PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Molex
11-01-2008, 14:29
1. 6 sicuro che il monitor resta dentro i 300Watt???
... verificalo x bene onde trovarti sorprese sgradite ;)

2. 6 certo che il tuo Alim sia PFC passivo???
.... io ne avevo 1 un anno fa ed era PFC Attivo. non cera indicato da nessuna parte, ma dal numero di matricola/serie sono risalito alle specifiche e mi risultava attivo. infatti dopo qlc mese mi è esploso portandosi dietro uno degli hdd ed friggendomi una ventola :asd:

Si l'alimentatore (LC Power LC-6550GP V2.0) ha PFC passivo, è scritto in molte recensioni tra cui questa: http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower_LC-6550GP__un_alimentatore_da_scoprire/3.html

Il monitor consuma 40W secondo me dovrei farcela, a me interessa avere giusto il tempo di salvare e spegnere il pc.

godo
11-01-2008, 16:07
Quale mi consigliate ???

Tra:

APC Smart UPS 750VA a 290 euro
http://web.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48130&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=124&LST=_KI_&PRT=
e

ZINTO A Za 1000 1000va/700w Stabilizzato, Sinusoidale,

a 303 euro

si lo so che hanno due wattaggi diversi ma il prezzo è simile vorrei sapere di qualità come marche cosa ne pensate ??

ais001
11-01-2008, 18:10
azz...di che marca era l'alimentatore?
... non ricordo... era un LC Power da 500Watt





1. Si l'alimentatore (LC Power LC-6550GP V2.0) ha PFC passivo
2. Il monitor consuma 40W secondo me dovrei farcela, a me interessa avere giusto il tempo di salvare e spegnere il pc.


1. allora in teoria non dovresti aver alcun problema con gli UPS simulati :D

2. vai sul sito apc e verifica quanto in teoria stimano di autonomia x un ups tipo quello che vuoi tu.
... se il valore ti va bene, allora prendilo senza pensarci troppo.
... se hai dubbi, prendilo un pò + potente così vai sul sicuro.


P.S.= se in futuro cambi pc, cosa fai??? cambi anche UPS xchè dopo è troppo poco potente??? :rolleyes:

Molex
11-01-2008, 18:17
... non ricordo... era un LC Power da 500Watt







1. allora in teoria non dovresti aver alcun problema con gli UPS simulati :D

2. vai sul sito apc e verifica quanto in teoria stimano di autonomia x un ups tipo quello che vuoi tu.
... se il valore ti va bene, allora prendilo senza pensarci troppo.
... se hai dubbi, prendilo un pò + potente così vai sul sicuro.


P.S.= se in futuro cambi pc, cosa fai??? cambi anche UPS xchè dopo è troppo poco potente??? :rolleyes:

Si spera che in futuro gli sforzi per limitare il consumo dei componenti continuino sulla strada attuale.

Credo cmq che seguirò il tuo consiglio e prenderò un UPS più potente :)

klim007
12-01-2008, 11:15
ragazzi 1000va che prendo ?????????????
Ho trovato questo APC SUA1000I-UPS per 200€ circa oppure
SUA2000
Come sono questi??
Gr.cont. Profe ON LINE Merlin Gerin Pulsar Ex 10 1000VA


Grazie
Ragazzi scusate ma avrei di bisogno di un consiglio urgente quegli mce dicono essere a doppia conversione se qualcuno può mi contatta in pvt che gli dò pdf e gli apc sono usato a cosa dovrei stare attento?
Grazie come sempre

Ma nessuno sà aiutarmi? grazie

Molex
12-01-2008, 11:41
Ma nessuno sà aiutarmi? grazie

Anche questo è ottimo: http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070816&page=ups_antishock_elettrico-05

Dove lo trovi il SUA1000I a 200€?

DarKilleR
12-01-2008, 11:51
ragazzi voglio sostituire il mio UPS un APC Back-UPS RS800 VA...con uno a onda perfettamente sinusoidale, per mantenere up il sistema in sign..

Lo so sono pazzo a tenere il mio liberty su questo UPS...ma soffo di sbalzi di tensione a casa che sono ben peggio dell'onda pseudosinusoidale che mi produce questo...

Avete un modello da consigliarmi??
Stavo pensando a dare in permuta il mio APC 800 VA alla APC e prendere uno smart ups...mi conviene??
Devo vedere quanto mi offrono..

Altrimenti cosa avete da consigliarmi sopra gli 800VA senza spendere una cifra astronomica...visto che già sto smart UPS da 1000 VA costa 370€ -.- :mc: :mc:

gli atlantisland come sono?? Anche a livello di software di gestione??
Spesi già 179€ per questo qui...e ora spenderne altri 370€ mi sembrano un'esagerazione...

Non so che pesci prendere o se sfidare la fortuna...per ora sono più di 2 anni che tengo enermax con PFC attivo su questo UPS..:muro:

susetto
12-01-2008, 12:17
... Stavo pensando a dare in permuta il mio APC 800 VA alla APC e prendere uno smart ups...mi conviene??
Devo vedere quanto mi offrono...

prova a guardare sul loro sito ;)
inserisci il numero di serie del tuo UPS e guarda quanto lo valutano

clicca su questo link (http://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?mfcr=APC&StorefrontCode=apcetu&iSource=7&CountryCode=IT&apcSKU=BR800I&SerialNum=)

ais001
12-01-2008, 13:47
Si spera che in futuro gli sforzi per limitare il consumo dei componenti continuino sulla strada attuale.
... difficile visto che + avanti si va e + Watt servono.

... secondo te come mai nei case ora mettono alim da 500/550Watt invece che da 300Watt??? :rolleyes:

... x quanto cerchino di "consumare meno", i componenti all'avvio hanno sempre bisogno di uno spunto superiore.... indi servono PSU potenti :D








1. ragazzi voglio sostituire il mio UPS un APC Back-UPS RS800 VA...con uno a onda perfettamente sinusoidale, per mantenere up il sistema in sign.. Lo so sono pazzo a tenere il mio liberty su questo UPS...
2. Avete un modello da consigliarmi??

1. io ho un' infinity da 720W :asd:

2. guarda le pagine indietro..... sono dizzine di pagine che si parla sempre dei soliti 4/5 modelli. cmq un UPS con onda pura devi andare > 250€.... mettitela via ;)

xxfamousxx
12-01-2008, 14:06
... x quanto cerchino di "consumare meno", i componenti all'avvio hanno sempre bisogno di uno spunto superiore.... indi servono PSU potenti

va beh ma all'avvio il pc è alimentato dalla rete..non penso che uno vada ad accendere il pc in assenza di corrente per cui è la psu in modalità batteria a dovervo avviare:p

ais001
12-01-2008, 19:28
... ma sai cos'è un PSU??? :confused:


... guarda che non centra niente l' UPS (anche se sono le stesse sigle ma rovesciate) ;)

xxfamousxx
13-01-2008, 10:00
... ma sai cos'è un PSU??? :confused:


... guarda che non centra niente l' UPS (anche se sono le stesse sigle ma rovesciate) ;)

scusaa daii ho invetito le letteree, mi sono confusoo volevo dire UPS
come sei pigniolooo :D

Torpedo
13-01-2008, 11:30
ragazzi 1000va che prendo ?????????????
Ho trovato questo APC SUA1000I-UPS per 200€ circa oppure
SUA2000
Come sono questi??
Gr.cont. Profe ON LINE Merlin Gerin Pulsar Ex 10 1000VA


Grazie
Ragazzi scusate ma avrei di bisogno di un consiglio urgente quegli mce dicono essere a doppia conversione se qualcuno può mi contatta in pvt che gli dò pdf e gli apc sono usato a cosa dovrei stare attento?
Grazie come sempre

Prendi uno Zinto 800VA con forma d'onda perfettamente sinusoidale.

Torpedo
13-01-2008, 11:58
aspè...cioè? :confused:

Cioè, nella serie ES il Powerchute non dà in tempo reale il consumo in wattaggio, cosa che fà ad esempio nella serie CS.

ais001
13-01-2008, 12:53
scusa daii ho invetito le letteree, mi sono confusoo volevo dire UPS... come sei pigniolooo
... e beh.... vedi tu... sono 2 cose completamente diverse..... specie qui che posta gente che non sa la diff tra UPS :D


... cmq x chi interessa:

PSU = Power Supply Unit = alimentatore (tradotto in itaGliano)
UPS = Uninterruptible Power Supply = gruppo di continuità

DioBrando
13-01-2008, 14:18
Cioè, nella serie ES il Powerchute non dà in tempo reale il consumo in wattaggio, cosa che fà ad esempio nella serie CS.

Capisco. Quindi ne deduco che nemmeno la serie ER sia in grado dato che da quanto ho capito si equivalgono praticamente (AVR a parte). Giusto?

crosni
13-01-2008, 15:28
ragazzi 1000va che prendo ?????????????
Ho trovato questo APC SUA1000I-UPS per 200€ circa oppure
SUA2000
Come sono questi??
Gr.cont. Profe ON LINE Merlin Gerin Pulsar Ex 10 1000VA


Grazie
Ragazzi scusate ma avrei di bisogno di un consiglio urgente quegli mce dicono essere a doppia conversione se qualcuno può mi contatta in pvt che gli dò pdf e gli apc sono usato a cosa dovrei stare attento?
Grazie come sempre

SUA1000I -> "I" stà per International ovvero 230Volt, senza "I" è il modello a 120Volt

L'MGE è a doppia conversione, eccessivo e rognoso per un uso domestico

klim007
13-01-2008, 23:58
SUA1000I -> "I" stà per International ovvero 230Volt, senza "I" è il modello a 120Volt

L'MGE è a doppia conversione, eccessivo e rognoso per un uso domestico

Perchè dici che è rognoso? cmq dovrebbe essere la maggior sicurezza o no? Mi puoi spiegare meglio sono indeciso frà mge pulsar ex10(1000Va online) e apc SUA1500(1500Va line interactive) considera allo stesso prezzo

Yuri84
14-01-2008, 11:33
ragazzi un consiglio... ho un ali corsair 520 a pfc attivo quindi.... che ups posso comprare?? a rigor di logica a onda sin perfetta... ma visto il prezzo nn vorrei spendere quei soldi visto che la corrente mi manca davvero di rado.. cosa mi consigliate? grazie

ais001
14-01-2008, 11:45
... ti 6 risposto da solo :D


ma visto il prezzo nn vorrei spendere quei soldi visto che la corrente mi manca davvero di rado..

Yuri84
14-01-2008, 11:56
ma è sicuro al 100% che uno a onda pseudo sin nn funzioni??

xxfamousxx
14-01-2008, 13:44
(non per fare l'arrogante) ma io mi chiedo è tanto difficile leggere??
basta andare quanche pagina prima di questa e trovi mille domande uguali alla tua e sono i soliti 3 o 4 modelli consigliati che girano e anche che la probabilità che un ali a pfc attivo si guasti in presenza di un UPS a onda simulata!

gippi_one
14-01-2008, 17:13
ho visto un trust VA750 a 40 euro in offerta in un noto store :D che faccio lo prendo o continuo senza ups?

premesso che ho dato un occhiata a questo topic è la risposta sulla qualità del prodotto la so già :)
in pratica l'ups mi servirebbe solo per il tempo di andare a riattaccare il contatore visto gli unici problemi sono di distacco per sovraccarico! (la rete è stabile ed affidabile)

p.s. ci attaccherei il pc (ali scrauso da 400w) + monitor + router modem adsl ma anche pc e router se nn cè la fa :D

ais001
14-01-2008, 18:45
ma è sicuro al 100% che uno a onda pseudo sin nn funzioni??
... se hai letto le pagine precedenti: NO
... non c'è una sicurezza, può capitare come no.
... dipende dai casi.

... io, rischio x rischio, evito e vado sul sicuro :D





premesso che ho dato un occhiata a questo topic è la risposta sulla qualità del prodotto la so già... in pratica l'ups mi servirebbe solo per il tempo di andare a riattaccare il contatore visto gli unici problemi sono di distacco per sovraccarico! (la rete è stabile ed affidabile)

... il problema è che è proprio in quei momenti che "potenzialmente" possono nascere danni (non sempre e non a tutti).

... se tu ti fidi e dici "vabbè, se mai capiterà butterò via l'alim alla peggio", prendilo senza pensarci :D

VashTheStampede83
15-01-2008, 08:59
ho visto un trust VA750 a 40 euro in offerta in un noto store :D che faccio lo prendo o continuo senza ups?

premesso che ho dato un occhiata a questo topic è la risposta sulla qualità del prodotto la so già :)
in pratica l'ups mi servirebbe solo per il tempo di andare a riattaccare il contatore visto gli unici problemi sono di distacco per sovraccarico! (la rete è stabile ed affidabile)

p.s. ci attaccherei il pc (ali scrauso da 400w) + monitor + router modem adsl ma anche pc e router se nn cè la fa :D

Ho un Trust 800va preso più di 1 anno fà, ovviamente il mio ali non è a PFC. Non mi ha mai dato problemi, solo alcune volte in cui la corrente va e viene velocemente il tempo di risposta non proprio fulmineo dell'UPS mi ha fatto resettare il PC. Ma nelle situazione di sovraccarico in cui stacca il contatore (anche a casa mia sono le situazioni che capitano più spesso) è andato sempre benissimo.

gippi_one
15-01-2008, 10:28
Ho un Trust 800va preso più di 1 anno fà, ovviamente il mio ali non è a PFC. Non mi ha mai dato problemi, solo alcune volte in cui la corrente va e viene velocemente il tempo di risposta non proprio fulmineo dell'UPS mi ha fatto resettare il PC. Ma nelle situazione di sovraccarico in cui stacca il contatore (anche a casa mia sono le situazioni che capitano più spesso) è andato sempre benissimo.

grazie per la risposta...

x ais001 se è solo l'alimentatore allora nn ci penso due volte e lo prendo :) tanto il suo destino sarà fare da guardia ai muletti!

vitinized
15-01-2008, 10:42
Formulo una domanda.

Premetto di aver letto la guida ma,a causa della mia totale incomptenza in tema elettrico, non sono riuscito a comprenderla appieno.

Per la scelta dell'UPS devo partire da un Wattaggio superiore a quello dell'alimentatore del PC oppure posso andare al di sotto?

Ad esempio il mio alimentatore è di 600 watt devo scegliere qualcosa al di sopra?

Molex
15-01-2008, 11:35
Formulo una domanda.

Premetto di aver letto la guida ma,a causa della mia totale incomptenza in tema elettrico, non sono riuscito a comprenderla appieno.

Per la scelta dell'UPS devo partire da un Wattaggio superiore a quello dell'alimentatore del PC oppure posso andare al di sotto?

Ad esempio il mio alimentatore è di 600 watt devo scegliere qualcosa al di sopra?

Non necessariamente dicci che pc hai, il tipo di monitor e le periferiche che intendi collegare.

vitinized
15-01-2008, 12:02
Non necessariamente dicci che pc hai, il tipo di monitor e le periferiche che intendi collegare.
In realtà vorrei collegare 2 pc e 2 monitor lcd.
Nessuna periferica.

Il primo è un Pentium IV 2.4 Ghz con 512 Ram
Il secondo un AMD 64 X2 5200+ con 2 Gb Ram

Molex
15-01-2008, 13:38
In realtà vorrei collegare 2 pc e 2 monitor lcd.
Nessuna periferica.

Il primo è un Pentium IV 2.4 Ghz con 512 Ram
Il secondo un AMD 64 X2 5200+ con 2 Gb Ram

Scheda video di entrambi i pc? Quanti hard disk? Guarda dietro ai monitor quanto consumano.

vitinized
15-01-2008, 16:58
Scheda video di entrambi i pc? Quanti hard disk? Guarda dietro ai monitor quanto consumano.
scheda video integrata in entrambi casi: la prima è GeForce4 MX440 64Mb
la seconda Geforce 7050 256Mb

Sui monitor c'è scritto 100-240V in entrambi i casi
e sul primo 1.0A
sul secondo 1.2 A.

Hard disk
1) Maxtor 6Y060L0 60Gb
2) Maxtor 250 Gb

Molex
15-01-2008, 17:17
scheda video integrata in entrambi casi: la prima è GeForce4 MX440 64Mb
la seconda Geforce 7050 256Mb

Sui monitor c'è scritto 100-240V in entrambi i casi
e sul primo 1.0A
sul secondo 1.2 A.

Hard disk
1) Maxtor 6Y060L0 60Gb
2) Maxtor 250 Gb

Io direi questo: APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)

se vuoi stare largo prendilo da 1000VA della stessa serie: APC BACK-UPS RS 1000VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&tab=features)

Tieni conto però che l'UPS è fatto per alimentare un solo pc infatti puoi collegarlo al PC tramite cavo USB e in caso di assenza della corrente elettrica l'UPS provvede a spegnere automaticamente il PC dopo un tempo preimpostato.
Quindi devi provvedere tu a spegnere manualmente il pc che non è collegato all'UPS.

Non so se esistono UPS che permettono di essere collegati a più di un PC.

vitinized
15-01-2008, 17:32
Io direi questo: APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)

se vuoi stare largo prendilo da 1000VA della stessa serie: APC BACK-UPS RS 1000VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&tab=features)

Tieni conto però che l'UPS è fatto per alimentare un solo pc infatti puoi collegarlo al PC tramite cavo USB e in caso di assenza della corrente elettrica l'UPS provvede a spegnere automaticamente il PC dopo un tempo preimpostato.
Quindi devi provvedere tu a spegnere manualmente il pc che non è collegato all'UPS.

Non so se esistono UPS che permettono di essere collegati a più di un PC.
Grazie mille, altri consigli?

-B-G-
15-01-2008, 20:34
Salve a tutti

Potete consigliarmi un ups da collegare al sistema in firma visto che il mio trust 600va nn riesce proprio a tenermi su in caso di sbalzi di corrente o di mancanza di corrente.
Oltre a quanto inserito in firma il sistema é composto da tre hd due ventole aggiuntive,masterizzatore lettore floppy,monitor lcd acer al1914 e una scheda pci acquisizione immagine ed eventualmente router.
Il pc é per uso domestico quindi nn ho bisogno di una batteria che duri molto mi bastano quei 10 15 minuti per spegnere il tutto,quindi magari se potete consigliarmi un ups a basso costo o cmq nn di fascia alta.

Ringrazio tutti in anticipo per eventuali aiuti

xxfamousxx
15-01-2008, 20:57
Salve a tutti

Potete consigliarmi un ups da collegare al sistema in firma visto che il mio trust 600va nn riesce proprio a tenermi su in caso di sbalzi di corrente o di mancanza di corrente.
Oltre a quanto inserito in firma il sistema é composto da tre hd due ventole aggiuntive,masterizzatore lettore floppy,monitor lcd acer al1914 e una scheda pci acquisizione immagine ed eventualmente router.
Il pc é per uso domestico quindi nn ho bisogno di una batteria che duri molto mi bastano quei 10 15 minuti per spegnere il tutto,quindi magari se potete consigliarmi un ups a basso costo o cmq nn di fascia alta.

Ringrazio tutti in anticipo per eventuali aiuti

-.-
e ridaje

-B-G-
15-01-2008, 21:18
Ma se nn ti va di rispondere semplicemente nn rispondere,certo sono ben consapevole che la risposta a questa domanda la troverei rileggendomi il post ma stiamo parlando di 103 pag nn di 10 nn puoi pretendere che me le legga tutte.
Cmq fa niente ho risolto da me fate finta che nn ho scritto nulla:ciapet:

Brizius
15-01-2008, 21:28
Cmq e' un bel casino e tutti chiedono info perche' anche leggendo tutto il 3d riesci a districarti poco se non te ne intendi......
Io ho "appena" fatto l'errore di acquistarne uno della GBC con porta seriale(non ne esistono notizie sul web e il software assurdo e' cinese) ed ora penso proprio che lo riportero' indietro per vedere di cambiarlo con uno miigliore sempre da 800va e controllando un po' le caratteristiche :stordita: ....andando cmq un po' a naso ma tanto mi serve solo per farlo spegnere se va via la corrente per evitare danni......!!:mc: :D

xxfamousxx
15-01-2008, 21:29
Ma se nn ti va di rispondere semplicemente nn rispondere,certo sono ben consapevole che la risposta a questa domanda la troverei rileggendomi il post ma stiamo parlando di 103 pag nn di 10 nn puoi pretendere che me le legga tutte.
Cmq fa niente ho risolto da me fate finta che nn ho scritto nulla:ciapet:

veramente stiamo parlando di mezza pagina:p
basta che leggi sopra e vedi da solo cosa devi prendere visto che hai un ali a pfc attivo

xxfamousxx
15-01-2008, 21:33
Cmq e' un bel casino e tutti chiedono info perche' anche leggendo tutto il 3d riesci a districarti poco se non te ne intendi......
Io ho "appena" fatto l'errore di acquistarne uno della GBC con porta seriale(non ne esistono notizie sul web e il software assurdo e' cinese) ed ora penso proprio che lo riportero' indietro per vedere di cambiarlo con uno miigliore sempre da 800va e controllando un po' le caratteristiche :stordita: ....andando cmq un po' a naso ma tanto mi serve solo per farlo spegnere se va via la corrente per evitare danni......!!:mc: :D

guarda io non me ne intendo per nulla in questo campo..
ma ho capito benissimo che per i pfc attivi serve onda pura e i modelli che girano sono i soliti 3 o 4 mentre se hai pfc passivo bene o male vanno bene tutti ;)

ais001
15-01-2008, 21:36
1. Potete consigliarmi un ups da collegare al sistema in firma visto che il mio trust 600va nn riesce proprio a tenermi su in caso di sbalzi di corrente o di mancanza di corrente.
2. Oltre a quanto inserito in firma il sistema é composto da tre hd due ventole aggiuntive,masterizzatore lettore floppy,monitor lcd acer al1914 e una scheda pci acquisizione immagine ed eventualmente router.
3. Il pc é per uso domestico quindi nn ho bisogno di una batteria che duri molto mi bastano quei 10 15 minuti per spegnere il tutto,quindi magari se potete consigliarmi un ups a basso costo o cmq nn di fascia alta.

