PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

ais001
04-10-2016, 20:38
@Miky2147
... non li conosco, ma sinceramente non mi ispirano fiducia :D


... cercando su google, ho trovato questa recensione... non so se affidabile o no :D

-> http://www.reefbastards.it/showthread.php?6000-RECENSIONE-UPS-Bluewalker-Powerwalker-800-SW&

Benna80
04-10-2016, 21:42
Annuntio Vobis Gaudium Magnum

Il cavo di 15 m ordinato su Amazon permette di riconoscere immediatamente l'UPS collegato al NAS!!!
Il cavo acquistato è questo, e oltretutto proprio dopo il mio acquisto è salito di ben 10 € :D

https://www.amazon.it/gp/product/B00DDXOFL6/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Na botta di chiappe pazzesca, sono davvero soddisfatto, a questo punto con 30€ ho risolto.
Probabilmente la porta usb presente sull'APC è di quelle alimentate e quindi permette di raggiungere tali distanze. A metà del cavo è presente un magnete che ne ingrossa lo spessore per circa 4 cm.

Happy:D

ais001
04-10-2016, 22:07
... ottimo :D

andryonline
05-10-2016, 15:36
Spero di scrivere nel topic giusto. Dunque, ultimamente il mio APC Back-UPS RS 800VA 230V lo sento spessissimo mettersi in modalità batteria (questione di pochi attimi), anche ripetutamente. Cosa può essere? Non ho mai avuto problemi simili in casa, inoltre non ci sono problemi d'interruzione della corrente elettrica. Grazie.

ais001
05-10-2016, 19:07
... o l' UPS inizia ad avere problemi, o hai micro sbalzi di corrente interna alla casa.


Banalmente:

1. hai fatto il Self-Test? Le batterie da quanto non le cambi? Il cavo di alimentazione è ben fissato alla presa e all' UPS? Hai l' UPS attaccato a qualche spina o ciabatta? (l' UPS va attaccato DIRETTAMENTE al muro, altrimenti puoi avere di questi difetti)

2. Spegni l' UPS, stacca l' UPS, attaccalo "da solo" su un'altra presa a muro senza collegarci nulla in cascata (lo attacchi col cavo Schuko e basta), lascialo lì 24h e verifica se ti fa ancora problemi.

- Se i problemi spariscono significa che dove è attaccato di solito c'è qualche problema alla linea elettrica.

- Se ti fa ancora problemi forse inizia a tirare gli ultimi

ginepraio
05-10-2016, 20:21
salve a tutti. avrei esigenza di usare il mio yoga 3 in auto a motore spento. ho acquistato quindi un caricabatterie da accendisigari, ma sul forum dacia (marca della mia auto) mi sconsigliano la carica a motore spento. avevo pensato quindi ad un power bank con uscita ac, ma trovo soltanto un modello con capacita decente a circa 130 euro. mi domandavo quindi vedendo i prezzi degli ups, che sono un po piu vantaggiosi, quanto mi durerebbe un suddetto ? si parla di circa 3 ore di utilizzo intensivo e quindi di carica continua del notebook, con un consumo di circa 65watt. se avete anche dei modelli o delle capienze da suggerirmi sono ben gradite.
grazie in anticipo per le risposte

andryonline
05-10-2016, 20:43
... o l' UPS inizia ad avere problemi, o hai micro sbalzi di corrente interna alla casa.


Banalmente:

1. hai fatto il Self-Test? Le batterie da quanto non le cambi? Il cavo di alimentazione è ben fissato alla presa e all' UPS? Hai l' UPS attaccato a qualche spina o ciabatta? (l' UPS va attaccato DIRETTAMENTE al muro, altrimenti puoi avere di questi difetti)

2. Spegni l' UPS, stacca l' UPS, attaccalo "da solo" su un'altra presa a muro senza collegarci nulla in cascata (lo attacchi col cavo Schuko e basta), lascialo lì 24h e verifica se ti fa ancora problemi.

- Se i problemi spariscono significa che dove è attaccato di solito c'è qualche problema alla linea elettrica.

- Se ti fa ancora problemi forse inizia a tirare gli ultimi


Ti ringrazio per l'esauriente risposta. Appena ho tempo faccio le varie verifiche e ti faccio sapere. Per il momento mi limito a rispondere che le batterie sono nuove e che il self-test da esito positivo.

leoben
05-10-2016, 20:51
salve a tutti. avrei esigenza di usare il mio yoga 3 in auto a motore spento. ho acquistato quindi un caricabatterie da accendisigari, ma sul forum dacia (marca della mia auto) mi sconsigliano la carica a motore spento

Motivo? Non credo possa scaricare così tanto la batteria dell'auto.
Saranno 1.5/2A di corrente prelevata. La batteria dell'auto sarà almeno da 40/50Ah...

ginepraio
05-10-2016, 21:38
Motivo? Non credo possa scaricare così tanto la batteria dell'auto.
Saranno 1.5/2A di corrente prelevata. La batteria dell'auto sarà almeno da 40/50Ah...

mah guarda sinceramente non ho idea. in piu di uno mi ha candidamente detto che rimarrei a piedi. in questi due giorni ho caricato a motore acceso, ma la cosa francamente da fermo, diventa improponibile.
avevo pensato ad un ups proprio perche non ho problemi di spazio e di portabilita.

leoben
05-10-2016, 21:41
Col prezzo di un buon ups, riesci a montare in auto una batteria da 100Ah (spazio permettendo...). Poi vedrai che non si scarica! :D

ginepraio
05-10-2016, 21:55
Col prezzo di un buon ups, riesci a montare in auto una batteria da 100Ah (spazio permettendo...). Poi vedrai che non si scarica! :D

avevo pensato anche a quello :D
poi pero mi sono ricordato che sono sfaticato :)
ma questi ups quindi quanto diavolo durano ? :D

leoben
06-10-2016, 07:00
avevo pensato anche a quello :D
poi pero mi sono ricordato che sono sfaticato :)
ma questi ups quindi quanto diavolo durano ? :D

Il mio da 550VA dura 25 minuti con meno di 50W di carico.
Te ne serve uno enorme per fare 3 ore di autonomia anche se con solo 65W di carico...

Ma poi in auto cime lo ricarichi l'ups? Mica lo vorrai portare a casa tutti i giorni?

ginepraio
06-10-2016, 07:06
Il mio da 550VA dura 25 minuti con meno di 50W di carico.
Te ne serve uno enorme per fare 3 ore di autonomia anche se con solo 65W di carico...

Ma poi in auto cime lo ricarichi l'ups? Mica lo vorrai portare a casa tutti i giorni?
messaggio ricevuto, ho avuto una pensata malsana.
grazie per le risposte mi butto sui power bank

Paky
06-10-2016, 11:58
Lo yoga 3 ha una batteria da 6A

una batteria da auto spenta la carica senza problemi
basta che una volta carico lo scolleghi e lo usi a batteria (ci vivi in macchina? :D )

certo eviterei questa operazione se l'auto ha la batteria con più di 4 anni di vita , potresti rimanere a piedi

ma su batterie giovani è ok

monster.fx
06-10-2016, 21:12
Ragazzi una domanda.
Uno dei miei UPS APC , per esattezza un Back-UPS CS 650, mi sta dando il Battery change. Circa 4 anni fa ho cambiato batteria con una originale.
La domanda che mi pongo è sostituisco nuovamente con una originale da 40€(io la pagai 15€ dove lavoravo prima :cry: ), o vado con una normale 12V 7Ah?(la trovo intorno ai 9/10€).
A parte la durata magari non garantita avrei ripercussioni sul mio UPS?

Miky2147
06-10-2016, 21:18
@Miky2147
... non li conosco, ma sinceramente non mi ispirano fiducia :D


... cercando su google, ho trovato questa recensione... non so se affidabile o no :D

-> http://www.reefbastards.it/showthread.php?6000-RECENSIONE-UPS-Bluewalker-Powerwalker-800-SW&

Già, ma quello che mi chiedo è: come fanno a costare così poco e ad essere Online? Cioè, l'Apc costa il doppio ed è Line Interactive!

Paky
06-10-2016, 21:34
La domanda che mi pongo è sostituisco nuovamente con una originale da 40€(io la pagai 15€ dove lavoravo prima :cry: ), o vado con una normale 12V 7Ah?(la trovo intorno ai 9/10€).

una normale NO , altrimenti tra un anno sei nuovamente li a cambiarla

prendi una Fiamm
costano il doppio ma per altri 4 anni sei a posto

ais001
06-10-2016, 22:41
@Miky2147
... perchè la qualità e affidabilità non è tra i requisiti necessari a vendere :D

APC costa di più e ci guadagnano pure loro... però almeno il prodotto dura nel tempo.

monster.fx
06-10-2016, 22:44
una normale NO , altrimenti tra un anno sei nuovamente li a cambiarla

prendi una Fiamm
costano il doppio ma per altri 4 anni sei a posto

Ho visto una Fiamm long life ... dichiarata 10 anni .
La differenza con la normale è di poco ... ma almeno 10/15€ meno dell'originale.

Bestio
07-10-2016, 11:28
@Miky2147
... perchè la qualità e affidabilità non è tra i requisiti necessari a vendere :D

APC costa di più e ci guadagnano pure loro... però almeno il prodotto dura nel tempo.

Concordo, dopo aver provato un Mustek e un Nilox, (ed un'altro di cui ora mi sfugge il nome), con i quali quando saltava la luce solo per un'istante (cosa che da me succede abbastanza spesso quando piove) facevano riavviare il PC, sono passato ad APC.
Al che finalmente non ho mai più avuto un problema, ed ora ne ho due che stanno facendo benissimo il loro lavoro da più di 10 anni. (più un terzo da 3 anni al lavoro)
Poi sicuramente ci saranno anche altre marche valide, ma non conoscendole preferisco andare sul sicuro con APC. :)

monster.fx
07-10-2016, 13:48
Concordo, dopo aver provato un Mustek e un Nilox, (ed un'altro di cui ora mi sfugge il nome), con i quali quando saltava la luce solo per un'istante (cosa che da me succede abbastanza spesso quando piove) facevano riavviare il PC, sono passato ad APC.
Al che finalmente non ho mai più avuto un problema, ed ora ne ho due che stanno facendo benissimo il loro lavoro da più di 10 anni. (più un terzo da 3 anni al lavoro)
Poi sicuramente ci saranno anche altre marche valide, ma non conoscendole preferisco andare sul sicuro con APC. :)


APC tutta la vita. Peccato che i fornitori ufficiali non ne vendano più . Quando lo ero io proponevo solo quelli e tutti gli altri giocattoli li snobbavo.
Ho un CS650 e un CS350(o 500 non ricordo) sul TV e console... almeno sono certo del lavoro che fa .Ad oggi mai un HDD danneggiato per sbalzo o altro.
Anzi ho pure settato lo spegnimento di Windows 10 che al 20% di batteria deve eseguire uno spegnimento regolare.

Una domanda . Ho spento e riacceso il mio CS650 e la spia di CHANGE BATTERY è andato via. Dite che il problema batteria non sussiste?

Paky
07-10-2016, 14:42
spegni/riaccendi l'UPS e fagli fare il test iniziale con il pc acceso
vedrai che ricompare

monster.fx
07-10-2016, 20:16
spegni/riaccendi l'UPS e fagli fare il test iniziale con il pc acceso
vedrai che ricompare

Si confermo la morte della batteria.
Visto il periodo nero(economicamente parlando) se sposto la batteria del CS 500(non segnala errore)da 7/7.2Ah nel CS 650 succede nulla?(a parte la durata in caso di emergenza).

Paky
07-10-2016, 20:23
no , tanto quelle serie hanno tutte le stesse batterie

monster.fx
07-10-2016, 20:40
no , tanto quelle serie hanno tutte le stesse batterie

Una domanda ... Molto ignorante.
Il massimo carico espresso in VA non deriva solo dalla batteria installata o dalla circuiteria di controllo?

Paky
07-10-2016, 20:58
dalla circuiteria , da come è dimensionata
poi ovviamente gli A della batteria determinano l'autonomia

per potenze superiori si adottano 2 batterie da 12V in serie

ad esempio il modello da 800VA adotta 2 batterie da 7Ah in serie per un totale di 24V
così si riesce ad ottenere potenza più elevata , circolazione di corrente ridotta e quindi più autonomia

x9drive9in
08-10-2016, 17:58
Domanda di rito, cercherò di essere il più specifico possibile.
In camera mia l'unica presa più facilmente accessibile è quella al quale è collegata una ciabatta, a sua volta lì è collegato l'ups (smart ups 1000 con su router, switch, cordless, postazione di mio padre, distribuiti adeguatamente su più ciabatte, più una ciabatta vuota dove occasionalmente collego io qualcosa) e una ciabatta dove collego stampante laser e roba che non mi interessa proteggere da blackout.
Essendo che la linea telefonica non è protetta, e da me i temporali fanno danni, vorrei comprare un filtro o una ciabatta apc di quelli con protezione per rj-11/antenna + prese filtrate per proteggere il più possibile.
Andrei quindi a sostituire la prima ciabatta collegandoci ups e roba da proteggere dagli sbalzi ma non dai blackout. Tutto ciò può crearmi problemi o non far fare adeguatamente il suo lavoro all'ups (che fino ad'ora ha funzionato perfettamente) o alla presa filtrata o non devo preoccuparmi?

andryonline
08-10-2016, 22:44
... o l' UPS inizia ad avere problemi, o hai micro sbalzi di corrente interna alla casa.


Banalmente:

1. hai fatto il Self-Test? Le batterie da quanto non le cambi? Il cavo di alimentazione è ben fissato alla presa e all' UPS? Hai l' UPS attaccato a qualche spina o ciabatta? (l' UPS va attaccato DIRETTAMENTE al muro, altrimenti puoi avere di questi difetti)

2. Spegni l' UPS, stacca l' UPS, attaccalo "da solo" su un'altra presa a muro senza collegarci nulla in cascata (lo attacchi col cavo Schuko e basta), lascialo lì 24h e verifica se ti fa ancora problemi.

- Se i problemi spariscono significa che dove è attaccato di solito c'è qualche problema alla linea elettrica.

- Se ti fa ancora problemi forse inizia a tirare gli ultimi

Ti ringrazio per l'esauriente risposta. Appena ho tempo faccio le varie verifiche e ti faccio sapere. Per il momento mi limito a rispondere che le batterie sono nuove e che il self-test da esito positivo.


Il self-test da esito positivo. Batterie nuove, non hanno nemmeno un anno. Cavi ben fissati. UPS collegato direttamente alla presa elettrica.
Non mi rimane che provare, anche se nulla è stato cambiato e in tanti anni ha sempre funzionato correttamente.

ric236
08-10-2016, 22:49
Ragazzi una domanda banale,
possiedo un cyber power CyberPower CP1500EPFCLCD collegato al nas Synology mediante usb.... é possibile collegarlo contemporaneamente al pc con la porta seriale per monitorare e configurare l'ups con il software dedicato?
grazie in anticipo

burghy
09-10-2016, 00:06
Fai prima a installare winnut sul pc e configurare il syno come server

ric236
09-10-2016, 08:29
OK, grazie... interessante,
sai dirmi se con questa configurazione posso interagire con l'ups con il software cyberpower? oppure i controlli sono limitati alle righe di comando degli script?
scusa la domanda magari ovvia ma non sono esperto
e in caso negativo, con il doppio collegamento dell'ups usa verso nas e seriale verso pc risolvo?

burghy
09-10-2016, 11:45
Scusami.. interagire con l'ups? L'ups dice al pc quanto è carico e quando viene staccata e riconnessa la corrente.
Il nas lo sa e lo dice al pc con winnut che ti avverte e spegne il pc in caso di prolungata mancanza della corrente.


Cosa ti da di più il software originale?
Con la seriale non so. Ma puoi sempre provare

monster.fx
09-10-2016, 15:03
Ho una domanda ... interessante da fare.

Il carico presente sull'UPS con PC in IDLE è di circa 190W(configurazione in firma con 3HDD di cui uno SSD,Router,Monitor 24"LCD,HUB USB,Casse Creative,Caricabatteria BC700,una cornice photografica).
Ora quando il PC è acceso so che assorbe questa potenza, quando il PC è spento, l'assorbimento è di 35W(fatta già la prova)... ma il gruppo quanto assorbe?
Cioè per il fattore energetico(e risparmio) tenere il gruppo h24 acceso, influisce sui consumi o fin quando la batteria è carica non incide?

sinergine
09-10-2016, 15:37
Di che UPS si tratta?
Comunque il consumo del'UPS può variare da pochi W e salire molto.

Il CyberPOwer CP900EPFCLCD ad esempio consuma 4/5W per funzionare.

ais001
09-10-2016, 16:08
... ma il gruppo quanto assorbe?
... ne avevamo parlato qualche mese fa. Se usi la funzione "cerca nella discussione" (qui sotto i messaggi) trovi già tutte le risposte.


Nel caso di APC c'è differenza tra il consumo di un BX ed un BR... poi dipende sempre in base al contratto stipulato col proprio fornitore di energia elettrica.

gandrea
09-10-2016, 19:16
domanda ma a voi powerchute fa vedere un consumo energetico corretto ?

