PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

ais001
12-11-2008, 11:41
qualcuno sa aiutarmi?
... hai già provato a contattare il cellcenter x chiedere info??? :mbe:

... meglio di loro che lo vendono, non credo che ne trovi che ti danno una risposta eh?! :D

pegasolabs
12-11-2008, 12:35
... hai già provato a contattare il cellcenter x chiedere info??? :mbe:

... meglio di loro che lo vendono, non credo che ne trovi che ti danno una risposta eh?! :D
Quoto. Atlantis fornisce l'assistenza in modo sufficientemente professionale.

Ma Emerson Network/Liebert nessuno li usa li considera nella fascia dei SUA dell'APC per capirci?
Per questioni di costo/reperibilità o ci sono feedback negativi? (in tutto il thread del marchio se ne è parlato si e no una volta).

hibone
12-11-2008, 13:31
Ma Emerson Network/Liebert nessuno li usa li considera nella fascia dei SUA dell'APC per capirci?
Per questioni di costo/reperibilità

si faccia una domanda e si dia una risposta... :asd:

è colpa della mia pigrizia...
non conoscendo la liebert da vicinio e non essendo molto diffusi qui in italia non ho avuto modo di suggerirli...

pegasolabs
12-11-2008, 13:36
si faccia una domanda e si dia una risposta... :asd:

è colpa della mia pigrizia...
non conoscendo la liebert da vicinio e non essendo molto diffusi qui in italia non ho avuto modo di suggerirli...:asd:
I costi forse non sono molto diversi dall'APC, la reperibilità si in effetti. Peccato perché quelli che ho visto mi sembrano di ottimo livello.:)

hibone
12-11-2008, 13:50
:asd:
I costi forse non sono molto diversi dall'APC, la reperibilità si in effetti. Peccato perché quelli che ho visto mi sembrano di ottimo livello.:)

:wtf:

il sito della liebert ha la localizzazione in Hertz... :rotfl:

sono troppo nerd anche per me... http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif

pegasolabs
12-11-2008, 13:53
:wtf:

il sito della liebert ha la localizzazione in Hertz... :rotfl:

sono troppo nerd anche per me... http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif:sofico:
:asd:

C'è anche la versione EMEA, ma molto scarna http://www.highresolution.it/emersonliebert/

hibone
12-11-2008, 14:28
:sofico:
:asd:

C'è anche la versione EMEA, ma molto scarna http://www.highresolution.it/emersonliebert/

ho fatto un girino su trovaprezzi a titolo di confronto:


per i modelli a sinusoide pura... :help:
il 1000 watt apc costa 30/370 euro SUA1000I
il 1000 watt liebert costa 418 euri PS1000RT2-230


per i modelli a sinusoide approssimata e con avr:
lo smartups 620 costa 185€
il Back-Ups RS da 800va costa 150 circa
il liebert psa da 650va costa 160 euri circa

pegasolabs
12-11-2008, 14:34
ho fatto un girino su trovaprezzi a titolo di confronto:
per i modelli a sinusoide pura... :help:
il 1000 watt apc costa 30/370 euro SUA1000I
il 1000 watt liebert costa 418 euri PS1000RT2-230
:D
La fascia che mi interessa in genere è appunto questa. Il dubbio è se la differenza sia giustificata da accorgimenti/qualità superiore.

hibone
12-11-2008, 14:48
:D
La fascia che mi interessa in genere è appunto questa. Il dubbio è se la differenza sia giustificata da accorgimenti/qualità superiore.

a giudicare dai pdf la liebert come d'altra parte eaton sono orientate principalmente al mercato business.

i modelli a sinusoide pura sono tutti rackmount, quindi a rigore andrebbero confrontati con i sua1000rmi che infatti costano 480 euri...

in più hanno le funzionalità avanzate dei modelli apc più costosi, tipo la possibilità di aggiungere dei pacchi batterie addizionali..

per un uso privato sicuramente sono fuori target..

fabulas
12-11-2008, 20:54
Dovrei comprare un gruppo di continuità quale mi consigliate prendere? Gli Apc sono i migliori ma costano tanto...al secondo posto dopo apc cosa c'è come marca? Grazie

hibone
12-11-2008, 22:30
Dovrei comprare un gruppo di continuità quale mi consigliate prendere? Gli Apc sono i migliori ma costano tanto...al secondo posto dopo apc cosa c'è come marca? Grazie

online

ais001
12-11-2008, 22:34
Gli Apc sono i migliori ma costano tanto
... la qualità si paga (ed il supporto pure ;) )... xò dal momento che si parla di corrente e che lo si compra x "proteggere", meglio evitare di fare gli spilorci con la cosa + "delicata" che abbiamo... altrimenti tanto vale evitare di prenderlo :D

FreeMan
12-11-2008, 22:41
... la qualità si paga (ed il supporto pure ;) )... xò dal momento che si parla di corrente e che lo si compra x "proteggere", meglio evitare di fare gli spilorci con la cosa + "delicata" che abbiamo... altrimenti tanto vale evitare di prenderlo :D

ci sono cmq alternative cmq valide.. non è sempre tutto bianco o nero. Ok, per te lo è sempre, ma, non è una regola generale :D

>bYeZ<

ais001
12-11-2008, 22:54
... non è una regola... è una scelta di "qualità/supporto"
... se l' APC fornisse lo stesso hardware e supporto della trust, credo che nessuno lo comprerebbe e fallirebbero in 24h ;)


... io preferisco spendere 10€ in + ma avere una certezza matematica e non sono "x sentito dire" :rolleyes:

Phantom II
13-11-2008, 08:10
:sofico:
:asd:

C'è anche la versione EMEA, ma molto scarna http://www.highresolution.it/emersonliebert/
Conosco Emerson per altri prodotti (automazione industriale, sistemi di controllo ecc.) non sapevo che fossero presenti anche nel mondo degli ups.

pegasolabs
13-11-2008, 08:14
Infatti credo che sia solo un settore introdotto con l'acquisizione della liebert, credo però.

Phantom II
13-11-2008, 08:40
Infatti credo che sia solo un settore introdotto con l'acquisizione della liebert, credo però.
E' probabile. Da quello che so io Emerson non è nuova a queste espansioni di mercato. Per esempio, di recente si è introdotta nel settore dei SBC acquistando l'intera divisione di Motorola, che nel campo era un punto di riferimento storico.

ais001
13-11-2008, 09:40
... facile che tra loro si "mangino" fette di mercato x cercare di ampliarsi e avere + introiti ;)

hibone
13-11-2008, 10:12
... facile che tra loro si "mangino" fette di mercato x cercare di ampliarsi e avere + introiti ;)

:wtf:

questo si che è leggere tra le righe...

:wtf:

fabulas
13-11-2008, 12:26
dei mustek cosa ne pensate sono migliori dei trust?

hibone
13-11-2008, 13:34
dei mustek cosa ne pensate sono migliori dei trust?

i prodotti mustek il lavoro per cui sono progettati lo fanno, i prodotti trust non sempre...

chiaramente anche i mustek sono prodotti economici, quindi non equiparabili con prodotti di qualità...

FreeMan
13-11-2008, 16:38
... non è una regola... è una scelta di "qualità/supporto"
... se l' APC fornisse lo stesso hardware e supporto della trust, credo che nessuno lo comprerebbe e fallirebbero in 24h ;)


... io preferisco spendere 10€ in + ma avere una certezza matematica e non sono "x sentito dire" :rolleyes:

se fai confronti solo con la trust è troppo comodo ed errata visto che paragoni marche/prodotti di categorie e prezzi ben diversi e destinati ad utenti finali ben diversi

io dico che è la TUA regola, non sbagliata a prescindere ma non è la regola UNIVERSALE per tutti.. altrimenti avremmo una sola marca di UPS, di AUTO, di LAVATRICI ecc... invece si può per fortuna scegliere e non è detto che non se non è il TOP faccia schifo.

Non dirmi che tu hai una Ferrari e al polso un rolex d'oro... non dirmi che ti sei "abbassato" a comprare prodotti con un rapporto di "qualità/supporto" inferiori al tuo standard.. :D

>bYeZ<

ais001
13-11-2008, 17:45
@FreeMan

1. se leggi pagine indietro, noti che avevo tempo fa un Atlantis 1500VA, poi rivenduto e preso lo SmartUPS. (prima 1000VA e poi 1500VA)... quindi un minimo di "prove sul campo" le ho fatte (a discapito dei soldi che se ne vanno molto + facilmente :asd: )

2. avevo indicato Trust x fare il classico/assurdo esempio... anche xchè è una marca conosciuta da tutti.
... se dici Zinto, credo che qui dentro pochi sappiano di cosa parliamo (basta vedere chi posta le richieste qui x capirlo)... quindi, anche se è corretto quello che dici, è assurdo fare confronti di prodotti che la gente non capisce/conosce.
... se gli fai un esempio "plateale", è + facile che capiscano di quello che parli e che gli venga il tarlo del dubbio (giusto o sbagliato che sia... ma cmq gli viene il dubbio e cercano di auto-istruirsi in materia ;) )

3. "non è detto che non se non è il TOP faccia schifo"
... e chi l'ha mai detto??? :mbe:
... io ho detto che preferisco ("io" soggetto sottinteso) scegliere APC... ma non ho mai detto che Zinto, Atlantis & C. facciano schifo..... basta leggere i miei vecchi post eh?! non è che ci si deve soffermare sempre e solo all'ultimo post fatto ;)

4. "Non dirmi che tu hai una Ferrari e al polso un rolex..."
... vabbè... se ti fa piacere allora non te lo dico... che vuoi che ti dica... :asd:

FreeMan
13-11-2008, 18:12
1) quindi ora SAI tutto... mi fa piacere per te

2) certo è che se si consiglia solo il top sicuramente non si sbaglia ma si posta con il paraocchi e si è poco utili.. se basta dire "comprate solamente APC" allora lo mettiamo nel primo post e chiudiamo il thread.

altresì ovvio che se non si parla anche della alternative queste saranno sempre poco note.. io quando ho dovuto cambiare ups sono venuto qui, mi sono letto il pirmo post e parecchie pagine e ho scelto lo "sconosciuto" zinto.. talmente sconosciuto che se ne parla ogni tot pagine e lo stesso hibone lo cita come seconda scelta... ed è così che funziona un forum, si devono dare tutte le info e non cosigliare solo il top. (che poi è top solo sulla carta ma non il top sempre e cmq per ogni singolo utente)

3) rileggi il tuo post, manca un IMHO e le tue parole suonano (come sempre purtroppo) come l'unica soluzione, la verità unica e incontestabile.. il mio richiamo, fatto anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25000797#post25000797

non è figlio degli ultimi post ma deriva dalla lettura costante dei tuoi post.. quindi il richiamo è fatto, come sempre, a ragion veduta.

4) asda un po' meno e vedrai che risulterai + simpatico, tutto questo sarcasmo ecc alla lunga diventa molto fastidioso

ribadisco anche qua che il richiamo è UFFICIALE e ti dovrai adeguare, non c'è molto su cui discutere, c'è solo da leggere e applicare le richieste.

Sono il primo che vorrebbe chiudere qui questa questione velocemente ed in modo indolore.

>bYeZ<

GrantMills
13-11-2008, 22:15
Ragazzi, ancora un po' e mi piglia un esaurimento :D
Dovendo cambiare pc mi sto un po' documentando per un nuovo alimentatore e per un nuovo ups. Come alimentatore sono indeciso fra un CoolerMaster e un Tagan (propendo più per Tagan) in un taglio compreso fra i 700-800W (ma che ovviamente non caricherò al massimo, stimo di raggiungere al massimo i 500-600W, ma proprio esagerando), mentre come ups avrei scelto l'APC Back-UPS 1500 LCD. Ma...purtroppo c'è sempre un "ma"...volendo accertarmi sulla compatibilità tra un ups con onda sinusoidale approssimata (come l'APC da me citato) e gli alimentatori che ho scelto, ho deciso di contattare il supporto tecnico delle varie aziende e qui ha avuto inizio l'odissea. Riassumendo:
-secondo Tagan l'ups deve essere almeno un 2.2-3KVA (:eek: )
-secondo Cooler Master deve avere un'uscita sinusoidale
-secondo APC l'importante è soddisfare determinati requisiti di dimensionamento come riportato qui: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=2OmmWEij&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0xMjYwJnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz0mcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1

Non contento, frugando sul sito di OCZ (produttore del mio attuale alimentatore) ho notato che per la serie EliteXStream consigliano un ups di almeno 1500W

Tra tutti, la documentazione fornita da APC mi sembra quella più attendibile anche perché appoggiata da una, seppur semplice, spiegazione tecnica. Ipotizzando che Tagan e OCZ esagerino un po' sul margine di sicurezza in merito alla capacità dell'UPS, resta il dubbio sulla forma d'onda che, secondo la mail che ho ricevuto da Cooler Master, è fondamentale che sia sinusoidale NON approssimata.

Tanto per essere precisi: ora io ho un OCZ PowerStream 520W abbinato ad un APC Back-UPS 800VA e, in quelle poche volte che è scattato in modalità batteria, non c'è mai stato nessun problema, pertanto tenderei a non preoccuparmi più di tanto per il nuovo acquisto, MA (eh eh...:( ) visto il caos che regna anche fra i vari produttori mi rivolgo anche a voi per un consiglio/chiarimento.

Grazie in anticipo
ciao!

PS: ovviamente vorrei evitare l'acquisto di un APC Smart-UPS da 2200VA che è grande come casa mia e pesa "appena" 50kg :p

ais001
13-11-2008, 23:18
1. secondo Tagan l'ups deve essere almeno un 2.2-3KVA
2. secondo Cooler Master deve avere un'uscita sinusoidale
3. secondo APC l'importante è soddisfare determinati requisiti di dimensionamento come riportato

1. caxxate
... ti compri un UPS che ha la stessa potenza del contatore enel di casa??? :mbe:
... con 3Kw ci alimenti un lunapark :asd:

2. potrebbe essere.
... può essere che il modello di PSU non digerisca bene l'onda energetica simulata :asd:

3. è vero ma anche no.


... vai tra i prodotti APC, verifica il calcolatore cosa ti dice in base al carico e prendi quello che ti garantisce ALMENO 5min di autonomia.... del resto fregatene altamente... la maggior parte son voci di corridoio/caxxate dette a caso (come puoi notare tu stesso :asd: ).

hibone
13-11-2008, 23:22
prova a postare la configurazione hardware
quindi il budget,
poi si vedrà quali alternative hai davanti...
:)
grazie.

GrantMills
14-11-2008, 00:37
Grazie ad entrambi per le risposte ;)

In merito alla configurazione hw, al momento è generica visto che alcuni pezzi devo ancora deciderli, ad ogni modo:
-intel i7 920/940
-scheda madre da definire, ma ovviamente basata su X58
-3x2gb ddr3
-4hd sata 7200rpm
-1hd sata 10000rpm (in forse)
-8800gtx/gtx260
-creative x-fi
-dvdrw
-ammenicoli vari quali ventole, neon, ecc. ma in piccola quantità
-monitor 21" lcd

Budget riservato al gruppo di continuità grosso modo pari al valore dell'APC Back-UPS 1500 LCD, posso spingermi al massimo sui 400€, non oltre...

ciao!

hibone
14-11-2008, 00:59
Grazie ad entrambi per le risposte ;)

In merito alla configurazione hw, al momento è generica visto che alcuni pezzi devo ancora deciderli, ad ogni modo:
-intel i7 920/940
-scheda madre da definire, ma ovviamente basata su X58
-3x2gb ddr3
-4hd sata 7200rpm
-1hd sata 10000rpm (in forse)
-8800gtx/gtx260
-creative x-fi
-dvdrw
-ammenicoli vari quali ventole, neon, ecc. ma in piccola quantità
-monitor 21" lcd

Budget riservato al gruppo di continuità grosso modo pari al valore dell'APC Back-UPS 1500 LCD, posso spingermi al massimo sui 400€, non oltre...

ciao!


indicativamente

130 watt - procio
130 watt - scheda video
60 watt - 4 hdd
20 watt la x-fi
ammennicoli vari+ ram 50 watt forfait...

il tuo pc consuma al più 350/400 watt
mettiamoci 70 watt consumati dall'alimentatore... 30 dal monitor...
siamo a 500 watt circa...

praticamente ti basta un 750va
1000va se vuoi stare largo...

col budget che hai puoi prenderti un ups a sinusoide pura...
fate vobis...

fabulas
14-11-2008, 01:08
i prodotti mustek il lavoro per cui sono progettati lo fanno, i prodotti trust non sempre...

chiaramente anche i mustek sono prodotti economici, quindi non equiparabili con prodotti di qualità...

Mi sono accorto che a parità di VA i trust hanno una potenza in watt minore dei mustek...un trust 1000VA ha una potenza di 480Watt mentre un mustek di 1000VA ha una potenza di 600Watt....come mai?
I mustek sono migliori dei trust come qualità? Grazie

hibone
14-11-2008, 01:11
Mi sono accorto che a parità di VA i trust hanno una potenza in watt minore dei mustek...un trust 1000VA ha una potenza di 480Watt mentre un mustek di 1000VA ha una potenza di 600Watt....come mai?
I mustek sono migliori dei trust come qualità? Grazie

per quella fascia di ups è emerso che le batterie non possono erogare quei watt, per cui se ne deduce che i dati sono gonfiati per entrambi i prodotti :)

FreeMan
14-11-2008, 01:16
Mi sono accorto che a parità di VA i trust hanno una potenza in watt minore dei mustek...un trust 1000VA ha una potenza di 480Watt mentre un mustek di 1000VA ha una potenza di 600Watt....come mai?
I mustek sono migliori dei trust come qualità? Grazie
se fai ricerca nel thread trovi già tutte le opinioni.. cmq si, mustek meglio di trust...

meglio di trust cmq c'è tutto :D mustek cmq come marca economica è valida.

>bYeZ<

ais001
14-11-2008, 10:15
Budget riservato al gruppo di continuità grosso modo pari al valore dell'APC Back-UPS 1500 LCD, posso spingermi al massimo sui 400€, non oltre...
... con tale richieste ti va + che bene uno di questi 2:

-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I

-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI


... ovviamente mi viene da dirti il 2°, visto che con 10€ in + hai 120Watt utili x un futuro upgrade o altre menate che gli carichi ;)

fabulas
14-11-2008, 10:33
Non riesco a trovare qusto modello :UPS PowerMust 1000 USB P in nessun negozio online...qualcuno per favore mi può aiutare a trovare dove comprarlo, inviandomi in pm il link dello shop...grazie

Rubberick
14-11-2008, 12:26
Domanda interessante:

Ho un apc 1000xli che ha 2 porte usb e com, posso usare solo una o l'altra... ci si chiede dunque... se ho un gruppo... e questo e' riconosciuto dall'os.. c'e' modo di installare un driver o fakedriver che faccia vedere ad un computer client come se avesse l'ups direttamente attaccato al pc mentre invece le informazioni le prende via rete e in realtà l'ups e' attaccato ad una sola macchina che fa da server? in modo da avere l' "iconcina" della batteria su tutti i pc connessi in lan con il server che ha attaccato l'ups..

spero di essere stato chiaro :D

maglia18
14-11-2008, 12:40
Per il mio sistema in firma andrebbe bene questo Atlantis Land OnePower 702 - UPS 700Va?

Altrimenti ci sarebbe un TRUST 800VA allo stesso prezzo.........

Io cmq ora ho un'Inovatec (Riello) modello Compact 800 da 550Va/330W ma non so se è sufficiente per il mio sistema...che ne dite?

http://www.exusinformatica.it/index.php?action=prodotto&art=838&ctprd=2&categoria=2

illidan2000
14-11-2008, 13:02
Per il mio sistema in firma andrebbe bene questo Atlantis Land OnePower 702 - UPS 700Va?

Altrimenti ci sarebbe un TRUST 800VA allo stesso prezzo.........

Io cmq ora ho un'Inovatec (Riello) modello Compact 800 da 550Va/330W ma non so se è sufficiente per il mio sistema...che ne dite?

http://www.exusinformatica.it/index.php?action=prodotto&art=838&ctprd=2&categoria=2

assolutamente sottodimensionato
non scendere sotto i 1200Va/600W

maglia18
14-11-2008, 13:05
assolutamente sottodimensionato
non scendere sotto i 1200Va/600W

hibone mi ha detto che basterebbe un 700VA:confused:

ais001
14-11-2008, 13:07
spero di essere stato chiaro
1. non serve che scrivi in rosso... non siamo ciechi ;)

2. si ti 6 spegato, anche se cmq potevi farla molto + semplice dicendo: "voglio controllare 1 ups con 2 pc" :asd:

3. non puoi gestirlo :D
... a meno che tu non modifichi il cavo USB/RS232 e lo fai "sdoppiato"
... ma cmq non è certo il funzionamento, quindi è tutto da provare :asd:

ais001
14-11-2008, 13:11
... basterebbe un 700VA
... un pari di balle..... 700VA ( UPS ATLANTIS A03-PE702 700VA/300W ) sono 300Watt se leggi bene...... il tuo pc (se è quello in firma) consuma ben + di 300Watt :mbe:

... calcolati il REALE consumo di watt del tuo pc e poi cercati un UPS che abbia un 600Watt (quindi ca 1000VA)

... non scendere troppo sotto i 600Watt, o rischi di prenderlo troppo tirato e appena dovrebbe fare il suo lavoro, poi ti crepa e si spegne tutto di botto :asd:

EDIT: il Trust 800VA è un 360Watt
... secondo me sotto i 500watt non devi scendere (con 600 stai già largo quanto vuoi)... ok che vuoi spendere poco, ma elemosinare anche sulle 10€ mi sembra assurdo :mbe:

hibone
14-11-2008, 14:19
hibone mi ha detto che basterebbe un 700VA:confused:

pardon... errore mio... :flower:

ho letto 9800gtx anziche 9800gx2
un 1000va è preferibile

Rubberick
14-11-2008, 14:38
1. non serve che scrivi in rosso... non siamo ciechi ;)

2. si ti 6 spegato, anche se cmq potevi farla molto + semplice dicendo: "voglio controllare 1 ups con 2 pc" :asd:

3. non puoi gestirlo :D
... a meno che tu non modifichi il cavo USB/RS232 e lo fai "sdoppiato"
... ma cmq non è certo il funzionamento, quindi è tutto da provare :asd:

apposta ho detto sapete se esiste un software scritto da qualcuno che ti permette di farlo... :D

hibone
14-11-2008, 14:40
apposta ho detto sapete se esiste un software scritto da qualcuno che ti permette di farlo... :D

al limite puoi spegnere più di un pc via remoto...

ais001
14-11-2008, 14:55
apposta ho detto sapete se esiste un software scritto da qualcuno che ti permette di farlo
... non puoi... il software è proprietario.

