View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Nessun problema fin'ora, ma non è areato bene e la potenza dichiarata è quasi la metà di quella effettiva. Per la capacità basta farsi due conti, per la cattiva aerazione o ci metti mano tu o le batterie ti dureranno a mala pena un anno e non mi pare un dato di così poco conto.
in effetti hai ragione poi per quello che costa ci metti il resto e ti prendi un apc 1500
Chi te l'ha detto? Non mi risulta affatto, anzi...
a me risulta che i vecchi enermax liberty avevano problemi con le onde approssimate ma non gli ultimi correggimi se sbaglio
a me risulta che i vecchi enermax liberty avevano problemi con le onde approssimate ma non gli ultimi correggimi se sbaglio
Ci sono stati casi di incompatibilità anche con alimentatori recenti.
komodo_1
03-11-2012, 11:41
Ciao a tutti
Io vorrei trovare un ups, in primis, per stabilizzare l'alimentazione (l'impianto di casa fa schifo) e poi che regga il pc in firma e il monitor 22" lcd (almeno per permettermi di spegnere il tutto) in caso di black-out o momentanea assenza di corrente.
Da quel che ho capito:
avendo alimentatore da 550w più diciamo altri 20/25w per il monitor, dovrei prendere un 800/1000va
essendo alimentatore a pfc attivo dovrebbe essere un ups con onda sinusoidale
Stavo spulciando tra le marche suggerite in prima pagina...
Non capisco... Gli Online ZintoA si possono ordinare solo da loro via mail/fax/telefono?
Ho trovato un APC Smart UPS SMT1000I a 350€ circa, non è un po' troppo?
Un Atlantis Land (HostPower 1502 Line-Interactive SineWave 1500VA/750W) a 180€ circa.
un MGE, Eaton Ups Evolution 850, a 250€
Questi wattaggi sono sufficienti o esagerati nel mio caso?
É giustificata la differenza di prezzo tra i vari modelli? Se si, quali i punti salieenti da considerare?
É possibile collegare questi ups su eventuali ciabatte filtrate?
Se si, su che marche delle stesse conviene orientarsi?
Grazie degli eventuali consigli che potrete darmi
ho eseguito la procedura lasciandolo scaricare per mezza giornata e poi ricollegandolo adesso dopo che aveva smesso di bippare ed era fermo a 1 led...il fatto è che lampeggia lo stesso
Dumah Brazorf
03-11-2012, 22:21
Come mezza giornata???
Dovevi collegare un carico minimo del 30% altrimenti non calibra una cippa.
Ah!!!! Io l'ho fatto a vuoto XD!!! Stanotte intanto si ricarica per bene e domani con il solo monitor attaccato faccio il tutto per la seconda volta
Ancora le batterie non mi sono arrivate, ne ho scelto due 9Ah marca Atlantis Land, qualcuno mi sa dire come sono?
Altrimenti le faccio cambiare :D
Non credo che l'Atlantis faccia le sue batterie, al limite le rimarchia. Sul mio avevo trovato delle Yuasa, cambiate dopo un anno o poco più con altre di marca diversa.
Alla fine sono comuni batterie, non studiate appositamente per ups. Non penso cambi molto tra fiam, yuasa o altri.
fabrizioroccapc
04-11-2012, 00:17
Dato che mi avete sconsigliato Tecnoware, vorrei la vostra opinione su questo ups (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I&total_watts=3500) .
APC è un marchio affidabile, vero?
Trotto@81
04-11-2012, 08:03
Dato che mi avete sconsigliato Tecnoware, vorrei la vostra opinione su questo ups (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I&total_watts=3500) .
APC è un marchio affidabile, vero?
PRENDILO!!! :D
Tecnoware non è fortemente sconsigliata, si può anche prendere, ma prima va verificata la capacità dichiarata con quella che realmente possono erogare le batterie montate, tutto qui. Se poi si preferisce una qualità costruttiva migliore, supporto al top allora APC è tra le migliori in assoluto.
Come batterie di ricambio... posso consigliare anche le Energy Safe 12Volt-18Ah,
si trovano a 30 euro e sono OK :D
embassy81
04-11-2012, 11:32
Ciao a ttt, scusate l'ignoranza, ho un Atlantis a03-s1501 che non regge più.
almeno, addirittura se lo stacco dalla corrente, manco bippa, e i led sono accesi normali.
Presumo che la batteria sia andata. Volevo sapere se esiste una batteria apposta per l'atlantis (se la cuausa è anche per voi quella) o ce ne una apposta per questo modello.
Grazie mille
Ciao
SaintTDI
04-11-2012, 12:08
Ciao a tutti!
Ho modificato il mio PC come da firma.
Visto che sto quasi sempre fuori Italia per lavoro, e mi connetto al PC tramite Logmein, vorrei mettere un UPS con una USB.
Cosi se va via la luce dopo tot minuti che il pc rimane acceso grazie all'UPS, o magari lo spengo io a mano oppure si spenge da solo tramite qualche software.
Su cosa posso orientarmi? Vi servono altre informazioni per potermi dire quale prendere?
Di prezzi purtroppo non so proprio quanto si possa spendere.
grazie a tutti :)
Dumah Brazorf
04-11-2012, 12:15
Volevo sapere se esiste una batteria apposta per l'atlantis (se la cuausa è anche per voi quella) o ce ne una apposta per questo modello.
Le batterie sono standard, se non sei sicuro smontale e falle vedere al negoziante.
ho rieseguito la scarica completa "sacrificando" un muletto che ho usato come carico (1 tacca e mezza)
in mezz'ora si è scaricato...ora lo sto ricaricando e dopo spero non lampeggi più col mio fisso (2 tacche e mezza)
Ciao a ttt, scusate l'ignoranza, ho un Atlantis a03-s1501 che non regge più.
almeno, addirittura se lo stacco dalla corrente, manco bippa, e i led sono accesi normali.
Presumo che la batteria sia andata. Volevo sapere se esiste una batteria apposta per l'atlantis (se la cuausa è anche per voi quella) o ce ne una apposta per questo modello.
Grazie mille
Ciao
Se l'ups non regge alcun carico vuol dire che le batterie sono andate.
Ciao a tutti!
Ho modificato il mio PC come da firma.
Visto che sto quasi sempre fuori Italia per lavoro, e mi connetto al PC tramite Logmein, vorrei mettere un UPS con una USB.
Cosi se va via la luce dopo tot minuti che il pc rimane acceso grazie all'UPS, o magari lo spengo io a mano oppure si spenge da solo tramite qualche software.
Su cosa posso orientarmi? Vi servono altre informazioni per potermi dire quale prendere?
Di prezzi purtroppo non so proprio quanto si possa spendere.
grazie a tutti :)
Dipende,
se vuoi andare sul TOP o comunque prodotti di una certa qualità--
meglio APC, se vai sul nuovo i prezzi sono piuttosto alti.
Si trovano comunemente in rete UPS usati con batterie nuove a prezzi MOLTO interessanti. ( ma assicurati che abbiano già la connessione USB )
Altrimenti posso consigliarti ( da possessore ) Atlantis 1000-1500 ( la differenza di prezzo è irrisoria )
embassy81
04-11-2012, 12:54
la cosa strana è che manco bippa.. quindi potrebbe essere si la batteria che nn fa in tempo a reggere nemmeno un secondo, ma la cosa strana è che non riesco nemmeno a farlo comunicare con il sw upsilon2000 (volevo vedere se c'era qualche informazione di stato delle batterie)
non vorrei che la non comunicazione via usb e questo problema fossero legato in qlc modo è che si sia fottuto proprio l'ups e nn solo le batterie
SaintTDI
04-11-2012, 13:02
Se l'ups non regge alcun carico vuol dire che le batterie sono andate.
Dipende,
se vuoi andare sul TOP o comunque prodotti di una certa qualità--
meglio APC, se vai sul nuovo i prezzi sono piuttosto alti.
Si trovano comunemente in rete UPS usati con batterie nuove a prezzi MOLTO interessanti. ( ma assicurati che abbiano già la connessione USB )
Altrimenti posso consigliarti ( da possessore ) Atlantis 1000-1500 ( la differenza di prezzo è irrisoria )
Ok ti ringrazio :) quindi Atlantis 1000 o 1500 altrimenti qualcuno di APC? Cosi posso vedere un pò le differenze di prezzo e specifiche :)
grazie ancora
komodo_1
04-11-2012, 13:52
Potete confermarmi che un 800/1000va sarebbe sufficiente?
Grazie a tutti
Da quel che ho capito:
avendo alimentatore da 550w più diciamo altri 20/25w per il monitor, dovrei prendere un 800/1000va
Se l'ups non regge alcun carico vuol dire che le batterie sono andate.
le avevo appunto cambiate...ora tutto perfetto grazie mille!!!
Potete confermarmi che un 800/1000va sarebbe sufficiente?
Grazie a tutti
Si, come potenza ci stai dentro...
anche se io preferirei avere sempre un certo margine ( magari per futuri aggiornamenti hardware o per una maggiore autonomia ).
Riaguardo gli Smart APC ( versione precedente a quella di attuale ) tendono ad emettere un fastidioso sibilio, quindi sconsigliato in camera da letto.
Possiedo uno Smart APC 1400 ( non usb, ma presa seriale... il 1500 ad esempio è usb ), un Atlantis 1500 e 1000.
Questi ultimi sono nettamente più silenziosi anche se non offrono un'onda sinusoidale pura.
Dumah Brazorf
04-11-2012, 15:44
ho rieseguito la scarica completa "sacrificando" un muletto che ho usato come carico (1 tacca e mezza)
Questa tacca e mezza è superiore al 30% o no? Come fai a vedere la mezza tacca?
komodo_1
04-11-2012, 16:09
Possiedo uno Smart APC 1400 ( non usb, ma presa seriale... il 1500 ad esempio è usb ), un Atlantis 1500 e 1000.
Questi ultimi sono nettamente più silenziosi anche se non offrono un'onda sinusoidale pura.
Grazie della gentile risposta. :)
Ho provato a vedere velocemente lo Smart APC 1500, diciamo che si aggira intorno ai 500€ e purtroppo sarebbe leggermente oltre il budget al momento.
Qualche altro prodotto che potresti consigliare e con onda sinusoidale pura?
Il super flower penso risentirebbe dell'approssimata avendo pfc attivo :(
nello smart ups 700 viene indicato dai led la percentuale di carico
http://images01.olx.com/ui/12/52/21/1343241087_419265121_1-Smart-Ups-700-APC-San-Jose-South.jpg
anche nel manuale si legge che all'accensione del secondo led (come nel mio case seppur non luminoso come il primo) si arriva a una percentuale del 33%
oltretutto dando più carico col mio fisso 2 led e il terzo debole quindi circa 50% come da manuale l'ups non lampeggia non dando segni d'errore
Grazie della gentile risposta. :)
Ho provato a vedere velocemente lo Smart APC 1500, diciamo che si aggira intorno ai 500€ e purtroppo sarebbe leggermente oltre il budget al momento.
Qualche altro prodotto che potresti consigliare e con onda sinusoidale pura?
Il super flower penso risentirebbe dell'approssimata avendo pfc attivo :(
Se vuoi restare su prodotti di questa gamma senza spendere uno sproposito....
fai come me...
Prendi un APC Smart usato ( l'elettronica che monta è praticamente eterna ) e fai montare batterie NUOVE E GARANTITE. ;)
Con meno di 200 euro hai un UPS con le contro OO :sofico:
se posso darti un consiglio prendi uno smart ups 700 come quello sopra in foto...lo comprari usato 2 anni fa e dopo diverse scariche che ha subito dovetti cambiare le batterie (1 settimana fa), come wattaggio è sufficiente per quasi tutti i pc (se non configurazioni estreme) e come affidabilità è garantita.
su ebay un venditore (dove tra l'altro lo comprai io 2 anni fa) ne vende ancora usati con batterie fiamm (2x7.2ah)
Dumah Brazorf
04-11-2012, 18:13
Ne ho uno un po' più vecchio in un angolo. L'ho preso per 10euro e l'ho riparato ma non ne ho ancora avuto bisogno.
ragazzi, un favore.
ho da poco acquistato un apc black 1000va USATO (modello vecchio, quello beige per intenderci). non aveva ne cavetto rs232 ne software a corredo.
è difficile farsi il cavetto? dicono che il normale cavo rs232 che si trova in commercio non va bene. è vero?
esiste uno schema per costruirlo?
il software spero di trovarlo ancora in rete.
vi ringrazio anticipatamente.
Per il software... ne trovi senza problemi,
dal powerchute ( APC ) ai free.
Per il cavo è vero... il seriale ha un cablaggio particolare.
Guarda, io mi ero messo a prendere i componenti per farmelo da me, poi ho optato per prendere il suo originale.
é un po caro effettivamente, ma se non vuoi cimentarti in saldature e rischiare qualche inghippo in caso di errato cablaggio, è la scelta migliore.
Su ebay li trovi a 20-25 euro, ma controlla che sia adatto al tuo UPS.
Dumah Brazorf
04-11-2012, 22:08
E' un collegamento seriale con i pin scambiati per cui puoi comprare un cavo seriale m/f, tagliarlo e ricablarlo.
Son 3 fili. Ciapa.
http://www.everythingtech.net/wp-content/uploads/2009/04/apc-smart-ups-serial-pinout.jpg
se posso darti un consiglio prendi uno smart ups 700 come quello sopra in foto...lo comprari usato 2 anni fa e dopo diverse scariche che ha subito dovetti cambiare le batterie (1 settimana fa), come wattaggio è sufficiente per quasi tutti i pc (se non configurazioni estreme) e come affidabilità è garantita.
su ebay un venditore (dove tra l'altro lo comprai io 2 anni fa) ne vende ancora usati con batterie fiamm (2x7.2ah)
quanto regge acceso il tuo pc alimentato solo con questo UPS?
embassy81
05-11-2012, 07:12
Ciao, giusto per avere conferma, ho aperto l atlantis e le batterie direi che sono "gonfie" e deformate..... Nn ricordo nei vari uffici di averne trovate in queste condizioni ... Sono ufficialmente andate solo loro? O è l unita che e partita?
Grazie
Ciao
Skyisbreakin
05-11-2012, 09:29
Raga ho un aggiornamento.
Ho contattato il supporto di Enermax fornendo esattamente io modello del mio alimentatore e mi hanno tolto il dubbio..
"Salve,Ha fatto bene a chiedere perché è necessario un UPS con onda sinusoidale pura perché altrimenti ci sarebbero dei problemi.
Un cordiale saluto,"
Alla luce di ciò :doh: e per la mia configurazione che ho postato prima,acquisto un "Atlantis Land HostPower 1102/550W UPS"...dite che ce la faccio???...o per star sicuro devo andare per forza di "Atlantis Land HostPower 1202- 1200VA, 700W".. chiedo perchè il mio budget non è molto grande :D ..
Grazie!!...
spidermind79
05-11-2012, 09:57
Raga mi serve una mano, x la config in firma ho avuto finora un gruppo marca trust 1000va di quelli da ufficio diciamo, andato sempre bene, poi 1 mese fa' presa 6990 al posto della 5970 e ora gruppo nn ce la fa', quando gioco e la scheda spinge a fondo beepa e si capisce che gruppo nn riesce ad alimentare pc..quindi chiedo a voi un buon gruppo per la mia config cosa mi consigliate? grazie.
p.s. : aggiungo che ho comprato anche 1 batteria nuova perche' dopo 2 anni di utlizzo era scarica e andata, ma niente beepa uguale.
Raga ho un aggiornamento.
Ho contattato il supporto di Enermax fornendo esattamente io modello del mio alimentatore e mi hanno tolto il dubbio..
"Salve,Ha fatto bene a chiedere perché è necessario un UPS con onda sinusoidale pura perché altrimenti ci sarebbero dei problemi.
Un cordiale saluto,"
Alla luce di ciò :doh: e per la mia configurazione che ho postato prima,acquisto un "Atlantis Land HostPower 1102/550W UPS"...dite che ce la faccio???...o per star sicuro devo andare per forza di "Atlantis Land HostPower 1202- 1200VA, 700W".. chiedo perchè il mio budget non è molto grande :D ..
Grazie!!...
Secondo me è meglio andare sul 1200VA.
E' un collegamento seriale con i pin scambiati per cui puoi comprare un cavo seriale m/f, tagliarlo e ricablarlo.
