PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Nordavind
19-02-2012, 01:25
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS (dove abito d'estate coi temporali salta spesso la corrente, l'altro giorno invece c'è stato un sovraccarico, si è spento il pc e non partiva più, ho dovuto reinstallare windows...un casino)

non ho la minima idea di quanto possa consumare il mio pc, l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video 6100 Nvidia 256mb, masterizzaore 320gb sata II

oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni e il monitor (ho ancora un crt: samsung syncmaster 793df)
sia pc che monitor probabilmente li cambierò nel giro di un anno o due (forse il monitor anche prima)

pensavo di prendere un ups da ~500w (può andar bene?) economico (purtroppo dopo la laurea non ho ancora trovato lavoro e dispongo di un budget limitatissimo) però ho visto che sotto i 100€ si trovano solo ups con onda sinusoidale approssimata, quelli con onda sinusoidale pura sono ben più cari
all'inizio mi stavo orientando su un Atlantis Land P841 (400w) oppure su un ups della Aiptek (PowerWalker VI 1000 (http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%201000.pdf)) che eroga 600w, solo che entrambi hanno l'onda approssimata -ho letto in questo forum il discorso del pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che i loro ups non sono compatibili con alimentatori che hanno pfc attivo
ora non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi tenderei a scartare questi ups, anche in vista si un cambio di computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)

ho guardato i modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura ...costano oltre 300€ :/

domanda: c'è un ups economico (diciamo che costi meno di 200€) con onda sinusoidale pura e silenzioso (senza ventole)? o cosa mi consigliereste voi? magari ci sono modelli con onda sinusoidale approssimata che vanno benissimo anche con ali con pfc attivo, io non me ne intendo proprio, quindi cerco consiglio

ringrazio in anticipo per le risposte ;)

susetto
19-02-2012, 15:36
esperienza personale con il sito Blu batterie (magari interessa a qualcuno)

il 24 gennaio 2012, ho ordinato un paio di batterie FIAMM - 12FGHL34
le batterie erano indicate come disponibili ma, ad una settimana di distanza, l'ordine era ancora fermo
ho scritto una prima mail chiedendo spiegazioni e risposero che il materiale era in ritardo causa maltempo
dopo altri 10 giorni circa, l'ordine era sempre fermo ed ho scritto una seconda mail
mi risposero che erano ancora in attesa del materiale e che doveva esser consegnato a giorni

finalmente, le batterie sono arrivate e mi son state spedite il 13 febbraio 2012
il giorno dopo, a meno di 24 ore, sono arrivate a destinazione :eek:

l'imballaggio era ottimo ed era incluso un gadget omaggio per scusarsi del ritardo; una piccola torcia LED
le batterie arrivate sono perfette e di recente produzione, datate novembre 2011 :cool:

Trotto@81
19-02-2012, 15:40
Hanno il vizietto di dare per disponibile merce che non lo è, forse hanno troppo fiducia nei tempi di consegna dei loro fornitori.
Nel mio caso scrissi prima di ordinare e mi confermarono la disponibilità.

hibone
19-02-2012, 15:44
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS (dove abito d'estate coi temporali salta spesso la corrente, l'altro giorno invece c'è stato un sovraccarico, si è spento il pc e non partiva più, ho dovuto reinstallare windows...un casino)

non ho la minima idea di quanto possa consumare il mio pc, l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video 6100 Nvidia 256mb, masterizzaore 320gb sata II

oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni e il monitor (ho ancora un crt: samsung syncmaster 793df)
sia pc che monitor probabilmente li cambierò nel giro di un anno o due (forse il monitor anche prima)

pensavo di prendere un ups da ~500w (può andar bene?) economico (purtroppo dopo la laurea non ho ancora trovato lavoro e dispongo di un budget limitatissimo) però ho visto che sotto i 100€ si trovano solo ups con onda sinusoidale approssimata, quelli con onda sinusoidale pura sono ben più cari
all'inizio mi stavo orientando su un Atlantis Land P841 (400w) oppure su un ups della Aiptek (PowerWalker VI 1000 (http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%201000.pdf)) che eroga 600w, solo che entrambi hanno l'onda approssimata -ho letto in questo forum il discorso del pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che i loro ups non sono compatibili con alimentatori che hanno pfc attivo
ora non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi tenderei a scartare questi ups, anche in vista si un cambio di computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)

ho guardato i modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura ...costano oltre 300€ :/

domanda: c'è un ups economico (diciamo che costi meno di 200€) con onda sinusoidale pura e silenzioso (senza ventole)? o cosa mi consigliereste voi? magari ci sono modelli con onda sinusoidale approssimata che vanno benissimo anche con ali con pfc attivo, io non me ne intendo proprio, quindi cerco consiglio

ringrazio in anticipo per le risposte ;)

la marca del'alimentatore incide poco, quello che è preferibile controllare è la qualità dell'ali.

la sinusoide approssimata era un problema solo per i vecchi enermax. a partire dai modu 82+ neppure per enermax la sinusoide approssimata costituisce un problema.

il tuo pc, ( a spanne ) consuma meno di 250 watt monitor incluso, per cui un back.ups es da 700va sarebbe la scelta ottimale.

spendere 40 euro in un alimentatore decente non sarebbe una scelta errata.
di solito sotto il brand antec e il brand fortron si trovano prodotti economici pur non essendo scadenti.

susetto
19-02-2012, 16:33
Hanno il vizietto di dare per disponibile merce che non lo è, forse hanno troppo fiducia nei tempi di consegna dei loro fornitori.
Nel mio caso scrissi prima di ordinare e mi confermarono la disponibilità.

probabilmente ho fatto l'ordine e sono incappato in un periodo sfortunato
tra lo sciopero dei camionisti e la neve, è ammissibile un ritardo del genere

anche il fatto di dare disponibile materiale che non lo è, non lo trovo così tragico
hai poco magazzino, poco o nulla di materiale datato e ordini le cose sul momento
in fin dei conti, è meglio attendere qualche giorno in più ed avere materiale recente

lato positivo anche sulle comunicazioni, sempre disponibili e molto cortesi

Trotto@81
19-02-2012, 16:34
Non hai tutti i torti.
La data di produzione dove l'hai letta? Sulla mia FIAMM cercai, ma non trovai riscontri.

susetto
19-02-2012, 16:44
Non hai tutti i torti.
La data di produzione dove l'hai letta? Sulla mia FIAMM cercai, ma non trovai riscontri.

sulle FIAMM, è impressa a freddo sul lato superiore
se non erro, dovrebbe essere nel formato MM + AAAA + lotto di produzione

Trotto@81
19-02-2012, 16:46
Grazie, quando ne avrò modo controllerò.

bongowango
19-02-2012, 21:23
Raga vorrei prendere un ups per il mio nuovo pc.
la configurazione è la seguente:
I7 2600k con dissi corsair h 60, asus p8z68 deluxe gen 3, 16 gb ram ddr3, 1 ssd+2 hdd, 1 masterizzatore, radeon hd 7970, x-fi con rack su bay 5,25", ali corsair hx 1050, monitor samsung xl2370 hd.
Volendo potrei collegarci anche la ps3 e il router?
Su cosa mi dovrei dirigere? Quanti VA mi occorrerebbero?
Grazie :)

Dr_Kymich
20-02-2012, 08:19
Ciao Hibone,

volevo chiederti una delucidazione tecnica...

Ti spiego la situazione :
Ieri mia mamma pulendo dietro il pc ha staccato la spina di alimentazione dell'UPS e per sbaglio l'ha collegata sulla famosa ciabatta alimentata dall'UPS stesso.
Poi in serata ha tentato di accendere il pc, perciò essendo che l'UPS era praticamente collegato su se stesso a livello di corrente in ingresso, si è messo a suonare all'imapazzata mantenendo accesi gli ultimi due led rossi, quello dell'overload e quello del problema generico.
Vista la situazione ha subito spento l'UPS dal bottone.
Fortunatamente una volta ricollegato tutto quanto nella maniera corretta UPS non ha più dato segno di squilibrio e sembra funzionare alla grande, non dando mai alcun problema nei 2 check test iniziali.

La mia domanda era, è possibile che si sia danneggiato qualcosa dentro l'UPS a livello di elettronica o batterie?
Posso stare tranquillo o mi devo aspettare qualche sorpresa?

Spero che siano entrate in funzione le protezioni interne e che sia tutto apposto.

E pensare che l'ho preso solo da tre giorni e già qualcuno in casa tenta di sabotarlo !!! :mad:

Grazie ancora Hibone, ciao !!! :)

Technology11
20-02-2012, 10:17
Vorrei acquistare un ups usato/ricondizionato come L'apc smartups 750va o quello più potente.


Conoscete sulla baia qualcuno di piuttosto affidabile che lo venda con batterie Fiamm, che mi pare siano le migliori?
(ricordo che tempo fa, (Hibone mi pare), mi consigliò un venditore sulla baia che ricondizionava gli Apc garantendo di aver sostituito le batterie con delle Fiamm.. ..non riesco più a trovare quel negozio, se me lo segnalate ve ne sarei grato :) )




Ps: mandatemi pure un mp, se preferite

illidan2000
20-02-2012, 10:18
Raga vorrei prendere un ups per il mio nuovo pc.
la configurazione è la seguente:
I7 2600k con dissi corsair h 60, asus p8z68 deluxe gen 3, 16 gb ram ddr3, 1 ssd+2 hdd, 1 masterizzatore, radeon hd 7970, x-fi con rack su bay 5,25", ali corsair hx 1050, monitor samsung xl2370 hd.
Volendo potrei collegarci anche la ps3 e il router?
Su cosa mi dovrei dirigere? Quanti VA mi occorrerebbero?
Grazie :)

è un pc di fascia alta, con consumi sostenuti. direi almeno 1500va (di qualità), sopratutto se metti anche la ps3 sopra.

bongowango
20-02-2012, 13:13
è un pc di fascia alta, con consumi sostenuti. direi almeno 1500va (di qualità), sopratutto se metti anche la ps3 sopra.

La ps3 in genere non la uso insieme al pc, anche perchè condividono lo stesso monitor. Io pensavo a questo: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=50
Non vorrei spendere troppo, già questo è abbastanza oneroso.
Dici che non basta?

mtofa
20-02-2012, 13:26
Vorrei acquistare un ups usato/ricondizionato come L'apc smartups 750va o quello più potente.


Conoscete sulla baia qualcuno di piuttosto affidabile che lo venda con batterie Fiamm, che mi pare siano le migliori?
(ricordo che tempo fa, (Hibone mi pare), mi consigliò un venditore sulla baia che ricondizionava gli Apc garantendo di aver sostituito le batterie con delle Fiamm.. ..non riesco più a trovare quel negozio, se me lo segnalate ve ne sarei grato :) )

Ps: mandatemi pure un mp, se preferite

Interessa anche a me questa cosa, potete mandare un mp anche a me eventualmente.

Technology11
21-02-2012, 13:41
Cavoli, mi ha risposto hibone e nemmeno lui si ricorda chi fosse, si ricorda comunque che era di Torino, e che già diversi utenti nel forum avevano acquistato da questo e si sono trovati bene :)


se qualcuno riesce a rintracciare questo venditore su ebay che garantiva pure il prodotto e metteva nuova batterie Fiamm sugli Apc per favore?

Technology11
21-02-2012, 16:34
Vale la pena acquistare l'UPS HP 700 VA a 55€ ricondizionato con batterie fiamm?

altrimenti l'Apc smartups vecchio modello, 700VA a 80€ spedito? (sempre ricondizionato con garanzia 2 anni per l'UPS e 1 anno per le batterie, ma non è specificato che marca di batterie abbia)


Ps: è importante che abbia l'onda sinusoidale pura

Dihoo
21-02-2012, 21:28
Salve a tutti vi scrivo per chiedervi consiglio, stavo pensando a seguito d disastri col mio pc di acquistare un gruppo di continuità, stavo vedendo un po di modelli il mio problema è che ne stavo vedendo alcuni modelli e sono tutti di dimensioni consistenti....per me sarebbero un problema da considerare vi volevo chiedere esistono dei dispositivi di dimensioni minori più comodi.

Integro il discorso ne ho parlato al mio tecnico e lui mi spiegava che è in funzione della potenza del pc che si sceglie l ups adatto (immagino perchè debba alimentarlo completamente) un altra domanda è la dimensione del ups determina solo la potenza o anche la durata del alimentazione, perchè a me fondamentalmente servirebbe un dispositivo che in caso di sbalzi o improvvisa assenza di corrente mi tuteli il pc (in quanto sto spendendo 400 e per ripararlo) e in funzione di questo non mi serve avere un autonomia del pc molto alta giusto il tempo (quando succede che va via la corrente) di spegnerlo in modo corretto.

Cosa mi dite??? grazie in anticipo

Mark011
21-02-2012, 22:52
Salve a tutti vi scrivo per chiedervi consiglio, stavo pensando a seguito d disastri col mio pc di acquistare un gruppo di continuità, stavo vedendo un po di modelli il mio problema è che ne stavo vedendo alcuni modelli e sono tutti di dimensioni consistenti....per me sarebbero un problema da considerare vi volevo chiedere esistono dei dispositivi di dimensioni minori più comodi.

Integro il discorso ne ho parlato al mio tecnico e lui mi spiegava che è in funzione della potenza del pc che si sceglie l ups adatto (immagino perchè debba alimentarlo completamente) un altra domanda è la dimensione del ups determina solo la potenza o anche la durata del alimentazione, perchè a me fondamentalmente servirebbe un dispositivo che in caso di sbalzi o improvvisa assenza di corrente mi tuteli il pc (in quanto sto spendendo 400 e per ripararlo) e in funzione di questo non mi serve avere un autonomia del pc molto alta giusto il tempo (quando succede che va via la corrente) di spegnerlo in modo corretto.

Cosa mi dite??? grazie in anticipo

dico che il tuo tecnico ha ragione, l'ups si sceglie in base al pc, inoltre 400 per una riparazione? te lo facevi nuovo il pc

alexis_486
22-02-2012, 02:47
salve ragazzi, ho questo ups da una settimana :APC Back-UPS Pro 1500. il mio pc con processore core i7 2600k + gtx 580 in idle consumano circa 115-120 watt misurati con due wattometri diversi, ora il quesito è questo, come mai l'ups mi segna durata circa 50 minuti ma in realta' ne dura solo 15 circa? io ho pensato a un problema di batterie e cosi' ho contattato apc e loro mi hanno risposto che il mio pc avendo come alimentatore un corsair ax 1200 consumi 1200 watt e che la durata delle batterie in questo caso 15 min. sia pure molto e che il gruppo lavora piu' del dovuto.:muro: mi hanno consigliato di fare la calibrazione manuale dell'ups che ora mi segna 18 min e non piu' 50 min come prima quando sto in idle 120 watt circa.
quello che vorrei sapere è secondo voi normale che apc dichiari una durata di 50 min con carico di 120 watt, ma che in realta' sono 15 min circa ?
grazie a chi mi dira' la sua

Darkend
22-02-2012, 04:40
salve ragazzi, ho questo ups da una settimana :APC Back-UPS Pro 1500. il mio pc con processore core i7 2600k + gtx 580 in idle consumano circa 115-120 watt misurati con due wattometri diversi, ora il quesito è questo, come mai l'ups mi segna durata circa 50 minuti ma in realta' ne dura solo 15 circa? io ho pensato a un problema di batterie e cosi' ho contattato apc e loro mi hanno risposto che il mio pc avendo come alimentatore un corsair ax 1200 consumi 1200 watt e che la durata delle batterie in questo caso 15 min. sia pure molto e che il gruppo lavora piu' del dovuto.:muro: mi hanno consigliato di fare la calibrazione manuale dell'ups che ora mi segna 18 min e non piu' 50 min come prima quando sto in idle 120 watt circa.
quello che vorrei sapere è secondo voi normale che apc dichiari una durata di 50 min con carico di 120 watt, ma che in realta' sono 15 min circa ?
grazie a chi mi dira' la sua
In base al sito dell'APC, il gruppo dovrebbe effettivamente garantire 50 minuti di funzionamento con quel carico.
Tuttavia, avendo come dici fatto la calibrazione, l'ups ti ha restituito un valore più veritiero riconducibile (come presumo) allo stato ATTUALE e non teorico delle batterie. E' possibile che si tratti di una giacenza di magazzino?

Darkend
22-02-2012, 04:53
Vorrei comprare questo bel gruppo (o l'equivalente SMT1500I) e l'ho trovato "usato" presso il nostro mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36954894).
Come vi sembra? Per 170 euro ho visto in passato lo stesso gruppo con batterie cambiate garantite... Sono nuovo e non conosco gli utenti del forum, tanto meno i feedback delle vendite :bimbo:

EDIT: ho letto meglio e mi pare di capire che sto Lupin sia restio a fornire i seriali di produzione per controllare sul sito APC; la cosa mi puzza. A questo punto lascio perdere dato che con 380 cocuzze lo compro nuovo sulla chiave con 2 anni di garanzia... No?

Già che ci sono faccio un'altra domanda: il gruppo andrebbe a proteggere una DAW ergo dovrebbe essere nearly-silent durante il funzionamento in condizioni normali. Ho però letto che queste unità hanno una ventola perennemente attiva. Per evitare sbattimenti vari, è possibile sostituire la ventola da 60mm con qualcosa di più grande/silenzioso? Qualcuno ha sperimentato una mod?

leggera
22-02-2012, 07:54
Salve,

ho acquistato un Kraun K1200, ma il sw PowerManager
del disco in dotazione non supporta Win7.

Mi potete consigliare un software alternativo, magari FREE ??

Grazie

alexis_486
22-02-2012, 08:20
In base al sito dell'APC, il gruppo dovrebbe effettivamente garantire 50 minuti di funzionamento con quel carico.
Tuttavia, avendo come dici fatto la calibrazione, l'ups ti ha restituito un valore più veritiero riconducibile (come presumo) allo stato ATTUALE e non teorico delle batterie. E' possibile che si tratti di una giacenza di magazzino?

penso anche io che si tratti delle batterie in cattivo stato di conservazione:doh:
solo che non saprei come farmele sostituire visto che apc mi ha detto che mi durano anche troppo:muro:
non so come fare. qualcuno che possiede lo stesso ups APC Back-UPS Pro 1500 potrebbe verificare per quanto tempo gli tiene acceso il pc e indicare anche il carico al momento della prova. grazie

fabio336
22-02-2012, 09:18
penso anche io che si tratti delle batterie in cattivo stato di conservazione:doh:
solo che non saprei come farmele sostituire visto che apc mi ha detto che mi durano anche troppo:muro:
non so come fare. qualcuno che possiede lo stesso ups APC Back-UPS Pro 1500 potrebbe verificare per quanto tempo gli tiene acceso il pc e indicare anche il carico al momento della prova. grazie

secondo me è la cavoltata più colossale che si possano inventare
io a 200W faccio 27 minuti

puoi leggere la data dui produzione della batterie (che si trova sul fondo delle batterie) e dell'ups satesso (foglio del test)?

io direi che devi insistere
e pretendi la sostituzione dell'intero UPS con un UPS nuovo!
che altrimenti hanno anche il coraggio di inviartene uno rigenerato :rolleyes:

un consiglio:
quando contattate l'assistenza APC, dovete sempre dire che come alimentatore avete uno scrauso 520W pfc passivo
altrimenti non la finirete più e hanno anche il coraggio di accusarvi che l'ups si è rotto a causa vostra

alexis_486
22-02-2012, 09:51
secondo me è la cavoltata più colossale che si possano inventare
io a 200W faccio 27 minuti

puoi leggere la data dui produzione della batterie (che si trova sul fondo delle batterie) e dell'ups satesso (foglio del test)?

io direi che devi insistere
e pretendi la sostituzione dell'intero UPS con un UPS nuovo!
che altrimenti hanno anche il coraggio di inviartene uno rigenerato :rolleyes:

un consiglio:
quando contattate l'assistenza APC, dovete sempre dire che come alimentatore avete uno scrauso 520W pfc passivo
altrimenti non la finirete più e hanno anche il coraggio di accusarvi che l'ups si è rotto a causa vostra
ho appena chiamato l'assistenza e li ho convinti:D mi mandano un nuovo pacco batterie. poi appena arrivano vi faccio sapere come va:sofico:

illidan2000
22-02-2012, 10:05
La ps3 in genere non la uso insieme al pc, anche perchè condividono lo stesso monitor. Io pensavo a questo: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=50
Non vorrei spendere troppo, già questo è abbastanza oneroso.
Dici che non basta?

no, stai troppo a pelo secondo me. non è necessario inoltre che lo prendi ad onda sinusoidale.
se vuoi l'onda sinusoidale, i 1500va, e risparmiare, vai sull'atlantis land s1501 o simili. l'apc costa 3 volte tanto...

Dihoo
22-02-2012, 11:12
dico che il tuo tecnico ha ragione, l'ups si sceglie in base al pc, inoltre 400 per una riparazione? te lo facevi nuovo il pc

Il punto è che il pc ha 2 anni lo pagai 900 euro in quanto è un pc molto ben assemblato a me pieace giocare colpcpercui mi fece una configurazione per soddisfare questa richiesta, calcola a seguito di un corto circuito è partita scheda madre processore e alimentatore non trovando gli stessi identici pezzi di quella famiglia ho dovuto prenderne di nuoviechiaramente li ho presi leggermente superiori.
Cmq una cosa che chiedevo è se le dimensioni del ups determinano quanto un pc può rimanere acceso?

KoopaTroopa
22-02-2012, 11:19
E' arrivato ieri l'APC Back-UPS Pro 900. Ammazza quanto pesa!!!
Vi farò sapere le mie impressioni appena lo monto e lo testo un po'.

hibone
22-02-2012, 12:16
La mia domanda era, è possibile che si sia danneggiato qualcosa dentro l'UPS a livello di elettronica o batterie?

se l'ups funziona correttamente non dovrebbe aver risentito del collegamento errato. secondo me puoi stare tranquillo. magari ti conviene chiedere all'assistenza per maggior sicurezza.

Raga vorrei prendere un ups per il mio nuovo pc.
la configurazione è la seguente:
I7 2600k con dissi corsair h 60, asus p8z68 deluxe gen 3, 16 gb ram ddr3, 1 ssd+2 hdd, 1 masterizzatore, radeon hd 7970, x-fi con rack su bay 5,25", ali corsair hx 1050, monitor samsung xl2370 hd.
Volendo potrei collegarci anche la ps3 e il router?
Su cosa mi dovrei dirigere? Quanti VA mi occorrerebbero?
Grazie :)

un pc del genere dovrebbe consumare sui 450 watt a pieno carico monitor incluso.

ti ci vuole minimo un ups da 550-600 watt ( back-ups pro da 900va, onepower da 1000va etc )

se la ps3 è spenta quando usi il pc e viceversa non dovrebbero esserci problemi.

Salve a tutti vi scrivo per chiedervi consiglio, stavo pensando a seguito d disastri col mio pc di acquistare un gruppo di continuità, stavo vedendo un po di modelli il mio problema è che ne stavo vedendo alcuni modelli e sono tutti di dimensioni consistenti....per me sarebbero un problema da considerare vi volevo chiedere esistono dei dispositivi di dimensioni minori più comodi.

no. non esistono. fai conto che una batteria che eroga 300 watt per 5 minuti pesa 2,5 kg, ed è lunga 15cm larga 5cm e alta 7cm. A questa devi aggiungere l'elettronica, la scatola per contenere il tutto, lasciando lo spazio per il ricambio d'aria, quindi non possono essere miniaturizzati.

un altra domanda è la dimensione del ups determina solo la potenza o anche la durata del alimentazione,

è la quantità di energia immagazzinata che determina le dimensioni dell'ups, e non viceversa. un ups viene fatto partendo dalle esigenze di energia, non da quelle di ingombro.

Vorrei comprare questo bel gruppo (o l'equivalente SMT1500I) e l'ho trovato "usato" presso il nostro mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36954894).
Come vi sembra? Per 170 euro ho visto in passato lo stesso gruppo con batterie cambiate garantite... Sono nuovo e non conosco gli utenti del forum, tanto meno i feedback delle vendite :bimbo:

EDIT: ho letto meglio e mi pare di capire che sto Lupin sia restio a fornire i seriali di produzione per controllare sul sito APC; la cosa mi puzza. A questo punto lascio perdere dato che con 380 cocuzze lo compro nuovo sulla chiave con 2 anni di garanzia... No?

per contro se lo trovi ricondizionato lo hai senza garanzia a 100-150 euro.

Già che ci sono faccio un'altra domanda: il gruppo andrebbe a proteggere una DAW ergo dovrebbe essere nearly-silent durante il funzionamento in condizioni normali. Ho però letto che queste unità hanno una ventola perennemente attiva. Per evitare sbattimenti vari, è possibile sostituire la ventola da 60mm con qualcosa di più grande/silenzioso? Qualcuno ha sperimentato una mod?

molto dipende dalle tue esigenze. che io sappia i nuovi smart-ups ( "smt" ) dovrebbero essere estremamente silenziosi, black-out a parte.
i modelli della vecchia serie quelli il cui codice inizia con "sua", probabilmente un po più di rumore lo fanno. Versioni piuttosto datate di quella serie non avevano la ventola, ( che non è un bene comunque ) in quel caso potresti montarne una a parte alimentata a 7 volt per ridurre la rumorosità.

la possibilità di sostituire la ventola con qualcosa di più grande non credo esista, visto che la sede della ventola è predefinita.

Salve,

ho acquistato un Kraun K1200, ma il sw PowerManager
del disco in dotazione non supporta Win7.

Mi potete consigliare un software alternativo, magari FREE ??

Grazie

puoi vedere se win7 riconosce l'ups, nel qual caso puoi usare il software integrato.
in alternativa potresti vedere winpower 2008

mefistole1978
22-02-2012, 12:53
ciao ragazzi, volevo chiedervi quali secondo voi tra questi modelli sia piu' adatto al pc in firma, premetto che in mancanza di corrente mi serve solo per 1\2 minuti diciamo il tempo di spengere il pc:

http://www.tecnoware.com/Prodotti/TECNOWARE-POWER-SYSTEMS/UPS-LINE-INTERACTIVE/UPS-ERA-LCD/UPS-ERA-LCD-1.1_150.html
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
http://www.hantol.it/?id=188&p=ARTICOLO da 1500va

prima avevo un apc da 500va ma da quando ho cambiato scheda video comincia a bippare continuamente, credo che sia ora di aumentare la potenza dell'ups.
spero potete consigliarmi grazie a tutti :D

Bulldozer28
22-02-2012, 14:07
dato che il tuo pc consuma all'incirca 400 watt a pieno carico, l'ups può eventualmente bastare fintanto che è nuovo ( ma non è detto ).Dopo qualche tempo però, ad esempio 6 mesi/1 anno, poichè la capacità delle batterie si riduce, l'ups non basta più e quindi diventa insufficiente.



non che io sappia.



tutto può essere, ma generalmente l'erogazione di una cattiva tensione è da ricondursi più alla scarsa qualità dell'alimentatore, che ad un guasto dello stesso.



ne dubito. una sovratensione che provochi un danno, solitamente danneggia la sezione sottoposta a tensione di rete, di conseguenza l'alimentatore smette di funzionare del tutto.

