PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

marcram
31-05-2013, 15:57
Con poco più di 100 euro prendi un Atlantis land one power 1000VA
il modello da 1500VA costa 20 euro in più e garantisce una autonomia maggiore...

Ma la serie One Power non è a onda sinusoidale, o fa lo stesso?
Comunque a me basterebbe che tenesse per pochi minuti, l'Host Power 851 non dovrebbe bastare? 480w dovrebbero tenere il mio pc, o no?

ufomito
31-05-2013, 16:54
Anche se l'onda non è sinusoidale pura non crea alcun problema....
Ho 3 Atlantis da 700 ( se ricordo bene ), 1000 e 1500VA + un APC smart.

Tutti ottimi,
L'APC è chiaramente un altro livello di qualità... ma per un uso HOME vanno benissimo.

480W bastano anche.. ma io tendo sempre a tenermi un poco largo.
Mettici il monitor, magari una periferica.... e ti ritrovi alle strette.

nikel.s
01-06-2013, 08:57
Ciao a tutti,
a causa di un UPS nilox, durante uno sbalzo di corrente mi si è bruciato l'ali...

Quelli tra cui scegliere hanno tutti PFC attivo.
La mia configurazione:

Alimentatore da 850watt, uno tra:
Corsair TX850m
thermaltake SMART M850W
XFX 850 watt semi-modulare 80 plus silver

MB Asus P6T Se
CPU intel i7-920
ati radeon 5870 eyeinfinity
6 gb ram
1 hard disk da 350g (wd velociraptor)
e 2 da 500g sempre wd
2 MAsterizzatori
Lettore card
Monitor da 24''
Modem router wifi netgear dgn2200

Dovrei prendere un UPS da almeno 800watt giusto?
L'onda dovrebbe essere sinusoidale pura per non dare problemi con il PFC attivo giusto?

Sarei propenso verso un APC ma superano di molto la mia possibilità di spesa (intorno ai 100€), il 1200va sta 360€ :muro:

Stavo guardando gli Atlantis land che dovrebbero costare meno,
non capisco la differenza tra
HostPower 1502 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTUwMg==)
HostPower 1501 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTUwMQ==)

leggevo nelle pagine precedenti che gli APC non hanno la possibilità di cambiare la batteria quindi dopo 3 anni c'è da ricomprarlo o ho sbagliato a capire?

Qualche altra marca di buona qualità che non costi eccessivamente?

Grazie...

ufomito
01-06-2013, 12:05
hai una sola 5870 ?
stai sicuro che 800W non li consuma quel PC, nemmeno con OC disperato su CPU e GPU.

Il sistema che vedi nella mia firma si prende circa 450/500W in gioco.
Circa 650W se proprio metto TUTTO in Full stress contemporaneamente ( ma non si verifica mai una situazione del genere ).

Comunque, fai bene a tenerti un attimo di margine come alimentatore.

Tra quelli indicati....
l'efficienza non è altissima, l'XFX ha una singola linea da 70A, il che non mi dispiace....
se puoi permetterti un modello con efficienza maggiore... risparmi qualche euro col passare del tempo in termini di corrente.

Gli UPS APC sono dei signori UPS, e offrono chiaramente la possibilità di sostituire le batterie.
Se vuoi, considera l'usato ( con batterie nuove ).

Trovi uno Smart APC 1500VA a circa 200 euro ( signor UPS )
Cito questo che utilizza una connessione USB per comunicare col PC.
Se invece non ti interessa interfacciarlo al PC, ci sono modelli da 1000/1400VA e spendi qualche cosa meno... ma hai un prodotto di qualità.

HostPower non l'ho mai provato...
ma dal sito leggo che usa batterie piuttosto piccole per essere un modello da 1500VA ( 2 da 12V@7.2A/h per il modello 1502 ).

nikel.s
01-06-2013, 15:30
Grazie per la risp..

Facendo un pò i calcoli sono arrivato a 740 watt, quindi mi sono orientato sugli ali da 800, 850 watt...
Il mio limite è 150€, considerando che quello che risparmio sull'ali lo aggiungere all'ups..

L'ups devo prendere uno con porta usb, perchè se non sono a casa il pc si deve spegnere se manca la corrente...
Ho considerato l'usato, ma non so dove vedere, in rete non trovo niente,
in più ho iil problema di non poter verificare il prodotto se acquistato in rete...

marcram
02-06-2013, 11:26
480W bastano anche.. ma io tendo sempre a tenermi un poco largo.
Mettici il monitor, magari una periferica.... e ti ritrovi alle strette.

Domanda forse stupida, la limitazione di watt (ad esempio 480) vale solo in caso di funzionamento a batteria, oppure non mi dà più di 480w anche se la corrente di casa è attiva?

ufomito
02-06-2013, 12:40
L'UPS fornisce la potenza massima che è in grado di erogare anche se la rete elettrica funziona.

Se l'UPS eroga 480W non puoi chiedergli 800W anche se arrivano dalla rete elettrica.

marcram
02-06-2013, 17:47
Anche se l'onda non è sinusoidale pura non crea alcun problema....
Ho 3 Atlantis da 700 ( se ricordo bene ), 1000 e 1500VA + un APC smart.

Tutti ottimi,
L'APC è chiaramente un altro livello di qualità... ma per un uso HOME vanno benissimo.

480W bastano anche.. ma io tendo sempre a tenermi un poco largo.
Mettici il monitor, magari una periferica.... e ti ritrovi alle strette.

Sì, monitor + pc, se mi dici che 480w vanno stretti, meglio andare sui 600w.
Il modello che suggerisci è il A03-S1001?

Una curiosità: ho letto in giro che per la questione del pfc attivo e del cos phi che passa da 0,6 a 0,9, un alimentatore da 550w dovrebbe passare dai 900VA ai 650VA, e che è possibile dunque dimensionare l'ups in relazione ai VA che sono i soli ad indicare la sua reale portata. Oppure bisogna tralasciare i VA e basarsi sui watt? (spero di non essermi incasinato...:D ) Ho capito, bisogna che entrambi i requisiti siano soddisfatti...

Un'ultima cosa: sempre leggendo per forum ho visto che gli pseudo-sinusoidali non vanno daccordo con gli alimentatori Seasonic, e il mio XFX 550w pro dovrebbe proprio essere prodotto dalla Seasonic.
O è da considerarsi comunque una leggenda?

marcram
03-06-2013, 12:59
Sì, monitor + pc, se mi dici che 480w vanno stretti, meglio andare sui 600w.
Il modello che suggerisci è il A03-S1001?

Una curiosità: ho letto in giro che per la questione del pfc attivo e del cos phi che passa da 0,6 a 0,9, un alimentatore da 550w dovrebbe passare dai 900VA ai 650VA, e che è possibile dunque dimensionare l'ups in relazione ai VA che sono i soli ad indicare la sua reale portata. Oppure bisogna tralasciare i VA e basarsi sui watt? (spero di non essermi incasinato...:D ) Ho capito, bisogna che entrambi i requisiti siano soddisfatti...

Un'ultima cosa: sempre leggendo per forum ho visto che gli pseudo-sinusoidali non vanno daccordo con gli alimentatori Seasonic, e il mio XFX 550w pro dovrebbe proprio essere prodotto dalla Seasonic.
O è da considerarsi comunque una leggenda?
Nessuno?:help:

Più mi informo, e più sembra che i Seasonic possano riservarti delle "sorprese" con gli ups non sinusoidali.
Altrimenti torno sull'Atlantis hp851...
Mi è stato detto sulla discussione della configurazione del mio pc che, azzardando, non dovrebbe superare in full load i 400-450w (+ monitor 15-25w)
Ora, penso sia improbabile un black-out proprio in un momento di full-load, il mio dubbio è che neanche in un momento di corrente di linea io non possa "sforare appena" i 480w, o quantomeno raggiungerli...

Bik
03-06-2013, 13:16
@ marcram:

Il tuo PC dovrebbe essere sui 250w al massimo, aggiungi 40w di monitor.

Un UPS con una batteria da 7Ah è al limite, se il tuo Trust ha una batteria da almeno 7Ah potresti provare, male che vada lo cambi dopo.
Riguardo alla incompatibilità su alcuni Corsair di base Seasonic ci sono stati dei problemi che hanno portato alla rottura dell'UPS, non sono stati segnalati problemi su altri alimentatori della stessa base di altri marchi, non sono in grado di giudicare se la differenze tra i Corsair e gli altri a livello di componentistica crei problemi solo ai Corsair oppure no.

Siccome la rottura è solo a livello di UPS potresti provare con il tuo Trust, se si rompe puoi puntare su un UPS sinusoidale, a quel punto prendine uno con batteria da 9Ah, come l'Atlantis Hostpower 851.

ais001
03-06-2013, 16:55
io non prenderei un ups per il tapis roulant. sono "accessori" robusti, che non hanno alcun bisogno di precauzioni.

Semmai: un tappetino elettrico NON dovrebbe essere così sensibile che al primo sbalzo salta e si brucia... ci sono altri problemi col tappettino stesso.

Io ne ho un paio della TecnoGym e nonostante gli sbalzi, non mi si è mai bruciato... e costavano parecchio al tempo... ma non mi sono mai sognato di infilarci un UPS per dei pezzi di ferro/plastica col motorino elettrico. Se non reggono e saltano mi lamento con la ditta produttrice perchè vuol dire che sono fatti male. Ok i fulmini, ma uno sbalzo dovrebbe reggerlo visto che frigo, lavatrice e lavastoviglie reggono gli sbalzi senza troppi problemi.

Ovvio che è meglio non avere sbalzi, ma per non averli bisogna controllare gli sbalzi interni ed esterni alla rete casalinga... quindi chiamare l'elettricista e farsi certificare/controllare la rete elettrica ed eventualmente spessore dei fili e assorbimenti vari (oltre alle messe a terra a norma). Se un impianto è fatto come si deve, problemi non ce ne sono quasi mai... quindi...

ais001
03-06-2013, 17:00
@ marcram
... il problema è "casuale".

Pure il mio enermax Revolution è indicato come "non compatibile", però funziona.

Il problema è che quando hai un UPS senza "onda energetica pura" ( :asd: ) senti l'ups che sventola a gogò e dall'alimentatore senti il classico brusio di interferenza elettrica. Ecco quell'interferenza può (non sempre) creare problemi alll lunga e farti saltare l'alim stesso.

Quando a te può capitare? Dopo 1 minuto o mai.... dipende... da cosa? Dalla % di :ciapet:

L'unica cosa sensata da fare è che appena salta, salvi tutto e spegni in modo da far andare il meno possibile il pc per tempi prolungato con l' UPS collegato... altrimenti ti prendi un APC serie "SUA" e passa la paura :D

marcram
03-06-2013, 18:10
@ marcram:

Il tuo PC dovrebbe essere sui 250w al massimo, aggiungi 40w di monitor.
...

Solo 250w al massimo? Pensavo che la scheda video da sola arrivasse a quel consumo...
Per quanto riguarda il Trust posso anche provare, ma non mi fido troppo, e già il fatto che sia abbastanza leggerino (3 kg mi pare) mi preoccupa, anche se con il pc vecchio ha sempre funzionato bene...
Comunque se il pc consuma così poco in caso posso provare con l'hp851, il fatto è che ho un buono del 5%:sofico: che mi scade stasera e volevo approfittarne...

@ marcram
... il problema è "casuale".

Pure il mio enermax Revolution è indicato come "non compatibile", però funziona.
...
Quando a te può capitare? Dopo 1 minuto o mai.... dipende... da cosa? Dalla % di :ciapet:
...
Com'è che anche con la tecnologia, espressione massima di tecnica e razionalità, alla fine si riduce sempre ad una mera questione di :ciapet: ?
Vabbè dai, certo che questi produttori potrebbero pure adeguarsi e mettersi daccordo, gli ups oggigiorno dovrebbero quasi far parte integrante della dotazione di un pc, oppure è solo qui in montagna che la corrente salta ad ogni starnuto di stambecco?

...UPS senza "onda energetica pura" ( :asd: )...
troppo Dragonball, voglio vederli gli UPS con dicitura "pure Kamehameha" sul retro...:D

Grazie a tutti per gli utili consigli

nikel.s
03-06-2013, 23:14
mi dite la differenza tra xfx 850watt tra black edition e xxx edition?

Grazie...

Axios2006
03-06-2013, 23:25
----


Com'è che anche con la tecnologia, espressione massima di tecnica e razionalità, alla fine si riduce sempre ad una mera questione di :ciapet: ?
Vabbè dai, certo che questi produttori potrebbero pure adeguarsi e mettersi daccordo, gli ups oggigiorno dovrebbero quasi far parte integrante della dotazione di un pc, oppure è solo qui in montagna che la corrente salta ad ogni starnuto di stambecco?

---

E l'arte della divinazione? La legge di Murphy? Il fattore :ciapet: ? Li licenziamo tutti? :asd:

Nei pc consumer/piccola azienda, l'ups non è ancora considerato essenziale.

Vedi persone che spendono >2000€ per un pc e poi lesinano sull'UPS. Per carità, scelte personali, ma se poi l'ups cinese da 80€ non regge l'I7 + Geforce Titan + €€€€ di componenti....

Un utente qualche post sopra sosteneva lo stesso.

Poi: l'alimentatore teoricamente non necessita di un UPS, un UPS necessita di un alimentatore e da qui sono gli UPS che si devono adeguare. :O Ovviamente secondo me dovrebbero raggiungere uno standard comune, almeno i brand più importanti.

Bik
04-06-2013, 07:52
mi dite la differenza tra xfx 850watt tra black edition e xxx edition?

Grazie...

Sei OT, questo è il thread degli UPS (gruppi di continuità).

Per gli alimentatori devi chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39550055#post39550055

nikel.s
04-06-2013, 10:10
Scusa, ero un pò in confusione, ho sbagliato topic :doh:

Rubberick
04-06-2013, 17:22
Vabbe io chiedo qua sperando mi riusciate a dare un consiglio..

ho un ups APC 1000XLI ora.. l'ups ha la messa a terra e ho avuto modo di controllare che non ci sono differenze di voltaggio tra fase e fase (esterna e interna) al gruppo, terra e terra, neutro e neutro...

per farla breve il gruppo sembrerebbe essere trasparente (come è giusto che sia) se attacco qualcosa ad una spina del gruppo o esternamente alla rete di casa

TUTTAVIA e qua è quello che succede e che mi fa strano...

ho alcuni trasformatori esempio quello di un hub usb oppure l'alimentatore di un box usb per hard disk... dove mi prendo una bella scossa ogni volta...

lo shield dello spinotto, il polo negativo (quello indicato dalla freccetta) e che dovrebbe essere a massa invece non lo è
http://img805.imageshack.us/img805/9228/spinottot.jpg

ho misurato qualcosa come 100-120 v in alternata come se fosse una sorta di carica residua accumulata... tra quel polo e terra (tensione a cui io sono normalmente quando lo tocco)

prendo regolarmente brutte scosse ogni volta che lo tocco per errore e credo che la situazione non sia tanto normale

faccio presente invece che se questi trasformatori NON SONO ATTACCATI AL GRUPPO ma alla presa di casa normale non c'e' tutta questa differenza tra quel polo e terra

secondo voi? non rischio anche di scasare l'attrezzatura tenendola su quel gruppo? succede anche a voi?

Dumah Brazorf
04-06-2013, 18:54
Hai provato a girare la spina?

ais001
04-06-2013, 19:21
@ Rubberick
... La messa a terra ce l'hai col 3 "pirolo" sulla presa che metti nella corrente. Ovvio che non avendo il terzo pirolo potenzialmente puoi prendere delle microscosse, perché l'alimentatore é difettoso o sta saltando.

Vatti a leggere la diff tra spine italiane e spine schuko... poi capisci perché molti produttori non si mettono a norma.

hibone
05-06-2013, 09:20
Vabbe io chiedo qua sperando mi riusciate a dare un consiglio..

ho un ups APC 1000XLI ora.. l'ups ha la messa a terra e ho avuto modo di controllare che non ci sono differenze di voltaggio tra fase e fase (esterna e interna) al gruppo, terra e terra, neutro e neutro...

per farla breve il gruppo sembrerebbe essere trasparente (come è giusto che sia) se attacco qualcosa ad una spina del gruppo o esternamente alla rete di casa

TUTTAVIA e qua è quello che succede e che mi fa strano...

ho alcuni trasformatori esempio quello di un hub usb oppure l'alimentatore di un box usb per hard disk... dove mi prendo una bella scossa ogni volta...

lo shield dello spinotto, il polo negativo (quello indicato dalla freccetta) e che dovrebbe essere a massa invece non lo è
http://img805.imageshack.us/img805/9228/spinottot.jpg

ho misurato qualcosa come 100-120 v in alternata come se fosse una sorta di carica residua accumulata... tra quel polo e terra (tensione a cui io sono normalmente quando lo tocco)

prendo regolarmente brutte scosse ogni volta che lo tocco per errore e credo che la situazione non sia tanto normale

faccio presente invece che se questi trasformatori NON SONO ATTACCATI AL GRUPPO ma alla presa di casa normale non c'e' tutta questa differenza tra quel polo e terra

secondo voi? non rischio anche di scasare l'attrezzatura tenendola su quel gruppo? succede anche a voi?

non dovresti scassare niente ma forse, in funzione delle condizioni in cui operi, ti converrebbe valutare la possibilità di collegare a terra l'ammennicolo che ti da la scossa.

a me è successo qualcosa di analogo, sperimentando con un alimentatore switching a tensione variabile, ma senza gruppo di continuità nel mezzo.

Rubberick
05-06-2013, 20:20
Hai provato a girare la spina?

era una battuta? xD

Rubberick
05-06-2013, 20:33
@ Rubberick
... La messa a terra ce l'hai col 3 "pirolo" sulla presa che metti nella corrente. Ovvio che non avendo il terzo pirolo potenzialmente puoi prendere delle microscosse, perché l'alimentatore é difettoso o sta saltando.

Vatti a leggere la diff tra spine italiane e spine schuko... poi capisci perché molti produttori non si mettono a norma.

non si tratta dell'alimentatore difettato... e no questi ali non hanno messa a terra..

posso dire la mia? siccome questa tensione aggiuntiva me la trovo solo se sono sul gruppo di continuità e mentre è di molto inferiore sulla normale presa di casa..

sono orientato a pensare che sulla linea di fase del gruppo siano aggiunte delle componenti spurie che sopratutto su sti alimentatorini basati su avvolgimenti portano a quell'eccesso di carica in +

ne ho provati parecchi e lo fanno tutti chi + chi - mentre invece al di fuori del gruppo le differenze sono minime...

esempio

trasformatorino sul gruppo 100-120 v rilevati tra shield esterno e terra
trasformatorino su rete di casa 20 v rilevati tra shield esterno e terra

Rubberick
05-06-2013, 20:38
non dovresti scassare niente ma forse, in funzione delle condizioni in cui operi, ti converrebbe valutare la possibilità di collegare a terra l'ammennicolo che ti da la scossa.

a me è successo qualcosa di analogo, sperimentando con un alimentatore switching a tensione variabile, ma senza gruppo di continuità nel mezzo.

avevo pensato di fare un anellino attorno allo spinotto e portarlo io sulla linea di terra per scaricare che ne pensi? in questo modo l'eccesso dovrebbe andare la ma posso continuare a usare l'hub usb senza prendere scosse e senza vedere simpatici archi voltaici tra la scocca del notebook e il cavetto usb -.-'

DarKilleR
05-06-2013, 23:37
Ciao Rubbe! :D

Ma questo problema te lo fa solo quando l'UPS è in funzione in batteria oppure anche quando non è in funzione?
Hai la tensione di casa bassa e/o l'AVR del gruppo lavora in continuazione innalsandoti la tensione sui 250V e ti fa sballare queli alimentatorini?

il deltaV dell'alimentatorino in output tra "neutro" e positivo è corretto sia con UPS che senza?

Rubberick
05-06-2013, 23:57
Ciao Rubbe! :D

Ma questo problema te lo fa solo quando l'UPS è in funzione in batteria oppure anche quando non è in funzione?
Hai la tensione di casa bassa e/o l'AVR del gruppo lavora in continuazione innalsandoti la tensione sui 250V e ti fa sballare queli alimentatorini?

il deltaV dell'alimentatorino in output tra "neutro" e positivo è corretto sia con UPS che senza?

we dark.. allora il problema me lo fa quando sono di base senza batteria inserita quindi no durante avr o batteria... li nn ho provato a misurarlo temo il valore salga alluinantemente xD

per questo tecnicamente il gruppo dovrebbe solo prendere e bellino bellino portare la fase che ha in ingresso sulle uscite che mette a disposizione lui...

considerando che nn è un online e non lavora di continuo in avr... del resto lo sentirei quando lo fa... e siccome ho fatto anche un check tra fase presa e fase in uscita dal gruppo con risultato circa 0v direi che l'unica sono componenti spurie menate a coppola di sarago in uscita

per quanto riguarda gli alimentatorini in dc misuro tranquillamente quello che dovrei misurare... il problema è che se prendo il tester... lo metto per rilevazione in alternata e controllo tra neutro e terra invece... uso uno spinotto con agganciata solo la terra (o se volete na scarpetta shuko con i contatti di terra in mostra) ci stanno 120 v xD

oppure na 20ina se lo uso al di fuori del gruppo... sulla presa di casa

capisci che non è bello che tu usi l'hub usb3 che per forza deve stare attaccato in corrente e quando avvicini il cavetto usb alla scocca del portatile di metallo partono gli archi voltaici... xD

hibone
06-06-2013, 13:26
avevo pensato di fare un anellino attorno allo spinotto e portarlo io sulla linea di terra per scaricare che ne pensi? in questo modo l'eccesso dovrebbe andare la ma posso continuare a usare l'hub usb senza prendere scosse e senza vedere simpatici archi voltaici tra la scocca del notebook e il cavetto usb -.-'

se sul collettore esterno, il ring, hai lo zero allora si... devi attaccare quello alla linea di terra.

Per inciso non c'è nessun eccesso di tensione sull'uscita.
Quella che registri è una componente di tensione alternata, che si sovrappone sia al positivo che al negativo, per cui la tensione in uscita dall'alimentatore (il delta tra positivo e zero) è sempre quella di targa, solo che hai uno zero che sta a 120V perché la tensione dello zero è flottante.

