PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Axios2006
09-12-2010, 13:21
Salve a tutti,

il mio nuovo desk ho deciso di proteggerlo con APC BR1200GI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI&total_watts=600) Back-UPS RS, 720 Watts / 1200 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V AVR

Il desk prevede un Corsair da 650W + LCD 17'' + Router

come wattaggio dovrei esserci.

Vengo da un Apc Bk650I 400w senza AVR.

L'Avr dovrebbe essere un grosso vantaggio presumo.

Qualcuno ha già provato questo modello?

L'unico dubbio che ho è: il bk650i mi da un transfer time di 6 ms, il br1200 10 ms. Possibile che un prodotto di fascia più alta sia più lento???

Grazie in anticipo per le risposte.

gprimiceri
09-12-2010, 17:53
Domandina semplice semplice:
in quale pagina è la tabella dei consumi?
Non la trovo più!:confused:

In particolare:
consuma di più un APC Back-UPS Pro 900
oppure un APC Smart-UPS 750VA LCD ?

sblantipodi
09-12-2010, 17:59
Salve a tutti,

il mio nuovo desk ho deciso di proteggerlo con APC BR1200GI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI&total_watts=600) Back-UPS RS, 720 Watts / 1200 VA,Ingresso 230V / Uscita 230V AVR

Il desk prevede un Corsair da 650W + LCD 17'' + Router

come wattaggio dovrei esserci.

Vengo da un Apc Bk650I 400w senza AVR.

L'Avr dovrebbe essere un grosso vantaggio presumo.

Qualcuno ha già provato questo modello?

L'unico dubbio che ho è: il bk650i mi da un transfer time di 6 ms, il br1200 10 ms. Possibile che un prodotto di fascia più alta sia più lento???

Grazie in anticipo per le risposte.

il tuo corsair regge fino ad ALMENO 16ms se sottoposto a pieno carico cioè a 650W quindi non farti proprio il problema,
sei mostruosamente oltre la tolleranza del tuo alimentatore "di qualità".

il BR1200GI costa quanto un BR1500GI, per curiosità tu quanto lo hai pagato per preferirlo al BR1500GI?

ztop
09-12-2010, 18:00
oggi ho spento il mio back-ups rs 800 va dall'interruttore frontale ed ho scollegato tutto tranne l'alimentazione dell'ups,praticamente era solo collegato alla presa della corrente e spento,ma quando sono rientrato a casa tutti i led frontali erano accesi e lampeggianti ,nessun beep....cosa puo' essere?ho cercato un po' su internet,ma non ho trovato nulla a riguardo...
ciao

SuperBubbleBobble
09-12-2010, 18:08
Ps: nel caso ti interessa ripararlo: http://www.heime.org/Lists/Posts/Post.aspx?ID=17
sai che mi è venuto in mente che puo' dipendere solo dal condensatore che è partito e non dalla batteria?

Perchè il mio RS 500 mi segnala luce rossa davanti (batteria esaurita) ma è successo dopo che hanno tolto la luce x un attimo > quando è successo l'ups ha dato qualche segno di "impazienza" (bzz bzz bzz) e poi si è messo in luce rossa...
Probabile quindi che sia quel condensatore e non la batteria?

In ogni caso l'RS 550 nuovo mi va bene nonostante eroghi MAX 400W e il mio alimentatore invece è da 450W...?
(domanda stupida ma abbiate pietà di me :D ) chessò magari fà tipo da "tappo" :fagiano:

Bik
09-12-2010, 19:42
sai che mi è venuto in mente che puo' dipendere solo dal condensatore che è partito e non dalla batteria?

Perchè il mio RS 500 mi segnala luce rossa davanti (batteria esaurita) ma è successo dopo che hanno tolto la luce x un attimo > quando è successo l'ups ha dato qualche segno di "impazienza" (bzz bzz bzz) e poi si è messo in luce rossa...
Probabile quindi che sia quel condensatore e non la batteria?

Possibile, a quando ho capito se salta il condensatore non ricarica la batteria.
Tentar non nuoce, dopo però lascialo sotto carica.


In ogni caso l'RS 550 nuovo mi va bene nonostante eroghi MAX 400W e il mio alimentatore invece è da 450W...?
(domanda stupida ma abbiate pietà di me :D ) chessò magari fà tipo da "tappo" :fagiano:

L'RS500 che hai adesso eroga 300w, l'RS550 eroga 330w e il CS650 eroga 400w.
Se l'RS500 ti era sufficiente non hai problemi.
Se era insufficiente come potenza si spegneva, magari all'avvio, come faceva il mio quando avevo il vecchio PC ed un monitor CRT Eizo che consumava come una petroliera :)
Alla fine è solo una scelta tra una autonomia maggiore e qualche feature in più e, probabilmente, un minore consumo.

SuperBubbleBobble
09-12-2010, 22:30
ok grazie 1000 bik! :)

cmq non posso paragonare alla mia situazione attuale, perchè ci schiaffo dentro una Sapphire 5770 1GB GDDR5 PCIE, che non so di quanto mi aumenti...

SuperBubbleBobble
09-12-2010, 23:31
ho fatto il test qui:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

mi vien fuori che avrei bisogno di un 420W :eek:

Bik
10-12-2010, 06:55
ok grazie 1000 bik! :)

cmq non posso paragonare alla mia situazione attuale, perchè ci schiaffo dentro una Sapphire 5770 1GB GDDR5 PCIE, che non so di quanto mi aumenti...

Il consumo ti aumenta di 126w (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html) + l'efficenza dell'ali, quindi di circa 150w.
Se hai il dato di consumo del tuo vecchio sistema puoi avere una stima precisa.

Axios2006
10-12-2010, 14:36
il tuo corsair regge fino ad ALMENO 16ms se sottoposto a pieno carico cioè a 650W quindi non farti proprio il problema,
sei mostruosamente oltre la tolleranza del tuo alimentatore "di qualità".

il BR1200GI costa quanto un BR1500GI, per curiosità tu quanto lo hai pagato per preferirlo al BR1500GI?

Grazie per la risposta.

Io sto comprando da Apc direttamente perchè sto usufruendo del programma tradeups. Il BR1200GI è 269€ ed il BR1500GI 349€.....

Con il trade ups il BR1200GI lo pagherò appena 216€:cool: con spese di spedizione incluse ed in più si ritirano a spese loro il mio vecchio APC....

sblantipodi
10-12-2010, 14:38
Grazie per la risposta.

Io sto comprando da Apc direttamente perchè sto usufruendo del programma tradeups. Il BR1200GI è 269€ ed il BR1500GI 349€.....

Con il trade ups il BR1200GI lo pagherò appena 216€:cool: con spese di spedizione incluse ed in più si ritirano a spese loro il mio vecchio APC....

menomale che è un programma per farti risparmiare.
il BR1500GI si trova normalmente sui 240/250€ senza il loro programma.
in ogni caso 216€ può ancora essere un prezzo conveniente. :)

Axios2006
10-12-2010, 15:14
menomale che è un programma per farti risparmiare.
il BR1500GI si trova normalmente sui 240/250€ senza il loro programma.
in ogni caso 216€ può ancora essere un prezzo conveniente. :)

Da matti notare poi che su un sito famoso il 1200 a 294€ ed il 1500 a 259€...

Cmq aspetto il 1200 da Apc.

Tesla89
10-12-2010, 15:28
Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un ups per il computer in firma...?
Io avrei pensato ad un atlantis 1500va...che ne pensate?
Forse un 2000va è meglio?

SuperBubbleBobble
10-12-2010, 15:31
Il consumo ti aumenta di 126w (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html) + l'efficenza dell'ali, quindi di circa 150w.
Se hai il dato di consumo del tuo vecchio sistema puoi avere una stima precisa.
no, purtroppo non ho un wattmetro e non so quanto caricavo prima...

Cmq ho consultato i siti web dei miei componenti e i consumi di picco del mio Pc (inclusa già la nuova scheda) dovrebbero essere questi:
100W CPU Athlon 64 X2 7750+
100w GPU Ati HD5770
50W Mainboard ASROCK aod790gx
50W monitor Asus LCD 22"
20W Hard disks interni (un IDE e un SATA)
30W Masterizzatore DVD, Ram, +varie
____
350W totali (in situazioni di picco)

quindi, se questi calcoli sono giusti :p, l'Apc RS-550 avendo solo 330W non mi basterebbe...meglio andare su un 400W?

Pero' a questo punto oltre che all'ottimo APC CS-650, ho notato anche questo:
ATLANTIS LAND OnePower A03-P701 700VA 400W
ha 400W e Line-interactive
costa sui 65.00Eur

mentre l'Apc:
Apc CS BK650EI 400W / 650 VA
sempre da 400W, ma non Line-Interactive
costo: 95.00Eur

Non ho mai provato Atlantis, ma vedo che lo consigliate. Qui risparmierei ben 30€ (pari al 30% di quello che son disposto a spendere) e avrei un prodotto con funzionalità aggiuntive rispetto all'APC CS650.

L'Apc costa di più perchè "è Apc", o è qualitativamente più elevato?
Ci son altri parametri che mi sfuggono? Ad es il tipo di batteria, che x Apc è al piombo mentre per Atlantis la batteria è "Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type" (sempre al piombo o diversa? non lo so)

Bik
10-12-2010, 15:57
...
Pero' a questo punto oltre che all'ottimo APC CS-650, ho notato anche questo:
ATLANTIS LAND OnePower A03-P701 700VA 400W
ha 400W e Line-interactive
costa sui 65.00Eur

mentre l'Apc:
Apc CS BK650EI 400W / 650 VA
sempre da 400W, ma non Line-Interactive
costo: 95.00Eur

Non ho mai provato Atlantis, ma vedo che lo consigliate. Qui risparmierei ben 30€ (pari al 30% di quello che son disposto a spendere) e avrei un prodotto con funzionalità aggiuntive rispetto all'APC CS650.

L'Apc costa di più perchè "è Apc", o è qualitativamente più elevato?
Ci son altri parametri che mi sfuggono? Ad es il tipo di batteria, che x Apc è al piombo mentre per Atlantis la batteria è "Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type" (sempre al piombo o diversa? non lo so)

Anche il CS650 è line-interactive, gli manca l'AVR che è presente nell' Atlantis.
Per 30€ non avrei dubbi, APC, se hai dei problemi hai già dimezzato la differenza con la spedizione all'assistenza (a meno che compri in negozio).
Prova anche a sentire dall'APC se ti fanno uno sconto a fronte della rottamazione del tuo RS500.

SuperBubbleBobble
10-12-2010, 18:55
Anche il CS650 è line-interactive, gli manca l'AVR che è presente nell' Atlantis.
Per 30€ non avrei dubbi, APC, se hai dei problemi hai già dimezzato la differenza con la spedizione all'assistenza (a meno che compri in negozio).
Prova anche a sentire dall'APC se ti fanno uno sconto a fronte della rottamazione del tuo RS500.

OK grazie ancora! :)

c'è solo 1 problema, facendo il Trade con APC nell'elenco degli Ups che posso selezionare c'è solo l'RS 550 da 330W e non il CS 650 da 400W :doh:

hihihihi non ne esco :uh:

domani provo a telefonare e a chiedere come mai non posso comprarmi il modello CS 650 con la rottamazione del vecchio RS 500...

Klesk88
10-12-2010, 21:04
Ciao. Il mio alimentatore (CoolerMaster Silent 700W) funziona con le onde pseudo-sinusoidali? Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato alcuna informazione a riguardo...magari voi riuscite a risolvere il mio dubbio...

sblantipodi
11-12-2010, 01:03
Ciao. Il mio alimentatore (CoolerMaster Silent 700W) funziona con le onde pseudo-sinusoidali? Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato alcuna informazione a riguardo...magari voi riuscite a risolvere il mio dubbio...

non esistono cooler master che hanno problemi con le onde approssimate, vai tranquillo.

Tesla89
11-12-2010, 08:22
Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un ups per il computer in firma...?
Io avrei pensato ad un atlantis 1500va...che ne pensate?
Forse un 2000va è meglio?

UP

gprimiceri
11-12-2010, 08:40
Occorre il vostro consiglio; la mia esigenza è attorno ai 500 watt.
Inoltre mi piacerebbe acquistare un ups che non ciucci troppa corrente.

Apc mi ha risposto come segue:
1) APC BACK-UPS PRO 900: consumo di circa 13 watt (30 in ricarica).
2) APC Smart-UPS 750VA LCD: consumo di circa 20 watt.

Anche Atlantis Land mi ha fornito i dati dei suoi UPS:
3) A03-S1001 ONEPOWER 1001: circa 20 watt.
4) A03-HP851 Hostpower 851: circa 20 watt.

Considerando che il 2 ed il 4 sono a sinusoide pura (cosa che comunque per me non è fondamentale ma che fa lievitare il prezzo), e che tutti e 4 soddisfano comunque le mie esigenze; puntando sul risparmio energetico nel tempo, "dovrei" preferire l'APC che consuma circa 13 watt.

O no?
Il dubbio nasce dal fatto che l'ups n.1 ha un rendimento dichiarato, a mezzo carico, pari all'87%; invece il n. 2 dichiara un rendimento a mezzo carico del 97%...

Che fò?:confused:

†Fener†
11-12-2010, 12:11
Ciao ragazzi un piccolo consiglio, posto qui la mia configurazione:

Corsair TX 650 watt
Intel C2D E8400 (no overclock)
Asus P5Q-PRO
4gb ram ddr2 800mhz
sapphire 4850
1 hd sata II da 500gb
2 masterizzatori dvd
lcd 19" asus

il massimo consumo indicato da eXtreme power supply calculator è di 338w.

quale ups mi consigliate? dite che quelli integrati nelle ciabatte vanno bene?

Axios2006
11-12-2010, 19:29
Occorre il vostro consiglio; la mia esigenza è attorno ai 500 watt.
Inoltre mi piacerebbe acquistare un ups che non ciucci troppa corrente.

Apc mi ha risposto come segue:
1) APC BACK-UPS PRO 900: consumo di circa 13 watt (30 in ricarica).
2) APC Smart-UPS 750VA LCD: consumo di circa 20 watt.

Anche Atlantis Land mi ha fornito i dati dei suoi UPS:
3) A03-S1001 ONEPOWER 1001: circa 20 watt.
4) A03-HP851 Hostpower 851: circa 20 watt.

Considerando che il 2 ed il 4 sono a sinusoide pura (cosa che comunque per me non è fondamentale ma che fa lievitare il prezzo), e che tutti e 4 soddisfano comunque le mie esigenze; puntando sul risparmio energetico nel tempo, "dovrei" preferire l'APC che consuma circa 13 watt.

O no?
Il dubbio nasce dal fatto che l'ups n.1 ha un rendimento dichiarato, a mezzo carico, pari all'87%; invece il n. 2 dichiara un rendimento a mezzo carico del 97%...

Che fò?:confused:

Riguardo la marca ti consiglierei Apc. E' 4 anni che ho un bk650i e lo sto sostituendo solo per esigenze di wattaggio maggiori.

Riguardo il modello, vista la "sensibile" differenza di prezzo tra 1) e 2) a meno che tu non abbia esigenza particolari punterei sull' 1).

Comunque tieni presente che entrambi li caricheresti quasi al max. riducendo quindi il tempo di autonomia della batteria. Eventualmente, budget permettendo, valuta modelli più ampi. Anche in caso di futuri upgrade. Altrimenti potresti correre il rischio di rimaner vincolato dalle dimensioni dell' UPS.

Klesk88
11-12-2010, 19:39
non esistono cooler master che hanno problemi con le onde approssimate, vai tranquillo.

Grazie :D

MozillaBest
12-12-2010, 02:04
Possiedo un Ups Apc RsBr800i, qualcuno sa dirmi dove sia finito nelle pagine apc del sito?

cercavo un upgrade per il software power chute ma ho scoperto che è sparito pure dal sito il prodotto, siccome in passato cioe qualche mese fa ho riscontrato dei problemi vorrei capire se è stato tolto dal mercato:stordita: :stordita:

appena preso nel negozio il primo manco si accendeva, lo riportai me lo cambiarono, dopo 4-5 mesi come forse qualcuno si ricordava in questo topic avevo lamentato maggior lentezza nell'accendersi e fare il test, come suggerito chiesi ad apc e mi dissero tutto normale, ora per puro caso cioe l'upgrade del sw vado sul loro sito e vedo che hanno cambiato completamente linea e non è reperibile piu niente, che puzzi di partite fallate sul mercato?

gprimiceri
12-12-2010, 10:01
Riguardo la marca ti consiglierei Apc.

Grazie per i consigli, Axios.

Axios2006
12-12-2010, 12:28
Possiedo un Ups Apc RsBr800i, qualcuno sa dirmi dove sia finito nelle pagine apc del sito?

cercavo un upgrade per il software power chute ma ho scoperto che è sparito pure dal sito il prodotto, siccome in passato cioe qualche mese fa ho riscontrato dei problemi vorrei capire se è stato tolto dal mercato:stordita: :stordita:

appena preso nel negozio il primo manco si accendeva, lo riportai me lo cambiarono, dopo 4-5 mesi come forse qualcuno si ricordava in questo topic avevo lamentato maggior lentezza nell'accendersi e fare il test, come suggerito chiesi ad apc e mi dissero tutto normale, ora per puro caso cioe l'upgrade del sw vado sul loro sito e vedo che hanno cambiato completamente linea e non è reperibile piu niente, che puzzi di partite fallate sul mercato?

La serie RS è stata soggetta a restyling. Ora sono nero lucido, più alti e meno larghi. Il tuo BR800 è stato sostituito dal BR900GI

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&tab=Software&total_watts=200

Al link soprastante trovi il powerchute 2 o il nuovo 3.0 in inglese.

skryabin
12-12-2010, 12:31
Consiglio lampo...ho già un mini ups della APC (fino a 250W) a cui penso di collegare il wd tv live e la ps3 slim (mai contemporaneamente in funzione, è chiaro, dovrebbe farcela)
Un ups, magari con sinusoide pura, per collegarci il plasma nuovo (che consumerà "probabilmente" 400 di picco :asd: ) ?
Ho sentito con gli atlantis si risparmia, con apc un po' meno...i modelli esatti per essere "coperti" fino a 500W quali possono essere?
Non mi serve grossa autonomia, le interruzioni di corrente che ho a casa mia sono di breve durata (1-2 sec al massimo)

MozillaBest
12-12-2010, 16:27
La serie RS è stata soggetta a restyling. Ora sono nero lucido, più alti e meno larghi. Il tuo BR800 è stato sostituito dal BR900GI

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&tab=Software&total_watts=200

Al link soprastante trovi il powerchute 2 o il nuovo 3.0 in inglese.

ho letto che anche altri hanno avuto problemi con la serie che ho io, a te risulta?

non vorrei che non fosse solo un restyling estetico..

poi confrontandolo è diverso, ha un display davanti e dietro ha piu connettori vde, non mi sembra un restyling ma un modello completamente diverso.

sblantipodi
12-12-2010, 17:59
ho letto che anche altri hanno avuto problemi con la serie che ho io, a te risulta?

non vorrei che non fosse solo un restyling estetico..

poi confrontandolo è diverso, ha un display davanti e dietro ha piu connettori vde, non mi sembra un restyling ma un modello completamente diverso.

APC dice di aver ritoccato un pò l'output dell'onda simulata per renderla ancora più compatibile nelle rare situazioni dove questa creava problemi.

franz60
12-12-2010, 18:16
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W) :sborone:

Ciao Luke, vorrei acquistare anche io questo UPS, potresti dirmi come ti ci trovi a distanza di giorni? Se hai delle info da darmi te ne sono grato e se puoi anche segnalarmi il sito dove lo hai ordinato. Ti ringrazio, a presto. Francesco

Axios2006
12-12-2010, 19:19
ho letto che anche altri hanno avuto problemi con la serie che ho io, a te risulta?

non vorrei che non fosse solo un restyling estetico..

poi confrontandolo è diverso, ha un display davanti e dietro ha piu connettori vde, non mi sembra un restyling ma un modello completamente diverso.

Forse il termine "restyling" da me usato è stato troppo leggero.

Comunque spero non abbiano problemi pechè sto aspettando il BR1200 sempre serie RS per proteggere il mio nuovo desktop.

rob66
12-12-2010, 19:39
salve a tutti,
ho rimesso in funzione un vecchio ups della tecnowave il power advanced 1200 XP ma il il software di gestione (winpower manager 3.3.0.6) mi dice che c'è un errore nell'ups e di spegnere l'uscita.... cosa significa?

anzi un pannello mi dice di spegnere l'uscita ed un altro pannello mi dice che l'uscita è spenta.....

Jammed_Death
12-12-2010, 20:43
ma questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT

oltre a proteggere da anche qualche minuto di autonomia?

