View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
FireFox®
06-04-2014, 14:30
Ciao a tutti! Volevo sapere se anche a voi succede spesso di trovare tra le notifiche del DSM eventi di sistema riguardanti il Blocco di alcuni, anche numerosi a volte, IP che hanno tentato l'accesso al NAS. Voi come vi proteggete? Grazie mille!
Io non ho mai avuto nessuna notifica.
Forwarda il minor numero possibile di porte, solo quelle strettamente necessarie, attiva la connessione solo via https.
Hai attivato il Firewall del NAS?
insane74
06-04-2014, 15:43
Ciao a tutti! Volevo sapere se anche a voi succede spesso di trovare tra le notifiche del DSM eventi di sistema riguardanti il Blocco di alcuni, anche numerosi a volte, IP che hanno tentato l'accesso al NAS. Voi come vi proteggete? Grazie mille!
in un anno mai trovato nessuna notifica.:fagiano:
mondohardware
06-04-2014, 16:06
Ciao a tutti! Volevo sapere se anche a voi succede spesso di trovare tra le notifiche del DSM eventi di sistema riguardanti il Blocco di alcuni, anche numerosi a volte, IP che hanno tentato l'accesso al NAS. Voi come vi proteggete? Grazie mille!
Non utilizzare la porta 5000 per l'accesso alla disk station.
Cambia la porta e vedrai che non avrai più problemi, o almeno non li avrai di continuo.
supertopix
06-04-2014, 16:13
Salve ragazzi, sto riorganizzando gli accessi da esterno al NAS che uso 24/7, mettendo fuori rete quello che accendo periodicamente...
Per togliere l'accesso da esterno qual è il modo migliore? Avevo abilitato la porta 5000.
Grazie come sempre.
Grazie a chi risponderà...
windswalker
06-04-2014, 19:57
Per togliere l'accesso da esterno qual è il modo migliore? Avevo abilitato la porta 5000.
Non ho capito se non vuoi renderlo più accessibile dall'esterno o se vuoi cambiare la porta predefinita. :confused:
Nel primo caso, niente di più facile: basta non fare sul router il forward della porta utilizzata per l'accesso al nas.
Nel secondo caso, puoi cambiare la porta dalle impostazioni del nas oppure "forwardare" (!) dal router una porta esterna diversa da quella interna (se il router lo consente: ad es. esterno porta 8080, interna porta 5000).
supertopix
06-04-2014, 20:43
Non ho capito se non vuoi renderlo più accessibile dall'esterno o se vuoi cambiare la porta predefinita. :confused:
Nel primo caso, niente di più facile: basta non fare sul router il forward della porta utilizzata per l'accesso al nas.
Nel secondo caso, puoi cambiare la porta dalle impostazioni del nas oppure "forwardare" (!) dal router una porta esterna diversa da quella interna (se il router lo consente: ad es. esterno porta 8080, interna porta 5000).
La prima, grazie. Ho preso coraggio e ho eliminato il forward dal hag di fastweb della porta 5000. Funziona, il nas non è più accessibile.
windswalker
06-04-2014, 21:23
NON Funziona, il nas non è più accessibile.
;)
Comunque con un piccolo "trucchetto" puoi accedere alle cartelle di rete dell'altro nas anche se chiudi le porte.
Ovviamente per funzionare entrambi i nas devono essere accesi.
Aprendo file station dal nas da cui puoi accedere da remoto puoi montare le cartelle di rete che ti interessano del secondo nas che usi saltuariamente (con il protocollo CIFS).
E' semplicissimo: basta inserire il percorso di origine, le credenziali di accesso e la cartella di destinazione da dove saranno accessibili i file (unica condizione, deve essere una cartella vuota).
Fatto ciò, potrai sfogliare le cartelle montate del secondo nas come fossero fisicamente presenti sul primo!
Funziona da dio, perfino con nas diversi (ho montato la cartella video del mio qnap e il synology l'ha perfino indicizzata con la video station! :eek: )
FireFox®
07-04-2014, 10:54
Stessa cosa la si può fare con le cartelle del PC a cui si vuole occasionalmente accedere da remoto senza per questo doverle copiare sul NAS.
Non ho ancora provato però se il WOL da NAS a PC riesca a risvegliare quest'ultimo dalla sospensione.
Salve,
Ho un problema che non riesco a capire come risolvere, stavo facendo il backup di windos 7 tramite rete, ad un certo mi backup non concluso perché non esiste il percorsoo di rete, effittavamente il gas risulta irraggiungibile l'unico modo è togliere la corrente e riscendere, anche premendo il tasto davanti non si spegne, il MAS è un ds111 ultima versione di dsm, ho provato due volte sempre con lo stesso risultato, c'è e qualche impostazione nel MAS che posso fare?
Qual'è il syno più potente con 2 bay che vada in completa ibernazione? Cioè che consumi pochissimo in standby.
Ho visto che magari a casa non lo usiamo per giorni e poi tipo dopo una vacanza lo usiamo molto per vedere film e foto. Grazie
Beren-jrr
07-04-2014, 14:50
potrei sbagliarmi, vado a memoria...se ti interessa il modello più parsimonioso credo sia il DS231j (circa 3-4 watt in standby), mentre se vuoi salire di potenza c'è il DS214 che ha un dualcore ma consuma intorno ai 10 watt in standby.
Beren-jrr
07-04-2014, 18:31
Aggiornamento sulla questione backup miniature di photostation, ecco cosa mi ha risposto l'help desk synology:
Dear customer,
Thank you for contacting Synology support.
The thumbnails can be stored in the external device only when the device is ext3/ext4 format. NTFS or FAT do not see the file names of thumbnails as valid file names.*
Seems like the thumbnails are not successfully backed up so unfortunately the thumbnails need to be generated again.*
Effettivamente ho letto che le miniature sono archiviate in una cartella contenente caratteri speciali non consentiti nei file system Microsoft...quindi semplicemente non vengono backuppati.
Verranno ripristinati se invece l'unità esterna di backup è formattata in ext4? Se qualcuno ha modo di fare delle prove faccia sapere, io ho il nas che farà miniature per settimane ancora prima di poter fare dei test :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
86905
qualcuno mi spiega come far tornare i widget? di colpo mi sono spariti
FireFox®
07-04-2014, 22:12
Sul 214 Play ho impostato un tempo di sospensione per i dischi di 20 minuti.
Ma in due giorni non c'è mai entrato in sospensione.
Cloud Station è Cloud Sync installati ma i reltivi processi sono stoppati.
Potrebbe essere per il fatto di avere il DDNS attivo?
Aggiornamento sulla questione backup miniature di photostation, ecco cosa mi ha risposto l'help desk synology:
Dear customer,
Thank you for contacting Synology support.
The thumbnails can be stored in the external device only when the device is ext3/ext4 format. NTFS or FAT do not see the file names of thumbnails as valid file names.*
Seems like the thumbnails are not successfully backed up so unfortunately the thumbnails need to be generated again.*
Effettivamente ho letto che le miniature sono archiviate in una cartella contenente caratteri speciali non consentiti nei file system Microsoft...quindi semplicemente non vengono backuppati.
Verranno ripristinati se invece l'unità esterna di backup è formattata in ext4? Se qualcuno ha modo di fare delle prove faccia sapere, io ho il nas che farà miniature per settimane ancora prima di poter fare dei test :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ecco perché ripristinando un backup su usb esterno in cui ero certo di aver messo un backup spuntando anche l'opZione miniature queste al ripristino non c'erano.
Ora ė chiaro grazie
Inviato dal mio Sinclair ZX81
Sul 214 Play ho impostato un tempo di sospensione per i dischi di 20 minuti.
Ma in due giorni non c'è mai entrato in sospensione.
Cloud Station è Cloud Sync installati ma i reltivi processi sono stoppati.
Potrebbe essere per il fatto di avere il DDNS attivo?
Domanda da completo ignorante alla quale non ho trovato risposte in giro.
Come faccio a vedere se i dischi entrano in sospensione?
francesconuti
08-04-2014, 09:04
Se entri nel log center dovresti trovare nel registro il messaggio "internal disk woke up from hibernation" o qualcosa del genere con indicato anche l'orario dell'evento.
Ciao,
visto che quando ho chiesto se c'era un modo per caricare direttamente dal NAS video su Youtube, non ero l'unico interessato, posto qui quello che sto testando:
https://code.google.com/p/youtube-upload/wiki/Readme
dovrebbe funzionare....appena ho un pò di tempo lo testo;)
Ciao,
visto che quando ho chiesto se c'era un modo per caricare direttamente dal NAS video su Youtube, non ero l'unico interessato, posto qui quello che sto testando:
https://code.google.com/p/youtube-upload/wiki/Readme
dovrebbe funzionare....appena ho un pò di tempo lo testo;)
ma io ti avevo risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40885211&postcount=10373
puoi usare quell'app
Domanda da completo ignorante alla quale non ho trovato risposte in giro.
Come faccio a vedere se i dischi entrano in sospensione?
Se sono in sospensione il LED che segnala l'attività sui dischi rimane spento.
Ciao a tutti...ho questo problema...
DS212+ con montato la versione DSM 5.0-4458 Update 1
Ho configurato cloud sync con dopbox. Tutte le modifiche che faccio nella cartellina che ho indicato per la sincronizzazione vengono caricate sul mio spazio dopbox tranne una cartella remota che fisicamente risiede non sul NAS ma sul mio PC. Questa cartella remota si sincronizza con dropbox solo se riavvio il Synology.
Mi sapete dire il perchè?
Grazie
fabiocasi
08-04-2014, 16:37
Se entri nel log center dovresti trovare nel registro il messaggio "internal disk woke up from hibernation" o qualcosa del genere con indicato anche l'orario dell'evento.
1) Dal Log del 413J NON si vede QUALE EVENTO ha riattivato i dischi.
Mi capita che vedo dal log l'avvio ad orari strani e di notte.
In queglio orari non vedo nessun corrispondente accesso di un IP.
C'è modo di sapere in qualche modo perchè e cosa ha riavviato i dischi????
Ho solo attivato DSvideo e Filestation!
2) c'è modo di scaricare il DSM5 update 1 da internet ??? non lo trovo per il downoad dal sito ufficiale, vedo solo il changelog!!
3) Non avendo attivate condivisioni o servizi verso l'esterno Internet, ma solo nella rete LAN, dovrei comunque attivare il firewall?? Se si con quali impostazioni??
francesconuti
08-04-2014, 16:47
Dal log center è normale che non vedi quale servizio risveglia il nas e non saprei dirti come verificare.
In ogni caso è normale che ci siano dei servizi che occasionalmente risveglino il nas, dipende da quali pacchetti hai installato, potrebbe anche essere qualche periferica DLNA/Upnp che pinga il nas.
Probabilmente l'update 1 è un aggiornamento minore e quindi se non lo trovi sulla pagina di supporto lo scarichi direttamente da DSM.
Se non hai porte aperte verso l'esterno secondo me puoi tenere anche disabilitato il firewall.
supertopix
08-04-2014, 18:57
Oggi ho predisposto l'accesso Telnet al supporto Synology. Stasera ho già un IP bloccato... Tre tentativi in 5'. Cosa ne pensate?
Qual è un corretto intervallo da settare per l'autoblock?
PS: dopo una decina di tentativi di accesso ho disabilitato Telnet e SSH!
salve,
ho un grossissmo problema su una DS214Play cercando di montare una cartella remota in DSM 5 verso una cartella condivisa e questa cosa mi impedisce di eseguire un backup su un altra unità di rete.
con DSM 4 procedevo in questo modo ed era tutto OK:
-creavo una nuova cartella condivisa, es: "TEST"
-in "Backup e Ripristino" creavo un'attività di backup selezionando come destinazione la cartella "TEST" e come directory "BACKUP"
-da "File Station" cancellavo la cartella BACKUP che veniva creata automaticamente dall'attività di backup (questo passagio era necessario perchè se la cartella non era vuota non mi veniva permesso di mappare un percorso di rete verso "TEST")
-da "File Station > Strumenti > Monta cartelle Remote" mappavo il percorso di rete nella cartella condivisa "TEST" ed il gioco era fatto
DSM 5 invece PURTROPPO non fa più mappare un percorso di rete verso la cartella condivisa "TEST" perchè permette di farlo solo verso una eventuale sottocartella e non direttamente verso la cartella condivisa come prima. Questo procedimento, unito all'impossibilità di impostare come destinazione di backup in "Backup e Ripristino" direttamente una cartella condivisa impedisce di fatto il salvataggio automatico su qualsiasi percorso di rete !!
Spero di essermi spiegato bene e spero anche che esista una scappatoia o sarò costretto a fare un bel downgrade e tornare al DSM 4
supertopix
08-04-2014, 19:07
salve,
.... o sarò costretto a fare un bel downgrade e tornare al DSM 4
Forse non è possibile :-)
DSM 5.0-4458 Update 1 su DS414 è vulnerabile al bug heartbleed (http://heartbleed.com/)in OpenSSL
DiskStation> openssl version -a
WARNING: can't open config file: /usr/syno/ssl/openssl.cnf
OpenSSL 1.0.1f-fips 6 Jan 2014
built on: Thu Mar 6 14:16:32 CST 2014
platform: linux-elf-armle
la prima versione non vulnerabile è 1.0.1g, speriamo Synology aggiorni al più presto. nel frattempo io non esporrei il nas all'esterno della LAN.
