View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Simonex84
30-03-2016, 08:33
Io non mi fido mai delle prime versioni, penso che aspetterò un paio di settimane di rodaggio prima di aggiornare la mia 215j
qualcuno sa come abilitare/disabilitare le notifiche di movimento ed invio fotogrammi nel surveillance station?
toh guarda che bell'annuncio!
https://www.synology.com/en-global/surveillance/7.2/
Vorrei fare un backup incrementale del mio ds115 su usb esterno...devo usare qualche programma specifico o va bene quello di default nel nas?
Qualcuno sa perchè su rete internet chi usa firefox non riesce a loggarsi al DSM né tantomeno a scaricare un file come utente non registrato? Il problema non si presenta con chrome o explorer.
Uso DSM 6 su 415play con quickconnect (il problema c'era pure con DSM 5x)
:muro:
Ho visto che nelle Utilità di Pianificazione c'è la possibilità di creare un'attività pianificata con script personalizzati.
Io vorrei creare un'attività per accendere e spegnere il NAS in base alle mie esigenze ma non so come si scrive lo script che dice al NAS "accenditi" o "spegniti".
Qualcuno mi può aiutare?
in questo caso vai su:
pannello di controllo
hardware e alimentazione
crea ...
segui le istruzioni
ciao
Sniper88
30-03-2016, 16:36
ha funzionato perfettamente!
http://i.memeful.com/media/post/YMKD7RQ_700wa_0.gif
e domani ci metto due nuovi dischi da 4TB. Speriamo che la migrazione sia veloce.
Sono felice che tu abbia risolto, gianluca.f! :D
in questo caso vai su:
pannello di controllo
hardware e alimentazione
crea ...
segui le istruzioni
ciao
Questo mi era chiaro. Quello che chiedo è cosa scrivere per dirgli ad esempio "spegniti".
Ho provato con Power off, shut down ma non so se bisogna usare un linguaggio "dedicato".
Non c'è niente da scrivere, almeno nel ds 215 ma credo siano tutti uguali.
Intendo qui
http://i64.tinypic.com/v63ex4.jpg
Se vuoi accendere e spegnere sei nella sezione sbagliata
Rileggi il mio primo post
Jamal forse ho capito cosa intendi.
Nella sezione che dici tu ho sempre creato task per accendere e spegnere ma qui sono limitati ad una ripetizione settimanale.
Creando un'attività pianificata con script invece è possibile scegliere, ad esempio, di eseguire un task con ripetizione mensile o semestrale o annuale.
A me farebbe comodo accendere il NAS ogni inizio mese per eseguire il backup.
andryonline
30-03-2016, 23:14
Finalmente mi sono arrivati i dischi (i primi mi erano arrivati guasti) e ho potuto mettere in funzione il mio primo NAS (DS215j). In proposito avrei alcuni quesiti:
E' consigliabile attivare il firewall?
Come conviene settare l'IPv6? Su "spento"?
Non è possibile cambiare la configurazione RAID?
Perché quando non ci lavoro, ogni tanto vedo accendersi i dischi (la cui sospensione è impostata dopo 20 minuti di inattività) in orari in cui non mi risultano operazioni pianificate?
Attualmente su Windows 10, a tutte le cartelle dell'utente che è possibile spostare (documenti, desktop, immagini, musica, video, contatti, ecc.), ho cambiato il percorso predefinito rimandandole al secondo disco. Adesso che ho il NAS, vorrei spostare queste cartelle su di esso: me lo consigliate (ho in programma l'acquisto di un nuovo PC e pensavo di dotarlo del solo SSD per l'installazione esclusivamente del sistema operativo)?
Qual è il miglior modo per visualizzare/ascoltare i contenuti del NAS (video e musica) su una Smart TV Samsung?
Sono ancora alla ricerca di un dongle per vedere e registrare la TV... consigli?
E' possibile spegnere il dispositivo via software?
Grazie!
A me farebbe comodo accendere il NAS ogni inizio mese per eseguire il backup.
ora è chiaro ;)
andryonline
31-03-2016, 13:22
6. E' possibile spegnere il dispositivo via software?
A questa domanda ho trovato la risposta da solo (anche se non ho provato): cliccando in alto a destra nelle opzioni (l'icona con l'omino) si apre un menù a tendina con la possibilità, tra le altre, di riavviare e spegnere il dispositivo.
gianluca.f
31-03-2016, 14:14
Ho montato 1 disco da 4GB e sto ricostruendo l'array, la velocità che ho calcolato è circa 55MB/s, in linea con le prestazioni di scrittura in rete.
Tempo previsto 9h:40m. Stasera se riesco monto anche l'altro ed è finita.
Una cosa che ho notato è che sia da interfaccia web che da pulsante non riesco a spegnere il nas, devo andare di stacco corrente.
Era una cosa che già tempo fa avevo appurato, spiacevole, la procedura parte ma il nas non completa lo spegnimento.
supertopix
31-03-2016, 14:19
A questa domanda ho trovato la risposta da solo (anche se non ho provato): cliccando in alto a destra nelle opzioni (l'icona con l'omino) si apre un menù a tendina con la possibilità, tra le altre, di riavviare e spegnere il dispositivo.
Certo. La stessa cosa puoi farla con la app (iOS) DS Finder, che ti consiglio di installare, come tutte le altre DS di Synology :-)
Invece, altra tua domanda, per vedere il multimedia hai un tot di opzioni. A parte capire se hai wifi o Ethernet o entrambi, puoi usare la app DS Video su iOS, puoi usare DS Video del TV Samsung (da una certa serie in poi, ottima), usare il DLNA tra TV e NAS, oppure, cosa che io straconsiglio, usare un media player dedicato sul quale far girar kodi. Tra questi io conosco Raspberry Pi e Apple TV (da 2 a 4, questa un po' diversa...). Sul RPi puoi anche collegare un dac apposito, per aumentare il grado di "Hi-fi"... Su iOS e tvOs puoi anche installare Infuse, ottimo lettore che digerisce tutti i formati video (no, H265 no...).
supertopix
31-03-2016, 14:26
Ho montato 1 disco da 4GB e sto ricostruendo l'array, la velocità che ho calcolato è circa 55MB/s, in linea con le prestazioni di scrittura in rete.
Tempo previsto 9h:40m. Stasera se riesco monto anche l'altro ed è finita.
Una cosa che ho notato è che sia da interfaccia web che da pulsante non riesco a spegnere il nas, devo andare di stacco corrente.
Era una cosa che già tempo fa avevo appurato, spiacevole, la procedura parte ma il nas non completa lo spegnimento.
Non scherzare... È il modo migliore per perdere tutto. Sempre via software (icona omino o app DS Finder) oppure con pressione prolungata del pulsante centrale (se ricordo bene deve fare un bip...)!
mondohardware
31-03-2016, 15:03
Plex può essere installato su dsm 6?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianluca.f
31-03-2016, 20:46
Non scherzare... È il modo migliore per perdere tutto. Sempre via software (icona omino o app DS Finder) oppure con pressione prolungata del pulsante centrale (se ricordo bene deve fare un bip...)!
eh oh... non si spegneva. adesso ho riprovato e si è spento tranquillamente. Non lo so cosa sia. Mai capitato a voi?
andryonline
31-03-2016, 22:57
Certo. La stessa cosa puoi farla con la app (iOS) DS Finder, che ti consiglio di installare, come tutte le altre DS di Synology :-)
Invece, altra tua domanda, per vedere il multimedia hai un tot di opzioni. A parte capire se hai wifi o Ethernet o entrambi, puoi usare la app DS Video su iOS, puoi usare DS Video del TV Samsung (da una certa serie in poi, ottima), usare il DLNA tra TV e NAS, oppure, cosa che io straconsiglio, usare un media player dedicato sul quale far girar kodi. Tra questi io conosco Raspberry Pi e Apple TV (da 2 a 4, questa un po' diversa...). Sul RPi puoi anche collegare un dac apposito, per aumentare il grado di "Hi-fi"... Su iOS e tvOs puoi anche installare Infuse, ottimo lettore che digerisce tutti i formati video (no, H265 no...).
Molte grazie! :) Tra "DS Video" e il DLNA cosa consigli?
PS: nessuno sa rispondere ai miei quesiti più sopra? :(
Pisuke_2k6
31-03-2016, 23:18
Ciao. Con l aggiornamento al 6 non mi n funziona più config. Vpn server.. Come mai? Non ho toccato niente ma da remoto non riesco a collegarmi Grazie
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
supertopix
31-03-2016, 23:51
Ciao. Con l aggiornamento al 6 non mi n funziona più config. Vpn server.. Come mai? Non ho toccato niente ma da remoto non riesco a collegarmi Grazie
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Hai aggiornato le app?
supertopix
31-03-2016, 23:56
Molte grazie! :) Tra "DS Video" e il DLNA cosa consigli?
PS: nessuno sa rispondere ai miei quesiti più sopra? :(
Consiglio un mediaplayer con Kodi :-)
A parte questo, aborro il DLNA (mi piace il look&feel con locandine, sfondi, trame e subs). Uso saltuariamente sul 22" Samsung della cucina DS Video e va bene (TV in Wi-Fi, non cablata). Su iPad Infuse come se non ci fosse un domani.
Per il Raid...si può cambiare, leggi qui con attenzione. https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type
A quel link trovi mille altre info.
Molte grazie! :) Tra "DS Video" e il DLNA cosa consigli?
DLNA è molto più comodo se hai una tv che lo supporta perchè puoi andare direttamente a pescare i files dal nas e niente altro. Però a seconda della TV e del file può essere molto schizzinoso quindi tocca passare a dsvideo.
Mentre per i file h265 tocca per forza passare per altre strade :D
Molte grazie! :) Tra "DS Video" e il DLNA cosa consigli?
DLNA è molto più comodo se hai una tv che lo supporta perchè puoi andare direttamente a pescare i files dal nas e niente altro. Però a seconda della TV e del file può essere molto schizzinoso quindi tocca passare a dsvideo.
Mentre per i file h265 tocca per forza passare per altre strade :D
supertopix
01-04-2016, 08:22
Dai, il DLNA è davvero l'ultima spiaggia...
Dai, il DLNA è davvero l'ultima spiaggia... la prima vorrai dire :)
de gustibus non disputandum est, per me è il metodo migliore per esempio sul mio sistema in DLNA va tutto e anche comodamente:
accendo TV, vado su nas e riproduco senza fare altri passaggi macchinosi
come dicevo dipende tutto da che TV e che tipo di files hai
supertopix
01-04-2016, 09:51
la prima vorrai dire :)
de gustibus non disputandum est, per me è il metodo migliore per esempio sul mio sistema in DLNA va tutto e anche comodamente:
accendo TV, vado su nas e riproduco senza fare altri passaggi macchinosi
come dicevo dipende tutto da che TV e che tipo di files hai
Con copertine, trame, sottotitoli? Chiedo eh?
Con copertine, trame, sottotitoli? Chiedo eh?sottotitoli certo, copertine e trame le trovo assolutamente inutili - ma è questione di gusti come dicevo. A me basta poter vedere i files senza troppi sbattimenti
supertopix
01-04-2016, 10:45
Per quello non mi piace. Vedi le cartelle del NAS, e basta. Spesso in maniera instabile. Per una visione più "carina" non mi appaga. Comunque de gustibus. Va bene per cose basic.
Per quello non mi piace. Vedi le cartelle del NAS, e basta. Spesso in maniera instabile. Per una visione più "carina" non mi appaga. Comunque de gustibus. Va bene per cose basic. visione basilare si, instabile non direi proprio :D l'ho usata per migliaia di files sempre perfettamente, inclusi ff e rewind
Mentre per i file h265 tocca per forza passare per altre strade :D
In che senso?