XXABEXX
13-12-2010, 10:49
Ragazzi salve,
sono interessato a cambiare il mio gruppo Atlantis 2000va perché cerco qualcosa di qualitativamente migliore, con più supporto sia software che hardware e più innovativo( ormai le batterie mi durano 1 anno a stento)
Passare agli Online mi sembra ancora troppo e
Stavo pensando ai nuovi APC smart Ups (il SMT2200I (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT2200i) ), qualcuno mi sa dare qualche impressione o magari lo ha già acquistato?
grazie

franz60
13-12-2010, 11:05
ma questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT

oltre a proteggere da anche qualche minuto di autonomia?

Dal link che hai segnalato si evince che dispone di 4 Schuko che hanno anche alimentazione a batteria, la durata dipende dal carico e 4 Schuko per sola protezione.
Vedi caratteristiche: Connessioni di uscita
(4) Schuko CEE 7 (Backup batteria)
(4) Schuko CEE 7 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)

Il grafico indica un tempo max a pieno carico (405 vatt) di 3 minuti e mezzo per poi salire in caso di minore consumo.
http://img72.imageshack.us/img72/9034/graficof.jpg
Francesco

DooM1
13-12-2010, 13:08
We ragazzi il mio UPS (Online-UPS Yunto Q1250) funziona, ma ormai con l'età ha iniziato a ronzare anche in modalità bypass.
Secondo voi è possibile fare qualcosa?
Quand'era nuovo non lo faceva, o comunque lo faceva molto meno.
Ho notato che i componenti dentro scaldano molto, soprattutto nel periodo che usavo le batterie mezzo andate.
È probabile che il calore abbia fatto "invecchiare" qualche componente che ora ronza; forse l'inverter stesso.

Si potrà fare qualcosa, apparte cambiare l'inverter ? :D

Parlo di intervento elettronico ovviamente.

Jammed_Death
13-12-2010, 14:12
Dal link che hai segnalato si evince che dispone di 4 Schuko che hanno anche alimentazione a batteria, la durata dipende dal carico e 4 Schuko per sola protezione.
Vedi caratteristiche: Connessioni di uscita
(4) Schuko CEE 7 (Backup batteria)
(4) Schuko CEE 7 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)

Il grafico indica un tempo max a pieno carico (405 vatt) di 3 minuti e mezzo per poi salire in caso di minore consumo.
http://img72.imageshack.us/img72/9034/graficof.jpg
Francesco

grazie, mi è sempre piaciuto questo modello ;)

rob66
13-12-2010, 18:09
C'è qualcuno che mi può mandare il manuale di questo UPS? perché gli ho cambiato la batteria ma quando lo accendo emette un fischio continuo e basta.
grazie a tutti

HeeK
13-12-2010, 22:00
Ciao ragazzi,
vorrei porre alla vostra attenzione il problema che mi sono posto dopo aver acquistato questo gruppo di continuità della atlantis:

http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-PE720

in pratica ho fatto un calcolo del wattaggio richiesto per l'UPS data la mia configurazione del PC, sul sito:

http://www.raptoxx.com/calculator.php

E' venuto fuori che solo il pc, senza considerare il monitor, consuma dalla rete elettrica 331W e che quindi per l'UPS sono richiesti 398W/663VA.
Considerando anche il monitor i watts sono 411 con una richiesta di 494W/823VA.
Dati questi valori arguisco che questo UPS regge a stento il PC mentre considerando anche il monitor è sottodimensionato di brutto...
Voi che dite, posso considerare attendibile questo calcolatore?
Tutto ciò per capire se posso tenere questo UPS, collegandovi magari solo il pc, anzicchè cambiarlo con un altro più potente (il problema è che mi è appena arrivato oggi, comprato su un sito di acquisti online, e non avendo immagino alcun difetto, anche se non l'ho ancora provato, non credo possa mandarglielo indietro).
Di seguito vi posto la mia configurazione per darvi la possibilità di giudicare se questo UPS possa essere sufficiente o meno:

Alimentatore: Tecnoware 500W
Scheda madre: ASUS A8N SLI Premium (chipset nVidia nForce 4 sli)
CPU: Athlon dual core FX-60
Ram: 3GZ DDR PC3200 (2x512mb + 2x1gb)
GPU: nVidia Geforce GTS 450 1 GB
HDD interni: Hitachi IDE 80GB + Samsung SATA 160GB

Monitor: Samtron 98PDF 17" CRT

(non ho considerato i 2 hdd esterni USB con alimentatore a parte perchè non li collegherei all'UPS)

EDIT:
Altra domanda:
secondo voi se anzicchè direttamente all'UPS collego pc e monitor a una ciabatta per UPS e la ciabatta all UPS ( a
sua volta collegato alla rete elettrica) il wattaggio richiesto per il gruppo di continuità sarà minore?

Grazie per i vostri consigli

icestorm82
14-12-2010, 12:27
Salve ragazzi, volevo chiedervi se per un UPS APC ES, nella garanzia è coperta anche la batteria. Grazie a tutti!

sblantipodi
14-12-2010, 13:44
Ho appena ordinato 3 UPS
APC Power Saving BR1500GI 1500VA 865W con onda approssimata da accoppiare a tre alimentatori a PFC Attivo, giusto per sfatare il mito di questo maledetto PFC.

777€ ma non vedo l'ora che arrivino :D

HeeK
14-12-2010, 15:24
UP
help! rispondetemi, ho pochi giorni per decidere se eventualmente rispedire il pezzo esercitando il diritto di recesso!

grazie

Bik
14-12-2010, 15:31
UP
help! rispondetemi, ho pochi giorni per decidere se eventualmente rispedire il pezzo esercitando il diritto di recesso!

grazie

Hai l'UPS, gli attacchi il PC e vedi quando assorbe sotto carico, penso sia la cosa migliore.

canoM
14-12-2010, 15:56
Ho appena ordinato 3 UPS
APC Power Saving BR1500GI 1500VA 865VA con onda approssimata da accoppiare a tre alimentatori a PFC Attivo, giusto per sfatare il mito di questo maledetto PFC.

777€ ma non vedo l'ora che arrivino :D

alla faccia...vabbè dai è importante :D

DooM1
14-12-2010, 16:11
Ho appena ordinato 3 UPS
APC Power Saving BR1500GI 1500VA 865VA con onda approssimata da accoppiare a tre alimentatori a PFC Attivo, giusto per sfatare il mito di questo maledetto PFC.

777€ ma non vedo l'ora che arrivino :D

Aaah ma non succede niente.
Il vero matto sono io che uso un UPS pseudo-sinusoidale con un vecchio liberty :D

sblantipodi
14-12-2010, 16:49
Aaah ma non succede niente.
Il vero matto sono io che uso un UPS pseudo-sinusoidale con un vecchio liberty :D

già... :)

lorezz
14-12-2010, 18:28
buona sera a tutti,ho appena acquistato un atlantis one power 1001,consigliatomi dal mio "computerista" di fiducia,....

non essendo molto praticodi ups,vorrei sapere cosa è quel "clic" che si sente provenire dal gruppo (ho notato che si sente sempre in concomitanza di sbalzi di corrente)....?

grazie in anticipo per la risposta

luke1983
14-12-2010, 18:36
buona sera a tutti,ho appena acquistato un atlantis one power 1001,consigliatomi dal mio "computerista" di fiducia,....

non essendo molto praticodi ups,vorrei sapere cosa è quel "clic" che si sente provenire dal gruppo (ho notato che si sente sempre in concomitanza di sbalzi di corrente)....?

grazie in anticipo per la risposta

se ti riferisci al cicalino è normale. Ogni 10 secondi emette un suono molto acuto quando è in battery mode
Ho notato anche che appena acceso emette un cinguettio impercettibile. Non so se può essere questo il suono a cui ti riferisci

lorezz
14-12-2010, 18:43
no,non si tratta di un vero e proprio suono prodotto da un apparato acustico,ma di un "clic" meccanico....

luke1983
14-12-2010, 18:56
no,non si tratta di un vero e proprio suono prodotto da un apparato acustico,ma di un "clic" meccanico....

non so cosa possa essere ma di certo non è niente di buono

DooM1
14-12-2010, 19:02
no,non si tratta di un vero e proprio suono prodotto da un apparato acustico,ma di un "clic" meccanico....
È il relè che devia da modalità bypass a batteria e viceversa.

Bik
14-12-2010, 19:06
no,non si tratta di un vero e proprio suono prodotto da un apparato acustico,ma di un "clic" meccanico....

È il relè che devia da modalità bypass a batteria e viceversa.

Confermo.

MozillaBest
14-12-2010, 19:52
Ragazzi cercavo un buon ups che abbia anche prese shucko oltre che le tradizionali per pc,stampanti e monitor.

Non sono intenzionato a prendermi ciabatte modificate perche poi se dovessi mettere + ciabatte in serie verrebbe fuori un casino.

Quali modelli mi consigliate per la sala?

luke1983
14-12-2010, 20:06
Ragazzi cercavo un buon ups che abbia anche prese shucko oltre che le tradizionali per pc,stampanti e monitor.

Non sono intenzionato a prendermi ciabatte modificate perche poi se dovessi mettere + ciabatte in serie verrebbe fuori un casino.

Quali modelli mi consigliate per la sala?
ci sono gli APC on la mega-ciabattona e hanno 8 prese shucko (4 alimentate e filtrate, 4 solo filtrate)

MozillaBest
14-12-2010, 21:03
ci sono gli APC on la mega-ciabattona e hanno 8 prese shucko (4 alimentate e filtrate, 4 solo filtrate)

Da profano chiedo: queste ciabatte che dici tu con funzione da ups backup senza line interactive sono meglio delle ciabatte da 20 30 euro tradizionali?

Oltre alla funzione di alimentazione in caso di blackout ovvio, hanno qualcosa in piu, cioe funzionano e proteggono meglio?

HeeK
14-12-2010, 21:54
Hai l'UPS, gli attacchi il PC e vedi quando assorbe sotto carico, penso sia la cosa migliore.

Grazie per la risposta, l'ups ha 360W di carico gestibile ma dove lo vedo quanto assorbe sotto carico del pc?

Bik
15-12-2010, 08:34
Grazie per la risposta, l'ups ha 360W di carico gestibile ma dove lo vedo quanto assorbe sotto carico del pc?

Installi il programma di controllo dell'UPS, collegando l'UPS al PC tramite il cavo USB, tra le schermate ci dovrebbe essere quella della corrente erogata.
Provi il PC con qualche benkmark e vedi a quanto sale il valore.

luke1983
15-12-2010, 10:21
Da profano chiedo: queste ciabatte che dici tu con funzione da ups backup senza line interactive sono meglio delle ciabatte da 20 30 euro tradizionali?

Oltre alla funzione di alimentazione in caso di blackout ovvio, hanno qualcosa in piu, cioe funzionano e proteggono meglio?

questa è la ciabatta a cui mi riferisco: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT

francamente non ho mai approfondito le caratteristiche perchè è enorme ed esteticamente non la comprerei manco se fosse l'ultimo UPS rimasto.

Per quanto riguarda il confronto con le altre ciabatte: si, ha in più la batteria ed è marchiata APC, il che dovrebbe dare qualche garanzia in più ;)
Però considera che non l'ho studiata bene in quanto non mi interessava. Io ho optato per un Atlantis Land 851 ad onda pura, mentre quella ciabatta è ad onda approssimata.

MozillaBest
15-12-2010, 10:27
questa è la ciabatta a cui mi riferisco: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT

francamente non ho mai approfondito le caratteristiche perchè è enorme ed esteticamente non la comprerei manco se fosse l'ultimo UPS rimasto.

Per quanto riguarda il confronto con le altre ciabatte: si, ha in più la batteria ed è marchiata APC, il che dovrebbe dare qualche garanzia in più ;)
Però considera che non l'ho studiata bene in quanto non mi interessava. Io ho optato per un Atlantis Land 851 ad onda pura, mentre quella ciabatta è ad onda approssimata.

Quella del mio rs 800 è ad onda pura o onda approsimata?

rafpro
15-12-2010, 11:03
ho una ciabatta filtrata di buona qualita a cui ho attaccato l'ups 1500 v/a da li mi sono fatto un'altra ciabatta che va' dietro l'ups e da' corrente a tutto :)
un consiglio (secondo il mio parere ) lasciate perdere ciabatte cinesi meglio non averle :)

luke1983
15-12-2010, 11:20
Quella del mio rs 800 è ad onda pura o onda approsimata?

solo gli SmartUPS hanno onda pura. Gli altri apc, tutti approssimata. Il problema è che gli smart costano un bel po'.

ho una ciabatta filtrata di buona qualita a cui ho attaccato l'ups 1500 v/a da li mi sono fatto un'altra ciabatta che va' dietro l'ups e da' corrente a tutto :)
un consiglio (secondo il mio parere ) lasciate perdere ciabatte cinesi meglio non averle :)
grazie del contributo ma per quanto ami l'oriente in tutte le sue forme, il tarocco non è una di queste :D
detto questo, non è consigliabile accavallare troppa roba. All'UPS conviene collegare solo i dispositivi che hanno bisogno realmente di essere protetti (pc e router) o di rimanere accesi per dare la possibilità di spegnere il pc (monitor).
il resto puoi tranquillamente collegarlo ad una ciabatta filtrata per evitare sbalzi.
Io ho collegato pc e monitor all'ups, quest'ultimo l'ho collegato ad una ciabatta normale con interruttore. Alla stessa ciabatta ho collegato la stampante, il router e le casse. La ciabatta è normale, non filtrata. Il router andrebbe collegato all'UPS o ad una ciabatta filtrata ma:
1) spesso serve solo il router acceso perchè mio padre usa solo il suo pc in wi-fi e quindi dovrebbe fare una manovra in più (voglio evitare casini :D )
2) la stampante è quasi sempre spenta e le casse non mi sento di doverle proteggere.
3) la ciabatta non filtrata mi permette di evitare un doppio filtro (ciabatta+ups) e la rottura del collegamento usb; l'interruttore invece mi permette di spegnere tutto, ups compreso.

Bik
15-12-2010, 11:22
Quella del mio rs 800 è ad onda pura o onda approsimata?

Approssimata.

XXABEXX
15-12-2010, 12:03
Ragazzi salve,
sono interessato a cambiare il mio gruppo Atlantis 2000va perché cerco qualcosa di qualitativamente migliore, con più supporto sia software che hardware e più innovativo( ormai le batterie mi durano 1 anno a stento)
Passare agli Online mi sembra ancora troppo e
Stavo pensando ai nuovi APC smart Ups (il SMT2200I (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT2200i) ), qualcuno mi sa dare qualche impressione o magari lo ha già acquistato?
grazie

up ed aggiungo

sono molto indeciso sul formato, ho un piccolo rack di quelli economici con ruote (tipo musicale x capirci) e alla stessa cifra ci sarebbe la versione (sempre dei modelli nuovi) da 1500va max in formato rack 2 spazi, molto più piccolo ma anche da prestazioni inferiori, in più ha la possibilità di aggiungere batterie aggiuntive( però resta sempre da1500 servirebbe ad aumentare la tenuta in minuti) , sto sclerando perché attualmente utilizzo un armadio in legno molto grande e ben ventilato con dentro le apparecchiature , ups vari, ecc e tutto parte da li però il 2200 in piedi non ci starebbe negli scaffali, la domanda è

può creare problemi se distendo il modello torre SMT2200I lasciando ovviamente le prese d'aria libera per la ventilazione?
il 2200 sarebbe più appropriato per le mie aspettative ed in più avrei del margine sia in potenza che in durata, oltre al fatto non meno importante del costo
grazie per ogni vostro parere

HeeK
15-12-2010, 12:05
Installi il programma di controllo dell'UPS, collegando l'UPS al PC tramite il cavo USB, tra le schermate ci dovrebbe essere quella della corrente erogata.
Provi il PC con qualche benkmark e vedi a quanto sale il valore.
non ho nè cavo nè uscita usb sull'ups..c'è qualche altro modo per controllare il carico? grazie ancora

luke1983
15-12-2010, 12:11
non ho nè cavo nè uscita usb sull'ups..c'è qualche altro modo per controllare il carico? grazie ancora

il cavo usb da collegare sul retro spesso non è quello a cui sei abituato: cioè la versione classica schiacciata, bensì quello trapezoidale piccolo, tipo quelli dei modem usb.

Se però non ha neanche questo attacco e neanche un display, non puoi fare nulla.
Che modello hai? così vedo le figure ;)

HeeK
15-12-2010, 12:52
il cavo usb da collegare sul retro spesso non è quello a cui sei abituato: cioè la versione classica schiacciata, bensì quello trapezoidale piccolo, tipo quelli dei modem usb.

Se però non ha neanche questo attacco e neanche un display, non puoi fare nulla.
Che modello hai? così vedo le figure ;)
Atlantis One Power 720
Smart 720VA/360W
Modello: A03-PE720

Grazie per l'interessamento :)

sblantipodi
15-12-2010, 21:24
Sapete se il BR900GI o BR1500GI includono il cavo telefonico per collegare il router all'ups?

luke1983
15-12-2010, 21:43
Atlantis One Power 720
Smart 720VA/360W
Modello: A03-PE720

Grazie per l'interessamento :)

da quello che leggo in questa scheda (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-PE720#) pare non esserci la usb ma solo 2 IEC (quelle trapezoidali del pc)
Vai in Caratteristiche avanzate -> Connections

Ad esempio nella scheda del mio modello c'è: http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851#

Purtroppo non sono riuscito a trovare figure ma sembra che non ci sia. Al massimo puoi fare qualche foto dei lati non visibili :D

Moster
16-12-2010, 11:38
Ciao a tutti. In questi giorni vorrei comprare un ups e sono indeciso tra questi 2

A03-S1001
Atlantis UPS Interactive OnePower 1001 1000VA-600W Usb
con onda approssimata

e

APC Smart-UPS 750VA LCD 230V (sinusoide pura)

Il mio alimentatore è un tagan easycon xl tg500 u35 con pfc attivo. Sono a conoscenza dell'eventuale incompatibilità tra alcuni vecchi psu a pfc attivo ed alcuni ups ad onda approssimata.Non so se il mio ali appartiene alla vecchia generazione di psu che può dare qualche problema, con il tasto search nella discussione non ho trovato nulla in proposito. Secondo voi è preferibile spendere "qualcosina" (:D) in piu per l'ups (e quindi prendere l'apc) per accoppiarlo al tagan?
Grazie mille :)

sblantipodi
16-12-2010, 11:41
Ciao a tutti. In questi giorni vorrei comprare un ups e sono indeciso tra questi 2

A03-S1001
Atlantis UPS Interactive OnePower 1001 1000VA-600W Usb
con onda approssimata

e

APC Smart-UPS 750VA LCD 230V (sinusoide pura)

Il mio alimentatore è un tagan easycon xl tg500 u35 con pfc attivo. Sono a conoscenza dell'eventuale incompatibilità tra alcuni vecchi psu a pfc attivo ed alcuni ups ad onda approssimata.Non so se il mio ali appartiene alla vecchia generazione di psu che può dare qualche problema, con il tasto search nella discussione non ho trovato nulla in proposito. Secondo voi è preferibile spendere "qualcosina" (:D) in piu per l'ups (e quindi prendere l'apc) per accoppiarlo al tagan?
Grazie mille :)

io andrei di APC, per l'onda approssimata stai tranquillo, sono tutte paure inculcate prive di fondamento con gli alimentatori attuali.
gli unici che potrbbero dare problemi sono i vecchi Enermax Liberty ma qui c'è addirittura qualcuno che li usa con ups ad onda approssimata, fai tu due conti :)

sblantipodi
16-12-2010, 17:02
appena presi i tre BR1500GI, fantastici, semplicemente fantastici, consumano circa 15W, veramente poco...

faccio un pò di test...

luke1983
16-12-2010, 17:15
appena presi i tre BR1500GI, fantastici, semplicemente fantastici, consumano circa 15W, veramente poco...

faccio un pò di test...

addirittura 3! :mbe:
hai un'azienda familiare? :D

franz60
16-12-2010, 18:22
Ciao a tutti, qualcuno di voi è possessore di un APC BR900GI e sa darmi informazioni? Vorrei acquistarlo per questo sarebbero gradite le vostre impressioni, se volete potete inviarmi m.p.

Messaggio per luke1983, se liberi spazio per im.p., te ne invio uno con la risposta di Atlantis Land a proposito di PFC attivo e assorbimento di HP851.
Ciao alla prossima Francesco.

Axios2006
16-12-2010, 20:05
Dubbio forse infondato:

nel manuale del mio subwoofer (creative soundworks) c'è scritto che non è schermato per le interferenze elettromagnetiche e di tenerlo a 45 cm dal monitor. Ora devo installare l'APC BR1200GI a meno di 5 cm da detto subwoofer e sono obbligato da problemi di spazio. Può creare problemi?

Grazie in anticipo per le risposte.

sblantipodi
17-12-2010, 00:03
addirittura 3! :mbe:
hai un'azienda familiare? :D

quasi :)
sono eccelsi, consuma solo 10W con il pc in funzione, soddisfattissimo dell'acquisto, questo è un UPS efficiente.

