PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

The-Red-
18-11-2015, 16:22
@The-Red-
... per aggiornare eventualmente il firmware (se verifichi a video che è una vecchia versione), segui questa procedura: http://www.apc.com/site/support/us/en/faq/?page=content&country=ITB&lang=en&locale=en_IN&id=FA164737&redirect=true

Non mi fa aprire la pagina.

Paky
18-11-2015, 16:28
E l'SMT 1000I preso da me e pagato 300 euro e meglio del Trust?

Trus... che? :D

ais001
18-11-2015, 16:30
@The-Red-
... sempre F5 ;)

ais001
18-11-2015, 16:30
Trus... che?
Trus.... sardi :asd:

The-Red-
18-11-2015, 16:32
@The-Red-
... sempre F5 ;)

Con il browser edge di Windows 10 non me lo faceva aprire con Explorer si. Allora il programma mi dice che il mio APC ha installato UPS 09.2. Se vado avanti nella cartella creata dove ci sono i firmware mi esce 09.3. Che faccio seleziono? http://i.imgur.com/FYE7gd9.jpg

sinadex
18-11-2015, 19:33
Si

The-Red-
18-11-2015, 19:38
Si

Quindi mi confermi che installo il 09.3 andando avanti nella selezione e che quindi questo 09.3 e l'ultimo firmware del mio smt1000i?

Trotto@81
18-11-2015, 20:13
Il changelog è disponibile?

ais001
18-11-2015, 20:25
@The-Red-
... prima ti ho linkato la pagina con la guida per un valido motivo.... se hai LETTO fino in fondo (dire di no :asd: )... avresti trovato la guida passo-passo con le schermate :rolleyes:

-> https://schneider-electric.app.box.com/s/wa14znsf1pys9zxitj4r5vjtd21ezqak

The-Red-
18-11-2015, 21:30
@The-Red-
... prima ti ho linkato la pagina con la guida per un valido motivo.... se hai LETTO fino in fondo (dire di no :asd: )... avresti trovato la guida passo-passo con le schermate :rolleyes:

-> https://schneider-electric.app.box.com/s/wa14znsf1pys9zxitj4r5vjtd21ezqak

La guida l'ho letta adesso, non so some mai prima mi fosse sfuggita. Peccato che non avevo capito che il pc non doveva essere collegato all'APC nel fare l'aggiornamento. Mi si e spento tutto. Da quello che ho capito il pc non deve essere collegato all'APC, mi dai conferma? grazie

The-Red-
18-11-2015, 22:14
Perfetto aggiornato grazie. Ci ha messo forse 15 minuti ma tutto ok.

ais001
18-11-2015, 22:37
... pagina 11, c'è scritto in prima riga:

Some devices may require a longer time to complete the firmware upgrade.

The-Red-
19-11-2015, 18:27
... pagina 11, c'è scritto in prima riga:



Grazie ancora.

judgeNeo
20-11-2015, 10:16
domanda
dovendo attaccare un pc, che calcoli alla mano dal sito enermax mi dà 450w, monitor, nas 4bay router e swtich gigabit
ero orientato su un powerwalker 1500va/1350W ratio 0.9 onda sinusoidale pura a 300E
però leggendo un po' in giro qui mi è parso di capire che qualitativamente sarebbe sconsigliato...
che marche migliori potrei considerare? cyberpower? eaton?

Paky
20-11-2015, 10:24
In questo 3D c'avete tutti i PC della Nasa :D

tutti oltre i 1000W....mha

ais001
20-11-2015, 11:05
In questo 3D c'avete tutti i PC della Nasa
... si è assurdo :asd:

-> https://www.youtube.com/watch?v=0tZYFxxu_JU


... ma se ci pensi è pure preoccupante, nel senso che la gente è letteralmente ignorante e non sa cosa ha comprato e come funziona... cioè compra "perchè gira il giochino XYZ"... a questo punto torna buona l'idea di tanti e tanti anni fa quando si diceva "devi giocare? comprati la console" :asd:

ais001
20-11-2015, 11:09
@deepdark
Si e No... nel senso che non puoi usare un normale PowerBank (che non ha filtri o controlli come un UPS "classico")... devi usare uno specifico per computer... ma non costano poco... a parità ti conviene sempre un banale UPS anche di bassa potenza.

... vedi esempio questo (ma anche se selezioni il modello più piccolo): http://www.amazon.it/dp/B00HQHTSBM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3E1IP5VOA1ETW&coliid=ID3YIV615Y3F&psc=1

... con quei soldi trovi benissimo un UPS. Il PowerBank non ha AVR o altri sistemi di protezione, se gli arriva un fulmine/sbalzo, la corrente passa subito sul filo in cascata. A questo punto tanto vale non prendere nulla.

judgeNeo
20-11-2015, 12:03
In questo 3D c'avete tutti i PC della Nasa :D

tutti oltre i 1000W....mha

pc della nasa è per me col mio 450W? 3570k+7850+ssd+raptor+dissi liquido ecc...

cmq ne faccio anche una questione di autonomia perchè non sono sempre a casa...

quindi powerwalker = qualità scadente?
cyberpower 1po' meglio della powerW?
eaton e apc di questo tipo ho visto andiamo almeno sulle 500E...

Trotto@81
20-11-2015, 12:21
pc della nasa è per me col mio 450W? 3570k+7850+ssd+raptor+dissi liquido ecc...

cmq ne faccio anche una questione di autonomia perchè non sono sempre a casa...

quindi powerwalker = qualità scadente?
cyberpower 1po' meglio della powerW?
eaton e apc di questo tipo ho visto andiamo almeno sulle 500E...
L'UPS non serve a mantenere il PC acceso quando non sei a casa.

judgeNeo
20-11-2015, 12:28
@trotto81: no,no, nel discorso di prima nella pagina precedente avevo detto che ho anche nas + router ..., quando non ci sono loro però rimangono online...
l'autonomia è per loro, ma anche per il pc quando ci sono, tipo d'estate che coll'umido abbestia salta per ore la corrente...

AlexCyber
20-11-2015, 12:56
se può servire, io ho un CYBERPOWER CP1300EPFCLCD 1300VA/780W Line-Interact.

funziona bene e mi sento di considerarlo nella scelta oltre alle solite marche.

ais001
20-11-2015, 13:24
@deepdark
... se dici "Delle varie protezioni mi interessa poco" allora perchè comprare un UPS?
Un UPS serve per proteggere (con diversi sistemi software e hardware) qualcosa che attacchi in cascata. Quello che dici tu è una normalissima batteria ma USB, non ha nulla a che fare con un UPS.

.. discorso "qualità" delle batterie è a parte... a 50€ sicuramente non ti danno batterie che durano anni, tutte le batterie hanno "una vita" stimata in "cicli di carica"... ed i PowerBank si consumano molto velocemente (proprio perchè non hanno elettroniche intelligenti).

... col discorso "la corrente la fornisce sempre la batteria"... Ni.
Il PowerBank ciuccia corrente per caricare le batterie (quanto? dipende da marca a marca), ma se quello che attacchi dietro consuma più di quello che il PowerBank richiede per ricaricarsi (e ce ne sono a centinaia in commercio di esempi così, anche di marche famose), il Powerbank si scarica più velocemente di quanto si carica... quindi l'autonomia non viene garantita e le batterie vanno sottosforzo (carica e scarica contemporaneamente) e quindi accorci molto velocemente la vita stessa del PowerBank.

P.S. pure io ho 3 PowerBank di diverse marche e taglie (anche da 26800mAh) e ho fatto queste prove con un iPad (anche con più device contemporaneamente se lo vuoi sapere)... e non riesce a caricarle mentre le uso. Se smetto di usare l'iPad si carica la batterie, se lo uso si carica di 1 e si scarica di 2....

ais001
20-11-2015, 13:33
1. ho anche nas + router
2. l'autonomia è per loro, ma anche per il pc quando ci sono
1. quelli non consumano niente rispetto a qualsiasi pc.

2. un UPS avrà sempre un "tempo limite" di utilizzo (anche se prendi uno da 3000VA, comunque non ti dura quanto vuoi tu), se tu vuoi tempo INFINITO, devi optare per un gruppo elettrogeno e non certo per un UPS.
Fai modificare l'impianto ed installi il gruppo, così appena hai sbalzi nella corrente si attiva subito il gruppo e tu vai avanti anche settimane :D


... l' UPS serve per proteggere e SPEGNERE in sicurezza i prodotto... non per tenerli vivi tutta la notte. Compratevi un gruppo elettrogeno e installatelo nel vostro impianto.

at_bp
20-11-2015, 16:39
... si è assurdo :asd:

-> https://www.youtube.com/watch?v=0tZYFxxu_JU


... ma se ci pensi è pure preoccupante, nel senso che la gente è letteralmente ignorante e non sa cosa ha comprato e come funziona... cioè compra "perchè gira il giochino XYZ"... a questo punto torna buona l'idea di tanti e tanti anni fa quando si diceva "devi giocare? comprati la console" :asd:

Senti amico, in tutta franchezza, certe cose te le protresti anche risparmiare.

Quella gente potrebbe essere chiunque, me compreso, che guardacaso due giorni fa ho chiesto per un UPS da 1000w.

Partendo dal presupposto che al gente con i propri soldi è libera di fare quello che vuole, non sta a te giudicare.
Anche perchè non tutti prendono il pc solo per giocare, e tu questo non puoi saperlo.

Questo vale anche per l' altro amichetto che hai quotato.

ais001
20-11-2015, 16:45
@at_bp
... se tu sai di aver fatto la scelta oculata per le tue necessità... perchè te la prendi? Tu cosa centri con "la massa"? :mbe:

Hai fatto la scelta giusta? E allora fregatene... semplice no? :D

Paky
20-11-2015, 16:48
Questo vale anche per l' altro amichetto che hai quotato.

chi ti conosce , pussa via :D

ais001
20-11-2015, 16:49
... buoni voi 2 che non siamo all'asilo... per certe discussioni usate i PM che lì potete dirvi di tutto e di più :asd:

at_bp
20-11-2015, 17:03
@at_bp
... se tu sai di aver fatto la scelta oculata per le tue necessità... perchè te la prendi? Tu cosa centri con "la massa"? :mbe:

Hai fatto la scelta giusta? E allora fregatene... semplice no? :D

Perchè non trovo giusto sentir sparare sulla massa, a prescindere.
Solo ogni individuo sa cosa è meglio o peggio per le proprie necessità, o anche solo per il proprio benessere psicofisico.
C' è gente che compra solo per il gusto di avere. E allora chi siamo noi per giudicare.

Perchè alla fine tutti siamo massa di un sistema.

Computer, cellulare, auto...la lista sarebbe lunga, penso non si salverebbe nessuno.

Detto questo mi ritiro nuovamente in modalità lettura per la pace di tutti, sperando di continuare a leggere la parte più interessante di questo forum, ossia interventi tecnici di indubbio spessore e competenza piuttosto che fuoripista OT di dubbio gusto.

ais001
20-11-2015, 17:06
@deepdark
... primo post in prima pagina. I modelli saranno "vecchi" ma le tecnologie sono sempre quelle :D

illidan2000
21-11-2015, 12:17
beh, vorrei dire pure la mia.
Ognuno ha le sue esigenze, in materia di wattaggio richiesto.

Se uno ha uno sli di 980TI o TitanX, di certo con un PSU da 650W ci sta stretto, specie se poi ha a corredo anche una miriade di dischi meccanici, e magari un octa-core!

Inoltre, è risaputo, che è meglio non far lavorare queste componenti al 100% del loro potenziale. Anche il rendimento stesso dell'alimentatore è minore se si ci avvicina alla soglia del carico massimo, quindi si spreca inutilmente corrente.
(oltre a calore e rumore in più)

Secondo me vale la pena spendere 50 euro in più e prendere un alimentatore più grosso, sovradimensionato, e stare tranquilli su tutti i fronti

Paky
21-11-2015, 13:12
Inoltre, è risaputo, che è meglio non far lavorare queste componenti al 100% del loro potenziale. Anche il rendimento stesso dell'alimentatore è minore se si ci avvicina alla soglia del carico massimo, quindi si spreca inutilmente corrente.
(oltre a calore e rumore in più)


stesso discorso se lo sovradimensioni inutilmente
farlo lavorare al 30-40% è quasi come farlo lavorare al 80-90%

sempre rendimenti inferiori sono
ma parliamo di punti percentuale , non si grida al miracolo in quanto a risparmio energetico

pienamente d' accordo sul fatto che farlo lavorare troppo vicino al valore di targa è sbagliato
per me è più sensato il discorso:
-la piattaforma consuma al suo massimo TOT , prendo un ali da TOT + un 50% , non il 300% in più

comunque qui dovremmo parlare di UPS non PSU :)

ais001
21-11-2015, 13:26
Se uno ha uno sli di 980TI o TitanX, di certo con un PSU da 650W ci sta stretto
... è solo un problema di "spunto", durante l'utilizzo non arrivi mai ai valori di spunto iniziali... quindi i 1000W ipotetici di una PSU (io ho un 1050W ma ho un Fulltower con un miliardo di robe dentro) sono completamente inutili.

The-Red-
21-11-2015, 16:49
Nel mio condominio dopo che e partito l'ascensore, stavo giocando a bf4, l'APC ha fatto un rumore tipo attacca stacca. Ho pensato forse che il calo di corrente generato dall'uso dell'ascensore l'abbia fatto intervenire. Può essere? Chiedo a chi ha più conoscenza di me.

Trotto@81
21-11-2015, 17:06
Nel mio condominio dopo che e partito l'ascensore, stavo giocando a bf4, l'APC ha fatto un rumore tipo attacca stacca. Ho pensato forse che il calo di corrente generato dall'uso dell'ascensore l'abbia fatto intervenire. Può essere? Chiedo a chi ha più conoscenza di me.
Potrebbe, ma non vedo il problema, compensa lui per non farlo fare al PC, che a seconda dell'entità del calo potrebbe spegnersi o riavviarsi. :)

The-Red-
21-11-2015, 17:18
Potrebbe, ma non vedo il problema, compensa lui per non farlo fare al PC, che a seconda dell'entità del calo potrebbe spegnersi o riavviarsi. :)

Nessun problema era solo per capire a cosa fosse dovuto quel rumore, dal punto di vista tecnico.

Trotto@81
21-11-2015, 17:20
Nessun problema era solo per capire a cosa fosse dovuto quel rumore, dal punto di vista tecnico.È il relè che interviene per commutare a batteria e compensare lo sbalzo. L'intervento dura minimo 2 secondi, anche se lo sbalzo è durato 1 ms.

The-Red-
21-11-2015, 17:23
È il relè che interviene per commutare a batteria e compensare lo sbalzo. L'intervento dura minimo 2 secondi, anche se lo sbalzo è durato 1 ms.

Grazie per la delucidazione. Infatti ho sentito un attacca stacca classico dei rele. Quindi ci sara stato un calo di tensione, presumo.

Trotto@81
21-11-2015, 17:27
Grazie per la delucidazione. Infatti ho sentito un attacca stacca classico dei rele. Quindi ci sara stato un calo di tensione, presumo.Io non ho l'UPS connesso al PC, ma tu mi pare di sì, controlla gli interventi tramite il software proprietario. ;)

The-Red-
21-11-2015, 17:32
Io non ho l'UPS connesso al PC, ma tu mi pare di sì, controlla gli interventi tramite il software proprietario. ;)

Domanda ma quando il pc e spento l'APC mantiene in memoria gli interventi che fa?

Lights_n_roses
22-11-2015, 12:22
Gente devo comprare 2 batterie 12v 7ah per il mio OnePower 1001, devo collegarci il router della fibra e un cordless e nient'altro. Francamente vorrei spendere il meno possibile. Ho visto che sulla baia si trovano marche sconosciute e prezzi stracciati (tipo le batterie wave a 7 euro l'una). Per carità saranno un troiaio ma non mi interessa, mi basta che non esplodano e che funzionino quando va via la corrente. Che dite?

P.S. Per il pc ho tutt'altro sistema, un APC Smart con batterie FIAMM....

Dumah Brazorf
22-11-2015, 12:31
Assolutamente sprecato, anzi, potrebbe anche funzionare male in black-out per via del carico quasi nullo.

Trotto@81
22-11-2015, 12:43
Gente devo comprare 2 batterie 12v 7ah per il mio OnePower 1001, devo collegarci il router della fibra e un cordless e nient'altro. Francamente vorrei spendere il meno possibile. Ho visto che sulla baia si trovano marche sconosciute e prezzi stracciati (tipo le batterie wave a 7 euro l'una). Per carità saranno un troiaio ma non mi interessa, mi basta che non esplodano e che funzionino quando va via la corrente. Che dite?

P.S. Per il pc ho tutt'altro sistema, un APC Smart con batterie FIAMM....
Come ti hanno già detto è sprecato oltre che ingombrante. Al costo delle batterie puoi prendere un UPS economico e poco ingombrante.

Lights_n_roses
22-11-2015, 12:43
Assolutamente sprecato, anzi, potrebbe anche funzionare male in black-out per via del carico quasi nullo.

ho fatto il conto, tra router e telefono il carico dovrebbe essere sui 50W

Come ti hanno già detto è sprecato oltre che ingombrante. Al costo delle batterie puoi prendere un UPS economico e poco ingombrante.

Il OnePower 1001 l'ho già a casa senza batteria, non ho voglia di venderlo per comprare uno nuovo. Non è in un posto in cui mi interessa che occupi meno spazio.

tonertemplum
22-11-2015, 12:45
Ciao a tutti,
prossimamente acquisterò un UPS, sopratutto in previsione di aggiornamenti del BIOS...

Come alimentatore ho al momento un Enermax 625W, che prima o poi comunque cambierò con un (semi)modulare (o un EVGA G2 on un RM750i/x).

Sull'amazzone ho individuato uno di questi 2 (prezzo praticamente identico, 59 vs 62):

- BlueWalker PowerWalker VI 650 LCD
- AtlantisLand A03 PX1100

L'Atlantis (esattamente quel modello) lo utilizziamo a lavoro, non mi ha mai dato problemi di sorta, ma ovviamente le configurazioni sono completamente diverse (ne posso portarmelo a casa per provare nè tantomeno rischiare di bruciare il mio alimentatore).

In effetti cercando su internet sembra proprio che Enermax rompa un po' le scatole con gli UPS.

Grazie per i consigli!