... o si modifichi il cavo, o usi un desktop remoto x controllare lo stato dell' UPS.

Rubberick
14-11-2008, 15:41
... non puoi... il software è proprietario.

... o si modifichi il cavo, o usi un desktop remoto x controllare lo stato dell' UPS.

il software e' proprietario? io sto usando il supporto base di windows all'ups.. mi chiedevo se un anima pia aveva fatto una replication su rete... probabilmente nessuno ci ha pensato... ma cmq nn mi sto riferendo a powerchute e compari..

Rubberick
14-11-2008, 15:42
al limite puoi spegnere più di un pc via remoto...

gia' questo sarebbe qualcosa... :) come si puo' fare?

hibone
14-11-2008, 15:48
gia' questo sarebbe qualcosa... :) come si puo' fare?

usando il comando shutdown di windows...
http://www.raymond.cc/blog/archives/2007/11/01/how-to-use-one-ups-on-multiple-computers/

in alternativa puoi comprare un ups con server di rete :)

ais001
14-11-2008, 15:52
1. il software e' proprietario?
2. io sto usando il supporto base di windows all'ups
3. probabilmente nessuno ci ha pensato
4. come si puo' fare?
1. si

2. quello non può darti le stesse opzioni/info del software proprietario

3. probabilmente xchè a nessuno serve gestire un UPS da + postazioni e xchè solitamente il software viene gestito sempre e solo da 1 pc (o server)

4. semplice desktop remoto di windows (basta cercare su microsoft.it o gooooooooooogle.it):
-> http://www.wintricks.it/windxp/remote_desktop1.html
-> http://www.microsoft.com/windowsxp/using/mobility/getstarted/remoteintro.mspx

Rubberick
14-11-2008, 16:29
mi serve x pilotare shutdown e affini via rete... se gestisco vari server il controllo remoto lo conosco.. poi per cortesia se scrivo qua e' per parlare e porre un problema eventualmente tentando di risolverlo o scoprire con voi una nuova soluzione magari non trovata precedentemente...

evitate toni supponenti e a mo di oh il solito niubbo che viene a fare la stessa domanda... grazie..

faccio presente tanto per dire che su linux esistono tool e servizi appositi che permettono di "sharare" gli ups via rete...

quindi... la domanda e'... esiste qualcosa sotto win?

hibone
14-11-2008, 16:49
.

quindi... la domanda e'... esiste qualcosa sotto win?

la guida che ti ho proposto non andava??

ais001
14-11-2008, 18:00
1. se gestisco vari server il controllo remoto lo conosco
2. esiste qualcosa sotto win?
1. e quindi il problema dov'è allora??? :mbe:

2. di ufficiale NO (come detto precedentemente) ;)

hibone
14-11-2008, 18:09
1. e quindi il problema dov'è allora??? :mbe:


a lui non interessa tanto "conoscere lo stato dell'ups"
a lui interessa principalmente che l'ups spenga il pc, che è lo scopo primario del software di gestione..

ais001
14-11-2008, 18:18
... e allora deve x forza modificare il software :mbe: ... che xò è proprietario e non credo sia così semplice da fare... a meno di non avere i sorgenti dal SupportoTecnico :asd:

... secondo me fa prima col cavo moddato..... :mbe:

Rubberick
14-11-2008, 18:49
il cavo moddato si puo' fare anche con l'usb?

xche' di base lui supporta 2 pc mi andrebbe bene anche quello certo se c'era il supporto over net era una favola =)

ais001
14-11-2008, 18:57
1. il cavo moddato si puo' fare anche con l'usb?
2. certo se c'era il supporto over net era una favola
1. l' usb è pur sempre un cavo normalissimo..... se te ne intendi di saldature, non vedo dove sia il problema :mbe:
... ovvio che se sbagli a saldare/modificare, rischi di bruciare le prese usb dell' ups e del pc :asd:

2. ci sono UPS che hanno dei moduli aggiuntivi dedicati e che gestiscono + client contemporaneamente (vedi APC)

hibone
14-11-2008, 18:58
... e allora deve x forza modificare il software :mbe: ... che xò è proprietario e non credo sia così semplice da fare... a meno di non avere i sorgenti dal SupportoTecnico :asd:

... secondo me fa prima col cavo moddato..... :mbe:


di che davolo parli?
è tutto fattibilissimo, a patto che non ti metta a sparare stronzate, di cui non hai la men che minima idea
i sorgenti li puoi avere di un software, non del "Supporto tecnico"
cos'è questa storia del cavo moddato? USB E SERIALE SONO INTERFACCE PUNTO-PUNTO, se sai cosa significa, quindi moddare i cavi, ad cazzum, significa solo fottere le interfacce. Smettila di scrivere stronzate, oppure porta della documentazione a supporto delle tue fantastiche tesi. grazie.


per risolvere il problema basta usare dei semplici file batch e configurare opportunamente windows xp, la guida se ti interessa è più sopra...

ais001
14-11-2008, 19:00
3. infatti ho scritto "dal" e non "del" :asd:

Rubberick
14-11-2008, 19:00
si ho visto la guida in pratica fai mandare dei comandi dal server di hybernate, shutdown o simili... interessante :) sempre meglio di nulla

hibone
14-11-2008, 19:01
1. l' usb è pur sempre un cavo normalissimo..... se te ne intendi di saldature, non vedo dove sia il problema :mbe:
... ovvio che se sbagli a saldare/modificare, rischi di bruciare le prese usb dell' ups e del pc :asd:

ovvio che se non sai di che cazzo parli e non posti due schemini circuitali che dimostrino che le tue sono cose fattibili, lui non si azzarda a saldare. e fa anche bene...

2. ci sono UPS che hanno dei moduli aggiuntivi dedicati e che gestiscono + client contemporaneamente (vedi APC)

e c'è anche la marmotta che confeziona la cioccolata.
già che c'è facciamogli fare un impianto di continuità centralizzato...

ais001
14-11-2008, 19:06
1. non posti due schemini circuitali che dimostrino che le tue sono cose fattibili
2. e c'è anche la marmotta che confeziona la cioccolata

1. veramente a saldare non ci vuole nulla.... a me funzionava (ho utilizzato 2 cavi dell' APC e ne ho fatto 1 e l'avevo collegato a suo tempo ad un Backup CS 500VA).... e non ho dovuto fare alcuna DIA in uff tecnico :asd:

2. guarda che esistono eh?! :mbe:
... esempio:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=AP9607CB
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=AP9617

hibone
14-11-2008, 19:07
si ho visto la guida in pratica fai mandare dei comandi dal server di hybernate, shutdown o simili... interessante :) sempre meglio di nulla

no...
la guida dice, da quel che mi ricordo, di usare l'interfaccia integrata in windows xp per gestire l'ups (interfaccia realizzata da apc, per inciso), tale interfaccia consente di eseguire un comando arbitrario, quindi un software, in fase di shutdown...
tale software non è altro che un batch che invia dei comandi remoti ai pc in rete...

creando dei servizi sui pc destinatari, che eseguono il comando shutdown, tale comando può essere attivato da remoto, sfruttando l'interfaccia (software) di rete di tali servizi...

tipicamente poichè lo shutdown può essere interrotto, si potrebbe al limite realizzare un secondo comando, almeno in linea teorica...

hibone
14-11-2008, 19:09
1. veramente a saldare non ci vuole nulla.... a me funzionava (ho utilizzato 2 cavi dell' APC e ne ho fatto 1 e l'avevo collegato a suo tempo ad un Backup CS 500VA).... e non ho dovuto fare alcuna DIA in uff tecnico :asd:

si come no...
posta lo schema dei collegamenti e ne riparliamo...
e magari evita uno scarabocchio fatto col paint...
grazie...

2. guarda che esistono eh?! :mbe:
... esempio:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=AP9607CB
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=AP9617

non ho mai detto che non esistono...
dico solo guarda il prezzo...

tanto vale che si compra un ups nuovo...

PS. chissà come mai alla apc usano addirittura un modulo separato se basta annodare due cavi...

ais001
14-11-2008, 19:15
1. si come no...
2. non ho mai detto che non esistono...
3. dico solo guarda il prezzo...

1. beh, sarà stata "sfiga", ma cmq a me funzionava e non aveva creato alcun problema x + di 1 anno che lo usavo. alla fin fine non cambia molto dalla vecchia RS232 eh?! è sempre un cavo eh?! e non trasporta GB di dati o deve alimentare chissà quale centrale termica nucleare :mbe:
... al tempo avevo seguito una guida online e facendo pari-pari funzionava.... 2 pc con lo stesso software mi vedevano l' UPS; ovvio che se uno modificava un'opzione, l'altro non la vedeva la modifica ma dovevi chiudere/riaprire il programma.... xò quello non era nelle mie necessità, a me bastava vedere l'ups da gestione hardware).

2. a leggere i tuoi post si deduce tutto tranne quello che pensi (specie ultimamente :mbe: )

3. io ho fatto un esempio prendendo come caso il mio ups, non vedo scritto "devi comprare x forza quel modulo" (anche xchè lui non ha specifica quale ups ha in casa)... quindi non mettere in bocca parole che non vengono scritte ;)

hibone
14-11-2008, 19:29
1. beh, sarà stata "sfiga", ma cmq a me funzionava e non aveva creato alcun problema x + di 1 anno che lo usavo. alla fin fine non cambia molto dalla vecchia RS232 eh?! è sempre un cavo eh?! e non trasporta GB di dati o deve alimentare chissà quale centrale termica nucleare :mbe:
... al tempo avevo seguito una guida online e facendo pari-pari funzionava.... 2 pc con lo stesso software mi vedevano l' UPS; ovvio che se uno modificava un'opzione, l'altro non la vedeva la modifica ma dovevi chiudere/riaprire il programma.... xò quello non era nelle mie necessità, a me bastava vedere l'ups da gestione hardware).

benissmo... riporta il link...
almeno sapremo che la tua parola è degna di fiducia, e posso aggiungere un altro contributo alla guida...

2. a leggere i tuoi post si deduce tutto tranne quello che pensi (specie ultimamente :mbe: )
attento a non peccare di modestia, ammettendo di non capire ciò che penso...

3. io ho fatto un esempio prendendo come caso il mio ups, non vedo scritto "devi comprare x forza quel modulo" (anche xchè lui non ha specifica quale ups ha in casa)... quindi non mettere in bocca parole che non vengono scritte ;)
mai fatto una cosa del genere...
ho fatto presente che dare consigli fuori dal mondo, serve solo a farti incrementare il contapost, ma non sono di nessun aiuto... siccome è un po che ti sopporto e tu non accenni a cambiare... mo dico basta...

hibone
14-11-2008, 19:31
3. infatti ho scritto "dal" e non "del" :asd:

se ne becchi una è per una mera questione di probabilità hai poco da ridere...

ais001
14-11-2008, 19:40
1. un pò difficile trovare un link dopo 2/3 anni.
... se mai ricapito o lo vedo, tranqui che te lo segnalo volentieri ;)

2. non x niente avevo scritto "rischi di bruciare le prese usb dell' ups e del pc" :D

3. al tempo me ne fregava poco di capire il xchè. interessava solo che facesse quello che volevo :mbe: (ah, sta' gioventù :asd: )

4. a boh... dai precedenti PM si evince questo.... poi boh.... :)

5. ho dato un consiglio su mie exp (con tutti i pro e contro del caso), non ho fatto alcun riferimento ad altri, quindi occhio a non interpretare male i post ;)
... sulle exp degli altri non do giudizi e pareri xchè non avendo provato io stesso, non mi fido x principio sorry :D

Rubberick
14-11-2008, 20:11
:D mi lollo a vedere quanta foga ci mettete a difendere le vostre opinioni...

ad ogni modo avevo specificato il modello sua 1000xli della apc... conosciuto dagli amici come APC Smart-Backup UPS 1000 XL, una bestiolina da 500 e passa E

volevo sfruttare le 2 prese una com e una usb ma se attacco l'usb stacca la com =| e sono rimasto deluso da cio'

cmq tranquilli sono pratico di saldature e affini...

posso suggerirvi a tal proposito un sito: http://pinouts.ru/pin_DevicesCables.shtml

ci sono i wiring x diversi tipi di cavi tra cui anche alcuni apc ;)

ais001
14-11-2008, 21:03
1. no no tranqui, non ci tengo a dimostrare nulla a nessuno... specie chi non conosco :asd:

2. si ho presente qual'è il tuo modello.... io ho quello da 1500VA :D

3. cmq prova a chiedere all' APC.... loro hanno il software che si può "condividere" in rete anche se il programma viene gestito principalmente da 1 solo pc (o almeno fino alla precedente release c'era la possibilità)... magari te lo passano senza spendere 5lire e con quello riesci a tamporare in parte il tuo problema ;)

hibone
14-11-2008, 21:27
:D mi lollo a vedere quanta foga ci mettete a difendere le vostre opinioni...
mi sa che hai visto male allora... :stordita:

FreeMan
14-11-2008, 21:35
Finitela un po'... in particolare ais001 che è stato appena richiamato da 2 mod e manca all'appello il 3° che ha un po' di impegni personali.. non vorrei che il suo post coincidesse con la sospensione.

Una volta che il richiamo è stato fatto e che oltretutto c'è stato ampio scambio di pvt è convenienza dello stesso utente smetterla e cambiare atteggiamento, cioè seguire le indicazioni dei mod.

>bYeZ<

GrantMills
14-11-2008, 22:04
indicativamente

130 watt - procio
130 watt - scheda video
60 watt - 4 hdd
20 watt la x-fi
ammennicoli vari+ ram 50 watt forfait...

il tuo pc consuma al più 350/400 watt
mettiamoci 70 watt consumati dall'alimentatore... 30 dal monitor...
siamo a 500 watt circa...

praticamente ti basta un 750va
1000va se vuoi stare largo...

col budget che hai puoi prenderti un ups a sinusoide pura...
fate vobis...

L'avevo pensato, ma mi sono indirizzato prima sul br1500lcdi per il semplice fatto che, similmente a quanto ho sull'attuale apc, sono presenti anche le rj11 filtrate oltre a 2 connettori iec protetti da picchi di tensione (ideali per attaccare le casse o il 2° pc, qualora il carico di entrambi i computer fosse troppo per le batterie)...
Diciamo che anche in ottica di espansione (come anche indicato da "ais001" nel suo successivo post), mi sembrava più flessibile il br1500lcdi piuttosto che il sua1000i.

Immagino che il consiglio sia comunque quello di restare su un ups a sinusoide pura, o no?

Grazie ancora
ciao!

hibone
14-11-2008, 22:15
Immagino che il consiglio sia comunque quello di restare su un ups a sinusoide pura, o no?

Grazie ancora
ciao!

non necessariamente, quello che conta è che l'ups abbia l'avr, in modo da piallare la maggior parte dei disturbi...

in linea di massima i nuovi alimentatori sembrano aver risolto il problema di incompatibilità, per sicurezza magari prendi un alimentatore marchiato 80+, questo dovrebbe garantirti che l'alimentatore non è un fondo di magazzino, cioè un vecchio modello potenzialmente incompatibile con gli ups a sinusoide approssimata...

ais001
14-11-2008, 22:43
>bYeZ<
... PM

Madoka75
14-11-2008, 23:20
Ciao a tutti :)

Vorrei un consiglio, quale alimentatore e di conseguenza quale ups scegliere in base a questa configurazione:

m/b asus p5q-E
cpu E8400
ati 4850
2gb di ram ddr2
hdd 160gb
pioneer 116d
lettore dvd

Alimentatore Corsair 450w o superiore tipo il 520w?

Quale l'Ups più adeguato per potenza a questi due alimentatori? Spesa intorno ai 200euro.

Spero in un vostro :help:

hibone
14-11-2008, 23:41
Ciao a tutti :)

Vorrei un consiglio, quale alimentatore e di conseguenza quale ups scegliere in base a questa configurazione:

m/b asus p5q-E
cpu E8400
ati 4850
2gb di ram ddr2
hdd 160gb
pioneer 116d
lettore dvd

Alimentatore Corsair 450w o superiore tipo il 520w?

Quale l'Ups più adeguato per potenza a questi due alimentatori? Spesa intorno ai 200euro.

Spero in un vostro :help:


il corsair va bene il 450...

il tuo pc cmq non dovrebbe arrivare a 300 watt

un 700va è sufficiente...
i modelli più ricorrenti sono indicati nel primo post divisi per categorie..
sinusoide pura e sinusoide approssimata...

sceglitene pure uno, possibilmente con avr....

ais001
14-11-2008, 23:42
Quale l'Ups più adeguato per potenza a questi due alimentatori? Spesa intorno ai 200euro.
... io direi che con questo vai tranquillo ;)

-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

fabulas
15-11-2008, 00:22
se fai ricerca nel thread trovi già tutte le opinioni.. cmq si, mustek meglio di trust...

meglio di trust cmq c'è tutto :D mustek cmq come marca economica è valida.

>bYeZ<

Tra gli ups di fascia economica i mustek sono i migliori?

FreeMan
15-11-2008, 00:46
Tra gli ups di fascia economica i mustek sono i migliori?

per economici devi definire il range come prezzo.. imho i mustek sono il PRIMO scalino, meno di quello non c'è altro da comprare. è il MINIMO che consiglio di acquistare.

>bYeZ<

Madoka75
15-11-2008, 09:02
il corsair va bene il 450...

il tuo pc cmq non dovrebbe arrivare a 300 watt

un 700va è sufficiente...
i modelli più ricorrenti sono indicati nel primo post divisi per categorie..
sinusoide pura e sinusoide approssimata...

sceglitene pure uno, possibilmente con avr....

E se collegassi anche monitor 17" lcd, hdd esterno 500gb, l'alimentatore 450w sarebbe sufficiente?
Tutti quei componenti + stampante multifunzione e scanner collegati all' ups da 700va, li sosterrebbe? :help:
Grazie :)

Madoka75
15-11-2008, 09:04
... io direi che con questo vai tranquillo ;)

-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I


è silenzioso?:D ciao:):)

ais001
15-11-2008, 10:35
... si, finchè non salta la corrente... poi senti un leggero brusio tipo "bzzz"

... l'allarme acustico volendo lo puoi disattivare dal software se non vuoi sentire il classico "beep-beep-beep-..."

fabulas
15-11-2008, 10:36
per economici devi definire il range come prezzo.. imho i mustek sono il PRIMO scalino, meno di quello non c'è altro da comprare. è il MINIMO che consiglio di acquistare.

>bYeZ<

ma come il minimo....il minimo non sono i trust? cmq come prezzo non + di 100€ per un 600watt

ais001
15-11-2008, 11:57
... i Trust a mio avviso sono le sorprese degli ovetti kinder ma venduti interi nelle scatole :asd:

... se vuoi ciucciare anche l'osso pur di risparmiare, vai di Trust.

... se vuoi un minimo di qualità, ci sono tante altre marche + "affidabili" (tralasciando i soliti "big")

maglia18
15-11-2008, 14:18
Per il mio sistema in firma va bene un Trust 1000Va 480W?

Marinelli
15-11-2008, 14:32
x ais001:

Sei già stato richiamato da altri due moderatori, immagino quindi non ti debba ripetere le stesse identiche cose ancora una volta; tuttavia ti prego di non considerare queste discussioni come "un tuo giocattolo" (è questa l'impressione che si ottiene leggendo i tuoi interventi), ma di partecipare sempre avendo come obiettivo quello di dare una risposta costruttiva.
Io non sono contrario a qualche battuta, ma bisogna sapersi limitare.

Spero tu colga questo mio intervento nello stesso modo in cui io l'ho scritto: una cortese richiesta. "Cortese richiesta" però non significa che è possibile infischiarsene liberamente.

Non credo di dover scrivere altro ;)

Ciao!

ais001
15-11-2008, 14:43
Ciao!
... ciao... hai un PM ;)

FreeMan
15-11-2008, 15:42
ma come il minimo....il minimo non sono i trust? cmq come prezzo non + di 100€ per un 600watt

leggi meglio.. i trust non li considero neanche.. per me il MINIMO sono i mustek.. la trust come marca, in generale, lasciala proprio perdere.

