PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

Coyote74
21-12-2012, 11:33
se vuoi facciamo scambio, ti do il mio netgear che è compatibile e mi lasci il tuo asus :D

Ahahahah... furbacchione, vediamo se accetta:D

Raptor21
21-12-2012, 13:26
capita....
sfrutta l'ottima assistenza WD che ti invia prima l'hd nuovo e poi gli rispedisci quello danneggiato entro 30gg ;)

Si però che seccatura :cry: soprattutto sotto le feste:doh:

Secondo te con l'hdd in queste condizioni mi conviene lasciar fermo il NAS o posso lo stesso iniziare a travasare dentro un pò di dati e poi, una volta arrivato il nuovo hdd, ricreare il raid?
Così almeno inizierei ad usarlo...
Che tristezza...

PS: mi conviene rivolgermi direttamente alla WD piuttosto che al negozio online (la chiave) dove ho preso l'hdd??

Jackal84
21-12-2012, 14:03
Della serie quando le cose iniziano bene.... :muro: :muro:
Test rapido di salute dei dischi, disco tre con errori.
Questo il risultato
http://img717.imageshack.us/img717/7025/errorqu.png

raw error rate di 877.... son amareggiato a mille :cry:

Cacchio che sfiga.

Con i RED pure :(

vangogh74
21-12-2012, 15:10
Si però che seccatura :cry: soprattutto sotto le feste:doh:

Secondo te con l'hdd in queste condizioni mi conviene lasciar fermo il NAS o posso lo stesso iniziare a travasare dentro un pò di dati e poi, una volta arrivato il nuovo hdd, ricreare il raid?
Così almeno inizierei ad usarlo...
Che tristezza...

PS: mi conviene rivolgermi direttamente alla WD piuttosto che al negozio online (la chiave) dove ho preso l'hdd??

dipende dal tipo di RAID che hai in mente.

Potresti fare un volume in RAID 5 con i tre dischi buoni e quando arriva il quarto espandi il volume.
Non dovresti incontrare alcun problema.

Non so se sia possibile fare l'espansione del volume in caso di RAID 1.
Eventualmente potresti creare due volumi in RAID 1 con due dischi ciascuno, partire col primo subito e fare il seconco quando arriverà il disco in sostituzione.

Raptor21
21-12-2012, 15:34
dipende dal tipo di RAID che hai in mente.
Raid 5 con i 4 dischi. Il raid è già creato.
Pensavo di utilizzare normalmente il NAS e poi sostituire il disco danneggiato appena arriva quello nuovo.
Ma quasi quasi potrei usarne tre e poi espandere il RAID... non mi sembra male come idea!
Seocndo voi cos'è meglio? Fare raid 5 con tre dischi in attesa del nuovo? Così intanto impacchetto il disco incriminato.. poi quando arriva il nuovo espando il raid a 4 dischi.
Ma i dati non si perdono vero?
Almeno lo inizio ad usare... averlo li fermo mi fa star male :cry:

supertopix
21-12-2012, 15:51
Ogni volta che vedo le temperature dei vostri HD mi preoccupo! I miei girano sempre oltre 45 C, possibile? Sono Seagate da 3TB. Nessuno che li ha e mi tranquillizzi?

dlrowolleh
21-12-2012, 17:21
Ogni volta che vedo le temperature dei vostri HD mi preoccupo! I miei girano sempre oltre 45 C, possibile? Sono Seagate da 3TB. Nessuno che li ha e mi tranquillizzi?

I miei sono WD red, da questa mattina stanno copiando 2 tb di dati e adesso sono a 28/31°84013

Grazie a tutti per le risposte sul dual lan, alla fine ho attaccato un altro switch, anche se non volevo per limitare i consumi.

Un ultima domanda, sul 713+ ho due hd da 3 tb, cosa cambia da shr di synology a raid1?
Non converrebbe utilizzare il time backup da hd1 a hd2 per essere più tranquilli e non avere il dubbio del recupero dal raid?

Coyote74
21-12-2012, 19:07
Non converrebbe utilizzare il time backup da hd1 a hd2 per essere più tranquilli e non avere il dubbio del recupero dal raid?

No, non è meglio, perchè se ti si rompe l'HD1 mentre trasferisce i dati sull'HD2, puoi dire addio a quella porzione di dati, mentre con il raid 1 i dati vengono scritti in contemporanea sui entrambi gli HDD e se se ne rompe uno dei due, la sessione di scrittura si conclude comunque positivamente sull'altro e non perdi neppure una virgola.

dlrowolleh
21-12-2012, 20:35
No, non è meglio, perchè se ti si rompe l'HD1 mentre trasferisce i dati sull'HD2, puoi dire addio a quella porzione di dati, mentre con il raid 1 i dati vengono scritti in contemporanea sui entrambi gli HDD e se se ne rompe uno dei due, la sessione di scrittura si conclude comunque positivamente sull'altro e non perdi neppure una virgola.

Ma è più sicuro il raid 1 o shr ?

Sento e leggo spesso di persone che non sono riuscite a recuperare i dati dal raid.

vangogh74
21-12-2012, 20:41
Ogni volta che vedo le temperature dei vostri HD mi preoccupo! I miei girano sempre oltre 45 C, possibile? Sono Seagate da 3TB. Nessuno che li ha e mi tranquillizzi?

I seagate viaggiano a quelle temperature ma non ho ancora avuto problemi.
Non li ho mai usati però in un "ambiente" dove ce ne siano più di uno ravvicinati, non so se questo fattore possa incidere o meno.

becker
21-12-2012, 21:52
Mi e' arrivato Gillo ! [ Il gingillo ;-) ]

Quali sono le prime operazioni ?

1)Istallare/aggiornare dsm

2) verificare integrita' dischi ( un 3tb quanto ci mette?)

3) passare dati da hd esterno (e' questa l'operazione che si consigliava di far fare al processore del pc e non del nas ?)

4) Nelle guide in genere si suggerisce di impostare ip fisso al Nas, ma l;altro giorno qualcuno consigliava di far assegnare ip dinamico a chi non era ferrato di questi giocattolini...quale scegliere ??

5) dall'esperienza di questa discussione, quali gli errori di configurazione che i niubbi come me piu' spesso fanno ??

djlorenz
22-12-2012, 11:52
PS: mi conviene rivolgermi direttamente alla WD piuttosto che al negozio online (la chiave) dove ho preso l'hdd??

vai diretto di WD, registri il prodotto online, ti mandano a casa l'hd nuovo con corriere, lo sistemi e rispedisci tutto (con un corriere online ti costa sui 7€ rimandarlo indietro)

senza inutili intermediari che rallentano solo il processo....

ps: per la sostituzione normale non serve carta di credito, con questo metodo si..

giavara
22-12-2012, 15:45
Domanda:
ma a voi va in sospensione??

Ho il 414 e ho provato a disattivare tutti i servizi.
Ma restano sempre accesi i dichi....

Ho trovato molti che si lamentano nel forum ufficale http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=83&t=56254&start=225

Voi non avete questo problema??

Raptor21
22-12-2012, 16:49
vai diretto di WD, registri il prodotto online, ti mandano a casa l'hd nuovo con corriere, lo sistemi e rispedisci tutto (con un corriere online ti costa sui 7€ rimandarlo indietro)

senza inutili intermediari che rallentano solo il processo....

ps: per la sostituzione normale non serve carta di credito, con questo metodo si..
Grazie delle info!

Intanto ho ricreato il raid 5 con i tre dischi buoni, almeno così lo uso. Ora sta facendo il controllo della coerenza della parità.
Nel mentre ho creato un paio di cartelle dando la possibilità di lettura/scrittura all'admin e sola lettura al guest.
Ho caricato un paio di file mkv ma provando ad accedere dalla wdtv live (la prima a 1080p) questa mi dice che non è possibile accedere al nas.
La cartella è condivisa, il mac la vede e ci posso scrivere, il gruppo di lavoro del nas e della wdtv è "WORKGROUP" quello standard di win... dove sbaglio?
Non vorrei che la wdtv non legga l'ext4 ma mi sembra davvero strano... se fosse così guai... :doh:

rusudanion
22-12-2012, 17:11
Salve a tutti, con il DS212 che ho da un anno tutto bene. Il problema è che nel mio ufficio sono passati da telecom a vodafone, ho configurato tutte le porte come prima nella vodafone station 2 nel nas invece, non ho cambiato niente però succede questo:
il nas viene visto da altri dispositivi e riesco a vederlo anche dall esterno, torrent e amule funziona perfettamente il problemma e che il nas non riesce a communicare a scaricare gli aggiornamenti, addon, oppure controllare gli aggiornamenti della DSM e neanche pyload non riesce più a collegarsi.
ciao devi mettere un router tra il modem e nas.io ho risolto cosi.

Raptor21
22-12-2012, 19:32
Grazie delle info!

Intanto ho ricreato il raid 5 con i tre dischi buoni, almeno così lo uso. Ora sta facendo il controllo della coerenza della parità.
Nel mentre ho creato un paio di cartelle dando la possibilità di lettura/scrittura all'admin e sola lettura al guest.
Ho caricato un paio di file mkv ma provando ad accedere dalla wdtv live (la prima a 1080p) questa mi dice che non è possibile accedere al nas.
La cartella è condivisa, il mac la vede e ci posso scrivere, il gruppo di lavoro del nas e della wdtv è "WORKGROUP" quello standard di win... dove sbaglio?
Non vorrei che la wdtv non legga l'ext4 ma mi sembra davvero strano... se fosse così guai... :doh:
Risolto, sono scemo io... :doh:
Avevo disabilitato la richiesta di user e pass per l'accesso alla rete... :eek: :muro: :doh:

becker
23-12-2012, 09:00
Ho fatto la procedura di istallazione, di formattazione (10 ore circa) , ora sto facendo lo smart test esteso.

Essendo la formattazione partita in automatico, ed avendo per ora inserito un disco solo nel mio multibay, e' normale che abbia creato un shr ??

Padivio
23-12-2012, 09:19
ciao devi mettere un router tra il modem e nas.io ho risolto cosi.

Ma devo proprio comprarmi un router non c'è proprio un altro metodo?

emax81
23-12-2012, 12:15
Hai controllato Gateway & DNS impostati sul DSM? :)

Padivio
23-12-2012, 14:36
Ho messo anche i dns di google sul nas, perchè nella vodafone station 2 non è possibile modificarli.
Quì intendi vero?
http://www.imagebam.com/image/80115c227176035

Raptor21
23-12-2012, 14:59
Ragazzi domandona...
Io adesso sto usando il NAS con un raid 5 con i tre dischi buoni in attesa di mandare quello fallato in assistenza...
Adesso sto trasferendo un pò di dati.. ma mi è sorto il dubbio... se quando arriva il disco nuovo lo installo... posso ampliare il raid 5 con il quarto disco senza perdere i dati che sto passando ora...??
Altrimenti tutto il lavoro che sto facendo ora sarebbe inutile...
Non vorrei dover formattare e ripartire da capo... :doh:

giavara
23-12-2012, 15:12
Ragazzi domandona...
Io adesso sto usando il NAS con un raid 5 con i tre dischi buoni in attesa di mandare quello fallato in assistenza...
Adesso sto trasferendo un pò di dati.. ma mi è sorto il dubbio... se quando arriva il disco nuovo lo installo... posso ampliare il raid 5 con il quarto disco senza perdere i dati che sto passando ora...??
Altrimenti tutto il lavoro che sto facendo ora sarebbe inutile...
Non vorrei dover formattare e ripartire da capo... :doh:

Si synology lo permette (infatti dipende dal controller raid):
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_expand_the_RAID_Volume_with_additional_disks
trovi la procedura da eseguire....

Ma a te quanto ci ha messo per il controllo SMART?
I miei 2 hd wd green 2TB son lì da 1 giorno!!

Ho provato a fare anche test veloce ma si pianta sempre sul 90%....


E poi a te vanno in standby??
Che modello hai preso infine? il 413 come me??

djlorenz
23-12-2012, 15:43
Si synology lo permette (infatti dipende dal controller raid):
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_expand_the_RAID_Volume_with_additional_disks
trovi la procedura da eseguire....

Ma a te quanto ci ha messo per il controllo SMART?
I miei 2 hd wd green 2TB son lì da 1 giorno!!

Ho provato a fare anche test veloce ma si pianta sempre sul 90%....


E poi a te vanno in standby??
Che modello hai preso infine? il 413 come me??

non è bello ciò... il mio 3tb ci mette un po di ore a fare l'esteso... lascialo fare ma ho paura che avrai qualche brutto risultato alla fine...

Raptor21
23-12-2012, 16:53
Si synology lo permette (infatti dipende dal controller raid):
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_expand_the_RAID_Volume_with_additional_disks
trovi la procedura da eseguire....
ok ottimo, allora intanto sistemo e travaso tutti i dati... che occuperanno quasi tutto lo spazio :eek:

Ma a te quanto ci ha messo per il controllo SMART?
I miei 2 hd wd green 2TB son lì da 1 giorno!!

Ho provato a fare anche test veloce ma si pianta sempre sul 90%....


E poi a te vanno in standby??
il test veloce lo fa in circa 2 minuti, è quasi istantaneo. Quello lungo il nas dice 255 minuti e a occhio il dato è realmente quello... diciamo 4 orette a disco.
Per lo standby ho visto che dopo 30 minuti di inutilizzo si staccano le lucine degli hdd e lui si addormenta, lasciando attive le ventole. Direi quindi che va in standby


Che modello hai preso infine? il 413 come me??
Sisi alla fine ho preso il tuo stesso modello con 4 (di cui uno fallato) WD red

giavara
23-12-2012, 17:29
non è bello ciò... il mio 3tb ci mette un po di ore a fare l'esteso... lascialo fare ma ho paura che avrai qualche brutto risultato alla fine...

ahia... dopo alcune ore di stop al 90%
ripartono da 0!!!
:mc:

io mio comunque non va mai in standby, prima dei test avevo disabiitato tutto ma i dischi continuavano a girare...
contatto synology !!:mad:

Vodolaz
23-12-2012, 19:09
Io sul mio DS112+ in CONTROL PANEL > POWER > HDD IBERNATION ho messo 15 minuti come tempo limite per lo standby per i dischi interni, 15 minuti per i dischi esterni, e ho spuntato la casellina "Enable advanced HDD ...".

Il disco interno va regolarmente in stand-by con una share NFS e media server attivo. Il disco ripiglia a girare non appena arriva una richiesta NSF/HTTP/DLNA.

Il disco nel box esterno USB3 che uso per il backup del NAS invece non sente lo standby, ma potrebbe essere un limite del box esterno (un ICY BOX) e non del syno, dovrei provare con almeno un altro box, ma non mi importa molto visto che lo accendo solo per fare il backup e poi lo spengo.

giavara
23-12-2012, 21:42
Io sul mio DS112+ in CONTROL PANEL > POWER > HDD IBERNATION ho messo 15 minuti come tempo limite per lo standby per i dischi interni, 15 minuti per i dischi esterni, e ho spuntato la casellina "Enable advanced HDD ...".

Il disco interno va regolarmente in stand-by con una share NFS e media server attivo. Il disco ripiglia a girare non appena arriva una richiesta NSF/HTTP/DLNA.

Il disco nel box esterno USB3 che uso per il backup del NAS invece non sente lo standby, ma potrebbe essere un limite del box esterno (un ICY BOX) e non del syno, dovrei provare con almeno un altro box, ma non mi importa molto visto che lo accendo solo per fare il backup e poi lo spengo.

si grazie ma le ho provate tutte...
disabilitato tutti i servizi, non sta indicizzando niente, ho persinto tolto la connesione ethernet.
ma niente non si spengono.

Per gli usb esterni solo alcuni sono supportati, sul sito di synology c'è la lista...

becker
23-12-2012, 22:04
Ciao raga...sto trasferendo via file station file da box usb3( con hd wd av-gp) a synology con wd red.

Come valutare la velocita' di trasferimento e le prestazioni del chipset del bpx esterno ?

Mi spiego...sicuramente c'entra la velocita' del hd nel esterno, la frammentazione dei dati in esso contenuti, la tipologia di files(tanti piccoli o pochi grandi) che trasferisco, la bonta' del chipset usb 3, ecc ecc.

Quale lo scenario ideale per valutare la capacita' del chipset ?

recluta
24-12-2012, 09:22
Grazie e questo preziosissimo tread mi avete convinto a prendere un synology!
credo che prenderò il 212J!

grazie a tutti per aver messo a disposizioni di neofiti come me informazioni così importanti!

