View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Zerocort
05-02-2014, 15:34
Non ho provato :muro: , adesso non posso più provare perché quel disco che era nel box esterno adesso è nel 213j per i test :stordita: .
Ma sbaglio o ho come l'impressione che partano un po' troppi HDD con sti NAS? (Intendo in generale, non Synology in particolare). Certo gli HDD si rompono a stare sempre attivi, ma mi pare che l'indicenza sia maggiore rispetto ai PC :mbe:
Per il RAID1 non ti so aiutare.
bah... da quando ho il nas è il primo disco che comincia a lanciarmi segnali brutti... ha 5 anni ormai... per carità... è anche il disco 2 ovvero vicino alla cpu ed è costantemente a 60° circa... quandola t max in lavoro ripostata da WD è 50°... quindi sono fuori specifiche...
infatti oltre al cambio hdd voglio moddare il synology, togliendo la ventola posteriore e mettendo una 120 sul fianco....
Sicuro che sia un RAID1 in origine? Il volume te lo riporta come danneggiato? Stai usando un utente con diritti di admin?
Ho fatto la procedura da te riportata un paio di volte senza nessun problema.
ehh beh... a memoria e a video mi da volume e non gruppo di hdd... e sempre a memoria e a video mi da RAID1.....
ora non riesco ma stasera posto delle foto, così vedete pure.
cioè... è tutto come nella guida parlando di teoria... ma nella pratica......
tralasciando il fatto che un hdd comincia a morire, non è ne più e ne meno di come si dovrebbe fare se si devono sostituire gli hdd perchè si ha bisogno di più spazio... o no???
mondohardware
05-02-2014, 16:20
Anche io ho bisogno di cambiare tipo di Raid.
Nel mio caso ho un raid basic e vorrei cambiarlo verso il classico raid 1.
Vista la guida sul sito synology la cosa dovrebbe essere fattibile ma anche io quando seleziono il volume per la modifica, non si attiva la linguetta "gestisci".
Di fatto quindi non posso fare niente se non, immagino, fare backup esterno e ripartire da zero.
Nessuno sa cosa posso fare per risolvere?
Zerocort
05-02-2014, 16:52
bah... da quando ho il nas è il primo disco che comincia a lanciarmi segnali brutti... ha 5 anni ormai... per carità... è anche il disco 2 ovvero vicino alla cpu ed è costantemente a 60° circa... quandola t max in lavoro ripostata da WD è 50°... quindi sono fuori specifiche...
infatti oltre al cambio hdd voglio moddare il synology, togliendo la ventola posteriore e mettendo una 120 sul fianco....
ehh beh... a memoria e a video mi da volume e non gruppo di hdd... e sempre a memoria e a video mi da RAID1.....
ora non riesco ma stasera posto delle foto, così vedete pure.
cioè... è tutto come nella guida parlando di teoria... ma nella pratica......
tralasciando il fatto che un hdd comincia a morire, non è ne più e ne meno di come si dovrebbe fare se si devono sostituire gli hdd perchè si ha bisogno di più spazio... o no???
Anche io ho bisogno di cambiare tipo di Raid.
Nel mio caso ho un raid basic e vorrei cambiarlo verso il classico raid 1.
Vista la guida sul sito synology la cosa dovrebbe essere fattibile ma anche io quando seleziono il volume per la modifica, non si attiva la linguetta "gestisci".
Di fatto quindi non posso fare niente se non, immagino, fare backup esterno e ripartire da zero.
Nessuno sa cosa posso fare per risolvere?
io non devo cambiare tipo di RAID... ma mi sa che siamo sulla stessa barca.. strano...
non ho voglia di fare backup esterno e ripartire tutto da zero e riconfigurare tutto il DSM.......
mondohardware
05-02-2014, 17:00
Nella mia situazione io ho creato due volumi singoli in formato "basic".
Ora, non capisco se questa configurazione permetta di modificare il raid e soprattutto non ho capito se per farlo, devo prima rimuovere uno dei due volumi e poi, andare su "gestisci" del primo volume rimasto e in quello scegliere "cambio tipo raid".
Mi sono spiegato bene o mi sono incasinato e non vi ho fatto capire una ceppa?
Robby Naish
05-02-2014, 17:19
Ciao, forse ti ho risposto anche sul forum Synology, se sei lo stesso mitico campione di windsurf.
Comunque la discussione con le modifiche dello script è qui:
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=75099
per modificare il file io l'ho copiato nella directory principale del disco, dove è visibile con un file explorer e l'ho modificato con l'editor di testo, per poi ricopiarlo al suo posto dove sovrascrive l'originale.
per fare questa cosa bisogna attivare il server SSh nel pannello di controllo del 214 accedendo come amministratore.
poi da terminale (Apple) o con un programma terminale Telnet tipo Putty con Windows accedere al NAS con privilegi root digitando questo comando e poi invio:
ssh root@"IP del nas"
digiti la password anche se non la vedi e schiacci invio
se digiti questo e leggi fra i nomi delle cartelle Syno sei sulla strada giusta
cd ..
a questo punto come detto nel post copiare il file in una cartella accessibile così: il comando è cp origine destinazione:
cp /usr/syno/etc.defaults/scemd.xml volume1/"tua cartella"/
salvi il file scemd.xml originale rinominandolo e lo modifichi salvandolo col nome corretto scemd.xml, a questo punto dai il comando contrario a quello di prima per rimetterlo al su posto:
cp volume1/"tua cartella"/scemd.xml /usr/syno/etc.defaults/
fra virgolette ho messo quello che cambia nella tua situazione, le togli semplicemente senza lasciare spazi al loro posto.
Le modifiche sono di vario tipo come illustrato nel post, la più semplice è sostituire nella sezione DUAL MODE LOW all'inizio del file UNKNOWN con STOP questo ferma sempre la ventola quando gli hard disk vanno in sospensione.
io ho fatto le tre modifiche indicate nel post in rosso per avere una soglia di 60 gradi per far avviare la ventola. così a spanne il Nas fa una decina di minuti con tutto spento e un minuto di ventola al 40% ma voglio sperimentare se basta il 23%.
Quando lo hai fatto una volta puoi provare a ricopiare il file dal nas e aprirlo per accertarti se è quello modificato e tutto è andato liscio prima di fare il reboot
il nas va riavviato con comando "reboot"
si può fare di tutto. Occhio.
Per modificare il file devi avere accesso da amministratore anche nell'ambiente di lavoro, mi sembra basti accedere alla pagina web del NAS con privilegi admin o crei una connessione a risorsa di rete (il NAS) con credenziali e accedi come admin.
E' molto più difficile provare a spiegarlo che a farlo.
Carissimo, mi sono permesso di riprendere questo tuo interessante post e copiarlo sul forum Synolgy ufficiale Italia
Grazie
Ale
Zerocort
05-02-2014, 17:39
bah... da quando ho il nas è il primo disco che comincia a lanciarmi segnali brutti... ha 5 anni ormai... per carità... è anche il disco 2 ovvero vicino alla cpu ed è costantemente a 60° circa... quandola t max in lavoro ripostata da WD è 50°... quindi sono fuori specifiche...
infatti oltre al cambio hdd voglio moddare il synology, togliendo la ventola posteriore e mettendo una 120 sul fianco....
ehh beh... a memoria e a video mi da volume e non gruppo di hdd... e sempre a memoria e a video mi da RAID1.....
ora non riesco ma stasera posto delle foto, così vedete pure.
cioè... è tutto come nella guida parlando di teoria... ma nella pratica......
tralasciando il fatto che un hdd comincia a morire, non è ne più e ne meno di come si dovrebbe fare se si devono sostituire gli hdd perchè si ha bisogno di più spazio... o no???
io non devo cambiare tipo di RAID... ma mi sa che siamo sulla stessa barca.. strano...
non ho voglia di fare backup esterno e ripartire tutto da zero e riconfigurare tutto il DSM.......
Nella mia situazione io ho creato due volumi singoli in formato "basic".
Ora, non capisco se questa configurazione permetta di modificare il raid e soprattutto non ho capito se per farlo, devo prima rimuovere uno dei due volumi e poi, andare su "gestisci" del primo volume rimasto e in quello scegliere "cambio tipo raid".
Mi sono spiegato bene o mi sono incasinato e non vi ho fatto capire una ceppa?
io ho un solo volume
chissà perché solo 2 modelli..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono gli unici modelli che han come soc il FreeScale dual core
Therock2709
05-02-2014, 18:24
Di fatto quindi non posso fare niente se non, immagino, fare backup esterno e ripartire da zero.
Nessuno sa cosa posso fare per risolvere?
Vai con la via sicura e sicuramente funzionante: fatti un backuppone da qualche parte e ricostruisci da zero il volume ;)
Nella mia situazione io ho creato due volumi singoli in formato "basic".
Appunto, penso che scegliendo basic non possa trasformare il volume in RAID multiplo...
Therock2709
05-02-2014, 18:27
Allora... ho comprato un altro misuratore e magicaudio indovina un po' quale ho trovato?? Oregon Scientific ESM80 , penso sia come il tuo.
Adesso sto misurando il 214play: prima misurazione da spento: 0,6 W :rolleyes: :muro: :doh:
In avvio leggo: dopo i primi picchi iniziali a 27-28 W (1 secondo) segna 17-18-19 W, a sistema avviato si stabilizza sui 17,1 W stabili...
To be continued...
PS: Vi sto rompendo i maroni con tutti i test?? :stordita:
patanfrana
05-02-2014, 18:50
Ma davvero nella bolletta di un anno i consumi di un NAS vi preoccupano tanto? :mbe:
Ciao ragazzi ho questo problema,
ho una cartella NTF condivisa con vari sistemi aperta alla lettura e scrittura.. Il problema è che se creo dei file questi non hanno tutti i privilegi..
Come faccio a far in modo che qualsiasi file creato da qualsiasi utente abbia i privilegi sia in scrittura che in lettura?
Grazie
Robby Naish
05-02-2014, 19:06
Allora... ho comprato un altro misuratore e magicaudio indovina un po' quale ho trovato?? Oregon Scientific ESM80 , penso sia come il tuo.
Adesso sto misurando il 214play: prima misurazione da spento: 0,6 W :rolleyes: :muro: :doh:
In avvio leggo: dopo i primi picchi iniziali a 27-28 W (1 secondo) segna 17-18-19 W, a sistema avviato si stabilizza sui 17,1 W stabili...
To be continued...
PS: Vi sto rompendo i maroni con tutti i test?? :stordita:
Quindi i miei 0 Watt erano quasi giusti ;)
Zerocort
05-02-2014, 19:53
ecco la mia situazione attuale...
ho messo come disco 2 il nuovo hdd da 3tb appena tolto dalla confezione senza formattarlo o altro...
come si vede non è abilitato il tasto gestisci.... però per il resto è come la guida....
magicaudio
05-02-2014, 20:07
Allora... ho comprato un altro misuratore e magicaudio indovina un po' quale ho trovato?? Oregon Scientific ESM80 , penso sia come il tuo.
Adesso sto misurando il 214play: prima misurazione da spento: 0,6 W :rolleyes: :muro: :doh:
In avvio leggo: dopo i primi picchi iniziali a 27-28 W (1 secondo) segna 17-18-19 W, a sistema avviato si stabilizza sui 17,1 W stabili...
To be continued...
PS: Vi sto rompendo i maroni con tutti i test?? :stordita:
si è come il mio...
il misuratore crukko rimandaglielo indietro...ahah... non era troppo credibile il suo 6 watt
io non devo cambiare tipo di RAID... ma mi sa che siamo sulla stessa barca.. strano...
non ho voglia di fare backup esterno e ripartire tutto da zero e riconfigurare tutto il DSM.......
Con un backup esterno, puoi salvare anche la configurazione, così non devi riconfigurare nulla ;)
Diegocampy
05-02-2014, 20:21
Per la cronaca non so i consumi, ma vi posso dire che il mio 214 con due Green da 3tb in situazione di riposo sta a 26 gradi un hd 28 l'altro è 28 il Nas. Ambiente 19, 5gradi. Non so se dipenda da serviio attivo ma come si diceva post addietro, ma non va in sospensione mai e qnd ci passo davanti anche adesso ogni tanto un led verde lampeggia, chissà che diavolo sta facendo. Di fatto xò l'ultimo bel mkv scaricato di 16gb in 1080 si vede e si sente solo Co serviio su ps3, il media server standard non fa partire l'audio, forse proprio x il problema di DTS non supportato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Zerocort
05-02-2014, 20:23
Con un backup esterno, puoi salvare anche la configurazione, così non devi riconfigurare nulla ;)
il beckup esterno come lo faccio? collego un hdd sulla usb frontale e schiaccio il tasto "c"? e per ripristinare?
Zerocort
05-02-2014, 20:54
trovato l'errore.....
hdd fallato.... benissimooooo.....
disco nuovo e già rotto...
mondohardware
05-02-2014, 20:55
Allora procedo così:
- backup su hd esterno sia delle configurazione che dei dati
- rimuovo il volume2
- rimuovo il volume1
- ricostruisco il volume1 in raid1 (è necessario re installare prima il DSM o non serve?)
- ripristino il backup da hd esterno
Successivamente espanderò il volume sostituendo gli hd con WD RED da 4 tb.
Che ne dite così procedo nel modo giusto?
Robby Naish
05-02-2014, 20:58
trovato l'errore.....
hdd fallato.... benissimooooo.....
disco nuovo e già rotto...
che hd era?
Therock2709
05-02-2014, 21:07
Per la cronaca non so i consumi, ma vi posso dire che il mio 214 con due Green da 3tb in situazione di riposo sta a 26 gradi un hd 28 l'altro è 28 il Nas. Ambiente 19, 5gradi. Non so se dipenda da serviio attivo ma come si diceva post addietro, ma non va in sospensione mai e qnd ci passo davanti anche adesso ogni tanto un led verde lampeggia, chissà che diavolo sta facendo. Di fatto xò l'ultimo bel mkv scaricato di 16gb in 1080 si vede e si sente solo Co serviio su ps3, il media server standard non fa partire l'audio, forse proprio x il problema di DTS non supportato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Azzo 28 gradi il sistema ?? Per i dischi è una temp normale, ma non per il sitema...( la leggi da Informazioni Di Sistema -> Stato Termico (mouse sul pallino verde) ?? ).
Per la non sospensione degli HDD: What stops my Synology NAS entering System Hibernation? (http://www.synology.com/en-us/support/faq/568)
trovato l'errore.....
hdd fallato.... benissimooooo.....
disco nuovo e già rotto...
Un altro con HDD rotto :rolleyes:
Allora procedo così:
- backup su hd esterno sia delle configurazione che dei dati
- rimuovo il volume2
- rimuovo il volume1
- ricostruisco il volume1 in raid1 (è necessario re installare prima il DSM o non serve?)
- ripristino il backup da hd esterno
Successivamente espanderò il volume sostituendo gli hd con WD RED da 4 tb.
Che ne dite così procedo nel modo giusto?
Sì penso che la procedura sia quella, ma non ricostruire il RAID, semplicemente elimina tutti i volumi che hai e costruisci il RAID da zero.
Zerocort
05-02-2014, 21:08
che hd era?
WD Red 3Tb
presi apposta dato che sono per i NAS, specialmente date le temperature d'esercizio...
prima avevo un RE3.. ma presumo abbia cominciato a dare segni di squilibrio per via appunto delle temperature d'esercizio fuori sue specifiche...
l'altro Red pare funzionare.. speriamo in bene.....
Zerocort
05-02-2014, 21:09
Un altro con HDD rotto :rolleyes:
un altro....
mi è arrivato rotto... non è che si è rotto usandolo nel NAS.....
Robby Naish
05-02-2014, 21:11
WD Red 3Tb
presi apposta dato che sono per i NAS, specialmente date le temperature d'esercizio...
prima avevo un RE3.. ma presumo abbia cominciato a dare segni di squilibrio per via appunto delle temperature d'esercizio fuori sue specifiche...
l'altro Red pare funzionare.. speriamo in bene.....
cazzzz.... io ne ho 2 ancora imballati, presi a dicembre
Robby Naish
05-02-2014, 21:13
un altro....
mi è arrivato rotto... non è che si è rotto usandolo nel NAS.....
Un bel bagnetto a Lourdes? :D
Diegocampy
05-02-2014, 21:33
Azzo 28 gradi il sistema ?? Per i dischi è una temp normale, ma non per il sitema...( la leggi da Informazioni Di Sistema -> Stato Termico (mouse sul pallino verde) ?? ).
Per la non sospensione degli HDD: What stops my Synology NAS entering System Hibernation? (http://www.synology.com/en-us/support/faq/568)
Ecco la prova dei 28 gradi. Ma perché non dovrebbe andare bene?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/asa8e7uq.jpg per la sospensione mi son spiegato male, Intendevo sospensione HDD che non ci va e per so possa essere serviio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
supertopix
05-02-2014, 21:34
Ma davvero nella bolletta di un anno i consumi di un NAS vi preoccupano tanto? :mbe:
Preoccupare no, però da quando col NAS ho portato in casa anche 2 UPS e una IP Cam, tutto acceso 24/7... la differenza in bolletta c'è!
Zerocort
05-02-2014, 21:39
un altro....
mi è arrivato rotto... non è che si è rotto usandolo nel NAS.....
cazzzz.... io ne ho 2 ancora imballati, presi a dicembre
se volete sentire il concerto che faceva.....
http://www.youtube.com/watch?v=nH1tYiMjBro
se in mezzo al casino dell'ufficio me ne fossi accorto subito, nemmeno stavo qua a rompervi le scatole...
Therock2709
05-02-2014, 21:45
un altro....
mi è arrivato rotto... non è che si è rotto usandolo nel NAS.....
Ah, ok . Avevo capito che avevi comprato l'HDD nuovo e dopo poco si è rotto anche se era ancora "nuovo".
Ecco la prova dei 28 gradi. Ma perché non dovrebbe andare bene?
per la sospensione mi son spiegato male, Intendevo sospensione HDD che non ci va e per so possa essere serviio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sì sì non c'era bisogno dello screenshot, ci credo se mi dici che la temp la prendi da lì.