Il mio sbarella , ma di brutto . ho visto che c'è un db energylog.mdb che si apre con access con la pass "kruger" e ogni tanto mostra delle righe impazzite .
se ho capito bene le inserisce solo se il pc è acceso quindi non ha un datalogger interno che tiene la storia .
Probabilmente cambiero' prog perchè lo sbatto sul raspberry . era carino sapere cosa si consumava al giorno .

Unnatural
10-10-2016, 21:14
Mi sta arrivando il misuratore di consumo; come mi consigliate di "spingere" i consumi del pc per avere un'idea di come dimensionare l'ups? :fagiano:

Luca T
10-10-2016, 21:21
Ragazzi una domanda banale,
possiedo un cyber power CyberPower CP1500EPFCLCD collegato al nas Synology mediante usb.... é possibile collegarlo contemporaneamente al pc con la porta seriale per monitorare e configurare l'ups con il software dedicato?
grazie in anticipo

Scusami Ric mi potresti dire se é silenzioso?
Potrei tenerlo nella stanza dove dormo?

ais001
10-10-2016, 21:52
come mi consigliate di "spingere" i consumi del pc per avere un'idea di come dimensionare l'ups?
.. non devi spingere nulla. Devi calcolare il più esatto possibile del tuo consumo, altrimenti qualsiasi valore che spingi è irreale.


... leggiti la PRIMA PAGINA e le ultime 3-4 PAGINE... gli UPS sono sempre gli stessi ;)

Unnatural
10-10-2016, 22:11
.. non devi spingere nulla. Devi calcolare il più esatto possibile del tuo consumo, altrimenti qualsiasi valore che spingi è irreale.


Riformulo: il pc è ancora in fase embrionale, assemblato solo per qualche rapido test dei componenti, e non entrerà a regime prima di aver terminato l'impianto a liquido; alla luce di questo, c'è un modo per simulare in una sola seduta un uso tipico, considerato che è un computer da gioco (i7 6700k e SLI di 980ti) e quando diventerà operativo vorrei usarlo al meglio delle sue capacità?

ais001
10-10-2016, 22:57
@Unnatural
... usa i soliti link di test (scritti praticamente da sempre... sono sempre i soliti link... se cerchi nelle pagine precedenti li trovi).

Puoi impostarli come vuoi i valori e "grosso modo" possono essere presi come valori massimi per poi scegliere un UPS. Ricordati che un UPS serve SOLO per preservare dai blackout e per chiudere in sicurezza il pc, un UPS non è un gruppo elettrogeno che deve durare ore. Il momento che garantisce 10/15min di autonomia, è già più che sufficiente :fagiano:

Unnatural
11-10-2016, 07:18
@Unnatural
... usa i soliti link di test (scritti praticamente da sempre... sono sempre i soliti link... se cerchi nelle pagine precedenti li trovi).

Puoi impostarli come vuoi i valori e "grosso modo" possono essere presi come valori massimi per poi scegliere un UPS. Ricordati che un UPS serve SOLO per preservare dai blackout e per chiudere in sicurezza il pc, un UPS non è un gruppo elettrogeno che deve durare ore. Il momento che garantisce 10/15min di autonomia, è già più che sufficiente :fagiano:

Chiaro, voglio solo evitarmi spiacevoli incidenti già avvenuti in passato in caso di blackout improvvisi, mi basta il paio di minuti per spegnere il tutto correttamente.
Non è che non abbia letto il thread, è che - per il carattere dell'argomento - mentre le nozioni teoriche sono abbastanza chiare e reperibili, all'atto pratico ci vuole un po' di esperienza diretta che, come spiegato prima, è difficile avere a priori :confused:

monster.fx
11-10-2016, 09:42
... ne avevamo parlato qualche mese fa. Se usi la funzione "cerca nella discussione" (qui sotto i messaggi) trovi già tutte le risposte.

Naturalmente sto cercando ...

Nel caso di APC c'è differenza tra il consumo di un BX ed un BR... poi dipende sempre in base al contratto stipulato col proprio fornitore di energia elettrica.

Questa non l'ho capita. Che centra il mio fornitore di energia elettrica.

andryonline
11-10-2016, 11:14
Il self-test da esito positivo. Batterie nuove, non hanno nemmeno un anno. Cavi ben fissati. UPS collegato direttamente alla presa elettrica.
Non mi rimane che provare, anche se nulla è stato cambiato e in tanti anni ha sempre funzionato correttamente.


In attesa di seguire il punto 2, mi consigliereste un degno successore del mio attuale APC Back-UPS RS 800VA 230V (intanto mi preparo al peggio :asd:)?

ais001
11-10-2016, 12:15
Che centra il mio fornitore di energia elettrica.

Tu hai chiesto quanto "consuma" un UPS durante il normale utilizzo... ma il consumo é legato poi a quanto ti trovi in piú in bolletta a fine bimestre... quindi dipende da quanto costa l'energia dal tuo gestore: se costa 1 avrai un tot, se costa 100 avrai un prezzo superiore.

L'UPS ha un consumo tutto suo (ogni marca ed ogni modello hanno consumo diversi) e moltiplicato per quel "prezzo" dell'energia del tuo gestore... ti da quanto ti costa in piú ogni bolletta.


Nelle pagine precedenti avevo indicato il consumo di alcuni APC.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GMClaudio
11-10-2016, 21:53
...un pc è così composto:

I5 4690
750Ti
2x4 GB HiperX Fury
SSD 850 Evo
4 HDD (2 interni 1 esterno con usb3, e 1 con alimentazione propria)
Cooler Master RS-500W 80Plus

Monitor Samsung SyncMaster 2033
Modem router TP-Link TD8951ND

per un consumo stimato di circa 280W solo per il pc, ci sarebbe poi il monitor + modem e l'HD. Avrei pensato a uno tra questi due ups:
Atlantis A03-S100 One Power Stepwave Line Interactive UPS, 800 VA, 400 W
APC Back UPS 700VA, 230V, AVR, Spina Schuko.

Possono andar bene per garantirmi qualche minuto, per spegnere il sistema? Il mio problema, è che non so quanto possa consumare in full load. Ultima cosa, l'Atlantis monta una batteria da 7A/h, mentre non ho trovato il dato per l'APC, qualcuno lo conosce? Grazie!

ais001
11-10-2016, 22:04
... occhio che alcune partite di "APC Spina Schuko" hanno avuto problemi e vanno sostituiti (in garanzia). Meglio con prese IEC

GMClaudio
11-10-2016, 22:35
... occhio che alcune partite di "APC Spina Schuko" hanno avuto problemi e vanno sostituiti (in garanzia). Meglio con prese IEC

Grazie per l'info, Ciao;)

monster.fx
12-10-2016, 10:54
Ultima domanda ... e poi non rompo più.:D :D :D

Ho trovato queste soluzioni :

- Batteria originale APC RBC17 : 42€
- Batteria FIAMM Long Life : 33€

Essendo ,come detto in precedenza , il periodo non felicissimo ,al di là della durata (come longevità)della batteria ,mettendo una "normale" 12V 9Ah da 15/20€ danneggio l'UPS?
Se per ora tale batteria mi garantisce una durata di almeno 1 o 2anni mi va' bene ... basta che non mi gioco condensatori o la circuiteria interna.

Paky
12-10-2016, 12:16
volevi dire 7A , quelle da 9 hanno dimensione diversa

un consiglio?
se puoi fare uno sforzo e arrivare a 22€ ,
sulla baya (cerca questo numero 120922723980) c'è un venditore molto affidabile che vende la FIAMM FG20722

non è una long life ma 3-4 anni le fa senza problemi

monster.fx
12-10-2016, 14:29
volevi dire 7A , quelle da 9 hanno dimensione diversa

un consiglio?
se puoi fare uno sforzo e arrivare a 22€ ,
sulla baya (cerca questo numero 120922723980) c'è un venditore molto affidabile che vende la FIAMM FG20722 .

non è una long life ma 3-4 anni le fa senza problemi
Il prezzo è ottimo e se lo consigli... mi farò un giro nella mia zona per vedere se trovo FIAMM .


Comunque la RBC17 è una 12V 9Ah e ha stesse dimensioni 151x65x94 mm VS 151x65x94 .

Per cui devo cercare questa : 12FGH36

Paky
12-10-2016, 20:25
chiedo venia , hai ragione , il form factor cambia dai 12A
ok per quella

verifica la dimensione dei faston della batteria esausta
in genere la serie CS monta quelli da 6.3mm di larghezza

la FIAMM fa 2 modelli di batteria ,da 4.8 mm e 6.3 mm
basta scegliere quella giusta

ric236
16-10-2016, 21:16
Scusami Ric mi potresti dire se é silenzioso?
Potrei tenerlo nella stanza dove dormo?

Rumore zero assoluto....
tranne quando è in modalità batteria, in questo caso la ventola si sente

IlCavaliereOscuro
16-10-2016, 21:48
Ho un CS650 e un CS350(o 500 non ricordo) sul TV e console...

Io nei manuali degli UPS ho sempre letto che non si devono collegare a TV e console...

fenice19
17-10-2016, 11:46
olevo aquistare un gruppo ups per alimentare modem fibra/router ( per evitare lo stop alla ricezione voip in caso mancanza alimentazione) e altre piccole periferiche a basso consumo. lasciando al gruppo principale ( un ups APC 2200 ) alquanto rumoroso per un uso notturno il resto delle unità .
avevo visto uno smart ups 750 ( il più piccolo con onda sinusoidale pura) trovato a 250 euro.
Gli altri backup ups pro sempre della apc hanno un onda pseudo a gradini per 200 euro.
altre marche non saprei .
secondo voi posso rischiare con uscite pseudo sinusoidali ( problemi noti a vari alimentatori).
avete altri modelli da consigliare

Trotto@81
17-10-2016, 12:59
Per la VDSL2 non prenderei un UPS dedicato. L'armadio molto probabilmente è connesso alla stessa rete dell'abitazione, quindi, in caso di interruzione rimarrai comunque senza connessione.

fenice19
17-10-2016, 13:39
Per la VDSL2 non prenderei un UPS dedicato. L'armadio molto probabilmente è connesso alla stessa rete dell'abitazione, quindi, in caso di interruzione rimarrai comunque senza connessione.

in effetti potrebbe essere così.
il fatto è che non volevo tenere acceso quel bestione da 2200Va che ho anche la notte ( ventola in funzione).e pensavo di affiancarlo con uno dedicato .

sinadex
17-10-2016, 14:14
Io il router lo metterei ugualmente sotto gruppo, in modo da tenerlo alimentato in caso di guasti in casa.
In quanto all'armadio, se questo è distante da casa tua, può darsi che sia alimentato da una linea elettrica diversa da quella che alimenta casa, e quindi potrebbe restare acceso anche se la tua zona è in blackout.

monster.fx
19-10-2016, 20:37
Io nei manuali degli UPS ho sempre letto che non si devono collegare a TV e console...

Non vedo perché. Gli UPS servono a stabilizzare e a non far morire gli apparecchi elettrici collegati.
Non vedo perché non collegare dal frigo all'asciugacapelli. Io ho collegato al TV e Console(+HDD) il 500VA e fin'ora nessun problema... anzi.

Ragazzi dopo svariati giri un rivenditore di zona(FIAMM non si trova) mi ha parlato di Yuasa. Mi ha detto che è una delle migliori se non la migliore.
Mi ha detto che la 12V 9Ah mi verrebbe 25€.
Ho visto sul sito della Yuasa e c'e' di che perdersi. Al di la' dei modelli differenti per le dimensioni del Faston, ci sono modelli con la plastica FLAME RETARDANT, altri garantiti 10 anni.
Questi i modelli trovati :
http://www.yuasa.it/batterie/industriale/npw-vrla/npw45-12fr-npw45-12fr.html
http://www.yuasa.it/batterie/industriale/rew-vrla/rew45-12-rew45-12.html
http://www.yuasa.it/batterie/industriale/np-vrla/np7-12l.html

Quest'ultimo è il modello "base" da 7Ah. Secondo voi com' è come marca?
Il fatto che sia 8.5Ah e non 9Ah mi può portare differenze?
Di fatto il venditore non mi ha detto il modello esatto ... io gli ho detto 12V 9Ah con i faston grandi(quelli APC non sono piccoli .. e cmq prenderò le dimensioni).

Paky
19-10-2016, 20:39
Yuasa è giapponese
ottima e in genere costa cara, per quello non te l'ho consigliata :D

monster.fx
20-10-2016, 07:10
Yuasa è giapponese
ottima e in genere costa cara, per quello non te l'ho consigliata :D

Be costa poco più della Fiamm, ma se la spesa vale l'impresa ... Non dico che deve durare 5 anni, ma se ne dura 3 ed è realmente efficiente , punto su questa.
Il fatto che abbia 0,5Ah in meno va solo ad incidere sulla durata in caso di assenza di corrente.giusto?

Paky
20-10-2016, 07:44
si minore autonomia
ovviamente si ridurrà di poco anche il carico applicabile

ma nessuno impegna l'UPS per il suo massimo potenziale
è un inutile stress per la batteria e per l'elettronica


Be costa poco più della Fiamm

eh beato te , una NP7-12 da 7Ah qui da me non la trovi a meno di 35€

Ktuluworld
21-10-2016, 01:12
Mi consigliate un UPS da utilizzare per alimentare il router ed il cordless, cioè esiste qualcosa di piccolo wattaggio visti questi assorbimenti minimi?

Inviato dal mio terminale Android!

monster.fx
21-10-2016, 07:21
Mi consigliate un UPS da utilizzare per alimentare il router ed il cordless, cioè esiste qualcosa di piccolo wattaggio visti questi assorbimenti minimi?

Inviato dal mio terminale Android!

Guarda non so se è fuori produzione, ma ti direi APC BK350VA.

Ktuluworld
21-10-2016, 08:55
Guarda non so se è fuori produzione, ma ti direi APC BK350VA.
Grazie del consiglio ma non credo faccia al caso mio e per di più sembra introvabile.
Comunque entrando più nei particolari (ammesso che esista) cerco un UPS con basso wattaggio, possibilmente già con le prese shucko e non troppo costoso... Come dicevo in caso di blackout deve giusto alimentare il router ed il cordless.

monster.fx
21-10-2016, 09:12
Grazie del consiglio ma non credo faccia al caso mio e per di più sembra introvabile.
Comunque entrando più nei particolari (ammesso che esista) cerco un UPS con basso wattaggio, possibilmente già con le prese shucko e non troppo costoso... Come dicevo in caso di blackout deve giusto alimentare il router ed il cordless.

Vedi questo

http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-SurgeArrest-Battery-Backup-325-VA-italiano/P-BE325-IT

Paky
21-10-2016, 09:18
è un argomento già trattato qualche tempo fa
quegli UPS miniatura sono talmente costosi che conviene prendere direttamente un BX500

skryabin
21-10-2016, 13:44
ho un gruppo di continuità apc bx650 che non è stato usato per 5-6 mesi, oggi lo attacco, lo lascio caricare qualche minuto e lo accendo
biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip
Niente, penso sarà la batteria scarica, allora lo lascio spento attaccato alla presa ma controllando col tester vedo che però non sta succhiando molta energia, parliamo di 4-5 watt...secondo me non sta ricaricando un tubo, voi che dite? morto?

PS: la cosa bella è che sono andato a vedere la garanzia e i due anni cadono esattamente tra 15 giorni, lol
Mo lo tengo attaccato, e se non si riprende contatto il venditore

Ktuluworld
21-10-2016, 14:14
Vedi questo

http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-SurgeArrest-Battery-Backup-325-VA-italiano/P-BE325-IT
Grazie questo sembra perfetto proprio quello che cercavo con 2 prese di backup, anche se devo dire che non è proprio economico, beh al massimo ci attacco anche la tv dovrebbe reggere.

Inviato dal mio terminale Android!

Paky
21-10-2016, 14:18
ho un gruppo di continuità apc bx650 che non è stato usato per 5-6 mesi

spero di sbagliarmi
ma il problema è tutto in quello che hai scritto

Anche se non lo si usa per 2-3 mesi ,la batteria va scollegata
altrimenti si scarica

e come è ben noto , bastano pochi giorni con la batteria scarica per innescare la solfatazione...risultato , batteria da buttare

skryabin
21-10-2016, 14:28
spero di sbagliarmi
ma il problema è tutto in quello che hai scritto

Anche se non lo si usa per 2-3 mesi ,la batteria va scollegata
altrimenti si scarica

e come è ben noto , bastano pochi giorni con la batteria scarica per innescare la solfatazione...risultato , batteria da buttare

lo sapevo che non sarebbe stato usato e ho staccato la batteria, il connettore giallo dietro, a quanto pare non è servito manco quello.

E ma se anche fosse la batteria, è in garanzia, dato che che la garanzia APC copre anche la batteria e non è previsto che sia l'utente a cambiarla (su questi modelli economici è così) tanto vale rispedirglielo indietro tutto.
Io comunque faccio un tentativo lasciandolo attaccato per 12-24 ore in una "safe zone" dove posso controllarlo, se non carica niente amen, preparo il pacco e contatto il negoziante.

La solfatazione non dovrebbe provocare residui visibili o altri sintomi? tipo che ne so, odori strani? I connettori della batteria erano immacolati, nemmeno una traccia di ossido o patine strane, ma magari è visibile solo dentro e io non lo apro per controllare se devo rispedirglielo indietro.

