View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Si, infatti intendeve un confronto comparativo per scegliere quale alimentatore nuovo. Che quello che ho adesso sia un troiaio non lo metto in dubbio anzi, come ho detto l'ho comprato sapendo che non era un gran che.
Come spesso accade anche qui vale il detto chi più spende meno spende (sempre nei limiti....):D
Ok, faccio un giro per vedere cosa trovo in zona tra le marche che hai detto (visto anche come mi arrivano solitamente i pacchi :rolleyes: ).
Grazie mille!!
mi sa che non ho risposto alla tua domanda precedente.
le comparative le trovi su vari siti, tipo jonnyguru silentpcreview hardwaresecrets...
la maggior parte li trovi nel promemoria in firma e nella prima pagina del thread sulle PSU ( da non confondere con UPS )
giusemanuel
18-12-2011, 20:15
Salve ragazzi,
da circa 2 mesi ormai ho un atlantis land power 1501 e m trovo (fino ad ora) bene.
Volevo procedere con una scarica completa delle batterie, solo che non so con quale carico farle scaricare....
Non voglio mica farle scaricare utilizzando come carico il pc o il monitor poikè potrebbero ovviamente rompersi....che carico posso utilizzare????
Grazie
Salve ragazzi,
da circa 2 mesi ormai ho un atlantis land power 1501 e m trovo (fino ad ora) bene.
Volevo procedere con una scarica completa delle batterie, solo che non so con quale carico farle scaricare....
Non voglio mica farle scaricare utilizzando come carico il pc o il monitor poikè potrebbero ovviamente rompersi....che carico posso utilizzare????
Grazie
a che ti servirebbe scusa?
giusemanuel
18-12-2011, 20:41
per fare un ciclo completo di scarica e carica....
fa bene alle batterie ogni tanto, no?
per fare un ciclo completo di scarica e carica....
fa bene alle batterie ogni tanto, no?
Non fa bene scaricare le batterie al piombo, anzi le ammazza.
Non funziona come le NI-CD dei cellulari :D
per fare un ciclo completo di scarica e carica....
fa bene alle batterie ogni tanto, no?
stai dicendo che tu ogni 2 mesi scarichi la batteria dell'auto e non sei rimasto mai a piedi? :wtf:
giusemanuel
18-12-2011, 21:13
ok ragazzi, ho cpt!
non è bene fare il ciclo di scarica e carica!
credevo che fosse come per i telefonini!
KoopaTroopa
18-12-2011, 22:23
non ti arrabbiare Hibone se sono un niubbo di UPS.
Grazie delle spiegazioni comunque. In settimana decido quale modello prendere di APC e vi farò sapere.
non ti arrabbiare Hibone se sono un niubbo di UPS.
Grazie delle spiegazioni comunque. In settimana decido quale modello prendere di APC e vi farò sapere.
non sono arrabbiato. ti ho solo detto quello che ho scritto. onde evitare fraintendimenti. nient'altro.
KoopaTroopa
19-12-2011, 10:40
la batteria è inclusa nell'UPS Smart o devo prenderne una a parte?
la batteria è inclusa nell'UPS Smart o devo prenderne una a parte?
di solito è inclusa, a meno che non venga specificato altrimenti...
Zetino74
19-12-2011, 14:50
Buonasera, QUESTO (http://www.pmshop.it/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=414D4531&COD=R1.DU&DEX=GRUPPO-DI-CONTINUITA'-RIELLO-IPLUG-80-IT) UPS può andar bene per una configurazione:
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston ValueRAM CL9 (2x2GB)
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP
?
Vorrei collegarci il PC sopra, il monitor (Samsung 22") ed eventualmente il router.
Altrimenti cosa consigliate?
Ma mi stà sorgendo un dubbio:
Nel sito dell'apc viene specificato chiaramente nella maggior parte degli ups da loro venduti che proteggono dai fulmini, stà scritto:
"Protegge i carichi collegati contro sovratensioni, punte di tensione, fulmini e altri disturbi di natura elettrica."
Il mio dubbio e quindi domanda è questo:
sugli ups sinewave dell ATLANTIS-LAND non è chiaramente specificato,
quindi proteggono dai fulmini oppure no?
fabio336
19-12-2011, 15:49
Ma mi stà sorgendo un dubbio:
Nel sito dell'apc viene specificato chiaramente nella maggior parte degli ups da loro venduti che proteggono dai fulmini, stà scritto:
"Protegge i carichi collegati contro sovratensioni, punte di tensione, fulmini e altri disturbi di natura elettrica."
Il mio dubbio e quindi domanda è questo:
sugli ups sinewave dell ATLANTIS-LAND non è chiaramente specificato,
quindi proteggono dai fulmini oppure no?
Per esperianza diretta (sul mio APC), purtroppo no :(
Buonasera, QUESTO (http://www.pmshop.it/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=414D4531&COD=R1.DU&DEX=GRUPPO-DI-CONTINUITA'-RIELLO-IPLUG-80-IT) UPS può andar bene per una configurazione:
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston ValueRAM CL9 (2x2GB)
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP
?
Vorrei collegarci il PC sopra, il monitor (Samsung 22") ed eventualmente il router.
Altrimenti cosa consigliate?
ti conviene prendere un apc back-ups es da 700va.
Ma mi stà sorgendo un dubbio:
Nel sito dell'apc viene specificato chiaramente nella maggior parte degli ups da loro venduti che proteggono dai fulmini, stà scritto:
"Protegge i carichi collegati contro sovratensioni, punte di tensione, fulmini e altri disturbi di natura elettrica."
Il mio dubbio e quindi domanda è questo:
sugli ups sinewave dell ATLANTIS-LAND non è chiaramente specificato,
quindi proteggono dai fulmini oppure no?
gli ups non proteggono dai fulmini. al massimo proteggono da fulminazioni indirette e con molte limitazioni.
gli ups non proteggono dai fulmini. al massimo proteggono da fulminazioni indirette e con molte limitazioni.
Ma ho un vecchio ups della APC e tempo fà addirittura sul sito (cioè quando lo acquistai) fra le caratteristiche riportava anche la quantità in Joule di energia che poteva "sopprotare" nel caso lo attraversasse un fulmine, allora chiesi anche all' APC e mi risposero con un certificato, ma non mi ricordo il tipo.
Per il resto se ti fosse possibile (se cortesemente puoi farmi questa opera di bene) illuminami che mi piacerebbe capirci qualcosa.
Ma ho un vecchio ups della APC e tempo fà addirittura sul sito (cioè quando lo acquistai) fra le caratteristiche riportava anche la quantità in Joule di energia che poteva "sopprotare" nel caso lo attraversasse un fulmine, allora chiesi anche all' APC e mi risposero con un certificato, ma non mi ricordo il tipo.
Per il resto se ti fosse possibile (se cortesemente puoi farmi questa opera di bene) illuminami che mi piacerebbe capirci qualcosa.
su cosa devo illuminarti?
magari per intanto prova a vedere la pagina che ho in firma su ups e psu, c'è pure una parte sulle ciabatte antifulmine.
su cosa devo illuminarti?
magari per intanto prova a vedere la pagina che ho in firma su ups e psu, c'è pure una parte sulle ciabatte antifulmine.
Ho letto, ma non approfonditamente (cioè i vari link);
ma quindi prese protette e apc se hanno i mov dovrebbero in parte funzionare?
a questo punto non sarebbero la stessa cosa, perchè andare sulle prese e non suglu ups, forse perchè se si rompe la presa a seguito di un fulmine mi costa sicuramente di meno dell'ups?
Ho letto, ma non approfonditamente (cioè i vari link);
ma quindi prese protette e apc se hanno i mov dovrebbero in parte funzionare?
è questo il punto funzionano solo in parte, il che vuol dire che in parte non funzionano, e che la parte per cui funzionano non sai quel che vale, tant'è che non sono certificati con una classe di appartenenza secondo le normative vigenti...
ovvero non vengono venduti come scaricatori.
è un po come comprarsi un paracadute che, per costruzione, ogni tanto non si apre... :)
tra l'altro se hai letto la tabella sulle classi di appartenenza definite dalla normativa vigente sugli scaricatori, ti accorgi che ci sono 3 tipi di protezioni, ciascuna con uno scopo preciso, e che per avere realmente una protezione dalle sovratensioni devi avere almeno quelli di classe 2.
dato che i dispositivi di seconda classe si installano nel quadro, non possono essere integrati negli ups.
a questo punto non sarebbero la stessa cosa, perchè andare sulle prese e non suglu ups, forse perchè se si rompe la presa a seguito di un fulmine mi costa sicuramente di meno dell'ups?
gli scaricatori da presa non si rompono, ma col tempo si consumano. e quando ciò avviene il dispositivo ti segnala che devi cambiare la cartuccia con l'elemento di protezione.
sull'ups il mov è saldato quindi non rimpiazzi un bel nulla, tra l'altro l'ups non solo non ti avverte se il mov si guasta ma soprattutto, non rispondendo alla normativa vigente, non è detto che protegga come si deve.
Zetino74
20-12-2011, 08:39
ti conviene prendere un apc back-ups es da 700va.
Come mai mi consigli questo, invece dell'altro (800VA)? Non è affidabile?
Come mai mi consigli questo, invece dell'altro (800VA)? Non è affidabile?
APC è sicuramente superiore giusto Hibone? :D
o forse potresti prendere un APC smart 700va rigenerato su eBay c'è a 55 euro.. se può interessarti aspettando sempre hibone per una conferma però :D
Come mai mi consigli questo, invece dell'altro (800VA)? Non è affidabile?
di solito apc ha un software migliore, il rientro in rma pagato, e un forum di supporto. generalmente la trasparenza è maggiore, ad esempio per vedere che batteria monta l'i-plug ho dovuto scaricare il manuale...
APC è sicuramente superiore giusto Hibone?
non ho idea se sia superiore o meno, però il rapporto qualità prezzo di apc sembra superiore.
Zetino74
20-12-2011, 10:45
Comunque si può utilizzare anche senza software giusto? (salvataggio/chiusura manuale dei programmi)
La differenza di prezzo non è molta (il primo 800VA 85€, il secondo 700VA 105€), però se è solo per il software e visto che comunque dovrei comprarne 2, se si può risparmiare qualcosa tanto meglio :)
Comunque si può utilizzare anche senza software giusto? (salvataggio/chiusura manuale dei programmi)
La differenza di prezzo non è molta (il primo 800VA 85€, il secondo 700VA 105€), però se è solo per il software e visto che comunque dovrei comprarne 2, se si può risparmiare qualcosa tanto meglio :)
non è solo il software, è un insieme di cose, ma se hai già deciso buon acquisto... :)
Zetino74
20-12-2011, 10:59
non è solo il software, è un insieme di cose, ma se hai già deciso buon acquisto... :)
Nono devo ancora decidere, per questo volevo informarmi il più possibile ;)
In linea di massima in fase di gaming quanto dura la batteria di backup (supponendo pc+monitor+router) ?
Nono devo ancora decidere, per questo volevo informarmi il più possibile ;)
In linea di massima in fase di gaming quanto dura la batteria di backup (supponendo pc+monitor+router) ?
l'autonomia dell'ups solitamente è fissata a 5 minuti a pieno carico.
in base a quanto consuma il pc l'autonomia sarà ovviamente più o meno estesa.
ovviamente più sono grandi le batterie in dotazione all'ups più autonomia hai a parità di carico. tieni però conto del fatto che l'ups non serve per stare al pc durante un black out. serve per spegnere il pc in modo corretto, in caso di black-out. la differenza tra le due cose è data dal fatto che le batterie al piombo, se si scaricano completamente, si rovinano, quindi meno si scaricano meglio è...
in tal senso, se gli apc vengono trattati bene, arrivano a durare anche 6 anni, dei riello non ti so dire se riescono a fare altrettanto, ti posso solo dire che fino a non troppo tempo fa, se non erro, non davano indicazioni sulle batterie installate, oppure erano sottodimensionate. il modello che hai visto dovrebbe poter erogare circa 400 watt, per cui in termini di potenza è equivalente all'apc che ti ho consigliato.
eventualmente puoi vedere tra gli atlantis-land gli onepower 841 se ti costano meno dei riello...
è questo il punto funzionano solo in parte, il che vuol dire che in parte non funzionano, e che la parte per cui funzionano non sai quel che vale, tant'è che non sono certificati con una classe di appartenenza secondo le normative vigenti...
ovvero non vengono venduti come scaricatori.
è un po come comprarsi un paracadute che, per costruzione, ogni tanto non si apre... :)
tra l'altro se hai letto la tabella sulle classi di appartenenza definite dalla normativa vigente sugli scaricatori, ti accorgi che ci sono 3 tipi di protezioni, ciascuna con uno scopo preciso, e che per avere realmente una protezione dalle sovratensioni devi avere almeno quelli di classe 2.
dato che i dispositivi di seconda classe si installano nel quadro, non possono essere integrati negli ups.
gli scaricatori da presa non si rompono, ma col tempo si consumano. e quando ciò avviene il dispositivo ti segnala che devi cambiare la cartuccia con l'elemento di protezione.
sull'ups il mov è saldato quindi non rimpiazzi un bel nulla, tra l'altro l'ups non solo non ti avverte se il mov si guasta ma soprattutto, non rispondendo alla normativa vigente, non è detto che protegga come si deve.
Ok,
diciamola a parole brevi, tempo fà dando seguito alle mie fantasie avevo dato un occhiata al catalogo bticino per gli spd e fare "quello che si dovrebbe fare" da categoria I a III ha un costo davvero notevole, un giorno rivedendo un pò la mia situazione economica forse lo farò per assecondare le mie paure.
Ma ora una domanda un pò più puntuale:
visto che comunque alcune multiprese alla fine qualche cosa la scaricano le apc potrebbero rientrare nella classe III secondo questo:
http://www.apcmedia.com/salestools/SCON-7VXRK7_R1_EN.pdf
E invece questo
http://www.contrade.it/It/Products/Products_Detail.aspx?SearchCategory=SPD_BT&ProductIDMaster=619
o l SFL pro in questo catalogo con le specifiche a pag. 24
http://www.dehn.it/pdf/cataloghi/cat09/prodotti/RedLine_109_134.pdf
è davvero qualcosa di più oppure siamo sempre lì rispetto ad apc?
Ok,
diciamola a parole brevi, tempo fà dando seguito alle mie fantasie avevo dato un occhiata al catalogo bticino per gli spd e fare "quello che si dovrebbe fare" da categoria I a III ha un costo davvero notevole, un giorno rivedendo un pò la mia situazione economica forse lo farò per assecondare le mie paure.
il punto piuttosto è... "ma ti serve"?
fino ad oggi quanti fulmini ti sono caduti sulla casa o nei pressi? perchè se non ti cadono fulmini vicino, se hai dei rilievi collinari nei pressi della casa, o se abiti in città circondato da palazzi più alti, i fulmini vanno a cadere sui picchi più elevati. per cui tutte queste spese sono inutili.
in secondo luogo quegli apparati richiedono una messa a terra più che a regola d'arte e predisposta per evitare che la sovratensione entri in casa dal conduttore di terra... per cui il reale costo, nascosto, è la posa dell'impianto prima ancora che gli scaricatori.
Ma ora una domanda un pò più puntuale:
visto che comunque alcune multiprese alla fine qualche cosa la scaricano le apc potrebbero rientrare nella classe III secondo questo:
http://www.apcmedia.com/salestools/SCON-7VXRK7_R1_EN.pdf
fintanto che non viene dichiarata la classe di prova, siamo punto e a capo...
ci sono già tante incognite coi fulmini, che aggiungerne altre diventa un terno al lotto.
E invece questo
http://www.contrade.it/It/Products/Products_Detail.aspx?SearchCategory=SPD_BT&ProductIDMaster=619
o l SFL pro in questo catalogo con le specifiche a pag. 24
http://www.dehn.it/pdf/cataloghi/cat09/prodotti/RedLine_109_134.pdf
è davvero qualcosa di più oppure siamo sempre lì rispetto ad apc?
a me pare che siamo su tutt'altro genere di prodotti, basta vedere come vengono presentate le specifiche, almeno a mio avviso.
tieni presente che per questi due prodotti la classe di appartenenza viene indicata.
il punto piuttosto è... "ma ti serve"?
fino ad oggi quanti fulmini ti sono caduti sulla casa o nei pressi? perchè se non ti cadono fulmini vicino, se hai dei rilievi collinari nei pressi della casa, o se abiti in città circondato da palazzi più alti, i fulmini vanno a cadere sui picchi più elevati. per cui tutte queste spese sono inutili.
Se hai letto bene, ho mensionato la parola paura, dove stò io non è zona collinare, invece purtroppo è uno dei palazzi (forse l'unico) più elevato della mia zona e anche in una posizione relativamente più alta anche se di poco.
Fatto stà che qualche anno fà, vuoi il periodo in cui cadono più fulmini, vuoi la sorte (in un palazzo di 30 famiglie è capitato a me e almeno il 50% delle famiglie si trovavano in una situazione simile la mia, leggi di seguito), mi è entrato un fulmine nell'impianto elettrico attraverso l'antenna tv, diciamo che si è fatto il giro della casa, risultato tv rotta (tubo catodico), e schede della caldaia a gas.
Ecco perchè la paura che possa riavvenire.
in secondo luogo quegli apparati richiedono una messa a terra più che a regola d'arte e predisposta per evitare che la sovratensione entri in casa dal conduttore di terra... per cui il reale costo, nascosto, è la posa dell'impianto prima ancora che gli scaricatori.
Purtroppo anche questo lo sapevo si deve fare una messa a terra calcolata bene, purtroppo serve un ingegnere elettrico per le distanze e i vari carichi, e come dimensionare il tutto (in funzione degli spd).
fintanto che non viene dichiarata la classe di prova, siamo punto e a capo...
ci sono già tante incognite coi fulmini, che aggiungerne altre diventa un terno al lotto.
Infatti, era quello che volevo sentire, perchè apc non dichiara la classe di prova?
a me pare che siamo su tutt'altro genere di prodotti, basta vedere come vengono presentate le specifiche, almeno a mio avviso.
tieni presente che per questi due prodotti la classe di appartenenza viene indicata.
Purtroppo il costo invece no e pare si attesti a cifre a doppio zero.
Se hai letto bene, ho mensionato la parola paura,
non è che la parola paura giustifichi qualsiasi cosa per cui capire se si tratta di rischio reale o di paranoie, mi pare doveroso. :)
mi è entrato un fulmine nell'impianto elettrico attraverso l'antenna tv, diciamo che si è fatto il giro della casa, risultato tv rotta (tubo catodico), e schede della caldaia a gas.
Ecco perchè la paura che possa riavvenire.
questo è un esempio di fulminazione diretta, per cui della ciabattina te ne fai abbastanza un baffo. per quel genere di problemi ti ci vuole uno scaricatore di classe uno e soprattutto un buon parafulmine.
Purtroppo anche questo lo sapevo si deve fare una messa a terra calcolata bene, purtroppo serve un ingegnere elettrico per le distanze e i vari carichi, e come dimensionare il tutto (in funzione degli spd).
non è tanto questo. per dirla in modo crudo, la messa a terra di solito prevede un palo conficcato nel terreno. al di la dei dettagli tecnici, il fatto che ci sia un solo palo, implica che se un fulmine cade sul terreno, induce una corrente sul filo della messa a terra, che risale verso le prese e brucia quel che c'è attaccato. così a spanne, non ricordo esattamente, ma per ovviare al problema occorre una barra equipotenziale, che connetta tra loro più pali, distribuiti su una superficie piuttosto ampia, di modo che la sovratensione non si propaghi verso le utenze ma si scarichi immediatamente.
in altri termini non è una questione di dimensioni, ma proprio di tipologia della messa a terra.
Infatti, era quello che volevo sentire, perchè apc non dichiara la classe di prova?
questo non te lo so dire... dovresti chiedere loro...
tra l'altro non si trova neppure alcuna indicazione circa la normativa statunitense per cui è alquanto difficile capire cosa fanno esattamente.
Purtroppo il costo invece no e pare si attesti a cifre a doppio zero.
dipende cosa prendi. se prendi qualcosa del genere si trova anche qualche prodotto non eccessivamente caro..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=296&libera=dehn&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
al limite puoi prendere quelli che si installano direttamente nella scatola a muro di fianco alla presa, che trovi al brico e dovrebbero costare relativamente meno.
Zetino74
23-12-2011, 11:34
l'autonomia dell'ups solitamente è fissata a 5 minuti a pieno carico.
in base a quanto consuma il pc l'autonomia sarà ovviamente più o meno estesa.
ovviamente più sono grandi le batterie in dotazione all'ups più autonomia hai a parità di carico. tieni però conto del fatto che l'ups non serve per stare al pc durante un black out. serve per spegnere il pc in modo corretto, in caso di black-out. la differenza tra le due cose è data dal fatto che le batterie al piombo, se si scaricano completamente, si rovinano, quindi meno si scaricano meglio è...
in tal senso, se gli apc vengono trattati bene, arrivano a durare anche 6 anni, dei riello non ti so dire se riescono a fare altrettanto, ti posso solo dire che fino a non troppo tempo fa, se non erro, non davano indicazioni sulle batterie installate, oppure erano sottodimensionate. il modello che hai visto dovrebbe poter erogare circa 400 watt, per cui in termini di potenza è equivalente all'apc che ti ho consigliato.
eventualmente puoi vedere tra gli atlantis-land gli onepower 841 se ti costano meno dei riello...
Alla fine ho scelto l'APC ES 700VA.. vedremo come si comporta!
Ciao a tutti :) Premetto che non capisco niente di UPS, e quindi mi affido a voi per un consiglio :) Il mio vecchio Belkin da 600VA si sta rompendo, e quindi vorrei aquistare un UPS di buona marca. Devo alimentare la mia config in firma, il monitor, e raramente collegherò un hard disk esterno della Seagate. Il mio budget è intorno ai 200 euro, ma se ne vale la pena posso arrivare fino a 250. Ringrazio fin da subito per i consigli che mi darete :D
Dumah Brazorf
24-12-2011, 13:13
In che senso si stà rompendo? Non sai quanta gente butta ups perfettamente funzionanti che hanno l'unica colpa di avere le batterie esaurite.
In che senso si stà rompendo? Non sai quanta gente butta ups perfettamente funzionanti che hanno l'unica colpa di avere le batterie esaurite.
Ciao, purtroppo non è un problema di batteria. Il tasto di accensione si incanta spesso, e quindi a volte dovo tribolare a sbloccarlo, e nel frattempo che devo sbloccarlo suona in maniera continua, magari dando fastidio agli altri che sono in casa. Per non parlare di quando si accende da solo... Quindi chiedo a voi un consiglio per acquistare un buon UPS che mi duri parecchio, tenedo presente che io l'UPS lo spengo ogni sera, altrimenti se avviene un blackout in piena notte mi sveglia :rolleyes: Magari quello vecchio proverò a venderlo qui nel mercatino... Qualche anno fa l'avevo pagato 50-60 euro nuovo, adesso quanti soldi vale, tenedo conto dei problemi che ha? :stordita:
Ciao, purtroppo non è un problema di batteria. Il tasto di accensione si incanta spesso, e quindi a volte dovo tribolare a sbloccarlo, e nel frattempo che devo sbloccarlo suona in maniera continua, magari dando fastidio agli altri che sono in casa. Per non parlare di quando si accende da solo... Quindi chiedo a voi un consiglio per acquistare un buon UPS che mi duri parecchio, tenedo presente che io l'UPS lo spengo ogni sera, altrimenti se avviene un blackout in piena notte mi sveglia :rolleyes: Magari quello vecchio proverò a venderlo qui nel mercatino... Qualche anno fa l'avevo pagato 50-60 euro nuovo, adesso quanti soldi vale, tenedo conto dei problemi che ha? :stordita:
prendi un back-ups es da 700va o un back-ups pro da 900va.
l'ups rotto o lo smonti, ripari l'interruttore, e lo usi per qualcos'altro, tipo il router, oppure lo butti.
