View Full Version : Guida Allo U.P.S.
So che di domande così ne vengono poste a decine, ma tant'è :)
Ad oggi non ho un UPS, dovrò prenderlo a breve quando cambierò casa perchè avrò il piano cottura ad induzione e quindi prevedo, specie nei primi mesi, una certa frequenza di episodi in cui il contatore Enel salterà per eccessivi consumi (non voglio mettere più di 3Kw!).
Attualmente ho sotto ciabatta con interruttore (BTicino...) le seguenti apparecchiature:
- NAS (Synology DS 215J con due dischi) + hard disk esterno Trekstor
- Modem Router DLINK DSL2770
- Cordless Siemens
- Stampante Epson Expression Photo 520 (che probabilmente sostituirò con una Expression Photo 860).
Sotto UPS metterò il solo NAS e l'HD esterno; se dotato di prese stabilizzate metterei sotto di esse le altre 3 cose.
Ho bisogno che l'UPS sia dotato di porta USB (ovviamente) in maniera da poter programmare lo spegnimento del NAS quando entra in funzione.
Le marche a cui stavo pensando sono:
- Cyberpower
- Atlantis Land (quale)
- APC (quale?)
Cyberpower (modello Value 600 ELCD) lo prendo in considerazione perchè è venduto dallo stesso rivenditore da cui ho preso mesi addietro il NAS (è un rivenditore 'ufficiale' Synology e di loro mi fido) però ho letto poco in giro; altrimenti delle altre due marche in questo thread ne leggo abbastanza bene.
Mi serve un prodotto abbastanza silenzioso visto che il tutto starà in nel soggiorno.
Di APC mi attira la serie fatta a forma di "ciabatta", negli altri l'acquisto di una ciabatta la devo mettere in conto (meglio la Bticino o Vimar o meglio una Belkin con protezioni come quella a cui in camera tengo attaccato il notebook ed un altro hd esterno?).
Dimenticavo: il budget deve rimanere entro i 100€ (il Cyberpower costa 79€).
Buon giorno.
Finalmente mi è arrivato oggi l'APC Back-UPS 950 VA (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-950-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX950UI) in sostituzione di un vecchio Trust da 800 VA
Ho installato il software PowerChute Personal Edition 3.0.2, e non conoscendo bene il programma, non riesco ad impostare come mandare in ibernazione automatica il computer, quando manca la tensione di rete.
Grazie
maxpanda
16-07-2016, 02:29
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un APC BACK UPS 700 AV 230V AVR. Mi serve per attaccarci un QNAP TS-251 è un router. Eventualmente un HDD esterno. Ma la domanda è se il posizionamento dell'UPS a fianco del NAS, sia un problema. Intendo se ci sono campi magnetici che sconsigliano la cosa. Chiedo perchè sono totalmente ignorante in materia e non vorrei danneggiare stupidamente il NAS
Grazie mille
Lascia 10cm di distanza per una corretta areazione
ragazzi mi si è appena bruciato il vecchio ups (in verità ormai come mancava la corrente staccava tutto cmq non reggeva + niente ) . quindi ora ho tutto collegato alla corrente diretto. col pc in firma quale mi consigliate? avevo un atlantil land MODELLO A03-S1001(1501) di 6 anni fa xD
Dumah Brazorf
18-07-2016, 18:39
Cambiare le batterie no?
maxpanda
18-07-2016, 19:44
Lascia 10cm di distanza per una corretta areazione
Grazie mille..!! 👍🏻👍🏻
nikthebestebast
18-07-2016, 20:36
Salve a tutti.
ho letto la guida e alcune cose mi sono chiare, altre no.
vorrei acquistare un gruppo di continuità per il mio pc, in quanto negli ultimi tempi nella mia zona ci sono stati dei black out e inoltre lo sfrutterei anche come stabilizzatore in quanto ho notato molti sbalzi di tensione. volevo innanzitutto fare due domande:
- prima domanda, la potenza del gruppo di continuità si intende solo quando attaccano a funzionare le sue batterie oppure in generale? cioè, se ad esempio un ups è 400w max in uscita, anche quando la corrente c'è, il gruppo non erogherà più di 400w?
- seconda domanda, è sensato secondo voi attaccarci le casse per sfruttare lo stabilizzatore? purtroppo dato l'impianto molto vecchio della mia casa, le casse emettono un ronzio quando accendiamo in casa apparecchi ad alto consumo come asciugacapelli oppure quando entra in funzione l'autoclave :muro:
detto questo, siccome è la prima volta che ne acquisto uno, ho solo capito che gli APC sono ottimi, tuttavia vorrei essere consigliato da voi sul gruppo più adatto a me. ci attaccherei sopra
un pc con questa configurazione:
- PSU XFX PRO 450W
- MB MSI X99A SLI PLUS
- CPU Intel Core i7-5820K (Ventola Hyper 412S)
- SSD Crucial MX200
- Ati Radeon HD7750
più un monitor benq BENQ VW2430H più un sistema di casse massimo consumo 150 watt RMS.
il budget non è importante, anche se non vorrei spendere molto, diciamo che un line interactive discreto mi basta.
... non è importante marca e modello dei pezzi che elenchi... è importante il consumo MEDIO totale di quello che l' UPS deve reggere. Quindi il totale lo calcoli o sommando pezzo per pezzo il consumo medio, o usi uno dei soliti siti di calcolo.
Poi con quel valore cerchi cosa offre il mercato e compri quello che più vuoi.
L' UPS serve solo per proteggere le cose e permettere di spegnere in sicurezza, NON deve essere comprato con l'intenzione che DEVE RIMANERE ACCESO 365gg... per quello serve un gruppo elettrogeno.
nikthebestebast
18-07-2016, 21:58
se non lo tengo acceso 365 giorni come fa a proteggere il mio pc nel momento in cui c'è un blackout? non so se sono io che non mi sono spiegato bene oppure non è chiara la questione. a me serve un ups perchè sto riscontrando problemi di blackout in zona e prima di rompere il pc nuovo vorrei metterci il gruppo di continuità. è ovvio che non userò il pc nel momento in cui andrà via la corrente, mi serve l'ups appunto per avere il tempo di spegnere in sicurezza. poi, siccome i line-interactive hanno lo stabilizzatore integrato, ho chiesto se ha senso sfruttare quest'ultimo per le casse, cioè vorrei sapere se collegando le casse all'ups riesco ad eliminare i ronzii e disturbi della mia linea elettrica. il funzionamento principale dell'ups lo conosco bene quindi so per cosa lo sto acquistando. le mie domande erano , diciamo, "extra". in ogni caso ho calcolato la potenza del pc su vari siti, dovrebbe essere 300 watt più i 40w del monitor.
- ora, tornando al precedente messaggio, se ha senso collegare le casse perchè in effetti con lo stabilizzatore integrato vado ad eliminare i ronzii, allora nell'acquisto calcolerò anche i 150 watt delle casse.
@nikthebestebast
... non hai capito: non è che devi tenere spento l' UPS, è che non devi aspettarti che un UPS regga il blackout per 365gg... qui c'è gente che vuole un UPS che regga quando vanno in vacanza 15gg e lasciano tutto acceso :asd:
... magari il problema delle casse è dovuto ad uno pessimo isolamento... se sono le Creative SoundWorks o le Logitech Speaker System Zxxx è un problema delle casse.
... 300Watt non li consumerai mai, fidati... io ho un "grosso pc" e consumo la metà (leggi i seguenti post):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43672759&postcount=28628
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43672803&postcount=28630
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43275820&postcount=28130
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43759898&postcount=28683
... nello specifico, leggiti questi post sulle serie di APC:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43001300&postcount=27141
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763777&postcount=28699
Cambiare le batterie no?
Il fatto è che Non so se quel mio vecchio ups riesce B reggere tutto il mio pc E il televisore al plasma da 50pollici . . per quello chiedo consiglio su una che. Regga il tutto. Non avendo mai aperto un ups non so nemmeno che batterie cercare. Scrivo su Google A03-S1001(1501 batterie ma mi da tutto il gruppo non le sole batterie
ps il plasma in firma Consumo nominale 435 W ( medio stimato 238 W
nikthebestebast
19-07-2016, 07:15
@nikthebestebast
... non hai capito: non è che devi tenere spento l' UPS, è che non devi aspettarti che un UPS regga il blackout per 365gg... qui c'è gente che vuole un UPS che regga quando vanno in vacanza 15gg e lasciano tutto acceso :asd:
... magari il problema delle casse è dovuto ad uno pessimo isolamento... se sono le Creative SoundWorks o le Logitech Speaker System Zxxx è un problema delle casse.
... 300Watt non li consumerai mai, fidati... io ho un "grosso pc" e consumo la metà (leggi i seguenti post):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43672759&postcount=28628
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43672803&postcount=28630
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43275820&postcount=28130
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43759898&postcount=28683
... nello specifico, leggiti questi post sulle serie di APC:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43001300&postcount=27141
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763777&postcount=28699
Grazie per la risposta, finalmente ci siamo capiti!. Le casse sono una coppia di Empire + sub della medesima casa. Il mio elettricista quando ha sentito il ronzio ha confermato che puó essere un problema di impianto fatto male della casa, perchè appunto si presenta quando si accendono alcune cose.
Tornando a noi quindi, collegando queste casse all'Upc non eliminerei i ronzii? In quanto ho pensato che gli manderei un segnale filtrato e stabilizzato.
Sto insistendo molto su questo discorso delle casse per il semplice motivo che influenzeranno la scelta del gruppo di continuità, perchè andró a considerare anche la loro potenza.
Per i watt invece, io a breve aggiorneró la scheda video di questo pc e metteró un alimentatore più potente anche in vista di upgrade futuri del computer.
Quindi non voglio essere limitato nella potenza e prendere qualche watt in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho un apc backups 500cs con batteria da 7ah da sostituire. dopo 5 anni è esaurita. se prendessi una batteria leggeremente più potente 9ah. cosa cambia? riuscirei a mantenere in vita le periferiche collegate per più tempo? l'elettronica del ups avrà problemi nel ricaricarla?
la batteria attuale con pc + monitor mi tiene la carica 1 minuto circa. da nuova riuscivo a restare attivo anche 6minuti.
ragazzi mi si è appena morto il vecchio ups (in verità ormai come mancava la corrente si spegneva tutto .non reggeva + niente ) . avevo un atlantil land MODELLO A03-S1001(1501) di 6 anni fa xD. ora come l'accendo c'e si la spia verde ma non fa più il cassico bip e infatti non si accendono ne tv ne pc se li collego al gruppo di continuità.quindi ora ho tutto collegato alla corrente diretto.
QUESTO è il mio pc:case CM Storm Sniper ali Xilence 1000w cpu Core i7 4790 ram 2x4 GB vegeance blue lp s.video asus 970 strix mobo gigabyte h97 hd3 panasonic txp50v10e
so che il plasma ha questo Consumo nominale 435 W ( medio stimato 238 W)
alcumi mi hanno detto perchè non cambi solo la batteria? .. siccome sono terra terra in questo ambito voi cosa mi consigliate? (cambiare tutto o solo la batteria)?e se si quali?
Dumah Brazorf
19-07-2016, 17:10
se prendessi una batteria leggeremente più potente 9ah. cosa cambia? riuscirei a mantenere in vita le periferiche collegate per più tempo? l'elettronica del ups avrà problemi nel ricaricarla?
Dura un po' di più. Metti pure.
Dumah Brazorf
19-07-2016, 17:13
Non avendo mai aperto un ups non so nemmeno che batterie cercare
Prendi il cacciavite e squartalo, tanto ha le batterie morte di certo non prendi la scossa. Guarda che batteria ha e comprale. Fiamm/csb/skb/alcapower...
Se prima reggeva pc e plasma non vedo perchè non dovrebbe riuscirci ancora con delle batterie nuove.
dumah! da quando ho il plasma non lo reggeva. per le batterie leggo 7ah 9 ah dimmi tu quali devo prenndere
.
ecco non c'e scritto se sono da 7 o da 9 o cos'altro.
https://s31.postimg.org/m7u3z5mhz/20160719_185900.jpg (https://postimg.org/image/m7u3z5mhz/)
vedo che su internet c'e ne di Yuasa NPW45-12 8,5 ah ma in certi posti costano 28 in altri 52!
cioè ne devo comprare 2 da 47 € sono quasi 100 e nuovo costa 116 € -.-''
28,50 €sono quelle con le scritte nx ,al lato mentre proprio quelle in foto mie costano 47.45! su trovaprezzi. perchè tutta sta differenza?
@nikthebestebast
"collegando queste casse all'Upc non eliminerei i ronzii?"
... no, anzi rischi di farle saltare prima. Quando entra in funzione l' UPS, c'è una frazione di tempo in cui ci sono degli sbalzi... in quel momento le elettroniche più deboli col tempo si deteriorano.
APC e poche altre marche indicano valori più bassi del mercato, ma nessuna garantisce "0 centesimi di secondo".
... fai sistemare l'impianto di casa, risolti il 50% dei problemi.
Quindi non voglio essere limitato nella potenza e prendere qualche watt in più.
Più i pc sono nuovi e meno consumano... quindi non serve a nulla il tuo discorso. Un pc moderno da "1000" consuma sempre meno di un vecchio pc da "700" di 5-6 anni fa.
@MATTEW1
... lo "spunto" dei plasma fa morire prematuramente le batterie.... usa una presa filtrata e basta... non serve a nulla un UPS se non a spendere i soldi inutilmente nel caso di tv di grosso taglio (già sopra i 32" iniziano a non andare bene)
Non è il "saltare la corrente" che fa male alle elettroniche, sono gli sbalzi interni delle linee elettriche (per i soliti motivi discussi da sempre) che li deteriorano.
nikthebestebast
19-07-2016, 22:12
@nikthebestebast
... no, anzi rischi di farle saltare prima. Quando entra in funzione l' UPS, c'è una frazione di tempo in cui ci sono degli sbalzi... in quel momento le elettroniche più deboli col tempo si deteriorano.
APC e poche altre marche indicano valori più bassi del mercato, ma nessuna garantisce "0 centesimi di secondo".
... fai sistemare l'impianto di casa, risolti il 50% dei problemi.
Più i pc sono nuovi e meno consumano... quindi non serve a nulla il tuo discorso. Un pc moderno da "1000" consuma sempre meno di un vecchio pc da "700" di 5-6 anni fa.
grazie!!! tutto chiaro ora!! allora prendero uno che attaccherò solo al pc e monitor. credo che un BX700UI sia sufficiente per i consumi del mio pc. dico questo anche perchè dai post che mi hai consigliato ho potuto leggere che la serie BX non fa rumore. l'unico problema sarebbe il fatto che non si possono sostituire le batterie (ho capito bene?)... a parità di prezzo (80€vicino casa mia) c'è qualche modello che me lo permette ma che abbia stesse prestazioni e affidabilità?
Dumah Brazorf
19-07-2016, 22:21
perchè tutta sta differenza?
Perchè alcuni ci provano.