Forse non ho capito bene io ma se la TV legge gli h265 (ormai tutte quelle recenti da 2 anni a sta parte) non c'è nessun problema.
Su iOS e tvOs puoi anche installare Infuse, ottimo lettore che digerisce tutti i formati video (no, H265 no...).
Infuse su Apple TV legge benissimo i video h265, personalmente provato.
Anche l'app LocalCast.
usate KODI.
https://it.wikipedia.org/wiki/Kodi
KODI.
per tutto. (per iOS la versione gratuita di infuse va bene)
legge tutto. anche h265.
librerie con copertine.
P.S. permette lo streaming da server non DLNA come server samba senza dover scaricare tutto il file.
Nient'altro da aggiungere.
In che senso?
Forse non ho capito bene io ma se la TV legge gli h265 (ormai tutte quelle recenti da 2 anni a sta parte) non c'è nessun problema.
io ho uno degli storici Plasma Panasonic, che non li supporta nativamente. Ho visto però che se il media server è abbastanza potente da fare lui la transcodifica allora li digerisce pure in DLNA
KODI.
per tutto. (per iOS la versione gratuita di infuse va bene)
posso installarlo sulla TV o sul nas? :D
io ho uno degli storici Plasma Panasonic, che non li supporta nativamente. Ho visto però che se il media server è abbastanza potente da fare lui la transcodifica allora li digerisce pure in DLNA
posso installarlo sulla TV o sul nas? :D
ma la transcodifica la fa solo con DS video sapevo... documentati..
kodi è un client DLNA, non si installa sul NAS a meno che tu abbia uno schermo full hd sul nas e ti vuoi guardare i film lì.
Per quanto riguarda la TV: io se fossi un produttore di TV mi vergognerei profondamente a dare la possibilità di installare un player alternativo alla tv. Installabile su apple TV però.
ma la transcodifica la fa solo con DS video sapevo... documentati..
kodi è un client DLNA, non si installa sul NAS a meno che tu abbia uno schermo full hd sul nas e ti vuoi guardare i film lì.
Per quanto riguarda la TV: io se fossi un produttore di TV mi vergognerei profondamente a dare la possibilità di installare un player alternativo alla tv. Installabile su apple TV però.
penso dipenda dal nas... però solo qnap temo, quindi non mi dilungo che siamo già OT
kodi è un client DLNA quindi tocca per forza avere un media player a parte , allora tanto vale
La transcodifica nei Synology, tipo quella DS216play, avviene solo con l'App DS Video.
esatto per quello citavo l'altra marca.
Cmq SE è lunico modo per vedere quel determinato tipo di files si può anche fare uno sforzo e usare sdvideo+ chromecast
andryonline
01-04-2016, 23:59
E di "Plex" cosa mi dite?
Intanto ho avuto un problema nel copiare dei file da un HDD esterno collegato via USB 3, al volume del NAS: l'HDD dopo un po' perde il collegamento. Ho fatto varie prove e il risultato non cambia. Collegandolo invece alla porta USB 2, tutto fila liscio. Come si spiega?
Le cartelle music/photo/video hanno una funzione particolare/ragion d'esistere?
Riporto gli altri quesiti ai quasi nessuno ha ancora risposto:
E' consigliabile attivare il firewall?
Come conviene settare l'IPv6? Su "spento"?
Non è possibile cambiare la configurazione RAID?
Perché quando non ci lavoro, ogni tanto vedo accendersi i dischi (la cui sospensione è impostata dopo 20 minuti di inattività) in orari in cui non mi risultano operazioni pianificate?
Attualmente su Windows 10, a tutte le cartelle dell'utente che è possibile spostare (documenti, desktop, immagini, musica, video, contatti, ecc.), ho cambiato il percorso predefinito rimandandole al secondo disco. Adesso che ho il NAS, vorrei spostare queste cartelle su di esso: me lo consigliate (ho in programma l'acquisto di un nuovo PC e pensavo di dotarlo del solo SSD per l'installazione esclusivamente del sistema operativo)?
Qual è il miglior modo per visualizzare/ascoltare i contenuti del NAS (video e musica) su una Smart TV Samsung?
Sono ancora alla ricerca di un dongle per vedere e registrare la TV... consigli?
E' possibile spegnere il dispositivo via software?
andryonline
02-04-2016, 00:10
Dimenticavo:
Non è possibile ascoltare la musica su una Smart TV Samsung? L'app "Audio Station" non c'è...
Locandine e sottotitoli dei film, dove vengono salvati?
supertopix
02-04-2016, 09:16
E di "Plex" cosa mi dite?
Intanto ho avuto un problema nel copiare dei file da un HDD esterno collegato via USB 3, al volume del NAS: l'HDD dopo un po' perde il collegamento. Ho fatto varie prove e il risultato non cambia. Collegandolo invece alla porta USB 2, tutto fila liscio. Come si spiega?
Le cartelle music/photo/video hanno una funzione particolare/ragion d'esistere?
Riporto gli altri quesiti ai quasi nessuno ha ancora risposto:
E' consigliabile attivare il firewall?
Come conviene settare l'IPv6? Su "spento"?
Non è possibile cambiare la configurazione RAID?
Perché quando non ci lavoro, ogni tanto vedo accendersi i dischi (la cui sospensione è impostata dopo 20 minuti di inattività) in orari in cui non mi risultano operazioni pianificate?
Attualmente su Windows 10, a tutte le cartelle dell'utente che è possibile spostare (documenti, desktop, immagini, musica, video, contatti, ecc.), ho cambiato il percorso predefinito rimandandole al secondo disco. Adesso che ho il NAS, vorrei spostare queste cartelle su di esso: me lo consigliate (ho in programma l'acquisto di un nuovo PC e pensavo di dotarlo del solo SSD per l'installazione esclusivamente del sistema operativo)?
Qual è il miglior modo per visualizzare/ascoltare i contenuti del NAS (video e musica) su una Smart TV Samsung?
Sono ancora alla ricerca di un dongle per vedere e registrare la TV... consigli?
E' possibile spegnere il dispositivo via software?
Per il raid avevi già avuto risposta...
"Per il Raid...si può cambiare, leggi qui con attenzione. https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type
A quel link trovi mille altre info."
andryonline
02-04-2016, 13:38
Per il raid avevi già avuto risposta...
"Per il Raid...si può cambiare, leggi qui con attenzione. https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type
A quel link trovi mille altre info."
Si lo so, infatti nella citazione ho barrato tutte le domande che hanno ricevuto risposta.
E di "Plex" cosa mi dite?
Intanto ho avuto un problema nel copiare dei file da un HDD esterno collegato via USB 3, al volume del NAS: l'HDD dopo un po' perde il collegamento. Ho fatto varie prove e il risultato non cambia. Collegandolo invece alla porta USB 2, tutto fila liscio. Come si spiega?
Le cartelle music/photo/video hanno una funzione particolare/ragion d'esistere?
Riporto gli altri quesiti ai quasi nessuno ha ancora risposto:
E' consigliabile attivare il firewall?
Come conviene settare l'IPv6? Su "spento"?
Non è possibile cambiare la configurazione RAID?
Perché quando non ci lavoro, ogni tanto vedo accendersi i dischi (la cui sospensione è impostata dopo 20 minuti di inattività) in orari in cui non mi risultano operazioni pianificate?
Attualmente su Windows 10, a tutte le cartelle dell'utente che è possibile spostare (documenti, desktop, immagini, musica, video, contatti, ecc.), ho cambiato il percorso predefinito rimandandole al secondo disco. Adesso che ho il NAS, vorrei spostare queste cartelle su di esso: me lo consigliate (ho in programma l'acquisto di un nuovo PC e pensavo di dotarlo del solo SSD per l'installazione esclusivamente del sistema operativo)?
Qual è il miglior modo per visualizzare/ascoltare i contenuti del NAS (video e musica) su una Smart TV Samsung?
Sono ancora alla ricerca di un dongle per vedere e registrare la TV... consigli?
E' possibile spegnere il dispositivo via software?
si quelle cartelle sono documenti per il DLNA.
per il transferimento non so, prova con un altra pennetta.
1) si.
2) lascia spento. dipende dal gateway se te lo fornisce il provider.
3) si ci sono le migrazioni. la più comune è da RAID 1 a RAID 5.
4) seed del p2p? cmq dovrà utilizzare i dischi ogni tanto no? non conosciamo i codici sorgenti ma il DSM dovrà effettuare delle operazioni su disco!
5) si buona idea.
6) alcuni sono compatibili con certe cose e altri con altri. il mercato è ancora immaturo e probabilmente si concluderà con un nulla di fatto. Forse ti potrebbe interessare questo, alternativa alla classica chromecast. oppure cambia tv!! hihhihi
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/06/01/Airtame-dongle-HDMI-mirroring-universale/
oppure uno economico:
http://altadefinizione.hdblog.it/2014/07/12/Mirror2TV-dongle-HDMI-Miracast-AirPlay-DLNA/
Sapete se ora è attivo il "resume" dei video via DLNA?
Su Samsung SMart TV non funziona ..e mi sarebbe molto comodo :-)
Sapete se ora è attivo il "resume" dei video via DLNA?
Su Samsung SMart TV non funziona ..e mi sarebbe molto comodo :-)
È una funzione che deve implementare il client
Sapete se ora è attivo il "resume" dei video via DLNA?
Su Samsung SMart TV non funziona ..e mi sarebbe molto comodo :-)
No, il resume è una funzione dell'app che riproduce il video e tiene in memoria questi dati.
Prova a scaricare DS Video dallo store delle app sul Smart TV Samsung.
superpaolina
02-04-2016, 16:33
niente, il backup di windows 10, quello da pannello controllo (backup windows 7) dopo un po mi dice che non è stato possibile eseguire il backup.
Come se si piantasse ad un certo punto.
Secondo voi è qualche impostazione del nas?
In effetti ...mi sa che avete ragione e che deve essere implementato sul client .
DV Video funziona ma per velocità mi trovo molto bene ad usare il DLNA.
Grazie a tutti ...
]Fl3gI4s[
02-04-2016, 16:47
Ho un po di confusione sul significato della parola TRANSCODIFICA tanto decantata nei modelli piu' recenti di nas synology.
Cioè dovrebbe essere il processo di conversione di un formato video ad un altro compatibile con il dispositivo sul quale si dovrebbe visionare.
Visto che gli smartphone attuali ad esempio sono capaci di riprodurre video in 1080 h264, come anche le vecchie tv tramite dlna, mi chiedo dove effettivamente viene usata questa transcodifica..
Sniper88
02-04-2016, 16:48
niente, il backup di windows 10, quello da pannello controllo (backup windows 7) dopo un po mi dice che non è stato possibile eseguire il backup.
Come se si piantasse ad un certo punto.
Secondo voi è qualche impostazione del nas?
Ciao, superpaolina. Pensavo avessi risolto :(
Io, credo che non sia un problema del NAS.
Hai modo di provare con un altro PC? :)
superpaolina
02-04-2016, 17:49
ciao sniper amico mio :vicini:
ora il notebook sta caricando il backup e ho selezionato solo la cartella musica da "backuppare".
Si è creato la sua cartella sul nas e sta caricando in wifi.
Il problema è quando seleziono tutte le cartelle del notebook, circa 500gb.
Dopo un bel po' mi da errore.
Fl3gI4s[;43534968']Ho un po di confusione sul significato della parola TRANSCODIFICA tanto decantata nei modelli piu' recenti di nas synology.
