PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

hibone
05-03-2008, 17:59
l'ups ke mi hai consigliato tu secondo te è buono(io nn ne capisco molto)...dovrei fare accoppiata corsair 450w+eaton powerware 5115...e spendere i 200 eurini

di solito cerco di non consigliare merdate. ho preferito indicari il corsair perchè i liberty sono poco affidabili, se vuoi puoi prendere un fortron da 400watt o un antec basiq e risparmiare una trentina di euro. l'ups è a sinusoide pura, e se vuoi evitare un potenziale arrosto di alimentatore è l'unica strada...

zorco
05-03-2008, 18:18
ah hibone forma d'onda step che bordì?

YordanRhapsody
05-03-2008, 18:23
ciao, rieccomi qui a rompere...

dopo aver indagato parecchio m'ero deciso per l'APC smartups da 1000 il SUA1000I, invece per un errore mi hanno spedito lo smartups sc da 1000, il SC1000I

m'han proposto di farmelo pagare a prezzo molto scontato, ma bo...

che fareste voi?

hibone
05-03-2008, 18:30
ciao, rieccomi qui a rompere...

dopo aver indagato parecchio m'ero deciso per l'APC smartups da 1000 il SUA1000I, invece per un errore mi hanno spedito lo smartups sc da 1000, il SC1000I

m'han proposto di farmelo pagare a prezzo molto scontato, ma bo...

che fareste voi?

io lo manderei indietro... potendo cambiarlo ovvio...
il problema della sinusoide approssimata è che rompe gli ali...

hibone
05-03-2008, 18:30
ah hibone forma d'onda step che bordì?

prima paggina.. :)

http://digilander.libero.it/hibone/UPS/onda_gradino.gif

Delpi
05-03-2008, 18:41
che fareste voi?

usare la funzione comparazione http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&tab=compare

cmq il SC1000

è un Stepped approximation to a sinewave quindi buttalo! :)

J3DI
05-03-2008, 18:46
Mi sono rassegnato ad acquistare un ups ad onda pura: l'APC Smart UPS 750VA.
Certo che spendere 300€ di ups dopo averne appena sborsati 210€ mi rode un pò, anche se posso incolpare solo me stesso e la mia ignoranza dell'incompatibilità tra psw Enermax e ups a onda simulata.
Comunque chiedo scusa per la piccola auto-pubblicità ma se qualcuno è interessato all'acquisto del mio RS-800 con un mese di vita dia un'occhiata al link in firma.
Ne approfitto per ringraziare l'autore del thread per i consigli e la guida che, sia pure in ritardo, mi hanno infine orientato su una scelta giusta e corretta.

hibone
05-03-2008, 18:56
Mi sono rassegnato ad acquistare un ups ad onda pura: l'APC Smart UPS 750VA.
Certo che spendere 300€ di ups dopo averne appena sborsati 210€ mi rode un pò, anche se posso incolpare solo me stesso e la mia ignoranza dell'incompatibilità tra psw Enermax e ups a onda simulata.
Comunque chiedo scusa per la piccola auto-pubblicità ma se qualcuno è interessato all'acquisto del mio RS-800 con un mese di vita dia un'occhiata al link in firma.
Ne approfitto per ringraziare l'autore del thread per i consigli e la guida che, sia pure in ritardo, mi hanno infine orientato su una scelta giusta e corretta.

se vuoi dovresti poter ridurre di un 100 euri la spesa con un eaton 5115 da 750va... oppure ci sono da 500va a circa 120 euri.. entrambi a onda pura :read:

hibone
05-03-2008, 18:57
usare la funzione comparazione http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&tab=compare

cmq il SC1000

è un Stepped approximation to a sinewave quindi buttalo! :)

adesso non esageriamo... è sempre un signor ups..
certo ha una potenziale incompatibilità con gli ali moderni, ma se glielo cambiano...

YordanRhapsody
05-03-2008, 19:01
usare la funzione comparazione http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&tab=compare

cmq il SC1000

è un Stepped approximation to a sinewave quindi buttalo! :)

so bene che i due son diversi, per questo avevo ordinato il modello SUA1000I che permette l'onda sinusoidale pura, mentre il SC1000I che m'è giunto ha una stepped approximation to sinewave

ma il tuo "quindi buttalo" era ironico?

sto tentando di contattare il venditore... ma dice che ci sarebbero dei problemi nel ritornare l'ups...

dite che potrebbe esser dannoso sul serio? se lo tengo mi sputate in un occhio?!

EDIT: hibone, c'è un modo per sapere se potrebbe fare a pugni col mio alimentatore? ho un nexus 8050! ed eventualmente, andrebbe a danneggiare solo l'alim o anche i componenti interni del computer?

hibone
05-03-2008, 19:11
so bene che i due son diversi, per questo avevo ordinato il modello SUA1000I che permette l'onda sinusoidale pura, mentre il SC1000I che m'è giunto ha una stepped approximation to sinewave

ma il tuo "quindi buttalo" era ironico?

sto tentando di contattare il venditore... ma dice che ci sarebbero dei problemi nel ritornare l'ups... è disposto a vendermelo a 240€!!!

dite che potrebbe esser dannoso sul serio? se lo tengo mi sputate in un occhio?!

e dove sarebbe l'offerta scusa?!
quell'ups costa un occhio della testa per due motivi.
1° è un apc
2° è un rackmount

un equivalente mustek costa 100 euri...

imho che vantaggio hai a tenerlo?!?! te lo vende per nuovo? perchè nuovo costa circa 300 euro... se il tuo è ricondizionato anche 240 euro è molto caro, e visto che il venditore fa storie probabilmente vende su ebay...

se lui si sbaglia a spedire cavoli suoi.. che discorsi fa? se tu ti sbagliavi a pagare?

se controlli il sondaggio "psu bruciata" che ho in firma vedi che probabilità hai di bruciare il tuo ali e ti regoli...
imho.. ritornaglielo per merce non conforme e mandalo a quel paese... da quel poco che hai detto sembra che il suo non sia un comportamento serio, magari ci marcia...

Delpi
05-03-2008, 19:13
ma il tuo "quindi buttalo" era ironico?

più o meno dipende se hai intenzione di collegarci alimentatori con PCF ATTIVO!

hibone
05-03-2008, 19:16
EDIT: hibone, c'è un modo per sapere se potrebbe fare a pugni col mio alimentatore? ho un nexus 8050! ed eventualmente, andrebbe a danneggiare solo l'alim o anche i componenti interni del computer?

il tuo ali è a pfc attivo. è un fortron bluestorm rimarchiato...
questi ali dovrebbero essere anche poco diffusi, per cui è difficile pesare la loro solidità...

il problema comunque non è "questo ali", imho una volta che hai un ups sinusoidale, non hai praticamente più nulla di cui preoccuparti...

con un ups pseudo non sai mai quanto fidarti, e ogni volta che cambi ali ricomincia tutto da capo... dato che un ups dura parecchio... vedi da te che sarà una cosa che ti porterai dietro...

susetto
05-03-2008, 19:56
non ho mai sentito questa marca eaton,sei sicuro che sia buona?

Eaton è seria e famosa a livello internazionale

faccio un riassunto sperando di non dire fesserie
nel 2004, il colosso francese Schneider Electric ha acquisito la MGE
all'inizio del 2007, la Schneider Electric ha acquisito la APC
verso la fine del 2007, la Schneider Electric ha ceduto l'attività relativa ai piccoli sistemi MGE alla Eaton per via degli accordi antitrust

hibone
05-03-2008, 19:58
Eaton è seria e famosa a livello internazionale

faccio un riassunto sperando di non dire fesserie
nel 2004, il colosso francese Schneider Electric ha acquisito la MGE
all'inizio del 2007, la Schneider Electric ha acquisito la APC
verso la fine del 2007, la Schneider Electric ha ceduto l'attività relativa ai piccoli sistemi MGE alla Eaton per via degli accordi antitrust

sei troppo avanti...
dove cavolo le trovi ste cose?!
in merito sono ignorante come una scimmia :D se hai qualche appunto da sottopormi mi torna utile..

YordanRhapsody
05-03-2008, 20:05
ora vedo se posso sostituirlo

eventualmente mi rimanga sul groppone, ma... se non ho frequenti e prolungati sbalzi e mancamenti di corrente... il pc risentirebbe lo stesso degli effetti deleteri dell'onda approssimata? o il fatto che si bruci l'alimentatore si presenta quando ci sono sbalzi di corrente?

perché mi sa che qui comincia a veni fori un mezzo casino... mannaggia!

domani ragiono meglio

susetto
05-03-2008, 20:08
ecco alcuni link relativi a Schneider Electric

acquisizione di MGE (http://www.mgeups.it/stampa/pdf/2004/schneider.pdf)
acquisizione di APC (http://www.maestri.it/ottobre07/AE_10_PDF/030%20Art.%20APC.pdf)
cessione MGE1 (http://www.lineaedp.it/01NET/HP/0,1254,1_ART_80226,00.html?lw=10001;CHL)
cessione MGE 2 (http://www.eatonwelcomeday.eu/languages/en/documents/ITA_MGE_OPS_Customer_Letter_LTR.pdf)

Zievatron
05-03-2008, 22:45
ti ha preceduto anche di qualche giorno... per non dire settimana :asd:
sarà la quinta volta che posta la pagina di mge :asd:

in effetti integra una bella ciabattona parafulmine... il fatto che sia ad alta frequenza probabilmente sottende alla tecnologia switching...

Non capisco in che posizione si trova nella scala da off-Line ad on-Line, nè nella scala da onda completamente squadrata a onda sinusoidale pura. A metà scala o pressochè nel sottoscala?
Sotto questo aspetto, a quali altri UPS si può paragonare?

hibone
05-03-2008, 23:07
ecco alcuni link relativi a Schneider Electric

acquisizione di MGE (http://www.mgeups.it/stampa/pdf/2004/schneider.pdf)
acquisizione di APC (http://www.maestri.it/ottobre07/AE_10_PDF/030%20Art.%20APC.pdf)
cessione MGE1 (http://www.lineaedp.it/01NET/HP/0,1254,1_ART_80226,00.html?lw=10001;CHL)
cessione MGE 2 (http://www.eatonwelcomeday.eu/languages/en/documents/ITA_MGE_OPS_Customer_Letter_LTR.pdf)

grassie :flower: mo me li leggo...

ora vedo se posso sostituirlo

eventualmente mi rimanga sul groppone, ma... se non ho frequenti e prolungati sbalzi e mancamenti di corrente... il pc risentirebbe lo stesso degli effetti deleteri dell'onda approssimata? o il fatto che si bruci l'alimentatore si presenta quando ci sono sbalzi di corrente?

perché mi sa che qui comincia a veni fori un mezzo casino... mannaggia!

domani ragiono meglio

provo ad andare con ordine...
i problemi ci sono quando entra in funzione l'inverter, in quanto eroga una tensione che non tutti gli alimentatori digeriscono...

il problema è legato al circuito che realizza il pfc attivo in quanto tale circuito viene sollecitato in modo anomalo dall'ups in modalità batteria...

durante il funzionamento normale non succede niente, durante i blackout invece l'alimentatore viene stressato, in questo caso se il circuito non è implementato con tutti i crismi e le componenti non sono dimensionate correttamente per gestire le tensioni a gradini, c'è il rischio che qualche componente ceda..

dato che i fattori che incidono sono diversi non si può fare un'analisi generale, perchè ad esempio anche la marca di condensatori utilizzati può fare la differenza...

il problema spesso dipende dalla particolare combinazione ups/alimentatore intesi non come "modello" ma proprio come singolo articolo...
infatti alcuni utenti con ups trust e alimentatore enermax liberty vanno tranquilli per anni, altri dopo sei mesi si ritrovano con l'ali bruciato...
e poichè non si può escludere dalle cause nemmeno il modo di usare il pc la situazione risulta incasinata.

poichè mediamente il numero di caduti in battaglia, in barba al sondaggio è comunque basso, tale problema resta nell'ombra e i produttori non lo affrontano, o quanto meno lo fanno in silenzio, probabilmente per non ammettere eventuali errori..

in conclusione credo che tu possa stare abbastanza tranquillo però non posso garantirti nulla.. e comunque resta il discorso che se tu ordini una cosa e te ne arriva un'altra che non ti va bene, non vedo perchè sia tu a dover abbozzare per lo sbaglio di un altro...
se anche fosse una questione di soldi, come detto sopra ci sono gli eaton che agli apc non hanno nulla da invidiare...

J3DI
05-03-2008, 23:34
se vuoi dovresti poter ridurre di un 100 euri la spesa con un eaton 5115 da 750va... oppure ci sono da 500va a circa 120 euri.. entrambi a onda pura :read:

Grazie del consiglio, guardo le caratteristiche dei modelli che hai indicato e ci faccio un pensierino ;)

hibone
06-03-2008, 00:27
Non capisco in che posizione si trova nella scala da off-Line ad on-Line, nè nella scala da onda completamente squadrata a onda sinusoidale pura. A metà scala o pressochè nel sottoscala?
Sotto questo aspetto, a quali altri UPS si può paragonare?

probabilmente è poco più su di un back-ups di pari potenza

sembrerebbe un line interactive con uscita stepped...

Gandhi82
06-03-2008, 06:44
Come sapete ho acquistato uno smart ups apc 1000va 'usato'
dato che le batterie dice che sono nuove,stamani mattina,esempio,il led che visualizza la carica riporta un solo led acceso
possibile che da ieri che l'ho spento si siani riscaricate?

antony85
06-03-2008, 08:11
gli atlantis come sono come ups?cmq pian piano sto iniziando a prendere in considerazione l'acquisto di un eaton powerware,dato ke come dite voi ha un onda sinusoidale pura al 100% rispetto agli apc

hibone
06-03-2008, 08:30
Come sapete ho acquistato uno smart ups apc 1000va 'usato'
dato che le batterie dice che sono nuove,stamani mattina,esempio,il led che visualizza la carica riporta un solo led acceso
possibile che da ieri che l'ho spento si siani riscaricate?

le batterie ci impiegano circa 8 ore a ricaricarsi al 100% durante tutto questo tempo l'ups deve restare attaccato alla corrente...


dagli tempo :)

gli atlantis come sono come ups?cmq pian piano sto iniziando a prendere in considerazione l'acquisto di un eaton powerware,dato ke come dite voi ha un onda sinusoidale pura al 100% rispetto agli apc

http://img519.imageshack.us/img519/5861/cercaty9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cercaty9.jpg)

PS. Prima che mi vengano attribuite cose non dette puntualizzo:
Io non ho mai detto : "i powerware hanno un'onda sinusoidale pura al 100% rispetto agli APC ",
io ho detto : "rispetto al particolare modello che hai scelto tu quello che ho indicato io ha uscita sinusoidale pura", che è tutto un altro genere di affermazione...
Per favore facciamo attenzione quando riportiamo cose dette da altri...
Grazie.

ggdark
06-03-2008, 08:42
salve....ho letto di persone che quando non usano il pc spengono l' ups, ma non si dovrebbe sempre tenerlo in funzione? se è cosi' allora ho sempre sbagliato tutto visto che il mio ups è sempre acceso anche se tutte le apparecchiature a lui collegate sono spente?

hibone
06-03-2008, 09:00
salve....ho letto di persone che quando non usano il pc spengono l' ups, ma non si dovrebbe sempre tenerlo in funzione? se è cosi' allora ho sempre sbagliato tutto visto che il mio ups è sempre acceso anche se tutte le apparecchiature a lui collegate sono spente?

l'ups anche se lo spegni resta attaccato alla rete per la ricarica delle batterie... a spegnerlo al max risparmi la corrente di standby dei led o del monitor...

ggdark
06-03-2008, 09:04
quindi lo si puo' sempre tenere acceso?

hibone
06-03-2008, 09:06
quindi lo si puo' sempre tenere acceso?

si non ci sono controindicazioni...
io ad esempio lo tengo sempre acceso...
al limite consuma un po di più ma finisce li...

ggdark
06-03-2008, 09:27
vorrei segnalare la serieta' dell'assistenza apc. avevo acquistato circa un mese fa tramite un sito di aste lo smart 1500 va . ....tutto ok...ma dopo un paio di settimane ha iniziato ad avere dei problemi fino al suo spegnimento totale. contattata l'assistenza (il tutto risolto in 1 giorno visto la loro solerzia nelle risposte) mi hanno inviato senza nessuna spesa un nuovo smart1500 . che dire ,i loro prodotti saranno pure piu' cari ma nel caso ve ne fosse bisogno cè tutto da guadagnare. una cosa è certa. se devo consigliare l'acquisto di un ups non avrei dubbi. apc e vai sul sicuro!

marcopec
06-03-2008, 10:55
Ciao Ragazzi,
Mi sono Letto la guida nella prima pagina scritta da Hibone che sicuramente mi ha fatto capire meglio il mondo degli UPS.

Il consiglio che vorrei chiedere a voi esperti ora è questo: che UPS mi consigliate?

Considerate che il mio pc ha questa configurazione:
Mainboard Asus P5K/SE
CPU Intel Core 2 Duo E6550 LGA775
1024MB Kingston Value PC6400 800Mhz
HDD Maxtor DiamondMax 160GB SATA2
Alimentatore Eliox 550W Silent
Scheda Video Asus EN8600GT 256MB DDR3
Case Thermaltake WingRS R100

Utilizzo il pc per navigare in internet, chattare e downloadare col mulo e torrent, ma non sta sempre acceso.
Considerate che ho il pc in camera quindi necessito di un dispositivo non produca molto rumore.

Mi basta un ups che mi garantisca il tempo minimo di 5 - 10 min per spegnere il pc nel momento in cui parte la corrente, dato che non devo stare a salvare grandi progetti o altro.

Insomma vorrei spendere poco e garantirmi che il pc non subisca gli sbalzi di corrente che lo possano danneggiare.

Spero di avervi dato tutte le informazioni di cui potreste aver bisogno per consigliarmi un buon dispositivo a basso costo(con una cinquantina di € me la cavo?)

hibone
06-03-2008, 11:33
Ciao Ragazzi,
Mi sono Letto la guida nella prima pagina scritta da Hibone che sicuramente mi ha fatto capire meglio il mondo degli UPS.

Il consiglio che vorrei chiedere a voi esperti ora è questo: che UPS mi consigliate?

Considerate che il mio pc ha questa configurazione:
Mainboard Asus P5K/SE
CPU Intel Core 2 Duo E6550 LGA775
1024MB Kingston Value PC6400 800Mhz
HDD Maxtor DiamondMax 160GB SATA2
Alimentatore Eliox 550W Silent
Scheda Video Asus EN8600GT 256MB DDR3
Case Thermaltake WingRS R100

Utilizzo il pc per navigare in internet, chattare e downloadare col mulo e torrent, ma non sta sempre acceso.
Considerate che ho il pc in camera quindi necessito di un dispositivo non produca molto rumore.

Mi basta un ups che mi garantisca il tempo minimo di 5 - 10 min per spegnere il pc nel momento in cui parte la corrente, dato che non devo stare a salvare grandi progetti o altro.

Insomma vorrei spendere poco e garantirmi che il pc non subisca gli sbalzi di corrente che lo possano danneggiare.

Spero di avervi dato tutte le informazioni di cui potreste aver bisogno per consigliarmi un buon dispositivo a basso costo(con una cinquantina di € me la cavo?)

il tuo pc consuma ( ad una prima stima) molto poco, direi meno di 300 watt
per cui un 500va dovrebbe bastare...
di gruppi di continuità per quella cifra (50€) ne trovi a iosa... il problema è che con gli alimentatori più nuovi, può nascere qualche rogna... per questo suggerisco, se possibile, di acquistare un gruppo di continuità con uscita perfettamente sinusoidale, in modo da evitare effetti collaterali, che pur essendo improbabili rischiano di essere tragici... attualmente ho visto che gli ups della serie 5115 della eaton sono quelli che costano meno pur avendo uscita sinusoidale... se comunque non rientra nel tuo budget ti suggerisco di buttarti su un mustek e di evitare trust...
sennò con apc mge e a eaton vai sul sicuro...

Gandhi82
06-03-2008, 12:04
io lo sempre spento,appena dopo il pc.
riguardo alle batterie,io le ho lasciate,appena arrivato l'apc,8 ore direttamente x caricarle,solo chè ieri visualizzava i led tutti accesi,poi dopo averlo spento ieri,oggi dava solo un led,cxioè ogni volta che lo spengo si scaricano?
A tenerlo acceso io sinceramente non mi fido,dato che è piuttosto vecchiotto,o sbaglio?che sò o paura di un cortocircuito,che mi faccia prendere fuoco tutto,sono un pò pessimista lo sò.

hibone
06-03-2008, 12:33
io lo sempre spento,appena dopo il pc.
riguardo alle batterie,io le ho lasciate,appena arrivato l'apc,8 ore direttamente x caricarle,solo chè ieri visualizzava i led tutti accesi,poi dopo averlo spento ieri,oggi dava solo un led,cxioè ogni volta che lo spengo si scaricano?
A tenerlo acceso io sinceramente non mi fido,dato che è piuttosto vecchiotto,o sbaglio?che sò o paura di un cortocircuito,che mi faccia prendere fuoco tutto,sono un pò pessimista lo sò.

meno seghe mentali... grazie... :rolleyes:

le batterie non siscaricano da sole... si vede che c'è qualcosa che le utilizza, oppure sono rotte o sono esauste...
l'ups lo spegni dal tasto presente sul pannello frontale oppure usando una ciabatta a monte dell'ups?!

Gandhi82
06-03-2008, 16:35
meno seghe mentali... grazie... :rolleyes:

le batterie non siscaricano da sole... si vede che c'è qualcosa che le utilizza, oppure sono rotte o sono esauste...
l'ups lo spegni dal tasto presente sul pannello frontale oppure usando una ciabatta a monte dell'ups?!

Ma scusa ,stò a dire delle ca..ate?
o solo detto che ieri alle 13,00 erano i led tutti accesi,questa mattina quando acceso è partito dal 1 led della carica batteria.
Quando lo spengo,premo il tasto sull'anteriore,poi spengo l'interruttore della ciabatta

hibone
06-03-2008, 16:48
Ma scusa ,stò a dire delle ca..ate?
o solo detto che ieri alle 13,00 erano i led tutti accesi,questa mattina quando acceso è partito dal 1 led della carica batteria.
Quando lo spengo,premo il tasto sull'anteriore,poi spengo l'interruttore della ciabatta

quando ho scritto meno seghe mentali mi riferivo a questo
A tenerlo acceso io sinceramente non mi fido,dato che è piuttosto vecchiotto,o sbaglio?che sò o paura di un cortocircuito,che mi faccia prendere fuoco tutto,sono un pò pessimista lo sò.


non farti problemi inutili...

per le batterie invece ti ho chiesto per capire se sbagliavi qualcosa...
l'ups l'hai preso rigenerato?! ricondizionato?!
potrebbero essere morte le batterie... sottolineo il potrebbero
c'è caso che mi sbaglio...
tienilo acceso 24 ore e attaccato alla corrente...
dopo di ciò ci attacchi qualcosa tipo un abatjour o una lampada da terra la accendi e stacchi la spina dell'ups...

laba
06-03-2008, 17:00
Visto che ho chiesto consigli, mi sembra anche giusto dare qualcosa in cambio.
Per chi chiede la potenza necessaria con le varie configurazioni pc vi posto la mia e i corrispondenti valori di assorbimento, ricavati sia dall'ups ceh da un Wattmetro con una buona precisione.

Ecco la mia configurazione:

CPU: intel E2160 (1,8ghz default)@2,4
RAM: OCZ DDR800
MB: Gigabyte P34DS-4
VGA: BFG - Nvidia 7800GTX 256Mb
ALI: Corsair TX520 - pfc attivo
HD: 1maxtor 200Gb+1Maxtor 320Gb entrambi sata
Masterizzatore DVD

Il consumo del solo pc, rilevato tramite wattmetro, con entrambi i core occupati almeno al 65%(ho sempre BOINC attivo) consuma tra i 75 e i 120W. Ancora non ho testato con giochi 3d, ma credo non andrei molto oltre i 200W

All'UPS ho anche attaccato il monitor, una Samsung Syncmaster 931Bf, e un alimentatore AT che alimenta 4 neon UV e una pompa 12v.

Ecco, il consumo combinato dell'intero ambaradan misurato dall'ups (Tra l'altro.. apcupsd mi pare molto efficiente!!! Riesco ad ottenere informazioni interessanti, proverò powerchute su windows per vedere le differenze) mi segnala questi dati:
consumo: tra il 10% e il 24% (LOAD UPS CAPACITY), cioè tra i 65 e i 160W
durata batteria: 37-30minuti

Come preferenze ho impostato che in caso di blackout arrivato al 45% di carica della batteria il pc venga spento, e dopo 3 minuti dal ritorno della corrente mi accenda il pc.

Ora mi resta da ravanare tra le altre opzioni e settarle, magari trovo informazioni su forum di "pinguinari".

hibone
06-03-2008, 17:22
Ora mi resta da ravanare tra le altre opzioni e settarle, magari trovo informazioni su forum di "pinguinari".

grazie per le info.. :) fan sempre comodo come riferimento...