HeeK
17-12-2010, 01:07
da quello che leggo in questa scheda (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-PE720#) pare non esserci la usb ma solo 2 IEC (quelle trapezoidali del pc)
Vai in Caratteristiche avanzate -> Connections

Ad esempio nella scheda del mio modello c'è: http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851#

Purtroppo non sono riuscito a trovare figure ma sembra che non ci sia. Al massimo puoi fare qualche foto dei lati non visibili :D

grazie luke,
in effetti non c'è alcuna connessione usb ma sono contento perchè ho collegato proprio ieri l'ups al pc:
[ciabatta per ups collegata al gruppo con, attaccati alla ciabatta, monitor (crt da 17", consumo circa 80W !!!), stampante, casse e due hdd esterni. pc direttamente attaccato al gruppo].
Come si vede guardando dentro le parentesi ( :D ) ci sta attaccatà un bel pò di roba e per un UPS di 360W gestibili, quindi 305W all'80%, mi pareva un rischio.
Beh, col pc non a pieno carico, dopo aver fatto caricare l'ups per tutta la notte, ho fatto il test di funzionamento simulando un black out staccando la spina dalla presa di rete.
L'ups mi ha mantenuto tutto alimentato per un minuto, poi ha iniziato a lampeggiare per dirmi: batteria in vista di esaurimento. Allora ho rimesso corrente.
Sai che ti dico, un minuto mi basta e avanza per salvare dati e spegnere.
Probabilmente con meno cose attaccate, vedi monitor, mi darebbe un'autonomia maggiore no :D
Se fossi col pc a regime di utilizzo maggiore e faccio il test dici che l'ups regge e mi alimenta un 20-30 secondi (certo non un minuto come prima, a basso regime) o no?

sblantipodi
17-12-2010, 10:51
Allora mini test sui consumi effettuato con wattometro oregon scientific su
APC Power Saving Back-UPS RS BR1500GI 1500VA 865W.

Che dire, si può fare di meglio in termini di consumo e durata batteria? credo di no in ambito home.

A computer spento il consumo scende a 5W e l'ups si raffredda completamente, se si spegne pure l'ups il consumo scende a 3W :eek:

Con il PC in funzione il consumo sale a circa 10W, ottimo risultato direi.

Credo si possa dire senza remora che questo UPS è davvero GREEN, ottima accoppiata se si vuole utilizzare un alimentatore efficiente e si ha un occhio di riguardo per i consumi.

Il mio Enermax non si lamenta nemmeno dell'onda simulata, troppo terrorismo si fa su questo tipo di onde, basta semplicemente dimensionare l'ups a dovere.

rob66
17-12-2010, 11:00
salve a tutti,
ho rimesso in funzione un vecchio ups della tecnowave il power advanced 1200 XP ma il software di gestione (winpower manager 3.3.0.6) mi dice che c'è un errore nell'ups e di spegnere l'uscita.... cosa significa?

anzi un pannello mi dice di spegnere l'uscita ed un altro pannello mi dice che l'uscita è spenta.....

nessuno mi può dare una mano?

Susanoo78
17-12-2010, 16:49
ragazzi mi consigliate un ups please :D

cpu intel i5 750 2.67ghz

nvidia geforce gtx 465

monitor acer lcd 19''

mb: asus p7p55d le

ali tagan tg600-u33ii 600w

sblantipodi
17-12-2010, 20:37
nessuno mi può dare una mano?

fai prima a chiamare l'assistenza.

ragazzi mi consigliate un ups please :D

cpu intel i5 750 2.67ghz

nvidia geforce gtx 465

monitor acer lcd 19''

mb: asus p7p55d le

ali tagan tg600-u33ii 600w

APC Power Saving BR900GI, meglio sarebbe un BR1200GI visto l'alimentatore sovradimensionato se vuoi spendere qualcosa in
più, Atlantis Land One Power altrimenti.

Ricordo che gli atlantis sono caldi pure da spenti, gli APC freddi pure da accesi :)

http://img143.imageshack.us/img143/4669/br1500gi.png

Axios2006
17-12-2010, 20:39
Dubbio forse infondato:

nel manuale del mio subwoofer (creative soundworks) c'è scritto che non è schermato per le interferenze elettromagnetiche e di tenerlo a 45 cm dal monitor. Ora devo installare l'APC BR1200GI a meno di 5 cm da detto subwoofer e sono obbligato da problemi di spazio. Può creare problemi?

Grazie in anticipo per le risposte.

up

sblantipodi
17-12-2010, 20:49
up

i gruppi di continuità sono ricchi di induttori e ovviamente qualche interferenza possono crearla in ogni caso al massimo sentirai qualche disturbo in audio...
ma fossi in te vivrei tranquillo :)

Axios2006
17-12-2010, 21:05
i gruppi di continuità sono ricchi di induttori e ovviamente qualche interferenza possono crearla in ogni caso al massimo sentirai qualche disturbo in audio...
ma fossi in te vivrei tranquillo :)

Grazie del parere. Il bello è che temevo che fosse il subwoofer a poter creare problemi all'ups. Purtroppo in elettronica, fisica e magnetismo non sono molto ferrato.

sblantipodi
17-12-2010, 21:16
Grazie del parere. Il bello è che temevo che fosse il subwoofer a poter creare problemi all'ups. Purtroppo in elettronica, fisica e magnetismo non sono molto ferrato.

le interferenze posso causare disturbi all'alimentazione si, ma che interferenze possono causare i componenti di un sub rivestito ad un UPS schermato?
gli apc sono schermati, gli altri non so ma so di per certo che gli apc sono schermati.
alla fine sono roba che deve avere a che fare con materiale di rete ecco perchè devono essere schermati.
non so se gli atlantis hanno la stessa schermatura, chissà.

ripeto, io dormirei sonni tranquilli :)
bel gioiellino il BR1200GI eh?

io ce l'ho da circa 24 ore (il BR1500GI), sono molto molto soddisfatto dei consumi, dell'autonomia, del softwarino di gestione, delle varie protezioni che offre per router ecc ecc però ho un dubbio...

il software powerchute al primo minuto di blackout fa crollare la capacità batteria al 60% cosa non veritiera ovviamente ai fini pratici...
hai notato anche tu la stessa cosa?
anche il display dell'UPS dopo un minuto e 30 segna già 3 tacche su 5.

non capisco da che dipende, me lo fa su tutti e tre gli ups.

Axios2006
17-12-2010, 21:51
le interferenze posso causare disturbi all'alimentazione si, ma che interferenze possono causare i componenti di un sub rivestito ad un UPS schermato?
gli apc sono schermati, gli altri non so ma so di per certo che gli apc sono schermati.
alla fine sono roba che deve avere a che fare con materiale di rete ecco perchè devono essere schermati.
non so se gli atlantis hanno la stessa schermatura, chissà.

ripeto, io dormirei sonni tranquilli :)
bel gioiellino il BR1200GI eh?

io ce l'ho da circa 24 ore (il BR1500GI), sono molto molto soddisfatto dei consumi, dell'autonomia, del softwarino di gestione, delle varie protezioni che offre per router ecc ecc però ho un dubbio...

il software powerchute al primo minuto di blackout fa crollare la capacità batteria al 60% cosa non veritiera ovviamente ai fini pratici...
hai notato anche tu la stessa cosa?
anche il display dell'UPS dopo un minuto e 30 segna già 3 tacche su 5.

non capisco da che dipende, me lo fa su tutti e tre gli ups.

Il br1200GI non mi è ancora arrivato. Spero Apc consegni prima di Natale. L'ho preso con lo sconto trade ups ma siccome non accettano la poste pay ho dovuto fare il bonifico in banca e ci vogliono 5gg prima che la banca irlandese comunichi ad Apc Italia che può dare ordine ad Apc Olanda di spedire....:muro: :muro: :muro:

Riguardo il powerchute: mi pare molto strano... Io ho usato la versione 2 su Xp per il BK650EI per 3 anni e mai un problema: lo stato di carica della batteria diminuiva percentualmente in maniera corretta.

Scusa se te lo chiedo: ma l'hai fatto caricare 8-10 ore prima di usarlo?
Powerchute l'hai preso dal dvd o l'hai scaricato dal sito Apc?

Ad esempio nella patch per il powerchute 2 riporta: "Issues resolved in this Patch:

This patch release resolves an issue that has been reported on BE750G, BR 1300/1500
LCD Back-UPS. Customers are experiencing communication failures when using these
UPS's with PowerChute Personal Edition v2.0 or v2.2. "

Io, fossi in te, se non l'hai già fatto scaricherei il 3.0 http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=Software&total_watts=200

sblantipodi
17-12-2010, 22:07
Il br1200GI non mi è ancora arrivato. Spero Apc consegni prima di Natale. L'ho preso con lo sconto trade ups ma siccome non accettano la poste pay ho dovuto fare il bonifico in banca e ci vogliono 5gg prima che la banca irlandese comunichi ad Apc Italia che può dare ordine ad Apc Olanda di spedire....:muro: :muro: :muro:

Riguardo il powerchute: mi pare molto strano... Io ho usato la versione 2 su Xp per il BK650EI per 3 anni e mai un problema: lo stato di carica della batteria diminuiva percentualmente in maniera corretta.

Scusa se te lo chiedo: ma l'hai fatto caricare 8-10 ore prima di usarlo?
Powerchute l'hai preso dal dvd o l'hai scaricato dal sito Apc?

Ad esempio nella patch per il powerchute 2 riporta: "Issues resolved in this Patch:

This patch release resolves an issue that has been reported on BE750G, BR 1300/1500
LCD Back-UPS. Customers are experiencing communication failures when using these
UPS's with PowerChute Personal Edition v2.0 or v2.2. "

Io, fossi in te, se non l'hai già fatto scaricherei il 3.0 http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=Software&total_watts=200

si si sto usando il 3.0 e l'ho fatto caricare...
ho chiesto ad APC vediamo che dicono.

SuperBubbleBobble
17-12-2010, 22:18
arrivato l'Ups APC RS550! :)

Ora è in carica (collegato alla corrente ma spento) da circa mezz'ora...

ma ehm è normale che ogni tanto faccia qualche "tic!"...?

sblantipodi
17-12-2010, 22:23
arrivato l'Ups APC RS550! :)

Ora è in carica (collegato alla corrente ma spento) da circa mezz'ora...

ma ehm è normale che ogni tanto faccia qualche "tic!"...?

si...

SuperBubbleBobble
17-12-2010, 22:26
si...

ah ok, allora vado a nanna tranquillo... (non scoppia insomma :D )

ma è la batteria che si sta caricando che fà questi scoppiettini?

sblantipodi
17-12-2010, 22:28
ah ok, allora vado a nanna tranquillo... (non scoppia insomma :D )

ma è la batteria che si sta caricando che fà questi scoppiettini?

no è il circuito di ricarica che va in risonanza.

Axios2006
17-12-2010, 22:31
si si sto usando il 3.0 e l'ho fatto caricare...
ho chiesto ad APC vediamo che dicono.

Speriamo bene. Non vorrei che il br1200gi avesse lo stesso problema. Apc da quando ho il bk650ei è sempre stata sinonimo di massima affidabilità per me.

sblantipodi
17-12-2010, 22:35
Speriamo bene. Non vorrei che il br1200gi avesse lo stesso problema. Apc da quando ho il bk650ei è sempre stata sinonimo di massima affidabilità per me.

fammi sapere.

_Birro_
18-12-2010, 01:28
Ciao ragazzi, io ho un APC Back-UPS 650VA 230V.
Quando avevo una sola VGA e ali CORSAIR 620HX andava tutto ok;
da oggi che ho cambiato la configurazione con un CORSAIR 850HX e un SLI di 470 sc succede che quando gioco naturalmente con filtri al massimo, UPS va in sovraccarico.
Lo capisco poverino con quelle due bestioline sparate al max :D
Rimanendo sempre su APC cosa mi consigliate di prendere?
Dico subito che il mio lo vendo se qualcuno fosse interessato mi scriva in PM ;)

wooow
18-12-2010, 08:22
Il br1200GI non mi è ancora arrivato. Spero Apc consegni prima di Natale. L'ho preso con lo sconto trade ups ma siccome non accettano la poste pay ho dovuto fare il bonifico in banca e ci vogliono 5gg prima che la banca irlandese comunichi ad Apc Italia che può dare ordine ad Apc Olanda di spedire....:muro: :muro: :muro:
cut.....[/URL]
non vorrei demolire le tue speranze ma dopo l'ok del pagamento forse passano ancora un paio di giorni prima della spedizione, guarda caso ho ordinato pure io il br1200GI rottamando il vecchio APC
Data dell'ordine: lunedì 13 dicembre 2010 9.42.16 (UTC) pagamento immediato con carta di credito
Data di spedizione mercoledì 15 dicembre 2010 22.45.02 (UTC)
per adesso il pacco non è ancora arrivato, ma più che altro penso per colpa della neve con TIR, treni, aerei bloccati in mezza Europa ......aspetto fiducioso la prox settimana
giusto per la cronaca APC non rende disponibile il traking per controllare dove si trova il pacco

EDIT
è arrivato proprio adesso il corriere DHL .....non ci speravo di solito i corrieri non consegnano al sabato
subito messo in funzione .....spetacolo!

zarazoski
18-12-2010, 11:23
le interferenze posso causare disturbi all'alimentazione si, ma che interferenze possono causare i componenti di un sub rivestito ad un UPS schermato?
gli apc sono schermati, gli altri non so ma so di per certo che gli apc sono schermati.
alla fine sono roba che deve avere a che fare con materiale di rete ecco perchè devono essere schermati.
non so se gli atlantis hanno la stessa schermatura, chissà.

schermati dove ? il mio APC RS500 e' di plastica :D poi anche se il case fosse di metallo, un foglio di 0,5 mm ad un campo magnetico come quello generato da un magnete di un subwoofer o dal trasformatore dell'UPS, gli fa fresco...

in ogni caso il campo magnetico fisso del subwoofer cosi' come il campo del trasformatore nel puo' rovinare gli harddisk e i floppy, ma eventuali interferenze UPS<->subwoofer sono innocue.

Ricordo che gli atlantis sono caldi pure da spenti, gli APC freddi pure da accesi :)

eh buonanotte :D capisco che adesso hai il nuovo acquisto, ma il mio APC RS500 ha la plastica bruciata da tanto che scalda :mc:

zarazoski
18-12-2010, 11:27
un bel plasticone

http://www.heime.org/Lists/Photos/Diverse/APC/apc-04.jpg

arrostito :rolleyes:
http://www.penguin.cz/~utx/hardware/APC_UPS_RS-500/cover_degradation_t.jpg

http://www.penguin.cz/~utx/hardware/APC_UPS_RS-500/

Kjow
18-12-2010, 11:52
giusto per la cronaca APC non rende disponibile il traking per controllare dove si trova il pacco

Se lo chiedi al supporto tecnico te lo danno, a me lo hanno dato; corriere dhl (però ero con un'assistenza, mi hanno dato un BR1500GI al posto di un BR1500I difettoso)


A proposito, per chi ha la serie BRxxxxGI, voi usate la modalità che il master spegne tutto o spegnete l'ups dal pulsante anteriore togliendo corrente a tutto?

Con il BR1500I era più comodo, spento il PC, lo si utilizzava come una "ciabatta".
Ora con il BR1500GI il master ha sempre corrente, tant'è che il pc può andare in sospensione (togliendo corrente alle altre prese) e comunque va calibrata la soglia di tolleranza per far si che il resto si spenga.
Tra l'altro rimangono accese alcuni led tra hub e usb collegati al pc.

Anche il numero delle porte posteriori (intendo come master/slave/backup/surge) non mi pare azzeccato... con il BR1500I erano meglio calibrate (il numero).

Infine, mi pare che spegnendo dal pulsante anteriore la batteria si scarichi un po'. La mattina seguente l'ho ritrovata al 75% mi pare... in pochi minuti è tornata al 100%, ma sarebbe uno stress inutile...

Confermate?

Axios2006
18-12-2010, 12:12
Certo che tra queste notizie di batterie che si scaricano durante la notte e che appena vanno in emergenza calano al 67% mi sto leggermente preoccupando. Il mio Bk650EI mai un problema in 3 anni.

Sarebbe pazzesco se passando ad una serie superiore (più costosa!) iniziassero i problemi......:muro: :muro: :muro:

sblantipodi
18-12-2010, 12:43
Ciao ragazzi, io ho un APC Back-UPS 650VA 230V.
Quando avevo una sola VGA e ali CORSAIR 620HX andava tutto ok;
da oggi che ho cambiato la configurazione con un CORSAIR 850HX e un SLI di 470 sc succede che quando gioco naturalmente con filtri al massimo, UPS va in sovraccarico.
Lo capisco poverino con quelle due bestioline sparate al max :D
Rimanendo sempre su APC cosa mi consigliate di prendere?
Dico subito che il mio lo vendo se qualcuno fosse interessato mi scriva in PM ;)

Il BR1200GI sarebbe sufficiente ma costa quanto un BR1500GI,
prendi quello che fra i due costa di meno.


è arrivato proprio adesso il corriere DHL .....non ci speravo di solito i corrieri non consegnano al sabato
subito messo in funzione .....spetacolo!

appena puoi mi fai sapere quanto tempo impiega il tuo UPS ad arrivare al 70% circa per favore?

schermati dove ? il mio APC RS500 e' di plastica :D poi anche se il case fosse di metallo, un foglio di 0,5 mm ad un campo magnetico come quello generato da un magnete di un subwoofer o dal trasformatore dell'UPS, gli fa fresco...
eh buonanotte :D capisco che adesso hai il nuovo acquisto, ma il mio APC RS500 ha la plastica bruciata da tanto che scalda :mc:

Vabè stai paragonando la fascia bassa vecchio modello con la nuova top di gamma fascia home e wrokstation :)
I nostri hanno la schermatura in metallo si ed è più che sufficiente a schermare le interferenze generato da un magnete posto a distanza, in ogni caso come dici le interferenze sarebbero cmq innocue.

Per quanto riguada il calore, il mio è completamente gelido anche dopo ore di funzionamento (quando la batteria non è in carica ovviamente)...
I nuovi UPS bypassano tutti i circuiti di protezione quando non necessari riducendo calore e aumentando l'efficienza.

Certo che tra queste notizie di batterie che si scaricano durante la notte e che appena vanno in emergenza calano al 67% mi sto leggermente preoccupando.

Ad ogni accensione dell'UPS l'UPS esegue un test della batteria che richiede un pò di corrente dalla stessa, ovviamente questo fa si che una breve ricarica sia necessaria ad ogni avvio dell'unità.
Spegnere e accendere l'UPS tutti i giorni però è una cosa inutile a mio avviso nonchè dannosa per le batterie a lungo andare.
Un Atlantis devi spegnerlo se vuoi risparmiare in bolletta, un APC consuma 4W che sono praticamente niente.

canoM
18-12-2010, 13:10
Il BR1200GI sarebbe sufficiente ma costa quanto un BR1500GI,
prendi quello che fra i due costa di meno.



appena puoi mi fai sapere quanto tempo impiega il tuo UPS ad arrivare al 70% circa per favore?



Vabè stai paragonando la fascia bassa vecchio modello con la nuova top di gamma fascia home e wrokstation :)
I nostri hanno la schermatura in metallo si ed è più che sufficiente a schermare le interferenze generato da un magnete posto a distanza, in ogni caso come dici le interferenze sarebbero cmq innocue.

Per quanto riguada il calore, il mio è completamente gelido anche dopo ore di funzionamento (quando la batteria non è in carica ovviamente)...
I nuovi UPS bypassano tutti i circuiti di protezione quando non necessari riducendo calore e aumentando l'efficienza.



Ad ogni accensione dell'UPS l'UPS esegue un test della batteria che richiede un pò di corrente dalla stessa, ovviamente questo fa si che una breve ricarica sia necessaria ad ogni avvio dell'unità.
Spegnere e accendere l'UPS tutti i giorni però è una cosa inutile a mio avviso nonchè dannosa per le batterie a lungo andare.
Un Atlantis devi spegnerlo se vuoi risparmiare in bolletta, un APC consuma 4W che sono praticamente niente.
io ce l'ho sempre acceso da quando l'ho preso un mese fa :)
devo preoccuparmi della bolletta? :mbe:

Kjow
18-12-2010, 13:15
Ad ogni accensione dell'UPS l'UPS esegue un test della batteria che richiede un pò di corrente dalla stessa, ovviamente questo fa si che una breve ricarica sia necessaria ad ogni avvio dell'unità.
Spegnere e accendere l'UPS tutti i giorni però è una cosa inutile a mio avviso nonchè dannosa per le batterie a lungo andare.

Si, ma con il BR1500I la batteria non scendeva neanche dell'1%, una volta dentro Windows, powerchute già segnava 100%. Col BR1500GI da Windows segna intorno al 73-75%... troppo per un semplice test.

