PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Wuillyc2
11-10-2019, 17:17
Ragazzi scusate, ho notato che ogni tanto l'UPS attiva la modalità AVR in maniera del tutto casuale: la tensione in ingresso è sempre da 236 a 243 circa ma lui indipendentemente attiva l'AVR anche se la tensione è stabile tra questi valori.
Com'è possibile? Modello Atlantis A03-HP1502 1500VA

Ciao, tranquillo, io ho il fratello maggiore da 3000va è superati i 240 interviene abbassando la tensione, mi capita pochissime volte però che interviene, la tensione è stabile solitamente a 236 in casa. Comunque se interviene per elevate tensione è un bene come lo è se interviene al contrario. Poi lui regola la tensione minima in base a come riceve la massima.
Il mio lo tengo dentro al rack e sta lì senza problemi, ogni tanto simulo il blackout giusto per vedere se funziona.
https://i.ibb.co/k5hprMj/2018-12-11-10-15-38.jpg (https://ibb.co/Dz7N6Lh)

Abiak
11-10-2019, 19:21
Collega un wattmetro all'home theatre durante un normale utilizzo, magari tenendo il volume un po' più alto per stare sicuri, e poi fai due calcoli per capire se la capacità dell'ups sia sufficiente per pc (quale?) + HT.
Proverò ma nel mentre potresti dirmi se pure un UPS che non è ad onda sinusoidale pura va bene solo per l'HT e anche come collegare sintoamplificatore-UPS (quella ciabatta va bene?)

Podz
13-10-2019, 01:02
Sarebbe consigliabile un UPS a sinusoidale pura, anche se non è detto che uno ad onda approssimata debba creare per forza dei problemi.

Se l'ups ha i classici connettori iec C13 la ciabatta è ok.

Freddy65
13-10-2019, 17:44
Ragazzi scusate, ho notato che ogni tanto l'UPS attiva la modalità AVR in maniera del tutto casuale: la tensione in ingresso è sempre da 236 a 243 circa ma lui indipendentemente attiva l'AVR anche se la tensione è stabile tra questi valori.
Com'è possibile? Modello Atlantis A03-HP1502 1500VA

Ciao , ho anch'io lo stesso UPS ed ho notato lo stesso problema, tantè che l'ho scollegato perchè in AVR non riesce poi a caricare le batterie.

Il mio misurava 208 V e attivava l'AVR , ma questa misura non era affidabile anche se si avvicinava molto al valore misurato con il mio tester, un giorno visto che c'erano dei tecnici del fornitore della compagnia che si trovavano sul posto feci fare una misura e con il loro tester misurarono circa 230 V e mi dissero che loro usavano dei tester True RMS , infatti ripetuta la prova con una pinza amperometrica True RMS ottenni un valore prossimo ai 230 V anche se l'UPS continuava a segnare in ingresso circa 208 V con AVR in funzione, e quando staccavo l'alimentazione dell'UPS dopo pochi minuti si spegneva nonostante le batterie fossero nuovissime, quindi da questo dedussi che era l'UPS a misurare un valore errato della tensione di rete e a comportarsi in maniera errata, prova a far effettuare anche tu una misura della tensione di rete all'ingresso dell'UPS con uno strumento True RMS.

Saluti.

polpy87
14-10-2019, 11:10
Ciao, tranquillo, io ho il fratello maggiore da 3000va è superati i 240 interviene abbassando la tensione, mi capita pochissime volte però che interviene, la tensione è stabile solitamente a 236 in casa. Comunque se interviene per elevate tensione è un bene come lo è se interviene al contrario. Poi lui regola la tensione minima in base a come riceve la massima.
Il mio lo tengo dentro al rack e sta lì senza problemi, ogni tanto simulo il blackout giusto per vedere se funziona.
https://i.ibb.co/k5hprMj/2018-12-11-10-15-38.jpg (https://ibb.co/Dz7N6Lh)

Roba di alto livello :D
Grazie della rassicurazione.

polpy87
14-10-2019, 11:15
Ciao , ho anch'io lo stesso UPS ed ho notato lo stesso problema, tantè che l'ho scollegato perchè in AVR non riesce poi a caricare le batterie.

Il mio misurava 208 V e attivava l'AVR , ma questa misura non era affidabile anche se si avvicinava molto al valore misurato con il mio tester, un giorno visto che c'erano dei tecnici del fornitore della compagnia che si trovavano sul posto feci fare una misura e con il loro tester misurarono circa 230 V e mi dissero che loro usavano dei tester True RMS , infatti ripetuta la prova con una pinza amperometrica True RMS ottenni un valore prossimo ai 230 V anche se l'UPS continuava a segnare in ingresso circa 208 V con AVR in funzione, e quando staccavo l'alimentazione dell'UPS dopo pochi minuti si spegneva nonostante le batterie fossero nuovissime, quindi da questo dedussi che era l'UPS a misurare un valore errato della tensione di rete e a comportarsi in maniera errata, prova a far effettuare anche tu una misura della tensione di rete all'ingresso dell'UPS con uno strumento True RMS.
Saluti.
Ho misurato la tensione col tester digitale e ritrovavo la stessa tensione dell'UPS. Considerando che l'UPS è collegato direttamente ad una presa mi sembrava strano.

Wuillyc2
14-10-2019, 15:36
Roba di alto livello :D
Grazie della rassicurazione.

Grazie, lo faccio per mestiere :)

Podz
14-10-2019, 20:07
Cosa ne pensate di questi mini ups da 8800 mah? Qualcuno lo ha provato?
Non so...lo stesso modello sotto tremila marche diverse, mi sa di cineseria. Per alimentare il modem/router è comodo sicuramente, ma penso non lo terrei acceso di notte nella mia stanza rivestita di legno ^^'

Abiak
15-10-2019, 14:42
@Podz tutto ok l'HT solo 30W.
Però mi chiedevo: è meglio tenere collegati monitor, PC e ciabatta all'UPS separati oppure collego tutto nella ciabatta o non cambia nulla?

supertopix
15-10-2019, 15:14
@Podz tutto apposto l'HT solo 30W.

Però mi chiedevo: è meglio tenere collegati monitor, PC e ciabatta all'UPS separati oppure collego tutto nella ciabatta o non cambia nulla?



Perché, perché APPOSTO? Perché questa violenza continua alla nostra lingua? [OT]

Abiak
15-10-2019, 15:22
Vabbè... mi potresti rispondere per favore?

Wuillyc2
15-10-2019, 16:02
@Podz tutto ok l'HT solo 30W.
Però mi chiedevo: è meglio tenere collegati monitor, PC e ciabatta all'UPS separati oppure collego tutto nella ciabatta o non cambia nulla?

se riesci a dividere le linee sarebbe meglio, però visto le potenze in gioco potresti anche collegare tutto alla singola ciabatta.

Freddy65
15-10-2019, 19:36
Ho misurato la tensione col tester digitale e ritrovavo la stessa tensione dell'UPS. Considerando che l'UPS è collegato direttamente ad una presa mi sembrava strano.

Scusami , ma è un True RMS ? Quello che io usavo era un normale tester digitale e mi forniva una lettura pressochè uguale a quella dell'UPS, però nel tuo caso magari interviene perchè la tensione è troppo alta.

Paky
15-10-2019, 19:49
per misurare la tensione di rete non serve necessariamente un multimetro true RMS
parliamo di un'onda sinusoidale a 50Hz , non di un'onda particolare o distorta

se invece si vuole misurare la tensione di uscita con l'ups in modalità backup, allora le cose potrebbero iniziare a complicarsi

GangstaGenius
15-10-2019, 20:28
regaz! un buon ups sui 100€? per la mia configurazione in firma
Grazie

polpy87
16-10-2019, 13:47
regaz! un buon ups sui 100€? per la mia configurazione in firma
Grazie
Secondo me a 100€ non riesci a trovare molto. Considera che hai un bel pc, e che da acceso in totale andrai sui 350W effettivi.

GangstaGenius
16-10-2019, 14:16
Secondo me a 100€ non riesci a trovare molto. Considera che hai un bel pc, e che da acceso in totale andrai sui 350W effettivi.Ah no?non sapevo i prezzi..su Amazon ne vedo molti a 100euri ma non me ne intendo proprio ahah quindi quanto dovrei spendere per un minimo dispensabile? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

monster.fx
16-10-2019, 14:32
regaz! un buon ups sui 100€? per la mia configurazione in firma
Grazie

Difficile. Io fino a qualche giorno fa avevo una R9 390 e PowerCute mi diceva che superavo i 400W . Adesso ho una 1070Ti e non vado oltre i 370w. Con il mio BK650 non vado mai in overload(mentre prima appena andava in funzione la VGA era perennemente acceso).

Freddy65
16-10-2019, 21:00
per misurare la tensione di rete non serve necessariamente un multimetro true RMS
parliamo di un'onda sinusoidale a 50Hz , non di un'onda particolare o distorta

se invece si vuole misurare la tensione di uscita con l'ups in modalità backup, allora le cose potrebbero iniziare a complicarsi

Hai perfettamente ragione, e ne sono pienamente convinto , però le uniche misure che si avvicinavano ai 230 V le ho avute con tester True RMS, mentre con i normali tester avevo un valore pressochè uguale al display dell'UPS, feci anche delle foto , appena le trovo le posto.

polpy87
17-10-2019, 10:00
Ah no?non sapevo i prezzi..su Amazon ne vedo molti a 100euri ma non me ne intendo proprio ahah quindi quanto dovrei spendere per un minimo dispensabile? Grazie

Secondo me (considera che non sono un vero esperto) puoi vedere questo modello: "APC BX1400UI Back-UPS"...è senza display ma con AVR e onda sinusale approsimata, e non spendi molto.
Se invece vuoi qualcosa di buono puoi vedere CyberPower CP1300EPFCLCD oppure gli APC Smart-UPS, ma su questi ultimi vai a spendere parecchio...forse i CyberPower sono il miglior compromesso.

GangstaGenius
17-10-2019, 16:32
Secondo me (considera che non sono un vero esperto) puoi vedere questo modello: "APC BX1400UI Back-UPS"...è senza display ma con AVR e onda sinusale approsimata, e non spendi molto.
Se invece vuoi qualcosa di buono puoi vedere CyberPower CP1300EPFCLCD oppure gli APC Smart-UPS, ma su questi ultimi vai a spendere parecchio...forse i CyberPower sono il miglior compromesso.

Grazie mille! per il primo modello "APC BX1400UI Back-UPS" quanto tempo avrei secondo te per spegnere il pc in caso di back-out??

polpy87
17-10-2019, 16:45
Secondo me, a PC a pieno carico avresti a disposizione circa 5 minuti, ma è davvero difficile andare a pieno carico, quasi impossibile.
Se consideriamo una media di 350W di consumi potresti spegnerlo in 15 min circa (massimo 20, ma le batterie devono stare in ottimo stato).

MietitoreDAnime
23-10-2019, 19:56
Ciao, finora ho avuto l'ups Apc Back-ups es 700, con le 8 prese, di cui solo 4 sotto ups, e mi sono trovato molto bene. Il problema è che dopo 2 anni e mezzo l'ups è morto. Si trova qualcosa di meglio o dello stesso tipo in quella fascia di prezzo? Le 8 prese sono molto comode e vorrei conservarle.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

javiersousa
23-10-2019, 20:35
Ragazzi, consigliatemi un buon ups peril pc in firma.....unica pretesa: silenzioso quando non è in modalità batterie.........grazie.

Dumah Brazorf
23-10-2019, 22:28
Il problema è che dopo 2 anni e mezzo l'ups è morto.

E cambiale quelle batterie...

MietitoreDAnime
23-10-2019, 22:49
Come faccio a capire se è la batteria oppure no? Non funziona nemmeno più il reset

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
24-10-2019, 08:04
E' un comportamento da batteria/e morta/e.
Comunque se hai un tester misura la tensione delle singole batterie. Dovrebbero essere ben sotto i 12v.

MietitoreDAnime
24-10-2019, 10:21
Non è che mi sai indicare quale batteria devo comprare? Ho provato a cercare su amazon ma non trovo quella originale

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
24-10-2019, 11:48
Apri e tirala fuori.

polpy87
25-10-2019, 08:30
Ciao, finora ho avuto l'ups Apc Back-ups es 700, con le 8 prese, di cui solo 4 sotto ups, e mi sono trovato molto bene. Il problema è che dopo 2 anni e mezzo l'ups è morto. Si trova qualcosa di meglio o dello stesso tipo in quella fascia di prezzo? Le 8 prese sono molto comode e vorrei conservarle.Apri e tirala fuori.
Smonta, fai la foto alla batteria, così vediamo cosa possiamo consigliarti ;)

Ragazzi, consigliatemi un buon ups peril pc in firma.....unica pretesa: silenzioso quando non è in modalità batterie.........grazie.
Se non vuoi spendere molto puoi optare per un CyberPower VALUE1200EILCD oppure quello che ho comprato io: Atlantis A03-HP1502 1500VA...è molto silenzioso, praticamente non lo senti, esclusivamente quando attacca l'AVR, ma senti solo un piccolo "tac" al momento dell'attacco e distacco. Se vuoi qualcosa di veramente serio ti consiglio APC Smart-UPS SMC1500IC.

susetto
25-10-2019, 18:19
Non è che mi sai indicare quale batteria devo comprare? Ho provato a cercare su amazon ma non trovo quella originale

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ho un Apc Back-UPS ES 700, dal 2006 e funziona ancora benissimo
ho sostituito la prima batteria nel 2012 e poi quest'anno, nel 2019
entrambe le volte, la batteria funzionava ancora ma ho preferito cambiarla ugualmente
io metto una batteria Fiamm FGHL34

Astraloth
27-10-2019, 08:55
Ciao,
ho bisogno di aiuto.
Ultimamente in casa ho cali di tensione e pensavo di comprare un UPS per evitare che il pc o anche solo Windows subisca danni.
Non ci capisco molto. Ho letto di problemi con Alimentatori attivi e cose simili.
Io ora uso un Thermaltake Smart proRGB 650w 80+ plus Bronze.

Mi serve un ups solo per proteggere da questi cali che a volte mi spengono solo il monitor e manco il pc tanto sono brevi.

Stavo guardando questo UPS.

APC Back-UPS BX - BX1400U-GR - Gruppo di continuità (UPS) Potenza 1400VA (AVR, 4 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software)
700W

Può andare bene? Se no quale suggerite?


Grazie mille

Hal2001
28-10-2019, 19:32
APC bx700ui non avevo più il collegamento con il NAS, allora ho provato a collegarlo al computer. Ma ne Windows 10 ne PowerChute lo rilevano.
Ho già provato un altro cavo, è successo a qualcuno? Per il resto l'UPS funziona.

polpy87
29-10-2019, 09:22
Ciao,
ho bisogno di aiuto.
Ultimamente in casa ho cali di tensione e pensavo di comprare un UPS per evitare che il pc o anche solo Windows subisca danni.
Non ci capisco molto. Ho letto di problemi con Alimentatori attivi e cose simili.
Io ora uso un Thermaltake Smart proRGB 650w 80+ plus Bronze.
Mi serve un ups solo per proteggere da questi cali che a volte mi spengono solo il monitor e manco il pc tanto sono brevi.
Stavo guardando questo UPS.
APC Back-UPS BX - BX1400U-GR - Gruppo di continuità (UPS) Potenza 1400VA (AVR, 4 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software)
700W
Può andare bene? Se no quale suggerite?
Grazie mille
Quello segnato ha uscita sinusoidale approssimata: potrebbe andar bene per il tuo caso, se non vuoi spendere molto, altrimenti cerca "Cyberpower", tipo CyberPower PFC 1300VA.

Kaly
01-11-2019, 13:44
ho cambiato PC con quello in firma e ho notato che la vga in game arriva solo lei a 200W più tutto il resto...

Fino a prima con i7 e 970gtx non ho avuto problemi con un Apc 500Va ma ieri sera ho dovuto levarlo e attaccare tutto alla corrente diretta perché andava in overload...

