View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Borghese
25-01-2014, 14:59
Probabilmente si, ci sarà qualche altro servizio necessario. Però mi spieghi perché lasci attivo il firewall del nas? Hai una rete senza router? Perché altrimenti non ha nessun senso abilitare quel firewall. Crea solo problemi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Perché crea problemi scusa ?
Io tramite il firewall del NAS gestisco l'accesso ai servizi di tutti i client, sia in LAN che dall'esterno.
I due computer hanno accesso a determinati servizi, i tablet e gli smartphone ad altri, la smart tv e il player multimediale di rete ad altri ancora.
Naturalmente la rete e sotto router su cui gestisco unicamente il forward delle porte verso alcuni servizi per connessioni che arrivano dall'esterno
Il wd tv live fa schifo, l'ho da 3 anni e sto aspettando che muoia definitavemnte per avere la scusa di cambiarlo...
Quindi non hai la 3a generazione !!!!!!! , ho avuto vari mediaplayer e ora ho preso per sfizio il wd tv live e posso dirti che per quello che costa è molto valido.
Borghese
25-01-2014, 15:39
Quindi non hai la 3a generazione !!!!!!! , ho avuto vari mediaplayer e ora ho preso per sfizio il wd tv live e posso dirti che per quello che costa è molto valido.
condivido !
ho appena eseguito il reset dal tasto sul fondo anziché dalle impostazioni di sistema.
Sembrerebbe aver risolto il problema del protocollo nfs, anche se ora sul rilevamento automatico dell'audio tramite hdmi, mi rileva solo pcm, senza dolby e dts, nonostante sia sempre connesso all'ampli e prima me li rilevava !!
mah….a sto punto penso sia il firmware un po' bacato..
voi riuscite ad effettuare il download su ipad (air) dei filmati?
quando provo ad effettuarlo, mi dice che sono supportati solo determinati file....
http://farm6.staticflickr.com/5544/12135285244_05a2ac4ecf_c.jpg
gran rottura sta cosa...altro ticket al supporto per chiedere lumi :D
http://farm4.staticflickr.com/3759/12135795485_2df908a65a_o.png
Ecco qua la procedura per l'installazione sulle Smart TV Samsung (mi pare di capire che siano supportate solo dal modelli Serie E del 2012 in avanti )
Link (http://www.synology.com/en-uk/support/tutorials/597)
http://farm6.staticflickr.com/5544/12135285244_05a2ac4ecf_c.jpg
gran rottura sta cosa...altro ticket al supporto per chiedere lumi :D
l'avevo fatto anche già anche io :)
attendiamo che ci rispondono a sto punto....sempre su DS Video per iOS nada Hi10P :muro: :muro: :muro:
Coyote74
25-01-2014, 16:50
Perché crea problemi scusa ?
Io tramite il firewall del NAS gestisco l'accesso ai servizi di tutti i client, sia in LAN che dall'esterno.
I due computer hanno accesso a determinati servizi, i tablet e gli smartphone ad altri, la smart tv e il player multimediale di rete ad altri ancora.
Naturalmente la rete e sotto router su cui gestisco unicamente il forward delle porte verso alcuni servizi per connessioni che arrivano dall'esterno
Scusa se mi sbaglio, ma mi pare di capire che comunque lo stai utilizzando in casa e non in un' azienda o cose simili. A quel punto, ma a che ti serve bloccare l'accesso a dei servizi a dispositivi che stanno in casa tua e che usi tu? I firewall sono utili per evitare accessi indesiderati, quindi ti basterebbe bloccarli verso l' esterno della tua rete e a quello ci pensa già il router, il firewall del nas diventa un inutile doppione. Tutto il resto che hai fatto, non è altro che un orpello che genera solo difficoltà di impostazione e gestione e non serve proprio a nulla. Tanto più che potresti bloccare i servizi di alcuni dei tuoi componenti direttamente tramite le credenziali di utenza.
Se invece mi dici che il nas è situato in una rete aziendale il discorso può essere diverso.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
patanfrana
25-01-2014, 17:29
Qualcuno riesce ad installare il DS Video in un televisore Samsung?
Già guardato il link che ho postato ?
Purtroppo non ho alcun SmarTV :D
patanfrana
25-01-2014, 17:38
Ho seguito proprio il link e la guida, ma da chiavetta non mi vede proprio nulla.
Borghese
25-01-2014, 17:46
Scusa se mi sbaglio, ma mi pare di capire che comunque lo stai utilizzando in casa e non in un' azienda o cose simili. A quel punto, ma a che ti serve bloccare l'accesso a dei servizi a dispositivi che stanno in casa tua e che usi tu? I firewall sono utili per evitare accessi indesiderati, quindi ti basterebbe bloccarli verso l' esterno della tua rete e a quello ci pensa già il router, il firewall del nas diventa un inutile doppione. Tutto il resto che hai fatto, non è altro che un orpello che genera solo difficoltà di impostazione e gestione e non serve proprio a nulla. Tanto più che potresti bloccare i servizi di alcuni dei tuoi componenti direttamente tramite le credenziali di utenza.
Se invece mi dici che il nas è situato in una rete aziendale il discorso può essere diverso.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Teoricamente hai ragione, comunque anche essendo in casa, ho dispositivi che per un motivo o per un altro accedono al NAS, che possono essere di mia moglie, di mia figlia, etc etc... E fino ad ora non ho avuto alcun problema selezionando i servizi giusi ad hoc per ogni client. L'unico problema che ho avuto e stato con un player di rete ma dopo un reset e un ripristino e andato tutto a posto!
Con questo non dico che il tuo ragionamento e sbagliato anzi... Diciamo che sono io fissato sulla protezione dei dati!!!
patanfrana
25-01-2014, 18:43
che modello possiedi ?
UE40F6200 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40F6200AYXZT)
Prova a seguire questa sequenza:
1: Format the usb drive as NTFS
2: Extract the zip to the USB drive in a folder. So X:\SamsungTVDSvideo1.0.016\<files...>
3: Go to your smarthub
4: Go to More Apps
5: Plug-in the USB drive
6: Press return on the question about content
7: DS Video appears!
patanfrana
25-01-2014, 19:05
Riproverò, grazie :)
Capire perchè l'App è stata pubblicata solo sullo store americano di Samsung :rolleyes:
Qua (http://www.synology.com/it-it/support/faq/392) trovi l'elenco aggiornato dei DAC USB testati dal supporto Synology...
Cercando meglio ho trovato questo
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=63&t=55913#p214602
è lo stesso chip quindi dovrei stare tranquillo...
Quindi se ho capito bene da tablet/smartphone scelgo la musica e dico di suonarla sull'ampli collegato al dac?
fantastico! Certo sarebbe meglio saltare anche la app con un lcd o telecomando per rendere tutto a prova di utonto...ma immagino che alternative al squeezebox non ce ne siano
Synology Remote (http://www.synology.com/it-it/products/synology_remote)
http://6.blog.xuite.net/6/b/5/3/14637392/blog_853700/txt/40811819/3.jpg
;)
Robby Naish
25-01-2014, 19:56
Cercando meglio ho trovato questo
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=63&t=55913#p214602
è lo stesso chip quindi dovrei stare tranquillo...
Quindi se ho capito bene da tablet/smartphone scelgo la musica e dico di suonarla sull'ampli collegato al dac?
fantastico! Certo sarebbe meglio saltare anche la app con un lcd o telecomando per rendere tutto a prova di utonto...ma immagino che alternative al squeezebox non ce ne siano
Ma con un bel tablet che usi solo per quello, un neo x7 con xbmc, e avrai anche le covers ;)
Hanno aggiornato il portale del MyDS
http://farm4.staticflickr.com/3675/12139863475_246a30005c_c.jpg
introducendo il supporto per il QuickConnect
http://farm8.staticflickr.com/7293/12140249284_9307688317_c.jpg
che è stato migliorato nel DSM 5.0, introducendo il supporto ad altre applicazioni
http://farm8.staticflickr.com/7323/12140288814_6da5e62c87_c.jpg
Coyote74
25-01-2014, 23:08
Hanno aggiornato il portale del MyDS
http://farm4.staticflickr.com/3675/12139863475_246a30005c_c.jpg
introducendo il supporto per il QuickConnect
http://farm8.staticflickr.com/7293/12140249284_9307688317_c.jpg
che è stato migliorato nel DSM 5.0, introducendo il supporto ad altre applicazioni
http://farm8.staticflickr.com/7323/12140288814_6da5e62c87_c.jpg
Alla synology hanno in granato la quarta e stanno veramente facendo le cose in grande con questo DSM 5
Inviato dal mio Blade utilizzando Tapatalk
Aggiornare tutti i contenuti delle novità di questo DSM 5.0 sarà arduo :D
Diegocampy
26-01-2014, 01:00
Hanno aggiornato il portale del MyDS
http://farm4.staticflickr.com/3675/12139863475_246a30005c_c.jpg
introducendo il supporto per il QuickConnect
http://farm8.staticflickr.com/7293/12140249284_9307688317_c.jpg
che è stato migliorato nel DSM 5.0, introducendo il supporto ad altre applicazioni
http://farm8.staticflickr.com/7323/12140288814_6da5e62c87_c.jpg
Io da quando ho installato la versione beta del dsm 5, mi si era avviata una reconfiguration di quick connect che mi chiedeva un nome da dare al quick connect, quello che avevo sempre usato mi diceva già in uso e così ho aggiunto un 1 in fondo, ora ho riprovato a cambiare nome ma niente da fare, mi dice sempre che é già in uso. Voi avete idea del motivo per cui non riesco a rimettere quello che usavo con il dsm 4.3?che sia un problema della versione beta? I valori di ddns invece funzionano a meraviglia come prima, quindi sarei anche tentato di usare quelli, fottendomene altamente di quick connect. Perché dovrei usarlo? Quali vantaggi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Coccinillia
26-01-2014, 07:56
Secondo voi quando sara disponibile la 5.0 stabile?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Coccinillia
26-01-2014, 09:36
A qualcuno è mai capitato che il server media non mostri nonostante sia presente nella cartella alcuni file video?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Lo consigliate il Ds214Play? ho letto i problemi che ha con il DTS.. :( opzioni per risolvere ? acquistare un dac usb?
Coyote74
26-01-2014, 10:29
Secondo voi quando sara disponibile la 5.0 stabile?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Penso tra un paio di mesi
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
26-01-2014, 10:31
Lo consigliate il Ds214Play? ho letto i problemi che ha con il DTS.. :( opzioni per risolvere ? acquistare un dac usb?
Purtroppo non è che ha problemi con il dts, è proprio che non ne hanno implementato la codifica a causa delle royalies. Quindi o decidono di pagarle e quindi implementare la decodifica, oppure non sarà mai in grado di farlo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Secondo voi quando sara disponibile la 5.0 stabile?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Penso tra un paio di mesi
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Generalmente siamo sui 2 mesi...questo è un major update bello sostanzioso, quindi nulla è scontato
Questi sono le ultime beta svolte
http://farm4.staticflickr.com/3800/12149789396_2e344231a3_o.png
Con il DSM 5.0 ho trovato novità sulla parte Wifi :D
Prima
http://farm4.staticflickr.com/3709/11953442136_381103edf9_c.jpg
Ora:
http://farm4.staticflickr.com/3796/12149273345_c54a2309c6_c.jpg
c'è il supporto come router che prima non mi proponeva...c'è pure la schedulazione del WiFi
http://farm6.staticflickr.com/5482/12149920456_49e3a99413_c.jpg
con il controllo genitori
http://farm8.staticflickr.com/7417/12149373955_affe8665b2_c.jpg
ma lol :D
Coccinillia
26-01-2014, 11:30
Dove scarico la beta..non ce la faccio più?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Link (http://www.synology.com/it-it/support/beta_dsm_5_0)
Coccinillia
26-01-2014, 11:56
Link (http://www.synology.com/it-it/support/beta_dsm_5_0)
Thank you man :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Stamattina ho recuperato una "vetusta" scheda audio usb di Creative ( la MP3+ )
http://farm3.staticflickr.com/2866/12150854773_4a378f9000.jpg
ed ho provato a collegarla al DS; risultato:
http://farm4.staticflickr.com/3821/12150374725_ca784ec433_o.png
mi si è abilitata la voce sul DS Audio su iOS
http://farm4.staticflickr.com/3679/12151069426_6b10b83be1_c.jpg
e dopo aver abilitato l'audio con qualità di output elevata ( serve per abilitare il supporto a 24bit )
http://farm3.staticflickr.com/2885/12150638453_85f2cd56f7_c.jpg
ho allestito un test sul campo:
http://farm6.staticflickr.com/5528/12150414465_3fdafcd142_c.jpg
con le mie casse portatili JBL ( che utilizzo regolarmente in bluetooth su iOS e OS X ) collegate con il cavo alle creative....
Tramite il DSM, solo se si usa altoparlanti USB, è inoltre disponibile l'equalizzatore
http://farm8.staticflickr.com/7375/12150824185_7e4c8cc7c2_c.jpg
Và tutto alla grande e che sound :cool:
Purtroppo non è che ha problemi con il dts, è proprio che non ne hanno implementato la codifica a causa delle royalies. Quindi o decidono di pagarle e quindi implementare la decodifica, oppure non sarà mai in grado di farlo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Capisco ma scusa manco acquistando un dac usb che supporti il DTS si potrebbe aggirare il problema? (non son molto esperto in queste cose..)
Ginopilot
26-01-2014, 13:10
ma non e' lo stesso usare un player che lo supporti? Non vedo molto sensato usare un nas come media player.
Gemstone86
26-01-2014, 13:17
ragà ma un modo semplice per tenere sempre sincronizzata la cartella musica su pc e nas?
Giusto per terminare il provo della DS Audio, avendo un dongle bluetooth , l'ho collegato al DS:
http://farm6.staticflickr.com/5542/12151659193_2ba44e6c9a.jpg
riconosciuto dal DSM:
http://farm4.staticflickr.com/3761/12151876474_870c1bc154_c.jpg
e configurato dal pannello di controllo
http://farm8.staticflickr.com/7349/12151603853_069d54effb_c.jpg
subito è apparsa la nuova periferica sia sull'Audio Station sul DSM che su DS Audio
http://farm4.staticflickr.com/3725/12151305615_1fc006a57b_c.jpg
ed in questo modo vi potete godere il sound senza fili
http://farm6.staticflickr.com/5477/12151726614_b6b447993d.jpg
E' scontato che se abbiamo un paio di cuffie, le abbino direttamente sul device dove devo riprodurre l'audio, ma può essere utile se abbiamo il DS parcheggiato in una stanza ed il nostro amplificatore (con supporto bluetooh ) in una diversa.
Ci sarebbe anche la prova con AirPlay di Apple ma quella ve la tralascio :D
windswalker
26-01-2014, 13:49
ragà ma un modo semplice per tenere sempre sincronizzata la cartella musica su pc e nas?