(a me servirà semplicemente come backup e quindi penso di mettere due hard disk in rai1 e poi accesso dall'esterno ai dati presenti nel nas)

Vodolaz
24-12-2012, 10:28
(a me servirà semplicemente come backup e quindi penso di mettere due hard disk in rai1 e poi accesso dall'esterno ai dati presenti nel nas)

Fai attenzione che un NAS non lo si può considerare come backup, se i dati sono poi comunque in linea ed acceduti regolarmente.

In particolare un RAID, anche se RAID1 (mirror), anche se con millemila dischi, NON è un backup. Se per qualsiasi motivo (es. cancelli per errore una directory, salvi un documento fallato su cui stai lavorando sovrascrivendo la precedente versione buona) tu i dati li hai persi, a meno di tentativi di recupero con appositi tool validi anche su dischi singoli.

Un backup per definizione è una copia dei dati ad un determinato istante, eseguita con adeguata frequenza, che viene poi messa offline ed acceduta solo in caso di necessità ...

Un NAS per gestire i backup ha senso solo se vuoi centralizzare i backup di più sistemi e soprattutto se lo usi solo per quello.

Robby Naish
24-12-2012, 10:36
vai diretto di WD, registri il prodotto online, ti mandano a casa l'hd nuovo con corriere, lo sistemi e rispedisci tutto (con un corriere online ti costa sui 7€ rimandarlo indietro)

senza inutili intermediari che rallentano solo il processo....

ps: per la sostituzione normale non serve carta di credito, con questo metodo si..

quali sono questi corrieri online?

Grz
Ale

GOG
24-12-2012, 10:46
quali sono questi corrieri online?

Grz
Ale

spedireweb.it
spedito.it

emax81
24-12-2012, 13:30
Si però che seccatura :cry: soprattutto sotto le feste:doh:

Secondo te con l'hdd in queste condizioni mi conviene lasciar fermo il NAS o posso lo stesso iniziare a travasare dentro un pò di dati e poi, una volta arrivato il nuovo hdd, ricreare il raid?
Così almeno inizierei ad usarlo...
Che tristezza...

PS: mi conviene rivolgermi direttamente alla WD piuttosto che al negozio online (la chiave) dove ho preso l'hdd??

I WD Red hanno un supporto telefonico & mail dedicato solo a loro:
link (http://support.wdc.com/contact/contact.asp?lang=it&ct=wdred)

;)

emax81
25-12-2012, 10:35
Auguri a tutti ;)

Raptor21
25-12-2012, 10:42
I WD Red hanno un supporto telefonico & mail dedicato solo a loro:
link (http://support.wdc.com/contact/contact.asp?lang=it&ct=wdred)

;)
super grazie!

Auguri a tutti ;)

Ricambio e buon Natale a tutti ;)

djlorenz
25-12-2012, 19:45
quali sono questi corrieri online?

Grz
Ale

ti ho scritto via pm per non intasare il topic...

auguri a tutti :D

toniz
25-12-2012, 21:10
Ciao a tutti
scusate, ho un DS211j e DSM 4.0-2228 da un annetto circa..

ho attivata la gestione alimentazione da subito per spegnimento e accensione programmati... mai dato problemi.

ma da un po' il nas mi si spegne correttamente ma non si riaccende :what:
devo sempre accenderlo "a mano".
ho provato a togliere e rimettere i segni di spunta salvando ogni volta etc.etc. e cambiare orario.. niente.

non ho fatto modifiche recentemente a questa funzione, né ad altre in verità.

ora provo ad aggiornare il DSM (vedo che c'e' la versione 2668) e se risolvo lo scrivero'...
ma avete qualche idea??
grazie.

AUGURI! :)

HDV
25-12-2012, 21:17
ciao raga che telecamera ip i.r mi consigliate per il mio ds211j??

ciao fatemi sapere
grazie infinite hdv

HDV
25-12-2012, 21:20
spedireweb.it
spedito.it

ciao cog che brutto avatar che stai usando io il super squalo galliani c'e' l'ho sempre
in mente quando si e' lasciato andare in quel di perugia :sofico:
se vuoi ti giro l'avatar di perugia che e' meglio !!!!!:D

Jas2000
25-12-2012, 23:12
ciao raga che telecamera ip i.r mi consigliate per il mio ds211j??

ciao fatemi sapere
grazie infinite hdv

Se vuoi una di qualità
Level one fcs 5051: io ne ho montate 4 su un ds112 (normale. Senza j)

Hal2001
25-12-2012, 23:27
Ciao, ho visto su youtube che la qualità è buona benché abbia sempre il problema del gosting (soggetti irriconoscibili poiché bianchi).
Il costo è vicino alle 400 euro l'una? A questo punto non so la convenienza nel prendere qualche economica e funzionale Foscam.

djlorenz
26-12-2012, 03:36
Ciao a tutti
scusate, ho un DS211j e DSM 4.0-2228 da un annetto circa..

ho attivata la gestione alimentazione da subito per spegnimento e accensione programmati... mai dato problemi.

ma da un po' il nas mi si spegne correttamente ma non si riaccende :what:
devo sempre accenderlo "a mano".
ho provato a togliere e rimettere i segni di spunta salvando ogni volta etc.etc. e cambiare orario.. niente.

non ho fatto modifiche recentemente a questa funzione, né ad altre in verità.

ora provo ad aggiornare il DSM (vedo che c'e' la versione 2668) e se risolvo lo scrivero'...
ma avete qualche idea??
grazie.

AUGURI! :)

a me dava problemi con gli orari della download station... ma non sono riusciti a rifare lo stesso problema in assistenza.... secondo me a volte qualcosa va storto quando si tratta di orari..

djlorenz
26-12-2012, 03:40
doppio post :D

aziodale
26-12-2012, 08:24
Ciao, ho visto su youtube che la qualità è buona benché abbia sempre il problema del gosting (soggetti irriconoscibili poiché bianchi).
Il costo è vicino alle 400 euro l'una? A questo punto non so la convenienza nel prendere qualche economica e funzionale Foscam.


per la qualità mi riservo in quanto interessato, ma non capisco il confronto con la foscam; se non ho capito male si parla di una 2mpx per esterno in POE; mi sembra una differenza oggettiva.

@jas2000 puoi dare qualche info in più devo appunto cambiare una Foscam fi8905 e cerco una VALIDA alternativa.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

truck
26-12-2012, 09:21
Salve a tutti,
ho un problema col mio nas, pur avendo abilitato l'account guest non riesco ad accedere al dsm sia in locale che in remoto, mi compare sempre il messaggio: Impossibile accedere come guest. Accedere utilizzando un altro account.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo inconveniente?
Grazie.

pegasolabs
26-12-2012, 10:07
ciao cog che brutto avatar che stai usandoTorniamo in topic, grazie ;)

Pisuke_2k6
26-12-2012, 10:34
ciao auguri.
sentite. non mi si aggiorna la definizione anti virus.. a voi?

francynet
26-12-2012, 12:38
Ciao ragazzi mi e appena arrivato il 212j ma ho un po di dubbi.

Ho montato per prova un hd maxtor maxline plus II sata/150 hdd da 250 gb per provarlo ma ma la creazione volume mi è durata 10 ore è normale ?

Cioe trovo che vada tutto pianissimo le applicazioni si approno e si chiudono lentamente il mio dubbio sarà colpa dell'hardisk oppure la lentezza e nella norma .

Le luci dietro della presa ethernet le mie sono spente è normale ?
A trasferire un file da 6 gb ci mette più di 1 ora sembra che vada a intermittenza.

Grazie

emax81
26-12-2012, 12:44
il maxline plus II è una serie di dischi del 2003 : sei sicuro che non abbia qualche problemino? Controllato fuori dal mas con i SeagateTools?


;)

francynet
26-12-2012, 12:55
Ciao grazie si adesso lo levo e lo provo ,in effetti in passato avevo sentito dei clak clak strani .
Ma secondo te harddisk puo rallentare tutto ?

emax81
26-12-2012, 13:14
Se il disco ha problemi è normale che rallenti il nas :)

giavara
26-12-2012, 13:51
Ragazzi ho completato il test SMART finalmente ed è tutto ok!

Ora vi chiedo, anche a voi perde la connessione dopo un tot?

Sono su Mac osx 10.8.2 e la connessione cade dopo un tot.
SUi media condivisi trovo nomi differenti e icone differenti...
A volte c'è "diskstation" altre "Diskstation" a volte l'icone pc, a volte icona mac, altre ancora icona server...

E tipo da firefox una cartella col nome download me la trova una volta, poi non la trova più e trova download-2 poi download-3 ma nel nas non ho cambiato niente!!

Anche voi avete questi cambi su Mac?

djlorenz
26-12-2012, 14:27
Ragazzi ho completato il test SMART finalmente ed è tutto ok!

Ora vi chiedo, anche a voi perde la connessione dopo un tot?

Sono su Mac osx 10.8.2 e la connessione cade dopo un tot.
SUi media condivisi trovo nomi differenti e icone differenti...
A volte c'è "diskstation" altre "Diskstation" a volte l'icone pc, a volte icona mac, altre ancora icona server...

E tipo da firefox una cartella col nome download me la trova una volta, poi non la trova più e trova download-2 poi download-3 ma nel nas non ho cambiato niente!!

Anche voi avete questi cambi su Mac?

mai avuti... mi sa che c'è qualcosa di configurato male...

francynet
26-12-2012, 14:46
Ok grazie ma le luci sulla presa ethernet devono rimanere spente ?

Random81
26-12-2012, 16:41
Ciao ragazzi mi e appena arrivato il 212j ma ho un po di dubbi.

Ho montato per prova un hd maxtor maxline plus II sata/150 hdd da 250 gb per provarlo ma ma la creazione volume mi è durata 10 ore è normale ?

Cioe trovo che vada tutto pianissimo le applicazioni si approno e si chiudono lentamente il mio dubbio sarà colpa dell'hardisk oppure la lentezza e nella norma .

Le luci dietro della presa ethernet le mie sono spente è normale ?
A trasferire un file da 6 gb ci mette più di 1 ora sembra che vada a intermittenza.

Grazie

Direi che qualcosa non va, io per trasferire un file da 6 gb ci metto 2-3 minuti. Anche usando una porta 10/100 invece che una gigabit LAN il tempo cresce ma non poi moltissimo. Che ci metta un ora vuol dire che ci sono grossi problemi. In ogni caso eviterei di mettere su un NAS del 2012 dei dischi di 10 anni fa

Jas2000
26-12-2012, 17:03
per la qualità mi riservo in quanto interessato, ma non capisco il confronto con la foscam; se non ho capito male si parla di una 2mpx per esterno in POE; mi sembra una differenza oggettiva.

@jas2000 puoi dare qualche info in più devo appunto cambiare una Foscam fi8905 e cerco una VALIDA alternativa.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

la mia esigenze erano:
1) compatibilità con il nas synology
2) colore bianche (muro esterno antico bianco)
3) qualità da mpx. E' vero che sono dichiarate 2mpx però sono a 1920x1080@15fps; quindi...2mpx sulla carta. io le ho settate a 720p 1280x720@30fps.
4) kit tutto in uno pronte per essere installate. ho sempre odiato le camere a gabbia. mi servivano discrete
5) POE
6) da esterno day/night

prezzo: comprate in germania su ide@l@.de a 320.00 l'una.

morale della favola ne ho montate 4 ics 5051 -> ethernet -> switch poe -> nas synology ds112 + ups.
per l'uso che ne devo fare (protezione dell'ambiente e della casa): sono un giusto compromesso tra qualità media-alta e prezzo.
Poi non sono la CIA e non devo avere prestazioni esagerate o registrare cose particolari :) mi basta solo essere "tutelato". Ad ogni modo i malintenzionati sono sempre in vantaggio rispetto a noi persone normali.

(ho provato prima anche alternative economiche; tipo quei kit 5 camere + hd e sono rimasto deluso dalla qualità). quindi mi sono buttato su una cosa seria ma che non avesse un prezzo esagerato.

emax81
26-12-2012, 17:04
Direi che qualcosa non va, io per trasferire un file da 6 gb ci metto 2-3 minuti. Anche usando una porta 10/100 invece che una gigabit LAN il tempo cresce ma non poi moltissimo. Che ci metta un ora vuol dire che ci sono grossi problemi. In ogni caso eviterei di mettere su un NAS del 2012 dei dischi di 10 anni fa


Ha comunque scritto "per prova", quindi sarà in attesa sicuramente di un modello un pò più attuale :D

aziodale
26-12-2012, 17:17
la mia esigenze erano:
1) compatibilità con il nas synology
2) colore bianche (muro esterno antico bianco)
3) qualità da mpx. E' vero che sono dichiarate 2mpx però sono a 1920x1080@15fps; quindi...2mpx sulla carta. io le ho settate a 720p 1280x720@30fps.
4) kit tutto in uno pronte per essere installate. ho sempre odiato le camere a gabbia. mi servivano discrete
5) POE
6) da esterno day/night

prezzo: comprate in germania su ide@l@.de a 320.00 l'una.

morale della favola ne ho montate 4 ics 5051 -> ethernet -> switch poe -> nas synology ds112 + ups.
per l'uso che ne devo fare (protezione dell'ambiente e della casa): sono un giusto compromesso tra qualità media-alta e prezzo.
Poi non sono la CIA e non devo avere prestazioni esagerate o registrare cose particolari :) mi basta solo essere "tutelato". Ad ogni modo i malintenzionati sono sempre in vantaggio rispetto a noi persone normali.

(ho provato prima anche alternative economiche; tipo quei kit 5 camere + hd e sono rimasto deluso dalla qualità). quindi mi sono buttato su una cosa seria ma che non avesse un prezzo esagerato.

hai provato quanto appesantisce lo stream di 4 camere a 1080 o 720?
le ottiche possono essere cambiate?

esiste una demo live per valutarne la qualità?
se inquadra una targa di notte con infra on si legge la targa?


grazie per le info



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

giavara
26-12-2012, 17:33
la mia esigenze erano:
1) compatibilità con il nas synology
2) colore bianche (muro esterno antico bianco)
3) qualità da mpx. E' vero che sono dichiarate 2mpx però sono a 1920x1080@15fps; quindi...2mpx sulla carta. io le ho settate a 720p 1280x720@30fps.
4) kit tutto in uno pronte per essere installate. ho sempre odiato le camere a gabbia. mi servivano discrete
5) POE
6) da esterno day/night

prezzo: comprate in germania su ide@l@.de a 320.00 l'una.

morale della favola ne ho montate 4 ics 5051 -> ethernet -> switch poe -> nas synology ds112 + ups.
per l'uso che ne devo fare (protezione dell'ambiente e della casa): sono un giusto compromesso tra qualità media-alta e prezzo.
Poi non sono la CIA e non devo avere prestazioni esagerate o registrare cose particolari :) mi basta solo essere "tutelato". Ad ogni modo i malintenzionati sono sempre in vantaggio rispetto a noi persone normali.

(ho provato prima anche alternative economiche; tipo quei kit 5 camere + hd e sono rimasto deluso dalla qualità). quindi mi sono buttato su una cosa seria ma che non avesse un prezzo esagerato.

Secondo la tua esperienza meglio evitare soluzioni economiche sui 70-100€??

C'è una via di mezzo prima delle tue da 300€ circa all'una??

francynet
26-12-2012, 18:22
Smontato tutto era impossibile da usare anche per fare delle prove.

Stavo valutando l'acquisto di un Western Digital WD20EFRX Red 2TB poi più in la ne compro un'altro per fare raid 1 cosa ne pensate ?

Si puo fare in un secondo momento vero ?

Ma ho ancora un dubbio in caso si guasti il nas togliendo i dischi e collegandoli a una distribuzione linux si posso recuperare i dati ?

aziodale
26-12-2012, 18:26
Secondo la tua esperienza meglio evitare soluzioni economiche sui 70-100€??

C'è una via di mezzo prima delle tue da 300€ circa all'una??

alla prima domanda ti posso rispondere che dipende dall'uso;
se il pericolo è basso potrebbero andare bene;
dipende sempre dalle condizioni d'utilizzo:
luce
distanza
soggetto
contesto

per la seconda domanda, ci spero....
ma ti posso assicurare che è difficile stare sotto i 200 per camere serie;
poi bisogna vedere altre caratteristiche tipo:
poe
pan tilt
risoluzione
stagna
ottica etc....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Raptor21
26-12-2012, 19:21
Ragazzi ho completato il test SMART finalmente ed è tutto ok!

Ora vi chiedo, anche a voi perde la connessione dopo un tot?

Sono su Mac osx 10.8.2 e la connessione cade dopo un tot.
SUi media condivisi trovo nomi differenti e icone differenti...
A volte c'è "diskstation" altre "Diskstation" a volte l'icone pc, a volte icona mac, altre ancora icona server...

