PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

newlife
18-05-2009, 16:05
E' nel primo post?
Si.
Allora è uno di quelli conosciuti e largamente utilizzati, piuttosto che consigliati.

Questo è marchiato ibm ma mi dicono come si vede da foto che è sempre di apc, posso stare tranquillo? è usato...

illidan2000
18-05-2009, 16:06
Se è un buon ups, non mi interessa l'estetica :) solo a livello di caratteristiche...

è uno dei migliori...certo la qualità la paghi!

ce l'ho anche io. è piuttosto superfluo per un pc comune, basta un 1000 penso
io con l'hw in sign, più due monitor, non supero mai 2 tacche su 5 di carico

kappa85
18-05-2009, 16:07
Questo è marchiato ibm ma mi dicono come si vede da foto che è sempre di apc, posso stare tranquillo? è usato...

Non possiamo risponderti. E' come chiedere pareri su un auto usata di cui non si sa nulla :)

geo88
18-05-2009, 16:23
prima di tutto complimenti per la serie di risposte date e poi no non l'ho ancora visti ma tu che mi consiglieresti??

hibone
18-05-2009, 17:21
prima di tutto complimenti per la serie di risposte date e poi no non l'ho ancora visti ma tu che mi consiglieresti??

li trovi nel post che ti ho suggerito, sotto prodotti consigliati..

Alessandro Sabatino
18-05-2009, 18:47
Volevo chiedere un parere ad esperti o chi possiede questo modello:
APC Smart-Ups 1500
come vi sembra?

Cosa devi collegarci lo scaldabagno? Cosi sei tranquillo che anche se ti tagliano la luce il bagno puoi farlo ugualmente;)

_Magellano_
18-05-2009, 23:15
Spero di non fare una domanda stupida ma non sono certo di aver capito bene il primo post non essendo molto informatico come persona.
Ho un ups trust 500va e mi chiedevo se andasse bene per il mio pc che se non sbaglio ha un alimentatore da 520watt.
Ma vorrei sapere se in linea teorica l'ups è non del tutto sufficiente cosa succede in caso di black out? il tempo di autonomia è piu basso o il computer si spegne direttamente?

kappa85
19-05-2009, 07:25
La potenza dell'alimentatore non c'entra (quasi) nulla. Potresti avere un alimentatore da 3000w e consumarne 200 a pieno carico, ti basterebbe un ups che regga 200w. Occhio che 500VA != 500w.

_Magellano_
19-05-2009, 11:21
La potenza dell'alimentatore non c'entra (quasi) nulla. Potresti avere un alimentatore da 3000w e consumarne 200 a pieno carico, ti basterebbe un ups che regga 200w. Occhio che 500VA != 500w.
Be dicevo l'alimentatore per dare un idea del limite massimo che richiede il mio pc,ma è possibile fare una traduzione fra Va e watt? intanto per sicurezza ci ho attaccato solo il pc e nn lo schermo.

kappa85
19-05-2009, 12:30
Be dicevo l'alimentatore per dare un idea del limite massimo che richiede il mio pc,ma è possibile fare una traduzione fra Va e watt? intanto per sicurezza ci ho attaccato solo il pc e nn lo schermo.

All'incirca VA * 0.7 = watt, anche qualcosa meno... questo per gli ups che erogano quanto dichiarato.

geo88
19-05-2009, 13:00
li trovi nel post che ti ho suggerito, sotto prodotti consigliati..
non riesco a trovarlo....scusami

hibone
19-05-2009, 13:11
non riesco a trovarlo....scusami

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

geo88
19-05-2009, 13:29
è possibile che mi ci vuole un ups da 300€

hibone
19-05-2009, 13:37
è possibile che mi ci vuole un ups da 300€

dipende da cosa cerchi...

se vuoi il non plus ultra ovvio che ti tocca spendere...

un back-ups rs da 1000/1200 VA lo paghi qualcosa meno.

geo88
19-05-2009, 13:41
scusa se ti sto scocciando questo come è????
Online USV ZINTO A 1000 - UPS - 700 Watt - 1000 VA
o è meglio questo??
APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V
720 Watt (o il 1500va tanto sono 20 euro di differenza)

hibone
19-05-2009, 14:05
scusa se ti sto scocciando questo come è????
Online USV ZINTO A 1000 - UPS - 700 Watt - 1000 VA
o è meglio questo??
APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V
720 Watt (o il 1500va tanto sono 20 euro di differenza)

uno è a sinusoide pura, l'altro no...
che c'è da aggiungere?

geo88
19-05-2009, 14:08
e perche quello con la sinusoide approssimata costa di piu?? (giuro che è l'ultima!!!!)

hibone
19-05-2009, 14:40
e perche quello con la sinusoide approssimata costa di piu?? (giuro che è l'ultima!!!!)

a me risulta che quello a sinusoide pura costa 300 l'altro 250 ( scommettiamo che non è l'ultima? )

geo88
19-05-2009, 15:29
ahahahahahahah....se non ci fossi tu!!!! allora visto che la tua previsione era giusta mi sai dire uno shop anche in privato dove posso trovare l'ups.
e cmq apparte tutto è la gente come te che rende un forum bello sempre aggiornato, dove non si dicono fesserie e dove utenti come me possono trovare sfogo ai dubbi e alle incertezze.

hibone
19-05-2009, 16:11
ahahahahahahah....se non ci fossi tu!!!! allora visto che la tua previsione era giusta mi sai dire uno shop anche in privato dove posso trovare l'ups.

perchè no... vuoi anche il numero di conto su cui addebitarlo... :mad:
io uso trovaprezzi... non ho un negozio "di riferimento"


e cmq apparte tutto è la gente come te che rende un forum bello sempre aggiornato, dove non si dicono fesserie e dove utenti come me possono trovare sfogo ai dubbi e alle incertezze.

sai qual è l'aspetto paradossale?

è che io non ti ho dato assolutamente nessuna risposta... :D

era tutto già scritto nel primo post..

kappa85
19-05-2009, 17:14
è che io non ti ho dato assolutamente nessuna risposta... :D
era tutto già scritto nel primo post..

Appunto. Oltretutto siamo su un forum, non su un helpdesk.

Judicator
19-05-2009, 17:33
Qualche anno fa ho acquistato un powerware 5115 servendomi anche dei consigli di questo topic, grazie a tutti.
L'oggetto in questione non mi ha mai dato problemi, funziona bene ed anche il software non è male.

Ricordo che avevo letto che era consigliabile scaricare completamente batterie una volta al mese, mi pare.
Io non mi sono mai adoperato in questo senso, quello che mi chiedo è: è una pratica consigliabile ai fini della durata e dell'affidabilità del gruppo?

silky.music
19-05-2009, 17:35
fonte dell'informazione?

se non ricordo male, svariati utenti del forum si erano "lamentati" di questo, no?

silky.music
19-05-2009, 17:47
Ricordo che avevo letto che era consigliabile scaricare completamente batterie una volta al mese, mi pare.
Io non mi sono mai adoperato in questo senso, quello che mi chiedo è: è una pratica consigliabile ai fini della durata e dell'affidabilità del gruppo?

al contrario, non e' consigliabile farlo.....si accorcia la vita della batteria

Alessandro Sabatino
19-05-2009, 18:33
Ma prenditi un trust quello da 600W di carico che anche se non sono effettivi e sono 500 invece che 600 cosa devi collegarci un server?
Io ho il trust da 650VA e 300W di carico e ho collegato un 3GHz dual 3 hardisk SATA II 2 DVD 1 scheda video 4670 sadeon 1GB DDR3 e tre ventole da 120mm un m onitor e un hardisk esterno. Ho provato a staccare il contatore della luce e sono rimasto quasi 10 minuti e dopo ho spento il PC per paura che si spegnesse tutto, ma 10 min. son sempre 10 min. La spesa del mio è stata si 60€ invece quello che ti ho consigliato io costa 99 su Monclic oppure 119 da Eldo

geo88
19-05-2009, 19:13
Appunto. Oltretutto siamo su un forum, non su un helpdesk.
perche a te non fa piacere quando non sai una cosa e c'è qualcuno che ti aiuta e ti da dei buoni consigli??? l'altro giorno sono andato a euro**cs e ho chiesto informazioni su un ups a un commesso e mi ha risp di leggere sulla scatola!!!!!!!!!!!
non ci credo lo zinto A non c'è su trovaprezzi!!!! non ce la faccio più!!!

grandefratello
19-05-2009, 20:31
Ragazzi, ho l'atlantis land .. e prima è successa una cosa stranissima.. non se n'è andata la luce, ma ad un certo punto mi ha spento il pc e il modem ad esso collegato!!! Com'è possibile secondo voi??? Cosa è successo??

hibone
19-05-2009, 20:35
Ragazzi, ho l'atlantis land .. e prima è successa una cosa stranissima.. non se n'è andata la luce, ma ad un certo punto mi ha spento il pc e il modem ad esso collegato!!! Com'è possibile secondo voi??? Cosa è successo??

quale atlantis-land?

grandefratello
19-05-2009, 20:49
Hai ragione.. Atlantis Land OnePower 1500VA

Mi è risuccesso 2 minuti fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

eppure non c'è nessun bip, e la corrente elettrica è ok!!!

:(

hibone
19-05-2009, 20:58
Hai ragione.. Atlantis Land OnePower 1500VA

Mi è risuccesso 2 minuti fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

eppure non c'è nessun bip, e la corrente elettrica è ok!!!

:(

non necessariamente... una sotto/sovratensione di breve durata ma sufficientemente intensa, potrebbe aver spinto l'ups a commutare, prova ad allargare di più il range, in modo da restringere le finestre di intervento...

ps.
possibilmente contatta atlantis-land per capire se si tratta di un "difetto", di una "incompatibilità" o che altro...

grandefratello
19-05-2009, 21:12
non necessariamente... una sotto/sovratensione di breve durata ma sufficientemente intensa, potrebbe aver spinto l'ups a commutare, prova ad allargare di più il range, in modo da restringere le finestre di intervento...

ps.
possibilmente contatta atlantis-land per capire se si tratta di un "difetto", di una "incompatibilità" o che altro...

cos'è il range? come si allarga?

dove contatto atlantis land? ma se è un difetto, non l'avrebbe fatto prima? prima mi lamentavo del trust, ci vorrebbe che adesso mi difetta pure questo!
incopatibilità non saprei con cosa.. e poi fino ad oggi ha funzionato bene.... (quasi 5 mesi di vita +o-)

hibone
19-05-2009, 21:35
andiamo per gradi...

prima cosa...
http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/8001840030358.jpg

seconda cosa:
cos'è il range?

il range di intervento dell'avr prima di passare alla modalità batteria...

in sostanza quando la tensione scende il tuo ups attiva l'avr e cerca di compensare... quando l'avr non riesce più a compensare l'ups passa in modalità batteria..

devi ridurre la sensibilità in modo che intervenga meno.

come si allarga?
non saprei, probabilmente via software...
il manuale dice niente?

dove contatto atlantis land?
puoi controllare il sito di atlantis-land e cercare sotto "supporto" (o simili)


ma se è un difetto, non l'avrebbe fatto prima?

non necessariamente.

prima mi lamentavo del trust, ci vorrebbe che adesso mi difetta pure questo!

evita di farti paranoie... starnazzare come un'oca impazzita solitamente non aiuta a risolvere i problemi.
incopatibilità non saprei con cosa.. e poi fino ad oggi ha funzionato bene.... (quasi 5 mesi di vita +o-)

con l'alimentatore, forse, ma è solo una ipotesi.
Hai mai avuto blackout?

xathanatosx
19-05-2009, 21:43
sentite ho un trust 950 va inutilizzato visto che ho per il pc qualcosa mooolto meglio, che posso usarlo per un tv lcd da 37 pollici? in caso di black out

hibone
19-05-2009, 21:52
sentite ho un trust 950 va inutilizzato visto che ho per il pc qualcosa mooolto meglio, che posso usarlo per un tv lcd da 37 pollici? in caso di black out

si...
ma non è che un tv ne abbia bisogno ( a meno che non sia lento ad accendersi )

grandefratello
20-05-2009, 13:49
andiamo per gradi...

prima cosa...
http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/8001840030358.jpg

seconda cosa:


il range di intervento dell'avr prima di passare alla modalità batteria...

in sostanza quando la tensione scende il tuo ups attiva l'avr e cerca di compensare... quando l'avr non riesce più a compensare l'ups passa in modalità batteria..

devi ridurre la sensibilità in modo che intervenga meno.


non saprei, probabilmente via software...
il manuale dice niente?


puoi controllare il sito di atlantis-land e cercare sotto "supporto" (o simili)




non necessariamente.



evita di farti paranoie... starnazzare come un'oca impazzita solitamente non aiuta a risolvere i problemi.


con l'alimentatore, forse, ma è solo una ipotesi.
Hai mai avuto blackout?

Ciao hibone..

- prima cosa.. camomilla.. simpatico ma non ne capisco il significato.. forse eri nervoso, non so...

- sul software non c'è nessuna voce che fa riferimento a questo range..

- ok il resto.. black-out? si ma finora tutto ok...

- oca impazzita ci sarai tu! ma come ti permetti? questo è un forum pubblico e nel rispetto di tutti ognuno può esprimere la propria opinione, così come io ho fatto un commento comunque inerente all'argomento! Quindi nessuna paranoia, rilassati e prenditene un'altra ancora di camomilla a menochè sia una questione di grande maleducazione... grazie e ciao

kappa85
20-05-2009, 13:58
Ciao hibone..

- prima cosa.. camomilla.. simpatico ma non ne capisco il significato.. forse eri nervoso, non so...

- sul software non c'è nessuna voce che fa riferimento a questo range..

- ok il resto.. black-out? si ma finora tutto ok...

- oca impazzita ci sarai tu! ma come ti permetti? questo è un forum pubblico e nel rispetto di tutti ognuno può esprimere la propria opinione, così come io ho fatto un commento comunque inerente all'argomento! Quindi nessuna paranoia, rilassati e prenditene un'altra ancora di camomilla a menochè sia una questione di grande maleducazione... grazie e ciao

Rispondo io.

Ripeto, siamo su un forum e non su un helpdesk. Non è che appena uno ha un problema viene qui, posta e pretende pure che tutto gli venga risolto in due minuti. Prima ci si documenta sul problema, si cercano su GOOGLE soluzioni possibili, la richiesta qui è l'ultima spiaggia.

Scusa eh.. ma "come contatto atlantis land" è una domanda assurda. Mai pensato che possano avere un sito con una sezione di supporto?
"Se è un difetto non l'avrebbe fatto prima?" cosa significa? Dovrà esserci una prima volta in cui il difetto si manifesta no?

Contiamo fino a 33 prima di postare richieste inutili o avere pretese ingiustificate.

hibone
20-05-2009, 14:02
Ciao hibone..

- prima cosa.. camomilla.. simpatico ma non ne capisco il significato.. forse eri nervoso, non so...

- sul software non c'è nessuna voce che fa riferimento a questo range..

- ok il resto.. black-out? si ma finora tutto ok...

- oca impazzita ci sarai tu! ma come ti permetti? questo è un forum pubblico e nel rispetto di tutti ognuno può esprimere la propria opinione, così come io ho fatto un commento comunque inerente all'argomento! Quindi nessuna paranoia, rilassati e prenditene un'altra ancora di camomilla a menochè sia una questione di grande maleducazione... grazie e ciao

Se sei così suscettibile da prendere per insulti delle semplici osservazioni ti conviene rivolgerti all'assistenza atlantis-land...

Ps.
Una ventagliata di domande a bruciapelo e prive di qualsivoglia argomento, il più delle volte non presuppone un grande sforzo per analizzare il problema.
Un invito a riflettere, in certi casi, è d'obbligo, così da formulare domande più articolate.

PPS.
Come puoi notare in questo post, come in quello sopra, non ci sono riferimenti alla Tua persona tali da poter parlare di insulti...
Nella fattispecie non ho mai detto che TU stessi starnazzando come un'oca. O puoi dimostrare il contrario?

Questo non vuole essere un pretesto per polemizzare, ma una affermazione della propria buona fede e della assenza di ogni intenzione di offendere.

Il discorso per quanto mi riguarda si chiude qui. Eviterò di discutere oltre.

hibone
20-05-2009, 14:26
Rispondo io.

Grazie per il supporto, in ogni caso è meglio non replicare "conto terzi", tanto per non alimentare il flame, e per non fornire il pretesto ad altri :D .

Io, per quanto mi riguarda, ho già ribadito che ero in buona fede...

grandefratello
20-05-2009, 14:37
Rispondo io.

Ripeto, siamo su un forum e non su un helpdesk. Non è che appena uno ha un problema viene qui, posta e pretende pure che tutto gli venga risolto in due minuti. Prima ci si documenta sul problema, si cercano su GOOGLE soluzioni possibili, la richiesta qui è l'ultima spiaggia.

Scusa eh.. ma "come contatto atlantis land" è una domanda assurda. Mai pensato che possano avere un sito con una sezione di supporto?
"Se è un difetto non l'avrebbe fatto prima?" cosa significa? Dovrà esserci una prima volta in cui il difetto si manifesta no?

Contiamo fino a 33 prima di postare richieste inutili o avere pretese ingiustificate.

ti quoto in pieno...

ma io infatti non ho preteso nulla e non vedo nulla che lo lasci intendere..
bè se ho chiesto perchè prima non avesse difettato, è perchè quella domanda mi è venuta no? non tutti possono essere esperti.. e comunque non per questo si è liberi di poter rispondere così.

già contiamo fino a 33.

comunque già che ci sono voglio dire che il problema si è ripresentato qualche minuto fa.. il gruppo ha emesso un bip strano e guardando sul pc ho visto che segnalava il problema di "non connesso" .. non capisco a cosa si riferisca.. e dopo pochi secondi si è spento pc.. ovviamente non c'è stato ancora nessun black-out ...... ma che può essere? ho controllato i cavi e sembra tutto ok....

kappa85
20-05-2009, 14:38
Grazie per il supporto, in ogni caso è meglio non replicare "conto terzi", tanto per non alimentare il flame, e per non fornire il pretesto ad altri :D .

Io, per quanto mi riguarda, ho già ribadito che ero in buona fede...

Beh ma alla fine abbiam detto le stesse cose, ho interpretato giusto il tuo pensiero ;)

grandefratello
20-05-2009, 14:41
Se sei così suscettibile da prendere per insulti delle semplici osservazioni ti conviene rivolgerti all'assistenza atlantis-land...

Ps.
Una ventagliata di domande a bruciapelo e prive di qualsivoglia argomento, il più delle volte non presuppone un grande sforzo per analizzare il problema.
Un invito a riflettere, in certi casi, è d'obbligo, così da formulare domande più articolate.

PPS.
Come puoi notare in questo post, come in quello sopra, non ci sono riferimenti alla Tua persona tali da poter parlare di insulti...
Nella fattispecie non ho mai detto che TU stessi starnazzando come un'oca. O puoi dimostrare il contrario?

Questo non vuole essere un pretesto per polemizzare, ma una affermazione della propria buona fede e della assenza di ogni intenzione di offendere.

Il discorso per quanto mi riguarda si chiude qui. Eviterò di discutere oltre.

ah guarda nessun problema.. ma cerca di capire almeno che hai sbagliato e che sono italiano anch'io e il riferimento con soggetto sott'inteso è molto più che evidente. ma non serve nemmeno la laurea per intenderlo.

Ciao alla prox ;)

hibone
20-05-2009, 14:41
Beh ma alla fine abbiam detto le stesse cose, ho interpretato giusto il tuo pensiero ;)

infatti ho apprezzato la cosa... ;)

xathanatosx
20-05-2009, 15:16
si...
ma non è che un tv ne abbia bisogno ( a meno che non sia lento ad accendersi )

per dire iol vero ci ho montato anche un lettore dvd divx...cosi in caso di blackout posso procedere allo spegnimento con calma:D
comunque bene a sapersi

hibone
20-05-2009, 15:20
per dire iol vero ci ho montato anche un lettore dvd divx...cosi in caso di blackout posso procedere allo spegnimento con calma:D
comunque bene a sapersi
:D

xathanatosx
20-05-2009, 15:31
:D

sai...buttare via 600€ di tv lcd

grandefratello
20-05-2009, 15:38
ragazzi sono col portatile.. è scoppiato il gruppo! per fortuna non ci sono danni a persone.. ma non so ancora se il pc è partito..

secondo voi posso riutilizzare lo stesso cavo per adesso collegare il pc alla corrente elettrica? o c'è rischio che il danno provenga proprio da quel cavo? (il fatto è che non ho altri cavi)

hibone
20-05-2009, 15:41
sai...buttare via 600€ di tv lcd

il fatto è che un ups della trust non è che protegga chissà che..

per di più i black-out spesso sono un problema solo perchè danneggiano gli hdd dei pc... null'altro.

xathanatosx
20-05-2009, 15:44
il fatto è che un ups della trust non è che protegga chissà che..

per di più i black-out spesso sono un problema solo perchè danneggiano gli hdd dei pc... null'altro.

beh sarà anche cacca ma ieri ho fatto una prova senza la spina...quasi 25 min tv e lettore attaccato e poi ho spento tutto:D

hibone
20-05-2009, 15:51
beh sarà anche cacca ma ieri ho fatto una prova senza la spina...quasi 25 min tv e lettore attaccato e poi ho spento tutto:D

ocio che a scaricare completamente l'ups uccidi le batterie, ( anche se sul manuale del trust c'è scritto il contrario ).

grandefratello
20-05-2009, 17:25
raga , nessuno è così gentile da darmi una mano? sono rimasto bloccato e non so se accendere il pc utilizzando il cavo o no... avete consigli? e riguardo l'accaduto??

kappa85
20-05-2009, 17:37
raga , nessuno è così gentile da darmi una mano? sono rimasto bloccato e non so se accendere il pc utilizzando il cavo o no... avete consigli? e riguardo l'accaduto??

