View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
elgabro.
29-06-2015, 08:02
sono giuste queste impostazioni per un corretto standby?
http://oi57.tinypic.com/5l3u6u.jpg
http://oi58.tinypic.com/2s1qfbm.jpg
Se abiliti lo spegnimento automatico dopo 1 ora significa che dopo 1 ora di standby il NAS si spegne completamente. Se è quello che vuoi va bene altrimenti rimuovi quella spunta.
Che modello hai?
Il mio DS214 non ha la funzione di arresto della ventola e la cosa mi rode.
Rastakhan
29-06-2015, 09:24
Buongiorno, c'è qualcuno di voi che riesce a far andare winNUT con W7 64bit?
ragazzi ma nessuno di voi ha mai provato a caricare files da nas verso Mega.nz come ulteriore backup in cloud, visto che offrono un sacco di spazio? vorrei evitare di tenere acceso il PC e sfruttare il nas per caricare dentro le mie foto
SCONSIGLIO vivamente qualsiasi NAS anche di fascia alta per la transcodifica, sempre difficoltosa ed a singhiozzo...decisamente meglio un media player esterno con gli attributi che pesca i contenuti dal NAS, quale esso sia...
Quindi non serve a nulla la trascodifica pur utilizzando la chromecast? Che io sappia si può attivare o disattivare. Quindi quale NAS sceglire a questo punto? Io purtroppo ho una tv non SMART e con nessuna connessione all'esterno quindi pensavo di usare la chromecast per collegarmi al NAS, sbaglio? E comunque tra Synoloy e Qnap quale mi consigliate?
supertopix
30-06-2015, 09:12
Qualsiasi NAS base, di Syno o Qnap. Gli aggiungi un media player e sei a posto. WD, Raspberry Pi, o magari anche la Chromecast, che però non conosco.
andrea-rm
30-06-2015, 14:10
Quindi non serve a nulla la trascodifica pur utilizzando la chromecast? Che io sappia si può attivare o disattivare. Quindi quale NAS sceglire a questo punto? Io purtroppo ho una tv non SMART e con nessuna connessione all'esterno quindi pensavo di usare la chromecast per collegarmi al NAS, sbaglio? E comunque tra Synoloy e Qnap quale mi consigliate?
io con chromecast lo uso a volte (solo su un televisore le altre sono cablate) e devo dire funziona bene ma è da provare in quanto dipende dalla pesantezza del file - potenza wireless ecc essendo senza fili
io con chromecast lo uso a volte (solo su un televisore le altre sono cablate) e devo dire funziona bene ma è da provare in quanto dipende dalla pesantezza del file - potenza wireless ecc essendo senza fili
Io sto provando da un pò questo: Xiaomi Mi Box Mini,dopo i primi giorni...critici causa istruzioni in cinese,una volta messo inglese,tramite guide sul web,dico la verità funziona alla grandissima,unico neo è solo collegamento via wifi e con la tv hdmi,visto il prezzo 37 euro dalla cina senza dogana,vale la pena provarla
Supporta h265?
Queste sono le caratteristiche tecniche:;) :stordita:
Xiaomi MIUI TV Smart Box H.265 Decoder Google TV Player Dual Band WiFi Bluetooth 4.0 standard HDMI Connection 1GB di RAM 4GB ROM Caratteristiche principali: ● Colore disponibile: Giallo ● 100% originale Xiaomi piccola TV-Box, piccolo ma potente ● Built-in alimentazione progettazione, plug and play, non hanno spazio speciale, può essere facilmente collegato al muro o sul retro del televisore ● MT8685 Quad-Core Cortex-A7 CPU 1.3GHz e Mali-450 GPU: Stabile, efficiente e affidabile risoluzione FHD ● Supporto, 1920 x 1080 ● Supportare l'ultima decodifica hardware H.265, risparmiare il 50% della larghezza di banda ● Supporto Dolby Digital e DTS + ● 1 miliardo di dollari per costruire un massiccio di risorse eccellenti del cinema, di soddisfare la domanda di tutta la famiglia ● 802.11b / g / n 2.4GHz 5.0GHz dual band Wi-Fi: connettersi senza fatica in un mondo senza fili ● Bluetooth 4.0: facile abbinamento con tutti i dispositivi (computer, telefoni cellulari, tastiere, etc.) del sistema operativo: ● Android 4.4, dà di accedere a oltre 800.000 applicazioni tra cui Facebook, Youtube, Picasa, Skype e molti altri ● connettore HDMI: Conveniente per impostare l'home cinema per la migliore esperienza di 1080P FHD multimediale ● alimentazione CA pieghevole spina diretto, spazio non più speciali, facile allo stoccaggio
Per i player : no Kodi, no festa :D
Pure io sto testando un nuovo player multimediale (anche se è più una console) ...
Per i player : no Kodi, no festa :D
Pure io sto testando un nuovo giocattolo ...
Si può installare kodi essendo Android,si installa qualsiasi file .apk,compatibilmente con la memoria disponibile,comunque il player di default funziona egregiamente:D
supertopix
30-06-2015, 21:21
Per i player : no Kodi, no festa :D
Pure io sto testando un nuovo giocattolo ...
Quale? 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si può installare kodi essendo Android,si installa qualsiasi file .apk,compatibilmente con la memoria disponibile,comunque il player di default funziona egregiamente:D
Ciao, il mio era un discorso in generale sui player ; so che ci gira Kodi su quel box :D
Quale? 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello in firma. O vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020)
;)
preferisco qualcosa di + economico, però siamo OT, parliamone qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2649401&page=5) casomai :D
Abbastanza, parliamone nelle sedi opportune :D
Per tornare OT, nessuno ha ordinato i nuovi DS215+ e DS715 ?
Carlo1952
01-07-2015, 10:32
Nuovo aggiornamento DSM
DS215j Release Notes
Version : 5.2-5592
(2015/07/01)
What's New
This update includes all bug fixes as well as security fixes in the previously released critical updates since DSM 5.2-5565.
Fixed Issues
Improved the stability of Synology High Availability system when excessive numbers of volumes are created on passive servers.
Improved the compatibility of network printers.
Upgraded Samba to 4.1.18 for issue fixes and stability enhancements.
Improved the stability when expanding volumes on RAID 5 or 6.
Improved the performance of Synology High Availability with SSD cache enabled.
Improved the USB storage compatibility on DS215j.
Upgraded PHP to 5.526 to address multiple security vulnerabilities (CVE-2015-3414, CVE-2015-3415, CVE-2015-3416, CVE-2015-2325, CVE-2015-2326, and CVE-2015-4598).
Upgraded OpenSSL to 1.0.1o to address multiple security vulnerabilities (CVE-2015-4000, CVE-2015-1788, CVE-2015-1789, CVE-2015-1790, CVE-2015-1791, and CVE-2015-1792).
Security enhancements on Personal Web Station.
Fixed a security vulnerability to prevent cross-site scripting (XSS) attacks.
Fixed an issue where system would reboot while disabling a connected iSCSI target with the Multiple Connection Session setting enabled.
Fixed an issue where High Availability Manager would fail to switch over after repairing read-write caches.
Fixed multiple issues with UPS settings.
Fixed multiple issues with Port Forwarding settings.
Minor bug fixes.
Grazie per la segnalazione
;)
mi chiedevo appunto quando sarebbe arrivato, erano quasi 2 settimane dall'altro.... sono veramente puntuali! onore al merito
Ibrasve81
01-07-2015, 11:24
Qualcuno sa dirmi perchè se provo a creare un alias del NAS sul desktop (Yosemite), mi dice sempre che c'è stato un errore -8058?
Grazie.
elgabro.
01-07-2015, 15:06
Se abiliti lo spegnimento automatico dopo 1 ora significa che dopo 1 ora di standby il NAS si spegne completamente. Se è quello che vuoi va bene altrimenti rimuovi quella spunta.
Che modello hai?
Il mio DS214 non ha la funzione di arresto della ventola e la cosa mi rode.
DS115
CMQ ogni tanto va in standby ogni tanto non va, Sincerante non ci sto capendo una mazza.
Nuovo aggiornamento DSM
DS215j Release Notes
Version : 5.2-5592
(2015/07/01)
What's New
This update includes all bug fixes as well as security fixes in the previously released critical updates since DSM 5.2-5565.
Fixed Issues
Improved the stability of Synology High Availability system when excessive numbers of volumes are created on passive servers.
Improved the compatibility of network printers.
Upgraded Samba to 4.1.18 for issue fixes and stability enhancements.
Improved the stability when expanding volumes on RAID 5 or 6.
Improved the performance of Synology High Availability with SSD cache enabled.
Improved the USB storage compatibility on DS215j.
Upgraded PHP to 5.526 to address multiple security vulnerabilities (CVE-2015-3414, CVE-2015-3415, CVE-2015-3416, CVE-2015-2325, CVE-2015-2326, and CVE-2015-4598).
Upgraded OpenSSL to 1.0.1o to address multiple security vulnerabilities (CVE-2015-4000, CVE-2015-1788, CVE-2015-1789, CVE-2015-1790, CVE-2015-1791, and CVE-2015-1792).
Security enhancements on Personal Web Station.
Fixed a security vulnerability to prevent cross-site scripting (XSS) attacks.
Fixed an issue where system would reboot while disabling a connected iSCSI target with the Multiple Connection Session setting enabled.
Fixed an issue where High Availability Manager would fail to switch over after repairing read-write caches.
Fixed multiple issues with UPS settings.
Fixed multiple issues with Port Forwarding settings.
Minor bug fixes.
Qualcuno lo ha gia installato...se si come vi trovate...io aspetto,non vorrei fare come l'update 2 che dava un sacco di bug..sospensione hd e altro:muro:
grazie mille:cincin:
Un sacco di bug... non andava in standby tutto il resto lo faceva..
Mio commento. Senza flame
topotalkato
Un sacco di bug... non andava in standby tutto il resto lo faceva..
Mio commento. Senza flame
topotalkato
Quindi mi tengo la versione che ho...grazie:D
Io ho aggiornato e il mio ds214se sembra svegliarsi meno rispetto al precedente update.
Rumpelstiltskin
02-07-2015, 07:50
Il mio continua a risvegliarsi ad cazzum
Tapatalk'ed
Rastakhan
02-07-2015, 11:14
Buongiorno, torno su questi passi perché anche dopo il consiglio di Burghy di provare un NUT Client diverso da winNUT non sono riuscito a far spegnere il pc dal NAS.
Ho provato ad installare il NUT client consigliato ma secondo me non ci sono riuscito, mi si apre una finestra DOS e poi nullas, ho provato più volte a togliere la fornitura di corrente al NAS ma nulla.
Ancora più dubbioso della buona installazione del NUT client perché non mi viene chiesta, e posso fare, nessuna configurazione.
Aiutatemi pls!
Coyote74
02-07-2015, 18:57
Pongo una questione. La condivisione di file tramite DS Cloud va a mettere il file che voglio condividere con terzi su un server di Synology oppure crea un semplice collegamento esterno verso il mio nas?
Ho fatto una prova autoinviandomi tramite mail il collegamento ad un mio file messo in condivisione e aprendo il collegamento il browser sembrerebbe puntare ad un indirizzo di un qualche server esterno. Confermate o no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
windswalker
03-07-2015, 00:01
È la stessa modalità della file station: l'url che inizia con gofile in realtà rimanda ad un server esterno synology che crea un collegamento con il tuo nas. Quindi, in realtà, i file rimangono sul nas di casa ma l'url che crea il collegamento viene creato esternamente.