E tipo da firefox una cartella col nome download me la trova una volta, poi non la trova più e trova download-2 poi download-3 ma nel nas non ho cambiato niente!!

Anche voi avete questi cambi su Mac?

No mai avuto una cosa simile...
ogni tanto da mac mi capita che non mi fa cancellare una cartella (errore -50 se non erro) ma poi tramite DSM la cancello senza problemi.

emax81
26-12-2012, 20:04
Nessun problema pure io con i miei 2

http://farm9.staticflickr.com/8211/8312038728_f78ac02ba9_o.jpg

Curiosità

Il pacchetto più scaricato è l'Audio Station

http://farm9.staticflickr.com/8355/8310987661_7dd3ac626f_o.jpg

non l'avrei mai detto :D

Smontato tutto era impossibile da usare anche per fare delle prove.

Stavo valutando l'acquisto di un Western Digital WD20EFRX Red 2TB poi più in la ne compro un'altro per fare raid 1 cosa ne pensate ?

Si puo fare in un secondo momento vero ?

Ma ho ancora un dubbio in caso si guasti il nas togliendo i dischi e collegandoli a una distribuzione linux si posso recuperare i dati ?

Puoi passare da un volume base al Raid 1 senza problemi ;)

Kicco_lsd
26-12-2012, 23:33
Io non capisco perchè pur avendo la condivisione AFP attivata sul Nas Mountain Lion me lo vede 90 volte su 100 come condivisione PC (immagino SMB). Immagino che non ci siano differenze prestazionali ma è un tarlo che non mi passa di mente...

giavara
27-12-2012, 00:23
Io non capisco perchè pur avendo la condivisione AFP attivata sul Nas Mountain Lion me lo vede 90 volte su 100 come condivisione PC (immagino SMB). Immagino che non ci siano differenze prestazionali ma è un tarlo che non mi passa di mente...

Forse è il mio stesso problema!
Infatti molto spesso lo riconosce come PC oppure a volte come Mac, pochissime le volte che vedo l'icona del server (come ha postato emax81)

Anch'io mi connetto al server con afp...
Oltre a questi strani rilevamenti a volte mi sconnette e non mi trova più la risorsa...

becker
27-12-2012, 09:56
Utilizzando dc++, ho bisogno di accedere ad alcuni hubs garantendo una minima quantita' di share. Presumo che se i dati di condivisione li voglio avere sul synology e non in locale, devo creare una partizione (come ho fatto) iSCSI LUN, e poi interfacciarla con il Mac come da guida Synology.

Le due domande sono:
1) se in condivisione voglio avere dati che ho su altra cartella del nas devo fisicamente ricopiarli ? (perdendo spazio)
(domando questo perche' grazie a thin provisioning prevedere una partizione senza concretamente occuparla non ti fa perdere spazio)

2) volendo avere i dati solo sul Synology, c'e`un altro sistema per selezionare in dc++ una cartella di condivisione senza iSCSI ??

Grazie

emax81
27-12-2012, 10:56
Io non capisco perchè pur avendo la condivisione AFP attivata sul Nas Mountain Lion me lo vede 90 volte su 100 come condivisione PC (immagino SMB). Immagino che non ci siano differenze prestazionali ma è un tarlo che non mi passa di mente...

Forse è il mio stesso problema!
Infatti molto spesso lo riconosce come PC oppure a volte come Mac, pochissime le volte che vedo l'icona del server (come ha postato emax81)

Anch'io mi connetto al server con afp...
Oltre a questi strani rilevamenti a volte mi sconnette e non mi trova più la risorsa...

i vostri registri cosa dicono?

http://farm9.staticflickr.com/8495/8314258028_4a0dcf7c01_o.jpg

emax81
27-12-2012, 13:48
Ecco le prime novità che ho raccolto ;)

http://farm9.staticflickr.com/8352/8258500284_6964a1188e_o.jpg

Mobile

DS Cloud: new app. (Like dropbox app)

DS Photo +: add shoot upload offline the browse.

DS Video: support android platform ..

DS DOWNLOAD; SUPPORT ANDROID.

Quick connect: support cloud station, ds file, ds audio, ds photo +, ds cloud.

DSM Mobile: switch to standard version. Gesture support.

Cloud

no user limited. (before: 64 users)
support LDAP / AD
no share folder limited.
single file 10GB.
The client software is automatically updated.

Backup & Restore

support Amazon Glacier Server. (Amazon s3: us $ 125/TB, Glacier: us $ 10/TB)

File Station

Add thumbnail view.
support hot-key (CTRL + V, CTRL + A, DELETE ...)

Server

HA:
1.Support HA. (+ Series ex DS713 +, DS1512 + ... only 2012/12 still sales dual-lan models)
2. Machine synchronization.
3.include CIFS / AFP / NFS / iSCSI / FTP

Global Hot Spare: (4bay models only), DS712 + external expansion module (also supported)

The Synology Antivirus by McAfee (30-day free trial) Full scan, custome scan, system scan (1-year usd $ 9.99, 2-year usd $ 19.98)

Two-factor authentication: mobile app OTP (6-digit code), Google Authenticator (Android, iOS, Blackberry), Windows phone.

backup performance improvement of 30%, AFP performance improvement of 50%, five times the storage space to create upgrade.

Virtualizzazione

LUN Snapshot. (Only part of the product)
256 snapshot per LUN.
LUN Copy: base on LUN snapshot.
vSphere 5.1 VAAI + Windows Server 2012 Certified (+ series above, Dual Lan models)

Office makeover

DNS Server package.
RADIUS Server Suite (block list, log)
TFTP Server & the PXE: (Diskless. ..), in the control panel> ftp option.
The disk report (disk usage 报告): By user, by group, by the share folder by file type (audio, documents, picture ...), most recently modifiled files.
Task scheduling table (Task Scheduler): run user script start / stop service, empty recycle bin, the create report ...
LDAP / AD: Support Cloud Station, Mail Server, Audio Station, Video Station.

Video Station

Support two USB dongles. EPG, Chinese films illustrate the browse by folder (finally!), memory breakpoints. Support Apple TV (AirPlay).

Audio Station

new user interface, support bluetooth audio device.

Photo Station

pc right directly upload (photo station uploader) - Thumbnail directly drag & drop photos from pc to photo station. Advanced Search (save as smart album). Integration of Windows Live photo Gallery into the labeling ..

Download Station:

Supports Thunder, support youtube videos list download

Kicco_lsd
27-12-2012, 16:54
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/6/schermata20121227alle17.png/]http://img6.imageshack.us/img6/5030/schermata20121227alle17.png

Ecco come appare il mio registro... noti qualcosa che non va? I primi della listi li vedi come CIFS perchè provengono dall'iPad che usava O Player HD per accedere al NAS.

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/821/schermata20121227alle17.png/]http://img821.imageshack.us/img821/5030/schermata20121227alle17.png

Scorrendo ho notato che il macmini prima si collega in AFP e poi d'un tratto passa a CIFS... sta cosa è assurda e mi capitava pure con iMac di mio padre!!! Assurdo!!!

Coyote74
27-12-2012, 17:12
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/6/schermata20121227alle17.png/]http://img6.imageshack.us/img6/5030/schermata20121227alle17.png

Ecco come appare il mio registro... noti qualcosa che non va? I primi della listi li vedi come CIFS perchè provengono dall'iPad che usava O Player HD per accedere al NAS.

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/821/schermata20121227alle17.png/]http://img821.imageshack.us/img821/5030/schermata20121227alle17.png

Scorrendo ho notato che il macmini prima si collega in AFP e poi d'un tratto passa a CIFS... sta cosa è assurda e mi capitava pure con iMac di mio padre!!! Assurdo!!!

Fai una prova. Disabilita il protocollo smb sul NAS e vedi se il problema persiste.

djlorenz
27-12-2012, 19:50
Fai una prova. Disabilita il protocollo smb sul NAS e vedi se il problema persiste.

adoro la BSOD per indicare prodotti winzozz :D rotolo ogni volta che la vedo....

per la 4.2... interessante soprattutto il backup su amazon... 10$/TB è veramente un prezzone :eek: :eek: :eek:

emax81
27-12-2012, 20:02
Sì, tutto molto bello il backup su Amazon...il problema sono le linee ADSL ( backup esterno = upload ), la vedo alquanto drammatica...

Vedo se riesco a recuperare altre info sulla 4.2 beta :D

emax81
27-12-2012, 20:29
Metto le principali, le altre hanno solo scritte cinesi :D

http://farm9.staticflickr.com/8357/8315822438_0c4cdeae78_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8502/8315822208_12cdfc0777_n.jpg

The DS video new Android, Windows Phone the App, and support for multi-lingual movie information, as well as plus remote control mode can stream video to Apple Airplay device, which is why the stage put up a big screen answers to support Apple TV


http://farm9.staticflickr.com/8221/8315821920_5dc01b1789_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8073/8315821762_d07f4f92d7_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8224/8315821514_00e55342d3_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8357/8314769629_b968c56e60_n.jpg

La beta pubblica dovrebbe essere rilasciata la prima\seconda settimana di gennaio


;)

emax81
27-12-2012, 20:45
Fai una prova. Disabilita il protocollo smb sul NAS e vedi se il problema persiste.

adoro la BSOD per indicare prodotti winzozz :D rotolo ogni volta che la vedo....

per la 4.2... interessante soprattutto il backup su amazon... 10$/TB è veramente un prezzone :eek: :eek: :eek:

Vi risulta quello che ho sottolineato???

http://farm9.staticflickr.com/8495/8315884380_3bfcebb32f_b.jpg


Ho sempre pensato l'opposto :D

Borghese
27-12-2012, 20:45
Metto le principali, le altre hanno solo scritte cinesi :D

http://farm9.staticflickr.com/8357/8315822438_0c4cdeae78_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8502/8315822208_12cdfc0777_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8221/8315821920_5dc01b1789_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8073/8315821762_d07f4f92d7_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8224/8315821514_00e55342d3_n.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8357/8314769629_b968c56e60_n.jpg

La beta pubblica dovrebbe essere rilasciata la prima\seconda settimana di gennaio


;)

Che app sarebbe la penultima foto?!? Non dirmi che potrò dire addio a plex ?!? Non lo sopporto... Sul ds212j e un macigno...


Sent from my iPhone using Tapatalk

emax81
27-12-2012, 20:46
gli ultimi 2 screen è la nuova GUI della Audio Station ;)

Borghese
27-12-2012, 20:47
gli ultimi 2 screen è la nuova GUI della Audio Station ;)

Ah ok... Peccato!!

P.s
Comunque non mi stupisce che ds audio sia la più scaricata. Hai idea di quanto sia comodo usare un telefono come telecomando per mandare in riproduzione le canzoni dal NAS a un hone theatre o uno stereo in rete che supporti il dlna? Credimi... Non ha prezzo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

djlorenz
27-12-2012, 20:51
Sì, tutto molto bello il backup su Amazon...il problema sono le linee ADSL ( backup esterno = upload ), la vedo alquanto drammatica...

Vedo se riesco a recuperare altre info sulla 4.2 beta :D

si sfrutta la notte....e la rete universitaria (dove carico le song su google music a 800kb/s :D )

e poi immagino che una volta uploadato il tutto cambi solo le modifiche come tutti i backup... calma e vasellina prego :sofico:

emax81
27-12-2012, 20:56
Ah ok... Peccato!!

P.s
Comunque non mi stupisce che ds audio sia la più scaricata. Hai idea di quanto sia comodo usare un telefono come telecomando per mandare in riproduzione le canzoni dal NAS a un hone theatre o uno stereo in rete che supporti il dlna? Credimi... Non ha prezzo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Spero vivamente che abbiano sistemato la Video Station, soprattutto per il discorso sull' EPG:muro:

Pure io uso pesantemente la Audio Station da iOS: AirPlay e vivi felice:D



si sfrutta la notte....e la rete universitaria (dove carico le song su google music a 800kb/s :D )

e poi immagino che una volta uploadato il tutto cambi solo le modifiche come tutti i backup... calma e vasellina prego :sofico:

Me li sogno di notte 800kb/s in up :D ...faccio prima a spedire il disco ad Amazon per farlo caricare sui server :cry:

giavara
27-12-2012, 21:40
Ecco come appare il mio registro... noti qualcosa che non va? I primi della listi li vedi come CIFS perchè provengono dall'iPad che usava O Player HD per accedere al NAS.



Scorrendo ho notato che il macmini prima si collega in AFP e poi d'un tratto passa a CIFS... sta cosa è assurda e mi capitava pure con iMac di mio padre!!! Assurdo!!!

Ho i tuoi stessi screen e anche a me vede la diskstation come un pc, a volte come un mac, infatti cambia l'icona.

Io ho provato a disabilitare del tutto il firewall del mio router (alice wifi :( ) e per ora sembra andare sempre.... Prova a anche te...


Per il discorso smb o afp cambia in base al so giusto? Per mac l'afp è l'ideale no?
Potevano specificarlo nella guida...

giavara
27-12-2012, 21:49
Me li sogno di notte 800kb/s in up :D ...faccio prima a spedire il disco ad Amazon per farlo caricare sui server :cry:


Beh io con alice 7 mb arrivo a 340Kb/s che poi sono 42,5KB/s
Per caricare un 1,5TB di roba.... mi servirebbero circa 413 giorni di upload h24 e sempre al massimo.... (se non ho sbagliato i conti :p )

Meglio si spedire un disco ad amazon!
Sarebbe ottima come idea ma per molti (italiani) impraticabile...

emax81
27-12-2012, 21:58
Ho i tuoi stessi screen e anche a me vede la diskstation come un pc, a volte come un mac, infatti cambia l'icona.

Io ho provato a disabilitare del tutto il firewall del mio router (alice wifi :( ) e per ora sembra andare sempre.... Prova a anche te...


Per il discorso smb o afp cambia in base al so giusto? Per mac l'afp è l'ideale no?
Potevano specificarlo nella guida...

E' specificato nella guida cosa usare per avere migliori performances :D

http://farm9.staticflickr.com/8495/8315884380_3bfcebb32f_b.jpg

djlorenz
27-12-2012, 22:41
Beh io con alice 7 mb arrivo a 340Kb/s che poi sono 42,5KB/s
Per caricare un 1,5TB di roba.... mi servirebbero circa 413 giorni di upload h24 e sempre al massimo.... (se non ho sbagliato i conti :p )

Meglio si spedire un disco ad amazon!
Sarebbe ottima come idea ma per molti (italiani) impraticabile...

in effetti si, facendo due conti la cosa diventa estremamente improponibile :D

djlorenz
27-12-2012, 22:41
E' specificato nella guida cosa usare per avere migliori performances :D

http://farm9.staticflickr.com/8495/8315884380_3bfcebb32f_b.jpg

:eek: io ho usato sempre afp... proverò con smb

emax81
27-12-2012, 22:48
non sei il solo...appena ho tempo, verifico pure io il tutto :D

Borghese
27-12-2012, 23:03
non sei il solo...appena ho tempo, verifico pure io il tutto :D

anche io sempre usato afp e mai un problema....

emax81
27-12-2012, 23:08
la guida del DSM dice che usando SMB si ha performance migliori...

Kicco_lsd
27-12-2012, 23:25
Fai una prova. Disabilita il protocollo smb sul NAS e vedi se il problema persiste.

Ci provo.

adoro la BSOD per indicare prodotti winzozz :D rotolo ogni volta che la vedo....

M'ha sempre fatto ride un sacco pure a me....


Cmq se come dice emax e il manuale va meglio tramite SMB a sto punto farò in modo che si colleghi sempre come CIFS\SMB. Sperando di riuscire a capire come però :D

djlorenz
28-12-2012, 00:22
Ci provo.



M'ha sempre fatto ride un sacco pure a me....


Cmq se come dice emax e il manuale va meglio tramite SMB a sto punto farò in modo che si colleghi sempre come CIFS\SMB. Sperando di riuscire a capire come però :D

beh si fa in fretta basta disattivare afp... però mi chiedo come sia possibile una differenza di prestazioni così elevata da consigliarne l'uso....

giavara
28-12-2012, 01:03
A rigor di logica il smb è fatto a posta per win.
Afp invece per sistemi osx...

Su linux devi usare nfs e quindi il consiglio non vale...

Possibile che la traduzione della guida sia incompleta?

Faccio anch'io delle prove...

emax81
28-12-2012, 01:46
Pure sulla guida del DSM inglese parla di usare SMB x avere migliori performances..

giavara
28-12-2012, 08:59
Niente da fare...

ecco che ricomincia a cambiare nomi delle cartelle
http://img571.imageshack.us/img571/1781/senzatitolog.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/senzatitolog.png/)

Anche se ovviamente nel nas la cartella è sempre Download.