Sposti la cartella musica del pc sul nas... :D
Qualcuno ha lo ha già provato ?
http://farm3.staticflickr.com/2857/12151930633_7eb0334c6d_o.png
Coyote74
26-01-2014, 14:27
Con il DSM 5.0 ho trovato novità sulla parte Wifi :D
Prima
http://farm4.staticflickr.com/3709/11953442136_381103edf9_c.jpg
Ora:
http://farm4.staticflickr.com/3796/12149273345_c54a2309c6_c.jpg
c'è il supporto come router che prima non mi proponeva...c'è pure la schedulazione del WiFi
http://farm6.staticflickr.com/5482/12149920456_49e3a99413_c.jpg
con il controllo genitori
http://farm8.staticflickr.com/7417/12149373955_affe8665b2_c.jpg
ma lol :D
Mi pare però che la funzione di router fosse presente anche prima, ma potrei sbagliarmi, visto che non l'ho mai usata.
Il problema dell' hotspot è che, se non hanno fatto implementazioni, funziona solo con un numero ristrettissimo di chiavette wifi.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Io ho 2 chiavette WiFi sotto mano :
- SBS 54Mbps g adapter ( very old )
- Hama 300Mbps n adapter (che uso sul mio Samsung Tv Serie C )
e su entrambe prima non avevo la funzione router.
Comunque non sono citate all'interno della lista, ma funzionano comunque.
:)
Qualcuno li ha testati ?
http://farm4.staticflickr.com/3822/12153116936_1a1265a8fd_c.jpg
l'interfaccia via web è molto reattiva (rispetto al mio ex DS112+ che anche solo a vedere le locandine via web arrancava parecchio ), ma devo dire che manca ancora il supporto per il motore di transcoding hw (cpu a palla) ....scatti su scatti e problemi con i sottotitoli quando eseguo il client di Plex su iOS
Qua c'è da attendere il supporto per il DSM 5.0 ed il supporto specifico per il DS214play
;)
Sul DS Video per iOS, ho un bel po' di problemi.
Pur avendo attivato il transcoding:
http://farm6.staticflickr.com/5519/12152202035_62f5450707_c.jpg
diversi titoli della mia libreria (principalmente Hi10p) ricevono errori e comunque problemi con i sottotitoli
Sul DSM, tutto alla grande:
http://farm6.staticflickr.com/5520/12152690155_8392b47e78_z.jpg
:)
Coyote74
26-01-2014, 17:39
Io ho 2 chiavette WiFi sotto mano :
- SBS 54Mbps g adapter ( very old )
- Hama 300Mbps n adapter (che uso sul mio Samsung Tv Serie C )
e su entrambe prima non avevo la funzione router.
Comunque non sono citate all'interno della lista, ma funzionano comunque.
:)
Più che come router, hai provato se quelle chiavette ti permettono di usare il nas come hotspot?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Change log:
- Inserito nel terzo post il material del DSM 5.0
- Inserito indice nel primo post
26\01\2014
:D
Coccinillia
26-01-2014, 20:18
Sto aggiornando alle 5.0 non ho resistito :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Diegocampy
26-01-2014, 21:55
Qualcuno ha lo ha già provato ?
http://farm3.staticflickr.com/2857/12151930633_7eb0334c6d_o.png
Io, e funzionano alla grande :-).
Esempio pratico, io sono all'estero per lavoro, ho fatto 100 foto x lavoro in un negozio, la sera in albergo in wifi si é sincronizzata la cartella e ora stanno su una apposita cartella del nas pronte x condividerle in ufficio ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
supertopix
27-01-2014, 09:11
A voi la ricerca BT da Download Station funziona?
E ancora: da ieri sera non ho linea internet da Fastweb. Però la DS scarica ancora. Come è possibile?:confused:
norbit1000
27-01-2014, 11:14
Ciao a tutti!
Da buon lurker seguo spesso la discussione, e io stesso possiedo un nas synology a due bay che attualmente ha montato un solo disco.
Se si volesse sfruttare tutta la capacità teorica del NAS (no mirroring quindi), le soluzioni sono:
a) raid 0
b) volumi separati
Il raid 0 tenderei a escluderlo per due motivi: perdita di dati su entrambi i dischi in caso di rottura di uno, e impossibilità di fare backup dei dati più sensibili all'interno dello stesso NAS in sicurezza.
Il mio dubbio sui due volumi separati, riguarda l'utilizzo delle applicazioni multimediali, in primis video station. Anche nel secondo volume vengono create le cartelle video, audio ecc ecc? E video station riesce a gestire 2 cartelle di due volumi separati?
Chiedo lumi dato che nelle ultime 100 pagine non ho trovato questa informazione, e forse può essere utile evidenziarla.
benny0689
27-01-2014, 11:28
vorrei prendere il mio primo nas,
consigliate il DS214SE?
vorrei acquistarlo inizialmente con un 4TB per poi aggiungerne altri 4 in futuro...
A qualcuno è mai capitato che il server media non mostri nonostante sia presente nella cartella alcuni file video?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si, a me ieri sera.
vorrei prendere il mio primo nas,
consigliate il DS214SE?
vorrei acquistarlo inizialmente con un 4TB per poi aggiungerne altri 4 in futuro...
il 214SE per me è da evitare. molto meglio il 213J che costa poco di più.
ho appena preso il 231j.
appena mi arriva devo aggiornare il software di gestione alla versione 5 subito o dopo aver inserito i dischi e creato i volumi?
inserirò un hd da 4tb e uno da 2.
come faccio a fare un backup da questi due ad altri due simili ma su porte usb?
grazie
benny0689
27-01-2014, 12:33
Si, a me ieri sera.
il 214SE per me è da evitare. molto meglio il 213J che costa poco di più.
Come mai da evitare?
Ho visto un pó le specifiche e le uniche differenze sono il processore e la RAM.
Considerate che l'uso che dovrei farne é prettamente casalingo, archiviazione e download torrent, emule...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
matte91snake
27-01-2014, 12:35
il 214SE per me è da evitare. molto meglio il 213J che costa poco di più.
da possessore quoto. per 40€ in più il 213J ha la cpu più veloce del 50% e il 100% in più di ram
Vi ricordo che il nuovo DSM 5 è in versione beta e non é disponibile il downgrade alla versione precedente
magicaudio
27-01-2014, 12:42
da possessore quoto. per 40€ in più il 213J ha la cpu più veloce del 50% e il 100% in più di ram
D'accordissimo anche io, per me il 214Se è una vera fregatura...
Prendi il 213J senza pensarci.
windswalker
27-01-2014, 12:43
Il mio dubbio sui due volumi separati, riguarda l'utilizzo delle applicazioni multimediali, in primis video station. Anche nel secondo volume vengono create le cartelle video, audio ecc ecc? E video station riesce a gestire 2 cartelle di due volumi separati?
No alla prima, sì alla seconda: il nas non crea su ogni volume le cartelle di sistema, ma solo su quello che indicherai come volume principale (tipicamente il primo).
Alla video station possono essere associate più cartelle, quindi nessun problema
Coccinillia
27-01-2014, 12:43
Si, a me ieri sera.
Ho dovuto indicizzare di nuovo ed ho risolto.
vorrei vedere con i prossimi file video che aggiungo come si comporterà.
Coccinillia
27-01-2014, 12:45
Vi ricordo che il nuovo DSM 5 è in versione beta e non é disponibile il downgrade alla versione precedente
fatto ieri, grazie ancora per il link..a parte la veste grafica la parte del mediaserver è rimasta identica (peccato :( ) speravo implementassero anche un client ftp per il trasferimento dei file
Cmq effettivamente è ancora una beta...per il futuro ci saranno sicuramente altre features
ciao
Therock2709
27-01-2014, 13:14
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il ds214play.
Ho bisogno di un chiarimento sul DTS. Ho letto che per diritti non transcodifica questa codifica audio.
Ma la mia domanda è: se ho un client (TV samsung serie C650) che legge e decodifica di suo il DTS , l'audio dei file col DTS vengono cmq letti o no?
Cioé: è solo la transcodifica (cioè la trasformazione in altra codifica compatibile col client) che non viene fatta, o proprio non viene trasmesso in nessun modo l'audio (neanche in direct streaming)?
Grazie :)
norbit1000
27-01-2014, 13:25
No alla prima, sì alla seconda: il nas non crea su ogni volume le cartelle di sistema, ma solo su quello che indicherai come volume principale (tipicamente il primo).
Alla video station possono essere associate più cartelle, quindi nessun problema
E' quello che mi interessa, volevo essere sicuro potesse gestire cartelle di volumi diversi senza problemi e "vedere" film/serie tv come in un unico calderone, grazie per la risposta! ;)
...ora non resta che aspettare l'uscita ufficiale della dsm 5 col cloud bidirezionale tra nas di reti diverse per avere un sistema di backup online/off site quasi perfetto :D
Kicco_lsd
27-01-2014, 13:40
da possessore quoto. per 40€ in più il 213J ha la cpu più veloce del 50% e il 100% in più di ram
Le valutazioni su CPU e RAM sono assolutamente giuste però essendo un serie 4 in teoria riceverà un major update in più... va valutato anche quello secondo me.
matte91snake
27-01-2014, 14:21
Le valutazioni su CPU e RAM sono assolutamente giuste però essendo un serie 4 in teoria riceverà un major update in più... va valutato anche quello secondo me.
ci ho pensato anche io e sono giunto alla conclusione (magari errata) che ora che il 213J smetterà di ricevere update, il 214SE probabilmente l'avrei già sostituito... come performance il 213J lo vedo sufficiente e giusto per il mio uso.
oltre all hardware, parlando uso reale , il troughput del 213 j è abbastanza superiore, e già con 3-4 torrent grossi + un paio di PC che ci lavorano tramite cifs la cpu sale parecchio..
probabilmente con il 214SE storcerei il naso
Edit. inoltre quando ho fatto l'ordine a fine dicembre il 214SE su Amazon lo davano disponibile dopo qualche giorno e non avevo voglia di aspettare :sofico:
Kicco_lsd
27-01-2014, 14:38
ci ho pensato anche io e sono giunto alla conclusione (magari errata) che ora che il 213J smetterà di ricevere update, il 214SE probabilmente l'avrei già sostituito... come performance il 213J lo vedo sufficiente e giusto per il mio uso.
oltre all hardware, parlando uso reale , il troughput del 213 j è abbastanza superiore, e già con 3-4 torrent grossi + un paio di PC che ci lavorano tramite cifs la cpu sale parecchio..
probabilmente con il 214SE storcerei il naso
Edit. inoltre quando ho fatto l'ordine a fine dicembre il 214SE su Amazon lo davano disponibile dopo qualche giorno e non avevo voglia di aspettare :sofico:
Guarda sicuramente avrei fatto come te però mi pareva giusto aggiungere quest'altro spunto per poter decidere ;)
Robby Naish
27-01-2014, 16:14
Ragazzi,
per una bella libreria musicale, meglio usare l'Audiostation o Itunes?
Coyote74
27-01-2014, 16:50
Ragazzi,
per una bella libreria musicale, meglio usare l'Audiostation o Itunes?
Se hai un Mac, vai di iTunes, diversamente ti consiglio Audiostation.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
mondohardware
27-01-2014, 16:54
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il ds214play.
Ho bisogno di un chiarimento sul DTS. Ho letto che per diritti non transcodifica questa codifica audio.
Ma la mia domanda è: se ho un client (TV samsung serie C650) che legge e decodifica di suo il DTS , l'audio dei file col DTS vengono cmq letti o no?
Cioé: è solo la transcodifica (cioè la trasformazione in altra codifica compatibile col client) che non viene fatta, o proprio non viene trasmesso in nessun modo l'audio (neanche in direct streaming)?
Grazie :)
Visto che anche io ho la stessa tv (aggiungerei fantastica) posso risponderti che purtroppo con la transcodifica attiva sul C650 i video vengono riprodotti praticamente tutti senza audio.
Non è un problema della Tv ma del 214play, almeno credo.
Ho segnalato al supporto il problema e mi hanno risposto che i video con audio DTS non sono supportati ma nel mio caso, l'audio è AC3.
Visto che non mi intendo di audio, o AC3 è un contenitore che in definitiva può accogliere anche il DTS, oppure il 214play ha qualche problema.
Visto che i possessori del 214play sono in molti, potete provare a riprodurre con la transcodifica attiva file video codificati con audio non DTS e riportare le vostre esperienze?
Grazie
Coccinillia
27-01-2014, 17:28
io ho un ds213+ e riproduco tranquillamente film mkv anche da 25gb con audio dts cin una pd3 moddata
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mondohardware
27-01-2014, 17:38
Ma non riesci a farlo da Nas Synology giusto?
Coccinillia
27-01-2014, 17:49
Ma non riesci a farlo da Nas Synology giusto?
in che senso? a livello di settaggio?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
PhoEniX-VooDoo
27-01-2014, 17:59
Vi ricordo che il nuovo DSM 5 è in versione beta e non é disponibile il downgrade alla versione precedente
hai idea di quando dovrebbe uscire la versione finale?
in ogni caso piu o meno quanto durano i periodi beta di synology?
sono indeciso se metterlo..
Therock2709
27-01-2014, 18:02
Visto che i possessori del 214play sono in molti, potete provare a riprodurre con la transcodifica attiva file video codificati con audio non DTS e riportare le vostre esperienze?
Grazie
Ciao, grazie della risposta.
Una cosa che ti farei provare (visto che ancora non ho il nas) è provare a disattivare la transcodifica. Dalla porta USB non ho praticamente mai visto un file incompatibile, quindi per la C650 e seguenti non ci vuole la transcodifica...
Se ti va di provare ti sarei molto grato :)
mondohardware
27-01-2014, 18:02
in che senso? a livello di settaggio?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Anche io riesco a riprodurre dal 214play file mkv con audio dts sul mio TV ma con la transcodifica hardware disattivata.
In questo caso è il tv Samsung che funziona da mediaplayer come nel tuo caso la ps3.
Con la transcodifica attiva invece è la Nas che lavora come mediaplayer ed il video funziona ma senza audio.
Coccinillia
27-01-2014, 18:03
hai idea di quando dovrebbe uscire la versione finale?
in ogni caso piu o meno quanto durano i periodi beta di synology?
sono indeciso se metterlo..
Un paio di mesi...ero indeciso anche io poi ieri l'ho installato senza problemi.
Non ti cambia nessuna impostazione.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
mondohardware
27-01-2014, 18:04
Ciao, grazie della risposta.
Una cosa che ti farei provare (visto che ancora non ho il nas) è provare a disattivare la transcodifica. Dalla porta USB non ho praticamente mai visto un file incompatibile, quindi per la C650 e seguenti non ci vuole la transcodifica...
Se ti va di provare ti sarei molto grato :)
Provato!!! Con transcodifica disattivata il C650 riproduce praticamente tutto.
Mai avuto problemi con nessun file ed il player è anche di ottima qualità.
PhoEniX-VooDoo
27-01-2014, 18:08
Un paio di mesi...ero indeciso anche io poi ieri l'ho installato senza problemi.
Non ti cambia nessuna impostazione.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
che procedura hai usato per l'upgrade?
Therock2709
27-01-2014, 18:26
Provato!!! Con transcodifica disattivata il C650 riproduce praticamente tutto.
Mai avuto problemi con nessun file ed il player è anche di ottima qualità.
Anche io riesco a riprodurre dal 214play file mkv con audio dts sul mio TV ma con la transcodifica hardware disattivata.
In questo caso è il tv Samsung che funziona da mediaplayer come nel tuo caso la ps3.