Sinceramente non apprezzo molto la cosa, preferendo il metodo qnap che genera un url a partire dal dns già impostato sull'os (ad es. http://coyote74.synology.me/fileprova.xls) in quanto anche la semplice condivisione di un file richiede un server esterno per la generazione del link (si deve abilitare anche il permesso globale di accesso sul firewall per il servizio di gofile, non potendo ad es. cosí autorizzare a webdav solo gli ip italiani ma per forza quelli di tutto il mondo - sempre che non si scopra dove accidenti sia il server synology che reinoltra l'accesso!).
Vero è che anche l'approccio di synology ha i suoi vantaggi: quello che mi viene subito in mente è che non espone il proprio dns a soggetti terzi, divenendo così potenziali vittime di attacchi di autorizzati mal intenzionati e/o semisconosciuti. Ogni link generato infatti da gofile è univoco e "usa e getta" per la condivisione creata.
Tutto chiaro? ;)
Coyote74
03-07-2015, 10:50
È la stessa modalità della file station: l'url che inizia con gofile in realtà rimanda ad un server esterno synology che crea un collegamento con il tuo nas. Quindi, in realtà, i file rimangono sul nas di casa ma l'url che crea il collegamento viene creato esternamente.
Sinceramente non apprezzo molto la cosa, preferendo il metodo qnap che genera un url a partire dal dns già impostato sull'os (ad es. http://coyote74.synology.me/fileprova.xls) in quanto anche la semplice condivisione di un file richiede un server esterno per la generazione del link (si deve abilitare anche il permesso globale di accesso sul firewall per il servizio di gofile, non potendo ad es. cosí autorizzare a webdav solo gli ip italiani ma per forza quelli di tutto il mondo - sempre che non si scopra dove accidenti sia il server synology che reinoltra l'accesso!).
Vero è che anche l'approccio di synology ha i suoi vantaggi: quello che mi viene subito in mente è che non espone il proprio dns a soggetti terzi, divenendo così potenziali vittime di attacchi di autorizzati mal intenzionati e/o semisconosciuti. Ogni link generato infatti da gofile è univoco e "usa e getta" per la condivisione creata.
Tutto chiaro? ;)
Intuivo una cosa simile e anche il fatto che di conseguenza fosse un link usa e getta. Avesse puntato direttamente al dns del nas sarebbe stato più interessante dal mio punto di vista in quanto la condivisione sarebbe potuta essere gestibile da noi e volendo essere lasciata a tempo indeterminato.
Ovvio che comunque sia possibile fare la stessa cosa in altri modi, ma sarebbe stata una via comoda se si deve condividere mentre si è lontani dall'ufficio per alcuni giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
04-07-2015, 14:54
Ragazzi, un mezzo OT. Per chi ha la musica di iTunes, su NAS e non, occhio ad abilitare le ultime funzionalità introdotte con 12.2 e Music... La mia libreria è andata, così come quella di migliaia di utenti iTunes/iTunes Match. Meno male ho un backup, forse riesco a ripristinarla allo status quo ante.
Mai preso roba Apple in vita e mai succederà :)
supertopix
04-07-2015, 17:31
Mai preso roba Apple in vita e mai succederà :)
Il mondo è bello perché è vario
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai preso roba Apple in vita e mai succederà :)
ti stimo...
supertopix
06-07-2015, 10:09
Se non siete sciolti dal caldo, mi date un consiglio? Ho bisogno di copiare dal NAS che uso come "backup" del DS214se, una cartella (quella della libreria di iTunes...). Devo copiarla, appunto, nel DS214se. Qual è la strada più furba da seguire? In pratica dovrei cancellare la libreria originale, corrotta, del 214se e copiare ed incollargli quella ancora a posto, che tengo sincronizzata, una volta a settimana, sul NAS 2.
elevation1
06-07-2015, 11:21
dalla tabella della pagina iniziale c'è la comparativa di tutti i modelli... ma la voce usb copy mica l'ho capita ad alcuni modelli è spuntata e altri no... ma a che serve? perchè tutti hanno la usb...
Allora c'è qualcuno che consulta il mio tabellone ?!?!!
La funzione "USB COPY" è un pulsante fisico (con la scritta C ) presente sul frontale del NAS che permette la copia del contenuto del supporto usb collegato verso una cartelle predefinita sul nas ( se mi ricordo bene )
;)
elevation1
06-07-2015, 13:06
Ok quindi la copia di file su usb è permessa senza problemi... È davvero utile la pagina iniziale... Grazie mille!
Rumpelstiltskin
07-07-2015, 07:32
È saltata la corrente due volte questa notte. Quale ups mi consigliate?
Tapatalk'ed
andrea-rm
07-07-2015, 07:51
È saltata la corrente due volte questa notte. Quale ups mi consigliate?
Tapatalk'ed
io ho preso APC BE700G-IT e mi trovo molto bene
supertopix
07-07-2015, 08:53
È saltata la corrente due volte questa notte. Quale ups mi consigliate?
Tapatalk'ed
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
VincentVS
07-07-2015, 10:03
Ciao andrea-rm, come suggerito da supertopix dai una lettura al topic segnalato, anche per farti un'idea sulle differenti tipologie.
Io alla fine ho preso un APC Back UPS 950VA con prese schuko, i modelli smart anche se "consigliati" da molti gli ho lasciati perdere anche per il loro costo eccessivo rispetto alle mie effettive necessità. Al momento mi ritengo soddisfatto! ;)
Ciao ragazzi, come da oggetto... Ho un UPS collegato ad un PC acceso 24H con relativo software di gestione che alimenta anche il NAS (DS214+). E' possibile inviare un comando LAN per spegnere il NAS in caso di black-Out? Grazie anticipate. :)
supertopix
07-07-2015, 13:27
Se non ricordo male, dove c'è il profilo del UPS, sul syno, trovi anche come programmare lo spegnimento. Ma UPS e Syno devono essere collegati, o "in serie", credo.
Se non ricordo male, dove c'è il profilo del UPS, sul syno, trovi anche come programmare lo spegnimento. Ma UPS e Syno devono essere collegati, o "in serie", credo.
Grazie ma, purtroppo, il problema è proprio quello. Io non posso collegare l'UPS al NAS perchè questo non è acceso 24h. mentre il PC sì, ecco perchè ho necessità che il NAS si spenga con un comando via LAN. Nessuno ha qualche idea?
supertopix
07-07-2015, 14:11
Boh, di solito si tiene acceso 24/7 il nas, e si spegne il PC...😃
Winnut server
inviato con il mio topotalk
Boh, di solito si tiene acceso 24/7 il nas, e si spegne il PC...😃
Non se sul PC gira un'automazione che deve essere operativa 24/7. ;)
Winnut server
inviato con il mio topotalk
Cioè, Burghy? Installo Winnut server sul PC e poi come configuro il NAS?
Se entri sulle impostazioni ups del nas vedrai che puoi mettere un ip per un ups remoto.. che sarà l'ip locale drl pc
topotalkato
Come si fa ad impostare i permessi in modo che ciascun utente possa accedere solo alla sua "home" e non a quelle degli altri?
Pensavo che gli utenti appartenenti al gruppo users potessero vedere/accedere solo alla propria home, invece ho constatato che possono accedere anche alle altre.
Infatti è cosi.. la cartella homes la vede solo l'admin a meno che tu hai modificato qualcosa
topotalkato
Infatti è cosi.. la cartella homes la vede solo l'admin a meno che tu hai modificato qualcosa
topotalkato
Hai ragione burghy, alla fine ho trovato: avevo dato all'utente i permessi in lettura alla cartella "homes":doh: .
Il fatto è che glieli avevo dati per poter montare la cartella utilizzando il percorso "IP_NAS/homes/NomeUtente" per risolvere il problema del pacchetto office per mac che non digerisce la dir "home" (e quindi non è possibile montare la cartella come "IP_NAS/home").
Esiste una soluzione alternativa per risolvere questo problema, mantenendo "l'individualità" delle cartelle home?
insane74
08-07-2015, 15:55
a me dopo l'ultimo update è tornata a non funzionare la VPN con OpenVPN (che era andata apposto con l'update -1 che era stata rotta dall'update -2).
che p@lle.
la L2TP/IPSec continua a funzionare (ma solo da PC, da Android non è mai andata, mentre funzionava senza problemi da iOS).
:mad:
c'è un'applicazione che recupera da internet i dati dei cd musicali come per i film ?
ho moltissimi cd da rippare, un aiuto sarebbe molto gradito:)
emerson120
08-07-2015, 19:22
c'è un'applicazione che recupera da internet i dati dei cd musicali come per i film ?
ho moltissimi cd da rippare, un aiuto sarebbe molto gradito:)
A me nn da problemi
CDex
proprio quello che mi serviva :) grazie :)
Se entri sulle impostazioni ups del nas vedrai che puoi mettere un ip per un ups remoto.. che sarà l'ip locale drl pc
topotalkato
Grazie burghy, io ho cercato winnut server senza successo; trovo solo il client. Tu hai per caso un link dove scaricarlo? 😉
http://www.ups-technet.com/upsmon.htm prova con questo
inviato con il mio topotalk
http://www.ups-technet.com/upsmon.htm prova con questo
inviato con il mio topotalk
Grazie mille, stasera mi cimenterò. ;)
fabiocasi
09-07-2015, 19:36
Ciao a tutti,
ho letto che a inizio mese è "uscita" una nuova versione di questo pericolosissimo virus.:mad: :mad:
Ma non esiste proprio una possibilità od un modo per dire al DSM del Synology di NON eseguire modifiche su più di un certo numero di file di seguito, senza magari richiedere una password di amministratore (come il buon vecchio linux;) )???
(Sempre se ho capito cosa fa questo virus, cioè criptando ogni singolo file di dati sul PC o sui dischi di rete che trova)
Certo che si può. Si chiama backup
topotalkato
windswalker
09-07-2015, 22:26
Certo che si può. Si chiama backup
topotalkato
Se il backup è però una cartella condivisa dove l'utente ha accesso in lettura/scrittura dalla rete (come fa il 90% delle persone che usano i nas) allora il virus fotte anche quella.
Diamole bene le informazioni.....
Il virus cryptoloker cripta solo le unità mappate (oltre il disco). Il disco usb di bkp difficilmente è mappato ( signori non mappate il disco bkp) in più come consiglio sempre il bkp su disco va fatto su due dischi da invertire e uno tenerlo al sicuro.
Sicuramente l'amministrazione non deve avere le unità mappate ma l'utente finale.
E poi basta che ogni volta che nomino backup in questo topic mi si rinfacci qualcosa.. se guardate indietro ci sono pagine e pagine di off topic su questo argomento. Se uno cerca le soluzioni le trova.
E con questo io chiudo, xke gia vedo risposte gia trattate in cui si dice sono necessari 3 bkp, uno remoto, e un bunker anti atomico.
Consiglio a tutti di installare l'utilità cryptoprevent sui pc. Quella monitora i processi
inviato con il mio topotalk
windswalker
10-07-2015, 12:09
Nessuno rinfaccia niente: ho fatto solo presente che con una risposta così laconica (7 parole, considerando articoli e pronomi) magari chi legge può fraintendere, anche perché spesso e volentieri si fanno domande senza aver prima neanche provato a cercare una risposta (in questo forum o nella guida ufficiale).
Per assurdo, sono dell'opinione che certe richieste sia meglio ignorarle del tutto piuttosto che essere così lapidari: magari l'utente accende qualche neurone e quantomeno legge le faq....
fabiocasi
10-07-2015, 13:43
BOOHHHH!!! Io volevo solo chiedere se esiste un comando/opzione nascosto nei meandri del DSM o via telnet con comandi da root linux che attivi il blocco o richieda password su modifiche di più file...