Le yuasa sono ottime batterie ma vai tranquillamente sulle fiamm/csb/skb da 9Ah 12V. Le dimensioni della batteria sono standard quindi non ti puoi sbagliare, misura però i connettori elettrici che ci sono da 4 e 6mm (la tua yuasa li ha da 6,3mm)
@MATTEW1
... lo "spunto" dei plasma fa morire prematuramente le batterie.... usa una presa filtrata e basta... non serve a nulla un UPS se non a spendere i soldi inutilmente nel caso di tv di grosso taglio (già sopra i 32" iniziano a non andare bene)
Non è il "saltare la corrente" che fa male alle elettroniche, sono gli sbalzi interni delle linee elettriche (per i soliti motivi discussi da sempre) che li deteriorano.
Perchè alcuni ci provano.
Le yuasa sono ottime batterie ma vai tranquillamente sulle fiamm/csb/skb da 9Ah 12V. Le dimensioni della batteria sono standard quindi non ti puoi sbagliare, misura però i connettori elettrici che ci sono da 4 e 6mm (la tua yuasa li ha da 6,3mm)
presa filtrata? qui da noi la chiamiamo ciabatta xD (tu intendi quella dove posso mettere 3 4 5 6 prese giusto?)
ok trovate le SKB - SKB SK12-9, Batteria AGM ermetica ricaricabile al piombo 12v 9 Ah. Term. Faston 6,3mm. a 19.30 € dovrebbero andare bene giusto? :) sono le meno care tra quele che mi hai detto
Gogeta ss4
20-07-2016, 15:20
@Gogeta ss4
... tu hai scritto:
... quello ha 325A (230V).... li alimenti per quasi 24h (o anche di più, sarebbe da fare i conti per bene) con quello :D
Ciao,
alla fine ho presto questo: APC Back UPS 700VA, 230V, AVR, Spina Schuko.
La differenza di prezzo era irrisoria.
Ho collegato il modem e il router.
Oggi è andata via la corrente, dopo mezz'ora l'ups ha segnalato batteria scarica e si è spento.
Comè possibile solo mezz'ora? :eek: :eek:
So che di domande così ne vengono poste a decine, ma tant'è :)
......
Ad oggi non ho un UPS, dovrò prenderlo a breve quando cambierò casa perchè avrò il piano cottura ad induzione e quindi prevedo, specie nei primi mesi, una certa frequenza di episodi in cui il contatore Enel salterà per eccessivi consumi (non voglio mettere più di 3Kw!).
Attualmente ho sotto ciabatta con interruttore (BTicino...) le seguenti apparecchiature:
- NAS (Synology DS 215J con due dischi) + hard disk esterno Trekstor
- Modem Router DLINK DSL2770
- Cordless Siemens
- Stampante Epson Expression Photo 520 (che probabilmente sostituirò con una Expression Photo 860).
Sotto UPS metterò il solo NAS e l'HD esterno; se dotato di prese stabilizzate metterei sotto di esse le altre 3 cose.
Ho bisogno che l'UPS sia dotato di porta USB (ovviamente) in maniera da poter programmare lo spegnimento del NAS quando entra in funzione.
Le marche a cui stavo pensando sono:
- Cyberpower
- Atlantis Land (quale)
- APC (quale?)
Cyberpower (modello Value 600 ELCD) lo prendo in considerazione perchè è venduto dallo stesso rivenditore da cui ho preso mesi addietro il NAS (è un rivenditore 'ufficiale' Synology e di loro mi fido) però ho letto poco in giro; altrimenti delle altre due marche in questo thread ne leggo abbastanza bene.
Mi serve un prodotto abbastanza silenzioso visto che il tutto starà in nel soggiorno.
Di APC mi attira la serie fatta a forma di "ciabatta", negli altri l'acquisto di una ciabatta la devo mettere in conto (meglio la Bticino o Vimar o meglio una Belkin con protezioni come quella a cui in camera tengo attaccato il notebook ed un altro hd esterno?).
Dimenticavo: il budget deve rimanere entro i 100€ (il Cyberpower costa 79€).
Ciao,
alla fine ho presto questo: APC Back UPS 700VA, 230V, AVR, Spina Schuko.
La differenza di prezzo era irrisoria.
Ho collegato il modem e il router.
Oggi è andata via la corrente, dopo mezz'ora l'ups ha segnalato batteria scarica e si è spento.
Comè possibile solo mezz'ora? :eek: :eek:
anche il mio che è un 500VA con solo modem e nas, consumo massimo 30watt rimane attivo solo mezzora circa. non so come mai.
se collego pc e monitor - 6minuti
presa filtrata? qui da noi la chiamiamo ciabatta
... la presa è una cosa, la ciabatta (multipresa con o senza filtro) è un'altra cosa :D
So che di domande così ne vengono poste a decine, ma tant'è
Motivo in più perchè se sai che di domande simili ce ne sono tante..... usare la funzione "cerca nella discussione" era brutto??? :fagiano:
Motivo in più perchè se sai che di domande simili ce ne sono tante..... usare la funzione "cerca nella discussione" era brutto??? :fagiano:
Però di Cyberpower non se ne parla. Fa così schifo?
E su Atlantis Land quale modello potrebbe essere adatto?
Ne abbiamo parlato per anni di quelle due marche.... con tutti i pro e contro del caso. Usa la funzione "cerca nella discussione" qui sotto nel forum e vedrai che trovi tutte le info ;)
Inviato da iPhone
Di Cyberpower in effetti non ne parlate poi così male.
Al di là di tutto, rimane prima di tutto un dubbio sul tipo di prodotto.
Nel senso che, dovendoci mettere 5 cose, di cui 3 (Nas + HD USB + router, a questo punto) alimentati a batteria e 2 solo filtrate (cordless e stampante), visto che credo siano qualitativamente equivalenti, quale scelta è preferibile tra:
- APC Back UPS ES che integra una 'ciabatta' con prese anche filtrate ma ha come display solo le spie
- Cyberpower Value LCD o Atlantis Land Hostpower che hanno solo prese a batteria, obbligandomi a prendere una ciabatta per le prese filtrate, ma in compenso hanno un più completo display LCD
Nel secondo caso, qualora non potessi far mettere una seconda presa dall'elettricista (così ad una attacco l'UPS e all'altra la ciabatta per le altre cose), non volendo prendere 2 ciabatte nè mettere una tripla, cosa succede se prendo una ciabatta filtrata e l'UPS lo metto ad una delle prese filtrate?
Altra domanda, extra. TV CRT Grundig 28" 100 Hz (di quelli fatti ancora in germania) + adattatore DTT (coppia che tuttavia sarà sostituito a Natale, se ce la faccio da un LCD 40"/46"), + lettore DVD + possibile Raspberry. Ha senso mettere tutto su una ciabatta filtrata tipo quelle della Belkin invece della classica BTicino con interruttore come ho attualmente?
x9drive9in
28-07-2016, 19:53
Ho un APC Smart UPS 1000VA con collegato il pc di mio padre, router cordless e switch (non raggiungo i 200w). Dopo un blackout è rimasto tutto acceso per un 15 minuti buoni finchè mio padre non ha trovato la chiave del contatore.
Quando sono risalito a casa era tutto spento e sull'UPS lampeggiavano a coppie i led di destra e sinistra rispettivamente GIALLO-ROSSO, VERDE-GIALLO, GIALLO-ROSSO.
Tornata la corrente tutto si è riacceso normalmente, batteria con 4 tacche su 5.
Premesso che avevo programmato PowerChute Business per spegnere il pc dopo 15 minuti che era alimentato a batteria, può essere che abbia spento anche l'UPS? Cosa significavano quelle luci?
Ho montato il tutto da poco ed è il primo blackout che fa
Dumah Brazorf
28-07-2016, 21:19
http://www.apc.com/us/en/faqs/index?page=content&id=FA278732&actp=search&viewlocale=en_US&searchid=1469737005523#__highlight
L'ha spento il programma sul pc.
x9drive9in
29-07-2016, 07:06
http://www.apc.com/us/en/faqs/index?page=content&id=FA278732&actp=search&viewlocale=en_US&searchid=1469737005523#__highlight
L'ha spento il programma sul pc.
Ottimo. Se invece volessi spegnere solo il computer lasciando però accesso l'UPS?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
29-07-2016, 07:56
Leggi il manuale.
IlCavaliereOscuro
07-08-2016, 17:04
Salve ragazzi, cerco un UPS ECONOMICO per questa configurazione:
i5 4460
AMD r9 280
EVGA 500B
MSI H97 Pc Mate
8GB ddr3
1TB HDD
BenQ 22"
cosa mi consigliate?
federico985
07-08-2016, 18:20
Che budget hai?
IlCavaliereOscuro
08-08-2016, 09:08
Che budget hai?
50-70€ max
federico985
08-08-2016, 09:47
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0056C8QCG/ref=ox_sc_act_image_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
The-Red-
08-08-2016, 10:20
50-70€ max
Budget purtroppo troppo basso per pensare di acquistare un UPS di qualità, come APC.
FEd3ricO1985
08-08-2016, 10:59
infatti si deve accontentare di un atlentis che vanno bene, lo uso anche io
Trotto@81
08-08-2016, 14:38
Budget purtroppo troppo basso per pensare di acquistare un UPS di qualità, come APC.
La serie BX la compra tranquillamente.
illidan2000
09-08-2016, 09:05
La serie BX la compra tranquillamente.
guarda che la r9 280 consuma un bel po'...
IlCavaliereOscuro
09-08-2016, 11:03
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0056C8QCG/ref=ox_sc_act_image_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
infatti si deve accontentare di un atlentis che vanno bene, lo uso anche io
Penso che prenderò questo.
Altri che lo usano? Commenti?
The-Red-
09-08-2016, 14:34
La serie BX la compra tranquillamente.
Con quel budget può comprare solo questo
https://www.amazon.it/APC-BX500CI-gruppo-continuità-UPS/dp/B00IG2P92I/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1470749572&sr=8-4&keywords=apc+bx.
Io per prodotto di qualità intendo questo https://www.amazon.it/Apc-Smart-Ups-1000Va-Lcd-230V/dp/B003IR1CEU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1470749678&sr=8-2&keywords=apc+smart, lo stesso che uso io.
Trotto@81
09-08-2016, 15:12
Con quel budget può comprare solo questo
https://www.amazon.it/APC-BX500CI-gruppo-continuità-UPS/dp/B00IG2P92I/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1470749572&sr=8-4&keywords=apc+bx.
Io per prodotto di qualità intendo questo https://www.amazon.it/Apc-Smart-Ups-1000Va-Lcd-230V/dp/B003IR1CEU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1470749678&sr=8-2&keywords=apc+smart, lo stesso che uso io.
Lo smart-ups è superfluo nel 99% dei casi.
The-Red-
09-08-2016, 16:21
Lo smart-ups è superfluo nel 99% dei casi.
Allora vorrà dire che io appartando a quell'1%.
ciao sono nuovo volevo chiedere un consiglio per un ups da 500 w che abbia però un sistema di registrazione interno dei valori di tensione in/out e carico non come molti modelli che ho visto che registrano su device esterni come pc o nas
a me interessa di avere un report delle 24 ore su tensione e carico anche se non ho pc o nas accesi dato che il nas mi serve principalmente per altri utilizzi
PS : il controllo lo posso fare da pc tramite collegamento usb o ethernet
Frezee07
11-08-2016, 09:58
Ciao ragazzi, sono completamente neofita nel mondo degli UPS quindi probabilmente vi farò domande che a voi saranno banalissime!
ho comprato 2 ups, usati, uno relativamente piccolo eaton pw 3150, sostituita la batteria poichè assente e tutto funziona perfettamente (i morsetti non sono ad incastro ma sono solamente appoggiati tra di loro, è corretto o c'è da stringerli?).
successivamente ne ho un altro, più grosso, un hp tx1500rx, dove mi hanno assicurato che la batteria funzionava, infatti, andando a casa del vecchio proprietario era in funzione e l'ha spento davanti ai miei occhi.
portato a casa, è stato spento 2 settimane per ferie, e ho staccato la batteria preventivamente per non farlo scaricare.
al ritorno riconnetto la batteria ma non da segni di vita, attacco la presa di corrente e niente, l'ho lasciato caricare tutta la notte ma niente, non da segni di vita. ovviamente ho premuto il tasto on, l'ho tenuto premuto per 5 secondi come da manuale ma niente.
avete suggerimenti in merito?
Grazie
Saluti
Frezee
Dumah Brazorf
11-08-2016, 10:47
Fai foto del primo, usa un tester per misurare la tensione alla batteria del secondo.
Frezee07
11-08-2016, 10:55
Fai foto del primo, usa un tester per misurare la tensione alla batteria del secondo.
stasera vi uppo tutto. ma può essere che l'ups non si accenda neanche, se la batteria è morta? non dovrebbe andare in bypass?
Saluti
ciao sono nuovo volevo chiedere un consiglio per un ups da 500 w che abbia però un sistema di registrazione interno dei valori di tensione in/out e carico non come molti modelli che ho visto che registrano su device esterni come pc o nas
a me interessa di avere un report delle 24 ore su tensione e carico anche se non ho pc o nas accesi dato che il nas mi serve principalmente per altri utilizzi
PS : il controllo lo posso fare da pc tramite collegamento usb o ethernet
nessuno sa darmi una mano ?
ho letto le pagine precedenti però sono solo lotte per giusticare i proprio acquisti in base alla marca degli ups
Dumah Brazorf
12-08-2016, 13:44
stasera vi uppo tutto. ma può essere che l'ups non si accenda neanche, se la batteria è morta?
Normalissimo.
Intel-Inside
14-08-2016, 12:09
Qualcuno ha idea dell'assorbimento dell Ups esso stesso?
Sto misurando con un Wattmetro posto a monte dell ups e mi segna 30 minuti 20 W e 30 minuti 10 W.
Ho fatto i test a batteria completamente carica.
Ho un BR550GI
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
perchè riporti il tempo? sono Wh?
comunque si ne abbiamo discusso in passato
alcuni modelli consumano decisamente troppo anche a batteria carica
Intel-Inside
14-08-2016, 12:26
Sbagliato io... assorbe 20 watt punto.
Mi sembra tantissimo o sbaglio?
Edit:
In carica solo l'ups mi assorbe 25 W per poi arrivare a 20 W regolari quando la batteria è carica... (BR550GI)
Per farmi un esempio un Ups che consuma poco da carico quanto assorbe?
Sbagliato io... assorbe 20 watt punto.
Mi sembra tantissimo o sbaglio?
Edit:
In carica solo l'ups mi assorbe 25 W per poi arrivare a 20 W regolari quando la batteria è carica... (BR550GI)
Per farmi un esempio un Ups che consuma poco da carico quanto assorbe?
Mi sembra davvero troppo. Il BR900GI consuma 7W a batteria carica.
Intel-Inside
14-08-2016, 22:51
Ho monitorato l'Ups per un'ora circa con la presa wattmetro integrata nel Fritz 546E... il display dell'Ups indicava un carico di 40W precisi mentre il wattmetro mi diceva 65W con batteria in carica e 60W dopo la carica... quindi 20W precisi di assorbimento del solo Ups...
L'Ups è nuovo acquistato a Marzo su Amazon... può avere qualche problema secondo voi?
illidan2000
15-08-2016, 10:57
No. È il suo consumo
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
15-08-2016, 13:37
Ma chi dice 7W gli APC... sono dati di targa o misurati effettivi?
illidan2000
15-08-2016, 14:07
Dipende anche dal modello
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Li ho misurati senza nulla attaccato.