L'erogazione di cattiva tensione invece è solitamente dovuta al secondario, ai rami di sensing e al feedback, per cui è improbabile che sia un problema circoscritto alla sola rete di alimentazione. Tieni presente che un alimentatore generalmente riesce a reggere senza problemi sino a 260-270 volt in ingresso, per cui una sovratensione che danneggi l'alimentatore danneggia anche la maggior parte delle utenze di rete quali luminarie, allarmi, registratore di cassa e quant'altro.



il problema, imho, è che se si sono danneggiate scheda video e scheda madre oltrechè ram, è possibile che le altre componenti rimaste in vita hanno comunque subito un bel maltrattamento, e possono morire da un momento all'altro. Quando succede, oltre ad ostacolare l'attività del negozio, possono a loro volta danneggiare le componenti nuove, per cui diventa un circolo vizioso che finisce col costare di più che fare una macchina completamente nuova.



dipende da cosa intende attaccarci. da quanto vuole spendere e via dicendo. la soluzione migliore, trattandosi ti attività commerciale sarebbe acquistare uno smart-ups da 1500va, in modo da avere lunga autonomia, ed elevata robustezza dell'ups. eventualmente anche uno back-ups pro da 1500 può fare al caso ( considera che la capacità complessiva dell'ups è la metà dello smart-ups ).
in ogni caso, solitamente, per una configurazione soho dalla ridotta potenza elaborativa un back-ups pro da 900va dovrebbe essere più che sufficiente, ma l'autonomia sarebbe ridotta 5-10 minuti nella maggior parte dei casi.

se vuole andare sull'economico un atlantis-land onepower da 1000-1500va potrebbe andare egualmente bene.

questo ups per un solo pc può andar bene?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-ATLANTIS%20LAND/d-2966206

ciao
B.

Darkend
22-02-2012, 14:47
Per quanto riguarda l'SMX750I? Ho letto presso un sito che lo ha recensito e paragonato all'SMT1000I (http://overclock.pl/articles/show/id/292,2,6,apc-smart-ups-smx750i) che questo gruppo, oltre ad erogare 600W, ha una ventola da 80mm che entra in funzione solo quando il gruppo è a batteria. Avete conferme? Per quello che offre (autonomia e comodità d'installazione) sarebbe una cosa interessante.

Darkend
22-02-2012, 15:10
molto dipende dalle tue esigenze. che io sappia i nuovi smart-ups ( "smt" ) dovrebbero essere estremamente silenziosi, black-out a parte.
i modelli della vecchia serie quelli il cui codice inizia con "sua", probabilmente un po più di rumore lo fanno. Versioni piuttosto datate di quella serie non avevano la ventola, ( che non è un bene comunque ) in quel caso potresti montarne una a parte alimentata a 7 volt per ridurre la rumorosità.

la possibilità di sostituire la ventola con qualcosa di più grande non credo esista, visto che la sede della ventola è predefinita.


Beh questa cosa mi lascia perplesso. Sul forum inglese della APC i clienti si lamentavano della rumorosità dei nuovi gruppo SMT (1000 e 1500), poi non del tutto attenuata grazie ad un nuovo fw, consigliando di acquistare la vecchia serie SUA a discapito di un pò di efficienza e del display frontale.
http://www.apc-forums.com/thread.jspa?threadID=4500&start=15&tstart=0
:confused:

Nessuno ha un SUA1500I per dirci come si comporta? Da quel che ho capito l'SMT1500I ha una ventola SEMPRE attiva anche normalmente... Il fatto è che la differenza di prezzo dei gruppi nuovi è notevole (490 vs 375) e del display/efficienza non me ne frega una mazza :(

hibone
22-02-2012, 15:11
ciao ragazzi, volevo chiedervi quali secondo voi tra questi modelli sia piu' adatto al pc in firma, premetto che in mancanza di corrente mi serve solo per 1\2 minuti diciamo il tempo di spengere il pc:

http://www.tecnoware.com/Prodotti/TECNOWARE-POWER-SYSTEMS/UPS-LINE-INTERACTIVE/UPS-ERA-LCD/UPS-ERA-LCD-1.1_150.html
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
http://www.hantol.it/?id=188&p=ARTICOLO da 1500va

prima avevo un apc da 500va ma da quando ho cambiato scheda video comincia a bippare continuamente, credo che sia ora di aumentare la potenza dell'ups.
spero potete consigliarmi grazie a tutti :D

il modello da 1500va di atlantis-land, tra quelli indicati, è l'unico che può andare. per l'hantol non ti so dire, se monta 2 batterie da 9Ah va bene anche lui.

questo ups per un solo pc può andar bene?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-ATLANTIS%20LAND/d-2966206

ciao
B.

no.
monta una batteria da 9Ah, per cui eroga al più 400 watt quando è nuovo, che poi scendono a 300/200 entro uno/due anni.

Per quanto riguarda l'SMX750I? Ho letto presso un sito che lo ha recensito e paragonato all'SMT1000I (http://overclock.pl/articles/show/id/292,2,6,apc-smart-ups-smx750i) che questo gruppo, oltre ad erogare 600W, ha una ventola da 80mm che entra in funzione solo quando il gruppo è a batteria. Avete conferme? Per quello che offre (autonomia e comodità d'installazione) sarebbe una cosa interessante.
se tanto mi da tanto quello è un modello rack-mount, per cui è meno silenzioso dei modelli tower.

Bulldozer28
22-02-2012, 15:29
no.
monta una batteria da 9Ah, per cui eroga al più 400 watt quando è nuovo, che poi scendono a 300/200 entro uno/due anni.


e a cosa li fanno a fare se non vanno bene neanche per il carico di un pc?

B.

mefistole1978
22-02-2012, 15:32
il modello da 1500va di atlantis-land, tra quelli indicati, è l'unico che può andare. per l'hantol non ti so dire, se monta 2 batterie da 9Ah va bene anche lui.


grazie hibone! l'hantol da 1500va dal manuale dice batterie 2x 12V 7Ah che dici puo' andare? reggera' almeno il tempo di spengere il pc spero... grazie mille ciao

hibone
22-02-2012, 15:43
e a cosa li fanno a fare se non vanno bene neanche per il carico di un pc?

B.

un ups di quel taglio va bene per un pc che complessivamente richiede meno di 400 watt.

tu a quale configurazione ti riferivi di preciso?

Bulldozer28
22-02-2012, 15:47
definisci il carico di un pc.

pc normale...può essere un dual core, scheda video integrata, sia un fisso o un portatile...

ciao
B.

hibone
22-02-2012, 15:56
pc normale...

definizione molto relativa imho...

può essere un dual core, scheda video integrata, sia un fisso o un portatile...

un pc del genere consuma meno di 200 watt grossomodo, per cui quell'ups va bene.

hibone
22-02-2012, 15:56
edit1

PS.
scusate il casino...
ho bisticciato col browser.

PPS.
Ma il sito non dovrebbe impedire la trasmissione di messaggi multipli?

hibone
22-02-2012, 15:56
edit2

hibone
22-02-2012, 15:56
edit3

hibone
22-02-2012, 15:56
edit4

hibone
22-02-2012, 15:56
edit5

hibone
22-02-2012, 15:56
edit6

hibone
22-02-2012, 15:56
edit7

hibone
22-02-2012, 15:56
edit8

hibone
22-02-2012, 15:56
edit9

hibone
22-02-2012, 15:56
edit10

hibone
22-02-2012, 15:56
edit11

hibone
22-02-2012, 15:56
edit12

Bulldozer28
22-02-2012, 16:02
hai postato qualche doppione :D ???

comunque sulla scheda tecnica del sito atlantis land fa un rapporto con i componenti e anche con un dual core Qxxxx, scheda video pci-ex e un lcd 17 " tiene ancora 5 minuti di carica...
quindi direi che con caratteristiche inferiori va bene, tanto quando salta la corrente l'importante è avere almeno il tempo di spegnere tutto (se il problema elettrico persiste per parecchio tempo)

B.

hibone
22-02-2012, 16:08
hai postato qualche doppione :D ???

comunque sulla scheda tecnica del sito atlantis land fa un rapporto con i componenti e anche con un dual core Qxxxx, scheda video pci-ex e un lcd 17 " tiene ancora 5 minuti di carica...
quindi direi che con caratteristiche inferiori va bene, tanto quando salta la corrente l'importante è avere almeno il tempo di spegnere tutto (se il problema elettrico persiste per parecchio tempo)

B.

tieni presente che scheda video pci-ex dice tutto e nulla. una scheda video consuma da 20 a 400 watt a seconda del modello e delle condizioni d'uso.

pardini.luca
22-02-2012, 16:10
riporto una nota presente nel manuale del UPS Atlantisland mod A03-S1001 a onda sinusoidale ricostruita:
"Questo apparato
potrebbe non essere adatto ad apparati con PFC attivo (correzione del fattore di potenza
attivo)."
Ora:
ho come PSU coolermaster silent prom 700 da 700Watt PFC attivo, PC che in idle consuma sui 200Watt.
Ho scritto all'assistenza coolermaster piu volte circa la compatibilita con ups senza ricevere nessuna risposta.
Che devo fare??:confused: :confused:
Compro UPS in questione e spero funzioni??:help: :help:
Qualcuno di voi ha un coolermaster della mia serie anche se a Wattaggio diverso?
Grazie!!!

hibone
22-02-2012, 16:31
riporto una nota presente nel manuale del UPS Atlantisland mod A03-S1001 a onda sinusoidale ricostruita:
"Questo apparato
potrebbe non essere adatto ad apparati con PFC attivo (correzione del fattore di potenza
attivo)."
Ora:
ho come PSU coolermaster silent prom 700 da 700Watt PFC attivo, PC che in idle consuma sui 200Watt.
Ho scritto all'assistenza coolermaster piu volte circa la compatibilita con ups senza ricevere nessuna risposta.
Che devo fare??:confused: :confused:
Compro UPS in questione e spero funzioni??:help: :help:
Qualcuno di voi ha un coolermaster della mia serie anche se a Wattaggio diverso?
Grazie!!!

quella dicitura è un caveat per evitare noie di qualsiasi tipo.
il tuo pc non ha problemi di compatibilità con la sinusoide approssimata. vai tranquillo.

Mark011
22-02-2012, 17:08
ragazzi c'è un ups pari all'AtlantisLand OnePower 1501VA/900W che abbia più di 3 prese per il backup in caso di mancanza di alimentazione? pari intendo con la stessa potenza e stesso range di prezzo (questo si trova tra 119 e 140€), grazie!

inoltre per il mio pc completo in firma, con Monitor e Casse collegate all'ups è meglio la versione 1001 o 1501?

cercherei un ups con 4-6 prese così da poterci collegare anche l'hag fastweb, il router e la xbox

Dumah Brazorf
22-02-2012, 17:36
Usa una ciabatta elettrica. Basta cambiare la spina ad uno dei cavi forniti con una normale italiana.

Mark011
22-02-2012, 17:38
Usa una ciabatta elettrica. Basta cambiare la spina ad uno dei cavi forniti con una normale italiana.

vero! nn ci avevo pensato!!!! dunque potrei collegare la mia ciabatta della trust all'ups tramite adattatore IEC? fa niente che la ciabatta ha già di suo la protezione per gli sbalzi di tensione?

Dumah Brazorf
22-02-2012, 17:42
Non so se ci possono essere problemi, suppongo sia improbabile, ma visto che l'ups dovrebbe protegge già di suo usa 'sta ciabatta per altro e fattene una normale per l'ups.

Mark011
22-02-2012, 17:44
Non so se ci possono essere problemi, suppongo sia improbabile, ma visto che l'ups dovrebbe protegge già di suo usa 'sta ciabatta per altro e fattene una normale per l'ups.

ok grazie! inoltre secondo te basterebbero 900W per tenere il pc in firma, monitor, casse, hag fw, router wifi e telefono cordless?

bongowango
22-02-2012, 22:06
un pc del genere dovrebbe consumare sui 450 watt a pieno carico monitor incluso.

ti ci vuole minimo un ups da 550-600 watt ( back-ups pro da 900va, onepower da 1000va etc )

se la ps3 è spenta quando usi il pc e viceversa non dovrebbero esserci problemi.


Sto valutando l'Atlantis Land HostPower 1501, è buono?
Ero intenzionato a prendere l'APC Smart-UPS 1500VA, ma già il prezzo di suo è alto, poi ho visto che non dà nessun cavo in dotazione (cosa che io ritengo assurda). Mettendoci anche i cavi il prezzo saliva davvero molto.
Optando per l'Atlantis cosa perdo rispetto all'APC? Ma soprattutto questo li dà i cavi o no? :asd:

Mark011
22-02-2012, 22:22
Sto valutando l'Atlantis Land HostPower 1501, è buono?
Ero intenzionato a prendere l'APC Smart-UPS 1500VA, ma già il prezzo di suo è alto, poi ho visto che non dà nessun cavo in dotazione (cosa che io ritengo assurda). Mettendoci anche i cavi il prezzo saliva davvero molto.
Optando per l'Atlantis cosa perdo rispetto all'APC? Ma soprattutto questo li dà i cavi o no? :asd:

interessa sapere anche a me dei cavi!

EDIT:

ecco da specifiche fornisce almeno 2 cavi IEC

Package Contents
• OnePower Line Interactive UPS
• CD-Rom with UPSilon2000
• 2 x IEC cables, 1x USB cable, 1 x RJ11 cable
• Fuse [15A/250Vac]
• Manual (Italian, English and French)
• Warranty and WEEE Instructions

EDIT2:

non avevo letto che ti riferivi all'HostPower, questo è x il OnePower, non ho trovato nulla sulla scheda tecnica del sito per l'HP

Bulldozer28
23-02-2012, 07:22
tieni presente che scheda video pci-ex dice tutto e nulla. una scheda video consuma da 20 a 400 watt a seconda del modello e delle condizioni d'uso.

c'è un problemino ora...ieri ho riportato il malconcio fisso, gli ho spiegato la situazione e han deciso fortunatamente di buttar via tutto e di tenersi provvisoriamente il portatile...ora l'ups che ti ho fatto vedere ieri http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-ATLANTIS%20LAND/d-2966206 immagino che non vada bene per un portatile...

ho trovato sulla baia questo...può andar bene no? http://www.ebay.it/itm/IEC-Male-C14-to-IEC-Female-C5-Power-Extension-Cable-2m-/200634671510?pt=UK_Computing_CablesConnectors_RL&hash=item2eb6c22196#ht_2276wt_907
qualche consiglio?
B.

Trotto@81
23-02-2012, 09:57
Sto valutando l'Atlantis Land HostPower 1501, è buono?
Ero intenzionato a prendere l'APC Smart-UPS 1500VA, ma già il prezzo di suo è alto, poi ho visto che non dà nessun cavo in dotazione (cosa che io ritengo assurda). Mettendoci anche i cavi il prezzo saliva davvero molto.
Optando per l'Atlantis cosa perdo rispetto all'APC? Ma soprattutto questo li dà i cavi o no? :asd:Cosa perderai? Tanta, ma tanta qualità, a partire dal singolo pulsante per finire alle batterie interne, senza tralasciare l'ottima assistenza di APC.

hibone
23-02-2012, 14:05
Sto valutando l'Atlantis Land HostPower 1501, è buono?

a giudicare dalle testimonianze qui sul web, e per esperienza personale, credo che atlantis-land sia un'azienda mediamente onesta, per cui è ragionevole credere che l'hostpower sia quantomeno decente, cionostante 2 o 3 utenti, qui sul forum, hanno avuto esperienze negative.

Ero intenzionato a prendere l'APC Smart-UPS 1500VA,

ma perchè per forza a sinusoide pura? che ci devi fare?

poi ho visto che non dà nessun cavo in dotazione (cosa che io ritengo assurda).

infatti credo che tu ti stia sbagliando.

Mettendoci anche i cavi il prezzo saliva davvero molto.

non è che per caso hai trovato due offerte distinte presso un negozio online?
Non mi risulta che apc venda la versione coi cavi e la versione senza.

Quando io ho preso lo smart-ups da 1000va, dentro c'erano cavi cavetti, manuale cartaceo garanzia, un sacco di pubblicità e quant'altro, trovo veramente molto strano che il modello superiore non contenga nulla di tutto ciò. A occhio e croce sembra che tu sia parlando di un usato, o di una confezione manomessa. Controlla sul sito APC per conferma. Forse è il caso.

Optando per l'Atlantis cosa perdo rispetto all'APC? Ma soprattutto questo li dà i cavi o no? :asd:

il modello APC ha:
il doppio della capacità rispetto alla controparte atlantis-land 2x18Ah vs 2x9Ah
il software di gestione proprietario, anziché di terze parti.
la compatibilità con praticamente qualsiasi sistema operativo.
il forum di assistenza.
la garanzia delle batterie dovrebbe essere di 24 mesi anzichè 12, ma dovresti controllare.
e il rientro in assistenza già pagato a prescindere, con atlantis-land devi registrare il prodotto immediatamente dopo l'acquisto per usufruirne, se non erro.

c'è un problemino ora...
---cut---


i link a singoli negozi online, purtroppo, da regolamento sono vietati, come pure i link ad ebay.

se il problema sono le spine, puoi prendere un normalissimo adattatore come quello che hai indicato, oppure puoi prendere direttamente un ups a ciabatta, che abbia già le shuko bipasso per intenderci.

tieni comunque presente che
A: l'ups che hai preso non ha alcuno stabilizzatore, contrariamente a quanto indicato dal negoziante, ragione per la quale invito sempre a far riferimento al sito del produttore.
B: l'ups ti serve a ben poco se l'alimentatore del pc che andrai a collegare è il solito prodotto cinese di pessima qualità. Per inteso non voglio dire che risolvi il problema prendendo un marchio vagamente anglofono piuttosto che un jou-jye o yong-yang del caso. Quello che ti ci vuole è un alimentatore di qualità almeno accettabile, a prescindere dalla firma che porta.

Bulldozer28
23-02-2012, 19:53
tieni comunque presente che
A: l'ups che hai preso non ha alcuno stabilizzatore, contrariamente a quanto indicato dal negoziante, ragione per la quale invito sempre a far riferimento al sito del produttore.
B: l'ups ti serve a ben poco se l'alimentatore del pc che andrai a collegare è il solito prodotto cinese di pessima qualità. Per inteso non voglio dire che risolvi il problema prendendo un marchio vagamente anglofono piuttosto che un jou-jye o yong-yang del caso. Quello che ti ci vuole è un alimentatore di qualità almeno accettabile, a prescindere dalla firma che porta.


scusa eh ma sul sito atlantis c'è scritto che "è in grado di proteggere qualsiasi sistema elettrico o elettronico nel caso in cui si verifi chi
una variazione della tensione di alimentazione."

e protezione contro cortocircuito e sovraccarico...
cosa manca???

B.

bongowango
23-02-2012, 20:14
@ hibone:
Vorrei la sinusoidale pura perchè ho paura per la questione del pfc attivo dell'ali, e perchè dovendoci collegare altro per un mio progetto futuro, vorrei stare tranquillo :asd:
Riguardo i cavi, ho chiamato l'assistenza APC e loro stessi mi hanno confermato che i cavi non li danno in dotazione e che li devo prendere a parte. :asd:
Avevo già dei dubbi sull'atlantis land, dopo quello che mi dici tu credo che prenderò APC anche se mi costerà di più :rolleyes:

Overpaul
23-02-2012, 21:46
Hibone, per il mio pc (alimentatore Corsair da 750 watt, i5 2500K overcloccato, GTX 570 che cambierò fra non molto e altri pochi ammennicoli) questo APC può andare bene?

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=500


ricordo che l'obiettivo è "pulire" la corrente per pc, monitor e casse...

Darkend
24-02-2012, 02:41
Che voi sappiate è possibile montare una batteria RBC7 su un SMT1000I (che monta di fabbrica le RBC6)? Credete dia problemi?

hibone
24-02-2012, 18:55
scusa eh ma sul sito atlantis c'è scritto che "è in grado di proteggere qualsiasi sistema elettrico o elettronico nel caso in cui si verifi chi
una variazione della tensione di alimentazione."

e protezione contro cortocircuito e sovraccarico...
cosa manca???

B.

manca lo stabilizzatore, come ho detto.

@ hibone:
Riguardo i cavi, ho chiamato l'assistenza APC e loro stessi mi hanno confermato che i cavi non li danno in dotazione e che li devo prendere a parte. :asd:
a questo indirizzo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I&total_watts=50
si legge:

Comprende: CD con software, CD documentazione, Guida all'installazione, Cavo RS-232 segnalazione UPS Smart, Cavo USB


nel modello che presi io c'erano anche due cavi vde-ita e una spina vde da installare a parte...
Vabbé che c'è la crisi a livello globale, ma secondo me s'è sbagliata quella dell'assistenza apc.

Hibone, per il mio pc (alimentatore Corsair da 750 watt, i5 2500K overcloccato, GTX 570 che cambierò fra non molto e altri pochi ammennicoli) questo APC può andare bene?

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=500

ricordo che l'obiettivo è "pulire" la corrente per pc, monitor e casse...

se il problema è la fornitura la risposta è si. l'ups si va benissimo.
se il problema è l'impianto elettrico e la messa a terra la risposta è no.
non è con l'ups che risolvi.

PS.
contro i fulmini non c'è ups che tenga, anche se tecnicamente, in alcune circostanze, i loro effetti possono essere fatti rientrare sotto la voce sovratensioni.

Che voi sappiate è possibile montare una batteria RBC7 su un SMT1000I (che monta di fabbrica le RBC6)? Credete dia problemi?

dipende da cosa vuoi sapere di preciso:
se vuoi montare due batterie da 18Ah al posto delle batterie da 12Ah originali la risposta è "si, è possibile, ma c'è da ricalibrare l'ups, almeno a quanto ricordo"
se vuoi sapere se la apc ammette la possibilità di montare le rbc7 al posto delle rbc6 la risposta è no.
e se vuoi sapere se è materialmente possibile montare le rbc7 al posto delle rbc6, probabilmente è possibile, ma è la soluzione più inutile tra le tante possibili. Montare le batterie originali serve principalmente a usufruire delle garanzie dell'azienda, montare delle batterie non contemplate, ti fa perdere tali garanzie, dunque che utilità ha montare delle batterie originali pensate per un altro modello? :D

Darkend
24-02-2012, 19:22
dipende da cosa vuoi sapere di preciso:
se vuoi montare due batterie da 18Ah al posto delle batterie da 12Ah originali la risposta è "si, è possibile, ma c'è da ricalibrare l'ups, almeno a quanto ricordo"
se vuoi sapere se la apc ammette la possibilità di montare le rbc7 al posto delle rbc6 la risposta è no.
e se vuoi sapere se è materialmente possibile montare le rbc7 al posto delle rbc6, probabilmente è possibile, ma è la soluzione più inutile tra le tante possibili. Montare le batterie originali serve principalmente a usufruire delle garanzie dell'azienda, montare delle batterie non contemplate, ti fa perdere tali garanzie, dunque che utilità ha montare delle batterie originali pensate per un altro modello? :D

Il fatto è che l'SMT1500I mi tenta solo per l'autonomia elevata su carichi tra i 200 e i 500 watt (in caso di mancanza corrente io vorrei continuare a lavorare un pò col pc, non spegnerlo). Per il resto avrei un gruppo che non utilizzo appieno visto che la roba che ho consumerà al massimo 450 watt. Ergo montando (magari in futuro) su un SMT1000I le batterie del fratellone avrei un grafico di durata analogo. Alla fine la garanzia è una cosa secondaria visto che le batteria la andrei a cambiare dopo la scarica di quelle che ci sono di fabbrica (che durano almeno 3 anni...).
Ricapitolando: a livello fisico e previa ricalibrazione, l'SMT1000I supporta la RBC7 ma, a livello logistico, non sarebbe coperto da garanzia in caso di guasti. Confermi?

susetto
24-02-2012, 19:37
...
Riguardo i cavi, ho chiamato l'assistenza APC e loro stessi mi hanno confermato che i cavi non li danno in dotazione e che li devo prendere a parte. :asd:
...

sul manuale, aggiornato al 21-02-2012 c'è questa immagine

http://img705.imageshack.us/img705/7726/dotazioneapc1.png

quindi:

- n. 1 CD con il manuale
- n. 1 CD con il software
- n. 1 cavo di comunicazione seriale
- n. 1 cavo di comunicazione USB
- n. 2 cavi di alimentazione periferiche (PC + monitor)

per l'alimentazione dell'UPS si usa il vecchio cavo di alimentazione del PC o quello del monitor

susetto
25-02-2012, 09:29
i modelli da 2200VA e 3000VA, hanno un cavo supplementare per via della loro potenza
serve per alimentare l'UPS perchè quello del PC o del monitor è sottodimensionato
le prese/spine comuni, C13 e C14, reggono fino a 10A; 230 x 10 = 2300VA max
le prese/spine C19 e C20 reggono fino a 16A; 230 x 16 = 3680VA max

http://img713.imageshack.us/img713/9484/dotazioneapc2.png

Overpaul
25-02-2012, 11:09
se il problema è la fornitura la risposta è si. l'ups si va benissimo.
se il problema è l'impianto elettrico e la messa a terra la risposta è no.
non è con l'ups che risolvi.

PS.
contro i fulmini non c'è ups che tenga, anche se tecnicamente, in alcune circostanze, i loro effetti possono essere fatti rientrare sotto la voce sovratensioni.


il problema è evitare che, ad esempio, quando giri la lavatrice non mi arrivino delle stecche dell'impianto audio...

ma 900 va e bastano? non è sottodimensionato?

Pollocedrone
25-02-2012, 15:16
Domanda velocissima: posso mettere una batteria a 9ah al posto di una da 7,2ah? è identica nelle dimensioni e nel voltaggio, cambia solo l'amperaggio...in teoria dovrebbe tenere di più, corretto? grazie

hibone
25-02-2012, 15:20
i modelli da 2200VA e 3000VA, hanno un cavo supplementare per via della loro potenza
serve per alimentare l'UPS perchè quello del PC o del monitor è sottodimensionato
le prese/spine comuni, C13 e C14, reggono fino a 10A; 230 x 10 = 2300VA max
le prese/spine C19 e C20 reggono fino a 16A; 230 x 16 = 3680VA max


Grazie per l'appunto. Avevo sempre pensato che il formato c19/c20 fosse per il mercato statunitense ( idea poco sensata ovviamente ). Ora ho le idee un po' più chiare. :)


Alla fine la garanzia è una cosa secondaria visto che le batteria la andrei a cambiare dopo la scarica di quelle che ci sono di fabbrica (che durano almeno 3 anni...).