INfatti nell'alias che avevo fatto sul desktop ho dovuto ripararlo..

Che noie.......

emax81
28-12-2012, 09:28
hai provato a mappare la cartella condivisa automaticamente in fase d'avvio?

emax81
28-12-2012, 10:10
Nel frattempo aperto Ticket con il supporto per chiedere lumi sul discorso AFP\SMB :)

Ansem_93
28-12-2012, 10:52
raga ho alcune domande sui NAS synology,in particolare il DS212j:
1)io vorrei utilizzare il nas oltre che per i backup anche per scaricare da utorrent e jdownloader tramite il plugin captcha brotherhood. E' possibile farlo?
2)se io volessi tra qualche anno aggiornare gli HDD e mettercene per esempio 2 da 8TB in raid 1,sarebbe possibile?
3)mi pare che il d212j sia uscito da parecchio,non si sa quando uscirà la nuova serie di nas?

Coyote74
28-12-2012, 10:54
La storia di afp e smb è abbastanza controversa, soprattutto considerando che i nostri nas sono su sistema linux. A mio avviso se si ha un OSX allora è comunque sempre meglio usare afp, che è il suo protocollo proprietario. E' anche vero, però che avevo provato ad usare anche smb e alla fine differenze prestazionali non le ho notate, ma forse dipende dal fatto che il mio 211j è limitato di suo e magari un nas più prestante potrebbe realmente avvantaggiarsi dall'utilizzo di un protocollo rispetto ad un altro.
La cosa strana, comunque è che vi cambi il protocollo a caso, perchè a me non succede e ho una rete casalinga abbastanza incasinata, visto che c'è di tutto, sistemi linux, Mac, Windows, iOS e Android.

coatto87
28-12-2012, 12:04
Ho i tuoi stessi screen e anche a me vede la diskstation come un pc, a volte come un mac, infatti cambia l'icona.

Io ho provato a disabilitare del tutto il firewall del mio router (alice wifi :( ) e per ora sembra andare sempre.... Prova a anche te...


Per il discorso smb o afp cambia in base al so giusto? Per mac l'afp è l'ideale no?
Potevano specificarlo nella guida...

Secondo me il problema tuo (e di qualcun altro) è che ad un certo punto non viene più fatto il multicast dei pacchetti bonjour con il quale viene annunciato il servizio afp quindi vi ritrovate in smb.

Se è davvero come presumo, il problema è nella vostra rete, non nel NAS o nei clients.

Ad esempio, se avete un Netgear con un firmware che non ricordo, so per certo che aveva grossi problemi con i pacchetti bonjour.

Riguardo AFP vs SMB, il fatto è che SMB consuma molte più risorse sul server rispetto ad AFP, quindi è da preferire il secondo ove possibile.
Ora, parliamo di NAS con una buona potenza per essere un embedded, quindi difficilmente troverete differenze tra i due protocolli quindi almeno per quanto mi riguarda userei la convenzione SMB su clients Windows e AFP su clients Mac OS X.
Su Linux, beh fate un po' voi :D

Kicco_lsd
28-12-2012, 12:47
Secondo me il problema tuo (e di qualcun altro) è che ad un certo punto non viene più fatto il multicast dei pacchetti bonjour con il quale viene annunciato il servizio afp quindi vi ritrovate in smb.

Se è davvero come presumo, il problema è nella vostra rete, non nel NAS o nei clients.

Ad esempio, se avete un Netgear con un firmware che non ricordo, so per certo che aveva grossi problemi con i pacchetti bonjour.

Riguardo AFP vs SMB, il fatto è che SMB consuma molte più risorse sul server rispetto ad AFP, quindi è da preferire il secondo ove possibile.
Ora, parliamo di NAS con una buona potenza per essere un embedded, quindi difficilmente troverete differenze tra i due protocolli quindi almeno per quanto mi riguarda userei la convenzione SMB su clients Windows e AFP su clients Mac OS X.
Su Linux, beh fate un po' voi :D

C'è da dire che SMB è open suorce e ci lavorano in tanti mentre AFP è proprietario... Comunque si il mio router è un Netgear WNDR3800

giavara
28-12-2012, 14:20
Secondo me il problema tuo (e di qualcun altro) è che ad un certo punto non viene più fatto il multicast dei pacchetti bonjour con il quale viene annunciato il servizio afp quindi vi ritrovate in smb.

Se è davvero come presumo, il problema è nella vostra rete, non nel NAS o nei clients.

Ad esempio, se avete un Netgear con un firmware che non ricordo, so per certo che aveva grossi problemi con i pacchetti bonjour.

Riguardo AFP vs SMB, il fatto è che SMB consuma molte più risorse sul server rispetto ad AFP, quindi è da preferire il secondo ove possibile.
Ora, parliamo di NAS con una buona potenza per essere un embedded, quindi difficilmente troverete differenze tra i due protocolli quindi almeno per quanto mi riguarda userei la convenzione SMB su clients Windows e AFP su clients Mac OS X.
Su Linux, beh fate un po' voi :D

Io per adesso sono su alice wifi 2.
Ho disattivato il firewall ma niente....

Anche la time machine per esempio, creato cartella, configurata e tutto.
Poi quando deve partire si blocca perchè appunto non trova più "il disco dove fare il backup" che è una cartella sul nas :(

DEVO cambiare modem/router (anche perchè l'alice sta al massimo sui 54Mb/s) e sarei orientato su Asus (DSL-N55U) oppure netgear (D6300).
Avete consigli in merito per far andare al massimo il synology?? (grazie coatto87)

lo so tutto è meglio dell'alice wifi2, però visto che devo fare l'acquisto...

Coyote74
28-12-2012, 14:23
Io per adesso sono su alice wifi 2.
Ho disattivato il firewall ma niente....

Anche la time machine per esempio, creato cartella, configurata e tutto.
Poi quando deve partire si blocca perchè appunto non trova più "il disco dove fare il backup" che è una cartella sul nas :(

DEVO cambiare modem/router (anche perchè l'alice sta al massimo sui 54Mb/s) e sarei orientato su Asus (DSL-N55U) oppure netgear (D6300).
Avete consigli in merito per far andare al massimo il synology?? (grazie coatto87)

lo so tutto è meglio dell'alice wifi2, però visto che devo fare l'acquisto...

L'Asus è un vero mostro, con quello vai tranquillo.

giavara
28-12-2012, 14:33
Però preferisco il netgear.
Perchè di versione ac (cioè il wireless più veloce) fanno solo i router dell'asus.

Mentre netgear fa modem/router

giavara
28-12-2012, 14:55
Scusate post doppio.

djlorenz
28-12-2012, 15:05
Però preferisco il netgear.
Perchè di versione ac (cioè il wireless più veloce) fanno solo i router dell'asus.

Mentre netgear fa modem/router

vuoi il mio netgear 3500? pensavo di venderlo per prendermi l'asus :D

coatto87
28-12-2012, 15:12
Continuando l'off topic, a me l'asus non è piaciuto molto :)

Spark_69
28-12-2012, 16:28
Pensando di sostituire il mio DS413 con DS412+, per migrare il tutto è sufficiente togliere i dischi da uno e inserirli nell'altro ?

Borghese
28-12-2012, 18:13
Pensando di sostituire il mio DS413 con DS412+, per migrare il tutto è sufficiente togliere i dischi da uno e inserirli nell'altro ?

ciao,

lo vendi il 413 ? Come mai lo cambi ?

Spark_69
28-12-2012, 19:07
ciao,

lo vendi il 413 ? Come mai lo cambi ?

La scusa è che per il 413 non c'è PLEX in realta è perche sono malato :stordita:

Comunque il 413 è una bella macchina

vale69
28-12-2012, 21:27
Ciao ho scoperto questo interessante 3d - complimenti ad emax81 ovviamente - al quale mi sottoscrivo con l'entusiasmo del mio neo acquisto ds-713+ (non ancora arrivato in realta') e dopo anni di soddisfazione qnap. Speriamo in bene ;-)

emax81
28-12-2012, 22:47
Benvenuto e grazie per i complimenti :D

Ps: qualche utente mac ha fatto le famose prove smb vs afp ?

giavara
28-12-2012, 23:30
Benvenuto e grazie per i complimenti :D

Ps: qualche utente mac ha fatto le famose prove smb vs afp ?

Io NON ho notato differenze.
Però i miei risultati hanno quasi valore 0 : sono sotto wifi alice2 (54mb/s) e ho ancora problemi di connessione.
E a questo punto penso sia il router alice...

wettam83
29-12-2012, 00:57
mi hanno regalato un ipad mini, sapete consigliarmi il modo migliore per vedere i film in streaming dal mio nas? principalmente telefilm.avi ma anche film hd.mkv

aziodale
29-12-2012, 06:57
mi hanno regalato un ipad mini, sapete consigliarmi il modo migliore per vedere i film in streaming dal mio nas? principalmente telefilm.avi ma anche film hd.mkv

goodplayer o buzz player

se la cpu del mini è come quella de 2, non dovresti avere problemi fino al 720;

sopra quella ris meglio se mp4


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Spark_69
29-12-2012, 09:26
Fatto alcune prove SMB vs AFP .

Trasferimento MKV da Syno a Mac in SMB : dai 55 ai 75 MB/sec

http://imageshack.us/a/img577/7680/smbo.png

Trasferimento MKV da Syno a Mac in AFP : dai 85 ai 115 MB/sec

http://imageshack.us/a/img132/6811/afp.png

wettam83
29-12-2012, 10:54
goodplayer o buzz player

se la cpu del mini è come quella de 2, non dovresti avere problemi fino al 720;

sopra quella ris meglio se mp4


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


sono tutti e 2 a pagamento...ho provato ace player ma scatticchiano un po'...

esiste un programma che fa conversione al volo da 1080 alla risoluzione di ipad?

tra i pacchetti istallabili ho visto anche plex media server...è buono? perchè ds video l'ho tolto subito...non legge tutti i formati che ho...non vorrei siano la stessa cosa!

emax81
29-12-2012, 11:03
AirVideo fa la conversione live di tutti quei file non iOS compatibili

Installi il server sul tuo pc/mac e installi il client su iOS

aziodale
29-12-2012, 11:05
sono tutti e 2 a pagamento...ho provato ace player ma scatticchiano un po'...

esiste un programma che fa conversione al volo da 1080 alla risoluzione di ipad?

tra i pacchetti istallabili ho visto anche plex media server...è buono? perchè ds video l'ho tolto subito...non legge tutti i formati che ho...non vorrei siano la stessa cosa!

con il 2 il 1080, personalmente, non è mai stato fluido se non in mp4
e se non ricordo male il mini ne condivide lo stesso processore sia principale che video.

se non vuoi acquistare, prova oPlayer HD lite, se non ricordo male dovrebbe essere free

giavara
29-12-2012, 11:26
Fatto alcune prove SMB vs AFP .

Trasferimento MKV da Syno a Mac in SMB : dai 55 ai 75 MB/sec

http://imageshack.us/a/img577/7680/smbo.png

Trasferimento MKV da Syno a Mac in AFP : dai 85 ai 115 MB/sec

http://imageshack.us/a/img132/6811/afp.png

Collegamento ethernet gigabit vero?
Ottimo questo confermerebbe il fatto che afp è meglio per mac..

Grazie!

emax81
29-12-2012, 12:01
Pure io nn lo mettevo in dubbio che AFP sia migliore...ho provato con Automator ha creare un flusso di lavoro:

afp://user:vostrapassword@ipnas/cartellacondivisa

ed anche solo a collegare l'unità di rete ci mette un sacco di tempo in meno...

Appena mi ritorna l'adattatore Thunderbolt, provo anche il discorso AFP VS SMB

:)

Spark_69
29-12-2012, 12:16
Pensando di sostituire il mio DS413 con DS412+, per migrare il tutto è sufficiente togliere i dischi da uno e inserirli nell'altro ?

Nessuno sa se si può fare?

Per Giavra: si Gigabyte

emax81
29-12-2012, 12:49
Credo che sia possibile la migrazione,poi verifico ;)

Edit: ecco qua il tutto:

http://www.synology.com/tutorials/img/tutorials/migrate.jpg

Link (http://www.synology.com/support/tutorials_show.php?lang=ita&q_id=484)

Spark_69
29-12-2012, 13:21
THX Emax

Boiamondo
29-12-2012, 15:47
Ciao a tutti!!
approdo nel mondo dei nas con un nuovo fiammante DS213 su cui ho montato un bel wd red da 3Tb, il fratello a fargli compagnia purtroppo dovrà aspettare :cry: ...ho cominciato a trasferirci dentro tutto e a pastrugnare un po tra opzioni app e qualnt'altro :D e giustamente ho già una domanda da farvi:

è possibile avere una cartella sul nas (immagini) sincronizzata con una cartella su diversi pc?
prima facevo una cosa simile tra pc e hdd usb con synctoy...mi chiedevo se si poteva e come fare qualcosa col nas

Grazie

emax81
29-12-2012, 16:17
Benvenuto ;)

http://www.synology.com/tutorials/img/tutorials/use_Cloud_Station.jpg

La Cloud Station dovrebbe fare al tuo caso

Link (http://www.synology.com/support/tutorials_show.php?lang=ita&q_id=529)

Kicco_lsd
29-12-2012, 17:43
Pure io nn lo mettevo in dubbio che AFP sia migliore...ho provato con Automator ha creare un flusso di lavoro:

afp://user:vostrapassword@ipnas/cartellacondivisa

ed anche solo a collegare l'unità di rete ci mette un sacco di tempo in meno...

Appena mi ritorna l'adattatore Thunderbolt, provo anche il discorso AFP VS SMB

:)

Allora ho di nuovo un problema... :| come bloccare AFP sul mio osx 10.8.2?

emax81
29-12-2012, 18:39
Che intendi per bloccare AFP?

emax81
29-12-2012, 20:30
http://farm9.staticflickr.com/8501/8321061071_e151b87133.jpg

Video Station: Now supports Airplay and DLNA streaming video to high-definition TV

http://farm9.staticflickr.com/8212/8322121438_abd2c7202f.jpg

Il nuovo centro pacchetti

http://farm9.staticflickr.com/8223/8322120896_cf0a77cd1a.jpg

Miglioria sulle performance AFP ( per le altre scritte gioco il jolly :D )

http://farm9.staticflickr.com/8071/8321060603_316eef44a5.jpg

Antivirus McAfee ( in promo per 10$ per un anno di servizio )

http://farm9.staticflickr.com/8075/8321060397_7f2b6c0cfd.jpg

Nuova File Station

http://farm9.staticflickr.com/8492/8322256717_34ffa69b1c.jpg

Photo Station Uploader

;)

Borghese
29-12-2012, 21:28
Ragazzi ho un dubbio atroce che mi attanaglia, e siccome stavo per sbattere la testa al muro stasera, prima preferisco chiedere a voi :

Ho installato Plex sul Synology ds212j per poterlo usare col client plex su una smart tv samsung in alternativa al client nativo che è penoso.

Come ben saprete sul synology, quando si installa plex, contestualmente vengono creati rispettivamente un utente plex, e una cartella plex.

Ora, della cartella poco me ne frego, perchè ho visto che dentro ci sono i suoi file di config, di conversione etc etc...

Ma per l'utente plex, non ho capito una cosa, devo dargli i privilegi almeno in lettura, alla cartella in cui ho i film che voglio vedere ? O è indifferente ?

Ve lo chiedo perchè fino a oggi non avevo dato alcun privilegio, e plex era di una lentezza unica, pesante, ogni tanto chiudeva e crashava, lo dovevo riavviare, insomma, una schifezza. Questo sia lato server che client

Ora ho provato a dargli i privilegi in lettura alla cartella video in cui ho i film che gli ho fatto indicizzare, e mi sembra un pelo piu scattante, piu reattivo, non lo so... devo fare verifiche piu approfondite lato client, ma cosi sembra...

Secondo voi dipendeva da quello, o mi sto autosuggestionando ?!?

emax81
29-12-2012, 22:02
Su DS con processore ARM, ti ricordo che non è attivo il transcoding, quindi se il formato da riprodurre non è compatibile con quello supportato dal client Plex, il file non parte :(

Io ti consiglierei di prendere in considerazione il WD Live Tv da collegare alla tua Samsung ;)

Borghese
29-12-2012, 22:11
Su DS con processore ARM, ti ricordo che non è attivo il transcoding, quindi se il formato da riprodurre non è compatibile con quello supportato dal client Plex, il file non parte :(

Io ti consiglierei di prendere in considerazione il WD Live Tv da collegare alla tua Samsung ;)

no ma guarda, a parte le iso, sono tutti mkv, e aprire me li apre tutti. Io parlo proprio di lentezza nella gui, sia del server che del client, per non parlare del menu sul server installato sul nas, quasi inutilizzabile, menu a tendina che si aprono in trasparenza, e non puoi vedere le voci, insomma, è definito il migliore al mondo, ma a me pare proprio na schifezza. Cmq ho riprovato anche dopo aver dato i permessi, stessi problemi, stessa pesantezza, l'ho disinstallato.