Ciao a tutti sono ancora qua a chiedere consigli su UPS, mi è arrivato da pochi giorni, appena avro' un attimo di tempo colleghero' il tutto, volevo pero' chiedere una cosa, che, anche vedendo le misere istruzioni che sono nella confezione, oltretutto anche in inglese, non riesco a capire il collegamento del cavo tel. o adsl, mi spiego meglio, ci sono 2 spinette, e nella descrizione, c'è "tel\fax", quello che io volevo chiedere è come faccio a sapere qual'è l'ingresso e quale l'uscita x la protezione della linea adsl\modem, a meno che sia uguale?
Voi consigliate di collegarco la rete adsl?
Grazie
prendi un back-ups es da 700va o un back-ups pro da 900va.
l'ups rotto o lo smonti, ripari l'interruttore, e lo usi per qualcos'altro, tipo il router, oppure lo butti.
Grazie per l'ottimo consiglio ;)
Ciao a tutti sono ancora qua a chiedere consigli su UPS, mi è arrivato da pochi giorni, appena avro' un attimo di tempo colleghero' il tutto, volevo pero' chiedere una cosa, che, anche vedendo le misere istruzioni che sono nella confezione, oltretutto anche in inglese, non riesco a capire il collegamento del cavo tel. o adsl, mi spiego meglio, ci sono 2 spinette, e nella descrizione, c'è "tel\fax", quello che io volevo chiedere è come faccio a sapere qual'è l'ingresso e quale l'uscita x la protezione della linea adsl\modem, a meno che sia uguale?
Voi consigliate di collegarco la rete adsl?
Grazie
ingresso e uscita in quel caso sono generalmente intercambiabili.
la adsl eviterei di collegarcela.
ingresso e uscita in quel caso sono generalmente intercambiabili.
la adsl eviterei di collegarcela.
Ok grazie, della risposta tempestiva.
prendi un back-ups es da 700va o un back-ups pro da 900va.
l'ups rotto o lo smonti, ripari l'interruttore, e lo usi per qualcos'altro, tipo il router, oppure lo butti.
Intendevi questo, vero? :fagiano: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&tab=models
Intendevi questo, vero? :fagiano: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&tab=models
si
Dumah Brazorf
24-12-2011, 20:26
ingresso e uscita in quel caso sono generalmente intercambiabili.
la adsl eviterei di collegarcela.
Io ce l'ho collegata e mi ha salvato il router brasandosi al suo posto... oppure è stato il router a brasare il filtro (nessun telefono ha avuto problemi ma stanno su una seconda linea). Sì perde qualcosa? Nel mio caso perdo forse un paio di dB di snr, la portante non so dire in quando fluttua continuamente di alcune centinaia di kbps.
Anyway sono ormai 3 anni che vado in questo modo, fate delle prove e vedete per conto vostro.
Auguri.
Hibone per caso sapresti consigliarmi un misuratore di consumo da attaccare alla presa a muro prima dell'ups per monitorizzare il consumo in watt? ma che sia affidabile però
Auguri.
Hibone per caso sapresti consigliarmi un misuratore di consumo da attaccare alla presa a muro prima dell'ups per monitorizzare il consumo in watt? ma che sia affidabile però
Uno qualsiasi da pochi euro in vendita nella famosa catena di negozi di bricolage, io l'ho pagato 6€
Io ce l'ho collegata e mi ha salvato il router brasandosi al suo posto... oppure è stato il router a brasare il filtro (nessun telefono ha avuto problemi ma stanno su una seconda linea).
può darsi che si sia brasato per i cavoli suoi, nel senso che, magari, se anche non ci fosse stato il filtro, il router non si sarebbe comunque brasato.
di solito un filtro contro le sovratensioni per il telefono costa oltre i 50 euro, e richiede la messa a terra per le sovratensioni verso terra. quel genere di filtri tuttavia costa qualche euro ed è pure isolato, per cui che faccia qualcosa di significativo è difficile a dirsi.
Sì perde qualcosa? Nel mio caso perdo forse un paio di dB di snr, la portante non so dire in quando fluttua continuamente di alcune centinaia di kbps. Anyway sono ormai 3 anni che vado in questo modo, fate delle prove e vedete per conto vostro.
ci sono diversi fattori che incidono, per cui non ti so dire, però di solito introduce delle perdite, perciò se uno è già al limite può vedere un peggioramento della situazione. ovviamente ognuno faccia le prove che crede. :)
ma che sia affidabile però
messa così sembra che di solito suggerisco quelli inaffidabili :D
Hibone per caso sapresti consigliarmi un misuratore di consumo da attaccare alla presa a muro prima dell'ups per monitorizzare il consumo in watt?
se vuoi solo misurare la potenza assorbita dall'ups e di tutto quello che c'è connesso puoi prendere un qualsiasi wattmetro simil-lidl-o-metro che trovi nei brico a meno di 15 euri...
se vuoi invece un dispositivo che ti faccia lo storico dei valori di potenza devi spendere di più, e trovi i modelli con datalogger...
in quel caso l'unico brand serio che non puzza di bidone credo sia la voltcraft che produce l'energy logger 3500 e l'energy logger 4000
auguri di buone feste a tutti...
Dumah Brazorf
25-12-2011, 15:43
quel genere di filtri tuttavia costa qualche euro ed è pure isolato, per cui che faccia qualcosa di significativo è difficile a dirsi.
Asp... stiamo parlando del filtro integrato nell'ups vero? Quello che mi si è brasato, montato nel tecnoware di 8 anni, è un semplicissimo 2 resistenze da 10ohm e 2 varistori e si collega a terra tramite la vite con cui è fissato alla scocca dell'ups. Nel mio caso sono esplose le resistenze. Le ho sostituite ma non so se erano da 1/4W o 1/2. Ormai è passato un annetto dal fatto.
Asp... stiamo parlando del filtro integrato nell'ups vero? Quello che mi si è brasato, montato nel tecnoware di 8 anni, è un semplicissimo 2 resistenze da 10ohm e 2 varistori e si collega a terra tramite la vite con cui è fissato alla scocca dell'ups. Nel mio caso sono esplose le resistenze. Le ho sostituite ma non so se erano da 1/4W o 1/2. Ormai è passato un annetto dal fatto.
ah ecco... io pensavo che si fossero bruciati i varistori... :asd:
gcerasari
29-12-2011, 10:57
Ragazzi ultimamente ho notato che nella mia zona ci sono frequenti sbalzi/cali di tensione e ogni tanto nel palazzo negli ultimi mesi è andata via la corrente.
Mi chiedevo quale U.P.S. potevo prendere per proteggere il mio PC così composto :
Alimentatore : Enermax Modu87+ 500W
Processore : Q9450
MoBo : ASUS P5Q-Deluxe DDR2 (4gb Ram)
Scheda video : Sapphire HD 6670 Ultimate passiva
SSD 64gb Crucial M4 e HD Storage 2TB WD Green.
Monitor : Samsung 22" 2253BW LCD.
Stampante multifunzione Lexmark, tastiera e mouse wireless come periferiche USB
Casse 2.1 Logitech Z2300
Probabilmente per l'estate 2012 aggiornerò procio mobo e ram per passaggio a ddr3 ma comunque il resto dei componenti sarà lo stesso.
Siccome è la prima volta che mi avvicino ad un prodotto del genere mi rivolgo a voi; ho letto sul web che la marca APC è molto buona. Diciamo come budget vorrei stare sui 100€ se possibile. Grazie
EDIT : Su amazon.it ci sarebbe un APC ES 700Va 230V Green a 78€ spedizione compresa, come vi sembra? http://www.amazon.it/Apc-Back-Ups-700Va-230V-Green/dp/B004APACPY/ref=zg_bs_460079031_1
Trotto@81
29-12-2011, 13:05
Allora, visto che aggiornerai il pc e dalla presa portata d'esempio si capisce che non vuoi spendere molto, prendi un Atlantis Land da 1000 VA, o qualcosina in più, non ricordo di preciso, siamo intorno ai 100 € e andrà bene anche per il pc futuro.
Ti consiglio di trovare sul sito ufficiale un rivenditore vicino a te e farti mandare il tutto, se non è possibile cerca in rete.
Per quanto mi riguarda avevo intuito che mi stesse lasciando la batteria, anche se l'indicatore del mio Tecnoware dice di no, ma ieri dopo pochi secondi di black out il pc in idle mi si è spento. :mad:
Sono diventato una iena!!
Valle a capire queste batterie al piombo, possibile che devono essere quasi dei massi inutili per far segnalare all'ups che sono arrivate a fine ciclo?
Per ora cambio solo la batteria, anche se eroga meno dei 700 W dichiarati - monta una batteria da 12V e 9Ah - ma mi basta questo nonostante sia una ciofeca di ups.
EDIT: L'ho aperto per verificare il tipo di terminale prima dell'acquisto e la marca della batteria è simile al nome di una donna, ho già dimenticato qual'è. :D Ho verificato anche la presenza del fusibile e non vi è traccia. :eek:
Basta aprirli per capire perchè questi prodotti costano così poco.
Una cosa che non capisco è perchè il coperchio esterno è forato solo in presenza del trasformatore, mentre il lato batteria è chiuso, anche gli Atlantis Land sono così. Credo che una maggiore areazione naturale non possa che far bene a questo componente così condizionato dalla temperatura.
MystikRiver
29-12-2011, 21:04
ciao ragazzi..mi preparo a comprare un ups per il mio sistema perché è già capitato che sbalzi di tensione e salti di corrente danneggiassero componentistica tra cui l'alimentatore (saltato in aria). Il mio sistema è in firma ed essendo piuttosto esigente in termini di watt pensavo di orientarmi su un 1500va o un 2000va (perché l'alimentatore che ho è da 850w quindi penso che l'ups debba erogare 900-1000w per sicurezza) senza spendere un patrimonio possibilmente.
Ho visto questi a prezzi ragionevoli: Hantol H-V2000va e G-TEC Ondulatore UPS PC615 1500va, entrambi erogano 900W massimo e poi il modello successivo del G-TEC ovvero G-TEC Inverter UPS PC615NR 2000va che eroga 1200W massimo.
Che ne pensate? Sono valide alternative alla APC?
Mi serve qualcosa che mi protegga il pc (decisamente costoso) dagli sbalzi di tensione eccetera..
Consigli?
Grazie a tutti ;)
Edit: Ho visto ora che circa 400 pagine fa c'è una recensione dell'hantol.. Non sembra mala per il prezzo che ha. Credo che mi orienterò su quello e speriamo che sia compatibile con il mio PSU.
ciao ragazzi..mi preparo a comprare un ups per il mio sistema perché è già capitato che sbalzi di tensione e salti di corrente danneggiassero componentistica tra cui l'alimentatore (saltato in aria). Il mio sistema è in firma ed essendo piuttosto esigente in termini di watt pensavo di orientarmi su un 1500va o un 2000va (perché l'alimentatore che ho è da 850w quindi penso che l'ups debba erogare 900-1000w per sicurezza) senza spendere un patrimonio possibilmente.
Ho visto questi a prezzi ragionevoli: Hantol H-V2000va e G-TEC Ondulatore UPS PC615 1500va, entrambi erogano 900W massimo e poi il modello successivo del G-TEC ovvero G-TEC Inverter UPS PC615NR 2000va che eroga 1200W massimo.
Che ne pensate? Sono valide alternative alla APC?
Mi serve qualcosa che mi protegga il pc (decisamente costoso) dagli sbalzi di tensione eccetera..
Consigli?
Grazie a tutti ;)
Edit: Ho visto ora che circa 400 pagine fa c'è una recensione dell'hantol.. Non sembra mala per il prezzo che ha. Credo che mi orienterò su quello e speriamo che sia compatibile con il mio PSU.
io me ne terrei alla larga...
quell'ups pesa 11 kg... vale a dire che se eroga 550 watt ti va di lusso.
a quel punto meglio se ti prendi uno smart-ups usato da 1500va... se non altro 1000 watt li eroga davvero.
MystikRiver
30-12-2011, 14:05
io me ne terrei alla larga...
quell'ups pesa 11 kg... vale a dire che se eroga 550 watt ti va di lusso.
a quel punto meglio se ti prendi uno smart-ups usato da 1500va... se non altro 1000 watt li eroga davvero.
ti riferisci all'hantol o al g-tec?
Mi sapresti consigliare?
ti riferisci all'hantol o al g-tec?
mi riferisco all'hantol, ma questo non significa che il g-tec sia meglio
Mi sapresti consigliare?
ti ho già consigliato cosa prendere... se vuoi un ups che eroghi 1000 watt senza spendere un patrimonio quella è l'unica possibilità.
gli altri ups non erogano 1000 watt nemmeno se ne dichiarano 1200...
se un ups, da nuovo, costa 150 euro, nella migliore delle ipotesi monta due batterie da 9Ah... per cui eroga a malapena 800 watt... se ti bastano gli atlantis-land onepower da 1500va sono quelli che costano meno e che sicuramente erogano quella potenza.
altri modelli che costino meno e che comunque montino due batterie da 9Ah non ne conosco, ma dubito che esistano.
MystikRiver
30-12-2011, 16:03
mi riferisco all'hantol, ma questo non significa che il g-tec sia meglio
ti ho già consigliato cosa prendere... se vuoi un ups che eroghi 1000 watt senza spendere un patrimonio quella è l'unica possibilità.
gli altri ups non erogano 1000 watt nemmeno se ne dichiarano 1200...
se un ups, da nuovo, costa 150 euro, nella migliore delle ipotesi monta due batterie da 9Ah... per cui eroga a malapena 800 watt... se ti bastano gli atlantis-land onepower da 1500va sono quelli che costano meno e che sicuramente erogano quella potenza.
altri modelli che costino meno e che comunque montino due batterie da 9Ah non ne conosco, ma dubito che esistano.
Ti ringrazio..avevo visto anche gli atlantis e proprio quello che dicevi tu. Infatti volevo chiederti consiglio pure per quello..
Mi orienterò su atlantis allora, così eviterò di spendere capitali esorbitanti. Ho anche visto dei mediacom ma non so quanto possano essere affidabili..
danielsan85
30-12-2011, 16:51
Salve ragazzi,
vorrei porvi un quesito, ovvero avrei intenzione di acquistare un UPS dove collegare PS3 Slim e TV Samsung UE32D5000 (80 Watt).
Ho dato un'occhiata in giro e sarei interessato a 3 modelli:
-Atlantis HostPower 851 (onda sinusoidale)
-TECNOWARE UPS ECO-STRIP 0.90 900VA (onda approssimata alla sinusoide)
-APC Back-UPS ES BE700G (onda approssimata alla sinusoide)
Secondo voi, nel mio caso consigliate un UPS con uscita sinusoidale pura o approssimata alla sinusoide?
Fra quelli elencati meglio l'Atlantis o avete altri modelli da suggerirmi? :-)
Grazieeeeee
Salve ragazzi,
vorrei porvi un quesito, ovvero avrei intenzione di acquistare un UPS dove collegare PS3 Slim e TV Samsung UE32D5000 (80 Watt).
Ho dato un'occhiata in giro e sarei interessato a 3 modelli:
-Atlantis HostPower 851 (onda sinusoidale)
-TECNOWARE UPS ECO-STRIP 0.90 900VA (onda approssimata alla sinusoide)
-APC Back-UPS ES BE700G (onda approssimata alla sinusoide)
Secondo voi, nel mio caso consigliate un UPS con uscita sinusoidale pura o approssimata alla sinusoide?
Fra quelli elencati meglio l'Atlantis o avete altri modelli da suggerirmi? :-)
Grazieeeeee
non dovrebbero esserci particolari necessità per una sinusoide pura, per cui eventualmente meglio prendere il modello APC. ovviamente anche l'host power di atlantis può andare. sul tecnoware invece avrei qualche perplessità.
danielsan85
01-01-2012, 10:28
non dovrebbero esserci particolari necessità per una sinusoide pura, per cui eventualmente meglio prendere il modello APC. ovviamente anche l'host power di atlantis può andare. sul tecnoware invece avrei qualche perplessità.
Grazie :-)
Happy New Year!!!
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio...
Da circa un anno e mezzo avevo (dico Avevo) attaccato al pc Elsist Nemo 80
L'altro giorno mi sono accorto che saltando la corrente a casa non ha fatto il suo lavoro...
Ho fatto varie prove, anche attaccando una semplice lampadina a basso consumo; ma quando stacco la spina per simulare un black-out non fa neanche il bip.
Che potrebbe essere??
Il software, UpSilon 2000 mi dice che le batterie sono ok.
Visto il rumore che faceva e quanto riscaldava sto facendo un pensierino su questo:
ATLANTIS LAND A03-HP851 850VA / 480W
Secondo voi mi sbatto con la garanzia ma non ho più lo scontrino, anche se è stato registrato sul sito per convalidare la stessa (vale secondo voi?) o faccio il salto e lo cambio?
L'atlantis è rumoroso?
Scalda molto?
Purtroppo sta in un posto dove non ha un grande ricircolo d'aria.
(non vorrei sia fottuto per questo)
Faccio bene ogni volta che spengo il pc a staccarlo con il suo bottone o dovrei lasciarlo sempre in stand-by (spia accesa)
Grazie
Trotto@81
02-01-2012, 17:41
Il tuo vecchio UPS è di scarsissima qualità, come probabilmente lo era anche la batteria all'interno, sul fatto che fosse rumoroso non credo possa dipendere da una ventola che molto probabilmente non ha, tra l'altro dichiara anche una potenza inferiore rispetto a quella erogata.
Per quanto riguarda l'Atlantis Land che hai indicato e che posseggo posso dirti che riscalda, la ventilazione del case non è affatto ottimale, in questo periodo invernale anche da spento e connesso alla rete è tiepido, non oso immaginare in estate, ma è comunque sufficiente allo scopo. Tieni presente che è ad uscita sinusoidale, potrebbe anche essere eccessiva, virando quindi su un prodotto alternativo, anche della stessa marca.
La ventilazione è importante per la durata dell'UPS e delle batterie, che di per se non sono ben ventilate, per lo meno naturalmente.
Il tuo vecchio UPS è di scarsissima qualità, come probabilmente lo era anche la batteria all'interno, sul fatto che fosse rumoroso non credo possa dipendere da una ventola che molto probabilmente non ha
Ok.... confermo un cesso e non ha ventola.
Tieni presente che è ad uscita sinusoidale, potrebbe anche essere eccessiva, virando quindi su un prodotto alternativo, anche della stessa marca.
Perchè, eccessiva?
Se non vado errato il mio ali in firma Corsair CX600 ha l'uscita sinusoidale,
Quindi non credo gli faccia male.
Sbaglio?
Grazie della risposta
Trotto@81
02-01-2012, 18:09
Se non vado errato il mio ali in firma Corsair CX600 ha l'uscita sinusoidale,
Quindi non credo gli faccia male.
Sbaglio?
Grazie della risposta
Casomai ha l'ingresso sinusoidale, in ogni caso funziona benissimo anche con una sinusoide approssimata, gli ups in questione costano molto meno.
Ciao.
Ho un problema che non so se potrebbe essere o.t., lo espongo magari qualche anima pia mi puo' aiutare.
Ho installato il mio UPS, connesso cavo usb al pc, installato il software, fino qua tutto ok, poi riflettendo mi venuto da pensare che quando manca la luce, e l'UPS fa il suo sporco lavoro, devo in qualche modo spegnere il pc e in NAS, allora ho installato "ClienMate" è un software multi-shotdown, son riuscito a caricare l'indirizzo ip del pc, fatta la prova funziona, adesso pero' sorge il problema, non riesco a configurarlo con l'indirizzo ip del NAS, premetto che smanettando con il programmino, l'indirizzo del pc lo ha trovato dasolo, pero' adesso non vede altro che quello, ed anche inserendolo in man. non si collega con il nas.
Qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi?
Grazie
Casomai ha l'ingresso sinusoidale, in ogni caso funziona benissimo anche con una sinusoide approssimata, gli ups in questione costano molto meno.
Si........ok intendevo ingresso......
Non è che abbia voglia di spendere.....se mi dai un consiglio che sia più economico te ne sono grato...
Ma non ho visto queste enormi differenze di prezzo (l'atlantis 100.00) se parliamo di 20 euro non è un problema, ma se mi dici che con 60/70 euro ci prendo (.........)
esponi pure, accetto volentieri. :D :D :D
Trotto@81
02-01-2012, 19:31
Di pari potenza c'è l'OnePower 841 che costa in media 30 € in meno.
Se vuoi spendere come per l'HostPower e avere il doppio della potenza prendi OnePower 1001.
Prova a cercare sul sito ufficiale il rivenditore più vicino a casa tua e ordinalo da loro, il prezzo è competitivo e nel caso non l'abbiano dentro te lo procurano in tre giorni di media.
zarazoski
02-01-2012, 20:00
Per quanto riguarda l'Atlantis Land che hai indicato e che posseggo posso dirti che riscalda, la ventilazione del case non è affatto ottimale, in questo periodo invernale anche da spento e connesso alla rete è tiepido, non oso immaginare in estate, ma è comunque sufficiente allo scopo. Tieni presente che è ad uscita sinusoidale, potrebbe anche essere eccessiva, virando quindi su un prodotto alternativo, anche della stessa marca.
e se vuoi sapere quanto riscalda, siediti, che te lo dico...
oggi ho un Atlantis HP851 fra le mani
Ho provato prima i consumi con il wattmetro Lild-o-metro:
circa 25 watt in carica, dopo qualche ora e' sceso a 17,5 watt
anche con un carico collegato aggiunge 17,5w
senza infamia e senza lode, temevo peggio
e ora sei pronto per la temperatura ? :D
ho un termometro ad infrarossi, di quelli per la febbre che misurano anche il cibo:
sopra 34°
fianco 37°
sotto... rullo di tamburi... 50°, dico CINQUANTA gradi. :eek: D'accordo, e' appoggiato sul pavimento di legno che fa da isolante, pero', che cacchio ! Adesso ho 21 gradi qui, in estate arriva a 60 ??? :mbe:
zarazoski
02-01-2012, 20:36
L'ho aperto, ecco altre misure:
lamelle del trasformatore 50°
avvoglimenti del trasformatore 60°
la batteria gli e' praticamente attaccata, separata solo da un pezzetino di neoprene :rolleyes:
batteria lato traformatore 35°
batteria lato opposto traformatore 26°
Quindi temperatura media batteria >30°
Considerando che ora e' inverno e ho 21 gradi qui, diciamo che la batteria dura 2 anni se va bene...
Ma attenzione che non voglio tirare pupu' sull'Atlantis, il mio vecchio APC non e' mica tanto meglio, a 50° sulle plastiche (ingiallite) ci arriva anche lui...:rolleyes:
Ragazzi non c'e' storia, le ventole sull'ups rompono le scatole, ma gli allungano la vita... Per la ventilazione ci sono dei piccoli fori che non passa niente ! Perche' non gli fanno delle belle griglie ??? E parlo anche di APC e compagnia bella eh...
Mi viene in mente di aprirlo e bucherellarlo, e anche aggiungerci una ventola :D Ovviamente invalido la garanzia...
Susetto e smanettoni vari, voi lo fareste ? :D
sopra 34°
fianco 37°
sotto... rullo di tamburi... 50°, dico CINQUANTA gradi. :eek: D'accordo, e' appoggiato sul pavimento di legno che fa da isolante, pero', che cacchio ! Adesso ho 21 gradi qui, in estate arriva a 60 ??? :mbe:
Ti faccio un altra domanda....immagino che prima di comprarlo ti sei informato...
Lo ricompreresti?
La ventola c'è?
è rumoroso?