>bYeZ<

susetto
15-11-2008, 17:09
Per il mio sistema in firma va bene un Trust 1000Va 480W?

apparentemente sembra possa andar bene, in realtà non è così

il consumo del tuo PC potrebbe arrivare a 350-370 Watt
altri 60 Watt il monitor, un'altra manciata di Watt per modem e periferiche varie
a grandi linee, sei prossimo ai 450 Watt totali

il Trust 1000VA - 480W monta una batteria da 12V - 9Ah
una buona batteria di questo tipo, riesce a sostenere circa 370 Watt per 5 minuti
aumentando il carico porta ad una morte prematura della batteria

IMHO, nel tuo caso serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 7Ah oppure 7,2Ah

p.s.
sulla carta, il Trust 1300VA - 600W sembra migliore dei fratelli più piccoli
monta 2 batterie da 12V - 7Ah e 500-550 Watt li regge tranquillamente
attenzione che ha una ventola di raffreddamento ;)

Alex_80
15-11-2008, 19:55
Dovrei scegliere un UPS per il mio PC, considerando anche eventuali aggiornamenti questa è la configurazione:

Alimentatore: rendimento 80% (Corsair HX620)
Scheda madre: Intel D975XBX2 con FSB 1066 MHz
CPU: E6700 (probabile anche x6800 o qx6800)
RAM: 4 DDR2 800
Scheda video: nVidia GeForce 7950x2
HDD interni: 2 SATA2 7200 RPM
Masterizzatore DVD interno: 1 SATA
Lettore DVD interno: 1 SATA
Ventole case: 2 da 12 cm alimentate a 12 V tramite la scheda madre
Periferiche varie: 2 control pad USB, mouse USB (con adattatore USB-PS2), tastiera PS2, scanner USB, stampante USB (l'alimentazione è soltanto filtrata dall'UPS, non alimentata), 2 HDD esterni da 3,5'', router collegato tramite porta LAN [questa è condizione peggiore, potrebbe esserci collegate anche meno periferiche]
Monitor: LCD 24'' 16:10

Il PSU Calcolator (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) mi da circa 400 W e 700 VA, putroppo per qualche periferica ho dovuto approssimare i consumi, non potendo avere un valore preciso.

Io stavo pensando di prendere un APC Back-UPS ES, in modo che mi servisse anche come ciabatta, in modo da avere più ordine sotto la scrivania.
APC so che è una marca conosciuta e affidabile, però nella prima pagina di questa discussione vedo che c'è scritto:
<<Senza contare che generalmente l'avr è assente solo nei prodotti di fascia ultraeconomica, per cui è lecito supporre che un ups con avr sia quantomeno decente>>. Devo presupporre che APC fa' parte delle eccezioni per cui questo non è vero.

La potenza maggiore disponibile vedo che per le ciabatte è 405 W e 700 VA, che però dal PSU calcolator sembrerebbero essere al limite con la potenza a me necessaria con una CPU E6700 e addirittura non sufficiente se aggiornassi la CPU a una x6800 o qx6800.

Mi consigliate di prendere l'APC ES 405 W 700 VA oppure di prenderne uno di maggiore potenza, però dovendo rinunciare alla comodità della ciabatta, oppure cambiare marca cercandone una che proponga una ciabatta con potenza maggiore?

ais001
15-11-2008, 20:43
1. Mi consigliate di prendere l'APC ES 405 W 700 VA
2. prenderne uno di maggiore potenza
3. però dovendo rinunciare alla comodità della ciabatta

1. no

2. si... tipo questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

3. fregatene.... la ciabatta la puoi fare tu con una normalissima ciabatta da 5€ ;)

GrantMills
15-11-2008, 23:33
non necessariamente, quello che conta è che l'ups abbia l'avr, in modo da piallare la maggior parte dei disturbi...


Per l'avr nessun problema, ho già visto che è presente sull'APC

in linea di massima i nuovi alimentatori sembrano aver risolto il problema di incompatibilità, per sicurezza magari prendi un alimentatore marchiato 80+, questo dovrebbe garantirti che l'alimentatore non è un fondo di magazzino, cioè un vecchio modello potenzialmente incompatibile con gli ups a sinusoide approssimata...

Ok. Ho visto oltretutto che molti produttori ultimamente hanno allungato il periodo di garanzia sui loro prodotti, potrebbe tornar comodo (non si sa mai :ciapet: )

Piccola domanda da beato ignorante: il grado di approssimazione della sinusoide varia in base a determinati fattori (es. alimentazione da rete/batteria, entrata in funzione dell'avr, ecc.) oppure si mantiene costante nel tempo?

Grazie
ciao!

tavanic
15-11-2008, 23:42
Ho bisogno di aiuto per la batteria sostituitiva del mio UPS;ma la migliore marca in assoluto qual è? e quale modello (intendo la famiglia non il modello preciso)?
Inoltre fra CSB, yuasa, fiamm facendo qual è la migliore facendo una scaletta dalla più buona alla meno buona?
Ciao.

fabio336
16-11-2008, 10:37
Ieri sera, mentre mi accingevo a spegnere il pulsante del mio ups,
Ha preso fuoco! :eek:
http://img300.imageshack.us/img300/4205/dsc01656db8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dsc01656db8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img510.imageshack.us/img510/1711/dsc01658de7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=dsc01658de7.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sarebbe un transistor! (che sarei in grado di cambiarlo), però poi in affidabilità...
che dite,
meglio se ne acquisto uno nuovo? :cry:
Ciao a Tutti
e Grazie :)

hibone
16-11-2008, 11:23
Piccola domanda da beato ignorante: il grado di approssimazione della sinusoide varia in base a determinati fattori (es. alimentazione da rete/batteria, entrata in funzione dell'avr, ecc.) oppure si mantiene costante nel tempo?

L'uscita dell'ups è sinusoidale in presenza della tensione di rete, mentre è approssimata durante i blackout, o quando comunque interviene l'inverter.
La forma d'onda approssimata mantiene sempre lo stesso "profilo".


Ho bisogno di aiuto per la batteria sostituitiva del mio UPS;ma la migliore marca in assoluto qual è? e quale modello (intendo la famiglia non il modello preciso)?
Inoltre fra CSB, yuasa, fiamm facendo qual è la migliore facendo una scaletta dalla più buona alla meno buona?
Ciao.

Personalmente non so se, a parità di modello, ci siano differenze significative tra un marchio e l'altro, e soprattutto, temo, che le eventuali differenze non siano realmente apprezzabili senza un test o una "misura", per cui a parità di modello, la scelta migliore è quella che costa meno... Ovviamente a mio avviso.

Ieri sera, mentre mi accingevo a spegnere il pulsante del mio ups,
Ha preso fuoco! :eek:
il transistore bruciato potrebbe essere soltanto la conseguenza di un altro difetto, tipo condensatori scoppiati o deteriorati...
per questo almeno imho, se non sei esperto del settore di conviene lasciar perdere... Puoi sentire al limite se qualcuno lo può riparare, oppure puoi approfittare (se c'è ancora) della rottamazione APC, che ti fanno lo sconto sul nuovo in cambio del vecchio...
Chiaramente dico APC perchè so che loro lo fanno, potresti controllare se ci sono altri marchi a proporre un'offerta analoga...

Marco71
16-11-2008, 11:45
Ieri sera, mentre mi accingevo a spegnere il pulsante del mio ups,
Ha preso fuoco! :eek:
http://img300.imageshack.us/img300/4205/dsc01656db8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dsc01656db8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img510.imageshack.us/img510/1711/dsc01658de7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=dsc01658de7.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sarebbe un transistor! (che sarei in grado di cambiarlo), però poi in affidabilità...
che dite,
meglio se ne acquisto uno nuovo? :cry:
Ciao a Tutti
e Grazie :)

...per arrivare a esplosione così violenta addirittura del contenitore dell'International Rectifier (mi puoi dire la sigla) ci deve essere stato un gradiente di aumento di temperatura parecchio "veloce"...e chissà la corrente a quali livelli è arrivata.
Concordo con hibone, potresti anche sostituirlo ma se qualche condensatore è in corto circuito appena ri-accendi il sistema, il problema si ripresenterebbe.
Thanks.

Marco71.

baila
16-11-2008, 12:36
Ieri sera, mentre mi accingevo a spegnere il pulsante del mio ups,
Ha preso fuoco! :eek:
http://img300.imageshack.us/img300/4205/dsc01656db8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dsc01656db8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img510.imageshack.us/img510/1711/dsc01658de7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=dsc01658de7.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sarebbe un transistor! (che sarei in grado di cambiarlo), però poi in affidabilità...
che dite,
meglio se ne acquisto uno nuovo? :cry:
Ciao a Tutti
e Grazie :)

Ma questo Ups da quanto tempo ce l'avevi?
Era un Apc?

fabio336
16-11-2008, 13:24
...per arrivare a esplosione così violenta addirittura del contenitore dell'International Rectifier (mi puoi dire la sigla) ci deve essere stato un gradiente di aumento di temperatura parecchio "veloce"...e chissà la corrente a quali livelli è arrivata.
Concordo con hibone, potresti anche sostituirlo ma se qualche condensatore è in corto circuito appena ri-accendi il sistema, il problema si ripresenterebbe.
Thanks.

Marco71.
ecco quì altre immagini:
http://img362.imageshack.us/img362/3171/dsc01660fw8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=dsc01660fw8.jpg)http://img362.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img367.imageshack.us/img367/2496/dsc01661ts8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=dsc01661ts8.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ad occhio i condensatori sembrano ok!
@hibone: per quanto riguarda la rottamazione, intendi questo?:
h**p://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?storefrontcode=apcetu&countrycode=IT&tsk=61592T,61592T&promo_key=23596T&tradeups_id=
vale anche se sono rotti?
@baila: si, esattamente un Back-UPS CS500, lo acquistai fine 2005!

hibone
16-11-2008, 16:11
@hibone: per quanto riguarda la rottamazione, intendi questo?:
h**p://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?storefrontcode=apcetu&countrycode=IT&tsk=61592T,61592T&promo_key=23596T&tradeups_id=
vale anche se sono rotti?

non te lo so dire sinceramente.
comunque per sicurezza puoi contattare il servizio clienti apc...
dovrebbe esserci il numero verde sul sito.
dovrebbero suggerirti la soluzione migliore...

ais001
16-11-2008, 17:45
si, esattamente un Back-UPS CS500, lo acquistai fine 2005!
... se è ancora in garanzia:
1. chiama il supporto tecnico
2. fatti indicare dove scaricare il pdf con la richiesta di sostituzione (se non te lo fanno direttamente al telefono, fino all'anno scorso te lo facevano direttamente x telefono)
3. compila il modulo e rispediscilo x fax o mail (ti verrà dato un codice/numero di pratica)
4. entro 48h arriva a casa un corriere che te lo sostituisce in blocco e ritira questo danneggiato (devi reimballarlo o con la scatola originale, o con quella che ti arriva col nuovo ups).


... se NON è in garanzia:
... chiama e chiedi cosa costa ripararlo.... altrimenti ti conviene comprarlo nuovo (la serie Backup RS >1000VA e SmartUPS conviene farla riparare, quelli piccoli non saprei).

Alex_80
16-11-2008, 19:55
E' possibile che per la mia configurazione ci voglia un UPS che fornisca circa 400 W, non vorrei aver sbagliato qualcosa io nell'inserire i dati nel PSU Calcolator, in particolare per le periferiche in cui ho messo potenze approssimative.

2 control pad USB, mouse USB (con adattatore USB-PS2), tastiera PS2, scanner USB, stampante USB (l'alimentazione è soltanto filtrata dall'UPS, non alimentata), 2 HDD esterni da 3,5'', router collegato tramite porta LAN, quanti W in totale potranno consumare al massimo?

fabio336
16-11-2008, 20:59
... se è ancora in garanzia:
1. chiama il supporto tecnico
2. fatti indicare dove scaricare il pdf con la richiesta di sostituzione (se non te lo fanno direttamente al telefono, fino all'anno scorso te lo facevano direttamente x telefono)
3. compila il modulo e rispediscilo x fax o mail (ti verrà dato un codice/numero di pratica)
4. entro 48h arriva a casa un corriere che te lo sostituisce in blocco e ritira questo danneggiato (devi reimballarlo o con la scatola originale, o con quella che ti arriva col nuovo ups).


... se NON è in garanzia:
... chiama e chiedi cosa costa ripararlo.... altrimenti ti conviene comprarlo nuovo (la serie Backup RS >1000VA e SmartUPS conviene farla riparare, quelli piccoli non saprei).

Purtroppo non è in garanzia!

Penso di prenderne uno nuovo.
stavo vedendo questo:
h**p://www.microdowell.com/ita/img/pdf/schede%20tecniche/lp%20xp/xp100_150_200lcd.pdf che non costa nemmeno molto!
Meglio evitarlo?
Meglio se riprendo un'apc?
Grazie! :)

ais001
16-11-2008, 21:33
1. Purtroppo non è in garanzia!
2. Meglio evitarlo?
2. Meglio se riprendo un'apc?

1. beh, chiamare e chiedere non costa nulla ;)

2. boh, non lo conosco. senti Hibo che dice :D

3. boh, dipende da te e dalle tue possibilità :D

ais001
16-11-2008, 21:33
E' possibile che per la mia configurazione ci voglia un UPS che fornisca circa 400 W
... potrebbe essere.
... che gli hai configurato x avere quel valore??? :mbe:

r.
16-11-2008, 21:56
Devo sostituire le batterie del mio ups (smartUPS 700) (una addirittura è scesa sotto i 12V :( )

Meglio le fiamm FG20721 da 7,2Ah a 18 euro l'una (~50 euro spedite) (datasheet (http://www.fiamm.it/img/Product/doc/Brochure_FG_16102008151014.pdf))

o le un po' più perfomanti panasonic a 24 euro (~60 euro spedite) datasheet (http://www.panasonic.com/industrial/battery/oem/images/pdf/Panasonic_VRLA_UP-RW1245P1.pdf)?

(le panasonic non dichiarano un capacità, ma sui 10' dichiarano 260W contro i 190 delle fiamm).
Per dieci euro, andrei sulle panasonic, magari durano un po' di piu', essendo meno sfruttate.
O c'è di meglio a meno?

ais001
16-11-2008, 22:03
... prova a sentire Hibo xchè non ricordo se c'è un limite che l'elettronica degli UPS può gestire (nel caso di batterie + potenti di quelle "originali" ) :mbe:

... a memoria avevo sentito qlc voce che c'era un limite max gestibile.... xò non avendo mai trovato conferme o mai provato personalmente, non saprei cosa dirti tra le 2 tue scelte :mbe:

... se fosse x me, nel dubbio cercherei quelle + simili alle caratteristiche di quelle originali (magari leggermente superiori, ma non troppo).... poi boh... senti cosa ti dicono :D

hibone
16-11-2008, 22:38
Devo sostituire le batterie del mio ups (smartUPS 700) (una addirittura è scesa sotto i 12V :( )

Meglio le fiamm FG20721 da 7,2Ah a 18 euro l'una (~50 euro spedite) (datasheet (http://www.fiamm.it/img/Product/doc/Brochure_FG_16102008151014.pdf))

o le un po' più perfomanti panasonic a 24 euro (~60 euro spedite) datasheet (http://www.panasonic.com/industrial/battery/oem/images/pdf/Panasonic_VRLA_UP-RW1245P1.pdf)?

(le panasonic non dichiarano un capacità, ma sui 10' dichiarano 260W contro i 190 delle fiamm).
Per dieci euro, andrei sulle panasonic, magari durano un po' di piu', essendo meno sfruttate.
O c'è di meglio a meno?

cercando in rete le panasonic sembra siano da 9ah contro le fiamm che sono 7ah se ti entrano al posto di quelle originali dovrebbero poter andare...

non ti so dire se c'è di meglio sinceramente...
non mi sono mai informato sulle batterie...

hibone
16-11-2008, 22:58
Purtroppo non è in garanzia!

Penso di prenderne uno nuovo.
stavo vedendo questo:
h**p://www.microdowell.com/ita/img/pdf/schede%20tecniche/lp%20xp/xp100_150_200lcd.pdf che non costa nemmeno molto!
Meglio evitarlo?
Meglio se riprendo un'apc?
Grazie! :)

io lo eviterei...

2 batterie come le fiamm da 7.2ah in 5 minuti erogano complessivamente 544 watt

in 10 minuti erogano 432 watt...

dato che l'efficienza dell'inverter non sarà 1,

se ne deduce che i 720 watt e l'autonomia di 9 minuti a 430 watt (60% di 720w) dichiarati dal costruttore lasciano il tempo che trovano...

SgAndrea
17-11-2008, 01:04
Signori non so' una cippa di gruppi di continuità....vorrei solo sapere per il mio sistema in firma quale potrei comprare...non mi interessa mi tenga il pc acceso 4 ore :P Solo che mi salvi dagli sbalzi e quelle cose li..Help ...

ais001
17-11-2008, 01:06
... 1° post in 1° pagina c'è guida e riferimenti x scegliere ed imparare a riconoscere un buon UPS da uno scadente.

... poi in base al tuo budget, scegli quello che + ti piace :D

fabio336
17-11-2008, 10:22
1. beh, chiamare e chiedere non costa nulla ;)

2. boh, non lo conosco. senti Hibo che dice :D

3. boh, dipende da te e dalle tue possibilità :D
Graize.
Questa mattina ho inviato una mail al supporto tecnico apc, chiedendogli come si può procedere per la riparazione, e se il programma Trade Ups è valido anche per gli ups rotti, e la risposta è stata questa:
Gentile Signor XXXXXXX ,
APC non prevede riparazioni per questo tipo di unita'.
Abbiamo pero' a disposizione il programma Trade Ups che e' valido anche per macchine non funzionanti.
Trova tutte le informazioni sul sito www.apc.com ( sezione " come acquistare " ) oppure dal Suo rivenditore.
Grazie dell'attenzione .
Cordiali Saluti
Quindi sono andato sul sito, e mi sono andato a vedere i modelli disponibili, e l'unico che andava per il mio budget, prefissato a 150€ è questo: NEW! APC Smart-UPS SC 620VA, che me lo darebbero a 155€ invece di 200€
Mentre in un negozio ho visto un APC Back-UPS RS 800VA a 149.60€
Sono indeciso tra questi due!
Grazie :)

hibone
17-11-2008, 10:48
Quindi sono andato sul sito, e mi sono andato a vedere i modelli disponibili, e l'unico che andava per il mio budget, prefissato a 150€ è questo: NEW! APC Smart-UPS SC 620VA, che me lo darebbero a 155€ invece di 200€
Mentre in un negozio ho visto un APC Back-UPS RS 800VA a 149.60€
Sono indeciso tra questi due!
Grazie :)

Vai di back-Ups..assolutamente...

ps.
nell'ups che ti è morto le batterie erano originali?
se non erano originali, erano state maggiorate?

fabio336
17-11-2008, 11:08
Vai di back-Ups..assolutamente...

ps.
nell'ups che ti è morto le batterie erano originali?
se non erano originali, erano state maggiorate?
Ok, grazie per il consiglio, prenderò quello da 800va

La batteria era originale, mai stata cambiata poichè andava ancora bene!
Grazie e Ciao a tutti!!! :)

illidan2000
17-11-2008, 11:22
Vai di back-Ups..assolutamente...

ps.
nell'ups che ti è morto le batterie erano originali?
se non erano originali, erano state maggiorate?

è più grosso, lo paga pure meno, e cmq è a onda simulata! eheh

ghimmy
17-11-2008, 17:28
Ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo UPS e soprattutto non spendere tanto, avevo visto questo APC Back-UPS ES 700VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT), lo volevo prendere per il fatto che ha uscite Schuko, così da mettere anche il router e le casse.

Che ne dite?

ais001
17-11-2008, 17:31
Che ne dite?
... dipende:
1. calcola il consumo REALE del tuo pc (vedi 1° post in 1° pagina)
2. cerca una marca abb affidabile di ups (vedi 1° post in 1° pagina)
3. cerca eventuali info qui sull'affidabilità del modello da te scelto
4. se è tutto ok, compralo senza troppi pensieri :D

... a mio avviso ti conviene un ups standard e poi gli attacchi una ciabatta normalissima.

hibone
17-11-2008, 18:25
Ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo UPS e soprattutto non spendere tanto, avevo visto questo APC Back-UPS ES 700VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT), lo volevo prendere per il fatto che ha uscite Schuko, così da mettere anche il router e le casse.

Che ne dite?

la serie ES è senza avr che io ricordi, così pure la serie CS, tienine conto.

Alex_80
17-11-2008, 19:24
... potrebbe essere.
... che gli hai configurato x avere quel valore??? :mbe:

405 W per la mia configurazione ti sembra troppo alto o basso?

I dubbi sui dati che inserito nel PSU Calcolator sono soprattutto quelli relativi a queste periferiche:
2 control pad USB, mouse USB (con adattatore USB-PS2), tastiera PS2, scanner USB, stampante USB (l'alimentazione è soltanto filtrata dall'UPS, non alimentata), 2 HDD esterni da 3,5'', router collegato tramite porta LAN, quanti W in totale potranno consumare al massimo?

Riporto qui cosa ho inserito:
http://img399.imageshack.us/img399/4136/01cc7.th.png (http://img399.imageshack.us/my.php?image=01cc7.png)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img390.imageshack.us/img390/1377/02fo3.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=02fo3.png)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img183.imageshack.us/img183/2071/03jc8.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=03jc8.png)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img508.imageshack.us/img508/3175/04rj0.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=04rj0.png)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img183.imageshack.us/img183/1305/05qq8.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=05qq8.png)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
UPS consigliato per E6700: 462 W/770 VA
UPS consigliato per X6800: 480 W/800 VA
UPS consigliato per QX6700 (QX6800 non disponibile): 555 W/925 VA

Per le ventole ho inserito le Antec, perché le CoolerMaster 12 cm che ho io non c'erano, comunque non penso cambi molto.
40 W sono per i 2 hard disk esterni.