Idem. Misurati con uno wattmetro da pochi euro, niente di professionale quindi.
sinergine
17-08-2016, 14:50
I produttori raccomandano di non collegare un UPS a una presa filtrata/con protezione da sovratensioni.
Ma chi in casa ha uno scaricatore di sovratensione a valle dell'impianto? Non è come avere una presa filtrata?
Dumah Brazorf
17-08-2016, 15:06
No perchè interviene solo nel breve lasso di tempo della sovratensione, nel restante tempo è come non ci fosse.
sinergine
17-08-2016, 16:01
In pratica capita che quando ci sono i temporali brucino qualche lampadina e qualche presa di rete del router (successo tre volte) pc (due volte) NAS (una volta)
Tutto collegato sotto UPS. Di norma saltano le prese di rete ma l'UPS non interviene.
Una volta un APC BR550GI si è bruciato portandosi dietro due porte di rete del router e quella del PC.
Spero di risolvere con lo scaricatore di tensione.
Ma questi dispositivi a quale voltaggio intervengono?
E le prese filtrate a quale voltaggio intervengono?
Dumah Brazorf
17-08-2016, 17:57
Non è questione di tensione ma di tempo. Il relé dell'ups interviene in ms, 'sti sbalzi sono più veloci.
Qulcuno può aiutarmi a scegliere il mio primo ups? stò cercando un ups Line-Interactive con uscita sinusoidale. Devo attaccarci pc 550w, tv 70w, decoder 60w e amplificatore 370w. Il tutto a pieno regime assorbono circa 1000W. Inutile dire che cerco qualcosa dal prezzo prestazioni eccellente, affidabile, con scarsa rumorosita e basso consumo. Grazie!
Sapresti indicarmi anche qualche modello che soddisfi le mi richieste?
Claudio1988
19-08-2016, 21:40
salve,
avrei bisogno di un ups, dato che scatta spesso il contatore enel quando accendiamo phon, forno etc.
Ho un alimentatore da 750w e 2 monitor.
Ho monitorato i consumi tramite presa tplink e sono sui 230w con i programmi che uso per lavorare, e sui 400w con scheda video a pieno regime, ad es. con un gioco aperto.
Non ho problemi di budget e vorrei un prodotto medio/alto.
Su quale mi dovrei orientare?
grazie
scatta spesso il contatore enel quando accendiamo phon, forno etc.
in genere non andrebbero accesi insieme :D
Scusate qualcuno può suggerirmi un ups da 3000va per rack da 60cm? Ho trovato un Eaton 9130 su eBay ma è troppo profondo e dovrei lasciare il rack senza sportello.
Grazie mille
giuseppesole
21-08-2016, 11:46
in genere non andrebbero accesi insieme :D
Oppure aumenti i kilowatt...
sinergine
21-08-2016, 12:04
Qualcuno sa come funziona, oppure ha esperienza, con l'assicurazione legata alle prese con protezione da sovratensione di APC?
Blackswordman
21-08-2016, 15:18
Ciao a tutti, da qualche mese ho acquistato questo ups
http://www.bpm-power.com/mobit/product/1207397/Gruppo+di+Continuit%C3%A0+PowerWalker+VI+800+SW+USV+[10120062].html
Solo ieri per via di un blackout mi sono reso conto che non regge, se va via la corrente il pc si spegne. Il mio alimentatore è questo
http://www.antec.com/product.php?id=706503&fid=5022086&lan=ec
Il pc non era sotto grosso sforzo, e comunque ho riprovato col pc acceso sulla pagina di inserimento della password e quindi con consumo bassissimo, e si spegne lo stesso.
Chiaro che l'alimentatore è da 620W e l'ups arriva a 480 ma a meno che non ho frainteso tutto l'ups dovrebbe reggerlo tranquillamente il mio pc, l'alimentatore eroga quei watt massimi ma usando il pc per navigare dovrebbe assorbire parecchio meno... ho sbagliato qualcosa?
Blackswordman
21-08-2016, 15:59
portalo indietro
Mi confermi che dovrebbe reggerlo senza problemi e che quindi qualcosa non va?
Dumah Brazorf
21-08-2016, 18:31
Probabilmente è rimasto troppo tempo in magazzino e le batterie si sono rovinate.
A meno di un difetto di produzione cambiando le batterie dovrebbe funzionare regolarmente, ma tu hai acquistato un prodotto nuovo...
Mi confermi che dovrebbe reggerlo senza problemi e che quindi qualcosa non va?
... per capire quanto regge un UPS, NON devi guardare l'alimentatore. Basare l'acquisto di un UPS dal valore dell'alimentatore è una caxxata assurda.
... comunque premesso che il modello comprato da te non sia eccelso, concordo col fatto che essendo nuovo, ha certamente le batterie scadute. Capita quando si comprano UPS che sono rimasti in magazzino per troppo tempo. L'hai comprato nuovo? E allora fatelo sostituire con uno nuovo ;)
Salve a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio
Possiedo un ups daytona 1000 maranello "qualcosa" datomi ormai 4 anni fa e sempre restato in funzione e sempre funzionante alla perfezione,era usato e aveva già altri anni alle spalle,qualche giorno fa mi son accorto durante una interruzione di corrente che non è entrato in funzione,dopo aver fatto un po' di test,penso che le batterie siano esaurite,ho provato a lasciarlo una nottata intera in carica senza nulla collegato ma appena stacco l'alimentazione l'ups si spegne.
Cercando le batterie di ricambio ho visto che c'è da spendere sui 50 euro,e siccome ormai ha la sua età non penso sia il caso di investire tale somma,allora volevo sostituirlo,ma son completamente allo scuro su cosa orientarmi sopratutto su che marche e modelli orientarmi.
Attualmente ci tenevo collegato il modem un nas a 2 dischi,il pc in firma e un monitor,il vecchio ups aveva capacità di 600 watt ed erano piu che sufficenti.
Ora in caso di acquisto mi interessarebbe piu che altro che le batterie alimentassero sopratutto il nas e il modem e il resto no,ma che siano protetti in caso di scariche o sbalzi,ho visto alcuni modelli hanno due serie di prese in uscita una solo protetta e un'altra anche alimentata dalla batterie,e sarei orientato a una cosa simile,quindi nas e modem con batterie e pc monitor solo protetti da sbalzi e scariche,però non sò se,esempio,la sua "portata è di 300w" quella portata è solo per quando alimentata a batterie? o in generale?(spero si capisca cosa intendo)
Avete qualche marca o modello in particolare da consigliarmi?
grazie!
Salve a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio
Possiedo un ups daytona 1000 maranello "qualcosa" datomi ormai 4 anni fa e sempre restato in funzione e sempre funzionante alla perfezione,era usato e aveva già altri anni alle spalle,qualche giorno fa mi son accorto durante una interruzione di corrente che non è entrato in funzione,dopo aver fatto un po' di test,penso che le batterie siano esaurite,ho provato a lasciarlo una nottata intera in carica senza nulla collegato ma appena stacco l'alimentazione l'ups si spegne.
Cercando le batterie di ricambio ho visto che c'è da spendere sui 50 euro,e siccome ormai ha la sua età non penso sia il caso di investire tale somma,allora volevo sostituirlo,ma son completamente allo scuro su cosa orientarmi sopratutto su che marche e modelli orientarmi.
Attualmente ci tenevo collegato il modem un nas a 2 dischi,il pc in firma e un monitor,il vecchio ups aveva capacità di 600 watt ed erano piu che sufficenti.
Ora in caso di acquisto mi interessarebbe piu che altro che le batterie alimentassero sopratutto il nas e il modem e il resto no,ma che siano protetti in caso di scariche o sbalzi,ho visto alcuni modelli hanno due serie di prese in uscita una solo protetta e un'altra anche alimentata dalla batterie,e sarei orientato a una cosa simile,quindi nas e modem con batterie e pc monitor solo protetti da sbalzi e scariche,però non sò se,esempio,la sua "portata è di 300w" quella portata è solo per quando alimentata a batterie? o in generale?(spero si capisca cosa intendo)
Avete qualche marca o modello in particolare da consigliarmi?
grazie!
nessuno?
se invece volessi cambiare le batteria di quello che ho:
http://i.imgur.com/xieSRUZ.jpg
ho cercato ma di questa marca in tialia non ho trovato nulla
qualcosa di valido? su cosa posso orientarmi? sono 2 batterie
vai sulla baya e cerca questo numero 120922723980
vai sulla baya e cerca questo numero 120922723980
grazie
avevo adocchiato queste io invece
http://goo.gl/QZzT6F
potrebbero andare bene anche se hanno i morsetti un pelo piu corti?
un altra domanda,nel mio ups ci sono due di quelle batterie collegate,se io le sostituissi con una sola,funzionereebe ugualemente ma con meno autonomia?
no , sono in serie per un totale di 24V
non puoi usarne 1 sola
quella che hai linkato tanto costa tanto vale
se ci fai un anno è grasso che cola
le FIAMM le ho su da quasi 3 e ancora reggono
Scusate qualcuno può suggerirmi un ups da 3000va per rack da 60cm? Ho trovato un Eaton 9130 su eBay ma è troppo profondo e dovrei lasciare il rack senza sportello.
Grazie mille
Mi autoquoto... :)
Trotto@81
23-08-2016, 09:28
grazie
avevo adocchiato queste io invece
http://goo.gl/QZzT6F
potrebbero andare bene anche se hanno i morsetti un pelo piu corti?
un altra domanda,nel mio ups ci sono due di quelle batterie collegate,se io le sostituissi con una sola,funzionereebe ugualemente ma con meno autonomia?
La batteria è fondamentale in un UPS, metterne una qualsiasi non è una scelta intelligente. C'è da dire che se l'UPS è un fornelletto ti distruggerà qualsiasi marca deciderai di installare.
beh come temperature,stando al suo software(winpower) le temp delle batterie oscillano sui 25/28 gradi,mi sembrano buone come temperature
invece per la questione morsetti? anche se piu corti vanno bene o possono dare problemi?
Trotto@81
23-08-2016, 16:24
beh come temperature,stando al suo software(winpower) le temp delle batterie oscillano sui 25/28 gradi,mi sembrano buone come temperature
invece per la questione morsetti? anche se piu corti vanno bene o possono dare problemi?
I morsetti rispettano degli standard, è strano che siano più corti.
Prendi una batteria di marca, lascia perdere quella porcheria.
I morsetti rispettano degli standard, è strano che siano più corti.
credo intendesse dire più stretti , dalla descrizione risultano quelli da 4.8 invece che 6.3mm
Prendi una batteria di marca, lascia perdere quella porcheria.
quoto
credo intendesse dire più stretti , dalla descrizione risultano quelli da 4.8 invece che 6.3mm
esatto,quella differenza intendevo,comunque ho capito di lasciar perdere batterie scadenti grazie :D
però sicoome il prezzo per cambiarle sale a questo punto,sapete dirmi qualcosa rispetto alla prima domanda(quella lunga :sofico: ) su un nas nuovo?
grazie
Sapreste indicarmi qualche marca e modello di ups? stò cercando un Line-Interactive con uscita sinusoidale. Devo attaccarci pc 550w, tv 70w, decoder 60w e amplificatore 370w. Inutile dire che cerco qualcosa dal prezzo prestazioni eccellente, affidabile, con scarsa rumorosita e basso consumo. Grazie!
però sicoome il prezzo per cambiarle sale a ...
2 batterie FIAMM a 37€ spedite ...
per un UPS nuovo da 1000VA (decente) spendi dai 200€ in su
vedi tu cosa conviene
2 batterie FIAMM a 37€ spedite ...
per un UPS nuovo da 1000VA (decente) spendi dai 200€ in su
vedi tu cosa conviene
no beh io non volevo prenderne uno di queste dimensioni,la domanda era un po' specifica,sul fatto se gli ups con prese anche non collegate alla batteria ma solo stabilizzate se il limite di watt era solo per le prese a batteria o anche per le stabilizzate
ultima cosa sulla batteria,scusate ma di ste cose non son pratico,su quella fiamm che mi avete suggerito il valore initial current è di 1.8 A max su quelle che ho è di 2.1A che differenza c'è?
è la corrente di carica
ma non preoccuparti , l'UPS adotta cariche molto più conservative
tant'è che ci vogliono ore per averle cariche se un black-out le porta al 20-30%
Batterie nuove arrivate oggi e montate,sembra funzionare di nuovo bene :D
qualcuno di voi è pratico con il software winpower? per controllare lo stato dell'ups? oppure esiste qualche alternativa? considerando che non posso collegare direttamente il nas al pc poichè lontani,ho provato a collegare con eth ma non lo trovo,e purtroppo nemmeno il nas me lo rileva se lo collego con l'usb
sapete aiutarmi?
Blackswordman
31-08-2016, 13:18
Probabilmente è rimasto troppo tempo in magazzino e le batterie si sono rovinate.
A meno di un difetto di produzione cambiando le batterie dovrebbe funzionare regolarmente, ma tu hai acquistato un prodotto nuovo...
Ho scritto al venditore (BMP power) il 21, nel frattempo mi sono fatto anche una vacanzella... ancora tutto tace... devi iniziare a imminchiarmi?
Trotto@81
31-08-2016, 15:26
Ho scritto al venditore (BMP power) il 21, nel frattempo mi sono fatto anche una vacanzella... ancora tutto tace... devi iniziare a imminchiarmi?
Ho speso un po' di soldini in quello store, ma una cosa non funziona proprio, la comunicazione.
Blackswordman
31-08-2016, 16:12
Ho speso un po' di soldini in quello store, ma una cosa non funziona proprio, la comunicazione.
In realtà mi avevano risposto ma il sito fa talmente schifo che non avevo capito dove si leggono i nuovi messaggi.
Macchinoso e con passaggi inutili.
Mi hanno detto di rivolgermi al produttore, vi sembra un comportamento corretto?
ragazzi , gli ups che vende direttamente amazon arrivano con le batterie nuove o sono cose in magazzino che bisogna stare attenti ?
vorrei prendere un bx500ci ( deve tenere su solo il router un raspberry e eventualmente proteggere il pc da sbalzi ) ma aspetto il prezzo migliore che attualmente fluttua su e giu
smerciano talmente tanta roba che nutro forti dubbi possa rimanere mesi/anni a scaffale
smerciano talmente tanta roba che nutro forti dubbi possa rimanere mesi/anni a scaffale
a quel prezzo ( 60 euro circa ) c'è altro da valutare come modello marca ?
provengo da un trust che ha fatto la sua onorata carriera di diversi anni ma ha ceduto all'ultimo temporale che deve avergli fatto qualcosa . pensavo fosse la batteria come al solito ma non era quella lo sento che interviene troppo spesso come se ci fossero sbalzi di tensione e ho dei timori di affidabilità in termini di sicurezza ( pigli fuoco :eek: ) .
Per quello volevo provare APC . deve giusto proteggere dalle scariche , sbalzi di tensione specie il raspberry e tenere su router e una stazione meteo ( la console ) . proteggere eventualmente il pc il tempo che vado a ritirare su il contatore se son a casa ( senza monitor ) .
Ginopilot
01-09-2016, 17:52
a quel prezzo ( 60 euro circa ) c'è altro da valutare come modello marca ?
provengo da un trust che ha fatto la sua onorata carriera di diversi anni ma ha ceduto all'ultimo temporale che deve avergli fatto qualcosa . pensavo fosse la batteria come al solito ma non era quella lo sento che interviene troppo spesso come se ci fossero sbalzi di tensione e ho dei timori di affidabilità in termini di sicurezza ( pigli fuoco :eek: ) .