Il software per la gestione da pc, com'è?
Segna le temperature?
Grazie delle risposte
zarazoski
02-01-2012, 21:28
Ti faccio un altra domanda....immagino che prima di comprarlo ti sei informato...
Lo ricompreresti?
La ventola c'è?
è rumoroso?
Il software per la gestione da pc, com'è?
Segna le temperature?
Grazie delle risposte
per ora l'unica cosa che mi scoccia sono le temperature, ma sono cosi' alte perche' doveva ricaricare la batteria, fra qualche ora scenderanno e rifaro' le misure
1-l'ho pagato poco, diciamo di si, in fondo il consumo e' nella media, e per le temperature fra un po' rispondero' con piu' sicurezza :D
Comunque dentro c'e' una batteria cinese sconosciuta (ho appena letto la marca e gia' l'ho dimenticato :D )
2- no ventola, l'ho gia scritto
3- no rumoroso, nemmeno lo senzo ronzare. Per confronto, il mio vecchio APC RS500 lo sento ronzare decisamente di piu'.
4-software boh ? non mi interessa il loro, uso linux e sono persino riuscito a farlo andare con NUT (Network UPS Tools), pensate un po' :D
5-boh, che ti serve ? per il controllo remoto ? altrimenti ci appoggi la mano e fai prima :D
Anch'io sono un felice possessore di questo ups (atlantis HP851). Mi ero accorto subito che scaldava e non poco, l'ho fatto presente su questo thread più di una volta se ricordo bene.
Comunque ora con le misurazione del buon zarazoski, si può giudicare oggettivamente la cosa, e oggettivamente le temperatura sono veramente alte.
Anche i 17,5 watt non sono pochi secondi me, i vari APC come sono messi con il consumo?
Infine concordo con zarazoski, la plastica esterna, praticamente tutta chiusa solo con piccoli fori nello spigolo in alto e forse l'eccessiva compattezza favorisco l'aumento delle temperature.
zarazoski
02-01-2012, 22:47
da quanto lo hai il HP851 ? la batteria l'hai gia cambiata ?
Anche i 17,5 watt non sono pochi secondi me, i vari APC come sono messi con il consumo?
mah capisco che siamo li', ricordo che ci furono discussioni vecchie sul thread
mie vecchie misurazioni sempre col lidlometro:
APC Smart SUA750I 17.5 W
APC Back-up RS 500 10,5 W
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33329059#post33329059
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33316202#post33316202
troverai anche una vecchia tabella
pantapei
02-01-2012, 22:57
Oggi il mio poco amato apc smart è morto...maledetti ricondizionati..
Cosa mi consigliate di nuovo che non costi piu' di 100 euro...??
Deve alimentare solo il pc..(Amd x6...integrata)
APC BackUPS BE700G...è ok.??
Deve essere silenzioso.....non deve ronzare........:mad:
Grazie:D
Ciao.
Ho un problema che non so se potrebbe essere o.t., lo espongo magari qualche anima pia mi puo' aiutare.
Ho installato il mio UPS, connesso cavo usb al pc, installato il software, fino qua tutto ok, poi riflettendo mi venuto da pensare che quando manca la luce, e l'UPS fa il suo sporco lavoro, devo in qualche modo spegnere il pc e in NAS, allora ho installato "ClienMate" è un software multi-shotdown, son riuscito a caricare l'indirizzo ip del pc, fatta la prova funziona, adesso pero' sorge il problema, non riesco a configurarlo con l'indirizzo ip del NAS, premetto che smanettando con il programmino, l'indirizzo del pc lo ha trovato dasolo, pero' adesso non vede altro che quello, ed anche inserendolo in man. non si collega con il nas.
Qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi?
Grazie
Nessuno?
Trotto@81
03-01-2012, 08:03
Oggi il mio poco amato apc smart è morto...maledetti ricondizionati..
Cosa mi consigliate di nuovo che non costi piu' di 100 euro...??
Deve alimentare solo il pc..(Amd x6...integrata)
APC BackUPS BE700G...è ok.??
Deve essere silenzioso.....non deve ronzare........:mad:
Grazie:D
Ricondizionato è una parola grossa, sono ups usati a cui vengono sostituite le batterie o levate e venduti senza, ma della storia precedente non si sa nulla.
Consiglio sempre l'OnePower 1001 di Atlantis Land.
Pulciosv
03-01-2012, 09:13
Per 42lcd +Xbox....
Che consigliate???
Up .... :D
Grazie zarazoski per le info ;)
L'UPS l'ho preso agli inizi di luglio, ricordo che scaldava davvero tanto con temperature le temperature estive.
La batteria non l'ho cambiata e fino ad ora ha sempre retto benissimo, peccato che sia una cinesata di batteria, comunque se mi dura 1 anno e mezzo o 2, io sono già contento.
Trotto@81
03-01-2012, 10:51
Vista la scarsa qualità e il termosifone che gli lavora accanto senza una buona areazione, direi che due anni sono più che buoni.
Quando la cambierai durerà certamente di più, ma questi maledetti UPS non hanno una buona areazione. :mad:
Oggi il mio poco amato apc smart è morto...maledetti ricondizionati..
magari sono semplicemente morte le batterie...
Cosa mi consigliate di nuovo che non costi piu' di 100 euro...??
Deve alimentare solo il pc..(Amd x6...integrata)
APC BackUPS BE700G...è ok.??
si va benissimo.
Per 42lcd +Xbox....
Che consigliate???
Up .... :D
back-ups es da 700va
zarazoski
03-01-2012, 12:44
Grazie zarazoski per le info ;)
L'UPS l'ho preso agli inizi di luglio, ricordo che scaldava davvero tanto con temperature le temperature estive.
La batteria non l'ho cambiata e fino ad ora ha sempre retto benissimo, peccato che sia una cinesata di batteria, comunque se mi dura 1 anno e mezzo o 2, io sono già contento.
Concordo, poi diciamo anche che nel mio personale APC, dove la batteria, cinese pure quella, resta piu' fredda di qualche grado, non e' che sia durata 10 anni eh, se ricordo bene anche li' e' durata sui 3 anni... Senza ventilazione forzata, non si puo' pretendere granche'.
Comunque, aggiornamento sull'HP851: il consumo si e' stabilizzato sui 15Watt, e le temperature sono un pochino piu' basse. Mi sembra opportuno metterlo in un posto areato, e alzarlo 1 o 2 cm da terra, ad es. con due assicelle di legno, giusto per fargli prendere un po' piu' di aria.
Tutto considerato (anche il prezzo :D ), non ho troppo da lamentargli.
arcanoid
03-01-2012, 13:38
ciao, oggi mi è arrivato un smt1000i ricondizionato da apc direttamente, volevo chiedervi i ricondizionati hanno la batteria usata e volevo chiedervi se ci sono dei modi per vedere quanto sono vecchie ed esauste.
Grazie
ciao, oggi mi è arrivato un smt1000i ricondizionato da apc direttamente, volevo chiedervi i ricondizionati hanno la batteria usata e volevo chiedervi se ci sono dei modi per vedere quanto sono vecchie ed esauste.
Grazie
dopo averlo lasciato 24 ore in ricarica, utilizzando un carico noto quale un faretto alogeno da 300 watt, potresti valutarne l'autonomia.
arcanoid
03-01-2012, 20:31
dopo averlo lasciato 24 ore in ricarica, utilizzando un carico noto quale un faretto alogeno da 300 watt, potresti valutarne l'autonomia.
poi lo lascio scaricare? oppure fino ad un tot di tempo? è come una calibrazione giusto?
Trotto@81
03-01-2012, 22:08
Ovvio, conti i minuti e quantifichi il tempo che ci mette a spegnersi.
poi lo lascio scaricare? oppure fino ad un tot di tempo? è come una calibrazione giusto?
si. esattamente...
lo lasci scaricare con un carico noto e costante, per vedere quanto dura in modalità back-up, poi vai sul sito apc, e vedi quanto dura il tuo modello, con quel carico.
a titolo di promemoria tieni presente che è preferibile non sottoporre a scariche profonde le batterie. farne una non dice molto, farlo spesso invece può accorciare sensibilmente la vita utile delle batterie.
Trotto@81
04-01-2012, 10:01
Un UPS di qualità non dovrebbe anche evitare che la batteria si scarichi del tutto?
Non riesco a trovare nella mia zona una batteria 12V 9Ah :cry:
Hanno solo quelle da 7 Ah, non vorrei farmela spedire, primo perchè mi costa di più, secondo perchè me la sballottano come un yo-yo. :cry:
E rieccomi qua :/ se ricordate il problema del mio ups apc 700I non so fatto sta che l'ho rispedito al negoziante.. me ne ha rispedito un altro.. et voilà.. anche questo mi da problemi :/ lo metto in carica e si accende il led di sovraccarico ed emette un suono fastidosissimo... se stacco la presa dalla corrente mi fa lo stesso problema.. ufff e mo che può essere?
Ma le batterie della suneom sono della fiamm?
Un UPS di qualità non dovrebbe anche evitare che la batteria si scarichi del tutto?
di solito è così.
se togli le batterie dall'ups e misuri la tensione ai capi qualcosa dovrebbe ancora darla. ovvio che se la capacità delle batterie va a zero c'è poco da fare.
Non riesco a trovare nella mia zona una batteria 12V 9Ah :cry:
Hanno solo quelle da 7 Ah, non vorrei farmela spedire, primo perchè mi costa di più, secondo perchè me la sballottano come un yo-yo. :cry:
hai chiesto esplicitamente una 9Ah?
perchè tante colte le batterie da 9Ah vengono definite come 36w o 54w a seconda del tempo di rating.
sul sito in firma avevo scritto un prospettino di modelli compatibili se non ricordo male.
Ma le batterie della suneom sono della fiamm?
non ne ho idea. ma credo di no.
http://www.suneom.com/
non ne ho idea. ma credo di no.
http://www.suneom.com/
il venditore mi voleva fregare alla grande e mi ha detto pure lui di smontare le batterie.. mo gli facci ovedere io una denuncina ad ebay grazie
salve a tutti ragazzi...stavo pensando anchio ad acquistare un gruppo...
le periferiche + importanti che dovrebbe andare a proteggere sono:
- router alice classico
- tv led 42 pollici
- futuro htpc (consumi molto ridotti)
- pc centrale (questo beve un pò)
e forse in futuro un eventuale mini nas fatto in casa...
cosa mi consigliate?
Ragazzi ho preso hp851......
Che dire..........
Secondo me una favola......sarà che avevo Nemo80 ma questo mi sembra nettamente superiore.
Per il momento non noto nessun ronzio e le temperature visto il posto dove è collocato non mi sembrano male...
Secondo me ottimo acquisto.
salve a tutti ragazzi...stavo pensando anchio ad acquistare un gruppo...
le periferiche + importanti che dovrebbe andare a proteggere sono:
- router alice classico
- tv led 42 pollici
- futuro htpc (consumi molto ridotti)
- pc centrale (questo beve un pò)
e forse in futuro un eventuale mini nas fatto in casa...
cosa mi consigliate?
Dovresti postare le caratteristiche del tuo PC, in particolare il processore e la scheda video, il consumo max del LED42 e quello presunto del HTPC.
Trotto@81
05-01-2012, 07:44
hai chiesto esplicitamente una 9Ah?
perchè tante colte le batterie da 9Ah vengono definite come 36w o 54w a seconda del tempo di rating.
sul sito in firma avevo scritto un prospettino di modelli compatibili se non ricordo male.Si, ho chiesto le 9Ah, ma loro mi hanno detto che hanno fino alle 7Ah, non mi hanno parlato di potenze.
Non ho trovato il prospetto sul tuo sito, se mi posti gentilmente il link provo a dare un'occhiata.
Si, ho chiesto le 9Ah, ma loro mi hanno detto che hanno fino alle 7Ah, non mi hanno parlato di potenze.
Non ho trovato il prospetto sul tuo sito, se mi posti gentilmente il link provo a dare un'occhiata.
ieri non ero riuscito ad aprirlo :boh:
http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51230#_Single_Post_View
le 9Ah vengono vendute anche come 34watt o 45watt a seconda del tipo di rating utilizzato.
salve a tutti ragazzi...stavo pensando anchio ad acquistare un gruppo...
le periferiche + importanti che dovrebbe andare a proteggere sono:
- router alice classico
- tv led 42 pollici
- futuro htpc (consumi molto ridotti)
- pc centrale (questo beve un pò)
e forse in futuro un eventuale mini nas fatto in casa...
cosa mi consigliate?
indica cpu e gpu del pc e dell'htpc magari.
Pulciosv
05-01-2012, 09:50
Intanto ho preso questo ups:
Tecnoware EASY INTERACTIVE UPS ECO 1.1 1100VA
La prossima settimana mi arriva anche il gemello, li metto in serie sulla stessa linea così ci metto sia tv/xbox/dolby/ ecc...
Trotto@81
05-01-2012, 11:45
Intanto ho preso questo ups:
Tecnoware EASY INTERACTIVE UPS ECO 1.1 1100VA
La prossima settimana mi arriva anche il gemello, li metto in serie sulla stessa linea così ci metto sia tv/xbox/dolby/ ecc...
Speriamo che non ti servano realmente 1100 VA, anzi, speriamo te ne servano meno della metà. :D
Una batteria da 12V e 7Ah non potrà mai erogare 700 W, vista la scarsa qualità delle batterie montate da Tecnoware se arrivi a 300 W puoi ritenerti fortunato.
Ma quelli dell'APC sono in ferie? Perchè ho ordinato il 29 dicembre un APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA 230V CEI 23-16/VII con il programma Trade-UPS, e sembra tutto bloccato. La data di spedizione non è ancora disponibile :(
gcerasari
05-01-2012, 14:17
Ragazzi ultimamente ho notato che nella mia zona ci sono frequenti sbalzi/cali di tensione e ogni tanto nel palazzo negli ultimi mesi è andata via la corrente.
Mi chiedevo quale U.P.S. potevo prendere per proteggere il mio PC così composto :
Alimentatore : Enermax Modu87+ 500W
Processore : Q9450
MoBo : ASUS P5Q-Deluxe DDR2 (4gb Ram)
Scheda video : Sapphire HD 6670 Ultimate passiva
SSD 64gb Crucial M4 e HD Storage 2TB WD Green.
Monitor : Samsung 22" 2253BW LCD.
Casse 2.1 Logitech Z2300
Probabilmente per l'estate 2012 aggiornerò procio mobo e ram per passaggio a ddr3 ma comunque il resto dei componenti sarà lo stesso.
Siccome è la prima volta che mi avvicino ad un prodotto del genere mi rivolgo a voi; ho letto sul web che la marca APC è molto buona. Diciamo come budget vorrei stare sui 100€ se possibile. Grazie
Mi autoquoto per avere alcune delucidazioni.
Mi era stato consigliato tempo fa da un utente del topic un Atlantis Land da 1000va per il mio pc con alimentatore enermax modu87+ da 500w.
Ho letto però che il mio è un alimentatore con PFC attivo e che per essere compatibile con l'UPS, quest'ultimo deve essere sinusoidale o pseudosinusoidale, è corretto?
Il prodotto consigliatomi è un Atlantis Land A03-S1001 da 1000va.
Ora vorrei essere sicuro che sia tutto compatibile visto che da tempo ormai nel mio quartiere ci sono frequenti sbalzi e cali di tensione, che mi hanno dato parecchi problemi.
Nel caso non fosse compatibile, cosa potete consigliarmi entro e non oltre i 150€di spesa?
Dovrei collegarci oltre al pc anche il monitor e le casse 2.1
Grazie
Mi autoquoto per avere alcune delucidazioni.
Mi era stato consigliato tempo fa da un utente del topic un Atlantis Land da 1000va per il mio pc con alimentatore enermax modu87+ da 500w.
Ho letto però che il mio è un alimentatore con PFC attivo e che per essere compatibile con l'UPS, quest'ultimo deve essere sinusoidale o pseudosinusoidale, è corretto?
Il prodotto consigliatomi è un Atlantis Land A03-S1001 da 1000va.
Ora vorrei essere sicuro che sia tutto compatibile visto che da tempo ormai nel mio quartiere ci sono frequenti sbalzi e cali di tensione, che mi hanno dato parecchi problemi.
Nel caso non fosse compatibile, cosa potete consigliarmi entro e non oltre i 150€di spesa?
Dovrei collegarci oltre al pc anche il monitor e le casse 2.1
Grazie
Va bene il prodotto che ti hanno consigliato.
L'incompatibilità tra il PFC attivo e l'onda pseudosinusoidale è circoscritto ai vecchi alimentatori Enermax, per i nuovi modelli non ci sono problemi, come confermato dalla Enermax ad una mia richiesta sulla serie 82+
Attualmente la serie MODU82+ e PRO82+, permette di utilizzare gruppi di continuità con forma d''onda pseudosinusoidale, mentre altri prodotti necessitano di forme d''onda perfettamente sinusoidali per essere alimentati a mezzo di UPC.Si faccia attenzione che la potenza, espressa in watt, deve essere sempre uguale , ma meglio sarebbe superiore, a quella dell alimentatore cui viene abbinato
Trotto@81
05-01-2012, 14:34
Va bene il prodotto che ti hanno consigliato.
L'incompatibilità tra il PFC attivo e l'onda pseudosinusoidale è circoscritto ai vecchi alimentatori Enermax, per i nuovi modelli non ci sono problemi, come confermato dalla Enermax ad una mia richiesta sulla serie 82+
C'è scritto anche nel manuale dell'alimentatore.
gcerasari
05-01-2012, 14:41
C'è scritto anche nel manuale dell'alimentatore.
Perfetto grazie mille, anche se il mio è Modu87+ penso che sia la stessa cosa. Controllerò per sicurezza anche nel manuale.
Ancora buon anno a tutti
ragazzi un consiglio urgente su quale modello acquistare!
il pc è quello in firma
grazie
MystikRiver
05-01-2012, 18:33
io ho un alimentatore OCZ ZX850 da 850W e PFC attivo. Non ho trovato indicazioni riguardanti possibili incompatibilità con ups a onda pseudosinusoidali quindi spero non farà scherzetti con l'ups che ho preso. Dovrebbe arrivarmi lunedì l'Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501...speriamo in bene. Qualcuno conosce problemi di incompatibilità noti?
ronaldinho87
05-01-2012, 19:11
ce l'ho da un mese e va benissimo ho fatto anche la prova delle batterie e tutto è ok,inoltre ti aiuti con il software che trovi nella confezione la marca atlantis land è la seconda dopo APC :)
io ho un ali da 950 della corsair e pfc attivo nessun problema
MystikRiver
05-01-2012, 20:40
ce l'ho da un mese e va benissimo ho fatto anche la prova delle batterie e tutto è ok,inoltre ti aiuti con il software che trovi nella confezione la marca atlantis land è la seconda dopo APC :)
io ho un ali da 950 della corsair e pfc attivo nessun problema
Hai proprio l'Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501?
Curiosità: che configurazione hai e quanto tiene il pc acceso a massimo, medio e minimo carico? Hai attaccato all'ups solo il pc o anche monitor/casse audio/modem eccetera?
Dove l'hai preso e se puoi dirlo...prezzo?
ronaldinho87
05-01-2012, 21:18
Ciao sisi proprio questo modello :)
pagato on line 130€ e ritirato al negozio(eprice)
allora ho
alimentatore corsair 950w
sk video 6990 con accelero
1hdd sata III 1tb
1mast. dvd
sk. madre ASUS P8Z68-V Pro
cpu i7 2600k overclokkato
ram 8gb geil da 2133mhz
oltre al pc citato ho il monitor Asus da 27" a led
carico ups circa 13-15% standard
messo sotto stress sia la sk video che la cpu arriva max a 45% non ho pero altre periferiche collegate
Ho lo stesso UPS...
un buon prodotto visto il prezzo.
15-16% di carico in IDLE
Con la mia configurazione l'ho portato ad un massimo di 70% di carico ( monitor incluso ) e non da problemi a reggere....
Certo l'APC Smart è un altra cosa :D
ragazzi un consiglio urgente su quale modello acquistare!
il pc è quello in firma
grazie
Minimo minimo un APC smart 1500VA... ne trovi usati con batterie nuove e garantite in rete/asta :)
Marshmellow
05-01-2012, 21:29
Buonasera ragazzi!
Per stare tranquillo con il mio nuovo PC, ho deciso di acquistare finalmente un U.P.S. di buona marca possibilmente, preferisco evitare marchi troppo commerciali come la Trust.
Questa è la mia configurazione e cosa dovrei alimentare:
- PC (i5-2500k con overclock a 4,5 Ghz, VGA GeForce GTX 570 con core a 845 MHz, 8 GB di RAM, 6 ventole in totale e SSD da 120 GB)
- Monitor Samsung 2333 SW 23 pollici full HD
- Stampante HP Photosmart Premium
- Casse 4.1 Cambridge Soundworks
Il PC ha un alimentatore Corsair Gold da 650 W.
Avevo pensato a marche come APS o Atlantis, ma non ho un gran budget, diciamo massimo 60-80 euro.
Ho visto questo U.P.S. in vendita online: http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=25&articolo=QTAzLVBFOTYw
Regge la mia configurazione completa? E' un buon prodotto? Ce ne sono altri di migliori in quella fascia di prezzo?
Grazie mille e buona serata a tutti!
Vedi modelli line-interactive....
ti serviranno almeno un 100/130 euro per un prodotto decente.
è necessario collegare anche la stampante ? ( pur che non sia laser )
se intendi in futuro fare un SLI o fare aggiornamenti mi terrei ancora sul classico:
-Atlantis Land
-APC smart usato
almeno 1000VA
Scusate.....
Su l' ATLANTIS LAND A03-HP851 esiste un modo per spegnere il display lcd??
Non ci riesco.
Grazie
MystikRiver
05-01-2012, 22:50
Ciao sisi proprio questo modello :)
Perfetto..allora dovrebbe reggere pure la mia configurazione in firma (considerando che ho un psu da 850w e tu da 950w. Comunque ho preso pure un wattametro per vedere bene i consumi in idle e full prima di collegare tutto il sistema. Grazie a tutti!! Vi farò sapere la settimana prossima ;)
Perfetto grazie mille, anche se il mio è Modu87+ penso che sia la stessa cosa. Controllerò per sicurezza anche nel manuale.
Ancora buon anno a tutti
Modu87+ e APC Back-Ups RS 800 da più di un anno e nessun problema.
Ciao
Trotto@81
06-01-2012, 08:54
Scusate.....
Su l' ATLANTIS LAND A03-HP851 esiste un modo per spegnere il display lcd??
Non ci riesco.
GraziePurtroppo no!! Anche il mio rimane sempre acceso, ma preferisco non toglierlo dalla rete visto che l'iMac a cui è connesso viene usato di rado.
Marshmellow
06-01-2012, 13:20
Vedi modelli line-interactive....
ti serviranno almeno un 100/130 euro per un prodotto decente.
è necessario collegare anche la stampante ? ( pur che non sia laser )
se intendi in futuro fare un SLI o fare aggiornamenti mi terrei ancora sul classico:
-Atlantis Land
-APC smart usato
almeno 1000VA
Grazie mille UFO! ;)
APC primo posto, Atlantis secondo...al terzo posto quale marca mettereste?
Le prime due sono un pochino fuori budget nelle loro versioni da 1000 VA.
SBS? Riello? Grazie mille...:)
Per un modem D-link 320B, airport extreme, più futuro hd, quale APC potete consigliare che abbia protezione linea telefonica (per modem) ?
Un BR550GI sarebbe troppo ?
Per un modem D-link 320B, airport extreme, più futuro hd, quale APC potete consigliare che abbia protezione linea telefonica (per modem) ?
Un BR550GI sarebbe troppo ?
no...