1. se leggi le ultime 4/5 pagine, vengono dati modelli, prezzi e link.... dai su.... non ti si slogga l'indice a cercare nelle apgine precedenti ;)

2. frega poco di cosa hai dentro il pc.
... il problema è:
- il tuo alim è pfc attivo???
- da quanto è l'alim??
- quanto "realmente" ciuccia il tuo pc rispetto alla potenza dell'alim???
... tutto il resto delle info è cacca :rolleyes:

3. appunto.... cerca quanto ciuccia e poi vaia cercarti un modello che ti garantisca il tempo che vuoi tu. sul sito APC c'è un utile configuratore (la pagina è stata linkata almeno una dozzina di volte nelle pagine precedenti ;) )

Brizius
15-01-2008, 22:14
guarda io non me ne intendo per nulla in questo campo..
ma ho capito benissimo che per i pfc attivi serve onda pura e i modelli che girano sono i soliti 3 o 4 mentre se hai pfc passivo bene o male vanno bene tutti ;)

E' quello che ho capito anche io pero' senza andare ad approfondire perche' mi ci perdo!! :D

klim007
15-01-2008, 22:27
1. se leggi le ultime 4/5 pagine, vengono dati modelli, prezzi e link.... dai su.... non ti si slogga l'indice a cercare nelle apgine precedenti ;)

2. frega poco di cosa hai dentro il pc.
... il problema è:
- il tuo alim è pfc attivo???
- da quanto è l'alim??
- quanto "realmente" ciuccia il tuo pc rispetto alla potenza dell'alim???
... tutto il resto delle info è cacca :rolleyes:

3. appunto.... cerca quanto ciuccia e poi vaia cercarti un modello che ti garantisca il tempo che vuoi tu. sul sito APC c'è un utile configuratore (la pagina è stata linkata almeno una dozzina di volte nelle pagine precedenti ;) )
Perchè non aggiornare la 1° pagina così si trova subito tutto?
Grazie di tutto

gprimiceri
16-01-2008, 09:21
Ok, alla fine sarei deciso per APC serie BACK-UPS RS, tanto ho un alimentatore con pfc passivo.
Devo soltanto scegliere tra il modello 800VA oppure il 1000VA.
Però è per me importante che siano SENZA ventola di raffreddamento.
Qualcuno li possiede o mi sa dire con certezza se hanno o meno la ventolina?

opposing
16-01-2008, 11:03
io ho il 1000 e la ventola ce l'ha nella parte posteriore, però in tanti anni che lo possiedo non è mai entrata in funzione; silenzio assoluto.

Molex
16-01-2008, 11:49
Per darvi un'idea dei consumi di un pc + monitor LCD riporto la mia configurazione:

Amd Athlon 64 3700+
VGA 7600GS
2 HDD da 7200RPM
2 GB di RAM
Alimentatore Enermax liberty 550W con pfc attivo
Monitor LCD 19 pollici.

Sto utilizzando un UPS APC Back-UPS CS 500 USB/Serial che mi segnala un consumo complessivo di 150W che arrivano a 170 se stresso la cpu con SNM e contemporaneamente faccio partire una deframmentazione.

Durata stimata della batteria: 13min

gprimiceri
16-01-2008, 11:59
io ho il 1000 e la ventola ce l'ha nella parte posteriore, però in tanti anni che lo possiedo non è mai entrata in funzione; silenzio assoluto.

Davvero confortante.
Probabilmente è collegata ad un sensore di temperatura, e si attiva soltanto in caso di necessità, il che è un'ottima cosa!
Quindi la vedi lì sul retro proprio ferma immobile?

gprimiceri
16-01-2008, 12:01
Per darvi un'idea dei consumi di un pc + monitor LCD riporto la mia configurazione:

Amd Athlon 64 3700+
VGA 7600GS
2 HDD da 7200RPM
2 GB di RAM
Alimentatore Enermax liberty 550W con pfc attivo
Monitor LCD 19 pollici.

Sto utilizzando un UPS APC Back-UPS CS 500 USB/Serial che mi segnala un consumo complessivo di 150W che arrivano a 170 se stresso la cpu con SNM e contemporaneamente faccio partire una deframmentazione.

Durata stimata della batteria: 13min


Interessante dato, grazie.
Potresti quindi addirittura collegare 2 pc allo stesso ups.

xxfamousxx
16-01-2008, 12:18
Per darvi un'idea dei consumi di un pc + monitor LCD riporto la mia configurazione:

Amd Athlon 64 3700+
VGA 7600GS
2 HDD da 7200RPM
2 GB di RAM
Alimentatore Enermax liberty 550W con pfc attivo
Monitor LCD 19 pollici.

Sto utilizzando un UPS APC Back-UPS CS 500 USB/Serial che mi segnala un consumo complessivo di 150W che arrivano a 170 se stresso la cpu con SNM e contemporaneamente faccio partire una deframmentazione.

Durata stimata della batteria: 13min

occhio che fra un po ti parte l'ali :p :ciapet:

ais001
16-01-2008, 12:33
Perchè non aggiornare la 1° pagina così si trova subito tutto?
... non chiederlo a me.... chiedilo a chi ha fatto il topic :rolleyes:




occhio che fra un po ti parte l'ali
... :asd:

Molex
16-01-2008, 13:05
Interessante dato, grazie.
Potresti quindi addirittura collegare 2 pc allo stesso ups.

Tieni conto che un UPS da 500VA fornisce solo 300W di potenza prelevabile alla presa.

Con due pc la batteria si scaricherebbe troppo in fretta con le conseguenze che ciò comporta.

Molex
16-01-2008, 14:02
occhio che fra un po ti parte l'ali :p :ciapet:

L'UPS l'ho preso inizialmente per il muletto e lo sto provando sul pc principale per vedere quanta autonomia ha.

Cmq quando attacca l'UPS l'alimentatore della enermax non emette nessuno strano rumore come lamentano alcuni.

f250gto
17-01-2008, 08:30
Ho il pc portatile in firma che sto usando per la tesi e vorrei proteggerlo, in quanto ultimamente soffro di distacchi di tensione di brevissima durata.
Inoltre abito in una zona isolata e sono più esposto ai rischio di fulmini.
Momentaneamente tengo il pc con la batteria ma così facendo un buon 30% della durata se ne già andato.
Ho letto la prima pagina del forum, poi ho fatto qualche ricerca e sono arrivato a questa conclusione:
Per gli sbalzi di tensione è necessario un ups meglio se ad onda sinusoidale pura, ma costano parecchio.
Per la protezione dai fulmini è necessaria un presa con protezione ed un po' di fede...
Qualcuno può consigliarmi qualche modello di ups e presa?

VashTheStampede83
17-01-2008, 10:42
Ho il pc portatile in firma che sto usando per la tesi e vorrei proteggerlo, in quanto ultimamente soffro di distacchi di tensione di brevissima durata.
Inoltre abito in una zona isolata e sono più esposto ai rischio di fulmini.
Momentaneamente tengo il pc con la batteria ma così facendo un buon 30% della durata se ne già andato.
Ho letto la prima pagina del forum, poi ho fatto qualche ricerca e sono arrivato a questa conclusione:
Per gli sbalzi di tensione è necessario un ups meglio se ad onda sinusoidale pura, ma costano parecchio.
Per la protezione dai fulmini è necessaria un presa con protezione ed un po' di fede...
Qualcuno può consigliarmi qualche modello di ups e presa?

Scusami, ma su un portatile la spesa per un UPS mi sembra abbastanza senza senso, visto che l'UPS c'è l'hai integrato e gratis. Per i cicli di carica basta avere l'accortezza di far scaricare tutta la batteria una volta inziato l'utilizzo della stesso.
Un buona ciabatta invece non fa mai male....

f250gto
17-01-2008, 11:00
Scusami, ma su un portatile la spesa per un UPS mi sembra abbastanza senza senso, visto che l'UPS c'è l'hai integrato e gratis. Per i cicli di carica basta avere l'accortezza di far scaricare tutta la batteria una volta inziato l'utilizzo della stesso.
Un buona ciabatta invece non fa mai male....

Ci avevo pensato che un ups nel mio caso è inutile, ma volevo una conferma.
Credo che comprerò una batteria nuova da usare soltanto quando mi serve.
Per la presa con protezione ho visto questo modello:
Portatile, per il notebook sembra l'ideale...
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNOTEPROC6%2DEC
Che ne pensate?
Grazie per la risposta

ais001
17-01-2008, 11:50
1. Credo che comprerò una batteria nuova da usare soltanto quando mi serve.
2. Che ne pensate?

1. costa meno una batteria nuova ogni 3 anni che non un UPS x il tuo caso ;)

2. va benissimo x te.

godo
17-01-2008, 12:12
ciao ho deciso di comprare questo:

APC Smart-UPS 750VA

290 euro è un giusto prezzo ???

potete rispondermi in MP se volete.

Grazie e un saluto.

f250gto
17-01-2008, 13:24
1. costa meno una batteria nuova ogni 3 anni che non un UPS x il tuo caso ;)

2. va benissimo x te.

Procedo con l'acquisto della presa.
La batteria ha ancora un'autonomia di 1 h e 30 min circa quindi va più che bene. Appena scende sotto 1 h ne comprerò una nuova anche se costa circa 90 €, ma sempre meno di un UPS di buona qualità.
Grazie

susetto
17-01-2008, 16:38
ciao ho deciso di comprare questo:
APC Smart-UPS 750VA
290 euro è un giusto prezzo ???
potete rispondermi in MP se volete.
Grazie e un saluto.

ho preso l'APC Smart-UPS 750 da SD
normalmente costa 290,00€, se attendi lo sconto web (c'è quasi tutti i mesi) e lo ordini online, costa 282,98€
questa è la cifra che paghi in negozio al momento del ritiro dell'UPS

su altri negozi online costa magari meno
se poi vai ad aggiungere le spese di spedizione, va a finire che costa uguale o più

IMHO, SD conviene anche per quanto riguarda il trasporto e la garanzia del prodotto
caricano in magazzino, consegnano direttamente al negozio ed i pacchi non sono mai ammaccati
con un negozio online e consegna tramite DHL, TNT, ..., può sempre esserci la sorpresa

- - - - -

la dotazione comprende

- UPS testato con report indicante la data, i test eseguiti e loro esito (oltre 30 test)
- 2 cavi C13-C14 (per PC e monitor)
- 1 cavo USB
- 1 cavo seriale
- 1 spina C14 con morsetti a vite (utile per modificare una ciabatta)
- manuale (italiano compreso) e cartoffie varie
- 2 CD, uno per il software ed uno col manuale

per alimentare l'UPS, utilizzi il vecchio cavo del PC o del monitor
la garanzia è online, registri il prodotto ed in caso di bisogno contatti direttamente APC

Brizius
17-01-2008, 21:18
Ricapitolando......leggendo il 3d quasi per intero si puo' capire che se' hai un alimentatore con PFC attivo e hai bisogno di poter spegnere il pc o dargli l'autospegnimento senza attaccare altre periferiche(solo pc e monitor) in caso salti la corrente avendo anche la protezione della linea basta un UPS line-interactive da 800va/1000va.

Spero di non aver scritto cavolate perche' e' quello che ho capito io e spero possa aiutare qualcuno :confused: :p

Io sarei indirizzato su questo: APC BACK-UPS RS 800VA , che e' line-interactive pero' le uniche cose che non ho ancora capito sono se essendo appunto line-interactive l'onda e' sinusoidale(sulla guida spiega che non lo e' per forza e non so come capirlo) e perche' le prese d'uscita sono:

(2) IEC 320 C13 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)

(4) IEC 320 C13 (Backup batteria)

perche' sono separate queste caratteristiche sulle singole prese? dove dovrei attaccare il pc?




Tutto questo se non e' addirittura sovradimensionato per questo utilizzo.......

Molex
17-01-2008, 21:46
Ricapitolando......leggendo il 3d quasi per intero si puo' capire che se' hai un alimentatore con PFC attivo e hai bisogno di poter spegnere il pc o dargli l'autospegnimento senza attaccare altre periferiche(solo pc e monitor) in caso salti la corrente avendo anche la protezione della linea basta un UPS line-interactive da 800va/1000va.

Spero di non aver scritto cavolate perche' e' quello che ho capito io e spero possa aiutare qualcuno :confused: :p

Io sarei indirizzato su questo: APC BACK-UPS RS 800VA , che e' line-interactive pero' le uniche cose che non ho ancora capito sono se essendo appunto line-interactive l'onda e' sinusoidale(sulla guida spiega che non lo e' per forza e non so come capirlo)

Se hai un alimentatore con PFC attivo è cosigliabile acquistare un UPS con onda sinusoidale ad esempio la serie Smart della APC.

800VA possono essere anche troppi per un pc + monitor LCD, se sul pc non hai una scheda video potente e un processore da 3.0Ghz ti può bastare anche un 500VA.

Il discorso dell'onda sinusoidale o meno dipende solo dalla qualità dell'inverter che ha il compito di convertire la corrente continua della batteria in corrente alternata e non è strettamente legato al tipo di UPS.

e perche' le prese d'uscita sono:

(2) IEC 320 C13 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)

Queste due prese sono solo filtrate cioè protette dalle sovrattensioni, se va via la corrente elettrica quello che hai collegato sopra si spegne, possono andare bene per stampanti, router ecc.

(4) IEC 320 C13 (Backup batteria)

Queste invece rimangono alimentate dalla batteria.

Brizius
17-01-2008, 22:03
Se hai un alimentatore con PFC attivo è cosigliabile acquistare un UPS con onda sinusoidale ad esempio la serie Smart della APC.

-Questo perche' la serie Smart ha onda sinusoidale e la serie Back no?


-E le prese collegate alla batteria non sono anche filtrate? questo non capivo....


non so che fare.....costano tutti un casino......:cry: :muro:

susetto
17-01-2008, 22:08
...
Io sarei indirizzato su questo: APC BACK-UPS RS 800VA , che e' line-interactive pero' le uniche cose che non ho ancora capito sono se essendo appunto line-interactive l'onda e' sinusoidale(sulla guida spiega che non lo e' per forza e non so come capirlo) e perche' le prese d'uscita sono:

(2) IEC 320 C13 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)
(4) IEC 320 C13 (Backup batteria)
...

questo UPS è stepped sine wave, puoi leggerlo nella documentazione

http://img150.imageshack.us/img150/410/caratteristichers8001zf7.png

per le prese, dovrebbe essere una cosa del genere

http://img504.imageshack.us/img504/7140/schemablocchiups2zl4.png

Molex
17-01-2008, 22:10
-Questo perche' la serie Smart ha onda sinusoidale e la serie Back no?


In genere si.

-E le prese collegate alla batteria non sono anche filtrate? questo non capivo....

Si.

pegasolabs
18-01-2008, 13:24
Ciao,
avete idea di che requisiti abbia la borchia ISDN in oggetto, volendola mettere sotto UPS? Sapreste dirmi quanto assorbe? (non l'ho fisicamente a portata per vederne i dati di targa). Qualunque altra info o indicazione su eventuali aspetti sui quali fare attenzione è graditissima.
Grazie a tutti.

ais001
18-01-2008, 18:07
Ciao,
1. sapete dirmi quanto assorbe?
2. Qualunque altra info o indicazione su eventuali aspetti sui quali fare attenzione è graditissima.

1. a memoria no.... ce l'ho in ufficio e devo guardare, cmq basta aprire lo sportellino dei plug e trovi la targhetta coi riferimenti elettrici.

2. nessuna, è una borchia x linea, basta un qls ups con filtro linea anche da 100Watt. non ricordo bene ma mi sembra che assorba 10/12Watt :confused:

... se vuoi settartela "a mano", avvertimi che ti passo un link coi setting di default e le varianti :asd:

pegasolabs
18-01-2008, 20:08
1. a memoria no.... ce l'ho in ufficio e devo guardare, cmq basta aprire lo sportellino dei plug e trovi la targhetta coi riferimenti elettrici.
Ok grazie, se nel caso mi fai sapere te ne sarei comunque grato (lo vedrò solo dopo aver preso l'UPS)

2. nessuna, è una borchia x linea, basta un qls ups con filtro linea anche da 100Watt. non ricordo bene ma mi sembra che assorba 10/12Watt :confused:Ok deve rimanere acceso dal momento che è una installazione molto distante dalla centrale e la telealimentazione fallisce clamorosamente e ogni volta che rimane senza tensione, dopo si deve richiamare Telecom perché si blocca.
... se vuoi settartela "a mano", avvertimi che ti passo un link coi setting di default e le varianti :asd:Ok grazie terrò presente. Mi bastarebbe che non perdesse le impostazioni che ha :D

BobbyBlitz
18-01-2008, 22:20
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio da profano per un ups, dato che ultimamente nella mia via la corrente salta spesso e non vorrei sp*****are il pc.
La mia config attualmente è questa.

alim hiper 580w
proc 3.4 gb extreme edition sckt 478
mobo p4c800e deluxe
1 gb di ram
1 masterizzatore
7600 gt agp
2x36 gb raptor

Il mio budget è max 100 euro. se posso spendere meno, meglio eh :D
grassie

ais001
19-01-2008, 00:24
1. dato che ultimamente nella mia via la corrente salta spesso e non vorrei sp*****are il pc.
2. alim hiper 580w
3. Il mio budget è max 100 euro. se posso spendere meno, meglio eh

... il base al limite del punto 3, non prenderti nulla (se vuoi andare sul sicuro al 100%).

... hai un PFC attivo ("...High efficiency APFC (Active Power Factor Correction)...."), quindi se non vuoi arrivare al punto 1, devi prenderlo con "onda pura", quindi MINIMO 250/300€

... con 100€ non prendere niente e se ti salta, li usi x prenderti un'altro alim ;)

darkclaude
19-01-2008, 08:49
Salve io ho da poco cambiato il pc e ho come alimentatore Enermax Galaxy 1000W - EGA1000EWL-DXX

che Ups mi consigliate?

Molex
19-01-2008, 09:51
Salve io ho da poco cambiato il pc e ho come alimentatore Enermax Galaxy 1000W - EGA1000EWL-DXX

che Ups mi consigliate?

Senza sapere la configurazione e il tipo di monitor è difficile consigliarti

darkclaude
19-01-2008, 11:32
Senza sapere la configurazione e il tipo di monitor è difficile consigliarti

alimentatore Enermax Galaxy 1000W - EGA1000EWL-DXX
XFX GeForce 8800 Ultra 768MB DDR3 RoHS Dual DVI Extreme
Asus P5K64 WS
Intel Pentium Core 2 DUO E6850
ram ddr3 1gb
monitor asus VW202S
hd da 500gb sata2
ha da 250gb sata

Molex
19-01-2008, 12:04
alimentatore Enermax Galaxy 1000W - EGA1000EWL-DXX
XFX GeForce 8800 Ultra 768MB DDR3 RoHS Dual DVI Extreme
Asus P5K64 WS
Intel Pentium Core 2 DUO E6850
ram ddr3 1gb
monitor asus VW202S
hd da 500gb sata2
ha da 250gb sata

L'alimentatore ha PFC attivo quindi ti serve un UPS con onda sinusoidale pura.

Questo puo andar bene:

APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I)

Giant Lizard
19-01-2008, 12:19
rieccomi :O

allora, devo sempre scegliere 2 UPS, uno per il pc e uno per la zona consoles (che comprende consoles varie, tv lcd, lettore dvd e altri apparecchi simpatici).

- il pc lo devo cambiare e avrà un alimentatore Corsair 620 W

- vorrei che sia il computer, che le consoles, durassero ALMENO 15 minuti senza corrente

- direi che all'incirca anche nel reparto consoles si potrebbe andare a richiedere un 500w di potenza, 200 una console accesa, 100 la tv e 200 distribuiti tra gli altri apparecchi...con 500 dovrei stare largo


C'è qualcosa di buono, senza spenderci troppo? :)

ais001
19-01-2008, 12:56
1. rieccomi
2. il pc lo devo cambiare e avrà un alimentatore Corsair 620 W
3. vorrei che sia il computer, che le consoles, durassero ALMENO 15 minuti senza corrente
4. direi che all'incirca anche nel reparto consoles si potrebbe andare a richiedere un 500w di potenza, 200 una console accesa, 100 la tv e 200 distribuiti tra gli altri apparecchi...con 500 dovrei stare largo
5. c'è qualcosa di buono, senza spenderci troppo? :)


1. ciao schiappa :asd:

2. ed il resto??? l'alim sarà da 620watt, ma il consumo reale qual'è??? 620watt è il limite max, ma non è MAI l'uso "normale" ;)

3. dipende da quanto consumano i vari elettrodomestici

4. sicuro??? fatti bene i conti xchè secondo me non ti bastano ;)

5. devi andare su un UPS con onda pura, quindi MINIMO 250/300€
... x quello che devi fare tu (che è molto simile a quello che devo fare io), io c'ho speso 350€ con 5/6min di autonomia ;)

Giant Lizard
19-01-2008, 13:38
1. ciao schiappa :asd:

2. ed il resto??? l'alim sarà da 620watt, ma il consumo reale qual'è??? 620watt è il limite max, ma non è MAI l'uso "normale" ;)

3. dipende da quanto consumano i vari elettrodomestici

4. sicuro??? fatti bene i conti xchè secondo me non ti bastano ;)

5. devi andare su un UPS con onda pura, quindi MINIMO 250/300€
... x quello che devi fare tu (che è molto simile a quello che devo fare io), io c'ho speso 350€ con 5/6min di autonomia ;)

1. ciao Ais, mi fa piacere che sei rimasto qui :D

2. il resto? Umh...a cosa ti riferisci? Cos'altro serve sapere? Boh, la configurazione comunque sarà questa:

Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz
Scheda madre: Gigabyte P35C DS3R
RAM: 2 da 2 GB DDR2 800 Team Elite
Scheda Video: Radeon HD 3850
CPU Cooler: Scythe Infinity
Case: Antec Nine Hundred
Hard Disk: 2 da 160GB in raid0 e 1 da 500Gb (Wester Digital altrimenti Samsung)
Alimentatore: Corsair 620W
Masterizzatore: NEC 7173s o Pioneer 212d in SATA
Altoparlanti: Hercules XPS 2.160
Monitor: Philips 190P7ES/10

pensavo che bastasse sapere il consumo dell'alimentatore :D


3. ne devo prendere 2 di UPS, uno per il pc (computer...forse 2 computer, monitor, altoparlanti...) e uno per le consoles

4. umh, no, non ho fatto bene i conti. So solo che la 360 consuma 203 W, il tv hd ne consuma 150...per supposizione ho pensato che anche le altre console e lettori vari arriveranno a 100/200, no? E dato che non collegherò mai tutto contemporaneamente...però forse hai ragione, tu quanto consigli, per stare larghi?