Son 3 fili. Ciapa.
http://www.everythingtech.net/wp-content/uploads/2009/04/apc-smart-ups-serial-pinout.jpg
dumah, il tuo è uno smart, il mio è un pro. sicuro che valga per ambedue?
Dumah Brazorf
05-11-2012, 11:02
Penso di sì.
ritornando ad un mio post precedente dove avevo scritto:
ho da poco acquistato un apc black 1000va USATO (modello vecchio, quello beige per intenderci). non aveva ne cavetto rs232 ne software a corredo.
è difficile farsi il cavetto? dicono che il normale cavo rs232 che si trova in commercio non va bene. è vero?
esiste uno schema per costruirlo?
il software spero di trovarlo ancora in rete.
vi ringrazio anticipatamente.
ora vedo che:
cacchio, mi sono accorto che non ho la rs232 sul pc (quella da 9 poli)
ma ho un connettore vga da 15 poli oppure tante usb.
che faccio? mi sparo sul posto?:muro:
ritornando ad un mio post precedente dove avevo scritto:
ho da poco acquistato un apc black 1000va USATO (modello vecchio, quello beige per intenderci). non aveva ne cavetto rs232 ne software a corredo.
è difficile farsi il cavetto? dicono che il normale cavo rs232 che si trova in commercio non va bene. è vero?
esiste uno schema per costruirlo?
il software spero di trovarlo ancora in rete.
vi ringrazio anticipatamente.
ora vedo che:
cacchio, mi sono accorto che non ho la rs232 sul pc (quella da 9 poli)
ma ho un connettore vga da 15 poli oppure tante usb.
che faccio? mi sparo sul posto?:muro:
Il connettore VGA non serve a niente, parliamo di una porta seriale DB9, non DB15 come la VGA :)
Se sai usare il saldatore non è difficile, il grosso è trovare lo schema giusto.
Alcuni UPS vanno con un cavo seriale standard, altri lo vogliono null modem, altri invece usano schemi particolari.
Booh bisogna trovare lo schema giusto.
Per la seriale sicuro che non hai il connettore COM1 nella scheda madre? Se si ti basta una staffa da mettere in un alloggiamento per gli slot.
Altrimenti prendi un interfaccia seriale su USB.
Doom, grazie.
quella della vga l'avevo capita anch'io.
piuttosto il problema stà nel trovare lo schema giusto.
ne ho visto uno per l'apc pro 1000va. spero sia quello giusto.
e dato che non accetta collegamenti standard e che ho delle prolunghe usb proverò a connettermi direttamente tramite l'rs232 dell'ups e l'usb del pc.
naturalmente lo farò fare ad un amico elettronico.
altrimenti a che servono gli amici?;)
Doom, grazie.
quella della vga l'avevo capita anch'io.
piuttosto il problema stà nel trovare lo schema giusto.
ne ho visto uno per l'apc pro 1000va. spero sia quello giusto.
A questo punto recupera un po' di schemi e provali con un po' di attenzione senza fondere tutto.
e dato che non accetta collegamenti standard e che ho delle prolunghe usb proverò a connettermi direttamente tramite l'rs232 dell'ups e l'usb del pc.
naturalmente lo farò fare ad un amico elettronico.
altrimenti a che servono gli amici?;)
Gli amici servono ad aiutare, ma non a fare i miracoli.
L'USB e l'RS232 sono due interfacce diverse, non puoi farle comunicare.
Come ti ho detto devi prima collegare un'interfaccia seriale RS232, e poi colleghi la RS232 del PC con la seriale dell'UPS.
PRENDILO!!! :D
Tecnoware non è fortemente sconsigliata, si può anche prendere, ma prima va verificata la capacità dichiarata con quella che realmente possono erogare le batterie montate, tutto qui. Se poi si preferisce una qualità costruttiva migliore, supporto al top allora APC è tra le migliori in assoluto.
quoto :D
perche' non facciamo un sondaggio della durata media di un ups? dato che uno compra un ups (anche se io ne ho cambiati tanti quasi quanto schede madri e cpu :D ) non e' che lo cambia dopo un mese personalmente ho visto trust apc kraun morire dopo 1-2 anni voi cosa ne pensate?
nessuno? :D
spidermind79
05-11-2012, 16:04
Raga mi serve una mano, x la config in firma ho avuto finora un gruppo marca trust 1000va di quelli da ufficio diciamo, andato sempre bene, poi 1 mese fa' presa 6990 al posto della 5970 e ora gruppo nn ce la fa', quando gioco e la scheda spinge a fondo beepa e si capisce che gruppo nn riesce ad alimentare pc..quindi chiedo a voi un buon gruppo per la mia config cosa mi consigliate? grazie.
p.s. : aggiungo che ho comprato anche 1 batteria nuova perche' dopo 2 anni di utlizzo era scarica e andata, ma niente beepa uguale.
nessuno? voi siete esperti vorrei qualche consiglio budget sui 150-200 euro max, cosa posso prendere? grazie
komodo_1
05-11-2012, 17:23
Grazie a entrambi dei consigli.
Controllo sulla baya come suggerito.
Pensavo di dovermi orientare sul nuovo, se posso prendere un usato "garantito" sicuramente è meglio
Vi farò sapere.
Se vuoi restare su prodotti di questa gamma senza spendere uno sproposito....
..snip...
Con meno di 200 euro hai un UPS con le contro OO :sofico:
se posso darti un consiglio prendi uno smart ups 700 come quello sopra in foto...
..snip...
su ebay un venditore (dove tra l'altro lo comprai io 2 anni fa) ne vende ancora usati con batterie fiamm (2x7.2ah)
uno smart ups lcd 1000va per un amico penso sia la soluzione ideale (io ho il 1500) chi lo posside mi puo' dire come va' in affidabilita' e silenziosita'? le batterie si trovano facilmente?
Come già accennato, ho un APC SmartUPS 1500va a cui ho appena cambiato batterie.
Ogni volta che spengo il pc, spengo anche l'ups...Può creare dei problemi a lungo andare?
Grazie
Come già accennato, ho un APC SmartUPS 1500va a cui ho appena cambiato batterie.
Ogni volta che spengo il pc, spengo anche l'ups...Può creare dei problemi a lungo andare?
Grazie
io ho uno APC pro 1000va (modello vecchio color beige) anch'io lo spengo col pulsante del pannello davanti. ma dato che sento un piccolo ronzio presumo che comunque carichi la batteria, o no?
dovrei tenerlo con la spia verde accesa? se così fosse mi rimarebbero accese anche le spie di stanby di monitor e pc.
dato che l'ho acquistato usato e ce l'ho da pochi giorni, sarei interessato anche io a conoscerlo per il meglio.
nessuno? voi siete esperti vorrei qualche consiglio budget sui 150-200 euro max, cosa posso prendere? grazie
Con una 6990 il PC in full può sfiorare i 500w, ti serve un UPS con almeno due batterie da 7.2Ah, come l' Atlantis OnePower 1001.
Considera solo che alcune serie di alimentatori basati su board Seasonic hanno avuto qualche problema con gli UPS ad onda simulata, siccome i Corsair con taglia 850w vengono prodotti dalla CWT o dalla Seasonic dovresti postarci il modello esatto del tuo alimentatore per verificare il produttore, nel caso sia un Seasonic ti consigliamo altro.
spidermind79
06-11-2012, 12:38
Allora , modello esatto e' HX850W , MODEL: CMPSU-850HX , cosi' si riesce a capire?
P.S. come dicevo ho un trust 1000va, se gioco e il gioco e' pesante la scheda video spinge e gruppo fa' beep continui come di allarme, conviene evitare e spegnere gioco perche' nn ce la fa' batteria o c'e' rischio che si spegne tutto e basta? puo' esplodere?
Allora , modello esatto e' HX850W , MODEL: CMPSU-850HX , cosi' si riesce a capire?
P.S. come dicevo ho un trust 1000va, se gioco e il gioco e' pesante la scheda video spinge e gruppo fa' beep continui come di allarme, conviene evitare e spegnere gioco perche' nn ce la fa' batteria o c'e' rischio che si spegne tutto e basta? puo' esplodere?
Il tuo Corsair è CWT-based, non dovresti avere problemi con la pseudosinusoidale.
l' UPS non esplode e non si guasta, però potrebbe scollegare il PC dalla 220v, e non è il massimo per la salute del PC.
spidermind79
06-11-2012, 13:05
Il tuo Corsair è CWT-based, non dovresti avere problemi con la pseudosinusoidale.
l' UPS non esplode e non si guasta, però potrebbe scollegare il PC dalla 220v, e non è il massimo per la salute del PC.
Ciao, grazie per le risposte, quindi ora che gruppo mi consigli? modello preciso? cosi' vedo dove trovarlo e costa meno, magari anche baia, grazie.
Come già accennato, ho un APC SmartUPS 1500va a cui ho appena cambiato batterie.
Ogni volta che spengo il pc, spengo anche l'ups...Può creare dei problemi a lungo andare?
Grazie
L'UPS non si spegne dal pulsante, quindi non ci sono problemi.
Il pulsante serve a scollegare il carico dall'alimentazione, l'UPS sta sempre acceso finché è collegato alla corrente.
Ciao, grazie per le risposte, quindi ora che gruppo mi consigli? modello preciso? cosi' vedo dove trovarlo e costa meno, magari anche baia, grazie.
L'Atlantis che ti ho consigliato sopra dovrebbe andarti bene, puoi valutare anche altre alternative, purchè dal datasheet abbiano due batterie da almeno 7Ah, non ti fidare dei dati dichiarati sulla potenza.
spidermind79
06-11-2012, 13:29
L'Atlantis che ti ho consigliato sopra dovrebbe andarti bene, puoi valutare anche altre alternative, purchè dal datasheet abbiano due batterie da almeno 7Ah, non ti fidare dei dati dichiarati sulla potenza.
Una domanda, per 20 euro di differenza in piu', meglio se prendo atlantis 1501 che come watt erogati dice 900 invece dell'altro modello che dice 600?
Una domanda, per 20 euro di differenza in piu', meglio se prendo atlantis 1501 che come watt erogati dice 900 invece dell'altro modello che dice 600?
Si, può convenire, visto che ha 2 batterie da 9Ah, chiedo conferma per l'affidabilità, visto che nel forum si lamentano della durata delle batterie.
a me risulta che i vecchi enermax liberty avevano problemi con le onde approssimate ma non gli ultimi correggimi se sbaglio
nessuno?
nessuno?
Io ti risposi :D
nessuno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38075798&postcount=19393
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38075798&postcount=19393
Esatto... poi da lì è partita una lunga e complicata discussione, che riproporla ora è... improponibile :D
scusate ancora per il sempre bisogno di informazioni da parte mia.
ora passo alle batterie e da quanto ho letto in giro dovrebbero essere le RBC6 quelle che vanno bene per il mio apc back pro 1000va.
aprendo il frontale dell'ups ed estraendole non sono riuscito a leggerne i dati ma credo che siano 12v 12ah. sono tenute tra loro da una specie di biadesivo e io volevo sapere se si può sostituire solo una batteria che al tester mi da 10v mentre l'altra mi da 12v, o devo per forza sostitutirle entrambe?
naturalmente sostituirei le originali della apc con le Fiamm sperando costino meno.
attendo lumi, grazie.:help:
scusate ancora per il sempre bisogno di informazioni da parte mia.
ora passo alle batterie e da quanto ho letto in giro dovrebbero essere le RBC6 quelle che vanno bene per il mio apc back pro 1000va.
aprendo il frontale dell'ups ed estraendole non sono riuscito a leggerne i dati ma credo che siano 12v 12ah. sono tenute tra loro da una specie di biadesivo e io volevo sapere se si può sostituire solo una batteria che al tester mi da 10v mentre l'altra mi da 12v, o devo per forza sostitutirle entrambe?
naturalmente sostituirei le originali della apc con le Fiamm sperando costino meno.
attendo lumi, grazie.:help:
È meglio se le cambi entrambe, ma puoi metterne della marca che vuoi, basta che le specifiche siano le stesse.
supertopix
06-11-2012, 16:33
Ciao, vi chiederei un consiglio per poter alimentare in caso di mancanza luce, una IP Cam per sorveglianza interna in alloggio, tipo Foscam IPCAM FI8910W. Esiste un battery back up oppure un UPS economico? Che caratteristiche devo cercare?
Grazie
spidermind79
06-11-2012, 17:29
Si, può convenire, visto che ha 2 batterie da 9Ah, chiedo conferma per l'affidabilità, visto che nel forum si lamentano della durata delle batterie.
Si ho letto nel thread che di solito dopo 12/24 mesi le batterie salutano..e che costano anche 60 euro spedite..sono dubbioso..altri modelli nel range 150/200 euro ce ne sono?
Salve a tutti,
vorrei mettere sotto UPS le macchine e le periferiche sotto elencate.
PC1 - Postazione di lavoro:
Ali CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 80+
CPU AMD Phenom II 720 BE
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
MB ASROCK AOD790GX/128M
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 OC
2x2GB OCZ DDR2 PC-800 Titanium (4GB)
1 HD WD Caviar Green
2 fan 120 generiche
1 Ricevitore USB per tastiera e mouse cordless
PC2 - FileServer on deman
Si accende via WOL dietro richiesta dei vari device sparsi per casa: pc, media player, notebook, smartphone, ecc
Ali CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 80+
CPU i3 530 igp PC1156 4MB Cache 2,93GHz
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
4x2TB WD20EARS 2.0TB 7200
1 SSD OCX
Gigabyte GA-H55M-USB3 (H55,S1156,mATX,DDR3,Intel)
2x2GB TEAM GROUP ELITE DDR3 (4GB) 1333Mhz
2 fan 120 generiche
1 monitor LCD 22" (50Watt)
questi ultimi sono online 24h/24H, assorbimento max 50/55Watt
1 NAS Synology 207+
1 Modem/Router Netgear DG834GTIT
1 Switch Netgear 608
Fino a poco tempo fa le uniche periferiche sotto UPS erano modem, switch e NAS Synology. Vorrei estendere la protezione anche ai due PC e al monitor sbarazzandomi dell'attuale Back-UPS 700 ES che inizia a fare le bizze e che per il momento è stato messa da parte. Non mi interessa la lunga durata in caso di mancanza di corrente, ma solo la protezione dell'hardware (e dei dati) delle varie macchine (schedulerei lo spegnimento del tutto in caso di intervento dell'UPS), la silenziosità del gruppo e l'uscita con onda sinusoidale pura.
Consigli?
Io ti risposi :D
scusa ora guardo :D
uno smart ups lcd 1000va per un amico penso sia la soluzione ideale (io ho il 1500) chi lo posside mi puo' dire come va' in affidabilita' e silenziosita'? le batterie si trovano facilmente?
nessuno mi da' un consiglio?
nessuno mi da' un consiglio?
Per le batterie non saprei, dipende da dove pretendi di trovarle :)
Tipo se abiti in un paese fuori mano proabilmente non le trovi, ma in italia le trovi sicuramente, parliamo di APC.
Comunque poi se consideri di prendere delle batterie compatibili, trovarle è ancora più semplice.
Per il resto, gli SmartUPS sono ottimi prodotti, molto affidabili, e in ogni caso se anche avrai problemi, l'assistenza APC è ottima, vari utenti qui possono confermartelo.
Per la silenziosità non lo so proprio.
Axios2006
06-11-2012, 20:24
Per le batterie non saprei, dipende da dove pretendi di trovarle :)
Tipo se abiti in un paese fuori mano proabilmente non le trovi, ma in italia le trovi sicuramente, parliamo di APC.
Comunque poi se consideri di prendere delle batterie compatibili, trovarle è ancora più semplice.
Per il resto, gli SmartUPS sono ottimi prodotti, molto affidabili, e in ogni caso se anche avrai problemi, l'assistenza APC è ottima, vari utenti qui possono confermartelo.
Per la silenziosità non lo so proprio.
Riguardo l'assistenza , confermo l'ottima.
Per la silenziosità, posso dire che il mio SMT1500I è perfettamente silenzioso. Solo qualche ronzio blando quando entra in funzione l'AVR.
