PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Nordavind
24-04-2012, 17:43
in quel caso un ups come l'hostpower 841 va benissimo, eventualmente potresti anche pensare di prendere un back-ups es da 700va, che non ha ventole è a sinusoide approssimata, eroga 400 watt, oppure un onepower 851 ( se non mi sbaglio con le sigle) sempre da 400watt.

[...]

Magari allora un atlantis-land onepower 1000-1500va, ( il secondo costa un 20 euro più del primo ) potrebbe fare al caso. L'ups non dovrebbe avere ventole ne ronzare.

[...]

grazie mille!!
ora sono indeciso tra:
-APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&total_watts=200)............700 VA/405Watts, senza ventole, onda approssimata, ha il software per spegnere in automatico il pc in caso di blackout? ~100€
-Atlantis Land OnePower 1001 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMDAx)............ 1000VA/600Watts, onda approssimata, senza schermo lcd, ~130€
-Atlantis Land HostPower 851 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx)............ 850VA/480Watts, onda pura, schermo lcd, ~100€

l'ultimo nelle specifiche c'è scritto 480W ma mi sa che sono 400W (la batteria è da 9Ah), o sono davvero 480? nel caso forse opterei per questo

...non saprei davvero quale scegliere :confused: help me

ci sarebbe anche l'Atlantis OnePower da 1500VA che costa poco

cid81
24-04-2012, 19:22
Infatti c'era quando ho letto ilmessaggio di susetto mi sono messo a cercare in un vecchio scatolone pieno di cavi e ne ho trovati 2 (il numero dei miei smart ups) ricordavo gli usb e i connettori per la ciabatta ma non i cavi seriali. A questo punto avendolo sotto mano cosa devo fare per risolvere il problema? Uso la procedura che mi hanno decsirtto o il menzionato apcfix di cui però non so bene cosa fare?

Nordavind
24-04-2012, 21:03
...mmm tra i 3 che ho elencato mi stavo convincendo per l'APC Back ups 700VA solo che ho letto essere un offline (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=A3902847&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=43&dgc=SS&cid=6866&lid=178914&acd=24035893824975157), in più manca l'avr se non erro
quindi sono ancora più confuso di prima :D l'HostPower 851 poi, eroga 480w come dichiarato o 400w?
sono indeciso :boh: forse prenderò quest'ultimo a 'sto punto, ma non so se andare invece sugli OnePower, che erogano più watt, ma hanno l'onda approssimata ...non dovrebbe essere un problema

aspetto un consiglio di Hibone o di altri :)

Trotto@81
24-04-2012, 23:03
HP851 monta una batteria da 12V e 9Ah che nemmeno da nuova riesce ad erogare per i primi 5 minuti 480 W.

Technology11
25-04-2012, 14:14
Mi sto rendendo conto che se avessi un UPS con onda sinusoidale pure mi sentirei più tranquillo, purtroppo l'Apc smartups750va non posso permettermelo, l'unica cosa è andare sull'AtlantisLand hostpower hp851 :mc:

di questo hp851 ricordo che riguardo alla batteria dicevate non fosse eccezionale, quasi una cinesata, ma che comunque tutto sommato e un buon prodotto dal giusto rapporto qualità prezzo.

Purtroppo quello che posso spendere è di max 100€ circa, e l'unico deduco sia questo Atlantis land hostpower 851 e non ci penso più..

datemi voi la conferma se ne vale la pena o meno, perchè poi non vorrei che avesse qualcosa che regola la giusta tensione o altro che possano a lungo danneggiare i prodotti collegati a questo (pc, ps3, tv, hard disk esterni)


Cosa mi conviene fare?



Ps: mi sono permesso di aprire una discussione dove raduneremo tutte le opinioni sull'Atlantis Land HostPower HP851:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37342531#post37342531

Nordavind
25-04-2012, 15:47
@Technology11
mi sa che lo prendo pure io

gladius37
25-04-2012, 15:54
Salve a tutti gli utenti di questo interessantissimo forum,come molti qui dentro mi è morto circa un mese fa l'ups apc BE700G-IT dopo esattamente 5 anni di onorato servizio, tra l'altro ci collegavo di tutto, pc con ali corsair hx850w, stampante multifunzione, ps3, tv sharp 42", modem router e non ho mai mai avuto problemi.
Invece di sostituirci la batteria e continuare ad usare quello, ho avuto la brillante idea di buttarlo via e comprare questo ups
http://www.nilox.it/scheda/nilox/17NXGCLI08001.htm
pagato € 138,94.
Collegato alla rete elettrica funzionava tutto ecc., la sera quando andai a letto (ce l'ho in camera) sentivo un rumore strano come bzzzzz ma non ci badai tanto; la sera successiva sentivo bzzzzzz mi avvicinai all'ups spento e notai che era caldissimo e faceva quel rumore allora lo staccai immediatamente dalla presa e il giorno dopo chiesi il recesso; adesso sto aspettando il rimborso.
State alla larga da quella marca è rumorosa e scalda come un forno
Ora mi ritrovo a non sapere cosa comprare :muro: :help:
Un abbraccio a tutto il forum :D

cid81
25-04-2012, 16:20
Prima che faccia qualche stupidaggine ho aperto acpfix ma non saprei dove mettere mano. Hibone puoi dirmi cosa devo fare per resettare l'autonomia senza fare danni? Grazie

http://img716.imageshack.us/img716/5236/fixj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/fixj.jpg/)

pinez
26-04-2012, 08:07
non ho nessun consiglio da darti. non ho idea di quale sia la causa del tuo problema, per cui non ho idea di quale possa essere la soluzione al problema.

solitamente un alimentatore da pc di qualità regge tensioni superiori alla maggior parte delle utenze domestiche, se ti è saltato l'alimentatore e solo quello, quindi non ti si è guastato nient'altro, sarei propenso a pensare che l'alimentatore è morto per i cavoli suoi, e quindi c'è poco da fare a parte, eventualmente, farselo cambiare dal produttore se possibile.

se invece lo sbalzo di corrente ti ha fritto anche altre appliances, tipo tv lampadina etc, non vedo l'utilità di prendere un ups che costa circa tre volte di più dell'alimentatore. In quel caso probabilmente è necessario un impianto di scarica delle sovratensioni.

Tieni presente che da me, di notte, la tensione arriva abitualmente a 250V e non si è mai guastato nulla. Neppure le lampadine.

no no ma la mia richiesta di consiglio non era relativa al come comportarmi con la corrente..io volevo avere un buon consiglio su un ups che possa reggere correttamente il pc e le cose che ho indicato prima, magari in sinusoide pura per evitare shock elettrici..

Dumah Brazorf
26-04-2012, 10:27
[cid81]
Se non raggiungi il 30% di carico non ti fa la calibrazione e i led continuano a lampeggiare. Il programma, powerchute mi pare si chiami, ha un tasto calibrazione che non viene abilitato sotto il 30% di carico. Ripeti la procedura per la calibrazione collegando un carico adeguato.

illidan2000
26-04-2012, 10:39
[cid81]
Se non raggiungi il 30% di carico non ti fa la calibrazione e i led continuano a lampeggiare. Il programma, powerchute mi pare si chiami, ha un tasto calibrazione che non viene abilitato sotto il 30% di carico. Ripeti la procedura per la calibrazione collegando un carico adeguato.

strano modus operandi :)

albyzaf
26-04-2012, 11:27
ciao a tutti

lo so che sto per fare una domanda molto stupida, in quanto i consigli si chiedono PRIMA di acquistare e non dopo (sto aspettando che mi arrivi il corriere a casa), ma se avessi un parere degli esperti frequentatori di questo topic mi sentirei quantomeno rassicurato di aver speso bene i miei soldi

dunque ho ordinato un apc BR550 per 130€

quello che mi interessa proteggere a batteria è un nas synology 211j, router e switch gigabit netgear.
ho anche altri apparecchi come 2 pc, stampante, casse audio, 2 monitor, ma penso di collegarli solamente alle prese filtrate ma non sotto batteria perchè eccederebbero il carico massimo e cmq non mi interessa + di tanto averli accesi in caso di blackout.

questi dispositivi non li collego direttamente all'ups ma ho 2 ciabatte di mezzo. una la collegherò a presa con batteria e l'altra collegata solo a presa filtrata. non faccio una cazzata vero?

l'ups di suo com'è? ho scelto apc per andare sul sicuro come affidabilità, ho scelto bene?
ci sono incompatibilità tra questo modello e alimentatori pc con pfc attivo?

grazie

Dumah Brazorf
26-04-2012, 12:27
Beh un pc (quello che resta acceso più tempo) ed il suo monitor potresti metterli sotto batteria. Tieni conto che nas, router e switch consumano una ridicolaggine, conta spannometricamente 10W a disco fisso + 5W ad apparato.

Axios2006
26-04-2012, 12:29
Salve a tutti,

ho una domanda sull'Apc SMt1500I: si può impostare lo spegnimento del display lcd, e se si da dove? Secondo il manuale si può fare, ma ho girato e rigirato il menù senza trovare la voce dedicata.

Grazie in anticipo per le risposte.

Dumah Brazorf
26-04-2012, 12:33
strano modus operandi :)

Beh non tanto ragionandoci su. Una batteria a fine vita sarebbe ancora in grado di sopportare un carico basso (ad es del 10%) per diversi minuti crollando invece per potenze superiori. E' anche vero che difficilmente l'ups si troverà in modalità batteria con il carico massimo. Alla apc avranno calcolato questo 30% per avere una misura ragionevole della durata delle batterie senza stressarle troppo durante il test.

cid81
26-04-2012, 13:05
Già avevo provato usando un carico superiore al 30% ma non è servito purtroppo. Mi resta solo apcfix sperando che funzioni! Ancora non ho provato a fare nulla con quel programma non sapendo dove toccare aspetto hibone che sicuramente mi saprà indicare dove mettere mano!

pinez
26-04-2012, 13:53
nessuno invece sa consigliare se su che UPS posso acquistare?

hibone
26-04-2012, 14:24
Prima che faccia qualche stupidaggine ho aperto acpfix ma non saprei dove mettere mano. Hibone puoi dirmi cosa devo fare per resettare l'autonomia senza fare danni? Grazie


se apri il menu option c'è scritto: reset automatico batterie apc 3a generazione.

no no ma la mia richiesta di consiglio non era relativa al come comportarmi con la corrente..io volevo avere un buon consiglio su un ups che possa reggere correttamente il pc e le cose che ho indicato prima, magari in sinusoide pura per evitare shock elettrici..

se vuoi un ups a sinusoide pura puoi prendere uno smart-ups da 750-1000va ( meglio il secondo )
un atlantis-land host power da 1000va,
oppure un online zintoA da 800va.
se non ricordo male, mentre lo smart-ups da 1000va monta 2 batterie da 12Ah, gli altri montano 2 batterie da 7Ah.

se vuoi un modello a sinusoide approssimata, puoi prendere un back-ups pro, da 900-1200-1500VA
oppure un atlantis-land onepower da 1000-1500VA.

Salve a tutti,

ho una domanda sull'Apc SMt1500I: si può impostare lo spegnimento del display lcd, e se si da dove? Secondo il manuale si può fare, ma ho girato e rigirato il menù senza trovare la voce dedicata.

Grazie in anticipo per le risposte.

IMHO ti conviene chiedere direttamente sul forum di APC.

pinez
26-04-2012, 14:48
se vuoi un ups a sinusoide pura puoi prendere uno smart-ups da 750-1000va ( meglio il secondo )
un atlantis-land host power da 1000va,
oppure un online zintoA da 800va.
se non ricordo male, mentre lo smart-ups da 1000va monta 2 batterie da 12Ah, gli altri montano 2 batterie da 7Ah.


Navigando un po’ in rete seguendo i tuoi consigli, ho trovato un atlantis land A03-HP1202 Sinewave 1200VA/700W. Tu mi parlavi del modello a 1000va…è anche questo a sinusoide pura? Se si, dovrebbe essere ancora meglio no?

albyzaf
26-04-2012, 14:54
Beh un pc (quello che resta acceso più tempo) ed il suo monitor potresti metterli sotto batteria. Tieni conto che nas, router e switch consumano una ridicolaggine, conta spannometricamente 10W a disco fisso + 5W ad apparato.

grazie per la risposta.

leggendo poi gli altri post vedo che si parla di sinusoide pura/approssimata... c'è una grande differenza tra le due? (a parte il prezzo doppio?) il br550 che ho preso io è approssimato: controindicazioni considerando le apparecchiature che ci devo attaccare?

hibone
26-04-2012, 15:15
Navigando un po’ in rete seguendo i tuoi consigli, ho trovato un atlantis land A03-HP1202 Sinewave 1200VA/700W. Tu mi parlavi del modello a 1000va…è anche questo a sinusoide pura? Se si, dovrebbe essere ancora meglio no?

Non riesco a seguirti. Meglio rispetto a cosa e perchè?

hibone
26-04-2012, 15:40
leggendo poi gli altri post vedo che si parla di sinusoide pura/approssimata... c'è una grande differenza tra le due? (a parte il prezzo doppio?)

dal punto di vista delle proprietà della tensione erogata si, la differenza c'è ed è notevole. dal punto di vista dell'utilità pratica no, non ci sono differenze apprezzabili.

il br550 che ho preso io è approssimato: controindicazioni considerando le apparecchiature che ci devo attaccare?

non dovrebbe avere particolari controindicazioni, magari un modello più grande sarebbe stato preferibile.

cid81
26-04-2012, 15:47
se apri il menu option c'è scritto: reset automatico batterie apc 3a generazione.


Finalmente si è risolto tutto e ha smesso di lampeggiare. Un sentito ringraziamento per il supporto tecnico che mi hai fornito. Grazie di tutto sei stato gentilissimo.

albyzaf
26-04-2012, 15:49
magari un modello più grande sarebbe stato preferibile.

mi puoi argomentare questa frase?

le mie necessità sono molto basse in termini di wattaggio: nas, router, switch, al max un pc da 50W, ritenevo quindi che i 300W fossero più che sufficienti

che pro avrei avuto con un modello superiore, oltre alla durata del tempo a batteria? magari avrei dovuto sorbirmi pure una ventola rumorosa :P

pinez
26-04-2012, 15:58
Non riesco a seguirti. Meglio rispetto a cosa e perchè?

Nel tuo precedente post mi consigliavi un atlantis-land host power da 1000va e io cercando un pochino avrei trovato un atlantis land A03-HP1202 Sinewave 1200VA/700W.
Quello che intendevo io è sapere se nel paragone tra i 2 è migliore il secondo e se è anch'esso a sinusoide pura..

Axios2006
26-04-2012, 17:17
IMHO ti conviene chiedere direttamente sul forum di APC.

Grazie per la risposta! Ho cercato su Apc e altri lamentano la stessa cosa! Domani li chiamo per vedere se c'è un upgrade del firmware, visto che dal sito non riportano nulla.

hibone
26-04-2012, 17:40
Nel tuo precedente post mi consigliavi un atlantis-land host power da 1000va e io cercando un pochino avrei trovato un atlantis land A03-HP1202 Sinewave 1200VA/700W.
Quello che intendevo io è sapere se nel paragone tra i 2 è migliore il secondo e se è anch'esso a sinusoide pura..

anche il secondo dovrebbe essere a sinusoide pura, visto che fa sempre parte della serie Hostpower, però è alquanto difficile dire se sia migliore del modello da 1000va. La dotazione in termini di batterie è la stessa, il peso è minore. Ad occhio e croce direi che hanno rimpiazzato l'avr tradizionale a trasformatore con un modello a stato solido che, probabilmente sarà più efficiente ma anche meno robusto. A grandi linee mi paiono equivalenti. Non c'è grande differenza.

mi puoi argomentare questa frase?

le mie necessità sono molto basse in termini di wattaggio: nas, router, switch, al max un pc da 50W, ritenevo quindi che i 300W fossero più che sufficienti

che pro avrei avuto con un modello superiore, oltre alla durata del tempo a batteria? magari avrei dovuto sorbirmi pure una ventola rumorosa :P

fai come credi. :)

Technology11
26-04-2012, 17:51
Ero quasi deciso ad acquistare l'Atlantis Land hostpower hp851, ma dopo che un amico me ne ha parlato male riguardo un router che possiede, mi è rimasto il dubbio se faccio bene o meno a investire 100€ su questo prodotto, poichè non vorrei mai che vada in qualche modo a danneggiare tutto ciò che c'è collegato :(


di UPS con onda sinusoidale pura che siano sicuri e affidabili sotto i 150€ e con almeno 420w, oltre all'hp851 non ce ne sono altri? :mc:

Trotto@81
26-04-2012, 17:57
Se l'onda è pura non danneggerà nulla, vai tranquillo.

Technology11
26-04-2012, 18:30
Ok :)

altrimenti mi è balzato all'occhio un apc smartups sua1500 a 120€ spedito senza batterie, e se lo si vuole con batterie fiamm va aggiunto un supplemento di 70€.

Vale la pena acqusitarlo (e poi magari le batterie fiamm le compro e le monto io, se è facile, così che magari risparmio o vado con l'atlantis land hp851 e via?)

Trotto@81
26-04-2012, 18:33
Prendi l'APC, ti costa qualcosina in più, ma non c'è paragone.
Le batterie puoi anche montarle tu, non è affatto difficile.

Technology11
26-04-2012, 18:44
non mi dispiace quell'Apc sua1500, però come capisco se è calibrata giusta la regolazione di tensione, e che non mi danneggi gli apparecchi collegati? (non voglio rischiare)

Trotto@81
26-04-2012, 18:50
Per verificare la bontà dell'onda ti servirebbe un oscilloscopio e non credo proprio ti convenga procurartene uno. :D
Non farti troppi problemi, per un test casalingo usa pure una lampada, non è il massimo, ma se funziona quella funzionerà tutto il resto.

Technology11
26-04-2012, 21:25
mah, andando sull'usato via internet nel campo degli UPS e non testando il prodotto prima dell'acquisto mi rimarrebbe il dubbio sulla qualità dell'onda, non vorrei che fosse sballata :(


..e se andassi sull'Atlantis hp851 e via, almeno risparmio e sto abbastanza tranquillo?

per esempio, la batteria Fiamm per l'atlantis hp851 sai dirmi quanto viene a costare?

è possibile metterla maggiorata come se fosse un 1000va o è un rischio?

Miky19
27-04-2012, 16:02
Ragazzi al momento sono in possesso di un UPS Trust 800VA UPS PW-4080T, una settimana fa ho cambiato la configurazione del pc prendendo:
Scheda Madre Asus P8768 VLX
Processore Intel i5 2500K 3,3GHz
Ram 8GB Corsair XMS3 DDR3
Alimentatore Corsair TX850
Scheda Video Gygabyte GTX560Ti 1GB DDR5
poi ho collegato 2 HD ed un SSD.