Per quello volevo provare APC . deve giusto proteggere dalle scariche , sbalzi di tensione specie il raspberry e tenere su router e una stazione meteo ( la console ) . proteggere eventualmente il pc il tempo che vado a ritirare su il contatore se son a casa ( senza monitor ) .
Gli apc BX stanno piu' o meno a quella cifra e non devi cambiarci batteria ogni 1/2 anni.
Gli apc BX stanno piu' o meno a quella cifra e non devi cambiarci batteria ogni 1/2 anni.
Si si infatti puntavo il bx500ci , mi chiedevo se ci fosse anche altro cosi giusto x dare un occhio
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
ALBERTO/90
02-09-2016, 15:28
Anche io vorrei prendere un ups per evitare che si spenga tutto con i black out, questo APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina IEC come vi sembra ?
Il prezzo e contenuto e lo prenderei da amazon che mi fido di più lo userei per un pc che in full richiede 320 watt,tv led,ps4,monitor,e amplificatore ma tutto questo non funzionerà mai tutto insieme,ho letto che gli alimentatori con PFC attivo potrebbero bruciarsi se si usa un ups che non ha onda sinusoidale pura è vero ?
Si vede tanta differenza tra usare un ups con tecnologia line Interactive come questo APC e uno ad onda sinusoidale pura tipo BlueWalker VI 1000 PSW ?
Salve,
devo acquistare un piccolo ups per alimentare il mio impianto di videosorveglianza.
E' composto da 2 ipcam, un nas Qnap a singolo disco, uno switch e il router. All'ups collegherei inoltre il modem fibra Telecom in modo da non perdere la linea telefonica in caso di mancanza di rete (mi serve per farmi chiamare dall'allarme in cas di intrusione se non sono a casa).
Così ad occhio il carico massimo, ma comunque piuttosto costante, sarà intorno ai 50W.
Pensavo di prendere un APC ES550, sia per il prezzo contenuto (78€ su Amazon), sia perchè è compatibile col mio nas Qnap (e potrei quindi collegarlo per effettuare il corretto spengimento prima di un'eventuale fine della batteria). Ed ha anche le normali prese Schuko invece delle IEC.
Ci sono controindicazioni con quel tipo di ups?
Per proteggere un NAS da 4 baie (per ora in uso due, ma possibile cambio nas con modello più potente a breve) su cosa dovrei orientarmi?
Mi bast che comunichi con il NAS (quindi USB) e gli dica o di spegnersi quando la batteria sta per scaricarsi oppure di spegnersi immediatamente nel momento in cui l'ups entra in funzione.
Non intendo proteggere il router o altro in modo continuativo.
Al massimo potrebbe essermi comodo proteggere il PC (senza monitor, magari con uno script che lo spegne quando entra in funzione l'UPS).
Non mi interessa una durata enorme, mi basta una manciata di minuti. Il tempo necessario per spegnere in sicurezza il tutto.
Cosa consigliereste?
Budet massimo intorno ai 130 euro, ma meno spendo meglio è (vorrei evitare di avere un spreco di risorse e pagarle..)
Grezie!
Pensavo di prendere un APC ES550, sia per il prezzo contenuto (78€ su Amazon), sia perchè è compatibile col mio nas Qnap (e potrei quindi collegarlo per effettuare il corretto spengimento prima di un'eventuale fine della batteria). Ed ha anche le normali prese Schuko invece delle IEC.
Ci sono controindicazioni con quel tipo di ups?
l'unica controindicazione è che paradossalmente con quella forma a ciabatta te lo fanno pagare di più di un BX500
... se è compatibile l' ES (che è un modello vecchio-stravecchio), è sicuramente compatibile anche il BX... e a quei prezzi tanto vale il BX allora :D
oltretutto quella ciabatta è un mattone . io devo prendere proprio il BX ma sto aspettando che torni disponibile e venduto da amazon .
... se è compatibile l' ES (che è un modello vecchio-stravecchio), è sicuramente compatibile anche il BX... e a quei prezzi tanto vale il BX allora :D
l'unica controindicazione è che paradossalmente con quella forma a ciabatta te lo fanno pagare di più di un BX500
Dalle foto che vedo su Amazon e dalla descrizione sul sito APC, il BX non ha l'uscita per il controllo via software.
Credo sia anche per questo che costa di più...
IlCavaliereOscuro
04-09-2016, 19:58
Preso il modello OnePower 841+ che mi avete consigliato.
Speriamo la batteria duri un po' di più rispetto al mio vecchio Atlantis Land (la cui batteria durò 11 mesi)...
@leoben
... tutti gli UPS APC hanno il controllo via software, non credo esista un UPS senza... forse i Trust :D
no ha ragione , il BX 500 è il base e non ce l'ha
bisogna salire al 700 per la USB
@leoben
... tutti gli UPS APC hanno il controllo via software, non credo esista un UPS senza... forse i Trust :D
Per non creare confusione fra i modelli, il codice dell'ES500 che ho visto su Amazon è BE550-IT.
Non so perchè anche nel sito APC riporti 2 codici per lo stesso prodotto.
Comunque, nel BX500CI non vedo porte dove collegare il cavetto:
http://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Back/55EBA83C1E40339285257BF600640459_LEAN_9C2Q2B_b_v_500x500.jpg
Anche nella descrizione non trovo traccia, vedi QUI (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-500VAAVR-IEC-outlets/P-BX500CI)
Mentre nell'ES550/BE550-IT c'è:
http://reviews.ru/clause/over/apc2/dgxzjnkr_1041g9pbqwfv_b.jpg
E anche nelle specifiche, QUI (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-ES-550-VA-230-V-Italiano/P-BE550-IT?isCurrentSite=true)
Forse il controllo via software ci sarà sui BX a potenze superiori...
no ha ragione , il BX 500 è il base e non ce l'ha
bisogna salire al 700 per la USB
Mi hai anticipato :D
Anche per la serie del BE500-IT vale la stessa cosa.
I modelli più bassi da 325 e 400VA non hanno la porta di comunicazione col pc.
Avevo inoltre escluso la serie BX anche perchè non è presente fra i modelli consigliati nell'elenco compatibilità del sito Qnap. Non è fra gli incompatibili ma neanche fra i "recommended"
Trotto@81
04-09-2016, 20:58
Avevo inoltre escluso la serie BX anche perchè non è presente fra i modelli consigliati nell'elenco compatibilità del sito Qnap. Non è fra gli incompatibili ma neanche fra i "recommended"Spesso queste liste non sono aggiornate, quindi, chiedi a Qnap se la serie BX ti interessa, oppure vedi su Google cosa trovi.
@leoben
... ah è vero... strano però perchè ricordo che l'anno scorso c'era l'attacco usb :mbe:
tecnico75
07-09-2016, 11:12
Dovrei acquistare un UPS e sono orientato su APC visto che quello che possiedo già mi sono sempre trovato bene,in 10 anni sostituito la batteria una volta e va benissimo è un APC Smart UPS 750VA .
Adesso andrei a metterne uno sul pc nuovo che sto configurando ecco i componenti :
CPU Core i7 4790
Ram 16GB (espanderò a 32)
Alimentatore Antec 650W
SSD Samsung 250GB EVO
Hard Disk Western Digital Caviar Blue 1TB
VGA Nvidia GeForce GTX 970 4GB
Dissipatore Cpu Cooler Master 412S
Case Zalman Z11 con 4 ventole a led 2x8mm + 1x120mm
Monitor ASUS ROG PG278Q 27"
La mia scelta era caduta su due modelli,anche se sono indeciso se acquistare un 750VA o un 1000VA.
Che differenza c'è tra questi due :
Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
APC Smart-UPS C 1000VA
Ho visto che il primo ha quattro prese,costa qualcosa in più...ma nelle specifiche non noto particolari differenze,cosa consigliate sia come modello che come dimensioni,può bastare un 750VA o meglio 1000VA ?
Grazie per i consigli! :help:
Dovrei fare acquisto,mi consigliate il C o l'altro?
Ovvero :
https://www.amazon.it/gp/product/B00DZIDRC2/ref=ox_sc_sfl_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B003IR1CEU/ref=ox_sc_sfl_image_6?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Grazie
:help:
tecnico75
10-09-2016, 11:53
Come performance migliore vedo, forse batterie un pò più grandi?
Blackswordman
10-09-2016, 17:36
Ragazzi ho contatattato la casa e mi hanno mandato una batteria nuova.
Ora l'ups va bene, avevo fatto la prova staccando la spina... ma oggi sono tornato a casa e ho trovato il pc spento e l'ups in bip continuo... è sicuramente andata via la corrente ma per poco, infatti la batteria del'ups segna carica completamente.
Non ho idea di cosa possa essere, l'impianto elettrico è nuovo può dipendere da quello per qualche motivo?
Ginopilot
10-09-2016, 17:50
Ragazzi ho contatattato la casa e mi hanno mandato una batteria nuova.
Ora l'ups va bene, avevo fatto la prova staccando la spina... ma oggi sono tornato a casa e ho trovato il pc spento e l'ups in bip continuo... è sicuramente andata via la corrente ma per poco, infatti la batteria del'ups segna carica completamente.
Non ho idea di cosa possa essere, l'impianto elettrico è nuovo può dipendere da quello per qualche motivo?
Probabilmente sovraccarico
Blackswordman
10-09-2016, 18:11
Probabilmente sovraccarico
Intendi sovraccarico del pc? Boh mi pare strano c'èra solo il pc che scaricava, lo schermo spento...
vedi sul manuale cosa indicano quei bip / luci
Blackswordman
10-09-2016, 19:00
vedi sul manuale cosa indicano quei bip / luci
Bip continuo significa "altro tipo di guasto", per batteria scarica, sovraccarico e batteria non funzionante ci sono altri bip.
Non so che pensare, se stacco la spina il pc resta acceso tranquillamente anche con lo schermo acceso
non puoi far altro che attendere
e vedere se il problema si presenta nuovamente
Ginopilot
10-09-2016, 20:46
Bip continuo significa "altro tipo di guasto", per batteria scarica, sovraccarico e batteria non funzionante ci sono altri bip.
Non so che pensare, se stacco la spina il pc resta acceso tranquillamente anche con lo schermo acceso
Forse uno sbalzo di tensione che lo ha mandato in tilt.
x9drive9in
11-09-2016, 15:47
Ho un APC Smart UPS 1000 che funziona egregiamente, in particolare l'AVR che quando accendiamo il phon o il condizionatore filtra alla perfezione gli sbalzi di tensione scattando in tempo e rilasciando quando la tensione torna stabile. Poco fa mio padre ha acceso il phon, l'UPS non ha segnato un calo di tensione (non si è accesa la spia e non si è sentito il relè dell'AVR) ma il gruppo ha iniziato a fare un forte rumore/ronzio (che sentivo un altro po dalla stanza a fianco) per poi smettere. Incuriosito spengo e riaccendo il phon, stessa cosa.
Cosa può essere?
Cosa può essere?
... il Self Test cosa dice?
Dumah Brazorf
11-09-2016, 16:22
Cosa può essere?
L'AVR. Non avrai sentito il relè.
tecnico75
11-09-2016, 17:41
Dovrei fare acquisto,mi consigliate il C o l'altro?
Ovvero :
https://www.amazon.it/gp/product/B00DZIDRC2/ref=ox_sc_sfl_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B003IR1CEU/ref=ox_sc_sfl_image_6?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Grazie
:help:
L'altro
Come performance migliore vedo, forse batterie un pò più grandi?
Delucidazioni in merito?
El Alquimista
11-09-2016, 17:41
ma il gruppo ha iniziato a fare un forte rumore/ronzio (che sentivo un altro po dalla stanza a fianco) per poi smettere. Incuriosito spengo e riaccendo il phon, stessa cosa.
Cosa può essere?
raramente lo fa anche il mio,
senza attivare l' AVR ( lo vedo perchè ho il led a vista)
.
x9drive9in
11-09-2016, 18:31
raramente lo fa anche il mio,
senza attivare l' AVR ( lo vedo perchè ho il led a vista)
.
Esatto, in risposta agli altri: il rumore era diverso, ci sto di fianco e sento sempre il relè (ora ad esempio era attivo) ma in quel caso oltre ad essere un rumore forte non ha fatto clack e non si è accesa nessuna spia. Un rumore che è andato e venuto.
Il self test da' tutto ok
El Alquimista
11-09-2016, 18:39
al momento non ce l'ho installato
prova a vedere via sw
nell'ultimo arco temporale la tensione a quanto scende / varia
EDIT: intendo nel momento del "rumore/vibrazione"
a quanto hai impostato la soglia minima di intervento avr ?
x9drive9in
11-09-2016, 19:50
al momento non ce l'ho installato
prova a vedere via sw
nell'ultimo arco temporale la tensione a quanto scende / varia
EDIT: intendo nel momento del "rumore/vibrazione"
a quanto hai impostato la soglia minima di intervento avr ?
La soglia minima è 208V se non ricordo male. È quella di default e fino ad'ora è andata benissimo. Domani provo a riaccendere il phon e vedo, era una prova che volevo fare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MI sapete consigliare un ups ad onda pura e batteria sostituibile, deve regere un carico di massimo 100W (mediamente 70). Lo scopo è di collegarlo a una batteria esterna e autilizzarlo come inverter unito al fotovoltaico. Il suono di allarme deve essere disattivabile.
non sono fatti per utilizzo prolungato
compera un inverter
Lorenzoz
12-09-2016, 15:07
Un saluto a tutti.
per la configurazione in firma ho pensato di prendere l'APC BR550GI.
Dovrebbe andare bene come consumi? Oltre al pc in firma vorrei collegarci la LAN e un altro schermo, da 24-27, ma non penso che sposti molto il consumo.
In previsione di Zen (che dovrebbe ridurre i consumi rispetto al mio FX) e di eventualmente una Vega (che potrebbe aumentarli rispetto alla R7-265) sarei comunque coperto o troppo al limite?
Inoltre vi chiedo.
A vostra esperienza è possibile mettere un impianto audio dietro un UPS (più che altro per la protezione) o meglio affidarsi ad altro strumento?
Ciauz
1. Dovrebbe andare bene come consumi? Oltre al pc in firma vorrei collegarci la LAN e un altro schermo, da 24-27, ma non penso che sposti molto il consumo.
2. A vostra esperienza è possibile mettere un impianto audio dietro un UPS (più che altro per la protezione) o meglio affidarsi ad altro strumento?
1. troppo poco potente.
2. come detto più e più volte, meglio un banale AVR. L' UPS con HIFI non va d'amore... alla lunga ti saltano le elettroniche. Non tanto perchè interviene l'UPS, ma per i microtempi in cui salta ed interviene. Meglio uno stabilizzatore e, se manca la corrente, meglio che si spenga del tutto invece che una serie di "cambi di corrente".
Lorenzoz
12-09-2016, 19:48
1. troppo poco potente.
2. come detto più e più volte, meglio un banale AVR. L' UPS con HIFI non va d'amore... alla lunga ti saltano le elettroniche. Non tanto perchè interviene l'UPS, ma per i microtempi in cui salta ed interviene. Meglio uno stabilizzatore e, se manca la corrente, meglio che si spenga del tutto invece che una serie di "cambi di corrente".
