con altri cavi, è proprio indispensabile??
utilizzate tutti il gigabit??
Qual'è il modello del tuo router fastweb? Magari il gigabit ce l'ha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
AleROMA79
15-12-2014, 11:46
Qual'è il modello del tuo router fastweb? Magari il gigabit ce l'ha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mi sembra sia il Technicolor TG1100
ho fibra 100 fastweb
mi sembra sia il Technicolor TG1100
ho fibra 100 fastweb
ha le porte gigabit
AleROMA79
15-12-2014, 12:09
ha le porte gigabit
:) :) :) :) :) :) :)
davvero??
:) :) :) :) :) :) :)
davvero??
se il router e' questo http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/technicolor_tg1100/TG1100_UserManual_IT.pdf a pagina 7 sotto switch ethernet lo trovi scritto
Infatti. Calcola che se è il tuo primo nas... dopo non potrai farne più a meno :-).
La scelta è molto chiara direi, escludendo il mono bay (secondo me eh):
Ds214se con un solo HDD per iniziare. Fai tutto, davvero tutto quel serve. Non ho riscontrato le lentezze di download Station citate sopra. Scarico spessissimo molti torrent in contemporanea e molte volte puntate di serie USA, da quasi 2 gb, arrivano in 5'. Davvero l'unico neo, ma non per me che lo tengo acceso 24/7, è l'assenza della programmazione acceso/spento (che ho invece sul 413j). Ah, anche la iniziale lentezza e impegno di ram e cpu, ovvio, nel fare la scansione multimediale di foto e video (giorni e giorni)...
Ds215j, sempre, per iniziare, con un solo disco, per avere quel po' di performance in più ed un modello più recente, quindi con un anno in più di aggiornamenti del DSM. Poca spesa in più, ma li sta alle tue tasche 😄
Ripeto il solito suggerimento: volete spendere poco e avete scelto il 214se? Prendetelo in amazzonia, lo mettete alla prova e, se insoddisfatti, lo rimandate indietro nei 30 giorni.
conosco bene l'amazzone..da 2 anni a questa parte, compro solo da loro.
avrei la possibilita' di prendere un Synology DS213J a 177,00 € sped inclusa, venduto e spedito da amazon , quindi ancora in tempo perche' mi arrivi entro natale(staro' una sett a casa e potro' smanettarci un po'..)
il DS214SE mi verrebbe intorno ai 150.00€+ sped
il DS215J 208.00 + 5.00 di sped
indecisione...
avrei la possibilita' di prendere un Synology DS213J a 177,00 € sped inclusa, venduto e spedito da amazon , quindi ancora in tempo perche' mi arrivi entro natale(staro' una sett a casa e potro' smanettarci un po'..)
il DS214SE mi verrebbe intorno ai 150.00€+ sped
il DS215J 208.00 + 5.00 di sped
indecisione...
se non hai problemi a prenderlo su amazon.de il 215j lo trovi a 180 euro
Beren-jrr
15-12-2014, 14:33
conosco bene l'amazzone..da 2 anni a questa parte, compro solo da loro.
avrei la possibilita' di prendere un Synology DS213J a 177,00 € sped inclusa, venduto e spedito da amazon , quindi ancora in tempo perche' mi arrivi entro natale(staro' una sett a casa e potro' smanettarci un po'..)
il DS214SE mi verrebbe intorno ai 150.00€+ sped
il DS215J 208.00 + 5.00 di sped
indecisione...
purtroppo amazon per questi prodotti è un po' caro, certo che il servizio vendita e post vendita non si discute...
Beren-jrr
15-12-2014, 15:20
Non ci sono news su DS215 :(
qualcosa si muove....:D
http://www.nascenter.nl/product/523109/synology-ds215.html
mi sono deciso a fare l'upgrade al mio ds209 (che manterrò come backup), ma voglio ponderare bene la spesa anche in funzione degli aggiornamenti futuri...e guadagnare 1 anno di supporto in più non mi dispiace affatto.
meglio attendere...:muro:
AleROMA79
15-12-2014, 15:52
se il router e' questo http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/technicolor_tg1100/TG1100_UserManual_IT.pdf a pagina 7 sotto switch ethernet lo trovi scritto
è vero grazie mille, allora sto alla grande con lo switch gigabit!!:) :) :) :) grazie ancora
allora ora che ho anche lo switch gigabit ci posso tranquillamente lavorare in piu persone sullo stesso disco, non avendo nessun minimo problema di prestazioni??
grazie
Carlo1952
15-12-2014, 15:55
Su alternate l'accoppiata ds215j + 2 Hd wd red da 3 tera + spese di spedizione l'ho pagata qualcosina meno rispetto ad amazon.
Ciao ragazzi,sono da un paio di mesi felice in possesso di un 214 play,ho una cosa da chiedere e spero mi possiate aiutare,ho cambiato accesso utente "Admin" al syno,disabilitandolo,come consigliato da voi e anche da Synology,mi sono accorto però che non riesco ad accedere tramite rete da pc con le nuove impostazioni:cry: ,vedo in rete il nas ma mi viene negato l'accesso,se però abilito "Admin" tutto torna funzionante,ho dato una occhiata alle impostazioni utente e mi pare siano uguali alle impostazioni di default utente,nessun problema lo ho da remoto e tramite DSM 5
spero possiate aiutarmi....
grazie mille e complimenti
Ciao ragazzi,sono da un paio di mesi felice in possesso di un 214 play,ho una cosa da chiedere e spero mi possiate aiutare,ho cambiato accesso utente "Admin" al syno,disabilitandolo,come consigliato da voi e anche da Synology,mi sono accorto però che non riesco ad accedere tramite rete da pc con le nuove impostazioni:cry: ,vedo in rete il nas ma mi viene negato l'accesso,se però abilito "Admin" tutto torna funzionante,ho dato una occhiata alle impostazioni utente e mi pare siano uguali alle impostazioni di default utente,nessun problema lo ho da remoto e tramite DSM 5
spero possiate aiutarmi....
grazie mille e complimenti
Vai in pannello di controllo/gestione utente / gestione credenziali e elimini la password salvata
è vero grazie mille, allora sto alla grande con lo switch gigabit!!:) :) :) :) grazie ancora
figurati
Vai in pannello di controllo/gestione utente / gestione credenziali e elimini la password salvata
grazieeee,ma intendi la password di admin???...non trovo -gestione credenziali.....
Sul tuo pc/start/pannello di controllo/gestione utente clicchi sul tuo utente (non so il nome) in altro a destra hai credenziali di rete o qualcosa del genere
Fabius85
15-12-2014, 19:32
Sto per acquistare un DS215j a cui accoppiare due WD Red da 2 TB, volevo avere però un consiglio per l'acquisto di 2 IP Cam compatibili (sperando che sia il topic giusto dove chiederlo). Ho visto le FOSCAM che sulla carta hanno molte qualità (pan tilt zoom, rilevazione del movimento, allarme, audio in, alta risoluzione, motorizzate, infrarossi, di tutto e di più insomma), ma ho letto recensioni piuttosto contrastanti a riguardo. Qualcuno mi può indicare qualche soluzione alternativa tra i 40 e gli 80 €?
devi chiedere di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2504026&page=22
qualcosa si muove....:D
http://www.nascenter.nl/product/523109/synology-ds215.html
mi sono deciso a fare l'upgrade al mio ds209 (che manterrò come backup), ma voglio ponderare bene la spesa anche in funzione degli aggiornamenti futuri...e guadagnare 1 anno di supporto in più non mi dispiace affatto.
meglio attendere...:muro:
Purtroppo non vuole dire nulla...lo stesso sito proponeva un po' di tempo fa anche un bel DS114+ che non è mai uscito...se vuoi ti creo pure io una paginetta su un web store del DS216 senza indicare nessuna specifica :D
Sul tuo pc/start/pannello di controllo/gestione utente clicchi sul tuo utente (non so il nome) in altro a destra hai credenziali di rete o qualcosa del genere
grazie mille risolto....non avevo proprio pensato alle impostazioni del pc:muro:
siete forti ragazzi:cincin:
fabiocasi
15-12-2014, 22:12
Ciao a tutti,
come riportato anche qui,
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=14&t=92886&start=60
riscontro lo stesso problema DS413J 4WD4TB RED raid5.
Aggiornato solo DSM da 5 a 5.1 e collo lettura/scrittura in con windows in SMB.
(PS logicamente nessuna modifica fatta ai vari PC con windows)
PSS INOLTRE non mi va assolutamente più in ibernazione!
AleROMA79
15-12-2014, 23:01
figurati
Quindi ci posso lavorare tranquillamente in più persone sullo stesso disco avendo il gigabit?? non ho problemi di velocità utilizzando un unica testina dell'unico disco?? Voi come fate??
Grazie
Si . nessuno ti risponde xke si un nas è fatto x quello..
E poi. Unica testina... e come dire che tu non riesci a usare un file di testo mentre ascolti la musica e hai aperto il browser con la mail... riesci ad usarlo senza rallentamenti il tuo computer con un hd con una testina?si? Allora anche un nas c'è la farà.
inviato con il mio topotalk
playmake
16-12-2014, 08:13
Eccomi qua... fra pochi giorni farò parte del gruppo, spero di aver fatto un buon acquisto:
DS414 + 2x4TB WD RED
non mancherò di scassarvi per eventuali dubbi etc... ora inizio a leggermi un po' il th :D
https://www.synology.com/it-it/products/compare/DS215j/DS213j
scusate, mai il 215j perche' sarebbe da preferire al 213j?
supertopix
16-12-2014, 09:21
https://www.synology.com/it-it/products/compare/DS215j/DS213j
scusate, mai il 215j perche' sarebbe da preferire al 213j?
Due anni in meno di prevista obsolescenza?
Due anni in meno di prevista obsolescenza?
e ai fini pratici cosa comporta?
Coyote74
16-12-2014, 09:58
e ai fini pratici cosa comporta?
Che potrai aggiornare il dsm per più tempo. Quanto tempo in più però è impossibile saperlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AleROMA79
16-12-2014, 10:33
possessori ed esperti di nas, ma voi ci lavorate anche da fuori, lo avete abilitato a lettura e anche a scrittura per modificare file quando siete fuori casa??
supertopix
16-12-2014, 10:48
possessori ed esperti di nas, ma voi ci lavorate anche da fuori, lo avete abilitato a lettura e anche a scrittura per modificare file quando siete fuori casa??
Of course.
Che potrai aggiornare il dsm per più tempo. Quanto tempo in più però è impossibile saperlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non conosco synology. quindi rilascia i suoi aggiornamenti in base alla data di uscita dei prodotti? un po' come succede con gli smartphone, che quelli datati , non saranno aggiornati ad android L ?
AleROMA79
16-12-2014, 10:55
Of course.
io ho ip pubblico statico non so voi, e in quale forum leggevo che è consigliabile disattivare la scrittura da fuori per ovvi problemi di sicurezza, ma cosi facendo cessa l'utilità di un nas, o sbaglio??
voi come vi ponete di fronte al problem "sicurezza"??
grazie
supertopix
16-12-2014, 11:09
non conosco synology. quindi rilascia i suoi aggiornamenti in base alla data di uscita dei prodotti? un po' come succede con gli smartphone, che quelli datati , non saranno aggiornati ad android L ?
Si. Ad oggi mi pare che DSM 5.1 sia installabile solo su serie x10 in poi. Se sbaglio correggetemi :-)
supertopix
16-12-2014, 11:11
io ho ip pubblico statico non so voi, e in quale forum leggevo che è consigliabile disattivare la scrittura da fuori per ovvi problemi di sicurezza, ma cosi facendo cessa l'utilità di un nas, o sbaglio??
voi come vi ponete di fronte al problem "sicurezza"??
grazie
Disattivare utente Admin, creare una strong password, non lasciare la porta di default e altre cose che trovi qui, ad esempio https://www.synology.com/en-uk/knowledgebase/tutorials/478
Beren-jrr
16-12-2014, 11:17
Purtroppo non vuole dire nulla...lo stesso sito proponeva un po' di tempo fa anche un bel DS114+ che non è mai uscito...se vuoi ti creo pure io una paginetta su un web store del DS216 senza indicare nessuna specifica :D
beh non conoscendo il sito (nascentral.nl potrebbe essere più informato di me) ho riportato il link...
non vedo l'utilità di inventare un prodotto dal nulla, però tutto può essere :wtf:
mondohardware
16-12-2014, 11:24
Io ho preferito la soluzione VPN per l'accesso dall'esterno ma a parte forse un gradino più alto in livello di sicurezza non credo ci sia poi molta differenza con l'apertura delle porte dirette per i vari servizi.