L'ups in questione può andar bene oppure devo pensare all'acquisto di uno nuovo?
Grazie!

zip87
27-04-2012, 16:03
Ho bisogno di una nuova ciabatta a cui devo collegare:
-Proiettore
-Computer
-Amplificatore Stereo
-Amplificatore multicanale
-lettore cd
-ricevitore satellitare

Mi sono detto: perchè dato che ci sono non prendere una ciabatta con anche gruppo di continuità?

Avrei trovato questo modello dell'APC:
APC - BACK-UPS ES 700VA 230V GREEN 95€

Collegherei solo PC e proiettore alle prese "con continuità" e le altre periferiche alle prese normali.

E' sufficiente questo gruppo di continuità per reggere anche solo per qualche minuto il computer (in firma) e il proiettore (Optoma HD 700X)?

Trotto@81
27-04-2012, 20:26
mah, andando sull'usato via internet nel campo degli UPS e non testando il prodotto prima dell'acquisto mi rimarrebbe il dubbio sulla qualità dell'onda, non vorrei che fosse sballata :(


..e se andassi sull'Atlantis hp851 e via, almeno risparmio e sto abbastanza tranquillo?

per esempio, la batteria Fiamm per l'atlantis hp851 sai dirmi quanto viene a costare?

è possibile metterla maggiorata come se fosse un 1000va o è un rischio?Un rigenerato dell'APC va più che bene se acquistato da un venditore SERIO e tra questi non rientra di certo il tizio che ti ha detto che non usa FIAMM perchè la qualità sta peggiorando.

Technology11
27-04-2012, 21:30
A questo punto ordinerei l'Atlantis land hostpower851 se mi confermi che è un buon prodotto e che posso fidarmi :)

per la batteria dato che dicevi faccia già schifo da nuova, meglio già cambiarla?
con quale?

Kipe
27-04-2012, 21:37
A questo punto ordinerei l'Atlantis land hostpower851 se mi confermi che è un buon prodotto e che posso fidarmi :)

Te lo confermo io, ce l'ho da 10 mesi. Come già detto, i 480W dichiarati sono chiaramente dati pompati, ma se usato con criterio è un buon prodotto e soprattutto silenzioso, che per un ups non è cosa proprio da poco.

Technology11
27-04-2012, 21:37
ok :)

almeno 420w li regge?

Kipe
27-04-2012, 21:55
ok :)

almeno 420w li regge?

Questo non te lo so dire. Il problema piuttosto è per quanto li regge, devi tener conto della batteria da 9Ah non di qualità.
Ti so dire che la mia configurazione (in idle) e monitor lcd 22" li regge per almeno 10 minuti buoni.
La batteria ti conviene cambiarla solo quando realmente esaurita (o quasi) quella in dotazione.

Technology11
27-04-2012, 22:03
Ok :)

diciamo che io ho 320w sicuri di consumi, l'importante è che regga almeno 2min, giusto il tempo di spegnere :)

ma poi per esempio sapete già quale batteria fiamm va installata (modello) e come si installa?


per la ciabatta, mi aiutereste a sceglierne una da apmshop (è li che ordinerò l'ups) in modo che abbia almeno 6 prese 10A o 16A, e perchè no, meglio se direttamente shucko bipasso, per favore?

Nordavind
28-04-2012, 19:55
volevo fare una domanda sugli UPS

io il pc lo uso solo il pomeriggio, se la notte e il mattino stacco la spina dell'UPS ...posso farlo o è meglio di no? la staccherei perchè il mio ups ha uno schermo lcd che resta sempre acceso, staccandola risparmierei corrente ...ma non so se è controproducente per la batteria dell'ups fare così ...oppure è un vantaggio? (nel senso che accendendolo solo poche ore al giorno ne prolungo la durata)

in sostanza: consigliate di tenerlo sempre collegato alla rete o posso spegnere la ciabatta a cui è collegato quando non lo uso?

hibone
28-04-2012, 20:43
volevo fare una domanda sugli UPS

io il pc lo uso solo il pomeriggio, se la notte e il mattino stacco la spina dell'UPS ...posso farlo o è meglio di no? la staccherei perchè il mio ups ha uno schermo lcd che resta sempre acceso, staccandola risparmierei corrente ...ma non so se è controproducente per la batteria dell'ups fare così ...oppure è un vantaggio? (nel senso che accendendolo solo poche ore al giorno ne prolungo la durata)

in sostanza: consigliate di tenerlo sempre collegato alla rete o posso spegnere la ciabatta a cui è collegato quando non lo uso?

puoi staccarlo senza problemi. per la batteria non cambia nulla in quanto l'autoscarica ci mette 3 mesi a dimezzare la capacità della batteria. un giorno o due non dicono assolutamente nulla. la batteria si ricarica non appena ricolleghi la spina.

Technology11
28-04-2012, 20:54
Interessava anche a me questa domanda Nordavind, grazie hibone per la risposta :)


a proposito, sul manuale dell'Atlantis hp851 dice prima di accendere tutti gli apparecchi che sono collegati all'Ups e poi di accendere l'UPS.

Non ero a conoscenza di questa cosa.
è obbligatorio fare questo tutte le volte?

mentre quando non mi serve l'UPS spengo tutti i prodotti e poi spengo l'UPS?


Ps: che differenza c'è tra la spina VDE o IEC che sia maschio o femmina? (stando alle immagini su google sembrano uguali :doh: )

Technology11
29-04-2012, 17:16
Scusate la domanda un pò insolita, ma l'UPS può danneggiarsi se posizionato sopra un subwoofer? (questo subwoofer lo uso pochissimo, mi chiedevo se per quelle poche volte che lo uso potrebbe danneggiarmi l'UPS).

Che verifiche mi consigliate di fare quanto arriverà l'Atlantis hp851?

zip87
30-04-2012, 16:36
Ho bisogno di una nuova ciabatta a cui devo collegare:
-Proiettore
-Computer
-Amplificatore Stereo
-Amplificatore multicanale
-lettore cd
-ricevitore satellitare

Mi sono detto: perchè dato che ci sono non prendere una ciabatta con anche gruppo di continuità?

Avrei trovato questo modello dell'APC:
APC - BACK-UPS ES 700VA 230V GREEN 95€

Collegherei solo PC e proiettore alle prese "con continuità" e le altre periferiche alle prese normali.

E' sufficiente questo gruppo di continuità per reggere anche solo per qualche minuto il computer (in firma) e il proiettore (Optoma HD 700X)?

qualche suggerimento?

Dumah Brazorf
30-04-2012, 16:53
Magari all'elettronica dell'ups no ma alle celle delle batterie non credo facciano bene tutte quelle vibrazioni.
Poi vabbè si montano pure su auto e moto...

hibone
30-04-2012, 17:55
qualche suggerimento?

quanto assorbe la lampadina del proiettore?
il tuo pc può richiedere anche 300 watt.
un eventuale monitor lcd richiede 50 watt
un proiettore può richiederne anche 150 e oltre in funzione della lampada installata. per cui probabilmente non ti basta o ci vai stretto.

Technology11
30-04-2012, 21:28
Nel pomeriggio mi sono recato in un negozio specializzato nell'informatica chiedendo dell'Atlantis hp851, bestia, me ne ha dette di tutti i colori sul marchio Atlantis (che sono robe cinesi e dalla bassa qualità), secondo lui sbaglio a investire sull'hp851, sarebbe stato meglio un Apc addirittura con onda sinusoidale approssimata.

è così scarso l'Atlantis hp851? (sono disposto addirittura a cambiare quasi subito la batteria che monta con una della Fiamm.. può essere che l'apparente onda sinusoidale pura in realtà è come se fosse approssimata?)

non ho altre alternative evitando l'usato?


Ps: l'unico usato apparentemente buono che ho trovato è questo: http://www.ebay.it/itm/APC-1500-2200-VA-Smart-UPS-GARANZIA-anche-modelli-da-rack-/230782303991?pt=UPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0&hash=item35bbb27ef7

solo che poi mi affliggono un sacco di noie, come per esempio se la ricalibratura dell'onda è stata fatta ad hoc come se fosse nuova,ecc...

consigliatemi voi prima che possa compiere qualche boiata :stordita:

zip87
01-05-2012, 10:51
quanto assorbe la lampadina del proiettore?
il tuo pc può richiedere anche 300 watt.
un eventuale monitor lcd richiede 50 watt
un proiettore può richiederne anche 150 e oltre in funzione della lampada installata. per cui probabilmente non ti basta o ci vai stretto.

non c'è nessun monitor...collegherei solo proiettore e pc! Il proiettore come consumo massimo dichiarato sono 265w.

Dici che non riesciurebbe nemmeno a tenerli accesi per 2-3 minuti?

hibone
01-05-2012, 14:47
non c'è nessun monitor...collegherei solo proiettore e pc! Il proiettore come consumo massimo dichiarato sono 265w.

Dici che non riesciurebbe nemmeno a tenerli accesi per 2-3 minuti?

dipenderebbe dal carico del pc, e comunque ti ritroveresti a cambiare batterie molto di frequente se l'ups interviene con una certa regolarità. sul lungo periodo risparmieresti ben poco. Poi ci sarebbe anche da vedere se lo starter della lampada nel proiettore gradisce la sinusoide approssimata.

se vuoi prenderlo fai pure, ma a mio avviso non è il prodotto più adatto. meglio un ups con almeno 2 batterie da 7Ah, con pc e proiettore a pieno carico probabilmente non basterebbe neppure lui, ma nel 90% dei casi dovrebbe andar bene.

Non conosco di preciso come si comporta il proiettore, ma per sicurezza, visto che lo accompagni con un pc che dovrebbe consumare qualcosina, valuterei uno smart-ups 1000VA usato, spendi comunque un centinaio di euro, ma hai 2 batterie da 12Ah, e 670watt di potenza erogata.

Kajok
02-05-2012, 10:46
Ciao a tutti, ho un UPS della APC
modello: Smart-UPS SC 1500

l'uscita me la sarei aspettata sinusoidale, ecco la foto dall'oscilloscopio
la rossa e' la linea che arriva dall'enel,
la gialla e' l'uscita dell'ups con simulazione black-out

http://img832.imageshack.us/img832/7949/apcoffline.jpg


CHE NE PENSATE?
non dovrebbe essere sinusoidale?
Kajok

Dumah Brazorf
02-05-2012, 11:07
Il sito APC sembra esprimersi chiaramente.
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sc1500i

Kajok
02-05-2012, 12:02
gia :( grazie non avevo pensato a controllarlo :mc:

rafpro
03-05-2012, 14:22
Ciao a tutti, ho un UPS della APC
modello: Smart-UPS SC 1500

l'uscita me la sarei aspettata sinusoidale, ecco la foto dall'oscilloscopio
la rossa e' la linea che arriva dall'enel,
la gialla e' l'uscita dell'ups con simulazione black-out

http://img832.imageshack.us/img832/7949/apcoffline.jpg


CHE NE PENSATE?
non dovrebbe essere sinusoidale?
Kajok

a me non pare sinusoidale

DooM1
03-05-2012, 14:35
a me non pare sinusoidale
Beh non lo è di certo.
Ma infatti quell'UPS semplicemente non è sinusoidale.
Nella scheda tecnica lo dice chiaramente APC Smart UPS SC 1500VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1500) (Waveform Type: Stepped approximation to a sinewave)

Technology11
03-05-2012, 22:13
Scusate, una info al volo.


Sono ormai deciso per l'Atlantis Land hp851, però lessi da qualche parte che se il tempo di intervento della batteria nell'attimo quando manca la corrente è oltre i 2ms, i componenti elettronici degl apparecchi collegati all'ups ne risentono maggiormente rispetto a quando va via la corrente.
è vero?

(nella scheda tecnica del mio rivenditore ha indicato questo tempo con 2-6ms....)

DooM1
03-05-2012, 22:39
Scusate, una info al volo.


Sono ormai deciso per l'Atlantis Land hp851, però lessi da qualche parte che se il tempo di intervento della batteria nell'attimo quando manca la corrente è oltre i 2ms, i componenti elettronici degl apparecchi collegati all'ups ne risentono maggiormente rispetto a quando va via la corrente.
è vero?

(nella scheda tecnica del mio rivenditore ha indicato questo tempo con 2-6ms....)
2 ms è un tempo molto basso (buono), ma anche 4 ms è un ottimo valore che non dà praticamente mai problemi.
6 ms risulta ancora sufficiente per la maggior parte dei casi, ma nessun decente UPS va oltre.
Alcuni UPS hanno pure 8 ms e per lo più funzionano, ma iniziano a fare spegnere alcuni PC con alimentatori non troppo buoni.

Technology11
03-05-2012, 22:44
Il mio pc monta un Corsair vx550 se non ricordo male, va bene come alimentatore?

all'atlantis land hp851 che ha il tempo di risposta pari a 6ms c'è collegata anche la tv lcd, ps3 slim 120gb e la wii..

..vado tranquillo, o per via dei 6ms meglio evitare e sto senza ups, ondevitare di danneggiare di più gli apparecchi rispetto a quando salta la corrente?

Nordavind
03-05-2012, 23:47
quante domande fai Technology11 :D

l'atlantis land ha un tempo di intervento inferiore (non uguale) a 6ms (range 2-6ms) ...funziona bene col mio pc che ha un ali cinese da 10 euro ed è bello vecchio, quindi col tuo non penso avrai problemi

il tizio del negozio che ti ha parlato male della atlantis-land non so quanto ne sappia di usp, magari voleva venderti a tutti i costi un apc (io dei negozianti non mi fido, meglio sentire i pareri degli esperti qui nel forum, che tra l'altro non hanno nessun interesse a venderti un prodotto di una marca rispetto a un'altra, e dell'altlantis land qui nel forum non si parla male ...poi l'hp851 ha un'onda sinusoidale pura ...non costa molto, ecc.)

Nordavind
03-05-2012, 23:56
io invece volevo chiedere, per pura curiosità, il mio AtlantisLand HP851 monta una batteria da 12V 9Ah e secondo le specifiche eroga 480W (valore sicuramente pompato, non avrei idea di quanti W di preciso eroga)

una batteria Fiamm 12V 9Ah (che prenderò quando quella che c'è ora sarà esaurita), quanti Watt eroga (all'incirca)?

pinez
04-05-2012, 06:49
Ciao ragazzi, mi è arrivato l'Atlantis-land A03-HP1202. Caricato per 6 ore, installato e ora tutto è ok. Unica cosa, ho installato il software sul pc, collegato l'ups via usb...e viene riconosciuto..solo che ora non so che farci! Vale a dire..ci sono delle cose che è consigliato fare a livello software quando si prende un ups nuovo?

pellizza
04-05-2012, 11:41
ciao a tutti io un pc desktop con i3-2105 che uso per navigare e lavoro ( il pc resta acceso cmq sempre), come vga uso la gpu integrata e l'alimentatore e' un enermax pro 82 da 425w.

Vorrei cambiar eil mio vecchio ups ormai usurato (7 anni) e volevo scegliere l'altlantis sinewave
ero indeciso se prendere il modello
UPS ATLANTIS A03-HP701 700VA/360W
o
UPS ATLANTIS A03-HP851 850VA/480W

la differenza di prezzo e' di 17euro. tra di loro

Ci attaccherei solo il pc.

grazie per i consigli

Dumah Brazorf
04-05-2012, 12:23
L'ups è usurato perchè ha 7 anni o perchè da effettivamente problemi?

pellizza
04-05-2012, 12:43
L'ups è usurato perchè ha 7 anni o perchè da effettivamente problemi?

ERa gia un ups di qualita bassa ed ora vedo che inizia sempre piu spesso a fare dei check( non so come definirli rumori accendi spegni) e cambiando pc volevo un ups un pochino migliore.Anche prima che la baatteria morisse.Di fatto e' acceso da 7anni

Dumah Brazorf
04-05-2012, 13:06
Se la batteria ha anch'essa 7 anni è un'ups della Madonna

pellizza
04-05-2012, 14:04
Se la batteria ha anch'essa 7 anni è un'ups della Madonna

Non credo cmq e' un elsist lilly il meno costoso che trovai ai tempi

http://www.syspack.com/schede/Immagini/els004.jpg

cmq chiedevo consiglio per la sostituzione

Simone_85
04-05-2012, 14:35
Se la batteria ha anch'essa 7 anni è un'ups della Madonna
pure il mio trust800,eppure mi risulta sia tutt'altro!:asd:

Technology11
04-05-2012, 22:09
quante domande fai Technology11 :D

l'atlantis land ha un tempo di intervento inferiore (non uguale) a 6ms (range 2-6ms) ...funziona bene col mio pc che ha un ali cinese da 10 euro ed è bello vecchio, quindi col tuo non penso avrai problemi

il tizio del negozio che ti ha parlato male della atlantis-land non so quanto ne sappia di usp, magari voleva venderti a tutti i costi un apc (io dei negozianti non mi fido, meglio sentire i pareri degli esperti qui nel forum, che tra l'altro non hanno nessun interesse a venderti un prodotto di una marca rispetto a un'altra, e dell'altlantis land qui nel forum non si parla male ...poi l'hp851 ha un'onda sinusoidale pura ...non costa molto, ecc.)



Ok, confermato al 100% che prendo anche io l'Atlantis in questione :)

se tutto va bene per il 18 maggio dovrei avercelo ;)

grazie ancora, e scusate per tutte le mie domande, ma ho sempre una gran paura di buttare via i soldi (purtroppo già mi è capitato con qualche prodotto :muro: )


Ps: tra un paio di anni cambierò anche io la batteria con una Fiamm 12v 9ah, costa 22€

Nordavind
04-05-2012, 22:56
bene :)

io chiedo nuovamente: quanti Watt eroga (all'incirca) una Fiamm 12v 9ah? più di 400?

Trotto@81
05-05-2012, 09:55
Ok, confermato al 100% che prendo anche io l'Atlantis in questione :)

se tutto va bene per il 18 maggio dovrei avercelo ;)

grazie ancora, e scusate per tutte le mie domande, ma ho sempre una gran paura di buttare via i soldi (purtroppo già mi è capitato con qualche prodotto :muro: )


Ps: tra un paio di anni cambierò anche io la batteria con una Fiamm 12v 9ah, costa 22€Diciotto maggio? :eek: Ma te lo portano a piedi?

DarKilleR
05-05-2012, 14:33
L'azienda dove collaboro si trasferisce di sede e facciamo tutto nuovo..e finalmente avremo un armadio di rete come comanda...e visto che ci siamo ho proposto di fare un sistema UPS centralizzato.

Le periferiche da alimentare sono le seguenti:

-1 PC server (praticamente è un server dati e per un paio di software di contabilità/pratiche ai quali si collegano i PC client e per i backup serali)
-3 PC per l'amministrazione (roba da ufficio al max sono i nuovi Athlon FM1 A6-3670...quindi no VGA dedicata ed 1 max 2 HDD
-1 TV 50"
-8 PC client che sfruttano i software posti sul server (sono PC a basso consumo) alcuni sono vecchi Athlon 2600+ comunque tutti con mainboard m-atx all in one.
-armadio di rete con router, switch, HDD/nas di rete, centralino telefonico.

(tutti i PC sono dotati di monitor LCD 17/19")

In futuro questi client potranno essere portati ad esagerare a 10 e messo un 4° PC nello studio del titolare.