:)
Forse non è possibile :-)
certo che è possibile, gia fatto su un altro NAS .. bisogna solo modificare un file prima di procedere ..
ma io ti avevo risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40885211&postcount=10373
puoi usare quell'app
Oh cacchio :asd:
Mi era sfuggito...meglio questo metodo mi sa
Grazie mille
Sent from my MetalGear Ray
Diegocampy
09-04-2014, 00:14
allora ferma tutto e aspetta il passaggio a fastweb
io sono fastweb e ti posso dire come ho fatto io e sono sia accessibile dall'esterno con le varie up sia ho configurato il nas.
per prima cosa accendi il nas e lascia che sia il router a dargli ip al nas vai nella myfastpage-abbonamento-configura ruoter verifica che l'ip del nas sia verde.
Dopo di che vai nel nas e configura le porte non usare ez internet poiche anche se ti vede hag non fara niente e ti dara un errore.
Devi aprire le porte sul nas manualmente una volta aperte le porte che ti servono sul nas te le copi su un foglio di carta e vai di nuovo sulla pagina configura router vai su configura manualmente e all'ip della nas apri le porte che ti servono anche se ti da semaforo rosso non fregartene poiche anch'io ho tutti i semafori rossi e faccio tutto con il cell in 3g ( quello che puoi fare sono vedi foto carichi un torrent, ma non pensare di poterti vedere un video mkv o altro non c'e la fai con il 3g) se hai bisogno di altro chiedi qualcuno più esperto può aggiungere o dare altri consigli o metodi migliori questo e quello che ho fatto io e funziona
tutta la sera che bestemmio!!!
la mia fastpage non ha sotto abbonamento la sezioe configura router, si può configurare via interfaccia web, ma non ci riesco.
dopo un po di tentativi
tramite quickconnect da cellulare anche in 3g funzionano tutte le app
mentre se mi collego tramite interfaccia web, sia da pc che da cellulare, sia in 3g che in wifi dalla stessa rete del nas, e cerco di accedere a DSM il risultato è sempre lo stesso:
- tramite ip della lan funziona
- tramite nomeutente.synology.me:numporta nessun accesso
- tramite nomeutente.quickconnect.to funziona
downloadstation (chrome-extension://onhbegdkgonhlokobjefolhpoidcnida/options.html) da estensione chrome non funziona configurandolo ne con nomeutente.synology.me ne con nomeutente.quickconnect.to
Sono certo che sbaglio io qualcosa, ma se qualcuno mi sa dare qualche consiglio sul riprovare a settare il tutto gliene sarei grato.
Diegocampy
09-04-2014, 01:31
Ciao ginokill73 allora niente configurazione del router via myfastwebpage... in compenso ho aperto tutte le porte del router nella sua pagina di configurazione... però non succede niente!
Ora ho un dubbio perché quelli di fastweb mi dicono che ho ip pubblico (10.110.xxx.xx) pero se vado su yougetsignal mi da (93.37.xxx.xx) che poi è quello registrato su Centro MyDS... tradotto sono sotto NAT ed ovviamente parlare con un operatore che risponde da Tirana non aiuta di certo... lunedì mi risentono quelli dell'assistenza Fastweb via twitter... o mi danno un ip che comincia con 2.x.x.x o disdico!
Si, sei nattato, quindi niente ip pubblico e nessuna possibilità di poterti connettere al NAS da remoto. Per ottenere ip pubblico l'unica via percorribile è quella di contattare l'assistenza su Twitter.
Forse è questo il mio problema? cme posso capire se ho questo ip pubblico dinamico? anche io ho l'ip che parte con 93 :mbe:
windswalker
09-04-2014, 07:06
Email da DynDns
To our Dyn free hostname users:
For the last 15 years, all of us at Dyn have taken pride in offering you and millions of others a free version of our Dynamic DNS Pro product. What was originally a product built for a small group of users has blossomed into an exciting technology used around the world.
That is why with mixed emotions we are notifying you that in 30 days, we will be ending our free hostname program.
Etc. Etc.
:(
Bella fregatura.
Email da DynDns
To our Dyn free hostname users:
For the last 15 years, all of us at Dyn have taken pride in offering you and millions of others a free version of our Dynamic DNS Pro product. What was originally a product built for a small group of users has blossomed into an exciting technology used around the world.
That is why with mixed emotions we are notifying you that in 30 days, we will be ending our free hostname program.
Etc. Etc.
:(
Bella fregatura.
migra su http://www.noip.com/ oppure il servizio gratuito di synology
supertopix
09-04-2014, 08:29
Forse è questo il mio problema? cme posso capire se ho questo ip pubblico dinamico? anche io ho l'ip che parte con 93 :mbe:
Io anche, ma non ho nessun problema ad accedere da esterno, né con indirizzo Ddns Synology, né digitando l'IP:numporta.
supertopix
09-04-2014, 09:23
Cosa ne dite della notizia di oggi, sulla vulnerabilità heartbleed?
http://www.ilpost.it/2014/04/09/heartbleed/
I nostri NAS sono in pericolo?
I nostri NAS sono in pericolo?
Sì, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40962121&postcount=10816
francesconuti
09-04-2014, 09:39
Forse è questo il mio problema? cme posso capire se ho questo ip pubblico dinamico? anche io ho l'ip che parte con 93 :mbe:
Come ti ha suggerito Coyote se contatti l'assistenza via twitter possono sistemare la situazione in pochissimi giorni.
Io grazie al canale twitter in soli 2 giorni sono passato ad ip pubblico statico senza problemi.
Diegocampy
09-04-2014, 09:57
Come ti ha suggerito Coyote se contatti l'assistenza via twitter possono sistemare la situazione in pochissimi giorni.
Io grazie al canale twitter in soli 2 giorni sono passato ad ip pubblico statico senza problemi.
non ho ne twitter ne Facebook (come profili personali) ho chiamato il call center che gentilmente mi ha confermato di avere un ip dinamico ma non pubblico... almeno così ho capito. ha inoltrato la richiesta e mi ha invitato ad attendere 48 ore l'sms di conferma. Speriamo bene. Grazie
francesconuti
09-04-2014, 10:01
Ma qualche giorno fa non si era parlato di un update del dsm 5.0 ? Il numero 2?
Se non ricordo male aveva postato la notizia emax, al quale tra l'altro avevo chiesto notizie riguardo al changelog.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
ma io ti avevo risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40885211&postcount=10373
puoi usare quell'app
Installata ma come si usa quest'app?
Non trovo l'icona da nessuna parte...si usa da terminale per caso?
Diegocampy
09-04-2014, 20:24
non ho ne twitter ne Facebook (come profili personali) ho chiamato il call center che gentilmente mi ha confermato di avere un ip dinamico ma non pubblico... almeno così ho capito. ha inoltrato la richiesta e mi ha invitato ad attendere 48 ore l'sms di conferma. Speriamo bene. Grazie
In meno di 10 ore mi hanno attivato l'ip pubblico dinamico che inizia con 2... Ma non mi collego dall'esterno se non tramite quickconnect, penso che quindi ora il problema sia solo di porte. Provo a smanettare ancora un po'
supertopix
09-04-2014, 21:40
Ecco cosa dice Syno
In the spirit of transparency, we would like to warn users of the vulnerability to the OpenSSL bug (aka Heartbleed).
We are working on an update to be released and announced ASAP. We encourage users to set your DSM to auto-update so that you your DiskStation can automatically get the latest security updates.
In the meantime, if you are concerned, you can close your ports and stop using QuickConnect until this is resolved.
We apologies for the inconvenience, we are working hard everyday to keep our users updated and protected against new malicious attacks.
supertopix
09-04-2014, 21:54
Ho proprio paura di si... Infatti da quando ho messo in sync i due NAS... ho l'indicizzazione in corso :-(
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stranezze. Dopo giorni e giorni e giorni di CPU >95% per indicizzazione (che tuttora è in corso) stasera decido di spegnere QuickConnect, visto il problema Heartbleed...
La CPU è <70%, con RAM 60/62%.
Diegocampy
09-04-2014, 22:24
dai ci sono quasi, porta per il DSM ok risolto, mi rimane un piccolo problemino per le foto, DS Photo che uso con connessione quickconnect funziona alla perfezione anhe fuori rete, Photo station invece no, se provo ad aprirlo da DSM con l'icona, cerca di aprire: http://nomeutente.synology.me/photo/ (presumo tramite porta 80)
ma mi da questo errore: Access Error: 404 -- Not Found :mbe:
provo a forzare io a mano l'indirizzo https://nomeutente.synology.me/photo:443 visto che sul router avevo aperto questa porta, l'errore cambia in "La pagina web non è disponibile" ma il concetto non cambia, non si vede.
ci accedo invece se entro direttamente dall'indirizzo salvato con quickconnect e quindi nomeutente.quickconnect.to, e quando si apre photo station
mi ricambia l'indirizzo in https://nomeutente.uk.quickconnect.to/photo/#Albums e questo .uk da dove sbuca? :eek:
ok alla fine ci sono riuscito, ma tramite quickconnect, ma allora potrei anche non aprire le porte, visto che anche avendole aperte la 443 non ci entro :mbe: :doh:
che dite?
Dove sbaglio?:mbe: :help: :help: :help:
Sto ascoltando la musica in streaming con il synology...mi scappa l'occhio e i dischi sono andati in sospesione:eek: dafuq??
supertopix
10-04-2014, 08:26
Ma qualche giorno fa non si era parlato di un update del dsm 5.0 ? Il numero 2?
Se non ricordo male aveva postato la notizia emax, al quale tra l'altro avevo chiesto notizie riguardo al changelog.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Stamane è comparso un aggiornamento, che ha a che fare con heartbleed.
Bahamut Zero
10-04-2014, 08:39
Stamane è comparso un aggiornamento, che ha a che fare con heartbleed.
a me 214se nn esce niente
a me 214se nn esce niente
io DS214Play ma non ho niente :boh:
supertopix
10-04-2014, 09:02
Cercate, magari non avete gli agg. automatici. Io col 214se avevo l'icona col n. 1 rosso, che lo annunciava. Stasera guardo sul 413j.
Diegocampy
10-04-2014, 09:11
Niente neanche sul mio 214
Fatto l'Update 2. Mi è stato notificato stamattina dal DSM sul DS214play.
C'è qualcuno che usa PhotoStation?
Stavo provando ad utilizzarla ma ci sono alcune cose non mi piacciono... l'unico modo per far indicizzare gli album è inserirli nella cartella photo? Mi sembra una cavolata...
Se ho diversi utenti che voglio tenere divisi come devo fare? La cartella photo ha delle impostazioni di autorizzazione diverse dalle altre cartelle. In altre ho potuto creare delle sottocartelle e abilitare o meno gli utenti a poterci accedere ma per quelle all'interno della cartella photo non so come fare...
Appena aggiornato un DS212+
patanfrana
10-04-2014, 10:32
A me il sito Synology non risulta nemmeno accessibile... http://www.synology.com
EDIT: ora funge, strano... per 2 min mi restituiva "ERROR".
A me lo apre regolarmente..
Patafrana, ogni tanto ci ribecchiamo in thread diversi.. :D
patanfrana
10-04-2014, 12:09
Bisogna essere dinamici :D
Comunque mi han fatto strano, sti due minuti di down... Ho subito controllato che non fossero affetti dal Heartbleed...
PhoEniX-VooDoo
10-04-2014, 12:16
A me il sito Synology non risulta nemmeno accessibile... http://www.synology.com
EDIT: ora funge, strano... per 2 min mi restituiva "ERROR".
era andata down la homepage, ma se cercavi su google un modello e andavi nella pagina specifica funzionava.
supertopix
10-04-2014, 12:24
Fatto l'Update 2. Mi è stato notificato stamattina dal DSM sul DS214play.
C'è qualcuno che usa PhotoStation?
Stavo provando ad utilizzarla ma ci sono alcune cose non mi piacciono... l'unico modo per far indicizzare gli album è inserirli nella cartella photo? Mi sembra una cavolata...
Se ho diversi utenti che voglio tenere divisi come devo fare? La cartella photo ha delle impostazioni di autorizzazione diverse dalle altre cartelle. In altre ho potuto creare delle sottocartelle e abilitare o meno gli utenti a poterci accedere ma per quelle all'interno della cartella photo non so come fare...
Mi pare ci sia possibilità di attivare Photo Station "personali"...
Eccolo, è arrivato anche a me l'aggiornamento
Mi pare ci sia possibilità di attivare Photo Station "personali"...
Ti ringrazio per la risposta!
Smanettandoci sopra ho trovato dove abilitare le diverse Photostation e dove inserire le foto per gli utenti...
Ma la conversione è necessaria? Crea le miniature per il web?
Leggevo nei post indietro riguardo ad un backup di queste miniature...
Diegocampy
10-04-2014, 16:09
aggiornamento arrivato anche a me:
DS214 Release Notes
Version: 5.0-4458 Update 2
(2014/04/10)
Change Log
Fixed a critical security issue of OpenSSL (heartbleed) to prevent secret keys from being compromised. (CVE-2014-0160)
Enhanced the reliability of moving shared folders to different volumes.
Fixed a security issue causing encrypted shared folders to be mounted automatically after resetting the admin's password by pressing the reset button.
Fixed an issue causing system services and applications to possibly stop working.
Fixed an issue causing files indexing in Media Library to possibly stop working.
Fixed an issue preventing users from logging into FTP service when Personal Website was enabled and the homes shared folder was located on an ext3 volume.
Fixed an issue causing hard drives to not hibernate when SSD read-write cache was enabled.
fabiocasi
10-04-2014, 18:08
Aggiornato all'update Update 2...
Ho la CPU al 97% causa servizio di indicizzazione "synomediaparserd",
dal 4.3 al 5.0 ci ha messo 5 minuti!!!
che succede??
supertopix
10-04-2014, 19:45
Aggiornato all'update Update 2...
Ho la CPU al 97% causa servizio di indicizzazione "synomediaparserd",
dal 4.3 al 5.0 ci ha messo 5 minuti!!!
che succede??