1. Vero, ho guardato di corsa ed ero convinto il *550* fosse riferito ai Watt invece si aggira sui 300W, il 550 è riferito ai VA.
2. Ok grazie del consiglio.
Lorenzoz
12-09-2016, 21:43
Ho riguardato la gamma APC.
Vista la firma e i possibili upgrade (Zen e una Vega) cosa scegliereste tra:
- BX950UI
- BR900GI
- BX1400UI
- BR1200GI
in ordine di prezzo. :)
... cerca nella discussione qui i miei post sui test sui BX, BR e SUA.... così sai pro e contro e differenze ;)
P.S. ho ancora un BX1400 ed un BR1500 :D
Lorenzoz
13-09-2016, 13:46
... cerca nella discussione qui i miei post sui test sui BX, BR e SUA.... così sai pro e contro e differenze ;)
P.S. ho ancora un BX1400 ed un BR1500 :D
Dunque tra la differenze che mi sono saltate all'occhio, da ignorante, la serie BX non ha batterie sostituibili e ha raffreddamento passivo, niente display lcd.
La serie BR invece ha le batterie sostituibili e delle ventoline interne per la dissipazione.
Non mi è però chiara questa affermazione riferita ai BX: "... non hanno prese "solo filtrate" ".
Significa che ci sono prese non filtrate? :D
Ciò detto direi che restano in corsa due modelli:
BR900GI
BR1200GI
540W vs 720W
Grazie.
Ciao! Volevo chiedere anch'io un consiglio su quale Ups potrebbe fare al mio caso. Il mio problema sono i cali di tensione che delle volte mi spengono il pc o proprio i blackout ( ma quelli sono molto rari ). Quello che avevo prima, mi dava una mezz'ora di autonomia che èra più che ottimo perchè potevo spegnere il pc in maniera "normale".
Ci dovrei attaccare il Monitor (22Watt) e l'Alimentatore del pc è da 550watt.
Non se se devo scrivere anche i watt degli altri componenti :mbe: r9 380, i5-6600 ..
cosa potrei utilizzare come Ups?
tavano10
13-09-2016, 18:18
... cerca nella discussione qui i miei post sui test sui BX, BR e SUA.... così sai pro e contro e differenze ;)
P.S. ho ancora un BX1400 ed un BR1500 :D
Scusami, non riesco a trovare il tuo post...hai mica qualche parola chiave?
@Lorenzoz
... le prese "solo filtrate" significa che sono quelle prese dedicate alle periferiche tipo stampante, scanner, multifunzione, console, hifi, caricacell, lampade, etc... tutto cioè quello che non serve per chiudere in sicurezza il computer. Questo significa che più cose attacchi alle prese normali e meno dura la batteria con la serie BX (quindi devi quasi obbligatoriamente optare per il 1400 se vuoi avere almeno 15min di autonomia), ma se attacchi solo pc e monitor non hai alcun problema :D
@tavano10
... basta che scrivi da una parte "apc" e come utente metti il mio nick ;)
... poi ti vengono fuori questi riferimenti:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26969
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43021296&postcount=27143
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43039657&postcount=27170
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43222572&postcount=27978
Lorenzoz
13-09-2016, 20:07
@Lorenzoz
... le prese "solo filtrate" significa che sono quelle prese dedicate alle periferiche tipo stampante, scanner, multifunzione, console, hifi, caricacell, lampade, etc... tutto cioè quello che non serve per chiudere in sicurezza il computer. Questo significa che più cose attacchi alle prese normali e meno dura la batteria con la serie BX (quindi devi quasi obbligatoriamente optare per il 1400 se vuoi avere almeno 15min di autonomia), ma se attacchi solo pc e monitor non hai alcun problema :D
Ah ok capito.
In realtà a me la durata della batteria interessa relativamente poco (se anche sono 5minuti mi va bene), preferisco avere un buon AVR.
Quello che mi lascia perplesso è la sostituzione delle batterie; questo vuol dire che se si rovinano, fuori garanzia, devo cambiare completamente l'UPS?
A questo punto, pur più caro, ma mi conviene il BR.
... fuori garanzia ti basta un cacciavite e delle batterie di ricambio ;)
Lorenzoz
13-09-2016, 22:47
... fuori garanzia ti basta un cacciavite e delle batterie di ricambio ;)
Ah ok non sono saldate, avevo mal interpretato.
E contando il poco tempo di shutdown a cui sono interessato sceglieresti il BR900GI o il BX1400 (per restare nella stessa fascia di prezzo, ma ci sarebbe anche il BX950UI per la stessa potenza)
Non riesco a capire quanto cambi la qualità interna delle componenti tra BR e BX.
... già spiegato anche quello in un paio di miei post visto che li avevo aperti entrambi ;)
... prima di mal "interpretare".... una buona lettura al manuale in pdf fa sempre comodo :D
parlando di apc che differenze ci sono tra un bx700 e un be700 . in pratica il gruppo con le spine e lo scatolotto classico ?
ero intenzionato al bx500 ma vedo che con poco di piu' vado al 700 che in piu' ha l'usb .
In futuro forse avro' un imac . Mi pare di aver già visto il be700 montato sui mac , in giro leggendo non capisco se va con l'alimentatore del mac o no .
... non ci sono problemi tra mac e pc.
... non ci sono problemi tra mac e pc.
leggevo di problemi perchè non hanno una pfc attiva x il mac . Si legge anche nelle recensioni che è apc stessa che da queste info . Non avendo ancora un mac chiedevo ..
tra i due quale è meglio ? ci son differenze ? a parte la batteria che la si cambia su tutti e due ( basta smontarlo )
@gandrea
... come già detto, ridetto e stra-detto... il problema non è l'ups in sè ma il tempo di intervento. Il passaggio cioè tra la corrente e la batteria, più veloce (e quindi inferiore) è tale tempo e meno soffrono gli alimentatori ed i componenti del pc.
Mac è abbastanza sensibile su queste cose, quindi se vai su sottomarche o marche non proprio all'altezza, puoi (non è scritto da nessuna parte però) nel tempo avere dei problemi.
APC ti propone il top perchè con quello hai la certezza che puoi non avere problemi, ma nessuno te lo garantisce... può sempre capitare che ti salti anche per altri motivi... quindi non è sempre e solo colpa dell' ups ;)
... leggi i miei post precedenti dove ho messo i link, c'è scritto tutto.
Il BE è la vecchia serie, il BX è la nuova serie.
Io ho usato per anni sia i SUA che i BR anche con MacBook e mai un problema :D
x9drive9in
17-09-2016, 17:58
Qualche tempo fa' avevo scritto di un forte rumore prodotto dall'UPS quando accendevo il phon (senza intervento dell'AVR), ora l'ha rifatto e ho acceso subito il pc collegato via usb per leggere i dati.
Tensione minima 208V con sensibilità alta, capita infatti che accendendo il condizionatore o l'aspirapolvere o altro elemento che assorbe, l'AVR attacchi e stacchi regolarmente mantenendomi costante la tensione in uscita. Se uso il phon in camera mia, situazione normale. Usando il phon in bagno, per la seconda volta, mentre viene usato l'AVR non entra (la tensione infatti è di circa 217V) ma dall'UPS proviene questo forte rumore. Sospetto in un disturbo del phon o nel bagno (ho il neon che mi si brucia almeno 1 volta l'anno, tra starter e neon vari cambiati, mi sarei fatto un lampadario nuovo)
El Alquimista
17-09-2016, 18:06
Sospetto in un disturbo ....
.... sulla rete elettrica
concordo sull'ipotesi :burp:
Ginopilot
17-09-2016, 18:28
Qualche tempo fa' avevo scritto di un forte rumore prodotto dall'UPS quando accendevo il phon (senza intervento dell'AVR), ora l'ha rifatto e ho acceso subito il pc collegato via usb per leggere i dati.
Tensione minima 208V con sensibilità alta, capita infatti che accendendo il condizionatore o l'aspirapolvere o altro elemento che assorbe, l'AVR attacchi e stacchi regolarmente mantenendomi costante la tensione in uscita. Se uso il phon in camera mia, situazione normale. Usando il phon in bagno, per la seconda volta, mentre viene usato l'AVR non entra (la tensione infatti è di circa 217V) ma dall'UPS proviene questo forte rumore. Sospetto in un disturbo del phon o nel bagno (ho il neon che mi si brucia almeno 1 volta l'anno, tra starter e neon vari cambiati, mi sarei fatto un lampadario nuovo)
Sospetto porcata su impianto elettrico.
@gandrea
... come già detto, ridetto e stra-detto... il problema non è l'ups in sè ma il tempo di intervento. Il passaggio cioè tra la corrente e la batteria, più veloce (e quindi inferiore) è tale tempo e meno soffrono gli alimentatori ed i componenti del pc.
Mac è abbastanza sensibile su queste cose, quindi se vai su sottomarche o marche non proprio all'altezza, puoi (non è scritto da nessuna parte però) nel tempo avere dei problemi.
APC ti propone il top perchè con quello hai la certezza che puoi non avere problemi, ma nessuno te lo garantisce... può sempre capitare che ti salti anche per altri motivi... quindi non è sempre e solo colpa dell' ups ;)
... leggi i miei post precedenti dove ho messo i link, c'è scritto tutto.
Il BE è la vecchia serie, il BX è la nuova serie.
Io ho usato per anni sia i SUA che i BR anche con MacBook e mai un problema :D
thx . alla fine tra bx500 e 700 ho scelto di prendere il bx700 . ci stava poca differenza di prezzo e questo ha anche l'usb . poi è apc e sperò di aver preso na cosa che dura molto piu' del trust anche se dovessi cambiare batteria .
limpid-sky
17-09-2016, 19:56
Qualche tempo fa' avevo scritto di un forte rumore prodotto dall'UPS quando accendevo il phon (senza intervento dell'AVR), ora l'ha rifatto e ho acceso subito il pc collegato via usb per leggere i dati.
Tensione minima 208V con sensibilità alta, capita infatti che accendendo il condizionatore o l'aspirapolvere o altro elemento che assorbe, l'AVR attacchi e stacchi regolarmente mantenendomi costante la tensione in uscita. Se uso il phon in camera mia, situazione normale. Usando il phon in bagno, per la seconda volta, mentre viene usato l'AVR non entra (la tensione infatti è di circa 217V) ma dall'UPS proviene questo forte rumore. Sospetto in un disturbo del phon o nel bagno (ho il neon che mi si brucia almeno 1 volta l'anno, tra starter e neon vari cambiati, mi sarei fatto un lampadario nuovo)
Ho qualcosa di simile al tuo problema ma il mio UPS è abbastanza vecchio.
La cosa grave nel mio caso è che sento un rumore dall'ups come se entrasse in funzionamento ma senza che si accendono le spie o che il rumore diventi troppo forte (è piccolo e ho l'ups sulla scrivania) anche quando gli altri condomini del palazzo usano qualcosa (credo il phon). Devo farmi un ups decente e analizzare questa situazione che credo negli anni mi sia costata un paio di alimentatori da desktop e qualche scheda madre.
edit:
è un daker niky 330 200W output 330VA senza usb.
Ginopilot
17-09-2016, 23:50
@gandrea
... come già detto, ridetto e stra-detto... il problema non è l'ups in sè ma il tempo di intervento. Il passaggio cioè tra la corrente e la batteria, più veloce (e quindi inferiore) è tale tempo e meno soffrono gli alimentatori ed i componenti del pc.
Mac è abbastanza sensibile su queste cose, quindi se vai su sottomarche o marche non proprio all'altezza, puoi (non è scritto da nessuna parte però) nel tempo avere dei problemi.
APC ti propone il top perchè con quello hai la certezza che puoi non avere problemi, ma nessuno te lo garantisce... può sempre capitare che ti salti anche per altri motivi... quindi non è sempre e solo colpa dell' ups ;)
... leggi i miei post precedenti dove ho messo i link, c'è scritto tutto.
Il BE è la vecchia serie, il BX è la nuova serie.
Io ho usato per anni sia i SUA che i BR anche con MacBook e mai un problema :D
Ma i BE non sono quelli a ciabatta? Forse intendevi i bk, ma non sono stati sostituiti dai bx, che sono di fascia più bassa.
x9drive9in
19-09-2016, 07:49
Farò controlli.. Grazie
.... sulla rete elettrica
concordo sull'ipotesi :burp:
Sospetto porcata su impianto elettrico.
Ho qualcosa di simile al tuo problema ma il mio UPS è abbastanza vecchio.
La cosa grave nel mio caso è che sento un rumore dall'ups come se entrasse in funzionamento ma senza che si accendono le spie o che il rumore diventi troppo forte (è piccolo e ho l'ups sulla scrivania) anche quando gli altri condomini del palazzo usano qualcosa (credo il phon). Devo farmi un ups decente e analizzare questa situazione che credo negli anni mi sia costata un paio di alimentatori da desktop e qualche scheda madre.
edit:
è un daker niky 330 200W output 330VA senza usb.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
arrivato oggi il bx700 . che dire intanto amazon spettacolare . ordinato sabato pomeriggio arrivato stamattina .
l'ups è un po alto ma devo farci l'abitudine a vederlo sulla scrivania .
Batteria certificata il 17 luglio 2016 quindi direi nuovissimo .
bello anche il powercute che si puo' usare . finalmente un ups decente
speriamo che duri anni anche se dovro' sositituire la batteria :D
Miky2147
20-09-2016, 16:05
Salve,
avrei intenzione di acquistare un UPS ad onda sinusoidale pura con protezione da sovratensioni da utilizzare con un PC in fase di realizzazione + altoparlanti.
Vi segno i componenti principali per rendere l'idea del consumo:
Processore i7 6700k
Scheda madre ASrock Z170 Gaming K6
Scheda video Asus ROG STRIX GTX 1070
Monitor Dell S2716DG
RAM G.Skill 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz
HDD+SSD
Alimentatore Corsair HX850i (da 850 Watt, ma assolutamente non credo che sarà utilizzato a pieno regime)
Coppia di monitor attivi M AUDIO BX5 D2 (tirando al massimo hanno un consumo complessivo di 140watt)
+
stampante multifunzione HP B110a
un paio di caricatori per cellulare e tablet
Per ora sarei propenso a sceglierne uno tra questi 3:
Nilox Line Interactive SineWave 2100VA/1050W
Bluewalker PowerWalker VFI 1000T/E LCD
Bluewalker PowerWalker VFI 1000 TG
O mi proporreste altro?
Mi dareste una mano a decidere?
Grazie
El Alquimista
20-09-2016, 18:34
Mi dareste una mano a decidere?
ma vuoi alimentare tutto perchè ti manca spesso la corrente ?
prenditi un generatore ! :D
l'UPS serve principalmente per le parti più sensibili, normalmente pc, router, monitor
meno che mai la stampante,
non capisco le M-Audio :rolleyes:
i caricatori dei cellulari ??? :mbe:
smista i carichi. eventualmente anche con ciabatte filtrate
chettefrega dei caricatori dei cellulari e tablet ?
tanto sono switching che sopportano tutto (quasi tutto)
.
Miky2147
20-09-2016, 19:32
Non mi manca spesso la corrente, ma inevitabilmente ogni tanto capita.