Non è alla garanzia commerciale che facevo riferimento.
Facevo riferimento e alle garanzie estese

http://www.apc.com/template/size/apc/sizing_display_options.cfm?option_type=Servicenew&ups_sku=SMT1000I&interface=UPS&famid=239

e alla cosiddetta Equipment Protection Policy che è a vita.

L'acquisto di ricambi originali è necessario se si vuole usufruire di quel genere di servizi. In caso contrario non è necessario.


Ricapitolando: a livello fisico e previa ricalibrazione, l'SMT1000I supporta la RBC7 ma, a livello logistico, non sarebbe coperto da garanzia in caso di guasti. Confermi?

No. Hai frainteso quello che ho scritto.

Il modello sua1000i e il modello smt1000i e i corrispettivi da 1500va, condividono lo stesso cabinet. Quindi infilare due batterie da 18Ah al posto delle due originali da 12Ah è materialmente possibile. Questa operazione presuppone:
A: di prelevare il connettore e il fusibile presenti sul pacco batterie originale e applicarlo alle batterie nuove.
B: di ricalibrare l'ups per adeguare la stima del tempo residuo alla capacità maggiorata.

Questo è quanto.

Ora, per quanto riguarda il fatto di prendere le RBC7:
A: non ti assicura che il pacco batterie abbia lo stesso connettore del pacco RBC6, ( se qualcuno può confermartelo, ok, io però non ho a disposizione quest'informazione ), per cui non è improbabile che dovrai comunque prendere il connettore dal pacco batterie originale.

B: non ti permette di usufruire di garanzia estesa ne della equipment protection policy, e quindi non ti da nessun vantaggio rispetto a due batterie non APC

C: ti costa mediamente il doppio rispetto alle batterie retail senza offrire nulla di più dal punto di vista prestazionale visto che la cartuccia RBC7 è composta di due batterie CSB con l'adesivo APC posto sopra.

Per cui quello che dico è:
non solo non è detto che la cartuccia RBC7 così com'è sia immediatamente installabile, ma soprattutto non ti conviene prenderla perchè puoi prendere due FIAMM da 18Ah e spendere la metà.

Poi vedi tu.

Il fatto è che l'SMT1500I mi tenta solo per l'autonomia elevata su carichi tra i 200 e i 500 watt (in caso di mancanza corrente io vorrei continuare a lavorare un pò col pc, non spegnerlo). Per il resto avrei un gruppo che non utilizzo appieno visto che la roba che ho consumerà al massimo 450 watt. Ergo montando (magari in futuro) su un SMT1000I le batterie del fratellone avrei un grafico di durata analogo.

La scelta ovviamente è tua, ma secondo me ha senso se lo fai per necessità. Passare dalle 12Ah alle 18Ah, implica un raddoppio delle spese, e dato che ogni 4/6 anni le batterie muoiono comunque, non hai una estensione della vita utile tale da giustificare l'acquisto di batterie maggiorate...

il problema è evitare che, ad esempio, quando giri la lavatrice non mi arrivino delle stecche dell'impianto audio...

quello semmai è l'obiettivo, e il problema sono i disturbi alle casse le Edifier S330D se non ho copia-incollato male.

Non so come sono fatte le casse. Non so se hai la messa a terra funzionante, quindi non posso escludere che il disturbo bypassi l'ups. È improbabile che una cosa del genere avvenga, ma non è impossibile.

ma 900 va e bastano? non è sottodimensionato?


se il pc monta la gtx 570 dovrebbe bastarti.
non mi pare che le casse esigano più di 50 watt.

hibone
25-02-2012, 15:38
Domanda velocissima: posso mettere una batteria a 9ah al posto di una da 7,2ah? è identica nelle dimensioni e nel voltaggio, cambia solo l'amperaggio...in teoria dovrebbe tenere di più, corretto? grazie

Risposta velocissima: si

Darkend
25-02-2012, 17:20
.... Quindi infilare due batterie da 18Ah al posto delle due originali da 12Ah è materialmente possibile. Questa operazione presuppone:
A: di prelevare il connettore e il fusibile presenti sul pacco batterie originale e applicarlo alle batterie nuove.
B: di ricalibrare l'ups per adeguare la stima del tempo residuo alla capacità maggiorata.
....
Ora, per quanto riguarda il fatto di prendere le RBC7:
A: non ti assicura che il pacco batterie abbia lo stesso connettore del pacco RBC6, ( se qualcuno può confermartelo, ok, io però non ho a disposizione quest'informazione ), per cui non è improbabile che dovrai comunque prendere il connettore dal pacco batterie originale.
B: non ti permette di usufruire di garanzia estesa ne della equipment protection policy, e quindi non ti da nessun vantaggio rispetto a due batterie non APC
C: ti costa mediamente il doppio rispetto alle batterie retail senza offrire nulla di più dal punto di vista prestazionale visto che la cartuccia RBC7 è composta di due batterie CSB con l'adesivo APC posto sopra.
Per cui quello che dico è:
non solo non è detto che la cartuccia RBC7 così com'è sia immediatamente installabile, ma soprattutto non ti conviene prenderla perchè puoi prendere due FIAMM da 18Ah e spendere la metà.
Poi vedi tu.
La scelta ovviamente è tua, ma secondo me ha senso se lo fai per necessità. Passare dalle 12Ah alle 18Ah, implica un raddoppio delle spese, e dato che ogni 4/6 anni le batterie muoiono comunque, non hai una estensione della vita utile tale da giustificare l'acquisto di batterie maggiorate...


Scusami tanto Hibone evidentemente mi sono espresso male :)
Per RBC7 non intendevo il pacco batterie ORIGINALE dell'APC ma due batterie come quelle montate in quel pacco (cioè da 18Ah). Ho utilizzato il termine RBC7 per essere sicuro che la DIMENSIONE FISICA totale delle batterie fosse compatibile tra i due gruppi visto che, mi pare, non esistano batterie da 18Ah con una dimensione compatibile con l'RBC6 (o mi sbaglio pure qui? :confused: ). Ovviamente, se come dici le Fiamm da 18Ah vanno bene, prenderei quelle mettendoci il connettore del vecchio pacco esauruto.
http://www.apc.com/products/moreimages.cfm?partnum=RBC6

Se devo spendere 50 euro in più ogni 4/6 anni per avere un'autonomia doppia non mi importa. Per la garanzia non ho intenzione di allungarla quindi, terminati i 3 anni canonici APC (2 per la batteria), vivrò in pace e collegherò quando necessario 2 Fiamm con capacità maggiore come quelle che mi hai indicato. Riguardo alla equipment protection policy, male che va, acquisterò un ricambio originale nel caso succedesse una sciagura. :fagiano:

Mi sono espresso meglio? :D

Overpaul
25-02-2012, 18:20
quello semmai è l'obiettivo, e il problema sono i disturbi alle casse le Edifier S330D se non ho copia-incollato male.

Non so come sono fatte le casse. Non so se hai la messa a terra funzionante, quindi non posso escludere che il disturbo bypassi l'ups. È improbabile che una cosa del genere avvenga, ma non è impossibile.

se il pc monta la gtx 570 dovrebbe bastarti.
non mi pare che le casse esigano più di 50 watt.

si, ma anche evitare che i suddetti disturbi danneggino il pc. le casse hanno una potenza di circa 80 RMS, valore che credo non raggiungano mai perchè tengo il volume sempre parecchio basso.
la 570 è la scheda attuale, ma vorrei che l'UPS mi durasse anche per qualche upgrade futuro...

Dr_Kymich
26-02-2012, 09:17
se l'ups funziona correttamente non dovrebbe aver risentito del collegamento errato. secondo me puoi stare tranquillo. magari ti conviene chiedere all'assistenza per maggior sicurezza.

Ti ringrazio ancora Hibone,

adesso mi sento decisamente più tranquillo !!! :D :D :D

CIAOOOOO!!!!!!!!!!!

hibone
26-02-2012, 16:12
Per RBC7 non intendevo il pacco batterie ORIGINALE dell'APC

scusami tu, è che purtroppo io riesco a leggere solo quello che scrivi, non quello che intendi :)

del resto decidere di comprare le rbc7 sperando di non dover stare ad aggiustare i collegamenti non è così irragionevole, per cui non avevo notato che ti eri espresso male.

Se devo spendere 50 euro in più ogni 4/6 anni per avere un'autonomia doppia non mi importa.

Tieni presente che se conti di sfruttare completamente le batterie ad ogni black-out, la capacità delle batterie tenderà a decadere rapidamente ( in funzione dei cicli di scarica ). In altri termini il grafico che hai sul sito apc, vale fintanto che le batterie sono nuove. All'aumentare dei cicli di scarica subiti l'autonomia progressivamente si riduce.

Mi sono espresso meglio? :D

Dipende da quello che intendevi dire in origine, elemento che potrei non conoscere :D

hibone
26-02-2012, 16:13
Ti ringrazio ancora Hibone,

adesso mi sento decisamente più tranquillo !!! :D :D :D

CIAOOOOO!!!!!!!!!!!

di nulla.

Pollocedrone
27-02-2012, 17:38
Risposta velocissima: si

grazie! marca? fiamm ho sentito parlarne bene, e le fa da 9ah. poi vado in un negozio...mi dicono che fiamm fa pietà, meglio energy o ancora meglio yuasa (però tutte e due solo 7,2ah). a chi credo? attualmente quella che mi è morta è una csb da 7,2...sull'altro ups ho una fiamm da 7,2, dopo 2 anni dura ancora 10 minuti con monitor lcd 17" e pc collegati!

Trotto@81
27-02-2012, 17:57
Prendi la Yuasa!

susetto
27-02-2012, 18:16
... a chi credo? ...

a tutti; c'è un fondo di verità in tutte le voci che hai sentito

il motivo è che ogni casa produce diverse versioni di batterie
ci sono quelle ad alte prestazioni, quelle buone, quelle mediocri e le ciofeche
dipende tutto dalle versioni provate

bongowango
27-02-2012, 20:20
Allora raga, ups arrivato oggi, nella scatola erano presenti oltre ai cavi usb e seriale, anche 2 IEC maschio-femmina, quindi aveva ragione susetto e quello dell'APC al telefono mi aveva detto una c... :asd:
Meglio così :) Spero che questa notizia possa essere di aiuto a qualcuno che aveva il dubbio come me :asd:
Per la cronaca ho preso lo smart-ups da 1500 va. :D
Ora avrei una domanda: come faccio a collegare la PS3 al gruppo? devo usare una ciabatta? Ce ne vuole un tipo particolare o una qualsiasi con attacco shuko va bene? Grazie.

Darkend
28-02-2012, 00:31
Allora raga, ups arrivato oggi, nella scatola erano presenti oltre ai cavi usb e seriale, anche 2 IEC maschio-femmina, quindi aveva ragione susetto e quello dell'APC al telefono mi aveva detto una c... :asd:
Meglio così :) Spero che questa notizia possa essere di aiuto a qualcuno che aveva il dubbio come me :asd:
Per la cronaca ho preso lo smart-ups da 1500 va. :D
Ora avrei una domanda: come faccio a collegare la PS3 al gruppo? devo usare una ciabatta? Ce ne vuole un tipo particolare o una qualsiasi con attacco shuko va bene? Grazie.
Oh finalmente, un temerario acquirente :D
Potresti confermare quando, come e con che livello il tuo ups emette rumore? (sia di ventole che di corrente). Mi(/ci) faresti un piacere IMMANE. Sto diventando pazzo, ho bisogno di uno smart-ups da 1500 VA ma sono bloccato solo da questo parametro (per me fondamentale).

Se siete d'accodo, potremmo anche scrivere i risultati in prima pagina per facilitare l'acquisto di questo mostro ;)

L'ideale sarebbe:
- Rumore da ups acceso/spento sotto carica;
- Rumore con carico nullo (a corrente);
- Rumore con carico circa del 20% (a corrente);
- Rumore con carico circa del 50% (a corrente);
- Rumore con carico circa del 75% (a corrente);
- Rumore a batteria (il carico credo sia irrilevante, direi anche un 20% può andare);
- Eventuali rumori non fissi aggiuntivi (ad esempio all'esecuzione del test periodico APC o al superamento di una certa temperatura).

Se non ti è di disturbo, facci sapere; credo sarebbe un ottimo apporto al 3d. Grazie 10000000000!

alevoxx
29-02-2012, 11:15
Buongiorno,

chiedo scusa mi chiamo Alessandro e non so se è proprio questo il thread apposito dove posso chiedervi gentilmente un consiglio per un acquisto, sicuramente è riguardante un UPS.
Ecco, io vorrei collegare un UPS ad una stufa a pellet che ho in casa con lo scopo di evitare che si spenga tutte quelle volte che capitano sbalzi di tensione e mancata erogazione (per brevi periodi), questo per ovvi motivi di salvaguardia delle schede elettroniche al suo interno.
Leggendo un pò quà e là e leggendo anche l'inizio di questa discussione mi sono fatto un pò un'idea veloce dei tipi di UPS (onda sinusoidale pura, pseudo sinusoidale, quadra, ecc.)
Leggendo su dei forum riguardanti le stufe alcuni utenti scrivevano che per dispositivi elettrici con carico di tipo induttivo che mi sembra di aver capito sia quelli con motori elettrici tipo il frigorifero avrebbero bisogno di un UPS che generi un'onda sinusoidale pura e da quello che ho potuto vedere sono costosissimi (migliaia di euro), così mi sono informato presso l'assistenza tecnica della marca della mia stufa e gli ho sottoposto la questione.
Ovviamente anche loro mi hanno consigliato l'acquisto di UPS per prevenire danni alle schede per via degli sbalzi di tensione ma mi hanno assicurato che vanno benissimo anche quelli per materiale informatico.
Ora dopo questa informazione ho guardato nei centri tipo Mediaworld, Euronics ,ecc e ho visto dei gran Ups della Trust che mi sembra di avere capito siano un pò scarsi e quindi volevo prendere un prodotto un pò più professionale (se così si può dire) insomma da spendere anche 150-200 euro.

Sapreste consigliarmi un buon UPS in tal senso, quello che vi posso dire in più è che la stufa ha come assorbimento massimo 430 W e come assorbimento a regime normale 150 W e infatti l'assistenza tecnica mi ha consigliato di acquistarne uno che faccia alemno 450 W e quindi potrebbe essere un 800-900 VA?

Su che marca potrei orientarmi per prendere qualcosa di buono? APC? A dire il vero non ne conosco tante.

Attendo vostri preziosi consigli e vi ringrazio tanto!!

Buona giornata, Alessandro

hibone
01-03-2012, 18:00
Buongiorno,

chiedo scusa mi chiamo Alessandro e non so se è proprio questo il thread apposito dove posso chiedervi gentilmente un consiglio per un acquisto, sicuramente è riguardante un UPS.
Ecco, io vorrei collegare un UPS ad una stufa a pellet che ho in casa con lo scopo di evitare che si spenga tutte quelle volte che capitano sbalzi di tensione e mancata erogazione (per brevi periodi), questo per ovvi motivi di salvaguardia delle schede elettroniche al suo interno.
Leggendo un pò quà e là e leggendo anche l'inizio di questa discussione mi sono fatto un pò un'idea veloce dei tipi di UPS (onda sinusoidale pura, pseudo sinusoidale, quadra, ecc.)
Leggendo su dei forum riguardanti le stufe alcuni utenti scrivevano che per dispositivi elettrici con carico di tipo induttivo che mi sembra di aver capito sia quelli con motori elettrici tipo il frigorifero avrebbero bisogno di un UPS che generi un'onda sinusoidale pura e da quello che ho potuto vedere sono costosissimi (migliaia di euro), così mi sono informato presso l'assistenza tecnica della marca della mia stufa e gli ho sottoposto la questione.
Ovviamente anche loro mi hanno consigliato l'acquisto di UPS per prevenire danni alle schede per via degli sbalzi di tensione ma mi hanno assicurato che vanno benissimo anche quelli per materiale informatico.
Ora dopo questa informazione ho guardato nei centri tipo Mediaworld, Euronics ,ecc e ho visto dei gran Ups della Trust che mi sembra di avere capito siano un pò scarsi e quindi volevo prendere un prodotto un pò più professionale (se così si può dire) insomma da spendere anche 150-200 euro.

Sapreste consigliarmi un buon UPS in tal senso, quello che vi posso dire in più è che la stufa ha come assorbimento massimo 430 W e come assorbimento a regime normale 150 W e infatti l'assistenza tecnica mi ha consigliato di acquistarne uno che faccia alemno 450 W e quindi potrebbe essere un 800-900 VA?

Su che marca potrei orientarmi per prendere qualcosa di buono? APC? A dire il vero non ne conosco tante.

Attendo vostri preziosi consigli e vi ringrazio tanto!!

Buona giornata, Alessandro

i problemi nel far girare un motore elettrico sotto ups sono di due tipi:
il primo è la forma d'onda generata in fase di black-out, perché se la sinusoide non è sufficientemente pulita ( cioè se per esempio hai un'onda quadra ) si surriscaldano gli avvolgimenti del motore che quindi può danneggiarsi.

il secondo problema sono le correnti di spunto del motore, che può mandare in protezione l'ups quando il motore parte.

non ho la memoria molto fresca in proposito, ma credo che qualche utente del forum abbia usato senza problemi l'ups per far girare il circolatore dei termosifoni, dovresti cercare tra i vecchi post per vedere cosa ha usato.

tuttavia considera che il circolatore consuma al più 25-30 watt, nel tuo caso bisognerebbe vedere quanto consuma il motore elettrico, tenuto conto che le correnti di spunto possono essere anche 10 volte quelle a regime.

così su due piedi, io sarei tentato di orientarti verso uno smart-ups da 1500va rigenerato, ovvero usato, con batterie nuove: si trova sui 150 euro, è a sinusoide pura, eroga circa 1kw ed è compatibile con le stampanti laser, che pure hanno un assorbimento impulsivo, per cui hai le maggiori probabilità di non trovare problemi.

eventualmente, come ripiego, potresti orientarti verso uno smart-ups da 1000va che eroga circa 650 watt.

ci sono anche modelli più economici, come gli host-power di atlantis-land, ma sinceramente, dato l'uso che dovrai farne, io eviterei modelli economici, e quindi potenzialmente più delicati.

Dumah Brazorf
01-03-2012, 18:06
Io. Ho fatto un test con il circolatore dell'impianto solare, che è come un circolatore da riscaldamento.
Ups con onda approssimata (un apc rs nel mio test): il motore ruggiva... nel senso che faceva un rumoraccio.
Ups con onda "giusta" (un apc smart ups vecchia serie nel mio test): nessun problema.

HariSeldon85
06-03-2012, 13:09
Salve a tutti, ho letto la prima pagina e cercato all'interno del thread ma senza trovare quello che cerco.
Nel caso ci sia già stata risposta alla mia domanda, linkatemala pure.

Il mio problema: volevo acquistare un ups il più possibile economico a cui collegare la ciabatta a cui è collegato PC, schermo, casse e notebook, che non faccia altro che essere una piccola batteria, dandomi il tempo di spegnere il pc nel caso andasse via la corrente.

Leggendo la prima pagina pensa che il compromesso migliore sia questo:

ATLANTIS LAND
Gruppo di continuità UPS 700VA 400W
(Garanzia Italia) LINE INTERACT. PSEUDO SINEWAVE IN
Atlantis Land A03-P701 OnePower 701

Trovato a 59 euro.

é uno pseudo sinusoidale, con AVR, da 400W (più che sufficienti)

1)Ho letto che in giro dicono che alcuni UPS "friggono" alcuni alimentatori: con l'alimentatore in firma ci sono problemi?


2) Una volta che la batteria dell'UPS è carica, il pc prende la corrente attraverso l'ups direttamente dalla presa, quindi il consumo non aumenta inserendo l'ups giusto?
Grazie mille a tutti.

hibone
06-03-2012, 13:38
Salve a tutti, ho letto la prima pagina e cercato all'interno del thread ma senza trovare quello che cerco.
Nel caso ci sia già stata risposta alla mia domanda, linkatemala pure.

Il mio problema: volevo acquistare un ups il più possibile economico a cui collegare la ciabatta a cui è collegato PC, schermo, casse e notebook, che non faccia altro che essere una piccola batteria, dandomi il tempo di spegnere il pc nel caso andasse via la corrente.

Leggendo la prima pagina pensa che il compromesso migliore sia questo:



Trovato a 59 euro.

é uno pseudo sinusoidale, con AVR, da 400W (più che sufficienti)

Ho letto che in giro dicono che alcuni UPS "friggono" alcuni alimentatori: con l'alimentatore in firma ci sono problemi?

Grazie mille a tutti.


l'alimentatore che hai in firma non esiste... :O
il modello indicato è prodotto da OCZ non da corsair... :O

l'ups eroga 300 watt, non 400, per cui è ben probabile che nel lungo periodo non ti basti più. il pc che hai, ( monitor incluso ) consuma solo lui 300 watt complessivi a pieno regime, per cui forse un ups da almeno 600 watt sarebbe indicato per sostenere anche il resto.

HariSeldon85
06-03-2012, 13:54
l'alimentatore che hai in firma non esiste... :O
il modello indicato è prodotto da OCZ non da corsair... :O

l'ups eroga 300 watt, non 400, per cui è ben probabile che nel lungo periodo non ti basti più. il pc che hai, ( monitor incluso ) consuma solo lui 300 watt complessivi a pieno regime, per cui forse un ups da almeno 600 watt sarebbe indicato per sostenere anche il resto.


Giusto, Corretto :O
Si forse in full load cpu+gpu andrei a consumare circa 300W...
Vabè ma se ad esempio va via la corrente mentre sto consumando 300W, qualche secondo per spegnere tutto non ce l'ho ?

EDIT: nel sito è scritto: potenza in uscita: 400W. Quindi ne eroga 400 non 300...Quindi basta ed avanza :P

EDIT2: Grazie a prescindere per l'aiuto che mi stai dando :O

Cosa importante: con l'ups consumo di più sulla rete?

Bik
06-03-2012, 14:20
...
EDIT: nel sito è scritto: potenza in uscita: 400W. Quindi ne eroga 400 non 300...Quindi basta ed avanza :P


Con una batteria da 7Ah è più probabile che eroghi 300W, i 400W dichiarati potrebbero non essere reali.

HariSeldon85
06-03-2012, 14:25
Con una batteria da 7Ah è più probabile che eroghi 300W, i 400W dichiarati potrebbero non essere reali.

Innazitutto grazie,
probabilmente durerà di meno la batteria ma magari eroga 400W.
Cmq a meno di 59 euro c'è di meglio?

illidan2000
06-03-2012, 14:54
Innazitutto grazie,
probabilmente durerà di meno la batteria ma magari eroga 400W.
Cmq a meno di 59 euro c'è di meglio?

io non prenderei un ups da 59 euro per un pc che ne vale 1000... punta ad avere un ups che eroghi almeno il 50% in più della potenza che consumi -> 600W
nel tempo l'alimentatore ha sempre minori prestazioni, per cui la potenza erogata rimane costante ovviamente, se non modifichi l'hardware, ma quella utilizzata da esso sarà sempre maggiore... (non ricordo ora il termine esatto per questo tipo di potenza, ma è quella che succhi dal contatore)
comunque non stai calcolando il monitor... per quanto parsimonioso possa essere, un 40-50w li consuma

HariSeldon85
06-03-2012, 14:58
io non prenderei un ups da 59 euro per un pc che ne vale 1000... punta ad avere un ups che eroghi almeno il 50% in più della potenza che consumi -> 600W

allora, casse e notebook non ce li attacco all'ups, quindi ci attacco solo PC + Monitor.
Se quell'ups eroga 400W, ed io tra cpu e monitor ne concumo 300 circa, sono il 33% dei watt in più.

Non ci vorrei spendere più di 100 euro, visto che ho già affrontato la spesa del PC...se c'è qualcosa sotto i 100 euro che pensate possa andare meglio...

Cmq oltre al discorso dei Watt, caratteristiche, modello e marca vanno bene?

Sennò compro il trust da 700W a 40 euro...però non penso che sia il caso :/

HariSeldon85
06-03-2012, 15:00
[QUOTE=illidan2000;37048001
nel tempo l'alimentatore ha sempre minori prestazioni, per cui la potenza erogata rimane costante ovviamente, se non modifichi l'hardware, ma quella utilizzata da esso sarà sempre maggiore... (non ricordo ora il termine esatto per questo tipo di potenza, ma è quella che succhi dal contatore)
comunque non stai calcolando il monitor... per quanto parsimonioso possa essere, un 40-50w li consuma[/QUOTE]

Il sistema senza monitor non arriva a consumare 220, 230W...
Prima che si degradi l'alimentatore se ne passano almeno 5-6 anni e si parla di pochi watt di differenza quindi non è un parametro da valutare secondo me...

In full load, tutto, consuma 300W

illidan2000
06-03-2012, 15:01
allora, casse e notebook non ce li attacco all'ups, quindi ci attacco solo PC + Monitor.
Se quell'ups eroga 400W, ed io tra cpu e monitor ne concumo 300 circa, sono il 33% dei watt in più.

Non ci vorrei spendere più di 100 euro, visto che ho già affrontato la spesa del PC...se c'è qualcosa sotto i 100 euro che pensate possa andare meglio...

Cmq oltre al discorso dei Watt, caratteristiche, modello e marca vanno bene?

Sennò compro il trust da 700W a 40 euro...però non penso che sia il caso :/

beh, già con 100/120 euro un 1000va/600w lo prendi dell'atlantis land.
la marca è ok, il modello ovviamente sottodimensionato.
secondo te il pc in firma (+3hdd ) che ho io, più monitor, router, switch, quanto cosuma in full?
con il wattmetro ho misurato oltre 600w

metti poi che aggiorni l'hw, metti un altro hd, un modem.... (è la prima cosa che metterei sotto ups!)
C'è poi il discorso delle batterie, si degradano molto prima se l'ups lavora a pieno carico

HariSeldon85
06-03-2012, 15:07
beh, già con 100/120 euro un 1000va/600w lo prendi dell'atlantis land.
la marca è ok, il modello ovviamente sottodimensionato.
secondo te il pc in firma (+3hdd ) che ho io, più monitor, router, switch, quanto cosuma in full?
con il wattmetro ho misurato oltre 600w

metti poi che aggiorni l'hw, metti un altro hd, un modem.... (è la prima cosa che metterei sotto ups!)
C'è poi il discorso delle batterie, si degradano molto prima se l'ups lavora a pieno carico

Nono ma tu hai ragione... è che con quello da 400W ci stavo preciso e mi permetteva di risparmiare un bel pò...Adesso vedo che trovo da 1000VA.
Non ho un wattmetro sottomano per controllare...