Grazie hibone,
considerando che quelli elencati sarebbero i dispositivi collegati e la minima differenza di prezzo, consiglieresti al posto del più recente BR550GI il più datato Smart SC420I ?
Grazie hibone,
considerando che quelli elencati sarebbero i dispositivi collegati e la minima differenza di prezzo, consiglieresti al posto del più recente BR550GI il più datato Smart SC420I ?
non so quanto possa consumare l'airport ma in linea generale dovresti stare molto al di sotto dei 100/150 watt complessivi. visto che le protezioni telefoniche che trovi negli ups servono a poco e niente, qualsiasi ups dovrebbe poter fare al caso. anche un trust, al limite.
imho un qualsiasi ups a ciabatta della apc, in sostanza la serie back-ups es, dovrebbe poter fare al caso, e ti evita di dover costruire un adattatore per le vde.
la necessità di andare a prendere uno smart-ups proprio non c'è, a meno che tu non abbia specifiche esigenze di software.
Grazie ancora hibone, mi sei stato di grande aiuto: le idee sono almeno più chiare.
Un fattore di scelta importante è il fatto che l'audio possa esser disattivato. Capita che ci siano interruzioni di corrente, la possibilità di disabilitare gli allarmi acustici è molto comodo. Dalla documentazione sul sito apc ho visto che il Pro BR550GI ha questa possibilità, anche gli altri della serie minore hanno questa funzione ?
Una questione che non avevo ancora considerato sono cavi ed adattatori.
Ho visto in rete che c'è a circa 8 euro un CAVO PER GRUPPI DI CONTINUITA' CON 1 FEMMINA TRIPOLARE 10A - 1 CONNETTORE MASCHIO IEC non è specificato se c13, con questo tipo di adattatore riuscirei a collegare i dispositivi alle connessioni IEC 320 C13 dell'ups ? o devo modificare una ciabatta a cui collegare i dispositivi e a cui tagliare il cavo alimentazione per metterci un connettore maschio IEC C13 da collegare all'ups?
Ultimissima domanda, il cavo alimentazione dell'ups da 1,8 mt è troppo corto, dovrei arrivare a 3,5 mt, esistono in commercio cavi alimentazione di 5 mt con spina italiana 3 PIN o 2 PIN,sempre in rete ho visto che la nilox fa un cavo simile ma è IEC C15 non credo vada baene o sbaglio ?
Ciao
Un fattore di scelta importante è il fatto che l'audio possa esser disattivato. Capita che ci siano interruzioni di corrente, la possibilità di disabilitare gli allarmi acustici è molto comodo. Dalla documentazione sul sito apc ho visto che il Pro BR550GI ha questa possibilità, anche gli altri della serie minore hanno questa funzione ?
non ne ho idea. controlla la documentazione apc dei diversi modelli per sicurezza. eventualmente puoi attenuare il rumore attaccando un pezzo di scotch sul cicalino piezoelettrico.
Una questione che non avevo ancora considerato sono cavi ed adattatori.
Ho visto in rete che c'è a circa 8 euro un CAVO PER GRUPPI DI CONTINUITA' CON 1 FEMMINA TRIPOLARE 10A - 1 CONNETTORE MASCHIO IEC non è specificato se c13, con questo tipo di adattatore riuscirei a collegare i dispositivi alle connessioni IEC 320 C13 dell'ups ? o devo modificare una ciabatta a cui collegare i dispositivi e a cui tagliare il cavo alimentazione per metterci un connettore maschio IEC C13 da collegare all'ups?
il cavo va bene. ma dipende quanto vuoi spendere. una spina iec ti costa due euro, contro gli 8 del cavo.
Ultimissima domanda, il cavo alimentazione dell'ups da 1,8 mt è troppo corto, dovrei arrivare a 3,5 mt, esistono in commercio cavi alimentazione di 5 mt con spina italiana 3 PIN o 2 PIN,sempre in rete ho visto che la nilox fa un cavo simile ma è IEC C15 non credo vada baene o sbaglio ?
il cavo va bene... ma di nuovo. quanto ti costa?! in qualsiasi negozio di elettronica dovresti poterli trovare a 3 o 4 euro.
oppure puoi fartelo della lunghezza che ti serve comprando prese spine e un cavo tripolare.
Ottimo suggerimento sui cavi... se il cavo si può autocostruire meglio così.
Grazie mille e buona domenica
Dr_Kymich
08-01-2012, 14:53
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con il mio UPS, un atlantis da 550VA, finchè lavoro tranquillamente tutto funziona regolare, ma quando inizio a giocare l'UPS spegne il pc da solo.
Che tipo di UPS mi consigliate per il mio pc ( quello in firma ) ???
Grazie mille a tutti !!! :D
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con il mio UPS, un atlantis da 550VA, finchè lavoro tranquillamente tutto funziona regolare, ma quando inizio a giocare l'UPS spegne il pc da solo.
Che tipo di UPS mi consigliate per il mio pc ( quello in firma ) ???
Grazie mille a tutti !!! :D
apc smart-ups da 1000-1500va
apc smart-ups da 1000-1500va
Quoto :)
Resterei più sul 1500VA che il 1000
Tra l'OC ed il crossfire.... altro che 500VA, facilmente consumi più di 500W quando giochi.
in FULL load meglio non parlarne.
Smart APC se vuoi andare sul sicuro.
Si trovano usati e batterie nuove a buon prezzo.
In alternativa il buon Atlantis Land 1500.
Quoto :)
Resterei più sul 1500VA che il 1000
Tra l'OC ed il crossfire.... altro che 500VA, facilmente consumi più di 500W quando giochi.
in FULL load meglio non parlarne.
Smart APC se vuoi andare sul sicuro.
Si trovano usati e batterie nuove a buon prezzo.
In alternativa il buon Atlantis Land 1500.
lo smart-ups eroga già 670 watt...
una configurazione del genere ne consuma al più 550 in condizioni base..
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090923&page=radeon-hd-5870-rv870-cypress-ati-amd-directx11-21
il 1500va non è strettamente necessario.
Jackmalton
08-01-2012, 18:52
Raga che ups mi consigliate lo devo mettere in camera(ho pc fisso,un mini pc tv casse monitor router insomma na centrale :D )non vorei spederci nulla o quasi che ups mi consigliate)non voglio far il conteggio dei watt altrimeni mi spavento pure io :D
Raga che ups mi consigliate lo devo mettere in camera(ho pc fisso,un mini pc tv casse monitor router insomma na centrale :D )non vorei spederci nulla o quasi che ups mi consigliate)non voglio far il conteggio dei watt altrimeni mi spavento pure io :D
un trust esausto. fai un bypass tra ingresso e uscita, scolleghi fisicamente l'inverter dalle prese et voilà...
:D
Jackmalton
08-01-2012, 19:19
Mi sa che faccio prima a prendere un generatore a benzina:D :D
Seriamente mi serve giusto il tempo di 2-3 min per spegnere tutto e non saltare in aria:D
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un paio di curiosità;
Pochi giorni fà avevo comprato un Riello iPlug - IPG ( 800 VA, così consigliato ) anche perchè mi ritrovavo ad avere dei cali di tensione, dove SOLO il Pc si spegneva .
Avevo pensato che comprando questo UPS avrei risolto il problema.. e invece, no. Il pc continua a spegnersi di tanto in tanto ( il gruppo funziona, staccando la corrente, il pc rimane acceso. E in questi CALI anche il monitor resta acceso, solo il pc si spegne. )
Devo pensare che sia il PC ad avere problemi? Oppure :P ho comprato qualcosa che non centrava un bel niente? ( posso ancora restituirlo ) ee... oggi accendo il condizionatore, e si spegne il Pc. Ma il monitor - attaccato all' Ups come il pc - resta acceso.
:\ chissà se mi sono spiegato bene..
Dumah Brazorf
08-01-2012, 19:51
Controlla se puoi aumentare la sensibilita/tensione sotto la quale il gruppo interviene, magari si può via software.
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un paio di curiosità;
Pochi giorni fà avevo comprato un Riello iPlug - IPG ( 800 VA, così consigliato ) anche perchè mi ritrovavo ad avere dei cali di tensione, dove SOLO il Pc si spegneva .
Avevo pensato che comprando questo UPS avrei risolto il problema.. e invece, no. Il pc continua a spegnersi di tanto in tanto ( il gruppo funziona, staccando la corrente, il pc rimane acceso. E in questi CALI anche il monitor resta acceso, solo il pc si spegne. )
Devo pensare che sia il PC ad avere problemi? Oppure :P ho comprato qualcosa che non centrava un bel niente? ( posso ancora restituirlo ) ee... oggi accendo il condizionatore, e si spegne il Pc. Ma il monitor - attaccato all' Ups come il pc - resta acceso.
:\ chissà se mi sono spiegato bene..
Che alimentatore hai??
Uhm, no, via software non mi pare si possa fare. Ora controllo meglio.
Un 650W , se avevo capito bene la tua domanda. Ma se stacco la corrente, il computer tiene benissimo. Non vorrei invece fosse un problema di Alimentatore, che stà arrivando alla frutta.
Mi sa che faccio prima a prendere un generatore a benzina:D :D
Seriamente mi serve giusto il tempo di 2-3 min per spegnere tutto e non saltare in aria:D
seriamente se non dai alcuna indicazione circa la potenza che deve erogare cosa ti aspetti? è come andare dal medico e dirgli che ti fa male qualcosa, senza specificare cosa...
seriamente se vuoi una risposta seria poni il problema in termini seri...
e comprensibili ovviamente...
:D
indica cpu e gpu installate su pc e mini pc, se il monitor è crt ( e da quanti pollici ) o se è lcd
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un paio di curiosità;
Pochi giorni fà avevo comprato un Riello iPlug - IPG ( 800 VA, così consigliato ) anche perchè mi ritrovavo ad avere dei cali di tensione, dove SOLO il Pc si spegneva .
Avevo pensato che comprando questo UPS avrei risolto il problema.. e invece, no. Il pc continua a spegnersi di tanto in tanto ( il gruppo funziona, staccando la corrente, il pc rimane acceso. E in questi CALI anche il monitor resta acceso, solo il pc si spegne. )
Devo pensare che sia il PC ad avere problemi? Oppure :P ho comprato qualcosa che non centrava un bel niente? ( posso ancora restituirlo ) ee... oggi accendo il condizionatore, e si spegne il Pc. Ma il monitor - attaccato all' Ups come il pc - resta acceso.
:\ chissà se mi sono spiegato bene..
quell'ups non risolve il tuo problema, mancando di avr... :read:
in ogni caso il problema, probabilmente, è l'alimentatore.
se fosse un alimentatore a pfc attivo di qualità, vedi thread apposito o link in firma, non dovrebbe spegnersi.
indica marca e modello dell'alimentatore, magari se ne cava qualcosa di più...
saluti...
lo smart-ups eroga già 670 watt...
una configurazione del genere ne consuma al più 550 in condizioni base..
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090923&page=radeon-hd-5870-rv870-cypress-ati-amd-directx11-21
il 1500va non è strettamente necessario.
Si, vero...
ma sai, anche il mio sistema eroga circa 500W durante il gioco col monitor, e circa 650 in full. ( arrivo al 70% del carico )
io uso l'Atlantis 1500 e regge senza problemi il PC in gaming, al contrario ho qualche problema a reggere lo spunto del FULL ( ed è un 1500VA ).
Al contrario l'APC non si fa tanti problemi :D
quell'ups non risolve il tuo problema, mancando di avr... :read:
in ogni caso il problema, probabilmente, è l'alimentatore.
se fosse un alimentatore a pfc attivo di qualità, vedi thread apposito o link in firma, non dovrebbe spegnersi.
indica marca e modello dell'alimentatore, magari se ne cava qualcosa di più...
saluti...
Sto cercando in giro. Ma, l'avr non è proprio tutt'altra cosa rispetto ad un UPS?
Almeno cosi, mi sembra di aver capito.
Uhm, mi metto a cercare anche questi alimentatori a Pfc ... vediamo cosa trovo :P
NO, l'avr ormai è presente della maggior parte degli UPS.
Preso dalla prima pagina.....
L'A.V.R. è una tecnologia abbastanza datata, e disponibile anche sotto forma di dispostivi standalone. Questo fa si che ups con e senza AVR abbiano prezzi non troppo dissimili. L'aspetto sicuramente più noto è la capacità di compensare le tensioni troppo basse e smorzare quelle troppo alte, ma in genere tale tecnologia è volta a correggere tutti quei disturbi "minori" che si manifestano sulla rete elettrica, senza richiedere l'alimentazione a batteria, come spike, armoniche spurie e interferenze.
Anche se gli alimentatori recenti potrebbero in teoria farne a meno, probabilmente per proteggere monitor, o hd esterni può essere utile. Senza contare che generalmente l'avr è assente solo nei prodotti di fascia ultraeconomica, per cui è lecito supporre che un ups con avr sia quantomeno decente.
Ma dome mi ha detto, sembra che nel mio UPS non c'è questo AVR.
PS RIELLO iPLUG 800VA/480W USBeSOFTWARE
che potrei sostituire con UPS APC BACK-UPS ES 8 PRESE 700VA/405W questo per il momento. Ma sto cercando di leggere, nelle specifiche tecniche se c'è questo AVR.
Al massimo, mi copro un'altro alimentatore, per stare più sul sicuro. Devo solo trovare quale :P
Edit: ok, no. Non ce l'hanno. :P Consigli su un nuovo alimentatore che potrebbe "migliorare" la stabilità? Pfc...
Sto cercando in giro. Ma, l'avr non è proprio tutt'altra cosa rispetto ad un UPS?
Almeno cosi, mi sembra di aver capito.
l'avr è tutt'altra cosa rispetto all'ups e serve difatti a risolvere un problema diverso.
l'ups serve a fornire energia durante i black-out.
l'avr serve a limitare le fluttuazioni di tensione che arrivano all'alimentatore.
i due dispositivi però possono essere integrati dentro un'unica scatola, e così hai gli ups line interactive.
Uhm, mi metto a cercare anche questi alimentatori a Pfc ... vediamo cosa trovo :P
perché non fare un passo alla volta? intanto indica che alimentatore hai. marca e modello. da qui si può capire già se il problema può essere risolto o meno sostituendo l'alimentatore.
Ma dome mi ha detto, sembra che nel mio UPS non c'è questo AVR.
PS RIELLO iPLUG 800VA/480W USBeSOFTWARE
che potrei sostituire con UPS APC BACK-UPS ES 8 PRESE 700VA/405W questo per il momento. Ma sto cercando di leggere, nelle specifiche tecniche se c'è questo AVR.
Al massimo, mi copro un'altro alimentatore, per stare più sul sicuro. Devo solo trovare quale :P
gli ups che hanno avr sono indicati in prima pagina.
quelli consigliati di solito, con avr, sono i modelli back-ups pro, e smart-ups di apc e gli onepower e gli hostpower di atlantis-land
Edit: ok, no. Non ce l'hanno. :P Consigli su un nuovo alimentatore che potrebbe "migliorare" la stabilità? Pfc...
ad oggi tutti gli alimentatori decenti più recenti hanno il pfc attivo. basta prendere un modello valido di marca non cinese. nel thread sugli alimentatori c'è una lista di produttori, più che di modelli, con cui puoi andare a colpo sicuro. non sono aggiornatissimo, comunque basta chiedere sul thread per evitare i modelli che possono presentare eventuali brutte sorprese.
Ciao,
vorrei chiedere un consiglio per un ups, magari per risparmiare un po' per questo pc usato esclusivamente per fare grafica (quasi esclusivamente 2d):
Alimentatore Corsair CX600 V2 600W
Intel Core i5 2500k
un ssd crucial da 128 Gb
un hdd da 1 tb (7200 rpm)
GeForce GTX560
4 moduli di ram da 4gb ciascuno
un monitor lcd da 24" Dell U2410
La necessità è quella di avere il tempo di salvare eventuali lavori.
Grazie infinite
Ciao,
vorrei chiedere un consiglio per un ups, magari per risparmiare un po' per questo pc usato esclusivamente per fare grafica (quasi esclusivamente 2d):
Alimentatore Corsair CX600 V2 600W
Intel Core i5 2500k
un ssd crucial da 128 Gb
un hdd da 1 tb (7200 rpm)
GeForce GTX560
4 moduli di ram da 4gb ciascuno
un monitor lcd da 24" Dell U2410
La necessità è quella di avere il tempo di salvare eventuali lavori.
Grazie infinite
quanta autonomia ti serve?
voglio dire quanto ci mette il tuo pc a salvare il lavoro? usi immagini molto grandi che possono richiedere anche alcuni minuti?
io credo bastino cinque minuti, massimo dieci per eventuale reattività (accorgersi che è senza corrente).
Purtroppo il prezzo è importantissimo e ho visto che gli APC costano un botto
Leggevo che avete piu' volte consigliato gli Atlantisland come linea economica.
il OnePower 841 potrebbe andare?
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVA4NDE=
apc smart700inet, è normale che emette un ronzio continuo anche se spento ma collegato alla rete elettrica?
Piccolospazio
10-01-2012, 15:43
Leggevo che avete piu' volte consigliato gli Atlantisland come linea economica.
il OnePower 841 potrebbe andare?
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVA4NDE=
Leggi attentamente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34526989&postcount=14417)
anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34549866#post34549866)
oggi sono praticamente senza ups, autonomia 3 massimo 4 secondi. Sto cercando una buona alternativa.
ho letto.
quindi in sostanza o investimento su APC o piuttosto un Trust sapendo che non avrà vita lunga.
Tanto per capirci: sull'APC, che modello dovrei guardare? (obiettivo: spendere poco)
Salve. Non ho compreso perfettamente se l'APC Back ups pro 900VA supporta senza noie il mio alimentatore Enermax Noisetaker 485W [EG495AX-VE(W) SFMA V2.0(24P)] con funzione PFC.
Leggevo che avete piu' volte consigliato gli Atlantisland come linea economica.
il OnePower 841 potrebbe andare?
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVA4NDE=
generalmente dipende uno dall'uso che ne fa e come li tratta. se ti bastano 5 minuti dovrebbe andare bene un back-ups es da 700va. Un atlantis-land onepower da 1000va comunque avrebbe più autonomia. il corrispondente apc è il back-ups pro da 900va che costa sensibilmente di più...
Salve. Non ho compreso perfettamente se l'APC Back ups pro 900VA supporta senza noie il mio alimentatore Enermax Noisetaker 485W [EG495AX-VE(W) SFMA V2.0(24P)] con funzione PFC.
ah boh... è talmente vecchio che potrebbe essere anche a pfc passivo.
comunque se è a pfc attivo meglio non usarlo. magari non succede niente ma potrebbe anche rompersi.
se è a pfc passivo invece puoi usarlo senza problemi.
Dr_Kymich
10-01-2012, 20:22
Quoto :)
Resterei più sul 1500VA che il 1000
Tra l'OC ed il crossfire.... altro che 500VA, facilmente consumi più di 500W quando giochi.
in FULL load meglio non parlarne.
Smart APC se vuoi andare sul sicuro.
Si trovano usati e batterie nuove a buon prezzo.
In alternativa il buon Atlantis Land 1500.
Grazie mille a tutti per i suggerimenti !!!!!!!!!!!! :D :D :D
L'Atlantis Land 1500 non riesco a reperirlo in nessun negozio, lo trovo solo su ebay.
Sotto casa invece sono riuscito a trovarne uno della Trust da 1500VA a 130€, pensate possa andare bene lo stesso?
Ho controllato pure l'APC ma devo stare su un modello da server se voglio avere i famosi 900W degli altri modelli da 1500VA.
Ma non si può levare questa protezione dall'UPS in modo tale che se il pc consuma più di quanto l'UPS riesca a erogare in caso di black out il pc rimanga acceso lo stesso?
Anche perchè il pc non è mai in full, tranne quando faccio i benck ;)
Grazie!!! :D
generalmente dipende uno dall'uso che ne fa e come li tratta. se ti bastano 5 minuti dovrebbe andare bene un back-ups es da 700va. Un atlantis-land onepower da 1000va comunque avrebbe più autonomia. il corrispondente apc è il back-ups pro da 900va che costa sensibilmente di più...
Perfetto.
Controllo un po' i prezzi e prendo una decisione.
Grazie
apc smart700inet, è normale che emette un ronzio continuo anche se spento ma collegato alla rete elettrica?
Si, è il bello degli Smart APC :D
Gli Atlantis Land sono silenziosi...
Grazie mille a tutti per i suggerimenti !!!!!!!!!!!! :D :D :D
L'Atlantis Land 1500 non riesco a reperirlo in nessun negozio, lo trovo solo su ebay.
Sotto casa invece sono riuscito a trovarne uno della Trust da 1500VA a 130€, pensate possa andare bene lo stesso?
Ho controllato pure l'APC ma devo stare su un modello da server se voglio avere i famosi 900W degli altri modelli da 1500VA.
Ma non si può levare questa protezione dall'UPS in modo tale che se il pc consuma più di quanto l'UPS riesca a erogare in caso di black out il pc rimanga acceso lo stesso?
Anche perchè il pc non è mai in full, tranne quando faccio i benck ;)
Grazie!!! :D
Evita i Trust come la peste....
non permettono nemmeno il cambio batterie.
Se chiedi all'UPS più di quanto può erogare si spegne o comunque va in protezione.
Se fai Benck pesanti ti consiglerei APC smart... sicuramente è in grado di reggere un picco elevato di consumi.
Dumah Brazorf
11-01-2012, 11:08
non permettono nemmeno il cambio batterie.
:confused:
Ok che lo chassis è quanto di più scomodo possibile ma la batteria si cambia, si cambia...
rubbersoul4
11-01-2012, 12:46
Saluti a tutti ;)
Ho un sistema da salotto da proteggere con UPS serio, collegato a monte con misuratore di consumi perennemente collegato e HTPC/muletto funzionante 24/24 - 365/365 -
La notte scollego tutto quello che non serve, con gli apposi ti interruttori presenti nella ciabatta di sezionamento nascosta dietro la tv lcd Sony 46W5500 che fa da monitor pc e centro multimediale con DVR Panasonic + stereo HI-FI Yamaha collegato al PC e al TV + Stampante multifunzione Canon Pixima 310 + decoder MyskyHD + Box Emetec CUBE Movie Q800 + Modem Router integrato 4 porte A02 RA141 + alimentazione aplificatore d'antenna terrestre + alimentazione distributore segnali tv a 6 uscite amplificato Televes + 4/6 box HDD da 2,5" USB che vanno e vengono :cry:
Il misuratore di consumi durante la notte con PC in idle + modem adsl a palla e UPS attuale misura un totale di 74 Watt di cui 14watt se li ciuccia l'UPS Trust 1000VA (a batteria completamente carica) di cui non ricordo la sigla vecchio di 24 mesi circa :mc:
Il consumo massimo durante scene di Film HD con programmi luminosità LCD al massimo ed amplificatore Audio Video in funzione, si va dai 400Watt di media ai 550Watt di picco brevi, durante le zampate dei dinosauri di turno ed aerei che passano sopra la testa :muro:
Apparentemente il Trust regge qualche minuto, di brevi blackout senza alcun problema, ma non da molta sicurezza di lunga durata agli apparati più sensibili che mal digeriscono (a mio avviso sono tecnico elettronico) troppo tempo, quella strana forma di onda quadra integro derivata che esce dall'UPS, quando passa a batteria ed oscilloscopio collegato, si vedono in corrispondenza dei fronti di salita dell'onda quadra pericolosi impulsi che si estendono per parecchie centinaia di volt oltre la 230v oltre le ancor poco rassicuranti armoniche che si sommano nelle teste del gradino dell’onda quadra.
