PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

illidan2000
12-03-2009, 16:37
dico che 1000Va sono un rischio,sei troppo al limite con la config, come potenza. se devi fare la spesa, vai sui 1500Va, ma se lo vuoi sinusoidale sono c....

sì che con la mia config sono sui 2/5 del SUA1500i, anche avendo due monitor, però... boh

hibone
12-03-2009, 16:43
dico che 1000Va sono un rischio,sei troppo al limite con la config, come potenza. se devi fare la spesa, vai sui 1500Va, ma se lo vuoi sinusoidale sono c....

sì che con la mia config sono sui 2/5 del SUA1500i, anche avendo due monitor, però... boh

sicuro?
quel pc dovrebbe consumare 300 watt ad occhio e croce.. anche fossero 100 watt di monitor dovrebbe starci con un 1000va...

hibone
12-03-2009, 16:44
APC Back-UPS RS 1000VA 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200

APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=50

UPS Powerware 5110
http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5110_UPS.asp

A03-HP1001 - HostPower 1001
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1001#


Ho però questi dubbi:

1) Per i due APC non ho capito che forma d'onda hanno.
Nelle specifiche dice: "Onda quando è in funzione la batteria: Onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra"
Significa quindi che NON è una sinusoidale ?

2) UPS Powerware 5110 che forma d'onda ha? Non sono riuscito a trovare da nessuna parte nelle specifiche tecniche se ha onda sinusoidale o meno.


Che ne dite? :)

è tutto nel primo post...

illidan2000
12-03-2009, 16:47
sicuro?
quel pc dovrebbe consumare 300 watt ad occhio e croce.. anche fossero 100 watt di monitor dovrebbe starci con un 1000va...

ma si, dovrebbe consumare circa quello che consumo io con un monitor solo, quindi 2/5 (max 3/5) dei 1500VA (1000w) = 200w, max 300w

però sai che in full il mio wattmetro mi segna 600w con tutti e due monitor? cmq ce la dovrebbe fare con il 1000va

iosonogio
12-03-2009, 16:47
è tutto nel primo post...

avevo già letto il primo post, chiedevo un parere sui modelli specifici :)

hibone
12-03-2009, 16:59
avevo già letto il primo post, chiedevo un parere sui modelli specifici :)

se lo hai letto dovresti sapere com'è la forma d'onda in uscita...
no? :)

per il resto c'è poco da dire,
i powerware dovrebbero essere piuttosto rumorosi, l'atlantis sembra essere muto come un pesce, ma qualitativamente dovrebbe essere leggermente più scarso dei 3

gli apc sono i migliori del lotto

silky.music
12-03-2009, 17:14
gli apc sono i migliori del lotto

:ave:

iosonogio
12-03-2009, 19:55
se lo hai letto dovresti sapere com'è la forma d'onda in uscita...
no? :)

per il resto c'è poco da dire,
i powerware dovrebbero essere piuttosto rumorosi, l'atlantis sembra essere muto come un pesce, ma qualitativamente dovrebbe essere leggermente più scarso dei 3

gli apc sono i migliori del lotto

non è una questione che non so cosa sia una sinusoide, ma che dai manuali non riesco a capire quello che c'è scritto, oppure che forse non ho capito QUANDO la forma è sinusoidale o non lo è.

Sugli APC le specifiche fanno riferimento alla corrente erogata dalla batteria, che è approssimata ok.
Ma quando la batteria non sta erogando, perchè c'è corrente Enel, come è la forma d'onda che arriva al PC?

E ultima cosa gli APC sono i migliore nonostante abbiano un'onda quadra ?


dico che 1000Va sono un rischio,sei troppo al limite con la config, come potenza. se devi fare la spesa, vai sui 1500Va, ma se lo vuoi sinusoidale sono c....

sì che con la mia config sono sui 2/5 del SUA1500i, anche avendo due monitor, però... boh

Credo che il mio PC non sia così superiore al tuo :) Considera che, a meno che non stia giocando, in un uso normale non arrivo a consumare più di 400W (esagerando), boh mi sembra troppo 1500VA... alla fine ho bisogno di 5 minuti per spegnerlo :)

silky.music
12-03-2009, 20:20
Ma quando la batteria non sta erogando, perchè c'è corrente Enel, come è la forma d'onda che arriva al PC?


ma dai, di' la verita', nn l'hai letto il primo post :Prrr: :D

siccome oggi sono molto disponibile ti do pure il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap6) :rolleyes:

E ultima cosa gli APC sono i migliore nonostante abbiano un'onda quadra ?

anche stavolta, mi pare di capire che nn hai letto un bel niente :nono:

questo caso al massimo si puo' presentare con ups moooolto scarsi, tipo quelli che trovi su e-bay a meno di 40 euro ;) : tieni comunque presente che, se l'onda fosse davvero quadra, ci sarebbero problemi seri

per quanto riguarda apc, se vuoi l'onda sinusoidale pura, devi guardare dai modelli "smart-ups" in su....
ribadisco: se nella scheda tecnica c'e' scritto "onda sinusoidale", bene....se nn c'e' scritto nulla , e' molto probabile che sia approssimata......;)

iosonogio
12-03-2009, 20:45
ma dai, di' la verita', nn l'hai letto il primo post :Prrr: :D

siccome oggi sono molto disponibile ti do pure il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap6) :rolleyes:

anche stavolta, mi pare di capire che nn hai letto un bel niente :nono:

questo caso al massimo si puo' presentare con ups moooolto scarsi, tipo quelli che trovi su e-bay a meno di 40 euro ;) : tieni comunque presente che, se l'onda fosse davvero quadra, ci sarebbero problemi seri

per quanto riguarda apc, se vuoi l'onda sinusoidale pura, devi guardare dai modelli "smart-ups" in su....
ribadisco: se nella scheda tecnica c'e' scritto "onda sinusoidale", bene....se nn c'e' scritto nulla , e' molto probabile che sia approssimata......;)

Se dobbiamo continuare a stare qui a perdere tempo a decidere se l'ho letto o meno diciamocelo subito. :D
Evidentemente posso aver capito male o alcune cose possono non esserci scritte o essere/mi poco chiare. :)

grazie :)

Isg-Emu
12-03-2009, 20:46
Ho oggi montato l'atlantis 1501...installato il programma upsilon2000, allegato al gruppo, pare funzionare tutto ok, solo che mi lampeggia la scritta opposizione voltaggio e nello storico mi scrive sempre ups in opposizione, ogni tanto ups non connesso e poi ups connesso e ripiglia daccapo...
Potreste gentilmente spiegarmi di che si tratta?

Grazie

SolidSnake587
13-03-2009, 00:36
Chiedo di nuovo aiuto, circa un mese fa ho postato riguardo un particolare problema col mio Smart UPS 1500, praticamente capita che l'indicatore della batteria cali senza che però il gruppo stia "lavorando", è molto strano, per 3 settimane buone forse un mese ha sempre segnato 5/5 led di batteria, ora ne segna 1 con la percentuale di carica che sembra prendermi in giro, 10 minuti fa 16%, poco fa 10%, ora 9%, mi sà che ho fatto male a farci montare una batteria non originale, credo sia quello il problema, che dite è meglio spendere 150 carte buone per una RBC7 o mi tengo questa batteriaccia ballerina? :confused:

ZaMpiX
13-03-2009, 00:40
Dovrei comprare un UPC per il mio pc che ha alimentatore tecnoware PCF e ho trovato questi UPS:
- NILOX UPS EASY 720 720 VA 360 W UP2005 DESKTOP
- GRUPPO DI CONTINUITA' UPS MICRODOWELL B-BOX LP500 500VA
- UPS McStyle 1600 Office
- Atlantis Land OnePower 551 - UPS ( esterno ) - 550 VA
- Ups gruppo continuità 2000 Office McStyle usb 1000 VA
- UPS AGE POWER BY TECNOWARE LITE PROTECTOR 160 (800VA)
- UPS ONLINE MOD. YUNTO P500

Quelli sottolineati sono quelli che mi avevano già consigliato.
Che ne pensate?
Io volevo acquistare il tecnoware, che dite?
Cosa potete consigliarmi e cosa mi dite su questi UPS?
Cifra da spendere € 60 max

hibone
13-03-2009, 04:29
non è una questione che non so cosa sia una sinusoide, ma che dai manuali non riesco a capire quello che c'è scritto, oppure che forse non ho capito QUANDO la forma è sinusoidale o non lo è.


:mad:

Abbi pazienza.

Nel primo post ho già scritto quali, degli ups che hai indicato, sono a sinusoide pura e quali no, quindi trovo strano, visto che dici di aver letto quel post, che tu mi chieda quali siano a sinusoide approssimata e quali no, non trovi?

Comunque, visto che non ci credi, eccoti la parte incriminata del primo post.

UPS con uscita sinusoidale: Prezzi recuperati da trovaprezzi.
Per rating fino a 1000VA i modelli seguenti sono rumorosi soltanto durante i blackout. In presenza di rete sono assolutamente muti salvo diversa indicazione.
Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va (ventola da 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori tnx to Kappa85 e Frikes)
Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va(ventola sempre attiva a velocità variabile, tnx to FreeMan)
Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
Mge Evolution Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va (ventola da 40mm sempre attiva)

Ups con uscita sinusoidale approssimata.
Eaton:
Serie 3xxx (senza avr);
Serie 5110 (con avr);
Apc:
Back-Ups Es (senza avr);
Back-Ups Cs (senza avr);
Back-Ups Rs (con avr);
Smart-Ups(<700VA) (con avr);
MGE:
Protection Station (senza avr);
protection Center (senza avr);
Ellipse ASR (senza avr);
Ellipse Max (con avr);
Online:
Serie Basic (senza avr);
Serie Yunto (senza avr);
Atlantis-Land:
Serie OnePower A03-PEXXX A03-PSXXX (senza avr);
Serie Onepower A03-PXXX A03-SXXXX (con avr);


Sugli APC le specifiche fanno riferimento alla corrente erogata dalla batteria, che è approssimata ok.
Ma quando la batteria non sta erogando, perchè c'è corrente Enel, come è la forma d'onda che arriva al PC?

Come quella dell'enel, cioè una sinusoide.
Ho scritto che gli ups a sinusoide pura sono migliori perchè erogano una tensione come quella dell'enel.
non ci vuole un volo pindarico per dedurre che forse l'enel fornisce una tensione sinusoidale.

E ultima cosa gli APC sono i migliore nonostante abbiano un'onda quadra ?

Si, perchè la forma d'onda non è l'unico fattore importante, ma ci sono altri fattori come la qualità costruttiva, la rispondenza alle specifiche e la rumorosità, non che il servizio assistenza.

Questo insieme di fattori, presi in blocco, rende APC migliore, questo non significa che altri produttori come ONLINE ed EATON, siano meno validi, ma solo che possono avere un'assistenza meno disponibile, o che possono essere più rumorosi.

hibone
13-03-2009, 04:42
Ho oggi montato l'atlantis 1501...installato il programma upsilon2000, allegato al gruppo, pare funzionare tutto ok, solo che mi lampeggia la scritta opposizione voltaggio e nello storico mi scrive sempre ups in opposizione, ogni tanto ups non connesso e poi ups connesso e ripiglia daccapo...
Potreste gentilmente spiegarmi di che si tratta?

Grazie

Onestamente non te lo so dire, la tensione di rete è alternata, quindi parlare di opposizione di voltaggio mi suona strano, credo ti convenga contattare l'assistenza, almeno dovresti ottenere indicazioni più affidabili.

Chiedo di nuovo aiuto, circa un mese fa ho postato riguardo un particolare problema col mio Smart UPS 1500, praticamente capita che l'indicatore della batteria cali senza che però il gruppo stia "lavorando", è molto strano, per 3 settimane buone forse un mese ha sempre segnato 5/5 led di batteria, ora ne segna 1 con la percentuale di carica che sembra prendermi in giro, 10 minuti fa 16%, poco fa 10%, ora 9%, mi sà che ho fatto male a farci montare una batteria non originale, credo sia quello il problema, che dite è meglio spendere 150 carte buone per una RBC7 o mi tengo questa batteriaccia ballerina? :confused:

A me viene da pensare che ti abbiano venduto una batteria vecchia, rimasta in magazzino per troppo tempo, al limite potrebbe darsi che le specifiche non siano le stesse delle batterie originali, e quindi l'ups la rovina.

Ti dico questo perchè a quanto ne so molti utenti, anche con batterie non originali, non ha avuto problemi.

Dovrei comprare un UPC per il mio pc che ha alimentatore tecnoware PCF e ho trovato questi UPS:
- NILOX UPS EASY 720 720 VA 360 W UP2005 DESKTOP
- GRUPPO DI CONTINUITA' UPS MICRODOWELL B-BOX LP500 500VA
- UPS McStyle 1600 Office
- Atlantis Land OnePower 551 - UPS ( esterno ) - 550 VA
- Ups gruppo continuità 2000 Office McStyle usb 1000 VA
- UPS AGE POWER BY TECNOWARE LITE PROTECTOR 160 (800VA)
- UPS ONLINE MOD. YUNTO P500

Quelli sottolineati sono quelli che mi avevano già consigliato.
Che ne pensate?
Io volevo acquistare il tecnoware, che dite?
Cosa potete consigliarmi e cosa mi dite su questi UPS?
Cifra da spendere € 60 max

il migliore del lotto dovrebbe essere lo yunto, tutti gli altri dovrebbero avere, se non ricordo male, batterie sottodimensionate rispetto ai watt dichiarati, di conseguenza rischi che non ti reggano il pc.

Per poterti dire un rating corretto per il tuo pc è necessario conoscere qualcosa della tua configurazione, tipo cpu scheda video e monitor.

SolidSnake587
13-03-2009, 10:27
Onestamente non te lo so dire, la tensione di rete è alternata, quindi parlare di opposizione di voltaggio mi suona strano, credo ti convenga contattare l'assistenza, almeno dovresti ottenere indicazioni più affidabili.



A me viene da pensare che ti abbiano venduto una batteria vecchia, rimasta in magazzino per troppo tempo, al limite potrebbe darsi che le specifiche non siano le stesse delle batterie originali, e quindi l'ups la rovina.

Ti dico questo perchè a quanto ne so molti utenti, anche con batterie non originali, non ha avuto problemi.



il migliore del lotto dovrebbe essere lo yunto, tutti gli altri dovrebbero avere, se non ricordo male, batterie sottodimensionate rispetto ai watt dichiarati, di conseguenza rischi che non ti reggano il pc.

Per poterti dire un rating corretto per il tuo pc è necessario conoscere qualcosa della tua configurazione, tipo cpu scheda video e monitor.
Ho sentito Khael (che mi ha venduto i 2 UPS) e mi ha detto che anche a lui fa così la batteria ogni tanto e parlava di un voltaggio un pò più basso del pacco batteria non ufficiale che ho nel 1500, alla fine non è che ho bisogno di tantissima autonomia che dici me la tengo fino a che non diventa inutilizzabile e poi compro l'ufficiale RBC7, è cara vero?
Ora per esempio il 1500 segna 5/5 barrette di carica mah! :confused:

iosonogio
13-03-2009, 11:20
:mad:
Abbi pazienza.

Nel primo post ho già scritto quali, degli ups che hai indicato, sono a sinusoide pura e quali no, quindi trovo strano, visto che dici di aver letto quel post, che tu mi chieda quali siano a sinusoide approssimata e quali no, non trovi?

Comunque, visto che non ci credi, eccoti la parte incriminata del primo post.


Ti chiedo scusa, questo elenco del post mi era sfuggito.
Laddove invece dici che tipicamente non viene scritto niente se la forma è approssimata lo conoscevo già avendo letto il post.

C'è una cosa che non mi è chiara. I line interactive filtrano la linea enel in condizioni normali. Mentre quando manca l'enel, entra in gioco la batteria.
Orbene, nel secondo caso (batteria in funzione), per come dice APC, la forma è sinusoidale approssimata.
Nel primo caso invece (funzionamento normale con enel), assumo che la forma d'onda sia sinusoidale pura, giusto ?



Si, perchè la forma d'onda non è l'unico fattore importante, ma ci sono altri fattori come la qualità costruttiva, la rispondenza alle specifiche e la rumorosità, non che il servizio assistenza.


ok grazie :)

Besk
13-03-2009, 12:47
Ho visto da mediaworld un powersurge della Belkin da 600VA con 4 spine.
MEglio lasciarlo dove sta? A me interessano solo gli sbalzi di tensione

panello
13-03-2009, 13:37
per ebau non ti so dire...
ma se devi lo compri all'asta, ti conviene prenderne uno da 1000VA ricondizionato e passa la paura...

comunque credo che ci stai dentro, io ho il 1000va e ci tiro 2 un p4 e un pentium M a 2.5ghz e relativi monitor ovviamente, un 17'' e un 21'' crt


Finalmente è arrivato il mio UPS APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V :) , vorrei chiederti una cosa riguardo il cavo che deve alimentare l'ups ( dalla presa di corrente all'ups ): siccome non ho trovato nella confezione il cavo di alimentazione con la classica spina che va inserita nella presa, quindi vorrei chiederti se posso usare un cavo che ho recuperato da un altro UPS.

Mirkochip
13-03-2009, 14:04
Io ho usato il cavo con cui collegavo il pc :D . Va bene un cavo qualsiasi, il piu` spesso che riesci a trovare.

hibone
13-03-2009, 15:12
Nel primo caso invece (funzionamento normale con enel), assumo che la forma d'onda sia sinusoidale pura, giusto ?

esatto..
quando c'è la tensione di rete questa passa direttamente dall'ingresso dell'ups all'uscita, tramite bypass, mediato o meno dall'avr.

Ho visto da mediaworld un powersurge della Belkin da 600VA con 4 spine.
MEglio lasciarlo dove sta? A me interessano solo gli sbalzi di tensione

il belkin meglio lasciarlo dov'è.. se ti interessano gli sbalzi di tensione puoi prendere un avr, ma considera che gli ali da pc di solito tollerano bene gli sbalzi, i blackout invece sono più problematici.

Finalmente è arrivato il mio UPS APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V :) , vorrei chiederti una cosa riguardo il cavo che deve alimentare l'ups ( dalla presa di corrente all'ups ): siccome non ho trovato nella confezione il cavo di alimentazione con la classica spina che va inserita nella presa, quindi vorrei chiederti se posso usare un cavo che ho recuperato da un altro UPS.

solitamente non lo mettono.
immagino diano per scontato di usare quello del pc :)
comunque puoi usarne uno qualsiasi..

panello
13-03-2009, 16:49
solitamente non lo mettono.
immagino diano per scontato di usare quello del pc :)
comunque puoi usarne uno qualsiasi..



Un'altra cosa, nella parte posteriore ho visto che gli manca una vite, una delle ultime due viti che sono in alto, precisamente qella che stà più all'interno, non so se mi son spiegato, è indispensabile quella vite ? Poi, la batteria era bella carica, è normale ?

hibone
13-03-2009, 17:28
Un'altra cosa, nella parte posteriore ho visto che gli manca una vite, una delle ultime due viti che sono in alto, precisamente qella che stà più all'interno, non so se mi son spiegato, è indispensabile quella vite ? Poi, la batteria era bella carica, è normale ?

non so di che vite parli, ne dove hai effettuato l'acquisto, meglio se senti all'assistenza, visto che l'hai pagata :)

silky.music
13-03-2009, 17:30
Un'altra cosa, nella parte posteriore ho visto che gli manca una vite, una delle ultime due viti che sono in alto, precisamente qella che stà più all'interno, non so se mi son spiegato, è indispensabile quella vite ? Poi, la batteria era bella carica, è normale ?

http://www.esprinet.com/immagini_schede/APC/GC/KC30/APC_GC_13751_SUA750I_Particolari_BIG.jpg

non e' che se manca una vite, la batteria non si carica ;)

comunque ti chiedo: l'hai preso nuovo ups? la vite che manca e' quella piu' a sinistra del gruppo da 3 che sta in alto?

panello
13-03-2009, 18:04
http://www.esprinet.com/immagini_schede/APC/GC/KC30/APC_GC_13751_SUA750I_Particolari_BIG.jpg

non e' che se manca una vite, la batteria non si carica ;)

comunque ti chiedo: l'hai preso nuovo ups? la vite che manca e' quella piu' a sinistra del gruppo da 3 che sta in alto?


Si il gruppo l'ho preso nuovo, shop online che trovi anche sul sito della APC, la vit è proprio quella ,quella che sta più a sinistra, insomma più all'interno.

tiz1965
13-03-2009, 18:53
Scusate se chiedo ancora info, diciamo che ho definito quasi il tipo di UPS da acquistare, ma ho un dubbio che mi terrorizza che magari voi gia' possessori di UPS simili potete rassicurarmi.

Quelli scelti sono questi due:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&total_watts=200

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI&total_watts=200
Non è pero' detto potrei anche cambiare idea, ma non credo, qui secondo me non sbaglio.

Vi chiedo ho letto che fanno 45 decibel udibili ad un metro, ma lo fanno solo quando funzionano con la batteria oppure sempre xenne con questo rumore di sfondo?

Ho notato che il meno costoso dei due ha una sola ventola mentre l'altro ne ha due vanno sempre al max o sono termoregolate?

Altra cosa, la mia scelta è ricaduta su questa marca xchè deduco che sia fra le migliori e poi in una prova che ho trovato in rete in standby consumano pochissimo 6-7-8 watt, mentre altra marca che avevo ipotizzato di prendere me lo dava con un standby di 25Watt, che è un'altra cosa direi, quindi avrei deciso, anche se spendo qualcosa in +, di buttarmi sull'APC, spero che mi duri un po' di anni.

Voi che dite

mickes2
13-03-2009, 19:48
Ciao a tutti una domanda,
per proteggere la PS3 e un tv lcd sony da 32" mi basta un UPS dell' APC da 650 VA 450 watt??

grazie

silky.music
13-03-2009, 21:04
Ciao a tutti una domanda,
per proteggere la PS3 e un tv lcd sony da 32" mi basta un UPS dell' APC da 650 VA 450 watt??

grazie

si :)

panello
13-03-2009, 21:11
http://www.esprinet.com/immagini_schede/APC/GC/KC30/APC_GC_13751_SUA750I_Particolari_BIG.jpg

non e' che se manca una vite, la batteria non si carica ;)

comunque ti chiedo: l'hai preso nuovo ups? la vite che manca e' quella piu' a sinistra del gruppo da 3 che sta in alto?