Con la transcodifica attiva invece è la Nas che lavora come mediaplayer ed il video funziona ma senza audio.
Ottima notizia ragazzi :D
In pratica sta transcodifica, come si è già detto in questo thread, è una cagata a conti fatti.
Ma alla fine la scelta ricade comunque sul DS214play per la cpu x86, 1 gb di ram, lettore sd, eSata (che a me fa comodo), giusto? :stordita:
Anche perché a pari prezzo ci sarebbe il 214+ che vabbè ha la doppia lan e prestazioni forse superiori, ma se un domani può far comodo, la transcodifica potrà essere utile.
windswalker
27-01-2014, 18:44
In pratica sta transcodifica, come si è già detto in questo thread, è una cagata a conti fatti.
Dipende dall'uso che ne fai: prova a vedere un video da un tablet o da uno smartphone, poi ne riparliamo...
Anche una "ferrari" (cambiare con marca sportiva automobilistica di preferenza) è una cagata se la usi per andare a fare la spesa o per fare offroad :rolleyes:
Coccinillia
27-01-2014, 18:45
vai 2 pagine indietro e trovi il link per il download lo scarichi e lo installi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Coccinillia
27-01-2014, 18:57
imho per me....visto la potenza e prestazioni dei device mobili e anche delle tv andrei su ds214+ ..se sei a casa difficilmente ti guardi un film su un tablet o cellulare...fuori casa non si riuscirebbe per via del collegamento internet...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hai idea di quando dovrebbe uscire la versione finale?
in ogni caso piu o meno quanto durano i periodi beta di synology?
sono indeciso se metterlo..
Generalmente siamo sui 2 mesi...questo è un major update bello sostanzioso, quindi nulla è scontato
Questi sono le ultime beta svolte
http://farm4.staticflickr.com/3800/12149789396_2e344231a3_o.png
Mi aggancio alla tabella di sopra... penso che bastino solo le img
DSM 1.X
http://farm8.staticflickr.com/7326/12178526486_551ed901ce_o.jpg
DSM 2.X
http://farm4.staticflickr.com/3708/12178534046_4b7791d8a1_o.jpg
DSM 3.X
http://farm8.staticflickr.com/7326/12178325614_8c4eaca0e0_o.png
DSM 4.X
http://farm4.staticflickr.com/3720/12178553716_519dc97530.jpg
DSM 5.X
http://farm4.staticflickr.com/3666/12178545586_c9b0edaea4_c.jpg
:cool:
A voi la ricerca BT da Download Station funziona?
Stavo per chiedere....
Su ogni file che cerco mi da errore con "raggiunta la quota" scritto in rosso nell'ultima colonna.
Infatti si vede che ha una lista di file torrent da 12 Kb e non i file cercati....
Altri hanno questo problema?
I download se fatti partire da magnet o da file .torrent trascinati dentro vanno....
Borghese
27-01-2014, 21:08
Ragazzi,
per una bella libreria musicale, meglio usare l'Audiostation o Itunes?
Dipende da come la vuoi utilizzare e da dove:
Se hai client Mac puoi far indicizzare iTunes sulla cartella che sta sul NAS, in questo caso puoi fare tutto ciò che vuoi
Se abilitò il server iTunes sul NAS dal client Mac la vedrai come libreria condivisa e puoi solo ascoltare, senza modificare nulla.
Audio station e comodo se in casa hai dispositivi dlna.
PhoEniX-VooDoo
27-01-2014, 21:09
grazie emax81 / Coccinillia ;)
e scusate per le domande ripetitive a cui era gia stata data risposta 2 pagine fa :fagiano:
Coyote74
27-01-2014, 21:13
Stavo per chiedere....
Su ogni file che cerco mi da errore con "raggiunta la quota" scritto in rosso nell'ultima colonna.
Infatti si vede che ha una lista di file torrent da 12 Kb e non i file cercati....
Altri hanno questo problema?
I download se fatti partire da magnet o da file .torrent trascinati dentro vanno....
Ultimamente non l'ho più provato, ma mi funzionava piuttosto bene. Hai associato i motori di ricerca?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
grazie emax81 / Coccinillia ;)
e scusate per le domande ripetitive a cui era gia stata data risposta 2 pagine fa :fagiano:
al terzo post di questo thread, trovi un po' di materiale su questa beta :)
Per chi dovesse imbattersi in questo errore
http://farm8.staticflickr.com/7360/12178528335_5f06ca6de7.jpg
io ho risolto con il doppio reset di 4 secondi sul DS : si re-installa il DSM, non vengono toccati i file ma bisogno ri-settarlo da zero ( o provare a fare un ripristino se avete salvato la config ).
Link (https://www.synology.com/en-us/support/tutorials/493)
Nel mio caso, temo che il Plex sia l'imputato del problema :D
Robby Naish
28-01-2014, 07:17
Chiavetta BT 4.0 invece di 3.0, che benefici mi porterebbe?
patanfrana
28-01-2014, 07:51
Minori consumi, non tanto sulla NAS (per la quale cambia poco), ma sui dispositivi collegati (che ovviamente siano compatibili BT4.0).
mondohardware
28-01-2014, 08:18
Scusate, non voglio essere polemico ma, ho chiesto la cortesia a chi possiede il ds214play (siamo in molti ormai) se con la transcodifica attiva riescono a riprodurre via DLNA video con audio AC3.
Visto che io non ci riesco vorrei capire se è un problema della mia Nas o se è purtroppo una peculiarità della transcodifica hardware del Server Media.
Un grazie in anticipo per l'aiuto.
windswalker
28-01-2014, 08:34
della mia Nas
il nas è maschile, al femminile non si può sentire! :O
mondohardware
28-01-2014, 08:39
il nas è maschile, al femminile non si può sentire! :O
Ora che hai puntualizzato ti senti meglio?
Ginopilot
28-01-2014, 08:45
in effetti "la nas" non lo avevo mai sentito :D
ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio.
Al momento ho un DS211j con 2 dischi da 2tb in raid 1 (mirror) che sto usando con soddisfazione come Media Server e Centro Stivaggio Dati. Sto esaurendo lo spazio.
Ho 2 possibili soluzioni:
soluzione 1)
• faccio un backuppone su hd interno (che ho già),
• tolgo i 2 hd e ce ne metto altri 2 da 4 tera (il 211j li supporta?).
• Spesa totale attorno ai 350€ (2 wd red). Uno dei 2 dischi vecchi che smonto me lo metto nel pc per backup manuale dei dati importanti e un disco lo vendo.
Lo spazio passa da 2 a 4tb.
Spesa contenuta e disco pronto per backup dei dati importanti che al momento si trovano solo sul nas
Dubbio: quando inserisco i 2 dischi nuovi sul nas cosa succede? Fa come il primo avvio oppure si “impalla” perche’ non trova piu’ i dati presenti e non sa cosa fare? c’e’ qualche “reset” da fare? mi crea di nuovo le cartelle (ovviamente vuote) e i volumi come prima?
Il 211j era nato con disponibilità max dischi da 3tb, vi risulta che ora possa ospitare anche i 4?
soluzione 2)
• faccio un backuppone su hd interno (che ho già),
• prendo un nas nuovo da 4 bay (tipo 413j o c'e' qualcosa di meglio?),
• recupero i 2 dischi vecchi e li metto sul nuovo,
• compro altri 2 dischi nuovi (tipo 2 dischi da 3 tb WD red, tanto per avere già due dischi piu’ grandi per il futuro) e metto tutto in raid 5.
Spesa totale 520€ (se prendo 2 dischi da 2tb invece dei 3tb spesa totale diventa 450€) - Aggiungo: oltretutto piu' avanti potrei vendere il 211j e recuperare qualche soldino...
Dubbio: posso mettere 2 dischi da 2 tb (WD green) e 2 dischi da 3 tb (WD red) tutto insieme? lavora tutto bene? ci sono problemi?
se lo faccio la capacità in RAID 5 dovrebbe essere 6 TB giusto(in ogni caso)? quindi a fronte di una spesa maggiore ho anche maggiore capacità di stivaggio. Lo spazio passa da 2 a 6 tb. Però ho tutto lì.
Consigli? Osservazioni su qualcosa che non ho calcolato?
Tenete conto che il 211j ha 2 anni di vita e lo spazio dei 2 tb e’ pieno per 1,5 tb quindi non ho necessità impellenti, posso spostare l’operazione tra 2-3 mesi se ci sono novità in arrivo, ma qualcosa devo fare prima di trovarmi pieno.
Tenete conto che a breve arriverà una videocamera full hd e comincerò a trasferire su nas i filmati di famiglia che verrano e mi pare che occupino molto spazio.
Grazie a tutti. ;)
Ps: avevo valutato un 4 bay con 4 dischi red da 4 tb, ma 1000 euro non li spendo!:D
mondohardware
28-01-2014, 09:10
in effetti "la nas" non lo avevo mai sentito :D
Eccolo vai! E' arrivato il secondo.
Ora arriva anche il terzo!
patanfrana
28-01-2014, 09:13
Boh, io ho sempre sentito e detto "LA" NAS, e calcolando che è un acronimo e di termini inglesi indicanti un oggetto ("it", neutro), non mi sembra un grave problema.
mondohardware
28-01-2014, 09:31
Boh, io ho sempre sentito e detto "LA" NAS, e calcolando che è un acronimo e di termini inglesi indicanti un oggetto ("it", neutro), non mi sembra un grave problema.
Non volevo puntualizzare perché siamo leggermente fuori tema rispetto al motivo di questa discussione ma grazie anche a patanfrana mi sembra opportuno.
Nas è una parola inglese e se la si riferisce alla unità di archiviazione è ovvio che sia femminile.
Io dagli addetti ai lavori ho sempre sentito parlare di LA NAS e mi trovo concorde con questa definizione e continuo ad esprimermi così.
Non mi sembra di avere puntualizzato a chi si comporta diversamente che "il Nas" non si può sentire perché suona come "il unità di storage".
Detto questo, dite come volete io faccio altrettanto, evitate di disquisire però se non siete certi di quello che dite.
mondohardware
28-01-2014, 09:55
Tenete conto che a breve arriverà una videocamera full hd e comincerò a trasferire su nas i filmati di famiglia che verrano e mi pare che occupino molto spazio.
Grazie a tutti. ;)
Ps: avevo valutato un 4 bay con 4 dischi red da 4 tb, ma 1000 euro non li spendo!:D[/QUOTE]
Toniz se devi espandere i volumi e mantieni la stessa configurazione raid, basta che estrai uno dei due dischi e lo sostituisci con uno di quelli nuovi.
Ricostruisci il volume come ti viene richiesto e poi sostituisci il secondo hard disk e fai la stessa cosa.
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/559
ciao
ti riferisci all'opzione 1 vero?
Si sapevo anche io che era così.
mi hanno consigliato di fare backup e poi sostituire perche' ci mette molto come dici tu.
SPEREREI BENE :D che facesse come dici tu, perche' e' pure la procedura recovery nell'eventualità che uno dei due dischi si rompesse!
grazie anche te.
mondohardware
28-01-2014, 10:30
ciao
ti riferisci all'opzione 1 vero?
Si sapevo anche io che era così.
mi hanno consigliato di fare backup e poi sostituire perche' ci mette molto come dici tu.
SPEREREI BENE :D che facesse come dici tu, perche' e' pure la procedura recovery nell'eventualità che uno dei due dischi si rompesse!
grazie anche te.
Posso dirti che io ho provato la procedura svariate volte e non ho mai avuto alcun problema.
Per scrupolo ho sempre fatto anche un backup dei dati importanti su hd esterno, cosa che peraltro faccio normalmente, ma riferito all'espansione del volume credo sia consigliato ma assolutamente non necessario.
Riguardo ai tempi, ovviamente dipende da quanti dati hai, ma non li definirei biblici.
in sostanza
- spengo nas
- tolgo 1° disco
- monto 1 disco piu' grande (es 4 tb)
- riaccendo
- faccio ricostruire il volume (quindi 2 tb raid 1 come prima)
una volta finito
- spengo nas
- tolgo 2° disco
- monto 1 disco piu' grande (es 4 tb come l'altro)
- riaccendo
- faccio ricostruire il volume (quindi 2 tb raid 1 come prima)
una volta finito tutto espando il volume a 4 tb
giusto?
mondohardware
28-01-2014, 10:41
in sostanza
- spengo nas
- tolgo 1° disco
- monto 1 disco piu' grande (es 4 tb)
- riaccendo
- faccio ricostruire il volume (quindi 2 tb raid 1 come prima)
una volta finito
- spengo nas
- tolgo 2° disco
- monto 1 disco piu' grande (es 4 tb come l'altro)
- riaccendo
- faccio ricostruire il volume (quindi 2 tb raid 1 come prima)
una volta finito tutto espando il volume a 4 tb
giusto?
Il tuo modello non supporta il Hot Swap?
Se lo supporta puoi evitare di spengere il sistema ed estrarre semplicemente il primo HD e sostituirlo e così via.
giusto?
Solo se hai fatto un Synology Hybrid RAID (SHR), con un raid 0 standard non funzia :O
Il tuo modello non supporta il Hot Swap?
Se lo supporta puoi evitare di spengere il sistema ed estrarre semplicemente il primo HD e sostituirlo e così via.
no... mi pare che il 211j non supporti Hot Swap.
Solo se hai fatto un Synology Hybrid RAID (SHR), con un raid 0 standard non funzia :O
Ciao
Ocio... io ho Raid 1 (mirroring), non 0... ovvio che con lo striping (raid 0) non funzia... con raid 1 dovrebbe solo RIFARE la copia dal disco rimasto dentro al disco nuovo no??? :confused:
Ciao
Ocio... io ho Raid 1 (mirroring), non 0... ovvio che con lo striping (raid 0) non funzia... con raid 1 dovrebbe solo RIFARE la copia dal disco rimasto dentro al disco nuovo no??? :confused:
Si si, raid 1 non zero :doh:
Quando crei il raid Puoi scegliere tra Hybrid Raid SHR ( è quello predefinito ) e raid standard
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/558
Se hai fatto un RAID 1 standard non puoi allargarlo
windswalker
28-01-2014, 11:43
Ora che hai puntualizzato ti senti meglio?
effettivamente sì :D
Si si, raid 1 non zero :doh:
Quando crei il raid Puoi scegliere tra Hybrid Raid SHR ( è quello predefinito ) e raid standard
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/558
Se hai fatto un RAID 1 standard non puoi allargarlo
mi leggero' bene il link
io non ho scelto SHR (da ignorante non lo conscevo quando ho fatto tutto e mi sono mosso solo sul "conosciuto").
cioe' NON posso aumentare il volume (netto) da 2 a 4 tb se sostituisco un disco alla volta??? anche se poi ho 2 dischi da 4, mi tocca tenermi un raid 1 da 2 tb??? e spazio vuoto??? non ci credo...
Allora f.c. :ciapet: e faccio come ho detto. BACKUP, nuovi dischi e poi rimetto.
Nessuno pero' ha valutato la mia seconda opzione.
Nuovo NAS nuova combinazione di dischi... c'e' qualcosa che non va? :confused:
Alla luce di quello che ha detto Cfranco, a sto punto meglio mettere tutti dischi da 2 tb... RAID 5, diventano 6TB netti e via.