In genere la cosa non crea nessun problema, a parte farti fare qualche salto quando prendi la scossa. Il caso raro lo hai se collegando il dispositivo tocca prima il tip, rispetto al ring, in quel caso infatti la tensione di 120+dv appare ai capi del circuito stesso.

In linea generale il problema è dovuto alla combinazione delle dispersioni induttivo/capacitive interne all'alimentatore col fatto che l'uscita è flottante. A me la stessa cosa avveniva anche senza gruppo di continuità interposto.

Purtroppo la natura del problema non è banale, per cui è difficile dire se la causa sia il filtro in ingresso dell'ups, o il trasformatore all'uscita...

Per inciso, come alternativa potresti ricorrere ad un trasformatore con stabilizzatore lineare per ovviare al problema.

Rubberick
06-06-2013, 15:37
se sul collettore esterno, il ring, hai lo zero allora si... devi attaccare quello alla linea di terra.

Per inciso non c'è nessun eccesso di tensione sull'uscita.
Quella che registri è una componente di tensione alternata, che si sovrappone sia al positivo che al negativo, per cui la tensione in uscita dall'alimentatore (il delta tra positivo e zero) è sempre quella di targa, solo che hai uno zero che sta a 120V perché la tensione dello zero è flottante.

In genere la cosa non crea nessun problema, a parte farti fare qualche salto quando prendi la scossa. Il caso raro lo hai se collegando il dispositivo tocca prima il tip, rispetto al ring, in quel caso infatti la tensione di 120+dv appare ai capi del circuito stesso.

In linea generale il problema è dovuto alla combinazione delle dispersioni induttivo/capacitive interne all'alimentatore col fatto che l'uscita è flottante.

Infatti io non ho parlato di un eccesso di tensione... ho parlato di una componente spuria probabilmente sommatami dal gruppo su una delle due linee neutro o + probabilmente fase, magari un disturbo ad alta frequenza generata dai circuiti del gruppo ma che mi porto appresso poi per i motivi che dicevi tu con tutti questi alimentatorini che non sono in grado di filtrarla...

quando questi li attacco non + sul gruppo ma sulla linea di casa questo non succede poichè questa componente sommata probabilmente non esiste..

parlo di alta frequenza poichè credo altrimenti sarei in grado di misurarla in dc o fino a 50hz ma con il tester ovviamente nn ci riesco... tra gruppo e linea di casa sembra non esserci nessuna differenza.. eppure c'e'.. non avendo sottomano un oscilloscopio nn ti so dire :D

vabbe faccio un anellino di metallo attorno al polo negativo di questi alimentatori e li impongo a terra? dovrei risolvere.. altrimenti a parte le mie scosse... sto coso scarica si a massa ma attraverso le usb del portatile fino ad arrivare al polo di terra dell'ali del portatile che ha la messa a terra e sinceramente non sapendo come sono fatte quelle piste all'interno preferisco non fargli fare quel giro e scaricare subito forzatamente

hibone
06-06-2013, 17:16
Infatti io non ho parlato di un eccesso di tensione...
nessun problema, lo ho precisato perché nel post a cui ho replicato ho trovato scritto "eccesso", per cui a scanso di equivoci ho voluto puntualizzare.


ho parlato di una componente spuria probabilmente sommatami dal gruppo su una delle due linee neutro o + probabilmente fase, magari un disturbo ad alta frequenza generata dai circuiti del gruppo ma che mi porto appresso poi per i motivi che dicevi tu con tutti questi alimentatorini che non sono in grado di filtrarla...


Prova a vedere se il conduttore di messa a terra tra la presa e l'ups è interrotto. Potrebbe darsi che il responsabile sia il filtro di ingresso dell'ups. Un po come capita con i pc che danno la scossa.

quando questi li attacco non + sul gruppo ma sulla linea di casa questo non succede poiché questa componente sommata probabilmente non esiste..

parlo di alta frequenza poichè credo altrimenti sarei in grado di misurarla in dc o fino a 50hz ma con il tester ovviamente nn ci riesco... tra gruppo e linea di casa sembra non esserci nessuna differenza.. eppure c'e'.. non avendo sottomano un oscilloscopio nn ti so dire :D

non so cosa misuri né come, quindi non ti so dire alcunché al riguardo. tuttavia ho valide ragioni per pensare che sia tutto molto meno complesso di quello che pensi...

vabbe faccio un anellino di metallo attorno al polo negativo di questi alimentatori e li impongo a terra?
si.

barbarius
09-06-2013, 09:46
salve ragazzi, devo comprarmi un ups e vorrei qualche consiglio sul vattaggio da prendere.
ho calcolato tramite ricerche su internet i voltaggi dei vari componenti (che sono in firma) e sono:
scheda video: 70W
scheda madre: 60w
scheda audio: 10W
monitor: 50W
CPU: 100W
masterizzatore: 30W
hard disk: 20W
RMA: 100W
con un totale di 440W
che dite può essere una stima verosimile?

salmonghert
10-06-2013, 23:07
salve a tutti, spero mi possiate aiutare:
vorrei comprare questa multipresa della apc: PH6T3-IT a 6 posti, perche a casa mia nell'arco degli anni stanno saltando parecchie cose: monitor,tv ,decoder che si impallano dopo varie ore di attivita, router che dopo tot giorni si impalla e devo staccare la presa dov'e attaccato per farlo sbloccare, un pc che spesso si auto riavvia senza motivo.
secondo voi, tutto cio e' dovuto a sovratensioni o altro?

Pelvix
13-06-2013, 17:26
Ho un UPS APC Smart 1500 VA che ha sempre funzionato bene per 2 anni.
Ora ho dovuto cambiare la mb perchè la vecchia è morta causa temporale e con la nuova mb (avevo una Asus Rampage II Extreme x58, ed ora ho una Sapphire Pure Black x58) non so perchè ma l'UPS mi viene visto come una periferica USB senza driver da Seven x64 sebbene abbia installato PowerChute Business 9.1.
PowerChute vede l'UPS collegato al pc, ma quando cerco di caricarne i dati nel software, mi dice che è impossibile perchè manca il driver.
Ma di che driver si tratta? :help: :help: :help:

crosni
13-06-2013, 23:19
Infatti io non ho parlato di un eccesso di tensione... ho parlato di una componente spuria probabilmente sommatami dal gruppo su una delle due linee neutro o + probabilmente fase, magari un disturbo ad alta frequenza generata dai circuiti del gruppo ma che mi porto appresso poi per i motivi che dicevi tu con tutti questi alimentatorini che non sono in grado di filtrarla...

Niente di tutto ciò

quando questi li attacco non + sul gruppo ma sulla linea di casa questo non succede poichè questa componente sommata probabilmente non esiste..
regolare... nessuno dei due poli di uscita dell'ups è a terra ma sono equamente riferiti a terra tramite il trasformatore d'uscita, quindi quando lo attacchi all'ups innalzi la tensione operativa dell'alimentatorino di 110-120volt (220-240Volt/2) rispetto a terra.

vabbe faccio un anellino di metallo attorno al polo negativo di questi alimentatori e li impongo a terra? dovrei risolvere.. altrimenti a parte le mie scosse... sto coso scarica si a massa ma attraverso le usb del portatile fino ad arrivare al polo di terra dell'ali del portatile che ha la messa a terra e sinceramente non sapendo come sono fatte quelle piste all'interno preferisco non fargli fare quel giro e scaricare subito forzatamente
Se metti l'anellino probabilmente interviene il salvavita e comunque non è buona pratica.

Cambia l'alimentatorino se credi che la scossa sia eccessiva, l'uscita non è ben isolata dall'ingresso, un pò lo fanno tutti, ma se è eccessiva o è difettoso oppure è una schifezza di suo

cryl2007
15-06-2013, 23:12
qualcuno ha provato il micro ups powerstock? mi serviva per alimentare una centralina antifurto, perchè il suo carica batterie interno è guasto. Quindi pensavo che con questo micro ups potessi risolvere il problema! pagato circa 30 euro comprese batterie ricaricabili su ebay. Il venditore mi ha fatto capire che dovrà spedirlo in cina per farlo controllare. Nessuna possibilità di averne uno sostituivo. Quindi diffidate da questo oggetto funziona su alcuni dispositivi e su altri da grossi problemi.:muro:
Comunque la prima prova era ok. Togliendo tensione dall'alimentatore a muro, centralina alimentata da batterie ups per 2 ore circa. Ho rifatto la prova dopo una settimana, togliendo alimentazione all'ups, ma muore dopo pochi secondi, e così alle successive prove(batterie completamente cariche). Ormai non ne vuole sapere più di funzionare! o meglio una volta su 10 funziona, ma non ha senso usare questo microups. Ora vorrei trovare un valido sostituto con un ups serio ma non molto ingombrante! suggerimenti?

NorysLintas
16-06-2013, 11:24
Salve ho un Ups Mge Evolution 850 Tower, dopo 5 anni di onorato servizio ha dato l'errore di batterie scariche, con luce rossa del triangolo led n°15 luci del versante destro lampeggiano e lo speaker bippa costantemente.

Armato di tester ho provato le 2 batterie da 12v 7Ah in serie e ognuna di loro dava 13v quindi dal lato batterie non ci sono problemi; Ho provato anche altre due batterie funzionanti nuove, ma nulla...
in seguito ho provato a vedere l'uscita senza batterie e il tester registrava 227 v quindi anche questo ok;
ho provato anche a vedere se staccando la corrente l'inverter partiva e mi dava energia tramite batteria ma nulla.
ho infine aperto l'u.p.s. ho dato una pulita con l'aria compressa e ho esplorato alla ricerca di condesatori gonfi o esplosi, ma niente di tutto ciò è apparso...
Ho notato che senza collegamento delle batterie non si accende, presumo sia un qualche sistema di protezione o altro....

E' un ottimo prodotto con uscita sinusoidale pura come ben sapete e considerando che nuovo costa 200€, c'è qualche altro accorgimento che posso adottare per trovare l'errore?
Io credo che al massimo possa essere l'inverter a dare l'errore, o la scheda di test che segnala lo status dell'ups, per questo proverò con un tecnico elettronico di fiducia prima e poi se magari qualcuno del forum lo fa per mestiere può contattarmi in pm ;)

Saluti

Dumah Brazorf
16-06-2013, 12:53
Armato di tester ho provato le 2 batterie da 12v 7Ah in serie e ognuna di loro dava 13v quindi dal lato batterie non ci sono problemi

Non vuol dire. Il circuito di ricarica mantiene una certa tensione ai capi delle batterie ma se queste sono finite alla prima richiesta la tensione crolla in un attimo. Dopo 5 anni ci stà che le batterie siano andate.
Hai detto di aver provato con batterie "nuove": sono realmente nuove? Controlla sul manuale se la sostituzione delle batterie prevedere dei reset/calibrazioni da effettuare.

pegasolabs
16-06-2013, 16:43
Quoto Dumah Brazorf, ho vissuto un caso simile e la colpa era delle batterie stoccate per troppo tempo dal rivenditore.

Pelvix
16-06-2013, 19:26
Ho un UPS APC Smart 1500 VA che ha sempre funzionato bene per 2 anni.
Ora ho dovuto cambiare la mb perchè la vecchia è morta causa temporale e con la nuova mb (avevo una Asus Rampage II Extreme x58, ed ora ho una Sapphire Pure Black x58) non so perchè ma l'UPS mi viene visto come una periferica USB senza driver da Seven x64 sebbene abbia installato PowerChute Business 9.1.
PowerChute vede l'UPS collegato al pc, ma quando cerco di caricarne i dati nel software, mi dice che è impossibile perchè manca il driver.
Ma di che driver si tratta? :help: :help: :help:

upp :help:

NorysLintas
17-06-2013, 13:31
Armato di tester ho provato le 2 batterie da 12v 7Ah in serie e ognuna di loro dava 13v quindi dal lato batterie non ci sono problemi;

Si sono due batterie nuove, le ho messe in carica 8 ore in ogni caso ma nulla stesso bip; in aggiunta ho provato altre due batterie nuove per fortuna senza comprarle e tutto rimane uguale.

Credo sia partito la scheda (ignoro in ogni caso, cosa viene utilizzato negli ups) che fa fare il check degli errori sulla batteria, quindi per lei sono tutte morte.

-LASVEGAS-
18-06-2013, 14:19
ciao a tutti, sono procinto ad acquistare un UPS da usare per una TV e 2 console, il budget è di 200 euro

me ne sapreste consigliare uno buono con onda sinusoidale pura per reggere una TV e 2 console? magari se ha anche la presa per il cavo coassiale antenna è meglio almeno proteggo tutto (se esistono), grazie

-LASVEGAS-
18-06-2013, 16:24
Ragazzi da quanto ho letto per le tv e console e più importante anche più di di un pc avere un onda sinusoidale pura quindi avrei deciso di prendere questo che dovrebbe essere più che buono con onda sinusoidale purissima APC Smart-UPS 750VA LCD 230V da usare per una tv e 2 console

mentre per il pc sono indeciso tra questi duecon un onda sinusoidale approssimativa che sono sviluppati appositamente per i computer: APC Power-Saving Back-UPS Pro 1500, 230V e Atlantis land HostPower 2202
il primo della APC è di 865w e non sò sinceramente se mi bastano per il mio pc... voi che dite? mentre il secondo è da 1100w e andrei sul sicuro... i prezzi sono quasi simili quello della APC costa un pò di più... ovviamente non posso prendere uno da 1000w della APC altrimenti partono 600/700 euro
voi che dite 865w qualità APC o 1100 atlantis land? secondo me 1100w servono per il mio pc...
questo è il mio pc

EVGA GTX 780 SC ACX SLI
SEASONIC 1000W
INTEL 3930K
SWIFTECH H220
ASUS RAMPAGE IV EXTREME
CORSAIR DOMINATOR PLATINUM 16GB (4x4) 2133Mhz
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB
SAMSUNG 840 PRO 512GB
LG BH16NS40
COOLER MASTER COSMOS II
ASUS VG278HR
CREATIVE SOUND BLASTER ZxR

213
18-06-2013, 23:37
Ciao. Mi sono appena fatto il pc nuovo e ho speso na barca di soldi. L'alimentatore che ho installato é da 1250w e ci ho collegato 3 monitor ips. Ora, non mi importa avere chissà quanta autonomia dall'interruzione della corrente, ma garantirmi da eventuali sbalzi di tensione o scariche elettriche. Ho un impianto elettrico vecchiotto e ho già bruciato un paio di alimentatori, fortunatamente senza danni al pc...ma ora basta, preferisco prendermi un ups che mi filtri la corrente in ingresso, se poi posso avere un po di autonomia tanto meglio, ma quello che mi preme é evitare sbalzi e scariche. Modelli ne ho visti tanti, prezzi da paura e non mi so orientare. Vorrei un prodotto sicuro, che mi garantisca dagli sbalzi e non costi uno sproposito, massimo 300/400 euro, potete consigliarmi marca e modello? Grazie a chi risponderà!!!!

Mazzaaaaa
19-06-2013, 19:25
Ciao a tutti!
Scusate se rompo le scatole ma avrei bisogno di una stima veloce per voi che siete bravissimi, in attesa di misurare quanto consumerei con questo PC (fra pochi giorni, non ho il pc sottomano :( )...
Ed se ho qualche chance di gestirlocon un Apc Back-Ups Es 700Va 230V Green (405 watt).

CPU INTEL CORE I5-2500K 3.30GHZ
SSD CRUCIAL REALSSD M4 128GB
ALIMENTATORE PC CORSAIR BUILDER SERIES CX600 V2 600W
SCHEDA MADRE ASROCK Z68 EXTREME3 GEN3
RAM DDR3 CORSAIR XMS3 CMX8GX3M2A1333C9 1333MHZ 8GB
RADEON HD 5850

Tralasciando che la CPU è sparata a non so quale frequenza, ma mi informo asap.

Grazie in anticipo!

Zerocort
20-06-2013, 07:47
domandina....

per aumentare l'autonomia in munuti del mio bel e fido APC smart 750va, o cmq degli ups in generale, si possono montare batterie maggiorate, giusto? per esempio dalla 12v 7Ah si passa alla 12v 12Ah.. ma c'è un limite?
i trasformatori sono dimensionati in base alla batteria? e quindi metterne una di troppo grande si fa qualche danno?? oppure nessun problema??

cercando su internet ho trovato discussioni dove utenti dicevano che si potevano mettere anche batterie da auto, così la durata andava alle stelle e si risolveva ogni problema..
consiglio e soluzione praticabile, oppure parole dello scemo del villaggio di turno che si diverte a far danni alle cose degli altri??

in attesa
grazie...

alexvallini
24-06-2013, 10:41
Scusate ragazzi una domanda : stamani il mio riello ups win dialog 65 plus non si è acceso....ho chiamato il tecnico che mi ha detto che non funziona perché la batteria è andata.....non ho speso nulla ma però non mi ha convinto .....cioè se non va la batteria non si accende nemmeno ? Ragazzi se è la batteria la ricompro ma ho dei dubbi.....voi che mi dite ??? Grazie in anticipo

illidan2000
24-06-2013, 10:47
Scusate ragazzi una domanda : stamani il mio riello ups win dialog 65 plus non si è acceso....ho chiamato il tecnico che mi ha detto che non funziona perché la batteria è andata.....non ho speso nulla ma però non mi ha convinto .....cioè se non va la batteria non si accende nemmeno ? Ragazzi se è la batteria la ricompro ma ho dei dubbi.....voi che mi dite ??? Grazie in anticipo

anche se fosse la batteria, secondo me non vale la pena comprarla, perché il tuo ups non li vale i soldi. te ne compri uno nuovo, con batteria nuova inclusa...
domandina....

per aumentare l'autonomia in munuti del mio bel e fido APC smart 750va, o cmq degli ups in generale, si possono montare batterie maggiorate, giusto? per esempio dalla 12v 7Ah si passa alla 12v 12Ah.. ma c'è un limite?
i trasformatori sono dimensionati in base alla batteria? e quindi metterne una di troppo grande si fa qualche danno?? oppure nessun problema??

cercando su internet ho trovato discussioni dove utenti dicevano che si potevano mettere anche batterie da auto, così la durata andava alle stelle e si risolveva ogni problema..
consiglio e soluzione praticabile, oppure parole dello scemo del villaggio di turno che si diverte a far danni alle cose degli altri??

in attesa
grazie...

è tutto vero. se metti una batteria con maggiore amperaggio, e uguale voltaggio, la durata aumenta.
devi solo capire dove metterla, perché nella maggiorparte dei casi, maggiore amperaggio corrisponde a dimensioni fisiche leggermente più grandi, e devi capire se entra dentro l'ups.
le batterie per auto le collegano, ma esternamente...

10ruicosta10
24-06-2013, 13:10
Piccola informazione: ho un ups atlantis land A03-S1501 da qualche annetto e funziona tutto perfettamente.

Ho notato, però, che se tolgo la corrente l'ups si spegne (e di conseguenza anche il pc e quanto c'è attaccato) come se le batterie fossero scariche. Il software a corredo, upsilon2000, mi dice che le batterie sono al 100%...

Sono semplicemente le batterie da cambiare oppure è andato l'ups?

Bik
24-06-2013, 13:15
Piccola informazione: ho un ups atlantis land A03-S1501 da qualche annetto e funziona tutto perfettamente.

Ho notato, però, che se tolgo la corrente l'ups si spegne (e di conseguenza anche il pc e quanto c'è attaccato) come se le batterie fossero scariche. Il software a corredo, upsilon2000, mi dice che le batterie sono al 100%...

Sono semplicemente le batterie da cambiare oppure è andato l'ups?

Direi che sono le batterie, ma, casomai, prova a fare un test collegandogli solo una lampada alogena o a filamento da almeno 50w, e vedi come si comporta.

Altra cosa che puoi fare è misurare la tensione di ricarica senza batteria, dovrebbe essere superiore a 13v.

10ruicosta10
24-06-2013, 13:21
Direi che sono le batterie, ma, casomai, prova a fare un test collegandogli solo una lampada alogena o a filamento da almeno 50w, e vedi come si comporta.

Altra cosa che puoi fare è misurare la tensione di ricarica senza batteria, dovrebbe essere superiore a 13v.

Grazie, proverò a fare questa prova. Se continua a spegnersi sono le batterie giusto?

Zerocort
24-06-2013, 13:53
è tutto vero. se metti una batteria con maggiore amperaggio, e uguale voltaggio, la durata aumenta.
devi solo capire dove metterla, perché nella maggiorparte dei casi, maggiore amperaggio corrisponde a dimensioni fisiche leggermente più grandi, e devi capire se entra dentro l'ups.
le batterie per auto le collegano, ma esternamente...

ah si si, nessun problema a metterla esterna, questo era fuori dubbio.
quindi non c'è limite di amperaggio?? non è che con troppi ampere il trasformatore deve lavorare di più a caricarla/scaricarla e quindi lo si rovina? perchè non fatto per tot ampere??

per il discorso batterie da auto quindi non è una leggenda metropolitana??
e in quel caso.. che le batterie da auto hanno elevati ampere di spunto... anche li, non si rovina l'UPS??
sto valutando che matterie comprare per appunto aumentare abbastanza l'autonomia...

Pelvix
24-06-2013, 14:01
Ho un UPS APC Smart 1500 VA che ha sempre funzionato bene per 2 anni.
Ora ho dovuto cambiare la mb perchè la vecchia è morta causa temporale e con la nuova mb (avevo una Asus Rampage II Extreme x58, ed ora ho una Sapphire Pure Black x58) non so perchè ma l'UPS mi viene visto come una periferica USB senza driver da Seven x64 sebbene abbia installato PowerChute Business 9.1.
PowerChute vede l'UPS collegato al pc, ma quando cerco di caricarne i dati nel software, mi dice che è impossibile perchè manca il driver.
Ma di che driver si tratta?
Ma qualcuno che da una mano anche a me no?:cry: :cry: :help: :help:

illidan2000
24-06-2013, 14:31
ah si si, nessun problema a metterla esterna, questo era fuori dubbio.
quindi non c'è limite di amperaggio?? non è che con troppi ampere il trasformatore deve lavorare di più a caricarla/scaricarla e quindi lo si rovina? perchè non fatto per tot ampere??

per il discorso batterie da auto quindi non è una leggenda metropolitana??
e in quel caso.. che le batterie da auto hanno elevati ampere di spunto... anche li, non si rovina l'UPS??
sto valutando che matterie comprare per appunto aumentare abbastanza l'autonomia...

direi di evitare le batterie con spunto maggiorato, ma quelle normali sono ok. basta cercare un po' online, penso che si trovino diversi esempi di persone che l'hanno fatto, e che batterie hanno usato

Zerocort
24-06-2013, 15:07
direi di evitare le batterie con spunto maggiorato, ma quelle normali sono ok. basta cercare un po' online, penso che si trovino diversi esempi di persone che l'hanno fatto, e che batterie hanno usato

ottimo, mi metto all'opera allora :)

rafpro
24-06-2013, 22:32
personalmente mi trovo bene con le yuasa

10ruicosta10
26-06-2013, 12:21
Grazie, proverò a fare questa prova. Se continua a spegnersi sono le batterie giusto?

