PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Prometheus ts
20-08-2015, 12:34
premetto che da circa 10gg ho capovolto il web nella ricerca di info utili per quanto riguarda l'UPS IDEALE, diciamo che sono arrivato ad un punto.
Gli APC sono il meglio del meglio ma costano troppo per le mie tasche, quindi mi sono rivolto ad un marchio che da parecchi utenti su parecchi forum risulterebbe molto valido.
Bluewalker PowerWalker-

In riferimento alla tua configurazione io andrei su questo prodotto
Bluewalker PowerWalker VFI 1500 LCD
UPS ONLINE con onda sinusoidale ideale per il tuo alimentatore con pfc attivo.

qui trovi la scheda tecnica
http://www.powerwalker.com/?page=product&item=10120113&lang=enciao , grazie ma quanto costa ? Inoltre un ups aggiunge ulteriori consumi alla boletta oltre ai consumi del pc?

A me serve solo porteggere il pc dai salti di corrente , sbalzi di tensione e possibili fulmini , anche perchè spesso la corrente ritorna dopo pochi secondi .
Quindi non mi serve continuare a lavorare in assenza di corrente , ma solo di avere la protezione ed il tempo di spegnere il pc quando salta la corrente aspettando che ritorni .

Trotto@81
20-08-2015, 14:51
E tutti quei discorsi sul PCF ATTIVO?

Consiglia un modello per fare un paragone.
Morti e sepolti, ma a tanta gente piace riesumare i cadaveri.

hotak
20-08-2015, 15:02
Salve, visto che nell'ultimo mese una o più volte al giorno salta la corrente per pochi minuti in tutto il quartiere, cercavo un UPS per darmi il tempo di spegnere il computer senza danni, ad esso andrebbero collegati:
-PC: GTX680 + i5 2500k che ad occhio un 500w sotto carico li consumerà
-schermo: sulla carta 48w
-casse: Logitech Z-5500: sulla carta 500w, visto che non le tengo molto alte di volume penso realisticamente siano 150w o giù di li, ma se stacco la spina delle casse sotto carico lo sbalzo di corrente mi fa spegnere il PC, quindi dovrei (penso) mettere anche quelel sull'UPS.

Visto che non ho capito troppo bene come convertire gli Ah in W e alcuni UPS non indicano la massima potenza disponibile, volevo chiedere delucidazioni e/o consigli su cosa prendere.

EDIT: ad esempio ho visto l'APC Back UPS 1400VA che eroga 700w, la domanda è: cosa succede se gli vengono chiesti più watt di quanti ne riesca a fornire? Inoltre leggevo che il wattaggio fornito dipende dal power factor, quindi per un buon alimentatore non dovrei avere qualcosa intorno ai 1100w con 1400Va (assumendo un power factor tra 0.7 e 0.8)?

ais001
20-08-2015, 15:11
@ Prometheus

... gli UPS sono fatti per lavorare 24/7 sempre, altrimenti non avrebbe senso usarli.

... Ovviamente un UPS consuma qualcosa di piú in bolletta. Deve assorbire corrente per tenere cariche le batterie e alimentare tutto quello che colleghi in cascata.
Quanto consuma? Dipende dal tuo contratto di energia elettrica (vedi tariffe del tuo gestore) e dal tipo e modello scelto di UPS. Puoi variare anche 200€ all'anno (nel peggiore dei casi).

Io ho un APC da 1500VA (vecchio modello) e col mio attuale contratto Enel consumo in piú all'anno sulle 65-70€ (lasciandolo attivo 24/7). Il programma dell'APC da installare ti permette anche di calcolare quanto consumi immettendo i valori del tuo contratto di fornitura elettrica.

... spegnere l'UPS quando non lo usi ha senso per dire "non uso il pc e quindi non mi serve l' UPS acceso", ma il problema é che non lo accendi spesso poi le batterie vanno giú e quando riaccendi il tutto, il sistema consumerá piú corrente per rimettere le batterie al 100%. Mentre se resta sempre acceso consuma praticamente niente. Nel mio caso 5-6€ al mese.

... se hai solo sbalzi non ha senso un UPS, ti basta un AVR. Se hai blackout molto spesso, allora ti serve un UPS.

amd-novello
20-08-2015, 16:16
La madonna se costa. È line interactive o di quelli che consumano di più?

ais001
20-08-2015, 20:21
Guarda che é anche poco il consumo... ci sono modelli che trovi al supermercato e consumano un botto perché non sono a basso consumo ;)

Il mio comunque é un SUA1500, ho anche un CS500 ed un BR1000i in casa se ti interessa (oltre ad un Monster per la parte dell' HiFi in saletta :D )


E comunque basta che fai 2 conti guardando la tua bolletta e le tariffe per le fasce ce hai accettato nel contratto. Invece di parlare, fatti 2 conti ;)

iaiuarmando
20-08-2015, 22:18
Guarda che é anche poco il consumo... ci sono modelli che trovi al supermercato e consumano un botto perché non sono a basso consumo ;)

Il mio comunque é un SUA1500, ho anche un CS500 ed un BR1000i in casa se ti interessa (oltre ad un Monster per la parte dell' HiFi in saletta :D )


E comunque basta che fai 2 conti guardando la tua bolletta e le tariffe per le fasce ce hai accettato nel contratto. Invece di parlare, fatti 2 conti ;)

scusami ais001

se dovresti consigliare un UPS
- online
- onda sinusoidale pura
- 3000va

su quale prodotto andresti? considerando di restare sempre nei 500€

Questa powerwalker che te ne pare? L'hai mai provata?

Pozhar
20-08-2015, 22:57
Non ho seguito la tua richiesta iniziale, come mai ti serve un 3000VA?

Cmq onestamente per le caratteristiche da te elencate, mi sembra un po' poco 500€.

Ho provato a dare uno sguardo anche al catalogo Eaton che sono anch'essi ottimi UPS, e con le caratteristiche che cerchi, non ho trovato nulla sui 500€.

Wuillyc2
20-08-2015, 23:46
scusami ais001



se dovresti consigliare un UPS

- online

- onda sinusoidale pura

- 3000va



su quale prodotto andresti? considerando di restare sempre nei 500€



Questa powerwalker che te ne pare? L'hai mai provata?


Io da 3000va ne ho 2, un apc che è quello in forma e un Atlantis, sono 2 prodotti di fascia di prezzo completamente diversi, però ti dirò che l'Atlantis ora mai sono 3 anni che ce l'ho, ho cambiato una volta le batterie e si comporta molto bene, sopratutto in relazione al prezzo.

iaiuarmando
21-08-2015, 00:29
salve raga

avrei pensato di prendere un unico UPS per alimentare sia comparto CAMERE che il PC in firma + un MULETTO.

il Prodotto che vorrei prendere è il seguente:
PowerWalker VFI 3000 LCD

di questo ci sono piu varianti ma innanzitutto vorrei sapere di che marchio si tratta e se qualcuno ha gia provato qualche modello della casa.


premetto che i consumi di ciò che devo mantenere alimentato:
1) COMPARTO CAM MAX 700w
2) PC in firma MAX 700w
3) MULETTO MAX 300w


saluti :)

questo è il post di qualche giorno fa.

Questa POWERWALKER è conosciuta?

Cosa sapere dirmi?
Ho trovato poche recensioni.

amd-novello
21-08-2015, 06:51
È economica. Eaton è meglio per me

TnS|Supremo
21-08-2015, 08:16
Perché guardi solo gli apc con sinusoidale pura. Inutile spenderci tanto, va bene un bx o un cs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate se riapro un discorso probabilmente trito e ritrito, ma anche io ero rimasto che era meglio mettere ups con sinusoidale pura per non rovinare l'alimentatore, quindi è un discorso non più valido e si può prendere anche un approsimata?

ais001
21-08-2015, 12:07
... se é a onda pura é meglio, ma é anche vero che ormai non ci sono piú i problemi di una volta. O almeno se parliamo di alimentatori di marca famosi e ups di marca famose. Se parliamo di roba da supermercato "potrebbero" ancora esserci problemi, ma comunque casi isolati (ma capita).

Onda pura costa di piú, ma vale di piú.


Quanto devi dimensionare l' ups? Vai sul sito APC e fai il test, a quel valore ricordati di mettere SEMPRE 5-6minuti di autonomia (il tempo di spegnere in sicurezza tutto). L'UPS non é un generatore di corrente da utilizzare tutta la notte, serve solo per evitare i blackout. Altrimenti compratevi un gruppo elettrogeno ;)

TnS|Supremo
21-08-2015, 12:25
... se é a onda pura é meglio, ma é anche vero che ormai non ci sono piú i problemi di una volta. O almeno se parliamo di alimentatori di marca famosi e ups di marca famose. Se parliamo di roba da supermercato "potrebbero" ancora esserci problemi, ma comunque casi isolati (ma capita).

Onda pura costa di piú, ma vale di piú.


Quanto devi dimensionare l' ups? Vai sul sito APC e fai il test, a quel valore ricordati di mettere SEMPRE 5-6minuti di autonomia (il tempo di spegnere in sicurezza tutto). L'UPS non é un generatore di corrente da utilizzare tutta la notte, serve solo per evitare i blackout. Altrimenti compratevi un gruppo elettrogeno ;)

Mi basta anche un 1100va per stare largo, però risparmiare prendendo un'approssimata non mi fa proprio schifo:p

L'alimentatore per la precisione è un thermaltake toughpower cable management 750w con PFC attivo (non proprio recentissimo)

Prometheus ts
22-08-2015, 08:10
@ Prometheus

... gli UPS sono fatti per lavorare 24/7 sempre, altrimenti non avrebbe senso usarli.

... Ovviamente un UPS consuma qualcosa di piú in bolletta. Deve assorbire corrente per tenere cariche le batterie e alimentare tutto quello che colleghi in cascata.
Quanto consuma? Dipende dal tuo contratto di energia elettrica (vedi tariffe del tuo gestore) e dal tipo e modello scelto di UPS. Puoi variare anche 200€ all'anno (nel peggiore dei casi).

Io ho un APC da 1500VA (vecchio modello) e col mio attuale contratto Enel consumo in piú all'anno sulle 65-70€ (lasciandolo attivo 24/7). Il programma dell'APC da installare ti permette anche di calcolare quanto consumi immettendo i valori del tuo contratto di fornitura elettrica.

... spegnere l'UPS quando non lo usi ha senso per dire "non uso il pc e quindi non mi serve l' UPS acceso", ma il problema é che non lo accendi spesso poi le batterie vanno giú e quando riaccendi il tutto, il sistema consumerá piú corrente per rimettere le batterie al 100%. Mentre se resta sempre acceso consuma praticamente niente. Nel mio caso 5-6€ al mese.

... se hai solo sbalzi non ha senso un UPS, ti basta un AVR. Se hai blackout molto spesso, allora ti serve un UPS.

Ciao grazie della risposta ... Cos'è un AVR e che modelli potrei prendere per proteggere l pc? In firma?

In pratica Quello che succede è che quando piove La corrente improvvisamente va via e ritorna subito o dopo qualche secondo ... in rari casi ci mette qualche ora , ma in pratica quello che a me interessa è solo proteggere il pc e le sue componenti , non continuare a lavorare con il diluvio universale fuori . Voglio solo che i miei dati siano al sicuro e le componenti non mi si friggano se cade un fulmine nelle vicinanze....

Sempre un AVR?

iaiuarmando
22-08-2015, 08:40
È economica. Eaton è meglio per me
E quale modello online - pure sine - 3000va?

amd-novello
22-08-2015, 12:42
perchè proprio pure sine

iaiuarmando
22-08-2015, 16:21
perche non vorrei rompere il mio ALI.
se con la sinus. a gradini non rischio consigliami qualche modello.

grazie:)

TnS|Supremo
22-08-2015, 23:22
Ragazzi ho preso un apc smart 1400 modello credo SU1400I senza batterie, ora dovrei capire queli batterie comprare, il modello di quelle ufficiali APC è RBC7 ma costano uno sproposito, sapete consigliarmi delle buone batterie che non costino troppo e che vadano bene per il suddetto ups?

Grazie!

gilus96
22-08-2015, 23:53
Fiamm 12V 18Ah fg21803 ;)


Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk

luki
23-08-2015, 11:08
Ciao,

ho ricevuto in regalo un ups modello Niky Legrand (marca mai sentita), da 600va.

Il modello è questo e penso sia piuttosto economico:

http://ups.legrand.com/it/product/niky/

Ho provveduto ai collegamenti e a lasciare l'ups acceso una notte intera per effettuare la prima carica della batteria.

Devo dire che per quello che mi serve funziona.
Simulando un blacout mi tiene in alimentazione monitor e pc per 5 minuti dopo di che parte lo shutdown del pc, diversamente se c'è un low battery alert parte l'auto shutdown del pc.

Il software di monitoraggio indica un carico del 28% e una temperatura di 30°C.

Io tutte le sere lo spengo, ma immagino rimanga comunque un minimo in tensione per mantenere la carica della batteria giusto?

E' normale che la mattina pur essendo stato tutta la notte spento l'ups sia tiepido come se avesse lavorato (durante la notte tutti gli apparecchi collegati all'ups sono spenti)?

Dumah Brazorf
23-08-2015, 11:50
Sì per l'asserto della riga precedente la domanda. :)

luki
23-08-2015, 12:37
Sì per l'asserto della riga precedente la domanda. :)

Perfetto, devo dire che è anche abbastanza silenzioso, ma come è ovvio che sia emette ronzio quando subentra in blackout.

Inoltre poiché ha solo prese IEC mi sono appena auto-costruito un cavo IEC-presa italiana per poterci collegare anche il modem.

Tipo questo ma più lungo:

http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/MLAAAOSwrklU-dJb/$_35.JPG

Non so se sia effetto placebo ma avendoci collegato anche i cavi telefonici il modem aggancia una portante leggermente superiore :D

roccia1234
23-08-2015, 15:12
Ciao a tutti!

Mi è stato regalato un ups APC smart UPS 1000XL ma con batterie da sostituire (durano si e no 30 secondi con pc in idle).

Ora, le originali le escludo a priori visto il costo... cosa posso prendere di compatibile?
Due qualunque 12v / 18 Ah potrebbero andare bene? (nel caso , me la potrei anche cavare con 25€ per ognuna).

ais001
23-08-2015, 16:36
@ luki
... se lo spegni lo fai lavorare con le batterie, è come se tu staccassi la corrente. Devi lasciarlo collegato ed acceso, così non "monitora" le batterie e non hai problemi.

Comunque "tiepido" è normale, è sempre un elettrodomestico che funziona a 200V

ais001
23-08-2015, 16:39
@ roccia1234
... verifica BENE che siano compatibili e non solo per la dimensione. Rischi di bruciarle in poche settimane se sono errate (e l'elettronica del SUA ne risente col rischio di farlo saltare del tutto).

gandrea
23-08-2015, 16:52
Ciao , cosa mi consigliate per un consumo non tanto eccessivo . sostanzialmente questo ups deve tenere su un raspberry , un router , un alimentatore per una ventolina da pc da 10 cm ed eventualmente se fosse acceso pc ( che ha un alimentatore da 500w ma ho solo 2 hd collegati /scheda video e intel i5 + scheda madrep55usb3) e se si puo' anche monitor ( semplice un acer 1916 ) .

diciamo che per il pc la cosa che mi frega di + è proteggerlo dai fulmini . il raspberry è invece sempre acceso 24 su 24 365giorni anno con un db mysql che se nn viene chiuso correttamente si corrompe .

attualmente ho un ups della trust 600 . gli ho già cambiato un paio di volte la batteria , anche ora sembra andata ma diciamo che vorrei cambiarlo xchè mi sa che ha anche altri problemi .

vedevo gli ups della apc ( nn gli smart ) ma ho letto poche pagine indietro che a volte sono lenti nell'intervenire e rischio che si riavvii il router o quello che è collegato ( mi chiedo che cavolo di ups è se fa così .. ) .
Altra cosa che mi piacerebbe è che siano ESCLUDIBILI gli allarmi sonori . siccome sta in camera e magari staccano corrente di notte si mette a bippare . mi basta che sia segnalato da led , se poi si spegne perchè finisce la batteria amen ..
spesa meno possibile per un prodotto che nn si scassi subito . Il trust penso di averlo da oltre 7 anni ( batteria cambiata 3 volte ma questo non è un problema ) .

roccia1234
23-08-2015, 16:57
@ roccia1234
... verifica BENE che siano compatibili e non solo per la dimensione. Rischi di bruciarle in poche settimane se sono errate (e l'elettronica del SUA ne risente col rischio di farlo saltare del tutto).

E come faccio a verificare che siano compatibili? :stordita:

Esiste per caso un elenco di batterie già testate? (a parte quello in prima pagina). Oppure, in alternativa, qualche sito su cui guardare...

robertogl
23-08-2015, 16:59
Salve a tutti :D
Sono intenzionato a procurarmi un UPS. Mi servirebbe solo per il pc (niente schermo o simili) e solo per gli sbalzi, o mancanze di corrente di pochi secondi insomma.
Il mio pc:
- Alimentatore: Corsair 550VX
- Cpu: q6600
- Gpu: 650 Ti
- Mouse, tastiera, 2 hd, chiavetta wireless (tutto standard qui)

Il pc non viene usato per giocare. Avevo visto il PowerWalker 800VA, che ha una vera sinusoidale, 480Watt e si trova ad un ottimo prezzo (ePrezzo :D ). Sarebbe questo per capirci http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20800%20SW.pdf
Per ora non ho intenzione di cambiare pc (questo di sicuro non sfora i watt), ma anche se dovessi farlo non prenderei qualcosa che consuma di più, non essendo più, ormai, un videogiocatore.
Altrimenti, per andare sul sicuro, a quanti watt dovrei arrivare? E a quanti euro soprattutto? :D
Che ne dite? Grazie in anticipo :)

Up :)
Credo che la risposta potrebbe servire anche a gandrea ;)

amd-novello
24-08-2015, 06:30
Posso dire che sul mio apc es l'allarme non è escludibile

ais001
24-08-2015, 08:41
@roccia1234
... usa la funzione "cerca nella discussione", se ne era parlato tempo fa. A memoria ci sono 2-3 marche compatibili tra cui la Fiamm (ma non ricordo i commenti di chi le ha comprate).

