PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 [111] 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

aeroxr1
06-12-2015, 03:41
La tv la rovini se la colleghi ad un UPS (potresti provare a metterla solo sulle prese "solo filtrate", forse funziona senza troppi problemi), la linea del telefono occhio che molti poi lamentano di lag e ping alti. Il "filtrare" la linea significa rallentare la velocità per poterla "rendere sicura".

Proteggi quello che avevi detto all'inizio e basta. Per la tv ti basta una ciabatta con AVR normale (o provi sulla presa filtrata del BR).

Ti ho scritto prima la differenza tra BX e BR, rileggiti il mio post se te lo sei dimenticato.
Si si ho letto e infatti avevo editato il mio messaggio scrivendo che pensavo di attaccarla alle prese "solo filtrate" del br. Dicevo dì proteggere la linea telefonica xke poco tempo fa un fulmine ha preso vicino casa mia e attraverso la linea telefonica mi ha fritto il router che vi avevo attaccato.. Però se mi dite così allora non la collego all'ups ! Immagino che lo stesso discorso valga anche se facessi passare i cavi di rete che collegano router e switch tramite ups.

P.s come mai la TV si rovinerebbe se attaccata all'ups ?

Non ha senso per quelli che vuoi attaccarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ha senso prendere il br invece del bx o cosa ? :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Paky
06-12-2015, 09:00
Domanda domandina... ma ci sono delle batterie che hanno degli attacchi diversi?

Cioè questa qui non va bene per il mio gruppo, non ha l'attacco a vite!

http://s8.postimg.org/l35etfb39/813_LVaq_Pg2_L_SL1500.jpg


in sostanza non cambia nulla

a te servono queste giusto?

http://www.nix.ru/autocatalog/batteries_for_ups/98702_2254_draft_large.jpg

questa ha il foro passante , quella che hai linkato il foro orizzontale filettato


quindi sull'originale l'occhiello lo fissi con un bulloncino passante + dado
con l'altra appoggi l'occhiello in orizzontale sul foro , inserisci la vite e stringi col cacciavite

l'unica cosa da verificare è se il foro dell'occhiello va bene o è troppo piccolo

le Yuasa che hai postato montano vite da 5mm

Rubberick
06-12-2015, 11:00
Mi potete aiutare a capire la differenza tra questi 2 tipi di batteria?

Dal sito FIAMM ho:

FG21803 - Batterie per applicazioni generali, progettate per ottenere prestazioni ottimali e per la protezione dai disturbi di linea.

Ideali per:

• Luci di emergenza
• Segnaletica
• Sistemi di sicurezza & allarme
• Applicazioni UPS
• Tempo libero & giocattoli
• Trazione leggera & apparecchiature mediche
• Accumulo di energie rinnovabili

-----

12FGH65 - Batterie progettate per ottenere prestazioni ottimali e per la protezione dai disturbi di linea.

Ideali per:

• Applicazioni UPS ad alta intensità di scarica
• Sistemi di alimentazione di emergenza
• Sistemi di sicurezza & allarme

A me basterebbe la prima no? Quelle di sotto sono per UPS da datacenter ?

Paky
06-12-2015, 11:45
la seconda, la serie FGH e di qualità migliore, garantisce prestazioni più costanti con elevate correnti di scarica

diciamo che è più indicata per UPS ,e durerà di più (in termini di vita)
ma costa decisamente di più

Ginopilot
06-12-2015, 12:44
A me non risulta che la presa filtrata telefonica faccia crescere il ping


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
06-12-2015, 12:48
potrebbe comunque degradare i parametri di linea
sempre un filtro è

Rubberick
06-12-2015, 13:20
la seconda, la serie FGH e di qualità migliore, garantisce prestazioni più costanti con elevate correnti di scarica

diciamo che è più indicata per UPS ,e durerà di più (in termini di vita)
ma costa decisamente di più

Secondo te la Yuasa NP18-12NB di cui ti linko il datasheet: http://www.yuasabatteries.com/pdfs/NP_18_12_DataSheet.pdf

E' sovrapponibile come prestazioni alla prima (prestazioni normali) o alla seconda (alte prestazioni) della FIAMM ? per capire la fascia di prezzo e come sono comparabili ;)

PS: che intendi con alte correnti di scarica ? il mio è un UPS da 1000VA però ho rimosso mano mano il carico su quell'ups da tempo, dovrà tenere un paio di router e un notebook presumo.

Ginopilot
06-12-2015, 14:25
Mai sentito di problemi del filtro in questo senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trotto@81
06-12-2015, 14:42
A me non risulta che la presa filtrata telefonica faccia crescere il ping


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkChe non risulti a te non vuol dire nulla. :)

Paky
06-12-2015, 14:47
PS: che intendi con alte correnti di scarica ? il mio è un UPS da 1000VA però ho rimosso mano mano il carico su quell'ups da tempo, dovrà tenere un paio di router e un notebook presumo.

guarda per così poco carico io non starei li a valutare questa o quella batteria
prendi quella di marca che non costi uno sproposito

teneni conto che quello che degrada velocemente la batteria è:

1) calore
2) corrente di scarica elevata
3) scarica completa (errato chi setta il software dell'ups per tenere acceso il pc fino a meno del 10% di carica residua)
4) cicli di scarica che la batteria deve sopportare (le batterie durano di più se l'ups non deve intervenire centinaia di volte l'anno)

Ginopilot
06-12-2015, 15:13
Che non risulti a te non vuol dire nulla. :)


Il punto è che sui forum, non solo questo, spesso si alimentano per anni dicerie sbagliate. Come la storia della sinusoidale pura, che ha fatto spendere un sacco di soldi inutilmente. Prima di fasciarsi la testa per sta storia del filtro conviene provare. Se poi si perde qualcosa, sempre che sia qualcosa di tangibile, va valutato anche in rapporto al beneficio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
06-12-2015, 15:30
Prima di fasciarsi la testa per sta storia del filtro conviene provare. Se poi si perde qualcosa, sempre che sia qualcosa di tangibile, va valutato anche in rapporto al beneficio.

approvo
se la linea è in buona salute tanto vale provare e poi decidere

Trotto@81
06-12-2015, 16:00
Il punto è che sui forum, non solo questo, spesso si alimentano per anni dicerie sbagliate. Come la storia della sinusoidale pura, che ha fatto spendere un sacco di soldi inutilmente. Prima di fasciarsi la testa per sta storia del filtro conviene provare. Se poi si perde qualcosa, sempre che sia qualcosa di tangibile, va valutato anche in rapporto al beneficio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che se anche non peggiorasse, non serve a una cippa il filtro di qualsiasi UPS esso sia. Compra una protezione dedicata per l'impianto, se vuoi avere una protezione minima.

Rubberick
06-12-2015, 16:14
guarda per così poco carico io non starei li a valutare questa o quella batteria
prendi quella di marca che non costi uno sproposito

teneni conto che quello che degrada velocemente la batteria è:

1) calore
2) corrente di scarica elevata
3) scarica completa (errato chi setta il software dell'ups per tenere acceso il pc fino a meno del 10% di carica residua)
4) cicli di scarica che la batteria deve sopportare (le batterie durano di più se l'ups non deve intervenire centinaia di volte l'anno)

ok grazie, cmq ripropongo la domanda:

Secondo te la Yuasa NP18-12NB di cui ti linko il datasheet: http://www.yuasabatteries.com/pdfs/NP_18_12_DataSheet.pdf

E' sovrapponibile come prestazioni alla prima (prestazioni normali) o alla seconda (alte prestazioni) della FIAMM ? per capire la fascia di prezzo e come sono comparabili ;)

Ginopilot
06-12-2015, 16:54
Il problema è che se anche non peggiorasse, non serve a una cippa il filtro di qualsiasi UPS esso sia. Compra una protezione dedicata per l'impianto, se vuoi avere una protezione minima.


E perché mai? Mica ci sono solo i fulmini che fanno esplodere il router


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
06-12-2015, 18:29
ok grazie, cmq ripropongo la domanda:

da quel che vedo ha una resistenza interna più bassa e da dati / grafici si piazza al primo posto ,anche come durata di vita
poi vengono la FGH e la FG

Yuasa è giapponese....

Rubberick
06-12-2015, 18:36
da quel che vedo ma ha una resistenza interna più bassa e da dati / grafici si piazza al primo posto ,anche come durata di vita
poi vengono la FGH e la FG

Yuasa è giapponese....

ok grazie per le info, perchè se le riesco a trovare da un buon rivenditore prenderei quelle

colgo l'occasione per chiederti una cosa

ma potrebbe essere che ho un ups fallato? mi si è schiattato nel corso degli anni molte cose su, dischi (alimentati dall'ali di un pc però che stava sul gruppo), alimentatori piccolini, i vari netgear serie prosafe ne ho dovuti mandare indietro 2 e chi si ricorda che altro

c'e' da pensare che andava meglio senza ?

Trotto@81
06-12-2015, 18:55
E perché mai? Mica ci sono solo i fulmini che fanno esplodere il router


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkFai come vuoi, ma se non spieghi il perché non sia deleteria non affermare che non lo sia se non né sei certo.

Ginopilot
06-12-2015, 19:43
Fai come vuoi, ma se non ti spieghi il perché sia deleteria non affermare che non lo sia se non né sei certo.

E che c'entra? :eek:

aeroxr1
06-12-2015, 20:09
Perché dite che non serve a niente il filtro dato dal ups ?? In caso di sbalso di tensione dovuto ad un fulmine l ups non protegge niente ?

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2015, 20:09
Una domanda, forse stupida. Ma la differenza tra onda sinusoide e quadra si evidenzia solo quando manca la luce giusto? In condizioni normali l'ups non modifica l'onda dell'enel

Trotto@81
06-12-2015, 20:12
Perché dite che non serve a niente il filtro dato dal ups ?? In caso di sbalso di tensione dovuto ad un fulmine l ups non protegge niente ?Gli UPS non proteggono contro i fulmini, tanto meno i filtri telefonici. Qualcosina può fare una protezione dedicata a monte dell'impianto telefonico, ma non fa miracoli nemmeno quella. Se volete evitare di vedere i vostri apparati bruciati da un fulmine staccate tutto dalla prese a muro.

Ginopilot
06-12-2015, 20:25
Dipende da cosa entra, chiaro che se entra un fulmine anche staccando le prese rischi di rimanerci secco. Ma non è che per questo è opportuno installare sempre un impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginopilot
06-12-2015, 20:27
Una domanda, forse stupida. Ma la differenza tra onda sinusoide e quadra si evidenzia solo quando manca la luce giusto? In condizioni normali l'ups non modifica l'onda dell'enel


Esatto, se l'ups non è di tipo online


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trotto@81
06-12-2015, 20:34
Dipende da cosa entra, chiaro che se entra un fulmine anche staccando le prese rischi di rimanerci secco. Ma non è che per questo è opportuno installare sempre un impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe ti entra un ladro rischi di rimanerci secco lo stesso. :confused:

aeroxr1
06-12-2015, 23:49
Ok capito.. Tirando le fila del discorso sono sempre più indecisi tra i due modelli .. Ora sento un po' quale modello è meglio supportato dal nas sinology ds215j. Devo capire quanto vantaggio mi comporta il display LCD, le prese solo filtro e in termini di risparmio, poter cambiare la batteria in maniera separata.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Rubberick
07-12-2015, 00:37
Ok capito.. Tirando le fila del discorso sono sempre più indecisi tra i due modelli .. Ora sento un po' quale modello è meglio supportato dal nas sinology ds215j. Devo capire quanto vantaggio mi comporta il display LCD, le prese solo filtro e in termini di risparmio, poter cambiare la batteria in maniera separata.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ti vengo un pò incontro va..

l'lcd non serve a una ceppa, solo lo sfizio di avere i dati sul frontalino.. noi abbiamo ups da tempo senza frontalino e ci facciamo bastare le indicazioni con 5 tacche e la spia di overload nel caso per capire il carico che c'e' su

dubito cambi qualcosa in termini di supporto, sia i qnap che i sinology se li colleghi con la usb vedono con il demone linux standard che c'e' una batteria e pertanto sanno se c'e' la poss che il nas vada giù per mancanza di corrente o meno dovrebbe questo comparirti tra le periferiche disponibili.. almeno sui qnap so che compare... perfino se ci metti un hub usb per mezzo

cambiare la batteria è ovvio come il sole che ti conviene avere qualcosa dove hai pieno controllo e metti tu mano e la sostituisci

infine il filtro bahhh adopera filtri separati per ogni cosa

filtro per l'antenna tv/satellitare
filtro per la presa telefonica prima di entrare al modem o al primo device utile
filtro per la corrente

magari il gruppo ti para anche le pacche ma c'e' il rischio che schioppa lui (anche se dovrebbe solo saltare il fusibile di protezione interno)

ma se metti un filtro prima ancora di arrivare al gruppo per le sovratensioni male non fai (una presa filtrata va, proprio se sei paranoico o vivi in una zona dove per qualche motivo rischi roba di fulmini)

ovviamente per le sottotensioni non serve a nulla le sottotensioni non fanno male all'elettronica (non a tutte intendo, ad es se hai un calo forte può dare fastidio ai dischi meccanici.. ma non rovina l'hw)

cmq lascia che l'ups lavori in AVR quindi compensa sopra e sottotensioni non eccessive

tutto qua, vedi che ora ti sarà più facile scegliere

DioBrando
07-12-2015, 16:38
Domanda...per un Mac Mini, schermo da 24" e qualche disco esterno...cosa consigliereste?

Io ai tempi avevo la ciabatta APC (se non sbaglio che approssima l'onda sinusoidale) ed anche se non sarebbe consigliato, non ho mai avuto problemi.

Ho dato un occhio alla serie Smart che probabilmente sarebbe la più indicata (forse anche un 550VA basta) però boh...


Grazie in anticipo :)

Rubberick
07-12-2015, 17:22
Domanda...per un Mac Mini, schermo da 24" e qualche disco esterno...cosa consigliereste?

Io ai tempi avevo la ciabatta APC (se non sbaglio che approssima l'onda sinusoidale) ed anche se non sarebbe consigliato, non ho mai avuto problemi.

Ho dato un occhio alla serie Smart che probabilmente sarebbe la più indicata (forse anche un 550VA basta) però boh...


Grazie in anticipo :)

un 500 VA per un pc solo va benissimo anche sovradimensionato

considera un 500VA per postazione classica, un pò meno per un notebook (di quelli pesi, quelli low power anche meno)
(stima considerata per eccesso)

aeroxr1
07-12-2015, 18:36
ti vengo un pò incontro va..

l'lcd non serve a una ceppa, solo lo sfizio di avere i dati sul frontalino.. noi abbiamo ups da tempo senza frontalino e ci facciamo bastare le indicazioni con 5 tacche e la spia di overload nel caso per capire il carico che c'e' su

dubito cambi qualcosa in termini di supporto, sia i qnap che i sinology se li colleghi con la usb vedono con il demone linux standard che c'e' una batteria e pertanto sanno se c'e' la poss che il nas vada giù per mancanza di corrente o meno dovrebbe questo comparirti tra le periferiche disponibili.. almeno sui qnap so che compare... perfino se ci metti un hub usb per mezzo

cambiare la batteria è ovvio come il sole che ti conviene avere qualcosa dove hai pieno controllo e metti tu mano e la sostituisci

infine il filtro bahhh adopera filtri separati per ogni cosa

filtro per l'antenna tv/satellitare
filtro per la presa telefonica prima di entrare al modem o al primo device utile
filtro per la corrente

magari il gruppo ti para anche le pacche ma c'e' il rischio che schioppa lui (anche se dovrebbe solo saltare il fusibile di protezione interno)

ma se metti un filtro prima ancora di arrivare al gruppo per le sovratensioni male non fai (una presa filtrata va, proprio se sei paranoico o vivi in una zona dove per qualche motivo rischi roba di fulmini)

ovviamente per le sottotensioni non serve a nulla le sottotensioni non fanno male all'elettronica (non a tutte intendo, ad es se hai un calo forte può dare fastidio ai dischi meccanici.. ma non rovina l'hw)

cmq lascia che l'ups lavori in AVR quindi compensa sopra e sottotensioni non eccessive

tutto qua, vedi che ora ti sarà più facile scegliere
Si mi sei stato decisamente di aiuto :) grazie!!!
Piccola domanda :
Come mai la TV si danneggierebbe se attaccata al ups ?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ais001
07-12-2015, 19:55
Perché l'elettronica delle tv si rovinano e le batterie degli UPS rischi di farle saltare (come se ci attaccassi una stampante laser o un aspirapolvere)

Trotto@81
07-12-2015, 20:11
Perché l'elettronica delle tv si rovinano e le batterie degli UPS rischi di farle saltare (come se ci attaccassi una stampante laser o un aspirapolvere)Meglio usare il condizionale per l'elettronica delle TV. :)

ais001
07-12-2015, 20:22
Non avendo specificato marche di tv e marche di UPS, puoi benissimo fare di tutta l'erba un fascio... Tanto poi salta fuori qualche genio che dice "ma a me non da problemi"... non sapendo neanche cosa ha fisicamente perché sará il solito utente che compra a caso o perché glielo dice l'amico figo :asd:

Lo vedi anche tu che tipo di utenza scrive qui e quanto si preoccupano di capire.... quindi....