Da quanti Va mi consigliate di prenderlo?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
01-11-2019, 14:21
Almeno il doppio.

Ulisse XXXI
06-11-2019, 21:02
Buonasera io ho un Atlantis Land One Power 1001 ho le batterie esaurite ( dopo 5 anni) lo vedo xche quando salta la luce nn tiene su neanche il router il problema è un altro,possibile che nonostante le batterie scariche hp sempre il led verde acceso che è tutto ok ?
Il software in dotazione nn ha mai funzionato

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

pumui12
08-11-2019, 13:47
Posto qui sperando di non essere OT
Ho un pc fisso LENOVO con monitor da 24 pollici che gruppo UPS mi consigliate?

PC viene dalla GERMANIA ed ha presa di tipo SCHUKO

Dalle mie parti si trovano solo quelli della TRUST(mi pare che abbiano in catalogo un modello che va bene per il mio pc, che ne pensate voi ?).

IlCavaliereOscuro
09-11-2019, 10:17
Avevo un APC Back-UPS BX1100-GR che ha smesso di funzionare e che ora non viene più prodotto.
Sostituendolo con un APC Back-UPS BX950-GR noterei molta differenza per quanto riguarda l'autonomia della batteria o per altri aspetti?

CPU AMD FX 8350 4Ghz
VGA Sapphire Nitro+ OC 480 8GB
RAM 16GB
SSD Crucial 250GB
2x DWD-RW (che non uso mai)
Monitor Samsung 27"
Tastiera LCD Logitech G15
5.1 Logitech Z506

fenice19
09-11-2019, 21:33
Salve a tutti. Dopo anni di onorato servizio quasi 9 mi sono deciso di sostituire le batterie del mio smart ups 2200 della Apc... vecchio modello quello senza display.
Per ora funziona. Ho qualche problema a spegnerlo a volte .il tasto off va e non va.
Dal punto di vista di affidabilità della circuiteria mi conviene cambiarlo o me lo tengo? Lo dico xché Ho avuto un problema qui al lavoro con uno smart ups 3000 di 4 anni ..quello con display. Abbiamo sostituito la batteria ..a caldo come da procedura non potendo interrompere. All inserimento della nuova batteria ( non difettosa premetto...la stiamo usando su un altro smart) l'ups è letteralmente esploso con una fiammata..x fortuna nessuno si e fatto male.....quindi avendo a casa uno un po più vecchio non sono tranquillo.
Avevo pensato a un online sempre apc ma dicono siano rumorosissimi.

Wuillyc2
10-11-2019, 00:47
Salve a tutti. Dopo anni di onorato servizio quasi 9 mi sono deciso di sostituire le batterie del mio smart ups 2200 della Apc... vecchio modello quello senza display.

Per ora funziona. Ho qualche problema a spegnerlo a volte .il tasto off va e non va.

Dal punto di vista di affidabilità della circuiteria mi conviene cambiarlo o me lo tengo? Lo dico xché Ho avuto un problema qui al lavoro con uno smart ups 3000 di 4 anni ..quello con display. Abbiamo sostituito la batteria ..a caldo come da procedura non potendo interrompere. All inserimento della nuova batteria ( non difettosa premetto...la stiamo usando su un altro smart) l'ups è letteralmente esploso con una fiammata..x fortuna nessuno si e fatto male.....quindi avendo a casa uno un po più vecchio non sono tranquillo.

Avevo pensato a un online sempre apc ma dicono siano rumorosissimi.



Purtroppo a caldo è sempre un operazione un po’ rischiosa anche se c’è una procedura per farlo. Comunque nel tuo caso cambia tranquillamente la batteria.

javiersousa
10-11-2019, 17:28
Se non vuoi spendere molto puoi optare per un CyberPower VALUE1200EILCD oppure quello che ho comprato io: Atlantis A03-HP1502 1500VA...è molto silenzioso, praticamente non lo senti, esclusivamente quando attacca l'AVR, ma senti solo un piccolo "tac" al momento dell'attacco e distacco. Se vuoi qualcosa di veramente serio ti consiglio APC Smart-UPS SMC1500IC.

Grazie, attualmente ho un Riello, la ventola, quando supera i 36° interni, si attacca al massimo, e lo fa tipo ogni 20-30 minuti......questi consigliati no? solo quando utilizzano le batterie?

fenice19
10-11-2019, 20:59
Purtroppo a caldo è sempre un operazione un po’ rischiosa anche se c’è una procedura per farlo. Comunque nel tuo caso cambia tranquillamente la batteria.

ora non va più .e carico ma continua a segnalarmi errore batteria.
è sballinato. avevo fatto un ciclo di scarica tutto a posto adesso mi dice batteria scollegata.
Chi mi consiglia un ottimo ups sine wave da 2200 VA. no APC. ne ho una stufa dell` APC . in ufficio uno mi è esploso adesso questo qui.

Paky
10-11-2019, 21:11
ma la batteria è ok?
l'hai misurata con un tester?

fenice19
10-11-2019, 22:33
ma la batteria è ok?
l'hai misurata con un tester?

Si il voltaggio e ok ma mi segna 90 % carica poi allarme.
Ho spento staccato batteria x 5 min. Riattaccata e niente stesso problema. Poi ho staccato di nuovo e riattaccato.
E partita la ventola e ha caricato.
Adesso va. Ed è al 100%
Penso sia un problema alla logica dell ups. Dopo una scarica completa.

Penso che il mio smart ups 2200 APC lo cambierò dopo tutto ha 15 anni. Ma con cosa lo sostituisco? Che alternativa ho a uno Smart ups 2200

pumui12
11-11-2019, 11:48
Aggiorno il post sperando di ottenere qualche idea .
il PC FISSO LENOVO è questo , tipo TOWER

https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/legion-desktops/legion-y-series-desktops/Legion-Y720-Tower-Intel/p/99LE9Y70274

MONITOR BENQ Z XL2411P

che genere di UPS mi consigliate ?
Fanno rumore in ambiente domestico ?
Ho trovato nei negozi solo questo TRUST
Trust Oxxtron Gruppo di Continuità 1000 VA con 2 Prese a Parete,

Ma leggo che molti lo trovano deludente vero ?
Altri modelli da consigliarmi ??

embassy81
11-11-2019, 16:21
Ciao a tutti, un'info ... ho un antlantis A03-S1501 che ormai ha qualche anno (10 circa, a cui ho cambiato già le batterie) che fa comunque il suo onesto lavoro. Il problema è che da due settimane quando spengo il computer, inizia a fare un rumore costante e continuo "tac tac" "tac tac" .. sembra un telegrafo ...
come se continuasse a sganciare e riagganciare anche se non "bippa" quindi di fatto non entra mai veramente in funzione.

Quando il pc è acceso non lo fa mai .. o quasi ...
Da cosa può dipendere?
Grazie per l'aiuto

fenice19
15-11-2019, 09:21
Salve. ho una stampante laser ( potenza di picco dichiarata - di 850 W).
sono dubbioso se attaccarla a un filtrata o al mio ups APC Smart 2200VA ( 1980 Watt).
normalmente il carico senza stampante è del 15/20%.
premetto che non è sempre accesa ma solo al bisogno.
C'è chi dice si chi no

Dumah Brazorf
15-11-2019, 10:45
E' uno dei primi avvertimenti che leggi sui manuali dell'ups. Evita di collegare stampanti laser all'ups.
Se l'ups ha prese solo filtrate e non di backup puoi collegarla lì, che è lo stesso della ciabatta filtrata. Spesso quelle prese vengono evidenziate sulla scocca proprio con l'immagine di una stampantina.

fenice19
15-11-2019, 12:07
E' uno dei primi avvertimenti che leggi sui manuali dell'ups. Evita di collegare stampanti laser all'ups.
Se l'ups ha prese solo filtrate e non di backup puoi collegarla lì, che è lo stesso della ciabatta filtrata. Spesso quelle prese vengono evidenziate sulla scocca proprio con l'immagine di una stampantina.
https://i.postimg.cc/wyT5FgjH/SPD-AHUG-9-Y78-LN-FL-V-1500x1500.jpg (https://postimg.cc/wyT5FgjH)

fenice19
15-11-2019, 12:08
questa sopra va bene ?

fenice19
16-11-2019, 13:29
Scusate avrei un dubbio sull acquisto di un nuovo ups.
Ora ho uno smart ups 2200. ApC .con ventola.
Volevo passare a un online apc sempre della stessa potenza.
Quello che mi blocca è l eventuale rumore.
Dicono che gli online sono rumorosi causa ventola. Anche il mio smart ha la ventola ma non mi pare sia così fastidiosa.
Qualcuno può confermarmi la cosa?

Podz
17-11-2019, 00:23
Anche il mio smart ha la ventola ma non mi pare sia così fastidiosa.
Anche quando carica la batteria? Il mio smart 1500i fa casino quando carica e ancora di più durante il funzionamento a batteria. Suppongo che l'online abbia lo stesso livello di rumore di quelle fasi, dato che l'inverter lavora anche durante il funzionamento normale.

javiersousa
21-11-2019, 18:04
Anche quando carica la batteria? Il mio smart 1500i fa casino quando carica e ancora di più durante il funzionamento a batteria. Suppongo che l'online abbia lo stesso livello di rumore di quelle fasi, dato che l'inverter lavora anche durante il funzionamento normale.

io ne vorrei uno che, in "IDLE" (chiamiamolo così) stia con la sua ventolina a bassi regimi e sia "poco" udibile (e mi sta bene), magari quando passa a batteria è ovvio che si senta maggiormente ma il tempo di ricarica e poi ritorni poco udibile, il mio, cazzarola, appena arriva a 36 - 37 gradi parte sempre la ventola a manetta.......e questo lo fa spesso d'estate con il caldo e meno, logicamente, d'inverno con il fresco/freddo.

mircocatta
29-11-2019, 15:11
salve a tutti, stavo cercando un ups con onda pura e avevo puntato gli occhi sul CP1300EPFCLCD della cyberpower

il problema è il wattaggio, la casa dichiara un massimo di 780watt, con il pc sarei attorno ai 450watt (e monto un AX850w), ma collegando monitor, sistema 5.1, volante, doppio amplificatore per 4 basskicker ecc non so se questi 780watt basteranno e se bastano non vorrei "impiccare" troppo l'ups... mi conviene puntare al modello superiore da 1500va (910watt) ?
costa ben il 50% in più, per così poca differenza :stordita:
ci sono altri ups con onda pura che si possono portare a casa sotto i 300€ ma con VA superiori?


inoltre, per le batterie di ricambio mi basterà trovarne due compatibili o dovrò scrupolosamente acquistare il pack consigliato dalla cyberpower?

Dumah Brazorf
29-11-2019, 15:46
Non ti serve l'amplificatore durante un black-out.

Podz
29-11-2019, 15:56
Secondo me il 1300 dovrebbe bastare. Dubito che pc, monitor e amplificatori (devi per forza collegarli all'ups?) lavorino alla massima potenza, per cui 780w dovrebbero essere sufficienti.
Io più che altro prenderei il 1500 per la capacità delle batterie superiore, perché questo tipo di ups non è che brilli particolarmente sotto questo aspetto (a guadagno della compattezza).

mircocatta
29-11-2019, 16:11
facendo due calcoli con questo
https://outervision.com/power-supply-calculator

arrivo ad un consumo di 780watt:cry:

considerando
3770k a 4.8ghz 1.32v (da hwmonitor segna un max di 92watt per il package, non so se è veritiero come programma)
1080ti a 2100/1500 (da gpuz arriva a picchi di 287watt)
8x120mm
13x140mm
1x92mm
pompa
lettore dvd
lamptrom fc5v3
sound blaster z
mouse "gaming"
tastiera "gaming"
5x periferiche USB 3.0 (3 per i sensori dell'oculus, 1 per oculus, 1 x volante g27, che in realtà è una 2.0)

c'è quache strumento con cui posso misurare manualmente il consumo del pc direttamente dalla presa di corrente per pochi euro?



ora, state dicendo che questi amplificatori dei basskicker posso "non collegarli all'ups", potrei pensare la stessa cosa anche del volante g27 e impianto 5.1... non sono un elettricista anzi, sono davvero neofita in materia, ma se mi arriva uno sbalzo di corrente (fulmine?) alle periferiche non collegate all'ups ma quest'ultime sono comunque collegate al pc tramite usb/spine 3,5mm... non rischio nessun sbalzo di corrente alle componenti del pc?

Trotto@81
29-11-2019, 18:47
A gennaio le batterie di serie del mio ups in firma compiranno sei anni e godono ancora di ottima salute. Nemmeno sullo smart-ups sono durate così tanto!

Dumah Brazorf
29-11-2019, 19:53
Di solito gli ups hanno una o due prese con la sola protezione elettrica ma non l'alimentazione durante i black-out. Collega lì casse e ampli e altra roba esosa.
Il volante non consuma un gran ché.

mircocatta
29-11-2019, 23:56
Grazie a tutti dei suggerimenti ;)

Che dite, ne vale la pena prenderlo su amazon tedesco il CP1500EPFCLCD che mi costa un 50€ in meno rispetto alla versione italiana?

Podz
30-11-2019, 03:43
Non vedo problemi se lo store è affidabile. La garanzia del produttore dovrebbe valere anche in Italia, ma chiederei comunque per sicurezza.

c'è quache strumento con cui posso misurare manualmente il consumo del pc direttamente dalla presa di corrente per pochi euro?
Un wattmetro: 10-20€ ;)

Tummarellox
01-12-2019, 19:51
Ciao a tutti! Premetto che sono un totale ignorante in materia, ma stavo pensando di prendere un UPS per il PC (su cui lavoro tutto il giorno), in quanto l'impianto elettrico è vecchio e dio solo sa come è stato fatto ai tempi, fatto sta che ho dei problemi di blackout/corrente che salta di tanto in tanto, e anche di "elettricità statica" sul case, che a lungo andare temo possa dare problemi (anche il PC da problemi dopo alcuni blackout a riavviarsi). Ad ogni modo, un UPS potrebbe fare al caso mio? Quantomeno per "stabilizzare" un minimo la questione e non dover temere più di tanto per il PC? Se sì, che modelli consigliate? Non mi serve particolarmente potente, visto che lo userei appunto per un PC di fascia media e poco altro.

Trotto@81
01-12-2019, 20:00
Un UPS non sopperisce alle carenze di un impianto fatiscente.

Tummarellox
01-12-2019, 20:19
Un UPS non sopperisce alle carenze di un impianto fatiscente.

Quindi dici che non ne trarrei alcun vantaggio sotto l'aspetto della stabilità?

Trotto@81
01-12-2019, 20:31
Sì, se hai cali di tensione, ma da come hai fatto intendere la messa a terra è inesistente e per la sicurezza personale farei subito controllare l'impianto aldilà del PC.

overjet
02-12-2019, 07:37
salve a tutti,

che significa quando ad uno smart ups 750va lampeggiano tutte insieme le luci della batteria ?!?

Grazie.

Dark.Wolf
02-12-2019, 07:57
Ciao

Che al carico attuale se va via la corrente la capacità della batteria non è sufficiente a garantire la tenuta (runtime < 5 min).
Potrebbe durare ancor meno o spegnersi se le batterie non sono in buone condizioni.

Se hai cambiato le batterie effettua una calibrazione del runtime, l'info riportata potrebbe essere errata.

overjet
02-12-2019, 09:18
Ciao

Che al carico attuale se va via la corrente la capacità della batteria non è sufficiente a garantire la tenuta (runtime < 5 min).
Potrebbe durare ancor meno o spegnersi se le batterie non sono in buone condizioni.

Se hai cambiato le batterie effettua una calibrazione del runtime, l'info riportata potrebbe essere errata.

Grazie per caso sai come si effettua la calibrazione ?!?

Grazie.