Gandhi82
06-03-2008, 19:16
quando ho scritto meno seghe mentali mi riferivo a questo


non farti problemi inutili...

per le batterie invece ti ho chiesto per capire se sbagliavi qualcosa...
l'ups l'hai preso rigenerato?! ricondizionato?!
potrebbero essere morte le batterie... sottolineo il potrebbero
c'è caso che mi sbaglio...
tienilo acceso 24 ore e attaccato alla corrente...
dopo di ciò ci attacchi qualcosa tipo un abatjour o una lampada da terra la accendi e stacchi la spina dell'ups...

Si,l'ups ,è usato,rigenerato,ricondizionato, messe betterie nuove con + ampere,dice chi me la venduto.
Quando torno a casa lo accendo e lo lascio ricaricare di nuovo,e poi seguo il tuo consiglio,attacco l'abatjour e poi???? devo vedere quanto resta accesa?

hibone
06-03-2008, 19:23
Si,l'ups ,è usato,rigenerato,ricondizionato, messe betterie nuove con + ampere,dice chi me la venduto.
Quando torno a casa lo accendo e lo lascio ricaricare di nuovo,e poi seguo il tuo consiglio,attacco l'abatjour e poi???? devo vedere quanto resta accesa?

beh controlla quanto rapidamente si scaricano le batterie...

se un 10 minuti resta accesa senza che le batterie vadano a zero allora dovrebbe essere tutto a posto...

serve solo a vedere se le batterie sono morte oppure no...

Gandhi82
07-03-2008, 11:26
Però c'è unproblema,come faccio a attaccarci la bajdus,la femmina che esce dall'ups e a tre punti

http://img171.imageshack.us/img171/4030/qutr6.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=qutr6.jpg)


provato a staccare la corrente,il pc è rimasto acceso,ma i led del carica batteria è andato subito a metà

hibone
07-03-2008, 12:25
Però c'è unproblema,come faccio a attaccarci la bajdus,la femmina che esce dall'ups e a tre punti

http://img171.imageshack.us/img171/4030/qutr6.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=qutr6.jpg)


provato a staccare la corrente,il pc è rimasto acceso,ma i led del carica batteria è andato subito a metà

se anche senza niente attaccato le batterie sono scese a meta... qualcosa non torna... contatta il venditore e chiedi un rimborso...

Gandhi82
07-03-2008, 16:36
se anche senza niente attaccato le batterie sono scese a meta... qualcosa non torna... contatta il venditore e chiedi un rimborso...

Cioè,era l pc attaccato + il monitor
i led mi sembra che siano 6,se non ricordo male,e dopo qualche minuto sono rimasti 4 accesi

hibone
07-03-2008, 16:39
Cioè,era l pc attaccato + il monitor
i led mi sembra che siano 6,se non ricordo male,e dopo qualche minuto sono rimasti 4 accesi

si ma comunque mi pare che il carico è sempre poco per far dimezzare le batterie all'istante...

Zievatron
08-03-2008, 10:55
Fatemi capire una cosa:
La presenza di una porta di comunicazione non implica già la possibilità di far riaccendere il pc a fine blackout?
Cioè, se la porta c'è, non dipende soltanto dal software?
I software che gestiscono la comunicazione UPS<->PC possono non supportare tale funzione?
Se quello fornito dal produttore è carente, c'è il rischio di non trovare alternative adatte?

Ovviamente, mi sto riferendo comunque a UPS di produttori noti e considerati seri, non a quelli più ignoti o noti in negativo.

hibone
08-03-2008, 11:33
Fatemi capire una cosa:
La presenza di una porta di comunicazione non implica già la possibilità di far riaccendere il pc a fine blackout?
Cioè, se la porta c'è, non dipende soltanto dal software?
I software che gestiscono la comunicazione UPS<->PC possono non supportare tale funzione?
Se quello fornito dal produttore è carente, c'è il rischio di non trovare alternative adatte?

Ovviamente, mi sto riferendo comunque a UPS di produttori noti e considerati seri, non a quelli più ignoti o noti in negativo.

l'ups nasce per consentire al pc uno spegnimento corretto...

la ri accensione non è di norma una necessità quindi solo alcuni la consentono, essenzialmente quelli che operano via rete attraverso il wake on lan

Tena
08-03-2008, 20:51
Caio a tutti.
Non sono riuscito a capire se questo (http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/)
è compatibile con gli ali enermax o no...E' sinusoidale, quindi è sicuro al 100%, oppure no perchè è line-interactive e non online?

Zievatron
08-03-2008, 21:16
...la ri accensione non è di norma una necessità quindi solo alcuni la consentono, essenzialmente quelli che operano via rete attraverso il wake on lan

Interessante!
Solo che io non so cos'è il wake on lan. :)
E' una cosa che si fa con il software, basta avere la porta di comunicazione, o serve anche un hardware specifico?

Nelle descrizioni degli UPS devo dunque trovare qualche riferimento all'uso in rete per dedurne che questa funzione è possibile?

hibone
09-03-2008, 00:09
Caio a tutti.
Non sono riuscito a capire se questo (http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/)
è compatibile con gli ali enermax o no...E' sinusoidale, quindi è sicuro al 100%, oppure no perchè è line-interactive e non online?

si è sicuro al 100% la transizione introduce disturbi molto limitati...
comunque se fai una ricerca sul thread qualcuno ha trovato che la tensione in uscita quando interviene l'avr è abbastanza alta...

Interessante!
Solo che io non so cos'è il wake on lan. :)
E' una cosa che si fa con il software, basta avere la porta di comunicazione, o serve anche un hardware specifico?

Nelle descrizioni degli UPS devo dunque trovare qualche riferimento all'uso in rete per dedurne che questa funzione è possibile?

basta usare google... e tutto sarà chiaro :)

pablix
11-03-2008, 22:07
Dopo aver letto i preziosi consigli di hibone ho acquistato un ups (apc 1000va) che in settimana dovrebbe arrivare. Volevo sapere quanto tempo devo far caricare le batterie (nuove) dell'ups prima di connetterlo al pc e far svolgere la sua funzione? Perdonatemi se avete già dato riposta alla mia domanda nei topic precedenti, per mancanza di tempo non ho avuto tempo di leggere...

susetto
11-03-2008, 22:24
puoi collegarlo subito al PC
le batterie non saranno al 100% e quindi avrai un autonomia ridotta
per il resto puoi andare tranquillo, l'UPS fà comunque il suo lavoro

neutral
14-03-2008, 03:41
Ciao a tutti, ho letto tutta la guida ma nn ho trovato una spiegazione al mio problema.
Posseggo , nel mio nuovo pc, un alimentatore enermax infiniti (si scrive proprio così senza la Y) da 720W, collegato ad un UPS della APC modello RS800i.
Su questo UPS della APC da 800va (540W) ho collegato SOLO il computer, mentre il restante, compreso monitor, router, scanner, stampante, casse, hard disk esterno, telefono, ricarikatori, ecc..ecc.. è tutto suddiviso tramite delle ciabatte su altri 3 UPS (1 Inovatek da 550va e 2 HOYAMA da 650va con display)...
Premetto che l'UPS nn mi ha mai dato problemi....fino a ieri...
per manutenzione ho dovuto togliere la corrente all'abitazione, e dato che sikuro dell'UPS nn ho spento il pc, ma quando ho tolto la corrente l'UPS della APC è andato in errore indicando con la lucina del sovraccariko, e facendo ovviamente spegnere il mio pc.
Successivamente altre prove nn a pieno cariko (da BIOS) sono andate a buon fine, e inb altri 4 Blackuot registrati dal software dell'APC, l'UPS ha tenuto...
quindi la mia domanda è, da cosa proviene quell' errore? mi devo preoccupare?
Poi CERTE VOLTE, ma nn sempre, L'UPS và da solo in modalità batteria quando accendo il computer, ristabvilendosi poi dopo poko con la corrente normale....perchè?
grazie a chi vorrà aiutarmi con una risposta.
Francesco:help:

illidan2000
14-03-2008, 11:25
Ciao a tutti, ho letto tutta la guida ma nn ho trovato una spiegazione al mio problema.
Posseggo , nel mio nuovo pc, un alimentatore enermax infiniti (si scrive proprio così senza la Y) da 720W, collegato ad un UPS della APC modello RS800i.
Su questo UPS della APC da 800va (540W) ho collegato SOLO il computer, mentre il restante, compreso monitor, router, scanner, stampante, casse, hard disk esterno, telefono, ricarikatori, ecc..ecc.. è tutto suddiviso tramite delle ciabatte su altri 3 UPS (1 Inovatek da 550va e 2 HOYAMA da 650va con display)...
Premetto che l'UPS nn mi ha mai dato problemi....fino a ieri...
per manutenzione ho dovuto togliere la corrente all'abitazione, e dato che sikuro dell'UPS nn ho spento il pc, ma quando ho tolto la corrente l'UPS della APC è andato in errore indicando con la lucina del sovraccariko, e facendo ovviamente spegnere il mio pc.
Successivamente altre prove nn a pieno cariko (da BIOS) sono andate a buon fine, e inb altri 4 Blackuot registrati dal software dell'APC, l'UPS ha tenuto...
quindi la mia domanda è, da cosa proviene quell' errore? mi devo preoccupare?
Poi CERTE VOLTE, ma nn sempre, L'UPS và da solo in modalità batteria quando accendo il computer, ristabvilendosi poi dopo poko con la corrente normale....perchè?
grazie a chi vorrà aiutarmi con una risposta.
Francesco:help:
hai un alimentatore da 720 su un gruppo da 540w. stesso mio problema. il guaio è che ora nn mi regge manco un alim da 300w :( non è sinusoidale, vero?

mtitone
14-03-2008, 15:49
Ciao hibone, approfitto della tua competenza per chiederti: come lo giudichi il Mustek Powermust 800....è compatibile con gli alimentatori moderni? No perchè il mio si è guastato dopo tanti anni di onorato servizio e lo vorrei sostituire con lo stesso modello (mi sono trovato bene) ma non vorrei non fosse più adeguato al nuovo hardware (vedi alimentatori più moderni con PFC attivo). Mi consigli di passare ad APC?

grazie e ciao

neutral
14-03-2008, 17:02
hai un alimentatore da 720 su un gruppo da 540w. stesso mio problema. il guaio è che ora nn mi regge manco un alim da 300w :( non è sinusoidale, vero?

nn credo, mi pare che APC nn sia un'onda sinusoidale pura, ma è alquanto simile....per questo gli UPS APC costano molto di più rispetto ai mustek o ad altri di basso livello

illidan2000
14-03-2008, 17:15
nn credo, mi pare che APC nn sia un'onda sinusoidale pura, ma è alquanto simile....per questo gli UPS APC costano molto di più rispetto ai mustek o ad altri di basso livello

dipende dal modello di APC che pigli

neutral
14-03-2008, 17:32
dipende dal modello di APC che pigli

io parlavo comunque di rapporto prezzo/va...nel senso che un APC da 300va che è ridikolo costa quanto un mustek da 1000va...ci sarà un motivo

illidan2000
14-03-2008, 17:42
io parlavo comunque di rapporto prezzo/va...nel senso che un APC da 300va che è ridikolo costa quanto un mustek da 1000va...ci sarà un motivo

questo onestamente non te lo saprei dire. il 300va sicuramente non è sinusoidale. ma nn è comprabile dai... meglio il mustek 1000 a quel punto

HomerSimpson
14-03-2008, 19:58
Ciao, inanzi tutto sinceri complimenti ad hibone per questa e le altre guide, ma più che altro per la pazienza che dimostra visto che il 90% di questo thread (è da stamattina che lo leggo dall'inizio) è esattamente un ripetersi perpetuo delle stesse domande :D e lui sempre li, a ripetere sempre le stesse risposte gentilmente a mo di segreteria telefonica senza fare una piega e guai se cambia tono altrimenti viene pure offeso :D Complimenti davvero!
Posso solo consigliarti di riassumere in firma , in due parole, le basi di ciò che hai scritto :D

Comunque, volevo porre un paio di domandine su uno Zinto A 1000, magari a chi già lo possiede visto che sono per così dire domandine non importanti.
Innanzi tutto ribadisco, così tanto per spegnere gli eventuali echi che ancora rimbalzano nei vari forum sul fatto del raffreddamento attivo, difetti che molti lamentavano tipo ventola che rimane accesa all'infinito , che riparte ad ogni riaccensione o al rientro da uno stato di intervento dell'inverter e rimane a frullare mezz'ora (qualcuno segnalava pure 48 ore....boh, misteri!), o addirittura allo spegnimento...
Tutti problemi risolti con le nuove versioni di firmware, ormai ve la dovete sorbire solo alla prima accensione dopo il disimballaggio, il tempo di prima carica in pratica, poi solo se và in backup con carico importante e solo alla riaccensione se lo staccate dalla rete dopo lo spegnimento del PC. E in ogni caso, quando entra in funzione in modalità linea, rimane attiva si e no 5 minuti, poi si autoregola e addirittura se lo lasciate sempre collegato alla rete, alla prima accensione rimane un due minutini scarsi (ad ogni modo credo sia termocontrollata, magari spero in qualcuno che mi dia conferma su questo)

Dopo la premessa, le domande.
Un paio di volte mi è capitato, in situazione di "estrema pace", tipo di notte, quando cioè si presume che la rete sia stabile e il PC che vi è collegato sopra si occupa solo di cose semplici come navigare o leggere, capita che il led "Line" lampeggi (il led sopra a battery), Ovviamente tutto ok, l'UPS funziona regolarmente non ha problemi di sorta.

Io potrei presumere che sia un'ulteriore segnalazione, come ad indicare appunto che non entra manco il trim & boost visto che la linea è regolare.
Ma ripeto, è una supposizione visto che il manuale e la documentazione in linea sembra non riportare nulla in merito.

ALtra domandina, conoscete per caso l'esistenza di qualche piccola utility generica che monitorizzi le funzioni basilari di un qualsiasi UPS?? (quello di windows, x64, lo rileva correttamente ma non dà tutte le indicazioni e quello a corredo mi sembra un pò troppo invasivo e pesante, e non vorrei installarlo sulla workstation. mi bastano solo le indicazioni visive basilare, nessun controllo di spegnimento o altre diavolerie).

Grazie per l'attenzione.

enigmos
15-03-2008, 11:24
Ragazzi mi serve un consiglio...:D
Volevo prendere un ups per il mio nuovo pc:
e6550
9600gt
2gb ram ddr2 800
il tutto alimentato da un vx450 corsair...
mi domandavo se questo mustek http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMate%201000.htm vada bene... li leggo 600w ma vorrei essere sicuro :D

illidan2000
15-03-2008, 11:39
Ragazzi mi serve un consiglio...:D
Volevo prendere un ups per il mio nuovo pc:
e6550
9600gt
2gb ram ddr2 800
il tutto alimentato da un vx450 corsair...
mi domandavo se questo mustek http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMate%201000.htm vada bene... li leggo 600w ma vorrei essere sicuro :D

secondo me sì. bisogna solo vedere se fa rumore o meno

enigmos
15-03-2008, 11:42
secondo me sì. bisogna solo vedere se fa rumore o meno

scusa la mia ignoranza ma nn ci capisco niente...che significa che bisogna vedere se fa rumore o meno?:D

HomerSimpson
15-03-2008, 12:03
Allora, in parte mi rispondo da solo, magari la cosa torna utile ad altri.

Per quanto riguarda il led lampeggiante, ho la conferma dopo prove che si comporta così in presenza di basso carico (sotto il 25% e prossimo allo 0). Non so al momento se ci siano anche altre condizioni per porlo in questo stato, ma indagherò.

Edit il 19-03-08: dopo test sotto multimetro, posso confermare anche che il led lampeggia quando entra in funzione l'AVR causa sovra e sotto tensioni, quindi senza interventi della batteria.

Per le piccole utility, al momento ho trovato solo questa (http://www.letzkey.com/ioupshelp.php) , pare sia una generica utility che monitorizza diverso tipo di periferiche, come webcam , termometri , anemometri ed altro (pare anche contemporaneamente). E pare pure che tornerebbe utile a chi possiede ancora degli UPS della Trust con il software non più supportato sui sistemi XP e Vista.

Se trovo altro lo segnalo.
Ciao

gandrea
15-03-2008, 12:20
Volevo cambiare l'ups il mio mi sa che è partito . ho un trust 600 VA ( mi sa na ciofeca ) , prima mi teneva su il pc senza monitor anche 10 min ora nada . appena stacco la spina muore . se ci collego un modem o carichi piccoli li tiene su senza problemi . sto provando a ricaricarlo ma mi sa che è da sostituire . potrei cambiare la batteria ma nn so quanto risparmio .


attualmente sopra ci sta collegato un vecchio pc ( un compaq presario ) amd atlohn 900 mz senza monitor , mouse usb , scheda di rete , tastiera , no periferiche audio , 1 hd ide , ali da 250 w , oltre a quello dovrei collegarci la console di una stazione meteo ( sta accesa con 3 batterie da 1,5 v ) , un alimentatore di un trenino elettrico ( serve x alimentare una ventola di pc x un uso meteo ) , e il modem adsl .

che cosa mi consigliate ? leggendo qua e la mi sa che mi sono buttato come primo ups su na marca del cavolo . a quanto leggo i consigliati sono acp , eaton . non ho interesse di collegarci un monitor ( non è necessario ) . quando deve crepà il pc che crepi ( al max se c'è l'ultility che fa la procedura di spegnimento ) . tutto sommato cmq il trust è andato avanti fino ad ora ma non so se fidarmi a buttarmi su modelli + grandini .voi che mi consigliate ? come negozi qua in zona ho pc city e mediaworld . non mi servono grosse autonomie . il pc fa da server e hosta un sito web .

l'ups che ho ora non ha alcuna indicazione dello stato di carica , ha un fastidiosissimo BIP BIP quando interviene , d'estate scalda come un forno .
__________________

enigmos
15-03-2008, 12:28
scusa la mia ignoranza ma nn ci capisco niente...che significa che bisogna vedere se fa rumore o meno?:D

un'altra cosa che vorrei capire è questa:
siccome mi sembra che il corsair vx450 abbia il pfc attivo può questo mustek powermate 1000 rovinarlo?C'ho le idee un pò confuse:mc:

illidan2000
16-03-2008, 22:07
un'altra cosa che vorrei capire è questa:
siccome mi sembra che il corsair vx450 abbia il pfc attivo può questo mustek powermate 1000 rovinarlo?C'ho le idee un pò confuse:mc:

il rischio c'è, ma, per quanto sono riuscito a capire, il rischio è basso, specialmente se il gruppo ha un wattaggio superiore a quello dell'alim. io ho sempre avuto gruppi ad onda pseudosinusoidali, e sempre alim enermax, e mai un problema

enigmos
17-03-2008, 08:34
il rischio c'è, ma, per quanto sono riuscito a capire, il rischio è basso, specialmente se il gruppo ha un wattaggio superiore a quello dell'alim. io ho sempre avuto gruppi ad onda pseudosinusoidali, e sempre alim enermax, e mai un problema

anche se cmq quello alla fine è solo un avr...il problema è che volevo proteggere solo dagli sbalzi, ma se devo rischiare di rovinare l'alimentatore a sto punto nn lo prendo proprio...:(

Gandhi82
17-03-2008, 11:23
Dopo aver letto i preziosi consigli di hibone ho acquistato un ups (apc 1000va) che in settimana dovrebbe arrivare. Volevo sapere quanto tempo devo far caricare le batterie (nuove) dell'ups prima di connetterlo al pc e far svolgere la sua funzione? Perdonatemi se avete già dato riposta alla mia domanda nei topic precedenti, per mancanza di tempo non ho avuto tempo di leggere...

Non sono un'esperto,ma avendolo preso pure io,mi hanno consigliato almeno 8 ore

Delpi
17-03-2008, 11:32
volevo proteggere solo dagli sbalzi

allora fai prima a prender una bella ciabatta protetta magari apc che son buone e sei apposto!

e spendi di meno!

e nn ti devi crucciar per la salute dell'alimentatore! :)

enigmos
17-03-2008, 11:38
allora fai prima a prender una bella ciabatta protetta magari apc che son buone e sei apposto!

e spendi di meno!

e nn ti devi crucciar per la salute dell'alimentatore! :)

si infatti mi sa che è meglio prendere una ciabatta :D

HomerSimpson
17-03-2008, 14:28
Non sono un'esperto,ma avendolo preso pure io,mi hanno consigliato almeno 8 ore

No tranquilli, non createvi troppi problemi inesistenti! questo è un altro caso di presunte tips tecniche distorte, nel senso che il problema nasce se ci sono previsioni di intervento dell'ups in fase della prima carica delle batterie.

Per spiegarmi meglio, loro ti dicono che, se lo stai collegando per la prima volta, appena tolto dall'imballaggio, se usi il PC entro quel periodo e va via la corrente p entrano in ogni caso le batterie, ovviamente l'autonomia sarà di certo inferiore visto che ancora le batterie sono in carica, tutto qui!

Ma non è che le rompi o altro (certo, se salta la corrente spegni immediatamente prima di far scaricare quel minimo residuo).

Tutto qui! luo puoi usare tranquillamente senza precaricare per tutto quel tempo.

Ciao

Amph
18-03-2008, 13:06
raga ,o letto che è meglio evitare prolunghe, e fin qui ok, ma posso usare doppie prese?(xche nella stessa presa di casa ci devo mettere altre spine)

Delpi
18-03-2008, 13:18
come dire.. se nn si può fare altrimenti si fa così.. :)

magari non attaccarci solo cose che assorbano milioni di Watt... :D

ma una semplice presa multipla se è quello che chiedi penso che non faccia morire l'ups :)

Amph
18-03-2008, 13:31
come dire.. se nn si può fare altrimenti si fa così.. :)

magari non attaccarci solo cose che assorbano milioni di Watt... :D

ma una semplice presa multipla se è quello che chiedi penso che non faccia morire l'ups :)

si presa multipla, c'è anche il ferro da stiro, dici che è troppo?

illidan2000
18-03-2008, 13:57
si presa multipla, c'è anche il ferro da stiro, dici che è troppo?

come sei spiritoso...

Amph
18-03-2008, 14:04
come sei spiritoso...

??? voglio solo sapere se ci sono problemi ad avere un alto carico su un'unica presa...in cui c'è anche l'ups

illidan2000
18-03-2008, 14:20
??? voglio solo sapere se ci sono problemi ad avere un alto carico su un'unica presa...in cui c'è anche l'ups
ah...avevo capito che volevi mettere il ferro da stiro sull'ups!!!

guarda, le multiprese sopportano fino a 1500w. quindi se hai un ferro già da 1000w lascia stare

Amph
18-03-2008, 14:23
ah...avevo capito che volevi mettere il ferro da stiro sull'ups!!!

guarda, le multiprese sopportano fino a 1500w. quindi se hai un ferro già da 1000w lascia stare

edito, xche ho capito che hai capito :D, ok perfetto grazie

hibone
18-03-2008, 18:17
direi che un ferro da stiro non è il massimo... l'ups non gode...
ma stirare durante un blackout ha tutto questo fascino!?

Delpi
18-03-2008, 18:26
ma stirare durante un blackout ha tutto questo fascino!?

penso ke tu abbia frainteso!

lui kiede se può attaccare l'ups ad una presa di corrente dove è presente una tripla a cui ora è attaccato un ferro da stiro...

hibone
18-03-2008, 18:41
penso ke tu abbia frainteso!

lui kiede se può attaccare l'ups ad una presa di corrente dove è presente una tripla a cui ora è attaccato un ferro da stiro...

se la presa multipla regge si...

il ferro da stiro come il forno non dovrebbero dare problemi...

lavatrici stampanti laser e motori elettrici in genere invece li eviterei..

Amph
18-03-2008, 20:25
penso ke tu abbia frainteso!

lui kiede se può attaccare l'ups ad una presa di corrente dove è presente una tripla a cui ora è attaccato un ferro da stiro...

esatto, e come mi han gia detto regge fino a 1500watt, cmq + che reggere, a me interessava sapere se va bene attaccare l'ups alla tripla, xche sul manuale c'è scritto che deve essere collegato direttamente alla presa di casa, mi interessa + quest'ultimo punto.

Torpedo
19-03-2008, 11:00
se la presa multipla regge si...

il ferro da stiro come il forno non dovrebbero dare problemi...

lavatrici stampanti laser e motori elettrici in genere invece li eviterei..

Per quanto riguarda stampanti inkjet e scanner piani A4, quelli li posso collegare senza probs alle prese backup?