5. 300€ ?? :eek: porca vacca...non pensavo costassero così tanto...l'unico che ho preso anni fa, della Trust, l'ho pagato sui 50€! Tu quale mi consigli, considerando che vorrei spendere poco?

BobbyBlitz
19-01-2008, 13:48
... il base al limite del punto 3, non prenderti nulla (se vuoi andare sul sicuro al 100%).

... hai un PFC attivo ("...High efficiency APFC (Active Power Factor Correction)...."), quindi se non vuoi arrivare al punto 1, devi prenderlo con "onda pura", quindi MINIMO 250/300€

... con 100€ non prendere niente e se ti salta, li usi x prenderti un'altro alim ;)

cavolo, non pensavo di arrivare a questo punto. quindi dici di tenermi tutto com'è e se mi salta l'ali cambiare direttamente quello? Ma la mia preoccupazione è che oltre a saltarmi l'ali potrebbe saltare anche qualcos'altro:(

ais001
19-01-2008, 18:30
Ma la mia preoccupazione è che oltre a saltarmi l'ali potrebbe saltare anche qualcos'altro
... e allora prenditi un UPS con onda pura :D

... puoi pure rischiare di prenderlo con onda simulata, xò se sfiga vuole che il tuo alim non regge, ti si brucia :asd:

[hypers0nic]
19-01-2008, 18:38
Innanzitutto mi scuso con i mod se avevo sbagliato sezione... ma essendo una roba che alimenta, pensavo fosse la sezione giusta per parlarne :D

se qualcuno ha la pazienza di leggersi questo topic (chiuso) e magari dirmi cosa ne gliene pare....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656688

sono stato da euronics ed effettivamente il conitech mi verrebbe 49 euro....

quasi quasi gli faccio un pensierino :D :D :D

Purtroppo il portafoglio piange e posso prendermi solo un'altro offline... so già che ha i suoi limiti... quelle poche volte che "ha fallito" in senso lato, è stato perchè ci sono stati tanti colpi di corrente.. e sentivo il relè che faceva ATTACCA E STACCA , sembrava impazzito :sofico: ha retto circa 8 colpi di corrente continui, e poi (poco male) mi ha spento l'alimentazione :cool: sempre meglio di lasciare il pc in balia di enel :muro: :muro: :muro:

ais001
19-01-2008, 18:48
1. ciao Ais, mi fa piacere che sei rimasto qui
2. il resto? Umh...a cosa ti riferisci? Cos'altro serve sapere? Boh, la configurazione comunque sarà questa
3. pensavo che bastasse sapere il consumo dell'alimentatore. umh, no, non ho fatto bene i conti. So solo che la 360 consuma 203 W, il tv hd ne consuma 150... per supposizione ho pensato che anche le altre console e lettori vari arriveranno a 100/200, no? E dato che non collegherò mai tutto contemporaneamente...però forse hai ragione, tu quanto consigli, per stare larghi?
5. 300€ ?? porca vacca...non pensavo costassero così tanto...l'unico che ho preso anni fa, della Trust, l'ho pagato sui 50€! Tu quale mi consigli, considerando che vorrei spendere poco?

1. ciao truzzone della madonna! :D
... pian... non è che "sono rimasto qui". qui sto solo x questo topic.... x il resto sono nei forum .nl ( molto + "alla mano" di certa gente che noi 2 sappiamo... ci si fa 4 risate senza che alcun admin si incaxxi inutilmente... si vede la diff tra italiani ed europei ;) )

2. allora: 6 una chiavica ad avere una cpu a 1066Mhz e mettere ram a 800Mhz... avrai un collo di bottiglia assurdo, prenditi tutto a 1066Mhz che ne guadagni con PcMark e soci (tanto ora calano i prezzi xchè stanno spingendo tutto a 1333Mhz) ;)
... e prenditi come master l' LG GSA-H58N che funziona meglio e legge + standard x i "book" (da abbinare a Shrink3.2 e Nero8) ;)

3. nel senso: serve niente dire "ho le casse che spaccano e che fanno 1000Watt", se poi invece le tieni sempre al minimo ;)
... quindi, x lo stesso motivo, l' alimentatore indicato come "620", non significa che ciuccia COSTANTEMENTE 620... 620 è il limite massimo che puoi raggiungere prima che vada in tilt e si rompa... te ghè capì???? (schiappa che non 6 altro!!! :asd: )
... io ho una config simile alla tua (un pò + potente), e sono vicino ai 500Watt... quindi ho ancora un margine di ~200Watt di "aria" (io ho un Liberty 720Watt)
... vista la tua config, direi che sarai anche tu tra 400 e 500Watt ;)

3. si, le console consumano circa 200Watt, ma il resto cosa consuma??? hai letto nei manuali x ricavare quei valori???

5. beh, veramente a 300€ ti prendi una cosa "normale", se vuoi un'ottimo UPS devi andare oltre i 500€ ;)
... dipende da cosa ci attacchi sotto. se ci attacchi roba x un valore max di 100€, ovviamente è assurdo spenderne 300. se ci attacchi roba x milllllle euri, forse forse salvaguardare i componenti è + sensato ;)
... un pacco batterie (nel caso l' UPS assorba il fulmine e si bruci) ti costa meno di 100€..... se ti si brucia tutto, quanto devi spendere x riparare/cambiare tutto??? :rolleyes:

... gli UPS con onda pura sono quelli che al 100% non daranno mai problemi.
... non che gli UPS con "onda simulata" non funzionino eh?! xò è risaputo che c'è un'incompatibilità con certe combo di hardware e se si ti brucia roba, nessuno ti da garanzia e te lo prendi tu sai dove :asd:

... le marche + blasonate sono: onlineups.it (ZintoA), apc.com (SmartUPS) e AtlantisLand (anche se qlc dice che ha dei problemi)

... tieni conto che un 1000VA equivale (circa) a 600Watt reali, quindi fatti 2 conti ;)
... io mi son preso un 1500VA (900Watt) e vado tranquillo xchè consumo 589Watt e non volevo spendere 300€ e trovarmi tra tot mesi che cambiando roba poi non mi reggeva + xchè ero troppo tirato e la roba nuova consuma di +. tieni conto che io ho 5/6min di autonomia con tutto acceso... quindi vedi tu :D

ais001
19-01-2008, 18:53
;20656312']se qualcuno ha la pazienza di leggersi questo topic (chiuso) e magari dirmi cosa ne gliene pare
... come hai detto tu, quell'azienda rimarchia.

... il problema è verificare se il prodotto è allo stesso livello dell'altra marca e SE l'assistenza è affidabile come le altre.

... detto questo, se tu sai i PRO e CONTRO del caso, devi essere tu a decidere. i soldi sono i tuoi.

... se hai dubbi, contatta il callcenter di quell'azienda e fagli le domande che ti interessano no?! ;)

[hypers0nic]
19-01-2008, 20:09
... come hai detto tu, quell'azienda rimarchia.

... il problema è verificare se il prodotto è allo stesso livello dell'altra marca e SE l'assistenza è affidabile come le altre.

... detto questo, se tu sai i PRO e CONTRO del caso, devi essere tu a decidere. i soldi sono i tuoi.

... se hai dubbi, contatta il callcenter di quell'azienda e fagli le domande che ti interessano no?! ;)

L'assistenza la conosco già..... o meglio via email.. perchè avevo già richiesto assistenza per una chiavetta usb wifi che possiedo... rispondono velocemente, sono cortesi e senza fare problemi me l'avrebbero sostituita..............poi non ho fatto la richiesta perchè ho scoperto che il problema probabilmente era nel mio pc :rolleyes: :muro:

Anche su altri forum si dice la stessa cosa (per il router ecc ecc) l'unico problema erano i driver x linux... purtroppo essendo tutta roba rimarchiata è un MACELLO... ma sono off topic.

Tornando in tema UPS, mi sa che rischio e prendo il conitech....... è un consorzio a mio parere molto serio e trasparente. Daltronde ho visto roba di marchi BEN PIU BLASONATI con sotto la scocca ROBA OEM......... almeno conitech mantiene i prezzi molto aggressivi.. daltronde è giovane e deve aprirsi un varco tra i "GRANDI" marchi.....

grazie, ciau! vi farò sapere

Giant Lizard
19-01-2008, 22:58
2. allora: 6 una chiavica ad avere una cpu a 1066Mhz e mettere ram a 800Mhz... avrai un collo di bottiglia assurdo, prenditi tutto a 1066Mhz che ne guadagni con PcMark e soci (tanto ora calano i prezzi xchè stanno spingendo tutto a 1333Mhz) ;)
... e prenditi come master l' LG GSA-H58N che funziona meglio e legge + standard x i "book" (da abbinare a Shrink3.2 e Nero8) ;)

bè calcola che la mia deve essere solo una workstation, non ci devo giocare, la configurazione me la sono fatta proprio su questo forum un paio di mesi fa. Pensavo fosse buona :p probabilmente mi hanno consigliato quei banchi di RAM perchè costano meno di quelle a 1066, no?

3. nel senso: serve niente dire "ho le casse che spaccano e che fanno 1000Watt", se poi invece le tieni sempre al minimo ;)
... quindi, x lo stesso motivo, l' alimentatore indicato come "620", non significa che ciuccia COSTANTEMENTE 620... 620 è il limite massimo che puoi raggiungere prima che vada in tilt e si rompa... te ghè capì???? (schiappa che non 6 altro!!! :asd: )
... io ho una config simile alla tua (un pò + potente), e sono vicino ai 500Watt... quindi ho ancora un margine di ~200Watt di "aria" (io ho un Liberty 720Watt)
... vista la tua config, direi che sarai anche tu tra 400 e 500Watt ;)

si si lo so, ma comunque il massimo che può arrivare è 620, no? Quindi basterebbe anche un UPS che arrivi a 700, no? :D questo se fosse collegato solo il pc, in realtà poi ci vanno anche monitor, altoparlanti ed eventuali altre periferiche...perciò mi serve di più. Tu quanto consigli?

3. si, le console consumano circa 200Watt, ma il resto cosa consuma??? hai letto nei manuali x ricavare quei valori???

Veramente no, mi sono limitato a guardare i dati che venivano riportati dai vari alimentatori :confused: non bastano quelli?

5. beh, veramente a 300€ ti prendi una cosa "normale", se vuoi un'ottimo UPS devi andare oltre i 500€ ;)
... dipende da cosa ci attacchi sotto. se ci attacchi roba x un valore max di 100€, ovviamente è assurdo spenderne 300. se ci attacchi roba x milllllle euri, forse forse salvaguardare i componenti è + sensato ;)
... un pacco batterie (nel caso l' UPS assorba il fulmine e si bruci) ti costa meno di 100€..... se ti si brucia tutto, quanto devi spendere x riparare/cambiare tutto??? :rolleyes:

sticaxxi :doh:

a me basta che funzioni bene e che non mi lasci appiedato. Per i fulmini, le ciabatte non dovrebbero essere schermate? :D se il minimo per prendere un UPS che funzioni decentemente è 300€...bè, allora mi sa che sono costretto a far così :(

... gli UPS con onda pura sono quelli che al 100% non daranno mai problemi.
... non che gli UPS con "onda simulata" non funzionino eh?! xò è risaputo che c'è un'incompatibilità con certe combo di hardware e se si ti brucia roba, nessuno ti da garanzia e te lo prendi tu sai dove :asd:

... le marche + blasonate sono: onlineups.it (ZintoA), apc.com (SmartUPS) e AtlantisLand (anche se qlc dice che ha dei problemi)

... tieni conto che un 1000VA equivale (circa) a 600Watt reali, quindi fatti 2 conti ;)
... io mi son preso un 1500VA (900Watt) e vado tranquillo xchè consumo 589Watt e non volevo spendere 300€ e trovarmi tra tot mesi che cambiando roba poi non mi reggeva + xchè ero troppo tirato e la roba nuova consuma di +. tieni conto che io ho 5/6min di autonomia con tutto acceso... quindi vedi tu :D

quindi marche consigliate: ZintoA (onlineups.it) e SmartUPS (apc.com), ok.

Tu il tuo quanto lo hai pagato?

Hai detto che dura 5/6 minuti se è tutto acceso...ma se ci fossero solo pc, monitor e altoparlanti?

ais001
20-01-2008, 00:47
1. la configurazione me la sono fatta proprio su questo forum un paio di mesi fa. Pensavo fosse buona probabilmente mi hanno consigliato quei banchi di RAM perchè costano meno di quelle a 1066, no?
2. si si lo so, ma comunque il massimo che può arrivare è 620, no? Quindi basterebbe anche un UPS che arrivi a 700, no?
3. questo se fosse collegato solo il pc, in realtà poi ci vanno anche monitor, altoparlanti ed eventuali altre periferiche...perciò mi serve di più. Tu quanto consigli?
4. Veramente no, mi sono limitato a guardare i dati che venivano riportati dai vari alimentatori non bastano quelli?
5. a me basta che funzioni bene e che non mi lasci appiedato. Per i fulmini, le ciabatte non dovrebbero essere schermate?
6. se il minimo per prendere un UPS che funzioni decentemente è 300€...bè, allora mi sa che sono costretto a far così
7. quindi marche consigliate: ZintoA (onlineups.it) e SmartUPS (apc.com), ok.
8. Tu il tuo quanto lo hai pagato?
9. Hai detto che dura 5/6 minuti se è tutto acceso...ma se ci fossero solo pc, monitor e altoparlanti?

1. la diff tra 800mhz e 1066mhz è di 20/30€... dovresti saperlo che in campo informatico ogni settimana i prezzi cambiano... fatti tutto il sistema a 1066 e vedrai che campi + a lungo che con un mix del genere che va bene solo x i pc da supermercato ;)

2. in teoria si, in pratica no.

3. infatti.... quindi fatti 2 conti di cosa consuma "al max" tutto l'ambaradan che vuoi attaccarci e poi vediamo di fare 2 conti e se 6 convinto compri quello che + ti aggrada :D

4. fai elenco completo e dettagliato che vediamo quanto viene fuori :D

5. gli UPS di marca nota hanno già la protezione x i fulmini, non serve prendere ANCHE una ciabatta ;)

6. dipende. non è che gli altri non funzionino eh?! anche gli altri funzionano. il problema è: "quanta % di sicurezza/affidabilità uno vuole avere e quanto è disposto a spendere x averla???"
... io ho calcolato un valore in % di tutto l'ambaradan e ho speso quei soldi dopo 2 mesi di indecisione (es: il sistema vale 10mila? ok, spendo un 5/10% del valore totale) :D

7. quelle sono le migliori, ovviamente i prezzi sono sopra la media. AtlantisLand ha le stesse caratteristiche ma costa meno (e qlc qui dice che ha problemi, vedi pagine indietro).

8. io ho speso poco x un 1500VA (900Watt). il prezzo non si può dire xchè è un prezzo di favore di un amico che mi doveva un favore, sai com'è.... x lavoro una mano lava l'altra... ho ancora una certa influenza/pesantezza anche se son vecchietto :asd:

9. ovviamente meno roba ci attacchi e + dura :D
... vai QUI (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm) e clicka su "PC o workstation" e configura il tuo pc.


... io ho impostato:
- tower
- 22-24 lcd
- core2 extreme (quadcore non c'è)
- 4 hdd
- inkjet
- Periferiche supplementari
- CD/CD-R/CD-RW/DVD/DVD-R
- Altoparlanti alimentati
- Cable/DSL Router
- Hub/Switch
- Potenza supplementare: 25% (x futuri sviluppi)
- Tempo di autonomia: 10min

... e risulta questo:
- APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750XLI)
- Prezzo: € 389,99
- Tempo di autonomia: 69 minuti (col solo pc + monitor)
- Codice/i prodotto: SUA750XLI
- % della potenza massima utilizzata: 40%

... a questo 40% aggiungici il resto dell'ambaradan che vuoi metterci e vedi che arrivi quasi a 60/65% ;)


... fattti 2 conti tu di cosa vuoi metterci sotto e poi decidi. i soldi sono tuoi e devi essere convinto tu di cosa prendere, non devono essere gli altri a prendere x te le cose ;)

Giant Lizard
20-01-2008, 01:15
... fattti 2 conti tu di cosa vuoi metterci sotto e poi decidi. i soldi sono tuoi e devi essere convinto tu di cosa prendere, non devono essere gli altri a prendere x te le cose ;)

è ovvio che devo decidere io, però i consigli da cui partire sarebbero ben accetti :D in fondo io non me ne intendo proprio. Ho avuto un solo UPS della Trust che è morto perchè non sapevo che non andava spento ogni volta che spegnevo il pc :asd:

farò un pò di calcoli allora, il fatto è che molti apparecchi non li ho nemmeno e quindi non ho idea di quanto consumino. Devo comprare altre console, ma in genere credo consumino tutte uguali, più di 250W non credo che vadano e non devo collegarle contemporaneamente. Poi c'è il tv, il lettore dvd...e boh, basta, ci metterei un 300W in più per sicurezza se mi capita di attaccarci qualcos'altro.

Per la ciabatta, magari non serve, ma collegare tutto al UPS è dura, non sempre hanno tante prese, per questo mi conveniva collegare tutto ad una ciabatta e la ciabatta all'UPS.

ais001
20-01-2008, 11:56
1. è ovvio che devo decidere io, però i consigli da cui partire sarebbero ben accetti
2. il fatto è che molti apparecchi non li ho nemmeno e quindi non ho idea di quanto consumino.
3. Devo comprare altre console, ma in genere credo consumino tutte uguali
4. Per la ciabatta, magari non serve, ma collegare tutto al UPS è dura, non sempre hanno tante prese, per questo mi conveniva collegare tutto ad una ciabatta e la ciabatta all'UPS.

1. si ma poi, devi essere tu convinto che quello che la gente ti consiglia, sia quello che realmente vuoi tu e che sia di tuo "gradimento". ho visto gente che compra solo xchè "gli altri dicono" e loro non erano sicuri :asd:

2. basta andare sul sito del produttore e scaricarsi il manuale in pdf o leggere le specifiche tecniche ;)

3. si, + o meno tutte sono sui 200Watt

4. prenditi una ciabatta normale da 8 prese e cambiagli la spina. tagli quella che ha e gli metti la presa che va bene con l' ups, così con 1 sola presa dietro l' ups ci attacchi 5/10 cose. solitamente si fa così quando non ci sono prese suff ;)

susetto
20-01-2008, 12:00
Veramente no, mi sono limitato a guardare i dati che venivano riportati dai vari alimentatori :confused: non bastano quelli?

no, se guardi quelli sbagli parecchio

esempio di un modem Trust MD-4050 ed un monitor Samsung SM910MP

modem
- input 230V - 140mA (cosphi misurato 0,48) = teorico 230x0,14x0,48 = 15,456W
- output 12V - 1A = teorico 12x1 = 12W
- consumo realmente misurato = 4,25W

monitor
- input 100-240V - 0,7A (cosphi misurato 0,55) = teorico 230x0,7x0,55 = 88,55W
- consumo indicato sul manuale = 49W
- consumo realmente misurato = 38,18W

come puoi vedere, i valori cambiano e di molto
anche i vari siti online sono poco affidabili e tendono ad indicare valori più alti

se vuoi conoscere realmente i consumi dei tuoi apparecchi, devi procurarti un misuratore di energia e misurarli
il misuratore deve leggere i valori RMS ed avere una errore possibilmente inferiore a 1%
quando saprai esattamente quanto consumi potrai scegliere un UPS adatto

Giant Lizard
20-01-2008, 13:42
1. si ma poi, devi essere tu convinto che quello che la gente ti consiglia, sia quello che realmente vuoi tu e che sia di tuo "gradimento". ho visto gente che compra solo xchè "gli altri dicono" e loro non erano sicuri :asd:

2. basta andare sul sito del produttore e scaricarsi il manuale in pdf o leggere le specifiche tecniche ;)

3. si, + o meno tutte sono sui 200Watt

4. prenditi una ciabatta normale da 8 prese e cambiagli la spina. tagli quella che ha e gli metti la presa che va bene con l' ups, così con 1 sola presa dietro l' ups ci attacchi 5/10 cose. solitamente si fa così quando non ci sono prese suff ;)

1. bè si, ovvio :)

2. ci metterò una vita :(

3. eh infatti...faccio 250 ciascuna così sono più sicuro :D meglio avere un UPS che dia abbondanza che viceversa

4. si si infatti è quello che volevo fare :)


ok dai, ora mi informo realmente sul probabile consumo (aumentandolo un pò) e vado.