Cioè dovrebbe essere il processo di conversione di un formato video ad un altro compatibile con il dispositivo sul quale si dovrebbe visionare.
Visto che gli smartphone attuali ad esempio sono capaci di riprodurre video in 1080 h264, come anche le vecchie tv tramite dlna, mi chiedo dove effettivamente viene usata questa transcodifica..
Tutto dipende dai codec che una certa app supporta. Se supporta quelli del video bene. Altrimenti o usi DS video (che ti farà la transcodifica) oppure cambi app che userà magari altri codec. Consiglio infuse.
In effetti ...mi sa che avete ragione e che deve essere implementato sul client .
DV Video funziona ma per velocità mi trovo molto bene ad usare il DLNA.
Grazie a tutti ...
DS video non supporta tanti codec, in generale un app a pagamento con i migliori codec in generale è pagamento.
Posso usare un Android tv box con kodi e il mio 115?:confused:per vederci I miei film in streaming?
Come ho già scritto in un altro forum sto cercando di diffondere questa notizia:
Sino all'anno scorso si prospettava la possibilità che il progetto ZARAFA abbandonasse definitivamente la comunità synology.
Ciò sarebbe stato causato dall'aggiornamento dei NAS al nuovo DSM 6 ed alla creazione di un nuovo e più completo progetto ZARAFA che per utenti domestici avrebbe preso il nome di ZARAFA4HOME.
Successivamente le linee guida di Synology-Zarafa sono state orientate a consentire l'utilizzo di ZARAFA soltanto sui NAS di fascia alta (struttura Intel), giacchè il progetto avrebbe richiesto notevoli risorse hardware per girare esclusivamente in modalità DOCKER.
Da qualche mese, invece, grazie al lavoro instancabile di uno sviluppatore tedesco TOSOBOSO, è in "gestazione " l'adattamento del progetto ZARAFA HOME, ancora in fase beta, per consentirne il funzionamento anche nei NAS con struttura ARM (http://www.synology-forum.de/showthread ... age-weiter).
Infatti, il programma ZARAFA sembrerebbe riadattato affinchè funzioni mediante debian crhoot.
Da quello che ho avuto modo di tradurre e di capire dal forum tedesco, sembrerebbe che lo sviluppatore stia svolgendo il lavoro da solo, ed ho constatato che egli risponde sempre a qualsiasi domanda gli venga rivolta, anche se a volte banale o scontata.
Il mio scritto è rivolto unicamente a dare un grosso plauso a questo sviluppatore che, in un prossimo futuro, consentirà ad una grossa fetta della comunità synology di poter usufruire di un grande progetto come ZARAFA, che stranamente è stato abbandonato e non supportato da SYNOLOGY, probabilmente per una ovvia e poco corretta politica di marketing.
Pertanto, chiedo a chiunque sia interessato al progetto ZARAFA e magari abbia le necessarie competenze informatiche di approcciarsi al sito tedesco e dare un sostegno allo sviluppatore, magari testando il progetto e/o apportando le dovute modifiche.
Zarafa Home è già presente nel centro pacchetti.
Io personalmente ho proposto allo sviluppatore di inserire nella sua pagina un tasto donazione in modo che chiunque ne abbia voglia possa contribuire con una piccola somma alla crescita di un grande progetto per la comunità Synology.
saluti
Pisuke_2k6
03-04-2016, 09:06
Ciao da quando ho aggiornato a 6 non riesco ad accedere alla vpn dall esterno.. Solo a me? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sniper88
03-04-2016, 12:46
ciao sniper amico mio :vicini:
ora il notebook sta caricando il backup e ho selezionato solo la cartella musica da "backuppare".
Si è creato la sua cartella sul nas e sta caricando in wifi.
Il problema è quando seleziono tutte le cartelle del notebook, circa 500gb.
Dopo un bel po' mi da errore.
Ciao, superpaolina! :D
Bisognerebbe capire questo errore.
Hai la possibilità di eseguire uno screenshot?
Così, da questo errore, possiamo capire se è un problema di Windows, Router o NAS. :)
Ciao da quando ho aggiornato a 6 non riesco ad accedere alla vpn dall esterno.. Solo a me? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A me va
Ciao da quando ho aggiornato a 6 non riesco ad accedere alla vpn dall esterno.. Solo a me? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A me è come se il NAS non vedesse più internet dal router. Vi è capitato qualcosa di simile? Nel caso è possibile tornare alla versione precedente?
Mr_Paulus
04-04-2016, 07:12
tra poco sarò anch'io dei vostri, oggi dovrebbe arrivarmi un ds416 :O :D
tra poco sarò anch'io dei vostri, oggi dovrebbe arrivarmi un ds416 :O :D
Ottimo acquisto
A me è come se il NAS non vedesse più internet dal router. Vi è capitato qualcosa di simile? Nel caso è possibile tornare alla versione precedente?
Che dns hai?
Usa 208.67.222.222
e 208.66.220.220
superpaolina
04-04-2016, 09:26
Per quanto riguarda il mio problema di backup di Windows 10 nel nas, sto provando ad aggiungere una cartella bella grossa alla volta (circa 20gb al colpo). Per ora funziona.
Vedremo se il backup si bloccherà con qualche file particolare, altrimenti vorrà dire che forse dopo tot tempo a caricare nel nas si blocca qualcosa.
Vi aggiornerò.
Ciao da quando ho aggiornato a 6 non riesco ad accedere alla vpn dall esterno.. Solo a me? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
È successo anche a me. Ho dovuto riconfigurare la von.
Inoltre non è più possibile assegnare la porta TCP 443. risulta sempre occupata da web server e non c'è modo di renderla disponibile.
Dov'è l'elenco di tutti i file condivisi con i link?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dns hai?
Usa 208.67.222.222
e 208.66.220.220
Dove li dovrei impostare?
Qualcuno sa perchè su rete internet chi usa firefox non riesce a loggarsi al DSM né tantomeno a scaricare un file come utente non registrato? Il problema non si presenta con chrome o explorer.
Uso DSM 6 su 415play con quickconnect (il problema c'era pure con DSM 5x)
:muro:
ma questa cosa capita solo a me? nessuno ha mai avuto tale problema?
Ahimè ho aggiornato alla 6 il mio 115.....ora nn so più come fare il backup del contenuto del nas su hdd esterno...qualcuno mi può illuminare passo passo?
grazie
C'è l'applicazione hyper backup
Grazie burghy potresti spiegare come fare?
poi lo fa incrementale? Se si come? Grazie
supertopix
07-04-2016, 07:31
Grazie burghy potresti spiegare come fare?
poi lo fa incrementale? Se si come? Grazie
http://youtu.be/mF6wa8Ej4fQ
buongiorno
ho preso giusto ieri un hdd usb da collegare al nas per fare dei back up mensili di vari file (office - database - ecc)
ho creato un attività con hyper backup e stamattina vedo che ha finito, ma all'interno della cartella usbshare mi trovo i seguenti file/cartelle:
config
control
pool
_synotask_config
ecc......................................
è normale ciò?
non è possibile copiare in automatico i singoli file con le loro estensioni?
grazie
Pisuke_2k6
07-04-2016, 08:29
Se usate vpn server non aggiornate perché non funziona più l accesso dall esterno.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sinergine
07-04-2016, 10:10
buongiorno
ho preso giusto ieri un hdd usb da collegare al nas per fare dei back up mensili di vari file (office - database - ecc)
ho creato un attività con hyper backup e stamattina vedo che ha finito, ma all'interno della cartella usbshare mi trovo i seguenti file/cartelle:
config
control
pool
_synotask_config
ecc......................................
è normale ciò?
non è possibile copiare in automatico i singoli file con le loro estensioni?
grazie
I file sono dentro la cartella pool.
Se fai l'aggiornamento mantiene il vecchio formato dei backup e quindi trovi i file con le loro estensioni.
Se crei dei backup nuovi usa questo formato
grazie sinergine
ma non ho capito dove mettere le mani per far si che il file
documento.doc rimanga così com'è
sinergine
07-04-2016, 13:26
Credo che non sia possibile. Ho cercato poco a dire il vero.
Sapete se ora è attivo il "resume" dei video via DLNA?
Su Samsung SMart TV non funziona ..e mi sarebbe molto comodo :-)
No, il resume è una funzione dell'app che riproduce il video e tiene in memoria questi dati.
Prova a scaricare DS Video dallo store delle app sul Smart TV Samsung.
io ho provato con l'app DS Video ma con gli mkv di grandi dimensioni non so per quale motivo ma il video si vede a scatti, cosa che con il normale DLNA non succede. come NAS ho un ds215j.
Per ora ho risolto mettendo un mouse wifi alla tv e per riprendere il film dal punto desiderato "clicco" sulla barra di avanzamento del film :stordita:
psycho_lod
07-04-2016, 17:08
Salve a tutti,
ho nas 215j che và in ibernazione correttamente ma si riaccende da solo allo stesso minuto preciso ad ogni ora.
Dal log non si capisce quale sia il motivi, sapete che prove potrei controllare?
Premette che ho fatto le prove di notte con solo router e nas accesso, tutti i dispositivi in dlna spenti.
Se usate vpn server non aggiornate perché non funziona più l accesso dall esterno.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Guarda che funziona o almeno OpenVPN va. L'unica cosa è che ho dovuto rimuovere e reinstallare il pacchetto.
supertopix
07-04-2016, 21:26
Guarda che funziona o almeno OpenVPN va. L'unica cosa è che ho dovuto rimuovere e reinstallare il pacchetto.
A me funziona senza problemi.
Pisuke_2k6
07-04-2016, 21:48
A me non va. Non ho variato niente. Ho anche re installato l app. Niente. Problema diffuso sui forum
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
salve, sono passato da poco a fastweb.in passato qui' sul forum avevo letto che questo gestore ha delle particolarita' , per cui bisogna cambiare alcune impostazioni, o mi sbaglio?
l'unica differenza che ho trovato e' che in pannelo di controllo -accessi esterni-DDNS in stato mi esce un messaggio di errore in rosso:
si e' verificato un errore di rete.verificare il DNS e le impostazioni di rete.
ad essere sincero, non ho provato ad accedere dall' esterno usando il mio host xyz.synology.me
totoro1822
07-04-2016, 23:21
salve, sono passato da poco a fastweb.in passato qui' sul forum avevo letto che questo gestore ha delle particolarita' , per cui bisogna cambiare alcune impostazioni, o mi sbaglio?
l'unica differenza che ho trovato e' che in pannelo di controllo -accessi esterni-DDNS in stato mi esce un messaggio di errore in rosso:
si e' verificato un errore di rete.verificare il DNS e le impostazioni di rete.
ad essere sincero, non ho provato ad accedere dall' esterno usando il mio host xyz.synology.me
a meno che le cose non siano cambiate di recente devi chiedere a Fastweb l'attivazione dell'IP pubblico, altrimenti non sei raggiungibile dall'esterno.
a meno che le cose non siano cambiate di recente devi chiedere a Fastweb l'attivazione dell'IP pubblico, altrimenti non sei raggiungibile dall'esterno.
non è così. Con quickconnect accedi da esterno anche con ip dinamico (anche se nel mio caso con firefox non funziona)
totoro1822
08-04-2016, 08:35
non è così. Con quickconnect accedi da esterno anche con ip dinamico (anche se nel mio caso con firefox non funziona)
Fastweb non ha mai IP dinamico, è sempre fisso ma se non chiedi che sia pubblico sei sotto NAT e non c'è modo di accedere alla LAN da fuori
se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42876743
Fastweb non ha mai IP dinamico, è sempre fisso ma se non chiedi che sia pubblico sei sotto NAT e non c'è modo di accedere alla LAN da fuori
se ne parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42876743
Se l'IP è fisso meglio ancora... ma sei sicuro che con quick connect non puoi accedere dall'esterno?
