PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Tomobiki
16-07-2017, 09:06
Buongiorno, possiedo un Apc Smart750I che ha dalla sua diversi anni, avrò cambiato 2 volte il pacco batteria, sempre originale Apc.

Considerando il tempo di magra, ora non posso permettermi di investire in un pacco batteria originale e ho deciso di prenderne uno commerciale.

Il 750I monta le RBC48, qualcuno sa dirmi una batteria compatibile ? da come ho capito dovrei prenderne 2 da accoppiare con l'adattatore che preleverei dall'originale.
Sarebbe ideale per me avere una sigla di una batteria compatibile ed affidabile, ne ho viste diverse su amazon ma non so se come dimensioni (batteria ed attacco faston) possano andar bene.

Grazie per la disponibilità .

sinadex
17-07-2017, 13:10
Da una rapida ricerca mi risulta che il pacco RBC48 sia costituito da due batterie da 12V 7Ah, comprane 2 e ti ricostrusci il pacco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tomobiki
17-07-2017, 21:29
Grazie 👍🏻

Paky
17-07-2017, 21:40
sulla baya trovi le fiamm ad un buon prezzo

andrimonio79
18-07-2017, 17:08
ciao a tutti
ho un ups dell' atlantis land one power 1501
vorrei sapere come significa ups in opposizione come da foto allegate
http://prntscr.com/fx8lmk
http://prntscr.com/fx8mbt
e la corrente in entrata non vi sembra troppo alta?
grazie mille

Pozhar
18-07-2017, 17:26
La tensione in entrata è fuori range ed è entrato in funzione l'AVR che regola la tensione.

andrimonio79
18-07-2017, 17:29
e' puo 'dipendere dall' ups che non funziona e mi sballa i valori
o devo far controllare la tensione in casa?

Pozhar
18-07-2017, 17:33
Solitamente quell'avviso non dovrebbe riguardare un problema all'Ups. Cmq il consiglio e la prima cosa da fare, è misurare la tensione in casa. In questo modo ti accerti con sicurezza da dove proviene il problema.

ais001
18-07-2017, 18:39
... solitamente quello è un problema di corrente "della casa", vuol dire che hai delle interferenze/sbalzi di corrente non normali... quindi un bel check alla casa sarebbe da darglielo di sicuro :D

... considera che comunque Atlantis soffre parecchio alla lunga di queste situazioni :asd:

The_Real_Mastiff
19-07-2017, 09:25
Volevo acquistare un UPS 750VA line interactive Tecnoware a cui collegare un modem fibra, 2 ip camera, un mini PC e un monitor da 20", più che altro mi servirà per alimentare modem e ipcamera nel raro caso di blackout.

Ho due dubbi:
1) Quanto l'UPS va in modalità normale ovvero con la corrente di linea l'onda in output è sinusoidale pura come quella di input o viene modificata ?

2) Se collego all'UPS una ciabatta filtrata di quelle che ho già può creare problemi di "interferenza" con l'AVR dell'UPS o no?

Grazie per le delucidazioni.

NeverKnowsBest
19-07-2017, 10:22
Volevo acquistare un UPS 750VA line interactive Tecnoware a cui collegare un modem fibra, 2 ip camera, un mini PC e un monitor da 20", più che altro mi servirà per alimentare modem e ipcamera nel raro caso di blackout.

Ho due dubbi:
1) Quanto l'UPS va in modalità normale ovvero con la corrente di linea l'onda in output è sinusoidale pura come quella di input o viene modificata ?

2) Se collego all'UPS una ciabatta filtrata di quelle che ho già può creare problemi di "interferenza" con l'AVR dell'UPS o no?

Grazie per le delucidazioni.
Non puoi collegare una ciabatta filtrata all'ups e viceversa, è sconsigliato da tutti i produttori. Io non mi fiderei di Tecnoware in ogni caso

The_Real_Mastiff
19-07-2017, 11:48
Non puoi collegare una ciabatta filtrata all'ups e viceversa, è sconsigliato da tutti i produttori. Io non mi fiderei di Tecnoware in ogni caso

Grazie, io pensavo che Tecnoware "made in Italy" fosse una marca quantomeno decente, invece è un bidone?

NeverKnowsBest
19-07-2017, 13:07
Grazie, io pensavo che Tecnoware "made in Italy" fosse una marca quantomeno decente, invece è un bidone?
Beh, considerando la risposta di Growan forse l'ho confuso con un altro brand di scarso livello, magari sono buoni. Ho peccato di superficialità non conoscendo direttamente il prodotto :fagiano:

andrimonio79
19-07-2017, 13:30
allora,ho fatto una prova con il tester,sia in camera da me nella presa ,che in un altro piano ,e mi segna 245,quindi il gruppo lavora bene ed e la corrente che entra troppo alta ,pomeriggio chiamo l' enel

Paky
19-07-2017, 13:47
,e mi segna 245,quindi il gruppo lavora bene ed e la corrente che entra troppo alta ,pomeriggio chiamo l' enel

così si fanno una sonora risata
la distribuzione prevede una tolleranza di +/- 10%

andrimonio79
19-07-2017, 17:13
lo so che prevede una tolleranza,ma la corrente in entrata non e' troppo alta?che dovrei fare allora?

Paky
19-07-2017, 17:37
il 10% di 230V sono 253V
e parliamo di tensione non corrente

andrimonio79
19-07-2017, 18:28
sono venuti a fare il controllo,hanno regolato non so cosa,ora segna 239 come voltaggio in casa
l ups cmq lavora sempre in avr

Pozhar
19-07-2017, 19:34
L'AVR in quell'UPS mi sembra che è tarato di fabbrica a ~235/236V. E ne risulta quindi che è troppo basso il range di tolleranza in cui opera.
Ecco perché è costantemente in funzione l'AVR. Tieni presente cmq che specie nelle ore serali e fine settimana quella tensione è ''normale'' e rientra tranquillamente in sicurezza nel range di tolleranza.

andrimonio79
19-07-2017, 19:49
si puo' modificare il range di tolleranza?

Pozhar
19-07-2017, 19:53
Non lo so di preciso, perché al momento non ho sotto mano un UPS Atlantis Land . Cmq installando l'apposito software, nelle impostazioni, dovrebbe essere possibile settarlo. Almeno con altri tipi di UPS che ho a che fare, è possibile farlo.

andrimonio79
19-07-2017, 19:56
il programma che uso e' upsilon 2000
non so se altri programmi si possono usare,e questo mi sa che non lo fa

Pozhar
19-07-2017, 20:18
Se non erro quel software non lo permette. Cmq prova ad usare Apcupsd. Per il resto io utilizzo sempre il software originale in dotazione con l'UPS. Per cui mi spiace, ma in questo caso non so dirti di più.

quequ
20-07-2017, 11:33
Salve a tutti,
A marzo del 2015 ho acquistato, anche grazie ai consigli di questo topic, un APC BX1400 per proteggere due pc e il modem/router. L'ups ha sempre funzionato alla grande e mi sarei praticamente dimenticato della sua esistenza se non per qualche sporadico intervento dell'avr.
Qualche giorno fa però c'è stato un inconveniente: abbiamo staccato la corrente per altre ragioni e dopo meno di cinque minuti l'ups ha cominciato a protestare con dei beep continui, spegnendosi poco dopo. La cosa mi è sembrata strana, dato che con un carico medio (riportato da PowerChute) di 210Watt dovrebbe reggere almeno 20 minuti.
PowerChute riporta effettivamente una durata prevista della batteria di 5/6 minuti. Nelle prove che avevo fatto ai tempi dell'acquisto reggeva sicuramente di più.
Secondo voi è una normale perdita di efficienza delle batterie? Oppure potrebbe dipendere da altro?
Grazie.

quequ
20-07-2017, 15:43
Non so cosa sia successo, e non me lo sono spiegato nemmeno con il mio APC Pro 1500 che ho dovuto spegnere (insieme al suo fratello minore 900) per un trasloco...

Una volta attaccato il 1500 non si è più acceso mentre il 900 si, e questo dopo 3 mesi...

In ogni caso contatta APC dato che sono molto celeri nel rispondere e darti consigli per risolvere, e nel caso sostituirlo...

In caso l'avessi preso da Amazon passa tramite loro, io ho fatto così e ho risparmiato molto più tempo; quello nuovo è arrivato il giorno dopo...
Ma il tuo aveva 3 mesi di vita, praticamente nuovo. Il mio BX ha due anni e passa.
La mia era più una curiosità: l'autonomia ridotta da 20 a 5 minuti è una conseguenza naturale dell'usura delle batterie o potrebbe derivare da qualcos'altro?

ais001
20-07-2017, 19:31
@quequ
... le batterie su usurano col tempo anche se non le usi.

Semmai ricarica al 100% l' UPS e poi lascialo staccato dalla corrente (e da qualsiasi periferica) e verifica in quanto tempo si spegne.ù
Se anche senza niente si spegne, allora vuol dire che le batterie hanno qualcosa che non va... magari nel tempo hanno preso qualche sbalzo che tu non hai rilevato? Un calo repentino è sinonimo o di malfunzionamento o di logorio nel tempo.

quequ
21-07-2017, 17:06
@quequ
... le batterie su usurano col tempo anche se non le usi.

Semmai ricarica al 100% l' UPS e poi lascialo staccato dalla corrente (e da qualsiasi periferica) e verifica in quanto tempo si spegne..

Senza carico si spegne da solo dopo 15 minuti (è scritto pure sul manuale). Ho poi provato con 70watt di carico e ha retto 24 minuti prima di spegnersi. Pochissimo, almeno secondo le specifiche.

Se anche senza niente si spegne, allora vuol dire che le batterie hanno qualcosa che non va... magari nel tempo hanno preso qualche sbalzo che tu non hai rilevato? Un calo repentino è sinonimo o di malfunzionamento o di logorio nel tempo
Non so se il calo è stato repentino o meno, non controllavo powerchute da mesi. Poi il pc di solito è acceso solo la sera, e credo che la serie BX non abbia uno storico interno degli sbalzi, indipendente dal pc collegato via usb.
La cosa che mi interessa è che le elettroniche dell'ups siano intatte, le batterie si possono anche sostituire, anche se mi aspettavo che durassero di più.

ais001
21-07-2017, 18:30
1. Senza carico si spegne da solo dopo 15 minuti (è scritto pure sul manuale). 2. Pochissimo, almeno secondo le specifiche.
3. non controllavo powerchute da mesi
4. credo che la serie BX non abbia uno storico interno degli sbalzi
5. La cosa che mi interessa è che le elettroniche dell'ups siano intatte, le batterie si possono anche sostituire, anche se mi aspettavo che durassero di più.

1. controlla nel PowerChute... a me resta acceso anche più di 15min... ma io ho configurato PowerChute nel pc.

2. si pochino.... strano....

3. io l'ho settato che 1 volta alla sett faccia il self-test

4. si, se lo configuri nel pc con PowerChute

5. se fosse l'elettronica avresti beep e led stile alberello di natale... facile che siano le batterie... strano che siano poco così poco tempo. Quando l'hai comprato il "foglietto dei test" che indicava come test e data? :mbe:

quequ
22-07-2017, 13:19
1. controlla nel PowerChute... a me resta acceso anche più di 15min... ma io ho configurato PowerChute nel pc.

2. si pochino.... strano....

3. io l'ho settato che 1 volta alla sett faccia il self-test

4. si, se lo configuri nel pc con PowerChute

5. se fosse l'elettronica avresti beep e led stile alberello di natale... facile che siano le batterie... strano che siano poco così poco tempo. Quando l'hai comprato il "foglietto dei test" che indicava come test e data? :mbe:

Io tutte queste opzioni in PowerChute non le trovo. Tieni presente che io uso la personal edition v3.0.2.
Sullo "scontrinone" dei test c'è la data del 26/10/2014, quindi circa 5 mesi prima del mio acquisto (15/03/2015).

LazyAfternoons
23-07-2017, 10:43
Salve ragazzi, mi consigliate un UPS decente per una config con consumo di circa 600W (tuttavia ho un PSU da 850W) ed annesso monitor+router?
Grazie!

eliogolf
11-08-2017, 11:24
Ciao ragazzi, io posseggo un UPS APC Smart 750 (codice smt750i).

E' normale che ogni tanto (circa 2 o 3 volte al giorno) passi dalla dalla modalità operativa “Alim rete attiva” alla modalità “Alim. Attiva ECO”?

Sembra accadere specialmente quando aumenta il carico, ma non so se sia collegato solo a questo.

Grazie anticipatamente ;)

illidan2000
11-08-2017, 13:38
Ciao ragazzi, io posseggo un UPS APC Smart 750 (codice smt750i).

E' normale che ogni tanto (circa 2 o 3 volte al giorno) passi dalla dalla modalità operativa “Alim rete attiva” alla modalità “Alim. Attiva ECO”?

Sembra accadere specialmente quando aumenta il carico, ma non so se sia collegato solo a questo.