Che UPS mi consigliate di montare? sia per ottimizzare i computer e proteggere i PC da spegnimenti dovuti a sbalzi o brevi interruzioni di linea?

Sia modello/marca/capacità...

Questo per avere una vaga idea del prezzo che andiamo a spendere predisponendo anche l'impianto elettrico casomai in vista di un'installazione futura.
Attualmente abbiamo 5/6 UPS piccoli da 500VA alcuni trust, altri apc, altri marca sconosciuta.

hibone
05-05-2012, 15:26
bene :)

io chiedo nuovamente: quanti Watt eroga (all'incirca) una Fiamm 12v 9ah? più di 400?

dipende da quanto vuoi che duri...
per 5 minuti di autonomia riesce ad erogare circa 400 watt...
se vuoi fargli erogare qualcosa in più l'autonomia scende a 2 minuti circa.
controlla il foglio specifiche della batteria, dovresti trovarlo sul sito fiamm o su google.

L'azienda dove collaboro si trasferisce di sede e facciamo tutto nuovo..e finalmente avremo un armadio di rete come comanda...e visto che ci siamo ho proposto di fare un sistema UPS centralizzato.

Le periferiche da alimentare sono le seguenti:

-1 PC server (praticamente è un server dati e per un paio di software di contabilità/pratiche ai quali si collegano i PC client e per i backup serali)
-3 PC per l'amministrazione (roba da ufficio al max sono i nuovi Athlon FM1 A6-3670...quindi no VGA dedicata ed 1 max 2 HDD
-1 TV 50"
-8 PC client che sfruttano i software posti sul server (sono PC a basso consumo) alcuni sono vecchi Athlon 2600+ comunque tutti con mainboard m-atx all in one.
-armadio di rete con router, switch, HDD/nas di rete, centralino telefonico.

(tutti i PC sono dotati di monitor LCD 17/19")

In futuro questi client potranno essere portati ad esagerare a 10 e messo un 4° PC nello studio del titolare.

Che UPS mi consigliate di montare? sia per ottimizzare i computer e proteggere i PC da spegnimenti dovuti a sbalzi o brevi interruzioni di linea?

Sia modello/marca/capacità...

Questo per avere una vaga idea del prezzo che andiamo a spendere predisponendo anche l'impianto elettrico casomai in vista di un'installazione futura.
Attualmente abbiamo 5/6 UPS piccoli da 500VA alcuni trust, altri apc, altri marca sconosciuta.

il tutto è abbastanza vago.
considera 50 watt per monitor, per il tv leggi la targhetta ( se è un plasma sono 5-600 watt, se è un lcd dovrebbero essere 100 circa)

per i pc all in one, considera un 100-150 watt.

a quel punto chiedi un preventivo ai produttori b2b emerson chloride, apc, eaton e quant'altri, ce ne sono anche di italiani.

the madman
05-05-2012, 18:02
Ciao a tutti, sono in possesso da diversi anni di un ups Riello Dialog Activeplus 100 che ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro. Una mattina, per cambiare dei cavi, ho spento l'ups dall'interruttore frontale..... e non si è più riacceso!!.

Sul display lampeggia il triangolo rosso che indica lo stato di stand-by, la ventola di raffreddamento gira, ma premendo il tasto ON non succede nulla....

Ho provato diverse volte, l'ho lasciato staccato dall'alimentazione per giorni, ma quando lo metto in corrente, parte tutto ma non va in ON....

Devo buttarlo o mi conviene tentare una riparazione, magari è solo l'interruttore?? o cos'altro potrebbe essere? In alternativa cosa mi consigliereste di acquistare?

Grazie

Dumah Brazorf
05-05-2012, 18:30
Controlla la tensione della batteria. Se la batteria è schiattata gli ups reagiscono in malo modo, ogni marca fa a modo suo.

the madman
05-05-2012, 18:33
Potresti gentilmente dirmi esattamente come fare? ho un tester ma non sono molto pratico.. grazie.

DooM1
05-05-2012, 19:03
Potresti gentilmente dirmi esattamente come fare? ho un tester ma non sono molto pratico.. grazie.
Col tester non fai un granché, comunque inizia a verificare il fusibile; per quello il tester va benissimo.
Mettilo in funziona di continuità o ohmmetro.

Per vedere la batteria intanto devi smontarla, ma occhio che dentro un UPS ci possono essere alte tensioni (anche se è scollegato ovviamente), occhio a quello che fai.

Phoenix Fire
06-05-2012, 14:56
salve a tutti, un mio amico ha un pc con i5 2500 scheda video dedicata (non so il modello ma è una 6* di fascia bassa) e ali corsair da 500W, con 2 hdd interni e un masterizzatore dvd.
Il suo alimentatore ha dato problemi dopo 4 mesi di utilizzo, il negozio glielo ha cambiato, ma ora ha paura che il danno sia stato causato da uno sbalzo di tensione e voleva provvedere con un ups.

Volendo collegarci monitor e case, e volendo cercare di risparmiare il più possibile, su che prodotto dovrei puntare?
grazie per i consigli
rieccomi a chiedere conferme
il ATLANTIS LAND - UPS ATLANTIS A03-S1001 1000VA / 600W
va bene come modello?
lo trovo intorno ai 150€ spedito che ne dite?

hibone
06-05-2012, 15:02
rieccomi a chiedere conferme
il ATLANTIS LAND - UPS ATLANTIS A03-S1001 1000VA / 600W
va bene come modello?
lo trovo intorno ai 150€ spedito che ne dite?

il modello va bene. magari puoi controllare su trovaprezzi e similari se riesci a trovare qualche negozio che lo vende a meno.

Phoenix Fire
06-05-2012, 15:05
il modello va bene. magari puoi controllare su trovaprezzi e similari se riesci a trovare qualche negozio che lo vende a meno.
grazie della risposta, su trovaprezzi avevo gia cercato, ma 139 è il primo prezzo che trovo di un negozio che conosco (eprezzo)

Dumah Brazorf
06-05-2012, 16:38
Col tester non fai un granché

Se ti ritrovi la batteria a 7volt o meno è già più che sufficiente come prova per dichiarare che la batteria non sta un gran bene, poi magari è l'ups che è rotto e non la ricarica eh, ma questo lo verifichi poi.

DooM1
06-05-2012, 17:06
Se ti ritrovi la batteria a 7volt o meno è già più che sufficiente come prova per dichiarare che la batteria non sta un gran bene, poi magari è l'ups che è rotto e non la ricarica eh, ma questo lo verifichi poi.
Eh appunto in quel caso non vuol dire che sia la batteria, quindi poi il resto sarà da verificare poi in altri modi, non col tester.

Trotto@81
06-05-2012, 17:25
Se ti ritrovi la batteria a 7volt o meno è già più che sufficiente come prova per dichiarare che la batteria non sta un gran bene, poi magari è l'ups che è rotto e non la ricarica eh, ma questo lo verifichi poi.
Già 2 V/cella è sintomo di batteria vecchiotta.
Non basta solo il tester, perchè a riposo le batterie, anche vecchie, tendono a ripristinare la giusta tensione di 12,6 V. Devi farlo applicando un carico resistivo, tipo una lampada e vedere a quanto scende la tensione. Ti ripeto, già 12V vuol dire che siamo arrivati quasi al limite.

simone1985
07-05-2012, 23:51
ciao ragazzi! ho un elsist nemo 1200V di cui non conosco la sua forma d'onda (dovrebbe essere line-interactive)... il prodotto va bene ma dovrei sostituire l'alimentatore del mio pc con uno più moderno e ho letto che i nuovi alimentatori con PFC ATTIVO rischiano di rompersi se collegati ad una PSU con onda sinusoidale che non sia perfetta.. qualcuno sa come uscirne fuori?
non mi va di buttare via un buon psu!
:muro:

Dumah Brazorf
08-05-2012, 08:59
Eh appunto in quel caso non vuol dire che sia la batteria, quindi poi il resto sarà da verificare poi in altri modi, non col tester.

E allora da dove cominciamo a fare i controlli? Cominciamo girandoci i pollici?
Il fusibile non può essere, non si accenderebbe tutto il gruppo se fosse bruciato. Basta ascoltare il ticchettio del rele interno quando si mette e toglie la spina.
Se ho un ups che si rifiuta di andare la prima cosa che ha senso fare è controllare la batteria. Poi potrà capitare che sia l'ups distrutto ma su quante batterie cambiate?

DooM1
08-05-2012, 12:46
E allora da dove cominciamo a fare i controlli? Cominciamo girandoci i pollici?
Il fusibile non può essere, non si accenderebbe tutto il gruppo se fosse bruciato. Basta ascoltare il ticchettio del rele interno quando si mette e toglie la spina.
Se ho un ups che si rifiuta di andare la prima cosa che ha senso fare è controllare la batteria. Poi potrà capitare che sia l'ups distrutto ma su quante batterie cambiate?
Io avevo capito che non gli si accendeva proprio :stordita:
Comunque ma sono d'accordo con te, volevo solo dire che col solo tester non puoi accertare nulla, ma comunque è utile per trovare indizi.
Se trovi la batteria a 7 V potrebbe solo essere scarica (anche se se si scarica così tanto probabilmente si danneggia). Al contrario se trovi 12,3 V non vuol dire che sia sana.

the madman
08-05-2012, 20:30
Grazie a tutti per le indicazioni, ho anche ricevuto risposta dall'assistenza tecnica via mail, mi suggerisce (guarda un pò) di controllare il pacco batterie e sostiene che è antieconomica la riparazione, ma consiglia l'acquisto di un nuovo prodotto.

Voi su quale modello mi indirizzate, di pari caratteristiche?

Dumah Brazorf
08-05-2012, 21:28
Alla fine ste batterie proprio non le vuoi guardare eh.

the madman
08-05-2012, 23:00
come no, ma mi pare di capire che si devono cambiare.

Nel caso, non ho capito se per tutti i modelli è possibile cambiarle oppure no?

Dumah Brazorf
09-05-2012, 18:28
Certo, solo che certi modelli agevolano il cambio con una paratia apposita mentre per altri devi aprire completamente l'apparecchio e ti sembra di squartare un maiale.

albyzaf
10-05-2012, 15:32
ragazzi sto impazzendo: ho il mio ups apc da 2 settimane e non posso usarlo perchè non trovo gli adattatori!

al brico/fai da te/obi non si trovano proprio, ho provato a comprarli su ebay da un venditore italiano (apparentemente serio), ma non mi sono ancora arrivati... e dopo 2 settimane sto perdendo le speranze uffff

mi servirebbero quelli iec 320 maschio-tripolare bipasso femmina
qualcuno da dirmi dove posso trovarli?

grazie

hibone
10-05-2012, 16:56
ragazzi sto impazzendo: ho il mio ups apc da 2 settimane e non posso usarlo perchè non trovo gli adattatori!

al brico/fai da te/obi non si trovano proprio, ho provato a comprarli su ebay da un venditore italiano (apparentemente serio), ma non mi sono ancora arrivati... e dopo 2 settimane sto perdendo le speranze uffff

mi servirebbero quelli iec 320 maschio-tripolare bipasso femmina
qualcuno da dirmi dove posso trovarli?

grazie

non è meglio provare presso i negozi di materiale elettrico/elettronico ??

RobertoDaG
11-05-2012, 16:40
Ciao a tutti !!! Ho letto il post della scelta (bhe, quasi tutto) e sono qui a chiedere un consiglio a voi più esperti: il mio pc che uso solo per gioco estremo monta un ali da 1000w w uno sli, sto cercando un UPS adatto almeno a salvare il salvabile in caso di mancanza di corrente (a casa mia succede spesso).
Se non ho capito male mi servirebbero circa 1600va e una sinusoidale quasi perfetta o sbaglio?
Mi basterebbe un'autonomia di pochi minuti, 3-4 per salvare o riattaccare l'interruttore centrale nell'altra stanza... PErò non volevo lasciarci € 350 per una APC, mi svenerei !!! Qualche consiglio su modelli un po' più economici ma abbastanza validi? Grazie !!!

hibone
11-05-2012, 17:08
Ciao a tutti !!! Ho letto il post della scelta (bhe, quasi tutto) e sono qui a chiedere un consiglio a voi più esperti: il mio pc che uso solo per gioco estremo monta un ali da 1000w w uno sli, sto cercando un UPS adatto almeno a salvare il salvabile in caso di mancanza di corrente (a casa mia succede spesso).
Se non ho capito male mi servirebbero circa 1600va e una sinusoidale quasi perfetta o sbaglio?
Mi basterebbe un'autonomia di pochi minuti, 3-4 per salvare o riattaccare l'interruttore centrale nell'altra stanza... PErò non volevo lasciarci € 350 per una APC, mi svenerei !!! Qualche consiglio su modelli un po' più economici ma abbastanza validi? Grazie !!!

solo sulla base dell'alimentatore, assumendo che debba erogare veramente 1000watt ti serve un ups che eroghi almeno 1200 watt o giù di li. la cosa mi pare improbabile.

Se invece si ferma prima, nell'ipotesi che la tua configurazione consumi meno di 1000watt, è sufficiente un ups più piccolo.

la necessità della sinuside pura dipende dall'alimentatore che hai. se si tratta di un enermax galaxy, serie che è uscita dal mercato da alcuni anni ormai, la sinusoide pura è necessaria. in caso contrario non ti serve.

Così a spanne un ups da 1500VA/800watt dovrebbe essere sufficiente ma, non conoscendo le componenti che hai non posso metterci la firma. Inoltre tieni presente che l'ups impiega un certo tempo a ricaricarsi, se i black-out avvengono troppo di frequente l'ups potrebbe non avere energia residua sufficiente dopo un certo numero di interventi, per cui potrebbe essere necessario un ups maggiorato.

Se puoi indicare quali schede video e processore monti, e ovviamente quale monitor hai, posso tentare di fare una stima.

RobertoDaG
11-05-2012, 17:40
solo sulla base dell'alimentatore, assumendo che debba erogare veramente 1000watt ti serve un ups che eroghi almeno 1200 watt o giù di li. la cosa mi pare improbabile.

Se invece si ferma prima, nell'ipotesi che la tua configurazione consumi meno di 1000watt, è sufficiente un ups più piccolo.

la necessità della sinuside pura dipende dall'alimentatore che hai. se si tratta di un enermax galaxy, serie che è uscita dal mercato da alcuni anni ormai, la sinusoide pura è necessaria. in caso contrario non ti serve.

Così a spanne un ups da 1500VA/800watt dovrebbe essere sufficiente ma, non conoscendo le componenti che hai non posso metterci la firma. Inoltre tieni presente che l'ups impiega un certo tempo a ricaricarsi, se i black-out avvengono troppo di frequente l'ups potrebbe non avere energia residua sufficiente dopo un certo numero di interventi, per cui potrebbe essere necessario un ups maggiorato.

Se puoi indicare quali schede video e processore monti, e ovviamente quale monitor hai, posso tentare di fare una stima.

Grazie della risposta !!! Usando un paio di siti per la valutazione del consumo, è emerso che al massimo tra OC e varie arrivo a circa 890 W, usando un 2600k a 4,2 GhZ e due 580 a 870, tutto ad aria, su un monitor SyncMaster 2370. Quindi penso proprio che 1500va bastino. Con frequenza di interruzioni intendo 3-4 volte al mese ma sai com'è, sempre mentre stai facendo qualcosa di importante... Lìalimentatore è un Seasonic Platinum 1000

hibone
11-05-2012, 18:40
Grazie della risposta !!! Usando un paio di siti per la valutazione del consumo, è emerso che al massimo tra OC e varie arrivo a circa 890 W, usando un 2600k a 4,2 GhZ e due 580 a 870, tutto ad aria, su un monitor SyncMaster 2370. Quindi penso proprio che 1500va bastino. Con frequenza di interruzioni intendo 3-4 volte al mese ma sai com'è, sempre mentre stai facendo qualcosa di importante... Lìalimentatore è un Seasonic Platinum 1000

890 watt di pc + 89 watt dell'ali+ 50 watt per il monitor è di poco sopra il kW.

l'unico 1500va che eroga 1kw è lo smart-ups di apc, che monta due batterie da 18Ah.

un 1500va economico in genere monta due batterie da 9Ah, che di solito erogano 400watt ciascuna per 5 minuti di autonomia, imho è molto improbabile che riesca a gestire un kW, specie quando invecchia e la capacità delle batterie si riduce.

Io comunque ho visto che una configurazione simile alla tua consuma, alimentatore incluso, sui 600 watt, senza overclock, e circa 750/800 watt con overclock.

quindi i consumi di picco oscillano tra i 650 e gli 850 watt. Forse anche con un ups 1500va economico tipo l'atlantis-land onepower potresti farcela.

Forse sarebbe il caso di prendere un wattmetro e vedere quanto consuma realmente il tuo pc sotto massimo carico. :boh:

Axios2006
11-05-2012, 20:52
Salve a tutti,

il mio Apc SMT1500I è settato per utilizzare l'AVR se la tensione scende sotto i 211 VAC o supera i 253 VAC.

Oggi è la tensione è scesa a 210 e l'AVR Boost è intervenuto, riportandola però a 243 VAC. E' normale o vi è qualcosa di strano?

Grazie in anticipo per le risposte.

hibone
11-05-2012, 21:01
Salve a tutti,

il mio Apc SMT1500I è settato per utilizzare l'AVR se la tensione scende sotto i 211 VAC o supera i 253 VAC.

Oggi è la tensione è scesa a 210 e l'AVR Boost è intervenuto, riportandola però a 243 VAC. E' normale o vi è qualcosa di strano?

Grazie in anticipo per le risposte.

che io sappia è normale. l'entità del boost o del trim applicato dovrebbe essere fissa.

Axios2006
11-05-2012, 21:05
che io sappia è normale. l'entità del boost o del trim applicato dovrebbe essere fissa.

Grazie. E' che pensavo si limitasse a riportarla a 230 VAC...

Technology11
13-05-2012, 16:28
Diciotto maggio? :eek: Ma te lo portano a piedi?

non è che me lo portano a piedi, sono io che ho voluto aspettare, perchè la ciabatta personalizzata ho scoperto solo venerdì (l'altro ieri) che è pronta martedì 15/05. L'ups lo ritirerò se tutto va bene mercoledì 16/05 :) (al max il 18/05)

appena rititerò l'Atlantis hp851 la prima cosa da fare è di lasciarlo collegato 6 ore alla presa elettrica di casa, ovviamente accendendolo ma senza collegarci gli apparecchi, giusto?
dopodichè una volta caricato posso iniziare a collegarci la ciabatta e fare i test togliendo la corrente per almeno 1min. e vedere come si comporta, giusto?

Trotto@81
13-05-2012, 17:17
Non serve a nulla lasciarlo accesso senza carichi.
Ti fai troppe domande, così non ti gode le cose e te lo dice uno che qualche domanda se la pone sempre. :)

Technology11
13-05-2012, 21:09
Ok :)
ecco qui, leggevo lì che per almeno 4h va solo caricato al primo avvio:
vai a pag. 11 (verso la fine)
http://www.atlantisland.it/download//A03-HP851%28701%29_MX01%28V1.0%29.pdf
(dice che dopo l'avviamento iniziale è necessario tenere avviato il gruppo per almeno 4 h affinchè le batterie possano caricarsi completamente)

sul pc con windows 7 professioanl 64bit c'è da cambiare qualche impostazione oppure lascio tutto com'è? (mi pare ci fosse qualche impostazione riguardo la batteria..)

e su quel programmino che fornisce atlantis invece, hai dei setup da consigliare?

Trotto@81
13-05-2012, 21:51
Quello lo scrivono per togliersi ogni responsabilità. Collegalo al pc e fai tutto come sempre.

the madman
15-05-2012, 15:28
Certo, solo che certi modelli agevolano il cambio con una paratia apposita mentre per altri devi aprire completamente l'apparecchio e ti sembra di squartare un maiale.

Allora, vi aggiorno sul mio problema della mancata "partenza".

Ho sostituito le tre batterie interne, devo dire, abbastanza agevolmente, spendendo 15x3 = 45€, ma niente da fare, tutto invariato.

A sto punto ho iniziato a pensare che FORSE il problema è da un'altra parte.. così ho pulito tutto l'interno, che era pieno di polvere, ed ho smontato lo stampato dei contatti/display.

E guardate cosa ho trovato..... :eek:
http://digiphotostatic.libero.it/madmanthemad/lrg/3c34d27805_6169787_lrg.jpg

Mai viste le piste di un circuito stamapato ridotte così... che posso fare? Secondo me, l'interruttore SWON è semplicemente isolato.... Ma come può essere successo?? :eek:

DooM1
15-05-2012, 15:39
Mai viste le piste di un circuito stamapato ridotte così... che posso fare? Secondo me, l'interruttore SWON è semplicemente isolato.... Ma come può essere successo?? :eek:
Sembra ossido dovuto a umidità o addirittura condensa.
Ma non è detto che le piste siano interrotte, testale con un tester, le diagnosi a vista in elettronica non sono possibili.

Dumah Brazorf
15-05-2012, 16:51
Yep, tester e nel qual caso un saldatore e due fili per bypassare almeno quelle piste, poi si vedrà.
Quella scheda per caso era a contatto con le batterie? Le batterie erano intere o deformate/crepate? La tensione di queste benedette batterie non l'hai neanche guardata?

the madman
15-05-2012, 23:06
Infatti ho bypassato ed ho risolto, una delle due piste (quella che va al pin 1) è andata.

La cosa strana è che ho la stanza piena di elettroniche, fra pc, componenti audio, casse attive, e non ho mai visto una cosa simile.

Le batterie vecchie (hanno 5/6 anni sul groppone 24/24 all'anno) non le ho ancora testate (non hanno qualcosa di particolare, ma l'elettricista dove ho acquistato le nuove mi ha detto che si vede ad occhio nudo che sono molto vecchie), ma lo farò, vista la spesa penso sia convenuto comunque cambiare le batterie. La scheda non è a contatto con le batterie, ma nelle vicinanze... è sul frontale e le tre batterie sono in fila su un lato.

Technology11
16-05-2012, 21:02
Quello lo scrivono per togliersi ogni responsabilità. Collegalo al pc e fai tutto come sempre.

ok :)

ritirato oggi l'ups, quanto è piccolo!!
(nonostante attualmente sia solamente collegato alla presa elettrica e non ha nessun prodotto collegato, è normale che dove c'è la lampadina abbia 1 barra?

giusto per sicurezza tra poco sarà 4h che è collegato alla corrente elettrica :D

il problema è che nella confezione non ho trovato il fusibile di scorta, com'è possibile? (mi pare di non essere l'unico a notare questa cosa)

per il resto l'ho già collegato via usb, e ora dal sito atlantis scarico il loro programmino :)

canoM
16-05-2012, 21:27
ciao, il mio atlantis land 1501 ha 1 anno e mezzo ed oggi ho notato che se salta la corrente il pc si spegne subito (contro la mezz'ora di durata che avevo solitamente), possibile che siano le batterie morte?

PS: non ho nessun led o beep che segniali un problema

fabio336
16-05-2012, 21:59
ciao, il mio atlantis land 1501 ha 1 anno e mezzo ed oggi ho notato che se salta la corrente il pc si spegne subito (contro la mezz'ora di durata che avevo solitamente), possibile che siano le batterie morte?

PS: non ho nessun led o beep che segniali un problema

si, secondo me sono loro...

Dumah Brazorf
16-05-2012, 23:01
ciao, il mio atlantis land 1501 ha 1 anno e mezzo ed oggi ho notato che se salta la corrente il pc si spegne subito (contro la mezz'ora di durata che avevo solitamente), possibile che siano le batterie morte?

PS: non ho nessun led o beep che segniali un problema

La durata delle batterie dipende da tanti fattori. Se sono state sfruttate tanto o se quando l'hai comprato le batterie non erano più così fresche di carica non è poi tanto anomalo.

canoM
17-05-2012, 07:14
si, secondo me sono loro...

La durata delle batterie dipende da tanti fattori. Se sono state sfruttate tanto o se quando l'hai comprato le batterie non erano più così fresche di carica non è poi tanto anomalo.

sfiga vuole che utilizzando GNU/linux io non possa installare l'avanzatissimo software UPSILON 2000 che controlla lo stato del UPS.......comunque ho un HD con seven e poco fa ho provato ad eseguire un test da UPSILON il risultato è stato che il pc si è spento e l' UPS ha segnalato led rosso fisso con suono (sulle istruzioni ovviamente non è contemplato cosa voglia dire, però c'è una voce che indica led rosso lampeggiante e suono=batterie prossime all'esaurimento)

ma è possibile che le batterie siano esaurite, ma allo stesso tempo quando ho l'UPS attaccato alla corrente non vengano ricaricate?

Dumah Brazorf
17-05-2012, 08:24
ma è possibile che le batterie siano esaurite, ma allo stesso tempo quando ho l'UPS attaccato alla corrente non vengano ricaricate?

Ripeti le prove controllando in tempo reale la tensione delle batterie con un tester. Dovresti vedere che normalmente le batterie sono sotto carica e quando provochi il black-out la tensione crolla in un attimo sotto gli 11-10v per riprendersi quasi subito.

itjad
18-05-2012, 13:45
Salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio su 2 ups:

apc BACK-UPS ES 700VA 230V GREEN
eaton UPS ELLIPSE MAX 600 USBS DIN


Tra i due quale mi consigliereste??

devo collegarci un intel p4 3ghz ht (pc hp con alimentatore hp 300W di qualche annetto :stordita: ), schermo lcd 17" e modem alice.

Il pc fa girare una web-app quindi non molto pesante.

La cosa che mi interessa di più è evitare che il pc salti quando ci sono abbassamenti di tensione (le lampadine che si affievoliscono) o le micro mancanze.

Ringrazio tutti anticipatamente!

P.S. non sono risucito a capire se l'eaton è sinusoidale pura o approssimata e se l'apc è line-interactive (avr?)

hibone
18-05-2012, 14:21
Salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio su 2 ups:

apc BACK-UPS ES 700VA 230V GREEN
eaton UPS ELLIPSE MAX 600 USBS DIN


Tra i due quale mi consigliereste??

devo collegarci un intel p4 3ghz ht (pc hp con alimentatore hp 300W di qualche annetto :stordita: ), schermo lcd 17" e modem alice.

Il pc fa girare una web-app quindi non molto pesante.

La cosa che mi interessa di più è evitare che il pc salti quando ci sono abbassamenti di tensione (le lampadine che si affievoliscono) o le micro mancanze.

Ringrazio tutti anticipatamente!

P.S. non sono risucito a capire se l'eaton è sinusoidale pura o approssimata e se l'apc è line-interactive (avr?)

i due ups dovrebbero essere a sinusoide approssimata.
l'apc è di tipo offline, senza avr.
l'eaton ha l'avr.

tieni presente che l'autonomia è di soli cinque minuti, tempo assunto come necessario per spegnere il pc.

tieni anche presente che se l'alimentatore è a pfc attivo, come è ragionevole supporre che sia, il pc non dovrebbe avere problemi a gestire fluttuazioni di tensione fino a 90V dai 230 nominali, per cui l'avr non è una necessità così stringente.

piuttosto non so quanto sia importante l'uptime, e quindi se possa essere preferibile un ups più muscolare, tipo uno smart-ups1000va ( anche usato ), non tanto per la forma d'onda della tensione di uscita, quanto piuttosto per l'autonomia. ( monta due batterie da 12Ah contro la singola batteria da 9Ah del back-ups che hai indicato)

itjad
18-05-2012, 15:49
grazie hibone!

mmm, avrei detto che tra i due il migliore fosse l'apc... si vede che non c'ho capito niente :muro:

l'apc da 1000va costa il doppio del mio budget! non posso permettermelo :cry:

devo fare un pò di misurazioni di carico ma penso che il consumo medio sia sui 200 W (pc + lcd + alice).

Il problema sono i costi... il mio budget è limitato: tra i 100 € e i 150 €!

Ne sito del mio fornitore ci sono anche questi:


EATON PROTECTION STATION 800 USB
EATON ELLIPSE ECO 800 USB DIN


oppure al limite del budget:


nilox UPS SERVER 2100 2100VA/1050WLINE
nilox UPS LINE INTER 2100VA SERVER


di cui non ho ben chiara la differenza ne la qualità della marca......

quindi la mia scelta può ricadere su 1 dei tre eaton o su un nilox.

P.s. dove vedo se l'alimentatore è pfc attivo?

P.p.s ho visto che si parla bene anche del Atlantis Ups 1000va, varrebbe la pena in confronto a gli altri già elencati?

hibone
19-05-2012, 23:14
grazie hibone!

mmm, avrei detto che tra i due il migliore fosse l'apc... si vede che non c'ho capito niente :muro:

ma potrebbe anche essere.

l'avr di per se non rende un ups migliore di un altro.

l'apc da 1000va costa il doppio del mio budget! non posso permettermelo :cry:

usato potresti trovarlo sui 150 euro con batterie nuove, per questo l'ho scritto.


Ne sito del mio fornitore ci sono anche questi:


EATON PROTECTION STATION 800 USB
EATON ELLIPSE ECO 800 USB DIN


oppure al limite del budget:


nilox UPS SERVER 2100 2100VA/1050WLINE
nilox UPS LINE INTER 2100VA SERVER


di cui non ho ben chiara la differenza ne la qualità della marca......

quindi la mia scelta può ricadere su 1 dei tre eaton o su un nilox.

tieni presente che il prezzo di apc include il costo di spedizione in caso di assistenza.


P.s. dove vedo se l'alimentatore è pfc attivo?

generalmente dalla targetta.

se non è indicato in modo esplicito, di solito, lo si può inferire dalla indicazione sulle tensioni. 115/230 indica due soli valori, tipico degli alimentatori a pfc passivo, di solito integrano il selettore di tensione all'esterno.

i modelli a pfc attivo spesso riportano un intervallo di tensioni indicato come 90-240v.

P.p.s ho visto che si parla bene anche del Atlantis Ups 1000va, varrebbe la pena in confronto a gli altri già elencati?

gli atlantis-land sono apparati economici che di solito hanno il pregio di non dare indicazioni totalmente campate per aria per cui si, potresti pensare di valutare anche loro. che io sappia se registri l'ups sul loro sito, si fanno carico dell'assistenza a domicilio.

comunque valuta i differenti ups tenendo conto delle batterie installate, oltrechè del prezzo.

andrimonio79
20-05-2012, 10:33
vorrei prendere questo ups dell' atlantis land A03-S1501 che dovrebbe dare in uscita 900watt
l' alimentatore del pc è un enermax 87modulare 500 watt
vorrei dei pareri su questo ups se qualcuno c'è l ha ,in quanto ho scartato gli apc perche' costano troppo anche se migliori
mi interessa piu' che altro per gli sbalzi di corrente ecc!!

Riton
21-05-2012, 16:49
Ciao a tutti.
Da qualche tempo il mio fido UPS Nilox, quattro anni di vita, 1120 VA - 860W non stava bene.
Ogni tanto si spegneva e in caso di momentanee interruzioni di corrente Enel, a volte
interveniva, a volte no facendomi spegnere di botto il pc!!
Come stamattina che ha iniziato a fare un Beep insistente e continuo.

L'ho scollegato, aperto ed estratto batteria GP1272 12V - 28W (7.2 AH)
Le misure della batteria sono, in mm: 151 x 65 x 97 e le palettine dei
faston sono larghe 6 mm.

Considerato che era costato 90 euro la question è: sicuro che sia la batteria? ne compro uno nuovo o provo a cambiare la batteria?
E se cambio la batteria, da quanti Ah deve essere? Posso trovarne una a parità di dimensione di maggiore AH? Mi sembra molto sottodimensionata rispetto a quanto promette da prodotto. Attendo un vs. riscontro!

susetto
21-05-2012, 17:26
potresti valutare una CSB - HRL1234W

http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=8&pid=34

costa circa 26€
ha una resistenza interna molto bassa ed è in grado di reggere spunti elevati
la sua durata prevista è di circa 6-8 anni

Riton
21-05-2012, 18:02
potresti valutare una CSB - HRL1234W

http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=8&pid=34

costa circa 26€
ha una resistenza interna molto bassa ed è in grado di reggere spunti elevati
la sua durata prevista è di circa 6-8 anni

che amperaggio hanno? non l'ho mica capito.
e sopratutto dove si reperiscono in commercio?

Stingnap
21-05-2012, 21:37
Salve a tutti...hanno installato nella casa appena ristrutturata questo "generatore" (riello iDialog 1200-1600va), guardando sul sito produttore ho letto ups e ho pensato di fare qualche domanda qui...premetto che non so se è quello di potenza massima (1600va) o quello di un po' meno (1200)...

innanzi tutto riguardo il prezzo: ho trovato su internet prezzi che, nel caso si parli del prodotto più potente (1600va) non superano i 210€; è normale che l'elettricista mi richieda 800€ ? :doh:

poi riguardo l'effettiva utilità del prodotto: il "generatore" dovrebbe funzionare in caso di mancanza della normale corrente in casa, ovviamente come in tutte le case ci sono attaccati frigorifero e altri elettrodomestici, ha realmente senso possedere un apparecchio simile; cioè in caso di mancanza di corrente quanto può durare la batteria (se carica al massimo) del prodotto in questione ?

è un buon prodotto in sostanza?

grazie mille

susetto
21-05-2012, 22:06
che amperaggio hanno? non l'ho mica capito.
e sopratutto dove si reperiscono in commercio?

le CSB della serie HR sono batterie particolari ad elevate prestazioni
trovano applicazione in dispositivi ad elevato consumo, tipico negli UPS
vengono indicati i Watt/tempo e non gli Ah
nella scarica lunga, 20 ore, hanno prestazioni simili ad una 8-8,5Ah
nella scarica breve, pochi minuti, hanno prestazioni quasi superiori ad una 9Ah

il modello suggerito è l'HRL ed è la versione Long-Life della serie HR
batterie di questo tipo, hanno un mercato molto ridotto ed è difficile trovarle nei negozi
probabilmente devi trovare un E-Shop e fartela spedire a casa

p.s.
personalmente, mi sono trovato abbastanza bene con blubattery

[edit]
un'altra alternativa è la Fiamm 12FGHL34; il prezzo è simile, circa 26€
ha una resistenza interna leggermente più alta e quindi correnti di spunto inferiori
in compenso ha una vita media di 8-10 anni

illidan2000
22-05-2012, 06:13
Salve a tutti...hanno installato nella casa appena ristrutturata questo "generatore" (riello iDialog 1200-1600va), guardando sul sito produttore ho letto ups e ho pensato di fare qualche domanda qui...premetto che non so se è quello di potenza massima (1600va) o quello di un po' meno (1200)...

innanzi tutto riguardo il prezzo: ho trovato su internet prezzi che, nel caso si parli del prodotto più potente (1600va) non superano i 210€; è normale che l'elettricista mi richieda 800€ ? :doh:

poi riguardo l'effettiva utilità del prodotto: il "generatore" dovrebbe funzionare in caso di mancanza della normale corrente in casa, ovviamente come in tutte le case ci sono attaccati frigorifero e altri elettrodomestici, ha realmente senso possedere un apparecchio simile; cioè in caso di mancanza di corrente quanto può durare la batteria (se carica al massimo) del prodotto in questione ?

è un buon prodotto in sostanza?

grazie mille

E' un prodotto sovravvalutato, non ha nulla di più rispetto ai più economici Atlantis land , che puoi trovare facilmente ovunque, soprattutto online.
So di certo che alcuni riello sono pure molto rumorosi.
L'elettricista in questo caso si sta comportando come una iena

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

andrimonio79
22-05-2012, 10:42
posso comprarlo allora questo ups 1501 ??
io volevo sapere come si comporta a rumorosita'
e compatibilita' con il mio alimentatore enermax 87 modu 500

hibone
22-05-2012, 13:39
posso comprarlo allora questo ups 1501 ??
io volevo sapere come si comporta a rumorosita'
e compatibilita' con il mio alimentatore enermax 87 modu 500

non dovresti avere problemi ne come rumorosità ne come compatibilità.

l'ups eroga comunque 800w per 5 minuti quando è nuovo, ma l'autonomia scenderà progressivamente con l'invecchiare delle batterie.

se vuoi puoi prenderlo.

hibone
22-05-2012, 14:15
Salve a tutti...hanno installato nella casa appena ristrutturata questo "generatore" (riello iDialog 1200-1600va), guardando sul sito produttore ho letto ups e ho pensato di fare qualche domanda qui...premetto che non so se è quello di potenza massima (1600va) o quello di un po' meno (1200)...

non so cosa è stato chiesto all'installatore, ma a quanto ne so l'iDialog è una serie di gruppi statici di continuità ad uso soho ( small office/home office).

Ti confermo che il modello da 1600VA è la versione dell'iDialog a maggiore potenza. Il produttore non specifica che batterie montano, ma l'ups pesa 7Kg circa, e quindi è probabile che siano installate 2 batterie da 9Ah (2,5kg ciascuna) o inferiori, per cui l'ups eroga al più 800Watt per 5 minuti, quando è nuovo.

non si tratta di un generatore e, a quanto ne so, non si tratta di un ups che possa essere cablato, per cui non mi è chiaro in cosa consista questa "installazione".

Di solito gli ups che richiedono l'intervento dell'elettricista sono quelli con potenze superiori ai 2200/3000Va, quindi in generale a partire dai 2Kw a salire.

In questo caso gli ups hanno dei morsetti a vite e magnetotermico integrato, che permettono di realizzare un collegamento permanente tra impianto elettrico e dispositivo.

innanzi tutto riguardo il prezzo: ho trovato su internet prezzi che, nel caso si parli del prodotto più potente (1600va) non superano i 210€; è normale che l'elettricista mi richieda 800€ ? :doh:

Dipende da cosa ha fatto l'elettricista. Se l'ups è stato cablato all'impianto elettrico e si è reso necessario posare una linea dedicata protetta dall'ups, con tracce prese e mascherine dedicate ( di colore arancio ) è normale.