Ventola attiva solo se a batteria. Ma non fastidiosa.
a proposito di assistenza,
sono solo online e nel caso bisogna spedire la merce oppure trovo indirizzi di centri specializzati? e dove potrei trovare questi indirizzi nel caso di possibili problemi?
qualche link che mi schiarisca le idee mi farebbe comodo e ringrazierei sentitamente.
illidan2000
07-11-2012, 11:42
a proposito di assistenza,
sono solo online e nel caso bisogna spedire la merce oppure trovo indirizzi di centri specializzati? e dove potrei trovare questi indirizzi nel caso di possibili problemi?
qualche link che mi schiarisca le idee mi farebbe comodo e ringrazierei sentitamente.
apc ti manda il corriere a casa a prendersi il tuo ups e dartene uno nuovo contestualmente...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
So che la domanda sarà stata già fatta almeno altre 100 volte:
Il mio budget è intorno al centinaio di euro.
Avendo il PC in firma con un alimentatore da 450 watt, tra questi modelli quale i consigliate e perché? (l'ups mi serve solo come protezione e che stia acceso almeno 2 minuti per spegnere il PC quando salta la corrente):
APC BK650EI BACK-UPS 650 VA
APC BACK UPS RS LCD 550VA MASTER CONTROL
TECNOWARE UPS ERA LED DA 1100 VA
Ho già un UPS Tecnoware al quale attacco il muletto, ma adesso sarei più orientato a cambiare marca perché APC mi sembra un pelo più professionale e poi dubito che un ups da 100 euro faccia 1110va reali, sarà già tanto se ne fa la metà.
Consigli? Qualcosa di meglio alla stessa cifra (da spendere max 130 euro) ?
il primo come wattaggio è sufficente...il secondo è meno potente anche se sicuramente più performante. a mio parere per pc desktop che non siano server va benissimo anche il primo.
altrimenti uno smart ups usato con batterie nuove che come si legge in questi post sembrano andare davvero bene (e possedendo uno smart ups 700 te lo posso confermare)
illidan2000
07-11-2012, 15:55
So che la domanda sarà stata già fatta almeno altre 100 volte:
Il mio budget è intorno al centinaio di euro.
Avendo il PC in firma con un alimentatore da 450 watt, tra questi modelli quale i consigliate e perché? (l'ups mi serve solo come protezione e che stia acceso almeno 2 minuti per spegnere il PC quando salta la corrente):
APC BK650EI BACK-UPS 650 VA
APC BACK UPS RS LCD 550VA MASTER CONTROL
TECNOWARE UPS ERA LED DA 1100 VA
Ho già un UPS Tecnoware al quale attacco il muletto, ma adesso sarei più orientato a cambiare marca perché APC mi sembra un pelo più professionale e poi dubito che un ups da 100 euro faccia 1110va reali, sarà già tanto se ne fa la metà.
Consigli? Qualcosa di meglio alla stessa cifra (da spendere max 130 euro) ?
io consiglio sempre di stare molto larghi con l'ups... a quel prezzo c'è il solito atlantis 1501
io consiglio sempre di stare molto larghi con l'ups... a quel prezzo c'è il solito atlantis 1501
Putroppo il mio fornitore come marche ha solo APC e Tecnoware.
Sicuramente tra un 650vs APc e un 1100va Tecnoware a pari cifra mi fido di più di APC.
Cosa dite?
Putroppo il mio fornitore come marche ha solo APC e Tecnoware.
Sicuramente tra un 650vs APc e un 1100va Tecnoware a pari cifra mi fido di più di APC.
Cosa dite?
A pari cifra prenderei l'APC BK650EI, se per il Tecnoware ERA1100VA risparmi qualcosa può essere una alternativa, hanno la stessa capacità della batteria ma l'assistenza APC è migliore.
l' APC RS550 è appena sufficente per il tuo PC, io non lo prenderei.
A pari cifra prenderei l'APC BK650EI, se per il Tecnoware ERA1100VA risparmi qualcosa può essere una alternativa, hanno la stessa capacità della batteria ma l'assistenza APC è migliore.
l' APC RS550 è appena sufficente per il tuo PC, io non lo prenderei.
Ok grazie.
Ero proprio orientato sull APC da 650.
Tanto ci devo attaccare solo pc, monitor e casse x l'uadio e raramente l'XBOX.
apc ti manda il corriere a casa a prendersi il tuo ups e dartene uno nuovo contestualmente...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ma anche se è fuori garanzia?
io pensavo ad assistenze sparse nelle regioni che riparano questa marca di ups e come fosse possibile trovarle.
Sniper88
07-11-2012, 21:50
Ciao, ragazzi. Volevo un piccolo consiglio per un valido UPS che sia sufficiente per il mio computer (In firma).
Oggi è andata via la corrente per un sovraccarico e, per evitare che possa succedere qualcosa al mio computer, ho deciso di acquistare un UPS.
Marca e VA. Io avevo pensato ad un 1000VA. Andrebbe bene?
Aspetto vostre notizie!
Grazie mille!
illidan2000
07-11-2012, 22:14
ma anche se è fuori garanzia?
io pensavo ad assistenze sparse nelle regioni che riparano questa marca di ups e come fosse possibile trovarle.
fuori garanzia non lo so. è presumibile di sì, ma non so i costi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ci sono stati casi di incompatibilità anche con alimentatori recenti.
vorrei comprare un altro enermax modulare per il secondo pc (sul primo ho un apc 1500 quindi non ci sono problemi) sapreste indicarmi un ali che non ha problemi con l'onda approssimata? naturalmente corsair o enermax (e' per il secondo pc su cui ho un tecnoware advanced 1600)
Per le batterie non saprei, dipende da dove pretendi di trovarle :)
Tipo se abiti in un paese fuori mano proabilmente non le trovi, ma in italia le trovi sicuramente, parliamo di APC.
Comunque poi se consideri di prendere delle batterie compatibili, trovarle è ancora più semplice.
Per il resto, gli SmartUPS sono ottimi prodotti, molto affidabili, e in ogni caso se anche avrai problemi, l'assistenza APC è ottima, vari utenti qui possono confermartelo.
Per la silenziosità non lo so proprio.
per le batterie io compro tutto presso un rivenditore di fiducia uso fiamm o yuasa ma c'e' il fatto che apc ha la ricarica rapida o erro? quindi credo non vadano bene batterie normali tipo 12v 7ah o 9
vorrei comprare un altro enermax modulare per il secondo pc (sul primo ho un apc 1500 quindi non ci sono problemi) sapreste indicarmi un ali che non ha problemi con l'onda approssimata? naturalmente corsair o enermax (e' per il secondo pc su cui ho un tecnoware advanced 1600)
Gli enermax di fascia alta dovrebbero essere compatibili, però devi prenderli sovradimensionati.
Solo che non li sto più consigliando perché da poco un utente ha scritto alla enermax e gli hanno detto che serve lo stesso un sinusoidale.
Non sto più consigliando niente, perché non c'è nulla di certo, e non voglio prendermi responsabilità.
C'è chi trova UPS pseudo-sin + alimentatore aPFC e funziona bene, e chi invece ha avuto problemi. Non so cosa dire, nessuno riesce a definire il problema, nemmeno i costruttori.
Figurati che io ho un vecchio enermax liberty con un UPS Online Yunto Q1250 che è pseudo-sinusoidale, e lo uso da oltre 6 anni senza problemi.
per le batterie io compro tutto presso un rivenditore di fiducia uso fiamm o yuasa ma c'e' il fatto che apc ha la ricarica rapida o erro? quindi credo non vadano bene batterie normali tipo 12v 7ah o 9
Boh non ne so nulla della ricarica rapida, non mi risulta, ma dove l'hai letto? E comunque non fa bene a nessuna batteria.
Non mi risulta che ci siano batterie indicate per la carica rapida.
Ma la tensione non c'entra nulla.
Una batteria da 12V viene caricata normalmente a circa 13,6 (o un valore simile).
Carica rapida significa andare oltre quel valore.
Se usi batterie da 24 V, la ricarica normale sarà verso i 27,3V, e quella rapida di più.
Io ho cambiato delle batterie ad un APC BR800I, ed erano 2 classiche 12V da 7Ah unite da un package.
Technology11
08-11-2012, 00:23
Questa sera il mio atlantis land hp851 è impazzito!
Senza accenderlo dall'apposito bottone, appena l'ho collegato alla rete elettrica, ogni X secondi suonava, dopo vari tentativi, (ho staccato anche la ciabatta) è partito normale, poi ho riattaccato la ciabatta, tutto ok.
Stando al manuale questo accade quando c'è un sovraccarico, il fatto però è che nemmeno avevo acceso l'ups, l'ho solamente collegato alla rete elettrica!
Che può essere sucesso?
Sniper88
08-11-2012, 00:46
Ciao, ragazzi. Volevo un piccolo consiglio per un valido UPS che sia sufficiente per il mio computer (In firma).
Oggi è andata via la corrente per un sovraccarico e, per evitare che possa succedere qualcosa al mio computer, ho deciso di acquistare un UPS.
Marca e VA. Io avevo pensato ad un 1000VA. Andrebbe bene?
Aspetto vostre notizie!
Grazie mille!
Nessuno?
illidan2000
08-11-2012, 06:11
per la carica rapida, pensavo che la tensione rimanesse uguale, ma aumentava l'intensità di corrente
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ma anche se è fuori garanzia?
io pensavo ad assistenze sparse nelle regioni che riparano questa marca di ups e come fosse possibile trovarle.
L'assistenza la fanno solo online, in garanzia è gratuita con ritiro e riconsegna a domicilio, fuori garanzia propongono un cambio con un UPS a condizioni, secondo loro, vantaggiose, IMHO fuori garanzia meglio revisionarli da dei tecnici elettronici bravi, la parte elettronica è abbastanza semplice.
vorrei comprare un altro enermax modulare per il secondo pc (sul primo ho un apc 1500 quindi non ci sono problemi) sapreste indicarmi un ali che non ha problemi con l'onda approssimata? naturalmente corsair o enermax (e' per il secondo pc su cui ho un tecnoware advanced 1600)
L'Enermax, se non è cambiato qualcosa, dichiara compatibili con la sinusoidale tutti i nuovi alimentatori, a patto che la potenza dell'UPS sia maggiore di quella dell'alimentatore, i problemi recenti di incompatibilità si sono verificati sui Corsair con base Seasonic.
Comunque ti conviene chiedere consigli sul thread dei consigli per la PSU.
Nessuno?
Visto che hai una scheda grafica "vorace" e sei in OC con il procio starei sul sicuro, un UPS con 2 batterie da 9Ah, come l'Atlantis land onepower 1501 o un APC back-UPS pro 1200.
Il tuo ali Corsair è CWT-based, non dovresti avere problema con la sinusoide approssimata.
L'assistenza la fanno solo online, in garanzia è gratuita con ritiro e riconsegna a domicilio, fuori garanzia propongono un cambio con un UPS a condizioni, secondo loro, vantaggiose, IMHO fuori garanzia meglio revisionarli da dei tecnici elettronici bravi, la parte elettronica è abbastanza semplice.
OK Bik, ma c'è il modo di reperire in rete lo schema elettrico della scheda del modello che si vorrebbe riparare?
qualcuno ha trovato qualche schema in rete?
per le batterie io compro tutto presso un rivenditore di fiducia uso fiamm o yuasa ma c'e' il fatto che apc ha la ricarica rapida o erro? quindi credo non vadano bene batterie normali tipo 12v 7ah o 9
per il mio apc back pro 1000va ho trovato le batterie della Fiamm, queste, in un negozio della mia città:
https://www.distrelec.it/accumulatore-12-v-12-ah/fiamm/fg21202/970817;jsessionid=8205E807CFDDB329210EE29CD4E57933.daechj010u
a 30 € l'una.
credo siano ottime come sostitutive alle originali.
Gli enermax di fascia alta dovrebbero essere compatibili, però devi prenderli sovradimensionati.
Solo che non li sto più consigliando perché da poco un utente ha scritto alla enermax e gli hanno detto che serve lo stesso un sinusoidale.
Non sto più consigliando niente, perché non c'è nulla di certo, e non voglio prendermi responsabilità.
C'è chi trova UPS pseudo-sin + alimentatore aPFC e funziona bene, e chi invece ha avuto problemi. Non so cosa dire, nessuno riesce a definire il problema, nemmeno i costruttori.
Figurati che io ho un vecchio enermax liberty con un UPS Online Yunto Q1250 che è pseudo-sinusoidale, e lo uso da oltre 6 anni senza problemi.
Boh non ne so nulla della ricarica rapida, non mi risulta, ma dove l'hai letto? E comunque non fa bene a nessuna batteria.
Non mi risulta che ci siano batterie indicate per la carica rapida.
Ma la tensione non c'entra nulla.
Una batteria da 12V viene caricata normalmente a circa 13,6 (o un valore simile).
Carica rapida significa andare oltre quel valore.
Se usi batterie da 24 V, la ricarica normale sarà verso i 27,3V, e quella rapida di più.
Io ho cambiato delle batterie ad un APC BR800I, ed erano 2 classiche 12V da 7Ah unite da un package.
beh qui non c'e' nessuna responsabita' :D e' solo un consiglio da chi ha "provato" gia' i componenti pensa che sotto il tecnoware ho un enermax 431 watts (ha quasi 11 anni) ed e' solido come una roccia vorrei prendere un 700 almeno
per la carica rapida tutti gli ups dicono ricarica 8 ore nelle specifiche
apc invece dice 3 ore correggetemi se sbaglio attendo risposte :D
supertopix
08-11-2012, 11:07
Ciao, vi chiederei un consiglio per poter alimentare in caso di mancanza luce, una IP Cam per sorveglianza interna in alloggio, tipo Foscam IPCAM FI8910W. Esiste un battery back up oppure un UPS economico? Che caratteristiche devo cercare?
Grazie
Completo la mia richiesta: avrei trovato un UPS Powerwalker avr 600w. Potrebbe andare bene? E degli Online YuntoQ cosa ne pensate? Però non trovo un prezzo...
beh qui non c'e' nessuna responsabita' :D e' solo un consiglio da chi ha "provato" gia' i componenti pensa che sotto il tecnoware ho un enermax 431 watts (ha quasi 11 anni) ed e' solido come una roccia vorrei prendere un 700 almeno
per la carica rapida tutti gli ups dicono ricarica 8 ore nelle specifiche
apc invece dice 3 ore correggetemi se sbaglio attendo risposte :D
Si si appunto, ma siccome io non è che ho provato tutti gli alimentatori con gli UPS (e ad averlo fatto sono in pochi penso :D), l'unica cosa che posso fare è dare consigli, soprattutto riguardo alle specifiche tecniche, cosa che qui mancano del tutto; unita ovviamente all'esperienza che posso avere, ma qui con la miriade di combinazioni alimentatore-UPS non è mai abbastanza.
Anche un solo consiglio sarebbe troppo casuale, io preferisco darli se sono sicuro, altrimenti no :)
Poi comunque, sto cercando di divulgare qualche informazione e testimonianza che mi è capitata di leggere, ma la riporto come tale, non ne traggo consigli, questo dovrebbe farlo solo l'interessato che vuole acquistare :)
Sniper88
08-11-2012, 14:06
Visto che hai una scheda grafica "vorace" e sei in OC con il procio starei sul sicuro, un UPS con 2 batterie da 9Ah, come l'Atlantis land onepower 1501 o un APC back-UPS pro 1200.
Il tuo ali Corsair è CWT-based, non dovresti avere problema con la sinusoide approssimata.
Ti ringrazio davvero tanto. Andrò per l'Atlantis, visto il mio "Budget" totalmente ridotto all'osso.
Dubbio:
sul sito APC c'è scritto che l'UPS APC BK650EI BACK-UPS 650 VA eroga 400 W e non 450 W come sul listino del mio fornitore. Andrà bene lo stesso per il mio PC con ali da 450 W?
Ci attaccherei solo PC e monitor LCD.
Dubbio:
sul sito APC c'è scritto che l'UPS APC BK650EI BACK-UPS 650 VA eroga 400 W e non 450 W come sul listino del mio fornitore. Andrà bene lo stesso per il mio PC con ali da 450 W?
Ci attaccherei solo PC e monitor LCD.
Tra PC e monitor sei sui 300w, quindi dovrebbe bastare.
Se vuoi un po di autonomia in più devi prendere un UPS a 2 batterie da 7Ah, come l' APC RS800 o L'atlantis onepower 1001.