Grazie anticipatamente ;)

lo fa pure quando entra in funzione l'avr causa tensione di rete scarsa o sovrabbondante. Al posto tuo, la controllerei. Basta un accessorio da 10 euro (cerca wattmetro o misuratore di consumo su amazon)

eliogolf
11-08-2017, 14:13
lo fa pure quando entra in funzione l'avr causa tensione di rete scarsa o sovrabbondante. Al posto tuo, la controllerei. Basta un accessorio da 10 euro (cerca wattmetro o misuratore di consumo su amazon)



Grazie per la celere risposta!
Effettivamente l'ho pensato anche io, specialmente perché l'ho impostato con la massima protezione e sensibilità. Però ho controllato accuratamente la tensione sia da UPS sia dal mio accessorio e per tutto il tempo è stata tra i 222 ed i 230, quindi direi fuori dal campo dell'entrata in azione dell'AVR. Non so che dire, comunque l'impianto a caso è un po' datato...magari ha rilevato qualche altra cosa che non ha a che fare con la tensione/voltaggio. Comunque, poco male, mi fa piacere intervenga spesso, l'ho preso a posta per questo visto l'apparecchiatura delicata collegata. Più che altro è una pura curiosità :D

Oliviero123
12-08-2017, 20:50
Salve a tutti, la mia domanda come da titolo. Ho letto qua e là su internet che può succedere. È vero? Io ho un apc. Posso stare tranquillo?

Paky
12-08-2017, 21:23
qualsiasi apparecchiatura elettronica che hai in casa può andare a fuoco
ma non è detto che lo faccia

Joepesce
14-08-2017, 17:44
salve a tutti!

Ho un APC BE700, avevo la batteria gonfia e il powerchute mi dava <1min e sembrava totalmente esaurita in quanto il router e il muletto si spegnevano in meno di 30 secondi.

Cambiata la batteria con una FIAMM mi son ritrovato lo stesso problema! :muro:

Sempre <1 min anche con batteria nuova di zecca!


C'è modo di risolvere o devo buttare tutto?

Dumah Brazorf
14-08-2017, 23:14
Fai la calibrazione della batteria. Googla.

Joepesce
15-08-2017, 18:52
Fai la calibrazione della batteria. Googla.

credimi, prima di scrivere ne ho googlate di ogni...

tra cui APC-FIX e cavo seriale che non saprei nemmeno dove comprare o attaccare

metodo hyperterminal + cavo seriale

video tra i più disparati dove si vede in Powerchute un Self test che io non ho...


sapresti aiutarmi?

Pozhar
15-08-2017, 19:27
Se dopo averle provate tutte non risolvi, allora vuol dire che l'UPS ha un problema. E se è fuori garanzia e dato anche il valore dell'ups in oggetto, non ne vale la pena farlo riparare. Chiaramente se sei in grado di farlo da solo, allora è un altro discorso e in questo caso può valerne la pena aprirlo e controllarlo per vedere se è un problema risolvibile senza spendere molto.

x9drive9in
15-08-2017, 19:46
A breve tirerò su un host (precisamente hp microserver) con su esxi 6.5 e virtualizzati un centralino e nas. All'ups, un APC SmartUPS 1000VA, saranno collegati il microserver, pc fisso, switch, cordless e vabbè il fritzbox.
Mi interesserebbe fare in modo che durante un blackout, quando l'UPS è a batteria, a una percentuale residua qualcosa dia a esxi il comando di spegnere le macchine. Non faccio spegnere esxi perchè se la batteria dovesse esaurirsi e si dovesse spegnere di colpo, alla ritorno della corrente ripartirebbe solo.
Quali software posso usare? Volendo posso tirare su una macchinetta windows con su i software in questione se necessario, l'ups ha connessione usb

Pozhar
15-08-2017, 22:48
Imho

visto che dici che non avresti problemi ad allestire una config. con windows, allora in questo caso personalmente ti consiglio d'installare PowerChute. È la via più facile e sicura per gestire il tutto.

ais001
15-08-2017, 23:28
Quali software posso usare?

Guarda che é proprio il suo software che lo fa. Hai mai letto il manuale sul software abbinato? La serie Smart ha quella funzionalitá che nkn hanno le serie inferiori.

x9drive9in
17-08-2017, 16:06
Imho

visto che dici che non avresti problemi ad allestire una config. con windows, allora in questo caso personalmente ti consiglio d'installare PowerChute. È la via più facile e sicura per gestire il tutto.

Guarda che é proprio il suo software che lo fa. Hai mai letto il manuale sul software abbinato? La serie Smart ha quella funzionalitá che nkn hanno le serie inferiori.

Si ho usato powerchute finchè l'ups era collegato alla macchina windows..Io però devo mandare dei comandi ad esxi o comunque farlo interagire con lui

Skulz
23-08-2017, 12:15
Salve. Ho un problema urgente col mio ups, un Atlantis Land A03-S1501. Credo abbia circa 8 anni di vita.

Ieri il pc si è spento quando la corrente è andata via, ho fatto delle prove ed effettivamente le batterie non reggevano piu. Allora stamane ne ho comprate delle nuove. Non è la prima volta, solitamente le cambio ogni anno e mezzo.

Una volta acceso le batterie si sono messe in ricarica (led verde lampeggiante), ma la corrente pare non arrivare agli apparecchi collegati all'ups (pc, un paio di monitor, ed altra roba).

La cosa è strana perchè solitamente funziona anche senza batterie. Ho provato a toglierle ma stesso problema, non arriva corrente.

Inoltre, se clicco il pulsante per spegnerlo, non si spegne, ma inizia a bippare mentre il led verde continua a lampeggiare.

Sul manuale dice è normale che lampeggi verde mentre le batterie caricano, ma il bip mentre lampeggia dovrebbe accadere quando non c'è corrente e l'ups è in sovraccarico, non quando lo spengo.

Ho provato a cambiare anche il fusibile poichè nella confezione c'era uno di riserva, ma stesso problema.

Sapete che debba fare per risolvere? O l'ups è andato? In quel caso sapreste consigliarmi quale prendere o su quali marche orientarmi? (comprerò da amazon nel caso) L'ali del pc è da 650watt e ci son collegati anche un monitor da 24, uno da 34, ed un paio di casse pc.
L'ups attuale è da 900watt xkè anni fa avevo collegata anche una console, ma credo che basti molto meno, penso 750watt o forse anche meno? Mi interessa giusto avere il tempo di spegnere se la corrente va a mancare.

Ginopilot
23-08-2017, 12:38
Con quello che hai speso in 8 anni di batteria ne compravi uno serio e ti avanzavano soldi. Buttalo e non pensarci piu'.

Skulz
23-08-2017, 17:06
Con quello che hai speso in 8 anni di batteria ne compravi uno serio e ti avanzavano soldi. Buttalo e non pensarci piu'.

28 euro di batterie ogni anno e mezzo o due è un bel risparmio rispetto a comprare un nuovo ups ogni volta lol. Cmq lo pagai 220 all'epoca, uno simile ora costa 150 minimo.

Ho risolto il problema cmq, a quanto pare una delle nuove batterie aveva dei problemi. Dopo averla cambiata ha funzionato tranquillamente.

Paky
23-08-2017, 17:26
ma è anche un risparmio comperare un buon ups che le batterie le fa campare 5 anni....

ais001
23-08-2017, 23:47
Io coi miei non sono mai stato sotti i 6-7anni per cambio batterie... con gli Atlantis sempre avuto problemi e sempre costati cari "alla fine dei conti"... non ne vale la pena visti i difetti della serie 1501 🤔

NeverKnowsBest
27-08-2017, 13:11
Ciao, domani (finalmente) Enel si appresterà ad effettuare alcuni lavori per la modernizzazione degli impianti del mio palazzo, ma questo richiederà almeno 4-5 ore di mancanza di energia elettrica a casa. Volevo chiedervi, gli ups (2, uno apc, uno cyberpower) è meglio spegnerli e staccarli dalla presa? l'intervento è dalle 9.30 alle 13.30 ma mancherò da casa almeno fino alle 17.30 quindi non potendo riattivarli subito volevo sapere se è dannoso lasciarli senza alimentazione per tutto questo tempo. Grazie mille

Paky
27-08-2017, 13:51
è dannoso lasciarli scaricare a 0
quindi prima del distacco per i lavori , semplicemente spegnili

se per un eccesso di zelo vuoi anche staccare la spina nessuno lo vieta

NeverKnowsBest
27-08-2017, 16:11
è dannoso lasciarli scaricare a 0
quindi prima del distacco per i lavori , semplicemente spegnili

se per un eccesso di zelo vuoi anche staccare la spina nessuno lo vieta
Grazie, in ogni caso vorrei staccare le spine perchè non so se durante i lavori di adeguamento le tensioni rimarranno accettabili (nel comunicato scrivono che attaccheranno e staccheranno l'alimentazione)

peter85
28-08-2017, 13:22
buongiorno,
vorrei un consiglio per un ups online per iMack 27" 5K i7 4.0ghz ssd 512gb 16gb ram sk r395x

Trotto@81
28-08-2017, 15:27
buongiorno,
vorrei un consiglio per un ups online per iMack 27" 5K i7 4.0ghz ssd 512gb 16gb ram sk r395x
Online non credo ti serva, ma con onda perfettamente sinusoidale è consigliabile dato che Apple non dà le specifiche delle PSU installate.

ais001
28-08-2017, 20:01
vorrei un consiglio per un ups online per iMack 27"

... io ho un iMac da 27" non 5k e ho un APC BX1400... 150e scarsi.

Ginopilot
29-08-2017, 07:22
Online non credo ti serva, ma con onda perfettamente sinusoidale è consigliabile dato che Apple non dà le specifiche delle PSU installate.

Va benissimo un buon approssimata, dubito esistano ancora psu che hanno problemi. Gia' erano pochissimi quando andava di moda l'onda pura.

urbangianlu
30-08-2017, 10:57
Ciao a tutti, ho un UPS APC BR900GI, da febbraio 2013 sempre sotto tensione e sempre funzionante al 100% una settimana fa l'ho spento e dopo circa 24h riacceso, ora purtroppo non regge più nessun carico :cry:
mi spiego meglio: senza nessun carico mi segnala un'autonomia di 116 min. non appena accendo anche solo il monitor questa scende drasticamente a 5/6 min.
Attualmente a PC acceso ho un'assorbimento di 113w, 20% di carico, autonomia 0 min. e 5 tacche(complete) di batteria sul display.
Secondo voi è successo qualcosa(rottura) all'UPS o semplicemente bisogna sostituire le batterie?
Grazie in anticipo per l'aiuto! ;)

Paky
30-08-2017, 11:11
beh gli anni sono già tanti , probabile siano andate

se vuoi esserne certo ci devi mettere un tester e leggere la tensione mentre è in funzione e mentre passa a batteria

oppure tiri fuori le batterie e le provi con una lampadina da auto

Dumah Brazorf
30-08-2017, 13:19
Batterie kaput

urbangianlu
02-09-2017, 11:49
Grazie dei consigli :)
Quindi assodato che le batterie son da sostituire, ho provato a documentarmi:
purtroppo le originali in questo periodo son abbastanza care 75/79€ mod. APCRBC123,
volendo optare per delle compatibili, gentilmente mi suggerireste dei modelli per il mio UPS?
Grazie ancora in anticipo! ;)

Dumah Brazorf
02-09-2017, 15:20
Sono due batterie standardissime 12V 7,2Ah collegate in serie. Il cablaggio lo recuperi da quelle vecchie e per tenerle assieme fai due giri di nastro adesivo.

Matthew83
02-09-2017, 17:53
Ciao a tutti.

Vorrei un consiglio sull'UPS da acquistare, tra i seguenti modelli:
APC Smart-UPS SMC1000
APC Smart-UPS SMT750
APC Back-UPS ES BE500TW
APC Back-UPS ES BE550G
APC Back-UPS Pro BR1500G

Mi sono stati consigliati principalmente da Western Digital poichè il mio NAS (MyCloud Mirror) è sicuramente compatibile con i suddetti modelli.

C'è un problema: l'UPS andrà installato in una camera, dove però dormiamo tutte le notti... quindi mi servirebbe un prodotto senza led o escludibili, senza monitor lcd, o con luminosità azzerabile...

Altrimenti pensavo alla ciabatta UPS, ma non sono sicuro che regga il carico di NAS, PC e monitor...?
Come faccio a sapere l'assorbimento delle elettroniche in mio possesso?


Grazie mille, buon weekend.
Matteo

Pozhar
02-09-2017, 18:10
Acquista un wattmetro e a monte ci colleghi gli apparecchi di cui vuoi sapere il consumo. in questo modo otterrai dati chiari/precisi per poterti regolare per la scelta e il corretto dimensionamento dell'UPS.

Matthew83
03-09-2017, 21:11
Ciao,
grazie per l'aiuto.

Ok, va bene anche quelli che trovi su Amazon?

La "potenza" di carico dell'UPS, lo trovo nelle caratteristiche dello stesso come VA o come W?

Grazie mille,
matteo

ais001
03-09-2017, 21:55
1. mi servirebbe un prodotto senza led o escludibili, senza monitor lcd, o con luminosità azzerabile...
2. Altrimenti pensavo alla ciabatta UPS, ma non sono sicuro che regga il carico di NAS, PC e monitor...?
3. Come faccio a sapere l'assorbimento delle elettroniche in mio possesso?
1. senza led non esiste, senza monitor lcd ce ne sono quanti ne vuoi, con luminosità azzerabile ci sono alcuni modelli.
Guardati i vari "APC BX1400" e "APC BR900 o BR1200" ... alla peggio esiste sempre scotch nero tipo elettricisti (o gli metti davanti qualcosa che oscura la luce, o giri l' ups da un'altro lato) ;)

2. lascia stare, reggono pochissimo... servono solo per gli sbalzi e non hanno la stessa elettronica di un UPS vero.