Cmq pensavo avessi il 214play, ma non è così xké vedo le caratteristiche del sistema diverse.
Mi sembra cmq strana la temp perché persino il 213j che è low power single core mi sta sui 40° in idle... :confused:
Il link sul perché non va in sospensione è valido sia per l'ibernazione del sistema, sia per la sospensione degli HDD ;)
Zerocort
05-02-2014, 21:51
Ah, ok . Avevo capito che avevi comprato l'HDD nuovo e dopo poco si è rotto anche se era ancora "nuovo".
Sì sì non c'era bisogno dello screenshot, ci credo se mi dici che la temp la prendi da lì.
Cmq pensavo avessi il 214play, ma non è così xké vedo le caratteristiche del sistema diverse.
Mi sembra cmq strana la temp perché persino il 213j che è low power single core mi sta sui 40° in idle... :confused:
il mio 210+ sta a 57°, gli HDD a 45° e 46° con 20° l'ambiente...
Zerocort
05-02-2014, 22:12
allora... sempre io.....
ho messo l'altro hdd... lo rileva... mi lascia gestire il volume... clicco su ripara... mi dice che verrà formattato e bla bla bla... comincia ad inizializzarlo... lavora per una 30ina di minuti... poi ricomincia a suonare e ritorna fuori l'avviso di volume danneggiato e tutta la pappardella... come se non portasse a termine il processo di inizializzazione...
perchè?? come mai???
Robby Naish
05-02-2014, 22:13
il mio 210+ sta a 57°, gli HDD a 45° e 46° con 20° l'ambiente...
Il mio è nettamente piu freddino
Temp stanza 22°
http://i58.tinypic.com/29o2yxw.jpg
http://i60.tinypic.com/23uyhzt.jpg
Therock2709
05-02-2014, 22:18
allora... sempre io.....
ho messo l'altro hdd... lo rileva... mi lascia gestire il volume... clicco su ripara... mi dice che verrà formattato e bla bla bla... comincia ad inizializzarlo... lavora per una 30ina di minuti... poi ricomincia a suonare e ritorna fuori l'avviso di volume danneggiato e tutta la pappardella... come se non portasse a termine il processo di inizializzazione...
perchè?? come mai???
mmmm :mbe: Non è che il controller stia facendo brutti scherzi?
Fai un test approfondito ai tuoi HDD su un PC...Ci vorranno molte ore se sono da x TB come dicevi...
Il mio è nettamente piu freddino
Temp stanza 22°
18 gradi gli HDD...
http://persephonemagazine.com/wp-content/uploads/2013/01/chris-rock-huh-face.gif
Robby Naish
05-02-2014, 22:26
mica penserai che ho "Truccato " la foto? :confused:
E' pure un vecchio WD non Green che sto usando x test vari
magicaudio
05-02-2014, 22:34
Il mio è nettamente piu freddino
Temp stanza 22°
http://i58.tinypic.com/29o2yxw.jpg
http://i60.tinypic.com/23uyhzt.jpg
Capisci che non puoi avere la stanza a 22 e gli HD a 18 :D
Uno dei due dati mente...direi quello del sensore interno all'HD sicuramente..
supertopix
05-02-2014, 22:35
il mio 210+ sta a 57°, gli HDD a 45° e 46° con 20° l'ambiente...
Io ti supero... Nas a 50° e dischi fra 45 e 49...:mad:
magicaudio
05-02-2014, 22:36
mica penserai che ho "Truccato " la foto? :confused:
E' pure un vecchio WD non Green che sto usando x test vari
Non hai truccato, ma capirai che è contro qualunque legge fisica che un corpo che produce calore in un luogo, sia più freddo del luogo stesso.
La sua temperatura dovrà essere per forza uguale o maggiore rispetto all'aria che lo circonda, quindi qualsiasi temperatura inferiore all'aria che è 22 gradi, sarà errata.
Robby Naish
05-02-2014, 22:57
Capisci che non puoi avere la stanza a 22 e gli HD a 18 :D
Uno dei due dati mente...direi quello del sensore interno all'HD sicuramente..
La ventola forse fa il suo dovere.....
cmq ho termometro su scrivania (oregon), e mi dava 21.8 dentro, 11,9 fuori.....
Diegocampy
05-02-2014, 22:57
Sì sì non c'era bisogno dello screenshot, ci credo se mi dici che la temp la prendi da lì.
Cmq pensavo avessi il 214play, ma non è così xké vedo le caratteristiche del sistema diverse.
Mi sembra cmq strana la temp perché persino il 213j che è low power single core mi sta sui 40° in idle... :confused:
Il link sul perché non va in sospensione è valido sia per l'ibernazione del sistema, sia per la sospensione degli HDD ;)
ma non per il 214, lla pagina che mi hai linkato dice compatibile con:
System Hibernation is only supported on DS213+ and D413, and it massively reduces power consumption of your Synology NAS.
il mio quindi non ci va in ibernazione? provo a disattivare serviio per vedere se almeno gli hdd si fermano, come mi sembra di ricordare facesse prima di reinstallare serviio.
Therock2709
05-02-2014, 23:05
mica penserai che ho "Truccato " la foto? :confused:
E' pure un vecchio WD non Green che sto usando x test vari
No no assolutamente, ti credo come credo a tutti gli altri utenti, è semplicemente perché:
Capisci che non puoi avere la stanza a 22 e gli HD a 18 :D
Uno dei due dati mente...direi quello del sensore interno all'HD sicuramente..
...ecco a cosa mi riferivo :D
ma non per il 214, lla pagina che mi hai linkato dice compatibile con:
System Hibernation is only supported on DS213+ and D413, and it massively reduces power consumption of your Synology NAS.
il mio quindi non ci va in ibernazione? provo a disattivare serviio per vedere se almeno gli hdd si fermano, come mi sembra di ricordare facesse prima di reinstallare serviio.
Sì esatto.
La FAQ che ti ho linkato vale sia per quei due modelli, che per tutti gli altri, cioé la FAQ elenca le possibili cause che non fanno andare in sospensione gli HDD ;) Anche se il titolo è fuorviante e parla solo di "System hibernation".
C'è un però: solo adesso mi sono accorto che mi ricordavo male: la FAQ cita Plex tra le cause del non andare in sospensione, chissà perché io mi ricordavo Serviio :doh:
magicaudio
05-02-2014, 23:17
La ventola forse fa il suo dovere.....
cmq ho termometro su scrivania (oregon), e mi dava 21.8 dentro, 11,9 fuori.....
la ventola non può abbassare la temperatura di un oggetto ad un livello inferiore a quello dell'aria che lo circonda :D
dovrebbe essere una ventola aliena dotata di tecnologia a fusione di pensiero psicoalimentata ahahahah
Therock2709
05-02-2014, 23:41
provo a disattivare serviio per vedere se almeno gli hdd si fermano, come mi sembra di ricordare facesse prima di reinstallare serviio.
Prova a fare questo:
Login with the root account and edit the file "/volume1/@appstore/Serviio/bin/serviio.sh" using vi cmd and append " -Dplugins.check=false" at the end of the line JAVA_OPT
preso da http://forum.serviio.org/viewtopic.php?f=14&t=12671
Diegocampy
05-02-2014, 23:46
Prova a fare questo:
Login with the root account and edit the file "/volume1/@appstore/Serviio/bin/serviio.sh" using vi cmd and append " -Dplugins.check=false" at the end of the line JAVA_OPT
preso da http://forum.serviio.org/viewtopic.php?f=14&t=12671
inanzitutto ti ringrazio per i tentativi di aiutarmi!!!
veniamo a noi, non riesco ad entrare con utente root e password dell'utente admin. orse perchè ho disattivato admin? l'avevo fatto per usare come admin un altro utente così se qualche ale intenzionato vuole entrare, deve scoprire anche il nome dell'utente, ma mi sa che lo devo riattivare per usare l'utente root vero? :rolleyes:
Therock2709
06-02-2014, 00:00
inanzitutto ti ringrazio per i tentativi di aiutarmi!!!
veniamo a noi, non riesco ad entrare con utente root e password dell'utente admin. orse perchè ho disattivato admin? l'avevo fatto per usare come admin un altro utente così se qualche ale intenzionato vuole entrare, deve scoprire anche il nome dell'utente, ma mi sa che lo devo riattivare per usare l'utente root vero? :rolleyes:
Sì per forza, credo che per lui l'utente root sia sempre e cmq "admin".
Cmq a proposito di Serviio: che bello almeno sulla TV Samsung serie C (2010) funziona il resume!!, mentre col media server di Synology non va il resume :( e ho capito che mi devo scordare il Fast Forward e il Rewind :mad: :cry:
Cmq ho installato tutto quanto su entrambi i NAS, sul 214play tutto ok.
Sul 213j no... "Formato non supportato" :doh: :muro: Ho ricontrollato tutto quanto: ho messo le stesse impostazioni su entrambi, non so cosa sbaglio, nei forum Serviio non ho trovato nulla.
Therock2709
06-02-2014, 00:08
QUUUIIIINDIIII ho il mio bel report sui consumi (ehh non aspettavate altro ehh!! :fagiano: ):
Stessi pacchetti installati: Java SE Embedded ; Serviio ; Media Server ; Video Station .
DS213j vs DS214play:
Consumi
Spento: 0,6 W vs 0,6 W
Spento ma con WOL attivo: 2,1 W vs 2,1 W
Durante avvio (media): 14 W vs 18 W
Idle: 12,9 W vs 17 W
Sospensione HDD (ventola accesa): 6,8 W vs 12 W
Sospensione HDD (ventola spenta 213j, dopo 3 min): 4,7 W vs 12 W
Copia verso il NAS file unico da 17 Gb: 15 W vs 19 W
Streaming DLNA file da 17 Gb: 13,8 W vs 17 W .
Alla luce dei consumi a confronto diretto, considerando su 24h: 5 ore di attività (che sopra ho chiamato idle) e 19 ore di sospensione con ventola spenta del 213j viene fuori che in un anno il consumo è: 56 kWh vs 114 kWh .
A 0,30 €/kWh in pratica sono 18 euro in più all'anno per chi ha il 214play :sofico:
Tempo di avvio (e sticazzi? :asd: ) :
2:02 vs 1:25
Occupazione CPU durante la copia verso il NAS del file da 17 Gb:
93-97 % vs 26-34 %
Velocità di scrittura sequenziale (unico file 17 Gb):
55-75 MB/s vs 70-85 MB/s
Occupazione CPU durante lo streaming DLNA file da 17 Gb:
10-20 % vs 4-10 %
Temperature praticamente costanti (sistema/HDD):
40°/28° vs 43°/28°
Zerocort
06-02-2014, 07:00
allora... sempre io.....
ho messo l'altro hdd... lo rileva... mi lascia gestire il volume... clicco su ripara... mi dice che verrà formattato e bla bla bla... comincia ad inizializzarlo... lavora per una 30ina di minuti... poi ricomincia a suonare e ritorna fuori l'avviso di volume danneggiato e tutta la pappardella... come se non portasse a termine il processo di inizializzazione...
perchè?? come mai???
mmmm :mbe: Non è che il controller stia facendo brutti scherzi?
Fai un test approfondito ai tuoi HDD su un PC...Ci vorranno molte ore se sono da x TB come dicevi...
controller... quale??
allora, dopo le 2 nn avvenute inizializzazioni dell'hdd da parte di synology ho messo l'hdd nel pc e scollegati tutti gli altri e fatta partire l'installazione di win7 x64, proprio come se dovessi assemblare un nuovo pc...
mi si blocca nella creazione della partizione.. vedi allegato....
perchè??? perchè porca vacca???
a 5 anni ho avuto il mio primo pc e a smanettarci... da quando ho questo non ho mai avuto problemi con le partizioni, apri la confezione dell'hdd collego cd di win7 x64 e via senza fare altro...
quando succedono ste robe mi pare di essere un deficiente...
perchè non vuole farmi la partizione??
hdd che parte e gira ma fallato in altro???
Coccinillia
06-02-2014, 07:37
raga non vi fate troppe seghe per l'ibernazione. ..io ho il ds213+ e vi dico che in ibernazione ci sarà andato solo qualche volta....ripeto se ci sono servizi attivi tipo dwl station..plex..log attivi...il nas va in ibernazione ma poi si sveglia subito
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi ho questo problema,
ho una cartella NTF condivisa con vari sistemi aperta alla lettura e scrittura.. Il problema è che se creo dei file questi non hanno tutti i privilegi..
Come faccio a far in modo che qualsiasi file creato da qualsiasi utente abbia i privilegi sia in scrittura che in lettura?
Grazie
Nessuno?
Nessuno?
hai delle cartelle con i permessi sul synology?
sinergine
06-02-2014, 08:21
controller... quale??
allora, dopo le 2 nn avvenute inizializzazioni dell'hdd da parte di synology ho messo l'hdd nel pc e scollegati tutti gli altri e fatta partire l'installazione di win7 x64, proprio come se dovessi assemblare un nuovo pc...
mi si blocca nella creazione della partizione.. vedi allegato....
perchè??? perchè porca vacca???
a 5 anni ho avuto il mio primo pc e a smanettarci... da quando ho questo non ho mai avuto problemi con le partizioni, apri la confezione dell'hdd collego cd di win7 x64 e via senza fare altro...
quando succedono ste robe mi pare di essere un deficiente...
perchè non vuole farmi la partizione??
hdd che parte e gira ma fallato in altro???
Il controller è riferito a un componente interno del NAS che gestisce gli HD: potrebbe essersi guastato su una porta e quindi non riconosce più i dischi.
Invece di provare a installare Win dovresti dare uno sguardo ai valori SMART.
Una volta inserito nel NAS li puoi vedere o anche collegandolo al PC.
Se si tratta di dischi WD la via più semplice è questa:
http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=810&sid=3&lang=en
dopo un test ti dice se il disco è da sostituire o meno.
Ciao a tutti.
Penso di acquistare un Synology (RAID 1) che mi servirebbe sia per backup di dati che per guardare film sul mede8er MD600X3d. Se non ho capito male mi basterebbe un 214SE. Dovrebbe solo essere visto dal MED che ne preleva i dati da trasmettere. Giusto?
Grazie.
.. dato che la WDTV accede direttamente al NAS (tramite classiche share di rete Samba o NFS), le caratteristiche "in più" del NAS sono ininfluenti (io per esempio la usavo su un DLink DNS 323, che non aveva transcodifica o altro, ma mi guardavo tranquillamente gli mkv senza sbattimenti).
Quindi accantonato il 713+ l'acquisto sarà il 214play. Grazie! :)
Per il mp invece del tuo citato WDTV stavo valutando il dune HD 303D che a differenza del primo ha il supporto per il 3d .. mi sembra.
Sulle specifiche dello stesso cita "supporto nas con SMB, FTP": scusa l'ignoranza ma l'SMB è il Samba da te citato? E se si, è facilmente configurabile col synology anche per un niubbo totale?:fagiano:
Se non dovesse essere il Samba ho pronto un sostituto: MED600X3D-WP
Per gli HD pensavo a 2x WD red 3tb ma mi frena la quantità di hd fallati e il nasware 1.0 (anche se ho letto che quelli prodotti dopo Agosto 2013 sono tutti Nasware 2.0 e un utente inglese ne ha confermato la presenza sui 3 tb) quindi mi prendo per ora un 4tb e il secondo arriverà in seguito.
insane74
06-02-2014, 09:00
Quindi accantonato il 713+ l'acquisto sarà il 214play. Grazie! :)
non mi prendo responsabilità! :p
io al massimo consiglio solo prodotti che possiedo, e non avendo nessuno dei due NAS citati, non prendertela con me se poi non soddisferanno i tuoi bisogni!
Per il mp invece del tuo citato WDTV stavo valutando il dune HD 303D che a differenza del primo ha il supporto per il 3d .. mi sembra.
Sulle specifiche dello stesso cita "supporto nas con SMB, FTP": scusa l'ignoranza ma l'SMB è il Samba da te citato? E se si, è facilmente configurabile col synology anche per un niubbo totale?:fagiano:
Se non dovesse essere il Samba ho pronto un sostituto: MED600X3D-WP
SMB=Samba.
di fatto non devi configurare nulla di particolare. abiliti il protocollo, fine.
PS: con la WDTV ho notato prestazioni migliori usando il protocollo NFS.
Per gli HD pensavo a 2x WD red 3tb ma mi frena la quantità di hd fallati e il nasware 1.0 (anche se ho letto che quelli prodotti dopo Agosto 2013 sono tutti Nasware 2.0 e un utente inglese ne ha confermato la presenza sui 3 tb) quindi mi prendo per ora un 4tb e il secondo arriverà in seguito.
bah, ogni partita/serie di dischi ha le sue sfighe.
io ho 4 WD Red da 3TB nel NAS da aprile 2013, NAS acceso 24/7, con Download Station, pyLoad e Trasmission sempre attivi. fin'ora mai un problema, dischi in ottima salute (stando a SMART) e nessun problema con "load cycle" (vedi un po' di pagine fa, in particolare mi pare sui modelli da 4TB).
sinergine
06-02-2014, 10:03
Ciao a tutti.
Penso di acquistare un Synology (RAID 1) che mi servirebbe sia per backup di dati che per guardare film sul mede8er MD600X3d. Se non ho capito male mi basterebbe un 214SE. Dovrebbe solo essere visto dal MED che ne preleva i dati da trasmettere. Giusto?
Grazie.
Per quello che devi fare dovrebbe bastare. Per il MED non lo conosco e quindi non ti so rispondere.
Zerocort
06-02-2014, 10:19
Il controller è riferito a un componente interno del NAS che gestisce gli HD: potrebbe essersi guastato su una porta e quindi non riconosce più i dischi.
Invece di provare a installare Win dovresti dare uno sguardo ai valori SMART.
Una volta inserito nel NAS li puoi vedere o anche collegandolo al PC.