In ogni caso è sempre consigliabile disabilitare l'accesso sulla porta 5000 e non utilizzare l'utente ADMIN, per il resto per l'uso che ne faccio il NAS deve per forza servirmi anche da remoto.
E' uscito un corposo aggiornamento del DSM e anche dei vari pacchetti.
AleROMA79
16-12-2014, 12:08
Disattivare utente Admin, creare una strong password, non lasciare la porta di default e altre cose che trovi qui, ad esempio https://www.synology.com/en-uk/knowledgebase/tutorials/478
grazie!! proverò a dargli un occhiata anche se è tutto in inglese, una guida sulla sicurezza dei nas in italiano????:D :D :D :D
per creare un nuovo utente amministratore, password difficile e cambiare la porta già lo sapevo il resto no, ci sono cose importanti??
grazie
Guardate i link che vi postano invece di cliccare e basta. Sostituire un en-uk con un it-it aiuta
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/478
inviato con il mio topotalk
Due anni in meno di prevista obsolescenza?
processore piu' performante del 213j rispetto al 215j ,
40,00€ in meno, sicuramente sono 2 ottimi motivi..
AleROMA79
16-12-2014, 18:02
Guardate i link che vi postano invece di cliccare e basta. Sostituire un en-uk con un it-it aiuta
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/478
inviato con il mio topotalk
grande!!
supertopix
16-12-2014, 18:10
processore piu' performante del 213j rispetto al 215j ,
40,00 in meno, sicuramente sono 2 ottimi motivi..
Beh beh... Il 215j non ha un dual core?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DSM Version : 5.1-5021
2014/12/16)
What's New
This update includes all bug fixes as well as security fixes in the previously released critical updates since DSM 5.1-5004.
Fixed Issues
Enhanced data security by disabling "Mount automatically on start-up" after restoring an encrypted shared folder.
Fixed a vulnerability that allows senders to access unintended destinations during a backup job.
Enhanced stability on Amazon S3 on large file backup.
Upgraded OpenVPN to 2.3.6 to address a security vulnerability.
Fixed a vulnerability that allows local users to initiate a denial of service by queuing the maximum number of file descriptors (CVE-2014-7824).
Upgraded PHP to 5.5.19 to address multiple vulnerabilities (CVE-2014-3669, CVE-2014-3670, CVE-2014-3668, and CVE-2014-3710).
Improved DTV dongle compatibility.
Improved file-copying stability on DS2015xs.
Fixed an issue where DS213+ and DS413 could power up unexpectedly when backup tasks are scheduled.
Minor bug fixes.
Beh beh... Il 215j non ha un dual core?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si, giusto.
il 215 ha un dualcore a 800 mhz,mentre il 213 1.2 GHz
non saprei quale possa essere il piu' performante
ps
SEMPRE FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!
supertopix
17-12-2014, 07:24
si, giusto.
il 215 ha un dualcore a 800 mhz,mentre il 213 1.2 GHz
non saprei quale possa essere il piu' performante
ps
SEMPRE FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!
Io sarei sempre per il modello più recente 😄, solo il Toro lo preferivo a Vecchio!
il_capitano
17-12-2014, 07:34
Ragazzi, sono in crisi decisionale. Vorrei prendere per la prima volta un NAS e sono indeciso tra il ds214play, ds415play e ds415+. Ho letto della transcodifica dei play e della maggior capacità di calcolo del + ma non so proprio decidermi. Diciamo che pur essendo il mio primo NAS sono cmq un utente "avanzato" e vorrei sfruttarlo a fondo col tempo. Che mi consigliate? La transcodifica è così importante? E come va? Ho letto pareri contrastanti. Anche le 4 baie le prenderei per upgrade futuri ma i costi salgono...
Avete da consigliarmi anche altri modelli che non ho citato? E per quali motivi?
il play ora come ora non so se consigliarli..
se sei un utente pro un 214+ o un 4 baie+ ti bastano, associato ad un buon switch che supporti anche il link aggregation per esperimenti futuri
Sylvester
17-12-2014, 10:56
Leggevo che il DS 214SE non ha un tool per autoaccensione e autospegnimento: DS 213J e DS 215J hanno lo stesso problema?
supertopix
17-12-2014, 11:20
Leggevo che il DS 214SE non ha un tool per autoaccensione e autospegnimento: DS 213J e DS 215J hanno lo stesso problema?
No
il_capitano
17-12-2014, 11:24
il play ora come ora non so se consigliarli..
se sei un utente pro un 214+ o un 4 baie+ ti bastano, associato ad un buon switch che supporti anche il link aggregation per esperimenti futuri
Perché sconsigli i play?
sanyinet
17-12-2014, 11:51
Perché sconsigli i play?
io con play mi trovo tantissimo bene, e qui alcuni dicono sempre in contrario per nessun motivo... non sanno che c'e un processore potente ed anche i ram... comunque me la tengo gelosamente ds214play... :) sapendo che questi alcuni non sono impiegati di Synology cosi non mi sento obbligato di leggere i loro pensieri....
AleROMA79
17-12-2014, 11:56
il play in pratica in piu degli altri fa la transcodifica video, non facendola fare al tv o agli altri dispositivi che ci attacchi??
playmake
17-12-2014, 12:44
Mi consigliate come configurare il mio nas?
Ho in arrivo a natale un DS414 e 2x 4tb WD red
Secondo voi, è meglio installare i due hd in raid 1 e il dsm sui due hd, o mettere un 320gb che mi avanza come disco di supporto del dsm + disco download e mettere in parallelo i 2x4tb in modo tale che nell'operatività giornaliera l'hd stressato da letture/scritture sia un hd economico e dal basso costo mentre i dati archiviati (e solo letti, o quasi) risiedano nel volume raid?
Ovviamente lo chiedo da profano, non so nemmeno se quanto ho detto sia fattibile o meno!
Era solo un mio pensiero. Sono sicuro che sia un ottimo nas anche il play. Ma x gli smartphone e tablet uso un player soft che legge di tutto, x la tv ho una samsung che legge tutto e per la seconda ho un wdlive.
Sono più interessato ale funzionalità del +
Il play non trascodifica i dts e quando parte il trascoding il nas va molto su di utilizzo di procio e ram rallentando il web.
Poi come sempre dipende dall utilizzo.
inviato con il mio topotalk
Leggevo che il DS 214SE non ha un tool per autoaccensione e autospegnimento: DS 213J e DS 215J hanno lo stesso problema?
per i NAS senza WOL ho trovato questa guida: http://www.barryschiffer.com/using-synology-disk-station-wake-lan/
non l'ho testata perchè è una funzione che non mi interessa, ma se a qualcuno servisse un tentativo lo farei, tra l'altro è semplicissima! ;)
processore piu' performante del 213j rispetto al 215j ,
40,00€ in meno, sicuramente sono 2 ottimi motivi..
non dimenticare che il 215j ha la porta usb 3.0, che in caso di collegamento di un hd esterno e' un bel plus
windswalker
17-12-2014, 18:16
per i NAS senza WOL ho trovato questa guida: http://www.barryschiffer.com/using-synology-disk-station-wake-lan/
non l'ho testata perchè è una funzione che non mi interessa, ma se a qualcuno servisse un tentativo lo farei, tra l'altro è semplicissima! ;)
Quella guida è per utilizzare un nas synology (acceso) da remoto per attivare un altra periferica della propria lan con un comando wol.
La periferica deve essere ovviamente abilitata ad accettare segnali wol.
La guida è interessante per chi non ha altri mezzi per mandare un magic packet tramite wan, ma è abbastanza limitata (si deve inserire a mano un mac address per volta, sfido chiunque a ricordarselo a memoria...) e soprattutto non consente di accendere synology senza wol.
Quella guida è per utilizzare un nas synology (acceso) da remoto per attivare un altra periferica della propria lan con un comando wol.
come non detto! :D
Ragazzi una domanda semplice semplice....
Se schedulo un backup di un lun iscsi (usato per una macchina virtuale vmware) da NAS synology ad altro NAS synology, che succede??
Naturalmente la macchina virtuale é collegata al server e in funzione!!
Quindi diciamo che faccio fare al NAS un backup a caldo del lun iscsi (collegato a server vmware, con macchina virtuale accesa) su un altro NAS a cui è stato abilitato il server backup??
Grazie!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
windswalker
17-12-2014, 21:46
Semplice semplice eh? :-)
Suppongo tu voglia sapere se il backup che farai funzionerà....
È da provare. Personalmente non ho mai fatto il backup a caldo e penso che siano pochi in questa discussione ad aver mai usato un lun iscsi (o a sapere cosa sia...)
Puoi rifare la domanda nel forum ufficiale: lì ci sono alcuni utenti con un bagaglio tecnico di alto livello, e se sei fortunato ti risponderanno in maniera più competente del mio "da provare" ;-)
non dimenticare che il 215j ha la porta usb 3.0, che in caso di collegamento di un hd esterno e' un bel plus
certo,anche questo e' da tenere in considerazione, anche se attualmente il mio hd ext e' usb 2.0
windswalker
18-12-2014, 07:37
Ragazzi una domanda semplice semplice....
Art83, dimenticavo: quando trovi la risposta non te la tenere tutta per te :)
Art83, dimenticavo: quando trovi la risposta non te la tenere tutta per te :)
eccomi qui con la risposta!!!
SPEGNIMENTO BRUTALE della macchina vituale!!
non consigliato!!
;) ;)
Beren-jrr
18-12-2014, 08:56
per chi è interessato ad accensione/spegnimenti schedulati vorrei consigliare questo ottimo pacchetto (disponibile anche tramite repository https://www.cphub.net):
http://sourceforge.net/projects/advpowermgr4ds/
in sostanza permette di schedulare accensione e spegnimento del nas per giorno/ora, oltre a porre delle condizioni in cui lo spegnimento pianificato viene posticipato (i.e. tramite monitoraggio del traffico sulla porta ethernet), così se sto guardando un film dal nas lo spegnimento viene posticipato...
windswalker
18-12-2014, 10:02
eccomi qui con la risposta!!!
SPEGNIMENTO BRUTALE della macchina vituale!!
non consigliato!!
;) ;)
Azz...
Ricevuto e grazie! :)
AleROMA79
18-12-2014, 15:16
Disattivare utente Admin, creare una strong password, non lasciare la porta di default e altre cose che trovi qui, ad esempio https://www.synology.com/en-uk/knowledgebase/tutorials/478
fatto tutto ciò voi state tranquilli a lasciare anche la scrittura attivata da fuori??
pericoli di perdita di dati a causa di qualche male intenzionato??
Carlo1952
18-12-2014, 17:19
Ordinato sabato il DS215j da alternate, arrivato oggi (l'UPS ha una donna molto carina che fà le consegne), tempo di montaggio degli hd 5 minuti, installazione e configurazione 10 minuti, apprendimento all'uso 1 anno o 2 :rolleyes: :cry:
il_capitano
18-12-2014, 17:36
Ordinato sabato il DS215j da alternate, arrivato oggi (l'UPS ha una donna molto carina che fà le consegne), tempo di montaggio degli hd 5 minuti, installazione e configurazione 10 minuti, apprendimento all'uso 1 anno o 2 :rolleyes: :cry:Che ha di particolare la serie j ?
semplicemente il miglior rapporto prezzo\prestazioni\caratteristiche :D
Goofy Goober
19-12-2014, 06:48
Leggendo delle review sempra che il 214Play sia un ottima scelta come NAS anche per chi non andrà ad usare nello specifico la transcodifica.... Essendo interessato a comprarlo vorrei chiedere, se lo prendo e ci metto un disco singolo da 2 o 3TB, quando vorrò eventualmente espanderlo basta mettere un altro disco e il NAS si occupa di tutto il resto facendomi poi vedere un'unica unità di rete più grande?