Non tutti possono fare un Backup di 4 HD da 4Tbyte, ma magari viene fatto solo dei dati più mportanti... su piu dischi in diversi dischi in diversi luoghi ecc ecc!!!!
windswalker
10-07-2015, 17:17
Il mio commento non era diretto a te, ma più in generale: spesso in questa discussione sono riproposte sempre le stesse domande....
alanfibra
12-07-2015, 14:24
Volevo chiedere un consiglio su un problemino che ho riscontrato utilizzando l'app ds file su iOS 8.4, in poche parole non mi funziona lo streaming video, credo sia un anomalia del certificato ssl.
Avete già risolto in qualche modo?
Ps. utilizzo una connessione https
Grazie.
Buona domenica.
Il Secchione
12-07-2015, 15:23
Buonasera a tutti!
Non scrivo spesso sul forum, anzi praticamente mai e sono qui per un consiglio per un eventuale acquisto.
Per ora uso un "Nas" costruito con un Pentium 4 con 4 GB di Ram e numerosi HDD SATA II: vi girano sopra due partizioni, una Windows con cui mio fratello gioca guardando il tutto sulla tv di casa, ed una partizione con OpenMediaVault.
Questo progetto e' nato dal fatto che volevo tenerlo acceso a comando, attraverso il Wake On Lan, ma poi, a causa del poco tempo a disposizione, non ho avuto modo di configurare tutto come volevo ed ho trovato un po' farraginoso il sistema degli aggiornamenti.
Sono poi sorte altre necessita': mio fratello vuole spesso giocare con la partizione windows, quindi niente nas...e mio padre vorrebbe aggiungere la videosorveglianza all'allarme di casa.
Tenendo conto che, per motivi universitari e personali, presto iniziero' a sviluppare applicazioni web e mi dilettero' con database e similia (studio ad Ingegneria Informatica), e' secondo voi conveniente ipotizzare l'acquisto di un synology? Server Web, MySQL e amenita' simili girano bene (in termini prestazionali)? Dovrei altrimenti limitare i desideri fraterni e continuare a indiavolarmi con OpenMediaVault?
Ultimo vezzo: streaming airplay su apple tv...e' possibile farlo senza problemi? Io uso gia' un mac e vorrei proprio comprare la piccola Apple TV per l'occasione...
Per la configurazione da comprare, pensavo ad un 4 Bay: consigli su un modello specifico? Gli HDD per ora li ho gia'...li estenderei casomai in futuro...
In attesa dei vostri consigli vi auguro un buon proseguimento!
Andrea
Volevo chiedere un consiglio su un problemino che ho riscontrato utilizzando l'app ds file su iOS 8.4, in poche parole non mi funziona lo streaming video, credo sia un anomalia del certificato ssl.
Avete già risolto in qualche modo?
Ps. utilizzo una connessione https
Grazie.
Buona domenica.
Ds file o dsvideo? Se è video o hai un certifucato geotrust oppure drvi aprire anche http
inviato con il mio topotalk
alanfibra
13-07-2015, 13:03
Ds file o dsvideo? Se è video o hai un certifucato geotrust oppure drvi aprire anche http
inviato con il mio topotalk
Ds file, è un video, il certificato ssl è auto firmato.
Ma VLC su iOS non è più performance ?!?
alanfibra
13-07-2015, 21:46
Usa dsvideo...in http
Ho provato ad utilizzare ds video ma il problema persiste. Forse perché forzato tutte le connessione in https?
ps. sulla videata del film mi dice che non è supportato.
insane74
15-07-2015, 21:46
Version : 5.2-5592 Update 1
(2015/07/15)
Fixed Issues
Fixed an issue where applied settings could not be correctly displayed when changes were made at Group > Applications.
Upgraded OpenSSL to 1.0.1p to address a security vulnerability (CVE-2015-1793).
luciopro
17-07-2015, 09:15
Ragazzi,
una domanda al volo.
Utilizzo una connessione 3g wind, quindi rete nattata.
E' possibile accedere ad un nas ds214play da remoto o abbandono ogni speranza??
Grazie
luciopro
17-07-2015, 16:12
Ciao Burghy,
pensavo non funzionasse.
Mi sembrava che quickconnect richiedesse il port forwarding dal router, ma su rete nattata il port fowarding non funziona (per capirci a casa dovè il router ho una scheda 3g wind e quindi rete nattta)...
Se mi confermi il tutto procedo con l'acquisto.
Grazie
insane74
17-07-2015, 16:26
serve l'IP pubblico.
se non sbaglio è lo stesso problema che si ha con chi ha Fastweb. senza IP pubblico "da fuori" non si riesce ad accedere alla rete "di casa", anche usando servizi come no-ip.
io da infostrada (nessun problema per accedere da remoto) passando a fastweb ho dovuto appunto chiedere l'ip pubblico (che tra parentesi è pure fisso) perché altrimenti "da fuori" ero irraggiungibile e pure il modem che supporta no-ip e simili dava "picche" proprio per via dell'ip "nattato".
ma ovviamente non ci metto la mano sul fuoco!
diabolik81
17-07-2015, 18:38
Ciao, avrei bisogno di un consiglio dai più esperti.
Ho acquistato un Nas TS-453 Pro al quale abbineró 4 HD da 1 Tb ciascuno.
La mia intenzione sarebbe di utilizzare il Nas per condividere files con i PC della rete, effettuare copie di backup degli stessi ed effettuare video sorveglianza.
Vorrei quindi sapere come mi converrebbe configurare il Nas per poter svolgere al meglio le operazioni indicate.
Il Quick connect triangola il router con i server synology senza aprire porte.
Come fa teamviever
Provato con un router 4g vodafone.
Funziona ma la velocità non è il top
Per diabolik :questo topic è per il synology non per i qnap... sei off topic
diabolik81
18-07-2015, 11:41
Chiedo scusa ma ero convinto di aver scritto nella sezione giusta :-)
raga ho un ds214 con una ipcam foscam 8910 mi aiutate a configurare la video sorveglienza ?
grazie infinite a chi mi aiutera, avra' tutta la mia riconoscenza.
saluti hdv
raga ho un ds214 con una ipcam foscam 8910 mi aiutate a configurare la video sorveglienza ?
grazie infinite a chi mi aiutera, avra' tutta la mia riconoscenza.
saluti hdv
sono riuscito a inserire la mia foscam 8910w ma non c'e' verso di installare il plugin della video sorveglianza...
mi aiutate ??
grazieeeee
Usa firefox
ciao burghy,
ti ringrazio per la preziosissima segnalazione in effetti con firefox funziona,
certo che e' assurdo che chrome uno dei browser piu' usati in assoluto abbia problemi, provero' con il nuovo browser integrato nell'eccellente windows 10 e poi vi faro' sapere.
burghy saresti cosi gentile di guidarmi nella configurazione e configurazione della video sorveglianza mi sono letteramente perso...esiste una guida sull'ultima videosorveglianza 7 in uso con dsm 5.2 ??
ora vedo la telecamera foscam 8910w vista dal vivo riesco ad abilitarla e disabilitarla senza problemi.
ma non ho capito come impostare la videosorveglianza per rilevare l'allarme rilevato.
mi puoi aiutare mi potete aiutare ??
mi piacerebbe andare in vacanza vedi da questo pomeriggio con maggior tranquillita' con la videosorveglianza attiva mi sentirei molto piu' tranquillo capisci bene e capirete bene il perche'.
grazie di cuore
hdv
;)
p.s premetto che ho abilitato sul mio zenfone 2 anche dscam e vedo che vede la ipcam
Non uso quella app ma dovrebve essere abbastanza intuitiva. Usa il punto di domanda sulle funzioni ti dovrebbe aiutare.
Chrome ha disattivato i plugin da marzo. Ci sono delle modifiche per riattivarle
Non uso quella app ma dovrebve essere abbastanza intuitiva. Usa il punto di domanda sulle funzioni ti dovrebbe aiutare.
Chrome ha disattivato i plugin da marzo. Ci sono delle modifiche per riattivarle
grazie burghy per le dritte.
certo che synology poteva fare un meccanismo di autoconfigurazione un pochettino piu' semplice nei settings basic lasciando tutti i settaggi piu' avanzati per chi vuole smanettarci per le configurazioni piu' complicate.
a mio avviso su questo punto mi sento dire che devono migliorare
spero nell'aiuto di qualcuno nel forum.
grazieee ancora
hdv
vi segnalo un buon faq per laumentare la sicurezza del accesso al synology.
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/615
Rumpelstiltskin
23-07-2015, 14:43
Grazie
Tapatalk'ed
Ho un problema col mio 1512+ (con firm 5.2-5592 Update 1)
Ho impostato un backup settimanale di alcuni dati contenuti sul 1512 verso un altro nas synology (il 209+ con firm 3255).
E' sempre andato tutto bene, ma da un paio di mesi mi dà il seguente errore:
http://i58.tinypic.com/2uy4yut.jpg
Da premettere che i dati li salva e l'errore è circoscritto a circa 5 cartelle di foto. Ho provato a rinominare prima le cartelle e poi le foto in esse contenute, ma l'errore si presenta comunque...
Qualcuno potrebbe indicarmi la soluzione?
percorsi superiori a 255 caratteri?
Nono...le cartelle con le foto all'interno (tipo "2015 carnevale") si trovano in un unica cartella che vengono tranquillamente salvate nel backup.
Si tratta solo di 5 o 6 cartelle (ora non ricordo) che non salva. Ho controllato nel loro interno e non ci sono files sospetti (solo files jpeg ed al massimo un video fatto dallo smartphone).
windswalker
23-07-2015, 19:51
Prova a spostare i file incriminati in una nuova cartella condivisa (non in una sottocartella foto, ovviamente!) e forza un backup immediato con i nuovi parametri, così da verificare se l'errore si ripresenta
Rumpelstiltskin
24-07-2015, 11:18
Mi sveglio e trovo questo errore :
An unknown error occurred, so hard disk 1 was restarted. If you often see this message, please disable disk write cache.
Mi ha chiesto un reboot per sistemare il disco e per fortuna è andato tutto bene.
Come mai capitano queste cose?
insane74
24-07-2015, 13:35
Mi sveglio e trovo questo errore :
Mi ha chiesto un reboot per sistemare il disco e per fortuna è andato tutto bene.
Come mai capitano queste cose?
il NAS è sotto UPS?
vista così sembrerebbe che ha toppato qualche scrittura per un "errore sconosciuto" e se si ripresenta consigliano di disattivare la cache in scrittura (così che i dati vengano scritti immediatamente = maggiore sicurezza e minore velocità).
sul "come mai capitano" bisognerebbe chiederlo a Synology! :D
Rumpelstiltskin
24-07-2015, 15:18
Eh no! No ups no party :(
Disattiverò la cache
Tapatalk'ed
insane74
24-07-2015, 16:40
Eh no! No ups no party :(
Disattiverò la cache
Tapatalk'ed
un NAS senza UPS! delitto!!!! :D :D :D
dai, con meno di 100€ ne prendi uno più che decente per uso domestico, e almeno in caso di sbalzi/caduta di corrente (con 'sto caldo, sempre più probabili) il NAS è "al sicuro"! ;)
Noto che non hanno ancora risolto il bug del non completamento dei torrent su DS Download :muro: :rolleyes: :mad:
Rumpelstiltskin
24-07-2015, 18:23
un NAS senza UPS! delitto!!!! :D :D :D
dai, con meno di 100€ ne prendi uno più che decente per uso domestico, e almeno in caso di sbalzi/caduta di corrente (con 'sto caldo, sempre più probabili) il NAS è "al sicuro"! ;)
A dire il vero ci avevo pensato e avevo iniziato a documentarmi un po.