Facile, per sicurezza non usare quel cavo. Se non ne hai un altro, procuralo.
Cos'altro vuoi sapere?! Perchè è scoppiato?

grandefratello
20-05-2009, 17:48
e che ne so perchè è scoppiato? non ne capivo prima e ne capisco tantomeno adesso.. c'eravamo lasciati che avevo sentito dei bip strani , che mi si era rispento... e poi all'improvviso senzanessun black out fa un botto con scintilla e .. niente.. smette di funzionare...

gli unici che potete darmi qualche consiglio siete voi... ancor di più dell'assistenza atlantis land penso...

forse hibone se la prenderà.. ma non posso non esprimere il mio rammarico.. e con il trust a questo livello non c'ero mai sceso :(
bo, forse sono sfigato coi gruppi di continuità...

hibone
20-05-2009, 17:56
forse hibone se la prenderà..


per cosa dovrei prendermela?

grandefratello
20-05-2009, 17:59
per cosa dovrei prendermela?

perchè ho riespresso la mia opinione paragonando questo ups con la disavventura trust..

hibone
20-05-2009, 18:05
perchè ho riespresso la mia opinione paragonando questo ups con la disavventura trust..

:confused:

grandefratello
20-05-2009, 18:32
Facile, per sicurezza non usare quel cavo. Se non ne hai un altro, procuralo.
Cos'altro vuoi sapere?! Perchè è scoppiato?

alla fine ho rischiato provando il cavo sospetto con il monitor ed il monitor si è acceso regolarmente.. questo vuol dire secondo te che allora il cavo è ok e quindi il problema del gruppo non proveniva dai cavi?

kappa85
20-05-2009, 18:57
Credo improbabile che un problema a un sistema composto da n condensatori, resistenze, circuiti, ecc... sia invece causato da dei banali cavi di collegamento.

grandefratello
20-05-2009, 20:05
Credo improbabile che un problema a un sistema composto da n condensatori, resistenze, circuiti, ecc... sia invece causato da dei banali cavi di collegamento.

allora lo utilizzo..

comunque ho mandato un'email ad atlantis land.. chissà cosa succede adesso con la garanzia.. speriamo bene!

Alessandro Sabatino
20-05-2009, 21:35
Ragazzi sapete dirmi quacosa sui prodotti Atlantis?
Ho trovato questo: Atlantis UPS Interactive OnePower 1000VA-600W Usb, che ne dite?

kappa85
21-05-2009, 07:52
Ragazzi sapete dirmi quacosa sui prodotti Atlantis?
Ho trovato questo: Atlantis UPS Interactive OnePower 1000VA-600W Usb, che ne dite?

Che eroga un pò meno del dichiarato e che ha ventole di raffreddamento.

ToXiCo
21-05-2009, 08:44
Ragazzi sapete dirmi quacosa sui prodotti Atlantis?
Ho trovato questo: Atlantis UPS Interactive OnePower 1000VA-600W Usb, che ne dite?

Io ho comprato proprio questo modello pochi giorni fa (prezzo sui 110 euro circa) xchè mi sembra un ottimo compromesso qualità prezzo (i prodotti Atlantis Land di solito sono fatti con cura) e lo uso sul sistema in firma ;)

Quakko
21-05-2009, 09:47
Salve a tutti, stavo pensando di prendere un Atlantis HP1501... qualcuno sa dirmi se è un modello silenzioso? ho letto bene dell'hp1001 ma non ha abbastanza potenza e vorrei evitare spiacevoli sorprese(come ne ho avute con un tecnoware era 1.4)

hibone
21-05-2009, 13:34
Salve a tutti, stavo pensando di prendere un Atlantis HP1501... qualcuno sa dirmi se è un modello silenzioso? ho letto bene dell'hp1001 ma non ha abbastanza potenza e vorrei evitare spiacevoli sorprese(come ne ho avute con un tecnoware era 1.4)

a quanto dicono gli utilizzatori è mediamente silenzioso.
un utente, mi pare, ha rilevato un sibilo... ma nulla di più...

geo88
21-05-2009, 14:49
ciao conoscete uno shop dove comprare lo zinto a????

hibone
21-05-2009, 14:59
ciao conoscete uno shop dove comprare lo zinto a????

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=online&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=350&sbox=sb

http://www.online-ups.it/acquisto-online-condizionidivendita.php

DooM1
21-05-2009, 15:08
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=online&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=350&sbox=sb

http://www.online-ups.it/acquisto-online-condizionidivendita.php

Si, si possono comprare direttamente presso la online-ups, oppure li distribuisce anche CHL.
Menzionerei altri negozi, ma non ne ho mai trovati altri :stordita:

Alessandro Sabatino
21-05-2009, 15:48
Ragazzi Ho una richiesta importante da farvi:
Io ho bisogno di un gruppo di continuita e mi sono orientato sull'APC e ho chiamato alla ditta per sapere che tipo di modello mi consigliasse per il mio Sistema. Io gli ho detto che ho un 3GHz dual core scheda Asus P5QL PRO, scheda video ATI Radeon 4670, 3 hardisk interni, uno esterno, 2 DVD-R e monitor, il tutto alimentato da un alimentatore della Cooler MAster Silent M 700W con PFC attivo. Lui appena ha sentito il tipo di alimentatore mi ha detto di stare sui modelli SUA1500I perchè avendo un alimentatore da 700W continui con PFC attivo posso solo prendere un modeo del genere e non inferiore: APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V Codice prodotto 1500I.
Cosa ne pensate di tutto questo? E' vero quello che mi ha detto quel tecnico? Ma non ci sono dei modelli, magari non APC che costino un po' meno e che possono essere compatibili con alimentatori con PCF attivo?
Grazie ragazzi, mi sareste di grande aiuto:(

ramses77
21-05-2009, 16:19
Buongiorno,
sono alle prese con il problema UPS per la prima volta e sono un po' disorientato.
Dispogno di 3 serer DELL Power Edge 2900 che non pretendo di tenere accesi ad oltranza, ma solo di poter spegnere manualmente o tramite il software di power off che immagino sia compreso in un UPS.
Ho visto che ci sono numerose soluzioni, con in testa i prodotti APC, ma i rivenditori da cui sono passato, offrono dal prodotto minimo al prodotto superspaziale da $mila€.
Riuscite a darmi qualche dritta in base alle esigenze che ho indicato?

susetto
21-05-2009, 18:35
Ragazzi Ho una richiesta importante da farvi:
Io ho bisogno di un gruppo di continuita e mi sono orientato sull'APC e ho chiamato alla ditta per sapere che tipo di modello mi consigliasse per il mio Sistema. Io gli ho detto che ho un 3GHz dual core scheda Asus P5QL PRO, scheda video ATI Radeon 4670, 3 hardisk interni, uno esterno, 2 DVD-R e monitor, il tutto alimentato da un alimentatore della Cooler MAster Silent M 700W con PFC attivo. Lui appena ha sentito il tipo di alimentatore mi ha detto di stare sui modelli SUA1500I perchè avendo un alimentatore da 700W continui con PFC attivo posso solo prendere un modeo del genere e non inferiore: APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V Codice prodotto 1500I.
Cosa ne pensate di tutto questo? E' vero quello che mi ha detto quel tecnico? Ma non ci sono dei modelli, magari non APC che costino un po' meno e che possono essere compatibili con alimentatori con PCF attivo?
Grazie ragazzi, mi sareste di grande aiuto:(

non conoscendo le tue intenzioni, il tecnico ha valutato la condizione peggiore
teoricamente potresti aggiungere componenti fino ad arrivare al 100% della potenza dell'alimentatore
se poi si aggiunge il monitor ed altre cosette, si può ipotizzare un consumo teorico di 750-800 Watt
ecco che lo Smart-UPS 1500 risulta la soluzione migliore

attualmente le cose sono un pochino diverse
dai uno sguardo a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html)
con una 4670 ed un E8500, il consumo massimo dell'intero sistema risulta di 184 Watt
con un'altro paio di HD, la configurazione dovrebbe essere simile alla tua e consumare circa 200 Watt massimo
se si aggiunge un monitor LCD 22", modem e HD esterno, il consumo dell'intero sistema dovrebbe aggirarsi sui 250 Watt circa

un APC Smart-UPS 750 sarebbe perfetto
anche cambiando la scheda video con una più potente, difficilmente superi i 300-350 Watt
ti rimane molto margine per futuri upgrade

se invece vuoi passare ad una 4870x2 e monitor uguale o superiore a 24", meglio orientarsi su un APC Smart-UPS 1000 oppure un Online Zinto A 1000

Alessandro Sabatino
21-05-2009, 18:55
non conoscendo le tue intenzioni, il tecnico ha valutato la condizione peggiore
teoricamente potresti aggiungere componenti fino ad arrivare al 100% della potenza dell'alimentatore
se poi si aggiunge il monitor ed altre cosette, si può ipotizzare un consumo teorico di 750-800 Watt
ecco che lo Smart-UPS 1500 risulta la soluzione migliore

attualmente le cose sono un pochino diverse
dai uno sguardo a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html)
con una 4670 ed un E8500, il consumo massimo dell'intero sistema risulta di 184 Watt
con un'altro paio di HD, la configurazione dovrebbe essere simile alla tua e consumare circa 200 Watt massimo
se si aggiunge un monitor LCD 22", modem e HD esterno, il consumo dell'intero sistema dovrebbe aggirarsi sui 250 Watt circa

un APC Smart-UPS 750 sarebbe perfetto
anche cambiando la scheda video con una più potente, difficilmente superi i 300-350 Watt
ti rimane molto margine per futuri upgrade

se invece vuoi passare ad una 4870x2 e monitor uguale o superiore a 24", meglio orientarsi su un APC Smart-UPS 1000 oppure un Online Zinto A 1000

Su tutto quello che hai detto ti do perfettamente ragione, anche se ho anche qualche ventola da 120mm la scheda video overcloccata e 3 hd interni, ma a parte tutti i vari parametri di potenza, quel tecnico dell'APC mi ha detto che non è solo questione di potenza (vattaggio) ma, siccome il mio alimentatore a un dispositivo particolare (PFC attivo) che alcuni alimentatori di tipo economico non l'hanno, rischio che con un APC nomale anche se di carico grosso potrei rischiare che si rovini l'alimentatore, per questo motivo mi ha consigliato i modelli "SUA" che praticamente ce ne sono due uno da 1000VA e l'altro da 1500VA e lui addirittura mi ha detto di stare sul 1500VA. Però io 500€ per un gruppo di continuità col cavolo che li spendo...
MA non c'è qualcuno che ha un trasformatore Corsair o Cooler MAster col "PFC attivo"? E con un UPS terrestre, normale, non da un miliardo???:confused:

Andrit87
21-05-2009, 20:41
domanda a brucia pelo...

vorrei prendere un ali da 1000 watt, al momento però ho un ups da 800 VA, dite che l'ups lo regge?? quali potrebbero essere gli sviluppi di una combinazione da 1000 watt su un 800 va???

khael
21-05-2009, 20:43
domanda a brucia pelo...

vorrei prendere un ali da 1000 watt, al momento però ho un ups da 800 VA, dite che l'ups lo regge?? quali potrebbero essere gli sviluppi di una combinazione da 1000 watt su un 800 va???

entrambi i dati sono valori max, vale a dire che se il tuo pc consuma meno di 500w in full load non c'e' bisogno =)

ciao

Andrit87
21-05-2009, 20:46
entrambi i dati sono valori max, vale a dire che se il tuo pc consuma meno di 500w in full load non c'e' bisogno =)

ciao

non ho ben capito :p :p :p cmq il mio pc è quello in firma, solo che vorrei cambiare l'ali, anche in prospettiva fututa ( vorrei mettere una scheda video con le p***e), inoltre questo da 1000 watt è anche a buon prezzo. non so se consuma meno di 500 w.

Alessandro Sabatino
21-05-2009, 21:50
non conoscendo le tue intenzioni, il tecnico ha valutato la condizione peggiore
teoricamente potresti aggiungere componenti fino ad arrivare al 100% della potenza dell'alimentatore
se poi si aggiunge il monitor ed altre cosette, si può ipotizzare un consumo teorico di 750-800 Watt
ecco che lo Smart-UPS 1500 risulta la soluzione migliore

attualmente le cose sono un pochino diverse
dai uno sguardo a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html)
con una 4670 ed un E8500, il consumo massimo dell'intero sistema risulta di 184 Watt
con un'altro paio di HD, la configurazione dovrebbe essere simile alla tua e consumare circa 200 Watt massimo
se si aggiunge un monitor LCD 22", modem e HD esterno, il consumo dell'intero sistema dovrebbe aggirarsi sui 250 Watt circa

un APC Smart-UPS 750 sarebbe perfetto
anche cambiando la scheda video con una più potente, difficilmente superi i 300-350 Watt
ti rimane molto margine per futuri upgrade

se invece vuoi passare ad una 4870x2 e monitor uguale o superiore a 24", meglio orientarsi su un APC Smart-UPS 1000 oppure un Online Zinto A 1000

Scusami ma nel test di consumo del sistema che mi hai fatto vedere bisogna addizionare la striscia grigia con quella azzurra e con quella blu, tutten insieme? Facendo poi un conteggio complessivo?

silky.music
21-05-2009, 22:35
Scusami ma nel test di consumo del sistema che mi hai fatto vedere bisogna addizionare la striscia grigia con quella azzurra e con quella blu, tutten insieme? Facendo poi un conteggio complessivo?

:D no

ogni barra corrisponde ad un preciso stato del sistema (guarda la legenda), e indica quanto consuma approssivamente in quella determinata situazione

khael
21-05-2009, 23:17
non ho ben capito :p :p :p cmq il mio pc è quello in firma, solo che vorrei cambiare l'ali, anche in prospettiva fututa ( vorrei mettere una scheda video con le p***e), inoltre questo da 1000 watt è anche a buon prezzo. non so se consuma meno di 500 w.

Allora l'ups eroga al max circa 500w ok?

Significa che fino a 500w di carico li regge.

Ora se il tuo alimentatore del pc è da 250w o 3kw cambia poco (efficienza esclusa). L'ali consuma quello che il pc richiede. quindi se il tuo pc attuale è retto dall'ups anche cambiando alimentatore non avrai problemi perche' il pc consuma sempre la stessa corrente.

Se poi un domani ampli la configurazione allora il discorso cambia

spero di essermi spiegato
notte

khael
21-05-2009, 23:19
non conoscendo le tue intenzioni, il tecnico ha valutato la condizione peggiore
teoricamente potresti aggiungere componenti fino ad arrivare al 100% della potenza dell'alimentatore
se poi si aggiunge il monitor ed altre cosette, si può ipotizzare un consumo teorico di 750-800 Watt
ecco che lo Smart-UPS 1500 risulta la soluzione migliore

attualmente le cose sono un pochino diverse
dai uno sguardo a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html)
con una 4670 ed un E8500, il consumo massimo dell'intero sistema risulta di 184 Watt
con un'altro paio di HD, la configurazione dovrebbe essere simile alla tua e consumare circa 200 Watt massimo
se si aggiunge un monitor LCD 22", modem e HD esterno, il consumo dell'intero sistema dovrebbe aggirarsi sui 250 Watt circa

un APC Smart-UPS 750 sarebbe perfetto
anche cambiando la scheda video con una più potente, difficilmente superi i 300-350 Watt
ti rimane molto margine per futuri upgrade

se invece vuoi passare ad una 4870x2 e monitor uguale o superiore a 24", meglio orientarsi su un APC Smart-UPS 1000 oppure un Online Zinto A 1000

un ups da 1000va è sufficiente nella maggior parte delle conf hi.end.

Io con i7+4sas+3870+monitor 24" piu' liquido ecc ecc non arrivo ad usare nemmeno il 75% del 1000va.

Ciao

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 06:23
Ma quello che voglio dire io, che mi hanno detto che gli UPS che vanno bene con un trasformatore con PFC Attivo come il mio Cooler Master da 700W sono solo la serie APC Mod. SUA. E Possibile????? Un Atlantis per esempio non può andar bene? Possibile che non c'è nessuno in questo Forum che abbia un alimentatore con PFC attivo e che abbia un UPS normale, magari anche APC ma non per forza un Mod. "SUA"?

kappa85
22-05-2009, 07:52
Ma quello che voglio dire io, che mi hanno detto che gli UPS che vanno bene con un trasformatore con PFC Attivo come il mio Cooler Master da 700W sono solo la serie APC Mod. SUA. E Possibile????? Un Atlantis per esempio non può andar bene? Possibile che non c'è nessuno in questo Forum che abbia un alimentatore con PFC attivo e che abbia un UPS normale, magari anche APC ma non per forza un Mod. "SUA"?

Si certo che c'è qualcuno.
Come già scritto nel primo post, l'incompatibilità tra PFC attivo e ups è solo per alcune vecchie serie enermax.

khael
22-05-2009, 10:07
Si certo che c'è qualcuno.
Come già scritto nel primo post, l'incompatibilità tra PFC attivo e ups è solo per alcune vecchie serie enermax.

Esatto.

GLi ups a sinusoidale pura sono migliori punto e basta come lo sono alimentatori di fascia alta.

Quelli a pseudo.sin. li uso cmq in ufficio e vanno bene cmq...


ps l'altro giorno in ufficio ho staccato un secondo l'ups di un pc e toccando la spina ho preso una botta di corrente allucinante....

Pensa che schifo di ups :D

Andrit87
22-05-2009, 10:40
Allora l'ups eroga al max circa 500w ok?

Significa che fino a 500w di carico li regge.

Ora se il tuo alimentatore del pc è da 250w o 3kw cambia poco (efficienza esclusa). L'ali consuma quello che il pc richiede. quindi se il tuo pc attuale è retto dall'ups anche cambiando alimentatore non avrai problemi perche' il pc consuma sempre la stessa corrente.

Se poi un domani ampli la configurazione allora il discorso cambia

spero di essermi spiegato
notte


grazie, sei stato chiarissimo :D

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 11:54
Esatto.

GLi ups a sinusoidale pura sono migliori punto e basta come lo sono alimentatori di fascia alta.

Quelli a pseudo.sin. li uso cmq in ufficio e vanno bene cmq...


ps l'altro giorno in ufficio ho staccato un secondo l'ups di un pc e toccando la spina ho preso una botta di corrente allucinante....

Pensa che schifo di ups :D

Certo, hai ragione, ma prendi un Atlantis:
Non è possibile che un Atlantis da 900W l'habbia visto 299€, vuol dire che non è a sinusoide pura perchè L'UPS ACP smart da 860W circa costa 450€ ad anar bene, quello si che è a sinusoide pura.
Tra l'altro stamattina ho parlato con un venditore che ha gli Atlantis e gli APC e lui possiede un APC a casa della serie RS da 500W e ha un alimentatore Corsair da 650 che non sfrutta nemmeno a pieno, e mi ha detto che quando si stacca la luce e va in funzione la batteria dell'UPS frizza da paura e una volta si è persino spento. Quindi mi ha consigliato anche lui che con un Cooler MAster da 700W mi conviene prendere un APC di fascia medio-alta (APC SMART 1500VA USA) per non avere nessun tipo di problema.
Comunque se c'è qualcuno che possiede un UPS un po' più economico (tipo gli Atlantis) con un alimentatore con PFC attivo me lo può dire?
Grazie 1000, cia raga

hibone
22-05-2009, 12:04
Esatto.
GLi ups a sinusoidale pura sono migliori punto e basta come lo sono alimentatori di fascia alta.


beato te... :D

io avrei davvero seria difficolta a dire se un mustek a sinusoide pura sia meglio di un back-ups RS di pari capacità... figurarsi a dire "quanto meglio"...

ho anche difficoltà a dire che un lc-power da 1000watt è meglio di un signature da 650w :read:

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 12:21
Ragazzi hoparlato appena adesso un il supporto decnico dell'Atlantis e mi ha consigliato per gli alimentatori con PFC attivo il modello Atlantis UPS HostPower 1500VA-900W Usb/Seriale oppure il 1000VA per alimentatori meno potenti sempre con PFC attivo. Che ne dite come alternativa all'APC che costa 130€ in più?
Mi fate sapere qualcosa?
Grazie tante e ciao a tutti

_Magellano_
22-05-2009, 12:22
Ma che rottura mi sa il mio ups nn era abbastanza potente,cè stato un calo di tensione e anzichè attivarsi ha lasciato che il pc si spegnesse. :rolleyes:

hibone
22-05-2009, 12:26
Ragazzi hoparlato appena adesso un il supporto decnico dell'Atlantis e mi ha consigliato per gli alimentatori con PFC attivo il modello Atlantis UPS HostPower 1500VA-900W Usb/Seriale oppure il 1000VA per alimentatori meno potenti sempre con PFC attivo. Che ne dite come alternativa all'APC che costa 130€ in più?
Mi fate sapere qualcosa?
Grazie tante e ciao a tutti

prova ad indicare la configurazione del tuo pc, l'alimentatore che usi, e quanto vuoi spendere.


Ma che rottura mi sa il mio ups nn era abbastanza potente,cè stato un calo di tensione e anzichè attivarsi ha lasciato che il pc si spegnesse. :rolleyes:

che genere di aiuto ti serve?

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 13:33
prova ad indicare la configurazione del tuo pc, l'alimentatore che usi, e quanto vuoi spendere.




che genere di aiuto ti serve?