Non sai mica se esistono adattatori VDE-shuko o VDE-italiana?

ais001
17-11-2008, 19:31
1. 405 W per la mia configurazione ti sembra troppo alto o basso?
2. 2 HDD esterni da 3,5'', router collegato tramite porta LAN, quanti W in totale potranno consumare al massimo?
3. UPS consigliato...
4. Non sai mica se esistono adattatori VDE-shuko o VDE-italiana?

1. no, xò è x capire cosa hai selezionato x avere quel valore... nel tuo caso è abb veritiero :D

2. un router solitamente è sui 15W

3. ma quale cpu hai tu???

4. basta che tagli la spina della ciabatta e gli metti una VDE ;)

ghimmy
17-11-2008, 19:42
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA): 394 W / 657 VA (sitema in sign, monitor e altro compreso)

Credo che quello linkato sopra basti, io volevo solo sapere se questa marca va bene, a lavoro ne abbiamo un paio, però non con la stessa potenza e vanno abbastanza bene, tranne uno che a volte suona senza motivo.

Grz :)

Alex_80
17-11-2008, 19:44
Io ho una E6700, però potrei passare a una X6800 o a una QX6800, quindi non vorrei dover cambiare anche l'UPS insieme alla CPU.

Per le periferiche ho inserito valori corretti?

L'adattatore mi servirebbe per metterlo alle uscite dell'UPS nel caso fossero VDE, in modo da evitare di mettere 2 ciabatte (una filtrata e una alimentata) e quindi maggior ingombro/confusione sotto la scrivania.

ais001
17-11-2008, 20:29
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA): 394 W / 657 VA (sitema in sign, monitor e altro compreso)
... opta x un modello da 500Watt (l'apc indica in tal caso 800VA questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I) )

... così hai un pò di margine x la durata o se aggiungi altra cose da proteggere ;)

ghimmy
17-11-2008, 21:17
... opta x un modello da 500Watt (l'apc indica in tal caso 800VA questo (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I) )

... così hai un pò di margine x la durata o se aggiungi altra cose da proteggere ;)

Costa però il doppio :stordita:

ais001
17-11-2008, 21:41
... se leggi il 1° post, ce ne sono che costano anche da meno ;)

fabio336
18-11-2008, 15:40
Mi è venuta in mente una cosa!
La rottura del mio ups, potrebbe essere dovuta al fatto che in casa non ho lo messa a terra??
Grazie :)

Alex_80
18-11-2008, 16:35
Per le periferiche i conumi massimi dovrebbero essere:
lettore floppy disk = 5 W
2 control pad USB = 1 W
mouse USB (con adattatore USB-PS2) = 0,5 W
tastiera PS2 = 0,25 W
scanner USB = 2,5 W
stampante USB (l'alimentazione è soltanto filtrata dall'UPS, non alimentata) = ??? (presuppongo max 5 W)
2 HDD esterni da 3,5'' = 40 W (di cui 20 W soltanto gli HDD)
router collegato tramite porta LAN = 32,2 VA in ingresso al trasformatore (presupponendo un cos(fi)=0,75 sarebbero 24,15 W) / 7,5 W in uscita al trasformatore

I dati li ho recuperati dalle tensioni e correnti indicate sul suo trasformatore (se con alimentazione esterna) o sul dispositivo (se collegato tramite USB), eccetto per i box degli HHD e della stampante in cui ho provato a dare un valore realistico senza dati reali.

I metodo che ho usato per ricavare i consumi è corretto?
I consumi presupposti per i box degli HHD e per la stampante possono essere realistici?

Con questi valori per le periferiche il totale richiesto per l'UPS è (rispetto al precedente screenshot è cambiato "Number of low power (100mA) USB devices (usb sticks, mouses etc)=0", "Known usb power draw total (in mA)=14250", "Other devices powered off UPS total watt draw=64,15"):
con E6700: 592 W / 987 VA
con X6800: 610 W / 1017 VA
con QX6700 (QX6800 non disponibile): 685 W / 1142 VA

I valori sono più alti di prima.
L'unica speranza è che il consumo delle periferiche sia quello massimo e non quello effettivo.

mafo82
18-11-2008, 16:55
:D :D ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei un consiglio riguardo il mio ups,ho un trust da 400va ormai quasi andato...vorrei sostuire la batteria ma prima di farlo mi servirebbe un aiuto a capire come cavolo si smonta sto coso!!!
e subito dopo capire il tipo di batteria

ais001
18-11-2008, 17:15
La rottura del mio ups, potrebbe essere dovuta al fatto che in casa non ho lo messa a terra??
... e beh :D ... hai un impianto NON a norma ( norma CEI 64-8 ).... vedi tu se questo può generare casini di qls genere tra cui problemi all' UPS ;)

ais001
18-11-2008, 17:25
1. I metodo che ho usato per ricavare i consumi è corretto?
2. L'unica speranza è che il consumo delle periferiche sia quello massimo e non quello effettivo.
1. + o meno si... nel senso che non c'è un test che al 101% ti dice esattamente il consumo.... un minimo di variazione/tolleranza può esserci... cmq l'importante è che al 95% i valori siano quelli (del tipo che non ti trovi con 100Watt e 1500Watt di diff :asd: )

2. si, anche xchè altrimenti non reggerebbero gli alim stessi ;)

... quindi con la 3° cpu avresti un carico di 700Watt (porc... pure tu ci attacchi il mondo intero eh?! :asd: )
... 700watt non sono pochi, anzi.... ma subito che tu ne usi realmente tutti e 700 (se va bene ne usarei meno di 600watt)... cmq guardando apc, equivale ad uno di questi prodotti (ipotizzando quelli prodotti tra i 600 e 800watt):

Backups (onda simulata):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I

SmartUPS (onda pura):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I


... x le altre marche, ci sono i modelli concorrenti con + o meno le stesse specifiche e/o funzioni.... e cmq li trovi o nel 1° post o facendo una ricerca nella discussione (Zinto, AtlantisLand, etc...)

... se il tuo alim non ha problemi con gli "onda simulata" dell'apc, puoi anche optare x un ups "normale" eh?! ti risparmi circa la metà della spesa (se prendi apc, se prendi altre marche, puoi risparmiare anche di + volendo) ;)

ais001
18-11-2008, 17:27
1. vorrei sostuire la batteria
2. ma prima di farlo mi servirebbe un aiuto a capire come cavolo si smonta sto coso!!!
3. e subito dopo capire il tipo di batteria

1. non ti conviene x il prezzo che ha quel prodotto.

2. online trovi le guide su come si apre (o anche sul manuale stesso se ricordo bene).

3. quando hai la batteria in mano, ci sono indicati i parametri che ti servono x cercare quella da comprare.

hibone
18-11-2008, 19:59
Mi è venuta in mente una cosa!
La rottura del mio ups, potrebbe essere dovuta al fatto che in casa non ho lo messa a terra??
Grazie :)

potrei sbagliarmi, ma dubito che la mancanza di terra abbia provocato il guasto...

hai provato a cercare qualcosa in merito?

mafo82
19-11-2008, 10:15
per ais:
sul manuale non sta scritto nulla su come aprire l'ups trust e online non sono riuscito a trovare nulla se sai dove posso cercare mi sarebbe molto utile grazie

AnGeLiAs
19-11-2008, 12:52
il mio Corsair Hx520 è compatibile anche con UPS economici???

Questo:
Trust PW-4130M 1300VA 600W
Come lo vedete???
se po fa?

MATTEW1
19-11-2008, 13:43
ragazzi ho un ups della trust che fino a un pò di tempo fa funzionava..ora succede che quando manca la corrente non riesce a tenere acceso il mio computer in firma..come mai? si spegne come se non ci fosse gruppo di continuità

zufaron
19-11-2008, 16:48
Ciao a tuti, vi espongo il mio problema: ho un notebook hp dv5 1030el e voglio attaccarlo a un ups. Ho un trust da 400va d 5 anni fa ke pero' nn posso usare xkè nn posso attacarlo all'alimentatore del notebook x via degli attakki diversi. Quindi volevo sapere quale ups posso comprare e se cmq posso usare un ups x alimentare l'alimentatore del notebook ke usando cm un fisso tengo senza batteria (c'è ki dice ke nn si possono usare gli ups x alimentare i notebook). Assie delle risposte.

hibone
19-11-2008, 17:23
il mio Corsair Hx520 è compatibile anche con UPS economici???

Questo:
Trust PW-4130M 1300VA 600W
Come lo vedete???
se po fa?

l'alimentatore è compatibile, ma l'ups fa schifo...

ragazzi ho un ups della trust che fino a un pò di tempo fa funzionava..ora succede che quando manca la corrente non riesce a tenere acceso il mio computer in firma..come mai? si spegne come se non ci fosse gruppo di continuità

magari sono morte le batterie...
controllale...
al primo post dovrebbe esserci scritto qualcosa in merito...

Ciao a tuti, vi espongo il mio problema: ho un notebook hp dv5 1030el e voglio attaccarlo a un ups. Ho un trust da 400va d 5 anni fa ke pero' nn posso usare xkè nn posso attacarlo all'alimentatore del notebook x via degli attakki diversi. Quindi volevo sapere quale ups posso comprare e se cmq posso usare un ups x alimentare l'alimentatore del notebook ke usando cm un fisso tengo senza batteria (c'è ki dice ke nn si possono usare gli ups x alimentare i notebook). Assie delle risposte.


devi farti un adattatore, spina vde presa italiana...
vedi il primo post...

MATTEW1
19-11-2008, 17:57
hibone..scusa...morte le batterie!!??!?come ne sono certo che è quello il problema?

Alex_80
19-11-2008, 18:10
L'APC Backup-UPS ES700 è senza AVR, però siccome ha la protezione dai disturbi sulla linea elettrica e dati, usa una tecnologia equivalente all'AVR, però di qualità inferiore?

L'APC Backup-UPS ES700 fornisce fino a 405 W - 700 VA perché ha un cos(phi) di circa 0,58, però se l'alimentatore del PC ha cos(phi)=0,99, i 700 VA che arrivano al PC diventano 700*0,99=693 W, mentre se ci attaccasi altro senza PFC sarebbe 405 W?

hibone
19-11-2008, 18:10
hibone..scusa...morte le batterie!!??!?come ne sono certo che è quello il problema?

le testi...
le tiri fuori, con un multimetro misuri la tensione, e poi con una lampada che lavora a quella tensione 12 o 24 volt in genere, vedi se viene erogata corrente...

zufaron
20-11-2008, 08:31
Ma nn c'è un ups ke si adatti senza dover costruirmi da sl adattatori?

T.B. 1
20-11-2008, 11:05
Ragazzi ma ci potrebbe essere una incompaibilità tra alimentatori con pfc attivo e ups?
Mi spiego meglio, se collego l'ups in questione ad un alimentatore con pfc passivo non ho alcun problema. Se lo collego con un alimentatore con pfc attivo, quando il gruppo va in battery mode è come se non funzionasse, va in avaria e il pc si spegne...

Il gruppo è un age power lite protector 160 :rolleyes:

Googolando non ho trovato granchè.

hibone
20-11-2008, 12:54
Ma nn c'è un ups ke si adatti senza dover costruirmi da sl adattatori?

ci sono quelli "scrausi", o quelli economici in genere, ad avere le prese shuko...


Ragazzi ma ci potrebbe essere una incompaibilità tra alimentatori con pfc attivo e ups?
Mi spiego meglio, se collego l'ups in questione ad un alimentatore con pfc passivo non ho alcun problema. Se lo collego con un alimentatore con pfc attivo, quando il gruppo va in battery mode è come se non funzionasse, va in avaria e il pc si spegne...

Il gruppo è un age power lite protector 160 :rolleyes:

Googolando non ho trovato granchè.

magari l'ups andrà in protezione...
che segnale ti da l'ups? sovraccarico?

T.B. 1
20-11-2008, 14:04
magari l'ups andrà in protezione...
che segnale ti da l'ups? sovraccarico?

No si accende la spia rossa ed emette un beep continuo, il che, secondo il manuale, significa avaria del prodotto.
Comunque il problema difficilmente sta in un malfunzionamento dell'ups, visto che questo è il secondo che mi dà lo stesso problema, il primo l'ho fatto cambiare, perchè credevo che fosse difettato.

zufaron
20-11-2008, 14:22
Grazie, si pensavo d prendere un ups economico. cmq ho risolto oggi andando al negozio d'informatica dv mi hanno venduto una multipresa della trust ke mi hanno detto ke devo collegare all'ups tagliando la spina della ciabatta e collegandola al cavo ke usavo x l'ups (in modo da adattare la multipresa all'ups e poterla collegare). Nn c sn riski giusto? Lo kiedo xkè nn è ke mi fido tantissimo d questo negozio...
Assie della risposta d prima, ma ora ho un'altra domanda. Dunque, dato ke devo acquistare un secondo pc e mi serve un altro ups,volevo sapere se è migliore questo EDIT oppure questo EDIT . Cmq in generale la trust è una buona marca? sbs è meglio? assie delle risposte. ciao

hibone
20-11-2008, 15:37
Grazie, si pensavo d prendere un ups economico. cmq ho risolto oggi andando al negozio d'informatica dv mi hanno venduto una multipresa della trust ke mi hanno detto ke devo collegare all'ups tagliando la spina della ciabatta e collegandola al cavo ke usavo x l'ups (in modo da adattare la multipresa all'ups e poterla collegare). Nn c sn riski giusto? Lo kiedo xkè nn è ke mi fido tantissimo d questo negozio...
Assie della risposta d prima, ma ora ho un'altra domanda. Dunque, dato ke devo acquistare un secondo pc e mi serve un altro ups,volevo sapere se è migliore questo EDIT oppure questo EDIT . Cmq in generale la trust è una buona marca? sbs è meglio? assie delle risposte. ciao

potresti riscriverlo in italiano? grazie..

zufaron
20-11-2008, 16:09
Assie lo stesso, ciao.

hibone
20-11-2008, 16:11
No si accende la spia rossa ed emette un beep continuo, il che, secondo il manuale, significa avaria del prodotto.
Comunque il problema difficilmente sta in un malfunzionamento dell'ups, visto che questo è il secondo che mi dà lo stesso problema, il primo l'ho fatto cambiare, perchè credevo che fosse difettato.

di sicuro non è un problema generico, nel senso che gli ups di altri marchi non hanno mai avuto problemi ad alimentare pc con pfc attivo. Sei il primo che sento, quindi non ti so dire da cosa possa dipendere, potrebbe essere un difetto nel progetto dell'ups, o un difetto nell'alimentatore, anche se è strano.. Posso cercare di capire di che si tratta, al limite, ma di sicuro non è un problema di incompatibilità degli alimentatori o degli ups, al massimo è un problema dell'agepower, o un difetto dovuto al particolare alimentatore.

Se vuoi puoi rispondere alle seguenti domande, e vedrò se riesco a capirci qualcosa...


le prove le hai eseguite collegando gli alimentatori allo stesso pc? oppure hai due pc un con alimentatore a pfc attivo e l'altro a pfc passivo?

potresti indicarmi la marca dei 2 alimentatori? tanto da capire di che si tratta?

quanti anni ha l'ups? le batterie sono mai state cambiate?

hai provato a caricare l'ups con delle lampade? in modo da conoscere il valore effettivo del carico applicato?


a prima vista escludere che sia difettoso l'alimentatore, però ti saprò dire di più se mi informi sullo stato dell'ups..

intanto faccio presente che il tuo ups viene dichiarato per 560 watt,
ma caso strano monta una batteria da 12V e 4.5Ah e ad occhio ho qualche perplessità che riesca ad erogare 560 watt..

questo la dice lunga sulla qualità del prodotto...

[Douglas]
20-11-2008, 16:15
Mesi fa, quando comprai il PC nuovo e decisi anche di prendere un nuovo UPS (il mio tristissimo Trust era bello che esaurito), grazie a questo infinito thread sono stato ben attento a prendere un alimentatore con PFC passivo.

Contestualmente presi due UPS Mustek (un PowerMust 1000 per il media center e un PowerMust 1400 per il PC principale).

Queste le caratteristiche/schede dei 2 UPS in questione:

Mustek PowerMust 1000 (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/PowerMust1000ubs.htm)

Mustek PowerMust 1400 (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/PowerMust1400usb.htm)

Adesso sto sostituendo il media center con un barebone Shuttle SN78SH7 (che purtroppo monta solo un ali con PFC attivo, con queste caratteristiche:

Power supply
SilentX 300 Watt mini power supply unit
Input voltage range: 100~240V
Connectors: 20-pin ATX, 4-pin ATX12V
Dimensions: 190 (L) x 82 (W) x 43 (H) mm
80 PLUS® certified (80% or greater energy-efficient)
EMI certified: FCC, CE, CCC
Safety certified: TÜV, UL, CB, CCC, CSA, NEMKO
Active PFC (Power Factor Correction)

Secondo voi è consigliabile dismettere l'UPS 1000 del media center dato che andrei incontro a danni sicuri all'alimentatore (gli ali dei barebone costano 80-90 euro solo loro :|), oppure posso abbinare l'alimentatore in questione con l'UPS?

Thx 1k per il fondamentale supporto! :)

T.B. 1
20-11-2008, 16:29
di sicuro non è un problema generico, nel senso che gli ups di altri marchi non hanno mai avuto problemi ad alimentare pc con pfc attivo. Sei il primo che sento, quindi non ti so dire da cosa possa dipendere, potrebbe essere un difetto nel progetto dell'ups, o un difetto nell'alimentatore, anche se è strano.. Posso cercare di capire di che si tratta, al limite, ma di sicuro non è un problema di incompatibilità degli alimentatori o degli ups, al massimo è un problema dell'agepower, o un difetto dovuto al particolare alimentatore.

Se vuoi puoi rispondere alle seguenti domande, e vedrò se riesco a capirci qualcosa...


le prove le hai eseguite collegando gli alimentatori allo stesso pc? oppure hai due pc un con alimentatore a pfc attivo e l'altro a pfc passivo?

potresti indicarmi la marca dei 2 alimentatori? tanto da capire di che si tratta?

quanti anni ha l'ups? le batterie sono mai state cambiate?

hai provato a caricare l'ups con delle lampade? in modo da conoscere il valore effettivo del carico applicato?


a prima vista escludere che sia difettoso l'alimentatore, però ti saprò dire di più se mi informi sullo stato dell'ups..

intanto faccio presente che il tuo ups viene dichiarato per 560 watt,
ma caso strano monta una batteria da 12V e 4.5Ah e ad occhio ho qualche perplessità che riesca ad erogare 560 watt..

questo la dice lunga sulla qualità del prodotto...

allora:
1)gli alimentatori sono collegati a pc diversi, ma i computer sono 3 su cui l'ho provato: 2 hanno psu a pfc attivo e uno a pfc passivo.
2) i tre alimentatori sono: Corsair HX520W, OCZ da 600W e uno scrauso da 600w
3) l'ups è nuovo, acquistato l'altro ieri :p
4)no... :(

PS: anche la mia faccina accanto al modello la dice lunga sulla qualità del prodotto... :sofico:

Comunque ti ringrazio per l'interessamento :)

DLz
20-11-2008, 16:34
Salve a tutti!Vorrei un consiglio su quale UPS comprare.Io ho un aly da 550W LC-Power e penso che per rapporto qualià-prezzo un UPS con onda pseudo-sinusoidale possa andare bene!Pensavo ad un modello di 1000VA.Ma a questo punto,che marche mi consigliate?Comunque non vorrei spendere oltre i 120 euro!
Io sarei indeciso tra queste:
UPSHOYAMA

UPS MetaSystem Daker Niky 650VA protezione TEL/LAN + porta seriale che va da un minimo do 450 VA ad un massimo di 900

e infine

UPS PC XP100 1000VA(720W) Microdowell

A me interessa sopratutto che mantegano la corrente sempre uniforme durante le sessioni di lavoro normali,quindi sappiano intervenire su picchi o cali e in caso di black-out mi diano un tempo di almeno 5 minuti per chiuedere e salvare tutto.
Che mi consigliate?
Grazie a tutti! :)

hibone
20-11-2008, 18:47
allora:
1)gli alimentatori sono collegati a pc diversi, ma i computer sono 3 su cui l'ho provato: 2 hanno psu a pfc attivo e uno a pfc passivo.
2) i tre alimentatori sono: Corsair HX520W, OCZ da 600W e uno scrauso da 600w
3) l'ups è nuovo, acquistato l'altro ieri :p
4)no... :(

PS: anche la mia faccina accanto al modello la dice lunga sulla qualità del prodotto... :sofico:

Comunque ti ringrazio per l'interessamento :)

ha fatto caricare l'ups per 8 ore?

hibone
20-11-2008, 18:49
;25099180']
Secondo voi è consigliabile dismettere l'UPS 1000 del media center dato che andrei incontro a danni sicuri all'alimentatore (gli ali dei barebone costano 80-90 euro solo loro :|), oppure posso abbinare l'alimentatore in questione con l'UPS?

