PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

pegasolabs
29-10-2007, 20:34
Un benvenuto a pegasolabs è cosa dovuta :)Un saluto a te hibone, naturalmente sono "migrato" anch'io in questo nuovo thread. Un topic così interessante va sempre seguito ;)
:)

Sm@trix
30-10-2007, 00:42
Innanzitutto complimenti per il 3d davvero interessante, sono riuscito a leggere solo 20 pagine e poi ho iniziato a non capirci più nulla:cry:
Volevo un consiglio sulla soluzione migliore al mio problema, nello stabile in cui abito siamo allacciati alla corrente di cantiere(edificio di nuova costruzione) ci sono continui sbalzi di corrente, ogni tanto qualche lampadina scoppia, un phon si brucia:muro:
Un ups è sufficiente per proteggere il mio pc ? se si sarei orientato sul mustek powermust 800, più che altro per il costo accettabile (per me).
L'ali è un Lcpower lc6550gp, ho controllato ma non menziona pfc attivi o passivi, c'è solo la descrizione del pwm, pulse width modulation, potrebbe essere il pfc Attivo?
La mia configurazione oltre all'ali è: mb asus p5kse, cpu E6550, sk 8600gt, due banchi da un giga ddr2 corsair xms2 800 c4, masterizzatore plextor, hd maxtor 320gb.
Grazie

chimichele
30-10-2007, 06:26
Santi gli ipermercati che ti fanno i buoni se riporti i prodotti entro 8gg :D


Funziona tutto! Funziona tutto! :cool: ...forse :D

Ho fatto un po' di prove:
- messo e tolto la scheda video esistente: nulla
- cambiata la scheda video: nulla
- estratta la scheda madre e messa in modo precario per tenerla attaccata ai cavi del case ma isolandola da questo, ho lascitao attaccato un solo HD, le ram, la cpu e la mia vecchia scheda video: VA!!!!!

Ora spero che questo voglia dire che effettivamente tutti i componenti sono sani e salvi (e che quindi scegliendo di spendere piu' di 100 euro per l'ali non e' stata una scelta sbagliata ;) ).

Non so se fosse qualcosa che non faceva ben contatto... penso ad esempio ai cavi di alimentazione della scheda madre, oppure ai contatti sporchi sullo slot della scheda video,... tra l'altro avevo anche tolto il braket con i led diagnostici quindi non so quale sia la situazione dal putno di vista diagnosi, so solo che sono arrivato al bios e che l'avvio si ferma solo perche' l'HD non aveva il SO, il procio le la ram li rileva correttamente.

Ipotesi su quelle che puo' essere stato considerando che non avevo toccato nulla a livello di scheda madre?

- l'ali e' saltato per qualcosa cambiato nella MB (guasto che potrebbe rimanifestarsi? contatti con il case che non so come si possano essere generati?)
- l'ali e' saltato per i fatti suoi ma smanettando per sostituirlo ho modificato qualcosa nella MB (creato contatti con il case? non aver ben inserito il plug atx da 12V visto che a mobo estratta ho verificato tutto in modo maniacale?)
- ...

Piu' che altro ho quasi paura a rimontarla nel case senza sapere la causa dei problemi (prima di ali e poi del non riuscire ad avviare con segnale video assente).
Idee?

Thanks!

hibone
30-10-2007, 09:10
Funziona tutto! Funziona tutto! :cool: ...forse :D

Ri monta correttamente la sceda madre utilizzando i distanziali solo in corrispondenza delle viti di ritenzione.
Assicurati che la scheda video entri fino in fondo, nello slot, e assicurati che non ci siano cortocircuiti di qualche genere :) non credo ti serva altro che montare correttamente il pc.


Innanzitutto complimenti per il 3d davvero interessante, sono riuscito a leggere solo 20 pagine e poi ho iniziato a non capirci più nulla:cry:

Bastava leggerei il primo post...

Volevo un consiglio sulla soluzione migliore al mio problema, nello stabile in cui abito siamo allacciati alla corrente di cantiere(edificio di nuova costruzione) ci sono continui sbalzi di corrente, ogni tanto qualche lampadina scoppia, un phon si brucia:muro:

Se le variazioni di tensione sono capaci di tanto verificherei se non sia il caso di qualcosa di più robusto di un avr

Un ups è sufficiente per proteggere il mio pc ? se si sarei orientato sul mustek powermust 800, più che altro per il costo accettabile (per me).

L'ups deve avere almeno l'avr ( che in pratica elimina i picchi di tensione ) altrimenti protegge solo dai blackout.

L'ali è un Lcpower lc6550gp, ho controllato ma non menziona pfc attivi o passivi, c'è solo la descrizione del pwm, pulse width modulation, potrebbe essere il pfc Attivo?
Il tuo ali non ha il pfc attivo. Dovebbe avere almeno quello passivo. La pwm è la tecnica di conversione della tensione. nient'altro.

La mia configurazione oltre all'ali è: mb asus p5kse, cpu E6550, sk 8600gt, due banchi da un giga ddr2 corsair xms2 800 c4, masterizzatore plextor, hd maxtor 320gb.
Grazie

Io valuterei se il cantiere deve durare per molto oppure no. Se è destinato a durare parecchio mi orienterei ad una soluzione più drastica. Dato che è inutile parlarne qui, se fossi interessato in tal senso ti invito a rivolgerti a PLC Forum

chimichele
30-10-2007, 11:17
Ri monta correttamente la sceda madre utilizzando i distanziali solo in corrispondenza delle viti di ritenzione.
Assicurati che la scheda video entri fino in fondo, nello slot, e assicurati che non ci siano cortocircuiti di qualche genere :) non credo ti serva altro che montare correttamente il pc.
[/B]

L'unica preoccupazione è che (teoricamente) era tutto cosi' gia' prima... spero che in realtà smontando il primo ali saltato abbia smosso io qualcosa che poi a MB montata non ero riuscito a risolvere... altrimenti non capisco da dove sia nato il problema.

Certo che se dopo aver rimontato tutto funzia... bhe per qualche volta si puo' accettare di non conoscere l'origine del problema :D

(piu' che altro mi domandavo se dall'insieme dei sintomi pre, durante e post problema si poteva identificare un tipico errore/guasto su cui orientarmi preferibilmente)

Thanks

Sm@trix
30-10-2007, 13:16
io valuterei se il cantiere deve durare per molto oppure no. Se è destinato a durare parecchio mi orienterei ad una soluzione più drastica. Dato che è inutile parlarne qui, se fossi interessato in tal senso ti invito a rivolgerti a PLC Forum
Innanzitutto grazie per le risposte, per il problema cantiere dovrebbe protrarsi fino a dicembre, purtroppo non ho molta disponibilità al momento, se non quella per l'acquisto di un'ups non troppo costoso, se l'avr attenuasse un pò questi sbalzi che non sono troppo frequenti sarebbe la soluzione giusta per me.

leoben
30-10-2007, 13:21
Ciao a tutti! ;)

Ho un ups Liebert GXT700 (700VA-490W), tecnologia online :cool:
Le batterie sono andate (neanche 2 minuti di autonomia) e volevo sostituirle per poi mettere in vendita l'ups sulla baia o qui sul forum.
Purtroppo nessuno lo comprerebbe ma così com'è con le batterie esaurite... :(

Ho fatto qualche ricerca ma non sono riuscito a trovare nessuno shop online italiano che le venda.
Le avrei trovate in uno shop tedesco, purtroppo il sito non è tradotto neanche in inglese per cui non so proprio come fare neanche a contattarli...

Avete per caso qualche link da suggerirmi?

:help:


In attesa che i venditori che ho contattato si facciano sentire, ho fatto qualche prova con l'ups.
L'ho tenuto in carica 24 ore circa.
Adesso l'ups funziona e supera il test della batteria (che risulta carica).
Ho provato a collegare il monitor all'ups. Non ho collegato il pc perchè non mi va di vedermelo spengere da un momento all'altro con tutti i rischi annessi! :D
Considerato che il monitor (Samsung 730BF 17") è acceso da quasi 30 minuti alimentato dalla sola batteria (cioè con la spina scollegata dal 220V), posso considerare le batterie regolarmente funzionanti? O è meglio provare con un carico maggiore?
Ripeto, ho da venderlo e vorrei essere sicuro di quel che ho... :rolleyes:

hibone
30-10-2007, 13:47
In attesa che i venditori che ho contattato si facciano sentire, ho fatto qualche prova con l'ups.
L'ho tenuto in carica 24 ore circa.
Adesso l'ups funziona e supera il test della batteria (che risulta carica).
Ho provato a collegare il monitor all'ups. Non ho collegato il pc perchè non mi va di vedermelo spengere da un momento all'altro con tutti i rischi annessi! :D
Considerato che il monitor (Samsung 730BF 17") è acceso da quasi 30 minuti alimentato dalla sola batteria (cioè con la spina scollegata dal 220V), posso considerare le batterie regolarmente funzionanti? O è meglio provare con un carico maggiore?
Ripeto, ho da venderlo e vorrei essere sicuro di quel che ho... :rolleyes:


le batterie funzionano e bene.

ps non farle scaricare completamente.
ps a quanto lo vendi?!

hibone
30-10-2007, 13:49
Innanzitutto grazie per le risposte, per il problema cantiere dovrebbe protrarsi fino a dicembre, purtroppo non ho molta disponibilità al momento, se non quella per l'acquisto di un'ups non troppo costoso, se l'avr attenuasse un pò questi sbalzi che non sono troppo frequenti sarebbe la soluzione giusta per me.

si l'avr potrebbe andare.. l'ups del collega sarebbe ottimo perchè essendo online separa completamente il pc dalla linea elettrica e quindi taglia tutti i disturbi.
in questo caso essendo l'ups di tipo online ( se non ho capito male )
esso consuma di più rispetto agli altri perchè genera costantemente corrente dalla batteria.

altrimenti un mustec con avr o un atlantis-land con avr fanno al caso tuo.

un esempio è questo modello :

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm

NY0
30-10-2007, 18:24
Buonasera signori, vi metto un attimo sotto torchio,

mi servirebbe un ups per i seguenti sistemi:

iMac 24" con potenza massima continua di 280W

Mac Mini G4 da 85W
quest'ultimo avrebbe il suo monitor da 65W ma non è indispensabile sia acceso in backup in quanto il Mac Mini è solo usato come server

Router da 12 W mi serve solo in quanto fa da switch per la rete

Un hard disk esterno e uno di rete se volete per i consumi vi cito cosa c'è scritto sugli alimentatori....

Non ho molto budget, :muro: , come tutti ovviamente...non sono interessato a una durata eccezionale piuttosto a una salvaguardia delle macchine e a un tempo di sopravvivenza nei piccoli backup giusto di quei 5 minuti per salvare e spegnere

Grazie mille

leoben
30-10-2007, 18:25
le batterie funzionano e bene.

ps non farle scaricare completamente.
ps a quanto lo vendi?!


Se ti interessa davvero, ne possiamo parlare in pvt. Per il prezzo non ne avrei proprio idea... Quanto proponi? :D ;)

VitOne
30-10-2007, 18:47
Buona sera a tutti. Mi è capitata un'occasione per un UPS APC SUA1500I, lo vorrei prendere, il problema è che non viene data fattura o scontrino perché il prodotto è stato preso da una ditta che dice di averlo perso. Mi hanno detto che APC garantisce attravero seriale, ho provato a contattarli tramite email e telefono per sapere se fosse vero ma non ho avuto risposta. Qualcuno mi può gentilmente spiegare come funziona veramente? Veramente basta solo il seriale o no?

Inoltre in generale ho letto molto bene di questo gruppo, lo pagherei il prezzo del nuovo (circa 550€) meno l'IVA (proprio perché senza fattura o scontrino). Cosa ve ne pare?

hibone
30-10-2007, 19:13
Buonasera signori, vi metto un attimo sotto torchio,

mi servirebbe un ups per i seguenti sistemi:

iMac 24" con potenza massima continua di 280W

Mac Mini G4 da 85W
quest'ultimo avrebbe il suo monitor da 65W ma non è indispensabile sia acceso in backup in quanto il Mac Mini è solo usato come server

Router da 12 W mi serve solo in quanto fa da switch per la rete

Un hard disk esterno e uno di rete se volete per i consumi vi cito cosa c'è scritto sugli alimentatori....

Non ho molto budget, :muro: , come tutti ovviamente...non sono interessato a una durata eccezionale piuttosto a una salvaguardia delle macchine e a un tempo di sopravvivenza nei piccoli backup giusto di quei 5 minuti per salvare e spegnere

Grazie mille


ti suggerisco di chiedere alla assistenza apple per conferma... anni fa consigliavano ups con onda sinusoidale ( li trovi a partire da 250 euro o forse qualcosa meno. ) per evitare problemi di compatibilità.

nel tuo caso un 600va sarebbe più che sufficiente, possibilmente non scenderei al di sotto onde evitare insufficienze dovute al power factor ( fattore di conversione tra watt e va )


nel caso di un ups pseudosinusoidale un powermust della mustek potrebbe andare. comunque come già detto ti suggerisco di chiedere all'assistenza apple per conferma.

Se ti interessa davvero, ne possiamo parlare in pvt. Per il prezzo non ne avrei proprio idea... Quanto proponi? :D ;)
a me non interessa... Ho già l'ups che desideravo ;P

leoben
30-10-2007, 19:16
a me non interessa... Ho già l'ups che desideravo ;P


E io che speravo di aver già trovato l'acquirente... :sofico: :sofico: :sofico:

Non è che mi sapresti dare una valutazione? Non so davvero a quanto venderlo... Considera che non ha garanzia... Grazie! :D

hibone
30-10-2007, 19:20
E io che speravo di aver già trovato l'acquirente... :sofico: :sofico: :sofico:

Non è che mi sapresti dare una valutazione? Non so davvero a quanto venderlo... Considera che non ha garanzia... Grazie! :D

sorry il regolamento parla chiaro...
:) c'è il mercatino per questo. per il prezzo, il max che puoi chiedere è il prezzo del nuovo meno l'iva.

io non so quant'è il prezzo del nuovo. quindi non ti so dire. controlla un prodotto equivalente. di online apc et similia.

leoben
30-10-2007, 19:24
sorry il regolamento parla chiaro...
:) c'è il mercatino per questo. per il prezzo, il max che puoi chiedere è il prezzo del nuovo meno l'iva.