'This means QuickConnect removes several barriers that are often encountered by users trying to set up a NAS server. Namely, QuickConnect users are exempted from the necessity of owning a static external IP address, setting up port-forwarding rules in the NAT before the NAS, and switching between WAN/LAN addresses when the client device is relocated.'
https://global.download.synology.com/download/Document/WhitePaper/Synology_QuickConnect_White_Paper.pdf
contattati tramite fb con messaggio privato. ecco la risposta:
"Ciao ,abbiamo aperto segnalazione entro 5 giorni riceverai ip pubblico attraverso sms . Buona giornata.Rebecca."
quando mi arrivera' l'sms, dove lo devo inserire questo ip pubblico?
totoro1822
08-04-2016, 16:50
Se l'IP è fisso meglio ancora... ma sei sicuro che con quick connect non puoi accedere dall'esterno?
sì
contattati tramite fb con messaggio privato. ecco la risposta:
"Ciao ,abbiamo aperto segnalazione entro 5 giorni riceverai ip pubblico attraverso sms . Buona giornata.Rebecca."
quando mi arrivera' l'sms, dove lo devo inserire questo ip pubblico?
non devi fare nulla, potrai configurare correttamente DDNS o utilizzare l'IP direttamente per accedere
supertopix
08-04-2016, 22:01
Di nuovo online la demo del DSM Synology.
https://www.synology.com/en-global/dsm/live_demo
maxpanda
09-04-2016, 07:30
contattati tramite fb con messaggio privato. ecco la risposta:
"Ciao ,abbiamo aperto segnalazione entro 5 giorni riceverai ip pubblico attraverso sms . Buona giornata.Rebecca."
quando mi arrivera' l'sms, dove lo devo inserire questo ip pubblico?
Ciao, sai se ha un costo l'utilizzo di IP pubblico?
Volevo richiederlo anch'io quando comprerò il NAS
A me non va. Non ho variato niente. Ho anche re installato l app. Niente. Problema diffuso sui forum
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Usi la porta di default o altra porta?
contattati tramite fb con messaggio privato. ecco la risposta:
"Ciao ,abbiamo aperto segnalazione entro 5 giorni riceverai ip pubblico attraverso sms . Buona giornata.Rebecca."
quando mi arrivera' l'sms, dove lo devo inserire questo ip pubblico?
Ma quante menate ci vogliono per avere un IP. Non farei Fastweb solo per quello.
totoro1822
09-04-2016, 09:29
Ciao, sai se ha un costo l'utilizzo di IP pubblico?
Volevo richiederlo anch'io quando comprerò il NAS
no, è gratis
maxpanda
09-04-2016, 13:51
no, è gratis
Grazie mille!!
👍🏻👍🏻👍🏻
fabiocasi
10-04-2016, 09:49
Ciao a tutti,
ho un DS413J con 4 HD RAID5.
Ho difficoltà nel settare utenti e gruppi nel DSM5, e capire il rapporto tra Gruppo ed Utente!!!??
E' un NAS "personale", accedono solo PC con WINDOWS, LINUX UBUNTU, lettori multimediali.
Per i problemi di VIRUS, cryptolcker ecc ecc...vorrei fare:
Utente "OSPITE" in sola lettura in tutte le cartelle tranne la cartella "scambio".
Utente ADMIN con accesso completo a tutto... (o dovrei disabilitarlo/cambiarlo???)
Utente LAVORO con accesso lettura a tutto e scrittura solo a cartella "Archivio"
Utente POPCORN per lettura e scrittura solo a cartelle CARTONI e FILM
Con WINDOWS non ho problemi, ma con LINUX accedendo con OSPITE NON mi fa neanche vedere i file che dovrebbero essere sola lettura, dicendo che non ho i permessi sufficienti...
Ecco le due righe che uso per linux x accedere con "admin" oppure "ospite"
X ADMIN:
sudo mount -t cifs "//192.168.1.100/FILM" -o user=admin,pass=XXXXX,uid=1000,gid=1000,file_mode=0777,dir_mode=0775 "/home/linux/NAS/FILM"
X OSPITE:
sudo mount -t cifs "//192.168.1.100/FILM" -o user=ospite,pass=ospite "/home/linux/NAS/FILM"
ryosaeba86
10-04-2016, 10:12
salve a tutti,
ma è possibile far si che un utente a cui ho tolto tutti i diritti di lettura e scrittura delle cartelle tranne che per una...non visualizzi nemmeno a schermo le restanti cartelle???
cioè far in modo che veda solo quella singola cartella dopo aver inserito user e pass a lui dedicate???
grazie
Ansem_93
10-04-2016, 12:10
Domanda: synology non ha niente come nas a 4 baie economici? :( i qnap sono decisamente più economici da quel punto di vista!
Il base è il 414j mi sembra
Ansem_93
10-04-2016, 13:29
Come va il 414 j? Ci posso fare streaming sul chromecast dei miei film?
Ginopilot
10-04-2016, 13:50
Come va il 414 j? Ci posso fare streaming sul chromecast dei miei film?
Ad occhi chiusi, anche su più device contemporaneamente
Ansem_93
10-04-2016, 14:18
Ci sono limitazioni per i formati? Chi si occupa della riproduzione? Il synoogy o la tv?
totoro1822
10-04-2016, 14:37
Il base è il 414j mi sembra
è stato sostituito dal 416j
A ecco. Scusate. Non ero sicuro che fosse uscito..
Ma quante menate ci vogliono per avere un IP. Non farei Fastweb solo per quello.
beh se si riesce a risparmiare una decina di €/mese ,posso aspettare tranquillamente 5 giorni.anche perche' ,e' una cosa da fare una tantum...:)
Ciao, sai se ha un costo l'utilizzo di IP pubblico?
Volevo richiederlo anch'io quando comprerò il NAS
e' gratis,qui' maggiori dettagli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42876743)
totoro1822
10-04-2016, 21:36
A ecco. Scusate. Non ero sicuro che fosse uscito..
confermo che è uscito da un paio di mesi, l'ho anche comprato :D
Ansem_93
10-04-2016, 22:08
è stato sostituito dal 416j
è ampiamente fuori budget :( 450€ di nas non li ho.
Ginopilot
11-04-2016, 05:29
Si trova a poco meno di 300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cioè?
tu hai il nas, collegato al nas hai il disco usb.
apri safari e entri nel dsm clicchi su filestation e ti si apre il finder?
alemar78
11-04-2016, 10:49
Domanda da ignorante, perdonatemi: ho il DS215j e lo utilizzo (anche) per vedere Video su un Sony Bravia.
Mentre i file in mp4 li vedo senza problemi, non riesco a visualizzare i file in formato mkv...
Credo che il problema non sia il NAS, ma la TV: in ogni caso c'è un modo per risolvere senza doverli ricodificare?
Grazie
ritpetit
11-04-2016, 11:05
Domanda da ignorante, perdonatemi: ho il DS215j e lo utilizzo (anche) per vedere Video su un Sony Bravia.
Mentre i file in mp4 li vedo senza problemi, non riesco a visualizzare i file in formato mkv...
Credo che il problema non sia il NAS, ma la TV: in ogni caso c'è un modo per risolvere senza doverli ricodificare?
Grazie
Se il problema è la TV, comprati un mediaplayer
Beren-jrr
11-04-2016, 12:24
Domanda da ignorante, perdonatemi: ho il DS215j e lo utilizzo (anche) per vedere Video su un Sony Bravia.
Mentre i file in mp4 li vedo senza problemi, non riesco a visualizzare i file in formato mkv...
Credo che il problema non sia il NAS, ma la TV: in ogni caso c'è un modo per risolvere senza doverli ricodificare?
Grazie
ho anche io il ds215j e un tv sony bravia.
rispetto al LG che avevo prima, che leggeva tutto, con il sony mi è capitato più volte di incappare in file non supportati.
in generale è meglio prendersi un mediaplayer e dimenticarsi dei problemi legati ai lettori integrati nelle tv.
supertopix
11-04-2016, 13:32
Se il problema è la TV, comprati un mediaplayer
Un po' di info qui (parziali)... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648279
ho anche io il ds215j e un tv sony bravia.
rispetto al LG che avevo prima, che leggeva tutto, con il sony mi è capitato più volte di incappare in file non supportati.
in generale è meglio prendersi un mediaplayer e dimenticarsi dei problemi legati ai lettori integrati nelle tv.
escludendo il discorso costi, non è molto meglio farsi un DS216play oppure un QNAP che ha direttamente l'HDMI in uscita, prima di fare un accrocchio NAS--->mediaplayer esterno--->TV?
Lo chiedo perchè anche io ho il ds215j e quando la mia smart tv samsung f8000 non leggerà più i formati devo trovare una soluzione elegante che eviti di mettere sotto la tv un'ulteriore oggetto come un mediaplayer! :D
Ginopilot
11-04-2016, 14:37
E preferisci metterci sotto un nas?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr_Paulus
11-04-2016, 14:42
io mi trovo benissimo con appleTV 4 + ds416 + plex (o in alternativa c'è anche l'app DSVideo per appleTV).
supertopix
11-04-2016, 14:58
escludendo il discorso costi, non è molto meglio farsi un DS216play oppure un QNAP che ha direttamente l'HDMI in uscita, prima di fare un accrocchio NAS--->mediaplayer esterno--->TV?
Lo chiedo perchè anche io ho il ds215j e quando la mia smart tv samsung f8000 non leggerà più i formati devo trovare una soluzione elegante che eviti di mettere sotto la tv un ulteriore oggetto come un mediaplayer! :D
Filosofie. A volte anche OT...
NAS che fa il NAS, mediaplayer che fa il mediaplayer, TV che fa il TV.
E se si guasta un anello della catena, o diventa obsoleto, cambi solo un pezzo.
Senza pensare che ad esempio la Apple TV è un bel l'oggetto (opinione) o il raspberry con openelec sta tranquillamente nascosto dietro il TV e te ne dimentichi.
Comunque il dubbio ricorre su 'sto thread ogni due giorni 👻...
Io non metterei mai un NAS (leggermente più rumoroso di una ATV o RPi) vicino al TV... Hai pensato al WAF?
supertopix
11-04-2016, 14:59
io mi trovo benissimo con appleTV 4 + ds416 + plex (o in alternativa c'è anche l'app DSVideo per appleTV).
Rispetto a DS Video per ATV, meglio Infuse, imho.
ritpetit
11-04-2016, 15:05
escludendo il discorso costi, non è molto meglio farsi un DS216play oppure un QNAP che ha direttamente l'HDMI in uscita, prima di fare un accrocchio NAS--->mediaplayer esterno--->TV?
Lo chiedo perchè anche io ho il ds215j e quando la mia smart tv samsung f8000 non leggerà più i formati devo trovare una soluzione elegante che eviti di mettere sotto la tv un'ulteriore oggetto come un mediaplayer! :D
Comprarsi un nas come dici tu ha parecchi svantaggi, a parer mio:
1) OBBLIGO di posizionare il nas vicino alla tv;)
2) costo del nas decisamente più elevato, spesso superiore all'accoppiata nas "normale" + mediaplayer
4) Domani hai l'esigenza di un Nas più capiente, non è detto che lo trovi in "versione Play", mentre il mediaplayer ti rimane;
5) Domani cambiano i formati (H265 .. magari un altro ancora..) il nas lo tieni, cambi mediaplayer che sicuramente costa meno.