Hai lo stesso ups ?

silky.music
13-03-2009, 21:24
Hai lo stesso ups ?

no, l'ups l'ho comprero' tra qualche mese (spero :( )

...altrimenti ti avrei gia' detto cosa stringeva quella vite :stordita:

panello
13-03-2009, 21:39
no, l'ups l'ho comprero' tra qualche mese (spero :( )

...altrimenti ti avrei gia' detto cosa stringeva quella vite :stordita:



Mi sa che ho preso un pacco da monclick :(

khael
13-03-2009, 21:47
Mi sa che ho preso un pacco da monclik :(

un pacco mi sembra veramente eccessivo;
e poi non penso che aprono i pacchi per controllarli, tanto piu' una vite; senti direttamente apc, e poi hai 7 giorni per ripensarci (mi sembra non ricordo bene la norma, non vorrei che non puoi togliere i sigilli)

cmq casomai posso vedere a che serve quella vite

ZaMpiX
14-03-2009, 00:27
Come vi sembra questo UPS?

UPS McStyle 2000 Office € 50

Caratteristiche Principali
Descrizione Prodotto McStyle 2000 Office - UPS - 1000 VA
Tipo di dispositivo UPS - esterno
Dimensioni (LxPxH) 10 cm x 33 cm x 14 cm
Peso 5 kg
Tensione in ingresso 220/230 V c.a. V
Tensione in uscita 220/230 V c.a. V + 20% / - 25% ( 50/60 Hz )
Potenza erogata 1000 VA
Batteria 4.5 Ah
Fattore di forma batteria Interno
Qtà batterie 1
Durata (max) 30 min A mezzo carico
Networking RS-232, USB
Garanzia del produttore 2 anni di garanzia
GENERALE
Tipo di dispositivo UPS - esterno
Tipo di unità batteria Interno
Larghezza 10 cm
Profondità 33 cm
Altezza 14 cm
Peso 5 kg
DISPOSITIVI DI ALIMENTAZIONE
Tensione in ingresso 220/230 V c.a. V
Tolleranza tensione in ingresso + 20% / - 25%
Frequenza necessaria 50/60 Hz
Tensione in uscita 220/230 V c.a. V + 20% / - 25% ( 50/60 Hz )
Potenza erogata 1000 VA
BATTERIA
Quantità 1
Tensione nominale 12 V
Capacità 4.5 Ah
Durata (max) 30 min A mezzo carico
Tempo di ricarica 8 ora/e
NETWORKING
Interfaccia gestione remota RS-232, USB
ESPANSIONE/CONNETTIVITÀ
Interfacce 1 x seriale - RS-232
1 x USB
MISCELLANEA
Caratteristiche Regolazione automatica voltaggio (AVR)
Standard di conformità CE
GARANZIA DEL PRODUTTORE
Servizi e supporto 2 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 2 anni
PARAMETRI AMBIENTALI
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 0 - 95%
Emissione acustica 40 dBA

Non ne capisco molto ma non mi sembra male e a quel prezzo!!
Cmq, dovrei collegare monitor e PC con configurazione riportata nella mia firma.
Penso che dovrebbe andare alla grande!
Lo avete già provato?

silky.music
14-03-2009, 08:08
Come vi sembra questo UPS?

...

Non ne capisco molto ma non mi sembra male e a quel prezzo!!
Cmq, dovrei collegare monitor e PC con configurazione riportata nella mia firma.
Penso che dovrebbe andare alla grande!
Lo avete già provato?

...quell'ups e' un insulto agli ups :D

guarda QUI (http://www.mcstyle.eu/IT/Prodotto.aspx?C=299&SC=323&P=1260&M=27) la scheda tecnica ufficiale: ovviamente nell'inserzione su ebay si guardano bene dal dirlo, ma con la batteria da 4,5 Ah, l'ups si riduce a 600va. Non oso poi immaginare a quanti watt possano corrispondere....ovviamente non lo dicono :rolleyes:

considerando che il tuo pc consuma molto poco e che non vuoi spendere una cifra, io ti consiglierei un APC back-ups es 700va (LINK (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&total_watts=200)) :)

tiz1965
14-03-2009, 08:24
Scusate se chiedo ancora info, diciamo che ho definito quasi il tipo di UPS da acquistare, ma ho un dubbio che mi terrorizza che magari voi gia' possessori di UPS simili potete rassicurarmi.

Quelli scelti sono questi due:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&total_watts=200

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI&total_watts=200
Non è pero' detto potrei anche cambiare idea, ma non credo, qui secondo me non sbaglio.

Vi chiedo ho letto che fanno 45 decibel udibili ad un metro, ma lo fanno solo quando funzionano con la batteria oppure sempre xenne con questo rumore di sfondo?

Ho notato che il meno costoso dei due ha una sola ventola mentre l'altro ne ha due vanno sempre al max o sono termoregolate?

Altra cosa, la mia scelta è ricaduta su questa marca xchè deduco che sia fra le migliori e poi in una prova che ho trovato in rete in standby consumano pochissimo 6-7-8 watt, mentre altra marca che avevo ipotizzato di prendere me lo dava con un standby di 25Watt, che è un'altra cosa direi, quindi avrei deciso, anche se spendo qualcosa in +, di buttarmi sull'APC, spero che mi duri un po' di anni.

Voi che dite

Nessuno?

ZaMpiX
14-03-2009, 09:11
però guardando bene sul sito hanno messo:
- potenza max su carico informatico: 600 va / 800 va / 1000 va
- batterie ermetiche al piombo senza manutenzione: 1 unità 12v 4.5ah / 1 unità 12v 7.2ah / 1 unità 12v 9ah

quindi penso che si riferiscano a Mcstyle 1200 /1600 /2000
perchè se ci fai caso qualsiasi modello che scegli porta questa configurazione.
Non so se mi sono spiegato bene.

silky.music
14-03-2009, 09:29
però guardando bene sul sito hanno messo:
- potenza max su carico informatico: 600 va / 800 va / 1000 va
- batterie ermetiche al piombo senza manutenzione: 1 unità 12v 4.5ah / 1 unità 12v 7.2ah / 1 unità 12v 9ah

quindi penso che si riferiscano a Mcstyle 1200 /1600 /2000
perchè se ci fai caso qualsiasi modello che scegli porta questa configurazione.
Non so se mi sono spiegato bene.

mmm....nn me n'ero accorto.

....allora sara' il venditore ebay che si e' sbagliato a copiare ;)

hibone
14-03-2009, 09:32
Mi sa che ho preso un pacco da monclick :(

magari no...
il fatto che la batteria fosse carica è indice che non si tratta di un fondo di magazzino. comunque contatta apc e vedrai che te lo cambiano...

Nessuno?

dipende dai modelli, quelli di solito sono da rack, però in linea di massima dovrebbero far casino solo durante i blackout.

hibone
14-03-2009, 09:40
però guardando bene sul sito hanno messo:
- potenza max su carico informatico: 600 va / 800 va / 1000 va
- batterie ermetiche al piombo senza manutenzione: 1 unità 12v 4.5ah / 1 unità 12v 7.2ah / 1 unità 12v 9ah

quindi penso che si riferiscano a Mcstyle 1200 /1600 /2000
perchè se ci fai caso qualsiasi modello che scegli porta questa configurazione.
Non so se mi sono spiegato bene.

considerato che con 50 euro ci prendi si e no la batteria da 9ah che comunque eroga 400 watt quando va bene, trovo difficile chiamarlo "valido"
un 1000va in media 600 watt li eroga...

brandon1227
14-03-2009, 09:57
scusate ragazzi ho un APC 800VA, praticamente quando e' collegato alla corrente in stand by produce un lievissimo ronzio udibile solo se si avvicina l'orecchio. Ho letto nel thread che molti utenti hanno los tesso problema. Ma volevo sapere a cosa e' dovuto quest'ultimo? Accade su tutti i prodotti o solo su alcuni prodotti un po' piu' sfortunati? grazie mille

hibone
14-03-2009, 09:59
scusate ragazzi ho un APC 800VA, praticamente quando e' collegato alla corrente in stand by produce un lievissimo ronzio udibile solo se si avvicina l'orecchio. Ho letto nel thread che molti utenti hanno los tesso problema. Ma volevo sapere a cosa e' dovuto quest'ultimo? Accade su tutti i prodotti o solo su alcuni prodotti un po' piu' sfortunati? grazie mille

è dovuto al trasformatore interno che ronza... spesso capita...

silky.music
14-03-2009, 10:03
scusate ragazzi ho un APC 800VA, praticamente quando e' collegato alla corrente in stand by produce un lievissimo ronzio udibile solo se si avvicina l'orecchio. Ho letto nel thread che molti utenti hanno los tesso problema. Ma volevo sapere a cosa e' dovuto quest'ultimo? Accade su tutti i prodotti o solo su alcuni prodotti un po' piu' sfortunati? grazie mille

brandon, sei uno smanettone? volendo il problema si potrebbe anche risolvere...

a costo zero ;)

brandon1227
14-03-2009, 10:17
vediamo un po' cosa mi proponi :D sono tutt'orecchie ^^

brandon1227
14-03-2009, 10:20
anche se mi dite che non lo fanno tutti quanti io richiedo il cambio con un'altro prodotto perche' l'ho preso ieri e quindi e' in super garanzia!

silky.music
14-03-2009, 10:28
anche se mi dite che non lo fanno tutti quanti io richiedo il cambio con un'altro prodotto perche' l'ho preso ieri e quindi e' in super garanzia!

il tuo e' questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200), giusto?

allora fattelo sostituire, perche' in condizioni normali dovrebbe essere muto :)

panello
14-03-2009, 13:20
un pacco mi sembra veramente eccessivo;
e poi non penso che aprono i pacchi per controllarli, tanto piu' una vite;

Il discorso non è solo "tanto più una vite", innanzitutto se quella vite esiste servirà per un qualcosa; se manca (si vede perfettamente che prima c'era una vite) evidentemente qualcuno ha messo le mani sopra questo UPS, a questo punto mi vengono dei seri dubbi: il prodotto essendo nuovo perchè è in queste condizioni ? E' veramente nuovo o di seconda mano ?? Ho acquistato da Monclick perchè è un rivenditore autorizzato APC, ecco lo scherzo :(

ZaMpiX
14-03-2009, 13:28
considerato che con 50 euro ci prendi si e no la batteria da 9ah che comunque eroga 400 watt quando va bene, trovo difficile chiamarlo "valido"
un 1000va in media 600 watt li eroga...

significa che è sbagliata la descrizione del produttore....e il prodotto no serve a nulla?

hibone
14-03-2009, 13:54
significa che è sbagliata la descrizione del produttore....e il prodotto no serve a nulla?

significa che il prodotto è una sola...

se la descrizione del produttore è giusta o sbagliata non te lo so dire...

iosonogio
14-03-2009, 19:02
ciao di nuovo,
spero mi possiate aiutare a chiudere la decisione :p

Mi serve un UPS per PC con:
i7 920
GTX 285
2 dischi sata
monitor 22
alim Zalman 770 XT PFC attivo.

Credo che 1000VA ci dovrei stare, anzi mi sa che sono perfino troppi.

Non sono riuscito a trovare molte indicazioni/esperienze su possibili interferenze tra questo modello di alimentatore e un'onda semi-sinusoidale.
Boh secondo voi vale la pena prendere la sinusoidale ?

Io avrei selezionato tra questi, con relativi dubbi:

non-sinusoidale:
APC BackUPS RS 1000VA
dalla foto ha la ventola, e non vorrei restasse sempre accesa!! perchè sennò andrei su un altro modello, chessò perfino il 800VA se gliela faccio coi watt, altrimenti altra marca!

sinusoidale:
APC SmartUPS 1000VA
questo ha 8 prese ma non ha la linea per il modem; però siccome credo che a monte dell'UPS dovrò metterci la ciabatta la linea modem l'attacco alla ciabatta.

In alternativa all'APC, questi due:
Atlantis Land HostPower 1001
4 + 1 prese + linea dati

Riello Dialog Vision 1100
4 prese + linea dati, non so se la ventola sta sempre accesa

Cosa mi consigliereste?

Mi potete confermare che è corretto collegare i pezzi in questo modo?
linea enel --> ciabatta --> UPS
e alla ciabatta ci attacco anche: casse, stampante, modem (?).

Grazie mille

susetto
14-03-2009, 20:20
...
Mi serve un UPS per PC con:
i7 920
GTX 285
2 dischi sata
monitor 22
alim Zalman 770 XT PFC attivo.
...
Cosa mi consigliereste?

a grandi linee, sotto carico, PC + monitor dovrebbero consumare intorno ai 350 Watt
se ti bastano 10 minuti di autonomia, dai un occhiata all'APC Smart-UPS 750 (SUA750I)

Mi potete confermare che è corretto collegare i pezzi in questo modo?
linea enel --> ciabatta --> UPS
e alla ciabatta ci attacco anche: casse, stampante, modem (?).

Grazie mille

è preferibile collegare direttamente l'UPS alla linea ENEL
il modem è meglio collegarlo sotto l'UPS (sono solamente 5-10W in più)
la protezione della linea telefonica, è preferibile farla a monte di tutto l'impianto con dispositivi dedicati (es. bticino PLT1)
la ciabatta la puoi collegare ad un'altra presa ENEL e collegarci stampante e casse

iosonogio
14-03-2009, 20:34
a grandi linee, sotto carico, PC + monitor dovrebbero consumare intorno ai 350 Watt
se ti bastano 10 minuti di autonomia, dai un occhiata all'APC Smart-UPS 750 (SUA750I)

Si 10 minuti mi bastano.
Solo che leggevo che con il PFC attivo c'è una specie di "rimbalzo" di potenza, all'accensione o quando si interrompe la corrente, tra l'alimentatore e l'UPS che potrebbe dare problemi. Forse vale soltanto per gli UPS sinusoidali-approssimati ?


la protezione della linea telefonica, è preferibile farla a monte di tutto l'impianto con dispositivi dedicati (es. bticino PLT1)

grazie non lo conoscevo :)

brandon1227
14-03-2009, 22:45
nel momento in cui si spengono tutte le elettroniche che devono essere protette dall'UPS va spento anche l'UPS oppure lo bisogna lasciare sempre spento e attaccato alla corrente?

hibone
15-03-2009, 00:14
nel momento in cui si spengono tutte le elettroniche che devono essere protette dall'UPS va spento anche l'UPS oppure lo bisogna lasciare sempre spento e attaccato alla corrente?

è indifferente... puoi spegnerlo o lasciarlo acceso, non cambia nulla

khael
15-03-2009, 00:23
è dovuto al trasformatore interno che ronza... spesso capita...
quella serie li non lo fa di norma; la serie smart c'e' chi dice di no e chi dice di si; io dico che ne ho sentiti oltre 40 e ronzano tutti un po. Imho c'e' chi e' piu' sensibile e non lo sente e chi si =)

Il discorso non è solo "tanto più una vite", innanzitutto se quella vite esiste servirà per un qualcosa; se manca (si vede perfettamente che prima c'era una vite) evidentemente qualcuno ha messo le mani sopra questo UPS, a questo punto mi vengono dei seri dubbi: il prodotto essendo nuovo perchè è in queste condizioni ? E' veramente nuovo o di seconda mano ?? Ho acquistato da Monclick perchè è un rivenditore autorizzato APC, ecco lo scherzo :(
Le batterie cariche boh, 5/5 mi sembra impossibile ma un 3/5 ci puo' stare (se sono scariche completamente vanno buttate...)

certo che se mandi una bella lettera stranito a monclick e apc vedrai che te lo sostituiscono

casomai non te lo sostituissero vediamo a che serve ;)

non seguo tanto il th, se casomai ti serve mandami un pvt

ciao

tiz1965
15-03-2009, 08:40
dipende dai modelli, quelli di solito sono da rack, però in linea di massima dovrebbero far casino solo durante i blackout.

Grazie 6 sempre molto gentile a rispondere, volevo pero' chiederti un'altra cosa, cosa intendi x rack, che normalmente servono x attaccarne + insieme?

Spero che presi soli non diano problemi, dato anche il costo.

Approfitto sempre della tua esperienza in materia, che dici sono spesi bene i soldi x uno di questi ups?
Ti chiedo questo xchè vorrei che questo investimento mi durasse nel tempo, come dicevo nel vecchio post, preferisco spendere qualcosa in + pero' essere tranquillo che x un po' sono a posto.

Grazie

brandon1227
15-03-2009, 09:17
quando l'UPS (APC back-ups RS) va in modalita' batteria fa emettere un ROnzio identico a quello del suo inverter anche alla Playstation mentre il Videoproiettore non lo fa come mai?

hibone
15-03-2009, 16:46
Grazie 6 sempre molto gentile a rispondere, volevo pero' chiederti un'altra cosa, cosa intendi x rack, che normalmente servono x attaccarne + insieme?

Spero che presi soli non diano problemi, dato anche il costo.

Approfitto sempre della tua esperienza in materia, che dici sono spesi bene i soldi x uno di questi ups?
Ti chiedo questo xchè vorrei che questo investimento mi durasse nel tempo, come dicevo nel vecchio post, preferisco spendere qualcosa in + pero' essere tranquillo che x un po' sono a posto.

Grazie

il rack è l'armadio... quello per le server farm ossia un traliccio che può ospitare contenitori di dimensioni predefinite, che si differenziano solo per l'altezza, dato che di solito in una server farm la rumorosità non è un grosso problema, mettono la ventola.

nei modelli per uso domestico che io sappia la ventola gira poco se presente, tranne che durante i blackout, nei modelli per uso industriale ( sistemabili su rack appunto ) dovrebbe essere lo stesso ma non saprei con certezza.


quando l'UPS (APC back-ups RS) va in modalita' batteria fa emettere un ROnzio identico a quello del suo inverter anche alla Playstation mentre il Videoproiettore non lo fa come mai?

dipende dall'alimentatore interno. il proiettore probabilmente consuma poco, quindi non ha un meccanismo di correzione del fattore di potenza, per cui non ronza.

susetto
15-03-2009, 17:53
Il discorso non è solo "tanto più una vite", innanzitutto se quella vite esiste servirà per un qualcosa; se manca (si vede perfettamente che prima c'era una vite) evidentemente qualcuno ha messo le mani sopra questo UPS, a questo punto mi vengono dei seri dubbi: il prodotto essendo nuovo perchè è in queste condizioni ? E' veramente nuovo o di seconda mano ?? Ho acquistato da Monclick perchè è un rivenditore autorizzato APC, ecco lo scherzo :(

IMHO hai fatto un ottimo acquisto
il prezzo proposto da Monclick è ottimo ed il prodotto è nuovissimo (lo dimostra la carica delle batterie)

appena preso, il mio indicava 4 LED su 5
la vite manca anche sul mio, anche se sembra che inizialmente ci sia stata
non ho fatto caso ma il foro potrebbe servire per regolare qualche cosa sul pcb

ecco un immagine del mio (lascia perdere la piccola modifica che ho fatto :asd: )

http://upload.centerzone.it/images/4u4oywtb3wnwh94jvtd7_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/4u4oywtb3wnwh94jvtd7.jpg)

silky.music
15-03-2009, 18:03
ecco un immagine del mio (lascia perdere la piccola modifica che ho fatto :asd: )

...scusa, ma scalda cosi' tanto? c'era bisogno di metterci la ventola? :mbe:

susetto
15-03-2009, 18:40
...scusa, ma scalda cosi' tanto? c'era bisogno di metterci la ventola? :mbe:

no, non serve assolutamente
il mio è un piccolo esperimento privato
i costruttori di batterie, indicano che sotto i 25° si stressano meno e durano di più
via software, ho visto che le temperature andavano dai 33° ai 35° circa
con la ventolina da 60x60x10, alimentata a 5V, rimango dai 25° ai 28° circa

a far bene, bisognerebbe mettere un sensore di temperatura sulle batterie per valutarne realmente i benefici

http://upload.centerzone.it/images/ulkcd0p7grw2ffrvwea5.png

Kels84
15-03-2009, 18:53
ciao...
scrivo per chiedere un'informazione visto che tanti hanno un ups APC smart 750VA come il mio :)
poco fa mentre era alimentato normalmente dalla corrente elettrica si è messo a fare un rumore tipo motorino e vibrava anche... sono riuscito a localizzare la provenienza del suono sul fondo del ups... il rumore è durato 2 minuti circa...
è una cosa normale o mi devo preoccupare? fa parte delle sua procedura particolare? chiamo apc?

iosonogio
15-03-2009, 19:25
ho letto su un altro forum che un utente che ha comprato lo APC smart UPS 750VA l'ha trovato rumoroso al punto da restituirlo.... voi come vi ci siete trovati ?