Sì. lo so benissimo ;)

Lo venderò sulla baia, partendo da una cifra bassa vedrò dove arrivo... :D


io non so quant'è il prezzo del nuovo. quindi non ti so dire. controlla un prodotto equivalente. di online apc et similia.

Provo a cercare qualcosa, grazie! ;)

gilgrissom80
30-10-2007, 23:59
Come sempre sorry per l'orario.


Come ha fatto notare anche doom (vedi sotto ) l'unico caso in cui si verificano scintille è quello in cui si cortocircuitano i poli.
Tale eventualità è sempre da evitare sia per l'elevato numero di ampere in gioco ( che fulminano il tester senza problemi ) sia perchè di solito non è una misura utile ne sicura.

Originariamente inviato da DooM1
Non dovrebbe scintillare assolutamente.
Scintilla solo in caso di misurazione di correnti di svariati ampere, ma non si dovrebbero collegare le sonde mentre il circuito è in tensione.
Non hai "misurato" col tester in modalità "corrente" la batteria?
Ho la sensation di aver fatto una cacchiata.:muro: Per la cronaca: ho staccato la batteria e ci ho appoggiato le sonde sopra. Fuochi d'artificio....:(
Spero di non aver compremesso la batteria. Proprio leggendo i vs due post mi sono ricordato di qualcosa sul manuale di elettrotecnica: non misurare mai la batteria senza una resistenza. E' così o ricordo male?
Scusate l'incapacità, ma mi sono avventato a controllare la batteria senza pensanci, non poco, ma per niente. A misurare che poi...
Ho controllato pure un altro Trust e la stessa lampadina mostra sbalzi di tensione esattamente come nel mio, quindi va tutto liscio: maledetto wattmetro....:mad:


Apc è sicuramente leader del mercato, ma questo non significa necessariamente che altri produttori non siano altrettanto validi.
La differenza sta essenzialmente nei servizi accessori ( assistenza ) e in alcune features secondare degli ups, ( variazione del range di tensioni, modifica degli allarmi ).
...
Apc in questo caso si distingue, ma l'ups arriva a costare anche il 30% in più e oltre a partità di prestazioni, rispetto a modelli di altri produttori, il sovrapprezzo in questo caso è troppo elevato imho, anche in ottica di "investimento".
...
Trust non fa sempre prodotti malvagi in assoluto, ma dato che a parità di prezzo circa, si trovano prodotti di pari prestazioni, con maggiore supporto e maggiore chiarezza, suggerisco di indirizzarsi verso marchi che a distanza di anni forniscono ancora il supporto per i loro vecchi prodotti.

Dato che tu il trust lo hai già, se funziona, buttarlo via inutilmente non serve.

Lasciatemelo dire: <<Sono stato frainteso!>> . Non penso che Trust (non è e non penso che sia il peggio del peggio) e APC siano gli unici estremi di una scelta, ma se finora girando per uffici ho trovato per gran parte solo quelli, ho scelto questa marca. Pardon, ho mancato di senso critico. Faccio un passo indietro e mi controllo i modelli delle marche che avete proposto(il forum serve a questo).
Il trust me lo tengo in ogni caso, se compro un nuovo UPS il trust lo metto in un pc muletto. Non butto niente. Genovesità Rulez. Anche per questo so che non prenderò ,almeno nel prossimo futuro un UPS con uscita sinosoidale.

sinergine
31-10-2007, 07:53
Ragazzi un informazione...

Sulla baia ho trovato questo ups rigenerato:

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU620INET&CFID=11088738&CFTOKEN=95276003

Il venditore assicura sia sinusoidale ma sul sito APC non trovo nulla... Che dite?

hibone
31-10-2007, 08:46
Ragazzi un informazione...

Sulla baia ho trovato questo ups rigenerato:

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU620INET&CFID=11088738&CFTOKEN=95276003

Il venditore assicura sia sinusoidale ma sul sito APC non trovo nulla... Che dite?

non è sinewave stando ad apc. almento credo..

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU620INET&tab=compare

Come sempre sorry per l'orario.


Ho la sensation di aver fatto una cacchiata.:muro: Per la cronaca: ho staccato la batteria e ci ho appoggiato le sonde sopra. Fuochi d'artificio....:(
Spero di non aver compremesso la batteria. Proprio leggendo i vs due post mi sono ricordato di qualcosa sul manuale di elettrotecnica: non misurare mai la batteria senza una resistenza. E' così o ricordo male?
Scusate l'incapacità, ma mi sono avventato a controllare la batteria senza pensanci, non poco, ma per niente. A misurare che poi...
Ho controllato pure un altro Trust e la stessa lampadina mostra sbalzi di tensione esattamente come nel mio, quindi va tutto liscio: maledetto wattmetro....:mad:


Lasciatemelo dire: <<Sono stato frainteso!>> . Non penso che Trust (non è e non penso che sia il peggio del peggio) e APC siano gli unici estremi di una scelta, ma se finora girando per uffici ho trovato per gran parte solo quelli, ho scelto questa marca. Pardon, ho mancato di senso critico. Faccio un passo indietro e mi controllo i modelli delle marche che avete proposto(il forum serve a questo).
Il trust me lo tengo in ogni caso, se compro un nuovo UPS il trust lo metto in un pc muletto. Non butto niente. Genovesità Rulez. Anche per questo so che non prenderò ,almeno nel prossimo futuro un UPS con uscita sinosoidale.

Effettivamente una misura di ampere la si fa con una resistenza molto bassa in parallelo, quindi praticamente un corto... Non è bene cortocircuitare i poli di una batteria, :D comunque dubito che ci siano stati danni...

Per il wattmetro non ne farei un dramma, è naturale che un wattmetro economico è pensato per gli assorbimenti da rete elettrica, non si aspetta in ingresso una tensione a gradini, ovvio che sballa le letture.

Un wattmetro true rms, che ha meno problemi in tal senso probabilmente costa almeno 10 volte tanto ( se esiste ).

Infine ti faccio presente che la mia non voleva essere una predica, ma una panoramica sintetica e completa, volta a farti presente che non è necessario cambiare il tuo ups, se funziona, anche perchè non si più dire a priori se un'altra marca è meglio o peggio, mancando test in tal senso.

L'unico "passo" sensato è quello verso un ups a sinusoide vera, altrimenti non migliori la situazione :)

Marco71
31-10-2007, 09:12
...hibone innanzitutto confermo il modello indicato A.P.C da 620 V.A non è a bassa distorsione nella forma d'onda "generata" a partire dal sistema di batterie.
Quanto al Wattmetro True R.M.S esiste eccome...
Ad esempio Fluke produce veri e propri analizzatori di reti elettriche (multifase) con indicate potenze attive, reattive, apparenti, distorsioni eventualmente presenti, logging ecc. ecc.
I modelli che conosco io costano dai 5000 euro in poi...
Hai presente gli ScopeMeter, ecco siamo in quella foggia...
Quando poi si vuole misurare la "corrente" che scorre in qualche ramo di un circuito di solito si utilizza il metodo che fa uso di resistori shunt di valore molto basso (misura di corrente trasdotta in rilevamento di una caduta di tensione).
Si può fare uso anche ad esempio di una pinza amperometrica se la topologia dei collegamenti lo permette.
Thanks.

Marco71.

sinergine
31-10-2007, 09:49
...hibone innanzitutto confermo il modello indicato A.P.C da 620 V.A non è a bassa distorsione nella forma d'onda "generata" a partire dal sistema di batterie.

Ti riferisci al modello che ho postato io?
Però non ho capito... Quindi è un onda approssimata a gradini giusto?

hibone
31-10-2007, 10:08
Ti riferisci al modello che ho postato io?
Però non ho capito... Quindi è un onda approssimata a gradini giusto?
immagino di si per entrambe le domande :)


...hibone innanzitutto confermo il modello indicato A.P.C da 620 V.A non è a bassa distorsione nella forma d'onda "generata" a partire dal sistema di batterie.
Quanto al Wattmetro True R.M.S esiste eccome...
Ad esempio Fluke produce veri e propri analizzatori di reti elettriche (multifase) con indicate potenze attive, reattive, apparenti, distorsioni eventualmente presenti, logging ecc. ecc.
I modelli che conosco io costano dai 5000 euro in poi...
Hai presente gli ScopeMeter, ecco siamo in quella foggia...
Quando poi si vuole misurare la "corrente" che scorre in qualche ramo di un circuito di solito si utilizza il metodo che fa uso di resistori shunt di valore molto basso (misura di corrente trasdotta in rilevamento di una caduta di tensione).
Si può fare uso anche ad esempio di una pinza amperometrica se la topologia dei collegamenti lo permette.
Thanks.

Marco71.
Grazie per la puntualità :) , a dire la verità non ho neanche preso in considerazione quanto ci fosse di professionale a partire da fluke metrawatt e meterman e via dicendo.

Io naturalmente mi riferivo a prodotti in questa foggia
http://www.senamion.it/wp-content/uploads/2006/11/misuratore_lidl1.jpghttp://www.marcucci.it/prodotti/IMMAGINI/PMM-200.jpg

destinati ad un uso amatoriale/casalingo, in tal senso dubito che anche in quella foggia esistano true rms sotto i 100 euro..

Marco71
31-10-2007, 10:21
...forse esistere...
Come esistono multimetri palmari "True R.M.S" dal costo minore di 200 Euro, ma prodotti però dagli "outsider" come Metex ad esempio...
Parlo naturalmente di misuratori analoghi al Lafayette PMM 200 che hai indicato nell'immagine...in "giro" si trova per circa 30 Euro...
Al più presto né acquisterò uno anche solo per avere una "stima a grana grossa"...
Grazie.

Marco71.

Marco71
31-10-2007, 10:23
Ti riferisci al modello che ho postato io?
Però non ho capito... Quindi è un onda approssimata a gradini giusto?

Sì, per ambedue le domande.
Al di sotto dei 700 V.A A.P.C non ha U.P.S (anche modelli vecchi) con forma d'onda di uscita sinusoidale.
Thanks.

Marco71.

crosni
31-10-2007, 20:01
Sì, per ambedue le domande.
Al di sotto dei 700 V.A A.P.C non ha U.P.S (anche modelli vecchi) con forma d'onda di uscita sinusoidale.
Thanks.

Marco71.

ehm...per essere precisi di modelli vecchi ormai fuori produzione da anni ce ne sono stati 2 sotto il 700VA... lo Smart450(SU450I) e lo Smart600, un 450 lo dovrei ancora avere, ormai sul mucchio dei rottami, me lo ricordo. Il 600 dovrebbe funzionare ancora (spero...è da un pò che non lo accendo :D )

Erwin76
31-10-2007, 20:13
Ciao, ho letto un po delle pagine di questo forum sui gruppi di continuità , siccome sono nuovo sull'argomento mi farebbe piacere avere ilvostro parere visto che voglio acquistare un ups.
Innanzitutto ho da poco acquistato un alimentatore Enermax Infinity 720 w, ho un pc di medie prestazioni, e ho letto diverse persone che hanno avuto problemi abbinandolo ad un ups , ora mi stavo orientando su un Atlantis ao3 s1501 o Mustek powermust1400 ma ho paura di non fare la scelta giusta e magari danneggiare l'alimentatore enermax.
secondo voi avrò problemi se acquisto uno dei due prodotti qui sopra? se si allora quale ups mi consigliate di comprare sotto i 200 euro?... un ultima cosa, non mi piacciono i rumori delle ventole e mi sembra di aver capito che l'atlantis e'1501 è silenzioso mentre il Mustek ha una rumorosità inferiore a 45 decibel.... questo è il mio pc, alimentatore Enermax infinity 720W, intel core 2 E6850, Asus P5e3 deluxe x38, 2 giga di memoria DDR3, sheda video ati 1900 xtx ( che presto cambierò con una ati rv670 ) , hard disk 10000 rmp , sistema raffreddamento liquido zalmar reserator 2. grazie 1000 ciao erwin

FreeMan
31-10-2007, 20:35
Io naturalmente mi riferivo a prodotti in questa foggia
http://www.senamion.it/wp-content/uploads/2006/11/misuratore_lidl1.jpg

è quello che c'era in offerta alla lidl a 10€ :D ne ho presi 2 :asd:

>bYeZ<

Stev-O
31-10-2007, 22:12
ah,
l'analogo della presa che presi io al tempo per il router

Drakon99
31-10-2007, 22:46
Ciao, ho letto un po delle pagine di questo forum sui gruppi di continuità , siccome sono nuovo sull'argomento mi farebbe piacere avere ilvostro parere visto che voglio acquistare un ups.
Innanzitutto ho da poco acquistato un alimentatore Enermax Infinity 720 w, ho un pc di medie prestazioni, e ho letto diverse persone che hanno avuto problemi abbinandolo ad un ups , ora mi stavo orientando su un Atlantis ao3 s1501 o Mustek powermust1400 ma ho paura di non fare la scelta giusta e magari danneggiare l'alimentatore enermax.
secondo voi avrò problemi se acquisto uno dei due prodotti qui sopra? se si allora quale ups mi consigliate di comprare sotto i 200 euro?... un ultima cosa, non mi piacciono i rumori delle ventole e mi sembra di aver capito che l'atlantis e'1501 è silenzioso mentre il Mustek ha una rumorosità inferiore a 45 decibel.... questo è il mio pc, alimentatore Enermax infinity 720W, intel core 2 E6850, Asus P5e3 deluxe x38, 2 giga di memoria DDR3, sheda video ati 1900 xtx ( che presto cambierò con una ati rv670 ) , hard disk 10000 rmp , sistema raffreddamento liquido zalmar reserator 2. grazie 1000 ciao erwin

Sapendo che enermax va poco daccordo con UPS con onda sinusoidale approssimata consiglio un UPS di tipo sinusoidale...
Tra un paio di giorni mi arriva questo atlantis che costa poco più di 200€...
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/
Dovrebbe andare sicuramente bene con enermax ;)

gprimiceri
01-11-2007, 11:22
L'HP1001 interessa anche a me.
Quando ti attiva faresti una breve recensione? Anche semplici impressioni di utilizzazione.