Mi sembra di aver letto che ad ogni aggiornamento di DSM l'indexing riparta...
aggiornato anche io all'update 2.... come regalo non mi vede più l'hdd USB esterno.... staccato e riattaccato, cambiato porta, riavviato il nas.... niente, non lo vede più (anche se lo alimenta).... :mad:
supertopix
10-04-2014, 20:52
State ricevendo anche voi le notifiche che Serv. DDNS non può registrare IP... ?
andreasperelli
10-04-2014, 21:07
Oggi a pranzo ho lanciato da remoto l'aggiornamento del DSM sulla ma ds112j. Torno a casa e trovo la luce blu lampeggiante e la Diskstation irraggiungibile sia da browser che da synology assistant, ho provato a spengerla e riaccenderla senza risultati. Che posso fare? :confused:
supertopix
10-04-2014, 21:43
Ho aperto porta 5001. Non ho ben chiaro tutto l'ambaradan da fare per il certificato:
http://www.synology.com/en-global/support/tutorials/464
Voi come fate?
Oggi a pranzo ho lanciato da remoto l'aggiornamento del DSM sulla ma ds112j. Torno a casa e trovo la luce blu lampeggiante e la Diskstation irraggiungibile sia da browser che da synology assistant, ho provato a spengerla e riaccenderla senza risultati. Che posso fare? :confused:
prova a fare un reset con posteriore
"
Utilizzando un fermaglio, tenere premuto delicatamente il pulsante RESET per circa 4 secondi fino a quando la DiskStation emette un segnale audio. Rilasciare subito."
attenzione non più di 4". a 10" scatta il reset totale con perdita di dati
andreasperelli
10-04-2014, 22:32
prova a fare un reset con posteriore
"
Utilizzando un fermaglio, tenere premuto delicatamente il pulsante RESET per circa 4 secondi fino a quando la DiskStation emette un segnale audio. Rilasciare subito."
attenzione non più di 4". a 10" scatta il reset totale con perdita di dati
ho provato (è il buchetto con sotto scritto reset a sx dell'USB) ma non emette alcun segnale audio...
la luce blu lampeggia e lo status lampeggia giallo/arancione.
E' allucinante, non mi si era mai brickato niente per un aggiornamento :eek:
sanyinet
11-04-2014, 06:28
Sembra che i nuovi aggiornamenti avrà creato i problemi con il firewall del prodotto, vero?
Ho dovuto settare di nuovo, e poi funge... vediamo il prossimo aggiornamento cosa comporterà...
:)
State ricevendo anche voi le notifiche che Serv. DDNS non può registrare IP... ?
Ho ricevuto una mail qualche giorno fa che tra 30 gg scade il servizio gratuito di DynDns. Magari a te l'hanno già disabilitato?
A proposito, visto che penso lo usassimo in molti: alternative valide (e gratuite)?
Edit: Ho dato per scontato che parlassi di DynDns...
Ti riferisci invece al DDNS di Synology? Ho appena visto che c'è questa possibilità, l'ho configurato ma alla fine non sembra funzionare.. Lo stato è "normale" ma di fatto i dominio di terzo livello non viene risolto..
Non ho capito come usare l'app Youtube upload, ma ho visto che se metto i video nelle cartelle di foto e le apro con photostation, posso caricare i video su Youtube :)
Ragazzi mi spieghereste questa conversione che fa dopo aver spostato delle cartelle nella cartella photo? Di cosa si tratta? E' da ieri che macina...
MAURIZIO81
11-04-2014, 09:22
ragazzi avrei bisogno di un consiglio
vorrei acquistare un nas sinology ma sono molto indeciso sul modello.
max budget: 150 euro
due bay
avevo puntato i modelli 214SE e 213J
il primo intorno ai 134 euro, il secondo introno ai 178
vale la pena sforare il budget per prendere il secondo?
o anche il primo è un ottimo prodotto?
dove potrei soprattutto goderne i benefici del secodno?
andreasperelli
11-04-2014, 09:39
L'assistenza Synology mi ha indicato di riavviare il NAS senza HD e per poi collegarsi con Synology Assistant. Non ha funzionato però e la luce blu continua a lampeggiare anche senza hard disk.
L'assistenza mi detto quindi che il difetto è HW e devo mandarlo in assistenza...!!
Cioè... un aggiornamento firmware andato male ha danneggiato l'hw :eek:
L'assistenza Synology mi ha indicato di riavviare il NAS senza HD e per poi collegarsi con Synology Assistant. Non ha funzionato però e la luce blu continua a lampeggiare anche senza hard disk.
L'assistenza mi detto quindi che il difetto è HW e devo mandarlo in assistenza...!!
Cioè... un aggiornamento firmware andato male ha danneggiato l'hw :eek:
Ammappate..! :mc:
E io che aggiorno sempre a cuor leggero... :muro: :rolleyes:
andreasperelli
11-04-2014, 10:05
Ammappate..! :mc:
E io che aggiorno sempre a cuor leggero... :muro: :rolleyes:
ma anche io ho sempre aggiornato in tranquillità, secondo me non è un problema hw in senso stretto bensì un intervento sw che richiede però presenza fisica.
insane74
11-04-2014, 10:10
beh, la sfiga è sempre dietro l'angolo.
anche aggiornare il bios della mobo è sempre un'operazione "a rischio" e di solito consigliano di farla "se necessario" (=se tutto funziona a dovere, non cambiare niente!).
per il NAS, può pure essere capitato di sfiga un guasto hw in concomitanza dell'aggiornamento del DSM.
in più, credo che l'aggiornamento che si scarica sia di fatto un aggiornamento dell'OS, tipo una service pack di windows, quindi se non parte nemmeno senza dischi (o con un disco vergine) direi che è proprio un problema hw. :(
andreasperelli
11-04-2014, 10:14
Ma qualcuno ha esperienza con l'assistenza Synology?
Potrei rivolgermi ad eprice dove l'ho comprato ma non penso mi daranno supporto (anche se dovrebbero). Conviene mandarla direttamente in Synology, suppongo in Inghilterra. Spero non abbiamo il coraggio di farmi pagare la spedizione.
ilsindaco66
11-04-2014, 10:30
Infatti come ti è stato detto può essere che sia capitato il caso fortuito di un problema hardware in concomitanza con il riavvio, oppure, visto che l'hai fatto da remoto, sei sicuro non sia andata via la corrente durante l'aggiornamento?
Entrambi sono casi rari ma possibili...
Io prima di spedirlo, se ne hai la possibilità, proverei un attimo ad installare un altro disco, lo so che hai provato senza e quindi la cosa parrebbe non avere senso ma ricordo che qualche anno fa la stessa cosa è capitata a me con il 107+ (luce blu lampeggiante, sistema inchiodato) e mettendo un disco nuovo dopo un paio di reset dal pulsante dietro è ripartito.
P.S. Non so come funziona l'assistenza Synology ma le spedizione in genere si pagano in proprio, anzi, con molte ditte devi avere preventivamente un "numero di ritorno" da scrivere in bella vista sul pacco altrimenti nemmeno te lo ritirano, lo rispediscono al mittente senza aprirlo... poi se invece ti mandano pure il corriere a spese loro sono dei grandi.
andreasperelli
11-04-2014, 10:33
Infatti come ti è stato detto può essere che sia capitato il caso fortuito di un problema hardware in concomitanza con il riavvio, oppure, visto che l'hai fatto da remoto, sei sicuro non sia andata via la corrente durante l'aggiornamento?
Entrambi sono casi rari ma possibili...
Io prima di spedirlo, se ne hai la possibilità, proverei un attimo ad installare un altro disco, lo so che hai provato senza e quindi la cosa parrebbe non avere senso ma ricordo che qualche anno fa la stessa cosa è capitata a me con il 107+ (luce blu lampeggiante, sistema inchiodato) e mettendo un disco nuovo dopo un paio di reset dal pulsante dietro è ripartito.
non ho altri dischi da 3.5 a disposizione...
in compenso il venditore mi ha detto che me lo sostituisce senza problemi ;)
ilsindaco66
11-04-2014, 10:48
non o altri dischi da 3.5 a disposizione...
in compenso il venditore mi detto che me lo sostituisce senza problemi ;)
Se ce l'hai da 2.5 fa lo stesso... comunque se c'è la sostituzione no problem :D
ilsindaco66
11-04-2014, 11:17
Edit...
Sono talmente soddisfatto del mio Synology che volevo comprarlo anche per l'ufficio, che prendo (2bay) ? io ho il 214play...DS214+, DS713+, DS214 liscio?
MAURIZIO81
11-04-2014, 11:27
ragazzi avrei bisogno di un consiglio
vorrei acquistare un nas sinology ma sono molto indeciso sul modello.
max budget: 150 euro
due bay
avevo puntato i modelli 214SE e 213J
il primo intorno ai 134 euro, il secondo introno ai 178
vale la pena sforare il budget per prendere il secondo?
o anche il primo è un ottimo prodotto?
dove potrei soprattutto goderne i benefici del secodno?
dai raga...
datemi un consiglio che sabato volevo comprare tutto
dai raga...
datemi un consiglio che sabato volevo comprare tutto
Prendi il 213j che si trova a meno
inviato con il mio topotalk
MAURIZIO81
11-04-2014, 11:39
a dire il vero il 213j si trova a 30 euro in piu del 214se
Bahamut Zero
11-04-2014, 12:02
avevo il tuo stesso dubbio
ho preso il 214se
va una BOMBA!!!!!
Robby Naish
11-04-2014, 12:27
Elenco file del NAS
Normalmente usavo l'ottimo e semplice Dirlist, ma non accede alla rete
Avete qualche programmino simile che mi permetta di fare un elenco un minimo formattato di cosa ho sul Nas?
Ragazzi, nessuno che abbia qualche suggerimento?
Diegocampy
11-04-2014, 12:38
dai ci sono quasi, porta per il DSM ok risolto, mi rimane un piccolo problemino per le foto, DS Photo che uso con connessione quickconnect funziona alla perfezione anhe fuori rete, Photo station invece no, se provo ad aprirlo da DSM con l'icona, cerca di aprire: http://nomeutente.synology.me/photo/ (presumo tramite porta 80)
ma mi da questo errore: Access Error: 404 -- Not Found :mbe:
provo a forzare io a mano l'indirizzo https://nomeutente.synology.me/photo:443 visto che sul router avevo aperto questa porta, l'errore cambia in "La pagina web non è disponibile" ma il concetto non cambia, non si vede.
ci accedo invece se entro direttamente dall'indirizzo salvato con quickconnect e quindi nomeutente.quickconnect.to, e quando si apre photo station
mi ricambia l'indirizzo in https://nomeutente.uk.quickconnect.to/photo/#Albums e questo .uk da dove sbuca? :eek:
ok alla fine ci sono riuscito, ma tramite quickconnect, ma allora potrei anche non aprire le porte, visto che anche avendole aperte la 443 non ci entro :mbe: :doh:
che dite?
Dove sbaglio?:mbe: :help: :help: :help:
Mi quoto aggiungendo che se nella barra indirizzi scrivo solo l'ip del nas letto sulla pagina di configurazione del ddns e quindi il mio ip, se da wifi quindi sotto la mia rete, si apre la pagina del router, se da esterno non si apre nulla, quindi presumo sia perché la porta 80 é chiusa giusta? Devo aprire quella? Ma poi come fa a capire di aprire photo station sul Nas e non la pagina del router? Scusate sono un po impedito e vorrei comprendere
francesconuti
11-04-2014, 14:14
Allora, il tuo router usa la porta 80?
Se è così, nelle impostazioni del Synology, puoi specificare una porta aggiuntiva per photostation, ad esempio la 81 o vedi tu quello che preferisci.
Sul tuo router a questo punto apri la porta scelta ed ovviamente fai il forwarding verso l'ip del nas.
Diegocampy
11-04-2014, 16:19
Allora, il tuo router usa la porta 80?
Se è così, nelle impostazioni del Synology, puoi specificare una porta aggiuntiva per photostation, ad esempio la 81 o vedi tu quello che preferisci.
Sul tuo router a questo punto apri la porta scelta ed ovviamente fai il forwarding verso l'ip del nas.
non ne ho idea, presumo io usi la 80 visto che si apre la pagina delle impostazioni del router (ma solo se provo dalla stessa rete via wifi altrimenti non si apre nulla)
ma "il forwarding verso l'ip del nas" questo sconosciuto, mi spieghi come si fa a farlo? grazie
EDIT: semplicemente non era aperta la 80, ora che l'ho aperta tutto funziona, ma questo mi fa capire che ci sono ancora problemi con photostation tramite https e porta 443 perchè a me non funziona e non ha mai funzionato. A voi?
Robby Naish
11-04-2014, 16:29
Ragazzi,
ma quel valore di Spin Up Time cosi alto, con HD nuovissimo..... è "normale"?
http://i60.tinypic.com/2itrkfn.jpg
francesconuti
11-04-2014, 16:43
non ne ho idea, presumo io usi la 80 visto che si apre la pagina delle impostazioni del router (ma solo se provo dalla stessa rete via wifi altrimenti non si apre nulla)
ma "il forwarding verso l'ip del nas" questo sconosciuto, mi spieghi come si fa a farlo? grazie
Che router usi?
Comunque normalmente la porta 80 è quella riservata al router.
Se ti colleghi al router dovresti trovare l'opzione per abilitare la gestione remota di quest'ultimo.
Quindi se dal browser digiterai il tuo ip pubblico:80 raggiungerai direttamente il router da remoto, comodo se hai bisogno di intervenire sulla configurazione anche se sei fuori casa.
Diegocampy
11-04-2014, 17:42
Che router usi?