Il wdtv live ce l'ho, inscatolato. Ho cercato una tv dotata di client dlna proprio per evitare di avere tanti dispositivi, quindi ora non lo reinstallo per sopperire alle mancanze di plex o del client nativo samsung

Per ora userò allshare, non è il massimo, ma almeno si può usare...

emax81
29-12-2012, 22:26
Plex è bello pesantuccio ahimè ed unito alle ridotta potenza bruta delle soluzioni ARM, ne consegue lentezza sia sul lato server che client.

La notorietà di Plex deriva dal fatto viene generalmente installato su comuni PC ( in primis gli htpc ), dove la potenza a disposizione è molto superiore rispetto ad una soluzione ARM....

Che modello hai di Smart Tv Samsung?
;)

Borghese
29-12-2012, 22:36
Plex è bello pesantuccio ahimè ed unito alle ridotta potenza bruta delle soluzioni ARM, ne consegue lentezza sia sul lato server che client.

La notorietà di Plex deriva dal fatto viene generalmente installato su comuni PC ( in primis gli htpc ), dove la potenza a disposizione è molto superiore rispetto ad una soluzione ARM....

Che modello hai di Smart Tv Samsung?
;)

si me ne sono accorto, non fà al caso mio sostanzialmente...

ho un samsung ue46es5500

e ti dirò, il client dlna nativo il suo sporco lavoro lo fà anche. E che sugli mkv che ho sul nas per es. posso solo usare pausa e play e stop, senza andare avanti e indietro, e poi niente copertine, niente trame, niente di niente...

Insomma plex era bello per quello, me è inutilizzabile.

Il wd tv live, si, è una bomba, mangia di tutto, però anche li, un apparecchio "esterno" vuol dire switchare dalla tv, vuol dire altro telecomando, l'ho rimosso proprio quando ho comprato la tv, e credo che seguirà il 32" in camera da letto.

Pazienza dai, attenderò un upgrade a un 412+ !!!!! :D :D :D

emax81
29-12-2012, 22:42
La nuova Video Station del DSM 4.2 beta in arrivo crea un flusso DLNA: vediamo come se la caverà:D

Borghese
29-12-2012, 22:44
La nuova Video Station del DSM 4.2 beta in arrivo crea un flusso DLNA: vediamo come se la caverà:D
però immagino se ne possa usufruire solo installando la relativa app su smartphone e/o tablet giusto ?!

emax81
29-12-2012, 22:46
No, con la nuova fa streaming anche verso le Tv :)

http://farm9.staticflickr.com/8501/8321061071_e151b87133.jpg

C'è da capire come :sofico: Probabilmente dal browser???

Borghese
29-12-2012, 22:48
No, con la nuova fa streaming anche verso le Tv :)

http://farm9.staticflickr.com/8501/8321061071_e151b87133.jpg

C'è da capire come :sofico: Probabilmente dal browser???

uhm.. interessante. Da approfondire sicuramente...

emax81
29-12-2012, 22:52
se qualcuno riesce a capire le altre scritte presenti, magari ne scopriamo qualcosa in più :D
Tempo comunque 1-2 settimane e la beta dovrebbe essere resa pubblica

giavara
29-12-2012, 23:26
http://farm9.staticflickr.com/8501/8321061071_e151b87133.jpg

Video Station: Now supports Airplay and DLNA streaming video to high-definition TV

http://farm9.staticflickr.com/8212/8322121438_abd2c7202f.jpg

Il nuovo centro pacchetti

http://farm9.staticflickr.com/8223/8322120896_cf0a77cd1a.jpg

Miglioria sulle performance AFP ( per le altre scritte gioco il jolly :D )

http://farm9.staticflickr.com/8071/8321060603_316eef44a5.jpg

Antivirus McAfee ( in promo per 10$ per un anno di servizio )

http://farm9.staticflickr.com/8075/8321060397_7f2b6c0cfd.jpg

Nuova File Station

http://farm9.staticflickr.com/8492/8322256717_34ffa69b1c.jpg

Photo Station Uploader

;)

Interessantissimo il discorso airplay....
Quindi avendo una apple tv dovrebbe funzionare no??

Se la mettono nell'immagine della presentazione ;)

L'antivirus non so quanto sia utile, voi avete provato quello disponibile free? Vale la pena di essere installato??

emax81
29-12-2012, 23:29
Yes, parla sia di DLNA che di AirPlay (quindi Apple Tv ) :D

Già ora la Audio Station ( via browser ) è compatibile con dispositivi AirPlay

http://farm9.staticflickr.com/8213/8323945492_5a4070df23_o.jpg

tiziano.com
30-12-2012, 07:59
il nuovo upgrade videostation si potra installare sul dsm4.1 ?

emax81
30-12-2012, 09:16
Se fanno come la precedente beta, il pacchetto beta potrà essere installato solo se é presente il DSM beta

tiziano.com
30-12-2012, 10:06
ok ,grazie se é cosi aspettero' un po'

Kewell
30-12-2012, 11:21
Ma è già prevista una data per il rilascio della versione definitiva?

Boiamondo
30-12-2012, 12:03
Benvenuto ;)


La Cloud Station dovrebbe fare al tuo caso

Link (http://www.synology.com/support/tutorials_show.php?lang=ita&q_id=529)

grazie, in effetti dovrebbe andare bene...chissa perchè non l'ho vista prima in mezzo a tutte le guide che ho letto.


Cmq ora ho un altro problema...da uno dei computer (con windows 8) quando cero di accedere al Nas via rete mi esce questo messaggio:

Impossibile accedere a: \\nomecomputer. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

non so dove sbaglio, le impostazioni sul pc dovrebbero essere a posto, infatti riesco ad accedere al resto della rete.

emax81
30-12-2012, 13:10
Ma è già prevista una data per il rilascio della versione definitiva?

No.

Una volta che viene resa pubblica la beta, ci sono diversi fattori che posso prolungare il processo fino al rilascio finale

Giusto per darti un'idea, queste sono le ultime pubbliche con le date di chiusura

http://farm9.staticflickr.com/8297/7913378326_183551139e_z.jpg


grazie, in effetti dovrebbe andare bene...chissa perchè non l'ho vista prima in mezzo a tutte le guide che ho letto.


Cmq ora ho un altro problema...da uno dei computer (con windows 8) quando cero di accedere al Nas via rete mi esce questo messaggio:

Impossibile accedere a: \\nomecomputer. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

non so dove sbaglio, le impostazioni sul pc dovrebbero essere a posto, infatti riesco ad accedere al resto della rete.

Prova a connettere l'unita di rete

http://farm9.staticflickr.com/8496/8325863860_1239464349_z.jpg

Le credenziali sono le stesse che usi sugli altri pc?

Borghese
30-12-2012, 13:54
Yes, parla sia di DLNA che di AirPlay (quindi Apple Tv ) :D

Già ora la Audio Station ( via browser ) è compatibile con dispositivi AirPlay

http://farm9.staticflickr.com/8213/8323945492_5a4070df23_o.jpg

emax toglimi una curiosità :

Tu hai uno smart tv per caso ?

Che utilizzo ne fai della audio station e delle relative app ds audio ?!?

emax81
30-12-2012, 14:19
La mia Samsung è un LE40C750 ( serie del 2010 ), ma nn la uso un granché..

Uso principalmente DS Audio su iPhone\iPad mandando via AirPlay l'audio alle mie casse, nient'altro.

;)

Borghese
30-12-2012, 14:34
La mia Samsung è un LE40C750 ( serie del 2010 ), ma nn la uso un granché..

Uso principalmente DS Audio su iPhone\iPad mandando via AirPlay l'audio alle mie casse, nient'altro.

;)

che sistema audio hai/usi ?

Te lo chiedo perche ho scoperto un problemino usando ds audio per mandare in streaming musica a una smart tv, ovvero che quando poi stoppi la canzone da ds audio su iphone, la tv esce e rientra e la rimanda in play...

emax81
30-12-2012, 14:38
iHome iW1

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/11/11-10-10ihomeiw1.jpg

;)

Kicco_lsd
30-12-2012, 14:48
Che intendi per bloccare AFP?

Intendo evitare che mi passi acceda alla diskstation in SMB\CIFS e disabilitarlo non posso perchè SMB mi serve. :(

Ora ad esempio me lo vede con l'icona giusta NAS OSX... :D

emax81
30-12-2012, 14:57
Mi hanno risposto ieri ( sabato pomeriggio su un ticket aperto venerdì alle 18) sul mio interrogativo perché consigliano sulla guida di usare SMB in ambiente Mac anzichè AFP

Because we do more modification on SMB protocol, thus the performance will be better on SMB than MAC.
It is not related to the platform (but only Mac use AFP).

In seguito gli ho fatto presente che usando AFP si ottengono migliori che SMB, rispondendomi:

The actual performance will also vary with user's environment, thus we also have user who has better performance when using AFP than SMB.
It said "" For better performance, it is recommended that you connect to the shared folders via SMB", it is a recommendation.

Continuo a non capire :D

emax81
30-12-2012, 15:01
Intendo evitare che mi passi acceda alla diskstation in SMB\CIFS e disabilitarlo non posso perchè SMB mi serve. :(

Ora ad esempio me lo vede con l'icona giusta NAS OSX... :D

Hai provato ha montate all'avvio gli share direttamente in AFP?

djlorenz
30-12-2012, 17:17
Mi hanno risposto ieri ( sabato pomeriggio su un ticket aperto venerdì alle 18) sul mio interrogativo perché consigliano sulla guida di usare SMB in ambiente Mac anzichè AFP

Because we do more modification on SMB protocol, thus the performance will be better on SMB than MAC.
It is not related to the platform (but only Mac use AFP).

In seguito gli ho fatto presente che usando AFP si ottengono migliori che SMB, rispondendomi:

The actual performance will also vary with user's environment, thus we also have user who has better performance when using AFP than SMB.
It said "" For better performance, it is recommended that you connect to the shared folders via SMB", it is a recommendation.

Continuo a non capire :D

della serie, noi ti consigliamo smb perchè a noi sembra andare meglio... poi tu fa come cazz te pare :D

EagleStar
30-12-2012, 20:21
Ho un problema.
Ho un DS413j aggiornato con l'ultimo DSM come firmware e sono da poco passato a Windows 8. Mentre prima con windows 7 il NAS era sempre visto correttamente dalla rete e dal Synology Assistant, ora nè la rete nè Synology Assistant lo rileva. Eppure ho messo le stesse impostazioni che avevo prima anche con il 7.... Sul portatile con Win7 nessun problema e rilevamento ogni volta.

Potete darmi una mano.

emax81
30-12-2012, 20:55
Che errore ti rileva l'Assistant?

http://farm9.staticflickr.com/8493/8326359363_f6402096ef_b.jpg

giavara
30-12-2012, 21:02
@Kicco_lsd
ma sei tu che decidi quando fai la connessione al server di usare l'afp.

Io devo fare la connessione ad ogni avvio (anche se metto solo in stop il mac).

E ogni volta mi tocca cambiare la cartella della libreria itunes e fa ogni volta tutto il processo, due palle.

A sto punto provo a cambiare il router....

EagleStar
30-12-2012, 21:05
l'Assistant non rileva proprio nulla.....
La barra di ricerca va avanti e dice che il Synology o è spento o non collegato alla rete....mentre Windows 7 lo rileva e pure l'Assistant

emax81
30-12-2012, 21:12
@Kicco_lsd
ma sei tu che decidi quando fai la connessione al server di usare l'afp.

Io devo fare la connessione ad ogni avvio (anche se metto solo in stop il mac).

E ogni volta mi tocca cambiare la cartella della libreria itunes e fa ogni volta tutto il processo, due palle.

A sto punto provo a cambiare il router....

In serata ho provveduto a rimuovere l'attuale router ( un DSL-N55U ) in quanto domani ritorna il RT-AC66U ( ci sono problemi per il rientro in Telecom, quindi per ora mi tocca tenermi ancora Fastweb... ) e quindi ho collegato il Synology diretto sul HAG di Fastweb.

Tempo di collegarlo e puf:

http://farm9.staticflickr.com/8079/8327474858_d9fdc9115f.jpg

prima non l'avevo mai visto con l'Asus collegato :D Troppo LOL cmq



l'Assistant non rileva proprio nulla.....
La barra di ricerca va avanti e dice che il Synology o è spento o non collegato alla rete....mentre Windows 7 lo rileva e pure l'Assistant

Il DS ha un ip statico? Lo pinghi dal w8?

Kicco_lsd
30-12-2012, 21:34
Hai provato ha montate all'avvio gli share direttamente in AFP?

Io ho aggiunto il server (Finder-Vai-Connessione al server...) prima come afp:\\IP e mi faceva lo scherzetto. Poi ho aggiunto il server come IP senza prefissi e per ora me lo vede come NAS OSX. Te come fai? tanto per capire se sbaglio qualcosa

@Kicco_lsd
ma sei tu che decidi quando fai la connessione al server di usare l'afp.

Io devo fare la connessione ad ogni avvio (anche se metto solo in stop il mac).

E ogni volta mi tocca cambiare la cartella della libreria itunes e fa ogni volta tutto il processo, due palle.

A sto punto provo a cambiare il router....

Io lo devo riconnettere dopo qualche giorno per un pò me lo mantiene... cmq una soluzione decente deve esserci non ci credo che ogni volta bisogna rifare tutto.

In serata ho provveduto a rimuovere l'attuale router ( un DSL-N55U ) in quanto domani ritorna il RT-AC66U ( ci sono problemi per il rientro in Telecom, quindi per ora mi tocca tenermi ancora Fastweb... ) e quindi ho collegato il Synology diretto sul HAG di Fastweb.

Tempo di collegarlo e puf:

prima non l'avevo mai visto con l'Asus collegato :D Troppo LOL cmq





Il DS ha un ip statico? Lo pinghi dal w8?

A breve acquistero l'Asus N66... dici che risolvo? Certo in mezzo rimarrebbe cmq un WNDR3800 come AP\Switch

Borghese
30-12-2012, 21:40
Io, se può esservi di aiuto, su osx, mi sono creato un flusso con automator, e mi monta i volumi condivisi a ogni avvio. Naturalmente uso afp, e l'indirizzo che le ho dato e afp://ip@nomeutente@password/nome volume ...

Se vi può aiutare vi passo lo script del flusso...


Sent from my iPhone using Tapatalk

emax81
30-12-2012, 22:10
Io con il flusso di Automator, ogni 2x3 non mi funziona,,,non ho mai capito il perché :(

http://farm9.staticflickr.com/8080/8327681334_2bf8689dd0_b.jpg

se lancio il flusso di lavoro e lo eseguo da Automator, mi funge correttamente; se salvo come App e lo metto negli elementi di login non va sempre...


Io ho tamponato con AutomountMaker (http://jm.marino.free.fr/index.php?switch=sw_) con il quale puoi creare uno script da mettere come elemento d'avvio

http://farm9.staticflickr.com/8211/8326622013_41a8d34688.jpg

;)


Io ho aggiunto il server (Finder-Vai-Connessione al server...) prima come afp:\\IP e mi faceva lo scherzetto. Poi ho aggiunto il server come IP senza prefissi e per ora me lo vede come NAS OSX. Te come fai? tanto per capire se sbaglio qualcosa



Io lo devo riconnettere dopo qualche giorno per un pò me lo mantiene... cmq una soluzione decente deve esserci non ci credo che ogni volta bisogna rifare tutto.



A breve acquistero l'Asus N66... dici che risolvo? Certo in mezzo rimarrebbe cmq un WNDR3800 come AP\Switch

Sto riscontrando pure io un po' di casini da quando ho tolto l'Asus...il bsod mi perseguita :D
Ora provo a stoppare SMB e vedere che succede....

Per il discorso router, vai tranquillo con il RT-N66U, ce l'ho avuto prima di passare al RT-AC66U ;)

Borghese
30-12-2012, 22:26
Io con il flusso di Automator, ogni 2x3 non mi funziona,,,non ho mai capito il perché :(

http://farm9.staticflickr.com/8080/8327681334_2bf8689dd0_b.jpg

se lancio il flusso di lavoro e lo eseguo da Automator, mi funge correttamente; se salvo come App e lo metto negli elementi di login non va sempre...