Drakon99
01-11-2007, 11:29
Certo, posterò le mie impressioni... ;)

Erwin76
01-11-2007, 12:53
ok grazie , aspetto anche io la tua recensione. thanks

adasdisasd
01-11-2007, 16:19
Sapendo che enermax va poco daccordo con UPS con onda sinusoidale approssimata consiglio un UPS di tipo sinusoidale...
Tra un paio di giorni mi arriva questo atlantis che costa poco più di 200€...
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/
Dovrebbe andare sicuramente bene con enermax ;)


Capisco che la descrizione e' ingannevole! Mi dispiace ma quello e' un normalissimo ups con onda sinusoidale approssimata!

hibone
01-11-2007, 16:37
Capisco che la descrizione e' ingannevole! Mi dispiace ma quello e' un normalissimo ups con onda sinusoidale approssimata!

l'importante è non confondere il modello HostPower con il modello OnePower.

Per lo HostPower sul sito e sul datasheet indicano
OUTPUT
-Voltage(AC) Increase 15% (Input:-9% to -25%); Decrease 15% (Input:+9% to +25%)
-Voltage(INV) Inverter mode:±3%
-Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load
-Hz(INV) Inverter mode: 50Hz or 60Hz ± 0.1Hz

dove (INV) dovrebbe fare riferimento alla modalità inverter
e thd dovrebbe stare per total harmonical distortion.

gprimiceri
01-11-2007, 16:57
E quindi è o non è ad onda sinusoidale pura?

hibone
01-11-2007, 17:47
E quindi è o non è ad onda sinusoidale pura?

è a sinusoide pura...

chimichele
01-11-2007, 19:16
Ciao tutti!

E' con grande entusiasmo che annuncio il ritorno alla scrittura dal mio pc!!!:cool:
E intendo con il pc rimontato (e gia' che cero riordinato e pulito!).
Non so cosa avesse fatto andare in palla cosa al momento della morte degli ali, ma adesso tutto "worka" :D

Ritornando un attimo all'APC RS800VA, vorrei chiedervi se quello che emette e' il giusto rumore:

- quando fa il suo auto-test fa un forte ronzio che non si puo' non udire
- quando lavora normalmente (anche senza il pc collegato) emette un ronzio molto basso e ciclico zzz-zzz-zzz-zzz... (la pausa e' comunque una frazione di secondo)

Da questo comportamento si puo' dedurre l'eventuale presenza di guasti o difetti di funzionamento, oppure e' normale?

Grazie! :)

Drakon99
01-11-2007, 21:21
L'Hostpower come dice correttamente hibone, e come riportato sul sito genera sinusoide pura... (come suggerisce pure il prezzo!)
Domani dovrei ritirarlo, vi farò sapere... ;)

NY0
02-11-2007, 09:36
ti suggerisco di chiedere alla assistenza apple per conferma... anni fa consigliavano ups con onda sinusoidale ( li trovi a partire da 250 euro o forse qualcosa meno. ) per evitare problemi di compatibilità.

nel tuo caso un 600va sarebbe più che sufficiente, possibilmente non scenderei al di sotto onde evitare insufficienze dovute al power factor ( fattore di conversione tra watt e va )


nel caso di un ups pseudosinusoidale un powermust della mustek potrebbe andare. comunque come già detto ti suggerisco di chiedere all'assistenza apple per conferma.


Avevo guardato anche in caso un APC RS 800 com'è?

gprimiceri
02-11-2007, 09:50
mmm... onda sinusoidale approssimata

NY0
02-11-2007, 10:08
quindi apc non fa sinusoidale pura...chi altri guardo? a un prezzo non eccessivo??

gprimiceri
02-11-2007, 10:28
Ad ogni modo l'APC RS 800 non è mica un cattivo prodotto!

gprimiceri
02-11-2007, 10:29
Il Powerware PW5115 750i mi sembra che abbia un buon prezzo con sinusoide puro.

mistiria
02-11-2007, 10:41
Ciao ragazzi,

ho trovato questo UPS (EDIT), sembra chè l'uscita sia sinusoidale, che ne dite, lo posso acquistare? Vi sembra buono? Grazie

sinergine
02-11-2007, 11:18
Il Powerware PW5115 750i mi sembra che abbia un buon prezzo con sinusoide puro.

Sembrerebbe di sì e costa sui 150 euro.

Ciao ragazzi,

ho trovato questo UPS (EDIT), sembra chè l'uscita sia sinusoidale, che ne dite, lo posso acquistare? Vi sembra buono? Grazie

Non sono andato a vedere i datasheet ma dal prezzo direi di no

mistiria
02-11-2007, 11:22
Non sono andato a vedere i datasheet ma dal prezzo direi di no

Beh, però è in offerta.... non è che il basso prezzo dipende da questo?

sinergine
02-11-2007, 11:33
Beh, però è in offerta.... non è che il basso prezzo dipende da questo?

Dove lo hai letto che è a sinusoide pura?

Solitamente UPS con queste specifiche costano dai 200 euro in su, mi pare strano uno sconto del 75%

mistiria
02-11-2007, 11:34
Dove lo hai letto che è a sinusoide pura?

Solitamente UPS con queste specifiche costano dai 200 euro in su, mi pare strano uno sconto del 75%

Se apri il dettaglio tecnico parlano di Forma d'onda di uscita: onda sinusoidale.

Per altre marche/modelli, sullo stesso sito, ho trovato anche altre diciture (es. Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale) quindi credo/spero sia vero....

PERPAX
02-11-2007, 11:37
un trust 750va e' sufficente per il mio pc?

gprimiceri
02-11-2007, 11:52
Se apri il dettaglio tecnico parlano di Forma d'onda di uscita: onda sinusoidale.

Per altre marche/modelli, sullo stesso sito, ho trovato anche altre diciture (es. Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale) quindi credo/spero sia vero....

Eppure non riesco a trovarlo altrove, almeno dalla foto pubblicata.
Tu hai per caso un link alternativo?

Drakon99
02-11-2007, 12:59
Ecco il link del prodotto in questione:
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/

Contenuto della confezione:
- UPS
- 2x cavi IEC maschio/femmina
- 1x cavo IEC femmina/schuko
- 1x cavo USB
- 1x cavo seriale
- 1x cavo linea telefono
- 1x CD con sw UPSilon 2000
- Breve manuale illustrato
- Certificato di garanzia

Atlantis Land Hostpower 1001 (1000VA/600W)
Prime impressioni:
Aperta la scatola contenente l’UPS si rimane sorpresi (positivamente:) ): le porte IEC dietro l’UPS non sono quattro, come riportato sul sito, ma ben sei!
La qualità del case è indubbiamente ottima, il materiale è metallico, ma non penso trattasi di alluminio visto il peso! Le dimensioni sono complessivamente ridotte. Molto più bello da vedere dal vivo…
Dietro è presente anche uno switch per regolare la tensione e frequenza d’ingresso, l’alloggiamento del fusibile, porta seriale , porta USB, protezione linea telefonica oltre alle già citate sei porte IEC (tutte alimentate da batteria). Molto comodo il display retroilluminato frontale che visualizza in tempo reale il carico dell’UPS e la percentuale di carica delle batterie. Non realistico quest'ultimo valore in modalità normale (il display visualizza il segnale di carica sempre a 100% anche se la batteria non è tutta carica), in modalità batteria il display sembra visualizzare il corretto valore.

Prestazioni:
Ho fatto immediatamente il test di alimentazione del PC da batteria: l’alimentatore (enermax coolergiant 480W) non emette alcun tipo di ronzio, l’alimentazione sembra perfetta :D . Il carico segnalato dall’UPS con PC in idle, monitor lcd 17”, HD esterno USB e casse 2.1 è di solo 12%. Ovviamente con CPU in full load il carico aumenta e arriva a circa 40%. Non ho fatto nessun test per quanto riguarda l’autonomia.
Il tempo di ricarica, in caso di batterie completamente scariche è di 8 ore circa.
La tensione in uscita è abbastanza stabile, il valore tipicamente riportato è 226V. La frequenza invece è stabile sui 50hz. Quando funziona in modalità batteria l'UPS eroga esattamente 230V a 50hz.
Molto comodo il software UPSilon per monitorare frequenza, tensione, autonomia e carico dell’UPS.
L'UPS è completamente silenzioso non si sente nessun tipo di rumore nè con alimentazione normale nè con quella da batteria anche incollando l'orecchio al case! La dissipazione è passiva.

Conclusioni:
L’UPS in oggetto è indubbiamente un ottimo prodotto con un buon rapporto prezzo prestazioni . Lo consiglio in particolare a tutti coloro che possiedono una PSU con PFC attivo, anche enermax come la mia. 600W dovrebbero essere sufficienti per alimentare qualsiasi PC in circolazione, anche con configurazione SLI/Crossfire. Se si vuole collegare più di un PC considerare modelli più potenti. Nessun “contro” rilevato fin ora…
Voto complessivo (personale) 9/10
Riporto sotto qualche immagine del software UPSilon 2000.
Sarò lieto di dare ulteriori chiarimenti... ;)
PS: se dovrò aggiungere qualche info modificherò questo post.

Ultima modifica: 03/11/2007

http://img260.imageshack.us/img260/5324/idle1tt8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=idle1tt8.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/2843/idle2mk0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=idle2mk0.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/4930/idle3sn8.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=idle3sn8.png)
http://img128.imageshack.us/img128/9977/idle4mt6.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=idle4mt6.png)
http://img250.imageshack.us/img250/3352/loadva6.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=loadva6.jpg)

PERPAX
02-11-2007, 13:02
un trust 750va e' sufficente per il mio pc?

up

Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 13:07
up

si

Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 13:07
Ecco il link del prodotto in questione:
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/

Contenuto della confezione:
- UPS
- 2x cavi IEC maschio/femmina
- 1x cavo IEC femmina/schuko
- 1x cavo USB
- 1x cavo seriale
- 1x CD con sw UPSilon 2000
- Breve manuale illustrato
- Certificato di garanzia

Atlantis Land Hostpower 1001 (1000VA/600W)
Prime impressioni:
Aperta la scatola contenente l’UPS si rimane sorpresi (positivamente:) ): le porte IEC dietro l’UPS non sono quattro, come riportato sul sito, ma ben sei!
La qualità del case è indubbiamente ottima, il materiale è metallico, ma non penso trattasi di alluminio visto il peso! Le dimensioni sono complessivamente ridotte. Molto più bello da vedere dal vivo…
Dietro è presente anche uno switch per regolare la tensione e frequenza d’ingresso, l’alloggiamento del fusibile, porta seriale , porta USB, protezione ethernet oltre alle già citate sei porte IEC (tutte alimentate da batteria). Molto comodo il display retroilluminato frontale che visualizza in tempo reale il carico dell’UPS e la percentuale di carica delle batterie…

Prestazioni:
Ho fatto immediatamente il test di alimentazione del PC da batteria: l’alimentatore (enermax coolergiant 480W) non emette alcun tipo di ronzio, l’alimentazione sembra perfetta :D . Il carico segnalato dall’UPS con PC in idle, monitor lcd 17”, HD esterno USB e casse 2.1 è di solo 12%. Ovviamente con CPU in full load il carico aumenta e arriva a circa 40%. Non ho fatto nessun test per quanto riguarda l’autonomia.
Il tempo di ricarica, in caso di batterie completamente scariche è di 8 ore circa.
La tensione in uscita è abbastanza stabile, il valore tipicamente riportato è 226V. La frequenza invece è stabile sui 50hz.
Molto comodo il software UPSilon per monitorare frequenza, tensione, autonomia e carico dell’UPS.

Conclusioni:
L’UPS in oggetto è indubbiamente un ottimo prodotto con un buon rapporto prezzo prestazioni . Lo consiglio in particolare a tutti coloro che possiedono una PSU con PFC attivo, anche enermax come la mia. 600W dovrebbero essere sufficienti per alimentare qualsiasi PC in circolazione, anche con configurazione SLI/Crossfire. Se si vuole collegare più di un PC considerare modelli più potenti. Nessun “contro” rilevato fin ora…
Voto complessivo (personale) 9/10
Riporto sotto qualche immagine del software UPSilon 2000.
Sarò lieto di dare ulteriori chiarimenti... ;)

http://img260.imageshack.us/img260/5324/idle1tt8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=idle1tt8.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/2843/idle2mk0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=idle2mk0.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/4930/idle3sn8.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=idle3sn8.png)
http://img128.imageshack.us/img128/9977/idle4mt6.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=idle4mt6.png)
http://img250.imageshack.us/img250/3352/loadva6.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=loadva6.jpg)

Quanto viene?

Drakon99
02-11-2007, 13:58
Pagato 210€... ;)

Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 14:13
Pagato 210€... ;)

Direi ottimo prezzo.. io il mio meno, però è usato e 700va :p

Drakon99
02-11-2007, 14:17
Ottimi UPS anche gli APC smart... Ma atlantis costa meno e la qualità è simile! ;)

Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 14:21
Ottimi UPS anche gli APC smart... Ma atlantis costa meno e la qualità è simile! ;)

si concordo.. io l'ho trovato a 80 con batterie nuove.. qundi mi è sembrata una buona offerta.. però è logico che un ups nuovo e per di più da 1000va è un'altra cosa..

FreeMan
02-11-2007, 14:32
Ciao ragazzi,

ho trovato questo UPS (EDIT), sembra chè l'uscita sia sinusoidale, che ne dite, lo posso acquistare? Vi sembra buono? Grazie

no link ad eshop come spiegato nel regolamento e annuncio globale ;)

>bYeZ<

Stev-O
02-11-2007, 14:37
Pagato 210€... ;)

continuano cmq a costare troppo...:(

stavo pensando: spero di non andare OT:

in alternativa, per coloro che hanno problemi "familiari" di imperizia nell'uso degli elettrodomestici (che fanno cioè superare l'assorbimento massimo di potenza consentito normalmente di 3 KW +/- 10%, cioè un pericolo distacco tra 3 e 3.3 KW e la interruzione se oltre) mi domandavo se esisteva qualcosa di serio che determinasse una priorità d'uso nell'utilizzo di prese/elettrodomestici, una sorta di commutatore di priorità, che ad es stabilsca che quando uno usa il phon asciugacapelli (ass medio 1.2 KW) si disinserisce il relè della piastra elettrica o forno, mantenendo cosi' l'assorbimento sotto i valori limite

una cosa cosi', insomma...

mistiria
02-11-2007, 16:29
Eppure non riesco a trovarlo altrove, almeno dalla foto pubblicata.
Tu hai per caso un link alternativo?

Scusami, ma non ho capito di che link parli....