Scheda madre Asus P5QL PRO, Processore E8400 dual core, Scheda video Radeon ATI 4670 1GB DDR3, 2GB Ram, 3 Hardisk, 2 DVD-R, 1 Floppy, 2 ventole 120mm, Alimentatore Cooler MAster Silen M 700W Modulare PFC attivo, Monitor 19", Hardisk Esterno WD 1TB. Vorrei spendere massimo 300€

hibone
22-05-2009, 14:12
Scheda madre Asus P5QL PRO, Processore E8400 dual core, Scheda video Radeon ATI 4670 1GB DDR3, 2GB Ram, 3 Hardisk, 2 DVD-R, 1 Floppy, 2 ventole 120mm, Alimentatore Cooler MAster Silen M 700W Modulare PFC attivo, Monitor 19", Hardisk Esterno WD 1TB. Vorrei spendere massimo 300€

il tuo pc consumerà grosso modo 200 watt, 250 proprio a pieno carico...
aggiungendo il monitor arrivi a 300 quindi ti basta un ups da 300/350 watt al limite.

volendo tenerti largo puoi prenderne uno da 400 circa.

senza andare su prodotti economici puoi prendere un back-ups anche da 650 watt circa. Se prendere la versione rs o cs dipende da te, comunque non è così fondamentale.

se invece vuoi comunque un ups a sinusoide pura, puoi prendere un eaton 5115 da 500va circa che dovrebbe erogare fino a circa 400watt

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 14:27
il tuo pc consumerà grosso modo 200 watt, 250 proprio a pieno carico...
aggiungendo il monitor arrivi a 300 quindi ti basta un ups da 300/350 watt al limite.

volendo tenerti largo puoi prenderne uno da 400 circa.

senza andare su prodotti economici puoi prendere un back-ups anche da 650 watt circa. Se prendere la versione rs o cs dipende da te, comunque non è così fondamentale.

se invece vuoi comunque un ups a sinusoide pura, puoi prendere un eaton 5115 da 500va circa che dovrebbe erogare fino a circa 400watt

Ma perchè l'atlantis ups hostpower 1500va-900w usb/seriale non è a sinusoide pura? Ti chiedo questo perchè il tecnico dell'Atlantis mi ha consigliato questo modello per il mio alimentatore

hibone
22-05-2009, 14:34
Ma perchè l'atlantis ups hostpower 1500va-900w usb/seriale non è a sinusoide pura? Ti chiedo questo perchè il tecnico dell'Atlantis mi ha consigliato questo modello per il mio alimentatore

non è una questione di forma d'onda, ma di wattaggio spropositato, e quindi di spesa inutile.

te ne ho suggerito uno con uscita sinusoidale,
uno con uscita pseudo sinusoidale.

se vuoi sapere la pippa sul pfc attivo e la sinusoide approssimata ( neanche fosse una fiaba :doh: ), problemi di compatibilità non ne hai.
il resto è un processo alle intenzioni del tecnico di assistenza, che solitamente sceglie la soluzione "zero-problemi" anche se significa spendere inutilmente più del necessario.

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 14:47
non è una questione di forma d'onda, ma di wattaggio spropositato, e quindi di spesa inutile.

te ne ho suggerito uno con uscita sinusoidale,
uno con uscita pseudo sinusoidale.

se vuoi sapere la pippa sul pfc attivo e la sinusoide approssimata ( neanche fosse una fiaba :doh: ), problemi di compatibilità non ne hai.
il resto è un processo alle intenzioni del tecnico di assistenza, che solitamente sceglie la soluzione "zero-problemi" anche se significa spendere inutilmente più del necessario.

Ma io ho visto l'Atlantis a 299€ quello da 900W e l'Eaton costa 230€ a 600W
a questo punto non conviene spendere qualcosina in più e stare sull'Atlantis? O è meglio proprio come tipo di prodotto l'Eaton? C'è da dire che l'Atlantis ha anche il display frontale, anche se non è essenziale però c'è.
Scusami se ti torturo...:)

hibone
22-05-2009, 15:00
Ma io ho visto l'Atlantis a 299€ quello da 900W e l'Eaton costa 230€ a 600W
a questo punto non conviene spendere qualcosina in più e stare sull'Atlantis? O è meglio proprio come tipo di prodotto l'Eaton? C'è da dire che l'Atlantis ha anche il display frontale, anche se non è essenziale però c'è.
Scusami se ti torturo...:)

c'è poco da chiedere scusa...

io ti ho suggerito il modello da 120 euro... che eroga 500va non quello da 600watt
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eaton+5115+powerware&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=150&sbox=sb

kappa85
22-05-2009, 15:01
Ma io ho visto l'Atlantis a 299€ quello da 900W e l'Eaton costa 230€ a 600W
a questo punto non conviene spendere qualcosina in più e stare sull'Atlantis? O è meglio proprio come tipo di prodotto l'Eaton? C'è da dire che l'Atlantis ha anche il display frontale, anche se non è essenziale però c'è.
Scusami se ti torturo...:)

Ma se 900W non ti serviranno mai perchè spendere di più, oltretutto con la conferma che l'eaton è un buon prodotto?

hibone
22-05-2009, 15:01
Se gli utenti di questo forum si sforzassero di prestare attenzione alle risposte, anzichè concentrarsi a fare 1000 domande, se ne verrebbe a capo prima...

Grazie per la cortese attenzione. :D

_Magellano_
22-05-2009, 15:12
prova ad indicare la configurazione del tuo pc, l'alimentatore che usi, e quanto vuoi spendere.




che genere di aiuto ti serve?No no era per dire,avevo chiesto poche pagine fa ma purtroppo viene complicato consigliare cosi a distanza.
Volevo solo sapere se un ups meno potente di quello idoneo si limitava solo a durare meno o se non funzionava proprio,ne ho avuto la risposta ieri durante un calo di tensione. :(

kappa85
22-05-2009, 15:14
No no era per dire,avevo chiesto poche pagine fa ma purtroppo viene complicato consigliare cosi a distanza.
Volevo solo sapere se un ups meno potente di quello idoneo si limitava solo a durare meno o se non funzionava proprio,ne ho avuto la risposta ieri durante un calo di tensione. :(

Se il tuo pc nel momento in cui cade la corrente sta consumando 300W e il tuo ups ne eroga 200, il pc si spegne. Se il tuo ups ne eroga 300 sei proprio a filo e il comportamento non è prevedibile. Se il tuo ups eroga 400W manterrà il pc acceso per un certo periodo di tempo.

hibone
22-05-2009, 15:28
No no era per dire,avevo chiesto poche pagine fa ma purtroppo viene complicato consigliare cosi a distanza.
Volevo solo sapere se un ups meno potente di quello idoneo si limitava solo a durare meno o se non funzionava proprio,ne ho avuto la risposta ieri durante un calo di tensione. :(

dipende.

se "meno potente" è inteso come: "eroga meno watt del necessario" => ti si spegne il pc.

se "meno potente" è inteso come: "dichiara meno watt di quelli dichiarati dall'alimentatore" => non succede niente se eroga comunque tutti watt che servono al PC

se il pc è troppo piccolo, durante il blackout si spegne il pc, ma l'ups deve segnalare il sovraccarico.

Se il sovraccarico non viene segnalato allora sono morte le batterie o è guasto l'ups

:D

_Magellano_
22-05-2009, 15:40
dipende.

se "meno potente" è inteso come: "eroga meno watt del necessario" => ti si spegne il pc.

se "meno potente" è inteso come: "dichiara meno watt di quelli dichiarati dall'alimentatore" => non succede niente se eroga comunque tutti watt che servono al PC

se il pc è troppo piccolo, durante il blackout si spegne il pc, ma l'ups deve segnalare il sovraccarico.

Se il sovraccarico non viene segnalato allora sono morte le batterie o è guasto l'ups

:DA me si è spento tutto ups compreso però ora pare funzioni ancora. :boh:

hibone
22-05-2009, 15:58
A me si è spento tutto ups compreso però ora pare funzioni ancora. :boh:

allora può darsi che son morte le batterie e bon...

quanti anni ha?

hai per caso scaricato completamente l'ups? quante volte??

_Magellano_
22-05-2009, 16:05
allora può darsi che son morte le batterie e bon...

quanti anni ha?

hai per caso scaricato completamente l'ups? quante volte??
Ma guarda l'ups lo ho da un annetto e mezzo ed è sempre stato carico(prima stava su un altro pc meno potente e funzionava nei black out schermo 20 pollici compreso), ora se lo attacco alla corrente si accende la lucetta blu come al solito.
L'ho scollegatodal pc perchè se nn regge uno sbalzo di tensione che lo tengo a fare. :asd:
Sulla scatola leggo 500va ,tensione operativa standard 170-280volt,protezione dai picchi 150joule.

hibone
22-05-2009, 16:29
Ma guarda l'ups lo ho da un annetto e mezzo ed è sempre stato carico(prima stava su un altro pc meno potente e funzionava nei black out schermo 20 pollici compreso), ora se lo attacco alla corrente si accende la lucetta blu come al solito.
L'ho scollegatodal pc perchè se nn regge uno sbalzo di tensione che lo tengo a fare. :asd:
Sulla scatola leggo 500va ,tensione operativa standard 170-280volt,protezione dai picchi 150joule.

chiaro che se non regge, tenerlo per sport non serve, ma trovo strano che si spenga tutto senza segnalarti una mazza se non regge...

boh...

se per caso vuoi saperne di più mi serve quantomeno il modello...

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 16:30
c'è poco da chiedere scusa...

io ti ho suggerito il modello da 120 euro... che eroga 500va non quello da 600watt
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eaton+5115+powerware&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=150&sbox=sb

Ascolta, vorrei chiederti un'ultima cosa, c'ho pensato un po' e vorrei optare su un APC della serie RS o CS da 500W, tu dici che se ci collego il mio alimentatore Cooler da 700W PFC attivo lo posso danneggiare?
L'ultima e basta grazie di cuore

hibone
22-05-2009, 16:33
Ascolta, vorrei chiederti un'ultima cosa, c'ho pensato un po' e vorrei optare su un APC della serie RS o CS da 500W, tu dici che se ci collego il mio alimentatore Cooler da 700W PFC attivo lo posso danneggiare?
L'ultima e basta grazie di cuore
ma credo proprio di no... non c'è ragione perchè si danneggi.

_Magellano_
22-05-2009, 16:35
chiaro che se non regge, tenerlo per sport non serve, ma trovo strano che si spenga tutto senza segnalarti una mazza se non regge...

boh...

se per caso vuoi saperne di più mi serve quantomeno il modello...pw-4050t è il modello o non c'entra nulla? :D sta scritto sulla scatola ma non so se sia il nome o una caratteristica,marca trust.

hibone
22-05-2009, 17:22
pw-4050t è il modello o non c'entra nulla? :D sta scritto sulla scatola ma non so se sia il nome o una caratteristica,marca trust.

ecco il problema... :asd:

quello eroga si e no 200 watt quando è nuovo...

se è un fondo di magazzino c'è caso che la batteria si è scaricata in magazzino e quindi si è danneggiata, per cui non eroga nemmeno i 200 watt previsti...

khael
22-05-2009, 18:42
beato te... :D

io avrei davvero seria difficolta a dire se un mustek a sinusoide pura sia meglio di un back-ups RS di pari capacità... figurarsi a dire "quanto meglio"...

ho anche difficoltà a dire che un lc-power da 1000watt è meglio di un signature da 650w :read:

Infatti a livello di ali parlavo di fascia alta, quindi e' normale che non puoi confrontare un seasonic con un marca cinese da 800w.

Per l'ups stavo parlando di ups stessa marca.

Ciao

_Magellano_
22-05-2009, 18:44
ecco il problema... :asd:

quello eroga si e no 200 watt quando è nuovo...

se è un fondo di magazzino c'è caso che la batteria si è scaricata in magazzino e quindi si è danneggiata, per cui non eroga nemmeno i 200 watt previsti...
Vabè sarà utile al computer della mia fidanzata tanto sta ancora col pentium 4 e il suo mezzo giga di ram. :asd:

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 19:35
hibone, ho trovato questo:
APC-Smart UPS 750VA 500W USB & serial (SUA)

Potenza di uscita 500 Watt / 750 VA Potenza configurabile max 500 Watt / 750 VA Tensione di uscita nominale 230V Nota tensione di uscita Configurabile per tensione nominale di uscita 220 : 230 o 240 Distorsione tensione di uscita Less than 5% a pieno carico Frequenza di uscita (sync alla rete) 47 - 53 Hz per 50 Hz nominali,57 - 63 Hz per 60 Hz nominali Fattore di cresta Fino a 5 : 1 Tipo di forma d'onda Uscita sinusoidale Connessioni di uscita (6) IEC 320 C13
(2) IEC Jumpers
IngressoTipo di connessione di ingresso 230V Frequenza di ingresso 50/60 Hz +/- 3 Hz (rilevazione automatica) Tipo di spina IEC-320-C14 inlet
Campo tensione di
ingresso per funzionamento 160 - 285V Campo regolabile tensione di ingresso per funzionamento main 151 - 302V Batterie e tempi di funzionamentoTipo batterie Batteria al piombo ermetico esente da manutenzione con elettrolito sospeso Tempo di ricarica tipico 3 ora\e) Confezione sostituzione batterie RBC48 Quantità RBC™ 1 Tempo di backup
tipico con metà carico 16.4 minutes (250 Watt) Tempo di backup standard
a pieno carico 4.8 minutes (500 Watt) Runtime Chart Smart-UPS

Fabbisogno energetico/Efficienza
Efficiency: 55%
Load: 0.04
Efficiency: 60%
Load: 0.05
Efficiency: 64%
Load: 0.06
Efficiency: 68%
Load: 0.07
Efficiency: 71%
Load: 0.08
Efficiency: 73%
Load: 0.09
Efficiency: 75%
Load: 0.1
Efficiency: 77%
Load: 0.11
Efficiency: 78%
Load: 0.12
Efficiency: 80%
Load: 0.13
Efficiency: 81%
Load: 0.14
Efficiency: 82%
Load: 0.15
Efficiency: 83%
Load: 0.16
Efficiency: 84%
Load: 0.17
Efficiency: 84%
Load: 0.18
Efficiency: 85%
Load: 0.19
Efficiency: 86%
Load: 0.2
Efficiency: 86%
Load: 0.21
Efficiency: 87%
Load: 0.22
Efficiency: 87%
Load: 0.23
Efficiency: 88%
Load: 0.24
Efficiency: 88%
Load: 0.25
Efficiency: 89%
Load: 0.26
Efficiency: 89%
Load: 0.27
Efficiency: 89%
Load: 0.28
Efficiency: 90%
Load: 0.29
Efficiency: 90%
Load: 0.3
Efficiency: 90%
Load: 0.31
Efficiency: 91%
Load: 0.32
Efficiency: 91%
Load: 0.33
Efficiency: 91%
Load: 0.34
Efficiency: 91%
Load: 0.35
Efficiency: 91%
Load: 0.36
Efficiency: 92%
Load: 0.37
Efficiency: 92%
Load: 0.38
Efficiency: 92%
Load: 0.39
Efficiency: 92%
Load: 0.4
Efficiency: 92%
Load: 0.41
Efficiency: 93%
Load: 0.42
Efficiency: 93%
Load: 0.43
Efficiency: 93%
Load: 0.44
Efficiency: 93%
Load: 0.45
Efficiency: 93%
Load: 0.46
Efficiency: 93%
Load: 0.47
Efficiency: 93%
Load: 0.48
Efficiency: 93%
Load: 0.49
Efficiency: 94%
Load: 0.5
Efficiency: 94%
Load: 0.51
Efficiency: 94%
Load: 0.52
Efficiency: 94%
Load: 0.53
Efficiency: 94%
Load: 0.54
Efficiency: 94%
Load: 0.55
Efficiency: 94%
Load: 0.56
Efficiency: 94%
Load: 0.57
Efficiency: 94%
Load: 0.58
Efficiency: 94%
Load: 0.59
Efficiency: 95%
Load: 0.6
Efficiency: 95%
Load: 0.61
Efficiency: 95%
Load: 0.62
Efficiency: 95%
Load: 0.63
Efficiency: 95%
Load: 0.64
Efficiency: 95%
Load: 0.65
Efficiency: 95%
Load: 0.66
Efficiency: 95%
Load: 0.67
Efficiency: 95%
Load: 0.68
Efficiency: 95%
Load: 0.69
Efficiency: 95%
Load: 0.7
Efficiency: 95%
Load: 0.71
Efficiency: 95%
Load: 0.72
Efficiency: 95%
Load: 0.73
Efficiency: 95%
Load: 0.74
Efficiency: 95%
Load: 0.75
Efficiency: 95%
Load: 0.76
Efficiency: 96%
Load: 0.77
Efficiency: 96%
Load: 0.78
Efficiency: 96%
Load: 0.79
Efficiency: 96%
Load: 0.8
Efficiency: 96%
Load: 0.81
Efficiency: 96%
Load: 0.82
Efficiency: 96%
Load: 0.83
Efficiency: 96%
Load: 0.84
Efficiency: 96%
Load: 0.85
Efficiency: 96%
Load: 0.86
Efficiency: 96%
Load: 0.87
Efficiency: 96%
Load: 0.88
Efficiency: 96%
Load: 0.89
Efficiency: 96%
Load: 0.9
Efficiency: 96%
Load: 0.91
Efficiency: 96%
Load: 0.92
Efficiency: 96%
Load: 0.93
Efficiency: 96%
Load: 0.94
Efficiency: 96%
Load: 0.95
Efficiency: 96%
Load: 0.96
Efficiency: 96%
Load: 0.97
Efficiency: 96%
Load: 0.98
Efficiency: 96%
Load: 0.99
Efficiency: 96%
Load: 1
La curva esprime i dati relativi al rendimento energetico. Tutti i dati sono rilevati nel normale modo operativo, in condizioni ambientali standard, con valori nominali di alimentazione elettrica in ingresso e di carico resistivo in uscita.
Visualizza il grafico ingrandito Comunicazioni & GestionePorta di interfaccia DB-9 RS-232,USB,SmartSlot Available SmartSlot™ Interface Quantity 1 Pannello di controllo LED di stato con grafici a barre per carico e batterie, Indicatori di funzionamento On Line : On Battery : Sostituzione batteria : e Sovraccarico Allarme udibile Allarme in funzionamento On battery : allarme batteria con basso livello di carica : ritardi configurabili Emergency Power Off (EPO) Opzionale Protezione contro sovratensioni e FiltraggioEnergia sovratensioni nominale (Joule) 340 Joule Filtraggio Filtraggio continuo rumore multi-polo : transito sovratensioni 0.3% IEEE : Tempo di risposta di clamping zero : soddisfa UL 1449 Caratteristiche fisicheAltezza massima 157.00 mm Larghezza massima 137.00 mm Profondità massima 358.00 mm Peso senza imballaggio 13.18 KG Peso con imballaggio 14.55 KG Altezza con imballaggio 290.00 mm Larghezza con imballaggio 270.00 mm Profondita' con imballaggio 500.00 mm Colore Nero Unità per pallet 40.00 Condizioni ambientaliTemperatura di funzionamento 0 - 40 °C Umidità relativa di funzionamento 0% Altezza di funzionamento 0-3000 metri Temperatura di immagazzinamento -15 - 45 °C Umidità relativa di immagazzinamento 0% Altezza di immagazzinamento 0-15000 metri Rumore massimo udibile ad 1 metro dall'unità 55.00 dBA Dissipazione termica online 90.00 BTU/h ConformitàCertificazioni C-tick,CE,EN 50091-1,EN 50091-2,EN 55022 Classe A,GOST,IEC 60950,VDE Garanzia standard 2 anni riparazione o sostituzione Environmental Compliance RoHS 7b Exemption


Che ne pensi, va bene come vattaggio? L'ho trovato a 216€ con spese spedizione anche se ho un alimentatore da 700W comunque dovrebbe sopportare visto che 500W sono difficili da raggiungere...

kappa85
22-05-2009, 19:38
Ascolta, vorrei chiederti un'ultima cosa, c'ho pensato un po' e vorrei optare su un APC della serie RS o CS da 500W, tu dici che se ci collego il mio alimentatore Cooler da 700W PFC attivo lo posso danneggiare?
L'ultima e basta grazie di cuore

hibone, ho trovato questo:


.........
.........


Che ne pensi, va bene come vattaggio? L'ho trovato a 216€ con spese spedizione anche se ho un alimentatore da 700W comunque dovrebbe sopportare visto che 500W sono difficili da raggiungere...

Si, va bene, prendilo e dimmi in pvt dove l'hai trovato che lo prendo pure io :)

grandefratello
22-05-2009, 19:45
raga, l'assistenza atlantis land mi ha chiesto:

..per identificare il Suo problema avrei bisogno di sapere i valori espressi in Watt degli apparecchi collegati al gruppo...

Ma dove li trovo questi valori?? Ma perchè vogliono sapere questo?

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 19:54
Si, va bene, prendilo e dimmi in pvt dove l'hai trovato che lo prendo pure io :)

Se sapessi come si fa ad andare in PVT te lo direi...

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 20:08
E' Meglio secondo voi:

APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V a 210€ oppure:

EATON - UPS Powerware 5115, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50H a 243€

Sono indecisooooooo!!! ditemi qualcosa ve ne prego devo solo completare l'ordine:help:

susetto
22-05-2009, 20:26
...
APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V a 210€
...

a quel prezzo, è un prodotto DLA
maggiori informazioni a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21693942&postcount=2912)

hibone
22-05-2009, 20:44
hibone, ho trovato questo:
APC-Smart UPS 750VA 500W USB & serial (SUA)

Che ne pensi, va bene come vattaggio? L'ho trovato a 216€ con spese spedizione anche se ho un alimentatore da 700W comunque dovrebbe sopportare visto che 500W sono difficili da raggiungere...

si... che va bene...

piuttosto edita il post ed elimina quelle specifiche... quando indichi il modello è sufficiente.