Inutile prenderli da 3 TB, se poi, un giorno volessi togliere quelli da 2 e metterli da 3 TB e non potessi allargare il volume, sarebbero soldi buttati...
giusto?
Ricordo che mi interessa RAID 1 e RAID 5. Non so se valga la pena fare SHR. (anche se forse e' meglio che me lo studi... perche' se prendessi il Nas 4 bay e volessi usare 2 dischi vecchi e 2 nuovi da 3 tb forse sarebbe conveniente...)
ciao e grazie.
Coyote74
28-01-2014, 13:02
Si si, raid 1 non zero :doh:
Quando crei il raid Puoi scegliere tra Hybrid Raid SHR ( è quello predefinito ) e raid standard
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/558
Se hai fatto un RAID 1 standard non puoi allargarlo
Stai scherzando, vero? Perché altrimenti ti comunico che hai detto una corbelleria e non è bello fare disinformazione. Col raid 1 puoi espandere tutti i volumi che vuoi, senza alcun problema, anzi è pure più sicuro che con shr. L' unica limitazione è che dopo aver sostituito il primo hdd, la dimensione disponibile è quella del disco più piccolo. Tutto qui.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
28-01-2014, 13:06
mi leggero' bene il link
io non ho scelto SHR (da ignorante non lo conscevo quando ho fatto tutto e mi sono mosso solo sul "conosciuto").
cioe' NON posso aumentare il volume (netto) da 2 a 4 tb se sostituisco un disco alla volta???
Allora f.c. :ciapet: e faccio come ho detto. BACKUP, nuovi dischi e poi rimetto.
Nessuno pero' ha valutato la mia seconda opzione.
Nuovo NAS nuova combinazione di dischi... c'e' qualcosa che non va? :confused:
Alla luce di quello che ha detto Cfranco, a sto punto meglio mettere tutti dischi da 2 tb... RAID 5, diventano 6TB netti e via.
Inutile prenderli da 3 TB, se poi, un giorno volessi togliere quelli da 2 e metterli da 3 TB e non potessi allargare il volume, sarebbero soldi buttati...
giusto?
Ricordo che mi interessa RAID 1 e RAID 5. Non so se valga la pena fare SHR. (anche se forse e' meglio che me lo studi... perche' se prendessi il Nas 4 bay e volessi usare 2 dischi vecchi e 2 nuovi da 3 tb forse sarebbe conveniente...)
ciao e grazie.
Ti ha detto una corbelleria, il raid 1!è espandibile.
Poi puoi avere anche una terza opzione. Stacchi uno dei due hdd, lo colleghi a un pc con linux, inserisci i due hdd nuovi nel nas e poi da Pc Linux riversi tutto sul nas. A te la scelta. Fatti comunque un backup di sicurezza, sempre, perché tra espansioni e cose varie può sempre capitare l' imprevisto.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
insane74
28-01-2014, 13:07
Non volevo puntualizzare perché siamo leggermente fuori tema rispetto al motivo di questa discussione ma grazie anche a patanfrana mi sembra opportuno.
Nas è una parola inglese e se la si riferisce alla unità di archiviazione è ovvio che sia femminile.
Io dagli addetti ai lavori ho sempre sentito parlare di LA NAS e mi trovo concorde con questa definizione e continuo ad esprimermi così.
Non mi sembra di avere puntualizzato a chi si comporta diversamente che "il Nas" non si può sentire perché suona come "il unità di storage".
Detto questo, dite come volete io faccio altrettanto, evitate di disquisire però se non siete certi di quello che dite.
giusto per chiudere in bellezza l'OT, ho sempre e solo sentito parlare di NAS al maschile e, per quanto possa importare, anche sul sito italiano della Synology lo usano al maschile: http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/558
"Come creare volumi RAID sul NAS Synology", non "Come creare volumi RAID sulla NAS Synology"
:)
Ti ha detto una corbelleria, il raid 1!è espandibile.
Poi puoi avere anche una terza opzione. Stacchi uno dei due hdd, lo colleghi a un pc con linux, inserisci i due hdd nuovi nel nas e poi da Pc Linux riversi tutto sul nas. A te la scelta. Fatti comunque un backup di sicurezza, sempre, perché tra espansioni e cose varie può sempre capitare l' imprevisto.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Grazie
quindi l'opzione:
- spengo nas
- tolgo 1° disco
- monto 1 disco piu' grande (es 4 tb)
- riaccendo
- faccio ricostruire il volume (quindi 2 tb raid 1 come prima)
una volta finito
- spengo nas
- tolgo 2° disco
- monto 1 disco piu' grande (es 4 tb come l'altro)
- riaccendo
- faccio ricostruire il volume (quindi 2 tb raid 1 come prima)
una volta finito tutto espando il volume a 4 tb
è valida.
Bene. Grazie.
il backup lo faccio in ogni caso che non si sa mai.
Random81
28-01-2014, 13:56
giusto per chiudere in bellezza l'OT, ho sempre e solo sentito parlare di NAS al maschile e, per quanto possa importare, anche sul sito italiano della Synology lo usano al maschile: http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/558
"Come creare volumi RAID sul NAS Synology", non "Come creare volumi RAID sulla NAS Synology"
:)
Personalmente anche io dico IlL NAS, riferito a "il Network Attached Storage", ma in questi casi dare un genere maschile o femminile ai termini inglesi non è semplice. Ad esempio Playstation viene chiamata LA Playstation al femminile, intesa forse come la console Playstation, mentre IL Nintendo viene di solito riferito al maschile, e non LA Nintendo. Il fatto è che a questi oggetti e a queste sigle bisognerebbe riferirsi senza articoli in modo che rimangano impersonali
mondohardware
28-01-2014, 14:26
giusto per chiudere in bellezza l'OT, ho sempre e solo sentito parlare di NAS al maschile e, per quanto possa importare, anche sul sito italiano della Synology lo usano al maschile: http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/558
"Come creare volumi RAID sul NAS Synology", non "Come creare volumi RAID sulla NAS Synology"
:)
A parte il fatto che mi sembrate di coccio un po' tutti.
L'italiano non credo sia una lingua molto facile e sicuramente riguardo agli acronimi di parole inglesi per le quali nella lingua originale è indistinguibile l'articolo femminile da quello maschile, potremmo spendere un fiume di parole.
Ma diciamocela tutta, sarebbe sprecato e di poco interesse per molti ma evidentemente non per tutti.
A questo punto polemizzando mi viene solo da dire riguardo all'argomento, piuttosto che prendere ad esempio il sito Synology perché non prendiamo a riferimento Treccani?
Anzi perché visto che siete a quanto pare poco padroni della materia non cercate di approfondire?
Detto questo, sempre polemizzando, possibile io abbia fatto una domanda tecnica specifica riguardo al DS214play, nessuno si sia degnato di rispondere a riguardo ed abbia trovato invece interesse nel puntualizzare riguardo ad "il nas" o "la nas"?????
mondohardware
28-01-2014, 14:40
Personalmente anche io dico IlL NAS, riferito a "il Network Attached Storage", ma in questi casi dare un genere maschile o femminile ai termini inglesi non è semplice. Ad esempio Playstation viene chiamata LA Playstation al femminile, intesa forse come la console Playstation, mentre IL Nintendo viene di solito riferito al maschile, e non LA Nintendo. Il fatto è che a questi oggetti e a queste sigle bisognerebbe riferirsi senza articoli in modo che rimangano impersonali
Mi dici come traduci in Italiano "Network Attached Storage"?
Borghese
28-01-2014, 14:53
ragazzi credo di avere un problemino :
Come mai, nonostante tra i privilegi utente "X" abbia selezionato l'applicazione AudioStation, posso accedere solo con "Admin" e non con Utente "X" ?!?
-sto dimenticando qualcosa ?!?
insane74
28-01-2014, 15:26
A parte il fatto che mi sembrate di coccio un po' tutti.
L'italiano non credo sia una lingua molto facile e sicuramente riguardo agli acronimi di parole inglesi per le quali nella lingua originale è indistinguibile l'articolo femminile da quello maschile, potremmo spendere un fiume di parole.
Ma diciamocela tutta, sarebbe sprecato e di poco interesse per molti ma evidentemente non per tutti.
A questo punto polemizzando mi viene solo da dire riguardo all'argomento, piuttosto che prendere ad esempio il sito Synology perché non prendiamo a riferimento Treccani?
Anzi perché visto che siete a quanto pare poco padroni della materia non cercate di approfondire?
Detto questo, sempre polemizzando, possibile io abbia fatto una domanda tecnica specifica riguardo al DS214play, nessuno si sia degnato di rispondere a riguardo ed abbia trovato invece interesse nel puntualizzare riguardo ad "il nas" o "la nas"?????
1) camomilla? :rolleyes:
2) se nessuno ti risponde, forse nessuno di quelli che è passato di qui sa risponderti, al momento
3) come sempre su un forum capitano gli OT, e anche in questa discussione è capitato uno dei tanti OT, e si sono spese 4/5 risposte sul "genere" utilizzato per riferirsi a questo tipo di dispositivi. se per qualunque ragione l'hai presa sul personale, in primis hai frainteso, in secondo luogo mi sembra tu stia esagerando. nessuno ha polemizzato, e tutti gli interventi, a parte i tuoi, sono stati, quando non "scherzosi", sicuramente "neutri".
con questo concludo, da parte mia, l'OT sul/sulla NAS.
mondohardware
28-01-2014, 16:05
1) camomilla? :rolleyes:
2) se nessuno ti risponde, forse nessuno di quelli che è passato di qui sa risponderti, al momento
3) come sempre su un forum capitano gli OT, e anche in questa discussione è capitato uno dei tanti OT, e si sono spese 4/5 risposte sul "genere" utilizzato per riferirsi a questo tipo di dispositivi. se per qualunque ragione l'hai presa sul personale, in primis hai frainteso, in secondo luogo mi sembra tu stia esagerando. nessuno ha polemizzato, e tutti gli interventi, a parte i tuoi, sono stati, quando non "scherzosi", sicuramente "neutri".
con questo concludo, da parte mia, l'OT sul/sulla NAS.
Insane74 non prendertela, ti ho quotato come risposta ma non ero critico nei tuoi confronti o nei confronti di nessuno, riguardo ai vari punti:
1) camomilla? no grazie non mi piace e non serve ma puoi provare tu se vuoi.
2) se nessuno di quelli che ha il ds214play non ha provato o non può provare a riprodurre un video con la transcodifica attiva e audio AC3 della Nas cosa se ne fa?
3) pieno rispetto per gli OT, senza esagerare però, e riguardo al prenderla sul personale, se qualcuno anche scherzando ti lasciasse intendere che sei ignorante come la prenderesti? La mia prima risposta è stata molto ironica ed ho anche evitato di approfondire, solo in seguito e l'ho anticipato all'inizio del post sono stato volutamente "polemico".
Vorrei inoltre ricordare che spesso leggendo si può dare toni o avere impressioni sbagliate e nel mio caso, a parte quando dichiarato apertamente, non era mia intenzione polemizzare ma puntualizzare.
In ogni caso se vogliamo farne una questione di semantica, inviterei gli interessati a continuare il confronto su treccani.it, forse è meglio.
windswalker
28-01-2014, 16:23
1) camomilla? :rolleyes:
2) se nessuno ti risponde, forse nessuno di quelli che è passato di qui sa risponderti, al momento
3) come sempre su un forum capitano gli OT, e anche in questa discussione è capitato uno dei tanti OT, e si sono spese 4/5 risposte sul "genere" utilizzato per riferirsi a questo tipo di dispositivi. se per qualunque ragione l'hai presa sul personale, in primis hai frainteso, in secondo luogo mi sembra tu stia esagerando. nessuno ha polemizzato, e tutti gli interventi, a parte i tuoi, sono stati, quando non "scherzosi", sicuramente "neutri".
quoto ;)
mondohardware
28-01-2014, 16:31
Ero certo! Poeri noi!!!
windswalker
28-01-2014, 16:47
Già 2 utenti ti hanno rappresentato che stai esagerando oltre che perseverando in un argomento palesemente offtopic, peraltro con atteggiamento velatamente, poi palesemente, ostile e polemico nei confronti degli altri utenti.
Alla maggior parte delle persone non frega nulla di questa disquisizione che si sta protraendo ben oltre un "cordiale inciso" offtopic all'interno di una discussione ben più articolata ed interessante.
Sarebbe saggio finirla qui onde evitare l'intervento "a gamba tesa" di qualche moderatore (visto che ne incorrono tutti i presupposti...)
Diegocampy
28-01-2014, 16:56
Scusate... È difficile seguire un topic di 842 pagine.... Con sti OT poi, ancora di più. Se non si legge il forum per una settimana mi trovo un li rò da leggere, non un topic :). Per questo prediligo forum gestiti con vari topic per ogni argomento, il thread ufficiale ha questo lato negativo, la lunghezza... Ho visitato il forum di synology Italia e stranamente lo trovo poco seguito, qualcuno di voi é un utente attivo? Non voglio nalgiudicare questo, ma quello sarebbe organizzato bene e di più facile consultazione. Secondo voi no? Solo io fatico a starvi dietro qui? :) chiuso il mio di OT
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Coyote74
28-01-2014, 17:02
ragazzi credo di avere un problemino :
Come mai, nonostante tra i privilegi utente "X" abbia selezionato l'applicazione AudioStation, posso accedere solo con "Admin" e non con Utente "X" ?!?
-sto dimenticando qualcosa ?!?
Prova a dare all' utente X i permessi di lettura alla cartella Audio e vedi se funziona. Anche se non dovrebbe influire, è l' unica cosa che mi è venuta in mente.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
mondohardware
28-01-2014, 17:07
Già 2 utenti ti hanno rappresentato che stai esagerando oltre che perseverando in un argomento palesemente offtopic, peraltro con atteggiamento velatamente, poi palesemente, ostile e polemico nei confronti degli altri utenti.
Alla maggior parte delle persone non frega nulla di questa disquisizione che si sta protraendo ben oltre un "cordiale inciso" offtopic all'interno di una discussione ben più articolata ed interessante.
Sarebbe saggio finirla qui onde evitare l'intervento "a gamba tesa" di qualche moderatore (visto che ne incorrono tutti i presupposti...)
Non credo di disquisire da solo.
Se i moderatori devono intervenire non vedo perché lo devono fare nei miei confronti, fino a prova contraria sono io che devo difendermi da puntualizzazioni fuori tema che per primo tu hai sollevato.
Non vedo come potesse essere in topic esprimersi su quale articolo determinativo ho usato per la nas.
Come funziona, se tu dai il via ad una discussione offtopic l'ultimo a chiuderla devi essere tu?
Io ho solo risposto perché chiamato in causa, se ritenete chiuso l'argomento perché continuate a puntualizzare?
Vi ho già detto e lo ribadisco, se vi interessa approfondite l'argomento, io sono disponibile a farlo ma non in questa sede.
Più che proporvi di spostare la discussione che devo fare?
Scusate ho appena ordinato un ds213j e un wd red 2 tb
per adesso avendo diversi backup intendo utilizzare un solo hd ( ho anche time machine come backup) con un solo hd devo fare una configurazione speciale?
Grazie a tutti ciao.