Rubberick
07-12-2015, 20:48
Perché l'elettronica delle tv si rovinano e le batterie degli UPS rischi di farle saltare (come se ci attaccassi una stampante laser o un aspirapolvere)

no, non ho capito, per quale motivo ?

le tv crt vecchie forse non è il caso di metterle su un ups, ma le nuove lcd addirittura le ultime a led quale problema dovrebbero avere?

parto dal presupposto di usare un gruppo con onda sinusoidale pura non ricostruita tipo il mio che oramai costano non troppo tipo sua 1000 etc...

Paky
07-12-2015, 22:43
ma le nuove lcd addirittura le ultime a led quale problema dovrebbero avere?

se ci si può collegare il monitor LCD non vedo perché non ci si possa collegare la TV

se si apre l'uno o l'altra ci si trova davanti sempre la stessa tipologia di alimentatore switching


come hai fatto notare un CRT o un plasma li eviterei...

aeroxr1
07-12-2015, 23:18
io un un vecchio crt non ancora a led quindi niente ups :D Mi informerò del perchè in luoghi più adeguati :sofico: grazie ! :D

Credo che andrò sul più economico bx :D

Rubberick
07-12-2015, 23:41
io un un vecchio crt non ancora a led quindi niente ups :D Mi informerò del perchè in luoghi più adeguati :sofico: grazie ! :D

Credo che andrò sul più economico bx :D

In breve il mio consiglio sui gruppi con onda sinusoidale pura invece che ricostruita conviene a tutti gli apparecchi che ci metti su se pianifichi di usarli per molto tempo e non proprio per situazioni di emergenza.

Il circuito che ricostruisce l'onda quasi sinusoidale costa meno di quello sinusoidale pura, è vero anche però che tende a sforzare di più l'elettronica dell'alimentazione dei circuiti che ci metti su.

Ricordo un vecchio inverter che avevo per l'automobile, ovviamente per economia non ricostruiva un onda sinusoidale pura ma una + grezza e l'alimentatore del portatile faceva ta-ta-ta-ta-ta velocissimo che pareva na bicicletta con il pezzetto di plastica tra i raggi.

Il discorso dei televisori lcd, al plasma, apparecchi come aspirapolveri, phon, condizionatori, lavatrici e stampanti laser viene perchè sono tutti prodotti particolari che presentano potenze di spunto o di picco molto elevate oppure hanno grandi componenti induttive che risultano difficili da gestire per le elettroniche degli ups sia come controllo dell'AVR sia come utilizzo a batteria.

Ginopilot
08-12-2015, 00:12
Confermo, nessun problema per le TV, anche non led. Monitor crt nessun problema, TV crt di grosse dimensioni sarebbe meglio evitare, ma tanto ormai non si pone il problema. Si pone però un'altra questione, che senso ha mettere una TV sotto ups?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rubberick
08-12-2015, 01:10
Confermo, nessun problema per le TV, anche non led. Monitor crt nessun problema, TV crt di grosse dimensioni sarebbe meglio evitare, ma tanto ormai non si pone il problema. Si pone però un'altra questione, che senso ha mettere una TV sotto ups?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forse solo se la usi come monitor..

Paky
08-12-2015, 08:51
anche io tenevo sotto UPS il buon vecchio NEC 17" crt (e campa ancora)

ma certamente non mi ha mai sfiorato l'idea di metterci la TV 38" da 200W

che senso ha mettere una TV sotto ups?

per quanto mi riguarda il Pana l'ho messo sotto UPS solo per l'AVR

qui da me i blackout sono abbastanza rari , mentre quei leggeri sbalzi che facevano vibrare la luce delle vecchie lamapadine ad incandescenza (e che spesso fanno spegnere i PC con alimentatori scarsi) non mancano

aeroxr1
08-12-2015, 09:28
Confermo, nessun problema per le TV, anche non led. Monitor crt nessun problema, TV crt di grosse dimensioni sarebbe meglio evitare, ma tanto ormai non si pone il problema. Si pone però un'altra questione, che senso ha mettere una TV sotto ups?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo volevo mettere sotto ups per filtrargli l'entrata, ma poi mi hanno giustamente consigliato le prese filtrate e quindi non si pone più il quesito :)

Ora mi piacerebbe avere la conferma da qualcuno con il synology che l'ups è ben supportato e poi procedo all'acquisto :D

Lights_n_roses
08-12-2015, 10:40
Stamani ho misurato la tensione della porta USB del mio atlantis Land One Power 1001, ho messo i puntali del multimetro nero su COM e rosso su VΩ poi ho collegato i puntali alle piste della porta USB ma nulla. Il multimetro segnava zero. Pare che la porta non sia alimentata quindi.

Unica nota ho: ho collegato un cavo prolunga alla porta USB e poi ho misurato la tensione all'altro capo del cavo ma tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla. Ho seguito questa figura:

http://s14.postimg.org/3kqhptklp/usb_pinout.jpg (http://postimg.org/image/3kqhptklp/)

Paky
08-12-2015, 11:26
si la misura tra 1- 4 va bene anche su prolunga

quindi questa ipotesi come da pronostici (dato che non userai un cavo pc-Ups) è da scartare

Lights_n_roses
08-12-2015, 12:03
(dato che non userai un cavo pc-Ups)

Intendi per la ventola?

Paky
08-12-2015, 12:09
beh si , l'ups mi pare di ricordare che alimenterà router giusto?

quindi senza pc i 5v non ci sono

Lights_n_roses
08-12-2015, 12:17
Eh già. Appena ho tempo vedo di misurare quei distributori di tensione.

gerikoo
08-12-2015, 20:54
ragà ho un Ups Apc smart 1000 che fino ad adesso non mi ha mai dato problemi, da qualche settimana ho notato che quando qualcuno accende l'asciugacapelli in bagno l'ups fà il tipico rumore di come stesse lui dando corrente all'asciugacapelli, appena viene spento tutto normale, le spie sono normali, dalla schermata del suo programma vedo che e tutto ok, stessa presa dove stà allacciato, non ho toccato nulla, batterie di un anno, secondo voi cosa può essere.

Paky
08-12-2015, 21:17
al phon potrebbero essersi staccate le impedenze anti disturbo sulle spazzole
senza manda in rete un casino di spike e l'ups potrebbe non gradire

prova con un altro phon e vedi se il comportamento è analogo

gerikoo
08-12-2015, 21:26
al phon potrebbero essersi staccate le impedenze anti disturbo sulle spazzole
senza manda in rete un casino di spike e l'ups potrebbe non gradire

prova con un altro phon e vedi se il comportamento è analogo

grazie per la risposta Paky, al momento non ho un altro phon ma proverò sicuramente;) spero solo che l'ups non ne risenta dal punto di vista dell'elettronica, con quello che mi e costato.

ais001
08-12-2015, 21:27
@gerikoo
... significa che la rete interna elettrica della tua casa non è a norma. Phon o no, se noti questi "disturbi".

Se vuoi risolvere i problemi: chiama un elettricista professionista, fai mettere a norma l'impianto e ti verrà rilasciato un attestato di conformità. Dopo quel momento vedrai che "sbalzi interni" saranno molto più limitati.

Qualsiasi dispositivo elettrico che ha dei picchi simili al phon, avranno sempre lo stesso disturbo sull' UPS se la linea interna non è a norma (e nelle case italiane è facilissima questa condizione visto che il 90% delle case è stata fatta "in economia" e le linee elettriche sono vecchie di decenni).

P.S. questo capita spesso perchè la gente usa il phon in modo sbagliato: accende il phon e lo spegne sempre mandandolo al max fin da subito. Mentre invece dovresti farlo andare per gradi.... è come se tu accendi l'auto alla mattina e poi schiacci a tavoletta l'acceleratore fin da subito. Sbagliatissimo.

gerikoo
08-12-2015, 21:34
@gerikoo
... significa che la rete interna elettrica della tua casa non è a norma.

Se vuoi risolvere i problemi: chiama un elettricista professionista, fai mettere a norma l'impianto e ti verrà rilasciato un attestato di conformità. Dopo quel momento vedrai che "sbalzi interni" saranno molto più limitati.

Qualsiasi dispositivo elettrico che ha dei picci simili al phon, avranno sempre lo stesso disturbo sull' UPS.

P.S. questo capita spesso perchè la gente usa il phon in modo sbagliato: accende il phon e lo spegne sempre mandandolo al max fin da subito. Mentre invece dovresti farlo andare per gradi.... è come se tu accendi l'auto alla mattina e poi schiacci a tavoletta l'acceleratore fin da subito. Sbagliatissimo.
grazie anche a te per la risposta ma e impossibile mettere a norma l'appartamento, vero che non c'è la messa a terra ma vivo in un condominio di 60 appartamenti costruiti negli anni 70, quindi,
come detto sù il problema e nato da qualche settimana prima mai avuti rumori strani dall'ups perciò come detto da paky la colpa e da imputarsi al phon, spero.

ais001
08-12-2015, 21:44
... se è solo il phon, te la cavi con poco.

... se col tempo noti che hai ancora problemi, bella riunione di condominio e si fa mettere a norma l'impianto (come dovrebbe essere e come ogni amministratore è tenuto a fare, in caso di verifica siete tutti in torto e avreste delle multe pesanti: "Omicidio colposo per chi loca un appartamento senza che l’impianto elettrico sia a norma. D.M. 37/2008. L'ente preposto al controllo è il Comune e le sanzioni in caso di inadempimento sono molto salate (da 100mila euro)").

Per assurdo potresti avere problemi anche solo perchè il vicino di casa attacca qualcosa che da fastidio alla tua linea che passa vicino alla sua (interferenze o disturbi elettrici indiretti). Purtroppo con l'elettricità è un gran casino, ha un costo la verifica e rimessa a norma, ma salva da tanti problemini tipo consumi anomali e bollette meno care a fine mese.

gerikoo
08-12-2015, 21:51
... se è solo il phon, te la cavi con poco.

... se col tempo noti che hai ancora problemi, bella riunione di condominio e si fa mettere a norma l'impianto (come dovrebbe essere e come ogni amministratore è tenuto a fare, in caso di verifica siete tutti in torto e avreste delle multe pesanti: "Omicidio colposo per chi loca un appartamento senza che l’impianto elettrico sia a norma. D.M. 37/2008. L'ente preposto al controllo è il Comune e le sanzioni in caso di inadempimento sono molto salate (da 100mila euro)").

Per assurdo potresti avere problemi anche solo perchè il vicino di casa attacca qualcosa che da fastidio alla tua linea che passa vicino alla sua (interferenze o disturbi elettrici indiretti). Purtroppo con l'elettricità è un gran casino, ha un costo la verifica e rimessa a norma, ma salva da tanti problemini tipo consumi anomali a fine mese e bollette meno care a fine mese.
mettile insieme 59 teste di caxxo che devono mettere mano al portafoglio:muro: qualche anno fà in assemblea fù evidenziato il problema ma niente.
Va bè, speriamo che la colpa e del phon.

at_bp
08-12-2015, 22:16
Oggi ho collegato alla rete e ai pc per la prima volta l' APC SMT1500I, e la batteria risultava già carica al 99%. Detto questo ho lasciato che si caricasse 100% poi vi ho attaccato i due pc e i due monitor.
Per il discorso batterie ci sono cicli di procedure da fare (tipo carica scarica complete) oppure posso andare avanti tranquillo con utilizzo normale?
Inoltre, se non utilizzo i pc per alcuni giorni, per la gestione delle batterie e per evitare consumi passivi è possibile spengnere l' UPS o è preferibile tenerlo comunque sempre acceso?

Paky
08-12-2015, 22:27
Per il discorso batterie ci sono cicli di procedure da fare (tipo carica scarica complete) oppure posso andare avanti tranquillo con utilizzo normale?

tranquillo così , le batteria al piombo non gradiscono le si mandi a terra

Inoltre, se non utilizzo i pc per alcuni giorni, per la gestione delle batterie e per evitare consumi passivi è possibile spengnere l' UPS o è preferibile tenerlo comunque sempre acceso?

puoi spegnerlo , tanto il circuito di carica continua ad occuparsi della batteria

at_bp
08-12-2015, 23:05
tranquillo così , le batteria al piombo non gradiscono le si mandi a terra



puoi spegnerlo , tanto il circuito di carica continua ad occuparsi della batteria

Ottimo.
Ti ringrazio per le risposte, molto gentile.
Buona serata. ;)

ais001
08-12-2015, 23:39
mettile insieme 59 teste di caxxo che devono mettere mano al portafoglio... qualche anno fà in assemblea fù evidenziato il problema ma niente
... tranquillo, essendo un "ex" geometra edile ed amministratore di condominio, ne so qualcosa purtroppo :asd:

Il problema è che se venissero fuori rogne (si spera mai ovvio), l' Amministratore e tutti quelli a voto contrario (visto che in caso di votazione vengono indicati nel resoconto chi ha detto si/no e non esistono "votazioni segrete") vengono perseguitati penalmente (la legge non ammette ignoranza)... magari alla prox riunione faglielo presente ;)

Il colore esterno è una scelta voluttuaria, il mettere a norma un vecchio edificio è un obbligo... è ben diverso... e, anche se ha una spesa importante perchè non te la cavi con solo 100€, serve alla salvaguardia della sicurezza umana... non è da prendere sottogamba il fatto che l'elettricità "non fa male perchè non la tocco con le dita". Oltrettutto se devi vendere, è d'obbligo avere l'impianto a norma al momento della vendita (normativa edilizia in vigore).... si ha un anno di tempo per evidenziare eventuali "vizi" (apparenti o occulti) di non conformità e richiedere un' azione giudiziaria nei confronti del venditore (quindi denuncia penale).



Comunque settimane fa c'era un altro tizio che aveva problemi con l' UPS perchè la famiglia attaccava 2-3 phon al colpo e saltava la corrente :asd:

ais001
08-12-2015, 23:45
@deepdark
... semplicemente sarebbe come quando usi il cell scollegato dall'alimentatore. Si scaricano "piano-piano" e quando riattacchi la corrente si ricaricano.


Se non ti serve l'UPS di notte, staccalo/spegnilo.

Rubberick
09-12-2015, 00:18
Se la notte scollegassi l ups dalla presa, le batterie ne risentirebbero? Sono 28W anche da spento....

pensa che il mio sua 1000 xli consuma 32W sempre anche da spento... ho sempre trovato questo consumo assurdo per un elettronica di controllo

Rubberick
09-12-2015, 00:21
Comunque settimane fa c'era un altro tizio che aveva problemi con l' UPS perchè la famiglia attaccava 2-3 phon al colpo e saltava la corrente :asd:
una volta il lol a casa mia qualche folle ha pensato bene di attaccare l'aspirapolvere da 1600W sul gruppo

BIIIIP BIIIP BIIIP -> overload -> shut down :P

ais001
09-12-2015, 00:36
@Rubberick
... pensa che quando io facevo gli impianti elettrici in giro per le aziende (e nel caso di uffici disponevo le doppie prese protette quelle rosse e normali quelle nere), qualcuno ha pensato bene (mentre ero dietro un UPS da 5000VA a collegare i cavi) di attaccare un aspirapolvere industriale ed accenderlo sulle prese rosse "perchè quelle nere erano tutte occupate"... e ho visto a 20cm dagli occhi le fiamme uscire dall' UPS... :D

Rubberick
09-12-2015, 01:19
@Rubberick
... pensa che quando io facevo gli impianti elettrici in giro per le aziende (e nel caso di uffici disponevo le doppie prese protette quelle rosse e normali quelle nere), qualcuno ha pensato bene (mentre ero dietro un UPS da 5000VA a collegare i cavi) di attaccare un aspirapolvere industriale ed accenderlo sulle prese rosse "perchè quelle nere erano tutte occupate"... e ho visto a 20cm dagli occhi le fiamme uscire dall' UPS... :D

mamma che teste di cavolo... oh però un pò di formazione in ditta :P

ais001
09-12-2015, 01:29
... era l'unico che era assente alle spiegazioni... ed era il titolare dell'azienda stessa :rolleyes:

Rubberick
09-12-2015, 01:53
... era l'unico che era assente alle spiegazioni... ed era il titolare dell'azienda stessa :rolleyes:

ah beh xD

notte va buon ups a tutti!

Trotto@81
09-12-2015, 09:14
@gerikoo
... significa che la rete interna elettrica della tua casa non è a norma. Phon o no, se noti questi "disturbi".È chiaro che gli impianti debbano essere a norma, ma le norme non dimensionano gli impianti contro i disturbi, ma contro i surriscaldamenti dei cavi, difatti oltre le giuste sezioni dei cavi è previsto un interruttore magneto-termico, ma contro i disturbi della rete interna/esterna non vi è nulla negli impianti.