Thx 1k per il fondamentale supporto! :)


non credo ci siano questi problemi la rottura dell'ali non è sistematica anzi, è piuttosto rara.. comunque penso che si siano adeguati anche alla shuttle e abbiano risolto...

hibone
20-11-2008, 18:54
Salve a tutti!Vorrei un consiglio su quale UPS comprare.Io ho un aly da 550W LC-Power e penso che per rapporto qualià-prezzo un UPS con onda pseudo-sinusoidale possa andare bene!Pensavo ad un modello di 1000VA.Ma a questo punto,che marche mi consigliate?Comunque non vorrei spendere oltre i 120 euro!
Io sarei indeciso tra queste:
UPSHOYAMA

UPS MetaSystem Daker Niky 650VA protezione TEL/LAN + porta seriale che va da un minimo do 450 VA ad un massimo di 900

e infine

UPS PC XP100 1000VA(720W) Microdowell

A me interessa sopratutto che mantegano la corrente sempre uniforme durante le sessioni di lavoro normali,quindi sappiano intervenire su picchi o cali e in caso di black-out mi diano un tempo di almeno 5 minuti per chiuedere e salvare tutto.
Che mi consigliate?
Grazie a tutti! :)

da quanto ricordo mi pare che gli ultimi due ups non eroghino i watt dichiarati, della hoyama non so che dirti, mai sentita, inoltre a quanto ho capito cerchi un ups con avr e dubito che quei tre ce l'abbiano, visto che mi pare siano molto economici...

i modelli a sinusoide approssimata e avr li trovi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

di più economico trovi solo mustek e kraun...

DLz
20-11-2008, 18:57
da quanto ricordo mi pare che gli ultimi due ups non eroghino i watt dichiarati, della hoyama non so che dirti, mai sentita, inoltre a quanto ho capito cerchi un ups con avr e dubito che quei tre ce l'abbiano, visto che mi pare siano molto economici...

i modelli a sinusoide approssimata e avr li trovi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

di più economico trovi solo mustek e kraun...

Ma allora io come faccio a vedere se gli UPS che guardo erogano i 1000VA che sono appena sufficienti per il mio aly da 550W?Insomma se anche le case iniziano a dichiarare valori falsi su dati così importanti uno ha solo una soluzione: :muro: :muro:
La lista l'avevo vista.Vediamo che trovo.
Grazie!

DLz
20-11-2008, 19:22
Cavolo ho viso i prezzi degli Apc,perchè sono gli unici che ho torvato,e per poco non collassavo!!!!Credo che il costo elevato sia dovuto all'avr vero?
Non c'è nulla di più economico con avr?O devo per forza rinunciare a quest'ultimo se voglio scendere di prezzo?

T.B. 1
20-11-2008, 19:42
ha fatto caricare l'ups per 8 ore?

certo...
Mi fai così noob? :D :D

ais001
20-11-2008, 20:23
1. Credo che il costo elevato sia dovuto all'avr vero?
2. Non c'è nulla di più economico con avr?
3. O devo per forza rinunciare a quest'ultimo se voglio scendere di prezzo?

1. no
... loro danno un servizio ed un prodotto diverso dalla concorrenza e quindi hanno prezzi + alti.
... c'è chi paga x avere quel "surplus" e chi invece può, a conti fatti, farne a meno.

2. si, 1° post in 1° pagina o le ultime 10 pagine

3. no, basta cercare altre marche se non vuoi pagare quei soldi.

hibone
20-11-2008, 20:40
Ma allora io come faccio a vedere se gli UPS che guardo erogano i 1000VA che sono appena sufficienti per il mio aly da 550W?Insomma se anche le case iniziano a dichiarare valori falsi su dati così importanti uno ha solo una soluzione: :muro: :muro:
La lista l'avevo vista.Vediamo che trovo.
Grazie!

i modelli che ho indicato sono affidabili, proprio per questo le ho indicate :)

Cavolo ho viso i prezzi degli Apc,perchè sono gli unici che ho torvato,e per poco non collassavo!!!!Credo che il costo elevato sia dovuto all'avr vero?
Non c'è nulla di più economico con avr?O devo per forza rinunciare a quest'ultimo se voglio scendere di prezzo?

non ci sono solo gli apc... dovrei aver indicato anche altri modelli...

certo...
Mi fai così noob? :D :D

fidarsi è bene, non fidarsi è meglio..

o te ne hanno dato uno con la batteria morta, oppure è un problema di sovraccarico..

DLz
20-11-2008, 21:16
non ci sono solo gli apc... dovrei aver indicato anche altri modelli...


Si ma ho girato un pò per negozzi on-line e ho trovato solo gli Apc,non ho trovato gli Online o gli Eaton o altri indicati da te li! :(

hibone
20-11-2008, 21:25
Si ma ho girato un pò per negozzi on-line e ho trovato solo gli Apc,non ho trovato gli Online o gli Eaton o altri indicati da te li! :(

trovaprezzi che dice?

DLz
20-11-2008, 21:57
Su trovaprezzi ho trovato questo:
[195.044] APC 2-Post Mounting Kit for Smart-UPS and SymmetraAPC AP9625 (UMC#195.044)

poi questo:
APC BACK-UPS RS/XS 1500VA 24V BATTERY PACKAPC BR24BP (UMC#196.586)

ma forse sono solo le batterie?

Poi questo:

APC Smart-UPS RT 3000VA RM - UPS ( montabile in rack ) - 220/230/240 V c.a. V - 2.1 kW - 3000 VA - RS-232 - 10 Connettori uscita - 3UAPC SURTD3000RMXLI

Mentre sul mercatino di questo forum ho trovato quello che cercavo probabilmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754474

Sia quello da 700 che da 1000 hanno avr!
Che ne dite?
Cosa mi consigliate?

khael
20-11-2008, 22:15
Su trovaprezzi ho trovato questo:
[195.044] APC 2-Post Mounting Kit for Smart-UPS and SymmetraAPC AP9625 (UMC#195.044)

poi questo:
APC BACK-UPS RS/XS 1500VA 24V BATTERY PACKAPC BR24BP (UMC#196.586)

ma forse sono solo le batterie?

Poi questo:

APC Smart-UPS RT 3000VA RM - UPS ( montabile in rack ) - 220/230/240 V c.a. V - 2.1 kW - 3000 VA - RS-232 - 10 Connettori uscita - 3UAPC SURTD3000RMXLI

Mentre sul mercatino di questo forum ho trovato quello che cercavo probabilmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754474

Sia quello da 700 che da 1000 hanno avr!
Che ne dite?
Cosa mi consigliate?

i battery pack lo dice la parola stessa sono battery pack :D
il 3000va e' un errore se c'e' cosi' visto che costa quasi 2000€.

hibone
20-11-2008, 22:17
Su trovaprezzi ho trovato questo:
---cut---
Sia quello da 700 che da 1000 hanno avr!
Che ne dite?
Cosa mi consigliate?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eaton+5110&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=apc+back-ups+rs&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ellipse+max&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=atlantis-land+A03-p&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

non mi pareva un'impresa titanica...

DLz
20-11-2008, 23:10
Doppio post,scusate! :)

DLz
20-11-2008, 23:10
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eaton+5110&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=apc+back-ups+rs&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ellipse+max&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=atlantis-land+A03-p&id=222&prezzoMin=60&prezzoMax=140&sbox=sb

non mi pareva un'impresa titanica...

Io avevo cercato solo alla voce UPS :D
Grazie! :)
P.S.:Per qull'offerta trovata sul mercatino di questo forum,che mi consigli?Sono giusti per le mie necessità,no?

another.ombroso
20-11-2008, 23:22
Ciao,
scusatemi, spero che la domanda non sia già stata fatta, ma non me la sento di leggere 272 pagine di discussione...
Devo acquistare un UPS per imac 20" core 2 duo 2,66 (consumo max dichiarato 200W) + altre apparecchiature per altri 200W.
Secondo voi mi basta un 750VA o mi serve un 1000VA ?
Avrei individuato questi modelli line-interactive:

APC BACK-UPS RS 800VA 230V ---> 180euro
APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V ---> 260euro
EATON Powerware 5115 750VA i ---> 220euro
SOCOMEC NETSYS PR 1000 ---> 300euro

Quale mi consigliate come affidabilità?
Ho letto da qualche parte che l'EATON è rumoroso: gli altri come sono?
Grazie
Ciao!!

hibone
20-11-2008, 23:42
Io avevo cercato solo alla voce UPS :D
Grazie! :)
P.S.:Per qull'offerta trovata sul mercatino di questo forum,che mi consigli?Sono giusti per le mie necessità,no?

non lo so... dipende da quanto consuma il tuo pc e che altro conti di aggiungere...
in linea di massima dovrebbe bastarti ma non ci metto la mano sul fuoco...

quell'ups è a sinusoide pura ergo nessuna incompatibilità

Ciao,
scusatemi, spero che la domanda non sia già stata fatta, ma non me la sento di leggere 272 pagine di discussione...
Devo acquistare un UPS per imac 20" core 2 duo 2,66 (consumo max dichiarato 200W) + altre apparecchiature per altri 200W.
Secondo voi mi basta un 750VA o mi serve un 1000VA ?
Avrei individuato questi modelli line-interactive:

APC BACK-UPS RS 800VA 230V ---> 180euro
APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V ---> 260euro
EATON Powerware 5115 750VA i ---> 220euro
SOCOMEC NETSYS PR 1000 ---> 300euro

Quale mi consigliate come affidabilità?
Ho letto da qualche parte che l'EATON è rumoroso: gli altri come sono?
Grazie
Ciao!!

hai guardato il primo post?
è tutto li...

ps: i mac potrebbero essere sensibili alla sinusoide approssimata, chiedi su macity per sicurezza, oppure prendi lo smart-ups da almeno 750va
ci sono anche l'eaton, che hai indicato, e il modello zinto A della online...

DLz
21-11-2008, 00:01
non lo so... dipende da quanto consuma il tuo pc e che altro conti di aggiungere...
in linea di massima dovrebbe bastarti ma non ci metto la mano sul fuoco...

quell'ups è a sinusoide pura ergo nessuna incompatibilità

Io ho due pc.Uno con aly da 550W,ma che sicuramente non li consuma tutti.
Perchè la mia configurazione è molto buona,ma non estrema.
Ossia:
Processore core 2 duo e6600 2,4 GHz che forse tra due anni cambierò con un quad più estremo
mobo dfi Infinity dark p965
vga: 8800 gt palit 512 mb di ddr2
2gb di ddr2 OCz a 800MHz che però spero di cambiare i 4gb ddr2 team extreme o ddr3
3 hdd due sata e uno ide
il dissipatore,che è uno zalman
un masterizzatore dvd
un letore dvd
due neon,due ventole colorate,una da 8 l'altra da 14,
una ventola per gli hdd da 8,
un pannello frontale che regola la velocità delle ventole e infine mouse g5 e tastiera g15.
Ammesso che cambi tra due anni tutto l'hardware,tranne l'aly,dovrebbe comunque bastare il 1000VA,no?

Mentre per il mio secondo pc,che ha un aly da 450W e che è un discreto mulo,con core 2 duo e2160,mobo gigabyte micro-atx s-series GA-G31M,2gb di ddr2,un solo hd,una sola ventola da 14cm,un alpine come dissy,come vga una 7600gt e un masterizzatore dvd il 700VA è più che sufficiente no?
Per il mulo non conto di aggiornare l'hardware,nemmno tra due anni! :D

hibone
21-11-2008, 01:03
Io ho due pc.Uno con aly da 550W,ma che sicuramente non li consuma tutti.
Perchè la mia configurazione è molto buona,ma non estrema.
Ossia:
Processore core 2 duo e6600 2,4 GHz che forse tra due anni cambierò con un quad più estremo
mobo dfi Infinity dark p965
vga: 8800 gt palit 512 mb di ddr2
2gb di ddr2 OCz a 800MHz che però spero di cambiare i 4gb ddr2 team extreme o ddr3
3 hdd due sata e uno ide
il dissipatore,che è uno zalman
un masterizzatore dvd
un letore dvd
due neon,due ventole colorate,una da 8 l'altra da 14,
una ventola per gli hdd da 8,
un pannello frontale che regola la velocità delle ventole e infine mouse g5 e tastiera g15.
Ammesso che cambi tra due anni tutto l'hardware,tranne l'aly,dovrebbe comunque bastare il 1000VA,no?

Mentre per il mio secondo pc,che ha un aly da 450W e che è un discreto mulo,con core 2 duo e2160,mobo gigabyte micro-atx s-series GA-G31M,2gb di ddr2,un solo hd,una sola ventola da 14cm,un alpine come dissy,come vga una 7600gt e un masterizzatore dvd il 700VA è più che sufficiente no?
Per il mulo non conto di aggiornare l'hardware,nemmno tra due anni! :D

si credo che il 1000VA ci voglia, quantomeno per non restare risicato dopo...

[Douglas]
21-11-2008, 08:27
non credo ci siano questi problemi la rottura dell'ali non è sistematica anzi, è piuttosto rara.. comunque penso che si siano adeguati anche alla shuttle e abbiano risolto...

Prima di tutto grazie per la risposta...

Ma quindi dite che il problema dell'accoppiata alimentatore con PFC attivo + UPS è cosa passata? Effettivamente questo thread è iniziato ormai da qualche anno e quindi la tecnologia si evolve, ma pensavo si trattasse di un problema "strutturale" proprio per le caratteristiche degli UPS di fascia media (e quindi non risolvibile così semplicemente).

Sapete... non vorrei brasare l'ali dello shuttle nuovo dopo meno di una settimana per una vaccata del genere :)

T.B. 1
21-11-2008, 10:38
i modelli che ho indicato sono affidabili, proprio per questo le ho indicate :)



non ci sono solo gli apc... dovrei aver indicato anche altri modelli...



fidarsi è bene, non fidarsi è meglio..

o te ne hanno dato uno con la batteria morta, oppure è un problema di sovraccarico..

come non darti ragione... :p

Si infatto ho deciso di farlo cambiare con un altro modello.

zufaron
21-11-2008, 12:22
X tutti coloro ke capiscono l'italiano (a quanto sembra c'è ki nn lo capisce) volevo kiedervi se, gentilmente, potevate confermarmi ke è possible usare un ups (ad es della trust da 600 va,costo sui 50 euro) x alimentare un notebook (nello specifico un hp dv5 1030). Nel negozio d informatica a cui mi sn rivolto mi hanno venduto una multipresa della trust ke io devo adattare al mio ups (ho un trust da 400 va d qualke anno fa..ma tra qualke mese voglio cambiarlo) semplicemente attacando la multipresa all'ups (ovviamente prima devo tagliare i fili in modo da poter collegare il cavo in uscita dell'ups alla multipresa). Sinceramente nn mi convince tanto il fatto ke la tensione in uscita del'ups è diversa da quella in entrata dell'alimentatore del notebook, voi ke ne pensate? Vi ringrazio anticipatamente x le risposte.

ombranera
21-11-2008, 12:56
Qualcuno ha da consigliarmi un software di gestione UPS tramite USB che mi controlli il mio Atlantis HP1501 sotto Vista x64?

fabio336
21-11-2008, 13:01
potrei sbagliarmi, ma dubito che la mancanza di terra abbia provocato il guasto...

hai provato a cercare qualcosa in merito?

si, ho trovato qualche discussione su altri forum, anche se non si trattava di APC, comunquesia la maggiorparte di questi problemi si sono manifestati qualche giorno dopo l'acquisto dell'ups.
Forse il mio sarà stato un difetto si produzione che non si è manifestato subito!
Booooo...
Avrei trovato questo ups:
h**p://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-S1001.pdf
visto che costerebbe 50€ meno dell' APC BACK-UPS RS 800VA, e ha anche 200VA in più, me lo consigli oppure è una mezza sola come quello che avevo proposto prima?
Grazie :) :)

frikes
21-11-2008, 13:17
Grazie, si pensavo d prendere un ups economico. cmq ho risolto oggi andando al negozio d'informatica dv mi hanno venduto una multipresa della trust ke mi hanno detto ke devo collegare all'ups tagliando la spina della ciabatta e collegandola al cavo ke usavo x l'ups (in modo da adattare la multipresa all'ups e poterla collegare). Nn c sn riski giusto? Lo kiedo xkè nn è ke mi fido tantissimo d questo negozio...
Assie della risposta d prima, ma ora ho un'altra domanda. Dunque, dato ke devo acquistare un secondo pc e mi serve un altro ups,volevo sapere se è migliore questo EDIT oppure questo EDIT . Cmq in generale la trust è una buona marca? sbs è meglio? assie delle risposte. ciao

zufaron i link diretti agli shop online non sono consentiti dal regolamento. per specificare i prodotti di cui parli la prossima volta posta le specifiche tecniche o un'immagine.

quanto al discorso dell'italiano evitiamo di deturpare la lingua con linguaggio sms. questo è un forum e hai tutto lo spazio che ti serve per scrivere anche un libro. non è necessario utilizzare abbreviazioni del genere che rendono difficoltosa la lettura. questo lo dico nel tuo interesse, se ti fai capire bene verrai sicuramente aiutato di conseguenza ;)
grazie :)

hibone
21-11-2008, 13:36
Qualcuno ha da consigliarmi un software di gestione UPS tramite USB che mi controlli il mio Atlantis HP1501 sotto Vista x64?

non c'è un software predefinito su vista?

si, ho trovato qualche discussione su altri forum, anche se non si trattava di APC, comunquesia la maggiorparte di questi problemi si sono manifestati qualche giorno dopo l'acquisto dell'ups.
Forse il mio sarà stato un difetto si produzione che non si è manifestato subito!
Booooo...
Avrei trovato questo ups:
h**p://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-S1001.pdf
visto che costerebbe 50€ meno dell' APC BACK-UPS RS 800VA, e ha anche 200VA in più, me lo consigli oppure è una mezza sola come quello che avevo proposto prima?
Grazie :) :)

in tutta sincerità non ti posso garantire niente, ti posso solo dire che atlantis-land è un'azienda che rimarchia prodotti di terze parti, di solito comunque si sono rivelati di buona fattura, per cui a meno di prodotti difettati, non dovrebbe essere male...

zufaron
21-11-2008, 13:44
Scusatemi x i link, cmq nn era mia intenzione spammare. Eviterò ke la cosa si ripeta. X quanto riguarda il linguaggio t ringrazio del suggerimento, ma si va sempre d fretta e certe abitudini sn difficili da perdere!!

frikes
21-11-2008, 13:48
Scusatemi x i link, cmq nn era mia intenzione spammare. Eviterò ke la cosa si ripeta. X quanto riguarda il linguaggio t ringrazio del suggerimento, ma si va sempre d fretta e certe abitudini sn difficili da perdere!!

ma su per piacere... vuoi dire che scrivere "per" anzichè "x" o "sono" anzichè "sn" ti fa perdere tanto tempo? si presume che a furia di scrivere sui forum si abbia una certa padronanza della tastiera, cerchiamo di sfruttarla e di perdere questa cattiva abitudine, grazie ;)

khael
21-11-2008, 13:59
ma su per piacere... vuoi dire che scrivere "per" anzichè "x" o "sono" anzichè "sn" ti fa perdere tanto tempo? si presume che a furia di scrivere sui forum si abbia una certa padronanza della tastiera, cerchiamo di sfruttarla e di perdere questa cattiva abitudine, grazie ;)

grande!

zufaron
21-11-2008, 14:06
nn mi sembra ke sia cosi' difficile il linguaggio ke si usa in chat o negli sms e dato ke siamo sul web nn capisco xkè nn dovrei usarlo. Ovviamente se poi tu mi dici, nella tua posizione d moderatore, ke in questo forum nn si può scrivere così è un altro discorso, ma altrimenti nn c trovo nulla d male nello scrivere cm scrivo!!! Poi ki vuole rispondere risponde!

khael
21-11-2008, 14:16
nn mi sembra ke sia cosi' difficile il linguaggio ke si usa in chat o negli sms e dato ke siamo sul web nn capisco xkè nn dovrei usarlo. Ovviamente se poi tu mi dici, nella tua posizione d moderatore, ke in questo forum nn si può scrivere così è un altro discorso, ma altrimenti nn c trovo nulla d male nello scrivere cm scrivo!!! Poi ki vuole rispondere risponde!

non esiste una legge che lo vieta, ma ne vale per la leggibilità del forum senza contare che storpiando le parole e' piu difficile la ricerca;
spesso esce anche a me di scrivere nn o ke
ma e' raro, ultimamente sembra pero' essere diventata una moda =)

è urtante leggere post in cui gia' si richiedono cose scritte 99999999999999 volte e poi dover fare la traduzione di quello che e' scritto

frikes
21-11-2008, 14:21
nn mi sembra ke sia cosi' difficile il linguaggio ke si usa in chat o negli sms e dato ke siamo sul web nn capisco xkè nn dovrei usarlo. Ovviamente se poi tu mi dici, nella tua posizione d moderatore, ke in questo forum nn si può scrivere così è un altro discorso, ma altrimenti nn c trovo nulla d male nello scrivere cm scrivo!!! Poi ki vuole rispondere risponde!

non mi pare nemmeno tanto difficile rispettare la lingua che ci hanno insegnato per anni a scuola.
non esiste una regola specifica sul regolamento, ma come su internet è noto che utilizzare il maiuscolo non agevola la leggibilità ed equivale a gridare, così utilizzare un linguaggio ridotto tipico da SMS non facilita comprensione e lettura.
tieni conto poi che stai postando in una sezione e discussione prettamente tecniche, quindi fa parte del buon senso adeguarsi a queste piccole regole non scritte (che tra l'altro non richiedono uno sforzo eccessivo).
sia chiaro, io nonsono qui per insegnarti e dirti come devi scrivere, ma all'interno di una comunità del genere sarebbe molto gradito lasciare ai cellulari alle chat questo tipo di abbreviazioni. :)
chiudiamo qui l'OT. per eventuali chiarimenti continuamo in privato.

DLz
21-11-2008, 15:45
si credo che il 1000VA ci voglia, quantomeno per non restare risicato dopo...