Chiedo agli anziani GURU con esperienza, ma anche ai giovani esperti rampanti, se un onda modificata può essere meglio della mia quadra impulsiva, chiaramente la sinusoide sarebbe l'ideale, ma si scontrerebbe oltre che col mio portafogli Voglio 900Watt di UPS serio, col mio discorso prioritario spostato verso il RISPARMIO ENERGETICO, VISTO I MIEI 24/24ore e 365/365gg. Già mal digerisco quei circa 15 Watt regalati all’Enel per la sola presenza dell’UPS Trust:cry:
In definitiva la mia domanda è, vista la vostra esperienza, quale è il miglior UPS da 1500VA CHE ASSORBE DI MENO (DI SUO) che ha in pratica la miglior efficienza misurata, ritengo che i line-Interactive siano i modelli più efficienti ma no ho idea tra APC, Atlantis e compagni quale ha il miglior rendimento ai bassi e medio-bassi carichi con accumulatori al 100% carichi
Grazie anticipati per la risposta e scuse infinite per la lunga premessa necessaria ai più tecnici :read:
Dr_Kymich
11-01-2012, 15:15
Si, è il bello degli Smart APC :D
Gli Atlantis Land sono silenziosi...
Evita i Trust come la peste....
non permettono nemmeno il cambio batterie.
Se chiedi all'UPS più di quanto può erogare si spegne o comunque va in protezione.
Se fai Benck pesanti ti consiglerei APC smart... sicuramente è in grado di reggere un picco elevato di consumi.
Come mai i Trust sono così da evitare? :confused:
Hanno qualche altra problematica oltre le batterie difficili da sostituire?
Con i pc che ho avuto in precedenza montavo sempre Trust e non ho mai avuto problemi particolari, tranne il bottone di avio fragile, me ne è rimasto uno in mano :D
Meglio puntare sull'Atlantis?
Quello dell'APC da 1500VA ho controllato ora sul sito e viene 700€, pazzesco !!! :eek: :eek: :eek:
Domanda su come funziona la garanzia ufficiale APC.
Sul sito apc sono indicati solo 3 store online. Solo acquistando da loro si è coperti da garanzia italia ? Se uno vuole prenderlo dal "peperoncino" non ha garanzia ita ?
Ho provato a chiamare il supporto vendite apc ma chi mi ha risposto a stento parlava italiano e non ha capito cosa volevo sapere :(
Ciao Ragazzi ,
avrei una domanda .. dato il mio sistema , guarda firma , ed avendo questo gruppo di continuità trust 1000VA UPS PW-4100T è possibile aumentargli i watt in output ?
no... per ottenere quello che vuoi fare dovresti modificare l'elettronica...
fai prima a comprare un ups nuovo o a contenere i consumi di quello che c'è attaccato.
Saluti a tutti ;)
Ho un sistema da salotto da proteggere con UPS serio, collegato a monte con misuratore di consumi perennemente collegato e HTPC/muletto funzionante 24/24 - 365/365 -
La notte scollego tutto quello che non serve, con gli apposi ti interruttori presenti nella ciabatta di sezionamento nascosta dietro la tv lcd Sony 46W5500 che fa da monitor pc e centro multimediale con DVR Panasonic + stereo HI-FI Yamaha collegato al PC e al TV + Stampante multifunzione Canon Pixima 310 + decoder MyskyHD + Box Emetec CUBE Movie Q800 + Modem Router integrato 4 porte A02 RA141 + alimentazione aplificatore d'antenna terrestre + alimentazione distributore segnali tv a 6 uscite amplificato Televes + 4/6 box HDD da 2,5" USB che vanno e vengono :cry:
Il misuratore di consumi durante la notte con PC in idle + modem adsl a palla e UPS attuale misura un totale di 74 Watt di cui 14watt se li ciuccia l'UPS Trust 1000VA (a batteria completamente carica) di cui non ricordo la sigla vecchio di 24 mesi circa :mc:
Il consumo massimo durante scene di Film HD con programmi luminosità LCD al massimo ed amplificatore Audio Video in funzione, si va dai 400Watt di media ai 550Watt di picco brevi, durante le zampate dei dinosauri di turno ed aerei che passano sopra la testa :muro:
Apparentemente il Trust regge qualche minuto, di brevi blackout senza alcun problema, ma non da molta sicurezza di lunga durata agli apparati più sensibili che mal digeriscono (a mio avviso sono tecnico elettronico) troppo tempo, quella strana forma di onda quadra integro derivata che esce dall'UPS, quando passa a batteria ed oscilloscopio collegato, si vedono in corrispondenza dei fronti di salita dell'onda quadra pericolosi impulsi che si estendono per parecchie centinaia di volt oltre la 230v oltre le ancor poco rassicuranti armoniche che si sommano nelle teste del gradino dell’onda quadra.
Chiedo agli anziani GURU con esperienza, ma anche ai giovani esperti rampanti, se un onda modificata può essere meglio della mia quadra impulsiva, chiaramente la sinusoide sarebbe l'ideale, ma si scontrerebbe oltre che col mio portafogli Voglio 900Watt di UPS serio, col mio discorso prioritario spostato verso il RISPARMIO ENERGETICO, VISTO I MIEI 24/24ore e 365/365gg. Già mal digerisco quei circa 15 Watt regalati all’Enel per la sola presenza dell’UPS Trust:cry:
In definitiva la mia domanda è, vista la vostra esperienza, quale è il miglior UPS da 1500VA CHE ASSORBE DI MENO (DI SUO) che ha in pratica la miglior efficienza misurata, ritengo che i line-Interactive siano i modelli più efficienti ma no ho idea tra APC, Atlantis e compagni quale ha il miglior rendimento ai bassi e medio-bassi carichi con accumulatori al 100% carichi
Grazie anticipati per la risposta e scuse infinite per la lunga premessa necessaria ai più tecnici :read:
ma non facevi prima a scrivere sinteticamente quello che vuoi e quanto vuoi spendere? i dettagli purtroppo rendono poco chiaro quello che cerchi.
non ho capito moltissimo, comunque se ti servono 900 watt puliti non ci sono santi. gli ups economici non bastano. devi andare su uno smart-ups 1500va... se nuovo costa troppo puoi prenderlo ricondizionato per 100-150 euri con batterie nuove.
se invece ti accontenti di 800 watt scarsi puoi buttarti sui 1500va a sinusoide approssimata, tipo il back-ups pro da 1500va o l'atlantis-land onepower da 1500va.
Domanda su come funziona la garanzia ufficiale APC.
Sul sito apc sono indicati solo 3 store online. Solo acquistando da loro si è coperti da garanzia italia ? Se uno vuole prenderlo dal "peperoncino" non ha garanzia ita ?
Ho provato a chiamare il supporto vendite apc ma chi mi ha risposto a stento parlava italiano e non ha capito cosa volevo sapere :(
se hai la prova di acquisto di un negozio italiano, e il modello è per il mercato italiano, non dovresti avere problemi di sorta. d'altra parte ti mandano il corriere a casa tua a loro spese, per cui non dovresti avere problemi per la garanzia.
rubbersoul4
11-01-2012, 18:42
no... per ottenere quello che vuoi fare dovresti modificare l'elettronica...
fai prima a comprare un ups nuovo o a contenere i consumi di quello che c'è attaccato.
ma non facevi prima a scrivere sinteticamente quello che vuoi e quanto vuoi spendere? i dettagli purtroppo rendono poco chiaro quello che cerchi.
non ho capito moltissimo, comunque se ti servono 900 watt puliti non ci sono santi. gli ups economici non bastano. devi andare su uno smart-ups 1500va... se nuovo costa troppo puoi prenderlo ricondizionato per 100-150 euri con batterie nuove.
se invece ti accontenti di 800 watt scarsi puoi buttarti sui 1500va a sinusoide approssimata, tipo il back-ups pro da 1500va o l'atlantis-land onepower da 1500va.
Grazie HIBONE Per la risposta.
A parte la lunghezza di cui mi continuo a scusare, mi sembrava di essere chiaro alla fine dove riassumondo avevo fissato 2 paletti non da poco ovvero RENDIMENTO ENERGETICO e 1500VA con AVR e se proprio vogliamo il più alto rapporto prestazione/pezzo.
7/8/900Watt mi cambia poco limportante non sforare su queste variabili impostate.
Visto che ci siamo, per quello che ci devo proteggere secondo te la sinusoide vera mi serve veramente ??? O mi basta l'approssimata senza alcun problema di durata per le elettroniche a cui tengo....!?
Grazie:)
MystikRiver
11-01-2012, 19:20
Ciao ragazzi, scrivo giusto per comunicare che ho piazzato L'atlantis onepower 1500va e funge tutto bene con PSU a pfc attivo. In standby è decisamente silenzioso..quando è a batteria è un po' rumoroso ma per me l'importante è che protegga il pc. Per ora sembra un ottimo acquisto e spero di rimanere di tale opinione a lungo.
Grazie HIBONE Per la risposta.
A parte la lunghezza di cui mi continuo a scusare, mi sembrava di essere chiaro alla fine dove riassumondo avevo fissato 2 paletti non da poco ovvero RENDIMENTO ENERGETICO e 1500VA con AVR e se proprio vogliamo il più alto rapporto prestazione/pezzo.
7/8/900Watt mi cambia poco limportante non sforare su queste variabili impostate.
Visto che ci siamo, per quello che ci devo proteggere secondo te la sinusoide vera mi serve veramente ??? O mi basta l'approssimata senza alcun problema di durata per le elettroniche a cui tengo....!?
Grazie:)
mah guarda... per tante cose non ti serve neppure l'ups, imho... non so cosa ci devi proteggere o da cosa, ma al limite un trasformatore di isolamento sarebbe più che sufficiente... almeno imho...
di solito gli ups servono per due ragioni: la prima è che un black-out causa la perdita dei dati in memoria dinamica ( la ram ), la seconda è che il rimbalzo elettrico, in talune circostanze, può danneggiare gli hdd..
stereo tv e quant'altro non hanno nulla di tutto ciò per cui trovo poco utile ricorrere all'ups. c'è al più il router... se non vuoi perdere la connessione, gli hdd usb... insomma nulla che consumi chissa quanto, e nulla che sia particolarmente delicato.
per quanto riguarda la tensione erogata ( onda quadra ) che io ricordi il valore di picco è inferiore ai 312 e qualchecosa volt della sinusoidale, per cui dubito che con il tuo attuale ups le componenti che usi siano sottoposte a sovratensioni da transitorio pericolose, tant'è che non si sono ancora rotte.
per l'efficienza purtroppo c'è poco da fare. gli ups hanno delle batterie, un inverter, l'elettronica di controllo...
mettere in conto una 15-ina di watt secondo me è d'uopo...
tanto per dirne una, se non ricordo male, l'efficienza dei gli ups apc "green" dovrebbe riferirsi alla modalità a batteria, il che è tutto dire ( sempre che non mi sbagli )
imho i problemi che esponi non si pongono, però se tu vuoi farti l'ups nuovo la scelta è tua, tieni comunque presente che la differenza tra sinusoide approssimata e onda quadra è minima, la vedi qui... non so che vantaggi avresti a cambiare il tuo ups per uno "economico".
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20400571&postcount=63
Come mai i Trust sono così da evitare? :confused:
Hanno qualche altra problematica oltre le batterie difficili da sostituire?
Con i pc che ho avuto in precedenza montavo sempre Trust e non ho mai avuto problemi particolari, tranne il bottone di avio fragile, me ne è rimasto uno in mano :D
Meglio puntare sull'Atlantis?
Quello dell'APC da 1500VA ho controllato ora sul sito e viene 700€, pazzesco !!! :eek: :eek: :eek:
Guarda, alcuni miei amici hanno preso i Trust.... non ricordo i VA, ma era una versione intermedia... meno di 1000VA
Dopo 6/8 mesi erano da buttare....
Riguardo la sostituzione delle batterie, non è indicato dal manuale.
Se poi è fattibile aprire il case per sostituirle OK.
Ma personalmente.... mi terrei ben lontano da questa marca.
P.S.
il 1500 è ad onda pseudosinusoidale vero ?
rubbersoul4
11-01-2012, 20:30
mah guarda... per tante cose non ti serve neppure l'ups, imho... non so cosa ci devi proteggere o da cosa, ma al limite un trasformatore di isolamento sarebbe più che sufficiente... almeno imho...
di solito gli ups servono per due ragioni: la prima è che un black-out causa la perdita dei dati in memoria dinamica ( la ram ), la seconda è che il rimbalzo elettrico, in talune circostanze, può danneggiare gli hdd..
stereo tv e quant'altro non hanno nulla di tutto ciò per cui trovo poco utile ricorrere all'ups. c'è al più il router... se non vuoi perdere la connessione, gli hdd usb... insomma nulla che consumi chissa quanto, e nulla che sia particolarmente delicato.
per quanto riguarda la tensione erogata ( onda quadra ) che io ricordi il valore di picco è inferiore ai 312 e qualchecosa volt della sinusoidale, per cui dubito che con il tuo attuale ups le componenti che usi siano sottoposte a sovratensioni da transitorio pericolose, tant'è che non si sono ancora rotte.
per l'efficienza purtroppo c'è poco da fare. gli ups hanno delle batterie, un inverter, l'elettronica di controllo...
mettere in conto una 15-ina di watt secondo me è d'uopo...
tanto per dirne una, se non ricordo male, l'efficienza dei gli ups apc "green" dovrebbe riferirsi alla modalità a batteria, il che è tutto dire ( sempre che non mi sbagli )
imho i problemi che esponi non si pongono, però se tu vuoi farti l'ups nuovo la scelta è tua, tieni comunque presente che la differenza tra sinusoide approssimata e onda quadra è minima, la vedi qui... non so che vantaggi avresti a cambiare il tuo ups per uno "economico".
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20400571&postcount=63
Guarda ti sbagli, in estate un fulmine caduto accanto casa mia ha fatto strage di elettroniche varie nel raggio di un chilometro circa particolarmente amplificatori d'antenna e tv, mentre l'UPS tanto bistrattato trust mi ha salvato la tv decoder ecc. anche se come ben saprai i MOV varistori, scaricatori al gas ecc potrebbero essere quasi certamente compromessi per aver assorbito una energia enorme sulla mia linea elettrica.
Poi non hai saputo rispondermi sull'efficenza e sulla utilità in base alla mia apparecchiatura dell'onda sinusoidale o approssimata, ho capito solo che preferisci gli smart APC nuovi o usati
Non ricordo bene i valori che ho misurato dall' APC e dall' Atlantis... ma credo si prendano circa 50W per la carica...
Prodotti non ad alta efficenza.
Guarda, alcuni miei amici hanno preso i Trust.... non ricordo i VA, ma era una versione intermedia... meno di 1000VA
Dopo 6/8 mesi erano da buttare....
quella non è necessariamente colpa di trust. lascia qualsiasi ups fermo dai 7 ai 24 mesi fermo in magazzino ed ottieni lo stesso risultato...
Guarda ti sbagli, in estate un fulmine caduto accanto casa mia ha fatto strage di elettroniche varie nel raggio di un chilometro circa particolarmente amplificatori d'antenna e tv, mentre l'UPS tanto bistrattato trust mi ha salvato la tv decoder ecc. anche se come ben saprai i MOV varistori, scaricatori al gas ecc potrebbero essere quasi certamente compromessi per aver assorbito una energia enorme sulla mia linea elettrica.
quella si chiama coincidenza. un ups non è una protezione antifulmine...
Poi non hai saputo rispondermi sull'efficenza e sulla utilità in base alla mia apparecchiatura dell'onda sinusoidale o approssimata,
non mi risulta di essere tenuto a farlo. i rispondo dove posso e come posso.
dove non posso amen. non sono pagato per farlo.
d'altra parte non sono venuto a rinfacciarti che un tecnico elettronico dovrebbe già avere le risposte alle domande che poni... mi pare... quindi cerchiamo di mantenere la discussione nei limiti di cortesia ed educazione...
tu mi hai chiesto un parere, e io ti ho dato un'opinione. punto.
ho capito solo che preferisci gli smart APC nuovi o usati
hai capito male. ti ho solo spiegato che nel tuo caso, per avere una differenza apprezzabile, ti serve un ups a sinusoide pura, e dato che lo smart-ups è quello col miglior rapporto qualità prezzo ti ho indicato quello.
ho anche motivato il fatto osservando che un ups a sinusoide approssimata utilizza una approssimazione a gradini, quindi non cambia moltissimo rispetto ad uno ad onda quadra, quindi spenderesti 150 euro inutilmente.
se tu riconduci tutto ciò ad una mia preferenza di brand, vuol dire che cerchi la polemica, non ti interessa un consiglio un parere un aiuto...
quindi buona fortuna...
io ho fatto fin troppo.
rubbersoul4
11-01-2012, 21:41
Hibone, non ti infiammare, non cerco polemiche, :mc: ti ho punzecchiato e sei stato un po più chiaro, quindi presumo che avevo ragione a farlo, sui fulmini hai ragione ma sulle sovratenzioni che essi creano hai torto (l'UPS nasce per quello);)
Sui consumi non hai risposto semplicemente perchè non potevi saperlo, in quanto non esistono recenzioni e test specifici a tal proposito degni di nota, tranne a quello che dichiarano nelle caratteristiche tecniche gli stessi produttori che spesso mentono per i propri interessi.
Un pizzico di umiltà non guasta per tutti (nessuno nasce esperto).
Grazie comunque per le risposte chiare e nessun rancore.
Ciao:)
Hibone, non ti infiammare,
io non mi infiammo, ma gradisco poco "essere punzecchiato"
sui fulmini hai ragione ma sulle sovratenzioni che essi creano hai torto (l'UPS nasce per quello);)
no. l'ups nasce per i black-out...
per i fulmini si usano gli scaricatori, ed eventualmente i parafulmini.
dato che ho già scritto fin troppo non ho voglia di ripetermi ( non perchè sia tu, ma perchè il discorso è lungo ).
puoi trovare quello che cerchi nella guida in firma.
Sui consumi non hai risposto semplicemente perchè non potevi saperlo, in quanto non esistono recenzioni e test specifici a tal proposito degni di nota, tranne a quello che dichiarano nelle caratteristiche tecniche gli stessi produttori che spesso mentono per i propri interessi.
ni. le recensioni ci sono. per quanto scadenti. quello che manca è
A- una condizione d'uso predefinita. ( e dovresti saperlo )
B- un valore di efficienza costante al variare del carico ( e dovresti saperlo )
C- la voglia di andare a cercare le recensioni che sono inculate
D- l'utilità, dal mio punto di vista, di affrontare il problema, ( perché è come cercare una ferrari che consumi poco )
Un pizzico di umiltà non guasta per tutti
L'umiltà di fronte ad una provocazione serve a ben poco.
(nessuno nasce esperto).
appunto per questo non mi sono trincerato dietro un "ma come!? non sei un tecnico?!"
quella non è necessariamente colpa di trust. lascia qualsiasi ups fermo dai 7 ai 24 mesi fermo in magazzino ed ottieni lo stesso risultato...
Fossero stati in magazzino si, ma parlavo di uso quotidiano... ed in una camera, non certo in cantine/soffitte.
Ovviamente le batterie di ricambio costavano quanto l'UPS nuovo.
Erano i modelli da 800VA
Nemmeno sotto tortura prenderei un altro prodotto Trust. :)
Guarda, alcuni miei amici hanno preso i Trust.... non ricordo i VA, ma era una versione intermedia... meno di 1000VA
Dopo 6/8 mesi erano da buttare....
Io ho un Trust 1000VA da più di due anni e va alla grande.........:D
Fossero stati in magazzino si, ma parlavo di uso quotidiano... ed in una camera, non certo in cantine/soffitte.
Ovviamente le batterie di ricambio costavano quanto l'UPS nuovo.
Erano i modelli da 800VA
:wtf:
trattandosi di trust, dubito che i tuoi amici abbiano acquistato l'ups presso lo spaccio aziendale, e se si sono rivolti, come probabile, alla grande distribuzione, sicuramente l'ups è stato immagazzinato da qualche parte dal momento in cui è stato prodotto fino a quando non è stato venduto.
o no?
in altri termini non è improbabile che il centro commerciale dove sono andati i tuoi amici abbia rifilato loro dei fondi di magazzino vecchi di oltre 6 mesi.
La stessa identica cosa succede con le batterie. a me è successo, a quanto pare, con due fiamm, che già dopo 6 mesi non durano più di qualche minuto. contro i 15/30 previsti. non per questo mi metto a dire che le fiamm non valgono nulla.
Nemmeno sotto tortura prenderei un altro prodotto Trust. :)
infatti nessuno ti chiede di comprare trust :)
Trotto@81
12-01-2012, 18:36
Niente, ho provato in provincia di Reggio Calabria, Cosenza e Cosenza stesso, ma nulla, più di una 7Ah non riesco a trovare, spesso di marca by Marocco e senza riferimenti particolari sopra.
Mi conviene ritirarla visto che i corrieri non la tratteranno certamente con i guanti?
infatti nessuno ti chiede di comprare trust :)
No, ci mancherebbe...
è stato un mio sfogo puramente personale. :)
Ma, non saprei dirti cosa possa essere successo... ma 4 UPS su 4 che fanno questa fine... ( aquistati in periodi diversi.. ma comunque nel medesimo anno )
Oltretutto il mio Atlantis l'ho preso proprio nello stesso Ipermercato.. ( e non solo io, ).
Vabbè... può essere stato un caso, o meglio dei casi, isolati.
MystikRiver
12-01-2012, 21:25
È normale che a pc spento l'ups assorba corrente? Parlo dell'atlantis 1500va
Sia a ups acceso che spento si sente il ronzio e assorbe circa 40-45W.
Ogni volta che spengo il pc, oltre a spegnere l'ups devo pure staccare la spina dalla presa di corrente...
Niente, ho provato in provincia di Reggio Calabria, Cosenza e Cosenza stesso, ma nulla, più di una 7Ah non riesco a trovare, spesso di marca by Marocco e senza riferimenti particolari sopra.
Mi conviene ritirarla visto che i corrieri non la tratteranno certamente con i guanti?
visto che non hai alternative ti conviene effettivamente ordinarla online.
magari rivolgiti ad un servizio serio, tipo un grosso distributore come farnell o distrelec ( sempre che non costi un occhio ) oppure controlla sul sito della fiamm... :boh:
Ma, non saprei dirti cosa possa essere successo... ma 4 UPS su 4 che fanno questa fine... ( aquistati in periodi diversi.. ma comunque nel medesimo anno )
Oltretutto il mio Atlantis l'ho preso proprio nello stesso Ipermercato.. ( e non solo io, ).
di solito è "di tutto un po"...
la costruzione in economia ( "deve costare poco" )
la permanenza in magazzino ( "non voglio aspettare settimane per riceverlo")
l'assenza di ricambio d'aria nello scatolo ("non deve fare rumore").
il trattamento non esemplare. ( "l'ho infilato nel buco sotto il mobile perché non c'era altro posto")
Vabbè... può essere stato un caso, o meglio dei casi, isolati.
non si tratta di casi isolati probabilmente, il problema non riguarda solo trust e ma per le ragioni di cui sopra è una cosa abbastanza normale e probabilmente diffusa tra i prodotti economici.
il problema è che per qualche arcano motivo meno le affermazioni sono circostanziate e più sono ritenute attendibili, per cui ho voluto puntualizzare, tanto per evitare che vengano fuori persone in preda a psicosi come se ne vedono ogni tanto... :)
È normale che a pc spento l'ups assorba corrente? Parlo dell'atlantis 1500va
si. tutti gli ups tengono il caricabatterie attivo anche se l'ups è spento per sopperire all'auto scarica delle batterie.
Sia a ups acceso che spento si sente il ronzio e assorbe circa 40-45W.
mi pare che sia in accordo con quanto emerso dalla "recensione" di pc-professionale, postata qualche lustro fa e rimossa per violazione del copyright... :D
Se riesci a ritrovarla dovresti averne la conferma...