Paky
09-12-2015, 09:16
pensa che il mio sua 1000 xli consuma 32W sempre anche da spento... ho sempre trovato questo consumo assurdo per un elettronica di controllo del cazzo

il discorso ultimamente è ricorrente:"il consumo dell'UPS da spento"

molti riportate consumi che francamente anche per me sono assurdi
sarebbe da approfondire

Rubberick
09-12-2015, 10:19
il discorso ultimamente è ricorrente:"il consumo dell'UPS da spento"

molti riportate consumi che francamente anche per me sono assurdi
sarebbe da approfondire

guarda io ho misurato il mio ups così, lui da solo senza niente attaccato, acceso, collegato ad un misuratore di corrente, un peaktech mi pare.

stimati 32W - 36W

ora posso capire quando le batterie sono scariche, ma in quel caso era in puro mantenimento batterie

se per tenere le batterie cariche quella leggera ricarica consuma insieme all'elettronica oltre 30W beh salute, è quanto 30 televisioni con il famoso leddino acceso da 1 W di standby!

Paky
09-12-2015, 11:24
per quanto tempo hai lasciato il misuratore collegato?

Rubberick
09-12-2015, 11:45
per quanto tempo hai lasciato il misuratore collegato?
per molto tempo non ho mai riscontrato variazioni, il consumo istantaneo è sempre quello

ti scrivo il modello del power meter:

PeakTech 9024

http://s8.postimg.org/xhejn0a6d/9024.jpg

:)

ais001
09-12-2015, 11:45
molti riportate consumi che francamente anche per me sono assurdi
... premesso che NESSUNA elettronica attaccata alla corrente NON può non consumare qualcosa (altrimenti che la usi a fare la corrente elettrica)... aggiungi il fatto che ognuno magari misura in modo diverso... e chissà in che modo... ed ecco che hai le variazioni che cerchi :D

Rubberick
09-12-2015, 11:51
... premesso che NESSUNA elettronica attaccata alla corrente NON può non consumare qualcosa (altrimenti che la usi a fare la corrente elettrica)... aggiungi il fatto che ognuno magari misura in modo diverso... e chissà in che modo... ed ecco che hai le variazioni che cerchi :D

puoi avere variazioni tra modello e modello ma comunque mi trovo grossomodo con i dati dell'altro utente, se il sua 1000 normale fa 28W il mio ne fa 32-36 avendo batte più grosse da caricare e un filo di elettronica in +

Paky
09-12-2015, 12:10
... premesso che NESSUNA elettronica attaccata alla corrente NON può non consumare qualcosa

ok questo è assodato
ma quando le batterie sono cariche c'è il solo mantenimento

e parliamo di pochi mA

roba dell'ordine di 5-6W sommando anche le perdite a monte e l'alimentazione del circuito elettronico

quindi non mi spiego cosa sia tutto il resto

Rubberick
09-12-2015, 12:11
ok questo è assodato
ma quando le batterie sono cariche c'è il solo mantenimento

e parliamo di pochi mA

roba dell'ordine di 2-3W sommando anche le perdite a monte

quindi non mi spiego cosa sia tutto il resto

procurati anche tu un misuratore e fatti due test su un gruppo per curiosità, vedi se anche tu hai sti consumi così massicci! almeno indaghiamo e troviamo una causa ^^

Quei 32 W a fine mese contano sulla bolletta, è l'equivalente di 2 router accesi di fascia alta, ma almeno li li usi! Qua sono proprio buttati al vento!

Paky
09-12-2015, 12:17
già fatto
se ne era parlato qualche tempo fa -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43056979&postcount=27318

per 2 o 3 pagine

ais001
09-12-2015, 13:01
ma quando le batterie sono cariche c'è il solo mantenimento
... si e no. Ricordati che ogni marca e modello integrano elettroniche e gestioni diverse. Quindi può benissimo essere che un (faccio un esempio a caso senza dati alla mano): BX1400 consumi 50W ed un BR1500 consumi 30W

... su alcuni modelli (APC e non) ti specificano che le elettroniche consumano meno corrente ANCHE durante la fase di mantenimento. questo perchè l'elettronica probabilmente è progettata per evitare sprechi... cosa che non facevano fino a tot anni prima. 10 anni fa non pensavi a controllare quanto consumava l'UPS.... è un dubbio/quesito che ti fai adesso... quindi anche i produttori 10 anni fa non gliene fregava nulla di creare prodotti "a basso consumo" :D



P.S. bisogna che provo coi miei... sono curioso proprio di vedere questo fantomatico "-30%" del BR1500 :asd:

Risparmio energetico
La presa principale e le prese controllate sono attivate in modo da risparmiare energia quando il dispositivo principale passa in modalità di standby o sospensione.


Attivazione della funzione di risparmio energetico.
Premere e tenere premuti i pulsanti DISATTIVAZIONE DELL'AUDIO e DISPLAY contemporaneamente per due secondi. L'unità Back-UPS emette un segnale acustico per indicare che la funzione è attivata. L'icona a forma di foglia sul display si accende.
Si accende una foglia e ci si fa una http://img910.imageshack.us/img910/4859/WqMYOQ.gif

Rubberick
09-12-2015, 15:11
già fatto
se ne era parlato qualche tempo fa -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43056979&postcount=27318

per 2 o 3 pagine

cmq alla fine ho preso 2 batterie Fiamm FG21803 il modello più economico, quello non per alte scariche...

del resto dovrà tener su poca roba e andare quasi mai a batteria, solo per avr o black out sporadici

cosi' con 84 euro di spesa grossomodo ho rimpiazzato un battery pack originale che andavano trovando addirittura 200 euro o_O

Paky
09-12-2015, 15:29
per me hai fatto la cosa più sensata

acquistate da newpowertrade eh? :D

Rubberick
09-12-2015, 15:47
per me hai fatto la cosa più sensata

acquistate da newpowertrade eh? :D

eh si :P aveva 330 vendute spero che non mi arrivino tutte sfondate e squagliate ^^ ma cmq pagato con paypal se mi arrivano distrutte apro controversia subito e passa la paura

volevo prendere le yuasa all'inizio, le avevo trovate anche da un negoziante uk che come al solito sono gli unici forniti e a prezzi accettabili.. http://thebatteryshop.co.uk/np18-12b-yuasa-12v-172ah-lead-acid-battery-406-p.asp

ma come al solito sti st**zi non spediscono mai in Italia -_-'

Paky
09-12-2015, 16:12
no tranquillo

ho comperato diverse Fiamm per UPS li , anche a distanza di anni
mai un problema,sempre veloci e prezzi bassi

non usano imballi molto generosi , ma non sono mai arrivate rotte

Rubberick
09-12-2015, 21:48
Io posso dire che l'altro ups, un apc da 500Va con parecchi anni sulle spalle, consuma 7w. Il router (asus N55U) ne cosuma 7-8 circa. E l'atlantis che ha un consumo fuori di cervello (appunto, 28W).

beh in realtà non so come sia l'atlantis ma il mio monta 2 batterie in serie quindi, va sono 2 un pò di consumo in più può esser comprensibile ma non così tanto

figurati che con lo stesso attrezzo il l'asus RT-AC68U da 18 W o_o

Paky
09-12-2015, 23:25
quello è un inverter

lo metti in macchina/camper a 12V e ti tira fuori 220V
ma non è adatto per alimentare PC

Paky
09-12-2015, 23:46
no hai ragione mi ha fuorviato il titolo
poi è ad onda sinusoidale pura


diciamo che è un inverter con funzionalità di UPS visto che ricarica anche le batterie collegandolo alla rete

ma dovresti metterlo fuori casa perché per alimentare sto coso servono batteria da auto

Rubberick
09-12-2015, 23:48
no hai ragione mi ha fuorviato il titolo
poi è ad onda sinusoidale pura


diciamo che è un inverter con funzionalità di UPS visto che ricarica anche le batterie collegandolo alla rete

ma dovresti metterlo fuori casa perché per alimentare sto coso servono batteria da auto

salvo anche controllare la messa in sicurezza di quell'accrocco!

DioBrando
10-12-2015, 02:15
un 500 VA per un pc solo va benissimo anche sovradimensionato

considera un 500VA per postazione classica, un pò meno per un notebook (di quelli pesi, quelli low power anche meno)
(stima considerata per eccesso)

Ok per la potenza...ma sul consiglio del modello, per il Mac Mini? :)

Danger
12-12-2015, 22:01
Devo sostituire questo vetusto Atlantis http://www.amazon.it/Atlantis-A03-P841-Stepwave-Interactive-UPSilon/dp/B0056C8QCG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1449956871&sr=8-2&keywords=ups+atlantis, con un nuovo UPS, spendendo al massimo 90€. Le alternative che ho trovato sono questo Nilox http://www.amazon.it/gp/product/B00LQ8YDLC?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A11IL2PNWYJU7H o un Atlantis Land A03-HP851, cosa mi consigliate?
L'UPS andrebbe a supportare un Pentium Dual Core 2.6 con 4GB di Ram, alimentatore Atlantis Max Power da 600W, monitor 19'', modem-router TP Link

ais001
12-12-2015, 22:21
@Danger
-> http://www.amazon.it/APC-Back-700VA-230V-Spina/dp/B00T7BYV6W/
-> http://www.amazon.it/APC-Back-950VA-230V-Spina/dp/B00T7BYX2Y/

... occhio che i tuoi prodotti hanno "Tempo di intervento 4ms", APC interviene entro "1ms" :asd:

Danger
12-12-2015, 22:53
@Danger
-> http://www.amazon.it/APC-Back-700VA-230V-Spina/dp/B00T7BYV6W/
-> http://www.amazon.it/APC-Back-950VA-230V-Spina/dp/B00T7BYX2Y/

... occhio che i tuoi prodotti hanno "Tempo di intervento 4ms", APC interviene entro "1ms" :asd:

Il primo che linki mi intriga... anche perchè ha pure la presa per il modem, 390 watt supportati bastano per le PC+monitor+modem?

ais001
12-12-2015, 23:07
390 watt supportati bastano per le PC+monitor+modem?
... dipende sempre da quanto realmente consuma il tuo pc (da quelle pochissime info che riporti non si può sapere con esattezza, servono molte più info per avere la stima reale... ma a grandi linee sei sui 120/150W e l' lcd mediamente è sui 20/30W in base alla luminosità... quindi 180W col router).
Se cerchi nelle pagine indietro avevo messo dei link su come si fa a calcolare il consumo con esattamente i tuoi componenti... poi col 3° link del mio post vedi l'autonomia... e ti regoli se basta o no.


Avevi scritto limite 90€... quindi puoi anche prenderti l'altro da 950VA e vai sul sicuro ;)



Tutti gli APC hanno la presa tel/linea... però ricordati che sono filtri... quindi creano lag e ping leggermente più alti.

Rubberick
13-12-2015, 14:12
Ok, oggi ho avuto modo di aprire il gruppo e ho scoperto perchè non riuscivano ad usarlo.

Il gruppo batterie ha cacciato liquido e si è anche gonfiato un pò (pacco originale APC eh... -_-) ho smontato il gruppo e sono riuscito a estrarre le batterie...

ora ho pulito con Aceto e Sale miscela riscaldata (se vi dovesse essere utile sappiate che aceto+sale sono ottimi per attaccare gli ossidi delle batterie

io lo sapevo e lo condivido con voi ;)

detto ciò la domanda che faccio è... secondo voi come posso incollare le due batterie tra loro? perchè devo ricostruire il pacco batteria RBC7 con il fusibilone da 100 A e il cavo di collegamento

ma devo incollare le due batte altrimenti se si muovono spaccano le linguette dei fusibili

vinavil ? altre colle?

deve essere qualcosa di resistente al calore e che non quaglia poi..

ais001
13-12-2015, 14:17
secondo voi come posso incollare le due batterie tra loro?
... se è in garanzia fatele sostituire a gratis.

... io a suo tempo avevo usato un biadesivo come questo (per esterni e indicato per materiali plastici): http://g04.s.alicdn.com/kf/HTB1vcU7KpXXXXX4XpXXq6xXFXXXw/double-face-filament-adhesive-tape-high-quality.jpg_220x220.jpg


... qui trovi una guida con indicati alcuni prodotti (ma in rete trovi quanti ne vuoi): http://it.wikihow.com/Assemblare-un-Gruppo-di-Batterie-per-UPS-APC-RBC7-Smart-UPS

Trotto@81
13-12-2015, 14:46
Io fare qualche giro di nastro isolante ben tirato.

koni
14-12-2015, 18:34
domanda : io vorrei mettere il nas e il router sotto gruppo di continuità penso che il consumo in totale sia sui 40-50 W al massimo sotto stress senno sui 10-20 W che prodotto mi consigliate ?
quanto tempo posso rimanere senza corrente con uno da 850 VA ?

Dumah Brazorf
14-12-2015, 18:56
Le batterie non vanno in giro da sole, nello spazio dell'ups poi... fai quei 2 giri di nastro e amen.

gilus96
14-12-2015, 19:30
Io quando ho rifatto il pacco del mio sua1500i non ho usato ne colla ne nastro.Tanto una volta nel vano,come dice Dumah Brazorf,una volta al loro posto non si muovono più


Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk

ais001
14-12-2015, 20:10
quanto tempo posso rimanere senza corrente con uno da 850 VA ?
... 850VA significa Nilox o Atlantis... quindi leggiti il manuale del modello che stai/hai comprato. C'è scritto il consumo e l'autonomia di sicuro. Ogni marca e modello usa batteria ed elettroniche diverse, quindi l'autonomia cambia.


... con un APC serie BK da 650VA sei intorno ai 70/75min (50W di consumo), con ES da 550VA sei a 45/50min. Ogni modello ha autonomie diverse perchè elettronica e batterie sono diverse.

Rubberick
15-12-2015, 00:07
Io quando ho rifatto il pacco del mio sua1500i non ho usato ne colla ne nastro.Tanto una volta nel vano,come dice Dumah Brazorf,una volta al loro posto non si muovono più


Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk

mi preoccupavo solo del fusibile che non si spacchi a spostare a destra e sinistra... per quello forse un pò di nastro può risolvere

at_bp
15-12-2015, 00:46
Scusate una domanda.
Ieri mi è saltata la corrente e ho notato che la batteria era scesa velocemente di carica in quei poschi minuti che ho impiegato a scendere in garage, riattivare l' interruttore generale e risalire in postazione.
Successivamente ho fatto una prova, togliendo la presa di alimentazione dell' UPS con attaccato un pc in idle (carico 12%).
La carica della batteria è scesa nel giro di 20/30 secondi fino all' 80% (fonte display UPS) per poi stabilizzarsi, e perdere 1 o 2% nei successivi 5 minuti.
Siccome l' UPS è nuovo, è normale un scaricamento iniziale così veloce o la batteria ha qualche problema? :confused:

egounix
15-12-2015, 00:59
A me è successo con un apc e la sua batteria, ma aveva 3 anni, è stata ferma 1, rimessa in un gruppo simile e ha dato gli stessi segni della tua.
L'ho fatta scaricare più volte, nada, alla fine l'ho sostituita con una fiamm, meno male da me le vendono allo stesso prezzo online, sui 18-22.

at_bp
15-12-2015, 01:14
Il mio è nuovo, attaccato per la prima volta la settimana scorsa.
Il test del controllo qualità APC è datato 7/8/2015 (probabile che il formato data sia quello USA quindi 8 luglio, o nella migliore delle ipotesi il 7 agosto) quindi risulta stata poi ferma un bel po' di mesi. Cavolo, con tutto quello che mi è costato mi romperebbe che la batteria fosse già usurata.

ais001
15-12-2015, 01:45
è normale un scaricamento iniziale così veloce o la batteria ha qualche problema?
... è normale se hai preso un UPS sottodimensionato rispetto al carico (non hai scritto che marca e che modello)

... non è normale se il carico è inferiore ma magari la batteria o l'ups stesso ha un difetto hardware.


... fai una prova:
- staccalo da tutto
- attaccalo ad una presa SENZA mettere nulla collegato
- quando è carico al 100%, attaccaci una lampada da tavolo ed accendila
- poi stacca l'alimentazione dell' UPS e cronometra quanto tempo ci mette a scaricarsi del tutto


P.S. se è in garanzia, contatta il callcenter e chiedi supporto (ti faranno fare alcuni test col software e senza collegamenti). Poi in base a quello che ti dicono vedi il da farsi.

at_bp
15-12-2015, 10:16
Il modello è un APC SMT1500I (980W).

Adesso sto facendo una prova.

Attaccato vecchio pc che devo buttare via, carico fisso al 25% (bloccato caricamento di windows corrotto).

Nei primi 30 secondi la carica è passata dal 100% all' 79%.

Dopo 19 minuti sono al 60% (dopo la veloce perdita di carica iniziale, perdo quindi circa l' 1% al minuto).

Edit.

Dopo 30 minuti (sempre con carico al 25%), sono al 49% di carica.

Dopo 60 minuti (carico leggermente diminuito al 23%) 19% di carica.

Sulla scheda APC con 25% di carico la batteria dovrebbe tenere 64 minuti.

giuseppesole
15-12-2015, 10:27
Da quant' è che non cambi batteria? Hai notato un cambiamento rispetto al compotamento a prodotto nuovo?

at_bp
15-12-2015, 10:34
Da quant' è che non cambi batteria? Hai notato un cambiamento rispetto al compotamento a prodotto nuovo?