Abbi pazienza ma io le ho sempre prese originali, meno problemi e te le dimentichi negli anni :D

ais001
24-08-2015, 08:44
@amd-novello
... su alcuni modelli di APC é escludibile il sonoro. Secondo me dipende dalla "classe", le ultime serie non le conosco, io ho ancora vecchi prodotti, ma credo che tra poco uno dei miei ups morirá e allora prendo il nuovo modello (che esteticamente mi piace molto). Devo solo capire se si può anche disattivare il display così di notte non da fastidio.

Prometheus ts
24-08-2015, 09:41
Ciao grazie della risposta ... Cos'è un AVR e che modelli potrei prendere per proteggere l pc? In firma?

In pratica Quello che succede è che quando piove La corrente improvvisamente va via e ritorna subito o dopo qualche secondo ... in rari casi ci mette qualche ora , ma in pratica quello che a me interessa è solo proteggere il pc e le sue componenti , non continuare a lavorare con il diluvio universale fuori . Voglio solo che i miei dati siano al sicuro e le componenti non mi si friggano se cade un fulmine nelle vicinanze....

Sempre un AVR?
Up per risposte?

Prometheus ts
24-08-2015, 11:13
Cmq considerando la mia configurazione in firma che ups dovrei prendere in termini di wattaggio/Amper?

Dumah Brazorf
24-08-2015, 13:47
Devo solo capire se si può anche disattivare il display così di notte non da fastidio.

Nastro isolante nero, tanto serve a niente.

ais001
24-08-2015, 14:17
Cmq considerando la mia configurazione in firma che ups dovrei prendere in termini di wattaggio/Amper?
... come già detto fin dalla prima pagina (hai letto la prima pagina vero?) devi andare a fare la configurazione per capire quanti Watt ti servono (calcola SEMPRE un 15/20% in più del risultato e deve garantirti i 5 minuti di autonomia). Occhio che a tot Watt non sempre corrispondono gli stessi VA, ogni marca può variare i valori.

-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/device

ais001
24-08-2015, 14:24
@ Dumah Brazorf
... facciamo le persone serie :fagiano:

skryabin
24-08-2015, 14:28
Ho un piccolo APC BX650 che devo mettere da parte per qualche mese
Dovrei staccargli la batteria?
è di quelli con la linguetta gialla sul retro, si può staccare una volta inserita? perchè a mano non viene facile...magari mi devo aiutare con un cacciavite.
Sempre che sia la cosa giusta da fare.

ais001
24-08-2015, 14:33
@skryabin

-> https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU

skryabin
24-08-2015, 14:39
@skryabin

-> https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU

cioe' devo svitare dal davanti e staccare i morsetti?
la linguetta gialla una volta inserita non è previsto che si possa disinserire più? perchè io una tacca per inserire la linguetta di un cacciavite la vedo, ma non so se serve a quello :asd:

PS: lo vedo che è facile, ma non vorrei che ci fosse qualche adesivo di quelli fragili da qualche parte che appena tolgo il coperchio mi si invalida la garanzia visto che è nuovo.

Dumah Brazorf
24-08-2015, 15:25
Estrai il connettore giallo se ci tieni ma non è necessario.
Casomai mettilo una notte in carica almeno ogni 6mesi.

ais001
24-08-2015, 17:06
@skryabin
... se un giorno devi cambiare le batterie, devi fare come è indicato nel video... inoltre vedi sigilli o adesivi strani nel video? Quindi.... :rolleyes:


Sempre meglio staccare fisicamente la batteria, per qualsiasi cosa è consigliato: auto, moto, barche, ...

skryabin
24-08-2015, 17:16
@skryabin
... se un giorno devi cambiare le batterie, devi fare come è indicato nel video... inoltre vedi sigilli o adesivi strani nel video? Quindi.... :rolleyes:


Sempre meglio staccare fisicamente la batteria, per qualsiasi cosa è consigliato: auto, moto, barche, ...

si ma il giorno che cambio batterie sarà dopo che scade garanzia, è nuovo, quindi se ricomincio ad usarlo l'anno prossimo e non va poi che faccio se APC mi dice che ho invalidato garanzia?
Facciamo che provo prima a disinserire il coso giallo dietro aiutandomi con un cacciavite, chi mi dice che non ci sia qualcosa che non si vede nel video
Chiedevo giusto per sapere se qualcuno aveva gia' provato a staccare il coso giallo e se era fattibile
Io non mi azzardo a smontarlo, anche se è na fesseria, piuttosto lo tengo attaccato alla presa anche se non lo uso...

Paky
24-08-2015, 17:25
maneggiato diversi ups APC
confermo che la zona batteria è esente da sigilli

l'utente deve essere libero di cambiare quando e come vuole le batterie

però se non vuoi aprire nulla basta effettivamente levare il ponticello giallo
interrompe il positivo della batteria

skryabin
24-08-2015, 17:32
maneggiato diversi ups APC
confermo che la zona batteria è esente da sigilli

grazie


però se non vuoi aprire nulla basta effettivamente levare il ponticello giallo
interrompe il positivo della batteria

ok, proverò con la punta di un cacciavite perchè a mani nude non sono riuscito :asd:
se non riesco nemmeno con cacciative taglio la testa al toro e lo apro come nel video per sganciare i morsetti

ais001
24-08-2015, 18:08
... a volte fate tanto i "grandi"... e poi vi perdete per delle fesserie da asilo nido :rolleyes: :asd:

iaiuarmando
24-08-2015, 18:28
Raga qualche ups online 3000va?

skryabin
24-08-2015, 18:40
... a volte fate tanto i "grandi"... e poi vi perdete per delle fesserie da asilo nido :rolleyes: :asd:

eh, il grande lo posso fare con le cose mie...il problema è che l'ups non è esattamente mio
altrimenti manco scrivevo e svitavo direttamente le viti senza nemmeno vedere il video XD

luki
24-08-2015, 21:33
Qualcuno sa che batteria di ricambio ci vuole per un Tecnoware Era Strip 0.6 e quanto puoi costare più o meno? Grazie

Inviato dal mio Galaxy S5.
Siamo su un forum, non rispondo a richieste private di aiuto.

ais001
24-08-2015, 22:00
@ luki
... banalmente hai 2 possibilità per saperlo:

1. lo apri e leggi la targhetta della batteria installata (sicuro al 100%)

2. vai sul sito tecnoware.com e ti leggi il manuale in .pdf, solitamente nelle ultime pagine è sempre indicato il tipo di batterie

TnS|Supremo
24-08-2015, 22:43
eh, il grande lo posso fare con le cose mie...il problema è che l'ups non è esattamente mio
altrimenti manco scrivevo e svitavo direttamente le viti senza nemmeno vedere il video XD

Più che altro, anche riuscendolo a staccare con il cacciavite, come lo avresti riagganciato? :v

skryabin
25-08-2015, 00:19
Più che altro, anche riuscendolo a staccare con il cacciavite, come lo avresti riagganciato? :v

ma ti riferisci al coso giallo dietro?
ancora non l'ho fatto, ma non è a incastro? si è inserito a incastro e ora per toglierlo c'è na specie di fessurina che suppongo serva per infilare un cacciavite e fare leva per staccarlo.

http://i.imgur.com/mPwPGRM.png

la scritta disconnect only non è molto incoraggiante pure
:confused:

vabbè ho capito, lo lascio stare attaccato alla presa che faccio prima...

luki
25-08-2015, 10:01
@ luki
... banalmente hai 2 possibilità per saperlo:

1. lo apri e leggi la targhetta della batteria installata (sicuro al 100%)

2. vai sul sito tecnoware.com e ti leggi il manuale in .pdf, solitamente nelle ultime pagine è sempre indicato il tipo di batterie

Consigli qalche marca di batterie e sito per acquistarle particolari?

Se ci sono io come marca starei su yuasa...no?

Pigroforever
25-08-2015, 14:36
Vorrei prendere un UPS con onda sinusoidale pura, ma non spendendo un capitale...
Io avrei addocchiato il: "BlueWalker VI 1000 PSW" e anche il: "UPS ITEK PROPOWER 1000"
1) voi cosa ne pensate? e cosa suggerite??
2) perche uno dovrebbe prendere un "APC" con onda simulata, quando per lo stesso prezzo o meno, si trovano UPS come ad ex: "BlueWalker VI 1000 PSW" con onda pura???

-----------------------------------------------------------------------------------
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
AMD Phenom II X4 810
Corsair Vengeance DDR3 8GB
ASUS GTX 670
alimentatore 600W

1 lettore DVD-RW
1 HD SSD
3 HD
Monitor Asus VG248QE LCD Monitor 24

ais001
25-08-2015, 14:59
@Pigroforever
... leggiti il primo post in prima pagina

... leggiti le ultime pagine di questo topic

... calcolare il reale consumo del tuo pc (tramite il tool del sito APC) e poi verifica cosa il mercato propone per le tue necessità.... è stato scritto APPENA 24h fa come fare... una più attenta lettura da parte tua sarebbe gradita :rolleyes:

ais001
25-08-2015, 15:02
@luki
... come già detto: cerca il modello della tua batteria e poi cerca il compatibile della marca che ti interessa (se la fanno).

RobertoDaG
25-08-2015, 15:26
2) perche uno dovrebbe prendere un "APC" con onda simulata, quando per lo stesso prezzo o meno, si trovano UPS come ad ex: "BlueWalker VI 1000 PSW" con onda pura???



Sicuramente per la qualità dei componenti. Io avevo un Atlantis Land ad onda pura che si è rotto dopo soli due anni. E con rotto intendo che anche mandandolo all'assistenza tecnica centrale Atlantis a Milano me lo hanno fatto buttare via talmente era irrecuperabile. E io sono uno pignolo, lo avevo anche ventilato esternamente, ma niente, se ne è andato :-( ... Ora sono passato ad APC onda pura, basandomi solo sul nome, e speriamo bene...

TnS|Supremo
25-08-2015, 16:48
Io per risparmiare ho trovato un apc smart senza batterie, ovviamente non gli ultimi modelli, ma l'importante è che funzioni, che ho pagato poche decine di euro, ed ho preso le batterie della fiamm. Con 130 euro ho uno smart da 1400va.
Quando morirà magari cercherò uno degli ultimi modelli e "riciclo" le stesse batterie.

Paky
25-08-2015, 16:59
ma ti riferisci al coso giallo dietro?
ancora non l'ho fatto, ma non è a incastro? si è inserito a incastro e ora per toglierlo c'è na specie di fessurina che suppongo serva per infilare un cacciavite e fare leva per staccarlo.

quello è semplicemente un fusibile finto , un ponte

però se fai caso ha un foro nella plastica
una volta inserito facile che il dentino di blocco che si infila li ti crei qualche problema nella rimozione

ma nulla di insormontabile

Ginopilot
25-08-2015, 23:09
Ancora non capisco questa smania di ups a sinudoidale pura in ambienti domestici. Ma quelli a sinusoidale approssimata che li fanno a fare? Apc ha una notevole quantità di ups di questo tipo anche di fascia alta. Servono per tenere accese le lampadine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigroforever
26-08-2015, 06:21
@Pigroforever
... leggiti il primo post in prima pagina

... leggiti le ultime pagine di questo topic

... calcolare il reale consumo del tuo pc (tramite il tool del sito APC) e poi verifica cosa il mercato propone per le tue necessità.... è stato scritto APPENA 24h fa come fare... una più attenta lettura da parte tua sarebbe gradita :rolleyes:

Gia! ma tu non hai letto il mio nick:read:

comunque non avevo calcolato il ciucciamento energetico extra:(
a quanto pare il "BlueWalker VI 1000 PSW" ha un consumo di energia elettrica a vuoto è di circa 70 watt........

amd-novello
26-08-2015, 11:21
Ancora non capisco questa smania di ups a sinudoidale pura in ambienti domestici. Ma quelli a sinusoidale approssimata che li fanno a fare? Apc ha una notevole quantità di ups di questo tipo anche di fascia alta. Servono per tenere accese le lampadine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infatti

xcavax
26-08-2015, 11:56
qualcuno sa se la serie 5130 di ups eaton ha uscita sinusoidale?

perchè non riesco a capirlo dal datasheet, al massimo indicano un "power factor di 0.9" nella sezione output.

questa è la pagina del prodotto: http://powerquality.eaton.com/PW5130i1250-XL2U.aspx?CX=3

iaiuarmando
26-08-2015, 17:55
RAGA
esiste una guida valida e dettagliata per autocostruirsi un UPS?

Ginopilot
26-08-2015, 18:23
Lascia perdere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
27-08-2015, 00:55
Lol perentorio

Gogeta ss4
27-08-2015, 22:35
Ciao a tutti,

sono parecchio ignorante sull'argomento.
Avrei bisogno di prendere un ups per un router.

Ho l'allarme in casa che mi manda notifiche tramite internet e vorrei evitare di perdere la connessione quando salta la corrente in casa.

Quale consigliate?

Grazie.

Pozhar
27-08-2015, 22:37
Se è solo per il router, credo che in questo caso, uno vale l'altro...

Gogeta ss4
27-08-2015, 22:40
Se è solo per il router, credo che in questo caso, uno vale l'altro...

Puoi indicarmi qualche modello adatto?
Inoltre non vorrei spendere troppi soldi :D

ais001
27-08-2015, 22:41
@Gogeta ss4
... l'allarme ha già la batteria per i blackout interna. Collega il router alla corrente dell'allarme e sei a posto. Non ha senso prendere un UPS per un router solo per l'allarme di casa. Il router consuma pochissimi Watt, le batterie degli allarmi reggono senza problemi.

Gogeta ss4
27-08-2015, 22:44
@Gogeta ss4
... l'allarme ha già la batteria per i blackout interna. Collega il router alla corrente dell'allarme e sei a posto. Non ha senso prendere un UPS per un router solo per l'allarme di casa. Il router consuma pochissimi Watt, le batterie degli allarmi reggono senza problemi.

Ciao,

non penso sia fattibile. Ho la centrale di allarme in corridoio chiusa in un box metallico. Il router invece è posizionato dove ho la prima presa telefonica in casa, in soggiorno.

Dumah Brazorf
27-08-2015, 22:49
Che tensione usa il router?

Gogeta ss4
27-08-2015, 22:53
Che tensione usa il router?

Non ne ho idea, l'attacco alla ciabbatta con la sua presa normale :D

Dumah Brazorf
27-08-2015, 22:55
Vabbè fa niente, googla "micro ups" che ne trovi, anche sulla baia.

Gogeta ss4
27-08-2015, 22:57
Vabbè fa niente, googla "micro ups" che ne trovi, anche sulla baia.

Ok grazie.
Magari prima di comprare posto qui per sicurezza :)

Gogeta ss4
27-08-2015, 23:10
Che ne dici di questo? Dovrebbe essere sufficiente...

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/PowerGate

Grazie :)

ais001
27-08-2015, 23:41
@Gogeta ss4
... le centraline di allarme vanno a 220V (le batterie sono solo per mantenerle in caso di blackout). Se mai l'hai aperta avresti notato la scheda elettronica e la presa di corrente. Basta che metti il router abbastanza vicino e tiri un paio di fili (o metti direttamente dentro l'alimentatore così non devi tirare fili).

Spesa e fatica zero.

Gogeta ss4
27-08-2015, 23:59
@Gogeta ss4
... le centraline di allarme vanno a 220V (le batterie sono solo per mantenerle in caso di blackout). Se mai l'hai aperta avresti notato la scheda elettronica e la presa di corrente. Basta che metti il router abbastanza vicino e tiri un paio di fili (o metti direttamente dentro l'alimentatore così non devi tirare fili).

Spesa e fatica zero.

Tirare il cavo telefonico fino a li è un bel delirio...

ais001
28-08-2015, 11:44
... quello lo devi valutare tu. Ma non puoi mettere il router direttamente vicino all'allarme? Il Wifi funziona lo stesso... a meno che tu l'allarme non lo tieni dentro una stanza blindata :asd:

Robby The Robot
28-08-2015, 11:51
Gradirei un aiuto su quanto segue:
lascio l'UPS sempre acceso e ho notato che i due PC collegati, anche se spenti, ricevono comunque corrente (LED della scheda di rete sempre acceso).
Non so se sia una cosa innocua (probabilmente lo è) ma mi infastidisce. Quando il PC è spento voglio che sia spento completamente. D'altra parte non mi va di accendere e spegnere ogni volta l'UPS.
Stavo pensando di collegare i PC tramite i loro normali cavi di alimentazione a una multipresa con interruttori indipendenti.
Ne ho vista qualcuna ma nessuna ha la spina VDE quindi mi servirebbe anche un adattatore.
La catena sarebbe: PC -> multipresa -> adattatore -> UPS
In questo modo, agendo sui singoli interruttori, potrei spegnere e accendere (completamente) ognuno dei due PC indipendentemente.