E' Meglio secondo voi:

APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V a 210€ oppure:

EATON - UPS Powerware 5115, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50H a 243€

Sono indecisooooooo!!! ditemi qualcosa ve ne prego devo solo completare l'ordine:help:

il modello eaton dovrebbe avere una ventola che alla lunga scassa i maroni...

Alessandro Sabatino
22-05-2009, 21:30
a quel prezzo, è un prodotto DLA
maggiori informazioni a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21693942&postcount=2912)

Guarda che ti sbagli di grosso http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165
vai su questo link e guardati l'UPS.
Io l'ho trovato a quel prezzo ma costa molto di +

Solo che adesso sono indeciso tra quello e l'EATON - UPS Powerware 5115, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50H, solo che questo costa 310€, però ho il vantaggio di avere l'assistenza vicino casa mia:D

Fatemi sapere qualcosa perfavore che piglio? l'APC o l'EATON?:confused:

grandefratello
23-05-2009, 07:33
Qualcuno più esperto, mi sa dire dove posso trovare i valori in watt chiesti un paio di post sopra??

Secondo voi è possibile che per ottenere assistenza per di più in garanzia, io debba essere un esperto? Altrimenti non potrei ottenerla? A me non sembra molto normale...

susetto
23-05-2009, 07:40
pensavo si trattasse di questa offerta (ho evidenziato la parte DLA)

http://upload.centerzone.it/images/gouhkwpcdh8e5hdtqymy.png

Alessandro Sabatino
23-05-2009, 08:44
pensavo si trattasse di questa offerta (ho evidenziato la parte DLA)

http://upload.centerzone.it/images/gouhkwpcdh8e5hdtqymy.png

Infatti è proprio di questa che si tratta.

Però sono indeciso tra questo modello e il teaton 1500VA 900W di potenza anche a un buon prezzo 300€
Solo che non sono sicuro tra i due modelli qual'è quello a sinusoide pura, vale a dire che non sono sicuro quale può andare meglio per il mio alimentatore Cooler Master PFC attivo da 700W.
Tu ne sai qualcosa?

Alessandro Sabatino
24-05-2009, 21:49
Mi sono informato bene, Gli Eaton sono a sinusoide pura e hanno anche un circuito che fa durare più a lungo le baterie. Ora non mi rimane che fare due conti e valutare se in qualità prezzo è meglio prendere l'APC Smart UPS 750VA/500W a 226€ compreso spese o l'Eaton owerware 5115 1400VA da 950W a 306 compreso spese. Non sono mai stato così indeciso, magari sento che garanzie mi offrono quelli della Eaton a livello di riparazioni in garanzia e quanto costano le batterie eventuali di ricambio. L'assistenza dell'APC funziona che se l'apparecchio dofesse difettarsi in garanzia (della durata di 2 anni) vengono a casa a sostituire l'apparecchio con un'altro nuovo, solo che le batterie di ricambio costano un botto. L'assistenza dell'Eaton non so come funziona, credo che in caso di guasti bisognerebbe portare l'apparecchio da loro o dove lo si compra come tutte le cose, pero credo pure che la sostituzione delle batterie in caso di deterioramento dovrebbe costare un po' meno dell'APC. Domani contatterò l'assistenza tecnica dell'Eaton e mi facio spiegare come funziona la garanzia in caso di guasti e quanto costano le batterie di ricambio. In ultimo c'é da dire che come estetica l'APC e più bello anche perchè mi si addice con il colore del Tower del PC mentre l'Eaton e di color bianco sporco e non ci azzecca col PC, ma questo é un particolare di ultima importanza. Se qualcuno vuole replicare a questo mio messaggio mi sarebbe di grande aiuto. CIao a tutti raga!

Kels84
25-05-2009, 14:35
credo che sia normale, lo fa quando ci sono disturbi sulla rete.
a me lo fa tipo quando in casa viene acceso il phon

replo dopo 2 mesi e confermo che anche a me l'apc 750 fa rumore e si mette a vibrare quando viene acceso il phon O_O
ma non tutti i tipi di phon: col mio non lo fa ma con quello di mia nonna si!

la domanda sorge spontanea: che caratteristiche deve avere il tipo di phon che non fa rumore?
questa vibrazione può dare problemi all'ups?

khael
25-05-2009, 14:48
replo dopo 2 mesi e confermo che anche a me l'apc 750 fa rumore e si mette a vibrare quando viene acceso il phon O_O
ma non tutti i tipi di phon: col mio non lo fa ma con quello di mia nonna si!

la domanda sorge spontanea: che caratteristiche deve avere il tipo di phon che non fa rumore?
questa vibrazione può dare problemi all'ups?

di solito quando accendo il phoon o il condizionatore l'apc "vibra" perche' entra in funzione l'avr =)

o sbaglio?

Kels84
25-05-2009, 15:46
di solito quando accendo il phoon o il condizionatore l'apc "vibra" perche' entra in funzione l'avr =)

o sbaglio?

col condizionatore non so... col phon sono sicuro si mette a vibrare e lo devo tenere fermo e fa un rumore tipo trattore :muro:

cmq a me sembra provenga dal trasformatore... l'avr entra in funzione in caso di sovratensione o sottotensione... cmq non vorrei dire cose che non so :|

Alessandro Sabatino
25-05-2009, 18:38
replo dopo 2 mesi e confermo che anche a me l'apc 750 fa rumore e si mette a vibrare quando viene acceso il phon O_O
ma non tutti i tipi di phon: col mio non lo fa ma con quello di mia nonna si!

la domanda sorge spontanea: che caratteristiche deve avere il tipo di phon che non fa rumore?
questa vibrazione può dare problemi all'ups?

Scusami, siccome sono interessato anch'io all'APC Smart UPS 750VA ee ho un trasformatore Cooler Master 700W, Pentium duo 8400, scheda video radeom 4670, 3 hd, uno esterno, monitor, 3 ventole 120mm, ventola maggiorate per scheda video. secondo te mi può andare bene come UPS? tu su che tipo di PC l'hai installato? Grazie

kappa85
25-05-2009, 19:08
Non per fare polemica Alessandro... ma è da qualche pagina che chiedi sempre la stessa cosa... prendi questo APC smart, sono buoni ups e per il wattaggio ci stai dentro di sicuro.

Alessandro Sabatino
25-05-2009, 19:25
Non per fare polemica Alessandro... ma è da qualche pagina che chiedi sempre la stessa cosa... prendi questo APC smart, sono buoni ups e per il wattaggio ci stai dentro di sicuro.

Si, prenderei questo, solo che ho visto l'Eaton 1400VA a 950W con un estensione di garanzia di 3 anni = 5 a 70€ in più rispetto all'APC, per questo motivo che sono troppo indeciso. tu che ne dici?
L'assistenza della EATON é uguale all'APC, praticamente se difetta entro i 2 anni ti sostituiscono la macchina direttamente e visto che sono 5 anni di garanzia avrei il :ciapet: più coperto no?:)

x__mistero__x
26-05-2009, 00:30
Salve a tutti vorrei sottoporvi una domanda che spero possiate rispondermi ho un ups yunto p 750 ho aggiunto collegandole in parallelo altre 2 batterie delle stesse caratteristiche di quelle originali ma quando va via la corrente non cambia nulla cioè la durata dell'autonomia dell'ups non cambia è senpre quella ho chiesto ad un amico e mi ha risposto che si deve effettuare una modifica all'ups perchè riconosce solo 2 batterie e non 4 quindi carica solo 2 batterie in pratica la carica sommata è quella di 2 batterie qualcuno sa come modificare e risolvere questo problema? vi ringrazio anticipatamente

-BlackDiamond
26-05-2009, 17:30
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare nuovi componenti per il pc, fra cui un nuovo alimentatore Corsair 550w VX. Possiedo anche un ups, precisamente un Trust PW-4080T da 800VA che attualmente va perfettamente con un alimentatore da 350w. Secondo voi dovrei avere problemi di nessun tipo acquistando il nuovo alimentatore? Grazie. :D

kappa85
26-05-2009, 17:51
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare nuovi componenti per il pc, fra cui un nuovo alimentatore Corsair 550w VX. Possiedo anche un ups, precisamente un Trust PW-4080T da 800VA che attualmente va perfettamente con un alimentatore da 350w. Secondo voi dovrei avere problemi di nessun tipo acquistando il nuovo alimentatore? Grazie. :D

No, secondo quale palla di vetro dovresti avere problemi? :)

kappao
26-05-2009, 19:11
No, secondo quale palla di vetro dovresti avere problemi? :)

Con quell' alimentatore potrebbe essere che l' ups non sia in grado di assolvere alla sua funzione principale in caso di black out.

kappa85
26-05-2009, 19:17
Con quell' alimentatore potrebbe essere che l' ups non sia in grado di assolvere alla sua funzione principale in caso di black out.

Perchè? Se anche avesse un alimentatore da 2kw ma il suo pc consumasse 300w, l'ups reggerebbe comunque :)

-BlackDiamond
26-05-2009, 19:29
Forse mi sono spiegato un po' male, scusate...
In realtà devo comprare tutti pezzi nuovi per il pc, tra cui anche l'alimentatore da 550w, quindi pensavo bastasse specificare solo quello. :D
Comunque la funzione che ha l'ups per me è solo quella di proteggermi dagli sbalzi di corrente o mantenere quei 5min il pc, per poi spegnerlo. Non mi interessa utilizzarlo ore e ore anche senza corrente.
Se serve ecco la configurazione:
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
1 x Asus M3A78 PRO
1 x Sapphire VAPOR-X 4870 1GB GDDR5

Sicuramente non utilizzerà tutti i 550w, ma credo che una buona parte si. Potrebbe andare il mio economico 800VA? :stordita:

kappa85
26-05-2009, 19:36
Forse mi sono spiegato un po' male, scusate...
In realtà devo comprare tutti pezzi nuovi per il pc, tra cui anche l'alimentatore da 550w, quindi pensavo bastasse specificare solo quello. :D
Comunque la funzione che ha l'ups per me è solo quella di proteggermi dagli sbalzi di corrente o mantenere quei 5min il pc, per poi spegnerlo. Non mi interessa utilizzarlo ore e ore anche senza corrente.
Se serve ecco la configurazione:
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
1 x Asus M3A78 PRO
1 x Sapphire VAPOR-X 4870 1GB GDDR5

Sicuramente non utilizzerà tutti i 550w, ma credo che una buona parte si. Potrebbe andare il mio economico 800VA? :stordita:


Arriverai a 400-450... quindi se il tuo ups eroga questi, ti basta... altrimenti no :)

-BlackDiamond
26-05-2009, 19:47
Per curiosità sono andato a leggermi le specifiche e ho scoperto che eroga solo 360W, non basterebbero nemmeno per qualche minuto di autonomia?

piromi
26-05-2009, 20:26
Buongiorno,

Possiedo un UPS mustek 600 offline che proprio ieri mi è morto. Purtroppo casa mia non è nuova a sbalzi molto forti di tensione (in passato senza stabilizzatore sono morti 2 alimentatori): ieri dopo l'ennesimo sbalzo l'ups si è spento e non vuole accendersi più. Proverò a cambiare il fusibile (che a vista d'occhio mi però sembra integro) per vedere se parte.

La mia domanda è la seguente: visto la scarsa qualità di questo UPS ne stavo cercando un altro, tenendo conto che ho la seguenete configurazione:
Alimentatore da 850W (Metatron Arkangel), intel core 2 duo 3.2ghz, scheda video ati radeon 4870, 3gb ram, scheda madre asus p5pklm, inoltre ho un monitor da 22'' da collegare.

La caratteristica principale che cerco è quella di assorbire gli sbalzi di tensione, e di garantire un minimo di energia al pc per poterlo spegnere quando va via la corrente. Ovviamente tutto ciò a un prezzo abbastanza contenuto.
Visto che sono ignorante su questo argomento, potete darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo

DooM1
26-05-2009, 20:40
Mi sento di consigliarti un UPS con l'AVR sicuramente.
In teoria in base all'alimentatore che hai, dovresti prendere ALMENO un 1000 VA (ma se l'alimentatore non è sovradimensionato è ancora molto poco).
Se posti l'intera lista di quello che vuoi collegarci (completa configurazione del PC con monitor ecc. ... ehm in effeti l'hai già detto... il monitor è LCD o CRT?), ti possiamo aiutare meglio.

Per le marche vedi un po' se trovi qualche modello APC o ONLINE.
Se invece hai problemi di budget, bisogna vedere cosa si trova.

hibone
26-05-2009, 20:44
Per curiosità sono andato a leggermi le specifiche e ho scoperto che eroga solo 360W, non basterebbero nemmeno per qualche minuto di autonomia?
360 watt sono i valori dichiarati, ma temo che siano addirittura gonfiati...
non ricordo...

hibone
26-05-2009, 20:54
Buongiorno,

Possiedo un UPS mustek 600 offline che proprio ieri mi è morto. Purtroppo casa mia non è nuova a sbalzi molto forti di tensione (in passato senza stabilizzatore sono morti 2 alimentatori): ieri dopo l'ennesimo sbalzo l'ups si è spento e non vuole accendersi più. Proverò a cambiare il fusibile (che a vista d'occhio mi però sembra integro) per vedere se parte.

La mia domanda è la seguente: visto la scarsa qualità di questo UPS ne stavo cercando un altro, tenendo conto che ho la seguenete configurazione:
Alimentatore da 850W (Metatron Arkangel), intel core 2 duo 3.2ghz, scheda video ati radeon 4870, 3gb ram, scheda madre asus p5pklm, inoltre ho un monitor da 22'' da collegare.

La caratteristica principale che cerco è quella di assorbire gli sbalzi di tensione, e di garantire un minimo di energia al pc per poterlo spegnere quando va via la corrente. Ovviamente tutto ciò a un prezzo abbastanza contenuto.
Visto che sono ignorante su questo argomento, potete darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo

se l'ups è di tipo offline non ha avr...
quindi lo sbalzo di tensione è passato direttamente all'ali...
un alimentatore un minimo decente almeno 260volt in ingresso li regge...

un ups dovrebbe reggere qualcosa sui 300 volt, ma non so se regge di più...
in ogni caso mi par strano che si rompano i pc, e non le lampadine o altri apparecchi elettrici...

te lo dico perchè se veramente sono stati gli sbalzi elettrici a fare danni bisognerebbe capire di che sbalzi si tratta ed a cosa sono dovuti...

sennò non ci sono santi...

-BlackDiamond
26-05-2009, 20:59
360 watt sono i valori dichiarati, ma temo che siano addirittura gonfiati...
non ricordo...

Ah ecco, addirittua, ma comunque per quel modesto uso che ne dovrei fare, potrebbe ancora rendere un po'?

DooM1
26-05-2009, 21:02
se l'ups è di tipo offline non ha avr...
quindi lo sbalzo di tensione è passato direttamente all'ali...
un alimentatore un minimo decente almeno 260volt in ingresso li regge...

un ups dovrebbe reggere qualcosa sui 300 volt, ma non so se regge di più...
in ogni caso mi par strano che si rompano i pc, e non le lampadine o altri apparecchi elettrici...

te lo dico perchè se veramente sono stati gli sbalzi elettrici a fare danni bisognerebbe capire di che sbalzi si tratta ed a cosa sono dovuti...

sennò non ci sono santi...
Beh si, però io penso che gli sbalzi, pur entro la "tolleranza", a lungo andare danneggiano i componenti più delicati. Tipo i condensatori, che hanno una vita limitata, più cicli di carica/scarica fanno, più la probabilità che si danneggino aumenta.
Inoltre se gli sbalzi sono sottotensioni, le lampadine non si fulminano, ma le elettroniche penso che ne risentano comunque.

hibone
26-05-2009, 23:54
Beh si, però io penso che gli sbalzi, pur entro la "tolleranza", a lungo andare danneggiano i componenti più delicati.
:wtf:

magari hai ragione, non saprei...

io ricordavo che se sono entro la tolleranza, non sono "sbalzi", per definizione, ma magari mi sbaglio...

comunque possiamo vedere la cosa nel dettaglio, correggimi se dico qualche cazzata... allora...

l'enel garantisce la tensione di rete per un valore nominale pari a 230v con una tolleranza del 10% (23 volt) in più o in meno rispetto al valore nominale.

Quindi il massimo del valore di picco della tensione è di 253*1.4 = 358 volt, circa, dico bene?

Ora, a quanto ricordo, le componenti elettroniche nella sezione ad alta tensione, almeno guardando i datasheet ( anche se non li ho controllati tutti ), sono ratificate solitamente per almeno 400V, per cui dovrebbe esserci margine sufficiente, ma magari gli alimentatori ultraeconomici fanno eccezione... boh..



Tipo i condensatori, che hanno una vita limitata, più cicli di carica/scarica fanno, più la probabilità che si danneggino aumenta.

pure qui mi prendi in contropiede...
nulla è eterno d'accordo ma, almeno che io sappia, i condensatori non sono come le batterie, che hanno una vita "utile" quantificabile in termini di cicli di carica/scarica...

almeno che io sappia, in un condensatore non avviene alcuna reazione chimica...

Inoltre se gli sbalzi sono sottotensioni, le lampadine non si fulminano, ma le elettroniche penso che ne risentano comunque.

anche qui, mi viene da chiedermi perchè mai una sottotensione dovrebbe rompere una componente elettronica?

se così fosse, visto che quando si stacca la spina la tensione va a zero, si dovrebbero rompere tutte le componenti...

dov'è che sbaglio? :confused:

hibone
26-05-2009, 23:57
Ah ecco, addirittua, ma comunque per quel modesto uso che ne dovrei fare, potrebbe ancora rendere un po'?

l'ups che hai monta una batteria da 7ah

eroga tra i 250 e i 300 watt...

considerato che l'efficienza degli ups non può essere unitaria, dubito che in uscita l'ups eroghi tutti i 300 watt...

considerato che non ha nemmeno l'avr non saprei...

forse per altri device...

piromi
27-05-2009, 08:07
Mi sento di consigliarti un UPS con l'AVR sicuramente.
In teoria in base all'alimentatore che hai, dovresti prendere ALMENO un 1000 VA (ma se l'alimentatore non è sovradimensionato è ancora molto poco).
Se posti l'intera lista di quello che vuoi collegarci (completa configurazione del PC con monitor ecc. ... ehm in effeti l'hai già detto... il monitor è LCD o CRT?), ti possiamo aiutare meglio.

Per le marche vedi un po' se trovi qualche modello APC o ONLINE.
Se invece hai problemi di budget, bisogna vedere cosa si trova.

La configurazione completa è la seguente:
- Intel core 2 DUo 3.2Ghz
- 3 gb ram ddr2 Kingston
- Scheda madre Asus P5pklm
- Alimentatore Metroid Arcangel 850W
- Scheda video Ati radeon 4870 Pci-E
- Dissipatore CPU zalman in rame (non ricordo il modello)
- Monitor Asus 22'' LCD
- Opzionale collegamento linea telefonica

Da quanto mi avete detto, il mio dissipatore offline non mi proteggeva dagli sbalzi di tensione perchè non riproduce l'onda sinusoidale in uscita giusto? :cry:

Per quanto riguarda la scelta del nuovo dissipatore, beh non vorrei spendere troppo diciamo al massimo 80 euri; per quanto riguarda i VA è necessario uno di 1000VA? Tenete conto che non mi interessa avere tantissima autonomia ma giusto i 5 minuti per spegnere il pc in caso di assenza di corrente.

Grazie per le risposte
:D

hibone
27-05-2009, 10:40
La configurazione completa è la seguente:
- Intel core 2 DUo 3.2Ghz
- 3 gb ram ddr2 Kingston
- Scheda madre Asus P5pklm
- Alimentatore Metroid Arcangel 850W
- Scheda video Ati radeon 4870 Pci-E
- Dissipatore CPU zalman in rame (non ricordo il modello)
- Monitor Asus 22'' LCD
- Opzionale collegamento linea telefonica

Da quanto mi avete detto, il mio dissipatore offline non mi proteggeva dagli sbalzi di tensione perchè non riproduce l'onda sinusoidale in uscita giusto? :cry:

no...

ma perchè dissipatore?

Per quanto riguarda la scelta del nuovo dissipatore, beh non vorrei spendere troppo diciamo al massimo 80 euri; per quanto riguarda i VA è necessario uno di 1000VA? Tenete conto che non mi interessa avere tantissima autonomia ma giusto i 5 minuti per spegnere il pc in caso di assenza di corrente.

Grazie per le risposte
:D

con 80 euri non ci compri una fava che sia all'altezza di ciò che ti serve...

se conti di fare un crossfire il tuo pc potrebbe consumare, almeno a massimo carico, anche 600 watt o più..

piromi
27-05-2009, 10:51
.

ma perchè dissipatore?