Paky
21-10-2016, 15:08
lo sapevo che non sarebbe stato usato e ho staccato la batteria, il connettore giallo dietro, a quanto pare non è servito manco quello.

ah ok

allora si , prova con la carica e altrimenti via di RMA

La solfatazione non dovrebbe provocare residui visibili o altri sintomi? tipo che ne so, odori strani? I connettori della batteria erano immacolati, nemmeno una traccia di ossido o patine strane, ma magari è visibile solo dentro e io non lo apro per controllare se devo rispedirglielo indietro.

no perchè sono batterie sigillate ed ermetiche
il danno è sulle placche e non visibile

skryabin
21-10-2016, 15:12
no perchè sono batterie sigillate ed ermetiche
il danno è sulle placche e non visibile

eheh, allora è inutile avvicinare il naso per avvertire eventuali note di uova marce

si, ho appena avviato la procedura di rma (non credo stia ricaricando alcunchè con 4 watt di assorbimento alla presa)
Che fortuna che mancavano ancora 15 gg alla scadenza dei 2 anni fiuuuu :asd:

monster.fx
21-10-2016, 19:28
eh beato te , una NP7-12 da 7Ah qui da me non la trovi a meno di 35€


Ciao Paky,
ho appena preso la batteria constatando che il modello è SW280, per cui di fatto una 12V 7.6Ah a 20h(non ho capito se la capacità è 7ah o maggiore).
Pagata 24€(mi ha fatto lo sconto :D) ... capisco che on line costa più del doppio, solo che non capisco se rispetto alla NP7-12 sia migliorativa o no.
Dal sito noto solo questi dati differenti che sinceramente non so interpretare :

Corrente massima di scarica NP7-12 SW280
per 1 secondo (A) 210 150
per 1 minuto (A) 70 50

Altra cosa... La batteria del 650VA(questa che ho cambiato) non passava il test di Powercute, il 500VA invece sì con tutto che la batteria ha i contatti con l'acido e sarà il mio prossimo acquisto.
Conviene che monto la vecchia rbc17 sul 500Va per via dell'acido(su quel gruppo non c'è molto carico), o per ora lascio il mondo come sta.

leoben
21-10-2016, 19:36
Grazie questo sembra perfetto proprio quello che cercavo con 2 prese di backup, anche se devo dire che non è proprio economico, beh al massimo ci attacco anche la tv dovrebbe reggere.

Inviato dal mio terminale Android!

Non guardare il prezzo nel sito APC. Su Amazon io ho preso un ES550 (QUESTO (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-ES-550-VA-230-V-Italiano/P-BE550-IT)) e l'ho pagato meno di 80€...

Ktuluworld
21-10-2016, 23:18
Non guardare il prezzo nel sito APC. Su Amazon io ho preso un ES550 (QUESTO (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-ES-550-VA-230-V-Italiano/P-BE550-IT)) e l'ho pagato meno di 80€...
Avevo visto proprio su Amazon e viene 60 euro, pensavo di trovarlo ad un prezzo ancora piu basso. Comuqnue penso che prenderò questo.

Già possiedo il fratello più grande il BACK-UPS ES 700 mi ci sono trovato bene ma dopo 5 anni ha incominciato a dare problemi e due mesi fa ne ho dovuto comprare un altro.

unnilennium
22-10-2016, 06:52
Avevo visto proprio su Amazon e viene 60 euro, pensavo di trovarlo ad un prezzo ancora piu basso. Comuqnue penso che prenderò questo.

Già possiedo il fratello più grande il BACK-UPS ES 700 mi ci sono trovato bene ma dopo 5 anni ha incominciato a dare problemi e due mesi fa ne ho dovuto comprare un altro.
Vabbe ma 5 anni sono tanti, magari fossero tutti così... potrebbero essere semplicemente le batterie andate

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

monster.fx
22-10-2016, 07:57
Già possiedo il fratello più grande il BACK-UPS ES 700 mi ci sono trovato bene ma dopo 5 anni ha incominciato a dare problemi e due mesi fa ne ho dovuto comprare un altro.

5 anni se non è la logica difettosa , il prodotto è ancora valido.
Sostituisci le batterie e vai.

Io ho sia il 500VA (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-500-230V/P-BK500EI) che il650VA (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-650-230-V/P-BK650EI) che posseggo dal 2011(erano usati nell'azienda dove lavoravo) e nel 2012 sul 650VA ho cambiato la batteria con una originale APC.
Oggi la sto ricambiando a distanza di 4 anni e spero che per altri 4 anni vadano bene.

Non sono gruppi economici e difficilmente svalvolano.

gandrea
22-10-2016, 07:59
finalmente finito di settare quasi tutto con l'apc bx700 . Collegato al raspberry installato apcupsd , fatto un database su cui salvo i dati del carico in watt , tensione di linea , di batteria , tempo rimanente ,carica batteria , kwh su 5 min ecc .
di notte carico a 8W col pc acceso e monitor max 140w . durante il giorno ho notato anche che la tensione va giu a 215 anche 214V

ora appeno ho tempo na paginetta con highcharts e son a posto :D

il mio apc vedo che ha solo un "difetto" , tenuto attaccato col cavo usb al pc con win7 che si accende perdeva la comunicazione con la batteria . bisognava scollegare completamente l'apc dalla rete e spegnerlo x 1 min . ora in teoria non o rifarà piu perchè il raspberry è sempre acceso . Mi scoccia mandarlo in assistenza vediamo se così funziona bene sempre .

monster.fx
22-10-2016, 11:57
Ciao Paky,
ho appena preso la batteria constatando che il modello è SW280, per cui di fatto una 12V 7.6Ah a 20h(non ho capito se la capacità è 7ah o maggiore).
Pagata 24€(mi ha fatto lo sconto :D) ... capisco che on line costa più del doppio, solo che non capisco se rispetto alla NP7-12 sia migliorativa o no.
Dal sito noto solo questi dati differenti che sinceramente non so interpretare :

Corrente massima di scarica NP7-12 SW280
per 1 secondo (A) 210 150
per 1 minuto (A) 70 50

Altra cosa... La batteria del 650VA(questa che ho cambiato) non passava il test di Powercute, il 500VA invece sì con tutto che la batteria ha i contatti con l'acido e sarà il mio prossimo acquisto.
Conviene che monto la vecchia rbc17 sul 500Va per via dell'acido(su quel gruppo non c'è molto carico), o per ora lascio il mondo come sta.

Ho fatto un po' di ricerche ma non trovo risposta.
Altra cosa ho cambiato batteria e PowerCute mi falliva il test. Al che mi sono accorto che c'e' un tasto in "Esegui test automatico" dove va' inserita la data sostituzione batteria. L'ho fatto e ho visto che dava come ultima data 9/2009, probabilmente quella di fabbrica. Ho avviato la procedura di aggiornamento e subito dopo il test è andato a buon fine.
Quello che ho notato che PowerCute mi dava prima del reset sostituzione batteria un'autonomia di 1min ora di 17min(in IDLE).
Riagganciandomi al post quotato, possibile che visto che nel 2012 non ho fatto reset della batteria sia ancora valida e che il precedente messaggio di sostituzione batteria sia dovuto a quel dato presente nella EPROM(immagino) del gruppo? Non ci sono segni visibili di danneggiammento(Rigonfiamenti, acido o come si chiama lui,...), e quando sostituii la precedente batteria(2012) era completamente gonfia(tanto da dover forzare un po' lo sportello per farla uscire).

skryabin
22-10-2016, 13:53
ho un gruppo di continuità apc bx650 che non è stato usato per 5-6 mesi, oggi lo attacco, lo lascio caricare qualche minuto e lo accendo
biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip
Niente, penso sarà la batteria scarica, allora lo lascio spento attaccato alla presa ma controllando col tester vedo che però non sta succhiando molta energia, parliamo di 4-5 watt...secondo me non sta ricaricando un tubo, voi che dite? morto?

PS: la cosa bella è che sono andato a vedere la garanzia e i due anni cadono esattamente tra 15 giorni, lol
Mo lo tengo attaccato, e se non si riprende contatto il venditore

dopo una decina di ore di collegamento alla rete si è ripreso, mo come dite di testarlo per capire se va bene? purtroppo non ha collegamento usb per valutare eventuali parametri...
Però è strano, perchè per tutto il tempo ha assorbito solo 4 watt, avviene in modo molto lento sta ricarica allora...

Mi procuro una lampadina da 50-100 watt, la attacco, e vedo per quanto tempo dura la batteria staccando la presa? come procedo insomma per valutarne lo stato di salute? è pur sempre nuovo (quasi 2 anni) ma è stato fermo alcuni mesi e la garanzia è agli sgoccioli
Ho annullato per il momento la procedura rma, mi prendo alcuni giorni per capire se funziona bene o no

Ktuluworld
22-10-2016, 17:40
5 anni se non è la logica difettosa , il prodotto è ancora valido.
Sostituisci le batterie e vai.

Io ho sia il 500VA (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-500-230V/P-BK500EI) che il650VA (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-650-230-V/P-BK650EI) che posseggo dal 2011(erano usati nell'azienda dove lavoravo) e nel 2012 sul 650VA ho cambiato la batteria con una originale APC.
Oggi la sto ricambiando a distanza di 4 anni e spero che per altri 4 anni vadano bene.

Non sono gruppi economici e difficilmente svalvolano.

Vi spiego il problema che mi da, purtroppo non dipende dalla batteria.
L'UPS è il modello "BACK-UPS ES 700" quello nero con le 8 prese schuko, in pratica dopo qualche minuto che è acceso dalle prese di backup esce la 160V invece della classica 220V. Se invece sulle prese c'è collegato qualcosa va a finire che non mi eroga più nulla quindi l'UPS resta acceso eroga i sui 160V anomali e poi di colpo dalle prese la tensione scende a 0 volt come se andasse in blocco.
In breve: immediatamente dopo averlo acceso mi da la 220V, dopo qualche minuto scende a 160V e se ci attacco qualcosa 0 Volt.
Se lo faccio andare a batteria mi eroga i 220 classici fino a che non si scarica.
I voltaggi li ho controllati con un multimetro true RMS quindi sono misure attendibili.

Ho provato a sostituire la batteria con la RBC17 APC del nuovo UPS che ho dovuto comprare ma non cambia nulla, sempre il solito problema.

Che dite il problema è sulle schede PCB? io avevo pensato al trasformatore ma aprendolo ho notato che ha una marea di componenti quindi non ho idea di cosa possa essere!!!!

Dumah Brazorf
22-10-2016, 18:09
E' da buttare.

Camillobensodicavour
22-10-2016, 18:56
Vi spiego il problema che mi da, purtroppo non dipende dalla batteria.
L'UPS è il modello "BACK-UPS ES 700" quello nero con le 8 prese schuko, in pratica dopo qualche minuto che è acceso dalle prese di backup esce la 160V invece della classica 220V. Se invece sulle prese c'è collegato qualcosa va a finire che non mi eroga più nulla quindi l'UPS resta acceso eroga i sui 160V anomali e poi di colpo dalle prese la tensione scende a 0 volt come se andasse in blocco.
In breve: immediatamente dopo averlo acceso mi da la 220V, dopo qualche minuto scende a 160V e se ci attacco qualcosa 0 Volt.
Se lo faccio andare a batteria mi eroga i 220 classici fino a che non si scarica.
I voltaggi li ho controllati con un multimetro true RMS quindi sono misure attendibili.

Ho provato a sostituire la batteria con la RBC17 APC del nuovo UPS che ho dovuto comprare ma non cambia nulla, sempre il solito problema.

Che dite il problema è sulle schede PCB? io avevo pensato al trasformatore ma aprendolo ho notato che ha una marea di componenti quindi non ho idea di cosa possa essere!!!!
forse sarà il relè immagino

Ktuluworld
22-10-2016, 20:30
E' da buttare.

Dici così per dire o perché è difficile capire quale sia la causa del problema?

forse sarà il relè immagino

Come mai dici il relè? è proprio il componente che avrei escluso come causa del problema.

ais001
22-10-2016, 20:42
... ma non cambia nulla, sempre il solito problema.
... hai chiamato il servizio supporto dell' APC? Ti hanno fatto fare i test ed il reset? Loro ti sanno dire cos'è in 10minuti di telefonata (come è stato per me col vecchio BR1500i :D ).
... poi in base a quello che ti dicono ti regoli di conseguenza :D





... un altro APC con prese Schuko che ha problemi..... si conferma una serie difettosa in italia :asd:

Paky
22-10-2016, 21:10
E' da buttare.

esagerato :D

Camillobensodicavour
22-10-2016, 21:31
Dici così per dire o perché è difficile capire quale sia la causa del problema?



Come mai dici il relè? è proprio il componente che avrei escluso come causa del problema.

mi capitò a me tempo fa :muro:

Dumah Brazorf
23-10-2016, 12:57
Se ha tempo e qualche soldo può provare a sostituire tutti i condensatori elettrolitici della scheda.
Può convenire cercare di ripararlo solo se lo fa da se.

Ktuluworld
23-10-2016, 16:54
... hai chiamato il servizio supporto dell' APC? Ti hanno fatto fare i test ed il reset? Loro ti sanno dire cos'è in 10minuti di telefonata (come è stato per me col vecchio BR1500i :D ).
... poi in base a quello che ti dicono ti regoli di conseguenza :D





... un altro APC con prese Schuko che ha problemi..... si conferma una serie difettosa in italia :asd:
Saresti così gentile da indicarmi il numero da chiamare.
Dici che sono così bravi da riuscire a capire quale sia il problema per via telefonica!?
Se già sai come si effettua il reset dimmi pure ;)

ais001
23-10-2016, 16:57
1. Saresti così gentile da indicarmi il numero da chiamare.
2. Dici che sono così bravi da riuscire a capire quale sia il problema per via telefonica!?
3. Se già sai come si effettua il reset dimmi pure
1. www.apc.com/it
... tel: http://www.apc.com/it/it/support/contact-us/index.jsp
... email: http://www.apc.com/it/it/support/contact/ask_apc.cfm

2. sono i loro prodotti... se non lo sanno loro.
Tu per un problema con l'auto vai a chiedere in concessionaria (in questo caso il produttore) o vai dal fruttivendolo (tipo questo forum)??? ;)

3. ogni modello ha procedura diversa.... chiedi a loro.
Io conoscevo la procedura per i SUA ed i BR... sono elettronicamente diversi dagli ES e BX.

Ktuluworld
23-10-2016, 17:21
1. www.apc.com/it
... tel: http://www.apc.com/it/it/support/contact-us/index.jsp
... email: http://www.apc.com/it/it/support/contact/ask_apc.cfm

2. sono i loro prodotti... se non lo sanno loro.
Tu per un problema con l'auto vai a chiedere in concessionaria (in questo caso il produttore) o vai dal fruttivendolo (tipo questo forum)??? ;)

3. ogni modello ha procedura diversa.... chiedi a loro.
Io conoscevo la procedura per i SUA ed i BR... sono elettronicamente diversi dagli ES e BX.

Ok grazie domani li chiamo. Beh comuqnue a volte sui forum capita di trovare gente molto più capace dei centri assistenza, altro che fruttivendoli 😛

Tornando all'ups ed al consiglio di cambiare gli elettrolitici non vorrei svenarmi a trovare i componenti poi saldarli e scoprire che non è quello il problema, anche perché di elettrolitici sulle schede ce ne sono a bizzeffe.

Per la storia dei relè, il problema che avevi era il medesimo del mio? Quindi voltaggio che scendeva e poi arrivava a zero se ci tenevi collegato qualcosa?

ais001
23-10-2016, 17:43
@Ktuluworld
... no il mio BR aveva il problema che non portava a termine il selftest e continuava a resettarsi... e interveniva ogni 5secondi il relè.


Sui forum trovi informazioni utili... ma per cose "specifiche" bisogna sempre rifarsi sul supporto ufficiale... semmai sarebbe utile poi riportare la notizia nel forum per "tenerli aggiornati"

gandrea
23-10-2016, 17:44
Ok grazie domani li chiamo. Beh comuqnue a volte sui forum capita di trovare gente molto più capace dei centri assistenza, altro che fruttivendoli 😛

Tornando all'ups ed al consiglio di cambiare gli elettrolitici non vorrei svenarmi a trovare i componenti poi saldarli e scoprire che non è quello il problema, anche perché di elettrolitici sulle schede ce ne sono a bizzeffe.

Per la storia dei relè, il problema che avevi era il medesimo del mio? Quindi voltaggio che scendeva e poi arrivava a zero se ci tenevi collegato qualcosa?

da riparatore ( non direttamente di ste cose ) ma hai aperto e guardato la scheda ? se c'è qualcosa di guasto spesso si surriscalda , esplode fa nero in certe zone . Magari è na pista , guardale bene si vede se è rotta . Visto altri che parlano di relè prova cambiarlo o se è ispezionabile guarda il contatto . Se non vedi una cosa evidente e ti puzza sta cosa del relè , rotto per rotto che te frega . dissaldalo e lo apri col taglierino . Non so come sia fatto l'apc ancora non ne ho mai smontato uno ma come niente che è un condensatore guasto . Nel mio caso hai voglia prima di farmi ricacare fuori 60 euro :sofico:

non è che ti sveni eh ..