Per il pc invece? Consigli di guardare anche quelli?

no, se guardi quelli sbagli parecchio

esempio di un modem Trust MD-4050 ed un monitor Samsung SM910MP

modem
- input 230V - 140mA (cosphi misurato 0,48) = teorico 230x0,14x0,48 = 15,456W
- output 12V - 1A = teorico 12x1 = 12W
- consumo realmente misurato = 4,25W

monitor
- input 100-240V - 0,7A (cosphi misurato 0,55) = teorico 230x0,7x0,55 = 88,55W
- consumo indicato sul manuale = 49W
- consumo realmente misurato = 38,18W

come puoi vedere, i valori cambiano e di molto
anche i vari siti online sono poco affidabili e tendono ad indicare valori più alti

se vuoi conoscere realmente i consumi dei tuoi apparecchi, devi procurarti un misuratore di energia e misurarli
il misuratore deve leggere i valori RMS ed avere una errore possibilmente inferiore a 1%
quando saprai esattamente quanto consumi potrai scegliere un UPS adatto

vabbè mi accontento dei valori indicativi, l'importante è che non siano più bassi di quelli reali :D

ninoo
21-01-2008, 10:14
non penso sia questo il posto giusto dove chiedere informazioni sugli ups specifici ma ci provo comunque , premesso che è da 10 giorni che mi documento in giro e anche su questo forum leggendo guide e altro , ma ho urgenza di comprare un gruppo ups decente .

A me serve :
1)Un sistema che filtri la tensione
2)Che abbia una buona autonomia a volte la corrente qua d ame salta anche fino ad un massimo di 6-7 minuti e non posso spegnere il pc (Lo so ups servirebbe solo per permettere di chiudere velocemente il pc e non per tenerlo on-line prima del ritorno della corrente.Se no alla lunga si frigge ups e puo' provocare danni al pc .Ma fate voi dei render di 4-5 giorni con la corrente che vi salta due volte )
3)Che sia sicuro non marche pistola che ti prende fuoco casa
4)Deve alimentare unbel pc che consuma al massimo solo pc senza monitor 600W
5)Non deve essere una cosa super professionale .....


Che mi consigliate ?

Io pensavo questo anche se la marca non è il massimo

Atlantis-Land HostPower 2001
Scheda tecnica

Gruppo di continuità Desktop 2000VA/1200W

Server UPS
La linea di prodotti Host-Power è in grado di proteggere qualsiasi sistema elettrico o elettronico nel caso in cui si verifichi una variazione della tensione di alimentazione. Il Tempo di intervento nullo (meno di 6ms) e la Forma d'Onda Sinusoidale consentono di alimentare anche le pi- sofisticate apparecchiature elettriche. Il Microprocessore Integrato controlla lo stato di funzionamento dell'UPS e delle batterie garantendone l'efficienza; inoltre comunica con l'utente attraverso il display LCD. La Stabilizzazione della Tensione di rete integrata permette l'utilizzo della rete anche quando le condizioni della stessa non sono ottimali garantendo alle utenze collegate la stabilità della linea di alimentazione. Le Batterie facilmente sostituibili dall'utente (hot swap) consentono l'indipendenza dall'assistenza in caso di sostituzione delle batterie. In caso di Corto Circuito e di Sovraccarico, anche per guasti sulla linea alimentata, l'UPS attiva il Sistema di Protezione delle utenze e di se stesso. Lo Chassis in metallo garantisce maggiore schermatura da eventuali disturbi elettromagnetici. La Facile Installazione e l'uso intuitivo rendono tali prodotti adatti a qualsiasi utenza. Il Microprocessore Integrato permette all'UPS (il software UPSilon2000 è incluso in tutti i modelli) di comunicare, tramite 'interfaccia seriale Rs232 oppure quella USB, con il Personal Computer , consentendo così di monitorarne, in ogni momento, lo stato di funzionamento e di programmarne la chiusura ed il salvataggio dei dati. E' possibile infine pilotare lo spegnimento controllato di 2 PC, ciascuno collegato tramite una delle 2 interfacce, tramite il software UPSee (scaricabile gratuitamente).
Garanzia 36 Mesi
.: Scheda tecnica :.
Potenza (VA/W) 1200 Watt
Interfaccia USb & RS-232
Formato 170mm240470mm
Autonomia 9 minuti a metà carico
peso 23Kg
Batterie 4 12V/7Ah
confezione CD con software UPSilon 2000, Cavo RS232, Manuale Utente, Cavo Schuko, Cavo IEC

Costa sui 400 €

Se mi sapete consigliare di meglio spendendo meno ditemelo....

Grazie e scusate OT

godo
21-01-2008, 12:08
ho preso l'APC Smart-UPS 750 da SD
normalmente costa 290,00€, se attendi lo sconto web (c'è quasi tutti i mesi) e lo ordini online, costa 282,98€
questa è la cifra che paghi in negozio al momento del ritiro dell'UPS

su altri negozi online costa magari meno
se poi vai ad aggiungere le spese di spedizione, va a finire che costa uguale o più

IMHO, SD conviene anche per quanto riguarda il trasporto e la garanzia del prodotto
caricano in magazzino, consegnano direttamente al negozio ed i pacchi non sono mai ammaccati
con un negozio online e consegna tramite DHL, TNT, ..., può sempre esserci la sorpresa

- - - - -

la dotazione comprende

- UPS testato con report indicante la data, i test eseguiti e loro esito (oltre 30 test)
- 2 cavi C13-C14 (per PC e monitor)
- 1 cavo USB
- 1 cavo seriale
- 1 spina C14 con morsetti a vite (utile per modificare una ciabatta)
- manuale (italiano compreso) e cartoffie varie
- 2 CD, uno per il software ed uno col manuale

per alimentare l'UPS, utilizzi il vecchio cavo del PC o del monitor
la garanzia è online, registri il prodotto ed in caso di bisogno contatti direttamente APC

Comprato. Mi sono deciso. Ho avuto qualche tentennamento su un ONLINE serie ZINTO A che costava 244 euro però dovendo collegarci un proiettore che pagai 10 milioni 6 anni fa e che è progettato per durare più di 20 anni...
non ho voluto fare il tirchio.
Secondo voi quale potrebbe essere un difetto di questo UP ??

Brizius
22-01-2008, 18:08
questo UPS è stepped sine wave, puoi leggerlo nella documentazione

http://img150.imageshack.us/img150/410/caratteristichers8001zf7.png

per le prese, dovrebbe essere una cosa del genere

http://img504.imageshack.us/img504/7140/schemablocchiups2zl4.png

Ho capito grazie mille.....non avevo letto bene nella scheda tecnica mi sa e! :D

ais001
22-01-2008, 18:19
Se mi sapete consigliare di meglio spendendo meno ditemelo
... purtroppo vige la regola ovunque del: "meno spendi e meno hai"

... meno di quelle cifre rischi solo di rimetterci in caso di problemi :rolleyes:

xxfamousxx
22-01-2008, 18:35
... purtroppo vige la regola ovunque del: "meno spendi e meno hai"



veramente era: "più spendi meno spendi"

:D :Prrr:

hIRoShIMa
22-01-2008, 18:55
Salve ragazzi,

Ho bisogno del vostro aiuto:

Sono indeciso fra l'acquisto di una multipresa o un UPS.

Per il momento l'hardware da proteggere consiste nel notebook in sign, un HDD esterno da 500GB, un HDD esterno da 750GB, una stampante multifunzione, un router Zyxel Prestige 660HW-D.

E' possibile che in futuro potrei avere la necessita' di dover proteggere altro hardware tipo TV LCD, console, etc...

Avevo adocchiato la multipresa APC SurgeArrest Performance. E' una buona multipresa? C'e' di meglio?

Voi cosa consigliereste, UPS o multipresa?

In caso dovessi orientarmi verso l'UPS, quale dovrei sciegliere?


Grazie a tutti! :)



byz

ais001
22-01-2008, 20:13
1. Per il momento l'hardware da proteggere consiste nel notebook in sign, un HDD esterno da 500GB, un HDD esterno da 750GB, una stampante multifunzione, un router Zyxel Prestige 660HW-D.
2. E' possibile che in futuro potrei avere la necessita' di dover proteggere altro hardware tipo TV LCD, console, etc...

1. il notebook ha già una specie di protezione che è la batteria interna. alla peggio puoi bruciare l'alimentatore del notebook, ma non di certo il notebook stesso ;)
... hdd esterni e router non hanno PFC attivi, quindi qls ups va bene.

2. dipende da quanto consumeranno e cosa prenderai. ogni tv ha consumi diversi.
... le console consumano di media 200W
... "etc" non so cosa siano :D


... se vuoi andare sul sicuro al 101%, dovresti prenderti un UPS con onda pura e spendere circa 300€... in tal modo al 99% non avrai problemi di alcun genere neanche se compri un 50" FullHD Pioneer :D

hIRoShIMa
22-01-2008, 20:29
1. il notebook ha già una specie di protezione che è la batteria interna. alla peggio puoi bruciare l'alimentatore del notebook, ma non di certo il notebook stesso ;)
... hdd esterni e router non hanno PFC attivi, quindi qls ups va bene.

2. dipende da quanto consumeranno e cosa prenderai. ogni tv ha consumi diversi.
... le console consumano di media 200W
... "etc" non so cosa siano :D


... se vuoi andare sul sicuro al 101%, dovresti prenderti un UPS con onda pura e spendere circa 300€... in tal modo al 99% non avrai problemi di alcun genere neanche se compri un 50" FullHD Pioneer :D

Ciao ais001 e grazie per il tuo prezioso intervento ;)

Quale marca e modello UPS mi consiglieresti in base alla tua esperienza?
E se per il momento puntassi sulla multipresa APC che ho indicato?

byz

ais001
22-01-2008, 22:08
... APC SmartUPS o Online ZintoA (solitamente da 1000/1500VA)

... x la ciabatta, prendi quella dell' APC che va + che bene x quello che x ora ti serve a te.

... se hai 300/400€ che ti avanzano, opta x un UPS.... altrimenti vai di ciabatta e quando penserai al resto, penserai all' UPS :D

hIRoShIMa
23-01-2008, 08:45
... APC SmartUPS o Online ZintoA (solitamente da 1000/1500VA)

... x la ciabatta, prendi quella dell' APC che va + che bene x quello che x ora ti serve a te.

... se hai 300/400€ che ti avanzano, opta x un UPS.... altrimenti vai di ciabatta e quando penserai al resto, penserai all' UPS :D

Grazie ais001 :)

Per la multipresa c'e' di meglio?

Scusa se mi ripeto ma sono fissato a puntare sempre al top...


byz

trunks986
23-01-2008, 11:27
ragazzi, il mio alimentatore è un Lcpower Titan 560w e ha pfc attivo..ora vorrei comprare un bell'ups ed avevo visto questo modello :
atlantis one power 701

va bene col mio ali?

ais001
23-01-2008, 12:12
Per la multipresa c'e' di meglio?
... no.







ora vorrei comprare un bell'ups ed avevo visto questo modello: atlantis one power 701 va bene col mio ali?
... come detto in TUTTE le pagine finora, con un FPC Attivo x andare sul sicuro al 101% devi prendere un UPS con "onda pura" e non con onda simulata.

... qull' UPS è a onda pura o simulata???

... cerca questa info e sai la risposta ;)


... cmq non ti sloghi il dito a leggere le pagine precedenti dove ripetiamo sempre le stesse cose e gli stessi modelli eh?! :rolleyes:

Mike76
23-01-2008, 14:01
Ho visto adesso questo thread, e vorrei un'opinione.
Io ho il PC in signature, con un ali premiere da 600W.
Ho acquistato come ups un APC BE-700 che regge fino a 405 W; mi è stato consigliato dal negozionate in considerazione del fatto che l'ali che ho non dovrebbe consumare a pieno carico più di 300W.
L'ups ha come software di controllo l'APC Power Chute, che inizialmente mi dava una durata batteria prevista di 35 min. (dato piuttosto ottimistico, con il mio ali e il monitor attaccati).
Cmq ho provato a testarlo e mi sembra che sia andato tutto OK.
Dopo un paio di settimane la durata batteria prevista è scesa improvvisamente a 3 min. (senza nessuna modifica da parte mia sul carico).
Ciò mi ha allarmato. Ho quindi contattato il call center APC e mi hanno consigliato di scaricare completamente l'ups, poi di lasciarlo in carica per 12 ore e poi di riattaccare tutte le prese.
L'ho fatto ma la durata era ancora di 3 minuti.
Mi hanno detto che forse era un errore di rilevamento del software, ma qualche giorno dopo ci sono stati due black-out ravvicinati di qualche secondo, ed il PC si è spento subito; l'ups emetteva un fischio continuo che mi hanno detto indicare un overload.
Parlando di nuovo con il call center, sono stato informato che il mio ali è un PCF attivo e che questo può dare problemi con il mio ups. Mi hanno consigliato di restituirlo e di prendere un ups della serie smart che supporta il pcf attivo (ma che è anche molto più costosa). Anche perché così mi ha detto che rischio di rovinare ups e alimentatore.
Sinceramente non so più cosa fare... avete dei consigli da darmi?
Grazie

godo
23-01-2008, 15:20
mi è arrivato il gruppo un APC 750 SMART a 290 euro.

Molto bel fatto e molto curato, pesa il doppio dello ONLINE ZINTO A.

1)Sul cd ci sono 3 software li uso tutti e tre?

2)Va lasciato sempre acceso ?? (lo uso per un impianto audio/video non per il pc pero lo collego al pc con il software)

ais001
23-01-2008, 16:43
Parlando di nuovo con il call center, sono stato informato che il mio ali è un PCF attivo e che questo può dare problemi con il mio ups. Mi hanno consigliato di restituirlo e di prendere un ups della serie smart che supporta il pcf attivo (ma che è anche molto più costosa). Anche perché così mi ha detto che rischio di rovinare ups e alimentatore.
Sinceramente non so più cosa fare... avete dei consigli da darmi?
Grazie

... ti 6 risposto da solo ;)

susetto
23-01-2008, 18:13
1)Sul cd ci sono 3 software li uso tutti e tre?

2)Va lasciato sempre acceso ?? (lo uso per un impianto audio/video non per il pc pero lo collego al pc con il software)

1 - ho installato solo PowerChute Business Edition Basic v 7.0.5
il software permette di monitorare e modificare le impostazioni dell´UPS
una volta programmato, funziona autonomamente e non richiede l´uso del PC
le impostazioni fatte dalla casa sono ottimali, io ho solo disabilitato l´allarme acustico

2 - il gruppo puoi tenerlo sempre acceso, la differenza di consumo, da acceso a spento, e´solo di 1-1,5W
se lo spegni, ricordati che il gruppo impiega circa una decina di secondi per fare i suoi test ed essere pronto

- - - - -

se i led fanno troppa luce, puoi aprire il frontale dell´UPS, sganci la basetta con i led e passi con un pennarello indelebile nero le punte in plastica

- - - - -

questo gruppo nasce per un uso server
per un uso home, IMHO e´incompleto
- manca una presa solamente filtrata, comoda per carichi pesanti come una stampante laser
- potrebbe esserci una presa programmabile separatamente utile per alleggerire l´UPS da utilizzatori secondari (l´MGE Evolution ne ha 2 programmabili indipendentemente)
- potrebbe esserci una ventolina gestita tramite software
ci vorrebbe una selezione tipo on - off - auto
su on dovrebbe essere sempre accesa (tipo l´MGE Evolution), su off sempre spenta e su auto dovrebbe accendersi quando un sensore rileva una temperatura di 40-45 gradi

giannica
23-01-2008, 18:27
ragazzi volevo chiedere un consiglio..
vorrei comprare un gruppo di continuità forse della trust...è buona come marca?

dovrei alimentare un computer cosi:
-e6750
-p5kc
-2 gb 800
-8600 gt
- 1 masterizzatore
- 1 hard disk
con alimentatore da 550 watt...dovrei collegarci anche lo schermo lcd samsung... quanti watt servono per il gruppo di continuità????? grazie

giannica
23-01-2008, 18:38
ho trovato questo:

TRUST UPS 950VA

è buono per me? ho sentito parlare che potrebbe dare problemi con il pcf attivo per l'alimentatore...è vero?

Campioni del Mondo 2006!!
23-01-2008, 19:36
ho trovato questo:

TRUST UPS 950VA

è buono per me? ho sentito parlare che potrebbe dare problemi con il pcf attivo per l'alimentatore...è vero?

TRUST? scusa ma leggere un pò il thread prima di postare? troveresti almeno 200 post che dicono di starci lontano anche se te lo regalassero..

giannica
23-01-2008, 20:23
io ho un alimentatore tecnoware 550 watt...non sarebbe compatibile? quale mi consigliate? ma ho letto che ci sono utenti che si trvano bene con trust? o sbaglio?

Campioni del Mondo 2006!!
23-01-2008, 20:49
io ho un alimentatore tecnoware 550 watt...non sarebbe compatibile? quale mi consigliate? ma ho letto che ci sono utenti che si trvano bene con trust? o sbaglio?

con quell'ali vanno tutti bene.. che ci si trovi bene può anche essere.. che sia un prodotto di qualità scarsa anche..

giannica
23-01-2008, 21:23
con quell'ali vanno tutti bene.. che ci si trovi bene può anche essere.. che sia un prodotto di qualità scarsa anche..

quindi mi potrei trovare bene? che problemi mi potrebbe dare il trust? se lo devo comprare va bene il 950 va? quanti watt sono? grazie

ais001
23-01-2008, 21:58
1. vorrei comprare un gruppo di continuità forse della trust...è buona come marca?
2. quanti watt servono per il gruppo di continuità????? ho sentito parlare che potrebbe dare problemi con il pcf attivo per l'alimentatore...è vero?


1. no.

2. leggi le pagine indietro..... l'abbiamo scritto almeno un centinaio di volte finora..... non ti si slogga l'indice ad usare lo scroll del mouse ;)

Amph
23-01-2008, 23:30
mi consigliate un buon ups(almeno 1000a) con onda sinusoidale per ali con pcf attivo, sui 100 euro?

Campioni del Mondo 2006!!
24-01-2008, 00:34
mi consigliate un buon ups(almeno 1000a) con onda sinusoidale per ali con pcf attivo, sui 100 euro?

basta ci rinuncio.. se avessi letto non più di 3 pagine del thread sapresti la risposta..

scilvio
24-01-2008, 02:29
Esco dal lurking di questo utilissimo thread per chiedere cortesemente un opinione :D

Ho un atlantis hostpower da 1000VA da un mese circa, in questi giorni ha svolto un eccellente lavoro sugli sbalzi elettrici e le perdite di erogazione di pochi secondi che la rete ENEL ama regalarmi :rolleyes:

Solo che ho notato una stranezza fin dal primo giorno che ho iniziato ad usarlo, dopo il rituale di carica che ho effettuato meticolosamente seguendo le istruzioni: sia il display dell'ups che UPSilon2000 ( il software per monitorarlo da pc ) alla mancanza della corrente di rete quando entra in funzione l'UPS segnano la batteria carica a 69% mentre appena ritornala corrente anche la batteria ritorna al 100%.

Per puro scrupolo ho effettuato una prova per verificare se sulla percentuale della batteria incidesse il carico del PC acceso ( che cmq nel daily use a stento arriva all' 8% ) spegnendo tutto e levando la corrente all'ups la carica batteria scende subito al 69% per risalire al 100% appena ritorna la corrente.



è normale tutto ciò, cosa mi consigliate di fare ?



grazie in anticipo. :)

z4rgon
24-01-2008, 09:56
Questo articolo mi è stato utilissimo, ringrazio chi l'ha scritto così bene! adesso almeno so un bel po' di cose in più.

Per farla in breve, non sapendo queste cose avevo fatto l'errore che avranno fatto migliaia di persone, avevo preso tutto contento un ali Enermax con pfc attivo, e questo (oserei dire fortunatamente) mi ha danneggiato l'ups da 40 euro che avevo presto ormai circa 3 anni fa, quando ancora avevo un ali da 350 W.
Dico fortunatamente perchè si è fottuto l'ups anzichè l'ali, quindi deduco che sia un buon alimentatore.
Dato che l'onda che esce è semi-sinusoidale, arrivano anche "altre cose" nel segnale all'alimentatore, il quale le filtra ma a questo punto non è che queste "altre cose" vanno nel nulla, ma tornano indietro, e quindi all'ups!
Ecco perchè la batteria funziona ancora benissimo ma tutto il resto no.
Questa è la spiegazione che mi sono dato.

Ora però sono sconfortato, le opzioni sono solo 2 per come la vedo: o compro un ups da minimo 290 euro, oppure compro un ups economico e un ali senza pfc attivo.
Un ali non buono però, ricevendo un segnale non perfettamente "pulito" è molto più esposto a rischi, ed espone anche tutto il resto che è connesso ad esso, quindi l'accoppiata ups-ali economico sarà solo un sistema per buttare via altri soldi.

Ora come ora l'ups lo tengo per l'hag di Fastweb...:stordita:

ais001
24-01-2008, 10:14
mi consigliate un buon ups(almeno 1000a) con onda sinusoidale per ali con pcf attivo, sui 100 euro?
... leggiti le ultime 4/5 pagine.
... tutti chiedono la tua stessa cosa...... un pò di fatica da parte tua sarebbe gradita ;)




è normale tutto ciò, cosa mi consigliate di fare ?
... chiama il Supporto e chiedi lumi.