Kels84
15-03-2009, 19:30
ho letto su un altro forum che un utente che ha comprato lo APC smart UPS 750VA l'ha trovato rumoroso al punto da restituirlo.... voi come vi ci siete trovati ?

il mio non è rumoroso... è acceso da 1 mese e non ha problemi... fa un lievissimo ronzio quando entra in funzione la batteria ma ci devi proprio fare caso sennò non lo senti...
piuttosto mi fa preoccupare quello che mi è successo nel post precedente :| non so che fare...

hibone
15-03-2009, 20:22
ciao...
scrivo per chiedere un'informazione visto che tanti hanno un ups APC smart 750VA come il mio :)
poco fa mentre era alimentato normalmente dalla corrente elettrica si è messo a fare un rumore tipo motorino e vibrava anche... sono riuscito a localizzare la provenienza del suono sul fondo del ups... il rumore è durato 2 minuti circa...
è una cosa normale o mi devo preoccupare? fa parte delle sua procedura particolare? chiamo apc?
credo che sia normale, lo fa quando ci sono disturbi sulla rete.
a me lo fa tipo quando in casa viene acceso il phon

Kels84
15-03-2009, 20:27
credo che sia normale, lo fa quando ci sono disturbi sulla rete.
a me lo fa tipo quando in casa viene acceso il phon

ma si mette a vibrare l'ups?
io ho dovuto mettere la mano sul case perchè sennò faceva un casino allucinante!
cmq il rumore sembrava provenire proprio da dove si inserisce l'ingresso della corrente sul retro (andando ad orecchio)

DooM1
15-03-2009, 20:58
ma si mette a vibrare l'ups?
io ho dovuto mettere la mano sul case perchè sennò faceva un casino allucinante!
cmq il rumore sembrava provenire proprio da dove si inserisce l'ingresso della corrente sul retro (andando ad orecchio)

Hai provato a dire pronto? :sofico:

....... :stordita:

Comunque è stranissimo, in teoria non c'è niente che lo possa far vibrare... sicuro che non fosse solo un impressione dovuta dal "particolare" suono?

silky.music
15-03-2009, 21:01
no, non serve assolutamente
il mio è un piccolo esperimento privato
i costruttori di batterie, indicano che sotto i 25° si stressano meno e durano di più
via software, ho visto che le temperature andavano dai 33° ai 35° circa
con la ventolina da 60x60x10, alimentata a 5V, rimango dai 25° ai 28° circa

a far bene, bisognerebbe mettere un sensore di temperatura sulle batterie per valutarne realmente i benefici

sul fatto della batteria ti do' ragione, ma la ventola, in quella posizione, andrebbe a raffreddare il trasformatore, no? :)
da questa foto, a me la batteria sembra molto "incapsulata".....

http://i205.photobucket.com/albums/bb8/Freezer7Pro/th_IMG_0077-3.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb8/Freezer7Pro/?action=view&current=IMG_0077-3.jpg)

silky.music
15-03-2009, 21:03
....in teoria non c'è niente che lo possa far vibrare...

...c'e il transformer :fagiano:

Kels84
15-03-2009, 21:03
Hai provato a dire pronto? :sofico:

....... :stordita:

Comunque è stranissimo, in teoria non c'è niente che lo possa far vibrare... sicuro che non fosse solo un impressione dovuta dal "particolare" suono?

lol :D
beh la vibrazione era data da quel qualcosa che lo faceva vibrare ed era un suono tipo motore... ho cercato in rete i possibili componenti interni ma nada... ad orecchio ho localizzato dove entra la corrente e quindi potrebbe essere il trasformatore ma non so se può fare una cosa simile :\ lo trovo strano anche io ma a quanto pare pure hibone ha un problema simile...
praticamente nel normale utilizzo parte questo motorino interno che fa vibrare tutto l'ups per un paio di minuti... boh? se chiamo l'apc mi vedo arrivare l'ambulanza sotto casa mi sa :stordita:

DooM1
15-03-2009, 21:06
Che non sia l'AVR? Io non ce l'ho quindi non sò come funziona.

crosni
15-03-2009, 21:16
http://i205.photobucket.com/albums/bb8/Freezer7Pro/th_IMG_0077-3.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb8/Freezer7Pro/?action=view&current=IMG_0077-3.jpg)

L'ups in foto è il tuo?

silky.music
15-03-2009, 21:22
L'ups in foto è il tuo?

no,.....:(

l'ups spero di comprarlo a breve :cry:

susetto
15-03-2009, 21:31
... ma la ventola, in quella posizione, andrebbe a raffreddare il trasformatore, no? :) ...

esatto, lo scopo è proprio quello :)

il pcb e relativa elettronica, è ben dimensionato e rimane freddo
il trasformatorone invece scalda abbastanza ed essendo fissato al telaio metallico trasmette calore a tutto il resto

p.s.
anch'io ho rimosso lo smartslot ed ho utilizzato lo spazio per un minuscolo alimentatore 230VAC -> 5VDC - 1A (quelli USB) e la ventolina

silky.music
15-03-2009, 21:36
...anch'io ho rimosso lo smartslot...

nn sono mie quelle foto.....
ma perche', cosa c'era prima?

cioe',...si, so che la apc offre schede aggiuntive, ad es. se uno vuole controllare piu' computer, webserver per controllare l'ups da remoto......
Ma allora nn dovrebbe essere vuoto quello spazio? :wtf:

crosni
15-03-2009, 21:52
I
la vite manca anche sul mio, anche se sembra che inizialmente ci sia stata
non ho fatto caso ma il foro potrebbe servire per regolare qualche cosa sul pcb

ecco un immagine del mio (lascia perdere la piccola modifica che ho fatto :asd: )

http://upload.centerzone.it/images/4u4oywtb3wnwh94jvtd7_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/4u4oywtb3wnwh94jvtd7.jpg)

La vite che manca è molto importante, non serve a livello meccanico ma fa da contatto elettrico per la scheda elettronica verso la massa, se c'era ripristinatela.

Kels84
15-03-2009, 22:03
...c'e il transformer :fagiano:

quindi il transformer riuscirebbe anche a far vibrare l'ups?

susetto
15-03-2009, 22:07
...Ma allora nn dovrebbe essere vuoto quello spazio? :wtf:

in quello spazio c'è un contenitore plastico (circa 100x100x30 mm) per le schede di espansione

gli Smart-UPS sono progettati per un uso server
devono quindi avere la possibilità di essere gestiti da remoto, segnalare eventuali anomalie, segnalare le condizioni di carico e ambientali, etc...
per fare questo, servono appunto delle schede dedicate da inserire nell'apposito slot

susetto
15-03-2009, 22:25
La vite che manca è molto importante, non serve a livello meccanico ma fa da contatto elettrico per la scheda elettronica verso la massa, se c'era ripristinatela.

la confezione del mio UPS era sigillata e la vite è sempre mancata
ho scritto che "sembra che ci sia stata" in quanto il bordo del foro ha un colore leggermente diverso

http://upload.centerzone.it/images/e6ml3wz0fhv7ztxi32tq.jpg

non c'è comunque alcuna traccia di eventuali rondelle grower o dentellate
inoltre è presente un adesivo che indica 20 giri in senso anti-orario :wtf:

silky.music
15-03-2009, 22:26
quindi il transformer riuscirebbe anche a far vibrare l'ups?

beh....ecco, in teoria la questione sarebbe leggermente piu' complicata.

Io a casa ho un minuscolo trasformatore (4x4x5cm) che tenuto in mano e' assolutamente silenzioso, anche avvicinando l'orecchio. Poi, pero', basta appoggiarlo su una mensola e diventa una cosa insopportabile :D

quello che non capisco e' perche, un'azienda come ups, non si degni almeno di mettere dei distanziatori in gomma o silicone, tra il trasformatore e tutto il resto :(

ti assicuro che, su alcuni trasformatori, fanno la differenza...

silky.music
15-03-2009, 22:32
la confezione del mio UPS era sigillata e la vite è sempre mancata
ho scritto che "sembra che ci sia stata" in quanto il bordo del foro ha un colore leggermente diverso

non c'è comunque alcuna traccia di eventuali rondelle grower o dentellate
inoltre è presente un adesivo che indica 20 giri in senso anti-orario :wtf:

hah...susetto, te la sei cercata :asd:

adesso devi smontare l'ups per noi, e vedere che c'e' li' dietro :D

Kels84
15-03-2009, 22:33
beh....ecco, in teoria la questione sarebbe leggermente piu' complicata.

Io a casa ho un minuscolo trasformatore (4x4x5cm) che tenuto in mano e' assolutamente silenzioso, anche avvicinando l'orecchio. Poi, pero', basta appoggiarlo su una mensola e diventa una cosa insopportabile :D

quello che non capisco e' perche, un'azienda come ups, non si degni almeno di mettere dei distanziatori in gomma o silicone, tra il trasformatore e tutto il resto :(

ti assicuro che, su alcuni trasformatori, fanno la differenza...

ma in un ups il trasformatore è sempre acceso.. quindi non capisco perchè dopo 1 mese di funzionamento continuo abbia preso 2 minuti di pura follia! :)

silky.music
15-03-2009, 22:37
ma in un ups il trasformatore è sempre acceso.. quindi non capisco perchè dopo 1 mese di funzionamento continuo abbia preso 2 minuti di pura follia! :)

...ricordi cosa ti ha scritto hibone? se lo fa per poco, puo' dipendere da fattori esterni :)

panello
15-03-2009, 22:39
La vite che manca è molto importante, non serve a livello meccanico ma fa da contatto elettrico per la scheda elettronica verso la massa, se c'era ripristinatela.


Come la ripristino se me l'hanno spedito così ?

Kels84
15-03-2009, 22:41
...ricordi cosa ti ha scritto hibone? se lo fa per poco, puo' dipendere da fattori esterni :)

si vero...
ok attendo risposte da hibone... poi semmai chiamo apc (che mi prenderà per pazzo)

silky.music
15-03-2009, 22:58
Come la ripristino se me l'hanno spedito così ?

ne cerchi una con diametro (mi pare M3.5) e filettatura simili, e ce la metti :)

se non ne hai in casa, chiedi in ferramenta.

Gia' mi immagino la faccia che faranno.....: "Salve, scusate...a me servirebbe una vite, la devo mettere in un gruppo di continuita'"

:asd: :rotfl:

susetto
15-03-2009, 23:04
... poi semmai chiamo apc (che mi prenderà per pazzo)

magari ti dicono che nei nuovi modelli usano un trasformatore rotativo :sofico:
una volta al mese si mette a vibrare in modo da staccare i cristalli di solfato di piombo dagli elettrodi delle batterie
in questo modo mantengono una buona efficienza nel tempo, l'UPS garantisce sempre buone prestazioni e l'utente è felice e contento

ovviamente la tecnologia adottata è TOP SECRET e nessuno deve venirne a conoscenza :O

DooM1
15-03-2009, 23:09
ne cerchi una con diametro (mi pare M3.5) e filettatura simili, e ce la metti :)

se non ne hai in casa, chiedi in ferramenta.

Gia' mi immagino la faccia che faranno.....: "Salve, scusate...a me servirebbe una vite, la devo mettere in un gruppo di continuita'"

:asd: :rotfl:
Però se potete ditegli la lunghezza, perchè magari se la mette più lunga rischia di danneggiare/toccare dei componenti interni ;)

silky.music
15-03-2009, 23:16
Però se potete ditegli la lunghezza, perchè magari se la mette più lunga rischia di danneggiare/toccare dei componenti interni ;)

io la lunghezza giusta nn la so, non ce l'ho ancora l'ups...

pero' e' vero, ho detto "M3.5"........., questo perche' ho una lunga esperienza in merito alle viti, e mi basta guardare una foto per capire :asd:

Kels84
15-03-2009, 23:27
magari ti dicono che nei nuovi modelli usano un trasformatore rotativo :sofico:
una volta al mese si mette a vibrare in modo da staccare i cristalli di solfato di piombo dagli elettrodi delle batterie
in questo modo mantengono una buona efficienza nel tempo, l'UPS garantisce sempre buone prestazioni e l'utente è felice e contento

ovviamente la tecnologia adottata è TOP SECRET e nessuno deve venirne a conoscenza :O

ma è vera questa cosa? :-O
praticamente una volta al mese si mette a vibrare per staccare i cristalli?

silky.music
15-03-2009, 23:34
ma è vera questa cosa? :-O

no, la devi interpretare a modo tuo :asd:

brandon1227
16-03-2009, 00:03
scusami Hibone ma non era la play che ronzava ma il VPR! Quindi posso stare tranquillo non e' nessun segno di incompatibilita' con quel tipo di corrente?

silky.music
16-03-2009, 00:07
scusami Hibone ma non era la play che ronzava ma il VPR! Quindi posso stare tranquillo non e' nessun segno di incompatibilita' con quel tipo di corrente?

hahh........allora pensavo bene.

si, potrebbero esserci problemi, magari riscontrabili tra qualche anno, come se io collegassi il mio stereo (vedi post precedenti).

e' probabile che a ronzare sia il ballast che alimenta la lampada del vpr :(

crosni
16-03-2009, 06:19
Però se potete ditegli la lunghezza, perchè magari se la mette più lunga rischia di danneggiare/toccare dei componenti interni ;)

1-1,5Cm autofilettante a ferro, il diametro non lo sò.
la vite non và stretta troppo, altrimenti si rompe il filetto che non è robustissimo

silky.music
16-03-2009, 09:02
...autofilettante...

mmm....sicuro?

comunque, dai, siamo (sono :D) tutti molto curiosi......posta qualche foto dell'interno :p

panello
16-03-2009, 09:29
Ho telefonato all'assistenza APC, mi hanno detto che quella vite non serve a niente (allora perchè è messa lì ?), però visto che il prodotto è nuovo posso farmelo sostituire.

hibone
16-03-2009, 09:35
scusami Hibone ma non era la play che ronzava ma il VPR! Quindi posso stare tranquillo non e' nessun segno di incompatibilita' con quel tipo di corrente?

mah guarda, non è che io ne sappia più di te in proposito. cerco soltanto di andare a naso, le incompatibilità purtroppo non sono così immediate, non se ne accorgono gli ingegneri quando progettano, dare un'indicazione così a freddo è una bestemmia. Se il vpr ronza durante il blackout può essere normale, l'incompatibilità non è automatica, per quanto ne so io i dispositivi di elettronica di consumo, consumando poco, integrano un alimentatore senza pfc, quindi, almeno sulla carta, non dovresti avere problemi, però da qui a metterci la firma ce ne corre, se ronza lo stesso non ho idea del perchè, ho sempre pensato che dipendesse dal pfc, evidentemente non è una regola fissa. Al limite puoi chiedere all'assistenza.

A questo punto è strano che sia la psx a non ronzare... :asd: non me lo spiego... mah...

Come la ripristino se me l'hanno spedito così ?

alza la cornetta e chiama apc.. vedrai che te ne spediscono uno nuovo e si prendono indietro quell'altro, così non ti sbagli con viti vitine e bulloni..

EDIT:
sono arrivato tardi :D

silky.music
16-03-2009, 09:46
A questo punto è strano che sia la psx a non ronzare... :asd: non me lo spiego... mah...

la play non ce l'ha il ballast :D

brandon1227
16-03-2009, 10:09
allora praticamente ho fatto una prova con un'altro Videoproiettore di un'altra marca e un'altra pezzatura :D e anche questo ronza in alimentazione da batteria dell'ups! Che ne pensate?
Ps. comunque ronzano anche quando stanno spenti cioe' appena l'ups entra in batteria anche se sono spenti ronzano.

silky.music
16-03-2009, 10:22
Ps. comunque ronzano anche quando stanno spenti cioe' appena l'ups entra in batteria anche se sono spenti ronzano.

allora mi correggo, il ballast non centra nulla :doh:

brandon1227
16-03-2009, 10:33
da ulteriori prove con un'altro UPS un SBS GC500NS 300 Watt - 500 VA risulta che:
UPS APC= entrambi i VIdeoproiettori ronzano forte anche da spenti
UPS SBS=entrambi i videoproiettori ronzano molto lievemente anche da spenti!

mat.campa
16-03-2009, 10:35
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio da parte vostra... Sono un po' confuso :(

Ho appena acquistato un UPS Pro-2120 1000VA con il quale mi è stato fornito anche il cavo per la porta seriale RS 232. Purtroppo il mio PC è sprovvisto di tale porta!

A questo punto il dubbio: 1) posso utilizzare un convertitore Seriale-USB (quale, eventualemente?) 2) oppure devo comprare una scheda con porta seriale da mettere dentro il PC?

Eventualemente nel primo caso non ci sarebbero inconvenienti?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

ciao a tutti

Matteo

panello
16-03-2009, 10:36
alza la cornetta e chiama apc.. vedrai che te ne spediscono uno nuovo e si prendono indietro quell'altro, così non ti sbagli con viti vitine e bulloni..

EDIT:
sono arrivato tardi :D



Fatto, chiamato APC, mi spediscono a casa un nuovo prodotto :)
Questa si chiama serietà.

hibone
16-03-2009, 11:37
allora praticamente ho fatto una prova con un'altro Videoproiettore di un'altra marca e un'altra pezzatura :D e anche questo ronza in alimentazione da batteria dell'ups! Che ne pensate?
Ps. comunque ronzano anche quando stanno spenti cioe' appena l'ups entra in batteria anche se sono spenti ronzano.

i prodotti di elettronica di consumo hanno tutti il pulsante di accensione/spegnimento a bassa tensione: aka l'alimentatore è sempre e comunque attaccato come per gli atx dei pc, per intenderci...

da ulteriori prove con un'altro UPS un SBS GC500NS 300 Watt - 500 VA risulta che:
UPS APC= entrambi i VIdeoproiettori ronzano forte anche da spenti
UPS SBS=entrambi i videoproiettori ronzano molto lievemente anche da spenti!

dipende da diversi fattori, che non ho voglia di tirare fuori :D non ne avrei le competenze per inciso...
allora mi correggo, il ballast non centra nulla :doh:

per forza. non c'è il ballast :D
salvo eccezioni le lampade usate nei proiettori sono ad incandescenza, mica a scarica... sennò chi le cambia più? :D
c'è anche il thread ad hoc :D

Fatto, chiamato APC, mi spediscono a casa un nuovo prodotto :)
Questa si chiama serietà.

più che altro almeno stai tranquillo e ti godi il prodotto che hai pagato, sennò c'è sempre quel dubbio assillante: "chissà se..." "mah..." "vedi se quella volta..."

Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio da parte vostra... Sono un po' confuso :(

Ho appena acquistato un UPS Pro-2120 1000VA con il quale mi è stato fornito anche il cavo per la porta seriale RS 232. Purtroppo il mio PC è sprovvisto di tale porta!

A questo punto il dubbio: 1) posso utilizzare un convertitore Seriale-USB (quale, eventualemente?) 2) oppure devo comprare una scheda con porta seriale da mettere dentro il PC?

Eventualemente nel primo caso non ci sarebbero inconvenienti?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

ciao a tutti

Matteo

guarda, sono la stessa identica cosa: l'unica differenza è che uno si monta sulla pci, l'altro sulla usb.
Imho ti conviene il convertitore usb/seriale ma ti suggerisco di prenderne uno valido, che abbia un buon supporto, evita trust e tutti i filistei... ehm... no... se possibile evita le marche scrause e ignote o di consumo (trust belkin kraun etc.)

illidan2000
16-03-2009, 11:46
Fatto, chiamato APC, mi spediscono a casa un nuovo prodotto :)
Questa si chiama serietà.

e il tuo non devi rispedirglielo?

hibone
16-03-2009, 12:23
e il tuo non devi rispedirglielo?

di solito ti mandano loro il corriere, a spese loro :D

hibone
16-03-2009, 12:23
bis

panello
16-03-2009, 12:38
e il tuo non devi rispedirglielo?


Si, ma dopo che arriva il nuovo.

panello
16-03-2009, 12:50
più che altro almeno stai tranquillo e ti godi il prodotto che hai pagato, sennò c'è sempre quel dubbio assillante: "chissà se..." "mah..." "vedi se quella volta..."



Un'altra cosa, nella parte posteriore dell'ups c'è il n. matrice, tramite questo numero, APC riesce ad identificare il modello esatto ?

hibone
16-03-2009, 13:05
Un'altra cosa, nella parte posteriore dell'ups c'è il n. matrice, tramite questo numero, APC riesce ad identificare il modello esatto ?

si, il numero di serie...
ti conviene registrarlo sul sito apc...
nell'eventualità di qualche campagna di richiamo...

illidan2000
16-03-2009, 13:08
di solito ti mandano loro il corriere, a spese loro :D

:ave: :sbavvv:

panello
16-03-2009, 13:12
si, il numero di serie...
ti conviene registrarlo sul sito apc...
nell'eventualità di qualche campagna di richiamo...


Quindi tramite il numero di serie che ho dato sanno già il modello esatto che possiedo ?

hibone
16-03-2009, 13:13
:ave: :sbavvv:

la cosa più esagerata è che se non hai lo scatolone per imballarlo... ti mandano anche lo scatolone, che per altro non è leggero... è doppio strato.. ovviamente tramite corriere... :sofico:

illidan2000
16-03-2009, 13:19
la cosa più esagerata è che se non hai lo scatolone per imballarlo... ti mandano anche lo scatolone, che per altro non è leggero... è doppio strato.. ovviamente tramite corriere... :sofico:

un'assistenza di questo tipo l'ho vista fare solo dalla samsung, per un monitor di altissimo livello (sulle 900 euro).
mi pare che anche apple faccia qualcosa di simile per tutti i suoi prodotti

silky.music
16-03-2009, 14:16
per forza. non c'è il ballast :D
salvo eccezioni le lampade usate nei proiettori sono ad incandescenza, mica a scarica... sennò chi le cambia più? :D
c'è anche il thread ad hoc :D

grazie per quel thread.....ho avuto una conferma di quello che gia' sapevo :D

ma toglimi una curiosita'....perche' hai detto che non si usano lampade a scarica? :rolleyes:

la cosa più esagerata è che se non hai lo scatolone per imballarlo... ti mandano anche lo scatolone, che per altro non è leggero... è doppio strato.. ovviamente tramite corriere... :sofico:

appero'...... :eek: :eek: :eek:

hibone
16-03-2009, 15:02
grazie per quel thread.....ho avuto una conferma di quello che gia' sapevo :D

ma toglimi una curiosita'....:oink: perche' hai detto che non si usano lampade a scarica? :rolleyes:


perchè a quanto si vede da quel thread le lampade originali dovrebbero essere tutte, o quasi, a filamento...

certo le eccezioni ci sono, ma di proiettori con lampade a scarica che io sappia ce ne son pochi.

silky.music
16-03-2009, 15:23
perchè a quanto si vede da quel thread le lampade originali dovrebbero essere tutte, o quasi, a filamento...

certo le eccezioni ci sono, ma di proiettori con lampade a scarica che io sappia ce ne son pochi.

ehm......ma parliamo dello stesso thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633691)?

:doh:

hibone
16-03-2009, 15:34
ehm......ma parliamo dello stesso thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633691)?

:doh:

direi di si...
infatti
3000 ore è in linea con la durata tipo di una buona alogena...
contro le 6000/10000 di una a scarica...
inoltre le lampade che vedi li sono tutte non originali...

non è che ho dedicato troppa attenzione al thread ma i conti mi paion giusti...