Ascolta, ti chiedo un ultima cosa:
L'ups non mi fa consumare di più in bolletta vero?

Edit: ma te hai la gtx590 che solo lei consuma come tutto il mio PC XD

HariSeldon85
06-03-2012, 15:10
Di questo che ne dite invece?

Trust Oxxtron 1000VA UPS

Lo consigliano e vendono sul sito ufficiale DELL per i loro PC...

HariSeldon85
06-03-2012, 15:18
Di questo che ne dite invece?

Trust Oxxtron 1000VA UPS

Lo consigliano e vendono sul sito ufficiale DELL per i loro PC...

dovrebbe essere uno pseudo-sinusioidale in quanto nel sito ufficiale è scritto:"Stepped sine".

Overpaul
06-03-2012, 15:21
hibone, illidan, secondo voi per il mio sistema questo è sufficiente in quanto a potenza / vA?

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=500

oppure devo prendere il modello da 720 w/ 1200 vA?

illidan2000
06-03-2012, 15:36
Nono ma tu hai ragione... è che con quello da 400W ci stavo preciso e mi permetteva di risparmiare un bel pò...Adesso vedo che trovo da 1000VA.
Non ho un wattmetro sottomano per controllare...

Ascolta, ti chiedo un ultima cosa:
L'ups non mi fa consumare di più in bolletta vero?

Edit: ma te hai la gtx590 che solo lei consuma come tutto il mio PC XD

sul consumo dell'ups in sé, devo dire che io l'ho calcolato, sono solo 10w, poiché ci sono i led da alimentare e poco più. cmq bisognerebbe indagare modello per modello, sono sicuro che in rete si possa trovare questa info.
io ho l'apc sua1500i, l'ho preso perché era un affare all'epoca (shop inglese)

illidan2000
06-03-2012, 15:38
Hibone, per il mio pc (alimentatore Corsair da 750 watt, i5 2500K overcloccato, GTX 570 che cambierò fra non molto e altri pochi ammennicoli) questo APC può andare bene?

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=500


ricordo che l'obiettivo è "pulire" la corrente per pc, monitor e casse...

il tuo sistema è simile a quello di HariSeldon, quindi ti consiglio lo stesso ups.
atlantis land da 1000va/600w, mi pare sia il modello 1001. 115 euro più spese su trovaprezzi, ma forse si trova pure a meno cercando meglio

HariSeldon85
06-03-2012, 15:42
sul consumo dell'ups in sé, devo dire che io l'ho calcolato, sono solo 10w, poiché ci sono i led da alimentare e poco più. cmq bisognerebbe indagare modello per modello, sono sicuro che in rete si possa trovare questa info.
io ho l'apc sua1500i, l'ho preso perché era un affare all'epoca (shop inglese)

Quel trust da 1000 ?

Su trovaprezzi l'atlantis da 1000 costa come quella da 1500! O_O
come è possibile?

Overpaul
06-03-2012, 15:42
si ma non converrebbe comunque APC?

Bik
06-03-2012, 16:01
Quel trust da 1000 ?

Su trovaprezzi l'atlantis da 1000 costa come quella da 1500! O_O
come è possibile?

Il Trust da 1000VA lo confronterei con l'Atlantis 841 non con il 1001, visto che monta una sola batteria.

Il problema è che la Trust non dichiara la capacità su questa linea di UPS, cosa che faceva sulle linee precedenti, presumo che sia 1 da 9Ah, sicuramente non ha 2 batterie, visto il peso.

Diciamo che per il tuo PC questi modelli sono il minimo sindacale, sotto non andrei.

illidan2000
06-03-2012, 16:05
si ma non converrebbe comunque APC?

l'apc costa molto di più....

Overpaul
06-03-2012, 16:11
l'apc costa molto di più....

quello che ti ho linkato lo trovo a 167 €, per me è accettabile, se a livello di prestazioni è sufficiente...

hibone
06-03-2012, 16:18
Giusto, Corretto :O
Si forse in full load cpu+gpu andrei a consumare circa 300W...
Vabè ma se ad esempio va via la corrente mentre sto consumando 300W, qualche secondo per spegnere tutto non ce l'ho ?
hai 5 minuti quando le batterie sono nuove.
nel tempo tuttavia le batterie invecchiano, e la capacità di immagazzinare energia si riduce. questo avviene sia per via della scarica delle batterie durante i black-out, in maniera tanto più significativa quanto più la scarica è profonda, sia per il normale deterioramento delle batterie.

EDIT: nel sito è scritto: potenza in uscita: 400W. Quindi ne eroga 400 non 300...Quindi basta ed avanza :P

sul foglio specifiche delle batterie c'è scritto qualcosa di diverso.
mi sbaglierò, ma dubito che quell'ups riuscirà mai ad erogare più potenza di quella che preleva dalle batterie. senza per questo voler mancare di stima e rispetto al personale di atlantis-land. ci mancherebbe :)

EDIT2: Grazie a prescindere per l'aiuto che mi stai dando :O

prego a prescindere dall'ascolto che mi stai dando... :asd:

Cosa importante: con l'ups consumo di più sulla rete?
si, ovviamente. le batterie introducono delle perdite, l'ups introduce delle perdite...

skippy84
06-03-2012, 16:20
sul consumo dell'ups in sé, devo dire che io l'ho calcolato, sono solo 10w, poiché ci sono i led da alimentare e poco più. cmq bisognerebbe indagare modello per modello, sono sicuro che in rete si possa trovare questa info.
io ho l'apc sua1500i, l'ho preso perché era un affare all'epoca (shop inglese)

Per quanto riguarda il consumo c'è imho da tener conto anche dell'eventuale presenza dell'AVR, essendo in definitiva un trasformatore avrà un certo rendimento e quindi anche questo potrebbe contribuire a far consumare di più quello che c'è attaccato "a valle" dell'UPS...
Non so se anche l'elettronica di bypass possa essere soggetta al rendimento o se c'è un semplice circuito che fa passare tutto ciò che entra così com'è.

HariSeldon85
06-03-2012, 16:44
Quindi ricapitolando le scelte possibili:

Tecnoware era 0.85 850VA/595W (Line interactive, AVR ) 1 batteria da 7,2Ah (81 euro +SS)

AtlantisLand A03-P841 850VA/420W (Line Interactive, AVR) 1 Batteria da 9Ah (65 euro +SS)

Trust 1000VA UPS PW-4100T 1000VA/480W ( ??????, AVR) 1 batteria da 9Ah (50 euro +SS)

Trust Oxxtron 1000VA UPS 1000VA/500W (??????, AVR) 1 batteria da ?????? (65 euro Spedito)

RIELLO AROS UPS IDG 800 800VA/480W ( ??????, ?????? ) 1 Batteria da ?????? (65 euro + SS)

Online BASP 750VA/450W (Line Interactive, ??????? ) 2 batterie da 4,5 Ah (79 euro + SS)

EATON PROTECTION STATION 800VA/500W (???????, ??????) 1 batteria da 9Ah (82 euro + SS)


Ecco penso siano proprio tutti :)

HariSeldon85
06-03-2012, 16:48
hai 5 minuti quando le batterie sono nuove.
nel tempo tuttavia le batterie invecchiano, e la capacità di immagazzinare energia si riduce. questo avviene sia per via della scarica delle batterie durante i black-out, in maniera tanto più significativa quanto più la scarica è profonda, sia per il normale deterioramento delle batterie.


Ah ok, capito.



sul foglio specifiche delle batterie c'è scritto qualcosa di diverso.
mi sbaglierò, ma dubito che quell'ups riuscirà mai ad erogare più potenza di quella che preleva dalle batterie. senza per questo voler mancare di stima e rispetto al personale di atlantis-land. ci mancherebbe :)


Hai trovato le Spec delle batterie in cui è scritto la POTENZA massima in uscita? :eek: Me lo linki per favore?


prego a prescindere dall'ascolto che mi stai dando... :asd:


Io l'obbedienza a prescindere senza fare domande per capire non la dò nemmemo all'onnipotente :O


si, ovviamente. le batterie introducono delle perdite, l'ups introduce delle perdite...

Siamo nell'ordine dei 5-10watt tipo? Puoi quantificare?

hibone
06-03-2012, 17:07
Hai trovato le Spec delle batterie in cui è scritto la POTENZA massima in uscita? :eek: Me lo linki per favore?

:wtf:

non si tratta del santo graal...
basta prendere le specifiche di una qualsiasi batteria piombo acido, di pari capacità. per quanti claim possa fare un'azienda, la tecnologia e i materiali sono grossomodo invariati da almeno un secolo... :D
una a caso ( scelta per ragioni di reperibilità) csb:
versione sintetica:
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11
versione estesa in pdf
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320197783.pdf

naturalmente puoi cercare anche quelle di yuasa o di fiamm, e vedrai che non ci sono grosse differenze con il modello csb, a patto di interpretare correttamente i datasheet, si intende. Dato che generalmente questi tre brand sono quelli universalmente riconosciuti come buoni, non è improbabile che altri brand abbiano prestazioni inferiori ed eroghino meno.

Io l'obbedienza a prescindere senza fare domande per capire non la dò nemmemo all'onnipotente :O
e infatti nessuno te l'ha chiesta...
per altro non hai fatto domande, hai dato invece per scontato che il consiglio fosse sbagliato :)

Siamo nell'ordine dei 5-10watt tipo? Puoi quantificare?
mi pare di ricordare che per l'atlantis-land onepower da 1000va il consumo si attestava più o meno sui 25 watt... ma vado a memoria...
c'era una vecchia comparativa a riguardo su pc pro.
magari riesci a trovarne qualchedunaltra. :boh:

Bik
06-03-2012, 17:22
Siamo nell'ordine dei 5-10watt tipo? Puoi quantificare?

I consumi dell'UPS variano, stando al test di PcPro, dai 2W del Microdowell XP80 ai 26W dell' Atlantis OnePower 1501, per quelli a sinusoide approssimata, quelli a sinusoide pura consumano di più.
Ovviamente in ricarica gli assorbimenti aumentano.

HariSeldon85
06-03-2012, 17:24
:wtf:

non si tratta del santo graal...
basta prendere le specifiche di una qualsiasi batteria piombo acido, di pari capacità. per quanti claim possa fare un'azienda, la tecnologia e i materiali sono grossomodo invariati da almeno un secolo... :D
una a caso ( scelta per ragioni di reperibilità) csb:
versione sintetica:
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11
versione estesa in pdf
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320197783.pdf

naturalmente puoi cercare anche quelle di yuasa o di fiamm, e vedrai che non ci sono grosse differenze con il modello csb, a patto di interpretare correttamente i datasheet, si intende. Dato che generalmente questi tre brand sono quelli universalmente riconosciuti come buoni, non è improbabile che altri brand abbiano prestazioni inferiori ed eroghino meno.


Ah ok. Quindi non conosci la batteria dentro all'UPS, era per capire.


e infatti nessuno te l'ha chiesta...
per altro non hai fatto domande, hai dato invece per scontato che il consiglio fosse sbagliato :)


Siamo permalosi è? :O Io l'ho fatta la prima volta la domanda, tu molto gentilmente mi hai risposto, ed io ti ho fatto notare che nel sito web del produttore danno 400W in uscita. Poi puoi dubitarne o meno, io ho fatto solo una constatazione e te invece hai pensato che ti stessi correggendo.
Non è mica colpa mia se tu affermavi che erogasse 300W e sul sito web del produttore 400W :rolleyes:


mi pare di ricordare che per l'atlantis-land onepower da 1000va il consumo si attestava più o meno sui 25 watt... ma vado a memoria...
c'era una vecchia comparativa a riguardo su pc pro.
magari riesci a trovarne qualchedunaltra. :boh:

Ah ecco, grazie mille! Cmq ho capito, consumi "decenti" niente di assurdo. Dovuti alle perdite di carico principalmente.

HariSeldon85
06-03-2012, 17:45
Ho trovato l'atlantis sinusoidale A03-HP850 (480W) Host power a 90 euro.
Meglio questo a 90 oppure lo pseudo sinusoidiale da 1500VA a 120 ?

hibone
06-03-2012, 17:53
Ah ok. Quindi non conosci la batteria dentro all'UPS, era per capire.

la taglia è da 7Ah. la marca non vado a ricordarmela a memoria, ma per trovarla è sufficiente cercare, in rete o sul thread, i post di chi la cambiata...

Siamo permalosi è? :O
Se sei permaloso non te lo so dire. Non dovresti chiedermi un'opinione in proposito. :)

Io l'ho fatta la prima volta la domanda, tu molto gentilmente mi hai risposto, ed io ti ho fatto notare che nel sito web del produttore danno 400W in uscita. Poi puoi dubitarne o meno, io ho fatto solo una constatazione e te invece hai pensato che ti stessi correggendo.
Non è mica colpa mia se tu affermavi che erogasse 300W e sul sito web del produttore 400W :rolleyes:

Se ti fossi spinto più giù a leggere, avresti letto che la batteria è da 7Ah.

Battery
Voltage: 12Vdc
Capacity: 12V/7.0Ah
Quantity: 1
Recharge Time: 6-8 hours to (90%)
Type: Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type

le conseguenze di questo aspetto le ho già scritte...

susetto
06-03-2012, 17:58
... nel sito web del produttore danno 400W in uscita ...

se lo riportano nelle specifiche, i 400W sono reali

il problema è: per quanti mesi riesce a reggere quel livello di potenza?
la risposta è 6 mesi - 1 anno; in seguito le batterie degradano rapidamente
la loro capacita in Ah rimane buona ma non riescono a mantenere una tensione adeguata
in caso di black out, l'UPS le classifica erroneamente come scariche e ti si spegne tutto di botto

bisogna quindi partire subito, fin dall'inizio, con un UPS maggiorato
nel tuo caso consiglierei un modello con 2 batterie da 12V e 7-7,2Ah

HariSeldon85
06-03-2012, 18:07
la taglia è da 7Ah. la marca non vado a ricordarmela a memoria, ma per trovarla è sufficiente cercare, in rete o sul thread, i post di chi la cambiata...



Se sono permaloso non te lo so dire. Non dovresti chiedermi un'opinione in proposito. :)

Ah ok, se non lo sai tu :O



Se ti fossi spinto più giù a leggere, avresti letto che la batteria è da 7Ah.

le conseguenze di questo aspetto le ho già scritte...



Gli Ampere / ora e la potenza d'uscita come ben sai non sono fissi. Può essere erogata una potenza maggiore per un tempo inferiore a patto che la batteria non si siede. Le conseguenze sono che una batteria da 7Ah può tranquillamente erogare 400W.



se lo riportano nelle specifiche, i 400W sono reali

il problema è: per quanti mesi riesce a reggere quel livello di potenza?
la risposta è 6 mesi - 1 anno; in seguito le batterie degradano rapidamente
la loro capacita in Ah rimane buona ma non riescono a mantenere una tensione adeguata
in caso di black out, l'UPS le classifica erroneamente come scariche e ti si spegne tutto di botto

bisogna quindi partire subito, fin dall'inizio, con un UPS maggiorato
nel tuo caso consiglierei un modello con 2 batterie da 12V e 7-7,2Ah


certo, su questo sono d'accordissimo. Prendendo una capacità risicata come mi avete giustamente fatto notare, rischi che il degrado ne comprometta l'utilizzo nel tempo.

hibone
06-03-2012, 18:21
se lo riportano nelle specifiche, i 400W sono reali
---cut---


io mi fermerei molto prima. l'indicazione, imho, è totalmente inutile e fuorviante, visto che non viene indicato per quanto tempo puoi ottenere quell'erogazione di potenza.

l'ups può anche dichiarare un'erogazione 700 watt per quel che vale, se poi tutta la baracca si spegne dopo 3 secondi, e non hai neppure il tempo di spegnere nulla, non ti risolve gran che.

nel caso di atlantis-land sono stati indicati 400 watt, ma dato che non sono note le condizioni di scarica adottate dal produttore, è difficile dire che autonomia avrai. se si guardano le indicazioni sull'autonomia, generalmente i watt erogati non vengono indicati.

se infine si mettono insieme l'indicazione di cui sopra e le indicazioni di autonomia, risulta che l'ups eroga più energia di quella immagazzinata... :wtf:

Per cui, sempre imo, quell'indicazione non può essere presa in considerazione a prescindere.

HariSeldon85
06-03-2012, 18:25
Una compagnia seria DEVE dare l'indicazione della potenza erogata, in quanto l'ups sarà valutato e progettare secondo determinate specifiche di carico.
Una compagnia che vende un UPS che eroga 500W, se ci sottoponi un carico più alto, ad esempio 600W, potrebbe accadere che la batteria si siede pur non essendosi completamente scaricata.

Quindi dire batteria da 7Ah --> 300W non vuol dire nulla. Dipende dall'ups, da come è stato costruito e testato.
Alcune compagnie possono vendere un UPS da 7Ah a 300W per 30 minuti, oppure a 500W per 3 minuti. Per spegnere il PC 2 minuti sono anche troppi.

hypercube
06-03-2012, 18:28
ragazzi sto per assemblare un nuovo desktop. sul sito della thermaltake ho eseguito il test per verificare il consumo che risulta intorno ai 400/420W
a seconda dell'impiego della cpu. considerando che vorrei collegarci anche un tv 22 pollici Lg full hd, ma che di autonomia me ne importa relativamente poco, nel senso che mi è sufficiente l'autonomia per spegnere il sistema, cosa mi consigliate? non ho un vero e proprio budget, ma diciamo che spendere più di 100/120 euro mi scoccerebbe ma se è necessario... lo faccio.

hibone
06-03-2012, 18:44
Una compagnia seria DEVE dare l'indicazione della potenza erogata, in quanto l'ups sarà valutato e progettare secondo determinate specifiche di carico.
Una compagnia che vende un UPS che eroga 500W, se ci sottoponi un carico più alto, ad esempio 600W, potrebbe accadere che la batteria si siede pur non essendosi completamente scaricata.

Quindi dire batteria da 7Ah --> 300W non vuol dire nulla. Dipende dall'ups, da come è stato costruito e testato.
Alcune compagnie possono vendere un UPS da 7Ah a 300W per 30 minuti, oppure a 500W per 3 minuti. Per spegnere il PC 2 minuti sono anche troppi.

fai come credi. ti faccio solo notare che la stessa atlantis-land, nell'ultima revisione del foglio specifiche, ha abbassato la potenza erogata a 370 watt, indicando la corrispondente autonomia di circa 2,5 minuti...
http://www.atlantis-land.it/download/SCHEDATECNICA/Scheda%20A03-P701(V1.5)_SI.pdf
EDIT:
Sul vecchio foglio specifiche comunque dichiarava 400 watt per 2 minuti, per cui non c'è necessità di discutere oltre, puoi tranquillamente procedere all'acquisto. :)

KoopaTroopa
06-03-2012, 18:46
Dopo due giorni di test posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'APC Back-UPS Pro 900. Anche del software in dotazione!!!

hibone
06-03-2012, 18:49
ragazzi sto per assemblare un nuovo desktop. sul sito della thermaltake ho eseguito il test per verificare il consumo che risulta intorno ai 400/420W
a seconda dell'impiego della cpu. considerando che vorrei collegarci anche un tv 22 pollici Lg full hd, ma che di autonomia me ne importa relativamente poco, nel senso che mi è sufficiente l'autonomia per spegnere il sistema, cosa mi consigliate? non ho un vero e proprio budget, ma diciamo che spendere più di 100/120 euro mi scoccerebbe ma se è necessario... lo faccio.

a titolo di sicurezza, potresti indicare cpu e gpu installate?
grassie.

PS.
generalmente un ups da 1000VA/600watt dovrebbe andare, ma magari puoi prendere un modello più piccolo.

HariSeldon85
06-03-2012, 19:29
fai come credi. ti faccio solo notare che la stessa atlantis-land, nell'ultima revisione del foglio specifiche, ha abbassato la potenza erogata a 370 watt, indicando la corrispondente autonomia di circa 2,5 minuti...
http://www.atlantis-land.it/download/SCHEDATECNICA/Scheda%20A03-P701(V1.5)_SI.pdf
EDIT:
Sul vecchio foglio specifiche comunque dichiarava 400 watt per 2 minuti, per cui non c'è necessità di discutere oltre, puoi tranquillamente procedere all'acquisto. :)

Non sei tenuto a dirmi quello che IO devo fare. Evitare di sfociare nella maleducazione per favore :rolleyes:
2 minuti sono più che sufficenti per spegnere il pc cmq. e considerando che mediamente consuma sugli 80W il mio pc, ecco che i 2 minuti aumentano di molto.

hypercube
06-03-2012, 19:47
a titolo di sicurezza, potresti indicare cpu e gpu installate?
grassie.

PS.
generalmente un ups da 1000VA/600watt dovrebbe andare, ma magari puoi prendere un modello più piccolo.

CPU Intel Core i5-2500K
Gigabyte GeForce GTX 560 Ti

credo che seguirò il tuo suggerimento poiché voglio mantenere un certo margine per qualche eventuale futuro upgrade. per caso potresti segnalarmi un modello preciso? non sono per niente ferrato in materia.

hypercube
06-03-2012, 19:57
Non sei tenuto a dirmi quello che IO devo fare. Evitare di sfociare nella maleducazione per favore :rolleyes:
2 minuti sono più che sufficenti per spegnere il pc cmq. e considerando che mediamente consuma sugli 80W il mio pc, ecco che i 2 minuti aumentano di molto.

ma l'hardware è quello in firma? se si, mi sembra difficile che tu possa stare mediamente sugli 80W...
comunque non credo che hibone ti abbia mancato di rispetto, forse hai frainteso...

hypercube
06-03-2012, 20:07
a titolo di sicurezza, potresti indicare cpu e gpu installate?
grassie.

PS.
generalmente un ups da 1000VA/600watt dovrebbe andare, ma magari puoi prendere un modello più piccolo.

su e-chiave c'è questo... Ups Selet Basic 1000i 1000VA. ripeto non sono un grande conoscitore di marche di ups, quindi vorrei sapere cosa ne pensi. grazie e buona serata a te.

HariSeldon85
06-03-2012, 20:51
ma l'hardware è quello in firma? se si, mi sembra difficile che tu possa stare mediamente sugli 80W...
comunque non credo che hibone ti abbia mancato di rispetto, forse hai frainteso...

Quando navigo e scrivo il consumo è quello.

hibone
06-03-2012, 21:30
CPU Intel Core i5-2500K
Gigabyte GeForce GTX 560 Ti

credo che seguirò il tuo suggerimento poiché voglio mantenere un certo margine per qualche eventuale futuro upgrade. per caso potresti segnalarmi un modello preciso? non sono per niente ferrato in materia.

se non fai overclock spinti, o stress test con furmark, una piattaforma come la tua dovrebbe consumare, a occhio e croce sui 300 watt

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html

considerando che un lcd non consuma più di 50 watt dovrebbe bastarti un back-ups es da 700va, o un atlantis-land onepower 841

se vuoi qualcosa di un po più abbondante, rimanendo sotto i 120 euro di budget, l'atlantis-land onepower da 1000va potrebbe fare al caso.

su e-chiave c'è questo... Ups Selet Basic 1000i 1000VA. ripeto non sono un grande conoscitore di marche di ups, quindi vorrei sapere cosa ne pensi. grazie e buona serata a te.

Purtroppo non conosco l'azienda, e il foglio specifiche non dice nulla sulle batterie installate, per cui è abbastanza difficile stabilire se l'ups può essere in grado o meno di erogare i watt dichiarati.

Overpaul
07-03-2012, 06:43
hibone, in base al fatto che non ho praticamente necessità di avere le batterie, ma solo quella di pulire la corrente, secondo te non potrebbe bastare una multipresa filtrata?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

mik83lavezzi
07-03-2012, 08:33
salve a tutti,siccome anche io sono incompetente in materia e starei cercando un ups per il sistema in firma(senza oc)avrei notato un apc bk650ei,dite che vada bene in caso di mancata corrente mi da la possibilità di spegnere il pc in tempo,un'ultima cosa che vi chiedo e che potrei attaccarci 2 pc(uno solo in funzione o qualche volta pure tutti e due) ed un monitor
grazie

Trotto@81
07-03-2012, 09:03
Una compagnia seria DEVE dare l'indicazione della potenza erogata, in quanto l'ups sarà valutato e progettare secondo determinate specifiche di carico.
Una compagnia che vende un UPS che eroga 500W, se ci sottoponi un carico più alto, ad esempio 600W, potrebbe accadere che la batteria si siede pur non essendosi completamente scaricata.

Quindi dire batteria da 7Ah --> 300W non vuol dire nulla. Dipende dall'ups, da come è stato costruito e testato.
Alcune compagnie possono vendere un UPS da 7Ah a 300W per 30 minuti, oppure a 500W per 3 minuti. Per spegnere il PC 2 minuti sono anche troppi.Come ti ha detto hibone la sola potenza erogata non è un dato sufficiente per scegliere un ups. Se una batteria da 7 Ah eroga circa 300 W per i primi 4 minuti - come dichiarato dai data sheet del produttore - non esiste alcun ups che aumenti questo intervallo. Puoi avere un apparato ad alto rendimento, ma comunque sempre al di sotto starai, mail il contrario.
L'energia non si crea e non si distrugge.

HariSeldon85
07-03-2012, 09:23
Come ti ha detto hibone la sola potenza erogata non è un dato sufficiente per scegliere un ups. Se una batteria da 7 Ah eroga circa 300 W per i primi 4 minuti - come dichiarato dai data sheet del produttore - non esiste alcun ups che aumenti questo intervallo. Puoi avere un apparato ad alto rendimento, ma comunque sempre al di sotto starai, mail il contrario.
L'energia non si crea e non si distrugge.

Che se leggi bene il mio post che hai quotato è esattamente quello che ho detto io.
:D

Trotto@81
07-03-2012, 09:31
Che se leggi bene il mio post che hai quotato è esattamente quello che ho detto io.
:DInsomma, specie la penultima riga è alquanto ambigua, ma non importa. :)

HariSeldon85
07-03-2012, 09:44
Insomma, specie la penultima riga è alquanto ambigua, ma non importa. :)
:confused:
che c'è di ambiguo scusa?