Errore...volevo dire UPS

Alessandro Sabatino
28-05-2009, 06:26
Ragazzi, c'è qualcuno che si è mai trovato a che fare con l'assistenza tecnica Eaton? Danno un abuona assistenza tecnica tito l'APC? con sostituzione dell'apparecchio di quello guasto con quello funzionante fino a casa?
In un sito ho trvato un 5115 1400VA a buon prezzo, solo che se dovesse guastarsi in garanzia come punto di riferimento ho solo la EATON invece se lo acquistassi su Eprice potrei contare anche sul sito al punto di ritiro di Eprice.
Voi che ne dite, come assistenza com'è l'Eaton?
Graize ragazzi

hibone
28-05-2009, 12:30
Ragazzi, c'è qualcuno che si è mai trovato a che fare con l'assistenza tecnica Eaton? Danno un abuona assistenza tecnica tito l'APC? con sostituzione dell'apparecchio di quello guasto con quello funzionante fino a casa?
In un sito ho trvato un 5115 1400VA a buon prezzo, solo che se dovesse guastarsi in garanzia come punto di riferimento ho solo la EATON invece se lo acquistassi su Eprice potrei contare anche sul sito al punto di ritiro di Eprice.
Voi che ne dite, come assistenza com'è l'Eaton?
Graize ragazzi

hai provato ad informarti presso la eaton?

controllare sul loro sito per vedere che cosa offrono?

telefonare al loro servizio assistenza per valutare l'effettiva disponibilità e gentilezza degli operatori?

grassie....

Alessandro Sabatino
28-05-2009, 18:26
hai provato ad informarti presso la eaton?

controllare sul loro sito per vedere che cosa offrono?

telefonare al loro servizio assistenza per valutare l'effettiva disponibilità e gentilezza degli operatori?

grassie....

Si, e il resposnsabile dell'assistenza della EATON mi ha detto che per i modelli PW5115 funzione che se il prodotto difetta in garanzia ti mandano un corriere a casa a ritirare l'apparecchio a tue spese e poi te ne rimandano un nuovo a spese loro. A me sinceramente sembra una grande cavolata perchè se uno si compra un UPS da cira 100€ più o meno e deve spendere 40€ di corriere per spedire l'apparecchio in garanzia sembra quasi che valga la pena comprarne uno nuovo, anche perchè poi bisogna vedere se te ne mandano davvero uno nuovo o te ne mandano uno revisionato... Comunque tutto sommato è più seria e conveniente l'assistenza dell'APC che ti mandano prima l'apparecchio nuovo a loro spese e poi ripassa il corriere a prendersi quello guasto sempre a loro spese, non ti sembra?
Ciao raga, l'EATON è un po' meglio come caratteristiche dell'APC ma l'APC è più sicura.

hibone
28-05-2009, 18:47
Si, e il resposnsabile dell'assistenza della EATON mi ha detto che per i modelli PW5115 funzione che se il prodotto difetta in garanzia ti mandano un corriere a casa a ritirare l'apparecchio a tue spese e poi te ne rimandano un nuovo a spese loro. A me sinceramente sembra una grande cavolata perchè se uno si compra un UPS da cira 100€ più o meno e deve spendere 40€ di corriere per spedire l'apparecchio in garanzia sembra quasi che valga la pena comprarne uno nuovo, anche perchè poi bisogna vedere se te ne mandano davvero uno nuovo o te ne mandano uno revisionato... Comunque tutto sommato è più seria e conveniente l'assistenza dell'APC che ti mandano prima l'apparecchio nuovo a loro spese e poi ripassa il corriere a prendersi quello guasto sempre a loro spese, non ti sembra?
Ciao raga, l'EATON è un po' meglio come caratteristiche dell'APC ma l'APC è più sicura.

a quanto pare hai già la risposta... :D

per cui è inutile continuare a fare domande :D


sciau...

Alessandro Sabatino
28-05-2009, 19:37
a quanto pare hai già la risposta... :D

per cui è inutile continuare a fare domande :D


sciau...

Già... però la cosa allettante che fa orientare verso gli UPS EATON è che a parità di vattaggio costano meno rispetto agli APC
Per esempio: Il PW5115 da 1400VA 950W costa 150€ circa rispetto all'APC Smart UPS 1500VA 980W e le batterie di ricambio costano la metà, inoltre l'Eaton ha un dispositivo che fa aumentare la vita delle batterie di circa il 50%

Alessandro Sabatino
28-05-2009, 19:57
hibone, alcune pagine fa mi avevi detto che l'EATON è un po' rumoroso perchè ha una ventola posteriore, ma quanto rumoroso? Tu l'hai provato? L'APC non ne ha ventole che tu sappia?

pegasolabs
28-05-2009, 20:00
Già... però la cosa allettante che fa orientare verso gli UPS EATON è che a parità di vattaggio costano meno rispetto agli APC
Per esempio: Il PW5115 da 1400VA 950W costa 150€ circa rispetto all'APC Smart UPS 1500VA 980W e le batterie di ricambio costano la metà, inoltre l'Eaton ha un dispositivo che fa aumentare la vita delle batterie di circa il 50%
Così non ne uscirai mai però. A un certo punto devi prendere una decisione, che come tutte le decisioni porta un compromesso. ;)
E' il discorso della botte piena e della moglie ubriaca.
Cmq l'APC da 1500 ha una ventola.

Alessandro Sabatino
28-05-2009, 21:15
Già...hai ragione alla fine mi sa che prenderò l'APC così l'EATON impara a fornire un assistenza migliore:Prrr:

DooM1
29-05-2009, 13:19
:wtf:

magari hai ragione, non saprei...

io ricordavo che se sono entro la tolleranza, non sono "sbalzi", per definizione, ma magari mi sbaglio...

comunque possiamo vedere la cosa nel dettaglio, correggimi se dico qualche cazzata... allora...

l'enel garantisce la tensione di rete per un valore nominale pari a 230v con una tolleranza del 10% (23 volt) in più o in meno rispetto al valore nominale.

Quindi il massimo del valore di picco della tensione è di 253*1.4 = 358 volt, circa, dico bene?

Ora, a quanto ricordo, le componenti elettroniche nella sezione ad alta tensione, almeno guardando i datasheet ( anche se non li ho controllati tutti ), sono ratificate solitamente per almeno 400V, per cui dovrebbe esserci margine sufficiente, ma magari gli alimentatori ultraeconomici fanno eccezione... boh..





pure qui mi prendi in contropiede...
nulla è eterno d'accordo ma, almeno che io sappia, i condensatori non sono come le batterie, che hanno una vita "utile" quantificabile in termini di cicli di carica/scarica...

almeno che io sappia, in un condensatore non avviene alcuna reazione chimica...



anche qui, mi viene da chiedermi perchè mai una sottotensione dovrebbe rompere una componente elettronica?

se così fosse, visto che quando si stacca la spina la tensione va a zero, si dovrebbero rompere tutte le componenti...

dov'è che sbaglio? :confused:

Riassumo la mia risposta, perchè sinceramente non sono capace di rispondere nei dettagli.
In teoria hai ragione tu più o meno su tutto, ma forse in pratica non tanto.

Penso che paradossalmente sono più nocivi gli sbalzi come SOTTOtensioni, perchè le sovratensioni (se entro i limiti) vengono totalmente tagliate dai diodi zener che limitano la tensione massima per livellare.
Invece le sottotensioni le deve compensare un condensatore. E gli elettrolitici sono delicati.
Faccio presente che esiste una specifica chiamata "ondulazione massima"... questo per dire che uscendo dalle specifiche, o comunque anche fare lavorare questi componenti a limite per lunghi periodi, non gli fa bene per niente.
E qui mi riferisco sia a ondulazione massima, che a tensione massima, temperatura...
In teoria se il circuito è ben progettato, tutto rientra nelle specifiche, e non dovrebbe succedere nulla.
In pratica credo che spesso i componenti non riescono a durare sotto stress anche entro le specifiche che non siano mooolto "sovradimensionate".

Questo è quello che penso io, con quel poco di dati empirici che ho :D

hibone
29-05-2009, 14:34
Riassumo la mia risposta, perchè sinceramente non sono capace di rispondere nei dettagli.
In teoria hai ragione tu più o meno su tutto, ma forse in pratica non tanto.

:wtf: o ho ragione o ho sbagliato... delle due una...

Penso che paradossalmente sono più nocivi gli sbalzi come SOTTOtensioni, perchè le sovratensioni (se entro i limiti) vengono totalmente tagliate dai diodi zener che limitano la tensione massima per livellare.

tagliare le sovratensioni a 300 volt con uno zener? ma ne sei proprio sicuro?

perchè da quel poco che mi ricordo sulle giunzioni PN a me pare strano che uno zener possa reggere una tensione di polarizzazione inversa di 300v e rotti...

per altro non ho mai visto livellare la 230 direttamente con uno zener...
in nessuno circuito ad alta tensione che ho visto, per quanto ne abbia visti pochi

tu sei davvero sicuro di quello che affermi?


Invece le sottotensioni le deve compensare un condensatore.

ma anche qui da dove viene fuori sta cosa?

la tensione di rete è una sinusoide, il condensatore ha una legge di scarica che è esponenziale, come fa un elettrolitico a compensare la sottotensione??


E gli elettrolitici sono delicati.

anche qui non è che tu dia grosse spiegazioni in merito, cos'è che li rende delicati? e delicati verso cosa? si rompono se li scarichi? non capisco...
mi spiegheresti motivando quel che dici? almeno si riesce a giungere da qualche parte...

sennò è solo terrorismo informativo...

Faccio presente che esiste una specifica chiamata "ondulazione massima"...

:wtf: e a che si riferisce scusa? io sul foglio specifiche degli ups non l'ho mai vista.. mi illustri più chiaramente il concetto?

questo per dire che uscendo dalle specifiche, o comunque anche fare lavorare questi componenti a limite per lunghi periodi, non gli fa bene per niente.
E qui mi riferisco sia a ondulazione massima, che a tensione massima, temperatura...

bene, d'accordo, ma ancora non hai indicato nessuna delle ragioni e dei fenomeni fisici per cui questi "elementi" dovrebbero far deteriorare l'ups..

In teoria se il circuito è ben progettato, tutto rientra nelle specifiche, e non dovrebbe succedere nulla.
In pratica credo che spesso i componenti non riescono a durare sotto stress anche entro le specifiche che non siano mooolto "sovradimensionate".

Questo è quello che penso io, con quel poco di dati empirici che ho :D

guarda.. non è per cattiveria... ma preferirei instaurare un dialogo piuttosto che un muro contro muro.

Potresti spiegarmi, senza riassumere, le ragioni "fisiche" che ti portano a certe conclusioni?

Perchè è da un pezzo che seguo l'argomento UPS e PSU, e l'elettronica in generale e sinceramente quello che stai dicendo mi suona come assoluta novità, e non mi va di dover pensare che sia campata per aria..

Te lo dico perchè se fior di professori vengono retribuiti per spiegare il contrario di ciò che affermi in tutte le università italiane, un motivo ci dovrà pur essere.. o no?

DooM1
29-05-2009, 14:56
Purtroppo non sono un fisico per spiegare teorie fisiche.
Però posso porre una questione che mi lascia perplesso, e poi si cerca una dimostrazione.
Si discute anche per trovare dimostrazioni penso, e non solo per divulgarle.

Comunque, ma non stavamo parlando di danneggiamenti di un alimentatore? :stordita:

No perchè io parlavo di quelli .... negli alimentatori c'è sia il circuito primario (a 230 V errotti) e sia il secondario che funziona a corrente continua ecc..
E lì ci sono condensatori, diodi, e poi non sò nemmeno io cosa tutto.
In effetti ricordavo che il diodo limitava la tensione nel primario, ma sicuramente ricordo male. Comunque c'è un limitatore sempre io penso, no?

Inoltre parlavo di ondulazione massima riferendomi ai condensatori.
È una loro specifica. E dichiara la massima corrente ondulatoria che possono sopportare. Purtroppo non riesco a trovare spiegazioni dettagliate su questa cosa. E magari è proprio perchè è occultata o poco conosciuta. Ed è proprio lì il problema.
Se tutto lo insegnassero i professori, non ci sarebbero i problemi che ci ritroviamo con alimentatori che saltano.

Comunque, una sottotensione, o la compensa un condensatore, oppure se la "assorbe" tutta l'elettronica che stà a valle.

Probabilmente la maggior parte dei problemi si hanno nei circuiti secondari a bassa tensione continua, perchè è raro trovare circuiti primari guasti, a meno che non gli sia stata data la 380, o l'abbia colpita 1 fulmine.

hibone
29-05-2009, 15:46
Purtroppo non sono un fisico per spiegare teorie fisiche.
Però posso porre una questione che mi lascia perplesso, e poi si cerca una dimostrazione.
Si discute anche per trovare dimostrazioni penso, e non solo per divulgarle.


si, benissimo...

il problema è che tu non hai posto questioni, non sono domande le tue, sono affermazioni, se fossero ipotesi non useresti l'indicativo ma il condizionale :D , purtroppo però sono affermazioni che non hanno alcun fondamento...


Comunque, ma non stavamo parlando di danneggiamenti di un alimentatore? :stordita:

No perchè io parlavo di quelli .... negli alimentatori c'è sia il circuito primario (a 230 V errotti) e sia il secondario che funziona a corrente continua ecc..
E lì ci sono condensatori, diodi, e poi non sò nemmeno io cosa tutto.
In effetti ricordavo che il diodo limitava la tensione nel primario, ma sicuramente ricordo male. Comunque c'è un limitatore sempre io penso, no?

ehm... sicuramente qualche componente elettronica c'è... no?

poi siccome c'è stato un periodo che gli elettrolitici morivano come funghi, allora gli elettrolitici sono delicati...




Inoltre parlavo di ondulazione massima riferendomi ai condensatori.
È una loro specifica. E dichiara la massima corrente ondulatoria che possono sopportare.

mi fai vedere dove hai letto sta cosa?

Purtroppo non riesco a trovare spiegazioni dettagliate su questa cosa. E magari è proprio perchè è occultata o poco conosciuta. Ed è proprio lì il problema.
Se tutto lo insegnassero i professori, non ci sarebbero i problemi che ci ritroviamo con alimentatori che saltano.

adesso viene fuori la teoria del complotto anche qui? http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
:doh:


Comunque, una sottotensione, o la compensa un condensatore, oppure se la "assorbe" tutta l'elettronica che stà a valle.

Bene... questo è un foglio specifiche di un condensatore elettrolitico a caso...

http://www.panasonic.com/industrial/components/pdf/ABA0000CE108.pdf

mi spieghi dove viene indicata la "ondulazione massima" ( che ancora non s'è capito cosa sia... ) e dove viene indicata la tensione "minima" di funzionamento?

perchè se si rompono per una sotto tensione, significa che la tensione deve uscire dalle specifiche, quando si abbassa...

che praticamente é come dire che un'auto progettata per andare a 300 all'ora si rompe se va più piano...

Probabilmente la maggior parte dei problemi si hanno nei circuiti secondari a bassa tensione continua, perchè è raro trovare circuiti primari guasti, a meno che non gli sia stata data la 380, o l'abbia colpita 1 fulmine.

certo... eccone la prova... :rolleyes:

guarda che cos'è che salta quando il circuito viene sovraccaricato...

http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

7andrea7
29-05-2009, 22:50
Salve a tutti,
essendo che, per problemi dell'enel (che mi hanno detto che risolveranno a breve, ma non ci credo) a casa mia arriva una tensione che va da 196V a 210V, ho acquistato un gruppo di continuita, precisamente un AgePower Lite Protection 160 ( molto economico ) ma non funziona come dovrebbe e adesso vi espongo il problema.
In particolare a me serve salvaguardare il router adsl, visto che per colpa di questi sbalzi di tensione, dopo 5 minuti di funzionamento, automaticamente non funziona piu (causa alimentazione, infatti si spengono alcuni led) e di conseguenza internet non funziona piu.
Per adesso sto utilizzando il gruppo di continuita solo per collegare il router. (So benissimo che tutti gli elettrodomestici sono in serio rischio).

Ma collegando il gruppo di continuita, succedono delle cose strane, ovvero:

1) Dopo aver caricato l'UPS per 1 giorno (massimo della carica dopo 8 ore) quando lo uso in battery mode (staccato dalla alimentazione) mi fornisce un uscita di 163V, mi chiedo, non dovrebbe dare 220-230V? O mi sbaglio?

2) Collegando il router al gruppo di continuita e il gruppo stesso alla presa di casa, il router continua a non funzionare, proprio come se non avessi il gruppo di continuita, mentre se stacco l'UPS dalla presa di casa (ovvero lavora in battery mode) il router funziona perfettamente per quei 30 minuti di autonomia anche se è alimentato da una tensione di 163V erogata dallo stesso gruppo di continuita.
Mi chiedo come è possibile questa cosa? Perche non dovrebbe funzionare quando collego l'ups alla presa di casa?Non dovrebbe stabilizzare la tensione?

Vi ringrazio per l'aiuto che spero mi darete.
Andrea.

DooM1
29-05-2009, 22:51
si, benissimo...

il problema è che tu non hai posto questioni, non sono domande le tue, sono affermazioni, se fossero ipotesi non useresti l'indicativo ma il condizionale :D , purtroppo però sono affermazioni che non hanno alcun fondamento...

Credevo di aver espresso chiaramente che sono affermazioni di quello che penso, e non assolute.
Ma magari non ci sono riuscito.


ehm... sicuramente qualche componente elettronica c'è... no?

poi siccome c'è stato un periodo che gli elettrolitici morivano come funghi, allora gli elettrolitici sono delicati...


Mah da quello che vedo, continuano a morirne.


mi fai vedere dove hai letto sta cosa?

Ora magari lo cerco seriamente, perchè mi stò accorgendo che altrimenti si parla di aria fritta ;)



adesso viene fuori la teoria del complotto anche qui? http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
:doh:

Mah era solo un ipotesi, e comunque non mi stupirebbe affatto.


Bene... questo è un foglio specifiche di un condensatore elettrolitico a caso...

http://www.panasonic.com/industrial/components/pdf/ABA0000CE108.pdf

mi spieghi dove viene indicata la "ondulazione massima" ( che ancora non s'è capito cosa sia... ) e dove viene indicata la tensione "minima" di funzionamento?

perchè se si rompono per una sotto tensione, significa che la tensione deve uscire dalle specifiche, quando si abbassa...

che praticamente é come dire che un'auto progettata per andare a 300 all'ora si rompe se va più piano...

Beh se l'auto per rallentare sbatte contro un muro, si danneggia. Ma non vuol dire che c'è un limite minimo di velocità.
Stò parlando di SBALZI di tensione, non di tensione stabile.
Un bicchiere in vetro rimane integro a un certo range di temperatura.
Ma se passa da 100°C a 0°C, questo si spacca.
Ma non vuol dire che è uscito fuori dalla temperatura sopportabile.

Comunque sia, ora cerco questa specifica applicata ai condensatori.
Non sò nemmeno come si traduca in inglese tecnico "ondulazione".
Speravo che qualcuno ne sapesse più di me per illuminarmi.
Ma vedrò di impegnarmi di più io.


certo... eccone la prova... :rolleyes:

guarda che cos'è che salta quando il circuito viene sovraccaricato...

http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

Eh ok ma che c'entra il sovraccarico?

hibone
30-05-2009, 01:00
Credevo di aver espresso chiaramente che sono affermazioni di quello che penso, e non assolute.
Ma magari non ci sono riuscito.

nessun problema...

probabilmente ho frainteso io...



Mah da quello che vedo, continuano a morirne.

Si ma non è che questo dimostri nulla di per se.

I condensatori si rompono per 2 ragioni principalmente:
la prima sono le sovratensioni: queste infatti causano all'interno del condensatore un campo elettrico superiore a quello previsto, con il conseguente breakdown del dielettrico che separa le due armature.

La seconda sono i difetti di progettazione: in questo caso cambiano le caratteristiche chimicofisiche del dielettrico e quindi cambiano le caratteristiche del condensatore, di conseguenza esso non rispetta più i parametri previsti, e quindi ad esempio, la massima tensione che riesce a sostenere si abbassa, quindi la rottura è riconducibile al caso precedente.

Quindi il problema diventa la scelta del condensatore.
Il primo "caso" riguarda le specifiche: se il condensatore viene scelto troppo al limite, o per il voltaggio massimo, o per la temperatura sostenibile, ecco che, con la naturale deriva delle caratteristiche dovuta all'invecchiamento, il dispositivo si ritrova ad operare fuori specifica.

L'altro "caso" di scelta è dovuto alla marca, il produttore:
se i condensatori vengono realizzati male per abbattere i costi, la deriva delle caratteristiche avviene in modo imprevedibile, o addirittura distruttivo. Questo è il caso dei condensatori cinesi, per lo più Fuhjyyu, che tempo fa vennero montati ampiamente su alimentatori e motherboard. Dopo la moria degli stessi i produttori di qualità li hanno abbandonati, ma sugli ali economici continuano a venire montati.

Ci tengo a fare presente che ho parlato di "caso" perchè si tratta di una scelta di progetto ben precisa, e non di un errore. I progettisti non è che siano cretini, prendono quei prodotti perchè hanno un budget da rispettare, e quindi risparmiano su tutto, ecco perchè si parla di alimentatori ultraeconomici, che su ebay costano 10 euro. In quei dieci euro ci sono incluse spese di trasporto imballaggio distribuzione manodopera e materia prima. :D

Se al produttore costano 5 euri è già tanto.

Ora magari lo cerco seriamente, perchè mi stò accorgendo che altrimenti si parla di aria fritta ;)

Grazie. Se te lo chiedo non è per "capriccio", non dubito che tu sia in buona fede, ma sono convinto che quella affermazione sia valida solo se il contesto è ben circostanziato. Vale cioè solo se vengono prima indicate altre cose.

Non ha validità a prescindere...

Mah era solo un ipotesi, e comunque non mi stupirebbe affatto.
Non farti tentare da questa strada... Si avvita su se stessa senza arrivare da nessuna parte.