Comunque normalmente la porta 80 è quella riservata al router.
Se ti colleghi al router dovresti trovare l'opzione per abilitare la gestione remota di quest'ultimo.
Quindi se dal browser digiterai il tuo ip pubblico:80 raggiungerai direttamente il router da remoto, comodo se hai bisogno di intervenire sulla configurazione anche se sei fuori casa.
Uso un Technicolor TG788vn v2 datemi da Fastweb ora che ho aperto la 80 photo station funziona e nel router invece non entra più. Forse la 80 al router é disponibile solo se dalla stessa rete.
francesconuti
11-04-2014, 18:00
No aspetta. Se porta 80 è quella riservata al router, sul nas non devi utilizzare la 80 ma un'altra porta altrimenti vanno in conflitto.
Anche io ho fastweb, ma non il tuo stesso router, io la gestione delle porte la faccio tramite la myfastpage.
Anche tu devi usare la myfastpage oppure accedi direttamente alla gestione del router?
in quest'ultimo caso dovresti verificare se nelle impostazioni del router puoi modificare la porta per la gestione remota, così invece di utilizzare la 80 ne usi un'altra, altrimenti cambi la porta sul nas, vai in pannello di controllo/servizi web/servizio http e spunti la voce porta addizionale e metti come ti dicevo una porta diversa per photostation.
Ora, devi fare il forwarding del servizio photostation dall'esterno all'ip del nas, quindi, devi andare in amministrazione del router, tramite myfastpage o direttamente, e trovare nel menu una voce del tipo virtual server oppure forwarding.
Se trovi qualcosa del genere devi impostare la regola con la quale dici al router che le richieste che perverranno sulla porta da te scelta per la photostation vengano appunto indirizzate al tuo nas.
Esiste anche un altro sistema per lasciare la porta 80 sia al router che al nas ma vediamolo dopo.
insane74
11-04-2014, 18:51
Ragazzi,
ma quel valore di Spin Up Time cosi alto, con HD nuovissimo..... è "normale"?
http://i60.tinypic.com/2itrkfn.jpg
sul mio (4 dischi uguali, 1 anno di vita, acceso 24/7) si va da 5700-5900 (per 3 dischi) a 7000 (credo sia il disco "ridondante" dell'SHR).
Diegocampy
11-04-2014, 19:22
No aspetta. Se porta 80 è quella riservata al router, sul nas non devi utilizzare la 80 ma un'altra porta altrimenti vanno in conflitto.
Anche io ho fastweb, ma non il tuo stesso router, io la gestione delle porte la faccio tramite la myfastpage.
Anche tu devi usare la myfastpage oppure accedi direttamente alla gestione del router?
in quest'ultimo caso dovresti verificare se nelle impostazioni del router puoi modificare la porta per la gestione remota, così invece di utilizzare la 80 ne usi un'altra, altrimenti cambi la porta sul nas, vai in pannello di controllo/servizi web/servizio http e spunti la voce porta addizionale e metti come ti dicevo una porta diversa per photostation.
Ora, devi fare il forwarding del servizio photostation dall'esterno all'ip del nas, quindi, devi andare in amministrazione del router, tramite myfastpage o direttamente, e trovare nel menu una voce del tipo virtual server oppure forwarding.
Se trovi qualcosa del genere devi impostare la regola con la quale dici al router che le richieste che perverranno sulla porta da te scelta per la photostation vengano appunto indirizzate al tuo nas.
Esiste anche un altro sistema per lasciare la porta 80 sia al router che al nas ma vediamolo dopo.
Grazie della completa spiegazione, ma io rimango all'aver aperto da impostazioni router (niente MyFASTPage per le porte per me) la porta 80 ma solo xké sapevo che photo station usava questa. E ora photo station funziona anche aprendosi da web co rete esterna, ma se scrivo nella barra numeroip:80 oppure nome utente.synology.me:80 non si apre nulla. Per me finisce qui. In qualche modo forse potrei anche accedere al router da rete esterna (come me facevo prima di passare a Fastweb e avere sto router) ma non trovo nulla tra le impostazioni. Io mi fermo qui. Porte al router ho aperto solo questa è quella del DSM. Il resto lo lascio fare via upnp
Da qualche giorno le registrazioni Tv con video Station risultano completate, ma in realtà registra sempre e solo 2 minuiti e 55 secondi..:confused: :confused:
Bah, sto cominciando a perdere la speranza:cry:
Diegocampy
11-04-2014, 23:43
PROBLEMA AUDIO STATION!!!!
le copertine degli album vengono riconosciute da immagini nella cartella con un certo specifico nome file tipo cover.jpg;Cover.jpg;COVER.jpg;folder.jpg;Folder.jpg;FOLDER.jpg;Front.jpg;FRONT.jpg
e fin qui tutto ok negli album...
il problema sorge quando in una cartella ci sono canzoni di diversi cantanti e in questo caso prenderanno tutte la stessa foto :doh:
non si può associare una foto per ogni canzone dove necessario??:muro: :muro:
Diegocampy
11-04-2014, 23:54
Ragazzi,
ma quel valore di Spin Up Time cosi alto, con HD nuovissimo..... è "normale"?
http://i60.tinypic.com/2itrkfn.jpg
sul mio (4 dischi uguali, 1 anno di vita, acceso 24/7) si va da 5700-5900 (per 3 dischi) a 7000 (credo sia il disco "ridondante" dell'SHR).
non so cosa siano quei valori, ma io con 2 hd wd green da 3tr montati da fine dicembre sempre acceso ad oggi sono uno a 7500 :read: e l'altro a 8041 :read:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Mi devo preoccupare? :help: :help:
L'assistenza Synology mi ha indicato di riavviare il NAS senza HD e per poi collegarsi con Synology Assistant. Non ha funzionato però e la luce blu continua a lampeggiare anche senza hard disk.
L'assistenza mi detto quindi che il difetto è HW e devo mandarlo in assistenza...!!
Cioè... un aggiornamento firmware andato male ha danneggiato l'hw :eek:
stesso problema con un DS410, ovviamente non più in garanzia, pensa te il giramento di @@. Non ho ancora deciso cosa farne, intanto ho preso un DS414
insane74
12-04-2014, 09:49
non so cosa siano quei valori, ma io con 2 hd wd green da 3tr montati da fine dicembre sempre acceso ad oggi sono uno a 7500 :read: e l'altro a 8041 :read:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Mi devo preoccupare? :help: :help:
Mah, secondo wikipedia, è il tempo medio di accensione (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology), quindi sembrerebbe solo che i dischi sono "lenti" ad accendersi. Se il valore dovesse aumentare allora potrebbe essere un problema, immagino.
patanfrana
12-04-2014, 10:00
I miei RED, con circa 7500 ore di lavoro, hanno uno spin-up tra i 5800 ed i 6700.
Ma come si valutano questi parametri? Quali sono quelli che devono preoccupare in vista di una possibile rottura?
Sylvester
12-04-2014, 11:52
A brevissimo cuasa compleanno mi regalerò finalmente un NAS. Sarà Synology, e per il budget la scelta cadrà tra 214Se e 213J.
Tralasciando per un attimo ciò, volevo chiedere una cosa.
Il NAS dovrà effettuare queste operazioni:
- download torrent
- NAS
Niente videosorveglienza o cose del genere, puro storage.
Visto che sono un appassionato di serie TV, lo utilizzerò molto per trasmettere video a tablet/smartphone/xmbc
Proprio su quest'ultimo ho qualche dubbio: che voi sappiate c'è qualche problema nel far riconoscere il nas a dispositivi del genere?
Altra domanda: è possibile pianificare un backup automatico di alcune cartelle del PC?
Grazie mille :)
Ginopilot
12-04-2014, 12:03
stesso problema con un DS410, ovviamente non più in garanzia, pensa te il giramento di @@. Non ho ancora deciso cosa farne, intanto ho preso un DS414
Prova a fare un reset. Altrimenti l'unica sarebbe aprirlo e vedere se c'e' una seriale o una jtag. Poi e' da vedere se si puo' sfruttare in qualche modo.
A brevissimo cuasa compleanno mi regalerò finalmente un NAS. Sarà Synology, e per il budget la scelta cadrà tra 214Se e 213J.
Tralasciando per un attimo ciò, volevo chiedere una cosa.
Il NAS dovrà effettuare queste operazioni:
- download torrent
- NAS
Niente videosorveglienza o cose del genere, puro storage.
Visto che sono un appassionato di serie TV, lo utilizzerò molto per trasmettere video a tablet/smartphone/xmbc
Proprio su quest'ultimo ho qualche dubbio: che voi sappiate c'è qualche problema nel far riconoscere il nas a dispositivi del genere?
Altra domanda: è possibile pianificare un backup automatico di alcune cartelle del PC?
Grazie mille :)
se hai android, ci sono programmi apposta
sanyinet
13-04-2014, 16:08
se hai android, ci sono programmi apposta
Non solo Android, ma anche iOS :)
MAURIZIO81
13-04-2014, 16:52
Ragazzi ma toglietemi una curiosita
Voi tutti in raid 1 li avete configurati gli hdd di storage?
C'è qualcuno che i due dischi li ha configurati in raid 0 per esempio?
Ragazzi ma toglietemi una curiosita
Voi tutti in raid 1 li avete configurati gli hdd di storage?
C'è qualcuno che i due dischi li ha configurati in raid 0 per esempio?
Ciao, io avevo 2 dischi da 1.5 Tb configurati in RAID 0 adesso sono passato a 2 da 4Tb in RAID 1
Nurreo
MAURIZIO81
13-04-2014, 18:33
Ma infatti secondo me se non si tratta di dati fondamentali, e di quelli una ridondanzabè d'obbligo, non ha tantissimo senso il raid 1.
Ma poi ho un'altra curiosità raga.
Prendendo un ds214 per esempio, potrei installare un unico disco e solo in un secondo momento passare a due dischi?
Bahamut Zero
13-04-2014, 18:53
Ma infatti secondo me se non si tratta di dati fondamentali, e di quelli una ridondanzabè d'obbligo, non ha tantissimo senso il raid 1.
Ma poi ho un'altra curiosità raga.
Prendendo un ds214 per esempio, potrei installare un unico disco e solo in un secondo momento passare a due dischi?
certo
io cosi sto facendo
Ginopilot
13-04-2014, 21:20
Ragazzi ma toglietemi una curiosita
Voi tutti in raid 1 li avete configurati gli hdd di storage?
C'è qualcuno che i due dischi li ha configurati in raid 0 per esempio?
Io li avevo in raid1, poi ho pensato che fosse inutile e ho lasciato solo il backup.
windswalker
13-04-2014, 22:29
Ma infatti secondo me se non si tratta di dati fondamentali, e di quelli una ridondanzabè d'obbligo, non ha tantissimo senso il raid 1.
Se si tratta di dati FONDAMENTALI allora raid 1 piú backup incrementale giornaliero (possibilmente anche multiplo su supporti diversi, meglio ancora in altro luogo ma con l'upload delle linee adsl italiane la vedo dura).
Per me anche ricaricare qualche centinaio di gb di dati (magari rip di dvd, operazione moooolto lenta) é peraltro motivo piú che sufficiente per optare per un raid 1.
Personalmente ritengo il raid 0 su un nas domestico una cosa assolutamente sciocca e inutile, buona giusto per accendere i pruriti da smanettone di qualche nerd alle prime armi...
Se proprio non serve la ridondanza dei dati allora molto meglio utilizzare jbod o volumi separati: non si perde spazio per la ridondanza e in caso di errore su uno degli hd si perdono i dati solo di quel disco.
Poi i dati sono i vostri e ognuno fa' un po' come crede meglio, ma è meglio riflettere bene sugli strumenti a proprio disposizioni prima di fare certe scelte.
Io ho optato per jbod + backup su disco esterno solo dei dati a cui tengo di più.
Diegocampy
14-04-2014, 14:03
Bene, sembra che sia riuscito a configurare tuto anche con Fastweb.
Piccola nota se vi può interessare, sembra che quando si richiede un ip pubblico dinamico gratuito, diano un ip pubblico statico perché anche riavviando il router, il mio ip rimane sempre lo stesso.
Non so se sia un bene o un male, ma se rimane fisso posso anche non usare il ddns tanto l’ip è sempre quello.
Io ho optato per jbod + backup su disco esterno solo dei dati a cui tengo di più.
Per uso domestico questa è la configurazione migliore.
Il RAID1 serve solo per garantire la disponibilità a caldo di dati e applicazioni web, oltre ad un leggero miglioramento delle prestazioni in caso di dati e/o applicazioni acceduti da diversi utenti.
Se non si hanno queste esigenze serve solo ad evitare la fase di restore dei dati persi per guasto hardware, peraltro al prezzo di un notevole spreco di spazio disco.
Beren-jrr
15-04-2014, 08:09
eccolo lì il guasto hardware..dietro l'angolo:cry:
stamattina mi alzo sentendo il bip del nas e mi segnala che 1 disco è andato (errori in lettura).
Configurazione jbod+ backup usb (nas 1gb+1gb, usb 1,5 gb), ovviamente il disco fregato è il numero 1 quindi presumo sia quello pieno:muro:
dall'ultimo backup ho aggiunto solo 3-4 film per un totale di 20gb circa, allora accendo il disco esterno e lancio il backup per includere gli ultimi file ma dopo la verifica mi dice che lo spazio è insufficiente...quale è il motivo?
sul nas ho 1,1gb di dati quindi se fa l'incrementale lo spazio deve essere abbondantemente sufficiente...sta provando a ribackuppare tutto?
il backup presente è stato creato quando avevo un raid1 nel nas, e l'ho ripristinato quando ho creato il volume jbod, ma da quel momento non ho provato a lanciarlo nuovamente.