Poi però sono rimasto schiacciato dalla mia ignoranza in materia ed ho lasciato perdere... vuoi anche per la mancanza di tempo..
Cosa mi consigli ? :)
insane74
24-07-2015, 21:22
A dire il vero ci avevo pensato e avevo iniziato a documentarmi un po.
Poi però sono rimasto schiacciato dalla mia ignoranza in materia ed ho lasciato perdere... vuoi anche per la mancanza di tempo..
Cosa mi consigli ? :)
io mi trovo bene con quello in firma: Apc BACK-UPS ES 700.
ha 8 prese, di cui 4 sotto batteria e 4 filtrate. cavo USB per collegarlo al NAS così che sia gestito direttamente dal NAS in caso di mancanza di corrente.
sull'amazzone si trova in offerta a 88€.
Rumpelstiltskin
24-07-2015, 22:11
Grazie! Mi guardo anche un po di video sul tubo e qualche recensione;)
Tapatalk'ed
Coyote74
25-07-2015, 22:00
Noto che non hanno ancora risolto il bug del non completamento dei torrent su DS Download :muro: :rolleyes: :mad:
Mai avuto questo problema. Ho appena finito il download di un torrent addirittura caricato tramite la ds download app per iPhone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea-rm
28-07-2015, 14:48
qualcuno dopo gli ultimi aggiornamenti ha notato qualche problema con i file in straming ?
non ho mai avuto il minimo intoppo (uso delle powerline e tutto filava liscio)
dopo gli ultimi aggiornamenti spesso deve "ricaricare"
ho provato a riavviare router e nas ma nulla spesso arranca...
domanda da ignorante , in risorse del computer , ad ogni riavvio , le icone delle varie cartelle del nas vengono visualizzate con una croce rossa e il pc mi dice "non sono riuscito a riconnettere tutte le unità di rete" ad ogni riavvio. Però se clicco su una di queste icone ( per esempio "home" ) accede regolarmente ( avendo utente e password salvati ) e tornando indietro l'icona ha la spunta verde ....
c'è modo di far si che il pc acceda alle cartelle del nas in automatico senza mostrare questo "problema" ?
http://169.254.172.181:5000/?timestamp=1438180808 (lan)
http://192.168.0.5:5000/?timestamp=1438180996 (wifi)
sia in lan che wifi da chrome esce questo messaggio:
Service Temporarily Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
da explora risorse di w7 riesco a vedere il nas DS 213+ e copiare / incollare file
ho l'ultimo aggiornamento disponibile del nas
Interessante chs hai due ip differenti sul nas da wifi e lan.
È impostato fisso?
Per seb. Se quando accendi il pc il nas è ibernato nel mentre che si accende lui non trova le condivisioni e ti da la x..
windswalker
29-07-2015, 22:59
Interessante chs hai due ip differenti sul nas da wifi e lan.
È impostato fisso?
Considerate le subnet utilizzate, dubito sia voluto. È molto probabilmente un errore di configurazione
Interessante chs hai due ip differenti sul nas da wifi e lan.
È impostato fisso?
.
ho utilizzato per la lan l'indirizzo DHCP , ho visto che in questo modo riesco a vedere il nas da esplora risorse di w7, con l'indirizzo ip fisso (192.168.x.x) invece non era possibile :(
il router che utilizzo NETGEAR_DG834Gv5 funge da server DHCP sulla LAN e da client DHCP per Internet
Version : 5.2-5592 Update 2
(2015/07/30)
Fixed Issues
Fixed an issue where DS1515 would be unable to shut down properly.
Enhanced RAID reliability when repairing volumes from degraded state.
Improved the stability of LUN backup.
Improved memory usage for Btrfs file system.
Improved the compatibility with UPS devices.
Improved the stability when repairing the passive server of a high-availability cluster.
http://169.254.172.181:5000/?timestamp=1438180808 (lan)
http://192.168.0.5:5000/?timestamp=1438180996 (wifi)
sia in lan che wifi da chrome esce questo messaggio:
Service Temporarily Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
da explora risorse di w7 riesco a vedere il nas DS 213+ e copiare / incollare file
ho l'ultimo aggiornamento disponibile del nas
risolto :sofico:
spegnendo e riaccedendo il nas riesco ad accere tramite il web sia in lan che wifi
grazie a tutti :)
RaveMaster
02-08-2015, 10:15
ciao ragazzi
sapete se esiste qualche applicazione sul nas che mi permetta di leggere file .cbr o .cbz da un dispositivo mobile (ipad)?
grazie
Prossimamente ....
nuovo DSM 6.0
https://farm1.staticflickr.com/509/20216373402_a738f5d576_c.jpg
Presentazione il 12 settembre 2015 :sofico:
ciao ragazzi
sapete se esiste qualche applicazione sul nas che mi permetta di leggere file .cbr o .cbz da un dispositivo mobile (ipad)?
grazie
Ma installare una app sull'ipad che legga i cbr e poi usare filestation per pescare i file?
Ciao ragazzi, approfitto della vostra esperienza per un paio di quesiti:
voglio acquistare un nas per uso domestico, prevalentemente con funzione di backup, videosorveglianza (2 cam) con accesso in streaming dei file video archiviati (riprese HD da action cam go-pro).
Attualmente i vari HD sparsi per casa arrivano a 4TB. Ogni anno tra foto, video e documenti accumulo altri 3/400 Gb di dati. Non mi interessa archiviare films.
Pensavo al DS415+ con 4 dischi da 4Tb in raid 5, o secondo voi è da preferire un due baie come il DS715 con 2 dischi da 6 TB con successiva espansione DX513?
Sono macchine adatte per il mio uso o sovradimensionate?
a che serve la doppia presa lan?
grazie infinite per le risposte....
supertopix
03-08-2015, 00:19
Mi sa che se vuoi 4 baie sia sufficiente un 415j... Comunque al di là della capienza, personale, anche un 214se ti basterebbe 😀
ritpetit
03-08-2015, 09:00
ciao ragazzi
sapete se esiste qualche applicazione sul nas che mi permetta di leggere file .cbr o .cbz da un dispositivo mobile (ipad)?
grazie
Fai molto prima a scaricarti il fumetto (perché credo tu stia parlando di quelli, viste le estensioni in oggetto) sull'Ipad dal nas con DSFILE (ci metti pochissimo tempo, roba di una manciata di secondi), te lo leggi e lo cancelli (dall'IPAD, ovviamente) se hai poco spazio sul tablet.
Chiaramente utilizzo l'app per l'Ipad per leggerlo.
A3isback
03-08-2015, 11:14
Da un paio di settimane dal mio DS214 aggiornato all'ultimo firmware se accedo ai file tramite browser internet entrando in DSM mi da sporadici errori dicendo che non c'é nulla di condiviso, (questo provato da diversi PC sia nella stessa rete che via internet) in pratica si collega e vede le cartelle, dopo poco compare l'errore nulla di condiviso, e riaggiornando non risolve. Da App Android o dall'esplorazione risorse di Windows invece, tutto ok vedo senza problemi le cartelle. Cosa potrei controllare come impostazioni del Nas? Grazie
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Con l'ultimo aggiornamento, è apparso un misterioso DS416 Play con tecnologia Intel Braswell
Per cosa opteranno :
Intel® Pentium® Processor N3700
(2M Cache, up to 2.40 GHz) Launched Q1'15 4 6 W TRAY: $161.00 Intel® HD Graphics
Confronta Intel® Celeron® Processor N3000
(2M Cache, up to 2.08 GHz) Launched Q1'15 2 4 W TRAY: $107.00 Intel® HD Graphics
Confronta Intel® Celeron® Processor N3050
(2M Cache, up to 2.16 GHz) Launched Q1'15 2 6 W TRAY: $107.00 Intel® HD Graphics
Confronta Intel® Celeron® Processor N3150
(2M Cache, up to 2.08 GHz) Launched Q1'15 4 6 W TRAY: $107.00 Intel® HD Graphics
Attendiamo settembre...che sia la volta buona che ci liberiamo degli Atom....
;)
ciao,
ho un ds115j come posso sostituire l'HDD per ampliare la memoria? Volevo collegare il nuovo HDD alla porta usb con l'adattatore ma esiste un app che faccia il trasferimento completo di tutto e anche delle impostazioni?
grazie
Fai il backup su un disco esterno
inviato con il mio topotalk
Prossimamente ....
nuovo DSM 6.0
https://farm1.staticflickr.com/509/20216373402_a738f5d576_c.jpg
Presentazione il 12 settembre 2015 :sofico:
Aggiungo che ad ottobre ci dovrebbe essere un tappa in quel di Milano...dettagli a beve sul sito :)
Rastakhan
04-08-2015, 19:34
Ciao, è possibile salvare i backup del sistema fatto con Macrium Reflect sul NAS?
Se si io non ci riesco, quando cerco di selezionare il NAS dal SW non lo trovo, il fatto è che non lo vedo nemmeno sotto sotto l'icona rete di windows.
Potete darmi una mano?
Fai il backup su un disco esterno
inviato con il mio topotalk
Che formato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel DSM trovi "Backup & Replica" ;)
Prossimamente ....
nuovo DSM 6.0
https://farm1.staticflickr.com/509/20216373402_a738f5d576_c.jpg
Presentazione il 12 settembre 2015 :sofico:
Ci vediamo in quel di Milano l'8 Ottobre
https://farm1.staticflickr.com/419/20107089930_629cf3164e_o.png
:sofico:
Nel DSM trovi "Backup & Replica" ;)
Posso fare la replica verso la porta usb?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rastakhan
05-08-2015, 09:00
Ciao, è possibile salvare i backup del sistema fatto con Macrium Reflect sul NAS?
Se si io non ci riesco, quando cerco di selezionare il NAS dal SW non lo trovo, il fatto è che non lo vedo nemmeno sotto sotto l'icona rete di windows.
Potete darmi una mano?
Buongiorno,
scusate l'up ma non sono riuscito a trovare info a riguardo.
Ho trovato un vecchio tutorial Synology (641) ma i link alle operazioni aggiuntive sono morti e ho trovato un tutorial su "come effettuare il backup dei dati sul PC/mac utilizzando Cloud Station" ma non so se siano giusti per fare backup/immagine di sistema con l'utilità di windows7 o Macrium Reflect e poi poterla ripristinare in caso di necessità.
Anche il solo link al tutorial mi va bene.
Grazie
antonioman86
05-08-2015, 10:05
Salve a tutti.. Sto provando a condividere dei file sul mio Nas a dei colleghi ma, sebbene il servizio ddns sia correttamente impostato, i link che invio non funzionano.. Avete idea del perché? Succede a qualcuno?
insane74
05-08-2015, 16:07
Prossimamente ....
nuovo DSM 6.0
https://farm1.staticflickr.com/509/20216373402_a738f5d576_c.jpg
Presentazione il 12 settembre 2015 :sofico:
io voglio il router! :muro:
quand'è che esce sul mercato???? :oink: :oink: :oink:
Spero che se ne parli....non sei il solo che lo attende :)
windswalker
05-08-2015, 18:13
Salve a tutti.. Sto provando a condividere dei file sul mio Nas a dei colleghi ma, sebbene il servizio ddns sia correttamente impostato, i link che invio non funzionano.. Avete idea del perché? Succede a qualcuno?
