PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

burghy
25-02-2016, 08:59
O vpn o ftp

inviato con il mio topotalk

windswalker
25-02-2016, 11:30
O vpn o ftp

inviato con il mio topotalk

anche webdav (tra le 3 penso sia la più semplice..)

emax81
25-02-2016, 12:04
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare il mio primo nas. Ho letto molte pagine da forum e diverse recensioni e sono arrivato a farmi un'idea di cosa mi serve.
A questo punto però, vista l'imminente uscita del DS216j, sono indeciso tra quest'ultimo e il TS-231. Cosa mi consigliate?

Vorrei capire se il 216j offrirà veramente qualcosa in più rispetto al 215j.

Ha il nuovo armada 385 dual-core da 1GHz

DS216j delivers over 112.75 MB/s reading and 97.6 MB/s writing under RAID1 configuration

le porte USB 3.0 sono ora 2

;)

burghy
25-02-2016, 12:05
Giusto.. webdav lo uso di meno ma funziona anche con quello

inviato con il mio topotalk

fioriniflavio
25-02-2016, 13:11
Ha il nuovo armada 385 dual-core da 1GHz

DS216j delivers over 112.75 MB/s reading and 97.6 MB/s writing under RAID1 configuration

le porte USB 3.0 sono ora 2

;)

quindi a livello di cpu si è avvicinato al ts-231, rispetto al quale però ha una porta usb 3 in meno, una porta di rete in meno e non ha l'e-sata.
Corretto?

Eprezzo l'ha già inserito tra gli articoli, anche se non ancora ordinabile.

Vi chiedo inoltre se qualcuno di voi usa il nas come download station.
Mi piacerebbe usarlo con un account premium easybytez allo stesso modo di jdownloader.
Avete esperienze in merito?

fabiocasi
25-02-2016, 17:14
Ma avete letto il LOG dell' Update 5 (5.2-5644 Update 5)
https://www.synology.com/it-it/releaseNote/DS413j

This fix may impact read/write performance on the following models by no more than 15%

IO NON AGGIORNO!!!

[Alexi_Laiho]
25-02-2016, 17:21
Ha il nuovo armada 385 dual-core da 1GHz

DS216j delivers over 112.75 MB/s reading and 97.6 MB/s writing under RAID1 configuration

le porte USB 3.0 sono ora 2

;)

Scusa, puoi dirmi di più sul 216J? Ho provato a cercare da quando l'hai nominato qui qualche giorno fa, ma trovo solo un video su Youtube.
Grazie :)

burghy
25-02-2016, 18:43
Ma avete letto il LOG dell' Update 5 (5.2-5644 Update 5)
https://www.synology.com/it-it/releaseNote/DS413j

This fix may impact read/write performance on the following models by no more than 15%

IO NON AGGIORNO!!!
Be. Se usate il firewall immagino. Se lo tenete aperto non credo faccia la differenza

Per il 216j

http://scalewireless.ee/wp-content/uploads/2012/07/Synology_DS216j_Data_Sheet_enu.pdf

Double
25-02-2016, 22:14
Ma avete letto il LOG dell' Update 5 (5.2-5644 Update 5)
https://www.synology.com/it-it/releaseNote/DS413j

This fix may impact read/write performance on the following models by no more than 15%

IO NON AGGIORNO!!!

IDEM....


Inviato dal mio Sinclair ZX81

[Alexi_Laiho]
25-02-2016, 23:31
Per il 216j

http://scalewireless.ee/wp-content/uploads/2012/07/Synology_DS216j_Data_Sheet_enu.pdf

Grazie :)
Mi pare di capire che è un PDF "clandestino" non ancora annunciato. CPU da 1 Ghz invece di 800 Mhz (e "modello" nuovo, ma non li conosco e non saprei compararli) + doppia USB 3 e temperatura di esercizio fino a 40 gradi invece che 35 (LOL, tanto a 25 muoio io).

Comunque sia, consiglieresti l'acquisto?
Utilizzo casalingo, doppio WD Red in Raid1.
Time Machine
Storage di musica/film a cui far accedere comunque solo un computer alla volta
Molto importante la gestione di tutta la roba nei vari cloud (Dropbox & co)
MySQL "leggero" (gestione del DB di Kodi/XBMC)
Client torrent
Server OpenVPN (che al momento però gestisco da router, non so se valga la pena spostarlo)

Che ne dici/dite?

supertopix
25-02-2016, 23:40
Hai voglia...

[Alexi_Laiho]
25-02-2016, 23:44
Hai voglia...

comunque per ora sto andando avanti con un nas molto basic.
Tutto sommato mi andrebbe bene, ma causa aggiornamenti non va più Time Machine e mi scoccia un po'.
Ovviamente con dietro tutto il software disponibile per Synology mi verranno in mente altre cose da fargli fare, quindi rispetto all'uso descritto spero rimanga ancora un po' di "potenza disponibile".

Comunque vediamo, l'ho visto già in preordine su un sito a 170 (contro i 160 a cui vedevo in giro il 215J) quindi direi che seguo con attenzione :)

HSH
26-02-2016, 19:53
cosa ne pensate dell'ultimo update
Updated Firewall filter policy to fix a security vulnerability caused by stack-based buffer overflow (CVE-2015-7547). This fix may impact read/write performance on the following models by no more than 15%, for which Synology is working on an enhancement in the future release.
che per fixare una sicurezza sul firewall vanno ad impattare le prestazioni sui dischi? io per ora NON aggiorno... tanto lo spengo quando non mi server

dibe92
26-02-2016, 20:34
Mi sa che io ho l'aggiornamento automatico e quindi si è già aggiornato.. Qual'è la versione di cui parlate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HSH
26-02-2016, 20:51
la Update 5

dibe92
27-02-2016, 09:47
la Update 5


Si, si è aggiornato automaticamente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forlando952
27-02-2016, 17:42
Salve raga......
Ho un NAS synology ds215j .......tra poco Fastweb mi darà IP statico.....
Ho letto che bisogna fare abbonamento ad un DDS (mi consigliate quale?).....
Ma poi?.....
Come si imposta e come funziona?
Vorrei ad esempio vedere le foto situate sul NAS anche fuori casa.....
Grazie a tutti

rdavia
27-02-2016, 18:44
Se hai ip pubblico statico non ha senso utilizzare un servizio dinamic domain name.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
27-02-2016, 21:57
Infatti. "tuoindirizzoippubblico:numeroportachehaiscelto" (http o https. Quelle di default sono 5000/5001).

forlando952
27-02-2016, 22:45
Mi dite quindi come impostare e cosa fare.......pls.....

ritpetit
28-02-2016, 11:30
Mi dite quindi come impostare e cosa fare.......pls.....

All'inizio della discussione c'è la guida per tutto.
Basta cercare

forlando952
28-02-2016, 12:23
Avevo già visto l inizio della discussione....non c'è nulla sull accesso da remoto se non poche righe .....
Grazie lo stesso

burghy
28-02-2016, 15:01
Be. Ti hanno gia detto tutto. Devi aprire le porte sul router... se proprio sei a digiuno e google non ti dice come aprire le porte del tuo router usa la funzione sul nas Quickconnet e con quell indirizzo ti connetti

insane74
28-02-2016, 15:41
dopo un bel po' che non postavo (avevo "pensionato" il NAS), ieri ho rispolverato (letteralmente! :p ) il mio DS413j, riacceso e riconfigurato da 0 (per ora con due dischi WD Red da 3TB, di cui uno mi sa che mi sta abbandonando) in RAID 0 (giusto per fare qualche prova).

ora lo sto usando esclusivamente come backup via FTP del PC (che di fatto è diventato il mio "vero" NAS, i 4 dischi da 6TB li ho spostati dal NAS al PC (configurati in RAID 5), in pratica per poter sfruttare al meglio Plex + Chromecast), non ho installato nessun pacchetto né configurato servizi particolari a parte il server FTP.

ho scelto la strada dell'FTP per evitare di mappare le share di rete (per scongiurare crytolocker&co) e ho schedulato il backup una volta alla settimana (il NAS si accende, il PC (che praticamente è sempre acceso quando sono a casa) fa il suo bel backup, il NAS si spegne e aspetta tranquillo la settimana successiva).

ora, dato che è il PC a fare tutto, ora l'usb dell'UPS è collegata al PC (su cui ho installato il sw dell'APC) e non più al NAS.
qui http://www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-collegato-al-nas-via-usb-t3896.html c'era la guida per poter spegnere un PC quando l'UPS è collegato al NAS. la domande è ovviamente: si può fare il contrario? posso comandare lo spegnimento del NAS per mancanza di corrente quando il PC riceve la segnalazione dall'UPS? visto che il NAS sarebbe acceso solo per poche ore la settimana non avrebbe senso collegare l'usb dell'UPS al NAS.
si può fare?

Beren-jrr
29-02-2016, 09:54
non so darti una risposta, ma ti butto lì un'idea su cui puoi lavorare:
il pc quando si spegne (a prescindere dal motivo) esegue un task che manda un comando di spegnimento al nas via ssh.

il comando da passare al nas è "poweroff" (senza apici)

insane74
29-02-2016, 10:09
non so darti una risposta, ma ti butto lì un'idea su cui puoi lavorare:
il pc quando si spegne (a prescindere dal motivo) esegue un task che manda un comando di spegnimento al nas via ssh.

il comando da passare al nas è "poweroff" (senza apici)

mmm... non male!
:)

andrea-rm
01-03-2016, 08:40
ds215j

quando sulla download station provo a mettere numero di download consentiti più di 1 mi dici operazione non è riuscita.

a qualcuno è mai successo ?

Drakenest
01-03-2016, 15:45
Un saluto a tutti, ho un ds215j e vorrei abbinarlo ad un lettore multimediale.
Ho provato ad usare Plex ma non legge i sottotitoli é normale e anche lo streaming a volte si blocca e va in buffering.
DSVIDEO stesso problema con i sottotitoli.

Volevo abbinare al nas un lettore multimediale, é fare tutto il processo di riproduzione del file al lettore, é possibile?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dibe92
01-03-2016, 16:38
ds215j

quando sulla download station provo a mettere numero di download consentiti più di 1 mi dici operazione non è riuscita.

a qualcuno è mai successo ?

Anche io ho il ds215j e non mi è mai successo quello che dici, cambio spesso il numero dei download ma non mi è mai capitato.

Un saluto a tutti, ho un ds215j e vorrei abbinarlo ad un lettore multimediale.
Ho provato ad usare Plex ma non legge i sottotitoli é normale e anche lo streaming a volte si blocca e va in buffering.
DSVIDEO stesso problema con i sottotitoli.

Volevo abbinare al nas un lettore multimediale, é fare tutto il processo di riproduzione del file al lettore, é possibile?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Con il ds215j non hai abbastanza potenza di calcolo per usare plex server, ti servirebbe un modello play.
Se può servirti come lettore multimediale uso il raspberry pi 2 con openelec (ora è uscito il modello 3 quindi andresti ancora più sul sicuro) oppure la Apple TV con kodi o vlc, questo per vederli sul TV.
Invece su iPad uso vlc, a volte si blocca per un paio di secondi di buffering poi riparte.
Con raspberry o Apple TV non si blocca mai per caricare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
01-03-2016, 16:50
Un saluto a tutti, ho un ds215j e vorrei abbinarlo ad un lettore multimediale.
Ho provato ad usare Plex ma non legge i sottotitoli é normale e anche lo streaming a volte si blocca e va in buffering.
DSVIDEO stesso problema con i sottotitoli.

Volevo abbinare al nas un lettore multimediale, é fare tutto il processo di riproduzione del file al lettore, é possibile?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648279

vale69
01-03-2016, 20:51
ciao a tutti,

da qualche giorno sul mio Synology 1515+ - mi pare in particolare dall'ultimo aggiornamento firmware - ho estrema difficoltà ad accedere tramite admin di controllo (accesso via web gui) sia con I.E che con Chrome (con questo peggio che con I.E !): in pratica i tempi di risposta sono abissali (10-15 secondi per ogni comando) fino addirittura a bloccarsi e non rispondere proprio alle più semplice funzioni tipo lanciare la download station o aprire la file station.....talvolta mi restituisce errore di script in esecuzione o bloccato, talvolta nulla e non rispondo proprio al mouse....prima non l'ha mai fatto.
Ho riavviato più volte ma nulla :(

qualche suggerimento ? :confused:

grazie 1000

Beren-jrr
02-03-2016, 08:14
che release software è?
io sul mio ds215j ultimamente ho notato dei problemi sia accedendo tramite interfaccia web sia sopratutto quando uso ds download o ds file dal telefono; capita spesso che dalle app non riesco ad accedere o riesco solo dopo diversi tentativi.
che sia lo stesso problema?

vale69
02-03-2016, 20:19
mah non saprei, può essere.
Il mio è un 1515+ con release DSM 5.2-5644 Update 5

Il paradosso è che ho installato oggi il browser Opera (mai nella vita avrei pensato di utilizzarlo) e va che è una bomba (almeno rispetto agli altri 2) ....misteri informatici :eek:

Ginopilot
02-03-2016, 20:55
Il mio 1515+ va come il primo giorno. Provato da un altro pc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emb
02-03-2016, 21:13
dopo un bel po' che non postavo (avevo "pensionato" il NAS), ieri ho rispolverato (letteralmente! :p ) il mio DS413j, riacceso e riconfigurato da 0 (per ora con due dischi WD Red da 3TB, di cui uno mi sa che mi sta abbandonando) in RAID 0 (giusto per fare qualche prova).

Io non comprendo molto questa scelta.
Il NAS è giocoforza "castrato" dall'interfaccia di rete, ANCHE se essa fosse in standard gigabit e magari con due o perfino quattro porte in link aggregation (e non è questo il caso), quindi che senso ha uno striping?