Stò parlando di SBALZI di tensione, non di tensione stabile.

Tutto dipende da cosa si intende per "stabile". Uno "sbalzo" è una variazione transitoria, rispetto all'andamento "a regime", esattamente come il calo di tensione quando spegni l'interruttore sul retro dell'ali o stacchi la spina del pc.

Infatti la tensione cala progressivamente fino a zero, in un tempo estremamente ridotto, ma non mi pare che in quei casi l'alimentatore si rompa.

Per altro, come sai, la tensione di rete è sinusoidale: oscilla tra circa 324 volt e -324 volt. Quando la raddrizzi hai una tensione che varia tra zero e 324 volt..

Se in ingresso hai una sottotensione, significa che si riduce il valore massimo, quindi la tensione si mantiene comunque sopra a zero e sotto a 324 volt, come durante il funzionamento normale.

Un bicchiere in vetro rimane integro a un certo range di temperatura.
Ma se passa da 100°C a 0°C, questo si spacca.
Ma non vuol dire che è uscito fuori dalla temperatura sopportabile.

no è chiaro, ma è questa la differenza: la variazione di temperatura in un bicchiere, determina una deformazione meccanica dello stesso, il bicchiere col caldo si dilata. Una variazione repentina di temperatura, determina uno stress meccanico. perchè il bicchiere viene raffreddato in modo disomogeneo, la dilatazione/contrazione avviene in modo differente da punto a punto, e il vetro si spacca...

Il fatto è che un condensatore, ma solo se è di tipo polarizzato, e cioè ha un "verso", può essere sottoposto a stress meccanico, solo invertendo la tensione ai suoi capi.

Questo all'interno di un alimentatore non succede, perchè a monte dei condensatori ci sono sempre dei ponti a diodi che raddrizzano sempre e comunque la tensione, che quindi compare ai capi del condensatore sempre del verso giusto.

Comunque sia, ora cerco questa specifica applicata ai condensatori.
Non sò nemmeno come si traduca in inglese tecnico "ondulazione".
Speravo che qualcuno ne sapesse più di me per illuminarmi.
Ma vedrò di impegnarmi di più io.


Certo non è che puoi sperare che io dimostri la tua tesi :D
Il termine corretto per "ondulazione" probabilmente è "ripple"

Eh ok ma che c'entra il sovraccarico?

Centra..
Hai detto che i principali problemi si riscontrano sul secondario, e che i problemi al primario sono rari. Piuttosto è vero il contrario perchè solitamente i transistor sul primario sono sottodimensionati, e infatti esplodono. :D

Per le sottotensioni c'è un caso banale... Gli alimentatori recenti hanno tutti il pfc attivo e funzionano a 115V e a 230 senza problemi. Se ti ricordi i vecchi alimentatori, quelli a pfc passivo, avevano uno switch per selezionare la tensione tra 115v e 230v per funzionare sia negli stati uniti che in europa:

guarda caso la rottura avveniva alimentando la psu a 230 e mettendo lo switch su 115 ma mai alimentando la psu a 115 e mettendo lo switch su 230.

:)

http://www.thebestcasescenario.com/forum/showthread.php?p=240604

hibone
30-05-2009, 01:11
Salve a tutti,
essendo che, per problemi dell'enel (che mi hanno detto che risolveranno a breve, ma non ci credo) a casa mia arriva una tensione che va da 196V a 210V, ho acquistato un gruppo di continuita, precisamente un AgePower Lite Protection 160 ( molto economico ) ma non funziona come dovrebbe e adesso vi espongo il problema.

il primo post ( vedi link qui sotto ) l'hai letto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1

In particolare a me serve salvaguardare il router adsl, visto che per colpa di questi sbalzi di tensione, dopo 5 minuti di funzionamento, automaticamente non funziona piu (causa alimentazione, infatti si spengono alcuni led) e di conseguenza internet non funziona piu.
Per adesso sto utilizzando il gruppo di continuita solo per collegare il router. (So benissimo che tutti gli elettrodomestici sono in serio rischio).

in teoria non si dovrebbe rompere nulla, al massimo non ti funzionan le cose.

L'unico riguardo è per alcuni motori elettrici che, funzionando a tensione più bassa, assorbono più corrente riscaldando di più l'avvolgimento.

Ma collegando il gruppo di continuita, succedono delle cose strane, ovvero:

1) Dopo aver caricato l'UPS per 1 giorno (massimo della carica dopo 8 ore) quando lo uso in battery mode (staccato dalla alimentazione) mi fornisce un uscita di 163V, mi chiedo, non dovrebbe dare 220-230V? O mi sbaglio?

infatti...
l'ups eroga 220/230v ma non con una sinusoide, bensi con un'onda quadra.
Tu usi un multimetro economico, e lui non sapendo che la forma d'onda è quadra rileva la misura in modo sbagliato.

2) Collegando il router al gruppo di continuita e il gruppo stesso alla presa di casa, il router continua a non funzionare, proprio come se non avessi il gruppo di continuita, mentre se stacco l'UPS dalla presa di casa (ovvero lavora in battery mode) il router funziona perfettamente per quei 30 minuti di autonomia anche se è alimentato da una tensione di 163V erogata dallo stesso gruppo di continuita.
Mi chiedo come è possibile questa cosa? Perche non dovrebbe funzionare quando collego l'ups alla presa di casa?Non dovrebbe stabilizzare la tensione?

non tutti gli ups hanno lo stabilizzatore di tensione.
in special modo quelli supereconomici non ce l'hanno.
uno stabilizzatore costa 30/50 euro per 600va circa.

se l'ups lo paghi 50 euro in tutto, non puoi sperare che ti ci mettano anche lo stabilizzatore

io controllerei la distanza dalla centrale e gli utilizzatori lungo la linea...

se ci sono molte utenze, impianti industriali, o se la distanza è eccessiva ti tocca comprare uno stabilizzatore come si deve...

marcopilone
30-05-2009, 09:41
Buongiorno a tutti,
ho letto tutte le pagine della guida ma non ci ho capito molto.
Non sono un tecnico...

Come faccio a scegliere un ups per un pc con alimentatore da 520W e monitor 22 pollici?


Grazie, Marco

Marinelli
30-05-2009, 15:22
Buongiorno a tutti,
ho letto tutte le pagine della guida ma non ci ho capito molto.
Non sono un tecnico...

Come faccio a scegliere un ups per un pc con alimentatore da 520W e monitor 22 pollici?


Grazie, Marco

Spostato nella discussione riservata agli UPS.

Ciao

silky.music
30-05-2009, 16:52
Buongiorno a tutti,
ho letto tutte le pagine della guida ma non ci ho capito molto.
Non sono un tecnico...

Come faccio a scegliere un ups per un pc con alimentatore da 520W e monitor 22 pollici?


Grazie, Marco

elenca i componenti e di' il budget che hai a disposizione ;)

ps: neanche io sono un tecnico, accetti ugualmente consigli da me? :asd:

marcopilone
30-05-2009, 18:17
elenca i componenti e di' il budget che hai a disposizione ;)

ps: neanche io sono un tecnico, accetti ugualmente consigli da me? :asd:

Il budget non è un problema... preferisco spendere qualcosa in più e non perdere il lavoro!

I componenti sono:
quand core, ari radeon 4870, disco sata wd black edition, dvd...stop credo

hibone
31-05-2009, 11:05
Il budget non è un problema... preferisco spendere qualcosa in più e non perdere il lavoro!

I componenti sono:
quand core, ari radeon 4870, disco sata wd black edition, dvd...stop credo

i modelli li trovi indicati nel primo post.

800va dovrebbero fare al caso...

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 13:57
Ciao ragazzi, è proprio destino che io sto cavolo di UPS non lo devo proprio comprare:
L'altro giorno sono andato per acquistare lo Smart UPS 750VA 500W dell'APC e il negoziante mi ha chiesto cosa dovevo collegargli, allora io gli ho risposto che dovevo collegargli:
Processore E8400 Duo
scheda viedo Radeon 4670
Scheda audio
3 Hardisk interni SATA II
1 Esterno
3 Ventole da 120mm
2 mast. DVD-R
un monitor 19"
il tutto alimentato da un Cooler Master Silent da 700W. Il negoziante mi ha subito smontato dicendomi che tutto quello che avrei collegato all'UPS rischiava di spegnersi subito non appena sarebbero entrate in funzione le batterie in caso di interuzione della corrente, e in secondo luogo con un alimentatore da 700W rischierei di farlo saltare all'accensione del PC inquanto un alimentatore da 700 all'avvio da un impulso da oltre 700W e rischia di danneggiare l'UPS che decade dalla garanzia, allora mi ha consiglito come minimo un APC Smart UPS da 1000VA 400€ :confused:
A parte che a me sembra tutto molto strano ma potrebbe essere vero quello che mi ha detto il venditore?
Non so più che cavolo fare, certo che spendere 400€ faccio prima a far spegnere il PC da solo una volta che salta la luce e chi se ne frega, al massimo cambio processore e scheda madre risparmiando pure (mi compro un PC nuovo). Mi fate sapere qualcosa che non ci sto capendo più nulla? Chi dice una cosa, chi ne dice un'altra, addirittura uno mi ha detto che mi barsterebbe un UPS da 400...:rolleyes:

DooM1
31-05-2009, 14:06
Ciao ragazzi, è proprio destino che io sto cavolo di UPS non lo devo proprio comprare:
L'altro giorno sono andato per acquistare lo Smart UPS 750VA 500W dell'APC e il negoziante mi ha chiesto cosa dovevo collegargli, allora io gli ho risposto che dovevo collegargli:
Processore E8400 Duo
scheda viedo Radeon 4670
Scheda audio
3 Hardisk interni SATA II
1 Esterno
3 Ventole da 120mm
2 mast. DVD-R
un monitor 19"
il tutto alimentato da un Cooler Master Silent da 700W. Il negoziante mi ha subito smontato dicendomi che tutto quello che avrei collegato all'UPS rischiava di spegnersi subito non appena sarebbero entrate in funzione le batterie in caso di interuzione della corrente, e in secondo luogo con un alimentatore da 700W rischierei di farlo saltare all'accensione del PC inquanto un alimentatore da 700 all'avvio da un impulso da oltre 700W e rischia di danneggiare l'UPS che decade dalla garanzia, allora mi ha consiglito come minimo un APC Smart UPS da 1000VA 400€ :confused:
A parte che a me sembra tutto molto strano ma potrebbe essere vero quello che mi ha detto il venditore?
Non so più che cavolo fare, certo che spendere 400€ faccio prima a far spegnere il PC da solo una volta che salta la luce e chi se ne frega, al massimo cambio processore e scheda madre risparmiando pure (mi compro un PC nuovo). Mi fate sapere qualcosa che non ci sto capendo più nulla? Chi dice una cosa, chi ne dice un'altra, addirittura uno mi ha detto che mi barsterebbe un UPS da 400...:rolleyes:
Impulso da 700 W ? :mbe: :mbe: Certo come no.
Se anche fosse, mica accendi il PC durante un black-out.
L'accensione a batterie esiste, ma non è per questi UPS "domestici".
Comunque il 750 non è proprio... abbondante... vero?

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 14:10
Impulso da 700 W ? :mbe: :mbe: Certo come no.
Se anche fosse, mica accendi il PC durante un black-out.
L'accensione a batterie esiste, ma non è per questi UPS "domestici".
Comunque il 750 non è proprio... abbondante... vero?

Ma allora che devo fare? Può andare bene si o no l'APC Smart UPS 750VA da 500W per la configurazione del mio sistema e l'alimentatore?

hibone
31-05-2009, 14:14
Ciao ragazzi, è proprio destino che io sto cavolo di UPS non lo devo proprio comprare:
L'altro giorno sono andato per acquistare lo Smart UPS 750VA 500W dell'APC e il negoziante mi ha chiesto cosa dovevo collegargli, allora io gli ho risposto che dovevo collegargli:
Processore E8400 Duo
scheda viedo Radeon 4670
Scheda audio
3 Hardisk interni SATA II
1 Esterno
3 Ventole da 120mm
2 mast. DVD-R
un monitor 19"
il tutto alimentato da un Cooler Master Silent da 700W. Il negoziante mi ha subito smontato dicendomi che tutto quello che avrei collegato all'UPS rischiava di spegnersi subito non appena sarebbero entrate in funzione le batterie in caso di interuzione della corrente, e in secondo luogo con un alimentatore da 700W rischierei di farlo saltare all'accensione del PC inquanto un alimentatore da 700 all'avvio da un impulso da oltre 700W e rischia di danneggiare l'UPS che decade dalla garanzia, allora mi ha consiglito come minimo un APC Smart UPS da 1000VA 400€ :confused:
A parte che a me sembra tutto molto strano ma potrebbe essere vero quello che mi ha detto il venditore?
Non so più che cavolo fare, certo che spendere 400€ faccio prima a far spegnere il PC da solo una volta che salta la luce e chi se ne frega, al massimo cambio processore e scheda madre risparmiando pure (mi compro un PC nuovo). Mi fate sapere qualcosa che non ci sto capendo più nulla? Chi dice una cosa, chi ne dice un'altra, addirittura uno mi ha detto che mi barsterebbe un UPS da 400...:rolleyes:

:wtf:

dobbiamo dirti di chi fidarti??

azz...
stai messo maluccio...

:asd:

la cosa migliore è che ti studi come stanno le cose e decidi da solo...
così :
A: puoi fare a meno di fidarti di qualcuno.
B: puoi fare a meno di ascoltare le chiacchiere del negoziante...
c: ti decidi :read:

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 14:30
:wtf:

dobbiamo dirti di chi fidarti??

azz...
stai messo maluccio...

:asd:

la cosa migliore è che ti studi come stanno le cose e decidi da solo...
così :
A: puoi fare a meno di fidarti di qualcuno.
B: puoi fare a meno di ascoltare le chiacchiere del negoziante...
c: ti decidi :read:

Dai, dammi una rsposta più precisa, lo prendo o no? Che devo studiare..

kappa85
31-05-2009, 14:59
Dai, dammi una rsposta più precisa, lo prendo o no? Che devo studiare..

Scusa eh... ma quante volte ti abbiamo già dato risposte affermative? Non ti bastano ancora?
Se sei ancora in dubbio non chiederci più nulla e cerca pareri altrove, credo che ti abbiamo dato tutti gli strumenti per decidere anche da solo. Inoltre, non ti puzza un pò che dopo tutto quello che ti abbiamo consigliato, il venditore cerchi di darti un prodotto che costa il doppio del necessario?

hibone
31-05-2009, 15:43
Dai, dammi una rsposta più precisa, lo prendo o no? Che devo studiare..

si... prendilo...

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 16:19
si... prendilo...

ok, deciso, lo prendo, poi ti farò sapere;)

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 18:15
Però a pensarci bene con 90€ in più posso avere un Eaton 5115 950W... :rolleyes:

kappa85
31-05-2009, 18:18
Però a pensarci bene con 90€ in più posso avere un Eaton 5115 950W... :rolleyes:

Dimmi che scherzi, ti prego.

pegasolabs
31-05-2009, 18:24
Però a pensarci bene con 90€ in più posso avere un Eaton 5115 950W... :rolleyes::muro: :cry:
Prendi lo Smart UPS di APC da 1000VA e dormi tranquillo. Se continui così non lo comprerai MAI.
Tra l'altro la situazione sta diventando stucchevole sinceramente.

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 18:42
:muro: :cry:
Prendi lo Smart UPS di APC da 1000VA e dormi tranquillo. Se continui così non lo comprerai MAI.
Tra l'altro la situazione sta diventando stucchevole sinceramente.

Si, lo so ma quello costa intorno 400 in negozio e 330 in internet, sono un po' troppini...:confused:

kappa85
31-05-2009, 19:00
Si, lo so ma quello costa intorno 400 in negozio e 330 in internet, sono un po' troppini...:confused:

Si ma non capiamo perchè continui a chiedere a noi, i consigli te li abbiamo già dati. Il problema budget è tuo, fatti due conti e fai l'acquisto. :muro:

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 19:04
Si ma non capiamo perchè continui a chiedere a noi, i consigli te li abbiamo già dati. Il problema budget è tuo, fatti due conti e fai l'acquisto. :muro:

Certo, io vi ringrazio che mi avete dato due marche tra le migliori, però secondo te non credi che per avere 160W in più spendere 100€ in più non ne valga la pena?:rolleyes:

kappa85
31-05-2009, 19:07
Certo, io vi ringrazio che mi avete dato due marche tra le migliori, però secondo te non credi che per avere 160W in più spendere 100€ in più non ne valga la pena?:rolleyes:

Se quei 100€ li hai, certo che si.
Se quei 100€ li devi sudare forse no, dato che quei 160W NON ti servono al momento.

Alessandro Sabatino
31-05-2009, 19:14
Ma se opterei per il 1000VA è possibile mettere 8/9 Kg di miditower sul gruppo di continuità tenendo conto che le prese d'aria le ha di fianco? Perchè il 750VA ci sta sotto la mensola dove è appoggiato il PC ma il 1000VA no, dovrei togliere la mensola e appoggiarci sopra il PC. Va bene?

DooM1
31-05-2009, 22:34
Ma se opterei per il 1000VA è possibile mettere 8/9 Kg di miditower sul gruppo di continuità tenendo conto che le prese d'aria le ha di fianco? Perchè il 750VA ci sta sotto la mensola dove è appoggiato il PC ma il 1000VA no, dovrei togliere la mensola e appoggiarci sopra il PC. Va bene?

Scusa ma non fa a mettere l'UPS sopra il PC?

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 10:03
Ciao ragazzi, oggi ho parlato con un tecnico dell'APC e mi ha spiegato il motivo per il quale per il mio caso sarebbe meglio un UPS da minimo 700W di erogazione:
Avendo un alimentatore da 700W continui e 840W di picco praticamente quando si stacca la luce può capitare, anche se raramente, che un UPS da 500W avendo quell’erogazione massima e l’alimentatore andando ad un picco superiore ai 500W (si parla di picchi), l’UPS può andare in “overload” non essendo in grado di erogare quei picchi (di millisecondi) che richiede l'alimentatore spegnendosi facendo spegnere anche il PC e poi bisogna farlo resettare per riaccenderlo, quindi se dovesse capitare una cosa del genere praticamente è inutile avere un gruppo di continuità se poi il PC si spegne ugualmente per un “overload” .
Lui mi ha fatto capire che il mio PC non arriva consumare oltre i 400W ma il problema è l’alimentatore che può richiedere dei picchi di vattaggio superiori all’erogazione da bateria dell’UPS specialmente se l'alimentatore in questione ha il PFC attivo ed è un 700W e 840 di picco. Per questi motivi mi ha consigliato di stare come minimo su un UPS con onda sinusoidale da 700W di erogazione minima.
Adesso questo che mi ha detto il tecnico è una cosa che può succedere o è stato molto scrupoloso? Spero di essermi spiegato bene
Vi chiedo quest’ultima cosa e poi non vi scoccio più, anche se però il mio è un discorso che potrebbe servire anche ad altra gente.:)
Grazie a tutti, ciao

boysna
01-06-2009, 11:40
Complimenti per la guida, ma vi volevo chiedere una cosa che non ho trovato: se il mio gruppo di continuità riesce a reggere per almeno due minuti ma il fischio non è alternato(come appena comprato) ma continuo, vuol dire che le batterie sono da sostituire?

Si tratta di un APC Back-UPS 300.

hibone
01-06-2009, 11:47
Complimenti per la guida, ma vi volevo chiedere una cosa che non ho trovato: se il mio gruppo di continuità riesce a reggere per almeno due minuti ma il fischio non è alternato(come appena comprato) ma continuo, vuol dire che le batterie sono da sostituire?

Si tratta di un APC Back-UPS 300.

il fischio continuo solitamente rappresenta un overload.
quando si presenta significa che l'ups è al limite delle sue possibilità, e dovrebbe segnarlarlo con l'accensione della spia corrispondente.

In quel caso però il limite è dovuto, o almeno dovrebbe essere dovuto, all'elettronica. Spesso infatti quando le batterie muoiono, l'ups si spegne senza segnalare alcun overload...

controlla quanto consuma il pc perchè un back-ups 300va dovrebbe erogare davvero pochi watt...

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 12:37
Ciao Hibone perfavore mi potresti dire per l'ultima volta, almeno tu che ne sai più di tutti, se quello che mi ha detto il tecnico dell'APC può verificarsi in base a quello che ho scritto di sopra?
A me sinceramente mi sembra molto strano che un alimentatore di 700 richieda dei picchi di vattaggio di millesimi di secondo superiore ai 500 0 600W se il sistema che si sta utilizzando non arriva a richiedere una potenza di 400W.
Secondo te è possibile una cosa del genere? Che un UPS da 500W di erogazione vada in overload per un picco di un millesimo di secondo di un vattaggio superiore alla sua erogazione?
Scusami ma veramente questa e l'ultima

kappa85
01-06-2009, 13:12
Ciao Hibone perfavore mi potresti dire per l'ultima volta, almeno tu che ne sai più di tutti, se quello che mi ha detto il tecnico dell'APC può verificarsi in base a quello che ho scritto di sopra?
A me sinceramente mi sembra molto strano che un alimentatore di 700 richieda dei picchi di vattaggio di millesimi di secondo superiore ai 500 0 600W se il sistema che si sta utilizzando non arriva a richiedere una potenza di 400W.
Secondo te è possibile una cosa del genere? Che un UPS da 500W di erogazione vada in overload per un picco di un millesimo di secondo di un vattaggio superiore alla sua erogazione?
Scusami ma veramente questa e l'ultima

Ascolta, hai postato due ore fa, potresti avere un pò di pazienza?

hibone
01-06-2009, 13:36
Scusami ma veramente questa e l'ultima
:asd:
anche perchè sarà l'ultima volta che intendo risponderti...
dalla prossima domanda inizio a scriverti cazzate...
:asd:

Ciao Hibone perfavore mi potresti dire per l'ultima volta, almeno tu che ne sai più di tutti, se quello che mi ha detto il tecnico dell'APC può verificarsi in base a quello che ho scritto di sopra?

non ne so più di tutti... mi dispiace...
può darsi che il tecnico abbia ragione, del resto lui è tecnico, e infatti ha detto che può capitare, anche se raramente.