In ogni caso l'argomento è OT quindi direi di chiudere l'escursus...

silky.music
16-03-2009, 16:10
In ogni caso l'argomento è OT quindi direi di chiudere l'escursus...

giustissimo, quindi "continuiamo" la'........mi sa che non ci siamo ancora capiti :confused:

susetto
16-03-2009, 16:23
La vite che manca è molto importante, non serve a livello meccanico ma fa da contatto elettrico per la scheda elettronica verso la massa, se c'era ripristinatela.

ho aperto e controllato il mio APC Smart-UPS 750
la vite non c'è, non c'è mai stata e non serve
la messa a terra della scheda elettronica vien fatta tramite due delle cinque viti di trattenuta

Kels84
16-03-2009, 16:34
credo che sia normale, lo fa quando ci sono disturbi sulla rete.
a me lo fa tipo quando in casa viene acceso il phon

alla apc non sanno niente di questo fatto :|

magari ti dicono che nei nuovi modelli usano un trasformatore rotativo :sofico:
una volta al mese si mette a vibrare in modo da staccare i cristalli di solfato di piombo dagli elettrodi delle batterie
in questo modo mantengono una buona efficienza nel tempo, l'UPS garantisce sempre buone prestazioni e l'utente è felice e contento

ovviamente la tecnologia adottata è TOP SECRET e nessuno deve venirne a conoscenza :O

e non sanno niente nemmeno di questo :\

silky.music
16-03-2009, 16:58
magari ti dicono che nei nuovi modelli usano un trasformatore rotativo :sofico:
una volta al mese si mette a vibrare in modo da staccare i cristalli di solfato di piombo dagli elettrodi delle batterie
in questo modo mantengono una buona efficienza nel tempo, l'UPS garantisce sempre buone prestazioni e l'utente è felice e contento

ovviamente la tecnologia adottata è TOP SECRET e nessuno deve venirne a conoscenza :Oe non sanno niente nemmeno di questo :\

nooo....kels,....non gliel'avrai chiesto veramente :eek: :D

Kels84
16-03-2009, 17:03
nooo....kels,....non gliel'avrai chiesto veramente :eek: :D

non esplicitamente... ma ho chiesto se era una procedura normale o se era un "qualche controllo" che fa lui per autodiagnosticarsi chicchessia... :stordita:

fatto sta che cmq non hanno mai sentito parlare di vibrazioni anomale :fagiano:

silky.music
16-03-2009, 17:13
fatto sta che cmq non hanno mai sentito parlare di vibrazioni anomale :fagiano:

dipende......se magari gliene hai parlato come fosse una vibrazione tipo motore a scoppio, ti rispondono cosi' per forza :D

Kels84
16-03-2009, 17:16
dipende......se magari gliene hai parlato come fosse una vibrazione tipo motore a scoppio, ti rispondono cosi' per forza :D

no no un rumore tipo motorino provenire dal fondo dell'ups e mi sono immaginato il tizio dell'assistenza cosi :confused: :muro:

akratorn
16-03-2009, 21:48
Ciao a tutti, ho notato da qualche giorno che il mio alimentatore e il mio monitor (entrambi attaccati a un gruppo di continuità da 4 soldi) fanno un rumore tipo ronzio (direi quasi che friggono); se invece li attacco direttamente alla corrente e quindi senza passare per il gruppo, il ronzio sparisce...

è possibile che il problema sia dato dal gruppo di continuità?

secondo voi con uno di marca risolvo il problema (a questo punto ho paura che mi si frigga davvero tutto il pc)?

nel caso, che ne dite di questi gruppi?

http://www.mustek.de/eng_/html/produ...ust1000lcd.htm

http://www.smartprice.it/gruppi-di-c...io/id-2090966/

http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=KR.U4

silky.music
16-03-2009, 22:23
Ciao a tutti, ho notato da qualche giorno che il mio alimentatore e il mio monitor (entrambi attaccati a un gruppo di continuità da 4 soldi) fanno un rumore tipo ronzio (direi quasi che friggono); se invece li attacco direttamente alla corrente e quindi senza passare per il gruppo, il ronzio sparisce...

è possibile che il problema sia dato dal gruppo di continuità?

piu' che possibile, diciamo che e' certo ;)

comunque sei davvero certo che il ronzio non provenga dal gruppo di continuita'?


secondo voi con uno di marca risolvo il problema (a questo punto ho paura che mi si frigga davvero tutto il pc)?

nel caso, che ne dite di questi gruppi?

http://www.mustek.de/eng_/html/produ...ust1000lcd.htm

http://www.smartprice.it/gruppi-di-c...io/id-2090966/

http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=KR.U4

i primi due link li hai postati male :p

percio' li riscrivo corretti, potrebbero sempre servire a qualcuno....:D

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/PowerMust1000lcd.htm
http://www.smartprice.it/gruppi-di-continuita/microdowell-b-box-xp100-1000va-720w/dettaglio/id-2090966/

pero' non mi venire a dire che il mustek l'hai "scelto" solo perche' c'e' il display blu :sborone: (non so se mi spiego :rotfl: )
ora,.....io non voglio assolutamente mettere in cattiva luce nessuna societa' pero', considerando che gia' quelli sono ups, come dici tu, "da 4 soldi", non voglio immaginare che modello/marca usi ora ;)

x concludere,...magari posta la config. del tuo pc, cosi' possiamo darti qualche altro consiglio

akratorn
17-03-2009, 02:13
x concludere,...magari posta la config. del tuo pc, cosi' possiamo darti qualche altro consiglio

Il gruppo che uso ora è questo: http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=582 (il re dei cessi a quanto pare...)

La configurazione del mio pc è la seguente:

Scheda Madre ASUS P5Q SE/R
Processore INTEL CORE 2 DUO E6750 @2.66
Ram DDR2 4 GB (divise su banchi)
Scheda Video ATI HD2600 XT 256MB

Ho fatto anche un test su un sito di cui ora non ricordo il nome e mi ha calcolato che il consumo per il mio pc è di circa 380w, però a questo valore c'è da aggiungerci il monitor che io vorrei collegare al gruppo (iiyama 22 pollici).

Grazie davvero tanto per l'attenzione

hibone
17-03-2009, 09:26
Il gruppo che uso ora è questo:censura
La configurazione del mio pc è la seguente:

Scheda Madre ASUS P5Q SE/R
Processore INTEL CORE 2 DUO E6750 @2.66
Ram DDR2 4 GB (divise su banchi)
Scheda Video ATI HD2600 XT 256MB

Ho fatto anche un test su un sito di cui ora non ricordo il nome e mi ha calcolato che il consumo per il mio pc è di circa 380w, però a questo valore c'è da aggiungerci il monitor che io vorrei collegare al gruppo (iiyama 22 pollici).

Grazie davvero tanto per l'attenzione

:wtf:

purtroppo il sito della microfox non dice assolutamente una fava sul gruppo di continuità...

piuttosto hai provato a vedere che succede collegando all'ups solo il monitor o solo il pc? hai verificato se nei cavi che utilizzi la messa a terra funziona?

brandon1227
17-03-2009, 18:53
Comunque un'altro amico con lo stesso mio UPS su un Videoproiettore di altra marca ha il mio stesso problema riguardo al ronzio.. Quindi alla fine e' questo benedetto PFC giusto? ora tutto sta a capire se e' passivo o attivo? O e' meglio evitare proprio e virare verso un UPS a onda pura?

Darshee
17-03-2009, 18:57
Ciao a tutti, ho una domanda da fare sui "rumori" e spero sia il posto giusto:

quando in casa vengono spente e accese luci o phon, si sente un piccolo bzzzz nelle casse, sia che ci sia il gruppo di continuità, sia che non ci sia.
Pensavo che con il gruppo di continuità non si dovesse più sentire (anche perchè con un precedente modello non mi capitava), è così?

ZaMpiX
17-03-2009, 23:37
Alla fine ho trovato un UPS Yunto Q700 700VA :D .
Dovrebbe essere migliore le UPS Yunto P500, poichè è + potente di quest'ultimo ed inoltre possiede un microprocessore all'interno per gestire al meglio e testare la funzionalità dell'UPS.
Correggetemi se sbaglio!
Che ne pensate di questo prodotto?

akratorn
18-03-2009, 02:17
purtroppo il sito della microfox non dice assolutamente una fava sul gruppo di continuità...

Molto probabilmente il sito non dice niente perchè l'ups in questione non ha niente... :D è insomma "terra terra"!

piuttosto hai provato a vedere che succede collegando all'ups solo il monitor o solo il pc?

Ho provato proprio ora... ho collegato all'ups prima solo il monitor e non mi faceva il ronzio, ho allora collegato il pc e ancora niente ronzio, ho ricollegato entrambi... niente ronzio... boooooo!!! A quanto pare va a momenti (ieri ad esempio me lo faceva di continuo!)

hai verificato se nei cavi che utilizzi la messa a terra funziona?

Putroppo la maggior parte delle case del mio quartiere qui a Roma (Garbatella c/o Cesaroni Land) sono state costrite con impianto elettrico senza messa a terra!!! E quindi riguardo a questa domanda qua il problema sta alla base... dici che possa essere questa una causa del ronzio, la messa a terra inesistente?


Ho inoltre trovato, girovagando per il web e in particolare su vari forum, l'APC SMART-UPS 750VA che dicono sia uno dei migliori in quanto ha l'onda sinusoidale pura, tu che ne pensi? E' un buon acquisto? Solo ammazza quanto costa....

Grazie per l'interesse e a buon rendere

hibone
18-03-2009, 13:49
Comunque un'altro amico con lo stesso mio UPS su un Videoproiettore di altra marca ha il mio stesso problema riguardo al ronzio.. Quindi alla fine e' questo benedetto PFC giusto? ora tutto sta a capire se e' passivo o attivo? O e' meglio evitare proprio e virare verso un UPS a onda pura?

sinceramente trovo strano che un vpr abbia bisogno di ups.
basterebbe uno stabilizzatore di linea al limite...

Ciao a tutti, ho una domanda da fare sui "rumori" e spero sia il posto giusto:

quando in casa vengono spente e accese luci o phon, si sente un piccolo bzzzz nelle casse, sia che ci sia il gruppo di continuità, sia che non ci sia.
Pensavo che con il gruppo di continuità non si dovesse più sentire (anche perchè con un precedente modello non mi capitava), è così?

no... dipende dal gruppo di continuità, ma non solo.

non tutti i gruppi di continuità includono uno stabilizzatore, e comunque gli stabilizzatori non bloccano qualsiasi disturbo.

Alla fine ho trovato un UPS Yunto Q700 700VA :D .
Dovrebbe essere migliore le UPS Yunto P500, poichè è + potente di quest'ultimo ed inoltre possiede un microprocessore all'interno per gestire al meglio e testare la funzionalità dell'UPS.
Correggetemi se sbaglio!
Che ne pensate di questo prodotto?

è un buon prodotto, di qualità, ma senza esagerare.

Molto probabilmente il sito non dice niente perchè l'ups in questione non ha niente... :D è insomma "terra terra"!

d'accordo ma almeno sapere che batterie monta, o chi lo produce... no?

Ho inoltre trovato, girovagando per il web e in particolare su vari forum, l'APC SMART-UPS 750VA che dicono sia uno dei migliori in quanto ha l'onda sinusoidale pura, tu che ne pensi? E' un buon acquisto? Solo ammazza quanto costa....

senza messa a terra, qualsiasi cosa compri, ti ritrovi con un'anatra zoppa che funziona a metà, imho prima dovresti fare la messa a terra, poi ha un senso pensare al gruppo di continuità.

micropunta
18-03-2009, 14:37
peccato che questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069
sia stata chiusa perchè all'elenco delle vittime, avrei volentieri aggiunto il mio Tagan U-25 700w dual engine, a monte del quale avevo un Trust 800VA, che ha fornito l'alimentazione per il pc una decina di volte per un tot minuti, nell'arco di un anno e mezzo circa (per mancanza di energia elettrica sulla presa di corrente), e magari vista la bassa qualità dell'ups, il mio alimentatore è diventato una sua vittima.

Siccome ultimamente avevo strani problemi: freeze totali, (fino all'epilogo di ieri, sistema quasi morto) mi son comprato un tester per l'alimentatore e così ho scoperto che mi funziona solo l'uscita +5VSB.

A questo punto mi chiedo se sono stato stupido io, nel senso che ho sottovalutato la cosa, due anni fa, decidendo di attaccare questo ups (800VA di 4 anni) o nonostante i 700W dell'alimentatore, la potenza assorbita dal mio sistema (pc,monitor,modem,stampante,casse) era di molto, ma di molto inferiore, e quindi per l'ups non ci siano stati problemi, e la causa và ricercata altrove.

Per chiudere vorrei farvi una domanda: c'è qualche indicazione per la manutenzione di un ups ? Chessò come per altri apparecchi che forniscono un'alimentazione d'emergenza, scaricare completamente le batterie ogni tot mesi o cose così.

hibone
18-03-2009, 14:45
peccato che questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069
sia stata chiusa perchè all'elenco delle vittime, avrei volentieri aggiunto il mio Tagan U-25 700w dual engine, a monte del quale avevo un Trust 800VA, che ha fornito l'alimentazione per il pc una decina di volte per un tot minuti, nell'arco di un anno e mezzo circa (per mancanza di energia elettrica sulla presa di corrente), e magari vista la bassa qualità dell'ups, il mio alimentatore è diventato una sua vittima.

Siccome ultimamente avevo strani problemi: freeze totali, (fino all'epilogo di ieri, sistema quasi morto) mi son comprato un tester per l'alimentatore e così ho scoperto che mi funziona solo l'uscita +5VSB.

A questo punto mi chiedo se sono stato stupido io, nel senso che ho sottovalutato la cosa, due anni fa, decidendo di attaccare questo ups (800VA di 4 anni) o nonostante i 700W dell'alimentatore, la potenza assorbita dal mio sistema (pc,monitor,modem,stampante,casse) era di molto, ma di molto inferiore, e quindi per l'ups non ci siano stati problemi, e la causa và ricercata altrove.

per me la causa la si può tranquillamente ricercare altrove... da quel che ci ho capito in proposito, essenzialmente l'incompatibilità fa saltare i condensatori primari, se nel tuo caso si è rotta la 5vsb il problema era a livello costruttivo, presumo. un pezzo difettato può capitare comunque...

Per chiudere vorrei farvi una domanda: c'è qualche indicazione per la manutenzione di un ups ? Chessò come per altri apparecchi che forniscono un'alimentazione d'emergenza, scaricare completamente le batterie ogni tot mesi o cose così.

tenerlo in un posto areato al riparo dalla luce solare diretta e possibilmente spoverarlo ogni tanto. non tenerlo staccato per più 6 mesi continuati.

qualche altro suggerimento è in prima pagina.

le batterie vanno scaricate il meno possibile. sono al piombo, ciclarle le uccide. :) ciau

micropunta
18-03-2009, 15:19
per me la causa la si può tranquillamente ricercare altrove... da quel che ci ho capito in proposito, essenzialmente l'incompatibilità fa saltare i condensatori primari, se nel tuo caso si è rotta la 5vsb il problema era a livello costruttivo, presumo. un pezzo difettato può capitare comunque...


tenerlo in un posto areato al riparo dalla luce solare diretta e possibilmente spoverarlo ogni tanto. non tenerlo staccato per più 6 mesi continuati.

qualche altro suggerimento è in prima pagina.

le batterie vanno scaricate il meno possibile. sono al piombo, ciclarle le uccide. :) ciau


Grazie per le risposte hibone, fortuna che non mi è saltato in mente, di scaricarle completamente in questi anni allora :)

P.S.:Ah, per l'ali, la +5vsb è l'unica uscita che dà segni di vita :cry:

susetto
18-03-2009, 17:50
...
P.S.:Ah, per l'ali, la +5vsb è l'unica uscita che dà segni di vita :cry:

hai misurato le tensioni staccando il connettore dalla mobo?
se la risposta è si, hai fatto il ponticello PWR ON - GND (accensione-massa)

http://img510.imageshack.us/img510/6133/20pin24pinconnectoroe2.jpg

androsdt
18-03-2009, 18:33
peccato che questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069
sia stata chiusa perchè all'elenco delle vittime, avrei volentieri aggiunto il mio Tagan U-25 700w dual engine, a monte del quale avevo un Trust 800VA, che ha fornito l'alimentazione per il pc una decina di volte per un tot minuti, nell'arco di un anno e mezzo circa (per mancanza di energia elettrica sulla presa di corrente), e magari vista la bassa qualità dell'ups, il mio alimentatore è diventato una sua vittima.

Siccome ultimamente avevo strani problemi: freeze totali, (fino all'epilogo di ieri, sistema quasi morto) mi son comprato un tester per l'alimentatore e così ho scoperto che mi funziona solo l'uscita +5VSB.

A questo punto mi chiedo se sono stato stupido io, nel senso che ho sottovalutato la cosa, due anni fa, decidendo di attaccare questo ups (800VA di 4 anni) o nonostante i 700W dell'alimentatore, la potenza assorbita dal mio sistema (pc,monitor,modem,stampante,casse) era di molto, ma di molto inferiore, e quindi per l'ups non ci siano stati problemi, e la causa và ricercata altrove.

Per chiudere vorrei farvi una domanda: c'è qualche indicazione per la manutenzione di un ups ? Chessò come per altri apparecchi che forniscono un'alimentazione d'emergenza, scaricare completamente le batterie ogni tot mesi o cose così.

anche me lo stesso problema....
avevo un trust da 800va che inizio a fare le bizze...durata infima dell'ups... risultato... continui crash della macchina...ho provato a sostituire i vari pezzi...prima la ram...poi la cpu...poi gli hdd...poi la motherboard...sempre crash, l'alimentatore... e ancora nulla...continui crash...
non pensavo proprio all'ups...e alla fine me ne sono accorto quando si è staccata la corrente...e con lei è morto l'ups...
adesso da un anno sono ancora alla ricerca di un buon ups...
ma non ho voglia di spendere 300€ per un ups...e tutti quelli a meno o hanno un wattaggio insulso, oppure sono ad onda pseudo-sinusoidale...che non fa benissimo...
e sono ancora alla ricerca...

brandon1227
18-03-2009, 18:38
e' importantissimo un UPS vicino al Videoproiettore! Ogni qual volta si spegne qualsiasi videoproiettore deve fare un suo ciclo di raffreddamento della lampada per almeno 1 minuto. Se va via la corrente mentre il VPR e' acceso la lampada rimane calda e potrebbe scoppiare oppure rovinare le plastiche circostanti dall'elevato calore.
Comunque Hibone ad ogni modo sia il PFC passivo che il PFC attivo ronzano quindi se mi facessi dire con sicurezza dall'assistenza tecnica di che pfc si tratta nel caso in cui mi dicessero fosse passivo potrei stare tranquillo?

micropunta
18-03-2009, 19:33
hai misurato le tensioni staccando il connettore dalla mobo?
se la risposta è si, hai fatto il ponticello PWR ON - GND (accensione-massa)

http://img510.imageshack.us/img510/6133/20pin24pinconnectoroe2.jpg


Ho usato un tester apposta, comprato ieri in negozio, per pochi €.
è come questo in figura

http://www.popcomputers.it/testeratx_file/image003.jpg

queste sono le istruzioni per l'uso,

1)Inserire il connettore 24/20 pin del vostro alimentatore nel ******** tester
2)Accendete l’alimentatore.
3)Controllate se i led si accendono su ON o su OFF
(+5v +12v +3.3v -5v -12v +5vsb pg)
Se la corrente in uscita funziona correttamente i led si accenderanno e udirete un beep sonoro.
Se la corrente in uscita non funziona a dovere, i led si accenderanno e NON udirete un beep sonoro.
Se sentite più di un beep sonoro, vuol dire che c’è un problema con la corrente in uscita nel connettore che state testando.
4)Inserire il molex a 4 pin e controllate i led dei +12v e +5v
5)Rimuovete il molex a 4pin, inserite il connettore P4 (6p / 8p) e controllate i led del +12v
6)Rimuovete il connettore p4 (6p /8p), e inserite il connettore FLOPPY, controllando i led dei +12v e +5v
7)Rimuovete il connettore FLOPPY , e inserite un connettore SATA, controllando i led dei +12v e +5v
8)Non inserire nella posizione sbagliata il connettore p4 (6p / 8p).
9)Ricordate di spengere l’alimentatore nelle operazioni di inserimento e rimozione dei molex.
10)Non tentate di inserire tutti connettori in una volta e accendere l’alimentatore.
11)Testate un connettore alla volta nell’apposita fessura

Attenzione: Questo prodotto è destinato solamente per testare l’output degli alimentatori. Non Lasciate il tester collegato all’alimentatore incustodito. Può generare calore e può danneggiare il vostro alimentatore.

Accendendo l'alimentatore, per una frazione di secondo mi si accendono tutti i led interessati (quelli a destra) e si sente anche il beep, ma l'unico che poi rimane acceso è quello +5VSB.
Andando avanti e attaccando alcuni molex... non dà segni di vita. :nera:

micropunta
18-03-2009, 19:34
oddio mi è sorto un dubbio atroce, adesso lo ritesto.

DooM1
18-03-2009, 19:35
Ho usato un tester apposta, comprato ieri in negozio, per pochi €.
è come questo in figura

http://www.popcomputers.it/testeratx_file/image003.jpg

queste sono le istruzioni per l'uso,



Accendendo l'alimentatore, per una frazione di secondo mi si accendono tutti i led interessati (quelli a destra) e si sente anche il beep, ma l'unico che poi rimane acceso è quello +5VSB.
Andando avanti e attaccando alcuni molex... non dà segni di vita. :nera:

Ma non capisco, ma tu stai scrivendo dal PC che ha montato questo alimentatore? Voglio dire quell'alimentatore fa accendere il/un PC?

micropunta
18-03-2009, 19:37
No no, son con un vecchio pc del 2004 che ho riesumato ;) , l'alimentatore in questione è quello che ho usato fino a qualche giorno fà per un pc che ad aprile fà di 2 anni di vita.