3. con i siti classici dei test... e considerando un 10/15% di espansione... o con un misuratore dedicato (io ho questo): https://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-Line-Contatore-energia-231/dp/B007459MH6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1504472064

Matthew83
04-09-2017, 21:02
ok ti ringrazio

IlCavaliereOscuro
05-09-2017, 12:13
Ho letto la prima pagina e ho cercato parecchio su Google e nel thread stesso,
ma ho letto pareri molto contrastanti circa gli UPS più economici (tipo Atlantis Land) e mi servirebbe un consiglio per questa configurazione:

CPU Intel Core 2 Duo 3Ghz
MoBo ASUS P5KPL-AM EPU
Ali 400W (senza marca, penso cinese)
Monitor 19" BRIMAX LM19XD
RAM 4GB
1 SSD SanDisk Plus 120GB
2 HDD un Seagate e un Maxtor da 200GB cadauno
Mouse e Tastiera modelli base, con filo


come dicevo, cerco un UPS:

1. economico;
2. la cui batteria mi dia il tempo strettamente necessario per chiudere correttamente Windows;
3. la cui batteria duri almeno 2-3 anni.

GRAZIE.

Matthew83
05-09-2017, 17:30
Ciao a tutti.

Attualmente possiedo questo UPS:
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=48288

Non mi converrà tenerlo?

Fin'ora ha retto senza problemi PC, monitor, casse piccole, sia con sbalzi si corrente che con assenza della stessa (poi spegnevo io perchè quando il PC è acceso sono sempre in casa).

Grazie mille,
matteo

NeverKnowsBest
06-09-2017, 12:06
Cos'è, vuoi una scusa per spendere soldi?
Secondo me è semplicemente una domanda posta male, sicuramente intende chiedere se ci può essere qualcosa di meglio. Piuttosto è il caso di rispondere in maniera così acida?

Dumah Brazorf
06-09-2017, 14:51
Non mi converrà tenerlo?

Fin'ora ha retto senza problemi ...


Come ti è venuto di porti la domanda? E' successo qualcosa?

Matthew83
06-09-2017, 18:37
Ciao e grazie per l'aiuto.

Be' non mi è venuta la domanda... ma Western Digital consiglia di acquistare un UPS con porta ethernet per collegarlo in rete, per poter, tramite opzione del NAS, spegnerlo in caso di mancanza di corrente (cosa che in casa mia accade raramente).

Con il Mustek questa cosa non si può fare perchè non ha la presa ethernet, quindi il NAS è attualmente connesso alla ciabatta con PC, monitor e stampante...


Grazie mille,
matteo

pellizza
08-09-2017, 06:36
Salve se io ho un ups con uscite iec, posso collegarci una ciabatta con presa iec tipo :


http://https://images2.banzaicommerce.it/nobrand/0/lightbox/980/101025980/30228026974013497PRDID.0.jpg

o e' sconsigliato?
utilizzo solo per monitor e modem

Dumah Brazorf
08-09-2017, 08:15
Lo facciamo tutti basta essere coscienti che non si deve eccedere la potenza dell'ups.
I produttori mettono le iec così l'utente non si sente in diritto di collegarci l'aspirapolvere da 2000W.

Paky
08-09-2017, 08:19
così l'utente non si sente in diritto di collegarci l'aspirapolvere da 2000W.

:asd:

marcom76
08-09-2017, 10:18
A breve tirerò su un host (precisamente hp microserver) con su esxi 6.5 e virtualizzati un centralino e nas. All'ups, un APC SmartUPS 1000VA, saranno collegati il microserver, pc fisso, switch, cordless e vabbè il fritzbox.
Mi interesserebbe fare in modo che durante un blackout, quando l'UPS è a batteria, a una percentuale residua qualcosa dia a esxi il comando di spegnere le macchine. Non faccio spegnere esxi perchè se la batteria dovesse esaurirsi e si dovesse spegnere di colpo, alla ritorno della corrente ripartirebbe solo.
Quali software posso usare? Volendo posso tirare su una macchinetta windows con su i software in questione se necessario, l'ups ha connessione usb


In ambiente linux puoi usare apcupsd (specifico per ups apc) oppure NUT (networkupstool, può gestire diversi prodotti). Non so dirti se su esx funzionano, ma forse ricompilandoli e montando le librerie mancanti ci si può riuscire. Una volta che hai uno di questi due software funzionante puoi far attivare un script che spegne le macchine virtuali quando la batteria scende sotto una certa percentuale di carica.

pellizza
08-09-2017, 12:58
Lo facciamo tutti basta essere coscienti che non si deve eccedere la potenza dell'ups.
I produttori mettono le iec così l'utente non si sente in diritto di collegarci l'aspirapolvere da 2000W.

lo chiedevo in modo che questo non infic la stabilita sia dell ups che delle apperecchiature collegate tramite ciabatta

NeverKnowsBest
08-09-2017, 13:05
lo chiedevo in modo che questo non infic la stabilita sia dell ups che delle apperecchiature collegate tramite ciabatta
basta che non sia una ciabatta filtrata e vai tranquillo

pellizza
09-09-2017, 17:19
Una domanda se prima un ups funzionava correttamente ma ora quando salta la luce di fatto non parte e il pc si spegne...ma spie di malfunzionamento o batteria scarica sono ok, a cosa e' dovuto?

Dumah Brazorf
09-09-2017, 18:17
Se il blackout lo fai tu togliendo la spina regge o si spegne?
Se non regge cambia comunque la/e batteria/e.

Eddie666
09-09-2017, 20:08
ragazzi ho un problema; di recente ho fatto qualche upgrade al mio sistema mini itx, e tra le altre cose ho cambiato l'alimentatore con questo modello:

https://www.fspgroupusa.com/ecommerce/ipc-psu/flex/500w/fsp500-50fspt.html

il tutto collegato a questo UPS

http://www.apc.com/shop/it/it/products/8-prese-APC-Back-UPS-ES-a-risparmio-energetico-700-VA-230-V-CEI-23-16-VII/P-BE700G-IT

il problema è che se va via la corrente (anche solo per una frazione di secondo) oppure stacco io l'ups dalla rete elettrica il pc si spegne (l'ups inizia regolarmente a funzionare e ad alimentare router e altre periferiche collegate); dato che il consumo del pc in quel momento era al minimo escludo sia stato un problema di carico sull'ups stesso...la batteria è stata sostituita da un paio di mesi per cui non dovrebbe essere neanche lei l'indiziata....a questo punto immagino che l'indiziato sia la forma d'onda che tira fuori l'ups, che non è compatibile con quella del mio ali, giusto?

Trotto@81
09-09-2017, 20:17
Per esclusione è la PSU! Di FSP me ne hanno parlato bene, ma ad essere sincero io non lo conoscevo fino a quel momento.

ais001
09-09-2017, 21:21
... l' FSP è una buona marca ma ha grossi problemi con gli UPS. Cambialo.

Eddie666
09-09-2017, 21:25
... l' FSP è una buona marca ma ha grossi problemi con gli UPS. Cambialo.

l'ali non posso cambiarlo..a questo punto dovrei cambiare UPS.....ci sono modelli con lo stesso form factor dell'apc che potrei usare?

Pozhar
09-09-2017, 21:29
Ci sarebbero i Legrand Keor. Ma non è detto che risolvi. se il problema è l'ali che vuole una sinusoidale pura, allora devi prende un UPS con questa caratteristica.

Paky
09-09-2017, 21:49
io cambierei l'UPS

quel modello di APC non è proprio un UPS con tutti i crismi
e probabile che l'alimentatore non digerisca i tempi di commutazione "lenti" che ha
ma non credo che abbia bisogna di uno sinusoidale puro , piuttosto uno più decente

Pozhar
09-09-2017, 22:36
In effetti è vero... Quindi se non vuole/può cambiare alimentatore, conviene prima provare a prendere un UPS migliore.
se poi anche in quel caso ha problemi allora va di UPS con sinusoidale pura. E non voglio credere che anche in questo caso il problema persista, altrimenti conviene di fare il possibile è cambiare direttamente l'alimentatore, cercando di superare anche l'eventuale limite tecnico che ce lo impedisce.

Eddie666
10-09-2017, 07:59
quindi mi sembra di capire che nel caso voglia prendere un ups con sinusoidale pura debba rinunciare al form factor a ciabatta, giusto? vabbè, sarebbe un po' una scocciatura ma si può fare.....su cosa mi consigliereste di indirizzarmi? considerate che il carico massimo durante sessioni di gaming è circa di 380w....e mi servirebbe giusto per il tempo di spegnere tutto in sicurezza....quando stà in idle invece (l'80% del tempo) siamo sui 60w.

ais001
10-09-2017, 09:20
.....su cosa mi consigliereste di indirizzarmi?
... non ho test attendibili con le nuove serie APC... ma con le vecchie serie BR gli FSP andavano senza problemi.... sarebbe da provare con la serie BX attuale (che è la nuova BR di un tempo). Dovrebbe andare senza problemi.
Se lo prendi su amazon alla peggio, se vedi che da ancora problemi, puoi rimandarlo indietro e ti fai rimborsare.


Vista la poca diff tra 700 e 950VA... prendi il 900, male non fa ;)
- https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-Gruppo-continuit%C3%A0-UPS-BX950UI/dp/B00T7BYX2Y


Io di mio ho sempre avuto negli ultimi 10/12 anni APC (a parte qualche AtlantisLand e Zinto) e mai problemi con nessun alimentatore (neanche con gli enermax visto che ho ancora sia un Revolution+ che un Coolergiant ancora vivo). Gli FSP sono tanto sensibili.... come lo erano al tempo i Seasonic e i Tagan.

Eddie666
10-09-2017, 12:45
... non ho test attendibili con le nuove serie APC... ma con le vecchie serie BR gli FSP andavano senza problemi.... sarebbe da provare con la serie BX attuale (che è la nuova BR di un tempo). Dovrebbe andare senza problemi.
Se lo prendi su amazon alla peggio, se vedi che da ancora problemi, puoi rimandarlo indietro e ti fai rimborsare.


Vista la poca diff tra 700 e 950VA... prendi il 900, male non fa ;)
- https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-Gruppo-continuit%C3%A0-UPS-BX950UI/dp/B00T7BYX2Y


Io di mio ho sempre avuto negli ultimi 10/12 anni APC (a parte qualche AtlantisLand e Zinto) e mai problemi con nessun alimentatore (neanche con gli enermax visto che ho ancora sia un Revolution+ che un Coolergiant ancora vivo). Gli FSP sono tanto sensibili.... come lo erano al tempo i Seasonic e i Tagan.

grazie per le info! tuttavia leggevo un po' di specifiche sul sito dell'APC, e ho notato che sia l'UPS attualmente in mio possesso che quello che mi hai consigliato presentano una forma d'onda "Approsimazione a gradini ad una sinusoide", invece che una sinusoide pura..e non vorrei che il problema circa il corretto funzionamento del mio attuale UPS con il mio ali risieda proprio in quello

ais001
10-09-2017, 17:12
@Eddie666
... gli UPS a ciabatta hanno "prestazioni" inferiori a quelli tradizionali... e quello che ti hanno detto lo dicono a tutti "per ignoranza".

La linea elettrica casalinga non è pura... ed è piena di interferenze... un UPS "classico" va più che bene, basta che sia veloce nell'intervenire in caso di necessità, in modo che l'alim non senta la differenza.

Eddie666
10-09-2017, 17:46
@Eddie666
... gli UPS a ciabatta hanno "prestazioni" inferiori a quelli tradizionali... e quello che ti hanno detto lo dicono a tutti "per ignoranza".

La linea elettrica casalinga non è pura... ed è piena di interferenze... un UPS "classico" va più che bene, basta che sia veloce nell'intervenire in caso di necessità, in modo che l'alim non senta la differenza.
quindi dici che il problema è nel gruppo che non è abbastanza veloce a switchare su batteria quando va via la corrente? ci sta', purtroppo gli UPS sono un campo che conosco poco....ho provato tramite powerchute a cambiare la sensibilità dell'INPS in ALTA, ma non è cambiato nulla...allora dovrei orientarmi verso un UPS di tipo classico?

Pozhar
10-09-2017, 20:29
e quello che ti hanno detto lo dicono a tutti "per ignoranza".


Non so se ce l'hai con me... Ma io, salvo rari casi, non ho quasi mai consigliato UPS con onda sinusoidale pura. Se l'ho fatto ora è perché l'utente in questione aveva detto espressamente che non poteva cambiare alimentatore. Non sapendo il motivo, e ne è stato detto dall'utente, allora personalmente non posso fare altro che prenderne atto e vuol dire che sa lui il perché.

Per questo avevo consigliato (ma non imposto) di prendere direttamente un UPS con sinusoidale pura, perché per esperienza mi sono capitati degli alimentatori che non digerivano UPS con altre forme d'onda. E questo aldilà della qualità del modello (ciabatta o meno).