Trotto@81
02-12-2019, 09:44
La calibrazione la fai dal menù dell'UPS, ma devi collegarci un carico di almeno il 30% della potenza erogata, altrimenti non parte. Io metterei qualche lampada ad incandescenza pari a circa il 50% del carico, così fai pure prima.
Ovviamente quando fai ciò non collegarci il PC.

overjet
02-12-2019, 10:21
Il mio ups non ha menù. Ha solo il tasto spento ed acceso.

Dark.Wolf
02-12-2019, 10:39
Software Powerchute business e cavo usb. ;)

mircocatta
02-12-2019, 15:28
ho acquistato un wattmetro.
allora, alla presa compreso di tutto quello che riguarda il pc, con volume di un brano musicale abbastanza alto, gpu bench + linx, segnava 500/530 watt di consumo medio (con 234v di tensione)
con un ups da 1300va (780w) starei anche abbastanza tranquillo per il solo pc+schermo...ardua scelta!

se ho dei picchi superiori al wattaggio dell'ups che succede? salta per aria? :stordita:

Podz
02-12-2019, 23:56
Niente, semplicemente l'ups emette un segnale acustico/visivo interrompendo l'alimentazione e/o facendo scattare un disgiuntore automatico (pulsante sul retro, che dovresti poi spingere in dentro per ripristinare il funzionamento). Questo succede se il sovraccarico è di lieve entità, non ti consiglierei di provare con una stampante laser o una lavatrice ^^'

marcof12
03-12-2019, 11:53
Buongiorno a tutti,
dovrebbe arrivarmi uno di questo ups FSP online formato tower, 3000va 2700w: https://www.fsp-europe.com/champ-tower-series-1k2k3k/

Qualcuno li conosce per esperienza diretta o sentito dire? Come sono anche come affidabilità nel tempo e consumi a riposo?

array81
03-12-2019, 22:31
Vorrei comprare un UPS per il mio NAS Synology DS216play. Dopo qualche ricerca mi ho indivuduato 2 modelli della APC ovvero il BK500EI e il BX700U-GR entrambi hanno la possibilità di essere collegati con il NAS via USB (il primo risulta compatibile sul sito Synologi, il secondo anche se non dichiarato lo è comunque).
A parte le prese (IEC e telefiniche il primo e SCHUKO il secondo) e la capacità (500VA il primo e 700VA il secondo) qualuno mi saprebbe illuminare in cosa differiscono? Mi pare di capire che appartengono a due famiglie diverse inoltre il primo costa qualcosa di più del secondo.
Mi sapreste consigliare a riguardo? Grazie.

Podz
04-12-2019, 01:35
Il BK500EI non ha l'avr, ha un tempo di trasferimento superiore, e risale quasi al Cretaceo, per cui sceglierei il secondo, anche se non conosco le compatibilità con i NAS.

array81
04-12-2019, 09:31
Chiarissimo, grazie

fenice19
06-12-2019, 08:28
Buongiorno a tutti,
dovrebbe arrivarmi uno di questo ups FSP online formato tower, 3000va 2700w: https://www.fsp-europe.com/champ-tower-series-1k2k3k/

Qualcuno li conosce per esperienza diretta o sentito dire? Come sono anche come affidabilità nel tempo e consumi a riposo?

Anche io sarei interessato a un 2200 2700 w. Il mio smart ups apc di 15 anni circa ..mi sta lascisndo.

Consiglio per l'acquisto.
Dove lo hai trovato?

mircocatta
06-12-2019, 09:14
Buongiorno a tutti,
dovrebbe arrivarmi uno di questo ups FSP online formato tower, 3000va 2700w: https://www.fsp-europe.com/champ-tower-series-1k2k3k/

Qualcuno li conosce per esperienza diretta o sentito dire? Come sono anche come affidabilità nel tempo e consumi a riposo?

scusate la niubbaggine, ma il rapporto VA/WATT non è sbagliato nei loro dati? o mi son perso qualcosa?

Podz
06-12-2019, 15:16
Vedo che il fattore di potenza è 0,9, per cui il rapporto dovrebbe essere corretto.

fasteagle
06-12-2019, 17:43
Vi chiedo consiglio su un UPS economico, ovvero max 100euro.

Vorrei prenderlo per un PC di bassa potenza (sui 150W ad occhio) per far fronte ad eventuali blackout e mi basta che lo mandi avanti per quei 2 minuti (anche meno) necessari a salvare il salvabile e chiudere il SO in modo regolare, nient'altro. Se può far differenza specifico che l'assemblato ha un PSU corsair cx450 (OEM CWT RPS0053, PFC attivo, efficienza 80 PLUS Bronze) ed anche un HDD meccanico.
Ciò che, da ignorante, mi rende perplesso sull'acquisto del UPS è che ho letto in molte sedi che gli alimentatori attuali sono più "delicati" in fatto di qualità della corrente fornita, quindi se si mette un UPS che manda un'onda quadra si rischia di far più danno che staccare di botto la corrente al PC come in un blackout, è vero? Nel mio caso di PSU è necessario (o fortemente consigliato) un UPS a sinusoidale pura?

In riferimento a quelli consigliati in 1^ pagina e con sinusoidale pura, credo che i più economici siano quelli della serie "Atlantis-Land Hostpower", e credo d'averne trovato uno in vendita su un noto sito nella versione "Atlantis A03-HP701 Ups 700va/360w" a 80.89eur (ss incluse) e questo riporta Codice Ean: 8026974006420. Vi chiedo se è tra quelli consigliati oppure se ho sbagliato a cercare, idem chiedo se il seg. atlantis va bene "Atlantis A03-HP851 850va/480w", Codice Ean: 8026974006413, 89.99eur.
A proposito, non sono riuscito a reperire Mge Evolution. Volevo comunque sapere se può rientrare nel mio budget.

Sto attenzionando anche questo powerwalker VI 800 SW - Art-No 10120080 (https://powerwalker.com/?page=product&item=10120080&lang=en) che ho trovato in vendita a 83.51eur sempre presso sito serio. Ho trovato poche info interessanti da parte degli utenti finali in merito a questa marca, solo pareri su Amz (tra cui questa immagine (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51cZ-SeD7TL._SL1600_.jpg) di onda che erogherebbe la versione 600 quando è staccata dalla rete) e il parere di uno che l'ha usato per un acquario e che afferma che la batteria gli è durata circa 2 anni.

Infine volevo chiedervi se credete sia il caso di valutare un UPS usato, ovviamente provvedendo ad acquistare una batteria nuova. Se sì, vi chiedo quali modelli attenzionare e poi magari qualche sito serio (garantito) dove reperirli, ovviamente censurandone in parte il nome. Considerate che dalla mia avrei il vantaggio di aver dimestichezza col saldatore a stagno, quindi se si dovesse sostituire un elettrolitco o roba del genere lo farei da solo.

Naturalmente qualsiasi altro suggerimento e consiglio d'acquisto è ben accetto.

marcof12
07-12-2019, 15:39
Anche io sarei interessato a un 2200 2700 w. Il mio smart ups apc di 15 anni circa ..mi sta lascisndo.

Consiglio per l'acquisto.
Dove lo hai trovato?

preso su Amazon, ancora mi arriva. probabilmente lunedì ma chissà quando avrò il tempo di metterlo al suo posto e provarlo per bene...

fasteagle
07-12-2019, 16:53
immagino che nessuno risponda perchè non ci sono ups con sin pura sulla fascia nei 100eur, giusto? intendo dire che non c'è roba che non si sfasci a 24mesi+1giorno dall'acquisto, giusto?
se volessi valutare qualche ups usato? un vecchio apc con sin pura a cui sostituire la batteria come lo vedete?

Podz
07-12-2019, 18:25
Sotto i 100€ con sinusoidale pura è dura, perlomeno tra le marche più blasonate che sono apc e cyberpower.
Usato non saprei...l'ups è una di quelle apparecchiature che tende a sfasciarsi molto facilmente, ma se il venditore è affidabile e il gruppo è di qualità e non troppo datato...

fasteagle
08-12-2019, 15:00
Sotto i 100€ con sinusoidale pura è dura, perlomeno tra le marche più blasonate che sono apc e cyberpower.
Cyberpower mi mancava: nulla in 1^ pagina tra quelli consigliati; non sarebbe il caso di aggiornare il 1^ post? Dopo una veloce ricerca mi pare che il più economico con sin pura sia il CP900EPFCLCD che sta sui 195eur. Al di sotto di questo articolo c'è dunque solo spazzatura elettronica che si sfascia dopo 1 giorno dalla fine della garanzia?
Da ignorante nel settore non posso non stupirmi degli attuali costi di un tipo di elettronica che suppongo sia consolidata da molto tempo e che quindi dovrebbero essere ormai piuttosto "contenuti"; la differenza sta dunque nella componentistica? Chiedo perchè eventualmente potrei valutare di sostituire da me qualche componente che un domani si guastasse su un psu di fascia bassa (es. powerwalker VI 800 SW, Atlantis-Land Hostpower A03-HP701), ditemi voi se è fattibile nel senso di convenienza economica sul lungo periodo.

Vorrei fare altre 2 domande:
- invece che acquistare uno ups con sin pura per aver certezza di non danneggiare il mio psu con pfc attivo, non conviene economicamente vendere il psu con pfc attivo, prenderne uno senza (vecchio tipo) e comprare uno ups con sin approx. o quadra (che costano meno)?
- che danni subisce un assemblato come il mio -senza ups- ogni volta che c'è un blackout? vi ricordo che ho psu con pfc attivo e hdd meccanico.

Colgo l'occasione per porre anche una domanda d'ordine "pratico" sulle modalità d'acquisto: riguardo una certa parte degli ups venduti su amz leggo "Questo prodotto non può essere spedito in Italia (isole)" e ciò vale sia per la piattaforma IT che DE. Riguardo uno che mi interessa si legge inoltre "Generalmente spedito entro 1-2 mesi." ed è venduto e spedito da amz. Ciò che vi chiedo è se in questi casi è possibile metterlo comunque nel carrello ed aspettare che cambi la dicitura ("non può essere spedito in Italia (isole)") oppure se è inutile perchè ciò non sarà mai possibile a prescindere dalla tempistica d'attesa dichiarata.

sinergine
08-12-2019, 15:31
La spedizione per le isole credo sia per le batterie. Quindi non credo si potranno spedire a breve.

Per il CyberPower CP900EPFCLCD ne avevo presi due nell'estate del 2015. Funzionano ancora perfettamente.

fasteagle
08-12-2019, 16:47
Quindi non credo si potranno spedire a breve.
Ok, basta che sia solo una questione di tempo, l'importante è che la spedizione sia fattibile un domani a prescindere da quell'alert attuale.

Podz
08-12-2019, 18:46
Cyberpower mi mancava: nulla in 1^ pagina tra quelli consigliati; non sarebbe il caso di aggiornare il 1^ post?
Eh, direi di sì...se qualcuno avesse voglia di farlo visto che la prima pagina non è aggiornata da un decennio ^^'

Dopo una veloce ricerca mi pare che il più economico con sin pura sia il CP900EPFCLCD che sta sui 195eur. Al di sotto di questo articolo c'è dunque solo spazzatura elettronica che si sfascia dopo 1 giorno dalla fine della garanzia?
No, non ho detto questo, ma vedendo in rete si legge meno di persone che hanno problemi con questi produttori (mi riferisco alla fascia medio-alta). Poi è anche possibile che un apc ti si rompa dopo due giorni e un Trust ti duri 15 anni... :boh:

- invece che acquistare uno ups con sin pura per aver certezza di non danneggiare il mio psu con pfc attivo, non conviene economicamente vendere il psu con pfc attivo, prenderne uno senza (vecchio tipo) e comprare uno ups con sin approx. o quadra (che costano meno)?
mah, gli alimentatori con pfc passivo, oltre ad essere meno efficienti consumando di più, generano una corrente in uscita meno costante che magari non fa benissimo al trasformatore o ai componenti del pc...io eviterei soluzioni obsolete se possibile.

- che danni subisce un assemblato come il mio -senza ups- ogni volta che c'è un blackout? vi ricordo che ho psu con pfc attivo e hdd meccanico.
a me per fortuna dopo numerosi blackout non è mai capitato nulla, ma non sarei troppo confidente. Credo comunque che più che problemi all'hardware siano più probabili problemi a sistema operativo, bios, ecc... specialmente durante un aggiornamento.

sinergine
08-12-2019, 19:47
Ok, basta che sia solo una questione di tempo, l'importante è che la spedizione sia fattibile un domani a prescindere da quell'alert attuale.Credo sia una questione legislativa... Quindi a meno di cambi della legge non li spediranno mai...

fasteagle
08-12-2019, 20:02
Credo comunque che più che problemi all'hardware siano più probabili problemi a sistema operativo, bios, ecc...
Veramente? Ricordo d'aver letto moltissimo tempo fa che staccare di botto la corrente ad un hdd meccanico faceva sì che la puntina di lettura/scrittura strisciasse sulla superficie del disco danneggiandolo invece che sollevarsi con lo spegnimento regolare.
Altra questione su cui non sono riuscito a venirne a capo con certezza è se per il mio corsair cx450 sia obbligatorio uno ups con sin pura. Sul loro forum ufficiale è una domanda posta da molto tempo da molti utenti ma vedo che i mod si sono sempre limitati a rispondere "chiedi al produttore del psu" oppure "vai con la sin pura e stai tranquillo", poi è ovvio che tal produttore di ups risponda di acquistare quello con la sin pura per mettersi al sicuro anche se non ha alcun riscontro d'esperienza con tal modello di psu (ed anche perchè costa di più)... che scaricabarile tra minc***ni!

monster.fx
08-12-2019, 22:26
Ragazzi con precisione impeccabile la Yuasa SW280 è morta,dopo aver lavorato per quasi tutta la sua vita in un BK500 diversi mesi fa ha sostituito un RB17 nel BK650.
Il gruppo non da segni di vita così come era accaduto con la RB17. Presa ad ottobre 2016, quindi più di 3 anni.
Investo in una nuova batteria o dite che è obsoleto?
Alternativa diretta è il BX700?
Alla fine siamo tra i 30 e i 90€(il triplo).

Podz
08-12-2019, 23:27
Veramente? Ricordo d'aver letto moltissimo tempo fa che staccare di botto la corrente ad un hdd meccanico faceva sì che la puntina di lettura/scrittura strisciasse sulla superficie del disco danneggiandolo invece che sollevarsi con lo spegnimento regolare.
Guarda, per risponderti con precisione dovrei essere un tecnico, ma per esperienza personale ti dico che non mi si è mai rotto un hdd per un blackout...pensa poi a tutti gli hdd usb rimossi impropriamente! I produttori avranno sicuramente previsto tale eventualità.
Vedo invece molto più probabili guasti logici (tipo saltano le partizioni), magari quando il taglio della corrente arriva durante una fase di scrittura...ecco, questo una volta mi è capitato e non è stato bello.

Altra questione su cui non sono riuscito a venirne a capo con certezza è se per il mio corsair cx450 sia obbligatorio uno ups con sin pura. Sul loro forum ufficiale è una domanda posta da molto tempo da molti utenti ma vedo che i mod si sono sempre limitati a rispondere "chiedi al produttore del psu" oppure "vai con la sin pura e stai tranquillo", poi è ovvio che tal produttore di ups risponda di acquistare quello con la sin pura per mettersi al sicuro anche se non ha alcun riscontro d'esperienza con tal modello di psu (ed anche perchè costa di più)... che scaricabarile tra minc***ni!
Vai con la sinusoidale pura e stai tranquillo.