Trotto@81
22-11-2015, 12:49
Il OnePower 1001 l'ho già a casa senza batteria, non ho voglia di venderlo per comprare uno nuovo. Non è in un posto in cui mi interessa che occupi meno spazio.E chi comprerebbe un cassonetto della spazzatura?
Le batterie le trovi sulla baia. :)

Lights_n_roses
22-11-2015, 13:14
E chi comprerebbe un cassonetto della spazzatura?
Le batterie le trovi sulla baia. :)

vabbè commenti che lasciano il tempo che trovano....usato 4 anni mai avuto surriscaldamenti e fusioni di plastica. Se lo tieni in un ambiente a 40°C puoi usare l'UPS che ti pare...saranno tutti cassonetti.

ais001
22-11-2015, 13:20
Domanda ma quando il pc e spento l'APC mantiene in memoria gli interventi che fa?
... se l'UPS è acceso, tiene ovviamente traccia... altrimenti non avrebbe senso avere il software associato. Quando poi riaccendi il pc, trovi tutto lo storico.

ais001
22-11-2015, 13:26
1. In effetti cercando su internet sembra proprio che Enermax rompa un po' le scatole con gli UPS
2. Grazie per i consigli!
1. ma anche no... sono secoli che non ci sono più quei problemi... guarda la data dei vari commenti... scoprirai che è roba di 10anni fa almeno :asd:

2. non hai posto nessuna domanda, hai solo fatto delle constatazioni... a cosa dovremmo rispondere scusa? :D


P.S. se usi la funzione "cerca nella discussione", troverai che quei 2 modelli sono stati trattati qui, quindi puoi già leggere i commenti di chi li ha acquistati ;)

The-Red-
22-11-2015, 13:32
... se l'UPS è acceso, tiene ovviamente traccia... altrimenti non avrebbe senso avere il software associato. Quando poi riaccendi il pc, trovi tutto lo storico.

Grazie

Trotto@81
22-11-2015, 14:27
vabbè commenti che lasciano il tempo che trovano....usato 4 anni mai avuto surriscaldamenti e fusioni di plastica. Se lo tieni in un ambiente a 40°C puoi usare l'UPS che ti pare...saranno tutti cassonetti.Quell'UPS è una ciofeca! L'unico pregio è che eroga realmente quanto dichiarato, fino a quando non ti cucina le batteria come un uovo all'occhio di bue, quindi, molto presto.

Lights_n_roses
22-11-2015, 15:42
Quell'UPS è una ciofeca! L'unico pregio è che eroga realmente quanto dichiarato, fino a quando non ti cucina le batteria come un uovo all'occhio di bue, quindi, molto presto.

oh ma sei sempre a tirare fuori sta storia, spiegami come mai a me in 4 anni le due batterie yuasa originali non si sono mai cucinate, nè si è sciolta la plastica del case come qualcuno (forse tu, non ricordo) afferma sia capitato. 4 anni per delle batterie cinesi da 12 euro l'una non mi sembra affatto male. e l'ups non è mai stato bollente, sempre appena tiepido. È chiaro che se gli fai erogare corrente in modo continuo per 2 ore scalda ma non è essenzialmente quello il suo utilizzo.

Comunque a parte questo io volevo solo sapere se le batterie cinesi della baia a 7 euro l'una oltre ad essere di pessima qualità, possono essere anche pericolose con perdite etc.

masterkarray
22-11-2015, 15:59
Buonasera a tutti!

Premetto che non sono esperto nel campo elettronico.
Ho appena costruito un PC Gaming (i7 6700, R9 390, 16 GB DDR4) che ora vorrei proteggere con un UPS.

Più che funzione di continuità mi interessa che la macchina venga protetta in caso di fulmini o altri eventi e che il segnale rilasciato dall'UPS sia buono (devo attaccarci anche una Powerline Ethernet, che in linea teorica garantisce più banda se il segnale elettrico è di migliore qualità).

Da quanto ho capito il mio alimentatore, un Corsair RM750X (praticamente identico al RM750i, se può interessare) utilizza PFC Attivo che da quanto ho letto non sembra andare molto d'accordo con UPS che usano Sinusoide Approssimata.

Quindi pongo le seguenti due domande:

1) Quale UPS può andare bene nel mio caso, per attaccarci computer monitor ed eventuali casse? Qualcuno ha un alimentatore Corsair RM750X o RM750i e può condividere la sua esperienza? Come prezzo preferirei non spendere molto ma sono consapevole che con questi requisiti non posso pretendere qualcosa di troppo economico.

2) Se volessi prendere un altro UPS, economico in questo caso, con pochi VA da attaccare giusto a Router, Raid Box e Netbook (pensate a questa configurazione come Router + un buon NAS) senza altri particolari requisiti se non una qualità di segnale decente, cosa mi consigliate? Preferibilmente economico.

Grazie a tutti :)

Trotto@81
22-11-2015, 16:02
@masterkarray Per i fulmini non ti serve un UPS, sarebbe inutile, ma ti basta staccare la spina dal muro.

masterkarray
22-11-2015, 16:05
@masterkarray Per i fulmini non ti serve un UPS, sarebbe inutile, ma ti basta staccare la spina dal muro.

Ovviamente, ma non sempre mi trovo nella possibilità di farlo. Per quello ho chiesto quanto sopra e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio, proposta o aiuto.

Grazie :)

Trotto@81
22-11-2015, 16:08
Ovviamente, ma non sempre mi trovo nella possibilità di farlo. Per quello ho chiesto quanto sopra e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio, proposta o aiuto.

Grazie :)L'UPS serve solo a non far spegnere il PC durante i brevi blackout oppure a spegnere la macchina correttamente se l'assenza di energia si protrae per diversi minuti. Se poi lo lasci sempre acceso è bene che tu lo connetta al PC tramite cavo in modo da fargli gestire lo shutdown.
Hai un budget massimo da darci?

The-Red-
22-11-2015, 16:34
Buonasera a tutti!

Premetto che non sono esperto nel campo elettronico.
Ho appena costruito un PC Gaming (i7 6700, R9 390, 16 GB DDR4) che ora vorrei proteggere con un UPS.

Più che funzione di continuità mi interessa che la macchina venga protetta in caso di fulmini o altri eventi e che il segnale rilasciato dall'UPS sia buono (devo attaccarci anche una Powerline Ethernet, che in linea teorica garantisce più banda se il segnale elettrico è di migliore qualità).

Da quanto ho capito il mio alimentatore, un Corsair RM750X (praticamente identico al RM750i, se può interessare) utilizza PFC Attivo che da quanto ho letto non sembra andare molto d'accordo con UPS che usano Sinusoide Approssimata.

Quindi pongo le seguenti due domande:

1) Quale UPS può andare bene nel mio caso, per attaccarci computer monitor ed eventuali casse? Qualcuno ha un alimentatore Corsair RM750X o RM750i e può condividere la sua esperienza? Come prezzo preferirei non spendere molto ma sono consapevole che con questi requisiti non posso pretendere qualcosa di troppo economico.

2) Se volessi prendere un altro UPS, economico in questo caso, con pochi VA da attaccare giusto a Router, Raid Box e Netbook (pensate a questa configurazione come Router + un buon NAS) senza altri particolari requisiti se non una qualità di segnale decente, cosa mi consigliate? Preferibilmente economico.

Grazie a tutti :)

Ho il tuo stesso alimentatore ma configurazione più spinta. Io ho da pochi gg acquistato APC SMT1000i, con onda sinusoidale pura, qui perfetta per gli alimentatori PFC.

masterkarray
22-11-2015, 16:44
L'UPS serve solo a non far spegnere il PC durante i brevi blackout oppure a spegnere la macchina correttamente se l'assenza di energia si protrae per diversi minuti. Se poi lo lasci sempre acceso è bene che tu lo connetta al PC tramite cavo in modo da fargli gestire lo shutdown.
Hai un budget massimo da darci?
Nel primo post in prima pagina leggo:
"Un ups è un dispositivo nato per correggere i disturbi nella fornitura di energia elettrica."
Quindi credo sia proprio quello che cerco?

Comunque per il primo, se possibile, sui 200 - 250, anche meno se si trova qualcosa.

Per il secondo, meno possibile :D

Ho il tuo stesso alimentatore ma configurazione più spinta. Io ho da pochi gg acquistato APC SMT1000i, con onda sinusoidale pura, qui perfetta per gli alimentatori PFC.
Buono a sapersi!

Sei per caso a conoscenza di modelli con onda sinusoidale pura che costino meno? So bene che APC è sinonimo di qualità, tuttavia cerco intanto di capire le varie possibilità.



Grazie a entrambi :)

The-Red-
22-11-2015, 16:46
Nel primo post in prima pagina leggo:
"Un ups è un dispositivo nato per correggere i disturbi nella fornitura di energia elettrica."
Quindi credo sia proprio quello che cerco?

Comunque per il primo, se possibile, sui 200 - 250, anche meno se si trova qualcosa.

Per il secondo, meno possibile :D


Buono a sapersi!

Sei per caso a conoscenza di modelli con onda sinusoidale pura che costino meno? So bene che APC è sinonimo di qualità, tuttavia cerco intanto di capire le varie possibilità.



Grazie a entrambi :)

Non saprei cosa consigliarti.

Trotto@81
22-11-2015, 16:47
Nel primo post in prima pagina leggo:
"Un ups è un dispositivo nato per correggere i disturbi nella fornitura di energia elettrica."
Quindi credo sia proprio quello che cerco?Bravo, vedo che non hai bisogno di me visto che è tutto scritto in prima pagina, che tu hai letto, da una persona decisamente più competente di me. :)

masterkarray
22-11-2015, 16:48
Non saprei cosa consigliarti.

Va bene, grazie lo stesso per l'aiuto.

Per curiosità, al tuo UPS cosa e quanto hai attaccato di preciso? Così mi faccio un'idea e valuto.

masterkarray
22-11-2015, 16:51
Bravo, vedo che non hai bisogno di me visto che è tutto scritto in prima pagina, che tu hai letto, da una persona decisamente più competente di me. :)

Sì, ho già dato un'occhiata al post in prima pagina (anni di esperienza nei forum mi hanno insegnato che è una cosa da fare sempre, onde evitare linciaggi :P ), tuttavia cercavo consigli per capire cosa poteva fare il caso mio, nella mia situazione :)

ais001
22-11-2015, 16:51
1. Premetto che non sono esperto nel campo elettronico.
2. Ho appena costruito un PC Gaming (i7 6700, R9 390, 16 GB DDR4) che ora vorrei proteggere con un UPS.
3. devo attaccarci anche una Powerline Ethernet, che in linea teorica garantisce più banda se il segnale elettrico è di migliore qualità
4. Quale UPS può andare bene nel mio caso, per attaccarci computer monitor ed eventuali casse?
5. Se volessi prendere un altro UPS, economico in questo caso, con pochi VA da attaccare giusto a Router, Raid Box e Netbook
1. prova a leggerti un pò la prima pagina (primi post) così capisci quali differenze esistono tra le varie tecnologie di un UPS (altrimenti non capirai mai perchè uno costa di più/di meno e perchè una va meglio dell'altro)

2. fai i test ai passaggi 2 e 3 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
L' UPS va dimensionato in base al REALE carico del pc... non si va "a occhio più o meno", perchè spendi male i soldi.

3. le "Powerline Ethernet" non potrai mai proteggerle, dovresti mettere tutto l'impianto sotto protezione (ma c'è già il salvavita per i fulmini)
Se invece salta la corrente e vuoi avere la corrente in TUTTA la casa, devi comprarti un "gruppo elettrogeno" (tutt'altra cosa e tutt'altri prezzi).

4. fai il test nr 2 nel precedente link per avere il consumo del tuo pc, e poi col test 3 vedi quanti VA devi cercare.

5. 2 UPS in casa? Sposta tutto (router e raidbox) sotto ad uh unico UPS e fai prima... e risparmi sulla bolletta. Gli UPS consumano corrente, non vanno a gratis :asd:
P.S. il netbook ha già una batteria per funzionare, a cosa ti serve un UPS?

The-Red-
22-11-2015, 17:13
Nel primo post in prima pagina leggo:
"Un ups è un dispositivo nato per correggere i disturbi nella fornitura di energia elettrica."
Quindi credo sia proprio quello che cerco?

Comunque per il primo, se possibile, sui 200 - 250, anche meno se si trova qualcosa.

Per il secondo, meno possibile :D


Buono a sapersi!

Sei per caso a conoscenza di modelli con onda sinusoidale pura che costino meno? So bene che APC è sinonimo di qualità, tuttavia cerco intanto di capire le varie possibilità.



Grazie a entrambi :)

Va bene, grazie lo stesso per l'aiuto.

Per curiosità, al tuo UPS cosa e quanto hai attaccato di preciso? Così mi faccio un'idea e valuto.

Pc, modem router, ps4, casse, ip cam e mentre gioco a bf4 ho un carico del 49%.

illidan2000
22-11-2015, 17:33
Nel primo post in prima pagina leggo:
"Un ups è un dispositivo nato per correggere i disturbi nella fornitura di energia elettrica."
Quindi credo sia proprio quello che cerco?

Comunque per il primo, se possibile, sui 200 - 250, anche meno se si trova qualcosa.


un ups non ti salva dai fulmini purtroppo. corregge i picchi di tensione, ok, ma per certe scariche, non è "attrezzato" :)

masterkarray
22-11-2015, 19:06
1. prova a leggerti un pò la prima pagina (primi post) così capisci quali differenze esistono tra le varie tecnologie di un UPS (altrimenti non capirai mai perchè uno costa di più/di meno e perchè una va meglio dell'altro)

2. fai i test ai passaggi 2 e 3 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
L' UPS va dimensionato in base al REALE carico del pc... non si va "a occhio più o meno", perchè spendi male i soldi.

3. le "Powerline Ethernet" non potrai mai proteggerle, dovresti mettere tutto l'impianto sotto protezione (ma c'è già il salvavita per i fulmini)
Se invece salta la corrente e vuoi avere la corrente in TUTTA la casa, devi comprarti un "gruppo elettrogeno" (tutt'altra cosa e tutt'altri prezzi).

4. fai il test nr 2 nel precedente link per avere il consumo del tuo pc, e poi col test 3 vedi quanti VA devi cercare.

5. 2 UPS in casa? Sposta tutto (router e raidbox) sotto ad uh unico UPS e fai prima... e risparmi sulla bolletta. Gli UPS consumano corrente, non vanno a gratis :asd:
P.S. il netbook ha già una batteria per funzionare, a cosa ti serve un UPS?

Grazie per i consigli! Provvederò sicuramente a fare i test che mi hai consigliato e valuterò di conseguenza.

Pc, modem router, ps4, casse, ip cam e mentre gioco a bf4 ho un carico del 49%.

Buono a sapersi. Grazie ancora.

un ups non ti salva dai fulmini purtroppo. corregge i picchi di tensione, ok, ma per certe scariche, non è "attrezzato" :)

Ho capito, evidentemente avevo un'idea sbagliata sugli UPS.

Sapresti consigliarmi un dispositivo che funga da correttore di tensione ma che protegga anche contro i fulmini? Esiste una cosa del genere? Grazie :)

Trotto@81
22-11-2015, 19:23
Ho capito, evidentemente avevo un'idea sbagliata sugli UPS.

Sapresti consigliarmi un dispositivo che funga da correttore di tensione ma che protegga anche contro i fulmini? Esiste una cosa del genere? Grazie :)Contro i fulmini non c'è nulla da fare se non staccare la spina dal muro e pregare. :)

ais001
22-11-2015, 20:08
1. Sapresti consigliarmi un dispositivo che funga da correttore di tensione ma che protegga anche contro i fulmini?
2. Esiste una cosa del genere?
1. correttore tensione solo al pc o a tutta la casa?
... solo al pc: UPS
... a tutta la casa: impianto a norma per la "linea interna" (esistono 2 tipi di linee elettriche: esterne ed interne)
Quindi: chiamata di un elettricista, modifica impianto elettrico, messa in posa di parafulmini, etc... e rilascio certificato. Spesa: dipende dall'abitazione ovviamente.
Un singolo punto luce ti costa circa 50€ (prezzo ufficiale)... e "secondo legge" hai fino al max 96mila € di spesa per avere le "agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie" (nello specifico per il lavori di rifacimento dell’impianto elettrico effettuati entro il 31 dicembre 2015 è possibile detrarre il 50% della spesa dall’ imposta Irpef)

.... Morale: costa un botto (ma riduci al minimo qualsiasi problema elettrico) :D
In linea generale, un impianto elettrico ha un costo di circa 50/60 euro per ogni punto luce installato. In un appartamento standard di 90mq, costituito da circa 60 punti luce, l’importo complessivo può quindi essere stimato in 3.000/3.600 euro, esclusa Iva. Nella cifra sono compresi i materiali, i tubi corrugati, le scatole, i quadri elettrici, la manodopera e l’utile per l’impresa.


2. esiste già fatto? Ni.
Esistono diversi sistemi che però devi far costruire/montare... hanno un costo non indifferente... ma con una cospicua/larga spesa puoi fare tutto quello che vuoi :D
La perfezione? Impianto rimesso a nuovo (a seconda della zona geografica/territoriale ci sono più o meno accorgimenti da fare), gruppo elettrogeno a monte della linea e UPS per i punti delicati (solitamente 2-3 a protezione dei vari sistemi).



... per il tuo utilizzo? Basta un banale UPS e fai controllare l'impianto... e già riduci del 50% i problemi... e spendi poco/niente. Se invece hai il "braccino corto", fregatene e vivi sereno così... se succede qualcosa poi ripari quello che ti serve e basta ;)

Kipe
23-11-2015, 21:21
Finalmente ho il nuovo UPS, mi è arrivato l'altro giorno. Si tratta dell'APC back ups pro 900, quello con prese VDE e non schuko.

Inizio subito con qualche domanda :D

Il prodotto è da registrare in qualche modo all'APC?
Le batterie sono sotituibili solo con battery pack originali? O comunque con battery pack compatibili? Cioè, si possono prendere le battere sciolte ed usare in qualche modo il "socket" del pack originale?
E' possibile impostare il timeout per lo spegnimento delle periferiche attaccate alle prese "controlled by master"? Stacca la corrente troppo presto e il monitor non fa a tempo a mettersi in standby.


Altre quesito, voi l'ups lo lasciate sempre accesso oppure lo spegnete quando staccate il PC lasciandolo però attaccato alla corrente?

Prime impressioni: prima avevo un Atlantis host power 851, tutt'altro mondo. Questo APC rimane solo tiepido nella parte alta in fondo e consuma poco. Le mie misurazioni sono state: 5W da spento e circa 7-8W da accesso. Il display è chiaro e utile, così come i comandi. Inoltre, viene riconosciuto bene dagli OS. Ha un po' di ronzio, ma per fortuna non insopportabile. Ora lo tengo sul tavolo della scrivania nuova (quando sistemerò le cose vorrei metterlo sotto), e il rumore del PC sovrasta di parecchio. Solo avvicinando l'orecchio e in ambiente abbastanza silenzioso si sente. Alcune volte, ronza giusto un pelino più forte, forse perché carica le batteria.