Domande:
- ci sono controindicazioni all'interposizione di una multipresa tra PC e UPS?
- per sistemare in questo modo mi servirebbe un cavo di alimentazione per PC (il classico Schuko-VDE). Uno vale l'altro o devo cercare qualcosa di specifico?
- le multiprese con interruttori indipendenti che ho visto sembrano abbastanza "plasticose". Qualcuno saprebbe indirizzarmi verso un prodotto un po' più robusto e affidabile? Mi basta una multipresa che abbia almeno 4 prese, possibilmente universali (Schuko + bipasso 10/16A)

Grazie

ais001
28-08-2015, 12:09
@ Robby The Robot

... allora:
1. anche quando spegni il pc, la corrente arriva lo stesso all'alimentatore. O stacchi fisicamente la spina, o la corrente passerà sempre.

2. l' UPS è normale che se è acceso "tenga pronte" le spine e quindi faccia passare la corrente, altrimenti come faresti ad accendere il pc col solo pulsante se non passa la corrente? Vuoi che non arrivi corrente ai pc? Spegni l' UPS o stacca le spine.

3. puoi usare le ciabatte, ma occhio all'assorbimento. Non viene indicato, ma non puoi mettere 1000 Ampere in una sola presa (per fare un esempio), il carico vede essere sempre bilanciato sulle prese dell' UPS. Se metti lampadine da tavolo o caricacell non sono un problema.

4. fisicamente puoi attaccare quante ciabatte vuoi all' UPS.
L'attenzione la devi dare al carico che va a finire tutto su una presa invece che bilanciato tra le prese.

5. io ho preso ed adattato queste:
-> http://www.amazon.it/dp/B001NKYR5U/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3E1IP5VOA1ETW&coliid=I1AUJHVUG8MJLC

-> http://www.amazon.it/Brennenstuhl-1159490936-multipla-Secure-Tec-Permanent/dp/B00C24Y4LS/ref=pd_sim_sbs_147_25?ie=UTF8&refRID=0A7AN5R8R4M8DSVDKW2Y

6. evita di usare le spine italiane usa solo le schuko, che hanno la messa a terra adeguata.

Dumah Brazorf
28-08-2015, 12:52
Gradirei un aiuto su quanto segue:
lascio l'UPS sempre acceso e ho notato che i due PC collegati, anche se spenti, ricevono comunque corrente (LED della scheda di rete sempre acceso).
Non so se sia una cosa innocua (probabilmente lo è) ma mi infastidisce. Quando il PC è spento voglio che sia spento completamente. D'altra parte non mi va di accendere e spegnere ogni volta l'UPS.

In pratica vorresti tornare ai sistemi AT dei primi anni 90. Il pulsante di accensione/spegnimento del case è un interruttore che da/toglie la 220V all'alimentatore, c'è proprio il cavo della 220V che percorre il case fino alla maschera anteriore.
I sistemi ATX, che usiamo dalla fine degli anni 90, prevedono l'alimentazione costante della scheda madre con una linea apposita chiamata 5Vsb (stand-by). Il pulsante di accensione del case è collegato sulla scheda madre a questa linea e permette alla sua pressione di dare l'impulso all'alimentatore di accendersi. In pratica funziona come il televisore. Tu il televisore lo spegni ogni volta dalla ciabatta?

Robby The Robot
28-08-2015, 13:06
@ais001

Intanto grazie per la risposta.

Punti 1 e 2:
io non ho detto che era anormale, solo che preferisco avere il PC completamente privo di corrente quando è spento. Prima di installare l'UPS usavo solo una multipresa attaccata direttamente alla rete. Finito il lavoro spegnevo il PC, spegnevo la multipresa ed ero sicuro che non c'era più corrente.
Non voglio spegnere ogni volta l'UPS e staccare fisicamente le spine non mi sembra una soluzione pratica.

Punti 3 e 4:
L'UPS ha 8 prese VDE, al momento la situazione è questa:
#1: PC 1
#2: PC 2
#3: Monitor (CRT) condiviso tramite switch
#4: Multipresa 1
#5: multipresa 2
#6: libera
#7: libera
#8: libera

L'UPS è un APC da 700W, i due PC + il monitor credo non arrivino al 30% del carico.
Le multiprese 1 e 2 sono usate per alimentare i minispeaker, il router e dispositivi come HDD, hub USB e simili (usati sporadicamente)

Io pensavo di riposizionare così:
#1 Multipresa 3 (a cui collegare i due PC e il monitor)
#2 Multipresa 1
#3 Multipresa 2

visto il tuo suggerimento opterei per
#1 Multipresa 3 (solo i due PC)
#2 Monitor
#3 Multipresa 1
#4 Multipresa 2

Per distribuire al meglio il carico mi servirebbero due adattarori singoli Schuko-VDE tipo questo (http://www.amazon.it/InLine®-16722S-InLine/dp/B00BU976M0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1440762970&sr=8-1&keywords=adattatore+vde) per collegare ogni PC a una diversa presa. Ne ho visti, ma nessuno ha l'interruttore.

Punto 5:
Sembrano fatte bene e la prima potrebbe fare al caso mio.
Se però c'è questo problema della distribuzione del carico me ne servirebbero due, troppo ingombro. A questo punto meglio due adattatori ma devono avere gli interruttori, altrimenti non ho risolto nulla.

Punto 6:
Sì, uso le Schuko. Le altre sono giusto per una maggiore versatilità.

@Dumah Brazorf
Uno dei due televisori sì, lo spengo dalla ciabatta.
Quello che mi interesserebbe sapere è se ci sono controindicazioni al fatto di togliere completamente corrente alla fine di ogni sessione.
Perché se non ce ne sono preferirei in quel modo.

Gogeta ss4
28-08-2015, 13:18
... quello lo devi valutare tu. Ma non puoi mettere il router direttamente vicino all'allarme? Il Wifi funziona lo stesso... a meno che tu l'allarme non lo tieni dentro una stanza blindata :asd:

Tieni conto che abbiamo messo la centrale in alto nel corridoio ( lì era la predisposizione ) quindi dovrei tirare il cavo telefonico fino a li e non penso sia fattibile come cosa :D

Comunque 29€ per quel digicom li posso spendere.
Dovrebbe essere sufficiente giusto?

Dumah Brazorf
28-08-2015, 13:42
Anche i monitor, come i televisori, come i pc, sono sempre sotto tensione. Il pulsante di accensione è collegato alla scheda logica che è alimentata da una linea di stand-by dall'alimentatore del monitor.
Parliamo comunque, come per il televisore, come per il pc, di pochi milliampere di corrente impiegati a bassa tensione (5V solitamente).
Gli alimentatori dei pc solitamente hanno l'interruttore "generale" dietro.

Robby The Robot
28-08-2015, 15:24
Gli alimentatori dei pc solitamente hanno l'interruttore "generale" dietro.
Lo vedo, ma non mi pare una soluzione pratica agire su di essi.
La mia domanda è:
esiste una qualche controindicazione al fatto di togliere completamente corrente alla fine di ogni sessione?

ais001
28-08-2015, 15:38
@ Robby The Robot
... stiamo andando OT se parliamo di alimentatori.... comunque:

Se hai un alimentatore "intelligente" (chiamiamolo così), noterai che alla fine quando lo spegni l'alimentatore continua a funzionare per un tot di secondi (un pò come fanno gli enermax col discorso "HeatGuard" o con un qualsiasi "circuito di protezione"), DEVI aspettare che finisca di intervenire. Quando senti tutto "silenzioso" allora puoi staccare la corrente.

Banalmente: tu quando non usi l'auto la lasci accesa o dopo che ti sei fermato, ed aspettato i teorici 15-20sec nel caso dei motori diesel, stacchi la chiave e te ne vai? (e quindi "spegni" fisicamente l'auto)

Robby The Robot
28-08-2015, 16:49
Forse non sono stato chiaro.
E' ovvio che se spengo l'UPS non c'è più corrente, stessa cosa se "spengo" dall'interruttore dell'alimentatore.
Io voglio togliere completamente corrente dai computer (quando tutto è "silenzioso") senza dover spegnere l'UPS, senza operare sull'interruttore dell'alimentatore e senza dover staccare fisicamente i cavi di alimentazione.

Paky
28-08-2015, 17:20
....con una di quelle ciabatte con interruttore che ti sono state linkate
tagli la shuko , ci intesti un VDE maschio e lo colleghi all'UPS

la sera spegni solo la ciabatta

comunque io non vedo che problema c'è a spegnere l'ups , mica si rovina eh

Trotto@81
28-08-2015, 17:24
comunque io non vedo che problema c'è a spegnere l'ups , mica si rovina ehIo lo spengo quando gli apparati connessi alla ciabatta non mi servono, ma l'UPS rimane sempre connesso alla rete.

carbv
28-08-2015, 17:37
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione per dare un contributo ma per chiedervi anche un aiuto. Vi prego di leggere in fondo anche il mio problema :)

Ho un APC Smart UPS SMT750I preso a Maggio 2014.
Lo utilizzo collegandoci TV (minimo 200W in funzionamento), decoder, 2-3 console, modem, router, un Mac ed altro all'esigenza. È da 500W e non sono mai arrivato a caricarlo oltre l'80% e secondo me va benissimo per l'uso domestico.
Ho scelto questo perché ho letto molto bene di APC che si occupa soltanto di alimentazione e di questi prodotti da una vita e perché ho preferito spendere un po' di più per il modello Smart con onda sinusoidale pura piuttosto che la serie BackUPS Pro o altre con onda sinusoidale approssimata. Il ragionamento è stato quello di prendere un prodotto destinato ad aziende, in cui la durata nel tempo e l'affidabilità sono la prima cosa, mentre nei prodotti per casa o classico ufficio c'era rischio di avere componentistica interna di minore qualità.

L'unico dispositivo collegato direttamente è la TV con il cavo IEC che APC ha fornito in dotazione, gli altri sono tutti gestiti da tre multiprese uguali:
http://www.amazon.it/Atlantis-Land-P011-SL3004P-B-multiple/dp/B00564FOD8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1440776187&sr=8-1&keywords=Atlantis+3004
Lasciate perdere la foto e i voti nella recensione. La scheda del prodotto nel sito ufficiale Atlantis ed io che ne ho prese 3 confermiamo che sono il modello giusto per gli UPS.
Inizialmente ho guardato se c'erano convertitori IEC-spina italiana della APC per avere di sicuro un ottimo prodotto ma l'unico disponibile quando mi ero informato era un cavo da 50€ che non si trovava a meno, e visto il prezzo della Atlantis non esisteva scegliere.
Aggiungo che prima di scegliere queste Atlantis avevo anche valutato delle Brennenstuhl con spina italiana poi da convertire con un adattatore Shuko-IEC, ma avevo letto molte recensioni anche su Amazon tedesco dove se ne vendono di più e diversi utenti lamentavano difetti interni e di costruzione e poi sempre gli stessi difetti, non variabili, alchè ho pensato che si pagava più la marca che la qualità e ho deciso di prendere queste Atlantis. Ad 1 anno di utilizzo ne sono contentissimo ed infatti ad una iniziale ne ho aggiunte altre due nei mesi successivi.
Vantaggi della Atlantis:
1) costa pochissimo
2) essendo venduta e spedita da Amazon se dovessero mai avere qualche problema avreste la garanzia migliore che io conosca dopo quella Apple :O
3) è piccola, con 4 prese che secondo me sono il numero giusto di prese sia come comodità (senza avere un sottomarino di ciabatta da 10 prese) :sofico: e sia per la gestione energetica: una la tengo sempre accesa con attaccati modem e router poi le altre due prese sono libere per caricare il telefono o attaccare qualcosa all'esigenza, in un'altra ciabatta ci sono una console e le cuffie, e infine nell'ultima un'altra console e le casse. Poi all'occorrenza stacco e attacco in diverse prese a seconda di quello che devo fare.
4) è solida, con un interruttore grosso e resistente e che a distanza di un anno non ha dato il minimo segno di cedimento. Non so se avete notato che alcune ciabatte hanno l'interruttore che fa scintille quando la spegnete e spesso sono "duri" da premere. Da quello che so senza essere un esperto di elettricità è perché il carico è eccessivo per la capacità dell'interruttore, che quindi quando deve interrompere il circuito fa fatica a "staccare" il carico della ciabatta. Infine deve avere anche buoni cavi al suo interno perché, salvo l'interruttore leggermente tiepido dopo ore di utilizzo, non si scaldano per nulla
5) ha tutti gli attacchi per prese italiane da 10A, 16A ed anche per le Shuko tedesche. Io che stacco e attacco spesso dispositivi vi posso assicurare che le prese si tolgono e mettono con una forza giusta, come in una ciabatta di qualità.
6) prendendone un paio si evita anche di caricare troppo un unica uscita IEC nell'ups, cosa che invece succederebbe con un unica ciabatta da 6-10 ingressi.


Aggiungo qualche nozione che avevo appreso in fase di acquisto dell'UPS:
-non vanno attaccate lampadine, quindi no bajour, piantane o altro. Mi pare che il motivo fosse il tipo di filtro dell'UPS che poteva danneggiarle. Non ho approfondito se alogene, led o altro, ho evitato di farlo e basta.
-in un manuale di un altro UPS avevo letto che non vanno attaccate stampanti e scanner. Non chiedetemi perché e comunque non riguardava APC. Anche questo ho evitato di farlo.
-questo invece è stato CONFERMATO anche da un tecnico dell'Assistenza APC: non vanno assolutamente attaccate ciabatte con filtri antifulmini e per le sovratensioni, perché i loro filtri interni possono interferire con quelli dell'UPS pertanto vanno evitate e vanno usate solo ciabatte lisce senza nessun filtro (come la Atlantis!)


Adesso veniamo al mio problema! :D

Mi ricordo di aver letto che il mio UPS anche senza dispostivi accesi consumava circa 50W fissi per via dei filtri di corrente sempre attivi e per mantenere carica la batteria, alchè ogni notte lo spengo dal pulsante e ogni mattina seguente lo riaccendo. Poi qualche settimana che sono via più giorni lo stacco proprio anche dalla presa nel muro.
Stamattina lo accendo come sempre ma la sorpresa è stata la spia accesa della "sostituzione batteria", quella rossa a destra.
Di già?! Ho controllato Nel menù dell'UPS e la prima è stata montata a Novembre 2013 (quindi presumo che essendo l'UPS nuovo sia stato prodotto in quel mese), per cui sono circa 2 anni. Leggevo che di solito durano 3-4 anni ed infatti la prospettiva che inizialmente segnava l'UPS dal suo menù era di sostituirla nel 2016, mentre stamattina ho ricontrollato ed evidentemente è cambiata a Maggio 2015.

Ora le domande:
-Con l'utilizzo che ne ho fatto ci sta che sia durata quasi la metà del normale? Io proverei a sentire l'assistenza cosa mi dice dato che comunque l'ho comprato quasi un anno fa...
-Se non la sostituisco e continuo con questa il problema resterebbe solo il fatto di avere meno autonomia oppure rischio malfunzionamenti dell'UPS dal momento che questo UPS è sinusoidale puro e ogni volta che la corrente non è nei parametri che gli ho impostato (sensibili) passa alla corrente accumulata nella batteria? Preciso che passa circa 2-3 volte al giorno alla corrente della batteria, ma lo fa solo per un istante, per cui in teoria dovrei pormi il problema tra un po' di tempo.

Grazie in anticipo a chi risponderà! :)

carbv
28-08-2015, 17:52
Aggiungo: dopo aver lasciato l'UPS attaccato alla corrente da stamattina, quindi lasciando la batteria a caricare, ho guardato adesso nel display e diceva "carica batteria 100%". Allora ho fatto fare il test automatico all'UPS (quello che fa ogni volta che si accende) e oltre ad essersi nuovamente accesa la spia lo stato di carica è passato direttamente al 40%.
Di solito so che se la batteria "non tiene la carica" come in quelle delle macchine, poi a quanto so nemmeno il voltaggio è stabile e quindi non permette agli apparecchi collegati di funzionare correttamente.

Aspetto conferme o smentite, grazie ancora :)

Robby The Robot
28-08-2015, 18:17
@Paky
Più che "personalizzare" la multipresa con la spina VDE preferirei usare un adattatore come questo (http://www.amazon.it/CAVO-GRUPPI-CONTINUITA-FEMMINA-TRIPOLARE/dp/B0095GG20C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1440782133&sr=8-2&keywords=adattatore+vde). Il problema della multipresa è però (a parte l'ingombro, me ne servirebbe una più piccola) che i due PC verrebbero caricati entrambi su una stessa presa dell'UPS (quella dove è collegata la multipresa) e ais001 dice (e io penso abbia ragione) che è meglio distribuire il carico su più prese.

comunque io non vedo che problema c'è a spegnere l'ups , mica si rovina eh

Su questo ci sono diverse scuole di pensiero (praticamente ho letto tutto e il suo contrario). Ho contattato direttamente APC e mi è stato detto che l'UPS (non so se la risposta era specifica per il mio modello) può essere spento o lasciato sempre acceso. Per mia preferenza e comodità preferisco che rimanga acceso.

@carbv
Grazie per il tuo interessante contributo.
Le due multiprese che ho già a me sembrano esattamente identiche a quella da te linkata, sono da 6 però e cambia il marchio.
In realtà avrei potuto anche usarne solo una ma a causa degli alimentatori dei vari dispositivi che spesso sono ingombranti e occupano più di una presa ho dovuto metterne due (quindi le 12 prese non sono tutte in uso).
Potrei prenderne due come questa Atlantis e usarle per attaccarci i PC.