Il disco deve esser uguale o può anche esser più grande del primo?
In caso ne mettessi uno uguale potrei attivare una modalità RAID, come il RAID1 per esempio?
Sto utilizzando da un paio di giorni il mio primo Synology, il DS414j.
Attualmente configurato in JBOD con due dischi da 4 Tb WD serie RED.
Ho il seguente problema: sia con FTP che con normale "copia e incolla" o con File Station non supero mai i 10 Mb/s!
Sono su rete FW fibra100 e con il precedente NAS (un Thecus) raggiungevo i 60/70 Mb/s.
Il Synology è collegato in rete LAN (come il predecessore) e il modem FW naturalmente supporta i 100 Mb/s.
Ho provato a modificare "Velocità e duplex" della scheda di rete cambiandolo da "Negoziazione automatica" a "100 Mbps full duplex" ma non cambia niente.
Il cavo di rete è lo stesso che usavo in precedenza.
Dove sta l'inghippo?
Grazie
windswalker
19-12-2014, 11:50
Ho provato a modificare "Velocità e duplex" della scheda di rete cambiandolo da "Negoziazione automatica" a "100 Mbps full duplex" ma non cambia niente.
Volevi dire 1.0 Gbps, vero?
Altrimenti non vedo alcun problema... :rolleyes:
il_capitano
19-12-2014, 12:11
In che senso scusa?
Nel senso di 1000 Mbps
Carlo1952
19-12-2014, 19:50
Domanda ai possessori di questo nas, anche il vostro vibra ?
il mio l'ho messo sulla scrivania dietro al portatile che uso normalmente, gli ho dovuto mettere sotto a ogni piedino due feltrini di quelli che si usano sotto le seggiole per smorzare le vibrazioni.
Puoi impostare la ventola su mod silenziosa ma x le vibrazioni dipende dai dischi
Domanda ai possessori di questo nas, anche il vostro vibra ?
il mio l'ho messo sulla scrivania dietro al portatile che uso normalmente, gli ho dovuto mettere sotto a ogni piedino due feltrini di quelli che si usano sotto le seggiole per smorzare le vibrazioni.
Tutti vibrano (anche la serie slim che monta 2,5").
Ciao a tutti! Scusate la mia totale ignoranza ma sono davvero a digiuno con le funzioni della Diskstation.
Ho una Smart TV LG connessa in rete via wifi e sto cercando di capire come poter vedere i film presenti sulla DS. Cercando online non riesco a trovare nulla che mi aiuti... :(
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille!
Devi installare l'app Server Media e caricare i contenuti nelle directory che verranno create. Comunque ti consiglio di aprire la guida e leggere la paginetta relativa al servizio.
Ok vedo di cercarmi questa guida e provare a combinare qualcosa...
Scusa l'OT totale ma...Pozzomaggiore???
Mia madre è nata li! Ci ho passato tante di quelle estati....
AleROMA79
20-12-2014, 18:05
ragazzi scusate la ripetizione ma nessuno di voi possessori di nas ha paura per i propri dati di avere lettura/scrittura abilitata da fuori casa??
sono un novizio di nas quindi forse mi sto preoccupando inutilmente??
grazie mille
supertopix
20-12-2014, 19:15
forse mi sto preoccupando inutilmente??
grazie mille
Si
Carlo1952
20-12-2014, 21:11
Quando ho installato il DSM sul DS215j, ho fatto fare tutto in automatico, poi mi sono accorto che mi aveva configurato i due dischi in SHR anzichè in RAID1 come volevo io, oggi ho fatto la conversione da SHR a RAID1, sono 3 ore che sta facendo la verifica dei dati sui dischi rigidi, dopo 3 ore è arrivato al 30%, mi sà che ci impiega tutta la notte a finire.
http://i62.tinypic.com/6fyrdt.jpg
Potevo tranquillamente lasciare tutto in SHR o ho fatto bene a trasformare tutto in RAID1 ?
AleROMA79
20-12-2014, 21:53
Si
se qualcuno entra e vi modifica o cancella i file??
se qualcuno entra e vi modifica o cancella i file??
E se le cancelli e li modifichi tu? Un backup è d'obbligo.
Poi ci sono un paio di accorgimenti per essere più sicuri
inviato con il mio topotalk
AleROMA79
20-12-2014, 23:05
E se le cancelli e li modifichi tu? Un backup è d'obbligo.
Poi ci sono un paio di accorgimenti per essere più sicuri
inviato con il mio topotalk
si il backup ok
quali accorgimenti??
antonioman86
21-12-2014, 11:16
si il backup ok
quali accorgimenti??
Questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41913442&postcount=13577
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41913505&postcount=13579
supertopix
21-12-2014, 13:08
si il backup ok
quali accorgimenti??
Sei entrato in un loop? Son domande che hai già fatto, alle quali ti abbiamo abbastanza risposto, con link e suggerimenti (VpN compresa) 😄
supertopix
21-12-2014, 23:01
Download Station: a voi funziona la ricerca? A me non trova più niente (e non parlo di emule ma di torrent)
Anche a me trova poco o nulla con il kad, invece con i server va meglio..
AleROMA79
22-12-2014, 11:18
ah ok ti riferisci alla guida https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/478
pensavo c'era dell'altro!!
se voi esperti state sicuri ci sto anche io!! :) :)
effevi56
22-12-2014, 13:46
Basta impostare smul NAS i dns di google.
8.8.8.8
8.'8.4.4
Disagiato
22-12-2014, 21:19
Ciao a tutti,
il nas con l'ultimo aggiornamento non mi fa accedere pià alla schermata da web. La pagina rimane bianca e non mi viene caricato più niente. Posso accedere alla versione mobile, ma non a quella desktop.
C'è qualcuno che può darmi info? immagino che devo fare un reset, ma perderò i miei dati?
Grazie
supertopix
22-12-2014, 21:39
Ciao a tutti,
il nas con l'ultimo aggiornamento non mi fa accedere pià alla schermata da web. La pagina rimane bianca e non mi viene caricato più niente. Posso accedere alla versione mobile, ma non a quella desktop.
C'è qualcuno che può darmi info? immagino che devo fare un reset, ma perderò i miei dati?
Grazie
hai provato a cambiare browser? O pulire la cache?
AleROMA79
23-12-2014, 10:37
In locale posso far vedere il nas al pc come un unita disco esterna in esplora risorse e lavorarci "normalmente", mi chiedevo invece per lavorarci da fuori senza dover scaricare il file, lavorarci e poi fare l'upload del file per rimandarlo sul nas è possibile??
Anche da fuori farlo vedere in esplora risorse come unita di rete è possibile in modo tale che sui vari file ci posso lavorare direttamente??
Grazie mille
To.. una domanda nuova su questo topic.. vpn cloud station ftp.. e chi ne ha più ne metta..
La funziona cerca è fatta apposta
inviato con il mio topotalk
supertopix
23-12-2014, 14:51
Download Station su iOS
Da qualche giorno lanciando il download di un torrent da DS (iPad) lo stesso arriva subito al 100% e va in errore. Se scarico il medesimo torrent con tasto dx (menù del mouse) il download va invece a buon fine. Cosa può essere?
AleROMA79
23-12-2014, 16:41
Download Station su iOS
Da qualche giorno lanciando il download di un torrent da DS (iPad) lo stesso arriva subito al 100% e va in errore. Se scarico il medesimo torrent con tasto dx (menù del mouse) il download va invece a buon fine. Cosa può essere?
ma sul nas si possono mettere anche programmi tipo utorrent non mettete solo dati?? o intendevi che mandavi sul nas solo il file torrent e poi quando arrivi a casa fai partire il download con utorrent??
AleROMA79
23-12-2014, 16:43
In locale posso far vedere il nas al pc come un unita disco esterna in esplora risorse e lavorarci "normalmente", mi chiedevo invece per lavorarci da fuori senza dover scaricare il file, lavorarci e poi fare l'upload del file per rimandarlo sul nas è possibile??
Anche da fuori farlo vedere in esplora risorse come unita di rete è possibile in modo tale che sui vari file ci posso lavorare direttamente??
Grazie mille
To.. una domanda nuova su questo topic.. vpn cloud station ftp.. e chi ne ha più ne metta..
La funziona cerca è fatta apposta
inviato con il mio topotalk
scusate, sono proprio un novello di nas, devo ancora prenderci confidenza, cosa devo cercare di preciso per trovare una soluzione alla mia domanda??
grazie
Te l'ho data... le app te le ho citate. La prima pagina di questo topic, il sito ufficiale descrivono ogni funzione
Disagiato
23-12-2014, 19:35
hai provato a cambiare browser? O pulire la cash?
No, nessuna delle 2, visto che cmq sia da pc che da smartphone non mi fà accedere all'utente admin, quindi deduco che sia un problema al nas.
supertopix
23-12-2014, 20:04
No, nessuna delle 2, visto che cmq sia da pc che da smartphone non mi fà accedere all'utente admin, quindi deduco che sia un problema al nas.
Potresti ancora provare a vedere che il NAS non ti abbia bloccato l'accesso agli IP dei dispositivi "incriminati"... dovresti controllare accedendo con quello "buono"...
Disagiato
23-12-2014, 20:22
Potresti ancora provare a vedere che il NAS non ti abbia bloccato l'accesso agli IP dei dispositivi "incriminati"... dovresti controllare accedendo con quello "buono"...
:mbe:
non è normale che non possa accedere all'admin, ma riesco ad accedere all'altro utente..:muro:
windswalker
23-12-2014, 22:27
:mbe:
non è normale che non possa accedere all'admin, ma riesco ad accedere all'altro utente..:muro:
È "normale" quando nel browser viene conservata la cache di una pagina vecchia e durante il caricamento della nuova pagina vengono ripresi dati vecchi (tra cui i dati dell'utente admin).
Invece di continuare a chiedere consigli, prova prima a pulire la cache o a cambiare browser come ti è già stato detto: non è difficile....
Disagiato
24-12-2014, 06:57
È "normale" quando nel browser viene conservata la cache di una pagina vecchia e durante il caricamento della nuova pagina vengono ripresi dati vecchi (tra cui i dati dell'utente admin).
Invece di continuare a chiedere consigli, prova prima a pulire la cache o a cambiare browser come ti è già stato detto: non è difficile....
Allora il penultimo aggiornamento del dsm avvenuto almeno più di 3-4 mesi fa, ha fatto si che il mio ds110j ha iniziato ad avere questo problema.
Il problema stà che non riesca a collegarmi all'amministratore del sistema che fino a ieri sera era l'admin.
Provo a rispiegare il problema:
quando accedo all'admin (da fisso con chrome, da smarphone con chrome, e da iphone con safari, e con altri browser da smartphone) alla versione DESKTOP la pagina diventa bianca, e non posso accedere a niente.
Se invece, con gli smartphone voglio accedere alla versione mobile, non ho questo problema.
Se invece voglio accedere all'altro utente in versione desktop, NON ho nessun problema, ma non ho tutti i requisiti.
Ieri sera ho spostato l'amministratore da admin, ad altro utente, tutto questo collegandomi all'admin in versione mobile..... e pufff ora non riesco ad accedere nè all'admin nè all'altro utente. in versione DESKTOP.
Vi avrei dato ragione, se mi aveste detto di pulire la cache, in caso avessi usato 1 solo dispositivo. Ma anche nel primo post avevo specificato che ero entrato nel dsm da svariati dispositivi.