Bob Masiero
13-01-2012, 08:25
Ciao, in azienda stiamo cercando degli ups in appoggio ad alcuni server... come ups principale abbiamo ovviamente un APC 3000VA ma adesso volevamo risparmiare qualcosa e prendere marche meno conosciute pur mantenendo un livello accettabile di sicurezza da blackout.
Dando un'occhiata mi erano capitati questi modelli da 3000VA (prezzo intorno ai 500-600 euro):
- Riello DVD3000 Dual Rack
- Nilox Server Pro
- Atlantis Land A03-HP3001
Conoscete questi modelli? Avete qualcosa in alternativa (stessa fascia di prezzo o poco superiore) da proporre?
Grazie a chi risponderà!
per cui ho voluto puntualizzare, tanto per evitare che vengano fuori persone in preda a psicosi come se ne vedono ogni tanto... :)
Si, effettivamente hai ragione....
meglio non usare il "Carico da 90" :rolleyes:
MystikRiver
13-01-2012, 08:59
si. tutti gli ups tengono il caricabatterie attivo anche se l'ups è spento per sopperire all'auto scarica delle batterie.
mi pare che sia in accordo con quanto emerso dalla "recensione" di pc-professionale, postata qualche lustro fa e rimossa per violazione del copyright... :D
Se riesci a ritrovarla dovresti averne la conferma...
Ero abituato agli APC che hanno lo switch per spegnerli definitivamente anche se sono attaccati alla corrente. Ma se questo lo stacco definitivamente quando non lo uso incide sulla durata e performance della batteria?
In ogni caso grazie della dritta :)
Ah, un'altra cosuccia..Avevo dei seri problemi al pc e non capivo come mai. Questi problemi sono iniziati da qualche mese.. Diciamo che il problema era 1 grosso ovvero il pc si spegneva e si riaccendeva da solo a intervalli irregolari. Capitavano giornate, settimane dove tutto andava bene e altri giorni invece faceva questo giochino 10-20 volte di fila. Ho comprato l'UPS anche per questo motivo, proprio per escludere cause "esterne" al pc.
Beh, proprio poche ore dopo averlo piazzato, il pc si spegne e riaccende diverse volte. Disperazione totale...
Io avevo tutto attaccato a una multipresa protetta (solita Trust) compreso l'UPS al quale è attaccato solo il PC. Monitor eccetera erano attaccati direttamente alla multipresa.
Dopo i vari spegni-accendi autonomi il pc si è avviato dandomi un errore prima dell'avio di windows (escludo problemi hardware perché ho cambiato mobo e prima avevo esattamente lo stesso problema) e ho sentito un "tac" nell'UPS. Sono andato a controllare il software UPSilon e ho visto che l'ups era in opposizione. La tensione in entrata era a 242v mi pare, quindi la signora enel mi manda tensioni altine..
Ho ricapitolato un pochino e mi sono accorto che questi problemi spegni-accendi li ho avuti proprio da quando ho messo quella cavolo di ciabatta! Ora ne ho messa un'altra (non protetta) e per ora va tutto liscio. Dovrò testarla per un po' per essere sicuro che sia lì il problema ovviamente...
È possibile tutto questo secondo voi? È possibile che quella maledetta ciabatta "protetta" (alla faccia della protezione) mandasse in tilt tutto il sistema?
Ciao, in azienda stiamo cercando degli ups in appoggio ad alcuni server... come ups principale abbiamo ovviamente un APC 3000VA ma adesso volevamo risparmiare qualcosa e prendere marche meno conosciute pur mantenendo un livello accettabile di sicurezza da blackout.
molto dipende dalle dimensione dell'azienda e da come siete abituati a lavorare.
apc effettivamente è uno dei brand più costosi sul mercato, ma è anche quello con l'assistenza generalmente migliore, per cui in caso di problemi le ripercussioni sul lavoro sono generalmente minori.
Una soluzione potrebbe essere quella di ridare indietro il vecchio apc e prenderne uno più grande. L'azienda di solito propone la rottamazione dell'usato, offrendo uno sconto sull'acquisto del nuovo.
Altre alternative di pari livello qualitativo sono generalmente:
- chloride
- eaton
- liebert
che tuttavia operando sul mercato b2b non offrono un listino accessibile e quindi occorre chiedere un preventivo.
Come alternativa economica, l'unica azienda che, almeno a giudicare dall'esterno, si avvicina alla qualità apc, e la ONLINE ( è proprio il nome che è scritto in maiuscolo. non lo sto urlando :) )
http://www.online-ups.it/index.php
Dando un'occhiata mi erano capitati questi modelli da 3000VA (prezzo intorno ai 500-600 euro):
- Riello DVD3000 Dual Rack
- Nilox Server Pro
- Atlantis Land A03-HP3001
Conoscete questi modelli? Avete qualcosa in alternativa (stessa fascia di prezzo o poco superiore) da proporre?
Grazie a chi risponderà!
non conosco quei modelli nello specifico, ma così a spanne dovrebbero essere anni luce dai livelli apc.
tieni presente che l'apc monta 4 batterie da 18Ah ( il formato è abbastanza comune e facilmente reperibile ) e pesa 56 kg, per cui scatolame ed elettronica pesano da soli 34kg
il riello (se non ho letto male) monta 8 batterie da 9Ah. ( la capacità è simile ma il formato è più problematico da reperire) e pesa 33kg circa
l'atlantis-land monta 4 batterie da 9Ah. la capacità è dimezzata, per cui anche la potenza effettiva e il tempo di autonomia ne risentono.
il server pro da 3000VA della nilox monta anche lui 8 batterie da 9Ah e pesa 31 kg circa...
veniamo alle batterie:
una batteria da 18Ah pesa circa 5.5 kg
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=13
per cui nell'apc 22 kg li porta via le batterie. per cui sono
una batteria da 9Ah pesa 2.5 kg
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=28
per cui per riello e nilox ci sono 20 kg di batterie mentre l'elettronica e lo scatolame pesano 13-11 kg circa...
la differenza di peso è di oltre 20 kg è probabilmente dovuta all'avr (non ci metto la firma eh).
Nell'apc l'avr c'è di sicuro, ed è generalmente di tipo elettromeccanico, ovvero c'è un grosso trasformatore più qualche relay che seleziona l'uscita corretta.
Negli altri due dovrebbe essere di tipo elettronico, per cui dovrebbe essere in qualche misura meno robusto.
Più di così non ti so dire.
Ero abituato agli APC che hanno lo switch per spegnerli definitivamente anche se sono attaccati alla corrente.
eri abituato male. anche gli apc lasciano il caricabatterie attaccato.
Ma se questo lo stacco definitivamente quando non lo uso incide sulla durata e performance della batteria?
se lo accendi almeno una volta al mese non ci sono problemi.
se lo accendi ogni tre mesi rischi di trovarti la capacità dimezzata e la batteria che inizia a durarti meno.
Ah, un'altra cosuccia..Avevo dei seri problemi al pc e non capivo come mai.
È già qualcosa.
Sono andato a controllare il software UPSilon e ho visto che l'ups era in opposizione.
E a chi si opponeva? :asd: io ancora devo capire come cavolo si fa a tradurre in quel modo un software...
La tensione in entrata era a 242v mi pare, quindi la signora enel mi manda tensioni altine..
Nah... a me arrivano 250 volt e non mi si è mai fulminato nulla...
Ho ricapitolato un pochino e mi sono accorto che questi problemi spegni-accendi li ho avuti proprio da quando ho messo quella cavolo di ciabatta!
http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
Ora ne ho messa un'altra (non protetta) e per ora va tutto liscio. Dovrò testarla per un po' per essere sicuro che sia lì il problema ovviamente...
di solito le ciabatte da 5 euro in offerta al brico senza un bel niente sopra vanno alla grande...
È possibile tutto questo secondo voi? È possibile che quella maledetta ciabatta "protetta" (alla faccia della protezione) mandasse in tilt tutto il sistema?
si... del resto se una ditta decide di chiamarsi "fìdati"... dovrà pur esserci una ragione... :asd:
Trotto@81
13-01-2012, 15:04
visto che non hai alternative ti conviene effettivamente ordinarla online.
magari rivolgiti ad un servizio serio, tipo un grosso distributore come farnell o distrelec ( sempre che non costi un occhio ) oppure controlla sul sito della fiamm... :boh:Ho controllato i siti indicati tranne il Fiamm, ma pare non abbiano la batteria in questione, mi pare strano, ma i filtri interni al sito non mi danno risultati.
C'è un sito che italiano che si chiama blubatterie.com, ho chiesto lumi sul tipo di imballaggio e la disponibilità e sono stati istantanei, peccato per le 10 € di s.s.
Hanno anche la 12FGHL34 Long Life per tre euro in più, ma il mio UPS non merita l'esborso maggiore. :D
Ho controllato i siti indicati tranne il Fiamm, ma pare non abbiano la batteria in questione, mi pare strano, ma i filtri interni al sito non mi danno risultati.
C'è un sito che italiano che si chiama blubatterie.com, ho chiesto lumi sul tipo di imballaggio e la disponibilità e sono stati istantanei, peccato per le 10 € di s.s.
Hanno anche la 12FGHL34 Long Life per tre euro in più, ma il mio UPS non merita l'esborso maggiore. :D
controlla bene sul forum come sono disponibili una volta che hanno intascato i tuoi soldi :D
Trotto@81
13-01-2012, 15:20
Ho appena chiesto e mi hanno detto che è disponibile, provo a dare un'occhiata sul forum.
Dr_Kymich
14-01-2012, 10:46
Guarda, alcuni miei amici hanno preso i Trust.... non ricordo i VA, ma era una versione intermedia... meno di 1000VA
Dopo 6/8 mesi erano da buttare....
Riguardo la sostituzione delle batterie, non è indicato dal manuale.
Se poi è fattibile aprire il case per sostituirle OK.
Ma personalmente.... mi terrei ben lontano da questa marca.
P.S.
il 1500 è ad onda pseudosinusoidale vero ?
Guarda sinceramente nel sito non c'è scritto nulla, non saprei prorpio risponderti a questa domanda :confused:
Non so prorpio dove trovare questo benedetto Atlantis e mi sa prorpio che sarò costretto a prendere il Trust da 1500VA, sperando che non si spenga tutto finchè gioco :mad:
Trotto@81
14-01-2012, 11:05
Guarda sinceramente nel sito non c'è scritto nulla, non saprei prorpio risponderti a questa domanda :confused:
Non so prorpio dove trovare questo benedetto Atlantis e mi sa prorpio che sarò costretto a prendere il Trust da 1500VA, sperando che non si spenga tutto finchè gioco :mad:Io ho avuto il tuo stesso problema, ho cercato un rivenditore vicino casa sul sito ufficiale, ho chiamato e ordinato, dopo due giorni ho ritirato il prodotto.
Salve a tutti visto che mi tocca trasferirmi un un luogo
dove spesso è volentieri la corrente viene tolta anche per alcune ore
vi chiedo come scegliere e dimensionare un ups adatto al mio pc.
grazie
premessa il pc "DEVE" avere accesso alla rete dalle 08.00 alle 22.00 per forza
l'altra fascia oraria è meno indispensabile.
il pc è il seguente :
dual core a 3.0 ghz
4 GB ram
1 hd samsung 750 gb 7200 rpm
1 mast dvd sata
a scheda ati 4670 ( se non erro consuma poco in 2d)
1 monitor da 24" ed 1 monitor da 22 entrambi LCD
ed in aggiunta metterei sotto ups anche il router se no mi
sogno di essere online
attendo curioso buon week a tutti
la macchina ha un carico medio del 15-45% raramente piu elevato
tipo i backup o altro li farei solo supportato da mamma enel
possono esserci delle interrunzioni di corrente anche di ore ?
sarebbe difficile dimensionare un UPS per questo scopo....
solitamente si possono mantenere cariche anche elevate ma per un 20/30 miuti.
Piccolospazio
14-01-2012, 19:50
solitamente si possono mantenere cariche anche elevate ma per un 20/30 miuti.
Con cariche anche elevate, facciamo pure 5/10 minuti reali.
Se è per ore, ci vuole direttamente un gruppo elettrogeno :)
Si bè... il termine "elevato" in effetti è un tantino vago. :D
possono esserci delle interrunzioni di corrente anche di ore ?
sarebbe difficile dimensionare un UPS per questo scopo....
solitamente si possono mantenere cariche anche elevate ma per un 20/30 miuti.
da 20/30 minuti cosa mi consiglieresti???
ho 1 idea dimmi se è una boiata
una volta che manca la corrente io spengo il pc fisso e lascio sotto ups
acceso solo il router e compro/utilizzo un portatile, che ne pensi?
dici che un ups grande solo per un router possa darmi "ore" di autonomia?
(avevo pensato pure ad un portatile con collegamento con penna usb di backup ma la ricezione è pessima quindi non fattibile )
Un UPS non reggerà ore.. anche se a basso carico.
però si, un ragionamento simile sarebbe fattibile.
Un UPS non reggerà ore.. anche se a basso carico.
però si, un ragionamento simile sarebbe fattibile.
grazie allora sono nella "pupu di bambino + completa"
cerco con san google
grazie per le rapide risposte e chiarimenti a tutti
chiedo scusa per l'OT che sto per scrivere nel caso avvistemi o rimuovete la parte seguente
che ne pensate del seguente accessorio da camper
http://www.ipersolar.it/index.php?main_page=product_info&cPath=69&products_id=278
un kit fotovoltaico da 100W e quindi adatta al portatile + router come potenza giusto?
che potrebbe caricare un ups?
Trotto@81
14-01-2012, 20:22
Caro pinux, l'UPS non è fatto per durare ore e neanche trenta minuti, per la tua esigenza ti consiglio una turbina kaplan da impiantare in un ruscello vicino casa, non richiede elevati salti idraulici, quindi non avrai grossi problemi.
Ci spiegheresti cosa te ne fai del solo modem acceso se poi spegni il pc?:confused:
Caro pinux, l'UPS non è fatto per durare ore e neanche trenta minuti, per la tua esigenza ti consiglio una turbina kaplan da impiantare in un ruscello vicino casa, non richiede elevati salti idraulici, quindi non avrai grossi problemi.
Ci spiegheresti cosa te ne fai del solo modem acceso se poi spegni il pc?:confused:
hehe ciao spengo il pc fisso che consuma di + e accendo il portatile :Prrr:
non so se serva uppo consumo col il Lidlomentro ritrovato nei cassetti del pc fisso
http://imageshack.us/photo/my-images/515/consumo.gif/
Bowers and Wilkins
15-01-2012, 13:14
La batteria del mio, dopo 8 anni di onorata carriera mi ha mollato. Gradirei capire se vale la pena sostituirla o comprarne uno nuovo.Dato che non ne capisco poi tanto specifico tutte le caratteristiche
APC Back UPS ES 500 codice OB341A
iNPUT:220-240
Dumah Brazorf
15-01-2012, 13:42
Se la potenza ti basta cambia la batteria, saranno non più di 25-30euro di spesa.
Bowers and Wilkins
15-01-2012, 14:07
La batteria del mio, dopo 8 anni di onorata carriera mi ha mollato. Gradirei sapere se vale la pena sostituirla (il costo è di circa 40,00 €) o comprarne uno nuovo.
Queste sono le caratteristiche del mio APC mod.BF500-GR
INPUT:220-240 V 6A 50-60 Hz
Output UPS Outlets 350VA: 220-240V, 1,6a, 50-60 hZ 225W
Output, UPS Outlets500 VA:200-240V, 2,3A, 50-60 Hz, 325W
Output, Surge Protected Outlets:220-240V, 3,7A 50-60Hz.
Quello che mi serve è un UPS (preferibilmente per 5 spine) che mi dia il tempo di spegnere il P.C. in caso di mancanza improvvisa di corrente (Ho un alimentatore di 500 W e un video da 22) e mi tenga gli sbalzi di tensione (per i fulmini, se sono in casa, stacco tutto io) e che costi meno di 100,00 €.
Un paio di modelli di marche differenti così quello che trovo compro (Giusto per dirne un paio Microdowell, Eqpower, Tecnoware o anche GBC sò dove prenderli).
Grazie anticipatamente
Dumah Brazorf
15-01-2012, 14:11
Pronto? Hai letto quelche ho scritto? Per 40euro di batteria cambia negozio.
Bowers and Wilkins
15-01-2012, 14:16
Stavo scrivendo il messaggio ed è partito incompleto. Quello giusto è il secondo.
Il prezzo della batteria l'ho trovato on-line e non mi sembra di aver visto altra scelta.
Dumah Brazorf
15-01-2012, 14:31
Aaaah, hai un ups a forma di ciabatta...
Pensavo usasse la classica 12V 7.2 o 9Ah invece è una più piccola 12V 4.5 o 5Ah. Costa anche meno. Senza prenderla "originale" apc ovviamente.
Se hai un gbc vicino puoi prenderne una lì. Dovrebbero avere delle skb, senza infamia senza lode. Si smonta il cordone e quell'affare di plastica che ha sopra a proteggere i contatti dalla vecchia batteria e li passi sulla nuova. L'affare di plastica al limite lo fermi con un paio di giri di nastro adesivo.
Bowers and Wilkins
15-01-2012, 14:42
grazie mille
Bowers and Wilkins
15-01-2012, 14:48
E' da 6 A. Se gli porto solo la batteria basta ?
Dumah Brazorf
15-01-2012, 16:41
6... sicuro? Mai visto batterie di quella dimensione con quella capacità.
Cmq sì, falla vedere al negoziante.
mauretto81
15-01-2012, 18:45
ciao amici... spero di postare nella sezione esatta.
Scrivo perchè ho un problema con il mio ups della apc: modello BK650EI ( apc cs 650 ). Dopo otto anni di lavoro, il gruppo connesso alla rete, non da segni di vita: tutti i led spenti quando collegato alla rete.
Ho provato a premere il tasto di reset senza nessun carico collegato ma non cambia nulla. Non eroga corrente ( difatti il pc collegato all' ups non si avvia ).
Si sente però il ronzio del trasformatore quando collegato alla rete.
Secondo voi dipende dalle batterie?
Dumah Brazorf
15-01-2012, 19:19
Se non le hai mai cambiate è una buona base di partenza.
Mettiti dei guanti di plastica che si sa mai.
E' la giornata degli 8 anni...
mauretto81
15-01-2012, 20:09
eccomi qui...
intanto grazie per la risposta: ho provato come mi hai sufferito, a rimuovere la batteria e l'ho trovata gonfia..... ho provato a collegare alla rete e ad accendere l' ups senza batteria però non succede nulla.
Si sente sempre il ronzio ma nessuna spia accesa... sbaglio o dovrebbe accendersi anche senza la batteria?
Dumah Brazorf
15-01-2012, 20:23
No. Non sarebbe strano ma aspetta qualcuno che conosca quell'ups.
Akathistos
15-01-2012, 23:32
ciao, a causa dei continui sbalzi e della luce che salta spesso (quando il coinquilino ha la buona idea di accendersi al massimo la,inefficientissima, stufetta ad aria da 2000 watt contestualmente allo scaldabagno) pensavo di prendere un UPS per collegare il mio portatile (che entro i prossimi 14 mesi sostituirò, forse con un fisso), il mio monitor/tv da 22", l'xbox, e il mio HDD esterno da 3,5" (e già il signorino me ne ha fatto bruciare uno), non ho eccessivi soldi da spendere, e per comodità cercavo qualcosa che di suo ha già le prese "vere" e non quelle da PC
Al momento sono interessato su due modelli
un APC http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&ISOCountryCode=IT&tab=features
e un RIELLO http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg (il modello 800)
con una lieve preferenza per il modello della Riello
Sono sufficienti? Vanno bene per i prodotti che gli devo attaccare o no? Voi quale mi consigliate e perché?
Grazie
P.S. Un'altra domanda (scuserete la mia totale ignoranza in questa specifica materia, ma non si può essere onniscenti), leggevo nelle specifiche dei due prodotti di una rumorosità (max) di 40-50 db, quando si ha questo rumore? È costante o, ad esempio, solo nel momento in cui salta la luce? Considerato anche che lo tengo in stanza e vorrei evitare ogni sera di staccare la presa è una domanda importante quasi quanto le altre.
vi ringrazio ancora
Ferendinus
16-01-2012, 09:04
Buongiorno a tutti
Attualmente ho un ups trust 1000va. lo so non è il massimo ma gli ho silenziato la ventolina malefica e il suo lavoro tutto sommato lo fa. Il quesito però è un altro. Ho notato che i volt impostati sul mio rheobus un Lamptron FC5 V2, non sono mai stabili, ma ogni secondo il loro valore cambia in misura variabile da 0.1V fino a un massimo di 0.5V e conseguentemente varia la velocità di rotazione delle ventole e della pompa del mio impianto a liquido. Il mio Alimentatore è un Cooler Master silent pro gold da 1000 Watt. Io credo che queste oscillazioni dipendano dalla mia rete domestica e ho pensato di mettere uno stabilizzatore di tensione prima dell'UPS. Pensate che se metto uno stabilizzatore APC LE 1200i, risolvo qualche cosa o più semplicemente butto via una sessantina di Euro?
Grazie per le risposte :)
Jabberwock
16-01-2012, 09:39
Prima di spendere una bella cifra per comprarne uno nuovo, considerando che sono passati 4 anni dall'ultima sostituzione della batteria, volevo chiedere se il comportamento che ha ora il mio APC Back-UPS RS 800 e' riconducibile alla batteria andata o anche ad altri problemi!
In sintesi, questa mattina mi sono svegliato con l'UPS che passava in continuazione dalla alimentazione a rete a quella a batteria, con il continuo ticchettio dell'inverter! Siccome era gia' successo un paio di giorni fa e avevo risolto facendo il test da Powerchute, ho provato ad accendere il computer, ma, appena ho dato alimentazione al PSU (normalmente stacco l'alimentazione del computer usando l'interruttore sull'alimentatore), l'APC e' andato in sovraccarico! Spento e riacceso, mi ha segnalato di sostituire le batterie!
Faccio come dice, ordinandole da APC, o e' il caso di verificare (come) che quel continuo passare da rete a batteria non sia sintomatico di altro problema? Purtroppo, come dicevo, sono passati circa 4 anni dall'ultima sostituzione e non ricordo quale fosse stato il segnale, al tempo! :stordita:
Avrei una domanda riguardo questo tipo di multiprese filtrate della tecnoware:
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/FMP3%20SCHEDA%20TEC.ITA.PDF
Nella descrizione c' è scritto che filtrano i disturbi e addirittura c' è un immagine con prima e dopo della sinusoide in entrata che è tutta distorta e in uscita perfettamente sinusoidale, quindi sembrerebbe una correzione simile avr.
Chiedo quindi l'immagine è puramente allusiva oppure realmente questa multipresa permette la correzione della forma d' onda?
Tenete conto che il prezzo di questa presa si aggira max a 15 euro.
Bob Masiero
16-01-2012, 10:57
molto dipende dalle dimensione dell'azienda e da come siete abituati a lavorare.
apc effettivamente è uno dei brand più costosi sul mercato, ma è anche quello con l'assistenza generalmente migliore, per cui in caso di problemi le ripercussioni sul lavoro sono generalmente minori.
Una soluzione potrebbe essere quella di ridare indietro il vecchio apc e prenderne uno più grande. L'azienda di solito propone la rottamazione dell'usato, offrendo uno sconto sull'acquisto del nuovo.
Altre alternative di pari livello qualitativo sono generalmente:
- chloride
- eaton
- liebert
che tuttavia operando sul mercato b2b non offrono un listino accessibile e quindi occorre chiedere un preventivo.