FreeMan
02-11-2007, 16:56
una cosa cosi', insomma...

una soluzione sicuramente economica.. :asd:

>bYeZ<

gprimiceri
02-11-2007, 16:57
Scusami, ma non ho capito di che link parli....

Un link alternativo a quello da te proposto, per esempio quello della casa madre. Io ho consultato il sito della Belkin e quel prodotto da te proposto non figura.

mistiria
02-11-2007, 16:59
Un link alternativo a quello da te proposto, per esempio quello della casa madre. Io ho consultato il sito della Belkin e quel prodotto da te proposto non figura.

No, non ne ho trovati altri.... sarà che sono fuori produzione e quelli di quel sito sono rimanenze perciò c'è lo sconto.... non saprei.....

blazar666
02-11-2007, 21:15
Ottima guida! Complimenti ad hibone.

Per il mio pc sono orientato a prendere un Riello 800VA (se lo trovo un APC Back-UPS ES 700) che presenta solo uscite VDE. Una ciabbatta a cui saranno collegati PC, LCD, alimentatore casse 2.1, alimentatore modem, caricabatterie cellulare e stampante inkjet, potrebbe causare problemi? meglio ripertire sulle uscite a disposizione? (ho quasi tutte prese schuko e mi rode ricomparare la cavetteria)

Stev-O
02-11-2007, 21:56
una soluzione sicuramente economica.. :asd:

>bYeZ<

:stordita:

mah...
non è detto...

Drakon99
03-11-2007, 08:56
Ho notato un comportamento strano dell'UPS (Hostpower 1001):
Quando è alimentato da corrente segna livello batteria al 100%, ma non appena tolgo la spina per far alimentare il pc da batteria, il livello scende di colpo a 55% circa, e UPSilon segna circa 10 min di autonomia... è normale tutto questo? Ho caricato l'UPS per tutta la notte!

VitOne
03-11-2007, 10:04
Buona sera a tutti. Mi è capitata un'occasione per un UPS APC SUA1500I, lo vorrei prendere, il problema è che non viene data fattura o scontrino perché il prodotto è stato preso da una ditta che dice di averlo perso. Mi hanno detto che APC garantisce attravero seriale, ho provato a contattarli tramite email e telefono per sapere se fosse vero ma non ho avuto risposta. Qualcuno mi può gentilmente spiegare come funziona veramente? Veramente basta solo il seriale o no?

Inoltre in generale ho letto molto bene di questo gruppo, lo pagherei il prezzo del nuovo (circa 550€) meno l'IVA (proprio perché senza fattura o scontrino). Cosa ve ne pare?

Up :D.

klim007
03-11-2007, 10:58
ragazzi ma per un buon ups con sinusoide reale e tutto il miglior qualità prezzo che si prende? modello marca?

NY0
03-11-2007, 15:04
ragazzi ma per un buon ups con sinusoide reale e tutto il miglior qualità prezzo che si prende? modello marca?

*

Drakon99
03-11-2007, 15:30
ragazzi ma per un buon ups con sinusoide reale e tutto il miglior qualità prezzo che si prende? modello marca?

Leggi a pag 54 la breve review che ho fatto sull'Hostpower 1001... ;)

susetto
03-11-2007, 16:50
Buona sera a tutti. Mi è capitata un'occasione per un UPS APC SUA1500I, lo vorrei prendere, il problema è che non viene data fattura o scontrino perché il prodotto è stato preso da una ditta che dice di averlo perso. Mi hanno detto che APC garantisce attravero seriale, ho provato a contattarli tramite email e telefono per sapere se fosse vero ma non ho avuto risposta. Qualcuno mi può gentilmente spiegare come funziona veramente? Veramente basta solo il seriale o no?

Inoltre in generale ho letto molto bene di questo gruppo, lo pagherei il prezzo del nuovo (circa 550€) meno l'IVA (proprio perché senza fattura o scontrino). Cosa ve ne pare?

se hai intenzione di collegarci 3-4 PC contemporaneamente, puoi farci un pensierino
in caso contrario, scegline uno più piccolino
considera che lo puoi trovare nuovo ed in garanzia a circa 500€
tieni presente anche il costo delle batterie di ricambio
sul sito della APC, il pacco originale RBC7 costa mediamente 149,99 € + IVA :eek:

p.s.
ad un UPS 750VA 500W, intendo collegarci PC + monitor + modem + TV 21" + tutto l'impianto luci di casa ;)

h4mm3r
03-11-2007, 21:51
ciao a tutti,
ho da poco acquistato un ups dell'apc backup-cs650

tuttavia sento un fastidiosissimo ronzio che mi sta facendo impazzire .. esiste un modo, una scatola, qualcosa per attutirlo?

per ora mi sono assestato con un cuscino ma mi pare una soluzione pericolosissima ...

Drakon99
03-11-2007, 22:05
Perchè ronza? Ma solo in modalità batteria lo fa?

Drakon99
04-11-2007, 07:59
Qualcuno mi spiega a che serve collegare la linea del telefono all'UPS? :confused:
E' soggetta anch'essa a sovra tensioni? :sofico:

Stev-O
04-11-2007, 10:37
eh si'

la linea telefonica sono 48 V se gliene sparano 100 saluti il modem + other di sicuro :rolleyes:

Drakon99
04-11-2007, 11:08
Allora la collego all'UPS! ;)
Non voglio buttare il mio router dopo un mese di vita... :O

hibone
04-11-2007, 16:54
Ottima guida! Complimenti ad hibone.

Per il mio pc sono orientato a prendere un Riello 800VA (se lo trovo un APC Back-UPS ES 700) che presenta solo uscite VDE. Una ciabbatta a cui saranno collegati PC, LCD, alimentatore casse 2.1, alimentatore modem, caricabatterie cellulare e stampante inkjet, potrebbe causare problemi? meglio ripertire sulle uscite a disposizione? (ho quasi tutte prese schuko e mi rode ricomparare la cavetteria)

per le vde non dovresti avere particolari problemi che io sappia le prese dovrebbero essere in parallelo, attento solo che la presa eroghi corrente in modalità batteria ( alcuni ups hanno anche prese filtrate, ma non collegate all'inverter )
Per l'ups il riello dovrebbe essere una buona marca, probabilmente però è sopravvalutato. Se vuoi risparmiare qualcosa potresti guardare anche ad altri marchi... ( a parità di caratteristiche ovviamente. )

Ho notato un comportamento strano dell'UPS (Hostpower 1001):
Quando è alimentato da corrente segna livello batteria al 100%, ma non appena tolgo la spina per far alimentare il pc da batteria, il livello scende di colpo a 55% circa, e UPSilon segna circa 10 min di autonomia... è normale tutto questo? Ho caricato l'UPS per tutta la notte!

Non è normale. sembrerebbe che le batterie stiano andando.
Ti suggerisco di chiedere all'assistenza.

ragazzi ma per un buon ups con sinusoide reale e tutto il miglior qualità prezzo che si prende? modello marca?
*

il modello preso da drakon è un buon compromesso qualità/prezzo

ciao a tutti,
ho da poco acquistato un ups dell'apc backup-cs650

tuttavia sento un fastidiosissimo ronzio che mi sta facendo impazzire .. esiste un modo, una scatola, qualcosa per attutirlo?

per ora mi sono assestato con un cuscino ma mi pare una soluzione pericolosissima ...

la soluzione è pericolosissima. se ronza sempre chiama l'assistenza, te lo cambieranno quasi sicuramente.

se ronza in modalità batteria vai tranquillo è normale. ed è dovuto all'inverter, lo fanno tutti gli ups quindi non ti salvi ;D

Drakon99
04-11-2007, 17:18
se ronza in modalità batteria vai tranquillo è normale. ed è dovuto all'inverter, lo fanno tutti gli ups quindi non ti salvi ;D

Ti assicuro che l'HostPower 1001, anche quando va da batteria non produce nessun tipo di ronzio (0 db) anche incollando l'orecchio all'UPS! :D

hibone
04-11-2007, 17:47
Ti assicuro che l'HostPower 1001, anche quando va da batteria non produce nessun tipo di ronzio (0 db) anche incollando l'orecchio all'UPS! :D

addirittura?!
veramente strano...
che io sappia tutti ronzano... boh... crosni e marco71 probabilmente sapranno de-lucidarci meglio :D

Drakon99
04-11-2007, 17:55
Inoltre è assente pure la ventola, quindi per silenziosità l'Hostpower 1001 è davvero il massimo! ;)
Un'altra delucidazione: ma è normale che il carico dell'UPS oscilli di secondo in secondo da circa 10% a 30%? E' normale che la richiesta di potenza della PSU sia cosi poco costante?

Marco71
04-11-2007, 18:24
...il "sentire" o meno ronzii negli inverter può dipendere da molti fattori, quasi tutti di progetto vincolati...
I ronzii sono manifestazioni udibili dall'orecchio umano (ed in ultima analisi dal nostro cervello) di fenomeni oscillatori che avvengono nel sistema di modulazione delle tensioni/correnti all'interno dell'inverter.
Di solito le frequenze di lavoro nei sistemi che fanno uso di qualche forma di modulazione a larghezza di impulso sono scelte a valori al di fuori dell'estremo superiore del campo di udibilità umano fissato dalle norme D.I.N a 20000 cicli/secondo come si diceva una volta (Hz).
Per avere ad esempio la certezza assoluta che non siano i trasformatori utilizzati la fonte di vibrazione che produce lo "zzzzz" bisognerebbe utilizzare trasformatori toroidali ma per averli in potenze di varie centinaia di V.A servono soldi, tanti...
I ronzii possono essere anche elettricamente indotti per causa di una o più armoniche di ordine superiore prodotte all'interno della elettronica che vanno ad cadere nel campo delle frequenze proprie di risonanza meccanica dei trasformatori a nucleo e lamierini (che dovrebbero essere ben serrati per evitare il ronzio fastidioso a frequenza di 50 Hz o sue armoniche).
Nel campo dei controlli automatici si utilizzano molto tecniche di cancellazione armonica per evitare l'insorgere di risonanze.
Un sistema P.W.M che molti di noi ha all'interno dei propri personal computer è quello che pilota il motore spindle degli hard disk (Seagate nelle ultime generazioni di Barracuda, Hitachi ad esempio nelle serie 15K73 e 10K300).
Nei Cheetah 15K.x e 10K.x oltre che nelle serie 7200.xx (.10 e .11 in primis) viene sovente utilizzato un circuito driver del motore prodotto da ST Microelectronics (SMOOTH) per ridurre il "rumore" di commutazione durante il funzionamento dei motori senza spazzole per gli spindle (avete fatto mai caso al rumore che si sente in frenatura quando togliete la alimentazione agli hard disk ? In quel frangente a causa del servomeccanismo di cancellazione e smoothing disinserito, si può sentire a frequenza "relativamente elevata" il sibilo prodotto dalla commutazione delle fasi del motore).
Tutto questo per dire che il ronzio sarebbe eliminabile in tutti i modelli di U.P.S ma per ragioni di costo, anche negli entry level "sine wave", si preferisce addivenire a compromessi...
Per gli U.P.S sopra il KV.A il sistema di modulazione interno e soprattutto i trasformatori e gli induttori impiegati, è più pregiato e genera poche vibrazioni all'esterno dello chassis.
Per farvi capire l'importanza del controllo delle armoniche "non utili" prodotte dai sistemi elettronici vi posso dire che il valore di 15035 giri/minuto dei due Hitachi Global Storage 15K73-73 faceva risuonare meccanicamente il mio case in alluminio LianLi (molto prone di suo a "suonare") in modo molto fastidioso...
Quando li ho sostituiti con due "equivalenti" 15K.4 che utilizzano un regime di rotazione di 15000 girir/minuto e soprattutto il sistema "SMOOTH" per incanto le vibrazioni sono cessate (a parità di condizioni meccaniche al contorno, numero di viti, coppia di avvitamento delle viti ecc.)
Thanks.

Marco71.

Marco71
04-11-2007, 18:33
Inoltre è assente pure la ventola, quindi per silenziosità l'Hostpower 1001 è davvero il massimo! ;)
Un'altra delucidazione: ma è normale che il carico dell'UPS oscilli di secondo in secondo da circa 10% a 30%? E' normale che la richiesta di potenza della PSU sia cosi poco costante?

...è normale...
Parte delle variazioni di carico elettrico generate da processore e moduli V.R.M in primis vengono assorbite dalle grosse capacità interne al P.S.U.
Con i processori odierni che però sono equipaggiati di logica di clock gating molto aggressiva per risparmiare potenza, in grado di spegnere anche centinaia di migliaia di transistor sia della logica che delle celle di memoria "statica" dei vari livelli gerarchici di memoria cache, il rateo di variazione di corrente richiesta può arrivare anche a varie decine di Ampère al microsecondo...
Chi pratica overclock può avere meno problemi di variazioni repentine di carico elettrico dato che di solito si disabilitano sistemi di risparmio energetico come lo SpeedStep ecc.
Thanks.

Marco71.

Drakon99
04-11-2007, 18:42
Eppure l'atlantis anche se non è un UPS particolarmente costoso non produce nessun ronzio udibile all'orecchio umano...
Preciso comunque che ho la CPU overcloccata e quindi ho disabilitato la funzione cool & quiet...
Preciso inoltre che la CPU anche se in minima parte viene impegnata dal client peer to peer...
Mi complimento con Marco per la preparazione sull'argomento... ;)

PERPAX
04-11-2007, 19:52
scusate sulla fascia delle 50€ ho trovato il trust 750v c'e' di meglio? e' valido? ho spesso cali di tensione nella corrente domestica e avverto disturbi nel monitor e nella tv di casa entrambe lcd.. sembrano disturbi da corrente... potrei risolvere con un ups?

Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 20:33
si, se l'ali è passivo va bene..

PERPAX
04-11-2007, 20:58
si, se l'ali è passivo va bene..

ho un tagan 580w:D

che ups devo prendere?

Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 21:37
Penso che quell'ali abbia il pfc attivo.. se è così devi prenderne uno con uscita sinusoidale.. cioè almeno un apc della serie smart o similari..