Cahorros
19-03-2008, 11:47
Ciao Hibone, ho letto la tua magnifica guida sugli ups e ali con pfc attivo e chiedo solo un consiglio: ho un Corsair tx 750watt, e vorrei prendere uno tra questi ups: un atlantis land Sinewave Hostpower 1501, ho mandato anche una mail all'atlantis chiedendo se avessi avuto problemi col pfc attivo e loro hanno risposto che non avrei avuto alcuna problematica perché riproduce un'onda approssimata quasi perfetta. E' quel quasi che non mi convince:asd: e poi hanno concluso con un: Se ha necessità di un prodotto che riproduca un'onda perfetta possiamo consigliarLe il modello A03-OP1000 della serie ONLINE. Che però costa un fottio di piu e ha meno potenza
in alternativa c'è lo online zinto a 1000 che hai consigliato anche tu nei post precedenti
quale secondo te va bene? hanno tutti e due all incirca lo stesso prezzo quindi quello della atlantis mi andrebbe meglio per potenza, grazie n anticipo

illidan2000
19-03-2008, 14:02
Per quanto riguarda stampanti inkjet e scanner piani A4, quelli li posso collegare senza probs alle prese backup?

chi si rivede....

io metto la mia multifunzione e anche le logitec z5500 senza problemi

Torpedo
19-03-2008, 14:05
chi si rivede....

io metto la mia multifunzione e anche le logitec z5500 senza problemi

Ciao carissimo! ;)

Bene, metterò tutto nella mia ciabatta "moddata" :D

illidan2000
19-03-2008, 14:45
Ciao carissimo! ;)

Bene, metterò tutto nella mia ciabatta "moddata" :D

eheh...stessa soluzione :D
volevo moddare anche una ciabatta per metterci il portatile, risparmiando la batteria. che dici? ho preso un ups scarso a 30 euro :D

Torpedo
19-03-2008, 14:57
eheh...stessa soluzione :D
volevo moddare anche una ciabatta per metterci il portatile, risparmiando la batteria. che dici? ho preso un ups scarso a 30 euro :D

Moddare le ciabatte è fantastico, specie anche se non vuoi togliere i cavi originali di monitor ed alimentatore :D

Sì, io faccio così per quanto riguarda il notebook.

Lo uso nel mio piccolo studio di registrazione musicale sempre collegato ad un ups di quelli APC con tante prese backup e surged e la batteria la utilizzo soltanto quando mi sposto.

Però al mese fai fare 1-2 di cicli completi di carica/scarica alla batteria, altrimenti la fotti nel modo opposto :D

Faustinho DaSilva
19-03-2008, 15:56
Volevo sapere che differenza c'è tra l'Atlantis Land Host Power 2001 (2000va 1200w) e APC Smart 1500va (980w) Usb e seriale
Resistenza al sovraccarico elettrico per il primo 960joules e 480 per il secondo entrambi con onda sinosuidale pura in uscita... Entrambi si attivano su richiesta (6ms dallo stacco di corrente)
Prezzo circa 400€ il primo circa 550€ il secondo (stima prezzi in eccesso per entrambi)

Chelonis
19-03-2008, 16:46
Domanda da niubbo:ho attaccato un ups AtlantisLand OnPower 551 che eroga 315W ad un iMac24 che assorbe al massimo 280W, quindi in condizioni normali sta indicativamente sui 150W o forse anche meno. Nessuna periferica collegata al computer, carico l'ups per 8 ore prima di utlizzarlo e quando lo provo accendo il pc, stacco la presa di alimentazione dall'ups e il computer con grande meraviglia si spegne:eek: . Porto l'ups indietro, me ne danno uno nuovo, stessa procedura e stesso risultato: sia da computer avviato sia da startup l'ups non mi da corrente quando stacco l'alimentazione. L'unica cosa che mi viene da pensare è che il carico è più alto di quello che può erogare, ma non credo sia così per i precedenti motivi. Lo stesso ups con pc più monitor connessi funziona alla grande. Qualcuno ha qualche suggerimento?...non so più cosa pensare...prendo un modello che eroga più potenza?...
Grazie;)

Cahorros
19-03-2008, 17:04
Volevo sapere che differenza c'è tra l'Atlantis Land Host Power 2001 (2000va 1200w) e APC Smart 1500va (980w) Usb e seriale
Resistenza al sovraccarico elettrico per il primo 960joules e 480 per il secondo entrambi con onda sinosuidale pura in uscita... Entrambi si attivano su richiesta (6ms dallo stacco di corrente)
Prezzo circa 400€ il primo circa 550€ il secondo (stima prezzi in eccesso per entrambi)

ma questi hostpower vanno davvero bene con gli pfc attivi? qualcuno ce l'ha e può confermare?

senò per andare sul sicuro vado sullo zinto a, ma ha 700watt e ho l'alimentatore corsair di 750 watt, vabè che il pc consumerà al massimo dell'uso 500

gandrea
19-03-2008, 18:32
raga una domanda . alla fine il trust che avevo che è na ciofeca sicuramente me lo sono riparato a costo 0 dato che la batteria mi è arrivata a gratis ( yuasa 12 v 7 ah ) l'ho sostituita . il gruppo ora funziona cioè se ci attacco un pc riesco a lavorarci sopra tranquillamente lo avvio e spengo e mi rimane ancora un po di autonomia i beep non sono tanto ravvicinati 4 5 sec . ho provato x curiosità a misurare la tensione in uscita col tester in AC senza carico . ma è normale che dia sui 150 v ( forse è starato il tester con un altro mi dava 170 prima di farla ricaricare un po ) ? probabilmente la batteria non è ancora totalmente carica l'ho tenuto sotto solo poche ore . l'altra batteria è proprio andata dopo averla scollegata è precipitata a 1 V .

ais001
19-03-2008, 19:05
... SE leggi quella cosa chiamata "manuale dell'utente", c'è scritto CHIARAMENTE quante ore DEVI tenerlo in carica PRIMA di avere il 100% di autonomia :rolleyes:

ais001
19-03-2008, 19:09
1. ho attaccato un ups......... e quando lo provo accendo il pc, stacco la presa di alimentazione dall'ups e il computer con grande meraviglia si spegne
2. Porto l'ups indietro, me ne danno uno nuovo, stessa procedura e stesso risultato
3. ma non credo sia così per i precedenti motivi
4. Lo stesso ups con pc più monitor connessi funziona alla grande


1. ovvio.... il pc "ciuccia" troppa corrente

2. se è dello stesso Wattaggio.... non vedo xchè non dovrebbe fare la stessa cosa

3. xchè no?! l' UPS spegne il pc qunado si scarica la batteria.... e la batteria si scarica quando c'è troppa roba che assorbe corrente in fretta.

4. ovvio.... i monitor non consumano niente... 20/30Watt cadauno :D



... direi che è meglio che tu prenda un UPS + potente e soprattutto DIMENSIONATO alle tue esigenze ;)

susetto
19-03-2008, 19:23
... ho provato x curiosità a misurare la tensione in uscita col tester in AC senza carico
ma è normale che dia sui 150 v ( forse è starato il tester con un altro mi dava 170 prima di farla ricaricare un po ) ...

non puoi misurare il valore di un onda pseudo-sinusoidale con un tester comune
ti serve un strumento RMS

gandrea
19-03-2008, 19:26
non puoi misurare il valore di un onda pseudo-sinusoidale con un tester comune
ti serve un strumento RMS

grazie immaginavo dipendesse da quello ma ne volevo la conferma . allora è tutto ok thx :)

Torpedo
19-03-2008, 21:13
Domanda da niubbo:ho attaccato un ups AtlantisLand OnPower 551 che eroga 315W ad un iMac24 che assorbe al massimo 280W, quindi in condizioni normali sta indicativamente sui 150W o forse anche meno. Nessuna periferica collegata al computer, carico l'ups per 8 ore prima di utlizzarlo e quando lo provo accendo il pc, stacco la presa di alimentazione dall'ups e il computer con grande meraviglia si spegne:eek: . Porto l'ups indietro, me ne danno uno nuovo, stessa procedura e stesso risultato: sia da computer avviato sia da startup l'ups non mi da corrente quando stacco l'alimentazione. L'unica cosa che mi viene da pensare è che il carico è più alto di quello che può erogare, ma non credo sia così per i precedenti motivi. Lo stesso ups con pc più monitor connessi funziona alla grande. Qualcuno ha qualche suggerimento?...non so più cosa pensare...prendo un modello che eroga più potenza?...
Grazie;)

Probabilmente il problema è l'ali dell'iMac che è troppo veloce a spegnersi rispetto al tempo di attivazione dell'UPS...

crosni
19-03-2008, 22:26
Però al mese fai fare 1-2 di cicli completi di carica/scarica alla batteria, altrimenti la fotti nel modo opposto :D

SBAGLIATO

Torpedo
19-03-2008, 22:32
SBAGLIATO

Illuminaci...

Chelonis
20-03-2008, 07:29
... direi che è meglio che tu prenda un UPS + potente e soprattutto DIMENSIONATO alle tue esigenze ;)

Grazie mille delle risposte;) ...dato che il mac 'ciuccia' al massimo del carico 280W e che l'UPS che ho preso mi eroga fino a 315W pensavo che fosse già dimensionato alle mie esigenze tutto qui...probabilmente il problema è un'altro...

Chelonis
20-03-2008, 07:32
Probabilmente il problema è l'ali dell'iMac che è troppo veloce a spegnersi rispetto al tempo di attivazione dell'UPS...

Grazie Torpedo!...potrebbe essere ma ho provato ad avviare il computer anche con l'ups già in modalità backup quindi il tempo di switch, peraltro abbastanza basso < 4ms da specifiche, non dovrebbe influire...;)

Cahorros
20-03-2008, 08:38
Vorrei sapere se un ups a 1000Va/700 watt supporta un pc con questa configuraizone corsair tx 750 watt, dual core e6750 2.66ghz, hard disk 250gb + un altro da 500, 4 gb di ram e scheda 8800 gtx nvidia, grazie

o i miei post sono invisibili?:wtf:

ais001
20-03-2008, 09:42
1. Vorrei sapere se...
2. o i miei post sono invisibili?

1. dipende dal REALE carico del tuo pc.
... vai sul sito APC e fai un test col configuratore.... così sai quanto e SE va bene x il tuo pc.

2. no, ma è dall'inizio che la gente chiede le stesse cose..... basterebbe perdere 10 minuti a leggere le pagine indietro x trovare la risposta.

ais001
20-03-2008, 10:15
...dato che il mac 'ciuccia' al massimo del carico 280W e che l'UPS che ho preso mi eroga fino a 315W pensavo che fosse già dimensionato alle mie esigenze tutto qui...


... si ma occhio che dimentici una cosa importante:

... l' UPS fornisce 315Watt, ma di carico massimo, NON di carico in "idle"!!!

... quindi lui calcola che i 280Watt superano l' 88% del carico e quindi si scarica + velocemente del normale (o va in tilt e ti spegne tutto x prevenire problemi)

... tieni conto che un UPS "dimensionato" DEVE resistere almeno 5-6 minuti senza spegnersi.... altrimenti appena fai lavorare il pc, l'alim richiede + Watt e l' UPS va in crisi subito spegnendo tutto xchè sente che assorbi + corrente del necessario in "idle".

... pure gli Alim, se leggi i manuali (difficile che qualcuno legga le avvertenze.... ormai è roba rara trovare un utente che si informa prima di comprare), hanno un limite di % di carico oltre il quale vanno in tilt o cmq non funzionano correttamente. non è detto xchè un Alim sia da 600Watt, che riesca ad erogare tutti e 600Watt.... può benissimo fermarsi a 550/580Watt :rolleyes:


... cmq trovi tutto scritto nel 1° post in prima pagina eh?! ;)

Chelonis
20-03-2008, 11:23
... si ma occhio che dimentici una cosa importante:

... l' UPS fornisce 315Watt, ma di carico massimo, NON di carico in "idle"!!!

... quindi lui calcola che i 280Watt superano l' 88% del carico e quindi si scarica + velocemente del normale (o va in tilt e ti spegne tutto x prevenire problemi)

... tieni conto che un UPS "dimensionato" DEVE resistere almeno 5-6 minuti senza spegnersi.... altrimenti appena fai lavorare il pc, l'alim richiede + Watt e l' UPS va in crisi subito spegnendo tutto xchè sente che assorbi + corrente del necessario in "idle".

... pure gli Alim, se leggi i manuali (difficile che qualcuno legga le avvertenze.... ormai è roba rara trovare un utente che si informa prima di comprare), hanno un limite di % di carico oltre il quale vanno in tilt o cmq non funzionano correttamente. non è detto xchè un Alim sia da 600Watt, che riesca ad erogare tutti e 600Watt.... può benissimo fermarsi a 550/580Watt :rolleyes:


... cmq trovi tutto scritto nel 1° post in prima pagina eh?! ;)

Grazie mille ais, tutto chiaro!..credo che avrò bisogno allora di un ups più potente...;)

GT82
20-03-2008, 14:06
Moddare le ciabatte è fantastico, specie anche se non vuoi togliere i cavi originali di monitor ed alimentatore :D

Sì, io faccio così per quanto riguarda il notebook.

Lo uso nel mio piccolo studio di registrazione musicale sempre collegato ad un ups di quelli APC con tante prese backup e surged e la batteria la utilizzo soltanto quando mi sposto.

Però al mese fai fare 1-2 di cicli completi di carica/scarica alla batteria, altrimenti la fotti nel modo opposto :D

Pensavo anch'io di risparmiare la batteria solo per quando mi serve davvero (cioè fuori di casa ad esempio)
inoltre devo comunque prendere un UPS per attaccarci pure l'HD esterno
nei negozi ho visto roba della Trust o Kraun, ero quasi tentato ma poi sapevo che cercavo una guida su HWU mi sarei pentito dell'acquisto... e infatti sembra che abbia fatto bene..:D

per ciabatta modificata cosa intendi esattamente? grazie :)

Faustinho DaSilva
20-03-2008, 14:39
Volevo sapere che differenza c'è tra l'Atlantis Land Host Power 2001 (2000va 1200w) e APC Smart 1500va (980w) Usb e seriale
Resistenza al sovraccarico elettrico per il primo 960joules e 480 per il secondo entrambi con onda sinosuidale pura in uscita... Entrambi si attivano su richiesta (6ms dallo stacco di corrente)
Prezzo circa 400€ il primo circa 550€ il secondo (stima prezzi in eccesso per entrambi)

:confused: mi date una mano...

illidan2000
20-03-2008, 16:08
:confused: mi date una mano...

beh, uno ha in output una tensione di tipo sinusoidale e l'altra è solo pseudosinusoidale, no? penso nn ci sia molto confronto

Cahorros
20-03-2008, 16:32
ho chiesto a quelli della online se lo zinto a ha onda perfetta e vada bene cogli pfc attivi e loro:
Per quanto riguarda il quesito da lei esposto, la serie ZINTOA va bene per
la sua esigenza e come potenza lo ZA800 è sufficiente.

Faustinho DaSilva
20-03-2008, 17:02
Volevo sapere che differenza c'è tra l'Atlantis Land Host Power 2001 (2000va 1200w) e APC Smart 1500va (980w) Usb e seriale
Resistenza al sovraccarico elettrico per il primo 960joules e 480 per il secondo entrambi con onda sinosuidale pura in uscita... Entrambi si attivano su richiesta (6ms dallo stacco di corrente)
Prezzo circa 400€ il primo circa 550€ il secondo (stima prezzi in eccesso per entrambi)

da quello che ne so io no

crosni
20-03-2008, 18:45
Illuminaci...
le batterie al piombo non hanno effetto memoria e si danneggiano ad ogni scarica profonda... su qualsiasi manuale tu possa aver trovato scritto che le batterie al piombo necessitano di essere scaricate è scritta una grande caxxata.:) Chiaro?:D

Torpedo
20-03-2008, 22:51
le batterie al piombo non hanno effetto memoria e si danneggiano ad ogni scarica profonda... su qualsiasi manuale tu possa aver trovato scritto che le batterie al piombo necessitano di essere scaricate è scritta una grande caxxata.:) Chiaro?:D

Ma c'è stato un fraintendimento!

Io parlavo della batteria del notebook!

Cahorros
21-03-2008, 09:57
vi rompo i peri per l'ìultima volta: mi sono letto per mezzora i post precedenti ma non sono riuscito a trovare una risposta esatta ai miei dubbi, io ho usato il pc che consumava 130watt con un ali da 350w e un ups mustek 600VA360w, e tutto bene, ora però ho cambiato l'ali e messo un corsair 750w e metterò scheda 8800 gtx, quanto consumerà? un apc smart 1000va670w del codice sua1000 con sinusoide pura sarà sufficiente?
si, ho visto nel sito dell'apc cdove cè la configurazione, ma non è precisa perché manca la selezione della scheda e alla fine qualsiasi cambiamento metto vengono fuori sempre gli stessi modelli rs back che tra l'altro non hanno nemmeno sinusoide pura

paolo1974
21-03-2008, 10:01
Salve ragazzi sono tornato dopo 5 mesi causa guasto Pc con una nuova configurazione. C'è un dilemma che però mi attanaglia. Con il nuovo Pc ho comprato anche un UPS della Hiron da 600VA. Ogni volta che si attiva l'AVR (il sistema automatico per regolare il voltaggio) sento uno strano ronzio dall'alimentatore, un corsair VX550 watt. Il problema è che lo fa anche a computer spento. L'Ups l'ho tenuto acceso tutta la notte. SEcondo voi è normale?

illidan2000
21-03-2008, 12:11
è arrivatooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

APC SUA1500i. è MASTODONTICO!!!!!!!
Messo ora in carica

illidan2000
21-03-2008, 12:14
Salve ragazzi sono tornato dopo 5 mesi causa guasto Pc con una nuova configurazione. C'è un dilemma che però mi attanaglia. Con il nuovo Pc ho comprato anche un UPS della Hiron da 600VA. Ogni volta che si attiva l'AVR (il sistema automatico per regolare il voltaggio) sento uno strano ronzio dall'alimentatore, un corsair VX550 watt. Il problema è che lo fa anche a computer spento. L'Ups l'ho tenuto acceso tutta la notte. SEcondo voi è normale?

si vede che la tensione che hai a casa non è proprio pulita... io abitavo in una casa con un sistema elettrico nuovo, ma l'enel dava troppa tensione. Ho dovuto chiamarli per fare aggiustare la centralina.
L'elettricista mi aveva dato un aggeggio che misura la tensione (voltmetro, ma in alternata) in tempo reale, e mi sono segnato i picchi di tensione.
La tensione che l'enel assicura è 220V +-10%, quindi un range tra 200V e 240V circa. a me arrivava sui 242 in alcuni frangenti, quindi erano fuori norma (e mi si è bruciato pure un monitor, lampadine, e al vicino il telefonino che era sotto carica)

Cahorros
21-03-2008, 13:35
ah quindi anche se il pc consuma 350w ma l'ali ha 750w l'ups deve essere per forza almeno di 760w senò non si accende? benone...

paolo1974
21-03-2008, 14:02
Ma la funzione AVR dovrebbe essere sempre attiva o come nel mio caso si attiva e disattiva ad intervalli?

illidan2000
21-03-2008, 14:15
ah quindi anche se il pc consuma 350w ma l'ali ha 750w l'ups deve essere per forza almeno di 760w senò non si accende? benone...
dipende dal gruppo ovviamente...ma con quelli pseudosinusoidali mi pare che sia così, ho provato sulla mia pelle :(

Cahorros
21-03-2008, 16:13
dipende dal gruppo ovviamente...ma con quelli pseudosinusoidali mi pare che sia così, ho provato sulla mia pelle :(

potevo prendermi un ali 620 :doh:
a questo punto prenderei l'atlantis land hostpower, che con 1500Va costa meno anche del 1000Va del smart apc...però nei post addietro c'è a chi gli fa casino e chi gli va bene di chi fidarsi? :mc:

Zievatron
21-03-2008, 20:35
questo dovrebbe essere il modello vecchio, ora c'è il 750 e dovrebbe costare quasi uguale

esempio

http://img301.imageshack.us/img301/1349/mgeprotection750vx1.png



link homepage MGE (http://www.mgeops.it/)
link manuale Protection Center 600-750 (http://tools.mgeops.net/download/intl/products/protection/P_Center_600_750_U_M.pdf)

IMHO nelle caratteristiche del 750 dovrebbe esserci un errore
la batteria penso sia da 12V - 9Ah e non 12V - 7Ah come riportato

Susetto!
Ma in che negozio l'hai visto ad un prezzo così?
Io non riesco a trovarlo!

Quanto alle caratteristiche, ho parlato con l'assistenza tecnica e mi hanno detto che al ritorno della corrente di rete, dopo un blackout, questo ups rimette l'alimentazione da rete al pc, ma non lo fa riaccendere lui. Però, se il pc ha la funzione wake on lan attiva si ridesta.

ais001
21-03-2008, 20:57
... monclick.it

... basta fare una veloce ricerca su gooooogle.it per trovare il sito ;)

... occhio che è un 450W onda simulata... non puoi attaccarci troppa roba o salta subito (e non puoi attaccarci neppure un PFC Attivo) :asd:

Cahorros
21-03-2008, 21:34
ho trovato su amazon britannico un apc smart upsdla 1500va a 340 euro, mentre quello normale apc smart ups sua1500 costa il solito sproposito, 489 sterline e non voglio neanche tradurle in euro

ma che differenza c'è tra dla e sua?

ais001
21-03-2008, 21:37
... se ricordo bene:

DLA = onda simulata

SUA = onda pura

Cahorros
21-03-2008, 22:39
... se ricordo bene:

DLA = onda simulata

SUA = onda pura

grazie!

quindi un smart ups 1500 deve per forza costare piu di 500 euro senò si tratta di uno simulato? ma anche se simulato, tratandosi di un apc è pur sempre migliore di un atlantis, zinto e mustek se non erro

ais001
22-03-2008, 00:34
1. quindi un smart ups 1500 deve per forza costare piu di 500 euro senò si tratta di uno simulato?
2. ma anche se simulato, tratandosi di un apc è pur sempre migliore di un atlantis, zinto e mustek se non erro

1. NON è che deve costare + di 500€
... è che gli UPS con onda pura li FANNO pagare di +.... è diverso :rolleyes:

2. non direi.... un simulato è un simulato.... è un software "meno pregiato" che elabora dei dati.... roba "cinese" se vogliamo dirla brutta :asd:

... se vuoi avere il 101% di sicurezza di non avere brutte sorprese nel breve/lungo termine, tocca andare sugli UPS con onda pura. altrimenti puoi rischiare di prenderne uno normale e, se hai kulo, non succede nulla :D

illidan2000
22-03-2008, 00:43
grazie!

quindi un smart ups 1500 deve per forza costare piu di 500 euro senò si tratta di uno simulato? ma anche se simulato, tratandosi di un apc è pur sempre migliore di un atlantis, zinto e mustek se non erro

io ho preso il mio SUA su ebay a meno di 300 eurozzi :D

Cahorros
22-03-2008, 09:10
io ho preso il mio SUA su ebay a meno di 300 eurozzi :D

e quanto hai pagato di dogana :asd:

senza contare poi che ci sono i furbastri, quelli che ti vendono i sua a 300-400 euro e invece ci mettono dentro un dla tanto sono uguali gli cabiano scatola e etichetta

e l' APC Smart-UPS SUA1500RM2U (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500RMI2U)? presumo sia piu' potente, però va bene un pc con quello? sulla baia costano a prezzi bassi ridicoli

illidan2000
22-03-2008, 10:43
e quanto hai pagato di dogana :asd:

senza contare poi che ci sono i furbastri, quelli che ti vendono i sua a 300-400 euro e invece ci mettono dentro un dla tanto sono uguali gli cabiano scatola e etichetta

e l' APC Smart-UPS SUA1500RM2U (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500RMI2U)? presumo sia piu' potente, però va bene un pc con quello? sulla baia costano a prezzi bassi ridicoli
niente dogana, era inglese. e cmq il DLA è identico al SUA, solo che è stato prodotto da APC per la DELL.
Ho fatto qualche ricerchina in giro
l'apc che hai indicato ha la stessa potenza, ma monta batterie differenti. forse dura un paio di minuti in più, ma questo per me nn è rilevante; basta che sta quel minutino o due, il tempo di riattaccare il contatore o che la corrente se ne ritorni da sola

hibone
22-03-2008, 13:34
AVVISO AI NAVIGANTI...
SI PREGA DI EVITARE TEORIE FANTASIOSE E/O NON DOCUMENTATE.
LO SCOPO DEI THREAD CHE HO APERTO È FARE INFORMAZIONE QUINDI PER FAVORE QUANDO SI ESPONE QUALCOSA DI "NON OVVIO" RIPORTARE UNA FONTE "ATTENDIBILE" ( AKA SITO DEL PRODUTTORE O SIMILI ) A SUPPORTO..