:D

Scherzi a parte, se vuoi risposte precise è ovvio che debba chiedere direttamente a Corsair, magari non sul forum ma scrivendo una mail all'assistenza. Chiedendolo ad altri le risposte sono scontate.

fasteagle
10-12-2019, 23:43
Spedita email alla corsair (https://help.corsair.com/hc/it/requests/new) e questa è stata la risposta

If you wish to purchase a UPS to have your system plugged into we recommend that you stick to a sine wave UPS.

quel "recommend" mi dice che se ne sono lavati le mani senza fare alcun test.
Sono sinceramente dubbioso se nel mio caso valga la pena di spendere 200eur per quel cyberpower poichè non uso il pc per lavorare/giocare e se salta la corrente non *dovrebbe* succede nulla, mentre per la questione di aggiornamento bios... aspetterò giornate di bel tempo. Invece riguardo
Vedo invece molto più probabili guasti logici (tipo saltano le partizioni), magari quando il taglio della corrente arriva durante una fase di scrittura
non capisco se intendi l'eventualità che a saltare siano le informazioni (nel mbr?) che definiscono dove comincia una partizione e dove finisce l'altra o intendi altro, puoi spiegare meglio il tipo di danno eventuale?

Podz
11-12-2019, 00:18
@fasteagle

Secondo me la Corsair resta sul vago perché dipende molto dal grado di approssimazione dell'onda sinusoidale del modello specifico di ups (non possono averli testati tutti), per cui giustamente non vogliono sbilanciarsi troppo.

Per quanto riguarda l'inconveniente all'hdd che mi è capitato, semplicemente si è corrotto il file system e non sono riuscito a recuperare (leggere) le partizioni: all'accesso all'unità mi compariva un messaggio di formattazione necessaria. Mi sono dovuto accontentare alla fine di un recupero parziale dei dati (con software di recupero).
Ho fatto poi un'analisi dei settori sul disco che non ha rilevato errori, a verifica del fatto che non ci fossero danni fisici.

Paky
11-12-2019, 00:49
uno dei motivi per cui uso l'ups da oltre 15 anni
non certo usare il pc quando manca la corrente , ma farlo arrestare correttamente dopo 2 minuti di blackout

in passato i ripetuti arresti irregolari combinavano bei casini

con l'hw attuale e i sistemi operativi più evoluti è più raro che accada ...ma non impossibile

fasteagle
11-12-2019, 12:43
Secondo me la Corsair resta sul vago perché dipende molto dal grado di approssimazione dell'onda sinusoidale del modello specifico di ups (non possono averli testati tutti)
Avendo previsto una tale eventualità sono stato piuttosto preciso nella mia email di richiesta

[...]I wonder if you tested the cx450 with the other two kinds of UPS [mi riferivo a quelli con sin approx ed onda quadra] and, if yes, I'd want to know which brands and models to get to supply my corsair without damages.[...]

perciò ho dedotto un loro disinteresse. Avrei curiosità di sapere quali sono gli UPS ad onda quadra che non danneggiano certi PSU con PFC attivo, per lo meno ho letto qui e lì sul web che un po' di utenti non hanno mai avuto problemi in scenari del genere.

Per quanto riguarda l'inconveniente all'hdd che mi è capitato, semplicemente si è corrotto il file system e non sono riuscito a recuperare (leggere) le partizioni
con l'hw attuale e i sistemi operativi più evoluti è più raro che accada ...ma non impossibile
Pazzesco, allora io che ho 5-10 blackout all'anno e 3-4 cali di tensione e non è successo nulla finora sono molto fortunato. Il mio hdd è partizionato in 2 part ext4 per linux (root, home), una ntfs win10, una logica ntfs per i dati; la corruzione del fs a seguito di blackout può intaccare anche linux? Da profano trovo strano che non siano riusciti ad approntare una soluzione definitiva per scongiurare questo gravissimo problema, mi chiedo se è informaticamente impossibile o semplicemente non lo fanno perchè le case produttrici di UPS ci rimetterebbero; come stanno le cose?
A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti.

Altra domandona da ignorante. Invece di acquistare un alimentatore ed un UPS, non esiste un dispositivo ibrido che fa entrambe le cose, diciamo un super-UPS con sin pura 240v->12v e vari connettori (ovviamente di costo inferiore alla somma dei 2)?

Podz
11-12-2019, 17:27
Avrei curiosità di sapere quali sono gli UPS ad onda quadra che non danneggiano certi PSU con PFC attivo, per lo meno ho letto qui e lì sul web che un po' di utenti non hanno mai avuto problemi in scenari del genere.
Oddio, l'onda quadra la eviterei, almeno ci vorrebbe un ups con approssimazione a gradini (con cui non ho mai avuto problemi, ma alcuni avvertono ronzii allarmanti dalla psu), anche se le case in genere consigliano la sin pura.

Pazzesco, allora io che ho 5-10 blackout all'anno e 3-4 cali di tensione e non è successo nulla finora sono molto fortunato.
Beh, anch'io avevo numeri simili, poi al quarantesimo blackout è successo il patatrac :D

Da profano trovo strano che non siano riusciti ad approntare una soluzione definitiva per scongiurare questo gravissimo problema, mi chiedo se è informaticamente impossibile o semplicemente non lo fanno perchè le case produttrici di UPS ci rimetterebbero; come stanno le cose?
Escluderei l'ultima :sofico:
Guarda, non so esattamente il motivo tecnico, ma suppongo abbia a che fare con il tipo di funzionamento della memoria cache (buffer) negli hard disk.

A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti.
Incrociamo le dita su quel "solo" :sperem: Sarebbe comunque meglio se non si sfasciasse nulla.

Altra domandona da ignorante. Invece di acquistare un alimentatore ed un UPS, non esiste un dispositivo ibrido che fa entrambe le cose, diciamo un super-UPS con sin pura 240v->12v e vari connettori (ovviamente di costo inferiore alla somma dei 2)?
Che io sappia, no. All'interno del case occuperebbe poi un sacco di spazio!

Ulisse XXXI
11-12-2019, 23:47
Buonasera ho un Atlantis Land Onepower 1001 in questi giorni ho assemblato una nuova Build con questa configurazione:

Ryzen 5 2600
Msi B450Gaming Plus Max
Sapphire Radeon Rx 580 Nitro+ 8g OC
EVGA 550W
tre HDD interni
Un SSD
Un Masterizzatore Bluray

Ho calcolato un consumo max di 450w
Se ci collego al UPS oltre al PC due HDD esterni una Docking station,il modem fibra e una TV a led
Riuscirà l UPS in caso di mancanza di luce a tenere su tutto?

Il 1001VA dovrebbe essere circa 600w onmi sbaglio ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

marcof12
12-12-2019, 08:39
Buonasera ho un Atlantis Land Onepower 1001 in questi giorni ho assemblato una nuova Build con questa configurazione:

Ryzen 5 2600
Msi B450Gaming Plus Max
Sapphire Radeon Rx 580 Nitro+ 8g OC
EVGA 550W
tre HDD interni
Un SSD
Un Masterizzatore Bluray

Ho calcolato un consumo max di 450w
Se ci collego al UPS oltre al PC due HDD esterni una Docking station,il modem fibra e una TV a led
Riuscirà l UPS in caso di mancanza di luce a tenere su tutto?

Il 1001VA dovrebbe essere circa 600w onmi sbaglio ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Secondo me sei proprio al limite. Poco poco il pc fosse sotto carico (cpu e\o vga), se le batterie non sono proprio perfettamente efficienti rischi ti si spenga di botto. In campo ups sarò all'antica, ma "grosso" è meglio. Certo, poi il grosso oltre a pagarlo in fase di acquisto tocca trovargli posto e soprattutto mettere in conto la spesa delle batterie al momento del cambio.

Ulisse XXXI
12-12-2019, 09:33
Secondo me sei proprio al limite. Poco poco il pc fosse sotto carico (cpu e\o vga), se le batterie non sono proprio perfettamente efficienti rischi ti si spenga di botto. In campo ups sarò all'antica, ma "grosso" è meglio. Certo, poi il grosso oltre a pagarlo in fase di acquisto tocca trovargli posto e soprattutto mettere in conto la spesa delle batterie al momento del cambio.Le batterie le ho cambiate oggi mi devono arrivare
Forse se nn ci attacco la TV ci dovrei stare più largo

Sinceramente vorrei riutilizzare il mio

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

fasteagle
12-12-2019, 15:58
A questo punto e per il mio caso forse sarebbe lecito valutare un UPS scadente/economico così sfascia "solo" il PSU ma mi mette al riparo dai problemi all'hdd sopra esposti.
Incrociamo le dita su quel "solo" Sarebbe comunque meglio se non si sfasciasse nulla.
Il mio psu corsair ha garanzia 5anni (secondo il sito ufficiale) ed è stato acquistato da a*m*z DE. Nel caso si guasti all'interno del periodo di garanzia e la colpa riconosciuta fosse di un UPS troppo scadente (onda quadra o sin approx.), sapete se è prevista la sostituzione gratis (a meno delle SS) o tal casistica non rientra tra le condizioni d'applicabilità di garanzia? Vi è mai successa una cosa del genere?

tailss
13-12-2019, 11:53
Salve, scusate la mia domanda che spero non sia troppo banale, ma avendo rifatto il pc da pochissimo sono incappato con grande preoccupazione, dopo parecchi anni che non accadeva, in un forte e breve calo di tensione, immagino non riconducibile a fulmini (anche se pioveva non ho sentito tuoni né vicini né lontani e dispongo di ciabatte antisovraccarico, ovviamente non per la tensione causata dal fulmine diretto ma per le oscillazioni di corrente che ne possono conseguire sulla rete del gestore di elettricità qualora vengano colpiti un traliccio o una centrale lontani), che mi ha causato il riavvio del computer e successivamente un calo più debole che mi ha solo fatto sparire per un attimo il quadro video. Ho spento tutto e atteso una trentina di minuti per riaccendere e controllare gli errori nel sistema operativo causati dal blocco+riavvio repentino. Al momento sembra che il pc funzioni regolarmente

La domanda è questa: a questo punto devo pensare seriamente ad adottare un gruppo di continuità? Se la cosa ricapitasse quanto sono alti i rischi di danni all'hardware?

Le ciabatte più di tanto non proteggono, se va via la corrente o, peggio ancora, come è successo va e viene la vedo alquanto brutta per il povero pc come per tutti i dispositivi collegati.

Nel caso fosse decisamente auspicabile l'utilizzo di tale tecnologia (come dicevo sopra il guaio suddetto non capitava da anni ma è logico che possa sempre riproporsi, e una volta ricordo che dovetti spegnere a corsa direttamente da interruttore ciabatta visto il continuo vai e vieni della tensione) potreste consigliarmi un ups mediamente valido e mediamente economico? Meglio se acquistabile dall'amazzone.

Grazie.

P.s.: la catena di dispositivi da collegare sarebbe questa:

Pc con Ryzen 7 2700X, Gtx 1060, alimentatore Cooler Master 650 W, due dischi rigidi interni, due SSD, tre dischi rigidi esterni alimentati esternamente.

Stampante Epson ET 2600

Televisore Monitor Philips LED 32 pollici.

Questa è la base.

Se possibile vorrei collegare anche Tv Samsung 4K 40 pollici e Ps4 PRO per una protezione anche su tali dispositivi.

Ulisse XXXI
13-12-2019, 14:45
Di solito stampanti e PS4 sono come dei carrarmati nn hanno bisogno di un UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

tailss
14-12-2019, 07:44
Di solito stampanti e PS4 sono come dei carrarmati nn hanno bisogno di un UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Non so se la cosa sia riconducibile a sbalzi di corrente ma tempo fa il vecchio pc di mia sorella come pure la sua vecchia stampante a getto d'inichiostro sono stati sostituiti perché non si accendevano più e lei aveva l'abitudine di lasciarli spenti ma attaccati alla corrente (quindi in pratica in stand-by). Ora, il pc era comunque di molti anni fa, ma la stampante era recente e si sono guastati praticamente insieme nelle rispettive schede madri.

Da quella volta spegne sempre l'interruttore della ciabatta dopo l'utilizzo.

Verrebbe da pensare al classico picco di tensione "assassino", o a un vai e vieni continuo che ha bruciato tutto, tutte cose che magari un ups arriva a risolvere.

Anch'io personalmente se devo assentarmi o quando vado a letto stacco tutto al mio pc, però i bruschi cali di tensione durante l'utilizzo come ieri sono imponderabili. Facendo le corna ho testato il pc con vari programmi tipo HwInfo64 e sembra tutto ok, ma purtroppo senza ups bisogna affidarsi alla bontà del gestore di servizio elettrico perché l'hardware rimanga integro.

fasteagle
14-12-2019, 11:56
forte e breve calo di tensione
non vorrei dire scemenze ma per i "piccoli" sbalzi di tensione credo che un buon alimentatore basti. sempre col beneficio della verifica, mi pare che lo stabilizzatore (credo che con "ciabatta" si intenda questo) non possa sopperire ad un calo di tensione per il semplice motivo che non ha come "compensare" la corrente che non arriva perchè non mi pare la possa generare.
qualcuno che ne capisce può confermare/smentire?

a proposito -e di questo ne sono certo- staccare tutto, quindi anche l'alimentatore, lo danneggia a livello dei condensatori, quindi se ne accorcia la vita, poi è chiaro che se uno si sostituisce da solo i condensatori andati non c'è problema.

Ulisse XXXI
14-12-2019, 14:22
non vorrei dire scemenze ma per i "piccoli" sbalzi di tensione credo che un buon alimentatore basti. sempre col beneficio della verifica, mi pare che lo stabilizzatore (credo che con "ciabatta" si intenda questo) non possa sopperire ad un calo di tensione per il semplice motivo che non ha come "compensare" la corrente che non arriva perchè non mi pare la possa generare.

qualcuno che ne capisce può confermare/smentire?



a proposito -e di questo ne sono certo- staccare tutto, quindi anche l'alimentatore, lo danneggia a livello dei condensatori, quindi se ne accorcia la vita, poi è chiaro che se uno si sostituisce da solo i condensatori andati non c'è problema.Gli alimentatori vanno tenuti sempre sotto tensione

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

alex12345
18-12-2019, 20:15
Con la configurazione in firma che ups mi consigliate?
È veramente indispensabile prenderne uno con sinusoide pura?

fenice19
18-12-2019, 20:57
anche io vorrei sostituire il mio smart ups 2200 line interactive ( vecchiotto) quasi 12 anni con un online APC pensavo al APC Smart-UPS SRT 2200 VA, 230 V o la versione 1500VA.
Ne vale poi la pena dicono che sono rumorosissimi ( anche il mio smart ups ha una ventola ma non mi pare cosi tanto rumorosa). quali altre marche suggerite con pari afidabilità degli APC. ( mi sembrano tecnologicamente un po vecchiotti) non cambiano prodotto da molti anni.

Ulisse XXXI
19-12-2019, 09:42
anche io vorrei sostituire il mio smart ups 2200 line interactive ( vecchiotto) quasi 12 anni con un online APC pensavo al APC Smart-UPS SRT 2200 VA, 230 V o la versione 1500VA.

Ne vale poi la pena dicono che sono rumorosissimi ( anche il mio smart ups ha una ventola ma non mi pare cosi tanto rumorosa). quali altre marche suggerite con pari afidabilità degli APC. ( mi sembrano tecnologicamente un po vecchiotti) non cambiano prodotto da molti anni.Io ho un Atlantis Land 1001 da 5 anni va piuttosto bene e nn ha ventole

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

fasteagle
19-12-2019, 11:24
Io ho un Atlantis Land 1001 da 5 anni va piuttosto bene e nn ha ventole
ho letto dal sito ufficiale che ha "forma d'onda pseudo-sinusoidale"; ti ha mai dato problemi agli alimentatori con PFC attivo qualora nei hai avuti (o nei hai tuttora)?