Cmq per prova, mi collegherò pià tardi in remoto da un altro computer con SAFARI. (non posso installare un altro browser, perchè non ho il pc a casa)
Il problema c'è l'ho da svariati mesi, ma siccome non mi creava problemi, ho sempre rimandato.. Ora invece, visto anche il periodo di feste, avevo anche più tempo per trovare e risolvere il problema.
supertopix
24-12-2014, 11:01
Download Station su iOS
Da qualche giorno lanciando il download di un torrent da DS (iPad) lo stesso arriva subito al 100% e va in errore. Se scarico il medesimo torrent con tasto dx (menù del mouse) il download va invece a buon fine. Cosa può essere?
Nessuna idea?
supertopix
24-12-2014, 11:11
Auguro a tutti i contributori di questo 3D, utilissimo, un Buon Natale!
sanyinet
24-12-2014, 13:10
Nessuna idea?
dal mio punto di vista, ipad non conosce i formati di torrent e magari non funzionava bene... e ti dava errore... se parti dal pc, è un altro discorso...
si ricorda che ipad non è come un computer...
dal mio punto di suggerimento, aggiungere i torrent conviene tramite pc anzichè su ipad...
:)
windswalker
24-12-2014, 14:30
dal mio punto di vista, ipad non conosce i formati di torrent e magari non funzionava bene... e ti dava errore... se parti dal pc, è un altro discorso...
si ricorda che ipad non è come un computer...
dal mio punto di suggerimento, aggiungere i torrent conviene tramite pc anzichè su ipad...
:)
...
Boiata...
Piuttosto supertopix, hai provato a disinstallare e reinstallare ds download?
Nessuna idea?
Uso dalla prima versione SynoDS su iOS : è a pagamento ma vale ogni centesimo :)
sanyinet
24-12-2014, 14:58
...
Boiata...
Piuttosto supertopix, hai provato a disinstallare e reinstallare ds download?
sei molto simpatico a dirmi "boiata", cerchi di essere più educato... :D
supertopix
24-12-2014, 15:26
Uso dalla prima versione SynoDS su iOS : è a pagamento ma vale ogni centesimo :)
Ok, lo proverò. Pero sono due anni che uso DS Download senza problemi. Ora invece su alcuni file viene fuori questo "errore". Boh...
Disagiato
24-12-2014, 16:35
Allora il penultimo aggiornamento del dsm avvenuto almeno più di 3-4 mesi fa, ha fatto si che il mio ds110j ha iniziato ad avere questo problema.
Il problema stà che non riesca a collegarmi all'amministratore del sistema che fino a ieri sera era l'admin.
Provo a rispiegare il problema:
quando accedo all'admin (da fisso con chrome, da smarphone con chrome, e da iphone con safari, e con altri browser da smartphone) alla versione DESKTOP la pagina diventa bianca, e non posso accedere a niente.
Se invece, con gli smartphone voglio accedere alla versione mobile, non ho questo problema.
Se invece voglio accedere all'altro utente in versione desktop, NON ho nessun problema, ma non ho tutti i requisiti.
Ieri sera ho spostato l'amministratore da admin, ad altro utente, tutto questo collegandomi all'admin in versione mobile..... e pufff ora non riesco ad accedere nè all'admin nè all'altro utente. in versione DESKTOP.
Vi avrei dato ragione, se mi aveste detto di pulire la cache, in caso avessi usato 1 solo dispositivo. Ma anche nel primo post avevo specificato che ero entrato nel dsm da svariati dispositivi.
Cmq per prova, mi collegherò pià tardi in remoto da un altro computer con SAFARI. (non posso installare un altro browser, perchè non ho il pc a casa)
Il problema c'è l'ho da svariati mesi, ma siccome non mi creava problemi, ho sempre rimandato.. Ora invece, visto anche il periodo di feste, avevo anche più tempo per trovare e risolvere il problema.
fatta la seguente prova, ma stesso problema. consigli?
Auguro a tutti i contributori di questo 3D, utilissimo, un Buon Natale!
Ricambio gli auguri a tutti :sofico:
Carlo1952
25-12-2014, 07:40
non hai fatto bene, era meglio SHR e neanche di poco :D
E' esattamente all'opposto di una discussione trovata sul forum synology, è per quello che avevo cambiato il tipo di raid, le motivazioni a favore di RAID1 rispetto a SHR mi erano sembrate molto valide.
P.S. Buon Natale a tutti
windswalker
25-12-2014, 07:43
Hai fatto bene ad usare il raid1, tranquillo.
Ps.
Buon Natale!
Un buon natale a tutti !!!!
Volevo sapere se potevo installare questo programma nel mio nas ds213j (http://playxz.altervista.org/blog/xdccdownloader-web/) il giocattolino lo preso da poco tempo chi mi aiuta grazie!!!!!
Carlo1952
25-12-2014, 09:35
ma il raid1 fa solo mirroring, che protezione hai? se cancelli un file dal disco 1 lo perdi anche sul disco 2 quindi l'unica cosa che ti da è la sicurezza che se uno dei due si inchioda fisicamente hai l'altro, ma è ben poca cosa..
e come lo espandi un raid1?
potresti mettere un link alla discussione che sono curioso?
Il link alla discussione è questo:
http://www.synologyitalia.com/raid-e-shr/shr-o-raid1-t3083.html
Con un DS215J a 2 dischi, il raid 1 non è che lo espandi molto, almeno secondo me.
windswalker
25-12-2014, 09:53
ma il raid1 fa solo mirroring, che protezione hai? se cancelli un file dal disco 1 lo perdi anche sul disco 2 quindi l'unica cosa che ti da è la sicurezza che se uno dei due si inchioda fisicamente hai l'altro, ma è ben poca cosa..
e come lo espandi un raid1?
potresti mettere un link alla discussione che sono curioso?
E secondo te l'shr cosa farebbe in più? Il backup dei dati del primo hd? :rolleyes:
L'shr è un sistema proprietario synology. Su un nas a 2 slot è assolutamente ininfluente scegliere il raid 1 o l'shr, sia in termini di capacità sia di prestazioni.
Il raid 1 è pertanto meglio in quanto, non essendo un formato proprietario, diventa più semplice il recupero dei dati in caso di malfunzionamento del nas: esistono diversi programmi pc per recuperare dati da un raid, mentre per l'shr....
L'shr ha senso solo se si vogliono combinare più hd di differente capacità in un nas da almeno 4 slot, meglio 8.
In tutti gli altri casi meglio un classico raid.
Se n'è già parlato a morire comunque, sia qui sia in altri forum, come anche Carlo1952 ti ha postato.
windswalker
25-12-2014, 09:56
sei molto simpatico a dirmi "boiata", cerchi di essere più educato... :D
Io pensavo di essermi trattenuto... :)
Capisco i problemi linguistici (io stesso avrei molta difficoltà ad esprimermi in una lingua non mia), ma una minchiata rimane tale a prescindere :D
Comunque, buon natale ;)
windswalker
25-12-2014, 10:03
io non starei a cambiare niente ormai, e comunque con soli 2 dischi senza previsioni d'espansione non userei mai ne' l'shr1 ne' il raid1 in quanto non ti protegge realmente da perdite di dati ma solo da perdite di dischi..
E cosa sarebbe la perdita di un disco se non la perdita dei dati ivi contenuti?
Proprio l'altro giorno è passato a miglior vita uno dei 4 hd del mio nas (moribondo da mesi...): essendo configurato in raid 1 con un altro hd ovviamente non ho perso nulla.
Il backup è sempre opportuno farlo (lo dovremmo sapere ormai tutti che il raid non è equivalente al backup), ma il raid 1 (o il 5 o il 6, se è per questo) ti permette di avere continuità del servizio senza dover reimpostare alcunchè.
A mio parere non è qualcosa da sottovalutare, specie se i dati salvati sul nas sono sensibili (personalmente uso raid 1 + backup esterno su hd).
windswalker
25-12-2014, 10:08
forse sono stato troppo impulsivo a scrivere che l'shr è meglio del raid1 nel caso di un 2bay con 2dischi, lo è in tutti gli altri casi in cui ha 2+bay e parti con solo 2dischi, forse così è più chiaro.
Neanche: quando parliamo di determinati volumi (raid 5 con 4hd da 6tb, ad esempio) diventa molto dispendioso fare un backup: praticamente è necessario prevedere una configurazione gemella (quindi, doppia spesa... e non propriamente piccola).
Una rottura del nas (e non degli hd) con una configurazione simile senza backup diventa pertanto disastrosa, specie se si è optato per il formato shr (come tu suggerisci....). Con un formato raid si hanno molte più probabilità di recuperare i dati del nas.
Lo sapete che collegando i dischi con ubuntu leggete senza problemi anche shr vero? Detto questo me ne tiro fuori. Niente discussioni oggi:D
windswalker
25-12-2014, 10:21
Lo sapete che collegando i dischi con ubuntu leggete senza problemi anche shr vero? Detto questo me ne tiro fuori. Niente discussioni oggi:D
:confused:
Ovviamente non lo sapevo se no non avrei perso tempo a scrivere il pippone: fonte?
windswalker
25-12-2014, 10:26
quindi teoricamente parlando un in un NAS 2bay in mirroring dovresti avere i 2 dischi gemelli più un altro disco di backup della stessa dimensione magari usb.. e allora che senso ha avere uno dei gemelli che mi protegge dalla perdita per danno hardware quando già il backup usb me lo "garantisce"?
Perchè il backup non è fatto in tempo reale.
Perchè il backup non ti salva da dover ripristinare manualmente tutti i file e le cartelle, con le dovute autorizzazioni.
Perchè il backup non ti permette di continuare ad usare il nas anche con un hd bruciato (se si brucia l'hd con il server web, ad esempio).
Perchè il backup non è comodo come il raid in caso di guasto hardware.
La soluzione migliore (sotto il profilo della sicurezza) rimane esattamente quella che descrivi tu: 2 hd in raid 1 e backup esterno (disco usb o, meglio ancora, secondo nas)
supertopix
25-12-2014, 11:19
...meglio ancora, secondo nas)
Offsite :-)
emerson120
25-12-2014, 11:24
non puoi avere un backup in tempo reale in nessun caso comunque, anche fosse un altro NAS che il secondo dopo che tu salvi un pdf lui se lo copia torni al problema di partenza, se tu lo cancelli il secondo dopo lo cancella anche l'altro NAS.. un vero backup è cadenzato, fatto ogni tot e magari esplorabile per data (vedi time machine su OSX), dove se tu hai perso il pdf torni sul backup della scorsa notte (o di un'ora fa) e te lo ripristini.
il discorso di quanto sia efficiente il ripristino dal backup esula dal backup stesso, un sistema funzionante o un sistemista che gestisce i dati può metterci 10miuti come 10giorni, che siano solo permessi di un pdf in lettura o un database, quindi sulla velocità o comodità non puoi far leva.
ripeto, perchè avere un disco interno in mirroring che mi protegge dal solo fail hardware quando il disco esteno di backup mi garantisce sia protezione dati (con sistemi manuali o automatici) sia protezione hardware?
Il tuo discorso nn fa una piega. Infatti uso quel sistema, che mi fa anche consumare di meno
Ps: quello che qualcuno erroneamente chiama backup qui , si chiama sincronizzazione.....
windswalker
25-12-2014, 11:28
ripeto, perchè avere un disco interno in mirroring che mi protegge dal solo fail hardware quando il disco esteno di backup mi garantisce sia protezione dati (con sistemi manuali o automatici) sia protezione hardware?
Io ho cercato di spiegarti che una soluzione non esclude l'altra ma sono invece complementari per una protezione completa del sistema.
Poi ognuno fa come meglio crede.
Ritengo sia comunque disinformazione bollare il raid 1 come inutile in caso si abbia già un backup: abbiamo detto più volta in questa discussione che il raid non è equivalente al backup, ma è altresì vero che un backup non è (e mai potrà essere) equivalente ad un raid.
windswalker
25-12-2014, 11:30
Offsite :-)
Con la velocità di upload della adsl italiane la vedo dura...
windswalker
25-12-2014, 11:41
Ps: quello che qualcuno erroneamente chiama backup qui , si chiama sincronizzazione.....
La sincronizzazione è una cosa, il backup un'altra.