Il fatto è che ho solo una presa di corrente vicino a tutto questo "ambaradan" di roba, e dato che mi sembra che sia sconsigliato (sbaglio?) collegare ad un adattatore a spina doppia/tripla un ups e una multipresa, tu che altro mi consiglieresti di fare?
El Alquimista
20-09-2016, 22:05
visto che sei in fase di realizzazione, anche la postazione nel suo complesso non è da sottovalutare
quindi anche le prese di alimentazione vanno considerate.
*io* farei fare delle prese a muro a iosa (mancano sempre)
se proprio ti serve l'UPS per salvaguardare il pc ...
non so quale modello, ma ce ne sono che hanno anche uscite filtrate ma NoN sotto Ups
ed anche se scegli questa soluzione, deve sempre valutare gli assorbimenti su "quella" uscita
e comunque
stampante, M-Audio, caricatori ecc.. , varie ecc..
tutti diretti alle prese a muro
Installato un APC ES550, quello con le prese schuko.
Ci alimento router, modem Telecom, switch poe, un paio di ipcam e un nas Qnap (che me lo ha riconosciuto al volo e mi permette di gestirlo).
Saranno sui 30/40W totali, ho 42 minuti di autonomia.
calcolacodici
23-09-2016, 16:43
Ragazzi, sono rimasto un po' indietro, qualche anno fa era consigliato il powerwalker con onda pura, ora consigliate apc bx e non capisco :D
Io ho/avrei un budget di 100€ ed il powerwalker 800 sta su gli 88€ ma vorrei capire perché non li consigliate più e quale è il bx che consigliate in genere ?
La mia configurazione è:
Ali Hamburger 530w (i primi che erano consigliati non il modello nuovo), cpu intel q6600, socket 775 e vga geforce 210 (che cambierò più in la).
Mi serve perché in casa accendono lavatrice, forno e luci tutte assieme e scatta sempre la corrente ed ho paura per gli HD :(
Ovviamente vorrei avere la possibilità di cambiare batteria nel futuro
Grazie
Angelus666
23-09-2016, 18:13
Ciao ragazzi. Ho la necessità di mettere una catena di elettroniche (amplificatori, pre, lettori, proiettore, ecc.) sotto un UPS Online di almeno 2000 W.
Quale mi consigliate?
Ho un altro quesito. Ho un piccolo UPS della Atlantis Land che ha smesso di funzionare. Ho cambiato batteria ma niente. Ho notato che salta sempre il fusibile interno (attenzione: non quello accessibile dall'esterno, ma quello saldato sulla scheda interna) e non ho idea del perché. Avete suggerimenti per capire il problema?
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
La mia configurazione è...
... non serve a nulla la tua configurazione. Cercati il mio post qualche pagina fa e calcola il REALE CONSUMO del tuo pc (non quello nominale). In base a quello poi scegli l'UPS che vuoi... tieni conto che nel tuo caso servono ALMENO 10min di autonomia... quindi sicuramente devi investire un pò di più di 88€ ;)
@Angelus666
... non serve a nulla un UPS con quelle elettroniche, rischi solo di farle saltare nel tempo (specie la lampada del proiettore). Metti nella rete di casa un "limitatori di tensione" e un "Scaricatori di sovratensione" e proteggi le elettroniche con un comune " stabilizzatore di corrente" (AVR)... e vedrai che spariscono tutti i problemi :D
calcolacodici
23-09-2016, 22:24
ho fatto un test e ho 262W che inserendoli nel sito apc con 20% e min 5 min mi da 3 modelli di cui una ciabatta... mi sembra assurdo ma, una ciabatta ha la batteria ?
Comunque ho provato anche arrotondando a 300W e mi esce un bel UPS bianco serie BK e quindi sta uscendo di produzione, vorrei qualcosa di recente almeno...
Mi aiuti a raccapezzarci qualcosa ? Ero rimasto che consigliavate i powerwalk/bluwalker una volta :doh:
ho fatto un test e ho 262W
... uhm strano... un pò troppo.... io ho un i7, 32GB ram, GTX970, 2 SSD in raid + 6 HDD in raid + 8 ventole da 60/80/120 + altra roba + monitor da 24" (oltre a lampade led, caricacell, router, wifi, etc...) e consumo mediamente:
-> https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0
Esistono da una decina d'anni le ciabatte con la batteria, semmai dovrebbero venire terminate tra non molto perchè hanno prezzi troppo simili alla serie BX.
... powerwalk/bluwalker sono alla stregua di Trust... lascia stare ;)
calcolacodici
23-09-2016, 22:52
Ok, prima erano stra consigliati qua, boh.
Ecco lo screen di prova, ho messo solo 2 HD e ne ho un terzo anche, poi usb 2.0 perché è il ricevitore wifi della tastiera+mouse infine 8 ore acceso anche se sono poche..... a volte lo tengo 24/7 :sofico:
http://s12.postimg.org/tpgmi3bq1/image.jpg (http://postimg.org/image/tpgmi3bq1/)
ciao ragazzi, l'ups che mi fu montato circa 1 anno (un vultech economico penso) fa con l'impianto antifurto è morto del tutto, si spegne di colpo appena manca la corrente. Non so se è dovuto a degli sbalzi di corrente che ci sono stati e che mi hanno danneggiato anche altri dispositivi.
Dovrebbe alimentare il dvr, 7 telecamere ed uno switch... avevo pensato ad uno a sinusoide pura, ma non so se sia indispensabile, tipo l' Atlantis Land A03-HP851 850VA/480W. Cosa ne pensate, ce la faccio o mi serve più potenza? Potete consigliarmi altro di meglio restando sui 100€? O dite che il budget è troppo basso? grazie
cambia la batteria e basta.
Ciao ragazzi, allora visto che ho un po' di tempo stavo riprovando a risolvere la situazione rimasta in sospeso.
Ho portato l'ups in posizione più agevole e trovato il "manuale": si tratta di un Vultech GS-1200VA. Praticamente credo che la batteria non si ricarichi a sufficieza, ora sto provando a ricaricarlo da spento come dice il manuale ma non ci spero.
Non l'ho ancora smontato per vedere il modello di batteria quindi non so se si trova il ricambio, ma quello che ho capito non è un gran prodotto (l'onda in uscita PWM/DC è consigliabile per il tipo di impianto da alimentare?).
Stavo pensando ad un sostituto quantomeno decente:
- APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina Schuko, Nero si trova attualemnte a 146€ potrebbe essere adatto? vi risulta sia monitorabile via ethernet?
- del Trust Oxxtron Gruppi di Continuità 1300VA che invece si mantiene sui 100€ ?
accetto qualsiasi consiglio.
Grazie mille
PS: nel manuale dell'attuale Vultech è riportato di non collegare gli apparecchi tramite prese multiple ecc..., cosa che invece a me è stata fatta: ciè l'UPS era collegato alla presa a muro tramite una presa multipla, mentre gli apparecchi collegati all'ups (swich, DVR) sono collegati ad una singola uscita dell'UPS tramite ciabatta. Questo può provocare problemi ad un UPS o non è vero?
1. si trova attualmente a 146€ potrebbe essere adatto?
2. vi risulta sia monitorabile via ethernet?
3. Questo può provocare problemi ad un UPS o non è vero?
1. dipende dalle tue necessità e potenze.
2. no
3. Ni. Dipende dal circuito interno.
Nelle vecchie (e più raffinate) serie ogni presa era indipendente ed aveva i suoi carichi, se eccedevi prima o poi qualcosa si rompeva.
Ora (ma anche nelle vecchie serie economiche) sono tutti collegate in parallelo quindi una presa vale l'altra, l'unico modo per saperlo è smontare fisicamente il tuo UPS e controllare le linee elettriche interne.
Dumah Brazorf
24-09-2016, 14:19
PS: nel manuale dell'attuale Vultech è riportato di non collegare gli apparecchi tramite prese multiple ecc..., cosa che invece a me è stata fatta: ciè l'UPS era collegato alla presa a muro tramite una presa multipla, mentre gli apparecchi collegati all'ups (swich, DVR) sono collegati ad una singola uscita dell'UPS tramite ciabatta. Questo può provocare problemi ad un UPS o non è vero?
Ripeto, cambia la/e batteria/e. Sono in formato standard.
La questione delle ciabatte è più una forma di sicurezza. Se ti dimentichi che la tal ciabatta arriva dall'ups e ci attacchi l'aspirapolvere se va bene si spegne tutto se va male bruci l'ups.
ho un synology ds216j con UPS APC 325VA, la durata della batteria è di una decina di minuti, e di questo ne sono pienamente soddisfatto. la cosa che vorrei implementare è un modo per spegnere il NAS prima che la batteria si esaurisca.
mi è capitato almeno 4 volte ques'estate che un temporale facesse saltare la corrente per più di 10minuti. il nas si è quindi spento bruscamente dopo tali minuti. esiste un modo per spegnerlo in automatico dopo per esempio 5 minuti di alimentazione a batteria? non è detto che io sia sempre a casa quando salta la corrente. dato che l'APC non ha una porta usb per la configurazione non so se esiste un qualche aggeggio da collegare tra NAS e APC che permetta di far spegnere il NAS quando voglio io.
ne sapete qualcosa? grazie
Ginopilot
24-09-2016, 15:47
Il nas non può sapere quando manca la corrente quindi non può spegnersi da solo
Il nas non può sapere quando manca la corrente quindi non può spegnersi da solo
infatti lo so. per questo spero ci sia qualcosa da mettere tra NAS E UPS che si accorga della variazione e che interagisca con NAS per spegnere tutto.
Ripeto, cambia la/e batteria/e. Sono in formato standard.
La questione delle ciabatte è più una forma di sicurezza. Se ti dimentichi che la tal ciabatta arriva dall'ups e ci attacchi l'aspirapolvere se va bene si spegne tutto se va male bruci l'ups.
ok allora ho aperto l'ups e ad occhio non mi sembra presenti segni particolari di danneggiamento, anche la scheda elettronica sembra in buono stato se non fosse che essendo montata come in figura il peso, principalmente dei dissipatori presenti, l'ha deformata. Non so se sia la norma, ma non mi sembra il massimo dell'assemblaggio.
immagine1 (https://mega.nz/#!YtwhgAwT!s57duA3S_AEFFN5wCbmFn4FHNgbdz60K1-xSo-t2p6U)
Comunque ha due batterie come mostrato nell'altra immagine di cui ho provato a misurarne la tensione a vuoto e risulta essere sui 13,7V come da dati di targa. Come potrei capire se sono le batterie danneggiate o se il problema è un altro?
immagine2 (https://mega.nz/#!d9pASLAK!Sbn0NJ8pmMaTgwa9PkLTga08ZncOqy_dmxfzjTGasj0)
PS: per farle rientrare nei limiti non riesco ad allegare le immagini in modo decente, per questo le ho messe su mega
Dumah Brazorf
24-09-2016, 17:53
Sono senza parole.
E' la prima volta che vedo una roba del genere, sia per il pcb della scheda piegato dal tempo e dal calore che per l'utilizzo di due batterie da 4,5Ah. Questo i 1200VA li vede col binocolo.
Comunque non farti ingannare dalla tensione, se fai un black-out di test dovresti vederla crollare in un istante con lo spegnimento del gruppo.
Il formato è standard e quelle che hai linkato (non si può, leva il link) vanno bene.
Il gruppo francamente fa un po' schifo ma se è stato sufficiente per le tue esigenze fino ad adesso almeno un cambio batterie lo farei, in futuro si vedrà.
Sono senza parole.
E' la prima volta che vedo una roba del genere, sia per il pcb della scheda piegato dal tempo e dal calore che per l'utilizzo di due batterie da 4,5Ah. Questo i 1200VA li vede col binocolo.
Comunque non farti ingannare dalla tensione, se fai un black-out di test dovresti vederla crollare in un istante con lo spegnimento del gruppo.
Il formato è standard e quelle che hai linkato (non si può, leva il link) vanno bene.
Il gruppo francamente fa un po' schifo ma se è stato sufficiente per le tue esigenze fino ad adesso almeno un cambio batterie lo farei, in futuro si vedrà.
Ok grazie... Vista la situazione interna resti sempre dell'idea che mi convenga sostituire le batterie o l'apparente risparmio economico tra qualche mese si rivelerà solo una spesa aggiuntiva?
Ps Ok scusa...mi hai già risposto
Stupendo il PCB in bachelite (che non usa più nessuno in favore della vetronite) deformato dal peso della componentistica :sofico:
che poi chi l'ha progettato è un demente , un PCB così lungo fissato solo agli estremi....
... non avete capito niente: è fatto apposta perchè così la struttura è più flessibile e deformabile in caso di terremoto :rotfl:
Angelus666
24-09-2016, 23:28
@Angelus666
... non serve a nulla un UPS con quelle elettroniche, rischi solo di farle saltare nel tempo (specie la lampada del proiettore). Metti nella rete di casa un "limitatori di tensione" e un "Scaricatori di sovratensione" e proteggi le elettroniche con un comune " stabilizzatore di corrente" (AVR)... e vedrai che spariscono tutti i problemi :D
Ciao Ais! Dici che l'UPS sarebbe così controproducente? Non lo immaginavo! Cercherò quei componenti che mi hai consigliato, grazie!
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
scusate ragazzi mi aiutereste a fare questo conto per il calcolo della potenza assorbita dall'ups?
Allora questi sono i dati che leggo dai rispettivi trasformatori:
- DVR: 100-240V, 0.8A
-Switch TP-link TL-SF-1008p: 100-240V, 1.4A
Quindi: Pdvr=240x0.8= 192VA, Pswitch=240x1.4=336VA
corretto? Basterebbe un UPS da 600VA o poco più.
Non mi trovo però con lo switch: in watt la potenza, dovrebbe ottenersi moltiplicando per 0.7, mi viene circa 235W che non si trova con quelli dichiarati sulla pagina ufficiale qui (http://www.tp-link.it/products/details/cat-42_TL-SF1008P.html#specifications)(credo che questo link lo possa mettere, altrimenti correggetemi e lo elimino subito) in cui dichiarano 60W max, dove sbaglio? grazie
Sono assorbimenti esagerati per quegli apparecchi, non è che sono gli amperaggi dei fusibili?
Non credo, sono i valori di input dei trasformatori.
Ti riferisci allo switch? Forse perché ha 4 uscite POE
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
devo alimentare una workstation dualcpu con un alimentatore da 850w (sto valutando il Corsair Axi 860) e stavo pensando a un Ups da 1500VA.
L'Atlantis Land Hostpower 3002 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=5&l1=57&l2=0&articolo=QTAzLUhQMzAwMg==) Line-Interactive SineWave 3000VA/1500W mi sembra sovradimensionato ma l'ho sotto mano con un buon prezzo rispetto a ciò che vedo in rete ed ha tutte le caratteristiche che mi servono. Temo però l'assorbimento che potrebbe avere, i costi e la durata delle batterie e infine puntare ad un Ups più mirato mi permetterebbe di risparmiare un pò e prendere altri componenti.
Dimensionando invece correttamente l'Ups a cosa potrei puntare mantenendo l'uscita fondamentale Line-Interactive SineWave per evitare di bruciare componenti?
Sto valutando un POWERWALKER Line-Interactive VI1500LCD (http://www.powerwalker-ups.it/it/interactive/gruppo-di-continuita-line-interactive-powerwalker-vi-1500-lcd.1.37.161.gp.3597.uw). Cosa ne pensate?