Podz
19-12-2019, 16:06
Con la configurazione in firma che ups mi consigliate?
calcola qua il consumo per dimensionare l'ups -> https://outervision.com/power-supply-calculator

È veramente indispensabile prenderne uno con sinusoide pura?
E' consigliabile, anche se probabilmente a nessuno si è mai bruciata una psu per un ups con sinusoidale approssimata...

anche io vorrei sostituire il mio smart ups 2200 line interactive ( vecchiotto) quasi 12 anni con un online APC pensavo al APC Smart-UPS SRT 2200 VA, 230 V o la versione 1500VA.
Ne vale poi la pena dicono che sono rumorosissimi ( anche il mio smart ups ha una ventola ma non mi pare cosi tanto rumorosa). quali altre marche suggerite con pari afidabilità degli APC. ( mi sembrano tecnologicamente un po vecchiotti) non cambiano prodotto da molti anni.
Io ho un SMT1500I. Secondo me il rumore della ventola è trascurabile. Quello che dà un po' fastidio è il classico ronzio/sibilo da induttore "coil whine", sopportabile in una postazione di lavoro, molto meno in camera da letto.
Come affidabilità ho letto poche opinioni negative e personalmente mai avuto problemi. Altra marca di cui si parla bene è CyberPower (mai avuti).

Ulisse XXXI
19-12-2019, 17:14
ho letto dal sito ufficiale che ha "forma d'onda pseudo-sinusoidale"; ti ha mai dato problemi agli alimentatori con PFC attivo qualora nei hai avuti (o nei hai tuttora)?Mai nessun problema tutti i moderni psu hanno PFC attivo
Ho cambiato le batterie ora dopo 5 anni nn reggevano più niente ed e ripartito come se niente fosse

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Dark.Wolf
19-12-2019, 17:39
Io ho un SMT1500I. Secondo me il rumore della ventola è trascurabile. Quello che dà un po' fastidio è il classico ronzio/sibilo da induttore "coil whine", sopportabile in una postazione di lavoro, molto meno in camera da letto.
Come affidabilità ho letto poche opinioni negative e personalmente mai avuto problemi. Altra marca di cui si parla bene è CyberPower (mai avuti).

https://www.apc.com/us/en/faqs/FA156553/


All "SURT" and "SRT" model units utilize a fan which is always on and should be spinning regardless of UPS operation or internal temperature.

Gli SMT li danno per 45dB(A) e le ventole funzionano solo in determinati momenti.
GLi SRT e SURT (Online) almeno i modelli piccoli son dati per 55dB(A) ad 1m

Non li terrei vicino ad una scrivania.

Podz
19-12-2019, 17:55
Gli SMT li danno per 45dB(A) e le ventole funzionano solo in determinati momenti.
Non è proprio così (infatti non c'è scritto), la ventola in realtà è sempre attiva, semplicemente varia la velocità a seconda delle condizioni operative. Quando è attiva l'alimentazione da batteria o è in fase di carica è normale che sia molto rumorosa, ma sono condizioni particolari, altrimenti è appena udibile e non dovrebbe disturbare anche in una camera da letto. Il rumore fastidioso, come avevo scritto, è principalmente il ronzio da induttore (anche se a qualcuno non si verifica).

marcof12
20-12-2019, 08:23
https://www.apc.com/us/en/faqs/FA156553/



Gli SMT li danno per 45dB(A) e le ventole funzionano solo in determinati momenti.
GLi SRT e SURT (Online) almeno i modelli piccoli son dati per 55dB(A) ad 1m

Non li terrei vicino ad una scrivania.

https://www.fsp-europe.com/champ-tower-series-1k2k3k/

Io ho preso il 3000va di questo modello Online di Fsp: che dire, la ventola non è troppo davastante come rumore, è giusto un pelo sotto al rumore di un'aspirapolvere :sofico: Impossibile da tenere vicino, anche a 2-3 metri, per più di qualche minuto.
Vero che al rumore ci si abitua, ma avere la postazione di lavoro priva di rumori fastidiosi è un vero must quando si è lì seduti ore ed ore tutti i giorni.
Nel mio caso lo avevo messo in conto e posizionerò l'ups in un locale apposito, ma occhio al rumore se devi prenderne uno da tenere sopra o sotto la scrivania.
Avevo un V7 1500va tower line interactive prima e pure quello quando partiva l'avr era un jet. (come del resto il Cyberpowert 1500va simile che provai lo scorso anno).

Dark.Wolf
20-12-2019, 11:51
Io ho avuto per un po' un Riello Sentinel 6 3KVA rumore a parte non è tollerabile in uno studio, anche per una questione di ingombri, occupa lo spazio di 2 case pc midtower "panciuti".
Aveva il suo bel posticino nel sottoscala per unità ups più box batterie.

Attualmente uso due vecchi APC SUA per le postazioni pc e multimedia. Se non interviene l'avr sono discretamente silenziosi.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

mircocatta
20-12-2019, 12:18
CP1500EPFCLCD preso :)
quando arriva proverò a fare qualche foto e descrizione !
278€ venduto e spedito da amazon mi sembrava una offerta irrinunciabile, difficile trovare un ups online con onda pura e quel wattaggio sotto i 300€ (considerando che fino a qualche settimana fa lo vendevano a 330€)

javiersousa
20-12-2019, 20:53
A breve dovrei cambiare Pc, in modo completo, e dovrei acquistare, come alimentatore l'Asus Thor, ora vorrei capire quale ups prendere, considerando che dovrei abbinare un i9 9900+ gtx 2070 e niente overclock; attualmente utilizzo un Riello Vision VST1100 ma, quando stabilizza la corrente o va via, inizia a fare un casino infernale, ma lo fa anche quando si alza la temperatura interna e parte la ventola in raffreddamento; ne vorrei uno che sia silenzioso, decisamente.....e che mi dia la possibilità di tenere acceso il pc quei 3-5 minuti, non chiedo di più....grazie.

fasteagle
21-12-2019, 14:59
Mai nessun problema tutti i moderni psu hanno PFC attivo
dipende molto dal grado di approssimazione dell'onda sinusoidale del modello specifico di ups
Del resto credo sia difficile capire se tale psu con pfc attivo collegato a tale ups ad onda quadra dell'utente tizio del forum X si è guastato dopo tot anni a causa del ups oppure per 1000 altre ragioni, imo. Resta cioè l'argomentazione "teorica" del danno al psu ma la carenza di prove è palese.

Per quanto riguarda l'inconveniente all'hdd che mi è capitato, semplicemente si è corrotto il file system e non sono riuscito a recuperare (leggere) le partizioni: all'accesso all'unità mi compariva un messaggio di formattazione necessaria.
Correggimi se sbaglio ma immagino che sia stato un hdd di vecchia generazione, perchè mi pare che quelli di nuova abbiano un meccanismo di "sicurezza" che, sfruttando il residuo di energia cinetica rotante del disco dopo il blackout, opera 2 cose: salva la cache e parcheggia correttamente la testina; in particolare la 1^ operazione serve proprio ad evitare corruzione del fs in modo che non succeda di trovarsi con un hdd "raw" come in quel tuo caso.
Dico bene o ho sbagliato tutto? Se funziona così allora, e limitatamente ai nuovi hdd, lo UPS serve solo a preservarne il disco dai danni fisici conseguenti un calo di tensione (brownout) che farebbe sì che la testina strisci contro i settori. E' corretto anche questo?

Podz
21-12-2019, 16:32
Non ti so dire se esista un tale meccanismo di preservazione dei dati in caso di blackout, ma in effetti sembra strano che non ci sia. Il mio hdd comunque era del 2010 o giù di lì, per cui non vecchissimo :boh:

alex12345
26-12-2019, 12:36
Qualcuno conosce o usa gli ups greencell microsine?
Sono a sinusoide pura e si trovano abbondantemente sotto i 200&euro;.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Piccolospazio
01-01-2020, 11:15
Buon anno a tutti,
avrei la necessità di sostituire il mio UPS, mi sono sempre trovato bene con APC che attualmente utilizzo da più di 15 anni (ho 2 modelli molto vecchi), valuto altre eventuali marche purché abbiano più o meno la stessa qualità.

Cosa devo alimentare
Un vecchio pc, router+hub, un piccolo decoder con consumo inferiore a 13W ed una stampante che tengo quasi sempre spenta.
Con 500va non ho mai avuto problemi di potenza ne di durata, a patto che le batterie siano buone.

Quali sono le mie necessità
1) UPS da 500VA o leggermente superiore
2) parametro fondamentale la silenziosità visto che ci dormo praticamente accanto, quindi niente ventole
3) opzionale: mi piacerebbe se avesse un controllo software (funzioni basilari, test)
4) opzionale: non so se esistono ups in cui si possa disabilitare il cicalino, per me sarebbe importante, così da evitare di disturbare le persone che dormono durante le eventuali interruzioni elettriche notturne.

Aspetto un vostro consiglio, grazie in anticipo.

Ulisse XXXI
01-01-2020, 20:16
Io uso Atlantis Land One Power io ho il 1001 VA sono 5 anni che ce l' ho e nn mi ha mai dato nessun problema
Ha sei uscite VDE e nessuna ventola di raffreddamento
L unica noia se lo tieni in camera da letto potrai sentire un leggero ronzio dei trasformatori

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Bahamut Zero
19-01-2020, 18:12
Cosa ne pensate dei prodotti APC della serie Back-Ups Es??? Cercavo qualcosa a cui collegare giusto il modem,telefoni e un NAS

Su amazon stiamo sulla fascia 80-100€

https://www.amazon.it/Schneider-Electric-Continuit%C3%A0-Risparmio-Energetico/dp/B004APACPY/ref=cm_wl_huc_item?th=1

Posso prendere di meglio? O sto pagando il marchio su questa fascia di prezzo?

Se posso risparmiare ben venga :D

Axios2006
19-01-2020, 18:19
Cosa ne pensate dei prodotti APC della serie Back-Ups Es??? Cercavo qualcosa a cui collegare giusto il modem,telefoni e un NAS

Su amazon stiamo sulla fascia 80-100€

https://www.amazon.it/Schneider-Electric-Continuit%C3%A0-Risparmio-Energetico/dp/B004APACPY/ref=cm_wl_huc_item?th=1

Posso prendere di meglio? O sto pagando il marchio su questa fascia di prezzo?

Se posso risparmiare ben venga :D

Usato questo specifico modello per 7 anni per proteggere un TV Sony Led 46" ed una Xbox One S. Svolge egregiamente il suo lavoro.

Se hai molti micro sbalzi di tensione, https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX700UI questo modello ha l'AVR, regolazione automatica del voltaggio e risparmia la vita della batteria.

Bahamut Zero
19-01-2020, 18:25
Usato questo specifico modello per 7 anni per proteggere un TV Sony Led 46" ed una Xbox One S. Svolge egregiamente il suo lavoro.

Se hai molti micro sbalzi di tensione, https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX700UI questo modello ha l'AVR, regolazione automatica del voltaggio e risparmia la vita della batteria.

guarda caso possiedo esattamente questo UPS attualmente ma stavo valutando di renderlo ad AMAZON per prendere un Back-Ups Es allo stesso prezzo più o meno

Il motivo è che fino a qualche settimana fà avevo anche un desktop attaccato ora ho tolto tutto rimarrò solo con modem+nas+telefoni e volevo togliere questo ingombrante e prendere l'altro anche da poggiare per terra

Con questo ho dovuto prendere anche una scarpetta femmina per gli alimentatori

Fare un pò di pulizia in pratica

Sto facendo una schiocchezza?

Axios2006
19-01-2020, 18:32
guarda caso possiedo esattamente questo UPS attualmente ma stavo valutando di renderlo ad AMAZON per prendere un Back-Ups Es allo stesso prezzo più o meno

Il motivo è che fino a qualche settimana fà avevo anche un desktop attaccato ora ho tolto tutto rimarrò solo con modem+nas+telefoni e volevo togliere questo ingombrante e prendere l'altro anche da poggiare per terra

Con questo ho dovuto prendere anche una scarpetta femmina per gli alimentatori

Fare un pò di pulizia in pratica

Sto facendo una schiocchezza?

Sebbene sono entrambi ancora in produzione, quello attuale e' piu' moderno ed ha l'AVR. Pero' ha la batteria interna non sostituibile. L'ES ha la batteria sostituibile.

Io resterei su quello moderno anche a costo di dover tenere la ciabatta delle prese.

Bahamut Zero
19-01-2020, 18:37
Sebbene sono entrambi ancora in produzione, quello attuale e' piu' moderno ed ha l'AVR. Pero' ha la batteria interna non sostituibile. L'ES ha la batteria sostituibile.

Io resterei su quello moderno anche a costo di dover tenere la ciabatta delle prese.

ma dai.....davvero nn si può cambiare? :muro:

mo ci penso un pò....l'importante è che siano entrambi dei buoni prodotti

Rimarrà a casa dei miei quindi vorrei lasciare una situazione quanto più pulita è possibile

Axios2006
19-01-2020, 18:39
ma dai.....davvero nn si può cambiare? :muro:

Il manuale dice cosi'....

"The battery typically lasts for three to
five years. Environmental factors impact
battery life. Elevated temperatures, high
humidity, poor quality mains power, and
frequent, short duration discharges will
shorten battery life.
The battery in the Back-UPS BX700U
Series is not user-replaceable. Contact
SEIT Technical Support for a list of
authorized service centers near you. "

mo ci penso un pò....l'importante è che siano entrambi dei buoni prodotti

Rimarrà a casa dei miei quindi vorrei lasciare una situazione quanto più pulita è possibile

Non credo che avresti sorprese con nessuno dei due...

IlCavaliereOscuro
19-01-2020, 18:47
Usato questo specifico modello per 7 anni per proteggere un TV Sony Led 46" ed una Xbox One S. Svolge egregiamente il suo lavoro.

Ho sempre letto che non è il caso collegare le console all'UPS...

Dumah Brazorf
19-01-2020, 19:31
Quel messaggio sarà per gli utenti Australiani che non possono manco cambiare una lampadina senza chiamare l'elettricista.
La batteria si cambia, manca solo uno sportello che renda idiot-proof l'operazione.

Hitto
19-01-2020, 20:17
Ho sempre letto che non è il caso collegare le console all'UPS...
Assolutamente. All'UPS importa solo che la fonte di alimentazione di ciò che colleghi sia di tipologia switching. E dalla PlayStation ad oggi le console lo sono.

Ulisse XXXI
20-01-2020, 00:17
Ho sempre letto che non è il caso collegare le console all'UPS...Peggio ancora una stampante laser

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
20-01-2020, 08:07
La console è un pc a tutti gli effetti quindi è solo questione di avere l'ups dimensionato correttamente.

Bahamut Zero
20-01-2020, 08:38
alla fine ho preso l'ES-700

E' sceso pure di 15€.....costava di meno del 325 :D

Bahamut Zero
20-01-2020, 08:40
Peggio ancora una stampante laser

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

io ci ho provato

quando mandavo in stampa incominciava a urlare il beep :D

Paky
20-01-2020, 08:48
ovvio , il fusore assorbe istantaneamente un botto

Ulisse XXXI
20-01-2020, 14:41
io ci ho provato



quando mandavo in stampa incominciava a urlare il beep :DTi e andata bene che nn ti si è fritto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Bahamut Zero
21-01-2020, 11:24
Ti e andata bene che nn ti si è fritto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ho preso questo

https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-700-continuit%C3%A0-BE700G/dp/B004APACPY/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=apc+ups&qid=1579605513&s=pc&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=1-3

posso collegare la laser alle prese solo con la SURGE PROTECTION?

Giusto per una protezione per gli sbalzi

Ulisse XXXI
21-01-2020, 12:29
ho preso questo



https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-700-continuit%C3%A0-BE700G/dp/B004APACPY/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=apc+ups&qid=1579605513&s=pc&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=1-3



posso collegare la laser alle prese solo con la SURGE PROTECTION?



Giusto per una protezione per gli sbalziSi certo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

HSH
21-01-2020, 12:48
non ho mai capito la differenza tra la surge e no... cosa cambia?

giuseppesole
21-01-2020, 23:01
Una taglia solo i picchi, l'altra alimenta.

coiessa
22-01-2020, 07:09
qualhe mese fa ho cambiato le 2 batterie al mio APC 700VA perchè quando saltava la corrente il pc si spegneva..

come faccio adesso a testare se le batterie vanno bene?
non vorrei staccare la spina per evitare qualche danno...
come altro potrei fare?