Ginopilot
02-03-2016, 21:18
Un raid 0 non ha senso manco in link aggregation, non tanto per le prestazioni, che sono limitate anche dalla cpu, ma dalla sua insensatezza in un nas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emb
03-03-2016, 07:03
Un raid 0 non ha senso manco in link aggregation, non tanto per le prestazioni, che sono limitate anche dalla cpu, ma dalla sua insensatezza in un nas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Concordo, fosse anche un raid 10 però IMHO resterebbe senza senso.

insane74
03-03-2016, 08:20
Io non comprendo molto questa scelta.
Il NAS è giocoforza "castrato" dall'interfaccia di rete, ANCHE se essa fosse in standard gigabit e magari con due o perfino quattro porte in link aggregation (e non è questo il caso), quindi che senso ha uno striping?

quale parte di "fare qualche prova" non è chiara? :) :p

ho quel NAS da 3 anni, l'ho sfruttato al massimo sempre in SHR (aka raid 5).
poi un 6-7 mesi fa per varie esigenze ho spostato tutti i dischi dentro al PC (sempre in raid 5) e il NAS l'ho "dismesso".
lo scorso weekend m'è venuta voglia di riaccenderlo e visto che ora come ora ho solo 2 dischi da 3TB, per fare delle prove di backup via FTP (no share di rete, ecc), e vista la "mole" di dati da backuppare (sempre per test! non come "vero" backup), non aveva senso configurarlo in raid 1 e avere "solo" 3 TB da usare (visto che avrei oltre 12TB da salvare al momento).
almeno con il raid 0 ho 6TB da sfruttare per fare qualche prova (sia come "tempistiche" che semplicemente per vedere come funziona il programma che sto usando per il backup via FTP).
non sono pazzo, non penso che abbia senso un NAS in raid 0!:D :D :D

emax81
03-03-2016, 11:46
Disponibile la versione RC del DSM 6.0 ;)



What's New in DSM 6.0 RC

Btrfs File System
Set usage/user quota for shared folders.
Enable file compression to increase the flexibility of volume usage.
Perform defragmentation to increase system performance.
Data checksum is enabled by default and data scrubbing can be run to verify data integrity.
When file versioning is enabled in Cloud Station Server, it will not occupy additional storage on Btrfs file system. On other file systems, file versioning will occupy additional space equal to the size of each shared folder.
Files will be backed up once the backup task is started, even if the files are changed or deleted afterwards.
Converting existing ext4 file system to Btrfs is not supported. To store files under Btrfs file system you must create a new folder.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+, DS716+, DS216+
15-series: RC18015xs+, RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Service Modularization
Some of the DSM built-in features have been modularized into packages to ensure better system maintenance and update flexibility.
Modularization in DSM 6.0 RC includes Storage Analyzer, Hyper Backup, PHP, Web Station and Text Editor, Log Center (with basic built-in functions in DSM and extensive functions via package download), WebDAV and Snapshot Replication.
64-Bit Architecture
DSM 6.0 has been optimized for all models based on Intel 64-bit processors to improve general performance.
Supports over 4GB memory allocation for one single process to deploy large scale application.
High Availability Manager
When a split-brain error occurs in an HA cluster, you can designate one server as the active server and overwrite the data on the other server. No full data replication is required.
When a split-brain error occurs, you can view the recent system information, iSCSI Target connection history and file difference in each shared folder.
Improved cluster upgrade efficiency.
Improved cluster binding and unbinding efficiency.
Reduced the occurrence of split-brain errors.
Supports Docker DSM.
High Availability Manager for RC18015xs+
Supports Virtual DSM.
Supports Docker DSM.
Backup & Replication
Backup & Replication features are now available in add-on packages Hyper Backup (backup client) and Hyper Backup Vault (backup server). The existing Backup & Replication task settings will be migrated to the new package automatically upon upgrading to DSM 6.0. Some settings are relocated to Control Panel:
rsync: Control Panel > File Services > rsync
Shared Folder Sync: Control Panel > Shared Folder Sync
For features of Hyper Backup and Hyper Backup Vault, please refer to the What’s New in the Packages section.
Security
CSP support can effectively prevent XSS attacks.
TLS/SSL profiles can be adjusted according to your browser compatibility and security requirements.
Root account is replaced by administrators group credentials to log into SSH to enhance security.
Certificate
The integration of Let’s Encrypt helps provide your Synology NAS with secure connection easily and effortlessly.
Multiple certificates are now supported to increase the flexibility for hosting several different hostnames.
File Station
Supports mounting NFS shared folders on folders on Synology NAS.
Aviary photo editor is introduced to replace the existing service for a more intuitive interface.
Multiple files can be downloaded without being compressed into one giant file on Chrome browser (on Windows computers only).
Content Search
Search in File Station now allows you to match the document content or even the metadata of multimedia files for a more effective search result.
You can now use Mac Finder to quickly search the content of indexed files within mounted folders on your Synology NAS.
File sharing
Collect files via the intuitive File Request feature.
Customize the background picture and logo that you see when sharing files.
File sharing and file request have been redesigned for mobile interface to ensure a consistent user experience.
2-Step Verification
You can now add and manage your most frequently used devices as trusted devices without entering verification code every time you log in.
QuickConnect
Relay service can now be disabled to meet enterprise policies.
802.1X
Added support of 802.1X authentication for wired networks.
Organize your firewall rules into different profiles.
SSD Cache
Create an SSD cache consisting of up to 12 SSD devices.
When SSD cache is enabled on a volume with advanced iSCSI LUNs, the performance can be improved up to 30%.
You can now use different SSD models to create an SSD cache.
Storage Manager
Configure the description for volumes and Disk Groups.
For RAID Groups, the number of disks for each RAID Array can be 6, 12 or 24.
Customized Domain Name for DSM
Customized domain name can now be used for accessing DSM more easily.
Application Portal
DSM can now serve as a reverse proxy server.
Customized domain name can now be used for directly accessing Synology applications.
Dynamic DNS Support
Added new DDNS provider TWNIC to support domain names with Traditional Chinese characters.
Web Enhancement
HTTP compression can be enabled to effectively compress packets to reduce the size of web transfer.
HTTP/2 is now supported as an replacement of SPDY to increase the transfer speed for high latency connection.
Theme Change
Light and dark themes are supported for changing the system style within DSM.
Keyboard Shortcut
When typing in the text fields, keyboard shortcuts will be temporarily disabled to avoid unintentional entries.
Resource Monitor
You can view the throughput, latency, IOPS, IO Size and queue depth of each iSCSI LUN.
Task Scheduler
You can now view the status of last run tasks to monitor the results.
Package Center
Packages are divided into two main categories, Synology and Third-party, for better recognition.

What’s New in Packages

Virtual DSM Manager
Run multiple Virtual DSM instances on a single server using the virtualization technology.
Perform live migration of virtual machines by relocating a virtual machine from one host to another in just a few minutes without interruption while keeping its storage unchanged.
4GB RAM or more is required to run Virtual DSM. System with less than 4GB RAM can only be used as a storage resource.
Virtual DSM Manager is not supported on hosts running Synology High Availability.
The beta program will continue after DSM 6.0 official release.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Docker DSM
Run multiple Docker DSM instances on a single server using the container technology.
A Btrfs volume is required to store Docker DSM data. System data can be backed up and replicated.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+, DS716+, DS216+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Snapshot Replication
Snapshot Replication is now a stand-alone package. It is previously named as Snapshot & Replication in DSM 6.0 Beta and Data Protection Manager in DSM 5.2.
Shared Folder Snapshot
Take a snapshot of shared folders up to every 5 minutes.
View snapshot data in all file services or File Station, or by clicking the Previous Versions tab in the Properties dialogue box in File Explorer on Windows PC.
Increase the maximum snapshot versions of a shared folder to 1024 for all currently available models (except for DS216+ on which the number is limited to 256).
Limit the maximum snapshot versions of all the shared folders to 65536 for all currently available models (except for DS216+ on which the number is limited to 4096).
Supports shared folders located on Btrfs volumes.
Shared Folder & LUN Replication
Replicate your data in shared folders and iSCSI LUNs from one server to another by taking and sending a snapshot to the remote server.
Extend a replication by replicating data from a destination server to another secondary destination server to make multiple copies of your data.
Replicate one shared folder or iSCSI LUN to multiple destination servers from the same source server.
Statistics of transferred size and sync duration are recorded and displayed as a report.
Allows administrator users to export the replicated data to external devices, and then deliver and import it to the recovery site, reducing bandwidth usage in your production environment.
Provides an overview topology to show how your replicas are stored.
Supports port forwarding by customizing address and port of a replication task.
Now you can encrypt replication transmission.
iSCSI LUN replication can be managed via Synology Snapshot Replication or VMware vCenter Site Recovery Manager. (Installing Synology SRA on VMware Site Recovery Manager servers is required.)
Only Advanced iSCSI LUNs and shared folders on Btrfs volumes are supported.
Recovery
You can perform a failover on shared folders or iSCSI LUNs and make the replicas on the destination server writable when the source server is not healthy.
You can perform a test failover to make a clone and run all necessary tests in the event of disaster.
You can perform a force failover when the source server is healthy.
After performing a failover, you can perform a re-protect action to sync data on two servers again.
When performing a re-protect action, you can choose either of the servers to sync data from and choose the new source server for the replication task.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+, DS716+, DS216+
15-series: RC18015xs+, RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
MailPlus Server
Please note that the Beta program will continue after DSM 6.0 official release.
Starting from DSM 6.0 official release, MailPlus Server will include 5 free mail accounts by default, and licenses will be required for additional mail accounts. During the Beta program, no licenses will be required for any email accounts.
MailPlus Server provides enterprise-grade mail server features and advanced active-active architecture, allowing administrator to set up a high-availability mail system with single server fault-tolerance and load-balancing abilities.
Active-active mechanism ensures two-way syncing of data between both servers to maximize the uptime for the mail system.
Load balancer smartly distributes incoming messages to ensure that the loadings on the two nodes are evenly balanced.
The specially designed algorithm allows you to search email content with a given keyword for an even more accurate result.
The spam-filter has a much enhanced anti-spam ability, especially for Chinese spams, by using implemented algorithm to analyze the meaning of the statement.
Customize spam filters by keywords for precise spam blocking.
Migrate from the existing Mail Server to continue using the previously hosted mail service seamlessly.
Supports application backup in the Hyper Backup package.
Enhanced anti-malware and anti-virus protection by integrating Google Safe Browsing and third-party database.
Message Content Protection (MCP) allows you to filter or block the mails that match MCP rules.
Penpal auto whitelisting mechanism ensures that the mails from the contacted senders will not be marked as spam.
You can forward mail logs to both the server not being used as load balancer in the mail cluster for log backup and the syslog server for centralized log management.
You can now disable full-text search for selected accounts to utilize the server resources.
Usage analysis provides an efficient way to calculate email quantity of the selected users, allowing the administrators to easily monitor the mail traffic by accounts.
In RC, MailPlus Server will be available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+, DS716+, DS216+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814+, RS814RP+
13-series: DS2413+, RS10613xs+, RS3413xs+, DS1813+, DS1513+, DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, RS2212+, RS2212RP+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS412+, DS712+
11-series: DS3611xs, DS2411+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS1511+, DS411+II, DS411+
MailPlus
Please note that the Beta program will continue after DSM 6.0 official release.
MailPlus is a powerful webmail service that provides rich features. The beautifully designed user interface and functionality help you work intuitively on your everyday email with efficiency.
Organize your email with the physical mailboxes or assign multiple attributes onto the email by applying labels for an intuitive and convenient email management.
Send and receive mail to and from other mail servers with the customizable SMTP service and POP3 fetch function.
Find and manage your email efficiently with the smart search function.
Filters automatically moves your incoming or outgoing email to the appointed mailbox or applies labels.
Customize wallpaper and theme settings.
Enrich your email content with the built-in stickers.
With Synology Web Clipper, you can easily save the conversation in MailPlus to Note Station for management.
Supports attaching files from DSM.
Supports undo operation for Delete/Move/Archive/Set read & unread/Apply & remove label actions.
Customize auto-reply messages for different senders.
Supports browsing history.
You can now auto-empty Spam/Trash mailboxes on logout.
Clip long email messages to shorten loading time.
List email addresses according to contact frequency when specifying the sender/recipient.
Group contacts will be displayed when specifying the sender/recipient in the mail composer.
Task progress will be displayed after setting up the filters.
Supports keyboard shortcuts to view and manage messages more efficiently.
Overall performance enhancement including improved email loading and deleting performance.
In RC, MailPlus will be available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+, DS716+, DS216+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814+, RS814RP+
13-series: DS2413+, RS10613xs+, RS3413xs+, DS1813+, DS1513+, DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, RS2212+, RS2212RP+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS412+, DS712+
11-series: DS3611xs, DS2411+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS1511+, DS411+II, DS411+
SpreadSheet
Allows you to host your collaboration drive and work easily with others by sharing spreadsheets.
Customize access permissions for guests, DSM users and groups, and set read/write privileges for specific spreadsheets.
Multiple users can edit the same spreadsheet simultaneously and see the modifications in real time.
View the revision history and restore the spreadsheet to a previous version.
Manage your spreadsheets with multiple attributes by adding tags to individual spreadsheets and quickly find them later.
Supports import and export of other spreadsheet formats.
Supports data validation, conditional formatting, filter and spelling check.
Spreadsheet encryption is supported to protect confidential spreadsheets.
Supports application backup in the Hyper Backup package.
Range selection is supported in SpreadSheet functions.
Supports selecting multiple rows/columns/cells by pressing and holding the “Ctrl” key.
Over 300 formulas are supported.
SpreadSheet Function List is provided with instructions on frequently used functions and usage examples.
Allows you to insert images to spreadsheets.
You can now print your spreadsheets.
SpreadSheet will not be available on the following models due to the restriction of Node.js version:
13-series: DS213, DS213air, DS413j, DS213+, DS413
12-series: DS112, DS112+, DS112j, DS212, DS212+, DS212j, RS212, RS812
11-series: DS111, DS211, DS211+, DS211j, DS411, DS411j, DS411slim, RS411
Surveillance Station 7.2 RC
Surveillance Station has been optimized for models based on Intel 64-bit processors to improve general performance.
Added support for I/O modules from Advantech ADAM-6050, ADAM-6052, ADAM-6250, ADAM-6266 and AXIS P8221.
Added support for running Surveillance Station on both Virtual DSM and Docker DSM. (Please note that Surveillance Station running on Virtual DSM or Docker DSM does not include any default surveillance device licenses.)
Added support for 2-step verification using one-time password (OTP) for DSM 6.0 to provide extra security.
PetaSpace
PetaSpace is an application that combines the capacity of multiple volumes into a larger volume group. With PetaSpace, data of a single shared folder can now be located across multiple volumes, thus allowing you to store, manage, and access the growing amount of data more efficiently and flexibly.
Available on the following models:
16-series: RS18016xs+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Cloud Station Server
Added support for setting user and group speed limit.
Integrated with DSM application privilege settings.
Offers Intelliversioning version rotation algorithm.
Run Cloud Station Server without enabling home service.
Enforce 2-step verification to strengthen identity security.
Supports renaming shared folders when Cloud Station Server is running.
Supports symbolic links.
Supports files containing “/” characters on Mac.
Now allows you to select multiple files/folders for restoration in Version History.
Raised concurrent file transfer number to 10,000 on selected models (RS18016xs+, RC18015xs+, RS3614xs+, RS10613xs+, RS3614xs, and DS3615xs; memory expansion to 32GB required).
Optimized small file processing performance.
Optimized 1st-time synchronization performance.
Optimized as a backup target.

Cloud Station ShareSync
Configure upload-only or download-only tasks.
Customize conflict policies by each ShareSync device.
Enhanced host search algorithm used in QuickConnect connections.
Supports encrypted shared folders.
Now allows “surveillance” and “photo” shared folders to be synchronized with a shared folder under a different name.
Now advanced consistency check can be disabled.
Optimized memory usage.

Cloud Station Drive
Synchronize any folders on your Synology NAS.
Configure download-only tasks.
Customize conflict policies by each PC.
Integrated with DSM 2-step verification.
Integrated with Windows VSS (Volume Shadow Copy Service).
Enhanced host search algorithm used in QuickConnect connections.
Enhanced user experience and graphic interface.
Now advanced consistency check can be disabled.
Added minimalist system tray icons to better suit the OS themes of modern computers.
Enhanced the installation GUI on Mac.
Optimized memory usage.
Cloud Station Backup
Back up the data on your personal computers running Windows, OS X, Ubuntu and Fedora operating systems.
Retains up to 32 versions of every backed up file and supports file filtering. (Please refer to the software specifications for supported OS versions.)