La sincronizzazione in ambito domestico è poco usata, ma ad esempio molto più adatta per sistemi mission critical dove non ci si può permettere uno stop neanche momentaneo dei servizi: con l'High Availability si ottiene il top, subentrando un secondo nas (questione di secondi) in sostituzione di quello in avaria.
Oppure sincronizzare nas ubicati in luoghi diversi e consentire sempre agli utenti di lavorare in locale e di utilizzare i dati aggiornati altrove.
Tutte situazioni di difficile impiego e relativa utilità per utenti domestici.
:confused:
Ovviamente non lo sapevo se no non avrei perso tempo a scrivere il pippone: fonte?
Naturalmente la guida ufficiale:
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/faq/579
]Fl3gI4s[
26-12-2014, 09:19
ragazzi qualcuno di voi ci ha abbinato un ups? se si quale modello
playmake
26-12-2014, 10:15
Ragazzi, un consiglio Flash!
DS 414 pronto da mettere online con 2 x 4Tb Red, RAID 1 o SHR ?
in futuro (fra 1 anno???) l'idea è di espanderlo a 3 o 4 hd ma non per ora.
quale scegliere? mi sembra di aver capito, dalle discussioni delle ultime pagine, che sia meglio SHR per una situazione come la mia, right?
Shr oppure raid1 e poi espandi a raid5
Shr è più semplice
inviato con il mio topotalk
Carlo1952
26-12-2014, 12:14
Shr oppure raid1 e poi espandi a raid5
Shr è più semplice
inviato con il mio topotalk
Il modo per passare da Shr a raid 1 l'ho trovato, ma c'è il modo per passare da Raid1 a Shr (previo backup dei dati e sempre se ne vale la pena) senza perderli?
Grazie
Fl3gI4s[;41949170']ragazzi qualcuno di voi ci ha abbinato un ups? se si quale modello
https://farm8.staticflickr.com/7529/15922854448_04fca80ee4.jpg
APC Back UPS Pro 550
Comunque a seconda del tuo budget, ci sono anche soluzioni più eco :)
]Fl3gI4s[
26-12-2014, 13:24
Ti ringrazio per non inquinare il thread entro stasera ti contatto in privato vorrei avere alcune info sul tuo back Ups 550 che era quello che volevo prendere
Approfitto per chiedere se qualcuno ha criptato i dischi del diskstation e come si trova, se si perde tanto in prestazioni e come funziona poi quando si avvia il nas, bisogna mettere logicamente la passwd ogni volta?
Raptor21
26-12-2014, 16:41
Ciao a tutti!
Possiedo gia un DS413 dove attualmente ho un raid 5 con 4 red da 2tb ciascuno dove risiedono tutte le mie foto, i programmi e le serie tv e film che guardo.
Siccome questo lo vorrei usare solo per le foto e tutti i dati che mi servono nel mac, vorrei acquista un DS214play da abbinare a due red da 4tb per utilizzarlo SOLO come piattaforma multimediale, dove utilizzare il download manager, film (di cui ho copia anche in bluray ma è un altro discorso...) e telefim.
Ora il quesito è questo (sempre che non esista qualcosa di meglio al DS214play) per avere il maggior spazio possibile (e preservare spiacevoli rotture di disco perdendo tutto tutto) userei i due dischi separati... ha senso la cosa? almeno se salta uno mi salvo l'altro...
ovvio l'ideale sarebbe un raid 1 ma così avrei solo 4tb di spazio e li finirei presto... (per carità ho anche un hdd esterno da 4 tb da collegare...)
che mi consigliate?? Grazie e buone Feste a tutti
provocazione : ma perchè non ti pigli un DS414J anziché il DS214play? Ti serve la transcodifica?
Raptor21
26-12-2014, 17:09
diciamo che volevo avere la transcodifica per avere un nas che duri nel tempo... ma è anche vero che la userei solo con l'ipad... visto che per la tv uso la wd-tv che va che è una bomba...
e volevo un prodotto che non avesse problemi a gestire plex (o un programma simile) cosa che invece il mio ds413 fatica non poco...
chiaro un 4 bay sarebbe la scelta ottimale per avere tutto al sicuro... ma non volevo passare (con due dischi da 4tb inclusi) i 600€...
Sul mio entry-level DS214se, i video li vedo senza problemi lanciandoli dal DS file ( ora hanno aggiunto pure un lettore interno oltre ad appoggiarsi a VLC )
:)
Raptor21
26-12-2014, 17:22
mhmmm... quindi dici che non vale la pena spendere e andare su un entry level?
tra tutti mi consigli un 4 bay alla fine? alla fine vorrei avere un prodotto valido, da usare come stazione multimediale e che sia veloce nel trasferimento dei dati...
ps: grazie mille del supporto!
Un buon natale a tutti !!!!
Volevo sapere se potevo installare questo programma nel mio nas ds213j (http://playxz.altervista.org/blog/xdccdownloader-web/) il giocattolino lo preso da poco tempo chi mi aiuta grazie!!!!!
Sarei interessato anche io..
mhmmm... quindi dici che non vale la pena spendere e andare su un entry level?
tra tutti mi consigli un 4 bay alla fine? alla fine vorrei avere un prodotto valido, da usare come stazione multimediale e che sia veloce nel trasferimento dei dati...
ps: grazie mille del supporto!
Ciao,
se vuoi rimanere su un 2 baie, senza dubbio il DS215J mentre sul 4 baie il DS414J...sono i best-buy di casa Synology :D
Raptor21
26-12-2014, 18:01
Ottimo grazie! Me li studio per bene ;)
playmake
26-12-2014, 19:56
Io mi sono trovato a prendere una decisione simile alla tua e alla fine ho preso il ds 414 costa circa 90e in più ma ha anche alcune feature che "forse" valgono la differenza. Alla fine nas e 2 hd 4tb mi sono costati 670, poco oltre il tuo budget!
Nessuno si è regalato per Natale un bel 8TB???
https://farm8.staticflickr.com/7558/15493826853_032f0dcd8f_c.jpg
Il prezzo sembra molto invitante :D
E' in consegna dal prossimo gennaio...
Raptor21
26-12-2014, 20:46
Io mi sono trovato a prendere una decisione simile alla tua e alla fine ho preso il ds 414 costa circa 90e in più ma ha anche alcune feature che "forse" valgono la differenza. Alla fine nas e 2 hd 4tb mi sono costati 670, poco oltre il tuo budget!
Sai che stavo guardando proprio quello! Come ti trovi? Alla fine sono 400 euro... Riuscirei comunque a starci, anche se un po tirato... Mi sembra anche decisamente potente!
Cosa ne fate di tutta sta potenza lo sapete solo voi :cool: ...tiro avanti felice e contento con un mono-core da 800MHz e 256Mb di ram e ci faccio girare AFP,Time machine, Download & Audio Station :D
playmake
26-12-2014, 21:41
Sai che stavo guardando proprio quello! Come ti trovi? Alla fine sono 400 euro... Riuscirei comunque a starci, anche se un po tirato... Mi sembra anche decisamente potente!
Io l'ho preso a 370! Lo trovi da H W 1. IT non avevo mai comprato da loro a parte qualche giorno di attesa tutto bene. Per dirti come mi trovo devi attendere domani che lo metto in pista :)
windswalker
26-12-2014, 22:33
Nessuno si è regalato per Natale un bel 8TB???
https://farm8.staticflickr.com/7558/15493826853_032f0dcd8f_c.jpg
Il prezzo sembra molto invitante :D
E' in consegna dal prossimo gennaio...
Allo stesso prezzo prenderò a gennaio un wd red pro da 4tb, garantito 5 anni, in sostituzione del vecchio hd da 1tb recentemente trapassato: faceva parte dei 4 hd da 1tb presi insieme al qnap 4 anni fa. Adesso me n'è rimasto solo 1 ancora in vita.
Ah, tutti seagate....
Raptor21
26-12-2014, 22:44
Cosa ne fate di tutta sta potenza lo sapete solo voi :cool: ...tiro avanti felice e contento con un mono-core da 800MHz e 256Mb di ram e ci faccio girare AFP,Time machine, Download & Audio Station :D
Eh... A dire il vero neppure io non so a cosa serva tutta sta potenza..... Ma mi da più tranquillita se così si può dire...!
Io l'ho preso a 370! Lo trovi da H W 1. IT non avevo mai comprato da loro a parte qualche giorno di attesa tutto bene. Per dirti come mi trovo devi attendere domani che lo metto in pista :)
Grazie della dritta!
Allo stesso prezzo prenderò a gennaio un wd red pro da 4tb, garantito 5 anni, in sostituzione del vecchio hd da 1tb recentemente trapassato: faceva parte dei 4 hd da 1tb presi insieme al qnap 4 anni fa. Adesso me n'è rimasto solo 1 ancora in vita.
Ah, tutti seagate....
Spero che "stimoli" WD a rilasciare nel prossimo quarter pure lei un nuovo Red da 8Tb.
Per il discorso dei WD Red Pro, preferisco prendere un WD Red "liscio" ed estendergli la garanzia di un anno per un totale di 4.....
windswalker
26-12-2014, 23:11
Spero che "stimoli" WD a rilasciare nel prossimo quarter pure lei un nuovo Red da 8Tb.
Lo spero anch'io, anche se sono già disponibili i red da 6tb allo stesso prezzo dei 4tb pro. I red pro sono a conti fatti dei wd re, quindi pensati per uso professionale.
Per il discorso dei WD Red Pro, preferisco prendere un WD Red "liscio" ed estendergli la garanzia di un anno per un totale di 4.....
Non sapevo: costo? Limitazioni?
costa la bellezza di 16,4€ (spedita dalle Amazzoni ) e l'unico vincolo è che il disco sia stato acquistato da meno di un anno.
C'è pure una versione più cara ( sulle 25€) che aggiunge pure il NBD
;)
emax mi spieghi sta cosa del red liscio / pro?
non sono tutti con garanzia 5 anni?
Il modello "Red Pro" ha 5 anni di garanzia
Il modello "Red" (liscio,base,quello che preferite) ha 3 anni di garanzia estendibile a 4 con la WD Care
:)
Il modello "Red Pro" ha 5 anni di garanzia
Il modello "Red" (liscio,base,quello che preferite) ha 3 anni di garanzia estendibile a 4 con la WD Care
:)
ndo si ciuccia la wd care?
Nessuno si è regalato per Natale un bel 8TB???
https://farm8.staticflickr.com/7558/15493826853_032f0dcd8f_c.jpg
Il prezzo sembra molto invitante :D
E' in consegna dal prossimo gennaio...
ma gennaio e' dopo natale, tocca aspettare quello del 2016 :D
Cosa ne fate di tutta sta potenza lo sapete solo voi :cool: ...tiro avanti felice e contento con un mono-core da 800MHz e 256Mb di ram e ci faccio girare AFP,Time machine, Download & Audio Station :D
e' una gara a chi lo ha più lungo :D (si scherza eh)
Beh, lo puoi comunque già mettere in pre-order e sotto l'albero mettevi il pdf dell'ordine ed il cartonato del disco :sofico:
Per chiudere il discorso, alcuni utenti hanno già chiesto lumi al supporto Synology per il supporto al nuovo taglio : non è stato ancora testato dai loro lab
Potrei ribattere sulla seconda quota, ma rischierei il ban :D
Ps: Auguri :D
Non ci lasciano digerire neanche il panettone:
Version : 5.1-5021 Update 2
(2014/12/27)
Fixed Issues
Fixed an issue where the failure of photo indexing may occur when usernames contain special characters.
Upgraded BIOS to enhance SATA compatibility on RS3614xs and RS3614RPxs models.
Enhanced stability on file-copying to USB drives.
Upgraded NTP to version 4.2.8 to address multiple vulnerabilities (CVE-2014-9293, CVE-2014-9294, CVE-2014-9295, and CVE-2014-9296).
Enhanced the stability of QuickConnect connection to Surveillance Station.
playmake
28-12-2014, 07:45
Eh... A dire il vero neppure io non so a cosa serva tutta sta potenza..... Ma mi da più tranquillita se così si può dire...!
Grazie della dritta!