Scusate... È difficile seguire un topic di 842 pagine.... Con sti OT poi, ancora di più. Se non si legge il forum per una settimana mi trovo un li rò da leggere, non un topic :). Per questo prediligo forum gestiti con vari topic per ogni argomento, il thread ufficiale ha questo lato negativo, la lunghezza... Ho visitato il forum di synology Italia e stranamente lo trovo poco seguito, qualcuno di voi é un utente attivo? Non voglio nalgiudicare questo, ma quello sarebbe organizzato bene e di più facile consultazione. Secondo voi no? Solo io fatico a starvi dietro qui? :) chiuso il mio di OT
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Confermo anche io ho notato questa stranezza... Sopratutto rispetto al forum qnap
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Scusate... È difficile seguire un topic di 842 pagine.... Con sti OT poi, ancora di più. Se non si legge il forum per una settimana mi trovo un li rò da leggere, non un topic :). Per questo prediligo forum gestiti con vari topic per ogni argomento, il thread ufficiale ha questo lato negativo, la lunghezza... Ho visitato il forum di synology Italia e stranamente lo trovo poco seguito, qualcuno di voi é un utente attivo? Non voglio nalgiudicare questo, ma quello sarebbe organizzato bene e di più facile consultazione. Secondo voi no? Solo io fatico a starvi dietro qui? :) chiuso il mio di OT
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao io sono un mod di synologyitalia e cerco di seguire il forum tutti i giorni. Da un'anno a questa parte stiamo cercando di seguire e inserire guide in modo da dare un aiuto a tutti gli utenti ma visto che è stato poco seguito in precedenza molti utenti si trovano su questo topic quindi li seguo tutti e due.
Da 6 mesi siamo passati ad una nuova piattaforma più aggiornata, tra poco andremo anche su tapatalk in modo da renderci mobile.
Poi dello staff non siamo in molti e facciamo quando possiamo, se siete interessati accettiamo proposte.
Non voglio assolutamente fare pubblicità di altri forum ma capisco la difficoltà nel reperire info su in topic di tot pagine nonostante emax lo tenga aggiornato in modo puntuale e preciso
inviato con il mio topatalk
Diegocampy
28-01-2014, 19:39
Ciao io sono un mod di synologyitalia e cerco di seguire il forum tutti i giorni. Da un'anno a questa parte stiamo cercando di seguire e inserire guide in modo da dare un aiuto a tutti gli utenti ma visto che è stato poco seguito in precedenza molti utenti si trovano su questo topic quindi li seguo tutti e due.
Da 6 mesi siamo passati ad una nuova piattaforma più aggiornata, tra poco andremo anche su tapatalk in modo da renderci mobile.
Poi dello staff non siamo in molti e facciamo quando possiamo, se siete interessati accettiamo proposte.
Non voglio assolutamente fare pubblicità di altri forum ma capisco la difficoltà nel reperire info su in topic di tot pagine nonostante emax lo tenga aggiornato in modo puntuale e preciso
inviato con il mio topatalk
Scusa non era una polemica, con poco seguito intendevo dagli utenti non dallo staff. Io l'ho usato parecchio, da niubbo che sono, le guide mi son state di molto aiuto.
Attendo con ansia Tapatalk ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
windswalker
28-01-2014, 19:51
Ciao io sono un mod di synologyitalia e cerco di seguire il forum tutti i giorni. Da un'anno a questa parte stiamo cercando di seguire e inserire guide in modo da dare un aiuto a tutti gli utenti ma visto che è stato poco seguito in precedenza molti utenti si trovano su questo topic quindi li seguo tutti e due.
Da 6 mesi siamo passati ad una nuova piattaforma più aggiornata, tra poco andremo anche su tapatalk in modo da renderci mobile.
Poi dello staff non siamo in molti e facciamo quando possiamo, se siete interessati accettiamo proposte.
Non voglio assolutamente fare pubblicità di altri forum ma capisco la difficoltà nel reperire info su in topic di tot pagine nonostante emax lo tenga aggiornato in modo puntuale e preciso
inviato con il mio topatalk
Da quel po' che ho visto mi è sembrato addirittura che il sito synology italiano sia meglio strutturato di quello ufficiale in inglese, avendo guide dettagliate su molti argomenti interessanti.
I miei complimenti quindi! :mano:
Non voglio assolutamente fare pubblicità di altri forum ma capisco la difficoltà nel reperire info su in topic di tot pagine nonostante emax lo tenga aggiornato in modo puntuale e preciso
inviato con il mio topatalk
Ciao Burghy,
in questi 2 anni di vita di questo topic, ho cercato di rendere i primi 4 post un riassunto dell'ecosistema Synology ( guida al ferro per l'acquisto - software - supporto ); purtroppo i contenuti crescono anno dopo anno e stà diventando un'impresa sempre più ardua (limite dei post, limite delle img x ogni singolo post)
A saperlo prima, prenotavo almeno il doppio dei post iniziali :sofico:
Kicco_lsd
28-01-2014, 20:22
Ciao Burghy,
in questi 2 anni di vita di questo topic, ho cercato di rendere i primi 4 post un riassunto dell'ecosistema Synology ( guida al ferro per l'acquisto - software - supporto ); purtroppo i contenuti crescono anno dopo anno e stà diventando un'impresa sempre più ardua (limite dei post, limite delle img x ogni singolo post)
A saperlo prima, prenotavo almeno il doppio dei post iniziali :sofico:
Premesso che secondo me stai facendo un lavoro eccezionale... i post credo che un moderatore te li possa aggiungere ;)
Ecco qua la risposta dal forum global:
http://farm3.staticflickr.com/2806/12194924834_bdc717a97f_c.jpg
Ora richiedo lumi pure io...
Premesso che secondo me stai facendo un lavoro eccezionale... i post credo che un moderatore te li possa aggiungere ;)
Thanke
Ora mi informo ;)
supertopix
28-01-2014, 20:53
Premesso che secondo me stai facendo un lavoro eccezionale...
Quoto!
Sarebbe bello suddividere in sotto sezioni, tipo ad esempio una per ciascuna applicazione, o cose così... Cmq per un utilizzatore questo 3d e la qualità dei suoi contributori sono superlativi!
qualcuno di voi ha montato la home di un utente in rete locale su linux? che protocollo avete usato? NFS?
PS: con la cloudstation attivat (beta DSM5) è normale che NON mi crei in automatico la home per ogni utente dentro a una cartella HOMES che le include tutte?
Procedo a crearle io in automatico?
Salve mi permetto di chiedere aiuto per un problema urgente sul mio vecchio CS-407
Per l'ennesima volta mi ha dato errore sul raid "staccandomi" un disco, ma stavolta non sono riuscito a ricostruire il tutto ed ho perso i dati. Per fortuna ho un abbonamento a memopal su cui avevo il backup delle cartelle più importanti.
Vorrei scaricarle direttamente dal nas e credo che la maniera migliore sia tramite il webdav che memopal supporta: avete idea di come configurare il nas per "prendere" direttamente dal webdav?
Grazie!
Ultimamente non l'ho più provato, ma mi funzionava piuttosto bene. Hai associato i motori di ricerca?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Mi da tutto aggiornato, con la 4.XX sempre funzionato tutto, ora con la prima beta della 5 non funziona...
EDIT.
Risolto, modificato utente togliendo il limite "quota", ora funziona.
Borghese
28-01-2014, 22:03
Prova a dare all' utente X i permessi di lettura alla cartella Audio e vedi se funziona. Anche se non dovrebbe influire, è l' unica cosa che mi è venuta in mente.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Ciao Coyote,
l'utente "X" ha permessi di lettura e scrittura, per la cartella Audio in cui è inserita la musica indicizzata dall'Audio Station...
se avete il dsm 5 e una tv samsung serie E per installare la ds video ecco qui una guida: guida (http://www.synologyitalia.com/nuovi-firmware/nuovo-dsm-5-0-beta-t4035-10.html#p19141)
Sono vari giorni che utilizzo la beta 5.0, fra l'altro oggi è uscito un update.
Al primo ingresso via web oltre all'orologio mi era apparso anche la temperatura non ricordo se diceva anche li luogo (intendo temperatura atmosferica) , poi successivamente questa è sparita e non trovo nessuna opzione per farla ritornare. Vi risulta che ci sia anche questa funzione ?
Budiulik
29-01-2014, 11:04
Sono vari giorni che utilizzo la beta 5.0, fra l'altro oggi è uscito un update.
Al primo ingresso via web oltre all'orologio mi era apparso anche la temperatura non ricordo se diceva anche li luogo (intendo temperatura atmosferica) , poi successivamente questa è sparita e non trovo nessuna opzione per farla ritornare. Vi risulta che ci sia anche questa funzione ?
...per il resto come va? (leggi: è sufficientemente stabile da meritare l'installazione?)
Therock2709
29-01-2014, 11:23
Per il supporto DTS però è abbastanza scocciante sentire che non lo supporteranno e basta :mad:
Appena mi arriva il ds214play faccio varie prove e poi mando una mail al supporto, cosa che dovremmo fare tutti, devono essere inondati di richieste del supporto DTS al punto da non poterle più ignorare.
Kicco_lsd
29-01-2014, 11:59
Per il supporto DTS però è abbastanza scocciante sentire che non lo supporteranno e basta :mad:
Appena mi arriva il ds214play faccio varie prove e poi mando una mail al supporto, cosa che dovremmo fare tutti, devono essere inondati di richieste del supporto DTS al punto da non poterle più ignorare.
Guarda il supporto DTS non è tanto un problema dei produttori di hw quanto della stessa casa che ne gestisce i diritti. Non hanno nessuna licenza per dispositivi mobile (la transcodifica penso possa inquadrare in questo ambito) e questo è il motivo per cui ad esempio molti player per iOS hanno perso il supporto. Non a caso se noti AC3 di Dolby è supportato praticamente da qualsiasi software o hardware se synology voleva fare la spilorcia non avrebbe pagato nemmeno questa di royalty. Più che gettare la croce addosso a Synology bisogna sperare che qualcosa si smuova da parte di DTS.
Coccinillia
29-01-2014, 12:42
scusate ma qual è il problema del dts? anche se non lo supporta non è una cosa grave.
Sui dispositivi mobili è inutile non lo sfruttereste...e come già detto in un mio post addietro adesso quasi tutti i tv e/o consolle fanno da mediacenter e transcodificano tutto.
Ovviamente tutto imho :D
Io ho un DS214play: con o senza il transcoding , l'avrei preso comunque :D
Quoto!
Sarebbe bello suddividere in sotto sezioni, tipo ad esempio una per ciascuna applicazione, o cose così... Cmq per un utilizzatore questo 3d e la qualità dei suoi contributori sono superlativi!
Ciao io sono un mod di synologyitalia e cerco di seguire il forum tutti i giorni. Da un'anno a questa parte stiamo cercando di seguire e inserire guide in modo da dare un aiuto a tutti gli utenti ma visto che è stato poco seguito in precedenza molti utenti si trovano su questo topic quindi li seguo tutti e due.
Da 6 mesi siamo passati ad una nuova piattaforma più aggiornata, tra poco andremo anche su tapatalk in modo da renderci mobile.
Poi dello staff non siamo in molti e facciamo quando possiamo, se siete interessati accettiamo proposte.
Non voglio assolutamente fare pubblicità di altri forum ma capisco la difficoltà nel reperire info su in topic di tot pagine nonostante emax lo tenga aggiornato in modo puntuale e preciso
inviato con il mio topatalk
Forse andrò contro le regole, ma voglio dire la mia.
Sono iscritto a quel forum e Burghy si da da fare moltissimo. E' molto ben organizzato e suddiviso in sezioni per facilitare il tutto.
Non capisco perchè non sia utilizzato.
Credo sia impossibile cercare informazioni qui in un unico thread
qualcuno di voi ha montato la home di un utente in rete locale su linux? che protocollo avete usato? NFS?
PS: con la cloudstation attivat (beta DSM5) è normale che NON mi crei in automatico la home per ogni utente dentro a una cartella HOMES che le include tutte?
Procedo a crearle io in automatico?
mi rispondo da solo per chi avesse lo stesso problema, bisogna abilitare la SEDE utente dal pannello utente, così crea le homes in automatico per ogni utente a cui assegnare i privilegi.
Kicco_lsd
29-01-2014, 13:41
scusate ma qual è il problema del dts? anche se non lo supporta non è una cosa grave.
Sui dispositivi mobili è inutile non lo sfruttereste...e come già detto in un mio post addietro adesso quasi tutti i tv e/o consolle fanno da mediacenter e transcodificano tutto.
Ovviamente tutto imho :D
Ovviamente come dici te su un dispositivo mobile il DTS è superfluo è più una questione di non doverlo ricomprimere\modificare per renderlo compatibile.
Coyote74
29-01-2014, 14:05
Per il supporto DTS però è abbastanza scocciante sentire che non lo supporteranno e basta :mad:
Appena mi arriva il ds214play faccio varie prove e poi mando una mail al supporto, cosa che dovremmo fare tutti, devono essere inondati di richieste del supporto DTS al punto da non poterle più ignorare.
Anche perché quella mancanza vi castra il servizio del 50%. Ma poi che risposta è quella della Synology che per risolvere il problema consiglia l' uso di un mediaplayer compatibile col dts? Se un cliente pensa di usare una soluzione simile, non compra il 214play, ma prende altro e risparmia i soldi.
Comunque io sono sempre più convinto che, ad oggi, la soluzione nas + mediaplayer sia sempre la migliore in assoluto.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Sono vari giorni che utilizzo la beta 5.0, fra l'altro oggi è uscito un update.
Al primo ingresso via web oltre all'orologio mi era apparso anche la temperatura non ricordo se diceva anche li luogo (intendo temperatura atmosferica) , poi successivamente questa è sparita e non trovo nessuna opzione per farla ritornare. Vi risulta che ci sia anche questa funzione ?
grazie che me l'hai detto.
finalmente ho capito che diavolo fosse quell'1 in rosso vicino a pannello di controllo. :)
non riuscivo a capire: avevo guardato tutte le impostazioni tralasciando logicamente l'aggiornamento software in quanto mi sembrava impossibile che ci fosse un update :)
mondohardware
29-01-2014, 14:08
Guarda il supporto DTS non è tanto un problema dei produttori di hw quanto della stessa casa che ne gestisce i diritti. Non hanno nessuna licenza per dispositivi mobile (la transcodifica penso possa inquadrare in questo ambito) e questo è il motivo per cui ad esempio molti player per iOS hanno perso il supporto. Non a caso se noti AC3 di Dolby è supportato praticamente da qualsiasi software o hardware se synology voleva fare la spilorcia non avrebbe pagato nemmeno questa di royalty. Più che gettare la croce addosso a Synology bisogna sperare che qualcosa si smuova da parte di DTS.
A dire il vero ci sono problemi anche con AC3, io moltissimi video se attivo la transcodifica hardware via DLNA non riesco a riprodurne l'audio.
Ho informato Synology, sentiamo cosa rispondono.
mondohardware
29-01-2014, 14:10
Io ho un DS214play: con o senza il transcoding , l'avrei preso comunque :D
emax81 visto che tu hai il 214play posso chiederti la cortesia di riprodurre un video con audio AC3 e con la transcodifica hardware attiva del server media(quindi via DLNA) per capire se ho problemi solo io?