GRAZIE

(il maiuscolo è voluto)

hibone
22-03-2008, 13:59
1. NON è che deve costare + di 500€
... è che gli UPS con onda pura li FANNO pagare di +.... è diverso :rolleyes:

2. non direi.... un simulato è un simulato.... è un software "meno pregiato" che elabora dei dati.... roba "cinese" se vogliamo dirla brutta :asd:

... se vuoi avere il 101% di sicurezza di non avere brutte sorprese nel breve/lungo termine, tocca andare sugli UPS con onda pura. altrimenti puoi rischiare di prenderne uno normale e, se hai kulo, non succede nulla :D

non la farei così drastica...

gli ups con onda pura costano di più in termini anche di costo di produzione, ovvio che poi c'è anche il margine della ditta e va tutto in proporzione, ma è un fattore legato alla struttura dell'inverter, non è un prezzo "gonfiato" artificiosamente...

gli ups a onda simulata sono peggiori chiaramente degli ups ad onda pura, ma aspetterei a parlare di "roba cinese", anche simulati ci sono ups e ups... se anche le differenze in termini di forma d'onda sono minime ci sono altri fattori da considerare, come il comportamento dell'avr, le opzioni di gestione dell'ups, il carico massimo sopportabile, il tempo di switch e così via...
non si tratta di una questione di software, che è meno pregiato, ma di una macchina che dovrebbe essere complessivamente più semplice, quantomeno per ciò che concerne l'inverter...

paolo1974
22-03-2008, 19:17
Mi fate capire una cosa? Poichè ho comprato questo UPS da 360 watt (Hiron 600VA), se per caso salta la corrente con la mia configurazione in sign c'è il rischio che friggo il tutto???

ais001
22-03-2008, 21:01
1. non la farei così drastica...
2. ma aspetterei a parlare di "roba cinese", anche simulati ci sono ups e ups...

1. xchè secondo te quanto costa nel 2008 un sistema x un UPS normale??? ancora 300€ cad??? nel 2008 con tutte le catene di montaggio che ci sono e coi terzisti??? :rolleyes:
... fidati che x exp personale (parlando di 4 anni fa) col prezzo che vendono, ce ne fanno quasi 2 di UPS in fabbrica... e non parlo di APC, ma di marche venete abb note (e che ho avuto modo di visitare e lavorare) ;)

2. beh.... una scheda elettronica e qlc componente a casaccio vuoi dirmi che non possono farlo anche in cina??? (anche se ho il dubbio che venga già prodotto tutto o quasi lì). ti ricordo che ormai il 90% della produzione viene fatto lì... quindi non mi stupirei di leggere, da qlc parte all'interno di un UPS, una voce "made in china" :rolleyes:

... solitamente i prezzi non calano moltissimo (o x niente)... a fronte di un + alto guadagno aziendale... ovviamente :D




se per caso salta la corrente con la mia configurazione in sign c'è il rischio che friggo il tutto???
... rischio SI
... certezza NO

illidan2000
23-03-2008, 01:30
Mi fate capire una cosa? Poichè ho comprato questo UPS da 360 watt (Hiron 600VA), se per caso salta la corrente con la mia configurazione in sign c'è il rischio che friggo il tutto???

non si frigge nulla, al limite si spegne il pc

crosni
23-03-2008, 14:50
1. xchè secondo te quanto costa nel 2008 un sistema x un UPS normale??? ancora 300€ cad??? nel 2008 con tutte le catene di montaggio che ci sono e coi terzisti??? :rolleyes:
... fidati che x exp personale (parlando di 4 anni fa) col prezzo che vendono, ce ne fanno quasi 2 di UPS in fabbrica... e non parlo di APC, ma di marche venete abb note (e che ho avuto modo di visitare e lavorare) ;)

2. beh.... una scheda elettronica e qlc componente a casaccio vuoi dirmi che non possono farlo anche in cina??? (anche se ho il dubbio che venga già prodotto tutto o quasi lì). ti ricordo che ormai il 90% della produzione viene fatto lì... quindi non mi stupirei di leggere, da qlc parte all'interno di un UPS, una voce "made in china" :rolleyes:

... solitamente i prezzi non calano moltissimo (o x niente)... a fronte di un + alto guadagno aziendale... ovviamente :D


e parzialmente sbagli... perché non consideri alcuni fattori molto importanti oltre il costo di pura fabbricazione dell'oggetto: un servizio di progettazione, durante e pre/post vendita REALE dell'oggetto "server" (leggi sinusioidale) costa molto più' al produttore di uno dedicato al largo mercato user.

illidan2000
23-03-2008, 14:51
e parzialmente sbagli... perché non consideri alcuni fattori molto importanti oltre il costo di pura fabbricazione dell'oggetto: un servizio di progettazione, durante e pre/post vendita REALE dell'oggetto "server" (leggi sinusioidale) costa molto più' al produttore di uno dedicato al largo mercato user.

perché cerchi apc guasti? ^^

buona pasqua a tutti

crosni
23-03-2008, 15:00
perché cerchi apc guasti? ^^

buona pasqua a tutti

perché ho le schede ma non il case esterno... quelli che ho sono, ad essere molto generosi, un pò "abbronzati" e mancanti della parte posteriore, in pratica esternamente "scassati":sbonk:

ais001
23-03-2008, 21:56
un servizio di progettazione, durante e pre/post vendita REALE dell'oggetto "server".

... il costo di "progettazione" viene suddiviso tra i pezzi prodotti.... non viene calcolato ogni volta che producono 1 pezzo... il costo di "vendita & supporto" è a parte e mai al momento della vendita.
... quello che parli tu è il ricarico di grossisti e venditori.... centra un caxx col mio discorso :rolleyes:

... ho lavorato alla Riello, Rossi e alla Sicon come consulente... se permetti, credo di avere un minimo di cognizione di causa in materia informatica e ups ;)

crosni
23-03-2008, 23:08
... il costo di "progettazione" viene suddiviso tra i pezzi prodotti.... non viene calcolato ogni volta che producono 1 pezzo... il costo di "vendita & supporto" è a parte e mai al momento della vendita.
... quello che parli tu è il ricarico di grossisti e venditori.... centra un caxx col mio discorso :rolleyes:

... ho lavorato alla Riello, Rossi e alla Sicon come consulente... se permetti, credo di avere un minimo di cognizione di causa in materia informatica e ups ;)

Continuo a rimanere della mia opinione.
Comunque, le ditte che hai citato, sempre a mia opinione, non fanno testo per il mercato affrontato in questo forum.

crosni
23-03-2008, 23:15
... se ricordo bene:

DLA = onda simulata

SUA = onda pura

sbagliato, confermo quanto espoksto da illidan2000, sono lo stesso prodotto, il primo è commercializzato attraverso la DELL, il secondo direttamente da APC, i DLA fuori dalla rivendita DELL sono produzione in eccesso venduti a brooker, ecco perchè il prezzo differente...se trovi un DLA è in pratica un prodotto in offerta con pezzi limitati, occhio però che non sia uno stock troppo datato.

ais001
23-03-2008, 23:59
1. Continuo a rimanere della mia opinione.
2. Comunque, le ditte che hai citato, sempre a mia opinione, non fanno testo per il mercato affrontato in questo forum.

1. hai un'opinione sbagliata.... visto che non fai questo lavoro, sarebbe + sensato che prima uno si istruisce e poi parla... o rischia di fare solo brutte figure ;)

2. come no?! ma almeno li leggi i siti?? :asd:
-> http://www.comune.villaverla.vi.it/a_3662_IT_13294_1.html
-> http://www.riello-ups.com/?it/homepage
-> http://www.rossienergia.it/index.php


... che poi tu mi dica che i prezzi sono fuori "mercato" x l'utOnto finale.... beh, questo è ovvio.... parliamo di aziende che fanno UPS x aziende (e con prezzi da aziende e non da utente calsalingo.... anche se la Sicon ha prodotti x utente casalingo da 400VA in su)... e difficilmente uno a casa si mette un ups aziendale (salvo qlc che ha il sistema centralizzato e quindi ha una doppia linea di corrente protetta).

... come fanno queste aziende i calcoli.... allo stesso modo lo fanno le altre.... + o meno in grande/piccolo.

... il tuo ragionamento è errato e dovresti rivederlo un pò ;)

... qui si parla di UPS.... e queste aziende producono UPS.... + o meno grandi.... ma li producono... :rolleyes:

hibone
24-03-2008, 00:11
magari delle repliche un tantino più puntuali sarebbero preferibili, piuttosto che discorsi del tipo: "me l'ha detto mio cuggino..."
1. xchè secondo te quanto costa nel 2008 un sistema x un UPS normale??? ancora 300€ cad??? nel 2008 con tutte le catene di montaggio che ci sono e coi terzisti??? :rolleyes:
... fidati che x exp personale (parlando di 4 anni fa) col prezzo che vendono, ce ne fanno quasi 2 di UPS in fabbrica... e non parlo di APC, ma di marche venete abb note (e che ho avuto modo di visitare e lavorare) ;)


io ho soltanto fatto presente che gli ups ad onda sinusoidale pura costano di più rispetto a quelli ad onda approssimata principalmente perchè hanno una struttura più complessa, con più componenti, e dato che il ricarico generalmente può assumersi percentuale ( compresi ovviamente i costi di distribuzione e/o supporto ), alla fine il prezzo complessivo è più alto...

se hai lavorato nel settore spero non mi verrai a dire che un ups sinusoidale e uno approssimato differiscono solo per il firmware, perchè mi sembra oltremodo improbabile...

2. beh.... una scheda elettronica e qlc componente a casaccio vuoi dirmi che non possono farlo anche in cina??? (anche se ho il dubbio che venga già prodotto tutto o quasi lì). ti ricordo che ormai il 90% della produzione viene fatto lì... quindi non mi stupirei di leggere, da qlc parte all'interno di un UPS, una voce "made in china" :rolleyes:


beh.. ovvio che essendo taiwan provincia cinese il tuo discorso non fa una grinza... il problema però nasce altrove...

in cina c'è un controllo sulla produzione alquanto scadente, i prodotti made in taiwan invece sono già più controllati, lo dimostra il fatto che ad esempio gli hard disk seagate prodotti in cina presentano un motore difettoso, mentre quelli prodotti a taiwan sono esenti da tale difetto, o il fatto che alcune ditte stanno riportando la produzione dalla cina al giappone ( mi pare si tratti di toshiba ).

i prodotti "cinesi", quelli progettati e realizzati interamente in cina, per il motivo sopra non è detto che rispettino le più basilari norme europee di sicurezza, come si vede ad esempio qui (http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm)... o in qualsiasi recensione seria, come quelle di jonnyguru o ancora in qualsiasi tg.

chiaramente non è "la regola" ma è oltremodo probabile.

sui prodotti progettati all'estero invece il controllo è maggiore perchè le aziende devono soddisfare gli standard internazionali quindi anche se la realizzazione può comunque essere scadente, il circuito è "completo" e il costo è necessariamente più alto...

visto che tiri in ballo le aziende venete dovresti sapere che in un'azienda italiana rispetto a quella cinese, ci sono molti più vincoli e costi "indiretti" sul pezzo finito, legati ad esempio ai alla retribuzione dei dipendenti, le tasse, e per ultimo le certificazioni, che comunque stabiliscono requisiti minimi di sicurezza del prodotto finito..

io ho solo voluto precisare il mio punto di vista, lungi dal voler alimentare una polemica sterile, motivo per cui evito di replicare oltre; il mio interesse è quello di non fare di tutta l'erba un fascio, e cercare di fare più possibile chiarezza, per quanto posso, evitando posizioni estreme/estremistiche...

spesso ho suggerito, per l'acquisto di un ups a sinusoide approssimata, di evitare apc, in favore di marchi meno blasonati come mustek atlantis-land online e altri, ma la ragione è appunto che apc, a fronte di un supporto di tutto rispetto ha un costo superiore non giustificato per un uso domestico, ma la differenza qualitativa che pure non è abissale, c'è...

dire che quelli a sinusoide approssimata sono tutti uguali, significa mettere tutti sullo stesso piano e quindi dire che, per assurdo, i trust sono come gli apc o gli mge.. e la cosa mi lascia piuttosto scettico, visto che generalmente il numero di problemi riscontrati "per marca" varia...

ais001
24-03-2008, 10:58
1. ovvio che gli ups con onda "pura" sono leggermente + complessi di quelli "approssimati". il mio discorso era riferito al fatto: nel 2008 non ci sono operazioni infinite x produrre un ups con onda pura senza dover spendere miliardi x crearne 1 solo... xchè tra robotica e manovalanza, la spesa è abb contenuta e non ci sono margini stretti di guadagno x le aziende produttrici ;)

2. il discorso del firmware, se hai letto, era x "stringere" e sintetizzare.... mai detto che cambia solo il firmware x gli UPS... sarebbe troppo semplice :asd:

3. ci sono aziende in cina che rispettano le norme ed altre no (la maggior parte).... se iniziamo con sto discorso fidanti che non finiamo + (vedi Nike e Soci) :D
... meglio farlo morire qui il discorso Cina... o ci capita un utente cinese e chissà dove finiamo col discorso :asd:

4. l' APC, nel bene e nel male (a seconda dei punti di vista), è l'unica società (secondo me) che ha un'ottimo prodotto ed un ottimo supporto... ma non a prezzi popolari (anche se allineati con la concorrenza).
... xò visto che la regola è: "nessuno regala niente e le cose buone si pagano", APC non fa sconti e garantisce un buon prodotto pagandolo x intero.... condividi??? :D

5. si raggruppa gli UPS x dividere da onda pura e onda approssimata.... non x dire "tutti sono uguali xchè sono la stessa marca rinominata" :D

microcip
24-03-2008, 16:07
Sezione che vai casini che trovi:fagiano:
--------------------------------------------------

Comunque mi son letto il libro dell'apocalisse che sta in prima pagina e mi è parso di capire che i migliori ad ora siano gli apc.
Ora viene il quesito;io ho un seasonic m12 da 600w che eroga circa 340w in full load e mi servirebbe un ups ''normalissimo'' che parta quella volta ogni morte del papa ma che mi salvi il :ciapet: in caso di blackout.
Non mi servono quindi generatori da 1,5kw il budget è il più basso possibile:D

ais001
24-03-2008, 16:17
1. Comunque mi son letto il libro dell'apocalisse che sta in prima pagina
2. e mi è parso di capire che i migliori ad ora siano gli apc.
3. io ho un seasonic m12 da 600w che eroga circa 340w in full load e mi servirebbe un ups ''normalissimo'' che parta quella volta ogni morte del papa


1. complimenti.... 6 uno dei pochi :asd:

2. diciamo che sono quelli che "nella somma di tutto", danno meno problemi e sono + affidabili :rolleyes:

3. strano che tu abbia solo 340W e però hai acquistato un 600Watt :mbe:
... cmq SE realmente il tuo calcolo è quello reale, ti basta un APC SmartUPS da 750VA (500Watt)

... cmq... come ho detto da un centinaio di pagine ad ora.... vai sul sito apc.com e clicka sul CONFIGURATORE e verifica se realemtne ti basta 750VA
... ricordati che, nel caso tu sia fuori casa ed la corrente salta, devi GARANTIRE almeno 5 minuti di automonia xchè il pc si spenga (o rischi che si spegne di botto e al riavvio appaiono errori vari di windows o bluescreen) ;)

... ovvio anche che se in futuro cambi pc, l' UPS forse non basterà e ti tocca cambiarlo ancora... quinid valuta e calcola con cognizione di causa :rolleyes:

microcip
24-03-2008, 16:42
3. strano che tu abbia solo 340W e però hai acquistato un 600Watt :mbe:
Guarda se levo pure il monitor,casse e periferiche arriva 250w sotto crysis...
il 600w l'ho preso poichè ero in terra tedesca e le occasini si prendono al volo;)

... cmq SE realmente il tuo calcolo è quello reale, ti basta un APC SmartUPS da 750VA (500Watt)
usando il configuratore come prima chance mi rifila codesto:
APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian

con una autonomia di 12min e con la potenza assorbita pari al 58%....
può andare?

ais001
24-03-2008, 17:13
con una autonomia di 12min e con la potenza assorbita pari al 58%....
può andare?


... per il tuo attuale pc.... sicuramente SI.... xò occhio che NON è "onda pura" (onda pura = serie "SmartUPS").
... quell' UPS è "onda simulata", e a memoria col m12 W600 non va d'accordo :D

... la serie "SmartUPS" è questa:
-> http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165


... valuta xò il fatto che SE cambi pc, devi calcolare il consumo del futuro pc (magari prova a fare una config fittizia di una config che potresti comprare prossimamente) e verifica sempre secondo il configuratore, se quel tuo pc va bene con l' UPS consigliato ora.

... visto che non costano 50€ cad, meglio prevenire che prenderselo in quel posto tra 1 anno... non trovi??? :asd:

microcip
24-03-2008, 19:49
uhm;cosa intendi per onda non pura?
sinusoidale approssimata?
e perchè non andrebbe d'accordo con l'm12?

Delpi
24-03-2008, 19:54
uhm;cosa intendi per onda non pura?
sinusoidale approssimata?
e perchè non andrebbe d'accordo con l'm12?


:muro: :muro: :muro: ma leggere la prima pagina nooooooooo??????? :read: :read: :muro: :muro: :muro:

microcip
24-03-2008, 20:01
sai che con lo stesso tempo invece di usurare i tasti per nulla mi avresti dato una risposta decente senza star qui ad attaccare la gente......
la prima pagina è già stata letta ma non si fa cenno alle onde pure.
ps::muro:

Delpi
24-03-2008, 20:07
ehm aspetta che arrivi la personcina ke si è sbattuta a scriver le giusto due righe in prima pagina...

dì a lui ke nn si capisce cosa sia l'onda pura... :rolleyes: :muro:

con onda pura si intende un'onda sinusoidale pura, non pseudosinusoidale o altro...


DICIAMO CHE E' IL FULCRO CENTRALE DI TUTTO IL TOPIC.... :help:

hibone
24-03-2008, 20:20
che io ricordi i seasonic non hanno particolari problemi con gli ups economici, però se vuoi stase sicuro ti converrebbe contattare il supporto seasonic...

la piena compatibilità ce l'hai usando un ups con uscita sinusoidale... con gli quelli economici la cosa non è altrettanto scontata..

al limite puoi buttarti su un eaton da 500 va modello 5115 credo...

uscita sinusoidale, prezzo sui cento euri autonomia sufficiente allo shutdown...

ais001
24-03-2008, 20:29
uhm;cosa intendi per onda non pura? sinusoidale approssimata? e perchè non andrebbe d'accordo con l'm12?

... e x fortuna che hai letto il 1° post :asd:

... sarei curioso di capire il 1° post di quale topic avresti letto a questo punto :rolleyes:


... leggiti questi capitoli (xchè secondo me tu hai letto solo le prime righe e basta :asd: ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap4
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap7
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap8
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap10
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap11
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap14



... l' m12 da 600Watt a me andava spesso in protezione con un APC Backup BR1000VA quando c'era uno sbalzo di corrente... vuoi x sfiga o x altri motivi.... xò cambiato UPS il problema era sparito... quindi deduco che forse hanno "affinato" qualcosa nell' Alim che con un'onda simulata dell' ups non va a bracetto :(

microcip
24-03-2008, 21:04
che io ricordi i seasonic non hanno particolari problemi con gli ups economici, però se vuoi stase sicuro ti converrebbe contattare il supporto seasonic...

la piena compatibilità ce l'hai usando un ups con uscita sinusoidale... con gli quelli economici la cosa non è altrettanto scontata..

al limite puoi buttarti su un eaton da 500 va modello 5115 credo...

uscita sinusoidale, prezzo sui cento euri autonomia sufficiente allo shutdown...
ok;grazie hibo.
Domani mando mail alla seasonic e vedo che mi dicono.


... leggiti questi capitoli (xchè secondo me tu hai letto solo le prime righe e basta ):asd:

e secondo me tu sei nato con un ups in mano in tal caso :ave:
mi chiedo però come mai tu sia ancora qui e non lavori per la nasa:stordita:

uhm;cosa intendi per onda non pura?
sinusoidale approssimata?


con onda pura si intende un'onda sinusoidale pura, non pseudosinusoidale o altro...

era troppo complicato premere s ed i?
invece di farne un caso politico?
:fagiano:

ais001
24-03-2008, 22:09
mi chiedo però come mai tu sia ancora qui e non lavori per la nasa
... no thk... ho già il mio bel lavoretto come tecnico Ms che mi basta ed avanza :asd:

microcip
24-03-2008, 22:17
mai accontentarsi nella vita:O

ais001
24-03-2008, 22:37
... te invece, manda una mail anche all' APC e chiedi info.... vediamo che ti rispondono :D

Faustinho DaSilva
25-03-2008, 14:16
Volevo sapere che differenza c'è tra l'Atlantis Land Host Power 2001 (2000va 1200w) e APC Smart 1500va (980w) Usb e seriale
Resistenza al sovraccarico elettrico per il primo 960joules e 480 per il secondo entrambi con onda sinosuidale pura in uscita... Entrambi si attivano su richiesta (6ms dallo stacco di corrente)
Prezzo circa 400€ il primo circa 550€ il secondo (stima prezzi in eccesso per entrambi)

scusate se ripropongo ma vorrei da voi un parere per collegare il pc in firma

hibone
25-03-2008, 14:37
basta coi flame o chiamo un mod cattivissimo!

hibone
25-03-2008, 14:39
scusate se ripropongo ma vorrei da voi un parere per collegare il pc in firma

che domande sono? la differenza è nei va e nel supporto non che nella qualità...
però non essendoci recensioni sulla qualità c'è poco da dire... sul supporto invece si sa già tutto...

illidan2000
25-03-2008, 15:02
scusate se ripropongo ma vorrei da voi un parere per collegare il pc in firma

mi pare che l'atlantis land sia da 1400W effettivi. io ti consiglierei quello per stare tranquillo sul wattaggio, anche se non è sinusoidale, secondo me dovrebbe andare bene (non è certo un gruppo di marca scadente, né tantomeno lo è il tuo alimentatore). Oltre a risparmiare, hai una certa tranquillità per metterci anche un monitor secondo me

FazY
25-03-2008, 17:30
Ho letto varie pagine e ho le idee un po confuse.

Volevo acquistare un ups Kraun Power Help 1200 e non vorrei trovarmi con l'alimentatore bruciato o con l'ups inutilizzabile perche non riesce ad alimentare correttamente il pc.

Vorrei alimentare con l'ups il pc (un Athlon 2X 5000mhz, sk. video GT8800, 2 hdd), il monitor (un Samsung 19") e un ruter ADSL.

Sinceramente se devo aver problemi preferisco restare senza UPS!!

Secondo voi posso effettuare l'acquisto?

ais001
25-03-2008, 17:47
1. Volevo acquistare un ups Kraun Power Help 1200
2. e non vorrei trovarmi con l'alimentatore bruciato
3. Vorrei alimentare con l'ups il pc (un Athlon 2X 5000mhz, sk. video GT8800, 2 hdd), il monitor (un Samsung 19") e un ruter ADSL.

1. occhio che a 130€ ti danno un' "onda simulata"... non è un'onda pura. quindi coi suoi pro e contro ;)

2. nessuno garantisce il perfetto vivere e nessuno garantisce che appena lo accendi bruci qualcosa. si tratta di compatibilità hardware che cambiano di caso in caso (chiamata "fortuna/sfiga" :D )

3. vai sul sito APC e seleziona (come detto almeno un milione di volte finora... ma nessuno legge i post???), la funzione "CONFIGURATORE (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm)" e verifica quanti Watt necessità il tuo attuale pc realmente. calcola che x spegnere "in tranquillità" il pc ti servono ALMENO 5minuti.

... se poi, ovviamente ci attacchi sotto lampade, stampanti, fax, casse, alimentatori, switch, hdd esterni, sveglie e altre menate, l'autonomia cala :rolleyes:

... un hub/switch/router consuma 15/20Watt.... quindi niente di preoccupante ;)



... ricordati che devi tenere conto di una % di Watt in + in modo da garantirti, in caso tu cambi pc nel prossimo futuro, la possibilità di utilizzare ancora questo UPS. xchè se calcoli male, col prox pc ti tocca cambiare ancora UPS xchè questo non regge il pc che avrai in futuro :D

lupin87
25-03-2008, 19:14
scusate ragà,ogni volta che vado alla voce controllo del software del mio ups e clicco
"arresto sistema operativo e ups",il software mi spegne il pc regolarmente,ma poi,all' avvio successivo,mi spegne di colpo il pc togliendomi la corrente:eek: è un problema del software o è normale?la cosa mi sembra un pò strana,perchè togliendo di colpo la corrente si potrebbe danneggiare qualche componente del case:eek:

Faustinho DaSilva
25-03-2008, 19:20
mi pare che l'atlantis land sia da 1400W effettivi. io ti consiglierei quello per stare tranquillo sul wattaggio, anche se non è sinusoidale, secondo me dovrebbe andare bene (non è certo un gruppo di marca scadente, né tantomeno lo è il tuo alimentatore). Oltre a risparmiare, hai una certa tranquillità per metterci anche un monitor secondo me
il monitor al massimo consuma 180w quindi dovrebbe starci ^^
che domande sono? la differenza è nei va e nel supporto non che nella qualità...
però non essendoci recensioni sulla qualità c'è poco da dire... sul supporto invece si sa già tutto...
in che senso nel supporto O_o
scusatemi ma diciamo sull'argomento non sono ferrato quindi mi affido a pareri empirici

grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che m darete

illidan2000
25-03-2008, 19:28
in che senso nel supporto O_o
scusatemi ma diciamo sull'argomento non sono ferrato quindi mi affido a pareri empirici


assistenza post vendita: garanzia, software, e altri aiuti vari

ais001
25-03-2008, 20:16
1. il software mi spegne il pc regolarmente,ma poi,all' avvio successivo,mi spegne di colpo il pc togliendomi la corrente
2. è un problema del software o è normale?
3. la cosa mi sembra un pò strana

1. che UPS hai???