è possibile backuppare un jbod di 2gb su un disco da 1,5, premesso che il volume jbod non è pieno?
cosa posso provare? se elimino le impostazioni di backup e le ricreo metto in pericolo i file sul disco esterno?
l'unica alternativa credo sia copiare manualmente i nuovi file sulla cartella di backup (sempre che siano leggibili)...c'è un modo per ricercare i file per data creazione?
supertopix
15-04-2014, 14:06
A breve affiancherò al Syno un Raspbmc... Sono curioso!
Robby Naish
15-04-2014, 15:59
Ragazzi,
come posso vedere cosa mi ha fatto "svegliare" il nas dall 'ibernazione?
Il Log center non indica nulla, ma un oretta fa si è acceso senza nessun motivo
Grazie
insane74
15-04-2014, 16:13
Ragazzi,
come posso vedere cosa mi ha fatto "svegliare" il nas dall 'ibernazione?
Il Log center non indica nulla, ma un oretta fa si è acceso senza nessun motivo
Grazie
che io sappia non è indicata la "causa".
nel log al max (se lo abiliti) trovi il fatto che i dischi si sono "risvegliati", ma non il perché. se poi è stato un evento che non ha "triggerato" altre notifiche, rimane un mistero.
anche a me capita ogni tanto di trovarlo acceso senza apparente motivo, nessun avviso di "stranezze" o altre attività schedulate. può anche essere che hai altri apparecchi collegati alla stessa rete e che per qualche motivo fanno "qualcosa" (scan DLNA?) che porta al risveglio del NAS.
Sylvester
15-04-2014, 18:47
A breve affiancherò al Syno un Raspbmc... Sono curioso!
Fammi sapere che sono curioso di capire coem va l'accoppiata :D
Robby Naish
15-04-2014, 20:44
Sarebbe anche da provare il Chromecast
Random81
15-04-2014, 22:05
A brevissimo cuasa compleanno mi regalerò finalmente un NAS. Sarà Synology, e per il budget la scelta cadrà tra 214Se e 213J.
Tralasciando per un attimo ciò, volevo chiedere una cosa.
Il NAS dovrà effettuare queste operazioni:
- download torrent
- NAS
Niente videosorveglienza o cose del genere, puro storage.
Visto che sono un appassionato di serie TV, lo utilizzerò molto per trasmettere video a tablet/smartphone/xmbc
Proprio su quest'ultimo ho qualche dubbio: che voi sappiate c'è qualche problema nel far riconoscere il nas a dispositivi del genere?
Altra domanda: è possibile pianificare un backup automatico di alcune cartelle del PC?
Grazie mille :)
Direi di no, non ci sono problemi. Ti basta scaricare sul NAS il pacchetto ufficiale Media Server e puoi accedere ai contenuti multimediali mediante qualsiasi dispositivo che supporti il DLNA. Ad esempio io vedo i filmati in streaming wifi tramite VLC per iPad, deve essere ovviamente l'app o il dispositivo in sè a supportare il protocollo DLNA (comunque ultra diffuso)
frusciante85
15-04-2014, 22:30
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per acquisto di un ds414+ vi spiego che cosa ne dovrei fare:
Il nas verrà collegato su una power lan da 500mb e servirà per
1)streaming video di filmati in hd su tv smart e pc
2)condivisione foto e musica
3)probabile connessione di videocamere di sicurezza
Volevo abbinarci 2 hd wd red da 3 +3 tera e 2 wd black da 2+2 tera(che già possiedo) e volevo sapere se secondo voi va bene il modello da me scelto e quale tipo di raid mi consigliate per la mia configurazione, tenendo presente che volevo fare una specie di doppio raid 1 cioè tenere un disco di storage più il suo gemello in mirroring..
grazie per l'attenzione
ho fatto il backup del mio ds111 mentre lo facevo mi sono accorto che mi diceva che il disco da 2 tb era pieno cosa non possibile perché a fatto un backup di 980 Gb e comunque prima non era pieno, che posso fare?
ho sommato le cartelle e fanno 1 Tb dove è finito l'altro?
lsnake77
16-04-2014, 09:52
Fammi sapere che sono curioso di capire coem va l'accoppiata :D
Te lo dico io: va da DIO! :)
Il raspberry pi legge di tutto: film ad alta risoluzione (1080p) e audio DTS con estrema fluidità. Poi se hai una TV che supporta il protocollo CEC puoi utilizzare direttamente il telecomando della TV per navigare i menù dell'interfaccia XBMC.
sanyinet
16-04-2014, 10:02
Ho testato con Minix Neo X7
Plex e XBMC e DS Synology Video vanno a DIO, sono felice!
:)
alberz10
16-04-2014, 10:34
Ciao, ho un DS213J e ieri gli ho collegato un disco USB della WD da 500Gb (disco che vorrei utilizzare per dowload station e condivisione file).
Da quel momento il NAS non mi è più andato in standby ed è rimasto sempre on.
Scollegato il disco ha ripreso il normale funzionamento...
Premetto che ho abilitato lo stop anche del disco esterno...
Cosa sbaglio?
Help
Robby Naish
16-04-2014, 11:09
Ho testato con Minix Neo X7
Plex e XBMC e DS Synology Video vanno a DIO, sono felice!
:)
Quale accoppiata preferisci?
@lsnake77
Veramente il Rasp ce la fa con i 1080p? Ero rimasto che scatticchiava....
Ci dai qlc info in più?
Ma il chromecast, nessuno lo ha provato con il Play?
grazie
Ale
Ho il WD TV Live ma XBMC su Raspberry pi mi fa voglia..
Qualcuno così al volo ha esperienze su entrambi per dirmi se vale la pena?
Ho il WD TV Live ma XBMC su Raspberry pi mi fa voglia..
Qualcuno così al volo ha esperienze su entrambi per dirmi se vale la pena?
Io uso WD TV Live con NAS, collegato con cavo e quindi nessun problema nella lettura di ogni formato, però niente copertine, cosa che invece avviene se collego al WD disco usb, cioè niente cartella multimediale.
A meno che non sbaglio qualcosa io.
supertopix
16-04-2014, 12:18
Da stasera avrò anche io entrambi (un po' OT) :-)
Io uso WD TV Live con NAS, collegato con cavo e quindi nessun problema nella lettura di ogni formato, però niente copertine, cosa che invece avviene se collego al WD disco usb, cioè niente cartella multimediale.
A meno che non sbaglio qualcosa io.
E' molto strano, probabilmente il WD non ha i permessi in scrittura nelle cartelle che gli condividi dal nas, perché il catalogo multimediale deve funzionare (e difatti da me funziona) perfettamente anche sulle condivisioni di rete, sia in SMB che in NFS.
Volevo capire però se con xmbc avrei un'esperienza (molto) migliore..
(un Raspberry già ce l'ho, e al momento giace inutilizzato, quindi potrei anche provare..)
lsnake77
16-04-2014, 12:37
Quale accoppiata preferisci?
@lsnake77
Veramente il Rasp ce la fa con i 1080p? Ero rimasto che scatticchiava....
Ci dai qlc info in più?
Ma il chromecast, nessuno lo ha provato con il Play?
grazie
Ale
A 1080p è tutto assolutamente fluido. Ho provato anche con mkv da 15gb, quindi file abbastanza impegnativi. La distribuzione utilizzata è openelec e raspberry è connesso via ethernet. Per la sd ho utilizzato una classe 10 (anche se probabilmente non influisce sulla riproduzione del video).
Ad essere proprio pignoli, la navigazione nei menù potrebbe essere più reattiva. Per il resto è tutto perfetto.
frusciante85
16-04-2014, 12:42
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per acquisto di un ds414+ vi spiego che cosa ne dovrei fare:
Il nas verrà collegato su una power lan da 500mb e servirà per
1)streaming video di filmati in hd su tv smart e pc
2)condivisione foto e musica
3)probabile connessione di videocamere di sicurezza
Volevo abbinarci 2 hd wd red da 3 +3 tera e 2 wd black da 2+2 tera(che già possiedo) e volevo sapere se secondo voi va bene il modello da me scelto e quale tipo di raid mi consigliate per la mia configurazione, tenendo presente che volevo fare una specie di doppio raid 1 cioè tenere un disco di storage più il suo gemello in mirroring..
grazie per l'attenzione
Nessuno mi sa aiutare?
Nessuno mi sa aiutare?
I dischi vanno benissimo, ma non ho capito la questione del raid.
Vuoi avere due volumi distinti, ognuno dei quali in RAID 1 (2 dischi)?
frusciante85
16-04-2014, 14:04
I dischi vanno benissimo, ma non ho capito la questione del raid.
Vuoi avere due volumi distinti, ognuno dei quali in RAID 1 (2 dischi)?
si esatto!! praticamente andrebbe bene (anzi meglio)anche un unico volume ma ho il problema di avere 2 coppie di dichi diverse però se si potesse avere un unico volume andrebbe bene lo stesso..anzi ditemi voi vorrei avere un buon compromesso tra protezione dati ,capacità dei dischi e prestazioni..almeno se salta un disco non voglio perdere dati..chiedo a voi perche' ho sempre e solo fatto raid 0...
frusciante85
16-04-2014, 14:09
I dischi vanno benissimo, ma non ho capito la questione del raid.
Vuoi avere due volumi distinti, ognuno dei quali in RAID 1 (2 dischi)?
Ahhh ma siamo compaesani... bene bene :D
si esatto!! praticamente andrebbe bene (anzi meglio)anche un unico volume ma ho il problema di avere 2 coppie di dichi diverse però se si potesse avere un unico volume andrebbe bene lo stesso..anzi ditemi voi vorrei avere un buon compromesso tra protezione dati ,capacità dei dischi e prestazioni..almeno se salta un disco non voglio perdere dati..chiedo a voi perche' ho sempre e solo fatto raid 0...
Fai un RAID 0+1, lo spazio sarà di 2 TB con tolleranza di 1 disco..
Non sono però sicuro che sia supportato come RAID, di sicuro sul mio piccolo 214play no
Altrimenti se ti fidi, lo puoi configurare con SHR
edit: we, bresà :asd:
frusciante85
16-04-2014, 14:29
Fai un RAID 0+1, lo spazio sarà di 2 TB con tolleranza di 1 disco..
Non sono però sicuro che sia supportato come RAID, di sicuro sul mio piccolo 214play no
Altrimenti se ti fidi, lo puoi configurare con SHR
edit: we, bresà :asd:
asp asp...come lo spazio sarà di soli 2tb?? con 2 dischi da 2 tb e altri 2 da 3 per un totale 10 tb come faccio ad arrivare a 2 tb?? con shr perchè dici se ti fidi?? io inizialmente se non sbaglio avevo pensato al raid 10 ma magari è na cagata.. cmq il 214 play va meglio per lo streaming di video del mio??
Coyote74
16-04-2014, 14:39
Bene, sembra che sia riuscito a configurare tuto anche con Fastweb.
Piccola nota se vi può interessare, sembra che quando si richiede un ip pubblico dinamico gratuito, diano un ip pubblico statico perché anche riavviando il router, il mio ip rimane sempre lo stesso.
Non so se sia un bene o un male, ma se rimane fisso posso anche non usare il ddns tanto l’ip è sempre quello.
A me lo avevano dato dinamico, ma se a te è statico meglio ancora. Assicurati solo di proteggere bene l'accesso da remoto, altrimenti con lo statico sono hazzi:D
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
asp asp...come lo spazio sarà di soli 2tb?? con 2 dischi da 2 tb e altri 2 da 3 per un totale 10 tb come faccio ad arrivare a 2 tb?? con shr perchè dici se ti fidi?? io inizialmente se non sbaglio avevo pensato al raid 10 ma magari è na cagata.. cmq il 214 play va meglio per lo streaming di video del mio??
Sì infatti ho detto una stupidata...con il raid 0+1 avresti un raid0 da 4 TB e l'altro da 6TB, messi in raid1 avrai 4TB
in raid 1+0 un raid1 da 2TB e l'altro radi1 da 3TB, messi in raid0 fa 5TB
con lo streaming il mio va bene...il tuo non ho mai avuto l'occasione di provarlo
frusciante85
16-04-2014, 15:45
Sì infatti ho detto una stupidata...con il raid 0+1 avresti un raid0 da 4 TB e l'altro da 6TB, messi in raid1 avrai 4TB
in raid 1+0 un raid1 da 2TB e l'altro radi1 da 3TB, messi in raid0 fa 5TB
con lo streaming il mio va bene...il tuo non ho mai avuto l'occasione di provarlo
ok adesso mi torna..cmq se ho ben capito lo streaming serve solo per i dispositivi tipo smartphone o televisioni che non dispongono di lettori multimediali seri per far giarare alcuni formati video se non erro..tra l'altro ho sentito che sta per uscire il mio modello 412 in versione play...non so se mi conviene aspettare quello
supertopix
16-04-2014, 22:06
Di quale WD TV live parlate? Anche se siamo OT :-) se parlate dello Streaming Media Player (c'è un 3D dedicato) abilitando catalogo multimediale e assegnando privilegi NFS read/write, trova le copertine col NAS.
Di quale WD TV live parlate? Anche se siamo OT :-) se parlate dello Streaming Media Player (c'è un 3D dedicato) abilitando catalogo multimediale e assegnando privilegi NFS read/write, trova le copertine col NAS.
Ho provato a assegnare i privilegi NFS ma non ci sono riuscito
Non vorrei andare troppo OT, ma i privilegi vanno settati nel synology, per l'indirizzo ip del WD TV (che quindi non deve cambiare nel tempo).
supertopix
17-04-2014, 09:29
Infatti. IP fisso al WD, privilegi NFS a quell'Ip nel Syno.