Camillobensodicavour
23-10-2016, 19:13
Se ha tempo e qualche soldo può provare a sostituire tutti i condensatori elettrolitici della scheda.
Può convenire cercare di ripararlo solo se lo fa da se.

si ma sarà una faticaccia ..credo

Ktuluworld
23-10-2016, 20:14
da riparatore ( non direttamente di ste cose ) ma hai aperto e guardato la scheda ? se c'è qualcosa di guasto spesso si surriscalda , esplode fa nero in certe zone . Magari è na pista , guardale bene si vede se è rotta . Visto altri che parlano di relè prova cambiarlo o se è ispezionabile guarda il contatto . Se non vedi una cosa evidente e ti puzza sta cosa del relè , rotto per rotto che te frega . dissaldalo e lo apri col taglierino . Non so come sia fatto l'apc ancora non ne ho mai smontato uno ma come niente che è un condensatore guasto . Nel mio caso hai voglia prima di farmi ricacare fuori 60 euro :sofico:

non è che ti sveni eh ..
Non niente nero o componenti gonfi e bruciati, ho guardato bene ma almeno ad occhio non si nota nulla di anomalo, per le piste beh non ho visto nei particolari, comuqnue ho dimestichezza con le saldature ma non sono un tecnico elettronico e devo dire che la scheda di questo UPS è abbastanza complessa e ricca di componenti con altre due schede pcb di supporto messe ai lati zeppe di componenti normali e smd, quindi almeno nel mio caso è come se cercassi di leggere il cirillico.

Mi resta solo da chiamare l'assistenza ufficiale e poi mi regolo di conseguenza, al massimo lo cestino e conservo la batteria che sembra andare ancora bene.

Comunque vi aggiorno, grazie a tutti per le risposte. ;)

Paky
23-10-2016, 20:20
se lo cestini dimmi dove lo butti che passo :D

Ktuluworld
23-10-2016, 21:41
se lo cestini dimmi dove lo butti che passo :D

A parte gli scherzi, se non risolvo con l'assistenza e l'UPS interessa a qualcuno che magari lo sa riparare ve lo regalo, lo posso spedire basta che mi pagate almeno le spese di spedizione... non scherzo ;)

Paky
23-10-2016, 22:15
ne riparliamo quando hai sentito l'assistenza ;)

monster.fx
23-10-2016, 22:43
A me nessuno risponde(post 29081)?:cry: :cry: :cry:

:D :D :D

Camillobensodicavour
24-10-2016, 08:32
A parte gli scherzi, se non risolvo con l'assistenza e l'UPS interessa a qualcuno che magari lo sa riparare ve lo regalo, lo posso spedire basta che mi pagate almeno le spese di spedizione... non scherzo ;)

non demordere..adesso gli ups costano poco

Ktuluworld
24-10-2016, 14:27
Beh costano poco proprio no, l'UPS ES 700 comprato un mese fa l'ho pagato 90 euro in "Amazzonia" spero che almeno mi duri un po più di questo.

Comunque questa mattina ho chiamato il centro assistenza APC, mi ha risposto un tizio da Torino che po mi ha smistato la chiamata tipo in Romania, l'operatrice aveva un chiaro accento dell'est Europa.
In breve mi ha consigliato di fare la procedura di reset dell'UPS che mi ha chiaramente spiegato e se il problema persiste avremmo potuto avviare la procedura di rientro per rottamazione del prodotto, in questo modo mi rilasciano un buono sconto per il mio prossimo acquisto sul loro sito (che probabilmente non farò mai perché hanno i prezzi più alti del mercato, c'è roba che costa il doppio del normale).
In breve se avete un prodotto APC in garanzia ve lo sostituiscono perché non fanno riparazioni visto che non hanno centri assistenza in Italia, mentre se siete fuori garanzia allora c'è la rottamazione più sconto sul loro sito.

Inutile dirvi che ho effettuato la procedura di reset che non è servita a nulla, da sempre il solito problema. :muro:

Mi dispiace buttarlo nel cassonetto, magari può essere riparato, ripeto se qualcuno è interessato è capace e sa ripararlo ve lo spedisco volentieri, ho lo scatolo originale tutti i cavi i manuali e vi metto anche la batteria che è ancora performante, basta che ci rientro almeno con le spese di spedizione e di imballaggio (tipo 10 euro o poco più). Se interessati contattatemi via PM.

Dumah Brazorf
24-10-2016, 14:46
Fai più soldi vendendolo "per parti di ricambio" sulla baia.

El Alquimista
24-10-2016, 16:10
possibile che visto che nel 2012 non ho fatto reset della batteria sia ancora valida e che il precedente messaggio di sostituzione batteria sia dovuto a quel dato presente nella EPROM(immagino) del gruppo?

probabile :)

El Alquimista
24-10-2016, 16:13
In breve se avete un prodotto APC in garanzia ve lo sostituiscono perché non fanno riparazioni visto che non hanno centri assistenza in Italia, mentre se siete fuori garanzia allora c'è la rottamazione più sconto sul loro sito.


LoL
anche a me su prodotto di 10 anni perfettamente funzionante
mi hanno proposto la rottamazione + sconto
:p

ais001
24-10-2016, 18:28
... propongono a tutti lo sconto dal sito.... ma ovviamente non conviene a quasi nessuno. A me a suo tempo avevano offerto 150€ di sconto, ma avrei dovuto spenderne 600 in cambio... e su amazon con 350 l'ho preso lo stesso :D

Strano però che non li riparino più a Milano... l'ultima volta li spedivi tutti lì in zona Vimercate.

Camillobensodicavour
24-10-2016, 18:39
LoL
anche a me su prodotto di 10 anni perfettamente funzionante
mi hanno proposto la rottamazione + sconto
:p

di qualsiasi marca la rottamazione?

El Alquimista
24-10-2016, 18:55
penso proprio di no !

prova a chiedere :)

ais001
24-10-2016, 19:02
di qualsiasi marca la rottamazione?
Scusa... ma secondo te APC accetta UPS di marche della concorrenza??? :asd:

monster.fx
24-10-2016, 19:30
Ragazzi per eliminare dal CS 500VA un po' di "acido" presente sui morsetti della batteria(così metto la batteria del CS 650VA visto che ho sostituito la batteria ma quella dismessa è ancora valida) ... cosa posso utilizzare?
Qualche diluente?

ais001
24-10-2016, 19:46
@monster.fx

... io solitamente facevo così:
1. Sciogli 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in 250ml di acqua bollente.

2. Immergi un vecchio spazzolino nella soluzione e strofina la parte superiore della batteria per rimuovere i depositi di corrosione.

3. Risciacqua la batteria e i cavi con acqua fredda. Assicurati di lavare via tutto il bicarbonato e il materiale corroso. Asciuga la batteria e le pinze con un panno pulito.

4. Lubrifica tutti le parti metalliche a vista sui terminali della batteria e sui morsetti. Usa vaselina o uno spray di protezione specifico.


... ma c'è chi invece usa questo metodo:
1. Versa una bibita a base di cola sopra la batteria dal centro verso l'esterno in una sola direzione. Ripeti in direzione opposta.

2. Lascia agire il liquido per due minuti, poi risciacqua.

Camillobensodicavour
25-10-2016, 20:15
Carta vetrata o prodotti specifici. Occhio a pulire bene.

;) +1

MATTEW1
27-10-2016, 10:40
RAGAZZI per il mio pc in firma va bene questo?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-5600297?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Gruppo+Di+Continuit%E0+VI+800+SW+LCD+Line-Interactive+UPS+800+VA+480+Watt+2+Connettori+Schuko+/+1+x+USB+/+1+x+RJ11+/+1+x+RJ-45+%28Onda+Sinusoidale+Pura%29&utm_medium=cpc&utm_campaign=UPS+per+Desktop+PC
e che differenza c'e con questo?
http://www.bpm-power.com/it/product/1659315/

Trotto@81
27-10-2016, 11:47
RAGAZZI per il mio pc in firma va bene questo?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-5600297?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Gruppo+Di+Continuit%E0+VI+800+SW+LCD+Line-Interactive+UPS+800+VA+480+Watt+2+Connettori+Schuko+/+1+x+USB+/+1+x+RJ11+/+1+x+RJ-45+%28Onda+Sinusoidale+Pura%29&utm_medium=cpc&utm_campaign=UPS+per+Desktop+PC
e che differenza c'e con questo?
http://www.bpm-power.com/it/product/1659315/Te lo sconsiglio! È la solita cinesata rimarchiata da molti e che scalda come un fornello.

Bestio
27-10-2016, 12:20
RAGAZZI per il mio pc in firma va bene questo?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-5600297?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Gruppo+Di+Continuit%E0+VI+800+SW+LCD+Line-Interactive+UPS+800+VA+480+Watt+2+Connettori+Schuko+/+1+x+USB+/+1+x+RJ11+/+1+x+RJ-45+%28Onda+Sinusoidale+Pura%29&utm_medium=cpc&utm_campaign=UPS+per+Desktop+PC
e che differenza c'e con questo?
http://www.bpm-power.com/it/product/1659315/

Lascia perdere, non avrai altro UPS all'infuori di APC! :p
I feedback su Amazon UK/US dei PowerWalker sono piuttosto pessimi, troppe 1 stella su 5... :stordita:

monster.fx
27-10-2016, 17:04
Lascia perdere, non avrai altro UPS all'infuori di APC! :p

Amen ...

APC ... e cosa buona sia .

Bestio
27-10-2016, 17:32
Per la VDSL2 non prenderei un UPS dedicato. L'armadio molto probabilmente è connesso alla stessa rete dell'abitazione, quindi, in caso di interruzione rimarrai comunque senza connessione.

Non è detto, a me una sera è mancata la luce per un'ora buona e sono riucito a passarla cazzeggiando sul tablet, connesso in WiFi ad un router sotto UPS che ha funzionava correttamente (e grazie al poco assorbimento ha tenuto un'ora :) ).
Eppure la centralina ce l'ho praticamente sotto casa, si vede che anche quelle stanno sotto UPS.

MATTEW1
27-10-2016, 21:39
Lascia perdere, non avrai altro UPS all'infuori di APC! :p
I feedback su Amazon UK/US dei PowerWalker sono piuttosto pessimi, troppe 1 stella su 5... :stordita:

QUINDI QUESTO Va bene?
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=36827&ref=trovaprezzi
quello da 700 mi pare al limite da quel che mi hann detto

_Firefox_
27-10-2016, 23:14
Ciao ragazzi,

mi servirebbe un consiglio su un ups per il mio pc (i7 4790k+280x alimentato da antec hcg 620W + monitor dell u2515h)

La cosa più importante è che la batteria debba essere facilmente sostituibile tipo serie apc pro, non mi interessano durate senza corrente esagerate.

Budget un centinaio di euro ma posso valutare anche di salire un po'.

Grazie in anticipo

schwester27
28-10-2016, 08:32
Ciao ragazzi,

mi servirebbe un consiglio su un ups per il mio pc (i7 4790k+280x alimentato da antec hcg 620W + monitor dell u2515h)

La cosa più importante è che la batteria debba essere facilmente sostituibile tipo serie apc pro, non mi interessano durate senza corrente esagerate.

Budget un centinaio di euro ma posso valutare anche di salire un po'.

Grazie in anticipo

Mi unisco alla sua richiesta, la mia configurazione è in descrizione, e non ne capisco niente di gruppi di continuità

Pozhar
28-10-2016, 08:48
Beninteso che per le vostre esigenze basterebbe anche di meno (come potenza), vi segnalo cmq che su l'amazzone in questo momento trovate il BX1400UI a 140€ comprese ss.

Bestio
28-10-2016, 13:21
Beninteso che per le vostre esigenze basterebbe anche di meno (come potenza), vi segnalo cmq che su l'amazzone in questo momento trovate il BX1400UI a 140€ comprese ss.

Possiamo anche installare un paio di torrette softair o paintball, che per abbattere droni andrebbero benissimo! :asd:

https://i.ytimg.com/vi/nO7XR8OfvlY/maxresdefault.jpg

_Firefox_
28-10-2016, 19:03
Beninteso che per le vostre esigenze basterebbe anche di meno (come potenza), vi segnalo cmq che su l'amazzone in questo momento trovate il BX1400UI a 140€ comprese ss.

Purtroppo gli amazzoni non spediscono nelle isole in Italia quindi Sicilia tagliata fuori... E poi c'è chi dice che il ponte sullo stretto non serve... :p

Nella serie BX è facile sostituire la batteria? Ho trovato solo un video ma si ferma proprio quando leva il pannello frontale e la batteria sembra proprio lì a portata di mano...

Mi serve proprio il 1400 o andrebbe bene anche il 950?

monster.fx
28-10-2016, 19:09
Ciao ragazzi,

mi servirebbe un consiglio su un ups per il mio pc (i7 4790k+280x alimentato da antec hcg 620W + monitor dell u2515h)

La cosa più importante è che la batteria debba essere facilmente sostituibile tipo serie apc pro, non mi interessano durate senza corrente esagerate.

Budget un centinaio di euro ma posso valutare anche di salire un po'.

Grazie in anticipo

Ragazzi io ho un "vecchio" BK650 sulla mia configurazione in firma(di cui 1 SSD e 2 HDD meccanici da 1TB) che essendo meno voltata al risparmio energetico consuma di più delle nuove piattaforme.
Inoltre ho collegato anche una ciabatta dove coesistono Monitor 24" FHD Acer,Router D-Link W8970, Casse Creative(delle vecchie FPS1500)4.1, un caricabatterie BC700,un Hub USB 7porte e una stampante accesa solo all'occorrenza.

Questi sono i consumi in full Load :

https://dl.dropboxusercontent.com/u/26540438/Senza%20titolo-1.jpg

(il gioco è stato limitato a 60fps per non far alzare inutilmente le temperature)

E' normale che se va' via la corrente non continuo a giocare ... ma normalmente(in idle) il consumo è intorno ai 150W ... nulla insomma.

Pozhar
28-10-2016, 19:55
Purtroppo gli amazzoni non spediscono nelle isole in Italia quindi Sicilia tagliata fuori... E poi c'è chi dice che il ponte sullo stretto non serve... :p

Ah ok.. peccato..

Nella serie BX è facile sostituire la batteria? Ho trovato solo un video ma si ferma proprio quando leva il pannello frontale e la batteria sembra proprio lì a portata di mano...

Dipende anche dal modello. In quelli a doppia batteria è necessario aprirlo. Alla fine, se hai un po' di manualità, non è una cosa così drastica... Se non vuoi svitare nemmeno una vite e lo vuoi con sportello a vista, allora devi rivolgerti ad altri prodotti. E certamente il prezzo sale.

Cmq eccoti un video del BX1100
https://www.youtube.com/watch?v=5UJzqbJVQ4k

Mi serve proprio il 1400 o andrebbe bene anche il 950?

Certo che no. Volendo basta tranquillamente anche meno del 950. Ma come puoi notare, ti avevo consigliato quel modello (in offerta), perché tu volevi spendere un centone o poco più e solitamente con quel prezzo si prendono modelli meno potenti, sempre in riferimento alla serie BX.

_Firefox_
28-10-2016, 21:02
Dipende anche dal modello. In quelli a doppia batteria è necessario aprirlo.

Inizialmente ho citato la serie apc pro poiché mi ha colpito la semplicità con cui gli si cambia la batteria, direttamente con lo sportellino senza dover smontare nulla... Niente di simile?

Nel video che hai linkato si vede che è necessario smontarlo quasi tutto, ecco quello è l'ups che vorrei evitare, non è una vite che mi spaventa ma smontare un ups in 3 o più parti non mi va un po' per pigrizia un po' per paura di metter mani tra fili elettrici/batterie...


Certo che no. Volendo basta tranquillamente anche meno del 950. Ma come puoi notare, ti avevo consigliato quel modello (in offerta), perché tu volevi spendere un centone o poco più e solitamente con quel prezzo si prendono modelli meno potenti, sempre in riferimento alla serie BX.

Capito

Pozhar
28-10-2016, 21:10
Capisco...

Guarda, a dire la verità puoi prendere tranquillamente anche il BK650EI o BE700G-IT. Portano un'unica batteria ed hanno il vano accessibile a vista: basta scorrere lo sportellino e togliere la batteria. toolless per capirci.

E vanno ancora molto bene, pur essendo modelli non proprio nuovi. Per le tue esigenze basta come potenza. E a 400W mantengono quasi come un BX950.

ais001
28-10-2016, 23:48
non è una vite che mi spaventa ma smontare un ups
... scusa ma xche dovresti smontarlo?

Se lo smonti rompi il sigillo di garanzia... quindi a che pro?

Le batterie durano di media 4-5anni... quindi non capisco xche tu devi passare tutto il tempo a smontarlo.... per farci cosa? :D

La serie BR é giá diversa e ha altre caratteristiche (fisiche ed elettroniche). Leggiti il mio post dove faccio il confronto visto che ho sia il BX1400 che il BR1500 ;)

A cosa ti serve un UPS? Solo per pippe mentali che deve fare anche il caffé o perché deve fare il suo sporco lavoro e con meno interventi manuali?