Comunque sia, almeno fin'ora, soddisfatto.

ais001
23-11-2015, 22:09
@Kipe
1. SI, devi registrarlo se vuoi avere il supporto tecnico e l'assistenza

2. in linea "teorica" dovresti usare le sue, perchè sono garantite e tarate per l'elettronica interna. Non puoi dire "ah, ho preso il 900 e poi gli metto le batterie del 1500"... non ci stanno fisicamente e l'elettronica non credo le supporti (almeno sulle vecchie serie dava errore, quindi ipotizzo che abbiano continuato con questo limite apposta per bloccare i furbetti)

3. devi farlo dal software, installalo e configuralo... mapuoi fare certe cose.
Per il monitor basta spegnerlo fisicamente appena avvii l'arresto del pc.

4. se vuoi puoi spegnerlo, ma SOLO DOPO che si sono spente le elettroniche in cascata (altrimenti è come se togliessi la corrente di colpo senza UPS)

5. l'abbiamo sempre detto che l' Atlantis aveva i suoi difetti... io ne avevo 2 da 1500 anni fa e ne so qualcosa :asd:

6. finchè carica, è normale il "bzzzz": deve caricare e alimentare :D
Io lo tengo sotto una scrivania in legno e a 1mt non lo sento, lo senti solo quando si utilizza in modalità batteria (quando cioè inizia a lavorare per quello che è stato progettato)

aldepi
23-11-2015, 23:56
Salve,
Scrivo per raccontare la mia esperienza con l' UPS in questione.

Un paio di anni fa ne comprai due, uno per lo studio, l'altro per casa. Entrambi connessi a pc e schermo.
Già da qualche mese, sia a casa che allo studio, in caso di blackout elettrico anche della durata di frazioni di secondi, il pc si spegne nonostante il gruppo di continuità, che invece di fare il proprio lavoro si limita a emettere un fischio assordante continuo.
Che faccio? Li butto entrambi e ne compro di nuovi, oppure c'è qualcosa da provare a fare?
Grazie per eventuali risposte
Alfredo

Dumah Brazorf
24-11-2015, 07:53
Cambiare le batterie.

Trotto@81
24-11-2015, 08:32
@Kipe
1. SI, devi registrarlo se vuoi avere il supporto tecnico e l'assistenzaQuello lo ha comunque! Se il prodotto è europeo con la registrazione ha un anno in più di garanzia. :)

edit_user_name_here
24-11-2015, 11:01
Ciao.Mi hanno detto di chiedere in queste sezioni e dunque ci provo :)

Volevo chiedervi se l'alimentatore evga gs da 550 watt, o 650 g1, poteva andare bene per una batteria classica olidata, che non conosco il modello e non ce l'ho sottomano attualmente, però, in generale, potrebbe dare problemi?Tipo esplodere?

Oppure vi serve per forza il modello?Cmq è una batteria da pochi euro di anni fa.Nel caso vi farò sapere in serata perché è di mio fratello che vive in un altra casa ;)

In caso avete degli ups alternativi per questo wattaggio più da alimentare il monitor?In attesa che vi dico il modello.


Oppure un alimentatore alternativo.Sempre che non costi una fortuna.

Saluti.

P.S.: Preferibilmente batteria apc ma non so scegliere quale eventualmente.


Edit: Aggiorno il post dicendo che mio fratello non dovrebbe più mettere la batteria dunque per ora non approfondisco più il problema :)

ais001
24-11-2015, 11:15
@Trotto@81
Se li chiami per un problema, la prima domanda è "è registrato sul sito?" Si, No.. e se no ti dicono: "registri il prodotto così possiamo tenere traccia della pratica".

Quindi va SEMPRE registrato... anche per un discorso di estensione della garanzia futura.

Big boss 92
24-11-2015, 19:40
Buonasera ragazzi. Ho bisogno di un UPS per console (Ps4, PS3, xbox 360) e TV. La tv è un panasonic v20 da 50" al plasma.
Consumo massimo tv 430w (significa schermata bianca con tutto al massimo, ergo picco difficilmente raggiungibile). Consumo medio durante normale visione pari a 201 w.
La ps4 consuma circa 140w.
Mi serve un gruppo di continuità che regga Ps4 + tv in modo da avere il tempo di spegnere il tutto quando salta la corrente, quindi mi basta un autonomia anche di due minuti per dire.
Mi hanno detto di prenderne uno ad onda pura, in quanto è sconsigliato quello ad onda quadra con console e tv.
Avrei individuato questo
http://www.amazon.it/BlueWalker-VI-1000-PSW/dp/B00BF4T2MW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1448393969&sr=8-1&keywords=BlueWalker+PowerWalker+VI+1000+PSW+USV
Cosa dite, è sottodimensionato? C'è scritto che è ad onda sinusoidale pura. Avete un altro modello da consigliarmi per le mie esigenze? Budget mettiamo 300 euro al massimo. Se non ci compro niente con quella cifra ditemelo che aspetto

Trotto@81
24-11-2015, 19:45
Non ho capito se i consumi indicati sono della TV. :eek:

Big boss 92
24-11-2015, 19:48
Si. L'etichetta dietro la tv riporta 430w. Fai conto che è una tv al plasma di 50" di cinque anni fa e le tv al plasma consumavano parecchio.
430w comunque ovviamente è il picco massimo.
Stando alla recensione di flatpanelshd, la tv consuma in media 201w durante il normale utilizzo (valore misurato con strumenti professionali).
Quindi sarebbero 200w tv + 150 ps4. Che dici ci rientro tranquillamente anche considerando il valore massimo di consumo della tv mi pare.
Ps: vabbè se è per questo stavo puntando al nuovo panasonic oled da 65" che consuma la bellezza di 280w di media. Ma è decisamente fuori portata per ora, e da qui a quando avrò un oled da 65" i prezzi saranno crollati

ais001
24-11-2015, 19:56
Cosa dite, è sottodimensionato?
... la tv Panasonic NON va messa sotto UPS o la fai morire prima delle ore di utilizzo (premesso che la serie VT20 ha già problemi di suo di elettronica nel tempo).

Per console e TV ti basta solo un prodotto dotato di circuito AVR (una banalissima ciabatta se vogliamo) in modo da stabilizzare la linea interna.
Occhio che gli UPS soffrono molto con tv e console, e le console e tv non vanno certo meglio. E' come attaccare una multiuso laser ad un UPS.

Se hai problemi di sbalzi di corrente, io farei fare un controllo alla linea elettrica, vuol dire che hai un problema e sistemandolo, ti togli tutti i difetti.
Nel caso di blackout, soffre meno la tv col blackout che non con l' UPS. Col blackout si spegne e resta spenta, mentre con l' UPS avrebbe un assorbimento anomalo.

Big boss 92
24-11-2015, 19:59
... la tv Panasonic NON va messa sotto UPS o la fai morire prima delle ore di utilizzo (premesso che la serie VT20 ha già problemi di suo di elettronica nel tempo).

Per console e TV ti basta solo un prodotto dotato di circuito AVR (una banalissima ciabatta se vogliamo). Occhio che gli UPS soffrono molto con tv e console, e le console e tv non vanno certo meglio. E' come attaccare una multiuso laser ad un UPS.

fortuna che mi ha risposto un possessore di panasonic al plasma. Come mai non vanno messe sotto ups? Per i problemi di elettronica di cui hai scritto? Pensavo che un ups ad onda sinusoidale pura risolvesse tutto e invece no.
Ciabatta con circuito AVR? Cioè :help:
Quindi in definitiva mi consigli di non comprare niente giusto?
Edit: no, il problema è che qui va via la corrente quando superiamo il carico massimo, e succede spesso purtroppo che quelle "distrattone" di mia sorella e mia mamma attaccano il phon insieme e boom ecco che va via la luce
Per quanto riguarda ps4? Attaccarci solo le console è un opzione? Se va via la luce durante un aggiornamento è fritta

Kipe
24-11-2015, 20:13
Grazie mille!
Prodotto registrato. Però alla fine della procedura propone di estendere la garanzia per un anno ad un costo di ben 69,99 euro. Non so se questo sia il 3° anno, oppure un'ulteriore ancora.

Lo tenuto accesso di notte e non da fastidio, fortunatamente. Standoci già ad un paio di metri non si sente.
E' accesso ormai da più di 24 ore e come ho già detto è solo appena tiepido in una porzione nella parte alta in fondo. Considerando che le batterie sono praticamente dalla parte opposta, si capisce subito che il prodotto è stato ingegnerizzato a dovere.

Tornando ai quesiti, ora sto pensando di lasciarlo sempre accesso, così come si dovrebbe, o sbaglio?
Il fatto di lasciarlo sempre accesso però, mi sta facendo venire altre idee di utilizzo oltre al classico backup di PC desktop.
Spero non sia un'assurdità, ma mi sembra di aver letto già qualcosa di simile. Nel caso volessi alimentare anche modem e router wifi posti vicino alla mia stanza (ma non dentro), qual è il modo migliore? Di canaline a muro ci sono circa 5, massimo 6 metri. Stavo pensando di far passare un paio di fili lungo i corrugati fino alla presa dove sono collegati. Il problema sta nel come collegarli all'UPS in modo intelligente.

Grazie in anticipo :)

ais001
24-11-2015, 20:16
@Big boss 92
1- Se leggi su AvM le varie discussioni (oltre a quella riguardante la tua tv e a tutti i difetti che hanno)... e se hai idea di cosa la tua tv integra come elettronica... sapresti che è come buttare alcool sul fuoco :asd:


2. Cos'è l' AVR? E' scritto in prima pagina ;)


3. "qui va via la corrente quando superiamo il carico massimo"
... vuol dire che superi il consumo massimo... è normale.
Vuol dire che state attaccando troppe cose contemporaneamente che consuma ognuna troppo.

L'unica cosa sensata da fare (perchè ricordati che un UPS consuma corrente mentre funziona, quindi se già adesso superi i limiti, con l' UPS la situazione non cambierebbe anzi...), è verificare il tuo contratto per capire se hai un mono-fascia o bi-fascia e quali sono i valori di soglia (vedi contratto), se hai i classici 3Kw (2,7Kw effettivi), chiedere una verifica della reale taratura del contatore (costo nulla perchè è gratis) e far controllare la linea interna della casa. Se hai qualche dispersione a causa di una linea malfunzionante, anche quello consuma e fa saltare la corrente (perchè è copme se tu avessi sempre acceso qualcosa che continua a ciucciare corrente). Banalmente potrebbe anche essere un frigorifero malfunzionante... capita che un elettrodomestico difettoso abbia consumi anomali... e quindi bollette più care e salta più spesso la corrente.


4. fai fare gli update quando sai che non è attaccato nulla... semplice. Non è che devi farlo obbligatoriamente quando è tutto attaccato.
Io ho 3,5Kw monofascia (quindi effettivi su 24h) e in casa mia sono accese contemporaneamente (capita a volte): phon, lavatrice, lavastoviglie, Pioneer 60" + ampli, Panasonic 37" + console (ps3 e/o xbox360), luci in giro per la casa, più altre cose che si inventa la famiglia... e non salta mai la linea. Fai controllare la linea perchè non risolvi nulla con l' UPS, anzi peggiori solo la situazione facendo saltare prima le elettroniche.


Se hai tanti problemi "strani", magari hai l'impianto non a norma... capita nelle case italiane, specie se sono di vecchia costruzione.

Big boss 92
24-11-2015, 20:22
abbiamo i classici 3kw... Già quando attacchiamo due phon (consumo 2000 w l'uno) dopo un pò salta la corrente. Dici che non è normale?
Qui è sempre stato così

ais001
24-11-2015, 20:26
@Kipe
1. solitamente c'è scritto se è 2° o 3° anno (nei dettagli)

2. gli APC non scaldano come gli altri prodotti, hanno un pò più di qualità interna... ma costano di più degli altri prodotti.

3. puoi lasciarlo acceso, è fatto apposta. Puoi anche spegnerlo se vuoi.
La differenza è:
- se è acceso 24/7, ha comunque un minimo di consumo all'ora e quindi a fine mese hai qualche € in più in bolletta (quanto in più? dipende dal modello, ogni modello ha un consumo diverso, se pur minimo)
- se lo spegni, evita di "accenderlo/spegnerlo" più volte al gg, all'avvio l' UPS fa il check control e alla lunga potrebbe subire danni. Il reparto tecnico avverte che "si può spegnere ma non è consigliato farlo continuamente", proprio per evitare problemi che poi non si accenda più perchè si rovina col tempo. Tienilo acceso il tempo che ti serve e poi per il resto delle ore lascialo sempre spento. Non credo che tu usi il pc 1 ora si ed 1 ora no... quindi se fai 12 ore di utilizzo, poi avrai altre 12 ore in cui resta spento.

4. sposta fisicamente il router e mettilo sotto protezione (evita i fili che vanno avanti ed indietro), anche se non serve a conti fatti.
Se salta la corrente sei più preoccupato del perchè è saltata in tutta la casa che non del "oddio è caduta la connessione internet" :rolleyes:

Paky
24-11-2015, 20:29
Occhio che gli UPS soffrono molto con tv e console, e le console e tv non vanno certo meglio. E' come attaccare una multiuso laser ad un UPS..

ma parliamo solo dei plasma

ais001
24-11-2015, 20:30
@Big boss 92
... i phon hanno diverse "velocità", sempre a "2000" voi li mandate??? :asd:

Valuta allora di acquistare dei phon di nuova generazione che hanno dei "consumi ridotti del 40% rispetto ad un normale asciugacapelli e prestazioni sull’ asciugatura maggiori del 40%". Ne trovi quanti ne vuoi in commercio e costano poco di più di uno di buona marca, ma risparmi sulla bolletta ed eviti che salti la corrente.... sarebbe il primo pensiero sensato da fare quando succedono queste cose.... non quelli di andare a caricare ancora di più la linea anche con un UPS :asd:

P.S. online trovi modelli da "2200 W" ma con specificato:
... è equivalente a quella di un asciugacapelli da 2000 W, ma con un consumo energetico ridotto del 35% a 1200 W. Prezzo del prodotto: circa 29.90 euro


Quindi ragionando un attimo: tu spenderesti 2-300€ per un UPS per caricare ancora di più la linea, invece di (ipotizziamo prendendo come esempio solo il phon) 60€ per consumare meno e avere meno sbalzi di corrente e quindi meno problemi.... :D

Big boss 92
24-11-2015, 20:32
effettivamente hai ragione, se esistono anche degli scaldabagni con consumo di energia ridotti li proporrò a mia mamma e mia sorella (io praticamente non li uso). E si, li mandano sempre al massimo, quindi 2000w :sofico:

ais001
24-11-2015, 20:39
@Big boss 92
Consiglio mio (che purtroppo di queste cose me ne intendo trattandole da quasi 20anni di lavoro): prima vedi di "sistemare/ottimizzare" quello che hai... se poi hai ancora problemi allora ne possiamo riparlare... ma spendere soldi per la tua situazione significa proprio buttarli via dalla finestra. Poi oh... i soldi sono tuoi... e la bolletta la pagate voi a fine mese... :asd:

Questo perchè (sempre ipotizzando e usando numeri "senza aver verificato opportunamente il REALE consumo"):
- 2 phon "nuovi" che consumano 1200... fanno 1200x2 = 2400
- la tv fa 200-250w mediamente
- console 150
... totale: 2800 circa ... e non ti salta la corrente (salvo altri problemi precedentemente discussi/ipotizzati) ;)


P.S. per vedere il reale consumo di un elettrodomestico, valuta l'acquisto di questo prodotto ( http://www.amazon.it/gp/product/B007459MH6 ) e segui le procedure per l'analisi. Poi avrai un'idea chiara di cosa hai in casa di "esoso" e cosa puoi fare per evitare i tuoi attuali problemi ;)

Trotto@81
24-11-2015, 20:42
Ok, ma l'impianto di casa sua non è argomento di questo topic. :)

Big boss 92
24-11-2015, 20:44
il fatto è che non sapevo esistessero questi prodotti a risparmio energetico. Ma ho paura che siamo comunque fuori dai 3kw. Metti il frigo, due tv accese, qualche luce, e anche con i due phon da 1400w l'uno mi sà che siamo daccapo :mc:
Edit: scusate se siamo andati ot, colpa mia

ais001
24-11-2015, 20:54
@Big boss 92
... il frigo difficilmente lo cambi... ma tutto il resto (il phon per esempio) puoi cambiarli.... quindi se riesci a calare di quella % che fa saltare la corrente in casa (la % di extra la leggi nel contatore stesso)... è tutto di guadagnato.


Tu avevi chiesto un UPS perchè la corrente salta (giustamente per il superamento dei limiti imposti dal contatore)... ma se fai abbassare i consumi (cambiando quello che puoi cambiare) non salterà più la corrente e quindi l' UPS non ti servirà più (almeno per ora) ;)

Ginopilot
24-11-2015, 22:15
Gli apc tollerano in genere batterie di maggiore capacità, testato su cs e rs. La durata non so, so solo che le stesse messe su ups trust da due soldi sono scoppiate dopo circa due anni, sugli apc continuano ad andare senza problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
24-11-2015, 22:26
Gli apc tollerano in genere batterie di maggiore capacità, testato su cs e rs
Le nuove serie sono diverse elettricamente, in rete trovi video e pareri discordanti.... c'è chi ha preso il BR900 nuovo pensando di fare il furbo e con le batterie del 1500 non va più.... cosa sia successo non è dato saperlo.

Ma se non va vuol dire che c'è qualcosa che probabilmente filtra/verifica. E non sarebbe strano che abbiano integrato proprio un controllo di questo tipo visto che in passato era diffusa l'usanza di cambiare le batterie. Ovviamente se chiami il supporto tecnico non ti dicono se è vero, restano vaghi :asd:

sinergine
25-11-2015, 09:03
@Big boss 92
1- Se leggi su AvM le varie discussioni (oltre a quella riguardante la tua tv e a tutti i difetti che hanno)... e se hai idea di cosa la tua tv integra come elettronica... sapresti che è come buttare alcool sul fuoco :asd:


Hai Qualche link da passare? Non sono riuscito a trovare nulla.

In genere perché un UPS non dovrebbe andare d'accordo con tv e console?

Trotto@81
25-11-2015, 09:15
Hai Qualche link da passare? Non sono riuscito a trovare nulla.

In genere perché un UPS non dovrebbe andare d'accordo con tv e console?Solo il produttore può darti questa certezza e nessun altro. :)

giuseppesole
25-11-2015, 09:47
... la tv Panasonic NON va messa sotto UPS o la fai morire prima delle ore di utilizzo (premesso che la serie VT20 ha già problemi di suo di elettronica nel tempo).