Quindi dire batteria da 7Ah --> 300W non vuol dire nulla. Dipende dall'ups, da come è stato costruito e testato.
Alcune compagnie possono vendere un UPS da 7Ah a 300W per 30 minuti, oppure a 500W per 3 minuti. Per spegnere il PC 2 minuti sono anche troppi.

Se avessi anche la riga sotto e quella sopra, invece di una riga sola, ti saresti risparmiato un post, per ripetere ciò che ho già detto.
I dati che ho elencato "30 minuti" e "3 minuti" erano ovviamente di esempio, ed è esattamente lo stesso concetto che tu hai ribadito dopo: la durata della batteria varia con il carico sottoposto.

Overpaul
07-03-2012, 11:06
perchè devi mantenere questo tono? stanno cercando tutti di aiutarti... :rolleyes:

hibone
07-03-2012, 14:02
hibone, in base al fatto che non ho praticamente necessità di avere le batterie, ma solo quella di pulire la corrente, secondo te non potrebbe bastare una multipresa filtrata?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Generalmente no. La multipresa filtrata, che serve a bloccare le sovratensioni da fulminazione, funziona correttamente solo se opera congiuntamente agli scaricatori di classe II inseriti nel quadro, deve essere conforme alle normative, e quindi rientrare tra gli scaricatori di classe III, cosa che generalmente non avviene, e soprattutto deve avere a disposizione una buona messa a terra.

salve a tutti,siccome anche io sono incompetente in materia e starei cercando un ups per il sistema in firma(senza oc)avrei notato un apc bk650ei,dite che vada bene in caso di mancata corrente mi da la possibilità di spegnere il pc in tempo,un'ultima cosa che vi chiedo e che potrei attaccarci 2 pc(uno solo in funzione o qualche volta pure tutti e due) ed un monitor
grazie

il modello di ups che hai visto monta una batteria da 9Ah, che è capace di erogare circa 400 watt per 5 minuti. Potrebbe andare bene per il singolo pc, ma non per reggerne due.
Se devi poter tenere attaccati due pc contemporaneamente ti serve un ups più grande, però senza conoscere la configurazione del secondo pc non so dirti che modello ci vuole.
Andando a memoria inoltre mi pare di ricordare che quel modello di ups soffre di alcuni difetti di progettazione, e se non ricordo male tende a guastarsi. Nel caso potresti orientarti sul modello back-ups es da 700va, che è in tutto e per tutto equivalente al modello che hai visto, ma monta delle prese shuko, anzichè le vde, e a quanto ne so non soffre dei difetti del back-ups ei.

@trotto

dubito che serva farlo presente, comunque ricordo che il prodotto potenza * autonomia non è una costante, ma è una quantità tanto più piccola quanto più è alta la corrente di scarica, come indicato dalla legge di peukert.
http://en.wikipedia.org/wiki/Peukert's_law

in altri termini anche se una batteria è capace di erogare 300watt * 5 minuti, dalla stessa batteria non si possono estrarre 1500 watt in un minuto.

Per altro la complessità del processo di scarica è tale che gli stessi produttori di batterie fanno ricorso ad una tabella di valori di autonomia per le differenti condizioni di scarica.
:)

HariSeldon85
07-03-2012, 14:34
perchè devi mantenere questo tono? stanno cercando tutti di aiutarti... :rolleyes:

Quale tono scusa?
Ma se stiamo dicendo la stessa cosa! Evidentemente parlo arabo :rolleyes:

Cmq ormai l'UPS l'ho scelto grazie ad illidan2000 che mi ha dato una grossa mano.
Sicuramente non grazie ad hibone che oltre ad aver risposto in maniera quatomeno ineducata ad un mio post di ringraziamento:



Grazie a prescindere per l'aiuto che mi stai dando :O

prego a prescindere dall'ascolto che mi stai dando... :asd:


(certo, perchè se ti dico che da specifiche di fabbrica la batteria può erogare 400W ed invece tu, sbagliando, affermi che può erogare massimo 300W vuol dire che non ti ascolto vero? :asd: )

E' andato avanti ad insistere che la batteria da 7Ah non potesse erogare 400W (cosa falsissima come spiegato in seguito) per poi smentirsi da solo dicendo che secondo le specs tiene 400W per 2 minuti.
In in mezzo a tutto ciò ha iniziato a punzecchiare ed a rispondere in maniera inopportuna.
Io sono tranquillissimo :O Sono altri che si agitano per le scemenze :O Nemmeno i ringraziamenti gli sono stati bene :O

HariSeldon85
07-03-2012, 14:55
in altri termini anche se una batteria è capace di erogare 300watt * 5 minuti, dalla stessa batteria non si possono estrarre 1500 watt in un minuto.


EDIT: Avevo letto male.Avevo letto "si possono estrarre".
Giustissimo. Perchè se provi ad estrarre 1500W la batteria si siede.

Overpaul
07-03-2012, 15:11
scusa, alla fine quale prenderai?

Trotto@81
07-03-2012, 15:21
Dato che hai scelto il gruppo è inutile continuare a discutere in merito. :)

HariSeldon85
07-03-2012, 16:16
Dato che hai scelto il gruppo è inutile continuare a discutere in merito. :)

Non chiedo di meglio :)

Trotto@81
07-03-2012, 16:44
@trotto

dubito che serva farlo presente, comunque ricordo che il prodotto potenza * autonomia non è una costante, ma è una quantità tanto più piccola quanto più è alta la corrente di scarica, come indicato dalla legge di peukert.
http://en.wikipedia.org/wiki/Peukert's_law

in altri termini anche se una batteria è capace di erogare 300watt * 5 minuti, dalla stessa batteria non si possono estrarre 1500 watt in un minuto.

Per altro la complessità del processo di scarica è tale che gli stessi produttori di batterie fanno ricorso ad una tabella di valori di autonomia per le differenti condizioni di scarica.
:)E' chiaro, ma non volevo entrare nel merito. :)

susetto
07-03-2012, 17:42
ci possono essere delle differenze tra quanto consigliamo sul forum ed i dati dei produttori

in genere viene consigliato:
- per carichi fino a 250-300 Watt = UPS con 1 batteria da 12V e 7-7,2Ah
- per carichi fino a 350-400 Watt = UPS con 1 batteria da 12V e 9Ah
- per carichi fino a 500-600 Watt = UPS con 2 batterie da 12V e 7-7,2Ah
- per carichi fino a 700-800 Watt = UPS con 2 batterie da 12V e 9Ah

i produttori invece, può essere che bisogna interpretarli
ci sono delle batterie che hanno grafici di scarica a 2 minuti (esempio (http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320199490.pdf))
nessuno vieta di usare quei dati per le specifiche del proprio UPS
con la batteria dell'esempio, si potrebbe benissimo dichiarare 600W di carico massimo
il problema nasce quando devo cambiare batteria ogni 6 mesi per mantenere quelle prestazioni

fortunatamente, la maggior parte dei prodotti ha limiti più conservativi
prevede un carico massimo inferiore al limite e autonomie di almeno 4-5 minuti
se trattate bene, le batterie possono durare 4-5 anni ed anche oltre

p.s.
per trattate bene intendo, basse temperature, poco stress e sistema di carica decente

HariSeldon85
07-03-2012, 18:38
ci possono essere delle differenze tra quanto consigliamo sul forum ed i dati dei produttori

in genere viene consigliato:
- per carichi fino a 250-300 Watt = UPS con 1 batteria da 12V e 7-7,2Ah
- per carichi fino a 350-400 Watt = UPS con 1 batteria da 12V e 9Ah
- per carichi fino a 500-600 Watt = UPS con 2 batterie da 12V e 7-7,2Ah
- per carichi fino a 700-800 Watt = UPS con 2 batterie da 12V e 9Ah

i produttori invece, può essere che bisogna interpretarli
ci sono delle batterie che hanno grafici di scarica a 2 minuti (esempio (http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320199490.pdf))
nessuno vieta di usare quei dati per le specifiche del proprio UPS
con la batteria dell'esempio, si potrebbe benissimo dichiarare 600W di carico massimo
il problema nasce quando devo cambiare batteria ogni 6 mesi per mantenere quelle prestazioni

fortunatamente, la maggior parte dei prodotti ha limiti più conservativi
prevede un carico massimo inferiore al limite e autonomie di almeno 4-5 minuti
se trattate bene, le batterie possono durare 4-5 anni ed anche oltre

p.s.
per trattate bene intendo, basse temperature, poco stress e sistema di carica decente

In riferimento a ciò, infatti, ho acquistato per 86 euro il modello:
EQ Power LT1001V Certificato dal produttore a 1000VA/600W
(http://www.eq-power.com/ups/eqp-ln1001t/)
Infatti usa 2 Batterie da 7Ah. Rispetto al corrispettivo da 1000VA/600W dell'atlantis che ne usa 1 sola da 9 Ah.

Inoltre, sempre rispetto all'atlantis: è meno rumoroso (35db vs 40db), consuma meno (efficenza 97%vs 90%) Ha la connessione usb e relativo software anche per linux (cosa per me importantissima visto che col pc ci lavoro). Ed in ultimo costa anche 30 euro in meno.

Se poi non mi soddisfa, userò il diritto di recesso :)

Overpaul
07-03-2012, 19:02
Generalmente no. La multipresa filtrata, che serve a bloccare le sovratensioni da fulminazione, funziona correttamente solo se opera congiuntamente agli scaricatori di classe II inseriti nel quadro, deve essere conforme alle normative, e quindi rientrare tra gli scaricatori di classe III, cosa che generalmente non avviene, e soprattutto deve avere a disposizione una buona messa a terra.


ok, quindi scartando la presa, cosa mi consigli tra

1) spendere 170 euro e prendere un APC da 540w / 900 vA
2) spendere 120 euro e prendere un Atlantis 600w / 1000 vA

grazie ;)

hibone
07-03-2012, 19:35
(certo, perchè se ti dico che da specifiche di fabbrica la batteria può erogare 400W ed invece tu, sbagliando, affermi che può erogare massimo 300W vuol dire che non ti ascolto vero? :asd: )

uhm...
se ti spiego le cose dici che sbaglio...
se ti dico che per quanto ne so sei libero di fare come ti pare dici che ti impongo le cose...
se dopo che tu chiedi un consiglio, ti dico ( e te lo dico per tua richiesta e non per mia iniziativa ) che a mio avviso un dato ups non va bene, perché non è in grado di erogare la minima necessaria per un'autonomia che si possa definire utile, autonomia che a mio avviso non deve essere, per varie ragioni, inferiore ai 5 minuti ( cosa che ho sempre sostenuto come puoi verificare leggendo i miei vecchi post sempre in questo thread ), dici, una volta che parlo delle batterie, un'altra che non è vero, e per di più ti offendi.

alla fine prendi un modello da 600 watt come ti ho suggerito anch'io. :wtf:

partecipare ad un forum presuppone di contribuire in modo costruttivo, spiegando argomentando e discutendo. se questo, per varie ragioni, non è possibile, nessuno vieta di postare per chiedere un aiuto, ma insistere con accuse infondate, sostenendo posizioni contrarie al più comune buon senso per poi smentirsi nei fatti, e quotando frasi altrui dopo averle editate ad arte, per ventilare ulteriormente la polemica, non è quello che si chiama atteggiamento costruttivo ed è per altro vietato dal regolamento.

Pertanto se conti di insistere ancora su questa nota sei pregato di cambiare aria. Grazie.

PS:

Per dovere di corretta informazione faccio presente che l'atlantis-land one-power da 1000va/600w monta 2 batterie da 7Ah, e a giudizio degli utenti è completamente muto.
http://www.atlantis-land.it/download/SCHEDATECNICA/Scheda%20A03-S1001(V1.5)_SI.pdf

hibone
07-03-2012, 19:38
ok, quindi scartando la presa, cosa mi consigli tra

1) spendere 170 euro e prendere un APC da 540w / 900 vA
2) spendere 120 euro e prendere un Atlantis 600w / 1000 vA

grazie ;)

dipende dalla tua disponibilità.

APC è uno standard de facto, sia in termini di software che di hardware ed ha un'assistenza ottima, salvo qualche neo per quanto riguarda quella telefonica.

Imho vale la pena spendere qualche soldo in più per l'APC. Però se le ristrettezze non lo permettono o non sei interessato al prodotto di marca, l'atlantis-land va egualmente bene.

HariSeldon85
07-03-2012, 19:57
uhm...
se ti spiego le cose dici che sbaglio...
se ti dico che per quanto ne so sei libero di fare come ti pare dici che ti impongo le cose...
se dopo che tu chiedi un consiglio, ti dico ( e te lo dico per tua richiesta e non per mia iniziativa ) che a mio avviso un dato ups non va bene, perché non è in grado di erogare la minima necessaria per un'autonomia che si possa definire utile, autonomia che a mio avviso non deve essere, per varie ragioni, inferiore ai 5 minuti ( cosa che ho sempre sostenuto come puoi verificare leggendo i miei vecchi post sempre in questo thread ), dici, una volta che parlo delle batterie, un'altra che non è vero, e per di più ti offendi.

alla fine prendi un modello da 600 watt come ti ho suggerito anch'io. :wtf:

partecipare ad un forum presuppone di contribuire in modo costruttivo, spiegando argomentando e discutendo. se questo, per varie ragioni, non è possibile, nessuno vieta di postare per chiedere un aiuto, ma insistere con accuse infondate, sostenendo posizioni contrarie al più comune buon senso per poi smentirsi nei fatti, e quotando frasi altrui dopo averle editate ad arte, per ventilare ulteriormente la polemica, non è quello che si chiama atteggiamento costruttivo ed è per altro vietato dal regolamento.

Pertanto se conti di insistere ancora su questa nota sei pregato di cambiare aria. Grazie.

PS:

Per dovere di corretta informazione faccio presente che l'atlantis-land one-power da 1000va/600w monta 2 batterie da 7Ah, e a giudizio degli utenti è completamente muto.
http://www.atlantis-land.it/download/SCHEDATECNICA/Scheda%20A03-S1001(V1.5)_SI.pdf

Io ho detto che sbagliavi non quando mi spiegavi le cose. Per cui ti ho anche ringraziato e tu dal tuo canto mi hai risposto maleducatamente. Ti ho detto che sbagliavi quando hai sbagliato, riportando un dato di fatto incorretto (che l'output fosse 300W) quando invece era 400W.

Proprio perchè partecipare ad un forum significa parteciparvi in maniera costruttiva, non è un atteggiamento, il tuo, da tenere, con le risposte maleducate che in primis hai dato.
Dalla mia non c'è stata nessuna accusa, ti invito a riportarla e non a parlare "al vento" intentandoti tutto di sana pianta come evidentemente stai facendo.
Da parte tua sarebbe consigliabile avere un po' più di umiltà, e soprattutto quando qualcuno ti ringrazia evita di rispondere in maniera maleducata, soprattutto quando sei TU ad essere nel torto.

hibone
07-03-2012, 21:20
Io ho detto che sbagliavi non quando mi spiegavi le cose. Per cui ti ho anche ringraziato e tu dal tuo canto mi hai risposto maleducatamente. Ti ho detto che sbagliavi quando hai sbagliato, riportando un dato di fatto incorretto (che l'output fosse 300W) quando invece era 400W.

già in tempi non sospetti ho specificato le condizioni rispetto alle quali faccio presente il valore indicativo della potenza erogata, vale a dire 5 minuti di autonomia, e condizioni di scarica conservative, atte cioè a non torchiare le batterie, al fine di farle durare 4 anni.

ora non è che tu possa pretendere che tutte le volte io debba mettermi a ripeterle, altrimenti per parte mia dovrei pretendere che tu vada a cercarti la risposta ai tuoi dubbi nei post già riportati.

detto questo: qual'è la parte incorretta?

sul foglio specifiche delle batterie c'è scritto qualcosa di diverso.
mi sbaglierò, ma dubito che quell'ups riuscirà mai ad erogare più potenza di quella che preleva dalle batterie. senza per questo voler mancare di stima e rispetto al personale di atlantis-land. ci mancherebbe :)

il foglio specifiche è questo e dichiara 370 watt:
http://www.atlantis-land.it/download/SCHEDATECNICA/Scheda%20A03-P701(V1.5)_SI.pdf


Proprio perchè partecipare ad un forum significa parteciparvi in maniera costruttiva, non è un atteggiamento, il tuo, da tenere, con le risposte maleducate che in primis hai dato.

dove sta la maleducazione? nel fatto di aver ironizzato sulla tua scelta di non valutare la mia affermazione nel merito?! non ci vedo nulla di offensivo ne alcuna mancanza di rispetto.

per converso, visto che sei stato tu a chiedere un aiuto, replicare con sufficienza a chi cerca di aiutarti, quello si, è una mancanza di cortesia.


EDIT: nel sito è scritto: potenza in uscita: 400W. Quindi ne eroga 400 non 300...Quindi basta ed avanza :P


per cui, in tutta onestà, sei l'ultima persona che può accusarmi di maleducazione.

Dalla mia non c'è stata nessuna accusa, ti invito a riportarla e non a parlare "al vento" intentandoti tutto di sana pianta come evidentemente stai facendo.
qui è dove editi ad arte i miei post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37049517&postcount=17950

qui è dove mi accusi di importi di fare qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37050037&postcount=17957

se ti fossi degnato di prestare attenzione al mio post, non ti ho imposto nulla. ho semplicemente osservato che il mio consiglio di non prendere un dato articolo è venuto meno, avendo tu esternato esigenze differenti da quelle che considero il minimo sindacale.

Non c'è nessuna imposizione, peccato che tu mi dica che io non sono tenuto a dirti quello che tu devi fare, cosa che, ovviamente, non ho fatto.

Da parte tua sarebbe consigliabile avere un po' più di umiltà, e soprattutto quando qualcuno ti ringrazia evita di rispondere in maniera maleducata, soprattutto quando sei TU ad essere nel torto.

che io sia nel torto è ancora tutto da dimostrare.
detto questo ti chiedo: chi sei tu per dire cosa mi è o non mi è consigliabile? e soprattutto a che titolo scrivi? dov'eri quando ho aperto il thread? quando sono stato preso a pesci in faccia da troll duri e puri intervenuti per il gusto di affossare il thread?

non è che io venga retribuito per rispondere, men che meno per rispondere in maniera completa e cortese per cui, abbi pazienza, sono io che decido come rispondere a chi un aiuto, non solo lo pretende, ma ha anche la spocchia di fare il piccato al primo accenno di ironia, dopo che viene a chiedere aiuto e quando lo aiuti, per tutta risposta, ti tratta con sufficienza.

credo di essere stato sufficientemente chiaro. per cui eviterò di tornare ulteriormente sull'argomento. arrivederci.

mik83lavezzi
07-03-2012, 21:36
@hibone

salve,e grazie per la tua disposizione,si infatti i due modelli sono uguali,però mi sembra che il modello da 700va monta una batteria da 7 ah come l'altro ed ha un tampo di ricarica il doppio di quello da 650va se non sbaglio.
quindi mi consigli quello con le prese shuko da 700 va?
grazie

HariSeldon85
07-03-2012, 21:48
già in tempi non sospetti ho specificato le condizioni rispetto alle quali faccio presente il valore indicativo della potenza erogata, vale a dire 5 minuti di autonomia, e condizioni di scarica conservative, atte cioè a non torchiare le batterie, al fine di farle durare 4 anni.


In tempi non sospetti? A ME non l'hai mai detto. Se l'hai detto un mese fa io non ti leggevo.


ora non è che tu possa pretendere che tutte le volte io debba mettermi a ripeterle, altrimenti per parte mia dovrei pretendere che tu vada a cercarti la risposta ai tuoi dubbi nei post già riportati.


Ripeterle? Quando hai risposto a me NON l'HAI MAI specificato. Che faccio me lo devo inventare le "Premesse" attraverso le quali parli? Perchè non hai 30 secondi di tempo per specificarle, oppure perchè A-posteriori le usi per giustificare le incorrettezze che dici e gli insulti che fai?


detto questo: qual'è la parte incorretta?


Ancora non l'hai capito è? :rolleyes: QUESTA:

l'ups eroga 300 watt, non 400


Quando il tu stesso ammetti:
il foglio specifiche è questo e dichiara 370 watt:
http://www.atlantis-land.it/download/SCHEDATECNICA/Scheda%20A03-P701(V1.5)_SI.pdf




dove sta la maleducazione? nel fatto di aver ironizzato sulla tua scelta di non valutare la mia affermazione nel merito?! non ci vedo nulla di offensivo ne alcuna mancanza di rispetto.


1) Hai ironizzato, è offensivo e maleducato.
2) Dire una cosa ERRATA non è una VALUTAZIONE. E' un ERRORE. Punto.
3) Ai miei ringraziamenti mi hai risposto maleducatamente:


Grazie a prescindere per l'aiuto che mi stai dando :O

prego a prescindere dall'ascolto che mi stai dando... :asd:




per converso, visto che sei stato tu a chiedere un aiuto, replicare con sufficienza a chi cerca di aiutarti, quello si, è una mancanza di cortesia.

Bla bla bla...tutte parole nessun riferimento. Non ti ho MAI risposto con mancanza di cortesi, a differenza di QUANTO TU HAI FATTO ed io ho riportato.
"replicare con sufficenza", fammi capire: secondo quale principio dovrei accettare senza contradditorio tutto quello che dici, neanche fossi l'unto del signore? Ma per favore, sfoci nel ridicolo.



per cui, in tutta onestà, sei l'ultima persona che può accusarmi di maleducazione.

IO non sono MAI stato maleducato. TU SI. :O


qui è dove editi ad arte i miei post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37049517&postcount=17950


Edito ad arte? :O Ma allora è vero che non ci arrivi :asd:
E' IRONIA come quella che TU HAI USATO.
Se la usi tu va bene e non è maleducazione, se la usano gli altri non si può fare? :asd:


qui è dove mi accusi di importi di fare qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37050037&postcount=17957


Non ho detto che mi "imponi" nulla. Impara a dare il giusto peso alle parole. Ho semplicemente detto che "Non eri tenuto a dirmi quello che IO devo fare" e lo ribadisco. Se vuoi puoi consigliare quello che vuoi. a "procedere all'acquisto" ci penso io.



detto questo ti chiedo: chi sei tu per dire cosa mi è o non mi è consigliabile?

Infatti io non ti ho consigliato proprio nulla. Probabilmente avrai frainteso di nuovo. E di nuovo non riporti nessuna prova.



e soprattutto a che titolo scrivi?


:asd: A te titolo scrivo? :asd: o signore :asd: Quando ci sarà l'obbligo di essere presidente della repubblica per scrivere in un thread avvisami :asd:


dov'eri quando ho aperto il thread?

Sicuramente a fare qualcosa di più utile che leggere te :asd:
E cmq fammi capire, te puoi dire quello che vuoi perchè sei l'owner del thread e gli altri devono stare zitti ed obbedire?
Ah ecco ok, riporta tutto. Ho capito come la pensi :asd:
:muro: :muro: :rolleyes: Che gente.



quando sono stato preso a pesci in faccia da troll duri e puri intervenuti per il gusto di affossare il thread?


E chi se ne frega non ce lo metti?


non è che io venga retribuito per rispondere, men che meno per rispondere in maniera completa e cortese per cui, abbi pazienza, sono io che decido come rispondere a chi un aiuto,


Ma infatti puoi rispondere come vuoi. In questo caso hai risposto maleducatamente e ti becchi una replica alla tua risposta maleducata e fuoriluogo. Nessun problema.


ma ha anche la spocchia di fare il piccato al primo accenno di ironia


Ecco qua. E viene fuori di nuovo il tuo pensiero. Io siccome chiedo un consiglio, sono "inferiore" a te giusto?
Ed a te chi lo da il diritto di ironizzare sul mio commento.
Non mi conosci e non sai chi hai davanti e con cui stai parlando, quindi evita .
Se evitavi di avere la spocchia di ironizzare su tutto, in maniera maleducata, io non mi piccavo tranquillo.
te lo ripeto: ESSERE l'OWNER DEL THREAD NON TI PONE SU UN LIVELLO SUPERIORE AGLI ALTRI. SCENDI CON I PIEDI PERTERRA PER FAVORE.




dopo che viene a chiedere aiuto e quando lo aiuti, per tutta risposta, ti tratta con sufficienza.


Io ti ho trattato con sufficienza, tu con maleducazione :O



credo di essere stato sufficientemente chiaro. per cui eviterò di tornare ulteriormente sull'argomento. arrivederci.

Anche io! :) Sono contento che hai puntalizzato tutto quanto, così è emerso in MANIERA CHIARA E NETTA CHE PERSONA TU SIA.
Ognuno si farà la propria idea.

Arrivederci.

:asd:

Overpaul
07-03-2012, 21:49
dipende dalla tua disponibilità.

APC è uno standard de facto, sia in termini di software che di hardware ed ha un'assistenza ottima, salvo qualche neo per quanto riguarda quella telefonica.

Imho vale la pena spendere qualche soldo in più per l'APC. Però se le ristrettezze non lo permettono o non sei interessato al prodotto di marca, l'atlantis-land va egualmente bene.

come costo va bene anche l'APC (170 euro), certo che spendere di meno non mi fa schifo, ma quello che volevo sapere è se anche essendo meno potente, l'apc da 540w regge lo stesso il mio pc, o è meglio comunque tenersi un pò più alti (e in quel caso andrei su atlantis, perchè lo step successivo degli APC si trova a 350 €)


@hari: scusami, senza offesa, ma prima che tu arrivassi questo era un thread tecnico e informativo molto completo e soprattutto serio. non sono qui per fare l'avvocato di nessuno, ma i tuoi interventi sono veramente insopportabili. per favore, se non ti piace cosa dice Hibone, smetti di seguire questa discussione invece di usarla per cercare a tutti i costi di ottenere visibilità (e sprecare il tuo tempo)

susetto
07-03-2012, 22:35
@hibone

salve,e grazie per la tua disposizione,si infatti i due modelli sono uguali,però mi sembra che il modello da 700va monta una batteria da 7 ah come l'altro ed ha un tampo di ricarica il doppio di quello da 650va se non sbaglio.
quindi mi consigli quello con le prese shuko da 700 va?
grazie

ho un APC Back-UPS ES700 da oltre 5 anni
monta una batteria da 12V - 9Ah e dovrebbe reggere 400W per circa 4 minuti
il modello è stato aggiornato ma le caratteristiche principali non dovrebbero discostarsi di molto

questo il mio giudizio

pro:
- usa prese Schuko, semplifica molto i collegamenti
- silenzioso e totalmente freddo
- basso autoconsumo, circa 1,66 Watt (a tenerlo sempre acceso, ti costa circa 3€ l'anno)
- software funzionante con vari S.O.

contro:
- tempi di commutazione a batteria altini, se hai un modem "permaloso" potrebbe resettarsi
- forma d'onda in modalità batteria non bellissima (link esempio (http://img853.imageshack.us/img853/9263/be700itbatt2ms1.png))

hibone
07-03-2012, 23:58
@hibone

salve,e grazie per la tua disposizione,si infatti i due modelli sono uguali,però mi sembra che il modello da 700va monta una batteria da 7 ah come l'altro ed ha un tampo di ricarica il doppio di quello da 650va se non sbaglio.
quindi mi consigli quello con le prese shuko da 700 va?
grazie

mea culpa, purtroppo andando a memoria capita di confondersi, e purtroppo, dato che dal forum di apc sono stati rimossi molti vecchi thread, è difficile verificare con precisione:

due vecchi prodotti apc avevano due problemi noti:
il cs650 che avevi indicato, sibila:
http://www.halfgaar.net/apc-ups-cs-650-review
http://www.edaboard.com/thread241503.html

il modello RS500 invece tende a bruciare un resistore al suo interno e smette di caricare le batterie:
http://www.heime.org/Lists/Posts/Post.aspx?ID=17

ho confuso i due modelli. chiedo scusa di nuovo.
a scanso di equivoci il modello di cui parlo è questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT
e monta la seguente batteria:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC17

per tale batteria il prodotto V*Ah volt-ampereora viene indicato pari a 108, da cui ho calcolato 108/12 = 9Ah

ovviamente l'ups monta la stessa batteria della versione CS per cui anche il CS650VA eroga 400 watt contrariamente a quanto scrissi nei post addietro.