Se si tratta di dischi WD la via più semplice è questa:
http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=810&sid=3&lang=en
dopo un test ti dice se il disco è da sostituire o meno.
ok.. ma perché win mi da problemi ad installarlo??
ok, poi provo a fare uno SMART dal synology... rapido o approfondito?
domanda... l'hdd vecchio ma funzionante che è sempre stato in posizione 1, deve rimanere sempre in 1?? o se lo passo da 1 a 2 gli da fastidio??
Quindi accantonato il 713+ l'acquisto sarà il 214play. Grazie! :)
Per il mp invece del tuo citato WDTV stavo valutando il dune HD 303D che a differenza del primo ha il supporto per il 3d .. mi sembra.
Sulle specifiche dello stesso cita "supporto nas con SMB, FTP": scusa l'ignoranza ma l'SMB è il Samba da te citato? E se si, è facilmente configurabile col synology anche per un niubbo totale?:fagiano:
Se non dovesse essere il Samba ho pronto un sostituto: MED600X3D-WP
Per gli HD pensavo a 2x WD red 3tb ma mi frena la quantità di hd fallati e il nasware 1.0 (anche se ho letto che quelli prodotti dopo Agosto 2013 sono tutti Nasware 2.0 e un utente inglese ne ha confermato la presenza sui 3 tb) quindi mi prendo per ora un 4tb e il secondo arriverà in seguito.
Il 3d funzia benissimo sul WD TV live :)
Robby Naish
06-02-2014, 10:40
Per gli HD pensavo a 2x WD red 3tb ma mi frena la quantità di hd fallati e il nasware 1.0 (anche se ho letto che quelli prodotti dopo Agosto 2013 sono tutti Nasware 2.0 e un utente inglese ne ha confermato la presenza sui 3 tb) quindi mi prendo per ora un 4tb e il secondo arriverà in seguito.
Guarda un po di msg indietro, ero io che avevo dato la news che da Agosto 2103 tutti i Red hanno il 2.0, e anche che i miei 3tb hanno il 2.0 ;)
Robby Naish
06-02-2014, 10:42
Il 3d funzia benissimo sul WD TV live :)
Solo gli SBS, le iso 3d e il 3d vero no
sinergine
06-02-2014, 10:43
ok.. ma perché win mi da problemi ad installarlo??
ok, poi provo a fare uno SMART dal synology... rapido o approfondito?
domanda... l'hdd vecchio ma funzionante che è sempre stato in posizione 1, deve rimanere sempre in 1?? o se lo passo da 1 a 2 gli da fastidio??
Win potrebbe avere problemi proprio perché il disco potrebbe essere danneggiato.
Per il passaggio del disco non ti saprei dire... Io eviterei... Almeno assicurati di avere un backup prima. Certo sarebbe un metodo veloce per capire se il controller del NAS funziona.
PS: io rimango dell'idea che è più probabile che abbia problemi l'HD
In allegato il link ad un PDF ricevuto direttamente da Synology che mostra come sostituire la ventola di un DS214.
L'operazione invalida la garanzia perché devi togliere un piccolo adesivo metallizzato che blocca il cavo della ventola.
Io l'operazione l'ho fatta ed ho sostituito la ventola esistente con una Noctua con il risultato che:
- il rumore è passato da 50db a 47db :( a 60 cm
- é quindi evidente che il rumore viene dai 2 HD WD Enterprise RE da 4 TB
Amen
ftp://on-line:online_user@ftp.synology.com/on-line/Document/HW_replacment_doc/FAN_replacement/DS212%20Fan%20Replacement.pdf
Solo gli SBS, le iso 3d e il 3d vero no
3d vero cosa intendi?
Zerocort
06-02-2014, 11:08
Certo sarebbe un metodo veloce per capire se il controller del NAS funziona.
esattoooooo
PS: io rimango dell'idea che è più probabile che abbia problemi l'HD
azzoooo..... 2 hdd su 2 fallati alla nascita????? mi fa passare la voglia di prendere i red.....
comunque... SMART rapido o full????
Robby Naish
06-02-2014, 11:15
In allegato il link ad un PDF ricevuto direttamente da Synology che mostra come sostituire la ventola di un DS214.
L'operazione invalida la garanzia perché devi togliere un piccolo adesivo metallizzato che blocca il cavo della ventola.
Io l'operazione l'ho fatta ed ho sostituito la ventola esistente con una Noctua con il risultato che:
- il rumore è passato da 50db a 47db :( a 60 cm
- é quindi evidente che il rumore viene dai 2 HD WD Enterprise RE da 4 TB
Amen
ftp://on-line:online_user@ftp.synology.com/on-line/Document/HW_replacment_doc/FAN_replacement/DS212%20Fan%20Replacement.pdf
3db è la metà del rumore (essendo i db su scala log), quindi una bella differenza, non poco.
3d vero, sono i film che hai sui BR che compri, non il surrogato degli SBS
Robby Naish
06-02-2014, 11:51
Assodato che il DTS sul Play non ci sarà praticamente mai, in quanto la DTS anche sotto pagamento, non vuole dare licenze per i server.....
c'è un modo di recodifica veloce lossless?
magicaudio
06-02-2014, 11:56
3db è la metà del rumore (essendo i db su scala log), quindi una bella differenza, non poco.
+3dB è il raddoppio della pressione sonora (misura oggettiva), che però non equivale ad un raddoppio del volume percepito dall'uomo (misura soggettiva) per vari motivi che non sto qui a spiegarti.
Statisticamente comunque una persona dirà che il volume A è doppio rispetto al volume B, quando la differenza tra i 2 sarà di circa +10dB
sinergine
06-02-2014, 11:57
esattoooooo
azzoooo..... 2 hdd su 2 fallati alla nascita????? mi fa passare la voglia di prendere i red.....
comunque... SMART rapido o full????
Non il test, anche solo le informazioni SMART per vedere i valori se sono sballati.
Il test lo farei con il software WD
+3dB è il raddoppio della pressione sonora (misura oggettiva), che però non equivale ad un raddoppio del volume percepito dall'uomo (misura soggettiva) per vari motivi che non sto qui a spiegarti.
Statisticamente comunque una persona dirà che il volume A è doppio rispetto al volume B, quando la differenza tra i 2 sarà di circa +10dB
Infatti, tra 50 e 47 db non noto alcuna differenza :(
matte91snake
06-02-2014, 12:14
In allegato il link ad un PDF ricevuto direttamente da Synology che mostra come sostituire la ventola di un DS214.
L'operazione invalida la garanzia perché devi togliere un piccolo adesivo metallizzato che blocca il cavo della ventola.
Io l'operazione l'ho fatta ed ho sostituito la ventola esistente con una Noctua con il risultato che:
- il rumore è passato da 50db a 47db :( a 60 cm
- é quindi evidente che il rumore viene dai 2 HD WD Enterprise RE da 4 TB
Amen
ftp://on-line:online_user@ftp.synology.com/on-line/Document/HW_replacment_doc/FAN_replacement/DS212%20Fan%20Replacement.pdf
gli re4 sono molto casinisti. avevo 2 re3 monopiatto e già erano rumorosi, immagino il doppio piatto con queste densità :doh:
Zerocort
06-02-2014, 12:18
Non il test, anche solo le informazioni SMART per vedere i valori se sono sballati.
Il test lo farei con il software WD
i valori non sono sballati, me li da come OK
se collego l'hdd sotto Windows non mi rileva 3tb... Ma solo 700 giga circa... ieri..
oggi invece il software della WD non me lo vedeva... Ma non mi vedeva nemmeno il secondo hdd che ho nel pc, ma solo quello dove installato,win...
strana come cosa...
Coccinillia
06-02-2014, 12:22
mi state facendo venire le paranoie :fagiano:
io dovrei acquistare un red da 4tb da affiancare al mio unico green da 2tb silenziosissimo...mi sa che allora prendo di nuovo la versione green..alla fine le prestazioni per uso domestico non mi interessano più di tanto
Coyote74
06-02-2014, 12:28
i valori non sono sballati, me li da come OK
se collego l'hdd sotto Windows non mi rileva 3tb... Ma solo 700 giga circa... ieri..
oggi invece il software della WD non me lo vedeva... Ma non mi vedeva nemmeno il secondo hdd che ho nel pc, ma solo quello dove installato,win...
strana come cosa...
Fai una bella cosa. Collegali al pc, installa un bel software per partizionare e prova a formattarli con quello. Se te lo fa sono a posto, altrimenti sono fallati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Robby Naish
06-02-2014, 12:36
mi state facendo venire le paranoie :fagiano:
io dovrei acquistare un red da 4tb da affiancare al mio unico green da 2tb silenziosissimo...mi sa che allora prendo di nuovo la versione green..alla fine le prestazioni per uso domestico non mi interessano più di tanto
Stai tranquillo..... c'è qlc caso di rottura, anche perche ne hanno venduti una montagna, quindi qlc numero in piu ci puo stare
Cmq prendi la release che ndicano sul sito Syno....;)
Coccinillia
06-02-2014, 12:49
ok grazie Robby..il difficile è trovare il negozio che ha i red con il lotto giusto :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Robby Naish
06-02-2014, 13:03
ok grazie Robby..il difficile è trovare il negozio che ha i red con il lotto giusto :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ti ho scritto so whatsapp :cool:
Guarda un po di msg indietro, ero io che avevo dato la news che da Agosto 2103 tutti i Red hanno il 2.0, e anche che i miei 3tb hanno il 2.0 ;)
Si infatti :) ma non ricordavo dove lo avevo letto.
Siamo troppo abituati a comprare online (per spendere di meno) e lì chissà quale ti danno ... su Lunclick e sull'Amazzone non lo dicono e le foto sono del vecchio tipo: vatti a fidare ...;)
Zerocort
06-02-2014, 13:29
Fai una bella cosa. Collegali al pc, installa un bel software per partizionare e prova a formattarli con quello. Se te lo fa sono a posto, altrimenti sono fallati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualche nome??
Robby Naish
06-02-2014, 13:36
Si infatti :) ma non ricordavo dove lo avevo letto.
Siamo troppo abituati a comprare online (per spendere di meno) e lì chissà quale ti danno ... su Lunclick e sull'Amazzone non lo dicono e le foto sono del vecchio tipo: vatti a fidare ...;)
Presi da lunclick.. sono quelli giusti ;)
Robby Naish
06-02-2014, 13:37
qualche nome??
Acronis versione WD ;)
Presi da lunclick.. sono quelli giusti ;)
Ottimo, grazie! :)
Gparted
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
84retine
06-02-2014, 14:15
Ho comprato dall'amazzone un DS214play
ma ho due domande!!
1) Non ci sono HD dentro è normale?? li devo comprare io? nel caso quali consigliate? sono tutti compatibili?
2) Come imposto la videocamera di sorveglianza? come imposto il download automatico?
Diegocampy
06-02-2014, 14:20
Facepalm... 4retine informati in po prima! È come comprare una macchina e chiedere come mai non c'é la benzina dentro e come si fa ad accendere ;(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Usti.. comprato a scatola chiusa vedo.. vai sul sito c'è tutto il manuale se poi hai altre domande siamo qui
Gli hd sono i wd red.
Piccolo off topic mi è arrivato ol tv xone della Vodafone. Lo provo e vi dirò
inviato con il mio topotalk
Therock2709
06-02-2014, 15:27
ok.. ma perché win mi da problemi ad installarlo??
ok, poi provo a fare uno SMART dal synology... rapido o approfondito?
domanda... l'hdd vecchio ma funzionante che è sempre stato in posizione 1, deve rimanere sempre in 1?? o se lo passo da 1 a 2 gli da fastidio??
mmm allora, prova a metterlo su un pc con win già installato.
Apri un Prompt dei comandi con diritti amministratore, esegui (comandi in corsivo scrivili esattamente così):
diskpart
list disk (ora guarda qual è il N. Disco del HDD che vuoi formattare)
select disk N (al posto di N metti il N. Disco visto sopra (ATTENZIONE non sbagliare HDD perché cancella TUTTO) )
clean
exit
con l'ultimo comando clean cancelli qualsiasi informazione sulle partizioni, MBR, e tutti cazzi e mazzi, avrai così l'HDD completamente resettato e non inizializzato ;)
Ora io farei la scansione completa della superficie e tutte le diagnosi con DataLifeguard di WD.
Ciao!
Therock2709
06-02-2014, 15:29
Piccolo off topic mi è arrivato ol tv xone della Vodafone. Lo provo e vi dirò
inviato con il mio topotalk
Pure a me!! Oggi. Sto aggiornando il FW.
Robby Naish
06-02-2014, 15:33
Pure a me!! Oggi. Sto aggiornando il FW.
A me doveva arrivare oggi :)
Coccinillia
06-02-2014, 15:46
Usti.. comprato a scatola chiusa vedo.. vai sul sito c'è tutto il manuale se poi hai altre domande siamo qui
Gli hd sono i wd red.
Piccolo off topic mi è arrivato ol tv xone della Vodafone. Lo provo e vi dirò
inviato con il mio topotalk
fammi sapere specialmente con mkv con alti bitrate come va collegato via lan
grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Zerocort
06-02-2014, 15:55
Ho comprato dall'amazzone un DS214play
ma ho due domande!!
1) Non ci sono HD dentro è normale?? li devo comprare io? nel caso quali consigliate? sono tutti compatibili?
2) Come imposto la videocamera di sorveglianza? come imposto il download automatico?
si sono dimenticati di metterti il manuale dentro la scatola??? :D :D
Zerocort
06-02-2014, 15:58
mmm allora, prova a metterlo su un pc con win già installato.
Apri un Prompt dei comandi con diritti amministratore, esegui (comandi in corsivo scrivili esattamente così):
diskpart
list disk (ora guarda qual è il N. Disco del HDD che vuoi formattare)
select disk N (al posto di N metti il N. Disco visto sopra (ATTENZIONE non sbagliare HDD perché cancella TUTTO) )
clean
exit
con l'ultimo comando clean cancelli qualsiasi informazione sulle partizioni, MBR, e tutti cazzi e mazzi, avrai così l'HDD completamente resettato e non inizializzato ;)
Ora io farei la scansione completa della superficie e tutte le diagnosi con DataLifeguard di WD.
Ciao!
avevo già scritto il risultato del metterlo sotto win...
se collego l'hdd sotto Windows non mi rileva 3tb... Ma solo 700 giga circa... ieri..
oggi invece il software della WD non me lo vedeva... Ma non mi vedeva nemmeno il secondo hdd che ho nel pc, ma solo quello dove installato,win...
strana come cosa...
comunque provo come dici te col prompt... e poi vado di Acronis WD come detto da altri...
intanto il disco e sotto test SMART full del synology... vediamo che torno a casa che dice...
certo che azzoooo... fa passare la voglia....
supertopix
06-02-2014, 16:08
Facepalm... 4retine informati in po prima! È come comprare una macchina e chiedere come mai non c'é la benzina dentro e come si fa ad accendere ;(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E pensa quante domande una volta che l'avrà acceso...:eek: ;) :sofico: :doh:
Robby Naish
06-02-2014, 16:10
Ho comprato dall'amazzone un DS214play
ma ho due domande!!
1) Non ci sono HD dentro è normale?? li devo comprare io? nel caso quali consigliate? sono tutti compatibili?
2) Come imposto la videocamera di sorveglianza? come imposto il download automatico?
A parte che le domande sono 6 e non 2 :D
Poi, ti chiedo: ma con che cognizione hai scelto quel modello, se poi fai delle domande di chi non sa nemmeno cosa sia il Nas? :confused:
Cmq, in prima pagina c'è tutto, sulla sorveglianza vai sul sito SYno, e per HD, WE RE
Robby Naish
06-02-2014, 16:37
Assodato che il DTS sul Play non ci sarà praticamente mai, in quanto la DTS anche sotto pagamento, non vuole dare licenze per i server.....
c'è un modo di recodifica veloce lossless?
Allora ho scoperto che il Dts si puo trasformare in Flac 5.1, 6.1, 7.1....
http://www.techisky.com/how-to/convert-flac-todts-and-vice-versa-on-pc-or-mac.html
Qualcuno sa se il Nas lo puo riprodurre tranquillamente?
Coccinillia
06-02-2014, 16:48
si lo transcodifica tranquillamente in flac
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Robby Naish
06-02-2014, 16:53
Perfetto!!!
Quindi "Risolto" il problema del Dts che non da la licenze.
Voglio vedere se c'è qlc programma free che fa un recode veloce in pochi click da Dts a Flac
Questo non mi sembra male
http://www.idealshare.net/dts-converter.html
o questo
https://bitbucket.org/ozok/taudioconverter-audio-converter/downloads
Coccinillia
06-02-2014, 17:08
se lo fa velocemnte allora è ok....in teoria tutti i nas della.fascia 2 e ovviamente 1 supportano i flac aac e ac3
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
se puo essere utile a qualcuno:
trovare ed eliminare i file doppi sul nas synology: GUIDA (http://www.synologyitalia.com/guide-tips/trovare-i-file-doppi-sul-nas-ed-eliminarli-t4343.html)
aggiungo anche le mie misurazioni di temperatura che in questi ultimi topic hanno spopolato:
ds213 x2 wd red 2tb: nas:40 hd1:25 hd2:27 mod ventola:raffreddamento (so stavo usando per un fil in hd)
ds213j x2 wd red 3tb: nas:33 hd1:19 hd2:22 mod ventola:raffreddamento (questo l'ho appena svegliato)
ds210j x2 wd green 1tb nas:37 hd1:32 hd2:35 mod ventola:raffreddamento (questo non so cosa stesse facendo il cliente)
secondo ds213j, 2x wd red 3tb, nas:36 hd1:21 hd2:24 mod ventola: silenziosa
mondohardware
06-02-2014, 17:50
Perfetto!!!
Quindi "Risolto" il problema del Dts che non da la licenze.
Voglio vedere se c'è qlc programma free che fa un recode veloce in pochi click da Dts a Flac
Questo non mi sembra male
http://www.idealshare.net/dts-converter.html
o questo
https://bitbucket.org/ozok/taudioconverter-audio-converter/downloads
Riguardo al problema audio, quest'oggi mi ha risposto il supporto synology in riferimento ai problemi da me lamentati nel riprodurre file video codificati con audio AC3.