Per capire QUALE fa al caso tuo, sempre in uno dei miei post trovi i link con il configuratore. Imposta i soliti valori giá suggeriti nei miei post e guarda cosa ti risulta. Poi in base a quello scegli una marca che piú ti ispira (apc o zinto o riello o quello che ti pare)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandrea
29-10-2016, 11:43
certo che apc poteva fare un manuale un attimino piu' dettagliato .
nel bx700 c'è una importazione per la sensibilità e fin qui tutto ok ma potevano indicare meglio che se il carico è sotto i 15w quando è in battery mode l'ups dopo un po si spegne . Quando non uso il pc ho un carico di 8w e 160 minuti di autonomia e dopo un 10min va in spegnimento di sicurezza il raspberry . leggendo bene c'è una impostazione che si fa a ups spento che abilita o disabilita lo spegimento in caso di carico troppo basso .

Dumah Brazorf
29-10-2016, 12:42
Prima dici che il manuale non è dettagliato, poi che leggendo bene c'è scritto quello che serve sapere...

_Firefox_
29-10-2016, 14:17
... scusa ma xche dovresti smontarlo?

Se lo smonti rompi il sigillo di garanzia... quindi a che pro?

Le batterie durano di media 4-5anni... quindi non capisco xche tu devi passare tutto il tempo a smontarlo.... per farci cosa? :D

La serie BR é giá diversa e ha altre caratteristiche (fisiche ed elettroniche). Leggiti il mio post dove faccio il confronto visto che ho sia il BX1400 che il BR1500 ;)

A cosa ti serve un UPS? Solo per pippe mentali che deve fare anche il caffé o perché deve fare il suo sporco lavoro e con meno interventi manuali?

Per capire QUALE fa al caso tuo, sempre in uno dei miei post trovi i link con il configuratore. Imposta i soliti valori giá suggeriti nei miei post e guarda cosa ti risulta. Poi in base a quello scegli una marca che piú ti ispira (apc o zinto o riello o quello che ti pare)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarà che ho avuto brutte esperienze con i miei ups precedenti di cui mediamente le batterie mi son durate circa due anni non 4-5...

L'ultimo è un Atlantis, non sarà una marca leader ma neanche la cinesata...

Non mi interessano le pippe mentali ma che l'ups non mi faccia spegnere il pc e che lo riesca a reggere anche se sto giocando e quindi in full load. ;)

Ho paura che i 400 watt del BE700G-IT possano essere pochi in full load ma non trovo una via di mezzo tra questo e il BR900GI a livello di prezzo/prestazione.

Trotto@81
29-10-2016, 14:53
Sarà che ho avuto brutte esperienze con i miei ups precedenti di cui mediamente le batterie mi son durate circa due anni non 4-5...

L'ultimo è un Atlantis, non sarà una marca leader ma neanche la cinesata...

Non mi interessano le pippe mentali ma che l'ups non mi faccia spegnere il pc e che lo riesca a reggere anche se sto giocando e quindi in full load. ;)

Ho paura che i 400 watt del BE700G-IT possano essere pochi in full load ma non trovo una via di mezzo tra questo e il BR900GI a livello di prezzo/prestazione.
Gli Atlantis consumer sono notoriamente dei fornelli, ragion per cui le batterie durano poco.

andryonline
29-10-2016, 15:32
Spero di scrivere nel topic giusto. Dunque, ultimamente il mio APC Back-UPS RS 800VA 230V lo sento spessissimo mettersi in modalità batteria (questione di pochi attimi), anche ripetutamente. Cosa può essere? Non ho mai avuto problemi simili in casa, inoltre non ci sono problemi d'interruzione della corrente elettrica. Grazie.

... o l' UPS inizia ad avere problemi, o hai micro sbalzi di corrente interna alla casa.

Banalmente:

1. hai fatto il Self-Test? Le batterie da quanto non le cambi? Il cavo di alimentazione è ben fissato alla presa e all' UPS? Hai l' UPS attaccato a qualche spina o ciabatta? (l' UPS va attaccato DIRETTAMENTE al muro, altrimenti puoi avere di questi difetti)

2. Spegni l' UPS, stacca l' UPS, attaccalo "da solo" su un'altra presa a muro senza collegarci nulla in cascata (lo attacchi col cavo Schuko e basta), lascialo lì 24h e verifica se ti fa ancora problemi.

- Se i problemi spariscono significa che dove è attaccato di solito c'è qualche problema alla linea elettrica.

- Se ti fa ancora problemi forse inizia a tirare gli ultimi

Ti ringrazio per l'esauriente risposta. Appena ho tempo faccio le varie verifiche e ti faccio sapere. Per il momento mi limito a rispondere che le batterie sono nuove e che il self-test da esito positivo.


Il self-test da esito positivo. Batterie nuove, non hanno nemmeno un anno. Cavi ben fissati. UPS collegato direttamente alla presa elettrica.
Non mi rimane che provare, anche se nulla è stato cambiato e in tanti anni ha sempre funzionato correttamente.


Adesso la situazione è peggiorata, nel senso che se prima andava spesso in modalità batteria, adesso ci rimane perennemente. Appena prova ad andare online, si stacca e torna in batteria. Lo fa di continuo, perché in pratica non riesce ad andare online.
Ovviamente in queste condizioni non posso più utilizzarlo, quindi ho finalmente eseguito le prove indicate nel punto 2 (purtroppo in questi giorni sono stato troppo incasinato): ho staccato tutto e l'ho attaccato diretto ad un'altra presa, ma il risultato non cambia.

A questo punto vi chiede se sapete di cosa possa trattarsi e se vi è un rimedio, se l'UPS può essere riparato (perché sembrerebbe guasto). In caso negativo, vi chiedo gentilmente un consiglio su un dignitoso erede. Grazie!

Dumah Brazorf
29-10-2016, 16:58
Ha finito il suo ciclo vitale.
Lascialo andare.

MATTEW1
29-10-2016, 17:07
QUINDI QUESTO Va bene?
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=36827&ref=trovaprezzi
quello da 700 mi pare al limite da quel che mi hann detto

HELP

Trotto@81
29-10-2016, 17:12
HELP
IL prodotto è buono, ma non ho idea del tuo pc.

gandrea
29-10-2016, 18:21
Prima dici che il manuale non è dettagliato, poi che leggendo bene c'è scritto quello che serve sapere...



Scusa volevo dire poco chiaro . Anche sulla procedura di programmazione . La cosa ci sta scritta ma non l'avevo proprio notata .... Son andato a guardare dopo aver letto dei commenti su amazon


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andryonline
29-10-2016, 18:37
Ha finito il suo ciclo vitale.
Lascialo andare.

Non si può assolutamente riparare? Con cosa lo sostituisco? :(

_Firefox_
30-10-2016, 11:11
Scusate ma guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU ho visto che il bx650 svitando il pannello frontale si riesce ad accedere in modo semplice alla batteria.

Mi chiedevo se qualcuno di voi possiede o conosce il fratello maggiore BX950 e mi saprebbe dire se la batteria si cambia allo stesso modo? In un sito ho trovato scritto che addirittura secondo APC non è possibile per l'utente cambiare le batterie... Possibile?

Sul sito ufficiale riporta che il BX950 ha una sola batteria ma non ho trovato un manuale pdf da scaricare in cui magari trovare la procedura spiegata...

Grazie in anticipo.

andryonline
31-10-2016, 17:06
Non si può assolutamente riparare? Con cosa lo sostituisco? :(

Nessuno? Vorrei risolvere il prima possibile, perché non mi piacere rimanere senza UPS... :(

Grazie! ;)

gandrea
31-10-2016, 17:34
Scusate ma guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU ho visto che il bx650 svitando il pannello frontale si riesce ad accedere in modo semplice alla batteria.

Mi chiedevo se qualcuno di voi possiede o conosce il fratello maggiore BX950 e mi saprebbe dire se la batteria si cambia allo stesso modo? In un sito ho trovato scritto che addirittura secondo APC non è possibile per l'utente cambiare le batterie... Possibile?

Sul sito ufficiale riporta che il BX950 ha una sola batteria ma non ho trovato un manuale pdf da scaricare in cui magari trovare la procedura spiegata...

Grazie in anticipo.

ma probabile che si cambia in tutti . tutto ciò che si fa col cacciavite per l'utente è contattare l'asistenza non è che non si puo' fare . è che per apc non c'è uno sportellino che si apre e fa come cambiare le stilo

gandrea
31-10-2016, 17:37
Adesso la situazione è peggiorata, nel senso che se prima andava spesso in modalità batteria, adesso ci rimane perennemente. Appena prova ad andare online, si stacca e torna in batteria. Lo fa di continuo, perché in pratica non riesce ad andare online.
Ovviamente in queste condizioni non posso più utilizzarlo, quindi ho finalmente eseguito le prove indicate nel punto 2 (purtroppo in questi giorni sono stato troppo incasinato): ho staccato tutto e l'ho attaccato diretto ad un'altra presa, ma il risultato non cambia.

A questo punto vi chiede se sapete di cosa possa trattarsi e se vi è un rimedio, se l'UPS può essere riparato (perché sembrerebbe guasto). In caso negativo, vi chiedo gentilmente un consiglio su un dignitoso erede. Grazie!

hai provato la cosa piu' stupida ? cambia il cavo che lo alimenta . magari sono partite le connessioni .

ais001
31-10-2016, 17:41
In un sito ho trovato scritto che addirittura secondo APC non è possibile per l'utente cambiare le batterie... Possibile?

Come detto ormai un miliardo di volte: hai cercato info con la funzione qui sotto "cerca nel topic"?

Trovi piú di un mio post dove si spiegano pro e contro dei modelli attualmente in vendita (BX, BR e nuovi SUA). Cerca e vedrai che trovi tutte le risposte ai tuoi problemi ;)






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
31-10-2016, 17:45
Nessuno? Vorrei risolvere il prima possibile, perché non mi piacere rimanere senza UPS...

Ti hanno detto piú persone che oltre ad alcuni test di prova devi dar per spacciato l'elettronica.... perché insisti? :D

Se non ci credi: chiama il supporto tecnico APC e chiedi a loro la procedura x il test, se loro ti dicono che poi non é riparabile... cosa continua a chiedere? ;)

Vuoi per forza ripararlo? Allora fallo tu... inventati tu un modo per riparare una cosa che nessuno puó riparare (neanche l'azienda produttrice :D ).



Vuoi sostituirlo? Vale anche x te le solite regole come per tutti: calcola il REALE consumo di quello che vuoi proteggere (non quello indicato nei siti o nelle etichette) e poi cerchi il prodotto a te indicato.
Come? Coi soliti link che ripetiamo da ormai centinaia di pagine. I link sono sempre i soliti, i risultati saranno sempre i soliti... e quindi le soluzioni saranno sempre le solite ;)


Tutti avete lo stesso problema... e tutti chiedete le stesse cose... e le chiederete ogni volta che venite qui... ma la risposta é sempre la stessa. Non cambia da oggi a domani. Perché i prodotti non cambiano e valgono sempre allo stesso modo di 1 anno fa e varrá tra 1 anno. Gli UPS non li aggiornano come i Samsung, quindi fatevi meno paranoie ;)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
31-10-2016, 17:57
Non si può assolutamente riparare? Con cosa lo sostituisco? :(

quell'UPS ce l'ho anche io e il difetto che descrivi è molto comune
c'è un 3D con dei consigli su come ripararlo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593873

andryonline
31-10-2016, 18:38
hai provato la cosa piu' stupida ? cambia il cavo che lo alimenta . magari sono partite le connessioni .

Si, certo. ;)


Ti hanno detto piú persone che oltre ad alcuni test di prova devi dar per spacciato l'elettronica.... perché insisti? :D

[...]

A dire il vero solo un utente e poi chiedevo anche un consiglio su un modello sostitutivo (che non arrivava), nel caso non fosse possibile ripararlo. Per il resto ok, hai più o meno ragione... :D

PS: non facevi prima a rispondermi? :asd: ;)


quell'UPS ce l'ho anche io e il difetto che descrivi è molto comune
c'è un 3D con dei consigli su come ripararlo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593873

Grazie mille, vado subito a dargli un'occhiata! :)

mefistole1978
01-11-2016, 17:21
buonasera a tutti ragazzi, volevo farvi una domanda,purtroppo non sono molto pratico :muro: ho un ups (upsadj 2200pro (http://catalogo.adj.it/it/540-adjser2200.html)) l'ho aperto e monta due batterie http://www.yuasa.it/batterie/industriale/npw-vrla/npw45-12-npw-45-12.html la domanda e' , dovo prendere proprio quel modello? o posso montarne anche un tipo simile? se si sapete aiutarmi? grazie ragazzi :D

Pozhar
01-11-2016, 17:32
No, puoi prenderle anche di altra marca... ma tieni presente che conviene cmq spendere un po' di più e non acquistare cinesate. Quelle che hai ora, sono prodotte da uno dei migliori (molto probabilmente il miglior produttore in senso assoluto) produttori di batterie.

Per cui valuta bene...

_Firefox_
01-11-2016, 19:52
Come detto ormai un miliardo di volte: hai cercato info con la funzione qui sotto "cerca nel topic"?

Trovi piú di un mio post dove si spiegano pro e contro dei modelli attualmente in vendita (BX, BR e nuovi SUA). Cerca e vedrai che trovi tutte le risposte ai tuoi problemi ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda che ho provato a cercare nel forum e anche nel topic i tuoi messaggi (so come funzionano i forum, ne sono stato anche moderatore tempo fa) ma non ho trovato nessuna informazione sulla facilità delle batterie dei vari ups...

Non sono riuscito a trovare neanche questo post di cui parli (o mi sarà sfuggito tra le 14 pagine che sono uscite nei risultati...)

Ricapitolando per chi un domani potrebbe avere la mia stessa esigenza... di UPS con batteria facilmente sostituibile io ho trovato solo la serie pro di APC (BR900GI) ma andrei a spendere circa 200 euro oppure la ciabattona sempre APC (BE700G-IT) ma ho paura che 405 W siano pochi per il mio pc...

Pozhar
01-11-2016, 19:54
Firefox:

Non sono pochi 400W. ti basta vedere cosa ci ha collegato monster.fx. E ci rientri tranquillamente con la tua configurazione

_Firefox_
01-11-2016, 20:04
Firefox:

Non sono pochi 400W. ti basta vedere cosa ci ha collegato monster.fx. E ci rientri tranquillamente con la tua configurazione

Si avevo visto ma per essere più sicuro e cercandomi i consumi effettivi dei miei componenti arrivavo a quasi 400 tra cpu e scheda video, avrò visto siti con dati errati...

Pozhar
01-11-2016, 20:06
Con il tuo pc, per arrivare a quei valori, devi farci oc e overvolt pesante.

_Firefox_
01-11-2016, 20:09
Con il tuo pc, per arrivare a quei valori, devi farci oc e overvolt pesante.

Per adesso non faccio e non ho intenzione di fare overclock ma un domani non si sa, però probabilmente a quel punto avrò già cambiato scheda video con una di nuova generazione con consumi molto ridotti quindi penso proprio che un ups da 400W mi potrà bastare...

mefistole1978
01-11-2016, 20:24
No, puoi prenderle anche di altra marca... ma tieni presente che conviene cmq spendere un po' di più e non acquistare cinesate. Quelle che hai ora, sono prodotte da uno dei migliori (molto probabilmente il miglior produttore in senso assoluto) produttori di batterie.

Per cui valuta bene...

grazie ;)

fabiobr
01-11-2016, 21:17
buonasera
abito in una zona diciamo particolarmente "elettrica"
a luglio, durante un temporale, nonostante il nas (215j) fosse scollegato all alimentazione(ma connesso con il cavo di rete al router che era acceso) , mi si e' bruciata la scheda di rete.
pochi giorni fa', in situazione uguale, mi e' successo al pc di bruciare la scheda di rete.
al router, che evito di spegnere e scollegare dalla presa telefonica, oltre a nas e pc, ho collegato un cordless e delle powerline fritzbox , che portano la rete ad una tv 55" panasonic situato in salone.

per evitare danni piu' gravi(vedi nas o tv) durante la mia eventuale assenza, vorrei sapere se esistono degli UPS(anche se a me non e' necessario che durante l'eventuale interruzione di corrente i dispositivi siano alimentati) che siano in grado di filtrare eventuali sbalzi di tensione che arrivino sia dalla presa telefonica che quella elettrica
grazie

Pozhar
01-11-2016, 21:30
fabiobr

Mi sta' dando ottime soddisfazioni:

http://www.apc.com/shop/it/it/products/1-presa-APC-Essential-SurgeArrest-con-protezione-telefonica-230-V-Italia/P-P1T-IT

e a chi l'ho montata, gli ha salvato il culo in più di un'occasione: nei casi peggiori, si brucia lei, senza causare danni agli apparecchi. Inoltre in tutti i casi dove l'ho utilizzata, non ha creato latenza/lag e aumento di ping etc... a differenza di altri prodotti...

fabiobr
01-11-2016, 21:37
fabiobr

Mi sta' dando ottime soddisfazioni:

http://www.apc.com/shop/it/it/products/1-presa-APC-Essential-SurgeArrest-con-protezione-telefonica-230-V-Italia/P-P1T-IT

e a chi l'ho montata, gli ha salvato il culo in più di un'occasione: nei casi peggiori, si brucia lei, senza causare danni agli apparecchi. Inoltre in tutti i casi dove l'ho utilizzata, non ha creato latenza/lag e aumento di ping etc... a differenza di altri prodotti...

grazie!sicuramente e' cio' che fa' al mio caso. infatti, per il mio uso, sarebbe sprecato un UPS

Pozhar
01-11-2016, 21:39
grazie!sicuramente e' cio' che fa' al mio caso. infatti, per il mio uso, sarebbe sprecato un UPS

se utilizzi un filtro/splitter a/vdsl puoi collegarlo senza problemi al connettore della presa e poi colleghi gli apparecchi al filtro a/vdsl.

fabiobr
01-11-2016, 21:47
se utilizzi un filtro/splitter a/vdsl puoi collegarlo senza problemi al connettore della presa e poi colleghi gli apparecchi al filtro a/vdsl.

scusa, ma questo passaggio non l'ho capito. uso il filtro adsl che inserisco nella presa telefonica a muro. da questo, esce il cavo telefonico che si inserisce sul router

Pozhar
01-11-2016, 21:50
scusa, ma questo passaggio non l'ho capito. uso il filtro adsl che inserisco nella presa telefonica a muro. da questo, esce il cavo telefonico che si inserisce sul router

No. Un capo del cavo rj11 va in uno dei connettori della presa (è segnalato quale) è un altro capo va nella presa a muro di casa . Dopodiché colleghi il filtro adsl a quell'altro connettore e poi al filtro adsl colleghi normalmente gli apparecchi (modem/tel etc...)