è possibile che sia il firewall del nas: disabilitalo momentaneamente e verifica se i link generati dalla file station funzionano
Robby Naish
06-08-2015, 10:09
Ragazzi, premetto sono abbastanza ignorante sui NAS...:)
Ho un 214play che uso solo come backup, 2 disk nemmeno in raid :)
Volevo sapere cosa devo fare per avere i Ds video e Audio che vedo qui
https://www.synology.com/en-us/dsm/mobile
Grazieeeeeeeeeeee :)
Ale
Spero che se ne parli....non sei il solo che lo attende :)
no infatti , siete in 2 o 3 :D :D
Ciao ragazzi, ho le mie 2 diskstation che non registrano l'ip, e non riesco a raggiungerle tramite web al solito indirizzo NOME.quiconnect.to
una è su connessione fastweb e l'altra telecom, non credo quindi sia un problema di adsl. ho provato già a riavviare ed a disabilitare/riabilitare il quickconnect, e dal pannello di controllo sembra tutto funzionante.
A voi sta funzionando? Se faccio l'accesso su MyDs vedo che la diskstation non ha un ip associato :(
supertopix
06-08-2015, 10:28
Ragazzi, premetto sono abbastanza ignorante sui NAS...:)
Ho un 214play che uso solo come backup, 2 disk nemmeno in raid :)
Volevo sapere cosa devo fare per avere i Ds video e Audio che vedo qui
https://www.synology.com/en-us/dsm/mobile
Grazieeeeeeeeeeee :)
Ale
App Store se hai iOS device.
Robby Naish
06-08-2015, 11:21
Spero trovo su android store :)
Trovato ed installato......
Domanda al volo... io ho 2 differenti wifi ( a seconda del piano di casa)...... come lo connetto?
Il mio NAS al momento npn è accessibile da esterno...
Grazie
Si spera che abbia configurato le WiFi sullo stesso range di IP quindi dovresti vederli dando l'IP del nas
Inviato dal mio Zenfone 2
Robby Naish
06-08-2015, 12:23
Si spera che abbia configurato le WiFi sullo stesso range di IP quindi dovresti vederli dando l'IP del nas
Inviato dal mio Zenfone 2
Sono anche due gestori diversi....:muro: :mc:
Robby Naish
06-08-2015, 12:24
Ho installato tutto il DS video e audio. fuzniona bene... ma come faccio a fare play non sul pc, ma sulla TV? Mi sa mi manca qlc programma...
Ho tv con lan, dlna, miracast e chromecast
Le locandine le ha sbagliate tutte :)))))
E' un bug?
Grazie ancora
DS215+ vs 215j
Dalle caratteristiche vedo che il nuovo modello ha più CPU, 1 eSATA e Link Aggregation, ma non ha il telecomando.
Quello che mi domando è in che caso vale la pena spendere il doppio?
e quale nas ha il telecomando?
supertopix
07-08-2015, 10:18
DS215+ vs 215j
Dalle caratteristiche vedo che il nuovo modello ha più CPU, 1 eSATA e Link Aggregation, ma non ha il telecomando.
Quello che mi domando è in che caso vale la pena spendere il doppio?
Per quale uso? Home? Vai di J.
Ciao ragazzi, ho le mie 2 diskstation che non registrano l'ip, e non riesco a raggiungerle tramite web al solito indirizzo NOME.quiconnect.to
una è su connessione fastweb e l'altra telecom, non credo quindi sia un problema di adsl. ho provato già a riavviare ed a disabilitare/riabilitare il quickconnect, e dal pannello di controllo sembra tutto funzionante.
A voi sta funzionando? Se faccio l'accesso su MyDs vedo che la diskstation non ha un ip associato :(
scusate, potreste dirmi se a voi il quickconnect funziona e si allinea? :rolleyes:
Credo che se fosse un problema comune avremmo l'invasione di post di richieste di aiuto. Mi sa che hai qualche problema solo tu
inviato con il mio topotalk
Robby Naish
07-08-2015, 14:29
Ragazzi, ma gli extra di una serie , come li rinominate?
Ds Video li ha considerati come serie a se... quindi ha creato un boredllo :)
Credo che se fosse un problema comune avremmo l'invasione di post di richieste di aiuto. Mi sa che hai qualche problema solo tu
inviato con il mio topotalk
in effetti.. :fagiano:
riavviando mi è arrivato il seguente messaggio via email:
System failed to register the external IP address 95.241.*.* to yourstation.myDS.me in DDNS server Synology. The reported reason is [The DDNS server is temporarily out of service. Please contact the service provider.].
Se ti colleghi al myds che dice?
in effetti.. :fagiano:
riavviando mi è arrivato il seguente messaggio via email:
System failed to register the external IP address 95.241.*.* to yourstation.myDS.me in DDNS server Synology. The reported reason is [The DDNS server is temporarily out of service. Please contact the service provider.].
Se usi il DDNS di Synology, controlla lo stato dei suo servizi
link (https://www.synology.com/it-it/support/SynologyService)
Darklion
08-08-2015, 13:13
Ragazzi, ma gli extra di una serie , come li rinominate?
Ds Video li ha considerati come serie a se... quindi ha creato un boredllo :)
Non sono gestiti benissimo imho..l'unica cosa che mi risulta si possa fare è rinominarli come stagione 0 (zero).
Matteo_BKL
08-08-2015, 21:39
Ragazzi, ma gli extra di una serie , come li rinominate?
Ds Video li ha considerati come serie a se... quindi ha creato un boredllo :)
Lo standard universale vuole che gli speciali vadano tutti sotto la stagione 0 di una serie.
ieri pomeriggio si è riallineanto da solo... boh!!
sapete dirmi se c'è modo di collegarsi a phpmyadmin da remoto?
Si può usare un ds115j senza HDD ma per il momento attaccandoci una pennetta usb?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
insane74
09-08-2015, 11:20
ho qualche problemino con Windows 10.
prima ho fatto l'aggiornamento da 8.1 -> 10. visto che tutto funzionava bene ho deciso di fare un'installazione "pulita" di Windows 10.
reinstallo tutto, rimappo le share del NAS come unità di rete (solita procedura, spunto la voce "memorizza credenziali") -> funziona tutto fino al successivo riavvio.
al riavvio Windows avvisa che non è riuscito a connettere le unità di rete. se vado in Esplora risorse mi compaiono sconnesse (con una bella X rossa sopra). se ci faccio doppio clic mi esce la richiesta della password. riprovo a spuntare il "memorizza credenziali" ma ciccia, al successivo riavvio stesso problema.
idee?
ho recuperato il vecchio nas buffalo 1 bay. dal synology sapete come posso fare a copiare i dati direttamente senza passare dal PC?
windswalker
09-08-2015, 17:40
ho qualche problemino con Windows 10.
prima ho fatto l'aggiornamento da 8.1 -> 10. visto che tutto funzionava bene ho deciso di fare un'installazione "pulita" di Windows 10.
reinstallo tutto, rimappo le share del NAS come unità di rete (solita procedura, spunto la voce "memorizza credenziali") -> funziona tutto fino al successivo riavvio.
al riavvio Windows avvisa che non è riuscito a connettere le unità di rete. se vado in Esplora risorse mi compaiono sconnesse (con una bella X rossa sopra). se ci faccio doppio clic mi esce la richiesta della password. riprovo a spuntare il "memorizza credenziali" ma ciccia, al successivo riavvio stesso problema.
idee?
Prova a memorizzare le credenziali all'interno del pannello di controllo - gestione credenziali
windswalker
09-08-2015, 17:42
ho recuperato il vecchio nas buffalo 1 bay. dal synology sapete come posso fare a copiare i dati direttamente senza passare dal PC?
Da file station, mount remote folder. Inserisci ip e cartella smb del buffalo, insieme alle credenziali di accesso del buffalo.
Vedrai la cartella del buffalo come se fosse una cartella del synology
insane74
09-08-2015, 17:55
Prova a memorizzare le credenziali all'interno del pannello di controllo - gestione credenziali
come sempre "google is the way"! :D
avevo trovato lo stesso suggerimento (come sempre, dopo aver scritto il post :fagiano: ) ed in effetti sembra che ora funzioni a dovere. ;)
https://farm1.staticflickr.com/395/19835525703_75629d5c9a_o.png
Vi tengo aggiornati quando disponibili le registrazioni ;)
Robby Naish
11-08-2015, 10:31
Ds214 play e Stdby
Ragazzi il mio Ds214play ho notato, senza per me alcuna logica... che a volte va in stdby (1 led verde che lampeggia).... poi senza nessun motivo... si riattiva e accendi l'HD... quindi tre led verdi accesi.
Devo settare qualcosa?
La notte è inutile che rimane tutto acceso per esempio....
Grazie
Rumpelstiltskin
11-08-2015, 10:58
Guarda io ormai ci rinuncio. Lo standby é buggato e synology non lo vuole/può sistemare.
Tapatalk'ed
elgabro.
11-08-2015, 14:02
DS video uscirà mai per Android TV?
giustinoni
12-08-2015, 00:40
Mi intrometto nel thread per una domanda secca..
Per una casa in ristrutturazione che verrà cablata (utilizzo: files accessibili da tutti i pc, portatile, tv etc), sto pensando a mettere un rack con patch panel, switch, ruouter e NAS; riguardo al NAS, consiglio secco su che modello prendere? (direi rack per tenere tutto insieme... 4-5 bay, budget dipende ma non esageriamo :D )
windswalker
12-08-2015, 08:24
Se ci riesci rs815+ (specie se hai intenzione di configurare ipcam sul nas), altrimenti rs815.
Poi saliamo molto di budget....
giustinoni
12-08-2015, 09:01
(EDIT della risposta)
Grazie del consiglio! Guardandoli sul sito, 815+ mi sembra troppo, potrei orientarmi sull'815 :-)
Un paio di domande ancora se posso:
1- Sbaglio o una versione diciamo equivalente, ma con installazione tradizionale (serie DS, non rack) costa meno? Se l'impressione fosse vera, vale la pena lo stesso di rimanere sulla versione da rack?
2- Qualcosa di più economico rimanendo sul 4 bay, magari rack, ci sarebbe? (dal sito Synology non mi pare purtroppo)
3- Ho un po' di confusione sui prezzi, ho guardato un paio dei soliti noti tra gli shop ma uno non ha i Synology RS, da trovaprezzi cercando "Synology RS815" i primi risultati parlano di 815 ma poi dalle foto e dalle descrizioni sono dei 815+, insomma non si capisce niente... C'è qualche shop di riferimento per questo tipo di prodotti?
Webtown è il reseller ufficiale l. C'è il 414j e il 414 non rack
Se rimani sulle versioni desktop, risparmi un bel po' di € ;)
Robby Naish
12-08-2015, 13:13
Guarda io ormai ci rinuncio. Lo standby é buggato e synology non lo vuole/può sistemare.
Tapatalk'ed
Porca miseria....
mi confermi che è un problema di tutti?:muro: :muro:
Io ho 2 DS115 e problemi zero...
Come pacchetti attivi ho la sola Download Station
;)
Robby Naish
12-08-2015, 13:15
Una settimana fa ho aggiornato... era da luglio 2014 che non aggiornavo :)
Cmq, mentre prima se connettevo il Syno ds214play direttamente al Player DLNA, lo potevo usare tranquillamente. Ora non lo vede piu.
Ma lo vede solo se attacco il Ds al router e il player al router
Sapete il motivo?
Grazie
Robby Naish
12-08-2015, 13:15
Io ho 2 DS115 e problemi zero...
Come pacchetti attivi ho la sola Download Station
;)
Io non ho pacchetti di download.....:confused:
Rumpelstiltskin
12-08-2015, 13:23
Porca miseria....
mi confermi che è un problema di tutti?:muro: :muro:
No, non è un problema di tutti... Non si riesce a capire...