Messo in funzione in 10' per ora solo configurato cartella di rete condivisa e downloading station e funzionano perfettamente.
Inoltre ho iniziato a trasferire file da un HD esterno USB 3.0 e trasferiva a 75mbs non male (2,5" 5400rpm)
antonioman86
28-12-2014, 08:30
Una curiosità:
sapete se c'è modo di mettere in Video Station cartelle remote montate nel nas?
Per esempio inserire in Video Station, dopo averla montata, una cartella che si trova fisicamente sul computer.
Grazie
windswalker
28-12-2014, 09:04
Devi attivare la condivisione samba sul dispositivo dove c'è la cartella che vuoi montare e poi, tramite file station, montarla tramite cifs inserendo le credenziali di accesso.
La destinazione dovrá essere una cartella condivisa vuota creata sul nas.
Poi vedrai i file del pc come se fossero sul nas.
A questo punto inserisci la cartella tra i file da indicizzare sulla video station
Raptor21
28-12-2014, 09:36
Messo in funzione in 10' per ora solo configurato cartella di rete condivisa e downloading station e funzionano perfettamente.
Inoltre ho iniziato a trasferire file da un HD esterno USB 3.0 e trasferiva a 75mbs non male (2,5" 5400rpm)
Direi molto bene! Alla fine è come quello che ho già in firma, solo più recente e ovviamente potente!
Sarebbe bello sapere la reale velocità di trasferimento su rete gigabit...
playmake
28-12-2014, 11:32
Fra un mesetto lo saprai, sto per trasferirmi a casa nuova dove cablo tutto con cat6 e switch link aggregation, fondamentalmente è per questo che ho preso il ds414 al posto del j e del 415play spero di aver scelto bene :muro:
antonioman86
28-12-2014, 13:06
Devi attivare la condivisione samba sul dispositivo dove c'è la cartella che vuoi montare e poi, tramite file station, montarla tramite cifs inserendo le credenziali di accesso.
La destinazione dovrá essere una cartella condivisa vuota creata sul nas.
Poi vedrai i file del pc come se fossero sul nas.
A questo punto inserisci la cartella tra i file da indicizzare sulla video station
Fatto
Fatto
Fatto
Quando punto Video Station alla cartella condivisa in cui è montata la cartella remota me la da vuota e mi dice che dentro non ci sono file, quando invece da File Station tutto è montato come dovrebbe essere..
In realtà vorrei provare a montare una cartella dal Nas Xpenology sul Nas Synology per far leggere quella cartella da Video Station, ma non c'è verso.
Raptor21
28-12-2014, 15:31
Fra un mesetto lo saprai, sto per trasferirmi a casa nuova dove cablo tutto con cat6 e switch link aggregation, fondamentalmente è per questo che ho preso il ds414 al posto del j e del 415play spero di aver scelto bene :muro:
in bocca al lupo per la casa nuova allora!!
intanto goditi il nas ;)
windswalker
28-12-2014, 15:40
Fatto
Fatto
Fatto
Quando punto Video Station alla cartella condivisa in cui è montata la cartella remota me la da vuota e mi dice che dentro non ci sono file, quando invece da File Station tutto è montato come dovrebbe essere..
In realtà vorrei provare a montare una cartella dal Nas Xpenology sul Nas Synology per far leggere quella cartella da Video Station, ma non c'è verso.
A me funzionava, quando l'avevo provato (prima del dsm 5.1, però). Non dovrebbe essere cambiato molto dalla mia prova...
Sicuro che hai i diritti in lettura e SCRITTURA sulla directory? Ricorda che video station seve creare i file con i suoi metadati.
Coyote74
29-12-2014, 13:44
Fatto
Fatto
Fatto
Quando punto Video Station alla cartella condivisa in cui è montata la cartella remota me la da vuota e mi dice che dentro non ci sono file, quando invece da File Station tutto è montato come dovrebbe essere..
In realtà vorrei provare a montare una cartella dal Nas Xpenology sul Nas Synology per far leggere quella cartella da Video Station, ma non c'è verso.
Come hai copiato i file nella cartella? Prova a fare carica direttamente dal ds file, in questo modo te le indicizza e rende disponibili in Video Station.
Mi sono accorto che almeno sul mio nas, se copio i file direttamente dal PC, non li indicizza sui vari software multimediali del Synology, se faccio carica da ds file invece funziona.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
fabiocasi
29-12-2014, 15:05
Il modello "Red Pro" ha 5 anni di garanzia
Il modello "Red" (liscio,base,quello che preferite) ha 3 anni di garanzia estendibile a 4 con la WD Care
:)
Ma la WD, per i RED considera quindi ancora in garanzia il disco per 3 anni con funzionamento 24h /7gg (26.300 ore !! di funzionamento ininterrotto) qualsiasi problema abbia???
danilo1051
29-12-2014, 15:17
avete notizie se uscirà qualcosa nel Q1 2015?
Sono indeciso se comprare subito un DS713+, DS214play o attendere la prossima generazione.
Il mio uso principale è di un Server Web, Download BT, Video Station (DLNA, Plex) con tanto di dvb-t, 2 utenti contemporanei.
Volevo qualcosa che supportasse la transcodifica del codec h.265 (le mie smart tv LG si fermano al h.264), ma a quanto pare non c'è nulla di maturo in commercio. magari più avanti con un aggiornamento software?
E' possibile collegare più di un sintonizzatore dtt?
Sinceramente mi sono seccato di tenere tutta la musica, videoteca sul mio pc senza averli tutti lì organizzati e accessibili 24h :D
Per quanto riguarda la rete locale non credo di avere problemi perchè ho casa cablata in gigabit e ftts fastweb.
Grazie per l'aiuto e spero di non aver sbagliato posto. :mc:
supertopix
29-12-2014, 16:27
Forse ci sono alcuni modelli Dune HD. A quel punto prendi un bel DS215j, hai l'ultimo modello di Synology per SOHO e lo accoppi ad un gran mediaplayer. Oppure metti in stand by H265 e ti godi i full Hd di oggi, con una bella accoppiata Syno+mediaplayer (dal RAspberry ad un NUC) con Xbmc (per Plex però devi vedere le compatibilità).
supertopix
29-12-2014, 18:00
si anche io prenderei DS215j, ha già il nuovo Armada quindi ce ne cresce per tutte le cose che vuoi fare tu.
Plex non credo.
antonioman86
30-12-2014, 04:27
Come hai copiato i file nella cartella? Prova a fare carica direttamente dal ds file, in questo modo te le indicizza e rende disponibili in Video Station.
Mi sono accorto che almeno sul mio nas, se copio i file direttamente dal PC, non li indicizza sui vari software multimediali del Synology, se faccio carica da ds file invece funziona.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Copiato tutto da pc.. ma è proprio solo la cartella montata a mancare..
Non me la trova neanche la tv se accedo al nas in dlna e tutto il resto va.
Non me la trova in Cartelle da Indicizzare, Video Station. E' accessibile solo da File Station.
Ho aggiunto anche la spunta a qualcosa del tipo "leggi il file da pc locale" ma neanche quelle cartelle che compaiono in File Station vengono rilevate dal resto delle app..
https://farm8.staticflickr.com/7509/15544428163_5a38a8bd2e_z.jpg
Accetto scommesse :)
maxilomb
30-12-2014, 10:02
Salve, è possibile collegare un hard disk esterno da 3.5" alla porta esata del DS114? ho letto che verrebbe visto dal sistema operativo come se fosse un disco interno, offrendo così la possibilità di fare il Raid.
Qualcuno ha per caso provato? dove potrei acquistare un cavo adatto?
Grazie
715??:p :p
Che sia un 2 baie mi sembra scontato dalle dimensioni, c'è da capire se è un +,play,se,Air,liscio ecc.ecc.
Mi sembra strano creare questa hype....
Che sia un 2 baie mi sembra scontato dalle dimensioni, c'è da capire se è un +,play,se,Air,liscio ecc.ecc.
ottimo, e' il mio taglio preferito
reziel1984
30-12-2014, 14:22
ragazzi so che è una domanda che potrebbe sembrare strana,ma purtroppo mi tocca farla....
c'è la possibilità di accedere al nas con un pacchetto tipo teamviewer? ve lo chiedo perchè purtoppo un amico ha un nas sotto una rete dove non posso mettere le mani per aprire le porte e non ho la possibilità di indirizzo ip pubblico....
help me please!!!!!:muro: :muro: :muro:
Raptor21
30-12-2014, 14:41
ragazzi una domanda... siccome il nuovo nas è arrivato e in questi giorni creerò il raid5 (dopo aver verificato integrità del raid e salute dei dischi) vorrei sapere come gestire le cartelle...
in quello che sto usando ora ho una cartella per argomento, es: foto, dati, documenti, varie etc... ma se devo spostare un dato da una cartella all'altra questo dato viene copiato e non spostato... è normale?
Stavo quindi pensando di creare una cartella unica principale (chiamarla nas, multimedia, vattelapesca) e dentro mettere tutti i file multimediali che mi interessato organizzandoli in cartelle come meglio credo...
che ne dite?
Altra cosa... meglio plex (già lo usavo) o video station per usare il dlna del nas? visto che questo lo userei anche in dlna...
grazie a tutti :)
supertopix
30-12-2014, 15:40
Tutti con 'sto DLNA... Mah!
Per il resto, sul Synology hai possibilità di spostare o copiare. Dipende dal comando che dai. Io ho usato cartelle pre impostate ed altre che ho creato, senza problemi. La "cartella unica principale" alla fine è il nas stesso, poi ti crei Foto, Film, Serie TV, documenti e altre a tuo piacimento.
Plex poi non è detto che giri sul tuo nas.
Coyote74
30-12-2014, 16:37
Se hai una TV (Samsung) che ti legge praticamente tutto, inclusi i sottotitoli, è inutile avere un player dedicato.
Affermazione ben discutibile, se vuoi ti indico qualche filmato che puoi scaricare regolarmente e che il mio player riproduce alla perfezione, mentre la tua TV non ci proverà neppure. Senza contare il discorso qualità, il miglior TV del mercato non raggiunge neppure per scherzo la qualità visiva di un mediaplayer con chipset Sigma top di gamma.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
AleROMA79
30-12-2014, 17:03
pero se escono nuovi formati e la tv non li legge?? devi aspettare un aggiornamento software se lo faranno, mentre con il play dovrebbe leggere tutto o cmq con piu possibilità di aggiornamento o sbaglio??
Robermix
30-12-2014, 17:16
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/29/9ce91d04eaef7c63270d0a32dac13b5c.jpg
Accetto scommesse :)
DS215+ o qualsiasi altro suffisso da marketing, ma comunque basato su x86.
pero se escono nuovi formati e la tv non li legge?? devi aspettare un aggiornamento software se lo faranno, mentre con il play dovrebbe leggere tutto o cmq con piu possibilità di aggiornamento o sbaglio??
Se escono nuovi codec o contenitori comunque il NAS per poter fare la transcodifica deve essere aggiornato aggiornato, e non è detto che l'aggiornamento software introduca il pieno supporto.
Comunque a me personalmente non ouace affatto usare il player integrato della TV.
Molto meglio avere un lettore esterno, anche i lettori bluray da tavolo tipo i Samsung che comunque da usb e da rete leggono di tutto e migliorano non poco la qualità video (upscaler, filtri ecc. Non come altre marche ben più costose ma sicuramente meglio dell'elettronica delle TV che spesso neanche hanno un upscaler, almeno se non nei top gamma)
Se i produttori fossero obbligati ad introdurre nuove funzionalità ( per esempio il sopporto ad un nuovo codec ), chi gli compra più il modello nuovo ?? ;)
Robermix
30-12-2014, 17:31
Nessuno è oggligato a far niente, ma comunque ci sono casi di produttori che hanno aggiornato alcuni propri prodotti per implementare nuove tecnologie ecc.
Ultimo esempio il supporto alla nuova codifica Dolby Atmos da parte di diversi produttori per alcuni loro top gamma.