Coyote74
29-01-2014, 14:11
Ciao Coyote,
l'utente "X" ha permessi di lettura e scrittura, per la cartella Audio in cui è inserita la musica indicizzata dall'Audio Station...
A questo punto non so che cosa pensare. Per caso sei passato al dsm5? Potrebbe essere un baco ancora da sistemare.
Prova però a controllare se cambia qualcosa collegandoti da remoto in http e https.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
mondohardware
29-01-2014, 14:18
Vorrei segnalare a tutti i possessori di dispositivi Apple che con l'ultimo aggiornamento DS Finder non funziona il wake on wan.
Borghese
29-01-2014, 14:27
A questo punto non so che cosa pensare. Per caso sei passato al dsm5? Potrebbe essere un baco ancora da sistemare.
Prova però a controllare se cambia qualcosa collegandoti da remoto in http e https.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
No non sono passato alla 5, aspetto la versione ufficiale.
Per ora stavo provando a collegarmi in LAN, quindi in http.
Da remoto posso accedere solo in https e ho lo stesso problema
Con nessuno degli utenti creati da me mi fa accedere,nonostante abbiano permessi di lettura e scrittura su quella cartella.
Possibile che possano accedere solo utenti del gruppo admin o non del gruppo user ?
Non avrebbe molto senso ma non trovo altre spiegazioni
mondohardware
29-01-2014, 14:45
Di seguito il change log del primo aggiornamento alla 5 beta:
Fixed Issues in Update 1
Data volumes would maybe become degraded or crashed on certain models, including DS413j, RS812, RS411, DS411, DS411j, DS411slim, DS410j.
LAN (Ethernet) interface would disappear when Wi-Fi hotspot was turned on and Wi-Fi adapter was unplugged.
Personal Web Station did not work.
Coyote74
29-01-2014, 15:27
No non sono passato alla 5, aspetto la versione ufficiale.
Per ora stavo provando a collegarmi in LAN, quindi in http.
Da remoto posso accedere solo in https e ho lo stesso problema
Con nessuno degli utenti creati da me mi fa accedere,nonostante abbiano permessi di lettura e scrittura su quella cartella.
Possibile che possano accedere solo utenti del gruppo admin o non del gruppo user ?
Non avrebbe molto senso ma non trovo altre spiegazioni
Non avrebbe senso... no...
Purtroppo io accedo sempre con utenze che hanno privilegi admin, quindi non so dirti di preciso se sul mio funziona o no.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Borghese
29-01-2014, 15:44
Non avrebbe senso... no...
Purtroppo io accedo sempre con utenze che hanno privilegi admin, quindi non so dirti di preciso se sul mio funziona o no.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
ci metto poco. ne creo al volo una con privilegi admin e vediamo che succede...
Di seguito il change log del primo aggiornamento alla 5 beta:
Personal Web Station did not work.
l'avevo segnalato anche io questo baco.
C'è modo di risolvere da subito scaricando una beta aggiornata oppure aspetto la definitiva?
mondohardware
29-01-2014, 16:11
Cenzine se ti riferisci al Ds Finder il problema non è dovuto alla 5 beta ma all'aggiornamento dell'applicazione per iOS.
Infatti la vecchia realise del Ds finder continua a lavorare correttamente mentre quella nuova, sia che si tenti di fare il wake on wan con la nas che monta la 5.0 o la 4.3, non funziona.
Cenzine se ti riferisci al Ds Finder il problema non è dovuto alla 5 beta ma all'aggiornamento dell'applicazione per iOS.
Infatti la vecchia realise del Ds finder continua a lavorare correttamente mentre quella nuova, sia che si tenti di fare il wake on wan con la nas che monta la 5.0 o la 4.3, non funziona.
Intendo proprio il web server, necessario per l'installazione di pacchetti come Joomla o Drupal
mondohardware
29-01-2014, 16:44
Intendo proprio il web server, necessario per l'installazione di pacchetti come Joomla o Drupal
Sorry avevo frainteso.
Stando al change log sembra che con questo update sia stato risolto.
Sorry avevo frainteso.
Stando al change log sembra che con questo update sia stato risolto.
mi sai dire come aggiornare?
devo scaricare di nuovo la beta e installare DSM manualmente? Mi sapresti dare il link?
mondohardware
29-01-2014, 16:55
Puoi aggiornare come fai di solito, vai su pannello di controllo/aggiornamento
Tra l'altro dovresti vedere anche un badge rosso sul pannello di controllo che ti avvisa una notifica.
Io in effetti l'ho visto solo dopo avere cercato manualmente l'aggiornamento.
matte91snake
29-01-2014, 17:04
secondo voi antivirus essential conviene installarlo??
mondohardware
29-01-2014, 17:12
Io l'ho installato per sicurezza.
in ufficio spesso mi segnala che alcuni file sono in effetti ed è comodo saperlo prima che alcuni pc della rete facciano il download oppure per andare a rimuovere il problema dal pc che ha fatto l'upload
Durante lo scorso we ho provato il media server abbinato ad il mio vetusto Tv (Samsung Serie C750 ), ed alcuni video non mi partiva l'audio ..non ho indagato più a fondo perchè nel mio utilizzo non uso praticamente nè media server nè video Station ....
Coyote74
29-01-2014, 18:20
Durante lo scorso we ho provato il media server abbinato ad il mio vetusto Tv (Samsung Serie C750 ), ed alcuni video non mi partiva l'audio ..non ho indagato più a fondo perchè nel mio utilizzo non uso praticamente nè media server nè video Station ....
Sarà il solito DTS che non viene decodato.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Diegocampy
29-01-2014, 19:08
Forse sarà sto DTS che rompe le palle, io guardo i video su TV, o tramite ps3 con Media Server o DS Video o Serviio, o tramite il decoder telesystem che supporta solo il media server... In ognuno di queste combinazioni di utilizzo ho dei video che non vedo proprio o che partono senza audio, o addirittura alcuni su ps3 che vedo, ma sento l'audio solo se mando avanti a velocità maggiore. Questo sia con che senza transcodifica audio attiva. Sono demoralizzato :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy
29-01-2014, 19:33
Mi rivolgo a chi usa la beta del 5. Download station vi funziona? A me da dsm si, ma da DS Download da cellulare non va, non mi vede nessuno dei file in download e le ricerche dei nuovi file non funzionano sempre, anzi quasi mai.
Editt: ora funziona sono entrato con un utente con privilegi di amministratore, che fosse quello? Booo
Fatto sta che mi vede i file in download, ma al tentativo di aggiungerne altri, mi chiede conferma per iniziare il download, e poi... Compare sto errore http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/va5anasa.jpg e dove la imposto la destinazione?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Su iOS , sia con l'app nativa di Synology che SynoDS nessun problema
matte91snake
29-01-2014, 20:27
Forse sarà sto DTS che rompe le palle, io guardo i video su TV, o tramite ps3 con Media Server o DS Video o Serviio, o tramite il decoder telesystem che supporta solo il media server... In ognuno di queste combinazioni di utilizzo ho dei video che non vedo proprio o che partono senza audio, o addirittura alcuni su ps3 che vedo, ma sento l'audio solo se mando avanti a velocità maggiore. Questo sia con che senza transcodifica audio attiva. Sono demoralizzato :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
di infallibile che io sappia c'è il wd live, o spendendo molto meno la vodafone xone tv a 15€ se la si prende online
Non vorrei dire una stupidata ma la Vodafone supporta il DTS solo in passthrough
matte91snake
29-01-2014, 21:07
Non vorrei dire una stupidata ma la Vodafone supporta il DTS solo in passthrough
non so cosa voglia dire dts in passtrough, però posso dire che da possessore è sicuramente inferiore al wd live (ogni tanto qualche file non me lo apre) e che comunque a 15€ spedita è un best buy considerando che in bundle ci sono chiavetta 16Gb , chiavetta wifi, cavo hdmi :eek:
Diegocampy
29-01-2014, 21:37
di infallibile che io sappia c'è il wd live, o spendendo molto meno la vodafone xone tv a 15€ se la si prende online
ne ignoravo l'esistenza di sta cosa Vodafone, ma sinceramente vorrei evitare di comperare un alto marchingegno :muro:
Mi limiterò a riscaricare un nuovo file dopo la raffica di bestemmie quando non funziona:doh:
Kicco_lsd
30-01-2014, 00:10
A dire il vero ci sono problemi anche con AC3, io moltissimi video se attivo la transcodifica hardware via DLNA non riesco a riprodurne l'audio.
Ho informato Synology, sentiamo cosa rispondono.
Vabbè distinguiamo però... DTS è un problema di Royalties, AC3 sarà buggato ma la licenza ce l'hanno.
Robby Naish
30-01-2014, 07:06
ragazzi,
cosa mi consgliereste per questa funzione:
Musica su DS214play
Speaker collegati in BT
Poter scegliere cosa sentire da un Tablet o Smartphone.
Plex?
Grazie
Ale
Con le ultime problematiche gettate scompiglio. Ma con un client come appletv jb con xmbc si dovrebbe vedere (e sentire) tutto?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Drastiko
30-01-2014, 08:50
Ciao a tutti,
vorrei avere qualche dritta per l'acquisto di un NAS, le mie esigenze sono principalmente condividere film (.MKV o .DivX), musica e fotografie sulla mia rete di casa TV al plasma Samsung PS64D8000 tramite LAN e un notebook tramite Wi-Fi.
Cosa mi consigliate?
Ho circa 6 Gb di dati, mi piacerebbe avere la possibilità di espansione un domani, e avere sicurezza dei dati anche in caso di rottura di un disco.
Grazie in anticipo per le dritte.:)
Coccinillia
30-01-2014, 09:10
non so cosa voglia dire dts in passtrough, però posso dire che da possessore è sicuramente inferiore al wd live (ogni tanto qualche file non me lo apre) e che comunque a 15 spedita è un best buy considerando che in bundle ci sono chiavetta 16Gb , chiavetta wifi, cavo hdmi :eek:
la compro anche io per 15 euri...peccato per il dts...imho anche per me un best-buy
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sylvester
30-01-2014, 09:35
di infallibile che io sappia c'è il wd live, o spendendo molto meno la vodafone xone tv a 15€ se la si prende online
OT
Sto cercando qualcosa di veloce con cui vedere sul TV le serie tv in lingua che trovo sui torrenti. Come si comporta il Vodafone Xone con i sottotitoli srt?
OT
Sto cercando qualcosa di veloce con cui vedere sul TV le serie tv in lingua che trovo sui torrenti. Come si comporta il Vodafone Xone con i sottotitoli srt?
lo xone vodafone tv è un ottimo media player per il prezzo che ha ora. 15 euro.
legge di tutto ma ha due difetti
1. non legge l'audio dts. per cui se hai file con questo audio dovrai riconvertire la paste audio.
2. non legge i sottotitoli sugli share di rete ma li legge sui dischi locali.
per cui se hai un file video con i relativi subs in .srt per vederli devi copiarli su una chiavetta/disco collegati alla porta usb. ovviamente avendo un nas è una grossa fregatura....
Coccinillia
30-01-2014, 10:07
i sottotitoli non mi interessano assolutamente...peccato per il dts
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Drastiko
30-01-2014, 10:29
Questo Vodafone Xone come si comporta con i dischi USB? Ha delle limitazioni nelle dimensioni? Posso collegargli un HD da 2 Tb formattato in NTFS ?
Coyote74
30-01-2014, 10:53
di infallibile che io sappia c'è il wd live, o spendendo molto meno la vodafone xone tv a 15 se la si prende online
Il problema dellan Vodafone xone è che anche lei non supporta il DTS. Il wd live invece può essere una buona scelta a basso costo. Io comunque sono dell'idea che è meglio spendere qualcosandi più e prendersi magari un Dune, tutto un altro mondo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
30-01-2014, 10:58
Con le ultime problematiche gettate scompiglio. Ma con un client come appletv jb con xmbc si dovrebbe vedere (e sentire) tutto?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Certo che con l'Apple TV non avrai problemi, ma a questo punto mi chiedo... perché spendere un botto di soldi per il 214 play, quando con un synologyndi base + media player esterno non avrai mai problemi?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
30-01-2014, 11:01
lo xone vodafone tv è un ottimo media player per il prezzo che ha ora. 15 euro.
legge di tutto ma ha due difetti
1. non legge l'audio dts. per cui se hai file con questo audio dovrai riconvertire la paste audio.
2. non legge i sottotitoli sugli share di rete ma li legge sui dischi locali.
per cui se hai un file video con i relativi subs in .srt per vederli devi copiarli su una chiavetta/disco collegati alla porta usb. ovviamente avendo un nas è una grossa fregatura....
1) Comunque se si ha un receiver AV (ampli home theater) il problema del dts non esiste, perché comunque il Vodafone xone lo streaming codificato lo invia.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
30-01-2014, 11:02
Questo Vodafone Xone come si comporta con i dischi USB? Ha delle limitazioni nelle dimensioni? Posso collegargli un HD da 2 Tb formattato in NTFS ?
Vai tranquillo, funziona.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
@coyote Cosa consigli ds214? La paranoia è la ram se debbo gestire un sito WordPress. Per il resto download, accesso foto di parenti, time machine, videorec
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
supertopix
30-01-2014, 11:12
Ciao a tutti,
vorrei avere qualche dritta per l'acquisto di un NAS, le mie esigenze sono principalmente condividere film (.MKV o .DivX), musica e fotografie sulla mia rete di casa TV al plasma Samsung PS64D8000 tramite LAN e un notebook tramite Wi-Fi.
Cosa mi consigliate?
Ho circa 6 Gb di dati, mi piacerebbe avere la possibilità di espansione un domani, e avere sicurezza dei dati anche in caso di rottura di un disco.
Grazie in anticipo per le dritte.:)
Per 6gb basta una chiavetta usb :D :cool: scherzo... Immagino 6 TB...
Se è così un bel Synology 4bay, partendo dal DS 413j al più performante 414.
Coyote74
30-01-2014, 11:15
@coyote Cosa consigli ds214? La paranoia è la ram se debbo gestire un sito WordPress. Per il resto download, accesso foto di parenti, time machine, videorec
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Dipende effettivamente da quello che ci devi fare. La 214 è già un' ottima macchina e per fare download, accesso foto, time machine e video rec è forse anche troppo. Però dipende sempre anche da quante di queste attività svolgi contemporaneamente e se fai tutto assieme, più ram hai meglio è.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Diegocampy
30-01-2014, 11:39
1) Comunque se si ha un receiver AV (ampli home theater) il problema del dts non esiste, perché comunque il Vodafone xone lo streaming codificato lo invia.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Io sinceramente, come dicevo pagine indietro c'è l'ho l'home theatre (onkyo son uscite ottiche, coassiali, ma non hdmi) ma lo stesso il dts non me lo fa sentire, anche se lo supporta. Sbaglio io qualche impostazione? O il collegamento?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mikedepetris
30-01-2014, 11:54
Io comunque online non la vedo a meno di 28euro compresa spedizione.