Come alternativa economica, l'unica azienda che, almeno a giudicare dall'esterno, si avvicina alla qualità apc, e la ONLINE ( è proprio il nome che è scritto in maiuscolo. non lo sto urlando :) )
http://www.online-ups.it/index.php
non conosco quei modelli nello specifico, ma così a spanne dovrebbero essere anni luce dai livelli apc.
tieni presente che l'apc monta 4 batterie da 18Ah ( il formato è abbastanza comune e facilmente reperibile ) e pesa 56 kg, per cui scatolame ed elettronica pesano da soli 34kg
il riello (se non ho letto male) monta 8 batterie da 9Ah. ( la capacità è simile ma il formato è più problematico da reperire) e pesa 33kg circa
l'atlantis-land monta 4 batterie da 9Ah. la capacità è dimezzata, per cui anche la potenza effettiva e il tempo di autonomia ne risentono.
il server pro da 3000VA della nilox monta anche lui 8 batterie da 9Ah e pesa 31 kg circa...
veniamo alle batterie:
una batteria da 18Ah pesa circa 5.5 kg
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=13
per cui nell'apc 22 kg li porta via le batterie. per cui sono
una batteria da 9Ah pesa 2.5 kg
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=28
per cui per riello e nilox ci sono 20 kg di batterie mentre l'elettronica e lo scatolame pesano 13-11 kg circa...
la differenza di peso è di oltre 20 kg è probabilmente dovuta all'avr (non ci metto la firma eh).
Nell'apc l'avr c'è di sicuro, ed è generalmente di tipo elettromeccanico, ovvero c'è un grosso trasformatore più qualche relay che seleziona l'uscita corretta.
Negli altri due dovrebbe essere di tipo elettronico, per cui dovrebbe essere in qualche misura meno robusto.
Più di così non ti so dire.
Ciao, grazie intanto per l'ottima disamina... ma l'AVR in che maniera incide? Puoi farmi un esempio?
Altra cosa: secondo te l'APC SMT2200I (che si trova a prezzi simili ai modelli Riello e Nilox che avevo elencato) sarebbe una scelta migliore, anche considerando che è un 2200VA anzichè 3000?
illidan2000
16-01-2012, 11:58
ciao, a causa dei continui sbalzi e della luce che salta spesso (quando il coinquilino ha la buona idea di accendersi al massimo la,inefficientissima, stufetta ad aria da 2000 watt contestualmente allo scaldabagno) pensavo di prendere un UPS per collegare il mio portatile (che entro i prossimi 14 mesi sostituirò, forse con un fisso), il mio monitor/tv da 22", l'xbox, e il mio HDD esterno da 3,5" (e già il signorino me ne ha fatto bruciare uno), non ho eccessivi soldi da spendere, e per comodità cercavo qualcosa che di suo ha già le prese "vere" e non quelle da PC
Al momento sono interessato su due modelli
un APC http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&ISOCountryCode=IT&tab=features
e un RIELLO http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg (il modello 800)
con una lieve preferenza per il modello della Riello
Sono sufficienti? Vanno bene per i prodotti che gli devo attaccare o no? Voi quale mi consigliate e perché?
Grazie
P.S. Un'altra domanda (scuserete la mia totale ignoranza in questa specifica materia, ma non si può essere onniscenti), leggevo nelle specifiche dei due prodotti di una rumorosità (max) di 40-50 db, quando si ha questo rumore? È costante o, ad esempio, solo nel momento in cui salta la luce? Considerato anche che lo tengo in stanza e vorrei evitare ogni sera di staccare la presa è una domanda importante quasi quanto le altre.
vi ringrazio ancora
il RIELLO è bello rumoroso...
Akathistos
16-01-2012, 12:07
il RIELLO è bello rumoroso...
boh, almeno a giudicare da quanto dichiarato dal manuale sembra perfettamente in linea con l'apc (rumorosità max dichiarata a 1 metro <40dB riello, =40dB APC)
Jabberwock
16-01-2012, 12:24
Quasi quasi, stavo pensando di utilizzare il programma di sostituzione dei gruppi promosso da APC: tra le opzioni disponibili per sostituire il mio BR800I c'e' il BR900GI per 144 € (suppongo + IVA, quindi 175 € circa)! Com'e'?
Trotto@81
16-01-2012, 14:10
boh, almeno a giudicare da quanto dichiarato dal manuale sembra perfettamente in linea con l'apc (rumorosità max dichiarata a 1 metro <40dB riello, =40dB APC)
L'ho scritto diverse volte, i db sparati in quel modo non sono una misura affidabile, i costruttori dovrebbero fornire la potenza sonora, successivamente all'installazione si calcolano i db emessi con una formulina banale.
Dipende dal punto in cui lo si installerà, se un angolo, un piano libero o chiuso ad un alto, tutte cose a cui è associato un coefficiente.
Lo stesso vale anche per altri elettrodomestici.
Akathistos
16-01-2012, 14:23
L'ho scritto diverse volte, i db sparati in quel modo non sono una misura affidabile, i costruttori dovrebbero fornire la potenza sonora, successivamente all'installazione si calcolano i db emessi con una formulina banale.
Dipende dal punto in cui lo si installerà, se un angolo, un piano libero o chiuso ad un alto, tutte cose a cui è associato un coefficiente.
Lo stesso vale anche per altri elettrodomestici.
lo metterei a terra, sotto il tavolo su cui sto scrivendo ora. È ampio circa 80x55 e alto poco più di 70 cm.
Ripeto anche la domanda principale: quale dei due modelli che ho proposto mi consigliereste e perché (o se nessuno dei due quale alternativa)?
Il rumore lo fanno sempre o solo quando sono in funzione? Ad esempio se la sera lo spengo (schiaccio il tastino di standby) fa rumore o no?
---cut---
ho provato a collegare alla rete e ad accendere l' ups senza batteria però non succede nulla.
Si sente sempre il ronzio ma nessuna spia accesa... sbaglio o dovrebbe accendersi anche senza la batteria?
l'accensione senza batteria solitamente non dovresti averla con nessun ups, almeno con nessuno di qualità. il massimo che si può avere è l'hotplugging della batteria, vale a dire la possibilità di staccarla e riattaccarla ad ups acceso, senza che l'ups si spenga, ma tale funzione è di solito utilizzata solo sui prodotti di fascia server, dove il down del server non è ammissibile, quindi ad esempio la serie smart-ups di apc.
per cui non dovrebbe essere contemplata nei prodotti soho...
Al momento sono interessato su due modelli
un APC http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&ISOCountryCode=IT&tab=features
e un RIELLO http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg (il modello 800)
con una lieve preferenza per il modello della Riello
Sono sufficienti? Vanno bene per i prodotti che gli devo attaccare o no? Voi quale mi consigliate e perché?
sono sufficienti, dovrebbero erogare entrambi 400 watt.
il monitor richiede sui 50 watt. l'hdd non più di 30. per l'xbox non saprei, dipende dal modello, ma la 360 di prima generazione consumava all'incirca sui 200 watt.
http://www.tomshw.it/cont/news/nuova-xbox-360-consumi-e-rumorosita-in-calo/25874/1.html
su quale consigliarti dipende dal prezzo. apc ha un'assistenza e un supporto sicuramente migliori, e anche la qualità dovrebbe essere leggermente superiore, per cui se la differenza di prezzo è di circa 20 euro andrei sul modello apc...
tieni presente che per apc il rientro in garanzia è già pagato all'acquisto.
se la differenza è maggiore ai 30 euro, potrebbe valere la pena farci un pensiero, però ha un software generalmente più scrauso e, ma non ci metto la firma, in caso di assistenza probabilmente dovrai pagare il rientro in ditta di tasca tua ( controlla presso riello per sicurezza )
P.S. Un'altra domanda (scuserete la mia totale ignoranza in questa specifica materia, ma non si può essere onniscenti), leggevo nelle specifiche dei due prodotti di una rumorosità (max) di 40-50 db, quando si ha questo rumore? È costante o, ad esempio, solo nel momento in cui salta la luce? Considerato anche che lo tengo in stanza e vorrei evitare ogni sera di staccare la presa è una domanda importante quasi quanto le altre.
la soglia indicata è riportata a carattere informativo per sottolineare il rispetto delle norme.
se non ricordo male infatti viene scritto che la rumorosità massima è inferiore a 45dB non dovrebbe esserci scritto che è uguale. questo significa che il rumore è sempre più basso di quel livello.
quanto più basso? non si sa. generalmente l'ups è silenzioso in presenza di rete, mentre ronza in modo apprezzabile durante i black-out. in qualche caso ( per qualche modello o in funzione della rete elettrica ) si puo udire un ronzamento anche in presenza di rete. il livello sonoro è comunque molto più basso rispetto al ronzamento in fase di black-out, ed è comparabile al ronzamento di un normale trasformatore lineare ( quello delle lampade da tavolo a 12v per intenderci )
Buongiorno a tutti
Attualmente ho un ups trust 1000va. lo so non è il massimo ma gli ho silenziato la ventolina malefica e il suo lavoro tutto sommato lo fa. Il quesito però è un altro. Ho notato che i volt impostati sul mio rheobus un Lamptron FC5 V2, non sono mai stabili, ma ogni secondo il loro valore cambia in misura variabile da 0.1V fino a un massimo di 0.5V e conseguentemente varia la velocità di rotazione delle ventole e della pompa del mio impianto a liquido. Il mio Alimentatore è un Cooler Master silent pro gold da 1000 Watt. Io credo che queste oscillazioni dipendano dalla mia rete domestica e ho pensato di mettere uno stabilizzatore di tensione prima dell'UPS. Pensate che se metto uno stabilizzatore APC LE 1200i, risolvo qualche cosa o più semplicemente butto via una sessantina di Euro?
Grazie per le risposte :)
l'oscillazione della tensione in uscita dall'alimentatore pc non c'entra una mazza con la stabilità della tensione in ingresso. i differenti valori che leggi possono però dipendere da tanti fattori, ad esempio:
- la precisione dello strumento di misura.
- lo stato di carica della sua batteria (se digitale).
- la qualità del regolatore e la temperatura alla quale si trova
- la qualità dei contatti tra i puntali dello strumento e il punto di inserzione.
- la fluttuazione del carico applicato al pc.
pui trovare alcuni rudimenti di "metrologia" anche su wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(metrologia)
Avrei una domanda riguardo questo tipo di multiprese filtrate della tecnoware:
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/FMP3%20SCHEDA%20TEC.ITA.PDF
Nella descrizione c' è scritto che filtrano i disturbi e addirittura c' è un immagine con prima e dopo della sinusoide in entrata che è tutta distorta e in uscita perfettamente sinusoidale, quindi sembrerebbe una correzione simile avr.
Chiedo quindi l'immagine è puramente allusiva oppure realmente questa multipresa permette la correzione della forma d' onda?
Tenete conto che il prezzo di questa presa si aggira max a 15 euro.
l'immagine è puramente allusiva. Tra l'altro se hai un ups è probabile che le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato.
Ciao, grazie intanto per l'ottima disamina... ma l'AVR in che maniera incide? Puoi farmi un esempio?
l'avr di fatto regola la tensione in ingresso riducendo le fluttuazioni verso l'alto o verso il basso che questa presenta, e permette all'ups di ridurre la fluttuazione della tensione senza fare ricorso alla batteria, riducendo le fasi di scarica, e quindi permettendo di avere più autonomia, e più vita utile delle batterie...
per quanto riguarda l'avr a trasformatore, esso è sostanzialmente un autotrasformatore ad uscita multipla, pertanto la corrente che lo attraversa è accoppiata ad un campo magnetico, e di conseguenza le variazioni di corrente/tensione sono legate a doppio filo alle variazioni del campo magnetico nel traferro. Date le caratteristiche elettriche del traferro, il campo magnetico è molto restio a variare, di conseguenza tutti i disturbi a più alta frequenza vengono naturalmente smorzati dall'avr. In funzione della sua costruzione, anche gli sbalzi elettrici di breve durata vengono fortemente attenuati anche per tensioni elevate, quindi non è infrequente che accoppiato ad una coppia di scaricatori di sovratensioni di classi II e III, l'avr impedisca alle maggiori sovratensioni di raggiungere il carico.
Inoltre data la presenza di isolante sul filo, è generalmente improbabile che l'avr possa essere bypassato per via di un arco elettrico.
Altra cosa: secondo te l'APC SMT2200I (che si trova a prezzi simili ai modelli Riello e Nilox che avevo elencato) sarebbe una scelta migliore, anche considerando che è un 2200VA anzichè 3000?
dipende da diversi fattori, del tipo da quanta potenza ti serve e da quante batterie monta quello specifico modello APC ( non ho controllato ) e che tipo di uso devi farne.
tieni comunque presente che APC sviluppa in proprio il software di gestione, ha un forum di assistenza a cui rivolgersi senza dover passare dalla mail o dal numero verde ( il che è utile perché spesso i tecnici d'assistenza ( ma non mi riferisco ad apc nello specifico) si rivelano essere addetti alle vendite poco preparati/informati ).
Poi ci sarebbe da valutare l'assistenza e la possibilità di estendere la garanzia, ma non conoscendo riello in tal senso non posso dire se apc sia migliore di riello.
Eventualmente il 2200va dovresti poterlo trovare anche ricondizionato.
Quasi quasi, stavo pensando di utilizzare il programma di sostituzione dei gruppi promosso da APC: tra le opzioni disponibili per sostituire il mio BR800I c'e' il BR900GI per 144 € (suppongo + IVA, quindi 175 € circa)! Com'e'?
a me pare caro. molto caro. il br900gi dovrebbe già costare 170 euro o meno...
piuttosto se hai il br800i che di fatto è il predecessore del 900gi, tanto vale comprare due batterie nuove, magari da 9Ah anzichè da 7 e sostituirle.
nel peggiore dei casi spendi 60 euro...
Jabberwock
16-01-2012, 14:46
a me pare caro. molto caro. il br900gi dovrebbe già costare 170 euro o meno...
piuttosto se hai il br800i che di fatto è il predecessore del 900gi, tanto vale comprare due batterie nuove, magari da 9Ah anzichè da 7 e sostituirle.
nel peggiore dei casi spendi 60 euro...
La questione e' che non so se il problema sia dell'UPS o effettivamente delle batterie, visto che continua a passare da batteria a rete in continuazione e senza batteria non si accende neppure (AFAIK, dovrebbe accendersi, ma segnalare la necessita' di sostituire le batterie)!
Per altro, due giorni fa, quando si e' ripresentato il problema di sopra, risolto, come dicevo, con l'esecuzione del test automatico di Powerchute (sembrava, almeno), ho notato che il programma mi segnalava tensioni in ingresso completamente sballate (nell'ordine di qualche milione di volt :mbe: ), per questo mi chiedo se non sia andato l'UPS (che pure ha 7 anni, acceso 24/24 365 giorni l'anno)!
illidan2000
16-01-2012, 14:47
lo metterei a terra, sotto il tavolo su cui sto scrivendo ora. È ampio circa 80x55 e alto poco più di 70 cm.
Ripeto anche la domanda principale: quale dei due modelli che ho proposto mi consigliereste e perché (o se nessuno dei due quale alternativa)?
Il rumore lo fanno sempre o solo quando sono in funzione? Ad esempio se la sera lo spengo (schiaccio il tastino di standby) fa rumore o no?
i RIELLO fanno rumore sempre, gli APC solo quando sono in modalità batteria.
e cmq 40db sono veramente tantissimi!
come dice hibone, quella è la soglia massima, ma è ovvio che non devono farlo quel rumore, per essere accettabile.
io non potrei mai prendere un ups che sia minimamente percettibile in quel senso.
l'immagine è puramente allusiva. Tra l'altro se hai un ups è probabile che le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato.
Ti ringrazio per avermi risposto;
ma potresti spiegarmi meglio cosa intendi con "le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato" e in che modo?
Grazie.
Ti ringrazio per avermi risposto;
ma potresti spiegarmi meglio cosa intendi con "le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato" e in che modo?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36722015&postcount=17505
La questione e' che non so se il problema sia dell'UPS o effettivamente delle batterie, visto che continua a passare da batteria a rete in continuazione e senza batteria non si accende neppure (AFAIK, dovrebbe accendersi, ma segnalare la necessita' di sostituire le batterie)!
Per altro, due giorni fa, quando si e' ripresentato il problema di sopra, risolto, come dicevo, con l'esecuzione del test automatico di Powerchute (sembrava, almeno), ho notato che il programma mi segnalava tensioni in ingresso completamente sballate (nell'ordine di qualche milione di volt :mbe: ), per questo mi chiedo se non sia andato l'UPS (che pure ha 7 anni, acceso 24/24 365 giorni l'anno)!
io purtroppo senza avere l'ups sotto non so darti una risposta definitiva, per cui se pensi che sia rotto cambialo. Tieni presente che in un negozio normale, lo paghi la stessa cifra senza dover dare indietro quello vecchio.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_br900gi.aspx
se hai la possibilità di verificare se con le batterie cariche funziona o meno, ad esempio usando due batterie da auto, o un alimentatore stabilizzato a 26-27 volt per simulare il pacco batterie originale, potresti vedere se cambiando le batterie risolvi.
se non puoi farlo, puoi sempre prendere il nuovo e usare le batterie del nuovo per vedere se il vecchio funziona, eventualmente puoi rivendere il vecchio usato senza batterie, o rivendere il nuovo e comprare le batterie per il vecchio
:boh:
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un'aiuto per l'acquisto di UPS :help:
Ho letto la guida e varie informazioni ma ho ancora parecchi dubbi...
Il problema che ho in casa sono gli sbalzi di corrente (credo cali di tensione soprattutto) e vorrei "stabilizzare" 2 PC (abbastanza carichi)+2 monitor widescreen.
Non ho l'esigenza di mantenere i PC accesi in caso di assenza di corrente (succede raramente che la luce salti completamente) o al massimo giusto il tempo di salvare il lavoro e spegnere tutto.
Questo UPS tipo ciabatta della APC potrebbe fare al caso mio?
(anche se nelle caratteristiche vedo che la forma d'onda è ad "approsimazione a gradini ad una sinusoidale")
http://www.monclick.it/schede/APC/BE700G-IT/Back-UPS-ES-BE700G-IT.htm?v=criteo
oppure questo della riello:
http://www.monclick.it/schede/Riello/IPG800IT/IPLUG-800VA-480W-MONOFASE.htm?v=criteo
...non capisco se per le mie necessità possano essere sufficenti (anche perchè non potrei superare 150-200 euro) anche se credo che per 2 PC 480W siano troppo pochi :-(
Qualcuno può darmi un consiglio?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Bob Masiero
17-01-2012, 09:04
dipende da diversi fattori, del tipo da quanta potenza ti serve e da quante batterie monta quello specifico modello APC ( non ho controllato ) e che tipo di uso devi farne.
Per quanto riguarda la potenza che mi serve, considera che i 4 server attaccati all'APC 3000VA fanno segnare un carico di 40% (sono 2 i led accesi su un totale di 5, per cui presumo si parli del 40%)... ecco perchè forse anche un 2200VA potrebbe essere sufficiente. Non ho capito quante batterie monta quell'APC perchè dal sito non si capisce molto... l'unica cosa che ho ricavato è questa:
Replacement Battery: RBC55
RBC™ Quantity: 1
Altra domanda (scusa se "approfitto" della tua competenza): questi 4 server hanno ognuno una coppia di alimentatori ridondanti. Secondo te sarebbe meglio collegare ogni alimentatore ad un ups diverso? Ora come ora abbiamo tutti e 8 gli alimentatori collegati allo stesso APC da 3000... grazie
Trotto@81
17-01-2012, 11:47
Ho appena ordinato la batteria da blubattery e pagato con paypal, vedremo come si comporteranno. Vi terrò aggiornati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36722015&postcount=17505
Ancora grazie!
Ma scusa, io sono un tipo curioso, a livello puramente elettronico perchè avviene questo?
Ma se invece di usare multiprese protette di altri produttori io invece usassi una multipresa dello stesso produttore del gruppo di continuità, nel mio caso APC, quindi questa:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3-IT
Ci sarebbe lo stesso quel problema secondo te?
A questo punto penso che mi dovresti fare la cortesia di spiegarmi perchè avviene quello linkato prima da te così mi faccio un idea!
Per quanto riguarda la potenza che mi serve, considera che i 4 server attaccati all'APC 3000VA fanno segnare un carico di 40% (sono 2 i led accesi su un totale di 5, per cui presumo si parli del 40%)... ecco perchè forse anche un 2200VA potrebbe essere sufficiente.
come dire che non ne non hai la più pallida idea... :stordita:
quando hai la possibilità prendi un wattmetro da 10 euri, quelli del lidl o del mediaworld, in modo da misurare il consumo massimo di ciascun server in condizioni di carico massimo. sennò parliamo di aria fritta.
in secondo luogo sarebbe utile avere una stima, della durata di un black-out dalle tue parti, tanto per definire per quanto tempo, l'ups, deve poter reggere a batteria.
Non ho capito quante batterie monta quell'APC perchè dal sito non si capisce molto... l'unica cosa che ho ricavato è questa:
Replacement Battery: RBC55
RBC™ Quantity: 1
bastava seguire il link per vederle
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC55
sono 4 batterie da 18Ah, di solito di csb,
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=13
quelle batterie possono erogare da 600 ad 800 watt circa, per 5 minuti, quindi l'ups può erogare, in linea teorica, dai 2.4 a 3.2 kw a pieno carico, a meno di una limitazione imposta dall'elettronica dell'inverter.
ovviamente si abbassa la potenza assorbita aumenta l'autonomia.
Altra domanda (scusa se "approfitto" della tua competenza): questi 4 server hanno ognuno una coppia di alimentatori ridondanti. Secondo te sarebbe meglio collegare ogni alimentatore ad un ups diverso? Ora come ora abbiamo tutti e 8 gli alimentatori collegati allo stesso APC da 3000... grazie
no, a mio avviso sarebbe peggio per varie ragioni, per cui a meno che non lo indichi esplicitamente il manuale dell'alimentatore io mi asterrei dal farlo.
una delle ragioni: se colleghi ciascuna spina ad un diverso ups avresti due fili di terra, che partono da uno stesso punto, e arrivano ad un secondo punto, passando per due strade diverse, quindi si forma un anello suscettibile di essere attraversato da correnti indotte da campi elettromagnetici vaganti.
tale situazione non è molto gradevole perché andare a vedere l'effetto che fà non è sempre facile... di solito infatti, almeno a quanto ho visto, gli alimentatori ridondanti hanno due unità ma un unico cavo, che parte da una base comune che ospita le due unità di alimentazione.
Ancora grazie!
Ma scusa, io sono un tipo curioso, a livello puramente elettronico perchè avviene questo?
questo cosa?
Ma se invece di usare multiprese protette di altri produttori io invece usassi una multipresa dello stesso produttore del gruppo di continuità, nel mio caso APC, quindi questa:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3-IT
Ci sarebbe lo stesso quel problema secondo te?
mah guarda... se avessi cercato un po meglio avresti scoperto che è la stessa apc a sconsigliare l'utilizzo delle sue ciabatte protette coi suoi ups... :wtf:
A questo punto penso che mi dovresti fare la cortesia di spiegarmi perchè avviene quello linkato prima da te così mi faccio un idea!
no... non devo. una pretesa resta tale anche dietro delle belle parole. non vengo pagato quindi non sono tenuto a farlo.
generalmente le protezioni creano un collegamento anomalo tra i tre poli che arrivano all'ups, e quindi il loro intervento, o le perdite che introducono, possono mandare in crisi gli ups. non è detto che succeda, ma non è neppure escluso.
fare una panoramica completa, corretta, e generale, è impossibile per tante ragioni, sia perché molto dipende dalla struttura della ciabatta, molto dall'ups, molto dalla qualità costruttiva di entrambi. del resto se il problema fosse stato banale ed evidenziabile in modo sistematico sarebbe già stato risolto.