6) a volte come mediaplayer si può usare anche un vecchio PC (come faccio io in una terza stanza) su una vecchia Tv
Filosofie. A volte anche OT...
NAS che fa il NAS, mediaplayer che fa il mediaplayer, TV che fa il TV.
E se si guasta un anello della catena, o diventa obsoleto, cambi solo un pezzo.
Senza pensare che ad esempio la Apple TV è un bel l'oggetto (opinione) o il raspberry con openelec sta tranquillamente nascosto dietro il TV e te ne dimentichi.
Comunque il dubbio ricorre su 'sto thread ogni due giorni ...
Io non metterei mai un NAS (leggermente più rumoroso di una ATV o RPi) vicino al TV... Hai pensato al WAF?
Cosa è il WAF? :fagiano: Il NAS che ho adesso (ds215j) non è affatto rumoroso durante la riproduzione dei film..quindi se si rimane su questi livelli di rumorosità per me è accettabile! :D
Comprarsi un nas come dici tu ha parecchi svantaggi, a parer mio:
1) OBBLIGO di posizionare il nas vicino alla tv;)
2) costo del nas decisamente più elevato, spesso superiore all'accoppiata nas "normale" + mediaplayer
4) Domani hai l'esigenza di un Nas più capiente, non è detto che lo trovi in "versione Play", mentre il mediaplayer ti rimane;
5) Domani cambiano i formati (H265 .. magari un altro ancora..) il nas lo tieni, cambi mediaplayer che sicuramente costa meno.
6) a volte come mediaplayer si può usare anche un vecchio PC (come faccio io in una terza stanza) su una vecchia Tv
Grazie ad entrambi per il vostro parere. :)
Dei 6 svantaggi, l'unico che potrebbe essere d'intralcio alla mia idea è il punto 5, gli altri nella mia situazione sono trascurabili. Per il momento ci penso su, poi vedrò il da farsi!
supertopix
11-04-2016, 16:01
WAF= Wife acceptance factor 😀
Mr_Paulus
11-04-2016, 16:35
WAF= Wife acceptance factor 😀
:asd::asd:
sinergine
11-04-2016, 18:15
Ho un DS216se con 2 dischi da 3TB configurati come volumi singoli. Se elimino un volume posso espandere quello esistente in JBOD? Non trovo nulla sul nel sito Synology.
OT
Ho visto che se ne è parlato in passato: se acquisto la WD care extended da Amazon funziona per un WD60EFRX?
maxpanda
11-04-2016, 20:05
e' gratis,qui' maggiori dettagli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42876743)
Grazie mille ho fatto richiesta in questi giorni 👍🏻👍🏻👍🏻
Beren-jrr
12-04-2016, 14:04
escludendo il discorso costi, non è molto meglio farsi un DS216play oppure un QNAP che ha direttamente l'HDMI in uscita, prima di fare un accrocchio NAS--->mediaplayer esterno--->TV?
Lo chiedo perchè anche io ho il ds215j e quando la mia smart tv samsung f8000 non leggerà più i formati devo trovare una soluzione elegante che eviti di mettere sotto la tv un'ulteriore oggetto come un mediaplayer! :D
ti hanno già risposto, cmq aggiungerei che un mediaplayer viene dai 50 euro in su (raspberry pi) che è una cifra irrisoria rispetto ad un nas con hdmi oppure una smarttv nuova.
Se cambiano le codifiche e la tv non le legge? se il nas non ce la fa a fare la transcodifica per servire i file alla tv?
Visto che il componente che puo' diventare obsoleto è proprio il mediaplayer, averlo separato ti permette di aggiornarlo mantenendo il resto del sistema per molto più tempo.
certo che se hai un nas vecchio e/o proprio devi cambiarlo perchè si è rotto, andare un un "play"non sarebbe una cattiva idea, io sto aspettando si rompa il 213j tanto media player che supportino anche h265 (e non siano cinesoni) non ce ne sono a cifre oneste:D
supertopix
12-04-2016, 16:20
Poi esce "h266" e tu sei di nuovo lì a cercare un NAS che lo sorregga... Invece basta cambiare il media player, se proprio se ne ha l'esigenza/ossessione 😜
mah insomma... già h265 è in giro dal almeno 2 anni e ancora non lo supporta praticamente niente, prima che arrivi un nuovo formato a soppiantare anche questo potrebbero passare altri 5 anni, e di doman non v'è certezza.. e male che vada si può COMUNQUE prendere un media player alla fine della catena
andryonline
12-04-2016, 23:10
Ho installato "Plex" sul mio DS215j, ma non riesco a far partire i film sul browser del PC ("Questo server non è abbastanza potente per convertire video."), sullo smartphone ("Un errore è avvenuto durante il tentativo di riproduzione di questo video. Per favore, prova a rilanciare sia il Plex Media Server chce questa app.") e su ChromeCast ("This server is not powerful enough to convert video."), mentre sulla smart tv Samsung funziona tutto perfettamente. Come si spiega?
Perché probabilmente la tua Tv legge il formato di quei file senza necessità di transcoding mentre gli altri dispositivi no. Dovendo quindi rielaborare il formato la cpu del nas non ce la fa.
andryonline
13-04-2016, 13:31
Perché probabilmente la tua Tv legge il formato di quei file senza necessità di transcoding mentre gli altri dispositivi no. Dovendo quindi rielaborare il formato la cpu del nas non ce la fa.
Veramente non è sufficientemente potente? Quindi non c'è nulla da fare?
In ogni caso, facendo delle prove, mi sono accorto che il problema si verifica con i file in formato AVI, mentre quelli in formato MKV funzionano regolarmente. Quindi?
Grazie! ;)
Plex ha online una tabella aggiornata con i nas (ovviamente anche synology) supportati. Dagli un'occhiata
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201373803-NAS-Compatibility-List
Se però il nas non ce la fa c'è poco da fare: devi mettere qualcosa di più potente (minipc o altro) . Anch'io mi voglio dotare di un nas synology da far funzionare con plex ma avrei il solito problema tuo e quindi sto cercando di capire come fare.
supertopix
13-04-2016, 13:54
L'ideale è, come spesso suggerito, interporre tra NAS e TV un mediaplayer che faccia il lavoro. Poi con Kodi, Plex o Infuse, è solo questione di gusti.
Per dispositivi iOS invece, il consiglio è di installare Infuse.
Infatti sto cercando di capire quali Mediaplayer supportino plex anche per il transcoding senza dover ricorrere ad un pc. Ma qui stiamo andando OT...
Infatti sto cercando di capire quali Mediaplayer supportino plex anche per il transcoding senza dover ricorrere ad un pc. Ma qui stiamo andando OT...
c'è questo topic per parlarne
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648279&page=24
da quando ho agg al dsm 6.0, mi scade la sessione ,cosa che prima non avveniva. dove c'e' l'impostazione per prolungarla?
andryonline
13-04-2016, 22:35
Plex ha online una tabella aggiornata con i nas (ovviamente anche synology) supportati. Dagli un'occhiata
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201373803-NAS-Compatibility-List
Se però il nas non ce la fa c'è poco da fare: devi mettere qualcosa di più potente (minipc o altro) . Anch'io mi voglio dotare di un nas synology da far funzionare con plex ma avrei il solito problema tuo e quindi sto cercando di capire come fare.
Ok, capisco. Solo una cosa non mi è chiara: perché con i file MKV non ho problemi (sono gli AVI a non funzionare)? Ti ringrazio. ;)
L'ideale è, come spesso suggerito, interporre tra NAS e TV un mediaplayer che faccia il lavoro. Poi con Kodi, Plex o Infuse, è solo questione di gusti.
Per dispositivi iOS invece, il consiglio è di installare Infuse.
Grazie per le indicazioni. ;) Valuterò l'acquisto di un mediaplayer...
se devo espandere il mio volume e conservare le impostazioni... come devo fare?
sinergine
14-04-2016, 11:23
Nessuno sta provando il nuovo Hyper Backup e il suo formato di archiviazione?
Sto facendo delle prove usando un DS115 e facendo il backup su destinazioni rsync.
La velocità di copia varia tra i 10/20 MB/s. Il predecessore andava quasi al doppio della velocità.
Il vero problema per me è il ripristino. Ho fatto il backup di una cartella contenente 4 video da circa 1,5GB ciascuno. Per ripristinare uno solo dei file dal backup, usando il DS115 oppure Hyper Backup Explorer ci voglio circa 10 minuti.
Ho anche provato a copiare tutto il backup sul disco SSD del mio PC e fare il ripristino da qui ma la velocità è la stessa.
Quindi in caso di TB di dati ci vorrebbero giorni per il ripristino completo. A questo punto dovrò usare altri software per il backup. :cry: Spero che Synology reintroduca la possibilità di copiare i dati senza modificarli.
ci son passato qualche giorno fa...
e spero come te che sarà nuovamente possibile fare il backup dei file cosi come sono
supertopix
14-04-2016, 14:15
ma... emax81 dov'è?
buongiorno, sto installando un nuovo ds216se. Una volta trovato nella rete tramite browser premo il tasto per avviare l'inizializzazione e dopo un minuto mi esce l'errore "Errore nella connessione. Verificare le impostazioni di rete"
La rete è tutto ok, ho provato a cambiare cavo, router, pc ma niente. Esce sempre quell'errore, eppure tenendo aperto il prompt e il ping verso l'ip, non perde mai pacchetti... che problema ci puo essere?
buongiorno, sto installando un nuovo ds216se. Una volta trovato nella rete tramite browser premo il tasto per avviare l'inizializzazione e dopo un minuto mi esce l'errore "Errore nella connessione. Verificare le impostazioni di rete"
La rete è tutto ok, ho provato a cambiare cavo, router, pc ma niente. Esce sempre quell'errore, eppure tenendo aperto il prompt e il ping verso l'ip, non perde mai pacchetti... che problema ci puo essere?
ok niente probabilmente c'era il server dove risiede il pacchetto DSM synology down: ho provato a scaricarlo dal sito e la pagina dava errore.
Ora la pagina funziona nuovamente e l'installazione è proseguita normalmente!
sandrino_pi
16-04-2016, 19:32
Ciao a tutti.
Volendo usare un DS216Play con un televisore non-smart (ma con entrate HDMI e USB), posso acquistare un dongle Miracast di quelli che si trovano su Amazon ?
Vedo (dalle traduzioni approssimative) che fanno riferimento a funzioni DLNA ma non riesco a capire se riescono a leggermi i file del Synology come riesco a fare dai televisori Samsung che ho in casa (tramite wifi naturalmente).
In caso affermativo, consigli su marche e modelli sono graditissimi.
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
supertopix
16-04-2016, 20:34
Ciao a tutti.
Volendo usare un DS216Play con un televisore non-smart (ma con entrate HDMI e USB), posso acquistare un dongle Miracast di quelli che si trovano su Amazon ?
Vedo (dalle traduzioni approssimative) che fanno riferimento a funzioni DLNA ma non riesco a capire se riescono a leggermi i file del Synology come riesco a fare dai televisori Samsung che ho in casa (tramite wifi naturalmente).
In caso affermativo, consigli su marche e modelli sono graditissimi.
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Chromecast di sicuro... direi.
https://www.synology.com/it-it/products/DS216play
Ciao ragazzi, una domanda al. Volo: avete aggiornato a DSM 6? Io ho un ds215j, mi consigliate di procedere? Mica ci sono bug o che simili?