È improbabile ma non impossibile.
emerson120
30-12-2014, 18:11
Se i produttori fossero obbligati ad introdurre nuove funzionalità ( per esempio il sopporto ad un nuovo codec ), chi gli compra più il modello nuovo ?? ;)
..per questo e' preferibile acquistare a parte un mediaplayer, ..sempre e comunque
reziel1984
30-12-2014, 18:16
ragazzi so che è una domanda che potrebbe sembrare strana,ma purtroppo mi tocca farla....
c'è la possibilità di accedere al nas con un pacchetto tipo teamviewer? ve lo chiedo perchè purtoppo un amico ha un nas sotto una rete dove non posso mettere le mani per aprire le porte e non ho la possibilità di indirizzo ip pubblico....
help me please!!!!!:muro: :muro: :muro:
nessuno ha una soluzione?:muro:
Raptor21
30-12-2014, 18:23
Tutti con 'sto DLNA... Mah!
Per il resto, sul Synology hai possibilità di spostare o copiare. Dipende dal comando che dai. Io ho usato cartelle pre impostate ed altre che ho creato, senza problemi. La "cartella unica principale" alla fine è il nas stesso, poi ti crei Foto, Film, Serie TV, documenti e altre a tuo piacimento.
Plex poi non è detto che giri sul tuo nas.
vero per plex, controllato e non va! poco male, tanto non lo usavo neppure sul vecchio.
Ottimo per le cartelle, continuo ad usare il vecchio metodo.
Per quanto riguarda il dlna è per provare, visto che lo supporta, lo vorrei usare con i dispositivi mobili.
Per quanto riguarda la riproduzione sulla tv ho il mio fido WD-TV che va ancora alla grande nonostante i suoi anni..! Non rinuncerei mai ad un player per vedere film e telefilm
Per quanto riguarda il dlna è per provare, visto che lo supporta, lo vorrei usare con i dispositivi mobili.
Io uso VLC su iOS senza nessun aver abilitato alcun DLNA ;)
Raptor21
30-12-2014, 20:16
@emax81 molto interessante sta cosa!! ma riesci a vedere anche un 1080p??
Raptor21
30-12-2014, 20:55
Lusso! benissimo così
Spero solo che tu sia già in possesso di VLC per iOS dato che ritornerà nello store solo tra un paio di mesi :D
fmattiel
31-12-2014, 08:28
Ciao, da quello che mi pare di capire, le Smart TV che leggono più formati sono le Samsung? Io vorrei prendere una di queste per evitare di utilizzare il WDTV prima versione (quello senza Wi-Fi).
Io ho orientato la mia scelta su Samsung, ma se ci sono altre marche di Smart TV con prestazioni analoghe o comparabili, mi oriento su quelle, così spendo anche di meno.
Vi ringrazio.
Saluti ed auguri di Buone Feste
Affermazione ben discutibile, se vuoi ti indico qualche filmato che puoi scaricare regolarmente e che il mio player riproduce alla perfezione, mentre la tua TV non ci proverà neppure. Senza contare il discorso qualità, il miglior TV del mercato non raggiunge neppure per scherzo la qualità visiva di un mediaplayer con chipset Sigma top di gamma.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Poiché l'acquisto della tv è importante io per prima cosa valuterei il pannello e la resa dei colori. Ma rischiamo di andare OT...
emerson120
31-12-2014, 10:24
Poiché l'acquisto della tv è importante io per prima cosa valuterei il pannello e la resa dei colori. Ma rischiamo di andare OT...
Stra quoto
reziel1984
31-12-2014, 12:04
ragazzi so che è una domanda che potrebbe sembrare strana,ma purtroppo mi tocca farla....
c'è la possibilità di accedere al nas con un pacchetto tipo teamviewer? ve lo chiedo perchè purtoppo un amico ha un nas sotto una rete dove non posso mettere le mani per aprire le porte e non ho la possibilità di indirizzo ip pubblico....
help me please!!!!!:muro: :muro: :muro:
ragazzi.....un aiutino please!!!!:muro:
x9drive9in
31-12-2014, 12:36
ragazzi.....un aiutino please!!!!:muro:
Puoi usare quick Connect di synology. Ti registri e ti danno il synology ID come con teamviewer e puoi usarlo per collegarti dal browser e da cloud station senza aprire porte o usare vpn.
Random81
31-12-2014, 13:24
Spero solo che tu sia già in possesso di VLC per iOS dato che ritornerà nello store solo tra un paio di mesi :D
VLC funzionava bene per lo streaming DLNA, io lo usavo prima. Per chi ha voglia di spendere pochi euro (mi pare 6) su iOS c'è il player Infuse Pro che è spettacolare, nessun paragone con nessun altro player. Streaming DLNA di una fluidità pazzesca, supporto a qualunque tipo di file, compreso l'audio DTS che non viene riprodotto da quasi nessun altro player sullo store, supporto a locandine, metadati, download automatico delle informazioni e trame dei film.. Uno spettacolo. Da quando VLC è stato tolto dallo store sono stato un pò a cercare un valido sostituto, non c'è niente di meglio :)
supertopix
31-12-2014, 14:12
VLC funzionava bene per lo streaming DLNA, io lo usavo prima. Per chi ha voglia di spendere pochi euro (mi pare 6) su iOS c'è il player Infuse Pro che è spettacolare, nessun paragone con nessun altro player. Streaming DLNA di una fluidità pazzesca, supporto a qualunque tipo di file, compreso l'audio DTS che non viene riprodotto da quasi nessun altro player sullo store, supporto a locandine, metadati, download automatico delle informazioni e trame dei film.. Uno spettacolo. Da quando VLC è stato tolto dallo store sono stato un pò a cercare un valido sostituto, non c'è niente di meglio :)
L'ho straconsigliato, qui sopra, piú e più volte.
reziel1984
31-12-2014, 15:22
Puoi usare quick Connect di synology. Ti registri e ti danno il synology ID come con teamviewer e puoi usarlo per collegarti dal browser e da cloud station senza aprire porte o usare vpn.
AAAAAAAAAA.....grazie per la risposta!!!!!
adesso provo...ovviamente questo quickconnect è solo su dsm 5 sulla dsm 4 non esiste vero?:muro:
x9drive9in
31-12-2014, 16:29
AAAAAAAAAA.....grazie per la risposta!!!!!
adesso provo...ovviamente questo quickconnect è solo su dsm 5 sulla dsm 4 non esiste vero?:muro:
Questo non so dirtelo poichè non ho un synology. Che modello di NAS ha il tuo amico?
ragazzi come va la surveillance station? siccome so che i vari webserver delle cam sono buggati, si riesce a vedere da esterno tipo cellulare?
]Fl3gI4s[
01-01-2015, 09:01
Ragazzi esiste un modo per criptare il Synology in modo che se ti entrano i ladri in casa e ti fanno piazza pulita almeno non possono vedere tutte le tue cose?
windswalker
01-01-2015, 09:57
ragazzi come va la surveillance station? siccome so che i vari webserver delle cam sono buggati, si riesce a vedere da esterno tipo cellulare?
Va bene 😉
windswalker
01-01-2015, 10:00
Fl3gI4s[;41968423']Ragazzi esiste un modo per criptare il Synology in modo che se ti entrano i ladri in casa e ti fanno piazza pulita almeno non possono vedere tutte le tue cose?
Sí, ma è una gran rottura: devi farlo cartella per cartella E inserire la password (per ciascuna cartella criptata) dopo un'accensione o un riavvio, altrimenti non le vedi.
Inoltre le performance di lettura/scrittura calano drasticamente
]Fl3gI4s[
01-01-2015, 10:14
Sí, ma è una gran rottura: devi farlo cartella per cartella E inserire la password (per ciascuna cartella criptata) dopo un'accensione o un riavvio, altrimenti non le vedi.
Inoltre le performance di lettura/scrittura calano drasticamente
pensavo ci fosse una password generale da mettere all'accensione tramite pc.. quindi mi conviene criptare solo le cartelle con foto e documenti..
approfitto inoltre per chiedere, ho la cartella dei download del raspberry montata nel nas, ammesso che sono al pc e voglio spostare file grossi di questa cartella (raspberry) ad una cartella del nas senza avere il pc acceso come posso fare? cioè vedo che i dati passano dal raspberry al pc (dal quale ho dato il comando) e poi al nas e mi costringono ad avere il pc acceso per fare la copia.
Fl3gI4s[;41968423']Ragazzi esiste un modo per criptare il Synology in modo che se ti entrano i ladri in casa e ti fanno piazza pulita almeno non possono vedere tutte le tue cose?
Prevenire è meglio:
- posizionare il Syno in un luogo non in bella vista, meglio se nascosto
- usare un cavo Kengsinton Lock
https://farm8.staticflickr.com/7538/15544466213_9741f37879_z.jpg
;)
windswalker
01-01-2015, 11:07
Fl3gI4s[;41968534']
approfitto inoltre per chiedere, ho la cartella dei download del raspberry montata nel nas, ammesso che sono al pc e voglio spostare file grossi di questa cartella (raspberry) ad una cartella del nas senza avere il pc acceso come posso fare? cioè vedo che i dati passano dal raspberry al pc (dal quale ho dato il comando) e poi al nas e mi costringono ad avere il pc acceso per fare la copia.
Tablet/smartphone e dsfile: una volta dato il comando puoi anche spegnere il dispositivo
windswalker
01-01-2015, 11:10
Prevenire è meglio:
- posizionare il Syno in un luogo non in bella vista, meglio se nascosto
- usare un cavo Kengsinton Lock
;)
Vedendo come operano,, se vogliono prendere il nas ti fanno anche un buco nel muro per scardinare il lucchetto...
Allarme, ip cam ed eventualmente nebbiogeno.
hwutente
01-01-2015, 11:28
Vedendo come operano,, se vogliono prendere il nas ti fanno anche un buco nel muro per scardinare il lucchetto...
Allarme, ip cam ed eventualmente nebbiogeno.
e poi la nebbia come e quanto ci mette a diradarsi?
Coyote74
01-01-2015, 11:37
Fl3gI4s[;41968534']pensavo ci fosse una password generale da mettere all'accensione tramite pc.. quindi mi conviene criptare solo le cartelle con foto e documenti..
approfitto inoltre per chiedere, ho la cartella dei download del raspberry montata nel nas, ammesso che sono al pc e voglio spostare file grossi di questa cartella (raspberry) ad una cartella del nas senza avere il pc acceso come posso fare? cioè vedo che i dati passano dal raspberry al pc (dal quale ho dato il comando) e poi al nas e mi costringono ad avere il pc acceso per fare la copia.
Basta che non attivi utenze guest generiche sulle cartelle che vuoi mantenere riservate. Per accedervi dovrebbero conoscere user e password dei vari utenti. Quindi basta che imposti i tuoi PC con inserimento id e password all'avvio e vedrai che un semplice ladro non ti entrerà mai nel nas.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
emerson120
01-01-2015, 11:46
Nn credo che un ladro se nn informatico, gli interessi un Nas. Loro prendono soldi e gioielli. Lasciano anche tv , pc e tablet a volte..
windswalker
01-01-2015, 12:25
Basta che non attivi utenze guest generiche sulle cartelle che vuoi mantenere riservate. Per accedervi dovrebbero conoscere user e password dei vari utenti. Quindi basta che imposti i tuoi PC con inserimento id e password all'avvio e vedrai che un semplice ladro non ti entrerà mai nel nas.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Basta staccare gli hd e montarli su una distro linux....
windswalker
01-01-2015, 12:28
Nn credo che un ladro se nn informatico, gli interessi un Nas. Loro prendono soldi e gioielli. Lasciano anche tv , pc e tablet a volte..
Vero, molte volte sono più i danni che fanno per entrare che non il valore della refurtiva.
Dipende però anche dal tempo che hanno a disposizione e dal "tipo" di ladro
certo che non è proprio un granché iniziare l'anno parlando di ladri & derivati :D
Buon anno a tutti comunque :sofico:
Coyote74
01-01-2015, 20:32
Basta staccare gli hd e montarli su una distro linux....