Poi come puoi notare dal mio commento successivo, avevo scritto che si, forse era meglio provare prima con un UPS migliore di qualità, ma sempre ''classico''.

ais001
10-09-2017, 20:45
@Pozhar
... io ho quotato un determinato utente.... tu che centri??? :mbe:

ais001
10-09-2017, 20:48
@Eddie666
"cambiare la sensibilità dell'INPS in ALTA"
... non centra nulla. Quello è solo un valore per dirgli "quante volte intervenire". Se l' UPS che hai tu ha comunque dei tempi di intervento lenti... è e rimane lento... punto.
Se metti "alto", significa che switcherà più spesso... e quindi hai più situazioni in cui la PSU andrà in tilt.... è pure peggio se ci pensi ;)

O cambi alimentatore (e fai prima e spendi meno tempo e soldi) o opti per un UPS più performante. Occhio che anche gli "onda pura" possono essere lenti... quindi potresti trovarti nella stessa situazione.


Tu vuoi mettere una pezza ad un problema che è la PSU... io risolverei il problema alla radice e così posso pure tenermi l'attuale UPS senza diventar matto. E' come dire che per non cambiare lampadina vuoi cambiare casa :asd:

Pozhar
10-09-2017, 20:50
Allora forse ho frainteso... Ma essendo che all'utente che hai quotato, ho risposto anch'io e proprio io ho consigliato di prendere un UPS con sinusoidale pura, mi sono sentito tirato in causa per quella frase che hai scritto, tutto qua. non è coda di paglia è solo che se rileggi meglio vedrai che c'è la correlazione, che poi tu hai scritto quella frase spontaneamente e senza leggere i commenti precedenti, allora ok ti chiedo scusa e come già detto in questo caso vuol dire che ho frainteso.

Eddie666
10-09-2017, 21:25
@Eddie666
"cambiare la sensibilità dell'INPS in ALTA"
... non centra nulla. Quello è solo un valore per dirgli "quante volte intervenire". Se l' UPS che hai tu ha comunque dei tempi di intervento lenti... è e rimane lento... punto.
Se metti "alto", significa che switcherà più spesso... e quindi hai più situazioni in cui la PSU andrà in tilt.... è pure peggio se ci pensi ;)

O cambi alimentatore (e fai prima e spendi meno tempo e soldi) o opti per un UPS più performante. Occhio che anche gli "onda pura" possono essere lenti... quindi potresti trovarti nella stessa situazione.


Tu vuoi mettere una pezza ad un problema che è la PSU... io risolverei il problema alla radice e così posso pure tenermi l'attuale UPS senza diventar matto. E' come dire che per non cambiare lampadina vuoi cambiare casa :asd:

ok, capito il discorso circa la sensibilità. purtroppo (o meglio per scelta) non posso cambiare la PSU, perché il mio PC è un custom mini itx che accetta solo alimentatori nel formato Flex ATX 1U, per cui la scelta è limitata

Paky
10-09-2017, 22:10
non hai possibilità di provare con un ups di qualche conoscente?
almeno eviti la spesa inutile

ais001
10-09-2017, 23:11
@Pozhar
... io metto sempre il quote a chi rispondo... non rispondo "a caso"... non io almeno :D

ais001
10-09-2017, 23:17
@Eddie666
... ma ti serve per gli sbalzi o per i blackout?
Se è solo per gli sbalzi ti basta una normalissima ciabatta con AVR.

Non ha senso per un pc del genere spendere 2-300euro di UPS. Quella PSU costa 50€ spedita...

Un UPS dovrebbe costare circa 1/3 della somma del valore delle elettroniche che deve proteggere... non 3 volte di più.

Eddie666
11-09-2017, 07:40
non hai possibilità di provare con un ups di qualche conoscente?
almeno eviti la spesa inutile
nein. l'unica soluzione è utilizzare Amazon e la sua procedura di reso

@Eddie666
... ma ti serve per gli sbalzi o per i blackout?
Se è solo per gli sbalzi ti basta una normalissima ciabatta con AVR.

Non ha senso per un pc del genere spendere 2-300euro di UPS. Quella PSU costa 50€ spedita...

Un UPS dovrebbe costare circa 1/3 della somma del valore delle elettroniche che deve proteggere... non 3 volte di più.

per i blackout...la linea di casa mia è abbastanza stabile e non soffre di problemi di sbalzi.
magari la psu costasse 50 euro....pagata più di 100...purtroppo quando si va su form factor particolari e si richiedono alcune caratteristiche (500w 80+ Platinum) il costo sale... poi protegge anche una GTX 1070, uno Xeon, ecc..

ais001
11-09-2017, 18:09
... su amazon c'era un Seasonic da 500W a 49,99 ieri... a 100 ti hanno fregato forse :mbe:
P.S: no oggi è tornata su a 90€ :asd:


Vedi tu... io qualche modello te l'ho indicato... prova a controllare eventuali compatibilità tu.

Eddie666
11-09-2017, 18:13
... su amazon c'era un Seasonic da 500W a 49,99 ieri... a 100 ti hanno fregato forse :mbe:

P.S: no oggi è tornata su a 90€ :asd:
un 500w Flex ATX a 50? sicuro?:eek:

ais001
11-09-2017, 18:14
era scritto: Flex ATX 1U

Eddie666
11-09-2017, 18:40
era scritto: Flex ATX 1U

penso sia stato un errore, a maggior ragione se dici che hanno corretto il prezzo....se vedi un po' online i prezzi (purtroppo) di ali Flex atx sono alti... soprattutto se li si cerca con wattaggi sopra i 300w e certificati 80plus

ais001
11-09-2017, 18:42
... guarda che su amazon ogni 4h vanno in offerta prodotti di diversa natura. Hai mai comprato su amazon? Sai cosa sono le offerte lampo? :D

Eddie666
11-09-2017, 19:02
... guarda che su amazon ogni 4h vanno in offerta prodotti di diversa natura. Hai mai comprato su amazon? Sai cosa sono le offerte lampo? :D

si certo. ma quando avevo cercato a suo tempo l'ali su Amazon non c'era neanche un modello disponibile con quel wattaggio (anzi, a dire il vero se lo cerco anche adesso non lo trovo proprio)....

Dumah Brazorf
12-09-2017, 08:00
Voi avete capito come cercare qualcosa su amazon? E' impossibile. Dopo una decina di risultati coerenti c'è roba a casaccio, figurarsi mettere in ordine di prezzo.

il_nick
12-09-2017, 17:39
Buongiorno a tutti,
mi servirebbe un rapido consiglio per l’acquisto di un UPS.

Premetto che sono orientato verso un Line Interactive dato il budget limitato e le esigenze di hardware contenute. Ho un pc desktop abbastanza vecchiotto con un alimentatore economico Tecnoware da 500W da circa 20 euro (non so dire se abbia il PFC attivo, ma presumo di sì) e uno schermo da 19” LCD.

Che VA mi consigliereste? Io sarei orientato per un 800 VA, anche se presumo che sia sufficiente anche un 500 VA (considerando che il computer dovrebbe assorbire molto meno di 500 W).

Ad ogni modo, il mio dubbio ricade su due prodotti, o per meglio dire due marche. La prima, forse la migliore e sicuramente una delle più note, l’APC, e l’altra, l’italiana e forse meno conosciuta ADJ.

Comunque, cosa mi consigliereste tra questi due prodotti?


ADJ 650-00842 (http://store.adj.it/it/ups-onda-pseudo-sinusoidale/809-650-00842-8053251231640.html) 840 VA (trovato sulle 50 euro c.a.)
APC Back-UPS BX700UI 700 VA (trovato sulle 70-80 euro)


-----
Edit, aggiungo:

3) BTicino 310003 UPS Monofase Line Interactive Niky 800VA (trovato a 43 euro)

ais001
12-09-2017, 18:04
@Dumah Brazorf
... dipende cosa cerchi. Se cerchi giusto trovi solo quello che vuoi tu. Se cerchi a caso... trovi di tutto e di più :D

Se scrivi "apc ups 900w" vengono fuori solo 5 risultati... se cerchi "UPS" vien fuori il mondo.... come su google e qualsiasi altro motore di ricerca. Sta all'utente fare una ricerca mirata.

NuT
13-09-2017, 10:05
@Dumah Brazorf
... dipende cosa cerchi. Se cerchi giusto trovi solo quello che vuoi tu. Se cerchi a caso... trovi di tutto e di più :D

Se scrivi "apc ups 900w" vengono fuori solo 5 risultati... se cerchi "UPS" vien fuori il mondo.... come su google e qualsiasi altro motore di ricerca. Sta all'utente fare una ricerca mirata.

Ma anche se fai una ricerca mirata spesso ti spara prodotti che non c'entrano una mazza. Non è sempre così come dici tu.

il_nick
13-09-2017, 17:13
Buongiorno a tutti,
mi servirebbe un rapido consiglio per l’acquisto di un UPS.

Premetto che sono orientato verso un Line Interactive dato il budget limitato e le esigenze di hardware contenute. Ho un pc desktop abbastanza vecchiotto con un alimentatore economico Tecnoware da 500W da circa 20 euro (non so dire se abbia il PFC attivo, ma presumo di sì) e uno schermo da 19” LCD.

Che VA mi consigliereste? Io sarei orientato per un 800 VA, anche se presumo che sia sufficiente anche un 500 VA (considerando che il computer dovrebbe assorbire molto meno di 500 W).

Ad ogni modo, il mio dubbio ricade su due prodotti, o per meglio dire due marche. La prima, forse la migliore e sicuramente una delle più note, l’APC, e l’altra, l’italiana e forse meno conosciuta ADJ.

Comunque, cosa mi consigliereste tra questi prodotti?


ADJ 650-00842 (http://store.adj.it/it/ups-onda-pseudo-sinusoidale/809-650-00842-8053251231640.html) 840 VA (trovato sulle 50 euro c.a.)
APC Back-UPS BX700UI 700 VA (trovato sulle 70-80 euro)
BTicino 310003 UPS Monofase Line Interactive Niky 800VA (trovato a 43 euro)



Nessuno?

mrdecoy84
13-09-2017, 18:23
Nessuno?

Per 80e e le tue esigenze andrei sull'APC, una certezza. Ho un 500va dello stesso modello e mi trovo benone. Cambierei anche l'alimentatore ma se il pc è vecchiotto forse nemmeno conviene. L'ups specie se di buona qualità te lo ritrovi anche per una nuova eventuale configurazione (nei limiti di wattaggio).

il_nick
13-09-2017, 23:58
Grazie per la risposta conte Vlad (è lui nell'avatar no? :D )

il computer è vecchiotto, perciò alimentatore nuovo ma economico e non si cambia, no no.. :nonsifa:

Per lo stesso criterio non vorrei spendere troppo anche per l'UPS ,tuttavia avendo avuto per ben due volte dei Trust ho capito che è la peggiore marca in assoluto per un UPS (mi chiedo con che coraggio ostenti ancora la produzione di UPS, se potessi gli farei causa), per questo se risparmiare deve significare cambiarlo ogni anno a questo punto tanto vale spendere di più una tantum.

So bene che APC è una garanzia (anche se leggendo le recensioni per quel modello su amazon, sebbene sia una minima percentuale rispetto al totale, c'è anche chi si è lamentato..), ma in questo caso ci sarebbero ben 30 euro in più a fronte di un voltamperaggio minore, per questo volevo un parere da qualcuno che magari conoscesse o avesse già avuto esperienza con uno dei due prodotti alternativi che ho menzionato..

Eddie666
14-09-2017, 14:30
devo dare un plauso all'assistenza tecnica di FSP, che si sono interessati al mio caso e forse sono riusciti a trovare il bandolo della matassa...copio incollo la loro mail di risposta:

Andrea,

After further investigation here is FSP's update

1. APC BE700G-IT is a stand-by (offline) UPS, not line interactive, which features with voltage regulation.
2. The hold-up time of FSP500-50FSPT (as well as other IPC PSU) is approx.. 16~17 ms.

3. The takeover time of Offline UPS is within 1 sine wave (20ms, based upon 50Hz). Thus, it could happen no power switching from mains to battery. It depends on switch-over timing.



The informationfor your UPS is below. Standby is the same as offline.

The issue will not happen with a line interactive UPS as the switch over time is 2-4mS and of course no problem with online as there is no drop in power.

Inline image 1


So what I think we can perhaps deduce from the information is that due to the switch over time of offline UPS its a little border line with the hold up time with power supply meaning that in some instanaces like this one it may just be frational that the time it takes to switch on the UPS is just slightly beyond the hold up time of the power supply.

However I've also taken the liberty to discuss it with an APC representatively quickly. They've suggested typically their switch over time on standby units is 8-10ms but advised it best that you contact APC technical support to discuss the issue with them.

Their number in Italy is +39 011 4073333

Kind regards"

quindi probabilmente con un UPS di tipo line interactive (come il BX suggerito qualche pagina fa) dovrei risolvere il mio problema.

ais001
14-09-2017, 18:54
@Eddie666
... ed io cosa avevo detto??? :D

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45008426&postcount=30132

Dumah Brazorf
14-09-2017, 19:52
Mmm, non pensavo ci fossero differenze nei tempi di reazione tra un off-line ed un line-interactive se non per via della marca/serie differenti.