Ho fatto la prova con una lampada e si spegne non appena tolgo la corrente di alimentazione.

Posso andare tranquillo e prendere le batterie nuove?

Bik
26-06-2013, 13:20
Ho fatto la prova con una lampada e si spegne non appena tolgo la corrente di alimentazione.

Posso andare tranquillo e prendere le batterie nuove?

Verivica sulle batterie, con un tester, che la tensione sia effettivamente bassa, vicina a 0, che indica che la batteria è kaputt.

Viceversa, potrebbe essere un problema dell'UPS, almeno qualche secondo di autonomia una batteria alla frutta ma non completamente guasta dovrebbe garantirlo.

Comunque testa anche la corrente di ricarica dell'UPS senza batteria, sempre che l'UPS lo consenta.

Trotto@81
26-06-2013, 14:38
Verivica sulle batterie, con un tester, che la tensione sia effettivamente bassa, vicina a 0, che indica che la batteria è kaputt.

Viceversa, potrebbe essere un problema dell'UPS, almeno qualche secondo di autonomia una batteria alla frutta ma non completamente guasta dovrebbe garantirlo.

Comunque testa anche la corrente di ricarica dell'UPS senza batteria, sempre che l'UPS lo consenta.La tensione va misurata sotto carico!

Zerocort
26-06-2013, 15:09
altra domandina...
visto che montare una batteria da auto o addirittura camion (leggendo in vari forum) si può..
mi chiedo... i cavi... diametro come quelli della macchina o quelli dell UPS???

rafpro
27-06-2013, 21:35
altra domandina...
visto che montare una batteria da auto o addirittura camion (leggendo in vari forum) si può..
mi chiedo... i cavi... diametro come quelli della macchina o quelli dell UPS???

quelli dell'ups ....l'inverter resta il tuo...
occhio a mettere batterie grandi su ups economici che l'inverter e' costruito per mantenere per poco tempo

Zerocort
27-06-2013, 21:54
quelli dell'ups ....l'inverter resta il tuo...
occhio a mettere batterie grandi su ups economici che l'inverter e' costruito per mantenere per poco tempo

no no, APC smart ups 750...
non mi pare proprio economicissimo... ;-)
no?


per la ventilazione.. dato che le batterie sono in serie e non ho in casa disponibili ventole a 24v da collegare ai cavi che vanno alla scheda dell'UPS.... non ci dovrebbero essere problemi a collegare le ventole 12v direttamente sui fastom della singola batteria giusto?? oppure non essendo 12v giusti, ma sotto carica saranno 13v o più.. mi si rovina la ventola andando 24/24 7/7 ??

Arci94
01-07-2013, 16:14
ciao ragazzi, il mio ups (mediacom 1000watt) si accendeva, ma non appena si staccava la luce, non faceva il suo dovere e si spegneva

l'ho lasciato qualche mese da parte, poi la scorsa settimana l'ho smontato per cambiare le batterie e ho visto che i morsetti di una batteria erano tutti corrosi
ho tagliato il faston vecchio e messo uno nuovo, la batteria è inutilizzabile

ho pensato allora: non è che non funzionava per questo?
allora invece di mettere 2 batterie ne ho collegata una sola, ma l'ups neanche si accende
magari la batteria è morta penso, la stacco e la attacco al carica batterie per una notte, oggi risultava carica a 1,5 ampere, la monto sull'ups ma niente, non si accende

quale potrebbe essere il problema? Mesi fa si accendeva ma si spegneva quando la corrente saltava
ora con una batteria un po' carica neanche si accende
vuole per forza 2 batterie? la batteria anche se carica da problemi? I fili sono ossidati più dentro rispetto al faston? (c'è la guaina e non posso vedere)

prima di spendere soldi inutilmente chiedevo il vostro parere, grazie mille

Zerocort
02-07-2013, 12:02
ciao ragazzi, il mio ups (mediacom 1000watt) si accendeva, ma non appena si staccava la luce, non faceva il suo dovere e si spegneva

l'ho lasciato qualche mese da parte, poi la scorsa settimana l'ho smontato per cambiare le batterie e ho visto che i morsetti di una batteria erano tutti corrosi
ho tagliato il faston vecchio e messo uno nuovo, la batteria è inutilizzabile

ho pensato allora: non è che non funzionava per questo?
allora invece di mettere 2 batterie ne ho collegata una sola, ma l'ups neanche si accende
magari la batteria è morta penso, la stacco e la attacco al carica batterie per una notte, oggi risultava carica a 1,5 ampere, la monto sull'ups ma niente, non si accende

quale potrebbe essere il problema? Mesi fa si accendeva ma si spegneva quando la corrente saltava
ora con una batteria un po' carica neanche si accende
vuole per forza 2 batterie? la batteria anche se carica da problemi? I fili sono ossidati più dentro rispetto al faston? (c'è la guaina e non posso vedere)

prima di spendere soldi inutilmente chiedevo il vostro parere, grazie mille

dipende da come erano collegate le batterie... se erano in serie ovvio che con una sola non va.... perchè gli servono 24v ...12v+12v... mentre con una sola gliene dai 12v....

Zerocort
02-07-2013, 12:03
no no, APC smart ups 750...
non mi pare proprio economicissimo... ;-)
no?


per la ventilazione.. dato che le batterie sono in serie e non ho in casa disponibili ventole a 24v da collegare ai cavi che vanno alla scheda dell'UPS.... non ci dovrebbero essere problemi a collegare le ventole 12v direttamente sui fastom della singola batteria giusto?? oppure non essendo 12v giusti, ma sotto carica saranno 13v o più.. mi si rovina la ventola andando 24/24 7/7 ??

esperti.. dai ditemi....

Arci94
02-07-2013, 17:00
dipende da come erano collegate le batterie... se erano in serie ovvio che con una sola non va.... perchè gli servono 24v ...12v+12v... mentre con una sola gliene dai 12v....

grazie, a questo punto le compro entrambe nuove, o ne prendo una sola e continuo con l'altra?

Zerocort
02-07-2013, 17:54
grazie, a questo punto le compro entrambe nuove, o ne prendo una sola e continuo con l'altra?

di solito.. le si cambiano in coppia... però passo la palla agli esperti di elettronica...

illidan2000
02-07-2013, 19:06
di solito.. le si cambiano in coppia... però passo la palla agli esperti di elettronica...

Direi proprio di cambiarle entrambe. non sono espertissimo, ma a naso, eviterei di mettere una batteria che potrebbe avere una tensione inferiore...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Arci94
02-07-2013, 19:42
grazie ragazzi, cambiate entrambe (anche perchè quelle nuove sono di una marca diversa e sono a 7.2ah contro i 7 delle vecchie, a proposito succede qualcosa?) e si è acceso, ora è sotto carica
p.s. quella batteria che mi è rimasta si può utilizzare per altro? E' compatibile con motorini o altro?

Zerocort
02-07-2013, 20:33
grazie ragazzi, cambiate entrambe (anche perchè quelle nuove sono di una marca diversa e sono a 7.2ah contro i 7 delle vecchie, a proposito succede qualcosa?) e si è acceso, ora è sotto carica
p.s. quella batteria che mi è rimasta si può utilizzare per altro? E' compatibile con motorini o altro?

7.2 contro 7.. ti durerà leggermente di più, ma così poco da non rendertene conto :D

pellizza
03-07-2013, 10:41
E' consigliabile collegare un router ad un ups? Se si e' meglio alla presa always on o quella semplicmente filtrata.A livello di alimentazione intendo

grazie

illidan2000
03-07-2013, 10:54
E' consigliabile collegare un router ad un ups? Se si e' meglio alla presa always on o quella semplicmente filtrata.A livello di alimentazione intendo

grazie

è possibilissimo... devi solo effettuare la solita modifica al cavo, in modo da avere una presa normale. meglio sulle always on direi, così puoi navigare anche se va via la corrente, e soprattutto non ti si disconnette per brevi interruzioni

pellizza
03-07-2013, 11:29
è possibilissimo... devi solo effettuare la solita modifica al cavo, in modo da avere una presa normale. meglio sulle always on direi, così puoi navigare anche se va via la corrente, e soprattutto non ti si disconnette per brevi interruzioni

ho un vecchio ups apc con le multiprese ci ho collegato un modem alice ma questo si resetta ogni giorno, ho collegato un altro router e va bene.Mi e' venuto il dubbio che ci sia qualche incompatibilita anche perche' attaccat diretto alla presa non mi pare si resetti.

tavanic
03-07-2013, 23:43
Ciao,
ho bisogno di aiuto riguardo una situazione:
ho un APC smart-ups 750I e volevo sapere se fosse possibile collegare SENZA PROBLEMI DI SORTA, e quindi alimentare anche in assenza di corrente di rete un sinto-amplificatore home theatre di quelli hi-end?
Io, ho provato a collegarlo e a staccare la spina di rete mentre ascolto musica ad un certo volume e l' ups emette rumori strani tipo scoppiettii; è normale?
Cioè non si dovrebbe collegare l'ampli all'ups quindi è una risposta fisiologica dell'ups, oppure l'ups difetta oppure potrebbe essere la multipresa attaccata all'uscita dell'ups che potrebbe essere di quelle filtrate?

Zerocort
04-07-2013, 05:46
Ciao,
ho bisogno di aiuto riguardo una situazione:
ho un APC smart-ups 750I e volevo sapere se fosse possibile collegare SENZA PROBLEMI DI SORTA, e quindi alimentare anche in assenza di corrente di rete un sinto-amplificatore home theatre di quelli hi-end?
Io, ho provato a collegarlo e a staccare la spina di rete mentre ascolto musica ad un certo volume e l' ups emette rumori strani tipo scoppiettii; è normale?
Cioè non si dovrebbe collegare l'ampli all'ups quindi è una risposta fisiologica dell'ups, oppure l'ups difetta oppure potrebbe essere la multipresa attaccata all'uscita dell'ups che potrebbe essere di quelle filtrate?

come watt come sei messo? chiedi più watt di quanti l'ups può dartene?

ghimmy
04-07-2013, 07:07
ho un vecchio ups apc con le multiprese ci ho collegato un modem alice ma questo si resetta ogni giorno, ho collegato un altro router e va bene.Mi e' venuto il dubbio che ci sia qualche incompatibilita anche perche' attaccat diretto alla presa non mi pare si resetti.

Stesso identico problema, tolto dall'ups ed ora non si riavvia, veramente strano :mbe:

Tony 75
04-07-2013, 12:25
Ciao Ragazzi.
Scusate l'intrusione ma ho bisogno di un consiglio da voi esperti.
Sono possessore da circa 2 anni di un ups apc Back-UPS Pro BR1500GI; ovvero un gruppo con forma d'onda pseudo-sinusoidale. Adesso volevo utilizzarlo in sala per tv-dvd-xbox e stazione meteo digitale, ma ho avuto qualche problemino in merito;mi spiego meglio:
Innanzi tutto mi confermate che non si possono collegare prolunghe al cavo dell'alimentazione principale?? la presa è lontana e con il suo cavo non ci arrivo.Ogni 2-3 giorni con l'apc collegato a questa presa che è da 10 A il differenziale del quadro salva-vita scatta e non ne capisco il motivo.:muro: Nella saletta del pc con presa da 16 A questo non succedeva.
Per farla breve avrei l'intenzione di acquistare l'Atlantis Land HostPower 851
che, avendo una forma d'onda sinusoidale pura sarebbe certamente più idoneo per le apparecchiature elettroniche differenti dal pc. Apc mi ha risposto che i loro prodotti non sono progettati per apparecchi che non siano pc e la cosa mi ha un'attimo lasciato perplesso. L'ho pagato un occhio della testa......
Cosa consigliate voi??? Sono mie pippe mentali????
Grazie.

Blade^R
04-07-2013, 15:31
mi date un cosiglio, parere su questo gruppo di continuità ? il prezzo è circa sulle 270€.

devo alimentare due pc. piu che altro, per avere una buona qualità di linea senza sbalzi o disturbi.
non i serve per tenerli su senza alimentazione piu di tanto. sono pc di ultima generazione, il loro bel wattaggio lo consumano.

PowerWalker VI 2000 PSW - Art-No 10120066
- 1000VA Line-Interactive UPS, High Power Factor 0.7
- Pure Sine Wave output power
- 6x IEC Outlet, RJ11/RJ45 (in/out), LCD display
- USB Connection for monitoring
- Cold DC start and AVR function
http://www.powerwalker.com/pics/Line-Interactive/VI1500-2000_PSW_front.jpg

vi incollo il link al datasheet.:read:
http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%202000%20PSW.pdf
grazie.

DarKilleR
04-07-2013, 17:10
Ho da qualche anno un APC Smart-UPS 1000VA che ho "raccattato" senza batterie a gratis...in realtà era perfettamente funzionante e ci ho messo dentro delle FIAMM 12FGH50. Indicativamente 3 anni fa ma potrebbero essere 4.

l'UPS è sempre funzionato senza problemi entrando in funzione al momento giusto...settimana scorsa durante un lavoro importante a causa di un calo di tensione/micro interruzione di corrente, l'UPS si è spendo appena è andata via la luce...

Senza avermi mai dato il minimo problema o avvisaglia, le 5 spie della batteria sono sempre rimaste al massimo etc etc..

Ho fatto fare un self-test e mi ha iniziato a lampeggiare la spia della batteria al minimo...però da powerchute vedo che le batterie sono oltre i 27Volt.

Faccio un reset e le batterie iniziano a caricare..quando ho raggiunto il 25% di carica che mi segnalava 5 minuti di autonomia ho rifatto un self-test e l'ups è morto istantaneamente.

Ho smontato le batterie e con un tester ho provato e segnano rispettivamente a vuoto 13.65V e 13.75V.

Sono loro che sono partite? Ho un metodo per provare a rigenerarle oppure sono costretto a cambiarle? Cosa posso montare al posto di queste che non mi costino un'esagerazione?

Dumah Brazorf
04-07-2013, 19:41
Quasi sicuramente sono loro. Visto che hai il tester collega un carico molto basso e fa un test di black-out misurando la tensione ai capi delle batterie. Dovresti vedere un crollo repentino tipico delle batterie andate.

DarKilleR
04-07-2013, 20:35
Quasi sicuramente sono loro. Visto che hai il tester collega un carico molto basso e fa un test di black-out misurando la tensione ai capi delle batterie. Dovresti vedere un crollo repentino tipico delle batterie andate.

Ok...vedo cosa riesco a trovarmi come carico a 12Volt...
Il mio dubbio è come mai l'UPS non si è precedentemente reso conto che le batterie erano andato...voglio dire è un UPS che al tempo costava fior di quattrini...

Il motivo è che lo tengo acceso 24h su 24h senza spegnerlo mai? In accensione un self-test lo fa sempre...

EDIT: Nel frattempo che batterie mi consigliate come miglior rapporto qualità prezzo durata?

Dumah Brazorf
04-07-2013, 22:35
Non per forza a 12v, l'ups a vuoto si spegne ugualmente? Se hai una lampadina a filamento/alogena da qualche decina di watt puoi usare quella con la 220v.

Kamigawa
05-07-2013, 14:30
Chiedo a voi perchè anche dopo aver letto varie guide, non ci capisco nulla.
Un UPS deve essere acquistato con un valor in Watt pari a quelli utilizzati dalle varie componenti attaccate, o cosa?

Mi spiego meglio: dato che vorrei attaccarci il mio pc (alimentatore da 1200 watt, consumati circa 1000-1050) e naturalmente il suo schermo, è necessario che l'UPS copra almeno 1200+[consumo dello schermo]?

Capisco che la domanda sembri idiota, ma sui siti dei principali venditori di UPS vedo, come "soluzioni per la casa". modelli al massimo per 800 watt, ma immagino che persone con un vecchio fisso del 2002 se ne sbattano altamente (o manco conoscano) di un UPS. Il che si traduce in: o sono io che non capisco e basta un UPS che copra molti meno watt del necessario, o effettivamente i veri compratori sono persone che ci attaccano dei tostapane (vedi la sbrodolata di UPS per 400-500 watt, cui suppongo sia tanto attaccare un portatile).


Qualche anima pia potrebbe illuminarmi?

Bik
05-07-2013, 14:42
...Mi spiego meglio: dato che vorrei attaccarci il mio pc (alimentatore da 1200 watt, consumati circa 1000-1050) e naturalmente il suo schermo, è necessario che l'UPS copra almeno 1200+[consumo dello schermo]?....

Il consumo è effettivo e misurato con un wattmetro oppure è una stima?

illidan2000
05-07-2013, 14:47
Chiedo a voi perchè anche dopo aver letto varie guide, non ci capisco nulla.
Un UPS deve essere acquistato con un valor in Watt pari a quelli utilizzati dalle varie componenti attaccate, o cosa?

Mi spiego meglio: dato che vorrei attaccarci il mio pc (alimentatore da 1200 watt, consumati circa 1000-1050) e naturalmente il suo schermo, è necessario che l'UPS copra almeno 1200+[consumo dello schermo]?

Capisco che la domanda sembri idiota, ma sui siti dei principali venditori di UPS vedo, come "soluzioni per la casa". modelli al massimo per 800 watt, ma immagino che persone con un vecchio fisso del 2002 se ne sbattano altamente (o manco conoscano) di un UPS. Il che si traduce in: o sono io che non capisco e basta un UPS che copra molti meno watt del necessario, o effettivamente i veri compratori sono persone che ci attaccano dei tostapane (vedi la sbrodolata di UPS per 400-500 watt, cui suppongo sia tanto attaccare un portatile).


Qualche anima pia potrebbe illuminarmi?
se consumi 1100+monitor = 1200w, ti conviene puntare su un ups da 1500w, per assorbire eventuali picchi, e per stare più largo.
non conviene che lavori al 100% o quasi...

DarKilleR
05-07-2013, 15:14
Non per forza a 12v, l'ups a vuoto si spegne ugualmente? Se hai una lampadina a filamento/alogena da qualche decina di watt puoi usare quella con la 220v.

Mi son procurato una lampadina 25Watt 12Volt e ho fatto il seguente test:

BATTERIA UNO:
-carico a vuoto dopo un giorno fuori dall'UPS 13,08 Volt
-vi collego la lampadina, il filamento diventa rossiccio incandescente senza brillare per qualche secondo e si spegne. Con il test segnava 0.56 Volt.

BATTERIA DUE:
-carico a vuoto dopo un giorno fuori dall'UPS 12.96 Volt
-vi collego la lampadina, il filamento diventa incandescente ed inizia a brillare a lungo. Con il tester segnava 12.45 Volt sotto carico.

Quindi la batteria uno è andata...e l'ho comprate a gennaio 2011 mi è durata appena due anni e mezzo :cry: :cry: ..preferisco sostituirle entrambe.

Dal mio fornitore ho queste:
FIAMM 12FGH50 che sono quelle in questione.
http://www.blubattery.com/pdf/fgh__global__120613_italian_0.pdf
39.49€

FIAMM 12FGHL48
http://www.blubattery.com/pdf/fghl__global__111011_italian_0.pdf
47.57€

HP12-60W(12V - 12Ah), Batteria AGM ermetica al piombo 12V 12Ah. Potenza: 60W / 1,6V/elem. / 10 min Watt. Dim.: 151 x 98 x 95(h. ai poli 101 mm.). Peso: 3,67 Kg. Terminale: Faston 6,3mm. Utilizzo: UPS, gruppi di continuità, o in applicazioni dove è richiesta una forte corrente di scarica. Vita di progetto: 5 anni. Categoria: UPS, gruppi di continuità.
40.11€

Quali acquisto? Sarei tentato dalle fiamm 12fghl48 che hanno 10 anni come vita di progetto....ne varrà la pena?
Una 12FGH50 mi è durata 2 anni e mezzo....ho avuto sfortuna io?

tavanic
05-07-2013, 15:23
come watt come sei messo? chiedi più watt di quanti l'ups può dartene?

Suppongo che chiedo meno watt di quanto l ups può dare visto che l'indicatore di assorbimento che c' è sull ups mi segna un carico di poco più della metà!
Poi non saprei, mi sembra strano quello schioppettio, con altri carichi più leggeri non lo fà.
Ah, il sito-ampli ha un alimentatore toroidale;il mio è un azzardo ma può essere questo che dà problemi all'ups?



Ho fatto fare un self-test e mi ha iniziato a lampeggiare la spia della batteria al minimo...però da powerchute vedo che le batterie sono oltre i 27Volt.



Come si fà fare il self-test all'ups?

tavanic
05-07-2013, 15:36
Mi son procurato una lampadina 25Watt 12Volt e ho fatto il seguente test:

BATTERIA UNO:
-carico a vuoto dopo un giorno fuori dall'UPS 13,08 Volt
-vi collego la lampadina, il filamento diventa rossiccio incandescente senza brillare per qualche secondo e si spegne. Con il test segnava 0.56 Volt.

BATTERIA DUE:
-carico a vuoto dopo un giorno fuori dall'UPS 12.96 Volt
-vi collego la lampadina, il filamento diventa incandescente ed inizia a brillare a lungo. Con il tester segnava 12.45 Volt sotto carico.

Quindi la batteria uno è andata...e l'ho comprate a gennaio 2011 mi è durata appena due anni e mezzo :cry: :cry: ..preferisco sostituirle entrambe.