Tra PC e monitor sei sui 300w, quindi dovrebbe bastare.
Se vuoi un po di autonomia in più devi prendere un UPS a 2 batterie da 7Ah, come l' APC RS800 o L'atlantis onepower 1001.
Quindi non importa se il PC sotto sforzo potrebbe erogare un massimo di 450 W?
Quindi non importa se il PC sotto sforzo potrebbe erogare un massimo di 450 W?
Dipende da te, se non overclocchi pesantemente la CPU non superi i 400W.
Se vuoi invece questa libertà prendi una taglia in più.
illidan2000
08-11-2012, 15:43
Dipende da te, se non overclocchi pesantemente la CPU non superi i 400W.
Se vuoi invece questa libertà prendi una taglia in più.
se supera i 400w, visto l'alim, avrà altri problemi penso... :)
se supera i 400w, visto l'alim, avrà altri problemi penso... :)
Non mi interessa l'overclock.
Quindi con quell'APC vado tranquillo?
se supera i 400w, visto l'alim, avrà altri problemi penso... :)
Boh, dei test seri con quell'ali non ci sono, ma la base è buona, se si avvicina ai 450w erogati e consideriamo l'efficenza arriviamo a superare i 500w alla spina, magari non è il massimo ma è possibile :D
Non mi interessa l'overclock.
Quindi con quell'APC vado tranquillo?
Se vuoi andare tranquillo prendi un Atlantis Onepower 1001 o un APC RS800, comunque con il BK650EI non hai problemi, se non l'autonomia.
Boh, dei test seri con quell'ali non ci sono, ma la base è buona, se si avvicina ai 450w erogati e consideriamo l'efficenza arriviamo a superare i 500w alla spina, magari non è il massimo ma è possibile :D
Se vuoi andare tranquillo prendi un Atlantis Onepower 1001 o un APC RS800, comunque con il BK650EI non hai problemi, se non l'autonomia.
Ok grazie ;)
Ho trovaot a 140 euro l'atlantis 1501. mi sa prenderò quello.
Si ho letto nel thread che di solito dopo 12/24 mesi le batterie salutano..e che costano anche 60 euro spedite..sono dubbioso..altri modelli nel range 150/200 euro ce ne sono?
Considera che se le batterie ti durano 18/24 mesi (le originale da me sono durate anche un poco meno), non hai la necessità di spendere tanto per marche famose che ti garantiscono una vita di 3, 4 o 5 anni.
Le mie le presi da un negozio di elettronica in città e le pagai entrambe la miseria di 30 € o poco più. Per ora, dopo quasi 18 mesi non mostrano segni di cedimento.
Trotto@81
09-11-2012, 07:54
Considera che se le batterie ti durano 18/24 mesi (le originale da me sono durate anche un poco meno), non hai la necessità di spendere tanto per marche famose che ti garantiscono una vita di 3, 4 o 5 anni.
Le mie le presi da un negozio di elettronica in città e le pagai entrambe la miseria di 30 € o poco più. Per ora, dopo quasi 18 mesi non mostrano segni di cedimento.Hai sintetizzato benissimo le cose da non fare quando si parla di sicurezza.
giovanni1971
09-11-2012, 08:12
Non sono un esperto, pertanto chiedo aiuto; per una configurazione del genere che gruppo di continuità mi consigliate, che sia economico e prestante:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
COOLER MASTER 690 II BASIC
Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
ASROCK AM3 890GX Extreme4
DVD-RW Pioneer DVR-218L SATA NERO
cagnaluia
09-11-2012, 09:23
non ho capito cosa devo vedere per valutare l'acquisto di un UPS commisurato alle mie esigenze...
faccio un esempio:
---------------------------------------------------------
ho 4 monitor LCD di 24''.
Leggo sul retro che consumano 25Wh
Leggo anche che assorbono 1,2A (230VA)
ho 1 PC con Core-i5 e un alimentatore di 500W.
Leggo sul retro che assorbe 3A (230VA)
----------------------------------------------------------
In ufficio ho un UPS della DELL, di 500W
http://dellups.com/DisplayUPSConfig.asp?oemUPSID=228&countryID=99&ResellerIDCode=1
Ho collegato tutto, 4*LCD + 1*PC, al gruppo di continuità.
Sul display leggo un assorbimento di quasi 200W.
In effetti sono: 25W*4 LCD + 100W*1 PC = 200W.
Ebbene... dopo qualche giorno è saltata la batteria interna.
Quindi.. non capisco cosa sto tralasciando....
Io semplicemente valuto che il sistema fatto di 4 monitor + 1 PC assorbe 200Watt... bene!
Semplicemente dico che mi serve un UPS che mi copra almeno per 2 volte l'assorbimento in Watt... quindi un 500Watt come quello che ho lo reputo sufficiente.
Eppure... si è guastato.
Mi chiedo se si tratta di un difetto suo o ignoranza mia...
Cosa ne pensate? thx
Non sono un esperto, pertanto chiedo aiuto; per una configurazione del genere che gruppo di continuità mi consigliate, che sia economico e prestante:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
COOLER MASTER 690 II BASIC
Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
ASROCK AM3 890GX Extreme4
DVD-RW Pioneer DVR-218L SATA NERO
Manca il componente più importante: la scheda grafica.
@ cagnaluia:
Probabilmente è un guasto dell'UPS.
supertopix
09-11-2012, 10:29
Ciao a tutti, alla fine ho deciso di mettere sotto UPS l'HAG di Fastweb e, già che ci sono la Time Capsule di Apple e magari un TV Lcd 32".
Un "Trust 600VA UPS with standard power outlets" potrebbe andare bene? Posso collegare un apparato con prolunga all'UPS? L'HAG è distante un 2/3 m. dal posto dove collocherò l'UPS...
giovanni1971
09-11-2012, 10:36
Manca il componente più importante: la scheda grafica.
@ cagnaluia:
Probabilmente è un guasto dell'UPS.
ASROCK AM3 890GX Extreme4 .... è tutto integrato, non c'è nient'altro!
ASROCK AM3 890GX Extreme4 .... è tutto integrato, non c'è nient'altro!
Se non pensi di installarci una scheda grafica discreta o la installi tranquilla il tuo PC è sotto i 200w.
Se ti servono pochi minuti di autonomia ti basta un UPS con batteria da 7Ah, come Atlantis OnePower 701, APC Back UPS500 ed altri, altrimenti vai su un UPS con batteria da 9Ah che ti garantisce più autonomia come Atlantis OnePower 841, APC Back UPS650 ed altri.
giovanni1971
09-11-2012, 11:30
Se non pensi di installarci una scheda grafica discreta o la installi tranquilla il tuo PC è sotto i 200w.
Se ti servono pochi minuti di autonomia ti basta un UPS con batteria da 7Ah, come Atlantis OnePower 701, APC Back UPS500 ed altri, altrimenti vai su un UPS con batteria da 9Ah che ti garantisce più autonomia come Atlantis OnePower 841, APC Back UPS650 ed altri.
...il mio negoziante di fiducia dice ameno 1000 w ? ...costo sopra i 100 euri. ripeto non sono un esperto, ma l'ups non si basa sulla potenza dell'alimentatore che in questo caso è d 500 W ?
...il mio negoziante di fiducia dice ameno 1000 w ? ...costo sopra i 100 euri. ripeto non sono un esperto, ma l'ups non si basa sulla potenza dell'alimentatore che in questo caso è d 500 W ?
Forse ti stai confondendo, sicuro che ha detto 1000 W e non 1000 VA ?
Anche perché un 1000W da 100€ mi sembra strano :D
...il mio negoziante di fiducia dice ameno 1000 w ? ...costo sopra i 100 euri. ripeto non sono un esperto, ma l'ups non si basa sulla potenza dell'alimentatore che in questo caso è d 500 W ?
A meno ci problemi o di indicazioni in questo senso dai fabbricanti/rivenditori di PSU, come nel caso dell'Enermax, basta che non sia più bassa degli assorbimenti.
Nel mio caso ho un APC RS500 da 300w ed una PSU Antec Earthwatt da 430w e non ho problemi e/o incompatibilità.
Poi, come ti faceva notare Doom, forse il tuo negoziante si riferisce alla potenza reattiva, ovvero VA (VoltAmpere).
Comunque non fidarti ne del negoziante ne, sopratutto, delle specifiche di potenza dichiarata, verifica la batteria, che deve essere almeno da 7Ah come ogni UPS degno di tale nome, a pari batteria possono dichiarare anche 1000w ma l'UPS non li eroga.
Hai sintetizzato benissimo le cose da non fare quando si parla di sicurezza.
Perchè? Dato che questo ups usura in fretta le batterie, non posso suggerire di risparmiare e non prendere delle costosissime yuasa ma delle comunissime fiam?
Trotto@81
09-11-2012, 16:59
Perchè? Dato che questo ups usura in fretta le batterie, non posso suggerire di risparmiare e non prendere delle costosissime yuasa ma delle comunissime fiam?Servono a elevata corrente di scarica e non comunissime.
spidermind79
09-11-2012, 18:56
raga un consiglio urgente, trovato questo UPS APC 1500 RS BACK-UPS , un modello vecchio lo so ma sono 865 watt , per vanno piu' che bene, lo trovo quasi nuovo a 100 euro spese comprese, dite che puo' andare x mia configurazione? grazie.
illidan2000
09-11-2012, 19:54
raga un consiglio urgente, trovato questo UPS APC 1500 RS BACK-UPS , un modello vecchio lo so ma sono 865 watt , per vanno piu' che bene, lo trovo quasi nuovo a 100 euro spese comprese, dite che puo' andare x mia configurazione? grazie.
Se le batterie sono in buono stato può andare
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
supertopix
09-11-2012, 22:03
Casa mia per prese e cavi, rete e luce, è un disastro.
Mi sembra di aver capito che la soluzione migliore sia quella di mettere sotto unico UPS (Eaton Ellipse Eco 650, già in mio possesso) un NAS Synology DS413J, la Time Capsule di Fastweb e l'HAG di Fastweb. In questo modo non perderei i collegamenti a internet in caso di black out e quindi la IP CAM Foscam (sotto altro UPS) continuerebbe a funzionare e ad inviare immagini al NAS. Detto questo ecco i dubbi/consigli:
a) sarà sufficiente l'Eaton?
b) Va bene se lo alimento tramite ciabatta e Hag lo raggiunge con una prolunga di 5/6 metri?
c) Quale UPS mi consigliate per la Foscam (serve solo per lei)?
Grazie ma sono davvero ignorante in questo campo.
giovanni1971
10-11-2012, 06:33
....quindi confermate che se prendo uno di quelli consiglaiti non avrò problemi?
illidan2000
10-11-2012, 06:40
Casa mia per prese e cavi, rete e luce, è un disastro.
Mi sembra di aver capito che la soluzione migliore sia quella di mettere sotto unico UPS (Eaton Ellipse Eco 650, già in mio possesso) un NAS Synology DS413J, la Time Capsule di Fastweb e l'HAG di Fastweb. In questo modo non perderei i collegamenti a internet in caso di black out e quindi la IP CAM Foscam (sotto altro UPS) continuerebbe a funzionare e ad inviare immagini al NAS. Detto questo ecco i dubbi/consigli:
a) sarà sufficiente l'Eaton?
b) Va bene se lo alimento tramite ciabatta e Hag lo raggiunge con una prolunga di 5/6 metri?
c) Quale UPS mi consigliate per la Foscam (serve solo per lei)?
Grazie ma sono davvero ignorante in questo campo.
a) Se non metti il pc, il tuo ups è largamente sufficiente
b) nessun problema
c) nessuno, ti basta quello che hai. o qualsiasi altro, visto che consumera ' molto poco suppongo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
supertopix
10-11-2012, 12:52
a) Se non metti il pc, il tuo ups è largamente sufficiente
b) nessun problema
c) nessuno, ti basta quello che hai. o qualsiasi altro, visto che consumera ' molto poco suppongo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Visto che per la Foscam non userò l'Eaton (è da un'altra parte, irraggiungibile) hai qualche consiglio per uno economico ma affidabile e magari compatto? Tipo questo? ATLANTIS LAND - Ups Stabilizzatore A03-PS700 700VA / 300W
Servono a elevata corrente di scarica e non comunissime.
Ma con comunissime non intendevo non adatte ad un ups. Intendevo solo che era inutile spendere 30-35 € a batteria più spedizione per avere il top della yuasa garantite cinque anni, ma che possono bastare anche delle *comunissime* batterie non yuasa, ma sempre adatte agli ups.
Dei cinque anni yuasa non ci fai nulla se poi le devi cambiare al massimo dopo due con quel modello dell'atlantisland.
Dato che siamo sempre nel campo delle batterie, per fare un paragone, è come se avessi suggerito di mettere delle pile amazonbasic nel cordless di casa invece di due sanyo xx, il top delle batterie lsd, ma un pò sprecate per l'uso.
Per il mio ups mi accontento di due fiam che sono certo di trovare nel negozio vicino casa, a differenza delle yuasa che quasi certamente devo farmele spedire.
Trotto@81
10-11-2012, 16:10
Ma con comunissime non intendevo non adatte ad un ups. Intendevo solo che era inutile spendere 30-35 € a batteria più spedizione per avere il top della yuasa garantite cinque anni, ma che possono bastare anche delle *comunissime* batterie non yuasa, ma sempre adatte agli ups.
Dei cinque anni yuasa non ci fai nulla se poi le devi cambiare al massimo dopo due con quel modello dell'atlantisland.
Dato che siamo sempre nel campo delle batterie, per fare un paragone, è come se avessi suggerito di mettere delle pile amazonbasic nel cordless di casa invece di due sanyo xx, il top delle batterie lsd, ma un pò sprecate per l'uso.
Per il mio ups mi accontento di due fiam che sono certo di trovare nel negozio vicino casa, a differenza delle yuasa che quasi certamente devo farmele spedire.
Hai ragione, se il case non è ben areato non ha senso avere batterie sopra la media. Alla fine arriveranno tutte a stento ai due anni.
Hai ragione, se il case non è ben areato non ha senso avere batterie sopra la media. Alla fine arriveranno tutte a stento ai due anni.
allora se ho ben capito sono più pregiate le yuasa delle fiamm.
e io che credevo in contrario.
dal fornitore le 12v 12ah le ho trovate a 30 € non so se ha le yuasa e a quanto le vende mi informerò prima di acquistarle.
le fiamm sarebbero le FG 21202 o le 12FGH50
le yuasa NP1212.
ditemi quali mi converrebbe acquistare (se le yuasa sono abbordabili. max 10-15 € in più)
Trotto@81
10-11-2012, 17:31
allora se ho ben capito sono più pregiate le yuasa delle fiamm.
e io che credevo in contrario.
dal fornitore le 12v 12ah le ho trovate a 30 € non so se ha le yuasa e a quanto le vende mi informerò prima di acquistarle.
le fiamm sarebbero le FG 21202 o le 12FGH50
le yuasa NP1212.
ditemi quali mi converrebbe acquistare (se le yuasa sono abbordabili. max 10-15 € in più)
Ma quale pregiate, Yuasa, Fiamm, CSB, sono tutte ottime marchè, ma se non sono montate dentro un bel case areato è naturale che durino anche la metà di quello che prevede la casa ad una temperatura media di 20 °C.
Secondo me questa storia del case areato non c'entra niente.
Il mio UPS scotta sempre, al punto che nella parte superiore si è annerito, eppure le batterie mi durano oltre i 4 anni, il primo pacco batterie mi è durato 6 anni, anche se al 5° avrei già dovuto sostituirlo perché l'autonomia era circa 30 secondi.
Ma infatti la zona che scotta è quella superiore, la zona bassa (dove sono le batterie) è sempre a temperatura ambiente, e considerate che il case del mio UPS è completamente chiuso e in plastica!
Ora, dopo 7 anni, ho dovuto sostituire i condensatori perché asciugati dal calore, e ho messo una ventolina, ma le batterie non hanno risentito di questa situazione.
Secondo me conta molto di più il ciclo di carica che svolge il circuito caricatore, fino a 40°C (soprattutto se la temperatura rimane stabile, quindi evitando troppi accendi/spegni) le batterie non dovrebbero risentirne, e mi pare molto difficile che ci arrivino stando, praticamente in tutti gli UPS (e non a caso), sotto l'elettronica.
Salve a tutti!