E' nuovo, attaccato per la prima volta 10 gg fa.
Devo capire se è ok, altrimenti me lo faccio sostituire dato che ho tempo fino al 31/01/2016 (politica dei resi noto e-shop che inizia per A).

ais001
15-12-2015, 11:14
Devo capire se è ok
... ti ho scritto cosa fare... non abbiate paura di alzare la cornetta e comporre un numero :D

P.S. se è in garanzia, contatta il callcenter e chiedi supporto (ti faranno fare alcuni test col software e senza collegamenti). Poi in base a quello che ti dicono vedi il da farsi


... APC solitamente spedisce a casa a spese loro un prodotto nuovo e ritirano il vecchio, dipende dal tipo di prodotto. Chiama.

Paky
15-12-2015, 11:29
Dopo 60 minuti (carico leggermente diminuito al 23%) 19% di carica.

Sulla scheda APC con 25% di carico la batteria dovrebbe tenere 64 minuti.

scusa eh , ma che ci sarebbe che non va?
mi pare siamo in linea

illidan2000
15-12-2015, 11:29
Il modello è un APC SMT1500I (980W).

Adesso sto facendo una prova.

Attaccato vecchio pc che devo buttare via, carico fisso al 25% (bloccato caricamento di windows corrotto).

Nei primi 30 secondi la carica è passata dal 100% all' 79%.

Dopo 19 minuti sono al 60% (dopo la veloce perdita di carica iniziale, perdo quindi circa l' 1% al minuto).

Edit.

Dopo 30 minuti (sempre con carico al 25%), sono al 49% di carica.

Dopo 60 minuti (carico leggermente diminuito al 23%) 19% di carica.

Sulla scheda APC con 25% di carico la batteria dovrebbe tenere 64 minuti.
a me sembra un ottimo risultato...

at_bp
15-12-2015, 11:32
Comunque test terminato.

Durata 75 minuti con carico medio 23% (carico 25% primi 30 minuti, 23% successivi, 21% ultimo quarto d' ora).

Il che è perfettamente in linea con le specifiche APC.

Unica cosa anomala è il repentino calo iniziale indicato nel display dell' UPS, per il quale chiederò ad APC (ammesso che sia effettivamente un problema alla luce del test) come consigliato dal buon ais001.

at_bp
15-12-2015, 11:37
scusa eh , ma che ci sarebbe che non va?
mi pare siamo in linea

No niente, mi ero spaventato perchè nei primi 30 secondi passo da 100% al 80% di carica.
Ma complessivamente sembra a posto perchè adesso so che con quel 80% sto comunque nei tempi dati dalle specifiche APC.

Paky
15-12-2015, 11:43
la caduta iniziale la fa a tutti , è normale

un consiglio , non farla scaricare sotto il 20% è deleterio portare le batterie al piombo a 0

at_bp
15-12-2015, 11:46
la caduta iniziale la fa a tutti , è normale

un consiglio , non farla scaricare sotto il 20% è deleterio portare le batterie al piombo a 0

Vabbè' ormai ho fatto (purtroppo).
Anche per una sola volta?

Paky
15-12-2015, 11:59
ovviamente no
basta che non ripeti la tortura :D

at_bp
15-12-2015, 12:04
ovviamente no
basta che non ripeti la tortura :D

Ah, bene. Grazie. ;)

at_bp
15-12-2015, 14:47
Effettuata la ricarica al 100%, adesso però la ventola rimane sempre accesa anche con alimentazione attaccata (e nessun dispositivo acceso). O meglio si spegne ogni tanto poi riparte e da abbastanza fastidio. Prima partiva solo quando veniva a mancare la corrente. C'è modo di farlo tornare silenzioso come prima? :confused: O è l' effetto della ricarica che ha scaldato le batterie quindi basta attendere?

ais001
15-12-2015, 14:49
... boh. magari ti basta fargli fare un reset all'elettronica... o magari col PowerChute fai un test che magari risolve da solo :D

... nel dubbio: chiama e vedrai che loro ti fanno e dicono tutto :D




P.S. per quanto possibile (ovvio) non fare mai andare sotto il 15-20% le batterie (basta che col software imposti l'autonomia).

at_bp
15-12-2015, 15:14
Grazie per i consigli, effettivamente li ho chiamati e mi hanno spiegato tutto quello che devo fare. Adesso ho una pratica aperta (me l' hanno fatta aprire loro, che gentili), così adesso in caso di problemi posso stressare loro. :D

ais001
15-12-2015, 15:55
... hanno un ottimo "post-vendita" e in caso di problemi intervengono loro direttamente dalla sede.... "cossa xe che te voi a romperte e bae ti" :asd:
... il prodotto costa di più della concorrenza? Hanno un buon post-vendita? E allora sfruttali.... tanto loro sono lì apposta :D


P.S. ti ha risposto la tipa con l'accento straniero? :asd:

Ti hanno fatto fare il reset hardware sena batterie?

Con la pratica aperta rispondono direttamente loro... e se ti cambiano l'UPS, ti danno anche una garanzia aggiuntiva (almeno fino al 2014 era così) ;)

Rubberick
15-12-2015, 19:49
un consiglio, il grosso l'ho ripulito con sale e aceto ma c'e' modo di pulir via in qualche modo anche l'ossidato sul fondo in metallo? la macchia? se si come ?

ais001
15-12-2015, 20:09
... dipende con cosa vuoi pulire: prodotti chimici o rimedi "naturali"?
Di metodi/prodotti ce ne sono tanti.... di solito si usano "detersivo per piatti" o "bicarbonato di sodio" o "dentifricio" o "cocacola" (io usavo la cocacola ed il bicarbonato quando facevo il recuperante di reperti bellici)




... oppure leggi qui:

- http://www.greenme.it/consumare/detergenza/10257-argento-rame-metalli-pulire-naturale

- http://it.wikihow.com/Rimuovere-Ruggine-e-Corrosione

- http://it.wikihow.com/Pulire-i-Terminali-Corrosi-della-Batteria-dell'Auto

at_bp
15-12-2015, 20:38
P.S. ti ha risposto la tipa con l'accento straniero? :asd:

Ti hanno fatto fare il reset hardware sena batterie?



Si, proprio la tipa con accento straniero. :D

Mi ha detto di installare ultima versione del software dal sito ufficiale e lanciare il diagnostico. Non ho capito se devo fare reset, domani provo ad installare e smaneggiarci un po' e se non mi capisco la richiamo.

Per le ventole mi diceva si può agire sui parametri settando il grado di sensibilità. Anche se per quest' ultime, penso che oggi fosse dovuto alla temperatura delle batterie dopo oltre tre ore di carica, perchè è andato avanti un po' ma adesso è tornato assolutamente silenzioso senza fare niente. Si vede che è proprio smart... ;)

Metal Icarus
17-12-2015, 20:49
Mi sapete dire se rischio di mandare a fuoco casa utilizzando un ups con una batteria per auto? Ho già fatto il collegamento e per ora sembra tutto ok.
L'ups si scalda un pochino quando carica la batteria. Niente di preoccupante.
L'ups è un 450 VA con batteria singola. La batteria è una 60AH.
Mi serve come soluzione provvisoria, intanto che arriva l'ups nuovo.
Dite che può resistere per qualche giorno?

ais001
17-12-2015, 21:10
Dite che può resistere per qualche giorno?
Dopo un pò nell'uso statico vanno in solfatazione e le butti.

Paky
17-12-2015, 21:19
L'ups è un 450 VA con batteria singola. La batteria è una 60AH.
Mi serve come soluzione provvisoria, intanto che arriva l'ups nuovo.
Dite che può resistere per qualche giorno?


io in casa una batteria da auto non ce la terrei

comunque a scoppiare non scoppia perchè l'ups non ce la farà mai a portarla in carica completa

Metal Icarus
17-12-2015, 22:59
Dopo un pò nell'uso statico vanno in solfatazione e le butti.

dopo un po'? parliamo di giorni o anni?

Paky
17-12-2015, 23:15
in tempi brevi avviene principalmente se la fai scaricare e la lasci così

ais001
17-12-2015, 23:18
... da considerare che con un normale UPS ho qualche dubbio che la ricarichi completamente.... sono sì batterie, ma sono diverse... e l'elettronica di un UPS non è tarato per quel tipo di batteria.

Magari (come si faceva anni fa) la ricarichi, quando la scarichi, con il classico caricabatteria da auto (o collegandola in parallelo ad una batteria da auto, come quando cioè devi ricaricare l'auto per farla partire)


in linea di principio dovrebbe funziona... ma al condizionale... sulla pratica bisogna provare e verificare pro e contro :D

Paky
17-12-2015, 23:33
no infatti
o la collega già caricata da altro , altrimenti è inutile


un UPS carica a correnti < di 1A

quindi stai fresco ad arrivare a 60 ,
3-4 giorni , con l'incognita di stressare il circuito di ricarica dell'UPS

e per di più non sapere se correnti così basse riescano a portare la batteria oltre i 13.8V ed innescare il mantenimento

ais001
17-12-2015, 23:44
... per quello che "si legge online" non ce la fai... anche dopo 5gg un tizio diceva che la batteria non era neanche a metà.

Metal Icarus
18-12-2015, 00:31
Si avete ragione, ho dimenticato di scrivere che ho caricato la batteria in anticipo e che se dovesse servire la carico con un caricabatterie apposito.
Ma non credo si scaricherà molto.

Metal Icarus
18-12-2015, 00:33
in tempi brevi avviene principalmente se la fai scaricare e la lasci così

ok, quindi meglio tenerla carica allora.

ais001
18-12-2015, 00:40
Ma non credo si scaricherà molto.
... se l' UPS non ce la fa a caricarla... comunque anche non usandola un pochino si scarica col tempo.... o l' UPS riesce a mantenerla in carica o è destinata a scaricarsi da sola (magari più lentamente ovvio)... quindi periodicamente dovrai caricarla tu in garage comunque.


Se posso darti un consiglio: però queste "prove" non farle col pc attaccato, ma fai delle prove con altre cose collegate (lampadine, caricacell, notebook, etc...)
Se va male qualcosa e salta... rischi il desktop direttamente... non mi sembra molto una furbata :D

Metal Icarus
18-12-2015, 10:48
... se l' UPS non ce la fa a caricarla... comunque anche non usandola un pochino si scarica col tempo.... o l' UPS riesce a mantenerla in carica o è destinata a scaricarsi da sola (magari più lentamente ovvio)... quindi periodicamente dovrai caricarla tu in garage comunque.


Se posso darti un consiglio: però queste "prove" non farle col pc attaccato, ma fai delle prove con altre cose collegate (lampadine, caricacell, notebook, etc...)
Se va male qualcosa e salta... rischi il desktop direttamente... non mi sembra molto una furbata :D

Già fatto con una lampada, per prima cosa. Poi ho pure provato con un vecchio p4 prescott che tengo da parte per testare gli alimentatori e cose del genere.

ais001
18-12-2015, 11:40
... se hai già fatto alcune prove.... vai con Dio.... :D

hermoso
19-12-2015, 10:10
Salve a tutti, vorrei il parere di qualche esperto: sono in possesso dell' UPS come da titolo e ne sono pienamente soddisfatto, ma ho un dubbio che mi è sorto durante l'ultimo distacco di rete elettrica. L' UPS in questione alimenta anche un TV plasma panasonic ormai di qualche anno fa e ho notato che a televisore spento il wattmetro dell'UPS mi segna 26 Watt (ho altri carichi come modem, router etc.), ma se stacco la presa del TV il wattmetro mi segna ben 35 Watt. Ma non è finita: l'autonomia invece diminuisce notevolmente se inserisco la presa del TV, e sento il ronzio aumentare nell'UPS, invece a presa TV scollegata l'autonomia aumenta sensibilmente. Ma l'autonomia non dovrebbe essere inversamente proporzionale alla potenza erogata??? Ma non è che per caso il TV presenta un carico reattivo che sballa la misura del wattmetro dell' UPS?. grazie e chi vorrà dissipare il mio dubbio.

aeroxr1
22-12-2015, 20:36
ups apc bx1400ui preso, ma ora ho un problemino. Non so come settarlo :sofico:

Intanto attaccando il pc alla porta usb, ho notato che accendendo la playstation il software segna una batteria rimanente 60min e un carico di 63watt.
Ora la domanda è :
normale che la carica della batteria venga segnata a 60min se l'ups è collegato alla corrente elettrica ?

Cosa devo impostare come sensibilita ? e come range di non intervento 200volt-250volt ?

Paky
22-12-2015, 21:08
Cosa devo impostare come sensibilita ? e come range di non intervento 200volt-250volt ?

lasciare tutto com'è

ais001
22-12-2015, 21:21
@hermoso
... se ne era già parlato per mesi e per decine di pagine (usa la funzione "cerca nella discussione" che trovi qui sotto alla pagina): NON attaccare la tv, accorci la vita dell'elettronica della tv e dell' UPS stesso.

ais001
22-12-2015, 21:26
1. Non so come settarlo
2. Intanto attaccando il pc alla porta usb, ho notato che accendendo la playstation il software segna una batteria rimanente 60min
1. devi solo settare il "costo energia" e "sensibilità" (in base alla tua linea) e come "Tempo di funzionamento" metti il più a lungo possibile. Basta.

2. è normale se il rapporto del carico o consumo fa come media 60 minuti.

FazY
23-12-2015, 14:30
Slave a tutti....vorrei fare una domanda....credo stupida....
Ho un UPS della kraun, modello UPS PRO-2072 e volevo sapere se potevo tenerlo appoggiato di lato. Mi farebbe comodo tenerlo cosi perche mi starebbe perfettamente sotto un mobile, solo non vorrei ci fossero problemi per la batteria.

ais001
23-12-2015, 14:43
Ho un UPS della kraun, modello UPS PRO-2072 e volevo sapere se potevo tenerlo appoggiato di lato
Se il manuale NON lo prevede, significa che quel modello non puoi metterlo di lato. Ci sono UPS in commercio che possono essere anche messi sottosopra, ma sono particolari e molto pochi... e hanno specifiche e prezzi superiori a quelli "da supermercato"

Ginopilot
23-12-2015, 19:00
Slave a tutti....vorrei fare una domanda....credo stupida....
Ho un UPS della kraun, modello UPS PRO-2072 e volevo sapere se potevo tenerlo appoggiato di lato. Mi farebbe comodo tenerlo cosi perche mi starebbe perfettamente sotto un mobile, solo non vorrei ci fossero problemi per la batteria.

Io lo porterei ad isola ecologica :D

Paky
23-12-2015, 20:28
allora prendetevela con APC dato che tutta la vecchia serie CS e RS monta le batterie in verticale

e la serie 800 una sopra l'altra, ma una delle 2 capovolta

aquistar
23-12-2015, 21:02
Buonasera a tutti.
Dopo 10 giorni dall'acquisto di un ups modello Atantis 1502 posso ritenermi pienamente soddisfatto.
Pagato € 189.50

Una delle prime prove fatte è stata la verifica della sinusoide d'uscita mediante oscilloscopio, sono rimasto sorpreso per l'accuratezza con la quale viene riprodotta.
Rispetto ad alcuni prodotti APC è risultata più realistica.

Pregi:
1-Massima silenziosità sia in assenza di carico che con carico collegato e presenza di rete.
2-Massima silenziosità sia in assenza di carico che con carico collegato e assenza di rete.:eek:
3-La tensione di uscita è molto stabile con e senza carico e presenza di rete
4-La tensione di uscita è molto stabile con e senza carico e assenza di rete :eek:
Appena avrò altro tempo dovrò testare il funzionamento del sistema AVR.

Difetti:
Per il momento nessuno riscontrato.

A chi non serve "ore di lavoro in assenza di tensione di rete" consiglio tranquillamente questo modello, lo trovo un buon compromesso senza spendere cifre esorbitanti per modelli blasonati ma pur sempre fatti per uso domestico, in poche parole non buttate i vostri soldi.

Domani vado a montare un Vero UPS costo 25000,00 euro a buon intenditore poche parole.

Per adesso mi ritengo molto soddisfatto.