Evidentemente non fidandosi di quanto dicevo mi hanno chiesto di utilizzare il programma Media Info per analizzare il file video ed estrarre il report col quale visionare i codec utilizzati.
Il report, in tutti e tre i file sottoposti all'esame, mostrano che il codec audio è AC3.
Sulla carta quindi, via DLNA grazie a Server Media, con transcodifica video i file dovrebbero essere riprodotti sia riguardo all'audio che al video.
Di fatto il video viene riprodotto egregiamente a 1080p, ma senza audio.
Se ricordate avevo chiesto a chi ha il 214play di provare a riprodurre un video con audio ac3 per valutare se funzionasse, ma andiamo avanti, non è questo il problema.
Leggendo nei vari forum stranieri in moltissimi lamentano che per i file con DTS ricodificato in AC3 non si riesca con il 214play a riprodurre l'audio.
Quindi riallacciandomi al discorso di Robby Naish, se provi a convertire un file da DTS a AC3 facci sapere se funziona.
Ma per quei file che vengono scaricati con la download station il cui audio è già stato modificato in AC3, pensate ci sia la possibilità di ricodificarlo di nuovo con un formato audio sicuramente funzionante sul play?
Diegocampy
06-02-2014, 17:51
DS music mi fa dannare nella ricerca per cartella. Ho una cartella music con dentro una cartella iron Maiden e dentro non trova nulla anche se ci son altre 2 cartelle (studio e live) con al loro interno le cartelle degli album. Che sia un problema di lunghezza dell'indirizzo di cartelle? Se ricerco x artista trova tutto tranquillamente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mondohardware
06-02-2014, 17:53
se puo essere utile a qualcuno:
trovare ed eliminare i file doppi sul nas synology: GUIDA (http://www.synologyitalia.com/guide-tips/trovare-i-file-doppi-sul-nas-ed-eliminarli-t4343.html)
aggiungo anche le mie misurazioni di temperatura che in questi ultimi topic hanno spopolato:
ds213 x2 wd red 2tb: nas:40 hd1:25 hd2:27 mod ventola:raffreddamento (so stavo usando per un fil in hd)
ds213j x2 wd red 3tb: nas:33 hd1:19 hd2:22 mod ventola:raffreddamento (questo l'ho appena svegliato)
ds210j x2 wd green 1tb nas:37 hd1:32 hd2:35 mod ventola:raffreddamento (questo non so cosa stesse facendo il cliente)
secondo ds213j, 2x wd red 3tb, nas:36 hd1:21 hd2:24 mod ventola: silenziosa
In ogni caso la temperatura di sistema mi sembra ottima.
Nel mio caso sul 214play ho sempre temperature di sistema intorno ai 45 gradi, mentre i due hd WD Red da 3TB si aggirano intorno ai 23/24 gradi.
mondohardware
06-02-2014, 17:54
DS music mi fa dannare nella ricerca per cartella. Ho una cartella music con dentro una cartella iron Maiden e dentro non trova nulla anche se ci son altre 2 cartelle (studio e live) con al loro interno le cartelle degli album. Che sia un problema di lunghezza dell'indirizzo di cartelle? Se ricerco x artista trova tutto tranquillamente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy come aggiorni le copertine in Audio Station?
Robby Naish
06-02-2014, 18:24
Leggendo nei vari forum stranieri in moltissimi lamentano che per i file con DTS ricodificato in AC3 non si riesca con il 214play a riprodurre l'audio.
Quindi riallacciandomi al discorso di Robby Naish, se provi a convertire un file da DTS a AC3 facci sapere se funziona.
Ma per quei file che vengono scaricati con la download station il cui audio è già stato modificato in AC3, pensate ci sia la possibilità di ricodificarlo di nuovo con un formato audio sicuramente funzionante sul play?
Io parlavo di Flac, no Ac3.
Io ho provato file con Ac3 funziona bene... bhò
i 214Play non possono transcode il DTS, quindi non capisco quello che dici...
Coccinillia
06-02-2014, 18:41
Io parlavo di Flac, no Ac3.
Io ho provato file con Ac3 funziona bene... bhò
i 214Play non possono transcode il DTS, quindi non capisco quello che dici...
intendevo questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/ydy8uvy2.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Diegocampy
06-02-2014, 20:13
Diegocampy come aggiorni le copertine in Audio Station?
Non le aggiorno alcune ci sono penso perché il file jpg é nella cartella.
Ho provato a disattivare serviio e surveillance station, ma non vanno in sospensione gli hd. In download non ho nulla... Uff
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Therock2709
06-02-2014, 21:16
Il report, in tutti e tre i file sottoposti all'esame, mostrano che il codec audio è AC3.
Sulla carta quindi, via DLNA grazie a Server Media, con transcodifica video i file dovrebbero essere riprodotti sia riguardo all'audio che al video.
Di fatto il video viene riprodotto egregiamente a 1080p, ma senza audio.
Sì cmq la traccia di alcuni file effettivamente non la riproduce neanche la TV Samsung, quindi per esperienza dico che non tutte le tracce audio sono compresse a dovere (magari viene attivato un flag che il decodificatore di turno non supporta, oppure bitrate "non standard" :boh: ).
Diventa anomalo quando non riproduce NESSUN AC3 (DolbyD).
avevo già scritto il risultato del metterlo sotto win...
se collego l'hdd sotto Windows non mi rileva 3tb... Ma solo 700 giga circa... ieri..
oggi invece il software della WD non me lo vedeva... Ma non mi vedeva nemmeno il secondo hdd che ho nel pc, ma solo quello dove installato,win...
strana come cosa...
.
Sì sì avevo visto i tuoi post, ma la procedura con diskpart è un'altra cosa ;)
Allora ho scoperto che il Dts si puo trasformare in Flac 5.1, 6.1, 7.1....
http://www.techisky.com/how-to/convert-flac-todts-and-vice-versa-on-pc-or-mac.html
Qualcuno sa se il Nas lo puo riprodurre tranquillamente?
mmmm questa è una buona cosa... Farò delle prove.
Cmq ho provato a codificare in AC3 dei file in DTS con MediaCoder (programma fantastico avanzatissimo che trasforma di tutto)... ma... Mi ha dato errore :cry: , mi sà sempre per la storia della licenza :rolleyes:
Piccolo off topic mi è arrivato ol tv xone della Vodafone. Lo provo e vi dirò
inviato con il mio topotalk
Pure a me!! Oggi. Sto aggiornando il FW.
A me doveva arrivare oggi :)
fammi sapere specialmente con mkv con alti bitrate come va collegato via lan
grazie
Posseggo la Xone TV da diversi mesi ormai, e ne ho comprata una seconda da poco.
Collegato via LAN è poderosa. Legge praticamente di tutto anche alti bitrate ed Mkv da oltre 20 Giga.
Il vero punto debole però è che non legge l'audio DTS, ma può bypassarlo alla TV o ad Sintoamplificatore come faccio io.
Collegato in Wi-Fi invece zoppica un po'. A volte va bene, a volte meno.
Ogni tanto la Xone si pianta e bisogna spegnere e riaccendere, ma poi va a posto.
Insomma, per quella cifra è un affarone!
Therock2709
06-02-2014, 21:32
Posseggo la Xone TV da diversi mesi ormai, e ne ho comprata una seconda da poco.
Collegato via LAN è poderosa. Legge praticamente di tutto anche alti bitrate ed Mkv da oltre 20 Giga.
Il vero punto debole però è che non legge l'audio DTS, ma può bypassarlo alla TV o ad Sintoamplificatore come faccio io.
Collegato in Wi-Fi invece zoppica un po'. A volte va bene, a volte meno.
Ogni tanto la Xone si pianta e bisogna spegnere e riaccendere, ma poi va a posto.
Insomma, per quella cifra è un affarone!
Dalle prime impressioni per quel poco che ho provato è veramente ottimo.
L'accesso tramite SAMBA è pure una feature d'oro!!
Il DTS è un gran rottura di palle!! Ma quanto diavolo si vogliono far pagare che pochi dispositivi fanno la decodifica?? Cioè praticamente i mediaplayer che lo supportano hanno almeno metà prezzo solo di licenza ??
Robby Naish
06-02-2014, 21:37
mmmm questa è una buona cosa... Farò delle prove.
Cmq ho provato a codificare in AC3 dei file in DTS con MediaCoder (programma fantastico avanzatissimo che trasforma di tutto)... ma... Mi ha dato errore :cry: , mi sà sempre per la storia della licenza :rolleyes:
Prova qs
http://www.idealshare.net/dts-converter.html
o questo
https://bitbucket.org/ozok/taudioconverter-audio-converter/downloads
Diegocampy
06-02-2014, 21:40
Ma voi la stampante con Google Print siete riusciti ad impostarla. Io no, ho una vecchia HP F380 e non sono riuscito :( a parte che non riesco neanche ad associare l'account, che sia la verifica in due passaggi del mio account Google?
Edit: a furia di bestemmie qualcosa ho impostato, ma non so dirvi se nel modo corretto :-) non capisco bene come interpretare la stampante vista direttamente come stampante del pc in uso, e una stampante vista come subordinata al DS214 booo le vedo entrambe e con due nomi diversi. continuo a provare ;-)
mondohardware
06-02-2014, 21:56
[QUOTE=Therock2709;40691309]Sì cmq la traccia di alcuni file effettivamente non la riproduce neanche la TV Samsung, quindi per esperienza dico che non tutte le tracce audio sono compresse a dovere (magari viene attivato un flag che il decodificatore di turno non supporta, oppure bitrate "non standard" :boh: ).
Diventa anomalo quando non riproduce NESSUN AC3 (DolbyD).
Mah! Io di fatto con la transcodifica hardware attiva via dlna non riesco a riprodurre l'audio di alcun video, diciamo di uno ogni 20.
Ma non c'è un modo certo di capire se il problema è hardware piuttosto che software? Visto che sono in garanzia.......
Therock2709
06-02-2014, 22:44
Da quello che ho provato, la transcodifica è controproducente, avendo una TV Samsung. Nel senso che quando l'ho attivata effettivamente ho avuto un po' di file non letti...
Prova qs
http://www.idealshare.net/dts-converter.html
o questo
https://bitbucket.org/ozok/taudioconverter-audio-converter/downloads
Provato ma è trial :(
alzavara
06-02-2014, 23:09
Ciao a tutti
Scusate, sono da poco possessore di un ds213j e volevo sapere alcune cose: e' uscito il dsm 5?
Sul sito ho visto che e' presente la beta, e' installabile da tutti e ci sono problemi?
Inoltre volevo sapere se c'e' qualche download manager tipo jdownloader, dato che la download station non riesco a usarla bene con i siti di hosting.
Mi pare ci sia pyload, ma e' installabile sul 213j ?
Grazie e scusate se ho detto qualche cavolata
Zerocort
07-02-2014, 07:03
allora, buongiorno a tutti, eccomi qua...
dopo 24ore di test SMART sul synology delle quali 20 fermo al 90% ....
cercando su internet ho letto su forum un casino di gente che con i WD RED 3tb e alcuni col 4tb hanno lo stesso problema.... benissimo..............
Vabbè… fermo tutto, scollego tutti gli altri hdd e tengo solo quello col s.o. a pc acceso collego il WD RED in questione e finalmente da gestione dischi me lo riconosce come 3tb… faccio il clean dal prompt… lancio il report smart dall’applicazione della WD scaricata dal sito..
Ed ecco i risultati in allegato……
Zerocort
07-02-2014, 07:04
allora, buongiorno a tutti, eccomi qua...
dopo 24ore di test SMART sul synology delle quali 20 fermo al 90% ....
cercando su internet ho letto su forum un casino di gente che con i WD RED 3tb e alcuni col 4tb hanno lo stesso problema.... benissimo..............
Vabbè… fermo tutto, scollego tutti gli altri hdd e tengo solo quello col s.o. a pc acceso collego il WD RED in questione e finalmente da gestione dischi me lo riconosce come 3tb… faccio il clean dal prompt… lancio il report smart dall’applicazione della WD scaricata dal sito..
Ed ecco i risultati in allegato……
Faccio partire il test smart, sempre dalla applicazione della WD….
Sia con la veloce che con la full mi si ferma e dice questo……
2 hdd su 2 fallati alla nascita????
Maaaa sti WD RED.. da quanto sono fuori??? Funzionano??? No perché… mi passa la voglia di farmeli cambiare con dei RED… mi faccio dare degli RE……
Robby Naish
07-02-2014, 07:33
Faccio partire il test smart, sempre dalla applicazione della WD….
Sia con la veloce che con la full mi si ferma e dice questo……
2 hdd su 2 fallati alla nascita????
Maaaa sti WD RED.. da quanto sono fuori??? Funzionano??? No perché… mi passa la voglia di farmeli cambiare con dei RED… mi faccio dare degli RE……
Guarda, di red ne hanno venduti una montagna, quindi è piu facile trovare qualcuno che ha avuto problemi.
Certo che 2 su 2, è piu unico che raro. Magari il corriere ci ha giocato a palla :)
Cmq ricompra i Red da uno store serio e vai tranquillo......
Robby Naish
07-02-2014, 07:37
Da quello che ho provato, la transcodifica è controproducente, avendo una TV Samsung. Nel senso che quando l'ho attivata effettivamente ho avuto un po' di file non letti...
Provato ma è trial :(
Il secondo mi pare free
sinergine
07-02-2014, 08:01
Faccio partire il test smart, sempre dalla applicazione della WD….
Sia con la veloce che con la full mi si ferma e dice questo……
2 hdd su 2 fallati alla nascita????
Maaaa sti WD RED.. da quanto sono fuori??? Funzionano??? No perché… mi passa la voglia di farmeli cambiare con dei RED… mi faccio dare degli RE……
Dovrebbe trattarsi di settori danneggiati. Se li hai acquistati insieme e hanno numeri di serie molto vicini potrebbe trattarsi di una partita difettata. Infatti qualcuno preferisce comprare gli hd da usare in RAID in periodi diversi e posti diversi.
Ora forse ti conviene farteli cambiare da dove li hai acquistati con HD nuovi, se vai di WD dovrebbero mandarti dischi rigenerati
benny0689
07-02-2014, 08:16
Faccio partire il test smart, sempre dalla applicazione della WD….
Sia con la veloce che con la full mi si ferma e dice questo……
2 hdd su 2 fallati alla nascita????
Maaaa sti WD RED.. da quanto sono fuori??? Funzionano??? No perché… mi passa la voglia di farmeli cambiare con dei RED… mi faccio dare degli RE……
Oddio adesso ho timore, sto aspettando il mio WD red 4tb, acquistato dalla chiave, spero nn abbia problemi! :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
mondohardware
07-02-2014, 08:17
Ho bisogno del vostro aiuto.
Inizio a sospettare che la difficoltà di riprodurre l'audio via DLNA con Media Server e transcodifica attiva possa essere dovuto ad un problema hardware.
Possibile che su 50 video scaricati, nessuno con audio DTS, ne riesca a riprodurre solo 3?
Se qualcuno di voi fosse così gentile da mettermi a disposizione una porzione di film con audio ac3 che riesce a riprodurre via DLNA con transcodifica attiva, posso provare definitivamente se il problema è hardware o se sono sfigato io che scarico tutti film con codec non riproducibili.
Grazie
Zerocort
07-02-2014, 08:21
Guarda, di red ne hanno venduti una montagna, quindi è piu facile trovare qualcuno che ha avuto problemi.
Certo che 2 su 2, è piu unico che raro. Magari il corriere ci ha giocato a palla :)
Cmq ricompra i Red da uno store serio e vai tranquillo......
lo store pare serio... posso fare il nome?? ho già comprato roba...
erano bene imballati e il pacco esterno era perfettamente integro, avevo dentro altra robe.. un ssd e relativo supporto
Dovrebbe trattarsi di settori danneggiati. Se li hai acquistati insieme e hanno numeri di serie molto vicini potrebbe trattarsi di una partita difettata. Infatti qualcuno preferisce comprare gli hd da usare in RAID in periodi diversi e posti diversi.
Ora forse ti conviene farteli cambiare da dove li hai acquistati con HD nuovi, se vai di WD dovrebbero mandarti dischi rigenerati
allora....
WD30EFRX-68EUZN0 seriale WMC4N1955449 del 13-01-14
WD30EFRX-68EUZN0 seriale WMC4N1953183 del 13-01-14
ovvio che me li faccio cambiare....
mi mandano HDD rigenerati?? ma stiamo scherzando?? 130€ a HDD nuovi fiammanti mai usati nemmeno per 5 minuti, nati male e per la garanzia mi rifilano HDD usati?? ma siamo fuori????????? ma non esiste proprio
buongiorno, ho provato ad installare Synobox. Dopo l'installazione dei tre pacchetti compare la schermata sotto. Imposto il numero di porta, user e password. Poi provvedo ad aprire la porta nel router ma il programma non si apre. Come posso fare? di quella schermata che a me appare subito dopo l'installazione del pacchetto non ho trovato informazioni da nessuna parte. Io vorrei integrare il supporto dropbox.
grazie
sinergine
07-02-2014, 08:57
ovvio che me li faccio cambiare....
mi mandano HDD rigenerati?? ma stiamo scherzando?? 130€ a HDD nuovi fiammanti mai usati nemmeno per 5 minuti, nati male e per la garanzia mi rifilano HDD usati?? ma siamo fuori????????? ma non esiste proprio
Devi provare a sentire lo store se ti li cambia con HD nuovi, andando tramite wd credo proprio che ti mandino dei dischi rigenerati.
Robby Naish
07-02-2014, 10:15
lo store pare serio... posso fare il nome?? ho già comprato roba...
erano bene imballati e il pacco esterno era perfettamente integro, avevo dentro altra robe.. un ssd e relativo supporto
allora....