Infatti. IP fisso al WD, privilegi NFS a quell'Ip nel Syno.
thanks, stasera provoooooooo
Beren-jrr
17-04-2014, 10:04
Quale accoppiata preferisci?
@lsnake77
Veramente il Rasp ce la fa con i 1080p? Ero rimasto che scatticchiava....
Ci dai qlc info in più?
grazie
Ale
confermo anche io rasp pi a 1080p va liscio come l'olio....visto due giorni fa Gravity in 3d e audio dts.
Inoltre il mio PI gestisce contemporaneamente il sistema di luci Lightpack (link (lightpack.tv)) senza fare una piega:D
l'unica accortezza che ho usato è stato configurare la condivisione come NFS che ho letto essere più leggera da gestire.
supertopix
17-04-2014, 12:21
...
l'unica accortezza che ho usato è stato configurare la condivisione come NFS che ho letto essere più leggera da gestire.
Quindi anche qui IP fisso e privilegi dal Syno/NFS?
alberz10
17-04-2014, 12:34
Mi quoto sperando che qualcuno mi possa aiutare :D
Ciao, ho un DS213J e ieri gli ho collegato un disco USB della WD da 500Gb (disco che vorrei utilizzare per dowload station e condivisione file).
Da quel momento il NAS non mi è più andato in standby ed è rimasto sempre on.
Scollegato il disco ha ripreso il normale funzionamento...
Premetto che ho abilitato lo stop anche del disco esterno...
Cosa sbaglio?
Help
Bahamut Zero
17-04-2014, 13:35
qualcuno che ci spiega come usare la chromecast col synology? :sofico:
Diegocampy
17-04-2014, 18:50
qualcuno che ci spiega come usare la chromecast col synology? :sofico:
Una volta configurato e connesso alla tua rete, da DS audio o video o da pc via dsm, potrai fare streaming sul ChromeCast, é abbastanza intuitivo. Se hai dubbi chiedi pure.
Diegocampy
17-04-2014, 22:21
processo PHP in esecuzione sul NAS e sta succhiando 50% delle risorse CPU
che diavolo è? attualmente anche se con molte app attive, c'è solo un file in download che tra l'altro sta andando molto lento. :mbe:
Beren-jrr
18-04-2014, 00:17
Quindi anche qui IP fisso e privilegi dal Syno/NFS?
account guest in sola lettura solo sulla condivisione NFS, ovviamente il nas deve mantenere sempre lo stesso IP.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
supertopix
18-04-2014, 07:16
account guest in sola lettura solo sulla condivisione NFS, ovviamente il nas deve mantenere sempre lo stesso IP.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io assegno all'IP del Rasp i privilegi direttamente alla cartella Film. No utente guest...
account guest in sola lettura solo sulla condivisione NFS, ovviamente il nas deve mantenere sempre lo stesso IP.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lettura/scrittura se si vuole il catalogo multimediale (locandine, trame, ecc)
sanyinet
18-04-2014, 09:56
avrei bisogno di un vostro consiglio, possiedo NAS Synology DS214play con due hard disk 1TB installato DM e 3TB... se un giorno, vorrei cambiare l'hard disk, da 1 TB a 3 TB, i dati e dm inseriti su 1 TB come posso salvare senza problemi? Posso trasferire tutto su 3TB oppure dovrò fare qualcos'altro? Grazie
sanyinet
18-04-2014, 10:15
Spero di avere una risposta della mia richiesta dell'info..
e poi per riguarda il vostro amato Rasperry Pi dove avete continuato a fare l'ot, potete andare in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352&highlight=rasperry che è dedicata Rasperry...
:)
fgirelli
18-04-2014, 12:43
Una volta configurato e connesso alla tua rete, da DS audio o video o da pc via dsm, potrai fare streaming sul ChromeCast, é abbastanza intuitivo. Se hai dubbi chiedi pure.
Quindi sulla chromecast si sente anche l'audio basta che non si usi il dts, giusto ?
Si può usare anche plex ?
grazie
Fabrizio
Beren-jrr
18-04-2014, 13:18
@sanyinet
scusa, non è chiara la tua configurazione...i due dischi come sono configurati? due volumi separati?
sanyinet
18-04-2014, 13:43
@sanyinet
scusa, non è chiara la tua configurazione...i due dischi come sono configurati? due volumi separati?
si due volumi separati :)
Beren-jrr
18-04-2014, 13:51
se hai spazio sufficiente sul disco da 3tb (quello attuale) lo usi come appoggio temporaneo per i dati da trasferire sul nuovo disco, altrimenti devi usare un box esterno per collegare il vecchio disco da 1tb e travasare i dati via usb sul nuovo.
Robby Naish
19-04-2014, 10:15
Ho il Syno collegato al router che poi è collegato al wdtv tramite PL.
Al router è acnhe collegato il mio Pc.
Fino a ieri, quando accendevo il Pc, se il Syno era in ibernazione, cosi rimaneva fino a quando non provavo ad accedere. A quel punto mi chiedeva user e Pw e entravo per spostare file etc etc.
Questa mattina quando ho acceso il pc, all'avvio di Windows mi ha acceso il Syno dall 'ibernazione, ha dato errore perche non poteva accedere , poiche non avevo messo Pw ne user, e ha anche provato a connettersi al Wdtv.
Che caxxxxxxxx ho combinato??? :))))
Grazie
Ale
Borghese
19-04-2014, 12:39
Ciao a tutti,
ho un sinologi ds212j, e vorrei acquistare un paio di telecamere ip wireless, da utilizzare con il sinologi appunto, ma volevo chiedere alcune info :
L'applicazione surveillance station, registra 24/7 quello che riprendono le telecamere ?
E possibile impostarla affinché ogni tot ore di registrazione cancelli e scriva sopra ?
Ve lo chiedo perché sennò immagino che serva un sacco di spazio per le registrazioni o sbaglio ?!?
supertopix
19-04-2014, 13:51
Ciao a tutti,
ho un sinologi ds212j, e vorrei acquistare un paio di telecamere ip wireless, da utilizzare con il sinologi appunto, ma volevo chiedere alcune info :
L'applicazione surveillance station, registra 24/7 quello che riprendono le telecamere ?
E possibile impostarla affinché ogni tot ore di registrazione cancelli e scriva sopra ?
Ve lo chiedo perché sennò immagino che serva un sacco di spazio per le registrazioni o sbaglio ?!?
Registra in base a come la programmi. Ha una sezione di set up, comodissima, con quadratini rosso verdi e neri per programmare in base alle tue esigenze (su movimento, sempre, mai). Inoltre puoi settare uno spazio in gb, oltre il quale cancella le registrazioni. Per due IP devi acquistare una licenza extra.
Borghese
19-04-2014, 14:15
Ok ti ringrazio, quindi diciamo che rispetto a un altro sistema tradizionale di video sorveglianza, con telecamere e dvr, mi consigliate di utilizzare il surveillance station di synology giusto?
A sto punto però credo che prenderò un altro NAS a una baia dedicato solo a questo, non vorrei stressare troppo i dischi dove conservo anche dati foto e film e rischiare di perdere tutto.
Anzi, ne posso approfittare per fare l'upgrade al ds214 play e destinare l'attuale ds212j alla sola video sorveglianza....che ne pensate ?
supertopix
19-04-2014, 15:06
Ok ti ringrazio, quindi diciamo che rispetto a un altro sistema tradizionale di video sorveglianza, con telecamere e dvr, mi consigliate di utilizzare il surveillance station di synology giusto?
A sto punto però credo che prenderò un altro NAS a una baia dedicato solo a questo, non vorrei stressare troppo i dischi dove conservo anche dati foto e film e rischiare di perdere tutto.
Anzi, ne posso approfittare per fare l'upgrade al ds214 play e destinare l'attuale ds212j alla sola video sorveglianza....che ne pensate ?
Beh, io uso un 214se per download Station e Surveillance Station... Va benissimo.
Borghese
19-04-2014, 15:07
Ok perfetto... Grazie mille !!!
Diegocampy
19-04-2014, 23:03
su Da Audio e Audio station, vi funzionano i testi delle canzoni durante la riproduzione? a me compaiono solo le prim righe, ma poi non scorrono :mbe:
Borghese
19-04-2014, 23:16
su Da Audio e Audio station, vi funzionano i testi delle canzoni durante la riproduzione? a me compaiono solo le prim righe, ma poi non scorrono :mbe:
Idem...
]Fl3gI4s[
19-04-2014, 23:26
Beh, io uso un 214se per download Station e Surveillance Station... Va benissimo.
Scusami che modello di telecamere hai?
Diegocampy
20-04-2014, 08:44
altro problema, da quando ho fastweb non mi funziona più l'estensione di Chrome
Synology Download Station (http://www.download-station-extension.com/) mi dice che non riesce a collegarsi, anche se l'indirizzo nomeutente.synology.me è corretto e anche le porte, tant'è che da cellulare funziona. Neanche sinserendo direttamente l'ip funziona. Funziona solo dalla stessa lan, inserendo il numero di ip interno alla lan
supertopix
20-04-2014, 09:53
Fl3gI4s[;41004864']Scusami che modello di telecamere hai?
Foscam FI8910W
]Fl3gI4s[
20-04-2014, 10:03
Foscam FI8910W
Quindi ce lhai in casa, questa telecamera ha una sua interfaccia web per la configurazione giusto? Con il WiFi la colleghi alla rete locale e il Synology te la trova n rete.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
supertopix
20-04-2014, 10:33
Fl3gI4s[;41005313']Quindi ce lhai in casa, questa telecamera ha una sua interfaccia web per la configurazione giusto? Con il WiFi la colleghi alla rete locale e il Synology te la trova n rete.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È passato un po' di tempo e sono quelle cose che fai una volta e poi dimentichi... Però direi di si. Surveillance Station ha la sua bella interfaccia, ti riconosce Foscam, scegli il modello e funziona :-) Se ci son riuscito io...
Borghese
20-04-2014, 22:30
Ragazzi io sul ds212j sono fermo alla dsm 4.3.3827, mi segnala che è disponibile l'aggiornamento alla 5.0.4458, ho fatto un giro in rete, e ho visto che molta gente ha avuto problemi, ha dovuto aprire ticket, formattare e reinstallare…
…insomma, visto che ho troppi dati all'interno del nas, e non ho fisicamente lo spazio dove eseguire un backup di sicurezza (ho 2 hd da 2tb in raid1) mi consigliate l'aggiornamento o no ?
E Molto più esoso in termini di risorse e rischio che mi rallenti molto il 212j ?
che ne dite ?!?
]Fl3gI4s[
21-04-2014, 00:17
Be io ho ds212j e non ho avuto nessun problema.. Fai te poi.. Sono comunque firmware ufficiali e non beta
pegasolabs
21-04-2014, 12:14
Robby Naish, supertopix, Beren-jrr siete pregati di non andare :ot:
In particolare visto che ne siete pienamente consapevoli.... :rolleyes:
Grazie.
PS: ho eliminato i post davvero intollerabili.
Diegocampy
21-04-2014, 12:48
Ritengo di chiedere u a cosa cercando di non andare troppo OT.
Quali so o I player più in voga usati dagli utenti co synology? Mi pare che più o meno tutti usiamo:
-Smart TV in genere
- Sony Playstation 3
- Vodafone TV Xone
- WD Live in genere
Qualcuno usa altro?
Io personalmente cercavo un decoder HD che facesse anche da Media player ma pare non esista nulla del genere.
Volevo sapere se sia il caso di sostituire la Vodafone TV co qualcosa di più performante, visto che spesso si pianta.
I caso se conoscete discussioni più sul pezzo linkatemele pure così evito di Spammare qui.
-
Pisuke_2k6
21-04-2014, 14:00
Ciao. Ho problemi a sincronizzare il Cloud tra micro sd esterna LG gpad 8.3.. Avete avuto problemi?
Inviata da Gluck e Zilly
Quali so o I player più in voga usati dagli utenti co synology?
Qualcuno usa altro?
Io personalmente cercavo un decoder HD che facesse anche da Media player ma pare non esista nulla del genere.
I caso se conoscete discussioni più sul pezzo linkatemele pure così evito di Spammare qui.
-
Ciao io uso il Dune HD Base 3D.
http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/37
pegasolabs
21-04-2014, 15:39
Non andate off topic per cortesia.
2
Qui parlate molto dei dischi red di western digital per il nas, ma vedendo qui e anche sul forum del qnap c'è anche una elevata moria di questi hard disk.
Avete alche esperienza su altre marche tipo il segate ST3000VN000 è fatto anche questo per nas?
Sto dicendo questo perché, dopo neanche due anni di utilizzo di un disco WD red da 3tb, pagato la bellezza di 160€, cominciano ad arrivarmi messaggi di circa 80 settori danneggiati.
Quindi non so cosa fare se dirigermi verso altre marche.
"Dear user,
The following report provides an overview of the health status of your disks on DiskStation this month:
Disk 1:
Disk Reconnection Count 0
Bad Sector Count 77
Disk Re-identification Count 0
Disk 2:
Disk Reconnection Count 0
Bad Sector Count 0
Disk Re-identification Count 0
Sincerely,
Synology DiskStation"
Coyote74
22-04-2014, 07:54
Ritengo di chiedere u a cosa cercando di non andare troppo OT.
Quali so o I player più in voga usati dagli utenti co synology? Mi pare che più o meno tutti usiamo:
-Smart TV in genere
- Sony Playstation 3
- Vodafone TV Xone
- WD Live in genere
Qualcuno usa altro?
Io personalmente cercavo un decoder HD che facesse anche da Media player ma pare non esista nulla del genere.