Per il tuo problema, secondo me devi sostiuire la batteria.
Ma qualcuno più esperto penso ti risponderà.

TnS|Supremo
28-08-2015, 18:43
Scusate eh ma comprare un apposita multipresa con già il cavo vde no?

Dumah Brazorf
28-08-2015, 18:46
Oggi ho fatto assistenza ad un gruppo di continuità di produzione italiana, primi anni 2000, professionale. E' un bestione da 2000VA dichiarati e doppia conversione (online), 3 batterie, pesanterrimo.
Mi aspettavo chissà quali batterie, tipo 18Ah viste le dimensioni. Mi sono cascati i maroni quando ho trovato delle 7,2Ah.
Mapperò... il fusibile lato batterie è da 32A. A casa mia 32A * 36V fanno 1150VA, giusto un pelino meno dei 2000 dichiarati eh... Lo spazio per altre 3 batterie c'è ma la lamiera del vano sembra stata piegata proprio per impedirne il montaggio, oltre a mancare i cavi di collegamento. Qui c'è del dolo...

TnS|Supremo
28-08-2015, 18:49
@ Robby The Robot

6. evita di usare le spine italiane usa solo le schuko, che hanno la messa a terra adeguata.

Questa mi è nuova, explain please

Pigroforever
28-08-2015, 18:53
Scusate ma in media quanto consuma di corrente un UPS???

e sotto quale voce bisogna guardare nelle caratteristiche del prodotto???

Paky
28-08-2015, 18:55
@Paky
Più che "personalizzare" la multipresa con la spina VDE preferirei usare un adattatore come ... Il problema della multipresa è però (a parte l'ingombro, me ne servirebbe una più piccola) che i due PC verrebbero caricati entrambi su una stessa presa dell'UPS (quella dove è collegata la multipresa) e ais001 dice (e io penso abbia ragione) che è meglio distribuire il carico su più prese.

si per carità , ma io preferisco 2 PC connessi ad una sola presa VDE che tutto quell'accrocco di adattatori , riduzioni che spesso vedo

ogni accoppiamento è un punto di resistenza e di sviluppo di calore

alla fine dentro l'ups spesso e volentieri non partono delle linee verso ogni uscita VDE
ma una sola coppia che è collegata a tutto il parallelo

ecco un esempio (è un APC)

http://s2.postimg.org/mu9q93yq1/IMAG0158.jpg

quindi l'importante è che il cavo della ciabatta sia ben dimensionato in sezione , tutto qui

carbv
28-08-2015, 20:12
@ Robby The Robot
sì anche io inizialmente ho visto che lo stesso tipo di layout della Atlantis c'era anche di altre marche meno conosciute ed anche con 6 prese ma non avendo idea delle altre ho preferito andare per quella con la marca, anche perché su Amazon venduta e spedita ho trovato quella, e poi ad un prezzo irrisorio.

@ Paky
Bella l'immagine dentro all'UPS, mi conferma che ho fatto bene a mettere un po' di ciabatte nella colonna di destra e un po' in quella di sinistra :cool:
Confermo che anche io ho preferito evitare adattatori, tra l'altro introvabili di marche conosciute e quindi che diano un minimo di garanzie sulla durata e qualità dei cablaggi interni, e di prendere multiprese direttamente con attacco VDE. Sarebbe stata una incongruenza prendere un UPS per filtrare la corrente e proteggere i dispositivi per poi infilarci adattatori cinesi nel mezzo...

@ Dumah Brazorf
Poi c'è da dire che i fusibili sono di protezione per amperaggi non raggiungibili in condizioni di esercizio, per cui potrebbero essere ancora meno VA...

@ tutti
Se avete consigli sui miei dubbi riportati sopra mi fareste un gran piacere :)
In sostanza so che cambiando batteria risolverei, ma volevo capire se rimandando la spesa e rimanendo con questa qui rischio di danneggiare qualcosa. La funzione di "continuità" dell'UPS non mi interessa, l'importante è solo che filtri la corrente quando uso i dispositivi collegati

Robby The Robot
28-08-2015, 20:45
@TnS|Supremo
Me ne serve una con spina VDE e interruttori indipendenti, non he ho viste finora.

@Dumah Brazorf
A questo punto devi rivelare il produttore, un domani dovessimo acquistare un nuovo UPS l'informazione potrebbe essere utile ;)

@Paky
Quello che dici è interessante ma io non so come è fatto il mio UPS dentro, quindi seguo la via della prudenza. Anche perché al momento i PC hanno un certo consumo ma in futuro farò degli upgrade di CPU e scheda video quindi il carico aumenterà.

@carbv
Eh, il fatto è che a me ne serviva una da sei. Al momento del montaggio mi sono reso conto che non avrei potuto sfruttare tutte le prese e così ne ho presa una seconda. Se avessi saputo di doverne usare due fin dal principio forse avrei preso anch'io le Atlantis (più per praticità che altro, la qualità costruttiva secondo me è identica).

Per il mio problema, alla fine penso che la cosa più pratica sia prendere due multiprese della Atlantis e mettere un PC su ognuna, così evito gli adattatori. Mi resteranno 6 prese inutilizzate, pazienza.

@BoW@
28-08-2015, 22:20
Salve, mi aggancio alla ormai enorme discussione, sperando che qualcuno di voi possa darmi delucidazioni. Possiedo da 3 anni a fine agosto un Eaton protection station 500 , che ha sempre svolto il suo dovere, la batteria funziona ancora bene, io lo stacco solo se mi accorgo di violenti temporali , non l'ho mai fatto scaricare completamente, sta nel range delle sue temperature, e mi filtra la corrente anche perchè sento i frequenti click quando ci sono disturbi sulla linea o abbassamenti di corrente in cui sento proprio i bip della batteria. Io lo tengo spento di notte perchè non ho le apparecchiature accese e questi disturbi di notte in inverno sono più frequenti ( tanto in 7 ore di inutilizzo notturno mica si scarica la batteria!). Ritorno oggi dal mare accendo l'ups, e fa tipo un puff come quando muore un elettrodomestico o si brucia qualcosa e si spegne completamente senza riaccendersi alla pressione del pulsante, ma non fa fumo, lo stacco subito dalla corrente. Aspetto 5 minuti lo riattacco ad un altra presa, sperando che fosse la presa magari malfunzionante, e niente, sembra morto. La batteria è sana, ne sono certo fino a ieri sera funzionava tutto. Avvicino il naso e sento una lievissima puzza di plastica bruciata ma proprio lieve. stacco la batteria lo apro per vedere se nel circuito si è bruciato qualcosa, niente tutto perfetto nessun condensatore gonfio o con perdite, pcb illeso nessuna zona bruciata, niente! Continuo a smontarlo per arrivare all'interruttore di circuito a bottone , non so se è pure quello un fusibile e scatto una foto , mi sapreste dire se potrebbe essere per questo componente che non si accende più l'ups?

Ho controllato tra i faston c'è resistenza zero e continuità di corrente, cioè mi bippa il tester, ho controllato tra la spina shuko e il connettore che va sulla scheda logica dell'ups e la corrente passa alla grande. Ho controllato la tensione sulla batteria ed è tutto apposto la batteria nonostante abbia già 3 anni sembra perfetta. L'ho portato da un mio cugino che controllerà tutto il circuito componente per componente , mi ha già detto però che i 2 condensatori grandi non si erano caricato nonostante lo abbiamo attaccato, li ha controllati col tester, ho paura che il danno sia sulla scheda logica e che potrebbe trattarsi del trasformatore o di non so che altro a sto punto. Mi devo preparare già psicologicamente ?

Non avendo ricevuto più risposte e avendo fatto controllare l'ups da una persona sicuramente più esperta di me ( ha controllato condensatori spine ecc, pare essere tutto apposto) mi sono arreso al fatto che probabilmente sia rotto. Ho controllato così per gioco ,riattaccando la batteria, e a presa inserita mi segna 232v solo sulle prese servite dalla batteria, le altre 0 totale ( il mio ups ha 6 prese shuko 3 delle quali servite dalla batteria e tre solo con la protezione da sovratensione) come mai 3 funzionano e le altre 3 no, e perchè non si accende il maledetto. Mi da fastidio buttarlo, ovviamente sono alla ricerca del sostituto e credo di averlo trovato, ma sto fatto delle tre prese funzionanti mi insospettisce, qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

Grazie.

Ginopilot
28-08-2015, 22:29
È certamente guasto, ripararlo non è poi così difficile, ma ne vale la pena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
29-08-2015, 06:36
Aggiungo: dopo aver lasciato l'UPS attaccato alla corrente da stamattina, quindi lasciando la batteria a caricare, ho guardato adesso nel display e diceva "carica batteria 100%". Allora ho fatto fare il test automatico all'UPS (quello che fa ogni volta che si accende) e oltre ad essersi nuovamente accesa la spia lo stato di carica è passato direttamente al 40%.

Di solito so che se la batteria "non tiene la carica" come in quelle delle macchine, poi a quanto so nemmeno il voltaggio è stabile e quindi non permette agli apparecchi collegati di funzionare correttamente.



Aspetto conferme o smentite, grazie ancora :)


Staccarlo dalla spina e quindi interrompere il mantenimento della carica di sicuro accorcia la vita della batteria. Va bene spegnerlo ma non va mai staccato dalla presa.

carbv
29-08-2015, 16:12
Stavo guardando per la batteria di ricambio....
e mi sono imbattuto su Amazon su una normalissima Fiamm 12V 7,2Ah che molti hanno usato per i loro UPS anche APC, seppur per ora nessuno abbia specificato il mio stesso modello (SMT750I).

Poi sul sito Fiamm c'è una bellissima immagine con foto e misure di tutti i connettori Faston dei vari modelli di batterie.
Se andassero bene per il mio UPS basterebbe togliere la mia, prendere le misure con un righello e capire che connettore serve per il mio UPS...

Dato che mi sembra troppo semplice aspetto conferme o smentite prima di agire :)

Aggiungo: se dovessi prenderne una sola invece che due, a parte la minore durata, incorrerei in qualche problema con l'UPS? Gli attacchi interni permettono di attaccarne una o due oppure solo due per forza? Grazie ancora

Aggiungo di nuovo: mi sa che non dovrò spendere soldi stavolta, ho fatto una verifica dello stato di garanzia sul sito APC e sembra che possa fare direttamente con loro, la prossima settimana chiamo e chiedo
"Il suo APC Smart-UPS 750VA LCD 230V (SMT750I) è coperto normalmente da 3 years repair or replace (excluding battery) and 2 year for battery una garanzia standard, che è valida dalla data dell'acquisto. Nel caso in cui non sia disponibile una prova d'acquisto con indicazione della data, la validità della garanzia parte dalla data di produzione. Il suo prodotto è stato fabbricato il November 25, 2013."

ais001
29-08-2015, 21:29
Se é in garanzia, perché volete trovare sempre dei problemi? Fatelo riparare in garanzia e non perdete tempo inutile in ricerche o dubbi amletici inesistenti ed inutili.

Pigroforever
30-08-2015, 05:25
Scusate ma in media quanto consuma di corrente un UPS???

e sotto quale voce bisogna guardare nelle caratteristiche del prodotto???

UP:confused:

carbv
30-08-2015, 08:31
@ ais001: parlando di una batteria il discorso garanzia è sempre relativo trattandosi di uno dei componenti ad usura più variabile. Ho posto domande che comunque, anche se mi dovesse essere sostituita in garanzia, mi serviranno per sostituire la batteria in futuro e porteranno utili informazioni alla comunità visto che nel primo post di questa guida si parla solo di determinati modelli di batterie utilizzabili come ricambi e non un metodo generale per sceglierle. Grazie comunque per il contributo.

@ Pigroforever: se con consumi intendi l'effettivo consumo dell'UPS per la sua funzione di filtro della corrente e di mantenimento di carica della batteria (quindi escludendo i consumi dei dispositivi attaccati), io a suo tempo non l'avevo trovato da nessuna parte. Però mi pareva (non ne sono certo) di aver letto da qualche parte che il mio modello SMT750I consumasse suo 50W fissi, che comunque non sono pochi.

gilus96
30-08-2015, 08:34
Io segnalo un consumo di circa 20/30W per i miei smart-ups(sua750/sua1000 e sua 1500)


Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk

ais001
30-08-2015, 14:22
UP
... giá detto piú volte: ogni UPS consuma diverso (parlando di Watt). Dipende dalla qualitá e dalla marca.

Usa la funzione "cerca nella discussione" e trovo giá tutte le risposte, sono anni che ormai le domande sono sempre le stesse di chi arriva qui e chiede per la prima volta ;)

ais001
30-08-2015, 14:32
@ carbv
... se hai letto i miei post sugli UPS qui, sapresti che fino a qualche anno fa li vendevo ed installavo nelle aziende (e non parlo solo di APC o Riello)... quindi qualcosa ne so in materia ;)

... le batterie originali (nel caso di APC) durano tranquillamente 5-6anni (salvo problemi di altra natura), le compatibili non vai oltre i 3-4anni (nel caso di Fiamm). Sempre col discorso APC ha senso farsi l'estensione garanzia perché cosí in caso di problemi sostituiscono l'UPS interamente e non lo riparano (fanno come la Apple per intenderci).

Le battere che siano APC o Pippo poco cambia a fini "fisici", ma internamente sono diverse se hanno durata diverse. Quindi bisogna valutare ogni caso.

Atlantis, Zinto ed altre marche hanno altri tipi di supporto e qualitá dei prodotti.
Nel caso di Atlantis io personalmente avevo il 1500 e ho avuto problemi diverse volte (perché avevo pensato "beh costa meno ma va uguale"). Idem chi ragiona coi "Trust" da supermercato. Meno spendi e meno hai, ricordatelo.

La qualitá di un prodotto si paga, nessuno regala niente. Non sono aziende per opere di bene, sono aziende fatte per fare soldi. Alcune ci guadagnano di piú tirando su tutti i servizi postvendita, altre ci guadagnano il giusto dando peró il giusto rapporto tra valore e qualitá.

L' UPS é uno di quei componenti "vitali" che non cambi mai se non si rompe, e visto che "tocca" la corrente del pc, avrebbe senso che la gente non pensi che sia un pezzo inutile. Se capita che l' UPS va il tilt e sclera di suo, capita che ti fa saltare alimentatore e mobo (se ti va bene... e a me é capitato piú colte con server aziendali e lí sono rogne). Non é una ventola che la cambi e amen, é un componente fondamentale nel caso di zone soggette a continui blackout (se hai un gruppo elettrogeno in casa ovvio che non ha molto senso un UPS).

matchless
30-08-2015, 16:02
Domanda facile per gli esperti: vale il gioco la differenza di prezzo per gli UPS a onda sinusoidale pura se affiancati ad un normale PC casalingo da 1000 - 1500 euro di valore?

Credo sia soggettivo, ma almeno esiste una indicazione?

Grazie.

Trotto@81
30-08-2015, 16:15
Domanda facile per gli esperti: vale il gioco la differenza di prezzo per gli UPS a onda sinusoidale pura se affiancati ad un normale PC casalingo da 1000 - 1500 euro di valore?

Credo sia soggettivo, ma almeno esiste una indicazione?

Grazie.È una spesa superflua nella maggior parte dei casi, perché PSU e monitor spesso funzionano anche con una sinusoide approssimata a gradini.

matchless
30-08-2015, 16:46
Lo supponevo anch'io, ma volevo aver qualche conferma.

Lights_n_roses
30-08-2015, 21:52
Salve gente!

Mi servirebbe un ups per collegarci router, telefono e magari il cavo del telefono per filtraggio...cosa mi consigliate? Io ho un Onepower 1001 della atlantis land che non uso, ma è da 1000VA, mi sembra un po' grosso.

Trotto@81
30-08-2015, 22:05
Salve gente!

Mi servirebbe un ups per collegarci router, telefono e magari il cavo del telefono per filtraggio...cosa mi consigliate? Io ho un Onepower 1001 della atlantis land che non uso, ma è da 1000VA, mi sembra un po' grosso.È un fornello, ma va benissimo. Lascia perdere il filtro della linea telefonica.

xcavax
31-08-2015, 07:56
qualcuno sa se la serie 5130 di ups eaton ha uscita sinusoidale?

perchè non riesco a capirlo dal datasheet, al massimo indicano un "power factor di 0.9" nella sezione output.

questa è la pagina del prodotto: http://powerquality.eaton.com/PW5130i1250-XL2U.aspx?CX=3

up?

Lights_n_roses
31-08-2015, 08:10
È un fornello, ma va benissimo. Lascia perdere il filtro della linea telefonica.

però per router e telefono e basta mi occuperebbe un monte di posto, qualcosa di più piccolo che garantisce una decente autonomia? Non penso che un router eun telefono assorbano poi molto!

amd-novello
31-08-2015, 08:15
Infatti per quello devi cercare i micro ups

Xcavax ma se dice line interactive non è quello?

ais001
31-08-2015, 11:41
@xcavax
... c'è scritto nella prima riga ;)

Topology: Line interactive

... il significato è questo se non sai cosa significa: http://www.online-ups.it/info-tecniche-glossario-det.php?ll=06

... o se vuoi, in prima pagina guarda (1° post) e leggi sotto "I diversi tipi di Ups" e "Tensione dell'ups - onda pseudo sinusoidale"

TnS|Supremo
31-08-2015, 14:27
Ragazzi ho un problema, ho uno apc smart 1400va, vecchio modello senza porta usb ma solamente la porta seriale, ho comprato un cavo usb-RS232, ma quando attacco l'usb al pc l'UPS si spegne :confused:

ais001
31-08-2015, 14:36
@TnS|Supremo
... significa che il cavo serialer manda in corto l'UPS, probabilmente non è cablato nel modo corretto. Hai preso quello originale? Guarda che i contatti non sono quelli standard.