WD30EFRX-68EUZN0 seriale WMC4N1955449 del 13-01-14
WD30EFRX-68EUZN0 seriale WMC4N1953183 del 13-01-14
ovvio che me li faccio cambiare....
mi mandano HDD rigenerati?? ma stiamo scherzando?? 130€ a HDD nuovi fiammanti mai usati nemmeno per 5 minuti, nati male e per la garanzia mi rifilano HDD usati?? ma siamo fuori????????? ma non esiste proprio
Spero che non sia che ti rifilino i refurbished..... ma sono pazzi?
Poi rigenerati in che senso? :confused:
Ginopilot
07-02-2014, 10:30
Immagino sia un doa e la maggior parte degli store te li dovrebbero sostitute subito con nuovi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sinergine
07-02-2014, 10:33
Spero che non sia che ti rifilino i refurbished..... ma sono pazzi?
Poi rigenerati in che senso? :confused:
Tutte le garanzie gestite dai produttori di norma sostituiscono con prodotti rigenerati, riparati, refurbished, o come preferite chiamarli. La sostanza è quella.
Ovviamente farebbe piacere anche a me essere smentito.
Infatti entro i primi 10/15/20/30 giorni alcuni produttori consigliano di rivolgersi al punto vendita che potrebbe/dovrebbe sostituirli con HD nuovi.
PS: ricordo che qualche hanno fa avevo acquistato da monclic hd 2,5 pollici della WD ed appena arrivato non funzionava: me lo avevano sostituito direttamente loro con un altro HD nuovo.
Robby Naish
07-02-2014, 10:42
Per i possessori di WD RED, ricordo che c'è questo agg. FW
http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=619&sid=201&lang=en
buongiorno, ho provato ad installare Synobox. Dopo l'installazione dei tre pacchetti compare la schermata sotto. Imposto il numero di porta, user e password. Poi provvedo ad aprire la porta nel router ma il programma non si apre. Come posso fare? di quella schermata che a me appare subito dopo l'installazione del pacchetto non ho trovato informazioni da nessuna parte. Io vorrei integrare il supporto dropbox.
grazie
Io aspettetei il dsm 5 che avra dropbox integrato
inviato con il mio topotalk
Therock2709
07-02-2014, 10:58
Faccio partire il test smart, sempre dalla applicazione della WD….
Sia con la veloce che con la full mi si ferma e dice questo……
Mmmmm mi sa che il problema è l'elettronica, perché ti dà subito l'errore appena prova ad interrogare il disco.
allora....
WD30EFRX-68EUZN0 seriale WMC4N1955449 del 13-01-14
WD30EFRX-68EUZN0 seriale WMC4N1953183 del 13-01-14
ovvio che me li faccio cambiare....
mi mandano HDD rigenerati?? ma stiamo scherzando?? 130€ a HDD nuovi fiammanti mai usati nemmeno per 5 minuti, nati male e per la garanzia mi rifilano HDD usati?? ma siamo fuori????????? ma non esiste proprio
I dischi hanno la stessa età del mio 4TB (13 gen 2014), quindi sono con NASware 2.0, giusto?
Eppure sulla pag di compatibilità Synology dicono che proprio quel lotto è stato testato e va bene.
Cmq sicuramente è la partita fallata...I seriali sono molto vicini,quindi provengono dallo stessa porzione del lotto.
Posso consigliarti di passare ad un altro taglio così eviti il problema alla radice ;) Magari per ora prendine solo 1 di 4TB se ti basta.
Zerocort
07-02-2014, 11:10
si si NASware 2.0 (che poi... cos'è????)
si si stesso lotto che sul sito synology è stato testato.
si infatti ora ho tempestato di domande il negozio, sul fatt della sostituzione immediata con altri in loro magazzino e in caso il cambio coi 4tb...
Diegocampy
07-02-2014, 12:04
Io aspettetei il dsm 5 che avra dropbox integrato
inviato con il mio topotalk
Infatti io sto provando la beta e va da dio Dropbox. Sto pensando infatti di disinstallarlo dai pc di casa e tenere direttamente il collegamento alla cartella del nas sincronizzata, per evitare di far scaricare da internet più volte per tutti i PC gli stessi file.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabiocasi
07-02-2014, 12:52
Ciao,
qualcuno riesce a capire se l'utility messa dalla WD per i RED
http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=619&sid=201&lang=en
non è nient'altro che il WDIDLE3???
Non si riesce a capire dal sito...!
hai delle cartelle con i permessi sul synology?
Si.
Maverick1976
07-02-2014, 13:42
Infatti io sto provando la beta e va da dio Dropbox. Sto pensando infatti di disinstallarlo dai pc di casa e tenere direttamente il collegamento alla cartella del nas sincronizzata, per evitare di far scaricare da internet più volte per tutti i PC gli stessi file.
Hai ragione!!!
Diegocampy
07-02-2014, 14:54
Il mio cazzutissimo Nas non vuole più andare in sospensione hd neanche se ho disabilitati serviio e webcam :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Robby Naish
07-02-2014, 15:14
Il mio cazzutissimo Nas non vuole più andare in sospensione hd neanche se ho disabilitati serviio e webcam :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Guarda qui se è stesso tuo problema
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=77764#p292540
Mazzaaaaa
07-02-2014, 15:30
Ciao a tutti,
ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nessuno con il mio problema...
Ho collegato il mio HD Esterno (WD My Passport Ultra nuovo NTFS) al mio Synology Diskstation 213+, ci ho inserito un po' di roba e lo ho scollegato.
Bam, il disco non è più riconosciuto da Windows in nessun modo, lo vede come RAW da formattare. Ho provato in qualsiasi modo a visualizzare il contenuto ma nada, driver SES da internet, aggiornamenti FW... nulla, si deve per forza ri-formattarlo
Mi è capitato due volte ma la cosa bella è che su MAC ed altri OS si vede correttamente.
Mi succedeva pure con il mio vecchio Verbatim esterno... vi è mai capitato nulla di simile?
Ciao e grazie
Coyote74
07-02-2014, 15:39
Ciao a tutti,
ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nessuno con il mio problema...
Ho collegato il mio HD Esterno (WD My Passport Ultra nuovo NTFS) al mio Synology Diskstation 213+, ci ho inserito un po' di roba e lo ho scollegato.
Bam, il disco non è più riconosciuto da Windows in nessun modo, lo vede come RAW da formattare. Ho provato in qualsiasi modo a visualizzare il contenuto ma nada, driver SES da internet, aggiornamenti FW... nulla, si deve per forza ri-formattarlo
Mi è capitato due volte ma la cosa bella è che su MAC ed altri OS si vede correttamente.
Mi succedeva pure con il mio vecchio Verbatim esterno... vi è mai capitato nulla di simile?
Ciao e grazie
Te lo ha semplicemente riformattato in ext, ecco perché lo vedi da Mac, Linux e NAS, ma non da Windows.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Robby Naish
07-02-2014, 16:00
A me una volta era successo, poi ho ripreso tutto con undelete ;)
Mazzaaaaa
07-02-2014, 16:11
Te lo ha semplicemente riformattato in ext, ecco perché lo vedi da Mac, Linux e NAS, ma non da Windows.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ri-formattato? Ne dubito... i dati che erano presenti prima di collegarlo sono però rimasti :mbe:
edit: confermo, da Mac è visto come NTFS, mah
Coccinillia
07-02-2014, 16:25
Ri-formattato? Ne dubito... i dati che erano presenti prima di collegarlo sono però rimasti :mbe:
edit: confermo, da Mac è visto come NTFS, mah
prova a riavviare il nas e a ricollegare il wd
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mazzaaaaa
07-02-2014, 16:30
prova a riavviare il nas e a ricollegarlo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non vedo come potrebbe aiutarmi purtroppo :(
Inoltro sono certo che dalla prima alla seconda volta che mi ha giocato questo scherzetto il NAS si sia spento qualche volta.
La soluzione che ho adottato per ora è... non collegare lì l'HD esterno e salvare i dati contenuti in esso nell'HD esterno collegandolo ad un PC della rete. Brutta ma almeno non mi svacca i dati :oink:
Coccinillia
07-02-2014, 16:59
ho il tuo stesso nas ogni tanto mo capita che non mi vede il disco. fisso esterno...pet quello ti dicevo di provare a riavviare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mondohardware
07-02-2014, 17:15
Se a qualcuno servisse come informazione.....
riguardo all'espansione dei volumi, nel mio caso due volumi singoli BASIC per passare a Raid 1 occorre rimuovere uno dei due volumi esistenti.
Fatto questo si attiva la linguetta "gestisci" sull'unico volume rimasto che una volta cliccata mostra la sola opzione "cambia tipo raid".
Procedere scegliendo il raid preferito, nel mio caso Raid1, a questo punto i due volumi diventano uno solo in Raid 1.
Diegocampy
07-02-2014, 18:46
Guarda qui se è stesso tuo problema
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=77764#p292540
Disattivato cloud sync ed é andato in sospensione :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
PhoEniX-VooDoo
07-02-2014, 19:39
ho messo la 5.0 beta senza problemi, però il pannello di controllo mostra un (1) come se ci fosse una notifica ma non capisco a cosa si riferisca :confused:
edit: risolto, era l'update 1 :p
Ma su photostation è possibile creare degli album virtuali come sui Qnap: la demo sul sito non aiuta molto ... :(
Zerocort
07-02-2014, 20:00
ragazzi.. ma se volessi affiancare un hdd al synology per fare un backup, che disco prendo? sempre un RED? un BLACK? un GREEN?
altra domanda.. siccome non ho mai affrontato il discorso backup, è fattibile tenere sempre collegato il disco, impostare il backup settimanale e per il resto dei giorni far spegnere il disco? non consumi, non faccia rumore.. in modo che non vada per niente.. ??
ragazzi.. ma se volessi affiancare un hdd al synology per fare un backup, che disco prendo? sempre un RED? un BLACK? un GREEN?
altra domanda.. siccome non ho mai affrontato il discorso backup, è fattibile tenere sempre collegato il disco, impostare il backup settimanale e per il resto dei giorni far spegnere il disco? non consumi, non faccia rumore.. in modo che non vada per niente.. ??
In realtà la precauzione prevederebbe che il disco esterno sia conservato in luogo diverso. Metti un corto o un banale colpo al nas che lo fa cascare con il disco sopra..., un furto...ecc...
Se il disco esterno lo supporta il nas lo manda in sospensione
inviato con il mio topotalk
Ginopilot
07-02-2014, 20:33
ragazzi.. ma se volessi affiancare un hdd al synology per fare un backup, che disco prendo? sempre un RED? un BLACK? .. ?
Ci puoi mettere quello che ti pare, i red si preferiscono solo per temperature e consumi, il resto e' suggestione da marketing :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mondohardware
07-02-2014, 20:36
Ma su photostation è possibile creare degli album virtuali come sui Qnap: la demo sul sito non aiuta molto ... :(
Si è possibile, puoi creare album dinamici con criteri da te definiti!
alzavara
07-02-2014, 21:45
Ciao a tutti
Scusate, sono da poco possessore di un ds213j e volevo sapere alcune cose: e' uscito il dsm 5?
Sul sito ho visto che e' presente la beta, e' installabile da tutti e ci sono problemi?
Inoltre volevo sapere se c'e' qualche download manager tipo jdownloader, dato che la download station non riesco a usarla bene con i siti di hosting.
Mi pare ci sia pyload, ma e' installabile sul 213j ?
Grazie e scusate se ho detto qualche cavolata
Scusate, ripropongo le domande, grazie!
mondohardware
07-02-2014, 22:04
Scusate, ripropongo le domande, grazie!
È uscita la 5 beta e la puoi installare senza problemi, per essere una beta funziona molto bene. Per jdownloader non ti so dire, aspetta qualcuno che ne sappia qualcosa e soprattutto che abbia voglia di rispondere.
Comunque pyload è installabile!
Si è possibile, puoi creare album dinamici con criteri da te definiti!
Ti ringrazio per avermi risposto.
Ma occupano dello spazio aggiuntivo ricopiando le immagini oppure utilizzano i collegamenti ai file foto originari?
PhoEniX-VooDoo
07-02-2014, 22:35
il fatto che i widget non restino incollati al bordo destro della finestra quando questa viene allargata è un bug? (dsm 5)
Zerocort
07-02-2014, 22:53
In realtà la precauzione prevederebbe che il disco esterno sia conservato in luogo diverso. Metti un corto o un banale colpo al nas che lo fa cascare con il disco sopra..., un furto...ecc...
eeehhhh???? :confused: :confused: se è riferito all' "affiancare" non intendevo come posto, se sopra di fianco o sotto.... :D ma al fatto di collegare un HDD esterno per fare il backup di tutto...
Se il disco esterno lo supporta il nas lo manda in sospensione
e quindi resta in sospensione per tutti i giorni che non parte il backup? o ogni tanto parte a caso?
dipende solo dal disco oppure anche da che box esterno si usa? il fatto di supportare la sospensione.
Ci puoi mettere quello che ti pare, i red si preferiscono solo per temperature e consumi, il resto e' suggestione da marketing :)
beh ma i RED non sono fatti per andare in RAID?
Ginopilot
07-02-2014, 23:37
beh ma i RED non sono fatti per andare in RAID?
E gia', perche' prima dei red nessuno aveva mai usato tecnologie raid :D
mondohardware
08-02-2014, 00:05
Ti ringrazio per avermi risposto.
Ma occupano dello spazio aggiuntivo ricopiando le immagini oppure utilizzano i collegamenti ai file foto originari?
No non occupano spazio aggiuntivo.
Therock2709
08-02-2014, 02:09
ragazzi.. ma se volessi affiancare un hdd al synology per fare un backup, che disco prendo? sempre un RED? un BLACK? un GREEN?
altra domanda.. siccome non ho mai affrontato il discorso backup, è fattibile tenere sempre collegato il disco, impostare il backup settimanale e per il resto dei giorni far spegnere il disco? non consumi, non faccia rumore.. in modo che non vada per niente.. ??
Nidele ti diceva che un backup più sicuro possibile è avere un hdd esterno che tieni fisicamente scollegato sia da usb che da alimentazione.
Per fare quello che dici: se usi un hdd collegato al nas, questo lo manda in sospensione e non lo riattiva fino al successo backup settimanale. Se il nnvece intendi che tutto il nas non consumi e non faccia rumore, l'unica è farlo spegnere e accendere con la programmazione sua.
Zerocort
08-02-2014, 06:04
E gia', perche' prima dei red nessuno aveva mai usato tecnologie raid :D
lasciam perdere valà che é meglio....
lo so benissimo, pure io ho un raid di non red ma re3.... Ma dato che ci sono dischi più adatti e meno adatti.. Chiedevo appunto, senno perché fanno 7 modelli differenti? Ne potrebbero fare solo uno e stop se la pensassero come te no?
Nidele ti diceva che un backup più sicuro possibile è avere un hdd esterno che tieni fisicamente scollegato sia da usb che da alimentazione.
Per fare quello che dici: se usi un hdd collegato al nas, questo lo manda in sospensione e non lo riattiva fino al successo backup settimanale. Se il nnvece intendi che tutto il nas non consumi e non faccia rumore, l'unica è farlo spegnere e accendere con la programmazione sua.
si si lo so che il top sarebbe attacca backuppa stacca e porta via il disco... Però mi riferivo solamente al discorso che se per caso va al creatore tutto il nas intero invece di un solo hdd almeno ho una copia di tutto da cui ripartire.. Non per il discorso furti ecc... Quello lo farò in ditta quando metterò un nas appena muore il server...
comunque allora per il disco telefonerò alla wd per farmi fare una versione Yellow :D:D:D:D
Kicco_lsd
08-02-2014, 10:07
lasciam perdere valà che é meglio....
lo so benissimo, pure io ho un raid di non red ma re3.... Ma dato che ci sono dischi più adatti e meno adatti.. Chiedevo appunto, senno perché fanno 7 modelli differenti? Ne potrebbero fare solo uno e stop se la pensassero come te no?
Ginopilot forse è stato un po sarcastico ma la realtà è che intorno ai Red c'è tanto tanto marketing. Hanno si delle ottimizzazioni per: Consumi, Rumore e RAID ma la realtà è che i tanto bistrattati Green io li uso da sempre e con soddisfazione nei NAS e non sono l'unico. Personalmente, restando in casa WD, io guardo solo alla capienza tanto dove caschi caschi bene con i Western Digital.
Pisuke_2k6
08-02-2014, 10:17
ciao a tutti
ho un ds212+. come primo disco un 2 tb wd green e come secondo disco un 3 tb wb green. impostati hybrid raid shr.
se volessi cambiare il primo disco... come posso procedere? so che lo avete detto piu volte ma non ho voglia dispulciare il thread.. grazie
Coccinillia
08-02-2014, 10:20
immagino che hai 2 volumi separati? in questo caso devi solo spegnere il nas tirare fuori il disco da sostituire e inserire quello nuovo...il sistema dopo ti chiederà che tipo di raid vuoi fare
ciaooo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Robby Naish
08-02-2014, 10:24
Qualcosa si muove...... per il Play
dal sito Plex
"Synology have already provided the Plex dev team with their own Evansport-optimized version of FFMPEG including transcoding support. The Plex team need to incorporate this into their builds, which is non-trivial as the version Synology has optimized is older than the one Plex is using. "
Pisuke_2k6
08-02-2014, 10:37
immagino che hai 2 volumi separati? in questo caso devi solo spegnere il nas tirare fuori il disco da sostituire e inserire quello nuovo...il sistema dopo ti chiederà che tipo di raid vuoi fare
ciaooo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
grazie mille.
prima ovviamente mi conviene spostare tutti i dati sul secondo volume... giusto? e ovviamente rifare l installazione del sistema operativo del nas tramite cavo di rete..
ciao a tutti
scusate se chiedo ma proprio non capisco.
non riesco ad spegnere e riavviare il mio 211j in automatico.
Appena preso (2 anni fa) la cosa funzionava, dopo un qualche aggiornamento non e' piu' andata.
Lo lasciavo sempre acceso e amen...
ma ora mi interesserebbe ripristinare questa funzione che non mi va.
in sostanza sballa sempre l'orario, per spegnersi si spegne ma non si riavvia.
ho attivato da Pannello di controllo ->Hardware ->Progr accensione e appare tra le attività pianificate.