Aggiorno qua visto che siamo un pò OT, non me ne vogliate

allora nelle istruzioni per l'uso che ho postato prima e che ho preso dalla descrizione del prodotto sul sito del negozio dove l'ho acquistato ci sono i punti 8-9-10-11 che sulle istruzioni riportate sul guscio del tester stesso non ci sono, visto che arriva fino al settimo.
In particolar modo quel punto 9 Ricordate di spegnere l’alimentatore nelle operazioni di inserimento e rimozione dei molex.

Ora ho ritestato spegnendo l'ali prima di attaccare il molex e riaccendendolo. e il +12V e il +5V mi si accendono, sempre per una frazione di secondo.

L'ali durante i test cmq è spento, nel senso che le ventole non girano.

Mi chiedo, ma per il test, per "led accesi", intendono:
sempre accesi o giusto un attimo ????

DooM1
18-03-2009, 19:45
No no, son con un vecchio pc del 2004 che ho riesumato ;) , l'alimentatore in questione è quello che ho usato fino a qualche giorno fà per un pc che ad aprile fà di 2 anni di vita.
Aaah, ma quindi se lo monti su un PC, questo non si accende!?

micropunta
18-03-2009, 19:53
Aaah, ma quindi se lo monti su un PC, questo non si accende!?

Esatto nessun segnale a video (vga integrata, staccando tutto il non necessario e lasciando solo un banco di ram anche scambiato col secondo).

La mobo sembrerebbe alimentata (led rosso ma non dà cmq segni di vita), controllata a occhio mi sembra a posto (tipo condensatori o altro),...certo che il colmo sarebbe il tester difettato :D :D

P.S.Ho editato anche il mio post precedente con il nuovo test sull'ali

Scommetto però che vi è venuto il dubbio che stà venendo a me: mobo andata ?:confused:

Vorrei scusarmi nuovamente per questo OT, visto che non sò se avere una certezza matematica che l'ali sia andato o no, e in caso affermativo sia stato l'ups a killarlo.

DooM1
18-03-2009, 20:12
Aah ok avevo capito che bene o male facesse funzionare il PC :doh:
Boh comunque a occhio dovrebbero stare sempre accesi.
Ma soprattutto durante il test l'alimentatore dovrebbe stare acceso. Non capisco... ma poi se il PC lo fa partire (anche se non boota) vuol dire che 5 e 12V li eroga.

Prova il tester su un alimentatore sicuramente funzionante.

Ah e poi chiedo scusa se sto alimentando l'OT :D
Forse è meglio cambiare thread per questo ;)

micropunta
18-03-2009, 20:13
anche me lo stesso problema....
avevo un trust da 800va che inizio a fare le bizze...durata infima dell'ups... risultato... continui crash della macchina...ho provato a sostituire i vari pezzi...prima la ram...poi la cpu...poi gli hdd...poi la motherboard...sempre crash, l'alimentatore... e ancora nulla...continui crash...
non pensavo proprio all'ups...e alla fine me ne sono accorto quando si è staccata la corrente...e con lei è morto l'ups...
adesso da un anno sono ancora alla ricerca di un buon ups...
ma non ho voglia di spendere 300€ per un ups...e tutti quelli a meno o hanno un wattaggio insulso, oppure sono ad onda pseudo-sinusoidale...che non fa benissimo...
e sono ancora alla ricerca...

bizze di che tipo ?

skyfunk
19-03-2009, 10:51
Ragazzi devo sostituire la batteria del mio ups Apc 1500i, volendo acquistarla NON originale, sapreste dirmi che caratteristiche deve avere (Volt,Amp...marca magari)
In realtà sono 2 accoppiate ma non sono riuscito a separarle per leggerne le etichette.
Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare nessuna indicazione al riguardo.
Grazie

scusate se riprendo questo mio intervento di alcuni giorni fa ma ho bisogno di consigli da parte vostra.
Ho verificato qual'è il tipo di batteria utilizzata nel sua1500i, si tratta della RBC7. Sono 2 batterie ,messe insieme, da 12V 18Ah.
Sui negozi on-line la si trova a circa 160/170€ originale.
Non mi fido molto della compatibile che si trova anche a 80/90€.
Ho invece trovato delle YUASU che, mi sembra di aver letto, sono di ottima qualità ad un prezzo di circa 120€. L'unica differenza rispetto alle originale è l'amperaggio leggermente piu' basso (17Ah invece che 18Ah), secondo voi vanno bene o mi consigliate altro?

Grazie

silky.music
19-03-2009, 11:09
scusate se riprendo questo mio intervento di alcuni giorni fa ma ho bisogno di consigli da parte vostra.
Ho verificato qual'è il tipo di batteria utilizzata nel sua1500i, si tratta della RBC7. Sono 2 batterie ,messe insieme, da 12V 18Ah.
Sui negozi on-line la si trova a circa 160/170€ originale.
Non mi fido molto della compatibile che si trova anche a 80/90€.
Ho invece trovato delle YUASU che, mi sembra di aver letto, sono di ottima qualità ad un prezzo di circa 120€. L'unica differenza rispetto alle originale è l'amperaggio leggermente piu' basso (17Ah invece che 18Ah), secondo voi vanno bene o mi consigliate altro?

Grazie

innanzitutto e' YUASA...... (o magari quelle che dici tu sono la versione taroccata :asd: )

per quanto riguarda la capacita', la differenza non dovrebbe essere tale da creare problemi,...al massimo l'ups avrebbe un auotonomia minore, anche se di pochissimo ;)

skyfunk
19-03-2009, 11:23
innanzitutto e' YUASA...... (o magari quelle che dici tu sono la versione taroccata :asd: )


:p si YUASA hai ragione , è stato solo un'errore,grazie per la precisione.
Quindi confermi la buona qualità di queste batterie e le consigli in sostituzione delle originali?

crosni
19-03-2009, 13:49
Ho invece trovato delle YUASU che, mi sembra di aver letto, sono di ottima qualità ad un prezzo di circa 120€. L'unica differenza rispetto alle originale è l'amperaggio leggermente piu' basso (17Ah invece che 18Ah), secondo voi vanno bene o mi consigliate altro?

Grazie
Sei un pò alto con i prezzi delle batterie, le compatibili le trovi a 70euro spedite.
Un prezzo onesto per le Yuasa NP17- 12 è inferiore ai 100euro sempre spedite.
Gli Ah nelle dichiarazioni di capacità delle batterie sono MOLTOooo approssimative, per la tua ricerca ti suggerisco di ignorare questo dato, tieni sott'occhio le dimensioni fisiche ed il contatto elettrico e nient'altro.

Il problema delle Yuasa è che non sono identiche alle originali, perchè hanno la disposizione dei contatti differenti, nessun dramma, solo che l'assemblaggio è leggermente differente.

skyfunk
19-03-2009, 14:24
Sei un pò alto con i prezzi delle batterie, le compatibili le trovi a 70euro spedite.
Un prezzo onesto per le Yuasa NP17- 12 è inferiore ai 100euro sempre spedite.


Ti sarei grato se potessi fornirmi (anche in pvt) qualche riferimento a negozi on-line dove è possibile ordinare,a questi prezzi, le batterie Yuasa. Grazie

hibone
19-03-2009, 14:32
e' importantissimo un UPS vicino al Videoproiettore! Ogni qual volta si spegne qualsiasi videoproiettore deve fare un suo ciclo di raffreddamento della lampada per almeno 1 minuto. Se va via la corrente mentre il VPR e' acceso la lampada rimane calda e potrebbe scoppiare oppure rovinare le plastiche circostanti dall'elevato calore.
Comunque Hibone ad ogni modo sia il PFC passivo che il PFC attivo ronzano quindi se mi facessi dire con sicurezza dall'assistenza tecnica di che pfc si tratta nel caso in cui mi dicessero fosse passivo potrei stare tranquillo?

puoi stare tranquillo anche nel caso del pfc attivo, il fatto che si rompa non deriva dal fatto che "è attivo" ma dal fatto che "è stato progettato male".

il ronzamento non significa "adesso si rompe", significa solo " bzzzzzzzzz " :D

se contatti l'assistenza chiedigli soltanto se il vpr è compatibile con gli ups economici, dubito che il tizio del callcenter sappia risponderti sul piano tecnico, anche se non si può mai dire.

altrimenti ti prendi un ups a sinusoide pura e tagli la testa al toro.

anche me lo stesso problema....
avevo un trust da 800va che inizio a fare le bizze...durata infima dell'ups... risultato... continui crash della macchina...ho provato a sostituire i vari pezzi...prima la ram...poi la cpu...poi gli hdd...poi la motherboard...sempre crash, l'alimentatore... e ancora nulla...continui crash...
non pensavo proprio all'ups...e alla fine me ne sono accorto quando si è staccata la corrente...e con lei è morto l'ups...
adesso da un anno sono ancora alla ricerca di un buon ups...
ma non ho voglia di spendere 300€ per un ups...e tutti quelli a meno o hanno un wattaggio insulso, oppure sono ad onda pseudo-sinusoidale...che non fa benissimo...
e sono ancora alla ricerca...

su Back-Ups RS da 800 VA non ci sputerei.
Per altro l'incompatibilità è abbontantemente rientrata e, a quanto si è visto, era manifesta soltanto per enermax.

Ho usato un tester apposta, comprato ieri in negozio, per pochi €.
è come questo in figura

Accendendo l'alimentatore, per una frazione di secondo mi si accendono tutti i led interessati (quelli a destra) e si sente anche il beep, ma l'unico che poi rimane acceso è quello +5VSB.
Andando avanti e attaccando alcuni molex... non dà segni di vita. :nera:

da qualche parte ho visto che c'era una guida in proposito su come usare quel genere di tester. Io pensavo che avessi usato il multimetro. quel genere di ammennicoli non mi ispira troppa fiducia.

Ti faccio presente comunque che la 5vsb viene generata da un circuito indipendente, in quanto viene richiesa anche quando il pc è spento.
Tale tensione comunque non ha un ruolo chiave. In linea di massima dovresti poter usare la 5V tradizionale al suo posto. Il problema è che la causa del malfunzionamento potrebbe avere conseguenze su altre parti dell'ali.

alucard81
19-03-2009, 16:34
Ciao a tutti potreste darmi una mano nella scelta di un buon ups...
posseggo un pc con questi componenti

Thermaltake Toughpower 750W (efficenza 85%, active pfc)
scheda madre asus maximus II formula
processore E6600 dual core duo overclokato a 3400mhz
ventola Zalman 9700nt
scheda video nvidia 260 gtx
hard disk sata barracuda 320 gb
dvd pioneer dvd-rw dvr 111D

monitor samsung 940 bw (45 watt)

più un router che dovrebbe essere il d-link 2640b


BUDGET 200-250 euro(se lo compro lo compro buono)
mi sarebbe piaciuto...leggendo la guida... un upc di tipo Line Interactive (o on line) ad onda sinusoidale...o comq molto simile...dove sono io si verificano diversi sbalzi di tensione.

ho visto ( ma nn ne capisco molto) questi 2 modelli
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&tab=models

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&tab=features (costa un po' in più ma se fa al caso mio posso anche farci un pensierino)

potreste darmi dei consigli...su qualke segliere...e se eventualmente ce ne sono degli altri migliori

grazie a tutti

hibone
19-03-2009, 17:48
Ciao a tutti potreste darmi una mano nella scelta di un buon ups...
posseggo un pc con questi componenti

Thermaltake Toughpower 750W (efficenza 85%, active pfc)
scheda madre asus maximus II formula
processore E6600 dual core duo overclokato a 3400mhz
ventola Zalman 9700nt
scheda video nvidia 260 gtx
hard disk sata barracuda 320 gb
dvd pioneer dvd-rw dvr 111D

monitor samsung 940 bw (45 watt)

più un router che dovrebbe essere il d-link 2640b


BUDGET 200-250 euro(se lo compro lo compro buono)
mi sarebbe piaciuto...leggendo la guida... un upc di tipo Line Interactive (o on line) ad onda sinusoidale...o comq molto simile...dove sono io si verificano diversi sbalzi di tensione.

ho visto ( ma nn ne capisco molto) questi 2 modelli
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&tab=models

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&tab=features (costa un po' in più ma se fa al caso mio posso anche farci un pensierino)

potreste darmi dei consigli...su qualke segliere...e se eventualmente ce ne sono degli altri migliori

grazie a tutti

:wtf:

se proprio vuoi spendere puoi buttarti su uno smartups 750va su un online zinto A da 800VA...

che io sappia i toughpower non risentono di particolari incompatibilità, per cui un backups-rs da 800va è più che adeguato...

il tuo pc consuma, a spanne, meno di 300 watt a pieno carico, mettici monitor e router e sei a 360/400 watt a stare larghi...

alucard81
19-03-2009, 20:20
se proprio vuoi spendere puoi buttarti su uno smartups 750va su un online zinto A da 800VA...

che io sappia i toughpower non risentono di particolari incompatibilità, per cui un backups-rs da 800va è più che adeguato...

il tuo pc consuma, a spanne, meno di 300 watt a pieno carico, mettici monitor e router e sei a 360/400 watt a stare larghi...


e un'altra cosa il primo è
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua750i
mentre il secondo è questo?
http://www.online-ups.it/zinto-a.php

sono migliori rispetto ai primi 2...?
un'altra domanda che differenza c'è tra

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua750i
e quello che avevo detto io?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&tab=models

lo chiedo perchè sono messi in due categorie differenti (nn solo in quello che dici tu...è specificata il tipo d'onda...nel mio nn è neanche menzionata)

vorrei tenermi largo sul voltaggio...nel caso voglia aggiungere qualche altro componente


p.s. grazie tante per l'aiuto :ave:

hibone
19-03-2009, 22:17
e un'altra cosa il primo è
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua750i
mentre il secondo è questo?
http://www.online-ups.it/zinto-a.php

si, abbastanza...

sono migliori rispetto ai primi 2...?

cambia la forma d'onda, quindi sono diversi...
parlare di migliore o peggiore in senso assoluto serve a poco.


un'altra domanda che differenza c'è tra

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua750i
e quello che avevo detto io?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&tab=models

lo chiedo perchè sono messi in due categorie differenti (nn solo in quello che dici tu...è specificata il tipo d'onda...nel mio nn è neanche menzionata)
cambiano la forma d'onda e la capacità.
se la forma d'onda non è specificata solitamente si tratta di ups a sinusoide approssimata.


vorrei tenermi largo sul voltaggio...nel caso voglia aggiungere qualche altro componente

il voltaggio è fisso... e per fortuna aggiungerei... :asd:

sulla capacità tenersi larghi va bene, ma quanto? è abbastanza inutile spendere un occhio della testa per qualcosa che sfrutterai si e no al 30%

se il tuo pc non consuma 400 watt che senso ha prendere un ups che ne eroga 800? già uno che ne eroga 550 basta, questo sempre inteso che tu voglia cambiare solo qualche componente... se conti di fare il pc completamente nuovo con sli e overclock spinto è un altro discorso

alucard81
20-03-2009, 00:29
se il tuo pc non consuma 400 watt che senso ha prendere un ups che ne eroga 800? già uno che ne eroga 550 basta, questo sempre inteso che tu voglia cambiare solo qualche componente... se conti di fare il pc completamente nuovo con sli e overclock spinto è un altro discorso

...nell'immediato futuro no...ma magari più in là magari uno sli si...vorrei avere un ups che nn debba sostituire

grazie di tutto..e soprattutto per avermi indirizzato sui prodotti giusti

geo88
20-03-2009, 12:42
questo è il mio alimentatore Real Power M850 (850w PFC attivo 0.99) quale UPS????? a me serve perche a casa mia la luce salta spessso siccome siamo in 5 dentro casa e quindi tra luci lavatrice ferro da stiro etc salta sempre la luce???? spero di avervi detto tutto il necessario grazie in anticipo

Marinelli
20-03-2009, 15:49
questo è il mio alimentatore Real Power M850 (850w PFC attivo 0.99) quale UPS????? a me serve perche a casa mia la luce salta spessso siccome siamo in 5 dentro casa e quindi tra luci lavatrice ferro da stiro etc salta sempre la luce???? spero di avervi detto tutto il necessario grazie in anticipo

Ti ho spostato nella discussione ufficiale per i consigli sui gruppi di continuità.

Ciao!

hibone
20-03-2009, 15:54
questo è il mio alimentatore Real Power M850 (850w PFC attivo 0.99) quale UPS????? a me serve perche a casa mia la luce salta spessso siccome siamo in 5 dentro casa e quindi tra luci lavatrice ferro da stiro etc salta sempre la luce???? spero di avervi detto tutto il necessario grazie in anticipo

dato che generalmente l'assorbimento dell'alimentatore non corrisponde al wattaggio di targa è preferibile conoscere la configurazione del pc.


una serie di modelli li trovi nel primo post dell thread..

micropunta
20-03-2009, 17:47
da qualche parte ho visto che c'era una guida in proposito su come usare quel genere di tester. Io pensavo che avessi usato il multimetro. quel genere di ammennicoli non mi ispira troppa fiducia.

Ti faccio presente comunque che la 5vsb viene generata da un circuito indipendente, in quanto viene richiesa anche quando il pc è spento.
Tale tensione comunque non ha un ruolo chiave. In linea di massima dovresti poter usare la 5V tradizionale al suo posto. Il problema è che la causa del malfunzionamento potrebbe avere conseguenze su altre parti dell'ali.

E' confermato; al mio negozio di fiducia han provato il tester su un altro alimentatore, e tutti i led si sono accesi,...e son rimasti accesi, ciò vuol dire che il mio Tagan è andato, di certo il prossimo pc non lo metterò detro questo UPS. :uh:

hibone
20-03-2009, 18:03
E' confermato; al mio negozio di fiducia han provato il tester su un altro alimentatore, e tutti i led si sono accesi,...e son rimasti accesi, ciò vuol dire che il mio Tagan è andato, di certo il prossimo pc non lo metterò detro questo UPS. :uh:

Beh, certamente gli ups Trust non sono il top del mercato, comunque non so se il guasto sia da imputare esclusivamente a loro.

comunque sia sembra che le cose siano un tantino cambiate ad oggi.
gli alimentatori recenti sono compatibili con gli ups a sinusoide approssimata.

PS.
da te la messa a terra funziona?
non so se te l'ho già chiesto ma non mi ricordo... :mc:

micropunta
20-03-2009, 18:20
PS.
da te la messa a terra funziona?
non so se te l'ho già chiesto ma non mi ricordo... :mc:

dell'UPS intendi ? Ma sai che una volta ho avvertito una leggera corrente sull'adattatore da schuko a presa italiana, al quale ho collegato l'ups, in corrispondenza delle linguette di terra, quindi presumo di sì, che funzionasse.

hibone
20-03-2009, 20:10
dell'UPS intendi ? Ma sai che una volta ho avvertito una leggera corrente sull'adattatore da schuko a presa italiana, al quale ho collegato l'ups, in corrispondenza delle linguette di terra, quindi presumo di sì, che funzionasse.

intendevo la messa a terra dell'impianto elettrico, che a quanto pare non funziona...

iosonogio
20-03-2009, 21:46
IMHO hai fatto un ottimo acquisto
il prezzo proposto da Monclick è ottimo ed il prodotto è nuovissimo (lo dimostra la carica delle batterie)

appena preso, il mio indicava 4 LED su 5
la vite manca anche sul mio, anche se sembra che inizialmente ci sia stata
non ho fatto caso ma il foro potrebbe servire per regolare qualche cosa sul pcb

ecco un immagine del mio (lascia perdere la piccola modifica che ho fatto :asd: )

http://upload.centerzone.it/images/4u4oywtb3wnwh94jvtd7_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/4u4oywtb3wnwh94jvtd7.jpg)


ti posso chiedere che pc hai ? :)

susetto
20-03-2009, 23:54
ti posso chiedere che pc hai ? :)

ho due PC entrambi moooooolto modesti
quello sotto l'APC Smart-UPS 750 è così composto

- PSU = Enermax Noisetaker EG495AX-VE (485 Watt)
- MB = Asus A7N8X Deluxe (socket A 462)
- CPU = Athlon XP 2000+
- dissipatore = Cooler Master Vortex Dream 7
- scheda video = Matrox G550 Millennium
- RAM = 2x512 MB DDR 400
- HD = 2 da 160 GB (1 per i sistemi operativi + 1 per i dati)
- floppy = 1
- ottica = 2 DVD (1 masterizzatore + 1 lettore)
- ventole = 3 (1 da 120x120 + 2 da 80x80)

consumi: IDLE = 100W; medio = 105W; max = 140W

- - - - - - - - - - - -

quello sotto l'MGE Evolution 850 è così composto

- PSU = Enermax Noisetaker EG495AX-VE (485 Watt)
- MB = Asus K8V-X SE (socket 754)
- CPU = Sempron 64 3400+
- dissipatore = Cooler Master Vortex 752
- scheda video = Matrox G550 Millennium
- RAM = 1x1 GB DDR 400
- HD = 2 da 160 GB (1 per i sistemi operativi + 1 per i dati)
- ottica = 1 masterizzatore DVD
- ventole = 4 da 80x80

consumi: IDLE = 60W; medio = 65W; max = 90W

sirius002
21-03-2009, 02:30
ciao, sono indeciso se prendere il APC Back-UPS CS 500VA o il 650VA

dite che il primo regge quei 6/7 minuti per riattivare la corrente se si stacca?

ps. per collegare i vari componenti, devo comprare una ciabiatta da adattare alla presa vde per ogni pezzo o posso attaccare più componenti sulla stessa ciabiatta?

panello
21-03-2009, 08:48
E' arrivato l'ups, anche questo senza vite :asd: , comunque l'assistenza APC mi ha assicurato che non centra niente quella vite, adesso non so quale scegliere :what: , il primo ups che mi hanno consegnato, dai test fatti risulta del mese di novembre 2008, mentre invece quest'ultimo risulta del mese di giugno, però sul primo c'era la vite, sul secondo non c'è mai stata, quindi devo decidere :D .