A me sinceramente mi sembra molto strano che un alimentatore di 700 richieda dei picchi di vattaggio di millesimi di secondo superiore ai 500 0 600W se il sistema che si sta utilizzando non arriva a richiedere una potenza di 400W.

è chiaro, ma il tecnico deve pararsi il culo e non può escludere nulla.
infatti la situazione che ha descritto si manifesta effettivamente quando inserisci la spina del pc nella presa, dopo un lungo periodo durante il quale la spina era staccata.

Secondo te è possibile una cosa del genere? Che un UPS da 500W di erogazione vada in overload per un picco di un millesimo di secondo di un vattaggio superiore alla sua erogazione?

dubito che il tecnico abbia parlato di un millesimo di secondo "d'orologio", il mio smart-ups da 1000VA va continuamente in overload quando accendo il monitor... 21'' trinitron...

quindi come vedi è più che possibile.

Se a te capiterà? probabilmente no.

hibone
01-06-2009, 13:36
Ascolta, hai postato due ore fa, potresti avere un pò di pazienza?

tre ore fa :D

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 13:52
:asd:
anche perchè sarà l'ultima volta che intendo risponderti...
dalla prossima domanda inizio a scriverti cazzate...
:asd:



non ne so più di tutti... mi dispiace...
può darsi che il tecnico abbia ragione, del resto lui è tecnico, e infatti ha detto che può capitare, anche se raramente.



è chiaro, ma il tecnico deve pararsi il culo e non può escludere nulla.
infatti la situazione che ha descritto si manifesta effettivamente quando inserisci la spina del pc nella presa, dopo un lungo periodo durante il quale la spina era staccata.



dubito che il tecnico abbia parlato di un millesimo di secondo "d'orologio", il mio smart-ups da 1000VA va continuamente in overload quando accendo il monitor... 21'' trinitron...

quindi come vedi è più che possibile.

Se a te capiterà? probabilmente no.

Allora, tirando le somme, visto che lo Smart UPS 750VA da 500W ha un uscita sinusoidale che per il mio alimentatore va bene avendo il PFC attivo, considerando che il mio PC più di 400W non li richiede, e tenendo conto che per un picco di oltre i 500W dell'alimentatore l'UPS non può andare in overload a meno che non sia una potenza continua di qualche minuto oltre i 500W che nel caso del mio PC non può accadere perchè non richiede nemmeno 400W di potenza continua, lo Smart UPS da 750VA 500W può andare più che bene per il mio sistema?
MA il tuo UPS va in overload quando accendi quel tipo di monitor anche quando c'è la luce? O solo quando la luce è staccata ed entrano in azione le batterie dell'UPS?
Perchè tutti questi discorsi valgono per quando va via la corrente,:mbe: no?

DooM1
01-06-2009, 13:57
Ciao Hibone perfavore mi potresti dire per l'ultima volta, almeno tu che ne sai più di tutti, se quello che mi ha detto il tecnico dell'APC può verificarsi in base a quello che ho scritto di sopra?
A me sinceramente mi sembra molto strano che un alimentatore di 700 richieda dei picchi di vattaggio di millesimi di secondo superiore ai 500 0 600W se il sistema che si sta utilizzando non arriva a richiedere una potenza di 400W.
Secondo te è possibile una cosa del genere? Che un UPS da 500W di erogazione vada in overload per un picco di un millesimo di secondo di un vattaggio superiore alla sua erogazione?
Scusami ma veramente questa e l'ultima
Anche se non ne sò più di tutti, spero che prenderai comunque in considerazione una mia risposta :D

Io penso che sia altamente improbabile che si verifichi uno di quei picchi, se il PC è acceso e non stai spegnendo/accendendo periferiche. In particolare un monitor CRT.
Un UPS di questa fascia, non è mai progettato per sopportare lo spunto di una periferica in modalità batteria. Quindi quando sei in modalità batteria, la migliore cosa che puoi fare è: non toccare niente, e al massimo spegni tutto prima possibile se non puoi ripristinare la corrente di rete.

Comunque non ha senso avere un alimentatore da 700 W e un UPS che sopporta al massimo 500 W, contando che deve tenere anche monitor e chissà cos'altro vorrai collegarci.
A mio parere, se 6 coerente (mi riferisco alla scelta del wattaggio dell'alimentatore), dovresti andare sul 1000, punto e basta.

pegasolabs
01-06-2009, 13:57
MA il tuo UPS va in overload quando accendi quel tipo di monitor anche quando c'è la luce? O solo quando la luce è staccata ed entrano in azione le batterie dell'UPS?
Perchè tutti questi discorsi valgono per quando va via la corrente,:mbe: no?In overload ci va quando il monitor fa il degauss all'accensione il monitor (ho un trinitron anche io). Se in quel momento l'UPS sta andando a batteria si spegne. Altrimenti te lo segnala e basta. Però aiutati anche un pò tu facendo qualche ricerca su internet, leggendo e documentandoti... dai...

hibone
01-06-2009, 14:21
In overload ci va quando il monitor fa il degauss all'accensione il monitor (ho un trinitron anche io).

il problema è legato al caricamento del tubo catodico che viene messo sotto tensione. il degauss non da problemi di overload, infatti quando lo esegui tramite osd l'overload non si presenta...

Però aiutati anche un pò tu facendo qualche ricerca su internet, leggendo e documentandoti... dai...

:asd:

Un UPS di questa fascia, non è mai progettato per sopportare lo spunto di una periferica in modalità batteria.

Se può interessare il problema non è lo spunto in se, ma l'intensità dello stesso. Con un crt da 17'' o da 19'' il problema solitamente non si verifica. Coi crt molto grandi invece l'assorbimento di corrente è tale da superare la capacità del circuito di conversione. Lo stesso vale, ad esempio, per le stampanti laser.

Comunque non ha senso avere un alimentatore da 700 W e un UPS che sopporta al massimo 500 W, contando che deve tenere anche monitor e chissà cos'altro vorrai collegarci. A mio parere, se 6 coerente (mi riferisco alla scelta del wattaggio dell'alimentatore), dovresti andare sul 1000, punto e basta.

non hai tutti i torti...

Allora, tirando le somme, visto che lo Smart UPS 750VA da 500W ha un uscita sinusoidale che per il mio alimentatore va bene avendo il PFC attivo, considerando che il mio PC più di 400W non li richiede, e tenendo conto che per un picco di oltre i 500W dell'alimentatore l'UPS non può andare in overload a meno che non sia una potenza continua di qualche minuto oltre i 500W che nel caso del mio PC non può accadere perchè non richiede nemmeno 400W di potenza continua, lo Smart UPS da 750VA 500W può andare più che bene per il mio sistema?

ma quella di prima non era l'ultima domanda?

sono circa 20/30 volte che tutti ti stanno ripetendo che lo smart-ups da 750VA va bene, continuare a chiederlo puzza di presa per i fondelli, e di scarsa attenzione verso le risposte che ti arrivano.

Perchè dopo aver fatto una domanda non ti sforzi di capire la risposta? Sarebbe un gesto molto gradito...

MA il tuo UPS va in overload quando accendi quel tipo di monitor anche quando c'è la luce?
Va in sovraccarico sempre, luce o non luce.

pegasolabs
01-06-2009, 14:28
il problema è legato al caricamento del tubo catodico che viene messo sotto tensione. il degauss non da problemi di overload, infatti quando lo esegui tramite osd l'overload non si presenta...A me a volte si :)

hibone
01-06-2009, 15:31
A me a volte si :)

:eek:
non ci avevo mai fatto caso!! probabilmente perchè dura poco...
all'accensione comunque dura molto di più...

quando accendo la tv ( 28'' ) si abbassa addirittura la luce delle lampadine.. :asd:

pegasolabs
01-06-2009, 16:21
:eek:
non ci avevo mai fatto caso!! probabilmente perchè dura poco...
all'accensione comunque dura molto di più...
Io me ne accorgo perché parte la ventola col turbo, quindi non ho bisogno di guardare il led :asd:

hibone
01-06-2009, 16:24
Io me ne accorgo perché parte la ventola col turbo, quindi non ho bisogno di guardare il led :asd:

il mio non ha ventole... :read:

pegasolabs
01-06-2009, 16:31
il mio non ha ventole... :read:Si lo so, appunto lo dicevo ;)

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 18:07
il mio non ha ventole... :read:

Scusa, perchè il 1000 non ha ventole??:eek:

pegasolabs
01-06-2009, 18:30
Scusa, perchè il 1000 non ha ventole??:eek:
No, è stato detto almeno 1000 volte nel thread. Io ho il 1500.

hibone
01-06-2009, 18:54
Scusa, perchè il 1000 non ha ventole??:eek:

perchè così potevi fare un'altra domanda... :)

albeganasa
01-06-2009, 19:09
buonasera a tutti.

Io ho questo PC:

Asus P5Q Deluxe
Q6600 @ 3,2 ghz
8Gb TG Xtreem PC6400
Sapphire Design Hd4870 (forse in futuro 2)
Enermax Galaxy DXX 850W
5 dischi fissi (2x250+320+2x500)
1 Masterizzatore DVD
3 ventole (2 a led)
Samsung 2232BW.

Questi sono i pezzi che vorrei ovviamente collegare all' UPS.

L'UPS in questione è :

http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups1000usb.pdf

Che ho trovato rigenerato + cambio ventola a un prezzo interessante. (70€ in spedizione).

Volevo sapere se rischio di distruggere il mio alimentatore, visto il valore che ha :help:

E volevo sapere inoltre se è un buon UPS, e se il carico che devo applicarci è troppo forte.
Grazie mille.

Stavo valutando anche questa proposta, ma molto piu costosa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27681984&posted=1#post27681984
Ma sono rimasto basito quando, nonostante il costo elevatissimo, sia un Ups offline e con Modified Sine Wave.

Grazie ancora :)

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 19:13
Scusatemi ma mi sta venendo un dubbio...
Visto che momentaneamente ho il PC collegato ad un trust 650VA da 300W mi conviene staccare tutto e collegare l'alimentatore direttamente in rete senza farlo passare dall'UPS? Altrimenti se salta la corrente rischio di sputtanare l'alimentatore no?

kappa85
01-06-2009, 19:21
Io non capisco veramente se ci prendi in giro.
Nel dubbio staccalo! :muro: :muro: :muro: :muro:

DooM1
01-06-2009, 19:28
Scusatemi ma mi sta venendo un dubbio...
Visto che momentaneamente ho il PC collegato ad un trust 650VA da 300W mi conviene staccare tutto e collegare l'alimentatore direttamente in rete senza farlo passare dall'UPS? Altrimenti se salta la corrente rischio di sputtanare l'alimentatore no?
Guarda basta a vedere un attimo i numeri per capire che assolutamente non sarebbe da tenere.
Poi se vuoi tentare è solo a tuo rischio e pericolo.
Nessuno può davvero sapere poi in pratica se succederà qualcosa o meno. Mi dispiace ma credo che nessun umano soprattutto a distanza può saperlo :D ;)

Comunque si, in caso di UPS sovraccarico, non c'è solo il rischio che si rompa lui, ma anche il carico collegatoci.

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 19:29
Io non capisco veramente se ci prendi in giro.
Nel dubbio staccalo! :muro: :muro: :muro: :muro:

No, no, non vi prendo in giro, davvero ho collegato u trust da 300W perchè l'avevo collegato da quando avevo ancora l'altro trasformatore della S-Tech

Comunque seguo il tuo consiglio forse è meglio staccarlo altrimenti capace che mi brucia l'alimentatore se dovesse andare cia la luce

hibone
01-06-2009, 19:49
---cut---

dato l'alimentatore che usi ti ci vuole un gruppo di continuità a sinusoide pura, altrimenti rischi che ti si rompa.

se non conti di fare un sli, un ups da 540 watt ( tipo lo smartups 750VA ) potrebbe andare bene, altrimenti ce ne vuole uno ben più perfomante, ma temo che con un sli il 1000va possa non bastare.

il modello che hai visto è un ottimo prodotto, ma ti consiglio di provare a controllare il prezzo del nuovo, per poterlo utilizzare però ti ci vuole un alimentatore recente, che non sia un galaxy o un liberty o un infinity.

prendendo un 650va ( ad esempio antec earthwatts ) dovresti spendere 70/80 euri circa per l'ali, e avresti comunque un ups capace di erogare oltre un kw di potenza, sempre se conti di fare un sli.

albeganasa
01-06-2009, 20:29
dato l'alimentatore che usi ti ci vuole un gruppo di continuità a sinusoide pura, altrimenti rischi che ti si rompa.

se non conti di fare un sli, un ups da 540 watt ( tipo lo smartups 750VA ) potrebbe andare bene, altrimenti ce ne vuole uno ben più perfomante, ma temo che con un sli il 1000va possa non bastare.

il modello che hai visto è un ottimo prodotto, ma ti consiglio di provare a controllare il prezzo del nuovo, per poterlo utilizzare però ti ci vuole un alimentatore recente, che non sia un galaxy o un liberty o un infinity.


Grazie hibone, hai sempre una parola di conforto per tutti :)

Il mio problema è che l'ho appena acquistato questo Galaxy da 850W, vengo da un liberty 500W, capisci che sono contento di acquistare prodotti enermax.


prendendo un 650va ( ad esempio antec earthwatts ) dovresti spendere 70/80 euri circa per l'ali, e avresti comunque un ups capace di erogare oltre un kw di potenza, sempre se conti di fare un sli.

Non ho capito bene questa tua frase.
Ho controllato su google, e l'antec earthwatts è una linea di alimentatori, ma tu la indichi con "650VA", e poi parli di ups sopra il kilowatt di potenza (1500VA+).
Consuma davvero cosi tanto la mia configurazione?
Da qualche calcolo (totalmente empirico sia chiaro) ho rilevato che con il crossfire di 2 hd4870 in full CPU+2GPU nel caso piu critico possibile sarei sui 650W di consumo continuo.
Dimmi pure se ho detto una fesseria :)

Il monitor non dovrebbe consumare uno spoposito, sui 45W credo, che porterebbero il totale teorico sui 700W continui di alimentazione.
E' vero che il 1000VA "tiene" solo 600W, e quindi con i picchi rischierei di mandarlo in overload, quindi se acquistassi un 1500VA (decisamente MOLTO costoso) sempre della serie smart, potrei collegarci tutta la ciabatta?
Essa comprende:

- 3 Dischi Esterni
- 1 Masterizzatore Esterno
- 1 Switch 8 porte D-link
- 1 Hub Usb alimentato 5V
- 1 Philips Sorround 5.1 50W RMS
- 1 Stampante Multifunzione Lexmark X5490
- 1 EEEPC 701
- 1 Lampada da studio 40W
- 1 Stereo Samsung 2.0 50W
- 2 alimentatori per cellulari

Altre utenze varie.
Sono 3 ciabatte in tutto PC+UTENZE collegate in parallelo alla ciabatta piu potente che è collegata alla rete elettrica.

Grazie per il vostro tempo.

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 21:19
Scusate se mi intrometto ma ci sarebbe l'Eaton PW5115 1500VA 950W, vero hibone? costa circa 150€ in meno dello Samart UPS 1500 dell'APC, lunico neo e che l'APC in caso di guasto in garanzia ti portano a casa l'apparecchio nuovo e poi ripassano a prendere quello vecchio tutto a spese di APC mentre EATON Ti fa pagare il ritiro dell'apparecchio vecchio mandandoti a sue spese quello funzionante.
L'Eaton è un buonissimo prodotto consigliato da hibone e come caratteristiche in alcune cose forse supera di qualcosina l'APC infatti lo stavo quasi prendendo io, ma poi mi ha frenato proprio il tipo di assistenza più scarsa rispetto ad APC. Però qualità-prezzo ti fa venire l'acqualina

hibone
01-06-2009, 22:10
Non ho capito bene questa tua frase.

per forza.. ho scritto una castroneria...

chiaramente trattandosi di un ali sono 650watt :D

come hai intuito il problema è il fatto che gli ups hanno dei tagli "fissi", quindi se eccedi il wattaggio ammesso per una data fascia ti tocca passare alla fascia superiore, anche se magari è inutilmente sovradimensionata.


un sli con quella configurazione non dovrebbe assorbire, in generale più di 600 watt. il problema è che quei watt rappresentano la potenza erogata dall'ali.

l'assorbimento alla spina, quello che deve fornire l'ups, è superiore non solo per via del monitor, ma anche per via del fatto che l'alimentatore un 20% di quel che assorbe la spreca..

il consumo del pc quindi va "gonfiato" per tenere conto dell'efficienza dell'ali e, pertanto, ci vanno aggiunti circa 100 watt.

qui lo vedi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

il consumo "critico", alla spina per l'intero sistema sono circa 570 watt, di questi circa un 20% viene sprecato dall'ali per cui 570*0.8 = 450w circa...

se il pc ti consuma 570watt e il monitor ne consuma 50, in totale vai a 630 circa.. l'ups ne eroga 670 saresti a pelo ma, ma visto che a 570 watt non ci arriveresti mai, l'ups potrebbe anche bastare....

se però, per stare sicuro, passi alla classe superiore, vai a spendere 500 euri di ups... in quel caso, cambiare alimentatore e prendere un ups a sinusoide approssimata potrebbe risultare più conveniente in quanto spenderesti 250 euro circa, cioè la metà...

questa però è una scelta che devi valutare tu...

PS. io ho suggerito l'antec perchè è il 650watt col miglior rapporto qualità prezzo in senso assoluto. basta che controlli le recensioni per vedere di cosa è capace. a 80 euro non è affatto caro, e di sicuro ti basta...

però nessuno ti impedisce di prendere un ali differente.

in alternativa, puoi vedere quanto costa un 5115 della eaton sempre da 1500va e magari risparmi qualcosa, anche se l'assistenza è meno "performante"...

Alessandro Sabatino
01-06-2009, 22:15
in alternativa, puoi vedere quanto costa un 5115 della eaton sempre da 1500va e magari risparmi qualcosa, anche se l'assistenza è meno "performante"...[/QUOTE]

278€ su factotus.it

albeganasa
01-06-2009, 22:51
per forza.. ho scritto una castroneria...

chiaramente trattandosi di un ali sono 650watt :D

come hai intuito il problema è il fatto che gli ups hanno dei tagli "fissi", quindi se eccedi il wattaggio ammesso per una data fascia ti tocca passare alla fascia superiore, anche se magari è inutilmente sovradimensionata.


un sli con quella configurazione non dovrebbe assorbire, in generale più di 600 watt. il problema è che quei watt rappresentano la potenza erogata dall'ali.

l'assorbimento alla spina, quello che deve fornire l'ups, è superiore non solo per via del monitor, ma anche per via del fatto che l'alimentatore un 20% di quel che assorbe la spreca..

il consumo del pc quindi va "gonfiato" per tenere conto dell'efficienza dell'ali e, pertanto, ci vanno aggiunti circa 100 watt.

qui lo vedi...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

il consumo "critico", alla spina per l'intero sistema sono circa 570 watt, di questi circa un 20% viene sprecato dall'ali per cui 570*0.8 = 450w circa...

se il pc ti consuma 570watt e il monitor ne consuma 50, in totale vai a 630 circa.. l'ups ne eroga 670 saresti a pelo ma, ma visto che a 570 watt non ci arriveresti mai, l'ups potrebbe anche bastare....

se però, per stare sicuro, passi alla classe superiore, vai a spendere 500 euri di ups... in quel caso, cambiare alimentatore e prendere un ups a sinusoide approssimata potrebbe risultare più conveniente in quanto spenderesti 250 euro circa, cioè la metà...

questa però è una scelta che devi valutare tu...

PS. io ho suggerito l'antec perchè è il 650watt col miglior rapporto qualità prezzo in senso assoluto. basta che controlli le recensioni per vedere di cosa è capace. a 80 euro non è affatto caro, e di sicuro ti basta...

però nessuno ti impedisce di prendere un ali differente.

in alternativa, puoi vedere quanto costa un 5115 della eaton sempre da 1500va e magari risparmi qualcosa, anche se l'assistenza è meno "performante"...

La situazione è chiara, ovviamente non ho questi 500€ da spendere per un UPS, il mio pc principale è un EEE 701 collegato al monitor che ti ho detto prima, consuma 12 watt va da dio per navigare e scaricare.
Quello li è pc per giocare.
Ovviamente ho preso l'850W in quanto ha connettori 8 pin e 6 pin in quantità doppia rispetto all'antec, da cui mi servirebbero degli adattatori :)
Però c'è qualcosa che non mi torna...
Quando HWUpgrade fa i test di assorbimento, li fa alla presa d corrente oppure a monte dell'alimentatore con una pinza amperometrica?
Perchè se fosse cosi (alla presa) allora il tuo discorso non farebbe una piega, sotto i 700W in full load, quindi con una soluzione impossibile nella realtà, ci starei dentro a pelo :)
Però mi servirebbe un UPS a sine perfetta..
Ma allora soffrono ancora sti benedetti enermax anche l'ultima serie??
Ti ringrazio tantissimo

hibone
01-06-2009, 23:16
Quando HWUpgrade fa i test di assorbimento, li fa alla presa d corrente oppure a monte dell'alimentatore con una pinza amperometrica?

c'è scritto... la misura la fanno "alla spina", quindi c'e anche il consumo dell'alimentatore. tra le altre cose se guardi il sistema della rece che ho linkato vedi che è pressochè identico al tuo...

stesso clock di procio e così via...

considera anche che in quel test il consumo viene ottenuto con più bench eseguiti contemporaneamente per portare al 100% l'utilizzo dei 4 core e delle due gpu...

in una situazione reale il 100% di tutti i device non lo raggiungerai mai quindi sarai con buona probabilità sotto i 500 watt nella maggior parte dei casi di utilizzo intenso...