Accensione alle 09.00 e spegniemnto alle 02.00 di tutti i giorni.
L'orario sia configurato a mano che sincronizzato automaticamente sballa... ad ogni accensione, che avviene manualmente (visto che in automatico non lo fa).
il fuso orario e' corretto +1 roma etc.etc.
qualcuno ha qualche consiglio??? :confused: :confused:
grazie.
Zerocort
08-02-2014, 11:02
Ginopilot forse è stato un po sarcastico ma la realtà è che intorno ai Red c'è tanto tanto marketing. Hanno si delle ottimizzazioni per: Consumi, Rumore e RAID ma la realtà è che i tanto bistrattati Green io li uso da sempre e con soddisfazione nei NAS e non sono l'unico. Personalmente, restando in casa WD, io guardo solo alla capienza tanto dove caschi caschi bene con i Western Digital.
pure io con i miei attuali hdd dentro al synology in raid1 non sono red ma re3....
mica passo ai red perchè babbo natale vestito di rosso mi ha detto di prendere i dischi rossi...
uno sta andando al creatore, ne approfitto per passare da 1tb a 3tb, li cambio entrambi e stavo appunto guardando i red.. ma per lo più per il discorso 70° in lavoro.. (se poi son + silenziosi e consumano meno ben venga...) dato che a synology chiuso i dischi mi vanno a 60° e gli re3 son garantiti fino a 50°...
quindi wd red + modding al synology...
la mia ultima domanda era riferita ad un hdd da collegare in usb esterno per fare il backup totale del synology e chiedevo se c'era da preferire una versione piuttosto che un altra degli hdd WD... oppure prendo il primo 3tb che passa...
Therock2709
08-02-2014, 11:15
ciao a tutti
scusate se chiedo ma proprio non capisco.
non riesco ad spegnere e riavviare il mio 211j in automatico.
Appena preso (2 anni fa) la cosa funzionava, dopo un qualche aggiornamento non e' piu' andata.
Lo lasciavo sempre acceso e amen...
Ma non ti funziona l'accensione o lo spegnimento?
Robby Naish
08-02-2014, 11:24
pure io con i miei attuali hdd dentro al synology in raid1 non sono red ma re3....
mica passo ai red perchè babbo natale vestito di rosso mi ha detto di prendere i dischi rossi...
uno sta andando al creatore, ne approfitto per passare da 1tb a 3tb, li cambio entrambi e stavo appunto guardando i red.. ma per lo più per il discorso 70° in lavoro.. (se poi son + silenziosi e consumano meno ben venga...) dato che a synology chiuso i dischi mi vanno a 60° e gli re3 son garantiti fino a 50°...
quindi wd red + modding al synology...
la mia ultima domanda era riferita ad un hdd da collegare in usb esterno per fare il backup totale del synology e chiedevo se c'era da preferire una versione piuttosto che un altra degli hdd WD... oppure prendo il primo 3tb che passa...
Se hai usb 3.0, prendi un WD My book
alzavara
08-02-2014, 11:33
È uscita la 5 beta e la puoi installare senza problemi, per essere una beta funziona molto bene. Per jdownloader non ti so dire, aspetta qualcuno che ne sappia qualcosa e soprattutto che abbia voglia di rispondere.
Comunque pyload è installabile!
Grazie per le risposte
Ma il dsm 5 è installabile in auto o devo farlo manualmente?
sto cercando sul sito della synology, ma non riesco a trovare niente.
Sapete indicarmi una guida per mettere pyload su ds 213j?
Grazie!
Ma non ti funziona l'accensione o lo spegnimento?
grazie della risposta
l'accensione...
anche se a dire la verita' ho controllato un log e l'altro giorno si e' riacceso dopo 1 ora ... boh...
ho smanettato praticamente ogni 2 giorni cambiando qualcosa per vedere se avevo sbagliato qualcosa (tipo i giorni, tipo la sincro dell'ora con uno dei siti segnalati, etc.etc.)... ma normalmente mi si spegne e poi al mattino non riparte... :stordita: :boh:
Robby Naish
08-02-2014, 15:03
Ragazzi,
qualcuno ha installato l'App DS Video?
https://www.synology.com/it-it/dsm/home_mobile_support_ds_video
Non ho capito se va bene con tutti i lettori DNLA o solo x Smart Tv Samsung
tecnezio
08-02-2014, 15:12
Con i synology a più vani è possibile formattare un disco interno con un file system diverso da quello nativo ext4?
Chiaramente non mi riferisco al disco dove risiederebbe il sistema operativo ma a un secondo configurato internamente tipo jbod.
Therock2709
08-02-2014, 15:55
grazie della risposta
l'accensione...
anche se a dire la verita' ho controllato un log e l'altro giorno si e' riacceso dopo 1 ora ... boh...
ho smanettato praticamente ogni 2 giorni cambiando qualcosa per vedere se avevo sbagliato qualcosa (tipo i giorni, tipo la sincro dell'ora con uno dei siti segnalati, etc.etc.)... ma normalmente mi si spegne e poi al mattino non riparte... :stordita: :boh:
Allora prova ad impostare l'ora manuale disattivando il sync automatico se non hai già provato, vedi se funziona...
Questi sono analoghi ai problemi di registrazione con alcuni decoder DVBT: se si lascia ora automatica spesso saltano le registrazioni programmate, con manuale tutto ok. Certo lì è diverso perché l'ora la prendono dal segnale TV, qui il NAS lo prende da Internet, ma se la logica di sincronizzazione orario è simile forse risolvi.
Con i synology a più vani è possibile formattare un disco interno con un file system diverso da quello nativo ext4?
Chiaramente non mi riferisco al disco dove risiederebbe il sistema operativo ma a un secondo configurato internamente tipo jbod.
Non ho visto nessuna opzione per fare ciò, e anche nelle specifiche tecniche è specificato solo EXT4, invece gli esterni USB possono essere di tutti i formati.
Ragazzi,
qualcuno ha installato l'App DS Video?
https://www.synology.com/it-it/dsm/home_mobile_support_ds_video
Non ho capito se va bene con tutti i lettori DNLA o solo x Smart Tv Samsung
Non ho provato.
Sentite ma vi funziona l'accensione remota tramite WOL con l'app DS Finder dal cel?
Allora prova ad impostare l'ora manuale disattivando il sync automatico se non hai già provato, vedi se funziona...
Questi sono analoghi ai problemi di registrazione con alcuni decoder DVBT: se si lascia ora automatica spesso saltano le registrazioni programmate, con manuale tutto ok. Certo lì è diverso perché l'ora la prendono dal segnale TV, qui il NAS lo prende da Internet, ma se la logica di sincronizzazione orario è simile forse risolvi.
adesso e' così
vediamo
grazie dell'aiuto.
Ciao,
portate pazienza, ma sono un po' confuso :confused: .
Io ho il DS214 play (appena arrivato :) )
Ho creato una cartella "Condivisa", con delle sottocartelle Film, Foto e Musica, e dentro queste sottocartelle ci ho messo i rispettivi contenuti.
Ho poi provato a fare qualche prova: con Photo Station, mi sono creato un album di foto pescando le stesse da una cartella del NAS, e lui le ha indicizzate.
Ora, dal TV Samsung, riesco a vedere solo l'album all'interno della cartella "photo" creata col Photo Station, ma non riesco a ravanare tra tutte le altre cartelle. Non ho abilitato qualcosa?
Grazie e ciao
Paolo
supertopix
08-02-2014, 18:04
Ciao,
portate pazienza, ma sono un po' confuso :confused: .
Io ho il DS214 play (appena arrivato :) )
Ho creato una cartella "Condivisa", con delle sottocartelle Film, Foto e Musica, e dentro queste sottocartelle ci ho messo i rispettivi contenuti.
Ho poi provato a fare qualche prova: con Photo Station, mi sono creato un album di foto pescando le stesse da una cartella del NAS, e lui le ha indicizzate.
Ora, dal TV Samsung, riesco a vedere solo l'album all'interno della cartella "photo" creata col Photo Station, ma non riesco a ravanare tra tutte le altre cartelle. Non ho abilitato qualcosa?
Grazie e ciao
Paolo
Devi andare nelle impostazioni della Video Station e far indicizzare le cartelle che hai creato.
Vorrei sapere due cose prima di passare alla versione DSM beta.
1) Per chi usa pyload continua a funzionare anche con il nuovo dsm5?
2) Con il nuovo SO è in grado di estrarre i rar 5?
Grazie
mondohardware
08-02-2014, 19:15
Allora prova ad impostare l'ora manuale disattivando il sync automatico se non hai già provato, vedi se funziona...
Sentite ma vi funziona l'accensione remota tramite WOL con l'app DS Finder dal cel?
L'applicazione DS FINDER non riesce più ad eseguire il wol/wow.
A dire il vero penso che dipenda dalla combinazione DSM 5 e DS FINDER. Nel mio caso anche con la vecchia versione di DS FINDER e DSM 5.0 non funziona, stessa cosa con il nuovo DS FINDER con DSM 4.3
mondohardware
09-02-2014, 06:24
Mi ha risposto il supporto Synology.
Purtroppo mi hanno detto che nelle informazioni inviate non vedono niente di strano e quindi, mi dicono di provvedere alla sostituzione del prodotto.
Come avevo sospettato il problema è hardware, quindi non c'è alternativa devo restituire il 214play.
Sostituendo il prodotto, rimettendo gli stessi HD, devo reinstallare tutto o invece non perdo niente?
adesso e' così
vediamo
grazie dell'aiuto.
allora...
il problema persiste.
impostato orario manuale, si e' spento alle 2.00 come previsto
non si e' riacceso.
riaccensione manuale
orario visualizzato 01:00 del 01/01/2000 :eek:
che ci sia una batteria tampone da sostituire anche qui??? :uh:
Robby Naish
09-02-2014, 11:16
Ragazzi,
per chi vuole un Player che legge di tutto e che puo avere Xbmc, prendesse il Tronsmart MK908II RK3188.
Costa circa 48 euro spedito (alixpress)
Questo nome completo
Extended WiFi Antenna Tronsmart MK908II RK3188 Quad Core Android 4.2 Mini TV Box HDMI PC Stick Dongle 2GB RAM Bluetooth MK908 II
Coccinillia
09-02-2014, 11:44
Ragazzi,
per chi vuole un Player che legge di tutto e che puo avere Xbmc, prendesse il Tronsmart MK908II RK3188.
Costa circa 48 euro spedito (alixpress)
Questo nome completo
Extended WiFi Antenna Tronsmart MK908II RK3188 Quad Core Android 4.2 Mini TV Box HDMI PC Stick Dongle 2GB RAM Bluetooth MK908 II
Ma non ha collegamento LAN?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Therock2709
09-02-2014, 12:05
Mi ha risposto il supporto Synology.
Purtroppo mi hanno detto che nelle informazioni inviate non vedono niente di strano e quindi, mi dicono di provvedere alla sostituzione del prodotto.
Come avevo sospettato il problema è hardware, quindi non c'è alternativa devo restituire il 214play.
Sostituendo il prodotto, rimettendo gli stessi HD, devo reinstallare tutto o invece non perdo niente?
Ah a posto... Io cmq l'ho provata un attimo la trascodifica e non è andata bene, ma me ne son fregato e l'ho disattivata. Adesso mi fai venire dubbi, dopo faccio prove...
allora...
il problema persiste.
impostato orario manuale, si e' spento alle 2.00 come previsto
non si e' riacceso.
riaccensione manuale
orario visualizzato 01:00 del 01/01/2000 :eek:
che ci sia una batteria tampone da sostituire anche qui??? :uh:
Eh mi sa di si (la batteria tampone c'è e probabilmente è quella), il che è un casino perché dovresti smontarlo e perdere la garanzia... :mad:
Forse ho capito cosa fa risvegliare gli HDD con Serviio: il refresh della libreria (keep library automatically updated), io lo avevo impostato a 30 minuti e infatti ogni 30 minuti si risvegliavano gli HDD. Gli altri servizi sono tutti disattivati. Adesso l'ho appena impostato, vediamo fra mezz'ora che succede...
Robby Naish
09-02-2014, 12:21
Ma non ha collegamento LAN?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Wifi...... certo con Lan sarebbe meglio
Però avendo usb OTG, una chiavetta usb to lan?
Coccinillia
09-02-2014, 13:01
dovrebbe esistere una roba del genere anche se non lo mai acquistate
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Diegocampy
09-02-2014, 13:41
Allora per chi usa la PS3 come mediaserver, vi sarete accorti che nella modalità video troverete due cartelle, presumo una Video del mediaserver e una Video di DS Video. Ieri mi sono accorto che dei video che non avevano audio in Video normale, aperti dalla cartella presunta di DS Video si sentiva anche l'audio. (non per tutti però, il discorso incompatibilità DTS ovviamente rimane
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
matte91snake
09-02-2014, 13:48
allora...
il problema persiste.
impostato orario manuale, si e' spento alle 2.00 come previsto
non si e' riacceso.
riaccensione manuale
orario visualizzato 01:00 del 01/01/2000 :eek:
che ci sia una batteria tampone da sostituire anche qui??? :uh:
a sto punto se non è la batteria il nas è da rma :stordita:
Eh mi sa di si (la batteria tampone c'è e probabilmente è quella), il che è un casino perché dovresti smontarlo e perdere la garanzia... :mad:
a sto punto se non è la batteria il nas è da rma :stordita:
allora...
grazie a entrambi
se c'e' una batteria tampone da cambiare non e' un problema
dovrebbe essere appena scaduta la garanzia e in ogni caso "frega niente".
siccome me lo tengo, provo a cambiare la batteria e vedo.
ovviamente si deve fare a nas spento.
qualcuno sa dov'e' e che tipo e' ???
o devo aprire, vedere e poi agire di conseguenza?
Therock2709
09-02-2014, 15:18
allora...
qualcuno sa dov'e' e che tipo e' ???
o devo aprire, vedere e poi agire di conseguenza?
Visti i tuoi post precedenti vedo che hai un 211j.
Ecco qua c'è l'interno del 211+ http://www.anandtech.com/show/4195/synology-ds211-smb-nas-review/3
la batteria però può essere diversa.
mondohardware
09-02-2014, 15:43
Therock2709 per curiosità fammi sapere come vanno i tuoi test riguardo alla transcodifica. Sono indeciso se andare sul 214+ e se anche il tuo avesse problemi non credo si tratti di un guasto hardware del mio ma di qualcosa di più complesso che chissà è se risolveranno.
:muro:
Therock2709
09-02-2014, 16:06
Therock2709 per curiosità fammi sapere come vanno i tuoi test riguardo alla transcodifica. Sono indeciso se andare sul 214+ e se anche il tuo avesse problemi non credo si tratti di un guasto hardware del mio ma di qualcosa di più complesso che chissà è se risolveranno.
:muro:
Sì certo dopo faccio delle prove, entro stasera faccio sapere ;) .
Cmq adesso qualcosa ricordo: provato un file (quello da 17Gb che ho usato per i test consumi) : non andava l'audio AC3, il video sì e ci ha messo un po' a caricare all'inizio.
matte91snake
09-02-2014, 16:11
allora...
grazie a entrambi
se c'e' una batteria tampone da cambiare non e' un problema
dovrebbe essere appena scaduta la garanzia e in ogni caso "frega niente".
siccome me lo tengo, provo a cambiare la batteria e vedo.
ovviamente si deve fare a nas spento.
qualcuno sa dov'e' e che tipo e' ???
o devo aprire, vedere e poi agire di conseguenza?
aprilo e vedi che batteria c'è :D
dai che sicuramente è quello il problema :)
mondohardware
09-02-2014, 16:12
Grazie mille!;)
Mi ha risposto il supporto Synology.
Purtroppo mi hanno detto che nelle informazioni inviate non vedono niente di strano e quindi, mi dicono di provvedere alla sostituzione del prodotto.
Come avevo sospettato il problema è hardware, quindi non c'è alternativa devo restituire il 214play.
Sostituendo il prodotto, rimettendo gli stessi HD, devo reinstallare tutto o invece non perdo niente?
Io son passato da un DS112+ (Arm) ad un DS214play (Intel) ed il disco non era migrabile...quindi fatto il backup sull'altro mio DS, installato e formattato il disco sul DS214play, poi via di ripristino :)
Certo che potrebbero essere un po' più chiari in Synology : è così difficile chiarire se questo DTS sarà implementato più avanti o non lo sarà mai???
;)
Therock2709
09-02-2014, 19:25
Allora, ho fatto prove su prove sulla trascodifica.
Praticamente non va l'audio di nessun file, con qualche eccezione. Video ok su tutti.
Ad esempio di un MKV è riuscito a leggere l'audio, allora incuriosito sono andato a vedere le caratteristiche della traccia: è un normale AC3 3/2/LFE a 48 kHz e a 640 kb/s CBR.
Prendendo ad esempio un altro file in cui NON legge l'audio ho visto che è a 384 kb/s, e un altro a 448 kb/s, sempre 48 kHz e sempre CBR. Allora pesco un altro file con le caratteristiche di quello funzionante, ma :mad: niente da fare, nonostante traccia AC3 3/2/LFE a 48 kHz e a 640 kb/s CBR su un altro file non va.
Ho provato ad aggiungere all'elenco della transcodifica anche gli .avi , ma niente non legge neanche l'audio di quelli.
Ho fatto delle prove anche con Serviio (transcode ON), stessa cosa: i file non supportati dalla TV li legge a malapena (vanno a scatti xké Serviio non è ottimizzato) ma non va l'audio.
PS: Video Station è disabilitato, è attivo solo Media Server e Serviio.
PPS: Ho scoperto cosa fa risvegliare gli HDD: è il controllo licenza di Serviio che lo fa ogni ora.
mondohardware
09-02-2014, 19:37
Therock2709 la tua testimonianza in parte mi rincuora e dall'altra mi lascia perplesso. Alla fine ho capito che non sono il solo ad avere questo problema ma stando a quanto dice il supporto synology il 214play non dovrebbe comportarsi così !