Cloud Sync
Synchronize a specified folder on the public cloud with a folder on Synology NAS.
Configure multiple sync tasks in a single connection.
Sync a folder to multiple public cloud destinations.
Choose never to remove the data on the destination.
Supports read-only shared folders.
Supports encrypted shared folders.
You can now customize the number of files to be concurrently uploaded/downloaded.
You can now convert Google Docs to Microsoft Office or jpeg formats in download-only tasks to keep an offline backup copy.
Last modified time of synced files will be updated to Dropbox.
Now advanced consistency check can be disabled.
Supports creating a new remote folder during task creation.
Supports application privilege settings by group and IP.
Added support for:
Microsoft OneDrive for Business and Office 365
Microsoft OneDrive’s new API
HiDrive
Amazon S3 Standard - Infrequent Access storage class
Amazon S3 Seoul region
Reorganizes the order of public cloud services by device location.
Supports OpenStack keystone v3.
Now offers Windows and Linux decryption tools for data recovery.
Optimized memory usage.
Directory Server
The Provider-Consumer architecture in Directory Server allows the account data to be continuously replicated from a "Provider" Synology NAS to one or more “Consumer” servers. This ensures that the connection between the clients and the server will not be affected even when the Provider server is unavailable.
Password strength policy can now be applied to user accounts for better security.
You can enforce regular and periodical password update to enhance security. In addition, password expiration reminders will automatically notify users to update their passwords via email or upon login.
Video Station
Brand new visual design in contrasting black and red accentuates your video collections.
Offline transcoding can make you transcode and download video collections in advance. You can enjoy them even without available internet connection.
Use the new home page to browse all recently added videos in each library and the top banner in homepage will recommend you the best films.
On-screen buttons allow smoother and more intuitive operation.
Stream videos to Chromecast from Video Station.
Provided an option to disable metadata auto download for specific folder.
Provided more detailed information, such as FPS, sample frequency, and multiple audio tracks.
Added functions to edit video ratings and change the backdrop.
Customize library visibility according to your own preferences.
Subtitle size now can be adjusted to fit your preference.
Hyper Backup
Back up folders, packages, and DSM configurations to a multi-version repository and save backed up data in image formats to maximize storage efficiency while retaining up to 65,535 versions for retrieval.
Supports flexible version control:
Regular or Smart Recycle rotation is supported.
Version lock prevents a specific version from automatic rotation.
Supports a variety of destinations:
Local shared folders and external storage devices.
Shared folders and external storage devices on a remote server.
Public cloud destinations including Amazon S3, S3-compatible storage, Microsoft Azure (Global and China), HiDrive, hubiC, IBM SoftLayer, RackSpace, and other OpenStack Swift compatible servers.
Supports granular recovery:
Use web-based Backup Explorer to browse through backup versions and files.
Allows single file restoration.
Supports portable backup repositories:
Export the initial backup version to an external storage device and deliver the external storage device to the destination for data uploading.
Reuse a backup repository by relinking.
Full-fledged security features:
Enable client-side encryption to ensure data confidentiality at the backup destination.
Supports transmission encryption.
Supports backing up encrypted shared folders.
Supports Amazon S3 Standard - Infrequent Access storage class.
Supports backing up symbolic links.
Supports port forwarding from a customized port of a backup task to a Synology NAS or a rsync server.
Now you can compress your files before transmitting them to the backup target, saving the network bandwidth and storage consumption.
Now allows multiple restore/download/copy tasks to run concurrently in Hyper Backup Explorer.
With Hyper Backup installed, you can launch the Hyper Backup Explorer by clicking the backup target in File Station.
Upgrade and migration:
The Backup & Restore package will be automatically migrated to Hyper Backup upon upgrading from DSM 6.0 Beta 1.
The Backup & Replication package will be automatically migrated to Hyper Backup upon upgrading from DSM 5.2.
Hyper Backup Vault
Hyper Backup Vault is a new package and will be automatically installed upon upgrading to DSM 6.0 RC.
You can enable backup services to allow another Synology NAS to back up to your Synology NAS via Hyper Backup.
Provides an overview of the Hyper Backup targets backed up by other Synology NAS servers.
Provides the information of each backup target, such as path, space usage, last backup time, backup duration and backup logs.
With Hyper Backup Vault installed, you can launch the Hyper Backup Explorer by clicking the backup target in File Station.
Hyper Backup Explorer (for Windows and Linux)
Now you can use Hyper Backup Explorer to browse backup data right from your Windows and Linux computers.
Note Station
Offline Note Station is now available in Chrome Web Store. You can create and edit notes or to-do lists without Internet connection, and all updates will be synchronized to Note Station in DSM when the Internet is connected.
Use Synology Web Clipper to save selected content of MailPlus or Gmail to Note Station.
Convert tables into charts, including line charts, bar charts, and pie charts.
Choose a template for your presentation.
Click to expand images to their original size in presentation mode.
Apply heading formats to texts to switch slides in presentation mode.
Create Smart Notebooks according to different criteria. Existing and future notes that match the criteria will be automatically added to the Smart Notebook.
Insert the internal link of another note and open it directly via the hyperlink.
The search feature in Note Station now includes results based on the content of attached files of various formats, including PDF, Office, Open Office, and iWork file.
The attachments in PDF, word, excel, and powerpoint formats can be previewed in Note Station directly with the Document Viewer package.
You can add stars, remarks and subtasks to to-do tasks.
You can share notes or notebooks with a group.
Supports exporting/importing to-do tasks for backup.
Allows you to output to-do tasks to a new note and customize its display options.
PDF Viewer/Document Viewer
View various popular document formats on DSM, including Microsoft Office and Open Office files (Document Viewer only).
Brand-new designed user interface with comprehensive tools including rotation, zoom-in/out, search, and much more.
Securely share your confidential documents by disabling the download, select & copy, and print functions.
Outline mode helps you quickly find the desired section in the document.
Drag mode can be extremely useful when viewing large pictures in the document.
Attachments can be collected for quick browsing.
Document Viewer is available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814RP+, RS814+, RS10613xs+, RS3413xs+
13-series: RS10613xs+, RS3413xs+, DS2413+, DS1813+, DS1513+, DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412RPxs, RS3412xs, RS2212RP+, RS2212+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS712+, DS412+
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs, DS2411+, RS2211RP+, RS2211+, DS1511+, DS411+II, DS411+
Intrusion Prevention
Intrusion Prevention guards your Synology NAS from network threats. With its rule database, malicious packets can be identified to prevent malicious parties from infecting and compromising your Synology NAS.
Web Station
Each Virtual Host can be set with an individual setting including PHP version, server backend, document root and secure connections.
More PHP extensions are supported to increase the flexibility of your own web site.
Media Server
Supports hardware transcoding on DS216play and DS716+.
Fixed an issue where video may not be sought when streaming videos from DS216play and DS716+.
Minor bug fixes.
Audio Station
Provides year information in album list.
Provides folder path of playlist for better recognition.
Enhanced browsing performance.
Added support for multi-genre, allowing you to classify music more flexibly.
Added an artist category in genre.

Photo Station
Added support for watermark to help protect the copyright of your photos.
The plugin in WordPress, Joomla, and Drupal allows you to access Photo Station directly and add photos or albums to these three platforms.
Windows AD and LDAP users can use Personal Photo Station now.
Supports html script for embedding Photo Station to other websites.
Security enhancement with XSS attack prevention.
Extend file size limitation of uploading and playing videos from 2GB to 32GB for 64 bits models.
Added a feature to prevent photos from being embedded via HTML iframe.
Supports migration flow to export Photo Station blog and import to WordPress.
Adjusted re-order flow and new method to create a new album on photo wall.
Shows photo shooting time and geolocation information on lightbox as well as slideshow mode.
You can now convert the “photo” shared folder to ACL mode and apply albums privileges.
Docker
Upgraded to Docker 1.9.
Supports Docker Compose.
Download Station
Download files from more file hosting sites.
Added support for more premium accounts.
Added support for downloading tasks that require CAPTCHA passwords.
Personal notification is supported so every user can set their personal email to receive notifications.
File hosting plugin can be updated automatically.
Degraded NZB files can be repaired with .par2 files.
Storage Analyzer
Supports the application backup in the Hyper Backup package.
CardDAV
You can now edit contact information in DSM.
You can quickly build your contact list by importing data.
Supports exporting contact information to be used in other software.
Java 7/8
Java derives much of its syntax from C and C++ but has a simpler object model and fewer low-level facilities than either.
Java Manager is replaced by the new Java package for a more convenient installation procedure.
You may enjoy the built-in Java or manually install Java from Oracle for enhanced compatibility.
HiDrive Backup
Supports DSM 6.0 RC.
Glacier Backup
Supports DSM 6.0 RC.
Time Backup
Supports DSM 6.0 RC.
Load Balancer
Load Balancer is discontinued in DSM 6.0 RC.
What’s New in Mobile Apps

DS cloud for Android
Added support to display read-only folder permission.
Optimized certificate checking mechanism when connecting via HTTPS.
Updated file extensions in predefined file format groups.
Upgraded to be compatible with Cloud Station Server in DSM 6.0 RC.
DS cloud for iPhone/iPad
Added support to display read-only folder permission.
Added support to save iOS Notes files to DS cloud (iOS 9 excluded).
Fixed an issue where NFD-normalized files might lead to conflict.
Fixed an issue where the Action extension (Save to DS cloud) might not work on iPad.
Fixed an issue where the sender cannot be reassigned in the mail composer.
Adjusted the GUI to meet iPad Pro screen resolution.
Fixed an orientation issue with annotations in PDFs.
Upgraded to be compatible with Cloud Station Server in DSM 6.0 RC.
DS video for Apple TV
DS video is now supported on Apple TV 4th running DSM 6.0 or DSM 5.2 with the latest version of Video Station.
Redesigned the user interface and enhanced operation flow for Apple TV 4th.
Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).
Devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
Supports filtering videos according to your criteria.
Added support for login history and searching your Synology NAS within LAN.
DSM mobile
Comes with a brand new user interface to match DSM 6.0 RC.
View and update your DSM version directly.
Added support for updating packages in Package Center.
Displays volume and disk information in Storage Manager.
Displays memory composition in Resource Monitor.

Known Issues & Limitations

For locally modified files in a read-only sync folder, the status will always be “syncing” in DS cloud.
Re-enabling indexing services previously set will be required when you upgrading DSM 6.0 RC.
Upgrade to DSM 6.0 RC will trigger media indexing for Audio Station browsing enhancement.
Because of structure change, some notifications that occurred before the upgrade could abnormally displayed. All notifications generated after upgrading to DSM 6.0 RC will be shown normally.
MailPlus and MailPlus Server:
Initial retrieval of mail using the POP3 fetch function may take longer than usual.
MailPlus Server is required to be configured before running MailPlus.
MailPlus is required to be installed on both Synology NAS devices to ensure stability when switching load balancing services from one server to the other for MailPlus Server.
Both Synology NAS devices must have identical MailPlus application portal and privilege settings to ensure stability when switching load balancing services from one server to the other for MailPlus Server.
To upgrade the MailPlus Server in active-active mode from Beta 2 to RC, it is required to remove the cluster mechanism first and upgrade two nodes separately. After the upgrade, set up the active-active cluster with two nodes again and the data will be synced automatically. Such initiative will not be required after DSM 6.0 RC.
The function to customize library visibility will not be applied to DS video in the following mobile platforms: iOS, Windows Phone, Roku TV, and Samsung TV.
After converting ACL permissions in Photo Station, permissions settings may be inconsistent with those configured in File Station. It is recommended you set the permissions of the "Photo" shared folder as "read/write" (at Control Panel > Shared Folder), and refine permission settings further in Photo Station.
After ACL conversion, quota limitation in Photo Station and File Station may be inconsistent.

insane74
03-03-2016, 12:23
Disponibile la versione RC del DSM 6.0 ;)

tanta roba! :sofico:

burghy
03-03-2016, 12:37
Wow.. carddav con contantti gestibili dal dsm.. non male.. lo si aspettava dal 2011 ma meglio tardi che mai

emb
03-03-2016, 14:19
quale parte di "fare qualche prova" non è chiara? :) :p

Beh tu per "fare qualche prova" andresti a cavallo montandolo al contrario?
E' chiaro che sperimentare va bene, ma un minimo di pianificazione prima di fare un qualunque tentativo la consiglio. ;)

non aveva senso configurarlo in raid 1 e avere "solo" 3 TB da usare (visto che avrei oltre 12TB da salvare al momento).

Concordo, il raid 1 proprio non ha senso, e su un disco di storage non ce l'ha praticamente mai. :cool:

almeno con il raid 0 ho 6TB da sfruttare per fare qualche prova (sia come "tempistiche" che semplicemente per vedere come funziona il programma che sto usando per il backup via FTP).
non sono pazzo, non penso che abbia senso un NAS in raid 0!:D :D :D

Ma usare i due volumi singoli non ti piaceva? O un Jbod se volevi per forza fare un volume unico.

insane74
03-03-2016, 14:27
Beh tu per "fare qualche prova" andresti a cavallo montandolo al contrario?
E' chiaro che sperimentare va bene, ma un minimo di pianificazione prima di fare un qualunque tentativo la consiglio. ;)



Concordo, il raid 1 proprio non ha senso, e su un disco di storage non ce l'ha praticamente mai. :cool:



Ma usare i due volumi singoli non ti piaceva? O un Jbod se volevi per forza fare un volume unico.

l'ho già spiegato che volevo solo "giocare" con il backup via FTP.:)
la cosa più "veloce" era configurarlo in raid 0.
volumi singoli -> sei "limitato" dalla dimensione del disco e devi "suddividere" i backup.
JBOD -> mai usato. già in scrittura il DS413j (anche in raid 0) non è un fulmine. usarlo in JBOD non penso migliori le cose. e che guadagno avrei avuto? che se si rompe uno dei due dischi non perdo i dati dell'altro? in questo momento, chissene! sto solo facendo dei test, non mi interessa che il backup sia "solido".

visto che sto appunto solo "giocando", mi interessava "togliere la polvere" dal NAS, fare le prove di backup via FTP e tra un po' sostituire i 2 dischi da 3TB con 4 da 6TB così da avere la stessa dimensione del raid 5 che ho sul PC e quindi poter fare il backup di tutto e smetterla di "preoccuparmi" (o preoccuparmi di meno) di perdite di dati/cryptolocker/alieni/fantasmi. :D :D :D

gianluca.f
03-03-2016, 20:48
Salve a tutti, ho un dubbio. Sto riconfigurando il nas DS214 per usarlo come fortino dati e non solo come lo usavo un tempo come ponte di congiunzione con il web.
Sto cercando di crearmi appunto un'isola sicura dove mettere una copia sincronizzata del contenuto degli hd di due pc, quindi due cartelle condivise
con 2 utenti diversi e diversi dall'admin.
I pc con windows 7 non vedono il nas, le cartelle di rete non sono visibili in rete (nascosto nella mia rete) ma vi accede solo il software di sincronizzazione (synckback free) al quale ho dato login e pass dei due account. (può essere il tallone d'Achille del sistema?)

Tutto questo per mettermi al riparo da eventuali ramsonware.

Ora però sto cercando di configurare i backup su disco esterno e le versioni che mi servono per i file di lavoro.
Quello che non riesco bene a capire, e sul sito synology non è chiarissimo, è se le due cose sono collegate.
Sembra di no però non ne sono certo. Poi la cosa che più mi interesserebbe capire è dove vengono salvate le copie delle versioni e se si può spostarla.
Mentre per i backup circa ho capito che si può impostarne la destinazione e anche loro hanno una cronologia ma...

tipo questa finestra non la trovo nel mio nas, voi ce l'avete?

http://thumbnails105.imagebam.com/46924/9d68e1469235118.jpg (http://www.imagebam.com/image/9d68e1469235118)

art69
03-03-2016, 21:42
Buonasera.