Ciao ragazzi, una domanda al. Volo: avete aggiornato a DSM 6? Io ho un ds215j, mi consigliate di procedere? Mica ci sono bug o che simili?
ormai potresti aggiornare ad occhi chiusi anche dalla beta..;)
Ciao ragazzi, una domanda al. Volo: avete aggiornato a DSM 6? Io ho un ds215j, mi consigliate di procedere? Mica ci sono bug o che simili?
Aggiornato alla versione 6.0-7321 update1, con DS215j nessun problema.
Vai tranquillo.
fabiocasi
18-04-2016, 09:51
Aggiornato alla versione 6.0-7321 update1, con DS215j nessun problema.
Vai tranquillo.
1) Dopo l'upgrade alla DSM6 ci sono problemi di velocità scrittura o lettura come specificato dala stessa SYnology per l'ultimo update della 5???
2) Ci sono problemi con deep/sleep, e riavvii con DSM6???
3) Per un DS413J con CPU e RAM sicuramente ormai un po lente... va comunqye bene aggiornare al 6??
da quando ho agg al dsm 6.0, mi scade la sessione ,cosa che prima non avveniva. dove c'e' l'impostazione per prolungarla?
up......................
1) Dopo l'upgrade alla DSM6 ci sono problemi di velocità scrittura o lettura come specificato dala stessa SYnology per l'ultimo update della 5???
2) Ci sono problemi con deep/sleep, e riavvii con DSM6???
3) Per un DS413J con CPU e RAM sicuramente ormai un po lente... va comunqye bene aggiornare al 6??
1) Non ho notato problemi di velocità in scrittura e/o lettura dopo l'aggiornamento, E' un pò piu lento con il collegamento da esterno con le l'app DSfile in https da smartphone.
2) Va in ibernazione come prima dopo i minuti impostati, stesso tempo per il risveglio. Spegnimenti e accensioni come prima.
3) Per il modello DS413J non saprei io uso il DS215J, ma presumo non cambi nulla.
:)
Buonasera a tutti , ho un nas ds213+ (dsm 5.2-5644 Update 5) con due dischi seagate da 4tb (ST4000DM000) in SHR
oggi quando ho acceso il nas continua a lampeggiare arancione il led del disco 1 con beep continuo
sul primo , acquistato tre anni da insieme al nas (il secondo disco acquistato l'anno successivo) , oggi mi è comparso questo avviso:
pericolo: uno o più volumi/Disk Groups/iSCSI LUN/cache SSD sono in crash. Si consiglia di recuperare i dati copiando i files o eseguendo un'attività di backup
volume 1 (bloccato)
3.2 TB / 3.6 TB
Volume 2 (normale)
3.0 TB / 3.6 TB
da pannello di controllo trovo queste informazioni:
Volume danneggiato o andato in crash
da gestore archiviazione trovo queste informazioni:
volume 1 - bloccato
tipo raid : shr (senza protezione dei dati)
suggerimento : impossibile usare questo volume . i dati contenuti nel volume possono andare in crash . effetuare il backup dei dati prima di rimuovere il volume
file system : ext
stato : bloccato
riesco a vedere il contenuto del disco 1 ed a copiare i dati sul disco 2
a seconda delle finestre viene indicato quindi che il disco è in crash oppure è danneggiato
sul sito synology ho trovato questa guida (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/General/What_can_I_do_if_the_STATUS_LED_keeps_flashing_in_orange) che da le indicazioni nei due casi:
Se il volume è in modalità danneggiata:
Soluzione: Per riparare il volume danneggiato, accedere a DSM (http://serverIP:5000). Per un volume RAID 1 o RAID 5, individuare l'unità danneggiata (su Gestione archiviazione > HDD/SSD) e sostituirla con una nuova. Dopo avere inserito il nuovo disco rigido, riparare il volume danneggiato facendo clic sul pulsante Gestisci > Ripara nella pagina Volume.
Se il volume è andato in crash:
NON toccare o modificare alcun elemento in DSM è inviare unModulo di supporto
grazie in anticipo per i vostri consigli
Ma i due dischi erano in shr con un unico volume? fai un bkp su un disco esterno. Fai un controllo smart se c'è un disco da sostituire lo sostituisci elimini e rifai il raid1
Pisuke_2k6
19-04-2016, 11:08
Ciao con gli ultimi update hanno risolto il problema vpn? Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao con gli ultimi update hanno risolto il problema vpn? Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quale problema? A me funziona sia openVPN che L2TP
Ma i due dischi erano in shr con un unico volume? fai un bkp su un disco esterno. Fai un controllo smart se c'è un disco da sostituire lo sostituisci elimini e rifai il raid1
grazie per la risposta , i due dischi sono separati (due volumi differenti) , copio i files dal notebook con esplora risorse su entrambi i dischi del nas
Ok. Fai un backup del disco bloccato e sostituisci il disco se da errore smart quindi rifai il volume
Ok. Fai un backup del disco bloccato e sostituisci il disco se da errore smart quindi rifai il volume
il dsm era installato sul volume 1 (disco bloccato) , se devo sostituirlo il dsm lo metto poi sul nuovo disco oppure sul volume 2 ?
E chi ti ha detto che il dsm sta su un solo disco? Come ripetuto su questo topic un milione di volte sta su tutti i dischi
inviato con il mio topotalk
buongiorno
ho notato che nella download station, tutti i torrent che sono in seed
hanno icona arancione come in attesa (freccia verso il basso)
che significa?
Se lo stoppo appare la scritta "Impossibile riprendere attività di DL dopo aver spostato i suoi file in un altra cartella"
cosa che non ho fatto.
EDIT: risolto
totoro1822
20-04-2016, 10:26
non riesco a far funzionare il WOL sul mio 416j, ne in LAN ne tantomeno dall'esterno.
Ho aperto la porta 9 e configurato il binding IP-MAC nel router, quale può essere il problema secondo voi?
supertopix
20-04-2016, 10:55
non riesco a far funzionare il WOL sul mio 416j, ne in LAN ne tantomeno dall'esterno.
Ho aperto la porta 9 e configurato il binding IP-MAC nel router, quale può essere il problema secondo voi?
Provider?
totoro1822
20-04-2016, 12:00
Provider?
fastweb, ma ho già ip pubblico e accesso remoto al NAS (quando è acceso) correttamente configurato
supertopix
20-04-2016, 12:12
fastweb, ma ho già ip pubblico e accesso remoto al NAS (quando è acceso) correttamente configurato
Se non è cambiato qualcosa, avevo provato con FW. Credo che ci voglia anche un router adatto a ricordare tabelle arp... Cose da iniziati :-)
Mai più provato. Comunque da lan funzionava. Il problema nasceva dall'esterno. Dopo pochi minuti Fastweb pulisce le tabelle.
totoro1822
20-04-2016, 15:00
Se non è cambiato qualcosa, avevo provato con FW. Credo che ci voglia anche un router adatto a ricordare tabelle arp... Cose da iniziati :-)
Mai più provato. Comunque da lan funzionava. Il problema nasceva dall'esterno. Dopo pochi minuti Fastweb pulisce le tabelle.
la configurazione delle tabelle ARP non dovrebbe essere necessaria con il binding, da quello che ho capito
comunque il fatto che non funzioni nemmeno da dentro la rete significa che qualcosa di sbagliato c'è, fastweb o meno :confused:
supertopix
20-04-2016, 15:34
la configurazione delle tabelle ARP non dovrebbe essere necessaria con il binding, da quello che ho capito
comunque il fatto che non funzioni nemmeno da dentro la rete significa che qualcosa di sbagliato c'è, fastweb o meno :confused:
Non so aiutarti. Qui però pare ne sappiano, vero Burghy?
http://www.synologyitalia.com/guide-tips/synology-wake-on-lan-da-android-3g-t3013.html
gianluca.f
21-04-2016, 09:42
un paio di domande sperando che qualcuno ne sappia qualcosa.
Vorrei fare il backup di una cartella remota (un nas d-link) su un DS214 ma
il software backup mi dice che non è possibile, c'è qualche soluzione per ovviare al problema? Grazie.
Poi mi piacerebbe capire a cosa serve la crittografia dei dati sul nas, da che genere di attacchi di malintenzionati dovrebbe proteggere?
Il furto del nas e/o del disco?
Ok. Fai un backup del disco bloccato e sostituisci il disco se da errore smart quindi rifai il volume
grazie per la risposta , ho fatto il test su S.M.A.R.T. (test rapido e test esteso) ma in entrambi i casi il risultato è stato lo stesso:
Errore/o trovato/i. Si consiglia di sostituire l'hard disk.
Un disco del nas dura solo tre anni ?
supertopix
21-04-2016, 14:28
grazie per la risposta , ho fatto il test su S.M.A.R.T. (test rapido e test esteso) ma in entrambi i casi il risultato è stato lo stesso:
Errore/o trovato/i. Si consiglia di sostituire l'hard disk.
Un disco del nas dura solo tre anni ?
Mille variabili, dipende.
A me sono morti in contemporanea due seagate 3tb, dopo meno di un anno...
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-reliability-q4-2015/
come soluzione per il problema del cryptovirus, non è possibile far si che il secondo disco collegato in raid mirror si aggiorni, che ne so, solo al mattino?
oppure non è possibile creare un backup "compresso" di una certa cartella locale del nas periodicamente?
supertopix
21-04-2016, 19:05
Ne parla l'ultima newsletter synology https://www.synology.com/it-it/solution/ransomware
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne parla l'ultima newsletter synology https://www.synology.com/it-it/solution/ransomware
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho letto grazie, però non da una soluzione utilizzando il singolo nas: i consigli sono o di adottare una seconda unità da attaccare solo ogni tanto o di usare un servizio cloud, il quale sarebbe sicuramente a pagamento visti 2 gb base che danno i vari dropbox etc..
Be ma in backup va sempre fatto. Poi un pc va protetto.
Cryptoprevent con crypto sentinel e il no script della symantec sono una buona accoppiata.
Anche bitdefender ha fatto un client free che somiglia a crypto sentinel.
Il buon senso dei leggitori di mail seriali purtroppo mancherà sempre
inviato con il mio topotalk
totoro1822
22-04-2016, 09:45
non riesco a far funzionare il WOL sul mio 416j, ne in LAN ne tantomeno dall'esterno.
Ho aperto la porta 9 e configurato il binding IP-MAC nel router, quale può essere il problema secondo voi?
nessuno ha qualche idea? :cry:
La base. Ip fisso? Firewall abilitato? Wake on lan abilitato?
inviato con il mio topotalk
totoro1822
22-04-2016, 11:43
La base. Ip fisso? Firewall abilitato? Wake on lan abilitato?
inviato con il mio topotalk
IP fisso sia quello del NAS nella LAN che quello esterno
Firewall del router abilitato con porte correttamente aperte
WOL abilitato
il magic packet con che software lo mandi? dsfind dal telefono? provato con un software da pc?
totoro1822
22-04-2016, 12:00
il magic packet con che software lo mandi? dsfind dal telefono? provato con un software da pc?
ho provato con le app (a proposito, bisogna utilizzare necessariamente DSFinder o vanno bene anche DSFile e DSDownload?)
che software potrei provare da pc (o meglio ancora mac)?
]Fl3gI4s[
22-04-2016, 22:12
qualcuno ha provato ad abiltare mail server e mail station?
io riesco a ricevere le email ma se provo ad inviare ottengo questo errore
Errore SMTP (-1): Connessione al server fallita
sapete se è possibile visualizzare le cartelle di sistema tramite l'app "File Station" ?