2. che versione hai del software???

3. la sensazione è un bug del software.... hai provato a cercare update/aggiornamenti??? ... il callcenter che dice a riguardo??? l'hai chiamato???

crosni
25-03-2008, 20:38
1. hai un'opinione sbagliata.... visto che non fai questo lavoro, sarebbe + sensato che prima uno si istruisce e poi parla... o rischia di fare solo brutte figure ;)


si... infatti sono l'ultimo arrivato, di ups non ci capisco un caxxo:rotfl:

[RenderMAN]
25-03-2008, 22:32
Scusate ma nella serie APC "Smart Ups 1000VA" e "Smart Ups 1500VA" alias SUA1000I e SUA1500I il sistema a Led frontale, indica anche lo stato delle batterie ossia se sono "efficienti" al 100%/50% etc.. ?

Per il PC che leggete in signa, alimentando un solo LCD da 24 pollici, il SUA1000I sarebbe sufficiente per avere una autonomia di 5/10 minuti, giusto il tempo di chiudere le finestre aperte e salvare i lavori? O sarebbe meglio il 1500VA ?

Grazie.

ais001
25-03-2008, 22:53
si... infatti sono l'ultimo arrivato, di ups non ci capisco un caxxo
... beh... se lo dici te.... ci crediamo :sofico:





;21721405']
1. il sistema a Led frontale, indica anche lo stato delle batterie ossia se sono "efficienti" al 100%/50% etc.. ?
2. il SUA1000I sarebbe sufficiente per avere una autonomia di 5/10 minuti, giusto il tempo di chiudere le finestre aperte e salvare i lavori? O sarebbe meglio il 1500VA ?
1. leggi qui (clicka sulle foto):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&tab=documentation&total_watts=50
... eventualmente leggiti il manuale x altri dubbi :rolleyes:


2. dipende da QUANTA autonomia vuoi tu..... cmq leggere i post precedenti no eh?!

...
3. vai sul sito APC e seleziona (come detto almeno un milione di volte finora... ma nessuno legge i post???), la funzione "CONFIGURATORE (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm)" e verifica quanti Watt necessità il tuo attuale pc realmente. calcola che x spegnere "in tranquillità" il pc ti servono ALMENO 5minuti...

[RenderMAN]
26-03-2008, 01:53
1. leggi qui (clicka sulle foto):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&tab=documentation&total_watts=50
... eventualmente leggiti il manuale x altri dubbi :rolleyes:

....




Quelle pagine le conosco a momoria, ma il configuratore NON funzione, IE7 mi da errore JS (almeno nel mio PC) e non funge ne il configuratore ne i link ai manuali che cmq ho scaricato analizzando i link.

eventualmente leggiti il manuale.... Ais NON dare per scontato che sono tutti lamer!!!
Leggere il manuale è stata la prima cosa che ho fatto, ancor prima di postare e ti dico che nel manuale del del 1000/1500 NON si parla di "efficienza" da nessuna parte. Se ho postato qui ci sarà pur un motivo.....nel manuale si parla solo di "percentuale di carico" e di " carica batteria" ma niente riguardo all'efficienza... aggiungo che il manuale dice che cè un led che sta ad indicare che la batteria và sostituita, ma il mio quesito era un'altro, io ( se ben leggi) ho specificatamente chiesto del fattore "efficienza" da non confondere con la "carica" delle batterie.

Cmq grazie lo stesso, attendo risposta da chi ha i modelli citati, anche se mi pare difficile abbia tale features....

ais001
26-03-2008, 08:15
;21722608']
1. Quelle pagine le conosco a momoria, ma il configuratore NON funzione, IE7 mi da errore JS (almeno nel mio PC)
2. Ais NON dare per scontato che sono tutti lamer!!!
3. Cmq grazie lo stesso, attendo risposta da chi ha i modelli citati, anche se mi pare difficile abbia tale features....

1. resetta le opzioni avanzate di IE e fai gli update del caso.
... l'errore solitamente è dovuto ad un modulo non aggiornato/configurato male di IE7

2. beh... scusa... ma son 148 pagine che la gente chiede la stessa cosa..... se uno non scrive che ha GIA' guardato, difficile saperlo solo col pensiero :rolleyes:

3. io ho il 1500VA... quello che vedi c'è.
... non ho capito che vuoi sapere tu :mbe:

Deskmat
26-03-2008, 10:29
Salve ragazzi, ho letto l'ottima guida e fortunatamente (per studio) conoscevo qualcosa di quello che ha scritto Hibone, non avendo però molto tempo per leggermi il thread vorrei sapere cosa mi conviene comprare per il mio pc. Non mi serve qualcosa che mi permetta di lavorare mentre manca la corrente ma giusto un sistema per spegnere il pc ed evitare sbalzi anche quando non ci sono. Ho già un gruppo ma è pessimo e ormai se manca la corrente il pc si spegne cmq, rompe solo le scatole :| Il pc è un sistema alimentato da un Corsair HX520W, con un E6600 portato a 3 GHz su Asus P5K-Pro, 2GB DDR2, 4 HD (2 SATA e 2 PATA), un masterizzatore dvd SATA e una 8800GT conditi con una Audigy 2 Z e svariate ventole (tranne l'e6600 tutto il resto è a default) :D
ps. il monitor magari ce lo attacco su ma di solito se non ci sono è spento :P
pps. dimenticavo, non vorrei spendere migliaia di euro :D

grazie mille delle risposte ;)

ais001
26-03-2008, 10:55
1. Non mi serve qualcosa che mi permetta di lavorare mentre manca la corrente ma giusto un sistema per spegnere il pc ed evitare sbalzi anche quando non ci sono.
2. dimenticavo, non vorrei spendere migliaia di euro


1. come detto pocanzi (punti 2 e 3):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717022&postcount=2935

2. non ricordo se la serie HX rogna o no con l'onda simulata.
... un buon prodotto (sicuro al 101%) ha un prezzo... nessuno regala niente.

Deskmat
26-03-2008, 11:13
1. come detto pocanzi (punti 2 e 3):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717022&postcount=2935

2. non ricordo se la serie HX rogna o no con l'onda simulata.
... un buon prodotto (sicuro al 101%) ha un prezzo... nessuno regala niente.

Quindi tu consigli un APC...Ora vedo un po', mi preoccupa solo il problema della sinusoide simulata e del pfc attivo, devo aspettare Hibone secondo te? :P

qwerty86
26-03-2008, 11:19
Salve a tutti , dopo aver letto l'ottima guida e averci capito qualcosa in più sugli Ups, mi è sorto un dilemma.

Questa è la configurazione del PC

E8400
P5k3 wifi
2 banchi ddr3 1333mhz Ocz
2 Hd 320 Gb sata2
2 Mast dvd
Alimentatore Enermax liberty 620W
2 ventole e pannellino con card Reader e piccolo display
Scheda Video 8800 gts

Ora , questo ups della Apc può andar bene?

Potenza (VA/W) 650VA/400W, Ingresso 230V/Uscita 230V
Interfaccia DB-9 RS-232, USB (connettività seriale e USB)
Formato Tower
Autonomia Tempo di backup tipico con metà carico: 11.4 minutes (200 Watts)
Tempo di backup standard a pieno carico 2.4 minutes (400 Watts)
Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, NEMKO, PCBC
Garanzia 2 anni riparazione o sostituzione
Batterie nr. 1 Batteria al piombo ermetico esente da manutenzione con elettrolito sospeso.
Altre caratteristiche gruppo di continuità on-line

oppure questo della Riello ?

Potenza (va/w) 650 VA/400 W
Interfaccia RJ-45
Formato Tower
Autonomia autonomia a pieno carico: 05 minuti
secondo carico: 10 minuti
Peso 6,5 Kg.
Tempo di ricarica 6-8 hr
Forma d' onda pseudo sinusoidale
Frequenza 50-60 Hz con selezione automatica
Altre caratteristiche gruppo di continuità Line Interactive (Vi)

Più in generale di quanti Va necessita la suddetta configurazione?

Grazie mille a tutti .

illidan2000
26-03-2008, 11:28
Salve a tutti , dopo aver letto l'ottima guida e averci capito qualcosa in più sugli Ups, mi è sorto un dilemma.

Questa è la configurazione del PC

E8400
P5k3 wifi
2 banchi ddr3 1333mhz Ocz
2 Hd 320 Gb sata2
2 Mast dvd
Alimentatore Enermax liberty 620W
2 ventole e pannellino con card Reader e piccolo display
Scheda Video 8800 gts

Ora , questo ups della Apc può andar bene?

Potenza (VA/W) 650VA/400W, Ingresso 230V/Uscita 230V
Interfaccia DB-9 RS-232, USB (connettività seriale e USB)
Formato Tower
Autonomia Tempo di backup tipico con metà carico: 11.4 minutes (200 Watts)
Tempo di backup standard a pieno carico 2.4 minutes (400 Watts)
Certificazioni A-tick, C-tick, CE, GOST, NEMKO, PCBC
Garanzia 2 anni riparazione o sostituzione
Batterie nr. 1 Batteria al piombo ermetico esente da manutenzione con elettrolito sospeso.
Altre caratteristiche gruppo di continuità on-line

oppure questo della Riello ?

Potenza (va/w) 650 VA/400 W
Interfaccia RJ-45
Formato Tower
Autonomia autonomia a pieno carico: 05 minuti
secondo carico: 10 minuti
Peso 6,5 Kg.
Tempo di ricarica 6-8 hr
Forma d' onda pseudo sinusoidale
Frequenza 50-60 Hz con selezione automatica
Altre caratteristiche gruppo di continuità Line Interactive (Vi)

Più in generale di quanti Va necessita la suddetta configurazione?

Grazie mille a tutti .

mi paiono entrambi troppo scarsi. punta almeno su un 1200VA

qwerty86
26-03-2008, 11:41
mi paiono entrambi troppo scarsi. punta almeno su un 1200VA

Potrebbe andare meglio questo ?

Brand: ON LITE
Descrizione: UPS Line Interactive Mod. "AKUA 120" 1.200 VAi / 600 W

Tipo: Gruppi di Continuità - UPS

Categoria: Line Interactive

loremipsum
26-03-2008, 12:19
ciao,
oggi ho comprato un ups... mi è costato: 45€, credo fosse un prodotto sufficiente, ma leggendo i tanti messaggi precedenti mi sorgono dei dubbi!

si tratta del seguente prodotto:
http://www.hantol.it/?#products/8/45

sullo scatolo è riportata questa dicitura che credo sia importante:
waveform: Square wave.

è una schifezza totale?
dite che rischio di rovinare il mio imac?

illidan2000
26-03-2008, 13:40
Potrebbe andare meglio questo ?

Brand: ON LITE
Descrizione: UPS Line Interactive Mod. "AKUA 120" 1.200 VAi / 600 W

Tipo: Gruppi di Continuità - UPS

Categoria: Line Interactive

si, penso di sì

illidan2000
26-03-2008, 13:42
ciao,
oggi ho comprato un ups... mi è costato: 45€, credo fosse un prodotto sufficiente, ma leggendo i tanti messaggi precedenti mi sorgono dei dubbi!

si tratta del seguente prodotto:
http://www.hantol.it/?#products/8/45

sullo scatolo è riportata questa dicitura che credo sia importante:
waveform: Square wave.

è una schifezza totale?
dite che rischio di rovinare il mio imac?

nessuno ti regala nulla. vale quanto l'hai pagato. quanto consuma il tuo imac?

ais001
26-03-2008, 13:51
devo aspettare Hibone secondo te?
... e che ne so io..... vedi tu se vuoi il suo consiglio (x l' n volta dall'inizio di questo topic)... o puoi decidere da solo con la tua testa.

... in questo topic trovi tutte le info... basta aver voglia di leggere e di tirare le somme secondo le proprie necessità :rolleyes:






Ora , questo ups della Apc può andar bene? oppure questo della Riello ?

... come detto pocanzi (ma leggere i post precedenti no eh?!):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717022&postcount=2935





è una schifezza totale?
dite che rischio di rovinare il mio imac?
... beh.... sicuramente non è affidabile al 101%... provalo... se avrai problemi, sai a chi dare la colpa :D

Deskmat
26-03-2008, 15:20
... e che ne so io..... vedi tu se vuoi il suo consiglio (x l' n volta dall'inizio di questo topic)... o puoi decidere da solo con la tua testa.

... in questo topic trovi tutte le info... basta aver voglia di leggere e di tirare le somme secondo le proprie necessità :rolleyes:




forse mi sono espresso male :D Tengo in conto il tuo parere, solo non mi hai saputo dire se il mio corsair va in difficoltà con la sinusoide simulata e l'apc con il pfc attivo :D
Dal link che mi hai segnalato tu mi propone un gruppo da 330W (Back-UPS ES 550VA) che dovrebbe andar bene considerando che nel caso in cui mi serve che il pc sia protetto lo tengo in idle in pratica. Ciao

ais001
26-03-2008, 16:26
1. non mi hai saputo dire se il mio corsair va in difficoltà con la sinusoide simulata e l'apc con il pfc attivo
2. Dal link che mi hai segnalato tu mi propone un gruppo da 330W (Back-UPS ES 550VA) che dovrebbe andar bene

1. come no??? :mbe:
... punto 2:


2. non ricordo se la serie HX rogna o no con l'onda simulata.

... o aspetti che qlcaltro ti dica se funzia o no... o mandi una mail a Corsair e chiedi info (che è la cosa + ufficiale e corretta che puoi fare). + di fidarsi di chi produce l' la PSU... non puoi fare :D


2. occhio che il BackUPS ES è "onda simulata"... l' UNICO che ha l' onda pura è lo "SmartUPS"... gli altri sono onda simulata.

Deskmat
26-03-2008, 16:41
1. come no??? :mbe:
... punto 2:


... o aspetti che qlcaltro ti dica se funzia o no... o mandi una mail a Corsair e chiedi info (che è la cosa + ufficiale e corretta che puoi fare). + di fidarsi di chi produce l' la PSU... non puoi fare :D


2. occhio che il BackUPS ES è "onda simulata"... l' UNICO che ha l' onda pura è lo "SmartUPS"... gli altri sono onda simulata.

risposta 1 -> a quello ci arrivavo pure io :muro: :p :sofico: ergo avrei preferito sapere se c'è qualcuno che l'ha provato
risposta 2 -> mi informo sul fatto dell'onda e poi decido, se lo SmartUPS mi costa 150€ a quel punto non so se ne valga la pena quasi ci compro di nuovo il 520HX più un UPS caccoloso con gli stessi soldi

ps. ecco ho visto i prezzi degli SmartUPS e sono un po' fuori portata, capisco che siano migliori ma non so se per l'uso che devo fare dell'UPS mi convenga spendere 180€ circa

lupin87
26-03-2008, 17:24
1. che UPS hai???

2. che versione hai del software???

3. la sensazione è un bug del software.... hai provato a cercare update/aggiornamenti??? ... il callcenter che dice a riguardo??? l'hai chiamato???


possiedo il belkin superior series 650 va

il software credo sia l' ultima versione perchè l' ho scaricato dal sito un pò di tempo fa...con la versione che avevo sul cd in dotazione la funzione non funzionava proprio,adesso,con la nuova versione scaricata, si spegne regolarmente ed al riavvio successivo spegne automaticamente e di colpo il pc credo spegnendo l' ups perchè sento anche un beep che non proviene dal case

ais001
26-03-2008, 19:07
1. ergo avrei preferito sapere se c'è qualcuno che l'ha provato
2. ecco ho visto i prezzi degli SmartUPS e sono un po' fuori portata, capisco che siano migliori ma non so se per l'uso che devo fare dell'UPS mi convenga spendere 180€ circa
1. auguri.... e spera che qlc che ce l'ha ti risponda :asd:

2. purtroppo se vuoi avere la certezza matematica tocca spendere soldi.
... occhio che, non x portare sfiga, ma oltre all' Alim in caso di incompatibilità/sfiga, ti può saltare qls altro componente del pc (M/B, ram, HD, vga). visto che l' alim va a toccare/alimentare tutti i componenti interni ;)
... quindi nelle peggiore delle ipotesi, potenzialmente potresti pure buttare 1/2 pc (caso assai raro, ma non x questo impossibile).
... a me è capitato x lavoro di veder saltare: alim, m/b e hd insieme :asd:




...con la versione che avevo sul cd in dotazione la funzione non funzionava proprio,adesso,con la nuova versione scaricata, si spegne regolarmente ed al riavvio successivo spegne automaticamente e di colpo il pc...
... chiama il CallCenter e chiedi spiegazioni.

hibone
26-03-2008, 20:20
;21721405']Scusate ma nella serie APC "Smart Ups 1000VA" e "Smart Ups 1500VA" alias SUA1000I e SUA1500I il sistema a Led frontale, indica anche lo stato delle batterie ossia se sono "efficienti" al 100%/50% etc.. ?

per le batterie viene mostrato lo stato di carica...

l'efficienza è difficile vederla...
dovresti misurare l'energia immagazzinata e quella recuperata e quella persa dalla batteria... :mbe: abb.za anomalo...


Per il PC che leggete in signa, alimentando un solo LCD da 24 pollici, il SUA1000I sarebbe sufficiente per avere una autonomia di 5/10 minuti, giusto il tempo di chiudere le finestre aperte e salvare i lavori? O sarebbe meglio il 1500VA ?

Grazie.

basta il 750va

Quindi tu consigli un APC...Ora vedo un po', mi preoccupa solo il problema della sinusoide simulata e del pfc attivo, devo aspettare Hibone secondo te? :P
eaton powerware 5115 da 500va 100 euri circa con sinusoide pura...

ciao,
oggi ho comprato un ups... mi è costato: 45€, credo fosse un prodotto sufficiente, ma leggendo i tanti messaggi precedenti mi sorgono dei dubbi!

si tratta del seguente prodotto:
http://www.hantol.it/?#products/8/45

sullo scatolo è riportata questa dicitura che credo sia importante:
waveform: Square wave.

è una schifezza totale?
dite che rischio di rovinare il mio imac?

il tuo imac ne soffrirà..

io ricordo 2 3 anni fa quando chercavo un ups... che i mac avevano problemi ( si guastavano... per via del pfc attivo )
quindi chiedi conferma alla apple per sicurezza ma fossi in te lo cambierei...

[RenderMAN]
26-03-2008, 20:37
io ho il 1500VA... quello che vedi c'è.
... non ho capito che vuoi sapere tu :mbe:

Per efficienza intendevo, lo "stato d'usura", come per i cellulari un "effetto memoria" intendevo quello, capito? cioè una batteria nuova tiene la carica per X minuti, dopo 1 anno non terrà + X ma Y avrà perso il X% di efficacia, intendevo quella, ma ho fatto ricerca e nessun Ups manco quelli ultra professionali hanno tale funzione (o almeno non li ho trovati io)

Ais visto che hai il Smart 1500 toglimi una curiosità, monta un pacco batterie RBC7, mi dai conferma se si tratta di due batterie 12V 18AH?

Grazie.

LittleDoll91
26-03-2008, 22:48
volevo sapere da hibone l' esperto di sinusoide a riguardo di un UPS, siccome ho sbalzi di corrente a casa e visto ke ho un alimentatore enermax liberty 620w volevo sapere se questo ups http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
è compatibile col mio ali ke kome sapete meglio di me il pfc attivo dà un pò di problemi contando anke sul fatto ke voglio spendere massimo 250

Deskmat
26-03-2008, 23:06
eaton powerware 5115 da 500va 100 euri circa con sinusoide pura...


Racimolo i soldi e lo ordino, grazie ;) Solo una cosa, ho visto che si interfaccia sia tramite COM che USB ma che l'interfaccia USB è opzionale, dove posso trovarla? Altrimenti devo vedere se recupero qualche vecchia porta COM e la metto volante :ciapet:

hibone
27-03-2008, 00:59
;21735643']Per efficienza intendevo, lo "stato d'usura", come per i cellulari un "effetto memoria" intendevo quello, capito? cioè una batteria nuova tiene la carica per X minuti, dopo 1 anno non terrà + X ma Y avrà perso il X% di efficacia, intendevo quella, ma ho fatto ricerca e nessun Ups manco quelli ultra professionali hanno tale funzione (o almeno non li ho trovati io)

Ais visto che hai il Smart 1500 toglimi una curiosità, monta un pacco batterie RBC7, mi dai conferma se si tratta di due batterie 12V 18AH?

Grazie.

come saprai le batterie piombo acido non presentano effetto memoria..
al limite incorre la solfatazione se le scarichi eccessivamente...

per le batterie ho appuntato qualcosa di alcuni modelli in prima pagina in merito alle caratteristiche delle originali ed eventuali ricambi...
non ricordo se c'è anche il tuo, prova a buttarci un occhio..

volevo sapere da hibone l' esperto di sinusoide a riguardo di un UPS, siccome ho sbalzi di corrente a casa e visto ke ho un alimentatore enermax liberty 620w volevo sapere se questo ups http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
è compatibile col mio ali ke kome sapete meglio di me il pfc attivo dà un pò di problemi contando anke sul fatto ke voglio spendere massimo 250

tratto dal sito: Tipo di forma d'onda: Sine wave
gli eaton powerware sembra costino meno...
il modello 5115 ( se non erro ha una uscita sinusoidale.. )

Racimolo i soldi e lo ordino, grazie ;) Solo una cosa, ho visto che si interfaccia sia tramite COM che USB ma che l'interfaccia USB è opzionale, dove posso trovarla? Altrimenti devo vedere se recupero qualche vecchia porta COM e la metto volante :ciapet:

magari controlla sul sito e scaricati in manuale prima dell'acquisto per saperne di più... non ho controllato in merito...

ais001
27-03-2008, 09:26
;21735643']Ais visto che hai il Smart 1500 toglimi una curiosità, monta un pacco batterie RBC7, mi dai conferma se si tratta di due batterie 12V 18AH?
... non ho idea.... dovrei aprirlo (sinceramente non ho fatto caso al "modello").

... solo che fino a sett prox non sono a casa... cmq dovrebbero essere quelle indicato sul sito no?! :mbe:





è compatibile col mio ali ke kome sapete meglio di me il pfc attivo dà un pò di problemi contando anke sul fatto ke voglio spendere massimo 250
... per essere compatibile.... è compatibile.

... ma hai fatto il configuratore dal sito APC ed è venuto fuori quel modello x il tuo pc??? :confused:

ais001
27-03-2008, 09:28
... doppione (da cancellare thk).

LittleDoll91
27-03-2008, 11:04
... per essere compatibile.... è compatibile.

... ma hai fatto il configuratore dal sito APC ed è venuto fuori quel modello x il tuo pc??? :confused:

bahhh nn sò se è una battuta o fai sul serio:confused: da quel poco ke ne capisco gli APC sono i migliori sul mercato, il modello in questione l' o preso in considerazione perkè ho visto su un sito dove l' anno testato con apparecchiature sofisticate faceva vedere ke emanava una sinusoide perfetta, per il fatto ke dici ke è compatibile behh!!! tutto è compatibilè anke se prendo la batteria del mio motorino e attaco un inverter tutto è compatibile devi vedere poi quanto ti dura e stare attento a nn saltare in aria:D :D :D anke le automobili a benziana possono viaggiare con l' alcol devi vedere quanto riescono a viaggiare.
Riformulo nuovamente la domanda a hibone siccome nn bado alla spesa(max 250) ma bado alla sopravvivenza del pc visto ke l o pagato un bel pò volevo sapere se il modello di APC citato prima andasse bene nel senso ke nn mi distrugesse ali,vga,hdd ecc in caso di blackout sovrattensioni e sottotensioni

illidan2000
27-03-2008, 12:11
Riformulo nuovamente la domanda a hibone siccome nn bado alla spesa(max 250) ma bado alla sopravvivenza del pc visto ke l o pagato un bel pò volevo sapere se il modello di APC citato prima andasse bene nel senso ke nn mi distrugesse ali,vga,hdd ecc in caso di blackout sovrattensioni e sottotensioni
di quanta potenza necessiti?

ais001
27-03-2008, 13:55
1. bahhh nn sò se è una battuta o fai sul serio
2. da quel poco ke ne capisco gli APC sono i migliori sul mercato
3. il modello in questione l' o preso in considerazione perkè ho visto su un sito dove l' anno testato con apparecchiature sofisticate faceva vedere ke emanava una sinusoide perfetta
4. siccome nn bado alla spesa(max 250)

1. il discorso è serio.... se hai letto le prime pagine e le ultime di questo topic (direi di no da come scrivi)

2. migliori no.... uno dei migliori si.

3. non servono apparecchiature x sapere che è un'onda pura... c'è scritto sul sito e sul manuale (e te lo confermano anche al callcenter).

4. non badare a spese significa poter spendere anche 500/600€ x un UPS ;)
... x quello che serve a te... va bene... occhio xò che 750VA non sono 750Watt.... e come detto finora, devi calcolare se a te basta x questo pc e x i prox cambiamenti che farai (altrimenti devi cambiarlo ancora).



.... cmq se leggi i post avresti già domande e risposte in merito.