iosonogio
21-03-2009, 11:10
ho due PC entrambi moooooolto modesti
quello sotto l'APC Smart-UPS 750 è così composto


grazie :)

io ho un i7 920 overclocckato a 3800
3*2GB DDR3
XFX GTX285 "liscia"
2 dischi e monitor 22 pollici

anche in base ai consigli ricevuti pensavo di prendere anche io il Smart UPS da 750VA, penso che dovrebbe bastare

l'alimentatore è uno Zalman 770W ma non credo di superare i 400W a pieno carico , t'oh al massimo 500W

ZaMpiX
21-03-2009, 11:35
Ragazzi a me è arrivato lo yunto Q700 con software datawatch...purltroppo, visto che i corrieri non sono molto delicati con i pacchi, e mi è arrivato con un buco nella cover laterale, dovuto ai cavi che erano messi lateralmente....vedete quì in foto:

http://img23.imageshack.us/img23/6782/dscn2676k.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=dscn2676k.jpg)

L' UPS funziona perfettamente, perchè hai intaccato solo la cover.
Però per un fattore estetico il venditore mi ha proposto un risarcimento di € 18 oppure la sostituzione dell'UPS....da premettere che mi è costato € 50.
Il buco intacca la funzionalità dell' UPS?
Secondo me è solo un fattore estetico, anche potrei sempre aprirlo e sistemarlo con un pò di colla e risparmierei sempre il 36% di quello speso.
Cosa mi consigliate?

hibone
21-03-2009, 11:44
Ragazzi a me è arrivato lo yunto Q700 con software datawatch...purltroppo, visto che i corrieri non sono molto delicati con i pacchi, e mi è arrivato con un buco nella cover laterale, dovuto ai cavi che erano messi lateralmente....vedete quì in foto:


L' UPS funziona perfettamente, perchè hai intaccato solo la cover.
Però per un fattore estetico il venditore mi ha proposto un risarcimento di € 18 oppure la sostituzione dell'UPS....da premettere che mi è costato € 50.
Il buco intacca la funzionalità dell' UPS?
Secondo me è solo un fattore estetico, anche potrei sempre aprirlo e sistemarlo con un pò di colla e risparmierei sempre il 36% di quello speso.
Cosa mi consigliate?

il pacco era danneggiato? hai firmato con riserva?

contatta l'assistenza e chiedi una sostituzione se è nuovo, ripararlo da te non ti conviene per un motivo banale, se l'ups ha preso una botta tale da aver sfondato la plastica la batteria non è detto che sia ancora in buono stato. in secondo luogo, se poi hai bisogno della garanzia, possono dirti che il danno non deriva da un difetto costruttivo ma da un uso errato.



grazie :)

io ho un i7 920 overclocckato a 3800
3*2GB DDR3
XFX GTX285 "liscia"
2 dischi e monitor 22 pollici

anche in base ai consigli ricevuti pensavo di prendere anche io il Smart UPS da 750VA, penso che dovrebbe bastare

l'alimentatore è uno Zalman 770W ma non credo di superare i 400W a pieno carico , t'oh al massimo 500W

a titolo di promemoria tieni presente che 750va non sono 750 watt ma circa 500 :) e che al consumo del pc (scheda madre+ scheda video+procio) va aggiunto il consumo dell' ali


ciao, sono indeciso se prendere il APC Back-UPS CS 500VA o il 650VA

dite che il primo regge quei 6/7 minuti per riattivare la corrente se si stacca?

ps. per collegare i vari componenti, devo comprare una ciabiatta da adattare alla presa vde per ogni pezzo o posso attaccare più componenti sulla stessa ciabiatta?

se il budget non è così stretto meglio un ups più grande, quantomeno le batterie si usurano meno.

E' arrivato l'ups, anche questo senza vite :asd: , comunque l'assistenza APC mi ha assicurato che non centra niente quella vite, adesso non so quale scegliere :what: , il primo ups che mi hanno consegnato, dai test fatti risulta del mese di novembre 2008, mentre invece quest'ultimo risulta del mese di giugno, però sul primo c'era la vite, sul secondo non c'è mai stata, quindi devo decidere :D .

meglio quello di novembre :)

DooM1
21-03-2009, 11:46
Ragazzi a me è arrivato lo yunto Q700 con software datawatch...purltroppo, visto che i corrieri non sono molto delicati con i pacchi, e mi è arrivato con un buco nella cover laterale, dovuto ai cavi che erano messi lateralmente....vedete quì in foto:

http://img23.imageshack.us/img23/6782/dscn2676k.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=dscn2676k.jpg)

L' UPS funziona perfettamente, perchè hai intaccato solo la cover.
Però per un fattore estetico il venditore mi ha proposto un risarcimento di € 18 oppure la sostituzione dell'UPS....da premettere che mi è costato € 50.
Il buco intacca la funzionalità dell' UPS?
Secondo me è solo un fattore estetico, anche potrei sempre aprirlo e sistemarlo con un pò di colla e risparmierei sempre il 36% di quello speso.
Cosa mi consigliate?
Non si vede bene, ma anche se è solo estetico, il danno sembra abbastanza esteso.
EDIT: l'ho visto meglio, non è molto esteso, ma comunque ha sicuramente preso 1 bel colpo.
Io me lo farei cambiare senza spenedere un euro in più. Credo ti spetti di diritto.
Non sò però a chi ti dovresti rivolgere. Forse al rivenditore che poi si rifarà sul corriere.
Saranno sicuramente assicurati, non farti troppi scrupoli, e fattelo cambiare ;)
È abbastanza solido, ha preso un bel colpo per fargli quel danno.
Non è tanto per il bungio, ma per il colpo in sè...

ZaMpiX
21-03-2009, 11:51
Non ho firmato con riserva per riserva perchè il pacco era integro...avranno messo qualche peso grosso sullo scatolo.
Il prodotto è nuovo e ho già contattato il venditore e mi ha proposto le due soluzioni che ho riportato sopra.

Però per un fattore estetico il venditore mi ha proposto un risarcimento di € 18 oppure la sostituzione dell'UPS....da premettere che mi è costato € 50.
Il buco intacca la funzionalità dell' UPS?
Secondo me è solo un fattore estetico, anche potrei sempre aprirlo e sistemarlo con un pò di colla e risparmierei sempre il 36% di quello speso.
Cosa mi consigliate?

O devo contattare l'asistenza Yunto?

DooM1
21-03-2009, 12:08
Secondo me dovresti contattare il venditore, e se vuoi anche alla ONLINE, sicuramente ti sanno dare un consiglio.

mpare
22-03-2009, 11:42
Salve a tutti, ho da poco aggiornato il mio pc ed il mio vecchio gruppo di continuita da 750 va non riesce piu a compiere il proprio lavoro. Volevo chiedere quanti va dovrebbe avere il nuovo che dovro comprare.
Il sistema è composto da
e8400
dfi lanparty dk p45 t2rs
4 gb ram corsair xms2
alimentatore corsair tx 650 wat
hd 4870 512 mb gainward golden sample
3 ventole da 120 ,1 da 250
Vorrei anche collegare il monitor samsung syncmaster t200.Grazie per la vostra pazienza
Ho visto cercando in internet che i consumi del monitor si aggirano sui 30 wat mentre quelli della scheda video sotto massimos forzo 270 quindi solo loro stanno sui 310 watt

Marinelli
22-03-2009, 20:54
mpare, ti ho spostato nella discussione dedicata ai gruppi di continuità.

Ciao :)

silky.music
22-03-2009, 21:53
Salve a tutti, ho da poco aggiornato il mio pc ed il mio vecchio gruppo di continuita da 750 va non riesce piu a compiere il proprio lavoro.

che ups e'?

Ho visto cercando in internet che i consumi del monitor si aggirano sui 30 wat mentre quelli della scheda video sotto massimos forzo 270 quindi solo loro stanno sui 310 watt

270 watt SOLO la scheda? impossibile :mbe:

hibone
22-03-2009, 22:28
Non ho firmato con riserva per riserva perchè il pacco era integro...avranno messo qualche peso grosso sullo scatolo.
Il prodotto è nuovo e ho già contattato il venditore e mi ha proposto le due soluzioni che ho riportato sopra.

O devo contattare l'asistenza Yunto?

Se il pacco era integro le possibilità sono due:
o ti hanno spedito l'ups già difettato, oppure il pacco è stato aperto.
Chiama il negozio e spiegagli la situazione
( ma non formulare accuse specifiche non si sa mai come la prendono :) ).
Già che ci sei chiama la ONLINE.
Per quanto ne so, a giudicare dai feedback degli altri utenti, credo che si prenderanno loro la briga di sostituirti l'ups. Credo anche che lo faranno a loro spese ma non ci metto la mano sul fuoco.

Salve a tutti, ho da poco aggiornato il mio pc ed il mio vecchio gruppo di continuita da 750 va non riesce piu a compiere il proprio lavoro. Volevo chiedere quanti va dovrebbe avere il nuovo che dovro comprare.
Il sistema è composto da
e8400
dfi lanparty dk p45 t2rs
4 gb ram corsair xms2
alimentatore corsair tx 650 wat
hd 4870 512 mb gainward golden sample
3 ventole da 120 ,1 da 250
Vorrei anche collegare il monitor samsung syncmaster t200.Grazie per la vostra pazienza
Ho visto cercando in internet che i consumi del monitor si aggirano sui 30 wat mentre quelli della scheda video sotto massimos forzo 270 quindi solo loro stanno sui 310 watt

Di che ups stiamo parlando? Marca? modello?

Che configurazione avevi prima?

Per quanto riguarda la scheda sicuramente hai letto male, oppure hanno scritto male sul sito. Una singola gpu consuma al massimo 150 watt, grossomodo quanto una CPU del resto. Se consumasse il doppio per altro dovrebbe avere un dissipatore il doppio più grande... :)

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4870-crossfire_6.html#sect0

Assumendo che a pieno carico il tuo pc assorba 300 watt hai 30 watt di monitor più altri 80 watt circa assorbiti dall'alimentatore quindi sei sui 400 watt complessivi.

Se l'ups che hai è di marca apc eaton mge online + altre poco note, il problema è probabilmente la batteria esausta.

Se l'ups è uno di quelli da supermercato, 400 watt li vede solo col cannocchiale e quindi devi cambiarlo.

un backups da 800va è più che sufficiente se non erro.

mpare
22-03-2009, 22:29
grazie marinelli avevo cercato ma non ero riuscito a trovare questo post, leggero tutto con attenzione. Il mio gruppo di continuità è della trust,marca da supermercato purtroppo.Mi sono sbagliato in effetti sul post che ho letto 270 watt sono consumati dalla cpu+gpu.In ogni caso mentre mi documento se ci fosse qualcuno piu esperto di me che potrebbe darmi 1 consiglio saro lieto.
la mia vecchia configurazione era molto datata
pentium 4 3,0
1 giga di ram
ati xt1300
mobo asrock
alimentatore 400 wat

hibone
22-03-2009, 23:19
grazie marinelli avevo cercato ma non ero riuscito a trovare questo post, leggero tutto con attenzione. Il mio gruppo di continuità è della trust,marca da supermercato purtroppo.Mi sono sbagliato in effetti sul post che ho letto 270 watt sono consumati dalla cpu+gpu.In ogni caso mentre mi documento se ci fosse qualcuno piu esperto di me che potrebbe darmi 1 consiglio saro lieto.
la mia vecchia configurazione era molto datata
pentium 4 3,0
1 giga di ram
ati xt1300
mobo asrock
alimentatore 400 wat

c'è scritto :)
un Back-Ups da 800 va potrebbe fare al caso :) è un APC.

altri modelli li trovi nel primo post, tanto son sempre quelli.

geo88
23-03-2009, 12:20
dato che generalmente l'assorbimento dell'alimentatore non corrisponde al wattaggio di targa è preferibile conoscere la configurazione del pc.


una serie di modelli li trovi nel primo post dell thread..

core i7 920, rampage II extreme, 4870x2, 2 hard disk 1 lettore dvd(con masterizzatore)case haf 932 ali cooler master m850

hibone
23-03-2009, 13:38
core i7 920, rampage II extreme, 4870x2, 2 hard disk 1 lettore dvd(con masterizzatore)case haf 932 ali cooler master m850

indicativamente sono 400/450 watt per quanto riguarda la macchina, poi abbiamo il monitor. e alimentatore che aggiungono grossomodo un altro centinaio di watt complessivamente, forse qualcosina di più...

direi che indicativamente un 540 watt è a rischio..

in questo caso, anche se la situazione è più che limite il consumo è di 570 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

ti ci vuole almeno un 1000va, che di solito eroga sui 670 watt circa..
i modelli specifici sono i soliti
apc backups eaton 3110 online yunto per la sinusoide approssimata.

Spider-Man
23-03-2009, 15:07
Ciao,

Ho letto la guida e ho cercato di capire (relativamente alle mie conoscenze e capacità in merito) come orientarmi per scegliere un valido UPS.

Il PC che vorrei proteggere è questo:

Intel E8400 3Ghz
Asus P5Q Pro
4GB (2x2GB) G.Skill 1066
ATI Gainward 4870 1GB DDR5
Corsair TX650W (ALIMENTATORE)
HDD Western Digital 320GB AAKS Blue
Iiyama 26" (MONITOR)
Mouse Razer Lachesis
Tastiera Logitech G15


Ora vorrei sapere:


1) Esiste un UPS che protegge REALMENTE anche dai fulmini?

2) Provando a fare anche una ricerca, ho letto in un post della guida che l'Assistenza Corsair dice che per i suoi Alimentatori vanno bene anche UPS economici, secondo voi è vero? (Ho imparato a non fidarmi delle informazioni provenienti dai vari siti ufficiali, parlo per esperienza).

3) Quale UPS dovrei scegliere per la mia configurazione?

Non mi serve una grande autonomia, mi basta avere il tempo di spegnere il PC se manca la corrente.

Vorrei inoltre che, in caso di risposta affermativa alla prima domanda, l'UPS mi facesse stare tranquillo anche durante i temporali.

Altra cosa importante, NON VOGLIO SPENDERE TROPPO!




Grazie e Ciao.



Grazie e Ciao.

xathanatosx
23-03-2009, 16:04
Se posso consigliare un ottimo ups....Ellipse MAX 1500 USBS FR (1500VA/900W).
45 minuti di autonomia totale con il mio sistema in firma.:D
Ti dice anche quanto manca al shutdown automatico e per qualità prezzo secondo me, con tutti quelli che ho visto, è il migliore.

hibone
23-03-2009, 16:13
1) Esiste un UPS che protegge REALMENTE anche dai fulmini?



se intendi un fulmine che ti cada sul tetto o sulla linea elettrica tra casa tua e la cabina di trasformazione no, non esiste.

2) Provando a fare anche una ricerca, ho letto in un post della guida che l'Assistenza Corsair dice che per i suoi Alimentatori vanno bene anche UPS economici, secondo voi è vero? (Ho imparato a non fidarmi delle informazioni provenienti dai vari siti ufficiali, parlo per esperienza).


l'indicazione non viene dal sito ufficiale, ma dal forum di assistenza.
si, credo ci si possa fidare, la magagna di enermax ha fatto storia.

3) Quale UPS dovrei scegliere per la mia configurazione?

il tuo pc consuma grossomodo 300/350 watt più il monitor.
con un 800 va decente hai una buona autonomia.

Vorrei inoltre che, in caso di risposta affermativa alla prima domanda, l'UPS mi facesse stare tranquillo anche durante i temporali.

Per questa domanda l'argomento è un tantino articolato, se ti interessa comunque è stato già affrontato nel corso del thread, ti conviene fare un controllo col motore di ricerca interno o con google.

il_joe
24-03-2009, 07:25
buongiorno gente
ho alcune domande da porvi.... spero mi aiuterete

allora, un amico ha un problema con una presa di casa dove è collegato il PC: in pratica quando spegne la luce nella sala adiacente, il pc si spegne di botto e si riaccende immediatamente. La soluzione è chiamare un elettricista, probabilmente...
ma prima di far questo (visto anche il costo dell'elettricista) gli ho procurato per dei test un UPS della Trust (800VA UPS PW-4080T, non è un gran chè, lo so, ma serviva solo per i test), per capire se c'era una caduta di tensione o uno sbalzo. Da quel che so io, l'ups dovrebbe proteggere sia se va via la corrente sia quando c'è un sovraccarico. Corretto?
Fatto sta che anche con l'ups collegato il PC continua a saltare quando si spegne la luce....
dove sta l'inghippo? L'ups in questi casi perchè non fa il suo dovere???
grazie
ciao

hibone
24-03-2009, 08:29
buongiorno gente
ho alcune domande da porvi.... spero mi aiuterete

allora, un amico ha un problema con una presa di casa dove è collegato il PC: in pratica quando spegne la luce nella sala adiacente, il pc si spegne di botto e si riaccende immediatamente. La soluzione è chiamare un elettricista, probabilmente...
ma prima di far questo (visto anche il costo dell'elettricista) gli ho procurato per dei test un UPS della Trust (800VA UPS PW-4080T, non è un gran chè, lo so, ma serviva solo per i test), per capire se c'era una caduta di tensione o uno sbalzo. Da quel che so io, l'ups dovrebbe proteggere sia se va via la corrente sia quando c'è un sovraccarico. Corretto?
Fatto sta che anche con l'ups collegato il PC continua a saltare quando si spegne la luce....
dove sta l'inghippo? L'ups in questi casi perchè non fa il suo dovere???
grazie
ciao

premessa: senza sapere che diavolo c'è attaccato all'interruttore, e senza sapere come cavolo è fatto l'impianto qualsiasi cosa è una cazzata...

buttarla a culo non è dare una spiegazione tecnica...

di conseguenza se vuoi una ragione tecnica bisogna prima vedere dov'è il problema, se nella lampadina, nei collegamenti dell'impianto o che...

per quanto concerne l'ups: il trust è un ups che di per se fa meno del dovuto, ovvero meno di ciò che dovrebbe fare un qualsiasi ups, inoltre non è anche noto se tale ups è sufficiente o meno per il pc, in ultimo quell'ups, non introduce assolutamente alcuna protezione per problemi diversi dai black-out, ciò significa che sovratensioni, sotto tensioni, eventuali micro interruzioni e quant'altro, passano tranquillamente attraverso l'ups e arrivano al pc.

Per concludere bisognerebbe sapere che alimentatore monta il pc in esame.

Lo standard atx prevede che gli alimentatori da pc siano in grado di sopperire alle micro-interruzioni. Purtroppo le direttive ATX non sono obbligatorie, quantomeno non tutte, pertanto se l'alimentatore è scadente può capitare che il pc si spenga perchè l'interruttore causa una micro interruzione...

La cosa migliore sarebbe collegare un oscilloscopio sulla presa in esame e azionare l'interruttore per vedere cosa succede, ma dubito che sia una strada percorribile, persino per un elettricista.

Soluzione? attaccate il pc altrove e vedete se le cose migliorano.
Test? attaccate una lampadina alla presa, fate buio nella stanza, chiudendo le serrande e vedete se la luce si spegne per qualche istante quando viene azionato l'interruttore dall'altra parte.

Un'altra possibilità è rimpiazzare l'apparecchio di illuminazione nell'altra stanza e vedere se il problema persiste.

Chiaramente risolvere il problema non significa tenere acceso il pc, ma eliminare il disturbo, detto qesto.

Un dispositivo che sicuramente aggira ma non risolve il problema è un ups a doppia conversione, ma è come costruire un bunker antiatomico per nascondere l'argenteria...

Un altro device che potrebbe aggirare ma sempre senza risolvere è un avr o un ups di qualità con avr.

La scelta migliore però resta sempre la risoluzione del problema, più che nasconderne gli effetti.

silky.music
24-03-2009, 11:13
Lo standard atx prevede che gli alimentatori da pc siano in grado di sopperire alle micro-interruzioni...

verissimo :O

io una volta ho provato a collegare un pulsante NC all'alimentatore, l'ho premuto per un istante, e il pc non si e' spento :eek: :rolleyes:

ps: l'ali in questione e' un seasonic da 300w, tuttora funzionante

geo88
24-03-2009, 12:56
indicativamente sono 400/450 watt per quanto riguarda la macchina, poi abbiamo il monitor. e alimentatore che aggiungono grossomodo un altro centinaio di watt complessivamente, forse qualcosina di più...

direi che indicativamente un 540 watt è a rischio..

in questo caso, anche se la situazione è più che limite il consumo è di 570 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

ti ci vuole almeno un 1000va, che di solito eroga sui 670 watt circa..
i modelli specifici sono i soliti
apc backups eaton 3110 online yunto per la sinusoide approssimata.

sai dirmi dove posso trovarli a roma o online????se non puoi mettere negozi mandameli in pvt. grazie mille

Spider-Man
24-03-2009, 13:16
il tuo pc consuma grossomodo 300/350 watt più il monitor.
con un 800 va decente hai una buona autonomia.


Ciao,

potreste consigliarmi quindi un 800va decente? (facendo una ricerca nei post della discussione mi è parso di capire che i Trust sono sconsigliati perché non rispecchiano per niente il significato di "decente").

Verso quale marca dovrei orientarmi?
(Ho letto che va molto APC)

Ci sono marche ugualmente valide ma economiche allo stesso tempo?

Se invece volessi collegare 2 PC (quello di cui parlavo + il vecchio Athlon 2800+) ad un unico UPS mi devo per forza svenare o esiste qualcosa di economico?



Grazie e Ciao.

il_joe
24-03-2009, 13:23
premessa: CUT

ok, le info sono sufficientemente chiare. il pc è uno vecchiotto, con ali da 250W e quindi l'ups dovrebbe sostenerlo senza fatica.
sul resto, credo sia una sovratensione sulla spina che è in cascata (ma precede) l'interruttore della luce incriminato.
Bon, proverò a recuperare un tester per vedere che segnali mi dà...
grazie
ciao

hibone
24-03-2009, 14:25
sai dirmi dove posso trovarli a roma o online????se non puoi mettere negozi mandameli in pvt. grazie mille

ti conviene andare su www.trovaprezzi.it è un motore di ricerca per i negozi online.

chiaramente non è l'unico motore di ricerca, ce ne sono altri come kelkoo et cetera.