Ma allora soffrono ancora sti benedetti enermax anche l'ultima serie??

no. sono solo gli enermax serie liberty infiniti e galaxy ad essere esposti. tutti gli enermax più nuovi ( modu, pro, revolution, liberty eco etc... ) e i principali alimentatori non enermax, non hanno questo difetto.

ip3000
02-06-2009, 01:42
salve ragazzi.ho un alimentatore enermax infiniti che come detto nel thread è incompatibile con gli ups con onda sinusoidale approssimata.quando entra in funzione l'ups(un apc 800)l'alimentatore inizia a fare un pò d rumore(zzzzzzzz).vorrei sapere se ce pericolo di danneggiarlo a lungo andare.anche perchè l'apc fà il test della batteria appena accendo il pc(non sò se questo sia normale),infatti accende il led on battery e poi ritorna normale.non vorrei che questa funzione possa compromettere l'alimentatore.spero mi potete aiutare:)

pegasolabs
02-06-2009, 09:21
Letto il primo post?

Alessandro Sabatino
02-06-2009, 10:55
Ragzzi, ma è possibile che i modelli UPS della trust utilizzano un onda sinusoidale pura?

hibone
02-06-2009, 13:11
salve ragazzi.ho un alimentatore enermax infiniti che come detto nel thread è incompatibile con gli ups con onda sinusoidale approssimata.quando entra in funzione l'ups(un apc 800)l'alimentatore inizia a fare un pò d rumore(zzzzzzzz).vorrei sapere se ce pericolo di danneggiarlo a lungo andare.anche perchè l'apc fà il test della batteria appena accendo il pc(non sò se questo sia normale),infatti accende il led on battery e poi ritorna normale.non vorrei che questa funzione possa compromettere l'alimentatore.spero mi potete aiutare:)

si, il pericolo di danneggiamento c'è, al limite contatta enermax per sicurezza...

il ronzio comunque non c'entra nulla...
è un effetto secondario dovuto alla forma d'onda approssimata, ma non è indice di danneggiamento.

Bahamuts
02-06-2009, 13:30
Ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un gruppo di continuità da montare su una nuova configurazione
in generale la config del nuovo pc devo ancora deciderla,ma cq sarà una buona config,quindi in generale penso di montare un ali da 650w o da 700w
in tal caso che gruppo di continuità devo prendere(intendo che caratteristiche deve avere)in modo che quando manca la corrente,ho il tempo necessario per spegnere il pc normalmente?

ad esempio attualmente sul pc che stò usando ora,ho un gruppo di continuità,con cui mi trovo bene,solo che purtroppo quando ad esempio stò giocando,nel caso và via la corrente,il gruppo non mantiene e quindi devo spegnere il pc attraverso il pulsante


quindi montando un ali da 650-700w il gruppo di continuità che caratteristiche deve avere in modo che regga,nel caso manchi la corrente,il pc acceso il tempo necessario,come dicevo prima,di spegnere il pc?


poi volevo chiedere,ma i gruppi di continuità fungono anche come protezione contro gli sbalzi di tensione,oppure per andare sul sicuro mi conviene comprare anche uno stabilizzatore di tensione?

Grazie.

hibone
02-06-2009, 13:36
i gruppi di continuità fungono anche come protezione contro gli sbalzi di tensione,oppure per andare sul sicuro mi conviene comprare anche uno stabilizzatore di tensione?


alcuni stabilizzano, altri no, solitamente lo stabilizzatore ad un pc non serve, ma ad altri utilizzatori può essere utile... nel primo post di questo stesso thread trovi una panoramica sugli ups e le loro funzionalità...

in generale penso di montare un ali da 650w o da 700w
in tal caso che gruppo di continuità devo prendere

per darti un'indicazione precisa occorre conoscere l'hardware che monti...

sulla base del solo alimentatore, il massimo assorbimento del pc è di 800 watt e rotti, più il monitor, quindi ti servirebbe un ups da 1500va di marca decente...

i modelli sono indicati nella prima parte del primo post, li trovi tra quelli con sinusoide approssimata...

Bahamuts
02-06-2009, 15:35
ok grazie,magari appena decido la configurazione,la posto cosi magari vediamo quale gruppo di continuità và bene

cq se ho ben capito ci possono essere contrasti tra un gruppo di continuità e un ali?cioè si può anche danneggiare l'ali nel caso il gruppo và in contrasto?

XmontyX
02-06-2009, 15:42
Salve a tutti.

sono riuscito a recuperare il seguente UPS:

http://www.think3p.com/prod_img/A1400SU_1220543620.jpg
APC Smart-UPS 1400

sembra sia rimasto inutilizzato per parecchio tempo, perciò devo cambiare le batterie chiaramente.

ma ora le mie domande sono:

-vale la pena cambiare le batterie?

ho visto che APC viene continuamente consigliata all'interno di questo forum...
-posso dedurre che sia una buona marca?

-ha una uscita sinusoidale approssimata? (se ho letto bene la prima pagina non dovrebbe)

ip3000
02-06-2009, 15:48
grazie hibone:ave: :D

hibone
02-06-2009, 16:15
grazie hibone:ave: :D

e di che?

Salve a tutti.

sono riuscito a recuperare il seguente UPS:

--cut---

-vale la pena cambiare le batterie?



se funziona ed eroga tensione a 220 si...

altrimenti probabilmente no...

ho visto che APC viene continuamente consigliata all'interno di questo forum...
-posso dedurre che sia una buona marca?

si...

-ha una uscita sinusoidale approssimata? (se ho letto bene la prima pagina non dovrebbe)

dipende dal particolare modello.

Una serie di smart-ups indicata come SC ha un'usciata approssimata pur essendo smart-ups.

se puoi risalire al codice modello probabilmente aiuterebbe a capire di che si tratta..

per codice modello si intende la sigla che identifica serie e modello.
ad esempio gli smart-ups vengono indicati con la sigla "SU" seguita dai VA e da un ulteriore identificativo, specifico per la serie:

il mio è uno smart-ups puro e semplice da 1000va e viene indicato come SUA1000I
uno smart-ups rack mountable da 2U verrebbe indicato come sua1000rm2u

il tuo come viene designato? grassie.

cq se ho ben capito ci possono essere contrasti tra un gruppo di continuità e un ali?cioè si può anche danneggiare l'ali nel caso il gruppo và in contrasto?

non proprio...

sarebbe più corretto parlare di alimentatori progettati male.
le incompatibilità possono esserci in taluni casi, ma nessuna, in generale, danneggia gli alimentatori.

il danneggiamento avviene se l'alimentatore è realizzato senza considerare una alimentazione da ups. In questo caso l'alimentatore si aspetta una tensione di rete, se gliene arriva una diversa l'alimentatore non si adegua e si rompe...

a quanto ne so i casi più eclatanti riguardano i vecchi enermax indicati qualche post fa... liberty infinity e galaxy, probabilmente anche le controparti dxx sono affette dallo stesso problema. tutti gli altri alimentatori di qualità in commercio dovrebbero essere esenti da questo difetto.

XmontyX
02-06-2009, 16:51
Prima di tutto grazie 1000 per la risposta :).

se funziona ed eroga tensione a 220 si...

altrimenti probabilmente no...

si, funziona a 220.
oltretutto per sicurezza ho guardato dietro e c'è scritto 220-240v, quindi si.


si...

e questo mi fa molto piacere :)


dipende dal particolare modello.

Una serie di smart-ups indicata come SC ha un'usciata approssimata pur essendo smart-ups.

se puoi risalire al codice modello probabilmente aiuterebbe a capire di che si tratta..

per codice modello si intende la sigla che identifica serie e modello.
ad esempio gli smart-ups vengono indicati con la sigla "SU" seguita dai VA e da un ulteriore identificativo, specifico per la serie:

il mio è uno smart-ups puro e semplice da 1000va e viene indicato come SUA1000I
uno smart-ups rack mountable da 2U verrebbe indicato come sua1000rm2u

il tuo come viene designato? grassie.

il codice modello riportato è SU1400INET...

hibone
02-06-2009, 17:52
il codice modello riportato è SU1400INET...

mettici la firma...

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU1400INET&CFID=17373822&CFTOKEN=22969696

proabilmente spenderai parecchio per le batterie, ma sono soldi ben spesi...
considera che un ups del genere costa 500 euri nuovo...

l'ups dovrebbe usare 2 batterie da 12ah in serie...
in giro per il web dovresti poter trovare le caratteristiche di quelle originali.

trovate le batterie le installi, esegui la taratura e hai fatto..
il documento che illustra il procedimento è linkato nel primo post..

Alessandro Sabatino
02-06-2009, 18:02
Ma come mai gli Eaton costano molto meno degli APC pur essendo degli ottimi prodotti?

XmontyX
02-06-2009, 18:14
mettici la firma...

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU1400INET&CFID=17373822&CFTOKEN=22969696

proabilmente spenderai parecchio per le batterie, ma sono soldi ben spesi...
considera che un ups del genere costa 500 euri nuovo...

l'ups dovrebbe usare 2 batterie da 12ah in serie...
in giro per il web dovresti poter trovare le caratteristiche di quelle originali.

trovate le batterie le installi, esegui la taratura e hai fatto..
il documento che illustra il procedimento è linkato nel primo post..

500€ :eek:
sembra che questa volta sono stato moolto fortunato! :D
a giudicare dal codice modello la sinusoide sembra essere pura (lo deduco dal fatto che c'è scritto "SU" e non "SC")

beh allora corro a comprare le batterie!
saranno soldi ben spesi.

avrei ancora una domanda:
(mi scuso anticipatamente se ripeto una domanda che già è stata fatta in 376 pag.)

certe volte (comunque molto raramente) succede che un UPS entri in funzione per qualche secondo anche se la corrente nn è andata via, ma è normale o c'è qualcosa che non va?

hibone
02-06-2009, 18:20
avrei ancora una domanda:
(mi scuso anticipatamente se ripeto una domanda che già è stata fatta in 376 pag.)

ricordati che spesso trovi tutto nel primo post...
e comunque c'è il motore di ricerca..
quella delle 300 pagine è una scusa che non regge...

certe volte (comunque molto raramente) succede che un UPS entri in funzione per qualche secondo anche se la corrente nn è andata via, ma è normale o c'è qualcosa che non va?

dipende dall'ups.
qualcuno fa degli autotest quindi è normale...
qualcuno passa a batteria quando la tensione esce da un range prefissato.
qualcuno rileva dei disturbi...

qualcuno è rotto :D

Alessandro Sabatino
02-06-2009, 19:08
Ma come mai gli Eaton costano molto meno degli APC pur essendo degli ottimi prodotti?

pegasolabs
02-06-2009, 19:51
Alessandro Sabatino è consentito di riproporre la stessa domanda solo una volta al giorno.

Alessandro Sabatino
02-06-2009, 19:59
Ma nessuno mi risponde, se la sono tutti presa con me, ma che ci posso fare se sono indeciso tra un UPS Eaton e APC?:mad:

pegasolabs
02-06-2009, 20:08
Ma nessuno mi risponde, se la sono tutti presa con me, ma che ci posso fare se sono indeciso tra un UPS Eaton e APC?:mad:E' il regolamento del forum. Non si può fare più di un up al giorno. E' un forum nessuno è obbligato a risponderti. Se nessuno ti risponde può anche essere che nessuno sappia la risposta alla domanda che hai fatto, oppure che non tutti l'abbiano ancora letta. Per questo si deve aspettare un giorno prima di un up. Spero che sia chiaro ora.

Alessandro Sabatino
02-06-2009, 20:12
E' il regolamento del forum. Non si può fare più di un up al giorno. E' un forum nessuno è obbligato a risponderti. Se nessuno ti risponde può anche essere che nessuno sappia la risposta alla domanda che hai fatto, oppure che non tutti l'abbiano ancora letta. Per questo si deve aspettare un giorno prima di un up. Spero che sia chiaro ora.

Chiarissimo Stallone;)

XmontyX
02-06-2009, 22:52
ricordati che spesso trovi tutto nel primo post...
e comunque c'è il motore di ricerca..
quella delle 300 pagine è una scusa che non regge...

veramente non voleva essere una scusa.
Il primo post l'ho letto praticamente quasi tutto (e li ho trovato risposte a domande che altrimenti avrei fatto), ma non mi pare di aver trovato qualcosa a riguardo...
avrò visto male io...

al motore di ricerca ad essere sincero non ci avevo pensato...:rolleyes:

dipende dall'ups.
qualcuno fa degli autotest quindi è normale...
qualcuno passa a batteria quando la tensione esce da un range prefissato.
qualcuno rileva dei disturbi...

qualcuno è rotto :D

Ok, grazie 1000 dell'aiuto!

hibone
02-06-2009, 23:14
veramente non voleva essere una scusa.
Il primo post l'ho letto praticamente quasi tutto (e li ho trovato risposte a domande che altrimenti avrei fatto), ma non mi pare di aver trovato qualcosa a riguardo...
avrò visto male io...

al motore di ricerca ad essere sincero non ci avevo pensato...:rolleyes:



scusami...
è colpa mia che nella fretta ho dimenticato le faccine :D

stavo scherzando... ;)

XmontyX
02-06-2009, 23:20
scusami...
è colpa mia che nella fretta ho dimenticato le faccine :D

stavo scherzando... ;)

figurati. ;)
io ho editato proprio per metterne una! :D

però, a dirla tutta, non ti si può neppure dare torto.

grazie ancora.

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 11:49
Ciao hibone, una cosa sola, ma gli UPS quando la luce è attaccata scavalcano la batteria indipendentemente dal vataggio richiesto dall'alimentatore del pc?

DooM1
03-06-2009, 11:52
Ciao hibone, una cosa sola, ma gli UPS quando la luce è attaccata scavalcano la batteria indipendentemente dal vataggio richiesto dall'alimentatore del pc?
Attento che ti linciano :D
Questa roba è scritta al primo post.
Dipende dal tipo di UPS.

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 11:54
Attento che ti linciano :D
Questa roba è scritta al primo post.
Dipende dal tipo di UPS.

E se l'UPS in questione è uno Smart UPS SUA750VA?

DooM1
03-06-2009, 12:02
E se l'UPS in questione è uno Smart UPS SUA750VA?
Fai questa domanda per chiedere se può andare in sovraccarico anche se c'è la corrente di rete?
Mi correggano se sbaglio, ma siccome è un line interactive dovrebbe bypassare le batterie fino a che non si verifica un anomalia alla corrente di rete (come black-out o importanti sbalzi di tensione ecc.).
Però siccome anche ha l'AVR, non sò se questo può andare in sovraccarico :confused:

pegasolabs
03-06-2009, 12:04
Va in sovraccarico ma se c'è alimentazione di rete non si spegne l'UPS.
Il primo post leggiamolo però ;)

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 12:26
Va in sovraccarico ma se c'è alimentazione di rete non si spegne l'UPS.
Il primo post leggiamolo però ;)

Ti ringrazio, per la risposta ma sinceramente sono andato al primo post ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda, sicuramente sono io a non riuscirci. Chiedo ulteriore scusa, ma se va via la luce e l'alimentatore del PC fa andare in sovraccarico per un secondo (un picco) oltre l'erogazione massima dell'UPS si spegne di certo o può andare in overload ma comunque mantenedosi acceso?

pegasolabs
03-06-2009, 12:30
Ti ringrazio, per la risposta ma sinceramente sono andato al primo post ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda, sicuramente sono io a non riuscirci. Chiedo ulteriore scusa, ma se va via la luce e l'alimentatore del PC fa andare in sovraccarico per un secondo (un picco) oltre l'erogazione massima dell'UPS si spegne di certo o può andare in overload ma comunque mantenedosi acceso?Se non sbaglio ti ha risposto l'assistenza dell'APC: si spegne.

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 12:46
Se non sbaglio ti ha risposto l'assistenza dell'APC: si spegne.

Si, effetivaqmente il tecnico dell'APC mi ha detto così ma pensavo fosse un ipotesi alcquanto esoterica o scrupolosa, invece tu dici che anche un picco di un millesimo di secondo può far spegnere l'UPS?

pegasolabs
03-06-2009, 12:55
Si, effetivaqmente il tecnico dell'APC mi ha detto così ma pensavo fosse un ipotesi alcquanto esoterica o scrupolosa, invece tu dici che anche un picco di un millesimo di secondo può far spegnere l'UPS?
Se vuoi ti faccio un disegno :D
Overload + On Battery = Shutdown

hibone
03-06-2009, 13:22
Ciao hibone, una cosa sola, ma gli UPS quando la luce è attaccata scavalcano la batteria indipendentemente dal vataggio richiesto dall'alimentatore del pc?

ti hanno già risposto vedo...

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 13:44
ti hanno già risposto vedo...

Si, grazie Hibone:)
MA scusate l'ignoranza: se un'UPS Eroga con batteria 500W per (supponiamo) 10 Minuti, se l'alimentatore per un paio o tre secondi richiede una potenza di 600 o 700W, in teoria la bateria dovrebbe scaricarsi prima (magari durare 5 minuti e non 10) ma non far spegnere l'UPS, o non funziona cosi?

pegasolabs
03-06-2009, 13:57
Si, grazie Hibone:)
MA scusate l'ignoranza: se un'UPS Eroga con batteria 500W per (supponiamo) 10 Minuti, se l'alimentatore per un paio o tre secondi richiede una potenza di 600 o 700W, in teoria la bateria dovrebbe scaricarsi prima (magari durare 5 minuti e non 10) ma non far spegnere l'UPS, o non funziona cosi?Prova a indovinare come funziona? :muro:
Inutile che continui a chiedere se poi non sei convinto delle risposte.
Inutile poi lamentarsi se non ti vengono date più risposte.

hibone
03-06-2009, 14:04
Si, grazie Hibone:)
MA scusate l'ignoranza: se un'UPS Eroga con batteria 500W per (supponiamo) 10 Minuti, se l'alimentatore per un paio o tre secondi richiede una potenza di 600 o 700W, in teoria la bateria dovrebbe scaricarsi prima (magari durare 5 minuti e non 10) ma non far spegnere l'UPS, o non funziona cosi?

....

collegare tra loro le risposte proprio no eh...

quando viene indicata l'autonomia dichiarata per un ups, questa viene riportata per il pieno carico e per il mezzo carico...

esempio:

http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm

questo dovrebbe essere sufficiente per dedurre che l'ups eroga la sola potenza necessaria al carico.

se poi un ups va in modalità overload cosa significherà mai?
perchè si chiama sovraccarico?

forse che il carico è al di sopra delle possibilità fisiche dell'ups?

con un minimo di ragionamento, visto che in caso di sovraccarico in assenza di rete l'ups si spegne, se ne deduce che il sovraccarico è una condizione particolare che eccede le capacità dell'ups.

le tue tante domande non vertono su argomenti particolarmente complessi o approfonditi, ma a quanto emerge non cerchi di trovare da solo le risposte che ti servono, ne tantomeno presti particolare attenzione alle risposte che vengono date a te ed agli altri.

sei sicuro che a te interessi capire qualcosa di ups, o piuttosto hai bisogno di altro?

Alessandro Sabatino
03-06-2009, 14:50
....

collegare tra loro le risposte proprio no eh...

quando viene indicata l'autonomia dichiarata per un ups, questa viene riportata per il pieno carico e per il mezzo carico...

esempio:

http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm

questo dovrebbe essere sufficiente per dedurre che l'ups eroga la sola potenza necessaria al carico.

se poi un ups va in modalità overload cosa significherà mai?
perchè si chiama sovraccarico?

forse che il carico è al di sopra delle possibilità fisiche dell'ups?

con un minimo di ragionamento, visto che in caso di sovraccarico in assenza di rete l'ups si spegne, se ne deduce che il sovraccarico è una condizione particolare che eccede le capacità dell'ups.

le tue tante domande non vertono su argomenti particolarmente complessi o approfonditi, ma a quanto emerge non cerchi di trovare da solo le risposte che ti servono, ne tantomeno presti particolare attenzione alle risposte che vengono date a te ed agli altri.

sei sicuro che a te interessi capire qualcosa di ups, o piuttosto hai bisogno di altro?

Scusami Hibone, adesso ci siamo, Premetto che mi interessa capire come funziona un UPS anche perchè me lo devo comprare, ma allora tu nelle risposte che mi hai dato in precedenza mi hai deto che un 500W per il mio PC va bene, ma se ho un alimentatore da 700W/840 di picco e quando l'UPS va in funzione con le baterie e l'alimentatore dovesse avere dei picchi di oltre i 500W dell'UPS allora va in overload e si spegne tutto, no? Di conseguenza il 750va non va più bene per me, ma non per il PC ma più che altro per l'alimentatore che monta, no? Solo che tu mi hai anche deto che il tuo 1000VA va spesso in overload e non ti è mai successo nulla, e allora come diavolo è???:confused: