PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Trotto@81
24-09-2014, 11:38
un mio collega ha acquistato un trust 600va 18162 http://www.trust.com/en/all-products/18162-600va-ups-with-standard-power-outlets

Che tipo di onda produce? è di qualità scarsa o media?
La roba Trust per me è out da quando una volta comprai i floppy disk che debbi buttare senza quasi mai averli utilizzati. Una cosa però è certa, non produce un'onda sinusoidale, se poi sia buono o meno mi astengo nel dirlo.

maxx powerr
24-09-2014, 13:04
Io in ufficio avevo fatto una cosa del genere, ma per cambio sede ora vendo tutto.
Ho un APC Smart-UPS da 3000VA con onda perfettamente sinusoidale.

L'avevo messo in un armadio collegato direttamente al quadro, e dall'UPS facevo passare direttamente la linea delle prese dell'ufficio.

Naturalmente l'ufficio aveva 3 linee separate:
-1 magnetotermico per l'illuminazione
-1 magnetotermico per le prese PC/apparecchiature elettroniche (ed a monte avevo messo l'UPS)
-1 magnetotermico per le prese standard normali...se un giorno ci dovevo collegare un motore di un trapano, compressore, aspirapolvere industriale etc etc non lo dovevo collegare sull'UPS rischiando di fare danni!
Mmm interessante... io però ho un interruttore nel contatore per le prese del piano terra, uno per le luci del piano terra, e i due corrispondenti per le prese e le luci del piano superiore. Non credo di avere la possibilità di fare questa distinzione... dici che se prendo un UPS normale non abbastanza potente rischio di far danni se consumo troppi watt?

ReValeX
25-09-2014, 14:36
La roba Trust per me è out da quando una volta comprai i floppy disk che debbi buttare senza quasi mai averli utilizzati. Una cosa però è certa, non produce un'onda sinusoidale, se poi sia buono o meno mi astengo nel dirlo.

quoto sul fatto che trust è ormai una marca di terza categoria. Comunque in rete ho trovato che l'onda in uscita è una sinusoide simulata. Lui mi chiede se va vede per tv, playstation 4 e pc. Per pc sono sicuro vada bene non sono sicuro per le prime due. Che dici?

Trotto@81
25-09-2014, 15:03
quoto sul fatto che trust è ormai una marca di terza categoria. Comunque in rete ho trovato che l'onda in uscita è una sinusoide simulata. Lui mi chiede se va vede per tv, playstation 4 e pc. Per pc sono sicuro vada bene non sono sicuro per le prime due. Che dici?
Non mi azzerdo a darti questo consiglio, perchè non saprei se vada bene o meno.

Zeus11
26-09-2014, 12:01
Ho bisogno di un ups, ma sono completamente ignorante in materia.

Ci devo collegare un pc desktop con alimentatore da 520w, router, monitor led full hd, stampante multifunzione laser.
Uso del pc solo internet e forum, niente giochi o altra roba che porta i consumi alti.

Tenendo conto che al massimo voglio spendere 90/100€ cosa mi consigliate?

Ho proprio bisogno del vostro aiuto, altrimenti farei un acquisto a casaccio...

Leggevo che i migliori sono gli apc, ma visto che non ho 250€ da spendere per un ups mi accontento di prendere un prodotto discreto ma non pessimo...

Grazie a chi mi risponderà :)

Trotto@81
26-09-2014, 12:30
La stampante laser non si collega mai agli UPS. Io ti consiglio il BX1100CI di APC.

Zeus11
26-09-2014, 15:18
La stampante laser non si collega mai agli UPS. Io ti consiglio il BX1100CI di APC.

Come mai no?

1100va non sono troppi per la mia configurazione?

Sarei anche fuori budget... grazie per la risposta comunque :)

Trotto@81
26-09-2014, 15:36
Come mai no?

1100va non sono troppi per la mia configurazione?

Sarei anche fuori budget... grazie per la risposta comunque :)
Non puoi superare nemmeno di 10 € il tuo budget?
Più grande è la batteria e meno la stressi in fase di scarica. Al tuo posto ne prenderei uno che ne abbia due, ma dato che hai le risorse limitate mi accontenterei di questo piuttosto che di robaccia rimarchiata.
La stampante laser ha un assorbimento elevato di corrente, manderebbe subito in crisi il gruppo di continuità.

Zeus11
26-09-2014, 15:41
Non puoi superare nemmeno di 10 € il tuo budget?
Più grande è la batteria e meno la stressi in fase di scarica. Al tuo posto ne prenderei uno che ne abbia due, ma dato che hai le risorse limitate mi accontenterei di questo piuttosto che di robaccia rimarchiata.
La stampante laser ha un assorbimento elevato di corrente, manderebbe subito in crisi il gruppo di continuità.

100€ era proprio il limite massimo, però se soluzioni non ce ne sono... :sofico:

Grazie per la spiegazione.

Quello da 800va dici che non va bene? alla fine a me serve solo una protezione dagli sbalzi e qualche minuto di autonomia per arrestare il sistema durante il black out prolungati...

Quando le batterie si esauriranno si possono sostituire? che tipi di batteria ci vanno?

Grazie mille

Trotto@81
26-09-2014, 15:51
Certo che va bene anche quello da 800 VA, ma il motivo di prenderne uno più grande te lo già detto.
Le batterie si possono sostituire e sono da 12V 9Ah.

Zeus11
26-09-2014, 15:57
Certo che va bene anche quello da 800 VA, ma il motivo di prenderne uno più grande te lo già detto.
Le batterie si possono sostituire e sono da 12V 9Ah.

Tutto chiaro...

Scusa la domanda da noob, ma se la batteria è da 12v 9a sia in quello da 800va e in quello da 1100... cosa cambia concretamente? è questo che non capisco..

Trotto@81
26-09-2014, 16:04
L'efficienza dell'elettronica, ovvero quello più piccola sfrutta meno bene la batteria rispetto al suo potenziale massimo.

Zeus11
26-09-2014, 16:12
Perfetto, adesso tutto più chiaro, vedrò i prezzi che riesco a trovare e se optare su quello da 1100 o quello da 800va...

Purtroppo vedo che quasi tutti hanno l'attacco shuko, cosa che odio!!

Trotto@81
26-09-2014, 16:24
Veramente hanno le prese VDE, per le shucko le sigle hanno il suffisso -G.

Zeus11
26-09-2014, 16:29
Veramente hanno le prese VDE, per le shucko le sigle hanno il suffisso -G.

Si, l'ho visto, ma i modelli senza presa shuko sembrano introvabili ed a prezzi molto superiori.

Se hai una dritta su dove prenderlo a buon prezzo ti sarei grato se me lo indicassi in pvt.

Grazie mille per l'aiuto, almeno adesso so che modello cercare :)

carlethegame
26-09-2014, 20:54
ragazzi un consiglio: devo mettere sotto up un pc con alimentatore seasonic da 500w, un sintoamplificatore ed un videoproiettore.

conisderate che: o va il pc, oppure va sintoamplificatore+proiettore.

siccome il sintoamplificatore ha al suo interno un trasformatore, pensavo ad un apc smart ups da 1000VA, con sinusoidale pura in uscita.
dite che va bene?
volevo stare sotto i 300€!

grazie

Trotto@81
27-09-2014, 08:19
Si, l'ho visto, ma i modelli senza presa shuko sembrano introvabili ed a prezzi molto superiori.

Se hai una dritta su dove prenderlo a buon prezzo ti sarei grato se me lo indicassi in pvt.

Grazie mille per l'aiuto, almeno adesso so che modello cercare :)In effetti trovarlo con le VDE sotto i 120€ è difficile. Se proprio vuoi spendere meno opta per quello da 800 VA.

illidan2000
27-09-2014, 08:30
ragazzi un consiglio: devo mettere sotto up un pc con alimentatore seasonic da 500w, un sintoamplificatore ed un videoproiettore.

conisderate che: o va il pc, oppure va sintoamplificatore+proiettore.

siccome il sintoamplificatore ha al suo interno un trasformatore, pensavo ad un apc smart ups da 1000VA, con sinusoidale pura in uscita.
dite che va bene?
volevo stare sotto i 300€!

grazie
Controlla i consumi del proiettore e dell'amplificatore....

guant4namo
27-09-2014, 11:18
Ciao a tutti,

vorrei acquistare una ciabatta salvavita top gamma con minimo 6 prese (non so se questo è il thread giusto), cosa mi consigliate?
Vorrei prenderla in quanto d'inverno nella mia zona a volte cadono tuoni "preoccupanti" e lasciando acceso il pc 24h, non posso permettermi di bruciare tutto.


Attendo vs consigli ;)

Zeus11
27-09-2014, 13:15
Ciao a tutti,

vorrei acquistare una ciabatta salvavita top gamma con minimo 6 prese (non so se questo è il thread giusto), cosa mi consigliate?
Vorrei prenderla in quanto d'inverno nella mia zona a volte cadono tuoni "preoccupanti" e lasciando acceso il pc 24h, non posso permettermi di bruciare tutto.


Attendo vs consigli ;)

Sicuro?? :D

Se vuoi il top vai di APC..

guant4namo
27-09-2014, 13:40
Sicuro?? :D

Se vuoi il top vai di APC..

Come mai la ciabatta la sconsigli? Io per una questione di spazio. Tanto alla fine ci terrò attaccato solo pc monitor e router
Quale apc?ti devo dire la mia configurazione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Zeus11
27-09-2014, 16:55
Come mai la ciabatta la sconsigli? Io per una questione di spazio. Tanto alla fine ci terrò attaccato solo pc monitor e router
Quale apc?ti devo dire la mia configurazione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Aspetta qualcuno più pratico di me in questo settore, anche io sto chiedendo consigli :)

Bik
27-09-2014, 19:52
Ciao a tutti,

vorrei acquistare una ciabatta salvavita top gamma con minimo 6 prese (non so se questo è il thread giusto), cosa mi consigliate?
Vorrei prenderla in quanto d'inverno nella mia zona a volte cadono tuoni "preoccupanti" e lasciando acceso il pc 24h, non posso permettermi di bruciare tutto.


Attendo vs consigli ;)

Con i temporali sia gli UPS che le ciabatte filtrate fanno quello che possono, la cosa migliore è spegnere tutto e staccare la spina, a meno di allestire l'impianto di casa con scaricatori a terra professionali.

Quello che ti può fare l'UPS è evitare lo spegnimento del PC in caso di sbalzi di corrente, va se un fulmine cade nelle vicinanze la sovratensione è talmente elevata che brucerebbe l'UPS e passerebbe al PC.

guant4namo
27-09-2014, 20:43
Con i temporali sia gli UPS che le ciabatte filtrate fanno quello che possono, la cosa migliore è spegnere tutto e staccare la spina, a meno di allestire l'impianto di casa con scaricatori a terra professionali.

Quello che ti può fare l'UPS è evitare lo spegnimento del PC in caso di sbalzi di corrente, va se un fulmine cade nelle vicinanze la sovratensione è talmente elevata che brucerebbe l'UPS e passerebbe al PC.

Si infatti voglio qualcosa che mi faccia evitare lo spegnimento improvviso del pc, cosi appena vedo che c'è fuori il delirio spengo tutto io e stacco la spina :D

Milth
28-09-2014, 10:31
Salve, ho un apc sua1500i, volevo aumentare l'autonomia delle batterie, fin quanto posso singermi, in altre parole quanti amper posso aumentare senza appesantire il raddrizzatore?

Bik
28-09-2014, 17:01
Si infatti voglio qualcosa che mi faccia evitare lo spegnimento improvviso del pc, cosi appena vedo che c'è fuori il delirio spengo tutto io e stacco la spina :D

Se l'alimentatore del tuo PC è con il PFC attivo e di buona qualità riesce a gestire le sovra-sottotensioni di entità non elevata, qundi una ciabatta filtrata non serve, potresti valutare un piccolo UPS per essere al riparo dai mini black-out.

Se ti servono le prese Shuco potresti guardare la linea back-ups di APC, che ha prodotti validi e con una buona assistenza.

gilus96
28-09-2014, 19:34
Se l'alimentatore del tuo PC è con il PFC attivo e di buona qualità riesce a gestire le sovra-sottotensioni di entità non elevata, qundi una ciabatta filtrata non serve, potresti valutare un piccolo UPS per essere al riparo dai mini black-out.

Se ti servono le prese Shuco potresti guardare la linea back-ups di APC, che ha prodotti validi e con una buona assistenza.

Quoto e preciso che l'assistenza risponde molto velocmente(di solito in 24 ore) anche per ups vecchi(problema calibrazione batterie del mio sua1000i)

guant4namo
28-09-2014, 21:36
Se l'alimentatore del tuo PC è con il PFC attivo e di buona qualità riesce a gestire le sovra-sottotensioni di entità non elevata, qundi una ciabatta filtrata non serve, potresti valutare un piccolo UPS per essere al riparo dai mini black-out.

Se ti servono le prese Shuco potresti guardare la linea back-ups di APC, che ha prodotti validi e con una buona assistenza.

Per il momento come alimentatore ho il Corsair HX650W
Cosa mi consigli quindi? ;)

Grazie

Bik
29-09-2014, 07:25
Per il momento come alimentatore ho il Corsair HX650W
Cosa mi consigli quindi? ;)

Grazie

L' HX650 da specifica può essere alimentato con una tensione da 90V a 264V

http://www.corsair.com/it-it/professional-series-hx650-80-plus-bronze-certified-modular-power-supply

•Circuiti a commutazione automatica per ingresso CA universale a 90 - 264 V

Una ciabatta filtrata ti protegge solo dalle sovratensioni, un AVR ha un campo di intervento minore, quindi, se devi proteggere solo il PC, o lasci tutto com'è e spegni il PC e stacchi la spina durante il temporale, oppure prendi un UPS, che ti permette di assorbire eventuali mini black-out, ma devi comunque scollegare la presa per essere sicuro al 100%.

Nel caso 2 dovresti postare il consumo reale e/o la composizione del PC, in particolare la scheda grafica ed il processore, e se è overcloccato.

guant4namo
29-09-2014, 08:59
L' HX650 da specifica può essere alimentato con una tensione da 90V a 264V

http://www.corsair.com/it-it/professional-series-hx650-80-plus-bronze-certified-modular-power-supply



Una ciabatta filtrata ti protegge solo dalle sovratensioni, un AVR ha un campo di intervento minore, quindi, se devi proteggere solo il PC, o lasci tutto com'è e spegni il PC e stacchi la spina durante il temporale, oppure prendi un UPS, che ti permette di assorbire eventuali mini black-out, ma devi comunque scollegare la presa per essere sicuro al 100%.

Nel caso 2 dovresti postare il consumo reale e/o la composizione del PC, in particolare la scheda grafica ed il processore, e se è overcloccato.


Come scheda video ho la seguente al momento: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP

Ma a breve la cambierò con questa: Gigabyte GV-N780WF3-3GD (rev. 2.0)

Come processore ho un i7-2600k (non overcloccato)

Fammi sapere cosa devo prendere ;)

Bik
29-09-2014, 09:24
Come scheda video ho la seguente al momento: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP

Ma a breve la cambierò con questa: Gigabyte GV-N780WF3-3GD (rev. 2.0)

Come processore ho un i7-2600k (non overcloccato)

Fammi sapere cosa devo prendere ;)

Potresti considerare è l'Apc back-UPS BE700G-IT

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=400

Considera solo che questo UPS eroga 400w con la batteria nuova, ed il tuo PC dovrebbe consumare più di 350w a pieno carico, quindi saresti molto al limite in caso di black-out.

Se vuoi stare sul sicuro dovresti valutare un UPS con 2 batterie da 7Ah, con prese Schuko come il Cyberpower BU1000E

http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/bu/bu1000e.htm

Come costruzione ed assistenza non è al livello dell'APC, ma ha 2 batterie e l'AVR, che evita il ricorso alla batteria in caso di sovra-sottotensioni lievi, occorre solo trovare dove lo vendono.

PaulGuru
29-09-2014, 09:26
ragazzi ma l'ups è usato anche per la funzione AVR oltre che per il backup.

Bik
29-09-2014, 09:33
ragazzi ma l'ups è usato anche per la funzione AVR oltre che per il backup.

Alcuni UPS hanno l'AVR, quindi assorbono le lievi sovra-sottotensioni senza l'intervento della batteria, altri non hanno l'AVR ma in caso di sovra-sottotensioni fanno intervenire la batteria.

guant4namo
29-09-2014, 09:55
Potresti considerare è l'Apc back-UPS BE700G-IT

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=400

Considera solo che questo UPS eroga 400w con la batteria nuova, ed il tuo PC dovrebbe consumare più di 350w a pieno carico, quindi saresti molto al limite in caso di black-out.

Se vuoi stare sul sicuro dovresti valutare un UPS con 2 batterie da 7Ah, con prese Schuko come il Cyberpower BU1000E

http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/bu/bu1000e.htm

Come costruzione ed assistenza non è al livello dell'APC, ma ha 2 batterie e l'AVR, che evita il ricorso alla batteria in caso di sovra-sottotensioni lievi, occorre solo trovare dove lo vendono.

Voglio stare no al sicuro, di più, devo stare coperto e non avere problemi.
Il pc vorrei lasciarlo acceso 24h su 24h 7 giorni su 7 questo inverno, pertanto considerando che andrò a fare un upgrade del pc, non voglio prendere qualcosa da cambiare dopo pochi mesi.
Quindi venendo a noi che faccio? :)

Bik
29-09-2014, 09:55
....
Quindi venendo a noi che faccio? :)

Leggi le risposte.

PaulGuru
29-09-2014, 10:55
Alcuni UPS hanno l'AVR, quindi assorbono le lievi sovra-sottotensioni senza l'intervento della batteria, altri non hanno l'AVR ma in caso di sovra-sottotensioni fanno intervenire la batteria.
OK ma rispetto ad una ciabatta filtrata l'AVR non è molto più efficace ? Inoltre anche il backout può essere visto come uno sbalzo di tensione, l'UPS copre anche questo.

Bik
29-09-2014, 11:05
La ciabatta filtrata protegge solo dalle sovratensioni, scollegando l'utilizzatore dalla rete nel caso.
L'AVR rimodula la tensione di rete in caso di sovra-sottotensioni non eccessive, in caso di black-out non può fare niente.
L'UPS interviene sia in caso di sovra-sottotensioni che di black-out, nel primo caso quelli con AVR correggono la tensione senza ricorso alla batteria, mentre quelli senza AVR fanno intervenire la batteria.
Il vantaggio dell'AVR è che non stressa la batteria in caso di instabilità della linea e, se la tensione rimane nel range di intervento dell'AVR, rimodula la tensione mantenendo la sinusoide di rete, mentre un UPS non sinusoidale quando si commuta a batteria fornisce una sinusoide approssimata.

PaulGuru
29-09-2014, 11:51
La ciabatta filtrata protegge solo dalle sovratensioni, scollegando l'utilizzatore dalla rete nel caso.
L'AVR rimodula la tensione di rete in caso di sovra-sottotensioni non eccessive, in caso di black-out non può fare niente.
L'UPS interviene sia in caso di sovra-sottotensioni che di black-out, nel primo caso quelli con AVR correggono la tensione senza ricorso alla batteria, mentre quelli senza AVR fanno intervenire la batteria.
Il vantaggio dell'AVR è che non stressa la batteria in caso di instabilità della linea e, se la tensione rimane nel range di intervento dell'AVR, rimodula la tensione mantenendo la sinusoide di rete, mentre un UPS non sinusoidale quando si commuta a batteria fornisce una sinusoide approssimata.
no parlavo del confronto di efficacia fra AVR e Filtro della ciabatta.

Zeus11
29-09-2014, 13:43
Come mi ha consigliato trotto81 sono in procinto di prendere un ups apc, la scelta è tra il bx800ci e il bx1100ci, la differenza è 35€, tenendo conto che collego solo monitor led 22", router, casse audio e pc con uso quasi sempre in idle ne vale la pena spendere questi 35€ in più??

DarKilleR
29-09-2014, 13:56
Salve, ho un apc sua1500i, volevo aumentare l'autonomia delle batterie, fin quanto posso singermi, in altre parole quanti amper posso aumentare senza appesantire il raddrizzatore?

Il sua1000 ed il sua1500 (che possiedo entrambi), hanno rispettivamente 2 batterie in serie 12V 12Ah il primo e 12V 18Ah il secondo.

Se guardi sul retro, c'è una presa con tappo stile fusibile che fornisce la possibilità di montare pacchi di batterie ausiliarie, l'APC li certifica fino a 5 pacchi batteria asiliari se non erro.
Hai 2 possibilità:
-monti 2 batterie esterne più grandi al posto di quelle originali (sempre al gel non quelle da auto) e se utilizzi spesso e per lunghi periodi l'UPS ti conviene prendere quelle cicliche.
-monti pacchi di batterie asiliari che ti puoi costruire anche da solo, basta che ti procuri gli attacchi fastom idonei.

Io le batterie più grosse che ho mai visto se non erro sono da 28 Ah al gel.

Trotto@81
29-09-2014, 15:20
Come mi ha consigliato trotto81 sono in procinto di prendere un ups apc, la scelta è tra il bx800ci e il bx1100ci, la differenza è 35€, tenendo conto che collego solo monitor led 22", router, casse audio e pc con uso quasi sempre in idle ne vale la pena spendere questi 35€ in più??Attualmente ti basta quello da 800 VA, quello da 1100 VA magari in caso di upgrade futuro. Scegli tu, comunque vada con APC non sbagli.

alphacentauri87
29-09-2014, 18:11
ho un vecchio hiron hru 600 e oggi dopo che se ne andata la luce, ha iniziato a fare un bip continuo e non fa funzionare nulla delle periferiche attaccate..

secondo me è la batteria esausta, mi chiedo.. è possibile modificare per farlo funzionare momentaneamente senza batteria?

Overpaul
30-09-2014, 00:19
ciao a tutti,
oggi l'ennesimo sbalzo di corrente mi ha fritto il 2.1 del PC. mi son quindi finalmente deciso a prendere un ups. ho un PC con alimentatore da 750 w, che normalmente viaggia sui 500 reali, e inoltre devo collegarci anche l'impianto audio, il monitor, il modem ed eventualmente il disco esterno.

vorrei un prodotto che mantenesse il PC attivo per almeno 5 min quando salta la luce, e che soprattutto protegga bene da eventuali sbalzi di tensione.
voi cosa mi consigliate, rimanendo in casa APC?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ra-mta
30-09-2014, 00:40
immagino non ti interessi molto, ma normalmente non si collega l'ampli, sorgente e pre.. non è il tuo caso, ma diciamo che sarebbe meglio forse orientarsi verso altri prodotti..oppure se vuoi apc che abbia la sinusoide pura e non quadra :)

guant4namo
30-09-2014, 00:41
Il cyberpower BU1000E, dove posso acquistarlo?Online ci sono shop che lo vendono ad un prezzo decente? ;)

Dumah Brazorf
30-09-2014, 07:46
è possibile modificare per farlo funzionare momentaneamente senza batteria?

no

Overpaul
30-09-2014, 08:00
immagino non ti interessi molto, ma normalmente non si collega l'ampli, sorgente e pre.. non è il tuo caso, ma diciamo che sarebbe meglio forse orientarsi verso altri prodotti..oppure se vuoi apc che abbia la sinusoide pura e non quadra :)

per impianto audio intendo un 2.1 precostruito, niente ampli esterno... che altri prodotti suggerisci? perché quelli a sinusoide quadra non vanno?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Trotto@81
30-09-2014, 08:16
ciao a tutti,
oggi l'ennesimo sbalzo di corrente mi ha fritto il 2.1 del PC. mi son quindi finalmente deciso a prendere un ups. ho un PC con alimentatore da 750 w, che normalmente viaggia sui 500 reali, e inoltre devo collegarci anche l'impianto audio, il monitor, il modem ed eventualmente il disco esterno.

vorrei un prodotto che mantenesse il PC attivo per almeno 5 min quando salta la luce, e che soprattutto protegga bene da eventuali sbalzi di tensione.
voi cosa mi consigliate, rimanendo in casa APC?

Inviato dal mio HTC One utilizzando TapatalkAmmazza!!! Fisso sui 500 W di assorbimento medio? Ma il tuo pc è connesso ad una render farm? :D
Il modello che ho in firma è anche troppo per il tuo e il mio uso. ;)

Overpaul
30-09-2014, 08:48
no, intendevo che fa alcune volte 500 watt di picco (processore ovecloccato, gtx 780 e altre menate), in più il monitor a lampade un 70/80 w li tira , quindi per stare largo starei su un modello da 600/700 watt (anche nel caso ci collegassi altro più avanti)

cosa suggerite? la cosa più importante è la protezione dagli sbalzi...

Trotto@81
30-09-2014, 08:49
no, intendevo che fa alcune volte 500 watt di picco (processore ovecloccato, gtx 780 e altre menate), in più il monitor a lampade un 70/80 w li tira , quindi per stare largo starei su un modello da 600/700 watt (anche nel caso ci collegassi altro più avanti)

cosa suggerite? la cosa più importante è la protezione dagli sbalzi...Ma hai letto quello che ti ho scritto?

kinderboy
30-09-2014, 09:53
appena installato il cyber power CP900EPFCLCD

confermo che e' veramente silenzioso

con una asrock Q1900-ITX,un SSD Samsung 840 evo + HDD 2.5+ LCD da 19 e 2 HD esterni mi da' un'autonomia di 50 minuti

....se spengo il monitor l'autonomia sale a 70 minuti

Overpaul
30-09-2014, 11:44
Ma hai letto quello che ti ho scritto?

si, che mi consigli quello che hai tu, che non è a sinusoide pura. va bene lo stesso? esiste un modello che abbia ingressi con shuko/presa classica?

Trotto@81
30-09-2014, 11:46
si, che mi consigli quello che hai tu, che non è a sinusoide pura. va bene lo stesso? esiste un modello che abbia ingressi con shuko/presa classica?
Certo che va bene, il modello con prese shuko è il BR1200G-GR.

perbacco
30-09-2014, 12:22
Dopo tanti anni ho deciso di dotare il mio pc di un gruppo di continuità.

Come marca ho pensato ad APC e come modelli sto valutando i seguenti:
BE700G-IT
BX1100CI
BX1100CI-GR

Premesso che il prezzo non è decisivo nella scelta, come tipologia di prodotto mi piace il primo in elenco perché somiglia ad una ciabatta e quindi di facile utilizzo.

Gli altri due in elenco sono gli stessi ma credo che cambi la presa in uscita.
Sempre di questi ultimi due, per utilizzarli come collegare le periferiche? Soprattutto mi riferisco al BX1100CI.

La mia configurazione è la seguente:
pc:Ali corsair 650hx
cpu i7 2600k a default
video Radeon 7850 a default
3 hard disc
2 masterizzatori (ormai inutilizzati da tempo)

modem router fritzbox 3390
stampante multifunzione laser Samsung
monitor tv 23" Samsung
piccolo nas(synology ds414j) con 4 hd, ancora da installare

La stampante e il nas da tenere spenti la maggior parte del tempo.

Tra i modelli che ho citato cosa potrei scegliere?
Valuto anche altre proposte, compatibilmente al facile reperimento in rete o principali negozi. Vorrei limitare la spesa massima a 200 euro.

Grazie e ciao a tutti.

Milth
30-09-2014, 15:55
Il sua1000 ed il sua1500 (che possiedo entrambi), hanno rispettivamente 2 batterie in serie 12V 12Ah il primo e 12V 18Ah il secondo.

Se guardi sul retro, c'è una presa con tappo stile fusibile che fornisce la possibilità di montare pacchi di batterie ausiliarie, l'APC li certifica fino a 5 pacchi batteria asiliari se non erro.
Hai 2 possibilità:
-monti 2 batterie esterne più grandi al posto di quelle originali (sempre al gel non quelle da auto) e se utilizzi spesso e per lunghi periodi l'UPS ti conviene prendere quelle cicliche.
-monti pacchi di batterie asiliari che ti puoi costruire anche da solo, basta che ti procuri gli attacchi fastom idonei.

Io le batterie più grosse che ho mai visto se non erro sono da 28 Ah al gel.

Ciao, grazie per l'aiuto...comunque questo connettore non lo trovo...e quello in alto a destra? Per i modelli xl ho visto che montano una presa di correne in basso a sinistra...ma il mio sua1500i non la porta...

illidan2000
30-09-2014, 16:02
Dopo tanti anni ho deciso di dotare il mio pc di un gruppo di continuità.

Come marca ho pensato ad APC e come modelli sto valutando i seguenti:
BE700G-IT
BX1100CI
BX1100CI-GR

Premesso che il prezzo non è decisivo nella scelta, come tipologia di prodotto mi piace il primo in elenco perché somiglia ad una ciabatta e quindi di facile utilizzo.

Gli altri due in elenco sono gli stessi ma credo che cambi la presa in uscita.
Sempre di questi ultimi due, per utilizzarli come collegare le periferiche? Soprattutto mi riferisco al BX1100CI.

La mia configurazione è la seguente:
pc:Ali corsair 650hx
cpu i7 2600k a default
video Radeon 7850 a default
3 hard disc
2 masterizzatori (ormai inutilizzati da tempo)

modem router fritzbox 3390
stampante multifunzione laser Samsung
monitor tv 23" Samsung
piccolo nas(synology ds414j) con 4 hd, ancora da installare

La stampante e il nas da tenere spenti la maggior parte del tempo.

Tra i modelli che ho citato cosa potrei scegliere?
Valuto anche altre proposte, compatibilmente al facile reperimento in rete o principali negozi. Vorrei limitare la spesa massima a 200 euro.

Grazie e ciao a tutti.
la stampante è assolutamente da NON collegare all'ups!!!!
tra i modelli succitati, devi scartare il modello da 700VA, poiché rischia di essere insufficiente. gli altri due sono ok, il modello GR è più comodo poiché ha direttamente le shuko

perbacco
30-09-2014, 17:10
la stampante è assolutamente da NON collegare all'ups!!!!
gli altri due sono ok, il modello GR è più comodo poiché ha direttamente le shuko


Io attualmente ho tutto collegato ad una ciabatta, in pratica con il modello già provvisto di shuko dovrei collegare l'ups alla ciabatta e alla stessa ciabatta collegare la stampante ed eventualmente il monitor(nel caso io non sia presente ad un eventuale blackout risparmierei batteria).

Solo che cosi non faccio altro di riempirmi di fili e spine elettriche, già adesso non le posso vedere!!!

Ci sono controindicazioni a lasciare l'ups sul pavimento?


Ringrazio per la pazienza!

Ciao

PS: in passato non ho preso in considerazione l'acquisto di un gruppo di continuità perché lessi che con gli alimentatori a pfc attivo davano problemi, oggi si può andare tranquilli????

illidan2000
30-09-2014, 17:51
Io attualmente ho tutto collegato ad una ciabatta, in pratica con il modello già provvisto di shuko dovrei collegare l'ups alla ciabatta e alla stessa ciabatta collegare la stampante ed eventualmente il monitor(nel caso io non sia presente ad un eventuale blackout risparmierei batteria).

Solo che cosi non faccio altro di riempirmi di fili e spine elettriche, già adesso non le posso vedere!!!

Ci sono controindicazioni a lasciare l'ups sul pavimento?


Ringrazio per la pazienza!

Ciao

PS: in passato non ho preso in considerazione l'acquisto di un gruppo di continuità perché lessi che con gli alimentatori a pfc attivo davano problemi, oggi si può andare tranquilli????
Pfc attivo è ok, tranquillo.
La ciabatta tienila per le periferiche leggere. Monitor e PC collegali direttamente all'ups.
Anche io tengo l'ups a terra, anche perché pesa moltissimo (più del PC...)

illidan2000
30-09-2014, 17:52
La stampante la devi mettere altrove

perbacco
30-09-2014, 18:49
A spanne, qual è la differenza principale tra la serie BX.... e BR.... di APC, a parte il prezzo?
Vale la pena spendere il doppio e oltre per la stessa potenza?
Grazie!

Overpaul
30-09-2014, 19:04
già, più che altro sarebbe più corretto sapere la differenza tra la serie SMT e la SMC...

Trotto@81
30-09-2014, 20:19
già, più che altro sarebbe più corretto sapere la differenza tra la serie SMT e la SMC...Confronta le schede tecniche, la differenza c'è ed è notevole, idem per la serie BX e BG. Non siamo mica alla bancarelle ...

BlackJack84
30-09-2014, 20:35
A spanne, qual è la differenza principale tra la serie BX.... e BR.... di APC, a parte il prezzo?
Vale la pena spendere il doppio e oltre per la stessa potenza?
Grazie!

Premetto che ho appena ordinato un BX800CI :fagiano:
Temo che abbia a che vedere con la qualità della parte di protezione dalle sovratensioni e, di conseguenza, con le certificazioni riportate per ciascun modello.
Ad esempio mi pare che nel confronto fra i tre modelli di seguito, le differenze principali siano:

BR550GI (149€): 330W, Line interactive, Energia sovratensioni nominale 420J, Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, Marchio GS, Copertura EPP

BK650EI (139€): 400W, Standby, Energia sovratensioni nominale 310J, Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, NEMKO, Copertura EPP

BX800CI-GR (109€): 480W, Line interactive, Energia sovratensioni nominale 273J, Certificazione CE, niente copertura EPP

In particolare mi impensierisce il fatto che APC non conceda all'ultimo la sua Equipment Protection Policy, diversamente da quanto non faccia persino per le prese filtrate da 12€ :eek:

perbacco
30-09-2014, 21:23
Premetto che ho appena ordinato un BX800CI :fagiano:
Temo che abbia a che vedere con la qualità della parte di protezione dalle sovratensioni e, di conseguenza, con le certificazioni riportate per ciascun modello.
Ad esempio mi pare che nel confronto fra i tre modelli di seguito, le differenze principali siano:

BR550GI (149€): 330W, Line interactive, Energia sovratensioni nominale 420J, Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, Marchio GS, Copertura EPP

BK650EI (139€): 400W, Standby, Energia sovratensioni nominale 310J, Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, NEMKO, Copertura EPP

BX800CI-GR (109€): 480W, Line interactive, Energia sovratensioni nominale 273J, Certificazione CE, niente copertura EPP

In particolare mi impensierisce il fatto che APC non conceda all'ultimo la sua Equipment Protection Policy, diversamente da quanto non faccia persino per le prese filtrate da 12€ :eek:

Per un uso prettamente casalingo ci si può accontentare della serie BX?
Per i watt che mi servirebbero i miei contendenti sono il bx1100 e BR1200G, solo che il secondo arriva sui 300 euro.
Grande dilemma...................

Ho dato anche uno sguardo alla linea smart di APC, fuori budget ma avrei anche fatto un grosso sacrificio se avessero messo delle shuko. Scusate l'ignoranza, ma come si collegano le varie periferiche a quel tipo di spina? Se servono adattatori per ogni spina ci vuole una fortuna per allestire il tutto.
Ciao

BlackJack84
30-09-2014, 22:56
Per un uso prettamente casalingo ci si può accontentare della serie BX?
Per i watt che mi servirebbero i miei contendenti sono il bx1100 e BR1200G, solo che il secondo arriva sui 300 euro.
Grande dilemma...................


Ah fai conto che io mi sto chiedendo se non siano meglio i BE o BK (anche se standby) a sto punto... :sofico:


Ho dato anche uno sguardo alla linea smart di APC, fuori budget ma avrei anche fatto un grosso sacrificio se avessero messo delle shuko. Scusate l'ignoranza, ma come si collegano le varie periferiche a quel tipo di spina? Se servono adattatori per ogni spina ci vuole una fortuna per allestire il tutto.
Ciao

Bisognerebbe controllare qual è il limite di assorbimento della singola uscita dell'UPS, per vedere se collegarci un solo adattatore da IEC C14 a tripolare (che comunque viene 5€ eh, dopo che uno ha speso 300€ e passa di ups :D ) più ciabatta.

Bik
01-10-2014, 07:20
Il cyberpower BU1000E, dove posso acquistarlo?Online ci sono shop che lo vendono ad un prezzo decente? ;)

E difficile trovarlo in Italia, dovresti cercarlo in rete.

Eventualmente manda una mail all'assistenza Europea:

http://www.cyberpower-eu.com/contact/regional.htm

Come alternativa più costosa, ma con migliore costruzione e assistenza, ci sarebbe l'APC BR900G-GR

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900G%2DGR&total_watts=200&tab=models

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_br900g-gr_.aspx

PaulGuru
01-10-2014, 09:24
Scusate ma perchè parlate della serie BX ?

Non è una serie già sorpassata ? Ora ci sono i Back UPS Pro teoricamente

KevinL
01-10-2014, 09:35
Scusate ma perchè parlate della serie BX ?

Non è una serie già sorpassata ? Ora ci sono i Back UPS Pro teoricamente
Veramente la APC propone la serie BX e la serie BR (PRO), con differenze di prezzo notevoli.

Per un uso prettamente casalingo ci si può accontentare della serie BX?
Per i watt che mi servirebbero i miei contendenti sono il bx1100 e BR1200G, solo che il secondo arriva sui 300 euro.
Grande dilemma...................


Stesso dilemma, attualmente ho un APC RS800VA, ma la batteria comincia a fare le bizze, e visto che l'UPS ha già parecchi anni sulle spalle stavo valutando se sostituire la batteria o cambiarlo, ma non ho ben capito la differeza tra la serie BX e BR, in particolare confrontando il BX1100 col BR900GI l'unica differenza che noto a parte la leggera differenza di watt è la protezione delle linee che a me interessa relativamente poco, per il resto mi pare ci sia poca differenza (ma non me ne intendo molto), qualcuno che ne mastica di più mi può dare qualche delucidazione sulle differenti caratteristiche della serie BX e BR?

Trotto@81
01-10-2014, 11:31
Premetto che ho appena ordinato un BX800CI :fagiano:
Temo che abbia a che vedere con la qualità della parte di protezione dalle sovratensioni e, di conseguenza, con le certificazioni riportate per ciascun modello.
Ad esempio mi pare che nel confronto fra i tre modelli di seguito, le differenze principali siano:

BR550GI (149€): 330W, Line interactive, Energia sovratensioni nominale 420J, Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, Marchio GS, Copertura EPP

BK650EI (139€): 400W, Standby, Energia sovratensioni nominale 310J, Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, NEMKO, Copertura EPP

BX800CI-GR (109€): 480W, Line interactive, Energia sovratensioni nominale 273J, Certificazione CE, niente copertura EPP

In particolare mi impensierisce il fatto che APC non conceda all'ultimo la sua Equipment Protection Policy, diversamente da quanto non faccia persino per le prese filtrate da 12€ :eek:
Bravo, la robustezza della parte elettrica è una delle differenze principali.

KevinL
01-10-2014, 12:07
Confronta le schede tecniche, la differenza c'è ed è notevole, idem per la serie BX e BG. Non siamo mica alla bancarelle ...

Le schede tecniche bisogna anche saperle interpretare e non tutti abbiamo le conoscenze adeguate....
Io confrontando le schede tecniche della serie Bx e Bg capisco solo quanti watt supportano, che hanno entrambi un'onda sinusoidale approssimata e che la serie Br protegge anche la rete, il resto per me è arabo, quindi mi affido a chi è più esperto in questo campo per capire se posso accontentarmi di un BX (credo di si) o se devo spendere di più per un BR per sostituire il mio RS800VA....

Trotto@81
01-10-2014, 12:15
Poco sopra BlackJack84 ha trovate una differenza sostanziale. In ogni caso il tuo funziona ancora oppure è andato o necessita di una potenza maggiore?

KevinL
01-10-2014, 12:22
Poco sopra BlackJack84 ha trovate una differenza sostanziale. In ogni caso il tuo funziona ancora oppure è andato o necessita di una potenza maggiore?
Il mio funziona ancora, ma la batteria comincia perdere colpi, ogni tanto inzia a suonare e mi da l'avviso di sostituire la batteria, siccome l'avevo già cambiata anni fa e quindi l'UPS comincia ad avere parecchi annetti sono indeciso se prenderne uno nuovo o cambiare di nuovo la batteria.....
Come potenza mi è assolutamente sufficiente, c'è collegato il pc che ho in firma più un monitor DELL U2412M

Trotto@81
01-10-2014, 12:26
Se va bene prendi solo una buona batteria.

KevinL
01-10-2014, 12:28
Ok grazie del consiglio!

gilus96
01-10-2014, 12:29
Un saluto a tutti,un mio amico che lavora in università mi ha regalao un APC back-ups pro 650(direi quindi non recentissimo).Dopo la sostituzione della batteria(con una fiamm 12v 12Ah)l'ups va che è un piacere ma ritengo la soglia di intervento dell'avr troppo alta(215 volt).Dato che ha solo la seriale e il cavo è andato perso,qualcuno sa se esiste uno schema per costruire il cavo seriale per il modello in questione.Grazie in anticipo ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

PaulGuru
01-10-2014, 13:13
Un saluto a tutti,un mio amico che lavora in università mi ha regalao un APC back-ups pro 650(direi quindi non recentissimo).Dopo la sostituzione della batteria(con una fiamm 12v 12Ah)l'ups va che è un piacere ma ritengo la soglia di intervento dell'avr troppo alta(215 volt).Dato che ha solo la seriale e il cavo è andato perso,qualcuno sa se esiste uno schema per costruire il cavo seriale per il modello in questione.Grazie in anticipo ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

e cosa comporta la cosa ?

gilus96
01-10-2014, 13:35
e cosa comporta la cosa ?


Che avendo a casa una tensione di linea che oscilla tra i 210-220(sono in fondo alla linea dietro ad un paese :cry)molto spesso ho 250V sulle prese della multipla ad esso collegato e la cosa non è che mi faccia tanto piacere


Inviato dalla mela usando tappatà

PaulGuru
01-10-2014, 13:42
Veramente la APC propone la serie BX e la serie BR (PRO), con differenze di prezzo notevoli.

Non capisco scusatemi, ma il prodotto di punta line interactive non è il back ups pro ?

cosa cambia fra bx, br e back ups pro ?

PaulGuru
01-10-2014, 13:44
Che avendo a casa una tensione di linea che oscilla tra i 210-220(sono in fondo alla linea dietro ad un paese :cry)molto spesso ho 250V sulle prese della multipla ad esso collegato e la cosa non è che mi faccia tanto piacere


Inviato dalla mela usando tappatà
solo sulla ciabatta o anche sulle uscite dell'ups ?
e come mai 250v ? da dove esce ? l'avr non dovrebbe stabilizzare a 220 ( o 230 ) ?

gilus96
01-10-2014, 13:51
solo sulla ciabatta o anche sulle uscite dell'ups ?
e come mai 250v ? da dove esce ? l'avr non dovrebbe stabilizzare a 220 ( o 230 ) ?


Sulle uscite dell'ups e l'avr innalza con un rapporto fisso(di solito 10-20%)


Inviato dalla mela usando tappatà

PaulGuru
01-10-2014, 14:20
Sulle uscite dell'ups e l'avr innalza con un rapporto fisso(di solito 10-20%)


Inviato dalla mela usando tappatà

azz, il mio oscilla proprio giusto giusto fra i 215-220 ( di solito stà a 217-219 ) correrei rischi anche io ? :eek:

Scusa ma come fai a sapere che filtra proprio dai 215 ? Ma 215 precisi o all'incirca ?

gilus96
01-10-2014, 19:11
azz, il mio oscilla proprio giusto giusto fra i 215-220 ( di solito stà a 217-219 ) correrei rischi anche io ? :eek:



Scusa ma come fai a sapere che filtra proprio dai 215 ? Ma 215 precisi o all'incirca ?


Tranquillo,dipende da come è settato l'ups(infatti sul mio smart ups 1000 l'avr scatta a 207V).So che filtra a circa 215V perchè l'ho tenuto sotto osservazione(naturalmente a volte scatta a 213 a volte a 217)


Inviato dalla mela usando tappatà

PaulGuru
01-10-2014, 19:18
Tranquillo,dipende da come è settato l'ups(infatti sul mio smart ups 1000 l'avr scatta a 207V).So che filtra a circa 215V perchè l'ho tenuto sotto osservazione(naturalmente a volte scatta a 213 a volte a 217)


Inviato dalla mela usando tappatà

Ma è settabile manualmente ?

Dumah Brazorf
02-10-2014, 10:23
Se non ci sono jumper/switchini forse con un programmino del produttore. Forse.

Bik
02-10-2014, 10:28
Ma è settabile manualmente ?

Con PowerChute, il programma di gestione dell'APC, è possibile settare le soglie d'intervento dell'UPS.

The_Silver
02-10-2014, 11:03
Ciao a tutti, nella mia zona succede molto spesso che la corrente manchi per un secondo o meno, appena sufficiente per far spegnere il pc in pratica, questo mi ha già danneggiato due harddisk e quindi vorrei comprare un gruppo di continuità a pochi soldi che regga giusto il tempo che torni la corrente o cmq quel minuto che spengo il pc in caso.
Nei dintorni a meno di 100 euro ho trovato solo degli UPS Trust da 500 a 1000VA, qualcuno ha consigli su cosa sarebbe meglio che io facessi? Il pc ha un alimentatore da 550w e in aggiunta ci terrei attaccato solo il monitor, qual'è la scelta più adatta per le mie ridotte esigenze?

Grazie in anticipo!

PaulGuru
02-10-2014, 11:06
Con PowerChute, il programma di gestione dell'APC, è possibile settare le soglie d'intervento dell'UPS.

definitivamente ? Oppure se formatti devi di nuovo reimpostarlo ?

Bik
02-10-2014, 11:13
Ciao a tutti, nella mia zona succede molto spesso che la corrente manchi per un secondo o meno, appena sufficiente per far spegnere il pc in pratica, questo mi ha già danneggiato due harddisk e quindi vorrei comprare un gruppo di continuità a pochi soldi che regga giusto il tempo che torni la corrente o cmq quel minuto che spengo il pc in caso.
Nei dintorni a meno di 100 euro ho trovato solo degli UPS Trust da 500 a 1000VA, qualcuno ha consigli su cosa sarebbe meglio che io facessi? Il pc ha un alimentatore da 550w e in aggiunta ci terrei attaccato solo il monitor, qual'è la scelta più adatta per le mie ridotte esigenze?

Grazie in anticipo!

Dovresti postarci l'hardware, in particolare il processore e la scheda/schede video, oltre alla marca dell'alimentatore, per aiutarti meglio.

definitivamente ? Oppure se formatti devi di nuovo reimpostarlo ?

Dovrebbe essere impostato sull'elettronica dell'UPS, quindi anche a PC spento, se formatti e reinstalli PowerChute non so, e non posso dirtelo visto che il mio RS500 è deceduto l'anno scorso :D

The_Silver
02-10-2014, 11:24
Dovresti postarci l'hardware, in particolare il processore e la scheda/schede video, oltre alla marca dell'alimentatore, per aiutarti meglio.

Certo giusto scusate, ho un i5-3450 77W, Gainward GTX 770 e un XFX ProSeries 550W.

boygrunge
02-10-2014, 11:31
ciao a tutti,
io sono in attesa di un PowerWalkerVI 850 LCD, ci collegherò:
- un WD MBL 2.0;
- un ZyXEL NSA325 v2 con 2 dischi;
- un telefono cordless;
- un router WAG320N;
- un PC mini-ITX VIA con C3 1GHz

ho letto delle buone recensioni su questo marchio, per cui ho voluto testarlo e abbandonare APC.

appena arriva vi farò sapere come va.

Bik
02-10-2014, 13:02
Certo giusto scusate, ho un i5-3450 77W, Gainward GTX 770 e un XFX ProSeries 550W.

Se non overclocchi dovresti essere sotto i 350W in full, ti potrebbe bastare un UPS con 1 batteria da 9Ah, meglio uno con 2 batterie da 7Ah, che ti garantisce più margine e un minore degrado della batteria.

Con 2 batterie economici ci sono l'Atlantis land OnePower 1001 e il Cyberpower value 1000E LCD

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMDAx

http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/value_soho/value1000elcd.htm

L'atlantis si trova sui 120€ spedito, il Cyberpower a qualcosa in meno ma è più difficile trovarlo.

Sotto quei prezzi trovi solo UPS con 1 batteria da 9Ah.

batou83
02-10-2014, 13:04
Ciao a tutti, nella mia zona succede molto spesso che la corrente manchi per un secondo o meno, appena sufficiente per far spegnere il pc in pratica, questo mi ha già danneggiato due harddisk e quindi vorrei comprare un gruppo di continuità a pochi soldi che regga giusto il tempo che torni la corrente o cmq quel minuto che spengo il pc in caso.
Nei dintorni a meno di 100 euro ho trovato solo degli UPS Trust da 500 a 1000VA, qualcuno ha consigli su cosa sarebbe meglio che io facessi? Il pc ha un alimentatore da 550w e in aggiunta ci terrei attaccato solo il monitor, qual'è la scelta più adatta per le mie ridotte esigenze?

Grazie in anticipo!

Io ce l'ho l'ups della Trust di 1000va e non dovrebbe dare problemi se è collegato ad una presa corrente non difettosa (in ogni caso è meglio attaccarlo tramite ciabatta e non direttamente alla presa). La tua configurazione dovrebbe reggerla senza problemi.

The_Silver
06-10-2014, 11:38
Grazie a entrambi per le risposte, purtroppo i prodotti suggeriti da Bik faccio fatica a trovarli, anche in shop online, quindi credo andrò per l'ups trust da 1000va.

Bik
06-10-2014, 12:16
Grazie a entrambi per le risposte, purtroppo i prodotti suggeriti da Bik faccio fatica a trovarli, anche in shop online, quindi credo andrò per l'ups trust da 1000va.

Attenzione! se non erro quell'UPS ha una sola batteria!

The_Silver
06-10-2014, 12:23
Attenzione! se non erro quell'UPS ha una sola batteria!

Uhm... Quindi cosa comporta?

Bik
06-10-2014, 12:47
Uhm... Quindi cosa comporta?

Che hai una minore autonomia, che a batteria usurata i watt da specifica non verranno erogati, probabilmente anche da nuova, e che i wattaggi dichiarati, se effettivamente erogati, garantiscono solo pochi minuti di autonomia a scapito di una scarica molto veloce della stessa che ne diminuisce la durata.

The_Silver
06-10-2014, 13:09
Che hai una minore autonomia, che a batteria usurata i watt da specifica non verranno erogati, probabilmente anche da nuova, e che i wattaggi dichiarati, se effettivamente erogati, garantiscono solo pochi minuti di autonomia a scapito di una scarica molto veloce della stessa che ne diminuisce la durata.

Ah ho capito grazie della spiegazione. :)
Purtroppo però in zona non trovo altri ups e negli shop online costano tutti troppo, anche viste le mie ridotte esigenze... :(

perbacco
06-10-2014, 15:41
Prima di scegliere definitivamente il gruppo di continuità, ho ancora un dubbio che mi blocca.

Per chi ha un pc con alimentatore pfc attivo, l'ups deve necessariamente essere ad onda sinusoidale pura oppure vanno bene anche le altre? Ho letto da qualche parte che per ali con pfc attivo deve essere con un onda perfetta il gruppo di continuità.
Io sono orientato su ups di APC.

Altra domanda, se dovessi scegliere tra un modello che si vende sia con le shuko che con l'altro tipo di spinotto, quale sarebbe migliore sia per espansione futura che per flessibilità?

Grazie e ciao a tutti.

Trotto@81
06-10-2014, 15:51
Usa la ricerca, l'argomento è trito e ritrito. :)

perbacco
06-10-2014, 17:01
Usa la ricerca, l'argomento è trito e ritrito. :)

Hai ragione, chiedo scusa.........

bebeto
06-10-2014, 22:02
Salve a tutti.
Ho bisogno di un nuovo UPS e questa volta vorrei prendere un gruppo sinusoidale puro.
Oltre ad APC ho sentito parlare bene di Cyberpower e Atlantisland.
Non bado al mini risparmio e mi serve fatturato italia.

Avrei trovato questi tre modelli:

Atlantis HostPower 2202 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==) € 284

APC SMT1500I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I&total_watts=700&tab=models) € 430

Cyberpower CP1500EPFCLCD (http://www.cpsww.it/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp1500epfclcd.htm) € 320

Leggendo i vostri consigli e altre news, dovrei optare per Cyberpower, che ha 2 batterie e 6 prese schuko.
Voi che dite ?

Amph
06-10-2014, 22:31
cyberpower, assomiglia molto ad apc, rimarchiano anche loro per caso, come faceva corsair con seasonic?

illidan2000
07-10-2014, 07:55
cyberpower, assomiglia molto ad apc, rimarchiano anche loro per caso, come faceva corsair con seasonic?

direi proprio di no
http://www.tomshardware.com/reviews/apc-smt1500-cyberpower-cp1500pfclcd-tripp-lite-smart1500slt,2785-12.html

Amph
07-10-2014, 08:32
l'altlantis è quello che costa meno, come siamo messi a qualità di componenti?

dubito che quella differenza di prezzo sia solo per la marca

Trotto@81
07-10-2014, 09:16
l'altlantis è quello che costa meno, come siamo messi a qualità di componenti?

dubito che quella differenza di prezzo sia solo per la marcaÈ roba rimarchiata, non brilla da quel punto di vista.

Marci
07-10-2014, 11:57
Ciao a tutti; purtroppo ho notato che nella mia zona la corrente salta spesso di mattina e siccome uso il PC per renderizzare avrei bisogno di avere una corrente stabile per non rischiare.
All'UPS andrebbero attaccati due PC che, quasi mai, verrebbero usati assieme (se non per cazzeggiare su quello meno potente andando su inernet o roba simile).
Il PC principale è quello che ho in firma, il secondo è un vecchio Core2Duo E6420 con 4GB di ram, una VGA ATi da 27€ e un ali Cooler Master da 400w.
Per renderizzare uso la CPU, per cui la VGA rimane a dormire e non consuma energia, discorso diverso è per i giochi.
Avrei trovato su di un sito dove mi rifornisco di solito due marchi principali:

APC da 1100VA a 145€
Uscita

Potenza di uscita 660 Watt / 1100 VA

Potenza configurabile max660 Watt / 1100 VA

Tensione di uscita nominale 230 V

Efficienza a Pieno Regime97.0%

Frequenza di uscita (sync alla rete) 50/60 Hz ±3 Hz

Topologia Line Interactive

Tipo di forma d'onda Approsimazione a gradini ad una sinusoide

Connessioni di uscita (6) IEC 320 C13 (Backup batteria) (2) IEC Jumpers (Backup batteria)

Rendimento a mezzo carico 95.0%
Ingresso

Tipo di connessione di ingresso 230V

Frequenza di Ingresso50/60 Hz ±3 Hz (rilevamento automatico)

Tipo di SpinaIEC-320 C14

Lunghezza Cavo1.16 metri

Campo tensione di ingresso per funzionamento150 - 280V

Corrente massima in ingresso 5A

Capacità interruttore d’ingresso10 A
Batterie e tempi di funzionamento

Tipo BatterieBatteria piombo-acido sigillata, senza manutenzione, con elettrolito in sospensione, a prova di perdite

Tempo di Ricarica8 ora\e

Tipologia BatterieAPCRBC113

Quantità RBC1
Comunicazioni & Gestione

Pannello di ControlloDisplay dello stato a LED con indicazione alimentazione di rete - alimentazione da batteria

Allarme UdibileAllarme con funzionamento a batteria, allarme batteria scarica distinto, allarme tono continuo in caso di sovraccarico
Protezione contro sovratensioni e Filtraggio

Energia sovratensioni nominale (Joule) 273 Joule
Caratteristiche fisiche

Altezza Massima215.00 mm

Larghezza Massima130.00 mm

Profondità Massima336.00 mm

Peso Senza Imballaggio12.00 KG

Peso con Imballaggio12.92 KG

Altezza con Imballaggio295.00 mm

Larghezza con Imballaggio245.00 mm

Profondità con Imballaggio440.00 mm

ColoreNero

Codici SCC0073130429134 3
Condizioni ambientali

Temperatura di Funzionamento0 - 40 °C

Umidità di Funzionamento0 - 95%

Altitudine di Funzionamento0-3000 metri

Temperatura di immagazzinamento-15 - 40 °C

Umidità Di Immagazzinamento0 - 95%

Altitudine di Immagazzinamento0-9000 metri

Rumore Massimo Udibile a 1 Metro45.00 dBA
Conformità

CertificazioniCE, EN/IEC 60950-1, GOST, NEMKO

Garanzia2 anni con riparazione o sostituzione

Politica di ProtezioneNo EPP per ASEAN
Stato di offerta sostenibile

RoHS Conformità

REACH REACH: Non contiene SVHC

PEP Disponibile nella scheda Documentazione

EOLI Disponibile nella scheda Documentazione


Un Powerwalker da 1500VA a 161.99€
ModelVI1500 LCD

Power (VA)1500VA

Power (W)900W

Voltage Range162-290VAC

Frequency Range50-60Hz (Auto)

Voltage Regulation230Vac +-10%

Frequency Regulation50/60Hz +- 0.2Hz

Transfer Time (AC mode to batt. Mode)2-6 ms

Waveform (Batt. Mode)Modified SineWave

ProtectionOutput Overload

Type12V 9Ah

Quantity2

Recharge Time4h to 90% after complete discharge

ProtectionBattery Overload and Overdischarge

LCD IndicatorsSAI mode, Battery Level, Output Load Level, Input Voltage, Output Voltage and Fault

Battery ModeBeep every 10 seconds

Battery Low (need recharge)Beep every second

OverloadDouble Beep every 0,5 second

UPS FaultContinuous Beep

Battery Fault in AC mode (need replacement)Beep every 2 seconds

CommunicationsUSB

Output4x Shuko

Protection PortRJ11 In/Out

SoftwareWinPower

Ports1x USB port

Dimensions (mm)397 x 146 x 205

Weigth10,7Kg

Humidity0 - 90% (non condensing)

Temperature0°C - 40°C

Noise Level< 40dB at 1 meter
Secondo voi quale è il migliore e perché?

Overpaul
07-10-2014, 12:25
molto interessante l'Atlantis Land Hostpower a sinusoide pura da 1500 va.... si trova a 200 euro e ha 2 batterie da 7.2 ah...

peccato che abbia solo due schucko.. è veramente tanto inferiore ad un corrispettivo APC? (che costa il doppio?)

Edit: obiettivamente mi basterebbe il 1202, ma vorrei capire che reali differenze ci sono a livello tecnico, e soprattutto perchè esteticamente è diverso dagli altri (non che sia vitale, ma mi fa intuire che sia di un'altra serie). mi aiutate che sono invalido su ste cose?

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTIwMg==

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTUwMg==

Trotto@81
07-10-2014, 12:38
APC non è un prodotto rimarchiato, l'Atlatis si, oltre che ad avere un'elettronica meno robusta. L'assistenza della prima inoltre è il TOP. Del secondo verificherei se realmente 2 batterie da 7 Ah riescono a erogare 750 W.

Overpaul
07-10-2014, 12:50
si ma... cosa significa rimarchiato? perchè se è un prodotto di qualità, a me cosa ci sia scritto sull'etichetta frega veramente poco.

che sia inferiore si capisce, ma il prezzo c'è... a quelle cifre me ne compro due... :p

gilus96
07-10-2014, 13:44
Del secondo verificherei se realmente 2 batterie da 7 Ah riescono a erogare 750 W.

Erogare probabilmente li eroga(da nuove) ma di sicuro le batterie verranno stressate non poco(oltre ad una autonomia inferiore ai 5 min a pieno carico)
Ps:effettivamente lo smart ups con le nuove batterie non mi fa più lo scherzo dell'avvio a freddo :)

Spike79
07-10-2014, 13:55
Ciao ragazzi, sto cercando un UPS per il mio nuovo nas (in realtà ce l'ho da un annetto, ma visto che oramai si sta "popolando" di foto e quant'altro, vorrei pararmi un pò le chiappe da eventuali problemi di rete elettrica).

Controllando sulla lista compatibilità della QNAP, ho visto che insieme a molti altri modelli, ce n'è uno che assomiglia ad una "ciabattona" , a cui potrei anche collegarci il TV e il decoder:

APC Back-UPS ES 550-IT (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT&total_watts=200)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/415L0fUEYmL.jpg

Non capisco bene la differenza con il modello BE550G , ci ballano 10e.

Alternativa, il BE-400IT, che ha 240w e non 330w.

Oppure, il BE-325IT, 185w (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200&tab=models).
https://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Front_Left/83C90B572EC781B085257C62006EB699_LEAN_9FERQ7_f_h_500x500.jpg

Vorrei riuscire a fare in modo che il NAS si spenga in sicurezza in caso di blackout e preservare lui e il tv (e magari il decoder di sky) da sovratensioni, fulmini ecc...

Trotto@81
07-10-2014, 15:09
si ma... cosa significa rimarchiato? perchè se è un prodotto di qualità, a me cosa ci sia scritto sull'etichetta frega veramente poco.

che sia inferiore si capisce, ma il prezzo c'è... a quelle cifre me ne compro due... :pGli Atlantis scaldano, rovinando le batterie, è un prodotto come milioni di altri della stessa categoria. Certamente non è per un utente che cerca affidiabilità e qualità.

Erogare probabilmente li eroga(da nuove) ma di sicuro le batterie verranno stressate non poco(oltre ad una autonomia inferiore ai 5 min a pieno carico)
Ps:effettivamente lo smart ups con le nuove batterie non mi fa più lo scherzo dell'avvio a freddo :)Mi fa piacere sapere che hai risolto!! :)

Amph
07-10-2014, 15:21
si ma... cosa significa rimarchiato? perchè se è un prodotto di qualità, a me cosa ci sia scritto sull'etichetta frega veramente poco.

che sia inferiore si capisce, ma il prezzo c'è... a quelle cifre me ne compro due... :p

la principale differenza che ho notato, è l'efficienza, per capirci

con l'apc tieni il doppio o il triplo a parità di carichi, e in alcuni casi anche il quintuplo(a meta carico ti dura quasi 20 min vs 4 minuti dell'altlantis è una bella differenza)


molto probabilmente dovrai cambiargli la batteria più spesso rispetto ad un APC

i cyberpower invece sono un po meglio degli atlantis, da quello che ho capito

bebeto
07-10-2014, 21:24
Salve a tutti.
Ho bisogno di un nuovo UPS e questa volta vorrei prendere un gruppo sinusoidale puro.
Oltre ad APC ho sentito parlare bene di Cyberpower e Atlantisland.
Non bado al mini risparmio e mi serve fatturato italia.

Avrei trovato questi tre modelli:

Atlantis HostPower 2202 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==) € 284

APC SMT1500I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I&total_watts=700&tab=models) € 430

Cyberpower CP1500EPFCLCD (http://www.cpsww.it/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp1500epfclcd.htm) € 320

Leggendo i vostri consigli e altre news, dovrei optare per Cyberpower, che ha 2 batterie e 6 prese schuko.
Voi che dite ?

chi mi risponde please :confused:

gilus96
07-10-2014, 22:04
chi mi risponde please :confused:


Io andrei sull'apc se vuoi il top(hanno anche un'assistenza ottima,esperienza personale) ma probabilmente sono di parte avendo 2 ups,guarda caso,apc.Anche gli atlantis non sono male.


Inviato dalla mela usando tappatà

bebeto
07-10-2014, 23:20
Anche io ho avuto sempre APC e mi sono trovato bene, buona anche l'assistenza quando si è rotto.
Nei siti esteri e americani elogiano i cyberpower, che da noi ha ancora qualche difficoltà nella distribuzione. Però il prezzo è allettante se è realmente un ottimo prodotto.

AlexCyber
08-10-2014, 01:24
Io ho il cyberpower da 780W e mi trovo bene.

melone
08-10-2014, 07:45
gentilmente, qualcuno utilizza l'UPS SMT1000RMI2U marca APC, siccome sarei intenzionato ad acquistarlo chiedevo quanto rumore fà ed il consumo di corrente.
grazie.

DarKilleR
08-10-2014, 08:55
Considerate che gli APC che possiedo (ne ho 5 di 4 tipologie diverse) montano queste batterie.

APC Back-Up RS 800VA (onda pseudosinusoidale) 2 batterie 12V x 7.2 Ah
APC Smart-UPS 1000VA (onda sinusoidale pura) 2 batterie 12V x 12 Ah
APC Smart-UPS 1500VA (onda sinusoidale pura) 2 batterie 12V x 18Ah

Il peso e la durata è sicuramente più elevata ed ampia rispetto all'atlantisland...inoltre questi in alimentazione corretta sono assolutamente inudibili e molto freschi!

Ho avuto brutte esperienze di temperatura con gli Atlantisland e Trust. (con durata delle batterie relativamente bassa)

Trotto@81
08-10-2014, 08:59
L'unico vero pregio degli Atlatins è che dichiarano l'effettiva potenza erogata o di poco lontana ed il prezzo basso.

melone
08-10-2014, 08:59
Considerate che gli APC che possiedo (ne ho 5 di 4 tipologie diverse) montano queste batterie.

APC Back-Up RS 800VA (onda pseudosinusoidale) 2 batterie 12V x 7.2 Ah
APC Smart-UPS 1000VA (onda sinusoidale pura) 2 batterie 12V x 12 Ah
APC Smart-UPS 1500VA (onda sinusoidale pura) 2 batterie 12V x 18Ah

Il peso e la durata è sicuramente più elevata ed ampia rispetto all'atlantisland...inoltre questi in alimentazione corretta sono assolutamente inudibili e molto freschi!

Ho avuto brutte esperienze di temperatura con gli Atlantisland e Trust. (con durata delle batterie relativamente bassa)

secondo te c'è differenza di rumore tra modelli torre e rack?
il tuo 1000 VA com'é rack o torre?
invece per il consumo di corrente?
grazie.

DarKilleR
08-10-2014, 10:03
Ho tutti modelli a torre tranne uno a rack, un APC Smart-UPS 3000 VA

A livello di silenziosità sono tutti uguali quando la corrente c'è ed il gruppo è in stand-by.

I tagli piccoli quando entrano in funzione fanno il classico ronzio ed i vari bip di allarme, forse quello più rumoroso è l'800 VA con onda pseudosinusoidale. Ma sinceramente non so se il ronzio forte lo genere lui o l'alimentatore del PC che "raddrizza l'onda".

Il 3000 VA diciamo che si sente quando entra in funzione perchè dotato anche di possenti ventole di raffreddamento....considera che un mio collega (ne avevamo 3 che ci siamo divisi) lo ha messo in casa e ci ha collegato parte dell'impianto di casa!

Per i consumi non ti so dire, non ho mai misurato l'assorbimento a vuoto o a carico facendo la differenza tra monte e valle dell'UPS anche perchè non ho la strumentazione idonea.

melone
08-10-2014, 10:07
grazie molto gentile.
opterò per il 1500 VA rack.

Spike79
08-10-2014, 19:44
Ciao ragazzi, sto cercando un UPS per il mio nuovo nas (in realtà ce l'ho da un annetto, ma visto che oramai si sta "popolando" di foto e quant'altro, vorrei pararmi un pò le chiappe da eventuali problemi di rete elettrica).

Controllando sulla lista compatibilità della QNAP, ho visto che insieme a molti altri modelli, ce n'è uno che assomiglia ad una "ciabattona" , a cui potrei anche collegarci il TV e il decoder:

APC Back-UPS ES 550-IT (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT&total_watts=200)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/415L0fUEYmL.jpg

Non capisco bene la differenza con il modello BE550G , ci ballano 10e.

Alternativa, il BE-400IT, che ha 240w e non 330w.

Oppure, il BE-325IT, 185w (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200&tab=models).
https://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Front_Left/83C90B572EC781B085257C62006EB699_LEAN_9FERQ7_f_h_500x500.jpg

Vorrei riuscire a fare in modo che il NAS si spenga in sicurezza in caso di blackout e preservare lui e il tv (e magari il decoder di sky) da sovratensioni, fulmini ecc...

Nessun consiglio ? :(

Milth
08-10-2014, 21:43
Salve, ho per le mani un riello vst2000, che ne pensate? Sarei più propenso a prendere un apc...ma si dice che il riello non sia male, che mi consigliate?

Trotto@81
09-10-2014, 09:18
Nessun consiglio ? :(
APC ha un sito vergognoso in quanto ad informazioni. Gli UPS da te riportati sono di tipo offline e vanno bene per il tuo uso, si spera, specialmente il primo, il secondo lo vedo troppo piccolo.
Per sapere cosa vuol dire UPS offline vai in prima pagina.

!@ndre@!
09-10-2014, 09:58
Ciao a tutti ragazzi!

Ho bisogno di un vostro consiglio prezioso!

Praticamente devo comprare un UPS per proteggere da blackout e sbalzi di tensione:

Router
NAS
Antenna WIFI della HiperLAN


Si tratta quindi di pochi Watt. Penso che, giusto per stare tranquilli, un UPS da 180-200W dovrebbe essere più che sufficiente anche per dare tempo al NAS di spegnersi in caso di blackout.

L'unico possibile problema è che sia il router che l'antenna hanno il trasformatore attaccato alla presa, tipo i caricabatterie dei cellulari per intenderci, quindi ho bisogno di avere delle prese abbastanza distanti fra loro per farceli stare.

So che APC è un'ottima marca, mi date qualche dritta per un UPS magari con prese Shuko?

Grazie mille!! :vicini:

Trotto@81
09-10-2014, 10:06
Ho appena risposto in merito ad una necessità molto simile alla tua.

!@ndre@!
09-10-2014, 10:19
Ho appena risposto in merito ad una necessità molto simile alla tua.

Il BE550-IT potrebbe fare al caso mio.

Un'ultima domanda.
Visto che ha anche 4 prese solamente stabilizzate, posso sfruttarle per attaccarci anche pc e monitor? Il pc ha un alimentatore Corsair HX520 con PCF attivo se non ricordo male.

fabio336
09-10-2014, 10:33
io per il router ho appena preso un bx500ci

per il momento l'ho solo collegato alla rete elettrica e sono rimasto sorpreso dal bassissimo consumo (2,6W di carico)
http://s19.postimg.org/9tvqmon5r/IMG_20141007_213027.jpg (http://postimg.org/image/9tvqmon5r/)
ed è completamente freddo

!@ndre@!
09-10-2014, 10:36
io per il router ho appena preso un bx500ci

per il momento l'ho solo collegato alla rete elettrica e sono rimasto sorpreso dal bassissimo consumo (2,6W di carico)
http://s19.postimg.org/9tvqmon5r/IMG_20141007_213027.jpg (http://postimg.org/image/9tvqmon5r/)
ed è completamente freddo

Però non ha prese shuko, hai preso delle prolunghe?

Trotto@81
09-10-2014, 10:59
Il BE550-IT potrebbe fare al caso mio.

Un'ultima domanda.
Visto che ha anche 4 prese solamente stabilizzate, posso sfruttarle per attaccarci anche pc e monitor? Il pc ha un alimentatore Corsair HX520 con PCF attivo se non ricordo male.
Certo!!

!@ndre@!
09-10-2014, 11:11
Certo!!

Scusami se ti rompo ancora ma vorrei capire per bene la cosa.

Il fatto che l'UPS in questione generi un'onda a gradini riguarda solo la corrente generata a partire dalla sua batteria?
Cioè se attacco il pc alle prese che hanno anche la protezione per i blackout rischio di bruciare l'alimentatore del pc poiché ha il pcf attivo, se invece lo collego a quelle stabilizzate l'onda è sinusoidale e non ci sono rischi?

fabio336
09-10-2014, 11:11
Però non ha prese shuko, hai preso delle prolunghe?
basta tagliare il cavo e mettere una presa qualsiasi

Trotto@81
09-10-2014, 11:18
Scusami se ti rompo ancora ma vorrei capire per bene la cosa.

Il fatto che l'UPS in questione generi un'onda a gradini riguarda solo la corrente generata a partire dalla sua batteria?
Cioè se attacco il pc alle prese che hanno anche la protezione per i blackout rischio di bruciare l'alimentatore del pc poiché ha il pcf attivo, se invece lo collego a quelle stabilizzate l'onda è sinusoidale e non ci sono rischi?
Esatto, ma non ci sarebbero comunque rischi.

illidan2000
09-10-2014, 11:32
Scusami se ti rompo ancora ma vorrei capire per bene la cosa.

1) Il fatto che l'UPS in questione generi un'onda a gradini riguarda solo la corrente generata a partire dalla sua batteria?
2)Cioè se attacco il pc alle prese che hanno anche la protezione per i blackout rischio di bruciare l'alimentatore del pc poiché ha il pcf attivo,
3) se invece lo collego a quelle stabilizzate l'onda è sinusoidale e non ci sono rischi?

1) sì. finché l'ups non interviene, prende la corrente normale, che avresti senza ups
2) non rischi in alcun caso, il problema PFC attivo esisteva solo con alimentatori enermax di 10 anni fa
3) nessun rischio in ogni caso, anche con uscita a gradini

Amph
09-10-2014, 11:59
Io ho il cyberpower da 780W e mi trovo bene.

anche io avevo puntato quello, per una questione di risparmio alla fine

da quanto ce l'hai? volevo sapere quanto dura l'efficienza della batteria nel tempo

p.s. ma altantis è italiana? perché vedo che all'estero non è conosciuta

!@ndre@!
09-10-2014, 12:07
Esatto, ma non ci sarebbero comunque rischi.

1) sì. finché l'ups non interviene, prende la corrente normale, che avresti senza ups
2) non rischi in alcun caso, il problema PFC attivo esisteva solo con alimentatori enermax di 10 anni fa
3) nessun rischio in ogni caso, anche con uscita a gradini

Grazie, gentilissimi entrambi!

E quindi che BE550G-IT sia! :sofico:

AlexCyber
09-10-2014, 15:03
oggi nel log eventi del software che gestisce l' UPS ho letto che è intervenuto per tot secondi per problemi alla frequenza. In coincidenza ho avvertito anche una sorta di ronzio provenire dalla ciabatta dov'è collegato l' ups.

Il tutto è tornato poi alla normalità.

Può essere stato un temporaneo problema alla corrente erogata dalla linea elettrica?

Trotto@81
09-10-2014, 16:28
Certo, tutto normale, stai tranquillo.

AlexCyber
09-10-2014, 17:00
;)

Spike79
09-10-2014, 21:21
credo che prenderò anche io il BE550-IT , anche se devo dire che pure il "piccolo" da 325v non è male, compatto e penso sufficiente x nas e tv...

ombranera
09-10-2014, 22:06
Mi serve un aiutino, ho UPS APC SUA1500I, ho scaricato dal sito APC il firmware Powernet412.mib

come si installa? serve un programma particolare per flasharlo?

Naveg
10-10-2014, 09:45
Salve a tutti,
mi è appena crepato il mio vecchio Ups Mediacom, che non è mai servito ad una mazza, perchè tanto 4 volte su 5 mi faceva spegnere il computer :mbe: :rolleyes:

Stavolta vorrei passare a un UPS... decente. Da come ho inteso gli APC sono il best buy.

Guardavo Back-ups pro 1200 e lo smart ups 1000... non ho un budget preciso, ma cerco di spendere quello che serve per avere una soluzione che mi duri parecchi anni, e che funzione bene.

Quello che mi chiedo, il wattaggio di questi 2 è sufficente per il mio PC in firma? Ovviamente siccome ho la config un pò datate, vorrei che quando aggiorno non debba cambiare anche l'UPS, quindi anche per il futuro 1000VA con config più potenti, può essere una buona capacità?

Vale la pena spendere i soldi in più per lo smart rispetto al back-ups anche se il Wattaggio è inferiore?

È vero che questi ups fanno rumore anche semplicemente se stanno in carica? Io quello di adesso, e il trust di prima non avendo ventole sotto carica non facevano rumore...

Vi sento dire che l'assistenza APC è ottima. Ma in cosa consiste l'assistenza per un... blocco di piombo? :D


All'UPS collegherei solo il PC e il monitor.

Trotto@81
10-10-2014, 11:17
Gli UPS indicati da te mantengono accesi anche cinque dei tuoi PC in idle. Se vuoi il massimo della compatibilità con qualsiasi cosa tu ci collegherai e che stia sotto il carico massimo supportato allora devi andare di Smart-UPS, altrimenti la serie Back-UPS Pro è più che sufficiente.
Quello mio che vedi in firma qualche leggerissimo ronzio lo fa sempre, ma se lo terrai lontano dal letto non avrai problemi. LA ventola parte solo in caso di black-out o intervento dell'AVR.

Naveg
10-10-2014, 12:37
Gli UPS indicati da te mantengono accesi anche cinque dei tuoi PC in idle. Se vuoi il massimo della compatibilità con qualsiasi cosa tu ci collegherai e che stia sotto il carico massimo supportato allora devi andare di Smart-UPS, altrimenti la serie Back-UPS Pro è più che sufficiente.
Quello mio che vedi in firma qualche leggerissimo ronzio lo fa sempre, ma se lo terrai lontano dal letto non avrai problemi. LA ventola parte solo in caso di black-out o intervento dell'AVR.

Io faccio conto che il pc sia a medio carico, e vorrei che quando aggiornerò il pc con hardware moderno (cmq non entry level) non debba sborsare di nuovo per l'UPS.

Tu hai un Il Back-ups 1200 giusto? Che carico hai in media col tuo pc?

Per il ronzio, aimè lo devo tenere vicino al letto, tuttavia la notte spengo tutto e bon... Ma durante il giorno col pc acceso è udibile?

Inoltre dici che i 1000VA dichiarati dello smart ups sono più credibili dei 1200 del back? Perciò anche togliendo la questione della form d'onda differente, è comuqnue migliore in prestazioni?

Alla fine ci devo attaccare come detto pc e monitor, siccome insomma sto per spendere una cifra ben più elevata stavolta rispetto al passato per questo componente, vorrei insomma qualcosa che mi duri e che possa tenere a lungo :)

Trotto@81
10-10-2014, 12:43
Le potenze sono quelle dichiarate, non si scappa. Ti ripeto, se vuoi una totale compatibilità anche con altri apparati diversi da quelli utilizzati nell'ecosistema di un PC prendi lo Smart-UPS da 1000 VA che basta e avanza anche per futuri upgrade, altrimenti con il Back-UPS Pro non sbagli.
A PC acceso sono inudibili, idem anche la notte se abiti in una zona poco silenziona, se poi la sera lo stacchi anche dalla presa a muro è una tomba.

Naveg
10-10-2014, 13:45
Le potenze sono quelle dichiarate, non si scappa. Ti ripeto, se vuoi una totale compatibilità anche con altri apparati diversi da quelli utilizzati nell'ecosistema di un PC prendi lo Smart-UPS da 1000 VA che basta e avanza anche per futuri upgrade, altrimenti con il Back-UPS Pro non sbagli.
A PC acceso sono inudibili, idem anche la notte se abiti in una zona poco silenziona, se poi la sera lo stacchi anche dalla presa a muro è una tomba.

Bene, quindi dato che lo utilizzerò solo con attaccati PC e monitor, meglio indirizzarmi verso il backups 1200? I 100-150 euro in più non valgono i benefici arrecati?

Abito in una zona molto silenziosa, quindi devo staccarlo per forza :D

Mi puoi dire quanto consumo è riportato dal tuo pc sull'ups?

Riguardo l'assistenza, come mai viene ritenuta parecchio importante ed ottima quella dell'APC?

Trotto@81
10-10-2014, 15:48
La serie Smart-UPS costa di più perchè ha un inverter che genera un'onda sinusoidale perfetta, oltre ad altre differenze meno evidenti.
Il mio PC in idle mentre ti scrivo assorbe 160 W.
Un'assistenza capace di sostituire anche dieci volte un apparato e senza far spendere un euro al cliente come la definiresti?

Naveg
10-10-2014, 16:03
Un'assistenza capace di sostituire anche dieci volte un apparato e senza far spendere un euro al cliente come la definiresti?

Ottima :D Quanti anni dura?


Un altra questione,che differenza c'è tra Smart Ups (SMTxxxx) e Smart Ups C (SMCxxxx), apparte il diverso display frontale?

Tra uno Smart Ups C 1000, e un Back Pro 1200 in base all'utilizzo che devo fare, quale sarebbe la scelta giusta? :stordita:

Trotto@81
10-10-2014, 20:25
Fai la comparazione sul sito APC, anche si questa differenza ne abbiamo già parlato e la differenza di prezzo può essere giustificata o meno a secondo delle esigenze. Non pensarci più e prendi quello che ti pare, inutile farsi troppe domande.

Dumah Brazorf
10-10-2014, 20:45
Cambiando discorso, riapriamo l'angolo del "ma che cavolo di batterie usa apc?" con un altra testimonianza.
Alfredo, APC Back-Up CS 500 di alcuni anni, oggi ci mostra la sua batteria (morta) in tre shots osé on-tease-off, alla reddit... :stordita:

http://i61.tinypic.com/fcihih.jpg

http://i58.tinypic.com/9jq7wh.jpg

http://i57.tinypic.com/125m39f.jpg

Trotto@81
10-10-2014, 20:53
La marca mi è totalmente sconosciuta. Quanti anni è durata?

Dumah Brazorf
10-10-2014, 21:22
Booooh. Anni, sostentava solo uno switch da 24 porte e un paio di router.

Trotto@81
11-10-2014, 08:34
Per durata io intendevo di efficienza e non di permanenza nel gruppo di continuità. :D

hwutente
11-10-2014, 09:58
vision?

Dumah Brazorf
11-10-2014, 12:52
Per durata io intendevo di efficienza e non di permanenza nel gruppo di continuità. :D

E' una domanda che ha poco senso. La durata dipende dallo stato della batteria e dal carico.

Trotto@81
11-10-2014, 16:38
E' una domanda che ha poco senso. La durata dipende dallo stato della batteria e dal carico.La vita della batteria e non per quanti minuti supporta il carico. La vita dipende chiaramente dalla condizioni della batteria e dallo stato di conservazione. Sono stato gentile nella risposta anche se non avrei dovuto esserlo.

hwutente
11-10-2014, 17:34
Un buon ups per collegare un pc e 2 tv?

Dumah Brazorf
11-10-2014, 17:42
Allora avevo già risposto con il "booooh" iniziale...

Build_09
12-10-2014, 11:57
salve ragazzi,
dato che sono in procinto di cambiare la mia scheda video e l'alimentatore vorrei buttare il mio vecchio ups adj 600plus e prendermi un nuovo APC
dovrei collegarci solo il pc e monitor e magari se c'è spazio(attaccandolo direttamente alla presa di casa) le casse e\o la stampante
non ho particolari pretese ma solamente protezione da sbalzi di corrente e un'autonomia di 3/4 minuti
in caso di black out
il budget è di circa 60/70 euro che potrebberò aumentare leggermente se ne dovesse valere la pena
ho visto diverse soluzioni tra cui APC BX800CI-GR (90 euro circa)oppure la versione minore come APC BX650CI 650VA 390W (oppure versione shuko) (60\70 euro)
quale mi consigliate per la mia configuarazione ?
Monitor Acer p193w
AMD Athlon II X4 641
scheda madre F1A55
RAM 4GB
alimentatore probabile XFX Pro 450W
scheda video probabile R7 260X
ultima cosa non meno importante,
dov è consigliato collegare l'ups? alla presa di casa o ad una ciabatta normale? o è consigliabile una ciabatta apc con presa filtrata?
grazie

Amph
12-10-2014, 20:54
ma ci sono dei nuovi modelli per cyberpower?

CP1000PFCLCD

CP1350PFCLCD

Lotharius
13-10-2014, 08:23
Mi aggiungo alla lista di sfortunati possessori dell'Atlantis Land HostPower HP851. Ieri, dopo un paio d'anni d'utilizzo, l'UPS si mette a suonare, stacca la corrente in uscita e rimane acceso indicando la corrente in ingresso a 230V, batteria carica, ma zero uscita.
Lo lascio tutta la notte staccato dalla presa a muro, ma stamattina la situazione non cambia: i valori in ingresso son tutti regolari, ma non c'è verso di accenderlo. Spingere il pulsante power non cambia nulla, sul display i valori in uscita sono assenti, con 0V.
Che faccio, lo lancio dalla finestra? mi sembra strano che sia colpa della batteria... forse un surriscaldamento? Lo tengo sempre in terra, con molto spazio attorno.
Ogni consiglio o indicazione è ben accetto ;)

EDIT: il fato vuole che la garanzia termini fra una settimana. Glielo rimando indietro con tanti saluti e ringraziamenti :-]

Trotto@81
13-10-2014, 09:39
Dovrebbe essere la batteria andata.

Overpaul
13-10-2014, 10:45
appena preso un APC BackUps Pro da 900. quando arriva vi farò sapere :)

PS qualcuno sa dirmi se ci sono già dei cavi inclusi per caso?

ombranera
13-10-2014, 11:08
http://www.schneider-electric.us/sites/us/en/support/faq/faq_main.page?page=content&country=ITB&lang=EN&id=FA164737&redirect=true

grazie 1000!!!

hwutente
13-10-2014, 11:11
appena preso un APC BackUps Pro da 900. quando arriva vi farò sapere :)

PS qualcuno sa dirmi se ci sono già dei cavi inclusi per caso?

interessato, facci sapere

Trotto@81
13-10-2014, 12:00
appena preso un APC BackUps Pro da 900. quando arriva vi farò sapere :)

PS qualcuno sa dirmi se ci sono già dei cavi inclusi per caso?Si, sono presenti. Come mai sei sceso di potenza?

Trotto@81
13-10-2014, 12:01
salve ragazzi,
dato che sono in procinto di cambiare la mia scheda video e l'alimentatore vorrei buttare il mio vecchio ups adj 600plus e prendermi un nuovo APC
dovrei collegarci solo il pc e monitor e magari se c'è spazio(attaccandolo direttamente alla presa di casa) le casse e\o la stampante
non ho particolari pretese ma solamente protezione da sbalzi di corrente e un'autonomia di 3/4 minuti
in caso di black out
il budget è di circa 60/70 euro che potrebberò aumentare leggermente se ne dovesse valere la pena
ho visto diverse soluzioni tra cui APC BX800CI-GR (90 euro circa)oppure la versione minore come APC BX650CI 650VA 390W (oppure versione shuko) (60\70 euro)
quale mi consigliate per la mia configuarazione ?
Monitor Acer p193w
AMD Athlon II X4 641
scheda madre F1A55
RAM 4GB
alimentatore probabile XFX Pro 450W
scheda video probabile R7 260X
ultima cosa non meno importante,
dov è consigliato collegare l'ups? alla presa di casa o ad una ciabatta normale? o è consigliabile una ciabatta apc con presa filtrata?
grazieOttime scelte, più è sovradimensionato rispetto alle tue esigenze e meno stresserai le batterie quando si renderanno necessarie. Questo di traduce in un maggior vita delle stesse.

Overpaul
13-10-2014, 12:26
Si, sono presenti. Come mai sei sceso di potenza?

perché ho fatto i conti e direi che come potenza quello basta e avanza. non ultimo il costo.
l'unico dubbio che mi è rimasto è che l'onda approssimata possa darmi dei problemi.

Trotto@81
13-10-2014, 12:46
Nessun problema con l'onda, che tra l'altro avrai solo in caso di black out, normalmente lavori con quella della rete.

Spike79
13-10-2014, 13:18
Un mio collega dice che per salvarmi da un fulmine non serve a nulla l'UPS, in quanto se dovesse esserci un sovraccarico della rete elettrica, io comunque avrei il NAS collegato si all'UPS, ma in pratica sarebbe comunque connesso alla rete, in quanto l'UPS non lo scollega (a grandi linee è quel che ho capito).
E' vero ?
Pensavo di investire sti 90euri su un APC ES550 (quello piatto con le schuko).

Trotto@81
13-10-2014, 13:21
Il tuo collega ha ragione, l'UPS sopperisce alla mancanza di energia, per i fulmini solo Zeus potrebbe aiutarti.

Spike79
13-10-2014, 13:34
Beh, comunque uno spegnimento brutale del nas per blackout, bene non gli farebbe, no ?
Un UPS anche piccino, come il BE400-IT della APC, dovrebbe essere sufficiente per tenerlo acceso e farlo spegnere "dolcemente"...

Trotto@81
13-10-2014, 15:22
Per gli hdd non c'è niente di peggio che un'interruzione di corrente.

Amph
13-10-2014, 15:43
Per gli hdd non c'è niente di peggio che un'interruzione di corrente.

anche se non lavorano?

perché a me si è gia interrotta parecchie volte ma funziona tutto perfettamente

DarKilleR
13-10-2014, 15:59
lo scopo dell'UPS (almeno per quelli un pelo migliori) è quello di stabilizzare, filtrare e pulire l'onda elettrica in arrivo tramite AVR e quindi sopperire a sottotensioni o sovratensioni.
Inoltre interviene utilizzando la batteria quando questo questi picchi sono eccessivi e scollegando provvisoriamente dalla rete tutte le apparecchiature a valle ed alimentandole con il proprio inverter.

Contro un fulmine c'è poco da fare se non avere parafulmini etc etc.

I danni da fulmini si hanno quando questo colpisce direttamente la linea di alimentazione principale della casa/zona o la casa direttamente.

Si tratta di quantità di energia a tensioni spropositate che spesso polverizzano i cavi di alimentazione, quando capita questo un UPS non può fare niente!

Ho visto i danni di un fulmine sceso dal rivestimento metallico di una canna fumaria di un camino ed ha fatto bruciare/esplodere tutti gli elettrodomestici nelle vicinanze!

Spike79
13-10-2014, 16:42
Perfetto, direi quindi che un UPS può comunque preservarmi da danni accidentali dati da sbalzi sulla linea, blackout e "manovre" fatte dalla moglie durante le pulizie :D

Ora, l'idea era prendermene uno con porte Shuko, per connetterci senza troppi problemi anche il tv e il decoder (senza batteria però, solo come protezione), l'APC ES400 o ES550 dovrebbero fare al caso mio, ma giusto come alternativa, c'è qualche altro modello affidabile con porte standard Shuko e connessione USB (per il controllo da NAS) che potrebbe fare al caso mio ? Quei due APC so che sono compatibili QNAP, altri non saprei...

Build_09
13-10-2014, 18:16
salve,
in un negozio online ho visto questi due ups APC

USV APC BX 800CI-GR BACKUPS 800VA

APC BACK-UPS 800VA AVR SCHUKO OUTLETS

che voi sappiate ci sono differenze visto che il primo costa 20euro in meno?
a me sembrano uguali e le prese output schuko ci sono anche nel primo
grazie

Sir.Came
13-10-2014, 20:15
Ciao a tutti, Il pc è quello in firma, e dopo l'ennesima volta che mi salta la corrente vorrei fare l'acquisto di un UPS che mi permetta di tener acceso pc monitor router e nas per almeno 4-5 minuti (il tempo di salvare tutto e spegnere con calma).

Avevo visto il "APC Back-UPS RS LCD 550" che sui 100€ mi sembrava un buon acquisto.

Qualche consiglio o preseguo tranquillamente con l'acquisto?

Grazie!

Trotto@81
13-10-2014, 20:34
Vai su qualcosa di nuovo, se non ricordo male quel modello di APC è un dinosauro.

Sir.Came
13-10-2014, 21:12
Vai su qualcosa di nuovo, se non ricordo male quel modello di APC è un dinosauro.

Sulla stessa fascia di prezzo ho visto questo che è più nuovo: "APC BX800CI-GR "

Potrebbe reggere il mio sistema?

Questo è del 2014, l'altro avevi ragione è del 2009, forse mi sono lasciato prendere dall'LCD, che a parte l'utilità (???) pensavo fosse più nuovo... :(

DarKilleR
13-10-2014, 21:33
Ho rimesso in funzione due APC Smart UPS 1500 (SUA1500I) che erano stati abbandonati perchè avevano esaurito le batterie.
Ho montato le nuove batterie 2x 12V 18 Ah e tenuti in carica.

Ho visto però che hanno un comportamento diverso, questi 1500 al contrario del mio SUA1000I sono dotati di ventola.

Uno quando entra in funzione con la batteria e per un po' di tempo dopo rimane con la ventola accesa (la ventola è una turbina d'aereo), soffia veramente forte ed il problema non è dovuto alle bronzine finite.

L'altro identico anche come data di produzione, ha la ventola più silenziosa ed entra in funzione per meno tempo.

Come è possibile? Entrambi hanno anche lo stesso Firmware!

Amph
13-10-2014, 21:40
hai montato le batterie originali?(non centra con il tuo problema è solo per sapere)

per il tuo problema, credo sia semplicemente un difetto

DarKilleR
13-10-2014, 22:04
Non ho montato le batterie originali, ma altre con stesso form factor e caratteristiche.

Trotto@81
14-10-2014, 09:08
Sulla stessa fascia di prezzo ho visto questo che è più nuovo: "APC BX800CI-GR "

Potrebbe reggere il mio sistema?

Questo è del 2014, l'altro avevi ragione è del 2009, forse mi sono lasciato prendere dall'LCD, che a parte l'utilità (???) pensavo fosse più nuovo... :(
Se ti garba il display vai di Back-UPS, la serie BR, ma non è molto utile. La serie BX è quella che fa al caso tuo se vuoi spendere poco ed avere un buon prodotto.

Dumah Brazorf
14-10-2014, 09:16
Che la ventola parta quando va in backup è normale. Che non si spenga subito alla fine del backup è dovuto ad un sensore di temperatura.
Se una ventola fa rumore e l'altra no forse sono modelli differenti o una è un po' rovinata. Ci può stare.
La differenza di tempo può dipendere da dove/come è montato il sensore di temperatura. Anche se gli ups sono uguali potrebbero esserci state delle modifiche nell'assemblaggio. Potrebbero esserci dei cavi in mezzo alle scatole che non consentono il buon flusso d'aria, la ventola potrebbe non fare poi così tanta aria come sembra dal rumore, etc, etc, etc...

Spike79
14-10-2014, 11:49
Scusatemi, magari sapete darmi un'illuminazione, che differenza c'è tra un APC BE550G-GR e un BE550G-IT ? Ho trovato delle offerte online ma non vorrei ritrovarmi con un prodotto non adatto alle nostre linee.

Trotto@81
14-10-2014, 11:53
Le ultime due sigle indicano delle prese differenti per collegarci i tuoi dispositivi. Uno ha le shuko, l'altro dovrebbe avere le prese italiane.

Spike79
14-10-2014, 13:00
Eppure visivamente sembrano identici

Trotto@81
14-10-2014, 13:05
Ho dato uno sguardo veloce e non trovo differenze, se non che il BE550G-GR non è disponibile in italia, fonte APC.

Bik
14-10-2014, 13:26
Scusatemi, magari sapete darmi un'illuminazione, che differenza c'è tra un APC BE550G-GR e un BE550G-IT ? Ho trovato delle offerte online ma non vorrei ritrovarmi con un prodotto non adatto alle nostre linee.

Confrontando i datasheet sembra che l'unica differenza sia la spina del cavo d'ingresso, nel G-IT è di tipo Italiano CEI 23-16, mentre nel G-GR è tipo Tedesco Schuko CEE 7/7P.

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G%2DIT

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G%2DGR&total_watts=200

Spike79
14-10-2014, 14:11
Ah beh, allora mi cambia poco, tanto sempre in una ciabatta dovrò metterla.

Ora mi è sorto un dubbio però.... se volessi prendere un APC BX650CI (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=200&tab=features), che essenzialmente è uguale alla serie BE "piatti" ma è un piccolo tower, e lo mettessi sdraiato, potrei avere problemi con le batterie ? Volevo infilarlo nel vano dove ho il decoder Sky e il dvd, giusto per non avere un aggeggio sopra al mobile, e coi cavi che escono dal retro sarebbe più pulito da vedere...

Mah, ho ricevuto una mail da APC in merito alla mia domanda sul perchè mi consigliasse uno SmartUPS e non sarebbe corretto usare un BackUPS:

1. La maggior parte dei Back UPS sono di tecnologia Standby che non è capace di gestire variazioni di tensioni oppure di consumo elettrico. Dell'altra parte, i modelli Smart - tramite la singola oppure doppia conversione della corrente - sono capaci di resistere a tutte le variazioni di tensione oppure di livello di consumazione.
2. Di più, i Back UPS, in generale, non sono capaci di sostenere delle unità con correzione del fattore di potenza (attivo o passivo) presente nella maggior parte di server
3. Un altro argomento, sarebbe che la topologia Line Interactive (presente per i Back UPS PRO) non è stessa che per gli Smart UPS con la stessa tecnologia visto che ogni gamma (Back e Smart) è stata creata per tipi diversi di apparecchiature.

A parte che non sono sicuro sia italiano, comunque, perchè un ES550G non potrebbe andar bene ? Avrei solo il NAS connesso e non mi pare il caso di spendere 350e per un UPS...

Rey46
15-10-2014, 20:49
Ho preso una presa filtrata apc, se la attacco al muro e ci attacco l'ups faccio danni? Mi farebbe comodo così in caso di necessità devo staccare solo una presa dietro alla scrivania.

Trotto@81
15-10-2014, 20:50
Mai collegare prese filtrate ad un UPS, sia a monte che a valle.

Rey46
15-10-2014, 20:58
Cosa può succedere?

Zeus11
17-10-2014, 15:22
Ho un ups apc bx800ci, è arrivato oggi, grazie a chi me l'ha consigliato, è ottimo!

Per quanto riguarda la protezionetelefonica volevo chiedere, altera i valori dell'adsl?

fester40
17-10-2014, 21:05
Ciao, dopo aver utilizzato per alcuni anni un Trust da battaglia, aver poi acquistato un Atlantis HP851, reso subito a febbraio perchè non mi ispirava, dopo un pomeriggio piovoso con 4 interruzione di corrente in 2 ore, la settimana scorsa ho finalmente acquistato un APC Smart-UPS 750 e ho raggiunto la pace dei sensi :D. Silenziosissimo, bello pesante (il doppio del HP851), scalda quasi niente, veramente un'altra cosa. Volevo un UPS "sinusoidale" per evitare ogni possibile inconveniente.

Trotto@81
17-10-2014, 21:09
Ciao, dopo aver utilizzato per alcuni anni un Trust da battaglia, aver poi acquistato un Atlantis HP851, reso subito a febbraio perchè non mi ispirava, dopo un pomeriggio piovoso con 4 interruzione di corrente in 2 ore, la settimana scorsa ho finalmente acquistato un APC Smart-UPS 750 e ho raggiunto la pace dei sensi :D. Silenziosissimo, bello pesante (il doppio del HP851), scalda quasi niente, veramente un'altra cosa. Volevo un UPS "sinusoidale" per evitare ogni possibile inconveniente.Finalmente un utente che viene a condividere una scelta felice!! :D

fester40
17-10-2014, 21:22
Ho scelto dopo essermi validamente documentato qui ;)

Kipe
17-10-2014, 21:46
Ciao, dopo aver utilizzato per alcuni anni un Trust da battaglia, aver poi acquistato un Atlantis HP851, reso subito a febbraio perchè non mi ispirava, dopo un pomeriggio piovoso con 4 interruzione di corrente in 2 ore, la settimana scorsa ho finalmente acquistato un APC Smart-UPS 750 e ho raggiunto la pace dei sensi :D. Silenziosissimo, bello pesante (il doppio del HP851), scalda quasi niente, veramente un'altra cosa. Volevo un UPS "sinusoidale" per evitare ogni possibile inconveniente.

:sbav: Spero anche io di fare questo bel upgrade prima o poi.

PaulGuru
18-10-2014, 01:18
Ragazzi tenere l'UPS a pochi centimetri dal subwoofer può creare problemi ? ( subwoofer magneticamente schermato "teoricamente" )

Trotto@81
18-10-2014, 08:32
Ho scelto dopo essermi validamente documentato qui ;)Bravo!! Usando l'ottima ricerca della piattaforma si trova tutto pronto senza fare inutili domande.

Rastakhan
18-10-2014, 16:49
Ciao, vengo a chiedere aiuto.

Ho un gruppo di continuità della TRUST, modello PW-4100T, da 1000VA.

Oggi dopo un paio di avvisi sonori del tipo di quando c'è un repentino distacco della fornitura elettrica, si è spento e ha fatto spegnere anche il pc che vi era collegato.

Poi ho riacceso e tutto filava liscio.

Ho avuto un dubbio scaturito dal fatto che il pc si fosse spento repentinamente, quindi ho collegato un carico ad una delle sue uscite sotto continuità e questo ha funzionato per circa 10sec.

Preso l'UPS un mano ho notato subito che in una zona della parte inferiore del case era molto caldo.

Pensando che fosse la batteria ho smontato l'UPS, e sono subito andato alla ricerca della fonte di calore che era localizzata nel trasformatore a lamierini che non si poteva toccare per quanto fosse caldo.

Ho testato la batteria con una lampada da automobile da 55W, che ho mantenuto accesa per circa 5mins e ancora andava.


Mi dareste una mano a scovare l'arcano?

Nel caso non fosse possibile risalire al problema mi consigliereste un UPS dal prezzo non esagerato che sia ad onda sinusoidale pura, abbia il "line-interactive" e magari anche il controllo per lo spegnimento del pc?

Il mio pc è aliemntato da un alimentatore da 450W della Enermax, ha un processore Phenom 955BE, ha un paio di hd e il dissi è un noctua NH-D14, il monitor un benq da 24".
Non c'è scheda video aggiuntiva, c'è la sua onboard, ma penso di metterne una a breve per migliorare le prestazioni, ma non per giocarci, quindi qualcosa di normale.

I 1000VA del Trust mi stavano larghi quindi.....

Grazie

fester40
18-10-2014, 17:20
Credo sia MOLTO difficile capire la causa esatta del guasto di un apparato elettrico/elettronico e suggerire un rimedio, senza averlo sottomano. Il mio vecchio Trust, dopo 5 anni di onesta attività, aveva manifestato lo stesso inconveniente e l'avevo buttato.

Dumah Brazorf
18-10-2014, 17:43
Sarebbe il caso di misurare la tensione di uscita e fare un check completo della scheda elettronica.
Settimana scorsa ho messo le mani su un ups di una marca che non ricordo ma la cui scocca è identica a certi trust-atlantis-tecnoware di alcuni anni fa. L'ups, dotato di avr, andava in boost alla minima interferenza elettrica (partenza della pompa dell'autoclave) e vi rimaneva per tanto, troppo tempo. Il boost aumenta la tensione in uscita quando in entrata è considerata troppo bassa e questo materialmente avviene usando il trasformatore che quindi scalda. Il problema grosso è che l'ups andava in boost anche con 230V in ingresso ed il boost gliene aggiunge 40 fissi. Non è proprio un toccasana per i carichi collegati.
Rimosso e testato con capacimetro dotato di misurazione dell'esr tutti i condensatori elettrolitici sulla scheda elettronica se ne è salvato uno o due. Gli altri erano esteticamente impeccabili ma elettricamente inutili.

Rastakhan
18-10-2014, 18:32
Grazie per le risposte,
quindi mi dite di misurare all'uscita della 220V?

Potrei misurare anche solo il trasformatore ma non so se è alimentato a 110V o a 220V, nutro questo dubbio in quanto sulla scheda ci sono riferimenti sia all'una che all'altra tensione.

I condensatori ad occhio son tutti buoni, non ho capacimetro con ESR, dovrei tirarli fuori uno ad uno, e già immagino a dissaldare quella schifezza di stagno senza piombo!:cry:

Il trasformatore è stato caldissimo per molto tempo, quantificabile in quasi 1ora.

Se collego alla 220V solo la scheda credete che riesca a poter misurare i valori di tensione ai 3 morsetti?
La 220V entra nella scheda, poi c'è un connettore identico che è collegato alle 2 uscite di backup, il trasformatore ha 3 fili da un lato che sono collegati alla scheda (credo siano dell'alternata), dall'altro capo del trasformatore ci sono due cavi di grossa sezione, uno blu e uno rosso che sono avvitati su 2 grossi blocchetti di alluminio che fungono a loro volta da dissipatori termici (e credo anche da collettori) per 2 coppie di finali (credo transistors), dalla scheda escono altri 2 cavi di grossa sezione e sempre blu e rosso che vanno alla batteria.

Sono disponibile a fare misure, ditemi pure pls.

s0nnyd3marco
18-10-2014, 19:04
Salve a tutti, vorrei acquistare un APC SMART UPS 1500VA. Qualcuno sa consigliarmi, in PM ovviamente, dove fare l'acquisto? Ho visto vari shop on line ma spesso hanno feedback contrastanti. Grazie.

Dumah Brazorf
18-10-2014, 19:36
Grazie per le risposte,
quindi mi dite di misurare all'uscita della 220V?


Rimonti TUTTO e attacchi una batteria, accendi e misuri la tensione infilando i puntali del tester in una delle prese del gruppo.
Se il gruppo ha già diversi anni cambia tutti i condensatori sulla fiducia.
Se non vuoi mettere mano al saldatore è presto detto: buttare.

Amph
18-10-2014, 20:06
Salve a tutti, vorrei acquistare un APC SMART UPS 1500VA. Qualcuno sa consigliarmi, in PM ovviamente, dove fare l'acquisto? Ho visto vari shop on line ma spesso hanno feedback contrastanti. Grazie.

amazon e passa la paura

PaulGuru
18-10-2014, 21:13
Ragazzi tenere l'UPS a pochi centimetri dal subwoofer può creare problemi ? ( subwoofer magneticamente schermato "teoricamente" )

:help: :help: :help:

Dumah Brazorf
18-10-2014, 21:23
Problemi al sub o al gruppo?
Io ho una cassa (piccola) del sistema 4.1 della Creative Cambridge SoundWorks appollaiato sopra al gruppo da sempre.

Rastakhan
18-10-2014, 22:17
Rimonti TUTTO e attacchi una batteria, accendi e misuri la tensione infilando i puntali del tester in una delle prese del gruppo.
Se il gruppo ha già diversi anni cambia tutti i condensatori sulla fiducia.
Se non vuoi mettere mano al saldatore è presto detto: buttare.

Provo a fare le misurein uscita.

Ho testato già alcuni condensatori e sono tutti buoni, ma...... può anche darsi che qualche componente discreto sia andato.

Per il consiglio sull'acquisto di un nuovo UPS con le caratteristiche che chiedevo e con una potenza come da sistema cosa mi consigliate?

Grassie

s0nnyd3marco
19-10-2014, 09:00
amazon e passa la paura

Quelli in vendita su amazon, non sono venduti direttamente da loro, ma da venditori terzi. Quindi non cambia molto rispetto ad uno shop esterno.

Trotto@81
19-10-2014, 09:01
Quelli in vendita su amazon, non sono venduti direttamente da loro, ma da venditori terzi. Quindi non cambia molto rispetto ad uno shop esterno.Cambia che hai le garanzie di Amazon.

PaulGuru
19-10-2014, 09:09
Problemi al sub o al gruppo?
Io ho una cassa (piccola) del sistema 4.1 della Creative Cambridge SoundWorks appollaiato sopra al gruppo da sempre.

all'ups intendevo

Rastakhan
19-10-2014, 10:07
all'ups intendevo

Ma questo sub da quante migliaia di Watt è?

Non fa niente ne all'ups ne al router ne a nient'altro, al limite se fosse messo con il magnete proprio sopra potrebbe creare qualche disturbo ma nulla di che.
E visto che è inscatolato e sicuramente schermato nun te preoccupà!

Hai visto mai qualche volta quelli che fanno gare di SPL che genere di SUB hanno nel bagagliaio?:eek:
Da far rimanere sempre alzata la stecca del galleggiante del carburante anche se si trovano a 30cm.

Poi il sub più lo metti in basso e meglio va.

Su su non ti preoccupare, hanno per caso scritto sul diffusore o nei suoi cartacei di tenerlo lontano da apparecchiature elettroniche?

Ciauz!

PaulGuru
19-10-2014, 10:36
Ma questo sub da quante migliaia di Watt è?

Non fa niente ne all'ups ne al router ne a nient'altro, al limite se fosse messo con il magnete proprio sopra potrebbe creare qualche disturbo ma nulla di che.
E visto che è inscatolato e sicuramente schermato nun te preoccupà!

Hai visto mai qualche volta quelli che fanno gare di SPL che genere di SUB hanno nel bagagliaio?:eek:
Da far rimanere sempre alzata la stecca del galleggiante del carburante anche se si trovano a 30cm.

Poi il sub più lo metti in basso e meglio va.

Su su non ti preoccupare, hanno per caso scritto sul diffusore o nei suoi cartacei di tenerlo lontano da apparecchiature elettroniche?

Ciauz!
Sarebbe un sub da 150W, magneticamente schermato però.

Comunque sia le onde sonore del sub non disturbano nemmeno in minima parte i circuiti elettrici dell'UPS ?

Rastakhan
19-10-2014, 10:49
Sarebbe un sub da 150W, magneticamente schermato però.

Comunque sia le onde sonore del sub non disturbano nemmeno in minima parte i circuiti elettrici dell'UPS ?

Lascia perdere i 150W e lascia perdere le onde sonore, non hanno nulla a che fare con i circuiti elettrici ne con il WiFi.
Al limite le vibrazioni trasmesse dal case del sub al mobile e alle altra apparecchiature potrebbero causare qualche deficit meccanico, ma non credo sia il tuo caso.

Se puoi mettilo a terra.

Rastakhan
19-10-2014, 11:34
Dunque,
tornando al discorso UPS Trust che scalda e si spegne ho fatto un paio di misure prima di continuare a sfilar elettrolitici e magari non combinare nulla.

Le misure sulle prese di backup con e senza tensione di rete.

Con tensione da 220V a 225V

Senza tensione da 173V a 175V

Pls?

PaulGuru
19-10-2014, 11:55
Lascia perdere i 150W e lascia perdere le onde sonore, non hanno nulla a che fare con i circuiti elettrici ne con il WiFi.
Al limite le vibrazioni trasmesse dal case del sub al mobile e alle altra apparecchiature potrebbero causare qualche deficit meccanico, ma non credo sia il tuo caso.

Se puoi mettilo a terra.
Grazie :mano:

Dumah Brazorf
19-10-2014, 12:51
Pls?

Non vedo nulla di anomalo se la batteria è andata.
Riguardo i condensatori la capacità può essere ok ma l'esr essere salito parecchio. Senza l'attrezzo adatto le tue misure concludono poco.

Rastakhan
19-10-2014, 15:53
Dunque per ovviare a scrupoli, la batteria è in ottimo stato e secondo me non è la causa del malfunzionamento, e ti spiego il perché secondo me.

Nutrendo qualche dubbio sul fatto che la batteria non fosse buona (come avevo scritto ho fatto andare con quella batteria una lampada da auto a 12V 55W per circa 10mins e ancora la luminosità non si era abbassata) ho staccato la batteria e la rete elettrica e ho collegato i terminali della batteria ad un alimentatore da 13V circa e 30A, beh la tensione in uscita sulle prese di backup era sempre a circa 170V.

Quindi questo conferma che l'inghippo non è nella batteria.

In aggiunta a quanto sopra mi son fatto prestare la batteria dell'UPS di mio fratello che l'ha cambiata qualche mese fa, quindi ancora in ottimo stato, e la musica non cambiava.

3 indizi fanno una prova!

Secondo me o come dici tu i condensatori o qualche componente discreto, poi per finire con la classica cigliegina sulla torta mi son messo a cercare in rete i finali e di questi si trovano solo i data sheets, non ho trovato nemmeno un venditore anche se la pagina del costruttore balza al primo risultato di Google.
Per la cronaca sono dei UT100N03L-TA3 in case TO-220 della UTC.

Mi sa che ci vuole il nuovo, quindi consigli per un nuovo UPS?

Comunque grazie per il supporto!

Dumah Brazorf
19-10-2014, 16:23
In modalità batteria senza un carico di alcune decine di watt ci stà che la tensione in uscita sia molto bassa.

Rastakhan
19-10-2014, 18:09
Ok, a dire il vero ho provato a vuoto, faccio anche una prova col carico, una lampada da 50-60W va bene?

Oltre ai costosi APC come sono gli Atlantis Land e i Power Walker?

Circa 800VA possono bastare per la mia configurazione?

Grazie

DarKilleR
19-10-2014, 18:10
Rastackan secondo me non c'è alcun problema di sorta...
Il problema è che quell'ups non ha un'onda sinusoidale pura ma approssimata. Il tester non riesce a misurare la tensione corretta in uscita.

Stesso problema con un UPS APC Back-Up Pro RS 800.
Ed un tester scacione.

Misura corretta invece usando un UPS con sinusoide pura.

Rastakhan
19-10-2014, 18:12
Volevo aggiungere che comunque anche a vuoto appena l'UPS entra in modalità batteria il trasformatore comincia a csldare a bestia tanto che ho notato che i 2 cavi di grosso diametro che escono dal trasformatore hanno la guaina che ha segni di inizio fusione, sicuramente dovuti all'episodio di questa mattina.

Mark011
19-10-2014, 18:14
ho preso un apc smart ups 900va a 100 euro usato, spero che regga il sistema in firma, voi che dite? ci sto compreso di monitor (60w) ?

Rastakhan
20-10-2014, 10:06
In modalità batteria senza un carico di alcune decine di watt ci stà che la tensione in uscita sia molto bassa.

Buongiorno,
stamane ho provato mettendo come carico una lampada alogena da 150W, la tensione in uscita all'UPS era di circa 200V.

Che mi consigli?

Buona settimana

PaulGuru
20-10-2014, 13:45
Ragazzi il circuito di alimentazione di un UPS è sottoposto a usura ?

Cioè lasciando perdere la modalità batteria, durante l'utilizzo normale ad esempio se compro un UPS che può fornire fino a 540W e il mio sistema consuma fino a 450-500W come massimo è qualcosa che è meglio prevenire ( nel senso di prendersi ancora più margine ) o è una situazione tranquillissima che non crea problemi ?

RobertoDaG
20-10-2014, 15:12
Ragazzi il circuito di alimentazione di un UPS è sottoposto a usura ?

Cioè lasciando perdere la modalità batteria, durante l'utilizzo normale ad esempio se compro un UPS che può fornire fino a 540W e il mio sistema consuma fino a 450-500W come massimo è qualcosa che è meglio prevenire ( nel senso di prendersi ancora più margine ) o è una situazione tranquillissima che non crea problemi ?

Di solito negli UPS di qualità si raccomanda di non collegare all'UPS un carico totale maggiore del 45% della capacità massima dell'UPS... Immagino che in caso di UPS scarsi questa percentuale cali... Ma al 100% non dovrebbero esserci problemi, sennò che uno scarico-carico più numeroso delle batteri possa abbreviare la vita di queste...

Dumah Brazorf
20-10-2014, 16:45
Buongiorno,
stamane ho provato mettendo come carico una lampada alogena da 150W, la tensione in uscita all'UPS era di circa 200V.


Va bene, c'è anche il fatto dell'onda approssimata non letta bene dai tester.

Rastakhan
20-10-2014, 17:12
Va bene, c'è anche il fatto dell'onda approssimata non letta bene dai tester.

Ok e ne sono contento, ma dopo lo scherzetto che mi ha fatto non mi da più fiducia.

Vorrei acquistarne uno nuovo, e riepilogo le mie necessità:
Configurazione pc> alimentatore Enermax da 450W> Phenom 955be> video e audio integrato, 2 hd sata, 1 masterizzatore dvd, 1 Noctua NH-d14, case Colemaster HAF con 2 ventole da 140.
Monitor Benq da 24"
Dovrebbe avere anche un paio di uscite o anche una, anche solo filtrate per collegare altri 2 apparecchi che non necessitano di backup
Magari abbia il controllo di spegnimento.

Prezzo fino a 150-160€.

Ho visto l'APC BR900G-GR su questa cifra.
Meglio schuko o IEC?
E' sprecato per l'uso che ne devo fare, solo pc e monitor?

Altre marche o modelli?

Grazie

PaulGuru
20-10-2014, 18:57
Di solito negli UPS di qualità si raccomanda di non collegare all'UPS un carico totale maggiore del 45% della capacità massima dell'UPS... Immagino che in caso di UPS scarsi questa percentuale cali... Ma al 100% non dovrebbero esserci problemi, sennò che uno scarico-carico più numeroso delle batteri possa abbreviare la vita di queste...
intendevo escludendo i casi in cui interviene la batteria

agostenay
20-10-2014, 19:20
salve a tutti,sarei intenzionato ad acquistare questo prodotto
http://www.amazon.it/APC-BX1100CI-gruppo-continuit%C3%A0-UPS/dp/B00G418L9G
sapete per caso se ci possono essere problemi con windows 8.1? grazie mille.

Rastakhan
21-10-2014, 16:07
Nessun consiglio?

X Fleshcoated
22-10-2014, 08:51
Ragazzi dei modelli da consigliarmi per i due pc in firma? Vi ringrazio

illidan2000
22-10-2014, 09:40
Ok e ne sono contento, ma dopo lo scherzetto che mi ha fatto non mi da più fiducia.

Vorrei acquistarne uno nuovo, e riepilogo le mie necessità:
Configurazione pc> alimentatore Enermax da 450W> Phenom 955be> video e audio integrato, 2 hd sata, 1 masterizzatore dvd, 1 Noctua NH-d14, case Colemaster HAF con 2 ventole da 140.
Monitor Benq da 24"
Dovrebbe avere anche un paio di uscite o anche una, anche solo filtrate per collegare altri 2 apparecchi che non necessitano di backup
Magari abbia il controllo di spegnimento.

Prezzo fino a 150-160€.

Ho visto l'APC BR900G-GR su questa cifra.
Meglio schuko o IEC?
E' sprecato per l'uso che ne devo fare, solo pc e monitor?

Altre marche o modelli?

Grazie
non è sprecato, va benissimo quello...
Ragazzi dei modelli da consigliarmi per i due pc in firma? Vi ringrazio
uno unico o due piccoli?

Trotto@81
22-10-2014, 09:46
Ragazzi dei modelli da consigliarmi per i due pc in firma? Vi ringrazio
Vuoi un prodotto buono, che costa, oppure ti accontenti anche di un prodotto di massa?

Rastakhan
22-10-2014, 12:40
Quindi come potenza ci siamo?
E' troppa o poca?

Andrebbe bene anche uno pseudosinusoidale?

Ci sono altre marche/modelli che vi sentite di consigliarmi dal riferimento all'APC a scendere come costi?

Grazie

illidan2000
22-10-2014, 14:19
Quindi come potenza ci siamo?
E' troppa o poca?

Andrebbe bene anche uno pseudosinusoidale?

Ci sono altre marche/modelli che vi sentite di consigliarmi dal riferimento all'APC a scendere come costi?

Grazie

la potenza è quella giusta. lavori al 60/70% del suo potenziale, che è un valore ottimo/ottimale.
Sì pseudosinusoidale va benissimo uguale.
Altre marche? Forse solo Atlantis Land, ma c'è qui sul forum chi ha avuto problemi, e certo l'assistenza non è a livello dell'APC. Se li trovi su Amazon, magari ci farei un pensierino, poiché, anche se sei sfortunato col pezzo che ti arriva, lo puoi mandare indietro senza problemi

Spike79
22-10-2014, 14:19
Secondo voi, se prendo un APC BX650
http://www.apc.com/resource/images/salestools/300/Front_Left/5525D5EB30DBC4A88525786F006DEDA5_EWAR_8FTRNP_f_v_300x150.jpghttp://www.apc.com/resource/images/salestools/300/Back/D37337E5106B250285257C940067E205_LEAN_9GYQ9Q_b_v_300x150.jpg
e lo metto sdraiato su un fianco, potrei rischiare di rovinare la batteria ?
Ho scritto alla APC stessa ma sinceramente sono un pò dubbioso su sta cosa, vedendo com'è la batteria sia negli UPS "piatti" sia in questi verticali, mi verrebbe da pensare che la posizione non influisca più di tanto.

Rastakhan
22-10-2014, 14:46
la potenza è quella giusta. lavori al 60/70% del suo potenziale, che è un valore ottimo/ottimale.
Benissimo, quindi 900/1000VA

Sì pseudosinusoidale va benissimo uguale.
Ancora meglio, si risparmia un bel po'

Altre marche? Forse solo Atlantis Land, ma c'è qui sul forum chi ha avuto problemi, e certo l'assistenza non è a livello dell'APC. Se li trovi su Amazon, magari ci farei un pensierino, poiché, anche se sei sfortunato col pezzo che ti arriva, lo puoi mandare indietro senza problemi
Ho letto di chi ha avuto problemi anche solo dopo 2 anni, pensa che con il Trust ho fatto l'America sotto questo aspetto.
Sempre in questo forum ho letto bene dei Cyberpower, che ne pensi?
Si trovano a buon prezzo.

In aggiunta a quanto sopra, c'è della APC il modello BX1100CI-GR che farebbe al caso mio vero?
Prezzo sui 125/130€ è buono?

Alternativa CyberPower Value1000EILCD che sta sui 100€ che ne dite?

Per ultimo, APC fa differenza tra garanzia Europa e garanzia Italia?

PaulGuru
22-10-2014, 17:25
la potenza è quella giusta. lavori al 60/70% del suo potenziale, che è un valore ottimo/ottimale.
Sì pseudosinusoidale va benissimo uguale.
Altre marche? Forse solo Atlantis Land, ma c'è qui sul forum chi ha avuto problemi, e certo l'assistenza non è a livello dell'APC. Se li trovi su Amazon, magari ci farei un pensierino, poiché, anche se sei sfortunato col pezzo che ti arriva, lo puoi mandare indietro senza problemi
a me han appena detto che bisognerebbe stare entro il 45% del carico massimo

X Fleshcoated
22-10-2014, 18:44
Alla fine a me interessa che il pc non si spenga durante la mancanza di corrente e avere un 5 minuti per spegnere tutto, mi vanno bene sia i prodotti di massa che quello che costa, magari se mi spiegate i pro e contro di ognuno, me ne serve uno per ogni pc visto che sono in due case diverse

RobertoDaG
22-10-2014, 19:16
a me han appena detto che bisognerebbe stare entro il 45% del carico massimo

Scusa, se era il mio intervento di cui stavi parlando, intendevo che non devi superare del 45% il carico massimo..... Cioè, se l'UPS è da 1000 W, il carico massimo attaccato non dovrebbe essere maggiore di 1450 W !!!

Trotto@81
22-10-2014, 19:31
Alla fine a me interessa che il pc non si spenga durante la mancanza di corrente e avere un 5 minuti per spegnere tutto, mi vanno bene sia i prodotti di massa che quello che costa, magari se mi spiegate i pro e contro di ognuno, me ne serve uno per ogni pc visto che sono in due case diverse
L'UPS serve solo a mantenere il PC acceso quei pochi minuti necessari a salvare tutto e spegnere la macchina regolarmente. :)

PaulGuru
22-10-2014, 19:38
Scusa, se era il mio intervento di cui stavi parlando, intendevo che non devi superare del 45% il carico massimo..... Cioè, se l'UPS è da 1000 W, il carico massimo attaccato non dovrebbe essere maggiore di 1450 W !!!

bè oddio, non credo ci sia gente che pretende anche solo di superarlo il massimo carico, ma si parlava di un carico in situazione di continuo funzionamento.

Overpaul
22-10-2014, 20:43
arrivato il Back-Ups pro. non ancora collegato perchè mi mancano i cavi/adattatori (nella scatola solo un paio di IEC maschio / femmina, quindi manca il cavo di alimentazione)

a presto il verdetto :p

fabio336
22-10-2014, 20:47
Secondo voi, se prendo un APC BX650
http://www.apc.com/resource/images/salestools/300/Front_Left/5525D5EB30DBC4A88525786F006DEDA5_EWAR_8FTRNP_f_v_300x150.jpghttp://www.apc.com/resource/images/salestools/300/Back/D37337E5106B250285257C940067E205_LEAN_9GYQ9Q_b_v_300x150.jpg
e lo metto sdraiato su un fianco, potrei rischiare di rovinare la batteria ?
Ho scritto alla APC stessa ma sinceramente sono un pò dubbioso su sta cosa, vedendo com'è la batteria sia negli UPS "piatti" sia in questi verticali, mi verrebbe da pensare che la posizione non influisca più di tanto.

secondo me non ci sono problemi
le batterie al piombo sono sigillate

considera che nel br1500gi le batterie sono montate in verticale di fabbrica...