Ais... per quanto riguarda l' Ampli Denon in firma, se lo metto a valle dell' UPS, lo rovino?

ais001
25-11-2015, 11:19
@sinergine
... una volta si poteva linkare siti "affiliati", ma avendo "litigato" i 2 forum adesso non si vedono di buon occhio (peccato perchè qui si parla di tutto e di niente di "informatica generale" e di la invece di "audio-video professionale" e con prodotti specifici)


... consiglio mio (che va bene su qualsiasi forum):
- apri il forum interessato
- usi la funzione "cerca"
- inserisci la/le parole chiave interessate
- cerchi tra i risultati

... cioè fai la stessa cosa che dovresti fare qui per cercare qualcosa :D


P.S. la discussione sul "VT20" è stata aperta in data "07-05-2011, 15:35" e conta "1360" pagine di commenti (l'ultimo commento è datato 21-05-2015 e riguarda l'errore sull' app di Youtube quando si avvia dalle opzioni della tv). In prima pagina comunque trovi tutte le info necessarie nel primo post, dagli una letta ;)

ais001
25-11-2015, 11:37
@giuseppesole
... io ti dico cosa avevo fatto, cosa mi è successo e cosa ho scoperto (per le mie elettroniche).... poi ovviamente devi valutare tu la tua situazione.

Partito anni fa con un UPS APC SUA dedicato, dopo 6-7 mesi fulminato l' ampli (HarmanK) perchè non digeriva bene la linea sputata dall' UPS. Incaxxatura a mille e sostituito Ampli e UPS. Passano i mesi e ancora problemi con un Yamaha. Deciso di prendere un UPS diverso (magari APC dava fastidio, prendo un AtlantisLand) ma poi problemi alla tv (un vecchio ed esoso 50PZ700, quello che avevo recensito ed era diventato famoso per i 585W e per il "24p-gate" che panasonic italia smentava ed io invece avevo dimostrato che esisteva :asd:). Ricambiato tutto dopo aver fatto alcuni controlli e mandato email a 1/2 mondo per avere specifiche elettriche.... risultato: attualmente (da anni) ho una ciabatta "MonsterCable Power HTS-1000" + un filtro "MonsterCable MP-HTS2600" e basta... e sono 4-5 anni che non ho alcun problema (anche perchè se mi salta il Pioneer da 60" in sala faccio una strage stile Isis, visto che dopo 4 anni è appena di garanzia ma è bello come il primo gg :D )

Ampli e tv sono tanto tanto delicate... un pc in confronto è un carro armato... basta una buona linea interna (se possibile) e dei buoni filtri (che tagliano eventuali picchi). Se la tv si spegne da sola ma senza picchi strani, è come se tu la spegnessi col bottone Power. Alle elettroniche da fastidio lo sbalzo di corrente, non che non arrivi più la corrente (ovvio che se stavi aggiornando la play proprio in quel momento allora potrebbe essere un problema... ma solitamente con tv e ampli non aggiorni mai nulla... quindi...)


Se non trovi info a riguardo, queste sono le "descrizioni tipiche" dei 2 prodotti in mio possesso (ma magari attualmente in commercio trovi anche altri prodotti simili, io sinceramente non cerco altri visto che non ho problemi per ora):
P.S. al tempo avevano un costo, ora li trovi anche a molto meno (parlando specificatamente di questi 2 modelli)


PREMESSA: L'HTS-2600 è il fratello maggiore del HTS-1000 dedicato per chi necessita di maggior potenza (4 kW!). Possiedono dei filtri specifici per apparecchiature audio e A/V, protezioni contro sovratensioni con tempi inferiori al nanosecondo, accensione temporizzata (solo sul 2600, con un "comando" gli apparecchi si accendono in sequenza per evitare, per esempio, l' "impulso" di accensione dell'ampli sui diffusori). Il 2600 ha anche un uscite trigger-out (mentre il 1000 ha solo un ingresso trigger). Il commento generale è che la loro azione si fa sentire donando una maggiore pulizia di suono e video con un lieve vantaggio del "grosso" sul "piccolino".
Tutto ciò in poche parole...


Monster Cable MP HTS 2600 - Dotato di filtri interni Monster Clean Power TM Sage 2 V 2
Il distributore di rete sarà comandato tramte una semplice manopola in modo molto intuitivo. Il mondo del’audio ha dovuto da sempre combattere una battaglia contro il problema del rumore e dell’attenuazione delle frequenze. Tutti coloro che sono riusciti a migliorare questi aspetti hanno creato dei prodotti veramente costosi, fuori dalla portata della maggior parte delle persone ma dalle prestazioni elevate. Cercando proprio di risolvere queste diverse problematiche la Monster si è inserita nel mondo degli audiofili con un ottimo risultato: Monster Cable MP HTS 2600. Le tecnologie adottate da Monster per la realizzazione di MP HTS 2600 dimostrano che questo distributore di rete è in grado di garantire un filtraggio del rumore di altissimo livello, sia da fonti digitali che da fonti analogiche, mostrando quindi un isolamento tra ogni singolo componente come nessuno aveva fatto prima d’ora. Non solo il comparto audio, ma anche la fase video risente parecchio delle migliorie apportate dal Monster Cable MP HTS 2600, isolando ogni componetene e riducendo al minimo ogni singola interferenza.
Inoltre, l’MP HTS 2600, garantisce una completa protezione del sistema home theater, con valori nominali più elevati e assoluta prevenzione nel sovraccarico delle capacità. Monster Cable ha inserito all’interno del proprio distributore di rete degli appositi circuiti in grado di rilevare in modo istantaneo qualsiasi picco di tensione o sovraccarico e eliminarli in modo preventivo prima da raggiungere gli altri componenti del sistema. Anche con i progressi tecnologici a cui fa fronte la nostra era, a differenza di altri distributori di rete il Monster Cable MP HTS 2600 offre la massima protezione con la minor perdita di segnale.


Monster Cable Power HTS-1000
Uno speciale circuito di protezione, denominato Tri-Mode™, disconnette automaticamente tutte le apparecchiature collegate in caso di picchi di tensione, provvedendo anche ad emettere un segnale acustico udibile; è previsto pertanto un pulsante di reset, posto su uno dei due lati corti della ciabatta.
... videorecensione ("romagnola" :asd: ): https://www.youtube.com/watch?v=gfplkTi6yPQ

Trotto@81
25-11-2015, 12:07
Comunque, la rete domestica può essere un problema come non esserlo. Se l'abitazione è distante dalla centrale si possono avere problemi a prescindere. Un UPS è sempre bene averlo per proteggere il PC ed evitare danni hardware oltre che perdite di file, magari importanti e inerenti il lavoro.
Se si spegne la TV durante il Grande Fratello non muore nessuno.

ais001
25-11-2015, 12:43
Se l'abitazione è distante dalla centrale si possono avere problemi a prescindere
... anche se è vicina puoi avere problemi.... ma un UPS per tv e ampli è inutile se non peggiorativo.

Discorso pc, lo sai anche tu, vale le solite regole trattate da ormai "la notte dei tempi" :asd:

Spike79
25-11-2015, 14:03
Ho una domanda... ho collegato da un pò un APC BX650GR al mio NAS QNAP e mi trovo davvero bene, però a volte mi viene segnalata una mancanza di elettricità di pochi secondi pur non avendola io notata dal vivo, cioè, il NAS mi manda una mail dove indica che entra in modalità batteria e poi dopo pochi secondi (meno di 10 solitamente) ne manda un'altra dove indica che è stata ripristinata l'elettricità.
Potrebbe essere solo uno sbalzo che genericamente viene indicato come "modalità UPS" perchè appunto l'UPS ha assorbito il problema sulla rete ?

giuseppesole
25-11-2015, 14:17
@giuseppesole
... io ti dico cosa avevo fatto, cosa mi è successo e cosa ho scoperto (per le mie elettroniche).... poi ovviamente devi valutare tu la tua situazione.

Partito anni fa con un UPS APC SUA dedicato, dopo 6-7 mesi fulminato l' ampli (HarmanK) perchè non digeriva bene la linea sputata dall' UPS. Incaxxatura a mille e sostituito Ampli e UPS. Passano i mesi e ancora problemi con un Yamaha. Deciso di prendere un UPS diverso (magari APC dava fastidio, prendo un AtlantisLand) ma poi problemi alla tv (un vecchio ed esoso 50PZ700, quello che avevo recensito ed era diventato famoso per i 585W e per il "24p-gate" che panasonic italia smentava ed io invece avevo dimostrato che esisteva :asd:). Ricambiato tutto dopo aver fatto alcuni controlli e mandato email a 1/2 mondo per avere specifiche elettriche.... risultato: attualmente (da anni) ho una ciabatta "MonsterCable Power HTS-1000" + un filtro "MonsterCable MP-HTS2600" e basta... e sono 4-5 anni che non ho alcun problema (anche perchè se mi salta il Pioneer da 60" in sala faccio una strage stile Isis, visto che dopo 4 anni è appena di garanzia ma è bello come il primo gg :D )

Ampli e tv sono tanto tanto delicate... un pc in confronto è un carro armato... basta una buona linea interna (se possibile) e dei buoni filtri (che tagliano eventuali picchi). Se la tv si spegne da sola ma senza picchi strani, è come se tu la spegnessi col bottone Power. Alle elettroniche da fastidio lo sbalzo di corrente, non che non arrivi più la corrente (ovvio che se stavi aggiornando la play proprio in quel momento allora potrebbe essere un problema... ma solitamente con tv e ampli non aggiorni mai nulla... quindi...)


Se non trovi info a riguardo, queste sono le "descrizioni tipiche" dei 2 prodotti in mio possesso (ma magari attualmente in commercio trovi anche altri prodotti simili, io sinceramente non cerco altri visto che non ho problemi per ora):
P.S. al tempo avevano un costo, ora li trovi anche a molto meno (parlando specificatamente di questi 2 modelli)

Il mio Denon in realtà è durato 7 anni, poi non si è più acceso ed aveva tutti i contattoi ossidati (anche il surriscaldamento è un fattore nocivo). Da qui a concludere che sia stato l' APC che vedi in firma ce ne passa... ma quando ho visto il tuo post...
Certo è strano che un gruppo come APC e ad onda sinusoidale pura per di più fornisca una alimentazione peggiore della presa della 220 per quanto concerne TV ed ampli. Ancora non capisco quali siano le ragioni.

Trotto@81
25-11-2015, 14:18
Ho una domanda... ho collegato da un pò un APC BX650GR al mio NAS QNAP e mi trovo davvero bene, però a volte mi viene segnalata una mancanza di elettricità di pochi secondi pur non avendola io notata dal vivo, cioè, il NAS mi manda una mail dove indica che entra in modalità batteria e poi dopo pochi secondi (meno di 10 solitamente) ne manda un'altra dove indica che è stata ripristinata l'elettricità.
Potrebbe essere solo uno sbalzo che genericamente viene indicato come "modalità UPS" perchè appunto l'UPS ha assorbito il problema sulla rete ?Sì, potrebbe essere uno sbalzo, d'altronde l'avete comprato per questo l'UPS, se funziona non dovete preoccuparvi.

Spike79
25-11-2015, 14:41
Sì, potrebbe essere uno sbalzo, d'altronde l'avete comprato per questo l'UPS, se funziona non dovete preoccuparvi.

Ah si, son soddisfatto, fa proprio il suo sporco lavoro.
Non so se è una caratteristica dell'APC o no, ma ho provato ad "assistere" all'entrata in funzione dell'AVR e fa un "clack" bello forte.

Trotto@81
25-11-2015, 14:47
Sì, anche quello è normale, è il relè quello che senti.

Ginopilot
25-11-2015, 15:01
Le nuove serie sono diverse elettricamente, in rete trovi video e pareri discordanti.... c'è chi ha preso il BR900 nuovo pensando di fare il furbo e con le batterie del 1500 non va più.... cosa sia successo non è dato saperlo.



Ma se non va vuol dire che c'è qualcosa che probabilmente filtra/verifica. E non sarebbe strano che abbiano integrato proprio un controllo di questo tipo visto che in passato era diffusa l'usanza di cambiare le batterie. Ovviamente se chiami il supporto tecnico non ti dicono se è vero, restano vaghi :asd:


Non trovo niente a riguardo, hai link?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
25-11-2015, 16:31
@giuseppesole
... al tempo per quello che ho recuperato io info dai vari produttori e rivenditori, mi avevano detto "potrebbe essere un problema tra il passaggio da corrente normale a corrente dell' UPS (e viceversa). In quella frazione potrebbe generare problemi che alla lunga han fatto morire/danneggiare le elettroniche". Casualmente tutti mi avevano assicurato che sarebbe bastato un filtro all'impianto, io ho insistito con gli UPS (perchè ritenevo più sicuro) e ho avuto altri problemi... alla 3a volta poi ho seguito i suggerimenti.... e sono spariti i problemi.... sarà un caso?! :D

ais001
25-11-2015, 16:32
... doppio post.

Trotto@81
25-11-2015, 16:33
@giuseppesole
... al tempo per quello che ho recuperato io info dai vari produttori e rivenditori, mi avevano detto "potrebbe essere un problema tra il passaggio da corrente normale a corrente dell' UPS (e viceversa). In quella frazione potrebbe generare problemi che alla lunga han fatto morire/danneggiare le elettroniche". Casualmente tutti mi avevano assicurato che sarebbe bastato un filtro all'impianto, io ho insistito con gli UPS (perchè ritenevo più sicuro) e ho avuto altri problemi... alla 3a volta poi ho seguito i suggerimenti.... e sono spariti i problemi.... sarà un caso?! :DSe te l'avessero data al mercato una risposta sarebbe stata più pertinente. :D
Se cercate nel forum sono stati diversi link più tecnici in passato.

ais001
25-11-2015, 16:34
... una risposta data da un produttore o rivenditore (se pur vaga) è sempre meglio rispetto ad una risposta detta da uno sconosciuto. Se hai problemi puoi sempre richiamare e richiedere ulteriori info.

... si se ne era parlato anche qui "secoli addietro"... ma non ho voglia di cercarli ora.... esiste la funzione "cerca nella discussione" per chi vuole andarseli a cercare :D

Ginopilot
25-11-2015, 17:42
Aggiungo solo che cambiare batterie non trasforma comunque un ups in un modello piu' potente, allunga solo la durata di funzionamento a batterie.

Paky
25-11-2015, 21:18
Aggiungo solo che cambiare batterie non trasforma comunque un ups in un modello piu' potente, allunga solo la durata di funzionamento a batterie.

cosa comunque sconsigliata nei modelli "piccoli" dove l'elettronica è cablata per pochi minuti di autonomia
e farla lavorare casomai mezz'ora potrebbe metterla in crisi

giuseppesole
26-11-2015, 10:14
@giuseppesole
... al tempo per quello che ho recuperato io info dai vari produttori e rivenditori, mi avevano detto "potrebbe essere un problema tra il passaggio da corrente normale a corrente dell' UPS (e viceversa). In quella frazione potrebbe generare problemi che alla lunga han fatto morire/danneggiare le elettroniche". Casualmente tutti mi avevano assicurato che sarebbe bastato un filtro all'impianto, io ho insistito con gli UPS (perchè ritenevo più sicuro) e ho avuto altri problemi... alla 3a volta poi ho seguito i suggerimenti.... e sono spariti i problemi.... sarà un caso?! :D

Sì, ma 7 anni sono tanti... dici che c' entra l' UPS?

ais001
26-11-2015, 11:33
@giuseppesole
... 7-10 anni fa (ormai non ricordo, sono vecchio per usare la memoria :asd: ), erano altre tecnologie sia gli ampli che gli UPS stessi (spero). Anche se più "elettronica raffinata" si inserisce al giorno d'oggi e più significa che è delicata e sensibile agli sbalzi.
Inoltre non mi risulta che inseriscano un AVR negli ampli a protezione della linea (a parte Denon che chiama con tale sigla i propri prodotti :asd: ), quindi significa cosa? Se fossero SICURAMENTE delicate ti direbbero "occhio che si rovina se...", non scrivendolo puoi anche benissimo interpretarlo come "il prodotto è robusto e non teme gli sbalzi interni di corrente". Come fai a dire cosa è giusto e cosa è sbagliato se non ci sono riferimenti ufficiali a riguardo? (ma solo nostre supposizioni più o meno avvalorate)

... ma non essendomi più interessato da allora (visto che la saletta non l'ho più aggiornata da anni e quindi sono rimasto con le elettroniche in firma), non mi sono più interessato se è cambiato qualcosa... non faccio più di lavoro certe cose, quindi quello che ho imparato mi basta. Basta che qualcun'altro abbia voglia di rompersi e chiedere un pò a tutti i produttori specifiche e raccomandazioni in merito.... ma servirebbe "buona volontà", cosa alquanto rara negli ultimi anni tra le nuove generazioni :D

... resta il fatto che "in linea di principio" il ragionamento che mi avevano fatto può ancora essere applicabile alle nuove elettroniche. Non ci sono indicazioni diverse nei manuali, quindi finchè non trovo scritto "puoi usare un UPS a patto che....", per me resta un componente da evitare (per quanto possibile) di proteggere con un UPS che potrebbe in alcuni casi danneggiare maggiormente l'elettronica stessa (sono gli sbalzi che ammazzano fisicamente l'elettronica, non i blackout). Non ci sono riferimenti neppure al contrario, motivo in più per avere dei dubbi. Se non è specificato, come faccio a dire "allora funziona senza problemi" ? Ricordo che anche nei forni a microonde dopo anni hanno inserito "è vietato inserire animali vivi", quindi più di qualche "genio" aveva provato ad asciugare il gatto nel microonde :doh:

E' anche vero che tu mi dici "ma un UPS con onda energetica pura è meglio di una simulata", ed io posso risponderti: ovviamente sì... ma come ben sai un UPS (per quanto scarso, buono, ottimo) ha un "tempo di intervento" in cui cambia l'erogazione della corrente. Non ci sono indicazioni tangibili se in quella frazione succede qualcosa o no alle elettroniche a valle... ma il fatto che i vari reparti tecnici/callcenter/installatori ti dicano "è meglio di no..." (casualmente tutti dicono la stessa cosa?!?!?! Strano....) forse significa che a "ragionando", quel continuo cambio di energia (sempre ipotizzando di vivere in una casa dove salta la corrente 10-100 volte al gg) magari bene non fa ai componenti interni. Ricordo che un ampli non è solo lo chassis esterno, ma i singoli componenti interni possono anche essere più sensibili a certe cose.


Ti dirò: a me era capitato che con l' HK e lo Yamaha sentivo delle interferenze nelle casse quando usavo il SUA (che è/era un onda pura)... quindi il classico "bzzzzzzz..." per intenderci... e poi tutti ti dicono/dicevano "guarda, io lo toglierei prima di...." forse significa che proprio bene non fa (anche se il principio/pensiero di proteggere certe cose è corretto anche per me).


P.S. avendo poi messo le Sonus, se succede qualcosa a quelle, prendo e vado in fabbrica da APC e faccio una strage (se mai mi viene la brutta idea di rimettere un UPS)... sicuro come il sole http://imageshack.com/a/img633/6358/MVFmYI.gif

giuseppesole
26-11-2015, 13:39
Ti ringrazio.

Lights_n_roses
26-11-2015, 20:24
Ho ripristinato il mio OnePower 1001 con 2 nuove batterie Yamada! 23 euro tutte e due compresa spedizione...boh! Immagino non saranno il meglio della qualità...