LittleDoll91
27-03-2008, 14:14
1. il discorso è serio.... se hai letto le prime pagine e le ultime di questo topic (direi di no da come scrivi)

2. migliori no.... uno dei migliori si.

3. non servono apparecchiature x sapere che è un'onda pura... c'è scritto sul sito e sul manuale (e te lo confermano anche al callcenter).

4. non badare a spese significa poter spendere anche 500/600 un UPS ;)
... x quello che serve a te... va bene... occhio xò che 750VA non sono 750Watt.... e come detto finora, devi calcolare se a te basta x questo pc e x i prox cambiamenti che farai (altrimenti devi cambiarlo ancora).



.... cmq se leggi i post avresti già domande e risposte in merito.
1) le poche pagine ke ho letto bastano per nn dire cavolate
2)se prendi quelli da 5000000euro ke tengono negli ospedali ecc è un conto se prendi uno normale APC è uno dei migliori
3)siccome 750va sono 600w basta e avanza per il mio ali da 620w(Liberty enermax) visto ke ho e voglio tenere una sola vga e penso ke nn arrivo nemmeno a 600w a pieno carico
4)se ti affidi a quello ke dicono le case costruttrici...BEne allora 6 uno ke legge sullo scatolino senza vedere i fatti...l' oscilloscopio ke so io riesce ad individuare un forma d' onda per cui se è una sinusoide pura penso ke UPS è buono,
in ultimo "cmq se leggi i post avresti già domande e risposte in merito" vabbe se è così lo possiamo anke chiudere il forum tanto se ci sono già tutte le domande e le risposte ke cavolo scriviamo a fare, giusto???

FreeMan
27-03-2008, 14:39
in ultimo "cmq se leggi i post avresti già domande e risposte in merito" vabbe se è così lo possiamo anke chiudere il forum tanto se ci sono già tutte le domande e le risposte ke cavolo scriviamo a fare, giusto???

tutte no ma quelle che fai te si ;) il forum non serve di certo per ripetere alla noia (se non alla nausea) cose già dette.. altrimenti la funzione "CERCA" l'avrebbero tolta ;) anzi, è la PRIMA cosa da fare su un forum, sul web tutto..

visto che sei tu venuto a chiedere info sarebbe bene essere meno arroganti con chi ti sta dando le risposte.. se poi le cose le sai già, che chiedi a fare? :)

>bYeZ<

LittleDoll91
27-03-2008, 15:01
tutte no ma quelle che fai te si ;) il forum non serve di certo per ripetere alla noia (se non alla nausea) cose già dette.. altrimenti la funzione "CERCA" l'avrebbero tolta ;) anzi, è la PRIMA cosa da fare su un forum, sul web tutto..

visto che sei tu venuto a chiedere info sarebbe bene essere meno arroganti con chi ti sta dando le risposte.. se poi le cose le sai già, che chiedi a fare? :)

>bYeZ<

risponde anke quando nn è il moderatore di questo forum penso ke sei magari daresti un okkiata al forum delle mobo faresti una cosa buona e giusta visto ke ci sono tante ripetizioni ke poi nn fondo in fondo qualcosa cambia, la mia nn è arroganza ero solo venuto per sapere una kiarimento da hibone visto ke è il foro dell UPS o sbaglio???e ancora nn mi hanno dato una risposta come si deve

FreeMan
27-03-2008, 15:09
risponde anke quando nn è il moderatore di questo forum penso ke sei magari daresti un okkiata al forum delle mobo faresti una cosa buona e giusta visto ke ci sono tante ripetizioni

ti consiglio di cambiare tono con una persona che potrebbe essere tuo padre oltre ad essere un moderatore di questo forum e che quindi ha doppie ragione per dirti quelle cose.

consiglio di chiudere qui la polemica/contestazione onde evitare di dovermi far applicare il regolamento del forum (che sicuramente avrai letto in tutte le sue parti.)

>bYeZ<

FreeMan
27-03-2008, 15:21
infatti come sospettavo, clone del sospeso kazama-resurrection86 al quale aumento nuovamente la sospensione.

>bYeZ<

ais001
27-03-2008, 17:05
2. se prendi quelli da 5000000euro ke tengono negli ospedali ecc è un conto se prendi uno normale APC è uno dei migliori
3. siccome 750va sono 600w basta e avanza per il mio ali da 620w(Liberty enermax) visto ke ho e voglio tenere una sola vga e penso ke nn arrivo nemmeno a 600w a pieno carico
4. se ti affidi a quello ke dicono le case costruttrici...

2. io mi riferisco alle altre marche + o meno blasonate ma di pari "qualità" dell' APC (le trovi ripetute dalla 1° pagina all'ultima.... ormai....)

3. sicuramente non userai tutti i 600Watt dell' alim (anche xchè andresti oltre l' 85% della funzionalità ed avresti problemi come da specifiche Enermax :asd: ), ma cmq ti consiglio di fare il configuratore proprio x vedere e capire quanto e quando il tuo pc consuma + del normale e prendere, in tal modo, in considerazione se l' UPS da te scelto è la miglior soluzione o no per la tua necessità.

4. non mi fido ciecamente ma lo prendo in considerazione visto che poi i prodotti vengono testati dalle case stesse (se chiami il callcenter sicuramente ti sanno dire quale modello di apc e enermax funziona senza problemi e quale crea problemi). è tutto a loro vantaggio dare un supporto + possibile tecnico e reale all'utente finale :rolleyes:
... ed infatti, come dici tu, poi nei siti/forum trovi il riscontro di altre persone che dicono, guarda caso, quasi sempre la stessa cosa di qunato indicato dalle specifiche dei siti ufficiali :asd:







clone del sospeso kazama-resurrection86
... e questo chi è??? :mbe:

P.S.= complimenti x l'avatar eh?! ;)

... and now.... the show must go on.... :asd:

GURUMEDITATION
27-03-2008, 17:28
1. come no??? :mbe:
... punto 2:


... o aspetti che qlcaltro ti dica se funzia o no... o mandi una mail a Corsair e chiedi info (che è la cosa + ufficiale e corretta che puoi fare). + di fidarsi di chi produce l' la PSU... non puoi fare :D


2. occhio che il BackUPS ES è "onda simulata"... l' UNICO che ha l' onda pura è lo "SmartUPS"... gli altri sono onda simulata.

Salve,

Scusate la domanda banale, ma cercando qua è la nel thread non sono riuscito a schiarirmi le idee su un punto!!!

Usare un UPS con onda simulata insieme ad un alimentatore con PCF attivo puo' provocare rogne solo per il fatto di "accopiarli insieme" oppure le rotture possono verificarsi in seguito al prolungato funzionamento dell'alimentatore sotto batteria?

Lo chiedo perche sono in una situazione simile a quella di DESKMAT: Alimentatore CORSAIR 520HX, UPS APC BR800I e nella mia zona i black-out sono abbastanza rari. Magari di tanto in tanto qualche calo di tensione, di quelli che attivano il gruppo di continuità per uno o due secondi e basta.

Ringrazio anticipatamente per i chiarimenti.

Salutoni.

P.S.

Ma se gli UPS con onda simulata sono così deleteri per gli alimentatori a PCF attivo, come mai nelle avvertenze non viene evidenziato il pericolo?
Capisco che il produttore degli UPS possa nicchiare sul problema, ma quelli degli alimentatori che fanno? Sostituiscono i loro prodotti in garanzia bruciati dai gruppi di continuità senza fiatare???

giovanni69
27-03-2008, 17:48
Ho uno Xanto S1500 da un paio d'anni, almeno (moddato di ventola); l'ho acquistato dopo aver letto qui:
http://www.onlineups.it/info-tecniche.php

E' un sinusoidale puro, a doppia conversione, che alimenta 3 PC con alimentatori PFC attivi.
Chiaramente non è economico... ma come sempre, si paga quello che si ottiene..

G.

pindanna
27-03-2008, 17:57
sono in procinto di acquistare un Apc Smart-Ups 750VA

ho letto nelle pagine precedenti che è un pò rumoroso (ronzio)

ma è vera questa cosa?

io sono un fissato del silenzio e usando il pc prevalentemente in tarda serata, mi darebbe sicuramente fastidio...


Avevo letto anche dell'alternativa Atlantis-Land che a quanto pare invece è silenziosissimo...però sembra che ad alcuni abbia dato altri tipi di problemi...

Insomma non so che fare :(

L'ordine lo devo fare entro domani...

ais001
27-03-2008, 18:55
1. ho letto nelle pagine precedenti che è un pò rumoroso (ronzio). ma è vera questa cosa?
2. Avevo letto anche dell'alternativa Atlantis-Land che a quanto pare invece è silenziosissimo...però sembra che ad alcuni abbia dato altri tipi di problemi

1. è rumoroso quando entra in funzione

2. prova a contattarli e chiedi info.
... entro domani la vedo dura che tu riesca a fare un'acquisto ponderato e accertato.






1. Usare un UPS con onda simulata insieme ad un alimentatore con PCF attivo puo' provocare rogne solo per il fatto di "accopiarli insieme" oppure le rotture possono verificarsi in seguito al prolungato funzionamento dell'alimentatore sotto batteria?
2. Ma se gli UPS con onda simulata sono così deleteri per gli alimentatori a PCF attivo, come mai nelle avvertenze non viene evidenziato il pericolo?
3. Capisco che il produttore degli UPS possa nicchiare sul problema, ma quelli degli alimentatori che fanno? Sostituiscono i loro prodotti in garanzia bruciati dai gruppi di continuità senza fiatare???
1. potrebbe essere in entrambi i casi. se i problemi fossero certi, non saremmo qui a spiegare come e perchè :(

2. viene menzionato.... ma non come "nuoce alla salute" per le sigarette.
... e nell'ignoranza generale, le aziende ci guadagnano vendendo prodotti :asd:
... loro lo scrivono che puoi avere problemi... poi è l'utente che o non legge o se ne frega e si lamenta solo alla fine (tanto x cambiare la colpa ricade sull'ultimo della fila) :D

3. non sempre vengono cambiati Alim in garanzia... spesso la soluzione è "è colpa dell' ups, quindi non possiamo cambiarglielo in garanzia. si faccia rivalsa sulla garanzia dell' ups"

Zievatron
27-03-2008, 19:11
... monclick.it

... basta fare una veloce ricerca su gooooogle.it per trovare il sito ;)

... occhio che è un 450W onda simulata... non puoi attaccarci troppa roba o salta subito (e non puoi attaccarci neppure un PFC Attivo) :asd:

Allora sono sfortunato. Il prezzo è salito sopra i 100 euro.
Spendendo un po' di più, potrei puntare su un onda pura, ma dovrei anche acquistare una multipresa filtrata buona, tipo quella dell'APC, e la spesa totale sale ancora. :(

Perchè non posso attaccarci un PFC attivo?
Semmai, non posso attaccarci un Enermax.
Ma il mio ali è un SeaSonic, mica un Enermax. Ed è di soli 300W, per cui, anche se gli affianco un monitor da 30", non dovrei avere nessun problema di carico. :)

hibone
27-03-2008, 19:21
in ultimo "cmq se leggi i post avresti già domande e risposte in merito" vabbe se è così lo possiamo anke chiudere il forum tanto se ci sono già tutte le domande e le risposte ke cavolo scriviamo a fare, giusto???

beh.. se uno ti risponde ( il sottoscritto, ) e tu non leggi poi è naturale che la gente si incazzi..

se poi fossi stato un po più accorto avresti visto i grafici di un oscilloscopio
in merito al alcuni ups sul forum...

e ancora nn mi hanno dato una risposta come si deve
beh io ti ho risposto se qualcosa non ti era chiara potevi chiedere e quotarmi...

Salve,

Scusate la domanda banale, ma cercando qua è la nel thread non sono riuscito a schiarirmi le idee su un punto!!!

Usare un UPS con onda simulata insieme ad un alimentatore con PCF attivo puo' provocare rogne solo per il fatto di "accopiarli insieme" oppure le rotture possono verificarsi in seguito al prolungato funzionamento dell'alimentatore sotto batteria?

Lo chiedo perche sono in una situazione simile a quella di DESKMAT: Alimentatore CORSAIR 520HX, UPS APC BR800I e nella mia zona i black-out sono abbastanza rari. Magari di tanto in tanto qualche calo di tensione, di quelli che attivano il gruppo di continuità per uno o due secondi e basta.

Ringrazio anticipatamente per i chiarimenti.

Salutoni.

P.S.

Ma se gli UPS con onda simulata sono così deleteri per gli alimentatori a PCF attivo, come mai nelle avvertenze non viene evidenziato il pericolo?
Capisco che il produttore degli UPS possa nicchiare sul problema, ma quelli degli alimentatori che fanno? Sostituiscono i loro prodotti in garanzia bruciati dai gruppi di continuità senza fiatare???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap10

il problema è "casuale" ergo il fattore Q vuole la sua parte...

ais001
27-03-2008, 19:39
1. Allora sono sfortunato. Il prezzo è salito sopra i 100 euro.
2. Spendendo un po' di più, potrei puntare su un onda pura, ma dovrei anche acquistare una multipresa filtrata buona
3. Perchè non posso attaccarci un PFC attivo?
4. Semmai, non posso attaccarci un Enermax. Ma il mio ali è un SeaSonic, mica un Enermax.
5. Ed è di soli 300W, per cui, anche se gli affianco un monitor da 30", non dovrei avere nessun problema di carico

1. 100€ x cosa??? :confused:

2. xchè??? un UPS fa già da "presa filtrata"... xchè devi prenderti una presa??? fai prima a prendere un ups completo no?!

3. NESSUNO dice che non puoi..... il xchè dei vari problemi è scritto nel 1° topic.... vallo a rileggere che forse ti è sfuggito qlc passaggio ;)

4. il problema non è la marca.... è il fattore "PFC Atiivo" che viene integrato in QUASI TUTTI gli alimentatori da pc

5. 300watt il pc... il monitor quanto consuma??? ti attacchi altro sotto??? quanto ti deve durare senza corrente???
... vai a farti il configuratore e poi vedi cosa ti consigliano ;)

pindanna
27-03-2008, 19:43
1. è rumoroso quando entra in funzione




se è solo quando entra in funzione, ok

ma avevo letto nelle pagine precendenti che alcuni utenti notavano un ronzio anche durante il normale funzionamento

Zievatron
27-03-2008, 20:12
1. 100€ x cosa??? :confused:

2. xchè??? un UPS fa già da "presa filtrata"... xchè devi prenderti una presa??? fai prima a prendere un ups completo no?!

3. NESSUNO dice che non puoi..... il xchè dei vari problemi è scritto nel 1° topic.... vallo a rileggere che forse ti è sfuggito qlc passaggio ;)

4. il problema non è la marca.... è il fattore "PFC Atiivo" che viene integrato in QUASI TUTTI gli alimentatori da pc

5. 300watt il pc... il monitor quanto consuma??? ti attacchi altro sotto??? quanto ti deve durare senza corrente???
... vai a farti il configuratore e poi vedi cosa ti consigliano ;)

Parlavo dell'MGE protection center 750va. Il quale ha il bello di avere 8 prese (4 solo filtrate + 4 sotto UPS). Peccato che sia ad onda simulata, ma se fosse pura, ovviamente, costerebbe di più. E' salito di prezzo a poco più di 100 euro.
Il configuratore l'ho già usato, mi basta anche di meno.

Se prendo un UPS ad onda pura entry level spendo di più e non ho le 8 prese, perciò oltre al maggior costo dell'UPS, devo aggiungere il costo di una buona multi-presa filtrata.

Il 4° punto credo sia sbagliato.
Non mi sembra verosimile che il problema sia dato dal PFC Attivo in se stesso, altrimenti l'incompatibilità sarebbe ufficiale e, soprattutto, il problema si verificherebbe ben più spesso. E' più credibile che sia una questione di qualità dei componenti impiegati negli alim. che li rendono più delicati o robusti, adatti o meno a reggere l'onda simulata. Può darsi che anche da parte degli UPS ad onda simulata ci siano significative differenze di qualità.
Fin'ora, che io sappia, Enermax è la sola ad escludere la garanzia se si abbina ai suoi alim l'onda simulata. Questo fa pensare che, sapendo cosa ci ha messo dentro, si aspetta troppi casi di resi in garanzia da abbinamento ad onda simulata. Altri produttori, invece, si aspettano che i casi siano nei limiti della normale probabilità.

GURUMEDITATION
27-03-2008, 20:54
1. come no??? :mbe:
... punto 2:



1. potrebbe essere in entrambi i casi. se i problemi fossero certi, non saremmo qui a spiegare come e perchè :(

2. viene menzionato.... ma non come "nuoce alla salute" per le sigarette.
... e nell'ignoranza generale, le aziende ci guadagnano vendendo prodotti :asd:
... loro lo scrivono che puoi avere problemi... poi è l'utente che o non legge o se ne frega e si lamenta solo alla fine (tanto x cambiare la colpa ricade sull'ultimo della fila) :D

3. non sempre vengono cambiati Alim in garanzia... spesso la soluzione è "è colpa dell' ups, quindi non possiamo cambiarglielo in garanzia. si faccia rivalsa sulla garanzia dell' ups"

1: Insomma mi stai dicendo che se ho culo potrebbe non accadermi (anche per lunghi periodi di tempo) niente... :ciapet: Mah con la sorte sono sempre stato ai ferri corti. :mad:

2: Ho davanti a me i manuali D'USO di un CORSAIR HX520W e di un APC BR800I (per quest'ulimo ho spulciato anche la versione cd-rom). Ti posso assicurare dopo averli letti per ben due volte che in nessuna parte di essi si fa cenno a PCF attivi o passivi e l'eventuale incompatibilità con l'ups di tipo "STEPPED SINE VAWE". :muro:
In compenso ho letto che è vietato dal produttore usare gli ups apc con apparecchiature medicali.

3: Beh Al limite non si fa cenno della presenza dell'ups. Fanno i furbi loro, perchè non possiamo farlo noi???


P.S.

Ho letto con interesse qua e la il thread ma non riesco a dare una risposta a questi due quesiti:

E' normale dover spendere almeno 250/300 euro di UPS per un uso prettamente domestico dovendo proteggere in media 1500 euro in hardware vario???

Esistono statistiche serie che confermano che l'utilizzo di un ups senza sinuosidale pura incrementa notevolmente la probabilità di guasti?
In America questa è roba da class action!!!

Saluti

ais001
27-03-2008, 21:58
1. Il configuratore l'ho già usato, mi basta anche di meno.
2. Non mi sembra verosimile che il problema sia dato dal PFC Attivo in se stesso, altrimenti l'incompatibilità sarebbe ufficiale e, soprattutto, il problema si verificherebbe ben più spesso.

1. kk

2. leggiti il topic iniziale e se non ci credi prova a chiamare i callcenter dei vari produttori. nessuno ti da la certezza che si rompa.... xò "la possibilità" che succeda qualcosa nessuno la esclude.... quindi... alla fine tocca decidere a te e loro non si prendono la responsabilità della scelta :rolleyes:






1. Insomma mi stai dicendo che se ho culo potrebbe non accadermi...
2. Ho davanti a me i manuali D'USO... Ti posso assicurare dopo averli letti per ben due volte che in nessuna parte di essi si fa cenno a PCF attivi o passivi e l'eventuale incompatibilità con l'ups di tipo "STEPPED SINE VAWE". In compenso ho letto che è vietato dal produttore usare gli ups apc con apparecchiature medicali.
3. Beh Al limite non si fa cenno della presenza dell'ups. Fanno i furbi loro, perchè non possiamo farlo noi???
4. E' normale dover spendere almeno 250/300 euro di UPS per un uso prettamente domestico dovendo proteggere in media 1500 euro in hardware vario???
5. Esistono statistiche serie che confermano che l'utilizzo di un ups senza sinuosidale pura incrementa notevolmente la probabilità di guasti?

1. secondo quello che si legge in giro x la rete..... si.
... tieni conto che, esperienza personale, a me un enermax ed un tagan hanno durato meno di 2 anni sotto un gruppo APC serie BackUPS BR1000i
... nel tempo notavo "errori strani" (tipo ogni tanto attaccavi una presa usb o un disco ed il pc si riavviava o sentivi che staccava e riattaccava la corrente agli altri dischi)
... sostituiti gli alim (senza ups x fare le dovute prove), il problema è sparito.
... ora... può essere che 1 alim lo becchi sfigato.... ma 2 nell'arco di poco tempo e con 1 ups a monte??? ... la casistica non può essere "fatalità" :rolleyes:
... infatti enermax e tagan confermano che "potrebbero esserci problemi". non sanno neanche loro, almeno parlando con quelli del supporto telefonico, cosa realmente può succedere. l'unica cosa che ti dicono è che se noti "stranezze", provare a cambiare alim e staccare l' ups.
... eh, hanno scoperto l' H2O calda :asd:
... cmq può essere che NON TUTTI soffrano così.... però il dubbio è meglio farselo venire no?! non costa niente informarsi bene prima di spendere soldi e scoprire che un giorno devi cambiare il pc xchè si è bruciato x una piccola incompatibilità/svista iniziale :rolleyes:
... prevenire è meglio che curare ;)

2. beh.... chi è che in casa non ha un'apparecchiatura medica??? un polmone d'acciaio o un macchina x farsi i raggi "fai-da-te"??? :sofico:

3. non credo che loro siano così stupidi che, se sanno che c'è un difetto/incompatibilità, sanno anche se il tuo problema ricade nelle casistiche di quelli che si rompono in presenza di un UPS o no :rolleyes:
... quando si è rotto il mio 1° ups apc, li ho contattati e gli ho spiegato cosa ho sentito/visto e cosa suppongo sia successo. loro non hanno battuto ciglio e mi hanno fatto capire che il problema era noto ed infatti in 48h avevo a casa un 2° ups... quindi sicuramente loro sanno cosa che non vengono dette all'utente finale ;)

4. dipende da quello che vuoi proteggere.
... io ho preso un 1500VA e ho messo sotto:
- plasma 50" pioneer
- dvd denon
- ps3
- ampli
- sub sonus
- sky decoder
- pc + monitor
- lampada
- hag fastweb
- hub/switch wifi
- telefoni cordless
... nel mio caso, spendere 500€ conviene visto che solo la tv mi costa 6000€ :rolleyes:
... preferisco "buttare" 500€ che buttare decine di miliaia di euro x colpa di un fulmine o dell'enel :D

5. dovresti sentire Hibone che dice.... quà l'esperto maximo è lui :asd:



... cmq se fai una ricerca su goooooooooooooogle.it della compatibilità, a me risultano una dozzina di pagine con siti/forum diversi dove se ne parla e dove fanno riferimenti... vedi "tomshw.it", "nntp.it", "elma.it", "tomshw.it", "olympuslabs.org", "deepoverclock.com", "pctuner.net", etc...

Adriano_87
27-03-2008, 22:14
ciao io ho un pc con un p4 3 ghz, 2 gb di ram ddr2 800 mhz, 2 8600 gt in sli, 2 monitor lcd 17 pollici, 2 hd sata, 2 masterizzatori (1 sata e 1 eide), e un ali interno da 450 w...
dite che va bene un ups del genere per il mio pc?

UPS Line Interactive Mod. "AKUA 100" 1.000 VAi / 480 Watt

il prezzo dovrebbe essere da nuovo 89 euro.

dite che bastano solo 480 W? anche per un espanzione futura al quad core e a 4 gb di ram?

grazie ciao

ais001
27-03-2008, 22:37
dite che va bene un ups del genere per il mio pc?

... non hai letto le ultime 2 pagine vero??? :mbe:

... fai a farti il configuratore e verifica se ti da come risultato un ups simile al tuo. in base alla risposta sai cosa comprare.

... e magari leggiti il 1° post e le ultime 3/4 pagine qui sopra che male non fa ;)

shura
27-03-2008, 22:50
... nel mio caso, spendere 500€ conviene visto che solo la tv mi costa 6000€ :rolleyes:
... preferisco "buttare" 500€ che buttare decine di miliaia di euro x colpa di un fulmine o dell'enel :D

sono più o meno nella tua stessa situazione..che modello hai preso?

ais001
27-03-2008, 23:46
... di cosa??? tv o ups??? :confused:

tv -> Pioneer lx508d :D

ups -> APC SmartUPS 1500VA (cmq se leggi i post precedenti lo trovi scritto) :rolleyes:

[RenderMAN]
28-03-2008, 00:07
Grazie Hibone per le risposte, quindi con un 1000 dovrei stare poter stare tranquillo per almeno 10 minuti, ottimo.

Un quesito, ho letto in giro che "ponticellando" due UPS si avrà un Ups pari alla somma dei due, esempio, due Ups da 700VA ponticellati daranno un Ups da 1400VA, vi risulta?

Non ho trovato cenni ai collegamenti da effettuare, per "ponticellare" esattamente cosa si intende?