HSH
22-01-2020, 08:11
Una taglia solo i picchi, l'altra alimenta.
quindi se va via la corrente, dove deve stare il cavo su surge?

Paky
22-01-2020, 08:55
si , le laser e carichi non idonei vanno li , sulla filtrata

HSH
22-01-2020, 09:32
si , le laser e carichi non idonei vanno li , sulla filtrata

no scusa la mia domanda era : le periferiche tipo il NAS che DEVONO stare su se va via la corrente, vanno su surge o sull'altro?

Paky
22-01-2020, 10:59
ovviamente le backup
anche perchè non tutti gli ups hanno le "surge"
e se ce le hanno ,una o massimo due

Ulisse XXXI
22-01-2020, 11:34
ovviamente le backup
anche perchè non tutti gli ups hanno le "surge"
e se ce le hanno ,una o massimo dueIo sul mio ne ho tre filtrate e tre che reggono il carico
Ma le filtrate nn le utilizzo mai

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
22-01-2020, 11:35
qualhe mese fa ho cambiato le 2 batterie al mio APC 700VA perchè quando saltava la corrente il pc si spegneva..



come faccio adesso a testare se le batterie vanno bene?

non vorrei staccare la spina per evitare qualche danno...

come altro potrei fare?Ma nn hai un software allegato al prodotto che ti indica lo stato di carica delle batterie?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

HSH
22-01-2020, 11:43
ovviamente le backup
anche perchè non tutti gli ups hanno le "surge"
e se ce le hanno ,una o massimo due

sul mio ci sono, in bianco. quindi quelle fanno solo da protezione spikes... capito.

fenice19
27-01-2020, 14:18
Salve. mi sono deciso.
Avrei bisogno di sostituire il mio ups uno smart ups 2200VA con uno online della stessa potenza e di buona qualità.
avevo visto il 2200 XLI della APC ma è un bel po che è fuori. Mi sembra un prodotto obsoleto.
qualche suggerimento ?

nausicaa_
07-02-2020, 11:07
Edit..

Rumpelstiltskin
11-02-2020, 19:17
Ciao ragazzi, oggi è saltata la corrente tre volte in casa ed il serverino ne ha risentito...

Vorrei chiedervi un consiglio come mio primo acquisto, vorrei un UPS con le seguenti caratteristiche sere possibile :

- piccolo
- compatibile e pilotabile con ubuntu Linux
- deve potrete reggere fino allo shutdown un nuc (nuc10i7), 4 dischi usb3 ed un raspberry pi 4

Cosa mi consigliereste?

lionhe
13-02-2020, 15:35
@Rumpelstiltskin
Io ho da 6 mesi in funzione

Eaton Ellipse Eco 800 Usb Din
APC Back-UPS ES 700

per dei carichi più pesanti dei tuoi (250W misurati per EATON, 50W-150W per APC). Eaton è totalmente silenzioso. APC me lo sono fatto cambiare da Amazon perché ronzava in maniera fastidiosa: anche il secondo è un filo rumoroso, ma è in un posto in cui non mi da fastidio.

Tutti e due sono controllati via USB con NUT (uno che gira su un raspberry e uno su un router technicolor sbloccato).

Personalmente mi sono trovato male (qualche anno fa, avevo anche postato in questo thread la mia esperienza) con un apc della serie BX (con le batterie che non si sostituiscono): sarò stato sfortunato.

Per i tuoi carichi è probabile che tu possa scegliere dei modelli ancora più piccoli, ma occhio che abbiano l'uscita USB.

pumui12
15-02-2020, 11:56
I modelli moderni della APC sono rumorosi ?
EATON INVECE ?

Ulisse XXXI
01-03-2020, 21:43
Buonasera a tutti vorrei sostituire il mio Atlantis Land One Power 1001 ad onda sinusoidale simulata con un prodotto migliore ad onda pura da almeno 1000w o 1800VA con le prese VDE se possibile ed LCD
Deve reggere il carico del mio PC da gaming,la PS4,TV Sony 32led,hdd esterni e modem
Cosa mi potete consigliare?
Qualcosa di qualità cortesemente
Grazie

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Podz
02-03-2020, 03:53
Io ho un APC SMT1500I ormai da un anno e mezzo. Finora non ho avuto problemi, a parte il tipico ronzio "coil whine" che già sapevo prima dell'acquisto. Se per te non è un problema (ad es. se non lo tieni in camera da letto) te lo consiglierei.
La batteria è bella capiente (18 Ah), software intuitivo, e le recensioni sono mediamente positive.

Ulisse XXXI
02-03-2020, 12:12
Io ho un APC SMT1500I ormai da un anno e mezzo. Finora non ho avuto problemi, a parte il tipico ronzio "coil whine" che già sapevo prima dell'acquisto. Se per te non è un problema (ad es. se non lo tieni in camera da letto) te lo consiglierei.

La batteria è bella capiente (18 Ah), software intuitivo, e le recensioni sono mediamente positive.No il ronzio nn è un problema è in sala
È un onda pura ?

Vedo però che ha un prezzo importante 400&euro; sono un po' tanti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Hitto
02-03-2020, 12:22
E' un'onda sinusoidale pura. Tra il whine delle induttanze e la ventola non è un campione di silenziosità ma svolge il suo compito. Il prezzo, temo, sia quello anche per prodotti simili.

Valuta un CyberPower CP1500PFCLCD se vuoi spendere meno.

HSH
02-03-2020, 12:22
se vuoi qualcosa potente e di qualità , c'è da pagare, è una regola abbastanza universale :D

Ulisse XXXI
02-03-2020, 13:05
se vuoi qualcosa potente e di qualità , c'è da pagare, è una regola abbastanza universale :DLo so ma 400&euro; e oltre è troppo posso arrivare a 280&euro;

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

HSH
02-03-2020, 13:40
allora niente onda pura mi sa :D abbassare il wattaggio poi non ti tiene più su tutto l'ambaradan di periferiche

richard99
02-03-2020, 13:51
E' un'onda sinusoidale pura. Tra il whine delle induttanze e la ventola non è un campione di silenziosità ma svolge il suo compito. Il prezzo, temo, sia quello anche per prodotti simili.

Valuta un CyberPower CP1500PFCLCD se vuoi spendere meno.


Possiedo il CyberPower di cui al messaggio sopra. Devo dire che ha molte funzionalità. Ha inoltre due USB frontali che utilizzo veramente molto per ricaricare cellulare, tablet etc.

Posso dire che ha un rapporto qualità-prezzo eccellente.

Ulisse XXXI
02-03-2020, 16:10
allora niente onda pura mi sa :D abbassare il wattaggio poi non ti tiene più su tutto l'ambaradan di perifericheVeramente con un onda simulata da 600w mi tiene su tutto fuorché la PS4 che nn è collegata

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
02-03-2020, 16:11
Possiedo il CyberPower di cui al messaggio sopra. Devo dire che ha molte funzionalità. Ha inoltre due USB frontali che utilizzo veramente molto per ricaricare cellulare, tablet etc.



Posso dire che ha un rapporto qualità-prezzo eccellente.Ecco a proposito ma le prese posteriori sono vde o shuko?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
02-03-2020, 16:38
Veramente con un onda simulata da 600w mi tiene su tutto fuorché la PS4 che nn è collegata

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

C'e' qualche ragione particolare per cui vorresti un onda pura?

Ulisse XXXI
02-03-2020, 16:47
C'e' qualche ragione particolare per cui vorresti un onda pura?Nn mi fido molto del onda simulata che ho ha fatto bene il suo lavoro finora ma avevo prima un sistema molto leggero e mi poteva andare bene ho speso un po' di soldi per un discreto PC e volevo proteggerlo con un gruppo migliore PS4 compresa fra l altro lammia zona è molto frequente a sbalzi di tensione

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
02-03-2020, 16:53
Nn mi fido molto del onda simulata che ho ha fatto bene il suo lavoro finora ma avevo prima un sistema molto leggero e mi poteva andare bene ho speso un po' di soldi per un discreto PC e volevo proteggerlo con un gruppo migliore PS4 compresa fra l altro lammia zona è molto frequente a sbalzi di tensione

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Fai male a non fidarti. Non e' un caso che gli ups online a sinusoide pura costino cifre irragionevoli per un uso domestico.
Se hai problemi con il tuo ups, prendine uno migliore e/o piu' potente. Ma lascia perdere gli inutili sinusoide pure, che poi finisci per prenderne uno di fascia bassa peggio di un buon approssimata.

Ulisse XXXI
02-03-2020, 16:55
Fai male a non fidarti. Non e' un caso che gli ups online a sinusoide pura costino cifre irragionevoli per un uso domestico.

Se hai problemi con il tuo ups, prendine uno migliore e/o piu' potente. Ma lascia perdere gli inutili sinusoide pure, che poi finisci per prenderne uno di fascia bassa peggio di un buon approssimata.Accetto il consiglio ma cmq ho bisogno di un UPS con più watt questo nni basta

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
02-03-2020, 17:00
Accetto il consiglio ma cmq ho bisogno di un UPS con più watt questo nni basta

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Prendi un APC piu' potente, a partire dagli ottimi BX, la batteria si puo' sostituire anche su quelli, non c'e' il comodo cassettino come sui CS, ma basta svitare qualche vite.

richard99
02-03-2020, 18:15
Ecco a proposito ma le prese posteriori sono vde o shuko?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Schuko.

richard99
02-03-2020, 18:34
Accetto il consiglio ma cmq ho bisogno di un UPS con più watt questo nni basta

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Scusa, ma quanti Watt assorbe tutto sto popo'?
Comunque, almeno per come la vedo io (e quindi sono pareri personali), un gruppo di continuità in ambito domestico almeno (a dispetto del nome) dovrebbe servire per consentire di proteggere le attrezzature elettroniche dagli improvvisi blackout, spegnerle in sicurezza (vedi soprattutto NAS e computer), rimetterle online una volta che il problema alla linea elettrica si è risolto o (al max) garantire una autonomia di qualche decina di minuti. Se poi invece un utente ha l'esigenza di continuare a lavorare o giocare per ore intere, beh, allora bisogna andare su sistemi molto potenti, che evidentemente non costano due lire.
In ogni caso, è sempre importante quando si acquista un UPS verificare la Runtime chart che evidenzia i tempi di backup batteria in relazione ai watt consumati (non sempre tutte le marche li espongono). Ad esempio, il mio UPS ha questa chart:

https://www.cyberpower.com/vn/en/product/sku/cp1500epfclcd#runtime_chart
(https://www.cyberpower.com/vn/en/product/sku/cp1500epfclcd#runtime_chart)

Come vedi a 500W hai un'autonomia di 9 minuti, ipotizzando batterie al 100% e in ottimo stato; per questo ti chiedevo quanti Watt consumi. Ti bastano per spegnere quello che hai acceso e stop.

Per citarti il mio caso, ho dei picchi attorno ai 190W (essendo picchi non sono medie) con un desktop pc + monitor, un NAS, un modem e uno switch attaccati. Io l'ho preso perché più che altro mi interessa proteggere il NAS che rimane acceso 24H 7/7. Qualora fosse l'unico apparato acceso (senza quindi il pc), potrei subire un blackout di un paio d'ore e averlo comunque funzionante assieme al modem per navigare con tablet, far girare la rete domestica, connettermi ad internet con il portatile...

Io ti dico come ho ragionato io (di sicuro se c'è un temporale, l'UPS mi protegge e mi consente quei minuti di autonomia per spegnere il pc, non certo per continuare a lavorare), poi ogni caso è a sé stante.

ciao.

Ulisse XXXI
03-03-2020, 00:05
Scusa, ma quanti Watt assorbe tutto sto popo'?

Comunque, almeno per come la vedo io (e quindi sono pareri personali), un gruppo di continuità in ambito domestico almeno (a dispetto del nome) dovrebbe servire per consentire di proteggere le attrezzature elettroniche dagli improvvisi blackout, spegnerle in sicurezza (vedi soprattutto NAS e computer), rimetterle online una volta che il problema alla linea elettrica si è risolto o (al max) garantire una autonomia di qualche decina di minuti. Se poi invece un utente ha l'esigenza di continuare a lavorare o giocare per ore intere, beh, allora bisogna andare su sistemi molto potenti, che evidentemente non costano due lire.

In ogni caso, è sempre importante quando si acquista un UPS verificare la Runtime chart che evidenzia i tempi di backup batteria in relazione ai watt consumati (non sempre tutte le marche li espongono). Ad esempio, il mio UPS ha questa chart:



https://www.cyberpower.com/vn/en/product/sku/cp1500epfclcd#runtime_chart

(https://www.cyberpower.com/vn/en/product/sku/cp1500epfclcd#runtime_chart)



Come vedi a 500W hai un'autonomia di 9 minuti, ipotizzando batterie al 100% e in ottimo stato; per questo ti chiedevo quanti Watt consumi. Ti bastano per spegnere quello che hai acceso e stop.



Per citarti il mio caso, ho dei picchi attorno ai 190W (essendo picchi non sono medie) con un desktop pc + monitor, un NAS, un modem e uno switch attaccati. Io l'ho preso perché più che altro mi interessa proteggere il NAS che rimane acceso 24H 7/7. Qualora fosse l'unico apparato acceso (senza quindi il pc), potrei subire un blackout di un paio d'ore e averlo comunque funzionante assieme al modem per navigare con tablet, far girare la rete domestica, connettermi ad internet con il portatile...



Io ti dico come ho ragionato io (di sicuro se c'è un temporale, l'UPS mi protegge e mi consente quei minuti di autonomia per spegnere il pc, non certo per continuare a lavorare), poi ogni caso è a sé stante.



ciao.Mi devo proteggere dai frequenti sbalzi di tensione che si verificano nella mia zona e siccome oltre al PC ho anche la ps4 ( che nn assorbe poco) 600w nn credo proprio che mi bastino

Una TV consuma di più di un monitor

Quindi un UPS anche a onda sinusoidale simulata di buona qualità che modello mi consigliate?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
03-03-2020, 00:30
Eaton Ellipse ECO 1600 USB DIN - Gruppo di continuità (UPS) 1600 VA con protezione da sovratensioni (8 uscite Schuko) https://www.amazon.it/dp/B0054WJ5ZA/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_itAxEbC5F9HV7

Questo?

Oppure un APC da stesso watt

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
03-03-2020, 00:49
Ho guardato un po' i consumi la PS4 consuma 140w il PC al max penso intorno ai 400w
È un ryzen5 2600 e una Sapphire Radeon Rx 580 Nitro 8 GB
La TV altri 70w più le periferiche esterne una 30ina
Penso che questo mi possa bastare

APC Back-UPS BX - BX1400UI - Gruppo di Continuità 1400VA (AVR, 6 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software) https://www.amazon.it/dp/B00T7BYPDG/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_OHAxEbM0JN9PR

Ma 1400Va nn dovrebbero essere 840w e nn 700?

Scusate per i troppi post

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

richard99
03-03-2020, 05:44
Ho guardato un po' i consumi la PS4 consuma 140w il PC al max penso intorno ai 400w
È un ryzen5 2600 e una Sapphire Radeon Rx 580 Nitro 8 GB
La TV altri 70w più le periferiche esterne una 30ina
Penso che questo mi possa bastare

APC Back-UPS BX - BX1400UI - Gruppo di Continuità 1400VA (AVR, 6 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software) https://www.amazon.it/dp/B00T7BYPDG/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_OHAxEbM0JN9PR

Ma 1400Va nn dovrebbero essere 840w e nn 700?

Scusate per i troppi post

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk



Ho motivo di dubitare che il tuo pc consumi 400w, lo hai misurato? Il mio pc in firma (sicuramente meno efficiente del tuo dal punto di vista energetico) con OC a 4.7Ghz, con tutto il resto che ti ho descritto nel mio precedente messaggio consuma in picco max 190W, misurato dall'UPS stesso.
Comunque, se ritieni che il tuo consumo sia attorno ai 600W/700W devi orientarti verso prodotti che abbiano quella potenza, diciamo non meno di un 1200VA. Inoltre, come ti ho scritto, tieni altresì presente che a quel consumo avrai una autonomia della batteria di circa 5 minuti, quindi non pensare di star attaccato ore a giocare e a lavorare con il pc acceso.