TnS|Supremo
31-08-2015, 14:38
@TnS|Supremo
... significa che il cavo serialer manda in corto l'UPS, probabilmente non è cablato nel modo corretto. Hai preso quello originale? Guarda che i contatti non sono quelli standard.

purtroppo no, ne ho preso uno della lindy (che vabè, può tornare sempre utile) non sapevo si "acchittassero" gli RS232 :v

ps. Non riesco nemmeno a trovarlo

Paky
31-08-2015, 14:51
in mezzo ci devi mettere questo

http://i903.photobucket.com/albums/ac233/ProgressiveReef/apcwiring.gif

carbv
31-08-2015, 20:09
@ ais001: non avevo intenzione di contestare la tua opinione nè tantomeno l'attendibilità, anzi anche nel messaggio che mi hai rivolto hai scritto tante informazioni preziose e che sicuramente saranno utili a molti.
Dicevo solo che in generale i malfunzionamenti delle batterie vengono spesso giustificati con l'usura o l'uso improprio, per cui non conoscendo le politiche APC ho messo le mani avanti e ho cercato di informarmi per la loro sostituzione.

Secondo te sarebbe fattibile inserire questa serie di informazioni nel primo post, magari con l'aiuto dell'utente o di un moderatore? Perché sono informazioni generiche e secondo me difficili da recuperare in una dicussione tanto lunga :)
Ad oggi io, utente inesperto, se leggo il primo post sembra che posso solo sostituire la batteria del 750 con tre modelli compatibili.

carbv
31-08-2015, 20:36
Domanda facile per gli esperti: vale il gioco la differenza di prezzo per gli UPS a onda sinusoidale pura se affiancati ad un normale PC casalingo da 1000 - 1500 euro di valore?

Credo sia soggettivo, ma almeno esiste una indicazione?

Grazie.

Da quello che ricordo, ma potrei sbagliarmi, soprattutto gli Hard Disk sono la componente più sensibile alle variazioni di corrente. Ricordo anche che chiedendo al supporto APC quale fosse il loro prodotto più adatto per collegarci un Mac loro hanno risposto ad onda sinusoidale pura, quindi almeno SmartUPS.
Ovviamente teniamo conto anche dell'aspetto di marketing, ma avendo letto anche altrove cose simili mi hanno solo dato conferma.
Io personalmente in un 500W ci ho attaccato il 90% delle cose elettroniche che ho in casa e ho scelto un APC sinusoidale puro perché penso che riducendo gli sbalzi di corrente (ho impostato la sensibilità del filtro al massimo) si riduca anche l'usura dei componenti interni dei vari apparecchi, che quindi usurandosi meno dureranno di più e alla lunga mi faranno risparmiare.
È stato un mio ragionamento, non so quanto fondato o meno :D

amd-novello
01-09-2015, 07:14
Se sei più tranquillo tu va benissimo. Calcola che la maggioranza dei mac è attaccata a quelli con onda approssimata. Non sono sicuro di questo ma lo ipotizzo da tutti commenti che leggevo su YouTube. Di disastri non c'è ne sono

sinergine
01-09-2015, 10:34
Scusate ma in media quanto consuma di corrente un UPS???

e sotto quale voce bisogna guardare nelle caratteristiche del prodotto???

Varia da modello a modello, non ho mai visto produttori che lo specificano. L'unica e collegarli alla corrente e provare con un misuratore di corrente.

Questi sono quelli che ho provato io (collegati ed accessi senza carico):

APC Backup UPS Pro BR550GI: circa 10W (è passato tanto e potrei ricordare male)
PowerWalker VI 600 SW: 9/11W
CyberPower PFC Sinewave CP900EPFCLCD: 4W
Eaton Ellipse PRO ELP850IEC: 15/18W
CyberPower Value Series UPS VALUE600EILCD: 10/12W

carbv
01-09-2015, 10:53
Se sei più tranquillo tu va benissimo. Calcola che la maggioranza dei mac è attaccata a quelli con onda approssimata. Non sono sicuro di questo ma lo ipotizzo da tutti commenti che leggevo su YouTube. Di disastri non c'è ne sono

Se per quello la maggior parte sono senza nessun UPS e nessuno si lamenta :)

Vado sempre a memoria su quello che avevo capito anni fa quindi contando che sono inesperto potrei sbagliarmi: Enel manda una corrente a sinusoidale pura ma con in mezzo tante imperfezioni, ad esempio picchi e cali. Gli UPS a sinusoidale approssimata darebbero una corrente di base qualitativamente più scarsa di quella Enel, ma alla fine non contenendo sbalzi ed essendo costante risulta migliore per proteggere gli apparecchi e farli durare nel tempo. Questo tipo di corrente però non sarebbe il massimo per i dispositivi molto sensibili, tra cui gli Hard Disk.
Un UPS con sinusoidale pura darebbe invece la migliore corrente possibile, ovvero come quella Enel ma libera da interferenze.
Se per caso qualche esperto confuta le mie teorie non fucilatemi :D , sto solo cercando di condividere le mie esperienze!

carbv
01-09-2015, 11:07
Comunque considerando le segnalazioni recenti se tutti questi UPS succhiano solo dai 10 ai 30W non penso proprio che il mio arrivi a 50 come ricordavo, per cui contando anche che queste batterie se vengono staccate e riattaccate si usurano prima mi sa che conviene proprio tenerle attaccate sempre al muro.

Domandona: il mio APC 750 si può spegnere senza staccarlo dal muro. Ogni sera lo spengo e ogni mattina lo riaccendo, ma ogni volta che lo accendo fa il test automatico della batteria. Non è che tutti questi test ogni mattina usurino precocemente la batteria?

Grazie in anticipo :)

ais001
01-09-2015, 13:09
@carbv
... il "test automatico della batteria" è normale

... alla lunga non è la batteria il problema ma l'elettronica stessa.
E' come se tu continuassi ad accendere e spegnere l'auto di continuo, alla lunga rischi (non è certo) di rovinare il motorino d'avviamento, nel caso degli UPS il circuito che fa attiva l' UPS. In molti casi (dopo anni) non riconosce più la presa di corrente 220V e funziona solo con le batterie (anche se premi il pulsante di reset o stacchi le batterie e gli forza il reset tu col power). In tal caso puoi solo sperare di averlo ancora in garanzia, altrimenti ti costa meno comprarlo nuovo.

carbv
01-09-2015, 14:44
@carbv
... il "test automatico della batteria" è normale

... alla lunga non è la batteria il problema ma l'elettronica stessa.
E' come se tu continuassi ad accendere e spegnere l'auto di continuo, alla lunga rischi (non è certo) di rovinare il motorino d'avviamento, nel caso degli UPS il circuito che fa attiva l' UPS. In molti casi (dopo anni) non riconosce più la presa di corrente 220V e funziona solo con le batterie (anche se premi il pulsante di reset o stacchi le batterie e gli forza il reset tu col power). In tal caso puoi solo sperare di averlo ancora in garanzia, altrimenti ti costa meno comprarlo nuovo.

Grazie ancora per le dritte ;)
D'ora in poi starà acceso!

Trotto@81
01-09-2015, 14:46
@carbv
... il "test automatico della batteria" è normale

... alla lunga non è la batteria il problema ma l'elettronica stessa.
E' come se tu continuassi ad accendere e spegnere l'auto di continuo, alla lunga rischi (non è certo) di rovinare il motorino d'avviamento, nel caso degli UPS il circuito che fa attiva l' UPS. In molti casi (dopo anni) non riconosce più la presa di corrente 220V e funziona solo con le batterie (anche se premi il pulsante di reset o stacchi le batterie e gli forza il reset tu col power). In tal caso puoi solo sperare di averlo ancora in garanzia, altrimenti ti costa meno comprarlo nuovo.È una tua opinione oppure puoi dimostrare la cosa?

ais001
01-09-2015, 15:22
... puramente dati oggettivi e opinione mia visto che in tanti anni ne sono saltati tanti per quel problema... sia APC che Riello che Atlantis (e 2 Zinto a me personalmente).

E' un dato di fatto che alla lunga si possa rovinare (è fisica e meccanica... i componenti col tempo si usurano alla lunga).
Banalmente un relè non dura all'infinito... pensa a cosa è sottoposta tutta l'elettronica di un UPS con tale batterie... accendi-spegni ogni gg per anni...


Se non fosse come dico io, non produrrebbero più UPS visto che allora basta cambiare solo le batterie.

A memoria anni fa avevo trovato un sito dove ti davano i test da fare per capire se erano le batterie o l'elettronica che era saltata... ma poi con gli anni fai esperienza e "lo senti" subito qual'è il difetto :asd:

Trotto@81
01-09-2015, 15:25
... puramente dati oggettivi e opinione mia visto che in tanti anni ne sono saltati tanti per quel problema... sia APC che Riello che Atlantis (e 2 Zinto a me personalmente).

E' un dato di fatto che alla lunga si possa rovinare (è fisica e meccanica... i componenti col tempo si usurano alla lunga)Ok, l'importante è che sia chiaro che si tratta di una tua opinione e non di un dato di fatto che può essere provato. :)

Paky
01-09-2015, 15:56
qualsiasi apparecchiatura elettronica rischia più facilmente di guastarsi in un transiente di accensione/spegnimento che stando sempre accesa

ais001
01-09-2015, 16:03
@Trotto@81
... è un dato di fatto, supportato da prove esistenti in tutta la rete (basta che cerchi su yotube o contatti l' APC stessa, la quale "sconsiglia" di farlo, se non per lunghi periodi di inattività).
Qualsiasi cosa si rovina usandola "forzatamente".

Può durare mesi o anni, a seconda della bontà dei componenti interni, ma è comunque un consumo "anomalo" rispetto a quello per cui il prodotto (nel caso UPS) è stato costruito.


Che tu sia sempre "bastian contrario" si era capito... ma la fisica non cambia a seconda di come la guardi ;)

Pigroforever
01-09-2015, 16:22
Varia da modello a modello, non ho mai visto produttori che lo specificano. L'unica e collegarli alla corrente e provare con un misuratore di corrente.

Questi sono quelli che ho provato io (collegati ed accessi senza carico):

APC Backup UPS Pro BR550GI: circa 10W (è passato tanto e potrei ricordare male)
PowerWalker VI 600 SW: 9/11W
CyberPower PFC Sinewave CP900EPFCLCD: 4W
Eaton Ellipse PRO ELP850IEC: 15/18W
CyberPower Value Series UPS VALUE600EILCD: 10/12W

grazie della risposta chiara:mano:

Trotto@81
01-09-2015, 16:47
Che tu sia sempre "bastian contrario" si era capito... ma la fisica non cambia a seconda di come la guardi ;)Riportami uno studio di qualsiasi produttore che avvalori la tua personalissima opinione. Grazie.

susetto
01-09-2015, 18:42
Non troverai mai o quasi mai uno studio che dimostri quanto detto sopra
basta ricorrere all'esperienza personale che facciamo tutti i giorni

Sicuramente avrai cambiato delle lampadine in casa
su 10 lampadine bruciate, quante hanno smesso di funzionare mentre erano accese regolarmente?
quante non si sono accese premendo l'interruttore e funzionavano perfettamente prima?
ovviamente non si bruciano nello stare spente disalimentate, è lo stress dell'accensione che le fa saltare

x9drive9in
01-09-2015, 19:05
Non troverai mai o quasi mai uno studio che dimostri quanto detto sopra
basta ricorrere all'esperienza personale che facciamo tutti i giorni

Sicuramente avrai cambiato delle lampadine in casa
su 10 lampadine bruciate, quante hanno smesso di funzionare mentre erano accese regolarmente?
quante non si sono accese premendo l'interruttore e funzionavano perfettamente prima?
ovviamente non si bruciano nello stare spente disalimentate, è lo stress dell'accensione che le fa saltare
Confermo, le uniche lampadine che cambio almeno una volta all'anno sono quelle che vengono spente e accese di continuo (ingresso, bagno, scala) al contrario di quelle che vengono accese 1-2 volte ma restano accese a lungo (soggiorno, camera da letto)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trotto@81
01-09-2015, 20:36
Non troverai mai o quasi mai uno studio che dimostri quanto detto sopra
basta ricorrere all'esperienza personale che facciamo tutti i giorni

Sicuramente avrai cambiato delle lampadine in casa
su 10 lampadine bruciate, quante hanno smesso di funzionare mentre erano accese regolarmente?
quante non si sono accese premendo l'interruttore e funzionavano perfettamente prima?
ovviamente non si bruciano nello stare spente disalimentate, è lo stress dell'accensione che le fa saltareSono d'accordo con te, ma sulla confezione delle lampade trovo la vita stimata con funzionamento ininterrotto e numero di accensioni garantite. Sul manuale degli UPS seri perché non trovo tutto ciò?

Robby The Robot
01-09-2015, 21:10
Scusate se interrompo l'interessante discussione ma la mia domanda c'entra.
Io avevo deciso di tenere l'UPS (APC SMT1000I) sempre acceso proprio per evitare lo stress del continuo accendi/spegni. Questa notte è andata via la corrente, i PC erano spenti ma l'UPS acceso e ha iniziato a emettere dei beep (mi pare in serie di 3 ogni X minuti (ero per metà addormentato)).
Io avevo provveduto a disattivare gli allarmi sonori quando l'ho installato, com'è che emette comunque questi beep? E' possibile avere un UPS totalmente silenzioso?
Perché se non c'è modo di disattivare questo allarme mi sa che tenere l'UPS sempre acceso è impossibile, significherebbe essere svegliato ogni volta che di notte va via la corrente.

Paky
01-09-2015, 21:33
l'hai configurato col powercute?

Robby The Robot
01-09-2015, 21:45
No, ho appena installato il S.O. e devo prima fare un backup.
In ogni caso l'allarme dovrebbe essere disattivabile dall'UPS, indipendentemente dal software (e anche dal S.O., visto che su uno dei PC gira Linux).

ais001
02-09-2015, 00:06
@Robby The Robot
... alcune serie di UPS possono disattivare i beep, altre no (anche modificando il PowerChute). Verifica col software (e dopo che si sono installati i driver proprietari e non quelli di windows), se anche così emette i beep, vuol dire che non puoi disattivarli del tutto. Nelle vecchie serie era così, in quelli moderni invece il discorso è diverso.

ais001
02-09-2015, 00:08
@Trotto@81
... perchè non è obbligatorio e perchè se ti scrivono che l'elettronica non sopporta troppi accendi/spegni... chi li compra poi gli UPS? :asd:

... le lampadine, prendendo il tuo caso, hanno la necessità di resistere nel tempo all'accendi/spegni... gli UPS devono resistere agli sbalzi e ai blackout (restando sempre accesi e collegati)... sono 2 cose diverse e quindi le aziende gestiscono le cose in modo diverso... giusto o sbagliato ma è così.

amd-novello
02-09-2015, 09:40
Non è che la disattivazione degli allarmi si è disattivata?

!@ndre@!
02-09-2015, 10:37
Ciao ragazzi,
da qualche mese ho acquistato un APC BE550-IT per proteggere PC, router e NAS. Il PC in realtà è connesso ad una presa semplicemente stabilizzata.

Dopo qualche tempo il mio PC (che vedete in firma) ha iniziato ad avere dei problemi. Praticamente si blocca completamente in maniera randomica (non sotto sforzo, anche durante la semplice navigazione online) e se provo a spegnerlo con il tasto di accensione ed a riaccenderlo rimane bloccato nel boot. Per farlo ripartire devo spegnere l'alimentatore per alcuni secondi, riaccenderlo e così il PC si avvia correttamente.

Ho notato che in concomitanza con questi blocchi dal case si sente un "bzzz". Ho aperto il case e "ad orecchio" sembra arrivare dall'alimentatore, un Corsair HX520W con PCF attivo.

La mia domanda è: può essere che l'alimentatore anche se collegato solamente alla presa stabilizzata sia stato rovinato dall'UPS?

Robby The Robot
02-09-2015, 11:20
@ais001
Mi sembrerebbe strano che su questo non si possano disattivare.
Comunque verificherò appena installo PowerChute.

@amd-novello
No, sono disattivati, avevo controllato prima di postare.

Paky
02-09-2015, 12:06
Ho notato che in concomitanza con questi blocchi dal case si sente un "bzzz". Ho aperto il case e "ad orecchio" sembra arrivare dall'alimentatore, un Corsair HX520W con PCF attivo.

io lo controllerei dentro

quando si iniziano a sentire dei ronizi/fischi dall'alimentatore qualche condensatore elettrolitico è esploso o semi esploso
le alimentazioni non sono più stabili e il PC si punta. Alla lunga tale condizione può danneggiare la scheda madre

ais001
02-09-2015, 12:47
@Robby The Robot
... scusa ma "Mi sembrerebbe strano che su questo non si possano disattivare" non so a che modello ti riferisci... mi sono perso il tuo modello.

Io posso dirti per le vecchie serie e solo alcune nuove serie (parlando di APC), il resto è tutto aziendale quindi non di vs interesse :D

!@ndre@!
02-09-2015, 12:56
io lo controllerei dentro

quando si iniziano a sentire dei ronizi/fischi dall'alimentatore qualche condensatore elettrolitico è esploso o semi esploso
le alimentazioni non sono più stabili e il PC si punta. Alla lunga tale condizione può danneggiare la scheda madre

Si in effetti forse posso provare ad aprirlo per vedere se c'è qualcosa di strano che si veda ad occhio. Purtroppo non ho le conoscenze per fare delle verifiche più dettagliate sullo stato dei condensatori ma penso che se ce n'è uno deformato dovrei riuscire a vederlo!