Trotto@81
14-09-2017, 20:23
Mmm, non pensavo ci fossero differenze nei tempi di reazione tra un off-line ed un line-interactive se non per via della marca/serie differenti.
L'off line non ha l'AVR, usa la batteria solo in caso di interruzione ed ha tempi di risposta più lunghi.

Dumah Brazorf
14-09-2017, 22:17
Il line interactive quando non interviene sulla tensione troppo bassa o troppo alta non è lo stesso di un off-line?

Pozhar
14-09-2017, 23:46
Noto un po'di confusione... leggete qui:
http://www.consinfo.eu/guide/help/guida-su-ups

Ah e prima che qualcuno venga a dire che la fonte volendo non è autorevole e bla bla... ho controllato su un pdf/manuale sugli UPS che avevo conservato ( è in lingua inglese) redatto da Eaton e sostanzialmente riporta le stesse cose che sono scritte in quel sito che ho linkato, trovato facendo una rapida ricerca con google.

Altra cosa, ho letto che qualcuno diceva che anche negli UPS con onda sinusoidale pura, non è detto che il tempo d'intervento sia ridotto rispetto ad un Offline/Line Interactive. In realtà non è cosi, perché se tralasciamo le cinesate, gli UPS SERI con sinusoidale pura sono tutti di tipo Online.

Trotto@81
15-09-2017, 11:55
Noto un po'di confusione... leggete qui:
http://www.consinfo.eu/guide/help/guida-su-ups

Ah e prima che qualcuno venga a dire che la fonte volendo non è autorevole e bla bla... ho controllato su un pdf/manuale sugli UPS che avevo conservato ( è in lingua inglese) redatto da Eaton e sostanzialmente riporta le stesse cose che sono scritte in quel sito che ho linkato, trovato facendo una rapida ricerca con google.

Altra cosa, ho letto che qualcuno diceva che anche negli UPS con onda sinusoidale pura, non è detto che il tempo d'intervento sia ridotto rispetto ad un Offline/Line Interactive. In realtà non è cosi, perché se tralasciamo le cinesate, gli UPS SERI con sinusoidale pura sono tutti di tipo Online.
Stai facendo confusione sugli UPS ad onda sinusoidale, perché gli on line ed i line interactive sono due categorie distinte e dai costi ben differenti e non perché uno è valido e l'altro cinese.

Trotto@81
15-09-2017, 11:56
Il line interactive quando non interviene sulla tensione troppo bassa o troppo alta non è lo stesso di un off-line?
Sì.

Pozhar
15-09-2017, 12:15
Stai facendo confusione sugli UPS ad onda sinusoidale, perché gli on line ed i line interactive sono due categorie distinte e dai costi ben differenti e non perché uno è valido e l'altro cinese.

Guarda che io non ho fatto nessuna confusione.
La mia ultima parte è solo un appunto che salvo cineserie gli UPS con sinusoidale pura non sono di tipo offline. Mi riferivo a questo. E quindi i tempi d'intervento in Ups serio con uscìta sinusoidale pura non sono lenti. Che poi non c'entra con la situazione di Eddie dove non ha bisogno per forza di un'onda pure, questo si ed è un altro discorso.

Trotto@81
15-09-2017, 12:23
Guarda che io non ho fatto nessuna confusione.
La mia ultima parte è solo un appunto che salvo cineserie gli UPS con sinusoidale pura non sono di tipo offline. Mi riferivo a questo. E quindi i tempi d'intervento in Ups serio con uscìta sinusoidale pura non sono lenti. Che poi non c'entra con la situazione di Eddy dove non ha bisogno per forza di un'onda pure, questo è un altro discorso.Ti ribadisco che gli ups ad onda sinusoidali seri esistono anche line interactive, salvo casi dove applicazioni delicate, come quelle di tipo medico, richiedano versioni online.

Pozhar
15-09-2017, 12:29
Si, lo so. Ho dimenticato di dire che non sono tutti di tipo online, ma anche line interactive che per l'appunto anche quest'ultimi hanno tempi d'intervento minori rispetto ad un offline e a quel tipo di Ups a ciabatta dell'APC. Questo volevo intendere

Pozhar
15-09-2017, 12:39
Alla fine rileggenfomi ho sbagliato a scrivere. Quello che volevo intendere è che un sinusoidale puro non può avere tempi d'intervento più lunghi di un tipo offline visto che come onda pura sono tutti line interactive/online e quindi non puo' esserci quel problema. Colpa mia che ho sbagliato a scrivere che ho detto che gli onda pura sono tutti online. Che poi in quest'ultimi i tempi d'intervento sono ancora migliori dei line interactive, visto che in questo caso i tempi d'intervento sono prossimi allo 0

il_nick
15-09-2017, 14:02
Potrei certamente sbagliarmi, ma da quello che ricordo la correzione dell'onda è indipendente dai 3 tipi (o forse dovrei meglio dire 4) di UPS; tuttavia non credo esistano ups offline ad onda sinusoidale pura, così come non credo che esistano ups online con onda quadra o in ogni caso pseudosinusoidale, li ho sempre trovati secondo questo schema:

offline: quadra
line interactive: pseudosinusoide
online: sinusoide pura

Quanto al tempo di intervento non so, ma anche qui ricordo che esso segue lo schema che ho scritto poco sopra in ordine decrescente, e mi sembra anche plausibile.

Trotto@81
15-09-2017, 14:31
Potrei certamente sbagliarmi, ma da quello che ricordo la correzione dell'onda è indipendente dai 3 tipi (o forse dovrei meglio dire 4) di UPS; tuttavia non credo esistano ups offline ad onda sinusoidale pura, così come non credo che esistano ups online con onda quadra o in ogni caso pseudosinusoidale, li ho sempre trovati secondo questo schema:

offline: quadra
line interactive: pseudosinusoide e sinusoidale.
online: sinusoide pura

Quanto ai tempi di intervento non so, ma anche qui ricordo che esso segue lo schema che ho scritto poco sopra in ordine decrescente, e mi sembra anche plausibile.Ora ve meglio.

giuseppesole
15-09-2017, 15:47
Secondo voi il mio UPS è OK con il mio ampli, o è comunque meglio non collegarcelo, in virtù del tempo di intervento non sufficientemente contenuto (credo 4ms)?

Eddie666
15-09-2017, 20:01
domanda; stavo guardando su trovaprezzi un po' di UPS line interactive; fino a questo momento avevo valutato solo il BX della APC, in quanto la conosco di fama in merito alla sua qualità; ci sono comunque altre marche da poter prendere in considerazione, oppure conviene rimanere su APC?

Trotto@81
15-09-2017, 20:13
domanda; stavo guardando su trovaprezzi un po' di UPS line interactive; fino a questo momento avevo valutato solo il BX della APC, in quanto la conosco di fama in merito alla sua qualità; ci sono comunque altre marche da poter prendere in considerazione, oppure conviene rimanere su APC?Eaton è una validissima alternativa.

il_nick
15-09-2017, 20:58
E di quei due che ho menzionato io sai darmi qualche info (ADJ e Bticino)?

Trotto@81
15-09-2017, 21:00
E di quei due che ho menzionato io sai darmi qualche info (ADJ e Bticino)?Potrei solo dirti se la potenza dichiarata corrisponde a quella del pacco batterie installato, ma per il resto non avendoli mai provati non saprei dirti.

Dumah Brazorf
15-09-2017, 21:03
Sì.

Appunto, quindi per quale motivo un line interactive sarebbe più reattivo all'intervento di un offline?
Non mi torna.

Trotto@81
15-09-2017, 21:16
Appunto, quindi per quale motivo un line interactive sarebbe più reattivo all'intervento di un offline?
Non mi torna.
Le differenze sono minime, e sul perché c'è tale differenza è come chiedersi il motivo dello 0-100 km/h in 3,2 sec di una una 911 GT3 rispetto ai 15 secondi di una Panda 1000 benzina.
Gli off line sono costruttivamente più semplici ed economici.

pellizza
19-09-2017, 12:29
qualcuno riesce a dirme le diffrenza tra eaton elipse eco e Protection Station ?? le carattereistiche mi paiono identiche.Ho provato a chiedere all'assistenza eaton ma non mi han risposto.

icoborg
22-09-2017, 14:23
qualcuno sa consigliarmi un buon sito da cui prendere batterie per ups?
il mio sito preferito crucco è morto :(

Trotto@81
22-09-2017, 14:51
qualcuno sa consigliarmi un buon sito da cui prendere batterie per ups?
il mio sito preferito crucco è morto :(
Amazzonia o baia.

icoborg
22-09-2017, 15:14
bonaaa

il_nick
29-09-2017, 19:58
Una considerazione: il classico UPS protegge principalmente il computer e il monitor, eventualmente anche la stampante ma se volessi proteggere il router? Quando va via la corrente è vero che la cosa più importante è evitare gli sbalzi e le interruzioni improvvise al pc, ma è altrettanto fastidioso dover aspettare che si riavvii il router per riprendere la linea, ammesso che nel frattempo sia tornata la corrente. Pertanto mi chiedevo, se volessi proteggere e quindi fornire elettricità da ups anche al router quale apparecchio o con quali caratteristiche dovrei scegliere?

Paky
29-09-2017, 20:06
il mio router è sotto ups da 10 anni

il_nick
29-09-2017, 20:32
il mio router è sotto ups da 10 anni
La sintesi è certamente una qualità, ma in certi casi sarebbe più opportuno e gentile dilungarsi un pochino per rispondere alle domande o ai dubbi che vengono posti..

The-Red-
29-09-2017, 22:58
Io personalmente avendo questo UPS https://www.amazon.it/Apc-Smart-Ups-1000Va-Lcd-230V/dp/B003IR1CEU/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1506722184&sr=8-6&keywords=smart+ups, ci ho collegato, pc, monitor, modem-router, ipcam, telefono, televisore oled, ps4 pro, nintendo switch, decoder sky, sound bar, stampante, e sinto amplificatore.

Paky
29-09-2017, 23:11
a quei prezzi...

La sintesi è certamente una qualità, ma in certi casi sarebbe più opportuno e gentile dilungarsi un pochino per rispondere alle domande o ai dubbi che vengono posti..

dilungarsi su cosa?
non esiste un ups dedicato appositamente al router
vanno bene tutti

Dumah Brazorf
30-09-2017, 09:28
È proprio vero, i 66 euro meglio spesi della mia vita per dei varistori.
Proteggete ovviamente il pc ma non dimenticate di proteggere tutto il resto.

Intendi gli scaricatori di linea, quelli con l'indicatore verde ok/rosso da cambiare?

giuseppesole
30-09-2017, 11:08
Io personalmente avendo questo UPS https://www.amazon.it/Apc-Smart-Ups-1000Va-Lcd-230V/dp/B003IR1CEU/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1506722184&sr=8-6&keywords=smart+ups, ci ho collegato, pc, monitor, modem-router, ipcam, telefono, televisore oled, ps4 pro, nintendo switch, decoder sky, sound bar, stampante, e sinto amplificatore.

L' ampli è sconsigliato per i tempi di intervento.

il_nick
30-09-2017, 13:56
dilungarsi su cosa?
non esiste un ups dedicato appositamente al router
vanno bene tutti

Dilungarsi nelle spiegazioni, appunto perché non esiste un UPS solo per i router mi chiedevo come fossero quelli che prevedono ANCHE la protezione per il router, e non mi riferisco alla presa telefonica di alcuni UPS ma a quella elettrica per il router. Tu mi dici, secco, "ho il router collegato da 10 anni all'UPS" senza spiegare altro o postare un'immagine dei collegamenti.. che cosa dovrei capire?

Gli UPS che ho avuto io avevano solo tre prese (peraltro di tipo IEC mentre il router ha un'uscita classica a 3 poli), una per pc, una per il monitor e una per la stampante (che però non forniva energia ma solo protezione da sbalzi). La mia domanda era precisa, voglio fornire elettricità anche al router in caso di mancanza di corrente

Paky
30-09-2017, 14:39
a una VDE (o più correttamente denominata C13 da pannello) dell'UPS ci colleghi una ciabatta , e ad essa PC e router

va bene così ? :D

il_nick
30-09-2017, 14:48
Ci avevo pensato ma.. si può fare? Pensavo che ogni uscita fosse dedicata ad un singolo dispositivo (monitor, case, stampante)..

giuseppesole
30-09-2017, 17:15
Ma perché?

Paky
30-09-2017, 17:23
Ci avevo pensato ma.. si può fare? Pensavo che ogni uscita fosse dedicata ad un singolo dispositivo

le uscite sono tutte uguali
i fili sono in parallelo

https://s25.postimg.org/x6s918c67/IMAG0158.jpg

The-Red-
30-09-2017, 18:36
L' ampli è sconsigliato per i tempi di intervento.

Grazie lo stacco allora.

Matthew83
01-10-2017, 19:07
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi se fosse possibile spegnere o porre l'illuminosità a zero, i monitor degli UPS APC, in particolare l'apc smt1000 o l'apc smt750....?


Grazie mille,
matteo

ais001
01-10-2017, 22:08
Pensavo che ogni uscita fosse dedicata ad un singolo dispositivo (monitor, case, stampante)..
... sulle vecchie serie e sulle serie più costose, su quelle "normali" non c'è nessuna differenza.

il_nick
02-10-2017, 00:02
le uscite sono tutte uguali
i fili sono in parallelo
https://s25.postimg.org/x6s918c67/IMAG0158.jpg
Oddio che è quella roba? :eek: Mai vista...