Inoltre proprio l'assistena APC, con il BR1500I, diceva che lo spegnimento notturno dell'UPS non inficiava minimamente sull'efficienza e durata a lungo termine delle batterie. Consigliavano quindi di spegnerlo dal pulsante (ma non staccarlo dalla rete elettrica) per ridurre i consumi.

Col BR1500GI la situazione è leggermente differente, in peggio. Avendoli avuti entrambi, ed entrambi facenti parti della stessa fascia (il BRxxxxGI sostituisce il BRxxxxI), ho notato un leggero calo di qualità globale, pur rimanendo sempre su ottimi livelli.

wooow
18-12-2010, 14:55
appena puoi mi fai sapere quanto tempo impiega il tuo UPS ad arrivare al 70% circa per favore?

avevo già preso alcuni dati, la perdita della carica non è lineare, inizilamente il calo è brusco, poi diventa più contenuto:

75% dopo 1'.05"
64% dopo 2'.05"
60% dopo 3'.15"
e mi sono fermato qui

come carico fornito senza alimentazione il software indicava circa 150/160w
mentre con spina attaccata normalmente mi dice sui 170/175w
testato con sistema in firma a default e risparmi attivi + LCD 24"

p.s. solo per curiosità, per caso hai verificato se i watt rilevati sono abbastanza attendibili ?


Se lo chiedi al supporto tecnico te lo danno, a me lo hanno dato; corriere dhl (però ero con un'assistenza, mi hanno dato un BR1500GI al posto di un BR1500I difettoso)
nel caso servisse :sperem: ottimo a sapersi grazie ;)

sblantipodi
18-12-2010, 14:59
io ce l'ho sempre acceso da quando l'ho preso un mese fa :)
devo preoccuparmi della bolletta? :mbe:

ma no 24W non di ammazzeranno però sono più di 5 volte quello che consuma un APC (parlo da spento).

Si, ma con il BR1500I la batteria non scendeva neanche dell'1%, una volta dentro Windows, powerchute già segnava 100%. Col BR1500GI da Windows segna intorno al 73-75%... troppo per un semplice test.

Inoltre proprio l'assistena APC, con il BR1500I, diceva che lo spegnimento notturno dell'UPS non inficiava minimamente sull'efficienza e durata a lungo termine delle batterie. Consigliavano quindi di spegnerlo dal pulsante (ma non staccarlo dalla rete elettrica) per ridurre i consumi.

Col BR1500GI la situazione è leggermente differente, in peggio. Avendoli avuti entrambi, ed entrambi facenti parti della stessa fascia (il BRxxxxGI sostituisce il BRxxxxI), ho notato un leggero calo di qualità globale, pur rimanendo sempre su ottimi livelli.

il problema della batteria che scende al 60% dopo un minuto di funzionamento con PC in idle sembra essersi risolto su uno dei tre UPS, forse 24ore non bastano per il primo ciclo completo di ricarica?
vediamo se la cosa si sistema automaticamente anche sugli altri...

Ho appena misurato con il wattometro il mio BR1500GI, consuma 4W sia da spento che da acceso (senza nessuna periferica collegata).
Spegnendolo togli corrente alle periferiche master, si risparmi 1 watt della scheda madre (perchè le altre dovrebbero essere messe in slave e quindi non si contano) e ti sorbisci il ciclo di test a ogni avvio.
Io personalmente lo lascio sempre acceso, tanto 4W o 5W non cambiano niente.

sblantipodi
18-12-2010, 15:07
avevo già preso alcuni dati, la perdita della carica non è lineare, inizilamente il calo è brusco, poi diventa più contenuto:

75% dopo 1'.05"
64% dopo 2'.05"
60% dopo 3'.15"
e mi sono fermato qui

come carico fornito senza alimentazione il software indicava circa 150/160w
mentre con spina attaccata normalmente mi dice sui 170/175w
testato con sistema in firma a default e risparmi attivi + LCD 24"

p.s. solo per curiosità, per caso hai verificato se i watt rilevati sono abbastanza attendibili ?
nel caso servisse :sperem: ottimo a sapersi grazie ;)

quindi anche a te c'è l'iniziale calo brusco, bene a sapersi...
ma quando hai preso questi dati da quanto tempo avevi l'ups?

EDIT: Riguardo ai consumi segnati dall'UPS sono molto attendibili (uguali al mio wattometro oregon) ma c'è da precisare una cosa.
Sono molto precisi per verificare l'effettivo consumo delle periferiche collegate all'UPS ma non sono attendibili
per verificare il consumo complessivo richiesto alla presa di corrente, l'UPS infatti conteggia solo i consumi delle periferiche collegate ma non conteggia il suo consumo.

wooow
18-12-2010, 15:23
quindi anche a te c'è l'iniziale calo brusco, bene a sapersi...
ma quando hai preso questi dati da quanto tempo avevi l'ups?
tolto dalla scatola stamane, la batteria era quasi carica da subito il display mi ha segnato 4 tacche su 5 e dopo 5/10 min era al 100%, più o meno ho fatto il test dopo circa 2h che era collegato alla rete

....forse la batteria impiega qualche giorno per assestarsi meglio, staremo a vedere in seguito

sblantipodi
18-12-2010, 15:27
tolto dalla scatola stamane, la batteria era quasi carica da subito il display mi ha segnato 4 tacche su 5 e dopo 5/10 min era al 100%, più o meno ho fatto il test dopo circa 2h che era collegato alla rete

....forse la batteria impiega qualche giorno per assestarsi meglio, staremo a vedere in seguito

vediamo, ho 3 UPS, su 2 il problema è rimasto sul terzo sembra essersi sistemato.

altra cosa strana è che due UPS durante la ricarica della batteria fanno i soliti rumori, crepitii e scoppiettii, l'altro invece ha un rumore completamente diverso come quello dell'alta tensione, molto più basso ma molto simile.

boh...

wooow
18-12-2010, 15:36
per adesso rumori strani non ne ho sentiti, in questo momento è carico al 100% e come dici tu si sente come una specie tensione ma bisogna quasi avvicinare l'orecchio all'UPS perchè altrimenti il rumore è tranquillamente coperto dai rumori di fondo dell'ambiente, ventole PC in primis

Antivirusvivente
18-12-2010, 15:43
Ciao a tutti ragazzi. Il mio UPS Trust da 750VA sembra non reggere più, anche per quei pochi secondi, il mio sistema che trovate in firma. Ho deciso quindi di non cambiare le batterie e di pensionarlo lasciandolo sul server Atom based ( che consuma circa 20W, non di più ).

Mi stavo guardando in giro, visto che, ogni 10 giorni circa, mia madre ha il vizio di far scattare il contatore a causa dell'eccessivo utilizzo della rete elettrica ( forno + termosifone + ferro + ecc. ), ed ecco che ho trovato un paio di UPS a cifre però un pò altine. Stavo dando un'occhiata agli APC, che secondo molta gente sono i migliori, ma a quanto pare, avendo sostenuto una spesa alta come quella dell'SSD, non mi rimane ben molto.. Sono passato quindi ad UPS di fascia un pò più bassa, quindi Nilox, modello Business da 1400VA ad un prezzo di 75€.
Secondo voi, qual'è il miglior compromesso Qualità/Prezzo da affrontare in vista di un rinnovamento di un UPS?

XXABEXX
18-12-2010, 16:22
può creare problemi se distendo il modello torre SMT2200I lasciando ovviamente le prese d'aria libera per la ventilazione?


mi auto quoto dando la risposta del supporto tecnico apc in merito alla mia domanda, magari sarà d'aiuto a qualcuno.

Mi hanno risposto circa così: con i dovuti accorgimenti per le prese d'aria il modello SMT2200I può essere posizionato senza problemi in orizzontale:D
inoltre mi hanno detto che per i modelli torre/rack non ci saranno novità fino al 2011 inoltrato, restano i modelli già in commercio da un pò di anni..

Dovrebbe arrivarmi martedì, ero indeciso se dare dentro l'atlanits hostpower 2001 ma alla fine ho optato per tenerlo e acquistare il nuovo apc da uno shop online( ad un prezzo comunque ottimo, anche perché non ne avevano disponibili a breve dal sito della casa)
vi faro sapere come va questa nuova serie apc
saluti

Bik
18-12-2010, 16:43
Ciao a tutti ragazzi. Il mio UPS Trust da 750VA sembra non reggere più, anche per quei pochi secondi, il mio sistema che trovate in firma. Ho deciso quindi di non cambiare le batterie e di pensionarlo lasciandolo sul server Atom based ( che consuma circa 20W, non di più ).

Mi stavo guardando in giro, visto che, ogni 10 giorni circa, mia madre ha il vizio di far scattare il contatore a causa dell'eccessivo utilizzo della rete elettrica ( forno + termosifone + ferro + ecc. ), ed ecco che ho trovato un paio di UPS a cifre però un pò altine. Stavo dando un'occhiata agli APC, che secondo molta gente sono i migliori, ma a quanto pare, avendo sostenuto una spesa alta come quella dell'SSD, non mi rimane ben molto.. Sono passato quindi ad UPS di fascia un pò più bassa, quindi Nilox, modello Business da 1400VA ad un prezzo di 75€.
Secondo voi, qual'è il miglior compromesso Qualità/Prezzo da affrontare in vista di un rinnovamento di un UPS?

Come rapporto qualità prezzo il riferimento sono gli UPS Atlantis Land.
Il corrispondente del Nilox da 1400VA è l'Atlantis OnePower 841, visto che montano la stessa batteria, si trova, secondo trovaprezzi, a 76€ spedito.

sblantipodi
18-12-2010, 16:54
è appeno morto uno dei miei APC con error code F02...
maledizione...:muro:

adesso non so se fare il recesso oppure contattare l'assistenza apc. :muro: :muro: :muro:

Antivirusvivente
18-12-2010, 17:03
Come rapporto qualità prezzo il riferimento sono gli UPS Atlantis Land.
Il corrispondente del Nilox da 1400VA è l'Atlantis OnePower 841, visto che montano la stessa batteria, si trova, secondo trovaprezzi, a 76€ spedito.

Parli di stessa batteria, ma l'atlantis power non è meno prestante in termini di VA? Io vorrei prendere qualcosa di più potente per non far fare la stessa fine di questo UPS

DooM1
18-12-2010, 17:48
è appeno morto uno dei miei APC con error code F02...
maledizione...:muro:

adesso non so se fare il recesso oppure contattare l'assistenza apc. :muro: :muro: :muro:
Mannò contatta l'assistenza :) ... oppure per coerenza recedi per tutti e 3 :D:D

sblantipodi
18-12-2010, 18:10
Mannò contatta l'assistenza :) ... oppure per coerenza recedi per tutti e 3 :D:D

l'ho lasciato spento per 15 minuti adesso è tornato apposto... bah strana sta cosa però...

sblantipodi
18-12-2010, 18:30
l'ho lasciato spento per 15 minuti adesso è tornato apposto... bah strana sta cosa però...

Lunedì contatto l'APC per questo problema vediamo che mi dicono... speriamo non sia stato niente ma solo un problema temporaneo...

CMQ per chi ha un BRxxxxGI confermate tutti che la batteria cade a 3 tacche su 5 dopo pochi minuti, bastano circa due minuti per poi stabilizzarsi e inizare a scendere gradualmente?
Lo stesso problema lo riscontrate anche il secondo giorno che avete comprato l'ups ed è in carica da 48 ore?

Il vostro UPS se mettete l'orecchio vicino, emette un ronzio? Io ne ho due che ronzano e uno che scò-reggi@, rumori molto diversi tra loro... bah :confused:

sarei grato se poteste rispondere un pò tutti quelli che hanno questo UPS.

DooM1
18-12-2010, 18:41
Io non ce li ho, però "lancio" un ipotesi.
Magari i diversi rumori dipendono dal tipo di carico che stanno "alimentando".
Prova a interscambiare due UPS, e nota se quell'UPS continua a fare il proprio suono, oppure ha preso il suono dell'altro.
Non so se mi sono spiegato :stordita:
Per fare il confronto è meglio che la temperatura interna sia simile, quindi accesi entrambi da almeno 1/2 ore.

canoM
18-12-2010, 18:42
Lunedì contatto l'APC per questo problema vediamo che mi dicono... speriamo non sia stato niente ma solo un problema temporaneo...

CMQ per chi ha un BRxxxxGI confermate tutti che la batteria cade a 3 tacche su 5 dopo pochi minuti, bastano circa due minuti per poi stabilizzarsi e inizare a scendere gradualmente?
Lo stesso problema lo riscontrate anche il secondo giorno che avete comprato l'ups ed è in carica da 48 ore?

Il vostro UPS se mettete l'orecchio vicino, emette un ronzio? Io ne ho due che ronzano e uno che scò-reggi@, rumori molto diversi tra loro... bah :confused:

sarei grato se poteste rispondere un pò tutti quelli che hanno questo UPS.
be è strano si.....i due che ronzano sono nella norma, il terzo non mi pare sia a posto
ma quello che ti ha dato errore è quello che scoreggia o è uno che ronza?

sblantipodi
18-12-2010, 18:50
Io non ce li ho, però "lancio" un ipotesi.
Magari i diversi rumori dipendono dal tipo di carico che stanno "alimentando".
Prova a interscambiare due UPS, e nota se quell'UPS continua a fare il proprio suono, oppure ha preso il suono dell'altro.
Non so se mi sono spiegato :stordita:
Per fare il confronto è meglio che la temperatura interna sia simile, quindi accesi entrambi da almeno 1/2 ore.

stesse condizioni, stesso carico, stessa temperatura due suoni diversi. :confused:

sblantipodi
18-12-2010, 18:54
be è strano si.....i due che ronzano sono nella norma, il terzo non mi pare sia a posto
ma quello che ti ha dato errore è quello che scoreggia o è uno che ronza?

quello che scoreggia è quello che mi ha dato problemi che poi non scoreggia....
hai presente il rumore dell'alta tensione? fa uguale a quello solo che devi poggiarci l'orecchio per sentirlo...

gli altri due invece fanno lo stesso rumore solo che in aggiunta c'è anche un ticchettio udibile anche senza poggiare l'orecchio (a pc spento altrimenti copra il suono).

Axios2006
18-12-2010, 18:59
è appeno morto uno dei miei APC con error code F02...
maledizione...:muro:

adesso non so se fare il recesso oppure contattare l'assistenza apc. :muro: :muro: :muro:

http://img43.imageshack.us/img43/4672/senzatitolo1eow.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/senzatitolo1eow.jpg/)

sblantipodi
18-12-2010, 19:01
http://img43.imageshack.us/img43/4672/senzatitolo1eow.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/senzatitolo1eow.jpg/)

lo avevo letto e lo avevo fatto ma continuava a dare l'errore, poi tutto ad un tratto si è ripreso da solo...

Axios2006
18-12-2010, 19:03
Sto diventando inquieto su quello che deve arrivare a me...

zarazoski
18-12-2010, 20:56
...
Vabè stai paragonando la fascia bassa vecchio modello con la nuova top di gamma fascia home e wrokstation :)
I nostri hanno la schermatura in metallo si ed è più che sufficiente a schermare le interferenze generato da un magnete posto a distanza, in ogni caso come dici le interferenze sarebbero cmq innocue.

Per quanto riguada il calore, il mio è completamente gelido anche dopo ore di funzionamento (quando la batteria non è in carica ovviamente)...
I nuovi UPS bypassano tutti i circuiti di protezione quando non necessari riducendo calore e aumentando l'efficienza.
...
si, per il plasticone dicevo un po' per ridere :)
per il magnetismo, non e' cosi' importante, ma se per caso qualcuno ne ha bisogno (come e' capitato parecchio tempo fa a me) e' bene sapere che quelli schermati sono i campi elettromagnetici RF. Invece i campi magnetici statici di un magnete fisso come quello in un altoparlante non sono schermabili.
Puoi solo allontanarli.

http://en.wikipedia.org/wiki/Electromagnetic_shielding
Electromagnetic shielding is the process of reducing the electromagnetic field in a space by blocking the field with barriers made of conductive and/or magnetic materials. Shielding is typically applied (1) to enclosures to isolate electrical devices from the 'outside world' and (2) to cables to isolate wires from the environment through which the cable runs. Electromagnetic shielding that blocks radio frequency electromagnetic radiation is also known as RF shielding.

The shielding can reduce the coupling of radio waves, electromagnetic fields and electrostatic fields, though not static or low-frequency magnetic fields[citation needed] (a conductive enclosure used to block electrostatic fields is also known as a Faraday cage). The amount of reduction depends very much upon the material used, its thickness, the size of the shielded volume and the frequency of the fields of interest and the size, shape and orientation of apertures in a shield to an incident electromagnetic field.

zarazoski
18-12-2010, 21:00
l'ho lasciato spento per 15 minuti adesso è tornato apposto... bah strana sta cosa però...
Un comportamento del genere non e' accettabile per nessun componente hardware, figurati proprio un UPS che deve garantire le utenze collegate. Cerca di cambiarlo, vedi se puo' passare come DOA-Dead on arrival.

sblantipodi
18-12-2010, 21:12
Un comportamento del genere non e' accettabile per nessun componente hardware, figurati proprio un UPS che deve garantire le utenze collegate. Cerca di cambiarlo, vedi se puo' passare come DOA-Dead on arrival.

adesso però funziona perfetto, vediamo che mi dice APC.

sblantipodi
18-12-2010, 21:17
Per tutti quelli che sono interessati al problema della percentuale batteria residua imprecisa su APC BRxxxxGI, ho trovato una soluzione ufficiale dal sito APC.

To perform a manual calibration simply charge the unit and pull the plug while following these rules:

1. Battery must be at 100% capacity when the Runtime Calibration is initiated/started.
2. The UPS must have at least a 30% load on it during the calibration.
3. The load cannot fluctuate more than +/- 5% during the calibration.
4. The battery must be discharged to at least 25% capacity (it is best
to allow the UPS to shut off due to a discharged battery).

Questa operazione è consigliato quando la batteria è nuova di pacco o quasi.
Solo che al momento ho solo portatili qui tra le mani, che ci collego per fare quasi 300W per arrivare al 30% di carico?
Sono in una casa normale, cosa posso avere per fare circa 300W su 3 prese che non abbia fluttuazioni superiori al 5%?

Susanoo78
18-12-2010, 21:55
APC Power Saving BR900GI, meglio sarebbe un BR1200GI visto l'alimentatore sovradimensionato se vuoi spendere qualcosa in
più, Atlantis Land One Power altrimenti.

Ricordo che gli atlantis sono caldi pure da spenti, gli APC freddi pure da accesi :)

http://img143.imageshack.us/img143/4669/br1500gi.png

i modelli che mi hai indicato vanno sui 200 € l'uno e 300 € l'altro

caspita se costano confermi?

grazie per la risposta

sblantipodi
18-12-2010, 21:59
i modelli che mi hai indicato vanno sui 200 € l'uno e 300 € l'altro

caspita se costano confermi?

grazie per la risposta

io il BR1500GI l'ho pagato 259 spedito.

stratoboom
19-12-2010, 09:36
Mi date una mano per capire i VA di cui avrei bisogno?

ho un ali enermax da 650 watt, le schede video vecchiotte sono 2 in cross fire.
L'impiego è server di casa (cond stampanti e connessione int )

Computer:
Tipo computer ACPI x86-based PC
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Ultimate
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 8.0.6001.18999
DirectX DirectX 10.0
Nome computer A-PC
Nome utente a
Dominio a-PC
Data / Ora 2010-12-19 / 10:30

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6400, 2133 MHz (8 x 267)
Nome scheda madre Asus P5W DH Deluxe (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Glenwood-DG i975X
Memoria di sistema 2688 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
DIMM1: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM3: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM4: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Tipo BIOS AMI (07/10/08)

Scheda video:
Adattatore video Sapphire RADEON X1600 PRO (512 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon X1600 Pro (RV530)
Schermo Samsung SyncMaster 204BW/205BW/MagicSyncMaster CX203BW/CX205BW (Digital) [20" LCD] (HSHL704198)

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC882/D/M @ Intel 82801GB ICH7 - High Definition Audio Controller [A-1]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storage Controllers - 27DF
Controller IDE Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0
Controller di archiviazione A7F38DQT IDE Controller
Controller di archiviazione Microsoft iSCSI Initiator
Unità disco Generic IC1210 CF USB Device
Unità disco Generic IC1210 MS USB Device
Unità disco Generic IC1210 SM USB Device
Unità disco Generic IC1210 MMC/SD USB Device (1921 MB, USB)
Unità disco Maxtor 6Y160P0 ATA Device (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco ST31000333AS ATA Device (931 GB, IDE)
Unità disco ST3320620AS ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco WDC WD740GD-00FLC0 ATA Device (74 GB, 10000 RPM, SATA)
Unità ottica DOT P6B81MNC SCSI CdRom Device
Unità ottica SONY DVD RW DW-G120A ATA Device (DVD+R9:8x, DVD-R9:8x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:16x, CD:40x/24x/40x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

GRAZIE

sblantipodi
19-12-2010, 10:04
Mi date una mano per capire i VA di cui avrei bisogno?

ho un ali enermax da 650 watt, le schede video vecchiotte sono 2 in cross fire.
L'impiego è server di casa (cond stampanti e connessione int )

Computer:
Tipo computer ACPI x86-based PC
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Ultimate
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 8.0.6001.18999
DirectX DirectX 10.0
Nome computer A-PC
Nome utente a
Dominio a-PC
Data / Ora 2010-12-19 / 10:30

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6400, 2133 MHz (8 x 267)
Nome scheda madre Asus P5W DH Deluxe (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Glenwood-DG i975X
Memoria di sistema 2688 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
DIMM1: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM3: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM4: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Tipo BIOS AMI (07/10/08)

Scheda video:
Adattatore video Sapphire RADEON X1600 PRO (512 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon X1600 Pro (RV530)
Schermo Samsung SyncMaster 204BW/205BW/MagicSyncMaster CX203BW/CX205BW (Digital) [20" LCD] (HSHL704198)

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC882/D/M @ Intel 82801GB ICH7 - High Definition Audio Controller [A-1]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storage Controllers - 27DF
Controller IDE Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0
Controller di archiviazione A7F38DQT IDE Controller
Controller di archiviazione Microsoft iSCSI Initiator
Unità disco Generic IC1210 CF USB Device
Unità disco Generic IC1210 MS USB Device
Unità disco Generic IC1210 SM USB Device
Unità disco Generic IC1210 MMC/SD USB Device (1921 MB, USB)
Unità disco Maxtor 6Y160P0 ATA Device (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco ST31000333AS ATA Device (931 GB, IDE)
Unità disco ST3320620AS ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco WDC WD740GD-00FLC0 ATA Device (74 GB, 10000 RPM, SATA)
Unità ottica DOT P6B81MNC SCSI CdRom Device
Unità ottica SONY DVD RW DW-G120A ATA Device (DVD+R9:8x, DVD-R9:8x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:16x, CD:40x/24x/40x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

GRAZIE

APC BR1200GI o BR1500GI, quello che trovi al miglior prezzo, per me visto i suoi consumi vale la pena di spenderci un pò di più.

sblantipodi
19-12-2010, 11:36
Ok, ho iniziato la calibrazione delle batterie dei miei BR1500GI (865W)...