Grazie per l'aiuto! :)

another.ombroso
21-11-2008, 18:50
Ciao,
scusatemi, spero che la domanda non sia già stata fatta, ma non me la sento di leggere 272 pagine di discussione...
Devo acquistare un UPS per imac 20" core 2 duo 2,66 (consumo max dichiarato 200W) + altre apparecchiature per altri 200W.
Secondo voi mi basta un 750VA o mi serve un 1000VA ?
Avrei individuato questi modelli line-interactive:

APC BACK-UPS RS 800VA 230V ---> 180euro
APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V ---> 260euro
EATON Powerware 5115 750VA i ---> 220euro
SOCOMEC NETSYS PR 1000 ---> 300euro

Quale mi consigliate come affidabilità?
Ho letto da qualche parte che l'EATON è rumoroso: gli altri come sono?
Grazie
Ciao!!

Grazie per le risposte,
confermo che probabilmente gli imac sono sensibili alle onde a scalino.
Quindi ho ristretto le alternative a questi (entrambi dovrebbero fornire un onda sinusoidale pura):
- APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V ---> 260euro
- EATON Powerware 5115 750VA i ---> 220euro
Quale mi consigliate? Ho letto un po' di forum: mi sembra di aver capito che gli APC sono i più diffusi, ma forse gli EATON sono migliori?
Grazie ancora
Ciao

hibone
21-11-2008, 19:20
Qualcuno ha da consigliarmi un software di gestione UPS tramite USB che mi controlli il mio Atlantis HP1501 sotto Vista x64?

si, ho trovato qualche discussione su altri forum, anche se non si trattava di APC, comunquesia la maggiorparte di questi problemi si sono manifestati qualche giorno dopo l'acquisto dell'ups.
Forse il mio sarà stato un difetto si produzione che non si è manifestato subito!
Booooo...
Avrei trovato questo ups:
h**p://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-S1001.pdf
visto che costerebbe 50€ meno dell' APC BACK-UPS RS 800VA, e ha anche 200VA in più, me lo consigli oppure è una mezza sola come quello che avevo proposto prima?
Grazie :) :)

Grazie per le risposte,
confermo che probabilmente gli imac sono sensibili alle onde a scalino.
Quindi ho ristretto le alternative a questi (entrambi dovrebbero fornire un onda sinusoidale pura):
- APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V ---> 260euro
- EATON Powerware 5115 750VA i ---> 220euro
Quale mi consigliate? Ho letto un po' di forum: mi sembra di aver capito che gli APC sono i più diffusi, ma forse gli EATON sono migliori?
Grazie ancora
Ciao

gli eaton sono rumorosi...

ci sono anche gli online zinto A, e gli atlantisland host power se vuoi...

Alex_80
21-11-2008, 19:31
L'APC Backup-UPS ES700 è senza AVR, però siccome ha la protezione dai disturbi sulla linea elettrica e dati, usa una tecnologia equivalente all'AVR, però di qualità inferiore?

L'APC Backup-UPS ES700 fornisce fino a 405 W - 700 VA perché ha un cos(phi) di circa 0,58, però se l'alimentatore del PC ha cos(phi)=0,99, i 700 VA che arrivano al PC diventano 700*0,99=693 W, mentre se ci attaccasi altro senza PFC sarebbe 405 W?

another.ombroso
21-11-2008, 20:26
gli eaton sono rumorosi...

ci sono anche gli online zinto A, e gli atlantisland host power se vuoi...

Ok,
visto che per me la rumorisità è un po' un problema (il mio appartamento è piccolino), mi sa che starò su un APC.
Da quanto ho visto il sito più conveniente dove prenderlo è quello del produttore (260euro, tutti gli altri che conosco io sono più cari). Avete qualche altro negozio on-line da consigliarmi dove potrei trovarlo a meno?
Sapete come funziona la garanzia di APC? E' on-site o bisogna spedire la merce?
Grazie.
Ciao

MATTEW1
21-11-2008, 20:30
IL MIO TRUST GRUPPO DI CONTINUITA' 1000VA
Management UPS PW-4100T ..NON fa + da ups..manca la corrente e si spegne anche il pc..che rabbia..cmq proverò a controllare le batteria..in sostituzione a questo cosa c'e di buono?contando il mio pc in firma..

hibone
21-11-2008, 20:32
L'APC Backup-UPS ES700 è senza AVR, però siccome ha la protezione dai disturbi sulla linea elettrica e dati, usa una tecnologia equivalente all'AVR, però di qualità inferiore?

no... sono tecnologie completamente diverse, e il prezzo parla chiaro...

L'APC Backup-UPS ES700 fornisce fino a 405 W - 700 VA perché ha un cos(phi) di circa 0,58, però se l'alimentatore del PC ha cos(phi)=0,99, i 700 VA che arrivano al PC diventano 700*0,99=693 W, mentre se ci attaccasi altro senza PFC sarebbe 405 W?

no...
l'ups eroga 400 watt perchè le batterie al massimo possono erogare quei watt...

Alex_80
21-11-2008, 21:20
Non avevo fatto caso che la risposta alla mia domanda si trovava anche sul sito APC:
<<L’AVR regola istantaneamente il basso e l’alto voltaggio su livelli di sicurezza, in modo da poter continuare a lavorare anche in caso di calo della tensione elettrica o in situazioni di sovratensione, risparmiando la batteria per i momenti di maggiore necessità, in assenza di corrente.>>
Quindi l'APC ES elimina i disturbi tramite la batteria (l'uscita è una sinusoide approssimata), mentre l'APC RS li elimina senza usare la linea elettrica (l'uscita è la sinusoide dell'ENEL)?

Nel caso di un PC con PFC attivo mediamente quindi abbiamo massimo 405 W / 405*0.99=409 VA?
Quindi quello che ci deve essere attaccato non deve superare né i W né i VA?

hibone
21-11-2008, 21:49
Ok,
visto che per me la rumorisità è un po' un problema (il mio appartamento è piccolino), mi sa che starò su un APC.
Da quanto ho visto il sito più conveniente dove prenderlo è quello del produttore (260euro, tutti gli altri che conosco io sono più cari). Avete qualche altro negozio on-line da consigliarmi dove potrei trovarlo a meno?
Sapete come funziona la garanzia di APC? E' on-site o bisogna spedire la merce?
Grazie.
Ciao
per il negozio puoi provare con trovaprezzi...
per la garanzia ti mandano loro il corriere a ritirare l'ups a loro spese..

IL MIO TRUST GRUPPO DI CONTINUITA' 1000VA
Management UPS PW-4100T ..NON fa + da ups..manca la corrente e si spegne anche il pc..che rabbia..cmq proverò a controllare le batteria..in sostituzione a questo cosa c'e di buono?contando il mio pc in firma..

una qualsiasi batteria equivalente va bene...
comunque ti conviene fare un passo alla volta. la batteria potrebbe non essere la causa del mal funzionamento...

Non avevo fatto caso che la risposta alla mia domanda si trovava anche sul sito APC:
<<L’AVR regola istantaneamente il basso e l’alto voltaggio su livelli di sicurezza, in modo da poter continuare a lavorare anche in caso di calo della tensione elettrica o in situazioni di sovratensione, risparmiando la batteria per i momenti di maggiore necessità, in assenza di corrente.>>
Quindi l'APC ES elimina i disturbi tramite la batteria (l'uscita è una sinusoide approssimata), mentre l'APC RS li elimina senza usare la linea elettrica (l'uscita è la sinusoide dell'ENEL)?

Nel caso di un PC con PFC attivo mediamente quindi abbiamo massimo 405 W / 405*0.99=409 VA?
Quindi quello che ci deve essere attaccato non deve superare né i W né i VA?

no... in linea di massima se hai delle sotto o sovra tensioni, l'ups senza avr non le elimina, al limite passa alla modalità batteria se la tensione esce dal range "sicuro"...
l'ups con avr al contrario compensa i cali di tensione o le sovratensioni eliminandole fintanto che le tensioni rientrano nel range di sicurezza , anch'esso passa in modalità batteria, se le tensioni escono dal range sicuro.

i range di tensione possono in entrambi i casi essere configurati dall'utente, tuttavia il range per un ups senza avr sarà più stretto, rispetto al range ammesso da un ups con avr...

Alex_80
21-11-2008, 22:02
Nel caso di un PC con PFC attivo mediamente quindi abbiamo massimo 405 W / 405*0.99=409 VA, nonostante l'UPS riporti 405 W / 700 VA?
Quindi quello che ci deve essere attaccato non deve superare né i W né i VA?

Hal2001
21-11-2008, 22:14
Il mio vecchio e glorioso gruppo, un Socomec Plurys 1000VA ha dopo cinque anni di onorata carriera mandato al creatore le sue batterie.
I dati di targa sono solo questi: N.3 da 12V 7.2Ah. Ovvero generiche.
Guardavo nei negozi e mi hanno sparato 25€ l'una per prodotti senza marca, ed allora mi sono detto di comprarle online. Ci sono marche o modelli da preferire? Non vorrei prendere batterie per poi scoprire che fanno pena. Insomma mi serve un consiglio :)

another.ombroso
21-11-2008, 22:52
gli eaton sono rumorosi...

ci sono anche gli online zinto A, e gli atlantisland host power se vuoi...

Nel frattempo ho dato un'occhiata anche agli online zinto A ed agli atlantis: sarebbero un po' più economici rispetto agli APC ...
Ad esempio, ho trovatp l'atlantis hostpower 1000VA a circa 200euro.
Come qualità qual'è il migliore secondo voi?

Non pensavo che scegliere un UPS fosse così complicato!

[Douglas]
21-11-2008, 22:53
IL MIO TRUST GRUPPO DI CONTINUITA' 1000VA
Management UPS PW-4100T ..NON fa + da ups..manca la corrente e si spegne anche il pc..che rabbia..cmq proverò a controllare le batteria..in sostituzione a questo cosa c'e di buono?contando il mio pc in firma..

Arrivo da 3 Trust da 800VA (usati in contemporanea su 3 diversi sistemi): la batteria dura esattamente 2 anni (giusto il tempo della garanzia): poi completamente esaurita su tutti e 3 (via la luce, spento il PC).

Evidentemente non è un caso che costassero 50-60 euro... :|

hibone
21-11-2008, 22:56
Nel caso di un PC con PFC attivo mediamente quindi abbiamo massimo 405 W / 405*0.99=409 VA, nonostante l'UPS riporti 405 W / 700 VA?
Quindi quello che ci deve essere attaccato non deve superare né i W né i VA?

potenza reale = potenza apparente moltiplicato fattore di potenza...

hibone
21-11-2008, 23:04
Il mio vecchio e glorioso gruppo, un Socomec Plurys 1000VA ha dopo cinque anni di onorata carriera mandato al creatore le sue batterie.
I dati di targa sono solo questi: N.3 da 12V 7.2Ah. Ovvero generiche.
Guardavo nei negozi e mi hanno sparato 25€ l'una per prodotti senza marca, ed allora mi sono detto di comprarle online. Ci sono marche o modelli da preferire? Non vorrei prendere batterie per poi scoprire che fanno pena. Insomma mi serve un consiglio :)
guarda tra i marchi indicati al primo post...

Nel frattempo ho dato un'occhiata anche agli online zinto A ed agli atlantis: sarebbero un po' più economici rispetto agli APC ...
Ad esempio, ho trovatp l'atlantis hostpower 1000VA a circa 200euro.
Come qualità qual'è il migliore secondo voi?

Non pensavo che scegliere un UPS fosse così complicato!
gli apc probabilmente sono i migliori, in termini di qualità e di assistenza...
anche gli online sembrano di ottima qualità e vantano un'ottima assistenza, gli atlantis-land tempo fa hanno mostrato un'assistenza latitante, e chiaramente è emerso per via di un problema di tensione erogata, anche se niente di grave... per gli eaton ancora è un'incognita, la qualità sembrerebbe esserci ma dell'assistenza non ne so nulla...


;25119114']Arrivo da 3 Trust da 800VA (usati in contemporanea su 3 diversi sistemi): la batteria dura esattamente 2 anni (giusto il tempo della garanzia): poi completamente esaurita su tutti e 3 (via la luce, spento il PC).

Evidentemente non è un caso che costassero 50-60 euro... :|

per caso hai scaricato completamente le batterie come da manuale???

DLz
21-11-2008, 23:04
Ho un'ultima domanda:
Se al pc con aly da 450W e così configurato:
core 2 duo e2160,mobo gigabyte micro-atx s-series GA-G31M,2gb di ddr2,un solo hd,una sola ventola da 14cm,un alpine come dissy,come vga una 7600gt e un masterizzatore dvd,aggiungo,monitor 17 pollici crt,stampante HD desk-jet (modello di 8 anni fa) casse empire 5.1 la cui potenza è di 40W,scanner.,un UPS Apc da 700VA va bene?

Mentre se ad un pc così configurato:
aly da 550W,Processore core 2 duo e6600 2,4 GHz che forse tra due anni cambierò con un quad più estremo
mobo dfi Infinity dark p965
vga: 8800 gt palit 512 mb di ddr2
2gb di ddr2 OCz a 800MHz che però spero di cambiare i 4gb ddr2 team extreme o ddr3
3 hdd due sata e uno ide
il dissipatore,che è uno zalman
un masterizzatore dvd
un letore dvd
due neon,due ventole colorate,una da 8 l'altra da 14,
una ventola per gli hdd da 8,
un pannello frontale che regola la velocità delle ventole e infine mouse g5 e tastiera g15.
Aggiungo:
casse 7.1 creative T9700 la cui potenza nominale è 92W,hd esterno westerndigital da 500gb,monitor samsung sync-master 710N 17".
Un UPS Apc da 1000VA è sempre sufficiente no?Anche se dovessi cambiare in futuro l'hardware del pc (ossia procio,ddr,mobo,vga,ecc...)?
Grazie! :)

hibone
21-11-2008, 23:08
Ho un'ultima domanda:
Se al pc con aly da 450W e così configurato:
core 2 duo e2160,mobo gigabyte micro-atx s-series GA-G31M,2gb di ddr2,un solo hd,una sola ventola da 14cm,un alpine come dissy,come vga una 7600gt e un masterizzatore dvd,aggiungo,monitor 17 pollici crt,stampante HD desk-jet (modello di 8 anni fa) casse empire 5.1 la cui potenza è di 40W,scanner.,un UPS Apc da 700VA va bene?

Mentre se ad un pc così configurato:
aly da 550W,Processore core 2 duo e6600 2,4 GHz che forse tra due anni cambierò con un quad più estremo
mobo dfi Infinity dark p965
vga: 8800 gt palit 512 mb di ddr2
2gb di ddr2 OCz a 800MHz che però spero di cambiare i 4gb ddr2 team extreme o ddr3
3 hdd due sata e uno ide
il dissipatore,che è uno zalman
un masterizzatore dvd
un letore dvd
due neon,due ventole colorate,una da 8 l'altra da 14,
una ventola per gli hdd da 8,
un pannello frontale che regola la velocità delle ventole e infine mouse g5 e tastiera g15.
Aggiungo:
casse 7.1 creative T9700 la cui potenza nominale è 92W,hd esterno westerndigital da 500gb,monitor samsung sync-master 710N 17".
Un UPS Apc da 1000VA è sempre sufficiente no?Anche se dovessi cambiare in futuro l'hardware del pc (ossia procio,ddr,mobo,vga,ecc...)?
Grazie! :)

ma non la avevi già fatta la domanda??

io prima ti avevo detto che bastava per tutto lo smart-ups da 1000va...

perchè aggiungendo un secondo ups, i watt dovrebbero non bastare più?

Hal2001
21-11-2008, 23:09
guarda tra i marchi indicati al primo post...

Perdonami, ma cosa dovrei leggere nel primo post? Dove si parla di batterie? L'ho riletto tre volte :rolleyes:

DLz
21-11-2008, 23:10
ma non la avevi già fatta la domanda??

io prima ti avevo detto che bastava per tutto lo smart-ups da 1000va...

perchè aggiungendo un secondo ups, i watt dovrebbero non bastare più?

ora ho messo in evidenza il fatto che ho aggiunto dei componenti.Dando una prima lettura veloce al mio nuovo post,sembra lo stesso di quello già scritto.Per questo ho pensato di evidenziare "aggiungo". ;) :)

hibone
21-11-2008, 23:17
Perdonami, ma cosa dovrei leggere nel primo post? Dove si parla di batterie? L'ho riletto tre volte :rolleyes:

c'è un indice apposta :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap14c

hibone
21-11-2008, 23:19
ora ho messo in evidenza il fatto che ho aggiunto dei componenti.Dando una prima lettura veloce al mio nuovo post,sembra lo stesso di quello già scritto.Per questo ho pensato di evidenziare "aggiungo". ;) :)

indicativamente hai aggiunto un 100 di watt o meno, considera che non tutte le periferiche lavoreranno contemporaneamente, e che difficilmente giocherai su 2 pc in contemporanea..

DLz
21-11-2008, 23:22
OK!Grazie per i chiarimenti! :) :)

LiNk!
21-11-2008, 23:32
Sera! Ho letto alcune pagine del thread (non tutte, abbiate pietà!!) ma non sono ancora riuscito a cogliere alcune differenze: potreste spiegarmi - sostanzialmente - la differenza che corre fra gli ups
APC BACK UPS ES/RS/CS/HS e gli APC SMART-UPS (che da quanto leggo vengono consigliati più frequentemente)?
La differenza di prezzo è sensibile, ma se li consigliate ci sarà sicuramente un motivo...o sbaglio? :D

hibone
21-11-2008, 23:50
Sera! Ho letto alcune pagine del thread (non tutte, abbiate pietà!!) ma non sono ancora riuscito a cogliere alcune differenze: potreste spiegarmi - sostanzialmente - la differenza che corre fra gli ups
APC BACK UPS ES/RS/CS/HS e gli APC SMART-UPS (che da quanto leggo vengono consigliati più frequentemente)?
La differenza di prezzo è sensibile, ma se li consigliate ci sarà sicuramente un motivo...o sbaglio? :D

leggi il primo post... cerca la sezione "prodotti ricorrenti"

ombranera
22-11-2008, 00:18
[QUOTE=hibone;25111456]non c'è un software predefinito su vista?QUOTE]

Sto usando Vista a 32 bit e non riconosce l'UPS a meno che non si installi Upsilon2000.
Cercavo qualche certezza prima di sperimentare il 64 bit, se non ho tutti i drivers o le periferiche compatibili nemmeno mi ci metto a testare l'SO:)

hibone
22-11-2008, 00:36
Sto usando Vista a 32 bit e non riconosce l'UPS a meno che non si installi Upsilon2000.
Cercavo qualche certezza prima di sperimentare il 64 bit, se non ho tutti i drivers o le periferiche compatibili nemmeno mi ci metto a testare l'SO:)


mi spiace... non uso vista, quindi non posso esserti di aiuto...

ombranera
22-11-2008, 09:43
[QUOTE=ombranera;25119665]


mi spiace... non uso vista, quindi non posso esserti di aiuto...


fa niente, continuerò la ricerca su google o altro.:muro:

another.ombroso
22-11-2008, 14:07
Nel frattempo ho dato un'occhiata anche agli online zinto A ed agli atlantis: sarebbero un po' più economici rispetto agli APC ...
Ad esempio, ho trovatp l'atlantis hostpower 1000VA a circa 200euro.
Come qualità qual'è il migliore secondo voi?

Non pensavo che scegliere un UPS fosse così complicato!

Mi aiutate a scegliere tra atlantis hostpower 100VA (200euro) e APC smart-ups 750VA (260euro)?
Grazie mille e scusate le tante domande.
Ciao

ais001
22-11-2008, 14:13
... sono simili come prestazioni.
... l'unica cosa che a me fa "strano" è che con l' apc basta un "misero" 750va x errogare 600watt, mentre con l' atlantis servono 1000va
... inoltre lo chassis dell' atlantis a me fa tanto da "plastica scadente" anche se non lo è :asd:

... questo xchè ovviamente scelgono politiche diverse nei componenti..... xò, se ti interessa, io in tal caso sono passato da un Atlantis 1501 (che mi trovavo bene ma non mi convinceva al 100%) ad uno SmartUPS 1500VA :D

... sono entrambi buoni prodotti, devi scegliere tu in base alle tue scelte e tuo budget

ghimmy
22-11-2008, 16:02
Una domanda/curiosità prima di acquistare il nuovo UPS:

Praticamente quello che ho attualmente, cioè il Mustek 600 VA / 360 W USB anche a monitor spento mi fa riavviare il PC al minimo sbalzo ti corrente, quindi mi chiedevo, anche cambiando la batteria potrei avere un sistema instabile (pc in sign.)?

ais001
22-11-2008, 18:29
... + facile che:

- o il tuo UPS non "parla" bene con l'alim
- o il tuo UPS ha qlc difetto oltre magari alle batterie
- o semplicemente il tuo pc consuma + di 360W e quindi l' ups non riesce a "gestire" il carico e da l'input di riavvio ogni volta

Alex_80
22-11-2008, 19:14
potenza reale = potenza apparente moltiplicato fattore di potenza...

Sì, d'accordo su questo non ci sono dubbi, l'avevo scritto anch'io, anche se con i valori, ma non capisco cosa c'entri con la mia domanda; forse mi sono spiegato male io o non ho capito il collegamento tra la tua risposta e la mia domanda. :confused:

Provo a spiegarmi meglio.