Bune feste ed auguri a voi tutti :ubriachi:

MARCO

ais001
23-12-2015, 23:09
1. Dopo 10 giorni dall'acquisto di un ups modello Atantis 1502 posso ritenermi pienamente soddisfatto
2. sono rimasto sorpreso per l'accuratezza con la quale viene riprodotta.
3. Rispetto ad alcuni prodotti APC è risultata più realistica
1. auguri :asd:

2. aspetta a cantare vittoria... ne riparliamo tra qualche mese :D

3. calmo... se confronti un 1502 con un APC BR, è ovvio che il 1502 sia meglio. Confrontalo con un APC SUA (o modello equivalente attuale) e vedrai che sono uguali ;)

aquistar
24-12-2015, 17:08
2. aspetta a cantare vittoria... ne riparliamo tra qualche mese :D

Che faccio mi inizio a toccare :D
Spero che tu non sia un uccellaccio :Prrr:

ais001
24-12-2015, 17:27
... leggi nei mesi e anni indietro... e scopri il perchè tanti (me compreso) li hanno buttati e cambiato marca :asd:

aquistar
24-12-2015, 17:32
Sapessi quanti ne ho buttati io compresi i così tanto osannati apc :D
Questo farà la stessa fine di tutti gli altri ma è superiore per molti aspetti la durata è relativa ciò che mi interessa è la qualità della sinusoidale e la stabilità
Per il resto eventualmente ci metto le mani dentro :p

ais001
24-12-2015, 17:57
... sulla qualità "fisica" ho seri dubbi... quelli comprati anni fa (ma stessa serie e stesse caratteristiche) avevano tanti problemini, intervenivano molto più lentamente (4ms contro 1ms) e si sono tutti rotti in e fuori garanzia.... se leggi più di qualcuno c'aveva lasciato anche l'alimentatore del pc :asd:

... magari hanno cambiato e migliorato qualcosa... ma dopo 3 anni di problemi e stessa "famiglia" di prodotti.... io ci andrei cauto a glorificarli :D

DioBrando
24-12-2015, 20:47
Ok per la potenza...ma sul consiglio del modello, per il Mac Mini? :)

Nessuno? :stordita:

Ci devo attaccare anche uno/due schermi da 24"...

aquistar
24-12-2015, 23:50
... sulla qualità "fisica" ho seri dubbi
Bisogna vedere cosa intendi per qualità fisica.

quelli comprati anni fa (ma stessa serie e stesse caratteristiche) avevano tanti problemini, intervenivano molto più lentamente (4ms contro 1ms)
Non mi dire che hai misurato il tempo di intervento dell' Ups :asd: :rotfl: non raccontarlo a me che ci lavoro ogni giorno ;)
Inoltre il dato dichiarato dal costruttore (In questo caso "Atlantis" o tutti i rimarchiati) è indicativo e può variare da 2ms a 6ms più che sufficienti per non creare problemi di alimentazione a "normali dispositivi" nel nostro caso un Pc che equipaggiato del più scarso alimentatore in commercio non accusa nessun problema, quindi i 4ms che mi spacci per scadenti sono ottimi da straleccarsi le dita:asd:
Inoltre nei dati Atlantis dice: Tempo di intervento minore di 6ms (Ci credo poco ma rientrano nei 4ms che hai misurato e poi mi dici come :rotfl:)
Un Ups APC prendo per esempio il BR1200G-GR (che ho posseduto) impiega 10-12ms quindi non raccontiamoci storie. Il problema è che questo modello costa 100 euro più dell'atlantis con quei soldi ci cambio batterie per un bel po' di anni.

se leggi più di qualcuno c'aveva lasciato anche l'alimentatore del pc
Non credete alle fesserie scritte da qualche utente sprovveduto.
Se si è guastato l'alimentatore di certo la causa va ricercata altrove.

In ogni caso anche l'Atlantis 1502 che ho comperato è un giocattolino come lo è il BR1200G-GR APC che costa di più e offre meno.

Se un'utente mi chiede consiglio su quale comperare dei due dico senza ombra di dubbio Atlantis 1502 e con il resto dei soldi ci porti la pupa a ballare ci mangi una pizza o li metti da parte per i nipotini.

Inoltre con Atlantis hai 2 anni di garanzia on site significa che vengono direttamente a casa tua.

P.S. NON LAVORO PER ATLANTIS :asd:

Ricordiamoci che in cifre comprese tra 100/500 euro e anche più compriamo giocattolini per Veri Ups bisogna spendere dai 1500 ai 2000 euro.
Per un buon pc desktop basta e avanza un Atlantis 1502 o un APC BR1200G-GR ed anche meno e se vogliamo anche un Trust :asd:(Che ho posseduto)li almeno sei sicuro che cambi batteria ogni anno perché rimangono gravide velocemente :asd:

Se volete un APC comperate questo che è poco più di un giocattolo
http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-X-2200-VA-rack-tower-LCD-200-240-V/P-SMX2200RMHV2U

Oppure questi sempre poco più che giocattoli.
http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=5&l1=58&l2=0&articolo=QTAzLU9QMzQ1MQ==

http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=5&l1=58&l2=0&articolo=QTAzLU9QMzAwMC1SQw==



BANDO ALLE CIANCE DOPO TUTTE STE POMPE DI SPIEGAZIONI CHE VI HO DATO AUGURO UN SINCERO BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI VOI

ais001
25-12-2015, 00:48
1. Bisogna vedere cosa intendi per qualità fisica.
2. Non mi dire che hai misurato il tempo di intervento dell' Ups
3. Non credete alle fesserie scritte da qualche utente sprovveduto.

1. materiali e componenti... "fisico" non significa software

2. risposta del tecnico al telefono, bastava chiamare al tempo e e lo dicevano a voce.... sarà lo stesso anche adesso.

3. beh quando ti senti scoppiettare l' UPS e in contemporanea devi una fiammata dalla PSU... alla 3 volta inizi a dubitare che "è un caso" ;)
Ripeto: vai a rileggerti le "avventure" degli anni passati, la gente non è stupida come credi o vuoi far credere... tra il 1999 ed il 2005 io vendevo UPS alle aziende (non certo Arlantis o APC, ma altre marche) quindi qualcosa me ne intendo ancora :D

aquistar
25-12-2015, 01:08
1. materiali e componenti... "fisico" non significa software

2. risposta del tecnico al telefono, bastava chiamare al tempo e e lo dicevano a voce.... sarà lo stesso anche adesso.

3. beh quando ti senti scoppiettare l' UPS e in contemporanea devi una fiammata dalla PSU... alla 3 volta inizi a dubitare che "è un caso" ;)
Ripeto: vai a rileggerti le "avventure" degli anni passati, la gente non è stupida come credi o vuoi far credere... tra il 1999 ed il 2005 io vendevo UPS alle aziende (non certo Arlantis o APC, ma altre marche) quindi qualcosa me ne intendo ancora :D

1-Il tecnico cosa se è scritto sul manuale andiamolo a leggere prima di parlare di fantomatici tecnici al telefono.
2-Fiammata dalla PSU non raccontiamo storie queste sono ba..e belle e buone la causa non è l'UPS ... ma per piacere non facciamo disinformazione...
3-E menomale che vendevi ups .......


BUON NATALE

ais001
25-12-2015, 01:15
... ognuno è libero di essere convinto delle proprie idee... se poi non ama informarsi (e leggere) ma pensa solo con la propria testa... libero di farlo.
Eravamo in 5-6 (vado a memoria) qui con problemi simili e tutti con gli stessi prodotti della stessa marca... ma x qualcuno sarà sempre un caso, ci sarà sempre bastian contrario a cui lui va sempre bene tutto :D

... si vede che in questo forum allora (e la stessa Atlantis aveva riconosciuto difettosi i prodotti) siamo tutti stupidi e cretini dal lontano 2007... e se solo tu sai come si fa, bene: "è arrivato gesù cristo il salvatore... alleluia..." :asd:

... detto questo cmq auguri anche a te http://imageshack.com/a/img903/2690/xEsVZC.gif

aquistar
25-12-2015, 08:04
L'unico modo per bruciare l'alimentatore è non sapere con cosa lo si sta alimentando.
A questo punto lo puoi bruciare sia con un trust che con un apc se invece lo sai scegliere non bruci proprio niente.
La scelta si basa sul tipo di psu impiegata sul proprio PC bisogna considerare se è con PFC attivo o passivo.
Con PFC attivo è consigliabile un ups online o comunque con uscita sinusoidale pura .
Pertanto con un ups scadente per quanto lo possa essere se funziona come da progetto non bruci niente a patto che tu lo sappia abbinare alla psu.
In ogni caso è molto difficile che si presentino simili situazioni.

Rubberick
25-12-2015, 11:41
Con PFC attivo è consigliabile un ups online o comunque con uscita sinusoidale pura .

In realtà l'affermazione valida è la sinusoidale pura, non l'online o avr, che poi la quasi totalità degli online genera un onda sinusoidale pura è un altro fatto.

Insomma gli ali con pfc attivo si fanno molto male se gli dai una sinusoidale ricostruita tutto qua :D

Invece vi chiedo, ali come quelli dei portatili o quelli switching, si comportano molto male con una sinusoidale ricostruita? Ricordo l'ali del portatile vecchio che era attaccato ad una sinusoidale ricostruita data dall'inverter dell'automobile e faceva tà-tà-tà...

gilus96
25-12-2015, 14:35
In realtà l'affermazione valida è la sinusoidale pura, non l'online o avr, che poi la quasi totalità degli online genera un onda sinusoidale pura è un altro fatto.



Insomma gli ali con pfc attivo si fanno molto male se gli dai una sinusoidale ricostruita tutto qua :D



Invece vi chiedo, ali come quelli dei portatili o quelli switching, si comportano molto male con una sinusoidale ricostruita? Ricordo l'ali del portatile vecchio che era attaccato ad una sinusoidale ricostruita data dall'inverter dell'automobile e faceva tà-tà-tà...


Ma veramente agli switching poco importa se gli dai una sinusoide o una sinusoide modificata,al più ronzano un po' e sono meno efficienti.Per i pc il problema del pfc era sulle vecchie serie degli enermax,nei recenti cambia poco(dando per scontato che uno non va avanti ore con l'ups se manca la tensione di rete)


Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk

Pozhar
25-12-2015, 16:34
L'unico modo per bruciare l'alimentatore è non sapere con cosa lo si sta alimentando.
A questo punto lo puoi bruciare sia con un trust che con un apc se invece lo sai scegliere non bruci proprio niente.
La scelta si basa sul tipo di psu impiegata sul proprio PC bisogna considerare se è con PFC attivo o passivo.
Con PFC attivo è consigliabile un ups online o comunque con uscita sinusoidale pura .
Pertanto con un ups scadente per quanto lo possa essere se funziona come da progetto non bruci niente a patto che tu lo sappia abbinare alla psu.
In ogni caso è molto difficile che si presentino simili situazioni.

Volendo sarebbe anche giusto il discorso, ma dimentichi una cosa importante: attualmente il 99,99% degli alimentatori (quantomeno quelli decenti) sono tutti con pfc attivo.

Quindi capisci che sto ragionamento lascia un po' il tempo che trova.

E viste le conclusioni, come si è sempre detto fin'ora il discorso non è più tanto l'alimentatore (almeno al giorno d'oggi) ma bisogna concentrarsi maggiormente sulla scelta e sul tipo di ups che si vuole acquistare.

Tenendo sempre presente che non tutti i pseudosin... sono uguali. Quindi non va fatta di tutta l'erba un fascio. E aldilà dell'onda generata, un aspetto che molto spesso non viene considerato o cmq non gli viene data la giusta importanza, ma in realtà è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione, è proprio la qualità costruttiva e la componentistica interna dell'UPS.

Detto questo, Buon Natale a tutti :)

Dark_Lord
25-12-2015, 16:53
Ragassi, mi sono imbattuto in questo video https://www.youtube.com/watch?v=PHjx2tKfrks

Voi che dite? C'è da preoccuparsi o sono solo cavolate rilevate con una cineseria? :asd:

Ginopilot
25-12-2015, 18:19
Vedo che sta tornando in auge la moda della sinusoidale pura e che gli atlantis sarebbero buoni.
E che se non spendi qualche migliaio di euro prendi solo giocattoli 😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
25-12-2015, 18:25
Volendo sarebbe anche giusto il discorso, ma dimentichi una cosa importante: attualmente il 99,99% degli alimentatori (quantomeno quelli decenti) sono tutti con pfc attivo.

Quindi capisci che sto ragionamento lascia un po' il tempo che trova.

Ti rendi conto che hai scritto una grossa stupidaggine.
Vai a leggere la mia spiegazione sulla scelta del ups .
E' importante non informare in modo sbagliato le persone che devono scegliere un ups altrimenti c'è più rischio che si verifichi un eventuale danno.

Ora concludi tu la tua affermazione se sono tutti con PFC attivo cosa bisogna fare ..........?

Vedo che sta tornando in auge la moda della sinusoidale pura e che gli atlantis sarebbero buoni.
E che se non spendi qualche migliaio di euro prendi solo giocattoli ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non fraintendere il mio discorso i "giocattoli" vanno più che bene per il pc casalingo e non solo ma spendere il doppio per un prodotto che viene spacciato ultra super e poi è un "giocattolo come gli altri" non vale la spesa non credi.

Paky
25-12-2015, 18:54
Ora concludi tu la tua affermazione se sono tutti con PFC attivo cosa bisogna fare ..........?

di sicuro non comperare per forza di cose un modello ad onda pura

altrimenti quelli approssimati non avrebbero più senso di esistere.... ed invece sono regolarmente commercializzati

egounix
25-12-2015, 19:36
Scusate ma non sono a casa e non ho il login via web. Mi son messo preoccupazione leggendo di non collegare la tv all'ups. In passato sono passate diverse richieste e leggevo anche pagine dietro, ma forse ho saltato il post dove si sconsigliava l'accoppiata tv-ups... Avendo attaccato all'ups la tv da un anno, adesso sto preoccupato.
Ma vale anche per i monitor pc?

Meglio quindi una semplice ciabatta/presa filtrata?

Pozhar
25-12-2015, 19:49
Ti rendi conto che hai scritto una grossa stupidaggine.
Vai a leggere la mia spiegazione sulla scelta del ups .
E' importante non informare in modo sbagliato le persone che devono scegliere un ups altrimenti c'è più rischio che si verifichi un eventuale danno.

Liberissimo di credere quello che vuoi. Ma l'importante è non rendere le esperienze personali come fonti attendibili ed oggettive, perché se la metti in questi termini, allora ti porto la mia esperienza. Cosa che nel mio post precedente ho volutamente evitato di fare, perché ogni situazione fa storia a se e quindi è inutile stare a parlare del nulla.

Detto questo, ti sto' scrivendo da un pc con un enermax liberty 500w del 2006 (prima serie non eco). ce l'ho da 10 anni in funzione insieme ad un apc cs 650v. Anche l'ups ha circa 10 anni è fin'ora è stata cambiata solo una volta la batteria. Bene, come ben saprai questa serie di alimentatori è stata una delle peggiori in fatto di ups pseuso sin e relativo pfc attivo. Ma come hai visto a me funziona ancora tutto regolarmente. Anche se ripeto, è cosa documentata che il mio alimentatore non digerisca i pseudosin. Ma il problema è nella progettazione dell'alimentatore.

Attualmente sto' trattando molti usp pseudosin per i pc dei miei clienti. Sono pc assemblati per uso ufficio. E come dicevo, lasciandi perdere roba da bancarella cinese, anche un corsair da 40€ è con pfc attivo. E' bene, i miei clienti non stanno avendo nessun problema. Come marche sto trattando apc, eaton e riello e ultimamente sto' usando parecchi apc be700g, per capirci quelli a forma di ciabatta, per questione di praticità, perché hanno le prese schuko. E anche qui, torno a ripetere, nessun problema. Ho un cliente che ce l'ha da 5 anni e funziona ancora tutto regolarmente. Pc con i3 con gpu integrata e con alimentatori: antec, corsair, etc... da 50€ con pfc attivo.

Ora trai le tue conclusioni e concludo qui... è inutile continuare.

Ora concludi tu la tua affermazione se sono tutti con PFC attivo cosa bisogna fare ..........?


La risposta ti è già stata data. E più volte.

Ginopilot
25-12-2015, 20:10
Non fraintendere il mio discorso i "giocattoli" vanno più che bene per il pc casalingo e non solo ma spendere il doppio per un prodotto che viene spacciato ultra super e poi è un "giocattolo come gli altri" non vale la spesa non credi.

E' tutto il senso del discorso che non capisco. Sara' anche vero che e' meglio un ups con sinusoide pura, ma e' anche vero che non ha senso spendere il doppio pur di averla su un prodotto di bassa qualita' come sono gli atlantis.
Meglio non vuol dire che i prodotti con l'approssimata siano da evitare. Funzionano benissimo e non danno problemi.
Falso il discorso che i giocattoli sono tutti uguali quindi tanto vale spendere il meno possibile. Gli apc sono fatti molto bene sia come componentistica che costruttivamente. Paragonarli a prodotti che costano meno ha senso se si tiene conto di questo. E non tiriamo in ballo gli ups da supermercato che fanno morire le batterie in 1-2 anni al massimo con i costi ed il fastidio che ne consegue.

Pozhar
25-12-2015, 20:21
Tra l'altro aggiungo che in casa ho anche un altro pc con un Enermax Modu 87+ 700W e per l'occasione sono andato a prendere il manuale e riporta che è compatibile con ups pseudosin... se volete vi faccio qualche foto.

Quindi come dicevo, si ok, per chi dice che è preferibile ups con sinusoidale pura, ma non bisogna però dire che i pseudosin fanno tutti schifo e sono tutti uguali. L'aspetto importante è proprio valutare la qualità considerando globalmente tutti gli aspetti e non focalizzarsi solo sulla forma d'onda erogata.

ais001
25-12-2015, 23:42
Ma vale anche per i monitor pc?