Ho visto che dentro c'è un monte di posto libero, visto che molti sottolineano come questo apprecchio scaldi molto, potrei installarci un bel ventolone, ho un dubbio però, come l'alimento la ventola?
Ho visto che sul PCB ci sono dei pin sparsi, credo siano dei collegamenti, non credo portino corrente ma non sono di certo un esperto. Qualcuno ha già provato ad attaccare una ventola a questo UPS?

P.S. Il OnePower 1001 sul retro ha pure ingresso e uscita per la presa telefonica, attaccando il cavo telefonico dell'ADSL, mi peggiora la connessione internet per caso?

at_bp
26-11-2015, 20:53
Oggi mi è arrivato l' APC SMT1500I.
Sembra uno scherzo da quanto pesa. :D

ais001
26-11-2015, 20:59
1. potrei installarci un bel ventolone, ho un dubbio però, come l'alimento la ventola?
2. Qualcuno ha già provato ad attaccare una ventola a questo UPS?
3. attaccando il cavo telefonico dell'ADSL, mi peggiora la connessione internet per caso?
1. più che altro... come lo controlli? (attaccarla con un pulsante On/Off è il meno) La scheda elettronica accetta e gestisce una ventola?

2. online con google trovi una valanga di guide su diversi tipi di UPS, non è difficile (ma devi gestire la ventola manualmente e non tramite l' UPS stesso)

3. solitamente aumenti lag e ping... poi però bisogna provare perchè come ben sai, ogni linea telefonica ha valori diversi da casa a casa.

Leonidas
27-11-2015, 16:34
Ciao a tutti ho un UPS della Trust da 1000VA.
Ci ho messo sotto il PC in firma e il monitor.
Nessun problema negli anni se non che avendo portato la mia CPU in overclock a 5,2 GH durante i giochi mi va in allarme.
Forse mi occorre qualcosa di più potente?
Tenete presente che fra poco ci devo mettere sotto anche il modem-router di Fastweb.

Dumah Brazorf
27-11-2015, 17:37
Sì, non regge.
Per tamponare potresti togliere il monitor.

Lights_n_roses
27-11-2015, 18:44
1. più che altro... come lo controlli? (attaccarla con un pulsante On/Off è il meno) La scheda elettronica accetta e gestisce una ventola?

2. online con google trovi una valanga di guide su diversi tipi di UPS, non è difficile (ma devi gestire la ventola manualmente e non tramite l' UPS stesso)

3. solitamente aumenti lag e ping... poi però bisogna provare perchè come ben sai, ogni linea telefonica ha valori diversi da casa a casa.

Mah guarda controllare la ventola non so nemmeno se è necessario, è più una questione di non doverla sentire. Ho un APC Smart DLA1500I e lì la ventola gira sempre, non si spegne mai. Non ha una legge di controllo che la ferma sotto una certa temperatura.

Leonidas
27-11-2015, 18:51
Sì, non regge.
Per tamponare potresti togliere il monitor.
E se invece prendessi qualcosa di più grande?

Dumah Brazorf
27-11-2015, 19:26
Certo.
Intanto o se non vuoi spendere levi roba.

ais001
27-11-2015, 19:59
... è più una questione di non doverla sentire
... per "non sentirla", vuol dire che NON devi averla. Se ce l'hai (anche la più cinese) comunque un minimo si sente (in base al riverbero prodotto dalla stessa ventola o dalla disposizione felice/infelice dell' UPS che può generare più db del normale)

... la ventola, se non è stata implementata fin dall'inizio, non puoi farla gestire all'elettronica (col discorso "dopo un tot parte"... quindi o la metti tu con un pulsante o con un regolatore o non puoi farci nulla (oltre al fatto che fai decadere la garanzia smontando e modificando i componenti interni)

... se vuoi togliere la ventola esistente, si può sempre fare... ma è ALTAMENTE rischioso. Non tanto per la rimozione fisica quanto per il fatto che le elettroniche non sono più raffreddare adeguatamente e quindi accorci la vita dell' UPS in modo drastico (oltre al fatto che fai decadere la garanzia)

ElGringo75
27-11-2015, 20:49
Salve a tutti, avrei da chiedervi un consiglio per l'acquisto di un UPS. Ne ho già adocchiato uno che a "naso" potrebbe fare al caso mio, cioè questo (http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQNzAx)

Siccome ha un prezzo molto interessante, vorrei sapere se può essere valido come UPS a onda sinusoidale pura, visto che sulla descrizione del sito si parla di " Waveform True SineWave" e anche una curiosità tecnica, alla quale ancora cercando online non sono riuscito a trovare risposta, e cioè: la batteria è tenuta costantemente sotto carica, anche quando ormai ha raggiunto la capacità massima? Faccio questa domanda perchè sinceramente non riesco a capire il motivo che questi UPS devono tenere sempre 24/24 la batteria collegata al caricatore interno. Non dovrebbe incidere sulla durata delle batterie?
Se qualcuno ne fosse in possesso, o sia in grado di togliermi queste curiosità, sono pronto a ringraziarlo in anticipo :)

ais001
27-11-2015, 21:09
1. Ne ho già adocchiato uno che a "naso" potrebbe fare al caso mio
2. cioè questo (http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQNzAx)
3. la batteria è tenuta costantemente sotto carica, anche quando ormai ha raggiunto la capacità massima?
4. Se qualcuno ne fosse in possesso, o sia in grado di togliermi queste curiosità, sono pronto a ringraziarlo in anticipo
1. come già detto praticamente ogni pagina, LEGGI e fai i test 2 e 3 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
... poi una volta fatti i test allora possiamo parlare di qualcosa di concreto e serio. Un UPS non lo si sceglie "a caso".

2. oddio anche tu con l' Atlantis.... ma li andate proprio a cercare voi i problemi eh?! :doh:
Leggiti BENE le ultime pagine... usa la funzione "cerca nella discussione" (la trovi qui sotto a fine pagina), se ne è parlato tantissimo di questa marca e dei problemi... io in passato ne avevo 2: serie 1501. Uno s'era mezzo squagliato la plastica ed uno era saltato da solo :asd:

3. si, altrimenti si scaricherebbe ogni tot ore e quindi non avrebbe senso. L' UPS deve sempre essere carico e "pronto all'uso", se non resta sempre carico, c'è un problema hardware.

4. ci sono un sacco di cose che non sai... e che dovresti LEGGERE prima di comprare:
- leggi IL PRIMO POST IN PRIMA PAGINA
- leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43040352&postcount=27180
- leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
- leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43001300&postcount=27141

ElGringo75
27-11-2015, 21:14
1. come già detto praticamente ogni pagina, LEGGI e fai i test 2 e 3 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
... poi una volta fatti i test allora possiamo parlare di qualcosa di concreto e serio. Un UPS non lo si sceglie "a caso".

2. oddio anche tu con l' Atlantis.... ma li andate proprio a cercare voi i problemi eh?! :doh:
Leggiti BENE le ultime pagine... usa la funzione "cerca nella discussione" (la trovi qui sotto a fine pagina), se ne è parlato tantissimo di questa marca e dei problemi... io in passato ne avevo 2: serie 1501. Uno s'era mezzo squagliato la plastica ed uno era saltato da solo :asd:

3. si, altrimenti si scaricherebbe ogni tot ore e quindi non avrebbe senso. L' UPS deve sempre essere carico e "pronto all'uso", se non resta sempre carico, c'è un problema hardware.

4. ci sono un sacco di cose che non sai... e che dovresti LEGGERE prima di comprare:
- leggi IL PRIMO POST IN PRIMA PAGINA
- leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43040352&postcount=27180
- leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
- leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43001300&postcount=27141

non male come serie di risposte inesaurienti, senza neanche sapere COSA ci devo fare con questo ups. ma non è un problema, di quello che hai linkato tu, non vado a leggere un bel niente, la prima pagina del topic già l'avevo vista, e nel frattempo vado a chiedere altrove. cordiali saluti, amico mio.

ais001
27-11-2015, 21:23
... allora arrangiati.
Questo NON è un callcenter, è un forum... e le risposte ti sono state date (ad essere oggettivi)
Qui si da una mano a tutti ma non si fa trovare la pappa pronta per gli sfaticati e perditempo... specie chi è scortese e non ha voglia di imparare.
Il tuo tempo è prezioso e non puoi perderlo per leggere ed imparare? Allora non perdere neanche tempo a scrivere e a chiedere :D


P.S. tu hai scritto:
...alla quale ancora cercando online non sono riuscito a trovare risposta
... almeno sii coerente con quello che dici... fai solo brutta figura e dimostri la persona che, allora, realmente sei e non fingi di essere ;)



N.B. quando ti sei iscritto a questo forum, hai accettato il REGOLAMENTO che informa di "cercare prima di chiedere" l'eventuale risposta tramite gli strumenti disponibili.... l'hai mai fatto?
Saresti pure da segnare per il non aver rispettato il regolamento... vedi tu... :asd:

ElGringo75
27-11-2015, 21:31
... allora arrangiati.

Questo NON è un callcenter, è un forum.

Qui si da una mano a tutti ma non si fa trovare la pappa pronta per gli sfaticati e perditempo... specie chi è scortese e non ha voglia di imparare.

Il tuo tempo è prezioso e non puoi perderlo per leggere ed imparare? Allora non perdere neanche tempo a scrivere e a chiedere :D

senti, amico mio. prima di tutto non iniziare con le offese, perchè io non l'ho fatto. poi, in secondo luogo ho solo semplicemente chiesto un consiglio su un prodotto UPS, nel topic giusto, nel caso come avevo scritto qualcuno ne possedesse già uno, e non credo proprio che io mi debba andare a leggere pagine e pagine di topic per un semplice consiglio su di un prodotto sul fatto che sia valido o meno. basterebbe semplicemente dire: sì per me lo è o non lo è. se non hai la possibilità, la voglia o qualsiasi altra motivazione per non dare questo consiglio, senza girarci troppo attorno, sei libero di non rispondere, e te ne sarei grato. sempre cordiali saluti.
p.s.: per quello che mi riguarda, puoi segnalare anche all' fbi o alla polizia municipale, se questo ti rende contento e soddisfatto. di poi cosa lo puoi sapere solo tu

ais001
27-11-2015, 21:34
...le risposte ti sono state scritte (e linkate), leggile (ed io ti ho anche specificato che ho avuto 2 modelli di quella marca/serie)... e SE LEGGI le pagine indietro trovi i commenti di altra gente/utenti e delle loro avventure/disavventure con quel prodotto.

Sei tu che non hai voglia di leggere... non noi di risponderti... è diverso.


Detto questo, se hai tanta voglia di battibeccare come i bambini, usa i PM... il REGOLAMENTO VIETA di fare cagnara nei topic. Grazie :D

ElGringo75
27-11-2015, 21:38
...le risposte ti sono state scritte (e linkate), leggile (ed io ti ho anche specificato che ho avuto 2 modelli di quella marca/serie)... e SE LEGGI le pagine indietro trovi i commenti di altra gente/utenti e delle loro avventure/disavventure con quel prodotto.

Sei tu che non hai voglia di leggere... non noi di risponderti... è diverso.

e secondo te, io, che secondo te già che mi conosci così bene per dire che sono uno sfaticato e perditempo (ma pensa un pò :rolleyes: ), mi dovrei andare a cercare la risposta in 1300 pagine di topic per trovare proprio quella giusta che parla dell'Atlantis-Land HostPower 701. aaaa si, giusto proprio così sono proprio uno sfaticato e perditempo :nono:
aaaa si poi verovero sono io quello che ha voglia di battibeccare. non puoi credere quanto io possa adesso sorridere

ais001
27-11-2015, 21:42
... rileggi bene:

Leggiti BENE le ultime pagine... usa la funzione "cerca nella discussione" (la trovi qui sotto a fine pagina),


... nessuno ha mai scritto di andarsi a leggere tutte e 691 pagine (non 1300, sono 691 il totale)... vedi che non leggi attentamente quello che ti viene scritto :D

ElGringo75
27-11-2015, 21:47
... rileggi bene:




... nessuno ha mai scritto di andarsi a leggere tutte e 691 pagine (non 1300, sono 691 il totale)... vedi che non leggi attentamente quello che ti viene scritto :D

okok tu sei il guru e io lo sfaticato-barra-perditempo. massimo rispetto per il maestro. non ho più tempo da perdere con te, lo svogliato deve andare a fare altre cose, continua come vuoi. sempre cordiali saluti. e il bello è che la discussione stà continuando, senza ancora sapere cosa ci devo fare con questo ups, ma al maestro questo evidentemente non risulta rilevante.

burghy
27-11-2015, 22:30
Io da quello che ho capito è che il modello da te scelto per qualunque utilizzo ti è stato consigliato per vari motivi qualititativi del prodotto citando le discussioni in cui se ne è parlato. Vi chiedo comunque gentilmente di tornare a toni tranquilli ed in argomento.

ElGringo75
27-11-2015, 22:33
Io da quello che ho capito è che il modello da te scelto per qualunque utilizzo ti è stato consigliato per vari motivi qualititativi del prodotto citando le discussioni in cui se ne è parlato.

scusami ma non ho ben capito il senso di questa frase :what: quell'ups non me l'ha consigliato nessuno, l'ho visto sul sito del produttore ieri quando ne stavo cercando un pò diversi su internet

burghy
28-11-2015, 00:04
Si. Tu lo hai proposto e ti si e data una risposta su quei modelli atlantis. In più visto che tu stesso chiedevi delle batterie e dicevi di non capire come funzionassero ti sono stati dati delle fonti ( ma i link segnalati li hai aperti?) Dove sia nei post di risposta alla tua domanda che nelle discussioni ti si dice del perché facciano schifo (all utente e pure a me un atlanriq si è sciolto.. perché fai polimica? Volevi la risposta: fanno schifo. e tu allora rispondevi: perché? e si riprendeva una discussione appena finita due pagine prima? Ti è stata data una risposta e ti sono date dei link dove si parla di quei modelli e che cosa sono le varie funzioni e l'utilizzo di un ups. Usa il tasto cerca nella discussione.

ElGringo75
28-11-2015, 00:28
molti problemi per nulla. non mi sarei mai immaginato che dal cercare un semplice parere su di un prodotto sareste venuti fuori con tutto questo sproloquiare, andando oltremodo pure sul personale. ma come detto anche prima, nessun problema, già ho trovato risposte molto più esaurienti ed esposte oltretutto con gentilezza da altre parti. in questi giorni stò scrivendo anche su altre sezioni di questo sito, aiutando anche persone che hanno domande, ma non mi era mai successo di esser trattato in questo modo, ribadisco solo per aver chiesto un parere su di un prodotto. tolgo immediatamente la spunta alla sottoscrizione di questo topic, e (spero) a mai più ricentirci ;)

Lorys21
28-11-2015, 01:45
Ottima guida

Leonidas
28-11-2015, 07:42
Cosa ne pensate dell'APC Back-UPS Pro 1200 o addirittura quello da 1500?

Trotto@81
28-11-2015, 08:27
Il tuo tempo è prezioso e non puoi perderlo per leggere ed imparare?Vero! Il tempo speso a leggere per apprendere non è mai sprecato per definizione. :)

wildwestride
28-11-2015, 18:24
Ho acquistato da poco un CyberPower CP1500EPFCLCD. E' normale che scaldi emanando odore da nuovo quando è acceso e i suoi dispositivi collegati a lui siano in standby ?

ais001
28-11-2015, 20:17
@wildwestride
... tutte le marche "non top" hanno quei difetti, altri difetti li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4746114

ric236
29-11-2015, 00:12
Ho acquistato da poco un CyberPower CP1500EPFCLCD. E' normale che scaldi emanando odore da nuovo quando è acceso e i suoi dispositivi collegati a lui siano in standby ?

Il mio a due mesi dall'acquisto non ha dato i problemi che segnali. Collegato per la prima volta alla rete per 12 ore come indicato per caricare le batterie...poi con i device collegati (NAS, modem, router switch, hub usb come da firma e un laptop) che assorbono da 36 a 56 watt al masssimo, nessun rumore, nessun odore strano, nessun riscaldamento del cabinet. Ventole accese sono in caso di blackout (tre volte in due mesi) e poco rumorose.

wildwestride
29-11-2015, 07:14
@wildwestride
... tutte le marche "non top" hanno quei difetti, altri difetti li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4746114

Il link che hai riportato non da risultati.
Questo modello lo davano meglio del APC che pensavo fosse il migliore.

wildwestride
29-11-2015, 07:19
Il mio a due mesi dall'acquisto non ha dato i problemi che segnali. Collegato per la prima volta alla rete per 12 ore come indicato per caricare le batterie...poi con i device collegati (NAS, modem, router switch, hub usb come da firma e un laptop) che assorbono da 36 a 56 watt al masssimo, nessun rumore, nessun odore strano, nessun riscaldamento del cabinet. Ventole accese sono in caso di blackout (tre volte in due mesi) e poco rumorose.

EDIT

wildwestride
29-11-2015, 07:20
Il mio a due mesi dall'acquisto non ha dato i problemi che segnali. Collegato per la prima volta alla rete per 12 ore come indicato per caricare le batterie...poi con i device collegati (NAS, modem, router switch, hub usb come da firma e un laptop) che assorbono da 36 a 56 watt al masssimo, nessun rumore, nessun odore strano, nessun riscaldamento del cabinet. Ventole accese sono in caso di blackout (tre volte in due mesi) e poco rumorose.

Anche sul mio quando uso il pc, router, kit 5.1 e stampante non scalda mai ma quando spengo il pc e lascio il restante acceso dopo qualche ora lo trovo caldo. Se invece lo spengo dal pulsante tutto ok. Potrebbe essere qualche dispositivo che gli crea problemi ?

Leonidas
29-11-2015, 08:15
Cosa ne pensate dell'APC Back-UPS Pro 1200 o addirittura quello da 1500?
Up

ric236
29-11-2015, 08:40
Anche sul mio quando uso il pc, router, kit 5.1 e stampante non scalda mai ma quando spengo il pc e lascio il restante acceso dopo qualche ora lo trovo caldo. Se invece lo spengo dal pulsante tutto ok. Potrebbe essere qualche dispositivo che gli crea problemi ?

Anch'io l'ho preso perchè considerato un ottimo prodotto e in linea con qualità APC. Non ho mai fatto prove spegnendolo, solo un piaio di verifiche togliendo corrente per verificare la durata delle batterie, che nel mio caso si attesta a circa due ore. Ventola e leggero aumento temperatura ma nulla di che.

Ginopilot
29-11-2015, 08:41
Anche sul mio quando uso il pc, router, kit 5.1 e stampante non scalda mai ma quando spengo il pc e lascio il restante acceso dopo qualche ora lo trovo caldo. Se invece lo spengo dal pulsante tutto ok. Potrebbe essere qualche dispositivo che gli crea problemi ?