Un'alternativa APC sarebbe la migliore?
Devo prendere una decisione entro poche ore se no mi perdo l'Atlantis a quel prezzo e magari la workstation e un altro piccolo pc li potrei collegare (ma non é fondamentale).
Chiedo aiuto ai più esperti, ciao e grazie
alimentatore da 850 ma assorbimento complessivo della macchina quanto? non esistono cpu consumer con questi consumi (nemmeno enterprise credo), hai un sistema multi gpu?
alimentatore da 850 ma assorbimento complessivo della macchina quanto? non esistono cpu consumer con questi consumi (nemmeno enterprise credo), hai un sistema multi gpu?
non multi gpu ma dual cpu si, ecco il wattaggio (monitor escluso/i)
http://outervision.com/b/oOW2wS
1. devo alimentare una workstation dualcpu con un alimentatore da 850w
2. Line-Interactive SineWave 3000VA/1500W mi sembra sovradimensionato
3. Temo però l'assorbimento che potrebbe avere, i costi e la durata delle batterie e infine puntare ad un Ups più mirato mi permetterebbe di risparmiare un pò e prendere altri componenti.
4. Cosa ne pensate? Un'alternativa APC sarebbe la migliore?
1. Come detto da sempre: non serve a nulla scrivere quante cpu hai e da quanto é la psu. Rileggiti i post nelle pagine precedenti e/o il mio post di qualche pagina fa coi link.... e leggi.... quello che hai calcolato é completamente sbagliato :D
Ormai lo stiamo ripetendo da anni e ogni pagina lo ripetiamo... dare una letta a quello che scriviamo sarebbe cosa utile e corretta ;)
2. Non conosco il 3002, conosco peró il 1501. In 2 anni cambiato 2 modelli e sempre problemi. La serie 1501 era fatta veramente da cani ma sulla carta prometteva mari e monti.
3. Devi calcolare il vero consumo del pc, poi in base a quello scegli il modello che ti serve. Non si compra un UPS a caso "a occhio", si buttano i soldi e basta.
4. Dipende dal tuo budget e da cosa vuoi farci. Un Apc ha qualitá ma costa di piú... ma nel tempo regge meglio. Ma quale modello scegli se non hai il reale consumo? Potrebbe essere che il 1500 sia troppo poco... come che sia troppo grande.... devi fare i conti giusti per comprare bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gentile Ais,
non posso materialmente leggere le migliaia di pagine di post ma per la gentilezza che hai avuto nel rispondere ho cercato le discussioni da te iniziate con la parola ups e non l'ho trovata, se hai piacere di illuminarmi leggerò la tua guida con piacere (ma devo sapere dov'è)
perchè non ho idea di come calcolare consumi di una macchina in itinere, se non in via teorica con i form appositi
molte grazie
edit: trovate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44025409#post44025409) grazie
edit2: e comunque anche seguendo le "guide" ho ottenuto gli stessi valori del configuratore apc (1500VA)
@cmd7
... non so come fa quel sito a calcolare... ma a me dice:
-> http://outervision.com/b/UugIBp
Load Wattage: 530W
Recommended UPS rating: 1000VA
Recommended PSU Wattage: 580W
... peccato che il mio alim è un Enermax da 1050W e l' UPS è un'APC da 1400VA... ed il carico normale è meno di 200W rilevato dal software APC (ed oltre al pc e al monitor ho un pò di altre cose collegate) :asd:
-> https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0
Sorge il dubbio che tali siti riportino solo il consumo massimo "di spunta" e non il normale utilizzo :D
P.S. anche se la % di cpu sarebbe sbagliata visto che difficilmente vado sopra il 50%... come pure le ore di utilizzo e non calcola eventuali tempi in standby/idle :asd:
tavano10
28-09-2016, 07:49
ragazzi una domanda veloce a voi esperti:
Ho appena preso un apc BR1500G-GR, posso metterlo orizzontale o deve per forza lavorare verticale?
Vorrei metterlo su una mensola di fianco al pc, ma non ci sta
Orizzontale non é un problema, basta che gli lasci lo spazio intorno per respirare :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
28-09-2016, 09:04
Alla fine per la mia configurazione + 1 monitor ho scelto il BR900 con prese shuko.
Per la TV e l'impianto audio invece ho preso una Brennenstuhl 1391000507.
Cosa ne dite, ho fatto bene?
tavano10
28-09-2016, 09:34
Orizzontale non é un problema, basta che gli lasci lo spazio intorno per respirare :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ehm, più o meno quanto spazio sarebbe l'ideale lasciare ?:stordita:
@tavano10
... buona norma di solito un 10-15cm per lato. Piú respira e meno si surriscalda, meno si surriscalda e meno le elettroniche soffrono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..... e le batterie non crepano in 1 anno :D
lupin 3rd
28-09-2016, 14:21
Salve a tutti, il mio vecchio UPS (un belkin offline e senza trasformazione d'onda) si è rotto e devo comprare un nuovo UPS...il problema è che quando comprai il pc fisso comprai pure l'UPS, mentre da 5 anni non ho più il fisso e l'ups l'ho usato solo per tenerci collegati hdd esterno, router e cordless...in futuro dovrò farmi un pc gaming, quindi non so quanti VA dev'essere l'UPS in questione. Le domande che ho da porvi quindi sono:
1) per un pc gaming senza crossfire e senza overclock, orientativamente quanti VA servono per collegarci monitor, case e NAS?
2)tra line intercative ed online, sul sito APC, esiste una differenza enorme in termini di prezzo...è indispensabile l'online per stare tranquilli anche in caso di sbalzi durante un forte temporale?
3) oltre ad APC quali altre marche di UPS affidabili esistono? una volta un utente disse che gli UPS migliori sono quelli che rispondono al più piccolo sbalzo di tensione
4) gli ups con le prese IEC a cui si collegano le relative ciabatte consentono di monitorare la potenza assorbita in un determinato istante da ogni connettore IEC presente? In questo modo non avrei più il vincolo che avevo col vecchio UPS col numero massimo di prese a 3 sotto batteira e a 3 filtrate ma ho solo il vincolo della potenza.
1) per un pc gaming senza crossfire e senza overclock, orientativamente quanti VA servono per collegarci monitor, case e NAS?
2)tra line intercative ed online, sul sito APC, esiste una differenza enorme in termini di prezzo...è indispensabile l'online per stare tranquilli anche in caso di sbalzi durante un forte temporale?
3) oltre ad APC quali altre marche di UPS affidabili esistono? una volta un utente disse che gli UPS migliori sono quelli che rispondono al più piccolo sbalzo di tensione
4) gli ups con le prese IEC a cui si collegano le relative ciabatte consentono di monitorare la potenza assorbita in un determinato istante da ogni connettore IEC presente?
1. dipende dal pc. Può serverti un 300Watt come un 900Watt.
Devi farti un'idea di che pc vuoi comprare (decidi circa cosa vuoi compra, fai una simulazione sui soliti siti)... fare i soliti test e poi in base a quello decidi cosa comprare.
2. è scritto in prima pagina. Hai letto le differenze della tecnologia? Direi di no... ;)
3. "rispondono al più piccolo sbalzo di tensione" significa solo che sono settati su "alta sensibilità", non che sono i migliori. La differenza non la fa "chi sente più facilmente gli sbalzi", a volte troppo sensibile è deleterio per le batterie ;)
Tutte le "migliori" marche costano molto più degli UPS che trovi al supermercato.... vedila così :D
4. Non per UPS che costano sotto i 1500€ :D
nessun UPS è "autorizzato" a collegare "le relative ciabatte". Non esistono ciabatte dedicate per gli UPS.
lupin 3rd
28-09-2016, 20:40
1. dipende dal pc. Può serverti un 300Watt come un 900Watt.
Devi farti un'idea di che pc vuoi comprare (decidi circa cosa vuoi compra, fai una simulazione sui soliti siti)... fare i soliti test e poi in base a quello decidi cosa comprare.
2. è scritto in prima pagina. Hai letto le differenze della tecnologia? Direi di no... ;)
3. "rispondono al più piccolo sbalzo di tensione" significa solo che sono settati su "alta sensibilità", non che sono i migliori. La differenza non la fa "chi sente più facilmente gli sbalzi", a volte troppo sensibile è deleterio per le batterie ;)
Tutte le "migliori" marche costano molto più degli UPS che trovi al supermercato.... vedila così :D
4. Non per UPS che costano sotto i 1500€ :D
nessun UPS è "autorizzato" a collegare "le relative ciabatte". Non esistono ciabatte dedicate per gli UPS.
1) ok farò la simulazione il prima possibile
2) si ho letto, cambiano i tempi di risposta e il fatto che con il line interactive l'inverter si usura di meno che con l'online... però tra i 2 non so se la relativa differenza di prezzo (almeno per quanto visto sul sito di APC) ne vale proprio la pena
3) un po' di tempo fa qualcuno diceva che la soglia (non mi ricordo di cosa in particolare) in cui entrava in funzione l'inverter è minore rispetto alla soglia di marche più scadenti.
quindi mi consigli di limitarmi a rimanere in ambito APC?
4)quindi se un UPS ha 4 prese IEC io posso collegare solo 4 dispositivi? dovrò comprare anche i rispettivi adattatori da Schuko o tripolare 5 A o tripolare 16 A a IEC giusto?
@lupin 3rd
2. l' "online" è quello più raffinato e costoso: la linea viene costantemente filtrata e trasformata. Il prodotto è studiato per essere utilizzato 24/7 senza interruzioni... ma ciò comporta un aumento abb sostanziale della bolletta energetica... anche se qualcuno dirà che non è vero :asd:
Ma se la linea di casa è a norma (impianto fatto a regola, cavi e fili dimensionati correttamente secondo la corretta ripartizione) e hai le giuste protezioni (quelle indicate qualche post fa)... nel 99% dei casi un UPS online è inutile come spesa.
3. io in passato ho provato tante marche (le vendevo sia a privati che ad aziende) e NEL MIO CASO mi sono sempre trovato bene con APC... con le altre marche sempre avuto qualche problema (volendo con la "ONLINE USV-Systeme AG" col prodotto "Zinto" era di pari qualità dell' APC ma costava di più).
4. non centra nulla quello che dici e comunque dipende dal modello.
Internamente sono prodotti strutturati in modo diverso, le serie "normali" hanno le prese collegate in parallelo (quindi non fa differenza se 1 o 2 prese collegate), su altri modelli invece le prese sono collegate in serie.
In qualsiasi caso comunque è buona norma bilanciare le prese e fare in modo di non superare i valori di utilizzo dell UPS. Altrimenti accorci la vita delle batterie in modo repentino.
Le batterie degli UPS sono un pò come le batterie delle auto, non sono normali batterie "ricaricabili" come le stilo del lettore mp3... hanno delle particolarità e vanno usate secondo un determinato iter... questo associato al tuo assorbimento ti permette di scegliere l' UPS giusto.
Non saresti altrimenti il primo che lamenta: batteria ups bollente, batteria ups deformata, batteria ups morta dopo pochi mesi :asd:
Ragazzi scusate sto valutando:
- Cyberpower CP1500
- Apc BR1500
- Apc SMT1500
Mi interessava la rumorosità, dovendo andare in una stanza dove dormo, la notte con i devices spenti/standby le ventole girano comunque? Fanno rumore?
Miky2147
29-09-2016, 11:10
Ragazzi scusate sto valutando:
- Cyberpower CP1500
- Apc BR1500
- Apc SMT1500
Mi interessava la rumorosità, dovendo andare in una stanza dove dormo, la notte con i devices spenti/standby le ventole girano comunque? Fanno rumore?
Anch'io ero interessato al SMT1500I, e ho il tuo stesso problema dato che lo terrei in camera e la notte non vorrei ritrovarmi con un elicottero sulla pista di atterraggio...
Oltre al fatto che non ho ben capito quale wattaggio massimo può erogare.
lupin 3rd
29-09-2016, 12:08
@lupin 3rd
2. l' "online" è quello più raffinato e costoso: la linea viene costantemente filtrata e trasformata. Il prodotto è studiato per essere utilizzato 24/7 senza interruzioni... ma ciò comporta un aumento abb sostanziale della bolletta energetica... anche se qualcuno dirà che non è vero :asd:
Ma se la linea di casa è a norma (impianto fatto a regola, cavi e fili dimensionati correttamente secondo la corretta ripartizione) e hai le giuste protezioni (quelle indicate qualche post fa)... nel 99% dei casi un UPS online è inutile come spesa.
3. io in passato ho provato tante marche (le vendevo sia a privati che ad aziende) e NEL MIO CASO mi sono sempre trovato bene con APC... con le altre marche sempre avuto qualche problema (volendo con la "ONLINE USV-Systeme AG" col prodotto "Zinto" era di pari qualità dell' APC ma costava di più).
4. non centra nulla quello che dici e comunque dipende dal modello.
Internamente sono prodotti strutturati in modo diverso, le serie "normali" hanno le prese collegate in parallelo (quindi non fa differenza se 1 o 2 prese collegate), su altri modelli invece le prese sono collegate in serie.
In qualsiasi caso comunque è buona norma bilanciare le prese e fare in modo di non superare i valori di utilizzo dell UPS. Altrimenti accorci la vita delle batterie in modo repentino.
Le batterie degli UPS sono un pò come le batterie delle auto, non sono normali batterie "ricaricabili" come le stilo del lettore mp3... hanno delle particolarità e vanno usate secondo un determinato iter... questo associato al tuo assorbimento ti permette di scegliere l' UPS giusto.
Non saresti altrimenti il primo che lamenta: batteria ups bollente, batteria ups deformata, batteria ups morta dopo pochi mesi :asd:
2) perchè qualcuno dice che non è vero? tu hai misurato questo aumento di utilizzo di corrente che avviene con un UPS di tipo online?
no, il mio impianto è anni 70 :Puke:
3)ok allora prenderò APC visto che sembra la più affidabile da come ne parli ;)
4)quindi se comprassi questo
http://www.apc.com/shop/it/it/products/LCD-APC-Smart-UPS-1000-VA-230-V/P-SMT1000I
posso collegare le ciabatte IEC facendo sempre attenzione a non strafare. Il dubbio che ho è: usare una sola presa iec con una ciabatta con 8 prese collegata ad 8 periferiche è la stessa cosa di collegare ogni periferica ad una porta IEC?
5)se un UPS (quello di sopra per esempio) possiede 8 prese IEC, in caso di clackout tutte e 8 sono alimentate dalla batteria oppure solo 4 sono alimentate dalla batteria e le altre filtrate? te lo chiedo perchè al mio vecchio UPS con 6 prese solo 3 erano protette da batteria, le altre 3 filtrate.
Dumah Brazorf
29-09-2016, 13:15
Che i consumi aumentino con l'online è naturale, c'è sempre una doppia conversione in atto e per quanto efficiente una conversione non è mai del 100%.
Che l'aumento sia sostanzioso è relativo. Il 10% (dato a caso) in più su 50euro l'anno di corrente non mi fanno piangere, su 5000euro ci penso su...