Con un alimentatore Enermax Platimax EPM600AWT, considerando la teoria del pfc che prevede un ups con sinusoide pura e che sia come watt uguale o superiore, va bene un UPS APC SMT1000I ??? Ho visto anche Atlantis A03-HP1502, ma il fattore carico/minuti disponibili è ridotto (10 - 30min).
C'è anche una marca che si sta diffondendo: "CyberPower" con il modello CP1300EPFCLCD. Qualcuno la conosce?
APC:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=50
Atlantis:
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTUwMg==
CyberPower:
http://eu.cyberpowersystems.com/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp1300epfclcd.htm
Grazie!
Sono trascorsi diversi mesi da quando ho acquistato un Cyberpower Intelligent LCD PFC Series 1500 e ora, sperando di far cosa gradita, vi posto le mie impressioni. Premetto che prima avevo Atlantis che purtroppo mi ha lasciato dopo 6/7 mesi circa e con il quale stupidamente avevo tralasciato di compilare il form per l'assistenza. Ma passo alle mie considerazioni:
Il gruppo è molto compatto ed è anche bello da vedere, con rifiniture molto buone. :cool:
Si tratta di un line interactive con onda sinusoidale pura, adatto all'utilizzo con trasformatori dotati di pfc attivo. :sofico:
Il display lcd offre molte indicazioni, tensione d'ingresso e d'uscita, carica della batteria, tempo residuo in caso di mancanza di tensione. Durante il funzionamento il display può essere anche spento.
Cosa importantissima per me, ha il pulsante per disabilitare l'allarme, che in certi casi può risultare irritante. :muro:
Sul pannello frontale vi sono due comode connessioni USB utili per mettere in carica periferiche ed accessori che ormai un pò tutti hanno.
Il retro, ha tre prese schuko che garantiscono la sola protezione da sovratensioni e tre schuko che provvedono anche all'alimentazione.
E' possibile collegarlo al pc tramite seriale o usb e controllare lo stato del gruppo e lo spegnimento del pc tramite software in dotazione.
Monta due batterie sigillate da 12V 8.5AH al piombo.
Secondo le dichiarazioni del produttore ha un sistema che consente il risparmio energetico ENERGY SAVING TECHNOLOGY.
Il gruppo è totalmente silenziso, è possibile avvertire un leggero rumore di ventole soltanto in caso di mancanza di energia elettrica, raffreddamento che dura durante tutto il blackout fino a pochi minuti dopo il ritorno della tensione.
Considerando che mi è costato 280euro iva compresa, è un acquisto che mi sento di consigliare a quelli che come me hanno un alimentatore con pfc attivo.
CIAO A TUTTI! ;)
Sono trascorsi diversi mesi da quando ho acquistato un Cyberpower Intelligent LCD PFC Series 1500 e ora, sperando di far cosa gradita, vi posto le mie impressioni. Premetto che prima avevo Atlantis che purtroppo mi ha lasciato dopo 6/7 mesi circa e con il quale stupidamente avevo tralasciato di compilare il form per l'assistenza. Ma passo alle mie considerazioni:
Il gruppo è molto compatto ed è anche bello da vedere, con rifiniture molto buone. :cool:
Si tratta di un line interactive con onda sinusoidale pura, adatto all'utilizzo con trasformatori dotati di pfc attivo. :sofico:
Il display lcd offre molte indicazioni, tensione d'ingresso e d'uscita, carica della batteria, tempo residuo in caso di mancanza di tensione. Durante il funzionamento il display può essere anche spento.
Cosa importantissima per me, ha il pulsante per disabilitare l'allarme, che in certi casi può risultare irritante. :muro:
Sul pannello frontale vi sono due comode connessioni USB utili per mettere in carica periferiche ed accessori che ormai un pò tutti hanno.
Il retro, ha tre prese schuko che garantiscono la sola protezione da sovratensioni e tre schuko che provvedono anche all'alimentazione.
E' possibile collegarlo al pc tramite seriale o usb e controllare lo stato del gruppo e lo spegnimento del pc tramite software in dotazione.
Monta due batterie sigillate da 12V 8.5AH al piombo.
Secondo le dichiarazioni del produttore ha un sistema che consente il risparmio energetico ENERGY SAVING TECHNOLOGY.
Il gruppo è totalmente silenziso, è possibile avvertire un leggero rumore di ventole soltanto in caso di mancanza di energia elettrica, raffreddamento che dura durante tutto il blackout fino a pochi minuti dopo il ritorno della tensione.
Considerando che mi è costato 280euro iva compresa, è un acquisto che mi sento di consigliare a quelli che come me hanno un alimentatore con pfc attivo.
CIAO A TUTTI! ;)
Grazie per la segnalazione, sembra un ottimo ups, anche dal buon rapporto qualità/prezzo. Ma purtroppo non è sinusoidale puro, è un classico sinusoidale approssimato.
Grazie per la segnalazione, sembra un ottimo ups, anche dal buon rapporto qualità/prezzo. Ma purtroppo non è sinusoidale puro, è un classico sinusoidale approssimato.
Nel sito (http://www.cyberpowersystems.com/products/ups-systems/adaptive-sinewave-series/CP1500PFCLCD.html) dice "Pure Sine Wave UPS".
Nel sito (http://www.cyberpowersystems.com/products/ups-systems/adaptive-sinewave-series/CP1500PFCLCD.html) dice "Pure Sine Wave UPS".
Hai ragione, ma io ho capito parlasse di questo (http://eu.cyberpowersystems.com/products/ups_systems/intelligent/cp1500eavrlcd.htm) invece.
un consiglio per il pc in firma?
un consiglio per il pc in firma?
Ti consiglio un 1000 VA (circa) tipo questo http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200 (che in realtà è da 900), oppure un Online Yunto P1250 o Q1250.
Probabilmente ti andrebbe bene anche un 800 VA, ma ti consiglio di prendere un 1000.
Nota che non dovresti avere la necessità di un UPS sinusoidale, almeno credo.
Salve a tutti,
vorrei mettere sotto UPS le macchine e le periferiche sotto elencate.
...
Consigli?
Scusatemi se mi auto quoto, ma leggendo meglio il thread mi pare di aver capito che i miei ali corsair sono con A-PFC, quindi dovrei andare su un gruppo che eroghi almeno 550W x 2 + periferiche varie (diciamo altri 100Watt circa), quindi minimo 1200Watt circa. Inizialmente ero intenzionato a prendere un APC 1500VA/980Watt usato, ma con batterie nuove, ma mi sembra di capire che starei al limite (anzi, sotto), giusto?
Sapete consigliarmi qualche altro prodotto che potrebbe andare bene per la mia configurazione?
illidan2000
11-11-2012, 13:44
Scusatemi se mi auto quoto, ma leggendo meglio il thread mi pare di aver capito che i miei ali corsair sono con A-PFC, quindi dovrei andare su un gruppo che eroghi almeno 550W x 2 + periferiche varie (diciamo altri 100Watt circa), quindi minimo 1200Watt circa. Inizialmente ero intenzionato a prendere un APC 1500VA/980Watt usato, ma con batterie nuove, ma mi sembra di capire che starei al limite (anzi, sotto), giusto?
Sapete consigliarmi qualche altro prodotto che potrebbe andare bene per la mia configurazione?
sei al limite se sfrutti fino all'osso e contemporaneamente entrambi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
prima avevo Atlantis che purtroppo mi ha lasciato dopo 6/7 mesi circa
CyberPower dove l'hai comprato? (se si può dire).
Quindi :
Atlantis, bello esteticamente, ma c'è qualche rischio. :eek:
CyberPower bello esteticamente e sembra andare bene. :cool:
APC ??
Datemi un consiglio :D
Grazie!
sei al limite se sfrutti fino all'osso e contemporaneamente entrambi
Se non ho capito male, per via dei due aliimentatori APFC basterebbe utilizzare contemporaneamente i due PC e incappare in una mancanza di corrente per rischiare di mandare in protezione gli UPS, almeno secondo le linee guida (http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf) APC. Per il resto, i consumi totali misurati in full load sono abbastanza contenuti (400/450Watt): normalmente viaggio intorno ai 270 Watt di assorbimento istantaneo con tutto acceso ed un utilizzo "normale".
CyberPower dove l'hai comprato? (se si può dire).
Quindi :
Atlantis, bello esteticamente, ma c'è qualche rischio. :eek:
CyberPower bello esteticamente e sembra andare bene. :cool:
APC ??
Datemi un consiglio :D
Grazie!
Se scegli l'atlantis e compili il form per la garanzia regolarmente entro 15 giorni, credo abbia un supporto decente. Io purtroppo non ho prestato attenzione a questo particolare e mi sono trovato scoperto. Avrei potuto chidere la garanzia al venditore, ma tra spese di spedizione giornata di lavoro persa per recarmi dallo spedizioniere e possibli nuovi gusati dopo la riparazione ho rinunciato.
In quanto ad estetica io avevo il vecchio modello ed era bruttino, questi nuovi mi sembrano belli anche se preferisco il cyberpower è più compatto e meno "scatoloso".
Riguardo al mio cyberpower, l'ho acquistato presso il distributore autorizzato per l'italia, dal sito cyberpower http://www.cyberpower-eu.com/reseller/buyresult.php?sel01=Italy&sel02=&Submit=Search
Hai ragione, ma io ho capito parlasse di questo (http://eu.cyberpowersystems.com/products/ups_systems/intelligent/cp1500eavrlcd.htm) invece.
No, come puoi vedere la sigla non ha la dicitura Cyberpower Intelligent LCD PFC Series 1500 ;)
Quello che avevi visto costa moooolto meno e ovviamente non è pure sinewave.
No, come puoi vedere la sigla non ha la dicitura Cyberpower Intelligent LCD PFC Series 1500 ;)
Quello che avevi visto costa moooolto meno e ovviamente non è pure sinewave.
Ok, quindi te parli proprio di questo (http://eu.cyberpowersystems.com/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp1500epfclcd.htm).
Mi sembra difficilotto da trovare in rete e il poco che ho visto è sopra i 300€. Dove lo hai preso tu?
Come è a proposito di rumorosità e di calore prodotto?
illidan2000
11-11-2012, 21:16
Se non ho capito male, per via dei due aliimentatori APFC basterebbe utilizzare contemporaneamente i due PC e incappare in una mancanza di corrente per rischiare di mandare in protezione gli UPS, almeno secondo le linee guida (http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf) APC. Per il resto, i consumi totali misurati in full load sono abbastanza contenuti (400/450Watt): normalmente viaggio intorno ai 270 Watt di assorbimento istantaneo con tutto acceso ed un utilizzo "normale".
sono state più volte smentite.
però se lo prendi più grande, non sbagli ovviamente, perché preservi le batterie
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie mamabil per la tua tempestiva risposta!
Ora stringi, stringi tra l'APC SMT1000i e il CyberPower CP1500EPFCLCD se non guardiamo il prezzo, anche se tra i 2 ballano 70 euro, cosa mi consigliate di prendere?!? (qualità / pre$$o / assistenza).
Ricordo che ho un alim Enermax platimax da 600W. Reale assorbimento del PC sotto carico di lavoro è di circa 350W.
Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie Grazie
Installate le due nuove batterie Atlantis Land nell'omonimo ups One Power 1501, le batterie vecchie erano due Yuasa.
Ho avuto un pò di problemi a togliere il ponticello che collegava le batterie, mi stavo dando quasi un pugno in faccia :D
Vedremo come si comporteranno come durata di backup.
Si si appunto, ma siccome io non è che ho provato tutti gli alimentatori con gli UPS (e ad averlo fatto sono in pochi penso :D), l'unica cosa che posso fare è dare consigli, soprattutto riguardo alle specifiche tecniche, cosa che qui mancano del tutto; unita ovviamente all'esperienza che posso avere, ma qui con la miriade di combinazioni alimentatore-UPS non è mai abbastanza.
Anche un solo consiglio sarebbe troppo casuale, io preferisco darli se sono sicuro, altrimenti no :)
Poi comunque, sto cercando di divulgare qualche informazione e testimonianza che mi è capitata di leggere, ma la riporto come tale, non ne traggo consigli, questo dovrebbe farlo solo l'interessato che vuole acquistare :)
appunto :D
per la ricarica rapida ti risulta?
appunto :D
per la ricarica rapida ti risulta?
:)
A cosa ti riferisci? Al fatto che gli APC utilizzino la carica rapida?
Come ho già detto, a me non risulta, però non ci giurerei, per il fatto che APC ha prodotto tanti modelli, è impossibile anche generalizzare.
Non escludo che ci siano dei modelli che utilizzino la carica rapida.
Ma in genere nelle schede tecniche trovi il tempo ti carica. Se vedi dalle 8 ore in su, e io l'ho visto praticamente in tutti i modelli che mi sono capitati, la carica non è rapida.
chiccolinodr
12-11-2012, 14:29
ragazzi per il pc in firma, più un monitor e un router, va bene questo BR1500GI dell'apc?
Dovrei prendere un UPS online a doppia conversione per il mio studio di registrazione e non mi è chiara una cosa....
Nel caso degli offline, il consumo è relativo soltanto alla ricarica delle batterie,giusto?
Mentre invece nel caso di un 3000VA online a doppia conversione (2700W), quanto sarà il consumo????
Rimane sempre relativo al carico applicato oppure ha un consumo fisso?
Dovrei prendere un UPS online a doppia conversione per il mio studio di registrazione e non mi è chiara una cosa....
Nel caso degli offline, il consumo è relativo soltanto alla ricarica delle batterie,giusto?
Mentre invece nel caso di un 3000VA online a doppia conversione (2700W), quanto sarà il consumo????
Rimane sempre relativo al carico applicato oppure ha un consumo fisso?
Penso che si possa suddividere il consumo dell'UPS in 3 componenti.
1) Sicuramente c'è un consumo fisso, che serve ad alimentare l'elettronica di controllo (saranno, penso, sui 10/20W).
2) Poi c'è il consumo per il circuito carica batterie, che dipende dallo stato di carica delle batterie, ma anche a batterie cariche il consumo non è 0, suppongo che, a batterie cariche stiamo su altri 10/20 (sto sparando un po' eh...).
3) E poi immagino che ci sia una dispersione di energia che dipende dall'efficienza dell'inverter. L'efficienza dell'inverter, è possibile che vari a seconda del carico, ma non ho idea dei valori di cui stiamo parlando, anche perché dipende molto da modello a modello.
Alcuni di questi valori, in una buona scheda tecnica, dovresti trovarli.
Comunque non è detto che lo "spreco" di energia dell'inverter sia direttamente proporzionale all'assorbimento, anzi non credo.
Molto probabilmente c'è una curva di efficienza, secondo la quale a un determinato livello di carico l'efficienza è massima, al di sopra o al di sotto di quel punto di picco, l'efficienza sarà man mano minore.
Non ho mai fatto misurazioni in tal senso, ma studiando qualche scheda tecnica, il comportamento di questi dispositivi in genere è questo che ho descritto.
sono state più volte smentite
...
Az, non si finisce mai di imparare :)
Gentilissimo, grazie.
:)
A cosa ti riferisci? Al fatto che gli APC utilizzino la carica rapida?
Come ho già detto, a me non risulta, però non ci giurerei, per il fatto che APC ha prodotto tanti modelli, è impossibile anche generalizzare.
Non escludo che ci siano dei modelli che utilizzino la carica rapida.
Ma in genere nelle schede tecniche trovi il tempo ti carica. Se vedi dalle 8 ore in su, e io l'ho visto praticamente in tutti i modelli che mi sono capitati, la carica non è rapida.
vai sul sito apc e vedi un modello esempio il mio 1500 smart ups ha tempo di ricarica nelle specifiche di 3 ore contro le 8 delle altre marche
chiccolinodr
12-11-2012, 21:29
ragazzi un altra domanda, sapreste spiegarmi perchè il mio apc back ups rs 1200 da oggi, ha sempre la ventola accessa che gira? fino ad ieri andava tutto liscio:cry:
vai sul sito apc e vedi un modello esempio il mio 1500 smart ups ha tempo di ricarica nelle specifiche di 3 ore contro le 8 delle altre marche
Ah... non lo sapevo.