Per fare la calibrazione ho fatto così:

1) A batteria completamente carica (dopo 24 ore di ricarica) ho scollegato tutte le periferiche collegate all'UPS.
2) Ho collegato esattamente 280W di carico sull'UPS utilizzando delle lampadine ad incandescenza che mi permettono di azzerare l'oscillazione di consumo durante il funzionamento a batteria.
Ho collegato 280W perchè si consigliano almeno il 30% del carico supportato dall'UPS.
3) Ho acceso tutte le lampadine, ho scollegato l'UPS dall'alimentazione e ho aspettato che l'UPS si spegnesse (brain dead), a 280W l'UPS ha impiegato 19' per spegnersi.
4) Adesso l'UPS è in carica ma non c'è nessun carico collegato, lo lascerò in carica per 24 ore.

Dopo che la calibrazione sarà completata, vi farò sapere se ho risolto con la percentuale batteria imprecisa.
Per chi avesse un BRxxxxGI si consiglia di fare la calibrazione quando la batteria è nuova in modo da non inficiarne la funzionalità nel brain dead, da nuove non soffrono affatto la prima scarica completa.

Tutto questo che dico non lo dico io ma il supporto tecnico APC, precisamente Clarkson che è uno di quelli "ben informati" di APC. :)

_Birro_
19-12-2010, 13:59
Ragazzi lo so che non è un APC ma che ne pensate --> Kraun power help 1200
per la mia configurazione in firma.
Mi regge le due 470 in full?

sblantipodi
19-12-2010, 14:04
Ragazzi lo so che non è un APC ma che ne pensate --> Kraun power help 1200
per la mia configurazione in firma.
Mi regge le due 470 in full?

non è detto che te le regge e se te le regge non mi fiderei comunque...
poi quando devi prendere il kraun non ti conviene prendere un atlantis allo stesso prezzo ma sicuramente più di qualità?

_Birro_
19-12-2010, 14:06
non è detto che te le regge e se te le regge non mi fiderei comunque...
poi quando devi prendere il kraun non ti conviene prendere un atlantis allo stesso prezzo ma sicuramente più di qualità?

Non so mi fido di quello che dici, di ups ci capisco proprio zero! :D
Sui 150 euri tu che modelli mi consigli a buon qualità/prezzo?

sblantipodi
19-12-2010, 14:17
Non so mi fido di quello che dici, di ups ci capisco proprio zero! :D
Sui 150 euri tu che modelli mi consigli a buon qualità/prezzo?

Il solito, in italia c'è poca scelta, sono sempre quei 4 modelli su quel vattaggio...
a 150€ anche meno ci esce l'atlantis land onepower da 1500VA 900W.

_Birro_
19-12-2010, 14:41
Il solito, in italia c'è poca scelta, sono sempre quei 4 modelli su quel vattaggio...
a 150€ anche meno ci esce l'atlantis land onepower da 1500VA 900W.

Le maggiori differenze rispetto ad un APC?
Tu cosa consigli di fare?

_Birro_
19-12-2010, 14:47
Se no di questo che ne dici?
--> APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V
lo trovato a 150 euro.

sblantipodi
19-12-2010, 14:49
Le maggiori differenze rispetto ad un APC?
Tu cosa consigli di fare?

con 150€ c'è poco da consigliare, APC costa una 100 di più almeno.
le differenze principali stanno nell'efficienza per quanto riguarda i consumi energetici, nell'affidabilità complessiva delle unità e nell'assistenza.

Agli amici che hanno comprato BRxxxxGI...
Avete notato se le batterie del vostro gruppo erano graffiate?
Gli adesivi sulle mie batterie sono perfetti ma le plastiche delle batterie sono tutte graffiate... anche le vostre lo sono?

sblantipodi
19-12-2010, 14:54
Se no di questo che ne dici?
--> APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V
lo trovato a 150 euro.

interessante, sinceramente non conosco l'efficienza di quelle unità,
so che nella nuova serie i consumi sono stati ridotti parecchio e credo di poterlo confermare visto che il mio UPS consuma 4W a pc spento e circa 10-15 a PC acceso.

ma che alimentatore hai?
in ogni caso se dovessi scegliere tra un atlantis a 130 e un APC a 150 prenderei APC.

_Birro_
19-12-2010, 14:59
interessante, sinceramente non conosco l'efficienza di quelle unità,
so che nella nuova serie i consumi sono stati ridotti parecchio e credo di poterlo confermare visto che il mio UPS consuma 4W a pc spento e circa 10-15 a PC acceso.

ma che alimentatore hai?
in ogni caso se dovessi scegliere tra un atlantis a 130 e un APC a 150 prenderei APC.

Ho un Corsair 850HX.
Azz ma la serie nuova non scende sotto i 200..

sblantipodi
19-12-2010, 15:20
Ho un Corsair 850HX.
Azz ma la serie nuova non scende sotto i 200..

troppo grosso, potrebbe funzionare con un 1200VA come potrebbe spegnersi per sovraccarico...
gli ups quando passano a batteria lasciano l'ali senza corrente per qualche millisecondo, questo può portare gli alimentatori a compensare il vuoto elettrico richiedendo la loro massima potenza. Non succede ma può succedere.
Purtroppo quando si compra l'alimentatore si devono fare due conti se poi ci si deve abbinare un UPS.

Io fossi in te prenderei un 1500VA, avvierei qualche benchmark e simulerei un blackout, se l'ups/pc non si spegnono allora sei dentro.

Se non vuoi salire a 250€ per il 1500VA di APC prendi l'atlantis da 130.

_Birro_
19-12-2010, 15:27
troppo grosso, potrebbe funzionare con un 1200VA come potrebbe spegnersi per sovraccarico...
gli ups quando passano a batteria lasciano l'ali senza corrente per qualche millisecondo, questo può portare gli alimentatori a compensare il vuoto elettrico richiedendo la loro massima potenza. Non succede ma può succedere.
Purtroppo quando si compra l'alimentatore si devono fare due conti se poi ci si deve abbinare un UPS.

Io fossi in te prenderei un 1500VA, avvierei qualche benchmark e simulerei un blackout, se l'ups/pc non si spegnono allora sei dentro.

Se non vuoi salire a 250€ per il 1500VA di APC prendi l'atlantis da 130.

Ok perfetto, pure io credevo di andare su un 1500Va se di altre marche per stare sicuri.
Però c è anche da dire che quello da 1200Va e APC.
Allora per un 1500 vado di Atlantis land onepower?

sblantipodi
19-12-2010, 15:45
Ok perfetto, pure io credevo di andare su un 1500Va se di altre marche per stare sicuri.
Però c è anche da dire che quello da 1200Va e APC.
Allora per un 1500 vado di Atlantis land onepower?

per un 1500VA sotto le 150€ si.

PsychoWood
19-12-2010, 17:45
Esistono UPS che oltre alla 220V mettono a disposizione una o più uscite a 12V DC? Non sarebbe malaccio poterci collegare tutti i vari ammenicoli di rete (router/modem e compagnia bella) e togliere di torno i millemila alimentatorini che non fanno altro che sprecare corrente e prendere polvere?

sblantipodi
19-12-2010, 18:03
Esistono UPS che oltre alla 220V mettono a disposizione una o più uscite a 12V DC? Non sarebbe malaccio poterci collegare tutti i vari ammenicoli di rete (router/modem e compagnia bella) e togliere di torno i millemila alimentatorini che non fanno altro che sprecare corrente e prendere polvere?

non esiste sono degli UPS mica degli alimentatori però come idea non è male. :)

PsychoWood
19-12-2010, 18:21
non esiste sono degli UPS mica degli alimentatori però come idea non è male. :)

Beh, UPS non è sinonimo di corrente alternata, ce ne sono anche a corrente continua :) e visto che anche dentro a quelli a corrente alternata ci sono batterie a 12V, mi chiedevo se qualcuno ne producesse di misti... mò vado a scrivere al supporto APC :D

domyre
19-12-2010, 18:54
Beh, UPS non è sinonimo di corrente alternata, ce ne sono anche a corrente continua :) e visto che anche dentro a quelli a corrente alternata ci sono batterie a 12V, mi chiedevo se qualcuno ne producesse di misti... mò vado a scrivere al supporto APC :D
in linea teorica non sarebbe nemmeno difficile costruirseli se uno ha un pò di dimestichezza con un saldatore.
Nel caso dell'ups basterebbe saldare il cavo dell'alimentazione (del router 12v per esempio) direttamente sulla batteria e collegarlo al router, però potresti rischiare il riavvio del router in caso di passaggio dell'ups in modalità batteria perchè il voltaggio della batteria calerebbe all'improvviso e il router si riavvierebbe oppure potresti bruciarlo quando l'ups è in carica perchè solitamente vengono caricati a 14v e non a 12.
Ma basterebbe creare un qualcosina che stabilizzi la corrente e il gioco sarebbe fatto(cosa che io non so costruire però).
Secondo me tuttavia la soluzione più semplice è prendere una psu da pc (magari anche quella montata nel pc) prendere il cavo molex e crearsi le vaire uscite a 12v-5v-7v-3.3v a seconda delle necessità.
Qui lo svantaggio sarebbe che il nostro ipotetico router si avvierebbe insieme al pc e quindi la cosa andrebbe bene solo se il pc collegato al router è sempre acceso o se l'unico pc collegato al router è il pc stesso che lo alimenta.
In alternativa si potrebbe usare un alimentatore da pc dedicato e spegnerlo e accenderlo manualmente (basta mettere a massa il filo verde sul connettore da 24). Tuttavia il problema dell'accendimento e dello spegnimento non si porrebbe se avessi solo utenze a 5v collegate, in quanto la linea 5v è alimentata anche a pc spento (ma non so fino a che carico è conveniente caricare la linea 5v con la ventola dell'ali ferma)

sblantipodi
19-12-2010, 19:11
in linea teorica non sarebbe nemmeno difficile costruirseli se uno ha un pò di dimestichezza con un saldatore.
Nel caso dell'ups basterebbe saldare il cavo dell'alimentazione (del router 12v per esempio) direttamente sulla batteria e collegarlo al router, però potresti rischiare il riavvio del router in caso di passaggio dell'ups in modalità batteria perchè il voltaggio della batteria calerebbe all'improvviso e il router si riavvierebbe oppure potresti bruciarlo quando l'ups è in carica perchè solitamente vengono caricati a 14v e non a 12.
Ma basterebbe creare un qualcosina che stabilizzi la corrente e il gioco sarebbe fatto(cosa che io non so costruire però).
Secondo me tuttavia la soluzione più semplice è prendere una psu da pc (magari anche quella montata nel pc) prendere il cavo molex e crearsi le vaire uscite a 12v-5v-7v-3.3v a seconda delle necessità.
Qui lo svantaggio sarebbe che il nostro ipotetico router si avvierebbe insieme al pc e quindi la cosa andrebbe bene solo se il pc collegato al router è sempre acceso o se l'unico pc collegato al router è il pc stesso che lo alimenta.
In alternativa si potrebbe usare un alimentatore da pc dedicato e spegnerlo e accenderlo manualmente (basta mettere a massa il filo verde sul connettore da 24). Tuttavia il problema dell'accendimento e dello spegnimento non si porrebbe se avessi solo utenze a 5v collegate, in quanto la linea 5v è alimentata anche a pc spento (ma non so fino a che carico è conveniente caricare la linea 5v con la ventola dell'ali ferma)

preferisco avere un cavo in più da collegare alla presa di corrente :D

DooM1
19-12-2010, 19:27
A limite può essere utile collegare un solo alimentatore universale potente a 12V, e con delle derivazioni fatte bene, collegarci con i giusti spinotti gli apparecchi.
Ma il problema è che ogni periferica vuole la sua tensione, o doppie tensioni ecc., e alcuni apparecchi usano la 12V alternata ecc..

Per fare la modifica all'UPS, penso che sia consigliabile farla su un UPS con 2 batterie in serie, in modo da avere 24 volt massimi a disposizione.
Minimi (a batterie scariche) dovrebbero quindi risultare circa 16V. Se si fa un circuito che limita a 12V, non si dovrebbero mai avere cali di tensione.

Axios2006
19-12-2010, 19:48
Ok, ho iniziato la calibrazione delle batterie dei miei BR1500GI (865W)...

Per fare la calibrazione ho fatto così:

1) A batteria completamente carica (dopo 24 ore di ricarica) ho scollegato tutte le periferiche collegate all'UPS.
2) Ho collegato esattamente 280W di carico sull'UPS utilizzando delle lampadine ad incandescenza che mi permettono di azzerare l'oscillazione di consumo durante il funzionamento a batteria.
Ho collegato 280W perchè si consigliano almeno il 30% del carico supportato dall'UPS.
3) Ho acceso tutte le lampadine, ho scollegato l'UPS dall'alimentazione e ho aspettato che l'UPS si spegnesse (brain dead), a 280W l'UPS ha impiegato 19' per spegnersi.
4) Adesso l'UPS è in carica ma non c'è nessun carico collegato, lo lascerò in carica per 24 ore.

Dopo che la calibrazione sarà completata, vi farò sapere se ho risolto con la percentuale batteria imprecisa.
Per chi avesse un BRxxxxGI si consiglia di fare la calibrazione quando la batteria è nuova in modo da non inficiarne la funzionalità nel brain dead, da nuove non soffrono affatto la prima scarica completa.

Tutto questo che dico non lo dico io ma il supporto tecnico APC, precisamente Clarkson che è uno di quelli "ben informati" di APC. :)

Attendiamo con ansia i risultati...

sblantipodi
19-12-2010, 19:50
Attendiamo con ansia i risultati...

si si vi faccio sapere domani come fa 24 ore di carica.
a te è arrivato il 1200?

Axios2006
19-12-2010, 19:52
si si vi faccio sapere domani come fa 24 ore di carica.
a te è arrivato il 1200?


Ancora APC aspetta il bonifico...

hibone
19-12-2010, 20:19
Beh, UPS non è sinonimo di corrente alternata, ce ne sono anche a corrente continua :) e visto che anche dentro a quelli a corrente alternata ci sono batterie a 12V, mi chiedevo se qualcuno ne producesse di misti... mò vado a scrivere al supporto APC :D

sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?

PsychoWood
19-12-2010, 20:35
sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?

Ce ne sono di industriali (non conosco i modelli), c'è un vecchio APC PowerShield, altrimenti il più consumer che conosco è il picoUPS, fatto apposta (come il nome può far intendere :) ) per le picoPSU per sistemi miniITX e simili.

sblantipodi
19-12-2010, 21:21
Agli amici che hanno comprato BRxxxxGI...
Avete notato se le batterie del vostro gruppo erano graffiate?
Gli adesivi sulle mie batterie sono perfetti ma le plastiche delle batterie sono tutte graffiate... anche le vostre lo sono?

Riquoto la mia domanda.

Attendiamo con ansia i risultati...

Aggiornamento risultati...
Dopo una decina di ore di carica ho ricollegato le utenze all'ups, ovviamente non farò nessun test fino al compimento delle 24 ore
di carica però posso già dire che l'indicatore dei minuti residui sembra più stabile, prima era ballerino, adesso è decisamente più stabile.

Altra nota, con il PC in idle prima della calibrazione l'UPS segnava 138 minuti residui,
appena tolta la corrente schizzava a 122 e iniziava a scendere.
Adesso con il PC in idle nelle stesse condizioni di prima segna direttamente 122 minuti.

Incrocio le dita :D

rafpro
20-12-2010, 00:16
Il solito, in italia c'è poca scelta, sono sempre quei 4 modelli su quel vattaggio...
a 150€ anche meno ci esce l'atlantis land onepower da 1500VA 900W.

quoto lascia perdere i kraun vai su atlandis 1500 :D

rafpro
20-12-2010, 00:17
sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?

corrente continua? scusa se sono curioso ma a che ti serve? io per la CC uso alimentatori stabilizzati ne ho 2 uno da 10 ampere e uno da 20 ampere regolabile 3 - 15 volts

hibone
20-12-2010, 03:57
Ce ne sono di industriali (non conosco i modelli), c'è un vecchio APC PowerShield, altrimenti il più consumer che conosco è il picoUPS, fatto apposta (come il nome può far intendere :) ) per le picoPSU per sistemi miniITX e simili.

grazie per il chiarimento.

personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente.

al contrario un ups a 230 non viene progettato con un generico utilizzatore in mente, tant'è che puoi attaccarci il pc, il router, il telefono, la borchia fastweb, o la lampada da scrivania.

La ragione principale, probabilmente, è il fatto che la bassissima tensione ( i 12V per intenderci ) non è utilizzata su larga scala, e quindi manca uno standard universale/internazionale a cui adeguarsi, tanto per i connettori domestici, tanto per la tipologia di tensione ( stabilizzata, non stabilizzata, alternata etc ). Per tale ragione ogni applicazione a bassa tensione nasce con un proprio alimentatore e con un proprio connettore, ( scelto intenzionalmente per ridurre al minimo la compatibilità trasversale e "fidelizzare" l'utente ): il caso dei caricabatterie per cellulari è esemplare.

La ragione secondaria è che le applicazioni a bassa tensione che hanno reale necessità di continuare l'attività anche in assenza di rete sono presenti in numero estremamente ridotto e si riducono per lo più agli impianti di sicurezza ( allarmi e antifurto ) o alle luci di emergenza, che nel 90% dei casi integrano la batteria in modo nativo, ( anche per una questione di affidabilità ).

Il terzo caso di applicazione sono i pc industriali, per i quali esistono da tempo alimentatori con input a 12v (nominali) che non richiedono tensione stabilizzata, per cui possono essere collegati direttamente ad una batteria da auto ( ma esistono anche a 24, 48v naturalmente ), per cui non richiedono uno stabilizzatore a 12v esterno.

http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=146&proid=568
http://www.powerstream.com/DC-PC-12V.htm

Come caso particolare ricordo di un alimentatore atx, di ON-LITE che integrava una batteria tampone, ma a quanto pare non lo fanno più...


corrente continua? scusa se sono curioso ma a che ti serve? io per la CC uso alimentatori stabilizzati ne ho 2 uno da 10 ampere e uno da 20 ampere regolabile 3 - 15 volts

mi interessava capire di cosa si trattava per vedere se c'era qualcosa da aggiungere alla guida in firma. per inciso sono d'accordo che esistono gli alimentatori stabilizzati, ma se non hai la tensione di rete servono a poco.