Volevo sapere se sia il caso di sostituire la Vodafone TV co qualcosa di più performante, visto che spesso si pianta.
I caso se conoscete discussioni più sul pezzo linkatemele pure così evito di Spammare qui.
-
Io uso la Vodafone TV per registrare e il Dune 303D come player.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
22-04-2014, 07:57
Qui parlate molto dei dischi red di western digital per il nas, ma vedendo qui e anche sul forum del qnap c'è anche una elevata moria di questi hard disk.
Avete alche esperienza su altre marche tipo il segate ST3000VN000 è fatto anche questo per nas?
Sto dicendo questo perché, dopo neanche due anni di utilizzo di un disco WD red da 3tb, pagato la bellezza di 160, cominciano ad arrivarmi messaggi di circa 80 settori danneggiati.
Quindi non so cosa fare se dirigermi verso altre marche.
"Dear user,
The following report provides an overview of the health status of your disks on DiskStation this month:
Disk 1:
Disk Reconnection Count 0
Bad Sector Count 77
Disk Re-identification Count 0
Disk 2:
Disk Reconnection Count 0
Bad Sector Count 0
Disk Re-identification Count 0
Sincerely,
Synology DiskStation"
Anche io ho notato una preoccupante percentuale di segnalazioni guasti sui Red. Però potrebbe dipendere anche dal fatto che ormai tutti usano solo questi modelli sui nas.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
su Da Audio e Audio station, vi funzionano i testi delle canzoni durante la riproduzione? a me compaiono solo le prim righe, ma poi non scorrono :mbe:
devi scaricare il plugin testi che scarichi il testo completo.
li trovi su synologyitalia
per una questione di diritti il plugin integrato scarica solo poche righe
qual'è la maniera migliore con un ds213 per svuotare l'ipad e l'ipone dalle foto ed averle sempre archiviate sul nas?
supertopix
22-04-2014, 09:42
qual è la maniera migliore con un ds213 per svuotare l'ipad e l'ipone dalle foto ed averle sempre archiviate sul nas?
Con Photo Uploader carichi gli originali sulla Photo Station. Poi con iPad ti colleghi ad essa, sotto rete internet, e visualizzi tutti gli album che hai creato. Ovunque tu sia. Naturalmente devi aver settato l'accesso da esterno e i permessi.
Con Photo Uploader carichi gli originali sulla Photo Station. Poi con iPad ti colleghi ad essa, sotto rete internet, e visualizzi tutti gli album che hai creato. Ovunque tu sia. Naturalmente devi aver settato l'accesso da esterno e i permessi.
ok grazie. dopo aver caricato con photo uploader si possono cancellare da ios giusto? spero sia una procedura a prova di utonto, dovranno essere in grado di farlo i miei genitori! :stordita:
windswalker
22-04-2014, 09:51
Perchè non usare ds photo + e impostare il caricamento immediato?
adrixillo
22-04-2014, 09:58
Ho nel desktop 2 wd da 2tb configurati in raid 1 con intel rst. Vorrei passarli in uno di questi nas di cui parlate molto bene. Possono essere riconosciuti tranquillamente oppure devo ricostruire l'array? Grazie!
Diegocampy
22-04-2014, 10:03
Io uso la Vodafone TV per registrare e il Dune 303D come player.
Grazie Coyote, me lo studierò, non voglio spendere una sproposito :D
devi scaricare il plugin testi che scarichi il testo completo.
li trovi su synologyitalia
per una questione di diritti il plugin integrato scarica solo poche righe
Grazie, controllerò allora.
Perchè non usare ds photo + e impostare il caricamento immediato?
Come lo imposti il caricamento immediato? Io non vedo l'opzione sul cell Android
Perchè non usare ds photo + e impostare il caricamento immediato?
Infatti, funziona perfettamente.
Inviato dal mio Sinclair ZX81
windswalker
22-04-2014, 10:30
Ho nel desktop 2 wd da 2tb configurati in raid 1 con intel rst. Vorrei passarli in uno di questi nas di cui parlate molto bene. Possono essere riconosciuti tranquillamente oppure devo ricostruire l'array? Grazie!
devi ricreare l'array :(
windswalker
22-04-2014, 10:33
Coccinillia e lo imposti il caricamento immediato? Io non vedo l'opzione sul cell Android
su ios c'è, ma su windows phone (7.5) no.... android lo uso solo per lavoro quindi non ho caricato cose personali :)
mi sembra che per funzionare si debba comunque abilitare il quickconnect, altrimenti non va
Bahamut Zero
22-04-2014, 10:45
cmq ho messo ds video ma quando faccio partire un video non trovo da nessuna parte l'icona chromecast e viene eseguito MX PLAYER
Budiulik
22-04-2014, 10:52
cmq ho messo ds video ma quando faccio partire un video non trovo da nessuna parte l'icona chromecast e viene eseguito MX PLAYER
se non erro devi selezionarlo da menù a tendina in alto a sinistra
Budiulik
22-04-2014, 10:54
qualcuno di voi usa la cloud station?
oggi mi dice che i file sono sincronizzati, ma sul NAS ho un file più aggiornato rispetto al client.
pare sia un bug, capita anche a voi?
supertopix
22-04-2014, 10:58
Perchè non usare ds photo + e impostare il caricamento immediato?
Si, pensavo si volesse lavorare via computer. Da iOS DS Photo più. Non usandolo me ne sono scordato.
Borghese
22-04-2014, 12:01
Ragazzi secondo voi come mai da quando ho aggiornato alla dsm 5 non mi va più in stand by ?
Bahamut Zero
22-04-2014, 12:24
se non erro devi selezionarlo da menù a tendina in alto a sinistra
nada nn lo trovo
riusciresti a fare uno screenshot???
Budiulik
22-04-2014, 12:50
nada nn lo trovo
riusciresti a fare uno screenshot???
ora sono a lavoro e non ho il tablet dietro.
ma siccome ci smanettavo giusto ieri, mi sembra di ricordare che appena selezionato un video, in alto a sinistra vicino all'icona DS video, appare un menù a tendina in cui scegliere con cosa riprodurre il video, fra cui chromecast.
ovviamente hai provato con chromecast accesso....
francesconuti
22-04-2014, 14:52
Giustissimo.
Quando selezioni un file per riprodurlo, in alto a dx compare la classica icona del play che ti permette di scegliere su quale dei dispositivi riconosciuti puoi riprodurre il video.
Budiulik
22-04-2014, 15:48
visto che sono a fare un po' di pulizia sul NAS faccio un altra domanda.
fino ad ora usavo Dyndns.org ma vedo che ora è diventato solo a pagamento, pensavo di abbandonarlo ed usare solo quickconnect, ma a quanto sembra può dare problemi con la cloud station (problemi che sto avendo proprio usandoli insieme).
quindi, quale DDNS free consigliate?
Io ho scoperto (con piacere) che Synology oltre al Quickconnect (di cui mi fido fino ad un certo punto perché ogni tanto smette di funzionare) offre anche un vero e proprio dns dinamico, alla stregua di Dyndns:
Basta aggiungere un nuovo ddns e scegliere Synology come fornitore di servizio.. :sofico:
Funziona non solo per il nas ma per tutta la propria rete..
Budiulik
22-04-2014, 16:00
Io ho scoperto (con piacere) che Synology oltre al Quickconnect (di cui mi fido fino ad un certo punto perché ogni tanto smette di funzionare) offre anche un vero e proprio dns dinamico, alla stregua di Dyndns:
Basta aggiungere un nuovo ddns e scegliere Synology come fornitore di servizio.. :sofico:
Funziona non solo per il nas ma per tutta la propria rete..
ok, grazie, non conoscevo questo servizio...
devo dire che l'app DS Photo, che ho appena testato sia su android sia su ios, è veramente valida, funziona alla grande.
terminato il caricamento dall'ipad però non riuscivo a vederle, potevo vedere solo le anteprime e non cliccandoci sopra. da android invece si, anche se un po sfocate.
poco raggiungo il pannello di controllo tramite browser e vedo che mi sta convertendo credo tutto.. è normale? non è possibile caricarle come sono e basta?
supertopix
22-04-2014, 16:12
Per questo, anche, consigliavo Photo Uploader. Usi la potenza di conversione del PC/Mac, e liberi risorse del NAS. Dipende da quante foto hai, comunque...
Borghese
22-04-2014, 16:15
Ragazzi secondo voi come mai da quando ho aggiornato alla dsm 5 non mi va più in stand by ?
Nessuno mi aiuta ?!?
Per questo, anche, consigliavo Photo Uploader. Usi la potenza di conversione del PC/Mac, e liberi risorse del NAS. Dipende da quante foto hai, comunque...
bè io però devo caricare solo da tablet e smartphone.. e la funzione di caricamento istantaneo è perfetta, soprattutto visto che c'è la spunta "carica solo in wifi"
ma questa conversione che fa modifica proprio i file? oppure crea solo miniature etc per essere piu fruibile via browser/app/etc ?
francesconuti
22-04-2014, 16:46
Nessuno mi aiuta ?!?
Per caso utilizzi il pacchetto Cloud Station Client?
supertopix
22-04-2014, 16:48
bè io però devo caricare solo da tablet e smartphone.. e la funzione di caricamento istantaneo è perfetta, soprattutto visto che c'è la spunta "carica solo in wifi"
ma questa conversione che fa modifica proprio i file? oppure crea solo miniature etc per essere piu fruibile via browser/app/etc ?
Se ho ben compreso... miniature.
Borghese
22-04-2014, 16:52
No il serviIo cloud station sul na sta l'altro e disattivo
sanyinet
22-04-2014, 17:13
Ho bisogno un vostro consiglio, non mi ricordo come avevo fatto:
ho un problema per le cartelle condivise su XBMC di un player... esempio Minix.
Configuro XBMC per visualizzazione video di una cartella, userò la connessione della cartella condivisa SMB, ma ogni volta che clicco quella cartella dove contengono i film mi compare sempre errore "connection refused" anche se avevo già messo gli account con i permessi...
ma ogni volta che clicco la cartella mi compare sempre quell errore ma non so dove ho sbagliato oppure ho dimenticato qualcosa?
Grazie
raga ho un problema con 2 DS413j...
sono utilizzati entrambi per backup schedulati con uranium backup.
Il mio problema è il Syno vede una quantità di dati molto superiore a quelli effettivamente presenti nelle cartelle che ho creato e che uso per appoggiare i salvataggi dello studio.
non c'è attivo sulla cartella condivisa il cestino..
su uno ho circa 400gb di dati ma il NAS mi dà occupato il 90% di 3TB sull'altro ho circa 250gb di dati e me ne visualizza 800 occupati.
se guado le informazioni delle cartelle condivise dal DSM le dimensioni sono giuste...
mi sapete aiutare?!
grazie
Diegocampy
22-04-2014, 18:10
Altro piccolo OT (quasi dai non del tutto) cercando di trovare un player adatto alle mie esigenze. Per il WD live (quale version e ditemelo voi) funzionano su Android le app synology per trasmettere i video? Rimane per capirsi sempre connesso, e quando mi gira e da cel voglio far partire qualcosa si co ente e si accende da solo o no?
pegasolabs
22-04-2014, 19:13
Altro piccolo OT (quasi dai non del tutto) cercando di trovare un player adatto alle mie esigenze. Per il WD live (quale version e ditemelo voi) funzionano su Android le app synology per trasmettere i video? Rimane per capirsi sempre connesso, e quando mi gira e da cel voglio far partire qualcosa si co ente e si accende da solo o no?
Non andate off topic per cortesia.
2
Non ci siamo capiti.
Avviso n.3 e 3gg di sospensione. Vediamo se funziona meglio così come promemoria.
Disagiato
22-04-2014, 20:19
Aggiornamento: come non detto, risolto grazie all'aggiornamento pacchetto. Grazie e buona serata.
Ciao a tutti, chiedevo qualche dritta, da ieri il mio nas non scarica più, uso bt, non ho fatto nessuna modifica etc.. E non capisco il perchè i file sono in 'attesa' da ieri.. Ho provato con dei riavvi... Ma niente..
Borghese
22-04-2014, 21:41
Ragazzi ma secondo voi è normale, che sul mio ds212j, con i soli servizi Server Media, Photo Station e Audio Station attivati, abbia la ram sempre al 24% circa, e la cpu che oscilla tra il 10% e il 25% ?
E poi da quando ho fatto l'update alla dsm 5 non mi va più in ibernazione!!!
come posso fare ?!?
Kicco_lsd
22-04-2014, 23:49
Ragazzi ma secondo voi è normale, che sul mio ds212j, con i soli servizi Server Media, Photo Station e Audio Station attivati, abbia la ram sempre al 24% circa, e la cpu che oscilla tra il 10% e il 25% ?
E poi da quando ho fatto l'update alla dsm 5 non mi va più in ibernazione!!!
come posso fare ?!?
La ram è normale... anche il mio 212 ha quella occupazione più o meno. La CPU non saprei la mia spesso sta a 0... sei sicuro che sia sempre fra il 5-10%? Non è che lo verifichi subito dopo il login? Sull'ibernazione nn mi esprimo non la uso
Walter83666
23-04-2014, 10:20
Scusate la domanda... ma come si fa a vedere se il mio 213j va in "ibernazione" o comunque in una modalità di basso consumo quando non attivo? C'è qualche voce specifica in DSM? Perché nelle notifiche non leggo nulla del genere. Oppure qualche led sul NAS per capirlo?? grazie!
adrixillo
23-04-2014, 10:22
devi ricreare l'array :(
argh, quello che non volevo sentire :cry: Mi armerò di santa pazienza :asd:
Sakurambo
23-04-2014, 13:05
Disturbo per un problemino sul mio DS213+:
Sul pannello degli aggiornamenti mi indica 2 aggiornamenti disponibili
Ho montato la DSM5.0-4458 con data 06/03/2014
Mi indica due update e se premo novità trovo due service pack che però non so dove scaricare visto che il sistema di download del sito mi rimanda al file .pat vecchio.