A questo punto ho un grosso dubbio; vale la pena farsi sostituire il prodotto con lo stesso modello?
Tutti i 214play si comportano così o è un problema dei primi modelli?
Perché mai il supporto mi ha consigliato la sostituzione?
Se fossi sicuro che è un problema hardware dei primi modelli non ci penserei due volte a riprendere lo stesso modello, la transcodifica via Dlna mi è troppo comoda. Mah????!!!!!:muro:
Grazie mille per l'aiuto Therock2709, ti sono debitore!!!!
dubito che sostituisci il DS214play con il medesimo modello, risolva il tuo problema.
E' colpa di Synology che non sta "chiarendo" in modo corretto sto benedetto problema :(
aprilo e vedi che batteria c'è :D
dai che sicuramente è quello il problema :)
lapalissiano :D
dai speriamo di si...
Visti i tuoi post precedenti vedo che hai un 211j.
Ecco qua c'è l'interno del 211+ http://www.anandtech.com/show/4195/synology-ds211-smb-nas-review/3
la batteria però può essere diversa.
si potrebbe essere uguale ma faro' così (si ho un 211j)
apro, smonto, vedo che batteria c'e' e poi vado in negozio a prenderla e la cambio.
secondo voi devo smontare gli hd per l'operazione o posso muovere tutto in blocco svitando la piastra ???
mah..
vediamo, magari faccio qualche foto nel mentre.
ciao
Therock2709
09-02-2014, 20:11
Già prima di prenderlo avevo capito che la transcodifica era implementata male, proprio dai commenti di questo stesso thread, e infatti sono stati confermati davanti ai miei occhi. L'ho voluto prendere lo stesso perché un'architettura x86 (o x64?) cmq è una buona base per sviluppi futuri, senza castrazioni di compatibilità o potenza.
L'unico modo è usare un buon player, per fortuna la TV Samsung fa il suo dovere.
Qui http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=114&t=75854&start=15 ad esempio parlano del non funzionamento della transcodifica per il video :confused:
Ha ragione emax.
Si spera sistemino in futuro, cmq adesso scrivo anche io al supporto clienti.
secondo voi devo smontare gli hd per l'operazione o posso muovere tutto in blocco svitando la piastra ???
mah..
vediamo, magari faccio qualche foto nel mentre.
ciao
Togli tutto a pezzi non in blocchi! Quindi stacca gli HDD prima separatamente.
mondohardware
09-02-2014, 20:15
dubito che sostituisci il DS214play con il medesimo modello, risolva il tuo problema.
E' colpa di Synology che non sta "chiarendo" in modo corretto sto benedetto problema :(
È lo stesso dubbio che ho io ma perché il supporto synology mi consiglia la sostituzione? Che senso avrebbe? Boh! Certo che se le cose stanno così è molto più grave di quanto si dica perché il problema non riguarda solo il codec DTS ma praticamente tutti. Mi sa che vado di 214+!!!!! Maledizione!
Diegocampy
09-02-2014, 20:20
PS: Video Station è disabilitato, è attivo solo Media Server e Serviio.
PPS: Ho scoperto cosa fa risvegliare gli HDD: è il controllo licenza di Serviio che lo fa ogni ora.
Io ho notato che video station mi funziona con più file di solito rispetto al mediaserver. E di solito invece serviio legge ancora più file.
Per il discorso risveglio invece, il mio va in sospensione quando vuole :) anche con serviio disattivato... Ci rinuncio a capirne il motivo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mondohardware
09-02-2014, 20:24
Io ho notato che video station mi funziona con più file di solito rispetto al mediaserver. E di solito invece serviio legge ancora più file.
Per il discorso risveglio invece, il mio va in sospensione quando vuole :) anche con serviio disattivato... Ci rinuncio a capirne il motivo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se hai attivato il registro dei log di ' server media, audio station, photo station' e non ricordo cos'altro potrebbe essere quello.
Altra cosa, se hai hd usb collegati se non supportano la sospensione la causa possono essere anche loro.
Robby Naish
09-02-2014, 20:31
Therock2709 la tua testimonianza in parte mi rincuora e dall'altra mi lascia perplesso. Alla fine ho capito che non sono il solo ad avere questo problema ma stando a quanto dice il supporto synology il 214play non dovrebbe comportarsi così !
A questo punto ho un grosso dubbio; vale la pena farsi sostituire il prodotto con lo stesso modello?
Tutti i 214play si comportano così o è un problema dei primi modelli?
Perché mai il supporto mi ha consigliato la sostituzione?
Se fossi sicuro che è un problema hardware dei primi modelli non ci penserei due volte a riprendere lo stesso modello, la transcodifica via Dlna mi è troppo comoda. Mah????!!!!!:muro:
Grazie mille per l'aiuto Therock2709, ti sono debitore!!!!
Ragazzi,
se mi dite passo passo che prove fare, ci provo anche io.....
Io ero convinto che i miei fossero ok, ma ora ho capito che era il Wdtv che faceva il decode.
Io ho Pc - Router - Nas - Wdtv... come posso fare questo test?
Grazie
Ale
Robby Naish
09-02-2014, 20:34
È lo stesso dubbio che ho io ma perché il supporto synology mi consiglia la sostituzione? Che senso avrebbe? Boh! Certo che se le cose stanno così è molto più grave di quanto si dica perché il problema non riguarda solo il codec DTS ma praticamente tutti. Mi sa che vado di 214+!!!!! Maledizione!
Io credo con il DSM 5 finale, sistemeranno tutto. Avrà anche il Chromecast per esempio.....
Therock2709
09-02-2014, 20:52
Ragazzi,
se mi dite passo passo che prove fare, ci provo anche io.....
Io ero convinto che i miei fossero ok, ma ora ho capito che era il Wdtv che faceva il decode.
Io ho Pc - Router - Nas - Wdtv... come posso fare questo test?
Grazie
Ale
Sì dai più prove su unità diverse facciamo, più capiamo meglio la situazione, invito tutti quelli che hanno un 214 play di provare grazie.
Allora prima di tutto se hai altri server DLNA (Serviio, Plex, ecc...) disattivali da Centro Pacchetti.
Poi vai nelle impostazioni di Server Media -> Compatibilità DMA -> Abilita Transcodifica Audio e anche Abilita Transcodifica Video , nella casella di testo dove c'è "rm;rmvb;mkv" puoi aggiungere tutti i tipi di file su cui vuoi che il Synology faccia la transcodifica (io ho aggiunto ";avi" così elaborava anche quelli).
Tutto qua, adesso accedi col WDTV al 214play e prova più file che puoi, possibilmente di formato diverso ;)
Per il ChromeCast, Google ha rilasciato questo inizio settimana il SDK.
Se non erro, il ChromeCast di Google fa il medesimo lavoro del AirPlay di Apple per il mirror del contenuto dal dispositivo mobile al televisore dove è installato
;)
mondohardware
09-02-2014, 21:03
Io credo con il DSM 5 finale, sistemeranno tutto. Avrà anche il Chromecast per esempio.....
Spero proprio tu abbia ragione.
Comunque se vuoi fare qualche test anche tu, prova a riprodurre qualche film via DLNA direttamente da NAS a tv con la transcodifica attiva in Server Media e vedi di quanti file (non con codec dts) riesci a riprodurre anche l'audio.
A questo punto più ne sappiamo e meglio è per tutti, così da decidere serenamente cosa fare;)
Edit: sorry non avevo visto che Therock2709 ti aveva dato tutte le indicazioni
mondohardware
09-02-2014, 21:05
Per il ChromeCast, Google ha rilasciato questo inizio settimana il SDK.
Se non erro, il ChromeCast di Google fa il medesimo lavoro del AirPlay di Apple per il mirror del contenuto dal dispositivo mobile al televisore dove è installato
;)
Esatto!!! Aggiungerei solo 'alla modica cifra di 35$':doh:
Robby Naish
09-02-2014, 21:11
Esatto!!! Aggiungerei solo 'alla modica cifra di 35$':doh:
45 euro spedito da amazzone ita
Un mio amico lo ha preso... vi terrò aggiornati ;)
PS: The rock per il test mi ha detto di usare il wdtv, ma in questo modo non sarà il wdtv che fa il decode poi?
mondohardware
09-02-2014, 21:21
45 euro spedito da amazzone ita
Un mio amico lo ha preso... vi terrò aggiornati ;)
PS: The rock per il test mi ha detto di usare il wdtv, ma in questo modo non sarà il wdtv che fa il decode poi?
Si immaginavo che in Italia arrivasse a prezzi diversi.
Per il test io lo farei diretto da NAS a TV proprio per essere sicuri che sia la transcodifica del 214play a lavorare.
Therock2709
09-02-2014, 21:21
PS: The rock per il test mi ha detto di usare il wdtv, ma in questo modo non sarà il wdtv che fa il decode poi?
No no, se attivi la transcodifica la fa il synology ;)
Un modo per vedere se è veramente attiva la transcodifica è il tempo di caricamento di un file quando lo esegui: con la transcodifica ON ci mette un po' di secondi (~10-15 sec, parlo di mkv sugli 8 Gb) da lì capisci che è il Synology che sta lavorando.
Certo poi se puoi provare più client diversi (se hai una PS3, una TV con LAN, ecc...) oltre al WDTV. ;)
mondohardware
09-02-2014, 21:27
Scusate ma, proprio per fare 4 chiacchiere e lanciare lì ipotesi, pensate possa trattarsi di un problema software o hardware quello relativo alla mancata riproduzione dell'audio?
In ogni caso trovo la cosa sconcertante perché non capisco come possa essere sfuggita la cosa ai tecnici synology, mah!
Robby Naish
09-02-2014, 21:30
Secondo me è il DSM, e cmq prob software
Cmq, mi pare strana questa cosa...... guardate qst msg dal forum plex
Just want to put in my support for an "evansport" enhanced Plex server. Having transcoding enabled on the DS214play will make it a perfect Plex NAS.
In the meantime I'm using the Synology provided Video Station server and it is transcoding flawlessly to every device I have. Don't make me leave Plex behind, you guys are starting to have some solid competition!
mondohardware
09-02-2014, 22:17
Se ti riferisci al fatto che video station transcodifica correttamente verso ogni dispositivo probabilmente è vero.
Riguardo alla transcodifica l'unico problema rilevato da parte mia è quello appunto del Server Media.
Togli tutto a pezzi non in blocchi! Quindi stacca gli HDD prima separatamente.
oh... sicuri che quando rimonto non si sp*ttana niente?
(ovvio, al netto di mie cappelle)
ho un raid 1 per cui mirror,
non vorrei perdere tutti i dati se poi non mi riconosce gli hd come "suoi"! :eek: :fagiano:
Se ti riferisci al fatto che video station transcodifica correttamente verso ogni dispositivo probabilmente è vero.
Riguardo alla transcodifica l'unico problema rilevato da parte mia è quello appunto del Server Media.
Porto la mia esperienza al riguardo:
Premetto che fin da subito ho notato una scarsa qualità nella riproduzione di musica flac e la mancanza dell'audio in alcuni video avi. Ma dato che ho tutto apple a casa lasciando fare il lavoro al server itunes sul mio iMac la musica si sente con qualitá molto buona e con i video, anche i player tipo Oplayer a volte non decodificano l'audio e la cosa non mi ha preoccupato più di tanto se non lo fa anche il nas. Ho notato che se converto i video in mp4, formato supportato da itunes server le cose tornavano a posto e l'audio si sente. Quindi ho riscontrato che alcuni player oltre a quello di Synology hanno problemi con l'audio di film in formato avi.
Qualche sera fa leggendo anche qui di problemi ho fatto delle prove. Ho pasticciato con dsm cercando di attivare tutto il possibile sul lato server media sia con video station che nel sever dlna. In pratica ho flaggato tutto il possibile nella finestra della transcodifica e, soprattutto, puntato sulle cartelle del disco dove ho i film, lasciando perdere la divisione fatta da dsm. L'indicizzazione ha impiegato un pezzo a concludersi, non so se per la musica o la trentina di film che ho.
Risultato, da me il 214play ha riprodotto tutto quello che dice di fare, non ho testato molti brani/film perchè stavo monopolizzando la tv ma dalle mie prove ha:
Riprodotto files flac e avi in modalitá AirPlay sulla Apple TV che non li supporta. Il server dlna
Ha riprodotto files flac e avi sulla mia tv Sony hx900 che si è sempre rifiutata di farlo da sola. Ho fatto un casino di sicuro perchè vedo tutte le cartelle doppie credo sia attivato in upnp che dlna e ovviamente in una modalitá non funziona e nell'altra si.
Concludendo secondo me il 214play ha le stese difficoltá nella riproduzione video con certi files che hanno anche altri player. Appunto dipende dal player ed è una cosa che può essere sistemata o aggirata col software. Non dimentichiamo che è in pratica un pc intel quindi la piattaforma più diffusa e compatibile e volendo gli si può far fare la pastasciutta, è il motivo per cui l'ho acquistato e lo sto tenendo nonostante i problemi di ibernazione.
Porto la mia esperienza al riguardo:
Premetto che fin da subito ho notato una scarsa qualità nella riproduzione di musica flac e la mancanza dell'audio in alcuni video avi. Ma dato che ho tutto apple a casa lasciando fare il lavoro al server itunes sul mio iMac la musica si sente con qualitá molto buona e con i video, anche i player tipo Oplayer a volte non decodificano l'audio e la cosa non mi ha preoccupato più di tanto se non lo fa anche il nas. Ho notato che se converto i video in mp4, formato supportato da itunes server le cose tornavano a posto e l'audio si sente. Quindi ho riscontrato che alcuni player oltre a quello di Synology hanno problemi con l'audio di film in formato avi.
Qualche sera fa leggendo anche qui di problemi ho fatto delle prove. Ho pasticciato con dsm cercando di attivare tutto il possibile sul lato server media sia con video station che nel sever dlna. In pratica ho flaggato tutto il possibile nella finestra della transcodifica e, soprattutto, puntato sulle cartelle del disco dove ho i film, lasciando perdere la divisione fatta da dsm. L'indicizzazione ha impiegato un pezzo a concludersi, non so se per la musica o la trentina di film che ho.
Risultato, da me il 214play ha riprodotto tutto quello che dice di fare, non ho testato molti brani/film perchè stavo monopolizzando la tv ma dalle mie prove ha:
Riprodotto files flac e avi in modalitá AirPlay sulla Apple TV che non li supporta. Il server dlna
Ha riprodotto files flac e avi sulla mia tv Sony hx900 che si è sempre rifiutata di farlo da sola. Ho fatto un casino di sicuro perchè vedo tutte le cartelle doppie credo sia attivato in upnp che dlna e ovviamente in una modalitá non funziona e nell'altra si.
Concludendo secondo me il 214play ha le stese difficoltá nella riproduzione video con certi files che hanno anche altri player. Appunto dipende dal player ed è una cosa che può essere sistemata o aggirata col software. Non dimentichiamo che è in pratica un pc intel quindi la piattaforma più diffusa e compatibile e volendo gli si può far fare la pastasciutta, è il motivo per cui l'ho acquistato e lo sto tenendo nonostante i problemi di ibernazione.
Non sai che piacere vederti postare questo. Ho ancora la bava alla bocca di quando ho visto "sony hx900" e "ha riprodotto tutto quello che dice di fare".
A me il ds214play arriva tra 2-3 giorni e sono pronto a fare la mia parte nei test di transcodifica non avendo ancora ordinato il media player da interporre tra il nas e il tv (46hx900).
No no, se attivi la transcodifica la fa il synology ;) ... Certo poi se puoi provare più client diversi (se hai una PS3, una TV con LAN, ecc...) oltre al WDTV. ;)
...Se il player che deve riprodurre i video ha accesso diretto al NAS (in pratica, come se da un PC1 vedi i file di un altro PC2 sulla stessa rete, li apri con VLC e te li guardi sul monitor del PC1) e supporta nativamente quel dato formato (come la già citata WDTV Live), te ne freghi della transcodifica perché in quel frangente il NAS fa solo da fileserver.
per questo, dato che la WDTV accede direttamente al NAS (tramite classiche share di rete Samba o NFS), le caratteristiche "in più" del NAS sono ininfluenti
Ho capito male io o l'esempio è diverso??
Maverick1976
10-02-2014, 08:50
Visti i tuoi post precedenti vedo che hai un 211j.
Ecco qua c'è l'interno del 211+ http://www.anandtech.com/show/4195/synology-ds211-smb-nas-review/3
la batteria però può essere diversa.
Dovrebbe essere la classica CR2032.
La stessa batteria comunemente usata in tutti i computer.
La trovi tranquillamente in tutti i negozi di elettronica.
Diegocampy
10-02-2014, 09:11
Per il ChromeCast, Google ha rilasciato questo inizio settimana il SDK.
Se non erro, il ChromeCast di Google fa il medesimo lavoro del AirPlay di Apple per il mirror del contenuto dal dispositivo mobile al televisore dove è installato
;)
Se non ho capito male questo prende fare da mediaserver giusto? Allora speriamo. Poi un Po ot dovrò capire come collegarlo visto che la mia vetusta TV ha già tutte le hdmi occupate :(
Edit: ripensandoci la chromecast però si collega alla TV, non ha un'uscita dedicata per l'audio, quindi come ci finisce poi all'anplificatore? Dovrei uscire dalla TV? Ho paura che così il segnale venga "spircato" dalla TV. Voi che dite?
Dovrebbe essere la classica CR2032.
La stessa batteria comunemente usata in tutti i computer.
La trovi tranquillamente in tutti i negozi di elettronica.
quando lo apro vi dico,
anche se i modelli di solito usati sono 2, la CR2032 e la CR2025 (che e' un pelo piu' sottile, vado a memoria, e non va bene... :rolleyes: )
Zerocort
10-02-2014, 10:23
si può fare i nomi degli store?
c'è una discussione dove si parla delle valutazioni verso gli store?