Vabbeh, dai... Vorrebbe dire che sono venuti li per fare quello. In un caso simile non ci sono soluzioni che tengano, se sanno il fatto loro.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
sulla surveillance station si riesce a settare la sensibilità per l'invio di foto via mail?
windswalker
01-01-2015, 21:33
In un caso simile non ci sono soluzioni che tengano
Beh, veramente c'è proprio la criptazione della cartella, proprio come aveva chiesto ]Fl3gI4s[.
Ho già però spiegato la scarsa praticità della cosa...
comunque grazie emax per il massiccio aggiornamento dei primi posts!! :cincin:
AleROMA79
02-01-2015, 12:57
DS215+ o qualsiasi altro suffisso da marketing, ma comunque basato su x86.
Se escono nuovi codec o contenitori comunque il NAS per poter fare la transcodifica deve essere aggiornato aggiornato, e non è detto che l'aggiornamento software introduca il pieno supporto.
Comunque a me personalmente non ouace affatto usare il player integrato della TV.
Molto meglio avere un lettore esterno, anche i lettori bluray da tavolo tipo i Samsung che comunque da usb e da rete leggono di tutto e migliorano non poco la qualità video (upscaler, filtri ecc. Non come altre marche ben più costose ma sicuramente meglio dell'elettronica delle TV che spesso neanche hanno un upscaler, almeno se non nei top gamma)
ma il nas serve per avere tutto collegato, non è possibile avere un nas a casa e girare ancora con le penne usb da un tv all'altro!!
a sto punto è meglio utilizzare la smart tv come lettore!!
supertopix
02-01-2015, 17:20
ma il nas serve per avere tutto collegato, non è possibile avere un nas a casa e girare ancora con le penne usb da un tv all'altro!!
a sto punto è meglio utilizzare la smart tv come lettore!!
Ma che penne... Un Raspberry o un WD live SMP, ad esempio.
sulla surveillance station si riesce a settare la sensibilità per l'invio di foto via mail?
Certo.
Attivi il Rilevamento movimento gestito dalla surveillance e quando ti becca ti manda una mail con i fotogramma . Ovvio che la surveillance rilevando il movimento attiva anche la registrazione.
Inviato dal mio Sinclair ZX81
AleROMA79
03-01-2015, 14:12
Ma che penne... Un Raspberry o un WD live SMP, ad esempio.
cioè, cosa sarebbe?? un media player??
Gennaio è sempre stato per Synology un mese per introdurre nuove versioni di DSM, incentivata da eventi come il CES per presentarla al pubblico...
Quest'anno tutto tace stranamente...nel frattempo un riassunto cronologico...
https://farm9.staticflickr.com/8664/16008677987_cdc3be0e25_c.jpg
Rastakhan
04-01-2015, 11:55
Buongiorno, vorrei acquistare un ds215j, sapete indicarmi dovrei potrei spuntare il prezzo migliore?
La garanzia è la stessa se acquisto un prodotto in Italia o in UE?
Quale hard disk mi consigliate, taglio da 2TB, oltre ai famosi RED?
Grazie
un saluto a tutti, inzio a seguire questo thread....
Carlo1952
04-01-2015, 12:49
Buongiorno, vorrei acquistare un ds215j, sapete indicarmi dovrei potrei spuntare il prezzo migliore?
La garanzia è la stessa se acquisto un prodotto in Italia o in UE?
Quale hard disk mi consigliate, taglio da 2TB, oltre ai famosi RED?
Grazie
Io l'ho preso su alternate.it, anche se il sito è in germania.
Su quel sito li, quando l'ho preso prima di Natale, l'accopiata nas + 2 Hd red da 3 tera, l'ho pagata circa 30 euro in meno rispetto ad amazon. Adesso la differenza di prezzo mi sembra che si sia ridotta, ma dovrebbe essere sempre favorevole ad Alternate.
Io l'ho ordinato il sabato sera, pagato con paypal e il giovedì pomeriggio avevo il corriere (tra l'altro una bella gn.....) davanti casa mia.
Su amazon.de e' venduto a 165 euro, ottimo. Che poi su alternate.it viene solo 5 euro in più :) .
Il sito delle amazzoni italiane è sempre l'ultimo store europeo ad avere i prodotti in prime :rolleyes:
vassago974
04-01-2015, 15:37
salve a tutti,
da poco possiedo un nas sinology 114 connesso a un modem router asus dsl n66 con cav rete cat 5e. Uno degli utilizzi sarebbe quello di poter accedere da remoto con connessione LTE ai vari file caricati sul nas utilizzando l'applicazione per ios ds file quali file pdf, file musicali, video, foto.
Ho pertanto scaricato l'applicazione ds file per IOS e configurato quick connect.
Il problema e' questo: se l'iphone e' connesso via wi fi al router allora riesco a fare tutto: visualizzo e apro i file pdf apro e vedo fluidamente i video, ascolto file musicali compressi o anche flac.
Il problema sorge nel momento in cui cerco di fare le stesse operazioni con il cellulare connesso tramite lte. come gestore uso tre che a Milano va una bomba anche con l'LTE.Quello che mi succede e' che con ds file riesco da cellulare a visualizzare le varie cartelle caricate sul nas, ma nel momento in cui cerco di aprire un file pdf solo raramente riesce ad aprirlo. I file musicali e i video si sentono e vedono a scatti...
utilizzando invece il programma ds audio, dopo qualche secondo di attesa mi permette di ascoltare i file musicali. Tutto ok anche con il ds photo.
Con ds video invece non riesco a vedere i video caricati sul nas nella cartella home video.
Quello che mi preoccupa di piu' e' che da remoto con connessione lte non riesco proprio ad aprire i file con file ds...da cosa puo' dipendere?
devo configurare qualcosa? o e' un limite della rete 3g? va detto che con lo speed test la connessione da cellulare viaggia almeno a 15 mb.. e quando va bene anche 30 mb con ping sempre piuttosto bassi...
grazie per le risposte
antonioman86
04-01-2015, 15:49
salve a tutti,
da poco possiedo un nas sinology 114 connesso a un modem router asus dsl n66 con cav rete cat 5e. Uno degli utilizzi sarebbe quello di poter accedere da remoto con connessione LTE ai vari file caricati sul nas utilizzando l'applicazione per ios ds file quali file pdf, file musicali, video, foto.
Ho pertanto scaricato l'applicazione ds file per IOS e configurato quick connect.
Il problema e' questo: se l'iphone e' connesso via wi fi al router allora riesco a fare tutto: visualizzo e apro i file pdf apro e vedo fluidamente i video, ascolto file musicali compressi o anche flac.
Il problema sorge nel momento in cui cerco di fare le stesse operazioni con il cellulare connesso tramite lte. come gestore uso tre che a Milano va una bomba anche con l'LTE.Quello che mi succede e' che con ds file riesco da cellulare a visualizzare le varie cartelle caricate sul nas, ma nel momento in cui cerco di aprire un file pdf solo raramente riesce ad aprirlo. I file musicali e i video si sentono e vedono a scatti...
utilizzando invece il programma ds audio, dopo qualche secondo di attesa mi permette di ascoltare i file musicali. Tutto ok anche con il ds photo.
Con ds video invece non riesco a vedere i video caricati sul nas nella cartella home video.
Quello che mi preoccupa di piu' e' che da remoto con connessione lte non riesco proprio ad aprire i file con file ds...da cosa puo' dipendere?
devo configurare qualcosa? o e' un limite della rete 3g? va detto che con lo speed test la connessione da cellulare viaggia almeno a 15 mb.. e quando va bene anche 30 mb con ping sempre piuttosto bassi...
grazie per le risposte
Se è tutto configurato correttamente e i file si vedono potrebbe sempre essere problema dell'upload della linea di casa. Soprattutto se i file sono di dimensioni molto grandi.
Collegandomi dalla rete dell'università con iPad 2 (30 Mb simmetrici) comunque non riuscivo a vedere velocemente i video sul nas a casa (17 mega in down e 1 in up)..
Che linea hai a casa?
vassago974
04-01-2015, 15:53
grazie per la risposta: è un adsl infostrada: in download 10 mb in upload 0,5. ping piuttosto basso, intorno a 7-10.
pero' quello che non capisco e' il differente comportamento con ds file e ds audio: se cerco di ascoltare un file flac da 40 mb con ds audio dopo un po' la musica parte e si sente ininterrottamente. con ds file vedo la cartella con il file audio flac, me la fa partire ma l'ascolto procede a scatti...
antonioman86
04-01-2015, 15:57
grazie per la risposta: è un adsl infostrada: in download 10 mb in upload 0,5. ping piuttosto basso, intorno a 7-10.
pero' quello che non capisco e' il differente comportamento con ds file e ds audio: se cerco di ascoltare un file flac da 40 mb con ds audio dopo un po' la musica parte e si sente ininterrottamente. con ds file vedo la cartella con il file audio flac, me la fa partire ma l'ascolto procede a scatti...
penso il comportamento sia differente perché ds audio se non erro lo adatta per lo streaming..
Per con mezzo mega di up credo sia normale il comportamento..
vassago974
04-01-2015, 15:58
hai per caso idea perche' utilizzando ds video per ios non riesco a vedere le cartelle con i file video sul nas?
the_duke
04-01-2015, 17:19
Mi è appena successa una cosa strana.
Avevo su browser aperto il DSM con la finestra della Download Station attiva.
Tutto normale, salvo che improvvisamente lo sfondo del "desktop" (chiamiamolo così) è diventato bianco senza che io modificassi nulla.
Tra l'altro non so nemmeno come cambiare quello sfondo: nel pannello di controllo c'è "Stile d'accesso" ma credo modifichi solo la schermata di login (in ogni caso ho provato a cambiarla, ma dopo il login lo sfondo è sempre bianco).
Come mai questa cosa? Avete suggerimenti?
Prova qui
https://farm8.staticflickr.com/7569/15574353204_996f1a2eb5_c.jpg
Rastakhan
04-01-2015, 17:54
Io l'ho preso su alternate.it, anche se il sito è in germania.
Su quel sito li, quando l'ho preso prima di Natale, l'accopiata nas + 2 Hd red da 3 tera, l'ho pagata circa 30 euro in meno rispetto ad amazon. Adesso la differenza di prezzo mi sembra che si sia ridotta, ma dovrebbe essere sempre favorevole ad Alternate.
Io l'ho ordinato il sabato sera, pagato con paypal e il giovedì pomeriggio avevo il corriere (tra l'altro una bella gn.....) davanti casa mia.
Su trova prezzi sembra non esista più!
Se trovate altre offerte pls fatemi sapere.
Su amazon.de e' venduto a 165 euro, ottimo. Che poi su alternate.it viene solo 5 euro in più :) .
Dove pls che non lo trovo?
Il sito delle amazzoni italiane è sempre l'ultimo store europeo ad avere i prodotti in prime :rolleyes:
Verissimo!
Come HD solo i Red meritano o per NAS ci sono altri marchi e modelli?
Grazie
the_duke
04-01-2015, 17:59
Prova qui
Grazie, funziona.
Non so perchè lo sfondo sia scomparso da solo. Sono sicuro di non averlo modificato (non sapevo nemmeno dove andare a cercare!).
Mah, misteri dell'informatica...
Dove pls che non lo trovo?
http://www.amazon.de/gp/offer-listing/B00OZ0CTAU/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1420394318&sr=8-1&keywords=synology+ds215j&condition=new il primo risultato e' venduto e spedito direttamente da amazon
http://www.alternate.it/Synology/DiskStation-DS215J/html/product/1165631? questo e' il sito a cui si riferisce @carlo1952
AleROMA79
04-01-2015, 19:37
ragazzi è arrivato il momento della scelta per l'acquisto del nas, pensavo di prendere il DS214+ a circa 300 euro su internet, va bene come modello o meglio andare su altri e perche??
grazie
Ciao,
ti consiglio di attendere 2-3gg se vuoi prendere quel modello....con l'apertura del CES 2015 potrebbero essere presentati nuovi modelli che lo rimpiazzano ;)
Edit: nulla de nuovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.