E' sicuramente un problema banale, ma come ogni problema banale non ne vengo a capo :)

Il notebook principale (non l'ho ancora in firma) ha Windows 8.1 e 2 utenti, entrambi di tipo administrator.

Sul Syno (DS215J) avevo configurato nei mesi scorsi i due utenti, uno (io) ha accessi a tutte le cartelle, l'altro (mia sorella) ad una parte.

Sul precedente notebook (windows 7) non avevo problemi ad accedere al Syno tramite risorse di rete; ovviamente stessi due utenti, ognuno dei quali accedeva solo a ciò a cui aveva diritto.

Da qualche giorno in 'risorse di rete' mi è sparito il DS215J (e anche il router), il quale rimane raggiungibile solo per le cartelle multimediali (foto, video, musica). Ho provato ad aggiungere il percorso di rete a 'Questo PC', ma, innanzitutto mi chiede una sottocartella ( non posso mettere \\DS215J\ ma devo mettere \\DS215J\\sottocartella). Subito dopo averlo messo, il DS215J mi compare in risorse di rete (oltre che in 'questo pc' in cui non ce lo vorrei), ma si cancella non appena l'esplora risorse lo chiudo e lo riapro.

Senza considerare che, tramite risorse di rete, ogni utente poteva vedere solo le cartelle a cui aveva diritto di accedere, ora entrambi gli utenti accedono a tutto.

Non voglio assegnare in misura permanente una lettera al NAS.

Le credenziali dei vari utenti sono riconosciute correttamente accedendo al sito web del Syno (http://192.168.1.50:5000/webman/index.cgi), e da lì dentro la Filestation accede correttamente a tutto.

Solo che l'accesso al NAS direttamente da Esplora Risorse e dagli altri programmi (Word, Excel, eccc...) mi fa molto comodo... un bel pò di documenti di casa sono salvati direttamente sul NAS...

gianluca.f
04-03-2016, 07:55
Buonasera.

E' sicuramente un problema banale, ma come ogni problema banale non ne vengo a capo :)

Il notebook principale (non l'ho ancora in firma) ha Windows 8.1 e 2 utenti, entrambi di tipo administrator.

Sul Syno (DS215J) avevo configurato nei mesi scorsi i due utenti, uno (io) ha accessi a tutte le cartelle, l'altro (mia sorella) ad una parte.

Sul precedente notebook (windows 7) non avevo problemi ad accedere al Syno tramite risorse di rete; ovviamente stessi due utenti, ognuno dei quali accedeva solo a ciò a cui aveva diritto.

Da qualche giorno in 'risorse di rete' mi è sparito il DS215J (e anche il router), il quale rimane raggiungibile solo per le cartelle multimediali (foto, video, musica). Ho provato ad aggiungere il percorso di rete a 'Questo PC', ma, innanzitutto mi chiede una sottocartella ( non posso mettere \\DS215J\ ma devo mettere \\DS215J\\sottocartella). Subito dopo averlo messo, il DS215J mi compare in risorse di rete (oltre che in 'questo pc' in cui non ce lo vorrei), ma si cancella non appena l'esplora risorse lo chiudo e lo riapro.

Senza considerare che, tramite risorse di rete, ogni utente poteva vedere solo le cartelle a cui aveva diritto di accedere, ora entrambi gli utenti accedono a tutto.

Non voglio assegnare in misura permanente una lettera al NAS.

Le credenziali dei vari utenti sono riconosciute correttamente accedendo al sito web del Syno (http://192.168.1.50:5000/webman/index.cgi), e da lì dentro la Filestation accede correttamente a tutto.

Solo che l'accesso al NAS direttamente da Esplora Risorse e dagli altri programmi (Word, Excel, eccc...) mi fa molto comodo... un bel pò di documenti di casa sono salvati direttamente sul NAS...

non mi è chiaro il perchè sia sparito il nas, forse hai disattivato qualche funzione di rete nel pc? comunque puoi sempre farti un collegamento alla cartella remota, senza associare una lettera oppure mettere la cartella del nas tra i preferiti nell'esplora risorse così vi puoi accedere direttamente anche dalla finestra di apertura file dei vari programmi.

ghiblin
04-03-2016, 10:05
Buongiorno a tutti,
ho un problema di questo tipo. Con la mia WD tv Live (acquistata 8 mesi fa) riproduco file condivisi sul mio Synology DS 2013 (semplice condivisione).
La WDTL è collegato tramite cavo ottico al mio home theater (abbastanza vecchio), mentre alla tv è collegata tramite HDMI.

Il mio problema è con alcuni filmati con audio ACC non sento nulla. per le immagini non c'è problema, ma non c'è il sonoro.

La WDTL è configurata che l'uscita audio è solo su cavo ottimo. Se la metto invece in modalità stereo (ossia anche su cavo HDMI) ècco che il sonoro lo sento sulla tv senza problemi ma nulla sull' HT.

Il problema si presenta solo su file AAC AC3, mentre fila tutto liscio con DTS DDS ecc.

Non riesco a capire se è un problema della WDTL non configurata correnttamente verso l' HT, oppure se è HT che non digerisce quei formati audio.

IInstallando PLEX sul DS213 risolverei qualcosa? Nel senso potrebbe gestire una transcodifica audio eventualmente per renderlo compatibile con l' HT?

Perfavore Aiutatemii :(

grazie

gianluca.f
04-03-2016, 12:28
Buongiorno a tutti,
ho un problema di questo tipo. Con la mia WD tv Live (acquistata 8 mesi fa) riproduco file condivisi sul mio Synology DS 2013 (semplice condivisione).
La WDTL è collegato tramite cavo ottico al mio home theater (abbastanza vecchio), mentre alla tv è collegata tramite HDMI.

Il mio problema è con alcuni filmati con audio ACC non sento nulla. per le immagini non c'è problema, ma non c'è il sonoro.

La WDTL è configurata che l'uscita audio è solo su cavo ottimo. Se la metto invece in modalità stereo (ossia anche su cavo HDMI) ècco che il sonoro lo sento sulla tv senza problemi ma nulla sull' HT.

Il problema si presenta solo su file AAC AC3, mentre fila tutto liscio con DTS DDS ecc.

Non riesco a capire se è un problema della WDTL non configurata correnttamente verso l' HT, oppure se è HT che non digerisce quei formati audio.

IInstallando PLEX sul DS213 risolverei qualcosa? Nel senso potrebbe gestire una transcodifica audio eventualmente per renderlo compatibile con l' HT?

Perfavore Aiutatemii :(

grazie

strano comportamento, mi sarei aspettato il contrario, sul WDTVlive hai provato a cambiare su opzioni - uscita audio - passthrough digitale solo su ottica con le altre opzioni? giusto per provare.
Non credo che il nas riesca a farti al transcodifica al volo e se non sbaglio c'è solo la transcodifica del DTS.
Io farei un passaggio sul thread del WDTV live

art69
04-03-2016, 22:13
non mi è chiaro il perchè sia sparito il nas, forse hai disattivato qualche funzione di rete nel pc? comunque puoi sempre farti un collegamento alla cartella remota, senza associare una lettera oppure mettere la cartella del nas tra i preferiti nell'esplora risorse così vi puoi accedere direttamente anche dalla finestra di apertura file dei vari programmi.

Ho fatto delle prove con gli altri pc di casa (un altro nb con Win 8.1 Home 64bit come quello da cui scrivo con un solo utente, e il vecchio nb con Win 7.1 Pro 32bit con entrambi gli utenti) e le sintomatologie sono esattamente le stesse :muro:

Non ho toccato nulla nelle impostazioni di rete in nessuno dei tre pc (anzi, quello con 7.1 era ibernato da quasi quattro settimane...), quindi non dipende da quello.

Non intendo mappare la singola cartella remota perchè di condivise (a cui accedono entrambi gli utenti) ne ho tre, oltre a quelle multimediali, quindi non ho alcuna intenzione di aggiungere altre 6 nuove lettere di unità: l'ho fatto per un pò per un altro Nas perchè non c'era modo di fare altrimenti e non ho alcuna intenzione di tornare a quel metodo. Stesso motivo per cui, pur avendolo provato, non mi serve Synology Assistant che, per quel che ho potuto vedere, mappa comunque la singola cartella.

La cosa strana, come avevo scritto, è che se aggiungo l'IP di rete con Windows+R me lo riconosce correttamente, ma se lo 'dimentica' non appena chiudo l'Esplora Risorse. E non mi consente di aggiungerlo ai preferiti.

L'unico rimedio (l'unica 'toppa') che ho trovato è quella di mettere sul desktop il collegamento al percorso di rete: almeno così, se devo salvare un file, scelgo come destinazione il desktop e dentro il desktop il percorso IP del NAS.

Mi è anche venuto in mente che, avendo aggiornato il DSM un paio di settimane fa all'ultima versione (l'update 5) potrebbe essere un problema di questa ultima versione.

insane74
05-03-2016, 08:17
Buongiorno a tutti,
ho un problema di questo tipo. Con la mia WD tv Live (acquistata 8 mesi fa) riproduco file condivisi sul mio Synology DS 2013 (semplice condivisione).
La WDTL è collegato tramite cavo ottico al mio home theater (abbastanza vecchio), mentre alla tv è collegata tramite HDMI.

Il mio problema è con alcuni filmati con audio ACC non sento nulla. per le immagini non c'è problema, ma non c'è il sonoro.

La WDTL è configurata che l'uscita audio è solo su cavo ottimo. Se la metto invece in modalità stereo (ossia anche su cavo HDMI) ècco che il sonoro lo sento sulla tv senza problemi ma nulla sull' HT.

Il problema si presenta solo su file AAC AC3, mentre fila tutto liscio con DTS DDS ecc.

Non riesco a capire se è un problema della WDTL non configurata correnttamente verso l' HT, oppure se è HT che non digerisce quei formati audio.

IInstallando PLEX sul DS213 risolverei qualcosa? Nel senso potrebbe gestire una transcodifica audio eventualmente per renderlo compatibile con l' HT?

Perfavore Aiutatemii :(

grazie

strano comportamento perché anch'io prima usavo una WDTV Live (che riproduce praticamente qualunque cosa) collegata (tramite uscita ottica) ad un vecchissimo ampli 5.1 della Kenwood (si parla di un affare di almeno 15 anni fa), ma non ho mai avuto problemi con l'audio. purtroppo la WD è passata a miglior vita, quindi non posso andare a controllare le mie impostazioni, né ricordo se avevo scelto qualche opzione particolare.

sicuramente installare Plex non serve a nulla nel tuo caso, perché il NAS non è abbastanza potente per fare la transcodifica al volo e in ogni caso la WD accede direttamente alla share del NAS, quindi...

io qualche tempo fa dopo la "morte" della WD sono passato a Plex (installato sul PC, proprio per i discorso della potenza della CPU) + Chromecast 2 + app Plex sullo smartphone e mi trovo benissimo. però appunto serve una CPU potente.

Foschi
09-03-2016, 10:03
Aiuto.
In locale video station funziona, da esterno mi da questo errore
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160309/897ebd5b3d90d80e98411298db51b2a2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
09-03-2016, 10:46
Se non ricordo male DS video non va d'accordo con https.

Foschi
09-03-2016, 11:22
Se non ricordo male DS video non va d'accordo con https.


Cavoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
09-03-2016, 11:26
Cavoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


E il motivo sarebbe il certificato non validato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
09-03-2016, 11:50
Esatto

inviato con il mio topotalk

Foschi
09-03-2016, 12:04
Però il locale funziona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
09-03-2016, 12:04
Avete consigli su qualche offerta di validazione del certificato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
09-03-2016, 12:31
Hai un ip pubblico fisso e un dominio? Se no non puoi

inviato con il mio topotalk

Foschi
09-03-2016, 13:08
Ah ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
09-03-2016, 13:08
Non ci sono altre soluzioni per fare https con ds video?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andryonline
09-03-2016, 13:29
Sarei interessato al DS215J (non c'è un thread ufficiale?), ma vorrei sapere se posso utilizzarlo per il P2P (BitTorrent) e se i file scaricati possono essere salvati direttamente su un disco esterno collegato via USB allo stesso NAS.

Un'altra cosa che vorrei sapere è se questo NAS (la ventola) risulta rumoroso, perché vorrei lasciarlo acceso anche di notte, nella camera dove dormo.

superpaolina
09-03-2016, 13:35
si può disabilitare temporaneamente la download station?
Non la sto usando da un bel po e mi rompe sentire il nas che lavora "per niente".

totoro1822
09-03-2016, 13:48
Sarei interessato al DS215J (non c'è un thread ufficiale?), ma vorrei sapere se posso utilizzarlo per il P2P (BitTorrent) e se i file scaricati possono essere salvati direttamente su un disco esterno collegato via USB allo stesso NAS.


sì a entrambe le domande

Un'altra cosa che vorrei sapere è se questo NAS (la ventola) risulta rumoroso, perché vorrei lasciarlo acceso anche di notte, nella camera dove dormo.

questo è soggettivo, a me personalmente darebbe più fastidio il rumore meccanico dei dischi piuttosto che le ventole, che comunque possono essere regolate in 3 modalità (una più silenziosa, una media e una per il raffreddamento massimo)

Foschi
09-03-2016, 20:51
Ds video in https senza certificato impossibile da fare? E mantenere la sicurezza senza sparare con il cannone della vpn?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
09-03-2016, 21:35
I certificati sono cosi.. che ci vuoi fare..

andryonline
09-03-2016, 22:17
sì a entrambe le domande



questo è soggettivo, a me personalmente darebbe più fastidio il rumore meccanico dei dischi piuttosto che le ventole, che comunque possono essere regolate in 3 modalità (una più silenziosa, una media e una per il raffreddamento massimo)

Grazie! ;)

Se collego al NAS un disco esterno via USB, posso rendere quest'ultimo visibile in rete? O potrò vederlo solo dal NAS?

E' possibile partizionare i dischi inseriti nel NAS?

PS: non è più online l'interfaccia demo dei NAS Synology?

Foschi
09-03-2016, 23:20
I certificati sono cosi.. che ci vuoi fare..


Quindi non mi rimane che andare solo su http? Uff


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
10-03-2016, 06:52
Se vuoi andarci a gratis si. Se no un dominio da 9 euro l'anno e ip pubblico fisso sulla tua adsl e un certificato da circa 40 euro l'anno

totoro1822
10-03-2016, 08:25
Se collego al NAS un disco esterno via USB, posso rendere quest'ultimo visibile in rete? O potrò vederlo solo dal NAS?


puoi vederlo in rete

E' possibile partizionare i dischi inseriti nel NAS?

non so, non credo ma comunque non avrebbe senso.
sul NAS si divide lo spazio utilizzando le cartelle condivise, non c'è bisogno di fare partizioni

Foschi
10-03-2016, 09:21
2 nas, in luoghi diversi. possibile fare una copia speculare?

burghy
10-03-2016, 09:38
Si. Con rsync

inviato con il mio topotalk

andryonline
10-03-2016, 13:42
puoi vederlo in rete



non so, non credo ma comunque non avrebbe senso.
sul NAS si divide lo spazio utilizzando le cartelle condivise, non c'è bisogno di fare partizioni

Ok, grazie! Si, effettivamente le partizioni non sono necessarie...