Dal mio fornitore ho queste:
FIAMM 12FGH50 che sono quelle in questione.
http://www.blubattery.com/pdf/fgh__global__120613_italian_0.pdf
39.49€

FIAMM 12FGHL48
http://www.blubattery.com/pdf/fghl__global__111011_italian_0.pdf
47.57€

HP12-60W(12V - 12Ah), Batteria AGM ermetica al piombo 12V 12Ah. Potenza: 60W / 1,6V/elem. / 10 min Watt. Dim.: 151 x 98 x 95(h. ai poli 101 mm.). Peso: 3,67 Kg. Terminale: Faston 6,3mm. Utilizzo: UPS, gruppi di continuità, o in applicazioni dove è richiesta una forte corrente di scarica. Vita di progetto: 5 anni. Categoria: UPS, gruppi di continuità.
40.11€

Quali acquisto? Sarei tentato dalle fiamm 12fghl48 che hanno 10 anni come vita di progetto....ne varrà la pena?
Una 12FGH50 mi è durata 2 anni e mezzo....ho avuto sfortuna io?

Secondo me hai avuto sfortuna!
Poi sulle fiamm ci dovrebbe essere un numero di lotto che indica agevolmente l'anno di produzione, magari le hai comprate nel 2011 ma sono di qualche anno prima.
Poi sul apc smart 1000 mi pare che con una leggera modifica ci vanno le batterie del 1500; guarda qui:
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=791535

Per il resto la scelta tra quelle da 10 anni a quelle da 5 anni dovrebbe essere una cosa che dovresti valutare tu, si parla poiu di circa 15 euro totali di differenza che non sono molti, ma comunque nel corso dei 10 anni comunque la tenuta della carica decade, anche se di meno, ma decade.
Cioè potresti prendere quelle standard e cambiarle più spesso.
Tutto spetta a te in base alle tue esigenze.

Tony 75
05-07-2013, 15:59
please...mi date un consiglio nel mio post....:mc:

Kamigawa
05-07-2013, 16:04
Il consumo è effettivo e misurato con un wattmetro oppure è una stima?

Stima.


se consumi 1100+monitor = 1200w, ti conviene puntare su un ups da 1500w, per assorbire eventuali picchi, e per stare più largo.
non conviene che lavori al 100% o quasi...

In parole povere, 800+Watt sono effettivamente già considerati a livello "Ufficio"? Azz, non ho gran voglia di spendere 1000 e passa euri, ma amen. Toccherà trovare una quadra, anche perchè da quanto evdo conviene andare su marche blasonate (es. la APC), vista l'importanza del componente.

DarKilleR
05-07-2013, 16:12
Come si fà fare il self-test all'ups?

Dipende dal gruppo di continuità sul mio APC Smart-UPS 1000VA il manuale dice di tenere premuto il tasto di accensione per 10 secondi, altrimenti si può utilizzare il software powerchute.

Secondo me hai avuto sfortuna!
Poi sulle fiamm ci dovrebbe essere un numero di lotto che indica agevolmente l'anno di produzione, magari le hai comprate nel 2011 ma sono di qualche anno prima.
Poi sul apc smart 1000 mi pare che con una leggera modifica ci vanno le batterie del 1500; guarda qui:
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=791535

Per il resto la scelta tra quelle da 10 anni a quelle da 5 anni dovrebbe essere una cosa che dovresti valutare tu, si parla poiu di circa 15 euro totali di differenza che non sono molti, ma comunque nel corso dei 10 anni comunque la tenuta della carica decade, anche se di meno, ma decade.
Cioè potresti prendere quelle standard e cambiarle più spesso.
Tutto spetta a te in base alle tue esigenze.

Grazie per l'indicazione...ma non ho necessirà di avere un'autonomia ancora maggiore di quella che ha già questo UPS...inoltre il mio ha posteriormente il connettore per mettere delle batterie ausiliarie (esterne) in serie...
Poi in base a quella mod, non ci sono problemi a mettere sull'UPS anche le batterie di un camion e trasformarlo in un generatore.

Tempo fa lo feci con un altro UPS! :sofico:

illidan2000
05-07-2013, 16:40
Stima.




In parole povere, 800+Watt sono effettivamente già considerati a livello "Ufficio"? Azz, non ho gran voglia di spendere 1000 e passa euri, ma amen. Toccherà trovare una quadra, anche perchè da quanto evdo conviene andare su marche blasonate (es. la APC), vista l'importanza del componente.
ti conviene prima prendere un wattmetro e misurare il consumo effettivo.
io con il sistema in firma e due gtx titan, arrivavo in full, monitor, modem, router compresi, a 690w. il tuo processore mi sa che consuma un po' di più, ma non credo oltre i 50w in più complessivi. io ho un APC sua1500i, che eroga 980w, e stavo sul 70% del carico

tavanic
05-07-2013, 16:51
Dipende dal gruppo di continuità sul mio APC Smart-UPS 1000VA il manuale dice di tenere premuto il tasto di accensione per 10 secondi, altrimenti si può utilizzare il software powerchute.



Grazie per l'indicazione...ma non ho necessirà di avere un'autonomia ancora maggiore di quella che ha già questo UPS...inoltre il mio ha posteriormente il connettore per mettere delle batterie ausiliarie (esterne) in serie...
Poi in base a quella mod, non ci sono problemi a mettere sull'UPS anche le batterie di un camion e trasformarlo in un generatore.

Tempo fa lo feci con un altro UPS! :sofico:

Ma le batterie di camion sono a piastre immerse in liquido e non in gel, ciò è deleterio per le batterie visto che le tieni ferme a terra, non essendoci vibrazioni a casa, tranne se non sei amante del home-theatre o hi-fi e senti la musica ad alto volume e con un sub da minimo 200W RMS magari downfire, le bollicine di gas che si formano per reazione chimica elettrolitica ti restano attaccate alle piatre e le danneggiano.
Cioè solitamente si usa qualcosa nel modo in cui è stata progettata per essere usata.

Per il punto di prima, se ti secchi andare a sostituire le batterie spesso metti quelle da 10 anni, così te le scordi!
Se punti alle performance vai su quelle da 5 anni e ti fai una sostituzione più ravvicinata.

Bik
05-07-2013, 21:17
Stima......

Per me sei stato largo, salvo overclock estremi, ma non mi sembra dalla firma che usi raffreddamento a liquido e\o peltier penso che sei sotto gli 800w con il monitor.

Comunque prima di spendere delle centinaia di euro per un UPS top con una decina di euro prendi un wattmetro e misuri l'assorbimento reale.

giusemanuel
06-07-2013, 00:30
Salve ragazzi volevo farvi una domanda.
Siccome la mia zona è molto soggetta a sbalzi di tensionee ho già buttato 2 router,ora che ho comprato il terZo nn vorrei che faccia la stessa fine.
A tal proposito ho fatto questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/07/06/a8a2a8ur.jpg

Con questo cavo vorrei alimentargli una ciabatta a cui collego il monitor,il pc,la stampante,il router ed eventualmente il cell per ricarlo. In caso di sbalzi di tensione dovrei risolvere in questo modo,giusto?
Ci possono essere problemi per il router e per il cell?

illidan2000
06-07-2013, 07:46
hai fatto benissimo... io ho fatto pure allo stesso modo, e anzi ci ho messo pure una ciabatta sopra per metterci modem, router, hd esterni

DarKilleR
06-07-2013, 07:59
Ciao Ragazzi.
Scusate l'intrusione ma ho bisogno di un consiglio da voi esperti.
Sono possessore da circa 2 anni di un ups apc Back-UPS Pro BR1500GI; ovvero un gruppo con forma d'onda pseudo-sinusoidale. Adesso volevo utilizzarlo in sala per tv-dvd-xbox e stazione meteo digitale, ma ho avuto qualche problemino in merito;mi spiego meglio:
Innanzi tutto mi confermate che non si possono collegare prolunghe al cavo dell'alimentazione principale?? la presa è lontana e con il suo cavo non ci arrivo.Ogni 2-3 giorni con l'apc collegato a questa presa che è da 10 A il differenziale del quadro salva-vita scatta e non ne capisco il motivo.:muro: Nella saletta del pc con presa da 16 A questo non succedeva.
Per farla breve avrei l'intenzione di acquistare l'Atlantis Land HostPower 851
che, avendo una forma d'onda sinusoidale pura sarebbe certamente più idoneo per le apparecchiature elettroniche differenti dal pc. Apc mi ha risposto che i loro prodotti non sono progettati per apparecchi che non siano pc e la cosa mi ha un'attimo lasciato perplesso. L'ho pagato un occhio della testa......
Cosa consigliate voi??? Sono mie pippe mentali????
Grazie.

Secondo me sono solo pippe mentali....forse è già eccessivo mettere UPS su TV e DVD....naturalmente un onda sinusoidale perfetta è migliore, ma non credo che ci siano problemi.
Al massimo ti conviene scrivere una mail ai singoli produttori di quello che ci vuoi collegare e gli chiedi che tipo di UPS è necessario.
Altrimenti APC ti risponderà sempre per salvarsi il :ciapet: .

Comunque all'UPS ci puoi mettere una prolunga a monte...ci mancherebbe altro basta che sia di adeguata sezione il cavo. Poi un UPS da 1500VA anche su una presa da 10A non dovrebbe avere problemi....230Volt * 10A =2300Watt di potenza erogabile.

Secondo me potresti avere o dei problemi sulla ciabatta o sulla prolunga o sulla presa che in condizioni particolari fa saltare il magnetotermico di protezione.

Tony 75
06-07-2013, 09:34
Secondo me sono solo pippe mentali....forse è già eccessivo mettere UPS su TV e DVD....naturalmente un onda sinusoidale perfetta è migliore, ma non credo che ci siano problemi.
Al massimo ti conviene scrivere una mail ai singoli produttori di quello che ci vuoi collegare e gli chiedi che tipo di UPS è necessario.
Altrimenti APC ti risponderà sempre per salvarsi il :ciapet: .

Comunque all'UPS ci puoi mettere una prolunga a monte...ci mancherebbe altro basta che sia di adeguata sezione il cavo. Poi un UPS da 1500VA anche su una presa da 10A non dovrebbe avere problemi....230Volt * 10A =2300Watt di potenza erogabile.

Secondo me potresti avere o dei problemi sulla ciabatta o sulla prolunga o sulla presa che in condizioni particolari fa saltare il magnetotermico di protezione.

Grazie Dark.
Infatti ho ripensato di ripiazzare l'apc nella sala pc; è sprecato con tv-xbox-ecc....Per quest'ultimi ho deciso per l'atlantis hostpower.
Grazie ancora per avermi considerato.

giusemanuel
06-07-2013, 14:32
hai fatto benissimo... io ho fatto pure allo stesso modo, e anzi ci ho messo pure una ciabatta sopra per metterci modem, router, hd esterni

Ooookkk

DarKilleR
08-07-2013, 14:52
Oggi ho comprato le batterie... Ho preso delle SKB modello SK12-12.
Che ne pensate?

Dovrebbero essere equivalenti alle FIAMM 12FG50 che avevo prima.
Oltretutto le ho trovate in un negozio vicino a lavoro e mi sono risparmiato tempi e spese di spedizione.

Stasera le monto.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

Trotto@81
08-07-2013, 17:48
Oggi ho comprato le batterie... Ho preso delle SKB modello SK12-12.
Che ne pensate?

Dovrebbero essere equivalenti alle FIAMM 12FG50 che avevo prima.
Oltretutto le ho trovate in un negozio vicino a lavoro e mi sono risparmiato tempi e spese di spedizione.

Stasera le monto.

Inviato dalla mia Texas Ti-89Originale la tua frase finale!

san80d
08-07-2013, 18:30
Stasera le monto.

Originale la tua frase finale!

soprattutto e' interessante il plurale

Dumah Brazorf
08-07-2013, 19:42
Uso le skb da diversi anni, mediamente più di 2-2,5 anni non reggono con i miei ups ma per me è un tempo ragionevole.

DarKilleR
09-07-2013, 13:08
Montate le Skb e funzionano perfettamente... Ora speriamo che almeno 3 anni mi durino.
L'altra batteria da 12 ah l'ho riciclata su un altro UPS da 1000VA della Trust... Che montava una sola 12v 7ah. Ho allungato i cavi con una sezione adeguata e ho messo la batteria esterna all'ups.
E funziona alla perfezione.

P. S. La frase l'ho messa a presa di culo di tutti quelli che usano tapatalk e pubblicizzano il loro super terminale.

P. P. S. Non ho capito perché è interessante il plurale. Il mio APC SmartUps sua1000i monta in serie 2 batterie 12v 12ah

Inviato dalla mia Texas Ti-89

san80d
09-07-2013, 13:17
P. S. La frase l'ho messa a presa di culo di tutti quelli che usano tapatalk e pubblicizzano il loro super terminale.

P. P. S. Non ho capito perché è interessante il plurale.

ci si riferiva a questa frase "stasera le monto"

Dumah Brazorf
09-07-2013, 13:29
Sciocchini

mux85
09-07-2013, 16:45
Ciao a tutti,
mi consigliate qualche UPS buono da almeno 1200VA/720w che sia silenziossimo (magari anche del tutto silenzioso, almeno in situazione normale).
Grazie mille

mux85
10-07-2013, 14:40
Ad esempio questi 2 non sembrano male:
http://www.riello-ups.it/products/1-ups/63-net-power
http://www.riello-ups.it/products/1-ups/54-vision
ma come faccio a sapere se la ventola va sempre o solo quando si sta usando la batteria? Qualcuno ha questi modelli?
Grazie

Tony 75
10-07-2013, 16:58
Stamane mi è arrivato l'Atlantis Land HostPower 851.
Sembra funzionare bene.....però caxxxxo ma quanto scalda?!?!:mbe:
Mi sembra una friggitrice....
Mi sà che è già buono se la batteria durerà 6 mesi con quella temperatura d'esercizio.
Vediamo.

Metal Icarus
10-07-2013, 17:47
Salve a tutti, volevo chiedere... ci si può fidare degli ups duranti i temporali?
Ho preso l'abitudine di staccare tutto durante le tempeste di fulmini di questi giorni... faccio bene o posso evitare? sto perdendo un sacco di tempo in realtà, però ho già bruciato un router e una scheda madre e non mi fido.

il mio UPS è un vecchio mge ellipse 1200.

consigli?

Dumah Brazorf
10-07-2013, 18:37
Coi fulmini l'unico è staccare tutto.

Metal Icarus
10-07-2013, 18:58
Coi fulmini l'unico è staccare tutto.

in realtà non sono mai stato colpito dai fulmini, ci sono dei forti sbalsi di tensione e salta la corrente.
anche perché se un fulmine avesse colpito casa avrebbe fatto ben altri danni, no?

tavanic
11-07-2013, 23:15
Riguardo al mio problema dell' ups che fà rumori strani nessuno può aiutarmi a trovare la causa?

Mc®.Turbo-Line
11-07-2013, 23:33
Come ups ho :

http://www.mustek.de/en/11/index.php/en/products/ups/ups-3/140-pm2012e/126-pm2012e

http://www.mustek.de/images/stories/mustek_products/UPS/Line-Interactive/PowerMust2012/images/image01.jpg

comprato 2 anni fa , prima durava anche 15 minuti a pc acceso, prima di spegnersi, ora appena manca la corrente , boom si spegne.

Ho provato a staccare le 2 batterie da 12 volts che ha, le ho misurate e danno 13,5Volts

Le ho lasciate 1 giorno al di fuori dell' ups , e mantengono la carica.

Potrebbero essere le batterie ad aver perso potenza? Nonostante i volts non scendono se le lascio scollegate?

Wuillyc2
12-07-2013, 00:03
Stamane mi è arrivato l'Atlantis Land HostPower 851.
Sembra funzionare bene.....però caxxxxo ma quanto scalda?!?!:mbe:
Mi sembra una friggitrice....
Mi sà che è già buono se la batteria durerà 6 mesi con quella temperatura d'esercizio.
Vediamo.

Un po' scalda, il ho il 3002 da 6 mesi e al momento funziona tutto regolare.

Trotto@81
12-07-2013, 00:07
Come ups ho :

http://www.mustek.de/en/11/index.php/en/products/ups/ups-3/140-pm2012e/126-pm2012e

http://www.mustek.de/images/stories/mustek_products/UPS/Line-Interactive/PowerMust2012/images/image01.jpg

comprato 2 anni fa , prima durava anche 15 minuti a pc acceso, prima di spegnersi, ora appena manca la corrente , boom si spegne.

Ho provato a staccare le 2 batterie da 12 volts che ha, le ho misurate e danno 13,5Volts

Le ho lasciate 1 giorno al di fuori dell' ups , e mantengono la carica.

Potrebbero essere le batterie ad aver perso potenza? Nonostante i volts non scendono se le lascio scollegate?Esatto, sono le batterie ad essere andate. La tensione devi misurarle con un carico applicato per verificarne la bontà. Se ti va bene con UPS cambia gli accumulatori e vivi sereno per altri due anni ancora.

Mc®.Turbo-Line
12-07-2013, 00:13
Esatto, sono le batterie ad essere andate. La tensione devi misurarle con un carico applicato per verificarne la bontà. Se ti va bene con UPS cambia gli accumulatori e vivi sereno per altri due anni ancora.

Ho cercato un po' in giro, monta delle 12Volts da 9Ah, come prezzo ho visto che costano circa 25€ l' una.

Che marca mi consigliate? (anche in pvt volendo, grazie 1000. )

Tony 75
12-07-2013, 09:47
Un po' scalda, il ho il 3002 da 6 mesi e al momento funziona tutto regolare.

Anche il mio 851 funza regolarmente....ma volevo sottolineare che tutto quel calore riduce moltissimo la vita delle batterie:rolleyes:
In confronto l'apc pro 1500, che ho nella sala pc, è un frigorifero.

Trotto@81
12-07-2013, 09:50
Ho cercato un po' in giro, monta delle 12Volts da 9Ah, come prezzo ho visto che costano circa 25€ l' una.

Che marca mi consigliate? (anche in pvt volendo, grazie 1000. )Visto che oramai non regge puoi anche aprirlo per verificare con esattezza. Le migliori marche sono FIAMM e CSB. Prendile da chi ne vende parecchie perchè se hanno un tempo di stoccaggio lungo sarebbero quasi inutili nel giro di pochi mesi.

DarKilleR
12-07-2013, 10:50
Come ups ho :

http://www.mustek.de/en/11/index.php/en/products/ups/ups-3/140-pm2012e/126-pm2012e

http://www.mustek.de/images/stories/mustek_products/UPS/Line-Interactive/PowerMust2012/images/image01.jpg

comprato 2 anni fa , prima durava anche 15 minuti a pc acceso, prima di spegnersi, ora appena manca la corrente , boom si spegne.

Ho provato a staccare le 2 batterie da 12 volts che ha, le ho misurate e danno 13,5Volts

Le ho lasciate 1 giorno al di fuori dell' ups , e mantengono la carica.

Potrebbero essere le batterie ad aver perso potenza? Nonostante i volts non scendono se le lascio scollegate?

Se leggi i miei commenti di due pagine addietro ho lo stesso tuo problema con un APC Smart-UPS 1000VA...le batterie erano andate!
A vuoto misuravo pure io 13.5Volt....con una lampadina a 12V da 25 watt collegata, una batteria reggeva e l'altra precipitava a 0.60volt senza far accendere neanche la lampadina.

salmonghert
12-07-2013, 13:07
salve a tutti, spero mi possiate aiutare:
vorrei comprare questa multipresa della apc: PH6T3-IT a 6 posti, perche a casa mia nell'arco degli anni stanno saltando parecchie cose: monitor,tv ,decoder che si impallano dopo varie ore di attivita, router che dopo tot giorni si impalla e devo staccare la presa dov'e attaccato per farlo sbloccare, un pc che spesso si auto riavvia senza motivo.
secondo voi, tutto cio e' dovuto a sovratensioni o altro?



up potrestre aiutarmi?

Sokak
12-07-2013, 14:06
avrei una mezza idea di prendere questo

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMC1500I&total_watts=50

considerando che a breve cambierò alimentatore in favore di un corsair ax1200i, secondo voi è sbagliato avere un ups con potenza erogata inferiore a quella dell'ali (che comunque non credo arriverà mai ad erogare tutti 1200w)?

illidan2000
12-07-2013, 16:55
avrei una mezza idea di prendere questo

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMC1500I&total_watts=50

considerando che a breve cambierò alimentatore in favore di un corsair ax1200i, secondo voi è sbagliato avere un ups con potenza erogata inferiore a quella dell'ali (che comunque non credo arriverà mai ad erogare tutti 1200w)?

non è sbagliato, ma è cmq consigliato stare sempre un po' larghi.... quanto consumi mediamente?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

NorysLintas
12-07-2013, 19:33
Dopo quasi un mese e due tecnici differenti, aver cambiato il circuito di ricarica al mio Mge evolution 850, l'ups continua a bippare e lampeggiare per probloemi di scheda logica principale (a quanto pare). Avendo un alimentatore enermax infiniti EIN 720 AWT con pfc attivo, essendo Mge evolution 850 tower un modello con sinuisodale pura 850va 600, procedo con l'acquisto dell'Eaton Ups Evolution 850 che sarebbe esattamente lo stesso modello rimarcato, in quanto la Eaton ha acquisito i diritti?

O mi consigliate qualche altro modello?

Rinnovo l'invito\richiesta, ci sarebbe qualcuno capace di riparare questo ups, che ora presenta solo un bip continuo e il lampeggio, ma che eroga correttamente corrente da batteria e non e filtra il tutto? E' pur sempre un ups da 200 euro, prima quando lo comprai io costava 350 euro...

Sokak
12-07-2013, 20:55
non è sbagliato, ma è cmq consigliato stare sempre un po' larghi.... quanto consumi mediamente?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Non ho ancora fatto nessun calcolo, ma cercando tra le review online del mio hardware, ho visto che in full load dovrei essere sui 690watt.

illidan2000
12-07-2013, 22:20
Non ho ancora fatto nessun calcolo, ma cercando tra le review online del mio hardware, ho visto che in full load dovrei essere sui 690watt.

beh, allora con 1000w di ups ci stai largo, anche se non copri i 1200w. forse hai sovradimensionato troppo l'ali a sto punto, forse potevi risparmiare uno pochino....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mc®.Turbo-Line
12-07-2013, 22:38
Visto che oramai non regge puoi anche aprirlo per verificare con esattezza. Le migliori marche sono FIAMM e CSB. Prendile da chi ne vende parecchie perchè se hanno un tempo di stoccaggio lungo sarebbero quasi inutili nel giro di pochi mesi.