Se invece ti ha chiesto 800 euro solo per l'acquisto dell'ups, allora no, non è normale.

poi riguardo l'effettiva utilità del prodotto: il "generatore" dovrebbe funzionare in caso di mancanza della normale corrente in casa, ovviamente come in tutte le case ci sono attaccati frigorifero e altri elettrodomestici, ha realmente senso possedere un apparecchio simile; cioè in caso di mancanza di corrente quanto può durare la batteria (se carica al massimo) del prodotto in questione ?

Di solito gli ups servono per permettere il corretto spegnimento del pc in caso di black-out, onde evitare il danneggiamento degli hdd o la mancata memorizzazione su disco dei dati in ram. Per tutto il resto è inutile.

Gli ups sono (o dovrebbero essere ) solitamente configurati per garantire da nuovi, un'autonomia di 5 minuti a pieno carico. In qualche caso l'autonomia a pieno carico dichiarata è inferiore a 5 minuti, il che è un male perché con l'invecchiamento della batteria l'autonomia a pieno carico può ridursi troppo, ( i produttori lo fanno per spuntare una potenza di pieno carico maggiore a parità di batterie installate, in altri termini marketing).

Se il carico non è quello massimo l'autonomia ovviamente aumenta.

è un buon prodotto in sostanza?

Non ci sono molte informazioni e recensioni al riguardo, per cui è difficile dire con esattezza se sia un buon prodotto. Probabilmente è buono, o quantomeno decente, ma questo vuol dire poco. Molto dipende da quello che vuoi fare con quell'ups. Se ci alimenti il solo pc probabilmente andrà bene. Se invece vuoi proteggere l'intero impianto domestico allora sicuramente è inadeguato.

Stingnap
22-05-2012, 15:43
Ringrazio molto per le risposte ricevute riguardo a iDIALOG 1600va, confermo che è il più potente quello montato, a nuove informazioni che ho ricevuto l'apparecchio è collegato alle sole luci della casa e alle persiane che si aprono elettricamente tramite pulsante e a nient'altro.



... Il produttore non specifica che batterie montano, ma l'ups pesa 7Kg circa, e quindi è probabile che siano installate 2 batterie da 9Ah (2,5kg ciascuna) o inferiori, per cui l'ups eroga al più 800Watt per 5 minuti, quando è nuovo.

grazie per questa delucidazione...sorge la domanda vera ora, considerando quello che scritto sopra (che va ad alimentare in caso di assenza elettricità solo le eventuali luci accese in casa), essendoci in casa esclusivamente faretti, in gran numero, e essendo la casa a due piani con diverse stanze quanto mai può durare questo aggeggio ? sospetto che in caso di mancata corrente puoi al massimo avere il tempo di aprire le persiane (elettriche) e poi sarà già scarico...


... Dipende da cosa ha fatto l'elettricista. Se l'ups è stato cablato all'impianto elettrico e si è reso necessario posare una linea dedicata protetta dall'ups, con tracce prese e mascherine dedicate ( di colore arancio ) è normale.
Se invece ti ha chiesto 800 euro solo per l'acquisto dell'ups, allora no, non è normale.

a quanto ne so ha reso semplicemente possibile che in mancanza di corrente, le luci della casa possano essere accese grazie all'alimentazione data dall'ups...non credo sia un lavoro di 800euro (considerando che il lavoro è stato fatto in corso di ristrutturazione), e soprattutto non c'è traccia di mascherine dedicate e linee dedicate...

riguardo al fatto che è inadeguato a "sostituire" (anche se per pochissimo tempo) un impianto casalingo già lo sospettavo, in quanto il prodotto è grande quanto una console e sicuramente non può coprire una casa intera a due piani...proprio perchè sospettavo ho chiesto informazioni in più qui!

grazie ancora per le risposte.

Riton
22-05-2012, 15:44
hanno un mercato molto ridotto ed è difficile trovarle nei negozi probabilmente devi trovare un E-Shop e fartela spedire a casa...

Grazie mille per le delucidazioni ed i consigli.
L'ecommerce era proprio quello che volevo evitare data l'urgenza (ups ko e impianto elettrico di casa non proprio al top... poi in questi giorni di fulmini e pioggia...)
Cmq ho risolto prendendo da un rivenditore molto fornito qui a Bo una cinesissima batteria al piombo 12V 9Ah Goldatex http://www.matsuyama.it/dettaglio/HZ160GO/

Qualche opinione su tale marchio?

Da quanto riferitomi dal tecnico-addetto vendita, la produzione di tali batterie, anche per quelle più conosciuti, è affidata totalmente al mercato cinese e che benefici di sorta, considerando la medesima dimensione della pila, sono trascurabili tra una 7.2 vs una 9 Ah.

Ad ogni modo l'UPS è ritornato in vita. Due domande: cosa farsene della vecchia pila... smaltirla ad una stazione ecologica o c'è un reimpiego possibile? inoltre la batteria ha bisogno, secondo le istruzioni dell'ups, di un tempo di ricarica di 8 ore. è un tempo sufficiente?

susetto
22-05-2012, 16:14
Cmq ho risolto prendendo da un rivenditore molto fornito qui a Bo una cinesissima batteria al piombo 12V 9Ah Goldatex http://www.matsuyama.it/dettaglio/HZ160GO/

Qualche opinione su tale marchio?

non conosco quel modello
guardando il peso, 1,8 kg, risulta molto leggera rispetto ai 2,7-2,8 kg di CSB o Fiamm
sembra quindi una batteria destinata a lampade di emergenza o simili
in un UPS potrebbe non superare i 2-3 anni di vita

Da quanto riferitomi dal tecnico-addetto vendita, la produzione di tali batterie, anche per quelle più conosciuti, è affidata totalmente al mercato cinese e che benefici di sorta, considerando la medesima dimensione della pila, sono trascurabili tra una 7.2 vs una 9 Ah.

beh, un 20-25% di potenza in più non è proprio "trascurabile"
ovvio che differenze maggiori si trovano tra batterie specifiche per UPS e batterie generiche

Ad ogni modo l'UPS è ritornato in vita. Due domande: cosa farsene della vecchia pila... smaltirla ad una stazione ecologica o c'è un reimpiego possibile? inoltre la batteria ha bisogno, secondo le istruzioni dell'ups, di un tempo di ricarica di 8 ore. è un tempo sufficiente?

la batteria vecchia puoi tranquillamente portarla al CRM, non te ne fai più nulla

per il tempo di ricarica di quella nuova, dipende da quanto è stata ferma in magazzino
se ha 3-4 mesi di vita, possono bastare un paio d'ore
se ha 6-8 mesi di vita, serve qualche ora in più
in genere, dopo 8 ore, dovresti essere più che tranquillo sul fatto che sia carica

susetto
22-05-2012, 16:25
Ti confermo che il modello da 1600VA è la versione dell'iDialog a maggiore potenza. Il produttore non specifica che batterie montano, ma l'ups pesa 7Kg circa, e quindi è probabile che siano installate 2 batterie da 9Ah (2,5kg ciascuna) o inferiori, per cui l'ups eroga al più 800Watt per 5 minuti, quando è nuovo.

ho avuto modo di vedere le batterie di un Riello iDialog Plus 160 (1600VA)
si tratta di una coppia di CSB - HR1234W
IMHO, i 960W dichiarati sono raggiungibili solo da nuovo, in condizioni ottimali e per un tempo massimo di 3 minuti

andrimonio79
22-05-2012, 16:40
di tenere le cose accese quando va via la corrente non mi interessa
all ups ci devo collegare la ciabatta dove andranno
amplificatore onkyo 507
tv lcd 32 pollici
forse ps2 ma non credo
il pc e il monitor 24 pollici full hd lo colleghero' diretto all ups
tutto questo per proteggermi da una corrente schifosa da me
da eventuali problemi derivati dall impianto,tempo ecc
se non sbaglio con il 1501 potrei programmare lo spegnimento del pc quando le batterie si stanno scaricando giusto?

Riton
22-05-2012, 16:43
Grazie mille Susetto per la competenza e disponibilità.
Il discorso delle batterie a peso è interessante.

Ho controllato lo scontrino d'acquisto dell'ups: 22 ottobre 2008.

Se con la cbs da 7.2 Ah, son durato 3 anni (gli ultimi 6 mesi non teneva più il carico), mi accontenterei con questa da 9 Ah (presunti) di fare un paio di anni di vita... L'importante è avere quei 5 minuti di autonomia per spegnere il pc. :D Al finale mi è costata quanto vale 18€+iva.

susetto
22-05-2012, 17:41
...
Il discorso delle batterie a peso è interessante ...

l'energia erogata da una batteria al piombo, è direttamente proporzionale alla superficie delle sue piastre
più piastre vengono inserite, maggiore sarà il peso e le prestazioni raggiunte

per la qualità il discorso è diverso, dipende dai materiali usati

ti riporto alcuni pesi che ho rilevato su batterie da 12 V

- Winner - 7 Ah = circa 1,9 kg
- CSB GP1272 - 7,2 Ah = circa 2,4 kg
- Vision CP1290 - 9Ah = circa 2,8 kg
- Fiamm 12FGHL34 - 9Ah = circa 2,8 kg

hibone
22-05-2012, 18:27
Ringrazio molto per le risposte ricevute riguardo a iDIALOG 1600va, confermo che è il più potente quello montato, a nuove informazioni che ho ricevuto l'apparecchio è collegato alle sole luci della casa e alle persiane che si aprono elettricamente tramite pulsante e a nient'altro.


:wtf:

grazie per questa delucidazione...sorge la domanda vera ora,

le altre erano domande di prova?! :wtf:


:asd:

considerando quello che scritto sopra (che va ad alimentare in caso di assenza elettricità solo le eventuali luci accese in casa), essendoci in casa esclusivamente faretti, in gran numero, e essendo la casa a due piani con diverse stanze quanto mai può durare questo aggeggio ?

dipende da cosa hai acceso, dipende da cosa c'è effettivamente di collegato, e dipende dall'età dell'apparecchio. tra 4 anni circa probabilmente le batterie saranno moribonde, e quindi durerà quasi niente anche senza carico.

sospetto che in caso di mancata corrente puoi al massimo avere il tempo di aprire le persiane (elettriche) e poi sarà già scarico...

anche qui, dipende da quanto esigono i motorini delle persiane.


a quanto ne so ha reso semplicemente possibile che in mancanza di corrente, le luci della casa possano essere accese grazie all'alimentazione data dall'ups...non credo sia un lavoro di 800euro (considerando che il lavoro è stato fatto in corso di ristrutturazione), e soprattutto non c'è traccia di mascherine dedicate e linee dedicate...

ciò è infausto.

Che io ricordi l'UPS che hai indicato non ha dei morsetti a vite che permettano il cablaggio permanente dell'impianto, spero di sbagliarmi, ma se così non fosse mi chiedo se il tuo elettricista non abbia trasformato l'impianto di illuminazione in un apparecchio a spina, e non so neppure se sia a norma.

riguardo al fatto che è inadeguato a "sostituire" (anche se per pochissimo tempo) un impianto casalingo già lo sospettavo, in quanto il prodotto è grande quanto una console e sicuramente non può coprire una casa intera a due piani...proprio perchè sospettavo ho chiesto informazioni in più qui!

grazie ancora per le risposte.

visto che la tua situazione è alquanto peculiare, specie dal punto di vista normativo e della sicurezza, prova a cercare, ed eventualmente postare sul sito PLC forum è un forum frequentato per lo più da installatori e tecnici specializzati, diviso per ambiti, e quindi dovresti poter trovare tutti gli estremi di cui puoi aver bisogno.

itjad
22-05-2012, 19:31
ma potrebbe anche essere.

l'avr di per se non rende un ups migliore di un altro.



usato potresti trovarlo sui 150 euro con batterie nuove, per questo l'ho scritto.




tieni presente che il prezzo di apc include il costo di spedizione in caso di assistenza.




generalmente dalla targetta.

se non è indicato in modo esplicito, di solito, lo si può inferire dalla indicazione sulle tensioni. 115/230 indica due soli valori, tipico degli alimentatori a pfc passivo, di solito integrano il selettore di tensione all'esterno.

i modelli a pfc attivo spesso riportano un intervallo di tensioni indicato come 90-240v.



gli atlantis-land sono apparati economici che di solito hanno il pregio di non dare indicazioni totalmente campate per aria per cui si, potresti pensare di valutare anche loro. che io sappia se registri l'ups sul loro sito, si fanno carico dell'assistenza a domicilio.

comunque valuta i differenti ups tenendo conto delle batterie installate, oltrechè del prezzo.

Ti ringrazio per l'aiuto, penso di prendere l'Atlantis Ups 1500va che ho trovato a buon prezzo!

Stingnap
22-05-2012, 21:29
Sei bello hibone...grazie :cool: intendevo per domanda vera quello che mi interessava di più :D cioè se è valsa la pena mettere sto coso, invece delle comuni lampade di emergenza...(secondo l'ingegnere che ha guidato i lavori non si usano più nelle case nuove, bah)...la casa non è nemmeno mia, è della mia ragazza, tutta la questione è nata soprattutto rispetto al prezzo dell'apparecchio che grande più o meno quanto una xbox non potevo credere costasse così tanto.

riguardo al fatto di aver reso l'impianto una spina, so solo dirti che ha collegato l'apparecchio alla linea elettrica semplicemente da una "cassettina" di quelle che si inchiodano a muro (spesso stanno in alto nelle case, in questa ristrutturazione ne sono comparse una 20ina cosa pure insolita bah), non so cosa abbia fatto di preciso...

inoltre sto coso quando si stacca la luce ed entra in funzione inizia anche a suonare e questo è da verificare se sia normale...
:confused: :cry: :confused:

che confusione...

ciao

Trotto@81
22-05-2012, 22:46
Sei bello hibone...grazie :cool: intendevo per domanda vera quello che mi interessava di più :D cioè se è valsa la pena mettere sto coso, invece delle comuni lampade di emergenza...(secondo l'ingegnere che ha guidato i lavori non si usano più nelle case nuove, bah)...la casa non è nemmeno mia, è della mia ragazza, tutta la questione è nata soprattutto rispetto al prezzo dell'apparecchio che grande più o meno quanto una xbox non potevo credere costasse così tanto. Ingegnere è una parola grossa, tanti se ne fregiano, pochi se la meritano.

hibone
22-05-2012, 22:55
intendevo per domanda vera quello che mi interessava di più :D cioè se è valsa la pena mettere sto coso, invece delle comuni lampade di emergenza...(secondo l'ingegnere che ha guidato i lavori non si usano più nelle case nuove, bah)...

Imho, ti hanno proposto una soluzione senza illustrarti adeguatamente pro e contro rispetto alle altre, nel senso che probabilmente non ti hanno messo nella condizione di capire, e quindi decidere con cognizione di causa.

Purtroppo dare un giudizio ignorando le circostanze è alquanto discutibile per cui mi astengo.

la casa non è nemmeno mia, è della mia ragazza, tutta la questione è nata soprattutto rispetto al prezzo dell'apparecchio che grande più o meno quanto una xbox non potevo credere costasse così tanto.

Se il prezzo è quello del solo apparecchio + eventuale ricarico, mentre tutti i costi accessori sono a parte, propenderei per la truffa, se il prezzo è comprensivo di ulteriori elementi aggiuntivi ( manodopera scatole di derivazioni cablaggi etc) rispetto all'offerta originale Riello il discorso cambia, e il prezzo potrebbe anche essere congruo.

Purtroppo non sapendo cosa sia stato fatto esattamente è difficile darti un'indicazione precisa.

riguardo al fatto di aver reso l'impianto una spina, so solo dirti che ha collegato l'apparecchio alla linea elettrica semplicemente da una "cassettina" di quelle che si inchiodano a muro (spesso stanno in alto nelle case, in questa ristrutturazione ne sono comparse una 20ina cosa pure insolita bah), non so cosa abbia fatto di preciso...

Più che altro ero curioso di sapere come ha collegato l'ups al cavo che scende dalla scatola di derivazione. Sinceramente non saprei dire se lasciare un cavo volante dotato di spina che esce dal muro rispetti la cosiddetta regola dell'arte.

inoltre sto coso quando si stacca la luce ed entra in funzione inizia anche a suonare e questo è da verificare se sia normale...

In teoria dovresti avere il manuale dell'ups. Se i suoni sono dei beep di breve durata ogni qualche minuto dovrebbe essere normale durante un black-out.

Se il suono è un beep continuo vuol dire che sono morte le batterie.

Trotto@81
22-05-2012, 23:01
Imho, ti hanno proposto una soluzione senza illustrarti adeguatamente pro e contro rispetto alle altre, nel senso che probabilmente non ti hanno messo nella condizione di capire, e quindi decidere con cognizione di causa.

Purtroppo dare un giudizio ignorando le circostanze è alquanto discutibile per cui mi astengo.
Tu avresti optato per una soluzione simile?

hibone
22-05-2012, 23:51
Tu avresti optato per una soluzione simile?

dovrei sentire mia moglie... :D


:asd:

Stingnap
23-05-2012, 08:16
Ingegnere è una parola grossa, tanti se ne fregiano, pochi se la meritano.

hai ragione...ti dico solo che in una stanza dopo averla misurata e aver calcolato che servivano 27mq di parquet...ne sono serviti altri 5mq perchè la stanza più grande :doh:

grazie di tutto hibone...qualche volta che vado a vedere come è attaccato alla presa per bene ti faccio sapere :O per quanto ti possa interessare :stordita:

ciao a tutti

Trotto@81
23-05-2012, 09:14
hai ragione...ti dico solo che in una stanza dopo averla misurata e aver calcolato che servivano 27mq di parquet...ne sono serviti altri 5mq perchè la stanza più grande :doh:
Questa gente in teoria ha passato anni sui libri a fare integrazioni o risolvere equazioni differenziali che sono qualche gradino sopra le operazioni di somma e moltiplicazione necessari per calcolare un area più o meno complessa.
Nella pratica molti di questi hanno studiato quasi tutto a memoria e sono testimone oculare di ciò che dico.

Chiuso OT.

hibone
23-05-2012, 13:59
hai ragione...ti dico solo che in una stanza dopo averla misurata e aver calcolato che servivano 27mq di parquet...ne sono serviti altri 5mq perchè la stanza più grande :doh:

grazie di tutto hibone...qualche volta che vado a vedere come è attaccato alla presa per bene ti faccio sapere :O per quanto ti possa interessare :stordita:

ciao a tutti

Di nulla.

Per quello che può valere rinnovo l'invito a chiedere il parere di un professionista su PLC forum al fine di valutare se l'opera sia stata realizzata a regola d'arte.

La ragione è data dal fatto che se l'installazione non è conforme alle normative vigenti può essere il caso di intervenire subito e chiedere l'adeguamento a spese dell'installatore fintanto che vale la garanzia dell'installatore, piuttosto che far passare troppo tempo e doversi sobbarcare altre spese qualora si renda necessario un adeguamento.