Marco71
04-11-2007, 22:40
...U.P.S a forma d'onda sinusoidale, specialmente per la T.V...
Con un U.P.S, dicevo, metteresti nelle migliori condizioni possibili di funzionamento sia il monitor L.C.D che la suddetta T.V.
I disturbi di sottofondo che vedi possono quasi sicuramente essere disturbi a radio frequenza molto difficili da filtrare.
I disturbi in H.F sotto forma di rumore di vario tipo e frequenza sono in grado di bucare letteralmente sia le prese di corrente con filtro sia gli U.P.S...
Hanno la brutta abitudine di concatenarsi come f.e.m indotte direttamente con gli avvolgimenti degli induttori e dei trasformatori presenti in ogni dispositivo elettronico (e bene lo sa chi ha cercato di vincere la lotta con queste brutte chimere in ambito "HiFi").
Una buona ed efficiente connessione di terra può essere di aiuto.
Quando l'HiFi era in auge (ora è troppo relegata al settore "esoterico" solo per pochi e con tanti soldi nel portafogli) per le connessioni che adducevano segnale a basso livello e digitale (come nei lettori di compact disc con unità meccanica e di conversione D/A separate) esistevano dei "barilotti" in ferrite ad elevata permeabilità magnetica da aprire e richiudere nelle immediate vicinanze dei punti di ingresso dei cavi di segnale (se non erano Toslink ottici).
Fammi sapere se con qualche accorgimento ottieni delle modifiche nella qualità del segnale a video (magari se hai degli adattatori WiFi allontanali).
Thanks.

Marco71.

PERPAX
04-11-2007, 23:27
...U.P.S a forma d'onda sinusoidale, specialmente per la T.V...
Con un U.P.S, dicevo, metteresti nelle migliori condizioni possibili di funzionamento sia il monitor L.C.D che la suddetta T.V.
I disturbi di sottofondo che vedi possono quasi sicuramente essere disturbi a radio frequenza molto difficili da filtrare.
I disturbi in H.F sotto forma di rumore di vario tipo e frequenza sono in grado di bucare letteralmente sia le prese di corrente con filtro sia gli U.P.S...
Hanno la brutta abitudine di concatenarsi come f.e.m indotte direttamente con gli avvolgimenti degli induttori e dei trasformatori presenti in ogni dispositivo elettronico (e bene lo sa chi ha cercato di vincere la lotta con queste brutte chimere in ambito "HiFi").
Una buona ed efficiente connessione di terra può essere di aiuto.
Quando l'HiFi era in auge (ora è troppo relegata al settore "esoterico" solo per pochi e con tanti soldi nel portafogli) per le connessioni che adducevano segnale a basso livello e digitale (come nei lettori di compact disc con unità meccanica e di conversione D/A separate) esistevano dei "barilotti" in ferrite ad elevata permeabilità magnetica da aprire e richiudere nelle immediate vicinanze dei punti di ingresso dei cavi di segnale (se non erano Toslink ottici).
Fammi sapere se con qualche accorgimento ottieni delle modifiche nella qualità del segnale a video (magari se hai degli adattatori WiFi allontanali).
Thanks.

Marco71.


grazie mille in effetti nn riesco a venirne a capo.... l'impianto elettrico e' vecchio qui..

cerchero' un ups di qualita'....

Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 23:30
Non avevo capito che volevi collegarci anche la tv..in quel caso è d'obbligo un sinusoidale.. quoto tutto quello che ha detto marco.. (ottima spiegazione)

PERPAX
04-11-2007, 23:34
...U.P.S a forma d'onda sinusoidale, specialmente per la T.V...
Con un U.P.S, dicevo, metteresti nelle migliori condizioni possibili di funzionamento sia il monitor L.C.D che la suddetta T.V.
I disturbi di sottofondo che vedi possono quasi sicuramente essere disturbi a radio frequenza molto difficili da filtrare.
I disturbi in H.F sotto forma di rumore di vario tipo e frequenza sono in grado di bucare letteralmente sia le prese di corrente con filtro sia gli U.P.S...
Hanno la brutta abitudine di concatenarsi come f.e.m indotte direttamente con gli avvolgimenti degli induttori e dei trasformatori presenti in ogni dispositivo elettronico (e bene lo sa chi ha cercato di vincere la lotta con queste brutte chimere in ambito "HiFi").
Una buona ed efficiente connessione di terra può essere di aiuto.
Quando l'HiFi era in auge (ora è troppo relegata al settore "esoterico" solo per pochi e con tanti soldi nel portafogli) per le connessioni che adducevano segnale a basso livello e digitale (come nei lettori di compact disc con unità meccanica e di conversione D/A separate) esistevano dei "barilotti" in ferrite ad elevata permeabilità magnetica da aprire e richiudere nelle immediate vicinanze dei punti di ingresso dei cavi di segnale (se non erano Toslink ottici).
Fammi sapere se con qualche accorgimento ottieni delle modifiche nella qualità del segnale a video (magari se hai degli adattatori WiFi allontanali).
Thanks.

Marco71.


domanda come posso fare un efficente connessione di terra?:D

hibone
05-11-2007, 00:05
Inoltre è assente pure la ventola, quindi per silenziosità l'Hostpower 1001 è davvero il massimo! ;)
Un'altra delucidazione: ma è normale che il carico dell'UPS oscilli di secondo in secondo da circa 10% a 30%? E' normale che la richiesta di potenza della PSU sia cosi poco costante?

averlo saputo lo avrei preso al posto dello smart-ups :D risparmiando 200 euri :(

domanda come posso fare un efficente connessione di terra?:D

conficcando una palina di rame di un metro e mezzo circa in un terreno possibilmente umido, e con un buon cavo da 4mmq :D

giuseppesole
05-11-2007, 06:52
...il "sentire" o meno ronzii negli inverter può dipendere da molti fattori, quasi tutti di progetto vincolati...
I ronzii sono manifestazioni udibili dall'orecchio umano (ed in ultima analisi dal nostro cervello) di fenomeni oscillatori che avvengono nel sistema di modulazione delle tensioni/correnti all'interno dell'inverter.
Di solito le frequenze di lavoro nei sistemi che fanno uso di qualche forma di modulazione a larghezza di impulso sono scelte a valori al di fuori dell'estremo superiore del campo di udibilità umano fissato dalle norme D.I.N a 20000 cicli/secondo come si diceva una volta (Hz).
Per avere ad esempio la certezza assoluta che non siano i trasformatori utilizzati la fonte di vibrazione che produce lo "zzzzz" bisognerebbe utilizzare trasformatori toroidali ma per averli in potenze di varie centinaia di V.A servono soldi, tanti...
I ronzii possono essere anche elettricamente indotti per causa di una o più armoniche di ordine superiore prodotte all'interno della elettronica che vanno ad cadere nel campo delle frequenze proprie di risonanza meccanica dei trasformatori a nucleo e lamierini (che dovrebbero essere ben serrati per evitare il ronzio fastidioso a frequenza di 50 Hz o sue armoniche).
Nel campo dei controlli automatici si utilizzano molto tecniche di cancellazione armonica per evitare l'insorgere di risonanze.
Un sistema P.W.M che molti di noi ha all'interno dei propri personal computer è quello che pilota il motore spindle degli hard disk (Seagate nelle ultime generazioni di Barracuda, Hitachi ad esempio nelle serie 15K73 e 10K300).
Nei Cheetah 15K.x e 10K.x oltre che nelle serie 7200.xx (.10 e .11 in primis) viene sovente utilizzato un circuito driver del motore prodotto da ST Microelectronics (SMOOTH) per ridurre il "rumore" di commutazione durante il funzionamento dei motori senza spazzole per gli spindle (avete fatto mai caso al rumore che si sente in frenatura quando togliete la alimentazione agli hard disk ? In quel frangente a causa del servomeccanismo di cancellazione e smoothing disinserito, si può sentire a frequenza "relativamente elevata" il sibilo prodotto dalla commutazione delle fasi del motore).
Tutto questo per dire che il ronzio sarebbe eliminabile in tutti i modelli di U.P.S ma per ragioni di costo, anche negli entry level "sine wave", si preferisce addivenire a compromessi...
Per gli U.P.S sopra il KV.A il sistema di modulazione interno e soprattutto i trasformatori e gli induttori impiegati, è più pregiato e genera poche vibrazioni all'esterno dello chassis.
Per farvi capire l'importanza del controllo delle armoniche "non utili" prodotte dai sistemi elettronici vi posso dire che il valore di 15035 giri/minuto dei due Hitachi Global Storage 15K73-73 faceva risuonare meccanicamente il mio case in alluminio LianLi (molto prone di suo a "suonare") in modo molto fastidioso...
Quando li ho sostituiti con due "equivalenti" 15K.4 che utilizzano un regime di rotazione di 15000 girir/minuto e soprattutto il sistema "SMOOTH" per incanto le vibrazioni sono cessate (a parità di condizioni meccaniche al contorno, numero di viti, coppia di avvitamento delle viti ecc.)
Thanks.

Marco71.

Anch' io ho la stessa esperienza con gli HD.

chimichele
05-11-2007, 09:24
Ciao tutti!
Ritornando un attimo all'APC RS800VA, vorrei chiedervi se quello che emette e' il giusto rumore:

- quando fa il suo auto-test fa un forte ronzio che non si puo' non udire
- quando lavora normalmente (anche senza il pc collegato) emette un ronzio molto basso e ciclico zzz-zzz-zzz-zzz... (la pausa e' comunque una frazione di secondo)

Da questo comportamento si puo' dedurre l'eventuale presenza di guasti o difetti di funzionamento, oppure e' normale?

Grazie! :)

Uppo la questione per sapere se il mio UPS puo' essere guasto e riporto quanto aveva scritto l'assistenza APC in tema di rapporto PFC attivo/UPS:

PRIMA RISPOSTA:
"Gentile Cliente,

Grazie per averci contattato.

E´ stata da tempo individuata una incompatibilitá manifesta tra il ns UPS e alimentatori con PFC attivo.
Nel caso fosse cosi, non c´é molto altro da fare che valutare l´acquisto di UPS compatibili con questo tipo di apparati.

Ci telefoni per consigli opportuni al num verde !"

SECONDA RISPOSTA:
"Gentile Cliente,

Il tipo di onda ricostruita da prodotti APC serie Back ups Smart SC, allorquando l´unita si trova in funzionamento a batteria non e´ indicata per questi alimentatori .

Consigliamo la serie Smart superiore, che rigenera la tensione con una precisione di molto superiore, supportata anche da sistemi in clustering, Mac Pro, AS400 e similari.

Possiamo avanzare eventualmente una possibile rottamazione, con il programma di "trade ups", visitabile al sito:"

TERZA RISPOSTA:
"La documentazione tecnica e´ disponibile sul nostro sito, riguardante caratteristiche di alimentatori con PFC attivo e relativo loro uso.

link: http://www.apcmedia.com/salestools/SADE-5TNQYL_R0_EN.pdf

Le incompatibilitá, quindi, sono gia´ state verificate in fase di progettazione"

Okiya
05-11-2007, 10:09
gli unici ups per pfc attivo sono gli smart della apc?

Ho da tempo un mustek 1000va (non mi ricordo il modello) con alimentatore enermax 640w che sicuramente ha pfc attivo.. dopo averne "bruciato" uno molto simile. Devo sostituire il gruppo?:doh:

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 10:12
gli unici ups per pfc attivo sono gli smart della apc?

Ho da tempo un mustek 1000va (non mi ricordo il modello) con alimentatore enermax 640w che sicuramente ha pfc attivo.. dopo averne "bruciato" uno molto simile. Devo sostituire il gruppo?:doh:

Direi proprio di si :)

Okiya
05-11-2007, 10:20
Direi proprio di si :)

e mi pare di capire i prezzi salgono alle stelle: gli smart APC costano un botto.

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 10:22
e mi pare di capire i prezzi salgono alle stelle: gli smart APC costano un botto.

Si costano una fucilata.. cmq gli apc smart non sono gli unici sinusoidali..

Cmq per un buon sinusoidale meno di 200 euro non si spende..

Okiya
05-11-2007, 10:27
Si costano una fucilata.. cmq gli apc smart non sono gli unici sinusoidali..

Cmq per un buon sinusoidale meno di 200 euro non si spende..

Ho capito.

Il rischio di bruciare l'ali è così elevato? Perchè altrimenti lo levo, però mi ritrovo senza alcun gruppo e non so se alla fine ci guadagno o ci perdo! :mc: :stordita:

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 10:28
Ho capito.

Il rischio di bruciare l'ali è così elevato? Perchè altrimenti lo levo, però mi ritrovo senza alcun gruppo e non so se alla fine ci guadagno o ci perdo! :mc: :stordita:

Se l'ali è un enermax il rischio c'è.. poi va molto a culo..

Okiya
05-11-2007, 11:03
Se l'ali è un enermax il rischio c'è.. poi va molto a culo..

Tieni conto che ne ho appena sostituito uno perchè "ubriaco"... quindi forse meglio evitare di rischiare ancora la fortuna!

Accidenti... con la corrente di casa mia ci sarà da divertirsi! :muro:

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 11:09
Tieni conto che ne ho appena sostituito uno perchè "ubriaco"... quindi forse meglio evitare di rischiare ancora la fortuna!

Accidenti... con la corrente di casa mia ci sarà da divertirsi! :muro:

Allora ti conviene prenderlo sinusoidale e non rischiare piu..

Anche perchè un buon gruppo dura parecchi pc..

NY0
05-11-2007, 12:29
ho scritto ad apc...alla prima risposta mi dicono che per l'imac ci vuole un sinusoidale puro tipo smart ups... :muro: son oltre 300 euro me cojoni!!!


ora provo a sentire altre risposte

Okiya
05-11-2007, 12:35
Allora ti conviene prenderlo sinusoidale e non rischiare piu..