Se leggi i miei commenti di due pagine addietro ho lo stesso tuo problema con un APC Smart-UPS 1000VA...le batterie erano andate!
A vuoto misuravo pure io 13.5Volt....con una lampadina a 12V da 25 watt collegata, una batteria reggeva e l'altra precipitava a 0.60volt senza far accendere neanche la lampadina.

Grazie 1000 ad entrambi, domani smonto e provo tutto ;)

-LASVEGAS-
15-07-2013, 04:17
Salve a tutti ragazzi, vi chiedo gentilmente di darmi qualche consiglio al riguardo

sto per comprarmi un pc di fascia alta che andrà a consumare 1200/1300w circa compreso il monitor, il router e il modem
ci ho speso tantissimo per questo pc e adesso ho perfino paura di accenderlo perchè non possiedo ancora un gruppo di continuità ed ho sempre il timore che possa succedere qualcosa, visto che in passato mi è capitato parecchie volte che la corrente saltasse..ma prima avevo un pc vecchio e non me ne importava molto! adesso invece è diverso
a 3 metri di distanza dal pc ho anche un televisore e 3 console per videogiochi, e vorrei attaccarci anche questi al gruppo di continuità, praticamente devo tenere tutta la stanza al riparo

quindi sto pensando di andare sull APC SMT2200I da 1980w che ha un onda sinusoidale pura e dovrebbe essere quello "migliore" nel genere, ma sono indeciso anche con l'atlantis land hostpower 3001, voi che mi consigliate?

quasi sicuramente se tengo tutto accesso insieme (computer,tv,console ecc) non mi bastano nemmeno 1980w, ma io non terrei mai tutto acceso insieme... ad esempio se sto al pc la tv e le console sono in standby quindi in teoria dovrebbero consumare poco... viceversa invece spegnerei il pc per giocare con le console, quindi credo che comportandomi in questo modo dovrei rientrare tranquillamente con i watt, confermate?
al mio posto prendereste un unico UPS per attaccarci tutto oppure dividereste con uno per il computer e un altro per tv e console?

ultima domanda, le console, la tv, il router/modem ecc sono ovviamente con prese a schuko... in pratica cosa dovrei fare per attaccare il tutto al UPS visto che ha le prese IEC? scusate la domanda ma non ho mai posseduto un gruppo di continuità, questa è la prima volta

grazie mille a tutti

Bik
15-07-2013, 07:07
@ LASVEGAS:

Cosa ha il tuo PC da consumare 1300w? mi sembra una stima molto esagerata, salvo che non sia un triplo SLI con overclock spinto e raffreddamento a liquido e/o peltier.

Wuillyc2
15-07-2013, 08:05
Salve a tutti ragazzi, vi chiedo gentilmente di darmi qualche consiglio al riguardo

sto per comprarmi un pc di fascia alta che andrà a consumare 1200/1300w circa compreso il monitor, il router e il modem
ci ho speso tantissimo per questo pc e adesso ho perfino paura di accenderlo perchè non possiedo ancora un gruppo di continuità ed ho sempre il timore che possa succedere qualcosa, visto che in passato mi è capitato parecchie volte che la corrente saltasse..ma prima avevo un pc vecchio e non me ne importava molto! adesso invece è diverso
a 3 metri di distanza dal pc ho anche un televisore e 3 console per videogiochi, e vorrei attaccarci anche questi al gruppo di continuità, praticamente devo tenere tutta la stanza al riparo

quindi sto pensando di andare sull APC SMT2200I da 1980w che ha un onda sinusoidale pura e dovrebbe essere quello "migliore" nel genere, ma sono indeciso anche con l'atlantis land hostpower 3001, voi che mi consigliate?

quasi sicuramente se tengo tutto accesso insieme (computer,tv,console ecc) non mi bastano nemmeno 1980w, ma io non terrei mai tutto acceso insieme... ad esempio se sto al pc la tv e le console sono in standby quindi in teoria dovrebbero consumare poco... viceversa invece spegnerei il pc per giocare con le console, quindi credo che comportandomi in questo modo dovrei rientrare tranquillamente con i watt, confermate?
al mio posto prendereste un unico UPS per attaccarci tutto oppure dividereste con uno per il computer e un altro per tv e console?

ultima domanda, le console, la tv, il router/modem ecc sono ovviamente con prese a schuko... in pratica cosa dovrei fare per attaccare il tutto al UPS visto che ha le prese IEC? scusate la domanda ma non ho mai posseduto un gruppo di continuità, questa è la prima volta

grazie mille a tutti

Ciao, io prendere un unico Ups come quello che ho in firma e stai tranquillo con tutto quello che ci attacchi.

aquistar
15-07-2013, 11:43
Sono indeciso tra un APC BR1500GI ed un Atlantisland HostPower 2202


APC BR1500GI
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI


Atlantisland HostPower 2202
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==


Li trovo allo stesso prezzo.
Vedo vantaggi nel fatto che Atlantis ha sinusoide pura ma forse apc ha dalla sua mggiore qualità ?

Qualche consiglio grazie.

-LASVEGAS-
15-07-2013, 15:49
@ bik & Wuillyc2

grazie per le risposte, questa è la configurazione del mio pc

Case: Obsidian 900D + altri rad aggiunti MB: Rampage IV Extreme Cpu: Intel I 7 3930K Raffr: Swiftech H220 Ram: 16 Gb Corsair Platinum 4x4 2133Mhz Gpu: 2 x Evga Gtx 780 SC ACX HD: Ssd Samsung 840 Pro 512GB + Seagate barracuda 7200.14 1TB Monitor: Asus VG278HR FULL HD 144hz & 3D Ali: Corsair AX 1200i Scheda Audio: Creative Sound Blaster ZxR
Poi come router e modem ho un asus RT-N66U e un digicom combo cx

beh capisco benissimo che con lo smart ups da 3000VA sono in paradiso però mi andrebbe a costare 1050 euro ed è davvero troppo... quello da 2200VA (1980watt) lo vado a pagare 670 euro, dite che con quello da 1980watt non riesco a reggere il tutto come ho già spiegato prima? PC ACCESO + TV & CONSOLE IN STANDBY / TV & CONSOLE ACCESI + PC SPENTO (apparte ovviamente il modem e router)

Bik
15-07-2013, 16:13
@ bik & Wuillyc2

grazie per le risposte, questa è la configurazione del mio pc

...

beh capisco benissimo che con lo smart ups da 3000VA sono in paradiso però mi andrebbe a costare 1050 euro ed è davvero troppo... quello da 2200VA lo vado a pagare 670 euro, dite che con quello da 1980watt non riesco a reggere il tutto come ho già spiegato prima? PC ACCESO + TV & CONSOLE IN STANDBY / TV & CONSOLE ACCESI + PC SPENTO (apparte ovviamente il modem e router)

Dai test Hwupgrade una sistema come il tuo con una singola GTX780 consuma 381w in full a monte dell'alimentatore.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3639/nvidia-geforce-gtx-780-nella-tradizione-di-geforce-gtx-titan_4.html

Metti che con 2 schede arrivi a 650w, a questo punto dovresti quantificare l'overclock, che è la variabile più importante, se non erro raffreddi solo il processore, quindi l'OC delle schede video sarà tranquillo, esagerando dire 50w in più ogni scheda e 200w il processore, totale 950w del PC, con il monitor 1000w.
Se pensi di collegare anche la TV e le consolle, lasciando spento il PC, penso che puoi stare tranquillamente sui 1100w di UPS, occorre solo sapere se la TV supporta la sinusoide approssimata, altrimenti dovresti andare su quelli a sinusoide pura.
A sinusoide pura potrebbe fare a caso tuo l'Atlantis hostpower 2202 ma, visto che con 30€ in più troveresti il 3002 da 1500w io punterei a quello.

-LASVEGAS-
15-07-2013, 18:38
a prendere prenderei sempre l'APC smart ups da 1980w, sia per la sua qualità e sia perchè starei più tranquillo con dei watt in più, prima intendevo solo che mi sembra eccessivo arrivare a spendere 1050 euro per lo smart ups da 2700w! ma quello da 1980 mi costa 670 euro
spero sia davvero come hai detto tu bik anche se bisogna aggiungere il router e il modem e le tv & console in standby ma dovrebbero consumare poco...
comunque l'ultimo dubbio che mi è rimasto è: come fare per collegare tv, console, router e modem visto che hanno le prese schuko mentre l'ups si presenta con delle prese IEC?

Wuillyc2
15-07-2013, 21:28
a prendere prenderei sempre l'APC smart ups da 1980w, sia per la sua qualità e sia perchè starei più tranquillo con dei watt in più, prima intendevo solo che mi sembra eccessivo arrivare a spendere 1050 euro per lo smart ups da 2700w! ma quello da 1980 mi costa 670 euro
spero sia davvero come hai detto tu bik anche se bisogna aggiungere il router e il modem e le tv & console in standby ma dovrebbero consumare poco...
comunque l'ultimo dubbio che mi è rimasto è: come fare per collegare tv, console, router e modem visto che hanno le prese schuko mentre l'ups si presenta con delle prese IEC?

Ciao, con quello da 1980w ci rientri senza problemi. Per il tuo dubbio: prendi una ciabatta da server.

san80d
15-07-2013, 22:15
@ LASVEGAS:

Cosa ha il tuo PC da consumare 1300w? mi sembra una stima molto esagerata, salvo che non sia un triplo SLI con overclock spinto e raffreddamento a liquido e/o peltier.

si infatti, sembra anche a me una valutazione un po' troppo abbondante

Bik
15-07-2013, 22:38
...
comunque l'ultimo dubbio che mi è rimasto è: come fare per collegare tv, console, router e modem visto che hanno le prese schuko mentre l'ups si presenta con delle prese IEC?

Solitamente si compra una spina IEC, una ciabatta e del cavo da un negozio di materiale elettrico ben fornito e si costruisce una ciabatta da collegare all'UPS, probabilmente su ebay o altrove si trovano anche già costruite.

-LASVEGAS-
15-07-2013, 22:48
intendete tipo la multipresa della tecnoware a 6 prese? si le avevo già viste queste... ma collegare ad un unica presa dell'ups la ciabatta con 4/5 dispositivi collegati quanto può fare bene? non dovrebbe esserci solamente un unico dispositivo per IEC?
ho visto che si vendono anche questi adattatori

http://ecx.images-amazon.com/images/I/315djHE%2BL4L.jpg

-LASVEGAS-
16-07-2013, 16:39
ragazzi mo prendo l'adattatore IEC 320-C14 - Schuko dell'immagine che ho postato ieri sera, mi confermate che va bene?
grazie

Dumah Brazorf
16-07-2013, 18:43
Certo che va bene. Non è tanto il numero di dispositivi collegati ma la potenza impegnata. Il pc da 700W lo colleghi a una singola presa, l'alimentatore del router come quello del telefono, delle casse cinesi, del disco esterno, etc... consumano pochi watt per cui possono stare tutti insieme.

salmonghert
17-07-2013, 00:00
dumah brazorf, perche non e' consigliato collegare ad una sola presa iec dell'ups tutto insieme? potresti spiegarlo?

Wuillyc2
17-07-2013, 00:04
dumah brazorf, perche non e' consigliato collegare ad una sola presa iec dell'ups tutto insieme? potresti spiegarlo?

È consigliato ripartite le varie prese per distribuire bene l'assorbimento sui vari canali dell'ups.

Sokak
17-07-2013, 10:37
che differenze ci sono tra un ups di tipo line interactive e online? il primo interviene solo nel caso di verifichi qualche anomalia nella tensione? ed il secondo eroga costantemente l'energia necessaria ad alimentare il sistema collegato?

me lo chiedo perchè vorrei prendere un'unità ups, ma quelle di tipo online con onda sinusoidale costano davvero troppo.
però mi domando se scegliendo il primo tipo (line interactive) tutte le apparecchiature a valle, subiscano gli andamenti discontinui della tensione di rete.
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/fenomeni_elettrici.jpg
è così? o in qualche modo l'onda viene "filtrata" dll'ups, per renderla più omogenea?

Wuillyc2
17-07-2013, 10:44
che differenze ci sono tra un ups di tipo line interactive e online? il primo interviene solo nel caso di verifichi qualche anomalia nella tensione? ed il secondo eroga costantemente l'energia necessaria ad alimentare il sistema collegato?

me lo chiedo perchè vorrei prendere un'unità ups, ma quelle di tipo online con onda sinusoidale costano davvero troppo.
però mi domando se scegliendo il primo tipo (line interactive) tutte le apparecchiature a valle, subiscano gli andamenti discontinui della tensione di rete.
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/fenomeni_elettrici.jpg
è così? o in qualche modo l'onda viene "filtrata" dll'ups, per renderla più omogenea?

con l'ups online è lo stesso funzionamento del notebook, praticamente sei sempre sotto tensione dalle batterie e l'intervento dell'ups in caso di guasto alle rete elettrica è nullo-

Niam
17-07-2013, 19:04
Qualcuno può farmi qualche commento sulla serie Eaton 5P?
Grazie ;)

-LASVEGAS-
17-07-2013, 21:35
ragazzi e il cavo di alimentazione principale dell'ups che presa tiene ugualmente IEC? mi serve una presa al muro IEC o esistono anche qui adattatori? perchè non ne ho trovati al contrario... grazie

Dumah Brazorf
17-07-2013, 22:48
Assieme all'ups dovresti avere uno o due cavi con prese iec maschio e femmina.
Usi questi per collegare il pc ed eventualmente il monitor diretti all'ups e il "vecchio" cavo che usavi col pc per l'ups.

-LASVEGAS-
17-07-2013, 22:53
hai ragione :D grazie, va bene adesso faccio l'ordine poi quando mi arriva se ho problemi vi faccio sapere... allora acquisto gli adattatori IEC - schuko per dividere il carico su ogni presa... le prese IEC sono 8 in totale nel caso me ne servono altri uso una ciabatta e ci collego dispositivi che consumano poco ad esempio il modem e router

-LASVEGAS-
18-07-2013, 22:18
ragazzi un ultima domanda poi vi prometto che faccio l'acquisto, e che vorrei evitare di buttare i soldi e dopo essere costretto a fare i resi
nell'adattatore che devo prendere dice cosi cavo IEC 320-C14 (Bu.) - Schuko (Bu.) 1,5 m black mentre l'ups apc smart-ups dice che ha le prese IEC 320-C13, quindi la domanda è questo C14 è compatibile con il C13? grazie!

-LASVEGAS-
19-07-2013, 14:33
vabbè ragazzi dovrebbero andare bene... ho fatto l'ordine ormai :D

Dumah Brazorf
19-07-2013, 14:39
13 è femmina è 14 è maschio.
Chiaramente usi una presa maschio su una femmina...

el_pocho2008
19-07-2013, 18:31
come sono gli ups machpower, techno, techmade, tecnoware, vultech?
meglio lasciar stare e passare a qualcosa di più serio tipo apc?
grazie ciao

Mark011
22-07-2013, 01:50
ragazzi tra questi cosa mi consigliate per collegare il pc in firma (periferiche tastiera, mouse, scheda audio, webcam) e il monitor? mi serve che il pc stia acceso almeno 4-5 minuti per poterlo spegnere in attesa di ripristino della corrente, inoltre se possibile che mi protegga anche da eventuali sbalzi di tensione. valutate il rapporto qualità prezzo, spenderò il meno possibile

Trust Oxxtron 1300VA Management UPS - 97€ (interessante la possibilità di gestirlo tramite usb)
Trust 18021 Oxxtron 1000Va Ups With Power Outlet - 63€

Atlantis Land OnePower PX1100 60€ + 11€ss
Atlantis Land HostPower 851 95,88€ + 13,78€ss

il trust da 1300va mi sembra interessante, che dite?

tripsed78
22-07-2013, 03:51
ragazzi ma se uno ha un impianto anni 70 vecchio o disastrato, con magari tensione non bassisima gli conviene di farsi uno smart ups della apc con onda sinusoidale pura?

egounix
22-07-2013, 11:59
ragazzi tra questi cosa mi consigliate per collegare il pc in firma (periferiche tastiera, mouse, scheda audio, webcam) e il monitor? mi serve che il pc stia acceso almeno 4-5 minuti per poterlo spegnere in attesa di ripristino della corrente, inoltre se possibile che mi protegga anche da eventuali sbalzi di tensione. valutate il rapporto qualità prezzo, spenderò il meno possibile

Trust Oxxtron 1300VA Management UPS - 97€ (interessante la possibilità di gestirlo tramite usb)
Trust 18021 Oxxtron 1000Va Ups With Power Outlet - 63€

Atlantis Land OnePower PX1100 60€ + 11€ss
Atlantis Land HostPower 851 95,88€ + 13,78€ss

il trust da 1300va mi sembra interessante, che dite?

avuto un trust, morto per un overload
a parte questo, non leggo buoni commenti sui trust
potenza dichiarata, inferiore a quella effettiva

ho un apc, ma a sto giro vado su un online della atlantis
leggo molti parere positivi, qui ed anche sul forum di tomshw.it

san80d
22-07-2013, 12:02
potenza dichiarata, inferiore a quella effettiva

che io sappia purtroppo e' un "vizio" di molti produttori quello di dichiarare una potenza superiore a quella effettiva

egounix
22-07-2013, 12:13
che io sappia purtroppo e' un "vizio" di molti produttori quello di dichiarare una potenza superiore a quella effettiva

Per adesso mi son trovato bene con eaton e apc. Il primo eaton, marchiato mge o mgs (sonnla stressa cosa con eaton), si vede che era difettato.
Li ho chiamati e mi hanno mandato, dopo pochi gg, il corriere con un gruppo nuovo.
È attivo da 3 anni, quello nuovo, e dove sto io salta spesso la corrente.
Riguardo ai w dichiarati/effettivi, non saprei dire.
A parità di VA, contro apc e atlantis, gli eaton vengono un buon 30-40 e a volte anche 50% in meno.

Un utente mi ha dettagliato sul suo atlantis online e, a parità di costo con apc, ha onda pura, ventola interna per espulsione dell'aria - mentre qui leggo che l'851 (serie hostpower), scaldi.

Con gli host e eaton si risparmia e, almeno nel mio caso, eaton non mi ha deluso.
Almeno personalmente, evito trust.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
22-07-2013, 14:01
avuto un trust, morto per un overload
a parte questo, non leggo buoni commenti sui trust
potenza dichiarata, inferiore a quella effettiva

ho un apc, ma a sto giro vado su un online della atlantis
leggo molti parere positivi, qui ed anche sul forum di tomshw.it

secondo te con l'host power 851 reggo almeno 3 minuti schermo e pc?

egounix
22-07-2013, 14:09
secondo te con l'host power 851 reggo almeno 3 minuti schermo e pc?

L'851 è un 400w mi pare.
Tua config?
con un 400w apc, restavo in game per 4-5 minuti, infatti non ho mai arrestato il pc.
Avevo un 2500k sfigato e una 580.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
22-07-2013, 14:46
L'851 è un 400w mi pare.
Tua config?
con un 400w apc, restavo in game per 4-5 minuti, infatti non ho mai arrestato il pc.
Avevo un 2500k sfigato e una 580.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

è in firma

egounix
22-07-2013, 19:09
è in firma

a regola sì, te lo regge, se la potenza dichiarata è quella effettiva e se le temp dell'hostpower - che solo qui leggo essere alte, mentre, su tomshw, scorrendo diverse pagine, non ho letto nulla di simile - non influiscono sulla sua tenuta

io essendo con apc - un frigorifero -, posso parlare solo per il mio ups, che ha tenuto il mio 2500k sfigato a 1.302-1.308, una 580, e non ricordo se avessi attaccato anche l'alienware e l'ambx
a regola sì, perchè attacco anche il monitor principale, di solito, al gruppo
poi, con una ciabatta per ups, di solito ho attaccato router e CPE

Mark011
22-07-2013, 19:28
a regola sì, te lo regge, se la potenza dichiarata è quella effettiva e se le temp dell'hostpower - che solo qui leggo essere alte, mentre, su tomshw, scorrendo diverse pagine, non ho letto nulla di simile - non influiscono sulla sua tenuta

io essendo con apc - un frigorifero -, posso parlare solo per il mio ups, che ha tenuto il mio 2500k sfigato a 1.302-1.308, una 580, e non ricordo se avessi attaccato anche l'alienware e l'ambx
a regola sì, perchè attacco anche il monitor principale, di solito, al gruppo
poi, con una ciabatta per ups, di solito ho attaccato router e CPE

ok mi sa che andrò di hostpower 851 allora, grazie

aquistar
22-07-2013, 21:34
Ho avuto un trust da 1000VA per 6 anni ho cambiato 2 volte le batterie ma non mi ha mai dato problemi ed è intervenuto sempre con prontezza all'occorrenza.


Ora devo scegliere per l'ufficio e sono indeciso tra questi, costo circa 270 euro

APC BR1500GI
http://www.apc.com/products/resource...e_sku=BR1500GI


Atlantisland HostPower 2202

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==



Con poco più ovvero 312 euro
Atlantisland HostPower 3002

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMzAwMg==

http://www.atlantisland.it/pub/thumbnailProductImage.php?w=320&h=320&file=A03-HP3002_f2_320.PNG

tripsed78
23-07-2013, 00:40
ragazzi ma se uno ha un impianto anni 70 vecchio o disastrato, con magari tensione non bassisima gli conviene di farsi uno smart ups della apc con onda sinusoidale pura?

help

illidan2000
23-07-2013, 06:08
ragazzi ma se uno ha un impianto anni 70 vecchio o disastrato, con magari tensione non bassisima gli conviene di farsi uno smart ups della apc con onda sinusoidale pura?

help

non penso valga la pena metterlo sotto ups. queste apparecchiature non dovrebbero risentire dei blackout

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mark011
23-07-2013, 16:05
ragazzi ho trovato sul sito atlantis land questo nuovo ups

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVA4NDE=

si tratta dell'onepower 841+ ma non lo trovo da nessuna parte per sapere almeno il prezzo, come devo fare?

egounix
23-07-2013, 17:35
Provato anche da amazon.de e uk?