Ginopilot
30-01-2014, 11:56
https://xone.vodafone.it/it/products/vodafone-tv-solution-xone-edition/
Coccinillia
30-01-2014, 12:15
https://xone.vodafone.it/it/products/vodafone-tv-solution-xone-edition/
appena preso :D
matte91snake
30-01-2014, 12:21
ricordatevi di scaricare il firmware xone e metterlo su chiavetta per aggiornare la voda TV
è un prodotto ancora in beta, spero lo migliorino nel tempo ma già così non è male, per 15 € manco il bundle ci compri xdxd
comunque per ora a me ha aperto tutto con audio tranne 1 mkv e un paio di dvx
Coyote74
30-01-2014, 12:26
Io sinceramente, come dicevo pagine indietro c'è l'ho l'home theatre (onkyo son uscite ottiche, coassiali, ma non hdmi) ma lo stesso il dts non me lo fa sentire, anche se lo supporta. Sbaglio io qualche impostazione? O il collegamento?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Devi impostare sull' xone la trasmissione dello streaming audio in passthrough. Dovresti trovare l' opzione nella sezione audio del menu. In pratica lo devi scaricare dal lavoro di elaborazione audio.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Diegocampy
30-01-2014, 12:29
Devi impostare sull' xone la trasmissione dello streaming audio in passthrough. Dovresti trovare l' opzione nella sezione audio del menu. In pratica lo devi scaricare dal lavoro di elaborazione audio.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Non ti seguo, ma sul DSM del Nas?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Coyote74
30-01-2014, 12:30
ricordatevi di scaricare il firmware xone e metterlo su chiavetta per aggiornare la voda TV
è un prodotto ancora in beta, spero lo migliorino nel tempo ma già così non è male, per 15 € manco il bundle ci compri xdxd
comunque per ora a me ha aperto tutto con audio tranne 1 mkv e un paio di dvx
Purtroppo il progetto è defunto, quindi non lo implementeranno ulteriormente. L' unica speranza è che riescano a sviluppare qualche firmware alternativo. Comunque per quello che costa è già un mezzo miracolo questo mediaplayer.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
matte91snake
30-01-2014, 12:31
Devi impostare sull' xone la trasmissione dello streaming audio in passthrough. Dovresti trovare l' opzione nella sezione audio del menu. In pratica lo devi scaricare dal lavoro di elaborazione audio.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
questo non lo sapevo grazie!
mikedepetris
30-01-2014, 12:32
https://xone.vodafone.it/it/products/vodafone-tv-solution-xone-edition/
preso anch'io al volo grazie
Coyote74
30-01-2014, 12:35
Non ti seguo, ma sul DSM del Nas?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi sa che mi sto perdendo nei discorsi.
Stiamo parlando di un sistema che prevede Nas+Vodafone Xone+amplificatore?
Se si, il passthrough lo devi impostare sia sul nas (se è il 214play, quindi togliere la transcodifica, altrimenti con gli altri non devi far nulla, visto che non transcodificano), sia sul Vodafone Xone, di modo che all' ampli arrivi lo streaming audio ancora da elaborare.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
ricordatevi di scaricare il firmware xone e metterlo su chiavetta per aggiornare la voda TV
è un prodotto ancora in beta, spero lo migliorino nel tempo ma già così non è male, per 15 € manco il bundle ci compri xdxd
comunque per ora a me ha aperto tutto con audio tranne 1 mkv e un paio di dvx
**ordinato**
da affiancare ai due wdlive su una tv dove chi guarda non ha particolari esigenze e deve solo guardare tramite dlna o nfs pescando dal ds214, per 15euro non ho visto manco tutte le funzioni, basta che riproduca qualcosa è sempre un mediaplayer!!
Diegocampy
30-01-2014, 13:05
Mi sa che mi sto perdendo nei discorsi.
Stiamo parlando di un sistema che prevede Nas+Vodafone Xone+amplificatore?
Se si, il passthrough lo devi impostare sia sul nas (se è il 214play, quindi togliere la transcodifica, altrimenti con gli altri non devi far nulla, visto che non transcodificano), sia sul Vodafone Xone, di modo che all' ampli arrivi lo streaming audio ancora da elaborare.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Scusa ho capito male io, ho un 214 e amplificatore che supporta DTS ma come player uso la PS3 o il player del decoder telesystem, ma in entrambe i casi DTS non va, avevo capito che con amplificatore fosse possibile, senza altri dispositivi collegati.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sorry avevo frainteso.
Stando al change log sembra che con questo update sia stato risolto.
baco risolto con l'aggiornamento, ora il webserver funziona
Kicco_lsd
30-01-2014, 13:41
Ma nn starete esagerando un pochetto con gli OT??
Coyote74
30-01-2014, 17:21
Scusa ho capito male io, ho un 214 e amplificatore che supporta DTS ma come player uso la PS3 o il player del decoder telesystem, ma in entrambe i casi DTS non va, avevo capito che con amplificatore fosse possibile, senza altri dispositivi collegati.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sulla PS3 e sul telesystem devi attivare l'invio dello streming audio senza elaborazioni, ce l'hanno di sicuro, è proprio una funzione basilare, dopo di che sei a posto, vedrai che l'ampli ti decodifichera il DTS. Purtroppo non ho ne PS3, ne il Telesystem, quindi non posso dirti esattamente come si chiama il comando e dove si trova, ma dinsolito lo trovi nei menu di sistema sotto i comandi di impostazione dell'audio.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
matte91snake
30-01-2014, 19:54
... dts ...
nel firmware xone l'opzione "passtrough" non c'è più :confused:
ho però trovato "hdmi audio" se lo setto su bypass non sento niente , nemmeno l'audio non dts:fagiano:
può essere che la tv blocca il flusso audio?? ho hdmi da vodatv a tv, e ottico da tv a ampli
Borghese
30-01-2014, 21:58
ragazzi ma siamo sicuri che acquistando la vodafone x one solution non sia necessario legarsi in alcun modo a vodafone con qualche contratto o linea adsl o telefonica ?! ?
C'è modo di ritornare a parlare di Synology ?!? La Vodafone ha il suo thread per parlarne ...
Edit: qualcuno ha ricevuto risposte dal supporto tecnico per il problema sul DTS del DS214play ?
infatti, ritornando a synology ho una domanda per chi ha la 5, nel protocollo webdav è apparsa la voce carddav?
mondohardware
31-01-2014, 08:41
infatti, ritornando a synology ho una domanda per chi ha la 5, nel protocollo webdav è apparsa la voce carddav?
No burghy c'è solo la voce caldav
Coyote74
31-01-2014, 08:43
nel firmware xone l'opzione "passtrough" non c'è più :confused:
ho però trovato "hdmi audio" se lo setto su bypass non sento niente , nemmeno l'audio non dts:fagiano:
può essere che la tv blocca il flusso audio?? ho hdmi da vodatv a tv, e ottico da tv a ampli
Facendo hdmi bypass, credo che in pratica attivi la codifica interna dell' xone e invii il flusso audio tramite i connettori stereo sul retro. Quindi per sentire l'audio, dovresti collegare un cavetto audio analogico che va dall'xone alla tv.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Scusatemi ma toglietemi il dubbio sui processori del synology.
in una discussione privata con @coyote74 che forse interessa più persone mi è stato fatto presente che non c'è una differenza reale di potenza tra gli arm del ds214 e gli intel del ds214play
questo è ok. il limite può essere nelle applicazioni terze. mi è stato fatto l'esempio di plex...poi per curiosità vado sul loro sito e trovo questo
https://plexapp.zendesk.com/hc/en-us/articles/201373823
nella pagina download ci sono tre tipi di download per synology. quindi questo limite almeno per plex è superato ?
e quali altre app terze sarebbero coinvolte nel problema arm vs intel?
grazie
raga scusate so che di massima lo sconsigliate, ma il budget è tiranno contando che devo prendere anche gli hdd, ma secondo voi un ds214se (eviterei il ds213j, per non partire già con un modello vecchio) per un utilizzo esclusivo di download station e archiviazione multimedia da riprodurre (max 1080p) su media center con xbmc può bastare o no?! non ci devo fare assolutamente altro! oppure mi tocca per forza andare su un ds214 liscio?! :cry:
Coyote74
31-01-2014, 12:50
raga scusate so che di massima lo sconsigliate, ma il budget è tiranno contando che devo prendere anche gli hdd, ma secondo voi un ds214se (eviterei il ds213j, per non partire già con un modello vecchio) per un utilizzo esclusivo di download station e archiviazione multimedia da riprodurre (max 1080p) su media center con xbmc può bastare o no?! non ci devo fare assolutamente altro! oppure mi tocca per forza andare su un ds214 liscio?! :cry:
Per il tuo utilizzo va più che bene, anzi n avrai d'avanzo.
Inviato dal mio Blade utilizzando Tapatalk
Coyote74
31-01-2014, 12:53
Ho io una domanda. Per chi ha già provato a usare il nas come hotspot... ma funzionano solo le chiavette riportate sulla pagina di compatibilità o quelle sono solo garantite, ma anche altre funzionano?
Inviato dal mio Blade utilizzando Tapatalk
magicaudio
31-01-2014, 14:54
raga scusate so che di massima lo sconsigliate, ma il budget è tiranno contando che devo prendere anche gli hdd, ma secondo voi un ds214se (eviterei il ds213j, per non partire già con un modello vecchio) per un utilizzo esclusivo di download station e archiviazione multimedia da riprodurre (max 1080p) su media center con xbmc può bastare o no?! non ci devo fare assolutamente altro! oppure mi tocca per forza andare su un ds214 liscio?! :cry:
Non lasciarti ingannare il ds214se è peggiore del ds213j, quindi direi che il più vecchio tecnologicamente è il primo non il secondo...
Non trovo nessun motivo per acquistare il 214se, mi sembra una vera fregatura.
Decisamente ds213j
matte91snake
31-01-2014, 15:15
Non lasciarti ingannare il ds214se è peggiore del ds213j, quindi direi che il più vecchio tecnologicamente è il primo non il secondo...
Non trovo nessun motivo per acquistare il 214se, mi sembra una vera fregatura.
Decisamente ds213j
quoto
alex12345
31-01-2014, 15:45
Non lasciarti ingannare il ds214se è peggiore del ds213j, quindi direi che il più vecchio tecnologicamente è il primo non il secondo...
Non trovo nessun motivo per acquistare il 214se, mi sembra una vera fregatura.
Decisamente ds213j
Vorrei sostituire il ds110j e avevo lo stesso dilemma.
Poi leggendo e paragonando le caratteristiche e i prezzi, sinceramente ho scartato il ds214se, anche se più vecchio, preferisco di gran lunga il ds213j.
Altrimenti aspetta e prendi il ds214play e vai sul sicuro
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Bahamut Zero
31-01-2014, 15:48
Vorrei sostituire il ds110j e avevo lo stesso dilemma.
Poi leggendo e paragonando le caratteristiche e i prezzi, sinceramente ho scartato il ds214se, anche se più vecchio, preferisco di gran lunga il ds213j.
Altrimenti aspetta e prendi il ds214play e vai sul sicuro
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
io vorrei sostituire il 108j
sto pensando al 413j
Therock2709
31-01-2014, 16:23
Regola molto basilare e ovvia ma importante: non prendere nas con poca ram o cpu scarsa. Ormai puntare su minimo 512 mb e magari una cpu dual core, secondo me questo è un buon consiglio.
Cmq oggi mi è arrivato il NAS con WD RED, avete visto che c'è un aggiornamento firmware per il tempo di risposo testine?
http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=619&sid=201&lang=en
Coccinillia
31-01-2014, 16:30
sono perfettamente d'accordo con te....io con 512mb e cpu dual core faccio di tutto contemporaneamente..mai rallentamenti..soni proprio soddisfatto del mio ds213+
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non lasciarti ingannare il ds214se è peggiore del ds213j, quindi direi che il più vecchio tecnologicamente è il primo non il secondo...
Non trovo nessun motivo per acquistare il 214se, mi sembra una vera fregatura.
Decisamente ds213j
quoto
Si ho visto anche io che è prestazionalmente peggiore, ma considerato l'uso che ne farò, il fatto che è di una generazione precedente e che comunque costa di più, valutavo se alla fine anche un 214se poteva andare bene per le mie esigenze.... :)
Altrimenti aspetta e prendi il ds214play e vai sul sicuro
A parte che è già in vendita, poi non so se hai visto il prezzo.... :rolleyes:
Regola molto basilare e ovvia ma importante: non prendere nas con poca ram o cpu scarsa. Ormai puntare su minimo 512 mb e magari una cpu dual core, secondo me questo è un buon consiglio.
Chiaro e coinciso. Il mio dubbio nasce dal fatto che ho avuto modo di mettere mano più volte ad un Qnap Ts-212, che come caratteristiche è molto simile (sempre 256MB di ram, CPU lievemente più veloce ma di generazione precedente) e a me non è sembrato tutta sta chiavica, chiaro dipende sempre dall'uso che uno ne fa, nello specifico questo viene utilizzato tutti i giorni esclusivamente come periferica di backup (circa 180GB scritti quotidianamente) e devo dire che secondo me ce n'è d'avanzo.... ;)
Non voglio sembrare quello che vuole sentirsi dire di sì che va bene, però in effetti a volte si tende a sovrastimare le specifiche necessarie, un pò per andare sul sicuro un pò perchè è sempre bello avere qualcosina di meglio.... un pò come avere il top di CPU a 4,5Ghz ultra overclokkata, che poi alla fine viene sfruttata dal 10% di chi ce l'ha, o farsi il primo impianto a liquido e lasciarci subito 1000 euro tanto per gradire.... :D
Robby Naish
31-01-2014, 16:49
Ragazzi, su un HD di test, ho dimenticato User e Pw... come lo riazzero e installo il DSM 5?
alex12345
31-01-2014, 17:01
....
A parte che è già in vendita, poi non so se hai visto il prezzo.... :rolleyes:
Lo so che è in vendita (ho visto pure il prezzo), dicevo di aspettare e mettere da parte qualche soldo in più ed avere un prodotto molto valido.
Lo so che è in vendita (ho visto pure il prezzo), dicevo di aspettare e mettere da parte qualche soldo in più ed avere un prodotto molto valido.
ah ok! :D
eh ho il problema che mi serve abbastanza con urgenza per motivi che non sto qui a spiegare! :stordita:
magicaudio
31-01-2014, 17:05
Cmq oggi mi è arrivato il NAS con WD RED, avete visto che c'è un aggiornamento firmware per il tempo di risposo testine?
http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=619&sid=201&lang=en
Qualcuno ha aggiornato?
Ma non si può aggiornare dal Nas? Si deve per forza smontare gli HD e montarli in un computer?