Vabbè poi chiaramente l'alimentatore/presa di corrente del modem nella presa

DLz
02-11-2016, 11:30
Salve a tutti :)
Come da titolo ieri il mio APC si è comportato in modo anomalo.
Ecco cosa è successo: ieri sera, come al solito, vado per spegnere tutta la mia postazione, e, come al solito, prima di spegnere l'UPS, arresto windows (windows 7 x64 ultimate su samsung 850pro), spengo la multipresa alla quale sono collegate le periferiche (una APC surgearrest essential, a cui sono collegate casse,monitor,hdd esterno e logitech g19) e che è a sua volta collegata all'UPS, spengo quindi l'alimentatore (corsair HX 75Oi) e appena questo si spegne, sento un "TAC" provenire dall'UPS (cosa mai successa), vado a controllare l'unità e vedo che il display è spento, l'unità non emette il classico ronzio dell'AVR che si sente quando l'unità è accesa e collegata alla rete, e 2 dei tre pulsanti sono illuminati (quello di on/off e quello del menu). Provo a premere il pulsante di alimentazione dell'UPS, ma nulla, provo a staccare l'unità dalla presa di corrente, ma niente. Provo a collegare il carico all'unità, ma non succede nulla, premo anche il pulsante di reset posto sul pannello posteriore, ma non succede nulla. L'UPS era come bloccato; spento (infatti nessun ronzio e il pc non riceveva alimentazione) ma con i led di due pulsanti accesi ed incapace di eseguire i comandi da me impartiti. Di solito dopo che spengo il carico (PC e multipresa), spengo l'unità dal pulsante di alimentazione (l'unità rimane però collegata alla rete tramite multipresa normale, senza cioè filtri o altro). Sta volta si è bloccata in questo stato a metà tra lo spento e l'acceso. Così ho deciso di togliere le batterie. Appena tolte, tutto è tornato alla normalità. Spostando l'unità però, mi sono accorto che all'interno c'era qualcosa che si muoveva. Così ho staccato il pannello posteriore ed è uscito il pezzettino di plastica che potete vedere nelle immagini (mi scuso, ma imgur sta avendo problemi e non ho un account premium con imashack).
https://2-t.imgbox.com/SRl9rcSt.jpg (http://imgbox.com/SRl9rcSt) https://8-t.imgbox.com/UhHZK3py.jpg (http://imgbox.com/UhHZK3py)
L'unità ha poco più di un anno, nelle ultime 24 settimane la batteria si è attivata solo 4 volte per un totale di 20 secondi, il test automatico (appena effettuato) è riuscito e la batteria di backup fornisce una potenza di 224W su un massimo di 865W (l'unità è più che sufficiente per il mio pc). Non so se quel pezzettino si è staccato ieri, o se si era già staccato e me ne sono accorto solo ora perché ho mosso l'unità.
Cosa dovrei fare? Chiamo APC e/o il rivenditore per usufruire della garanzia? Sembra che tutto funzioni ora, per non so. Cosa consigliate?
Grazie :)

Trotto@81
02-11-2016, 11:41
Non sembra un componente elettronico.
Qual'è la sigla del tuo modello?

DLz
02-11-2016, 12:16
Back-UPS RS 1500G

Pozhar
02-11-2016, 12:19
Sembra un O-Ring

DLz
02-11-2016, 12:24
L'avevo pensato anch'io; è di plastica dura comunque. Se fosse un o-ring significherebbe che in qualche punto (critico) l'unità è esposta a polvere e altro. Potrebbe essere seria la cosa?

Pozhar
02-11-2016, 13:27
Impossibile dirlo con certezza, senza ispezionarlo.
Il problema è capire il punto preciso dove si trovava. ammesso sempre che sia un o-ring.

Per cui, se l'ups è in garanzia, ti consiglio di mandarlo in rma ed evitare di aprilo e fare cose che invaliderebbero la garanzia.

Se è fuori garanzia, e visto la qualità dell'ups, ne vale sicuramente la pena aprilo e "ripararlo". Ma la migliore cosa, è: lavorarci avendo davanti lo schema/progetto tecnico dell'interno in modo che uno va a colpo sicuro e già sa dove deve mettere le mani.

DLz
02-11-2016, 14:12
Ok, grazie mille. Eventualmente dove potrei reperire lo schema dell'interno?

Pozhar
02-11-2016, 14:19
Generalmente, questo tipo di informazioni, sono riservati ai tecnici specializzati ufficiali. Controlla sul sito APC, se è presente nella sezione del tuo ups... ma come dicevo nno credo e non ho controllato. In tal caso, dovresti mandare un email direttamente ad APC e vedere se te lo fornisce. O magari cercare bene in rete e può darsi che lo trovi in qualche forum.

Chiaramente se contatti ad APC, poniti in un certo modo, senza dirgli tanti caxxi e mazzi etc.. perché sennò anche se ce lo avessero, non te lo mandano.

DLz
02-11-2016, 15:01
Ho appena scoperto che il negozio dal quale ho acquistato ha chiuso o è fallito o non so (parlo della chiave elettronica), quindi per l'RMA mi sa che faccio prima a chiamare APC, sperando che adoperino una politica simile a quella di corsair (spedire il prodotto a loro e non al negozio).

Pozhar
02-11-2016, 15:13
Beh, se allora è in garanzia, il problema non si pone
Contattali e apri una pratica per l'rma

DLz
02-11-2016, 15:24
Già chiamato ad APC. Mi stanno per inviare una mail con tutte le procedure da seguire. Mi hanno confermato che eventualmente mi sostituiranno il prodotto. L'APC l'ho comprato a Giugno del 2015 quindi è in garanzia. Vi tengo aggiornati.
Grazie a tutti :)

Paky
02-11-2016, 15:31
per me non aveva nessun problema
sono solo rari casi in cui il programma di gestione va in bambola

anche il mio RS500 una volta all'anno capita dia i numeri

DLz
02-11-2016, 16:04
Anche secondo me non aveva nulla, però resta comunque il fatto che un pezzo di plastica nera si è staccato all'interno e non so da dove.

andryonline
02-11-2016, 23:06
Mi consigliate un "mini" UPS al quale dovrei collegare solo un modem-router?

Pozhar
02-11-2016, 23:11
Se ne parlato già abbastanza sulla situazione dei micro/mini ups, per cui per qualcosa di serio, valuta il BE325-IT

Rey46
03-11-2016, 22:07
Sera ragazzi,
ho un BX1100CI acquistato esattamente 2 anni e 1 mese fa. Da circa una settimana finchè il pc è acceso tutto ok, se va via la corrente anche se per poco fa due bip e si spegne subito. Suppongo siano le batterie.. Vorrei un consiglio da voi dove acquistarle, ho cercato qui ma trovo solo confronti fra i vari modelli. Grazie.

Pozhar
03-11-2016, 22:48
Mi accerterei bene prima di cambiare le batterie. In passato, mi è capitato in più di un'occasione di cambiare le batterie a svariati modelli di APC, per situazioni simili alla tua. gli ups in quel caso non mi segnalavano che le batterie erano esauste... alla fine è successo che anche cambiando le batterie, il problema persisteva ed era un malfunzionamento dell'ups.

Per cui, fai tutti i dovuti test, prima di acquistare.

ais001
03-11-2016, 22:51
Vorrei un consiglio da voi dove acquistarle
... chiama il supporto APC e fatti fare i test del caso, se sono le batterie loro te lo possono confermare. Se il problema è altro, i soldi spesi per le batterie sono inutili.

Trotto@81
04-11-2016, 08:23
Sera ragazzi,
ho un BX1100CI acquistato esattamente 2 anni e 1 mese fa. Da circa una settimana finchè il pc è acceso tutto ok, se va via la corrente anche se per poco fa due bip e si spegne subito. Suppongo siano le batterie.. Vorrei un consiglio da voi dove acquistarle, ho cercato qui ma trovo solo confronti fra i vari modelli. Grazie.
Se avevi registrato il prodotto sul sito dovresti avere tre anni di garanzia.

BaStArD91
04-11-2016, 09:44
Buongiorno ragazzi dovrei acquistare un nuovo ups.
Ho un CoolerMaster SilentPro M850 pro plus , codice RS-850-AMBA-J3 e sono stato per anni con un Mustek 1000VA (ora guasto).
Ho un pc di fascia alta che uso principalmente per gaming, quindi I5-4670K, gtx970, 16gb ram, ecc. Ho calcolato che l'energia a pieno carico è di 460W (escluso monitor, router e casse) e quindi vorrei prendere un ups come minimo di 600W. Mi interessa coprire gli sbalzi di corrente, non tanto che il pc sia acceso per molto tempo.
Sono stato allertato da un post su amazon dove un utente scrive che la scelta dell'ups dipende dal tipo di alimentatore che si dispone. In sostanza, se si compra un ups scarso con un ottimo alimentatore, quest'ultimo si brucia quando va via la corrente (perchè non gli arriva un onda perfettamente sinusoidale). Io ho trovato le caratteristiche del mio alimentatore ma mi sembra sia molto protetto.
Ho trovato diversi brand, tecnoware, digitus, atlantis, ewent, powerwalker, bluewalker ecc, ma non so quale scegliere bene.
Cosa mi consigliate? A seguito del post dell'utente, dite che devo cercare un ups con onda perfettamente sinusoidale? E' vero che il mio alimentatore si brucia letteralmente?

Rey46
04-11-2016, 13:42
Ok vi ringrazio.

Rey46
04-11-2016, 13:43
Se avevi registrato il prodotto sul sito dovresti avere tre anni di garanzia.

Non l'ho fatto, sono ancora in tempo?

Trotto@81
04-11-2016, 15:17
Non l'ho fatto, sono ancora in tempo?
Se non ricordo male c'è un limite di tempo, ma ti invito a controllare personalmente.

ais001
04-11-2016, 17:52
Vado a memoria.... ma dovrebbe essere 3-6mesi dalla data di acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frumens76
05-11-2016, 10:15
Ragazzi, ma i gruppi di continuita' Atlantis, come sono? Come qualita'? Specificatamente ero interessato a questo modello online LinePower 2301A03-OP2301, ma volevo sapere se come qualita' sn paragonabili o per lo meno si avvicinano agli APC

ais001
05-11-2016, 13:07
Ragazzi, ma i gruppi di continuita' Atlantis, come sono? Come qualita'?



Ne abbiamo giá parlato per anni... prova a cercare con la funzione qui sotto "cerca nella discussione" ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frumens76
06-11-2016, 10:28
Ne abbiamo giá parlato per anni... prova a cercare con la funzione qui sotto "cerca nella discussione" ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta, anche se hai ragione per la ricerca, il tempo che hai perso x scrivermi di fare una ricerca, potevi semplicemente dirmi, scarsi, buoni, ottimi

Pozhar
06-11-2016, 10:33
Grazie per la risposta, anche se hai ragione per la ricerca, il tempo che hai perso x scrivermi di fare una ricerca, potevi semplicemente dirmi, scarsi, buoni, ottimi

Delle volte uno non vuole dire sempre le cose come stanno, o cerca di non riaprire discorsi già triti e ritriti, specie se poi arriva il sapientone di turno e si ricomincia da capo. Per cui, io ho capito perfettamente il senso del post di ais001.

Cmq son ups mediocri... se presi a prezzi molto bassi, possono avere un senso (specie per budget molto ridotti), ma generalmente è meglio rivolgersi ad altri prodotti se si cerca qualità e maggiore durata.

Dopotutto l'ups deve essere un investimento e non risparmiarci sopra..

monster.fx
06-11-2016, 11:11
Buongiorno ragazzi dovrei acquistare un nuovo ups.
Ho un CoolerMaster SilentPro M850 pro plus , codice RS-850-AMBA-J3 e sono stato per anni con un Mustek 1000VA (ora guasto).
Ho un pc di fascia alta che uso principalmente per gaming, quindi I5-4670K, gtx970, 16gb ram, ecc. Ho calcolato che l'energia a pieno carico è di 460W (escluso monitor, router e casse) e quindi vorrei prendere un ups come minimo di 600W. Mi interessa coprire gli sbalzi di corrente, non tanto che il pc sia acceso per molto tempo.
Sono stato allertato da un post su amazon dove un utente scrive che la scelta dell'ups dipende dal tipo di alimentatore che si dispone. In sostanza, se si compra un ups scarso con un ottimo alimentatore, quest'ultimo si brucia quando va via la corrente (perchè non gli arriva un onda perfettamente sinusoidale). Io ho trovato le caratteristiche del mio alimentatore ma mi sembra sia molto protetto.
Ho trovato diversi brand, tecnoware, digitus, atlantis, ewent, powerwalker, bluewalker ecc, ma non so quale scegliere bene.
Cosa mi consigliate? A seguito del post dell'utente, dite che devo cercare un ups con onda perfettamente sinusoidale? E' vero che il mio alimentatore si brucia letteralmente?

Guarda mi sembra strano che tu sia oltre i 400W.
Io con la mia configurazione in firma non supero i 380W, e penso che la R9 390 consumi più corrente della GTX970. Inoltre sul gruppo ho anche una ciabatta con Router, Casse, alimentatore BC700,HUB 7 porte,...
Questi consumi non sono calcolati , ma sono quelli che il programma della APC mi da come carico sul gruppo.
Naturalmente sono valori a pieno carico(ingame), altrimenti sto sui 150/160W.

Giusto per farti capire io ho un APC BK650 ... con un 800VA stai molto largo, poi a meno che non farai SLI non penso ti serva altro.
Poi lascia stare i valori fantasma di gruppi non seri(penso che Mustek sia tra questi).

monster.fx
06-11-2016, 11:23
Ragazzi una domanda.

I Bticino Legrand come sono?(Ho già cercato sul forum e non ho trovato risposte su questo prodotto)

Sono definibili come economici o potrebbero competere con APC?
Ne ho forniti diversi ad alcuni clienti(fiducioso del marchio), ma non hanno suscitato in me un buon feeling.

Frumens76
06-11-2016, 13:35
Delle volte uno non vuole dire sempre le cose come stanno, o cerca di non riaprire discorsi già triti e ritriti, specie se poi arriva il sapientone di turno e si ricomincia da capo. Per cui, io ho capito perfettamente il senso del post di ais001.

Cmq son ups mediocri... se presi a prezzi molto bassi, possono avere un senso (specie per budget molto ridotti), ma generalmente è meglio rivolgersi ad altri prodotti se si cerca qualità e maggiore durata.

Dopotutto l'ups deve essere un investimento e non risparmiarci sopra..


Grazie Pozhar

Dumah Brazorf
06-11-2016, 15:24
Ragazzi una domanda.

I Bticino Legrand come sono?(Ho già cercato sul forum e non ho trovato risposte su questo prodotto)

Sono definibili come economici o potrebbero competere con APC?
Ne ho forniti diversi ad alcuni clienti(fiducioso del marchio), ma non hanno suscitato in me un buon feeling.

Marca che mi è totalmente sconosciuta. Ho dato un'occhiata sul sito e vedo che gli ups "a ciabatta" cioè con le prese schuko/italiane sono di tipo off-line mentre quelli a torretta sono di tipo on-line.
Per i modelli a ciabatta conta per lo più il prezzo. APC però fa/faceva un modello che non usava batterie standard per risparmiare 1cm in altezza roba da galera. Altre marche potrebbero avere le prese solo schuko costringendo a usare adattatori per l'italiana e altre ancora mancare dello sportello che permette la sostituzione della batteria anche all'utonto medio. Sulla carta quindi i modelli di questa marca sono da tenere in considerazione.
Per gli on-line se il prezzo è competitivo con APC prima o poi qualcuno li proverà...

monster.fx
06-11-2016, 16:01
Marca che mi è totalmente sconosciuta. Ho dato un'occhiata sul sito e vedo che gli ups "a ciabatta" cioè con le prese schuko/italiane sono di tipo off-line mentre quelli a torretta sono di tipo on-line.
Per i modelli a ciabatta conta per lo più il prezzo. APC però fa/faceva un modello che non usava batterie standard per risparmiare 1cm in altezza roba da galera. Altre marche potrebbero avere le prese solo schuko costringendo a usare adattatori per l'italiana e altre ancora mancare dello sportello che permette la sostituzione della batteria anche all'utonto medio. Sulla carta quindi i modelli di questa marca sono da tenere in considerazione.
Per gli on-line se il prezzo è competitivo con APC prima o poi qualcuno li proverà...