Anche perchè un buon gruppo dura parecchi pc..

e costa come mezzo PC! :D

h4mm3r
05-11-2007, 13:02
la soluzione è pericolosissima. se ronza sempre chiama l'assistenza, te lo cambieranno quasi sicuramente.
se ronza in modalità batteria vai tranquillo è normale. ed è dovuto all'inverter, lo fanno tutti gli ups quindi non ti salvi ;D

no, è un ronzio diverso da quello che emette in battery mode.
è un suono continuo con delle pause di uno o due secondi ogni tot e che diventa fastidioso quando il pc è spento.

l'assistenza sostiene possa essere un problema di carico. è veritiero secondo voi?

hibone
05-11-2007, 15:25
no, è un ronzio diverso da quello che emette in battery mode.
è un suono continuo con delle pause di uno o due secondi ogni tot e che diventa fastidioso quando il pc è spento.

l'assistenza sostiene possa essere un problema di carico. è veritiero secondo voi?

se ronza a pc spento trovo improbabile che dipenda dal carico.
forse non vi siete capiti, boh...

agli altri faccio presente che l'hostpower da 1000va sinusoidale si trova sui 230 euri...

h4mm3r
05-11-2007, 15:34
se ronza a pc spento trovo improbabile che dipenda dal carico.
forse non vi siete capiti, boh...

agli altri faccio presente che l'hostpower da 1000va sinusoidale si trova sui 230 euri...

beh, più che altro io l'ho specificato che il "problema" si presenta a pc spento ...
essendo ignorante in tema di ups, non mi son potuto spingere più in là.

credi, comunque, che sia da sostituire? cioè non dovrebbe emettere alcun rumore?

hibone
05-11-2007, 15:40
beh, più che altro io l'ho specificato che il "problema" si presenta a pc spento ...
essendo ignorante in tema di ups, non mi son potuto spingere più in là.

credi, comunque, che sia da sostituire? cioè non dovrebbe emettere alcun rumore?

purtroppo un ronzio non può essere ricondotto in maniera univoca ad un guasto, quindi è difficile a dirsi se è da cambiare. certo se te lo fai cambiare sarebbe meglio quanto meno per le tue orecchie, ma non so se lo faranno.

h4mm3r
05-11-2007, 15:41
purtroppo un ronzio non può essere ricondotto in maniera univoca ad un guasto, quindi è difficile a dirsi se è da cambiare. certo se te lo fai cambiare sarebbe meglio quanto meno per le tue orecchie, ma non so se lo faranno.

sto pensando di registrare il rumore ed inviar loro l'mp3 .. magari capiscono a cosa sia dovuto. se poi è proprio l'ups che genera questo rumore me lo vendo. divento scemo la notte a dormirci vicino...

susetto
05-11-2007, 16:02
.... conficcando una palina di rame di un metro e mezzo circa in un terreno possibilmente umido, e con un buon cavo da 4mmq :D

per ottenere una buona terra, ho messo 4 picchettoni a croce da 1,2 m; distanti circa 6 m uno dall'altro e collegati con una treccia di rame nudo da 150 mmq

p.s.
ho ordinato l'MGE Evolution 850 tower, dovrebbe arrivare trà circa 10 giorni (prezzo 288€)

gprimiceri
05-11-2007, 16:45
per ottenere una buona terra, ho messo 4 picchettoni a croce da 1,2 m; distanti circa 6 m uno dall'altro e collegati con una treccia di rame nudo da 150 mmq

p.s.
ho ordinato l'MGE Evolution 850 tower, dovrebbe arrivare trà circa 10 giorni (prezzo 288€)

mmm... se fai una ricerca su trovaprezzi, lo trovi a meno.
M è a sinusoide puro?

Drakon99
05-11-2007, 16:58
Si, la serie evolution genera sinusoide pura...

susetto
05-11-2007, 17:31
mmm... se fai una ricerca su trovaprezzi, lo trovi a meno.
M è a sinusoide puro?

verissimo, si può trovare a meno
bisogna poi tenere in considerazione le spese di spedizione e le condizioni in cui potrebbe arrivare a casa ;)

preferisco spendere 20-30€ in più e rivolgermi in un negozio che fà da punto vendita MGE

l'Evolution viene indicato come "pure sine wave" con tecnologia line-interactive ad alta frequenza :wtf: :wtf: :wtf:

gprimiceri
05-11-2007, 17:41
verissimo, si può trovare a meno
bisogna poi tenere in considerazione le spese di spedizione e le condizioni in cui potrebbe arrivare a casa ;)

preferisco spendere 20-30€ in più e rivolgermi in un negozio che fà da punto vendita MGE

l'Evolution viene indicato come "pure sine wave" con tecnologia line-interactive ad alta frequenza :wtf: :wtf: :wtf:

A questo punto è d'obbligo una tua review non appena il bestio ti arriva!
:D

VitOne
05-11-2007, 17:56
se hai intenzione di collegarci 3-4 PC contemporaneamente, puoi farci un pensierino
in caso contrario, scegline uno più piccolino
considera che lo puoi trovare nuovo ed in garanzia a circa 500€
tieni presente anche il costo delle batterie di ricambio
sul sito della APC, il pacco originale RBC7 costa mediamente 149,99 € + IVA :eek:
p.s.
ad un UPS 750VA 500W, intendo collegarci PC + monitor + modem + TV 21" + tutto l'impianto luci di casa ;)

Grazie per la tua risposta ;), sto valutando, il fatto è che il prezzo è molto interessante, si parla di 300€ per un prodotto NUOVO, arriva imballato ;). Il problema è che il mio PC, purtroppo, consuma parecchio: con tutto collegato ed un gruppo da 1000VA (quello che vendo in firma) sto praticamente al massimo carico supportato dal gruppo stesso.

Buona sera a tutti. Mi è capitata un'occasione per un UPS APC SUA1500I, lo vorrei prendere, il problema è che non viene data fattura o scontrino perché il prodotto è stato preso da una ditta che dice di averlo perso. Mi hanno detto che APC garantisce attravero seriale, ho provato a contattarli tramite email e telefono per sapere se fosse vero ma non ho avuto risposta. Qualcuno mi può gentilmente spiegare come funziona veramente? Veramente basta solo il seriale o no?

Inoltre in generale ho letto molto bene di questo gruppo, lo pagherei il prezzo del nuovo (circa 550€) meno l'IVA (proprio perché senza fattura o scontrino). Cosa ve ne pare?

Mi sapete dare una mano sul funzionamento della garanzia? Il prodotto è come ho detto nuovo, tuttavia senza scontrino. Alla APC non mi dicono nulla, non sono riuscito a capire se posso avere garanzia tramite seriale del gruppo o se serve pure lo scontrino, sapete nulla?

hibone
05-11-2007, 18:44
per ottenere una buona terra, ho messo 4 picchettoni a croce da 1,2 m; distanti circa 6 m uno dall'altro e collegati con una treccia di rame nudo da 150 mmq

p.s.
ho ordinato l'MGE Evolution 850 tower, dovrebbe arrivare trà circa 10 giorni (prezzo 288€)

saldare a stagno o a rame la treccia sulla palina può aiutare o è un eccesso!?

chimichele
05-11-2007, 19:03
Ritornando un attimo all'APC RS800VA, vorrei chiedervi se quello che emette e' il giusto rumore:

- quando fa il suo auto-test fa un forte ronzio che non si puo' non udire
- quando lavora normalmente (anche senza il pc collegato) emette un ronzio molto basso e ciclico zzz-zzz-zzz-zzz... (la pausa e' comunque una frazione di secondo)

Da questo comportamento si puo' dedurre l'eventuale presenza di guasti o difetti di funzionamento, oppure e' normale?



Dagli ultimi post mi sembra di capire che un ronzio come quello che avverto io possa voler dire tutto e niente... qualcuno mi sa dare informazioni per provare un cambio/verifica in assistenza?

Grazie:)

chimichele
05-11-2007, 19:11
Il problema è che il mio PC, purtroppo, consuma parecchio: con tutto collegato ed un gruppo da 1000VA (quello che vendo in firma) sto praticamente al massimo carico supportato dal gruppo stesso.


Non sono espertissimo di consumi, ma 1000VA mi sambrano tanti da raggiungere.
Non e' che il carico eccessivo dipende invece dalla potenza?

In un mio post di oggi riporto le risposte di APC in merito alla mia richiesta di info per alimentatori morti (forse solito caso pfc attivo/ups con onda approssimata) e c'e' un link a un documento che spiega come VA e W sono grandezze indipendenti e un carico che rientra nei VA potrebbe essere piu' facilmente fuori come W su prodotti economici.

Magari non c'entra nulla (e forse e' anche un po' di parte) ma mi sembra un doc interessante da leggere che mette in luce anche punti a cui prestare attenzione scegliendo un UPS.


Mi sapete dare una mano sul funzionamento della garanzia? Il prodotto è come ho detto nuovo, tuttavia senza scontrino. Alla APC non mi dicono nulla, non sono riuscito a capire se posso avere garanzia tramite seriale del gruppo o se serve pure lo scontrino, sapete nulla?

Per andare dal venditore che e' comunque tenuto a fornire la garanzia legale per 2 anni devi avere lo scontrino o qualche documento che comprovi l'acquisto (se l'acquisto e' stato fatto con fattura la garanzia e' di un solo anno tramite il venditore).

Il produttore puo' poi fornirti la garanzia che desidera e chiedere le prove che desidera, se non ti rispondono via mail prova al numero verde.

Ciao

di@!
05-11-2007, 19:35
Ciao, mi è arrivato oggi l'UPS della APC da 540W (800VA), avevo prima una roba della Trust ma dopo aver sentito un paio di volte uno strano rumore provenire dall'alimentatore l'ho fiondato dalla finestra e ordinare questo :)

Chiedo una cosa per sicurezza: ho una Xbox 360 che vorrei attaccare all'APC, devo metterla Battery Backup (dove vanno pc e monitor) o sotto Surge Only (dove vanno eventuali fax/scanner)? Ho un alimentatore Enermax da 535W, il mio APC è da 540W, fa danno se metto anche la x360 e magari li tengo accesi insieme o non mi devo preoccupare?

Thx :)

gprimiceri
05-11-2007, 19:43
Qui (http://www.online-usv.de/downloads/manza_de_en.pdf) trovate il manuale dello Zinto A-800 a onda sinusoidale pura: cosa ne pensate? Lo conoscete?
Ne ho trovato uno d'occasione a 165 euro, quasi quasi...

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 19:43
Ciao, mi è arrivato oggi l'UPS della APC da 540W (800VA), avevo prima una roba della Trust ma dopo aver sentito un paio di volte uno strano rumore provenire dall'alimentatore l'ho fiondato dalla finestra e ordinare questo :)

Chiedo una cosa per sicurezza: ho una Xbox 360 che vorrei attaccare all'APC, devo metterla Battery Backup (dove vanno pc e monitor) o sotto Surge Only (dove vanno eventuali fax/scanner)? Ho un alimentatore Enermax da 535W, il mio APC è da 540W, fa danno se metto anche la x360 e magari li tengo accesi insieme o non mi devo preoccupare?

Thx :)

Che ups hai preso? dellla seria back o smart?

susetto
05-11-2007, 19:56
saldare a stagno o a rame la treccia sulla palina può aiutare o è un eccesso!?

in genere è sufficiente usare gli appositi morsetti oppure un capocorda pressato sulla treccia ed abbullonato al picchetto
dal momento che spesso vengono usati materiali differenti, rame - ottone - zinco - acciaio - inox - ..., onde evitare reazioni galvaniche è preferibile usare un pozzetto (circa 30x30) in modo da avere il collegamento treccia - picchetto fuori dal terreno

prima di piantare i miei picchetti, ho dovuto modificarli
ho aumentato la superficie di contatto dei collegamenti in modo da poter utilizzare dei bifilari in ottone da 150 mmq con 3 bulloni in inox da 12x50

di@!
05-11-2007, 19:59
Che ups hai preso? dellla seria back o smart?

back, che cambia? è buono? l'onda com'è? :)

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 20:03
pseudo :p

di@!
05-11-2007, 20:03
pseudo :p

cioè fa schifo? dio bo 200e di UPS e mo fa schifo? :mbe:

è questo cmq (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)

susetto
05-11-2007, 20:04
Qui (http://www.online-usv.de/downloads/manza_de_en.pdf) trovate il manuale dello Zinto A-800 a onda sinusoidale pura: cosa ne pensate? Lo conoscete?
Ne ho trovato uno d'occasione a 165 euro, quasi quasi...

dai un occhiata a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18910071
parla del Zinto A 1000 ma dovrebbe valere anche per il Zinto A 800

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 20:06
cioè fa schifo? dio bo 200e di UPS e mo fa schifo? :mbe:

No.. non fa schifo.. perà se hai un enermax è consigliata la sinusoide pura..

di@!
05-11-2007, 20:08
No.. non fa schifo.. perà se hai un enermax è consigliata la sinusoide pura..

vabò cmq spero di nn sentire strani rumori pure ora :)

senti, per la x360 che mi sai dire? dove la piazzo?

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 20:12
vabò cmq spero di nn sentire strani rumori pure ora :)

senti, per la x360 che mi sai dire? dove la piazzo?

Non sono certo, ma penso che la surge only protegga da fulmini, ma non da corrente in modalità batteria..

gprimiceri
05-11-2007, 20:14
dai un occhiata a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18910071
parla del Zinto A 1000 ma dovrebbe valere anche per il Zinto A 800

Illuminante!
Lascio perdere.

Drakon99
05-11-2007, 20:25
"Surge only" identifica le prese di corrente protette da sovra e sotto tensione. Non sono alimentate dalla batteria dell'UPS...

di@!
05-11-2007, 20:33
"Surge only" identifica le prese di corrente protette da sovra e sotto tensione. Non sono alimentate dalla batteria dell'UPS...

Ok, ma una console come la x360 posso metterla sulle prese di PC e Monitor o è controindicato per qualche motivo?

Cmq il mio anche se ha un'onda pseudo e ho un Enermax, nn dovrebbe bruciarmelo visto ke stiamo cmq parlando di un APC...no?

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 21:10
Dipende.. sicuramente apc ha un'onda meno approssimata di un trust.. ma la garanzia che non ci siano problemi con onda approssimata e pfc attivo non c'è..

Drakon99
05-11-2007, 21:15
Resta comunque un UPS con onda pseudo sinusoidale, anche se di buona marca...
Alimentando il mio enermax coolergiant con un APC Back-UPS ES 700VA da batteria, l'alimentatore ronzava... Ciò significa che comunque si trova sottosforzo e che c'è sempre il rischio che si bruci...

di@!
05-11-2007, 21:17
Resta comunque un UPS con onda pseudo sinusoidale, anche se di buona marca...
Alimentando il mio enermax coolergiant con un APC Back-UPS ES 700VA da batteria, l'alimentatore ronzava... Ciò significa che comunque si trova sottosforzo e che c'è sempre il rischio che si bruci...

e hai cambiato UPS?