Che io sappia su PLC forum dovrebbe essere eventualmente possibile chiedere gli estremi di un elettricista/installatore delle tue parti che sia qualificato e riconosciuto, ed eventualmente il modo più opportuno di procedere nei confronti di chi ti ha fatto il lavoro, qualora non fosse ben fatto.

Ovviamente la scelta tra lasciare tutto così o informarsi più a fondo sulla questione è tutta tua, il mio invito non vuole essere un'imposizione nel modo più assoluto.

:)

Dumah Brazorf
23-05-2012, 18:32
hai ragione...ti dico solo che in una stanza dopo averla misurata e aver calcolato che servivano 27mq di parquet...ne sono serviti altri 5mq perchè la stanza più grande :doh:

Beh a patto di aver fatto le misure giuste :p occorre calcolare un 5% in più per via degli scarti che si producono arrivando ai muri. Poi c'è il posatore più o meno bravo che produce meno o più scarti.

Stingnap
24-05-2012, 11:01
Beh a patto di aver fatto le misure giuste :p occorre calcolare un 5% in più per via degli scarti che si producono arrivando ai muri. Poi c'è il posatore più o meno bravo che produce meno o più scarti.

OT:

no, no !! dopo che il posatore ha chiesto altri metri...abbiamo prima rimisurato la stanza e facendo una moltiplicazione era vero che serviva qualche metro in più ...

fine OT
chiederò su plc,

ciao a tutti

canoM
24-05-2012, 23:42
ma non ho capito....devo prendere le batterie per il mio ups, so che sono da 12v 9ah, bene devo sapere altro? siti e marche che consigliate? grazie

PS: in questi ultimi giorni attaccato alla corrente continuava a lampeggiare il led della ricarica senza però mai arrivare alla carica, poco dopo averlo staccato dalla corrente provando ad accenderlo si accendevano tutti i led per poi spegnersi, ora invece non da proprio segni, penso che sia evidente che il problema sono proprio le batterie?

barklay
25-05-2012, 08:42
gli atlantis-land sono apparati economici che di solito hanno il pregio di non dare indicazioni totalmente campate per aria per cui si, potresti pensare di valutare anche loro. che io sappia se registri l'ups sul loro sito, si fanno carico dell'assistenza a domicilio.
Non mi risulta che l'Atlantis-Land sia propriamente economica, altrimenti come si potrebbero definire prodotti come Trust? Personalmente la definirei un po' piu' "accessibile" di APC, avendo a catalogo ottimi prodotti di una certa fascia a cominciare, per esempio, da quello in firma fino ad arrivare ad un A03-OP6000-RP che non ha proprio nulla da invidiare ad un APC che vedo indiscutibilmente meglio in campo aziendale.
Confermo altresi' l'onesta' delle info e la serieta' dell'assistenza sia tecnica che post vendita.
P.S.: tanto per rendere la nota piu' completa, ho a tutt'oggi un pietoso Trust da 1400VA sotto un vecchio muletto ed un APC Symmetra PX 32kW in azienda (per ovvie scelte).

hibone
25-05-2012, 09:19
ma non ho capito....devo prendere le batterie per il mio ups, so che sono da 12v 9ah, bene devo sapere altro?

siti e marche che consigliate? grazie
fiamm csb e yuasa.

puoi provare su trovaprezzi oppure su blubatterie, o ancora presso qualche produttore della tua zona, se producono anche le vrla.

PS: in questi ultimi giorni attaccato alla corrente continuava a lampeggiare il led della ricarica senza però mai arrivare alla carica, poco dopo averlo staccato dalla corrente provando ad accenderlo si accendevano tutti i led per poi spegnersi, ora invece non da proprio segni, penso che sia evidente che il problema sono proprio le batterie?

generalmente è così, ma c'è sempre qualche remota possibilità che si sia guastato il circuito di ricarica dell'ups. solitamente comunque è sufficiente un tester per togliersi il dubbio.

hibone
25-05-2012, 09:44
Non mi risulta che l'Atlantis-Land sia propriamente economica, altrimenti come si potrebbero definire prodotti come Trust?

I trust li definisco scadenti. Per altro, a parità di caratteristiche costruttive, a quanto ricordo per lo meno, i trust non costano meno degli atlantis-land, per cui ho qualche difficoltà a ritenerli più economici.

D'altra parte la differenza di prezzo tra atlantis-land e apc è significativa, per cui "un po' più accessibile di apc" mi pare un tantino riduttiva come definizione.

Poi ovviamente ognuno la vede come vuole.

canoM
25-05-2012, 10:00
fiamm csb e yuasa.

puoi provare su trovaprezzi oppure su blubatterie, o ancora presso qualche produttore della tua zona, se producono anche le vrla.



generalmente è così, ma c'è sempre qualche remota possibilità che si sia guastato il circuito di ricarica dell'ups. solitamente comunque è sufficiente un tester per togliersi il dubbio.

ho aperto l'ups (e ci ho trovato dentro due yuasa npw45-12), sono un po gonfie sui lati, è normale o sono "fulminate" come succede con le batterie gonfie dei cellulari?
forse ho il tster, mi spieghi bene come fare la prova sul UPS (è staccato dalla corrente da almeno 1 giorno) ?

Dumah Brazorf
25-05-2012, 10:36
Sono morte, levale subito.

canoM
25-05-2012, 10:39
Sono morte, levale subito.

quale prendo??



http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=6176

o

http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=6138

?

barklay
25-05-2012, 10:45
I trust li definisco scadenti. Per altro, a parità di caratteristiche costruttive, a quanto ricordo per lo meno, i trust non costano meno degli atlantis-land, per cui ho qualche difficoltà a ritenerli più economici.

D'altra parte la differenza di prezzo tra atlantis-land e apc è significativa, per cui "un po' più accessibile di apc" mi pare un tantino riduttiva come definizione.

Poi ovviamente ognuno la vede come vuole.
Beh, non credo siano punti di vista, se Trust offre come top di gamma un 1500VA, onda quadra a 106€......tira tu le conclusioni.
Per "accessibile" intendo uso "home" e a parita' di caratteristiche ovviamente e proprio per questo motivo ho specificato che vedo APC piu' in ambiente professionale (aziendale).
Credevo di essere stato chiaro.

Trotto@81
25-05-2012, 11:05
Se hai un UPS abbastanza ventilato prendi la long life.
Ma le CSB non ti piacciono, oppure hai problemi ad identificare quella equivalente alla tua?

Amph
25-05-2012, 11:22
volevo chiedere, va bene anche un ups che come vattaggio massimo sta sotto a quello dell'alimentatore? io ho un ali da 750, e vorrei prendere un ups da 500w, perchè tanto non arrivo mai a quel vattaggio neanche in full.
ho il fatto del sottodimensionamento potrebbe mandare l'ups in protezione?

ugox@
25-05-2012, 11:41
Ciao ragazzi devo prendere un U.P.S. perchè qua purtroppo fannpo saltare
spesso il contatore..! :D

Budget 100 euro circa...cosa mi consigliate.? grazie in anticipo.

Il pc ha queste caratteristiche

Cpu AMD Phenom II X4 970 3.5GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Ram DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard disk Crucial m4 128Gb
Hard disk Samsung 160gb
Scheda Video Geforce GTX 460
Alimentatore Corsair TX 650W
2 Masterizzatori
Monitor S1932 EIZO
Stampante
Case Carbridge 500 (3 ventole 120 + 1 200mm)
Cooler master hydro 100

canoM
25-05-2012, 12:08
Se hai un UPS abbastanza ventilato prendi la long life.
Ma le CSB non ti piacciono, oppure hai problemi ad identificare quella equivalente alla tua?

l' ups non ha ventole, ma ha ampio respiro e il pc non è vicinissimo, inoltre a breve monto l'aria condizionata


ho problemi ad individuare quella equivalente alla mia :D , la mia deve essere 12v 9ah a quanto dice il libretto di istruzioni; comunque quelle attuali montate nel UPS sono 12v 45W/cell della yuasa, se mi indichi le csb esatte le prendo

Trotto@81
25-05-2012, 12:56
l' ups non ha ventole, ma ha ampio respiro e il pc non è vicinissimo, inoltre a breve monto l'aria condizionata


ho problemi ad individuare quella equivalente alla mia :D , la mia deve essere 12v 9ah a quanto dice il libretto di istruzioni; comunque quelle attuali montate nel UPS sono 12v 45W/cell della yuasa, se mi indichi le csb esatte le prendo
La Yasua che monti mi pare più grande di una 12v 9Ah che dopo 15 min eroga meno di 45W/cella.
Puoi darci il modello esatto dell'UPS?

canoM
25-05-2012, 23:31
La Yasua che monti mi pare più grande di una 12v 9Ah che dopo 15 min eroga meno di 45W/cella.
Puoi darci il modello esatto dell'UPS?

atlantis land onepower 1501

Amph
26-05-2012, 09:38
rinnovo la domanda, se ho un ali da 700 watt non è necessario un ups da 700, dipende esclusivamente da quanto consumo, giusto?

Trotto@81
26-05-2012, 10:35
atlantis land onepower 1501
E montava di serie le Yuasa?? :eek:
Comunque le 45W/cell sono più grandi delle 9 Ah, delle 12 Ah precisamente, ma non importa.

Scegli tra la CSB High Rate
http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=7516

o la Fiamm Long Life
http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=6176

Se le tratterai bene ti dimenticherai dell'ultima volta che le hai sostituite.

Ricordavo che le CSB fossero leggermente più prestanti a parità di capacità, ma si equivalgono in questo caso.
FIAMM 12FGH36 (http://eshop.fulgurbattman.cz/priloha.php?ak=15262)

canoM
26-05-2012, 10:58
E montava di serie le Yuasa?? :eek:
Comunque le 45W/cell sono più grandi delle 9 Ah, delle 12 Ah precisamente, ma non importa.

Scegli tra la CSB High Rate
http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=7516

o la Fiamm Long Life
http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=6176

Se le tratterai bene ti dimenticherai dell'ultima volta che le hai sostituite.

Ricordavo che le CSB fossero leggermente più prestanti a parità di capacità, ma si equivalgono in questo caso.
FIAMM 12FGH36 (http://eshop.fulgurbattman.cz/priloha.php?ak=15262)
secondo me non erano di serie ma sono state sostituite perchè c'erano le viti di chiusura del UPS leggermente usurate :O

comunque se mi dici che le cbs vanno bene io prendo quelle perchè sono pure disponibili, comunque cosa intendi per "trattarle bene"? e quanto dovrebbero durarmi?

Trotto@81
26-05-2012, 11:16
secondo me non erano di serie ma sono state sostituite perchè c'erano le viti di chiusura del UPS leggermente usurate :O

comunque se mi dici che le cbs vanno bene io prendo quelle perchè sono pure disponibili, comunque cosa intendi per "trattarle bene"? e quanto dovrebbero durarmi?Ora è più chiara la cosa. :p
Mantienile sempre cariche, non farle scaricare troppo in caso di black out e vivranno bene o male quanto dichiarato sulla scheda a patto che siano ben ventilate. Se l'ups riscalda molto la vità può anche dimezzarsi.

susetto
26-05-2012, 11:43
... Comunque le 45W/cell sono più grandi delle 9 Ah, delle 12 Ah precisamente, ma non importa ...

le Yuasa NPW45-12 hanno 45W/cella su 10 minuti
le CSB HR1234W hanno 34W/cella su 15 minuti

si leggono valori diversi in quanto sono stati usati parametri diversi
in realtà le due batterie si equivalgono ed hanno valori simili ad una batteria da 9Ah

Trotto@81
26-05-2012, 11:46
Hai ragione, non ero proprio andato a controllare il datasheet perchè credevo che il ratio fosse standard.

barklay
26-05-2012, 11:53
rinnovo la domanda, se ho un ali da 700 watt non è necessario un ups da 700, dipende esclusivamente da quanto consumo, giusto?
Siccome non ho voglia di scrivere :D leggi qui: http://www.01net.it/itechstudio/articoli/0,1254,4s5009_ART_65524,00.html
Credo sia esaustivo.

canoM
26-05-2012, 11:54
allora io ordino le csb che mi hai linkato

adempius
26-05-2012, 12:03
rAga...vorrei comprare un ups per il mio computer, ma semplicemente per evitare in un futuro uno sbalzo di corrente, sono interessato solo a proteggere il case dallo sbalzo, ...ho un i7 e una nvidia680 con ali da 850W
sono necessari vA alti? ...aiutatemi vorrei spendere sulle 60 70 euro

Trotto@81
26-05-2012, 12:09
allora io ordino le csb che mi hai linkato
Vai tranquillo!!

canoM
26-05-2012, 12:56
Vai tranquillo!!

se no ti vengo a prendere con la mazza in mano :D :D

Trotto@81
26-05-2012, 14:33
se no ti vengo a prendere con la mazza in mano :D :D
Se ritardano non è perchè ti hanno fregato, ma perchè non avendole in magazzino le devono ordinare. Se sarà così ritieniti "fortunato" perchè vorrà dire che avrai un prodotto fresco di produzione. :D

canoM
26-05-2012, 14:50
Se ritardano non è perchè ti hanno fregato, ma perchè non avendole in magazzino le devono ordinare. Se sarà così ritieniti "fortunato" perchè vorrà dire che avrai un prodotto fresco di produzione. :D

il sito al momento dell'ordine segnava "disponibile" è un disponibile stile e-chiave.it, ovvero che ci vorranno 2 settimane prima che arrivi o sono disponibilità reali? :D

Trotto@81
26-05-2012, 14:51
Quando ordinai io era disponibile realmente.
Fosse stato un sito poco raccomandabile stai certo che non te l'avrei consigliato.

canoM
26-05-2012, 15:57
IQuando ordinai io era disponibile realmente.
Fosse stato un sito poco raccomandabile stai certo che non te l'avrei consigliato.

Grande

DLz
26-05-2012, 18:41
Salve a tutti! :)
Vorrei chiedervi se un UPS APC da 1000VA va bene per un pc avente il seguente hw:
2 gtx670 OC
i7 920 @4.2 GHz
12GB di ddr3
1000W di alimentatore
5 HDD di cui un caviar black da 1TB, e 3 caviar green da 2TB e un samsung da 750GB
1 ssd da 120GB
Monitor asus vg278h

Inoltre vorrei sapere quale modello prendere. Ho visto che c'è lo SMART SC e lo SMART USB e SERIAL. Che differenze ci sono?
Inoltre, mi conviene prendere la serie SMART o la Pro? Le differenze in cosa consistono?
Grazie! :)

Amph
27-05-2012, 14:20
Siccome non ho voglia di scrivere :D leggi qui: http://www.01net.it/itechstudio/articoli/0,1254,4s5009_ART_65524,00.html
Credo sia esaustivo.

beh bastava rispondere si o no :D

quindi è un si? da quello che ho letto sembra un si

barklay
27-05-2012, 17:24
beh bastava rispondere si o no :D

quindi è un si? da quello che ho letto sembra un si
Non può essere un semplice si o no e proprio perchè la trattazione sarebbe abbastanza lunga, ti ho girato il link che è comprensivo anche per un neofita, trattando anche argomenti come fattore di potenza, VA/Watt e pfc attivo. Vedi quanto realmente assorbe sotto stress il tuo sistema e se prevedi upgrade futuri e poi in base a quanto riportato nel link, tiri le somme, tenendo in debita considerazione l'acquisto di un ups compatibile col pfc attivo del tuo ali, tipo la linea hostpower dell'Atlantis Land (se non vuoi spendere un botto), ma solo per darti un'idea, poichè non voglio indurti a comprare un determinato prodotto o dirti semplicemente "si va bene", devi essere TU cosciente di quello che sceglierai. Non a caso ho scelto l'ups che vedi in firma e che mi è costato più del doppio della cpu ma so di poter dormire sonni tranquilli e tutto l'hardware ad esso collegato mi ringrazierà per molti anni come lo è stato per tutti i miei precedenti ed attuali sistemi. ;)

testa 82
28-05-2012, 00:41
Ciao ragazzi devo prendere un U.P.S. perchè qua purtroppo fannpo saltare
spesso il contatore..! :D

Budget 100 euro circa...cosa mi consigliate.? grazie in anticipo.

Il pc ha queste caratteristiche

Cpu AMD Phenom II X4 970 3.5GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Ram DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard disk Crucial m4 128Gb
Hard disk Samsung 160gb
Scheda Video Geforce GTX 460
Alimentatore Corsair TX 650W
2 Masterizzatori
Monitor S1932 EIZO
Stampante
Case Carbridge 500 (3 ventole 120 + 1 200mm)
Cooler master hydro 100
up

barklay
28-05-2012, 09:57
up
Per te vale lo stesso discorso, leggi sopra e il link.
Considera che per un ups compatibile col pfc attivo del tuo psu, con 100€ non vai da nessuna parte e principalmente perchè, come dici tu, ti salta spesso il contatore, il che si tradurrebbe in continue fasi di commutazione da parte dell'ups, che nel caso degli "entry-level" porta a brutte esperienze (ne so qualcosa).

Trotto@81
28-05-2012, 10:19
Per te vale lo stesso discorso, leggi sopra e il link.
Considera che per un ups compatibile col pfc attivo del tuo psu, con 100€ non vai da nessuna parte e principalmente perchè, come dici tu, ti salta spesso il contatore, il che si tradurrebbe in continue fasi di commutazione da parte dell'ups, che nel caso degli "entry-level" porta a brutte esperienze (ne so qualcosa).
Ragioni al contrario.
Oramai quasi tutte le PSU sono compatibili con gli UPS ad onda semi-quadra o simili.

barklay
28-05-2012, 10:44
Ragioni al contrario.
Oramai quasi tutte le PSU sono compatibili con gli UPS ad onda semi-quadra o simili.
Non mi risulta proprio, vedi APC, Atlantis Land ecc.. che hanno delle linee apposite. Spiegami poi come può funzionare correttamente il pfc attivo (e non passivo) nel momento in cui l'onda passa "seccamente" da un gradino all'altro.
Se invece parliamo di una sinewave opportunamente modulata come nella linea hostpower della Atlantis, ma anche di altri brand e come peraltro già accennato sopra, allora stiamo nella "compatibilità", ma non "assoluta" come ad esempio in un ups online doppia conversione.