Paky
02-09-2015, 13:07
vedi in testa o alla base degli elettrolitici se c'è fuoriuscita di liquidi o se sono gonfi

http://s10.postimage.org/j65kk9zu1/DFI_LP_B_KZG_Chemi_con_busted_by_PSU.jpg

i condensatori incriminati sono sempre vicini ai fili che vanno al connettore della motherboard

per altre info ci sono 3d più adeguati, qui siamo già troppo fuori tema :)

carbv
02-09-2015, 16:45
@ !@ndre@!: a suo tempo, quindi vado sempre a memoria e parlo da inesperto, avevo letto qualcosa sui conflitti tra UPS e PFC Attivo di alcuni alimentatori, magari altri nella discussione o il web potrebbero spiegartelo meglio :)
Se hai la possibilità io proverei il PC senza UPS oppure con un altro alimentatore e vedrei se cambia qualcosa.

Riguardo al discorso su accensioni e spegnimento degli UPS penso che almeno i modelli aziendali (vedi SmartUPS e superiori) siano concepiti per proteggere dispositivi 24/7, ad esempio server sempre accesi, per cui dovrebbero essere anche stati concepiti più per sopportare ore continue di lavoro rispetto ad un maggior numero di accensioni. Lo dimostra anche il fatto che nel mio SMT750I il test automatico dell'UPS lo si può impostare solo all'accensione oppure dopo 14gg di funzionamento.

@ Robby The Robot: riguardo agli avvisi acustici, questi giorni in cui mi segnalava la batteria scarica anche il mio emetteva suoni frequenti e sono andato nel menù per provare a disattivarli, solo che ho riscontrato un bug nell'impostazione: in pratica se gli allarmi dal menù sono "Disattivati" l'UPS emette suoni, mentre se gli allarmi sono "Attivati" non li emette. :D

Robby The Robot
02-09-2015, 17:30
@ais001
Io avevo deciso di tenere l'UPS (APC SMT1000I) sempre acceso...

@carbv
:eek:
Grazie per la dritta, proverò.

ais001
03-09-2015, 02:22
@StilosoConStile
... se ti leggi le ultime 2-3 pagine trovi già tutte le risposte ai tuoi dubbi ;)

amd-novello
03-09-2015, 11:48
servirebbe ma non è necessario

Paky
03-09-2015, 11:59
tutte cavolate
sono storie che giravano in rete quando ad alcune persone sono morti dei modelli di enermax che erano a PFC attivo

ma nessuno può dire con certezza se fosse quello il problema per cui sono deceduti

io ho avuto diversi alimentatori di diverse marche
con pfc attivo e non

e non si è mai guastato nulla

!@ndre@!
03-09-2015, 14:37
Ciao ragazzi,
da qualche mese ho acquistato un APC BE550-IT per proteggere PC, router e NAS. Il PC in realtà è connesso ad una presa semplicemente stabilizzata.

Dopo qualche tempo il mio PC (che vedete in firma) ha iniziato ad avere dei problemi. Praticamente si blocca completamente in maniera randomica (non sotto sforzo, anche durante la semplice navigazione online) e se provo a spegnerlo con il tasto di accensione ed a riaccenderlo rimane bloccato nel boot. Per farlo ripartire devo spegnere l'alimentatore per alcuni secondi, riaccenderlo e così il PC si avvia correttamente.

Ho notato che in concomitanza con questi blocchi dal case si sente un "bzzz". Ho aperto il case e "ad orecchio" sembra arrivare dall'alimentatore, un Corsair HX520W con PCF attivo.

La mia domanda è: può essere che l'alimentatore anche se collegato solamente alla presa stabilizzata sia stato rovinato dall'UPS?

Mi autoquoto per chiudere il giro e per lasciare una traccia ai posteri.
Ho scritto all'assistenza APC e questa è la loro risposta:


Purtroppo gli alimentatori con la PFC attiva non sono compatibili con i Back UPS oppure con i Smart UPS SC perchè questi gruppi erogano l'onda sinusoidale distorta, invece questi alimentatori hanno bisogno di un gruppo che eroga l'onda sinusoidale pura. Tutti i Smart UPS (meno la serie SC) hanno l'onda sinusoidale pura.


Detto ciò io suggerirei a tutti di evitare di consigliare con leggerezza di utilizzare UPS con onda approssimata anche se l'utente ha un alimentatore con PFC attivo.
Può essere che l'alimentatore riesca a resistere per molto tempo prima di danneggiarsi ma può anche essere che si rompa in breve tempo (nel mio caso è quasi passato un anno da quando ho comprato l'UPS ed è da qualche settimana che ho iniziato ad avere delle avvisaglie che qualcosa non andava).

Per quanto mi riguarda ora ho collegato l'alimentatore direttamente alla rete elettrica e starò a vedere se i danni causati sono così seri da doverlo sostituire o meno. :sperem:

Paky
03-09-2015, 15:20
guarda è IMPOSSIBILE che un PC collegato alla filtrata si danneggi
l'onda a gradini non la vede MAI

quindi ti ha risposto un tizio qualunque del call center APC
istruito con l'apposita risposta quando riceve lamentele riguardanti gli UPS


io ho un Cooler Master Silent Pro Gold 700W
è stato collegato per 1 anno ad un Back UPS cS-500
e ora e da tre connesso ad un BackUPS RS 800

se doveva crepare l'avrebbe fatto già da tempo

se l'alimentatore per qualche modo non digerisce l'onda a gradini
lo deve riportare sulla descrizione o targa

Syk
03-09-2015, 16:02
Mi autoquoto per chiudere il giro e per lasciare una traccia ai posteri.
Ho scritto all'assistenza APC e questa è la loro risposta:



Detto ciò io suggerirei a tutti di evitare di consigliare con leggerezza di utilizzare UPS con onda approssimata anche se l'utente ha un alimentatore con PFC attivo.
Può essere che l'alimentatore riesca a resistere per molto tempo prima di danneggiarsi ma può anche essere che si rompa in breve tempo (nel mio caso è quasi passato un anno da quando ho comprato l'UPS ed è da qualche settimana che ho iniziato ad avere delle avvisaglie che qualcosa non andava).

Per quanto mi riguarda ora ho collegato l'alimentatore direttamente alla rete elettrica e starò a vedere se i danni causati sono così seri da doverlo sostituire o meno. :sperem:prima di prendere l'UPS ho scritto al produttore della PSU (con PFC attivo) che è anche produttore di UPS.


Hey Syk,

thanks a lot for your message. For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough. If you want to have it for a 500W PSU, we recommend FSP EP 1000 or FP 1000.

http://fsp-europe.com/ep1000.php
http://fsp-europe.com/fp1000.php

BR
Chewei

ais001
03-09-2015, 16:33
... l' FSP anche se produce alimentatori per 1/2 mondo, non è da considerare come "top" qualità... anzi... ed è una di quelle che meno sopporta gli UPS nel tempo.

... già il fatto che ti propongano un 1000VA loro che fa in realtà circa la metà in Watt dovrebbe far pensare a quanto non siano in linea con la concorrenza (quando normalmente dovrebbero essere 7-800Watt)... quindi prenderei sì in esame la loro risposta ma anche non come regola base.

battilei
04-09-2015, 10:41
... l' FSP anche se produce alimentatori per 1/2 mondo, non è da considerare come "top" qualità... anzi... ed è una di quelle che meno sopporta gli UPS nel tempo.

... già il fatto che ti propongano un 1000VA loro che fa in realtà circa la metà in Watt dovrebbe far pensare a quanto non siano in linea con la concorrenza (quando normalmente dovrebbero essere 7-800Watt)... quindi prenderei sì in esame la loro risposta ma anche non come regola base.
a me il cosfi sembra esattamente identico a quello degli APC

720 Watt / 1200 VA
BR1200GI
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=27

600W / 1000 VA
http://fsp-europe.com/ep-series-6508501k1-5k2k/

PS: il link diretto ad apc non funz. ? boh comunque ci siamo capiti

Syk
04-09-2015, 12:35
... l' FSP anche se produce alimentatori per 1/2 mondo, non è da considerare come "top" qualità... anzi... ed è una di quelle che meno sopporta gli UPS nel tempo.

... già il fatto che ti propongano un 1000VA loro che fa in realtà circa la metà in Watt dovrebbe far pensare a quanto non siano in linea con la concorrenza (quando normalmente dovrebbero essere 7-800Watt)... quindi prenderei sì in esame la loro risposta ma anche non come regola base.si parlava di PFC attivo con onda non sinusoidale; è chiaro che se chi mi risponde vende anche UPS cercherà di vendermi i suoi, poi posso comprare un prodotto simile da un concorrente.
quel che vorrei sottolineare è "simulated sine wave" is enough detto da chi vende sia PSW che non.
ho preso un eaton 800VA, la PSU è di FSP ed è sempre stata recensita bene (se non ho capito male hai una buona opinione sugli alimentatori e pessima sugli UPS)

in caso di dubbi, penso che la regola base sia mandare una mail al produttore della PSU ;)

Trotto@81
05-09-2015, 15:39
Ma alla fine della fiera, qual'è la differenza economica tra uno con inda simulata e uno con onda perfetta? Se ho capito bene, quelle con onda perfetta dovrebbero essere anche sinonimo di qualità del prodotto. Sbaglio?
È chiaro che l'onda perfetta è la soluzione migliore in termini di compatibilità quasi assoluta. Se vuoi il meglio ci sono gli UPS di tipo online, usabili anche per attrezzature mediche.

Paky
05-09-2015, 15:41
Ma alla fine della fiera, qual'è la differenza economica tra uno con inda simulata e uno con onda perfetta?

se rimaniamo nei line interactive il divario è già bello alto

un backUPS APC da 700VA costa 70€
un equivalente Smart-UPS sui 250€

ric236
06-09-2015, 14:44
Ciao ragazzi... approfitto della vostra competenza per un'informazione.

Sto modificando la rete lan domestica per introdurre uno switch gigabit, un NAS Synology DS415+ e due videocamere IP di tipo POE.
Questi sarebbero gli unici apparecchi sempre accesi, vorrei conoscere le caratteristiche di un'unità UPS adeguata, sia per il semplice spegnimento del NAS o per garantire un'alimentazione anche in black out (lavoro spesso da remoto).
Ho letto che i synlogy sono da collegare all'ups solo mediante usb e non via lan, è vero?
Dovrebbe essere silenzioso in quanto l'installazione è in prossimità di una scrivania.
Grazie in anticipo.

sinadex
06-09-2015, 16:05
Gli ups fanno rumore solo in caso di blackout, mettilo dove vuoi.

Paky
06-09-2015, 16:17
mica sempre
dipende se hanno ventole o se le bobine e trasformatori sono stati ben resinati

altrimenti fischi e ronzii sono all'ordine del giorno

gilus96
06-09-2015, 19:49
altrimenti fischi e ronzii sono all'ordine del giorno
coff...coff...Smart-ups serie SUA...coff...coff... :asd:

ric236
07-09-2015, 13:38
Ciao ragazzi... approfitto della vostra competenza per un'informazione.

Sto modificando la rete lan domestica per introdurre uno switch gigabit, un NAS Synology DS415+ e due videocamere IP di tipo POE.
Questi sarebbero gli unici apparecchi sempre accesi, vorrei conoscere le caratteristiche di un'unità UPS adeguata, sia per il semplice spegnimento del NAS o per garantire un'alimentazione anche in black out (lavoro spesso da remoto).
Ho letto che i synlogy sono da collegare all'ups solo mediante usb e non via lan, è vero?
Dovrebbe essere silenzioso in quanto l'installazione è in prossimità di una scrivania.
Grazie in anticipo.

up.....

skryabin
07-09-2015, 13:50
Gli ups fanno rumore solo in caso di blackout, mettilo dove vuoi.

mica sempre
dipende se hanno ventole o se le bobine e trasformatori sono stati ben resinati

altrimenti fischi e ronzii sono all'ordine del giorno

Ho 2 APC serie BX totalmente silenziosi, e anche quando vanno in batteria si sentono appena
Invece un APC serie BR, che qualitativamente in teoria è meglio, anche in uso normale mi fa costantemente dei lievi ronzii a intervalli. Erano talmente fastidiosi che l'ho dovuto isolare acusticamente in qualche modo...e anche durante il funzionamento in batteria è decisamente più rumoroso degli altri modelli base della stessa APC.

Bestio
07-09-2015, 15:42
Da quando ho upgradato il PC lo scorso natale, capita che qualche volta non parta, premo il tasto di accensione, le ventole girano, ma lo schermo rimane nero e non va avanti, a volte invece si avvia, sento il jingle di avvio di windows e l'LCD della tastiera logitech segnala che ha caricato il suo software e quindi Win8 si è avviato come nulla fosse, ma entrambi gli schermi collegati rimangono neri!
Spegnendo l'interruttore dell'alimentatore, e poi riprovando di solito parte e funziona bene.
Pensando potesse essere l'alimentatore l'ho sostituito, ma con quello nuovo succede ancora più frequentemente!

Così ho provato a collegarlo direttamente alla rete elettrica, invece che all'UPS APC da 1000va, e ho scoperto che così parte sempre al primo colpo!
Da cosa può dipendere? UPS che ha dei problemi?

sinergine
08-09-2015, 21:10
Che modello è?
A meno che non sia un modello online la corrente che passa è quella della rete e l'UPS interviene solo in caso di problemi. Non segnala errori?

GangstaGenius
09-09-2015, 08:50
Raga!! consiglio UPS per il mio sistema che vedete in firma???

cerco protezione e un pò di autonomia,anche giusto per salvare e arrestare il sistema...

ais001
09-09-2015, 11:51
@GangstaGenius
... come detto praticamente da sempre:
- vai sul sito APC
- fai il test di configurazione
- aggiungici i classici 5-10min di autonomia
- aggiungici il 15-20% di espandibilità
... e col risultato sai cosa devi comprare (poi scegli tu se APC o altra marca ma almeno hai il valore da ricercare)

Robby The Robot
10-09-2015, 20:44
Ripropongo una domanda che avevo fatto:
devo acquistare un cavo di alimentazione (Schuko - VDE) per collegare l'UPS (SMT1000I) alla rete domestica. Il cavo che uso adesso è quello dell'aliementatore e mi serve per altro.
Che caratteristiche deve avere il cavo per l'UPS per essere un "buon cavo"?

Dumah Brazorf
10-09-2015, 21:32
Quei cavi a momenti li trovi nei pacchetti delle patatine.
E' strano che tu non ne abbia uno in giro.

Robby The Robot
11-09-2015, 09:46
Ne ho un altro ma anche quello mi serve.
Tornando alla mia domanda?

Paky
11-09-2015, 11:16
dai sono tutti uguali a meno di non prendere roba agli store cinesi

non ho mai capito cosa usano al posto del rame , è nero e non si salda :asd:

MrEnrich
11-09-2015, 13:45
per il seguente pc:

antec hcg620
mobo gigabyte Z87X-UD4H
cpu i5-4670
ram 8gb
vga R7 250 1gb ddr5
2 hd meccanici WD
1 ssd crucial
1 lettore dvd

consigliate APC SMT750I con sinusoidale pura
o APC BR900GI con sinusoidale approssimata?

ais001
11-09-2015, 14:32
@MrEnrich
... hai fatto il test sul sito APC? Quanto di dice come valore?

In base a quello... scegli.

MrEnrich
11-09-2015, 14:40
@MrEnrich
... hai fatto il test sul sito APC? Quanto di dice come valore?

In base a quello... scegli.

più che altro mi interessa sapere se conviene puntare ad uno con onda pura o approssimata.

Trotto@81
11-09-2015, 14:45
più che altro mi interessa sapere se conviene puntare ad uno con onda pura o approssimata.Nel 90% dei casi non serve l'onda sinusoidale perfetta.

Robby The Robot
11-09-2015, 18:57
dai sono tutti uguali a meno di non prendere roba agli store cinesi

non ho mai capito cosa usano al posto del rame , è nero e non si salda :asd:

Ma se io ne acquisto uno su Amazon, come faccio a sapere se è cinese?
Ci sarà un modo per distinguere un buon cavo da uno scarso.
Visto che dovrei attaccarlo all'UPS vorrei stare tranquillo.

platini
11-09-2015, 19:07
Ma se io ne acquisto uno su Amazon, come faccio a sapere se è cinese?
Ci sarà un modo per distinguere un buon cavo da uno scarso.
Visto che dovrei attaccarlo all'UPS vorrei stare tranquillo.
Se vuoi andare sul sicuro compra questo (http://it.rs-online.com/web/p/cavi-di-alimentazione/7316169/)

Robby The Robot
11-09-2015, 19:15
Me ne potresti indicare uno su Amazon?

ais001
11-09-2015, 20:05
... assurdo, ci perdiamo a scrivere post su dei cavi che esistono da oltre 20 anni :asd:

ais001
11-09-2015, 20:08
@Robby The Robot
... i cavi hanno elettroniche o schermature particolari integrate? No
... quindi perchè ti devi complicare l'esistenza con certe caxxate?
Prendi quello che ti piace e stop.