FreeMan
05-11-2007, 21:19
dai un occhiata a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18910071
parla del Zinto A 1000 ma dovrebbe valere anche per il Zinto A 800

non è un difetto.. è una caratteristica.. io ho lo zinto1000 e mi ci trovo da dio... sicuramente prodotto di ben altra classe rispetto ad ups da "supermecato".. il rumore del pc sovrasta cmq quello della ventola dell'ups (cmq la ventola non è sempre in funzione).. poi ovviamente dipende da cosa uno cerca.. ma quella caratteristica non è indice di poca qualità, anzi...

io lo consiglio per chi ha richieste "normali".. se poi uno cerca cosa particolari in certi aspetti bè, il prodotto perfetto per tutti non esiste

>bYeZ<

Stev-O
05-11-2007, 21:22
quanto l'hai pagato ???

quanto è grosso ?

FreeMan
05-11-2007, 21:24
per le dimensioni vedi il pdf postato :D

cmq

http://xs221.xs.to/xs221/07451/zinto_dim.png

costo: sui 300€

>bYeZ<

PERPAX
05-11-2007, 22:14
chi mi fa' il nome di un filtro di rete bell'e pronto per risolvere i miei disturbi sul monitor senza svenarmi?

Drakon99
05-11-2007, 22:25
e hai cambiato UPS?

Ho fatto la prova con un UPS di un'amico...
Io ho preso da poco un Atlantis-land HostPower da 1000VA che genera sinusoide pura... Nessun problema con il mio enermax, è proprio un ottimo UPS... :D
Prezzo? Poco più di 200€

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 22:27
Il mio enermax invece anche con un apc sinusoidale ronza.. va a sapere com'è la storia..

gprimiceri
05-11-2007, 22:33
non è un difetto.. è una caratteristica.. io ho lo zinto1000 e mi ci trovo da dio... sicuramente prodotto di ben altra classe rispetto ad ups da "supermecato".. il rumore del pc sovrasta cmq quello della ventola dell'ups (cmq la ventola non è sempre in funzione).. poi ovviamente dipende da cosa uno cerca.. ma quella caratteristica non è indice di poca qualità, anzi...

io lo consiglio per chi ha richieste "normali".. se poi uno cerca cosa particolari in certi aspetti bè, il prodotto perfetto per tutti non esiste

>bYeZ<


Quindi confermi il ronzio della ventola per 48h dopo un blackout?

sinergine
05-11-2007, 22:35
non è un difetto.. è una caratteristica.. io ho lo zinto1000 e mi ci trovo da dio... sicuramente prodotto di ben altra classe rispetto ad ups da "supermecato".. il rumore del pc sovrasta cmq quello della ventola dell'ups (cmq la ventola non è sempre in funzione).. poi ovviamente dipende da cosa uno cerca.. ma quella caratteristica non è indice di poca qualità, anzi...

io lo consiglio per chi ha richieste "normali".. se poi uno cerca cosa particolari in certi aspetti bè, il prodotto perfetto per tutti non esiste

>bYeZ<

e per il problema della ventola descritto nell'altra discussione? è capitato anche a te o era solo un medello sfigato capitato all'utente?

chimichele
06-11-2007, 06:44
vabò cmq spero di nn sentire strani rumori pure ora :)



Io ho l'rs800 e per il momento l'ho parcheggiato...

La mia vicenda:
- mi parte un ali (Tagan): si avvia solo in certi momenti
- metto come muletto un vecchio Antec... il pc non completa l'avvio e dopo alcuni tentativi mi parte anche questo ali (non so se dipenda dall'ups o se nel cambio di ali ho fatto io qualche cappella... non so come pero' non metto limiti...)
- mi arriva il tagan sostituito (a questo punto metto da parte l'ups) e il pc non completa l'avvio
- smonto tutto e rimonto: il pc funziona (senza ups ovviamente)

Ora il fatto che dopo aver smontato e rimontato tutto funzioni fa pensare che ci forse ci potesse essere qualche problema al di fuori dell'UPS.

Quello che posso dire e':
- l'ups ronza (a intermittenza) anche se non funziona a batteria (normale? Guasto? bho...)
- a batteria ronza molto forte (e dovrebbe essere normale) e te ne accorgi quando fa gli auto test;
- per un paio di anni non ho avuto problemi, poi sono partiti due ali;
- teoricamente il problema di compatibilità c'e' solo quando va in modalità batteria (quindi anche durante gli auto test, sarà partito in questa occasione il mio?)
- un segnale che c'e' il problema (che riguarda gli ali con pfc attivo) e' il ronzio dell'alimentatore quando alimentato dall'ups in modalità batteria, quindi puopi verificare;
- non ho fatto caso se il mio ali ronzasse durante gli autotest in quanto il ronzio dell'ups e' ben piu' forte... e adesso non vorrei rischiare un altro ali

Quindi il mio approccio da possessore di tale ups e': cerco di capire se e' funzionante, cerco di rottamarlo con offerta ups per uno smart o rivenderlo per poi prendermi un altro ups con onda sinusoidale.

Di sicuro e' un buon ups... ma ti lascia sempre il dubbio che forse fai piu' male che bene al pc :confused: :muro: :cry:

Mi faresti sapere se senti un ronzio (basso e intermittente) venire dall'ups anche se non sta funzionando a batteria?

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 09:57
Io ho l'rs800 e per il momento l'ho parcheggiato...

La mia vicenda:
- mi parte un ali (Tagan): si avvia solo in certi momenti
- metto come muletto un vecchio Antec... il pc non completa l'avvio e dopo alcuni tentativi mi parte anche questo ali (non so se dipenda dall'ups o se nel cambio di ali ho fatto io qualche cappella... non so come pero' non metto limiti...)
- mi arriva il tagan sostituito (a questo punto metto da parte l'ups) e il pc non completa l'avvio
- smonto tutto e rimonto: il pc funziona (senza ups ovviamente)

Ora il fatto che dopo aver smontato e rimontato tutto funzioni fa pensare che ci forse ci potesse essere qualche problema al di fuori dell'UPS.

Quello che posso dire e':
- l'ups ronza (a intermittenza) anche se non funziona a batteria (normale? Guasto? bho...)
- a batteria ronza molto forte (e dovrebbe essere normale) e te ne accorgi quando fa gli auto test;
- per un paio di anni non ho avuto problemi, poi sono partiti due ali;
- teoricamente il problema di compatibilità c'e' solo quando va in modalità batteria (quindi anche durante gli auto test, sarà partito in questa occasione il mio?)
- un segnale che c'e' il problema (che riguarda gli ali con pfc attivo) e' il ronzio dell'alimentatore quando alimentato dall'ups in modalità batteria, quindi puopi verificare;
- non ho fatto caso se il mio ali ronzasse durante gli autotest in quanto il ronzio dell'ups e' ben piu' forte... e adesso non vorrei rischiare un altro ali

Quindi il mio approccio da possessore di tale ups e': cerco di capire se e' funzionante, cerco di rottamarlo con offerta ups per uno smart o rivenderlo per poi prendermi un altro ups con onda sinusoidale.

Di sicuro e' un buon ups... ma ti lascia sempre il dubbio che forse fai piu' male che bene al pc :confused: :muro: :cry:

Mi faresti sapere se senti un ronzio (basso e intermittente) venire dall'ups anche se non sta funzionando a batteria?

Sperando che il ronzio non lo faccia più, il mio è smart ma l'ali ronza lo stesso..

Drakon99
06-11-2007, 10:58
con lo smart di ronza l'alimentatore :confused: ?

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 11:00
con lo smart di ronza l'alimentatore :confused: ?

si

Drakon99
06-11-2007, 11:37
La cosa è davvero strana perchè la serie smart di APC genera onda sinusoidale che non dovrebbe dare nessun fastidio all'alimentatore, anche se con PFC attivo...
E infatti così accade con il mio HostPower 1001... Se non fosse per il beep che emette l'UPS in fase di backup da batteria nemmeno di accorgeresti che è andata via la luce! :eek:

88diablos
06-11-2007, 12:21
raga ho appena finito di leggera la guida, mi servirebbe un info
ho visto questo ups:
Atlantis Land OnePower 651 - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 375 Watt - 650

è sufficiente per tenere a bada un pc con 400watt di ali + monitor + stampante anche per soli 10 minuti?

grazie

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 12:24
La cosa è davvero strana perchè la serie smart di APC genera onda sinusoidale che non dovrebbe dare nessun fastidio all'alimentatore, anche se con PFC attivo...
E infatti così accade con il mio HostPower 1001... Se non fosse per il beep che emette l'UPS in fase di backup da batteria nemmeno di accorgeresti che è andata via la luce! :eek:

Non so nemmeno io il motivo.. cmq non mi resta che sperare.. se salta prendo un fortron passivo e ciao.. tanto l'ali l'ho pagato 30 euro..

Drakon99
06-11-2007, 12:55
Solitamente sono proprio gli alimentatori più economici a non ronzare...
Alcuni nemmeno ce l'hanno il PFC! :sofico:

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 12:56
Solitamente sono proprio gli alimentatori più economici a non ronzare...
Alcuni nemmeno ce l'hanno il PFC! :sofico:

Appunto.. se questo enermax salta anche con un ups a sinusoide pura mi prendo un fortron e tanti saluti..

Drakon99
06-11-2007, 13:01
raga ho appena finito di leggera la guida, mi servirebbe un info
ho visto questo ups:
Atlantis Land OnePower 651 - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 375 Watt - 650

è sufficiente per tenere a bada un pc con 400watt di ali + monitor + stampante anche per soli 10 minuti?

grazie

Dovresti essere più preciso, descrivi il PC. ;)
Del monitor specifica diagonale e tecnologia (CTR, LCD...)
Se la stampante è laser non la collegare all'UPS perchè ha un consumo elevato (pure 1kw alcuni modelli) in fase di stampa e quindi un semplice UPS non potrà mai reggerla...
Comunque fossi in te tenderei ad esagerare con la potenza dell'UPS giusto per stare sicuri che vada bene anche in caso di Upgrade... :D

88diablos
06-11-2007, 13:22
Dovresti essere più preciso, descrivi il PC. ;)
Del monitor specifica diagonale e tecnologia (CTR, LCD...)
Se la stampante è laser non la collegare all'UPS perchè ha un consumo elevato (pure 1kw alcuni modelli) in fase di stampa e quindi un semplice UPS non potrà mai reggerla...
Comunque fossi in te tenderei ad esagerare con la potenza dell'UPS giusto per stare sicuri che vada bene anche in caso di Upgrade... :D

allora i pc non sono miei e questo mio amico vuol spendere poco e gli bastano anche 10 minuti di autonomio, è un p4 3giga e l'altro un athlon 1800
monitor lcd su entrambi
mettendone uno per pc come andrebbe?

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 13:23
allora i pc non sono miei e questo mio amico vuol spendere poco e gli bastano anche 10 minuti di autonomio, è un p4 3giga e l'altro un athlon 1800
monitor lcd su entrambi
mettendone uno per pc come andrebbe?

Penso vadano bene..

88diablos
06-11-2007, 13:24
Penso vadano bene..

grazie tante

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 13:32
grazie tante

Di nulla.. cmq se riesci a prendere qualcosa di più performante non penso sia una cattia idea a lungo termine..

Drakon99
06-11-2007, 15:27
allora i pc non sono miei e questo mio amico vuol spendere poco e gli bastano anche 10 minuti di autonomio, è un p4 3giga e l'altro un athlon 1800
monitor lcd su entrambi
mettendone uno per pc come andrebbe?

Per l'autonomia dipende dall'UPS... Comunque come potenza 375W sono sufficenti con quei PC...

xxfamousxx
06-11-2007, 15:57
La cosa è davvero strana perchè la serie smart di APC genera onda sinusoidale che non dovrebbe dare nessun fastidio all'alimentatore, anche se con PFC attivo...
E infatti così accade con il mio HostPower 1001... Se non fosse per il beep che emette l'UPS in fase di backup da batteria nemmeno di accorgeresti che è andata via la luce! :eek:

a quanto pare non è così..anche io ero interessato a questo apc smart (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1000I&tab=models) ma da quanto è scritto nelle caratteristiche genera onde approssimate e non pure:rolleyes:

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 16:02
a quanto pare non è così..anche io ero interessato a questo apc smart (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1000I&tab=models) ma da quanto è scritto nelle caratteristiche genera onde approssimate e non pure:rolleyes:

é la linea smart sc.. quella solo smart le genera pure..

FreeMan
06-11-2007, 16:03
Quindi confermi il ronzio della ventola per 48h dopo un blackout?

Si ;)

cmq non è un ronzio ma il rumore dell'aria spostata..

per esperienza (soprattutto sugli hard disk) la ventilazione delle parti elettroniche non è mai troppa :D la ventola è posta nel retro ma mettendo la mano sul pannellino frontale si sente nettamente (soprattutto in quelle famose 48h) l'aria aspirata che quindi raffredda TUTTI i componenti, batterie comprese, dell'UPS che è lungo quasi 40cm :D e dato che dopo l'entrata in funzione dell'ups c'è da ricaricare le batterie ecc avere un raffreddamento maggiore lo trovo solo un vantaggio

poi se uno ha grossi problemi per il rumore è un altro discorso.. si tenga conto che il prodotto è pensato anche per essere messo in un rack 19" quindi in una stanza server..

http://xs221.xs.to/xs221/07452/Zinto_rack.png

insomma, è un prodotto meno casalingo e + professionale.. e imho è altro valore aggiunto.. anche se non è detto lo sia per tutti.

>bYeZ<

xxfamousxx
06-11-2007, 16:13
é la linea smart sc.. quella solo smart le genera pure..

aah capito..ora vedendo il pannello posteriore mi è venuto un dubbio..siccome vorrei prendere un ups perchè da quando ho acquistato le casse logitech z-5500 sento un ronzio dal sub quando si accende un qualche elettrodomestico speravo di risolvere in questo modo ma ho notato che co sono solo uscite a 3 pin mentre le mie casse e anche pc e monitor hanno le prese standard come faccio per collegarli :confused:

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 16:20
aah capito..ora vedendo il pannello posteriore mi è venuto un dubbio..siccome vorrei prendere un ups perchè da quando ho acquistato le casse logitech z-5500 sento un ronzio dal sub quando si accende un qualche elettrodomestico speravo di risolvere in questo modo ma ho notato che co sono solo uscite a 3 pin mentre le mie casse e anche pc e monitor hanno le prese standard come faccio per collegarli :confused:

Ti fai un cavo adattatore IEC presa normale o prendi una ciabatta che termina con IEC maschio come ho fatto io..

xxfamousxx
06-11-2007, 16:22
Ti fai un cavo adattatore IEC presa normale o prendi una ciabatta che termina con IEC maschio come ho fatto io..

ma mettendo una ciabatta tutti i componenti vengono connessi in un unica uscita...non è dannoso?