Ciao,

potreste consigliarmi quindi un 800va decente? (facendo una ricerca nei post della discussione mi è parso di capire che i Trust sono sconsigliati perché non rispecchiano per niente il significato di "decente").

Verso quale marca dovrei orientarmi?
(Ho letto che va molto APC)

Ci sono marche ugualmente valide ma economiche allo stesso tempo?

Se invece volessi collegare 2 PC (quello di cui parlavo + il vecchio Athlon 2800+) ad un unico UPS mi devo per forza svenare o esiste qualcosa di economico?
Grazie e Ciao.

personalmente ho notato che a parità di watt erogati il costo è quello, indipendentemente dai VA dichiarati.

per spendere qualcosina meno ci sarebbero eaton e online, ma non aspettarti chissà quali prezzi ribassati

chiaramente se prendi un back-ups RS c'è incluso l'avr che fa salire il prezzo un back-ups non RS o un ONLINE yunto, costano meno...

al limite ci sarebbero gli atlantis land che costano meno, ma pure loro taroccano sui watt dichiarati..

Per i 2 pc insieme puoi buttarti su un atlantis-land da 1500 va e agari risparmi qualcosa.
Al limite puoi buttarti su

ok, le info sono sufficientemente chiare. il pc è uno vecchiotto, con ali da 250W e quindi l'ups dovrebbe sostenerlo senza fatica.
sul resto, credo sia una sovratensione sulla spina che è in cascata (ma precede) l'interruttore della luce incriminato.
Bon, proverò a recuperare un tester per vedere che segnali mi dà...
grazie
ciao

con un tester temo che vedrai ben poco.

con una lampadina ad incandescenza potresti avere miglior fortuna.
se hai la possibilità prova a sostituire l'alimentatore del pc con uno decente piuttosto.

RiotAct
24-03-2009, 20:05
Mi date un consiglio su che UPS acquistare?
Preferirei uno di quelli che hanno, per così dire, la ciabatta incorporata (non so come si chiamino specificatamente :D )...insomma, quelli che sembrano un multipresa enorme :D

Ho il pc in firma, all'UPS collegherei pure il monitor, un Samsung SyncMaster 206bw ed un router Netgear DG834G.

Mi interessa giusto quel minimo di autonomia per salvare i lavori e spegnere tutto.

Se può interessare, l'uso è prevalentemente per programmazione.

Cosa mi consigliereste? Almeno la potenza.

Grazie Mille.

gp

Spider-Man
25-03-2009, 13:43
Per i 2 pc insieme puoi buttarti su un atlantis-land da 1500 va e agari risparmi qualcosa


Ciao,

seguendo i tuoi consigli e cercando su trovaprezzi ho trovato questo UPS Atlantis Land 1500va a questo link:

_http://www.tgo.it/atlantis-land-onepower-line-interactive-server-s1501-ups-230-v-ca-v-1500-va-6-connettori-uscita_p5780.html?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_content=Shopping%2BComparison&utm_campaign=Trovaprezzi

Che ne pensi?


Grazie e Ciao.

panello
25-03-2009, 22:30
ho letto su un altro forum che un utente che ha comprato lo APC smart UPS 750VA l'ha trovato rumoroso al punto da restituirlo.... voi come vi ci siete trovati ?


Questa è una grandissima cavolata, è silenziosissimo, sembra spento !

silky.music
25-03-2009, 22:48
Questa è una grandissima cavolata, è silenziosissimo, sembra spento !

magari lui intendeva quando va a batteria

magisterarus
26-03-2009, 08:14
Un saluto a tutti. Ho un APC Smart-UPS 700.
Qualcuno sa se e in che modo è possibile disattivare il test automatico all'accensione del gruppo? Lo tengo spento di notte e non vorrei stressare le batterie! Ho installato PowerChute Plus, ma non sono riuscito a trovare alcuna opzione al riguardo, neppure sul corposo manuale in pdf del programma.

Pisu87
26-03-2009, 10:06
Un saluto a tutti. Ho un APC Smart-UPS 700.
Qualcuno sa se e in che modo è possibile disattivare il test automatico all'accensione del gruppo? Lo tengo spento di notte e non vorrei stressare le batterie! Ho installato PowerChute Plus, ma non sono riuscito a trovare alcuna opzione al riguardo, neppure sul corposo manuale in pdf del programma.
Non mi pare si possa, puoi non spegnerlo.

d@vid
26-03-2009, 10:55
qualcuno sa se la MGE e la APC si sono riunite?
Dal sito mgeups.com parrebbe capire così
APC and MGE are your fully integrated solution providers for Critical Power and Cooling Services. Our global customers have already come to trust the products, people, and services behind the APC and MGE names. And now more than 12,000 employees stand side-by-side ready to serve you.
D'altro canto, non riesco a trovare sul sito le specifiche di un prodotto marchiato MGE (possibile che siano fuori produzione e che abbiano lasciato il solo marchio APC, almeno per la fascia di utenza domestica e small-office?), il modello PULSAR da 1500va: mi interessava in particolare capire se anche queto avesse in uscita forma d'onda simusoidale pura, o se fosse approssimata

A complicare ulteriorente le cose, sempre documentandomi, su un sito il modello è riportato come "Ups Eaton MGE pulsar 1500 va" e a fianco il marchietto della Eaton Power :confused:

Mi piacerebbe capirci un pò di più, e se qualcuno avesse qualche link sulla dozumentazione di prodotti MGE lo leggerei ben volentieri, dato che finora non sono stato capace di trovarlo

hibone
26-03-2009, 11:51
Mi date un consiglio su che UPS acquistare?
Preferirei uno di quelli che hanno, per così dire, la ciabatta incorporata (non so come si chiamino specificatamente :D )...insomma, quelli che sembrano un multipresa enorme :D

Ho il pc in firma, all'UPS collegherei pure il monitor, un Samsung SyncMaster 206bw ed un router Netgear DG834G.

Mi interessa giusto quel minimo di autonomia per salvare i lavori e spegnere tutto.

Se può interessare, l'uso è prevalentemente per programmazione.

Cosa mi consigliereste? Almeno la potenza.

Grazie Mille.

gp
apc back-ups ES un 650 VA se possibile.

Ciao,

seguendo i tuoi consigli e cercando su trovaprezzi ho trovato questo UPS Atlantis Land 1500va a questo link:

_http://www.tgo.it/atlantis-land-onepower-line-interactive-server-s1501-ups-230-v-ca-v-1500-va-6-connettori-uscita_p5780.html?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_content=Shopping%2BComparison&utm_campaign=Trovaprezzi

Che ne pensi?
Grazie e Ciao.

in merito a cosa?
se l'hai trovato su trovaprezzi dovresti avere un prezzo ragionevolmente basso.
l'ups dovrebbe essere di quelli con avr, ma non credo sia un problema.

i watt erogati non sono 900 ma 800 nella migliore delle ipotesi comunque visto che monta 2 batterie da 9ah..

Un saluto a tutti. Ho un APC Smart-UPS 700.
Qualcuno sa se e in che modo è possibile disattivare il test automatico all'accensione del gruppo? Lo tengo spento di notte e non vorrei stressare le batterie! Ho installato PowerChute Plus, ma non sono riuscito a trovare alcuna opzione al riguardo, neppure sul corposo manuale in pdf del programma.

il self test dovrebbe essere impostabile... infatti sul pdf di installazione c'è questa entry...

http://img242.imageshack.us/img242/9762/smartups.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=smartups.png)

forse hai cercato male, non saprei, comunque il self test non crea problemi alla batteria per cui non c'è necessità di rimuoverlo.


qualcuno sa se la MGE e la APC si sono riunite?
Dal sito mgeups.com parrebbe capire così


ni...

la apc è stata scorporata da MGE. quest'ultima è stata ceduta al gruppo eaton.

d@vid
26-03-2009, 11:59
ni...

la apc è stata scorporata da MGE. quest'ultima è stata ceduta al gruppo eaton.

ecco svelato l'arcano :D
sembra tanto un famoso gioco di carte... tre precisamente :p

Spider-Man
26-03-2009, 12:47
in merito a cosa?
se l'hai trovato su trovaprezzi dovresti avere un prezzo ragionevolmente basso.
l'ups dovrebbe essere di quelli con avr, ma non credo sia un problema.

i watt erogati non sono 900 ma 800 nella migliore delle ipotesi comunque visto che monta 2 batterie da 9ah..



Ciao,

in merito alla qualità dell'UPS.
Lo scontano addiruttura del 50%...
Questa cosa mi lascia riflettere... Perciò ti chiedevo...


Grazie e Ciao.

hibone
26-03-2009, 13:32
Ciao,

in merito alla qualità dell'UPS.
Lo scontano addiruttura del 50%...
Questa cosa mi lascia riflettere... Perciò ti chiedevo...


Grazie e Ciao.

potrebbe darsi che sia un fondo di magazzino e quindi con le batterie vecchie...
nel caso ti toccherebbe cambiarlo.. :asd:

panello
26-03-2009, 16:51
magari lui intendeva quando va a batteria


Si, avevo capito, quando va con la sua batteria è silenzioso.

Sygmasf
26-03-2009, 19:49
Premettendo che ho letto il thread in proposito e mi ha aiutato davvero poco, volevo un informazione su che ups dell'apc (credo sia ottima come qualità no?) posso orientarmi per alimentare un enermax revolution 85+ 1050w con tanto di piattaforma x58, i7 920, gtx295, 6gb di ram, tre dischi rigidi, una scheda audio pci, due lettori e un floppy...

Grazie

d@vid
26-03-2009, 20:26
per quanto ho potuto reperire in rete, sono giunto alla conclusione che gli ups EATON MGE della seriePULSAR siano anch'essi con uscita sinusoidale.
Qualcuno conferma/smentisce?

in secondo luogo, quali sono i pro e i contro di utilizzare un ups sovrabbondante rispetto alle necessità? immagino che tra i pro ci sia quello di avere una maggiore autonomia, mentre tra i contro ci sia quello di un maggior consumo, ma vorrei discuterne, in vista del fatto che
1. sulle specifiche di alcuni produttori mi capita di leggere spesso che a consumi più bassi non sempre corrisponde una maggiore autonomia (il massimo capita in una certa fascia percentuale di carico)
2. non mi è chiaro, in riferimento agli ups con uscita sinusoidale di cui al primo post (e forse anche i Pulsar :confused: ), se il consumo in stand-by dipende o meno dalla condizione di carico
3. ci sono dei modelli (della MGE sicuramente, non so se anche altri) che dichiarano una gestione intelligente dei carichi (non so se questo influisca o meno sul consumo in stand-by)

ringrazio in anticipo

Spider-Man
27-03-2009, 12:44
potrebbe darsi che sia un fondo di magazzino e quindi con le batterie vecchie...
nel caso ti toccherebbe cambiarlo.. :asd:

Ciao,

e quando andrei a spendere se mi dovesse capitare di cambiare le batterie?


Grazie e ciao.

Mirkochip
27-03-2009, 12:54
Sarebbe in garanzia penso.

silky.music
27-03-2009, 13:48
Sarebbe in garanzia penso.

si ma.....ehm....prendi un prodotto sapendo gia' in anticipo di dover sfruttare la garanzia?

:mbe:

Mirkochip
27-03-2009, 14:22
Si ma non è sicuro che le batterie siano da cambiare. Anzi con buona probabilità non lo sono. Il mio apc di listino si trovava sui 250-270 euro. Io ho preso l'ultimo pezzo scontato a 200 e la batteria va benissimo (che :ciapet: ). Lo preso a settembre ed è stato fabbricato ad aprile.

RiotAct
27-03-2009, 14:37
apc back-ups ES un 650 VA se possibile.

Da 650 non ne trovo...ho trovato questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT
lo trovo sui 100€ ...ne vale la pena?

Questo invece è troppo poco, vero?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT

Grazie mille per i consigli.

gp

Marinelli
27-03-2009, 16:02
Premettendo che ho letto il thread in proposito e mi ha aiutato davvero poco, volevo un informazione su che ups dell'apc (credo sia ottima come qualità no?) posso orientarmi per alimentare un enermax revolution 85+ 1050w con tanto di piattaforma x58, i7 920, gtx295, 6gb di ram, tre dischi rigidi, una scheda audio pci, due lettori e un floppy...

Grazie

Postare nello stesso thread sarebbe stato più indicato.
Ti ho spostato io. :)

Ciao!

hibone
27-03-2009, 16:26
Da 650 non ne trovo...ho trovato questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT
lo trovo sui 100€ ...ne vale la pena?

Questo invece è troppo poco, vero?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT

Grazie mille per i consigli.

gp

col pc infirma consumi ad occhio e croce 200 watt per l'hardware,

avresti altri 50 watt di alimentatore e una 30/50-ina di monitor
poi altr 20 watt di router...

con 330 watt saresti un tantino a pelo almeno imho..

Premettendo che ho letto il thread in proposito e mi ha aiutato davvero poco, volevo un informazione su che ups dell'apc (credo sia ottima come qualità no?) posso orientarmi per alimentare un enermax revolution 85+ 1050w con tanto di piattaforma x58, i7 920, gtx295, 6gb di ram, tre dischi rigidi, una scheda audio pci, due lettori e un floppy...

Grazie

con l'hardware che hai direi che 600 watt potresti consumarli se fai test estensivi, in quel caso probabilmente un 1000va dovrebbe fare al caso.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10.html

altrimenti un 540 watt potrebbe bastare in quel caso un 750a dovrebbe andar bene.

RiotAct
27-03-2009, 16:33
Ti ringrazio...allora mi sa che mi oriento su APC Back-UPS ES 700VA 230V .

Grazie Mille.

gp

Mosè
28-03-2009, 20:30
Ciao ragazzi!

Ho uno Smart-UPS 420 della APC che uso da anni, ma da quando ho sostituito il mio vecchio monitor 17 pollici con uno da 22 mi si accende, ogni volta che avvio un gioco recente, la spia dell'overload. Siccome sono anche in procinto di cambiare PC, temo di dover cambiare l'UPS, e per questo vi chiedo consiglio. Tenete presente che a me interessa soprattutto la stabilizzazione della corrente.

Il mio nuovo computer sarà un Playdeep Mars Duo (vedi sito per dettagli; comunque l'alimentatore è da 650W, il processore un Intel E8600 e la scheda video una GTX285); il monitor è un Samsung T220. Al gruppo sono anche attaccate le casse (Creative I-Trigue 3330) e il modem di Alice.

Consigli? Grazie! :-)

Mosè

hibone
29-03-2009, 10:03
Ciao ragazzi!

Ho uno Smart-UPS 420 della APC che uso da anni, ma da quando ho sostituito il mio vecchio monitor 17 pollici con uno da 22 mi si accende, ogni volta che avvio un gioco recente, la spia dell'overload. Siccome sono anche in procinto di cambiare PC, temo di dover cambiare l'UPS, e per questo vi chiedo consiglio. Tenete presente che a me interessa soprattutto la stabilizzazione della corrente.

Il mio nuovo computer sarà un Playdeep Mars Duo (vedi sito per dettagli; comunque l'alimentatore è da 650W, il processore un Intel E8600 e la scheda video una GTX285); il monitor è un Samsung T220. Al gruppo sono anche attaccate le casse (Creative I-Trigue 3330) e il modem di Alice.

Consigli? Grazie! :-)

Mosè

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1701/mars-duo-sistema-gaming-di-sostanza-da-playdeep_index.html

http://www.pctuner.net/articoli/personal_computer/1063/Playdeep-Mars-Duo-made-for-gamers/1.html

personalmente lo lascerei perdere, però vedi te...

comunque nella situazione peggiore:

la scheda consuma 160 watt al massimo
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx285ssc_5.html#sect0

la CPU massimo arriva a 100 watt, dubito che arrivi a 130

siamo a 300/350 watt+ l'alimentatore, e arriviamo a 400/450

per quel pc un ups che eroghi 500 watt è più che sufficiente

quindi dovrebbe bastarti un 800va di buona marca ( apc, eaton mge o online )

Mosè
29-03-2009, 10:49
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1701/mars-duo-sistema-gaming-di-sostanza-da-playdeep_index.html

http://www.pctuner.net/articoli/personal_computer/1063/Playdeep-Mars-Duo-made-for-gamers/1.html

personalmente lo lascerei perdere, però vedi te...

Quelle recensioni si riferiscono a versioni vecchie... comunque anche se non sarà quello, la potenza sarà equivalente :)

comunque nella situazione peggiore:

la scheda consuma 160 watt al massimo
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx285ssc_5.html#sect0

la CPU massimo arriva a 100 watt, dubito che arrivi a 130

siamo a 300/350 watt+ l'alimentatore, e arriviamo a 400/450

per quel pc un ups che eroghi 500 watt è più che sufficiente

quindi dovrebbe bastarti un 800va di buona marca ( apc, eaton mge o online )

Quindi per esempio va bene il APC BACK-UPS RS 800VA 230V?

Grazie mille per la risposta!
Mosè

hibone
29-03-2009, 11:03
Quelle recensioni si riferiscono a versioni vecchie... comunque anche se non sarà quello, la potenza sarà equivalente :)

si, questo era chiaro, il problema è che ti rifilano pc con alimentatori scadenti, case discutibili e software inutile che serve solo a gonfiare il prezzo...

http://www.playdeep.it/PC/marsduo a partire dalla configurazione base aggiungendo i pezzi che hai indicato vai a spendere oltre mille euro e così, a naso, mi sembra tanto. magari mi sbaglio, ma al limite puoi chiedere nel thread sulle configurazioni complete..





Quindi per esempio va bene il APC BACK-UPS RS 800VA 230V?

si esatto...

Mosè
29-03-2009, 11:41
si, questo era chiaro, il problema è che ti rifilano pc con alimentatori scadenti, case discutibili e software inutile che serve solo a gonfiare il prezzo...

http://www.playdeep.it/PC/marsduo a partire dalla configurazione base aggiungendo i pezzi che hai indicato vai a spendere oltre mille euro e così, a naso, mi sembra tanto. magari mi sbaglio, ma al limite puoi chiedere nel thread sulle configurazioni complete..

Ho già chiesto. In effetti facendolo assemblare da un sito che vende componenti separati si risparmia un centinaio di euro o qualcosa di più; ho sempre fatto così in passato, ma questa volta voglio concedermi il "lusso" di un preassemblato strafigo :)
Comunque ho indagato su tutte le componenti e sono di buona qualità. L'unico software a pagamento è il SO, tutta l'altra roba che c'è sopra è free.

Penso che allora mi indirizzerò su un APC BACK-UPS RS 800VA 230V, che costa sui 180 euro. Comunque non mi aspettavo di dover cambiare l'UPS, a suo tempo mi garantirono che il mio (pagato un occhio della testa) era in grado di reggere qualsiasi cosa. Forse erano semplicemente altri tempi :)

Grazie ancora, e se avete altri consigli sono ben accetti!
Mosè

hibone
29-03-2009, 13:18
Ho già chiesto. In effetti facendolo assemblare da un sito che vende componenti separati si risparmia un centinaio di euro o qualcosa di più; ho sempre fatto così in passato, ma questa volta voglio concedermi il "lusso" di un preassemblato strafigo :)
Comunque ho indagato su tutte le componenti e sono di buona qualità. L'unico software a pagamento è il SO, tutta l'altra roba che c'è sopra è free.

Penso che allora mi indirizzerò su un APC BACK-UPS RS 800VA 230V, che costa sui 180 euro. Comunque non mi aspettavo di dover cambiare l'UPS, a suo tempo mi garantirono che il mio (pagato un occhio della testa) era in grado di reggere qualsiasi cosa. Forse erano semplicemente altri tempi :)

Grazie ancora, e se avete altri consigli sono ben accetti!
Mosè

Buon acquisto allora...

enricobb
29-03-2009, 16:14
Chiedo scusa in anticipo se la questione è stupida, però insomma ho letto la parte della guida all'inizio del thread e non ci ho trovato risposta.

Forse dovrei predisporre qualche protezione per il sistema che leggete in firma con tre monitor di cui uno per fotoritocco prestampa professionale che devo prendere per 2500 euro (e che dunque a maggior ragione devo proteggere) e poi qualche periferica stampante hd esterno e pure scanner che costa una discreta cifra.

Dunque, NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente, vorrei soltanto proteggere le apparecchiature da tutti i possibili difetti della corrente ed evitare danni.

Mi preoccupo (soltanto) di installare anche un sistema di protezione perché vorrei evitare l'irrimediabile, sia per il pc sia per il resto delle periferiche e soprattutto per monitor e scanner che costano una cifra. Ma è anche vero che abito in città, che si sono verificate eventualmente rare interruzioni e micro interruzioni di corrente forse un paio di volte l'anno, e soprattutto che sono andato avanti per anni con un pc di medio bassa qualità acquistato nel 1999, privo di protezione, e che ho utilizzato fino a poco tempo fa senza che abbia mai avuto danni per problemi di corrente.

Insomma forse è una domanda molto stupida e chiedo eventualmente scusa, ma mi domando se una protezione seria (gruppo line-interactive con avr evitando i marchi sconsigliati) sia comunque consigliata anche se in dieci anni non ho mai avuto problemi, o se invece potrei risparmiare questi soldi.

Per esempio, avevo anche valutato la possibilità di installare un sistema di protezione PSD per le scariche elettriche dei fulmini, però quella sembra veramente una spesa inutile perché (facendo tutti gli opportuni scongiuri) pare sia praticamente impossibile che il fulmine raggiunga il proprio impianto se si abita in città, in un palazzo attaccato a molti altri palazzi invece che in un edificio isolato fuori da un centro abitato.

Ho anche considerato la possibilità di prendere invece una (buona) ciabatta filtrata che costerebbe molto meno, considerando il fatto che NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente ma soltanto la protezione. Per cui, per fare un'altra domanda stupida, una (buona) ciabatta offre tutte le protezioni di un gruppo meno l'autonomia in caso di interruzione di corrente, oppure invece anche la sola protezione offerta da un gruppo è comunque superiore a quella offerta da una (buona) ciabatta? In altre parole, mi chiedo se la protezione offerta da una (buona) ciabatta filtrata potrebbe essere comunque sufficiente in un caso come il mio.

gRAZIE.

hibone
29-03-2009, 16:50
Chiedo scusa in anticipo se la questione è stupida, però insomma ho letto la parte della guida all'inizio del thread e non ci ho trovato risposta.