Sempre rimanendo sul DS215J, sapreste dirmi quanto consuma? Vorrei capire se ci guadagnerò sostituendolo al mio attuale mini-pc "ASRock NetTop ION 330". Inoltre vorrei sapere se risulterà più rumoroso, ma mi rendo conto che dare una risposta a questo quesito, sia alquanto difficile... :stordita:

Nessuno sa se è possibile accedere ad una live demo dell'interfaccia Synology?

HSH
10-03-2016, 14:04
https://www.synology.com/en-global/products/DS215j
Power Consumption* 13.42 W (Access)
5.28 W (HDD Hibernation)

popomer
10-03-2016, 20:30
salve ho visto che e' arrivata l'applicazione per la nuova apple tv ma il mio ds213j non fra transcodifica e quindi ciao h265,credete che il modello DS216play possa fae al caso mio?

HSH
10-03-2016, 20:41
salve ho visto che e' arrivata l'applicazione per la nuova apple tv ma il mio ds213j non fra transcodifica e quindi ciao h265,credete che il modello DS216play possa fae al caso mio?

interessa anche a me ma per ora non voglia cambiare nas solo per H265

popomer
10-03-2016, 20:52
interessa anche a me ma per ora non voglia cambiare nas solo per H265

io ne ho tanti:(

HSH
10-03-2016, 21:04
Allora prendilo e facci sapere 😀

Inviato dal mio Zenfone 2

El Alquimista
10-03-2016, 21:11
https://www.synology.com/en-global/products/DS215j
Power Consumption* 13.42 W (Access)
5.28 W (HDD Hibernation)


vero, mi sono dimenticato di verificare nella realtà
poi lo farò

.

andryonline
10-03-2016, 22:43
https://www.synology.com/en-global/products/DS215j
Power Consumption* 13.42 W (Access)
5.28 W (HDD Hibernation)

Ok, grazie. Quindi - in teoria - dovrebbe consumare meno, no?

www.asrock.com/nettop/NVIDIA/ION%20330/index.it.asp#Specifications
Alimentatore - Adattatore da 65W/19V

HSH
11-03-2016, 07:28
Beh quella è la potenza dell'ali non il suo consumo reale che andrebbe misurato da strumento, Cmq si sicuramente un nas consuma meno, almeno la metà se non un terzo

Inviato dal mio Zenfone 2

ATX12V
11-03-2016, 07:51
salve ho visto che e' arrivata l'applicazione per la nuova apple tv ma il mio ds213j non fra transcodifica e quindi ciao h265,credete che il modello DS216play possa fae al caso mio?

Prova a installare VLC, Kodi o simili sulla Apple TV.

supertopix
11-03-2016, 08:06
Prova a installare VLC, Kodi o simili sulla Apple TV.


Nessuno di quelli credo che leggano h265 con ATV4.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SiR.OnLy
11-03-2016, 08:40
ho visto che finalmente è uscito il ds216j.. guardando le caratteristiche sul sito synology però sembra che abbia solo la cpu di 200mhz più potente e 2 usb 3.0 anzichè una.. però facendo il confronto sembra anche che abbia alcune funzionalità in meno..

mi aspettavo qualcosa di più dalla nuova versione.. mi sembra praticamente uguale se non peggio!

HSH
11-03-2016, 08:44
eh si synology non abbonda mai come hw, basta vedere la serie play che dal 214 al 216 ha addirittura levato porte USB a raffica x potenziare la cpu :D

ATX12V
11-03-2016, 09:12
Il DS216j ha anche la funzione "Brightness adjustable front LED indicators" e un range di temperatura di funzionamento da 5°C a 40°C contro i 5°C a 35°C del DS215j.


https://www.synology.com/en-global/products/compare/DS216j/DS215j


_

ATX12V
11-03-2016, 09:14
Inoltre la velocità di scrittura del DS216j è di 97MB/sec contro gli 87MB/sec del DS215j.
Più la CPU è potente e più aumenta la velocità di scrittura.

HSH
11-03-2016, 09:16
Il DS216j ha anche la funzione "Brightness adjustable front LED indicators" e un range di temperatura di funzionamento da 5°C a 40°C contro i 5°C a 35°C del DS215j.


https://www.synology.com/en-global/products/compare/DS216j/DS215j


_

Inoltre la velocità di scrittura del DS216j è di 97MB/sec contro gli 87MB/sec del DS215j.
Più la CPU è potente e più aumenta la velocità di scrittura.
wow tutte feature FONDAMENTALI oserei dire :D

ATX12V
11-03-2016, 09:18
wow tutte feature FONDAMENTALI oserei dire :D

Mi son limitato a riportarle, per chi vuole sapere cosa cambia.

Vince85
11-03-2016, 09:36
ho visto che finalmente è uscito il ds216j.. guardando le caratteristiche sul sito synology però sembra che abbia solo la cpu di 200mhz più potente e 2 usb 3.0 anzichè una.. però facendo il confronto sembra anche che abbia alcune funzionalità in meno..

mi aspettavo qualcosa di più dalla nuova versione.. mi sembra praticamente uguale se non peggio!

Beh ma cosa avrebbero potuto fare di più?
Troppo potente di fatto sarebbe passato a serie maggiore. Devono mantenere il livello entry level.
Di fatto già aver messo CPU più potente, migliorato la velocità di scrittura (fondamentale in un NAS) e aggiunto una ulteriore USB 3.0 (al posto delle lente 2.0) lo rende più aggiornato con i tempi e senza pesare troppo sul costo finale visto che è un entry level.
Se no basta orientarsi su serie maggiori e prestanti se si ha questa esigenza.

HSH
11-03-2016, 09:37
yes non volevo essere fastidioso, ero scherzoso.
p.s.
l'amico span dot com ha happena pubbblicato un videconfronto tra i 2

andryonline
11-03-2016, 21:53
Beh quella è la potenza dell'ali non il suo consumo reale che andrebbe misurato da strumento, Cmq si sicuramente un nas consuma meno, almeno la metà se non un terzo

Come pensavo, bene. Ti ringrazio ancora.

In ambito P2P (BitTorrent) come se la cava il DS215J, anche in caso di parecchi download/upload da gestire?

totoro1822
11-03-2016, 21:58
Come pensavo, bene. Ti ringrazio ancora.

In ambito P2P (BitTorrent) come se la cava il DS215J, anche in caso di parecchi download/upload da gestire?

quantifica il "parecchi" :D

andryonline
11-03-2016, 22:45
quantifica il "parecchi" :D

Non saprei... 100? :D

popomer
11-03-2016, 22:51
Nessuno di quelli credo che leggano h265 con ATV4.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vlc si, ma non legge gli ac3 per via della licenza

Foschi
11-03-2016, 23:17
Non saprei... 100? :D


In seed o in download. Fino 30 contemporaneamente in download regge


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
12-03-2016, 06:52
Per i torrent non sono come emule. Meglio pochi con tante connessioni. Mettine pure 100 in coda ma 10 massimo in download contemporaneanei. Quando terminano partono gli altri. In up quello che vuoi.

Foschi
12-03-2016, 10:43
Non saprei... 100? :D


In seed o in download. Fino 30 contemporaneamente in download regge


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

]Fl3gI4s[
12-03-2016, 12:05
è da qualche giorno che il mio ds212j non va piu' in sospensione..rimane al 100% l'uso del volume scsi.
non ci sono strani processi in esecuzione.. ho il firmware DSM 5.2-5644 Update 5
gia provato a riavviare



http://s8.postimg.org/78rsp0eg1/risorse.jpg (http://postimg.org/image/78rsp0eg1/)


http://s8.postimg.org/8p3b75hcx/risorse_2.jpg (http://postimg.org/image/8p3b75hcx/)

burghy
12-03-2016, 14:27
Hai il volume pieno. Dovrai ampliarlo.. cosa c'è attaccato?

]Fl3gI4s[
12-03-2016, 15:07
È un volume jbod e non è pieno, sarà all 80% collegato alle usb non ho niente, in LAN ho solo un raspberry con hard disk le cui cartelle sono montate in remoto sul nas, ma questo lho sempre avuto.. Oltre naturalmente alle tv e i PC..

burghy
12-03-2016, 15:11
E per cosa lo usi iscsi?

andryonline
12-03-2016, 16:11
In seed o in download. Fino 30 contemporaneamente in download regge


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie!


Per i torrent non sono come emule. Meglio pochi con tante connessioni. Mettine pure 100 in coda ma 10 massimo in download contemporaneanei. Quando terminano partono gli altri. In up quello che vuoi.

Si, questo lo so. ;) Volevo solo sapere se è in grado di gestire anche parecchi file senza problemi (coi suoi 512 MB di RAM), sia in download che in upload (indipendentemente dal fatto che questo possa essere sconsigliato o meno ai fini di una maggior efficienza coi download).

]Fl3gI4s[
12-03-2016, 16:56
E per cosa lo usi iscsi?
E non lo so, è quello che vorrei sapere.. Eheheh. Ho provato a disattivare qualche App come dsmusic o video, ecc.. Ma niente rimane sempre quell utilizzo al 100% sul volume iscsi che non mi fa andare in standby il nas

burghy
12-03-2016, 17:56
Vai in gestione archiviazione e vedi se hai qualche target iscsi attiva

]Fl3gI4s[
12-03-2016, 20:24
Vai in gestione archiviazione e vedi se hai qualche target iscsi attiva

nada.... mhaa non so piu' cosa fare ..

http://s21.postimg.org/b8b6ojz1v/isd.jpg (http://postimg.org/image/b8b6ojz1v/)

burghy
12-03-2016, 20:50
Sentire synology... se sei cosi disperato che il nas non va in ibernazione...

Foschi
14-03-2016, 11:16
Si. Con rsync

inviato con il mio topotalk

non c'è più o hanno cambiato nome.. puoi controllare?

burghy
14-03-2016, 12:41
Rsync???? È un metodo di backup unix integrato nella app di backup..

inviato con il mio topotalk

ATX12V
14-03-2016, 20:14
non c'è più o hanno cambiato nome.. puoi controllare?

http://i66.tinypic.com/afk74y.jpg

andryonline
14-03-2016, 23:28
Probabilmente sto per fare una domanda sciocca, ma la faccio lo stesso :D: è possibile collegare un HUB USB al DS215j (per superare il limite delle 2 porte USB e/o della singola USB 3.0)? :fagiano:

burghy
14-03-2016, 23:28
Backup e ripristino non è nel pannello di controllo..ma premendo il tasto con i quattro puntini.

In dsm 6 dovrai installare una app

totoro1822
15-03-2016, 08:40
Probabilmente sto per fare una domanda sciocca, ma la faccio lo stesso :D: è possibile collegare un HUB USB al DS215j (per superare il limite delle 2 porte USB e/o della singola USB 3.0)? :fagiano:

sì :)

Foschi
15-03-2016, 11:34
No ma io voglio delle copie speculari. Se scrivono sul primo nas le voglio sul secondo, e viceversa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
15-03-2016, 12:06
Un minimo di ricerca
https://it.wikipedia.org/wiki/Rsync?wprov=sfla1

http://m.mrwebmaster.it/linux/rsync-sincronizzare-file-cartelle_11674.html

https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/BackupApp/sharedfoldersync

http://www.manualslib.com/manual/321298/Synology-Ds411slim.html?page=80



inviato con il mio topotalk

andryonline
15-03-2016, 13:34
sì :)

Bene, mi farà comodo! :) Onestamente non c'avrei scommesso, meglio così...

Grazie! ;)

superpaolina
15-03-2016, 15:48
Il PC di mia sorella per lavoro cripta tutto. Se attacca un hard disk lo cripta.
Pensavo di farle fare il backup nel nas.
Come mi consigliate di procedere? Un nuovo volume o una cartella a parte?

SiR.OnLy
15-03-2016, 15:54
Il PC di mia sorella per lavoro cripta tutto. Se attacca un hard disk lo cripta.
Pensavo di farle fare il backup nel nas.
Come mi consigliate di procedere? Un nuovo volume o una cartella a parte?

si è presa un cryptolocker mi sa.. vorrei capire anche io come si comporta con il nas.. se lo vede in rete riesce a cryptare anche i file del nas?

burghy
15-03-2016, 18:28
Un utente in sola lettura su tutto e una cartella dove scrive le le sue cose

sinergine
15-03-2016, 21:36
Qualcuno usa il DSM inversione 6? é stabile?
A giorni dovrei reinstallare il sistema e stevo pendanso di usare la versione 6

andryonline
15-03-2016, 21:39
Nella descrizione dell'add-on "Video Station" (ovviamente sul sito ufficiale di Synology) si legge quanto segue: "È anche possibile trasmettere in diretta e registrare i programmi TV digitali utilizzando una chiave dongle DTV USB (venduta separatamente) collegata a Synology DiskStation."

Trattandosi di una funzione che mi interessa, potreste consigliarmi una buona chiave dongle? Grazie.

andryonline
15-03-2016, 22:15
Ancora un paio di domande:

Come funzionano gli aggiornamenti del DSM?
Tra le add-on vedo alcuni antivirus: servono veramente? E' consigliabile la loro installazione?


Grazie.

supertopix
16-03-2016, 08:46
Nella descrizione dell'add-on "Video Station" (ovviamente sul sito ufficiale di Synology) si legge quanto segue: "È anche possibile trasmettere in diretta e registrare i programmi TV digitali utilizzando una chiave dongle DTV USB (venduta separatamente) collegata a Synology DiskStation."

Trattandosi di una funzione che mi interessa, potreste consigliarmi una buona chiave dongle? Grazie.


Qui la lista delle compatibilità https://www.synology.com/en-us/compatibility?search_by=category&category=usb_tv_dongles&p=1&not_recommend_mode=false

burghy
16-03-2016, 11:47
Sul forum synology ho fatto una piccola guida per far vedere i sottotitoli tramite dlna con il media server synology se può essere utile

matrizoo
16-03-2016, 12:38
Salve a tutti.
Io ho un DS 112 J, con un HD da 3 Gb.
Lo tengo sempre acceso, lo utilizzo con emule e ci guardo i film avendolo collegato ad un lettore BD.
Il problema è la lentezza spropositata dell'interfaccia, è una cosa eterna...poi da WEB non ne parliamo, e comunque da web non mi riesce nemmeno più di connettermi.
Non so che fare, consigliate di pensiorarlo e prendere qualcosa di più recente o mi dite di perderci un po di tempo nella configurazione?

andryonline
16-03-2016, 13:07
Qui la lista delle compatibilità https://www.synology.com/en-us/compatibility?search_by=category&category=usb_tv_dongles&p=1&not_recommend_mode=false

Grazie, utilissima! :) Qualche suggerimento con un budget di circa 30 euro?

andrew1979
16-03-2016, 13:12
Ciao a tutti!

Possiedo da vari anni un ottimo DS412+ che ha sempre funzionato egregiamente.

Adesso ho acquistato un DS716+ (2 hard disk) dato che avevo bisogno di un nas più piccolo ma cmq performante.

Con il DS412+ l'ibernazione degli hard disk e del nas ha sempre funzionato perfettamente (tutti led spenti tranne uno, hard disk fermi e ventole ferme).

Con il DS716+ invece il nas non va in ibernazione, i led restano accesi ed anche la ventola.

Mi è venuto il dubbio che questo modello supporti l'ibernazione solo degli hard disk e non del nas...