Therock2709
10-02-2014, 10:49
Risultato, da me il 214play ha riprodotto tutto quello che dice di fare, non ho testato molti brani/film perchè stavo monopolizzando la tv ma dalle mie prove ha:
Riprodotto files flac e avi in modalitá AirPlay sulla Apple TV che non li supporta. Il server dlna
Ha riprodotto files flac e avi sulla mia tv Sony hx900 che si è sempre rifiutata di farlo da sola. Ho fatto un casino di sicuro perchè vedo tutte le cartelle doppie credo sia attivato in upnp che dlna e ovviamente in una modalitá non funziona e nell'altra si.
Concludendo secondo me il 214play ha le stese difficoltá nella riproduzione video con certi files che hanno anche altri player. Appunto dipende dal player ed è una cosa che può essere sistemata o aggirata col software. Non dimentichiamo che è in pratica un pc intel quindi la piattaforma più diffusa e compatibile e volendo gli si può far fare la pastasciutta, è il motivo per cui l'ho acquistato e lo sto tenendo nonostante i problemi di ibernazione.
Puoi postare uno screenshot delle impostazioni della scheda "Compatibilità DMA" ?
Grazie.
PS: Cmq i FLAC li devo ancora provare. Hai provato qualche mkv? Io praticamente solo quelli ho provato e un paio di .avi (che cmq hanno la traccia MP3, ma come gli altri non ha riprodotto l'audio :doh: ).
si può fare i nomi degli store?
Solo se ne citi più di uno.
ragazzi mi serve un consiglio.
volendo sincronizzare una cartella di un volume interno al 213j con una situata su un disco usb attaccato al nas come posso fare? c'è un app interna che lo fa?
grazie
ragazzi, ma qualcuno utilizza il synology come disco esterno delle macchine virtuali di vmware?
come va il nas? si notano rallentamenti rispetto ad un disco interno al server? basta la lan gigabit?
grazie!
mondohardware
10-02-2014, 11:24
Porto la mia esperienza al riguardo:
Concludendo secondo me il 214play ha le stese difficoltá nella riproduzione video con certi files che hanno anche altri player. Appunto dipende dal player ed è una cosa che può essere sistemata o aggirata col software. Non dimentichiamo che è in pratica un pc intel quindi la piattaforma più diffusa e compatibile e volendo gli si può far fare la pastasciutta, è il motivo per cui l'ho acquistato e lo sto tenendo nonostante i problemi di ibernazione.
olaf63 nello specifico come abbiamo detto i problemi dovrebbero essere solo da Server Media in DLNA verso le TV.
Io, come del resto anche Therock2709, indipendentemente dal formato video non siamo riusciti a riprodurre l'audio della maggior parte dei film.
Non credo sia un problema di cosa è stato spuntato e cosa no, credo che il problema sia di natura software ma riguardo alla gestione della parte hardware.
Mi sono confrontato anche con il tecnico del negozio dove ho acquistato il 214play; pensate che oltre ad offrirmi la sostituzione del prodotto, mi ha proposto di darmi un altro 214play con tanto di hd per fare le prove sulla nuova unità.
Così a fronte dello stesso video vediamo se i due 214play si comportano in modo uguale o no.
Ma ragazzi, lo avevo anche suggerito svariati post indietro, non possiamo provare anche noi possessori del 214play a riprodurre tutti lo stesso file video e vedere cosa ne esce fuori?
Attendo anche le considerazioni/test di Robby Naish per vedere come comportarmi riguardo alla restituzione del prodotto.
Comunque a questo punto mi sa che mi faccio dare il nuovo 214play e lo provo, poi vedo quale tenere.
Coccinillia
10-02-2014, 11:25
scusatemi non mi è chiara una cosa:
la transcodifica audio/video che sia il nas la fa solo tramite video station e non anche tramite media server?
grazie
mondohardware
10-02-2014, 11:37
ragazzi mi serve un consiglio.
volendo sincronizzare una cartella di un volume interno al 213j con una situata su un disco usb attaccato al nas come posso fare? c'è un app interna che lo fa?
grazie
L'applicazione interna, backup e ripristino, non sono sicuro che sincronizzi cartelle su periferiche usb.
Sicuramente sincronizza cartelle anche su unità nas diverse ma per il tuo caso specifico puoi provare, la configurazione è semplicissima.
Qui in ufficio non ho hd usb collegati al 2411+ ma se vuoi provo questa sera a casa e ti faccio sapere.
mondohardware
10-02-2014, 11:39
scusatemi non mi è chiara una cosa:
la transcodifica audio/video che sia il nas la fa solo tramite video station e non anche tramite media server?
grazie
Tramite Media Server sembra funzionare solo la transcodifica della parte video mentre la parte audio non viene riprodotta.
Il problema non riguarda solo i file video con codec audio DTS ma praticamente tutti i formati audio e a dire il vero non siamo riusciti a capire perché a parità di formato audio alcuni file vengano correttamente riprodotti e altri no.
Robby Naish
10-02-2014, 11:39
Puoi postare uno screenshot delle impostazioni della scheda "Compatibilità DMA" ?
Grazie.
PS: Cmq i FLAC li devo ancora provare. Hai provato qualche mkv? Io praticamente solo quelli ho provato e un paio di .avi (che cmq hanno la traccia MP3, ma come gli altri non ha riprodotto l'audio :doh: ).
Solo se ne citi più di uno.
Fatto questo test
Transcodifica Video abilitata e audio no
Ds214play collegato ad un router USR 9108a, a cui è collegato il mio pc e adsl
Poi dal router lan to una PL da 600M
In camera Wdtv collegato con PL
Provato un Mkv con Audio
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 384 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Va benissimo
Perche non mettete online un piccolo pezzo dei video che non vanno?
cosi li proviamo tutti
mondohardware
10-02-2014, 11:49
Fatto questo test
Transcodifica Video abilitata e audio no
Ds214play collegato ad un router USR 9108a, a cui è collegato il mio pc e adsl
Poi dal router lan to una PL da 600M
In camera Wdtv collegato con PL
Provato un Mkv con Audio
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 384 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Va benissimo
Perche non mettete online un piccolo pezzo dei video che non vanno?
cosi li proviamo tutti
Quindi riesci a riprodurre sia il video che l'audio tenendo però disabilitata la transcodifica dell'audio, giusto?
Io non sono sicuro ma credo di avere fatto la maggior parte delle prove con la transcodifica audio attiva.
Io fino a stasera non torno a casa, ma appena rientro vedo di scaricarmi un software per editare una porzione di video, ne conoscete qualcuno?
Tu Robby Naish non riesci a postare una parte di quello che riesci a riprodurre?
Robby Naish
10-02-2014, 11:57
Quindi riesci a riprodurre sia il video che l'audio tenendo però disabilitata la transcodifica dell'audio, giusto?
Io non sono sicuro ma credo di avere fatto la maggior parte delle prove con la transcodifica audio attiva.
Io fino a stasera non torno a casa, ma appena rientro vedo di scaricarmi un software per editare una porzione di video, ne conoscete qualcuno?
Tu Robby Naish non riesci a postare una parte di quello che riesci a riprodurre?
Dammi in PM la tua email (e stessa cosa anche gli altri)
per tagliare un mkv usa mkvtoolnix
Senti, sto provando anche dal telefono, per fare la prova definitiva.
Entrol nella DS, le foto le vedo bene, ma sui film mi dice : "Rete non disponibile, riprovare piu tardi" ?????
Zerocort
10-02-2014, 12:11
Solo se ne citi più di uno.
vabbé niente... Cmq pensavo fosse più affidabile lo store dove ho preso gli hdd... Telefono squilla a vuoto o cade la linea, le mail le leggono solo una volta al giorno, se e quando risp al telefono, non ti possono passare gli addetti rma perché loro al telefono sono solo commerciale.
in pratica bestemmierebbe pure il papà se avesse a che fare con loro....
Therock2709
10-02-2014, 12:13
Comunque a questo punto mi sa che mi faccio dare il nuovo 214play e lo provo, poi vedo quale tenere.
Assolutamente sì fatti dare anche l'altro e poi decidi!! Occasione come questa bisogna sfruttarla vista la situazione...
Cmq per i file da provare usiamo un ottimo thread dell'utente goldrake7 dove ci sono vari video di prova per testare la compatibilità dei lettori blu-ray:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
ovviamente la maggior parte sono ossi duri quindi noi prendiamo un mkv ad esmpio e usiamo quello.
Però io non li ho ancora provati con NAS (li ho usati per testare un lettore BR Philips), stasera faccio altre prove e vediamo quale file si addice meglio al test...
Robby Naish
10-02-2014, 12:49
Assolutamente sì fatti dare anche l'altro e poi decidi!! Occasione come questa bisogna sfruttarla vista la situazione...
Cmq per i file da provare usiamo un ottimo thread dell'utente goldrake7 dove ci sono vari video di prova per testare la compatibilità dei lettori blu-ray:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
ovviamente la maggior parte sono ossi duri quindi noi prendiamo un mkv ad esmpio e usiamo quello.
Però io non li ho ancora provati con NAS (li ho usati per testare un lettore BR Philips), stasera faccio altre prove e vediamo quale file si addice meglio al test...
Da quell elenco ho appena provato
20.-.Profile.High@4.1.unknown : Video Ok e audio Ok
Iron_Man_2-DivXPlusHD : Video No e Audio No
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV : Video Ok Audio No
Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample : Video Ok e audio Ok
history_chan_hd_sample_interlaced : Video Ok e audio Ok
15-DC.SHOES.Ken.Blocks.Gymkhana(1080p) : Video Ok e audio Ok
Therock2709
10-02-2014, 13:01
Robby potresti postare uno screenshot delle impostazioni del Media Server? Giusto per capire se sono le stesse che uso io.
Grazie.
Robby Naish
10-02-2014, 13:06
Robby potresti postare uno screenshot delle impostazioni del Media Server? Giusto per capire se sono le stesse che uso io.
Grazie.
Eccoti servito
http://i57.tinypic.com/2v1rlvp.jpg
PS quello che vedo solo video, l'audio nemmeno sul pc si sente :D
Robby Naish
10-02-2014, 13:22
Altro test
Ho provato con il Note 1..... nessun video funziona
Ho disabilitato il Transcode... nessun video funziona :D
Caxxxxxx .... dove sbaglio? Cosi per fare la prova finale
insane74
10-02-2014, 13:36
Ho capito male io o l'esempio è diverso??
non ho capito. :stordita:
ciao a tutti, ho appena acquistato un wd tv live che vorrei abbinare ad un NAS.
stavo pensando al ds414 abbinato a dei wd red da 3 tb (x iniziare pensavo a 2).
qualcuno che ha entrambi i dispositivi, mi conferma che vanno d'amore e d'accordo?
casa mia è completamente cablata cat6 quindi le connessioni sarebbero tutte via lan.
come router ho un netgear wndr3400. può ancora andare o potrebbe fare in qualche modo da collo di bottiglia (tra nas, pc, wd tv live)?
mi confermate che l'applicazione per ios (iphone) ds download permette di accedere anche a emule (con tutte le funzioni abilitate) direttamente su NAS da iphone senza dover accendere il pc?
se si questo varrà anche per la nuova DSM 5.0?
avendo fastweb so che avrò problemi con la rete kadu, ma penserò ad un problema alla volta.:D
Quote:
Originariamente inviato da Zottex
ragazzi mi serve un consiglio.
volendo sincronizzare una cartella di un volume interno al 213j con una situata su un disco usb attaccato al nas come posso fare? c'è un app interna che lo fa?
grazie
L'applicazione interna, backup e ripristino, non sono sicuro che sincronizzi cartelle su periferiche usb.
Sicuramente sincronizza cartelle anche su unità nas diverse ma per il tuo caso specifico puoi provare, la configurazione è semplicissima.
Qui in ufficio non ho hd usb collegati al 2411+ ma se vuoi provo questa sera a casa e ti faccio sapere.
grazie mondohardware. se puoi fai una prova tu. cosi sono sicuro.
se non si può che alternative ho?
grazie
mondohardware
10-02-2014, 14:15
Altro test
Ho provato con il Note 1..... nessun video funziona
Ho disabilitato il Transcode... nessun video funziona :D
Caxxxxxx .... dove sbaglio? Cosi per fare la prova finale
Allora rispetto alle tue impostazioni io ho attivato la transcodifica audio e la sottocampionatura, stasera provo a disabilitarli e vediamo come va.
Therock2709
10-02-2014, 14:24
Da quell elenco ho appena provato
20.-.Profile.High@4.1.unknown : Video Ok e audio Ok
Iron_Man_2-DivXPlusHD : Video No e Audio No
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV : Video Ok Audio No
Planet_Earth_From.Pole_to_Pole_1080p_sample : Video Ok e audio Ok
history_chan_hd_sample_interlaced : Video Ok e audio Ok
15-DC.SHOES.Ken.Blocks.Gymkhana(1080p) : Video Ok e audio Ok
mmm :mbe: non è confortante, a me non va l'audio di nessuno e tanti fanno andare in crash la TV :mc: Ho messo le stesse tue impostazioni.
No aspetta in realtà mi funziona perfettamente il video di Ken Block... e indovinate perché??? Perché è un mp4 e la transcodifica per quel formato non è attivata :doh:
Con TV Samsung C650 (2010) . Più tardi provo col Vodafone TV xone.
EDIT: fatta prova col Vodafone TV: non parte niente, va in timeout (il syno ci mette troppo tempo a far partire i file). :rolleyes:
Coyote74
10-02-2014, 14:49
Io son passato da un DS112+ (Arm) ad un DS214play (Intel) ed il disco non era migrabile...quindi fatto il backup sull'altro mio DS, installato e formattato il disco sul DS214play, poi via di ripristino :)
Certo che potrebbero essere un po' più chiari in Synology : è così difficile chiarire se questo DTS sarà implementato più avanti o non lo sarà mai???
;)
C'è poco da essere chiari, la realtà dei fatti è che il dts non sarà mai implementato, visto che la dts non vende licenze per sistemi di questo tipo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
ciao a tutti, ho appena acquistato un wd tv live che vorrei abbinare ad un NAS.
stavo pensando al ds414 abbinato a dei wd red da 3 tb (x iniziare pensavo a 2).
qualcuno che ha entrambi i dispositivi, mi conferma che vanno d'amore e d'accordo?
casa mia è completamente cablata cat6 quindi le connessioni sarebbero tutte via lan.
come router ho un netgear wndr3400. può ancora andare o potrebbe fare in qualche modo da collo di bottiglia (tra nas, pc, wd tv live)?
cut..
io ho un 211j e un wd tv live (non ricordo che versione ma cmq quella con la presa di rete)
casa mia cablata con powerline
router netgear dgn3500
nessun problema... con la powerline vedo filmati in 1080p senza problemi.
per il resto non so che dirti. ;)
io ho un 211j e un wd tv live (non ricordo che versione ma cmq quella con la presa di rete)
casa mia cablata con powerline
router netgear dgn3500
nessun problema... con la powerline vedo filmati in 1080p senza problemi.
per il resto non so che dirti. ;)
grazie mille della risposta!!:)
così ho un feedback in più sul buon funzionamento di quest'accoppiata.:cool:
aspetto di vedere se qualcuno usa le app x ios e riesce a far funzionare emule con tutte le sue funzioni.
mondohardware
10-02-2014, 16:32
Sembra che anche io dovessi provare la splendida sensazione di vedere la progressione dell'indicizzazione foto ferma al 1% con cpu al 99% da svariate ore.
Nessuno può suggerirmi come sbloccare la situazione?
Altra questione, ho attivato i widget sul desktop del DSM, ovviamente per chiuderli uso la croce sull'angolo in alto a dx ma al successivo riavvio del dsm ritrovo anche i widget chiusi nuovamente aperti.
Come devo fare per chiuderli definitivamente?
oh... sicuri che quando rimonto non si sp*ttana niente?
(ovvio, al netto di mie cappelle)
ho un raid 1 per cui mirror,
non vorrei perdere tutti i dati se poi non mi riconosce gli hd come "suoi"! :eek: :fagiano:
Dovrebbe essere la classica CR2032.
La stessa batteria comunemente usata in tutti i computer.
La trovi tranquillamente in tutti i negozi di elettronica.
Allors...
ho appena provveduto.
spento nas
aperto guscio di plastica
smontato entrambi i dischi (e segnati 1 e 2 per rimontarli correttamente)
smontato la paratia metallica dove c'e' montato il contatto per il secondo hd
smontato la piastra metallica su cui e' fissata la mobo
capovolta la mobo
c'era una CR2032 con la bellezza di 0,32 V di carica :doh: :muro:
sostituita con una nuova
rimontato tutto seguendo procedura inversa (dischi al loro posto)
riacceso e già mi dava l'ora "quasi" giusta anche se era regolato manualmente :eek: :D
sincronizzato
messo orario in manuale
fatta programmazione per spegnimento ed accensione programmati e domani vi diro'...
comunque fatta una prova di spegnimento e accensione manuali e l'ora e' rimasta.
si, direi che :sperem: :sperem: :sperem: il mio problema e' risolto (sgratt... sgratt...) :D
domani nel pomeriggio vi aggiorno se e' ripartito correttamente.
Grazie a tutti per l'aiuto.:cool:
ps: ho colto l'occasione per spolverarlo un po' dentro ;)
Therock2709
10-02-2014, 17:42
c'era una CR2032 con la bellezza di 0,32 V di carica :doh: :muro:
domani nel pomeriggio vi aggiorno se e' ripartito correttamente.
Grazie a tutti per l'aiuto.:cool:
ps: ho colto l'occasione per spolverarlo un po' dentro ;)
Sì dai che era quello il problema, mazza era ancora in efficienza la bat :sofico:
Robby senti ma tu hai DSM 4.3 ultima versione o hai messo la 5.0 beta?
Robby Naish
10-02-2014, 18:03
Sì dai che era quello il problema, mazza era ancora in efficienza la bat :sofico:
Robby senti ma tu hai DSM 4.3 ultima versione o hai messo la 5.0 beta?
4.3
C'è poco da essere chiari, la realtà dei fatti è che il dts non sarà mai implementato, visto che la dts non vende licenze per sistemi di questo tipo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Temo che sia la conclusione più plausibile pure per me :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.