Io ho tamponato con AutomountMaker (http://jm.marino.free.fr/index.php?switch=sw_) con il quale puoi creare uno script da mettere come elemento d'avvio

http://farm9.staticflickr.com/8211/8326622013_41a8d34688.jpg

;)




Sto riscontrando pure io un po' di casini da quando ho tolto l'Asus...il bsod mi perseguita :D
Ora provo a stoppare SMB e vedere che succede....

Per il discorso router, vai tranquillo con il RT-N66U, ce l'ho avuto prima di passare al RT-AC66U ;)

A me invece non sbaglia un colpo... sia su imac che su macbook pro :

http://img827.imageshack.us/img827/2643/schermata20121230alle23.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/schermata20121230alle23.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Borghese
30-12-2012, 22:29
Piccola curiosità, Emax81, di cosa ti occupi ?!? Non te lo chiedo per farmi gli affari tuoi, ma hai la mia età, se 81 è l'anno di nascita. e mi chiedevo se un bestione come il 1812 lo usassi per lavoro, o per pura malattia informatica, e sappi che ti invidierei in entrambi i casi.

giavara
30-12-2012, 22:44
@Borghese
ottima l'idea dell'automator, non ci ero arrivato...
sarà che sono su mba da 1 mese :doh:


@emax81
vedi che ti compare l'icona del pc come a me e a Kicco_lsd!!!!!



@Kicco_lsd
evidentemente si deve fare un processo automator per ogni avvio...
(io forse lo dovrei far andare ogni mezz'ora :doh: )

però sinceramente su un pc che ho in rete la diskstation va sempre senza fare tanti collegamenti, su mac sembra un po' "macchinoso" e scusate il gioco...

emax81
30-12-2012, 22:52
Come anticipavo, ho collegato il DS diretto al HAG di Fastweb ( prima era collegato ad il router Asus DSL-N55U ): oltre all'icona del bsod ho visto che non prendeva in maniera corretta il nome del nas :rolleyes:

Ora ho provveduto a stoppare SMB e fare una bella pulizia della cache DNS del mac ed ora sembra che sia tornato tutto OK :D

Edit: ora riprovo a far ripartire SMB

Borghese
30-12-2012, 22:56
@Borghese
ottima l'idea dell'automator, non ci ero arrivato...
sarà che sono su mba da 1 mese :doh:


@emax81
vedi che ti compare l'icona del pc come a me e a Kicco_lsd!!!!!



@Kicco_lsd
evidentemente si deve fare un processo automator per ogni avvio...
(io forse lo dovrei far andare ogni mezz'ora :doh: )

però sinceramente su un pc che ho in rete la diskstation va sempre senza fare tanti collegamenti, su mac sembra un po' "macchinoso" e scusate il gioco...

figurati...

tiziano.com
31-12-2012, 07:57
Da qualche giorno ho notato che il ds413 non va piu' in ibernazione(led blu intermittente) ma solo in sospensione (led verde intermittente) ,ho fatto le solite prove (staccacato cavo rete ,stoppato videostation e servermedia) ma senza nessun risultato.
prima di procedere con altre prove mi chiedevo se questa anomalia non dipenda da un guasto:mc:

HDV
31-12-2012, 08:29
rimango dell'idea,
che gli ultimi aggiornamenti di synology non siano stati concepiti al meglio.
penso che sia doveroso aprire un canale di comunicazione con loro e segnalargli tutte le cose che non vanno, il timore e' che abbiano troppa fretta ad effettuare dei rilasci in campo.
io ad esempio in uno degli ultimi aggiornamenti ho rischiato di perdere tutti i dati
il led blu dell'aggiornamento continuava a lampeggiare di continuo e non ultimava l'upgrade, ho spento forzatamente tra 1000 timori ho riaccesso e botta di culo ha funzionato, so che c'e' stata gente che ha perso tutto....
direi che questi rischi non sono il massimo.
saluti hdv

aziodale
31-12-2012, 08:50
su synologyitalia esisteva (non so se ancora esiste in quanto lo vedo poco frequentato) la buona creanza che ad un nuoo rilascio di firmware corrispondevano dei feedback da parte degli utenti;
questi indicavano la versione del nas e se l'installazione era andata bene.

personalmente sono alla 2668 su 112+ tutto ok
non ho provato la sospesione in quanto ho la videosorveglianza attivata

HDV
31-12-2012, 09:08
In serata ho provveduto a rimuovere l'attuale router ( un DSL-N55U ) in quanto domani ritorna il RT-AC66U ( ci sono problemi per il rientro in Telecom, quindi per ora mi tocca tenermi ancora Fastweb... ) e quindi ho collegato il Synology diretto sul HAG di Fastweb.

Tempo di collegarlo e puf:

http://farm9.staticflickr.com/8079/8327474858_d9fdc9115f.jpg

prima non l'avevo mai visto con l'Asus collegato :D Troppo LOL cmq





Il DS ha un ip statico? Lo pinghi dal w8?



ciao emax,
come mai sei tornato a telecom ???
io che vorrei upgradarmi alla fibra 100 di fastweb ??
ciao fammi sapere
buon anno
ciao hdv

DigiLuca
31-12-2012, 09:32
Per distribuire i files multimediali nella mia rete casalinga,volevo prendere il DS112j ed usarlo principalmente come server multimediale DLNA,siccome ho molti mkv a 1080p sul mio HD che finirebbe dentro,posso realizzare quello che voglio in modo che poi possa avere accesso ai files che mi interessano tramite i vari PC di casa ed il WD TV Live?

Grazie.

djlorenz
31-12-2012, 11:13
Io lo devo riconnettere dopo qualche giorno per un pò me lo mantiene... cmq una soluzione decente deve esserci non ci credo che ogni volta bisogna rifare tutto.

io sul desktop all'avvio non trovo niente, ma mi basta clikkare sulla ssd e lato mi trovo SEMPRE la diskstation vista come server... quando è accesa ovviamente... senza riconnettere niente, senza automator :eek:

emax81
31-12-2012, 12:34
ciao emax,
come mai sei tornato a telecom ???
io che vorrei upgradarmi alla fibra 100 di fastweb ??
ciao fammi sapere
buon anno
ciao hdv

semplicemente perché le sue performance sono degradate in maniera vistosa ( vado più veloce con il 3G del telefono....), quindi rientro in Telecom :(

Spark_69
31-12-2012, 13:06
Io con il flusso di Automator, ogni 2x3 non mi funziona,,,non ho mai capito il perché :(

http://farm9.staticflickr.com/8080/8327681334_2bf8689dd0_b.jpg

se lancio il flusso di lavoro e lo eseguo da Automator, mi funge correttamente; se salvo come App e lo metto negli elementi di login non va sempre...


Io ho tamponato con AutomountMaker (http://jm.marino.free.fr/index.php?switch=sw_) con il quale puoi creare uno script da mettere come elemento d'avvio

http://farm9.staticflickr.com/8211/8326622013_41a8d34688.jpg

;)




Sto riscontrando pure io un po' di casini da quando ho tolto l'Asus...il bsod mi perseguita :D
Ora provo a stoppare SMB e vedere che succede....

Per il discorso router, vai tranquillo con il RT-N66U, ce l'ho avuto prima di passare al RT-AC66U ;)

Ma non è più semplice caricare i volumi al login...
http://img259.imageshack.us/img259/1810/schermata20121231alle13.png (http://imageshack.us/photo/my-images/259/schermata20121231alle13.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Borghese
31-12-2012, 13:16
Ma non è più semplice caricare i volumi al login...
http://img259.imageshack.us/img259/1810/schermata20121231alle13.png (http://imageshack.us/photo/my-images/259/schermata20121231alle13.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

io caricare i volumi al login lo trovo scomodissimo perchè quando avvii osx ti apre le finestre dei volumi in questione, e lo odio !!!!

Col flusso di automator invece, ti monta i volumi sulla scrivania, ed è una bomba.

emax81
31-12-2012, 13:48
Confermo :)

Another
31-12-2012, 15:28
scusate, ho un po' di confusione in testa, e vi chiedo una mano per mettere ordine:
ho creato il mio volume in raid 1 sul 212j e fatto una cartella condivisa di test, ora vorrei iniziare il setup per le mie necessità:
- server dlna per video, foto, musica : quali pacchetti devo installare? audio station, server media, photo station, video station, itunes server, plex media server, logitech.. non si sovrappongono tra loro?
- file server con sincronizzazione automatica / backup per i pc: basta uno dei due meccanismi? in casa o 1 desktop e 2 notebook e vorrei poter accedere ai documenti indifferentemente da ognuno e mantenere sempre il tutto aggiornato
- accesso ai file da remoto : mi serve ddns e ez-internet o è meglio che il ddns lo attivi sul router esterno?

grazie e portate pazienza :D
ps: auguri!

Kicco_lsd
31-12-2012, 15:37
Postereste il flusso di automator? Voglio provare

Borghese
31-12-2012, 16:10
Postereste il flusso di automator? Voglio provare

dimmi come lo posso postare ....

pap200
31-12-2012, 17:16
Synology mette a disposizione sul proprio sito diversi strumenti utili per il supporto:

.: Guida Utente

http://farm9.staticflickr.com/8296/7916314372_e73d295c58_z.jpg

Link (http://usdl.synology.com/download/ds/userguide/DSM4.1/Syno_UsersGuide_NAServer_ita.pdf)

Consiglio vivamente la sua lettura ;)

.: Web Assistant

In fase di prima configurazione, è possibile configurare il proprio Synology via web:

http://farm9.staticflickr.com/8291/7850424446_7489630392_z.jpg

inserendo:

http://find.synology.com/#

.: Utility

Sono disponibili per ambiente Windows, MAC & Linux le varie utility:

Windows


Synology Assistant
Per impostare DiskStation
Version: 4.1-2647 . 13 Novembre 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/DSAssistant/DSAssistant_2647.zip)

Cloud Station
Cloud Station è un servizio di condivisione file che consente di sincronizzare i file in modo semplice tra i computer e DiskStation.
Version: 1.1-2291 2 Ottobre 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/CloudStation/Synology-CloudStation-Setup-2291.exe)

Evidence Integrity Authenticator
Per convalidare le registrazioni e le istantanee che sono state eseguite con Synology Surveillance Station
Version: 1.0-010 31 Agosto 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/SSWatermark/SynologyEIAuthenticator-1.0-010.exe)

Data Replicator 3
Per eseguire il backup dei file PC su DiskStation
Version: 3.0-1.0150 31 Agosto 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/DR3/Data_Replicator_0150.zip)

Mac

Synology Assistant
Per impostare DiskStation
Version: 4.1-2647 . 13 Novembre 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/DSAssistant/DSAssistant-SYNOLOGY_2647.dmg)

Cloud Station
Cloud Station è un servizio di condivisione file che consente di sincronizzare i file in modo semplice tra i computer e DiskStation.
Version: 1.1-2291 2 Ottobre 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/CloudStation/CloudStation-2291-Mac-Installer.dmg)

Evidence Integrity Authenticator
Per convalidare le registrazioni e le istantanee che sono state eseguite con Synology Surveillance Station
Version: 1.0-010 31 Agosto 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/SSWatermark/SynologyEIAuthenticator-1.0-010.dmg)

Linux

Synology Assistant
Per impostare DiskStation
Version: 4.1-2647 . 13 Novembre 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/DSAssistant/dsassistant_Linux_2647.zip)

Evidence Integrity Authenticator
Per convalidare le registrazioni e le istantanee che sono state eseguite con Synology Surveillance Station
Version: 1.0-010 31 Agosto 2012
Download (http://ukdl.synology.com/download/ds/SSWatermark/SynologyEIAuthenticator_linux-1.0-010.zip)

.: Centro MyDS

http://farm9.staticflickr.com/8214/8322536937_80d96e7160_b.jpg

Synology mette a disposizione presso questo:

Link (https://myds.synology.com/support/register.php?lang=ita)

con la possibilità di:

Registrare il proprio prodotto
Registrare il servizio DDNS offerto da Synology
Verificare l' IP esterno del proprio Nas
Verificare lo stato di salute del proprio Nas
Accedere all'apertura di un ticket presso il supporto tecnico
Accedere alla sezione download del proprio Nas

.: F.A.Q.
Link (http://www.synology.com/support/faq_all.php?lang=ita)

.: Tutorials
Link (http://www.synology.com/tutorials/tutorials.php?lang=ita)

.: Forum
Link (http://forum.synology.com/)

.: WiKi
Link (http://forum.synology.com/wiki/index.php/Home)

.: Centro Download
Link (http://www.synology.com/support/download.php)

.: Supporto Tecnico
In caso di ulteriore assistenza, è possibile aprire un ticket di supporto :

Link (http://www.synology.com/support/support_form.php?lang=ita)

direttamente al Supporto Tecnico di Synology ( generalmente rispondo in 24-48 ore )

.: Note
Le note più importanti:

Accedere a volumi Synology da Windows, MAC e Linux (http://www.synology.com/tutorials/how_to_intranet.php?lang=ita)
Porte utilizzate dal Synology (http://www.synology.com/support/faq_show.php?q_id=299&lang=ita)
Gestione dei volumi RAID (http://www.synology.com/tutorials/how_to_RAID.php?lang=ita#t2)
Sostituzione ventola DS21X (http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=140&t=45825)
Cambio Ventola - pdf - (ftp://on-line:online_user@ftp.synology.com/on-line/Document/HW_replacment_doc/DS212%20Fan%20Replacement.pdf)
Noctua installata su DS212 (http://www.youtube.com/watch?v=ZKhlTLqueKc&feature=mfu_in_order&list=UL)
Router supportati per il EZ-Internet (http://www.synology.com/support/router.php?lang=ita)
Accedere al Synology tramite Internet (http://www.synology.com/tutorials/how_to_access_nas_with_internet.php?lang=ita)
Processori installati sui Synology (http://forum.synology.com/wiki/index.php/What_kind_of_CPU_does_my_NAS_have)

.: Pubblicazione all'esterno

Ecco una breve guida:

1) IP Pubblico statico o DDNS

Se non avete un ip pubblico statico (x esempio Fastweb lo offre ai suo abbonati), dovete registrarvi ad un servizio di DDNS ( per esempio No-IP.com ) o utilizzare quello che propone Synology:

http://farm9.staticflickr.com/8296/7991705168_0bdc9429a3_o.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8169/7992665861_665e323ba8_z.jpg

2) Firewall del Synology

Abilitate i servizi che vi servono sul firewall

http://farm9.staticflickr.com/8182/7991694357_d371f70a4a_z.jpg

3) Port Forwarding sul vostro router

Se il vostro router non è compatibile con quelli testati da Synology (per poter utilizzare EZ-Internet che configura tutto in automatico), dovete procedere alla configurazione manuale.

Prendete l' ip del vostro Synology e create le realtive regole:

http://farm9.staticflickr.com/8032/8062259237_2ae2360dc0_z.jpg

se avete Fastweb, dovete crearle pure sul portale:

http://farm9.staticflickr.com/8310/8062258935_36467f9257_z.jpg

4)Test

Se è tutto in regola, potete lanciare un test per verificare il tutto

http://farm9.staticflickr.com/8312/8062260200_787c205430_z.jpg

ricevendo come risultato normale

.: Download Station Extension
Ecco una di quelle estensioni che non può mancare per il vostro Synology

Link (http://www.luukdobber.nl/download-station-extension/)


Manage download tasks without logging in to the DSM web interface
Add downloads to Download Station from the context menu
Desktop notification when a download has finished
Download button below YouTube video's


http://farm9.staticflickr.com/8179/8063017272_e3e2735f1f.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8460/8063017810_7c1606b88e.jpg

Per chi ha MAC, c'è il supporto per il centro notifiche presente in OS X 10.8 :

http://farm9.staticflickr.com/8309/8063017229_a45eef77de_n.jpg

.: DSM Video Station: Sinto TV compatbili

Con l'arrivo del nuova App di DSM Video Station, ecco la possibilità di collegare un sinto tv per poter cosi vedere in streaming i canali tv del digitale terrestre & regisrare su una cartella predefinita sul nas.

http://farm9.staticflickr.com/8182/7906408614_f0f0ab5f11_n.jpg

I sinto Tv testati da Synology, per il momento, sono abbastanza un numero esiguo,

Link (http://www.synology.com/support/faq_show.php?q_id=532&lang=enu)

quindi vediamo di riportare le nostre esperienze:

Compatibili

Sky Digital Key (@AverMedia A867)
Scansione lenta, problemi con epg
AverMedia Green HD Link (http://www.amazon.it/Avermedia-Avertv-Volar-Green-Hd/dp/B003GXAMEM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349804541&sr=8-1)

Non Compatibili

Terratec T2


mentre questa è il risultato di altri utenti:

Link (http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_DVB-T_Sticks)

Questa tabella riguarda invece il supporto alla riproduzione dei video tramite iOS:

http://farm9.staticflickr.com/8172/8005826360_558a82fa94_c.jpg

Si consiglia di utilizzare GPlayer o AcePlayer :)

Nel prossimo DSM 4.2 Beta ci dovrebbero essere ulteriori novità a riguardo, tra cui il supporto per Android



Salve a tutti,

Ho una webcam c500 della logitech, vorrei sapere se invece di adoperare le telecamere ip address, se era possibile configurare tale webcam. Sono in possesso di un synoly ds212. Spero di ricevere al più poresto una vostra risposta. Sono entrati da poco e non vorrei ricevere brutte sorprese, grazie.