Sent from my iPad using Tapatalk

Podz
03-03-2020, 06:29
Ma 1400Va nn dovrebbero essere 840w e nn 700?
Dipende dal fattore di potenza, che varia da un ups all'altro.

Io guarderei ad un ups con potenza elevata non tanto per la potenza in sé, ma per il fatto che questi di solito (controlla) montano batterie con una buona capacità che a 2/3 del ciclo di vita, in caso di blackout, ti permettono di spegnere pc e resto dei dispositivi in tutta tranquillità senza farti venire ansie. Una batteria da 9-10 Ah sarebbe già buona.

Ginopilot
03-03-2020, 07:41
Ho guardato un po' i consumi la PS4 consuma 140w il PC al max penso intorno ai 400w
È un ryzen5 2600 e una Sapphire Radeon Rx 580 Nitro 8 GB
La TV altri 70w più le periferiche esterne una 30ina
Penso che questo mi possa bastare

APC Back-UPS BX - BX1400UI - Gruppo di Continuità 1400VA (AVR, 6 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software) https://www.amazon.it/dp/B00T7BYPDG/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_OHAxEbM0JN9PR

Ma 1400Va nn dovrebbero essere 840w e nn 700?

Scusate per i troppi post

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Direi che puo' bastarti. Tieni conto che ne ps4 ne pc assorbono tanto se non vengono usati durante il backout, quindi la batteria dovrebbe durarti un po'.
Cosa sarebbero la 30ina di periferiche? Sotto ups tieni solo pc, ps4 e monitor/tv, il resto sulla presa di protezione da sovratensioni.

richard99
03-03-2020, 07:59
Direi che puo' bastarti. Tieni conto che ne ps4 ne pc assorbono tanto se non vengono usati durante il backout, quindi la batteria dovrebbe durarti un po'.
Cosa sarebbero la 30ina di periferiche? Sotto ups tieni solo pc, ps4 e monitor/tv, il resto sulla presa di protezione da sovratensioni.

Intendeva dire che le altre periferiche assorbono circa una trentina di watt. ;)

Ulisse XXXI
03-03-2020, 13:00
Direi che puo' bastarti. Tieni conto che ne ps4 ne pc assorbono tanto se non vengono usati durante il backout, quindi la batteria dovrebbe durarti un po'.

Cosa sarebbero la 30ina di periferiche? Sotto ups tieni solo pc, ps4 e monitor/tv, il resto sulla presa di protezione da sovratensioni.Ci può stare che durante il blackout sto giocando

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
03-03-2020, 13:00
Intendeva dire che le altre periferiche assorbono circa una trentina di watt. ;)Infatti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
03-03-2020, 13:01
Ho motivo di dubitare che il tuo pc consumi 400w, lo hai misurato? Il mio pc in firma (sicuramente meno efficiente del tuo dal punto di vista energetico) con OC a 4.7Ghz, con tutto il resto che ti ho descritto nel mio precedente messaggio consuma in picco max 190W, misurato dall'UPS stesso.
Comunque, se ritieni che il tuo consumo sia attorno ai 600W/700W devi orientarti verso prodotti che abbiano quella potenza, diciamo non meno di un 1200VA. Inoltre, come ti ho scritto, tieni altresì presente che a quel consumo avrai una autonomia della batteria di circa 5 minuti, quindi non pensare di star attaccato ore a giocare e a lavorare con il pc acceso.



Sent from my iPad using TapatalkNo ma infatti i 5 minuti bastano e avanzano per spengere il pc

Mi potreste linkare un prodotto adeguato alle mie esigenze?

Tipo questo potrebbe andare?

APC Back-UPS BX - BX1400UI - Gruppo di Continuità 1400VA (AVR, 6 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software) https://www.amazon.it/dp/B00T7BYPDG/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_4ILxEb7HZJRBW

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Podz
04-03-2020, 17:45
Boh, io prenderei il Cyberpower che ti hanno consigliato, che alla fine è il compromesso ideale tra un ups a sinusoidale pura semi-professionale (tipo il mio APC Smart) e uno ad onda approssimata...è anche molto compatto e silenzioso.

Ginopilot
04-03-2020, 18:18
Io invece andrei di apc, i sinusoide pure line interactive alla fine non e' che facciano poi sta differenza e non ritengo valgano la maggior spesa. Gli online invece, oltre a costare cifre considerevoli, se le mangiano le batterie.

Ulisse XXXI
04-03-2020, 19:20
Io invece andrei di apc, i sinusoide pure line interactive alla fine non e' che facciano poi sta differenza e non ritengo valgano la maggior spesa. Gli online invece, oltre a costare cifre considerevoli, se le mangiano le batterie.APC ad onda simulata?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Metalgta
08-03-2020, 09:45
Ciao a tutti! Mi occorre un UPS perchè ho avuto un problema credo grosso al pc cioè questo

"https://i.postimg.cc/sB7q1SQM/photo-2020-03-08-10-40-52.jpg (https://postimg.cc/sB7q1SQM)

https://i.postimg.cc/1nSTFtwJ/photo-2020-03-08-10-41-02.jpg (https://postimg.cc/1nSTFtwJ)

https://i.postimg.cc/MMYLmSYx/photo-2020-03-08-10-41-05.jpg (https://postimg.cc/MMYLmSYx)

Ciao a tutti! Per chi non ricorda il mio problema, da un momento all'altro mi sono ritrovato il PC che faceva riavvi continui senza mostrare nulla a schermo. Penso che il problema siano stati voltaggi derivanti dalla presa che mi hanno brasato qualcosa, potete vedere com'è ridotto l'adattatore che ho usato. Ho provato tutte le varie cose, scambiare RAM, clear CMOS, cambiare porte PCI Express, provare un'altra bscheda video e anche CAMBIARE SCHEDA MADRE ma nulla è servito. Il risultato è sempre l'accensione del led CPU e del suo spegnimento sulla MB e poi nulla, a schermo non succede niente, non posso entrare nel BIOS.

Mia build:
Ryzen 3600
Viper steel 16gb
Sapphire nitro 5700xt
Tomahawk max
Riotoro G2 650W

Credo che mi rimanga solo cambiare alimentatore, cosa ne pensate?"

Io mi son trovato bene per anni con un APC BX1200 o 1100 secondo voi conviene prendere di nuovo lo stesso modello però 1400?

Podz
09-03-2020, 01:05
Comprati prima un tester per psu per verificare che l'alimentazione sia nella norma. Altrimenti il problema è in un altro componente.

Metalgta
09-03-2020, 14:39
Comprati prima un tester per psu per verificare che l'alimentazione sia nella norma. Altrimenti il problema è in un altro componente.Me ne indichi uno o sono cose troppo tecniche? Non faccio prima a prendere un APC serie BX che ripulisce qualsiasi segnale?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Podz
09-03-2020, 17:11
beh ma se la psu è fusa meglio saperlo prima, poi penserai all'ups ;)

Questo è uno di marca: https://it.thermaltake.com/dr-power-ii.html
altrimenti, se vuoi spendere poco (15€), prendi una cineseria come ho fatto io. Cerca "psu tester" sul noto store. Io ne ho preso uno che si chiama Yblntek, ma puoi trovare lo stesso modello sotto varie marche ^^'
l'utilizzo è semplicissimo

Dumah Brazorf
09-03-2020, 17:14
L'adattatore conciato in quel modo mi fa pensare ad un difetto dell'adattatore stesso (scarso contatto con la spina dell'utilizzatore). Se fosse passata troppa corrente sarebbe saltato il fusibile dell'alimentatore.

Hitto
09-03-2020, 21:12
Sono d'accordo. Conviene usare un cavo unico senza adattatori di mezzo quindi, in questo caso, che termini direttamente con la tripolare.

Ginopilot
09-03-2020, 23:16
Oltretutto quello è un adattatore 16/10, da evitare se non per carichi bassi.

Ginopilot
09-03-2020, 23:17
APC ad onda simulata?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Si, è la soluzione migliore per un uso home/soho.

Metalgta
10-03-2020, 17:39
Grazie a tutti per i consigli! Purtroppo avevo solo quell'adattatore 16/10 che penso abbia causato il problema all'alimentatore, almeno così presuppongo. Prenderò il tester da 15&euro;, giusto per togliermi il dubbio anche se il Riotoro mi è stato accettato in sostituzione con un altro.

Per ora ho acquistato un ciabatta filtrata APC e un adattatore shucko/16A della BTicino, che penso siano migliori della soluzione trovata prima. Poi cambierò la presa a muro con una shucko ma per ora mi accontento della 16A.

Spero non si rovini nulla di nuovo..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Hitto
10-03-2020, 22:31
Non devi cambiare la presa a muro, basta cambiare cavo.

Il PSU Tester non simula un carico reale ma si limita a caricare meno di mezzo Ampere tramite una resistenza corazzata che non costituisce un carico vero e proprio, all'alimentatore quel carico fa il solletico.

Provo a spiegare: un alimentatore difettoso può misurare perfettamente collegato al solo tester (carico vuoto) o collegato ad un carico basso (PSU Tester) ma poi quando ci attacchi il PC (carico reale) è lì che il problema appare e si spegne o da i numeri.

Se vuoi simulare un carico collega una scheda madre ed un lettore, anche guasti. Poi misuri le tensioni con un semplice tester da 5€. Meglio se digitale.

Secondo me l'UPS è a posto.

Metalgta
11-03-2020, 08:31
Non devi cambiare la presa a muro, basta cambiare cavo.

Il PSU Tester non simula un carico reale ma si limita a caricare meno di mezzo Ampere tramite una resistenza corazzata che non costituisce un carico vero e proprio, all'alimentatore quel carico fa il solletico.

Provo a spiegare: un alimentatore difettoso può misurare perfettamente collegato al solo tester (carico vuoto) o collegato ad un carico basso (PSU Tester) ma poi quando ci attacchi il PC (carico reale) è lì che il problema appare e si spegne o da i numeri.

Se vuoi simulare un carico collega una scheda madre ed un lettore, anche guasti. Poi misuri le tensioni con un semplice tester da 5&euro;. Meglio se digitale.

Secondo me l'UPS è a posto.

Grazie mille! Quindi non ne vale la pena comprare quel tipo di tester, mi indichi quello che intendi tu da 5&euro;?

Quindi come pensavo quell'APC BX1400U-GR va bene per me anche perché l'ho già usato e mi pare stia a ottimo prezzo, però per ora può bastare questa ciabatta?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200311/2e6f16db80868390a74a5e11b66b2b97.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

alex oceano
11-03-2020, 10:03
Grazie mille! Quindi non ne vale la pena comprare quel tipo di tester, mi indichi quello che intendi tu da 5&euro;?

Quindi come pensavo quell'APC BX1400U-GR va bene per me anche perché l'ho già usato e mi pare stia a ottimo prezzo, però per ora può bastare questa ciabatta?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200311/2e6f16db80868390a74a5e11b66b2b97.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

questa multipresa è ottima

Metalgta
11-03-2020, 10:45
Va bene grazie, per ora mi accontento

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Hitto
11-03-2020, 12:05
Un tester digitale qualsiasi, ad esempio un Maurer. I puntali nei Molex, lì è facilissimo misurare la tensione.

Mostra il retro dei collegamenti dell'UPS così vediamo quale cavo diretto puoi adoperare: da UPS a ciabatta senza adattatori/adattamenti/riduzioni di mezzo. In questo modo, in caso di problemi, salta il fusibile dell'UPS o dell'alimentatore.

Metalgta
11-03-2020, 21:33
Mi sono bloccato nell'acquisto perché il problema non è neanche l'alimentatore. Il nuovo che ho preso è un Seasonic Focus+. Credetemi ho fatto tutte le prove possibili, mi rimane solo da cambiare le ram e la cpu. Creerò un topic apposta, se volete aiutarmi lì, qui purtroppo sono OT.

embassy81
11-03-2020, 22:46
Ciao a tutti, il mio vecchio AtlantisLand 1501 ha tirato le cuoia dopo 12anni.

Ho purtroppo però un budget limitato (devo collegare il pc in firma + router FW), diciamo circa 150€.
Ho guardato il modello nuovo dell'atlantis, ma vedo troppe recensioni negative ...

Avete qualche consiglio? Rimango sempre sui 900W o magari posso scendere ad un 700W ma qualcosa di più "pro" rispetto un Atlantis (di cui non mi posso assolutamente lamentare).
Ci sono mille marche adesso rispetto al passato.. e vorrei evitare la cinesate vera e propria, mi bastano 5 minuiti (giusto il tempo di spegnere diciamo), e che le batterie siano sostituibili un domani (quindi escluderei gli APC serie BX)

grazie mille

Podz
12-03-2020, 00:09
La batterie nei BX sono facilmente sostituibili, altrimenti si dovrebbe buttare l'ups dopo 3 anni o meno ^^

embassy81
12-03-2020, 10:13
ah.. meglio .. avevo letto nei commenti in giro il contrario ...

come mi regolo però con il wattaggio .. il modello BX1400UI è "solo" 700W (a differenza dei 900" dichiarati di oggi) ... mi bastano? ero sovradimensionato prima?

Hitto
12-03-2020, 12:59
Allo AtlantisLand 1501 hai sostituito di recente le batterie? Non effettua l'accensione o effettua l'accensione per pochi secondi?

embassy81
12-03-2020, 13:38
è proprio impazzito ... è un continui "tac tac tac" .. pare un telegrafo ... e dai log invece non segnala nulla di anomalo.
Ho "paura" a sostituire le batterie se poi il problema non è quello (credo abbiano un paio d'anni) .. ma se hai qualche dritta per capire il problema .. ben venga.
Al momento non regge più il carico, ma nessun led lampeggia in modo anomalo

Hitto
12-03-2020, 13:57
Si riavvia continuamente. Probabilmente interviene la protezione: il suono che senti è il click dei relè.

Se hai una batteria da 12V qualsiasi puoi provare una accensione a vuoto: se il problema è identico, è la scheda. Mi raccomando di non collegare alcuna periferica se la batteria non è identica a quella richiesta. Solo per effettuare una prova e discernere il problema.

embassy81
12-03-2020, 14:17
intanto grazie mille.
sembra sempre che sganci e riagganci ...potrei anche avere qualche problema sull'impianto elettrico, ma non l ha mia fatto quindi sembra che sia diventato "più sensibile" (o rotto)

Non ho batterie di ricambio purtroppo ..
se aveva senso però .. avevo già provato a lasciarlo collegato solo alla 220, senza carico ma lo fa lo stesso.

Se può essere utile .. quando iniziò a ticchettare (ormai saranno 3 mesi) .. avevo notato che se collegavo l'USB, smetteva. Per un po non lo ha più fatto, poi ha iniziato a ticchettare anche con l'usb, lo toglievo e non lo faceva più .... poi ha ripreso .. rimettevo l'usb e tornava a posto ... adesso che lo sia collegato o meno continua a sganciare

Dumah Brazorf
12-03-2020, 14:51
Ci sarebbe da sostituire tutti i condensatori elettrolitici che ormai saranno asciutti.
Non ne vale la pena.

Hitto
12-03-2020, 15:33
Concordo pienamente. Fosse un UPS di fascia superiore sì, ma in questo caso non vale la pena.

Podz
12-03-2020, 16:37
... mi bastano? ero sovradimensionato prima?
Dubito altamente che con quella configurazione arrivi a 500 W di consumo, anche sotto stress.

embassy81
12-03-2020, 16:44
Grazie a tutti!!! ... gentilissimi.