Ora però sono sconfortato, le opzioni sono solo 2 per come la vedo: o compro un ups da minimo 290 euro, oppure compro un ups economico e un ali senza pfc attivo.
... non credo facciano + alim senza PFC x via delle certificazioni di qualità.... quindi a memoria rimane solo un'altra opzione delle 2 indicate da te :rolleyes:




basta ci rinuncio.. se avessi letto non più di 3 pagine del thread sapresti la risposta..
... sarebbe da chiedersi: ma leggono il regolamento quando si iscrivono??? :asd:

giannica
24-01-2008, 10:18
quindi mi potrei trovare bene? che problemi mi potrebbe dare il trust? se lo devo comprare va bene il 950 va? quanti watt sono? grazie

ho letto le pagine precedenti, ma ho visto che alcuni utenti si sono trovati bene con il trust.....ora per favore mi rispondete alla domanda di sopra? grazie

Mike76
24-01-2008, 10:40
... ti 6 risposto da solo ;)

Allora ora rispondimi tu ;)
L'ups l'ho comprato qui (http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=134&ID_MCAT=21&LST=_HH_&SHOP=241): con cosa mi consigli di sostituirlo, tra quelli qui elencati?

ais001
24-01-2008, 12:01
con cosa mi consigli di sostituirlo, tra quelli qui elencati?
... essedi.it è un buon sito.... xò almeno qui da me ha sempre avuto problemi di consegna/assistenza :(

... se vuoi avere il 101% di sicurezza che in qls condizione NON avrai problemi, scegli un "APC SmartUPS"

... se vuoi risparmiare.... resta su "APC BackUPS BR" (con la condizione che potenzialmente POTRESTI avere problemi).





ho letto le pagine precedenti, ma ho visto che alcuni utenti si sono trovati bene con il trust.....ora per favore mi rispondete alla domanda di sopra? grazie
... il trust è un'onda simulata, quindi c'è il rischio di incompatibilità con alim PFC Attivi..... vedi post precedente di tizio che l'ha bruciato (e si è salvato l' Enermax stranamente :D )

... se vai sul sito Trust.com trovi la page con i dati nel PDF manuale (pagina 6) ;)
-> http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14938


... solitamente sui siti ufficiali al 99,9% trovi sempre tutte le info ;)

Campioni del Mondo 2006!!
24-01-2008, 12:05
... essedi.it è un buon sito.... xò almeno qui da me ha sempre avuto problemi di consegna/assistenza :(

... se vuoi avere il 101% di sicurezza che in qls condizione NON avrai problemi, scegli un "APC SmartUPS"

... se vuoi risparmiare.... resta su "APC BackUPS BR" (con la condizione che potenzialmente POTRESTI avere problemi).






... il trust è un'onda simulata, quindi c'è il rischio di incompatibilità con alim PFC Attivi..... vedi post precedente di tizio che l'ha bruciato (e si è salvato l' Enermax stranamente :D )

... se vai sul sito Trust.com trovi la page con i dati nel PDF manuale (pagina 6) ;)
-> http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14938


... solitamente sui siti ufficiali al 99,9% trovi sempre tutte le info ;)

Ma è cosi difficile trovarle da soli queste risposte? ci saranno almeno 50 pagine che ne parlano.. poi che uno si trovi bene non vuol dire nulla..

giannica
24-01-2008, 12:08
... essedi.it è un buon sito.... xò almeno qui da me ha sempre avuto problemi di consegna/assistenza :(

... se vuoi avere il 101% di sicurezza che in qls condizione NON avrai problemi, scegli un "APC SmartUPS"

... se vuoi risparmiare.... resta su "APC BackUPS BR" (con la condizione che potenzialmente POTRESTI avere problemi).






... il trust è un'onda simulata, quindi c'è il rischio di incompatibilità con alim PFC Attivi..... vedi post precedente di tizio che l'ha bruciato (e si è salvato l' Enermax stranamente :D )

... se vai sul sito Trust.com trovi la page con i dati nel PDF manuale (pagina 6) ;)
-> http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14938


... solitamente sui siti ufficiali al 99,9% trovi sempre tutte le info ;)



anche il tecnoware sono andati in fumo? mi sembra che non abbia il pfc attivo...

Campioni del Mondo 2006!!
24-01-2008, 12:08
anche il tecnoware sono andati in fumo? mi sembra che non abbia il pfc attivo...

:confused:

xxfamousxx
24-01-2008, 12:09
Ma è cosi difficile trovarle da soli queste risposte? ci saranno almeno 50 pagine che ne parlano.. poi che uno si trovi bene non vuol dire nulla..

Parole sante, parole sante..

oltre a tutto è espressamente indicato anche in prima pagina che:

Questa guida serve per spiegare a chi è digiuni cosa cercare, non vi da diritto di pretendere che qualcun'altro faccia il lavoro per voi, quindi armatevi di pazienza e cercatevi il vostro ups. Poi semmai se ne parla, ma un post di questo tipo è intollerabile

ais001
24-01-2008, 12:17
Ma è cosi difficile trovarle da soli queste risposte? ci saranno almeno 50 pagine che ne parlano.. poi che uno si trovi bene non vuol dire nulla..

... da notare, mi era sfuggito pure a me, che nel 1° topic si specifica che certi post non sono tollerati e che potenzialmente uno potrebbe anche rifiutarsi di rispondere visto che c'è scritto x filo e x segno tutto nel 1° post :asd:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1

Amph
24-01-2008, 12:23
ok + o meno ci sono, xo qualcosa che stia sui 20 db non c'è?

tharoty
24-01-2008, 13:16
PERFAVORE AIUTATEMI!:ave:
Cercando informazioni sugli UPS ho tovato quetso lungo post, ho letto tutta la guida del topic iniziale e parecchie pagine del post..ma perdonatemi se forse sono tarda...ma non ci capisco più niente. :cry:
Vi vorrei chiedere solo un consiglio al quale si può rispondere con un SI o con un NO.
Non è che non ho voglia di leggere tutte le pagine..ma no ho tempo e davvero non ci capisco niente (..hem però sono brava in cucina ...)
Per chi ha un pò di cuore e può aiutarmi ecco il mio quesito: ho ordinato online un PC assemblato ed ho aggiunto anche un' UPS (di basso costo perchè non ho più budget). L'ordine è pronto per partire e devo solo confermarlo...ora vorrei capire se acquistarlo oppure farne a meno. Il commerciante me l'ha consigliato come qualità/prezzo ma ora che ho letto certe cose non vorrei che più che beneficiare faccia danni al mio nuovo PC..
Quello che anderi ad acquistare è un Mustek UPS POWERMUST 1000 OFFLINE
oppure in alternativa un Mustek UPS POWERMUST 800 USB

dovrebbe supportare un PC con alimentatore da 520W (Corsair - HX Modular PSU 520W )un monitor Samsung da 20"ed eventualmente delle casse acustiche professionali (da 20W l'una...può essere?)

A me non interesserebbe la durata in blak-out (mi basta salvare i dati e spegnere il PC)
Vorrei solo che stabilizzi la corrente (ho problemi di calo tensione) e che sia abbastanza buono (non puzzi e non faccia troppo rumore visto che lo tengo in camera) e che supporti il mio carico senza far danni...

La domanda quindi è solo questa: è indicato nel mio caso l'acquisto di uno dei 2 Mustek ?

Spero che possiate aiutarmi a non fare una cavolata.
Grazie a chi avrà la pazienza per rispondermi!
CIAO

THAROTY

Mike76
24-01-2008, 13:57
... essedi.it è un buon sito.... xò almeno qui da me ha sempre avuto problemi di consegna/assistenza :(

... se vuoi avere il 101% di sicurezza che in qls condizione NON avrai problemi, scegli un "APC SmartUPS"

... se vuoi risparmiare.... resta su "APC BackUPS BR" (con la condizione che potenzialmente POTRESTI avere problemi).


Stessa cosa che mi ha confermato la signorina dell'assistenza APC.
Io ho proposto il BR800 e mi ha confermato che potrei avere gli stessi problemi di adesso. L'unica, secondo lei, è andare sugli Smart UPS: lei mi ha consigliato il 1500VA da 519 euro. :asd: Ma siamo matti?
Sto seriamente pensando a restituire l'UPS in cambio di un buono... se l'ali che ho è buono, lasciamo che si protegga da solo... male che vada spendo 60 euro per ricomprarlo... dico giusto o no?

godo
24-01-2008, 15:18
1 - ho installato solo PowerChute Business Edition Basic v 7.0.5
il software permette di monitorare e modificare le impostazioni dell´UPS
una volta programmato, funziona autonomamente e non richiede l´uso del PC
le impostazioni fatte dalla casa sono ottimali, io ho solo disabilitato l´allarme acustico

2 - il gruppo puoi tenerlo sempre acceso, la differenza di consumo, da acceso a spento, e´solo di 1-1,5W
se lo spegni, ricordati che il gruppo impiega circa una decina di secondi per fare i suoi test ed essere pronto

- - - - -

se i led fanno troppa luce, puoi aprire il frontale dell´UPS, sganci la basetta con i led e passi con un pennarello indelebile nero le punte in plastica

- - - - -

questo gruppo nasce per un uso server
per un uso home, IMHO e´incompleto
- manca una presa solamente filtrata, comoda per carichi pesanti come una stampante laser
- potrebbe esserci una presa programmabile separatamente utile per alleggerire l´UPS da utilizzatori secondari (l´MGE Evolution ne ha 2 programmabili indipendentemente)
- potrebbe esserci una ventolina gestita tramite software
ci vorrebbe una selezione tipo on - off - auto
su on dovrebbe essere sempre accesa (tipo l´MGE Evolution), su off sempre spenta e su auto dovrebbe accendersi quando un sensore rileva una temperatura di 40-45 gradi

Ottime dritte, sopratutto quella del pennarello si vede che lo usi per l'impianto Audio video ;)

All'inizio mi era sembrato rumoroso (dopo averlo attaccato alla rete) poi dopo qualche minuto e ritornato silenzioso :confused: vabbè meglio così... :)
Non riesco a farlo vedere al software sul Pc ho provato tutti e 3 i programmi ma niente... mah

Domande sceme: (però mi vengono siete autorizzati a prendermi in giro :) )
Se lo dovessi spegnere la sera ed accendere la mattina secondo voi rovino la batteria ?? ma se lo tengo acceso 24/24 non rovino le elettroniche nel tempo ??

ragà esteticamente è molto bello :)

ais001
24-01-2008, 16:34
1. lei mi ha consigliato il 1500VA da 519 euro. :asd: Ma siamo matti?
2. se l'ali che ho è buono, lasciamo che si protegga da solo... male che vada spendo 60 euro per ricomprarlo... dico giusto o no?
1. beh, dipende dal modello che ti ha proposto. minimo cmq devi spendere 300€ x avere un onda pura... oppure vai su altre marche simili ;)

2. teoricamente SI
... praticamente NO. l'alim "tocca" tutti i componenti interni del pc. in caso di sfiga, oltre all'alim ti si brucia qualche altro pezzo (solitamente hd e cpu)


... secondo me è + sensato proteggere la linea...... poi ognuno faccia come meglio crede :rolleyes:










1. PERFAVORE AIUTATEMI!
2. ho letto tutta la guida del topic iniziale
3. L'ordine è pronto per partire e devo solo confermarlo...ora vorrei capire se acquistarlo oppure farne a meno.
4. A me non interesserebbe la durata in blak-out (mi basta salvare i dati e spegnere il PC) Vorrei solo che stabilizzi la corrente (ho problemi di calo tensione) e che sia abbastanza buono (non puzzi e non faccia troppo rumore visto che lo tengo in camera) e che supporti il mio carico senza far danni...
5. La domanda quindi è solo questa: è indicato nel mio caso l'acquisto di uno dei 2 Mustek ?
1. ecchime :D

2. complimenti!
... raga.... vi fate fregare sempre dalle ragazze...... complimenti eh?! :asd:

3. personalmente, direi di NO.
... spendere 100€ ed avere un dubbio..... preferisco non spenderli se proprio proprio non posso permettermi un sistema sicuro.

4. il problema non è "durare 30minuti", il problema è calcolare il tempo che ti serve x spegnere tutto. e cmq ricordati che se lo prendi troppo piccolo, poi in futuro con un'altro pc + potente ti tocca cambiare anche l' UPS xchè poi non reggerà il tempo di salvare. quindi devi farti 2 conti di cosa e quanto ti serve.

5. direi di NO.... poi cmq si va a gusti e pareri personali.


... parlando di cose serie...... x il pagamento facciamo una cena??? dove e quando??? da te o prenoto un ristorantino io dalle tue parti??? :asd:

tharoty
24-01-2008, 16:53
Grazie ais per avermi considerato :cry:
..volevo solo sentire il parere di voi "esperti smanettoni" che ce ne capite tutto di tensioni e transistor (..ma che dico..scusate)...
OK capito..come tutte le cose,se si vuole una cosa BUONA la si deve pagare!
(certo che un mouse al max. lo cambi...ma se uno si brucia il PC ..ueee-ueee)
Però non capisco, cosa costruiscono degli UPS del cavolo a fare allora????..che facciano a meno di venderteli e consigliarteli che uno magari è convinto di essere a posto e tranquillo...
Ho capito..appena avrò un pò di budget ripasserò di qua....
Grazie ancora

PS: ..per la cena si potrebbe fare in un ristorante dalle mie parti...tipo polenta e luganeghe (e un paio di grappette x digerire) :D hehe

ais001
24-01-2008, 18:06
1. OK capito..come tutte le cose,se si vuole una cosa BUONA la si deve pagare!
2. Però non capisco, cosa costruiscono degli UPS del cavolo a fare allora????..che facciano a meno di venderteli e consigliarteli che uno magari è convinto di essere a posto e tranquillo...
3. per la cena si potrebbe fare in un ristorante dalle mie parti...tipo polenta e luganeghe (e un paio di grappette x digerire)

1. purtroppo si :(

2. perchè costano meno e, nell'ignoranza generale, si guadagna qlc soldino... cmq sono perfetti al 100% x tutti gli apparecchi che NON integrano PFC Attivo ;)

3. ciò..... ostregha.... la poenta xè nostra... da voi ci sono gli spatzen che sono ottimi (e anche le carni) :rolleyes:
... di dove 6 esattamente??? trento centro o prov???
... anni fa io passavo spesso da quelle parti. i miei avevano dei negozi lì e a merano e quindi conosco (almeno fino a 7/8anni fa) abb bene certe zone :asd:






... mo' trasformiamo sto topic in un topic di appuntamenti al buio http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere.gif

susetto
24-01-2008, 18:46
Non riesco a farlo vedere al software sul Pc ho provato tutti e 3 i programmi ma niente... mah

inizialmente, il software non e´ molto intuitivo

bisogna lanciare il tool per la ricerca dell´UPS
in una finestra, ti viene indicato il risultato della ricerca
selezioni quello che ha trovato e lo aggiungi alla lista
questo lo devi fare solo la prima volta, poi viene riconosciuto automaticamente

una volta riconosciuto, noterai che hai pochi controlli sull´UPS
ad esempio non hai il controllo delle soglie di tensione o dell´allarme acustico
basta abilitare le funzioni avanzate per avere il menu completo ;)

crosni
25-01-2008, 03:07
Dopo un paio di settimane la durata batteria prevista è scesa improvvisamente a 3 min. (senza nessuna modifica da parte mia sul carico).
Ciò mi ha allarmato. Ho quindi contattato il call center APC e mi hanno consigliato di scaricare completamente l'ups, poi di lasciarlo in carica per 12 ore e poi di riattaccare tutte le prese.
L'ho fatto ma la durata era ancora di 3 minuti.
Sinceramente non so più cosa fare... avete dei consigli da darmi?
Grazie

s/n dell'apparecchio? carico stimato dal software?

crosni
25-01-2008, 03:09
Dopo un paio di settimane la durata batteria prevista è scesa improvvisamente a 3 min. (senza nessuna modifica da parte mia sul carico).
Ciò mi ha allarmato. Ho quindi contattato il call center APC e mi hanno consigliato di scaricare completamente l'ups, poi di lasciarlo in carica per 12 ore e poi di riattaccare tutte le prese.
L'ho fatto ma la durata era ancora di 3 minuti.
Sinceramente non so più cosa fare... avete dei consigli da darmi?
Grazie

s/n dell'apparecchio? carico stimato dal software?

crosni
25-01-2008, 03:16
mi è arrivato il gruppo un APC 750 SMART

1)Sul cd ci sono 3 software li uso tutti e tre?



Hai WinXP? Se la risposta è si, ti consiglio di installare la versione di Plus Powerchute certamente non la Businness su un pc domestico, l'ultima versione rilasciata è la 5.2.3 mi ricordo che il file si chiama pcp523.exe (o qualcosa di simile), ormai credo che lo si possa trovare solo sulla rete p2p... perchè? Boh:boh: funziona proprio bene, scelte commerciali

Amph
25-01-2008, 12:09
c'è qualche ups che faccia meno di 45 dba?

Campioni del Mondo 2006!!
25-01-2008, 13:33
Fanno rumore solo quando sono in funzione, (almeno un rumore avvertibile e quelli senza ventola), e considerato il tempo che ci stanno non credo che sia un problema..

Giant Lizard
25-01-2008, 14:03
eccomi, ho fatto i calcoli della zona console e stando larghi ho calcolato 900/1000 W massimi (ma dubito di raggiungere mai una cifra simile, dovrei accendere praticamente tutto contemporaneamente).

Ora, qual'è un UPS buono per un wattaggio simile, che mi permetta di durare almeno...non so, un quarto d'ora? :)
buono ma economico se possibile... :(

Mike76
25-01-2008, 14:04
s/n dell'apparecchio? carico stimato dal software?

Modello: BE-700
Serial number: 5B0731U06113

Il carico stimato non me lo dice il software.

ais001
25-01-2008, 16:30
1. Ora, qual'è un UPS buono per un wattaggio simile, che mi permetta di durare almeno...non so, un quarto d'ora?
2. buono ma economico se possibile... :(

1. APC SmartUPS 1500VA (900Watt)

2. buono ed economico non vanno mai a braccetto.... dovresti saperlo ;)

Giant Lizard
25-01-2008, 17:03
perchè non vedo il reply di ais? :mbe: lo vedo da fuori dalla discussione e in basso mentre scrivo il messaggio...brutto segno :stordita:


comunque, grazie Ais, quanto costa quello che mi hai consigliato? E non ha problemi di compatibilità?

Per quanto riguarda prezzo e qualità...era un modo per dire che vorrei quello meno costoso tra quelli buoni :D

Giant Lizard
25-01-2008, 17:04
lol, è successa la stessa cosa con il mio reply, è un problema mio o succede a tutti? :D

che sia arrivato il momento di aprire un nuovo thread?

[edit] ora sono comparsi....prima mancava la pagina 109 :help:

FreeMan
25-01-2008, 17:06
i post si vedono correttamente.. abbiamo thread MOLTO + lunghi di questo.. tranqui che non siamo al limite ;)

bisogna solo dare tempo a vB di aggiornare tutti gli indici

>bYeZ<

ais001
25-01-2008, 17:32
1. comunque, grazie Ais, quanto costa quello che mi hai consigliato?
2. E non ha problemi di compatibilità?
3. Per quanto riguarda prezzo e qualità...era un modo per dire che vorrei quello meno costoso tra quelli buoni

1. www.apc.com e lo selezioni.... ti appare il prezzo al pubblico.
... ovviamente tale prezzo non è lockato... puoi trovarlo anche a meno del tuo negozio di UPS di fiducia sotto casa :D
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I
(Tempo di backup standard a pieno carico 6.7 minutes (980 Watt) )

2. no xchè è "onda pura".... quindi "pulisce" le interferenze e spara fuori un segnale perfetto.

3. se vuoi roba buona, devi spendere..... c'è poco da fare... specie se ci tieni a quello che hai collegato ;)






bisogna solo dare tempo a vB di aggiornare tutti gli indici
... thk x aver cancellato io mio doppione... avevo temuto che fosse arrivato anche qui il bug di m.it :asd:

Giant Lizard
25-01-2008, 17:42
1. www.apc.com e lo selezioni.... ti appare il prezzo al pubblico.
... ovviamente tale prezzo non è lockato... puoi trovarlo anche a meno del tuo negozio di UPS di fiducia sotto casa :D
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I
(Tempo di backup standard a pieno carico 6.7 minutes (980 Watt) )

2. no xchè è "onda pura".... quindi "pulisce" le interferenze e spara fuori un segnale perfetto.

3. se vuoi roba buona, devi spendere..... c'è poco da fare... specie se ci tieni a quello che hai collegato ;)

viene 520 € :eek: mi sembra davvero esagerato... :mbe:

non voglio andare oltre i 300, se possibile stare dentro i 250 è anche meglio... :p

basta che faccia il suo dovere, di altro mi frega poco. Non so, dimmi il migliore che posso prendere a 250€ magari, così valuto un pò :D

ais001
25-01-2008, 20:26
1. viene 520 € mi sembra davvero esagerato
2. non voglio andare oltre i 300, se possibile stare dentro i 250 è anche meglio
3. basta che faccia il suo dovere, di altro mi frega poco. Non so, dimmi il migliore che posso prendere a 250€ magari, così valuto un pò

1. beh.... non regalato... ma è il prezzo "medio" x un UPS di qualità
... tu hai chiesto x un 900Watt.... e quello è un 900Watt (io ho quello ma proteggo un valore di 15mila €, quindi la spesa è equilibrata :asd: ).

2. con 250/300€ ti prendi un UPS ca 750VA.... quindi devi togliere un bel pò di roba da proteggere ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

3. se vuoi una cosa sicura al 101%, devi spendere soldi..... se inizi a fare tagli e poi si rompe qualcosa non è colpa di nessuno eh?! ;)

Campioni del Mondo 2006!!
25-01-2008, 20:28
ma perchè continui ad avere quel post in firma?