Dai su... non ci si può perdere a discutere su queste cose.... a meno che tu non sia uno di quelli che quando va al supermercato controlla che tutte le auto siano parcheggiate dentro le linee bianche e, se non lo sono, vai a segnalarlo all'ufficio informazione per "rispetto civile".


... un minimo di buon senso dai :rolleyes:

Robby The Robot
11-09-2015, 20:25
Controllare le auto al supermercato è uno dei miei passatempi preferiti perché a quelle che non sono all'interno delle linee rigo tutta la fiancata con un chiodo.

FreeMan
11-09-2015, 20:41
Finitela:rolleyes:

>bYeZ<

GangstaGenius
13-09-2015, 08:00
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/12/21c9a98187ae0462c361822d9ef15ca6.jpg

Raga! Cercavo di fare il test.
Ma è un po complicato ahha
Chi mi da una mano???
La mia configurazione è sotto in firma
A posto del mio fx 8320 cosa metto?
Poi la vga? Xk non c'è?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Trotto@81
13-09-2015, 08:41
Usa questo: http://www.enermax.outervision.com/

GangstaGenius
13-09-2015, 11:00
Usa questo: http://www.enermax.outervision.com/

Grazie!! mi consiglia un PSU di 640 W! :D

cosa significa:

''Potenza supplementare per espansioni future''

Trotto@81
13-09-2015, 14:52
Significa che il tuo PC al 90% del carico assorbe 640W. Il futuro del tuo computer non mi riguarda.

MrEnrich
13-09-2015, 15:58
Nel 90% dei casi non serve l'onda sinusoidale perfetta.

ok. purtroppo però leggo che il BR900GI è abbastanza rumoroso.
alternative silenziose ma valide (magari sempre APC) ci sono?

Trotto@81
13-09-2015, 18:35
ok. purtroppo però leggo che il BR900GI è abbastanza rumoroso.
alternative silenziose ma valide (magari sempre APC) ci sono?L'esemplare che ho avuto modo di vedere io era una tomba durante il normale funzionamento.

Paky
13-09-2015, 19:58
Qui si osannano sempre i prodotti APC
ma nella fascia consumer io sono incappato in diverse ciofeche

ricordo che le serie Bakc-UPS e anche RS scaldavano a bestia anche senza fare nulla , le plastiche diventavano giallo scuro per come si cuocevano (sarà un caso che ora li fanno neri? :sofico: )

tant'è che furono costretti a ritirare una partita intera perché andava letteralmente a fuoco
ecco ho ritrovato un link del periodo -> click (http://forum.swzone.it/hardware-generale/16031-attenzione-ups-difettosi.html)

ricordo che mandarono il corriere a ritirarlo e me ne diedero uno nuovo

che perfetto non è manco lui
almeno un paio di volte all'anno impazzisce passando di continuo da rete a batteria finchè non lo spengo e gli tolgo la spina

Un altro RS invece è morto subito dopo la fine della garanzia
e grazie a san internet siamo riusciti a recuperarlo

http://www.heime.org/post/17

Quindi come vedete non è questa marca perfetta , anzi
ne ha fatte di cappellate

GangstaGenius
13-09-2015, 20:12
Significa che il tuo PC al 90% del carico assorbe 640W. Il futuro del tuo computer non mi riguarda.

no quello l avevo capito ahah non avevo capito la frase sotto ahha

vabbè quindi un consiglio su un ups che consuma 640 w?? :stordita: :help:

MrEnrich
13-09-2015, 20:41
Qui si osannano sempre i prodotti APC
ma nella fascia consumer io sono incappato in diverse ciofeche

ricordo che le serie Bakc-UPS e anche RS scaldavano a bestia anche senza fare nulla , le plastiche diventavano giallo scuro per come si cuocevano (sarà un caso che ora li fanno neri? :sofico: )

tant'è che furono costretti a ritirare una partita intera perché andava letteralmente a fuoco
ecco ho ritrovato un link del periodo -> click (http://forum.swzone.it/hardware-generale/16031-attenzione-ups-difettosi.html)

ricordo che mandarono il corriere a ritirarlo e me ne diedero uno nuovo

che perfetto non è manco lui
almeno un paio di volte all'anno impazzisce passando di continuo da rete a batteria finchè non lo spengo e gli tolgo la spina

Un altro RS invece è morto subito dopo la fine della garanzia
e grazie a san internet siamo riusciti a recuperarlo

http://www.heime.org/post/17

Quindi come vedete non è questa marca perfetta , anzi
ne ha fatte di cappellate

stavo valutando infatti anche il SMT750I
che ne pensi?

Trotto@81
13-09-2015, 20:42
Qui si osannano sempre i prodotti APC
ma nella fascia consumer io sono incappato in diverse ciofeche

ricordo che le serie Bakc-UPS e anche RS scaldavano a bestia anche senza fare nulla , le plastiche diventavano giallo scuro per come si cuocevano (sarà un caso che ora li fanno neri? :sofico: )

tant'è che furono costretti a ritirare una partita intera perché andava letteralmente a fuoco
ecco ho ritrovato un link del periodo -> click (http://forum.swzone.it/hardware-generale/16031-attenzione-ups-difettosi.html)

ricordo che mandarono il corriere a ritirarlo e me ne diedero uno nuovo

che perfetto non è manco lui
almeno un paio di volte all'anno impazzisce passando di continuo da rete a batteria finchè non lo spengo e gli tolgo la spina

Un altro RS invece è morto subito dopo la fine della garanzia
e grazie a san internet siamo riusciti a recuperarlo

http://www.heime.org/post/17

Quindi come vedete non è questa marca perfetta , anzi
ne ha fatte di cappellateOk, ma ci sono stati i richiami. Chi altro farebbe una cosa del genere nella fascia consumer?

@BoW@
14-09-2015, 00:20
Ma neanche a farla apposta state parlando di ups APC difettosi, io in sostituzione di uno che mi si è fuso, ho preso da qualche giorno un APC back-ups da 700va , una piccola torretta nera con ingressi IEC, l'ho preso sull'amazzone ( recensioni tutte positive) , gli ho dato le sue belle 10 ore di carica , dopo di che ci ho collegato il pc, tutto funziona a meraviglia. La cosa che noto è che da una leggero ma costante odore misto di plastica nuova e bruciata, l'ups è silenzioso, una tomba! Riscalda appena sulla superficie, il suo programma da tutto ok , mi segna un carico di 93 watt in idle diciamo, mentre vi sto scrivendo quindi chrome aperto, solo pc e monitor collegato. Ma sto caspita di odore mi impensierisce , non è che è tossico? Devo restituirlo? Ho letto che lo fa a molti e dopo un paio di giorni la smette, pare che lo faccia perchè è nuovo, io non so. Avete per caso esperienza in materia di ups apc ?
Cosa che non ho mai visto prima, attaccato all'ups c'era uno scontrino "quality Assunrance test" risalente al 23/12/2014 con tutti e 37 i test superati e verificati.

Kipe
14-09-2015, 11:43
Salve a tutti!
Ho un problema con il mio UPS Atlantis HostPower 851. Tralasciando il fatto che ha la batteria quasi morta, dopo quasi due anni che monta una fiamm.
Il problema è che è da quest'estate che ha l'avr sempre in funzione. Quando c'era molto caldo davo la colpa alla tensione di rete davvero molto bassa (190-200V) per via dell'alto carico. Ora invece non c'è più il caldo torrido e la tensione è tornata normale, ma l'ups rileva comunque tensione bassa e segna avr attivo.
Ora ad esempio, segna 200V in input e con avr attivo segna 235V in uscita.
Ieri feci delle prove con un misuratore di potenza (wattmetro) che rileva anche la tensione. Ebbene, la tensione che rileva il wattmetro alla presa, è la tensione che l'ups dice di avere in uscita con avr.
Questo è un po' strano. La mia preoccupazione è che l'ups stia realmente alzando la tensione di circa 230V con l'avr, così genererebbe una tensione davvero troppo alta.
Oppure è solo un difetto di rilevazione del display.
Quest'estate l'avr sembrava andare veramente in funzione perché quando si staccava o attaccava, sentivo un relè. Non vorrei che questo relè si sia bloccato!

Ora sto pensando di togliere l'ups per paura, tanto non so manco se la batteria riesca a tenere il tempo di spegnere, appena si stacca la corrente parte l'allarme batteria scarica.

Scusate il lungo post. Nel caso poi penserò a prendere un nuovo UPS.
Grazie in anticipo :)

Syphon
14-09-2015, 12:11
Ciao a tutti,

mi accingo ad acquistare per la prima volta un UPS.

Dovrei proteggere il mio router, il mio nas server e un paio di hard disk di backup per un totale di W misurati di circa 60W.

Sarei orientato ad acquistare un APC BackUPS PRO Br900Gi da 900VA.
Oltre a una protezione dalla mancanza di corrente, mi interesserebbe avere una protezione dagli abbassamenti di tensione.

Oltre a questo APC che ho sopracitato consigliate qualcosa di simile, magari che mi faccia risparmiare qualcosina?

Grazie

MrEnrich
14-09-2015, 16:51
Salve a tutti!
Ho un problema con il mio UPS Atlantis HostPower 851. Tralasciando il fatto che ha la batteria quasi morta, dopo quasi due anni che monta una fiamm.
Il problema è che è da quest'estate che ha l'avr sempre in funzione. Quando c'era molto caldo davo la colpa alla tensione di rete davvero molto bassa (190-200V) per via dell'alto carico. Ora invece non c'è più il caldo torrido e la tensione è tornata normale, ma l'ups rileva comunque tensione bassa e segna avr attivo.
Ora ad esempio, segna 200V in input e con avr attivo segna 235V in uscita.
Ieri feci delle prove con un misuratore di potenza (wattmetro) che rileva anche la tensione. Ebbene, la tensione che rileva il wattmetro alla presa, è la tensione che l'ups dice di avere in uscita con avr.
Questo è un po' strano. La mia preoccupazione è che l'ups stia realmente alzando la tensione di circa 230V con l'avr, così genererebbe una tensione davvero troppo alta.
Oppure è solo un difetto di rilevazione del display.
Quest'estate l'avr sembrava andare veramente in funzione perché quando si staccava o attaccava, sentivo un relè. Non vorrei che questo relè si sia bloccato!

Ora sto pensando di togliere l'ups per paura, tanto non so manco se la batteria riesca a tenere il tempo di spegnere, appena si stacca la corrente parte l'allarme batteria scarica.

Scusate il lungo post. Nel caso poi penserò a prendere un nuovo UPS.
Grazie in anticipo :)

benvenuto nel club.
dopo 2 anni e mezzo ha fatto la stessa cosa anche a me. Cambiato batteria ma niente. AVR sempre attivo. Poi diventa caldissimo. Per evitare guai ho staccato tutto.
Non siamo i soli ad aver avuto gli stessi problemi con questo UPS. Prova a leggere qualche messaggio di inizio agosto.
Ora sto cercando alternativa migliore.

Kipe
14-09-2015, 17:03
benvenuto nel club.
dopo 2 anni e mezzo ha fatto la stessa cosa anche a me. Cambiato batteria ma niente. AVR sempre attivo. Poi diventa caldissimo. Per evitare guai ho staccato tutto.
Non siamo i soli ad aver avuto gli stessi problemi con questo UPS. Prova a leggere qualche messaggio di inizio agosto.
Ora sto cercando alternativa migliore.

Grazie della risposta. Io però non ho notato un riscaldamento anomalo. Cioè, scalda come un fornello, ma lo ha sempre fatto. Anche io staccherò tutto. E forse prima di buttarlo lo andrò ad analizzare meglio.

Come nuovo UPS sto pensando allo stesso modello APC che ha menzionato l'utente Syphon due post sopra. Cioè il back ups pro da 900VA

A me interessa che sia molto silenzioso in funzionamento normale (con tensione di rete)

trollman
15-09-2015, 18:47
Saluti a tutti e buona serata..veniamo al dunque..
stanco ed esasperato dei vari giocattolini ups della Trust e raboccia varia, mi servirebbe un consiglio per acquistare un UPS che sia sopratutto AFFIDABILE , che intervenga in frazioni di secondo nel blackout (purtroppo qui da me , sovente la corrente viene a mancare in decimi di secondo) e i rosari si sprecano..
che regga un carico medio di 700..800 w.. che abbia una buona onda sinusoidale e che intervenga nelle fluttuazioni della tensione

budget max 250 euro
grazie a tutti e buona serata!

Trotto@81
15-09-2015, 20:25
Uso Tecnoware Era LCD da sempre, e dopo anni fanno ancora il loro sporco lavoro...

Solo a uno è andata la batteria, ma dopo ben 5 anni, e ogni tanto li testo per capire se vanno ancora ;)

Se vuoi stare in quel range, li trovi anche sotto i 200 euro...

Era LCD 1.1 770w ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuel UPS con una sola batteria da 12V 9Ah non può erogare 770W.
Rivolgetevi verso prodotti che dichiarano potenze conformi agli accumulatori che montano.

trollman
15-09-2015, 20:36
Ho sempre considerato i Tecnoware alla pari con i Trust..

Trotto@81
15-09-2015, 20:39
Io però parlo perché li ho e li provo, e ne ho anche uno da 1200w che ha tenuto il dichiarato, dopo ha cominciato a suonare ma comunque tutto funzionava...

A questo punto basta che chiedi quale APC scegliere, perché non penso ci sia molta scelta come affidabilità...

E non mi rivolgerò ad altri prodotti avendone ben 4 da 700 a 1800w e funzionando a dovere ;)



Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo ce l'ho nello scatolo alle mie spalle il Tecnoware ERA LCD 1.1 e se fai la ricerca nel topic scoprirai che ne ho già discusso qualche anno fa. Che tu lo abbia provato non vuol dire che eroga 770 W con una sola batteria di quel tipo. Ne servirebbero almeno due. Io non me la sento di consigliare un prodotto che non è conforme a quanto dichiarato solo perché ne sono un possessore.
Non c'è solo APC come produttore affidabile di UPS.

amd-novello
16-09-2015, 08:42
Gli eaton sono al pari di apc ma non molto diffusi

Dani88
16-09-2015, 09:14
Ciao a tutti :)
vorrei un consiglio: circa 1 anno fa ho acquistato un UPS Eaton 5P850i.
Ha sempre funzionato bene, nulla da dire su questo, ma ha il problema della ventola interna SEMPRE attiva...quando la batteria è carica rallenta molto ma rimane comunque sempre accesa generando rumore e avendolo in camera da letto sono costretto a staccarlo.

Ora vorrei collegarci anche il NAS che sta acceso praticamente sempre, quindi questa soluzione non sarebbe più praticabile. Al momento vedo come soluzione quella di cambiare UPS con un modello equivalente ma che sia TOTALMENTE SILENZIOSO durante il normale funzionamento.

Potreste consigliarmi un modello a cui affidarmi?
Quello che ho ora è 850VA :)

Trotto@81
16-09-2015, 09:44
Infatti chissà come mai leggo di problemi di APC o altri anche dopo solo due anni, e miei non mi hanno mai dato problemi, a parte uno, ma dopo ben 5 anni...

Magari fortuna? Chi lo sa ;)

E non alimento roba da poco, ma in ogni caso, liberi di comprare ciò che si vuole, soprattutto quando si ha già un'idea in testa ;)
Nessuno sta dicendo che il tuo Tecnoware non funzioni, ma che ti vende una potenza che l'UPS non eroga nemmeno da nuovo, oltre da essere un vero fornelletto.

Syphon
16-09-2015, 10:01
Ciao a tutti,

mi accingo ad acquistare per la prima volta un UPS.

Dovrei proteggere il mio router, il mio nas server e un paio di hard disk di backup per un totale di W misurati di circa 60W.

Sarei orientato ad acquistare un APC BackUPS PRO Br900Gi da 900VA.
Oltre a una protezione dalla mancanza di corrente, mi interesserebbe avere una protezione dagli abbassamenti di tensione.

Oltre a questo APC che ho sopracitato consigliate qualcosa di simile, magari che mi faccia risparmiare qualcosina?

Grazie


Non mi ha calcolato nessuno

, io nel frattempo ho ceduto ed ho preso un BR900GI. Speriamo di aver fatto un buon acquisto.
:fagiano:

Trotto@81
16-09-2015, 10:02
Non mi ha calcolato nessuno

, io nel frattempo ho ceduto ed ho preso un BR900GI. Speriamo di aver fatto un buon acquisto.
:fagiano:
È tra i migliori nella fascia consumer.

GangstaGenius
16-09-2015, 10:46
Raga! ho fatto un test su enermax e calcolando mi da un valore di 680 watt..
quindi chiedevo a voi visto che non ne sò nulla che modello consigliate??

cerco:
-autonomia 10\15min
- e ovviamente ''riparo'' per gli sbalzi..
grazie in anticipo!

illidan2000
16-09-2015, 11:27
Raga! ho fatto un test su enermax e calcolando mi da un valore di 680 watt..
quindi chiedevo a voi visto che non ne sò nulla che modello consigliate??

cerco:
-autonomia 10\15min
- e ovviamente ''riparo'' per gli sbalzi..
grazie in anticipo!