Premessa: un APC ES dichiara potenza attiva (o reale) 405 W, potenza apparente 700 VA, io quindi direi implicitamente fattore di potenza 405/700=0,58.
Negli alimentatori dei PC con PFC attivo tipicamente il fattore di potenza è 0,99, quindi se l'UPS fornisce 700 VA, rifasando con fattore di potenza 0,99 sarebbero 700*0,99=693 W, tuttavia in un precedente messaggio mi avevi detto che comunque le batterie non possono erogare più della potenza attiva massima dichiarata, in questo caso massimo 405 W, quindi la potenza apparente sarebbe al massimo 405/0,99=409 VA con l'alimetatore di questo esempio.

Da questa premessa, i dubbi.
Quando scelgo un UPS devo verificare che sia la potenza attiva, sia quella apparente siano inferiori a quelle necessarie al mio sistema?
Se ci attacco un dispositivo con fattore di potenza inferiore a 0,58 (nell'esempio) l'UPS rifasa a 0,58 oppure il fattore rimane quello del dispositivo?
Normalmente negli UPS viene messa in evidenza soprattutto la potenza apparente, un po' meno quella attiva, questo farebbe pensare che sia più importante quella apparente, però ho il sospetto che l'unica utile sia quella attiva, in quanto alla fine quando raggiungo la potenza attiva massima quella apparente è sempre inferiore a quella apparente massima?

ghimmy
22-11-2008, 21:54
... + facile che:

- o il tuo UPS non "parla" bene con l'alim
- o il tuo UPS ha qlc difetto oltre magari alle batterie
- o semplicemente il tuo pc consuma + di 360W e quindi l' ups non riesce a "gestire" il carico e da l'input di riavvio ogni volta

Effettivamente sul sito del calcolo del consumo reale mi dice che quello consigliato sarebbe un 394 W / 657 VA, quindi sono abbastanza sopra come consumo.

Domani provo una batteria che dovrebbe adattarsi al mio ups, faccio qualche test, se non va lo prendo nuovo e basta.

baila
22-11-2008, 22:04
Ciao,oggi mi è morto l'alimentatore e ho tanta paura che sia stato per colpa dell'ups.L'ups è questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000&language=en&LOCAL.APCCountryCode=ww),mentre l'ali è questo. (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1183)
L'altro giorno è rimasto circa 5 minuti sotto ups perchè era andata via la corrente,anche se non era la prima volta.
Secondo voi è possibile che dopo 2 giorni siamo morto perché stava sotto ups? :rolleyes:
Acceso stamattina e dopo 3 secondi si è spento il pc,controllato cavi etc..e a intuito ho capito che era per via dell'ali! :muro:

ais001
22-11-2008, 22:05
Effettivamente sul sito del calcolo del consumo reale mi dice che quello consigliato sarebbe un 394 W / 657 VA, quindi sono abbastanza sopra come consumo
... allora inutile spendere i soldi x delle batterie ;)
... comprane uno nuovo direttamente e ti risparmi i soldi delle batterie :D

ghimmy
22-11-2008, 22:30
... allora inutile spendere i soldi x delle batterie ;)
... comprane uno nuovo direttamente e ti risparmi i soldi delle batterie :D

No, provo le batterie di un UPS uguale al mio :D

hibone
22-11-2008, 23:11
Sì, d'accordo su questo non ci sono dubbi, l'avevo scritto anch'io, anche se con i valori, ma non capisco cosa c'entri con la mia domanda; forse mi sono spiegato male io o non ho capito il collegamento tra la tua risposta e la mia domanda. :confused:


da quella relazione ( che comunque è sbagliata, 405*0.99 non fa 409 ma 400.9) io leggo che fissata la potenza attiva, se il fattore di potenza è zero, la potenza apparente sarebbe nulla... perchè?

hibone
22-11-2008, 23:49
Premessa: un APC ES dichiara potenza attiva (o reale) 405 W, potenza apparente 700 VA, io quindi direi implicitamente fattore di potenza 405/700=0,58.
Negli alimentatori dei PC con PFC attivo tipicamente il fattore di potenza è 0,99, quindi se l'UPS fornisce 700 VA, rifasando con fattore di potenza 0,99 sarebbero 700*0,99=693 W, tuttavia in un precedente messaggio mi avevi detto che comunque le batterie non possono erogare più della potenza attiva massima dichiarata, in questo caso massimo 405 W, quindi la potenza apparente sarebbe al massimo 405/0,99=409 VA con l'alimetatore di questo esempio.

Da questa premessa, i dubbi.

repetita non iuvant... :rolleyes:

la premessa è sbagliata... almeno concettualmente...
le formulette sono giuste...
morale: imparare a memoria non è di aiuto..
non complicarti inutilmente la vita...

Quando scelgo un UPS devo verificare che sia la potenza attiva, sia quella apparente siano inferiori a quelle necessarie al mio sistema?

si

Se ci attacco un dispositivo con fattore di potenza inferiore a 0,58 (nell'esempio) l'UPS rifasa a 0,58 oppure il fattore rimane quello del dispositivo?
questa domanda semplicemente non ha senso... quantomeno non in questi termini... probabilmente usi in modo improprio il termine rifasare...

Normalmente negli UPS viene messa in evidenza soprattutto la potenza apparente, un po' meno quella attiva, questo farebbe pensare che sia più importante quella apparente

qui forse andrebbe considerata anche l'evoluzione degli alimentatori... ma non mi va di fare digressioni...

ho il sospetto che l'unica utile sia quella attiva, in quanto alla fine quando raggiungo la potenza attiva massima quella apparente è sempre inferiore a quella apparente massima?

esatto..

hibone
22-11-2008, 23:53
Ciao,oggi mi è morto l'alimentatore e ho tanta paura che sia stato per colpa dell'ups.L'ups è questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000&language=en&LOCAL.APCCountryCode=ww),mentre l'ali è questo. (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1183)
L'altro giorno è rimasto circa 5 minuti sotto ups perchè era andata via la corrente,anche se non era la prima volta.
Secondo voi è possibile che dopo 2 giorni siamo morto perché stava sotto ups? :rolleyes:

tutto è possibile, ma mi pare molto improbabile...

il sirtec era nuovo?

ombranera
23-11-2008, 00:17
io in tal caso sono passato da un Atlantis 1501 (che mi trovavo bene ma non mi convinceva al 100%) ad uno SmartUPS 1500VA :D

io ce l'ho quell'Atlantis, fila tutto liscio, stabilità, ottimo tempo in fase di blackout, niente ronzii o rumori strani; cos'è che non ti ha convinto?

Alex_80
23-11-2008, 19:39
da quella relazione ( che comunque è sbagliata, 405*0.99 non fa 409 ma 400.9) io leggo che fissata la potenza attiva, se il fattore di potenza è zero, la potenza apparente sarebbe nulla... perchè?
Adesso capisco la tua risposta.
Il risultato è corretto sono 409 VA, avevo soltanto fatto un errore di battitura:
nel precedente messaggio:
405*0.99=409 VA
corretto:
405/0.99=409 VA

repetita non iuvant... :rolleyes:

la premessa è sbagliata... almeno concettualmente...
le formulette sono giuste...
morale: imparare a memoria non è di aiuto..
non complicarti inutilmente la vita...
In genere le cose mi piace capirle, anche se questo mi complica la vita. :D
Quali sono le cose sbagliate nella premessa?

questa domanda semplicemente non ha senso... quantomeno non in questi termini... probabilmente usi in modo improprio il termine rifasare...
Aggiungo una domanda e poi riformulo quelle precedente.
Quando nel caso dell'APC ES 700 VA, riportano 405 W e 700 VA, entrambi si riferiscono all'uscita del UPS, non vorrei che 405 W fossero la potenza delle batterie e quindi all'uscita ci fosse qualcosa meno?
Vorrei capire se è giusto dire che l'UPS ha un fattore di potenza di 405/700=0,58 e se questo valore viene mantenuto costante tramite un PFC attivo o passivo come quello degli alimentatori.
Nel caso ci attacchi un carico che abbassa il fattore di potenza l'UPS corregge riportandolo a 0,58?
Nel caso ci attacchi un carico che alza il fattore di potenza (come un alimentatore a PFC attivo di un PC che lo alza a 0,99) alla sola uscita dell'UPS in cui è attaccato questo carico il fattore di potenza è 0,99?

baila
23-11-2008, 19:52
tutto è possibile, ma mi pare molto improbabile...

il sirtec era nuovo?

Certo 3 mesi di vita a farla grande :stordita:

YelloWoodstock
24-11-2008, 00:58
:confused: :confused: Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum, quindi mi sembra giusto presentarmi!
Mi chiamo Michele e sono un assiduo lettore del vostro forum, in cui ho trovato davvero molTe molte informazioni che mi hanno saputo aiutare e per questo vi ringrazio tutti.

Ma veniamo al problema che ho da esporvi:

Ultimamente a casa mia la rete elettrica sOffre di continui sbalzi di tensione e quindi mi vedo costretto a dovere comprare un UPS.

Essendo totalmente inesperto in materia e sapendo comunque che con la corrente nn si scherza, altrimenti si rischia di bruciare tutto, vi chiedo:

Con questa configurazione:

MOBO Asus p5k-e wi.fi. AP Edition

Processore Intel QuadCore Q6600 2.4 non overcloccato

2 x 1 GB Ram

HDD Seagate Barracuda 500gb SATA

Scheda Video Point Of Wiev GeForce 8800 gt 512 MB

Quanti VA o Watt deve sviluppare il mio futuro UPS per non rischiare che si bruci tutto?

Ringrazio anticipatamente per la risposta e soprattutto chiedo scusa se la mia domanda era stata già posta.

Saluti da Palermo.
Michele

hibone
24-11-2008, 02:02
Certo 3 mesi di vita a farla grande :stordita:

uhm... potrebbe anche essere.. bisognerebbe aprire l'ali per verificare, ma non credo proprio sia il caso... meglio farlo cambiare in garanzia, e se possibile cambiare marca di ali..
nel dubbio puoi evitare di usare l'ups con quell'ali, comunque mi pare davvero strana la cosa..

In genere le cose mi piace capirle, anche se questo mi complica la vita. :D Quali sono le cose sbagliate nella premessa?

il problema è che spiegarti le cose complica la mia di vita, visto che anche qui si tratta di almeno un paio di libri di teoria...

comunque sia senza entrare nel dettaglio:

l'ups non rifasa...

il rifasamento presuppone che il carico generi uno sfasamento tra tensione e corrente, come farebbero un carico induttivo o uno capacitivo, questo non è il caso dell'alimentatore da pc in assenza di pfc attivo; in presenza di pfc attivo invece il carico è simil resistivo e il problema proprio non esiste...

Aggiungo una domanda e poi riformulo quelle precedente.
Quando nel caso dell'APC ES 700 VA, riportano 405 W e 700 VA, entrambi si riferiscono all'uscita del UPS, non vorrei che 405 W fossero la potenza delle batterie e quindi all'uscita ci fosse qualcosa meno?


i 405 watt si riferiscono all'uscita.. non alle batterie.
non chiedermi perchè... arrivaci da solo...

Vorrei capire se è giusto dire che l'UPS ha un fattore di potenza di 405/700=0,58 e se questo valore viene mantenuto costante tramite un PFC attivo o passivo come quello degli alimentatori.
no, non è corretto...
anche qui sforzati di capire perchè...

Nel caso ci attacchi un carico che abbassa il fattore di potenza l'UPS corregge riportandolo a 0,58?
Nel caso ci attacchi un carico che alza il fattore di potenza (come un alimentatore a PFC attivo di un PC che lo alza a 0,99) alla sola uscita dell'UPS in cui è attaccato questo carico il fattore di potenza è 0,99?


no! l'ups non corregge il fattore di potenza.
devi ragionare! chiediti che cos'è la potenza reattiva, risponditi, e rifletti, capirai perchè viene dato un valore di VA e uno in watt...

chimichele
24-11-2008, 05:29
Ciao, spero di non essere troppo OT... ma non saprei dove chiedere altrimenti :mc:

A breve installerò una stufa a pellet e queste hanno bisogno di aliemntazione elettrica per funzionare, in particolare da specifiche la mia richiederà da un minimo di 60 a un massimo di 130 watt (penso che il picco sia per l'accensione, poi solo per la ventola).

Volendo prendere un UPS che mi possa garantire almeno una mezz'oretta di funzionamento, cosa mi consigliereste?
(penso che qui mi possa disinteressare dei tempi di intervento o della forma della curva... spero... e che basti qualcosa di grezzo ed economico ma che faccia il suo sporco mestiere :confused: ... :cool: ).

Grazie! :)

hibone
24-11-2008, 13:46
Ciao, spero di non essere troppo OT... ma non saprei dove chiedere altrimenti :mc:

A breve installerò una stufa a pellet e queste hanno bisogno di aliemntazione elettrica per funzionare, in particolare da specifiche la mia richiederà da un minimo di 60 a un massimo di 130 watt (penso che il picco sia per l'accensione, poi solo per la ventola).

Volendo prendere un UPS che mi possa garantire almeno una mezz'oretta di funzionamento, cosa mi consigliereste?
(penso che qui mi possa disinteressare dei tempi di intervento o della forma della curva... spero... e che basti qualcosa di grezzo ed economico ma che faccia il suo sporco mestiere :confused: ... :cool: ).

Grazie! :)

probabilmente puoi però, a scanso di equivoci, faccio presente che la situazione è un tantino più complicata di quanto non sembri...

la stufa è per i termosifoni, giusto? quindi ti serve anche di alimentare la pompa, o sbaglio? sinceramente non ti so proprio dire, i motori elettrici hanno un certo spunto che può mandare in sovraccarico l'ups, a questo si aggiunge il fatto che se la sinusoide è approssimata i motori elettrici difficilmente la gradiscono, la sinusoide approssimata mi pare provochi un riscaldamento degli avvolgimenti..

io posso solo raccomandarti di chiedere su PLC forum, di sicuro li c'è gente molto più preparata, uno dei moderatori per altro installava proprio i sistemi di continuità....

in alternativa, se abiti fuori città o comunque non in un condominio, potresti pensare di comprare un piccolo gruppo elettrogeno, si trovano in tutti i brico, hanno basso impatto acustico, e non hanno problemi di sorta...

prima però controlla meglio su plc forum...

chimichele
24-11-2008, 13:51
la stufa è per i termosifoni, giusto? quindi ti serve anche di alimentare la pompa, o sbaglio?


No, no, neinte termosifoni scalda solo lei e diffonde aria calda tramite una ventola. Niente acqua.

Questo semplifica?


plc forum...

Questo mi manca... devo cercare.

Grazie

hibone
24-11-2008, 14:45
No, no, neinte termosifoni scalda solo lei e diffonde aria calda tramite una ventola. Niente acqua.

Questo semplifica?

in linea di principio si, ma dipende comunque dalla ventola.
se è di quelle simil pc non dovrebbero esserci problemi, se invece ha il motore tradizionale, tipo ventilatore, allora forse qualche problemino puoi averlo, però non mi intendo troppo di macchine elettriche, quindi non ti so dire...

al limite puoi comprare un ups a sinusoide pura, così ci attacchi anche il tv o il pc

chimichele
24-11-2008, 15:15
in linea di principio si, ma dipende comunque dalla ventola.
se è di quelle simil pc non dovrebbero esserci problemi, se invece ha il motore tradizionale, tipo ventilatore, allora forse qualche problemino puoi averlo, però non mi intendo troppo di macchine elettriche, quindi non ti so dire...

al limite puoi comprare un ups a sinusoide pura, così ci attacchi anche il tv o il pc

Cercherò di verificare la natura della ventola... però ho già speso per uno smart per il pc e non volevo spenderci molti soldi per la stufa visto che non serve per proteggerla ma solo per farla andare nelle rare occasioni di distacco prolungato della rete elettrica.

Intanto grazie!:)

hibone
24-11-2008, 17:35
Cercherò di verificare la natura della ventola... però ho già speso per uno smart per il pc e non volevo spenderci molti soldi per la stufa visto che non serve per proteggerla ma solo per farla andare nelle rare occasioni di distacco prolungato della rete elettrica.

Intanto grazie!:)

prova al limite a vedere se l'ups regge la stufa...

Alex_80
24-11-2008, 17:35
il rifasamento presuppone che il carico generi uno sfasamento tra tensione e corrente, come farebbero un carico induttivo o uno capacitivo, questo non è il caso dell'alimentatore da pc in assenza di pfc attivo; in presenza di pfc attivo invece il carico è simil resistivo e il problema proprio non esiste...
Se un PC con alimentatore con PFC passivo ha un fattore di potenza di circa 0,75 (come hai riportato in prima pagina di questa discussione) come fa a non esserci sfasamento, se non ci fosse sfasamento il fattore di potenza sarebbe 1, nel caso non ci fosse il PFC passivo a rifasare il fattore di potenza potrebbe essere anche inferiore a 0,75.
Nel caso di un PC con alimentatore con PFC attivo non c'è quasi sfasamento, comunque essendo il fattore di potenza di circa 0,99 non è comunque 1, quindi c'è una certa approssimazione nei calcoli se non si considera lo sfasamento.
Perciò non capisco la tua affermazione, probabilmente mi sfugge qualcosa a me. :confused:


i 405 watt si riferiscono all'uscita.. non alle batterie.
non chiedermi perchè... arrivaci da solo...

Non mi va' di presuppore troppo quando non ho elementi precisi su cui basarmi, anche perché così facendo si rischia di non arrivare mai alla soluzione dei problemi, come mi facesti notare anche te in passato.
Comunque visto che mi "inviti" a presuppore, posso immaginare che diano la potenza dell'uscita perché all'utente gli interessa quella, non quella delle batterie.

no, non è corretto...
anche qui sforzati di capire perchè...

no! l'ups non corregge il fattore di potenza.
devi ragionare! chiediti che cos'è la potenza reattiva, risponditi, e rifletti, capirai perchè viene dato un valore di VA e uno in watt...
Allora... premessa...
phi = angolo di sfasamento tra tensione e corrente
potenza apparente = V*I
potenza attiva (P) = V*I*cos(phi)
potenza reattiva (Q) = V*I*sen(phi)
potenza totale (complessa) = P+jQ
L'UPS (come l'ENEL) devono produrre una potenza formata da quella attiva e da quella reattiva, siccome l'unica utile è quella attiva, l'ideale sarebbe avere quella reattiva uguale a 0 (V*I*sen(0)=0).
Purtroppo se il carico non è resistivo si crea uno sfasamento tra tensione e corrente, questo richiede anche una potenza reattiva.
Per evitare ciò si rifasa in modo da avere meno potenza reattiva possibile, l'ideale si raggiunge quando la tensione è in fase con la corrente (P=V*I*cos(0)=V*I e Q=V*I*sen(0)=0)

Conclusioni...
Partendo dal presupposto che come hai detto te l'UPS non rifasa, i 405 W e 700 VA dell'APC nell'esempio secondo me sono ambigui (almeno per me), cioè secondo me possono essere fatti 2 ragionamenti (se sono corretti non lo so).
1) L'UPS genera al massimo 405 W se il fattore di potenza del carico non è inferiore a 405/700=0,58, altrimenti se per esempio il fattore di potenza del carico fosse 0,5 averei al massimo 700*0,5=350 W, se il fattore di potenza del carico fosse 0,75 la potenza attiva sarebbe sempre al massimo 405 W, insomma i 405 W sono quelli massimi nelle condizioni ideali.
2) Siccome l'UPS genera una certa corrente 700/230=3,04 A, allora se il fattore di potenza del carico è 0,58 avrei 230*3,04*0,58=405 W, se il fattore di potenza del carico fosse 0,99 avrei 230*3,04*0,99=692 W.

Secondo le premesse quello che conta mi aspetterei fosse la potenza totale dell'UPS, quindi se ho più potenza reattiva ho minore potenza attiva a parità di potenza apparente.
Quindi mi sembra più corretta l'ipotesi 2 se seguo il ragionamento che ho fatto io, però dalle tue risposte mi sembra di capire che sia più giusta la 1, ma non capisco perché nonostante ci abbia pensato a lungo. :confused:

hibone
24-11-2008, 18:00
non capisco la tua affermazione, probabilmente mi sfugge qualcosa a me. :confused:

si, appunto, come ti ho detto in precedenza ti mancano le basi di elettrotecnica... tu dici di no, ma l'evidenza ti da torto... e la cosa peggiore è che ti rifiuti scientificamente di usare un qualsiasi motore di ricerca... siccome non è niente di esotico, ed è tutto linkato nella guida alla psu, non vedo che senso abbia riproporre ovunque le stesse cose...
cerca...

Non mi va' di presuppore troppo quando non ho elementi precisi su cui basarmi, anche perché così facendo si rischia di non arrivare mai alla soluzione dei problemi, come mi facesti notare anche te in passato. Comunque visto che mi "inviti" a presuppore, posso immaginare che diano la potenza dell'uscita perché all'utente gli interessa quella, non quella delle batterie.
strano che non ti fai questi scrupoli quando mi rivolgi le domande... in ogni caso si tratta di una ragione tecnica, strettamente correlata alla potenza reattiva, non è una trovata commerciale...

Allora... premessa...
phi = angolo di sfasamento tra tensione e corrente
potenza apparente = V*I
potenza attiva (P) = V*I*cos(phi)
potenza reattiva (Q) = V*I*sen(phi)
potenza totale (complessa) = P+jQ
L'UPS (come l'ENEL) devono produrre una potenza formata da quella attiva e da quella reattiva, siccome l'unica utile è quella attiva, l'ideale sarebbe avere quella reattiva uguale a 0 (V*I*sen(0)=0).
Purtroppo se il carico non è resistivo si crea uno sfasamento tra tensione e corrente, questo richiede anche una potenza reattiva.
Per evitare ciò si rifasa in modo da avere meno potenza reattiva possibile, l'ideale si raggiunge quando la tensione è in fase con la corrente (P=V*I*cos(0)=V*I e Q=V*I*sen(0)=0)
http://www.lightside.it/images/smiles/blah.gif
non puoi andare a caso sperando di beccarci.
devi prenderti un cavolo di libro di testo di elettrotecnica!!!!