Alcuni modelli non si trovano
Io ho ordinato l'a03-1150 da yeppon, tramite amazon


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
23-07-2013, 17:39
Provato anche da amazon.de e uk?

Alcuni modelli non si trovano
Io ho ordinato l'a03-1150 da yeppon, tramite amazon


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

si non c'è traccia dell'841+ solo dell'841 liscio che è 400w

guant4namo
25-07-2013, 17:49
Ciao ragazzi,
come faccio a sapere che gruppo di continuità o ciabatta occorre per il mio pc?
Se volete posso dirvi la mia configurazione.
Fatemi sapere grazie..

Guant4namo :D

egounix
25-07-2013, 18:16
Ciao ragazzi,
come faccio a sapere che gruppo di continuità o ciabatta occorre per il mio pc?
Se volete posso dirvi la mia configurazione.
Fatemi sapere grazie..

Guant4namo :D

Passa la config, dal cell non leggo le firme

Oggi ho ritirato il gruppo as03-115... Un bambino di 14 anni
Preso da yeppon, tramite amazon. Ordinato e arrivato in 1gg, ottimo imballaggio.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

illidan2000
25-07-2013, 18:18
Ciao ragazzi,
come faccio a sapere che gruppo di continuità o ciabatta occorre per il mio pc?
Se volete posso dirvi la mia configurazione.
Fatemi sapere grazie..

Guant4namo :D







Passa la config, dal cell non leggo le firme

Oggi ho ritirato il gruppo as03-115... Un bambino di 14 anni
Preso da yeppon, tramite amazon. Ordinato e arrivato in 1gg, ottimo imballaggio.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

idem...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

guant4namo
25-07-2013, 18:26
Vi posto la configurazione di uno dei 3 pc che ho a casa , su questo avrei bisogno del gruppo di continuità

Scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: i7-2600k
Scheda video: VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP
Ram: DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24
Alimentatore: CORSAIR HX650W
Monitor: LG IPS237L-BN MONITOR LED 23' FULL
Hard disk: SSD SAMSUNG 840 PRO + WD CAVIAR GREEN 1TB

Se avete bisogno di altro fatemelo sapere :)

egounix
25-07-2013, 18:31
Vi posto la configurazione di uno dei 3 pc che ho a casa , su questo avrei bisogno del gruppo di continuità

Scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Processore: i7-2600k
Scheda video: VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP
Ram: DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24
Alimentatore: CORSAIR HX650W
Monitor: LG IPS237L-BN MONITOR LED 23' FULL
Hard disk: SSD SAMSUNG 840 PRO + WD CAVIAR GREEN 1TB

Se avete bisogno di altro fatemelo sapere :)

Il solito 400watt, mi pare siano 650va, e ci stai mooooolto largo (incluso monitor).


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

guant4namo
25-07-2013, 18:40
Il solito 400watt, mi pare siano 650va, e ci stai mooooolto largo (incluso monitor).


e quale dovrei prendere? ci sono parecchi modelli
Vanno bene anche le ciabatte della ups? quali però? :) non me ne intendo per niente, di conseguenza non vorrei neanche buttare soldi :cool:

egounix
25-07-2013, 18:48
e quale dovrei prendere? ci sono parecchi modelli
Vanno bene anche le ciabatte della ups? quali però? :) non me ne intendo per niente, di conseguenza non vorrei neanche buttare soldi :cool:

Le ciabatte sono sconsigliate, meglio i gruppi lunghi.
C'è la serie onepower (tipo l'840) che dovrebbero essere a onda pura.
La serie apc back-ups cs (ho 2 650va), a onda scalare, non pura.
Per i psu con pfc attivo, si consiglia sempre l'onda pura, ma io ho avuto un hx520, un tx750, ho tutt'ora un ax750 e un ax760, che sono stati e sono sotto i back-ups cs650 apc, a onda scalare, mai un problema.
Ci tengo sotto anche 4 monitor, modem, cpe e altre cose.

Gli apc non costano solo per il nome, ma qualitativamente, per l'elettronica, silenzio, raffreddamento, sono buoni, e un apc a onda pura lo paghi il doppio di un atlantis, ad esempio.

Il primo atlantis a onda pura (doppia conversione, online, cioè che filtra la corrente dalla batteria, e quindi il fisso diventa come un portatile, dal punto di vista dell'alimetazione) mi è arrivato oggi, un bell'800w largo largo per lo sli :)
Sugli onepower (interactive, o forse si dice inline... bho... cioè che intervengono solo se salta la corrente, mentre l'online filtra sempre la corrente) leggo che scaldino, ma solo qui, mentre su tomshw li consiglia un utente molto navigato, che non ha mai menzionato tutto sto calore.

Altrimenti sul pc del coinquilino ho messo un eaton a ciabatta, pagato 80€, non ricordo quanti w, se 400 o 350, mai un problema e l'assistenza è ottima. Ad oggi non so se sia a onda pura o scalare :fagiano:

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

guant4namo
25-07-2013, 19:22
Le ciabatte sono sconsigliate, meglio i gruppi lunghi.
C'è la serie onepower (tipo l'840) che dovrebbero essere a onda pura.
La serie apc back-ups cs (ho 2 650va), a onda scalare, non pura.
Per i psu con pfc attivo, si consiglia sempre l'onda pura, ma io ho avuto un hx520, un tx750, ho tutt'ora un ax750 e un ax760, che sono stati e sono sotto i back-ups cs650 apc, a onda scalare, mai un problema.
Ci tengo sotto anche 4 monitor, modem, cpe e altre cose.

Gli apc non costano solo per il nome, ma qualitativamente, per l'elettronica, silenzio, raffreddamento, sono buoni, e un apc a onda pura lo paghi il doppio di un atlantis, ad esempio.

Il primo atlantis a onda pura (doppia conversione, online, cioè che filtra la corrente dalla batteria, e quindi il fisso diventa come un portatile, dal punto di vista dell'alimetazione) mi è arrivato oggi, un bell'800w largo largo per lo sli :)
Sugli onepower (interactive, o forse si dice inline... bho... cioè che intervengono solo se salta la corrente, mentre l'online filtra sempre la corrente) leggo che scaldino, ma solo qui, mentre su tomshw li consiglia un utente molto navigato, che non ha mai menzionato tutto sto calore.

Altrimenti sul pc del coinquilino ho messo un eaton a ciabatta, pagato 80€, non ricordo quanti w, se 400 o 350, mai un problema e l'assistenza è ottima. Ad oggi non so se sia a onda pura o scalare :fagiano:

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Grazie per il tuo consiglio...ma per farla breve quale prenderesti per la mia configurazione? :)

egounix
25-07-2013, 19:33
Grazie per il tuo consiglio...ma per farla breve quale prenderesti per la mia configurazione? :)

Bhoooooooo
Tutt'ora staccarmi dagli apc mi viene difficile, ho messo un thread di vendita e mandato qualche pvt, per piazzare i miei 2 apc, perchè con l'800w mando anche 2 pc, disabilitando da uno lo sli, e risparmio un po' di watt, dato che ogni gruppo ne assorbe una venina.
Però mi tornerebbero utili, tenendoli, per avere più copertura.
Non sono uno che si fa palle sull'onda pura o scalare, e ci sono molti riscontri, sul fatto che la scalare non ha creato, a molti, problemi di danneggiamento.
Le risposte dei più pacati sono "non è l'onda scalare a creare danni, ma componenti di pessima qualità".

Devi valutare tu se vuoi un'onda pura, e quindi prendere una marca come atlantis land od eaton, o un apc con la scalare, allo stesso prezzo di un'altra marca con l'onda pura.
Apc si fa pagare il nome, ma non si può muovere nulla contro la sua qualità.

Fossi in te andrei sull'ormai commerciale onepower 841.
Fossi in me, ripeto, bhooooooo :asd:



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

illidan2000
25-07-2013, 19:43
ma sei proprio sicuro di starci così largo con lo sli con 800w?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

guant4namo
25-07-2013, 19:45
Bhoooooooo
Tutt'ora staccarmi dagli apc mi viene difficile, ho messo un thread di vendita e mandato qualche pvt, per piazzare i miei 2 apc, perchè con l'800w mando anche 2 pc, disabilitando da uno lo sli, e risparmio un po' di watt, dato che ogni gruppo ne assorbe una venina.
Però mi tornerebbero utili, tenendoli, per avere più copertura.
Non sono uno che si fa palle sull'onda pura o scalare, e ci sono molti riscontri, sul fatto che la scalare non ha creato, a molti, problemi di danneggiamento.
Le risposte dei più pacati sono "non è l'onda scalare a creare danni, ma componenti di pessima qualità".

Devi valutare tu se vuoi un'onda pura, e quindi prendere una marca come atlantis land od eaton, o un apc con la scalare, allo stesso prezzo di un'altra marca con l'onda pura.
Apc si fa pagare il nome, ma non si può muovere nulla contro la sua qualità.

Fossi in te andrei sull'ormai commerciale onepower 841.
Fossi in me, ripeto, bhooooooo :asd:

Grazie ancora ;) ; vediamo anche gli altri cosa consigliano :D

DarKilleR
25-07-2013, 21:11
Io ho un Trust 1000VA preso non so per quale motivo e quando :sofico: , ci ho collegato in ufficio: Router, switch, borchia isdn, centralino telefonico....e per ora fa il suo dovere..

C'ho cambiato la batteria di recente e montava una 12V 7.2Ah....

Ho nell'armadio inutilizzato un APC Back-up RS 800VA e ne montava 2 di batterie 12V a 7.2Ah.
Invece l'APC smart-UPS 1000VA che utilizzo monta addirittura 2 batterie da 12V 12Ah! Infatti pesa uno sproposito!

Al trust ora l'ho modificato e prolungato gli attacchi con cavi da 5mm^2 e ci ho messo una 12V 12Ah che funzionava sempre egregiamente!

egounix
25-07-2013, 22:36
io spero che smetta...
ho attaccato adesso l'atlantis, la batteria sembrerebbe già carica, ma aspetto 2-3 ore prima di attaccarci qualcosa
appena messo alla presa... è partita la ventola... fa davvero rumore... mhm

san80d
25-07-2013, 22:47
io spero che smetta...
ho attaccato adesso l'atlantis, la batteria sembrerebbe già carica, ma aspetto 2-3 ore prima di attaccarci qualcosa
appena messo alla presa... è partita la ventola... fa davvero rumore... mhm

a che modello ti riferisci?

egounix
25-07-2013, 22:53
a che modello ti riferisci?

as03-op1151
ora esco con i cani, dopo provo a mettere il cavo usb e a installare il software, vedo se, attivando la modalità eco, diminuisce
intanto preventivo di risparmiare almeno €400-500 per un apc, sto coso m'ha già fatto storcere il naso

abituato agli apc, vedendo questo, non è che sembra, è un case da pc, più da nas, con ventolone posteriore e, ovviamente, display frontale

ho il pc in camera, ma trasferito dalla ragazza, l'avrò in un'altra stanza... devo già pensare di isolare il gruppo, a meno che - come detto prima -, in modalità eco non si spenga la ventola... perchè nei momenti di silenzio, vedendo un film, non voglio sentire sto "vuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu"...

san80d
25-07-2013, 23:00
as03-op1151
ora esco con i cani, dopo provo a mettere il cavo usb e a installare il software, vedo se, attivando la modalità eco, diminuisce
intanto preventivo di risparmiare almeno €400-500 per un apc, sto coso m'ha già fatto storcere il naso

insomma in certi casi forse resta valida la regola del "più spendi e meglio spendi"

egounix
25-07-2013, 23:29
insomma in certi casi forse resta valida la regola del "più spendi e meglio spendi"

sì, infatti
volevo qualcosa di "dimensionato" alle esigenze
ora ho attaccato il pc al gruppo, che oltre a fare rumore con la ventola, fa anche il rumore tipico dei gruppi rumorosi, una specie di buzz con un sibilo... mbah
vabò, lo sistemerò in un proprio ambiente isolato, in attesa di un ups serio

ora provo con il software

edit: yes, 413 cucuzze, spedito, per un pure sine wave apc, lo smart 1000
bon, sarà il prossimo ups

edit2: oddio... http://www.youtube.com/watch?v=5o9X2xyXYBE ma che son tutti dei jet in decollo sti ups sui 600-700w?

Kipe
25-07-2013, 23:51
sì, infatti
volevo qualcosa di "dimensionato" alle esigenze
ora ho attaccato il pc al gruppo, che oltre a fare rumore con la ventola, fa anche il rumore tipico dei gruppi rumorosi, una specie di buzz con un sibilo... mbah
vabò, lo sistemerò in un proprio ambiente isolato, in attesa di un ups serio

ora provo con il software

edit: yes, 413 cucuzze, spedito, per un pure sine wave apc, lo smart 1000
bon, sarà il prossimo ups

Scusate se mi intrometto. State però parlando di un ups online, cioè con inverter sempre in funzione.
Secondo me è praticamente ovvio che faccia ronzii e sibili. Immagino che qualsiasi normale ups quando parta l'inverter, faccio un po' di rumore. Ma questo solo durante i black-out, mentre per gli online l'inverter è appunto sempre in funzione.
Credo che gli online siano ups per applicazioni particolari infatti.

san80d
25-07-2013, 23:51
edit2: oddio... http://www.youtube.com/watch?v=5o9X2xyXYBE ma che son tutti dei jet in decollo sti ups sui 600-700w?

che rumore, ma dici che dipende tutto dal wattaggio?

P.S. non ho ben capito il tuo primo "edit", stai comprando anche l'apc?

san80d
25-07-2013, 23:55
Scusate se mi intrometto.

che ben venga la tua intromissione, io non ci capisco nulla di ups e prese filtrare, sto cercando di imparare più cose possibili in previsione di un futuro acquisto

egounix
25-07-2013, 23:55
Scusate se mi intrometto. State però parlando di un ups online, cioè con inverter sempre in funzione.
Secondo me è praticamente ovvio che faccia ronzii e sibili. Immagino che qualsiasi normale ups quando parta l'inverter, faccio un po' di rumore. Ma questo solo durante i black-out, mentre per gli online l'inverter è appunto sempre in funzione.
Credo che gli online siano ups per applicazioni particolari infatti.

sì quello c'ho pensato subito, pur non in tecnichese, ma proprio perchè si tratta di un online
comunque ho notato che se non è collegato nulla, e presumo che abbia effetto anche quando il pc è spento, il gruppo si spegne in automatico, andando in standby

che rumore, ma dici che dipende tutto dal wattaggio?

P.S. non ho ben capito il tuo primo "edit", stai comprando anche l'apc?

bho, non so, ho sparato a caso, giusto per vedere se qualcuno rispondeva, sul fatto che all'aumentare dei va/w del gruppo, aumentino questo tipo di rumori

ma come detto sopra, dall'utente, trattandosi di un online, sembra sia normale

ho parlato con un altro utente, prima di prendere questo gruppo, sia sul fattore rumore, sia sulla "freschezza" :p, accennandomi della ventola, ma non che fosse così rumoroso :asd:
per il sibilo, come l'apc - che anche lui un minimo lo fa -, si risolve con del fonoassorbente, lasciando sempre e comunque aria al gruppo
per questa ventola, l'ambiente non sarà mai perfetto, perchè o lo si mette in un'altra stanza, o in un luogo chiuso sarebbe penalizzato per areazione e penso che potrebbe aumentare anche il rumore

che ben venga la tua intromissione, io non ci capisco nulla di ups e prese filtrare, sto cercando di imparare più cose possibili in previsione di un futuro acquisto

sì infatti!!!
su tomshw, nessuno pare più cagarsi il thread degli ups, e qui è poco bazzicato, anche se qualcuno c'è
meno male che - appunto - qualcuno ha risposto alle provocazioni :p

illidan2000
26-07-2013, 08:56
sì quello c'ho pensato subito, pur non in tecnichese, ma proprio perchè si tratta di un online
comunque ho notato che se non è collegato nulla, e presumo che abbia effetto anche quando il pc è spento, il gruppo si spegne in automatico, andando in standby

se il pc è spento, comunque assorbe sempre qualcosina. la scheda madre rimane in una sorta di stand-by. la batteria tampone non basterebbe altrimenti, per tenere i dati del bios in memoria. stiamo parlando di una decina di watt... che non sono nemmeno pochi!


bho, non so, ho sparato a caso, giusto per vedere se qualcuno rispondeva, sul fatto che all'aumentare dei va/w del gruppo, aumentino questo tipo di rumori

ma come detto sopra, dall'utente, trattandosi di un online, sembra sia normale

ho parlato con un altro utente, prima di prendere questo gruppo, sia sul fattore rumore, sia sulla "freschezza" :p, accennandomi della ventola, ma non che fosse così rumoroso :asd:
per il sibilo, come l'apc - che anche lui un minimo lo fa -, si risolve con del fonoassorbente, lasciando sempre e comunque aria al gruppo
per questa ventola, l'ambiente non sarà mai perfetto, perchè o lo si mette in un'altra stanza, o in un luogo chiuso sarebbe penalizzato per areazione e penso che potrebbe aumentare anche il rumore

non ho mai avuto un ups online, e non saprei dire nulla sulla rumorosità. ma l'aumentare dei watt del gruppo non dovrebbe inficiare molto su di essa (se non è online...). A volte anche un APC può ronzare, se è sfigato

DarKilleR
26-07-2013, 11:54
sì, infatti
volevo qualcosa di "dimensionato" alle esigenze
ora ho attaccato il pc al gruppo, che oltre a fare rumore con la ventola, fa anche il rumore tipico dei gruppi rumorosi, una specie di buzz con un sibilo... mbah
vabò, lo sistemerò in un proprio ambiente isolato, in attesa di un ups serio

ora provo con il software

edit: yes, 413 cucuzze, spedito, per un pure sine wave apc, lo smart 1000
bon, sarà il prossimo ups

edit2: oddio... http://www.youtube.com/watch?v=5o9X2xyXYBE ma che son tutti dei jet in decollo sti ups sui 600-700w?

Guarda io ho proprio quell'ups Apc Smart-Ups 1000VA modello sua1000i mi sembra... Ed é "passivo", non ha ventole e a riposo non emette alcun ronzio. Solo in fase di ricarica delle batterie emette un leggero ronzio che senti solo se non hai alcun rumore nella stanza e ci metti l'orecchio a 30cm.

Invece quando è in funzione cinguetta ed emette io classico rumore generato dall'inverter, ma uno non è che ci vive con l'ups in batteria.. Deve entrare in funzione solo per qualche secondo.

Nel video che hai postato nella prima parte sembra che ci sia un'aspirapolvere in sottofondo!

Inviato dalla mia Texas Ti-89

san80d
26-07-2013, 11:57
Nel video che hai postato nella prima parte sembra che ci sia un'aspirapolvere in sottofondo!

e' questo che lascia perplesso anche me

egounix
26-07-2013, 12:02
Guarda io ho proprio quell'ups Apc Smart-Ups 1000VA modello sua1000i mi sembra... Ed é "passivo", non ha ventole e a riposo non emette alcun ronzio. Solo in fase di ricarica delle batterie emette un leggero ronzio che senti solo se non hai alcun rumore nella stanza e ci metti l'orecchio a 30cm.

Invece quando è in funzione cinguetta ed emette io classico rumore generato dall'inverter, ma uno non è che ci vive con l'ups in batteria.. Deve entrare in funzione solo per qualche secondo.

Nel video che hai postato nella prima parte sembra che ci sia un'aspirapolvere in sottofondo!

Inviato dalla mia Texas Ti-89

In tutti i video, ma anche io ricordo provai a girarne uno, con l'iphone, e prendeva diversi rumori in sottofondo.
Mi pareva d'aver visto una ventola, in uno smart aperto, forse nel video del 1500.
L'atlantis la notte lo spengo, rimane in standby e spesso si accende (parte il ventolone), poi si spegne. Si accende, ma non dà corrente, lo fa per la sua routine, forse tenuta in carica o altre sue funzioni.
Userò il secondo pc, sul back-ups, se voglio vedere un film.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ginopilot
26-07-2013, 12:04
dopo 12 anni, la batteria del mio apc cs500 e' morta.
Dentro c'e' una CSB GP 1272 F2 da 7.2Ah
Potrei montarci una 9Ah? In particolare una CSB HR 1234W F2 da 9Ah?
Dovrebbe essere simile a quella che monta il cs650 (e addirittura inferiore alla batteria montata da trust sui suoi 1000VA :D)

Zerocort
26-07-2013, 12:08
chi gentilmente riesce a dirmi a che voltaggio opera l'APC SUA1000, il SUA1500 e il SUA2200??

vanno a 12v? 24v? 48v?

perchè sul sito ti fan vedere el batterie sostitutive, ma non se sono in serie o parallelo, quindi non ti dicono a che voltaggio va..

grazieeee

Ginopilot
26-07-2013, 12:09
chi gentilmente riesce a dirmi a che voltaggio opera l'APC SUA1000, il SUA1500 e il SUA2200??

vanno a 12v? 24v? 48v?

perchè sul sito ti fan vedere el batterie sostitutive, ma non se sono in serie o parallelo, quindi non ti dicono a che voltaggio va..

grazieeee

Codice del ricambio?

Zerocort
26-07-2013, 12:39
Codice del ricambio?

RBC48
RBC6
RBC7
RBC55

grazieeeee

Ginopilot
26-07-2013, 14:27
RBC48
RBC6


Son due batteria da 12V, dovrebbero avere 2 connettori ciascuna, quindi a te non importa sapere come lavora internamente l'ups


RBC7


Sono due batterie accoppiate da 12V ciascuna, con uscita a 24V.


RBC55

grazieeeee

24V

Zerocort
26-07-2013, 14:51
Son due batteria da 12V, dovrebbero avere 2 connettori ciascuna, quindi a te non importa sapere come lavora internamente l'ups



Sono due batterie accoppiate da 12V ciascuna, con uscita a 24V.



24V


l'RBC48 quindi sua750 lavora in 24v... perchè ce l'ho io a casa..

le altre, dove hai preso info? sono attendibili?

Ginopilot
26-07-2013, 14:57
qui:

http://www.refurbups.com/Replacement-Batteries/By-APC-RBC-Battery-Number?range=21%2C40%2C124

Ma l'rbc48 non lo danno a 24v, ma due batterie da 12v non accoppiate.