Beh... allora il tuo discorso ha un senso, se ti riferisci a un modello preciso, come quello ;)
In questo caso sembra proprio una ricarica rapida, ma non ti saprei dire quanto la batteria possa risentirne.
ragazzi un altra domanda, sapreste spiegarmi perchè il mio apc back ups rs 1200 da oggi, ha sempre la ventola accessa che gira? fino ad ieri andava tutto liscio:cry:
Forse è meglio se chiedi all'assistenza.
Ma potrebbe essere che le batterie non tengono la carica, e l'UPS cerca costantemente di ricaricarle, cosicché la temperatura sale e la ventola gira.
Prova a fare un test di autonomia.
supertopix
12-11-2012, 22:18
Mi consigliate x cortesia un UPS compatto e non troppo pesante, per alimentare in caso di emergenza solo un Ip Cam Foscam? Grazie
Mi consigliate x cortesia un UPS compatto e non troppo pesante, per alimentare in caso di emergenza solo un Ip Cam Foscam? Grazie
Prova a vedere se trovi un UPS che si chiama Powerstock microUPS.
È un piccolo UPS con una batteria al litio, apposita per router.
Alimenta a corrente continua, non a 220V.
chiccolinodr
12-11-2012, 22:42
Ah... non lo sapevo.
Beh... allora il tuo discorso ha un senso, se ti riferisci a un modello preciso, come quello ;)
In questo caso sembra proprio una ricarica rapida, ma non ti saprei dire quanto la batteria possa risentirne.
Forse è meglio se chiedi all'assistenza.
Ma potrebbe essere che le batterie non tengono la carica, e l'UPS cerca costantemente di ricaricarle, cosicché la temperatura sale e la ventola gira.
Prova a fare un test di autonomia.
grazie mille per la risp, come potrei eseguire un test di autonomia? grazie mille!!!
Ok, quindi te parli proprio di questo (http://eu.cyberpowersystems.com/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp1500epfclcd.htm).
Mi sembra difficilotto da trovare in rete e il poco che ho visto è sopra i 300€. Dove lo hai preso tu?
Come è a proposito di rumorosità e di calore prodotto?
Riguardo al mio cyberpower, l'ho acquistato presso il distributore autorizzato per l'italia, dal sito cyberpower http://www.cyberpower-eu.com/reselle...&Submit=Search
Costa 280euro iva comp.
Per il rumore (come ho già scritto) è nullo, tranne quando manca la corrente che partono le ventole che si spengono dopo poco il ritorno della tensione. Non riscalda quasi per niente.
Riguardo al mio cyberpower, l'ho acquistato presso il distributore autorizzato per l'italia, dal sito cyberpower http://www.cyberpower-eu.com/reselle...&Submit=Search
Costa 280euro iva comp.
Per il rumore (come ho già scritto) è nullo, tranne quando manca la corrente che partono le ventole che si spengono dopo poco il ritorno della tensione. Non riscalda quasi per niente.
Il link non funziona, io ho trovato questo (http://www.cyberpower-eu.com/reseller/buyresult.php?sel01=Italy&sel02=&Submit=Search), in effetti costa proprio 280€ la versione sinusoidale, non male, sembra molto valido, ottima alternativa agli APC direi. Da tener conto, grazie ancora.
Comunque per quanto riguarda l'assistenza Atlantis, posso dire che è abbastanza valida. A me hanno sostituito il mio HostPower 851, senza farmi pagare la spedizione, anche se non lo avevo registrato entro 15 giorni dall'acquisto. L'assistenza dal sito non funziona per nulla bene, ma dopo un paio di settimana tra mail e assistenza telefonica ho concluso nel migliore dei modi.
Curiosità:
Ha senso mettere un UPS tipo SMT750I sotto una presa multipla filtrata come il PF8VNT3-IT di APC?
presa multipla:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT&tab=models
Grazie e CIAO!
Curiosità:
Ha senso mettere un UPS tipo SMT750I sotto una presa multipla filtrata come il PF8VNT3-IT di APC?
presa multipla:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT&tab=models
Grazie e CIAO!
Cosa intendi sotto, a valle?
Per me è sconsigliabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38198994&postcount=19719
chiccolinodr
13-11-2012, 15:31
ragazzi cosa ne pensate di questi due ups con il mio pc in firma più monitor e modem adsl? BACK-UPS PRO BR1500GI o BR900GI differena di 120€ +o- graize
Grazie Bik per la risposta.
Ho letto il link. In effetti se la presa filtrata interviene mi stacca l'alimentazione all'UPS.
Quello che volevo intendere è se in teoria è consigliabile collegare un UPS a una presa filtrata come quella che ho segnalato o se è altamente sconsigliato.
Grazie e ciao.
Alla fine oggi l'ups non ha retto il pc senza luce. Quindi sono stato costretto ad ordinare le batterie per mio Atlantis Land 1001. Una volta che ero nello spendere, ho ordinato quelle da 9A (900W), la differenza era di pochi €.
Ah... non lo sapevo.
Beh... allora il tuo discorso ha un senso, se ti riferisci a un modello preciso, come quello ;)
In questo caso sembra proprio una ricarica rapida, ma non ti saprei dire quanto la batteria possa risentirne.
appunto :D sai quanto costano le batterie per l'apc smart ups (penso il pacco completo) nel caso dovessero abbandonarmi? e che mi dici dell 1000 va sempre smart ups lcd? e' per un amico a lui basta questa potenza
Non lo so... gli SmartUPS sono buoni in genere, ma per sta storia della carica rapida non saprei che dire.
Voglio dire, il fatto che la batteria si ricarichi in fretta ha certamente il suo vantaggio, l'hanno pensato per dare più protezione in caso di black-out sequenziali, però non ho idea a quanti compromessi siano scesi per la durata a lungo termine delle batterie.
Gli SmartUPS in genere sono pensati per piccole aziende, che forse si fanno meno problemi a cambiare le batterie un po' più spesso, a fronte di maggior protezione.
Non lo so... gli SmartUPS sono buoni in genere, ma per sta storia della carica rapida non saprei che dire.
Voglio dire, il fatto che la batteria si ricarichi in fretta ha certamente il suo vantaggio, l'hanno pensato per dare più protezione in caso di black-out sequenziali, però non ho idea a quanti compromessi siano scesi per la durata a lungo termine delle batterie.
Gli SmartUPS in genere sono pensati per piccole aziende, che forse si fanno meno problemi a cambiare le batterie un po' più spesso, a fronte di maggior protezione.
il fatto e' che se si rompe in un tecnoware o un altro ups prendo una yuasa ( o 2 dipende da quante ne montas) da 7.2 ah e la cambio ma il pacco batterie per gli smart ups non saprei dove comprarlo
il fatto e' che se si rompe in un tecnoware o un altro ups prendo una yuasa ( o 2 dipende da quante ne montas) da 7.2 ah e la cambio ma il pacco batterie per gli smart ups non saprei dove comprarlo
Questo è il motivo per cui cerco di evitare gli APC.
Però comunque in genere puoi comporre il pacco batterie con batterie generiche.
Dumah Brazorf
14-11-2012, 11:46
Apc usa batterie della csb, il "pacco" è solo un po' di nastro adesivo per tenere insieme due batterie e dei cavetti con connettore che si possono cannibalizzare dal pack da sostituire.
il fatto e' che se si rompe in un tecnoware o un altro ups prendo una yuasa ( o 2 dipende da quante ne montas) da 7.2 ah e la cambio ma il pacco batterie per gli smart ups non saprei dove comprarlo
Dovresti trovare delle batterie Fiamm o Yuasa a scarica rapida.
sostituito le batterie originali dell'APC back pro 1000va con 2 fiamm 12v 12ah
prezzo complessivo 60 €.
il giorno dopo ho fatto una prova di blackout e dopo mezz'ora che pc, monitor, adsl, docking station, una ventola esterna per la docking e una lampada da 40 w continuavano a funzionare, mi sono rotto le scatole e ho reinserito la spina dell'alimentazione all'ups. (magari andava avanti un'altra mezz'ora):)
credo di essere contento così.
ora cercherò una soluzione per quel cavolo di cavetto seriale.:muro:
Technology11
14-11-2012, 14:35
Ciao, sto per farmi un HTPC che consumerà max 100w.
Ho un Atlantis Land HP851.
L'alimentatore Be Quiet 350w è compatibile con l'UPS? (non c'è il rischio di danneggiare uno o l'altro?)
Ciao, sto per farmi un HTPC che consumerà max 100w.
Ho un Atlantis Land HP851.
L'alimentatore Be Quiet 350w è compatibile con l'UPS? (non c'è il rischio di danneggiare uno o l'altro?)
I Be quiet sono solitamente di base FSP Fortron, non ho sentito di incompatibilità di queste PSU con la sinusoide approssimata.
Per me puoi andare tranquillo.
Technology11
14-11-2012, 15:06
Il mio UPS ha la sinusoidale pura :)
perdonate l'ot, ma tu che alimentatore sceglieresti per un HTPC che consumerà sicuramente meno di 100w, considerando che deve essere molto silenzioso e che costi meno di 60€?
Il mio UPS ha la sinusoidale pura :)
perdonate l'ot, ma tu che alimentatore sceglieresti per un HTPC che consumerà sicuramente meno di 100w, considerando che deve essere molto silenzioso e che costi meno di 60€?
È difficile trovare alimentatori meno di 400/350 W nel formato ATX, ma prova a guardare per l'Enemax ETA385AWT, è 385 W ... un po' sovradimensionato, ma dovrebbe essere ottimo e silenzioso.
Il mio UPS ha la sinusoidale pura :)
perdonate l'ot, ma tu che alimentatore sceglieresti per un HTPC che consumerà sicuramente meno di 100w, considerando che deve essere molto silenzioso e che costi meno di 60€?
Se è un Hostpower pure sinewave 0 problemi di compatibilità.
Se hai già l'alimentatore, non vedo la necessità di comprarne un altro, il Bequiet dovrebbe essere almeno un 80+, il wattaggio basso è OK, così la curva di efficenza si avvicina al basso.
Piuttosto valuta l'UPS, gli Atlantis a sinusoide pura hanno un rendimento non altissimo, prendi un Wattametro e verifica gli assorbimenti, potrebbe convenire acquistare un UPS più efficente.
Technology11
14-11-2012, 16:40
È difficile trovare alimentatori meno di 400/350 W nel formato ATX, ma prova a guardare per l'Enemax ETA385AWT, è 385 W ... un po' sovradimensionato, ma dovrebbe essere ottimo e silenzioso.
è vero!
Per il case non so se acquistare quelo Cooler Master elite 120 o recuperare il case middletower di un vecchio pc..
(credo che lo recupererò, mi risparmio ben 40€ e li investo in questo progetto,almeno esce meglio!)
Mentre come alimentatore per mini/middle case, cosa consigli?
Se è un Hostpower pure sinewave 0 problemi di compatibilità.
Se hai già l'alimentatore, non vedo la necessità di comprarne un altro, il Bequiet dovrebbe essere almeno un 80+, il wattaggio basso è OK, così la curva di efficenza si avvicina al basso.
Piuttosto valuta l'UPS, gli Atlantis a sinusoide pura hanno un rendimento non altissimo, prendi un Wattametro e verifica gli assorbimenti, potrebbe convenire acquistare un UPS più efficente.
sì, è un hostpower (HP851)
il problema è che l'alimentatore del vecchio pc fa pena ed è molto rumoroso, non posso utilizarlo per unm HTPC.
Il Be quiet 350 era quello che avevo puntato, ma credo ne punterò un altro di maggiore qualità;)
Questo è il motivo per cui cerco di evitare gli APC.
Però comunque in genere puoi comporre il pacco batterie con batterie generiche.
si questo ci avevo gia' pensato ma torniamo al discorso di prima.....
poi le generiche (fiamm , yuasa ecc) supportano una carica cosi veloce?
Io ho un vecchio smart ups con batterie nuove generiche montate ormai da circa 2 anni e mezzo senza problemi.
Mc®.Turbo-Line
15-11-2012, 09:51
Ragazzi da circa 2 anni (14/02/2010) ho un Mustek PowerMust 2012 2000VA , Line Interactive UPS.
Ultimamente sento la ventola sempre accesa,mentre prima accendeva solo la sera dopo aver spento il pc.
Ho provato a smontarlo e tenere le batterie senza carica per 3 gg, e da 13,5Volts iniziali, sono scese a 12,5V dopo 3 gg staccate dal gruppo.
Ora controllando i valori della corrente in uscita vedo valori intorno ai 205- 207Volts, non sono pochi? :doh:
http://s17.postimage.org/58z0zxh3f/207_V.jpg (http://postimage.org/image/58z0zxh3f/)
Dumah Brazorf
15-11-2012, 11:00
Essendo l'ups di tipo line-interactive interviene solo quando la tensione si abbassa o alza troppo. 207V è la tensione che dovresti misurare anche direttamente dalle prese di casa tua. Sei ancora entro il limite di tolleranza comunque.
Le batterie dovrebbero andare ancora bene. 13,5-13,8V è la normale tensione di stand-by applicata dall'ups alle batterie, di loro non starebbero a più di di 12,6-12,8V a piena carica.
Mc®.Turbo-Line
15-11-2012, 18:27
Grazie per la risposta , ho trovato altre informazioni sul manuale d' istruzioni:
Marca : Mustek
Modello: PowerMust 2012 Line Inteactive UPS
Entrata:
Capacita' : 2000 VA / 1200W
Tensione : 220/230/240 V AC
Range di Tensione : 162-290 V AC
Gamma di Frequenza : 60/50 H< (Rilevamento Automatico)
Uscita
Regolazione della Tensione CA (modalita' batteria) : +/- 10%
Gamma di Frequenza (modalita' batteria) : 50Hz +/- 1 Hz
Tempo di Trasferimento : 2 - 6 ms, 10 ms max.
Forma d' onda (modalita' batteria) : Onda Sinusoidale Simulata
Batteria : 12V / 9 AH X 2
Tempo di Backup (un Pc con carico a 120W) 50 Min.
Tempo di ricarica medio : 4 ore per recuperare il 90% della capacita'
Eccolo:
http://www.pirkpigiau.lt/shop/images/shop/product_images-1250/1250363/301113870_1113870_425_0_425null.jpg
Comodi anche gli attacchi:
http://www.newcammultistore.it/public/Immagini/GRUPPI%20DI%20CONTINUITA'/POWERMUST2.jpg
Attiasss
16-11-2012, 10:44
Non capisco perchè avete rifilato gli UPS a questa singola discussione, ma facciamoci avanti :p
Mi ritrovo a dover scegliere un UPS decente e cambiare quindi il mio Trust. La configurazione è quella che ho in firma:
CPU: AMD 1090T BE
MB: ASUS Crosshair Formula IV AM3
RAM: CORSAIR XMS3 1600 mhz 8GB (4 x 2Gb)
VGA: NVIDIA GEFORCE 9600GT 1 GB
HD: INTEL X25-V 40GB & WD 500GB SATAII
ALI: CORSAIR CX600 600W
Ora volevo saperne di più questo simpatico PFC attivo, in particolare del contrasto che ha con gli UPS ad onda sinusoidale simulata. E' così terribile se prendessi un UPS di questo e lo attaccassi al mio CX600? Mi sono informato e per un UPS decente ad onda sinusoidale pura ci vogliono minimo 300 euro!
Io avevo intenzione di spenderne la metà!
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
....Ora volevo saperne di più questo simpatico PFC attivo, in particolare del contrasto che ha con gli UPS ad onda sinusoidale simulata. E' così terribile se prendessi un UPS di questo e lo attaccassi al mio CX600? Mi sono informato e per un UPS decente ad onda sinusoidale pura ci vogliono minimo 300 euro!
Io avevo intenzione di spenderne la metà!
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Il tuo ali è su base CWT, non mi risultano problemi di incompatibilità tra i CWT e la sinusoide approssimata, per la tua configurazione puoi prendere un UPS con due batterie da 7Ah, come l'Atlantis OnePower 1001 o simili.
Controlla sempre che le specifiche riportano 2 batterie da 7Ah o superiori, non ti fidare dei W o VA dichiarati perchè poco attendibili sulla reale autonomia dell'UPS.
Attiasss
16-11-2012, 12:03
Il tuo ali è su base CWT, non mi risultano problemi di incompatibilità tra i CWT e la sinusoide approssimata, per la tua configurazione puoi prendere un UPS con due batterie da 7Ah, come l'Atlantis OnePower 1001 o simili.