Il nas non ha installato niente e non sono attivi servizi che possono bloccare l'ibernazione (ho già controllato con le guide synology)

HSH
16-03-2016, 13:23
ma il ds216play nessuno di voi lo possiede? mi servirebbe chiedere un paio di cose... grazie

supertopix
16-03-2016, 14:15
ma il ds216play nessuno di voi lo possiede? mi servirebbe chiedere un paio di cose... grazie


Come si comporta con H265? 😂😆😏

pegasolabs
16-03-2016, 16:11
Sul forum synology ho fatto una piccola guida per far vedere i sottotitoli tramite dlna con il media server synology se può essere utile
Perché non la posti anche qui invece di rimandare ad altro forum? (visto che è tua...)

burghy
16-03-2016, 20:10
Era già scritta e poi in caso di aggiornamento o integrazione della stessa la perderei in 1800 pagine di topic. Non ho linkato nulla. Se anche questo è contro il regolamento cancello il post. Il mio era un semplice avviso.

superpaolina
17-03-2016, 07:59
Non capisco a cosa servano i volumi.
Voi quanti ne avete creato e perchè? mi fate qualche esempio

burghy
17-03-2016, 08:35
Ogni volta che inserisci un disco per usarlo devi creare un volume. Che sia semplice,shr o raid. Dentro al.volume metti i tuoi dati.

Metto un disco da tre tb.
Per usarlo faccio un volume semplice.
Aggiungo un disco per avere un mirroring.
Vado sul volume semplice e lo espando in raid1
Non voglio il mirroring creo un secondo volume semplice con dentro quel disco.

Il disco senza volume non puoi usarlo.
Un esempio che calza ma non è corretto: se su Windows metti dentro un disco ma non gli assegni una lettera. Il disco lo hai ma non puoi usarlo

Forse volevi sapere la differenza con il gruppo volume. E per quella ti rimando al manuale

inviato con il mio topotalk

superpaolina
17-03-2016, 08:43
grazie burgy

Io ho un nas con un solo HD.
Ci sono casi in cui sarebbe opportuno fare due volumi con un HD solo?

]Fl3gI4s[
17-03-2016, 10:15
Io penso nel caso tu voglia usarlo anche con telecamera IP, quindi fai un volume per le registrazioni..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

burghy
17-03-2016, 10:34
No. Nessuno. Anche perché non puoi farlo. Se intendi partizioni puoi fare all interno delle cartelle e inpostare le quote

inviato con il mio topotalk

supertopix
17-03-2016, 11:51
Fl3gI4s[;43484350']Io penso nel caso tu voglia usarlo anche con telecamera IP, quindi fai un volume per le registrazioni..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Ma no. La surveillance Station crea una cartella apposta.

]Fl3gI4s[
17-03-2016, 13:17
Ma no. La surveillance Station crea una cartella apposta.
Si be quello si.. Però pensavo si potesse mettere anche su un volume apparte

burghy
17-03-2016, 14:08
Se la cartella e su una cartella su un secondo volume si.

supertopix
17-03-2016, 14:15
Fl3gI4s[;43485149']Si be quello si.. Però pensavo si potesse mettere anche su un volume a parte


Non so. Io ho un solo volume.

dibe92
17-03-2016, 18:57
Domanda veloce veloce.
Ho provato a connettermi al NAS con un portatile con Windows 10, per evitare di fare "connetti ad una rete" da computer posso inserire manualmente l'indirizzo ip in una cartella qualsiasi è collegarmi come ospite (ho create l'utente ospite con i diritti di sola lettura di certe cartelle).
Vi chiedo perché ho provato a fare così e non mi ha funzionato.. Non so se magari Windows difender non mi lasciava collegarmi o cosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
19-03-2016, 12:27
Nuovi prodotti al cebit 2016:
https://www.synology.com/en-global/events/CeBIT/features

Starter00_
19-03-2016, 19:20
Buona sera a tutti,

ho da poco acquistato un bellissimo DS214play. Sapete se per caso è possibile impostare il nas come gateway per una sotto-rete creata ad-hoc utilizzando l'unica l'interfaccia ethernet del nas stesso?

grazie
f.

Biosam
19-03-2016, 21:50
Buona serata a tutti...mi sono letto la quasi totalità della discussione...:doh: ...e mi sono rimaste delle perplessità
la prox week mi arriva il 115 con un wd red 3tb.
ora posto che il mio utilizzo sarà quasi esclusivamente streaming di mkv a 1080p verso tv samsung, mi chiedevo:
-1 come trasferire 750gb di film da nas my cloud al ds115 - entrambi collegati in giga lan al mruter(siate didascalico nei passaggi)
-2 il nas non deve uscire dalle mura domestiche, quindi nessun uso fuori di casa...devo impostare qualcosa in particolare?
-3 come devo fare e con quale programma, per fare il backup dei film presenti sul 115 via usb?
ho un modem router Archer d9 e cavi cat 6.
Ps il my cloud viaggia alla bellezza di circa 80MB/sec....il 115 gli sarà superiore
grazie mille a tutte le anime pie che si cimenteranno no nell impresa di rispondermi

burghy
20-03-2016, 00:03
Con file station monti la cartelle del nas vecchio e trasferisci. Il backup ha la sua app. Non aprire porte sul router e non usare Quickconnet

Biosam
20-03-2016, 15:03
Con file station monti la cartelle del nas vecchio e trasferisci. Il backup ha la sua app. Non aprire porte sul router e non usare Quickconnet
perdonami in che senso monto?
da pc explorer copio i files del wd my cloud poi apro file station c'è li incollo dentro?
ancora grazie
Ps quale è la app che fa al caso mio per il backup?

andryonline
20-03-2016, 16:08
Ancora un paio di domande:

Come funzionano gli aggiornamenti del DSM?
Tra le add-on vedo alcuni antivirus: servono veramente? E' consigliabile la loro installazione?


Grazie.

Grazie, utilissima! :) Qualche suggerimento con un budget di circa 30 euro?

Nessuno sa rispondermi?


Intanto questa settimana mi è arrivato il DS215J (è il mio primo NAS), ma purtroppo ho dovuto rimandare indietro i dischi (2 WD Red da 3TB) in quanto uno risultava guasto, molto probabilmente per il pessimo imballaggio.
A proposito: è normale che senza dischi non sia possibile accedere al DSM?

burghy
20-03-2016, 18:38
Con filestation puoi montare cartelle remote.

Il dsm è installato sui dischi. Senza non va.

La app di backup è integrata nel dsm

ATX12V
20-03-2016, 20:34
Grazie, utilissima! :) Qualche suggerimento con un budget di circa 30 euro?

PCTV nanoStick 73e è compatibile e viene sui 34euro su Amazon.

Ancora un paio di domande:

Come funzionano gli aggiornamenti del DSM?
Tra le add-on vedo alcuni antivirus: servono veramente? E' consigliabile la loro installazione?


Grazie.

Gli aggiornamenti del DSM puoi settarli in automatico e dirgli quando cercarli oppure settarli su manuale e li cercherà solo quando tu glielo dici.

L'antivirus secondo me non serve in quanto immagino lo avrai già nel PC e quindi basta quello. Inoltre nella descrizione del pacchetto "Antivirus Essential" è pure scritto che grava sulle prestazioni del NAS per quei modelli con meno di 512MB di RAM. Ragion per cui meglio lasciar perdere nei modelli entry level che son già lenti.
Se hai dubbi su quello che scarichi fai una scansione da remoto con il tuo antivirus sul PC.

http://i65.tinypic.com/73e26g.jpg

andryonline
20-03-2016, 22:00
Con filestation puoi montare cartelle remote.

Il dsm è installato sui dischi. Senza non va.

La app di backup è integrata nel dsm

Ok, grazie! ;) Approfondirò il discorso sul "filestation"...


PCTV nanoStick 73e è compatibile e viene sui 34euro su Amazon.

Grazie del consiglio. Lo prendo subito in considerazione... :)


Gli aggiornamenti del DSM puoi settarli in automatico e dirgli quando cercarli oppure settarli su manuale e li cercherà solo quando tu glielo dici.

L'antivirus secondo me non serve in quanto immagino lo avrai già nel PC e quindi basta quello. Inoltre nella descrizione del pacchetto "Antivirus Essential" è pure scritto che grava sulle prestazioni del NAS per quei modelli con meno di 512MB di RAM. Ragion per cui meglio lasciar perdere nei modelli entry level che son già lenti.
Se hai dubbi su quello che scarichi fai una scansione da remoto con il tuo antivirus sul PC.

http://i65.tinypic.com/73e26g.jpg

Chiarissimo, grazie! ;)

Le impostazioni del DSM vengono salvate sui dischi, giusto? E quando si passa da una versione all'altra del DSM (per esempio dalla 5 alla 6 che ho visto essere in uscita) si perdono le varie configurazioni o rimane tutto al suo posto?

ATX12V
21-03-2016, 07:44
Le impostazioni del DSM vengono salvate sui dischi, giusto? E quando si passa da una versione all'altra del DSM (per esempio dalla 5 alla 6 che ho visto essere in uscita) si perdono le varie configurazioni o rimane tutto al suo posto?

Le impostazioni e configurazioni rimangono ma i singoli pacchetti devono essere reinstallati.

Beren-jrr
21-03-2016, 08:36
Probabilmente sto per fare una domanda sciocca, ma la faccio lo stesso :D: è possibile collegare un HUB USB al DS215j (per superare il limite delle 2 porte USB e/o della singola USB 3.0)? :fagiano:

ho letto in giro che dovrebbe funzionare solo con le penne usb, ma non con gli hdd...
cmq ho preso un piccolo hub 3.0 qualche giorno fa, appena ho tempo faccio qualche prova sul mio ds215j e ti dirò...

totoro1822
21-03-2016, 09:43
ho letto in giro che dovrebbe funzionare solo con le penne usb, ma non con gli hdd...
cmq ho preso un piccolo hub 3.0 qualche giorno fa, appena ho tempo faccio qualche prova sul mio ds215j e ti dirò...

quello dipende dal fabbisogno energetico delle periferiche, ma con un hub alimentato gli HDD non dovrebbero avere problemi

Biosam
21-03-2016, 20:05
Ciao a tutti...arrivato oggi il ds 115....
prime impressioni non positivissime rispetto al wd my cloud..
vi chiedo per trasferire i file se uso l explorer di Windows 7 la velocità è di 80MB sec. .., come faccio a usare file station? Ho provato ma non mi fa selezionare i file da fuori nas? Dove sbaglio?
Ps una volta ho trascinato un file all interno di file station MA la velocità di trasferimento era ridicola...qualcosa come 6-10 MB sec.....
help

Biosam
21-03-2016, 21:43
....altra domanda...come server dlna come faccio a far comparire le anteprime dei film come miniature?
cerco di spiegarmi meglio, col wd my cloud sia su tv samsung che wd tv live oltre al titolo compare un fotogramma che Chirico di che film si tratta..col ds115 questo non accade ma appare una pellicola vuota...sapete nulla?
ancora grazie

supertopix
21-03-2016, 21:47
Ma lascia stare il DLNA... Comunque per Samsung c'è la app DS Video. Invece col WD basta andare nel catalogo multimediale (vado a memoria, non lo uso più) dopo aver dato alla/e folder del NAS i privilegi R/w all'IP fisso del WD. Il wd poi ti scarica copertine e trame.

Biosam
21-03-2016, 22:18
Ne capisco veramente poco...potresti anche in PM dirmi passo passo come fare x il, wd?
tutta la famiglia te ne sarebbe veramente grato:D

andryonline
21-03-2016, 22:26
Le impostazioni e configurazioni rimangono ma i singoli pacchetti devono essere reinstallati.

Capisco... Grazie! ;)


[...] appena ho tempo faccio qualche prova sul mio ds215j e ti dirò...

Attendiamo, grazie! :)

supertopix
21-03-2016, 22:32
Ne capisco veramente poco...potresti anche in PM dirmi passo passo come fare x il, wd?

tutta la famiglia te ne sarebbe veramente grato:D


Dal manuale del WD (se hai questo modello) devi seguire da pag 33
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf

Per il NAS (per restar IT) devi andare sul pannello di controllo e assegnare i privilegi nelle cartelle (esempio) Film e Serie TV all'IP del WD, che nelle sue impostazioni avrai reso fisso.

andryonline
21-03-2016, 22:33
PCTV nanoStick 73e è compatibile e viene sui 34euro su Amazon.

Grazie del consiglio. Lo prendo subito in considerazione... :)

Sempre su Amazon, a circa 44 euro si trova questo: "Hauppauge WinTV-NOVA-T-S​tick". Ed anche il "74e"...

Su quale vi orientereste? Ma nessuno utilizza prodotti simili col proprio Synology?

burghy
21-03-2016, 22:52
File station si usa solo nella movimentazioni dei file tra le cartelle del nas e per copiare dati da una cartella remota (come il wd) dentro il nas.

Per il resto usi come per il wd le risorse di rete. O monti l'unità su Windows

batti38
22-03-2016, 08:25
Sempre su Amazon, a circa 44 euro si trova anche questo: "Hauppauge WinTV-NOVA-T-S​tick". Ed anche il 74e...

Su quale vi orientereste? Ma nessuno utilizza prodotti simili col proprio Synology?

Io ne ho provate 3 di chiavette:

- Elgato Eye Tv
- PCTV 76e sport
- PCTV 74e gold

Tutte e tre sono compatibili, ma le prime due sintonizzavano solamente pochi canali e spesso la registrazione si interrompeva.

La 74e invece funziona bene, sintonizza tutti i canali e non ho problemi, se non ogni 4-5 mesi quando fallisce le registrazioni, ma poi basta toglierla e rimetterla che ri-funziona tutto normale.

Ma ricorda che queste chiavette vanno collegate direttamente all'antenna di casa, scordati di poter usare l'antennina che è nella confezione. Inoltre dipende molto dal segnale nella tua zona.

Beren-jrr
22-03-2016, 08:43
quello dipende dal fabbisogno energetico delle periferiche, ma con un hub alimentato gli HDD non dovrebbero avere problemi

quello che ho letto io è che è una limitazione (probabilmente voluta) al supporto degli hub.
dopotutto se con un hub da 10 euro moltiplico le porte usb probabilmente non avrebbe senso acquistare un modello più costoso che le ha già di serie.
cmq farò delle prove appena ho un po di tempo.

andryonline
22-03-2016, 12:30
Io ne ho provate 3 di chiavette:

- Elgato Eye Tv
- PCTV 76e sport
- PCTV 74e gold

Tutte e tre sono compatibili, ma le prime due sintonizzavano solamente pochi canali e spesso la registrazione si interrompeva.

La 74e invece funziona bene, sintonizza tutti i canali e non ho problemi, se non ogni 4-5 mesi quando fallisce le registrazioni, ma poi basta toglierla e rimetterla che ri-funziona tutto normale.

Ma ricorda che queste chiavette vanno collegate direttamente all'antenna di casa, scordati di poter usare l'antennina che è nella confezione. Inoltre dipende molto dal segnale nella tua zona.

Ok, grazie! Quindi il "74e" potrebbe andare, anche se a quanto pare non sono il massimo dell'affidabilità...

Nessuno ha esperienze col "Hauppauge WinTV-NOVA-T-S​tick"?

x9drive9in
22-03-2016, 12:33
Ok, grazie! Quindi il "74e" potrebbe andare, anche se a quanto pare non sono il massimo dell'affidabilità...