Se provo ad aggiornare dalla consolle mi dice che non riesce...
Help me
Help me
Scaricali e installali manualmente:
Update 1: http://ukdl.synology.com/download/criticalupdate/update_pack/4458-1/
Update 2: http://ukdl.synology.com/download/criticalupdate/update_pack/4458-2/
Ovviamente scarica il file relativo al 213+.... ;)
Sakurambo
23-04-2014, 13:42
Scaricali e installali manualmente:
Update 1: http://ukdl.synology.com/download/criticalupdate/update_pack/4458-1/
Update 2: http://ukdl.synology.com/download/criticalupdate/update_pack/4458-2/
Ovviamente scarica il file relativo al 213+.... ;)
Sai che non riuscivo a trovare il link..... :eek:
Grazie mille
mi è arrivato il nuovo ds214, assieme a 2 dischi.
ora vorrei configurare i due hard disk in raid 1, in modo da avere i dati un po piu al sicuro.. se li attacco entrambi, durante il primo avvio mi chiede come configurarli?
inoltre in caso di malfunzionamenti su un disco ti avverte? sostituendolo riallinea?
gionnibay
23-04-2014, 14:14
mi è arrivato il nuovo ds214, assieme a 2 dischi.
ora vorrei configurare i due hard disk in raid 1, in modo da avere i dati un po piu al sicuro.. se li attacco entrambi, durante il primo avvio mi chiede come configurarli?
inoltre in caso di malfunzionamenti su un disco ti avverte? sostituendolo riallinea?
No.
Durante la prima installazione ti chiede se vuoi creare una sorta di Raid ibrido proprietario, Synology Hybrid RAID.
Una volta terminata l'installazione potrai creare un nuovo volume in RAID 1 puro.
sanyinet
23-04-2014, 17:21
Ho bisogno un vostro consiglio, non mi ricordo come avevo fatto:
ho un problema per le cartelle condivise su XBMC di un player... esempio Minix.
Configuro XBMC per visualizzazione video di una cartella, userò la connessione della cartella condivisa SMB, ma ogni volta che clicco quella cartella dove contengono i film mi compare sempre errore "connection refused" anche se avevo già messo gli account con i permessi...
ma ogni volta che clicco la cartella mi compare sempre quell errore ma non so dove ho sbagliato oppure ho dimenticato qualcosa?
Grazie
qualcuno potrebbe aiutarmi del mio problema? Grazie :)
windswalker
23-04-2014, 19:49
No.
Durante la prima installazione ti chiede se vuoi creare una sorta di Raid ibrido proprietario, Synology Hybrid RAID.
Una volta terminata l'installazione potrai creare un nuovo volume in RAID 1 puro.
Sei sicuro di quello che hai scritto? Ma sicuro SICURO?
Perchè io ricordo bene che quando ho fatto partire il mio la prima volta con i dischi dentro mi ha chiesto come configurarli.
Mi ha proposto nella configurazione rapida il suo raid proprietario, ma andando nelle opzioni avanzate ho poi potuto configurarlo diversamente sin dall'inizio.
Questo sul mio rs814, ma lo scorso weekend ho configurato anche un ds1513+ e la procedura era la stessa.
Ora sui modelli inferiori, come il ds214se & simili, non saprei, ma non credo cambi....
supertopix
23-04-2014, 20:27
Sei sicuro di quello che hai scritto? Ma sicuro SICURO?
Perchè io ricordo bene che quando ho fatto partire il mio la prima volta con i dischi dentro mi ha chiesto come configurarli.
Mi ha proposto nella configurazione rapida il suo raid proprietario, ma andando nelle opzioni avanzate ho poi potuto configurarlo diversamente sin dall'inizio.
Questo sul mio rs814, ma lo scorso weekend ho configurato anche un ds1513+ e la procedura era la stessa.
Ora sui modelli inferiori, come il ds214se & simili, non saprei, ma non credo cambi....
Ricordo anche io così. Infatti ho fatto subito Raid 0 sul Nas di backup, unico volume 8TB.
mi succede una cosa strana,ho nella cartella video tre cartelle,la mia , quella di mia moglie e qualla dei miei figli,non riesco piu' ad accadere alla cartella dei miei figli,o meglio, non ci riesco piu' dai computer,ma la cartella e' presente su disco,ma da mac(sia su un imac che un mac book ) mi fa' vedere solo la mia cartella, qualla di mia moglie e non qualla dei miei figli.se accedo per esempio con dlna(con le tv o wd live) la cartella e' presente,come la si puo' tranquillamente visualizzare con file station.
il problema c'e' solo e soltanto su quella cartella li'
edit, ho provato ad accedere da un PC con windows 7 e la cartella e' presente
Borghese
23-04-2014, 22:22
Scusate la domanda... ma come si fa a vedere se il mio 213j va in "ibernazione" o comunque in una modalità di basso consumo quando non attivo? C'è qualche voce specifica in DSM? Perché nelle notifiche non leggo nulla del genere. Oppure qualche led sul NAS per capirlo?? grazie!
io me ne accorgo perché sul nas ci sono tutti i led verdi spenti, rimane acceso solo quello blu.
Cmq ora ho dato uno sguardo al registro, e in effetti non c'è il log di quando và in ibernazione, ma solo di quando si sveglia, ovvero si riattiva, con questa dicitura :
Internal disks woke up from hibernation.
No.
Durante la prima installazione ti chiede se vuoi creare una sorta di Raid ibrido proprietario, Synology Hybrid RAID.
Una volta terminata l'installazione potrai creare un nuovo volume in RAID 1 puro.
Sei sicuro di quello che hai scritto? Ma sicuro SICURO?
Perchè io ricordo bene che quando ho fatto partire il mio la prima volta con i dischi dentro mi ha chiesto come configurarli.
Mi ha proposto nella configurazione rapida il suo raid proprietario, ma andando nelle opzioni avanzate ho poi potuto configurarlo diversamente sin dall'inizio.
Questo sul mio rs814, ma lo scorso weekend ho configurato anche un ds1513+ e la procedura era la stessa.
Ora sui modelli inferiori, come il ds214se & simili, non saprei, ma non credo cambi....
Ricordo anche io così. Infatti ho fatto subito Raid 0 sul Nas di backup, unico volume 8TB.
forse per il raid1 la gestione è diversa?
inoltre sapete come funzionano le notifiche e il da farsi se nel raid mirror un disco si guasta?
windswalker
24-04-2014, 09:16
forse per il raid1 la gestione è diversa?
inoltre sapete come funzionano le notifiche e il da farsi se nel raid mirror un disco si guasta?
Non capisco che intendi per "gestione diversa": il raid è raid, viene gestito dal sistema sempre nella stessa maniera. Quello che cambia è il numero di hd impiegati e la protezione dei dati, ma per il resto si configurano tutti dalla stessa schermata nella stessa maniera... :confused:
Le notifiche sul synology sono completissime: si possono configurare a proprio piacere su tutti gli aspetti, ricevendo email, sms o semplice notifica sulla homepage del nas, compreso quindi il raid. Guarda la demo per avere un'idea.
Consiglio sempre di abilitare anche i test smart sugli hd, che ti avviseranno molto prima di una potenziale rottura.
Coyote74
24-04-2014, 11:56
Sei sicuro di quello che hai scritto? Ma sicuro SICURO?
Perchè io ricordo bene che quando ho fatto partire il mio la prima volta con i dischi dentro mi ha chiesto come configurarli.
Mi ha proposto nella configurazione rapida il suo raid proprietario, ma andando nelle opzioni avanzate ho poi potuto configurarlo diversamente sin dall'inizio.
Questo sul mio rs814, ma lo scorso weekend ho configurato anche un ds1513+ e la procedura era la stessa.
Ora sui modelli inferiori, come il ds214se & simili, non saprei, ma non credo cambi....
Ricordo anche io così. Infatti ho fatto subito Raid 0 sul Nas di backup, unico volume 8TB.
Quoto entrambi, anche io ho creato subito il raid 1 sul mio 211j.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
24-04-2014, 12:00
mi succede una cosa strana,ho nella cartella video tre cartelle,la mia , quella di mia moglie e qualla dei miei figli,non riesco piu' ad accadere alla cartella dei miei figli,o meglio, non ci riesco piu' dai computer,ma la cartella e' presente su disco,ma da mac(sia su un imac che un mac book ) mi fa' vedere solo la mia cartella, qualla di mia moglie e non qualla dei miei figli.se accedo per esempio con dlna(con le tv o wd live) la cartella e' presente,come la si puo' tranquillamente visualizzare con file station.
il problema c'e' solo e soltanto su quella cartella li'
edit, ho provato ad accedere da un PC con windows 7 e la cartella e' presente
Problema sui permessi assegnati? Controlla che l' utenza che usi sul Mac abbia i permessi giusti per quella cartella. È l' unica cosa che mi viene in mente.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Problema sui permessi assegnati? Controlla che l' utenza che usi sul Mac abbia i permessi giusti per quella cartella. È l' unica cosa che mi viene in mente.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
ciao, i permessi ci sono,tantopiu' che accedendo come amministratore anche dal pc il pc la vede, ed i mac no,ma solo quella cartella:(
insane74
24-04-2014, 13:41
il mio 413j mi propone l'update alla DSM 5.0-4482, ma sul sito non c'è ancora nulla (l'ultima è la DSM 5.0-4458 update 2 che ho installato appena uscita).
changelog? news?:read:
Random81
24-04-2014, 13:44
il mio 413j mi propone l'update alla DSM 5.0-4482, ma sul sito non c'è ancora nulla (l'ultima è la DSM 5.0-4458 update 2 che ho installato appena uscita).
changelog? news?:read:
Il changelog è qui
http://www.synology.com/en-global/releaseNote/model/DS212j
Confermo che sul sito non appare ancora come download stand alone
supertopix
24-04-2014, 13:48
il mio 413j mi propone l'update alla DSM 5.0-4482, ma sul sito non c'è ancora nulla (l'ultima è la DSM 5.0-4458 update 2 che ho installato appena uscita).
changelog? news?:read:
Lo sto facendo ora sul 214se. Stasera vedremo il 413j
Kicco_lsd
24-04-2014, 16:17
Carina la nuova funzione GeoIP... mo quasi quasi banno tutta l'Asia e i paesi dell'Est :D :D
supertopix
24-04-2014, 16:35
Pensato la stessa cosa...
Kicco_lsd
24-04-2014, 17:43
Pensato la stessa cosa...
Tipo io in questo momento ho impostato così:
1. Blocca tutte le porte per IP da :Cina, Vietnam... (lista presa da kaspersky)
2. Consenti BitTorrent\eMule tutti gli IP
3. Consenti tutto per ip da Italia (ovviamente mi serve per accedere da remoto alla DS).
Magari studiandoci insieme si potrebbero creare delle regole più efficaci.
Coyote74
24-04-2014, 17:54
ciao, i permessi ci sono,tantopiu' che accedendo come amministratore anche dal pc il pc la vede, ed i mac no,ma solo quella cartella:(
Prova a controllare come sono impostate le utenze sui Mac, comunque è una cosa veramente strana.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
sanyinet
24-04-2014, 18:08
Ho bisogno un vostro consiglio, non mi ricordo come avevo fatto:
ho un problema per le cartelle condivise su XBMC di un player... esempio Minix.
Configuro XBMC per visualizzazione video di una cartella, userò la connessione della cartella condivisa SMB, ma ogni volta che clicco quella cartella dove contengono i film mi compare sempre errore "connection refused" anche se avevo già messo gli account con i permessi...
ma ogni volta che clicco la cartella mi compare sempre quell errore ma non so dove ho sbagliato oppure ho dimenticato qualcosa?
Grazie
nessuno può aiutarmi?
Le cartelle riferisco quelle che avevo create su mio Synology DS214play...
scusate ma ho bisogno di capire una cosa.
in ufficio dropbox è bloccato.
ma riesco a raggiungere linterfaccia web del mio synology.
esattamente da https://xxxxx.homepc.it:5001
per cui se ho bisogno di documenti li prendo da li.
ora però se modifico un documento questo poi sul nas è aggiornato e su dropbox no.
poi io manualmente aggiorno la sera da casa.
come faccio ad automatizzare il tutto?
se ho una cartella DOCUMENTI sul nas e voglio sincronizzarla con una carella DOCUMENTI che sta nella cartella dropbox come faccio a farlo fare al nas? con cloud station? se si come?
grazie
supertopix
24-04-2014, 19:03
scusate ma ho bisogno di capire una cosa.
in ufficio dropbox è bloccato.
ma riesco a raggiungere linterfaccia web del mio synology.
esattamente da https://xxxxx.homepc.it:5001
per cui se ho bisogno di documenti li prendo da li.
ora però se modifico un documento questo poi sul nas è aggiornato e su dropbox no.
poi io manualmente aggiorno la sera da casa.
come faccio ad automatizzare il tutto?
se ho una cartella DOCUMENTI sul nas e voglio sincronizzarla con una carella DOCUMENTI che sta nella cartella dropbox come faccio a farlo fare al nas? con cloud station? se si come?
grazie
Cloud sync, credo. Ma io non lo uso.
Borghese
24-04-2014, 22:12
Carina la nuova funzione GeoIP... mo quasi quasi banno tutta l'Asia e i paesi dell'Est :D :D
dove si trova questa funzione ?!?
Prova a controllare come sono impostate le utenze sui Mac, comunque è una cosa veramente strana.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
non ho capito in che senso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.