Controlla sempre che le specifiche riportano 2 batterie da 7Ah o superiori, non ti fidare dei W o VA dichiarati perchè poco attendibili sulla reale autonomia dell'UPS.
Grazie della celere risposta. Puoi spiegarmi brevemente cos'è questo CWT? Così posso dirlo agli amici che decideranno di comprare un buon UPS non troppo costoso da accoppiare ad un alimentatore con PFC attivo. Grazie.
questo è, comunque, l'UPS a cui mi sono indirizzato. Non riesco a trovare le batterie che montano, ma non credo siano così a terra.
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=82
Grazie della celere risposta. Puoi spiegarmi brevemente cos'è questo CWT?
Channel Well Tecnology (http://www.cwt.com.tw/), è la ditta che costruisce il tuo alimentatore.
La Corsair non costruisce gli alimentatori, vengono costruiti da terzi, principalmente CWT o Seasonic.
Su alcuni alimentatori con base Seasonic si sono verificate incompatibilità con la sinusoide approssimata, per i CWT based non mi risultano problemi.
questo è, comunque, l'UPS a cui mi sono indirizzato. Non riesco a trovare le batterie che montano, ma non credo siano così a terra.
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=82
Non fanno menzione delle batterie montate, la versione da 1000VA, dal peso, monta una sola batteria.
Dovresti orientarti sulla versione da 1500VA, oppure su altre alternative.
Attiasss
16-11-2012, 13:27
Ti ringrazio moltissimo, hai dissipato tutti i dubbi che mi rimanevano. Mi sembrava strano che per potermi permettere un ali performante dovevo per forza comprare un UPS usato solitamente in ambiti professionali!
Pomeriggio farò un giro, vedrò cosa trovo, dalla durata dell'UPS al 50% del carico scommetto che la questione delle batterie si complica... però d'altra parte c'è da considerare che non uso spesso il pc a metà carico o a pieno carico. approssimativamente spenderò credo 200W tutto compreso (monitor led 22" e PC con aperto solo il browser per navigare), non credo in questo caso d'avere grossi problemi quando mancherà la luce, e poi d'altra parte sarà più economico cambiare la batteria in futuro quando questa mi saluterà. Confermi?
Ti ringrazio moltissimo, hai dissipato tutti i dubbi che mi rimanevano. Mi sembrava strano che per potermi permettere un ali performante dovevo per forza comprare un UPS usato solitamente in ambiti professionali!
Pomeriggio farò un giro, vedrò cosa trovo, dalla durata dell'UPS al 50% del carico scommetto che la questione delle batterie si complica... però d'altra parte c'è da considerare che non uso spesso il pc a metà carico o a pieno carico. approssimativamente spenderò credo 200W tutto compreso (monitor led 22" e PC con aperto solo il browser per navigare), non credo in questo caso d'avere grossi problemi quando mancherà la luce, e poi d'altra parte sarà più economico cambiare la batteria in futuro quando questa mi saluterà. Confermi?
Per me i 300w in full li superi con il PC, a cui aggiugerci il monitor.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html
Attiasss
16-11-2012, 15:34
Per me i 300w in full li superi con il PC, a cui aggiugerci il monitor.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html
Caspio, i consumi sono così alti? Avevo letto di recensioni in cui si registravano consumi con GPU al massimo di 250w se non ricordo male... forse ricordo male... comunque per CPU + GPU i consumi mi sembrano esagerati! Forse c'entra qualcosa la tecnologia a 65nm per la NVIDIA 9600GT?
Seriamente mi preoccupano anche i consumi in idle
Attiasss
16-11-2012, 19:48
Se dovevo comprare un altro gruppo dovevo prenderlo su internet, visto che non ho trovato di meglio (a parte i costosi APC) :mad:
alla fine ho preso il GROUPS D 1000VA. In caso di problemi posso sempre andare al negozio fisico a farmelo sostituire!
Finora ho installato il software e va alla grande con Windows 8. E' interessante il pannello che segna il voltaggio della corrente in uscita (che è anche quello in entrata, ovviamente quando manca la corrente o il voltaggio è troppo alto o basso l'alimentazione verrà dalle batterie ed erogherà 230v puliti). Scrivo questo perchè può sempre tornare utile, visto che non è un gruppo molto conosciuto.
(Idee per il vecchio Trust ancora funzionante?)
... alla fine ho preso il GROUPS D 1000VA ...
nel depliant sopra, viene indicata un'autonomia di 4 minuti al 50% del carico
in pratica, 4 minuti con un carico di 300W
sono le prestazioni di un UPS con una batteria da 12V - 7Ah
spero di sbagliare ma, IMHO, quell'UPS è sottodimensionato per le tue esigenze
era preferibile il GROUPS D 1500VA che dovrebbe montare 2 batterie da 12V - 7Ah
Io ho un vecchio smart ups con batterie nuove generiche montate ormai da circa 2 anni e mezzo senza problemi.
batterie normali? (yuasa fiamm ecc)?
Installate le due nuove batterie Atlantis Land nell'omonimo ups One Power 1501, le batterie vecchie erano due Yuasa.
Ho avuto un pò di problemi a togliere il ponticello che collegava le batterie, mi stavo dando quasi un pugno in faccia :D
Vedremo come si comporteranno come durata di backup.
Posso confermare che le batterie sopra citate sono buone o almeno funzionanti (:D ), ho provato a togliere corrente all'ups per circa 6 minuti (e ancora andava...) ed ha tenuto bene, considerando che sulle spalle aveva il pc in firma+monitor+casse 5.1+router+xbox 360+dec. satellitare ;)
Saluti :)
batterie normali? (yuasa fiamm ecc)?
Sono delle Lafayette 7Ah
Sono delle Lafayette 7Ah
ma hanno carica rapida? parli del 1500 smart ups?
ma hanno carica rapida? parli del 1500 smart ups?
Guardate che mi sa che state confondendo tra carica rapida, e scarica rapida.
Batterie a carica rapida non mi risulta che esistano.
È l'UPS che le carica velocemente.
Mentre per un UPS bisogna scegliere batteria ad alta corrente di scarica.
ma hanno carica rapida? parli del 1500 smart ups?
Si tratta di un vecchio (ma ancora in forma :D ) smart ups 700VA.
ombranera
19-11-2012, 09:16
Volevo fare presente un fatto che mi accade col mio ups atlantis che ho in firma. E' il secondo che compro uguale. Prima lo spegnevo alla sera e staccavo la corrente quindi nn aveva più nessun tipo di alimentazione di rete collegata. Dopo alcuni mesi ho avuto problemi all'accensione, errori in fase di check on e addirittura avvii di windows con servizi e drivers nn caricati. Da allora nn stacco più l'alimentazione e lo tengo sotto corrente anche da spento. Nn ho avuto più nessun tipo di problema. E' possibile quindi che le batterie originali che nn hanno molti mesi si scarichino velocemente anche se nn alimentate x circa 6-7 ore x notte? Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se lo scolleghi dalla rete elettrica si, si comporta così anche il mio apc, infatti quando non lo uso per periodi lunghi (assenze ecc.) scollego anche le batterie.
ombranera
19-11-2012, 13:00
Se lo scolleghi dalla rete elettrica si, si comporta così anche il mio apc, infatti quando non lo uso per periodi lunghi (assenze ecc.) scollego anche le batterie.
grazie :)
Lotharius
19-11-2012, 13:26
Mi è appena arrivato a casa l'Atlantis Land Host Power A03-HP851. Devo dire che è molto compatto; per il momento è spento in carica senza alcun dispositivo collegato.
Ho notato due cose che mi hanno lasciato un po' perplesso:
1: La dicitura "Made in China - Importato da Atlantis-Land" mi fa pensare che la suddetta casa non abbia fatto altro che attaccare la propria etichetta ad un prodotto qualsiasi. Spero non si riveli un Pacco-Land...
2: Sul libretto delle isctruzioni c'è scritto quanto segue: "ATTENZIONE: l'UPS genera corrente di dispersione. E' opportuno verificare che la somma della corrente di dispersione verso terra dell'UPS e del carico connesso sia inferiore a 300mA. Se così non fosse è opportuno cambiare il differenziale".
Come cavolo faccio a misurare questa corrente di dispersione? Per giunta, la messa a terra arriva solamente al contatore, ma non alle prese dell'appartamento, essendo provvisto di salvavita, magnetotermico ecc... Ciò può determinare danni all'UPS o (cosa assolutamente da evitarsi) al computer ad esso collegato?
:what:
EDIT: Sempre sul libretto delle istruzione nelle note c'è scritto "Questo apparato potrebbe essere non adatto ad apparati con PFC attivo. Verificare preventivamente la tipologia di alimentatore montata nel PC/Server".
EEEHHH??? Che io sappia gli UPS con onda sinusoidale pura in uscita dovrebbero avere il 100% di compatibilità con alimentatori con PFC attivo. Capisco gli UPS a onda quadra, ma perchè anche questo modello dovrebbe avere problemi di compatibilità?
Inoltre che verifico a fare la tipologia del mio alimentatore? E' un Seasonic X660, embè? Ha il PFC attivo ed è lo stato dell'arte degli alimentatori per PC (almeno al momento dell'acquisto). E ora che ho controllato?
Carmine_XX
19-11-2012, 16:09
Ho riprovato a collegare un UPS che non usavo da un annetto, un MGE Pulsar Evolution 800VA, e scopro che non si accende più :(
Non ci sono led di errore o altro, semplicemente quando premo il pulsante di accensione non succede nulla.
Ho provato anche ad accenderlo con le batterie scollegate, ma comunque non va.
Cosa potrebbe essere successo? L'UPS ha sempre funzionato perfettamente, avevo anche già effettuato un cambio di batterie 2-3 anni fa senza problemi.
Possibile che possa essere saltato un fusibile o roba simile? Cosa dovrei controllare?
Dumah Brazorf
19-11-2012, 16:58
Probabilmente la batteria è a terra. E' normale che l'ups non si accenda senza batteria.
Lascia l'ups attaccato alla corrente per alcune ore, potresti controllare se sta ricaricando controllando la tensione ai capi della batteria con un multimetro ammesso che l'operazione risulti agevole e in sicurezza.
Carmine_XX
19-11-2012, 19:42
Probabilmente la batteria è a terra. E' normale che l'ups non si accenda senza batteria.
Lascia l'ups attaccato alla corrente per alcune ore, potresti controllare se sta ricaricando controllando la tensione ai capi della batteria con un multimetro ammesso che l'operazione risulti agevole e in sicurezza.
Ma non dovrebbe comunque accendersi anche senza batteria?
Si tratta tralaltro di un UPS che permette anche il cambio a caldo delle batterie, quindi non credo riguardi le batterie, o cosa?
Proverò comunque a lasciarlo un po' di tempo collegato alla corrente sperando resusciti..
Mi è appena arrivato a casa l'Atlantis Land Host Power A03-HP851. Devo dire che è molto compatto; per il momento è spento in carica senza alcun dispositivo collegato.
Ho notato due cose che mi hanno lasciato un po' perplesso:
1: La dicitura "Made in China - Importato da Atlantis-Land" mi fa pensare che la suddetta casa non abbia fatto altro che attaccare la propria etichetta ad un prodotto qualsiasi. Spero non si riveli un Pacco-Land...
2: Sul libretto delle isctruzioni c'è scritto quanto segue: "ATTENZIONE: l'UPS genera corrente di dispersione. E' opportuno verificare che la somma della corrente di dispersione verso terra dell'UPS e del carico connesso sia inferiore a 300mA. Se così non fosse è opportuno cambiare il differenziale".
Come cavolo faccio a misurare questa corrente di dispersione? Per giunta, la messa a terra arriva solamente al contatore, ma non alle prese dell'appartamento, essendo provvisto di salvavita, magnetotermico ecc... Ciò può determinare danni all'UPS o (cosa assolutamente da evitarsi) al computer ad esso collegato?
:what:
EDIT: Sempre sul libretto delle istruzione nelle note c'è scritto "Questo apparato potrebbe essere non adatto ad apparati con PFC attivo. Verificare preventivamente la tipologia di alimentatore montata nel PC/Server".
EEEHHH??? Che io sappia gli UPS con onda sinusoidale pura in uscita dovrebbero avere il 100% di compatibilità con alimentatori con PFC attivo. Capisco gli UPS a onda quadra, ma perchè anche questo modello dovrebbe avere problemi di compatibilità?
Inoltre che verifico a fare la tipologia del mio alimentatore? E' un Seasonic X660, embè? Ha il PFC attivo ed è lo stato dell'arte degli alimentatori per PC (almeno al momento dell'acquisto). E ora che ho controllato?
Possiedo da tempo questo modello di ups.
Per il fatto dei made in china, tutto è fatto in cina ormai, questo non è il problema. Per il resto non credo sia neanche progettato in italia, ma appunto sarà un assemblaggio di componenti import. Ma manco questo è il problema, il problema sarebbe se non funzionasse bene e io ti dico che tutto sommato è un buon prodotto.
Guarda caso ho il tuo stesso ali (modello 560W) e non ho nessun problema. Lo notai anche io l'errore sul libretto.
Per il fatto che non hai messa a terra, si, potrebbe dar noie, non solo per l'ups, ma soprattutto per l'ali del pc.
Overpaul
19-11-2012, 22:53
sto per comprare un APC BR1200G-GR (prese schuko)
faccio una cavolata? qualcuno mi da un parere?
Axios2006
19-11-2012, 23:17
sto per comprare un APC BR1200G-GR (prese schuko)
faccio una cavolata? qualcuno mi da un parere?
E' destinato al mercato tedesco. Potresti avere, molto probabilmente, problemi con la garanzia in Italia.
Overpaul
19-11-2012, 23:27
E' destinato al mercato tedesco. Potresti avere, molto probabilmente, problemi con la garanzia in Italia.
ci ho pensato anche io, ma è venduto da un sito italianissimo... dite che non s'ha da fare?
Axios2006
19-11-2012, 23:36
ci ho pensato anche io, ma è venduto da un sito italianissimo... dite che non s'ha da fare?
Io mi informerei con la APC.
Ti faccio un esempio: un negozio di una nota catena della grande distribuzione specializzata in elettronica (presente in tutta Italia e nota per serietà e professionalità) (tanto per specificare che non è il negozio all'angolo) mi ha venduto un TV LCD Samsung destinato al mercato polacco.
Contatto la Samsung che mi dice: "Il tv è fisicamente identico a quello IT, non avrà problemi ad usarlo, salvo che non può neanche registrare la garanzia in quanto non destinato al mercato italiano".
Overpaul
19-11-2012, 23:41
l'esempio che riporti è curioso, che io sappia sui tv samsung la garanzia è unica in tutta europa, quindi di fatto il problema non si pone...
in ogni caso ho capito cosa intendi dire. domani provo a sentirli.
Axios2006
20-11-2012, 00:30
l'esempio che riporti è curioso, che io sappia sui tv samsung la garanzia è unica in tutta europa, quindi di fatto il problema non si pone...
in ogni caso ho capito cosa intendi dire. domani provo a sentirli.
Alla Samsung mi hanno specificato che ogni loro prodotto, dalle tv agli smartphone, ha nel codice prodotto indicata la nazione di destinazione. E di controllarlo sempre prima di acquistare. Così mi hanno detto, così ti dico.
Il libretto del tv era scritto solo in lingue dell'est europa. Niente inglese o francese o altro.
Invece nel mio smartphone samsung (it verificato) la garanzia é sia in italiano che in francese, inglese, spagnolo, tedesco.
Magari in base al tipo di prodotto hanno politiche di garanzia diverse.
Tornando ad Apc, la questione é ancora più seria perché in ballo non vi é solo la garanzia, ma anche la polizza assicurativa da 150.000€.
qualcuno saprebbe indicarmi dei relays a stato solido da circa 4-5 ampere di buona fattura? e magari ad un prezzo umano?
supertopix
20-11-2012, 11:00
Ciao a tutti. Secondo voi esperti l' ups Atlantis Land A03-PS700 700VA/300W può andare bene per alimentare in caso di blackout out la mia IP Cam Foscam FI8910w?
Grazie
Carmine_XX
20-11-2012, 21:50
Ma non dovrebbe comunque accendersi anche senza batteria?
Si tratta tralaltro di un UPS che permette anche il cambio a caldo delle batterie, quindi non credo riguardi le batterie, o cosa?