Vorrei copiare le cartelle dei database di mysql senza usare la classica esportazione di phpmyadmin
sapete se è possibile visualizzare le cartelle di sistema tramite l'app "File Station" ?
Vorrei copiare le cartelle dei database di mysql senza usare la classica esportazione di phpmyadmin
ok trovata, ho fatto l'accesso tramite ssh con putty e la cartella è su /volume1/@database/mysql. Tramite comando cp l'ho copiata su una cartella condivisa
totoro1822
23-04-2016, 19:19
ho provato con le app (a proposito, bisogna utilizzare necessariamente DSFinder o vanno bene anche DSFile e DSDownload?)
che software potrei provare da pc (o meglio ancora mac)?
ho provato con un programma dal mac e funziona, quindi a quanto pare il problema sono le app synology, perlomeno su android, possibile?
]Fl3gI4s[
24-04-2016, 08:46
è da tanto che non smanettavo sul mio ds212j, dopo vari aggiornamenti ora sono con l'ultimo update, mi sono accorto che in pannello di controllo - rete - impostazioni dsm, se ho attivato l'opzione per reindirizzare tutte le connessioni http in https non mi si collega da remoto usando il browser web.
tempo fa invece mi avvisava che il sito non era attendibile per via del certificato, ma puntando su accedi comunque si riusciva a collegare.
è cambiato qualcosa con questi ultimi update?
poi volevo sapere a chi ha gli ultimi prodotti synology, il mio 212j è di una lentezza disarmante, gli ultimi 215 o 216 sono significativamente veloci anche nell'aprire delle semplici finestre o applicare delle impostazioni?
Rumpelstiltskin
24-04-2016, 09:47
Hmm
o sono scemo o non capisco... ho googlato e controllato le faq ma non trovo soluzione ...
Come faccio a creare una directory condivisa visibile a tutti che non richieda password/autenticazione di accesso?
Pisuke_2k6
24-04-2016, 10:19
nonostante gli aggiornamenti vpn server non va. complimenti a synology !!!
grazie per la risposta , ho fatto il test su S.M.A.R.T. (test rapido e test esteso) ma in entrambi i casi il risultato è stato lo stesso:
Errore/o trovato/i. Si consiglia di sostituire l'hard disk.
Un disco del nas dura solo tre anni ?
ho utilizzato il tool seagate con questi risultati:
--------------- SeaTools for Windows v1.4.0.4 ---------------
21/04/2016 23:22:38
Numero Modello: ST9750420AS
Numero Seriale: xxxxxxxxxx
Firmware Revisione: 0002SDM1
SMART - Iniziato 21/04/2016 23:22:38
Rapido Test Automatico Unit - Iniziato 21/04/2016 23:23:36
Rapido Test Automatico Unit - RIUSCITO 21/04/2016 23:25:39
SMART - Iniziato 24/04/2016 11:40:20
SMART - RIUSCITO 24/04/2016 11:40:26
Identifica - Iniziato 24/04/2016 11:40:49
SMART - Iniziato 24/04/2016 11:44:28
SMART - RIUSCITO 24/04/2016 11:44:33
Rapido Test Automatico Unit - Iniziato 24/04/2016 11:45:15
Rapido Test Automatico Unit - RIUSCITO 24/04/2016 11:47:29
Generico Ridotto - Iniziato 24/04/2016 11:53:29
Generico Ridotto - RIUSCITO 24/04/2016 11:55:00
Generico Completo - Iniziato 24/04/2016 11:59:31
Generico Completo - RIUSCITO 24/04/2016 14:40:11
SMART - Iniziato 24/04/2016 19:28:04
SMART - RIUSCITO 24/04/2016 19:28:10
Identifica - Iniziato 24/04/2016 19:29:20
Riparazione Rapida - Iniziato 24/04/2016 19:32:56
Riparazione Rapida - RIUSCITO 24/04/2016 19:33:20
Riparazione Lungo - Iniziato 24/04/2016 19:35:08
Riparazione Lungo - RIUSCITO 24/04/2016 22:08:57
ma riaccedendo il nas nulla è cambiato
fabiocasi
25-04-2016, 16:44
Ciao,
ho appena aggiornato al DSM6 update 3 e poi ho aggiornato pacchetti.
Ho il processo "CONVERT" che sta impegnando la CPU al 99%.
Nel "pannello di controllo"/ "Indicizzazione multimediale" dice che lo stato è COMPLETATO. x ServerMedia e VideoStation.
Invece in "pannello di controllo"/ "Indice File" dice cartella indicizzata: NESSUNA infatti in "elenco cartelle indicizzate" è vuoto.
"VideoStatio" aggiornato, mi fa vedere le locandine ecc...
E' normale e devo attendere???!!! Ma Cosa sta facendo ???
xmnemo85x
28-04-2016, 08:50
sta notte mi è saltato un hd da un 1tb, che era quello per musica, download e photo.
Ora, vorrei capire, c'è modo di recuperarlo?
non mi interessano i dati, ma il naso vede che c'è un hd da 1tb, ma non riesce ad inizializzarlo!
consigli?
staccalo attacca ad un computer formatti, fai un test smart e se va bene lo rimetti
se non va bene sostituisci
xmnemo85x
28-04-2016, 11:16
staccalo attacca ad un computer formatti, fai un test smart e se va bene lo rimetti
se non va bene sostituisci
farò cosi allora!, anche perché ultimamente sto usando meno il nas, causa lavoro e netflix, non vorrei spender 115€ per un hd senza motivo ecco.
Grazie nuovamente!!
Gr8Wings
28-04-2016, 11:53
Ho un DS410 con DSM 5.2, ha senso (o è possibile) aggiornare a DSM 6 ?
supertopix
28-04-2016, 12:15
Dal sito Synology è compatibile. https://www.synology.com/en-global/dsm/applied_models
ho visto che hanno aggiornato il server media, sapete qual'è il changelog? se supportasse il resume sarebbe oro
supertopix
28-04-2016, 23:12
ho visto che hanno aggiornato il server media, sapete qual è il changelog? se supportasse il resume sarebbe oro
https://www.synology.com/it-it/releaseNote/MediaServer?model=DS413j
Andy9365
29-04-2016, 06:13
Il resume dei video c'era anche prima, ma dipende dal client che usi.
Con DS video mi chiede sempre se voglio riprendere da dove mi ero fermato.
https://www.synology.com/it-it/releaseNote/MediaServer?model=DS413j
Il resume dei video c'era anche prima, ma dipende dal client che usi.
Con DS video mi chiede sempre se voglio riprendere da dove mi ero fermato.
grazie -quindi dipende dal DLNa della tv, ok capito.
elgabro.
29-04-2016, 10:14
Raga vorrei dare una mia opinione su nas e media player.
Allora ormai è un anno che ho il DS115 + nexus player e la trovo una accoppiata fantastica, con gli ultimi aggiornamenti di kodi poi è diventato una goduria senza senso perché kodi sedici è stato sviluppato appositamente per nexus player e android TV, in oltre Nexus player con android 6.0.1 gestisce tranquillamente i 24p, purtroppo da quello che ho capito non i 23.976 Hz ma sinceramente non noto differenze.
In oltre il Nexus player ha pure il protocollo per Google cast e quindi funziona come una normale chromecast.
Direi che questa soluzione è decisamente migliore della soluzione DSxxxplay più chromecast.
con quello che costa ci credo che va tutto bene! :D anche se usi come media player nvidia shield va tutto bene :D ma così sono capaci tutti, io vorrei un dispositivo un po meno costoso da attaccarci
elgabro.
29-04-2016, 11:50
con quello che costa ci credo che va tutto bene! :D anche se usi come media player nvidia shield va tutto bene :D ma così sono capaci tutti, io vorrei un dispositivo un po meno costoso da attaccarci
E dire che negli stati uniti il nexus player te lo regalano a 24$ :D
E dire che negli stati uniti il nexus player te lo regalano a 24$ :D
ma vah? ho giusto un collega negli USA, quasi quasi gli chiedo se me lo compra :D
anzi no, visto che non supporta il mio amato formato H265 :)
elgabro.
29-04-2016, 14:00
ma vah? ho giusto un collega negli USA, quasi quasi gli chiedo se me lo compra :D
anzi no, visto che non supporta il mio amato formato H265 :)
Gli H265 ci girano benissimo, ovvio non a livello hardware, solo software.
Forse NVIDIA SHIELD TV ha la codifica hardware anche se non so se a livello di API android lo supporta. CMQ gli H265 sul NP si vedono, io aspetto il nuovo NP sicuramente avrà la codifica hardware H265.
CMQ qui tra le specifiche c'è scritto che supporta gli H265 https://www.asus.com/us/News/tDrPyO0Mo6B5El7t
se provi a googlare non girano a tutti, ergo meglio non rischiare
elgabro.
29-04-2016, 14:56
se provi a googlare non girano a tutti, ergo meglio non rischiare
Io ne ho scaricati una 70ina a 1080p e girano tutti
Ciao raga!
da anni uso nas synology e mi son sempre trovato ottimamente :cool:
Potete darmi una dritta? devo migrare/spostare 2 hd wd red da un DS215J a un DS216J, ho trovato questa guida (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/General/How_to_migrate_between_Synology_NAS_DSM_5_0_and_later)
mi confermate che è la procedura corretta?
EDIT: risolto, inserendo i 2 hd dal DS215J al DS216J ho eseguito la procedura guidata che proponeva la migrazione ;)
byez!
scusate la domanda banale, mi pare che in passato ci riuscivo ma ho un vuoto di memoria: come faccio a risvegliare il mio DS1515+ tramite il famigerato Wake On Lan (WOL) dall'interno della mia stessa LAN casalinga ?
Ho abilitato la funzione dal pannello di controllo della DSM ultimo firmware installato ma nulla.
Mi andrebbe bene poterlo riavviare sia da PC che da smartphone Android.
grazie 1000
P.S: ho provato sia con DS Finder Android sia con Synology Assistant Windows ma nulla....
totoro1822
02-05-2016, 10:22
scusate la domanda banale, mi pare che in passato ci riuscivo ma ho un vuoto di memoria: come faccio a risvegliare il mio DS1515+ tramite il famigerato Wake On Lan (WOL) dall'interno della mia stessa LAN casalinga ?
Ho abilitato la funzione dal pannello di controllo della DSM ultimo firmware installato ma nulla.
Mi andrebbe bene poterlo riavviare sia da PC che da smartphone Android.
grazie 1000
P.S: ho provato sia con DS Finder Android sia con Synology Assistant Windows ma nulla....
devi anche configurare l'ARP binding nel router per abbinare l'indirizzo IP a quello MAC, oltre ad aprire la porta 9
non so se Synology Assistant funzioni, ma DS Finder per Android non credo vada bene, o perlomeno a me non ha mai funzionato.
io uso questa che va alla perfezione sia da dentro la LAN che dall'esterno con DDNS:
https://play.google.com/store/apps/details?id=co.uk.mrwebb.wakeonlan&hl=it
ah però non sapevo...quindi devo verificare se il mio netgear R6300 supporta sto ARP binding :eek:
grazie per il link e per la dritta, proverò...
Buongiorno a tutti.
ho un nas 213j e due dischi wd 4tb in raid mirror
da qualche giorno ho questo errore:
Bad sector was found on disk[1].
che consigliate di fare?
grazie
il_capitano
04-05-2016, 09:27
Ragazzi, si sa qualcosa sull'uscita del DS416+?
sinergine
04-05-2016, 10:58
Buongiorno a tutti.
ho un nas 213j e due dischi wd 4tb in raid mirror
da qualche giorno ho questo errore:
Bad sector was found on disk[1].
che consigliate di fare?
grazie
Estrarre il disco e verificarlo in un pc con l'utility wd e in caso farlo sostiruire
Ciao a tutti, ho installato un ds216se caricando manualmente il DSM, il primo setup era fallito (non riusciva a scaricarlo da internet). Non mi ha chiesto l'avvio dei dischi tant'è che tentando di installare un pacchetto mi diceva che non esistono volumi!