... sulle vecchie serie e sulle serie più costose, su quelle "normali" non c'è nessuna differenza.

Guarda non so io ne ho avuti solo due economici, l'ultimo di circa 1 anno e mezzo fa, ed entrambi avevano attacchi di tipo IEC. Anche adesso se faccio qualche ricerca di UPS li trovo tutti con attacchi IEC o al massimo Shuko..

Paky
02-10-2017, 00:06
Oddio che è quella roba? :eek: Mai vista...

è la foto dell'interno di un UPS
è per farti capire che a tutte le prese di uscita arriva il medesimo filo


è come se fosse già predisposta una ciabatta con prese femmina VDE

Gekkota
02-10-2017, 06:12
vorrei chiedervi se fosse possibile spegnere o porre l'illuminosità a zero, i monitor degli UPS APC, in particolare l'apc smt1000 o l'apc smt750....?Basta andare sul sito APC e scaricarsi il manuale, no...?
Vai sul sito (LINK (https://www.schneider-electric.com/en/product/SMT1000_APC/apc-smart-ups-1000va-lcd-120v)) scorri ed apri la sezione "Documents and Downloads" poi scarica la "Operation User guide". A pag.6:
Display Panel
Menu - Configuration * Display (Auto Dim, Auto Off, Always On)Con "Auto Off" credo sia come nel mio CyberPower, il display si spegne dopo alcuni secondi di funzionamento da rete per riaccendersi solo in caso di passaggio a batteria.

NuT
02-10-2017, 10:53
Io personalmente avendo questo UPS https://www.amazon.it/Apc-Smart-Ups-1000Va-Lcd-230V/dp/B003IR1CEU/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1506722184&sr=8-6&keywords=smart+ups, ci ho collegato, pc, monitor, modem-router, ipcam, telefono, televisore oled, ps4 pro, nintendo switch, decoder sky, sound bar, stampante, e sinto amplificatore.

Hai tutta sta roba su una sola scrivania?

Come fai a gestire tutti i cavi elettrici?

il_nick
02-10-2017, 15:48
è la foto dell'interno di un UPS
è per farti capire che a tutte le prese di uscita arriva il medesimo filo
è come se fosse già predisposta una ciabatta con prese femmina VDE

Si ma io mi baso sulle uscite, non è che smonto l'ups e collego il router direttamente al filo interno.. anche una ciabatta, alla fine collego la sua spina, e come ho detto le prese non combaciano.. forse dovrei scegliere un ups con uscite a schuko..?

ggnisci
02-10-2017, 16:11
ciao a tutti,

settimana scorsa ho sostituito le vecchie batterie di un atlantis land onepower 1001 e da allora emette un sonoro 'buzz' costante, ma lo emette solo quando le batterie sono completamente cariche, indipendentemente che l'UPS sia acceso o meno.

Le vecchie batterie erano delle YUASA npw36-12 12v, mentre quelle nuove sono delle Atlantis Land A03-BAT12-7.0A.

che ne pensate? devo rimandare indietro le batterie?
Grazie.

Gekkota
02-10-2017, 16:42
solo tre prese (peraltro di tipo IEC mentre il router ha un'uscita classica a 3 poli)

anche una ciabatta, alla fine collego la sua spina, e come ho detto le prese non combaciano.. forse dovrei scegliere un ups con uscite a schuko..?:D :D :D

http://funkyimg.com/p/2xUVA.jpg (http://funkyimg.com/view/2xUVA) http://funkyimg.com/p/2xUVB.jpg (http://funkyimg.com/view/2xUVB)

http://funkyimg.com/p/2xUVD.jpg (http://funkyimg.com/view/2xUVD) http://funkyimg.com/p/2xUVE.jpg (http://funkyimg.com/view/2xUVE)

il_nick
02-10-2017, 16:56
Perfetto, quindi il nome tecnico sarebbe adattatori IEC?

Gekkota
02-10-2017, 17:05
Perfetto, quindi il nome tecnico sarebbe adattatori IEC?Sì, adattatore da IEC C14 a... Nello specifico, le immagini di prima:

"Ewent EW3925 Multipresa, Ciabatta Elettrica, Spina VDE, 6 Uscite Ita10A/Schuko, 250V/2500W, Nero"
"CAVO ALIMENTAZIONE ADATTATORE UPS CON PRESA E CONNETTORE 10A/16A LINQ UPW-020 220 VOLT"
"Cavo di Alimentazione Adattatore Gruppo di continuità Ups C14 / Presa Tripolare"
"CAVO IEC/SCHUKO X GRUPPI DI CONTINUITA'"

P.S. Vedere ad es. https://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica#C13.2FC14

Paky
02-10-2017, 17:14
Si ma io mi baso sulle uscite, non è che smonto l'ups e collego il router direttamente al filo interno.. anche una ciabatta, alla fine collego la sua spina, e come ho detto le prese non combaciano.. forse dovrei scegliere un ups con uscite a schuko..?

perdonami , ma io ci rinuncio :D

il_nick
02-10-2017, 18:10
perdonami , ma io ci rinuncio :D

Ammesso che tu non sia un medico, quando vai dal dottore a chiedere un consulto o una spiegazione lui ti risponde "perdonami ma ci rinuncio" solo perché non hai una laurea in medicina?

Paky
02-10-2017, 18:12
ma è un mio limite sia chiaro
non riesco a spiegarmi , quindi inutile proseguire

il_nick
02-10-2017, 18:17
Benissimo apprezzo la tua sincerità nel riconoscerlo, non tutti sanno spiegare in modo esaustivo così come non tutti (limite mio) riescono a capire in due parole o senza una base. Se avessi come hobby quello di fare l'elettricista/smontare UPS o se fossi stato a conoscenza di certi tipi di adattatori non avrei chiesto qui.

Pozhar
02-10-2017, 18:30
Mi sembra di capire che ora ti è tutto chiaro. Cmq quell'immagine postata da Paky, serviva per rispondere alla tua domanda sul fatto del carico da applicare ad un singolo connettore dell'UPS. Era un'immagine dimostrativa per farti vedere com'è fatto la progettazione interna di un UPS e che non ci sarebbero stati problemi a collegare tutto su un solo connettore. Quindi non è che dovevi smontare l'UPS e metterci mano dentro per fare i collegamenti. Questo alla fine era il senso del post di Paky.

Poi chiaramente nessuna crociata contro di te. Ci può stare che uno fraintende o non ha capito bene. specie se non mastica quell'argomento. Per cui tranquillo, non sentirti attaccato.

il_nick
03-10-2017, 00:32
Grazie Pozhar per il tuo intervento, per carità nessuna crociata ci mancherebbe, rispondevo semplicemente a tono perché in certi casi un'ironia fuori luogo mi stizza dal momento che non sono un esperto in materia ma nemmeno un deficiente.

In effetti il mio era principalmente un dubbio sul carico, da te chiarito in modo esaustivo, e ringrazio anche Paky e Gekkota per aver postato le immagini.

Adesso so che posso acquistare un UPS con uscite qualsiasi, eventualmente ricorro agli adattatori.

Matthew83
03-10-2017, 16:51
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi se sia o meno consigliabile collegare una stampante laser direttamente o ad un ciabatta collegata all'UPS?
Oppure meglio collegarla senza UPS?

Grazie mille,
matteo

Paky
03-10-2017, 17:22
le laser assolutamente no sotto UPS
il fusore manda in bambola l'ups e ti pianta "overload"

El Alquimista
03-10-2017, 17:59
le laser assolutamente no sotto UPS
il fusore manda in bambola l'ups e ti pianta "overload"

ok, mai messo una stampante sotto ups,
però non ho mai capito se il motivo è per l'assorbimento/amperaggio
o altri motivi "elettrici" :mbe:

giuseppesole
03-10-2017, 18:06
Quella a getto d' inchiostro teoricamente potresti tenercela.

Paky
03-10-2017, 18:25
però non ho mai capito se il motivo è per l'assorbimento/amperaggio

esattamente , il fusore assorbe un casino e questo aumento repentino manda in overload l'UPS

El Alquimista
03-10-2017, 19:28
cioè ha dei picchi consecutivi con una marea di ampere?

perchè se il limite sono gli ampere massimi, il discorso è diverso

Paky
03-10-2017, 20:24
dai uno sguardo qui e valuta tu

http://www.johndearmond.com/2008/08/04/laser-printers-and-inverters/

El Alquimista
03-10-2017, 20:50
uhm, ok lo rileggo con calma :mano:

Matthew83
03-10-2017, 20:56
ok grazie mille!
Matteo

il_nick
03-10-2017, 21:53
Infatti principalmente dall'attacco della stampante che è partito il mio dubbio sul carico, proprio perché sapevo che ne aveva uno dedicato (talvolta di colore arancione) e che non incideva sull'energia fornita in caso di interruzione ma solo sugli sbalzi.

Paky
03-10-2017, 22:34
diciamo che quasi tutti gli UPS hanno una o due uscite dirette ma filtrate

in sostanza quello che potrebbe fare una ciabatta filtrata
qualche impedenza/varistore e nulla più

ais001
03-10-2017, 23:02
@il_nick
... una stampante sotto UPS ha poco senso... sia che sia laser che inkjet. Se salta la corrente non perdi "dati"... quindi inutile preoccuparsi.

Comunque alcuni UPS hanno ancora le prese posteriori diversificate (prese bianche nel caso di APC), ma ormai iniziano ad essere rari in quanto non vengono più prese in considerazione come "periferiche da proteggere", non hanno i problemi dei computer quindi inutile preoccuparsi per componenti del genere:

http://www.danireef.com/foto/ups/APC%20800%20retro%20grande.jpg


Se vuoi far morire in fretta un UPS, collegaci una stampante laser (o inkjey di ultima generazione) ed in 6-7 mesi sicuramente le batterie iniziano a cedere... l'elettronica dopo 1 anno.

il_nick
03-10-2017, 23:18
@il_nick
... una stampante sotto UPS ha poco senso... sia che sia laser che inkjet. Se salta la corrente non perdi "dati"... quindi inutile preoccuparsi.

Certo lo so bene, però pensavo che come un'uscita fosse dedicata alla stampante (solo come filtro) le altre, collegate a pc e monitor, avessero quantità di carico differenziate.

Personalmente poi, non l'ho nemmeno mai collegata la stampante laser all'UPS, ho avuto due Trust (il secondo, ed ultimo, peggiore del primo) che si sono guastati da soli nel giro di pochi mesi.

ais001
04-10-2017, 18:30
@il_nick
... i Trust, Nilox, etc... vanno bene sono a protezione di apricancelli o allarmi... per il resto meglio usarli come fermaporte :D

il_nick
04-10-2017, 18:40
Purtroppo a saperlo prima avrei risparmiato i soldi.. ADJ come marca la conosci? Ci si può fidare?

Pozhar
04-10-2017, 18:58
Purtroppo a saperlo prima avrei risparmiato i soldi.. ADJ come marca la conosci? Ci si può fidare?

Solito rebrand di cineserie.

il_nick
04-10-2017, 19:26
Solito rebrand di cineserie.

Allora quali sono le marche non cinesi affidabili? Tolto APC ovviamente, ci sarà pure qualche valida alternativa, o almeno voglio sperare..

Pozhar
04-10-2017, 20:20
Sì, tra i principali in affidabilità oltre ad Apc, anche Eaton e Legrand

ais001
04-10-2017, 20:36
@il_nick
... se vuoi qualità ed affidabilità anche per molti anni (io nel mio caso alcuni modelli sono ancora vivi dopo 11 anni e con batterie che non muoiono prima di 5-6 anni) devi obbligatoriamente andare sulle marche famose... quindi pagare qualcosina di più (ma hai anche un buon supporto post vendita).

Poi ci sono delle buone marche ma oltre i 2-3 anni poi devi mettere in previsione che al primo problema vale la pena sostituirlo (tipo AtlantisLand che nel mio caso in 2 anni cambiati 2 modelli perchè morivano come le mosche).

In fondo alla classifica il marasma di cineserie rimarchiate che trovi al supermercato o dal cinese sottocasa :asd:


... comunque leggi la prima pagina... cambiano i modelli ma restano sempre quelli nel bene e nel male.

il_nick
04-10-2017, 22:25
C'è un apc economico su amazon, in molti se ne lamentano. Certo, è vero che in caso di problemi scrive il 99% delle persone (diversamente da quando va tutto bene che sono il 50% a starci larghi) però non tutti i prodotti sono uguali, ci sono linee economiche e non.

Appunto, sottoscrivo quanto da te detto. Anche APC non è infallibile, ma ho visto anche tante recensioni positive su Trust che per me invece ha un'enorme croce sopra ormai..

Si sa che come spendi mangi, però io cerco un compromesso, voglio spendere poco perché ciò che devo proteggere è solo un vecchio computer, ma non voglio nemmeno cambiare un ups ogni anno..

Paky
04-10-2017, 22:36
una sessantina di € per un BX500 non sono tanto dai
una batteria di qualità ne costa 20

a meno cosa trovi? solo ciofeche

il_nick
04-10-2017, 22:53
No ci mancherebbe, lo avevo anche visto ed è buono che sia line interactive.. mi dispiace solo che allo stesso prezzo quell'ADJ che avevo visto aveva anche il software di spegnimento ed era di 800 va..