DarKilleR
26-07-2013, 15:02
chi gentilmente riesce a dirmi a che voltaggio opera l'APC SUA1000, il SUA1500 e il SUA2200??

vanno a 12v? 24v? 48v?

perchè sul sito ti fan vedere el batterie sostitutive, ma non se sono in serie o parallelo, quindi non ti dicono a che voltaggio va..

grazieeee

Il sua1000i che ho personalmente monta 2x 12v 12ah, il 1500 monta 2x12v 18ah (che comunque sono installabili anche sul 1000 con una piccolissima modifica dei connettori, visto che il case dell'ups è identico.
Il 2200 non lo so per esperienza diretta...
Il 3000va che c'è in ufficio non mi ricordo se monta 6 batterie piccole da 7ah o 4 da 12ah, fatto sta che se non siamo in 2, non si sposta.

E pure lui nonostante scalda molto, la ventola entra in funzione solo quando va in batteria.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

san80d
26-07-2013, 15:10
Non capisco nulla di UPS ma vorrei incominciare a capirne un po', quindi prendendo ad esempio quello che si trova sul sito atlantis land vedo che gli UPS vengono divisi in 4 categorie: On Line, Sinewave, Line Interactive e Off Line. Questo e' quello che ho capito io:

1. gli On Line sono sempre in funzione e non solo quando si verificano sbalzi di corrente/mancanza di corrente

2. i Line Interactive e i Sinewave entrano in funzione solo dopo gli sbalzi/blackout (anche se di pochi millesimi), con l'unica differenza che i Sinewave sono ad onda sinusoidale pura mentre i Line Interactive no

3. gli Off Line sono come i Line Interactive e i Sinewave ma senza onda sinusoidale

Per adesso mi fermo qui in attesa di vostre conferme o smentite.

Zerocort
26-07-2013, 15:45
qui:

http://www.refurbups.com/Replacement-Batteries/By-APC-RBC-Battery-Number?range=21%2C40%2C124

Ma l'rbc48 non lo danno a 24v, ma due batterie da 12v non accoppiate.

perchè poi i connettori APC da collegare alla batteria le mettono in serie per avere 24v..

Il sua1000i che ho personalmente monta 2x 12v 12ah, il 1500 monta 2x12v 18ah (che comunque sono installabili anche sul 1000 con una piccolissima modifica dei connettori, visto che il case dell'ups è identico.
Il 2200 non lo so per esperienza diretta...
Il 3000va che c'è in ufficio non mi ricordo se monta 6 batterie piccole da 7ah o 4 da 12ah, fatto sta che se non siamo in 2, non si sposta.

E pure lui nonostante scalda molto, la ventola entra in funzione solo quando va in batteria.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

quindi il 1500 va in 24v? confermi???
no perchè non vorrei portarmelo a casa e poi le batterie che ho già non posso sfruttarle..

DarKilleR
26-07-2013, 16:22
Le batterie si montano sempre in serie e non in parallelo perché se non sono perfettamente gemelle e simmetriche nel comportamento si crea un circolo vizioso che porta al danneggiamento di entrambe.

Si il 1500 monta 2 batterie da 12v e 18ah... Occhio che sono belle grosse sono grandi indicativamente metà batterie da auto.
Sicuro di averle?

Inviato dalla mia Texas Ti-89

Zerocort
26-07-2013, 16:31
si si, anche se ho mezza idea di montarci 2 batterie da auto, in modo d'avere Autonomia con la A maiuscola...

Ginopilot
26-07-2013, 16:41
dopo 12 anni, la batteria del mio apc cs500 e' morta.
Dentro c'e' una CSB GP 1272 F2 da 7.2Ah
Potrei montarci una 9Ah? In particolare una CSB HR 1234W F2 da 9Ah?
Dovrebbe essere simile a quella che monta il cs650 (e addirittura inferiore alla batteria montata da trust sui suoi 1000VA :D)

E torniamo alla mia domanda. Allora non ci sono problemi a mettere batterie piu' grosse in un ups?
Almeno nel mio caso e' un ups non online, quindi, piano piano, dovrebbe caricare anche batterie molto piu' grosse di quelle di serie.

Zerocort
26-07-2013, 17:00
E torniamo alla mia domanda. Allora non ci sono problemi a mettere batterie piu' grosse in un ups?
Almeno nel mio caso e' un ups non online, quindi, piano piano, dovrebbe caricare anche batterie molto piu' grosse di quelle di serie.

da quello che mi hanno detto si.. per quello ho intenzione di puntare alle batterie da auto...

Zerocort
26-07-2013, 17:43
ahh.. il trasformatore del sua 750 - 1500 - 2200 sono diversi vero?

Dodazza
26-07-2013, 17:55
Scusate se mi intrometto per fare una domanda, ma approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra....
Ho un Server con windows 2003 R2, alimentatore singolo. Volevo mettere un gruppo di continuità che gli dia il tempo di spegnersi in sicurezza in caso di mancanza di corrente. Mi potete consigliare qualche requisito o addirittura marca o modello???
Deve avere una qualche compatibilità con il sistema operativo?? non so nulla dei gruppi di continuità....

grazie!!!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Zerocort
26-07-2013, 22:10
ahh.. il trasformatore del sua 750 - 1500 - 2200 sono diversi vero?

resto in attesa


Il 3000va che c'è in ufficio non mi ricordo se monta 6 batterie piccole da 7ah o 4 da 12ah, fatto sta che se non siamo in 2, non si sposta.

Le batterie si montano sempre in serie e non in parallelo perché se non sono perfettamente gemelle e simmetriche nel comportamento si crea un circolo vizioso che porta al danneggiamento di entrambe.

il 3000 lavora a 48v o 72v allora?? 4 o 6 batterie da 12v dato che non si montano in parallelo, fanno o 48 o 72 v ...

-LASVEGAS-
27-07-2013, 05:16
Ragazzi ma che cambia tra questi 3 modelli SMC, SMT e SUA dello APC smart ups?

Abalfor
27-07-2013, 07:22
ho un "piccolo" problema con un vecchio apc smart (su700inet); ho saldato una prolunga per il pannellino frontale con pulsanti e led (dissaldando la piattina dalla schedina e saldando dei fili 1:1 tra piattina e schedina). ho acceso per verificare che funzionasse ma inavvertitamente mi è scivolata di mano la schedina che è andata a toccare lo chassis dell'inverter.. scintilla e si è spento tutto.. supponendo che la prima cosa a saltare fosse un qualche fusibile, ho cercato sulla scheda madre e ne ho trovati 5, tutti saldati. quattro sono a posto, uno no.. sopra c'è scritto 5A ma non il voltaggio con cui lavora. sapete se sono reperibili in rete gli schemi elettrici per questi ups? googlando si trova qualcosa ma non ho trovato lo schema per il mio modello, questo (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700INET) per intenderci.

DarKilleR
27-07-2013, 08:29
si si, anche se ho mezza idea di montarci 2 batterie da auto, in modo d'avere Autonomia con la A maiuscola...

Non lo puoi fare perchè danneggeresti le batterie da auto. Le batterie da auto hanno gli elementi immersi in un liquido, perchè con il loro funzionamento con le varie reazioni chimiche che si verificano per funzionare, emettono dei gas che con le vibrazioni dell'auto in viaggio vengono a liberarsi senza rimanere "attaccate" agli elementi.
Se le batterie le utilizzi in modo statico, finiresti per danneggarle.
Motivo per cui gli UPS e altri elementi come i sistemi con pannellini solari etc etc hanno o batterie al litio a batterie al piombo/gel.

Batterie sovradimensionate le puoi montare, il tempo di ricarica sarà maggiore, ma anche l'autonomia operativa. Resta il fatto che generalmente è inutile...perchè è una spesa aggiuntiva che per quello che deve lavorare un UPS, non ti ripaga. Almeno di non poter avere batterie a prezzi agevolati o aggratisse per altri motivi...

Tvo is megl che uan! :sofico:


il 3000 lavora a 48v o 72v allora?? 4 o 6 batterie da 12v dato che non si montano in parallelo, fanno o 48 o 72 v ...

Appunto ho detto che non mi ricordo...e non ho intenzione di smontarlo visto che è dentro un armadio rack e da solo l'UPS pesa quasi 70KG!

Zerocort
27-07-2013, 11:24
Non lo puoi fare perchè danneggeresti le batterie da auto. Le batterie da auto hanno gli elementi immersi in un liquido, perchè con il loro funzionamento con le varie reazioni chimiche che si verificano per funzionare, emettono dei gas che con le vibrazioni dell'auto in viaggio vengono a liberarsi senza rimanere "attaccate" agli elementi.
Se le batterie le utilizzi in modo statico, finiresti per danneggarle.
Motivo per cui gli UPS e altri elementi come i sistemi con pannellini solari etc etc hanno o batterie al litio a batterie al piombo/gel.

Batterie sovradimensionate le puoi montare, il tempo di ricarica sarà maggiore, ma anche l'autonomia operativa. Resta il fatto che generalmente è inutile...perchè è una spesa aggiuntiva che per quello che deve lavorare un UPS, non ti ripaga. Almeno di non poter avere batterie a prezzi agevolati o aggratisse per altri motivi...

Tvo is megl che uan! :sofico:



Appunto ho detto che non mi ricordo...e non ho intenzione di smontarlo visto che è dentro un armadio rack e da solo l'UPS pesa quasi 70KG!

boh.. leggendo in molti altri forum, c'è moltissima gente che monta batterie da auto sugli ups.. senza avere fastidi o le batterie che poco dopo son da buttare..

beh oddio.. per tenere acceso server, sistemi di rete, centralino telefonico con relativo telefono proprietario, anche quando va via la corrente per lungo tempo, mi pare che il gioco valga la candela...

Paky
27-07-2013, 11:45
batterie da auto in casa? ..... troppo pericoloso .... e puzzolente

DarKilleR
27-07-2013, 11:58
boh.. leggendo in molti altri forum, c'è moltissima gente che monta batterie da auto sugli ups.. senza avere fastidi o le batterie che poco dopo son da buttare..

beh oddio.. per tenere acceso server, sistemi di rete, centralino telefonico con relativo telefono proprietario, anche quando va via la corrente per lungo tempo, mi pare che il gioco valga la candela...

Non dico che non si possa fare...qualche anno fa per "gioco" e per prova ci collegai una batteria da Camion che avevo sostituito dall'Iveco di mio padre...roba da 180Ah con 1000A di spunto...roba che a cortocircuitarla crea un'esplosione termonucleare in casa!

E' semplicemente che non la fai lavorare nel modo ottimale per cui è stata progettata, quindi la sua vita utile diminuisce rispetto ad un uso consono.
Per questo ci sono le batterie al gel!

Nessuno vieta di comprare una MV Augusta F4 ed usarla per fare motocross...ma non è l'utilizzo per il quale è stata concepita! :sofico:

Il rischio è che spendi 100€ di batterie da auto e tra 2 anni le devi cambiare...invece di prendi delle batterie al gel buone con un buon amperaggio e spendi 150€ ma ti durano 5 anni!

Wuillyc2
27-07-2013, 12:09
Non dico che non si possa fare...qualche anno fa per "gioco" e per prova ci collegai una batteria da Camion che avevo sostituito dall'Iveco di mio padre...roba da 180Ah con 1000A di spunto...roba che a cortocircuitarla crea un'esplosione termonucleare in casa!

E' semplicemente che non la fai lavorare nel modo ottimale per cui è stata progettata, quindi la sua vita utile diminuisce rispetto ad un uso consono.
Per questo ci sono le batterie al gel!

Nessuno viene di comprare una MV Augusta F4 ed usarla per fare motocross...ma non è l'utilizzo per il quale è stata concepita! :sofico:

Il rischio è che spendi 100€ di batterie da auto e tra 2 anni le devi cambiare...invece di prendi delle batterie al gel buone con un buon amperaggio e spendi 150€ ma ti durano 5 anni!

quoto!

Zerocort
27-07-2013, 12:45
Non dico che non si possa fare...qualche anno fa per "gioco" e per prova ci collegai una batteria da Camion che avevo sostituito dall'Iveco di mio padre...roba da 180Ah con 1000A di spunto...roba che a cortocircuitarla crea un'esplosione termonucleare in casa!

E' semplicemente che non la fai lavorare nel modo ottimale per cui è stata progettata, quindi la sua vita utile diminuisce rispetto ad un uso consono.
Per questo ci sono le batterie al gel!

Nessuno viene di comprare una MV Augusta F4 ed usarla per fare motocross...ma non è l'utilizzo per il quale è stata concepita! :sofico:

Il rischio è che spendi 100€ di batterie da auto e tra 2 anni le devi cambiare...invece di prendi delle batterie al gel buone con un buon amperaggio e spendi 150€ ma ti durano 5 anni!

hai marche e modelli da consigliare? perchè è ancora tutto a livello di idea il lavoro che devo fare, quindi accetto consigli molto volentieri..
per quello chiedevo appunto info sui vari modelli smart della APC... che naturalmente prendo usati senza batterie perchè sennò ovvio che la spesa in € non vale il gioco..

DarKilleR
27-07-2013, 13:31
hai marche e modelli da consigliare? perchè è ancora tutto a livello di idea il lavoro che devo fare, quindi accetto consigli molto volentieri..
per quello chiedevo appunto info sui vari modelli smart della APC... che naturalmente prendo usati senza batterie perchè sennò ovvio che la spesa in € non vale il gioco..

Si ma non ho ancora capito quale è la tua necessità e cosa vuoi fare.

Da quello che ho visto stai puntando l'occhio su un UPS con onda sinusoidale e stai puntando gli APC smart ups con un taglio che va da 750 a 2200VA (direi che hai l'idee un attimo confuse)....e metterci delle batterie maggiorate per aumentare la durata in autonomia (fattibilissimo).

Quale è il consumo istantaneo totale di quello che ci vuoi collegare? e l'autonomia operativa che gli vuoi assicurare in batteria? In base a questo si sceglie l'UPS.

Comunque qui c'è un utente che ha "moddato" uno smart APC sua1000 mettendoci le batterie del 1500! (l'ups è IBM ma è un APC rimarchiato).
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=791535

Inoltre c'è da ricordare che gli UPS sono pensati per entrare in funzione ed assicurare continuità di alimentazione in caso di mancanza di correnti o sbalzi, non sono pensati per lavorare come delle batterie di continuità come se fosse un cellulare o un notebook.
Le batterie al piombo soffrono dell'effetto memoria, hanno un limite di cicli di carica/scarica di vita utile e ogni volta che si scaricano, non riacquistano le prestazioni precedenti, ma si fermano ad uno scalino inferiore.

Per il resto a livello di marche buone c'è sicuramente "l'Italiana" FIAMM, poi io ho montato senza troppi broblemi batterie SKB che sono un pelo più economiche....

Comunque esponici quali sono i tuoi piani ed in base a quelli si sceglie UPS e batterie.

EDIT: altra mod del mio UPS: http://www.hzmail.de/webpages/ups/upgrading_a_apc_smart_ups_1000.htm

-LASVEGAS-
27-07-2013, 13:40
Ragazzi ma che cambia tra questi 3 modelli SMC, SMT e SUA dello APC smart ups?

ragazzi vorrei sapere se ho preso quello giusto...

Zerocort
27-07-2013, 14:40
Si ma non ho ancora capito quale è la tua necessità e cosa vuoi fare.

Da quello che ho visto stai puntando l'occhio su un UPS con onda sinusoidale e stai puntando gli APC smart ups con un taglio che va da 750 a 2200VA (direi che hai l'idee un attimo confuse)....e metterci delle batterie maggiorate per aumentare la durata in autonomia (fattibilissimo).

Quale è il consumo istantaneo totale di quello che ci vuoi collegare? e l'autonomia operativa che gli vuoi assicurare in batteria? In base a questo si sceglie l'UPS.

Comunque qui c'è un utente che ha "moddato" uno smart APC sua1000 mettendoci le batterie del 1500! (l'ups è IBM ma è un APC rimarchiato).
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=791535

Inoltre c'è da ricordare che gli UPS sono pensati per entrare in funzione ed assicurare continuità di alimentazione in caso di mancanza di correnti o sbalzi, non sono pensati per lavorare come delle batterie di continuità come se fosse un cellulare o un notebook.
Le batterie al piombo soffrono dell'effetto memoria, hanno un limite di cicli di carica/scarica di vita utile e ogni volta che si scaricano, non riacquistano le prestazioni precedenti, ma si fermano ad uno scalino inferiore.

Per il resto a livello di marche buone c'è sicuramente "l'Italiana" FIAMM, poi io ho montato senza troppi broblemi batterie SKB che sono un pelo più economiche....

Comunque esponici quali sono i tuoi piani ed in base a quelli si sceglie UPS e batterie.

EDIT: altra mod del mio UPS: http://www.hzmail.de/webpages/ups/upgrading_a_apc_smart_ups_1000.htm

negli anni che furono, la ditta che mi ha venduto il server Proliant ML350 G4p mi ha dato il cinesume dell'atlantisland 1000va.. ora ha le batterie finite.. quindi pensavo di cambiare UPS andando su qualcosa di più serio..

a casa ho un SUA750 va alla grande e mi trovo bene.. ma per il server che ora monta uno xeon 3.8 invece di 3.0, un HDD in piû, e volendo metterci sotto anche il firewal, switch, router, borchia ISDN e centralino telefonico con rispettivo telefono proprietario, consuma qualcosa il più di prima e il SUA750 che all'inizio poteva andar bene ora non basta..
quindi sto guardando il 1500 o se trovo il 2200 sempre usato funzionante ma senza batterie così poi ce le metto io, esterne, grandi "quanto voglio", perchè nuovo costa un botto e alla fine non durerebbe quanto voglio...

onda sinusoidale, si perchè poi non ho problemi a collegarci roba sotto, dato che tutti sanno che le pseudosinusoidali friggono certi alimentatori o cmq non vanno bene per tutto...

autonomia.. beh.. ora non so dirti bene quanti watt in tutto fa l'ambaradam che voglio colegarci sotto.. potrebbe essere sulle 700w ad occhio e croce? ma di sicuro sono sotto i 980w che eroga il 1500.. e con il 2200 ci sto ancora meglio...
(per quello prima chiedevo se i 750 1500 2200 hanno trasformatori differenti oppure sta tutto nel pacco batterie.. ma presumo che abbiano trasformatori + o - grossi)
quindi ora resta la batteria da decidere.. puntavo su quelle da auto perchè hanno buoni A e non costano tanto rispetto a quelle per UPS, ma se mi dici che se ne trovano per UPS di buona marca e belle grandi senza che costino un rene...
autonomia.. beh.. non mi dispiacerebbe qualche manciata di ore.. tanto per stare tranquillo che in caso succedesse, vedi temporale, enel o altro il server continui a lavorare e la fonia sia disponibile...
o metti caso temporale alle 21 di sera che fa scattare il differenziale e devo star li col dubbio se c'è corrente o no e partire da casa per andare in ditta a controllare.. no no..ciccia.. metto su una batteria che in caso mi tiene tutto alimentato fino alla mattina che arrivo e riarmo il differenziale...

non pretendo troppo vero? :D

Zerocort
27-07-2013, 14:42
ragazzi vorrei sapere se ho preso quello giusto...

smt e sua dovrebbe cambiare solo il,fatto che uno ha il pannello lcd l'altro solo led..
l'altro modello boh...

-LASVEGAS-
27-07-2013, 14:56
SUM e SMX invece che differenza hanno? io ho preso SMT... e dovrei usarlo per collegare un computer con monitor, un televisore e 4 console per videogiochi... dite che va bene per il mio scopo oppure mi serve un online a doppia conversione per un intervento immediato? mi riferisco soprattutto alle console e televisore... sono predisposti anche essi per resistere qualche millesimo di secondo come i pc?

-LASVEGAS-
27-07-2013, 22:30
help ragazzi... aiutatemi voi che siete esperti e sapete tutto

Zerocort
27-07-2013, 22:48
SUM e SMX invece che differenza hanno? io ho preso SMT... e dovrei usarlo per collegare un computer con monitor, un televisore e 4 console per videogiochi... dite che va bene per il mio scopo oppure mi serve un online a doppia conversione per un intervento immediato? mi riferisco soprattutto alle console e televisore... sono predisposti anche essi per resistere qualche millesimo di secondo come i pc?

per quello che devi fare, penso proprio vada bene quello che hai preso, ma aspettiamo i guru

-LASVEGAS-
27-07-2013, 22:53
va bene nel frattempo ti ringrazio zerocort

illidan2000
27-07-2013, 23:19
va bene nel frattempo ti ringrazio zerocort

È molto raro che si metta un gruppo per salvaguardare consolle e tv... notoriamente questi non si rompono se va via la corrente, né causano danni a livello lavorativo come perdita di dati...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Zerocort
27-07-2013, 23:21
È molto raro che si metta un gruppo per salvaguardare consolle e tv... notoriamente questi non si rompono se va via la corrente, né causano danni a livello lavorativo come perdita di dati...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ma se vuole essere sicuro di non perdere la partita ;)

Axios2006
27-07-2013, 23:32
ma se vuole essere sicuro di non perdere la partita ;)


Ma anche la tv: oramai quelle recenti hanno processori, android... le console hanno hard disk....

illidan2000
27-07-2013, 23:33
ma se vuole essere sicuro di non perdere la partita ;)

si, è tutto fattibile.... c'è pure chi ci mette addirittura le casse o la stampante (sconsigliato da tutti, specie se sono laser)
ognuno ha le sue priorità!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

egounix
28-07-2013, 00:05
Mbho, io all'ups attacco sempre tutto.
Poi sempre per il discorso pseudo e pfc attivo, almeno con i miei corsair, molte volte son restato senza corrente, per diversi minuti... mai un danno a qualcosa... Mi ricordo che i miei disperati, perchè non co vedevano na mazza, entrati in camera mia, sgranarono gli occhi @_@, perchè ero online con tutto l'ambaradam (pc, monitor, tv, casse, modem, frullatore, gatto, cani) :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

-LASVEGAS-
28-07-2013, 00:18
si anch'io vorrei attaccarci tutto per stare tranquillo che non si rompa niente e che non perda eventuali salvataggi nei giochi ecc...
voi quale usate ragazzi? io ho preso un apc smart ups SMT2200I ma ho visto sul sito ufficiale che ci sono anche modelli tipo SUA, SMX, SMC ecc... e non sò adesso se ho preso quello giusto... nel caso faccio il recesso perchè sono ancora in tempo...

egounix
28-07-2013, 00:22
si anch'io vorrei attaccarci tutto per stare tranquillo che non si rompa niente e che non perda eventuali salvataggi nei giochi ecc...
voi quale usate ragazzi? io ho preso un apc smart ups SMT2200I ma ho visto sul sito ufficiale che ci sono anche modelli tipo SUA, SMX, SMC ecc... e non sò adesso se ho preso quello giusto... nel caso faccio il recesso perchè sono ancora in tempo...

non li conosco
il tuo è a onda pura e line interactive
è pure 1980w :eek: :eek:
mortacci

però pensavo venisse di più

-LASVEGAS-
28-07-2013, 00:26
l'ho pagato 670 euro... so che penserete che è molto 1980w ma devo collegarci un pc di fascia estrema che consuma 1000/1100 watt e oltre a questo la tv e le console appunto
tu quale usi egounix?