I monitor pc non centrano nulla con le "tv"

Se hai un UPS con prese "solo filtrate", basta attaccare lí la tv/console ed eviti futuri problemi.

ais001
25-12-2015, 23:45
Ora trai le tue conclusioni e concludo qui... è inutile continuare.

Tranquillo... non gli cambi idea... non c'é peggior sordo di chi non vuole sentire :D

Digli che ha ragione che cosi lo rendi felice e tu ti eviti una discussione inutile :D

egounix
26-12-2015, 00:03
I monitor pc non centrano nulla con le "tv"

Se hai un UPS con prese "solo filtrate", basta attaccare lí la tv/console ed eviti futuri problemi.

Ho il cs back-ups 650 e ho spostato la tv su surge only.
Dovrebbe essere ok ora, no?

giuseppesole
26-12-2015, 11:18
I monitor pc non centrano nulla con le "tv"

Se hai un UPS con prese "solo filtrate", basta attaccare lí la tv/console ed eviti futuri problemi.

Ma una volta erano tutti CRT. Non era uguale?

Ginopilot
26-12-2015, 11:48
Infatti era uguale, TV e monitor si possono collegare tranquillamente ad un ups, l'importante è che non assorbano molto, tipo i plasma.
Da vedere però il senso della cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
26-12-2015, 12:17
io credo non sia più il caso di ripeterle

saranno state dette decine di volte negli ultimi 2 mesi

Spike79
26-12-2015, 12:44
ma un nas come il mio qnap , che ali ha? Sinceramente me ne son fregato ed è un bel anno e mezzo che è collegato ad un ups apc bx650gr.

aquistar
26-12-2015, 16:56
scusate doppio post

aquistar
26-12-2015, 17:05
Liberissimo di credere quello che vuoi. Ma l'importante è non rendere le esperienze personali come fonti attendibili ed oggettive, perché se la metti in questi termini, allora ti porto la mia esperienza. Cosa che nel mio post precedente ho volutamente evitato di fare, perché ogni situazione fa storia a se e quindi è inutile stare a parlare del nulla.

Detto questo, ti sto' scrivendo da un pc con un enermax liberty 500w del 2006 (prima serie non eco). ce l'ho da 10 anni in funzione insieme ad un apc cs 650v. Anche l'ups ha circa 10 anni è fin'ora è stata cambiata solo una volta la batteria. Bene, come ben saprai questa serie di alimentatori è stata una delle peggiori in fatto di ups pseuso sin e relativo pfc attivo. Ma come hai visto a me funziona ancora tutto regolarmente. Anche se ripeto, è cosa documentata che il mio alimentatore non digerisca i pseudosin. Ma il problema è nella progettazione dell'alimentatore.

Attualmente sto' trattando molti usp pseudosin per i pc dei miei clienti. Sono pc assemblati per uso ufficio. E come dicevo, lasciandi perdere roba da bancarella cinese, anche un corsair da 40€ è con pfc attivo. E' bene, i miei clienti non stanno avendo nessun problema. Come marche sto trattando apc, eaton e riello e ultimamente sto' usando parecchi apc be700g, per capirci quelli a forma di ciabatta, per questione di praticità, perché hanno le prese schuko. E anche qui, torno a ripetere, nessun problema. Ho un cliente che ce l'ha da 5 anni e funziona ancora tutto regolarmente. Pc con i3 con gpu integrata e con alimentatori: antec, corsair, etc... da 50€ con pfc attivo.

Ora trai le tue conclusioni e concludo qui... è inutile continuare.



La risposta ti è già stata data. E più volte.

Guarda che sono d'accordo con tutto quello che hai scritto qui sopra.

Probabilmente non hai letto tutto ciò che ho scritto fino ad ora.

Più che altro ais001 aveva scritto un mare di inesattezze senza neanche sapere di cosa parlava probabilmente, e a chi come me installa UPS per uso industriale non gliela racconti.

Poi più che altro mi spiace che utenti non preparati leggano inesattezze e credano che il miglior prodotto sia sempre quello e non quell'altro.
La qualità dei prodotti varia col variare del tempo e prodotti che erano buoni 10 anni fa magari ora sono rimasti fermi li ed altri che erano più scadenti li hanno eguagliati o superati.
Dato che non mi piace essere preso per i fondelli da chi non capisce un tubo ma parla comunque, ho esposto non discorsi a casaccio ma dati scritti e documentati sia teorici che pratici.
Altri utenti se vai a leggere si sono contraddetti e glielo ho fatto notare.
Se mi dicono che saltavano gli alimentatori dei pc per colpa del ups allora devo dire a quel utente che quel alimentatore forse era scadente o mal progettato e che quindi era sensibile a tutti gli accorgimenti teorici necessari per un corretto funzionamento.
In quel caso probabilmente se la cavava con un ups a sinusoide pura ma non diciamo che l'ups perfettamente funzionante fa esplodere gli alimentatori solo perché non ci piace quella marca.
In linea di massima gli alimentatori switching con pfc attivo vanno anche con ups ad onda modificata, ma se il costruttore dice di usare un ups ad uscita sinusoidale ci sarà un motivo o sono tutti fessi.
Bisogna quindi spiegare agli utenti inesperti come funzionano certi componenti e come abbinarli correttamente.

NON HO MAI DETTO CHE GLI APC SONO SCADENTI ma ho confrontato modelli ups dei tanti che ho posseduto, un apc e un atlantis.
Ho semplicemente detto che l'atlantis era stabilissimo e con una uscita sinusoidale magnifica che ho misurato con l'oscilloscopio....fine.

Detto questo tutti quelli che inneggiano APC si sono alterati.

Se un domani la trust fa un ups migliore di quelli che ho citato precedentemente (Ne dubito ma non si sa mai) vengo sul forum e dico la mia esperienza positiva scrivendo trust ha superato questo modello etc.etc. per il bene di tutti.

Dato che a livello industriale si monta ben altro io li considero giocattolini e questo sono.

L'unico consiglio che do a te è di cambiare le batterie almeno dopo 3 anni anche se dopo cinque funzionano la loro efficienza è andata a farsi benedire.

Saluti a tutti mi tolgo dai piedi visto che consigli da chi forse è più obiettivo e ci mette le mani dentro non ne volete.

Hwupgrade ormai da anni è il sito della moda non delle cose concrete.... un peccato.

burghy
26-12-2015, 17:35
Se posso dire la mia e che ho letto questo battibecco con interesse e ho tratto le mie conclusioni.

Ho avuto apc e atlantis e hanno fatto tutti e due il loro sporco lavoro

egounix
26-12-2015, 17:41
Se posso dire la mia e che ho letto questo battibecco con interesse e ho tratto le mie conclusioni.

Ho avuto apc e atlantis e hanno fatto tutti e due il loro sporco lavoro

Idem
Nel mio caso gli apc me li porto dietro da +10 anni ormai.
Ho anche un atlantis.

Io l'unica volta che ho cercato l'onda pura, ho trovato gli stessi riscontri, in forum esteri non sconsigliavano la modificata ma alimentatori migliori.
Quando hanno chiesto a corsair perchè consigliasse l'onda pura, non hanno avuto risposte.

Non lo metto per certo, riporto solo quello che ho trovato in rete, altro non so sinceramente, vi seguo da molto e ho notato anche io qualche contraddizione.
Prima di entrare nel merito di una cosa che non capisco, preferisco scomodarvi - non per divertimento - e chiedere di nuovo, per capire se c'è una modifica del parere, e se possibile il perchè.

Grazie per i consigli

aquistar
26-12-2015, 18:27
In molti non sanno che un UPS non alimenta MAI il vostro PC se non quando manca la tensione di rete.
Un UPS al massimo nel normale funzionamento in presenza di rete filtra le spurie e nient'altro.
Quindi la tensione attraversa i filtri dell'ups (Per quelli che possiedono tali filtri)e entra direttamente nel vostro pc.
Pertanto solo quando manca la tensione di rete entra in gioco l'elettronica dell'ups che prelevando tensione dalla batteria la converte per trasformarla in tensione idonea all'utilizzo delle apparecchiature che verranno ad esso collegate.
Pertanto anche col trust da 60 euro non avete problemi (Tranne che nella maggior parte dei casi gonfia le batterie in un solo anno perché normalmente hanno circuiti carica batterie mediocri )finche è presente la tensione di rete.
La sua funzione l'ups la fa solo quando manca la tensione di rete ed è solo li che notate le differenze tra un modello e l'atro.

Ciao egounix
La differenza tra sinusoidale pura e modificata sta nel fatto che con una sinusoidale pura puoi alimentare tutto ciò che attacchi alla presa di casa (Potenza permettendo ovviamente) mentre con una sinusoidale modificata solo alcune apparecchiature, tra queste anche i pc AMMENO CHE il costruttore non richieda la pura.
La maggior parte dei sistemi hi-fi andrebbero alimentati con sinusoidale pura altrimenti si sente il ronzio di fondo causato dall'onda quadra ....mi fermo altrimenti andiamo nel complesso e ci sono una miriade di cose da valutare.

In ogni caso non dimentichiamoci che tutti gli apparati che utilizziamo in casa sono progettati, costruiti e garantiti per funzionare con onda sinusoidale pura, il fatto che funzionino anche in altro modo può in alcuni casi accorciarne la vita o creare a volte piccoli malfunzionamenti.
Tanti produttori allegano istruzioni in formato pdf e si manlevano da eventuali danni causati con alimentazioni non idonee tra queste anche ups ad onda quadra, tali istruzioni non le leggiamo mai perché lunghe e noiose.

Ciao a tutti.

Trotto@81
26-12-2015, 18:36
In molti non sanno che un UPS non alimenta MAI il vostro PC se non quando manca la tensione di rete.
Un UPS al massimo nel normale funzionamento in presenza di rete filtra le spurie e nient'altro.Sopratutto chi non ha letto la prima pagina del thread.

egounix
26-12-2015, 18:44
In molti non sanno che un UPS non alimenta MAI il vostro PC se non quando manca la tensione di rete.
Un UPS al massimo nel normale funzionamento in presenza di rete filtra le spurie e nient'altro.
Quindi la tensione attraversa i filtri dell'ups (Per quelli che possiedono tali filtri)e entra direttamente nel vostro pc.
Pertanto solo quando manca la tensione di rete entra in gioco l'elettronica dell'ups che prelevando tensione dalla batteria la converte per trasformarla in tensione idonea all'utilizzo delle apparecchiature che verranno ad esso collegate.
Pertanto anche col trust da 60 euro non avete problemi (Tranne che nella maggior parte dei casi gonfia le batterie in un solo anno perché normalmente hanno circuiti carica batterie mediocri )finche è presente la tensione di rete.
La sua funzione l'ups la fa solo quando manca la tensione di rete ed è solo li che notate le differenze tra un modello e l'atro.

Ciao egounix
La differenza tra sinusoidale pura e modificata sta nel fatto che con una sinusoidale pura puoi alimentare tutto ciò che attacchi alla presa di casa (Potenza permettendo ovviamente) mentre con una sinusoidale modificata solo alcune apparecchiature, tra queste anche i pc AMMENO CHE il costruttore non richieda la pura.
La maggior parte dei sistemi hi-fi andrebbero alimentati con sinusoidale pura altrimenti si sente il ronzio di fondo causato dall'onda quadra ....mi fermo altrimenti andiamo nel complesso e ci sono una miriade di cose da valutare.

In ogni caso non dimentichiamoci che tutti gli apparati che utilizziamo in casa sono progettati, costruiti e garantiti per funzionare con onda sinusoidale pura, il fatto che funzionino anche in altro modo può in alcuni casi accorciarne la vita o creare a volte piccoli malfunzionamenti.
Tanti produttori allegano istruzioni in formato pdf e si manlevano da eventuali danni causati con alimentazioni non idonee tra queste anche ups ad onda quadra, tali istruzioni non le leggiamo mai perché lunghe e noiose.

Ciao a tutti.

Ma i casi di maulfunzionamento o possibile accorciamento della vita, solo nel caso il gruppo - con onda non pura - intervenga per mancanza di corrente, o gli apparati subiscono lo stress anche se l'ups non interviene?

Ho una tv che non è costata poco, quindi chiedo se attaccandola al surge only - quindi in caso di interruzione si spegne - del gruppo, rischia, o mi conviene comunque acquistare uno a onda pura o una ciabatta filtrata.

Grazie

aquistar
26-12-2015, 19:18
I problemi se si verificano è solo in mancanza della tensione di rete.
Per il tuo TV chiama il Call centro vedrai che ti consigliano un onda pura.
Posso chiederti perché vuoi collegare il TV al ups .
Se puoi evitalo e pazienza perderai qualche minuto del tuo film preferito.
Se invece hai altre esigenze ok.
In ogni caso con un buon onda pura siete tranquilli.

egounix
26-12-2015, 19:23
I problemi se si verificano è solo in mancanza della tensione di rete.
Per il tuo TV chiama il Call centro vedrai che ti consigliano un onda pura.
Posso chiederti perché vuoi collegare il TV al ups .
Se puoi evitalo e pazienza perderai qualche minuto del tuo film preferito.
Se invece hai altre esigenze ok.
In ogni caso con un buon onda pura siete tranquilli.

Nono, era per proteggerlo solo dagli sbalzi, nella precedente abitazione succedeva spesso, qui no.
In passato e googlando ho letto diverse volte di richieste, di collegare anche tv e altre apparecchiature, al gruppo, con risposte positive, anche se non ho fatto caso al tipo di onda, conoscevo solo la storia del pfc attivo e alcune psu, quindi la collegai al gruppo.
Ora ho spostato la ciabatta - che ha collegato anche 3 monitor e le casse - dalla presa sotto batteria, alla presa solo protezione del gruppo.

aquistar
26-12-2015, 19:40
Se nella tua zona si verificano grossi sbalzi etc allora ti serve un online cioè un ups sempre attivo.
Quasi sempre gli online hanno uscita sinusoidale pura

Trotto@81
26-12-2015, 19:42
Se nella tua zona si verificano grossi sbalzi etc allora ti serve un online cioè un ups sempre attivo.
Quasi sempre gli online hanno uscita sinusoidale puraAddirittura! Gli serve anche un budget più che triplicato.

egounix
26-12-2015, 19:42
Se nella tua zona si verificano grossi sbalzi etc allora ti serve un online cioè un ups sempre attivo.
Quasi sempre gli online hanno uscita sinusoidale pura

Avevo un atlantis online, ma troppo rumore. Dove sto adesso l'impianto sembrerebbe ok, mai avuto problemi per adesso.
Comunque guardavo il 1502 che hai consigliato, dove lo hai trovato a 180-190?
Su monclick nella scheda hanno scritto "pseudosinewave", avranno sbagliato?

aquistar
26-12-2015, 21:20
Io l'ho comperato qui:
Era in promozione a €189,50
Ora li hanno finiti e il prezzo è aumentato prova a chiamarli eventualmente specificando il vecchio prezzo e guarda se riesci ad averlo nuovamente in promozione.
Attualmente il prezzo più basso è qui:
http://www.ebay.it/itm/A03-HP1502-ATLANTIS-LAND-/301807800169?hash=item4645258f69:g:NhUAAOSwwE5WVPxC

Gli unici online che ho montato per utilizzo casalingo sono questi della Cyberpower.
Questo modello è del tipo online ha le solite protezioni contro sovratensioni, scariche elettriche e disturbi EMI / RFI ad un prezzo tutto sommato contenuto.
Non ho mai avuto problemi, ma montandoli in uffici piuttosto rumorosi non posso dirti nulla sulla reale quantità di rumore generato.
Non ho mai fatto prove o testato con strumenti, di solito mi diverto solo col materiale che io uso in ufficio/casa.

http://www.cpsww.it/products/ups_systems/ols/ols1000e.htm#
http://www.amazon.co.uk/Cyberpower-OLS1000E-S-Series-UPS/dp/B00CTFUJ6E

Comunque se dove abiti non hai problemi di rete io lo eviterei non serve a nulla e con i soldi che risparmi investi in altro materiale.
Situazione diversa se colleghi un pc.
Come ti ho detto prima in luoghi con forti sbalzi o prendi un online o appunto un ups con sistema avr serio.

fabio336
26-12-2015, 21:33
Se posso dire la mia e che ho letto questo battibecco con interesse e ho tratto le mie conclusioni.

Ho avuto apc e atlantis e hanno fatto tutti e due il loro sporco lavoro

anche io posso dire la mia

l'atlantis A03-S1501 era un mangia batterie (sempre caldo)

l'apc è sempre freddo

in pratica quello che risparmi prendendo atlantis o altra roba lo rispendi dopo per i più frequenti cambi di batteria...

aquistar
26-12-2015, 21:47
Ciao Fabio io ho il 1502 probabilmente hanno cambiato qualcosa al tatto si percepisce minimamente il calore trasmesso dalla plastica, non posso dire nulla del 1501 perché non l'ho mai avuto.
Per le batterie vi saprò dire qualcosa tra 1/2/3 anni.
In ogni caso vi consiglio di cambiare batteria dopo al massimo 3 anni.
Se ho tempo lo smonto e verifico come funziona il sistema di mantenimento della carica, la durata dipende da tale circuito.
Ora con sonda e multimetro misuro la temperatura ambiente e la temperatura sulla parte più calda del ups.