Tapatalk'ed
Rumpelstiltskin
12-08-2015, 13:23
Edit
https://farm1.staticflickr.com/414/20520016131_1c04ec3bc1_c.jpg
Link (https://www.synology.com/it-it/surveillance/7.1beta)
giustinoni
12-08-2015, 13:32
Grazie ancora,
per i prezzi allora avevo visto giusto, costano di più in confronto alle versioni non rack...
Voi cosa consigliereste per un'abitazione nuova? (ho un paio di settimane di tempo per decidere prima che vengano messi i corrugati)
Posto che vorrei cablare la casa per pc fissi, tv, lettori multimediali, possibili collegamenti tra pc e schermi/proiettore (HDMI via ethernet) etc, di fatto ho bisogno di un centro-stella da cui poi partono tutti i cavi LAN; a questo punto mi sembrava molto ordinato avere lì un patch panel, quindi uno switch e un modem; inoltre vorrei mettere tutti i dati non più sul singolo pc ma su un NAS.
Detto ciò, mettere tutte queste cose su uno scaffale diventa un bel disordine di cavi etc, e l'idea di mettere uno mobiletto nel ripostiglio con tutto (una cosa del genere per es? http://www.tecnoware.com/writable/Prodotti/WALL_PRO.JPG ), NAS compreso, mi sembrava buona, no? (se l'idea è buona e devo spendere 200€ in più per un NAS versione rack, pace, si può fare...)
PS il rivenditore indicato non ha l'RS815, ma solo l'RS814 :eek: Provo a scrivegli, magari è solo una cosa momentanea :)
Ripostiglio power :D
https://farm1.staticflickr.com/443/20513981565_bb10b849e1.jpg
Ovviamente la porta frontale è stata levata
Ai tempi, avevo fatto un paio di conticini e con armadietto e syno rack , la somma da sborsare in più non era indifferente
;)
giustinoni
12-08-2015, 14:08
Ai tempi, avevo fatto un paio di conticini e con armadietto e syno rack , la somma da sborsare in più non era indifferente
Bella ordinata anche la tua di soluzione :)
Però non hai una rete cablata in casa o sbaglio?Perchè con quella, significa avere nel ripostiglio l'arrivo di almeno una decina di cavi LAN che dalle varie stanze/prese tv etc vanno al patch panel, da qui 10 cavi che possono andare o allo switch oppure collegati direttamente l'uno con l'altro (magari anche per necessità temporanee), in ogni caso quindi un po' di roba in più rispetto alla tua installazione...
(E con armadietto, così a occhio con la tua foto, penso che lo spazio occupato sarebbe abbastanza meno)
I vari punti rete arrivano tutti nella parte inferiore (ho fatto confluire tutto qua dentro l vari tubi durante gli ultimi lavori) dove c'è il relativo switch , dal quale parte poi il link per il router che sta nella parte superiore
Il tutto è nascosto dietro un muraglione temporaneo di CD
https://farm1.staticflickr.com/535/20514565695_45bbb103a2_n.jpg
Appena riesco, vedo di sostituirla con una griglia forata più gradevole visivamente .
A parte i costi più elevati , sull'idea del rack avevo comunque qualche dubbio sul discorso temperature e rumore che si potrebbe sviluppare al suo interno.
Robby Naish
12-08-2015, 14:28
Qucuno ha provato questo add-on?
Advanced Power Manager for Synology DS (http://sourceforge.net/projects/advpowermgr4ds/)
Robby Naish
12-08-2015, 14:51
Per il problema che dicevamo prima... stdby che non va
Rumpelstiltskin
12-08-2015, 14:56
Lo provo questa sera, ma secondo me non c'è speranza.
Tapatalk'ed
Attenzione al rack con dentro il nas r router. Deve essere areato e sostenere anche il peso dell'ups. Il router wifi se messo dentro riduce la copertura.
Invece del cristallo della portella davanti andrebbe bene il classico lamierino traforato nero
Il supporto Synology non vi ha risposto a riguardo ?!?
Attenzione al rack con dentro il nas r router. Deve essere areato e sostenere anche il peso dell'ups. Il router wifi se messo dentro riduce la copertura.
Invece del cristallo della portella davanti andrebbe bene il classico lamierino traforato nero
Giusto un paio di settimane fa mi sono trovato l'ennesimo router wifi ben nascosto dentro ad un rack di un nuovo cliente.... ho evitato di commentare :D
windswalker
12-08-2015, 15:59
(EDIT della risposta)
Grazie del consiglio! Guardandoli sul sito, 815+ mi sembra troppo, potrei orientarmi sull'815 :-)
Un paio di domande ancora se posso:
1- Sbaglio o una versione diciamo equivalente, ma con installazione tradizionale (serie DS, non rack) costa meno? Se l'impressione fosse vera, vale la pena lo stesso di rimanere sulla versione da rack?
2- Qualcosa di più economico rimanendo sul 4 bay, magari rack, ci sarebbe? (dal sito Synology non mi pare purtroppo)
3- Ho un po' di confusione sui prezzi, ho guardato un paio dei soliti noti tra gli shop ma uno non ha i Synology RS, da trovaprezzi cercando "Synology RS815" i primi risultati parlano di 815 ma poi dalle foto e dalle descrizioni sono dei 815+, insomma non si capisce niente... C'è qualche shop di riferimento per questo tipo di prodotti?
1. Sì. Si paga in più per la costruzione (in metallo), l'hot swap e la garanzia. Da non sottovalutare poi il fatto che le apparecchiature progettate per rack sopportano meglio essere messe sotto stress (temperature e carico sui componenti, cpu/ram/ethernet)
2. Se riesci a trovarlo, puoi prendere un rs814 ad un prezzo sensibilmente inferiore: un paio di mesi fa ne avevo trovati in vendita sotto i 300€ per via dell'uscita del nuovo modello. Adesso dovresti cercare molto più a fondo...
3. Se non costa ALMENO 700€ allora non è un 815+, mettiti l'anima in pace :)
windswalker
12-08-2015, 16:01
Attenzione al rack con dentro il nas r router. Deve essere areato e sostenere anche il peso dell'ups. Il router wifi se messo dentro riduce la copertura.
Invece del cristallo della portella davanti andrebbe bene il classico lamierino traforato nero
Ci sono router wifi progettati per essere messi dentro rack, con antenne smontabili e dotati di prolunghe (draytek, ad esempio)
Si può anche disattivare la parte WiFi e farla gestire ad apparati un po' più seri, tipo gli UBNT :D
Infatti da un cliente gli ho messo le due anterne esterne calamitate con un tplink dentro.
Tra router ups e switch ventilato e firewall se non ci fosse la portella a grata sarebbe un forno.. e la stanza scelta come solito è il ripostiglio non condizionato adibito anche a magazzino risme e carrello pulizie.
Cosa costa ai progettisti di uffici ricordarsi anche di noi informatici...
inviato con il mio topotalk
Fa e disfa l’è tut un laurà ! :D
windswalker
12-08-2015, 17:42
Si può anche disattivare la parte WiFi e farla gestire ad apparati un po' più seri, tipo gli UBNT :D
Gli ubiquiti li consideri apparati seri? :rolleyes:
Sono al massimo "carini" per chi non vuole sporcarsi troppo le mani per configurarli, ma definirli "seri" proprio no....
Guarda il demo del draytek ap900 o, meglio ancora, gli ap mikrotik e poi ne riparliamo (magari altrove se no qui i moderatori ci inchiappettano :) )
giustinoni
12-08-2015, 21:01
1. Sì. Si paga in più per la costruzione (in metallo), l'hot swap e la garanzia. Da non sottovalutare poi il fatto che le apparecchiature progettate per rack sopportano meglio essere messe sotto stress (temperature e carico sui componenti, cpu/ram/ethernet)
2. Se riesci a trovarlo, puoi prendere un rs814 ad un prezzo sensibilmente inferiore: un paio di mesi fa ne avevo trovati in vendita sotto i 300€ per via dell'uscita del nuovo modello. Adesso dovresti cercare molto più a fondo...
3. Se non costa ALMENO 700€ allora non è un 815+, mettiti l'anima in pace :)
Grazie a tutti..
Insomma, qualche pro c'è, insieme a qualche contro che mi avete detto, ovvero: aerazione da controllare, antenna del router da posizionare fuori, prezzo
In realtà stando sul rack opterei in ogni caso per l'RS815; l'814 e l'815+ sono ben più profondi, e obbligherebbero a un rack più profondo solo per loro (l'815 è profondo circa 29 cm contro i circa 46-48 cm degli altri due)
Per caso qualcuno saprebbe indicarmi come "chiudere il cerchio" di una ipotetica configurazione in rack fatta in modo decente? (quindi con un case con griglia forata davanti e con un router con antenna che si possa mettere fuori, come mi avete suggerito?). In modo da potermi fare poi due conti su pro e contro, prezzo compreso di questi ulteriori componenti..Che al momento sarebbero, router, switch (se necessario, altrimenti anche più avanti questo), patch panel (UPS per ora speravo di no)
Anche la mia configurazione sarebbe in un piccolo ripostiglio di 3 m2, senza aria condizionata, e in cui ci sarà anche una lavatrice probabilmente :D
L'idea del rack era per rendere il tutto più razionale anche per occupare poco spazio;)
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00H8JG1CM/ref=pd_aw_sbs_147_3?ie=UTF8&refRID=08J7JQ7HPGXT5VEQQ6ZQ
I rack della intellinet dovrebbero andare bene. Smonti il cristallo e qualunque fabbro ti mette una griglia nera. In più visto che è uno sgabuzzino puoi mettere una presa d'aria sulla porta per far passare un po di aria.
Puoi sempre spendere 20 euro e comprare un termostato stupidissimo che suoni o accenda una led se si raggiunge una certa temperatura dentro l'armadio.
Lo switch puoi aspettare se per ora hai solo un nas e due pc fissi un buon router gigabit ti da gia 4 porte. L'ups è il componente più importante x la sicurezza dati. Aggiungerei i microfiltro col fusibile alla adsl per evitare che i fulmini ti friggano il modem.
L'armadio non deve essero troppo poco profondo se no il nas non riesce a liberare l'aria calda dietro. Lascia almeno 10 cm
Gli ubiquiti li consideri apparati seri? :rolleyes:
Sono al massimo "carini" per chi non vuole sporcarsi troppo le mani per configurarli, ma definirli "seri" proprio no....
Guarda il demo del draytek ap900 o, meglio ancora, gli ap mikrotik e poi ne riparliamo (magari altrove se no qui i moderatori ci inchiappettano :) )
Termino l'OT...sinceramente non ho mai approfondito i Draytek...vedo di testarlo al mio rientro...grazie per la dritta :D
(UPS per ora speravo di no)
Ti consiglio di rivedere questa frase :D
Robby Naish
13-08-2015, 13:00
Io ho 2 DS115 e problemi zero...
Come pacchetti attivi ho la sola Download Station
;)
Lo provo questa sera, ma secondo me non c'è speranza.
Tapatalk'ed
Provato?
Cmq ieri sera ho provato a staccare il NAS dalla LAN... e lo stesso si accendeva dopo qlc minuto che andava in stdby.....
Ho WD 3TB RED, e solo uno .....
Grazie
Prova a fare lo stesso lavoro stappando i pacchetti in esecuzione sul DSM :)
Rumpelstiltskin
13-08-2015, 14:13
Guarda come detto prima ci ho rinunciato e la notte lo spengo : senza lan e con nessuna app installata, ogni 30 minuti circa si sveglia e dopo venti minuti va in Standby.
L'assistenza non si fa sentire anche se la ho contattata più volte.
Leggendo sul forum ufficiale siamo in molti in questa situazione.