Nessuno ha esperienze col "Hauppauge WinTV-NOVA-T-S​tick"?
Io ho usato una avertv volar Green hd senza problemi (unico tuner che ho posseduto fino ad ora )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andryonline
22-03-2016, 20:23
Io ho usato una avertv volar Green hd senza problemi (unico tuner che ho posseduto fino ad ora )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anche questa sembra interessante, grazie! Tra l'altro non è inserita nell'elenco dei prodotti compatibili di Synology, che secondo me non è nemmeno tanto aggiornato.

A me interessa soprattutto la registrazione. Cosa mi puoi dire in proposito?

burghy
22-03-2016, 22:10
Occhio che solo alcune volar green vanno.. le versioni b non credo vadano

Biosam
22-03-2016, 23:59
Posto che nel NAS ho film e foto...posso fare un backup di questo contenuto su un hdd usb collegato al nas stesso?
se sì come?
grazie

burghy
23-03-2016, 09:32
Con l'applicazione backup... che è chiaramente scritta nel manuale gratuito e online

inviato con il mio topotalk

andryonline
23-03-2016, 12:49
Occhio che solo alcune volar green vanno.. le versioni b non credo vadano

Ok, grazie. In attesa di saperne di più da x9drive9in, "a pelle" quella che mi convince maggiormente è la "AVerMedia AVerTV Volar Green HD" (circa € 37 su Amazon).

andryonline
23-03-2016, 12:54
In attesa che mi arrivino i dischi, volevo sapere ancora un paio di cose sul DS215j:

In caso di guasto del NAS, i dati dei dischi possono essere normalmente recuperati collegandoli direttamente al PC?
Presumendo sia una buona abitudine quella di tenere i dischi deframmentati, esiste un'apposita funzione (o un pacchetto) utile allo scopo, magari con anche funzioni di monitoraggio e pianificazione?


Grazie!

HSH
23-03-2016, 13:20
In attesa che mi arrivino i dischi, volevo sapere ancora un paio di cose sul DS215j:

In caso di guasto del NAS, i dati dei dischi possono essere normalmente recuperati collegandoli direttamente al PC?
Presumendo sia una buona abitudine quella di tenere i dischi deframmentati, esiste un'apposita funzione (o un pacchetto) utile allo scopo, magari con anche funzioni di monitoraggio e pianificazione?


Grazie!
no, hanno un fs che puoi vedere sotto linux però
no, non serve fare deframmentazione proprio eprchè hanno un fs che non è "windows"

andryonline
23-03-2016, 13:24
no, hanno un fs che puoi vedere sotto linux però
no, non serve fare deframmentazione proprio eprchè hanno un fs che non è "windows"

Chiarissimo. Grazie! ;)

Quindi con una macchina virtuale installata su Windows potrei simulare l'ambiente Linux e leggerli?

x9drive9in
23-03-2016, 13:36
Anche questa sembra interessante, grazie! Tra l'altro non è inserita nell'elenco dei prodotti compatibili di Synology, che secondo me non è nemmeno tanto aggiornato.

A me interessa soprattutto la registrazione. Cosa mi puoi dire in proposito?



Occhio che solo alcune volar green vanno.. le versioni b non credo vadano

Rispondo ad entrambi, non la uso da diversi mesi ma il modello con il quale veniva riconosciuta era A835 (comprata circa 5 anni fa), finché l'ho usata sul synology vedevo tranquillamente i canali in HD ed sd e non ricordo di aver avuto problemi nella registrazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

burghy
23-03-2016, 14:04
Sui forum synology ci sono le liste ufficiali e non dei dongle supportati. Mi pare che esisteva la a835a che avevo io e poi è uscita la a835b che non veniva letta dal nas.

androne
23-03-2016, 14:42
Ciao, c'è un modo per confrontare i file in una cartella del nas e quelli su un HD USB e copiare solo quelli mancanti? Tipo: da una parte ho A,B e C dall'altra ho A e B quindi copio solo C. Grazie.

andryonline
23-03-2016, 18:56
Rispondo ad entrambi, non la uso da diversi mesi ma il modello con il quale veniva riconosciuta era A835 (comprata circa 5 anni fa), finché l'ho usata sul synology vedevo tranquillamente i canali in HD ed sd e non ricordo di aver avuto problemi nella registrazione

Grazie! ;)


Sui forum synology ci sono le liste ufficiali e non dei dongle supportati. Mi pare che esisteva la a835a che avevo io e poi è uscita la a835b che non veniva letta dal nas.

Ah, sul forum dici... Darò un'occhiata... ;)

burghy
24-03-2016, 09:32
dsm 6 uscito dalla beta

Version: 6.0-7321

(2016/03/24)

https://www.synology.com/it-it/releaseNote/DS716+

attenzione a chi usava Asterisk, dal dsm non ci sarà più il pacchetto..

Due to the discontinued support by the open source team, the Asterisk package will no longer be supported after DSM 6.0

tra le novità che io reputo interessanti:
DSM can now serve as a reverse proxy server.

Packages are divided into two main categories, Synology and Third*-party, for better recognition.

Run multiple Virtual DSM instances on a single server using the virtualization technology.

MailPlus is a powerful webmail service that provides rich features. The beautifully designed user interface and functionality help you work intuitively on your everyday email with efficiency.

SpreadSheet
Allows you to host your collaboration drive and work easily with others by sharing spreadsheets.

Cloud Station Server
Added support for setting user and group speed limit.
Integrated with DSM application privilege settings.

CardDAV
You can now edit contact information in DSM.
You can quickly build your contact list by importing data.

NB
plex non sembra essere supportato dal dsm 6
https://www.dropbox.com/s/evnixbcmx57g5a8/Cattura4.JPG?dl=0
in fase di update chiede che sia disattivato

HSH
24-03-2016, 10:03
sarebbe interessante capire se le prestazioni a livello transfer rate miglioreranno o peggioreranno, ma direi la seconda sopratutto sui prodotti più vecchi

andryonline
24-03-2016, 12:26
Ah, sul forum dici... Darò un'occhiata... ;)

Com'è che non la trovo? :mbe:

burghy
24-03-2016, 14:04
oltre a ai vari forum c'è anche la wiki: http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_DVB-T_Sticks

andryonline
24-03-2016, 21:53
oltre a ai vari forum c'è anche la wiki: http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_DVB-T_Sticks

Grazie, sembra molto completo! ;)

gianluca.f
25-03-2016, 08:05
ai ai... suggerimenti?
Plex mi serve :D

http://thumbnails114.imagebam.com/47367/c9e440473667085.jpg (http://www.imagebam.com/image/c9e440473667085)

sinergine
25-03-2016, 10:00
Del nuvo Hyper Backup sul sito trovo questo:

Una gamma complete di destinazioni di backup multi versione
Backup dei dati su una cartella condivisa locale e unità esterne, cartelle condivise di rete, server rsync e servizi di cloud pubblico, e backup multi-versione: salvare fino a 65535 versioni dei dati e ruotare i backup con Smart Recycle.

Enjoy a full range of multi-version backup destinations
Back up data to local shared folder and external hard drives, network shared folders, rsync server, and public cloud services, and take advantage of multi-version backup - save up to 65535 versions of data and rotate backups with Smart Recycle.

Non trovo però questa opzione tra le varie destinazioni di backup. :(

sarebbe interessante capire se le prestazioni a livello transfer rate miglioreranno o peggioreranno, ma direi la seconda sopratutto sui prodotti più vecchi

Ho appena aggiornato il DS216se. La velocità di scrittura è passata da circa 50MB/s a 60 MB/s. Però questo NAS era uno di quelli che rientrava nel decadimento delle prestazioni per un aggiornamento precedente.

ai ai... suggerimenti?
Plex mi serve :D


Almeno blocca l'aggiornamento, quindi evita di trovarti con il pacchetto non funzionante.
Ti conviene aspettare l'aggiornamento di Plex

toto76
25-03-2016, 10:45
dsm 6 uscito dalla beta

Version: 6.0-7321

(2016/03/24)

https://www.synology.com/it-it/releaseNote/DS716+



Ciao, avete avuto problemi nel passaggio alla versione 6?

Impostazioni, utenti, condivisioni, myphpadmin etc?

ATX12V
25-03-2016, 12:14
Ho appena aggiornato il DS216se. La velocità di scrittura è passata da circa 50MB/s a 60 MB/s. Però questo NAS era uno di quelli che rientrava nel decadimento delle prestazioni per un aggiornamento precedente.

Infatti avevano scritto che avrebbero ripristinato le prestazioni con il seguente futuro firmware.

ATX12V
25-03-2016, 12:15
Ciao, avete avuto problemi nel passaggio alla versione 6?

Impostazioni, utenti, condivisioni, myphpadmin etc?

Va che è una bellezza, ero già da tempo con la 6 RC e mai un problema.

Sniper88
25-03-2016, 12:50
ai ai... suggerimenti?
Plex mi serve :D

http://thumbnails114.imagebam.com/47367/c9e440473667085.jpg (http://www.imagebam.com/image/c9e440473667085)

Aggiornamento a DSM 6, eseguito con successo!

Gianluca.F, puoi agire in questo modo:

1) Entra nel tuo Synology e *disinstalla Plex
2) Procedi con l'aggiornamento
3) Installa nuovamente Plex

* Non preoccuparti, non eliminerà la libreria. Una volta installato Plex, infatti, avrai le tue Libreria già pronte!

toto76
25-03-2016, 13:02
Va che è una bellezza, ero già da tempo con la 6 RC e mai un problema.

aggiornato e confermo nessun problema


permessi NFS per kodi OK
phpmyadmin per libreria kodi OK (mi ha obbligato a creare un database chiamato phpmyadmin che prima non c'era)
utenti OK
accessi esterni OK
impostazioni varie OK

maxpa
25-03-2016, 16:05
Ho aggiornato il mio DS214. Non ne vuole più sapere di andare in sospensione ed inoltre ho notato che il Config File Editor non va.

iaki
25-03-2016, 16:06
Anche io ho aggiornato a DSM 6, con precedente disinstallazione di plex.
Ma adesso quando vado nel centro pacchetti non trovo plex per il 213j.
Non sarà ancora stato aggiornato?

superpaolina
25-03-2016, 18:47
Faccio il backup del mio notebook con Windows 10 in una cartella del nas.
Dopo un bel po però si blocca e mi dice backup non completato.
Provando a fare un backup manuale di pochi file invece funziona.
Quale è il problema secondo voi?

Sniper88
25-03-2016, 19:58
Anche io ho aggiornato a DSM 6, con precedente disinstallazione di plex.
Ma adesso quando vado nel centro pacchetti non trovo plex per il 213j.
Non sarà ancora stato aggiornato?

È normale, Iaki. Hai fatto benissimo a disinstallare Plex. Purtroppo, però, Plex non è ancora presente all'interno del "Centro Pacchetti". Bisogna eseguire una installazione manuale. In questo caso, si può agire in due modi:

1) In "Centro Pacchetti" - > Impostazioni - Generale - Consenti installazione di pacchetti da -> e selezionare Qualsiasi Editore

2) Consenti installazione di pacchetti da: Synology Inc. ed editori fidati , aggiungendo, però, la PlexSign.key, reperibile da questo indirizzo: https://downloads.plex.tv/plex-keys/PlexSign.key

Una volta scaricata la chiave, bisogna dirigersi sempre all'interno del "Centro Pacchetti" -> Impostazioni -> Certificati e importare la chiave precedentemente scaricata.

Io, ho preferito eseguire quest'ultimo metodo, essendo Plex un Editore Fidato!
____________________

In entrambi i casi, però, servirà SPK per l'installazione di Plex.
Ti posto l'ultima versione: https://downloads.plex.tv/plex-media-server/0.9.16.3.1840-cece46d/PlexMediaServer-0.9.16.3.1840-cece46d-arm7.spk

Saluti e Buona Pasqua!

iaki
26-03-2016, 08:07
Ottimo grazie.
Plex installato... vediamo se tiene ancora sveglio il nas.
Spero che con questi ultimi aggiornamenti abbiano risolto.
A voi con plex attivo, il nas va in ibernazione?

Sniper88
26-03-2016, 08:18
Ottimo grazie.
Plex installato... vediamo se tiene ancora sveglio il nas.
Spero che con questi ultimi aggiornamenti abbiano risolto.
A voi con plex attivo, il nas va in ibernazione?

Buongiorno, Iaki. Con il mio DS215J, non ho mai avuto alcun problema di ibernazione. Questa cosa, sinceramente, mi lascia alquanto spiazzato.

Il mio DS215J ha sempre Plex in esecuzione e, se non eseguo alcuna operazione, si addormenta dopo una ventina di minuti (impostazione di default).

Delle volte, si sveglia da solo per qualche minuto. Accade soprattutto quando accendo il Computer o il Televisore.

Prova a fare così: Accedi al NAS e spegnilo. Tienilo spento per una decina di minuti circa. Poi, prova a riaccenderlo. Vediamo se cambia qualcosa. :)

Sniper88
26-03-2016, 11:07
Faccio il backup del mio notebook con Windows 10 in una cartella del nas.
Dopo un bel po però si blocca e mi dice backup non completato.
Provando a fare un backup manuale di pochi file invece funziona.
Quale è il problema secondo voi?

Ciao, Superpaolina. :)

Il Backup viene effettuato con un Software specifico, oppure con il classico Drag&Drop (ovvero, spostando file e cartelle specifiche all'interno del NAS)?

Walter83666
26-03-2016, 11:08
Buongiorno, ho un DS213j. Qualcuno può confermarmi il funzionamento di pyLoad 0.4.9-0 anche su DSM 6? Non vorrei aggiornare e trovarmi sorprese... grazie!!

maxpa
26-03-2016, 12:17
Come già scritto ieri l'ibernazione non funziona più.
Con la versione 5 ci sono voluti parecchi update per avere un'ibernazione funzionante al 99%.
Ricominciamo da capo?

burghy
26-03-2016, 13:37
Se un sistema funziona perché aggiornate sempre zero day.. aspettate un momento..

zeok
26-03-2016, 13:46
Con DSM 6.0 noto un consumo eccessivo del processo openssl

maxpa
26-03-2016, 14:19
Io aggiorno di default perché mi fido sempre. Il sistema comunque funziona quindi aspetto con comodo.

Biosam
26-03-2016, 15:23
Buongiorno, la funzione nel severo media
immagine copertine display per file audio/ video
Imposta le immagine..ecc....
lo fa in automatico o le devo caricare io le copertine?
secondo le vedrei su tutti i clienti dlna?
grazie e Buona Pasqua

insane74
26-03-2016, 16:24
Come già scritto ieri l'ibernazione non funziona più.
Con la versione 5 ci sono voluti parecchi update per avere un'ibernazione funzionante al 99%.
Ricominciamo da capo?

a me funziona (aggiornato questa mattina).
aggiungo però che non ho installato alcun pacchetto sul NAS dopo l'installazione del DSM (il NAS l'ho reinstallato da 0 qualche settimana fa), non è attiva alcuna condivisione (Windows, Mac o NFS) e ci accedo solo via FTP/ssh.
non so se questo cambia qualcosa.

Biosam
26-03-2016, 16:26
Mi rispondo da solo...devo inserirle a mano....
ma poi il quesito mi rimane, anzi ne pone un altro...che dimensioni devono avere i file cover?
e vengono letti ds tutti i client dlna?

supertopix
26-03-2016, 19:23
Ds video scarica lui le copertine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andy9365
26-03-2016, 20:28
Mi rispondo da solo...devo inserirle a mano....
ma poi il quesito mi rimane, anzi ne pone un altro...che dimensioni devono avere i file cover?
e vengono letti ds tutti i client dlna?