Per quanto riguarda se conviene l'uno o l'altro, dipende da te. Con la versione ES avendo le prese shuko, non hai la necessità di costruirti una ciabatta vde o comprare i cavi appositi, però bisogna vedere quale costa meno.

Ovviamente nessuno ti impedisce di prendere modelli più grandi o di altre marche. Io posso solo dirti quali modelli a mio avviso possono essere in grado di sostenere il tuo pc e quali no, quale modello preferire dipende dalle tue esigenze, per cui purtroppo non posso aiutarti in tal senso.

come costo va bene anche l'APC (170 euro), certo che spendere di meno non mi fa schifo, ma quello che volevo sapere è se anche essendo meno potente, l'apc da 540w regge lo stesso il mio pc, o è meglio comunque tenersi un pò più alti (e in quel caso andrei su atlantis, perchè lo step successivo degli APC si trova a 350 €)


Il modello apc monta due batterie da 7Ah come l'atlantis onepower, per cui a parità di autonomia i due prodotti sono all'incirca equivalenti (controllando in giro ho visto che anche gli atlantis-land, in passato per lo meno, montavano le batterie CSB).

Possono esserci delle differenze sull'efficienza, sulla qualità delle componenti o sulla qualità costruttiva, ma a grandi linee non vedo ragioni strettamente tecniche che giustifichino la differenza di potenza di 60 watt. Imho è una mera questione di marketing.

La differenza di prezzo è essenzialmente riconducibile al software, all'assistenza, e alla disponibilità di un forum. In teoria anche atlantis-land, se registri l'acquisto sul sito, si fa carico delle spese di trasporto da e verso il cliente, per cui anche su questo punto sarebbero equivalenti, purtroppo non ho avuto riscontri dagli utenti del forum che confermino la cosa.

Overpaul
08-03-2012, 06:41
capisco. invece a livello di rumorosità qual'è il più silenzioso?
a questo proposito: devo tenerlo sempre acceso? la filtratura della corrente è applicata anche quando è spento?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Overpaul
08-03-2012, 13:04
uppo, con un update: ho trovato l'atlantis land OnePower 1500 vA e 900W a 139 € (10 in più del 1000)...

secondo te ha senso?

illidan2000
08-03-2012, 13:29
uppo, con un update: ho trovato l'atlantis land OnePower 1500 vA e 900W a 139 € (10 in più del 1000)...

secondo te ha senso?

su trovaprezzi costa 119+ss
secondo me ha senso, perché le batterie sono quasi uguali, il prodotto è quasi uguale... ma conviene il 1500 ovviamente!

hibone
08-03-2012, 14:13
capisco. invece a livello di rumorosità qual'è il più silenzioso?

è difficile darti una risposta assoluta, perché l'indicazione sulla rumorosità serve solo a garantire che l'ups rispetti le normative, infatti non viene indicato un livello di pressione o potenza sonora, viene solo indicato il limite superiore di rumorosità, che però può essere anche minore.

solitamente, almeno stando al forum, gli atlantis-land sono completamente muti, mentre gli apc, avendo le ventole per quanto girino a basso livello un pelo di rumore in più lo fanno.

Tieni presente che questo non è necessariamente un male, visto che la ventola raffredda le batterie, che quindi vivono più a lungo, gli apc durano in media 4 anni prima di dover cambiare le batterie, gli atlantis-land 2, per cui a fronte di un minore costo di acquisto potresti avere maggiori costi di manutenzione, se non riesci a garantire un raffreddamento adeguato.

a questo proposito: devo tenerlo sempre acceso? la filtratura della corrente è applicata anche quando è spento?

quando l'ups è spento le prese in uscita vengono disattivate, quindi non vengono bloccati solo i disturbi, ma anche la tensione di rete.

uppo, con un update: ho trovato l'atlantis land OnePower 1500 vA e 900W a 139 € (10 in più del 1000)...

secondo te ha senso?

intendi se ha senso acquistarlo? può avere senso. L'ups da 1500va monta due batterie da 9Ah, ed eroga quasi 800watt, questo significa che in caso di black-out, a parità di condizioni, il modello da 1500va si scarica meno del modello da 1000va e quindi le batterie si stressano meno vivendo più a lungo ( il problema del surriscaldamento tuttavia permane )

mik83lavezzi
08-03-2012, 14:30
@hibone,non devi scusarti per niente,anzi sono io che devo ringraziarti e non poco,infondo siamo qui tutti per aiutini e consigli vari dei piu esperti.
quindi quando riguarda l'ups visto che mi servirebbe in caso di mancata corrente e che mi dia giusto il tempo di chiudere il pc(che tra l'altro non ci vuole molto tempo)la scelta per me piu semplice sarebbe quelle con le prese shuko della apc,in parità di prezzo potrei scegliere qualche altra soluzione oppure andare diritto sull'apc?
grazie a tutti anche @ susetto per i suoi consigli
salve

Trotto@81
08-03-2012, 15:07
è difficile darti una risposta assoluta, perché l'indicazione sulla rumorosità serve solo a garantire che l'ups rispetti le normative, infatti non viene indicato un livello di pressione o potenza sonora, viene solo indicato il limite superiore di rumorosità, che però può essere anche minore.
Vedo che ti stai specializzando. ;)

Overpaul
08-03-2012, 15:29
è difficile darti una risposta assoluta, perché l'indicazione sulla rumorosità serve solo a garantire che l'ups rispetti le normative, infatti non viene indicato un livello di pressione o potenza sonora, viene solo indicato il limite superiore di rumorosità, che però può essere anche minore.

solitamente, almeno stando al forum, gli atlantis-land sono completamente muti, mentre gli apc, avendo le ventole per quanto girino a basso livello un pelo di rumore in più lo fanno.

Tieni presente che questo non è necessariamente un male, visto che la ventola raffredda le batterie, che quindi vivono più a lungo, gli apc durano in media 4 anni prima di dover cambiare le batterie, gli atlantis-land 2, per cui a fronte di un minore costo di acquisto potresti avere maggiori costi di manutenzione, se non riesci a garantire un raffreddamento adeguato.

quando l'ups è spento le prese in uscita vengono disattivate, quindi non vengono bloccati solo i disturbi, ma anche la tensione di rete.

intendi se ha senso acquistarlo? può avere senso. L'ups da 1500va monta due batterie da 9Ah, ed eroga quasi 800watt, questo significa che in caso di black-out, a parità di condizioni, il modello da 1500va si scarica meno del modello da 1000va e quindi le batterie si stressano meno vivendo più a lungo ( il problema del surriscaldamento tuttavia permane )


si, intendevo se ha senso prendere un UPS chiaramente sovradimensionato. considerato che si trova al prezzo del fratello minore, di fatto la domanda è retorica. più che altro, alla luce delle tue delucidazioni, sono ancora indeciso tra l'APC 540w/900va (di più non posso permettermi) e l'Atlantis da 900w/1500va.

e quindi scusa l'ignoranza, ma se il pc è spento devo spegnere anche l'ups? posso lasciarlo sempre acceso anche se tutto quanto è collegato è spento senza rischiare danni?

hibone
08-03-2012, 15:48
in parità di prezzo potrei scegliere qualche altra soluzione oppure andare diritto sull'apc?
a spanne per 10/20 euro in più potresti prendere l'atlantis-land onepower da 1000va che monta due batterie da 7ah anzichè una da 9. ( dico atlantis-land perchè come ditta sembra abbastanza seria, altre non ne conosco ma probabilmente un equivalente va bene lo stesso.) la qualità probabilmente è inferiore ma hai maggiore autonomia. oppure puoi prendere un economico che eroghi anche lui 400 watt spendendo qualcosa meno rispetto ad apc.

se non hai esigenze particolari, e non conti di aggiornare il pc passando ad una fascia di consumo superiore, ti conviene rimanere su apc.

si, intendevo se ha senso prendere un UPS chiaramente sovradimensionato. considerato che si trova al prezzo del fratello minore, di fatto la domanda è retorica. più che altro, alla luce delle tue delucidazioni, sono ancora indeciso tra l'APC 540w/900va (di più non posso permettermi) e l'Atlantis da 900w/1500va.

purtroppo io non posso aiutarti. io ti posso dire cosa valutare, ma che peso dare ai vari elementi spetta a te :)

e quindi scusa l'ignoranza, ma se il pc è spento devo spegnere anche l'ups?

non ce n'è ragione. l'unico problema è che se va via la corrente l'ups ti si scarica inutilmente, per cui in qualche circostanza può essere meglio spegnerlo. tipo se va fuori casa, se vai a dormire.

posso lasciarlo sempre acceso anche se tutto quanto è collegato è spento senza rischiare danni?

si. non c'è problema che io sappia.

hibone
08-03-2012, 15:57
Vedo che ti stai specializzando. ;)

No... figurati... non è che abbia scritto nulla di che... è solo che di solito non entro nel merito della rumorosità per ovvie ragioni. :)

Overpaul
08-03-2012, 16:04
purtroppo io non posso aiutarti. io ti posso dire cosa valutare, ma che peso dare ai vari elementi spetta a te :)


volevo solo sapere, in base alle tue conoscenze e alla tua esperienza, cosa compreresti tu :)

hibone
08-03-2012, 16:28
volevo solo sapere, in base alle tue conoscenze e alla tua esperienza, cosa compreresti tu :)

io prenderei l'atlantis-land, visto che costa meno.

Overpaul
08-03-2012, 18:54
io prenderei l'atlantis-land, visto che costa meno.


quello "esagerato"? non ci sono controindicazioni dal fatto che sia molto più potente dell'alimentatore del computer?

hibone
08-03-2012, 20:50
quello "esagerato"? non ci sono controindicazioni dal fatto che sia molto più potente dell'alimentatore del computer?

no

ufomito
08-03-2012, 20:57
I problemi nascono se l'alimentatore del PC succhia più corrente di quanta l'UPS possa erogarne...

a prendere un UPS "grande" non si sbaglia mai. :)

Overpaul
08-03-2012, 21:04
perfetto, allora domani lo compro. con buona pace degli APC.

grazie a tutti per il prezioso aiuto!

illidan2000
09-03-2012, 09:08
a spanne per 10/20 euro in più potresti prendere l'atlantis-land onepower da 1000va che monta due batterie da 7ah anzichè una da 9. ( dico atlantis-land perchè come ditta sembra abbastanza seria, altre non ne conosco ma probabilmente un equivalente va bene lo stesso.) la qualità probabilmente è inferiore ma hai maggiore autonomia. oppure puoi prendere un economico che eroghi anche lui 400 watt spendendo qualcosa meno rispetto ad apc.

con altre 5 euro in più si prende l'atlantis 1501 che monta 2 batterie da 9Ah

Matthew83
09-03-2012, 11:02
Ciao a tutti. :)

Vorrei acquistare un UPS dell'APC per il Pc in firma: da quanti W lo devo prendere?

Consumerà meno del mio Mustek Powermust 1400USB?


Saluti e grazie. :)
Matteo

hibone
09-03-2012, 14:14
Ciao a tutti. :)

Vorrei acquistare un UPS dell'APC per il Pc in firma: da quanti W lo devo prendere?

Consumerà meno del mio Mustek Powermust 1400USB?


Saluti e grazie. :)
Matteo

i consumi a pieno carico superano i 350 watt circa, per cui ti serve almeno un back-ups es da 700va...

visto il modello che hai tuttavia non so se ti conviene prendere un nuovo ups. dovresti poter cambiare le batterie di quello che hai già, se no non regge più

Bias_89
09-03-2012, 21:33
Salve ragazzi, premetto che non ho mai acquistato un ups in vita mia, ma visto che abito in una zona spesso soggetta ad interruzioni di corrente e bassa tensione, volevo prendere un buon gruppo di continuità per alimentare pc, monitor, casse e router.
Non pretendo un ups che mi tenga tutto l'apparato acceso per ore, ma mi bastano anche quei 10/20 minuti il tempo di salvare i progetti di c4d e spegnere il pc.

Detto questo, che gruppo mi consigliate? (preferisco quelli coi display).

Non vorrei spendere cifre spropositate.

Dimenticavo, il pc è formato da: phenom 1055t - 970 extreme3 - 2x4gb corsair vengeace 1600mhz - hd6870 (in futuro dovrei prenderne un'altra) - 3 hdd (+ ssd che deve arrivare a giorni), rheobus, lett, ocz 600w, hypers 612s + 6 fan + neon.

+ Monitor asus vh222d
+ Z-5500
+ router sitecom

Pratico oc!

Grazie

hibone
10-03-2012, 13:50
Salve ragazzi, premetto che non ho mai acquistato un ups in vita mia, ma visto che abito in una zona spesso soggetta ad interruzioni di corrente e bassa tensione, volevo prendere un buon gruppo di continuità per alimentare pc, monitor, casse e router.
Non pretendo un ups che mi tenga tutto l'apparato acceso per ore, ma mi bastano anche quei 10/20 minuti il tempo di salvare i progetti di c4d e spegnere il pc.

Detto questo, che gruppo mi consigliate? (preferisco quelli coi display).

Non vorrei spendere cifre spropositate.

Dimenticavo, il pc è formato da: phenom 1055t - 970 extreme3 - 2x4gb corsair vengeace 1600mhz - hd6870 (in futuro dovrei prenderne un'altra) - 3 hdd (+ ssd che deve arrivare a giorni), rheobus, lett, ocz 600w, hypers 612s + 6 fan + neon.

+ Monitor asus vh222d
+ Z-5500
+ router sitecom

Pratico oc!

Grazie

se controlli qui:

http://www.hardware.fr/articles/813-4/consommation-bruit.html

vedi che la sola scheda video consuma circa 150 watt
dato che una piattaforma a singola scheda video consuma circa 260 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html

con le dovute cautele il tuo pc può arrivare a consumare, quando passerai al crossfire, circa 450/500 watt.
Per tale motivo un ups da 1000VA/600watt è il minimo sindacale, almeno imho, e sarebbe preferibile un modello da almeno 1500VA/800watt o superiore,
quali l'apc back-ups pro nelle varianti da 1200 e da 1500 watt o l'atlantis-land onepower da 1500va o equivalente.

Tieni presente che per avere più di 800watt devi passare ad una categoria di ups e di prezzo notevolmente superiore, quale lo smart-ups da 1500va, che eroga circa 1kw, in quel caso potresti valutare un ricondizionato.

Bias_89
10-03-2012, 15:57
se controlli qui:

http://www.hardware.fr/articles/813-4/consommation-bruit.html

vedi che la sola scheda video consuma circa 150 watt
dato che una piattaforma a singola scheda video consuma circa 260 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html

con le dovute cautele il tuo pc può arrivare a consumare, quando passerai al crossfire, circa 450/500 watt.
Per tale motivo un ups da 1000VA/600watt è il minimo sindacale, almeno imho, e sarebbe preferibile un modello da almeno 1500VA/800watt o superiore,
quali l'apc back-ups pro nelle varianti da 1200 e da 1500 watt o l'atlantis-land onepower da 1500va o equivalente.

Tieni presente che per avere più di 800watt devi passare ad una categoria di ups e di prezzo notevolmente superiore, quale lo smart-ups da 1500va, che eroga circa 1kw, in quel caso potresti valutare un ricondizionato.

Da 800w? :sofico:

penso di prendere uno da 1200va e gia come prezzo è un pochettino troppo per le mie tasche.

Un'altra cosa, quelli che si trovano sui centri commeciali, tipo i Trust, sono buoni o è meglio scartarli?

ufomito
10-03-2012, 16:26
Pre i tuoi scopi, prenderei in considerazione un Atlantis Land 1500VA
Buon prodotto....
Le casse puoi evitare di collegarle a batteria... cosi guadagni in carico su UPS.

pratichi OC, ecco... tieni presente che se metti a pieno carico il PC ( CPU + un paio di schede video ) non sempre regge la "botta" di corrente richiesta.

Almeno, a me è capitato con la configurazione in firma...
se invece carichi fino al 75% circa non ci sono problemi.

In alternativa, ad un prezzo simile trovi degli APC Smart 1500VA ( connessione USB ) Usati ( con batterie nuove ).
Tenendo conto che l'elettronica di questi prodotti è praticamente eterna ci farei un pensierino. ;)

Riguardo gli UPS economici, li lascerei rigorosamente sugli scaffali a prendere polvere :)

Bias_89
10-03-2012, 16:37
E se prendessi uno da 1000va? magari da collegare solo monitor e pc?

Dite che non basta?

ufomito
10-03-2012, 16:39
Potrebbe andare con l'attuale configurazione...
ma se hai in previsione una seconda scheda video, considerando che pratichi OC....
sicuramente non regge con PC in carico.

Anche il 1500VA non credere che ti dia 20 minuti di autonomia...
giusto il tempo di salvare il materiale e spegnere in sicurezza.
Dipende comunque dalla quantità di carico sull'UPS.

Non andrei sotto 1500VA.
Vai incontro ad una spesa di circa 120 euro per l'Atlantis 1500 ( buon UPS )
e 150 euro per lo Smart 1500 usato ( ottimo UPS )

A distanza di 2/3 anni dovrai solo cambiare le batterie per rivitalizzare l'UPS.

Bias_89
10-03-2012, 16:51
Ok, allora mi sa che dovro andare sull'usato e prenderne uno da 1500va

Grazie per l'aiuto raga :)

ufomito
10-03-2012, 16:55
Io parlavo di APC usato con batterie nuove è... :D
Chiariamo.

inutile prendere un UPS usato con batterie alla frutta. :O

hibone
11-03-2012, 13:52
Da 800w? :sofico:

si, da 800 watt. il modello da 600 watt potrebbe rivelarsi insufficiente in due circostanze:
la prima, se fai overclock spinto e stresstest con furmark, eventualità che comunque ritengo poco probabile.

la seconda, quando nel lungo periodo, le batterie invecchiano e la loro capacità si riduce.

in entrambi i casi, prendendo un modello di potenza superiore l'ups riesce a sostenere il pc nonostante un deterioramento delle prestazioni.

Solitamente la taglia superiore ai 1000VA, e quella da 1500va, con il 1200VA di apc come eccezione solitamente.

penso di prendere uno da 1200va e gia come prezzo è un pochettino troppo per le mie tasche.

questo perché stai facendo riferimento ad apc imho....

Nel caso degli atlantis-land il 1500VA costa poco di più del 1000va, parliamo di 10-20 euro di differenza. ( il 1500va costa sui 140 euro)

in ogni caso il 1200va di apc monta due batterie da 9Ah, esattamente come il fratello maggiore da 1500va e come l'atlantis-land da 1500va, per cui va bene ugualmente.

Un'altra cosa, quelli che si trovano sui centri commeciali, tipo i Trust, sono buoni o è meglio scartarli?

è meglio scartarli. anche nel caso in cui alcuni costruttori dovessero essere validi ( cosa di cui dubito ) la giacenza in magazzino degli ups provoca un deterioramento delle batterie e quindi un abbassamento della qualità complessiva dell'ups.

Technology11
12-03-2012, 09:28
.

illidan2000
12-03-2012, 10:56
Potrebbe andare con l'attuale configurazione...
ma se hai in previsione una seconda scheda video, considerando che pratichi OC....
sicuramente non regge con PC in carico.

Anche il 1500VA non credere che ti dia 20 minuti di autonomia...
giusto il tempo di salvare il materiale e spegnere in sicurezza.
Dipende comunque dalla quantità di carico sull'UPS.

Non andrei sotto 1500VA.
Vai incontro ad una spesa di circa 120 euro per l'Atlantis 1500 ( buon UPS )
e 150 euro per lo Smart 1500 usato ( ottimo UPS )

A distanza di 2/3 anni dovrai solo cambiare le batterie per rivitalizzare l'UPS.
150 euro per uno smart ups 1500va è regalato, anche usato...

Darkend
13-03-2012, 13:54
Dopo innumerevoli indagini ho finalmente comprato un APC Smart-Ups (precisamente l'SMT1000I) su Amazon a 333 euro spedito.

L'Ups è arrivato prima del previsto (ordinato venerdì sera, in casa martedì mattina), perfettamente funzionante, prodotto il 5 febbraio 2012.

Per ora, inoltre, durante il self test, la ricarica ed il funzionamento con un carico del 30%, il gruppo non ha emesso un suono (eccetto un ronzio dovuto all'AVR, impercepibile ad 1 metro e mezzo di distanza). Credo quindi che la APC abbia sapientemente risolto i problemi legati al rumore provocato dalla ventola sempre in funzione.
Preso dalla curiosità ho sbirciato dalla griglia di areazione laterale e sembra che, almeno nel mio modello, abbiano rimosso la ventola da 80mm sostituendola con un grosso dissipatore in alluminio simile a quelli montati negli alimentatori. Sono immensamente felice :cool:

Tuttavia ci sono dei punti migliorabili: il corriere (SDA) non ha minimamente avvisato prima della consegna ed ha lasciato il gruppo fuori dal cancello di casa (poteva almeno portarlo nel mio appartamento visto che fa i suoi 20kg...); nella scatola, visibilmente un pò sballottata, non era presente il cavo di alimentazione dell'ups (poco male, l'ho preso dal mio pc) e tutta la documentazione fornita era in lingua straniera.

Se tralasciamo la prestazione non proprio "ineccepibile" del corriere, non posso lamentarmi nel complesso. Farò sicuramente altri acquisti presso questo shop.

Spero questo feedback possa aiutare quanti altri, come me, sono in procinto di un acquisto importante.

hibone
13-03-2012, 15:00
Dopo innumerevoli indagini ho finalmente comprato un APC Smart-Ups (precisamente l'SMT1000I) su Amazon a 333 euro spedito.

L'Ups è arrivato prima del previsto (ordinato venerdì sera, in casa martedì mattina), perfettamente funzionante, prodotto il 5 febbraio 2012.

Per ora, inoltre, durante il self test, la ricarica ed il funzionamento con un carico del 30%, il gruppo non ha emesso un suono (eccetto un ronzio dovuto all'AVR, impercepibile ad 1 metro e mezzo di distanza). Credo quindi che la APC abbia sapientemente risolto i problemi legati al rumore provocato dalla ventola sempre in funzione.
Preso dalla curiosità ho sbirciato dalla griglia di areazione laterale e sembra che, almeno nel mio modello, abbiano rimosso la ventola da 80mm sostituendola con un grosso dissipatore in alluminio simile a quelli montati negli alimentatori. Sono immensamente felice :cool:

Tuttavia ci sono dei punti migliorabili: il corriere (SDA) non ha minimamente avvisato prima della consegna ed ha lasciato il gruppo fuori dal cancello di casa (poteva almeno portarlo nel mio appartamento visto che fa i suoi 20kg...); nella scatola, visibilmente un pò sballottata, non era presente il cavo di alimentazione dell'ups (poco male, l'ho preso dal mio pc) e tutta la documentazione fornita era in lingua straniera.

Se tralasciamo la prestazione non proprio "ineccepibile" del corriere, non posso lamentarmi nel complesso. Farò sicuramente altri acquisti presso questo shop.

Spero questo feedback possa aiutare quanti altri, come me, sono in procinto di un acquisto importante.

visto che non hai firmato puoi fare finta che non ti sia arrivato :O

Dumah Brazorf
13-03-2012, 15:22
Dovrebbe essere normale che manchi il cavo di alimentazione per l'ups perchè viene dato scontato che tu lo usi per almeno un pc o un monitor quindi usi il suo cavo. Vengono invece forniti alcuni cavi per collegare l'ups al pc/monitor...

illidan2000
13-03-2012, 15:45
visto che non hai firmato puoi fare finta che non ti sia arrivato :O

quotone!!!! reclama il tuo secondo ups nuovo di zecca :)

Dumah Brazorf
13-03-2012, 16:59
editate subito i post va la...

Figio
13-03-2012, 17:19
Ottimo Thread :D

Regedit_80
13-03-2012, 21:56
Salve sono nuovo dell'argomento.
in seguito alla dipartita del mio pc in toto (compresa tastiera e lettori ottici!!!) , volevo un consiglio per l'acquisto di un componente che si limitasse a stabilizzare sbalzi, abbassamenti di tensione e le interferenze.

Posso fare a meno di un sistema con batteria che mi protegga dai blackout.

Quindi avevo pensato ad uno stabilizzatore o una ciabatta filtrata ma non saprei di che tipo,quale, e dove acquistarne uno

In alternativa posso valutare un Ups solo se l'acquisto non superi le 100 euro (e sempre che sia dotato di ottimo sistema di protezione

Potreste gentilmente indirizzarmi ?

Vorrei proteggere un pc e relativo monitor ,ed eventualmente anche ps2 e ps3 (ma queste 2 le terrei collegate in alternativa a pc e monitor)

grazie

Darkend
13-03-2012, 22:53
Intendevo dire che il corriere mi ha lasciato con l'ups per strada, liquidandomi con un "vado che ho fretta". Non ho fatto in tempo a chiedergli una mano che era già montato sul furgone e ripartito :mad:
Magari me lo avesse lasciato senza firma! Non ci avrei pensato un attimo :rolleyes:

hibone
13-03-2012, 23:54
Intendevo dire che il corriere mi ha lasciato con l'ups per strada, liquidandomi con un "vado che ho fretta". Non ho fatto in tempo a chiedergli una mano che era già montato sul furgone e ripartito :mad:
Magari me lo avesse lasciato senza firma! Non ci avrei pensato un attimo :rolleyes:

allora come non detto...