Tapatalk'ed
Robby Naish
13-08-2015, 14:17
Ho questa situazione
http://i61.tinypic.com/ffalu9.jpg
Se disabilito questi.... a che mi serve il NAS? :D :muro: :mc:
PLex appena installato, quindi non è lui
insane74
13-08-2015, 14:31
avete configurato quickconnect?
non è che con cavo lan collegato o meno, con quello configurato, cerca cmq di "chiamare casa" e provoca il "risveglio" dei dischi?
sul mio non l'ho mai configurato, e pur avendo attivo il pacchetto VPN Station, se il NAS non sta facendo una pippa (niente download, ovviamente eMule disabilitato, niente Cloud Sync) i dischi vanno in stand by e ci restano.
è vero che ogni tanto si risveglia "ad cazzum" (e dico così perché i log fanno schifo e non si capisce chi/cosa l'ha risvegliato) ma se su 24h non lo uso, si "sveglierà" "per i fatti suoi" (= motivi sconosciuti) non più di 2/3 volte al giorno, e dopo i consueti 20 minuti se ne torna a riposo.
quindi alla peggio ho un 2/3 riaccensioni "inutili" al giorno.
Robby Naish
13-08-2015, 14:36
NOn ho configurato quick connect....
e il mio va in stby ogni 10-15 min.. rimane cosi per un po di minuti, poi ad cazzum :) risorge.....
Attualmente ho fatto prove con NAS completamente isolato, solo alimentato senza connessione al router.
Non cambia nulla
insane74
13-08-2015, 14:51
NOn ho configurato quick connect....
e il mio va in stby ogni 10-15 min.. rimane cosi per un po di minuti, poi ad cazzum :) risorge.....
Attualmente ho fatto prove con NAS completamente isolato, solo alimentato senza connessione al router.
Non cambia nulla
comportamento bizzarro. :(
l'unica è sentire l'assistenza, ma come hanno scritto sopra sembra non siano molto "attenti" al problema. :O
Rumpelstiltskin
13-08-2015, 14:51
Niente quick connect, niente di niente. Addirittura le prove le ho fatte riportando Vergine l'OS.
Niente servizi attivi, niente cavo collegato. Insomma niente di niente.... Eppure si risveglia, ma ormai sono talmente stufo di provare che ho tolto lo standby e di notte lo spengo.
Lo "scandalo" è che a synology non gliene frega nulla.
Tapatalk'ed
Robby Naish
13-08-2015, 14:53
Che NAS e HD hai?
Io Ds214play e WD Red 3TB
Su un altro forum ho trovato qs mod , sembra che funzioni, ma non so come fare..
ixed it by editing:
/usr/syno/etc/synoservice.d/synologrotate.cfg
yes to no:
{"init_job_map":{"upstart":["synologrotated"]},"user_controllable":"no","support_one_click_enable":"no","required_resource":{},"auto_start":"no"}
ps: ma quel programma che avevo linkato ieri, lo hai provato?
insane74
13-08-2015, 14:54
Niente quick connect, niente di niente. Addirittura le prove le ho fatte riportando Vergine l'OS.
Niente servizi attivi, niente cavo collegato. Insomma niente di niente.... Eppure si risveglia, ma ormai sono talmente stufo di provare che ho tolto lo standby e di notte lo spengo.
Lo "scandalo" è che a synology non gliene frega nulla.
Tapatalk'ed
provato anche a disabilitare gli aggiornamenti automatici? sia dei pacchetti che del DSM? magari anche quelli decide "ad cazzum" di risvegliarsi per controllare se ci suono nuove versioni.
si, lo so, è un po' :mc: ma al momento non ho altre idee.:(
Rumpelstiltskin
13-08-2015, 15:02
Si si tutto disattivato. Ho già fatto tutto il possibile, fidati. Secondo me è un bug del kernel.
Il programmino di ieri lo ho provato ma lo standby Non funge.
Evidentemente alla synology hanno pensato che un nas deve stare sempre acceso con i piatti che girano sempre anche inutilmente
Ps: io ho 415+ con 8gb di ram
Tapatalk'ed
Robby Naish
13-08-2015, 15:04
Se fosse un bug del kernel, sarebbe un problema di tutti... ma siamo pichi gli sfigati....
Che HD hai?
Ho questa situazione
http://i61.tinypic.com/ffalu9.jpg
Se disabilito questi.... a che mi serve il NAS? :D :muro: :mc:
PLex appena installato, quindi non è lui
Era solo per capire chi rompe le scatole :D
insane74
13-08-2015, 15:09
...è un bug del kernel...
sicuramente c'è qualche combinazione hw/sw che combina questo casino, ma non dev'essere così generalizzata altrimenti:
1) gli utenti avrebbero già dato fuoco alla Synology :p
2) anche solo qui sul forum sarebbe pieno di gente cui non funziona lo standby, invece si tratta di casi "isolati" (pur se presenti). il problema purtroppo è che (oltre ovviamente a non trovare la soluzione) non si sa bene nemmeno qual è la causa "scatenante". se fosse "certa" (chessò, una data revisione della mobo o simili) uno potrebbe anche mettersi l'anima in pace (se la Synology non può risolverla senza un intervento fisico, per esempio), ma così sicuramente girano gli zebedei.
Robby Naish
13-08-2015, 15:26
sicuramente c'è qualche combinazione hw/sw che combina questo casino, ma non dev'essere così generalizzata altrimenti:
1) gli utenti avrebbero già dato fuoco alla Synology :p
2) anche solo qui sul forum sarebbe pieno di gente cui non funziona lo standby, invece si tratta di casi "isolati" (pur se presenti). il problema purtroppo è che (oltre ovviamente a non trovare la soluzione) non si sa bene nemmeno qual è la causa "scatenante". se fosse "certa" (chessò, una data revisione della mobo o simili) uno potrebbe anche mettersi l'anima in pace (se la Synology non può risolverla senza un intervento fisico, per esempio), ma così sicuramente girano gli zebedei.
Hai perfettamente ragione......
voglio provare con un altro HD, anche se credo cambi poco.
Cmq sembra che sia un problema after DSM 5
Ho troavto qs 2 thread...
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=77857
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=77764#p292540
Spulciando i siti web visitati in autonomia dal Syno....
https://farm6.staticflickr.com/5652/20354216309_7e961f133e_c.jpg
potrebbero iniziare a levare queste visite :D
Ora ho tolto l'opzione per il controllo automatico degli aggiornamenti del DSM, levando anche l'attività pianificata.
Sempre nel mio caso, ho tolto tutte le notifiche Push ( sia dal DSM che dai device iOS ) preferendo il classico invio delle mail
;)
insane74
13-08-2015, 15:35
Spulciando i siti web visitati in autonomia dal Syno....
https://farm6.staticflickr.com/5652/20354216309_7e961f133e_c.jpg
potrebbero iniziare a levare queste visite :D
Ora ho tolto l'opzione per il controllo automatico degli aggiornamenti del DSM, levando anche l'attività pianificata.
Sempre nel mio caso, ho tolto tutte le notifiche Push ( sia dal DSM che dai device iOS ) preferendo il classico invio delle mail
;)
guardare la pagina con le connessioni attive a me fa sempre venire i brividi...
qualche mese fa ho comprato una IPCAM della Foscam... anche senza configurare i suoi stupidi servizi "cloud", si collegava a mezzo mondo! subito "blindata" via firewall del router.
cose da pazzi!
Controlliamo pure il traffico...
https://farm1.staticflickr.com/570/19920282683_ae2e75a12d_c.jpg
Vedo di disattivare pure il NTP....
supertopix
13-08-2015, 18:41
guardare la pagina con le connessioni attive a me fa sempre venire i brividi...
qualche mese fa ho comprato una IPCAM della Foscam... anche senza configurare i suoi stupidi servizi "cloud", si collegava a mezzo mondo! subito "blindata" via firewall del router.
cose da pazzi!
Mi spieghi per cortesia 'sta cosa? Come hai fatto a vederla? Ho anche io una foscam...
È il suo router che fa da proxy trasparente
supertopix
13-08-2015, 21:13
È il suo router che fa da proxy trasparente
Così mi è tutto più chiaro 😜... Ma ho anche ricevuto mp...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È il suo router che fa da proxy trasparente
Sul mio router, se ne occupa il dpi del motore TrendMicro :D
Ritornando OT, dopo aver levato il task degli update automatici, sembra che le connessioni siano scomparse....
Robby Naish
14-08-2015, 08:04
Continuano esperimenti sul Ds214play che si risveglia a suo piacimento...
Oeri ho tolto tutti i pacchetti e lasciato solo media server e disabilidato la ricrca update del dsm
Questa mattina l'ho trovato spento, non in stby, Ma proprio spento. Ho dovuto premere il pulsante riavvio per farlo partire.
E' ibernazione?
Riporto la traduzione di un articolo francese di un breve reportage in casa Synology
On the occasion of our visit to Taiwan, we have been able to visit Synology teams in their Taipei offices. The opportunity to learn a little more about the NAS manufacturer's objectives, be it hardware or software side, and discover some of the backstage.
Synology NAS is a manufacturer which occupies a relatively important place in consumer storage solutions and has a good reputation, thanks to its Disk Station Manager operating system (aka DSM). Present at Computex, the brand has a booth on site, but we also had the opportunity to talk more directly with teams to discuss their current ranges, those to come, and operation.
It must be said that in recent months have been rather lively for manufacturers in the sector. For besides the usual trends, it took also manage various significant security issues and other ransomwares. What overload teams or customer service without doubt undermined during this period.
So we went in the Taipei office of the company that claims no less than 500 employees worldwide, against 300 there is a little more than two years. A rate of a hundred recruitments per year, which should continue in 2015.
A development of NAS internally SoC Annapurna increasingly present
If the chassis side no revolution is expected in the coming months, a new DSM is in preparation, which is not surprising. It should happen within the month of September, in beta to start. Synology has by cons not wish to specify if we then act DSM 5.3 or 6.0. No not on the content accuracy, which so far remains a mystery.
In recent months, for cons, the manufacturer confirms that an important change occurs in the SoC side that drive NAS. It is the arrival of a new partner, replacing the chips Marvell and Freescale in part of its product line: Labs Annapurna; always with ARM architecture. According to Synology, the manufacturer offers powerful solutions with quality / great price. This is not also the only company to show interest in Annapurna Labs since the latter was acquired earlier this year by Amazon for nearly $ 375 million if we are to believe the Wall Street Journal .
The integration of SoC Annapurna Labs began with DS2015xs then the DS1515, DS715 + and DS215 +, came out a few months. Synology tells us that these chips will continue to equip its new NAS entry and midrange. For the high-end, no change with Intel processors. Unlike QNAP, Synology does not plan to launch NAS with AMD chip.
We then returned to a point which had marked us at the launch of DS414: rising consumption when hard drives are hibernating in relation to DS413. As we already explained, it exploits a particular platform (QoorIQ), which has not been renewed on the DS414, but it helps to improve performance and connectivity tells us the manufacturer.
Updates without restarting the study, the case of ransomwares
As we have seen recently, Synology can be fairly responsive on the posting of security updates for its NAS sometimes even multiply the firmware in the space of a few weeks, forcing NAS conscious of their owners Security at many restarts. But the brand informs us work on that to deploy some updates without having to restart the NAS. No date is specified for the moment, but we will monitor the upcoming DSM updates to check this.
We also raised the case of ransomwares as Synolocker affecting more and more NAS users. A complex problem because it is almost impossible for the customer or even the manufacturer hoped to recover data without paying. The fault often comes from the user has not updated his system (or enabled automatic updating) at least to prevent security breaches, usually already corrected.