Paky
04-10-2017, 23:58
se sono 800 reali

se monta una sola batteria (come molti modelli economici) dubito riesca a reggere tale carico

(2 batterie siamo già a 40€ ....solo per quelle)

Gekkota
05-10-2017, 08:19
Si parla sempre poco di CyberPower, non mi sembra un rebrand da cinese.
Due anni fa ho preso un 900VA della famiglia PFC Sinewave e per ora è Ok.
Ma non costa 60€...

Diffiderei degli APC supereconomici, già avuto uno tanti anni fa (Back-UPS CS 650 VA) ma non è sopravvissuto al secondo cambio batteria...

Paky
05-10-2017, 09:38
Diffiderei degli APC supereconomici, già avuto uno tanti anni fa (Back-UPS CS 650 VA) ma non è sopravvissuto al secondo cambio batteria...

a parte che non era un super economico
il CS-500 mi costò bei soldini

e a differenza del tuo è sopravvissuto a 2 cambi batterie
ed è li a fare il suo lavoro da 12 anni

il_nick
05-10-2017, 12:05
Solito rebrand di cineserie.

Certo che se è un rebrand di cineserie direi che lo nasconde bene.. Dal sito si legge, nella sezione "Chi siamo":

Obiettivi

Valori: affidabilità legata alle tendenze di mercato e all’innovazione tecnologica in modo selettivo e professionale.


Benefit: soddisfare ed approdare nei mercati europei ed internazionali non solo con la tecnologia ma anche con la creatività e la continua ricerca estetica.

Sociale: istituire concorsi rivolti ai giovani engineers e designers emergenti, con scuole ed università fino al raggiungimento del Made in Italy.

Qualità: questo ideale di eccellenza passa senza soluzione di continuità dalla selezione dei prodotti alla produzione. Sebbene molte delle operazioni siano industrializzate, il contributo umano rimane il centro focale di ADJ.

Pozhar
05-10-2017, 12:51
Quella è una marca che rimarchia prodotti di fascia bassa (per essere ottimisti) cinesi. Così come itek, nilox, trust etc etc...
E molte volte è sempre lo stesso prodotto basato sullo stesso design e di costruzione molto economica.

Poi, si, ci sono i brand seri italiani, tipo Riello e qualcuno altro che al momento mi sfuggono i nomi. Ma in quel caso i prezzi sono livellati come agli altri brand seri.

Inoltre come ti è stato fatto già notare, se ad esempio hai bisogno che l'ups ti eroghi 300/400w, è inutile prendere un >1000VA a 50€ perché la qualità è diversa. Così come negli alimentatori, se la config ha bisogno di 400w,è meglio prendere un 550w di qualità almeno decente è spendere circa 70€ piuttosto che spendere gli stessi soldi se non meno per un >850W. Non regalano nulla un motivo ci sarà se in quei tagli costano così poco.

Detto questo, oltre alle marche che ti avevo consigliato, valuta anche i Cyber Power che hanno menzionato. Avevo dimenticato di citarla, è un brand serio e solitamente i loro prodotti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ciao.

il_nick
05-10-2017, 15:43
Poi, si, ci sono i brand seri italiani, tipo Riello Ne avevo visti, ma siccome non sapevo quanto fosse affidabile li avevo tralasciati, anche considerando che notavo prezzi simili ai brand inferiori a parità di caratteristiche tecniche...

Inoltre come ti è stato fatto già notare, se ad esempio hai bisogno che l'ups ti eroghi 300/400w, è inutile prendere un >1000VA a 50€ perché la qualità è diversa. Così come negli alimentatori, se la config ha bisogno di 400w,è meglio prendere un 550w di qualità almeno decente è spendere circa 70€ piuttosto che spendere gli stessi soldi se non meno per un >850W. Non regalano nulla un motivo ci sarà se in quei tagli costano così poco. Ci mancherebbe questo lo so, quello che non so è quanto effettivamente assorbe il mio sistema (pc con alimentatore da 500 W e monitor lcd da 19")..

Detto questo, oltre alle marche che ti avevo consigliato, valuta anche i Cyber Power che hanno menzionato. Avevo dimenticato di citarla, è un brand serio e solitamente i loro prodotti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ci darò sicuramente uno sguardo.. Ero orientato anche sul BTicino Niky 800VA (tra l'altro ho appena scoperto che bticino è una società del gruppo legrand), ma attualmente il prezzo su Amazon è un pò elevato, penso che se decido di prenderlo aspetterò che scenda come era in passato seguendo il tracking del prezzo..

supertopix
05-10-2017, 21:23
Ciao a tutti, chiedo una veloce consulenza.

Da 5 anni circa ho questo UPS http://powerquality.eaton.com/EL650USBIEC.aspx?cx=89&GUID=43C0074A-94C2-4BA0-93C5-509B17F7C01C
che serve un Synology (fortunatamente non si è attaccato molte volte, ma il suo lavoro lo fa).

Ora ho cambiato NAS e ho preso questo, molto più esoso in termini "elettrici, credo. https://www.synology.com/it-it/products/DS918+#specs

Andrà ancora bene, finché funziona, l'UPS, o è già in partenza inadeguato?

Paky
05-10-2017, 21:31
ma scherzi
dalla pagina del nas...

28.8 W (Accesso) Consumo energetico misurato a carico completo con dischi rigidi Western Digital 1TB WD10EFRX.


il tuo UPS a pieno carico regge 400W
quindi se va via la corrente lo fa girare per 30 minuti


potresti collegarci 10 NAS e farli girare senza corrente per 5 minuti :D

supertopix
05-10-2017, 21:35
ma scherzi
dalla pagina del nas...




il tuo UPS a pieno carico regge 400W
quindi se va via la corrente lo fa girare per 30 minuti


potresti collegarci 10 NAS e farli girare senza corrente per 5 minuti :D

confesso una enorme ignoranza :-) Grazie

brighten
06-10-2017, 21:56
Detto questo, oltre alle marche che ti avevo consigliato, valuta anche i Cyber Power che hanno menzionato. Avevo dimenticato di citarla, è un brand serio e solitamente i loro prodotti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Io ho da alcuni mesi un "CyberPower CP1500EPFCLCD" pagato circa €230,00 e va benissimo, zero rumore (a parte un po' solo saltuariamente, quando entrano in funzione l'inverter o l'Avr, comunque non è eccessivo), consuma poco e scalda pochissimo, quasi niente. Il "beep", volendo, si può disabilitare.
Il modello più piccolo da 540 watt ovviamente è più economico, ma essendo PFC attivo compatibile, costa comunque più della media.

In passato avevo preso un Riello Vision VST 1100, eccellente per molti aspetti, ma la ventola entrava in funzione troppo spesso e mi disturbava non poco, così ho fatto il reso.

Ho avuto modo di provare anche un BTicino usato (non ricordo il modello preciso) e ha funzionato bene. L'unica cosa da valutare riguarda il fatto che alcuni modelli di questa marca possono emettere un leggero ronzio continuo che per alcuni può essere fastidioso.

stefanonweb
07-10-2017, 17:53
Scusate, un consiglio:
Prendendo questo come riferimento:

http://silverstonetek.com/product.php?pid=761&area=en

Mi interessa la ventola da 92 e la modularità.

Il Wattaggio è + che suff... Cosa prendereste? Corsair, altro? E perchè?
Grazie.

Trotto@81
07-10-2017, 17:58
Scusate, un consiglio:
Prendendo questo come riferimento:

http://silverstonetek.com/product.php?pid=761&area=en

Mi interessa la ventola da 92 e la modularità.

Il Wattaggio è + che suff... Cosa prendereste? Corsair, altro? E perchè?
Grazie.
Sei OT! Qui si discute di UPS e non di PSU.

stefanonweb
07-10-2017, 18:06
Sei OT! Qui si discute di UPS e non di PSU.

Si, scusate, ho visto ora... :D

ggnisci
08-10-2017, 14:34
ciao a tutti,

settimana scorsa ho sostituito le vecchie batterie di un atlantis land onepower 1001 e da allora emette un sonoro 'buzz' costante, ma lo emette solo quando le batterie sono completamente cariche, indipendentemente che l'UPS sia acceso o meno.

Le vecchie batterie erano delle YUASA npw36-12 12v, mentre quelle nuove sono delle Atlantis Land A03-BAT12-7.0A.

che ne pensate? devo rimandare indietro le batterie?
Grazie.

Mi auto-quoto in quanto sono riuscito a risolvere il problema, in caso qualcun'altro lo avesse. Credo sia una semplice ciclo di scarica e carica.
Con l'UPS staccato dalla corrente ho attaccato al carico un phon, che tenevo acceso a velocità e temperatura medie in modo da avere una scarica medio-lenta che tenevo sott'occhio con il software Upsilon2000. Ogni volta che l'UPS si spegneva perché la batteria arrivava a 0, lo riaccendevo e ripetevo l'operazione. Il procedimento l'ho ripetuto una dozzina di volte. Dopodiché ho staccato il phon e riattaccato l'UPS alla corrente.
Sono passati 4 giorni e il rumore non si è più ripresentato.

Paky
08-10-2017, 14:57
quoto :asd:
è scritto anche sui muri che le piombo non vanno MAI scaricate a 0

ggnisci
08-10-2017, 17:27
quoto :asd:
è scritto anche sui muri che le piombo non vanno MAI scaricate a 0

Ovunque è scritto cosa non fare, ma cosa fare invece...
Per curiosità ho rieseguito un test con upsilon usando come carico il computer e dopo 30 secondi la batteria era ancora al 78%. Più che sufficiente per quello che mi serve e le orecchie ringraziano.

Comunque la batteria non si è mai scaricata a 0, altrimenti non avrei potuto continuare a riaccenderlo e farla scaricare ogni volta come se fosse carica.

Paky
08-10-2017, 18:04
de gustibus

Hummmmer
10-10-2017, 00:11
Salve a tutti
Mi rivolgo a voi esperti in quanto fino a pochi giorni fa non sapevo praticamente nulla di ups.
Questo apparecchio mi e stato vivamente consigliato dal mio installatore per proteggere la centrale domotica Crestron di casa, che consuma 20w.
Navigando, mi pare di capire che per stare tranquilli, si debba stare su APC.
Tipo SMT750I ?

Dal momento che metto un ups, ci attaccherei anche il nas (synology ds216play, consumo circa 20w) visto che il precedente si e danneggiato dai continui sbalzi di corrente.

Oltre a questo mi chiedevo, visto che la centrale Crestron e nas sono alloggiati in un rack dove sono presenti anche altri apparecchi “Importanti” per la casa (router, videosorveglianza, KNX) poteva essere intelligente attaccarci anche questi apparecchi ?

spero di essermi espresso in modo abbastanza chiaro e confido nel vs prezioso aiuto.

Grazie

Trotto@81
10-10-2017, 11:48
Se hai parecchi sbalzi rischi di giocarti pure l'ups che non è pensato per fare da stabilizzatore di corrente sempre e cmq ma solo per un uso saltuario, lo dico perché in ufficio ce ne siamo mangiati a decine per questo stesso problema. Io dire di risolvere il problema alla fonte o quantomeno appunto, mettere.uno stabilizzatore a monte visto che rischieresti di bruciare gli elettrodomestici.
Questa dello stabilizzatore a monte è una condizione che ogni produttore serio sconsiglia. Se l'UPS è di buona fattura e dotato di AVR può fare benissimo da stabilizzatore anche per usi continuativi.

Trotto@81
10-10-2017, 14:53
Posso assicurarti che in ufficio ci siamo giocati diversi ups eaton, apc, riello e marche secondarie. Gli ups hanno degli stabilizzatori ma dubito siano fatti per intervenire continuamente, come dimostrato da quelli bruciati in ufficio. Poi certo, se capita saltuariamente è un conto, diversamente conviene controllare l'impianto.
Il mio APC quando parte l'AVR attiva la ventola per la dissipazione.

Hummmmer
10-10-2017, 17:53
Grazie a tutti per le risposte.
Il mod APC che ho menzionato ha AVR e potrebbe fare al casio mio ?
Grazie

Paky
10-10-2017, 18:52
eh con quello che costa vorrei vedere :D

Hummmmer
10-10-2017, 19:20
Se qualcuno volesse suggerirmi alternative...
sono tutto orecchi ;)

Paky
10-10-2017, 20:20
no no , per carità quello è un signor UPS
intendevo..."con con quel che costa ci mancherebbe che non assolva al suo dovere"

anche perchè il passo successivo è il sinusoidale online :D

Metalgta
11-10-2017, 11:33
Salve a tutti. Ho un APC BX1100CI-GR dal 2013 e oggi quando stavo per riavviare il PC, mi son ritrovato il led rosso lampeggiante su replace battery e se avvio il PC emette pure un beep continuo. Finché non cambio le batterie interne non posso usarlo normalmente?