La stampante non va collegata all'ups e neanche il 5.1

Paky
29-11-2015, 08:49
per verificare la durata delle batterie, che nel mio caso si attesta a circa due ore. Ventola e leggero aumento temperatura ma nulla di che.


continuo a non capire questo inutile sovradimensionamento nella scelta dell'UPS
in questo 3D c'è la psicosi da WATT

ric236
29-11-2015, 08:59
continuo a non capire questo inutile sovradimensionamento nella scelta dell'UPS
in questo 3D c'è la psicosi da WATT

Nel mio caso, uno dei due switch TP-LINK è di tipo poe. A breve installerò due telecamere esterne e vorrei che in caso di blackout il sistema IP cam + router + switch + nas, (laptop spento) abbia un'autonomia di almeno 90 minuti. Durante il periorodo estivo la casa è spesso vuota e i temporali non mancano.

Paky
29-11-2015, 09:05
come dice sempre ais001 per questo tipo di utilizzo c'è il gruppo elettrogeno

iaiuarmando
29-11-2015, 12:38
Salve raga e buona domenica

Volevo chiedere pareri su questo gruppo di continuità

APC smx2200hv

1) vorrei sapere informazioni sulla qualità del modello e magari qualche parere di chi lo utilizza.

2) a me questo ups mi serve anche come tampone per quando va via la corrente per ore (almeno 5-6 ore al 50% del carico), quindi ho pensato di collegarci una batteria esterna.

3) un altro dubbio riguarda al fatto che è LINE INTERACTIVE e non ONLINE.

Gentilmente se potete aiutarmi, vorrei comprarlo visto che ne ho urgente bisogno. Grazie mille

ais001
29-11-2015, 12:53
Durante il periorodo estivo la casa è spesso vuota e i temporali non mancano.
... prendi un UPS a parte, non mettere tutto sotto 1 solo, riduce l'autonomia e accorcia ovviamente la vita delle batterie.


P.S. se tu sei via 1 settimana, che te ne fai di un UPS che ti protegge 90min? Quando si scarica si spegne tutto e resti "cieco" lo stesso :D

Syk
29-11-2015, 13:51
come dice sempre ais001 per questo tipo di utilizzo c'è il gruppo elettrogenoc'è una discussione al riguardo?

Silient
29-11-2015, 14:00
io come fattore di potenza nel mio ali ho 0,99 (scritto proprio dal produttore)
- Dimensione: 150 x 86 x 160 mm (LxHxP)
- Dissipazione: Fan Termoregolata da 135mm (Double Ball-Bearing)
- Fattore di Forma: ATX12V 2.2 / EPS12V
- Efficienza: 85%
- PFC Attivo(0,99) <- dovrebbe essere questo
- Potenza: 650 Watt 3,3V: 22 A5V: 22 A3,3+5V: 130 W12V1: 46 A / 552 W-12V: 0,3 A5Vsb: 3 A
- Connessioni: 1x 20+4-Pin ATX1x 4+4-Pin ATX12V/EPS12V1x 6-Pin PCIe1x 6+2-Pin PCIe8x SATA4x 4-Pin Molex
- MTBF: 100.000 h
- Protezioni: Overvoltage/Overcurrent/Short-Circuit protection
quindi se ho capito bene, dovrei prendere un UPS di almeno 800VA? (800VAx0.99=792W) o mi serve una UPS più potente?

Paky
29-11-2015, 14:13
un ups da 800VA si e no può fornirne 550W
non confondere i parametri di efficienza dell'alimentatore con quelli dell'UPS

Silient
29-11-2015, 14:34
un ups da 800VA si e no può fornirne 550W
non confondere i parametri di efficienza dell'alimentatore con quelli dell'UPS

un 1000 copro 650Watt?

Sinceramente io non ci capisco un caspio perché ci sono guide su "scegliere un UPS" che dicono di moltiplicare i VA (voltampere) per il fattore di potenza (in questo caso il mio e 0,99) ed il risultato sarabbero i watt tollerati... in questo caso 800VA*0,99=792... con questa logica dovrebbe andare bene, ma dall'altra parte alcuni UPS dicono anche i watt e 800VA reggono i wat da te detti...

quindi mi ritrovo con una confusione enorme xD

ais001
29-11-2015, 15:46
c'è una discussione al riguardo?
Si, basta cercarla come sempre col tasto "CERCA"... quella cosa che solitamente tutti dimenticano volutamente :D

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242547

ais001
29-11-2015, 16:00
1. un 1000 copro 650Watt?
2. quindi mi ritrovo con una confusione enorme
1. dipende dalla marca e dal modello.
Alcuni 1000VA vanno oltre i 700Watt ma tanti 1000VA in commercio faticano ad arrivare a 580-600Watt. Dipende dalla marca e dal modello specifico. Non esiste che tutti i produttori rispettano le stesse regole, ogni produttore usa parametri diversi perchè non c'è uno standard comune a tutti.

2. Lascia perdere cosa hai scritto nel tuo ALIM, può esserci scritto anche 9'999 Watt, ma non serve a nulla.
L'alim lo devi prendere confrontando gli Ampere (specie discorso "spunta") e non in base al numero fittizio scritto fuori.

Io ho un Enermax 1050 ma con un UPS 900VA vado avanti 45-50min (anche se poi l'ho attaccato al BX1400 per comodità logistica e mi fa lo stesso 40/50min di autonomia). E nonostante il "1050" scritto, il mio pc consuma mediamente 150/160Watt (e ho un fulltower, i7, 32GB ram, nvidia 970, 1 SSD, 4+1 HDD in raid, 8 ventole + rheobus, monitor da 24", router, wifi, etc...)... quindi chi ti ha detto "devi prendere 9'999 di alim" è un emerito cretino :D
Il fatto che tu compri un alim da 9'999 non significa che il tuo pc consuma 9'999.
E' come se tu compri una Ferrari e poi la usi solo andando via in prima marcia al minimo. Avere preso una Ferrari è un tuo problema, e non un problema di "ero costretto perchè il pc consuma". Il consumo medio di un pc moderno è MOLTO inferiore all'utilizzo reale di un normale alimentatore (il problema semmai è lo spunto di Ampere all'avvio e non certo i Watt scritti sulle etichette).
E' che la gente (la gioventù che peggiora purtroppo di generazione in generazione ormai) continua ad avere in testa idee e ragionamenti sbagliati.... e fa solo casino ogni volta... ed invece di insegnare, sta creando disinformazione e basta.

P.S. per parlare di alimentatori, comunque c'è un topic dedicato.... che non è certo questo :D




... detto e premesso tutto ciò.... fai i test 2 e 3 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
... il 2 ti dice cosa consuma realmente il tuo pc (tralasciando che ci sia scritto 500/650/1000 sull'alim)
... il 3 ti dice di quale potenza hai bisogno e quali (secondo quel sito) sono i 2-3 prodotti indicati. poi ovvio tu puoi cercare anche altre marche... ma almeno hai un'idea di cosa realmente consuma il tuo pc e di cosa hai bisogno per proteggerti.

Syk
29-11-2015, 16:01
Si, basta cercarla come sempre col tasto "CERCA"... quella cosa che solitamente tutti dimenticano volutamente :D

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242547
grazie

ho dovuto usare google con questa stringa
gruppo elettrogeno site:www.hwupgrade.it

ais001
29-11-2015, 16:27
... fai la strada più lunga.... da qui dentro fai cerca e scrivi direttamente le parole.... fai prima :D

Syk
29-11-2015, 16:51
te l'ho specificato perchè avevo già cercato con la funzione cerca del sito e non c'è quella discussione tra i risultati, te come l'hai ottenuta?

http://s2.postimg.org/71ab8ljut/Nk_QJTG5.jpg (http://postimg.org/image/71ab8ljut/)

Silient
29-11-2015, 17:50
......
Il test 2, mi da come consumo 480W, il 3 non mi funziona il link

Lights_n_roses
29-11-2015, 17:50
... per "non sentirla", vuol dire che NON devi averla. Se ce l'hai (anche la più cinese) comunque un minimo si sente (in base al riverbero prodotto dalla stessa ventola o dalla disposizione felice/infelice dell' UPS che può generare più db del normale)

... la ventola, se non è stata implementata fin dall'inizio, non puoi farla gestire all'elettronica (col discorso "dopo un tot parte"... quindi o la metti tu con un pulsante o con un regolatore o non puoi farci nulla (oltre al fatto che fai decadere la garanzia smontando e modificando i componenti interni)

... se vuoi togliere la ventola esistente, si può sempre fare... ma è ALTAMENTE rischioso. Non tanto per la rimozione fisica quanto per il fatto che le elettroniche non sono più raffreddare adeguatamente e quindi accorci la vita dell' UPS in modo drastico (oltre al fatto che fai decadere la garanzia)

Il mio OnePower 1001 non è più in garanzia quindi la ventola se ce la metto non mi cambia nulla. Per quanto mi riguarda potrebbe anche stasera sempre accesa perchè tanto non ce l'ho in camera da letto. L'esempio del mio APC Smart dla1500I con la ventola sempre accesa l'ho fatto per farti vedere che anche gli UPS che hanno la ventola di fabbrica spesso non hanno una gestione della stessa in funzione della temperatura. L'unico problema che posso avere nel mettere la ventola nel OnePower 1001 è: a cosa la attacco? I pin che ci sono dentro il PCB del onepower non penso portino corrente...e anche la portassero non ho idea della tensione e dell'amperaggio a cui la trasmettano. C'è la porta USB sul retro ma penso non sia alimentata (O si?).
Altre soluzione sul come alimentare una ventola da mettere dentro il OnePower 1001 sono benvenute!

Paky
29-11-2015, 17:54
bisognerebbe vedere come è fatto dentro per capire se si può sfruttare qualche stadio 12V esistente

wildwestride
29-11-2015, 17:58
A leggervi sopra mi sa che il mio cyberpower CP1500PFCLCD sia difettoso.
Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt (c'è solo attaccato un pentium 4), la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalle batterie ?

ElGringo75
29-11-2015, 19:29
@wildwestride
... tutte le marche "non top" hanno quei difetti, altri difetti li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4746114

@ais001
e questi sarebbero i link che, prima di domandare, devono essere letti? :)
ahahaha che ridere :D

questo utente ha fatto una domanda simile alla mia, cioè ha chiesto la validità di un ups. come mai non hai dato lo stesso tipo ti risposta che hai riservato a me?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43120033&postcount=27622
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43114579&postcount=27595
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43114617&postcount=27597

pegasolabs
29-11-2015, 20:04
@ais001
e questi sarebbero i link che, prima di domandare, devono essere letti? :)
ahahaha che ridere :D

Piantala! :mbe:
Per tutti. Non sono ammesse più repliche e polemiche.
Un altro soffio di polemica e sarà spenta d'ufficio.
Possibile non si accetti un contraddittorio anche animato senza ricorrere alle polemiche e metterla sul personale?
E dai...

ais001
29-11-2015, 20:48
@Syk
... io l'ho trovato semplicemente col cerca, per quello te l'ho scritto :D

ais001
29-11-2015, 20:51
@Silient
... 480W??? non è un pò tanto??? :mbe:

... per il 3° link premi F5 (è una pagina dinamica quindi devi ricaricarla) e vedrai che funziona :D

ais001
29-11-2015, 20:56
@Lights_n_roses
1. se il tuo "OnePower 1001" è fuori garanzia, puoi fare quello che vuoi (ovviamente considerando che stai mettendo le mani nella "corrente" :D )

2. online anni fa c'erano le guide su come modificare gli UPS (da verificare se però vanno ancora bene coi modelli attuali).
Lasciami qualche gg che vedo se trovo qualche guida online che magari può servire al tuo caso :D

P.S. su google/youtube trovi già guide se cerchi "UPS Fan Mod"

Lights_n_roses
29-11-2015, 22:16
questo video potrebbe essere utile https://www.youtube.com/watch?v=0PGRPidD1Rg solo che non ho capito lui l'interruttore della ventola a cosa lo attacca! Serve una ventola da 12V immagino...

Paky
29-11-2015, 22:49
avrà fatto la genialata di collegarla alla batteria :rolleyes:


non hai molte possibilità , i casi sono 3
i primi 2 richiedono competenze
il terzo è alla portata di molti

1) crei un piccolo circuito che alimenta la ventola
2) analizzi la scheda dell'ups e localizzi lo stadio di bassa tensione che funge da alimentazione della logica integrata , e con quella alimenti la ventola
3) comperi una ventola a 220V

ais001
29-11-2015, 23:03
@Lights_n_roses
... vado a memoria: su quel modello c'era un attacco +5/12V disponibile (sulle vecchie serie c'era la predisposizione alle ventole perchè erano tutte fatte in serie) e lui ha saldato i 2 fili direttamente alla scheda (ma controlla la fan col pulsante On/Off)



... avevo visto tanto tempo fa invece un video (che era quello che cercavo per te) dove il tipo aveva 2 soluzioni:

- nel primo caso sfruttava le uscite posteriori VDE e se ne riservava una per collegare una spina da dedicare alla/e ventole (ne installava 2 internamente in serie e le collegava ad una presa dietro)

- nel secondo modello invece collegava internamente una ventola direttamente sul cavo/spinotto che della batteria va alla scheda. Al cavo aveva collegato un normale regolatore ( http://my.frooition.com/070306/images/fcx.jpg ) e con questo accendeva/spegneva/regolava la ventola

Lights_n_roses
29-11-2015, 23:16
avrà fatto la genialata di collegarla alla batteria :rolleyes:


non hai molte possibilità , i casi sono 3
i primi 2 richiedono competenze
il terzo è alla portata di molti

1) crei un piccolo circuito che alimenta la ventola
2) analizzi la scheda dell'ups e localizzi lo stadio di bassa tensione che funge da alimentazione della logica integrata , e con quella alimenti la ventola
3) comperi una ventola a 220V

Facciamo un po' d'ordine, il vide è relativo ad un UPS trust, io la ventola la devo mettere ad un Atlantis Land OnePower 1001.
Detto questo, non sono in grado di effettuare le prime 2 soluzioni nè mi va di perderci così tanto tempo.
Mea culpa, collegare qualcosa direttamente alle batterie significa che deve andare a 220 V? Da questa domanda...Esistono ventole da 220V??

@Lights_n_roses
... vado a memoria: su quel modello c'era un attacco +5/12V disponibile (sulle vecchie serie c'era la predisposizione alle ventole perchè erano tutte fatte in serie) e lui ha saldato i 2 fili direttamente alla scheda (ma controlla la fan col pulsante On/Off)



... avevo visto tanto tempo fa invece un video (che era quello che cercavo per te) dove il tipo aveva 2 soluzioni:

- nel primo caso sfruttava le uscite posteriori VDE e se ne riservava una per collegare una spina da dedicare alla/e ventole (ne installava 2 internamente in serie e le collegava ad una presa dietro)

- nel secondo modello invece collegava internamente una ventola direttamente sul cavo/spinotto che della batteria va alla scheda. Al cavo aveva collegato un normale regolatore ( http://my.frooition.com/070306/images/fcx.jpg ) e con questo accendeva/spegneva/regolava la ventola

Io alle VDE posteriori dell'ups ho collegato una multipresa con le normali P11, se esiste una ventola da 220 V e presa P11 la potrei attaccare direttamente là...

P.S. Ma la porta USB che c'è sul retro non è alimentata?

Paky
29-11-2015, 23:25
Da questa domanda...Esistono ventole da 220V??

certo , e non faticherai a trovarle

http://static.bakeca.it/immagini/7a9/7a99d7b76f743c83fafa7fd182eaccea.jpg

hanno la parte centrale più tozza perché l'avvolgimento ha molte spire quindi ingombra

Ma la porta USB che c'è sul retro non è alimentata?

5V

Lights_n_roses
29-11-2015, 23:39
certo , e non faticherai a trovarle



5V

Mhm, la porta USB sul retro tecnicamente dovrebbe servire solo per attaccare l'UPS al PC per il monitoraggio, perdona l'ignoranza ma non potrebbe portare solo dati?

Ho visto rapidamente una ventola da 220V. Mozzo centrale di dimensioni importanti, palette molto corte di conseguenza poco flusso.
Tra l'altro nell'ipotesi di tenerla attaccata fissa, la ventola è data da specifiche come:

Tensione 220V, amperaggio 140mA=0.14A . Potenza assorbita= 30.8 W che per un funzionamento continuativo non sono pochi (considerando che è una ventola!).

Una ventola normale da case del PC assorbirà 3-4W! Non mi merita connettere la ventola alla porta USB posteriore?

Paky
29-11-2015, 23:46
Mhm, la porta USB sul retro tecnicamente dovrebbe servire solo per attaccare l'UPS al PC per il monitoraggio, perdona l'ignoranza ma non potrebbe portare solo dati?

lo standard prevede 4 pin

http://www.moddiy.com/product_images/uploaded_images/patillaje-conector-usb.jpg

2 di alimentazione e 2 dati

come giustamente hai pensato il +5V potrebbe mancare davo che per trasferire i dati bastano d+ d- e massa

questo puoi verificarlo solo tu
se hai un tester vedi cosa hai tra i pin 1 e 4

Paky
29-11-2015, 23:55
dimenticavo , se l'Ups lo tieni connesso col cavo USB al PC
sarà il PC a fornire i 5V , quindi il problema non si pone

ais001
30-11-2015, 00:17
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica. Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

Meglio cercare di "attaccarsi" da altre parti. Se va storto qualcosa, rischi di bruciare sia l' USB sull' UPS che sul pc stesso.... quindi non conviene.

P.S. piuttosto tanto vale già comprare un kit pronto ed attaccarlo allora.... ma decade tutto il discorso fatto finora:
-> http://oi61.tinypic.com/2z8tfk4.jpg

wildwestride
30-11-2015, 06:50
ragazzi, vi rinnovo la richiesta che forse si è persa tra le precedenti discussioni...
"Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt, la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalla batteria ?"

Paky
30-11-2015, 08:09
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica.

Io ho risposto a quello che mi ha chiesto
non conosco le sue capacità, abilità e conoscenze in merito

Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

questo lo posso escludere , i 5V della USB garantiscono 500mA (che salgono ad Ampere per le USB3)

quindi più che sufficienti per far girare una ventola e non creare nessun problema

Sicuramente io non opterei per questa soluzione
cercherei o ricaverei una 12V sulla madre dell'UPS

Lights_n_roses
30-11-2015, 08:09
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica. Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

Meglio cercare di "attaccarsi" da altre parti. Se va storto qualcosa, rischi di bruciare sia l' USB sull' UPS che sul pc stesso.... quindi non conviene.

P.S. piuttosto tanto vale già comprare un kit pronto ed attaccarlo allora.... ma decade tutto il discorso fatto finora:
-> http://oi61.tinypic.com/2z8tfk4.jpg

Mah tanto questo Atlantis Land lo devo usare solamente per attaccarci router e telefono visto che mi hanno attivato la fibra, per la postazione del PC uso l'APC Smart. Quindi l'Atlantis Land non lo dovrei attaccare al PC anche se in effetti sfiammare la porta USB si potrebbe evitare.