Sono andato nei settaggi per crearlo, e ho optato per "Synology Hybrid RAID (SHR)". E' come un raid 1? Ho i dati sincronizzati e sicuri tra i 2 dischi? La capacità totale del volume è come la dimensione del singolo disco
mattxx88
05-05-2016, 08:55
ragazzi al momento sul mio ds215j ho montato 1 singolo seagate da 3tb dove ovviamente è installato il dsm
a breve aggiungero un wd RE da 4tb, è possibile installare il dsm su questo disco, poi una volta finito l'installazione, installo il seagate e ci passo i film che contiene?
o avendo 2 dsm installati su entrambi andrei in conflitto?
totoro1822
05-05-2016, 09:13
ragazzi al momento sul mio ds215j ho montato 1 singolo seagate da 3tb dove ovviamente è installato il dsm
a breve aggiungero un wd RE da 4tb, è possibile installare il dsm su questo disco, poi una volta finito l'installazione, installo il seagate e ci passo i film che contiene?
o avendo 2 dsm installati su entrambi andrei in conflitto?
non devi e non puoi installarci nulla.
monti il secondo disco nel NAS e poi da "Gestione Archiviazione" vai a creare un nuovo volume
supertopix
05-05-2016, 09:41
Ciao a tutti, ho installato un ds216se caricando manualmente il DSM, il primo setup era fallito (non riusciva a scaricarlo da internet). Non mi ha chiesto l'avvio dei dischi tant'è che tentando di installare un pacchetto mi diceva che non esistono volumi!
Sono andato nei settaggi per crearlo, e ho optato per "Synology Hybrid RAID (SHR)". E' come un raid 1? Ho i dati sincronizzati e sicuri tra i 2 dischi? La capacità totale del volume è come la dimensione del singolo disco
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Storage/What_is_Synology_Hybrid_RAID_SHR
]Fl3gI4s[
07-05-2016, 15:59
qualcuno ha mai avuto il problema del volume al 100% anche se il nas non fa niente?
http://s32.postimg.org/azly17d8h/volume_100.jpg (http://postimg.org/image/azly17d8h/)
questi sono i processi attivi
http://s32.postimg.org/lb7y4q0n5/risorse.jpg (http://postimg.org/image/lb7y4q0n5/)
qui si vede chiaramente che non è mai andato in standby
http://s32.postimg.org/6volw5wap/log.jpg (http://postimg.org/image/6volw5wap/)
questi sono i pacchetti attivi
http://s32.postimg.org/eq90a6oxt/pacchetti_1.jpg (http://postimg.org/image/eq90a6oxt/)
http://s32.postimg.org/dh37oyke9/pacchetti_2.jpg (http://postimg.org/image/dh37oyke9/)
Ciao a tutti, ho ricevuto questa mail.
http://s32.postimg.org/7epz7hzb9/Cattura.jpg
L'UPS è correttamente collegato e carico.
http://s32.postimg.org/rursy8uth/Cattura2.jpghttp://
Cosa non ha funzionato?
L'UPS è un Powerwalker VI 1000 LCD, che è fra i compatibili
Jianlucah
08-05-2016, 13:04
Sto per acquistare un DS216J per un piccolo server casalingo: buona scelta?
Sto per acquistare un DS216J per un piccolo server casalingo: buona scelta?
se non hai esigenze particolarmente spinte in termini di spazio (qui o usi RAID 1 e quindi perdi 1 disco su 2 oppure non usi RAID e quindi rischi di perdere tutto il contenuto in caso di fault), di performance e di scalabilità, direi che è una buonissima macchina.
Jianlucah
08-05-2016, 13:35
se non hai esigenze particolarmente spinte in termini di spazio (qui o usi RAID 1 e quindi perdi 1 disco su 2 oppure non usi RAID e quindi rischi di perdere tutto il contenuto in caso di fault), di performance e di scalabilità, direi che è una buonissima macchina.
Non uso RAID ed ho bisogno di installarci su PLEX, un client Torrent e fare backup dei miei Mac (forse un client di posta o un micro webserver ma non sono sicuro).
Considera che ora ho un DLink 320L che è molto più scarso.
supertopix
08-05-2016, 14:21
Plex su DS216j non è poco "performante"?
Jianlucah
08-05-2016, 14:50
Plex su DS216j non è poco "performante"?
Dipende la qualità dei video che guardi: conta che sul DLink 320L riesco a vedere tranquillamente video a 720p (qualità massima dei miei video).
supertopix
08-05-2016, 16:26
Sarà. A me non convince. Comunque la macchina è ok per l'uso. Al limite se sei "stretto" potrai poi accoppiargli un mediaplayer.
]Fl3gI4s[
08-05-2016, 17:46
Sarà. A me non convince. Comunque la macchina è ok per l'uso. Al limite se sei "stretto" potrai poi accoppiargli un mediaplayer.
Quale mediaplayer consigli?
Jianlucah
08-05-2016, 18:42
Sarà. A me non convince. Comunque la macchina è ok per l'uso. Al limite se sei "stretto" potrai poi accoppiargli un mediaplayer.
Si infatti farò così. Grazie!
mi ricordate da dove si vedono i file attualmente in uso? ho una strana attività in entrata sul nas e non capisco cosa sia
supertopix
10-05-2016, 20:32
Fl3gI4s[;43648016']Quale mediaplayer consigli?
Ce ne sono molti, e c'è un thread ad hoc dove ogni tanto se ne parla.
Dipende dal budget, dalle esigenze.
Io sono per RaspberryPi. E Apple TV.
mattxx88
10-05-2016, 21:27
Ho scoperto che tenendo i dischi separati (non in modalità raid) il synology mi occupa due indirizzi IP differenti, uno per hdd (ho un 2 bay) è normale?
Scusate la niubbaggine ma è il mio primo nas e lo sto ancora scoprendo *_*
Ginopilot
10-05-2016, 21:41
Che c'entrano due ip
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattxx88
10-05-2016, 22:32
Ah non so, oggi trafficando nel router ho visto che c'erano due indirizzi IP nominati synology (e non ho altri dispositivi)
Forse perché ho impostato la connessione NFS dal portatile al nas? Cioè vedo i due hdd del Nas come 'fossero nel PC"
edit, boh ora ce n'è uno solo :eek:
2 ore fa son sicuro che ci fossero 2 client synology, uno con ip xxx.5 e un altro xxx.7
mmm :stordita:
windswalker
11-05-2016, 07:45
Molto probabilmente si tratta solo del lease del DHCP.
Consiglio vivamente di impostare un indirizzo ip fisso per il nas: o manualmente (al di fuori del range DHCP impostato sul router, ovviamente!), o tramite il servizio di binding ip sul DHCP del router
Domanda della notte...plex su ds 115 funziona? Lo userei senza transcodifica per la rete domestica, quindi mkv a 1080p su tv e altri player....che dite?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, ma se su Pannello di controllo -> Notifiche -> Servizio Push
attivo la spunta su "Abilita il servizio di notifica per ricevere messaggi di notifica tramite i dispositivi mobile e i browser quando lo stato cambia o si verificano errori nel sistema." inserendo la mia email mi manda anche il rapporto mensile e semestrale del test smart sui dischi?
O è necessario mettere la spunta sul primo tab "Email" su "Attiva notifiche email" ?
Silent killer
12-05-2016, 14:46
qual è l'ups più economico compatibile con il synology?
Oggi mi arriva il ds216j, qualche consiglio/app da installare subito?
Simonex84
12-05-2016, 15:18
qual è l'ups più economico compatibile con il synology?
Oggi mi arriva il ds216j, qualche consiglio/app da installare subito?
quella per scaricare i torrent :D
Anche quella per il DLNA quella pet il personal Cloud, sono le uniche che uso
Usciti i nuovi 916+ e il 116
supertopix
14-05-2016, 12:18
Di solito era Emax a dare 'ste news. È sparito...
Silent killer
14-05-2016, 13:38
ma sapete dirmi perchè i dischi si risvegliano dall'ibernazione ogni 30-60 minuti?
L'ho visto dal log.. a cosa può essere dovuto? Avevo dei download finti e con upload impostato a 0, unica cosa che stava girando sul nas. e poi la cloudstation, ma nessun utilizzo lì. Ce l'ho da un paio di giorni e per la maggior parte del tempo lo lascerei in idle, ma così non è il massimo..
supertopix
14-05-2016, 17:38
Data la mia ignoranza sul tema, chiedo un aiuto riguardante la download Station di Synology.
Io uso Fastweb col mio ds214se. Sarebbe possibile usare la Download Station "dietro" una VPN? Spiegato con parole semplici? Grazie
Silent killer
14-05-2016, 17:59
altra cosa che non capisco è a che cavolo serve tutta la trafila di DS foto per avere album privati e protetti con password, se poi su dlna sono tutti visibili da qualsiasi dispositivo in lan. In pratica non posso usare la foto station.. bah!
supertopix
14-05-2016, 19:22
altra cosa che non capisco è a che cavolo serve tutta la trafila di DS foto per avere album privati e protetti con password, se poi su dlna sono tutti visibili da qualsiasi dispositivo in lan. In pratica non posso usare la foto station.. bah!
Non dipende dall'utente con cui ti connetti? Se crei un album con utente A e lo rendi privato, non credo che l'utente B lo riesca a vedere...
Silent killer
14-05-2016, 20:21
Non dipende dall'utente con cui ti connetti? Se crei un album con utente A e lo rendi privato, non credo che l'utente B lo riesca a vedere...
Il dlna è attivo su quelle 3 cartelle ed è senza autenticazione.. Ci vedi tutti gli album privati o meno è di tutti gli utenti
Inviato dal mio Nexus 5X
supertopix
14-05-2016, 21:00
Il dlna è attivo su quelle 3 cartelle ed è senza autenticazione.. Ci vedi tutti gli album privati o meno è di tutti gli utenti
Inviato dal mio Nexus 5X
Non mi sembra una buona configurazione. A parte che non usando DLNA neanche so bene spiegarmela. Io accedo a DS foto con autenticazione utente e tutto è rigorosamente protetto, tanto che mia moglie, se mi dimentico di abilitarla ad un album si arrabbia :-)
Silent killer
14-05-2016, 21:02
Se hai installato il media server, chiunque nella tua rete può guardare le foto, almeno ho capito così, cercando un po' su internet..
Inviato dal mio Nexus 5X
Pisuke_2k6
14-05-2016, 21:19
ciao. che differenza c'e' tra la cartella home e quella homes?
ciao. che differenza c'e' tra la cartella home e quella homes?
Home è quella personale dell'utente con cui sei loggato, homes è quella che contiene le varie home dei vari utenti
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
supertopix
15-05-2016, 00:04
Se hai installato il media server, chiunque nella tua rete può guardare le foto, almeno ho capito così, cercando un po' su internet..
Inviato dal mio Nexus 5X
Boh. Non uso media server, quindi non so.
Pisuke_2k6
15-05-2016, 08:18
Home è quella personale dell'utente con cui sei loggato, homes è quella che contiene le varie home dei vari utenti
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
grazie
salve,se volessi cambiare nas,passare da un modello synology a un'altro,mi basta smontare i dischi e trasportarli sul nuovo?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.