Trotto@81
28-05-2012, 12:03
Non mi risulta proprio, vedi APC, Atlantis Land ecc.. che hanno delle linee apposite. Spiegami poi come può funzionare correttamente il pfc attivo (e non passivo) nel momento in cui l'onda passa "seccamente" da un gradino all'altro.
Se invece parliamo di una sinewave opportunamente modulata come nella linea hostpower della Atlantis, ma anche di altri brand e come peraltro già accennato sopra, allora stiamo nella "compatibilità", ma non "assoluta" come ad esempio in un ups online doppia conversione.Eppure funzionano! ;)
E comunque nei cataloghi dei prodotti da te elencati non vedo prodotti etichettati come compatibili o meno con PFC attivo.

barklay
28-05-2012, 12:19
Eppure funzionano! ;)
E comunque nei cataloghi dei prodotti da te elencati non vedo prodotti etichettati come compatibili o meno con PFC attivo.
Leggi qui: http://www.atlantisland.it/pub/categorie.php?famiglia=1&l1=7&l2=23
e più precisamente cosa dice riguardo "l'utilizzo senza problemi con dispositivi dotati di pfc attivo".
Che poi funzionino merita un discorso a parte, (anche l'amianto funzionava come isolante termico e alla lunga abbiamo visto i risultati) nel senso che poi l'efficienza, nella migliore delle ipotesi, va a farsi benedire, mentre nella peggiore va a farsi benedire il psu e comunque tutto dipende da quanto sia discriminante il pfc attivo ovvero dalla sua "bontà" progettuale. Comunque non hai risposto, tecnicamente, ancora alla mia domanda, e cioè come fa un pfc attivo a gestire l'efficienza tra una squadratura secca e l'altra dell'onda a gradini.

Trotto@81
28-05-2012, 12:44
Visto che io non sono nessuno, chiedilo ad Enermax perchè a pagina 3, ultimo rigo del pdf seguente troverai scritto: This PSU is compatible with simulated and pure sine wave UPS.
http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/modu82/manual_modu82_eng.pdf
Forse si saranno sbagliati, nel caso avvisali tu e digli come rimediare. ;)
Per quanto riguarda Atlants e UPS ti rinnovo la domanda, dove c'è scritto in modo esplicito che tali prodotti non sono compatibili con PSU a PFC attivo?

Amph
28-05-2012, 12:45
Non può essere un semplice si o no e proprio perchè la trattazione sarebbe abbastanza lunga, ti ho girato il link che è comprensivo anche per un neofita, trattando anche argomenti come fattore di potenza, VA/Watt e pfc attivo. Vedi quanto realmente assorbe sotto stress il tuo sistema e se prevedi upgrade futuri e poi in base a quanto riportato nel link, tiri le somme, tenendo in debita considerazione l'acquisto di un ups compatibile col pfc attivo del tuo ali, tipo la linea hostpower dell'Atlantis Land (se non vuoi spendere un botto), ma solo per darti un'idea, poichè non voglio indurti a comprare un determinato prodotto o dirti semplicemente "si va bene", devi essere TU cosciente di quello che sceglierai. Non a caso ho scelto l'ups che vedi in firma e che mi è costato più del doppio della cpu ma so di poter dormire sonni tranquilli e tutto l'hardware ad esso collegato mi ringrazierà per molti anni come lo è stato per tutti i miei precedenti ed attuali sistemi. ;)

beh qualsiasi ups della apc della linea smart è compatibile con pfc attivo, non è certo quello il problema, il mio dubbio nasceva dal fatto che essendo sottodimensionato, l'ups che andrò a prendere, ed essendoci un lasso di tempo dove si crea un "vuoto"(quando va via la corrente ed entra in gioco la batteria), volevo sapere se l'ups sarebbe andato in protezione o no.

p.s. avevo intenzione di prendere lo smart ups 750 va della apc

barklay
28-05-2012, 13:53
Visto che io non sono nessuno, chiedilo ad Enermax perchè a pagina 3, ultimo rigo del pdf seguente troverai scritto: This PSU is compatible with simulated and pure sine wave UPS.
http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/modu82/manual_modu82_eng.pdf
Forse si saranno sbagliati, nel caso avvisali tu e digli come rimediare. ;)
Per quanto riguarda Atlants e UPS ti rinnovo la domanda, dove c'è scritto in modo esplicito che tali prodotti non sono compatibili con PSU a PFC attivo?
...?
Non te la prendere non e' obbligatorio capire.

barklay
28-05-2012, 14:03
beh qualsiasi ups della apc della linea smart è compatibile con pfc attivo, non è certo quello il problema, il mio dubbio nasceva dal fatto che essendo sottodimensionato, l'ups che andrò a prendere, ed essendoci un lasso di tempo dove si crea un "vuoto"(quando va via la corrente ed entra in gioco la batteria), volevo sapere se l'ups sarebbe andato in protezione o no.

p.s. avevo intenzione di prendere lo smart ups 750 va della apc
Come descritto nel link sopra moltiplichi 750VA x 0,6/0,7 (controlla nelle specifiche APC se riportato il fattore di potenza)ed avrai la potenza reale a disposizione e se il valore non e' al di sotto del massimo assorbimento del sistema sei ok, certo io mi terrei un po' sopra la soglia minima.

Trotto@81
28-05-2012, 14:07
...?
Non te la prendere non e' obbligatorio capire.
Noto che hai già cambiato bandiera.
E comunque efficienza dell'onda a squadratura secca non vuol dire un bel nulla.

barklay
28-05-2012, 16:59
Noto che hai già cambiato bandiera.
E comunque efficienza dell'onda a squadratura secca non vuol dire un bel nulla.
Mi scuso anticipatamente per l'OT:
veramente ti stavo semplicemente rispondendo...
Fine OT e chiedo ancora scusa.

rafpro
28-05-2012, 17:11
ultimamente ho visto ups della powertronix ...mostri :D

Trotto@81
28-05-2012, 17:32
Mi scuso anticipatamente per l'OT:
veramente ti stavo semplicemente rispondendo...
Fine OT e chiedo ancora scusa.
Tranquillo per l'OT, continua pure IT.
Stavi dicendo sulla certificazione degli UPS per l'utilizzo con il PFC attivo che per funzionare funzionano, ma che potrebbero causare problemi.
Io ti ho riportato un documento Enermax dove ti spiega che la loro PSU è compatibile con l'onda approssimata.
Visto che li producono loro, sapranno come funziona il PFC?
E' giusto per mettere chiarezza e non creare confusione nella mente di chi viene qui non sapendo certe cose.

Amph
28-05-2012, 19:45
ultimamente ho visto ups della powertronix ...mostri :D

quelli dell'apc arrivano a 900kva :D

barklay
28-05-2012, 23:53
Tranquillo per l'OT, continua pure IT.
Stavi dicendo sulla certificazione degli UPS per l'utilizzo con il PFC attivo che per funzionare funzionano, ma che potrebbero causare problemi.
Io ti ho riportato un documento Enermax dove ti spiega che la loro PSU è compatibile con l'onda approssimata.
Visto che li producono loro, sapranno come funziona il PFC?
E' giusto per mettere chiarezza e non creare confusione nella mente di chi viene qui non sapendo certe cose.
Forse non mi sono spiegato bene, perchè intendevo altra cosa e le scuse erano rivolte allo staff/moderatori, però non ha importanza poichè tutto è bene ciò che finisce bene. Tornando al discorso, ti riporto la risposta ufficiale del supporto Enermax stesso allo staff di un forum e che potrai leggere qui: http://www.pctuner.net/forum/enermax/84366-scelta-del-gruppo-di-continuita.html
E si parla di Enermax anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659698
ma anche altrove.
Il problema non è certo l'alta qualità Enermax, ma l'accoppiamento a ups di scarsa qualità e riguardo la compatibilità riportata nel tuo link credo si riferisca ad una "simulated wave" come può essere quella della linea hostpower dell'Atlantis (che riporto semplicemente come esempio) che riesce a fornire un'onda che si avvicina molto ad una sinusoide, ma non di certo ad una sinusoide a gradini molto approssimati come purtroppo lo sono tanti ups economici. Non a caso e non mi vergogno a dirlo, ho un ups Trust da 1400VA (che si e no fornirà 500W) che mi ha fo***to un Corsair con pfc attivo (fortunatamente sostituito in rma) e che ora alimenta un vecchio muletto con un psu (cineseria) a pfc passivo senza problemi.

Trotto@81
29-05-2012, 06:31
Ora capisco, tu sei rimasto indietro di cinque anni abbondanti. :D
Le cose "purtroppo" sono cambiate e per quanto riguarda Enermax il problema era relativo proprio alla serie Liberty per un problema al PFC.
Oggi, se la PSU è di buona qualità non avrai più problemi e non viceversa.
Comunque nel topic di PcTuner definiscono gli UPS ad uscita approssimata di bassa qualità e su questo ci sarebbe MOLTO da ridire.
Spero sia chiaro ora, perchè stavi portando il discorso indietro di qualche annetto. :)

barklay
29-05-2012, 08:41
Non è questione di anni anche perchè se vogliamo parlare terra-terra, il Corsair menzionato lo acquistai a novembre 2011 e stessa cosa è successa al mio vicino di casa con un'accoppiata Trust-Antec. Ripeto il problema è l'accoppiata ups/psu, altrimenti non avrebbe senso produrre oggi ups compatibili come di fatto avviene. Se avessi l'opportunità di vedere con un oscilloscopio cosa esce da certi ups, capiresti. Credo però che a questo punto sia inutile dilungarsi sull'argomento che rischia di declinare su punti di vista :)

Trotto@81
29-05-2012, 09:29
Evidentemente il tuo Corsari era di dubbia fattura, cosa molto probabile con prodotti rimarchiate e in ogni caso le storie di vicini e cugini non mi riguardano.
Quello che conta sono i fatti e consigliare di prendere UPS a onda perfettamente sinusoidale perchè altrimenti le PSU potrebbero danneggiarsi è impreciso.
Se vuoi vedere cosa mostra un oscilloscopio è stata riportata un'immagine proprio in questo topic.
Che sia semi-quadra non conta se a parità di periodo la tensione efficace è la medesima.

barklay
29-05-2012, 11:32
Quello che conta sono i fatti e consigliare di prendere UPS a onda perfettamente sinusoidale perchè altrimenti le PSU potrebbero danneggiarsi è impreciso.

Io non ho consigliato un ups con onda perfettamente sinusoidale ma uno tipo la linea hostpower come già detto per la terza volta.
Per quanto mi riguarda discussione chiusa.
P.S.: spero che a RC non siano tutti così.

Trotto@81
29-05-2012, 11:44
Io non ho consigliato un ups con onda perfettamente sinusoidale ma uno tipo la linea hostpower come già detto per la terza volta.
Per quanto mi riguarda discussione chiusa.
P.S.: spero che a RC non siano tutti così.
Gli Host Power sono a onda perfettamente sinusoidale.
Devo aggiungere altro?

testa 82
30-05-2012, 11:16
up

ragazzi ho letto il vostro botta e risposta...e non ci capisco più niente..! :D

con 100 eurozzi riesco a prendere qualcosa per quella configurazione.? :)

thanks ancora in anticpo.:D

rafpro
30-05-2012, 12:02
quelli dell'apc arrivano a 900kva :D

lo so che apc e' il leader (non per nulla sono possessore di apc ) ma questi powertronix non sono male

canoM
30-05-2012, 12:38
arrivate le csb, trotto io le ho già messe nell' ups e ci ho già attaccato sotto il pc, ho visto che comunque erano completamente cariche

dovevo far altro?

Trotto@81
30-05-2012, 15:28
arrivate le csb, trotto io le ho già messe nell' ups e ci ho già attaccato sotto il pc, ho visto che comunque erano completamente cariche

dovevo far altro?
Per le prime otto ore non staccarlo dalla rete, anche a pc spento.
Per il resto fai come sempre.

canoM
31-05-2012, 20:57
Per le prime otto ore non staccarlo dalla rete, anche a pc spento.
Per il resto fai come sempre.

ottimo, non lo stacco mai, manco di notte :D

Trotto@81
31-05-2012, 22:38
ottimo, non lo stacco mai, manco di notte :DI produttori consigliano di tenerlo otto ore in carica la prima volta solo per pararsi il sederino. Se le batterie sono cariche non ci sono problemi ad usare fin da subito il pc.

hibone
05-06-2012, 07:05
ragazzi ho letto il vostro botta e risposta...e non ci capisco più niente..! :D

con 100 eurozzi riesco a prendere qualcosa per quella configurazione.? :)

thanks ancora in anticpo.:D

un pc medio con gtx 460 a pieno carico consuma all'incirca 300 watt ( misurati alla spina ) aggiungici 50 watt per il monitor e resti sottoi 400 watt, quindi al limite un ups con una batteria da 9Ah dovrebbe bastarti, almeno finchè è nuovo.

Un ups con 2 batterie da 7Ah sarebbe un tantino meglio.

modelli 9Ah usuali APC back-ups ES 700VA, se vuoi brand di fascia alta, o l'atlantis onepower 841 (se non ricordo male) , per il modello di fascia economica.

Puoi anche valutare altri brand e modelli ma considera che a parità di prestazioni effettive, che dipendono dal taglio delle batterie essenzialmente, i prezzi dei differenti articoli sono generalmente allineati salvo offerte.
Considera anche che nel prezzo rientrano supporto e assistenza, che da parte di alcune aziende sono carenti.
Sciau.

sauron_x
05-06-2012, 09:43
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi.

Mi è partita la batteria del ups, marca GBC.

Ho fatto alcuni test e sembrerebbe che una sia carica, l'altra no. Infatti quella che non mi da dei risultati soddisfacenti è anche gonfiata sotto, quindi è da buttare.

Premetto che l'ups è in funzione dal lontano 2006 e le batterie di norma hanno di vita 3-5 anni.

Il commesso mi ha consigliato inoltre che se devo cambiarle, per cambiarne solo una meglio cambiarle tutte e due.

Però lui ha una 12v 7ah, la mia è 12v9ah. Dice che andrebbe bene ma chiaramente avrebbe leggermente meno autonomia.

La pago 17€ l'una, un pò meno rispetto alla 9. Dice anche che trovarle da 9 è difficile ma online non dovrei avere problemi.

Mi ha anche detto che anche se fuori scrivono 9, dentro sono sempre da 7ah.

Cosa mi consigliate? sarà vero?

Trotto@81
05-06-2012, 11:23
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi.

Mi è partita la batteria del ups, marca GBC.

Ho fatto alcuni test e sembrerebbe che una sia carica, l'altra no. Infatti quella che non mi da dei risultati soddisfacenti è anche gonfiata sotto, quindi è da buttare.

Premetto che l'ups è in funzione dal lontano 2006 e le batterie di norma hanno di vita 3-5 anni.

Il commesso mi ha consigliato inoltre che se devo cambiarle, per cambiarne solo una meglio cambiarle tutte e due.

Però lui ha una 12v 7ah, la mia è 12v9ah. Dice che andrebbe bene ma chiaramente avrebbe leggermente meno autonomia.

La pago 17€ l'una, un pò meno rispetto alla 9. Dice anche che trovarle da 9 è difficile ma online non dovrei avere problemi.

Mi ha anche detto che anche se fuori scrivono 9, dentro sono sempre da 7ah.

Cosa mi consigliate? sarà vero?
:sofico:
Mamma mia che fantasia che hanno i venditori.
Innanzitutto dicci di che UPS si tratta.

sauron_x
05-06-2012, 12:38
È un ups della gbc da 1200va resa da 720w. Il modello non saprei proprio. Autonomia non ricordo ma mi pare sui 5 minuti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Trotto@81
05-06-2012, 14:01
Da nuove potrebbero bastare anche due da 12 V 7 Ah, ma prendile da 9 Ah.
Su dove e quali prodotti comprare guarda appena indietro in questo topic e troverai tutte le risposte che ti servono.

sauron_x
05-06-2012, 17:05
Grazie mille :)

Ho visto il sito blu battery. Conosci qualche altro sito magari più economico da segnalare?

Trotto@81
05-06-2012, 17:55
Quello è tra i più economici, ma dovendo prendere due batterie le s.s. ti peseranno di meno.

sauron_x
05-06-2012, 18:59
Ok grazie mille :cincin:

StIwY
06-06-2012, 11:44
Ciao a tutti

dopo 4 anni e più di utilizzo oggi mi è morto il mio Trust da 1000va, stamattina è andata via la corrente e non ho fatto in tempo a spegnere il PC, è durato due minuti e nonostante fosse in standy s'è spento di colpo.


La mia configurazione è: Intel i5 2500K @ 4.4ghz, Nvidia GTX 560 ti @ GTX570 e monitor da 19 pollici LCD e alimentatore Seasonic X 560W Gold+



Fino ad oggi il Trust ha svolto il suo lavoro egregiamente, e mi ha salvato centinaia di volte da cali di tensione...mai nessunissimo problema.


Per avere una buona potenza senza spendere troppo, stavo occhiando un Atlantis Land Onepower 1001, si trova a circa 130 euro spedito.


So già che è sbagliato pensare che un UPS con onda sinusoidale approssimata NON danneggia gli alimentatori moderni giusto ?. Siccome il mio alimentatore è di eccellente qualità ed è costato un bel pò, volevo chiedervi se andava bene questo oppure spendere di più per un HostPower 851 con onda sinusoidale normale che è però da soli 850va....sarebbe adeguato al mio PC ?

Grazie in anticipo.

DarKilleR
06-06-2012, 11:58
Secondo voi quanto può valere questo UPS?
APC Back-UPS 800VA RS?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=br800i

Senza garanzia ma in perfetto stato e perfettamente funzionante ma senza batterie?


Saluti

illidan2000
06-06-2012, 12:05
Ciao a tutti

dopo 4 anni e più di utilizzo oggi mi è morto il mio Trust da 1000va, stamattina è andata via la corrente e non ho fatto in tempo a spegnere il PC, è durato due minuti e nonostante fosse in standy s'è spento di colpo.


La mia configurazione è: Intel i5 2500K @ 4.4ghz, Nvidia GTX 560 ti @ GTX570 e monitor da 19 pollici LCD e alimentatore Seasonic X 560W Gold+



Fino ad oggi il Trust ha svolto il suo lavoro egregiamente, e mi ha salvato centinaia di volte da cali di tensione...mai nessunissimo problema.


Per avere una buona potenza senza spendere troppo, stavo occhiando un Atlantis Land Onepower 1001, si trova a circa 130 euro spedito.


So già che è sbagliato pensare che un UPS con onda sinusoidale approssimata NON danneggia gli alimentatori moderni giusto ?. Siccome il mio alimentatore è di eccellente qualità ed è costato un bel pò, volevo chiedervi se andava bene questo oppure spendere di più per un HostPower 851 con onda sinusoidale normale che è però da soli 850va....sarebbe adeguato al mio PC ?

Grazie in anticipo.

allo stesso prezzo trovi il 1501

DarKilleR
06-06-2012, 12:20
Ciao a tutti

dopo 4 anni e più di utilizzo oggi mi è morto il mio Trust da 1000va, stamattina è andata via la corrente e non ho fatto in tempo a spegnere il PC, è durato due minuti e nonostante fosse in standy s'è spento di colpo.


La mia configurazione è: Intel i5 2500K @ 4.4ghz, Nvidia GTX 560 ti @ GTX570 e monitor da 19 pollici LCD e alimentatore Seasonic X 560W Gold+



Fino ad oggi il Trust ha svolto il suo lavoro egregiamente, e mi ha salvato centinaia di volte da cali di tensione...mai nessunissimo problema.


Per avere una buona potenza senza spendere troppo, stavo occhiando un Atlantis Land Onepower 1001, si trova a circa 130 euro spedito.