Kicco_lsd
31-12-2012, 18:04
dimmi come lo posso postare ....

Sono ignorante... Non è tipo un codice? Se lo posti col tag code pensi che si può fare?

pap200
31-12-2012, 18:07
Ragazzi qualcuno mi può consigliare ????? Debbo prendere per forza ipcam ???? oposso utilizzare anche logitech c500 ?????

emax81
31-12-2012, 18:38
Inizia a togliere il quote chilometrico del mio post :D

pap200
31-12-2012, 18:44
Ciao emax81,

Non so se era riferito a me ma l'ho tolto come hai potuto vedere. Comunque a parte il qote chilometrico che ho sbagliato io, cosa mi consigli ??? E' fattibile applicare una qualsiasi cam usb al synology ds212 ????? Sai come ho detto rpima mi sono entrati un paio di giorni fa e non vorrei ripetere la storia....

emax81
31-12-2012, 18:51
Se riesci ad editare il tuo post precedente togliendo il quote del mio post iniziale è meglio

Synology non supporta le WebCam, ma solo IPcam :)

http://www.synology.com/support/img/camera_cover.jpg

Qua (http://www.synology.com/support/camera.php?lang=ita) trovi le compatibili

Radical
31-12-2012, 18:54
Ciao ragazzi e buon anno!
vorrei usare la Audio Station.. ho messo tutta la mia musica divisa in sottocartelle all'interno di una cartella "Musica" differente da quella di default "music", e quando mando in indicizzazione non mi trova nessun file, anche se ho posto quella cartella tra quelle indicizzate!
Che fare?
Grazie

Borghese
31-12-2012, 18:54
Sono ignorante... Non è tipo un codice? Se lo posti col tag code pensi che si può fare?

in realtà è come se fosse un app...

Guarda mi sa che facciamo prima così, io ho seguito questa guida :

http://www.saggiamente.com/2010/12/31/come-si-fa-collegare-un-volume-di-rete-allavvio-con-automator/

pap200
31-12-2012, 18:57
Scusa emax81.,

hai un link specifico dove reindirizzarmi della cfamera system ???

Radical
31-12-2012, 19:25
Ciao ragazzi e buon anno!
vorrei usare la Audio Station.. ho messo tutta la mia musica divisa in sottocartelle all'interno di una cartella "Musica" differente da quella di default "music", e quando mando in indicizzazione non mi trova nessun file, anche se ho posto quella cartella tra quelle indicizzate!
Che fare?
Grazie

Risolto! :D

emax81
31-12-2012, 19:26
Siamo curiosi..dove stava il problema ?

alexleo
31-12-2012, 20:30
durante l'aggionamento all' ultimo firmware mio figlio mi ha spento il nas.
se lo riattacco alla corrente la spia blu rimane lampeggiante sia con l'hardisk che senza anche x 20 ore
l'hardisk non ha problemi.


ciao

aziodale
31-12-2012, 22:14
Se riesci ad editare il tuo post precedente togliendo il quote del mio post iniziale è meglio

Synology non supporta le WebCam, ma solo IPcam :)

http://www.synology.com/support/img/camera_cover.jpg

Qua (http://www.synology.com/support/camera.php?lang=ita) trovi le compatibili

non è proprio così

http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=190&t=49790


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Kicco_lsd
01-01-2013, 21:15
in realtà è come se fosse un app...

Guarda mi sa che facciamo prima così, io ho seguito questa guida :

http://www.saggiamente.com/2010/12/31/come-si-fa-collegare-un-volume-di-rete-allavvio-con-automator/

Grazie mille mi acculturo ;)

HDV
02-01-2013, 07:31
:read: :help:
ciao ragazzi,
intanto rinnovo gli auguri a tutti di buon anno !!!!!
premetto sono un entusiasta possessore di un nas ds211j da circa 1 anno e mezzo, che utilizzo un po' in tutte le salse anche da remoto tramite le appl
audio station
photo station
ds file ecc
ho pure creato diversi utenti sul mio device.
grande utilizzo anche per il dlna dove mi vedo i video sul mio tv sfruttando il dlna del televisore stesso anche per i video full hd non ho mai avuto nessun microscatto.
utilizzo sempre l'ultima release del sw ora sono con l'ultima dsm 4.1

ora vi chiedo
1) come avete configurato la vostra download station ??
come va settata vedi configurazione lato nas lato router e lato hag per chi usa come me fastweb

2) sempre a proposito della download station io sarei attratto da utilizzare un servizio in abbonamento del tipo alldebrid o realdebrid o altri similari a patto che questi funzionino con la download station in oggetto.
voi che cosa utilizzate ???
qualche mese fa' avevo provato alldebrid ma non c'era verso di utilizzarla con synology
quindi prima di buttare via altri soldi chiedo prima a voi.

3) mi piacerebbe acquistare una ipcam voi cosa mi suggerite ???
ho sentito parlare molto bene delle foscam, addirrittura e' disponibile il modello 8921 in hd ready, ma ho timore che l'hw in mio possesso sia troppo scarso e che poi nel suo utilizzo sia pregiudicato tutto il funzionanento non solo della ipcam ma del nas per tutte le funzionalita' in uso.

mi aspetto anche qui i vostri graditissimi suggerimenti.

come ultima cosa volevo chiedervi un suggerimento su un eventuale e robusto upgrade vedi :
ds213 ds712 ds713
anche qui ditemi la vostra e magari in pvt ditemi dove acquistare in uno store serio affidabile e che pratichi dei buoni prezzi, in modo di non avere problemi in caso di guasti in garanzia.

grazie infinite
fatemi sapere hdv
;)

Radical
02-01-2013, 10:36
:read: :help:
ciao ragazzi,
intanto rinnovo gli auguri a tutti di buon anno !!!!!
premetto sono un entusiasta possessore di un nas ds211j da circa 1 anno e mezzo, che utilizzo un po' in tutte le salse anche da remoto tramite le appl
audio station
photo station
ds file ecc
ho pure creato diversi utenti sul mio device.
grande utilizzo anche per il dlna dove mi vedo i video sul mio tv sfruttando il dlna del televisore stesso anche per i video full hd non ho mai avuto nessun microscatto.
utilizzo sempre l'ultima release del sw ora sono con l'ultima dsm 4.1

ora vi chiedo
1) come avete configurato la vostra download station ??
come va settata vedi configurazione lato nas lato router e lato hag per chi usa come me fastweb

2) sempre a proposito della download station io sarei attratto da utilizzare un servizio in abbonamento del tipo alldebrid o realdebrid o altri similari a patto che questi funzionino con la download station in oggetto.
voi che cosa utilizzate ???
qualche mese fa' avevo provato alldebrid ma non c'era verso di utilizzarla con synology
quindi prima di buttare via altri soldi chiedo prima a voi.

3) mi piacerebbe acquistare una ipcam voi cosa mi suggerite ???
ho sentito parlare molto bene delle foscam, addirrittura e' disponibile il modello 8921 in hd ready, ma ho timore che l'hw in mio possesso sia troppo scarso e che poi nel suo utilizzo sia pregiudicato tutto il funzionanento non solo della ipcam ma del nas per tutte le funzionalita' in uso.

mi aspetto anche qui i vostri graditissimi suggerimenti.

come ultima cosa volevo chiedervi un suggerimento su un eventuale e robusto upgrade vedi :
ds213 ds712 ds713
anche qui ditemi la vostra e magari in pvt ditemi dove acquistare in uno store serio affidabile e che pratichi dei buoni prezzi, in modo di non avere problemi in caso di guasti in garanzia.

grazie infinite
fatemi sapere hdv
;)

Ciao,
ho il tuo stesso NAS e da poco utilizzo dil download station e solo con emule... Per qunto riguarda la photo io ho provato ieri a settarla facendo la rreindicizzazione dei file multimediali, ma al termine non vedo le foto in Photostation... Come mai? Perchè sono in raw?


Grazie

HDV
02-01-2013, 11:03
Ciao,
ho il tuo stesso NAS e da poco utilizzo dil download station e solo con emule... Per qunto riguarda la photo io ho provato ieri a settarla facendo la rreindicizzazione dei file multimediali, ma al termine non vedo le foto in Photostation... Come mai? Perchè sono in raw?


Grazie

Ho paura che sia questo il problema il raw
Come mai non usi il torrent ?
CIaooo

Radical
02-01-2013, 13:20
Ho paura che sia questo il problema il raw
Come mai non usi il torrent ?
CIaooo

Filosofia.. ;)
Uso il mulo per alcune cose che si trovano solo li, altrimenti JD.
Torrent non mi è mai piaciuto.

Saranno i Raw..

giavara
02-01-2013, 17:41
Filosofia.. ;)
Uso il mulo per alcune cose che si trovano solo li, altrimenti JD.
Torrent non mi è mai piaciuto.

Saranno i Raw..

No i RAW sono supportati

Formati immagine supportati: BMP, JPEG, GIF, RAW (arw, srf, sr2, dcr, k25, kdc, cr2, crw, nef, mrw, ptx, pef, raf, raw, 3fr, erf, mef, mos, orf, rw2, dng, x3f), TIFF, PNG
http://www.synology.com/dsm/home_home_applications_photo_station.php?lang=ita

Che versione hai di photostation??
Hai completato i processi che creano le thumbnail?

Kewell
02-01-2013, 20:51
Ho un DS411 con 4 hdd WD da 2 tera, in RAID5.
Domanda: nel caso si guastasse il NAS, per recuperare il contenuto dei dischi, dovrei procurami sempre un Sinology DS411? Oppure andrebbe bene un qualsiasi altro Synology? O addirittura un altro NAS come un qnap?
Grazie

Another
02-01-2013, 21:41
Ho un DS411 con 4 hdd WD da 2 tera, in RAID5.
Domanda: nel caso si guastasse il NAS, per recuperare il contenuto dei dischi, dovrei procurami sempre un Sinology DS411? Oppure andrebbe bene un qualsiasi altro Synology? O addirittura un altro NAS come un qnap?
Grazie

penso sia un terno al lotto, dipende da come è strutturata la logica del controller, se i dati sulla organizzazione dei dischi sono su una cache e tu cambi il NAS probabilmente non ce la fai a recuperare :(

Radical
03-01-2013, 10:04
No i RAW sono supportati

Formati immagine supportati: BMP, JPEG, GIF, RAW (arw, srf, sr2, dcr, k25, kdc, cr2, crw, nef, mrw, ptx, pef, raf, raw, 3fr, erf, mef, mos, orf, rw2, dng, x3f), TIFF, PNG
http://www.synology.com/dsm/home_home_applications_photo_station.php?lang=ita

Che versione hai di photostation??
Hai completato i processi che creano le thumbnail?

Versione 5.2 build 2306..
Da cosa vedo i processi di Thumb?

Konfucio
03-01-2013, 11:39
Ragazzi, dopo l'uso del DS413J per un paio di mesi ho qualche problema, vorrei sapere se sono capitati a qualcun altro...

-per la seconda volta, quando ho dato il comando di riavvio, il NAS ha continuato a lampeggiare...e non si è riavviato! Potevo lo stesso accedere ma quando davo il comando di spegnimento mi diceva che era spento. Ho dovuto staccare l'alimentazione, era come "freezato".

-non riesco ancora a vedere i file avi in streaming sul computer, li devo sempre scaricare sul pc...ho provato a vederli con vlc ma li fa vedere direttamente senza possibilità di andare avanti e indietro...qual è una configurazione base per far ciò? (anche su terminali android)

-ho installato con le procedure seguite in rete pyload...funzionava tutto a meraviglia ma dopo aver fatto l'aggiornamento del DSM all'ultima versione disponibile appare una pagina bianca come quando non ci si riesce a collegare a una pagina internet...cosa può essere successo?? Eventualmente posso resettare il nas allo stato di fabbrica (eliminando anche le modifiche fatte per pyload e quindi togliendo pyload) senza cancellare i dati???

Grazie anticipiate

alexleo
03-01-2013, 12:06
durante l'aggionamento all' ultimo firmware mio figlio mi ha spento il nas.
se lo riattacco alla corrente solo la spia blu rimane lampeggiante sia con l'hardisk che senza anche x 20/30 ore
l'hardisk non ha problemi.

qualcuno mi puo' aiutare.
dove' un centro di assistenza in toscana.


ciao

Dichy
03-01-2013, 13:10
durante l'aggionamento all' ultimo firmware mio figlio mi ha spento il nas.
se lo riattacco alla corrente solo la spia blu rimane lampeggiante sia con l'hardisk che senza anche x 20/30 ore
l'hardisk non ha problemi.

qualcuno mi puo' aiutare.
dove' un centro di assistenza in toscana.


ciao

Hai provato a fare una ricerca con il Synology Assistant?

Lo puoi scaricare da qui:

http://www.synology.com/support/download.php?lang=enu&b=1%20bays&m=DS109%2B

Ad ogni modo credo esista un procedura di ripristino ma credo ti faccia perdere tutti i dati presenti nel NAS.

Kewell
03-01-2013, 13:26
penso sia un terno al lotto, dipende da come è strutturata la logica del controller, se i dati sulla organizzazione dei dischi sono su una cache e tu cambi il NAS probabilmente non ce la fai a recuperare :(

Dici che neanche con un DS411 ce la farei? La cosa non mi fa dormire molto tranquillo :fagiano:

Radical
03-01-2013, 13:49
Versione 5.2 build 2306..
Da cosa vedo i processi di Thumb?

Ma scusate, la photostation dovrebbe portarti tutte le foto sulla pagina un automatico una volta eseguito l'indicizzazione?

Grazie

djlorenz
03-01-2013, 16:45
Ad ogni modo credo esista un procedura di ripristino ma credo ti faccia perdere tutti i dati presenti nel NAS.

mi sembra una gran boiata... so che si può ripristinare ai valori di fabbrica il firmware senza perdere nessun dato, quindi tutto il SO dovrebbe essere su una partizione dedicata! quindi nessun dato perso! sennò sarebbe un bel problema :D

Vodolaz
03-01-2013, 18:24
Ciao a tutti, possiedo da qualche settimana un SYNO DS112+ e sto iniziando a smanettarci un po più seriamente.

Ci ho configurato una share globale "Archivio" con dentro tutto (musica, video, foto, documenti condivisi ecc...). Ho configurato il DSM in modo da rendere trasparente agli utenti del PC principale la remotizzazione della cartella archivio via NFS (user/group coincidenti sul NAS e sui PC di casa). Ho attivato Media station e Download station dal repository ufficiale Synology, ma nessuno di questi due servizi mi ha entusiasmato. Esiste di meglio?

Come alternativa a Media station sul repo ufficiale c'è PLEX, ma ne leggo pareri discordanti.

Come alternativa a download station ho letto di pyload.

Ho già installato ipkg ed accedo regolarmente in SSH da terminale per cui se c'è da smanettare non mi tiro indietro.

Suggerimenti?

burghy
04-01-2013, 08:38
cosa non ti entusiasma in media server? fa il suo dovere in dlna, la download station la uso con i torrent e debird e mi trovo alla grande..

Budiulik
04-01-2013, 08:41
cosa non ti entusiasma in media server? fa il suo dovere in dlna, la download station la uso con i torrent e debird e mi trovo alla grande..

quoto.
anche io vado di streaming sulla TV con UPNP e lettore multimediale

Borghese
04-01-2013, 08:47
quoto.
anche io vado di streaming sulla TV con UPNP e lettore multimediale

Idem... Mandò in streaming alla tv, a un player di rete, due tablet, e due smartphone. Non sbaglia un colpo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

HDV
04-01-2013, 08:59
quoto.
anche io vado di streaming sulla TV con UPNP e lettore multimediale


che imbranato che sono scusami budiulik volevo chiedere a burghy
:read: :help:
ciao budiulik,
ti ho appena spedito un email per chiederti info sull'utilizzo del nas con realdebrid.
in sintesi chiedo come ti trovi e se all'interno di una rete lan si possono scaricare contemporaneamente da reladebrid vedi nas e vedi un pc dedicato ??
tenendo conto che l'ip pubblico wan e' solo uno verso l'esterno quindi visto da realdebrid, chiedo questo per non farmi bloccare l'eventuale abbonamento
ciao ti ringrazio molto.
hdv
:)

Radical
04-01-2013, 09:00
Secondo voi iTune server porta anche i video?