Se i titoli sono corretti DS video scarica in automatico tutte le locandine.

superpaolina
26-03-2016, 21:04
Ciao sniper. Mi spiace intromettermi ora che si parla del nuovo dsm, ma il backup che dopo un po mi si blocca lo faccio con l'applicazione backup di Windows 10. Cosa potrebbe essere secondo te?
Non riesco a capire se è un problema del nas, di Windows o del router ; (

Sniper88
26-03-2016, 21:30
Ciao sniper. Mi spiace intromettermi ora che si parla del nuovo dsm, ma il backup che dopo un po mi si blocca lo faccio con l'applicazione backup di Windows 10. Cosa potrebbe essere secondo te?
Non riesco a capire se è un problema del nas, di Windows o del router ; (

Ciao, Superpaolina. Il router, lo escluderei a priori.
Un problema del NAS? Uhm... non credo.

Proviamo a fare così:

Quando ti rechi in Menù Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Backup, avrai in alto "Backup con Cronologia File" (Eseguire il backup dei file in un'altra unità e ripristinarli [...] ), ovvero lo "strumento" utilizzato da te per eseguire il Backup (credo).

Se guardi bene, sotto, dovrebbe esserci un altro "strumento" per eseguire il Backup: Stai cercando un backup precedente?
Se hai creato un backup con lo strumento backup e ripristino di Windows 7, funzionerà ancora con Windows 10

Prova ad effettuare il Backup con quest'ultimo. Se andrà bene, significa che lo Strumento per effettuare il Backup di Windows 10 ha ancora qualche piccolo Bug. Sto facendo una supposizione, Paolina. Sono con il Mac, in questo momento. Se riesco, provo a dare un'occhiata.

Spero di essere stato chiaro!

Buona Pasqua! :) :D

Vince85
27-03-2016, 08:55
Buona Pasqua a tutti!
Se volessi cambiare il mio nas DS215j in RAID1 per passare al DS216+ sempre in RAID1 potrei semplicemente spostare i due hard disk senza perdere nessun dato? o bisogna rifare il RAID da capo?

burghy
27-03-2016, 09:44
Guida su google:migrazione synology

Buona pasqua

cagnaluia
27-03-2016, 13:46
RS2414rp+, tutto ok.

DSM 6.0-7321

elgabro.
27-03-2016, 13:55
Raga conviene aggiornare il DS 115 alla 6.0 non vorrei trovarmi un sistema instabile, con la 5.2 va alla perfezione.

Vince85
27-03-2016, 18:11
Guida su google:migrazione synology

Buona pasqua

Grazie della dritta.

blengyo
27-03-2016, 21:17
quale access point mi consigliate per farmi una rete domestica molto veloce, anche in wifi, e sfruttare al meglio il DLNA con i vari tv ed avere un ottimo trasferimento dati tramite pc?

Attualmente dal nas al pc scarico i file a 5 MB/s, mentre sul tv in wifi non riesco a vedere i video perche non caricano :doh:

san80d
27-03-2016, 21:20
quale access point mi consigliate per farmi una rete domestica molto veloce, anche in wifi, e sfruttare al meglio il DLNA con i vari tv ed avere un ottimo trasferimento dati tramite pc?

Attualmente dal nas al pc scarico i file a 5 MB/s, mentre sul tv in wifi non riesco a vedere i video perche non caricano :doh:

e' un mio parere un po' estremo lo so, ma secondo me un nas da sfruttare in rete domestica wi-fi mi lascia un po' perplesso

supertopix
27-03-2016, 22:31
quale access point mi consigliate per farmi una rete domestica molto veloce, anche in wifi, e sfruttare al meglio il DLNA con i vari tv ed avere un ottimo trasferimento dati tramite pc?



Attualmente dal nas al pc scarico i file a 5 MB/s, mentre sul tv in wifi non riesco a vedere i video perche non caricano :doh:



Prova ad usare una coppia di powerline.

Biosam
27-03-2016, 22:37
quale access point mi consigliate per farmi una rete domestica molto veloce, anche in wifi, e sfruttare al meglio il DLNA con i vari tv ed avere un ottimo trasferimento dati tramite pc?

Attualmente dal nas al pc scarico i file a 5 MB/s, mentre sul tv in wifi non riesco a vedere i video perche non caricano :doh:

Consiglio che ti do....
Modem router con processore potente e porte giga, tipo tp link archer d9 o d7, che vanno in wifi a 600 mbs (il d9) alla tv. Oppure colleghi un access poi al modem sempre con cavi cat 6 tipo tplink wa901 v.4, che trasmette a 450mbps
ovviamente il nas lo colleghi con cavo Cat 6 al modem/router

Ginopilot
27-03-2016, 22:56
In wifi il problema è il segnale, con ostacoli in giro conta poco la velocità di picco. Cerca di avere un ap vicino alla TV o meglio un cavo (5e o 6 non cambia nulla). Tanto 100mbit effettivi bastano e avanzano. Se non hai problemi di spazio, prediligi apparati separati, switch gigabit per la rete interna, modem/router e ap collocato dove serve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
27-03-2016, 23:21
Ricordate sempre che se avete un wifi da 300 mega e avete tre dispositivi collegati andrete teoricamente fino ad un massimo di 100mega. E se ci collegate un dispositivo con wifi 'g' andrete a 54mega con tutti i dispositivi.

ATX12V
28-03-2016, 07:24
salve ho visto che e' arrivata l'applicazione per la nuova apple tv ma il mio ds213j non fra transcodifica e quindi ciao h265,credete che il modello DS216play possa fae al caso mio?

interessa anche a me ma per ora non voglia cambiare nas solo per H265

Prova a installare VLC, Kodi o simili sulla Apple TV.

Nessuno di quelli credo che leggano h265 con ATV4.

Ho provato l'app gratuita "LocalCast" per Apple TV e legge perfettamente gli h265.

Biosam
28-03-2016, 09:44
Ricordate sempre che se avete un wifi da 300 mega e avete tre dispositivi collegati andrete teoricamente fino ad un massimo di 100mega. E se ci collegate un dispositivo con wifi 'g' andrete a 54mega con tutti i dispositivi.
Non sono 100 o 300 MEGA, ma megabite, per ottenere la controparte in MB occorre dividere per 8, quindi una 100mbps equivale a 12,5MB/s....una 300 a 37,5MB/s

Walter83666
28-03-2016, 10:02
Cerca di avere un ap vicino alla TV o meglio un cavo (5e o 6 non cambia nulla). Tanto 100mbit effettivi bastano e avanzano.

Si come no, è grazie a questi consigli che mi sono dovuto ricablare due volte 40m di cavo dentro al muro!:mad: Visto l'esigua differenza di prezzo cat6 tutta la vita!
Con il 5e scrivevo sul nas a 10mb/s con i 6 sono arrivato oltre i 100mb/s!

Comunque sull'unico tv collegato in wifi vedo flussi fullhd senza problemi e ho un vecchio Tp-Link TD-W8970

HSH
28-03-2016, 10:31
Sulle lunghe tratte la differenza della schermatura dei cavo di rete si sente eccome sopratutto in canaline vicino a cavi elettrici. Cat 6 forever
Ma non siamo un po' off Topic?
Inviato dal mio Zenfone 2

Ginopilot
28-03-2016, 10:43
Cat 5e e 6 offrono le stesse prestazioni, la schermatura è altra cosa è non c'entra con i cavi elettrici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
28-03-2016, 10:45
Si come no, è grazie a questi consigli che mi sono dovuto ricablare due volte 40m di cavo dentro al muro!:mad: Visto l'esigua differenza di prezzo cat6 tutta la vita!
Con il 5e scrivevo sul nas a 10mb/s con i 6 sono arrivato oltre i 100mb/s!

Comunque sull'unico tv collegato in wifi vedo flussi fullhd senza problemi e ho un vecchio Tp-Link TD-W8970

anche i 5e arrivano a un gigabit, il problema non era la categoria del cavo

elgabro.
28-03-2016, 10:45
Sulle lunghe tratte la differenza della schermatura dei cavo di rete si sente eccome sopratutto in canaline vicino a cavi elettrici. Cat 6 forever
Ma non siamo un po' off Topic?
Inviato dal mio Zenfone 2

Se schermi male fa l'effetto contrario. lasciate perdere le schermature servono solo se passi il cavo vicino a forti sorgenti magnetiche tipo una macchina per la risonanza magnetica, oppure un potente frigorifero, il cavo elettrico non fa assolutamente nulla al cavo lan.

In oltre meglio usare il cat 5e più facile da passare.

HSH
28-03-2016, 11:34
Nah tanto lo passa l elettricista la fatica la fa lui tanto vale il cat6 già che fai un lavoro meglio farlo fatto bene
Tornando in Topic qualcuno ha provato le prestazioni con i vecchi modelli 13 e 14 dopo il dsm6? Meglio o peggio?

Inviato dal mio Zenfone 2

Ginopilot
28-03-2016, 11:37
Se vuoi il lavoro fatto bene posi il 6a o il 7, il 6 non è adatto a reti oltre la gigabit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
28-03-2016, 11:40
non direi che cablare con cat6 sia un lavoro "fatto meglio" che con 5e... semplicemente qualcuno lo potrebbe definire "future proof"

Vince85
28-03-2016, 12:41
http://i66.tinypic.com/b4gqdy.jpg

Ginopilot
28-03-2016, 12:56
Purtroppo non è vero che regge 55m in 10gbit. Va bene la 6 se si vuole un cavo migliore, ma con la 10 sarà da cambiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
28-03-2016, 13:18
non so se quel riferimento ai 55 metri e' giusto, comunque in casa una tratta superiore ai 55 metri e' molto difficile che ci sia

Ginopilot
28-03-2016, 13:20
Mica vero, io ne ho una da 70-80 m, dipende molto dalla casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
28-03-2016, 13:24
infatti ho detto molto difficile non impossibile :D

elgabro.
28-03-2016, 15:02
Mica vero, io ne ho una da 70-80 m, dipende molto dalla casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vivi in un castello? :eek:

andryonline
28-03-2016, 19:55
In settimana finalmente dovrebbero arrivarmi di dischi così potrò mettere in funzione il DS215j. Secondo voi dovrei installare la versione 6 del DSM?

Ginopilot
28-03-2016, 20:00
Perché no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxpa
28-03-2016, 20:13
Ho visto che nelle Utilità di Pianificazione c'è la possibilità di creare un'attività pianificata con script personalizzati.
Io vorrei creare un'attività per accendere e spegnere il NAS in base alle mie esigenze ma non so come si scrive lo script che dice al NAS "accenditi" o "spegniti".
Qualcuno mi può aiutare?

ATX12V
28-03-2016, 20:30
In settimana finalmente dovrebbero arrivarmi di dischi così potrò mettere in funzione il DS215j. Secondo voi dovrei installare la versione 6 del DSM?

Ormai è uscito e non da particolari problemi per non installarlo.

andryonline
28-03-2016, 21:12
Perché no?

Ormai è uscito e non da particolari problemi per non installarlo.

Ok, grazie! Installerò la versione 6... ;)

xmnemo85x
28-03-2016, 22:28
buona sera....

prima, ho riavviato il router, e il mio ds213j ha smesso essere accessibile alla rete.

inserendo l'ip 192.168.1.100 (ip inserito come fisso), mi dice "404 - Page not found"

che è successo?? ho riavviato due volte sia il nas sia il router.... nulla...

che devo fare?

Ginopilot
28-03-2016, 22:35
Usa l'assistant


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
28-03-2016, 22:38
Usa l'assistant


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

che devo fare? possiedo un mac..

ho fatto anche il test memoria e l'ha passato ma non è andato nulla....

ovviamente ho provato a fare connetti

Beren-jrr
29-03-2016, 10:14
le modifiche apportate al pacchetto backup su dsm 6 possono creare delle incompatibilità sul backup di rete con i dsm più vecchi?
faccio il backup su un ds209 che è fermo a dsm 4, oppure appoggiandosi cmq ad rsync è solo una questione di gestione di interfaccia?
inoltre i backup schedulati rimangono invariati o vanno riconfigurati sul nuovo pacchetto?

newmacc
29-03-2016, 14:29
Ciao a tutti.
Per le mie esigenze (editing video, storage e backup delle clip e dei file originali, collegamento a smart tv) avevo individuato il DS415+.
Sto pensando, visto che ho già materiale per circa 13Tb da allocare sul NAS, di comprare direttamente il DS1515+ ed avere la possibilità in futuro di 6Tb in più...

Il NAS dovrei "riporlo" in un mobile la cui base ha la dimensione trapezoidale (immaginate un trapezio rettangolo) di 1 mt lunghezza (lato che appoggia a muro), profondità maggiore di 35cm e profondità minore 20 cm.
Il mobile è stato fatto fare ad hoc in un vano tecnico, vicino a router ed altro, ed areato dietro e in alto.

Posta la dimensione del 1515+ (24 larghezza x 23cm profondità), pensate che sia sufficientemente areato, scalda molto, ci sono controindicazioni e mi converrebbe andare sul modello 415+ (che è un 20x23) che avrebbe più "aria" ?

Se infatti lo dovessi riporre dalla parte della profondità maggiore, avrebbe dietro (dove ci sono le ventole) circa 10cm di spazio (a ridursi per via della forma del mobile) con l'aria che soffia contro il muro e l'areazione poi in alto per una feritoia fatta fare ad hoc.

A vs. giudizio (posto che per motivi di lentezza Telecom, sto ancora attendendo l'allaccio della linea) è indispensabile alla prima installazione un collegamento internet oppure posso aggiornare in un secondo momento (e quindi prenderlo sin d'ora) ?


Grazie 1000 (scusandomi per la domanda che richiede più competenze da geometra che non da informatico)

Sniper88
29-03-2016, 17:58
che devo fare? possiedo un mac..

ho fatto anche il test memoria e l'ha passato ma non è andato nulla....

ovviamente ho provato a fare connetti

Ciao, xmnemo85x. Prova a fare così: clicca su questo link (http://global.download.synology.com/download/Tools/Assistant/5.2-5566/Mac/Synology-Assistant-5.2-5566.dmg).

Ti ho postato il DMG di Synology Assistant.
Una volta installato e avviato, ti guiderà alla "ricerca" del NAS.

burghy
29-03-2016, 19:11
Spero che tu metta la porta alla fine del link

HSH
29-03-2016, 19:49
qualcuno sa come abilitare/disabilitare le notifiche di movimento ed invio fotogrammi nel surveillance station?

n3rv0x
29-03-2016, 21:52
Una live demo del dms 6 non c'è più?

xmnemo85x
29-03-2016, 22:37
Senza fare nulla oggi ha ripreso ad andare! Boh!

gianluca.f
30-03-2016, 08:09
Aggiornamento a DSM 6, eseguito con successo!

Gianluca.F, puoi agire in questo modo:

1) Entra nel tuo Synology e *disinstalla Plex
2) Procedi con l'aggiornamento
3) Installa nuovamente Plex

* Non preoccuparti, non eliminerà la libreria. Una volta installato Plex, infatti, avrai le tue Libreria già pronte!

ha funzionato perfettamente!

http://i.memeful.com/media/post/YMKD7RQ_700wa_0.gif

e domani ci metto due nuovi dischi da 4TB. Speriamo che la migrazione sia veloce.