This explains the obligation of Synology meet the press when these problems occur loudly and strengthen its procedures. This is obviously not without effect on customer service that is quickly overloaded in such cases, enough to put them to the test teams. For its part, the marketing department had the idea to send the unhappy customers a little card signed by the hand of the CEO, nearly 2500 people nonetheless. But not sure that this has appeased their sentences have lost all their data.
256 bit AES encryption for Cloud Sync, the HDMI still banned
Still on the DSM, we asked the manufacturer about the encryption system used for the Cloud Sync from the 5.2 version, a question that many of you were also raised in the comments. The answer is ultimately no surprise: the 256-bit AES as encryption for NAS data if you enable it. Also, if hardware acceleration is available, it is operated.
Regarding the integration of a HDMI port on some NAS, the manufacturer is adamant this time: it is still not valid. Several reasons are cited by our interlocutor, as the cost of licensing the HDMI and the time required to develop an interface, for interest to be determined by Synology. The video enthusiasts who want to enjoy advanced features will therefore continue to turn to the "Play" versions of some NAS (DS214play and DS415play) that allow transcoding on the fly, or change creamery.
Fancy a new service? Ask him, and Synology will notify ...
Regarding the Cloud Station now, we wanted to know how was making the choice of new online storage services that add more or less regular. It's simple, the manufacturer takes most requested by customers, including queries that can go through the forums and emails. A philosophy that applies also not only the Cloud Station, but who wants a leitmotiv tells us Synology. Obviously, it is not a strict rule and the manufacturer fully retains control over the way it manages its products.
We then asked whether universal applications for Windows 10 were being prepared, or a supported Google Cast (see the problem faced by DS Video with mini 4K Freebox). In both cases, the answer was the same: it is under investigation, no further details at this time.
We took the opportunity to discuss the case XPenology a "hack" that can turn a computer into NAS with the operating system Synology (DSM), provided you use compatible hardware base. The manufacturer does not wish, at least for now, be concerned or try to block it. Obviously, it does not provide any service for those who use XPenology ... because yes, some make requests to that effect from Synology. Note by against a future update enhancing security could complicate XPenology of life, even though it is not officially the first goal.
The test procedures and management of Service
Change the subject to discuss the test procedures that the manufacturer states impose on its NAS. This goes the oven cooking (especially for EDS14 that is more resistant than the others) to intensive file transfers during several hours. In the photos below you can see some of the NAS undergoing such treatment.
To verify the validity of the DSM updates on all of its products, the manufacturer has NAS older generations that are still operating in its laboratories, such as DSx10 that can be seen on the photos -dessous. They are there for close to five years and will soon be retired because the next version of the DSM will not be accessible to them.
We then had the opportunity to take a ride on the side of the manufacturer's after-sales service which arrive NAS returned by customers to a technical problem. The duty manager tells us that the rate of return is quite low: in the range of about 1%. And yet, he added that on all NAS arriving for service, over 60% are fully functional. By cons, impossible to know the number of units sold in the year by Synology: this data is confidential accurate are we ourselves.
We also have not been able to take pictures of this part of the premises of Synology. The least one can say is that they have a large stock of spare parts for a good part of their NAS. Remember that the currently proposed guarantee is five years on xs series and three years on the others. Once back on his feet and before any redirection, a NAS passes a battery of tests for at least 24 hours, we-says one, to check that there is no such heating problem.
Synology router approach, arrival in September for Europe
As we mentioned at CeBIT, Synology has in his files a WiFi Router 802.11ac. It will be again presented during Computex and it approaches the final version, if one believes Synology. It is currently used in offices and is expected to arrive in the third quarter of the year.
As expected, it will be led by an administration interface house, SRM, which is very close to the DSM, but with some subtleties. Some applications like Video DS will indeed available, but it will nonetheless they are reworked by the manufacturer to be compatible. It will be the same for third party applications and will have to see what the developers who will play the game. Again, we Synology says its router has been developed entirely in-house.
Finally, note that new NAS will be presented at Computex, as DS215 + (already unveiled at CeBIT, see this news) and the DS715, a little brother of the DS715 +. The professionals are also entitled to RC18015xs + which takes the form of a rack. NVR (housings dedicated to the CCTV, Surveillance Station via) are also back with VS360HD.
link (http://www.nextinpact.com/news/95263-synology-nous-ouvre-ses-portes-a-taipei-et-evoque-sa-strategie.htm)
che brutta roba i magazzini di test della synology...
sembra la foto di uno di quei magazzini che facevano vedere una volta al tg dove masterizzavano i giochi della ps1....
potevano fare le cose un poco più accurate..
L'articolo è molto intressante.. io comunque propendo verso un 5.3 rispetto ad un 6...
Ci organizziamo pure noi per andare a trovarli in Taipei ? :D
Ciao a tutti !
ho un DS415+ con 4 HD da 3Tb serie RED sia a casa che in ufficio ed ho i seguenti problemi:
1) NAS a casa...lo uso poco e principalmente l'ho comprato come backup di quello dell'ufficio perchè non posso permettermi di lasciare fermo un ufficio per la rottura del NAS. Comunque lo uso principalmente come archivio per i film che vedo direttamente dalle TV (tutte Samsung) e qui nasce il problema...spesso devo spegnere e riaccendere il NAS perchè non "vedo" in rete il NAS e non lo vedo neanche con il cellulare....sembra in standby "profondo". Ieri ho provato a disabilitare la sospensione dei dischi avanzata per vedere se risolvo il problema :boh: !
2) problema MOOOOLTO più grave :muro: :muro: :muro: !
da un paio di settimane il NAS in ufficio saltuariamente non "risponde" per alcuni secondi nel momento in cui cerco di accedere ai file (con PC windows).
Al momento le due schede di rete sono collegate in "bond" per massimizzare le prestazioni (arrivo a 110mbs in download).
Dallo switch (ne ho provati diversi...quindi non è un problema di switch) Netgear DS748Tv5 risulta che non ho errori o collisioni.
Sul NAS non ho attivo nessun pacchetto (l'antivirus l'ho momentaneamente disattivato).
Dopo 5 o 6 secondi riprende vita e riparte tutto...
Qualche idea ??????????? :help: :help: :help:
.. io comunque propendo verso un 5.3 rispetto ad un 6...
Io direi di no.....
https://farm1.staticflickr.com/765/20536650846_f00d4af633_o.png
:D
Ciao a tutti !
ho un DS415+ con 4 HD da 3Tb serie RED sia a casa che in ufficio ed ho i seguenti problemi:
1) NAS a casa...lo uso poco e principalmente l'ho comprato come backup di quello dell'ufficio perchè non posso permettermi di lasciare fermo un ufficio per la rottura del NAS. Comunque lo uso principalmente come archivio per i film che vedo direttamente dalle TV (tutte Samsung) e qui nasce il problema...spesso devo spegnere e riaccendere il NAS perchè non "vedo" in rete il NAS e non lo vedo neanche con il cellulare....sembra in standby "profondo". Ieri ho provato a disabilitare la sospensione dei dischi avanzata per vedere se risolvo il problema :boh: !
2) problema MOOOOLTO più grave :muro: :muro: :muro: !
da un paio di settimane il NAS in ufficio saltuariamente non "risponde" per alcuni secondi nel momento in cui cerco di accedere ai file (con PC windows).
Al momento le due schede di rete sono collegate in "bond" per massimizzare le prestazioni (arrivo a 110mbs in download).
Dallo switch (ne ho provati diversi...quindi non è un problema di switch) Netgear DS748Tv5 risulta che non ho errori o collisioni.
Sul NAS non ho attivo nessun pacchetto (l'antivirus l'ho momentaneamente disattivato).
Dopo 5 o 6 secondi riprende vita e riparte tutto...
Qualche idea ??????????? :help: :help: :help:
Hai settato i jumbo frame su qualche apparato ? disattivando il teaming sulle schede di rete, fa il medesimo comportamento, provando una lan per volta ?
non penso di averlo attivato perchè non so neanche dove lo si può fare :stordita:
oggi provo a far funzionare una sola scheda per vedere se si risolve il problema
Ok, ma l'hai attivato il jumbo sul Synology ?
Ci sono un po' di opzioni per le schede di rete
https://farm1.staticflickr.com/643/20537209286_764a7c840f_c.jpg
Quale stai usando ?
stavo guardando i dati delle schede di rete e leggo:
LAN 1 1000Mbps, duplex completo, MTU1500
LAN 2 1000Mbps, duplex completo, MTU1500
satoto della rete: 1000Mbps, Duplex completo, MTU1500,
connessione a IEEE 802.3ad non riuscita
comunque ha funzionato in bond per mooolti mesi senza alcun problema !
Ho pensato o ad un problema HW o ad un problema SW dopo un aggiornamento
Uso la seconda !?!?
....non chiedermi il perchè :stordita: :stordita:
Le LAN sono collegate entrambe sullo stesso switch
Se non hai uno switch IEEE 802.3ad temo che sia tutto abbastanza inutile quel bond ....o scegli la prima o l'ultima voce....
scelto la prima...vi tengo informati :D
Se il problema persiste, elimina il bond delle 2 schede e provale singolarmente una per volta .
Il problema c'è ancora :muro: :muro: :muro:
Durante la lettura di un'immagine ISO di un SSD nel grafico di utilizzo della rete si vede chiaramente un "crollo" per alcuni secondi sole che il server sembra collegato perchè il grafico viene visualizzato correttamente e la velocità è di 1Kb/s :cry:
Qaundo ho finito di salvare l'immagine di un SSD provo a "scollegare" le due lan per vedere se si sistema il tutto
Rumpelstiltskin
14-08-2015, 13:28
Non è che magari è lo switch che si sta gustando?
Tapatalk'ed
ho provato 3 switch differenti e non è cambiato nulla !
...questo che uso adesso ha una settimana di vita !
Rumpelstiltskin
14-08-2015, 13:34
Cavi?
Tapatalk'ed
Attendiamo la prova togliendo il bond sulle schede... non è proprio il max attivare quella modalità senza switch IEEE 802.3ad
Cavi?
Tapatalk'ed
Controllati tutti lunedì :muro:
e poi il problema me lo fa con tutti i PC non solo con uno.....anche se non ho provato a sostituire i cavi che vanno dal NAS allo switch :mc:
PS: la copia della ISO è al 90%....ancora un po' e poi posso procedere alle prove
Ho avuto un impegno inprovviso...provo domani
ragazzi ho un HDD da 3 TB in JBOD. Come posso passare in una configurazione RAID 5 con 3 dischi da 4 TB?
supertopix
17-08-2015, 09:48
Fai un backup e quando i dischi sono pronti copi il contenuto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho altri hdd per il backup
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
posso impedire l'access al DSM all'utente guest e mantenergli l'accesso ad una cartella tramite FTP?
Segnalo che sulle Amazzoni c'è l'estensione di garanzia 1 anno base per i wd a 4,75 € :D
Cioè si aggiunge a quella esistente anche se già in corso? Per attivarla serve prova d'acquisto o basta scontrino?
Inviato dal mio Zenfone 2
Avrei un quesito da porre a tutti.
vorrei fornire la mia società sportiva di basket di una disk station, e tra le funzioni che vorrei sfruttare è quella della video sorveglianza, e vi spiego perchè: l'idea è quella di piazzare ai 2 angoli del campo (ed eventualmente da altre parti) delle ip camera in hd perchè riprendano le partite. Non avendo mai utilizzato il software della video sorveglianza quello che vorrei sapere è:
- posso accedere ad una interfaccia (anche web, o app) per decidere io quando iniziare a registrare, e con quale telecamera?
- in che formati può salvare le registrazioni?
- secondo voi, è una cosa che può funzionare? :D
Fino ad oggi le partite le registravamo con un clone di una gopro che registrava a 150°..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.