:stordita:

Salve sono nuovo dell'argomento.
in seguito alla dipartita del mio pc in toto (compresa tastiera e lettori ottici!!!) , volevo un consiglio per l'acquisto di un componente che si limitasse a stabilizzare sbalzi, abbassamenti di tensione e le interferenze.

Posso fare a meno di un sistema con batteria che mi protegga dai blackout.

Quindi avevo pensato ad uno stabilizzatore o una ciabatta filtrata ma non saprei di che tipo,quale, e dove acquistarne uno

In alternativa posso valutare un Ups solo se l'acquisto non superi le 100 euro (e sempre che sia dotato di ottimo sistema di protezione

Potreste gentilmente indirizzarmi ?

Vorrei proteggere un pc e relativo monitor ,ed eventualmente anche ps2 e ps3 (ma queste 2 le terrei collegate in alternativa a pc e monitor)

grazie

se il pc è partito a quel modo mi viene da pensare che stai parlando di un fulmine. l'altra alternativa è che sul tuo pc ci fosse un alimentatore davvero scadente. in entrambi i due casi gli stabilizzatori e le ciabatte filtrate servono a poco.

di solito per le ciabatte filtrate ti conviene cercare le bticino o le dehn classificate come scaricatori di classe III.

per gli stabilizzatori puoi rivolgerti a prodotti soho, come i LineR di apc, oppure a prodotti professionali come quelli di italfarad.

per i gruppi di continuita occorre sapre che scheda video e che processore monti, prima di poterti dire che ups ti occorre.

Technology11
14-03-2012, 13:44
Ciao,
dopo varie indecisioni mi sto rimettendo in pista per l'acquisto di un ups con onda sinusoidale pura, che regga almeno 400w e che costi meno di 150€.

(ci andranno collegati la ps3 slim 120gb, tv lcd 120w, monitor lcd 19" 40w, Hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, Hard disk esterno Western Digital My Book Essential 3.0 1tb, pc composto da : Alimentatore: Corsair VX550W,Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3, Processore: Intel Core i5 750,Ram 4gb ddr3, Hard disk: Seagate 1000gb, Scheda Video: Asus eah4350 silent, 1 lettore cd/dvd,1 masterizzatore, 1 lettore floppy, 2 usb anteriori, card reader.)

valutavo di acquistare un apc smartups usato garantito con batterie fiamm (non riesco più a trovare il venditore che lo garantiva sulla baia), oppure comprerei un atlantis land host power 851..


cosa mi consigliate?



ciao



Ps: ..sarà, ma atlantis land negli ups non mi ispira molta fiducia... ..magari però mi sbaglio ;)

Regedit_80
14-03-2012, 20:37
se il pc è partito a quel modo mi viene da pensare che stai parlando di un fulmine. l'altra alternativa è che sul tuo pc ci fosse un alimentatore davvero scadente. in entrambi i due casi gli stabilizzatori e le ciabatte filtrate servono a poco.

di solito per le ciabatte filtrate ti conviene cercare le bticino o le dehn classificate come scaricatori di classe III.

per gli stabilizzatori puoi rivolgerti a prodotti soho, come i LineR di apc, oppure a prodotti professionali come quelli di italfarad.

per i gruppi di continuita occorre sapre che scheda video e che processore monti, prima di poterti dire che ups ti occorre.


Grazie per la risposta.
In effetti potrei dire che potrebbero esser state entrambe le cose.

1)Avevo un alimentatore davvero scarso (il bello e' che era l'unica cosa che ancora funzionava, dopo che mi sono accertato che era saltato tutto)

2) qualche ora prima, a pc spento, c'era stato un black out di qualche decimo di secondo ma avevo dimenticato di escludere la ciabatta come faccio di solito quando non utilizzo il pc.

Comunque uno dei miei 3 pc di casa monta un pentium 4 e nvidia 6800LE + alimentatore thermaltake 430 w

Il secondo muletto monta un amd "athlon 2200+" e ati x800gto ma devo ancora acquistare un alimentatore (ancora mi sto orientando perche' non vorrei spendere piu' di 50 euro ma non vorrei manco acquistare qualche ciofeca cinese)

Il terzo pc monta un E6400 con ati x1950 e ali corsair hx520

Davvero sono indeciso tra stabilizzatore o ups

Il limite maggiore e' il budget come detto di 100 euro.

p.s.
per gli stabilizzatori bisogna comunque considerare la potenza da sostenere e controllare il tipo di alimentatori (Es: pfc)?

hibone
15-03-2012, 21:59
per gli stabilizzatori bisogna comunque considerare la potenza da sostenere

si.

e controllare il tipo di alimentatori (Es: pfc)?


no


In effetti potrei dire che potrebbero esser state entrambe le cose.

1)Avevo un alimentatore davvero scarso (il bello e' che era l'unica cosa che ancora funzionava, dopo che mi sono accertato che era saltato tutto)

di che marca è? è caduto un fulmine nelle vicinanze per caso? perchè così su due piedi le alternative sono due. o il pc è semplicemente andato in protezione, e il negoziante ti ha fatto credere di aver bruciato tutto, oppure un fulmine ti è caduto vicino casa e ha causato uno sbalzo di tensione sulla linea di terra. Una sovratensione che passa dalla linea brucia il pc, ma non l'alimentatore non esiste. È più facile che l'alimentatore, specie se cinese, sia andato a donnine, e continua a funzionare erogando tensione più alta del previsto, per cui il guasto ad occhio nudo non lo vedi ma in compenso l'hardware salta comunque.

Comunque uno dei miei 3 pc di casa monta un pentium 4 e nvidia 6800LE + alimentatore thermaltake 430 w

in funzione del modello preciso potrebbe convenire cambiarlo.

Il secondo muletto monta un amd "athlon 2200+" e ati x800gto ma devo ancora acquistare un alimentatore (ancora mi sto orientando perche' non vorrei spendere piu' di 50 euro ma non vorrei manco acquistare qualche ciofeca cinese)

un alimentatore decente si trova anche a 40 euro o con un po di culo anche spendendo qualcosa meno.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzomin=&prezzomax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzomin=&prezzomax=

Il terzo pc monta un E6400 con ati x1950 e ali corsair hx520

questo sta a posto così com'è.


Davvero sono indeciso tra stabilizzatore o ups

Il limite maggiore e' il budget come detto di 100 euro.

se vuoi mettere tutto sotto ups, quel budget salta specie se vuoi 3 ups distinti. senza contare che con alimentatori indecenti o similari non puoi escluderti che l'alimentatore danneggi l'hardware per i cavoli propri.

per cui magari spendi bei soldi sull'ups, poi ti ritrovi punto e a capo perché muore l'ali scrauso.


Ciao,
dopo varie indecisioni mi sto rimettendo in pista per l'acquisto di un ups con onda sinusoidale pura, che regga almeno 400w e che costi meno di 150€.

(ci andranno collegati la ps3 slim 120gb, tv lcd 120w, monitor lcd 19" 40w, Hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, Hard disk esterno Western Digital My Book Essential 3.0 1tb, pc composto da : Alimentatore: Corsair VX550W,Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3, Processore: Intel Core i5 750,Ram 4gb ddr3, Hard disk: Seagate 1000gb, Scheda Video: Asus eah4350 silent, 1 lettore cd/dvd,1 masterizzatore, 1 lettore floppy, 2 usb anteriori, card reader.)

valutavo di acquistare un apc smartups usato garantito con batterie fiamm (non riesco più a trovare il venditore che lo garantiva sulla baia), oppure comprerei un atlantis land host power 851..


cosa mi consigliate?



ciao



Ps: ..sarà, ma atlantis land negli ups non mi ispira molta fiducia... ..magari però mi sbaglio ;)


se non ho capito male hai un'idea piuttosto puntuale di quello che vuoi, per altro dei due unici articoli che soddisfano le tue esigenze ne escludi uno dicendo che non ti ispira fiducia, per cui sinceramente non so cosa consigliarti. non è che non ti abbia risposto perché non ho visto il tuo messaggio, ma proprio perché non c'è nulla che possa aggiungere.

probabilmente ti resta solo da cercare su ebay o similari un usato.
sono andato a vedere poco fa e c'è qualcosa attualmente, il tizio cui facevo riferimento tempo addietro credo si faccia chiamare oldgames-italia (ma non ci metto la firma) e a giudicare dagli annunci è lo stesso che vende gli articoli attuali. questo non significa che tu possa comprare ad occhi chiusi, anche l'utente in oggetto, a quanto ho visto cercando sul web, ha qualche post non proprio felice, a cui lui non manca di rispondere prontamente... il tono che usa lo lascio giudicare a te :)

Technology11
15-03-2012, 23:17
Purtroppo mi fiderei di più solo se su ebay ci fosse qualcuno che garantisce batterie fiamm, oldgames su ebay ce le ha solo su un Hp :( (feci contattare l'utente da un amico che ha ebay chiedendo info, rispondendogli che se avesse messo batterie fiamm sarebbe costato molto di pià.. ..e quindi lo scarterei)


l'Atlantis land non mi ispira fiducia "a pelle", e potrebbe essere quindi un giudizio sbagliato :)

l'atlantis land host power 851 mi pare monti una batteria da 9a, metre l'hostpower 1001 ne monta 2 da 7a, e che per carichi "complessi" sarebbe meglio, sbaglio?


se tu mi dici di andare tranquillo sull'Atlantis land hostpower 851, allora mi orienterò su quello :)
(è importante che sia affidabile, ovvio che penso non duri quanto un Apc, ma è anche vero che quasi lo stesso prodotto, Apc lo faccia pagare quasi il triplo :mc: )



ciao

hibone
16-03-2012, 00:33
Purtroppo mi fiderei di più...

guarda... sono fisime... leggiti i vecchi post... ho già scritto tutto quello che c'è da sapere.

Regedit_80
16-03-2012, 09:10
pentium 4 e nvidia 6800LE + alimentatore thermaltake 430 w

Sono davvero cosi' scarsi gli ali thermaltake? il modello preciso è Thermaltake "xp550np"
comunque su siti come ekey e eprice ho trovato anche degli enermax e dei cooler master a circa 40 euro.
Le marche piu' affidabili quali potrebbero essere?



si.


di che marca è? è caduto un fulmine nelle vicinanze per caso? perchè così su due piedi le alternative sono due. o il pc è semplicemente andato in protezione, e il negoziante ti ha fatto credere di aver bruciato tutto, oppure un fulmine ti è caduto vicino casa e ha causato uno sbalzo di tensione sulla linea di terra. Una sovratensione che passa dalla linea brucia il pc, ma non l'alimentatore non esiste. È più facile che l'alimentatore, specie se cinese, sia andato a donnine, e continua a funzionare erogando tensione più alta del previsto, per cui il guasto ad occhio nudo non lo vedi ma in compenso l'hardware salta comunque.


Allora: in pratica è letteralmente andato a fuoco il chipset che regola il motore del disco rigido (tale chipset mi e' stato segnalato dalla stessa maxtor "salta" quando si invertono le tensioni del molex e quindi ho pensato che ci fosse stata un erogazione di piu' di 5v sulla linea dedicata...

Stessa sorte e' capitata ai 2 lettori ottici...sono saltati alcuni componenti smd e un chip

Scheda madre (socket 370) : led spento e nessun segno di vita (tipo accensione ventole per alcuni istanti,ecc...)

Scheda video (e' una semplice agp 3.3v senza alimentazione aggiuntiva) :testata su un altro pc non da segni di vita

Tastiera: rimangono i 3 led accesi e non viene piu' riconosciuta dal sistema
Processore: non ho modo di testarlo

L'alimentatore:beh che lo dico a fare: non mi ricordo manco la marca....era comunque di scarso livello.
Di preciso non saprei perchè vedi, preso dalla rabbia(piu che altro per i contenuti persi dell'HD) ci ho fatto tipo lancio del martello dal balcone di casa mia direttamente fino all'isola ecologica...adesso credo si trovi con i suoi simili cinesi RAEE.








se vuoi mettere tutto sotto ups, quel budget salta specie se vuoi 3 ups distinti. senza contare che con alimentatori indecenti o similari non puoi escluderti che l'alimentatore danneggi l'hardware per i cavoli propri.

per cui magari spendi bei soldi sull'ups, poi ti ritrovi punto e a capo perché muore l'ali scrauso.

Vorrei proteggere quelle apparecchiature citate prima ma di certo non insieme.
Una alla volta.
Per quanto riguarda l'alimentatore di certo vorrei acquistarne uno di ottima fattura (ma questo potrà sostituire la funzione di un ups stabilizzatore?) per

Poi per proteggere anche le console avro bisogno di un ups o mi basta anche una ciabatta filtrata?

illidan2000
16-03-2012, 09:39
Purtroppo mi fiderei di più solo se su ebay ci fosse qualcuno che garantisce batterie fiamm, oldgames su ebay ce le ha solo su un Hp :( (feci contattare l'utente da un amico che ha ebay chiedendo info, rispondendogli che se avesse messo batterie fiamm sarebbe costato molto di pià.. ..e quindi lo scarterei)


l'Atlantis land non mi ispira fiducia "a pelle", e potrebbe essere quindi un giudizio sbagliato :)

l'atlantis land host power 851 mi pare monti una batteria da 9a, metre l'hostpower 1001 ne monta 2 da 7a, e che per carichi "complessi" sarebbe meglio, sbaglio?


se tu mi dici di andare tranquillo sull'Atlantis land hostpower 851, allora mi orienterò su quello :)
(è importante che sia affidabile, ovvio che penso non duri quanto un Apc, ma è anche vero che quasi lo stesso prodotto, Apc lo faccia pagare quasi il triplo :mc: )



ciao

atlantis 1501, 2 batterie da 9Ah, 120 euro + spese

mtofa
16-03-2012, 13:55
Purtroppo mi fiderei di più solo se su ebay ci fosse qualcuno che garantisce batterie fiamm, oldgames su ebay ce le ha solo su un Hp :( (feci contattare l'utente da un amico che ha ebay chiedendo info, rispondendogli che se avesse messo batterie fiamm sarebbe costato molto di pià.. ..e quindi lo scarterei)

l'Atlantis land non mi ispira fiducia "a pelle", e potrebbe essere quindi un giudizio sbagliato :)

l'atlantis land host power 851 mi pare monti una batteria da 9a, metre l'hostpower 1001 ne monta 2 da 7a, e che per carichi "complessi" sarebbe meglio, sbaglio?

se tu mi dici di andare tranquillo sull'Atlantis land hostpower 851, allora mi orienterò su quello :)
(è importante che sia affidabile, ovvio che penso non duri quanto un Apc, ma è anche vero che quasi lo stesso prodotto, Apc lo faccia pagare quasi il triplo :mc: )

ciao

Anch'io avevo visto gli apc di questo venditore, ero interessato e gli ho chiesto alcune info per + di una volta, (tra le quali la marca delle batterie). Le sue risposte però sono state sempre poco limpide, quindi ho preferito rinunciare, almeno per il momento.

hibone
16-03-2012, 15:21
Sono davvero cosi' scarsi gli ali thermaltake?

dipende. a parte alcune eccezioni come le serie toughpower e litepower, la maggior parte degli alimentatori thermaltake non è organizzata in serie distinte e fasce di wattaggio "standard". questo insieme di prodotti è composto di modelli la cui produzione è affida a brand abbastanza vario, in termini di qualità, per cui ci sono modelli validi e modelli scarsi, in funzione del produttore che li ha assemblati.

purtroppo il modello che hai preso, o che ti hanno fatto prendere, è scarso come si può evidenziare prendendo una recensione fatta come si deve.

http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Purepower-430W-NP-Power-Supply-Review/332/8

in questi casi è difficile valutare l'affidabilità dell'alimentatore, in quanto mancano le basi per ritenere che sia stato realizzato con tutti i crismi, per cui è preferibile prendere un prodotto che dia più garanzie. Tra l'altro quel modello non ha il pfc attivo, quindi significa che è sensibile alle variazioni di tensione in ingresso.

Un alimentatore decente, specie recente, non soltanto fornisce maggiori garanzie sulla qualità costruttiva ma soprattutto, se a pfc attivo, accetta in ingresso tensioni che vanno dai 90Vac ai 260-280Vac quindi un range di tensioni ben più ampio di quello che un qualsiasi stabilizzatore può correggere, eliminando di fatto la necessità della stabilizzazione.

Anche gli ups, dal punto di vista della regolazione, riescono a garantire una tensione accettabile essenzialmente perché quando la tensione in ingresso eccede il range ammesso, passano in modalità batteria, va da se che se la batteria viene meno, la stabilizzazione viene applicata fintanto che la tensione ricade entro il range ammesso.

comunque su siti come ekey e eprice ho trovato anche degli enermax e dei cooler master a circa 40 euro.
Le marche piu' affidabili quali potrebbero essere?

dipende. di marche affidabili ce ne sono tante, ma questo non garantisce che tutti i loro prodotti siano affidabili, ad esempio marche come enermax, che di solito applicano parecchio ricarico sui prodotti che vendono, danno garanzie su target di mercato abbastanza elevate.

Sui prodotti economici o ultraeconomici possono eventualmente non fare altrettanto. Tempo addietro, sui combo case+ali venduti da enermax, ad esempio, l'alimentatore integrato era di itek, che è appunto un brand ultraeconomico e inaffidabile, quindi il fatto che il combo fosse venduto a marchio enermax poteva essere ingannevole.

di solito, i brand che vendono prodotti relativamente economici, senza applicare un ricarico esagerato, e senza scendere troppo a compromessi sulla qualità sono antec e fortron, di cui dovrei aver indicato alcuni prodotti.

Allora: in pratica è letteralmente andato a fuoco il chipset che regola il motore del disco rigido (tale chipset mi e' stato segnalato dalla stessa maxtor "salta" quando si invertono le tensioni del molex e quindi ho pensato che ci fosse stata un erogazione di piu' di 5v sulla linea dedicata...

Stessa sorte e' capitata ai 2 lettori ottici...sono saltati alcuni componenti smd e un chip

Scheda madre (socket 370) : led spento e nessun segno di vita (tipo accensione ventole per alcuni istanti,ecc...)

Scheda video (e' una semplice agp 3.3v senza alimentazione aggiuntiva) :testata su un altro pc non da segni di vita

Tastiera: rimangono i 3 led accesi e non viene piu' riconosciuta dal sistema
Processore: non ho modo di testarlo

L'alimentatore:beh che lo dico a fare: non mi ricordo manco la marca....era comunque di scarso livello.
Di preciso non saprei perchè vedi, preso dalla rabbia(piu che altro per i contenuti persi dell'HD) ci ho fatto tipo lancio del martello dal balcone di casa mia direttamente fino all'isola ecologica...adesso credo si trovi con i suoi simili cinesi RAEE.

potevi rivenderlo come bomba emp!

Vorrei proteggere quelle apparecchiature citate prima ma di certo non insieme.
Una alla volta.
Per quanto riguarda l'alimentatore di certo vorrei acquistarne uno di ottima fattura (ma questo potrà sostituire la funzione di un ups stabilizzatore?)

si, in linea di massima, come ho indicato sopra.

Poi per proteggere anche le console avro bisogno di un ups o mi basta anche una ciabatta filtrata?

le console dovrebbero avere già l'alimentatore con pfc attivo, quindi non dovrebbero esserci problemi.

purtroppo la questione è che le ciabatte filtrate non servono praticamente a nulla, questo perché le protezioni a ciabatta "serie" ovvero fatte con tutti i crismi e certificate, hanno senso soltanto se sono integrate in un impianto che monta già degli scaricatori di sovratensione, altrimenti non servono a nulla. Quelle da supermercato invece, e quindi non certificate, non garantiscono neppure quel livello minimo di protezione visto che, per l'appunto, non hanno ottenuto la certificazione.

La tua situazione è oltremodo complicata e ti spiego il perché:
- da un lato hai gli alimentatori scrausi, che possono decidere di morire per i cavoli loro, portandosi dietro l'hardware a prescindere dal fatto che tu abbia stabilizzatore ups o quant'altro.

- da un altro lato hai dei dati che ti interessa proteggere, e per questo devi prevenire i black-out, perché anche nel caso di alimentatori decenti, l'interruzione repentina di corrente, impedisce la corretta chiusura del sistema operativo causando la perdita dei dati in ram, e provoca un rimbalzo elettrico sull'alimentazione, che può, se molto frequente, danneggiare la superficie del disco ( che è ben diverso dal mandare a fuoco il chipset )

- da un ulteriore lato hai parecchio hardware da proteggere, per cui un intervento mirato e limitato non basta.

Imho le tre cose che sarebbero da fare sono:
A - cambiare gli alimentatori scrausi con modelli decenti.
B - comprare un hdd usb su cui immagazzinare i dati da tenere sempre spento ed eventualmente staccato.
C - comprare un ups, come ad esempio uno smart-ups da 1500va usato ( con batterie nuove ) che eroga circa 1Kw e ti permette di proteggere tutto quello che hai contemporaneamente o quasi.

Eventualmente puoi partire da C poi quando capita un'offerta al supermercato prendi un hdd usb, possibilmente western digital ( visto che tutti gli altri brand integrano dischi seagate/maxtor ) e infine quando hai un pò più di disponibilità prendere due alimentatori decenti, sperando che non schiatti nulla nel mentre.

Oppure puoi prendere due alimentatori decenti per i pc, e un ups da supermercato per la console. rimandando l'hdd esterno e ups a data da destinarsi.

pasquif
16-03-2012, 16:46
ciao ragazzi, non so se vi ricordate quando un po di tempo fa (non molto) ho raccontato la mia disavventura con il mio tecnoware era lc che non reggeva il mio eeetop... in pratica reggeva il carico occupando circa il 40% della sua portata ma in caso di blackout si spegneva e non teneva in vita il mio eeetop, riusciva invece a tenere in vita altri pc e periferiche varie che occupavano fino al 70-80% della sua portata....

io ero convinto che era la batteria troppo piccola e l'eeetop che per il suo consumo superiore la scaricava in un baleno... ma molti mi hanno spiegato che era impossibile... non convinto al 100% della cosa avevo sostituito la batteria originale da 4,5ampere (prodotta a settembre 2011) con una da 7,2 (usata) e già qui avevo avuto un miglioramento portando l'autonomia a circa 30secondi, ora ieri ho acquistato una nuova da 9 ampere e la situazione è migliorata ancora.... circa un minuto (ho calcolato una 20ina di secondi per salvare e poi ho lanciato la chiusura del sistema)....

ora domani mi armerò di coraggio e proverò a forzare di più l'autonomia...

ora la domanda che vi faccio è questa:
come mai con la 4,5 l'ups non reggeva nemmeno 1 secondo con la 7,2 circa 30 secondi e con la 9 ora riesco a salvare e spegnere il pc?

come spiegate la cosa?
non dite che la 4,5 e la 7,2 erano batterie rotte visto che reggevano tranquillamente carichi superiori il doppio dll'eeetop...

illidan2000
16-03-2012, 17:00
Eventualmente puoi partire da C poi quando capita un'offerta al supermercato prendi un hdd usb, possibilmente western digital ( visto che tutti gli altri brand integrano dischi seagate/maxtor ) e infine quando hai un pò più di disponibilità prendere due alimentatori decenti, sperando che non schiatti nulla nel mentre.

Oppure puoi prendere due alimentatori decenti per i pc, e un ups da supermercato per la console. rimandando l'hdd esterno e ups a data da destinarsi.

ultimamente i dischi esterni stanno montando dischi samsung, che sono molto affidabili (forse più di alcuni western digital).
su alcuni western digital dello scorso anno era stato implementato un algoritmo di abbassamento dei consumi che di fatto spegneva e riaccendeva il disco molto frequentemente. il risultato era una rottura del disco proprio a causa dello stesso!

hibone
16-03-2012, 17:26
ultimamente i dischi esterni stanno montando dischi samsung,

non saprei. è tanto che non mi informo sui dischi, quindi non sono molto aggiornato. io ho aperto alcuni lacie, dei packard bell, e uno iomega e ho sempre trovato hdd seagate.

per il resto sono d'accordo con te sul fatto che i samsung siano ottimi dischi, anche se magari pure per i samsung possono esserci eccezioni, per cui sarebbe bene controllare le recensioni dei differenti modelli. difatti ho un paio di samsung in altrettanti box esterni comprati a parte e mi ritengo veramente soddisfatto dell'acquisto.

il problema è che in linea generale l'hdd all'interno di un box usb non viene indicato per cui è abbastanza difficile escludere di trovare uno di quei modelli, specie prendendo un fondo di magazzino in offerta al supermercato, per cui se uno si compra un box usb vuoto e un disco a parte da metterci dentro, senz'altro i samsung sono ottimi perchè molto economici e molto affidabili...

per quanto riguarda i box usb a marchio con hdd già all'interno, l'unico brand che produce anche hard disk che io sappia, è western digital, per cui con quei prodotti hai la garanzia al 99% che dentro ci sia un hdd almeno decente.

Per gli altri brand è quasi sempre un terno al lotto, almeno imho, per cui non rischierei.

su alcuni western digital dello scorso anno era stato implementato un algoritmo di abbassamento dei consumi che di fatto spegneva e riaccendeva il disco molto frequentemente. il risultato era una rottura del disco proprio a causa dello stesso!

nel caso dei box usb mi pare un falso problema per due ragioni:
la prima è che l'hdd resta spento per il 90% del tempo, onde evitare che si frigga in caso di intemperie, la seconda è che i modelli economici e in offerta sono generalmente fondi di magazzino per cui difficilmente, almeno a mio avviso, i prodotti di cui parli sono arrivati sugli scaffali...

:boh:

hibone
16-03-2012, 17:43
ora la domanda che vi faccio è questa:
come mai con la 4,5 l'ups non reggeva nemmeno 1 secondo con la 7,2 circa 30 secondi e con la 9 ora riesco a salvare e spegnere il pc?

come spiegate la cosa?
non dite che la 4,5 e la 7,2 erano batterie rotte visto che reggevano tranquillamente carichi superiori il doppio dll'eeetop...

purtroppo darti una risposta, alla cieca, è impossibile.
occorre conoscere le caratteristiche dell'alimentatore dell'eee-top e le caratteristiche dell'ups in oggetto, per cui così a spanne, quella domanda andrebbe rivolta all'assistenza tecnica tecnoware, piuttosto che ad un thread di consigli per gli acquisti.

tieni anche presente che quello che scrivi non necessariamente rappresenta quel che succede realmente. non dico che tu sia in malafede, sia chiaro, ma soltanto che se l'eeetop consuma di più di quello che pensi, e magari ha un alimentatore tale per cui il wattmetro che usi viene tratto in inganno e rileva meno watt di quelli effettivamente assorbiti, ecco spiegato il comportamento anomalo dell'ups.