Giant Lizard
25-01-2008, 21:20
1. beh.... non regalato... ma è il prezzo "medio" x un UPS di qualità
... tu hai chiesto x un 900Watt.... e quello è un 900Watt (io ho quello ma proteggo un valore di 15mila €, quindi la spesa è equilibrata :asd: ).

2. con 250/300€ ti prendi un UPS ca 750VA.... quindi devi togliere un bel pò di roba da proteggere ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

3. se vuoi una cosa sicura al 101%, devi spendere soldi..... se inizi a fare tagli e poi si rompe qualcosa non è colpa di nessuno eh?! ;)

eh...per te 500€ non sono un problema, lo so...ma per me sarebbe un colpo micidiale :D

comunque ok, proverò a dare un'occhiata a quel sito, spero di riuscire a trovare un wattaggio migliore e un prezzo ugualmente basso. 800 Watt? C'è niente?

Se mi dici cosa è importante da guardare non ti scoccio più e lo cerco da solo :p

ais001
26-01-2008, 02:00
1. eh...per te 500€ non sono un problema, lo so
2. 800 Watt? C'è niente?
3. Se mi dici cosa è importante da guardare non ti scoccio più e lo cerco da solo

1. non è che "non sono un problema" x me.... è che mi conviene che si rovini un ups che tutto l'ambaradan ;)

2. no. gli UPS sono taglio: 750VA (500Watt), 1000VA (600Watt) e 1500VA (900Watt)

3. onda pura, buona affidabilità, buona qualità costruttiva.
... cmq se leggi le pagine indietro trovi altre marche e modelli "affidabili":
- ZintoA (affidabile quanto un APC a quanto si legge qui)
- AtlantisLand HostPower (qlc dice che ha rogne con i voltaggi in uscita)
- etc....


P.S.= x la risposta al MP: non ti 6 chiesto come mai il tizio lo vende a così poco??? se fosse di qualità come l'altro che ha... lo venderebbe a prezzo pieno ;)

crosni
26-01-2008, 03:25
Modello: BE-700
Serial number: 5B0731U06113

Il carico stimato non me lo dice il software.
...uhm, per me la batteria è difettata di fabbrica, ti è piu' intervenuto l'allarme con spia rossa?

Giant Lizard
26-01-2008, 08:53
1. non è che "non sono un problema" x me.... è che mi conviene che si rovini un ups che tutto l'ambaradan ;)

2. no. gli UPS sono taglio: 750VA (500Watt), 1000VA (600Watt) e 1500VA (900Watt)

3. onda pura, buona affidabilità, buona qualità costruttiva.
... cmq se leggi le pagine indietro trovi altre marche e modelli "affidabili":
- ZintoA (affidabile quanto un APC a quanto si legge qui)
- AtlantisLand HostPower (qlc dice che ha rogne con i voltaggi in uscita)
- etc....


P.S.= x la risposta al MP: non ti 6 chiesto come mai il tizio lo vende a così poco??? se fosse di qualità come l'altro che ha... lo venderebbe a prezzo pieno ;)

quindi me ne serve per forza uno da 1500 VA :\

gli ZintoA saranno affidabili come gli APC, ma costano meno o uguale? :p

ma l'unica cosa che devo cercare è che sia 1500 VA e che sia ad onda sinusoidale, giusto? Ho cercato un pò quelli della Atlantis Land e devo dire che costano decisamente di meno rispetto a quelli APC o ZintoA...significa che sono anche qualitativamente inferiori? Che problemi possono dare?


per quanto riguarda il mp, non so, ho visto che il prezzo è sceso nel tempo e quello di partenza era 50€ in più :rolleyes:

ais001
26-01-2008, 11:10
1. quindi me ne serve per forza uno da 1500 VA
2. gli ZintoA saranno affidabili come gli APC, ma costano meno o uguale?
3. ma l'unica cosa che devo cercare è che sia 1500 VA e che sia ad onda sinusoidale, giusto?
4. Ho cercato un pò quelli della Atlantis Land e devo dire che costano decisamente di meno rispetto a quelli APC o ZintoA...significa che sono anche qualitativamente inferiori? Che problemi possono dare?ì

1. se vuoi caricargli 900Watt.... SI

2. vai nelle pagine indietro e cerca... sono stati trattati fin dal 1° topic (e ciò è grave xchè significa che non l'hai neanche leggo :rolleyes: )
... oppure apri www.goooooogle.it e cerca info sul sito ufficiale ;)

3. si

4. allora:
... qualitivamente sono un pò inferiori (gente ha problemi che spara fuori corrente sballata e manda in crisi gli Alim)
... prestazionalmente sono simili agli APC
... sull'assitenza x ora nessuno ha avuto occasione di verificare se sono agli standard di APC o creano problemi.

Giant Lizard
26-01-2008, 11:20
cavolo sono indeciso...500€ per un UPS non li voglio assolutamente spendere, gli Atlantis Land hanno le caratteristiche che cerco e costano la metà degli altri, ma questo è sospetto...può essere che non siano buoni... :help:

ma le persone che hanno avuto problemi, sono 1 o diverse? Giusto per farmi un pò di statistica... :D

ais001
26-01-2008, 11:36
ma le persone che hanno avuto problemi, sono 1 o diverse? Giusto per farmi un pò di statistica
... leggiti le ultime 10/15 pagine e lo scopri :rolleyes:

... dai su.... non ti si slogga l'indice a scrollare i post :D


... cmq se leggi BENE il 1° post..... scopri da solo le eventuali future risposte ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1

Amph
26-01-2008, 11:56
quando trovo scritto "onda sinusoidale modificata", vuol dire un onda quadra?

Giant Lizard
26-01-2008, 11:57
... leggiti le ultime 10/15 pagine e lo scopri :rolleyes:

... dai su.... non ti si slogga l'indice a scrollare i post :D


... cmq se leggi BENE il 1° post..... scopri da solo le eventuali future risposte ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1

bè tra 109 pagine di discussione e un primo post lungo mezzo kilometro mi pare ovvio che si preferisca scegliere il più semplice e veloce metodo del reply-richiesta :asd:

Senza offesa, ma dovrei prendermi una settimana di ferie per leggere tutto e attualmente non ho questa possibilità. Per questo speravo in un aiuto migliore, più veloce e più preciso :p

xxfamousxx
26-01-2008, 12:02
bè tra 109 pagine di discussione e un primo post lungo mezzo kilometro mi pare ovvio che si preferisca scegliere il più semplice e veloce metodo del reply-richiesta :asd:

Senza offesa, ma dovrei prendermi una settimana di ferie per leggere tutto e attualmente non ho questa possibilità. Per questo speravo in un aiuto migliore, più veloce e più preciso :p


veramente penso che si faccia mooolto prima a leggersi la prima pagina (in cui si imparano parecchie cose) e le ultime pittosto che perdere tempo a scrivere un post ed aspettare una risposta :rolleyes:

Giant Lizard
26-01-2008, 12:07
veramente penso che si faccia mooolto prima a leggersi la prima pagina (in cui si imparano parecchie cose) e le ultime pittosto che perdere tempo a scrivere un post ed aspettare una risposta :rolleyes:

mentre si aspetta una risposta si fa altro, leggendosi tutta la prima pagina morirei di fame prima di arrivare in fondo :D

Tra l'altro quando ho provato a leggerla e sono arrivato a metà ho smesso perchè non ci ho capito nulla, ho decisamente imparato di più in questa settimana di continui reply. Ora so da quanto deve essere l'UPS che mi serve e il tipo di onda...è già un passo avanti :p

però mi servono altre info :(

ais001
26-01-2008, 12:51
però mi servono altre info
... leggiti il 1° post

... se impari a leggere.... noti che ci sono dei capitoli... in base ai capitoli ti leggi quello che ti serve :rolleyes:

Amph
26-01-2008, 12:55
quando trovo scritto "onda sinusoidale modificata", vuol dire un onda quadra?

mi quoto e aggiungo, se trovo scritto "Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale" che vuol dire? l'ho trovato scritto in un ups di 400 euro dell'apc...

Giant Lizard
26-01-2008, 12:55
... leggiti il 1° post

... se impari a leggere.... noti che ci sono dei capitoli... in base ai capitoli ti leggi quello che ti serve :rolleyes:

non ci ho ugualmente capito nulla :D

a me servirebbe solo un consiglio su quale UPS prendere, non la descrizione di cosa fanno e cosa servono. Quello per le console ormai l'ho scelto, mi serve solo quello per il pc e sono a posto.


Uffa... -.-

Amph
26-01-2008, 13:00
da quanto ti serve? xche a 1500va devi tirare fuori gli amici "centoni" non ci sono ca**i. se no te ne prendi uno con onda sinusoidale modificata(quello che ho io da 70 euro) che fa cmq il suo lavoro, senza bruciarti l'ali...

ais001
26-01-2008, 13:07
da quanto ti serve?
... è dal 1° post che dice che gli servono 900Watt :asd:





non ci ho ugualmente capito nulla
... xchè non leggi con attenzione... come al solito :asd:

... se capisci come funziona un UPS, e tu sai quanto ti serve.... hai la risposta da solo... alla fine se noti ci sono le aziende che producono e rimarchiano gli UPS e i relativi dati ;)

... cmq o resti su APC SmartUPS, o vai sugli ZintoA... oppure tenti la fortuna con l'onda simulata ;)

Amph
26-01-2008, 13:11
riesci a rispondere alla mia, ais? dai non è difficile :asd:

Giant Lizard
26-01-2008, 13:49
da quanto ti serve? xche a 1500va devi tirare fuori gli amici "centoni" non ci sono ca**i. se no te ne prendi uno con onda sinusoidale modificata(quello che ho io da 70 euro) che fa cmq il suo lavoro, senza bruciarti l'ali...

si, 1500 VA. Lo so che devo tirar fuori i centoni, ma bisogna vedere quanti ne devo tirar fuori. Se sono 2/3 va bene...ma 5 già mi sembra troppo :p

Comunque per le console sono a posto, proverò con l'Atlantis Land, spero non mi dia problemi...


1. ... xchè non leggi con attenzione... come al solito :asd:

2. ... se capisci come funziona un UPS, e tu sai quanto ti serve.... hai la risposta da solo... alla fine se noti ci sono le aziende che producono e rimarchiano gli UPS e i relativi dati ;)

3. ... cmq o resti su APC SmartUPS, o vai sugli ZintoA... oppure tenti la fortuna con l'onda simulata ;)

1. bè ma scusa, a voi non scazza di leggere così tanto? :doh: e comunque se non capisco, probabilmente sono anche io che non sono tanto sveglio, per questo mi serve una mano :O

2. è questo il fatto, per le console ora sono a posto...ma devo prendere quello per pc :D ricordi la configurazione che avevo messo? Tu mi dicesti che era da sistemare e non abbiamo più approfondito il discorso UPS.

3. Atlantis Land quindi ti senti di sconsigliarla? Eppure non mi sembra abbia dato molti problemi a tutti :( l'onda simulata che problemi può dare? Può bruciare gli apparecchi o semplicemente non funzionerà?

Amph
26-01-2008, 13:53
si, 1500 VA. Lo so che devo tirar fuori i centoni, ma bisogna vedere quanti ne devo tirar fuori. Se sono 2/3 va bene...ma 5 già mi sembra troppo :p

Comunque per le console sono a posto, proverò con l'Atlantis Land, spero non mi dia problemi...



1. bè ma scusa, a voi non scazza di leggere così tanto? :doh: e comunque se non capisco, probabilmente sono anche io che non sono tanto sveglio, per questo mi serve una mano :O

2. è questo il fatto, per le console ora sono a posto...ma devo prendere quello per pc :D ricordi la configurazione che avevo messo? Tu mi dicesti che era da sistemare e non abbiamo più approfondito il discorso UPS.

3. Atlantis Land quindi ti senti di sconsigliarla? Eppure non mi sembra abbia dato molti problemi a tutti :( l'onda simulata che problemi può dare? Può bruciare gli apparecchi o semplicemente non funzionerà?


mi sembra di aver letto che gia con un UPS da 250 euro, si ha un'onda sinusoidale pura o sbaglio? lo diceva l'autore del topic

Giant Lizard
26-01-2008, 14:02
mi sembra di aver letto che gia con un UPS da 250 euro, si ha un'onda sinusoidale pura o sbaglio? lo diceva l'autore del topic

si esatto, quello marcato Atlantis Land, il problema è che a quanto pare non è del tutto sicuro. E' questo che sto cercando di capire, quale sia il problema dato da questo UPS :confused:

Amph
26-01-2008, 14:20
prenditi un apc sui 300, ad esempio Apc BR1500I - BACK - UPS RS 1500VA , dovrebbe andare.

ggdark
26-01-2008, 15:36
salve ragazzi fino a pochi giorni fa avevo come ups un trust 950va che mi alimentava il pc con un ali enermax galaxi da 1000 watt....sempre tutto ok ma da quando sono capitato per caso in questo topic ed ho letto alcune cose ho subito staccato tutto ed ho alimentato il pc direttamente alla presa.
ora mi devo prendere un ups adeguato e mi sono fatto un giro in web ed ho constatato i prezzi dei "veri" ups....bhe che dire se lo voglio devo rinunciare a qualche gita fuori porta ma per il "nio pc" questo e altro.
mi sono orientato su questo modello....APC Smart-UPS 1500VA ....trovato su ebay ad un ottimo prezzo rispetto agli altri prezzi dello stesso modello che si trovano in giro.
dalle caratteristiche si legge uscita onda sinusoidale e quindi dovrebbe andar bene per il mio enermax galaxi .
confermate?


asus p5k deluxe wifi - enermax galaxi 1000- core 2 quad 6600 - 4 giga corsair dominator 8500 - 8800gtx sparkle -3 hard disk da 500 giga - case staker 831 -

Campioni del Mondo 2006!!
26-01-2008, 18:07
si

ggdark
26-01-2008, 18:14
grazie

Amph
26-01-2008, 18:26
mi quoto e aggiungo, se trovo scritto "Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale" che vuol dire? l'ho trovato scritto in un ups di 400 euro dell'apc...

mi auto-riquoto, qualcuno riesce a rispondermi, per favore?

ais001
26-01-2008, 18:30
mi quoto e aggiungo, se trovo scritto "Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale" che vuol dire? l'ho trovato scritto in un ups di 400 euro dell'apc...

... significa che non è pura.
... nel 1° post di questo topic c'è scritto chiaramente:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap7

... leggere gente.... leggere :rolleyes:




mi sembra di aver letto che gia con un UPS da 250 euro, si ha un'onda sinusoidale pura o sbaglio? lo diceva l'autore del topic
... teoricamente si..... praticamente la cosa non è così "reale" (purtroppo :( ), se hai un'onda pura a poco, sicuramente ci sono altre carenze + o meno gravi.

... magari facessero tutti gli UPS con onda pura a 200/250€.... sai quanti ne venderebbero??? ;)




E' questo che sto cercando di capire, quale sia il problema dato da questo UPS
... come detto precedentemente: a quanto pare non "butta fuori" una corrente pulita ma una via di mezzo tra pulita e simulata.

... se cerchi cmq trovi una decina (?!) di post di gente che si lamenta x la stessa cosa. io ne ho preso 1 x un amico da 1000VA e non ha problemi.... almeno x ora. io invece opto x il sicuro e punto su APC (sai com'è.... non hgo volgia di dormire la notte coi patemi d'animo che se salta mi si brucia qualcosa... e la sfiga ci vede sempre bene al contrario della fortuna che è cieca ;) )




prenditi un apc sui 300, ad esempio Apc BR1500I - BACK - UPS RS 1500VA , dovrebbe andare.
... no, il BR è onda simulata. ce l'ho io da 1000VA e lo uso x proteggere allarmi e contatori :)

Amph
26-01-2008, 19:38
cavolo con 400 euro non ho un onda pura, alla faccia...quanto ci vuole per un onda pura?

Campioni del Mondo 2006!!
26-01-2008, 19:39
con 400 ce l'hai.. anche con meno..

Amph
26-01-2008, 19:40
con 400 ce l'hai.. anche con meno..

no, a quanto pare ne hai una quasi pura. per esempio l' APC SMART - UPS SC 1500VA 230V - 2U non c'è l'ha pura e costa sui 400...

Campioni del Mondo 2006!!
26-01-2008, 19:46
no, a quanto pare ne hai una quasi pura. per esempio l' APC SMART - UPS SC 1500VA 230V - 2U non c'è l'ha pura e costa sui 400...

Quella è la serie che non ce l'ha ma la smart ce l'ha, e si trova con meno di 250 euro un 750 va ;)

xxfamousxx
26-01-2008, 19:58
no, a quanto pare ne hai una quasi pura. per esempio l' APC SMART - UPS SC 1500VA 230V - 2U non c'è l'ha pura e costa sui 400...


quella è la serie "SC Smart" ed è simulata, l'onda pura ce l'ha la serie "Smart" e parte dai 250€ circa in su

Giant Lizard
26-01-2008, 20:14
... come detto precedentemente: a quanto pare non "butta fuori" una corrente pulita ma una via di mezzo tra pulita e simulata.

... se cerchi cmq trovi una decina (?!) di post di gente che si lamenta x la stessa cosa. io ne ho preso 1 x un amico da 1000VA e non ha problemi.... almeno x ora. io invece opto x il sicuro e punto su APC (sai com'è.... non hgo volgia di dormire la notte coi patemi d'animo che se salta mi si brucia qualcosa... e la sfiga ci vede sempre bene al contrario della fortuna che è cieca ;) )

si ma perchè? Non dovrebbe essere onda pura? :confused:

comunque se già c'è una decina di persone che hanno avuto problemi...sicuramente li avrei anch'io dato che sono sfigatissimo con ste cose :asd: comunque ci penserò, grazie :)

Per quanto riguarda il pc, mi sai dare qualche consiglio? Bisogna guardare solo il wattaggio dell'alimentatore, di più, di meno...? :confused:

ais001
26-01-2008, 21:17
1. si ma perchè?
2. Non dovrebbe essere onda pura?
3. sicuramente li avrei anch'io dato che sono sfigatissimo con ste cose
4. Per quanto riguarda il pc, mi sai dare qualche consiglio? Bisogna guardare solo il wattaggio dell'alimentatore, di più, di meno...?

1. e vallo a chiedere a chi l'ha fatto no?! se la gente si lamenta non si lamenta x dei setup ma per dei difetti di alcuni prodotti.... ed i prodotti vengono fatti dalle aziende produttrici... non dall'utente :muro:

2. si, ma a quanto pare deve avere qlc difetto :asd:

3. ecco... allora segui il mio consiglio e vai sul sicuro ;)

4. eddai..... 6 de coccio eh?! :muro:
... NON guardare i watt dell' Alim ma guarda quanti Watt consuma il tuo pc.
... se hai un Alim da 1000W, non significa che il tuo pc consuma 1000. dipende dai componenti interni.
... mediamente un pc non consuma + di 500Watt (con una svga abb potente), se metti uno SLi, vai facilmente sui 600Watt.

... dai caxxarola.... non dirmi che tutti quest'anni passati su m.it non hai ancora capito come funziona un pc... me lo aspetto da ivan un ragionamento del genere, non da te... :asd:

Giant Lizard
26-01-2008, 21:22
1. e vallo a chiedere a chi l'ha fatto no?! se la gente si lamenta non si lamenta x dei setup ma per dei difetti di alcuni prodotti.... ed i prodotti vengono fatti dalle aziende produttrici... non dall'utente :muro:

2. si, ma a quanto pare deve avere qlc difetto :asd:

3. ecco... allora segui il mio consiglio e vai sul sicuro ;)

4. eddai..... 6 de coccio eh?! :muro:
... NON guardare i watt dell' Alim ma guarda quanti Watt consuma il tuo pc.
... se hai un Alim da 1000W, non significa che il tuo pc consuma 1000. dipende dai componenti interni.
... mediamente un pc non consuma + di 500Watt (con una svga abb potente), se metti uno SLi, vai facilmente sui 600Watt.

... dai caxxarola.... non dirmi che tutti quest'anni passati su m.it non hai ancora capito come funziona un pc... me lo aspetto da ivan un ragionamento del genere, non da te... :asd:

e pensa che io sono perito informatico :asd:

comunque no, queste cose proprio non le sapevo. Il mio sarà una workstation, dici che comunque non consumerà più di 500? Mmmh...potrei raddoppiare il valore se si parla di attaccarci periferiche o un altro pc, no? Quindi 1000 W.

A proposito, ma se attacco più roba di quel che può portare un UPS (quindi maggior consumo) cosa succede? Si brucia o semplicemente non funziona?

ais001
26-01-2008, 22:40
1. e pensa che io sono perito informatico
2. comunque no, queste cose proprio non le sapevo.
3. Il mio sarà una workstation, dici che comunque non consumerà più di 500? 4. Mmmh...potrei raddoppiare il valore se si parla di attaccarci periferiche o un altro pc, no? Quindi 1000 W.
5. A proposito, ma se attacco più roba di quel che può portare un UPS (quindi maggior consumo) cosa succede? Si brucia o semplicemente non funziona?

1. cancella subito questa cosa o ti prendo x il kulo a vita se domani mattina mi ricordo il tuo "grado" :asd:

2. eh...... leggere un pò di post no eh?! :rolleyes:

3. non ho idea. non so che componenti vuoi usare. cmq la media è sui 500Watt... quindi prendi come "quasi certo" un valore del genere. solitamente è + sotto i 500 che sopra..... xò x farla larga fai 500 così stai quasi sicuro ;)

4. dipende dalle periferiche. una console consuma 200Watt... un lettore dvd sui 20/30Watt... una tv al plasma può arrivare a 800Watt.
... dipende dalle periferiche.

5. inizia a bippare all'impazzata e appena salta al corrente si spegne tutto di botto :D
... se vuoi tenere su tutta la casa.... prenditi un gruppo elettrogeno da 5Kw e vivi sereno.