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_back_ups_pro_1200.aspx

GangstaGenius
16-09-2015, 13:37
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_back_ups_pro_1200.aspx

grazie quindi devo prenderlo minimo di 1200 VA??

urca! quanto costano però :eek:

illidan2000
16-09-2015, 14:14
grazie quindi devo prenderlo minimo di 1200 VA??

urca! quanto costano però :eek:

direi di stare leggermente largo, poiché i picchi di consumo non puoi calcolarli facilmente. 1200va sono in realtà solo 720w, quindi ci stai a pelo. Sarebbe consigliato anche più grosso :)
Il 1500 costa 300 euro

se vuoi risparmiare c'è la serie BX, sempre APC, ma ovviamente non è la stessa cosa.... (1400VA->700W, meno efficiente). Ma soprattutto ha batterie più piccoline. Avresti solo un paio di minuti di autonomia (a pieno carico, ossia in game). In condizioni "normali", penso che arrivi anche a 15 min (es. editing di file word o navigazione)

Trotto@81
16-09-2015, 15:16
grazie quindi devo prenderlo minimo di 1200 VA??

urca! quanto costano però :eek:
Sulla durata non posso esprimermi perché lo possiedo da poco meno di due anni, ma sulla qualità non si discute.

MrEnrich
16-09-2015, 23:05
Non mi ha calcolato nessuno

, io nel frattempo ho ceduto ed ho preso un BR900GI. Speriamo di aver fatto un buon acquisto.
:fagiano:

puoi dirmi qualcosa a livello di rumorosità?

grazie

Kipe
16-09-2015, 23:40
puoi dirmi qualcosa a livello di rumorosità?

Mi associo

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Dani88
17-09-2015, 10:09
puoi dirmi qualcosa a livello di rumorosità?

grazie

Mi associo

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Anch'io sarei interessato a sapere com'è la rumorosità :)
In particolare se la ventola è sempre attiva o no...

Trotto@81
17-09-2015, 17:11
puoi dirmi qualcosa a livello di rumorosità?

grazieÈ una tomba fino a quando non interviene per sopperire ai blackout.

skryabin
17-09-2015, 17:28
puoi dirmi qualcosa a livello di rumorosità?

grazie

Mi associo

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

da possessore sia di APC serie BR (BR1200) che serie BX (BX1400), nel mio caso il BR è decisamente più rumoroso in ogni condizione.
In condizioni di alimentazione regolare il BR presenta lievi ronzii intermittenti (fin da quando era nuovo), il BX invece è assolutamente muto
In batteria o con avr attaccato il BR fa decisamente casino, il BX si sente un po' di meno secondo me.

Syk
17-09-2015, 18:33
da possessore sia di APC serie BR (BR1200) che serie BX (BX1400), nel mio caso il BR è decisamente più rumoroso in ogni condizione.
In condizioni di alimentazione regolare il BR presenta lievi ronzii intermittenti (fin da quando era nuovo), il BX invece è assolutamente muto
In batteria o con avr attaccato il BR fa decisamente casino, il BX si sente un po' di meno secondo me.
se ho capito bene, il BX è muto ma un pò più inefficiente (tant'è che costa la metà)
per i maniaci del silenzio (come me :D) sono dettagli importanti.
grazie del confronto ;)

il BX che hai è il BX1400U-GR?

skryabin
17-09-2015, 18:37
se ho capito bene, il BX è muto ma un pò più inefficiente (tant'è che costa la metà)
per i maniaci del silenzio (come me :D) sono dettagli importanti.
grazie del confronto ;)

il BX che hai è il BX1400U-GR?

Si, gli manca anche tutta la parte dell'lcd (che francamente col software ne puoi fare pure a meno)
Io poi posso parlare dei miei esemplari, poi se il particolare BR che ho io è più rumoroso della media non saprei dirtelo
Ho il BX1400UI, quello con le prese IEC, ed è muto alle mie orecchie
Il ronzio del BR invece è leggerissimo, lo sento solo io in famiglia, ma dovendoci stare io al pc mi sono dovuto attrezzare allontanandolo e piazzando un pannello di legno tra me e lui, cosi' non lo sento più :)

Speedy L\'originale
17-09-2015, 20:28
Dovrei comprare un buon gruppo di continuità, però non so bene cosa prendere, so solo a cui pc andrà collegato, il pc è composto da A10 7870k, 2hd e il resto tutto onboard, come ventole ne avrà solo un paio, come alimentatore monta un Corsair CX o VX da 450w,

Cosa potrei prendere come ups?

Come linea è abbastanza disturbata, ogni volta che c'è qualche temporale gli salta spesso la corrente, oltre che ad aver spesso qualche elettrodomestico che si brucia di conseguenza

Syphon
17-09-2015, 23:02
puoi dirmi qualcosa a livello di rumorosità?

grazie


L'ho acquistato ma non è ancora arrivato, non appena arriva faccio tutti i test del caso e vi saprò dire.

shinral
19-09-2015, 12:12
salve, non ne capisco molto, dovrei proteggere una tv 55 pollici e il router da sbalzi frequenti di tensione, secondo voi è sufficiente il APC Back-UPS SurgeArrest Plus? avendo 2 prese shuko con batteria e porta rj11 sarebbe ideale.

wallace78
21-09-2015, 10:39
Ciao a tutti, per la fascia di prezzo intorno ai 500 euro questo è il massimo (APC Smart-UPS C 1500VA) o si può trovare di meglio?

Trotto@81
21-09-2015, 15:35
Ciao a tutti, per la fascia di prezzo intorno ai 500 euro questo è il massimo (APC Smart-UPS C 1500VA) o si può trovare di meglio?
No, ci sono anche gli Eaton.

Freddy74
22-09-2015, 09:04
Ciao a tutti, 3 anni fa acquistati per il mio vecchio pc un gruppo di continuità che finora mi ha sempre protetto da cali di tensione e blackout improvvisi.
Ieri, andò via la corrente per un attimo e si spense tutto.

Il gruppo di continuità è un ATLANTIS LAND A03-S1001 , stranamente dal programma che lo gestisce, UPSilon 2000, risulta funzionante e non appare nessuna spia... la lucetta verde è presente fissa sulla maschera, nessun bip, nessuna altra indicazione di malfunzionamenti come suggerisce il manuale.

Altresì noto nella pagina iniziale del programma questo: CARICA BATTERIE 100% , mentre CARICO UPS 0% , quindi c'è qualcosa che non va suppongo.

Ho provato a fare l'autotest di simulazione di blackout di 10 sec e non fa nulla.

Ho pensato che magari, dopo 3 anni (ho letto che andrebbero cambiate ogni anno in media), sarebbe buona cosa sostituire le batterie.

Qualcuno può consigliarmi? potrebbe essere da sostituire il fusibile? non so, non me ne intendo.

Grazie anticipatamente ;)

giuseppesole
22-09-2015, 10:34
Direi batterie.

Freddy74
22-09-2015, 10:42
Direi batterie.

ti ringrazio per la risposta. In effetti quel CARICO UPS A 0% non mi suonava affatto bene.

Solo per curiosità, come mai secondo te allora risulta "CARICA BATTERIE 100%" ?

Speedy L\'originale
22-09-2015, 11:50
Dovrei comprare un buon gruppo di continuità, però non so bene cosa prendere, so solo a cui pc andrà collegato, il pc è composto da A10 7870k, 2hd e il resto tutto onboard, come ventole ne avrà solo un paio, come alimentatore monta un Corsair CX o VX da 450w,

Cosa potrei prendere come ups?

Come linea è abbastanza disturbata, ogni volta che c'è qualche temporale gli salta spesso la corrente, oltre che ad aver spesso qualche elettrodomestico che si brucia di conseguenza

In attesa di un aiuto ho guardato sul sito dove prenderei i componenti e mi trovo di fronte a diversi modelli, scartando gli iTek che penso siano robaccia e gli selet basic che non conosco mi restano solo gli APC o gli Atlantis Land HostPower, sugli apc trovo tre versioni differenti BE, BX e BK, ma non so quale preferire..

Ho effettuato la stima dei consumi del pc e siamo attorno ai 250w circa..

Sghizz
22-09-2015, 12:10
Ciao se fai oc su quella apu e ti consiglio di farlo, la mia la tengo a 4.5ghz e ram @2400mhz e igpu a 1020mhz ti serve un gruppo più grande di 600VA perchè al mio da 600VA ci ho dovuto mettere la batteria esterna da 18AH per farlo stare acceso mezz'ora in caso di blackout dopo di che via usb l'ups gli dice di ibernarsi.. ma il lavoro che fa 24 su 24, 7 su 7 non è mai stato interrotto da mesi... blackout durati massimo 25min. Con 6hdd e 1ssd pciex consuma circa 280w @full gpu+ cpu come sempre... sotto liquido ovvio.

Dumah Brazorf
22-09-2015, 13:26
(ho letto che andrebbero cambiate ogni anno in media)

Guarda caso solo i venditori di batterie e i produttori di ups che vendono pacchi batterie personalizzati lo dicono...
Mediamente le batterie arrivano almeno a 2-3 anni.

giuseppesole
22-09-2015, 13:54
ti ringrazio per la risposta. In effetti quel CARICO UPS A 0% non mi suonava affatto bene.

Solo per curiosità, come mai secondo te allora risulta "CARICA BATTERIE 100%" ?

Guarda caso solo i venditori di batterie e i produttori di ups che vendono pacchi batterie personalizzati lo dicono...
Mediamente le batterie arrivano almeno a 2-3 anni.

Confermo la durata di tre anni. Comunque, prima di procedere, ti consiglio di contattare rapidamente l' assistenza.

ais001
22-09-2015, 13:58
@ Speedy L\'originale
... per il pc soliti discorsi che trovi scritti anche in prima pagina (anche se i modelli magari non sono proprio gli ultimi disponibili).

Avendo avuto Zinto, Atlantis e APC.... io ti consiglio APC... poi ovviamente i soldi sono i tuoi e scegli tu come meglio credi. L'importante è che comprendi che un UPS è fatto per proteggere le elettroniche che vanno SPENTE in tempi brevi e non considerare un UPS come un gruppo elettrogeno che serve per alimentare la corrente quando viene a mancare quella originale.

ais001
22-09-2015, 14:02
@Freddy74
... tranquillo, gli Atlantis hanno spesso quel problema... io avevo il 1500 ed era un calvario (oltre al fatto che due 1500 a me si sono fusi fisicamente i componenti interni per dei difetti di componentistica).

Le batterie vanno sostituite molto più spesso di un APC o di uno Zinto perchè purtroppo non sono molto affidabili nel tempo.
Io le cambiavo ogni 2 anni/2 anni e mezzo. Gli APC ti fanno 4-5 anni senza problemi.

La vita "media" è 3-4 anni, dopo è consigliato cambiarle perchè ovviamente perdono il potere di autonomia.

Wuillyc2
22-09-2015, 14:06
@Freddy74
... tranquillo, gli Atlantis hanno spesso quel problema... io avevo il 1500 ed era un calvario (oltre al fatto che due 1500 a me si sono fusi fisicamente i componenti interni per dei difetti di componentistica).

Le batterie vanno sostituite molto più spesso di un APC o di uno Zinto perchè purtroppo non sono molto affidabili nel tempo.
Io le cambiavo ogni 2 anni/2 anni e mezzo. Gli APC ti fanno 4-5 anni senza problemi.

La vita "media" è 3-4 anni, dopo è consigliato cambiarle perchè ovviamente perdono il potere di autonomia.

Ben tornato, quoto in toto quello che hai scritto, avendoli entrambi l'Atlantis più di un paio d'anni non riesce a fare, APC dal 2012 ancora non ho cambiato mai le batterie.

ais001
22-09-2015, 14:08
... purtroppo (parlando puramente lato soldi) APC costa di più ma ha più "qualità". Il perchè gli altri non si riforniscano da produttori simili è incomprensibile... ma si sa che tutto viaggia ormai al risparmio... e giustamente su un prodotto da 100€ difficilmente uno mette batterie che costano 99€ :D

Wuillyc2
22-09-2015, 14:11
... purtroppo (parlando puramente lato soldi) APC costa di più ma ha più "qualità". Il perchè gli altri non si riforniscano da produttori simili è incomprensibile... ma si sa che tutto viaggia ormai al risparmio... e giustamente su un prodotto da 100€ difficilmente uno mette batterie che costano 99€ :D

Purtroppo è così, poi qua da me c'è un detto: "costa poco? E' da poco"

ais001
22-09-2015, 14:15
... si, l'era del consumismo porta anche a questo... ma per contro dovrebbero anche costare meno le produzioni ed i componenti stessi (se ragioniamo in modo logico)... quindi in teoria anche le batterie dovrebbero costare meno adesso rispetto a 10 anni fa (visto che la tecnologia delle battere non è mai progredita alla pari della tecnologia stessa)... quindi sempre in teoria dovrebbe essere sempre tutto rapportato.

... ovviamente non è così perchè ci sono accordi o menefreghismi vari (vedi un pò discorso prezzi apple) quindi non esistendo una regola che ogni anno i prodotti devono costare in % in meno (a favore dell'utente finale)... e quindi i prezzi dei prodotti "top" restano alti ed il resto diventa "feccia" (parlando in modo estremizzato).

Dumah Brazorf
22-09-2015, 18:52
Solo per curiosità, come mai secondo te allora risulta "CARICA BATTERIE 100%" ?

Hai mai avuto a che fare con una batteria d'auto finita?
Non riesce ad azionare il motorino d'avviamento ma collegando il caricabatterie pare caricarsi in brevissimo tempo.

Speedy L\'originale
22-09-2015, 20:13
Ciao se fai oc su quella apu e ti consiglio di farlo, la mia la tengo a 4.5ghz e ram @2400mhz e igpu a 1020mhz ti serve un gruppo più grande di 600VA perchè al mio da 600VA ci ho dovuto mettere la batteria esterna da 18AH per farlo stare acceso mezz'ora in caso di blackout dopo di che via usb l'ups gli dice di ibernarsi.. ma il lavoro che fa 24 su 24, 7 su 7 non è mai stato interrotto da mesi... blackout durati massimo 25min. Con 6hdd e 1ssd pciex consuma circa 280w @full gpu+ cpu come sempre... sotto liquido ovvio.

Se fosse per me sarebbe subito overcloccato, ma non è per me e glielo lascerò a default, con le ram gli ho messo delle ddr3 2133 coisì da farla andare come si deve ;D


@ Speedy L\'originale
... per il pc soliti discorsi che trovi scritti anche in prima pagina (anche se i modelli magari non sono proprio gli ultimi disponibili).

Avendo avuto Zinto, Atlantis e APC.... io ti consiglio APC... poi ovviamente i soldi sono i tuoi e scegli tu come meglio credi. L'importante è che comprendi che un UPS è fatto per proteggere le elettroniche che vanno SPENTE in tempi brevi e non considerare un UPS come un gruppo elettrogeno che serve per alimentare la corrente quando viene a mancare quella originale.

Pnesavo pure io di prendere un APC, ma tra i 3 modelli elencati non riesco a capire le differenze e quale è meglio prendere, sono tutti e 3 all'incirca nella stessa fascia di prezzo e tutti e 3 anche se con potenze lievemente differenti han potenza sufficiente x il pc che verrà collegato.
Il discorso sull'ups già lo sapevo, spero di riuscire a farlo capire pure all'interessata..

sugli apc trovo tre versioni differenti BE, BX e BK, ma non so quale preferire..

ais001
22-09-2015, 20:48
@Speedy L\'originale
... semplicemente (se cerchi sul forum apc se ne parla):

BK: vecchia serie ormai fuori produzione da anni
BR: può avere il batterypack esterno aggiuntivo e carica le batterie in 8h
BX: senza batterypack e ricarica batteria standard in 16h

Freddy74
22-09-2015, 21:29
Perfetto, ringrazio tutti per avermi dato importanti indicazioni.

Quando scrivevo di comportamento anomalo era perchè non capivo come mai, come da libretto di istruzioni, non vedevo alcuna spia rossa sulla maschera dell'UPS o segnalazioni nel programma Upsilon2000... insomma di punto in bianco le batterie si sono esaurite così (per la cronaca ho questo UPS da giugno 2012 e finora ha fatto sempre la sua parte, quindi non posso che parlarne abbastanza bene, fino a ieri quando è andata via la corrente e si è spento pc e UPS immediatamente... magari era da un po' che aveva le batterie esauste e non me ne sono accorto perchè da qualche tempo non andava via la corrente)

Forse l'unico sintomo che ho notato era che nel programma Upsilon2000 il carico era fisso a 0% (quindi non sosteneva niente del mio pc in caso di blackout) e che l'autotest non veniva minimamente effettuato quando provavo a lanciarlo, per il resto tutti i parametri di voltaggio ecc.. erano apposto.

A pc spento, ho provato cmq a staccare dalla rete l'ups e inizialmente sembra fare il suo dovere, mettendosi in modalità sostegno con la lucetta arancione e segnalazione acustica, poi, dopo 10 secondi, ho provato invece a spegnerlo e riaccenderlo per vedere se continuasse a fare lo stesso lavoro ed invece si è immediatamente spento. Forse inizialmente sembrava andare perchè era stato appena staccato dalla rete, non so.

Per la cronaca poi ho notato a volte qualche click udibile soprattutto di notte ovviamente provenire dall'UPS, ma se non sbaglio anche in passato capitava :D

Speedy L\'originale
23-09-2015, 11:33
@Speedy L\'originale
... semplicemente (se cerchi sul forum apc se ne parla):

BK: vecchia serie ormai fuori produzione da anni
BR: può avere il batterypack esterno aggiuntivo e carica le batterie in 8h
BX: senza batterypack e ricarica batteria standard in 16h

Ti ringrazio, cosi inizia ad essermi più chiaro, ma non mi hai messo la serie BE, questa sigla invece cosa indica?

Pensavo di prendere questo modello a poco meno di 60€ APC BX700UI 700VA 390W Nero, però allo stesso tempo vedo altri modelli con meno watt che costano circa uguale, ma la sigla è APC BX650CI 650VA ..