GUARDATI I COEFFICIENTI DI RIFLESSIONE E TRASMISSIONE...

Alex_80
24-11-2008, 20:09
si, appunto, come ti ho detto in precedenza ti mancano le basi di elettrotecnica... tu dici di no, ma l'evidenza ti da torto... e la cosa peggiore è che ti rifiuti scientificamente di usare un qualsiasi motore di ricerca... siccome non è niente di esotico, ed è tutto linkato nella guida alla psu, non vedo che senso abbia riproporre ovunque le stesse cose...
cerca...
Ho qualche conoscienza di elettrotecnica, certamente non posso dire di essere un esperto o di sapere tutto.
Ho letto la prima pagine della discussione "UPS" e "PSU", ho letto i link e ho cercato in rete, però quelle cose che non ho capito (o mi sembra di aver capito e poi ho scoperto di non aver capito fino in fondo), speravo di capirle qui (questo ovviamento non esclude che continuerò a cercare anche altre fonti), senza entrare nel dettaglio di dimostrazioni del perché, a me basta semplicemente un riassunto del funzionamento.
Dici che non ho capito, dimmi allora cosa ho detto di sbagliato, altrimenti non serve a nulla, rimango sempre con il dubbio messaggio dopo messaggio e non si finisce più (nessuna polemica intendiamoci ;) ).

Sbaglio a dire che un PC con alimentatore con PFC attivo ha un fattore di potenza di circa 0,99?
Sbaglio a dire che un PC con alimentatore con PFC passivo ha un fattore di potenza di circa 0,75?
Sbaglio a dire che un PC con alimentatore senza PFC può avere un fattore di potenza inferiore a 0,75?
Sbaglio a dire che se il fattore di potenza è a 1 non c'è sfasamento tra tensione e corrente?
Sbaglio a dire che se il fattore di potenza è inferiore a 1 c'è sfasamento tra tensione e corrente; inoltre lo sfasamento aumenta al dimunuire del fattore di potenza?
Sbaglio a dire che il PFC serve per rifasare la tensione e la corrente negli alimentatori per PC?
Come ho già detto non è polemica, è soltanto per capire dove sbaglio, anche se non capisco cosa c'entri l'UPS.

Allora... premessa...
phi = angolo di sfasamento tra tensione e corrente
potenza apparente = V*I
potenza attiva (P) = V*I*cos(phi)
potenza reattiva (Q) = V*I*sen(phi)
potenza totale (complessa) = P+jQ
L'UPS (come l'ENEL) devono produrre una potenza formata da quella attiva e da quella reattiva, siccome l'unica utile è quella attiva, l'ideale sarebbe avere quella reattiva uguale a 0 (V*I*sen(0)=0).
Purtroppo se il carico non è resistivo si crea uno sfasamento tra tensione e corrente, questo richiede anche una potenza reattiva.
Per evitare ciò si rifasa in modo da avere meno potenza reattiva possibile, l'ideale si raggiunge quando la tensione è in fase con la corrente (P=V*I*cos(0)=V*I e Q=V*I*sen(0)=0)
Qui mi sono dimenticato di dire che la potenza reattiva viene restituita poi al generatore.
Con questo schema cerco di spiegare meglio cosa ho capito (il disegno è fatto molto male, comunque considera che la tensione e la corrente sono sinusoidi e la potenza è il prodotto istantaneo della tensione istantanea e della corrente istantanea):
http://img514.imageshack.us/img514/5173/potenzalh7.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=potenzalh7.png)
La potenza istantanea positiva è formata da quella attiva e reattiva erogate dal generatore (UPS o ENEL), mentre la potenza negativa è soltanto quella reattiva restituita dal carico al generatore.



GUARDATI I COEFFICIENTI DI RIFLESSIONE E TRASMISSIONE...
Ho cercato ma non ho trovato nulla sui coefficienti di riflessione e trasmissione, almeno nel settore elettrotecnico.


Edit: comunque alla fine per non divagare troppo, a meno che questo non sia necessario per farmi capire, per me è sufficiente capire il discorso dei 405 W / 700 VA.

hibone
24-11-2008, 20:58
Ho qualche conoscienza di elettrotecnica, certamente non posso dire di essere un esperto o di sapere tutto.
Ho letto la prima pagine della discussione "UPS" e "PSU", ho letto i link e ho cercato in rete, però quelle cose che non ho capito (o mi sembra di aver capito e poi ho scoperto di non aver capito fino in fondo), speravo di capirle qui (questo ovviamento non esclude che continuerò a cercare anche altre fonti), senza entrare nel dettaglio di dimostrazioni del perché, a me basta semplicemente un riassunto del funzionamento.
Dici che non ho capito, dimmi allora cosa ho detto di sbagliato, altrimenti non serve a nulla, rimango sempre con il dubbio messaggio dopo messaggio e non si finisce più (nessuna polemica intendiamoci ;) ).

Dove sbagli... Sbagli a prendermi per i fondelli, sbagli a fare domande di cui non ti interessa assolutamente la risposta, sbagli a fare domande, sbagli l'argomento delle domande...

In tutti i post che hai scritto, non ce n'è 1 e dico 1 in cui tu abbia chiesto:
"dov'è che posso approfondire questo argomento?" Hai solo sparato la ipotesi strampalate senza ne capo ne coda...

Non erano i link, (dette volgarmente url) che dovevi leggere, ma le pagine ad esse collegate...

potevi andare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Spunti
e sfogliarti tutti i siti che ho linkato...
vuoi farmi credere di averlo fatto...
ma allora perchè non hai trovato da solo questa pagina?
http://www.elma.it/testo/pfc/pfc03.htm
che ti avrebbe riportato a questa?
http://www.elma.it/testo/pfc/pfc05_rifasa.htm
e infine a questa?
http://www.elma.it/testo/pfc/pfc08_surp.htm

sono ben consapevole che quel sito contiene alcune magagne, per carità,
ma già avevi degli spunti di ricerca in più, in secondo luogo ti facevi comunque un'idea...

Qui mi sono dimenticato di dire che la potenza reattiva viene restituita poi al generatore.
ennesima presa per i fondelli... guarda caso ti ricordi tutto solo dopo che vieni corretto.. che coincidenze... eh?

Ho cercato ma non ho trovato nulla sui coefficienti di riflessione e trasmissione, almeno nel settore elettrotecnico.
ma davvero? che strano.. guarda io la roba che ho trovato..
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=coefficienti+di+riflessione&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

Edit: comunque alla fine per non divagare troppo, a meno che questo non sia necessario per farmi capire, per me è sufficiente capire il discorso dei 405 W / 700 VA.

sei tu che butti sempre più carne al fuoco...
secondo te perchè ti ho suggerito di non complicarti la vita?
a tal proposito ti ho già più che abbondantemente risposto... rileggiti i vecchi post...


Con questo schema cerco di spiegare meglio cosa ho capito (il disegno è fatto molto male, comunque considera che la tensione e la corrente sono sinusoidi e la potenza è il prodotto istantaneo della tensione istantanea e della corrente istantanea):

La potenza istantanea positiva è formata da quella attiva e reattiva erogate dal generatore (UPS o ENEL), mentre la potenza negativa è soltanto quella reattiva restituita dal carico al generatore.


è inutile che continui a parlare per frasi fatte senza avere la men che minima idea di ciò che dici... verrebbe fuori una discussione più costruttiva anche parlando con un Furby...

ps... l'immagine che hai postato stranamente è fin troppo simile a questa...

http://www.elma.it/testo/elettro/images/infase+w.JPG


chiaramente la presa per i fondelli imperversa, quindi inutile continuare... chiudo qui...

YelloWoodstock
24-11-2008, 21:21
:mc: nessuno sa darmi una risposta???:confused: :(

November
24-11-2008, 21:30
Premessa: un APC ES dichiara potenza attiva (o reale) 405 W, potenza apparente 700 VA, io quindi direi implicitamente fattore di potenza 405/700=0,58.

Da questa premessa, i dubbi.
Quando scelgo un UPS devo verificare che sia la potenza attiva, sia quella apparente siano inferiori a quelle necessarie al mio sistema?
Se ci attacco un dispositivo con fattore di potenza inferiore a 0,58 (nell'esempio) l'UPS rifasa a 0,58 oppure il fattore rimane quello del dispositivo?
Normalmente negli UPS viene messa in evidenza soprattutto la potenza apparente, un po' meno quella attiva, questo farebbe pensare che sia più importante quella apparente, però ho il sospetto che l'unica utile sia quella attiva, in quanto alla fine quando raggiungo la potenza attiva massima quella apparente è sempre inferiore a quella apparente massima?

Molto brevemente e banalmente: salvo poche eccezioni gl ups non rifasano (e quindi ognuno ha un cos(fi) determinato in fase di progetto). Il che vuol dire che anche quando andranno a batteria il fattore di potenza non sarà 1. Allora ciò che devi guardare è la sola potenza attiva, che ti dichiara il costruttore, in uscita dall'ups. I VA sono sostanzialmente inutili se non per avere un'idea delle "dimensioni" delle batterie.

susetto
24-11-2008, 21:53
...
... mi vedo costretto a dovere comprare un UPS.
...
Con questa configurazione:

MOBO Asus p5k-e wi.fi. AP Edition
Processore Intel QuadCore Q6600 2.4 non overcloccato
2 x 1 GB Ram
HDD Seagate Barracuda 500gb SATA
Scheda Video Point Of Wiev GeForce 8800 gt 512 MB

Quanti VA o Watt deve sviluppare il mio futuro UPS? ...

approssimativamente, sotto carico il PC dovrebbe consumare 240-250 Watt
se intendi mettere sotto UPS anche monitor, modem, HD esterni, etc., aggiungi i relativi consumi
infine, aggiungi un pochino di margine in previsione di futuri upgrade

Marinelli
25-11-2008, 08:34
X YelloWoodstock:

ho spostato qui dentro la tua discussione, è il posto migliore per ricevere consigli sui gruppi di continuità e c'è un sacco di materiale da leggere. Ti prego di riferirti a questa discussione in futuro.

Ciao :)

Alex_80
25-11-2008, 18:31
Dove sbagli... Sbagli a prendermi per i fondelli, sbagli a fare domande di cui non ti interessa assolutamente la risposta, sbagli a fare domande, sbagli l'argomento delle domande...

In tutti i post che hai scritto, non ce n'è 1 e dico 1 in cui tu abbia chiesto:
"dov'è che posso approfondire questo argomento?" Hai solo sparato la ipotesi strampalate senza ne capo ne coda...
Mi spiace per l'equivoco :( , non era mia intenzione di prendere in giro nessuno :flower:, forse ho sottovalutato l'argomento o non sono riuscito a spiegare bene fino a che punto mi interessasse sapere la questione dei VA degli UPS, pensando che il tutto potesse risolversi in una semplice spiegazione (magari qualche formula o poco più) senza entrare eccessivamente nei dettagli.
Mi hai consigliato di riflettere sulla potenza reattiva, l'ho fatto, posso aver detto cose non esatte o non complete, però è quello che ho capito a riguardo, pensavo che volessi che dicessi quello che avevo capito, in modo poi da darmi la risposta alla questione W-VA degli UPS, perché senza il concetto di potenza reattiva non avrei potuto capire la tua risposta.

Non erano i link, (dette volgarmente url) che dovevi leggere, ma le pagine ad esse collegate...
[...]

ennesima presa per i fondelli... guarda caso ti ricordi tutto solo dopo che vieni corretto.. che coincidenze... eh?

ma davvero? che strano.. guarda io la roba che ho trovato..
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=coefficienti+di+riflessione&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

[...]

è inutile che continui a parlare per frasi fatte senza avere la men che minima idea di ciò che dici... verrebbe fuori una discussione più costruttiva anche parlando con un Furby...

ps... l'immagine che hai postato stranamente è fin troppo simile a questa...

http://www.elma.it/testo/elettro/images/infase+w.JPG

chiaramente la presa per i fondelli imperversa, quindi inutile continuare... chiudo qui...

Per chiarire nel dettaglio...

Le pagine dell'Elma le avevo già lette e avevo trovato anche la spiegazione del rifasamento, però non ero (e non sono) riuscito a ricollegarle in modo certo alla questione dei VA degli UPS; in realtà qualche idea l'avrei, però non avendo certezze preferisco evitare nel continuare a fare ipotesi, per poi sapere se sono giuste oppure no, preferirei sapere o trovare direttamente la risposta in modo certo.
L'aggiunta sulla potenza reattiva l'avrei fatta lo stesso anche senza il tuo messaggio, perché appunto mi è venuto in mente soltanto dopo.
Per quanto riguarda la ricerca dei coefficienti è colpa mia, la mia ricerca è stata troppo superficiale.
Per quanto riguarda l'immagine, capisco l'equivoco, anch'io quando mi hai fatto notare la somiglianza sono rimasto sorpreso dalle coincidenza, tuttavia la mia non deriva da quella dell'Elma e i colori li ho inventati io sul momento, comunque anche se fosse stata quella dell'Elma non vedo cosa cambierebbe.

Capisco la voglia di farmici arrivare da solo (metodo a cui in genere sono favorevole anch'io), però in questo caso forse non sarebbe meglio una spiegazione concisa (non a livello universitario) sul collegamento W-VA degli UPS e poi eventualmente se qualcosa non mi torna cerco o chiedo soltanto quelle parti che non mi tornano, mi va bene anche qualche link in cui lo spiega, però riguardo all'UPS non in generale come l'Elma, senza allargare il discorso fino alle basi dell'elettrotecnica?

PS: ho letto i coefficienti di trasmissione o riflessione, più o meno mi sembra di aver capito, a parte qualche passaggio matematico.
Non riesco però a mettere tutto insieme, per arrivare alla soluzione dei W-VA degli UPS.


Molto brevemente e banalmente: salvo poche eccezioni gl ups non rifasano (e quindi ognuno ha un cos(fi) determinato in fase di progetto). Il che vuol dire che anche quando andranno a batteria il fattore di potenza non sarà 1. Allora ciò che devi guardare è la sola potenza attiva, che ti dichiara il costruttore, in uscita dall'ups. I VA sono sostanzialmente inutili se non per avere un'idea delle "dimensioni" delle batterie.
Ti ringrazio per la risposta.
Potresti spiegarmi oppure indicarmi qualche link in cui spiega la questione dei VA, però riguardo all'UPS non in generale come l'Elma (poi eventualmente se qualcosa non mi torna cerco o chiedo soltanto quelle parti che non mi tornano), senza allargare il discorso fino alle basi dell'elettrotecnica?

Demonius
25-11-2008, 20:07
Ciao a tutti, ho già postato nelle sezione monitor ma non sono stati in grado di darmi una risposta per cui ho deciso di scrivere qui. Ho notato un problema che ogni tanto si presenta sul mio monitor Crt. Possiedo un Lacie ElectronBlue IV da 22 pollici ed a volte (diciamo una o due volte ogni 10 giorni) si presenta sull'immagine un tremolio (come quando squilla un cellulare nelle vicinanze) che mi da abbastanza fastidio. Premetto che vicino non ho nessuna cassa audio o campo magnetico che possa creare interferenza. Mi sono accorto però di una cosa, un paio di volte dopo che si è presentato il tremolio, la corrente si è staccata per poi tornare nuovamente, mentre altre volte non è successo nulla (cioè il tremolio continuava normalmente di continuo senza che la corrente se ne andasse, mentre altre volte ancora lo uso per giorni e non si presenta nessun fenomeno). Adesso volevo chiedere un parere a voi esperti. Potrebbe essere un problema d'instabilità di corrente elettrica nella zono in cui abito io e quindi il monitor essendo molto sensibile a queste variazioni mi presenta tale problema (casomai risolvibile con un gruppo di continuità?) Oppure è proprio un difetto del monitor?( anche se in questo caso doveva farlo di continuo e non presentarsi sporadicamente,giusto?).
Non riesco più a capirci nulla. Grazie

hibone
25-11-2008, 21:24
Ciao a tutti, ho già postato nelle sezione monitor ma non sono stati in grado di darmi una risposta per cui ho deciso di scrivere qui. Ho notato un problema che ogni tanto si presenta sul mio monitor Crt. Possiedo un Lacie ElectronBlue IV da 22 pollici ed a volte (diciamo una o due volte ogni 10 giorni) si presenta sull'immagine un tremolio (come quando squilla un cellulare nelle vicinanze) che mi da abbastanza fastidio. Premetto che vicino non ho nessuna cassa audio o campo magnetico che possa creare interferenza. Mi sono accorto però di una cosa, un paio di volte dopo che si è presentato il tremolio, la corrente si è staccata per poi tornare nuovamente, mentre altre volte non è successo nulla (cioè il tremolio continuava normalmente di continuo senza che la corrente se ne andasse, mentre altre volte ancora lo uso per giorni e non si presenta nessun fenomeno). Adesso volevo chiedere un parere a voi esperti. Potrebbe essere un problema d'instabilità di corrente elettrica nella zono in cui abito io e quindi il monitor essendo molto sensibile a queste variazioni mi presenta tale problema (casomai risolvibile con un gruppo di continuità?) Oppure è proprio un difetto del monitor?( anche se in questo caso doveva farlo di continuo e non presentarsi sporadicamente,giusto?).
Non riesco più a capirci nulla. Grazie


probabilmente si tratta di un difetto del monitor, hai provato ad effettuare il degauss?
se si presenta sporadicamente può dipendere da ragioni diverse... tempo addietro anche il mio di monitor faceva una cosa simile, poi ha smesso...

Demonius
25-11-2008, 21:29
Si ho provato anche la smagnetizzazione con il tasto di dagauss ma niente. Comunque grazie lo stesso

ghimmy
25-11-2008, 22:05
Hai provato a variare la frequenza di aggiornamento?

Demonius
25-11-2008, 22:21
Si, ma niente da fare.

pr3drag
26-11-2008, 12:42
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio:

devo comprare un nuovo UPS per il mio pc; il budget a disposizione è di 100 euro.

Sono indeciso tra due alternative, entrambe alli'incirca allo stesso prezzo.

1 - Prendere un UPS APC Back-UPS ES 700VA, non sinusoidale, NUOVO (non è un problema perchè ho un alimentatore con PFC passivo).

2 - Prendere un APC Smart-UPS 750VA sinusoidale, USATO e revisionato, con batterie nuove non originali (Panasonic)

Inizialmente pensavo alla prima, dato che è un prodotto nuovo forse durerà di più. poi ho pensato che se in futuro cambierò alimentatore, forse mi farà comodo disporre già di un UPS sinusoidale.

Solo che a comprare un UPS usato, fuori garanzia quindi con già almeno 3 anni sul groppone, forse c'è il rischio che si rompa prima o poi la parte elettronica, oppure essendo un oggetto di buona qualità posso aspettarmi che duri anche una decina d'anni?

GRAZIE!

bobby75
26-11-2008, 13:35
io direi scelta no.1... dando per scontato che tu abbia già fatto una stima del consumo del tuo PC (+ monitor e accessori) e 700VA siano sufficienti per la tua configurazione.

poi, in futuro, se e quando farai un upgrade allora ripenserai a tutto il sistema PC-UPS.

ciao

francy192
26-11-2008, 15:15
salve a tutti, ho letto 10 pagine di questo posto, pure il primo, ma sto gia impazzendo.

mi serve solo un favore, la mia configurazione è quella in firma, comprendete anche la roba in arrivo.

Quale sarebbe l UPS adatto a questa configurazione? senza esagerare troppo col prezzo, massimo 70 euro!

rob3rto
26-11-2008, 16:55
ciao a tutti
ho preso su ebay l'apc smart sua 1000va usato, o meglio la carcassa è usata e la batteria è originale e "nuova" ((senza garanzia) prese sempre su ebay ma da un altro tipo), Oggi monto il tutto e appena inserisco la spina di alimentazione dell'ups :doh: , questo emette un segnale acustico costante molto fastidioso senza neppure accenderlo, tant'è che per zittirlo devo disinserire il connettore della batteria. L'eventuale guasto è da imputare alla batteria o alla carcassa?

khael
26-11-2008, 17:31
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio:

devo comprare un nuovo UPS per il mio pc; il budget a disposizione è di 100 euro.

Sono indeciso tra due alternative, entrambe alli'incirca allo stesso prezzo.

1 - Prendere un UPS APC Back-UPS ES 700VA, non sinusoidale, NUOVO (non è un problema perchè ho un alimentatore con PFC passivo).

2 - Prendere un APC Smart-UPS 750VA sinusoidale, USATO e revisionato, con batterie nuove non originali (Panasonic)

Inizialmente pensavo alla prima, dato che è un prodotto nuovo forse durerà di più. poi ho pensato che se in futuro cambierò alimentatore, forse mi farà comodo disporre già di un UPS sinusoidale.

Solo che a comprare un UPS usato, fuori garanzia quindi con già almeno 3 anni sul groppone, forse c'è il rischio che si rompa prima o poi la parte elettronica, oppure essendo un oggetto di buona qualità posso aspettarmi che duri anche una decina d'anni?

GRAZIE!
prendi il 2 che e' meglio;
inoltre gli apc serie smart sono ups professionali che sono fatti per durare e fidati che con quell'ups (batterie escluse) ci alimenterai svariate generazione di pc
non è mica una scheda video è :D