Guarda io ho fornito questi :
http://ups.legrand.com/it/product/niky/

Sia da 600VA che da 1500VA. Vengono riportati come "pseudo-sinusoidali" e costano mediamente poco più di Atlantis,Trust e altre schifezze , ma comunque molto meno di APC.

BaStArD91
06-11-2016, 18:24
Guarda mi sembra strano che tu sia oltre i 400W.
Io con la mia configurazione in firma non supero i 380W, e penso che la R9 390 consumi più corrente della GTX970. Inoltre sul gruppo ho anche una ciabatta con Router, Casse, alimentatore BC700,HUB 7 porte,...
Questi consumi non sono calcolati , ma sono quelli che il programma della APC mi da come carico sul gruppo.
Naturalmente sono valori a pieno carico(ingame), altrimenti sto sui 150/160W.

Giusto per farti capire io ho un APC BK650 ... con un 800VA stai molto largo, poi a meno che non farai SLI non penso ti serva altro.
Poi lascia stare i valori fantasma di gruppi non seri(penso che Mustek sia tra questi).


Ciao monster.fx grazie della tua risposta. Ho commesso degli errori interpretando i valori. Il mio computer a pieno carico consuma 352W, 83W in idle esclusi monitor, casse e router.
Tornando al discorso dell'alimentatore e di quel post che mi sono ritrovato su amazon, è vero che se scelgo un ups di scarsa qualità l'alimentatore brucia letteralmente? Hai conoscenze a riguardo?
Il mio alimentatore ha un pfc active > 0,9 , devo per forza scegliere un ups con sinusoidale pura?
Vorrei fare un acquisto..diciamo.. intelligente.

ais001
06-11-2016, 18:48
Vorrei fare un acquisto..diciamo.. intelligente.
... un acquisto intelligente è prendere un buon UPS che dura nel tempo e che è dimensionato adeguatamente al tuo utilizzo per mantenere in carica per 10-12min... questo serve un UPS.... nel caso tuo un APC da BX950/1400 dovrebbe già essere suff.

Ma fai i dovuti test (vedi i soliti link nelle pagine precedenti) per verificare la fattibilità.


... nel mio caso (APC BR-1500GI (http://www.apc.com/shop/lv/en/products/APC-Power-Saving-Back-UPS-Pro-1500-230V/P-BR1500GI)) io ho questo consumo di media: https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0
... e considera che il mio pc è un: FullTower Stacker ST01, alim Enermax da 1050W, Intel 7-4930k, Noctua D-14 (doppia ventola), ram 32GB DDR3 LP, nVidia 970GTX, audio Creative X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series, 2x SSD raid Samsung 850Pro 256GB, 6x 4TB HDD in raid WD Green, 6-7 ventole Enermax Everest da 80 e 120, Hag Fw, AP NetGear WNDR3700, un paio di caricacell, monitor Samsung 24", lampada led da tavolo ... quindi hai voglia (infatti leggi l'autonomia sotto).


Pure io avevo calcolato "largo"... ma a quanto pare troppo largo :D

Kipe
06-11-2016, 19:09
Lascia perdere, ho un hostpower (mi pare) che nn solo in idle (collegato spento alla corrente) consuma 28w ma di tanto in tanto, riceve la 220v in ingresso e in uscita da 180v, così senza motivo. O almeno questo è quello che dice il suo display.

Il mio hostpower aveva sempre l'AVR in funzione come se la tensione fosse bassa. Dal display dava circa 190V in entrata e 230V in uscita. Dopo una settimana, stranito del fatto, lo controllo col tester, e in realtà in uscita c'erano 260V e rotti, la tensione a casa era normale a circa 230V. Meno male che non mi ha rotto PC o monitor :muro: Oltre a questo, avrei dovuto anche cambiare batteria dato che aveva cotto una fiamm dopo solo un anno e mezzo.
Cacciato subito e preso un APC back ups PRO, tutt'altra storia. ;)

ais001
06-11-2016, 19:11
... io avevo 2 HostPower 1501 ed entrambi problemi: uno plastiche deformate dal calore e l'altro saltato e ha bruciato alimentatore e MoBo :asd:

... però costava la metà di un APC :D

fabio336
06-11-2016, 20:30
infondo sono cinesate rimarchiate...

anche io tempo fa ho messo da parte un atlantis land

dal febbraio 2013 ho un smt1000i e la batterie stanno ancora bene

ais001
06-11-2016, 21:00
... il mio precedente BR1500i è durato 9anni con 1 solo cambio di batterie... poi a seguito di fulmini e di vecchiaia l'ho dovuto pensionare :cry:

BaStArD91
07-11-2016, 09:02
... un acquisto intelligente è prendere un buon UPS che dura nel tempo e che è dimensionato adeguatamente al tuo utilizzo per mantenere in carica per 10-12min... questo serve un UPS.... nel caso tuo un APC da BX950/1400 dovrebbe già essere suff.

Ma fai i dovuti test (vedi i soliti link nelle pagine precedenti) per verificare la fattibilità.


... nel mio caso (APC BR-1500GI (http://www.apc.com/shop/lv/en/products/APC-Power-Saving-Back-UPS-Pro-1500-230V/P-BR1500GI)) io ho questo consumo di media: https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0
... e considera che il mio pc è un: FullTower Stacker ST01, alim Enermax da 1050W, Intel 7-4930k, Noctua D-14 (doppia ventola), ram 32GB DDR3 LP, nVidia 970GTX, audio Creative X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series, 2x SSD raid Samsung 850Pro 256GB, 6x 4TB HDD in raid WD Green, 6-7 ventole Enermax Everest da 80 e 120, Hag Fw, AP NetGear WNDR3700, un paio di caricacell, monitor Samsung 24", lampada led da tavolo ... quindi hai voglia (infatti leggi l'autonomia sotto).


Pure io avevo calcolato "largo"... ma a quanto pare troppo largo :D

Esatto ais, mi riferivo a quello che dicevi tu.

Ho una configurazione simile alla tua, tranne che I5 4670K e ram 16gb ddr3 (8x2). Scheda video e audio uguale, monitor anche. Secondo me sei stato troppo esagerato, già anche l'ali 1050W.
Io ho un 850W ma potevo prendere benissimo anche un ottimo 550W perchè il mio computer non consuma più di 352W in full load (escluso casse, router e monitor).

Pertanto volevo escludere ups con onda sinusoidale approsimata e sceglierne qualcuno con un'onda sinusoidale pura. Avevo visto il powerwalker VI 850, cosa ne pensate?
Comunque ora utilizzerò anch'io quel programma e farò le mie considerazioni :)

monster.fx
07-11-2016, 09:16
Ciao monster.fx grazie della tua risposta. Ho commesso degli errori interpretando i valori. Il mio computer a pieno carico consuma 352W, 83W in idle esclusi monitor, casse e router.
Tornando al discorso dell'alimentatore e di quel post che mi sono ritrovato su amazon, è vero che se scelgo un ups di scarsa qualità l'alimentatore brucia letteralmente? Hai conoscenze a riguardo?
Il mio alimentatore ha un pfc active > 0,9 , devo per forza scegliere un ups con sinusoidale pura?
Vorrei fare un acquisto..diciamo.. intelligente.

Sinceramente un UPS non serio,potrebbe danneggiare l'alimentatore al primo sbalzo di corrente, non mantenendo il sovraccarico.
Io ho questa configurazione PC dal 2011(prima avevo un 965BE), con sempre gli stessi HDD(quest'anno si è aggiunto l'SSD), diverse VGA(con la GTX295 non reggeva l'APC BK650:D ), ed è tutto perfettamente funzionante. Nessun segno di squilibrio, coilwine o altro.

Merito del gruppo? Penso di si. Quando ero in affitto , abitavo in una zona di Brindisi dove ogni 2h c'erano sbalzi(me ne accorgevo dal tempo di connessione della rete) ... mai avuto problemi. Dopo un anno la batteria dello stesso UPS era diventata sferica :D . Sostituita è durata fino alla settimana scorsa.

Come narrava un motto del mio primo lavoro(ero 13enne all'epoca):
I BUONI PRODOTTI FANNO LA BUONA CUCINA.

Non sperare di risparmiare acquistando cineserie se poi le stesse ti distruggono alimentatori, HDD o MB.
Il discorso,IMHO, vale per tutto. Un alimentatore Atlantis da 800W non arriva al mio GX650 Cooler Master 80+Bronze, giusto per fare un esempio.

RobertoDaG
07-11-2016, 10:20
... io avevo 2 HostPower 1501 ed entrambi problemi: uno plastiche deformate dal calore e l'altro saltato e ha bruciato alimentatore e MoBo :asd:

... però costava la metà di un APC :D

Il mio A03-HP1501 dopo un anno e pochi mesi ha messo fuori uso le batterie originali con cui era arrivato, e dopo un anno ancora è saltato del tutto, senza possibilità di riparazione neanche dopo l'invio in assistenza. E gli avevo montato sopra 4 ventole in push-pull per tentare di rinfrescarlo. Mai più Atlantis, per me, solo APC !

ais001
07-11-2016, 10:35
@BaStArD91

... ero rimasto "largo" con l'alim perché prima dei WD avevo una dozzina di HDD da 500GB (ed ecco il perché del case FullTower), e quelli come spunto mangiavano Ampere all'avvio e meno di 900W avevo problemi di avvio. Ero obbligato al tempo prendere il 1050, ovvio che adesso é "in piú" ;)





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarvelDj
07-11-2016, 20:00
Ho uno smart ups dell'APC con un problema di batteria, o meglio avevo. In quanto ho fatto RMA e l'APC in 3 giorni mi ha inviato un nuovo UPS uguale al mio modello. Oggi è infatti arrivato, ma invece di cambiarlo ho provato solo a sostituire la batteria di quella arrivato ed il mio ups ha ripreso a funzionare.

Non so quindi che fare. Quello arrivato non mi sembra nuovo, non ha nemmeno la plastica adesiva sullo schermo. Ha però la lista dei test datata 26/10/2016 ... forse un rigenerato.

Quindi non so se tenere il mio o quello arrivato oggi. Il mio ha un carico del 30%, non di più.

Voi che dite? (anche lo smontaggio dal rack mi fa desistere al cambio :fagiano: )

ais001
07-11-2016, 20:07
@MarvelDj
... il rigenerato ha passato tutti i test e per 6 mesi è garantito... il tuo se schiatta tra 1 mese che fai? :D

MarvelDj
07-11-2016, 20:09
@MarvelDj
... il rigenerato ha passato tutti i test e per 6 mesi è garantito... il tuo se schiatta tra 1 mese che fai? :D

eh lo so... però so che il mio sarà andato con la batteria forse 10 volte, l'altro non lo so.
:muro:

ais001
07-11-2016, 20:12
... e allora tieniti il tuo.
Se poi in futuro capita che non te lo cambiano più... poi sai a chi dare la colpa :asd:


Il fatto che si siano attivate le batterie "10 volte" non significa che l'elettronica interna comunque non abbia mai lavorato, anzi ha lavorato sempre anche se non ha fatto partire l'inverter... quindi è più facile che il tuo sia più usurato di quello rigenerato ;)

MarvelDj
07-11-2016, 22:59
però il mio ha ancora 1 anno di garanzia. se dici che con il rigenerato ne ho solo 6 non ci vado a rimettere? o automaticamente diventa un anno anche il rigenerato?

ais001
08-11-2016, 00:24
... 6 mesi se sei fuori garanzia. Se hai garanzia dura per tutto quello che ti rimane.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BaStArD91
08-11-2016, 08:07
Eccomi di nuovo...

@monster : Guarda io per esperienza personale ho avuto un Mustek1000USB con funzione AVR ma onda sicuramente pseudo sinusoidale... Con il mio alimentatore, un cooler master M850W 80 plus bronze, non ho mai avuto problemi nelle interruzioni di corrente. Questo perché il mio ali ha tantissimi tipo di protezione quindi personalmente penso che è alquanto probabile che un ups possa distruggere o "bruciare letteralmente" (come ho letto in un post su amazon) l'alimentatore.
Ma allora pensi che quel bluewalker VI 800W sia una cinesata? hai qualcosa da consigliarmi che sia un onda sinusoidale pura? I modelli APC che ho visto, in base al budget, sono tutti pseudo sinusoidale... Ma magari, mi è sfuggito qualcosa. Ho visto un modello atlantis land, come lo vedi?

@ais: Allora hai fatto benissimo, non ci eravamo capiti :yeah:

sinergine
08-11-2016, 08:15
@BaStArD91
Io ho due di questi da oltre un anno:
http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp900epfclcd.htm

per ora nessun problema. Al tatto sono freddi, poi dentro non so se cuociono le batterie (Yuasa)...
Assolutamente muto tranne quando va a batteria che parte la ventola (non è rumorosa ma i sente) e si spegne dopo un paio di minuti che ritorna la corrente.
Consumo suo tra 4-6W

BaStArD91
08-11-2016, 09:56
Sinergine caspita, proprio un bellissimo ups. Ho letto delle recensioni e ne parlano bene... Però sono un pò fuori dal budget che ho riformulato.
Infatti il bluewalker costa 90 €, questo quasi 145 €.. Ne vale la pena?
Ci sono 60W di differenza e il cyberpower ha una schuko in più.. Comunque valuterò grazie!

andryonline
08-11-2016, 10:22
Sarei interessato all'acquisto dei seguenti UPS:

APC Back-UPS 950VA BX950UI (postazione principale con 2 PC, stampante e router)
APC Surge Arrest Plus + Battery Backup BE325-IT (postazione col solo modem di TIM)


Vorrei capire se è possibile sostituire agevolmente le batterie (e quanto costano) e come faccio ad acquistarli online, in quanto leggo su Amazon (ma presumo valga anche per gli altri store) che non spediscono nella isole prodotti con "sostanze infiammabili, pressurizzate, ossidanti, corrosive, pericolose per l'ambiente, irritanti o dannose".

Grazie!

Paky
08-11-2016, 10:36
ma non l'hai riparato poi l'RS800?

BaStArD91
08-11-2016, 11:45
Sarei interessato all'acquisto dei seguenti UPS:

APC Back-UPS 950VA BX950UI (postazione principale con 2 PC, stampante e router)
APC Surge Arrest Plus + Battery Backup BE325-IT (postazione col solo modem di TIM)


Vorrei capire se è possibile sostituire agevolmente le batterie (e quanto costano) e come faccio ad acquistarli online, in quanto leggo su Amazon (ma presumo valga anche per gli altri store) che non spediscono nella isole prodotti con "sostanze infiammabili, pressurizzate, ossidanti, corrosive, pericolose per l'ambiente, irritanti o dannose".

Grazie!

Ti rispondo io parzialmente.
Per quanto riguarda i tuoi gruppi di continuità, dipende sempre da quello che colleghi. Ti consiglio di calcolare il consumo in WATT del tuo computer e poi scegli l'ups adatto a te. La stampante se è laser consuma davvero tantissimo, ti sconsiglio di collegarla al gruppo.
Le batterie possono sempre essere sostituite, ma non ti so indicare dove acquistarli online. Io ho chiesto al mio amico tecnico e mi sembra che una batteria costi intorno ai 15 - 20 €.
Per quanto riguarda gli store, la tua presunzione è errata. La spedizione vietata di prodotti infiammabili vale soltanto su amazon, negli altri store non è stato specificato nulla.

DwarfChaos
08-11-2016, 16:06
Ragazzi io ho un APC Backup RS-800va 540W.

Credo che le bizze me le stia dando a causa della batteria che non ho mai cambiato. Sapete consigliarmi un brand affidabile? Perchè fondamentalmente il prezzo delle ufficiali mi costa quasi quanto un UPS nuovo :\

Massimo83
08-11-2016, 17:32
Sto impazzendo con sti UPS.
Ora ho un Atlantis Land HP850 da 480watt (sinuisoidale pura) che purtroppo quando gioco non ce la fa.

Ora sto guardando qualcosa di più potente ma non so se:
1. prendere un altro Atlantis Land o un PowerWalker o un Nilox con onda sempre pura (ho un alimentatore Antec Edge da 750w con PFC attivo) ma con il fatto che devo cambiare le batterie ogni 2 anni o poco meno

2. puntare su un APC con onda pseudo.

Help... con il PFC attivo rischio a mettere un APC con onda pseudosinuisoidale?

Grazie

DLz
08-11-2016, 19:17
Salve a tutti :)
Da due giorni mi sto sentendo con APC per attivare un prolungamento della garanzia, solo che loro mi chiedono dei dati che non riesco a trovare e che non capisco dove siano.
Vi scrivo direttamente quali sono e dove dovrebbero essere citando direttamente la mail del servizio APC:
Cod della garanzia: (UPC CODE) sarebbe il codice scritto a fianco a destra del service description ed è formato da 12 cifre.

il Service serial number: sarebbe il codice che si trova tra il service part no. e il service description

e il service registration key no. che si trova dentro in basso dove vi è il cd.