Sul PCB dell'atlantis Land ci sono vari PIN sparsi vuoti, non so a cosa servano... se attacco il teste a questi potrei scoprirlo?

Paky
30-11-2015, 08:15
non puoi fare qualche foto al pcb?

Lights_n_roses
30-11-2015, 08:23
non puoi fare qualche foto al pcb?

Avoglia! Più tardi ve le mando!

ric236
30-11-2015, 09:16
... prendi un UPS a parte, non mettere tutto sotto 1 solo, riduce l'autonomia e accorcia ovviamente la vita delle batterie.


P.S. se tu sei via 1 settimana, che te ne fai di un UPS che ti protegge 90min? Quando si scarica si spegne tutto e resti "cieco" lo stesso :D

Ottima osservazione... in effetti ho valutato questi aspetti:
2° ups con installazione desktop (o quasi) sarebbe esteticamente troppo,
90 min di autonomia bastano in caso di mia assenza e blackout per mandare un volontario a casa a ridare corrente all'impianto domestico.

Approfitto della tua competenza in materia... che ne pensi del mio ups in firma?
L'ho preso sia per motivi di ingombro, sia per le recensioni positive che ho trovato in rete. grazie in anticipo

Paky
30-11-2015, 10:32
perché ridare corrente?

non riparte da solo?

ais001
30-11-2015, 11:56
Sicuramente io non opterei per questa soluzione
... infatti nessuno si è inventato di usare l' USB... potrebbe funzionare (in linea teorica)... ma bisogna fare da cavia perchè per ora tutti usano la 12V :D


P.S. 1 chip USB gestisce 2 porte USB da 500mA l'una, ma è anche vero che si può avere su una unica presa "2x 500mA", e nessuno vieta che supporti fino a 1A (vedi webcam, scanner ed altri dispositivi sui pc che mediamente sono 900mA su una unica porta).

ais001
30-11-2015, 12:05
@ric236
... l' UPS non lo conosco, leggo solo online pareri... quindi non ho una risposta alla tua domanda. Se tu ti trovi bene e non noti cose strane... vuol dire che va bene.... per le tue necessità. Magari ad altri va male perchè ha dei difetti che però a te non appaiono.... o viceversa. Boh....

... discorso "mando qualcuno a casa": ma allora non ha senso neanche l'autonomia dei 90min. Appena salta manda subito qualcuno e non prendi un'altro UPS.
Che te ne accorgi dopo 90 minuti o te ne accorgi dopo 5, quando l' UPS è scarico del tutto non puoi far ripartire subito l'impianto, devi aspettare 5-10 minuti che "riparta la ricarica". Se il tuo problema è "l'allarme deve andare 24/7", l'unica soluzione sensata è un gruppo elettrogeno (esterno all'abitazione ma protetto da manomissioni/intrusioni). L' UPS non darà mai certezze al 100% per quello che vuoi tu, è solo un tampone momentaneo. Piuttosto fai mettere nell'allarme un combinatore GSM che appena salta la corrente ti mandi un messaggio/SMS e così sei avvertito all'istante. Inoltre un allarme (da almeno 20anni) ha già una sua autonomia che dura diverse ore, a seconda del tipo di impianto ovviamente, quindi un UPS è veramente inutile.

Lights_n_roses
30-11-2015, 13:38
Ecco le foto ( ho fatto gli ingrandimenti dei pin liberi):

http://s7.postimg.org/5qhciz4yj/IMAG5392.jpg (http://postimg.org/image/ap4uxi8rb/full/)

http://s7.postimg.org/g1tpbmwnv/IMAG5397.jpg (http://postimg.org/image/8931jnqon/full/)

http://s7.postimg.org/48ratoau3/IMAG5399.jpg (http://postimg.org/image/kwisw65lj/full/)

http://s7.postimg.org/uv8cwe4ez/IMAG5400.jpg (http://postimg.org/image/z4d2yk7o7/full/)


free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

sinergine
30-11-2015, 13:43
ragazzi, vi rinnovo la richiesta che forse si è persa tra le precedenti discussioni...
"Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt, la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalla batteria ?"

Il tempo di 30 minuti credo sia normale.
Se si scalda un po' mentre carica anche questo è normale.

Paky
30-11-2015, 14:04
Lights_n_roses

riesci a leggere le sigle di questi componenti?

http://s9.postimg.org/edmoy59qn/IMAG5392.jpg

http://s29.postimg.org/6zlamzkqf/IMAG5392_2.jpg

per il discorso ponticelli non sono per collegare ventole

sono test-point o cavallotti per modificare configurazioni

ric236
30-11-2015, 14:18
@ric236
... l' UPS non lo conosco, leggo solo online pareri... quindi non ho una risposta alla tua domanda. Se tu ti trovi bene e non noti cose strane... vuol dire che va bene.... per le tue necessità. Magari ad altri va male perchè ha dei difetti che però a te non appaiono.... o viceversa. Boh....

... discorso "mando qualcuno a casa": ma allora non ha senso neanche l'autonomia dei 90min. Appena salta manda subito qualcuno e non prendi un'altro UPS.
Che te ne accorgi dopo 90 minuti o te ne accorgi dopo 5, quando l' UPS è scarico del tutto non puoi far ripartire subito l'impianto, devi aspettare 5-10 minuti che "riparta la ricarica". Se il tuo problema è "l'allarme deve andare 24/7", l'unica soluzione sensata è un gruppo elettrogeno (esterno all'abitazione ma protetto da manomissioni/intrusioni). L' UPS non darà mai certezze al 100% per quello che vuoi tu, è solo un tampone momentaneo. Piuttosto fai mettere nell'allarme un combinatore GSM che appena salta la corrente ti mandi un messaggio/SMS e così sei avvertito all'istante. Inoltre un allarme (da almeno 20anni) ha già una sua autonomia che dura diverse ore, a seconda del tipo di impianto ovviamente, quindi un UPS è veramente inutile.

Ti ringrazio per la risposta.... in effetti per completezza aggiungo che in caso di blackout il sistema di allarme mi manda sms e mail... ecco perchè in 90 minuti ho la possibilità di mandare qualcuno a casa per ridare alimentazione. Il sistema di allarme di suo ha un'autonomia di 7 giorni. Avrei escluso il gruppo elettrogeno per semplificazione impianto. L'autonomia sovradimensionata dell'ups mi serve solo per garantire la registrazione.

wildwestride
30-11-2015, 18:34
Il tempo di 30 minuti credo sia normale.
Se si scalda un po' mentre carica anche questo è normale.

Con un carico di soli 120 watt ???
Sentendo altri hanno 2 ore con carichi piu pesanti.

Paky
30-11-2015, 19:47
wildwestride scusa eh

dalla pagina ufficiale del tuo UPS -> http://www.cyberpowersystems.com/products/ups-systems/pfc-sinewave-series/CP1500PFCLCD.html

puoi leggere che a metà carico ,quindi 900W/2=450W , la durata stimata è di 11minuti

quindi 2 conti a naso , per 120W di carico siamo a circa 40 minuti (non prenderlo per oro colato , può essere poco meno o poco più , non si possono fare stime lineari)
quindi come vedi ci sei

lascia perdere quello che dicono

Lights_n_roses
30-11-2015, 19:48
Ecco le foto! Se zoomi ci leggi senza problemi!

http://s1.postimg.org/cmjx3msin/20151130_200635.jpg

http://s1.postimg.org/pkbsd8bfj/IMAG5404.jpg

Allego pure una foto della mia bellissima batteria Yamada con il coperchio superiore che si stacca!! Spero non esca l'acido!

http://s1.postimg.org/jypd96aqn/IMAG5401.jpg

Paky
30-11-2015, 20:13
no tranquillo , l'acido non esce ,sotto il coperchio ci sono dei tappini in gomma

certo se puoi mettici una punta di Attak ,così non si finisce a staccare


per le foto buone notizie , quei 2 integrati sono LM317
quindi ci sono 2 stati di alimentazione

ora è da verificare quale dei 2 ci può essere utile

a circuito acceso e collegato (quindi occhio a non toccare con le mani nulla e a non cortocircuitare piste con i puntali ) devi misurare la tensione tra i il PIN 2 e la massa di ognuno dei due LM317

la pedinatura è questa

http://s29.postimg.org/5jv074tyv/lm317s.png


la massa prendila su un terminale di massa raffigurato sul PCB
oppure sulla carcassa metallica della porta USB

Lights_n_roses
30-11-2015, 22:31
no tranquillo , l'acido non esce ,sotto il coperchio ci sono dei tappini in gomma

certo se puoi mettici una punta di Attak ,così non si finisce a staccare


per le foto buone notizie , quei 2 integrati sono LM317
quindi ci sono 2 stati di alimentazione

ora è da verificare quale dei 2 ci può essere utile

a circuito acceso e collegato (quindi occhio a non toccare con le mani nulla e a non cortocircuitare piste con i puntali ) devi misurare la tensione tra i il PIN 2 e la massa di ognuno dei due LM317

la pedinatura è questa

http://s29.postimg.org/5jv074tyv/lm317s.png


la massa prendila su un terminale di massa raffigurato sul PCB
oppure sulla carcassa metallica della porta USB

Eh appena ho un attimo di tempo lo fo...ma in conclusione se trovo uno di quei 2 transtor ( sono transistor ?) con il voltaggio a 12v poi dovrei attaccare la ventola saldando i cavi della stessa ai pin del chip?

Paky
30-11-2015, 23:47
non per forza sul pin 2 se ti è scomodo saldare li

seguiti la pista che porta a quel pin e saldi in un punto più comodo

stesso discorso per la massa , se ne trovi una li vicino è meglio così i fili per la ventola partono da punti vicini

è anche meglio per l'estetica

( sono transistor ?)

no , integrato regolatore di tensione

in base a come è polarizzato si può ottenere una tensione che varia da 1.2v fino a 40V

Hideto_
01-12-2015, 10:44
Salve!
Partendo dal fatto che non posso spendere sto periodo 250-300€, volevo sapere se ne vale la pena acquistare un ups economico, come nilox, focus ecc dato che mi necessita solo per il router, in quanto ho il telefono in voip e vorrei evitare che cada la linea se dovesse staccarsi la corrente.

Trotto@81
01-12-2015, 11:17
Salve!
Partendo dal fatto che non posso spendere sto periodo 250-300€, volevo sapere se ne vale la pena acquistare un ups economico, come nilox, focus ecc dato che mi necessita solo per il router, in quanto ho il telefono in voip e vorrei evitare che cada la linea se dovesse staccarsi la corrente.Se l'interruzione improvvisa dell'alimentazione per il router ti crea un danno economico allora sì, altrimenti no. :)

Hideto_
01-12-2015, 11:48
Se l'interruzione improvvisa dell'alimentazione per il router ti crea un danno economico allora sì, altrimenti no. :)

Non é proprio per danni economici, piú che altro é per evitare che si interrompa la chiamata nel caso dovesse staccarsi la corrente.

Trotto@81
01-12-2015, 11:49
Allora puoi evitare questa spesa.

Hideto_
01-12-2015, 12:23
Allora puoi evitare questa spesa.
Allora lo prenderó direttamente buono.

Trotto@81
01-12-2015, 12:25
Allora lo prenderó direttamente buono.Ok, allora ti consiglio un APC Smart-UPS da 1500 VA.

Lights_n_roses
01-12-2015, 13:58
Salve!
Partendo dal fatto che non posso spendere sto periodo 250-300€, volevo sapere se ne vale la pena acquistare un ups economico, come nilox, focus ecc dato che mi necessita solo per il router, in quanto ho il telefono in voip e vorrei evitare che cada la linea se dovesse staccarsi la corrente.

Cerca un APC serie Smart usato sulla baia, ce ne sono diversi, probabilmente con le batterie da cambiare ma se cerchi bene riuscirai a comprarne uno usato e a mettergli le batterie nuove per cifre ragionevoli.

emmedi
01-12-2015, 14:10
Se si estende la ricerca anche ad altri portali si trovano anche ups perfettamente funzionanti a qualche decina di euro.

Hideto_
01-12-2015, 14:22
Se si estende la ricerca anche ad altri portali si trovano anche ups perfettamente funzionanti a qualche decina di euro.

tipo?

emmedi
01-12-2015, 14:28
Io ho preso su subito un cs 650 con batteria sostituita solo qualche mese fa, per 20 euro. Acquistato per alimentare router, nas e ripetitore gigaset.

ais001
01-12-2015, 14:33
... ti è costata di più la spedizione insomma :asd:

Kipe
01-12-2015, 17:28
Di nuovo io :D
Se non vi ricordate ho da poco l'APC BR900GI :)

Ho notato, purtroppo, che l'ups emette saltuariamente un "bzzz" piuttosto forte. Sembra esserci una cicala (si, l'insetto) all'interno. Per fortuna sembra sia raro e breve. Domenica l'ho sentito 5-6 volte nell'arco di un'ora circa, ieri solo una volta e oggi ancora niente. Dura circa 2-3 secondi, ma è fastidioso.
La preoccupazione sta in due cose. La prima, non vorrei che diventasse una cosa sistematica. La seconda, pur restando saltuario, ho paura si presenti in orari notturni, dato che lo tengo accesso e darebbe tanto fastidio.
Insomma, sarebbe una gran delusione se si mettesse a dar fastidio per il rumore. Ora, lo sto tenendo sopra la scrivania e non da fastidio. Solo a meno di un metro e senza altri rumori si sente il leggero ronzio.
Sembra rumore di scintille quando qualcosa non fa ben contatto, ma non penso sia questo il problema.
Ho letto che il rumore dell'ups varia da esemplare a esemplare e dalla qualità della rete. Può essere stato qualche disturbo transitorio sulla rete elettrica?

Passiamo ad altro :D
Questo è quello che mi è stato presentato alla fine della registrazione.
http://imgur.com/BHJQLwp
Il terzo anno è incluso per i modelli europei, ho letto. Ma lì, mi viene proposta l'estensione di un anno ancora, quindi non so... Sarebbe il quarto?

Altra cosa, è sicuro collegare una lampadina a LED da pochi watt all'UPS? Quello che mi più mi preoccupa è il possibile accendi/spegni, potrebbe portare problemi?

ais001
01-12-2015, 18:02
1. Può essere stato qualche disturbo transitorio sulla rete elettrica?
2. Sarebbe il quarto?
3. Altra cosa, è sicuro collegare una lampadina a LED da pochi watt all'UPS? Quello che mi più mi preoccupa è il possibile accendi/spegni, potrebbe portare problemi?
1. il rumore è dovuto ai problema della tua linea elettrica, per questo dico sempre di far fare un controllo della linea e, magari, di metterla a norma. Così evitate di sentire continuamente l' UPS intervenire più e più vole al gg.

2. In europa sono sempre 2 anni.... quindi se ne aggiungi 1... 2+1 non fa 4 :D
Il suo APC BACK-UPS è coperto normalmente da 2 years repair or replace una garanzia standard, che è valida dalla data dell'acquisto.

3. il led non ha i problema delle lampadine "normali", puoi attaccarla.
Io ho i DIODER dell' Ikea collegate (comprati 4 kit ma disposti su 2 dispositivi visto che su ogni kit puoi collegare fino a 8 led: http://www.ikea.com/PIAimages/71409_PE186832_S4.jpg )

Dumah Brazorf
01-12-2015, 18:03
Dovrebbero essersi verificati degli abbassamenti/innalzamenti temporanei di tensione per cui l'ups è entrato in modalità AVR compensando la fluttuazione tramite il grosso trasformatore. Questo fa un po' di rumore.

Kipe
01-12-2015, 20:12
Grazie mille. Sempre attenti e disponibili ;)

wildwestride
01-12-2015, 21:11
La stampante non va collegata all'ups e neanche il 5.1

Perche ?

Paky
01-12-2015, 21:14
le inkjet ce le puoi anche collegare, anche se non ne vedo l'utilità

le laser assolutamente , il fusore assorbe un casino e mette in crisi l'UPS per overload (tant'è che gli APC suonano l'allarme)

Lights_n_roses
01-12-2015, 21:25
non per forza sul pin 2 se ti è scomodo saldare li

seguiti la pista che porta a quel pin e saldi in un punto più comodo

stesso discorso per la massa , se ne trovi una li vicino è meglio così i fili per la ventola partono da punti vicini

è anche meglio per l'estetica



no , integrato regolatore di tensione

in base a come è polarizzato si può ottenere una tensione che varia da 1.2v fino a 40V

Mhm quindi l'unica speranza è che uno dei 2 due abbia una tensione che va da 5v a 12v... tipo a 30v o 40v non mi servirebbero a nulla perchè le ventole da PC normali arrivano a 12V mi pare.

Detto questo...tecnicamente lo so fare senza grandi problemi, ma mi spaventa un po' mettere le mani sul circuito metre è acceso, visto che ci sono attaccate 2 batterie...non vorrei prendere i 220V!!

ais001
01-12-2015, 21:48
... quando fai certe cose, le batterie vanno sempre staccate e devi aspettare almeno 30 min che sia scarico il circuito :rolleyes:

Lights_n_roses
01-12-2015, 22:08
... quando fai certe cose, le batterie vanno sempre staccate e devi aspettare almeno 30 min che sia scarico il circuito :rolleyes:

A quanto dice Paky, la cosa va fatta a circuito acceso!



ora è da verificare quale dei 2 ci può essere utile

a circuito acceso e collegato (quindi occhio a non toccare con le mani nulla e a non cortocircuitare piste con i puntali ) devi misurare la tensione tra i il PIN 2 e la massa di ognuno dei due LM317

la pedinatura è questa

http://s29.postimg.org/5jv074tyv/lm317s.png


la massa prendila su un terminale di massa raffigurato sul PCB
oppure sulla carcassa metallica della porta USB

Paky
01-12-2015, 22:28
Mhm quindi l'unica speranza è che uno dei 2 due abbia una tensione che va da 5v a 12v... tipo a 30v o 40v non mi servirebbero a nulla perchè le ventole da PC normali arrivano a 12V mi pare.

anche se fosse oltre i 12V non sarebbe un grosso problema
basta mettere una resistenza di caduta sul filo rosso della ventola e la facciamo girare ugualmente alla tensione corretta

Detto questo...tecnicamente lo so fare senza grandi problemi, ma mi spaventa un po' mettere le mani sul circuito metre è acceso, visto che ci sono attaccate 2 batterie...non vorrei prendere i 220V!!

guarda se non vuoi rischiare basta che saldi dei fili come ti dicevo sopra ,
li porti lontano dal circuito
poi li arrotoli ai puntali del tester e fai tutto in piena tranquillità senza toccare nulla con le mani

oppure per tua tranquillità desisti dal progetto

Lights_n_roses
01-12-2015, 22:43
anche se fosse oltre i 12V non sarebbe un grosso problema
basta mettere una resistenza di caduta sul filo rosso della ventola e la facciamo girare ugualmente alla tensione corretta



guarda se non vuoi rischiare basta che saldi dei fili come ti dicevo sopra ,
li porti lontano dal circuito
poi li arrotoli ai puntali del tester e fai tutto in piena tranquillità senza toccare nulla con le mani

oppure per tua tranquillità desisti dal progetto

Ah dici spegnere tutto, staccare le batterie, premere il pulsante di accensione un po' di volte così la poca energia immagazzinata si scarica, saldare i fili ai pin arrotolarli ai puntali del tester e poi riaccendere tutto senza toccare nulla. Dovrebbe andare...l'unico problema è che devo saldare dei cavi che poi non userò!