A sto punto andrei sull'APC Back-UPS BX - BX1400 .. qualche controindicazione da lo possiede o esperienze pregresse?

embassy81
13-03-2020, 12:36
La batterie nei BX sono facilmente sostituibili, altrimenti si dovrebbe buttare l'ups dopo 3 anni o meno ^^


:confused: :confused: APC mi ha smontato ...

La informo che questo prodotto non ha le batterie sostituibili siccome sono integrate.
e successivamente:
, La informo che per tutti i modelli BX, compreso il suo BX1400UI no permettono la sostituzione di batteria.
La manutenzione delle batterie deve essere eseguita esclusivamente dall'assistenza clienti Schneider Electric
IT (SEIT). Purtroppo non abbiamo centri di assistenza in Italia.

tu lo hai per dire che sono sostituibili?

Paky
13-03-2020, 13:02
non a tutti i BX è facile sostituire le batterie

nel senso che alcuni modelli hanno le viti sotto il mascherino frontale
in altri il mascherino è ad incastro e poi ci sono le viti sul corpo

ma in entrambi i casi non c'è uno sportello per accedere alle batterie in modo autonomo (un po' come accadeva con la vecchia serie Back-UPS)

quindi a cambiare le cambi
ma non è un operazione alla portata di tutti

ecco perchè ti hanno risposto così
per loro dopo 3 anni lo butti
o lo mandi in assistenza

embassy81
13-03-2020, 15:48
Ok, grazie
non facile, va bene, basta che sia possibile

Dumah Brazorf
13-03-2020, 16:38
Vabbè c'avrà le viti ma non è che poi occorre dissaldare le batterie o cos'altro.

embassy81
13-03-2020, 17:05
alla fine è come l'atlantis .. ordinato
Grazie mille a tutti

Ulisse XXXI
13-03-2020, 17:46
non a tutti i BX è facile sostituire le batterie

nel senso che alcuni modelli hanno le viti sotto il mascherino frontale
in altri il mascherino è ad incastro e poi ci sono le viti sul corpo

ma in entrambi i casi non c'è uno sportello per accedere alle batterie in modo autonomo (un po' come accadeva con la vecchia serie Back-UPS)

quindi a cambiare le cambi
ma non è un operazione alla portata di tutti

ecco perchè ti hanno risposto così
per loro dopo 3 anni lo butti
o lo mandi in assistenzaMa a me nn pare così difficile io ho un Atlantis Land con le viti sia sotto che posteriormente qualche mese fa le ho cambiate e l unica rottura è stato reincastrare la parte frontale poi il resto è abbastanza intuitivo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Podz
13-03-2020, 18:53
:confused: :confused: APC mi ha smontato ...
La informo che per tutti i modelli BX, compreso il suo BX1400UI no permettono la sostituzione di batteria.
La manutenzione delle batterie deve essere eseguita esclusivamente dall'assistenza clienti Schneider Electric
IT (SEIT). Purtroppo non abbiamo centri di assistenza in Italia.
APC te lo dice per la garanzia. Se non sei mia nonna l'operazione è semplicissima: https://www.youtube.com/watch?v=QQdEdNdmlmU ;)

Paky
13-03-2020, 19:06
semplicissima no
se ci fai caso in quel video inizia a tirare il frontale , poi il video è tagliato e magicamente è già sganciato

ne ho sganciate diversi di quelle mascherine, e la prima volta se non si è pratici di smontaggio non vi vuole nulla a spaccarla

sono ganci maledettamente duri

Podz
13-03-2020, 20:30
In effetti ha messo il cacciavite nel punto sbagliato. Visto che i fermi si agganciano verticalmente avrebbe dovuto (forse poi l'ha fatto) fare leva lateralmente in modo da allargarli...ma chiunque smontava i giocattoli da bambino ci arriva ^^

Paky
13-03-2020, 21:14
veramente io sconsiglio proprio il cacciavite
meglio una spatola da muratore o una carta di credito vecchia

https://i.postimg.cc/QCM4rSDN/AIG299750.jpg

Podz
13-03-2020, 22:16
Ottima idea la spatola, la carta di credito mi sa che si flette troppo.

embassy81
17-03-2020, 08:28
Arrivato, installato .. bello silenzioso ...
ora volendo fare qualche prova e test... Vale la pena installare il suo software di gestione? è il PowerChute, o ce ne sono altri magari migliori?

peicross
18-03-2020, 10:45
Ciao ragazzi,scusate se magari la domanda è stata già fatta,mi servirebbe un UPS visto che in questo periodo mi salta molto spesso la corrente.
L’ups verrà messo in camera da letto dove c’è il pc,per questo deve essere estremamente silenzioso,dovrà alimentare un pc con un ali da 750w (9700k 5ghz,2080ti)+ monitor 34 wqhd+modem.
Ho già visto qualche modello e mi han consigliato il Powerwalker Vi 1000CSW con un adattattore per collgare la presa shuko che ho già,al momento peró non è disponibile su amazon,avete qualche alternativa valida con le stesse caratteristiche?

Grazie in anticipo.

alex oceano
18-03-2020, 13:28
Ciao ragazzi,scusate se magari la domanda è stata già fatta,mi servirebbe un UPS visto che in questo periodo mi salta molto spesso la corrente.
L’ups verrà messo in camera da letto dove c’è il pc,per questo deve essere estremamente silenzioso,dovrà alimentare un pc con un ali da 750w (9700k 5ghz,2080ti)+ monitor 34 wqhd+modem.
Ho già visto qualche modello e mi han consigliato il Powerwalker Vi 1000CSW con un adattattore per collgare la presa shuko che ho già,al momento peró non è disponibile su amazon,avete qualche alternativa valida con le stesse caratteristiche?

Grazie in anticipo.

darei un'occhiata Apc 950

Podz
18-03-2020, 19:16
è il PowerChute, o ce ne sono altri magari migliori?
Non ti so dire, ma dubito che con altri programmi possa agire direttamente sulle impostazioni dell'ups (firmware, tensione, regolazioni avr, ecc...). Se non hai esigenze particolari starei sul software ufficiale.

Hitto
18-03-2020, 20:49
semplicissima no
se ci fai caso in quel video inizia a tirare il frontale , poi il video è tagliato e magicamente è già sganciato

ne ho sganciate diversi di quelle mascherine, e la prima volta se non si è pratici di smontaggio non vi vuole nulla a spaccarla

sono ganci maledettamente duri

Confermissimo. Secondo me ci sperano, che arrivati al punto di doverli aprire il case plastico possa rompersi. :D

Anche perchè ci sono UPS amichevolissimi per lo smontaggio che puoi aprire e chiudere fino allo sfinimento senza rompere un singolo gancetto. :)

Mi ricorda alcuni monitor che avevano gancetti da premere unitamente al sollevamento del case stesso, matematicamente si rompevano.

Dumah Brazorf
19-03-2020, 08:19
Anche se la mascherina davanti si rompe o crepa, onestamente, chissenefrega? Basta non siano esposti contatti elettrici a tensione di rete.
Due giri di nastro isolante, un po' di colla a caldo per i più schizzinosi e via.

dantefoxfox
20-03-2020, 17:01
Oggi accendendo l'APC Back-UPS 1100, acquistato nel Dicembre 2014 a cui ho cambiato le batterie ad Ottobre 2018 con 2 CSB GP1272 F2 7200mAh 12V, per ben due volte si è accesa la luce rossa e per fortuna al terzo tentativo si è acceso.

Ha fatto così già un altra volta, Mercoledì 6 Novembre 2019, ma solo al primo tentativo, al secondo si è poi acceso.

Una cosa che ho notato è che ad accendersi ci mette più del solito.

Cambio UPS oppure ordino altre 2 batterie?

Se devo cambiare UPS quale mi consigliate, ho soltanto un computer, vecchio di 11 anni con EVGA SuperNOVA G2 da 650W, e monitor attaccati.

Se invece dovessi solo cambiare le batterie, quali le migliori per questo modello?

Grazie.

Dumah Brazorf
20-03-2020, 18:14
Perchè lo spegni? Magari gli togli pure la corrente a monte?

dantefoxfox
20-03-2020, 18:18
Non lo sapevo questo!
Quando spengo il computer spengo anche l'UPS schiacciando il bottone, ma rimane attaccato alla corrente.

Quindi non và fatto? Giusto?

Ulisse XXXI
20-03-2020, 18:53
Non lo sapevo questo!

Quando spengo il computer spengo anche l'UPS schiacciando il bottone, ma rimane attaccato alla corrente.



Quindi non và fatto? Giusto?L UPS va lasciato sempre acceso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

dantefoxfox
20-03-2020, 19:52
Certo che si imparano sempre delle cose nuove.
Grazie, allora da stasera rimarrà acceso.

Ma per quei segnali di errore che mi ha dato stamattina, mi devo preoccupare?

daniele_ferraresi
20-03-2020, 22:21
da quando ho sostituito la batteria del mio APC BR800 (circa quasi 2 anni)
con tutto collegato (pc, monitor, ruoter,hdd,ecc e stampante in non filtrata)
la durata della batteria è calata attorno ai 6 minuti, lo so che sono vicino all'overload...ma attendo fine alla fine dei suoi giorni (è dal 2002 che c'e l'ho)
per cambiarlo....

Paky
20-03-2020, 22:36
Il mio BR800 (RS800) invece ha fatto un giro al centro estetico di ringiovanimento :D

cambiati tutti i condensatori

se non me lo accoppa un fulmine si fa altri 10 anni :sofico:

https://i.postimg.cc/c4wfnYHy/Rs800-2.jpg

https://i.postimg.cc/1td3WWvC/Rs800-4.jpg

https://i.postimg.cc/Z0tKmWt6/Rs800-5.jpg

https://i.postimg.cc/9XvG01cY/Rs800-3.jpg

daniele_ferraresi
20-03-2020, 22:46
Il mio BR800 (RS800) invece ha fatto un giro al centro estetico di ringiovanimento :D

cambiati tutti i condensatori

se non me lo accoppa un fulmine si fa altri 10 anni :sofico:


sicuramente anche al mio avra bisogno di quei upgrade...pero non sarei capace....
vabbè speriamo che duri.....

Rumpelstiltskin
21-03-2020, 09:57
Avrei bisogno del vostro aiuto...

Sto cercando un ups per :

- NUC10i7 con 5 hd usb3
- Synology da 5 baye
- un paio di raspbery pi ( in uno ho Roopie con un dac allo boss 1.2 per la musica!)

Mi servirebbe qualcosa di non troppo ingombrante, con batterie sotituibili e se possibile da appende al muro (avevo visto un Legrand UPS BTicino 310082 ma le batterie non sono sotituibili, sarebbe stato perfetto!)

grazie

Dumah Brazorf
21-03-2020, 10:30
Le batterie sono sempre sostituibili, è solo meno veloce da fare.
Usa delle staffe per mensole.

Rumpelstiltskin
21-03-2020, 10:34
Le batterie sono sempre sostituibili, è solo meno veloce da fare.
Usa delle staffe per mensole.

In quello che ho messo sopra da parentesi non credo, perchè di solito lo scrivono sempre. Ho controllato anche nei manuali ufficiali ma non ne parlano.

peicross
21-03-2020, 11:50
darei un'occhiata Apc 950

Ho letto un pò in giro e molte persone sconsigliano gli apc,il fatto è che ci sono così tanti modelli che non si capisce qual'è la miglior soluzione.
A me interessa sopratutto che sia silenzioso,se possibile che non faccia il minimo rumore visto che sta in camera da letto.
Mi hanno consigliato i powerwalker e gli itek da 1000 va.

Dumah Brazorf
21-03-2020, 13:26
In quello che ho messo sopra da parentesi non credo, perchè di solito lo scrivono sempre. Ho controllato anche nei manuali ufficiali ma non ne parlano.

Quindi tu pensi che sia un monolite sigillato, magari riempito di resina?

Rumpelstiltskin
21-03-2020, 14:00
Quindi tu pensi che sia un monolite sigillato, magari riempito di resina?

no ma magari aprendolo decade la garanzia oppure utilizzano batterie non convenzionali saldate al pcb.. non lo so... è per dire.

Dico solo che (secondo me) se non è specificato sul sito e manuali vari allora il produttore stesso non permette la sostituzione.

che poi con una graffetta, un fiammifero ed un coltellino svizzero (alla Mc. Gyver) si possa fare quello che vuoi perchè è tuo, allora questo è discorso diverso.

mircocatta
22-03-2020, 11:54
Ho un piccolo dubbio su come collegare il PC all'ups



Vorrei montare quest'ultimo lontano, perché sotto alla scrivania non ho più spazio.
Conviene quindi collegare all'ups monitor e PC in modo diretto o posso tranquillamente collegare una multipresa (detta "ciabatta") da portare sotto la scrivania?

Dumah Brazorf
22-03-2020, 12:08
Puoi tranquillamente collegare tutto il carico su un'unica uscita del gruppo di continuità. Se lo apri vedrai che tutte le uscite sono collegate assieme.
Chiaramente la tua prolunga e la tua ciabatta devono essere dimensionate per il carico massimo che può essere impegnato. Non puo usare il filo dell'abat-jour per 1kW di roba per intenderci. Le ciabatte sono tutte più o meno indicate per 1500W.

Rumpelstiltskin
26-03-2020, 17:33
Alla fine ho comprato questo : Eaton Ellipse ECO 800 USB DIN

marcof12
27-03-2020, 12:36
Curiosità: qualcuno ha provato a crearsi o prendersi già fatto un pacco batterie (12,24,48 o 84volt a seconda di quante ce ne sono) per rimpiazzare le batterie al piombo onnipresenti in quasi tutti gli ups esistenti?
Ovviamente tutto deve essere fatto con circuito di protezione BMS per la carica,temp, scarica e in sostanza evitare di fare danni seri.
Ma tentativi già realizzati in tal senso da qualcuno dei presenti ce ne sono?
Io ho dovuto cambiare di recente un ups line-interactive e ho preso un FSP online che dentro ha 6x12v 9Ah. Penso seriamente che quando dovrò cambiare le batterie, mi arrangerò per mettercele al litio.

daniele_ferraresi
27-03-2020, 13:09
Puoi tranquillamente collegare tutto il carico su un'unica uscita del gruppo di continuità. Se lo apri vedrai che tutte le uscite sono collegate assieme.
Chiaramente la tua prolunga e la tua ciabatta devono essere dimensionate per il carico massimo che può essere impegnato. Non puo usare il filo dell'abat-jour per 1kW di roba per intenderci. Le ciabatte sono tutte più o meno indicate per 1500W.
Io al mio br800i, ho collegato solamente un'uscita della batteria ha una ciabatta posizionata sotto la scrivania in modo che se voglio staccare la spina di ciascun dispositivo collegato non devo stare tutte le volte a sfilare fuori dal mobile l'ups

daniele_ferraresi
27-03-2020, 13:16
Puoi tranquillamente collegare tutto il carico su un'unica uscita del gruppo di continuità. Se lo apri vedrai che tutte le uscite sono collegate assieme.
Chiaramente la tua prolunga e la tua ciabatta devono essere dimensionate per il carico massimo che può essere impegnato. Non puo usare il filo dell'abat-jour per 1kW di roba per intenderci. Le ciabatte sono tutte più o meno indicate per 1500W.
Io al mio br800i, ho collegato solamente un'uscita della batteria ha una ciabatta posizionata sotto la scrivania in modo che se voglio staccare la spina di ciascun dispositivo collegato non devo stare tutte le volte a sfilare fuori dal mobile l'ups

kiwivda
27-03-2020, 13:38
Alla fine ho comprato questo : Eaton Ellipse ECO 800 USB DIN

io uso felicemente da un paio di anni questo (https://www.apc.com/shop/it/it/products/Back-UPS-a-risparmio-energetico-Pro-900-230-V-Schuko/P-BR900G-GR).
E tiene su il pc in firma, il monitor,2 Nas, 1hd esterno, e l'amplificatore per cuffie.
Picchi massimi di consumo da Powerchute 510W, lui regge fino a 500, ma mediamente sono sui 250/280W.