Coyote74
31-01-2014, 17:33
Si ho visto anche io che è prestazionalmente peggiore, ma considerato l'uso che ne farò, il fatto che è di una generazione precedente e che comunque costa di più, valutavo se alla fine anche un 214se poteva andare bene per le mie esigenze.... :)
A parte che è già in vendita, poi non so se hai visto il prezzo.... :rolleyes:
Chiaro e coinciso. Il mio dubbio nasce dal fatto che ho avuto modo di mettere mano più volte ad un Qnap Ts-212, che come caratteristiche è molto simile (sempre 256MB di ram, CPU lievemente più veloce ma di generazione precedente) e a me non è sembrato tutta sta chiavica, chiaro dipende sempre dall'uso che uno ne fa, nello specifico questo viene utilizzato tutti i giorni esclusivamente come periferica di backup (circa 180GB scritti quotidianamente) e devo dire che secondo me ce n'è d'avanzo.... ;)
Non voglio sembrare quello che vuole sentirsi dire di sì che va bene, però in effetti a volte si tende a sovrastimare le specifiche necessarie, un pò per andare sul sicuro un pò perchè è sempre bello avere qualcosina di meglio.... un pò come avere il top di CPU a 4,5Ghz ultra overclokkata, che poi alla fine viene sfruttata dal 10% di chi ce l'ha, o farsi il primo impianto a liquido e lasciarci subito 1000 euro tanto per gradire.... :D
Ripeto, io vado fuori dal coro e ti consiglio di prenderti quello che ti costa meno, visto le tue esigenze. Il 214se va più che bene.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
31-01-2014, 17:36
Lo so che è in vendita (ho visto pure il prezzo), dicevo di aspettare e mettere da parte qualche soldo in più ed avere un prodotto molto valido.
Ma come ragionate? Ma prima di dare consigli le leggete le esigenze di chi vi chiede consiglio? Lui deve solo usarlo come catalogo multimediale e come download station e tu gli dici di prendere un Nas che costa 400€?
Bah...
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
matte91snake
31-01-2014, 17:36
Qualcuno ha aggiornato?
Ma non si può aggiornare dal Nas? Si deve per forza smontare gli HD e montarli in un computer?
praticamente serve a ipoteticamente ridurre l'uso della meccanica parcheggiando le testine dopo un time out più lungo???
mondohardware
31-01-2014, 17:50
E per l'aggiornamento del firmware per i WD come si deve procedere?
Robby Naish
31-01-2014, 18:07
E per l'aggiornamento del firmware per i WD come si deve procedere?
Instructions
Important: Please ensure that any important data is backed up from the hard drive and that the drive is removed from the RAID array (the array is offline) before updating the firmware.
Download the WD5741utility update.
Extract the file and place in a known location Windows:
Open a command line window.
From the command line, navigate to the directory containing the utilities.
Execute wd5741 -? <-- this will type out some terse usage instructions.
Execute wd5741 -d? <-- this will type out a list of drives.
Execute wd5741 -d# <-- this will update drive with same # in previous list.
Execute wd5741 -dall <-- this will attempt to update all listed drives.
Therock2709
31-01-2014, 18:37
Qualcuno ha aggiornato?
Ma non si può aggiornare dal Nas? Si deve per forza smontare gli HD e montarli in un computer?
Allora, non lo so perché ancora il mio NAS lo devo accendere per la prima volta, ma se c'è la command line di linux forse si può fare dal NAS.
Ma consiglio caldamente di metterlo in un PC e fare la procedura.
praticamente serve a ipoteticamente ridurre l'uso della meccanica parcheggiando le testine dopo un time out più lungo???
Sì esatto.
Cmq è del 20 dic 2013 . Non ho capito se è un vero proprio firmware o è solo un utility che scrive un park time più lungo.
E' necessario che il RAID sia offline (dicono le istruzioni). Quindi se lo togliete dal NAS spento e lo mettete singolarmente su un PC dovrebbe funzionare.
Cmq bisogna scaricare il file "wd5741.exe (x86 and x64)" e un altro file che è o il 32 bit o il 64 bit (guardate il vostro sistema operativo).
Poi su Windows aprite un prompt dei comandi con diritti di amministratore (tasto dx su "prompt dei comandi" ed esegui come amministratore),
andate nella cartella dove avete scaricato i 2 file e scrivete i comandi in corsivo esattamente:
wd5741.exe -d?
vi elencherà i vostri hard disk collegati numerandoli in -D0 , -D1, ecc... individuate il WD RED e rieseguite lo stesso comando di sopra, ma al posto del ? mettete il numero del WD RED.
;)
Diegocampy
31-01-2014, 19:26
Pagine addietro si diceva che é meglio non usare l'utente Admin ma farne di specifici, ma xké? Io il Nas lo uso praticamente solo io, mi son creato altro utente amministratore x poter far sempre tutto, ma vedo che ugualmente qnd apro il dsm non ci son tutte le icone come se entro con Admin. Ho poi creato un utente specifico per i Mediaserver con accesso solo alle cartelle film e musica in sola lettura, ora però mi chiedo a cosa serva. Perché non conviene usare solo Admin e far tutto con quello nel mio caso che non ho necessità di ridurre gli accessi esterni?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma come ragionate? Ma prima di dare consigli le leggete le esigenze di chi vi chiede consiglio? Lui deve solo usarlo come catalogo multimediale e come download station e tu gli dici di prendere un Nas che costa 400€?
Bah...
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
non voglio creare polemica tra di voi ragazzi, ognuno poi ha le proprie opinioni condivisibili o meno, però diciamo che mi trovo abbastanza d'accordo con Coyote74....
secondo me una cosa è "non la può fare", un conto è "la può fare ma certo non aspettarti chissà che prestazioni".... chiaro che se il nas appartiene al primo gruppo c'è poco da dire, ma se appartiene al secondo non vedo dove possa essere il problema....
tenete anche conto che per carità ci sarà poca differenza di prezzo, ma anche quella poca differenza ti permette magari di acquistare un HDD da 3TB invece che da 2TB, tanto per dire.... :)
Ginopilot
31-01-2014, 20:34
raga scusate so che di massima lo sconsigliate, ma il budget è tiranno contando che devo prendere anche gli hdd, ma secondo voi un ds214se (eviterei il ds213j, per non partire già con un modello vecchio) per un utilizzo esclusivo di download station e archiviazione multimedia da riprodurre (max 1080p) su media center con xbmc può bastare o no?! non ci devo fare assolutamente altro! oppure mi tocca per forza andare su un ds214 liscio?! :cry:
L'uno o l'altro cambia poco. Guarda le caratteristiche secondarie, perche' per l'uso che ne vuoi fare non noterai mai nessuna differenza prestazionale.
windswalker
01-02-2014, 01:19
secondo me una cosa è "non la può fare", un conto è "la può fare ma certo non aspettarti chissà che prestazioni"....
Se andiamo a vedere bene, rimanendo nella stessa marca ovviamente, un nas da 100€ fa il 90% delle cose che fa un nas da 3000€. La differenza sta soprattutto nel numero di dischi, nelle prestazioni, nelle applicazioni terze (per via del processore). Molte funzioni su nas di alta gamma sono praticamente inutili in utilizzo home, rendendole di fatto superflue.
Sta al buon giudizio di ogni utente valutare le proprie necessità, portafogli e capacitá di accontentarsi...
Personalmente l'unica cosa che consiglio tassativamente è di non prendere MAI nas con un solo slot (tranne casi molto particolari ben circostanziati), per il resto la scelta è comunque "non condizionata". :D
X Pissa
Prendi quello che ti gusta di piú, anche economicamente parlando.
Lo streaming video fallo sempre con un lettore multimediale dedicato (tipo wd live x capirci, anche se non sarebbe quella la mia prima scelta...) e vedrai che con il nas non avrai mai problemi.
Se poi però tra 2 mesi torni qui a lamentarti del basso file transfert da pc o del rallentamento del web server mentre usi contemporaneamente anche download station e database mysql (esempio), allora sarò il primo a pretendere la tua testa da impalare in cima al thread a perenne monito di chi non ascolta i consigli che lui stesso chiede e torna poi a chiedere aiuto! :huh:
Mi è arrivato da poco il DS 214Play, che sostituisce un Belkin Sharecenter che ho usato per 2 anni con soddisfazione. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più sia in termini di prestazioni che in termini di facilitá d'uso.
La più grande sorpresa è stata che la ventola anche in ibernazione, quando ci va, non va mai in stop. Sul loro forum dicono che è una scelta adottata in quanto hanno notato che la temperatura della cpu può salire e addirittura far spegnere il nas per overheat anche in ibernazione. Questa cosa mi lascia davvero perplesso, riguardo alla progettazione di questi dispositivi, soprattutto facendo un paragone con i milioni di notebook che circolano mettendo le ventole in stop. E poi un dispositivo con suffisso play, venduto per uso home deve avere accorgimenti per il contenimento del rumore e dei consumi, anche se limitati. Per fortuna qualcuno ha messo le mani sui files di sistema e pare che si possa intervenire smanettandoci.
Sul loro forum è stata creata un'intera sezione sui problemi di ibernazione, infatti anche il mio non ci va e anche su questo dorò smanettarci.
Anche il setup del raid è semplice se si segue il wizard pedestremente ma se non si vuole formattare per il loro sistema e si vuole una soluzione di storage standard in ext4 per far leggere il disco da altri sistemi in caso si rompa il nas tutto si complica.
Anche le varie applicazioni e il setup del cloud personale sia con i client proprietari che con dns dinamico non sono riuscito a farli funzionare. vero è che ci ho dedicato poco tempo ma il mio sharecenter ero riuscito a vederlo tranquillamente.
Quindi il mio giudizio è che il prodotto è buono ma sotto le note positive di un hardware e un'interfaccia carini permangono diversi problemi legati ad una scarsa cura dei particolari e della sostanza.
magicaudio
01-02-2014, 08:06
Mi è arrivato da poco il DS 214Play, che sostituisce un Belkin Sharecenter che ho usato per 2 anni con soddisfazione. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più sia in termini di prestazioni che in termini di facilitá d'uso.
La più grande sorpresa è stata che la ventola anche in ibernazione, quando ci va, non va mai in stop. Sul loro forum dicono che è una scelta adottata in quanto hanno notato che la temperatura della cpu può salire e addirittura far spegnere il nas per overheat anche in ibernazione. Questa cosa mi lascia davvero perplesso, riguardo alla progettazione di questi dispositivi, soprattutto facendo un paragone con i milioni di notebook che circolano mettendo le ventole in stop. E poi un dispositivo con suffisso play, venduto per uso home deve avere accorgimenti per il contenimento del rumore e dei consumi, anche se limitati. Per fortuna qualcuno ha messo le mani sui files di sistema e pare che si possa intervenire smanettandoci.
Sul loro forum è stata creata un'intera sezione sui problemi di ibernazione, infatti anche il mio non ci va e anche su questo dorò smanettarci.
Anche il setup del raid è semplice se si segue il wizard pedestremente ma se non si vuole formattare per il loro sistema e si vuole una soluzione di storage standard in ext4 per far leggere il disco da altri sistemi in caso si rompa il nas tutto si complica.
Anche le varie applicazioni e il setup del cloud personale sia con i client proprietari che con dns dinamico non sono riuscito a farli funzionare. vero è che ci ho dedicato poco tempo ma il mio sharecenter ero riuscito a vederlo tranquillamente.
Quindi il mio giudizio è che il prodotto è buono ma sotto le note positive di un hardware e un'interfaccia carini permangono diversi problemi legati ad una scarsa cura dei particolari e della sostanza.
Guarda che era scontato su quel modello, l'unico che so per certo che ha la ventola che si spegne è il DS213J.
Dei 2014 penso che solo il DS214se abbia la ventola che si spegne a riposo.
Dopotutto voi volete la potenza.. è be, produce calore :D
Io sono nuovo in synology eppure sono riuscito a far funzionare tutto al primo colpo, mai visto un sistema così facile e ben fatto..
Robby Naish
01-02-2014, 08:28
Ragazzii,
l'account di default Admin e guest, non possono essere rinomati, giusto?
Io vorrei cambiare user, in modo che se qlc volesse provare ad accedere oltre alla pw dovrebbe scoprire anche la user... o forse sbaglio qlc?
Grazie
Ale
ma i caviar red sono tanto meglio dei green per l'uso su nas 213j???
Prendi quello che ti gusta di piú, anche economicamente parlando.
Lo streaming video fallo sempre con un lettore multimediale dedicato (tipo wd live x capirci, anche se non sarebbe quella la mia prima scelta...) e vedrai che con il nas non avrai mai problemi.
Se poi però tra 2 mesi torni qui a lamentarti del basso file transfert da pc o del rallentamento del web server mentre usi contemporaneamente anche download station e database mysql (esempio), allora sarò il primo a pretendere la tua testa da impalare in cima al thread a perenne monito di chi non ascolta i consigli che lui stesso chiede e torna poi a chiedere aiuto! :huh:
:angel: :asd:
windswalker
01-02-2014, 09:14
Anche il setup del raid è semplice se si segue il wizard pedestremente ma se non si vuole formattare per il loro sistema e si vuole una soluzione di storage standard in ext4 per far leggere il disco da altri sistemi in caso si rompa il nas tutto si complica.
Questa sinceramente non l'ho capita: durante la creazione del volume raid il wizard consiglia l'shr, ma basta scegliere raid 1 e hai quello che chiedi
Anche le varie applicazioni e il setup del cloud personale sia con i client proprietari che con dns dinamico non sono riuscito a farli funzionare. vero è che ci ho dedicato poco tempo ma il mio sharecenter ero riuscito a vederlo tranquillamente..
Di norma per il dns dinamico si usa il router (io ho fatto sempre cosí).
Il vantaggio del synology è che si possono indicare anche piú servizi di dynamic dns, mentre di solito i router ne accettano solo uno. Ma il servizio funziona perfettamente, mentre con il mio vecchio qnap ogni tanto non si aggiornava e rimanevo fregato (e infatti usavo il router).
Quindi il mio giudizio è che il prodotto è buono ma sotto le note positive di un hardware e un'interfaccia carini permangono diversi problemi legati ad una scarsa cura dei particolari e della sostanza.
Sotto il profilo hardware synology può migliorare (qnap ad esempio è costruito meglio), ma lato software (leggi interfaccia) credimi che non troverai di meglio, tanto piú se paragonato a Belkin.... :rolleyes:
Perdici piú di 5 minuti e te ne accorgerai anche tu.
P.s.
Personalmente ritengo i nas fatti per utilizzo col televisore direttamente tramite cavo hdmi una porcata commerciale, di qualsiasi marca essi siano :(
supertopix
01-02-2014, 09:41
Ragazzii,
l'account di default Admin e guest, non possono essere rinomati, giusto?
Io vorrei cambiare user, in modo che se qlc volesse provare ad accedere oltre alla pw dovrebbe scoprire anche la user... o forse sbaglio qlc?
Grazie
Ale
Ne crei uno uguale ad Admin, chiamalo come vuoi, poi disabiliti gli altri due.
Io ho fatto così....
Coccinillia
01-02-2014, 09:41
Ho letto che in primavera arriveranno HD da 6tb.
Il limite dei 4 TB dei NS nas è hardware o software ?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Robby Naish
01-02-2014, 11:16
Come faccio a trovare l'IP del mio Nas quando è collegato direttamente ad un Wdtv?
supertopix
01-02-2014, 11:53
Come faccio a trovare l'IP del mio Nas quando è collegato direttamente ad un Wdtv?
Non hai dato IP fisso al tuo NAS? E anche al WDTV?
Robby Naish
01-02-2014, 11:57
Non hai dato IP fisso al tuo NAS? E anche al WDTV?
No... :)
Sul Nas come lo metto fisso?
Ho messo 200 qui, va bene?
http://i60.tinypic.com/rtdfnc.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.