So già che è sbagliato pensare che un UPS con onda sinusoidale approssimata NON danneggia gli alimentatori moderni giusto ?. Siccome il mio alimentatore è di eccellente qualità ed è costato un bel pò, volevo chiedervi se andava bene questo oppure spendere di più per un HostPower 851 con onda sinusoidale normale che è però da soli 850va....sarebbe adeguato al mio PC ?

Grazie in anticipo.

secondo me basta che cambi la batteria...e il tuo ups torna a funzionare perfettamente come prima.

DLz
06-06-2012, 15:12
Salve a tutti! :)
Vorrei chiedervi se un UPS APC da 1000VA va bene per un pc avente il seguente hw:
2 gtx670 OC
i7 920 @4.2 GHz
12GB di ddr3
1000W di alimentatore
5 HDD di cui un caviar black da 1TB, e 3 caviar green da 2TB e un samsung da 750GB
1 ssd da 120GB
Monitor asus vg278h

Inoltre vorrei sapere quale modello prendere. Ho visto che c'è lo SMART SC e lo SMART USB e SERIAL. Che differenze ci sono?
Inoltre, mi conviene prendere la serie SMART o la Pro? Le differenze in cosa consistono?
Grazie! :)

Up! :) è urgente ragazzi! :help:

klou
08-06-2012, 08:56
edited
n
deleted

akumasama
08-06-2012, 11:09
Devo comprare un UPS. Sto valutando questi due modelli Tecnoware perchè li ho trovati rispettivamente a 71€ e 82€ su un famoso negozio online italiano

Tecnoware Era LCD 0.85 (http://www.tecnoware.com/Casa-Ufficio/Pc-Workstation/UPS-LINE-INTERACTIVE/UPS-ERA-LCD/UPS-ERA-LCD-0.85_208.html)
Tecnoware Era LCD 0.65 (http://www.tecnoware.com/Casa-Ufficio/Pc-Workstation/UPS-LINE-INTERACTIVE/UPS-ERA-LCD/UPS-ERA-LCD-0.65_149.html)

La differenza di prezzo è così esigua (11€) che non so se conviene andare sul secondo, tuttavia giusto per scrupolo, qualcuno è in grado di darmi una mano nel valutare il consumo di ciò che devo attaccare a questo UPS? Il mio sistema è qui sotto


CPU Ivy Bridge (77w)
GPU GTX 670 (170w?)
SSD Samsung 830 (5w?)
WD Caviar Black 2TB (11w?)
Scheda audio (10w?)
Unità ottica (20w?)
RAM 2x4GB PC3 12800 1600mhz 8-8-8-24 1.5v (boh... 30w?)
Ventole varie del case e della mobo (30w?)
Tastiera G19 (alimentatore esterno) (20w?)
Mouse USB (10w?)
Auricolare (5w?)
Casse 2.1 (non ne ho idea...)
Monitor Asus (~35w)

Totale: 423w (+ le casse)

Ovviamente sto cercando di calcolare il consumo in FULL LOAD, che è comunque una situazione piuttosto improbabile ad essere sinceri, ma sapete come dice il proverbio no, "prevenire è meglio che curare".
Quindi in teoria dovrei rientrare pelo pelo nei 455w del secondo modello, mentre dovrei rientrare ampiamente nel modello da 850va, ovvero 595w.
Corretto? Qualcuno riesce a confermare oppure ho scritto solo una serie immensa di stronzate?

Grazie! :)



P.S.
Ovviamente se avete modelli migliori da consigliare a prezzi analoghi, ogni suggerimento è ben accetto!

Trotto@81
08-06-2012, 11:19
Non ho visto nessuno dei due modelli perchè avendo un Tecnoware da 1100 VA molto aleatori per la potenza da te indicata non credo vadano bene quei modelli.
Ti consiglio di cambiare proprio marchio puntando su Atlantis Land.

akumasama
08-06-2012, 11:39
Non ho visto nessuno dei due modelli perchè avendo un Tecnoware da 1100 VA molto aleatori per la potenza da te indicata non credo vadano bene quei modelli.
Ti consiglio di cambiare proprio marchio puntando su Atlantis Land.
Sono un po' scemo, quindi non ho ben capito cosa volevi dire.
Intendevi dire che i prodotti Tecnoware tipicamente dichiarano dati molto + grossi di quelli reali?

Atlantisland ho un po' di problemi a reperirli su shop online, ma come modello suppongo tu ti riferissi allo OnePower 1001 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMDAx) che dichiara 1000va/600w? Ha un costo di circa 200€ se non erro, io volevo rimanere entro i 100 :O
Il Tecnoware di cui sopra costa 82€, c'è una bella differenza, no?

Trotto@81
08-06-2012, 11:59
Il prezzo medio è di 120 €, se ti chiedono anche 150 € è in furto.
Puoi anche prendere i Tecnoware, ma la potenza dichiarata non è quella reale.
La tua VGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3232/geforce-gtx-670-nuova-declinazione-di-gk104_8.html) consuma in idle circa 97 W, in full 300 W, più i 100 W della CPU e circa 40 W del monitor direi che per il tuo pc servirebbero almeno due batterie da 12 V 7 Ah per non stressarle troppo e mantenere la funzione dell'ups anche quando oramai gli accumulatori non saranno più freschi.
Se scegli Atlantis Land controlla prima sul sito ufficiale se è presente un rivenditore vicino casa. Di solito lo puoi ritirare presso di loro e ad un ottimo prezzo.

Bik
08-06-2012, 12:00
Sono un po' scemo, quindi non ho ben capito cosa volevi dire.
Intendevi dire che i prodotti Tecnoware tipicamente dichiarano dati molto + grossi di quelli reali?

Atlantisland ho un po' di problemi a reperirli su shop online, ma come modello suppongo tu ti riferissi allo OnePower 1001 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMDAx) che dichiara 1000va/600w? Ha un costo di circa 200€ se non erro, io volevo rimanere entro i 100 :O
Il Tecnoware di cui sopra costa 82€, c'è una bella differenza, no?

Se guardi le specifiche della batteria il modello più capiente monta una batteria da 7.2Ah, come l'Atlantis one power 701 che ha pari caratteristiche, solo che il Tecnoware ERA LCD 0.85 dichiara 595w mentre l'Atlantis 701 dichiara 370w, considerando che la corrente erogabile con continuità da una batteria di 7.2Ah sono 300w, come vedi in prima pagina, i dati dichiarati dal Tecnoware mi sembrano molto gonfiati.
L'Atlantis one power 1001 ha due batterie da 7.2Ah, quindi la corrente teorica erogabile è doppia.

Trotto@81
08-06-2012, 12:04
Se guardi le specifiche della batteria il modello più capiente monta una batteria da 7.2Ah, come l'Atlantis one power 701 che ha pari caratteristiche, solo che il Tecnoware ERA LCD 0.85 dichiara 595w mentre l'Atlantis 701 dichiara 370w, considerando che la corrente erogabile con continuità da una batteria di 7.2Ah sono 300w, come vedi in prima pagina, i dati dichiarati dal Tecnoware mi sembrano molto gonfiati.
L'Atlantis one power 1001 ha due batterie da 7.2Ah, quindi la corrente teorica erogabile è doppia.Scusami se ti correggo, ma quella potenza è indicativa per i primi 5 minuti di scarica.

Perseverance
08-06-2012, 12:07
Voglio dare una botta di vita al mio vecchio ups Elsist Lily 5 che attualmente monta una batteria CSB da 4,7 Ah. Ho bisogno di molta autonomia circa sulle 10-12 ore al tasso di 36W costanti. Ho trovato una batteria da 100Ah che avrei intenzione di comprare.

Il dubbio è questo: come faccio ad essere sicuro che l'ups riesca a caricarla correttamente? Và bene in ogni caso!?

StIwY
08-06-2012, 12:12
Il prezzo medio è di 120 €, se ti chiedono anche 150 € è in furto.
Puoi anche prendere i Tecnoware, ma la potenza dichiarata non è quella reale.
La tua VGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3232/geforce-gtx-670-nuova-declinazione-di-gk104_8.html) consuma in idle circa 97 W, in full 300 W, più i 100 W della CPU e circa 40 W del monitor direi che per il tuo pc servirebbero almeno due batterie da 12 V 7 Ah per non stressarle troppo e mantenere la funzione dell'ups anche quando oramai gli accumulatori non saranno più freschi.
Se scegli Atlantis Land controlla prima sul sito ufficiale se è presente un rivenditore vicino casa. Di solito lo puoi ritirare presso di loro e ad un ottimo prezzo.



Quelli sono i consumi dell'INTERO sistema.....la GTX670 non consuma da sola 300watts in full.

klou
08-06-2012, 12:52
.

akumasama
08-06-2012, 13:31
Grazie Bik e tutti per la spiegazione :)
Ma davvero la GTX 670 arriva a 300w in full? I consumi dichiarati da nVidia dicevano 170w, invece guardando i test di TomsHW e HWupgrade siamo sopra i 300w, porca miseria :( 170w sono solo il TDP purtroppo.

Il punto è che mi chiedo cosa succede con un modello meno potente.
Semplicemente mi dura "meno" dei minuti dichiarati? (x me sono abbondanti 3-5 minuti massimo, giusto il tempo di spegnere il PC normalmente)
Oppure non ce la fa proprio a partire e il PC va kaputt?

Amph
08-06-2012, 15:28
ho comparato l'HostPower 1200va allo Smart Ups lcd 1000va, entrambi da 700watt e con onda sinusoidale, ed entrambi line-interactive.
c'è una differenza di prezzo di ben 150 euro(200 contro 350), e mai possibile che sia solo per la qualità? o è il marchio apc che fa lievitare enormemente il prezzo?

Bik
09-06-2012, 15:13
.....
Il punto è che mi chiedo cosa succede con un modello meno potente.
Semplicemente mi dura "meno" dei minuti dichiarati? (x me sono abbondanti 3-5 minuti massimo, giusto il tempo di spegnere il PC normalmente)
Oppure non ce la fa proprio a partire e il PC va kaputt?

La seconda, appena la potenza supera quella erogabile l'UPS non eroga corrente fino a quando il carico scende a valori accettabili.

klou
09-06-2012, 16:51
deleted

DooM1
09-06-2012, 19:38
Salve, è da un po' che non posto, sto cercando di riparare un UPS, e volevo sapere se può essere normale che, con le batterie scollegato, l'UPS non dia tensione ai cavi per le batterie; ovviamente a UPS spento con cavo collegato alla rete.

Dumah Brazorf
09-06-2012, 19:56
Può essere. Le vecchie batterie non le hai più?
Si sente il relè quando attacchi e stacchi la corrente?

DooM1
09-06-2012, 20:07
Può essere. Le vecchie batterie non le hai più?
Si sente il relè quando attacchi e stacchi la corrente?
Si ce le ho poi le provo, è che non ho ancora avuto il coraggio di dare tensione con le batterie, l'ultima volta ho avuto una brutta esperienza :D:D ... traumatizzato, vabbé niente di grave è che quando vedo fumo vado nel panico :D:D
Questi affari a batteria e alto amperaggio mi fanno paura; di roba a bassa tensione ne ho aperta e riparata, ma sta roba mi fa paura :D

Per ora ho provato solo a dare tensione 220 senza batterie, o collegare le batterie senza rete.
Nei 2 casi non sento nessun relé.

Comunque giusto per la cronaca, l'UPS è il mio Yunto Q1250 che la settimana scorsa, a freddo, dopo 10 minuti dall'accensione ha iniziato a fare beep beep di errore.
L'UPS scaldava molto, la scheda in una parte è tutta annerita e molte piste sollevate/distaccate, diventa difficilissimo lavorarci, molte ho dovuto rifarle.
Inoltre tutti i condensatori in quell'area misuravano 0 µF, asciugati completamente :D:D
E probabilmente era pure quello il motivo per cui nell'ultimo periodo l'UPS ronzava in un modo esagerato.

Ora ho sostituito i condensatori e rinforzato alcune piste che erano praticamente rotte, ora devo accendere e provare :D

PS: grazie della risposta :)

Zeus11
10-06-2012, 02:18
Questa sera il mio ups trust da 1000va è andato in pensione, sarà la batteria, ma ho deciso di sostituirlo completamente.

Che ups mi consigliate? non vorrei spendere più di 100€.

Trotto@81
10-06-2012, 08:24
Questa sera il mio ups trust da 1000va è andato in pensione, sarà la batteria, ma ho deciso di sostituirlo completamente.

Che ups mi consigliate? non vorrei spendere più di 100€.
Puoi anche non prenderlo proprio se in questi anni non è servito molto.
Questa scelta è gratis!! :p

DooM1
10-06-2012, 10:51
Questa sera il mio ups trust da 1000va è andato in pensione, sarà la batteria, ma ho deciso di sostituirlo completamente.

Che ups mi consigliate? non vorrei spendere più di 100€.
Trovare un 1000 VA a quel prezzo non è semplicissimo, credo che non troverai roba più qualitativa del trust che già avevi.
O aumenti il budget, diciamo a 150€, oppure mi sa che tantovale ti cambi la batteria al tuo, se è la batteria.

A meno che non scopri che ti bastano meno VA. Ti sei fatto il calcolo?

Dumah Brazorf
10-06-2012, 10:52
L'UPS scaldava molto, la scheda in una parte è tutta annerita e molte piste sollevate/distaccate, diventa difficilissimo lavorarci, molte ho dovuto rifarle.


Personalmente non mi fiderei a riparare un danno simile.

Zeus11
10-06-2012, 12:31
Puoi anche non prenderlo proprio se in questi anni non è servito molto.
Questa scelta è gratis!! :p

Che vuoi dire?

Trovare un 1000 VA a quel prezzo non è semplicissimo, credo che non troverai roba più qualitativa del trust che già avevi.
O aumenti il budget, diciamo a 150€, oppure mi sa che tantovale ti cambi la batteria al tuo, se è la batteria.

A meno che non scopri che ti bastano meno VA. Ti sei fatto il calcolo?

Si, sarà la batteria perchè ieri dopo un blackput di 15 min. se'è staccato da solo cominciando a suonare, due anni fa fece la stessa cosa e cambiando la batteria è tornato ok.

Lo vorrei cambiare perchè credo che dia problemi di senusoide di corrente (scusate se magari è una caz**** ma mi era stato spiegato così) perchè ogni tanto mi faceva sballare l'amimentatore del router...

Po esteticamente è anche semi andato quindi... :stordita:

A me serve un ups che dopo il backout continui a far andare avanti il tutto per 10min.

DooM1
10-06-2012, 12:36
Personalmente non mi fiderei a riparare un danno simile.
Già... non hai tutti i torti; anzi ci ho pensato anche io che non ne valesse la pena.
È che se i componenti sono buoni (meno i condensatori), mi dà fastidio buttarcelo, anche perché le batterie sono buone.
Vedo cosa ne esce :D , ma di certo lo collaudo per bene prima di rimettermelo in camera collegato al PC.
Sempre che non esploda tutto nel collaudo :D:D


Si, sarà la batteria perchè ieri dopo un blackput di 15 min. se'è staccato da solo cominciando a suonare, due anni fa fece la stessa cosa e cambiando la batteria è tornato ok.
Eeeh e ti è durata solo 2 anni? Poca roba davvero :D

Lo vorrei cambiare perchè credo che dia problemi di senusoide di corrente (scusate se magari è una caz**** ma mi era stato spiegato così) perchè ogni tanto mi faceva sballare l'amimentatore del router...
Si ma per comprarne uno a sinusoide vera ti servono minimo 250€, altro che 100€...
Fai prima a cambiare l'alimentatore del router...

Po esteticamente è anche semi andato quindi... :stordita:
Ah beh questo è un altro discorso :D

A me serve un ups che dopo il backout continui a far andare avanti il tutto per 10min.
10 minuti non è esattamente poco, ma dipende da quanto assorbe il tuo sistema.

Frenky_minkia
10-06-2012, 12:50
Ragazzi ho un problema, ho comprato uno yunto p750 (450W) ma staccando la corrente il computer si spegne e solo dopo essersi spento tempo 2 secondi e l'ups parte e riaccende il computer con la propria batteria...temo ci sia qualcosa che non va...
La configurazione è quella in firma, anche se l'ali è da 620W il consumo effettivo del sistema non dovrebbe superare i 400W, considerando che non attacca neanche il monitor...
voi che dite?

Trotto@81
10-06-2012, 13:13
Si, sarà la batteria perchè ieri dopo un blackput di 15 min. se'è staccato da solo cominciando a suonare, due anni fa fece la stessa cosa e cambiando la batteria è tornato ok.

Lo vorrei cambiare perchè credo che dia problemi di senusoide di corrente (scusate se magari è una caz**** ma mi era stato spiegato così) perchè ogni tanto mi faceva sballare l'amimentatore del router...

Po esteticamente è anche semi andato quindi... :stordita:

A me serve un ups che dopo il backout continui a far andare avanti il tutto per 10min.Se il modem ha problemi con l'onda approssimata hai due soluzoni. Prendi un UPS a onda sinusoidale che ti costa un bel po', oppure cambi alimentatore del modem con uno compatibile.

renato10
10-06-2012, 13:17
ho un 550 va della trust che di notte lo stacco sempre se no finchè dormo sento il clic degli sbalzi :D . io da ignorante ne ho preso uno da 550 va credendo fossero uguali ai watta quel tempo, avevo e ho tutt'ora un ali da 500 piu lo schermo.... dite che se metto l'inserzione riesca a venderlo anche perchè non so se la batteria è scarica o no... ;)

Zeus11
10-06-2012, 13:31
Se il modem ha problemi con l'onda approssimata hai due soluzoni. Prendi un UPS a onda sinusoidale che ti costa un bel po', oppure cambi alimentatore del modem con uno compatibile.

Che tipo d'alimentatore dovrei cercare? grazie :)

Axios2006
10-06-2012, 13:35
Ragazzi ho un problema, ho comprato uno yunto p750 (450W) ma staccando la corrente il computer si spegne e solo dopo essersi spento tempo 2 secondi e l'ups parte e riaccende il computer con la propria batteria...temo ci sia qualcosa che non va...
La configurazione è quella in firma, anche se l'ali è da 620W il consumo effettivo del sistema non dovrebbe superare i 400W, considerando che non attacca neanche il monitor...
voi che dite?

Se è un ali a pfc attivo, nei millisecondi che l'ups passa a batteria, l'ali potrebbe richiedere una potenza maggiore: http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf

Frenky_minkia
10-06-2012, 14:06
il fatto è che cio non succedeva co un trust sempre 750va...

Axios2006
10-06-2012, 14:10
il fatto è che cio non succedeva co un trust sempre 750va...

Forse il trust interveniva in meno millisecondi... prova a vedere la specifiche...

Oppure lo yunto potrebbe avere un guasto...

Trotto@81
10-06-2012, 14:30
Che tipo d'alimentatore dovrei cercare? grazie :)Aspetta hibone, in tal senso lui saprà indirizzarti bene.