Il problema che ho in casa sono gli sbalzi di corrente (credo cali di tensione soprattutto) e vorrei "stabilizzare" 2 PC (abbastanza carichi)+2 monitor widescreen.
la palla di vetro ancora non ha raggiunto lo stadio di sviluppo commerciale, per cui sono ancora in pochi ad averla... :D
per cui sarebbe il caso di dare indicazioni un tantino più dettagliate, indicando ad esempio cpu e gpu ( modello e numero di unità ) per ciascuno dei pc.
sarebbe utile indicare la tecnologia dei monitor, se lcd o crt e in questo secondo caso i pollici.
Non ho l'esigenza di mantenere i PC accesi in caso di assenza di corrente (succede raramente che la luce salti completamente) o al massimo giusto il tempo di salvare il lavoro e spegnere tutto.
l'esigenza o c'è o non c'è. il "ni" non è contemplabile :)
se puoi fornirmi le informazioni che ho indicato dovrei essere in grado di darti delle risposte fondate, in caso contrario, purtroppo, qualsiasi indicazione lascia il tempo che trova...
Ho appena ordinato la batteria da blubattery e pagato con paypal, vedremo come si comporteranno. Vi terrò aggiornati.
grazie per il contributo al forum :)
Trotto@81
17-01-2012, 15:37
grazie per il contributo al forum :)Per così poco? :)
In ogni caso vi aggiorno che l'ordine è stato evaso, spedizione tramite corriere TNT e numero per il tracking comunicato via posta elettronica.
Prima di ordinare chiesi informazioni sulla disponibilità, la batteria mi fu data come disponibile e la risposta è stata prontissima!
Quando sarà consegnata avrete anche il feedback sull'imballaggio. :D
questo cosa?
mah guarda... se avessi cercato un po meglio avresti scoperto che è la stessa apc a sconsigliare l'utilizzo delle sue ciabatte protette coi suoi ups... :wtf:
Ho letto la documentazione nella pagina della apc, ma non lo trovo!
MI potresti dare il link che non trovo quello di cui hai parlato?
no... non devo. una pretesa resta tale anche dietro delle belle parole. non vengo pagato quindi non sono tenuto a farlo.
generalmente le protezioni creano un collegamento anomalo tra i tre poli che arrivano all'ups, e quindi il loro intervento, o le perdite che introducono, possono mandare in crisi gli ups. non è detto che succeda, ma non è neppure escluso.
fare una panoramica completa, corretta, e generale, è impossibile per tante ragioni, sia perché molto dipende dalla struttura della ciabatta, molto dall'ups, molto dalla qualità costruttiva di entrambi. del resto se il problema fosse stato banale ed evidenziabile in modo sistematico sarebbe già stato risolto.
Scusa, CHIEDO PERDONO! Volevo dire potresti, mi è scappato il dovresti vuoi per cattiva abitudine, vuoi per eccesso di curiosità.
Ti ringrazio per avermi risposto ugualmente, lo sò che niente è dovuto, a volte anche pagando!
Ma più in profondità per "collegamento anomalo tra i due poli che arrivano all'ups" che intendi? Questa volta, nella tua disponibilità potresti spiegarmi meglio, suppongo che ti scoccia, ma dai sono interessato, ti chiedo un piccolo anche se grande sforzo! Please...
Inoltre, questo quindi sarebbe un problema che interessa tutte le possibili combinazioni multipresa filtrata - ups (intendo indipendentemente da marca e modello)?
Grazie tante.
Bob Masiero
17-01-2012, 16:49
come dire che non ne non hai la più pallida idea... :stordita:
quando hai la possibilità prendi un wattmetro da 10 euri, quelli del lidl o del mediaworld, in modo da misurare il consumo massimo di ciascun server in condizioni di carico massimo. sennò parliamo di aria fritta.
in secondo luogo sarebbe utile avere una stima, della durata di un black-out dalle tue parti, tanto per definire per quanto tempo, l'ups, deve poter reggere a batteria.
Come si misura il carico massimo in un server che è inteso stare acceso 24h su 24? Non parliamo di un pc potente che fa grafica professionale, per cui ritengo che la potenza sarà sempre più o meno la stessa...
Cmq dalle mie parti, è difficile vedere black-out più lunghi di 4-5 minuti.
bastava seguire il link per vederle
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC55
sono 4 batterie da 18Ah, di solito di csb,
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=13
quelle batterie possono erogare da 600 ad 800 watt circa, per 5 minuti, quindi l'ups può erogare, in linea teorica, dai 2.4 a 3.2 kw a pieno carico, a meno di una limitazione imposta dall'elettronica dell'inverter.
ovviamente si abbassa la potenza assorbita aumenta l'autonomia.
Quindi avrebbe le stesse batterie del modello 3000VA che già abbiamo?
no, a mio avviso sarebbe peggio per varie ragioni, per cui a meno che non lo indichi esplicitamente il manuale dell'alimentatore io mi asterrei dal farlo.
una delle ragioni: se colleghi ciascuna spina ad un diverso ups avresti due fili di terra, che partono da uno stesso punto, e arrivano ad un secondo punto, passando per due strade diverse, quindi si forma un anello suscettibile di essere attraversato da correnti indotte da campi elettromagnetici vaganti.
tale situazione non è molto gradevole perché andare a vedere l'effetto che fà non è sempre facile... di solito infatti, almeno a quanto ho visto, gli alimentatori ridondanti hanno due unità ma un unico cavo, che parte da una base comune che ospita le due unità di alimentazione.
Ma se noi colleghiamo entrambi gli alimentatori di un server allo stesso ups e questo salta (per un guasto o per batterie in esaurimento), come conseguenza avremmo lo spegnimento del server stesso... questi alimentatori ridondanti non sono fatti in modo da prevenire una eventualità del genere nel caso di guasto o mancanza di corrente di un alimentatore?
Per così poco? :)
è sempre un contributo utile... :)
Ho letto la documentazione nella pagina della apc, ma non lo trovo!
MI potresti dare il link che non trovo quello di cui hai parlato?
http://nam-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/1372/kw/surge%20protection%20uninterruptible%20power%20supply/session/L3RpbWUvMTMyNjgzMzQ1Ni9zaWQvRzI4ZHdvT2s%3D
APC recommends against the use of any surge protector, power strip or extension cord being plugged into the output of any APC Back-UPS and Smart-UPS products. This document will explain why.
Scusa, CHIEDO PERDONO! Volevo dire potresti, mi è scappato il dovresti vuoi per cattiva abitudine, vuoi per eccesso di curiosità.
si d'accordo, ma perchè non cercare con google?!
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=come+funziona+uno+scaricatore+di+sovratensioni&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
o guardare nella pagina che ho in firma?! non mi pare di aver mai fatto mistero delle fonti...
Ma più in profondità...
non è cattiveria...
la trattazione è lunga e ne leggeresti nemmeno mezza.
per cui non vedo l'utilità di scrivere pagine su protezione di modo comune e differenziale per altro è già scritto tutto. ad esempio qui:
http://www.elektro.it/spd/spd_01.html
http://www.elektro.it/spd/spd_07.html
http://www.vincenzov.net/tutorial/rs485/protezione.htm
http://www.contrade.it/It/Services/Deepenings_Detail.aspx?SearchCategory=SPD:%20Tipologie%20costruttive
Inoltre, questo quindi sarebbe un problema che interessa tutte le possibili combinazioni multipresa filtrata - ups (intendo indipendentemente da marca e modello)?
no. questo è un problema di incompatibilità potenziale nel senso che generalmente non si manifesta, ma qualche volta si presenta, vuoi per la scarsa qualità della ciabatta, vuoi per la particolarità della fornitura elettrica (disturbi etc), vuoi per altre ragioni, e quindi è difficilmente diagnosticabile.
Aggiunto il fatto che le ciabatte non solo non proteggono, tant'è che, come ho già ripetuto molte volte, nel 90% dei casi non sono certificate come protezioni antifulmine, ma addirittura possono essere causa di incendio, l'utilità di collegarla sinceramente non la vedo, soprattutto perché arrivano a costare decisamente di più di una ciabatta priva di pseudo protezioni.
Come si misura il carico massimo in un server che è inteso stare acceso 24h su 24? Non parliamo di un pc potente che fa grafica professionale, per cui ritengo che la potenza sarà sempre più o meno la stessa...
applicando un wattmetro anche economico a monte della spina e stressando il server con applicazioni ad hoc.
Quindi avrebbe le stesse batterie del modello 3000VA che già abbiamo?
se fosse il modello tower si, se prendi il modello rackmount invece monta in pacco batterie diverso in particolare questo
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC43
così ad occhio sembrano 8 o 6 batterie da 7 o 9 ah ogni batteria pesa in media 2.5 kg per cui forse sono 6 batterie da 9Ah per un totale di 2.4Kw di picco per 5 minuti
Ma se noi colleghiamo entrambi gli alimentatori di un server allo stesso ups e questo salta (per un guasto o per batterie in esaurimento), come conseguenza avremmo lo spegnimento del server stesso... questi alimentatori ridondanti non sono fatti in modo da prevenire una eventualità del genere nel caso di guasto o mancanza di corrente di un alimentatore?
che io sappia gli alimentatori ridondanti servono solo per permettere di mantenere attivo il server nel caso in cui una delle due unità di alimentazione si guasti, non mi risulta invece che siano in grado di usare due reti di alimentazione distinte, tant'è che tutti quelli che ho visto non prevedono l'alimentazione separata per le due unità, ma hanno una presa unica sulla base, la base poi distribuisce la corrente tra le due unità ridondanti, per cui non ti so dire se quello che intendi fare è possibile o meno, ti ho solo voluto fare presente che, almeno in linea teorica, è possibile prevedere l'insorgere di eventuali problemi, per cui prima di fare quello che intendi è consigliabile approfondire un pochettino.
Probabilmente dovresti rivolgerti al produttore del server o dell'alimentatore, che dovrebbero avere maggiori informazioni circa le capacità dell'alimentatore in oggetto.
Jabberwock
17-01-2012, 21:44
io purtroppo senza avere l'ups sotto non so darti una risposta definitiva, per cui se pensi che sia rotto cambialo. Tieni presente che in un negozio normale, lo paghi la stessa cifra senza dover dare indietro quello vecchio.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_br900gi.aspx
se hai la possibilità di verificare se con le batterie cariche funziona o meno, ad esempio usando due batterie da auto, o un alimentatore stabilizzato a 26-27 volt per simulare il pacco batterie originale, potresti vedere se cambiando le batterie risolvi.
se non puoi farlo, puoi sempre prendere il nuovo e usare le batterie del nuovo per vedere se il vecchio funziona, eventualmente puoi rivendere il vecchio usato senza batterie, o rivendere il nuovo e comprare le batterie per il vecchio
:boh:
Mi sa che provo con le batterie del nuovo, perche' le altre opzioni non mi sono accessibili... poi mi regolero' di conseguenza! Grazie per i consigli!
Technology11
18-01-2012, 13:54
Ciao!
vorrei comprare un ups che regga il modem + fax + cordless, quindi basta uno che regge sui 150w penso..
ne vorrei uno buono, max 100€ circa..
cosa mi consigliate?
Trotto@81
18-01-2012, 14:12
Esageriamo e andiamo di Atlantis Land HostPower 851 con onda sinusoidale pura, visto che ci colleghi il fax eviti ogni forma di complicazione dovuta ad un'approssimata e spendi 100 € tondi tondi.
Technology11
18-01-2012, 19:17
Perfetto!
..e pensare che tempo fa lo trovai nuovo a 80€ + 5€ ritiro pick & pay!!
e se prendessi l'host power 701? quello ha l'onda sinusoidale pura?
(mi sa che tra il 701 e l'851 ci ballano appena 20€.. ;) )
Trotto@81
18-01-2012, 19:34
La serie HostPower è tutta ad onda sinusoidale pura.
Technology11
19-01-2012, 10:00
Perfetto, grazie mille!
ciao
Trotto@81
19-01-2012, 10:37
Batteria arrivata, imballaggio impeccabile, il migliore che abbia mai visto, un tutt'uno con la confezione formata da un cartone molto pesante.
Credo che Blu Battery si meriti una lode e che questa esperienza possa essere utile a qualcuno nel caso non riuscisse a reperire gli accumulatori nei centri vicino casa.
Ho pagato 22 € + 10 di s.s. lo stesso che chiedevano da me per la stessa, ma da 7Ah e di marca SKB, quella ordinata da me è FIAMM.
illidan2000
19-01-2012, 14:22
Batteria arrivata, imballaggio impeccabile, il migliore che abbia mai visto, un tutt'uno con la confezione formata da un cartone molto pesante.
Credo che Blu Battery si meriti una lode e che questa esperienza possa essere utile a qualcuno nel caso non riuscisse a reperire gli accumulatori nei centri vicino casa.
Ho pagato 22 € + 10 di s.s. lo stesso che chiedevano da me per la stessa, ma da 7Ah e di marca SKB, quella ordinata da me è FIAMM.
rimango in attesa sul funzionamento!
anche io ho ordinato là, ma dopo poco il gruppo mi si è fuso (spero non per le batterie!!!)... quindi ho rimesso le vecchie batterie e fatto sostituire in garanzia. (ora ho le fiamm parcheggiate e mai usate...)
Trotto@81
19-01-2012, 14:26
Domani mattina monto tutto e dopo 8 ore farò una prova di black out e vi saprò dire.
Per quanto riguarda il tuo caso è difficile che una batteria possa averti guastato l'UPS, tuttalpiù non si sarebbe caricata e ti avrebbe segnalato l'anomalia.
Comprarla in negozio non ti da maggiori garanzie sulla qualità, un grosso centro specializzato ha un volume di vendita maggiore, quindi una permanenza in magazzino minore.
In ogni caso la batteria è accompagnata da regolare fattura, in caso di problemi torna indietro.
Che UPS avevi e da quanto tempo?
Tipo di batterie che hai comprato?
non è cattiveria...
la trattazione è lunga e ne leggeresti nemmeno mezza.
per cui non vedo l'utilità di scrivere pagine su protezione di modo comune e differenziale per altro è già scritto tutto. ad esempio qui:
http://www.elektro.it/spd/spd_01.html
http://www.elektro.it/spd/spd_07.html
http://www.vincenzov.net/tutorial/rs485/protezione.htm
http://www.contrade.it/It/Services/Deepenings_Detail.aspx?SearchCategory=SPD:%20Tipologie%20costruttive
no. questo è un problema di incompatibilità potenziale nel senso che generalmente non si manifesta, ma qualche volta si presenta, vuoi per la scarsa qualità della ciabatta, vuoi per la particolarità della fornitura elettrica (disturbi etc), vuoi per altre ragioni, e quindi è difficilmente diagnosticabile.
Aggiunto il fatto che le ciabatte non solo non proteggono, tant'è che, come ho già ripetuto molte volte, nel 90% dei casi non sono certificate come protezioni antifulmine, ma addirittura possono essere causa di incendio, l'utilità di collegarla sinceramente non la vedo, soprattutto perché arrivano a costare decisamente di più di una ciabatta priva di pseudo protezioni.
Ti ringrazio tanto. Lo sò che non sei cattivo, altrimenti anche prima non mi avresti risposto! :)
Hai fatto bene a correggermi, nulla è dovuto e hai fatto bene a sottolinearlo; ma mi sono fatto prendere dall'istinto del momento, sono un tipo troppo impulsivamente curioso!
Grazie ancora.
Akathistos
20-01-2012, 16:35
torno per dirvi che alla fine ho preso il riello iplug 800va (la Ducati Edition, c'era un'offerta che non potevo rifiutare)e beh, fino ad ora (facciamo corna) sembra vada benissimo, silenzioso, preciso ecc, le prese erano un pò durette in realtà, difatti per farcene entrare una mi sa che ho un pò sfondato i copriconnettori retrattili (mi avete capito cosa intendo, no?).
Vi aggiornerò casomai più avanti.
Grazie a tutti per i consigli in particolare ad hibone
Trotto@81
20-01-2012, 18:23
Dopo nove ore di accensione continuate vado a staccare l'UPS dalla rete per simulare il black out e il pc si spegne. :eek:
Porca pupazza!! Cosa sarà mai successo?
Stamane quando ho ricollegato il pc dopo aver montato la nuova batteria nel gruppo avevo messo la presa del pc nell'uscita filtrata. :muro:
Non poteva essere quella del monitor?? :muro: !!
Nei giorni scorsi due black out mi spensero il pc dopo pochi secondi per via della batteria esaurita, uno l'ho provocato io come un fesso. :muro:
Comunque sia, nella classica situazione di lavoro è rimasto acceso anche per quattro minuti, l'UPS sputa corrente come se nulla fosse. :Prrr:
Speriamo che il pc non mi bastoni un giorno per via di questo scherzetto, non ho mai capito quali possano essere i danni provocati da un black out, a parte la perdita del lavoro e le testine degli HDD che sbattono sui piattelli.
Dopo nove ore di accensione continuate vado a staccare l'UPS dalla rete per simulare il black out e il pc si spegne. :eek:
Porca pupazza!! Cosa sarà mai successo?
Stamane quando ho ricollegato il pc dopo aver montato la nuova batteria nel gruppo avevo messo la presa del pc nell'uscita filtrata. :muro:
Non poteva essere quella del monitor?? :muro: !!
Nei giorni scorsi due black out mi spensero il pc dopo pochi secondi per via della batteria esaurita, uno l'ho provocato io come un fesso. :muro:
Comunque sia, nella classica situazione di lavoro è rimasto acceso anche per quattro minuti, l'UPS sputa corrente come se nulla fosse. :Prrr:
Speriamo che il pc non mi bastoni un giorno per via di questo scherzetto, non ho mai capito quali possano essere i danni provocati da un black out, a parte la perdita del lavoro e le testine degli HDD che sbattono sui piattelli.
li per li ho pensato che ti avessero mandato delle batterie farlocche...
di solito le componenti hardware sono abbastanza robuste da tollerare i rimbalzi elettrici dovuti allo spegnimento repentino del pc. l'unica componente che soffre è l'hdd... tieni comunque presente che le testine non sbattono da nessuna parte :)
quando le testine raschiano sui piattelli si parla di landing, e fa un bel solco sulla superficie del disco in quel caso non parte solo qualche locazione, ma pressoché tutto il disco.
Trotto@81
21-01-2012, 08:18
Certo che Blu Batterie non ti piace proprio!! :)
A me sono piaciuti meno quelli della REM in provincia di CS che mi dissero che la 12V 9Ah (SKB) me l'avrebbero ordinata, ma che mi sarebbe costata più della 12Ah che avevano già dentro, senza considerare che le loro da 12V e 7Ah costavano già più della mia Fiamm comprensiva di s.s. Non credo che serva spiegare il perchè di questo loro giochetto.
Dimenticavo, quella montata in origine nel mio Tecnoware è una RITAR.
Ciao,
ho recentemente acquistato un APC BR900GI.
Sapreste dirmi per favore quanto potrebbe essere lungo il cavo che va dall'ups al carico?
Attualmente l'ups é in una stanza collegato al nas, avendo altre prese, mi piacerebbe tirare un cavo elettrico tripolare dall'ups all'altra stanza (10-15m) dove ho un mac e un hdd esterno che entrambi vorrei proteggere.
Grazie mille,
blp
Trotto@81
21-01-2012, 13:00
Hibone mi spiegheresti gentilmente come si calcola la potenza erogata per i diversi tagli e minuti presente in questo topic?
http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51230#p51230
Ho fatto un paio di calcoli ma non mi ritrovo con i tuoi dati, nemmeno mi avvicino a tali valori.
Dumah Brazorf
21-01-2012, 13:47
Sapreste dirmi per favore quanto potrebbe essere lungo il cavo che va dall'ups al carico?
Dall'ups esce comunque normale corrente alternata, non dovresti avere nessun problema.
Certo che Blu Batterie non ti piace proprio!! :)
niente di tutto ciò :)
ho avuto quell'impressione solo perché mi ero fermato alle prime righe, poi quando ho letto il resto ho capito che le batterie non c'entravano nulla...
il mio preconcetto non riguarda questo o quel negozio, ma proprio l'acquisto delle batterie. ho sempre la sensazione che sia un terno al lotto.
ho preso una batteria per un trust, e mi pare che abbia durato non più di 6/12 mesi ( magari non mi ricordo più quanto tempo fa le ho comprate ).
ho preso le batterie per lo smart-ups, ma mi pare che si scarichino più in fretta del previsto... :boh:
Ciao,
ho recentemente acquistato un APC BR900GI.
Sapreste dirmi per favore quanto potrebbe essere lungo il cavo che va dall'ups al carico?
Attualmente l'ups é in una stanza collegato al nas, avendo altre prese, mi piacerebbe tirare un cavo elettrico tripolare dall'ups all'altra stanza (10-15m) dove ho un mac e un hdd esterno che entrambi vorrei proteggere.
Grazie mille,
blp
la lunghezza del cavo non crea problemi alla corrente, il problema è dato piuttosto dal fatto che un cavo più è lungo più è esposto a calpestio, può subire trazione che si ripercuote su presa e spina, e può danneggiarsi specie se passa sotto l'arco di una porta, per cui se lo fai passare sottotraccia nessun problema. se lo lasci sul pavimento, meglio rivedere quella soluzione.
Hibone mi spiegheresti gentilmente come si calcola la potenza erogata per i diversi tagli e minuti presente in questo topic?
http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51230#p51230
Ho fatto un paio di calcoli ma non mi ritrovo con i tuoi dati, nemmeno mi avvicino a tali valori.
su quella stessa guida, nell'ultima sezione c'è il seguente link
( come si passa dagli Ah ai watt )
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1303&p=50194#p50194
che rimanda al post originale di susetto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23929668&postcount=4489
per caso lo hai visto? cos'è che non torna?
tieni comunque presente che non è che mi sia inventato nulla, se controlli sul foglio specifiche
dovresti accorgerti che i dati non sono "miei" ma dei produttori.
Trotto@81
21-01-2012, 17:13
niente di tutto ciò :)
ho avuto quell'impressione solo perché mi ero fermato alle prime righe, poi quando ho letto il resto ho capito che le batterie non c'entravano nulla...
il mio preconcetto non riguarda questo o quel negozio, ma proprio l'acquisto delle batterie. ho sempre la sensazione che sia un terno al lotto.
ho preso una batteria per un trust, e mi pare che abbia durato non più di 6/12 mesi ( magari non mi ricordo più quanto tempo fa le ho comprate ).
ho preso le batterie per lo smart-ups, ma mi pare che si scarichino più in fretta del previsto... :boh:
Non dipende anche dal tempo di stoccaggio in deposito?
Solo il tempo potrà dirmi quanto durerà questa, ma mi accontento di due anni se ci arriva. In estate avrà la botta di grazia con tutti il calore che si accumulerà e che non verrà smaltito nè in modo naturale e nè forzatamente a causa della scarsa ventilazione del cabinet e per l'assenza di una ventolina.
su quella stessa guida, nell'ultima sezione c'è il seguente link
( come si passa dagli Ah ai watt )
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1303&p=50194#p50194
che rimanda al post originale di susetto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23929668&postcount=4489
per caso lo hai visto? cos'è che non torna?
tieni comunque presente che non è che mi sia inventato nulla, se controlli sul foglio specifiche
dovresti accorgerti che i dati non sono "miei" ma dei produttori.
Quelle tabelle le avevo già viste, ottimo punto di partenza, anche se aggiungerei qualcosina o dal punto di vista puramente matematico si potrebbe uscire pazzi.
Ritornando alla potenza erogata ho capito solo ora che devo calcolare la potenza erogata dalla singola cella e moltiplicarla per il numero di queste, i calcoli mi ritornano alla perfezione. :D
Per la FIAMM le tabelle sono già calcolate per le celle totali.
Dal data sheet della CSB mi pare di capire che sia anche leggermente più prestante della FIAMM di pari caratteristiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.