Proverò comunque a lasciarlo un po' di tempo collegato alla corrente sperando resusciti..
Provato a lasciarlo collegato qualche ora, ma nulla...
Credo seriamente ci sia qualcosa che non va all'interno. Come controllo?
Dumah Brazorf
21-11-2012, 09:03
Stacca le batterie e controlla a che tensione stanno.
Carmine_XX
21-11-2012, 10:20
Stacca le batterie e controlla a che tensione stanno.
La batterie a vuoto sono a 8,7V. Strascariche, ma neanche vanno in carica con l'UPS...
Ho provato a collegare un tester ai capi dell'UPS, al connettore dell'alimentazione delle batterie, e ho notato una cosa strana: appena staccato (con l'UPS scollegato dalla rete), mi dà una tensione di tipo 4-4,5V. Appena collego l'UPS alla rete, anche senza accenderlo, la tensione comincia a scendere lentamente, tipo 4V -> 3,90V -> 3,80V... e via dicendo. È davvero strano :mbe:
Sembra ci sia un condensatore che si sta scaricando o cosa...
Che faccio?
Trotto@81
21-11-2012, 10:35
La batterie a vuoto sono a 8,7V. Strascariche, ma neanche vanno in carica con l'UPS...
Ho provato a collegare un tester ai capi dell'UPS, al connettore dell'alimentazione delle batterie, e ho notato una cosa strana: appena staccato (con l'UPS scollegato dalla rete), mi dà una tensione di tipo 4-4,5V. Appena collego l'UPS alla rete, anche senza accenderlo, la tensione comincia a scendere lentamente, tipo 4V -> 3,90V -> 3,80V... e via dicendo. È davvero strano :mbe:
Sembra ci sia un condensatore che si sta scaricando o cosa...
Che faccio?Una batteria nuova, ma esausta da ugualmente una tensione di 12 V, direi che la tua è proprio andata.
Carmine_XX
21-11-2012, 10:42
Una batteria nuova, ma esausta da ugualmente una tensione di 12 V, direi che la tua è proprio andata.
Non è durata molto... Le avevo cambiate a gennaio 2010, pensavo che almeno 4 anni potessero durare.
Comunque, ok per la batteria, ma il problema è che l'UPS non funziona, non carica.
Non è che è partito il circuito inverter+caricabatterie+tutto il resto?
Trotto@81
21-11-2012, 10:43
Non è durata molto... Le avevo cambiate a gennaio 2010, pensavo che almeno 4 anni potessero durare.
Comunque, ok per la batteria, ma il problema è che l'UPS non funziona, non carica.
Non è che è partito il circuito inverter+caricabatterie+tutto il resto?E come fai a dirlo se non inserisci un accumulatore nuovo?
Hai misurato con un tester tensione e corrente di carica?
Carmine_XX
21-11-2012, 10:53
E come fai a dirlo se non inserisci un accumulatore nuovo?
Hai misurato con un tester tensione e corrente di carica?
Ma il problema è che a UPS collegato alla rete, e tester collegato al posto della batteria, la tensione come dicevo non fa altro che scendere, come se ci fosse un qualche condensatore che si va a scaricare proprio sul tester..
Inoltre, l'UPS non si accende (mentre dovrebbe accendersi tranquillamente anche a batteria scollegata, visto che è Line interactive e non Online).
Dumah Brazorf
21-11-2012, 11:13
Il manuale dice che puoi sostituire le batterie a caldo ma non c'è scritto che puoi accendere l'ups senza batterie per cui prima di dire che l'ups sia rotto proverei a rispristinare le batterie.
Il caricatore dell'ups "sentendo" la tensione delle batterie sotto una soglia impostata potrebbe rifiutarsi di caricarle dandole per morte (cella in corto, solfatazione, può essere pericoloso dare corrente a batterie in cattivo stato).
Le tue batterie quindi potrebbero essere ancora recuperabili, c'è da vedere se si riescono a caricare fino a che abbiano una tensione decente.
Il problema è come ricaricarle. I caricabatterie da auto sono da escludere assolutamente, quelli per le moto non so se vadano bene. Hai un'altro ups meno smargiasso?
Carmine_XX
21-11-2012, 11:25
Il manuale dice che puoi sostituire le batterie a caldo ma non c'è scritto che puoi accendere l'ups senza batterie per cui prima di dire che l'ups sia rotto proverei a rispristinare le batterie.
Il caricatore dell'ups "sentendo" la tensione delle batterie sotto una soglia impostata potrebbe rifiutarsi di caricarle dandole per morte (cella in corto, solfatazione, può essere pericoloso dare corrente a batterie in cattivo stato).
Le tue batterie quindi potrebbero essere ancora recuperabili, c'è da vedere se si riescono a caricare fino a che abbiano una tensione decente.
Il problema è come ricaricarle. I caricabatterie da auto sono da escludere assolutamente, quelli per le moto non so se vadano bene. Hai un'altro ups meno smargiasso?
Beh, però appunto perché si possono sostituire a caldo avrebbe senso che si possa accendere l'UPS senza batterie, credo.
Per quanto riguarda altri UPS purtroppo non ne ho, e non so neanche poi se hanno lo stesso attacco per le batterie del mio.
Le batterie sono due classiche da 7,2Ah 12V collegate in parallelo.
Ah, e comunque non credo sia poi così minuzioso per la carica delle batterie.. Anzi, le ultime batterie le ho cambiate, dopo che l'ups me lo ha finalmente segnalato (lampeggiava il led della batteria, e secondo il manuale erano da sostituire), dopo che le batterie stesse si erano gonfiate a tal punto che ho dovuto smontare tutto l'ups per toglierle..
Dumah Brazorf
21-11-2012, 11:44
Intanto altra prova che mi viene in mente. Collegando/scollegando l'alimentazione senti rumori di relè? Controlla il fusibile che dovrebbe trovarsi sopra la presa di alimentazione. Se è a bottoncino premilo, se è del vecchio tipo c'è da svitare e controllare visivamente.
Per chi interessa...
Da qualche tempo sto usando il modello EQ-Power EQP-LN2001T (1200 Watt dichiarati) e devo dire che è un valido prodotto.
Sostiene senza problemi il mio PC in firma per 5min con un carico di circa 20-30%
Nonostante sia dotato di una ventola di raffreddamento entra in funzione solo quando manca la corrente ivi per cui il tutto è estremamente silenzioso.
È Fornito di un software che si integra nei browser più blasonati con diverse opzioni di settaggio.
Avendo provato diversi atlantis, EQpower è superiore!
Provare per credere! ;)
Trotto@81
21-11-2012, 12:02
Per chi interessa...
Da qualche tempo sto usando il modello EQ-Power EQP-LN2001T (1200 Watt dichiarati) e devo dire che è un valido prodotto.
Sostiene senza problemi il mio PC in firma per 5min con un carico di circa 20-30%
Nonostante sia dotato di una ventola di raffreddamento entra in funzione solo quando manca la corrente ivi per cui il tutto è estremamente silenzioso.
È Fornito di un software che si integra nei browser più blasonati con diverse opzioni di settaggio.
Avendo provato diversi atlantis, EQpower è superiore!
Provare per credere! ;)Il fatto che il controllo avvenga tramite browser è una cosa ottima. Se scritto rispettando gli standard più diffusi è quasi eterno. :)
supertopix
21-11-2012, 12:04
Ciao a tutti. Secondo voi esperti l' ups Atlantis Land A03-PS700 700VA/300W può andare bene per alimentare in caso di blackout out la mia IP Cam Foscam FI8910w?
Grazie
Qualcuno ha per cortesia voglia di aiutarmi? O al limite indicarmi un negozio serio a Torino dove chiedere consulenza e acquistare un UPS?
Grazie
Carmine_XX
21-11-2012, 12:14
Intanto altra prova che mi viene in mente. Collegando/scollegando l'alimentazione senti rumori di relè? Controlla il fusibile che dovrebbe trovarsi sopra la presa di alimentazione. Se è a bottoncino premilo, se è del vecchio tipo c'è da svitare e controllare visivamente.
Nessun rumore di relè, al massimo c'è lo "schiocco" tipico di quando si collega a caldo una presa di quel tempo, presumo sia qualche scintilla.
Il fusibile è questo, ha un bottoncino giallo in mezzo, ma non si riesce a premere, ho provato con una penna ma resta immobile. Presumo che è perché NON è scattato...
Fusibile: http://i49.tinypic.com/5x0bqt.jpg
Ciao voglio sapere se possibile della marca apc i migliori modelli a onda pura?
Qualcuno di voi li ha?
Axios2006
21-11-2012, 18:58
Ciao voglio sapere se possibile della marca apc i migliori modelli a onda pura?
Qualcuno di voi li ha?
La serie SmartUps dal modello 1000 a salire.
La serie SmartUps dal modello 1000 a salire.
quoto un amico deve prendere proprio il 1000
Guardate che mi sa che state confondendo tra carica rapida, e scarica rapida.
Batterie a carica rapida non mi risulta che esistano.
È l'UPS che le carica velocemente.
Mentre per un UPS bisogna scegliere batteria ad alta corrente di scarica.
tralasciamo il discorso scarica rapida come gia' affermato gli apc ricaricano le batterie da 0 in 3 ore contro le 8 ore degli altri ups
ragazzi un consiglio... per il pc in firma che mi consigliate?
-Atlantis HostPower 1500VA
oppure
-APC Back-UPS Pro 1500VA
il costo è molto simile circa 280-290 euro
oppure se pensate ad altre soluzioni proponete!!!!
GRAZIE!!!:D
Overpaul
23-11-2012, 14:11
ragazzi continuo a non ottenere risposte valide da APC e dato che chi mi risponde capisce appena l'italiano non vorrei insistere troppo...
che dite, se prendo un UPS su un sito italiano, conosciuto e affidabile, che rilascia fattura, anche se questo è destinato al mercato estero, che problemi ci possono essere? :help:
mi fanno un forte sconto, secondo voi vale la pena?
ragazzi continuo a non ottenere risposte valide da APC e dato che chi mi risponde capisce appena l'italiano non vorrei insistere troppo...
che dite, se prendo un UPS su un sito italiano, conosciuto e affidabile, che rilascia fattura, anche se questo è destinato al mercato estero, che problemi ci possono essere? :help:
Problemi di che tipo? Non capisco la domanda.
Qui si parla di UPS, non di negozi online :)
Overpaul
23-11-2012, 14:20
Problemi di che tipo? Non capisco la domanda.
Qui si parla di UPS, non di negozi online :)
ti manca l'antefatto: ho trovato un Back-ups pro in offertona ma in versione GR (prese schuko), che ufficialmente qua da noi non è importata, e qualcuno mi aveva consigliato di contattare l'assistenza APC per sapere se la garanzia è valida lo stesso.
ti manca l'antefatto: ho trovato un Back-ups pro in offertona ma in versione GR (prese schuko), che ufficialmente qua da noi non è importata, e qualcuno mi aveva consigliato di contattare l'assistenza APC per sapere se la garanzia è valida lo stesso.
Aaah si me l'ero persa. :)
Allora non lo so :D
Ti conviene chiedere ad APC.
Certe aziende danno una garanzia europea, altre localizzata a stati. Dipende.
Io comunque non lo so :)
Overpaul
23-11-2012, 15:31
si infatti stavo dicendo che è lo stesso contatto in APC che non me lo sa dire... boh
ragazzi un consiglio... per il pc in firma che mi consigliate?
-Atlantis HostPower 1500VA
oppure
-APC Back-UPS Pro 1500VA
il costo è molto simile circa 280-290 euro
oppure se pensate ad altre soluzioni proponete!!!!
GRAZIE!!!:D
UP!:D
si infatti stavo dicendo che è lo stesso contatto in APC che non me lo sa dire... boh
Ah... scusa mi sono perso il tuo primo post.
Booo hai provato a chiedere al venditore?
UP!:D
dai ragazzi un consiglio!!!:D :D please!!!
dai ragazzi un consiglio!!!:D :D please!!!
A parità di prezzo APC sicuramente.
A parità di prezzo APC sicuramente.
quoto :D
Ciao a tutti, che UPS mi consigliate per la seguente configurazione?
- CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz
- HDD WD Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB
- RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
- MB Asrock Z68 Pro3
- Ali Corsair CX500 V2 500W
- Masterizzatore LG GH24NS70
- VGA Sapphire Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0
- Monitor Asus da 22" con speaker integrati
Il consumo in watt monitor incluso si aggira intorno ai 300/350 W, giusto?
Ho bisogno di pochi minuti di autonomia e che il PC venga arrestato eventualmente in automatico.
Su amazon vedo questo: Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green a poco più di 85 €. che però non trovo sul sito web italiano di APC. Può andare o mi consigliate qualcosa di meglio?
Grazie
illidan2000
25-11-2012, 10:07
Ciao a tutti, che UPS mi consigliate per la seguente configurazione?
- CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz
- HDD WD Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB
- RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
- MB Asrock Z68 Pro3
- Ali Corsair CX500 V2 500W
- Masterizzatore LG GH24NS70
- VGA Sapphire Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0
- Monitor Asus da 22" con speaker integrati
Il consumo in watt monitor incluso si aggira intorno ai 300/350 W, giusto?
Ho bisogno di pochi minuti di autonomia e che il PC venga arrestato eventualmente in automatico.
Su amazon vedo questo: Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green a poco più di 85 €. che però non trovo sul sito web italiano di APC. Può andare o mi consigliate qualcosa di meglio?
Grazie
Sì, è ok, ma in full ci vai pelo pelo. sempre meglio un 20-30% in più, anche in vista di futuri upgrade
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Sì, è ok, ma in full ci vai pelo pelo. sempre meglio un 20-30% in più, anche in vista di futuri upgrade
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie, tu cosa mi consiglieresti?
Carmine_XX
25-11-2012, 12:32
Nessun rumore di relè, al massimo c'è lo "schiocco" tipico di quando si collega a caldo una presa di quel tempo, presumo sia qualche scintilla.
Il fusibile è questo, ha un bottoncino giallo in mezzo, ma non si riesce a premere, ho provato con una penna ma resta immobile. Presumo che è perché NON è scattato...
Fusibile: http://i49.tinypic.com/5x0bqt.jpg
Nessuno? =(
ragazzi un consiglio... per il pc in firma che mi consigliate?
-Atlantis HostPower 1500VA
oppure
-APC Back-UPS Pro 1500VA
il costo è molto simile circa 280-290 euro
oppure se pensate ad altre soluzioni proponete!!!!
GRAZIE!!!:D
Dipende da cosa devi alimentarci.
L' Atlantis Host power è a sinusoide pura, l'APC back-UPS pro a sinusoide approssimata.
Con l'ali in firma non dovresti avere problemi con la sinusoide approssimata, quindi direi APC per l'assistenza e la costruzione più accurata, se invece devi alimentarci qualcosa di più "schizzinoso" prendi l' Host power.
Ciao a tutti, che UPS mi consigliate per la seguente configurazione?
...
Il consumo in watt monitor incluso si aggira intorno ai 300/350 W, giusto?
Ho bisogno di pochi minuti di autonomia e che il PC venga arrestato eventualmente in automatico.
Su amazon vedo questo: Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green a poco più di 85 €. che però non trovo sul sito web italiano di APC. Può andare o mi consigliate qualcosa di meglio?
Grazie
Come consumo direi 300w in full con il monitor.
Il minimo sindacale è un UPS con batteria da 9Ah, come l'Atlantis onepower 841, se prendi un modello a 2 batterie da 7Ah sei più tranquillo.
illidan2000
26-11-2012, 11:53
Grazie, tu cosa mi consiglieresti?
stesso modello, ma più "grosso". il br900gi, tipo, che però costa il doppio.
a quel punto cambierei marca, se è troppo caro, tipo Atlantis Land OnePower 1001 (110e) o il fratellone 1501 a 20 euro in più (parliamo di quasi 1000w...)
stesso modello, ma più "grosso". il br900gi, tipo, che però costa il doppio.
a quel punto cambierei marca, se è troppo caro, tipo Atlantis Land OnePower 1001 (110e) o il fratellone 1501 a 20 euro in più (parliamo di quasi 1000w...)
Grazie.
Com'è qualitativamente l'Atlantis 1001? L'assistenza è valida (io conosco solo quella di APC)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.