Bik
20-12-2010, 08:03
Parli di stessa batteria, ma l'atlantis power non è meno prestante in termini di VA? Io vorrei prendere qualcosa di più potente per non far fare la stessa fine di questo UPS

Se hanno la stessa batteria sarà difficile che abbiano prestazioni diverse, più probabile che i dati dell' altro UPS siano gonfiati.
Il consigliare gli UPS dell' Atlantis, infatti, non è per qualità costruttive, che sono comparabili a quelle di altri UPS economici, ma perchè i dati dichiarati sono verosimili.

rafpro
20-12-2010, 09:09
grazie per il chiarimento.

personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente.

al contrario un ups a 230 non viene progettato con un generico utilizzatore in mente, tant'è che puoi attaccarci il pc, il router, il telefono, la borchia fastweb, o la lampada da scrivania.

La ragione principale, probabilmente, è il fatto che la bassissima tensione ( i 12V per intenderci ) non è utilizzata su larga scala, e quindi manca uno standard universale/internazionale a cui adeguarsi, tanto per i connettori domestici, tanto per la tipologia di tensione ( stabilizzata, non stabilizzata, alternata etc ). Per tale ragione ogni applicazione a bassa tensione nasce con un proprio alimentatore e con un proprio connettore, ( scelto intenzionalmente per ridurre al minimo la compatibilità trasversale e "fidelizzare" l'utente ): il caso dei caricabatterie per cellulari è esemplare.

La ragione secondaria è che le applicazioni a bassa tensione che hanno reale necessità di continuare l'attività anche in assenza di rete sono presenti in numero estremamente ridotto e si riducono per lo più agli impianti di sicurezza ( allarmi e antifurto ) o alle luci di emergenza, che nel 90% dei casi integrano la batteria in modo nativo, ( anche per una questione di affidabilità ).

Il terzo caso di applicazione sono i pc industriali, per i quali esistono da tempo alimentatori con input a 12v (nominali) che non richiedono tensione stabilizzata, per cui possono essere collegati direttamente ad una batteria da auto ( ma esistono anche a 24, 48v naturalmente ), per cui non richiedono uno stabilizzatore a 12v esterno.

http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=146&proid=568
http://www.powerstream.com/DC-PC-12V.htm

Come caso particolare ricordo di un alimentatore atx, di ON-LITE che integrava una batteria tampone, ma a quanto pare non lo fanno più...




mi interessava capire di cosa si trattava per vedere se c'era qualcosa da aggiungere alla guida in firma. per inciso sono d'accordo che esistono gli alimentatori stabilizzati, ma se non hai la tensione di rete servono a poco.

no pensavo ti servissero tipo quelli da laboratorio come li ho io partono da 2 ampere e salgono a tante ampere (salendo ti tanti euro :D) calcola che il mio 20 ampere costa intorno i 350 euro

wooow
20-12-2010, 09:20
....cut
Agli amici che hanno comprato BRxxxxGI...
Avete notato se le batterie del vostro gruppo erano graffiate?
Gli adesivi sulle mie batterie sono perfetti ma le plastiche delle batterie sono tutte graffiate... anche le vostre lo sono?
sui fianchi larerali qualche graffietto superficiale c'è (per intenderci come entità si parla dei classici graffi che ad esempio formano col tempo sul plexglass ma niente di più)
mentre sul lato d'innesto e quello opposto non ci sono graffi

Per tutti quelli che sono interessati al problema della percentuale batteria residua imprecisa su APC BRxxxxGI, ho trovato una soluzione ufficiale dal sito APC.

To perform a manual calibration simply charge the unit and pull the plug while following these rules:

1. Battery must be at 100% capacity when the Runtime Calibration is initiated/started.
2. The UPS must have at least a 30% load on it during the calibration.
3. The load cannot fluctuate more than +/- 5% during the calibration.
4. The battery must be discharged to at least 25% capacity (it is best
to allow the UPS to shut off due to a discharged battery).

Questa operazione è consigliato quando la batteria è nuova di pacco o quasi.
Solo che al momento ho solo portatili qui tra le mani, che ci collego per fare quasi 300W per arrivare al 30% di carico?
Sono in una casa normale, cosa posso avere per fare circa 300W su 3 prese che non abbia fluttuazioni superiori al 5%?
grazie della dritta ;)
...uhm quindi devo collegare all'UPS il 30% del carico massimo, nel mio caso 720W x 30% = 216W, detto fatto :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101220094920_BC1200GI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101220094920_BC1200GI.jpg)

......anche uno svizzero non poteva fare di meglio :asd:

smanettando tre le varie regolazioni ventola/caldo di un asciugacapelli ho trovato il mix giusto :ciapet: (in precedenza avevo provato anche con l'aspirapolvere ma regolato al min consuma troppo) durante la scarica il consumo è rimasto sempre costante con variazioni di +/- 1W lette sul display dell'UPS
non ho controllato di preciso, ma per scaricarsi completamente ha impiegato circa 20min e per raggiungere le stesse percentuali che ti ho già postato i tempi erano già raddoppiati,
per ricaricarsi completamente ha impiegato circa 2h (con niente collegato all'UPS)

PsychoWood
20-12-2010, 10:05
personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente.

Già, il problema di fondo è proprio la non-standardizzazione dei 12V su questo tipo di periferiche, anche se di fatto è una cosa "ufficiosa" su apparecchiature decenti (per capirci, ne ho una decina in giro per casa, non considerando solo le cose di rete ma anche decoder DTT, conigli Wifi :D, media player vari e hard disk esterni, e vanno quasi tutte - se non tutte, è passato un po' di tempo da quando ho controllato - a 12V, e hanno tutte lo stesso spinotto).

A quanto vedo, ormai la strada intrapresa dal mercato è quella dei 12V per consumi medi e dei 5V per consumi bassi, secondo me ci sarebbe un buon margine di mercato per un UPS medio/piccolo con N (che so, una 10na?) di uscite 5V e 12V stabilizzate, magari con degli adattatori.

Utilizzare i molex di un piccolo ali ATX standalone, collegato all'UPS, è la strada che volevo prendere, ma prima mi informavo per capire se ci fosse qualcosa di standalone :)

hibone
20-12-2010, 12:28
no pensavo ti servissero tipo quelli da laboratorio come li ho io partono da 2 ampere e salgono a tante ampere (salendo ti tanti euro :D) calcola che il mio 20 ampere costa intorno i 350 euro

al limite modifico un alimentatore da pc di scarto. costa intorno agli zero euri. :ciapet:

Già, il problema di fondo è proprio la non-standardizzazione dei 12V su questo tipo di periferiche, anche se di fatto è una cosa "ufficiosa" su apparecchiature decenti (per capirci, ne ho una decina in giro per casa, non considerando solo le cose di rete ma anche decoder DTT, conigli Wifi :D, media player vari e hard disk esterni, e vanno quasi tutte - se non tutte, è passato un po' di tempo da quando ho controllato - a 12V, e hanno tutte lo stesso spinotto).

io mi riferivo all'impiantistica domestica comunque. i connettori a barilotto e gli alimentatori a tensione variabile esistono da quel di, tanto stabilizzati che non. a farlo che parte da 13.4 volt anzichè da 220 volt ci vuole poco, ma le applicazioni che hanno necessità di un prodotto del genere non ci sono.

Il router mica si rovina se va via la corrente. Il pc si. Per questo l'ups è necessario (ma neanche tanto) per i pc e non per i router. Senza contare che per molti dispositivi l'alimentazione a 12v serve per ricaricare le batterie interne e nient'altro.

Utilizzare i molex di un piccolo ali ATX standalone, collegato all'UPS, è la strada che volevo prendere, ma prima mi informavo per capire se ci fosse qualcosa di standalone :)

"qualcosa di standalone"? l'alimentatore da pc "sta da solo" mica deve essere attaccato al pc per stare acceso. comunque sia si tratta di capire cosa cerchi di fare. se vuoi uno stabilizzatore dc-dc che ti passi da 13.5 a 12v dovresti poterlo trovare sia via internet che nei negozi di materiale elettronico. in fin dei conti basta prendere un alimentatore da auto.

sennò dovresti poterlo costruire senza problemi, anche switching con qualche integrato della maxim.

si trova parecchio in giro per la rete.

rafpro
20-12-2010, 12:40
al limite modifico un alimentatore da pc di scarto. costa intorno agli zero euri. :ciapet:



e si infatti ma questi li ho da svariati anni ...il kert 10 ampere (12-13.8) da circa 15 anni ed e' sempre lui (ero piccolo quando lo comprai) e il 20 ampere da circa 10 ora costano eccome se costano :D modificare un alimentatore da 4-500 watts economico pero non e' una cattiva idea magari si puo' fare un "case" e avere a disposizione varie tensioni in corrente continua

sblantipodi
20-12-2010, 13:03
sui fianchi larerali qualche graffietto superficiale c'è (per intenderci come entità si parla dei classici graffi che ad esempio formano col tempo sul plexglass ma niente di più)
mentre sul lato d'innesto e quello opposto non ci sono graffi


grazie della dritta ;)
...uhm quindi devo collegare all'UPS il 30% del carico massimo, nel mio caso 720W x 30% = 216W, detto fatto :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101220094920_BC1200GI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101220094920_BC1200GI.jpg)

......anche uno svizzero non poteva fare di meglio :asd:

smanettando tre le varie regolazioni ventola/caldo di un asciugacapelli ho trovato il mix giusto :ciapet: (in precedenza avevo provato anche con l'aspirapolvere ma regolato al min consuma troppo) durante la scarica il consumo è rimasto sempre costante con variazioni di +/- 1W lette sul display dell'UPS
non ho controllato di preciso, ma per scaricarsi completamente ha impiegato circa 20min e per raggiungere le stesse percentuali che ti ho già postato i tempi erano già raddoppiati,
per ricaricarsi completamente ha impiegato circa 2h (con niente collegato all'UPS)

la calibrazione non è servita a una mazza. :muro:
oggi chiamo APC e ti faccio sapere.

PsychoWood
20-12-2010, 13:10
"qualcosa di standalone"? l'alimentatore da pc "sta da solo" mica deve essere attaccato al pc per stare acceso.

Mi sono espresso male, intendevo "standalone" rispetto all'UPS (integrato :) ).

Massì, in qualche modo si fa. Intanto vedo di recuperare un buon gruppo di continuità "normale", poi vedremo. :)

EDIT: Risposta di APC: "no, non abbiamo nessun prodotto con queste caratteristiche."

sblantipodi
20-12-2010, 15:21
la calibrazione non è servita a una mazza. :muro:
oggi chiamo APC e ti faccio sapere.

appena chiamato APC e aperto la pratica di RMA.

per me la percentuale di carica residua deve essere precisa altrimenti compravo un Trust.

Adesso attendo il corriere, che palle.

Brizius
20-12-2010, 21:24
Ma ho capito bene che al primo utilizzo dell'UPS è importante solo lasciarlo caricarsi bene per 8/10 ore prima di collegarlo e utilizzarlo? Non ci sono altri particolari accorgimenti da adottare mi sembra di aver capito.....:confused:

sblantipodi
20-12-2010, 21:42
Ma ho capito bene che al primo utilizzo dell'UPS è importante solo lasciarlo caricarsi bene per 8/10 ore prima di collegarlo e utilizzarlo? Non ci sono altri particolari accorgimenti da adottare mi sembra di aver capito.....:confused:

la prima carica può richiedere fino a 24 ore.
i miei 3 UPS hanno impiegato più o meno tanto... me ne sono accorto perchè quando sono in carica fanno un rumore diverso.

rafpro
21-12-2010, 15:33
non mi crederete ma dei tanti ups che ho cambiato (apc , atlandis land , mustek tecnoware) il tecnoware mi ha sorpreso stamattina ...e' un power advanced 1600 l'ho smontato e il trasformatore non aveva il minimo segno di cottura compreso lo smalto sull'avvolgimento (almeno quello visibile) idem per i condensatori e transistor ....dopo anni di funzionamento sembra un ottimo risultato pensate che ho cambiato 9 ups ma questo ha funzionato x 7 anni ed e' sempre lui

Trotto@81
21-12-2010, 16:11
non mi crederete ma dei tanti ups che ho cambiato (apc , atlandis land , mustek tecnoware) il tecnoware mi ha sorpreso stamattina ...e' un power advanced 1600 l'ho smontato e il trasformatore non aveva il minimo segno di cottura compreso lo smalto sull'avvolgimento (almeno quello visibile) idem per i condensatori e transistor ....dopo anni di funzionamento sembra un ottimo risultato pensate che ho cambiato 9 ups ma questo ha funzionato x 7 anni ed e' sempre lui
Il problema degli ups Tecnoware è che i dati forniti per la potenza non sono quelli reali erogati dall'apparato, per il resto mi sembrano tranquilli come prodotti.

Dumah Brazorf
21-12-2010, 16:13
Non posso che confermare avendo un Power Advanced 800 di 6-7 anni. Cambiate 3 batterie e "moddato" per farcene stare una più capiente.
Il corpo è in metallo, altro che plasticone dei modelli recenti.

mtguido
21-12-2010, 20:20
Spero di aver indovinato sezione. Ho un problema con un grupo di continuità. L'ho sempre usato per alimentare il mio pc fisso in quanto in casa ho un vecchio impianto elettrico e un paio di volte, in seguito a mancanza improvvisa di corrente, ho avuto danni ad hardware.

Era qualche mese che non lo usavo e adesso che ho provato a riaccenderlo, e qualche secondo dopo l'accensione si accende la lucetta "alarm" e "bypass" e inizia un fischio continuo molto fastidioso. La corrente la eroga lo stesso ma solo sotto alimentazione. Se gli tolgo l'alimentazione si spegne subito.

Cosa potrebbe essere?

Grazie

Brizius
21-12-2010, 20:39
la prima carica può richiedere fino a 24 ore.
i miei 3 UPS hanno impiegato più o meno tanto... me ne sono accorto perchè quando sono in carica fanno un rumore diverso.

Quindi basta aspettare che sia carico e poi collegarlo per l'utilizzo e stop.....ok:)

Dumah Brazorf
21-12-2010, 22:01
Cosa potrebbe essere?

Se hai un voltmetro/multimetro potresti monitorare la tensione della batteria sotto corrente e in black-out. Se vedi che in mezzo secondo da 13 e rotti Volts sprofonda sotto gli 11-10 è da sostituire.

sblantipodi
21-12-2010, 22:24
Quindi basta aspettare che sia carico e poi collegarlo per l'utilizzo e stop.....ok:)

si.

mtguido
21-12-2010, 22:34
Se hai un voltmetro/multimetro potresti monitorare la tensione della batteria sotto corrente e in black-out. Se vedi che in mezzo secondo da 13 e rotti Volts sprofonda sotto gli 11-10 è da sostituire.

Purtroppo non ho quest'attrezzo...

rafpro
21-12-2010, 23:25
Non posso che confermare avendo un Power Advanced 800 di 6-7 anni. Cambiate 3 batterie e "moddato" per farcene stare una più capiente.
Il corpo è in metallo, altro che plasticone dei modelli recenti.

quoto in pieno! :D corpo in metallo ....magari fosse cosi un apc 1500 interamente in metallo e generoso come grandezza in modo da dissipare anche senza ventola (teoricamente secondo me si potrebbe realizzare)

rafpro
21-12-2010, 23:27
Il problema degli ups Tecnoware è che i dati forniti per la potenza non sono quelli reali erogati dall'apparato, per il resto mi sembrano tranquilli come prodotti.

a me non risulta ci ho attaccato 4 lampade da 100 watts e una da 60 reggeva senza problemi (480 watts dichiarati e ne erano "connessi" 460) ho provato anche con apc mustek ma solo apc ha retto come il tecnoware infatti pensavo che il mio prossimo ups sara un apc da almeno 1500 v/a o 2000 come volevo comprarlo ora ma voglio scegliere bene ....qualcosa che non scaldi e che dia un onda buona

Gandhi82
22-12-2010, 08:16
salve
io ho un'apc smart ups 750VA,questa mattina all'accensione mi rimane acceso un led arancio che non so a cosa si riferisca,se si vede dall'immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101222091325_Fotomie-0047.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101222091325_Fotomie-0047.jpg)

X850
22-12-2010, 13:54
Salve a tutti,

Siccome questo è l'unico thread sugli UPS, ne approfitto :D
Sono indeciso sulla scelta di un UPS, visto che gli impianti Enel come in tutte le case antedecenti al 2002 fanno pena (e che la lavatrice + forno quando acceso mi mandano in black out)...

In tutta la casa ho da alimentare complessivamente:

1x PC fisso (LC Power 700w, P7P55D, 4GB DDR3 1600, i5 760 a 3ghz, 5 ventole complessive + fan controller, HD4870 XFX, 2 HDD da 250gb in RAID0 + 160gb separato)
1x PC fisso (Enermax 620w, P5K-Pro, 2GB DDR2 800, E7200 a 3ghz, 2 ventole da 120, Nvidia 7900GS, due HDD, 160 e 250gb)
1x PC portatile privo di monitor integrato
3x Monitor (2 da 17", 1 da 15") LCD
1x Switch 8 porte Netgear
1x Stampante Canon
1x Audio 5.1 Logitech
1x HDD Esterno da 500GB

I due PC fissi hanno ovviamente alimentatori con PFC attivo e leggendo in giro pare che la scelta migliore per evitare di friggere tutto quanto è prendere un UPS con Onda Sinusoidale PURA (quindi non simulata) ma hanno un prezzo decisamente alto. Ovviamente per non spendere troppo andando sugli APC, sono intenzionato a buttarmi sugli Atlantis-Land che pare sia l'alternativa migliore. Aggiungo che la stampante non viene usata quasi mai tranne in casi abbastanza rari. I due PC fissi rimangono accesi per quasi tutta la giornata ogni giorno e il portatile viene acceso solo in determinate occasioni. Stessa cosa per il 5.1 ma questa volta volevo abbondare con i VA (e il conseguente Wattaggio massimo erogabile) anche spendendoci una nota di riguardo per gli upgrade futuri onde evitare di ricambiarne un'altro. Tutta l'infrastruttura viene alimentata su una singola presa di corrente con uno sdoppiatore di prese, con due ciabatte da 8 prese l'una, e mi importerebbe salvaguardare almeno i PC se fosse possibile, o l'intera infrastruttura.

Il mio range è di 1500-2000VA / 900-1200w, ovviamente dotato di sinusoidale PURA (non Pseudo).

Grazie a tutti per i consigli!

luke1983
22-12-2010, 15:09
è possibile collegare 3 console ad un UPS?
1 alla porta pc
1 all porta monitor
1 alla porta stampante

oppure è necessario usare una ciabatta con uscita IEC?

illidan2000
22-12-2010, 16:18
salve
io ho un'apc smart ups 750VA,questa mattina all'accensione mi rimane acceso un led arancio che non so a cosa si riferisca,se si vede dall'immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101222091325_Fotomie-0047.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101222091325_Fotomie-0047.jpg)

non si vede bene, ma dovrebbe essere l'AVR
ovvero, in casa (dalla presa) ti arriva una tensione troppo bassa o troppo alta e lui te la "corregge"

mtguido
22-12-2010, 17:24
Spero di aver indovinato sezione. Ho un problema con un grupo di continuità. L'ho sempre usato per alimentare il mio pc fisso in quanto in casa ho un vecchio impianto elettrico e un paio di volte, in seguito a mancanza improvvisa di corrente, ho avuto danni ad hardware.

Era qualche mese che non lo usavo e adesso che ho provato a riaccenderlo, e qualche secondo dopo l'accensione si accende la lucetta "alarm" e "bypass" e inizia un fischio continuo molto fastidioso. La corrente la eroga lo stesso ma solo sotto alimentazione. Se gli tolgo l'alimentazione si spegne subito.

Cosa potrebbe essere?

EDIT: Brutte notizie, almeno credo. E' passato un elettricista di fiducia e mi ha controllato con un multimetro le 3 batterie. Il collegamento generale dava 046 e le singole batterie davano 15 e qualcosa l'una. Quindi secondo l'elettricista non hanno problemi, anzi dice che erano super-cariche. Voi che dite?

A questo punto cosa potrebbe essere?

Dumah Brazorf
22-12-2010, 17:32
3 batterie in serie sopra i 15V?
Che razza di ups hai? E soprattutto che razza di batterie, se non son cariche stanno per esplodere

mtguido
22-12-2010, 17:36
3 batterie in serie sopra i 15V?
Che razza di ups hai? E soprattutto che razza di batterie, se non son cariche stanno per esplodere

Perchè è strano? io non me ne intendo. Comunque l'ups è questo:
http://www.sciquest.hu/meta/2006_new/en/ally_hf/ally_hf_1000.htm

Lui mi ha detto che le batterie erano supercariche e quindi non erano il problema...

hibone
22-12-2010, 17:45
Lui mi ha detto che le batterie erano supercariche e quindi non erano il problema...

in che condizioni sono state fatte le misure?
l'ups era collegato alla rete?
era in modalità black-out?
era staccato dalla rete e spento?