Io non ho capito assolutamente dove guardare. Quando dice "service description" a cosa si riferisce? Idem per il "service serial number". Inoltre le confezioni dei cd (manuali vari e cd del sfotware) sono bianche e sui cd ci sono solo gli APC Part Numbers.
Quello che io ho sono: un foglio con il "warranty claim", i CD citati, i fogli sulla sicurezza (in tante lingue) ed il manuale d'uso. Il tutto all'interno di una busta di plastica che si ha dei codici (alfanumerici) ma nessuno di essi è il service serial number o altro. Anche perché da quello che ho capito, il service serial number dovrebbe essere il numero di serie di un servizio (tipo appunto la garanzia) non di un prodotto fisico.
Aiuto. :help:

ais001
08-11-2016, 20:58
Sapete consigliarmi un brand affidabile?
... se usi la funzione "cerca nella discussione", trovi tutti i riferimenti che vuoi. Ne parliamo praticamente ogni mese, perchè ogni mese qualcuno arriva e chiede sempre le stesse batterie. Usa la funzione qui sotto e trovi link e prezzi ;)


... non è che ogni pagina possiamo ripetere le stesse cose perchè poi voi non leggete.... già è lungo abbastanza questo topic. Se usate la ricerca evitiamo di allungarlo ancora di più.

Non siete i primi che chiedono le solite info... e non sarete gli ultimi... tra 6 mesi ci sarà ancora gente che posta "devo cambiare le batterie...." :D

ais001
08-11-2016, 21:02
@andryonline
.... sulle serie inferiori alla BR (quinti tutti i vari BX, ...) le batterie NON sono sostituibili dall'utente pena la decadenza della garanzia. Questo perchè per cambiarle devi smontare il box intero e rompi il sigillo.
Per ulteriori dettagli cerca i miei post dove ho fotografato e descritto i miei UPS APC (BX1400 e BR1500)

Quelli "liberi" di sostituzione sono quelli BR, SUA, etc... serie che costano dai 300€ in su (per intenderci).

Ovvio che poi se te ne freghi... le batterie di solito durano 4-5 anni... e tra 4-5 anni la garanzia te ne frega gran poco... quindi poi lo smonti, leggi il codice batteria e te le cerchi online quando e dove vuoi ;)


L' UPS non nasce dal nulla... è assemblato dall'uomo... quindi si può sempre smontare :D

andryonline
08-11-2016, 21:45
ma non l'hai riparato poi l'RS800?

No. :(


Ti rispondo io parzialmente.
Per quanto riguarda i tuoi gruppi di continuità, dipende sempre da quello che colleghi. Ti consiglio di calcolare il consumo in WATT del tuo computer e poi scegli l'ups adatto a te. La stampante se è laser consuma davvero tantissimo, ti sconsiglio di collegarla al gruppo.
Le batterie possono sempre essere sostituite, ma non ti so indicare dove acquistarli online. Io ho chiesto al mio amico tecnico e mi sembra che una batteria costi intorno ai 15 - 20 €.
Per quanto riguarda gli store, la tua presunzione è errata. La spedizione vietata di prodotti infiammabili vale soltanto su amazon, negli altri store non è stato specificato nulla.

Cercherò in altri store. A me serve un 800VA o superiore.


@andryonline
.... sulle serie inferiori alla BR (quinti tutti i vari BX, ...) le batterie NON sono sostituibili dall'utente pena la decadenza della garanzia. Questo perchè per cambiarle devi smontare il box intero e rompi il sigillo.
Per ulteriori dettagli cerca i miei post dove ho fotografato e descritto i miei UPS APC (BX1400 e BR1500)

Quelli "liberi" di sostituzione sono quelli BR, SUA, etc... serie che costano dai 300€ in su (per intenderci).

Ovvio che poi se te ne freghi... le batterie di solito durano 4-5 anni... e tra 4-5 anni la garanzia te ne frega gran poco... quindi poi lo smonti, leggi il codice batteria e te le cerchi online quando e dove vuoi ;)


L' UPS non nasce dal nulla... è assemblato dall'uomo... quindi si può sempre smontare :D

Ok, chiaro! ;)


A questo punto vi rigiro le domande:

Per qualità, capacità e caratteristiche, che prodotto mi consigliate per sostituire il mio RS800?
E che UPS mi consigliate per il solo modem (deve avere anche la protezione dati)?



Grazie a tutti per le risposte!

Paky
08-11-2016, 22:05
No. :(

che peccato è un ottimo UPS

andryonline
08-11-2016, 22:25
che peccato è un ottimo UPS

Io non ci riesco (avrei bisogno di una guida). L'ho portato da un tecnico, ma non mi ha molto convinto. Inoltre i costi della riparazione sono alti.

Paky
08-11-2016, 22:26
te ne vuoi liberare?

ais001
08-11-2016, 22:28
@DwarfChaos
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593873

ais001
08-11-2016, 22:31
1. che prodotto mi consigliate per sostituire il mio RS800?
2. E che UPS mi consigliate per il solo modem (deve avere anche la protezione dati)?
1. fai i test e vedi cosa risulta. Non possiamo dirti "compra il modello XYZ" se poi a te non va bene o è troppo grosso. Devi calcolare tu cosa a te serve, non noi.
Il tuo è da 540W... un BX1400 è da 700W... fai i test e poi ti fai 2 conti. L' UPS serve a te e tu devi essere convinto della spesa... non noi, noi abbiamo già fatto i nostri conti e le nostre scelte, tu devi fare le tue.

2. quello che compri, gli metti anche i cavi Rj11.
Ricordati che se fai filtrare la linea Rj11 o Rj14 comunque avrai un pò di lag in più... è normale visto che fai filtrare la linea. Non ha molto senso la protezione che vuoi mettere, comunque ognuno fa come gli pare coi propri soldi :D

DwarfChaos
09-11-2016, 09:18
@DwarfChaos
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593873

Ti ringrazio e scusami per il post.
Ho visto che si consigliano le FIAMM, ho trovato la 12v 7ah a 15€~ dovrei prenderne due giusto? Il connettore poi va semplicemente smontato dalle due vecchie batteria e ricollegato alle nuove? Credi che 2xFIAMM FG 20721 entrino tranquillamente nell'RS800? Il modello ufficiale sarebbe RBC32 . Due batteria fiamm mi costano esattamente la metà del modello ufficiale..

ais001
09-11-2016, 15:54
....



Ma la prima pagina non l'ha letta nessuno?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andryonline
09-11-2016, 20:12
te ne vuoi liberare?

Per il momento no. L'ideale sarebbe una guida per poterlo riparare... Comunque l'ho già fatto vedere ad un paio di tecnici e non mi pare ci abbiano capito molto...


1. fai i test e vedi cosa risulta. Non possiamo dirti "compra il modello XYZ" se poi a te non va bene o è troppo grosso. Devi calcolare tu cosa a te serve, non noi.
Il tuo è da 540W... un BX1400 è da 700W... fai i test e poi ti fai 2 conti. L' UPS serve a te e tu devi essere convinto della spesa... non noi, noi abbiamo già fatto i nostri conti e le nostre scelte, tu devi fare le tue.

2. quello che compri, gli metti anche i cavi Rj11.
Ricordati che se fai filtrare la linea Rj11 o Rj14 comunque avrai un pò di lag in più... è normale visto che fai filtrare la linea. Non ha molto senso la protezione che vuoi mettere, comunque ognuno fa come gli pare coi propri soldi :D


Ma infatti a me, come dicevo, serve un equivalente del mio vecchio UPS. Quindi da 540W in su ci siamo. Era su questo che chiedevo consiglio. Su questa fascia.
Se ho fatto questa richiesta è perché stiamo parlando di due punti molto distanti della casa, quindi mi occorre un secondo UPS per il solo modem. Se la protezione RJ11 mi dici che non serve, lascio perdere (pensavo fosse utile per proteggersi in caso di temporali). Ma il gruppo mi serve per tenere acceso il modem anche quando va via la corrente.

Massimo83
09-11-2016, 23:11
Ma è normale che l'AVR abbassi la tensione fino a 200v ?? non da problemi alle apparecchiature??

ais001
09-11-2016, 23:23
@Massimo83
... il fatto che lo abbassi può essere dovuto ad un tuo specifico setting dei parametri, oppure alla poca qualità della tua linea elettrica interna e l' AVR riesce a stabilizzare la corrente solo a quel Voltaggio. Devi controllare tu se hai problemi o se sono solo i setting dell' UPS.

Le elettroniche non soffrono se il Voltaggio è costante, soffrono gli sbalzi e le interruzioni di corrente.
Ogni elettronica indica chiaramente sulle etichette e nei manuali con quale range di corrente può lavorare senza problemi... dagli una letta che male non fa ;)

Paky
10-11-2016, 22:31
Per il momento no. L'ideale sarebbe una guida per poterlo riparare... Comunque l'ho già fatto vedere ad un paio di tecnici e non mi pare ci abbiano capito molto...

non c'è molto da capire , ci sono da sostituire un paio di condensatori del costo di 20 centesimi
se non sono capaci non sono tecnici

andryonline
11-11-2016, 23:31
non c'è molto da capire , ci sono da sostituire un paio di condensatori del costo di 20 centesimi
se non sono capaci non sono tecnici

Puoi aiutarmi?

Massimo83
13-11-2016, 18:44
@Massimo83
... il fatto che lo abbassi può essere dovuto ad un tuo specifico setting dei parametri, oppure alla poca qualità della tua linea elettrica interna e l' AVR riesce a stabilizzare la corrente solo a quel Voltaggio. Devi controllare tu se hai problemi o se sono solo i setting dell' UPS.

Le elettroniche non soffrono se il Voltaggio è costante, soffrono gli sbalzi e le interruzioni di corrente.
Ogni elettronica indica chiaramente sulle etichette e nei manuali con quale range di corrente può lavorare senza problemi... dagli una letta che male non fa ;)

Di giorno ho il fotovoltaico che porta la tensione a 250 per cui l'AVR lo abbassa, e mi sta bene, però abbassarlo a 200 mi sembra troppo poco... ehehe

Dumah Brazorf
13-11-2016, 19:26
Negli ups che ho visto l'AVR abbassa o alza la tensione di 40V per cui ci può stare che da 250V ti porti a 210V e da 190V ti alzi a 230V. Gli elettrodomestici lavorano ugualmente con un po' meno di tensione mentre rischi di bruciarli alla lunga andando oltre 250-260V

El Alquimista
13-11-2016, 19:46
Gli elettrodomestici lavorano ugualmente con un po' meno di tensione mentre rischi di bruciarli alla lunga andando oltre 250-260V

e sotto ?
ad esempio 190 Volt ?

chiccolinodr
14-11-2016, 09:13
Ciao ragazzi buongiorno, dovrei prendere un gruppo di continuità, dovrei collegarci un pc con alimentatore da 550watt scheda video da 4 gb due hard disk interni e un monitor 23 pollici led cosa mi consigliate? Grazie mille....

ais001
14-11-2016, 23:04
@chiccolinodr
... come detto praticamente ogni 2-3 post.... fai i test precedentemente indicati.

Con quelli poi valuti tu stesso cosa è meglio per te.

NetMassimo
15-11-2016, 16:27
Vi è mai capitato che un UPS impazzisse temporaneamente? Stamattina ho trovato il mio APC RS 800 del 2010 che si "lamentava" con la luce rossa accesa, che significa overload anche se PC e monitor connessi erano spenti.

Ho provato i classici spegni e riaccendi e anche a scollegare e ricollegare le batterie ma l'unico risultato con l'unico collegamento fisico alla rete, anche cambiando presa, senza dispositivi connessi è stato che sembrava continuare a passare dall'alimentazione da rete a quella a batteria e viceversa. Ho provato a sostituire il cavo di alimentazione ma senza risultati e dopo un po' tutte le luci hanno cominciato a lampeggiare, un messaggio che può indicare un guasto.

Ho lasciato l'UPS spento per qualche ora, un paio d'ore fa l'ho riacceso e mi dà luce verde. Per ora non mi sono fidato a collegarci qualcosa e semmai proverò un PC vecchio ma è possibile che per un po' vada in tilt e dopo un
po' di riposo si riprenda? È meglio sostituirlo?

Grazie in anticipo per qualsiasi rispost/suggerimento!

Trotto@81
15-11-2016, 16:56
Vi è mai capitato che un UPS impazzisse temporaneamente? Stamattina ho trovato il mio APC RS 800 del 2010 che si "lamentava" con la luce rossa accesa, che significa overload anche se PC e monitor connessi erano spenti.

Ho provato i classici spegni e riaccendi e anche a scollegare e ricollegare le batterie ma l'unico risultato con l'unico collegamento fisico alla rete, anche cambiando presa, senza dispositivi connessi è stato che sembrava continuare a passare dall'alimentazione da rete a quella a batteria e viceversa. Ho provato a sostituire il cavo di alimentazione ma senza risultati e dopo un po' tutte le luci hanno cominciato a lampeggiare, un messaggio che può indicare un guasto.

Ho lasciato l'UPS spento per qualche ora, un paio d'ore fa l'ho riacceso e mi dà luce verde. Per ora non mi sono fidato a collegarci qualcosa e semmai proverò un PC vecchio ma è possibile che per un po' vada in tilt e dopo un
po' di riposo si riprenda? È meglio sostituirlo?

Grazie in anticipo per qualsiasi rispost/suggerimento!Da quanto non sostituisci le batterie?

NetMassimo
15-11-2016, 16:58
Da quanto non sostituisci le batterie?

Scusa se non l'ho scritto. Ho cambiato le batterie l'estate dell'anno scorso con altre originali perciò ho dato per scontato che funzionassero, anche perché nel frattempo c'è stato un solo black out. Quando le batterie precedenti erano arrivate a fine vita mi aveva dato sintomi del tutto differenti.

ais001
15-11-2016, 17:10
È meglio sostituirlo?
... sono i primi sintomi che sta per andarsene.... come è successo a me anni fa con la serie BR e SUA. Puoi usarlo ancora per un 30/60gg dai primi sintomi... poi resterà perennemente in overload e beeperà come un forsennato :asd:


Se vuoi contatta intanto APC e fatti fare la procedura di reset, poi vedi tu come si comporta nel tempo. Sicuramente puoi ancora usarlo perchè il suo lavoro lo fa... l'unico dubbio è che quando va in tilt le batterie si scaricano più velocemente.

Paky
15-11-2016, 17:14
per RS800 ricordo che c'è un 3d dedicato alla riparazione
bastano un paio di condensatori e torna come nuovo

monster.fx
15-11-2016, 17:14
Vi è mai capitato che un UPS impazzisse temporaneamente? Stamattina ho trovato il mio APC RS 800 del 2010 che si "lamentava" con la luce rossa accesa, che significa overload anche se PC e monitor connessi erano spenti.

Ho provato i classici spegni e riaccendi e anche a scollegare e ricollegare le batterie ma l'unico risultato con l'unico collegamento fisico alla rete, anche cambiando presa, senza dispositivi connessi è stato che sembrava continuare a passare dall'alimentazione da rete a quella a batteria e viceversa. Ho provato a sostituire il cavo di alimentazione ma senza risultati e dopo un po' tutte le luci hanno cominciato a lampeggiare, un messaggio che può indicare un guasto.

Ho lasciato l'UPS spento per qualche ora, un paio d'ore fa l'ho riacceso e mi dà luce verde. Per ora non mi sono fidato a collegarci qualcosa e semmai proverò un PC vecchio ma è possibile che per un po' vada in tilt e dopo un
po' di riposo si riprenda? È meglio sostituirlo?

Grazie in anticipo per qualsiasi rispost/suggerimento!

Batteria?

ais001
15-11-2016, 17:34
Batteria?
... già detto 3 post sopra :asd:

Trotto@81
15-11-2016, 17:36
Scusa se non l'ho scritto. Ho cambiato le batterie l'estate dell'anno scorso con altre originali perciò ho dato per scontato che funzionassero, anche perché nel frattempo c'è stato un solo black out. Quando le batterie precedenti erano arrivate a fine vita mi aveva dato sintomi del tutto differenti.A questo punto non saprei cosa dirti dato che non conosco il modello. Vedi cosa dice il manuale del modello.

NetMassimo
15-11-2016, 18:25
... sono i primi sintomi che sta per andarsene.... come è successo a me anni fa con la serie BR e SUA. Puoi usarlo ancora per un 30/60gg dai primi sintomi... poi resterà perennemente in overload e beeperà come un forsennato :asd:


Se vuoi contatta intanto APC e fatti fare la procedura di reset, poi vedi tu come si comporta nel tempo. Sicuramente puoi ancora usarlo perchè il suo lavoro lo fa... l'unico dubbio è che quando va in tilt le batterie si scaricano più velocemente.

Capisco. Grazie per le informazioni!

NetMassimo
15-11-2016, 18:27
A questo punto non saprei cosa dirti dato che non conosco il modello. Vedi cosa dice il manuale del modello.

Non c'è problema, figurati. Il mio dubbio era dovuto al fatto che inizialmente si era accesa la luce dell'overload anche se non poteva essere e alla fine lampeggiavano tutte le luce e questo può indicare un guasto. Temo che l'esperienza che ha portato ais001 sia sinistramente analoga alla mia.

Paky
15-11-2016, 18:31
ultimamente devo essere diventato trasparente

NetMassimo
15-11-2016, 18:34
Paky, scusa, mi ero perso il tuo commento. :sob:

Temo che la sostituzione di condensatori sia oltre le mie capacità nel campo dell'elettronica. :(