El Alquimista
29-09-2016, 18:39
Il dubbio che ho è: usare una sola presa iec con una ciabatta con 8 prese collegata ad 8 periferiche è la stessa cosa di collegare ogni periferica ad una porta IEC?
basta che sommi gli assorbimenti di quello che colleghi
e stai nel range dichiarato :)
5)se un UPS (quello di sopra per esempio) possiede 8 prese IEC, in caso di clackout tutte e 8 sono alimentate dalla batteria oppure solo 4 sono alimentate dalla batteria e le altre filtrate? te lo chiedo perchè al mio vecchio UPS con 6 prese solo 3 erano protette da batteria, le altre 3 filtrate.
sicuramente nelle info del prodotto è specificato
.
Miky2147
29-09-2016, 22:09
Qualcuno potrebbe aiutarmi a scegliere uno tra questi UPS Online?
PowerWalker VFI 1000 T
PowerWalker VFI 1000 TG
PowerWalker VFI 1000 LCD
Altrimenti avrei visto anche l'APC SMT1500I, ma quello che mi frena (e che non spiego granché) è che costa il doppio dei PowerWalker Online ma è solo Line Interactive... Boh! La qualità costruttiva si fa pagare il doppio ma rinuncia alle funzionalità? Il gioco vale la candela?
Se vorrete aiutarmi, vi ringrazio in anticipo.
@lupin 3rd
2. le vecchie serie SUA erano 8 e 9Ampere... le serie BX, BR sono tra i 6 e 7Ampere (misurando il BX1400 con questo (https://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-Line-Contatore-energia-231/dp/B007459MH6) misuratore sembra addirittura da 5,3Ampere)
... ulteriori info le trovi comunque sul forum apc: http://forums.apc.com/
3. per sicurezza aspetta anche altri pareri... che poi non arrivano i soliti utenti a dire che sono solo io a proporre quella marca e che vengo pagato... nonostante sia una decinna d'anni che faccio tutt'altro lavoro ormai :asd:
4. non conosco internamente quel modello, ma dai video online SEMBRA siano in parallelo le prese. Se è così allora puoi attaccarci 1 sola ciabatta con tutto.
5. se l' UPS ha anche prese "solo filtrate", solitamente vengono indicate/segnate o con colori diversi o con scritte dedicate (vedi serie BR).
Ragazzi scusate sto valutando:
- Cyberpower CP1500
- Apc BR1500
- Apc SMT1500
Mi interessava la rumorosità, dovendo andare in una stanza dove dormo, la notte con i devices spenti/standby le ventole girano comunque? Fanno rumore?
Nessuno possiede uno dei tre sopracitati? Potreste darmi la vostra opinione sul rumore?
Possiedo un APC Smart-UPS 1000VA e ho la necessità di collegarlo tramite cavo usb al NAS QNAP che però si trova dalla parte opposta della stanza. Qualcuno ha idea se il cavo usb in dotazione è un normale cavo USB o è specifico e proprietario APC?
Possiedo un APC Smart-UPS 1000VA e ho la necessità di collegarlo tramite cavo usb al NAS QNAP che però si trova dalla parte opposta della stanza. Qualcuno ha idea se il cavo usb in dotazione è un normale cavo USB o è specifico e proprietario APC?
Sul mio APC ES550, il lato del cavo che va sull'ups ha un connettore tipo un cavo di rete (non so bene che standard sia).
Credo che tu possa risolvere comunque con una prolunga usb m/f, visto che sull'altro lato del cavo è una usb standard...
Sul mio APC ES550, il lato del cavo che va sull'ups ha un connettore tipo un cavo di rete (non so bene che standard sia).
Credo che tu possa risolvere comunque con una prolunga usb m/f, visto che sull'altro lato del cavo è una usb standard...
Grazie leoben, nel mio modello il cavo è identico in tutto e per tutto ad un normalissimo cavo usb usato per collegare una stampante, quindi attacco "quadrato" da un lato e normale presa USB dall'altro. Mi chiedevo se nonostante l'aspetto familiare fosse un cavo "proprietario" con collegamenti ad hoc...
... nel tuo caso é un caso usb normale. Occhio che peró i cavi usb hanno problemi oltre i 5mt, devi usare dei repeater ma anche cosí non puoi superare i 15mt.
Ma non fai prima a non usare il cavo? Se é configurato a cosa ti serve tenerlo collegato?
Sul mio APC ES550, il lato del cavo che va sull'ups ha un connettore tipo un cavo di rete (non so bene che standard sia).
Credo che tu possa risolvere comunque con una prolunga usb m/f, visto che sull'altro lato del cavo è una usb standard...
è un cavo rj50 proprietario avevo provato a ricostruirlo qualche anno fà ma non si trovavano plug :D
più che il plug il problema è la pinza
con quella per Rj45 non ci si fa nulla
ciao sono nuovo volevo chiedere un consiglio per un ups da 500 w che abbia però un sistema di registrazione interno dei valori di tensione in/out e carico non come molti modelli che ho visto che registrano su device esterni come pc o nas
a me interessa di avere un report delle 24 ore su tensione e carico anche se non ho pc o nas accesi dato che il nas mi serve principalmente per altri utilizzi
PS : il controllo lo posso fare da pc tramite collegamento usb o ethernet
ripropongo magari qualcuno sa aiutarmi
Dumah Brazorf
03-10-2016, 15:35
è un cavo rj50 proprietario avevo provato a ricostruirlo qualche anno fà ma non si trovavano plug :D
Qui c'è una soluzione simpatica al problema: http://diyproject.xoom.it/?tag=rj50
In pratica si ponticellano i pin più esterni con altri più all'interno (tanto non sono collegati a nulla) così da poter utilizzare un normale rj45
... nel tuo caso é un caso usb normale. Occhio che peró i cavi usb hanno problemi oltre i 5mt, devi usare dei repeater ma anche cosí non puoi superare i 15mt.
Ma non fai prima a non usare il cavo? Se é configurato a cosa ti serve tenerlo collegato?
Giusta domanda la tua, ti spiego:
il NAS è collegato via USB all'UPS. Quando viene a mancare la corrente l'ups oltre a tenere acceso il nas gli comunica che è venuta a mancare corrente e io ho impostato il NAS di auto spegnersi dopo 70 minuti di outage.
Senza il cavo USB il NAS non ha nessuna idea di cosa sta avvenendo alla parte elettrica di casa e quindi quando l'UPS termina la carica della batteria il NAS si spegnerà inesorabilmente, e in un apparato delicato come quello, con 4 dischi in RAID è un attimo corromperlo.
Con il cavo che ho adocchiato (15 m) ho letto dalle recensioni che sono riusciti a stampare senza problemi a 15 m di distanza. Eventualmente c'è la versione a 10m, ma facendo il giro dei muri per arrivare dall'UPS al NAS sono quasi al limite, volevo "pararmi" il :ciapet: con 5 mt in più
Con 2 980ti a pieno carico il mio buon vecchio APC Back UPS RS 1000va beeppa per overload (e a differenza del più recente Back-UPS PRO 550va che ho al lavoro non ha nemmeno il tasto per farlo stare zitto :muro: ).
Un Back-UPS PRO 1200va potrebbe essere sufficente, o mi tocca puntare sul costosissimo 1500va?
Trotto@81
03-10-2016, 18:26
Con 2 980ti a pieno carico il mio buon vecchio APC Back UPS RS 1000va beeppa per overload (e a differenza del più recente Back-UPS PRO 550va che ho al lavoro non ha nemmeno il tasto per farlo stare zitto :muro: ).
Un Back-UPS PRO 1200va potrebbe essere sufficente, o mi tocca puntare sul costosissimo 1500va?Forse saranno le batterie da cambiare?
Dumah Brazorf
03-10-2016, 18:41
No, è proprio overload, è successo anche a me anni fa con il tecnoware che uso ancora.
A parte smettere di giocare puoi risparmiare qualche watt escludendo il monitor dal backup. A me bastò ma era un 19" a tubo catodico, consumavano un po' di più di un lcd retroilluminato led.
@Benna80
... USB a 15mt non ci credo neanche morto che va sempre bene senza mai un problema. Oltre i 5mt nessuno ti garantisce il pieno funzionamento (salvo che non usi cavi amplificati apposta)... pensa a 15mt... :asd:
... metti il NAS vicino l' UPS e prenditi un cavo normale USB.
@Benna80
... USB a 15mt non ci credo neanche morto che va sempre bene senza mai un problema. Oltre i 5mt nessuno ti garantisce il pieno funzionamento (salvo che non usi cavi amplificati apposta)... pensa a 15mt... :asd:
Considera che non ha da scambiare dati con una chiavetta usb3.0 a 100MB/s o da fare una stampa ad altissima risoluzione.
L'ups avrà da comunicare lo stato e l'autonomia residua, ce la farebbe anche una connessione seriale o un modem a 33kbps...
... sicuramente... ma se "salta" casualmente mentre deve dare l'input di spegnersi? Non è una questione di velocità, è una questione di affidabilità... che è ben diverso :D
... sicuramente... ma se "salta" casualmente mentre deve dare l'input di spegnersi? Non è una questione di velocità, è una questione di affidabilità... che è ben diverso :D
EDIT: Ho scritto una c....a.
Il limite per l'usb è comunque 5mt....
... puoi usare cavi amplificati... ma il limite fisico di funzionamento è 15mt nel migliore dei casi. Normalmente già oltre i 10mt puoi avere problemi.
Ma comunque io non metterei mai un sistema di protezione così lontano, essendo di "vitale importanza" deve stare vicino e garantire il 100% dell'affidabilità... sennò che senso ha??? :D
Be ci sono gli ups di rete..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
@burghy
... ma quello che ha lui è USB ;)
Ok allora mi sa che tocca comprare un altro UPS, meno potente del mio 1000VA ma da mettere vicino al NAS. Questo UPS non posso spostarlo, deve proteggere
Un proiettore che nel caso di mancanza corrente deve mantenerlo acceso per raffreddare la lampada. Maledizione.
Una domanda: il 1000va è a sinusoidale pura, per alimentare un NAS e un Amplificatore posso rivolgermi ad un UPS ben più economico a sinusoidale approssimata?
No, è proprio overload, è successo anche a me anni fa con il tecnoware che uso ancora.
A parte smettere di giocare puoi risparmiare qualche watt escludendo il monitor dal backup. A me bastò ma era un 19" a tubo catodico, consumavano un po' di più di un lcd retroilluminato led.
Si forse mi conviene comprare un secondo UPS da 5/600w da dedicare a monitor e router, (o utilizzare quello che ho già dedicato al proiettore), solo il PC un 1000va dovrebbe reggerlo....
Dumah Brazorf
04-10-2016, 11:35
@Benna80
... metti il NAS vicino l' UPS e prenditi un cavo normale USP.
+1
E' più affidabile un cavo di rete da 15m che un pastrocchio usb da 15m.
Io la cosa del proiettore non l'ho capita. Se è un proiettore che sta fisso e non viene mosso anche se lo spegni staccando la spina senza aver aspettato il ciclo di raffreddamento non succede nulla. In quanto la lampada calda non viene sollecitata. Diverso è se è un proiettore da viaggio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io la cosa del proiettore non l'ho capita. Se è un proiettore che sta fisso e non viene mosso anche se lo spegni staccando la spina senza aver aspettato il ciclo di raffreddamento non succede nulla. In quanto la lampada calda non viene sollecitata. Diverso è se è un proiettore da viaggio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il proiettore è sotto UPS proprio per evitare che in caso di black out non si spenga bruscamente senza poter completare il ciclo di raffreddamento (OK che non dovrebbe succedere nulla ma preferisco non rischiare).
Inoltre utilizzandolo come monitor, se si spegne mette anche male salvare i lavori (o il gioco :p) e spegnere il PC alla cieca.
Miky2147
04-10-2016, 16:25
Anch'io ero interessato al SMT1500I, e ho il tuo stesso problema dato che lo terrei in camera e la notte non vorrei ritrovarmi con un elicottero sulla pista di atterraggio...
Oltre al fatto che non ho ben capito quale wattaggio massimo può erogare.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ho visto che stai valutando il SMT1500I, io ho il 1000I ed è totalmente silenzioso. Quando viene a mancare la corrente si sente che si attacca e freeza, in quell'istante se dormi lo puoi avvertire, ma per il resto nada de nada, è una gran macchina. Il 1500I è anche molto costoso, io mi sono dovuto "accontentare" del 1000 che eroga 750W
Miky2147
04-10-2016, 16:43
Grazie per la risposta. Altrimenti avrei visto dei BlueWalker (Online!) che costano la metà di questo APC, che è Line Interactive! Ma come è possibile? Me li consiglieresti?
Grazie per la risposta. Altrimenti avrei visto dei BlueWalker (Online!) che costano la metà di questo APC, che è Line Interactive! Ma come è possibile? Me li consiglieresti?
Guarda, sono inesperto in materia di ups, per questo sono andato su quello che il mercato considera il TOP e devo dire che non mi sta deludendo per niente.
Non conosco quella marca, magari qualcuno qui sul forum ha maggiori feedback
Miky2147
04-10-2016, 17:04
Guarda, sono inesperto in materia di ups, per questo sono andato su quello che il mercato considera il TOP e devo dire che non mi sta deludendo per niente.
Non conosco quella marca, magari qualcuno qui sul forum ha maggiori feedback
Gli Online che ho visto sono questi:
Bluewalker PowerWalker VFI 1000T/E LCD
Bluewalker PowerWalker VFI 1000 TG
e costano la metà esatta dell'APC, che è solo Line Interactive!
Poi avrei visto anche questo Line Interactive:
Nilox Line Interactive SineWave 2100VA/1050W
Anch'esso si trova sui 200 euro.
Gli Online che ho visto sono questi:
Bluewalker PowerWalker VFI 1000T/E LCD
Bluewalker PowerWalker VFI 1000 TG
e costano la metà esatta dell'APC, che è solo Line Interactive!
Poi avrei visto anche questo Line Interactive:
Nilox Line Interactive SineWave 2100VA/1050W
Anch'esso si trova sui 200 euro.
Ma sono validi?
Io dopo aver avuto pessime esperienze con UPS non APC ho sempre comprato solo APC... (poi sicurametne ci saranno marche altrettanto valide ma io non le conosco)
Certo che il 2100va a 200€ parrebbe interessante, ma proprio un nilox mi aveva dato problemi (PC che si riavvia dopo black out che durano solo un'istante, cosa che con gli APC non mi è mai successa)
Pure il Bluewalker Powerwalker VI 2000LCD lo trovo a 170€... (ma a guardare le recensioni utenti su amazon, 4 "una stella" su 5... :stordita: )
Miky2147
04-10-2016, 18:21
Ma sono validi?
Non lo so per certo, per questo sto chiedendo in questo thread.
Dei BlueWalker ho sentito parlare bene comunque.
... il Nilox è una sotto-sotto marca... stile Trust.
... ho la necessità di collegarlo tramite cavo usb al NAS QNAP che però si trova dalla parte opposta della stanza
... io non so se funziona realmente, però online si leggono pareri positivi su eventualmente questa soluzione (premesso che la gente lo attacchi a prese veloci e senza interferenze intermedie) :fagiano:
-> https://www.amazon.it/LogiLink-Prolunga-CAT5-fino-Metri/dp/B001TOG6MM
Miky2147
04-10-2016, 19:52
ais001: posso chiederti cosa ne pensi dei BlueWalker online o se è meglio andare di APC Line Interactive?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.