Dumah Brazorf
22-12-2010, 18:00
Apperò, 3 batterie per 1000VA dichiarati è professional. C'è chi li dichiara con una a momenti...
Superare i 15v in uso ciclico va oltre le specifiche delle batterie ma non dovrebbe essere pericoloso.
Avreste dovuto controllare la tensione anche togliendo la spina. Le batterie potranno pure sembrare cariche ma se poi la tensione crolla dai 45V a 30 in mezzo secondo sono da cambiare.

sblantipodi
22-12-2010, 19:43
ma mi dite dove lo leggete che l'onda approssimata frigge gli alimentatori con APFC per favore? :doh:

rafpro
22-12-2010, 21:18
ma mi dite dove lo leggete che l'onda approssimata frigge gli alimentatori con APFC per favore? :doh:

forse si riferiscono ai primi ali con pcf attivo :D

zarazoski
22-12-2010, 21:22
ma mi dite dove lo leggete che l'onda approssimata frigge gli alimentatori con APFC per favore? :doh:
E' fatica sprecata, non ce la fai :D ogni 3 pagine questa storia salta fuori, sono le solite leggende metropolitane che sminuiscono l'utilita' dei forum :rolleyes:

OT: poco tempo fa dovevo comprare una matassa di cavo di rete, ho dato una occhiata sui forum, e' pieno di gente che pensa che per avere la gigabit ci vuole il Cat6, perche' il Cat5e non va, e' scarso, puzza, e se lo metti nelle canaline poi ti svegli in un fosso senza un rene :asd:

Non so come si diffondono queste leggende, probabilmente e' la voglia di infilare nelle problematiche tecniche un qualcosa di macchinoso, che fa suggestione quando lo dici, e semplice da ricordare. Proprio come la storia di quello nel fosso senza un rene, ecco :D

rafpro
22-12-2010, 21:23
E' fatica sprecata, non ce la fai :D ogni 3 pagine questa storia salta fuori, sono le solite leggende metropolitane che sminuiscono l'utilita' dei forum :rolleyes:

OT: poco tempo fa dovevo comprare una matassa di cavo di rete, ho dato una occhiata sui forum, e' pieno di gente che pensa che per avere la gigabit ci vuole il Cat6, perche' il Cat5e non va, e' scarso, puzza, e se lo metti nelle canaline poi ti svegli in un fosso senza un rene :asd:

Non so come si diffondono queste leggende, probabilmente e' la voglia di infilare nelle problematiche tecniche un qualcosa di macchinoso, che fa suggestione quando lo dici, e semplice da ricordare. Proprio come la storia di quello nel fosso senza un rene, ecco :D
la leggenda si diffuse qualche anno fa con qualche enermax liberty i primi modelli a pcf attivo se ricordo bene....diciamo che qualcuno ha avuto problemi :D

PsychoWood
22-12-2010, 21:25
Qualcuno mi sa dire se l'Atlantis HostPower 851 ha anche una uscita di sola protezione (senza copertura della batteria) che può essere utilizzata con carichi elevati, come una tv da 500W?
Il cavo USB richiede dei driver o funziona con il protocollo generico degli APC (lo dovrei attaccare ad un nas)?

zarazoski
22-12-2010, 21:32
la leggenda si diffuse qualche anno fa con qualche enermax liberty i primi modelli a pcf attivo se ricordo bene....diciamo che qualcuno ha avuto problemi :D
La so la storia, ma non capisco come possa continuare.

Ah, gia' che ci sono, mi consigliate un UPS per collegarci il mio PC con alimentatore da 553.7 watt, la pleystescion, il rasoio elettrico e la macchinetta del caffe' ?
Lo vorrei che durasse abbastanza per farmi almeno le basette e 2 caffe', e ad onda sinusoidale perche' altrimenti la mia macchinetta con il PFC attivo mi brucia il caffe. :Prrr:

rafpro
22-12-2010, 21:39
La so la storia, ma non capisco come possa continuare.

Ah, gia' che ci sono, mi consigliate un UPS per collegarci il mio PC con alimentatore da 553.7 watt, la pleystescion, il rasoio elettrico e la macchinetta del caffe' ?
Lo vorrei che durasse abbastanza per farmi almeno le basette e 2 caffe', e ad onda sinusoidale perche' altrimenti la mia macchinetta con il PFC attivo mi brucia il caffe. :Prrr:

apc 3000 volt ampere (io voglio prendere il 2000 ma ti consiglio il 3000 perche magari puoi attaccarci anche la lavatrice cosi dopo fatta la barba ti metti un bel vestito pulito e prendi il caffe' con la ragazza :D ) :D :p

PsychoWood
22-12-2010, 21:42
Pare tanto brutto voler proteggere 2K€ di investimento da fulmini e sbalzi di corrente vari? :stordita:

franz60
22-12-2010, 21:50
appena presi i tre BR1500GI, fantastici, semplicemente fantastici, consumano circa 15W, veramente poco...

faccio un pò di test...

Ciao, questa sera ricevuto un BR900GI, ma sono rimasto sorpreso perché nel manuale di istruzioni non ho trovato la lingua Italiana. Anche per te è stato così, oppure il mio non era destinato al mercato italiano? Grazie, un saluto agli utenti del Forum.
Francesco

sblantipodi
23-12-2010, 00:40
Ciao, questa sera ricevuto un BR900GI, ma sono rimasto sorpreso perché nel manuale di istruzioni non ho trovato la lingua Italiana. Anche per te è stato così, oppure il mio non era destinato al mercato italiano? Grazie, un saluto agli utenti del Forum.
Francesco

veramente me lo hai fatto notare tu adesso e confermo, solo inglese, ormai con queste robe elettroniche non ci faccio nemmeno più caso :)

Bik
23-12-2010, 08:45
Ciao, questa sera ricevuto un BR900GI, ma sono rimasto sorpreso perché nel manuale di istruzioni non ho trovato la lingua Italiana. Anche per te è stato così, oppure il mio non era destinato al mercato italiano? Grazie, un saluto agli utenti del Forum.
Francesco

veramente me lo hai fatto notare tu adesso e confermo, solo inglese, ormai con queste robe elettroniche non ci faccio nemmeno più caso :)

Non so se è il vostro caso, nel mio caso il manuale all'interno dell'RS500 era in inglese, ma dal sito dell'APC si può scaricare quello in italiano.

cionci
23-12-2010, 11:19
Questo UPS è ad onda sinusoidale o con approssimazione a gradini ?

APC SMART-UPS SC 1000VA SC1000I

In alternativa sapreste consigliarmi un UPS da almeno 800VA, con approssimazione ad onda sinusoidale ed AVR e dal miglior rapporto prezzo prestazioni ?

Grazie ;)

sblantipodi
23-12-2010, 11:32
Questo UPS è ad onda sinusoidale o con approssimazione a gradini ?

APC SMART-UPS SC 1000VA SC1000I

In alternativa sapreste consigliarmi un UPS da almeno 800VA, con approssimazione ad onda sinusoidale ed AVR e dal miglior rapporto prezzo prestazioni ?

Grazie ;)

è approssimata, la serie SC anche se Smart è approssimata.

Torniamo sempre alle due scelte, APC BR900GI o Atlantis Land One Power da 1000VA.
Il secondo costa quasi la metà del primo ma compri quello che paghi.

cionci
23-12-2010, 12:36
è approssimata, la serie SC anche se Smart è approssimata.

Torniamo sempre alle due scelte, APC BR900GI o Atlantis Land One Power da 1000VA.
Il secondo costa quasi la metà del primo ma compri quello che paghi.
Vada per il BR900GI. Grazie

sblantipodi
23-12-2010, 12:37
Vada per il BR900GI. Grazie

buona scelta, prego :)

cionci
23-12-2010, 12:45
La protezione per le sovratensioni è valida, vero ? Ci sono altri prodotti da poter mettere sulla linea ? Dico questo perché l'UPS va messo su un server e sugli apparati di telecomunicazione. Oggi si è bruciato inspiegabilmente un alimentatore del server...
Ci sono altri UPS che magari hanno protezione migliore ? Ho visto anche l'Atlantis Land HostPower da 1000VA ed anche quello sembra un prodotto valido.

susetto
23-12-2010, 13:59
La protezione per le sovratensioni è valida, vero ? Ci sono altri prodotti da poter mettere sulla linea ?
...

ci sono varie classi di protezione

- classe I : protezioni in grado di scaricare una fulminazione diretta
- classe II : protezioni in grado di scaricare una fulminazione indiretta o sovratensioni da manovra
- classe III : protezioni per eventuali sovratensioni residue

nessun UPS certifica la classe delle protezioni da sovratensione utilizzate
a volte vengono indicati i Joule o kA senza ulteriori dettagli
manca la classe di appartenenza, le tensioni di soglia, il dettaglio dei kA-kV e le istruzioni per il corretto funzionamento

in pratica, non si conosce nulla
ci sono dei componenti e qualche cosa dovrebbero fare, ma ... :boh:

personalmente ho scelto dispositivi dedicati

- n. 1 Dehnguard M DG M TT 2P 275; protezione elettrica di classe II (vicino al contatore)
- sezionatore e fusibile ritardato da 25A per il coordinamento di cui sopra
- n. 1 Dehnrail M DR M 2P 255; protezione elettrica di classe III (nel centralino, in casa)
- n. 1 bticino PLT1; protezione telefonica di classe II/III (montata o monte)

a parte l'impianto TV, con circa 250€ ho messo un minimo di protezione a tutta la casa :cool:

link per dettagli sui prodotti Dehn (http://www.dehn.it/it/prodotti/gamma/gamma_red.shtml)
link per dettagli PLT1 (pag. 6 e 12) (http://www.professionisti.bticino.it/it_IT/browser/attachments/bin/techguide/C_46_EditorialContent_311_TechGuide_Properties_TG_AList_GT_AItem_2_GT_ABin.pdf)

DooM1
23-12-2010, 14:14
Per gli online-UPS, per esempio per la serie Yunto, ci sono delle specifiche: "EN 60950 (1998.8), EN 50091-1-1 (1996), EMI/RFI: EN55022 classe B, EMS: IEC 1000-4-2 (ESD) Livello 3, IEC 1000-4-3 (RS) Livello 3, IEC 1000-4-4 (EFT) Livello 3, IEC 1000-4-5 (Impulso da fulmine) Livello 3"

Ma sinceramente non le capisco bene, c'entrano qualcosa?

LINK Online-UPS serie Yunto (http://www.online-ups.it/yunto-q-specifiche.php)

sblantipodi
23-12-2010, 14:24
La protezione per le sovratensioni è valida, vero ? Ci sono altri prodotti da poter mettere sulla linea ? Dico questo perché l'UPS va messo su un server e sugli apparati di telecomunicazione. Oggi si è bruciato inspiegabilmente un alimentatore del server...
Ci sono altri UPS che magari hanno protezione migliore ? Ho visto anche l'Atlantis Land HostPower da 1000VA ed anche quello sembra un prodotto valido.

Ci sono gli Smart UPS di APC, quelli sono il top ma si fanno pagare.

luke1983
23-12-2010, 15:25
è possibile collegare 3 console ad un UPS?
1 alla porta pc
1 all porta monitor
1 alla porta stampante

oppure è necessario usare una ciabatta con uscita IEC?

up :)

X850
23-12-2010, 15:28
Salve a tutti,

Siccome questo è l'unico thread sugli UPS, ne approfitto :D
Sono indeciso sulla scelta di un UPS, visto che gli impianti Enel come in tutte le case antedecenti al 2002 fanno pena (e che la lavatrice + forno quando acceso mi mandano in black out)...

In tutta la casa ho da alimentare complessivamente:



I due PC fissi hanno ovviamente alimentatori con PFC attivo e leggendo in giro pare che la scelta migliore per evitare di friggere tutto quanto è prendere un UPS con Onda Sinusoidale PURA (quindi non simulata) ma hanno un prezzo decisamente alto. Ovviamente per non spendere troppo andando sugli APC, sono intenzionato a buttarmi sugli Atlantis-Land che pare sia l'alternativa migliore. Aggiungo che la stampante non viene usata quasi mai tranne in casi abbastanza rari. I due PC fissi rimangono accesi per quasi tutta la giornata ogni giorno e il portatile viene acceso solo in determinate occasioni. Stessa cosa per il 5.1 ma questa volta volevo abbondare con i VA (e il conseguente Wattaggio massimo erogabile) anche spendendoci una nota di riguardo per gli upgrade futuri onde evitare di ricambiarne un'altro. Tutta l'infrastruttura viene alimentata su una singola presa di corrente con uno sdoppiatore di prese, con due ciabatte da 8 prese l'una, e mi importerebbe salvaguardare almeno i PC se fosse possibile, o l'intera infrastruttura.

Il mio range è di 1500-2000VA / 900-1200w, ovviamente dotato di sinusoidale PURA (non Pseudo).

Grazie a tutti per i consigli!

Pure io dico un UP.

sblantipodi
23-12-2010, 15:31
Pure io dico un UP.

SMT1500I costa 550€ e ti porti a casa una sinusoide pura di qualità.

rafpro
23-12-2010, 16:11
SMT1500I costa 550€ e ti porti a casa una sinusoide pura di qualità.

pienamente daccordo :D che poi a me risulta intorno ai 500 :D

sblantipodi
23-12-2010, 16:12
pienamente daccordo :D

due sono le cose, se non hai 550€ da spendere per un UPS da 1500VA significa che quello che devi collegarci non vale un'onda pura :)

rafpro
23-12-2010, 16:21
due sono le cose, se non hai 550€ da spendere per un UPS da 1500VA significa che quello che devi collegarci non vale un'onda pura :)

esatto ...si protegge cio che vale ....se vale l'onda pura ci si mette altrimenti un onda simulata va piu che bene

digi-music
23-12-2010, 17:30
ragazzi una richiesta semplice e veloce.
- abito in una zona con corrente buona, sporadicamente va via la luce; l'unico problema se vogliamo è che quando il vicino accende l'idropulitrice la luce si affievolisce ma niente di che.
- vorrei proteggere da sbalzi di tenzione un iMac i3 di luglio 2010 e avere giusto il tempo di salvare cio che sto facendo nel caso vada via la luce.
- vorrei modificare una ciabatta e mettergli la "spina" che questi ups accettano in ingresso. a questa ciabatta attaccare anche altra roba, che uso non di frequente e giusto per proteggerla.
- ho un buono da unieu*o e tra quelli che hanno ho visto questo:
UPS (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=2074)

viste le mie esigenze, posso comprarlo o rischio di fare qualche danno?

grazie

rafpro
23-12-2010, 17:55
ragazzi una richiesta semplice e veloce.
- abito in una zona con corrente buona, sporadicamente va via la luce; l'unico problema se vogliamo è che quando il vicino accende l'idropulitrice la luce si affievolisce ma niente di che.
- vorrei proteggere da sbalzi di tenzione un iMac i3 di luglio 2010 e avere giusto il tempo di salvare cio che sto facendo nel caso vada via la luce.
- vorrei modificare una ciabatta e mettergli la "spina" che questi ups accettano in ingresso. a questa ciabatta attaccare anche altra roba, che uso non di frequente e giusto per proteggerla.
- ho un buono da unieu*o e tra quelli che hanno ho visto questo:
UPS (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=2074)

viste le mie esigenze, posso comprarlo o rischio di fare qualche danno?

grazie

500 v/a uhm...un po' pochini se vuoi metterci anche altro prendilo piu grande almeno 800

digi-music
23-12-2010, 18:12
guarda semplifichiamo le cose, considera che non ci devo mettere altro. quindi solo imac collegato alla ciabatta (che tra l'altro ha un pezzo che si estrae con su scritto fuse :confused: ) perche non ho il cavo giusto per mac e preferisco modificare la ciabatta.

il mac è protetto da sbalzi? rimane qualche minuto acceso per salvare il lavoro?
sopratutto questo tipo di ups è quello giusto? (stavo leggendo i post vecchi ed ho visto che alcuni bruciano i pc.. possibile?! ho chiuso subito infatti per non aumentare ulteriormente la mia confusione)

grazie mille!

sblantipodi
23-12-2010, 20:15
ragazzi una richiesta semplice e veloce.
- abito in una zona con corrente buona, sporadicamente va via la luce; l'unico problema se vogliamo è che quando il vicino accende l'idropulitrice la luce si affievolisce ma niente di che.
- vorrei proteggere da sbalzi di tenzione un iMac i3 di luglio 2010 e avere giusto il tempo di salvare cio che sto facendo nel caso vada via la luce.
- vorrei modificare una ciabatta e mettergli la "spina" che questi ups accettano in ingresso. a questa ciabatta attaccare anche altra roba, che uso non di frequente e giusto per proteggerla.
- ho un buono da unieu*o e tra quelli che hanno ho visto questo:
UPS (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=2074)

viste le mie esigenze, posso comprarlo o rischio di fare qualche danno?

grazie

gli alimentatori dei Mac sono i più scadenti prodotti sul mercato PC insieme ad alcuni preassemblati Dell.
Io ci penserei due volte prima di prendere un UPS economico, o cambi alimentatore o sali di UPS.

X850
23-12-2010, 20:20
due sono le cose, se non hai 550€ da spendere per un UPS da 1500VA significa che quello che devi collegarci non vale un'onda pura :)

Sono disposto ad andare molto oltre per far valere l'acquisto di un'onda pura. Abbondo di prudenza in ogni dove :D

Grazie per la risposta dunque, terrò in fortissima considerazione ciò :)

sblantipodi
23-12-2010, 20:27
Sono disposto ad andare molto oltre per far valere l'acquisto di un'onda pura. Abbondo di prudenza in ogni dove :D

Grazie per la risposta dunque, terrò in fortissima considerazione ciò :)

Inutile dire che gli SmartUPS sono il top che puoi prendere sia per efficienza che per capacità di proteggere il tuo server,
per uso home sono troppo poco smart e infatti non sono pensati ad un uso home.
Pochi sono gli UPS in grado di rimanere accesi su sovraccarico o sbalzi di grosse entità, lo Smart rimane in piedi fin quando non muore e quando c'è rischio di rovinare l'hardware si sacrifica pur di non rovinare l'hardware.

che caro... :stordita:

si sacrificano anche i PowerSaving di APC, chissà se gli atlantis hanno la funzione "sacrifice" :D

X850
23-12-2010, 20:29
Infatti è quello che mi preme fargli fare all'UPS: esplodere al posto delle mie postazioni :D A volte si sottovalutano quest'aggeggi, ma spendere quei 500 euro significa assicurare da morte certa migliaia di euro di investimenti... Io ci tengo a ogni pezzo montato.

Non so nemmeno se le hanno pure gli atlantis, sempre se siano affidabili pure quelli...

Aggiungo anche che io ho PC per uso Home, non li uso per server^^

Bik
23-12-2010, 20:30
ragazzi una richiesta semplice e veloce.
- abito in una zona con corrente buona, sporadicamente va via la luce; l'unico problema se vogliamo è che quando il vicino accende l'idropulitrice la luce si affievolisce ma niente di che.
- vorrei proteggere da sbalzi di tenzione un iMac i3 di luglio 2010 e avere giusto il tempo di salvare cio che sto facendo nel caso vada via la luce.
- vorrei modificare una ciabatta e mettergli la "spina" che questi ups accettano in ingresso. a questa ciabatta attaccare anche altra roba, che uso non di frequente e giusto per proteggerla.
- ho un buono da unieu*o e tra quelli che hanno ho visto questo:
UPS (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=2074)

viste le mie esigenze, posso comprarlo o rischio di fare qualche danno?

grazie

gli alimentatori dei Mac sono i più scadenti prodotti sul mercato PC insieme ad alcuni preassemblati Dell.
Io ci penserei due volte prima di prendere un UPS economico, o cambi alimentatore o sali di UPS.