Temperatura ambiente in prossimità della tastiera 21,2° purtroppo ho il pc a 2 metri dal calorifero altrimenti in casa ho temperature sull'ordine dei 20,5°.

http://www.hosting.universalsite.org/image-atlantistemperaturacase-768E_567F202A.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-atlantistemperaturacase-768E_567F202A.html)



Questa sotto è la sonda posizionata nel punto più caldo del case del UPS (Modello Atlantis HostPower 1502) 34,9°

http://www.hosting.universalsite.org/image-temperaturaambiente-1B9D_567F1F71.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-temperaturaambiente-1B9D_567F1F71.html)

Mi sembra una buona temperatura non mi sono mai preoccupato di misurarla fino ad ora su ups "casalinghi" o "giocattoloni" come li chiamo io.

Questa sera ho visto per la prima volta entrare in funzione l'AVR a 241 volt era attivo e non si è disinserito finché la tensione di rete non è scesa sotto i 239 volt a tal punto si è udito un lieve "clic".
Devo ancora aprirlo probabilmente come nella maggior parte dei casi vi è un commutatore che cambia avvolgimento sul trasformatore di alimentazione, perlomeno sugli ups industriali è così.

Il mio precedente UPS modello APC BR1200G-GR forse scaldava di più ma è una mia sensazione visto che in realtà non ho mai misurato le sue temperature.
Nel mio caso l'ho sostituito malgrado funzionasse perfettamente, ma devo dire che con le batterie non arrivavo a 3 anni,(Vicino al terzo anno si "gonfiavano") probabilmente il circuito di carica era difettoso perché da quello che sento dire da voi i vostri non hanno mai avuto problemi del genere.
In ogni caso sappiate che i produttori di ups generalmente dicono di sostituire le batterie dopo un anno, pertanto un problema del genere viene dichiarato normale dal costruttore.


Ecco l' Atlantis 1502 in funzione:

http://www.hosting.universalsite.org/image-upsatlantis1502infunzione-910D_567F25A4.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-upsatlantis1502infunzione-910D_567F25A4.html)

Quando l'AVR è attivo inizia a lampeggiare la scritta ac mode e il simbolo della sinusoide, visto questa sera per la prima volta in funzione.

Ginopilot
26-12-2015, 23:39
Gli online distruggono la batteria in non più di 2 anni e sono soldi buttati dalla finestra per uso home e molto spesso anche per usi avanzati. Gli atlantis online sono famosi per fare abbastanza pena, come la maggior parte dei modelli della casa. Le batterie apc consiglia di cambiarle ogni 3 anni, ma ne durano tranquillamente 5 o più, ed arrivare al loro limite non comporta problemi particolari, è lo stesso ups che segnala quando non reggono più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
27-12-2015, 00:07
Ciao Ginopilot
E' bello sentire risposte scientifiche come la tua.
Di quali online parli ?
Sono interessato:D
In ogni caso APC effettivamente consiglia la sostituzione dopo i 3 anni e a seconda del modello fino ad un massimo di 6.

Se ci tenete e volete andare sul sicuro sostituitele al massimo dopo 3 anni.

Come vedi non tutti gli APC sono uguali il mio a 3 anni ha ingravidato le batterie vedi tu.

Io i fatti li dimostro non straparlo dei prodotti senza prove ed in ogni caso se questo modello tra un anno mi rovina le batterie stai pur certo che lo saprai, perché lo metterò bene in evidenza sul forum.

Ma guarda che bello pensa che lo segnala anche questo cesso di atlantis quando cambiare la batteria e lo stato di carica....... :bimbo:

Trotto@81
27-12-2015, 08:47
Ciao Ginopilot
E' bello sentire risposte scientifiche come la tua.
Di quali online parli ?
Sono interessato:D
In ogni caso APC effettivamente consiglia la sostituzione dopo i 3 anni e a seconda del modello fino ad un massimo di 6.

Se ci tenete e volete andare sul sicuro sostituitele al massimo dopo 3 anni.

Come vedi non tutti gli APC sono uguali il mio a 3 anni ha ingravidato le batterie vedi tu.

Io i fatti li dimostro non straparlo dei prodotti senza prove ed in ogni caso se questo modello tra un anno mi rovina le batterie stai pur certo che lo saprai, perché lo metterò bene in evidenza sul forum.

Ma guarda che bello pensa che lo segnala anche questo cesso di atlantis quando cambiare la batteria e lo stato di carica....... :bimbo:
Il mio APC effettua il test delle batterie ad ogni avvio, quindi, sono in grado di sostiruirle quando l'autonomia non è più sufficiente allo scopo, ovvero spegnere il pc correttamente.
Confermo che il tuo Atlantis è un forno! La batteria non arriverà nemmeno a due anni dentro quella sauna.

naporzione
27-12-2015, 09:49
Ciao, devo prendere il mio primo UPS e ero orientato verso un modello della APC. Per la configurazione in firma è sufficiente un 950va?anche nell'ottica di metterci un nas 1/2 baie? O vado di 1400va?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

egounix
27-12-2015, 12:48
Io ho un atlantis "economico" e seppure sono a maniche corte in casa, l'ups è a temp ambiente. L'unico difetto reale che ha è che consuma troppo in stand-by, anche da spento, si mangia circa 28W.

Se non ricordo male e se l'sw apc è accurato, o sbaglia di poco, i miei cs back ups 650 consumano - credo solo per il mantenimento - 24w l'uno

Trotto@81
27-12-2015, 13:06
Io ho un atlantis "economico" e seppure sono a maniche corte in casa, l'ups è a temp ambiente. L'unico difetto reale che ha è che consuma troppo in stand-by, anche da spento, si mangia circa 28W.Quell'energia si trasformerà in qualcosa che si chiama calore. ;)
Io l'ho avuto, ecco perché mi pronuncio. ;)

aquistar
27-12-2015, 13:50
Cosa hai avuto?
Che modello?
Hai visto le mie temperature io parlo sempre di reali prove efettuate.
Non so quanto dureranno le batterie ma di certo il mio non è un forno quindi non diciamo sciocchezze.

Pozhar
27-12-2015, 13:56
Se non ricordo male e se l'sw apc è accurato, o sbaglia di poco, i miei cs back ups 650 consumano - credo solo per il mantenimento - 24w l'uno

No il software sballa... ho il tuo stesso ups e da spento consuma circa 7w. da accesso non aumenta di tanto stiamo a circa 10w. Le misurazioni le ho effettuate a vuoto senza nessuna periferica collegata. Misurazioni effettuate con un wattmetro avidsen e un peaktech.

Fammi sapere se per sfizio ti occorre qualche foto.

Trotto@81
27-12-2015, 16:00
Ma è un hostpower 851? Tra l'altro sul sito dice che è: Waveform True SineWave, devo credergli?
Sì, stesso modello. Non ho mai verificato se sia ad onda sinusoidale, ma dopo la seconda batteria andata in pochi anni l'ho messo da parte.

fabio336
27-12-2015, 18:48
tra l'altro noto solo ora che ha due batterie da 7.2ah
modelli di quella potenza di solito ne hanno due da 9ah

Ginopilot
27-12-2015, 19:30
Si possono sostituire, ma sono più di 60 euro a cambio, che è quasi il costo di un apc bx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
27-12-2015, 20:36
Ginopilot quali batterie costano 60 euro?

Ginopilot
27-12-2015, 21:35
Il costo di una batteria è almeno 25-30 euro, moltiplica per due e non c'è bisogno di andarle a comprare per esserne certi 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
27-12-2015, 21:59
Intendevo quale modello paghi 25/30 EURO marca e modello

Ginopilot
27-12-2015, 22:05
Di solito prendo le fiamm, comunque è il prezzo delle batterie montate nei pack originali apc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
27-12-2015, 22:21
Le Fiamm sono ottime, comunque io le pago molto meno appena riapre il negozio dove mi rifornisco vi dico.
Se mi parli di fghl ok ma non mi hanno mai convinto preferisco cambiarle spesso e dormire tranquillo
In ogni caso io ho trovato apc con varie marche di batterie non usano solo Fiamm , ma anche yuasa,csb,skb e altre.

Batterie che durano tranquillamente 3 anni le trovi a 14 euro l'una da 12 volt 9 ah mentre per le 7 ah si trovano a molto meno.

Ginopilot
27-12-2015, 22:30
14 da 7, da 9 di più, poi aggiungi le ss. Se ne vanno almeno 60 per due da 9 decenti. Ma anche fossero 50, il discorso non cambia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
27-12-2015, 22:41
Mica sempre bisogna comperare su negozi online
Comunque tanto per fare un esempio queste della Alcapower vanno benissimo le ho cambiate dopo 3 anni sebbene funzionanti.
Sono 12Volt 10ah e le paghi 15 euro l'una, io le prendo in un normale negozio di elettronica della mia città.

Sono queste:
http://www.electronicmegastore.it/prodotto-143039/AP12V10AH.aspx

In questo momento ho aperto l'atlantis 1502 e all'interno ho trovato 2 ottime batterie della yuasa il che mi ha fatto davvero piacere.

Il primo difetto che posso riscontrare in questo ups è la disposizione dei componenti al suo interno.
In effetti il calore percepito all'esterno come ho già detto è nullo ma questo accade perché la circuiteria interna fa da barriera al calore generato dal trasformatore , ma questo accade nella maggior parte degli ups giocattoloni come li chiamo io, anche APC commette lo stesso errore.
Quello di buono che fa apc è che normalmente (ma non sempre) protegge le batterie con una "barriera" di lamiera che le isola meglio dal calore generato dal trasformatore.

aquistar
27-12-2015, 23:54
Ciao deepdark.

Hai l'hostpower 851 ?

Dovrebbe avere anche lui la circuiteria in alto che viene tenuta al tiepido dal trasformatore.:muro:
Per far durare una vita questi ups bisognerebbe separare batterie trasformatore e circuiteria e rafreddare il trasformatore e le schede elettroniche.
Lo stesso vale per tutti gli ups economici progettati con tale disposizione.

ais001
27-12-2015, 23:59
giusto tiepido sul fondo.
... se é tiepido no pn hai alcun problema. Il problema degli Atlantis era che scaldavano come una lampadina alogena 24/7 ;)

Ginopilot
28-12-2015, 06:14
Il mio ups dovrebbe avere una batteria 9a 12v. Ma anche se ne avesse due, ricordo che cmq è una sinusoidale puro, trovatemwlo voi un ups cosi che costa meno di 100 euro. E in ogni caso, potrei benissimo mettere qualcosa per raffreddarlo anche se, ripeto, non mi pare affatto caldo, giusto tiepido sul fondo.


Torniamo al discorso che facevo, prendere a tutti i costi un sinusoidale pura non ha molto senso se non serve, e quasi sempre non serve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
28-12-2015, 08:20
Col sinusoidale pura sei più tranquillo.

JacopoMolteni
28-12-2015, 13:05
GIUBILO! Appena acquistato su Amazon l'APC Smart-UPS da 1000Va, in consegna per il 31, insieme all'alimentatore nuovo (il mio ha iniziato a dare di matto)

aquistar
28-12-2015, 13:56
Amazon è incredibile per la velocità con cui consegna.
Bene.

Ginopilot
28-12-2015, 14:32
Col sinusoidale pura sei più tranquillo.


Non se prendi un prodotto economico. Ne ha senso spenderci cifre considerevoli se non serve, come accade quasi sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aquistar
28-12-2015, 14:52
Non se prendi un prodotto economico. Ne ha senso spenderci cifre considerevoli se non serve, come accade quasi sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo ad esempio l'atlantis che ho preso il 1502 ha un'onda sinusoidale di uscita favolosa e funziona egregiamente eppure è economico e se continua così negli anni lo straconsiglio .....ma ci siete voi che portate iella:D :Prrr:
Adesso è presto per dirlo l'ho da nemmeno un mese vi farò sapere molto più avanti.

Ginopilot
28-12-2015, 15:08
È un marchio che si è fatto conoscere nel tempo per diversi problemi. Può darsi che sta volta sia quella buona, ma chi può dirlo? Se poi si ha la voglia e il tempo di provare, anche trust, prima o poi, tirerà fuori un ups decente. Io preferisco non fare prove e andare direttamente sul sicuro con marchi di qualità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
28-12-2015, 15:22
@Ginopilot
... lascia stare, é bastian contrario come sempre lui... digli che ha ragione cosí lo fai felice e viviamo tutti piú sereni :D

Tomobiki
28-12-2015, 15:48
Salve, spero che qualcuno possa darmi qualche info in più prima di iniziare i nuovi cablaggi.
Possiedo un Apc Smart Pro da 750VA, ho cercato sul manuale online ma non ho trovato molte info a riguardo. Nella nuova casa ho predisposto una mini stanza dove ho riposto tutta la parte della rete lan di casa router modem varie centraline sat etc dove ho il sopra indicato gruppo a protezione di tutto.
Ora visto che l'assorbimento di questi apparati è irrisorio, volevo far passare un paio di cavi nelle canaline della corrente per poterci collegare rispettivamente un pc in una stanza e nell'altra un tv 32". Ho fatto i calcoli come potenza e ci rientro, non mi interessa l'autonomia ma il filtraggio sull'onda sinusoidale che mi offre perché la zona è soggetta a vari problemi di sbalzi e cali di tensione.
Ora la domanda, secondo voi ci sono problemi a far pilotare all'ups delle apparecchiature a diversi metri di distanza, nel mio caso 8mt e 12mt ? Logicamente farei un lavoro certosino creando cavi diretti con al limite una ciabatta nella parte terminale?

Dumah Brazorf
28-12-2015, 16:35
Ora la domanda, secondo voi ci sono problemi a far pilotare all'ups delle apparecchiature a diversi metri di distanza, nel mio caso 8mt e 12mt ?

L'ups non pilota, non governa, non gestisce il funzionamento di nulla ad esso alimentato. Da corrente o la fa semplicemente passare.
Ti sei mai posto di queste domande utilizzando una prolunga elettrica? No. Infatti non ci sono problemi. L'unica accortezza, come per tutte le prolunghe elettriche, è che i conduttori siano di sezione adeguata al carico collegato che in questo caso è piuttosto basso quindi nessun problema.

aquistar
28-12-2015, 18:23
Ora la domanda, secondo voi ci sono problemi a far pilotare all'ups delle apparecchiature a diversi metri di distanza, nel mio caso 8mt e 12mt ? Logicamente farei un lavoro certosino creando cavi diretti con al limite una ciabatta nella parte terminale?
Non ci sono problemi di funzionamento ma per ragioni di sicurezza sarebbe meglio avere l'ups in prossimità della apparecchiatura alimentata.

Tomobiki
28-12-2015, 19:05
Grazie per le rapide informazioni e rassicurazioni :).

Diciamo che questo è un lavoro che volevo fare da un po, circa 1 annetto e all'epoca contattai l'assistenza APC , oggi shnider electirc, e dopo avergli esposto il dilemma mi ricordo che mi dissero che non potevo superare i 10 mt per questioni di sicurezza, però parlandoci al telefono mi è sembrato di intuire che non era molto legato alla qualità della corrente filtrata che poteva deteriorare, ma al fatto che ci tenevano a che non si usassero ciabatte o multiprese alla fine del gruppo per collegare più utenze, ho avuto la sensazione che non volessero autorizzarmi o tranquillizzarmi ad autocostruirmi una eventuale prolunga e da lì poi ho rimandato anche per il poco tempo a disposizione.

Riguardo la sezione del cavo ho pensato di utilizzare un cavo bipolare guainato da 1,5, montando da un lato la presa tipica degli attacchi UPS e all'altro capo una ciabatta con pulsante, il tutto senza interruzioni.

Ho anche sentito un'latro amico ora che mi dice che dalle sue informazioni basta non superare i 15 mt, letto su un manuale Apc.

Diciamo che l'idea finale è di avere un gruppo Apc centralizzato con 2 rami di cui il più distante è 12 mt, ed in ottica futura di cambiarlo con uno da 1200, calcolate che ora per coprire queste esigenze ho oltre al gruppo buono , altri 2 Apc da 750 però quelli economici, quindi se riesco a centralizzare il tutto, avrei anche un ritorno sulla manutenzione del gruppo riguardo la sostituzione della batteria, in questo caso 1 contro i 3 di ora.