Giant Lizard
26-01-2008, 22:49
1. cancella subito questa cosa o ti prendo x il kulo a vita se domani mattina mi ricordo il tuo "grado" :asd:

2. eh...... leggere un pò di post no eh?! :rolleyes:

3. non ho idea. non so che componenti vuoi usare. cmq la media è sui 500Watt... quindi prendi come "quasi certo" un valore del genere. solitamente è + sotto i 500 che sopra..... xò x farla larga fai 500 così stai quasi sicuro ;)

4. dipende dalle periferiche. una console consuma 200Watt... un lettore dvd sui 20/30Watt... una tv al plasma può arrivare a 800Watt.
... dipende dalle periferiche.

5. inizia a bippare all'impazzata e appena salta al corrente si spegne tutto di botto :D
... se vuoi tenere su tutta la casa.... prenditi un gruppo elettrogeno da 5Kw e vivi sereno.

1. ahahah, mica è colpa mia, prenditela con le scuole se non so un caxxo :asd:

3. ti riposto la configurazione del pc che devo comprare:

Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 GHz
Scheda madre: Gigabyte P35C DS3R
RAM: 2 da 2 GB DDR2 800 Team Elite
Scheda Video: Radeon HD 3850
CPU Cooler: Scythe Infinity
Case: Antec Nine Hundred
Hard Disk: 2 da 160GB in raid0 e 1 da 500Gb (Wester Digital altrimenti Samsung)
Alimentatore: Corsair 620W
Masterizzatore: NEC 7173s o Pioneer 212d in SATA
Altoparlanti: Hercules XPS 2.160
Monitor: Philips 190P7ES/10

se non sbaglio mi avevi anche dato degli interessanti suggerimenti...tipo la RAM a 1100, o sbaglio? :D


4. no no aspetta, per periferiche, intendevo per il pc. L'UPS per la console ho capito come deve essere, ora sto parlando del secondo UPS che andrebbe nella zona pc...dove ci attaccherei un pc, poi penso che potrei comprarmi una stampante/fax/fotocopiatrice/scanner...un altro pc, entrambi con monitor...ecco, queste cose qui insomma :p


5. interessante...quanto costerebbe e a chi dovrei chiedere? :mbe:

ais001
27-01-2008, 00:04
1. vabbè... ma tu te la tiri manco fossi ai miei livelli :asd:

3. con quella config puoi prenderti un 1000VA
... la ram a 1100 non esiste. esiste a 1066 (stesso bus della cpu quindi nessun collo)
... aspetta cmq a prenderlo.... entro giugno sparano tutto a 1333 e quindi i prezzi calano ancora e gli 800 li trovi dai marocco ;)
... le casse NON si mettono sotto protezione. ciucciano corrente x niente.

4. le stampanti/fax NON si attaccano sotto gruppo xchè sballano le batterie.
... se ti salta la corrente che caxx te ne fai della stampante??? meglio se il pc dura 5 minuti di + che avere la stampante sotto gruppo no?! :mbe:

5. un gruppo elettrogeno va a benzina/diesel
... è grande come un motore di auto e lo si mette fuori casa. si fa una modifica all'impianto elettrico e si fa in modo che quando salta la corrente, si attivi automaticamente (ogni tanto bisogna riempire il serbatoio o quando vai a secco si spegne tutto).
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_elettrogeno
-> http://www.orsiflaviosrl.com/elettrogeni.htm

... i gruppi elettrogeni NON fanno da sostituzione agli UPS. si mettono a monte degli UPS x evitare che salti del tutto la corrente x diverse ore solitamente.

Giant Lizard
27-01-2008, 00:14
1. vabbè... ma tu te la tiri manco fossi ai miei livelli :asd:

3. con quella config puoi prenderti un 1000VA
... la ram a 1100 non esiste. esiste a 1066 (stesso bus della cpu quindi nessun collo)
... aspetta cmq a prenderlo.... entro giugno sparano tutto a 1333 e quindi i prezzi calano ancora e gli 800 li trovi dai marocco ;)
... le casse NON si mettono sotto protezione. ciucciano corrente x niente.

4. le stampanti/fax NON si attaccano sotto gruppo xchè sballano le batterie.
... se ti salta la corrente che caxx te ne fai della stampante??? meglio se il pc dura 5 minuti di + che avere la stampante sotto gruppo no?! :mbe:

5. un gruppo elettrogeno va a benzina/diesel
... è grande come un motore di auto e lo si mette fuori casa. si fa una modifica all'impianto elettrico e si fa in modo che quando salta la corrente, si attivi automaticamente (ogni tanto bisogna riempire il serbatoio o quando vai a secco si spegne tutto).
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_elettrogeno
-> http://www.orsiflaviosrl.com/elettrogeni.htm

... i gruppi elettrogeni NON fanno da sostituzione agli UPS. si mettono a monte degli UPS x evitare che salti del tutto la corrente x diverse ore solitamente.

1. me la tiro? :confused: ma se dico sempre di non sapere un caxxo :p

3. non posso aspettare giugno, lo devo prendere subito. Prendo ugualmente i 1066 o rimango sugli 800? E per il resto secondo te va bene?

4. per quanto riguarda stampante e altoparlanti, non è che li voglia attaccare apposta all'UPS, è che tutto l'ambaradan sarà collegato ad una ciabatta e la ciabatta sarà collegata all'UPS...è questione di comodità. Però se mi dici che creano problemi vedo di fare un'alternativa, magari prendo una seconda ciabatta...

5. azz, bè no allora non mi conviene proprio, grazie ugualmente :p

ais001
27-01-2008, 01:11
1. fa brutta figura di dire che 6 perito e poi non sai un caxx..... confermi la regola che la teoria non serve a niente e che è meglio farsi un pò di anni di gavetta e poi specializzarsi (vedi ing e arch) :asd:

3. prenditi "2x 1GB di ddr2 da 1066Mhz"... 4gb non li sfrutti con Windows 32bit... sia con XP che con VISTA
... prenditi una nvidia e lascia xdere le ATI (ottima la 8800GT 512/1024MB)
... il 500GB prendilo Maxtor o WD, non samsung che è rinomata x fare buoni HD ma con basse prestazioni... quindi nei trasferimenti di grosse mole di dati avresti rallentamenti.
... come master prenditi il nuovo LG (55N o 56N) che legge molti + book ed è meno "ciuccio" di risorse mentre masterizzi.
... come monitor prenditi il Samsung 931BW (19") o 206BW (20")... molto + veloce e gestibili nelle opzioni e nella qualità
... ma xchè di prenderti gli autoparlanti (che coi giochi senti un caxx quando spari), non ti prendi un paio di cuffie serie??? ci sono le logy e le razer che sono fantastiche ;)

4. xchè complici sempre la vita???
.... dal muro dai arrivare 1 cavo con una spina a 3.
... una presa la colleghi all' UPS (ed in cascata una ciabatta), e un'altra presa invece è un'altra ciabatta che ci attacchi casse e stampante all-in-one, alim cellulari e altre caxxatine.

5. un gruppo elettrogeno serve per ovviare al problema di blackuot prolungato.
... solitamente lo si mette fuori dalla casa (x ovvi motivi di igiene e sicurezza) e lo si cabla in modo che il tempo di intervento sia il minore possibile (tramite relè o dispositivi automatici/elettronici) in modo da evitare tempi morti.
... è ottimo anche come "alternativa" all' ENEL.... nel senso: ambaradan che sai mandano in protezione il contatore dell'enel, li fai andare sotto gruppo elettrogeno tramite una 2° linea elettrica (xò occhio xchè la benza costa).

... io ho 1/2 casa che switcha sui gruppi elettrogeni.... così si risparmia sulle bollette e hai + corrente a disposizione x farti andare anche un circo se te lo puoi permettere :asd:



... andando OT..... vista la tua firma..... hai letto qui:
-> http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Truzzi

"... Intellettivamente dotato quanto un termosifone di ghisa, ma purtroppo non altrettanto utile alla società, il truzzo utilizza quei due o tre neuroni, che per caso si ritrova, solo per le cose più superflue che si possano immaginare..." http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere.gif

Giant Lizard
27-01-2008, 09:56
1. fa brutta figura di dire che 6 perito e poi non sai un caxx..... confermi la regola che la teoria non serve a niente e che è meglio farsi un pò di anni di gavetta e poi specializzarsi (vedi ing e arch) :asd:

3. prenditi "2x 1GB di ddr2 da 1066Mhz"... 4gb non li sfrutti con Windows 32bit... sia con XP che con VISTA
... prenditi una nvidia e lascia xdere le ATI (ottima la 8800GT 512/1024MB)
... il 500GB prendilo Maxtor o WD, non samsung che è rinomata x fare buoni HD ma con basse prestazioni... quindi nei trasferimenti di grosse mole di dati avresti rallentamenti.
... come master prenditi il nuovo LG (55N o 56N) che legge molti + book ed è meno "ciuccio" di risorse mentre masterizzi.
... come monitor prenditi il Samsung 931BW (19") o 206BW (20")... molto + veloce e gestibili nelle opzioni e nella qualità
... ma xchè di prenderti gli autoparlanti (che coi giochi senti un caxx quando spari), non ti prendi un paio di cuffie serie??? ci sono le logy e le razer che sono fantastiche ;)

4. xchè complici sempre la vita???
.... dal muro dai arrivare 1 cavo con una spina a 3.
... una presa la colleghi all' UPS (ed in cascata una ciabatta), e un'altra presa invece è un'altra ciabatta che ci attacchi casse e stampante all-in-one, alim cellulari e altre caxxatine.

5. un gruppo elettrogeno serve per ovviare al problema di blackuot prolungato.
... solitamente lo si mette fuori dalla casa (x ovvi motivi di igiene e sicurezza) e lo si cabla in modo che il tempo di intervento sia il minore possibile (tramite relè o dispositivi automatici/elettronici) in modo da evitare tempi morti.
... è ottimo anche come "alternativa" all' ENEL.... nel senso: ambaradan che sai mandano in protezione il contatore dell'enel, li fai andare sotto gruppo elettrogeno tramite una 2° linea elettrica (xò occhio xchè la benza costa).

... io ho 1/2 casa che switcha sui gruppi elettrogeni.... così si risparmia sulle bollette e hai + corrente a disposizione x farti andare anche un circo se te lo puoi permettere :asd:



6. ... andando OT..... vista la tua firma..... hai letto qui:
-> http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Truzzi

"... Intellettivamente dotato quanto un termosifone di ghisa, ma purtroppo non altrettanto utile alla società, il truzzo utilizza quei due o tre neuroni, che per caso si ritrova, solo per le cose più superflue che si possano immaginare..." http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere.gif

1. ma infatti confermo, studiare non serve a un caxxo, quel poco che so l'ho imparato da solo...ma come vedi è davvero niente :D

3. eh la madonna, dopo mesi di configurazione mò dovrei cambiare tutto quanto? :asd: il pc non lo devo usare per giocare, mi serve solo per fare lavori di grafica e game design, oltre che per navigare, sentire musica e guardare film :D quindi la scheda video mi serve relativamente poco, mi interessa di più il processore...e pensavo anche la RAM, dato che è una workstation.

4. ma si infatti è quello che volevo fare :D quindi anche se ci collegassi due pc, dici che più di 1000 W non dovrebbero consumare?

5. si si ho capito, pensavo fosse un affare più piccolo e semplice, non un bestione da mettere sul balcone :D non credo di aver la possibilità di fare una cosa simile. Soprattutto se non sostituisce gli UPS

6. certo, l'ho letto tutto :D come mai me lo segnali? Ah va che lo smile che hai inserito da fuori c'è anche qui ---> :rotfl:

ais001
27-01-2008, 10:14
1. ecco.... allora non andare in giro a dire che 6 perito :asd:

3. beh,.... mica colpa mia se chi ti ha fatto la config mette le cose a caso :mbe:
... se devi usare banda per applicativi pesanti, ovviamente ti serve + banda passante possibile, quindi non devi avere colli di bottiglia in giro x il pc.
... una svga potente non serve solo x i giochi, ti va bene x render3D e applicativi dove conta la gpu ;)
... x navigare e musica, va bene pure un Pentium3... tanto è l' ADSL a fare la velocità online ;)

4. 1000Watt li usa chi ha 3 svga in SLi.... chi ne ha 2 solitamente arriva a 550/600Watt di media.

6. ho spulciato nella tua firma..... e ho trovato quella cosa e mi son venuti in mente un pò di utonti di m.it :D
... caxx.... passano gli anni e me lo copiano tutti.... me li devo mettere sotto copyright i prox :asd:

7. non so se hai notato... ma abbiamo preso il controllo nelle ultime 2 pagine.... non scrive + nessuno ormai :asd:

Giant Lizard
27-01-2008, 10:19
1. ecco.... allora non andare in giro a dire che 6 perito :asd:

3. beh,.... mica colpa mia se chi ti ha fatto la config mette le cose a caso :mbe:
... se devi usare banda per applicativi pesanti, ovviamente ti serve + banda passante possibile, quindi non devi avere colli di bottiglia in giro x il pc.
... una svga potente non serve solo x i giochi, ti va bene x render3D e applicativi dove conta la gpu ;)
... x navigare e musica, va bene pure un Pentium3... tanto è l' ADSL a fare la velocità online ;)

4. 1000Watt li usa chi ha 3 svga in SLi.... chi ne ha 2 solitamente arriva a 550/600Watt di media.

6. ho spulciato nella tua firma..... e ho trovato quella cosa e mi son venuti in mente un pò di utonti di m.it :D
... caxx.... passano gli anni e me lo copiano tutti.... me li devo mettere sotto copyright i prox :asd:

1. ma io lo dico apposta per prendermi per il ciulo :asd:

3. bè non lo so, ho chiesto su diversi forum e sembrava andare bene :confused: calcola anche che non volevo creare un super bestione dove spendere migliaia di soldi :D c'era un budget massimo che se non sbaglio era di 1500 €. Doveva essere una workstation che funzionasse bene e senza problemi, ma senza essere il massimo dalla vita...l'importante è che faccia il suo dovere.

4. d'accordo, quindi se ne prendo uno da 900 W ci dovrei stare ben largo :D a sto punto lo prendo uguale a quello per le console. Sempre onda sinusoidale, giusto?

ais001
27-01-2008, 10:46
1. e allora 6 sadico :asd:

3. non so dove e quando..... forse m.it.... xò se vuoi te lo faccio io e spendi pure meno ;)

4. no spe. la storia dell'onda pura vale SOLO per i pc e quei cosi che hanno il PFC attivo.
... console, tv e altro non hanno NECESSITA' di avere un'onda pura. ovvio che se puoi è meglio..... xò lì in quel caso puoi anche prendere un buon UPS tipo il BR1500VA e non avrai mai grossissimi problemi.

seb87
27-01-2008, 10:54
Utilizzando un pc che arriva a dun picco di 380w ( alimentatore 500w pfc attivo Atec ) con un monitor Samsung 226BW da 22" su cosa vi orientereste..

vorrei rimanere su APC vista l'assistenza e la garanzia sul malfunzionamento , volevo sapere se un 800VA è sufficente o meglio andare su un 1000VA

:)

ais001
27-01-2008, 11:07
... se vuoi il 101% della sicurezza che non succederà mia nulla..... scegli un UPS con onda pura tipo ZintoA o SmartUPS (quelli da 1000VA sono circa 600Watt effettivi).

FreeMan
27-01-2008, 14:27
7. non so se hai notato... ma abbiamo preso il controllo nelle ultime 2 pagine.... non scrive + nessuno ormai :asd:

e facendo discorsi triti e ritriti :asd:

io consiglio lettura sia del primo post di questo thread si di quelle ufficiale sugli alimentatori e loro scelta.. di fatto c'è scritto TUTTO quello che c'è da sapere e che state qui ripetendo...

>bYeZ<

FLINKO
27-01-2008, 14:40
scusate mi è venuto il dubbio se metto delle batterie con un amperaggio maggiore aumento la potenza erogabile dal gruppo opp è limitata dall'inverter?
ho un apc backup da 650 va

Zenigata
27-01-2008, 14:40
Salve a tutti,
possiedo da 2-3 anni un UPS AtlantisLand da 625VA. Secondo voi è sufficiente per garantire una stabilità dell'alimentazione a un pc composto da un monitor 19" wide con tv tuner integrato + pc con un e8400 e una scheda grafica di fascia mainstream (8600gt oppure hd2600xt).

Grazie.

ais001
27-01-2008, 14:53
opp è limitata dall'inverter?
... questa.



Secondo voi è sufficiente per garantire una stabilità dell'alimentazione a un pc composto da...
... se hai letto il 1° post e le ultime 2 pagine.... sapresti la risposta da solo :rolleyes:




1. e facendo discorsi triti e ritriti
2. io consiglio lettura...

1. non dirlo a me che se noti ho linkato + volte il 1° post ma nessuno lo legge :(

2. eh.... fa una cosa del genere.... prova a sentire gli altri se sono favorevoli a "snellire" questo topic e a lasciare solo i post utili (gli altri li spostate/nascondete/eliminate).... così magari la gente non tira fuori la scusa "ci sono + di 100 pagine e non ho voglia di leggerle tutte"

FreeMan
27-01-2008, 15:01
1. non dirlo a me che se noti ho linkato + volte il 1° post ma nessuno lo legge :(

2. eh.... fa una cosa del genere.... prova a sentire gli altri se sono favorevoli a "snellire" questo topic e a lasciare solo i post utili (gli altri li spostate/nascondete/eliminate).... così magari la gente non tira fuori la scusa "ci sono + di 100 pagine e non ho voglia di leggerle tutte"

1) infatti non lo dico a te :D però se rispondi senza rimandare sempre alle letture di cui sopra :D

2) snellire è opera assurdamente titanica.. la scusa delle 100 pagine la usano ovunque ma quando c'è un primo post dettagliato non ha senso.. senza contare che esiste la ricerca interna al topic ;)

>bYeZ<

Campioni del Mondo 2006!!
27-01-2008, 16:30
1) infatti non lo dico a te :D però se rispondi senza rimandare sempre alle letture di cui sopra :D

2) snellire è opera assurdamente titanica.. la scusa delle 100 pagine la usano ovunque ma quando c'è un primo post dettagliato non ha senso.. senza contare che esiste la ricerca interna al topic ;)

>bYeZ<

Parole sante.

ais001
27-01-2008, 16:33
... si ma si contano su una mano quelli che usano al ricerca interna :(

... è + facile x l'utente noobie fare una domanda già fatta con la scusa "tanto l'hanno già fatta quindi prima di prendersela con me se la prendono con gli altri".

... ovviamente + pagine si accumulano e + sarà una scusa quella di non leggere la 1° pagina xchè è "troppo lunga.... troppo difficile... non ci capisco niente... avete risposto agli altri, xchè a me no???... etc..."


... neanche Lizard usa la ricerca interna...... e ha + di 4000 post :rolleyes:

hibone
27-01-2008, 17:01
... si ma si contano su una mano quelli che usano al ricerca interna :(

... è + facile x l'utente noobie fare una domanda già fatta con la scusa "tanto l'hanno già fatta quindi prima di prendersela con me se la prendono con gli altri".

... ovviamente + pagine si accumulano e + sarà una scusa quella di non leggere la 1° pagina xchè è "troppo lunga.... troppo difficile... non ci capisco niente... avete risposto agli altri, xchè a me no???... etc..."


... neanche Lizard usa la ricerca interna...... e ha + di 4000 post :rolleyes:

se solo si potesse sanzionare il mancato uso del motore di ricerca :D

Zenigata
27-01-2008, 17:33
... questa.
... se hai letto il 1° post e le ultime 2 pagine.... sapresti la risposta da solo :rolleyes:

Ho letto ma ho trovato solo un consiglio ad utilizzare un UPS da 1000VA per essere sicuro al 100% ma niente che facesse al mio caso. Qualcuno mi sa, dunque, dire se con un 625VA di 2/3 anni e un monitor 19" wide con tv tuner + pc con scheda grafica hd2600xt, 2gb di ram, 2 hd e e8400 dovrò cambiare ups?

Grazie

ais001
27-01-2008, 18:02
... se tieni quel pc e quel monitor..... NO

... se cambi pc e monitor.... può darsi.... dipende da quanto consumeranno quelli nuovi.

ais001
27-01-2008, 18:03
se solo si potesse sanzionare il mancato uso del motore di ricerca

.... basta fare una fugace e profonda azione punitiva..... ehm.... pulizia :D

Giant Lizard
27-01-2008, 18:17
cioè ma non ho capito, alla fine è colpa mia? :asd:

io la prima pagina l'ho letta, non tutta perchè arrivato a metà e non avendo capito una mazza ho deciso (secondo me intelligentemente) di smettere...cioè mi sembra anche normale. :p

comunque ok, non volevo disturbare. Ma se non posso chiedere qui per risolvere i miei dubbi, dove posso chiedere?

Senza contare che la prima pagina non è un guru: ho cercato e non ho trovato una risposta ad una domanda tipo "cosa devo guardare per sapere il consumo del mio dispositivo?" (dato che cambia sempre)...per questo ho chiesto. Mi spiace se ho rotto le scatole, ma certo nessuno è obbligato a rispondere.

Amph
27-01-2008, 18:35
qualche modello a ciabatta con onda pura esiste?

Campioni del Mondo 2006!!
27-01-2008, 18:36
no

hibone
27-01-2008, 18:42
sempre le solite scuse...
l'indice l'ho messo apposta per evitare di cercare tutto il post...

se poi non ve ne frega una fava e pensate alla ragazza e magari state a farvi una raspa mentre leggete, ovvio che non si capisce cosa scrivo, non c'è santo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap13

Come linea di principio io considero l'assorbimento del pc, e lo moltiplico per 1.5, per tenere conto di tutti gli assorbimenti addizionali ( monitor casse e via dicendo ). In genere si va dai 500 ai 1000 va. Se l'ups fornisce meno di 500 va costa troppo per quello che vale, sopra i 1000 va costa troppo per quello che serve , senza contare che aumentano anche peso e rumorositò, infatti la maggior parte degli ups occupano una fascia di prezzi compresa tra 50 e 100 euro...