Per gli Imac meglio informarsi in rete se accettano la sinusoide approssimata della maggior parte degli UPS home, potrebbe essere necessario un UPS a sinusoide pura.

digi-music
23-12-2010, 20:46
gli alimentatori dei Mac sono i più scadenti prodotti sul mercato PC insieme ad alcuni preassemblati Dell.
Io ci penserei due volte prima di prendere un UPS economico, o cambi alimentatore o sali di UPS.

ma veramente? non ho mai sentito nessuno lamentarsi per l'alimentatore degli imac per lo meno gli ultimi modelli.
anche perche non saprei neanche da dove iniziare per cambiarlo visto che è uno all in one. inoltre ha un mese che significherebbe garanzia bye bye

cmq qui non ho grosse problematiche di forniture elettriche
questo era un di piu avendo un buono che devo spendere entro domani.
quindi mi sono detto perche non prendere un ups entry level in quanto cmq non avra grosso lavoro da fare, giusto tenermi l'imac accesso per quei pochi munuti in quelle 15 occasioni l'anno in cui va e torna la luce

questo a prescindere dagli sbalzi fornisce un buona corrente? o meglio quella al naturale? :D

sblantipodi
23-12-2010, 20:50
ma veramente? non ho mai sentito nessuno lamentarsi per l'alimentatore degli imac per lo meno gli ultimi modelli.
anche perche non saprei neanche da dove iniziare per cambiarlo visto che è uno all in one. inoltre ha un mese che significherebbe garanzia bye bye

cmq qui non ho grosse problematiche di forniture elettriche
questo era un di piu avendo un buono che devo spendere entro domani.
quindi mi sono detto perche non prendere un ups entry level in quanto cmq non avra grosso lavoro da fare, giusto tenermi l'imac accesso per quei pochi munuti in quelle 15 occasioni l'anno in cui va e torna la luce

questo a prescindere dagli sbalzi fornisce un buona corrente? o meglio quella al naturale? :D

gli alimentatori in se non hanno problemi ma sono molto sensibili agli sbalzi e alle onde fasulle.
quella al naturale non è mai meglio quando c'è un'interruzione della linea.

in ogni caso al più puoi prenderlo e provare, male che va fai un reso e te lo fai cambiare con qualcos'altro.
per vedere se regge puoi portare in full load il tuo mac, simulare un blackout, se l'UPS e il mac rimangono accesi allora funziona
altrimenti uno dei due o entrambi si spegneranno.

sblantipodi
23-12-2010, 20:52
Aggiungo anche che io ho PC per uso Home, non li uso per server^^

I nuovi smart per uso home hanno il problema della ventola, rimane sempre accesa fin quando non si scarica la batteria, pure se lo spegni e gli togli la corrente e questo non mi sembra un comportamento "home friendly".

sblantipodi
23-12-2010, 21:03
spero di non dover penare per questo RMA con APC...
Oggi ho chiamato per avere il tracking del pacco e non sono riusciti a darmelo, mi hanno solo detto che consegnano con DHL. :muro:

franz60
23-12-2010, 21:32
Non so se è il vostro caso, nel mio caso il manuale all'interno dell'RS500 era in inglese, ma dal sito dell'APC si può scaricare quello in italiano.

Grazie, si ho trovato una sorta di manuale sul sito ma non è molto dettagliato, per esempio non parla di calibrazione e nemmeno di come si deve mettere in carica, se acceso o spento, io lo carico da spento spero vada bene. Ciao e Buon Natale agli utenti.
Francesco

digi-music
23-12-2010, 22:18
Per gli Imac meglio informarsi in rete se accettano la sinusoide approssimata della maggior parte degli UPS home, potrebbe essere necessario un UPS a sinusoide pura.

ma veramente? non ho mai sentito nessuno lamentarsi per l'alimentatore degli imac per lo meno gli ultimi modelli.
anche perche non saprei neanche da dove iniziare per cambiarlo visto che è uno all in one. inoltre ha un mese che significherebbe garanzia bye bye

cmq qui non ho grosse problematiche di forniture elettriche
questo era un di piu avendo un buono che devo spendere entro domani.
quindi mi sono detto perche non prendere un ups entry level in quanto cmq non avra grosso lavoro da fare, giusto tenermi l'imac accesso per quei pochi munuti in quelle 15 occasioni l'anno in cui va e torna la luce

questo a prescindere dagli sbalzi fornisce un buona corrente? o meglio quella al naturale? :D


non pensavo ci volesse una laurea per l'acquisto di un ups :eek:
onestamente di tutto cio non ci capisco molto, solo mi chiedo come mai, se cosi potenzialmente dannosi, questi ups vengono venduti..
poi non penso che ci sia cosi tanta differenza tra alimentatori pc e mac, quindi se vanno bene per pc perche per gli imac non dovrebbero?
è davvero cosi pericolosa questa approssimazione?
ve lo confesso non pensavo fosse cosi complicata la cosa.. :cry:

sblantipodi
23-12-2010, 22:23
non pensavo ci volesse una laurea per l'acquisto di un ups :eek:
onestamente di tutto cio non ci capisco molto, solo mi chiedo come mai, se cosi potenzialmente dannosi, questi ups vengono venduti..
poi non penso che ci sia cosi tanta differenza tra alimentatori pc e mac, quindi se vanno bene per pc perche per gli imac non dovrebbero?
è davvero cosi pericolosa questa approssimazione?
ve lo confesso non pensavo fosse cosi complicata la cosa.. :cry:

nella storia degli UPS che io sappia c'è stato un solo caso in cui gli UPS danneggiavano gli alimentatori ed era un problema di progettazione dell'ali messo in evidenza dall'UPS.

Nessun UPS danneggia l'hardware e l'approssimazione degli UPS moderni non crea alcun problema all'hardware!

Se l'onda non è gradita dal ricevente, o si spegne o si spegne, tutto qui, nessun danneggiamento.

X850
23-12-2010, 22:26
I nuovi smart per uso home hanno il problema della ventola, rimane sempre accesa fin quando non si scarica la batteria, pure se lo spegni e gli togli la corrente e questo non mi sembra un comportamento "home friendly".

Eh, al limite vedrò di conviverci :D
Per quanto riguarda che l'ups non danneggia l'ali mi mancava. Ma allora perchè si da importanza al fattore d'onda?

Ho già letto pagine addietro che l'elettricità ENEL è sinusoidale pura e che quelle simulate possono non essere molto amichevoli...

sblantipodi
23-12-2010, 22:37
Eh, al limite vedrò di conviverci :D
Per quanto riguarda che l'ups non danneggia l'ali mi mancava. Ma allora perchè si da importanza al fattore d'onda?

Ho già letto pagine addietro che l'elettricità ENEL è sinusoidale pura e che quelle simulate possono non essere molto amichevoli...

purtroppo i miti sono duri a morire...
non si diceva pure che i gatti neri portavano sfiga? :fagiano:

seguo questo fatto da qualche mese su decine di forum, nessun alimentatore è stato danneggiato da un'onda approssimata, al più in rari casi l'alimentatore si spegne vedendo un'onda diversa da quella AC.

il mito è nato quando i primi alimentatori a PFC attivo hanno iniziato a spegnersi con UPS di pessima qualità.
la pessima qualità dell'UPS che non reggeva il wattaggio dichiarato o semplicemente sottodimensionato ha portato la gente a pensare che il problema dipendesse dall'onda approssimata visto che con quelli ad onda pura non succedeva.
il problema in realtà non dipendeva dal tipo di onda ma dalla qualità dell'UPS.

al giorno d'oggi c'è solo molta ignoranza in materia, APC considera le onde approssimate gli unici UPS disponibili per PC e Workstation, le onde pure le relega solo ai server e networking, credi che un motivo ci sarà?

il discorso si allunga e non ho voglia però anche nel mercato server l'onda pura ha una giustificazione diversa da quella che può sembrare ovvia, cioè che è meglio perchè più vicina all'AC.

rafpro
23-12-2010, 23:04
gli alimentatori dei Mac sono i più scadenti prodotti sul mercato PC insieme ad alcuni preassemblati Dell.
Io ci penserei due volte prima di prendere un UPS economico, o cambi alimentatore o sali di UPS.

quoto :) sali di ups quei 300 watts so proprio pochi a questo punto buttati su atlandis land se non vuoi spendere troppo

rafpro
23-12-2010, 23:06
I nuovi smart per uso home hanno il problema della ventola, rimane sempre accesa fin quando non si scarica la batteria, pure se lo spegni e gli togli la corrente e questo non mi sembra un comportamento "home friendly".

lo ribadisco bastarebbe farli qualche centimetro piu grande per una dissipazione migliore e il corpo in alluminio ... e si eliminerebbe la ventola o al massimo con sensore che si attiva solo quando i componenti interessati raggiungano una certa temperatura ...da apc una cosa del genere sarebbe ben gradita :D :D

sblantipodi
23-12-2010, 23:12
lo ribadisco bastarebbe farli qualche centimetro piu grande per una dissipazione migliore e il corpo in alluminio ... e si eliminerebbe la ventola o al massimo con sensore che si attiva solo quando i componenti interessati raggiungano una certa temperatura ...da apc una cosa del genere sarebbe ben gradita :D :D

una ventola va cmq meglio del solo alluminio che a differenza di quanto si può pensare non è assolutamente un buon conduttore di calore quando il mezzo di trasferimento è l'aria. :stordita:
ti risulta che i case di alluminio dei PC siano più freschi dei case di acciaio o plasticaccia? no. :)

in ogni caso sono d'accordo che una ventola sempre accesa, anche con UPSspento e con nessun carico è un'idiozia,
una pigrizia di progettazione, dovrebbero assolutamente rivedere la politica di funzionamento della ventola.

rafpro
23-12-2010, 23:14
una ventola va cmq meglio del solo alluminio che a differenza di quanto si può pensare non è assolutamente un buon conduttore di calore quando il mezzo di trasferimento è l'aria. :stordita:
ti risulta che i case di alluminio dei PC siano più freschi dei case di acciaio o plasticaccia? no. :)

in ogni caso sono d'accordo che una ventola sempre accesa, anche con UPSspento e con nessun carico è un'idiozia,
una pigrizia di progettazione, dovrebbero assolutamente rivedere la politica di funzionamento della ventola.

ventola a parte i case fatti di alluminio o acciaio comunque sono dissipano meglio della plastica questo e' sicuro poi ci sono tante varianti ...progettazione feritoie areazione ecc

digi-music
24-12-2010, 01:33
nella storia degli UPS che io sappia c'è stato un solo caso in cui gli UPS danneggiavano gli alimentatori ed era un problema di progettazione dell'ali messo in evidenza dall'UPS.

Nessun UPS danneggia l'hardware e l'approssimazione degli UPS moderni non crea alcun problema all'hardware!

Se l'onda non è gradita dal ricevente, o si spegne o si spegne, tutto qui, nessun danneggiamento.

quoto :) sali di ups quei 300 watts so proprio pochi a questo punto buttati su atlandis land se non vuoi spendere troppo


grazie per le precisazioni mi stavo un po preoccupando..
ho visto che cmq altri utilizzano gli imac con ups che approssimano :D
riguardo al modello dici che 300W con in azione SOLO l'imac e SOLO per pochi minuti (direi max 2 ma per stare larghi) che mi servono giusto per salvare il lavoro e chiudere non bastano?
dal sito apple ecco i consumi dichiarati:

Power Consumption for 21.5-inch iMac

Mode_______________________100V____115V____230V
Off________________________0.32W___0.32W___0.31W
Sleep______________________1.54W___1.53W___1.48W
Idle Display off______________35.0W___35.8W___34.7W
idle Display on______________93.4W___93.9W___92.8W
Power supply efficiency________87%____88%_____87%

da profano direi che la colonna da seguire è quella da 230v, quindi il valore di partenza è 92.8W; direi che ci sono 200w di margine..
bastano per due miniti o sto divagando? :D
grazie!

Bik
24-12-2010, 07:13
nella storia degli UPS che io sappia c'è stato un solo caso in cui gli UPS danneggiavano gli alimentatori ed era un problema di progettazione dell'ali messo in evidenza dall'UPS.

Nessun UPS danneggia l'hardware e l'approssimazione degli UPS moderni non crea alcun problema all'hardware!

Se l'onda non è gradita dal ricevente, o si spegne o si spegne, tutto qui, nessun danneggiamento.

Su un PC, tranne il caso dei vecchi Enermax, sono daccordo.
Su altri apparati non mi esprimo.
Visto che per Imac, PS3, Xbox360 ecc. non ci sono feedback sufficienti mi sembra che sia il caso di informarsi bene prima di acquistare un prodotto.
Al 90% non ci sono problemi con la sinusoide approssimata, ma non ho la certezza.
Riguardo la potenza, penso che un qualsiasi UPS degno di tale nome sia in grado di erogare almeno 150w, che per l'Imac sono più che sufficenti per qualche minuto, con un UPS più grande l'autonomia aumenta.

Axios2006
24-12-2010, 10:32
nella storia degli UPS che io sappia c'è stato un solo caso in cui gli UPS danneggiavano gli alimentatori ed era un problema di progettazione dell'ali messo in evidenza dall'UPS.

Nessun UPS danneggia l'hardware e l'approssimazione degli UPS moderni non crea alcun problema all'hardware!

Se l'onda non è gradita dal ricevente, o si spegne o si spegne, tutto qui, nessun danneggiamento.

Credo che questo possa spiegare perchè l'apc be550g mi fa spegnere il Sony 46nx700 e non il videoregistratore. Mi sa che il tv lcd nn gradisce la sinusoidale approssimata.

sblantipodi
24-12-2010, 11:43
grazie per le precisazioni mi stavo un po preoccupando..
ho visto che cmq altri utilizzano gli imac con ups che approssimano :D
riguardo al modello dici che 300W con in azione SOLO l'imac e SOLO per pochi minuti (direi max 2 ma per stare larghi) che mi servono giusto per salvare il lavoro e chiudere non bastano?
dal sito apple ecco i consumi dichiarati:

Power Consumption for 21.5-inch iMac

Mode_______________________100V____115V____230V
Off________________________0.32W___0.32W___0.31W
Sleep______________________1.54W___1.53W___1.48W
Idle Display off______________35.0W___35.8W___34.7W
idle Display on______________93.4W___93.9W___92.8W
Power supply efficiency________87%____88%_____87%

da profano direi che la colonna da seguire è quella da 230v, quindi il valore di partenza è 92.8W; direi che ci sono 200w di margine..
bastano per due miniti o sto divagando? :D
grazie!

Tieni presente che gli UPS molto economici riescono ad erogare una potenza minore di quello che dichiarano, cmq provare non ti costa molto visto che hai un buono.

Su un PC, tranne il caso dei vecchi Enermax, sono daccordo.
Su altri apparati non mi esprimo.
Visto che per Imac, PS3, Xbox360 ecc. non ci sono feedback sufficienti mi sembra che sia il caso di informarsi bene prima di acquistare un prodotto.
Al 90% non ci sono problemi con la sinusoide approssimata, ma non ho la certezza.
Riguardo la potenza, penso che un qualsiasi UPS degno di tale nome sia in grado di erogare almeno 150w, che per l'Imac sono più che sufficenti per qualche minuto, con un UPS più grande l'autonomia aumenta.

APC garantisce i suoi UPS ad onda approssimata per le console in genere, xbox o PS3 che siano.
Ti basta? :stordita:

Credo che questo possa spiegare perchè l'apc be550g mi fa spegnere il Sony 46nx700 e non il videoregistratore. Mi sa che il tv lcd nn gradisce la sinusoidale approssimata.

Però strano davvero, non credo che il problema dipenda dall'onda anzi ne sono quasi sicuro, mai visto un TV o monitor sottilizzare sul tipo di onda che riceve, in genere digeriscono pure le pietre...

Gandhi82
24-12-2010, 15:35
non si vede bene, ma dovrebbe essere l'AVR
ovvero, in casa (dalla presa) ti arriva una tensione troppo bassa o troppo alta e lui te la "corregge"

grazie ..
ciao

Axios2006
24-12-2010, 16:09
Però strano davvero, non credo che il problema dipenda dall'onda anzi ne sono quasi sicuro, mai visto un TV o monitor sottilizzare sul tipo di onda che riceve, in genere digeriscono pure le pietre...

Eppure appena va via la corrente e passa a batteria, il vcr con hdd continua a lavorare/registrare senza problemi. Il tv si spegne e si riavvia. Consuma 120w l'apc be550i è da 300w. L'ups non presenta problemi, passa l'autodiagnostica. Non so che pensare.

DooM1
24-12-2010, 16:20
Sarà il relè lento (quello degli APC di NON fascia alta in genere sono un po' lenti), e la TV un po' schizzinosa...

sblantipodi
24-12-2010, 17:48
Sarà il relè lento (quello degli APC di NON fascia alta in genere sono un po' lenti), e la TV un po' schizzinosa...

si concordo, sintomo che l'alimentazione della tv è anche di bassa qualità visto che un alimentatore di qualità dovrebbe mantenere in funzione il dispositivo al massimo del consumo per almeno 16ms, cioè più di quanto un UPS scarso può impiegare per passare a batteria.

Sandmartin
25-12-2010, 10:49
Potreste consigliarmi Ups con forma d'onda Sinusoidale perfetta per pc?

A che prezzi si troverebbero poi?

Grazie e buon Natale

sblantipodi
25-12-2010, 10:59
Potreste consigliarmi Ups con forma d'onda Sinusoidale perfetta per pc?

A che prezzi si troverebbero poi?

Grazie e buon Natale

le onde sinusoidali perfette non sono per PC quindi dubito che sapremo consigliarti bene :D

Axios2006
25-12-2010, 12:21
si concordo, sintomo che l'alimentazione della tv è anche di bassa qualità visto che un alimentatore di qualità dovrebbe mantenere in funzione il dispositivo al massimo del consumo per almeno 16ms, cioè più di quanto un UPS scarso può impiegare per passare a batteria.

Certo che un Sony Bravia 46nx700 con l'alimentatore scarso è una presa per i....

E quindi cosa rischio? Mica ci dovrò comprare un Apc SmartUps ad onda sinusoidale pura????

PS: Buon Natale a tutti!!!!

sblantipodi
25-12-2010, 17:22
Certo che un Sony Bravia 46nx700 con l'alimentatore scarso è una presa per i....

E quindi cosa rischio? Mica ci dovrò comprare un Apc SmartUps ad onda sinusoidale pura????

PS: Buon Natale a tutti!!!!

se il problema dipende dall'alimentazione del TV l'onda in uscita dell'UPS non c'entra niente, pure con uno SmartUPS non risolveresti visto che i tempi di entrata in funzione della serie smart e della nuova serie ad onda approssimata sono identici.

se il problema dipende dall'alimentazione probabilmente devi semplicemente pensare ad una ciabatta filtrata, in ogni caso collegare un UPS ad una televisione mi sembra un pò esagerato.

se proprio che vuoi insistere con l'UPS è il problema dipende dall'alimentazione del TV che non riesce a reggere il TV acceso per il tempo necessario all'UPS per passare a batteria potresti pensare di prendere un UPS a doppia conversione ma i prezzi non ti faranno ridere.

Axios2006
25-12-2010, 18:44
se il problema dipende dall'alimentazione del TV l'onda in uscita dell'UPS non c'entra niente, pure con uno SmartUPS non risolveresti visto che i tempi di entrata in funzione della serie smart e della nuova serie ad onda approssimata sono identici.

se il problema dipende dall'alimentazione probabilmente devi semplicemente pensare ad una ciabatta filtrata, in ogni caso collegare un UPS ad una televisione mi sembra un pò esagerato.

se proprio che vuoi insistere con l'UPS è il problema dipende dall'alimentazione del TV che non riesce a reggere il TV acceso per il tempo necessario all'UPS per passare a batteria potresti pensare di prendere un UPS a doppia conversione ma i prezzi non ti faranno ridere.

Doppia conversione esclusa. Mi sa che telefonerò a Sony per sapere dettagli sull'alimentatore.

UPS per il tv esagerato? Dove abito ho frequenti sovratensioni: io personalmente ci ho rimesso 1 tv, 1 alimentatore, 1 scheda video. Altri nel palazzo tv, frigoriferi ed altro. Una volta si sono pure bruciati componenti degli ascensori.....

sblantipodi
25-12-2010, 18:50
Doppia conversione esclusa. Mi sa che telefonerò a Sony per sapere dettagli sull'alimentatore.

UPS per il tv esagerato? Dove abito ho frequenti sovratensioni: io personalmente ci ho rimesso 1 tv, 1 alimentatore, 1 scheda video. Altri nel palazzo tv, frigoriferi ed altro. Una volta si sono pure bruciati componenti degli ascensori.....

se si bruciano componenti degli ascensori significa che non ci sono sbalzi di tensione ma delle botte di tensione esagerate.
fossi in voi farei scrivere una bella lettera all'enel dall'avvocato.

per quanto riguarda le sovratensioni sono molto pericolose però si possono tenere a bada con una buona ciabatta filtrata, le sottotensioni sono quelle "meno pericolose" che però possono essere "raddrizzate" solo da un UPS.
io fossi in te comprerei una ciabatta

Axios2006
25-12-2010, 18:55
Avvocato -> enel???? si se fossi io l'amministratore. 107 teste da mettere in accordo. Manco si riescono a sostituire i citofoni dopo 27 anni...:muro: :muro: :muro: Stendiamo un velo pietoso...

Riguardo la ciabatta prendo in considerazione la proposta ma mantengo l'ups. Oggi domani arriva una console..... che sò... wii2 HD

Buon Natale.

Bik
25-12-2010, 18:56
Doppia conversione esclusa. Mi sa che telefonerò a Sony per sapere dettagli sull'alimentatore.

UPS per il tv esagerato? Dove abito ho frequenti sovratensioni: io personalmente ci ho rimesso 1 tv, 1 alimentatore, 1 scheda video. Altri nel palazzo tv, frigoriferi ed altro. Una volta si sono pure bruciati componenti degli ascensori.....

Oltre a far sistemare la fornitura di energia, come consiglia, giustamente, sblantipodi, probabilmente ti conviene valutare l'accquisto di un AVR, oppure di un UPS con AVR, visto che l' APC be550 non ne è dotato.
Almeno sulle sovratensioni e sulle sottotensioni non interviene la batteria.