Potrebbe anche darsi che siano gli altri pc a consumare meno di quello che credi comunque... non saprei... io sto da questa parte del monitor, e non ho idea di quello che hai fatto, di come hai misurato i consumi e compagnia, per cui posso attenermi a quello che scrivi, e in base a quello che scrivi il comportamento del tuo ups non ha senso.

per altro un'autonomia di 30 secondi per una batteria di 7Ah nuova implica un consumo di 6-700 watt o giù di li. se la batteria è usata, magari parliamo di 4-500 watt o meno, ma di nuovo i conti non tornano.

Quindi o è rotta la batteria, o c'è qualche stranezza nell'ups, o il problema risiede nell'eeetop. In ogni caso è abbastanza difficile fare un ragionamento sensato senza avere i prodotti per le mani.

Regedit_80
16-03-2012, 20:29
@ HIBONE

Beh che dire:
Ti ringrazio infinitamente per tutte le delucidazioni e la pazienza con cui mi hai seguito.

Seguiro' certamente i tuoi consigli, sin da subito.

Tra l'altro sono daccordo con te riguardo la questione dei marchi migliori.
Oramai, per qualsiasi brand bisogna ragionare sulle fasce di prodotti che immettono sul mercato.

Adesso vedro' di informarmi meglio su un paio di alimentatori da acquistare e provvederò anche a sostituire il thermaltake (che penso di installare su un sistema piu' obsoleto)anzi sarà anche un occasione per acquistarne uno (ovviamente di buon livello) a led azzurri visto che ho praticato un po' di modding su quel pc.

Poi tra qualche mese acquistero' uno smart ups come mi hai consigliato....
D'altronde è pur sempre un investimento e la prudenza non è mai troppa.

EDIT:

che ne pensi di questi?

LINK A NEGOZIO ONLINE RIMOSSI

tutti a PFC attivo

pasquif
16-03-2012, 22:32
purtroppo darti una risposta, alla cieca, è impossibile.
occorre conoscere le caratteristiche dell'alimentatore dell'eee-top e le caratteristiche dell'ups in oggetto, per cui così a spanne, quella domanda andrebbe rivolta all'assistenza tecnica tecnoware, piuttosto che ad un thread di consigli per gli acquisti.

tieni anche presente che quello che scrivi non necessariamente rappresenta quel che succede realmente. non dico che tu sia in malafede, sia chiaro, ma soltanto che se l'eeetop consuma di più di quello che pensi, e magari ha un alimentatore tale per cui il wattmetro che usi viene tratto in inganno e rileva meno watt di quelli effettivamente assorbiti, ecco spiegato il comportamento anomalo dell'ups.

Potrebbe anche darsi che siano gli altri pc a consumare meno di quello che credi comunque... non saprei... io sto da questa parte del monitor, e non ho idea di quello che hai fatto, di come hai misurato i consumi e compagnia, per cui posso attenermi a quello che scrivi, e in base a quello che scrivi il comportamento del tuo ups non ha senso.

per altro un'autonomia di 30 secondi per una batteria di 7Ah nuova implica un consumo di 6-700 watt o giù di li. se la batteria è usata, magari parliamo di 4-500 watt o meno, ma di nuovo i conti non tornano.

Quindi o è rotta la batteria, o c'è qualche stranezza nell'ups, o il problema risiede nell'eeetop. In ogni caso è abbastanza difficile fare un ragionamento sensato senza avere i prodotti per le mani.

ciao hibone non so se ricord ma tempo fa proprio tu mi avevi detto che se l'ups dice che il carico lo sopporta non può spegnersi...
io dicevo che secondo me anche se supportava il carico era l'eeetop che assorbiva tanto e mi consumava la batteria (ma mi avevi spiegato che la cosa non aveva senso)

dopo tutto ciò io mi son voluto togliere il dubbio e ho provato con la 7,2 ampere, e con questa batteria ho notato il primo miglioramento....


per quando riguarda le caratteristiche l'ups è un "tecnoware era lcd 0,65" acquistato prima di natale e monta batteria da 4,5 ampere....
mentre l'eeetop ha un processore i7, 6gb di ddr3, hdd da 1tb, scheda video nvidia gtx460m, pannello led 24" 3d e un misero alimentatore da 230w (che non so come fa a mantenere tutta sta roba, ma se asus l'ha messo credo che ci riesce)

il tutto è stato misurato con il programma in dotazione e dal display stesso dell'ups

Technology11
16-03-2012, 22:53
guarda... sono fisime... leggiti i vecchi post... ho già scritto tutto quello che c'è da sapere.


mi diresti indicativamente da che pag. a che pag per favore :) (più di 300pag. sono veramente molte! ricordo però che in passato dicevi che avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo e quindi che ci di poteva fidare. Se mi confermi ciò, a questo punto andrei sull'atlantis land host power 851 (sempre che tu lo ritenga adatto per me :) )


ciao

atlantis 1501, 2 batterie da 9Ah, 120 euro + spese


il prezzo è ottimo, però è un line interactive, e l'onda sinusoidale è approssimata, negli atlantis land devo stare sulla linea host power che ha l'onda sinusoidale pure :)

Anch'io avevo visto gli apc di questo venditore, ero interessato e gli ho chiesto alcune info per + di una volta, (tra le quali la marca delle batterie). Le sue risposte però sono state sempre poco limpide, quindi ho preferito rinunciare, almeno per il momento.

Meno male, non sono l'unico a pensarla così :)

hibone
16-03-2012, 23:50
mi diresti indicativamente da che pag. a che pag per favore :)

tra i miei post c'è questo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36149741&postcount=16571

dove ti ho già scritto di usare il motore di ricerca interno oppure google...

ma non ci sono solo i miei post... c'è anche questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36753811&postcount=17562

dove ti è stato suggerito di prendere il modello di cui parli...

...ricordo però che in passato dicevi che avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo e quindi che ci di poteva fidare. Se mi confermi ciò, ...
no. non posso confermarlo... dovrei vedere il contesto in cui l'ho scritto prima di poterlo confermare...

hibone
16-03-2012, 23:52
ciao hibone non so se ricord ma tempo fa proprio tu mi avevi detto che se l'ups dice che il carico lo sopporta non può spegnersi...
io dicevo che secondo me anche se supportava il carico era l'eeetop che assorbiva tanto e mi consumava la batteria (ma mi avevi spiegato che la cosa non aveva senso)

dopo tutto ciò io mi son voluto togliere il dubbio e ho provato con la 7,2 ampere, e con questa batteria ho notato il primo miglioramento....

per quando riguarda le caratteristiche l'ups è un "tecnoware era lcd 0,65" acquistato prima di natale e monta batteria da 4,5 ampere....
mentre l'eeetop ha un processore i7, 6gb di ddr3, hdd da 1tb, scheda video nvidia gtx460m, pannello led 24" 3d e un misero alimentatore da 230w (che non so come fa a mantenere tutta sta roba, ma se asus l'ha messo credo che ci riesce)

il tutto è stato misurato con il programma in dotazione e dal display stesso dell'ups

ne prendo atto.

Simone_85
17-03-2012, 09:56
lo apc smart ups 1000 ha onda sinusoidale pure ed è senza ventola(dunque silenziosissimo), confermate?

Technology11
17-03-2012, 10:28
tra i miei post c'è questo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36149741&postcount=16571

dove ti ho già scritto di usare il motore di ricerca interno oppure google...

ma non ci sono solo i miei post... c'è anche questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36753811&postcount=17562

dove ti è stato suggerito di prendere il modello di cui parli...


no. non posso confermarlo... dovrei vedere il contesto in cui l'ho scritto prima di poterlo confermare...


quel post dove mi veniva consigliato era perchè volevo collegarlo al solo fax + modem + cordless + videocamera ip, ma poi "saltò" questa cosa perchè ho ritenuto più importante collegarlo al pc + tv + ps3 + wii + lettore dvd :)

so già che anche se aspetto qualche mese/anno di più, oltre i 150€ non li spenderò per l'ups con onda sinusoidale pura :cry:


mi sto rileggendo tutto ciò che c'è in questa discussione riguardo l'atlantis hp851, ho scoperto che lo ha anche l'utente "Trotto@81", quelli che lo hanno ne parlano bene :)

sarei piuttosto tentato, almeno risparmio un bel pò, e con 100€ ce l'ho a casa :)

(per l'Apc smartups 700va devo sborsare min 250€..)


compro l'Atlantis hp851? :stordita: :mbe:

hibone
17-03-2012, 10:34
lo apc smart ups 1000 ha onda sinusoidale pure ed è senza ventola(dunque silenziosissimo), confermate?

no...

solo la seconda versione della serie "sua" dovrebbe essere senza ventola. tutti gli altri, quindi terza serie "sua" e nuova serie "smt" dovrebbero avere la ventola.

quel post dove mi veniva consigliato era perchè volevo collegarlo al solo fax + modem + cordless + videocamera ip, ma poi "saltò" questa cosa perchè ho ritenuto più importante collegarlo al pc + tv + ps3 + wii + lettore dvd :)

so già che anche se aspetto qualche mese/anno di più, oltre i 150€ non li spenderò per l'ups con onda sinusoidale pura :cry:


mi sto rileggendo tutto ciò che c'è in questa discussione riguardo l'atlantis hp851, ho scoperto che lo ha anche l'utente "Trotto@81", quelli che lo hanno ne parlano bene :)

sarei piuttosto tentato, almeno risparmio un bel pò, e con 100€ ce l'ho a casa :)

(per l'Apc smartups 700va devo sborsare min 250€..)


compro l'Atlantis hp851? :stordita: :mbe:

se accendi le utenze una alla volta si.
se tieni px+ps3+wii tutto acceso non ti basta.

Technology11
17-03-2012, 10:40
Ok :)

(calcola come min. ps3 o wii + tv, oppure monitor + pc + 2 hard disk esterni e magari può capitarci la tv (120w)..

..sarei praticamente al pelo?
(l'hp851 dichiara 480w come carico max)

leggevo però qui degli interventi da "zarazoski" che sembra dire l'hp851 sia scadente, anche per le batterie che monta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36640479&highlight=atlantis+851#post36640479


piuttosto che ritrovarmi con una ciofeca tra le mani magari è meglio aspettare ancora un pò, e mi prendo l'apc smartups lcd 750va a 280€? :mc:
(lo so, con questi soldi comprerei 3 atlantis hp851 :D )


dimmi tu :)

Trotto@81
17-03-2012, 10:44
L'HostPower 851 monta una batteria da 12V 9Ah di scarsa qualità, dubito arrivi a erogare 450 W, se tocca i 400 per i primi cinque minuti di scarica è anche troppo. Anche l'APC da 750 VA è piccolo per le tue esigenze. Devi salire di capacità per evitare un sovraccarico delle batterie in caso di necessità, garantendoti quindi una vita maggiore.

hibone
17-03-2012, 11:13
piuttosto che ritrovarmi con una ciofeca tra le mani magari è meglio aspettare ancora un pò, e mi prendo l'apc smartups lcd 750va a 280€? :mc:
(lo so, con questi soldi comprerei 3 atlantis hp851 :D )


dimmi tu :)

per te l'unica scelta possibile è fare a meno dell'ups.

Dihoo
17-03-2012, 13:25
Salve ho comprato e purtroppo restituito un gruppo di continuita della nilox da1200 v il problema è che attaccato alla corrente emette un ultrasuono quello che viene definito ronzio cosa che ho scoperto essere normale (è il trasferimento di corrente quindi inevitabile) per alcuni modelli, e che da al cervello la cosa particolare è che captarlo è soggettivo e dipende dall età, ma per me era insostenibile, per cui ho dovuto rinunciavi vi chiedo c' è la possibilità di rimuovere la cosa oppure se ci sono dei gruppi non troppo costosi (il mio lo pagai 100e) che mi garantite siano completamente silenziosi oppure qualcosa in alternative devo protegere il pc
grazie in anticipo aspetto il vostro saggio consiglio

hibone
18-03-2012, 07:55
Salve ho comprato e purtroppo restituito un gruppo di continuita della nilox da1200 v il problema è che attaccato alla corrente emette un ultrasuono quello che viene definito ronzio cosa che ho scoperto essere normale (è il trasferimento di corrente quindi inevitabile) per alcuni modelli, e che da al cervello la cosa particolare è che captarlo è soggettivo e dipende dall età, ma per me era insostenibile, per cui ho dovuto rinunciavi vi chiedo c' è la possibilità di rimuovere la cosa oppure se ci sono dei gruppi non troppo costosi (il mio lo pagai 100e) che mi garantite siano completamente silenziosi oppure qualcosa in alternative devo protegere il pc
grazie in anticipo aspetto il vostro saggio consiglio

è difficile dirti quale ups non ronza. Che io sappia gli apc back-ups ES da 700va e gli atlantis-land onepower non dovrebbero ronzare, ma molto dipende dalla qualità della linea elettrica che hai.

Dihoo
18-03-2012, 10:58
già mi rendo conto che data la difficoltà di ricerca del giusto ups forse dovrò rinunciare:cry: mi disp perchè lo volevo proprio visto che a causa di sbalzi ho di recente dovuto rifare il pc, in alternativa pensavo di prendere ua di quelle ciavatte col sistema anti fulmine, almeno mi bloccano i picchi di ensione meglio di nulla sarà nò?! altrimenti in alternativa all ups che potrei fare?

pasquif
18-03-2012, 11:07
già mi rendo conto che data la difficoltà di ricerca del giusto ups forse dovrò rinunciare:cry: mi disp perchè lo volevo proprio visto che a causa di sbalzi ho di recente dovuto rifare il pc, in alternativa pensavo di prendere ua di quelle ciavatte col sistema anti fulmine, almeno mi bloccano i picchi di ensione meglio di nulla sarà nò?! altrimenti in alternativa all ups che potrei fare?

se già una volta hai fritto il pc per sbalzi io ti consiglio di non rinunciare all'ups, le ciabatte non servono quasi a nulla...
al max devi solo armarti di pazienza e mettere l'ups in una stanza diversa, magari a fianco, e portare la corrente al pc in qualche modo...

Trotto@81
18-03-2012, 11:23
è difficile dirti quale ups non ronza. Che io sappia gli apc back-ups ES da 700va e gli atlantis-land onepower non dovrebbero ronzare, ma molto dipende dalla qualità della linea elettrica che hai.Non dipende anche dalla qualità costruttiva? Un UPS meccanicamente ben congegnato non dovrebbe ronzare MAI.
Con questo non voglio affermare che quelli rumorosi non lavorino bene.

ufomito
18-03-2012, 12:04
Il mio smart 1400 APC ho dovuto rinunciare a tenerlo in camera... ( l'ho segregato in soffitta con controllo remoto )
ho dovuto puntare su un Atlantis Land 1500.

La qualità costruttiva non credo centri molto.
Dopotutto i prodotti APC sono di tutto rispetto.

hibone
18-03-2012, 13:04
Non dipende anche dalla qualità costruttiva?

questo senz'altro... se le componenti magnetiche che costituiscono l'ups (bobine e trasformatori) hanno spire ottimamente serrate non ronzano.

Un UPS meccanicamente ben congegnato non dovrebbe ronzare MAI.

di solito è difficile evitare tutte le possibili risonanze, per cui in qualche caso potrebbe comunque ronzare.

Dihoo
18-03-2012, 13:11
Ma tutti gli apparecchi elettrici creano un leggero ronzio è inevitabile ma non so se a voi è mai capitato di averne uno come quello che avevo io insostenibile dopo una serata lo staccato mi stava scoppiando un emicrania, lo stavo cercando ma è difficile (se non impossibile) trovare un rivenditore che te lo attacca e ti fa sentire come funge. :(

hibone
18-03-2012, 13:17
Ma tutti gli apparecchi elettrici creano un leggero ronzio è inevitabile

no... se studi un po di fisica di base ti accorgi che è evitabile, e che quello che hai scritto in precedenza spazia dall'imprecisione allo svarione vero e proprio.
Vedi gli ultrasuoni...

ma non so se a voi è mai capitato di averne uno come quello che avevo io insostenibile dopo una serata lo staccato mi stava scoppiando un emicrania, lo stavo cercando ma è difficile (se non impossibile) trovare un rivenditore che te lo attacca e ti fa sentire come funge. :(

non ho sentito quello che avevi tu. difficile a dirsi....

Dihoo
18-03-2012, 15:40
no... se studi un po di fisica di base ti accorgi che è evitabile, e che quello che hai scritto in precedenza spazia dall'imprecisione allo svarione vero e proprio.
Vedi gli ultrasuoni...



non ho sentito quello che avevi tu. difficile a dirsi....

mi disp ma in verità quello che sentivo si definisce proprio ultrasuono in quanto per quanto potessi creare rumore nella stanza era sempre presente inoltre era in una frequenza particolare che solo persone molto giovani le possono sentire (e questo è un dato scientifico) tanto che sia i miei che il tecnico over 40 per percepirlo dovevano attaccarsi con l orecchio alla sorgente del rumore mentre io 26 e mia sorella 15 enne lo sentivamo anche fuori dalla stanza. Se poi da fisico mi dici che si può evitare tanto meglio ti prego dimmelo che altrimenti sono costretto a restituirlo l ups.

Kipe
18-03-2012, 15:54
Confermo quello che sostiene Dihoo.
A me è successa la stessa cosa con un ups della tecnoware.

Trotto@81
18-03-2012, 16:35
mi disp ma in verità quello che sentivo si definisce proprio ultrasuono in quanto per quanto potessi creare rumore nella stanza era sempre presente inoltre era in una frequenza particolare che solo persone molto giovani le possono sentire (e questo è un dato scientifico) tanto che sia i miei che il tecnico over 40 per percepirlo dovevano attaccarsi con l orecchio alla sorgente del rumore mentre io 26 e mia sorella 15 enne lo sentivamo anche fuori dalla stanza. Se poi da fisico mi dici che si può evitare tanto meglio ti prego dimmelo che altrimenti sono costretto a restituirlo l ups.Se riesci a sentire gli ultra suoni sei Superman oppure un cane. :)

hibone
18-03-2012, 17:02
mi disp ma in verità quello che sentivo si definisce proprio ultrasuono in quanto per quanto potessi creare rumore nella stanza era sempre presente inoltre era in una frequenza particolare che solo persone molto giovani le possono sentire (e questo è un dato scientifico) tanto che sia i miei che il tecnico over 40 per percepirlo dovevano attaccarsi con l orecchio alla sorgente del rumore mentre io 26 e mia sorella 15 enne lo sentivamo anche fuori dalla stanza. Se poi da fisico mi dici che si può evitare tanto meglio ti prego dimmelo che altrimenti sono costretto a restituirlo l ups.

Non so aiutarti. Non sono un fisico.

hibone
18-03-2012, 17:18
Se riesci a sentire gli ultra suoni sei Superman oppure un cane. :)

o magari un ecografo...

Dihoo
18-03-2012, 19:17
Infatti..uscendo da questa parentesi magari se voi siete possessori di ups potete dirmi se i vostri apparecchi emettono questi ronzii oppure se risultano completamente silenziosi (escluso possibile presenza di ventole) in questo modo potrei regolarmi sulla marca da acquistare

Simone_85
18-03-2012, 19:19
il mio smart ups 1400 lo emette
il trust800 molto,molto meno

Kipe
18-03-2012, 19:29
Infatti..uscendo da questa parentesi magari se voi siete possessori di ups potete dirmi se i vostri apparecchi emettono questi ronzii oppure se risultano completamente silenziosi (escluso possibile presenza di ventole) in questo modo potrei regolarmi sulla marca da acquistare
Per esperienza personale, stai alla larga dai tecnoware, e non lo dico solo per i fischi/ronzii.

fabio336
18-03-2012, 19:34
Infatti..uscendo da questa parentesi magari se voi siete possessori di ups potete dirmi se i vostri apparecchi emettono questi ronzii oppure se risultano completamente silenziosi (escluso possibile presenza di ventole) in questo modo potrei regolarmi sulla marca da acquistare

apc br1500gi

lascia perdere...

HariSeldon85
18-03-2012, 20:30
mi disp ma in verità quello che sentivo si definisce proprio ultrasuono in quanto per quanto potessi creare rumore nella stanza era sempre presente inoltre era in una frequenza particolare che solo persone molto giovani le possono sentire (e questo è un dato scientifico) tanto che sia i miei che il tecnico over 40 per percepirlo dovevano attaccarsi con l orecchio alla sorgente del rumore mentre io 26 e mia sorella 15 enne lo sentivamo anche fuori dalla stanza. Se poi da fisico mi dici che si può evitare tanto meglio ti prego dimmelo che altrimenti sono costretto a restituirlo l ups.

Non serve che ti dispiaci, quello che hai detto è totalmente sbagliato.
Gli ultrasuoni PER DEFINIZIONE sono tutti i suoni sopra i 20.000 hz, che un orecchio umano NON PUO' perceperire.

Quello che dici tu, oltre a non essere un dato scientifico, è molto IMPRECISO.
Col passare dell'età si riduce la capacità di percepire suoni agli estremi dell'intervallo delle frequenze. Un bambino appena nato sarà capace di percepire suoni da 20 a 20.000 hz, un adolescente da 150 a 18000hz, e così via...
Se tu l'hai sentito, ed altri no, è perchè evidentemente hai l'orecchio meno, diciamo così, "deteriorato" rispetto ad altri.

Gli ultrasuoni non c'entrano assolutamente nulla. Dimostrazione ne è che avvicinandosi lo sentono anche gli altri: se fosse stato un ultrasuono potevi avvicinarti quando volevi, non lo avresti MAI sentito.

No cmq se lo senti non puoi evitarlo.

HariSeldon85
18-03-2012, 20:32
Io cmq ho un EQPOwer da 1000VA, e non emette nessun ronzio. Molto soddisfatto. 2 batterie da 7Ah, 1000VA, 600W, -->86 euro.

Dihoo
18-03-2012, 21:53
Io cmq ho un EQPOwer da 1000VA, e non emette nessun ronzio. Molto soddisfatto. 2 batterie da 7Ah, 1000VA, 600W, -->86 euro.

Alemo hai capito cosa intendevo cmq resta il fatto che onestamente nn saprei a chi rivolgermi le grandi catene tipo mediaword chiaramente non possono attaccarmi l ups in negozio per sentire se fischia però nn posso rischiare di comprarlo e non poterlo usare, ergo mi attacco con la paura di friggere di nuovo il pc :(

Trotto@81
18-03-2012, 23:02
Infatti..uscendo da questa parentesi magari se voi siete possessori di ups potete dirmi se i vostri apparecchi emettono questi ronzii oppure se risultano completamente silenziosi (escluso possibile presenza di ventole) in questo modo potrei regolarmi sulla marca da acquistare
Il mio cassone della Tecnoware quando è in modalità batteria ronza parecchio, ma non è per forza un problema che ne preclude il corretto funzionamento.
Diciamo che si poteva porre maggiore cura in fase di progettazione, ma visto i prezzi è già tanto che non abbiano una marmitta bucata. :D

pasquif
19-03-2012, 08:20
Il mio cassone della Tecnoware quando è in modalità batteria ronza parecchio, ma non è per forza un problema che ne preclude il corretto funzionamento.
Diciamo che si poteva porre maggiore cura in fase di progettazione, ma visto i prezzi è già tanto che non abbiano una marmitta bucata. :D

Anche io con il tecnoware per quando rigurda i ronzii non ho nessun problema... molto silenzioso... tranne che in modalità batteria...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

mtofa
19-03-2012, 08:46
Il mio apc 700 VA, vecchiotto ormai, emette un lieve ronzio continuamente in tutte le condizioni.

Bik
19-03-2012, 10:15
Riguardo ai ronzamenti:

APC RS500, ronza solo a batteria, quando la batteria stava per partire però ronzava lievemente anche in modalità normale.

Axios2006
21-03-2012, 16:35
Salve a tutti,

la Apc, dopo 2 BR1200GI e un BR1500GI che dopo 6 mesi circa ognuno andavano in errore F02 (corto circuito collegamento interno batteria) ha statuito che la famiglia BR è incompatibile con il mio ali Corsair TX650W in quanto essendo "Active Power Factor Correction (PFC) with PF value of 0.99" richiede un'onda sinusoidale pura e non pseudo sinusoidale, quindi mi rimpiazzano il BR1500GI con un Smart Ups 1500I....

Certo che potevano specificarlo prima che i BR non vanno bene con gli ali a pfc attivo.... Io risparmiavo sudori freddi e incavolature varie, loro 3 unità corto circuitate....

fabio336
21-03-2012, 16:57
Salve a tutti,

la Apc, dopo 2 BR1200GI e un BR1500GI che dopo 6 mesi circa ognuno andavano in errore F02 (corto circuito collegamento interno batteria) ha statuito che la famiglia BR è incompatibile con il mio ali Corsair TX650W in quanto essendo "Active Power Factor Correction (PFC) with PF value of 0.99" richiede un'onda sinusoidale pura e non pseudo sinusoidale, quindi mi rimpiazzano il BR1500GI con un Smart Ups 1500I....

Certo che potevano specificarlo prima che i BR non vanno bene con gli ali a pfc attivo.... Io risparmiavo sudori freddi e incavolature varie, loro 3 unità corto circuitate....
Per caso, c'erano spesso black out?

Axios2006
21-03-2012, 17:04
Per caso, c'erano spesso black out?

No. Si può dire che tranne 3 sotto tensioni, gli ups non abbiano "lavorato".

hibone
21-03-2012, 17:10
Salve a tutti,

la Apc, dopo 2 BR1200GI e un BR1500GI che dopo 6 mesi circa ognuno andavano in errore F02 (corto circuito collegamento interno batteria) ha statuito che la famiglia BR è incompatibile con il mio ali Corsair TX650W in quanto essendo "Active Power Factor Correction (PFC) with PF value of 0.99" richiede un'onda sinusoidale pura e non pseudo sinusoidale, quindi mi rimpiazzano il BR1500GI con un Smart Ups 1500I....

Certo che potevano specificarlo prima che i BR non vanno bene con gli ali a pfc attivo.... Io risparmiavo sudori freddi e incavolature varie, loro 3 unità corto circuitate....

ti hanno detto una minchiata. la ragione del problema è altrove. per inciso l'incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approx è tale per cui l'ups, eventualmente, danneggia l'alimentatore, il viceversa non può accadere, perché un alimentatore a pfc attivo assorbe corrente come se fosse una lampadina.

la controprova è rappresentata dal fatto che molti utenti qui sul forum hanno quell'ups, ma non hanno riscontrato problemi.

Ti hanno rimpiazzato l'ups con uno che ne costa il doppio senza farti sborsare un euro!?