Un Ups generalmente ha 1 ingresso 220V e quattro oppure 8 uscite (dipende dalla potenza, non vedo in che modo si possa fare, help!

pindanna
28-03-2008, 01:42
Ho appena acquistato un UPS APC Smart-UPS 750VA ed esso emette un sibilo (più che ronzio) non sono quando è acceso, ma anche da spento. E nella stanza in cui si trova certo non si riesce a dormire. Ovviamente se stacco la spina il rumore cessa, ed ho notato che inizia a far rumore quando ha finito di caricare la batteria.
Ho scritto ad APC per lamentarmio, ma leggo che secondo voi è normale:cry:


c'è qualcun altro che ha avuto questo problema?

grazie

shura
28-03-2008, 07:00
... di cosa??? tv o ups??? :confused:

tv -> Pioneer lx508d :D

ups -> APC SmartUPS 1500VA (cmq se leggi i post precedenti lo trovi scritto) :rolleyes:


sai cos è?
la guida sopra è veramente ottima ma quello che davvero manca è una sezione 'consigli per gli acquisti'

è pur vero (almeno ho capito così leggendo sporadicamente il thread) che non ci sta un killer ups, il modello che hanno tutti, quello che da meno problemi con assistenza migliore etc etc in modo che uno possa orientarsi subito e stare sicuro

sarebbe quindi veramente cosa buona creare una tabella con i vari modelli e potenze consigliate per ogni configurazione 'tipo'
non una cosa troppo dettagliata anche xchè sarebbe impossibile ma una cosa sommaria per evitare che la gente acquisti porcherie da 4 soldi o che stia sempre qua a chiedere 'che modello mi consigliate?'

un qualcosa tipo
per 1000VA il modello consigliato è 3pappagalli per il rapporto qualità prezzo
per 1500VA il modello è 8gnocche
per 750VA è meglio prendere sottomarca5 visto che è un rimarchiato con ottime caratteristiche

e via dicendo..poi magari col contributo di tutti si allarga la tabella a più modelli e si aggiorna man mano

illidan2000
28-03-2008, 07:07
distinguendo per sinusoidali e non, online e offline o line interactive. offline penso siano sconsigliati visto che il costo dell'avr è minimo

shura
28-03-2008, 07:12
la cosa ideale sarebbe eliminare l'inutile..nel senso..online serve a poco in ambito casalingo (mi pare che nessuno qua abbia più di un aerosol in casa :asd: ) offline penso siano troppo scrausi per attaccarci 3k€ di elettronica ma anche se fosse un solo pc..

sarebbe anche inutile consigliare i non sinusoidali visto che più o meno possono dare problemi di compatibilità a tutti

si potrebbe partire con i line e via via aggiungere se necessario..

illidan2000
28-03-2008, 08:55
la cosa ideale sarebbe eliminare l'inutile..nel senso..online serve a poco in ambito casalingo (mi pare che nessuno qua abbia più di un aerosol in casa :asd: ) offline penso siano troppo scrausi per attaccarci 3k€ di elettronica ma anche se fosse un solo pc..

sarebbe anche inutile consigliare i non sinusoidali visto che più o meno possono dare problemi di compatibilità a tutti

si potrebbe partire con i line e via via aggiungere se necessario..

guarda, uso quelli a onda simulata da una vita e mai un problema. c'è da dire che ho sempre preso alimentatori enermax... (e ora ho un ocz, speriamo bene, ma là ci metto il nuovo apc sua1500i che ho preso)

ais001
28-03-2008, 09:04
si potrebbe partire con i line e via via aggiungere se necessario..
... si ma la cosa non è così semplice.

... IN BASE al carico che fai con l' Alimentatore, puoi consigliare un Wattaggio x l' UPS.

... non puoi dire "hai 1 pc quindi prenditi il 750VA"

... questo xchè il "pc" può essere un P2 con una tnt2 ... come pure un CoreDuo Extreme con una 8800Ultra... e se permetti i 2 pc consumano diverso :rolleyes:


... alla fin fine, come detto da ALMENO 100 pagine, le marche consigliate sono sempre 3/4... i modelli x andare sul sicuro sono SOLO quelli "onda pura", per gli altri nessuno si prende la responsabilità.

... il problema è che, ovviamente, NON tutti possono/vogliono spendere 300/400€ x un UPS con onda pura... quindi deve affidarsi al caso e sperare che non sia in quella % di sfiga che si vocifera in giro.

... e con questi dati non puoi farci una tabella "affidabile"... non è reale fare una cosa del genere.... lo puoi fare solo come "linea di massima", ma cmq ogni volta sarebbe da valutare caso x caso..... quindi la gente coninuerebbe a postare a chiedere se l' ups "marocco" va bene x il pc..... e quindi il discorso va a farsi friggere :rolleyes:


...bella questa -> "per 1500VA il modello è 8gnocche" :sofico:

Faustinho DaSilva
28-03-2008, 09:13
... si ma la cosa non è così semplice.

... IN BASE al carico che fai con l' Alimentatore, puoi consigliare un Wattaggio x l' UPS.

... non puoi dire "hai 1 pc quindi prenditi il 750VA"

... questo xchè il "pc" può essere un P2 con una tnt2 ... come pure un CoreDuo Extreme con una 8800Ultra... e se permetti i 2 pc consumano diverso :rolleyes:


... alla fin fine, come detto da ALMENO 100 pagine, le marche consigliate sono sempre 3/4... i modelli x andare sul sicuro sono SOLO quelli "onda pura", per gli altri nessuno si prende la responsabilità.

... il problema è che, ovviamente, NON tutti possono/vogliono spendere 300/400€ x un UPS con onda pura... quindi deve affidarsi al caso e sperare che non sia in quella % di sfiga che si vocifera in giro.

... e con questi dati non puoi farci una tabella "affidabile"... non è reale fare una cosa del genere.... lo puoi fare solo come "linea di massima", ma cmq ogni volta sarebbe da valutare caso x caso..... quindi la gente coninuerebbe a postare a chiedere se l' ups "marocco" va bene x il pc..... e quindi il discorso va a farsi friggere :rolleyes:


...bella questa -> "per 1500VA il modello è 8gnocche" :sofico:
quoto tutto, non ci sono tantissime info nemmeno sulla rete... il metodo empirico qui la fa da padrone...
per gli ups ad onda pura puoi spendere decisamente di piu:D anche perchè da quello che ho visto minimo sono da 1000va e partono dai 500/550...

illidan2000
28-03-2008, 09:29
quoto tutto, non ci sono tantissime info nemmeno sulla rete... il metodo empirico qui la fa da padrone...
per gli ups ad onda pura puoi spendere decisamente di piu:D anche perchè da quello che ho visto minimo sono da 1000va e partono dai 500/550...

non quoto. il numero di domande cmq calerebbe se si fa una specie di casistica, che è cmq aggiornabile

shura
28-03-2008, 09:34
... si ma la cosa non è così semplice.

... IN BASE al carico che fai con l' Alimentatore, puoi consigliare un Wattaggio x l' UPS.

... non puoi dire "hai 1 pc quindi prenditi il 750VA"

... questo xchè il "pc" può essere un P2 con una tnt2 ... come pure un CoreDuo Extreme con una 8800Ultra... e se permetti i 2 pc consumano diverso :rolleyes:


qua infatti ho i miei più grossi dubbi su come procedere al mio acquisto

io ho un desktop con ali da 350W
un notebook con ali da 90W
la 360
una crt 28" (a breve lcd da 40")
ps2
console arcade che sta sotto un alimentatore da pc
router con alimentatore esterno
dvd recorder

se volessi calcolare velocemente di quanto mi servirebbe l'ups non potrei fare semplicemente la somma di tutti gli ali senza andare a guardare componente per componente?e poi moltiplicare tutto per 0.7?

se in un pc ho un ali da 350W suppongo che in ogni caso la richiesta massima sia appunto di 350W a prescindere da quanti hd o schede video ho dopo giusto?



... alla fin fine, come detto da ALMENO 100 pagine, le marche consigliate sono sempre 3/4... i modelli x andare sul sicuro sono SOLO quelli "onda pura", per gli altri nessuno si prende la responsabilità.


infatti quello che dicevo è proprio di fare una cosa del genere

a prescindere da quanti VA si vogliono che devono essere calcolati man mano

per il 1500VA il migliore è ad esempio marca1 modello x
per il 1000VA è consigliabile marca2 modello y visto che da meno problemi degli altri

e via dicendo aggiungendo i prezzi per fascia

non so se mi sono spiegato o è fattibile

però se io aprissi il thread oggi e dopo aver fatto il calcolo in base a quello che voglio mettere sotto ups trovassi una sezione 'consigli acquisti' con una classifica simile a quella che ho fatto sopra eviterei di inondare il thread con domande inutili

parliamoci chiaro..al di la di tutte le info tecniche che possono essere più o meno utili o interessanti per cultura generale
se il thread vuole dare info pratiche dovrebbe andare in questa direzione

il tutto IMHO

Faustinho DaSilva
28-03-2008, 09:35
non quoto. il numero di domande cmq calerebbe se si fa una specie di casistica, che è cmq aggiornabile

infatti come ben dicevi prima fare una tabella in linea di massima si puo fare... quindi ti basi su esperienze tue e di altri utenti con configurazione simile:D il modello empirico basato sulle prove e le esperienze;)

illidan2000
28-03-2008, 10:14
qua infatti ho i miei più grossi dubbi su come procedere al mio acquisto

io ho un desktop con ali da 350W
un notebook con ali da 90W
la 360
una crt 28" (a breve lcd da 40")
ps2
console arcade che sta sotto un alimentatore da pc
router con alimentatore esterno
dvd recorder

se volessi calcolare velocemente di quanto mi servirebbe l'ups non potrei fare semplicemente la somma di tutti gli ali senza andare a guardare componente per componente?e poi moltiplicare tutto per 0.7?

se in un pc ho un ali da 350W suppongo che in ogni caso la richiesta massima sia appunto di 350W a prescindere da quanti hd o schede video ho dopo giusto?






nel tuo caso ti consiglio l'acquisto di due o più UPS. Spendi molto meno che prendere un gruppo potentissimo tuttofare, e aumenti la capacità in caso di blackout. ovviamente tutto pseudosinusoidale,

ais001
28-03-2008, 11:34
1. se volessi calcolare velocemente di quanto mi servirebbe l'ups non potrei fare semplicemente la somma di tutti gli ali senza andare a guardare componente per componente?
2. e poi moltiplicare tutto per 0.7?
3. infatti quello che dicevo è proprio di fare una cosa del genere. non so se mi sono spiegato o è fattibile.

1. per gli "elettrodomestici" puoi/devi basarti sulle specifiche degli alimentatori.
... per il pc, il miglior modo è calcolare il consumo col configuratore online (vedi sito APC.com in questo caso)

2. se vuoi puoi moltiplicare x 0,5/0,7 x prendertelo "abbondante" per il futuro. sicuramente male non fa ;)

3. si avevo capito cosa intendi tu... xò occhio che poi facilmente uno interpreta la tabella di "massima" come una cosa reale e quindi poi ti trovi con post del tipo "ma voi avete scritto che...."

... ho a che fare tutti i gg con utenti e fidati che ne senti di tutti i colori nel vero senso della parola :asd:

... purtroppo NON esiste in italia una conoscenza "base" (non pretendo avanzata) dell'uso del pc... quidni fidati che gli utenti poi si attaccano ed interpretano le parole coem meglio credono. ovvio che poii gli rispondi "ma tu hai inteso male ed è colpa tua".... xò occhio che poi qlc sicuramente alza rogne.... purtroppo sarebbe bello fare "stime di massima" e la gente le riesce ad interpretare/elaborare e tira le conclusioni del caso.... ma x ora la vedo abb dura :mbe:


... cmq se vuoi si fa presto eh?! si riassumono 4/5 pagine e le si postano nel 1° post :rolleyes:



P.S.= nel tuo caso o prendi 2 UPS, o prendi 1 UPS e fai delle 2° linee di corrente nelle prese a muro (in mdoo da centralizzare il tutto). ovviamente "tirare cavi" costa meno che comprare 2 ups ;)

GURUMEDITATION
28-03-2008, 12:22
1. kk

2. leggiti il topic iniziale e se non ci credi prova a chiamare i callcenter dei vari produttori. nessuno ti da la certezza che si rompa.... xò "la possibilità" che succeda qualcosa nessuno la esclude.... quindi... alla fine tocca decidere a te e loro non si prendono la responsabilità della scelta :rolleyes:



Beh a questo punto gli acquisti li ho fatti, sulla scelta dell'UPS ha inciso anche il costo...

(Trovato l'APC BR800I in offerta a 150 euro contro i 190 di listino e i quasi 300 dei modelli superiori a onda sinusoidale).

Di solito registro sempre i prodotti presso i produttori via WEB, questa volta scriverò pure due righe al custumer care per vedere cosa mi rispondono.

1. secondo quello che si legge in giro x la rete..... si.
... tieni conto che, esperienza personale, a me un enermax ed un tagan hanno durato meno di 2 anni sotto un gruppo APC serie BackUPS BR1000i
... nel tempo notavo "errori strani" (tipo ogni tanto attaccavi una presa usb o un disco ed il pc si riavviava o sentivi che staccava e riattaccava la corrente agli altri dischi)
... sostituiti gli alim (senza ups x fare le dovute prove), il problema è sparito.
... ora... può essere che 1 alim lo becchi sfigato.... ma 2 nell'arco di poco tempo e con 1 ups a monte??? ... la casistica non può essere "fatalità" :rolleyes:

Scusami, l'APC BR1000I era l'unica alternativa economicamente praticabile
da me ed ho letto nelle specifiche che eroga una forma d'onda sinusoidale pura. Poi il mio budget non mi ha permesso di spendere quasi 600 euro per due UPS. Con sommo dispiacere ho dovuto ripiegare su un prodotto di fascia più bassa.

COM'E' CHE A TE HA DATO TANTI PROBLEMI E TI SEI RITROVATO DUE ALIMENTATORI MORTI FRA LE MANI!!!

A questo punto è meglio non comprare niente e sperare che la sorte tenga lontano fulmini e sbalzi di tensione.

... infatti enermax e tagan confermano che "potrebbero esserci problemi". non sanno neanche loro, almeno parlando con quelli del supporto telefonico, cosa realmente può succedere. l'unica cosa che ti dicono è che se noti "stranezze", provare a cambiare alim e staccare l' ups.
... eh, hanno scoperto l' H2O calda :asd:
... cmq può essere che NON TUTTI soffrano così.... però il dubbio è meglio farselo venire no?! non costa niente informarsi bene prima di spendere soldi e scoprire che un giorno devi cambiare il pc xchè si è bruciato x una piccola incompatibilità/svista iniziale :rolleyes:
... prevenire è meglio che curare ;)

Magari enermax e tagan consci di aver usato componentistica che non riesce a supportare ups economici hanno pensato di pararsi il culo. SCUSA IL TERMINE.

... cmq se fai una ricerca su goooooooooooooogle.it della compatibilità, a me risultano una dozzina di pagine con siti/forum diversi dove se ne parla e dove fanno riferimenti... vedi "tomshw.it", "nntp.it", "elma.it", "tomshw.it", "olympuslabs.org", "deepoverclock.com", "pctuner.net", etc...

Sai qual'e' il problema?, che non è giusto dover scavare nei meandri di internet per sapere se questo o quell'altro prodotto sono compatibili fra loro.

Non tutti frequentano i forum e newsgroup, L'UTONTO MEDIO compra i prodotti PC nelle grandi catene commerciali e viceversa alcuni piccoli negozi sono pure peggio. Pur di vendere ti propinano qualsiasi cosa.

ENERMAX E TAGAN sotto l'avvertenza di non introdurre acqua nell'alimentatore dicono anche di non usare un certo tipo di UPS e fanno bene.
Ti avvertono e ci si regola di conseguenza.

Ma APC e CORSAIR (come altri) non dichiarano nelle avvertenze alcunchè, se i loro prodotti si guastano per averli usati congiuntamente oltre ad incazzarmi pretendo pure la sostituzione in garanzia.

TI SEMBRA GIUSTO?

Salutoni

ais001
28-03-2008, 14:05
1. Scusami, l'APC BR1000I era l'unica alternativa economicamente praticabile
da me ed ho letto nelle specifiche che eroga una forma d'onda sinusoidale pura.
2. COM'E' CHE A TE HA DATO TANTI PROBLEMI E TI SEI RITROVATO DUE ALIMENTATORI MORTI FRA LE MANI!!!
3. A questo punto è meglio non comprare niente e sperare che la sorte tenga lontano fulmini e sbalzi di tensione.
4. Magari enermax e tagan consci di aver usato componentistica che non riesce a supportare ups economici hanno pensato di pararsi il culo. SCUSA IL TERMINE.
5. Pur di vendere ti propinano qualsiasi cosa.
6. Ma APC e CORSAIR (come altri) non dichiarano nelle avvertenze alcunchè, se i loro prodotti si guastano per averli usati congiuntamente oltre ad incazzarmi pretendo pure la sostituzione in garanzia. TI SEMBRA GIUSTO?

1. il BR è onda simulata.... non esiste che eroghi un'onda pura.
... ce l'avevo al tempo io e fidati che è onda simulata.... non so chi ti ha detto sta fregnaccia.... ma fidati che non è certo un'onda pura.... altrimenti lo prendevano tutti alla faccia della linea SmartUPS che costa quasi il doppio ;)

2. secondo loro incompatibilità... secondo me hanno entrambi introdotto modifiche che, a quanto pare, con un BR1000 (onda simulata) crea problemi xchè altrimenti gli enermax non muoiono così facilmente :rolleyes:
... sempre avuto enermax e mai un problema.
... i problemi sono sorti con ups non onda pura (apc, trust, e altra amrca da "supermercato"). poi dopo aver fatto le mie "esperienze negative", mi sono messo a studiare e mi sono documentato un pò in materia :D

3. oppure una buona presa filtrata in modo da fermare almeno i fulmini e "pulire" gli sbalzi (x quanto poco).

4. loro probabilmente hanno voluto dare un "plus" in +, se pur minimo, inserendo 2 righe nei manuali.
... in america trovi avvertenze di qls genere e natura.... proprio xchè le regole vengono imposte a monte e non sono le aziende a decidere cosa e come scrivere... quà siamo in italia... non possiamo fare confronti con paesi che sono "+ avanti" di anni... ormai, visto come va l'economia, possiamo confrontarci solo con grecia e africa :rolleyes:

5. i prodotti venduti ripagano coi guadagni... i prodotti fermi sono solo perdite x un'azienda. quindi + loro vendono "un pò di tutto" e + ci guadagnano.
... al max la loro risposta sarà: "se ha problemi, noi siamo qui x darle una mano in caso"
... si ma "in caso che ho problemi", ormai l'acquisto ed il danno l'ho fatto..... a me serve una mano "prima" che si rompa... non dopo che si è rotto e che sono incaxxato come una biscia!!! :rolleyes:

6. teoricamente SI, praticamente NO.
... loro sono produttori di componenti che sono "staccati" dall'essere OBBLIGATI ad usare altri componenti a monte o a valle.... loro guardano il loro prodotto e se ne fregano del resto.
... loro pensano: "se ha problemi chiederà"
... è il modo di pensare che c'è oggi.... una volta si ragionava in modo diverso.... purtroppo... :rolleyes:

... ma queste sono le regole imposte dai produttori e ti devi attenere. non puoi fargli una guerra. la perderesti. quindi meglio essere consci delle problematiche ed arrangiarsi di conseguenza ;)

shura
28-03-2008, 14:19
nel tuo caso ti consiglio l'acquisto di due o più UPS. Spendi molto meno che prendere un gruppo potentissimo tuttofare, e aumenti la capacità in caso di blackout. ovviamente tutto pseudosinusoidale,

P.S.= nel tuo caso o prendi 2 UPS, o prendi 1 UPS e fai delle 2° linee di corrente nelle prese a muro (in mdoo da centralizzare il tutto). ovviamente "tirare cavi" costa meno che comprare 2 ups ;)


ovviamente il calcolo che vorrei fare dovrebbe basarsi anche su un certo coefficiente di contemporaneità..
tutto quel materiale sta nella mia stanza dove in genere ci sto solo io

se ho la 360 accesa difficilmente ci sta acceso un pc (a meno che non usi il mediacenter o stia giocando oin single mentre scarico)
se ci sta la 360 ci sta anche la tv ma ovviamente non il dvd recorder (sta in standby)
il router è always on

quindi potrei calcolare il peggior caso e quindi il massimo carico in watt e da li scegliere l'ups

che poi è pc fisso (monitor crt e ali 350W) + router + xbox360 + tv
il notebook fa 90W quindi non mi cambierebbe molto..penso idem per il dvdr

cmq quello che devo alimentare sta tutto su una presa (ciabatta ftw) quindi infilare un cavo nei tubi non dovrebbe essere troppo problematico
avevo già pensato alla cosa..mi resta solo da posizionare l'ups visto che il contatore enel sta nelle scale e non ci sta un quadro d'appartamento (impianti dell'anno del cucco)

ais001
28-03-2008, 14:41
tutto quel materiale sta nella mia stanza dove in genere ci sto solo io

... e allora la soluzione è 1 solo UPS dimensionato per quello che ci attacchi ed una ciabatta con la spina modificata x attaccarla all' UPS :D

... le cose si semplificano se ci sono queste situazioni ;)

... i "doppi" cavi hanno un senso se devi proteggere 1/2 casa xchè le apparecchiature sono sparse.... se sono raggruppate cade automatiucamente il discorso "tira cavi nei muri" xchè non ha senso ed è dispendioso in fatto di tempo e soldi :asd:

romeop
28-03-2008, 15:57
Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con un Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W (http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=42) e ho un APC Back-UPS Pro, 410 Watts / 650 VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP650SI)

Detto ups è stato spento 3 anni perchè iniziava a fischiare, ora lo vorrei "riesumare" ma non si accende neppure un led dopo una notte intera di carica.

Secondo voi mi conviene cambiare la batteria spendendo 59 euri o dovrei prenderne uno nuovo tipo uno SmartUps 750 ?

GURUMEDITATION
28-03-2008, 16:26
1. il BR è onda simulata.... non esiste che eroghi un'onda pura.
... ce l'avevo al tempo io e fidati che è onda simulata.... non so chi ti ha detto sta fregnaccia.... ma fidati che non è certo un'onda pura.... altrimenti lo prendevano tutti alla faccia della linea SmartUPS che costa quasi il doppio ;)





No, no hai ragione ho fatto io confusione con i modelli quando scrivevo...

Quelli buoni sono gli APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V a salire.

Non ho fatto confusione adesso, vero? :D

Magari se avessi fatto qualche economia in più potevo prenderli.

Comunque per la statistica ho in funzione da 3 anni e 2 anni, DUE APC BR1000I su due PC senza problemi.

Sul PC più vecchio non ricordo che tipo di alimentatore ho, ma presumo passivo considerando la data di acquisto.

Su quello più recente guardando nella fattura di chl trovo: Alimentatore Zalman Zm300a-Apf 300w, Noise Killer, Connettori: 6 X 5.25 + 2 Floppy + P4 + Aux
Dalla pagina gestione acquisti ricavo il link al prodotto, non e' piu' disponibile ovviamente ma la pagina è ancora online.
Fra le caratteristiche leggo:

La funzione EMI Power Saving, e "PFC" Power Factor Correction rendono questo alimentatore sicuro e affidabile nelle prestazioni anche in casi di utilizzo intenso e di esigenze particolarmente "sensibili" alla qualità di alimentazione.
(Questa descrizione potrebbe entrare a gran diritto nelle pagina dedicata alle castronerie sugli alimentatori curata dal sito ELMA, il link lo trovate nel primo post del thread )

ONESTAMENTE NON HO CAPITO SE SI TRATTA DI UN ATTIVO O PASSIVO, se fosse attivo sta lavorando da due anni 24/24h 7/7d con onde "SQUADRETTATE" :eek:

Saluti

P.S.

Auguratemi tanta fortuna, ne avrò bisogno...

GURUMEDITATION
28-03-2008, 16:31
Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con un Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W (http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=42) e ho un APC Back-UPS Pro, 410 Watts / 650 VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP650SI)

Detto ups è stato spento 3 anni perchè iniziava a fischiare, ora lo vorrei "riesumare" ma non si accende neppure un led dopo una notte intera di carica.

Secondo voi mi conviene cambiare la batteria spendendo 59 euri o dovrei prenderne uno nuovo tipo uno SmartUps 750 ?

QUELO ti avrebbe risposto: « La seconda che hai detto! »

illidan2000
28-03-2008, 16:32
Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con un Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W (http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=42) e ho un APC Back-UPS Pro, 410 Watts / 650 VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP650SI)

Detto ups è stato spento 3 anni perchè iniziava a fischiare, ora lo vorrei "riesumare" ma non si accende neppure un led dopo una notte intera di carica.