Tutti gli impianti di casa inerenti alla rete elettrica, protezione della corrente, lan, telefono , li ho fatti io , quindi non sono a digiuno , però la mia perplessità oltre che appunto il normale decadimento della corrente in base alla sezione del cavo in base alla distanza era proprio sapere se questa poteva creare problemi al tipo di protezione data dal gruppo.

aquistar
28-12-2015, 19:47
Io credo che APC limita giustamente le distanze per ragioni di sicurezza.
Perché con l'uscita del ups puoi tranquillamente alimentare i tuoi dispositivi come lo fai con una normale presa elettrica quindi sulle distanze hai le stesse cadute di tensione .
Il problema è la sicurezza ancor di più se pensiamo ad un ambiente domestico dove vivono appunto persone di ogni genere non tecnici pronti ad intervenire e abituati a tali evenienze.
Devi pensare che qualora l'ups interviene per una mancanza di tensione di rete alimenta autonomamente le apparecchiature che tu hai collegato a tale rete, nel tuo caso sono molte e non è una buona cosa per la sicurezza.
Dico questo perché devi sapere che l'uscita del ups non protegge in caso di contatti indiretti o diretti quindi se per caso qualcuno prende la scossa e ci resta attaccato rischia di lasciarci le penne e per morire non servono 10 minuti di ups ne basta molto molto meno.(Bastano pochi secondi)
So che difficilmente si potrebbe verificare una situazione del genere ma non va esclusa, basta pensare che se manca la tensione di rete la maggior parte delle abitazioni resta al buio (Non so la tua) già questa condizione aggrava ulteriormente la situazione dove si può incappare inavvertitamente in un incidente.
Non voglio metterti paura ma gli incidenti accadono proprio quando si pensa che tale situazione è remota e improbabile, tutto va bene finche non ci scappa il morto.

Dumah Brazorf
28-12-2015, 20:07
Riguardo la sezione del cavo ho pensato di utilizzare un cavo tripolare...

fixed

Ginopilot
28-12-2015, 20:44
Beh...non è che gli altri da 100 euro siano messi molto meglio credo. E' un plus che mi ha fatto pendere per questo ups, posso attaccargli TUTTO con tranquillità visto che a casa mia le cose sono mutevoli.
Ognuno tira le somme per quello che serve, se si rompe ne piangerò le conseguenze (mi tocco le balls). Anche perchè a casa mia la linea è abbastanza stabile, l'ho preso per precauzione.
E dire che di grossi problemi non ne leggo in giro.

No, non e' un plus, hai preso un prodotto economico con sinusoide pura, invece di, allo stesso presso, un buon prodotto a sinusoide approssimata. Per attaccarci cosa? Un ups serve per continuare ad utilizzare un dispositivo quando va via la corrente. In casa per cos'altro puo' servire se non un pc, un nas, una console o robe simili? E nessuno di questi dispositivi ha bisogno di una sinusoide pura.

Tomobiki
28-12-2015, 20:52
Non voglio metterti paura ma gli incidenti accadono proprio quando si pensa che tale situazione è remota e improbabile, tutto va bene finche non ci scappa il morto.

Si ho inteso il discorso che fai, diciamo però che non è la distanza a creare queste situazioni ma bensì il concetto di Ups, ogni apparecchio anche quelli che ho ora sotto i miei 3 attuali non è protetto da contatti indiretti o indiretti.
Avevo pensato a questa cosa perché cmq avere 3 gruppi in 3 stanze diverse seppur vicine può creare più probabilità di rischio, considerando anche che dei 3 solo uno è ad onda sinusoidale pura contro gli altri 2 semplici, però come dici te un conto è gestirli localmente ed avere chiara la situazione e l'altra è sapere che quel cavo che esce dal muro viene alimentato da un gruppo sito in altra stanza .

@Dumah Brazorf, si ho sbagliato a scrivere :)

aquistar
28-12-2015, 21:03
l'altra è sapere che quel cavo che esce dal muro viene alimentato da un gruppo sito in altra stanza .

Il fatto è proprio quello, tu lo sai perché hai fatto l'impianto e sei cosciente di come funziona gli altri no.
Pensa che secondo le normative di sicurezza tu non dovresti superare i 3/5 metri perché utilizzi una linea non protetta da sistemi differenziali magnetotermici, tu se non sbaglio arrivi addirittura a 12 metri.

Sono solo consigli, poi in casa tua sei libero di fare come meglio credi

Tomobiki
28-12-2015, 21:11
Sono solo consigli, poi in casa tua sei libero di fare come meglio credi

Grazie per il consiglio, a volte per cercare di fare una cosa + pulita e sistemata si finisce per trascurare cose fondamentali.

X360X
28-12-2015, 21:37
Al prossimo post inutile per criticare il prossimo o abuso delle segnalazioni...lo sapete da voi che succede vero?

Parlate di UPS e basta, poi se vedete modi di fare scorretti per un motivo o per un altro fate una segnalazione.

sinadex
29-12-2015, 01:00
Non se prendi un prodotto economico. Ne ha senso spenderci cifre considerevoli se non serve, come accade quasi sempre.


Che intendi per economico?
Io pensavo di prendere un Apc Smart-ups da 1500va con onda sinusoidale pura, che viene qualcosa in meno di 500&euro;
Vorrei collegare, oltre al pc, i miei apparecchi audio e video: 1 videoregistratore, 1 piastra a cassette + 2 a minidisc, 2 decoder DTT, 1 switch 5 porte e un commutatore multiscart.
Ci sono anche anche la TV (21" crt, ma non è indispensabile) e l'impiantino stereo (20W) che saltuariamente uso col pc (di solito uso le cuffie).
Il pc consuma, volendo esagerare, 350W con cpu e gpu al 100%. I restanti 650w sono più che sufficiente per il resto.

ais001
29-12-2015, 03:12
Mettili sotto protezioni "filtrata", non ha senso caricare inutilmente la linea primaria per quello che realmente poi serve. Riduci l'autonomia inutilmente.

Spike79
29-12-2015, 08:42
Giusto per un consiglio dato dalla mia esperienza personale, un UPS APC BX650GR viene venduto sull'Amazzone a circa 70e, è un buon prodotto economico ma di buona fattura e qualità generale, mi alimenta NAS , switch, router e cordless (questi ultimi tre attaccati ad un'unica ciabatta) da circa 1 anno senza nessun problema (e quando interviene lo sento eccome, fa un "clack" udibilissimo); lo comprai nuovo da yeppon a 56e, un ottimo affare.

Per chi cerca qualcosa di poco costoso ma valido, lo consiglio.

Alla fine un UPS deve essere qualcosa che regga giusto il tempo di intervenire e spegnere tutto (o far fare tutto al pc / nas collegato, che si gestisce da solo tramite software) , non che alimenti tutto quel che ci attacco come un gruppo di continuità.

sinadex
29-12-2015, 08:54
Mettili sotto protezioni "filtrata", non ha senso caricare inutilmente la linea primaria per quello che realmente poi serve. Riduci l'autonomia inutilmente.
Se ti riferisci a me, dato l'esiguo assorbimento degli apparecchi, l'autonomia si riduce di poco.
In oltre, dato che sono accesi sempre e solo quando sono in casa, mi bastano 2 minuti per spegnerli in caso di blackout.

El Alquimista
29-12-2015, 10:42
.
come tempistiche posso ritenermi soddisfatto

http://s8.postimg.org/rtpagpf3p/apc_date.jpg
.
http://s23.postimg.org/qh6y3fxzv/apc_batterie_small.jpg

pegasolabs
29-12-2015, 10:42
Se ti riferisci a me, dato l'esiguo assorbimento degli apparecchi, l'autonomia si riduce di poco.
In oltre, dato che sono accesi sempre e solo quando sono in casa, mi bastano 2 minuti per spegnerli in caso di blackout.
Eviterei il CRT perché il degauss (gli ultimi modelli recenti lo fanno) te lo manderebbe in overload.
Lo smart 1500 ha un costo di sostituzione batterie non indifferente (dovrebbero essere 2 da 18Ah), quindi valuta bene se un 1000 possa essere sufficiente.

Trotto@81
29-12-2015, 12:35
come tempistiche posso ritenermi soddisfatto

http://s8.postimg.org/rtpagpf3p/apc_date.jpg
Decisamente! :)

sauron_x
29-12-2015, 12:46
Salve a tutti, che ne pensate del APC da 1400VA? Come rapporto qualità/prezzo mi sembra molto buono.

Dovrei alimentare la configurazione in firma.

Ovviamente spero che lo smontaggio delle batterie sia semplice

JacopoMolteni
29-12-2015, 12:49
Mi è arrivato l'UPS, tralasciando che sono quasi morto per portarlo su per le scale, devo capire come comportarmi per il primo avvio, devo prima caricare le batterie e poi attaccarci tutti i dispositivi? Secondo, quando la presenza di polvere diventa "eccessiva" per questo dipo di dispositivo?

Trotto@81
29-12-2015, 12:52
Salve a tutti, che ne pensate del APC da 1400VA? Come rapporto qualità/prezzo mi sembra molto buono.

Dovrei alimentare la configurazione in firma.

Ovviamente spero che lo smontaggio delle batterie sia sempliceModello esatto?

Mi è arrivato l'UPS, tralasciando che sono quasi morto per portarlo su per le scale, devo capire come comportarmi per il primo avvio, devo prima caricare le batterie e poi attaccarci tutti i dispositivi? Secondo, quando la presenza di polvere diventa "eccessiva" per questo dipo di dispositivo?Puoi usarlo fin da subito. La polvere non è un problema se non è eccessiva.

JacopoMolteni
29-12-2015, 12:54
Puoi usarlo fin da subito. La polvere non è un problema se non è eccessiva.

Ma cosa si intende per eccessiva? Ad esempio, ho pulito il PC dopo 6 mesi dall'assemblaggio e dentro c'era polvere, sia nei filtri (se ci passavi il dito faceva un piccolo batuffolo) ma dentro sui componenti poca, diciamo che se ne deposita un piccolo strato se non pulisco troppo spesso.

Trotto@81
29-12-2015, 12:59
Ma cosa si intende per eccessiva? Ad esempio, ho pulito il PC dopo 6 mesi dall'assemblaggio e dentro c'era polvere, sia nei filtri (se ci passavi il dito faceva un piccolo batuffolo) ma dentro sui componenti poca, diciamo che se ne deposita un piccolo strato se non pulisco troppo spesso.
La polvere che entra nel PC è cosa ben diversa. Se l'ambiente dove vivi è salubre non ti porre problemi. :D

JacopoMolteni
29-12-2015, 13:20
PROBLEMA

Allora, la batteria appena acceso l'UPS era al 100%, ho fatto il self test che è stato passato. Allora lo attacco al PC e al monitor per fare una prova, l'UPS è acceso. Attacco il PC, il carico dell'UPS sale ovviamente verso il 40% nei primi istanti, subito dopo però c'è un click, la batteria scende improvvisamente a 46% e suona l'allarme. Adesso la batteria si sta ricaricando (ho scollegato tutto ovviamente) ma si è accesa la spia di sostituzione della batteria... Dove ho sbagliato?

EDIT: Ho ricaricato la batteria fino al 71% e ho eseguito un self test, il test è stato passato e il led di sostituzione si è spento...Che devo desumere dalla cosa? Colpa del cavo che ho usato per connetterlo alla rete elettrica?

EDIT 2, ok, ho ricollegato tutto per fare un'altra prova, sembra tutto regolare. A computer acceso normalmente un consumo del 30/40% va bene o è un po' troppo?

Trotto@81
29-12-2015, 14:41
EDIT 2, ok, ho ricollegato tutto per fare un'altra prova, sembra tutto regolare. A computer acceso normalmente un consumo del 30/40% va bene o è un po' troppo?Dipende di che UPS stiamo parlando, fermo restando che il tuo PC è quello in firma.

ais001
29-12-2015, 14:50
1. Attacco il PC, il carico dell'UPS sale ovviamente verso il 40% nei primi istanti, subito dopo però c'è un click, la batteria scende improvvisamente a 46% e suona l'allarme.
2. EDIT
3. EDIT 2

1. Non hai scritto marca e modello di UPS.
Se hai preso un "1000W" e lui dice 30/40%, significa che quello che hai attaccato consuma 3-400W (appunto il 30/40%). Dov'é il problema?

2. che cavo hai usato per collegarlo al muro? Hai usato ciabatte? Prolunghe sottodimensionate? (Spessore cavo troppo fino)
Che data riporta la batteria? (Se hai un APC c'é la data di installazione della batteria nel fogliettino)
Quale spia si é accesa? Overload? Replace?
Il software cosa dice esattamente?

3. Vedi punto 1.

JacopoMolteni
29-12-2015, 15:37
Chiedo scusa per la confusione ma ero un po' agitato e di fretta... Ora tutto sembra funzionare, l'UPS è un SMT1000I, la batteria ora funziona e non ci sono problemi, il led era quello di sostituzione della batteria che ora è spento.
Credo che fosse solo un problema iniziale dovuto ad un erroneo rilevamento della carica della batteria, inferiore a quanto l'UPS credesse.

Un'ultima cosa, se adesso provassi a vedere se tutto funziona togliendo la corrente all'UPS e vedere se alimenta tutto (senza far ovviamente scendere la batteria al di sotto del 50%) sarebbe incosciente e azzardato o non ci sono problemi?

EDIT è attaccato al muro direttamente, il cavo è sottile, non ne trovo di più spesso (0,75mm^2) ma non si scalda

Trotto@81
29-12-2015, 15:43
Chiedo scusa per la confusione ma ero un po' agitato e di fretta... Ora tutto sembra funzionare, l'UPS è un SMT1000I, la batteria ora funziona e non ci sono problemi, il led era quello di sostituzione della batteria che ora è spento.
Credo che fosse solo un problema iniziale dovuto ad un erroneo rilevamento della carica della batteria, inferiore a quanto l'UPS credesse.

Un'ultima cosa, se adesso provassi a vedere se tutto funziona togliendo la corrente all'UPS e vedere se alimenta tutto (senza far ovviamente scendere la batteria al di sotto del 50%) sarebbe incosciente e azzardato o non ci sono problemi?

EDIT è attaccato al muro direttamente, il cavo è sottile, non ne trovo di più spesso (0,75mm^2) ma non si scalda
La prova falla dopo almeno una giornata di utilizzo, ma non serve che tu lo porta al 50% della batteria, che se in buono stato non si scaricherà subito. Nel tuo caso mi pareva fosse a terra, quindi c'è da valutare se ancora in buone condizioni. L'autonomia residua che indicherà quando simulerai il black out ti sarà utile a capire.

JacopoMolteni
29-12-2015, 15:46
La prova falla dopo almeno una giornata di utilizzo, ma non serve che tu lo porta al 50% della batteria, che se in buono stato non si scaricherà subito. Nel tuo caso mi pareva fosse a terra, quindi c'è da valutare se ancora in buone condizioni. L'autonomia residua che indicherà quando simulerai il black out ti sarà utile a capire.

Era al 46% se non ricordo male

Trotto@81
29-12-2015, 19:34
Era al 46% se non ricordo maleAllora non era messa malissimo! Fosse stata più carica sarebbe stato meglio, ma non si può avere tutto dalla vita.

Ginopilot
29-12-2015, 21:23
Dai raga', un SMT1000I per uso domestico? Io ci ho attaccato 3, dico, TRE server al modello superiore, SMC1000I. Ma che ci dovete attaccare a sti ups?

ais001
29-12-2015, 22:58
Si vede che hanno tanti soldi da spendere e si fanno condizionare dagli utenti meno esperti.

Un SMT é veramente uno spreco per quel tipo di utenza.

Rubberick
29-12-2015, 23:33
Dai raga', un SMT1000I per uso domestico? Io ci ho attaccato 3, dico, TRE server al modello superiore, SMC1000I. Ma che ci dovete attaccare a sti ups?

Sono curioso, come si colloca un vecchio SUA1000XLI rispetto ai modelli da sopra da te citati ?

ais001
29-12-2015, 23:45
... la serie SMT é solo il successore della serie SU/SUA, sul forum di APC ne parlano chiaramente dei pro e contro:

SU units were the predecessor to SUA. some of the differences are the color of the chassis (beige vs. black), support for both USB and serial communications (as opposed to just serial on SU) and I am sure a heap of firmware/hardware enhancements i am not privy to. they are completely different generations of products but ultimately look very similar.

SMX and SMT are newer than SUA. SMX has major differences but an SMT is more comprable to the older SUA but just with an LCD. SMX allows for intelligent battery communication, rack tower convertible, green mode, etc.

if you are just looking for battery back up capability, graceful shutdown and don't require a fancy LCD screen versus LED panel, i think an SUA is a good choice.



Inoltre APC aveva fatto un documento online nel 2009:
- http://www.apc.com/site/support/us/en/faq/?page=content&country=ITB&lang=en&locale=en_US&id=FA156594&redirect=true




Il modello "LXI" viene sostituito dal "SMX" (semplicemente la X sostituisce XLI)

finalyoko
30-12-2015, 07:11
APC BX500CI

Ero intenzionato ad acquistare l'ups sopraindicato, il problema è che leggendo in giro praticamente non sarebbe in grado neanche di sorreggere il mio pc (asrock z77 extreme4 i5 3570k gtx 670+ alimentatore 650w) + monitor + router per 1 minuto.

secondo la seguente tabella:
http://www.apc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=29

Sbaglio qualcosa ? ok che se il computer è in idle etc avrei tutto il tempo che voglio, ma se sto giocando ad esempio e quindi il pc è sotto stress avrei "forse" 1 minuto di tempo.
Sbaglio qualcosa nei calcoli ?

Dumah Brazorf
30-12-2015, 08:11
Qualsiasi ups da 500VA è da considerare "piccolino".
Orientati almeno su un 700-800VA