Forse dovrei predisporre qualche protezione per il sistema che leggete in firma con tre monitor di cui uno per fotoritocco prestampa professionale che devo prendere per 2500 euro (e che dunque a maggior ragione devo proteggere) e poi qualche periferica stampante hd esterno e pure scanner che costa una discreta cifra.

Dunque, NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente, vorrei soltanto proteggere le apparecchiature da tutti i possibili difetti della corrente ed evitare danni.

Mi preoccupo (soltanto) di installare anche un sistema di protezione perché vorrei evitare l'irrimediabile, sia per il pc sia per il resto delle periferiche e soprattutto per monitor e scanner che costano una cifra. Ma è anche vero che abito in città, che si sono verificate eventualmente rare interruzioni e micro interruzioni di corrente forse un paio di volte l'anno, e soprattutto che sono andato avanti per anni con un pc di medio bassa qualità acquistato nel 1999, privo di protezione, e che ho utilizzato fino a poco tempo fa senza che abbia mai avuto danni per problemi di corrente.

Insomma forse è una domanda molto stupida e chiedo eventualmente scusa, ma mi domando se una protezione seria (gruppo line-interactive con avr evitando i marchi sconsigliati) sia comunque consigliata anche se in dieci anni non ho mai avuto problemi, o se invece potrei risparmiare questi soldi.

Per esempio, avevo anche valutato la possibilità di installare un sistema di protezione PSD per le scariche elettriche dei fulmini, però quella sembra veramente una spesa inutile perché (facendo tutti gli opportuni scongiuri) pare sia praticamente impossibile che il fulmine raggiunga il proprio impianto se si abita in città, in un palazzo attaccato a molti altri palazzi invece che in un edificio isolato fuori da un centro abitato.

Ho anche considerato la possibilità di prendere invece una (buona) ciabatta filtrata che costerebbe molto meno, considerando il fatto che NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente ma soltanto la protezione. Per cui, per fare un'altra domanda stupida, una (buona) ciabatta offre tutte le protezioni di un gruppo meno l'autonomia in caso di interruzione di corrente, oppure invece anche la sola protezione offerta da un gruppo è comunque superiore a quella offerta da una (buona) ciabatta? In altre parole, mi chiedo se la protezione offerta da una (buona) ciabatta filtrata potrebbe essere comunque sufficiente in un caso come il mio.

gRAZIE.

si tratta di più di una domanda...

l'alimentatore da pc solitamente non risente molto dei disturbi di rete, ciò che invece può danneggiare la macchina, oltre ai fulmini sono i blackout.

la ciabatta protegge dalle fulminazioni
l'avr protegge dall'aumento o dall'abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie
l'ups protegge da blacout e micro interruzioni...

dato che un alimentatore da pc con pfc attivo digerisce tranquillamente dai 90 ai 260 volt l'avr può essere superfluo...

imho un ups decente opportunamente dimensionato può essere sufficiente, l'avr può ritornare utile nel caso in cui vicino casa si abbia qualche grosso apparato industriale che introduca parecchi disturbi sulla linea, in caso contrario l'avr non è così fondamentale.

TheInvisible
29-03-2009, 17:13
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il seguente UPS

MOD ATLANTIS LAND 1500

ma vorrei sapere se sono "compatibili" con l'Enermax Revolution 950Watt.

Grazie 1000

hibone
29-03-2009, 17:17
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il seguente UPS

MOD ATLANTIS LAND 1500

ma vorrei sapere se sono "compatibili" con l'Enermax Revolution 950Watt.

Grazie 1000

si sono compatibili.

enricobb
29-03-2009, 17:36
Grazie

l'alimentatore da pc solitamente non risente molto dei disturbi di rete, ciò che invece può danneggiare la macchina, oltre ai fulmini sono i blackout.

Provando a riepilogare, i problemi possibili sono disturbi di rete, fulminazioni (ci vuole la ciabatta), blackout e micro interruzioni (ci vuole l'ups), aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie (ci vuole l'avr).

Non ho capito però SE e QUALI di questi problemi possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.

la ciabatta protegge dalle fulminazioni
l'avr protegge dall'aumento o dall'abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie
l'ups protegge da blacout e micro interruzioni...

dato che un alimentatore da pc con pfc attivo digerisce tranquillamente dai 90 ai 260 volt l'avr può essere superfluo...

imho un ups decente opportunamente dimensionato può essere sufficiente, l'avr può ritornare utile nel caso in cui vicino casa si abbia qualche grosso apparato industriale che introduca parecchi disturbi sulla linea, in caso contrario l'avr non è così fondamentale.

Per ups decente opportunamente dimensionato intendi anche un ups con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, come per esempio un Apc serie Back-Ups Es per 750/1000VA che ha un prezzo contenuto?

Cioè, meglio spendere meno, ma anche meglio evitare di spendere troppo poco e fare un acquisto sbagliato.

gRAZIE.

Xunil
29-03-2009, 18:07
Ciao a tutti, x il pc in firma potrebbe bastare un APC Back ups ES da 700VA?

hibone
29-03-2009, 18:45
Grazie
Provando a riepilogare, i problemi possibili sono disturbi di rete, fulminazioni (ci vuole la ciabatta), blackout e micro interruzioni (ci vuole l'ups), aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie (ci vuole l'avr).

esattamente.

Non ho capito però SE e QUALI di questi problemi possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.



Per ups decente opportunamente dimensionato intendi anche un ups con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, come per esempio un Apc serie Back-Ups Es per 750/1000VA che ha un prezzo contenuto?

si, esatto, quello che conta è prendere un ups robusto, di qualità, che garantisca una certa protezione ed autonomia, come quello che hai indicato,

ha poco senso prendere un ups super economico, che dichiara l'impossibile, e che non fa neanche il minimo indispensabile.


Ciao a tutti, x il pc in firma potrebbe bastare un APC Back ups ES da 700VA?

si basta tranquillamente...

Xunil
29-03-2009, 18:46
si basta tranquillamente...

Bene, grazie :)

enricobb
29-03-2009, 19:13
Grazie



Quote: Per ups decente opportunamente dimensionato intendi anche un ups con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, come per esempio un Apc serie Back-Ups Es per 750/1000VA che ha un prezzo contenuto?

si, esatto, quello che conta è prendere un ups robusto, di qualità, che garantisca una certa protezione ed autonomia, come quello che hai indicato, ha poco senso prendere un ups super economico, che dichiara l'impossibile, e che non fa neanche il minimo indispensabile.


Ho capito. Peraltro io mi preoccupavo che anche questo da me indicato fosse eventualmente insufficiente perché è uno della serie APC più economica con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, e che fosse eventualmente meglio un APC di livello superiore.

E poi forse si è persa per strada un'altra tua risposta perché vedo che hai comunque riportato in citazione le mie parole. Ti chiedevo SE e QUALI di tutti i possibili problemi (disturbi di rete, fulminazioni, blackout e micro interruzioni, aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spuri) possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è molto importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.

Sygmasf
29-03-2009, 21:36
Raga dovrei prendere un ups, solo che non so più dove sbattere la testa...io ho:

Enermax Revolution 85+ 1050w
Asus Rampage II Extreme
i7 920 occato
6gb di ram
gtx 295
creative xtreme music
3 hdd sataII
un masterizzatore dual layer e un lettore floppy
+ 4 neon e 4 fan da 120mm

più monitor da 22" e z5500

che ups mi consigliate? punto sopratutto alla qualità...

Mosè
29-03-2009, 22:07
Scusate, torno a intervenire perché oggi ho riprovato a usare un gioco recente con il mio UPS e questa volta non mi ha segnalato alcun overload... com'è possibile? Se faccio le stesse identiche cose come mai prima mi segnalava l'overload e adesso no? Qualcuno sa segnalarmi con precisione quanto carico è in grado di gestire il mio Smart-UPS 420 della APC? Eccolo:

http://img4.imageshack.us/img4/5695/upsh.jpg

Scusate ma ce l'ho da anni e ho perso tutta la manualistica e la confezione :)

Grazie!

Mosè

hibone
30-03-2009, 13:57
Grazie

Ho capito. Peraltro io mi preoccupavo che anche questo da me indicato fosse eventualmente insufficiente perché è uno della serie APC più economica con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, e che fosse eventualmente meglio un APC di livello superiore.


non è una questione di fascia ma di produttore.

di solito apc utilizza batterie che riescono a fornire i watt dichiarati, per cui non fornisce valori gonfiati. l'assistenza è comunque ottima, la robustezza è certificata ( nel mio c'era lo scontrino firmato dall'addetto che controlla i dispositivi )

Ti chiedevo SE e QUALI di tutti i possibili problemi (disturbi di rete, fulminazioni, blackout e micro interruzioni, aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spuri) possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è molto importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.

può darsi che mi sia rimasta nella penna...

Il problema di monitor e scanner è legato naturalmente all'alimentatore. Solitamente gli alimentatori dei monitor sono switching, ma non si sa nulla in merito al PFC, gli alimentatori degli scanner invece potrebbero addirittura essere quelli tradizionali a bassa frequenza.

Di conseguenza la capacità di filtrare i disturbi è molto meno marcata, in qualche caso assente, rispetto agli alimentatori da PC.

In questo caso però, trattandosi di device piuttosto "semplici," non ci sono cioè componenti sensibili come le memorie, l'esposizione ai disturbi non dovrebbe causare danni, e comunque gli UPS, in caso di sotto o sovratensioni, passano in modalità batteria.

Nel tuo caso specifico quindi, avendo una linea abbastanza pulita non dovresti avere problemi, però se non hai un budget troppo ristretto puoi pensare di prendere comunque un ups con avr, tanto per stare più tranquillo, se non altro eviti ripensamenti a posteriori...

Raga dovrei prendere un ups, solo che non so più dove sbattere la testa...

che ne dici di uno spigolo appuntito? :asd:


io ho:

Enermax Revolution 85+ 1050w
Asus Rampage II Extreme
i7 920 occato
6gb di ram
gtx 295
creative xtreme music
3 hdd sataII
un masterizzatore dual layer e un lettore floppy
+ 4 neon e 4 fan da 120mm

più monitor da 22" e z5500

che ups mi consigliate? punto sopratutto alla qualità...

un ups da almeno 670 watt può andare
tipo un apc da 1000VA
dipende comunque da quanto vuoi spendere e dal budget...

se ti va di spendere 400 e rotti euri puoi prendere uno smart-ups da 1000va...
sennò puoi buttarti su un back-ups e spendere qualcosa in meno...
dipende dalle caratteristiche che vuoi...


Scusate, torno a intervenire perché oggi ho riprovato a usare un gioco recente con il mio UPS e questa volta non mi ha segnalato alcun overload... com'è possibile? Se faccio le stesse identiche cose come mai prima mi segnalava l'overload e adesso no? Qualcuno sa segnalarmi con precisione quanto carico è in grado di gestire il mio Smart-UPS 420 della APC? Eccolo:

http://img4.imageshack.us/img4/5695/upsh.jpg

Scusate ma ce l'ho da anni e ho perso tutta la manualistica e la confezione :)

Grazie!

Mosè

sito ufficiale APC 260 watt... :)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU420INET

se ha più di 4 anni o se l'hai trattato male potrebbe essere morta la batteria

Sygmasf
30-03-2009, 17:45
che ne dici di uno spigolo appuntito? :asd:

un ups da almeno 670 watt può andare
tipo un apc da 1000VA
dipende comunque da quanto vuoi spendere e dal budget...

se ti va di spendere 400 e rotti euri puoi prendere uno smart-ups da 1000va...
sennò puoi buttarti su un back-ups e spendere qualcosa in meno...
dipende dalle caratteristiche che vuoi...

per sicurezza avevo contattato l'assistenza dell'apc e mi avevano consigliato un SUI da 2200va, che costava 700€ O_O


https://apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA2200I


"il suo alimentatore da 1050watt puo avere un picco massimo di alimentazione (durante il passaggio linea/batteria) di 1050 watt, quindi se il suo alimentatore è da 1050 w deve in tal maniera essere sicuro che la batteria ups possa erogare in uscita piu di 1050 watt altrimenti si puo generare un Overload (sovracarico) e spegnere il suo pc"

quindi che devo fare? .-.

hibone
30-03-2009, 18:26
per sicurezza avevo contattato l'assistenza dell'apc e mi avevano consigliato un SUI da 2200va, che costava 700€ O_O


https://apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA2200I


"il suo alimentatore da 1050watt puo avere un picco massimo di alimentazione (durante il passaggio linea/batteria) di 1050 watt, quindi se il suo alimentatore è da 1050 w deve in tal maniera essere sicuro che la batteria ups possa erogare in uscita piu di 1050 watt altrimenti si puo generare un Overload (sovracarico) e spegnere il suo pc"

quindi che devo fare? .-.

che vuoi fare?

vedi quanto assorbe il tuo pc e compri un ups che regge pc+monitor.
Se vuoi basarti solo sull'alimentatore puoi farlo, ma ti tocca vendere un rene...
I watt richiesti all'ups sono infatti:
i watt erogati dall'alimentatore ( wattaggio nominale )
i watt consumati dall'alimentatore,
i watt consumati dal monitor.

l'alimentatore al 100% del carico dichiara un'efficienza dell'85% ( in realtà sarà qualcosa meno perchè non lavora a 20 °C) quindi hai che erogando 1000 watt l'ali ne consuma 170/200 poi hai altri 50 watt di monitor...

conti di comprare un ups da 1250 watt? :asd: sono oltre 2000VA :)

se proprio vuoi stare tranquillo prendi un ups da 1500VA di buona qualità ma a grandi linee con l'hardware che hai un 1000VA 1250VA al max dovresti andare bene...

Sygmasf
30-03-2009, 19:39
che vuoi fare?

vedi quanto assorbe il tuo pc e compri un ups che regge pc+monitor.
Se vuoi basarti solo sull'alimentatore puoi farlo, ma ti tocca vendere un rene...
I watt richiesti all'ups sono infatti:
i watt erogati dall'alimentatore ( wattaggio nominale )
i watt consumati dall'alimentatore,
i watt consumati dal monitor.

l'alimentatore al 100% del carico dichiara un'efficienza dell'85% ( in realtà sarà qualcosa meno perchè non lavora a 20 °C) quindi hai che erogando 1000 watt l'ali ne consuma 170/200 poi hai altri 50 watt di monitor...

conti di comprare un ups da 1250 watt? :asd: sono oltre 2000VA :)

se proprio vuoi stare tranquillo prendi un ups da 1500VA di buona qualità ma a grandi linee con l'hardware che hai un 1000VA 1250VA al max dovresti andare bene...

c'ho capito davvero poco, perdona me e la mia ignoranza ç_ç
il miglior ups per stare tranquillo quale può essere? punto alla qualità come ho detto...grazie e scusa ç_ç

edit: leggendo con attenzione, stavo pensando che in pratica, se esistesse un alimentatore efficiente al 100% non ci sarebbero consumi (spreco di energia trasformata) ma ciò non è possibile credo io perchè è dovuto a proprietà fisiche...allora il mio alimentatore quanti watt reali può consumare con la mia config?

Mosè
30-03-2009, 19:43
sito ufficiale APC 260 watt... :)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU420INET

se ha più di 4 anni o se l'hai trattato male potrebbe essere morta la batteria

Risolto tutto, la spia si accende solo quando si attivano (e si sforzano) determinate componenti, quindi (per esempio) anche in base alla posizione della telecamera in un gioco 3d.
Devo decisamente cambiare modello.

Ah, la batteria l'ho già cambiata, più di due anni fa! :)

Grazie ancora!!
Mosè

hibone
30-03-2009, 22:30
c'ho capito davvero poco, perdona me e la mia ignoranza ç_ç
il miglior ups per stare tranquillo quale può essere? punto alla qualità come ho detto...grazie e scusa ç_ç

edit: leggendo con attenzione, stavo pensando che in pratica, se esistesse un alimentatore efficiente al 100% non ci sarebbero consumi (spreco di energia trasformata) ma ciò non è possibile credo io perchè è dovuto a proprietà fisiche...allora il mio alimentatore quanti watt reali può consumare con la mia config?

te lo ho scritto sopra un 1000VA che eroga 670 watt dovrebbe bastare per il tuo pc.con l'hardware che hai 2 gpu + core i7 non dovresti consumare più di 500/550 watt aggiungici 50/100 watt di monitor e sei a posto...

prendi un apc back-ups e via...

Sygmasf
30-03-2009, 22:37
te lo ho scritto sopra un 1000VA che eroga 670 watt dovrebbe bastare per il tuo pc.con l'hardware che hai 2 gpu + core i7 non dovresti consumare più di 500/550 watt aggiungici 50/100 watt di monitor e sei a posto...

prendi un apc back-ups e via...

questo va bene?

https://apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI

contando un possibile upgrade sli?
ci posso attaccare anche le z5500?

hibone
30-03-2009, 23:40
questo va bene?

https://apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI

contando un possibile upgrade sli?
ci posso attaccare anche le z5500?

aspè, che intendi con "possibile upgrade sli"?

già mi pare hai una 295 che se non erro sono due gpu su singola scheda.

conti di aggiungerne un'altra?

se è così aggiungi al consumo complessivo altri 300 e rotti watt da 550/600 a 850/900 watt rischi che l'ups ti vada in sovraccarico e si spenga di botto..

il 1500va per un quad sli non ti basta...

Sygmasf
31-03-2009, 00:41
aspè, che intendi con "possibile upgrade sli"?

già mi pare hai una 295 che se non erro sono due gpu su singola scheda.

conti di aggiungerne un'altra?

se è così aggiungi al consumo complessivo altri 300 e rotti watt da 550/600 a 850/900 watt rischi che l'ups ti vada in sovraccarico e si spenga di botto..

il 1500va per un quad sli non ti basta...

ti ringrazio moltissimo per la disponibilità e l'aiuto, mi confermi che quello che ti ho linkato va bene per la config che ho ora?

Grazie ancora

hibone
31-03-2009, 00:49
ti ringrazio moltissimo per la disponibilità e l'aiuto, mi confermi che quello che ti ho linkato va bene per la config che ho ora?

Grazie ancora

si quello va bene per la configurazione che hai adesso.

Spider-Man
01-04-2009, 13:52
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il seguente UPS

MOD ATLANTIS LAND 1500

ma vorrei sapere se sono "compatibili" con l'Enermax Revolution 950Watt.

Grazie 1000


Ciao,

hai intenzione di acquistarlo in uno shop online?
Se sì, quale?
Te lo chiedo perché sono interessato all'acquisto dello stesso UPS e vorrei avere delle informazioni.


Grazie e Ciao.

panello
01-04-2009, 15:27
Allora, ho collegato al mio APC Smart-UPS 750VA USB i due pc + i monitor, un pc stava scaricando, con l'altro stavo cazzeggiando su internet, sono andato a vedere nella sezione UPS Status e nel grafico UPS Load mi dava il 53%. E' nella normalità ? Li posso lasciare tutti e due pc compresi i monitor ?


1° pc:
alimentatore: Enermax Infiniti 650 W
MB: Gigabyte P35C-DS3R
cpu: E6850
s.video: XFX 8800 GTS 320 MB
ram: 2 giga
4 HD di cui due raptor, in più il case ha 4 ventole sempre accese.
monitor LCD 19'


2° pc:
alimentatore:Enermax 360 W
MB: Asus M2N-MX SE
cpu: amd 2100 single core
s.video: nvidia 7200
ram: 1 giga
2 HD
monitor LCD 17'

hibone
01-04-2009, 15:54
Allora, ho collegato al mio APC Smart-UPS 750VA USB i due pc + i monitor, un pc stava scaricando, con l'altro stavo cazzeggiando su internet, sono andato a vedere nella sezione UPS Status e nel grafico UPS Load mi dava il 53%. E' nella normalità ? Li posso lasciare tutti e due pc compresi i monitor ?


1° pc:
alimentatore: Enermax Infiniti 650 W
MB: Gigabyte P35C-DS3R
cpu: E6850
s.video: XFX 8800 GTS 320 MB
ram: 2 giga
4 HD di cui due raptor, in più il case ha 4 ventole sempre accese.
monitor LCD 19'


2° pc:
alimentatore:Enermax 360 W
MB: Asus M2N-MX SE
cpu: amd 2100 single core
s.video: nvidia 7200
ram: 1 giga
2 HD
monitor LCD 17'


si...
il consumo del pc varia col carico.
per cui è naturale che il carico sia basso.
il problema nasce quando entrambi sono parecchio carichi, supponi che mentre il primo fa rendering giochi col secondo, in quel caso il rischio di saturare l'ups potrebbe esserci.
quand

panello
01-04-2009, 16:34
si...
il consumo del pc varia col carico.
per cui è naturale che il carico sia basso.
il problema nasce quando entrambi sono parecchio carichi, supponi che mentre il primo fa rendering giochi col secondo, in quel caso il rischio di saturare l'ups potrebbe esserci.
quand


Tutte due cose in contemporanea ? :what:

hibone
01-04-2009, 22:07
Tutte due cose in contemporanea ? :what:

eh?

panello
03-04-2009, 23:11
eh?



Un'altra cosa, se l'UPS lo spengo ogni notte cosa succede ?

hibone
04-04-2009, 10:10
Un'altra cosa, se l'UPS lo spengo ogni notte cosa succede ?

no... non succede nulla...

slevinpark
04-04-2009, 11:40
salve a tutti!vorrei parlarvi del mio piccolo problema.dovrei acquistare un gruppo di continuità che servirà ad alimentare ed a proteggere un solo pc da 600w,un monitor da 23" e anche modem adsl.quanto ai gruppi di continuità nn me ne intendo per questo chiedo aiuto a voi.c'è qualcuno che sarebbe così gentile da consigliarmene uno buono che nn superi il prezzo di 90€(il mio pc e in firma):help: ...grazie in anticipo