Secondo voi mi conviene cambiare la batteria spendendo 59 euri o dovrei prenderne uno nuovo tipo uno SmartUps 750 ?

prendi un ups pseudosinusoidale da 1200va

ais001
28-03-2008, 17:07
1. Non ho fatto confusione adesso, vero?
2. Su quello più recente guardando nella fattura di chl trovo: Alimentatore Zalman Zm300a-Apf 300w, Noise Killer
3. se fosse attivo sta lavorando da due anni 24/24h 7/7d con onde "SQUADRETTATE"

1. ora no.
SmartUPS = onda pura
BackUPS = onda seghettata

2. apri il case e cerca questa dicitura: "ST300BLP"
... se hai questa dicitura, è un FPC Passivo. quindi nessun UPS "squadrato" può danneggiarlo :D

3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
... quindi l' ups se si rovina, si rovina SOLO quando lavorano le batterie e non quando hai la corrente in casa :rolleyes:

YordanRhapsody
28-03-2008, 17:57
salve, non so se vi ricordate di me...

ero quello che aveva ordinato l'apc smartups 1000 ed invece gli avevano spedito lo smartups sc 1000

alla fine son riuscito a prendere il sua1000i come da ordine iniziale, c'ha messo un pò ma ora ce l'ho!

l'ho appena sballato e mi accingo all'installazione!

1. però qualche cavo in più ce lo potevano anche mettere eh.... ce ne son 2 soli
2. per collegarlo alla corrente, va bene un qualunque cavo, tipo quelli che si usano per alimentare i pc o ne serve uno apposito che non è dato in dotazione?
3. uso linux, nella fattispecie mandriva 2008, come faccio ad interfacciare linux con l'UPS?

grazie mille gente...

illidan2000
28-03-2008, 18:34
3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.


quasi...
dalla prima pagina:

* line-interactive: più che una classe a se stante sono una versione migliorata degli ups offline, in quanto durante il normale funzionamento ( con inverter inattivo ) la corrente viene comunque filtrata e ripulita, almeno in parte, dei disturbi che può presentare.

ais001
28-03-2008, 19:01
quasi...
... il "BR" non lo fa.... fidati ;)
... fa passare la corrente controllando se viene a mancare ma non la "pulisce" (altrimenti sarebbe uno SmartUPS CS/ES).





1. salve, non so se vi ricordate di me...
2. però qualche cavo in più ce lo potevano anche mettere eh
3. o ne serve uno apposito che non è dato in dotazione?
4. uso linux

1. no :D

2. chiedi troppo..... i cavi costano.... se ne mettono 1 in + nella scatola vanno in fallimento :asd:

3. se osservi i cavi sono "standard" che usi i suoi cavi o quelli di un pc, è lo STESSO cavo... quindi il problema non si pone :D

4. vai sul sito apc.com e cerca se c'è la versione x Linux del software del tuo UPS

GURUMEDITATION
28-03-2008, 20:04
1. ora no.
SmartUPS = onda pura
BackUPS = onda seghettata

2. apri il case e cerca questa dicitura: "ST300BLP"
... se hai questa dicitura, è un FPC Passivo. quindi nessun UPS "squadrato" può danneggiarlo :D

3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
... quindi l' ups se si rovina, si rovina SOLO quando lavorano le batterie e non quando hai la corrente in casa :rolleyes:

Beh allora in quest'ultimo caso un' ora e mezza al massimo nell'arco dei DUE ANNI. Mi rendo conto però che potrebbero essere sufficienti a provocare una rottura su altri modelli di alimentatori.

O.K Ragazzi gli ultimi dubbi sono stati dissolti...

Vi ringrazio per le informazioni...

Ci risentiamo quando morirà il mio nuovo Corsair HX520 per mano dell'APC BR800I :muro:

Ntropy
29-03-2008, 18:19
Salve a tutti.

Circa 3 anni fà comprai un Ups e più precisamente il mustek powermust 800va tipo line-interactive, sicuramente è un prodotto economico ma ha svolto bene il suo lavoro, poi però l'ho dovuto passare a mio fratello e quindi adesso mi tocca ricomprarmene un altro che a conti fatti dovrebbe essere sempre da 800va e sempre tipo line-interactive.

Prima però avevo un monitor crt ma adesso ho un lcd, avrò problemi? Mi ributto sempre sul powermust o magari mi consigliate altro?

Grazie

ais001
29-03-2008, 18:39
Prima però avevo un monitor crt ma adesso ho un lcd, avrò problemi? Mi ributto sempre sul powermust o magari mi consigliate altro?

... non x cattiveria... xò almeno leggere le ultime 3 pagine sarebbe utile (oltre magari al 1° post in 1° pagina) :rolleyes:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21753774&postcount=2988

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21717022&postcount=2935

hibone
31-03-2008, 09:40
3. fermo.... le cose sono leggermente diverse.
... un "onda simulata" non eroga COSTANTEMENTE onde seghettate.
... eroga onde "squadrate" SOLO quando manca la corrente. nel moento che hai la corrente, l' UPS non funziona.
... mentre un UPS con onda pura "filtra" COSTANTEMENTE la corrente e te la spara fuori elaborata/pulita. sia che a monte abbia corrente pulita che corrente sballata.
... quindi l' ups se si rovina, si rovina SOLO quando lavorano le batterie e non quando hai la corrente in casa :rolleyes:

come detto da altri non confondere la forma d'onda di uscita con la tipologia di funzionamento...

uscita sinusoidale simulata/approssimata: forma d'onda squadrata ( onda quadra, a gradini, trapezioidale, etc )
uscita sinusoidale pura: forma d'onda come quella dell'enel per cui 100% compatibile con qualsiasi ali :D

ups offline: non filtra i disturbi sulla tensione, ma solo i blackout...
ups line-interactive: filtra anche i disturbi, entro certi limiti, possono avere uscita sinusoidale approssimata, come alcuni powermust, come gli atlantis onepower, alcuni apc, e alcuni mge..

salve, non so se vi ricordate di me...

ero quello che aveva ordinato l'apc smartups 1000 ed invece gli avevano spedito lo smartups sc 1000

alla fine son riuscito a prendere il sua1000i come da ordine iniziale, c'ha messo un pò ma ora ce l'ho!

l'ho appena sballato e mi accingo all'installazione!

1. però qualche cavo in più ce lo potevano anche mettere eh.... ce ne son 2 soli
2. per collegarlo alla corrente, va bene un qualunque cavo, tipo quelli che si usano per alimentare i pc o ne serve uno apposito che non è dato in dotazione?
3. uso linux, nella fattispecie mandriva 2008, come faccio ad interfacciare linux con l'UPS?

grazie mille gente...

strano... a me hanno dato parecchi cavi in dotazione... sicuro che sia nuovo e originale?!
registra il tuo ups e chiama l'assistenza vedrai che te li mandano.
nel mio erano compresi: cavo seriale, cavo usb, due cavi corrente vde maschio/femmina il cavo vde/shuko, lo "scontrino" che certifica il superamento di tutti i test di qualità :D i cd di software una vagonata di materiale cartaceo e non so che altro..

linux supporta tranquillamente gli ups apc, ci sono il software apc, che mi sa essere pesante, e i software nativi linux, comunque se non lasci il pc sempre acceso quando sei fuori casa solitamente il software non serve...

nella guida ho incorporato solo le istruzioni per windows... sorry per linux dovrei vedere, ma è tanto che non ci metto le mani...
prova a chiedere nella sezione software o a controllare la ups how to

hibone
31-03-2008, 11:41
Sono andato indietro di una pagina cercando di rispondere ai post più corposi, se qualcuno è stato trascurato mi scuso e lo invito a indicarmi il post a cui chiede risposta... grassie...




sai cos è?
la guida sopra è veramente ottima ma quello che davvero manca è una sezione 'consigli per gli acquisti'

La sezione "consigli per gli acquisti" richiede un aggiornamento costante... io ho intenzionalmente voluto evitare una guida come quella che shark ha fatto sugli ali, proprio perchè nel giro di un anno diventa obsoleta...

basterebbe solo che l"utente medio" si degnasse di usare il motore di ricerca interno... io ogni volta che l'ho usato ho trovato sempre tutto, se c'era già sul forum...

è pur vero (almeno ho capito così leggendo sporadicamente il thread) che non ci sta un killer ups, il modello che hanno tutti, quello che da meno problemi con assistenza migliore etc etc in modo che uno possa orientarsi subito e stare sicuro

il modello ci sta... si chiama apc smartups 1000VA ha la migliore assistenza sul mercato, ma costa 400 euri... purtroppo consigliarlo equivale invitare la gente a vendere il culo... per cui se posso suggerisco modelli più economici al ma con un supporto meno esteso.


sarebbe quindi veramente cosa buona creare una tabella con i vari modelli e potenze consigliate per ogni configurazione 'tipo'
non una cosa troppo dettagliata anche xchè sarebbe impossibile ma una cosa sommaria per evitare che la gente acquisti porcherie da 4 soldi o che stia sempre qua a chiedere 'che modello mi consigliate?'

un qualcosa tipo
per 1000VA il modello consigliato è 3pappagalli per il rapporto qualità prezzo
per 1500VA il modello è 8gnocche
per 750VA è meglio prendere sottomarca5 visto che è un rimarchiato con ottime caratteristiche

e via dicendo..poi magari col contributo di tutti si allarga la tabella a più modelli e si aggiorna man mano

si potrebbe anche fare ma poi il coglione di turno che ti chiede "va bene questo modello? e questo?... e questo..?" ti costringe a descrivere ogni modello oltre l'immaginabile...

parafrasando una delle "leggi di murphy"
ci sara' sempre un idiota abbastanza ingegnoso da trovare qualcosa di "poco chiaro", e se la gente non ha voglia di cercare non cercherà...

resta sempre il problema di rispondere alla domanda "quanto consuma il mio pc?" e se anche cambia la marca di scheda madre rispetto ad una configurazione tipo ci sarà sempre chi chiederà se...




... il problema è che, ovviamente, NON tutti possono/vogliono spendere 300/400€ x un UPS con onda pura... quindi deve affidarsi al caso e sperare che non sia in quella % di sfiga che si vocifera in giro.

per fortuna comunque ci sono modelli ad onda pura da 120 euri circa... l'importante è non fissarsi sui 750/800/1000va

se la potenza apparente dell'ups viene calcolata come Assorbimento pc/PowerFactor, basta ricordare che per un ali con pfc attivo il power factor vale 1 ( almeno in caso di ingresso sinusoidale), per cui un ups da 500va con uscita sinusoidale va bene per qualsiasi pc medio che consuma tipicamente 300/350watt + un monitor lcd..

non quoto. il numero di domande cmq calerebbe se si fa una specie di casistica, che è cmq aggiornabile

io ho seri dubbi ti do 3 thread di esempio ciascuno con relativa guida:
scelta del gruppo di continuità scelta dell'ups e scelta dell'alimentatore...
hanno una media di 300 mila messaggi :D in epoche diverse e con stili di guida diversi... :D



se volessi calcolare velocemente di quanto mi servirebbe l'ups non potrei fare semplicemente la somma di tutti gli ali senza andare a guardare componente per componente?e poi moltiplicare tutto per 0.7?

certo che puoi... ma devi sapere cosa fai... io faccio così ma ho idea di cosa faccio... spesso ottieni un numero di va esagerato, e ti ritrovi a comprare un ups da 2000va pseudosinusoidale, spendendo 500 euri, piuttosto che un ups sinusoidale da 1000va che ne costa 400...

se in un pc ho un ali da 350W suppongo che in ogni caso la richiesta massima sia appunto di 350W a prescindere da quanti hd o schede video ho dopo giusto?
ni... puoi farlo... ma non è detto sia la procedura corretta, supponi di avere un pc che assorbe 350watt e di avere in quel pc un ali da 1200watt..
cosa succede usando come stima, la potenza erogata dall'ali?!

di gente con alimentatori da 750 watt su pc che non consumano 300 watt ce n'è a iosa, e per fortuna ancora nessuno si è messo a farsi pippe mentali sul fatto che i dati di targa rappresentano al potenza istantanea/media erogata dall'ali e non quella assorbita... :asd:




infatti quello che dicevo è proprio di fare una cosa del genere

a prescindere da quanti VA si vogliono che devono essere calcolati man mano

per il 1500VA il migliore è ad esempio marca1 modello x
per il 1000VA è consigliabile marca2 modello y visto che da meno problemi degli altri

e via dicendo aggiungendo i prezzi per fascia

non so se mi sono spiegato o è fattibile

però se io aprissi il thread oggi e dopo aver fatto il calcolo in base a quello che voglio mettere sotto ups trovassi una sezione 'consigli acquisti' con una classifica simile a quella che ho fatto sopra eviterei di inondare il thread con domande inutili

io ho seri dubbi in proposito, anche fosse presente la tabella il thread si ridurrebbe a "quanto consuma il mio pc? che ups mi ci vuole" che è più o meno quello che succede ad oggi...

se avessi usato il motore di ricerca sicuramente avresti trovato i soliti modelli...

apc smartups
online zinto A
atlantisland hostpower
eaton powerware 5115

metterci di fianco il numero di va non mi pare una cosa difficile, se uno si è letto come calcolarsi i VA... magari eccede, ma più o meno è li...



parliamoci chiaro..al di la di tutte le info tecniche che possono essere più o meno utili o interessanti per cultura generale
se il thread vuole dare info pratiche dovrebbe andare in questa direzione
possiamo anche parlarci chiaro, in questo caso mi dici quali sono le info "tecniche"?

non ho parlato della struttura interna di un ups... non ho parlato di come è fatto il circuito che eroga corrente... non ho parlato di normative, e si che crosni me lo aveva anche suggerito... non ho parlato praticamente di niente che possa definirsi "tecnico", se non di come collegare due batterie e manutenerle...

potevo parlare del pwm, del ponte ad H, di come è fatto il circuito che realizza il pfc...

dire che cavolo significa ups offline e line interactive o online credo sia necessario... almeno quanto sapere che significa 4x4, cambio automatico, ed euro4 quando si acquista un auto... o turbocache pci-ex e directX per acquistare una scheda video...

non dico che la mia guida sia perfetta, è sicuramente migliorabile, ma definire "tecnicismi inutili" le voci base di una scheda tecnica di un qualunque ups.

se vuoi sentirti dire "compra questo modello che per te va bene" senza capire ne perchè ne per come, ti basta andare in un qualsiasi negozio... naturalmente IMHO...


Beh a questo punto gli acquisti li ho fatti, sulla scelta dell'UPS ha inciso anche il costo...

(Trovato l'APC BR800I in offerta a 150 euro contro i 190 di listino e i quasi 300 dei modelli superiori a onda sinusoidale).

Di solito registro sempre i prodotti presso i produttori via WEB, questa volta scriverò pure due righe al custumer care per vedere cosa mi rispondono.


mi spiace non aver risposto prima. magari una soluzione migliore si trovava... :boh:


Scusami, l'APC BR1000I era l'unica alternativa economicamente praticabile da me ed ho letto nelle specifiche che eroga una forma d'onda sinusoidale pura. Poi il mio budget non mi ha permesso di spendere quasi 600 euro per due UPS. Con sommo dispiacere ho dovuto ripiegare su un prodotto di fascia più bassa.

beh con 200 euri qualcosa si trova, magari non apc ma si trova..

COM'E' CHE A TE HA DATO TANTI PROBLEMI E TI SEI RITROVATO DUE ALIMENTATORI MORTI FRA LE MANI!!!

A questo punto è meglio non comprare niente e sperare che la sorte tenga lontano fulmini e sbalzi di tensione.


come detto altrove, sulla carta pc attivo e ups vanno d'accordo sempre, poi all'atto pratico le cose non stanno proprio così e le magagne ci scappano...


Magari enermax e tagan consci di aver usato componentistica che non riesce a supportare ups economici hanno pensato di pararsi il culo. SCUSA IL TERMINE.

Sai qual'e' il problema?, che non è giusto dover scavare nei meandri di internet per sapere se questo o quell'altro prodotto sono compatibili fra loro.

Non tutti frequentano i forum e newsgroup, L'UTONTO MEDIO compra i prodotti PC nelle grandi catene commerciali e viceversa alcuni piccoli negozi sono pure peggio. Pur di vendere ti propinano qualsiasi cosa.

ENERMAX E TAGAN sotto l'avvertenza di non introdurre acqua nell'alimentatore dicono anche di non usare un certo tipo di UPS e fanno bene.
Ti avvertono e ci si regola di conseguenza.

Ma APC e CORSAIR (come altri) non dichiarano nelle avvertenze alcunchè, se i loro prodotti si guastano per averli usati congiuntamente oltre ad incazzarmi pretendo pure la sostituzione in garanzia.

TI SEMBRA GIUSTO?

Salutoni


Purtroppo la truffa è dietro l'angolo, ma se uno non si informa, è una sua scelta... la fregatura la si può prendere con l'acquisto di un tv, di una macchina da caffè o di un'automobile...

quando, per un difetto, ti si spegne l'auto in curva, e di conseguenza addio freni e addio sterzo ti pare giusto?! :D eppure è successo, o almeno così pare...



2. secondo loro incompatibilità... secondo me hanno entrambi introdotto modifiche che, a quanto pare, con un BR1000 (onda simulata) crea problemi xchè altrimenti gli enermax non muoiono così facilmente :rolleyes:
... sempre avuto enermax e mai un problema.
... i problemi sono sorti con ups non onda pura (apc, trust, e altra amrca da "supermercato"). poi dopo aver fatto le mie "esperienze negative", mi sono messo a studiare e mi sono documentato un pò in materia :D

la "colpa" è dell'introduzione "per legge" del pfc attivo... se non ho frainteso quello che dici dubito che l'ups sia stato modificato, trovo improbabile che tutti i produttori di ups del mondo abbiano modificato allo stesso modo i propri ups... :D

... in america trovi avvertenze di qls genere e natura.... proprio xchè le regole vengono imposte a monte e non sono le aziende a decidere cosa e come scrivere... quà siamo in italia... non possiamo fare confronti con paesi che sono "+ avanti" di anni... ormai, visto come va l'economia, possiamo confrontarci solo con grecia e africa :rolleyes:


definire "+ avanti" un paese dove sia necessario riportare sul manuale "non mettere il gatto nel microonde" è arduo...
imho quelle indicazioni servono perchè negli us. si fa causa per qualsiasi cosa, quindi onde evitare processi (e spese) inutili, le ditte si tutelano così...
in italia invece e in europa, l'utente finale conta meno di zero... per cui tali indicazioni non servono...


6. teoricamente SI, praticamente NO.
... loro sono produttori di componenti che sono "staccati" dall'essere OBBLIGATI ad usare altri componenti a monte o a valle.... loro guardano il loro prodotto e se ne fregano del resto.
... loro pensano: "se ha problemi chiederà"
... è il modo di pensare che c'è oggi.... una volta si ragionava in modo diverso.... purtroppo... :rolleyes:

che io ricordi ci sono delle normative di standardizzazione da rispettare. se poi tali normative sono approssimative questo è un altro problema. ma non mi risulta che si possa immettere sul mercato un ups che eroga i 300 volt con forma d'onda a dente di sega e indicarlo come compatibile...

ad esempio gli ups con uscita ad onda quadra presentano valori di tensione e corrente "medi" sul periodo identici a quelli degli ups con sinusoide pura, o identici alla tensione di rete...
il prolema è che gli alimentatori non vengono realizzati in modo "adeguato" a gestire tali onde quadre...

diversi anni fa quando il pfc ancora non esisteva, nessuno si preoccupava di testare gli alimentatori, qualcuno andava meglio, qualcuno peggio... ma nessun recensore prendeva un oscilloscopio, un carico ad hoc e testava la macchina. si usava il tester, quando andava bene, senza nemmeno usare un carico... al primo overclock avevi un ottimo fritto misto.. mentre gli altri pc erano più che pompati... c'est la vie...

ovviamente il calcolo che vorrei fare dovrebbe basarsi anche su un certo coefficiente di contemporaneità..
tutto quel materiale sta nella mia stanza dove in genere ci sto solo io

se ho la 360 accesa difficilmente ci sta acceso un pc (a meno che non usi il mediacenter o stia giocando oin single mentre scarico)
se ci sta la 360 ci sta anche la tv ma ovviamente non il dvd recorder (sta in standby)
il router è always on

quindi potrei calcolare il peggior caso e quindi il massimo carico in watt e da li scegliere l'ups

che poi è pc fisso (monitor crt e ali 350W) + router + xbox360 + tv
il notebook fa 90W quindi non mi cambierebbe molto..penso idem per il dvdr

cmq quello che devo alimentare sta tutto su una presa (ciabatta ftw) quindi infilare un cavo nei tubi non dovrebbe essere troppo problematico
avevo già pensato alla cosa..mi resta solo da posizionare l'ups visto che il contatore enel sta nelle scale e non ci sta un quadro d'appartamento (impianti dell'anno del cucco)

un 500watt grosso modo ti bastano quindi un 6/700va sono sufficienti a spegnere il pc...


Comunque per la statistica ho in funzione da 3 anni e 2 anni, DUE APC BR1000I su due PC senza problemi.

Sul PC più vecchio non ricordo che tipo di alimentatore ho, ma presumo passivo considerando la data di acquisto.

Su quello più recente guardando nella fattura di chl trovo: Alimentatore Zalman Zm300a-Apf 300w, Noise Killer, Connettori: 6 X 5.25 + 2 Floppy + P4 + Aux


Dalla pagina gestione acquisti ricavo il link al prodotto, non e' piu' disponibile ovviamente ma la pagina è ancora online.

a quanto pare è a pfc attivo...
http://www.silentpcreview.com/article24-page2.html


Fra le caratteristiche leggo:

La funzione EMI Power Saving, e "PFC" Power Factor Correction rendono questo alimentatore sicuro e affidabile nelle prestazioni anche in casi di utilizzo intenso e di esigenze particolarmente "sensibili" alla qualità di alimentazione.
(Questa descrizione potrebbe entrare a gran diritto nelle pagina dedicata alle castronerie sugli alimentatori curata dal sito ELMA, il link lo trovate nel primo post del thread )

:confused: il comunicato di zalman è inutile, d'accordo, ma è corretto...

ONESTAMENTE NON HO CAPITO SE SI TRATTA DI UN ATTIVO O PASSIVO, se fosse attivo sta lavorando da due anni 24/24h 7/7d con onde "SQUADRETTATE" :eek:

come sicuramente sarà stato detto l'ups eroga la tensione di rete quando essa è presente... l'onda quadra viene erogata solo durante i blackout..

illidan2000
31-03-2008, 13:23
volevo solo puntualizzare che, quando parliamo di onda quadra, ovviamente l'ups non eroga onde quadre vere e proprie...(non è digitale la tensione!) ma onde sinusoidali approssimate attraverso onde quadre. La cui approssimazione può essere anche molto buona, tale da ingannare qualsiasi carico.
io tengo tranquillamente le z5500, la stampante, l'hd esterno, ecc messi su ciabatta.
curiosità: qualcuno sa quanto consumino esattamente le z5500? ho chiesto sul thread ufficiale e nn mi hanno saputo rispondere. La potenza in out è sui 500w

ais001
31-03-2008, 14:07
1. definire "+ avanti" un paese dove sia necessario riportare sul manuale "non mettere il gatto nel microonde" è arduo... imho quelle indicazioni servono perchè negli us. si fa causa per qualsiasi cosa, quindi onde evitare processi (e spese) inutili, le ditte si tutelano così
2. in italia invece e in europa, l'utente finale conta meno di zero... per cui tali indicazioni non servono...

1. proprio x questo io intendo "+ avanti".... un pò di "mano pesante"da parte dell'utente finale non sarebbe male :D

2. motivo in + per sostenere che andrebbero prese linee + dure.
... ovvio che non mi serve sapere SE posso mettere il gatto nel microonde..... xò avere delle regole e delle tutele per rifarmi se qlc a monte ha sbagliato e non sentirmi dire "eh, ha trovato un modello incompatibile.... sfiga...."
... sfiga un par di balle :asd:

hibone
31-03-2008, 14:32
volevo solo puntualizzare che, quando parliamo di onda quadra, ovviamente l'ups non eroga onde quadre vere e proprie...
uhm... se prendi gli ups con onda stepped o trapeziodale non è quadra vera e propria... ma quella quadra penso sia effettivamente quadra... poi ovviamente col carico applicato la forma cambia ma comunque...

PS. notare la potenza del motore di ricerca interno :read:

ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide proveniente della rete

http://img407.imageshack.us/img407/103/formarete1gg3.png

- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria

http://img108.imageshack.us/img108/9739/sua750ibatt1kp6.png

- - - - -

questa è la forma d'onda prodotta da un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria

http://img113.imageshack.us/img113/8877/be700itbatt2xc3.png

- - - - -

lo Smart-UPS costerà anche tanto ma IMHO vale i soldini spesi
peccato che manchi una presa filtrata e non sotto batteria per carichi pesanti (stampante laser, ...)




1. proprio x questo io intendo "+ avanti".... un pò di "mano pesante"da parte dell'utente finale non sarebbe male :D

2. motivo in + per sostenere che andrebbero prese linee + dure.
... ovvio che non mi serve sapere SE posso mettere il gatto nel microonde..... xò avere delle regole e delle tutele per rifarmi se qlc a monte ha sbagliato e non sentirmi dire "eh, ha trovato un modello incompatibile.... sfiga...."
... sfiga un par di balle :asd:

le class action appaiono anche qui... finalmente... ma se il risultato sono due righe d'inchiostro sul manuale me ne faccio un baffo ;P

ps.. quello è anche il paese della riaa e della musica hiphop e quant'altro... ci sono pregi ma anche difetti... ocio..