Detto questo potete calcolarvi a mano i watt totali richiesti oppure usare un psu calculator o ancora, se avete un alimentatore da massimo 700 watt potete basarvi sul wattaggio
del vostro alimentatore. Sulla base dei watt necessari si calcolano i va dell'ups.


trovare i watt = sommare i watt degli utilizzatori...

trovare i va = watt/cosfi=watt/0.6

per 1000 watt di assorbimento max sarebbe indicato un 1500 VA , ma probabilmente con un atlantisland hostpower da 1000va dovrebbe andare tutto bene.

Giant Lizard
27-01-2008, 18:48
sempre le solite scuse...
l'indice l'ho messo apposta per evitare di cercare tutto il post... se poi beh... non ve ne frega una fava e pensate a farvi una raspa mentre leggete, non c'è santo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap13


trovare i watt = sommare i watt degli utilizzatori...

trovare i va = watt/cosfi=watt/0.6

nel tuo caso prendi un hostpower atlantis land da 1000 VA e sei apposto.

ma dici a me? A parte che non credo sia necessario rispondere così male...non mi pare di averti detto nulla.

Comunque la mia domanda è diversa e soprattutto anche la tua risposta è differente da quanto ho letto qua. Tu dici di guardare il wattaggio dell'alimentatore mentre qua Ais mi ha detto che in media i pc consumano tutti al massimo 500 W. Chi avrà ragione? Boh, forse è meglio chiedere...ed ecco che se chiedo mi viene detto di guardare la prima pagina, col risultato che non riesco ad ottenere la risposta che cerco :p

Quindi nel sistema c'è qualcosa che non funziona, non mi sembra di essere io che faccio domande assurde.

hibone
27-01-2008, 19:30
ma dici a me? A parte che non credo sia necessario rispondere così male...non mi pare di averti detto nulla.

Comunque la mia domanda è diversa e soprattutto anche la tua risposta è differente da quanto ho letto qua. Tu dici di guardare il wattaggio dell'alimentatore mentre qua Ais mi ha detto che in media i pc consumano tutti al massimo 500 W. Chi avrà ragione? Boh, forse è meglio chiedere...ed ecco che se chiedo mi viene detto di guardare la prima pagina, col risultato che non riesco ad ottenere la risposta che cerco :p

Quindi nel sistema c'è qualcosa che non funziona, non mi sembra di essere io che faccio domande assurde.

non dicevo a te, infatti avevo rieditato subito il post per togliere il tu impersonale a scanso di equivoci......
e comunque non ho detto neanche che tutti i pc consumano 500 watt, quella è stata una tua libera interpretazione. io ho scritto altro.

ps. ho aggiornato la guida in modo da esprimere in modo più chiaro i vari passi da compiere...
neanche a me sembra di scrivere cose assurde nelle guide, ma a quanto pare c'è chi le trova tali. casi della vita... :boh:

Giant Lizard
27-01-2008, 19:33
non dicevo a te, infatti avevo rieditato subito il post per togliere il tu impersonale a scanso di equivoci......
e comunque non ho detto neanche che tutti i pc consumano 500 watt, quella è stata una tua libera interpretazione. io ho scritto altro.

leggi bene, non ho detto che lo hai scritto tu, lo ha scritto Ais :D tu infatti hai scritto una cosa diversa, quindi cercavo di capire quale fosse la verità.

hibone
27-01-2008, 19:47
leggi bene, non ho detto che lo hai scritto tu, lo ha scritto Ais :D tu infatti hai scritto una cosa diversa, quindi cercavo di capire quale fosse la verità.

ho frainteso quel "ais" nel tuo post precedente, il discorso però non cambia: ais001 ha scritto che si tratta di un valore medio


... mediamente un pc non consuma + di 500Watt (con una svga abb potente), se metti uno SLi, vai facilmente sui 600Watt.



per cui una affermazione non esclude l'altra.

Giant Lizard
27-01-2008, 21:09
ho frainteso quel "ais" nel tuo post precedente, il discorso però non cambia: ais001 ha scritto che si tratta di un valore medio

per cui una affermazione non esclude l'altra.

ah ecco, capito, grazie :p

quello che volevo sapere poi era se anche per le console serve un UPS ad onda sinusoidale o se è utile solo per il pc.

FreeMan
27-01-2008, 21:34
io la prima pagina l'ho letta, non tutta perchè arrivato a metà e non avendo capito una mazza ho deciso (secondo me intelligentemente) di smettere...cioè mi sembra anche normale. :p


no comment

>bYeZ<

Giant Lizard
27-01-2008, 21:48
no comment

>bYeZ<

mi spiace, evidentemente non siamo tutti così intelligenti :)

hibone
27-01-2008, 21:55
ah ecco, capito, grazie :p

quello che volevo sapere poi era se anche per le console serve un UPS ad onda sinusoidale o se è utile solo per il pc.

per sapere se serve occorre smontare e studiare l'alimentatore della consolle.

a occhio e croce però un ups con uscita sinusoidale eroga una tensione identica a quella dell'enel, quindi non danneggia la consolle.

l'ups economico invece eroga una tensione diversa da quella dell'enel, e la consolle potrebbe non digerirla.

Giant Lizard
27-01-2008, 23:33
per sapere se serve occorre smontare e studiare l'alimentatore della consolle.

a occhio e croce però un ups con uscita sinusoidale eroga una tensione identica a quella dell'enel, quindi non danneggia la consolle.

l'ups economico invece eroga una tensione diversa da quella dell'enel, e la consolle potrebbe non digerirla.

quindi anche per le console/tv/lettore DVD è sempre meglio non rischiare e prenderne uno con onda sinusoidale... :confused:

ho visto gli UPS delle marche consigliate ma costano un fottìo, non c'è proprio alcuna alternativa valida per noi poveracci? :D

ais001
27-01-2008, 23:52
no comment
... c'hai rinunciato??? così presto??? :rotfl:



non c'è proprio alcuna alternativa valida per noi poveracci?
... poveracci o no.... questo è il mercato e loro fanno le regole.... chi vuole risparmiare a tutti i costi fa delle scelte, chi è disposto ad avere qualità ed affidabilità ne fa altre.


... la scelta finale spetta all'utente e nessuno potrà prendersene la colpa :rolleyes:

hibone
28-01-2008, 00:12
quindi anche per le console/tv/lettore DVD è sempre meglio non rischiare e prenderne uno con onda sinusoidale... :confused:

ho visto gli UPS delle marche consigliate ma costano un fottìo, non c'è proprio alcuna alternativa valida per noi poveracci? :D

per il rischio dipende da te... quanto tieni a consolle/tv/lettore dvd ?!

un 1000va della atlantis costa circa 230 euri... non dico che sia regalato ma non è neanche un furto...

a titolo di esempio

consolle = 400 euri
tv = 800 euri
pc = 1500 euri

un ups scrauso costa 100 euri, il "costo addizionale" per un ups sinusoidale è di 100/150 euri che sono il 5% del valore di quello che vuoi proteggere...

non mi pare una follia... saranno si e no due cene o due sere in disco in meno...

Giant Lizard
28-01-2008, 00:18
per il rischio dipende da te... quanto tieni a consolle/tv/lettore dvd ?!

un 1000va della atlantis costa circa 230 euri... non dico che sia regalato ma non è neanche un furto...

a titolo di esempio

consolle = 400 euri
tv = 800 euri
pc = 1500 euri

un ups scrauso costa 100 euri, il "costo addizionale" per un ups sinusoidale è di 100/150 euri che sono il 5% del valore di quello che vuoi proteggere...

non mi pare una follia... saranno si e no due cene o due sere in disco in meno...

non vado a cena nè in disco :O

ma infatti quello della Atlantis ha un buon prezzo, solo che sono parecchie pagine che si ripete che non va benissimo e che alcune persone hanno avuto dei problemi... :confused: se mi assicurate che non si rischia nulla io mi ci fiondo :p altrimenti ci rifletto un pò se devo per forza spenderci 500€...

hibone
28-01-2008, 01:26
non vado a cena nè in disco :O

ma infatti quello della Atlantis ha un buon prezzo, solo che sono parecchie pagine che si ripete che non va benissimo e che alcune persone hanno avuto dei problemi... :confused: se mi assicurate che non si rischia nulla io mi ci fiondo :p altrimenti ci rifletto un pò se devo per forza spenderci 500€...

un apc smartups da 1000va costa 400 euri...
se poi non tieni accesi tutti insieme pc tv consolle e lettore dvd ti bastano 750 va

e comunque sarebbe il caso di valutarli nel merito i problemi...
non so di preciso come stanno le cose... so solo che a loro l'ups è arrivato ad erogare 250volt contro i 230 nominali...
non è il massimo per carità ma non mi sembra un problema..

gli alimentatori a pfc attivo dovrebbero reggere quelle tensioni...

ad esempio questo arriva a 264 volt in ingresso...
http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=52&proid=498


in secondo luogo la stessa enel da contratto garantisce il rispetto della frequenza ( 50 hz ) mentre la tensione può variare anche molto...
mi pare del 10% che per 230 volts sono 23 volts... quindi la tensione può andare da 207 volt a 253...

a casa mia di notte la tensione arriva a 245/250v e non mi si è mai fulminato nulla... neanche le lampadine...

se l'enel fa una cosa del genere, penso abbia i margini per farlo senza fare danni.

ais001
28-01-2008, 07:40
... e fu così che stamattina a casa di Hibone c'erano tutte le lampadine bruciate :rotfl:




Lizard...... fa una cosa utile.... interpella le persone che hanno avuto problemi e chiedi info in merito. così ti togli qls dubbio e puoi decidere in tranquillità ;)

klim007
28-01-2008, 09:15
un apc smartups da 1000va costa 400 euri...
se poi non tieni accesi tutti insieme pc tv consolle e lettore dvd ti bastano 750 va

e comunque sarebbe il caso di valutarli nel merito i problemi...
non so di preciso come stanno le cose... so solo che a loro l'ups è arrivato ad erogare 250volt contro i 230 nominali...
non è il massimo per carità ma non mi sembra un problema..

gli alimentatori a pfc attivo dovrebbero reggere quelle tensioni...

ad esempio questo arriva a 264 volt in ingresso...
http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=52&proid=498


in secondo luogo la stessa enel da contratto garantisce il rispetto della frequenza ( 50 hz ) mentre la tensione può variare anche molto...
mi pare del 10% che per 230 volts sono 23 volts... quindi la tensione può andare da 207 volt a 253...

a casa mia di notte la tensione arriva a 245/250v e non mi si è mai fulminato nulla... neanche le lampadine...

se l'enel fa una cosa del genere, penso abbia i margini per farlo senza fare danni.

Non vorrei sbagliarmi ma il contratto parla di 220V, quindi 198V-242
ihih

Giant Lizard
28-01-2008, 10:19
un apc smartups da 1000va costa 400 euri...
se poi non tieni accesi tutti insieme pc tv consolle e lettore dvd ti bastano 750 va

e comunque sarebbe il caso di valutarli nel merito i problemi...
non so di preciso come stanno le cose... so solo che a loro l'ups è arrivato ad erogare 250volt contro i 230 nominali...
non è il massimo per carità ma non mi sembra un problema..

gli alimentatori a pfc attivo dovrebbero reggere quelle tensioni...

ad esempio questo arriva a 264 volt in ingresso...
http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=52&proid=498


in secondo luogo la stessa enel da contratto garantisce il rispetto della frequenza ( 50 hz ) mentre la tensione può variare anche molto...
mi pare del 10% che per 230 volts sono 23 volts... quindi la tensione può andare da 207 volt a 253...

a casa mia di notte la tensione arriva a 245/250v e non mi si è mai fulminato nulla... neanche le lampadine...

se l'enel fa una cosa del genere, penso abbia i margini per farlo senza fare danni.

Si ma mentre nell'alimentatore per pc si può sapere se c'è il PFC attivo, non sono sicuro di quelli normali come tv, console e vattelapesca :confused:


Lizard...... fa una cosa utile.... interpella le persone che hanno avuto problemi e chiedi info in merito. così ti togli qls dubbio e puoi decidere in tranquillità ;)

si infatti è quello che volevo fare...certo valle a pescare in questo mega thread... :asd: ci provo :p

grazie per l'aiuto che mi state dando :)

icoborg
28-01-2008, 10:42
io devo sostituire le batterie di uno smart-ups apc 1000va ma del tipo compatibile le originali mi spennano..qualkuno sa le specifiche?

hibone
28-01-2008, 13:23
io devo sostituire le batterie di uno smart-ups apc 1000va ma del tipo compatibile le originali mi spennano..qualkuno sa le specifiche?

dovresti poter risalire alle specifiche a partire dal codice presente sulle batterie...

ais001
28-01-2008, 16:42
io devo sostituire le batterie di uno smart-ups apc 1000va ma del tipo compatibile le originali mi spennano..qualkuno sa le specifiche?

... vai sul sito e clicki su "batterie da cambiare"

... spennano non credo.... all afin fine son solo batterie.... dovresti, a memoria, spendere sui 100€

-> http://www.apc.com/template/size/apc/sizing_display_options.cfm?option_type=RBC&ups_sku=SUA1000I&interface=UPS&famid=152

icoborg
28-01-2008, 17:09
... vai sul sito e clicki su "batterie da cambiare"

... spennano non credo.... all afin fine son solo batterie.... dovresti, a memoria, spendere sui 100€

-> http://www.apc.com/template/size/apc/sizing_display_options.cfm?option_type=RBC&ups_sku=SUA1000I&interface=UPS&famid=152


be per me è spennare l'ho pahgato 150 tutto usato^^ è durato 6 anni^^ vorrei continuasse

ais001
28-01-2008, 17:39
... le batterie sono materiali di consumo (come tastiere e mouse)

... se consideri che ti è durato 6 anni, significa che le batterie hanno un xchè di quel costo... motivo in + per pensare a sostituirle ;)

Raptor22
30-01-2008, 12:02
Ciao a tutti, ho da un annetto l'ups kraun k500 e non mi ha dato mai problemi!!!
L'unica "seccatura" è la luce del display, che quando lascio il pc la notte acceso a scaricare praticamente mi illumina a giorno la stanza!!! Un amico mi ha detto che smontando il frontalino davanti, basta staccare un filo per disattivare la luce, ma non si ricordava quale, qualcuno saprebbe darmi una mano??

icoborg
30-01-2008, 12:26
... le batterie sono materiali di consumo (come tastiere e mouse)

... se consideri che ti è durato 6 anni, significa che le batterie hanno un xchè di quel costo... motivo in + per pensare a sostituirle ;)

nn ci siamo capiti io le voglio sostituire ma nn con le apc proprietarie. so come funzionano sti aggeggi..costa 100 euro in + solo per il nome.

ais001
30-01-2008, 15:12
... basta che abbiano:

- stesso voltaggio
- stesso amperaggio
- stessa spina di connessione
- possibilmente stesse dimensioni (altrimenti non ti entra nello chassis)





... per exp personale passata, ho sempre visto che facevano adhoc le cose proprio x evitare che uno compri materiali "compatibili/generici".... poi se 6 fortunato, meglio x te ;)

ais001
30-01-2008, 15:14
... quando lascio il pc la notte acceso a scaricare praticamente mi illumina a giorno la stanza
... mettici un pezzo di scotch nero da elettricista davanti e hai risolto il problema senza smontare nulla ;)

gprimiceri
31-01-2008, 16:01
Premesso che mi basterebbero anche soltanto un paio di minuti di autonomia in caso di blackout, dite che l'ups in titolo mi riesce a sostenere 2 pc "normali" con relativi monitor lcd (1 da 22" e l'altro da 19") ?

ais001
31-01-2008, 17:57
... come detto fin dal 1° post di questo topic: dipende da quanto consumano i 2 pc ed i 2 monitor.

... può essere che ti basti un UPS da 750VA come che te ne serva uno da 2000VA

... dipende dai componenti e dal consumo "reale" dei 2 pc e non dalle scritte sugli alim ;)

l'arcangelo
02-02-2008, 01:00
Salve ragazzi.Complimenti per il 3d!vorrei un consiglio.Ho preso da circa sei mesi un portatile.Durante la settimana studio a Catania e capita di tanto in tanto (3 volte sino ad ora)che va via la corrente per un sovraccarico(scaldabagno, phon e stufette varie).Per evitare danni al portatile ho pensato di comprare un UPS(ho letto che se si usa l'alimentazione da rete non è consigliato tenere inserita la batteria nel pc,perchè la "consumi" subito facendole fare cigli di carica/scarica sballati).Ma vista l'esigua richiesta di corrente per farlo funzionare(e sopratutto il fatto che me lo devo pagare io:D ) non vorrei comprarne uno "sovradimensionato" ma se possibile di tipo line-interactive e con gli attacchi normali(non VDE).che mi consigliate?grazie:)

P.S.:aggiungo sul fatto degli attachi che in quello di casa mia ho "modificato" una ciabatta e l'ho attaccata al UPS.ma questa volta voglio evitare il "fai da te".

ais001
02-02-2008, 12:11
... lascia perdere l' UPS e tieniti i soldi x quando dovrai cambiare batteria.

... il notebook avendo la batteria, ha già un "pseudo UPS" integrato.... quindi che te frega di un 2° UPS???

... vuoi + autonomia??? prenditi una 2° batteria e spendi 100€ invece che 200/300€ ;)


... se proprio proprio vuoi spendere dei soldi, prenditi una ciabatta protetta dai sovracarichi (vedi quelle dell' APC), 30/40€ e 6 a posto :D

l'arcangelo
02-02-2008, 17:30
grazie per il consiglio.io ho visto dei gruppi Mustek a meno di €50 mentre la batteria ora costa €130...

Gandhi82
03-02-2008, 09:39
o ho un Trust PW-4080T 10 minuti fà c'è stato un'interruzione di corrente,ma il pc si è spento,cosa che non dovrebbe fare.Ho controllato le varie spine se erano messe bene,altro non sò cosa fare.
Da opzioni risparmio energia e normale che dica che il gruppo di continuità non è in funzione? devo selezionarlo io?
io lo sempre lasciato cosi e a sempre fatto il suo dovere

susetto
03-02-2008, 10:09
ho un Trust PW-4080T 10 minuti fà c'è stato un'interruzione di corrente,ma il pc si è spento,cosa che non dovrebbe fare...

probabilmente hai superato il carico massimo ammesso oppure le batterie sono esaurite o difettose
questo gruppo ha 360W; con un PC, monitor e cosette varie, fai presto a superarli
un UPS di qualità permette di superare il 100% del carico per alcuni secondi
il Trust dubito che regga realmente il 100% del carico ed in questo caso tutti i 360W



Da opzioni risparmio energia e normale che dica che il gruppo di continuità non è in funzione? devo selezionarlo io?

questo UPS non ha alcun tipo di collegamento dati con il PC, USB o seriale
il sistema quindi non è in grado di vederlo

Gandhi82
03-02-2008, 10:29
in parole povere e da buttare?

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 10:34
Se è un problema di batterie le puoi cambiare.. se è un problema di carico massimo lo devi cambiare..

Gandhi82
03-02-2008, 10:40
come posso valutare se è insufficiente? cosa devo leggere importante la, Potenza Informatica-Nominale o Attiva?
però ho provato a togliere corrente,il pc si è riavviato però poi funzioneva con le sole batterie

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 10:41
Allora potrebbe un problema di tempo di intervento.. in quel caso è da cambiare..

Gandhi82
03-02-2008, 10:48
mando una email al supporto x vedere cosa mi dicono
riporta 450watt

ais001
03-02-2008, 11:45
... l' UPS è da 480Watt

... il pc nella tua firma arriva facilmente a 450/500Watt... se poi ci aggiungi il monitor..... sfori quasi al 100% il wattaggio ;)


... prenditi un UPS + potente e + sicuro (vedi solite marche riproposte nelle ultime 20 pagine)

susetto
03-02-2008, 11:57
riporta 450watt

il sito della Trust riporta valori diversi

http://img145.imageshack.us/img145/8093/trustpw4080tnh7.png

- - - - -

sempre sul sito della Trust, si legge che il tempo di intervento è inferiore ai 3 ms
è impossibile che il PC si spenga in questo brevissimo istante
se il PC funziona in modalità batteria, vuol dire che non superi il carico massimo ammesso
è più probabile che il tempo di intervento non sia sotto i 3 ms ma decisamente più alto

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 12:16
il sito della Trust riporta valori diversi

http://img145.imageshack.us/img145/8093/trustpw4080tnh7.png

- - - - -

sempre sul sito della Trust, si legge che il tempo di intervento è inferiore ai 3 ms
è impossibile che il PC si spenga in questo brevissimo istante
se il PC funziona in modalità batteria, vuol dire che non superi il carico massimo ammesso
è più probabile che il tempo di intervento non sia sotto i 3 ms ma decisamente più alto

;)

the_dark_shadow
03-02-2008, 12:19
chiedo agli esperti, quale marca consigliate? io avrei bisogno di almeno 500W e vorrei una sinusoidale perfetta in uscita...

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 12:21
100 post identico.. ma guardare un pò le pagine prima no?

Cmq apc smart 750VA..

the_dark_shadow
03-02-2008, 12:50
100 post identico.. ma guardare un pò le pagine prima no?

Cmq apc smart 750VA..

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

questo com'è? riesco a trovarlo a 130€, è un buon prezzo?

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 13:03
basta leggere nelle specifiche.. non è onda pura.. devi prendere uno smart..