In più da quando ce l'ho, lo spinotto giallo l'ho sempre inserito come in foto perché nonostante tutta la forza che applico non riesco a infilarlo più dentro (come ho visto in alcuni video)! Questo può aver fatto deteriore in malo modo la batteria? Grazie a chi mi risponde.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/a17d9c92af748d96ffd8b60f5987c7ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/ab31199b314ba60ca27e9b395a2608e2.jpg

ais001
11-10-2017, 18:25
@Metalgta
... beh i contatti sono un pò ossidati... e sicuramente le batterie non stanno meglio.

... l' UPS non funziona se le batterie non sono ok, non avrebbe senso usare un UPS senza batterie/batterie morte. Smontalo e cambiale.

Metalgta
11-10-2017, 20:06
@Metalgta
... beh i contatti sono un pò ossidati... e sicuramente le batterie non stanno meglio.

... l' UPS non funziona se le batterie non sono ok, non avrebbe senso usare un UPS senza batterie/batterie morte. Smontalo e cambiale.
Sicuramente l'ossidazione è dovuta al fatto che non l'ho inserito bene giusto? Comunque si può dire che non è del tutto colpa mia! Non riesco neanche ora a incastrarlo bene, ho provato pure con due mani!

ais001
11-10-2017, 20:31
@Metalgta
... l'ossidazione può essere dovuta da agenti atmosferici esterni o dalle batterie interne che si sono corrose/danneggiate.

Come ho detto prima: aprilo e controlla.

stefanonweb
11-10-2017, 23:07
Scusate, pongo una domanda: Possiedo un APC Back-UPS BX 700VA - BX700UI, al quale è collegato un Mini Pc Itx con AMD A10-7800.
Ho collegato anche il cavo usb ed installato la relativa utility di controllo.
Circa ogni 1 o 2 settimane l'UPS (che ha 3/4 mesi di vita) esegue un test di controllo che dal fischio che sento deduco sia fallito. Anche l'utility APC mi dice test fallito... Io intanto spengo il computer, spengo APC. Lo riaccendo, dopo i suoi test funziona perfettamente. Cioè se per prova tolgo la corrente all'ups, questo mi tiene una luce accesa per un bel po'... quindi non penso siano le batterie....
Domanda: Che devo fare? Ho comperato su Amazzone, quindi NON avrei nemmeno molti problemi..... Grazie.

ais001
11-10-2017, 23:34
... sarà un bug del computer. Se quando fallisce il test riavvii fisicamente il pc (e non tocchi l' UPS) poi il test va a buon fine? Se si, è qualcosa che hai installato in windows a dare fastidio.

Paky
12-10-2017, 08:53
ma non puoi disabilitare semplicemente il test di controllo periodico e vivere sereno? :D

Metalgta
12-10-2017, 10:47
Allora ho smontato tutto e fatto delle prove. Premettendo che lo spinotto giallo deve stare sempre collegato (almeno credo), se faccio partire l'ups senza tenerlo attaccato alla corrente, emette beep all'infinito e il led verde lampeggia (ciò penso indichi batteria in esaurimento). Se lo attacco alla corrente e lo accendo, il suono è continuo e lampeggia il led rosso su replace battery (perché credo si renda conto che non le può caricare in quanto sono vecchie).

Se tutto ciò è corretto credo devo sostituire ste batterie e dovete dirmi il modello da comprare :D. È un APC BX1100CI-GRhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/0f6ccd737b4f44e3e5fc1135f2d080cb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/67577a9fba081c5ab0d282228dca6c01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/177d4fe120c77055a4cf8276dbfd9bb2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/5161e015a82778ca0900837ba98b5bcc.jpg

Trotto@81
12-10-2017, 10:53
La batteria prendile on line, saranno della 12V 9Ah, ma prima chiedi la data di produzione al venditore.

Paky
12-10-2017, 10:54
monta 2 batterie da 12V 7.2Ah (faston da 6.3mm)
le trovi ad ottimo prezzo sulla baya
marca FIAMM

cerca l'oggetto 120922723980

2 + spedizione le paghi 40€
venditore affidabile e batterie sempre fresche

Metalgta
12-10-2017, 11:00
La batteria prendile on line, saranno della 12V 9Ah, ma prima chiedi la data di produzione al venditore.

monta 2 batterie da 12V 7.2Ah (faston da 6.3mm)
le trovi ad ottimo prezzo sulla baya
marca FIAMM

cerca l'oggetto 120922723980

2 + spedizione le paghi 40€
venditore affidabile e batterie sempre fresche
Grazie ad entrambi. Invece per lo spinotto giallo che mi dite? Anche se non entra tutto non penso ci siano problemi, alla fine uso questo UPS dal 2013 soprattutto per proteggermi da problemi di tensione (soprattutto nella vecchia casa).

Conviene prenderle su amazon.

perchè? mi pare costino di più

Paky
12-10-2017, 11:29
se cerchi su amazon FG20722 ti accorgi che è lo stesso venditore , ma le paghi 4€ di più

per lo spinotto se non entra c'è ovviamente un problema
sarà storto il faston femmina interno

ora che è smontato cerca di guardare dall'interno cosa ostruisce il passaggio

Pozhar
12-10-2017, 11:30
Per lo spinotto, puoi spruzzargli un po' di wd40 utilizzando anche uno spazzolino per pulire bene i contatti.

Gekkota
12-10-2017, 16:34
Non starei a lesinare, prenderei invece le 12FGHL28 della serie Long Life (grigia).

Paky
12-10-2017, 16:49
eh ma sono circa 20€ in più

la FIAMM liscia che ho acquistato nel 2013 sta per compiere 4 anni
nessun problema

https://s1.postimg.org/1oei5f8j7j/fiamm.png

Gekkota
12-10-2017, 17:09
La Long Life viene 24 + 6 da diversi venditori non in baia, ergo non avrei dubbi per quest'ultima.

Paky
12-10-2017, 18:18
già meglio , 15.5€ in più

vabbè valuterà lui

monster.fx
12-10-2017, 20:19
Ragazzi per un server HP cazzuto, con 2 alimentatori hot swap , non rackabile, ho proposto un APC 1500 va pro, e dei APC BK650 per dei pc standard(il mio regge la configurazione in firma), senza VGA dedicata.

Che ne pensate?

Paky
12-10-2017, 22:23
forse raddoppiare proprio no , ma la aumenti sicuramente (parallelo)

l'inconveniente è che occorrerà il doppio del tempo per ricaricarle
sempre che l'elettronica dell'UPS le gestisca bene

altro problema è lo stress

esempio ipotetico

UPS da 500W massimi
impegnato a 300W dura 10 minuti

con 2 batterie potrebbe durare 18 min

quegli 8 minuti anche se pochi a potenza molto elevata potrebbero far scaldare i mosfet (e la componentistica di potenza in generale) più del dovuto

Gekkota
13-10-2017, 00:04
Beh, con 15 euro in più ne prendi un'altra quasi. Tanto vale prendere la più economica...ma con la curva di scarica peggiore... vabbé che ha un APC ultraeconomico, ma non vedo perché infliggersi ulteriori penitenze.

Il pack RBC-113 con due batterie (ha quella sigla l'originale?) sembra costare 62€ marcato APC; i cloni tipo Powertec Energy partono da 39€ + sped. (salata)

Paky
13-10-2017, 00:13
sembra costare 62€ marcato APC;

vabbè , ma li ti fanno pagare l'adesivo APC
lo sanno tutti che staccato quello, sotto in realtà ci sono SKB , LONG e chissà cos'altro

sinadex
14-10-2017, 03:58
Beh, con 15 euro in più ne prendi un'altra quasi. Tanto vale prendere la più economicaIo prenderei la migliore, anche se più costosa: durata maggiore e meno produzione di rifiuti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ToXiCo
14-10-2017, 13:11
Ciao a tutti!

Problemino: ho appena acquistato sull'Amazzone questo modello della APC: Back-Ups Pro 1500 BR1500GI, montato, ci ho attaccato solo il pc e monitor e l'ho avviato, nessuno messaggio di errore sul display, l'indicatore di carica della batteria ovviamente mi segnala che è scarica ed inizia a lampeggiare per segnalare che la carica è in corso..fin qui tutto ok.

Il problema è che dopo oltre 24 ore che è attaccato alla corrente, l'indicatore di carica della batteria sta ancora "a zero" e lampeggia sempre, come se la batteria interna non si carichi..
E' un problema dell'ups o sono io che non ho fatto qualcosa? :help:

Aiutatemi voi please :mc:

Paky
14-10-2017, 13:20
prova a spegnerlo , scollegarlo e a sganciare la batteria per qualche minuto

poi riassembla e rimettilo in carica

ToXiCo
14-10-2017, 13:23
prova a spegnerlo , scollegarlo e a sganciare la batteria per qualche minuto

poi riassembla e rimettilo in carica

Ehm a spegnerlo e poi riaccenderlo è una prova che ho già fatto, ma per "sganciare la batteria" che intendi? no, perché mi sembra tutto ben sigillato e con messaggi che dicono chiaramente di non aprire, etc. etc.

Kipe
14-10-2017, 15:03
@ToXiCo
Io ho il modello più piccolo, il BR900, e quando mi è arrivato, il pacco batteria era staccato per sicurezza. Devi aprire il vano e rivoltare il pacco batteria, perché è appunto inserito al contrario.
Penso che possa essere così anche nel tuo caso.
Ciao.

ToXiCo
14-10-2017, 16:03
@ToXiCo
Io ho il modello più piccolo, il BR900, e quando mi è arrivato, il pacco batteria era staccato per sicurezza. Devi aprire il vano e rivoltare il pacco batteria, perché è appunto inserito al contrario.
Penso che possa essere così anche nel tuo caso.
Ciao.

ah ecco, avevo pensato a una cosa del genere...però non sta scritto nulla sul manuale :confused:

EDIT: azz è vero, bastava aprirlo e girare le batterie al contrario, grazie mille!!

Gekkota
14-10-2017, 17:25
ah ecco, avevo pensato a una cosa del genere...però non sta scritto nulla sul manuale :confused: Vedi figure da 1 a 5, pag. 1 del manuale...:
http://www.apc.com/salestools/EALN-83EL8G/EALN-83EL8G_R0_IT.pdf

Paky
14-10-2017, 17:47
san manuale :asd:

che poi era la cosa più logica da fare , ma la davo per scontata
anche perchè non immaginavo fosse da collegare come accadeva per i vecchi modelli

Pensavo più al classico ponticello esterno (giallo) impossibile da non vedere

Kipe
14-10-2017, 19:29
Lieto di averti aiutato ToXiCo ;)

A ripensarci ora però, non avrebbe dovuto segnalare batteria defunta? Oppure batteria da cambiare? Se mostra come se la batteria fosse in carica è fuorviante.
Era solo per curiosità dato che ho lo stesso modello

Ginopilot
14-10-2017, 21:48
san manuale :asd:

che poi era la cosa più logica da fare , ma la davo per scontata
anche perchè non immaginavo fosse da collegare come accadeva per i vecchi modelli

Pensavo più al classico ponticello esterno (giallo) impossibile da non vedere

Il ponticello giallo mi pare ci sia solo nei modelli entry apc, quelli neri. Almeno per quanto riguarda i soho.

Paky
14-10-2017, 22:16
ah ecco
giustamente quelli che non hanno accesso diretto alla batteria
vero....

vabbè come non detto :D

ToXiCo
15-10-2017, 08:54
Lieto di averti aiutato ToXiCo ;)

A ripensarci ora però, non avrebbe dovuto segnalare batteria defunta? Oppure batteria da cambiare? Se mostra come se la batteria fosse in carica è fuorviante.
Era solo per curiosità dato che ho lo stesso modello


in effetti le immagini all'inizio del manuale lo spiegavano, ma non ci avevo proprio fatto caso...comunque stranamente mi dava il segnale di batteria in carica, che in effetti ti confonde

Comunque fatta l'inversione delle batterie e inserite nel verso giusto, ora il risultato è che l'ups non si accende proprio :cry:

Gekkota
15-10-2017, 10:41
Comunque fatta l'inversione delle batterie e inserite nel verso giusto, ora il risultato è che l'ups non si accende proprio :cry:https://www.youtube.com/watch?v=rV5wORHnpec

Dumah Brazorf
15-10-2017, 13:00
Comunque fatta l'inversione delle batterie e inserite nel verso giusto, ora il risultato è che l'ups non si accende proprio :cry:

Misura la tensione, probabilmente sono rimaste ferme troppo tempo.
Rimandare indietro.

Paky
15-10-2017, 13:11
a questo punto lo penso anche io
il senso corretto è indicato delle 2 frecce e dalle lamelle del connettore che vanno verso l'interno

https://s1.postimg.org/5vs8n62v5b/42-101-489-03.jpg

evidentemente era già montata nel modo corretto e ora sono sconnesse

questo può significare solo 2 cose

1) ti hanno venduto un UPS non nuovo , ma già provato da qualcuno che non si è preoccupato di rimettere le batterie in sconnessione

2) in fabbrica hanno cannato ad inserirla

in entrambi i casi ha ragione Dumah Brazorf
le batterie ormai si sono scaricate sull'elettronica
e non sappiamo da quanto tempo

quindi sono da buttare

mandalo indietro

ToXiCo
15-10-2017, 13:21
Si è anche acceso correttamente per un po', ma poi si è sentito un "clic" interno e si è spento..è come se le batterie non "facciano contatto" all'interno..boh comunque rimando indietro, grazie a tutti per l'aiuto!