Budiulik
04-01-2013, 09:03
:read: :help:
ciao budiulik,
ti ho appena spedito un email per chiederti info sull'utilizzo del nas con realdebrid.
in sintesi chiedo come ti trovi e se all'interno di una rete lan si possono scaricare contemporaneamente da reladebrid vedi nas e vedi un pc dedicato ??
tenendo conto che l'ip pubblico wan e' solo uno verso l'esterno quindi visto da realdebrid, chiedo questo per non farmi bloccare l'eventuale abbonamento
ciao ti ringrazio molto.
hdv
:)

come ti ho già risposto per mail "non so di cosa stai parlando" :)

non uso realdebrid!

Vodolaz
04-01-2013, 11:52
cosa non ti entusiasma in media server? fa il suo dovere in dlna, la download station la uso con i torrent e debird e mi trovo alla grande..

Di Media station mi irritano qulle tre maledette cartelle che insiste a piazzarmi nelle condivisioni. Ho risolto con il mount in bind su quelle vere, ma odio non poter decidere io cosa e dove mettere in condivisione. Poi le prestazioni non mi sembrano eclatanti, per ora accedo via DLNA dalla sola TV della cucina connessa in WiFi, molti filmati in XVID non si vedono e quelli che si vedono (spesso registrazioni da DVBT travasate senza ricodifica in MKV) vanno bene ma non sopportano assolutamente l'avanti/indietro veloce. Di 1080p non se ne parla neppure. Ma tutto questo potrebbe dipendere dalla connessione WiFi non al top (eppure ho un access point a meno di 4 metri con un solo muro di mezzo) e/o dal client DLNA della TV e dalla potenza di calcolo disponibile sempre nella TV. Mi riservo di riprovare DLNA ma anche il semplice NFS via rete cablata gigabit dalla TV del soggiorno non appena mi munisco di mediaplayer.

Per la Download station ancora non l'ho provata a fondo, come prima impressione mi pare un po rigida e poi ho letto di problemi nel supporto agli hoster senza account premium. Comunque ora ho installato anche ipkg e pyLoad che si gestisce via interfaccia web. Li proverò bene entrambi e poi tirerò qualche conclusione.

wettam83
04-01-2013, 12:50
ho un problema con transmission, mi dice che la porta è chiusa ma sul router l'ho già aperta, sul dsm pure e se faccio un test da internet mi dice che la porta è aperta...che dite me ne frego??

recluta
04-01-2013, 13:37
per colpa vostra, mi hanno appena avvertito che è arrivato il synology212 e wd caviar red 2tb!

siete voi che mi avete fatto venire il pallino...

stasera ci smanetto!

Budiulik
04-01-2013, 20:13
Di Media station mi irritano qulle tre maledette cartelle che insiste a piazzarmi nelle condivisioni. Ho risolto con il mount in bind su quelle vere, ma odio non poter decidere io cosa e dove mettere in condivisione. Poi le prestazioni non mi sembrano eclatanti, per ora accedo via DLNA dalla sola TV della cucina connessa in WiFi, molti filmati in XVID non si vedono e quelli che si vedono (spesso registrazioni da DVBT travasate senza ricodifica in MKV) vanno bene ma non sopportano assolutamente l'avanti/indietro veloce. Di 1080p non se ne parla neppure. Ma tutto questo potrebbe dipendere dalla connessione WiFi non al top (eppure ho un access point a meno di 4 metri con un solo muro di mezzo) e/o dal client DLNA della TV e dalla potenza di calcolo disponibile sempre nella TV. Mi riservo di riprovare DLNA ma anche il semplice NFS via rete cablata gigabit dalla TV del soggiorno non appena mi munisco di mediaplayer.

Per la Download station ancora non l'ho provata a fondo, come prima impressione mi pare un po rigida e poi ho letto di problemi nel supporto agli hoster senza account premium. Comunque ora ho installato anche ipkg e pyLoad che si gestisce via interfaccia web. Li proverò bene entrambi e poi tirerò qualche conclusione.

io in lan non ho nessun problema vedere i film.
anche se di solito vado per xvid/dvix

Borghese
04-01-2013, 20:49
ragazzi piccolo aiutino per un problema, che riguarda sia il ds212j, per questo scrivo qua, che il wd tv live 3gen, e per questo ho scritto nella relativa discussione.

Quello che voglio chiedervi :

Il Wd tv live 3gen, è un player di rete mutimediale, con anche un client dlna, il problema è che non riesco a vedere il server dlna (ds212j), secondo voi da che parte sta il problema ??

Mi stava venendo il dubbio, che fosse perchè sul mas non ho configurato un utenza e un accesso ad hoc per il wd, ma poi mi son ricordato che in dlna non servono utenze o password, giusto ?!?

Sto sbagliando io o c'è qualcosa che non và ?!?

JoK3Я
06-01-2013, 06:53
ragazzi piccolo aiutino per un problema, che riguarda sia il ds212j, per questo scrivo qua, che il wd tv live 3gen, e per questo ho scritto nella relativa discussione.

Quello che voglio chiedervi :

Il Wd tv live 3gen, è un player di rete mutimediale, con anche un client dlna, il problema è che non riesco a vedere il server dlna (ds212j), secondo voi da che parte sta il problema ??

Mi stava venendo il dubbio, che fosse perchè sul mas non ho configurato un utenza e un accesso ad hoc per il wd, ma poi mi son ricordato che in dlna non servono utenze o password, giusto ?!?

Sto sbagliando io o c'è qualcosa che non và ?!?

Ma hai scaricato e installato/attivato il pacchetto media server?

Domanda a proposito del media server dlna...: io uso scaricarmi sui vari device la musica dal nas tramite dlna ma le copertine degli album applicate alle canzoni mi arrivano con una risoluzione scandalosa e non come da originale... la voce per inviare img a bassa ris. é disattiva quindi non capisco per quale motivo tramite dlna arrivino a ris. pessima... succede amche a voi?

Maxtone
06-01-2013, 09:25
AGG. Risolto :D
________________
ciao a tutti, ho cambiato router ho preso un ASUS DSL-n55u .. qualcuno che ha il modem mi dice come ha configurato le porte per piacere?

zonekiller
06-01-2013, 14:39
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la pianificazione download? Non capisco cosa sbaglio! :muro:

djlorenz
06-01-2013, 14:42
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la pianificazione download? Non capisco cosa sbaglio! :muro:

a me non ha mai funzionato, ho aperto un ticket e mi hanno detto che da loro funziona tutto e non riescono a replicare il mio problema... poi non ho più guardato a dire il vero...

Konfucio
06-01-2013, 14:46
Avevo un piccolo problema con ipkg su DSM 4.1.....credo di aver fatto qualche pasticcio...collegando con putty ora con root mi appare l'avviso:
-ash: etc/profile:: not found

In effetti il file etc/profile è vuoto e non è nemmeno modificabile....

esistono le versioni originali di etc/profile e root/profile???

zonekiller
06-01-2013, 14:52
a me non ha mai funzionato, ho aperto un ticket e mi hanno detto che da loro funziona tutto e non riescono a replicare il mio problema... poi non ho più guardato a dire il vero...

eppure il bug mi sembra evidente. Ho sempre avuto pazienza, atteso aggiornamenti, ma non cambia nulla. Sono costretto ogni volta ad accedere e impostare la velocità che desidero o a spegnere la download station (quando gioco online ad esempio). bah!

Budiulik
06-01-2013, 14:57
eppure il bug mi sembra evidente. Ho sempre avuto pazienza, atteso aggiornamenti, ma non cambia nulla. Sono costretto ogni volta ad accedere e impostare la velocità che desidero o a spegnere la download station (quando gioco online ad esempio). bah!

ma dite la pianificazione della velocità di download?
a me funziona benissimo

djlorenz
06-01-2013, 14:58
eppure il bug mi sembra evidente. Ho sempre avuto pazienza, atteso aggiornamenti, ma non cambia nulla. Sono costretto ogni volta ad accedere e impostare la velocità che desidero o a spegnere la download station (quando gioco online ad esempio). bah!

il problema che non a tutti accade...

zonekiller
06-01-2013, 15:08
A me funziona a metà: posso impostare "nessun download" cioè casella bianca, o "velocità predefinita" cioè casella azzurra. Impossibile però impostare la velocità alternativa, casella gialla. Quest'ultima se modificata va a cambiare anche il valore della velocità predefinita. Che senso ha?

A me basterebbe poter impostare una velocità di download/upload minima quando ho bisogno di più banda senza però fermare la download station, che con eMule è un bella scocciatura.

Budiulik
06-01-2013, 15:13
A me funziona a metà: posso impostare "nessun download" cioè casella bianca, o "velocità predefinita" cioè casella azzurra. Impossibile però impostare la velocità alternativa, casella gialla. Quest'ultima se modificata va a cambiare anche il valore della velocità predefinita. Che senso ha?

A me basterebbe poter impostare una velocità di download/upload minima quando ho bisogno di più banda senza però fermare la download station, che con eMule è un bella scocciatura.

in effetti semrerebbe un bug
per curiosità, che NAS hai e che DSM!?

zonekiller
06-01-2013, 15:23
ds212 con dsm 4.1-2661

proprio ora mi sono accorto dell'aggiornamento 2668 disponibile

djlorenz
06-01-2013, 15:45
A me funziona a metà: posso impostare "nessun download" cioè casella bianca, o "velocità predefinita" cioè casella azzurra. Impossibile però impostare la velocità alternativa, casella gialla. Quest'ultima se modificata va a cambiare anche il valore della velocità predefinita. Che senso ha?

A me basterebbe poter impostare una velocità di download/upload minima quando ho bisogno di più banda senza però fermare la download station, che con eMule è un bella scocciatura.

se non ricordo male, stesso problema anch'io.... presente da quando ho il mio 212... poco meno di un anno..

zonekiller
06-01-2013, 19:23
incredibile ma con questo aggiornamento sembra funzionare tutto. almeno a me. :)

emax81
06-01-2013, 19:42
Dovrebbe essere presentata pubblicamente sta settimana... stay tuned :)

Hal2001
06-01-2013, 20:10
Scusate, ma come diamine si registra un ddns con synology.me?
Ho fatto tutto su https://myds.synology.com ma non riesco oltre ad inserire i seriali a far null'altro.

Edit: :doh: si fa dal pannello di controllo del Synology non online :fagiano:

Kicco_lsd
07-01-2013, 15:47
Cmq tornando alla povera e vituperata Download Station a me piace sempre di più... ho fatto un account premium mensile su DDLStorage e scarica a velocità piena, salva la password per aprire l'archivio, mi estrae il contenuto e cancella i rar. Di più che volete?? Un Lucano?? :Prrr:

zonekiller
07-01-2013, 17:07
la parte "mulo" lascia a desiderare a mio avviso. Mancano diverse cose ma soprattutto dato che monitoro spesso i file, sono sicuro che in fase di completamento spesso non termini i download ricominciando dal 60-70-80%. Anche con eMule si hanno piccole perdite di dati ma non in questa misura, e comunque spesso vengono recuperate.

fantasma313
07-01-2013, 20:18
errato

fantasma313
07-01-2013, 20:42
Cmq tornando alla povera e vituperata Download Station a me piace sempre di più... ho fatto un account premium mensile su DDLStorage e scarica a velocità piena, salva la password per aprire l'archivio, mi estrae il contenuto e cancella i rar. Di più che volete?? Un Lucano?? :Prrr:


scusate... sbagliato

Hal2001
08-01-2013, 00:15
Devo trasferire dei file da una diskstation ad un altra sulla stessa lan. C'è modo di farlo senza passare da pc?

Edit: risolto con il mount di una directory remota :)

emax81
08-01-2013, 06:53
link (http://www.synology.com/support/beta_dsm4.2.php)

emax81
08-01-2013, 07:14
link (http://www.synology.com/support/beta_dsm4.2.php)

Vi ricordo che:

For evaluation only -- DSM 4.2 Beta is for evaluation purposes only and we do not suggest installing it on any critical hardware. Synology cannot be held responsible for any accidental data loss caused by this beta software.
Not downgradable -- After installation, you will not be able to downgrade the DSM version on your Synology NAS to a previous version.
Help us out! -- We would love to hear your voice. If you have a question, find an issue or need help, please fill out the Beta Program form. You are also welcome to tell us enhancement suggestions, but please note that we can’t respond to these suggestions directly.

Ci sentiamo stasera x i primi test, chi la prova consiglio di lasciare un suo feedback ;)

Grillo.M
08-01-2013, 10:14
Provo a chiedere anche qua:

e' possibile accedere al DSM e quindi al nas collegando direttamente il nas al portatile via cavo lan?
Purtroppo dove sono ora il wifi e' condiviso e non ho accesso al router.
Diciamo che potrebbe anche essere la stessa situazione quando si e' viaggio, wifi dell'hotel ma router fisicamente inaccessibile.

coatto87
08-01-2013, 10:33
Vi ricordo che:

For evaluation only -- DSM 4.2 Beta is for evaluation purposes only and we do not suggest installing it on any critical hardware. Synology cannot be held responsible for any accidental data loss caused by this beta software.
Not downgradable -- After installation, you will not be able to downgrade the DSM version on your Synology NAS to a previous version.
Help us out! -- We would love to hear your voice. If you have a question, find an issue or need help, please fill out the Beta Program form. You are also welcome to tell us enhancement suggestions, but please note that we can’t respond to these suggestions directly.

Ci sentiamo stasera x i primi test, chi la prova consiglio di lasciare un suo feedback ;)

Ho aggiornato :help:

becker
08-01-2013, 16:17
Provo a chiedere anche qua:

e' possibile accedere al DSM e quindi al nas collegando direttamente il nas al portatile via cavo lan?
Purtroppo dove sono ora il wifi e' condiviso e non ho accesso al router.
Diciamo che potrebbe anche essere la stessa situazione quando si e' viaggio, wifi dell'hotel ma router fisicamente inaccessibile.

Che il collegamento sia wifi o via cavo, devi aver assegnato precedentemente al nas un ip fisso(o meglio per comodita`) e poi via browser digitando l'ip assegnato raggiungi il nas qualsiasi sia il tuo collegamento.
Relativamente a quando sei in viaggio devi associare al nas un dns dinamico ( dimodoche`esso ha un nome sempre uguale in quanto l'ip cambia sempre e non potresti raggiungerlo non sapendo qual e`.)

emax81
08-01-2013, 17:47
Ho aggiornato :help:

Prime osservazioni?

coatto87
08-01-2013, 17:52
Prime osservazioni?

Non ho avuto alcun problema.
CloudStation anni luce più veloce (io lo uso per tenere in sync una libreria di iPhoto di circa 50gb e un'altra libreria di Lightroom), prima ci metteva ore.
Interfaccia centro pacchetti gradevole.
FileStation migliorato, ora è molto più versatile.
Il resto lo lascio a voi :D

emax81
08-01-2013, 18:20
Sono curioso di vedere le nuove performances su AFP ..

coatto87
08-01-2013, 18:21
Sono curioso di vedere le nuove performances su AFP ..

Non ho un metro di paragone, ma in effetti sembra sia più veloce.

rdavia
08-01-2013, 18:41
ho fatto un account premium mensile su DDLStorage :Prrr:

Mi spieghi come hai messo DDLstorage che nella lista degli host non lo trovo.
Grazie

djlorenz
08-01-2013, 18:50
domanda su cloud station....

l'ho installato su mac per tenere sincronizzata una cartella tra dropbox/computer/diskstation con tutti i documenti più importanti....

da casa si sincronizza tranquilla, come mai dall'università no? non basta il codice di riconoscimento per avere le informazioni di accesso? :eek: utilizza qualche porta particolare magari?

Coyote74
08-01-2013, 18:55
domanda su cloud station....

l'ho installato su mac per tenere sincronizzata una cartella tra dropbox/computer/diskstation con tutti i documenti più importanti....

da casa si sincronizza tranquilla, come mai dall'università no? non basta il codice di riconoscimento per avere le informazioni di accesso? :eek: utilizza qualche porta particolare magari?

Non uso la cloud station, ma a occhio e croce, se funziona come gli altri software synology, non puoi usare le stesse impostazioni che usi nella rete a casa tua, ma devi impostare come indirizzo del nas il dns dinamico che hai assegnato al synology (x.synology.me o similari). Questo perchè accedi da remoto.