DarKilleR
28-07-2013, 01:11
Scusami ma un pc di fascia estrema che consuma 1100watt effettivi non l'ho ancora visto. Almeno che non hai in quad sli e lo sfrutti solo per fare bench. In condizioni di esercizio credo che superi i 500/600watt

Inviato dalla mia Texas Ti-89

-LASVEGAS-
28-07-2013, 01:42
intendo compreso monitor ovviamente... comunque questa è la mia configurazione

Case: Obsidian 900D + altri rad aggiunti MB: Rampage IV Extreme Cpu: Intel I 7 3930K Raffr: Swiftech H220 Ram: 16 Gb Corsair Platinum 4x4 2133Mhz Gpu: 2 x Evga Gtx 780 SC ACX HD: Ssd Samsung 840 Pro 512GB + Seagate barracuda 7200.14 1TB + Western Digital black 1TB Monitor: Asus VG278HR FULL HD 144hz & 3D Ali: Corsair AX 1200i Scheda Audio: Creative Sound Blaster ZxR

considerate anche un eventuale impianto a liquido in futuro
comunque il mio dubbio era un altro... va bene l'ups che ho preso per quello che ci devo fare? cavolo mi sento anche un pò in colpa adesso perchè l'ho pagato parecchio e sono indeciso se restituirlo e andare con un atlantis land hostpower 3001 o 3002... che però non ho capito la differenza nemmeno tra questi due, apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo 1500w

Wuillyc2
28-07-2013, 02:12
Scusami ma un pc di fascia estrema che consuma 1100watt effettivi non l'ho ancora visto. Almeno che non hai in quad sli e lo sfrutti solo per fare bench. In condizioni di esercizio credo che superi i 500/600watt

Inviato dalla mia Texas Ti-89

È dura ma ci si arriva purtroppo.

-LASVEGAS-
28-07-2013, 02:20
ciao wuilly tu quale smart ups hai SMT o SUA?

Wuillyc2
28-07-2013, 02:21
intendo compreso monitor ovviamente... comunque questa è la mia configurazione

Case: Obsidian 900D + altri rad aggiunti MB: Rampage IV Extreme Cpu: Intel I 7 3930K Raffr: Swiftech H220 Ram: 16 Gb Corsair Platinum 4x4 2133Mhz Gpu: 2 x Evga Gtx 780 SC ACX HD: Ssd Samsung 840 Pro 512GB + Seagate barracuda 7200.14 1TB + Western Digital black 1TB Monitor: Asus VG278HR FULL HD 144hz & 3D Ali: Corsair AX 1200i Scheda Audio: Creative Sound Blaster ZxR

considerate anche un eventuale impianto a liquido in futuro
comunque il mio dubbio era un altro... va bene l'ups che ho preso per quello che ci devo fare? cavolo mi sento anche un pò in colpa adesso perchè l'ho pagato parecchio e sono indeciso se restituirlo e andare con un atlantis land hostpower 3001 o 3002... che però non ho capito la differenza nemmeno tra questi due, apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo 1500w

Ciao, io posseggo sia l'hostpower 3002 che l'Apc Smart Ups 3000 Va. Il mio consiglio? Se hai già preso l'Apc rimani con quello che è una garanzia, la potenza per la tua configurazione basta e avanza. L'Atlantis Land 3002 ha comunque meno potenza del modello che hai di Apc. Considera che ho entrambi i modelli a 3000va, solo che Apc è 2,8Kw se ricordo bene e pesa sui 60kg, Atlantis Land ha 1,5kw e pesa circa 20 kg.
Detto questo comunque voglio anche elogiare Atlantis Land, costa molto meno ma rende anche bene, certo che se si può comprare Apc io consiglio Apc, ma se si vuole risparmiare Atalntis Land è una valida alternativa.

-LASVEGAS-
28-07-2013, 03:46
allora sei la mia salvezza wuilly perchè hai gli ups che interessano a me!

si lo so che l'atlantis land ha meno potenza dell'apc... ho visto che l'atlantis land ha 2 modelli, il 3001 e il 3002, li puoi vedere sul sito ufficiale... sapresti dirmi la differenza tra questi due? apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo da 1500w... ma non dovrebbe essere l'unica differenza

che modello esatto hai del apc smart-ups? SMT3000I / SMT3000RMI2U oppure il SUA?

ho visto che lo smart ups però non ha le prese per controllare la linea telefonica e adsl invece l'atlantis e il back ups pro si... ma come mai non dovrebbe essere lo smart-ups il migliore?
io oltre al pc ci devo attaccare 4 console per videogiochi e 1 televisore e forse anche il modem, pensi che entrambe le marche siano adatte per questo? grazie mille wuilly e scusa per le domande...

Zerocort
28-07-2013, 06:05
allora sei la mia salvezza wuilly perchè hai gli ups che interessano a me!

si lo so che l'atlantis land ha meno potenza dell'apc... ho visto che l'atlantis land ha 2 modelli, il 3001 e il 3002, li puoi vedere sul sito ufficiale... sapresti dirmi la differenza tra questi due? apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo da 1500w... ma non dovrebbe essere l'unica differenza

che modello esatto hai del apc smart-ups? SMT3000I / SMT3000RMI2U oppure il SUA?

ho visto che lo smart ups però non ha le prese per controllare la linea telefonica e adsl invece l'atlantis e il back ups pro si... ma come mai non dovrebbe essere lo smart-ups il migliore?
io oltre al pc ci devo attaccare 4 console per videogiochi e 1 televisore e forse anche il modem, pensi che entrambe le marche siano adatte per questo? grazie mille wuilly e scusa per le domande...

credo che ora stiamo entrando nel mondo delle seghe mentali... :sofico:
l'APC è una garanzia come marca, se hai già preso quello, sarebbe stupido cambiarlo per prendere marche inferiori.. come hanno già detto chi se ne intente mooolto più di me..

per le varie versioni SUA SMT SMX SMC CCC PPP TTT BBB e più ne trovi e più ne metti :D, oltre al fatto tra modello solo led (vecchio) e pannello lcd (nuovo) per gli altri basta che guardi le foto per capire se ti vanno bene.. non penso proprio che ti serva una versione rack, sennò poi di deci anche comprare l'armadio apposito per montarlo...
quindi vai tranquillo. sono 25 anni che faccio sogni sereni e gioco tranquillo tra pc e consolle avendo solo il pc sotto ups... tu che sotto ups hai pc tv e consolle vai più che tranquillo col 2200 che hai comprato, sennò rischi di non dormire tranquillo perchè cominci ad entrate nel mondo delle seghe mentali appunto..

Zerocort
28-07-2013, 06:07
DarKilleR, quando vuoi...

negli anni che furono, la ditta che mi ha venduto il server Proliant ML350 G4p mi ha dato il cinesume dell'atlantisland 1000va.. ora ha le batterie finite.. quindi pensavo di cambiare UPS andando su qualcosa di più serio..

a casa ho un SUA750 va alla grande e mi trovo bene.. ma per il server che ora monta uno xeon 3.8 invece di 3.0, un HDD in piû, e volendo metterci sotto anche il firewal, switch, router, borchia ISDN e centralino telefonico con rispettivo telefono proprietario, consuma qualcosa il più di prima e il SUA750 che all'inizio poteva andar bene ora non basta..
quindi sto guardando il 1500 o se trovo il 2200 sempre usato funzionante ma senza batterie così poi ce le metto io, esterne, grandi "quanto voglio", perchè nuovo costa un botto e alla fine non durerebbe quanto voglio...

onda sinusoidale, si perchè poi non ho problemi a collegarci roba sotto, dato che tutti sanno che le pseudosinusoidali friggono certi alimentatori o cmq non vanno bene per tutto...

autonomia.. beh.. ora non so dirti bene quanti watt in tutto fa l'ambaradam che voglio colegarci sotto.. potrebbe essere sulle 700w ad occhio e croce? ma di sicuro sono sotto i 980w che eroga il 1500.. e con il 2200 ci sto ancora meglio...
(per quello prima chiedevo se i 750 1500 2200 hanno trasformatori differenti oppure sta tutto nel pacco batterie.. ma presumo che abbiano trasformatori + o - grossi)
quindi ora resta la batteria da decidere.. puntavo su quelle da auto perchè hanno buoni A e non costano tanto rispetto a quelle per UPS, ma se mi dici che se ne trovano per UPS di buona marca e belle grandi senza che costino un rene...
autonomia.. beh.. non mi dispiacerebbe qualche manciata di ore.. tanto per stare tranquillo che in caso succedesse, vedi temporale, enel o altro il server continui a lavorare e la fonia sia disponibile...
o metti caso temporale alle 21 di sera che fa scattare il differenziale e devo star li col dubbio se c'è corrente o no e partire da casa per andare in ditta a controllare.. no no..ciccia.. metto su una batteria che in caso mi tiene tutto alimentato fino alla mattina che arrivo e riarmo il differenziale...

non pretendo troppo vero? :D

illidan2000
28-07-2013, 08:37
Mbho, io all'ups attacco sempre tutto.
Poi sempre per il discorso pseudo e pfc attivo, almeno con i miei corsair, molte volte son restato senza corrente, per diversi minuti... mai un danno a qualcosa... Mi ricordo che i miei disperati, perchè non co vedevano na mazza, entrati in camera mia, sgranarono gli occhi @_@, perchè ero online con tutto l'ambaradam (pc, monitor, tv, casse, modem, frullatore, gatto, cani) :asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

io ho lasciato fuori solo le casse e la stampante. tutto il resto è attaccato...
(modem, router, switch, hd esterni....). Insomma tutto quello che giudico "salvabile". mettere le casse significherebbe dover dimensionare più in alto l'ups, e mettere mano al portafogli! (ho un sua1500i)

illidan2000
28-07-2013, 08:42
Ciao, io posseggo sia l'hostpower 3002 che l'Apc Smart Ups 3000 Va. Il mio consiglio? Se hai già preso l'Apc rimani con quello che è una garanzia, la potenza per la tua configurazione basta e avanza. L'Atlantis Land 3002 ha comunque meno potenza del modello che hai di Apc. Considera che ho entrambi i modelli a 3000va, solo che Apc è 2,8Kw se ricordo bene e pesa sui 60kg, Atlantis Land ha 1,5kw e pesa circa 20 kg.
Detto questo comunque voglio anche elogiare Atlantis Land, costa molto meno ma rende anche bene, certo che se si può comprare Apc io consiglio Apc, ma se si vuole risparmiare Atalntis Land è una valida alternativa.

apc = 2.700w costo 900/1000€
atlantis = 1500w costo 350€/370€

se vediamo solo questo, comprare 2 atlantis conviene... uno per il pc, uno per tutto il resto. e hai anche la comodità di metterli dove vuoi
allora sei la mia salvezza wuilly perchè hai gli ups che interessano a me!

si lo so che l'atlantis land ha meno potenza dell'apc... ho visto che l'atlantis land ha 2 modelli, il 3001 e il 3002, li puoi vedere sul sito ufficiale... sapresti dirmi la differenza tra questi due? apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo da 1500w... ma non dovrebbe essere l'unica differenza
che modello esatto hai del apc smart-ups? SMT3000I / SMT3000RMI2U oppure il SUA?
ho visto che lo smart ups però non ha le prese per controllare la linea telefonica e adsl invece l'atlantis e il back ups pro si... ma come mai non dovrebbe essere lo smart-ups il migliore?
io oltre al pc ci devo attaccare 4 console per videogiochi e 1 televisore e forse anche il modem, pensi che entrambe le marche siano adatte per questo? grazie mille wuilly e scusa per le domande...
intendo compreso monitor ovviamente... comunque questa è la mia configurazione

Case: Obsidian 900D + altri rad aggiunti MB: Rampage IV Extreme Cpu: Intel I 7 3930K Raffr: Swiftech H220 Ram: 16 Gb Corsair Platinum 4x4 2133Mhz Gpu: 2 x Evga Gtx 780 SC ACX HD: Ssd Samsung 840 Pro 512GB + Seagate barracuda 7200.14 1TB + Western Digital black 1TB Monitor: Asus VG278HR FULL HD 144hz & 3D Ali: Corsair AX 1200i Scheda Audio: Creative Sound Blaster ZxR

considerate anche un eventuale impianto a liquido in futuro
comunque il mio dubbio era un altro... va bene l'ups che ho preso per quello che ci devo fare? cavolo mi sento anche un pò in colpa adesso perchè l'ho pagato parecchio e sono indeciso se restituirlo e andare con un atlantis land hostpower 3001 o 3002... che però non ho capito la differenza nemmeno tra questi due, apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo 1500w
sulle consolle e tv è facilissimo fare il calcolo dei consumi, visto che sono dichiarati :D. postali, vediamo quale conviene. per il pc, stai sui 650w, monitor compreso, in full, ma è meglio stare larghi ovviamente

Judicator
28-07-2013, 09:35
Devo sostituire le batterie al mio Eaton Powerware 5115, sapete dove comprare le originali o equivalenti ad un prezzod ecente?
Grazie.6

Wuillyc2
28-07-2013, 10:08
allora sei la mia salvezza wuilly perchè hai gli ups che interessano a me!

si lo so che l'atlantis land ha meno potenza dell'apc... ho visto che l'atlantis land ha 2 modelli, il 3001 e il 3002, li puoi vedere sul sito ufficiale... sapresti dirmi la differenza tra questi due? apparte il fatto che il primo è da 1800w mentre il secondo da 1500w... ma non dovrebbe essere l'unica differenza

che modello esatto hai del apc smart-ups? SMT3000I / SMT3000RMI2U oppure il SUA?

ho visto che lo smart ups però non ha le prese per controllare la linea telefonica e adsl invece l'atlantis e il back ups pro si... ma come mai non dovrebbe essere lo smart-ups il migliore?
io oltre al pc ci devo attaccare 4 console per videogiochi e 1 televisore e forse anche il modem, pensi che entrambe le marche siano adatte per questo? grazie mille wuilly e scusa per le domande...

Ciao, io ho questo qui:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT3000I
Cmq non ti far troppi problemi, quello che hai preso va benissimo, l'ups serve solo in caso di emergenza che ti permette di salvare tutto quello che stai facendo e chiudere e quello che hai preso ti permette di fare ciò. Io ho anche impostato la riaccensione in automatico del pc in remoto che mi è molto comodo se sono fuori.

Wuillyc2
28-07-2013, 10:09
apc = 2.700w costo 900/1000€
atlantis = 1500w costo 350€/370€

se vediamo solo questo, comprare 2 atlantis conviene... uno per il pc, uno per tutto il resto. e hai anche la comodità di metterli dove vuoi


sulle consolle e tv è facilissimo fare il calcolo dei consumi, visto che sono dichiarati :D. postali, vediamo quale conviene. per il pc, stai sui 650w, monitor compreso, in full, ma è meglio stare larghi ovviamente

Anche a 900 lo hai trovato? Io sotto 1000 non lo trovo.

DarKilleR
28-07-2013, 10:28
DarKilleR, quando vuoi...

premetto che non sono un super esperto :D ...

Quello che vuoi fare te con un UPS ed avere ore di autonomia mi sembra un attimino esagerato.
Lo scopo di un UPS è quello di avere un funzionamento tampone...e non quello di essere utilizzato come generatore, altrimenti la gente si porterebbe un UPS in campeggio :sofico:

Comunque un UPS è grossolanamente costituito da un trasformatore
230V AC-> 12V DC, un regolatore di carica (per assicura la giusta tensione di carica alle batterie e renderla stabile), batterie, inverter (che fa il procedimento inverso 12V -> 230V per alimentare le tue apparecchiature in mancanza di corrente.
I vari modelli da te citati è possibile che abbiamo tutti lo stesso trasformatore e regolatore di corrente, ma sicuramente hanno inverter molto diversi per poter erogare potenze molto superiori l'uno all'altro.

Inoltre per avere un buon compromesso sui consumi energetici è bene utilizzare l'UPS nel suo range ottimale di efficienza, per te il 750Watt potrebbe essere un po' tirato per il collo, ed il 2200VA potrebbe essere sovradimensionato.

Il modello ideale per te credo sia il 1500VA.
Ti riporto qui la sua curva di efficienza presa dal sito dell'APC.
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.cfm?graphCache=wc50&graphID=Images/8961506920100424.png

Ti ricordo inoltre che tutti questi UPS della APC, sono predisposti per poter collegare pacchi batteria originali di espanzione per prolungare l'autonomia operativa, quindi se ci colleghi anche batterie più grandi non dovresti avere alcun problema per quanto riguarda il trasformatore e regolatore di carica interni.

Io le batterie al gel che ho visto più grandi sono 12V 44Ah a circa 110€ l'una IVA inclusa in un negozio di elettronica vicino a dove lavoro.
Per ottenere l'autonomia stimata, potresti fare a spanne un rapporto lineare considerando l'autonomia con batterie di default moltiplicata il rapporto tra le capacità delle batterie più grandi rispetto a quelle vecchie.

Es, riporto il grafico del SUA1500I
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.cfm?graphCache=wc50&graphID=Images/7233301970100426.png

Di default monta 2x 12V 18Ah
mettiamo monti 2 batterie 12V 44Ah.
44/18= 2.4 circa

Dal grafico con un carico di esercizio di 400Watt hai 33 minuti di autonomia.
33x2.4= 79 minuti di autonomia.

Al laboratorio di Geotecnica dell'università di Pisa dove ci sono 8 computer (tutta roba vecchia mediamente PIII) che funzionano come dataloggher per alcuni particolari strumenti, hanno un grosso UPS APC un 3000VA che entra in funzione in caso di sbalzi o black out. Ed è stato impostato con un relè che dopo 12 minuti di funzionamento in batteria, accende un generatore benzina per garantire la continuità di erogazione della corrente (questo perchè alcune prove sui campioni devono durare per giorni).

Poi nulla vieta di utilizzare batterie da auto/camion però per i motivi descritti negli altri post probabilmente avrai una vita inferiore.

Sul Lamborghini di mio nonno c'ho cambiato l'anno scorso la batteria e l'ho pagata 90€ ed era una 12V 130/140Ah...se non ti costa spendere 180€ per effettuare la prova del 9...

Claudio1988
28-07-2013, 20:26
salve,
premetto che uso il pc per lavoro e ultimamente scatta in continuazione il salvavita , perciò avrei bisogno di un ups(non bado a spese).
la configurazione in uso è:

ali corsair tx 650w
scheda video hd ati 5770
AMD Phenom II X4 965 3.4 GHz Black Edition 125 W
hard disk ssd
hard disk normale per storage
scheda satellitare skystar
masterizzatore

monitor:
samsung 27a850d (69 watt)
samsung syncmaster2443bw(50 watt)

ed il router

mi consigliate qualcosa che lo tenga up per almeno 20-30 minuti ?

Abalfor
28-07-2013, 20:59
20-30 min sono tanti.. devi specificare lo scenario di utilizzo, a spanne direi che in idle la tua macchina consumerà circa 160-170W (con un monitor), sotto sforzo (cpu+gpu) arriverà a 280-300. ad occhio con un 1000VA dovresti arrivare ai 20-25 min che cerchi ma per essere sicuro dei consumi dovresti collegare tutto ad una multipresa (o più multiprese a cascata, in modo da ricondurre tutto ad un unico cavo) e fare le misurazioni con una pinza amperometrica nei due casi, idle e full (usando software che stressino contemporaneamente cpu e gpu).
tieni conto del rendimento che hanno gli inverter degli ups a seconda della % di carico (in genere i produttori pubblicano grafici) e della possibilità in futuro di collegare più apparecchi.
visto che non hai problemi di budget scegli tra i modelli pure sine (come la serie smart di apc).

-LASVEGAS-
28-07-2013, 22:18
grazie delle risposte ragazzi, eh si forse mi sto facendo parecchie pippe mentali! il mio pc consuma su i 650/700 watt ma dobbiamo aggiungerci altri e 200 di overclock e per un futuro impianto a liquido :D poi aggiungiamoci altri watt per stare larghi e far rimanere il pc acceso per una decina di minuti... e oltre a questo ho le console e la tv...
comunque ragazzi capisco che apc è la migliore, però dico come mai non ci hanno messo neanche una presa per internet e la linea telefonica? nel modello back ups pro vedo che ci sta di tutto e a occhio era quello che faceva più per me, però l'onda è sinusoidale approssimata quindi non va bene...
mentre lo smart ups tutti sti soldi e non ci hanno messo nulla :/ secondo voi perchè?
comunque si wuilly è uguale al mio... io ho SMT2200I...

hibone
28-07-2013, 22:26
Non capisco nulla di UPS ma vorrei incominciare a capirne un po', [...]

dovresti trovare qualcosa in prima pagina...

negli anni che furono, la ditta che mi ha venduto il server Proliant ML350 G4p mi ha dato il cinesume dell'atlantisland 1000va.. ora ha le batterie finite.. quindi pensavo di cambiare UPS andando su qualcosa di più serio..
[...]
non pretendo troppo vero? :D


un po' come farsi mettere un piede artificiale per non sentire dolore quando il mignolo urta uno spigolo.

per quanto riguarda l'ipotesi:
o metti caso temporale alle 21 di sera che fa scattare il differenziale
sarebbero più economici un differenziale con riarmo automatico, un combinatore telefonico, un differenziale non suscettibile ai disturbi.