Paky
01-12-2015, 22:47
l'unico problema è che devo saldare dei cavi che poi non userò!

allora lascia stare , la ventola alimentala esternamente con un alimentatore da 12V come diceva ais001 e ti spicci

Lights_n_roses
01-12-2015, 22:50
allora lascia stare , la ventola alimentala esternamente con un alimentatore da 12V come diceva ais001 e ti spicci

Mah ora vedo, appena ho tempo. Ho capito come fare, già non è male.

Comunque ora provo a vedere se l'usb posteriore è alimentata perchè se lo è, uso quella e buonanotte! Anche se però con 5V ci sta che una ventola da 12v giri un po' piano!

ais001
01-12-2015, 23:27
... di soluzioni "fai-da-te" ce ne sono diverse... tutto 'sta nel capire cosa vuoi tu come risultato finale.

Ora che comunque sai qualcosa, se fai la modifica, posta una bella guida passo-passo (magari con le foto) così torna utile anche alle generazioni future :D

Rubberick
02-12-2015, 11:43
ciao gente

mi si è per l'ennesima volta scaricata la batte al piombo del mio APC SUA 1000 XLI

se non erro il battery pack originale è il RBC7

solo che mano mano negli anni ha raggiunto prezzi folli, il costo per il replacement è proibitivo

considerando che ho sia fusibiloni che cavetti a disposizione per eventuali cambi, vengo alle domande velocemente:

1) quali batterie posso prendere in sostituzione e farmele spedire per farmi in casa sto battery pack RBC7 ?

2) le batterie anche quelle buone durano tutte 2 anni secchi oppure magari optando per un brand un pò più buono riesco a tirare 3-4-5 anni? ricordo di un brand che vendeva le batterie color bianche o panna se non erro e mi pare fossero molto buone

3) devo prendere qualche accorgimento in particolare per esser sicuro di non far danni? non vorrei sbagliare però se ricordo ex guide che vidi tempo fa si trattava di prendere 2 batte, incollarle tra loro con un pò di vinavyl e collegare fusibile e connettori

grazie!

wildwestride
02-12-2015, 12:13
le inkjet ce le puoi anche collegare, anche se non ne vedo l'utilità

le laser assolutamente , il fusore assorbe un casino e mette in crisi l'UPS per overload (tant'è che gli APC suonano l'allarme)

Ho la canon mp550 .....mha è piu che altro per non rischiare di bloccare la stampa.
E il kit 5.1 che problemi puo portare al UPS ?

x9drive9in
02-12-2015, 12:45
ciao gente

mi si è per l'ennesima volta scaricata la batte al piombo del mio APC SUA 1000 XLI

se non erro il battery pack originale è il RBC7

solo che mano mano negli anni ha raggiunto prezzi folli, il costo per il replacement è proibitivo

considerando che ho sia fusibiloni che cavetti a disposizione per eventuali cambi, vengo alle domande velocemente:

1) quali batterie posso prendere in sostituzione e farmele spedire per farmi in casa sto battery pack RBC7 ?

2) le batterie anche quelle buone durano tutte 2 anni secchi oppure magari optando per un brand un pò più buono riesco a tirare 3-4-5 anni? ricordo di un brand che vendeva le batterie color bianche o panna se non erro e mi pare fossero molto buone

3) devo prendere qualche accorgimento in particolare per esser sicuro di non far danni? non vorrei sbagliare però se ricordo ex guide che vidi tempo fa si trattava di prendere 2 batte, incollarle tra loro con un pò di vinavyl e collegare fusibile e connettori

grazie!
Ho il tuo stesso modello, le mie sono RBC6. Su Amazon trovi le Yuasa 12v 12ah a 32&euro; l'una

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rubberick
02-12-2015, 12:52
Ho il tuo stesso modello, le mie sono RBC6. Su Amazon trovi le Yuasa 12v 12ah a 32&euro; l'una

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si, forse sono proprio quelle... che durata hanno stimata a occhio? come passano i 2 anni schiattano o riesci a farle durare un pò di + ?

PS: Non abbiamo lo stesso modello, attenzione SUA 1000 XLI <-- XL porta le RBC7 che sono queste: http://s29.postimg.org/6s98ng9uu/71_Mu_Polsle_L_SL1300.jpg

Dovrebbero essere 2 x 12V 18Ah

Paky
02-12-2015, 12:56
Yausa , Fiamm , se non sono taroccate sono buone

Rubberick
02-12-2015, 13:04
Yausa , Fiamm , se non sono taroccate sono buone

ma dici che veramente durano un 4-5 anni ? le APC chi le produceva in realtà ? AGM ?

Paky
02-12-2015, 13:36
con le fiamm normali ne faccio 3

le yuasa sono migliori e costano anche di più...

giuseppesole
02-12-2015, 13:52
Ma quelle originali sono effettivamente migliori?

Rubberick
02-12-2015, 14:45
Ma quelle originali sono effettivamente migliori?

guarda tempo addietro leggendo vari topic mi parve di capire tutto il contrario...

Trotto@81
02-12-2015, 14:56
guarda tempo addietro leggendo vari topic mi parve di capire tutto il contrario...
E chi avrebbe scritto che le batterie originali non sono consigliabili?

ais001
02-12-2015, 15:17
Ho la canon mp550 .....mha è piu che altro per non rischiare di bloccare la stampa. E il kit 5.1 che problemi puo portare al UPS ?
... scusa ma:

1. nell'unico momento che salta la corrente in tutta la casa (per un motivo o per l'altro) tu dai veramente piú importanza ad una stupida stampa (che puoi ristampare appena torna la corrente) invece di capire e risolvere il problema della corrente? Cioé tu preferisci restare al buio ma stampare una pagina? :mbe:

2. idem come sopra: ti salta la corrente e tu ti preoccupi di piú delle casse e non di risolvere il problema del fatto che é saltata la corrente in casa e che sei al buio? :mbe:


Collega tali dispositivi alle prese "solo filtrate" (cosi sono comunque protette) e non farti pippe mentali. L'UPS serve a PROTEGGERE le elettroniche e non a EVITARE i blackout.

Se vuoi ridurre al minimo i problemi di backup, fai controllare, ed eventualmente mettere a norma, l'impianto elettrico intento della casa da uno specialista del settore che ti rilascerá un attestato ufficiale nazionale (ma ha un costo ovviamente).

ais001
02-12-2015, 15:23
Ma quelle originali sono effettivamente migliori?
... cosa intendi per "migliori"?

Sono sempre batterie, ma sono testate meglio e garantiscono durata/efficienza superiore alla concorrenza (un pó come i prodotti Apple per fare un paragone).
In qualsiasi ambito avrai "prodotto di serie A" e "prodotto di serie B", APC (come tante altre marche) richiede specifiche restrittive, quindi i componenti scelti sono piú "sicuri". Un pó come fa Intel con le cpu se hai un minimo di esperienza in materia :D


Poi nessuno vieta di smontare un pacco originale, leggersi le specifiche e recuperare marca e modello del produttore originale. Sicuramente l'azienda produttrice originale venderá anche a terzi o direttamente. Basta solo aver voglia di impegnarsi a trovare e cercare.

Rubberick
02-12-2015, 15:33
per farla breve, in base a esperienza personale...

batterie originali

schioppano dopo 2 anni che pare che hanno il timer, fanno il minimo indispensabile e nulla di + oltre ad essere le più care in assoluto

quelle di altre marche come le yuasa sono più buone e ti durano di più, so che durano di più ma non sapevo quanto in + e credo che 3-4 anni li diano (il doppio rispetto alle orginali) anche se hanno il loro costo

dunque nell'ordine metterei come durata e affidabilità

yuasa
fiamm
originali

conta che il pack RBC7 arriviamo sui 190-200 euro, 2 anni fa l'ho pagato 170 e mi pareva già un prezzo folle, co sti prezzi risulta pesante per l'utente finale ( 2 anni ancora prima stava 115-130 euro al maassimo proprio e parliamo di 4 anni fa)

dunque mi sa che a sto giro prendo 2 batte 12v - 17 o 18 Ah, le incollo, ci piazzo il solito fusibilone da 100A che ho tolto al gruppo batterie precedenti e me lo faccio "in casa"

risparmiando da un lato (penso pagherò intorno al 100€ per la coppia di yuasa) e vado con la speranza durino 5 anni

ci sono anche le fiamm FGHL che stimano 10 anni però non le fanno 17-18 Ah ma solo fino a 12 :( altrimenti potrei pensare di
prender pure quelle

PS: mi pare le originali APC fossero batterie prodotte da SSB ma non vorrei sbagliarmi

giuseppesole
02-12-2015, 16:37
... cosa intendi per "migliori"?

Sono sempre batterie, ma sono testate meglio e garantiscono durata/efficienza superiore alla concorrenza (un pó come i prodotti Apple per fare un paragone).
In qualsiasi ambito avrai "prodotto di serie A" e "prodotto di serie B", APC (come tante altre marche) richiede specifiche restrittive, quindi i componenti scelti sono piú "sicuri". Un pó come fa Intel con le cpu se hai un minimo di esperienza in materia :D


Poi nessuno vieta di smontare un pacco originale, leggersi le specifiche e recuperare marca e modello del produttore originale. Sicuramente l'azienda produttrice originale venderá anche a terzi o direttamente. Basta solo aver voglia di impegnarsi a trovare e cercare.

Esattamente, migliori nel senso di meglio testate, affidabili e più durature. Solo che ti dici di si...

per farla breve, in base a esperienza personale...

batterie originali

schioppano dopo 2 anni che pare che hanno il timer, fanno il minimo indispensabile e nulla di + oltre ad essere le più care in assoluto

quelle di altre marche come le yukasa sono più buone e ti durano di più, so che durano di più ma non sapevo quanto in + e credo che 3-4 anni li diano (il doppio rispetto alle orginali) anche se hanno il loro costo

dunque nell'ordine metterei come durata e affidabilità

yukasa
fiamm
originali

conta che il pack RBC7 arriviamo sui 190-200 euro, 2 anni fa l'ho pagato 170 e mi pareva già un prezzo folle, co sti prezzi risulta pesante per l'utente finale ( 2 anni ancora prima stava 115-130 euro al maassimo proprio e parliamo di 4 anni fa)

dunque mi sa che a sto giro prendo 2 batte 12v - 17 o 18 Ah, le incollo, ci piazzo il solito fusibilone da 100A che ho tolto al gruppo batterie precedenti e me lo faccio "in casa"

risparmiando da un lato (penso pagherò intorno al 100€ per la coppia di Yukasa) e vado con la speranza durino 5 anni

ci sono anche le fiamm FGHL che stimano 10 anni però non le fanno 17-18 Ah ma solo fino a 12 :( altrimenti potrei pensare di
prender pure quelle

PS: mi pare le originali APC fossero batterie prodotte da SSB ma non vorrei sbagliarmi

...e Rubberick di no!

x9drive9in
02-12-2015, 16:48
Si, forse sono proprio quelle... che durata hanno stimata a occhio? come passano i 2 anni schiattano o riesci a farle durare un pò di + ?

PS: Non abbiamo lo stesso modello, attenzione SUA 1000 XLI <-- XL porta le RBC7 che sono queste: http://s29.postimg.org/6s98ng9uu/71_Mu_Polsle_L_SL1300.jpg

Dovrebbero essere 2 x 12V 18Ah

non ti so dire, anch'io dovrei cambiarle ma ancora non l'ho fatto visto che tengo temporaneamente l'ups accantonato

Rubberick
02-12-2015, 17:10
non ti so dire, anch'io dovrei cambiarle ma ancora non l'ho fatto visto che tengo temporaneamente l'ups accantonato

ma alla fine si:

sto sito americano http://www.atbatt.com/rbc7-battery-cartridge-yuasa-replacement.asp propone le stesse yuasa che vorrei prendere io già montate con il fusibile e il cavo batterie apc attaccato

siccome ne ho un paio per i precedenti package dismessi se trovo ste yuasa uguali da 17Ah a prezzi umani le prendo e mi faccio lo stesso package come hanno fatto su quel sito

normalmente le batte sarebbero da 18Ah, ma la yuasa fa il modello da 17.2 Ah.. cambia niente.. la dimensione quella è e questo mi importa perchè devo fargliele entrare nel gruppo :)

per quanto riguarda le SSB se non erro scollando il pacchetto di 2 batterie APC in mezzo da qualche parte mi pare di aver visto quel logo

aeroxr1
03-12-2015, 22:10
vorrei comprare un ups a cui collegare :

ps4
Router + switch + Ap
nas synology 215j + hd interni più uno di backup

che consigliate ? mi serve che dia il tempo al naso di spegnersi :D

ais001
03-12-2015, 22:45
... la PS4 durante i giochi consuma fino a 150Watt... aggiungi il resto (es: NAS 27-30W)... andiamo sui 250Watt (per star larghi ed avere un pò di margine)

... APC BR900GI ti garantisce 15 minuti di autonomia ( http://www.amazon.it/Apc-Power-Saving-Back-Ups-Pro/dp/B0042F0JMS/)
... APC BR550GI invece ti permette 6 minuti ( http://www.amazon.it/APC-BR550GI-Ingresso-Protette-Sovratensioni/dp/B002RL0CKI/ )
... APC BX1400UI invece 20-25 minuti ( http://www.amazon.it/APC-Back-1400VA-230V-Spina/dp/B00T7BYPDG/ )

aeroxr1
03-12-2015, 23:57
... la PS4 durante i giochi consuma fino a 150Watt... aggiungi il resto (es: NAS 27-30W)... andiamo sui 250Watt (per star larghi ed avere un pò di margine)

... APC BR900GI ti garantisce 15 minuti di autonomia ( http://www.amazon.it/Apc-Power-Saving-Back-Ups-Pro/dp/B0042F0JMS/)
... APC BR550GI invece ti permette 6 minuti ( http://www.amazon.it/APC-BR550GI-Ingresso-Protette-Sovratensioni/dp/B002RL0CKI/ )
... APC BX1400UI invece 20-25 minuti ( http://www.amazon.it/APC-Back-1400VA-230V-Spina/dp/B00T7BYPDG/ )

grazie per la risposta :) differenze tra il bx1400 e la serie b che vedo essere molto più cara a parità di va ? :)

ais001
04-12-2015, 00:03
differenze tra il bx1400 e la serie b che vedo essere molto più cara a parità di va ?
... già detto più e più volte... proprio da me che li ho entrambi... se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi anche tutti gli altri commenti degli altri utenti ;)

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42975091&postcount=27080

Ginopilot
05-12-2015, 11:07
Le batterie "originali" che monta apc sono di tantissime marche diverse. Sono prodotti commerciali, non realizzati appositamente per loro. Non sono prodotti di fascia alta, ma al massimo media. Comprando prodotti di quella fascia si ottengono gli stessi risultati, anche migliori. Ha senso comprare i pack originali solo per comodita'/pigrizia. Le stesse batterie messe in ups economici durano anche meno della meta'.

Rubberick
05-12-2015, 12:10
Le batterie "originali" che monta apc sono di tantissime marche diverse. Sono prodotti commerciali, non realizzati appositamente per loro. Non sono prodotti di fascia alta, ma al massimo media. Comprando prodotti di quella fascia si ottengono gli stessi risultati, anche migliori. Ha senso comprare i pack originali solo per comodita'/pigrizia. Le stesse batterie messe in ups economici durano anche meno della meta'.

Penso che prenderò delle FIAMM perchè le Yuasa saranno anche buone ma sono difficili da trovare in Italia a prezzi umani, come al solito i rivenditori qua devono caricarci l'impossibile.

Le batte che servirebbero per il mio gruppo stanno 31-35 £ l'una, poi vai a vedere dai rivenditori nostrani e le piazzano a 75-80 euro. Non mi risulta che la sterlina sia 2 volte e mezzo l'euro come cambio.

aeroxr1
05-12-2015, 21:13
... già detto più e più volte... proprio da me che li ho entrambi... se usi la funzione "cerca nella discussione" trovi anche tutti gli altri commenti degli altri utenti ;)

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42975091&postcount=27080

Grazie mille :)

Ora stavo pensando se attaccare anche la tv che ho li o no. Quanto consumerà una tv a regime ? Come si fa a fare i calcoli ?

prima ti avevo detto :
- ps4
- nas
- router + ap + switch

se aggiungo anche la tv cambia tanto ? Dato che ci sono vorrei proteggere anche la tv dagli sbalzi di tensione.. :stordita:

Stavo pensando :
- è possibile far passare dagli ups anche il cavo della linea telefonica ? Perchè vorrei proteggere il più possibile il router :sofico:

EDIT: a quest'ultima domanda mi rispondo da solo. Sembra proprio di si :D
Sarei indirizzato a questo prodotto:
APC BR900GI ma ho visto che costa molto di più rispetto alle poche differenze con il BX1400UI che ha 500VA in più ..
http://www.amazon.it/APC-Back-1400VA-230V-Spina/dp/B00T7BYPDG/

Boh sono indeciso, certo è che il BR900GI ha anche delle uscire con solo protezione agli sbalzi di tensione , cosicchè la tv la potrei attaccare direttamente li come tutti gli accessori che non mi interessa proteggere da spegnimenti improvvisi, cosi da lasciare sulle batterie solo nas, ps4 e router.

Forse forse vado sul BR900GI.

Ginopilot
05-12-2015, 21:54
Non ha senso per quelli che vuoi attaccarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
05-12-2015, 23:35
La tv la rovini se la colleghi ad un UPS (potresti provare a metterla solo sulle prese "solo filtrate", forse funziona senza troppi problemi), la linea del telefono occhio che molti poi lamentano di lag e ping alti. Il "filtrare" la linea significa rallentare la velocità per poterla "rendere sicura".

Proteggi quello che avevi detto all'inizio e basta. Per la tv ti basta una ciabatta con AVR normale (o provi sulla presa filtrata del BR).

Ti ho scritto prima la differenza tra BX e BR, rileggiti il mio post se te lo sei dimenticato.

Rubberick
06-12-2015, 01:36
Domanda domandina... ma ci sono delle batterie che hanno degli attacchi diversi?

Cioè questa qui non va bene per il mio gruppo, non ha l'attacco a vite!

http://s8.postimg.org/l35etfb39/813_LVaq_Pg2_L_SL1500.jpg

Peccato perchè il prezzo è migliore di quell'altra che solo per l'attacco diverso viene venduto a quasi il doppio del prezzo!

Sbaglio qualcosa io o sono modelli radicalmente diversi?