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 16:30
ma mettendo una ciabatta tutti i componenti vengono connessi in un unica uscita...non è dannoso?

Se l'onda è sinusoide pura secondo me no.. poi ci sono varie correnti di pensiero..

hibone
06-11-2007, 16:42
Se l'onda è sinusoide pura secondo me no.. poi ci sono varie correnti di pensiero..

beh alcuni produttori sconsigliano di collegare le ciabatte a valle dell'ups, io comunque salvo particolari tipologie costruttive non credo ci siano ragioni per cui si debba danneggiare l'ups. naturalmente occorre non eccedere con l'assorbimento :)

FreeMan
06-11-2007, 16:45
io le ho usate e le sto usando le ciabatte e non mi hanno mai dato prob.. neanche con i mustek con onda approssimata.. ovviamente usate per piccole utenze.. è di una comodità mostruosa

>bYeZ<

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 16:49
beh alcuni produttori sconsigliano di collegare le ciabatte a valle dell'ups, io comunque salvo particolari tipologie costruttive non credo ci siano ragioni per cui si debba danneggiare l'ups. naturalmente occorre non eccedere con l'assorbimento :)

Concordo.. io le ho usate e le sto usando.. zero problemi..

Drakon99
06-11-2007, 16:52
Io ho fatto così:
1) Pc collegato ad UPS tramite cavo IEC
2) Monitor collegato ad UPS tramite IEC
3) Casse, router e hd esterno collegati a ciabbata con presa IEC costruita personalmente! :D

xxfamousxx
06-11-2007, 17:13
personalmente ero orientato su questo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

va bene è c'è di meglio? ad essere sincero non mi ispirava la presenza della ventola :rolleyes:

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 17:25
personalmente ero orientato su questo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

va bene è c'è di meglio? ad essere sincero non mi ispirava la presenza della ventola :rolleyes:

non c'è nessuna ventola..

xxfamousxx
06-11-2007, 17:28
non c'è nessuna ventola..

si si lo so ma non mi riferivo a lui..era inteso nel caso mi consigliavate altre marche / modelli ;)

Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 17:31
si si lo so ma non mi riferivo a lui..era inteso nel caso mi consigliavate altre marche / modelli ;)

quello che hai linkato va bene..

Drakon99
06-11-2007, 18:18
si si lo so ma non mi riferivo a lui..era inteso nel caso mi consigliavate altre marche / modelli ;)

Se vuoi un ups completamente silenzioso considera questo (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/)
leggi la mini review che ho fatto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19438241&postcount=1068

hibone
06-11-2007, 18:40
Se vuoi un ups completamente silenzioso considera questo (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/)
trovi una mini review a pag 54 di questa discussione... ;)

magari indica direttamente il post che la pagina dipende da quanti post per pagina si visualizzano. :)

questo post è a pagina 30 :D per me

xxfamousxx
06-11-2007, 18:48
Se vuoi un ups completamente silenzioso considera questo (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/)
trovi una mini review a pag 54 di questa discussione... ;)

interessante costa gli stessi soldi (se non di meno) dell' apc da 750va nonostante sia da 1000va...

dove sta la fregata? :D :p

gprimiceri
06-11-2007, 18:52
In effetti il prodotto suggerito da drakon rimane il migliore per rapporto qualità/prezzo, almeno fino ad oggi.
Io monitoro la situazione...

Drakon99
06-11-2007, 18:53
magari indica direttamente il post che la pagina dipende da quanti post per pagina si visualizzano. :)

questo post è a pagina 30 :D per me

E' possibile settare il numero di post visibili per pagina? Non lo sapevo...
Ora è anche per me a pagina 30! :D

Drakon99
06-11-2007, 18:54
interessante costa gli stessi soldi (se non di meno) dell' apc da 750va nonostante sia da 1000va...

dove sta la fregata? :D :p

Ciliegina sulla torta:
Atlantis garantisce i propri UPS per 3 anni! :D

Giant Lizard
06-11-2007, 19:31
Qualcuno mi può dare una mano? Devo comprarmi 2 UPS, uno per collegarci il pc e uno per il reparto console (tv, lettore dvd, e 3 console)...qualche suggerimento? Della guida non ho capito nulla... :stordita:

hibone
06-11-2007, 20:41
interessante costa gli stessi soldi (se non di meno) dell' apc da 750va nonostante sia da 1000va...

dove sta la fregata? :D :p

semplice l'assistenza non manda l'addetto ad offrirti il caffè :asd:

scherzi a parte essenzialmente è una quesione di assistenza, servizi integrati, e di costruzione, gli atlantis land sono rimarchiati, gli apc presumo di no, ma non è detto.

hibone
06-11-2007, 20:53
Qualcuno mi può dare una mano? Devo comprarmi 2 UPS, uno per collegarci il pc e uno per il reparto console (tv, lettore dvd, e 3 console)...qualche suggerimento? Della guida non ho capito nulla... :stordita:

un ups probabilmente:
a: è sufficiente.
b: è più conveniente rispetto a due ups.

per un tv xbox e lettori dvd etc un ups sinewave è altamente consigliabile.

xxfamousxx
06-11-2007, 21:22
semplice l'assistenza non manda l'addetto ad offrirti il caffè :asd:

scherzi a parte essenzialmente è una quesione di assistenza, servizi integrati, e di costruzione, gli atlantis land sono rimarchiati, gli apc presumo di no, ma non è detto.

rimarchiati? quindi? usano componenti più economici?

hibone
06-11-2007, 21:56
rimarchiati? quindi? usano componenti più economici?

non necessariamente. dire che gli ups sono rimarchiati significa dire che la atlantis produce solo i manuali gli imballi e gli adesivi, eventualmente il software che trovi nelle scatole, consegna tutto ad un produttore di ups che resta anonimo, e che progetta e produce ups imballandoli con i cartoni della atlantis-land.

Generalmente molti prodotti come gli alimentatori per pc i lettori divx da tavolo e via dicendo sono prodotti così, spesso vengono usate componenti economiche, ma non è sempre la regola.

I fortron sono ottimi prodotti, ad esempio i cwt pure sono buoni i liteon non sembrano una sola, e via dicendo. ( in questo caso si tratta di alimentatori per pc, ma sono molti i casi )

la atlantis-land ha dato prova di vendere prodotti buoni ad esempio per i router per le schede di rete e per i modem, non c'è ragione che si sputtani il nome sugli ups, quindi immagino che anche gli ups siano di buona fattura, inoltre anche l'assistenza è buona. In ogni caso è una ditta generalista, come mustek quindi non ha un marchio da imporre...

Perchè gli apc costano di più?!
La apc però ha dalla sua presenza di lunga data sul mercato, un marchio invidiabile, una posizione leader sul mercato, un'assistenza tale che ti mandano col corriere l'imballo vuoto a loro spese, se devi mandare in assistenza l'ups e non hai l'imballo, tutti questi servizi ovviamente costano, ed ecco il prezzo più alto. Naturalmente ci saranno anche differenze da un punto di vista costruttivo e qualitativo, ma non avendo mai aperto ne confrontato ups dei due marchi non mi pronuncio, anche perchè a quanto pare l'atlantis land si è mostrato anche più silenzioso di un apc, se questo non dice niente sulla qualità, però incide sulle prestazioni, che è ciò che la gente può valutare più facilmente.

blazar666
06-11-2007, 23:02
per le vde non dovresti avere particolari problemi che io sappia le prese dovrebbero essere in parallelo, attento solo che la presa eroghi corrente in modalità batteria ( alcuni ups hanno anche prese filtrate, ma non collegate all'inverter )


Se trovo qualche presa filtrata ci attacco qualche diavoleria non indispensabile... :Prrr:


Per l'ups il riello dovrebbe essere una buona marca, probabilmente però è sopravvalutato. Se vuoi risparmiare qualcosa potresti guardare anche ad altri marchi... ( a parità di caratteristiche ovviamente. )


Per questo cercavo l'apc, dato che più o meno il prezzo dovrebbe essere quello. (Riello 800VA 110€ - APC Back-UPS ES 700 90€)

Denghiù.

gprimiceri
07-11-2007, 08:15
..."tecnologia NO BREAK"...
Sarebbe?

Giant Lizard
07-11-2007, 09:09
un ups probabilmente:
a: è sufficiente.
b: è più conveniente rispetto a due ups.

per un tv xbox e lettori dvd etc un ups sinewave è altamente consigliabile.

eh ma non posso collegare tutto ad uno per il semplice fatto che sono in 2 stanze separate...quindi me ne servono almeno 2 :D

cos'è un ups sinewave?

Qualche consiglio su cosa acquistare?

A.L.M.
07-11-2007, 09:14
Ciao a tutti.
Ho cercato di dare un lettura veloce al thread e di fare qualche ricerca coi termini che mi interessavano.
Ho capito che ci sono problemi se si prendono UPS con sinusoidale non pura (ossia parecchi di quelli in commercio a prezzi decenti) se si ha un pc con ali con PFC attivo.
Io dovrei comprare un PC con un Thermaltake ToughPower 650W come alimentatore, ed ha il PFC attivo.
Sinceramente non mi posso permettere un UPS che costi un sesto del pc, ma ho un budget di 50-100€. Dunque potrei prendere un Mustek tipo questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm).
Ora mi chiedo: mi conviene prendere comunque un UPS (come il Mustek del link) o, per i problemi del PFC attivo, tanto vale non prenderlo? :stordita: :help:
Quali sono i problemi più gravi e comuni che potrebbe comportare la mancanza di un UPC (a parte la perdita dei dati non salvati/problemi con aggiornamenti firmware/bios e cose così, intendo a livello di danneggiamento dell'hw)?

Campioni del Mondo 2006!!
07-11-2007, 09:23
il software ti permette di sapere quanti volt eroga in uscita l'ups. in questo modo puoi vedere se tante volte la tensione erogata è troppo alta e causa il problema.

anche io mi pare di ricordare ho notato un leggero ronzio dell'ali in modalità batteria ma devio pressare l'orecchi contro l'alimentatore e cercare di isolare il rumore. in pratica è più probabile che sia una mia fantasia.

nel tuo caso invece boh... dovresti fare qualche verifica sull'ups per assicurarti che non sia lui il responsabile.

Ho installato il software, ma quando l'ups va in modalità batteria il voltaggio va a 0, penso misuri quello in entrata..

Campioni del Mondo 2006!!
07-11-2007, 09:37
Inoltre quando vado su risk assessment il simbolo di fianco a bad battery, Internal temperature, ecc diventa una freccia circolare verde, mi appare la clessidra e si blocca tutto..

sinergine
07-11-2007, 10:03
Ciao a tutti.
Ho cercato di dare un lettura veloce al thread e di fare qualche ricerca coi termini che mi interessavano.
Ho capito che ci sono problemi se si prendono UPS con sinusoidale non pura (ossia parecchi di quelli in commercio a prezzi decenti) se si ha un pc con ali con PFC attivo.
Io dovrei comprare un PC con un Thermaltake ToughPower 650W come alimentatore, ed ha il PFC attivo.
Sinceramente non mi posso permettere un UPS che costi un sesto del pc, ma ho un budget di 50-100€. Dunque potrei prendere un Mustek tipo questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm).
Ora mi chiedo: mi conviene prendere comunque un UPS (come il Mustek del link) o, per i problemi del PFC attivo, tanto vale non prenderlo? :stordita: :help:
Quali sono i problemi più gravi e comuni che potrebbe comportare la mancanza di un UPC (a parte la perdita dei dati non salvati/problemi con aggiornamenti firmware/bios e cose così, intendo a livello di danneggiamento dell'hw)?

se ci metti una ciabatta filtrata che ti protegge magari anche la linea tel/adsl non corri nessun rischio di rompere l'hardware se ci sono sbalzi di corrente...

A.L.M.
07-11-2007, 10:17
se ci metti una ciabatta filtrata che ti protegge magari anche la linea tel/adsl non corri nessun rischio di rompere l'hardware se ci sono sbalzi di corrente...

Quella ce l'ho già. :)
Quindi spegnimenti improvvisi dovuti a mancanza di corrente (che da me sono rarissimi, ho la centrale elettrica non lontana :sofico: :stordita: :fagiano: ) non dovrebbero creare problemi all'hw, o no? :stordita:

Marco71
07-11-2007, 10:25
Inoltre quando vado su risk assessment il simbolo di fianco a bad battery, Internal temperature, ecc diventa una freccia circolare verde, mi appare la clessidra e si blocca tutto..

...la stessa cosa anche a me...devo investigare sul perché...
Thanks.

Marco71.

gprimiceri
07-11-2007, 10:38
Qualcuno sa in quale ambito collocare la tencologia "NO BREAK"?

Campioni del Mondo 2006!!
07-11-2007, 10:40
...la stessa cosa anche a me...devo investigare sul perché...
Thanks.

Marco71.

Sai almeno come si fa a vedere il voltaggio in uscita dall'ups?

hibone
07-11-2007, 13:34
Qualcuno sa in quale ambito collocare la tencologia "NO BREAK"?
Detta così sembra fuffa. Dov'è che l'hai trovata indicata?!

Ho installato il software, ma quando l'ups va in modalità batteria il voltaggio va a 0, penso misuri quello in entrata..

Ma parli del software apc!??!
Sinceramente l'ho trovato troppo pesate, ho preferito il servizio microfoft.
Io comunque ti suggerisco di controllare all'assistenza apc. mi sa che fai prima.
Ah controlla magari con il visualizzatore eventi...

Ciao a tutti.
Ho cercato di dare un lettura veloce al thread e di fare qualche ricerca coi termini che mi interessavano.
Ho capito che ci sono problemi se si prendono UPS con sinusoidale non pura (ossia parecchi di quelli in commercio a prezzi decenti) se si ha un pc con ali con PFC attivo.
Io dovrei comprare un PC con un Thermaltake ToughPower 650W come alimentatore, ed ha il PFC attivo.
Sinceramente non mi posso permettere un UPS che costi un sesto del pc, ma ho un budget di 50-100€. Dunque potrei prendere un Mustek tipo questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm).
Ora mi chiedo: mi conviene prendere comunque un UPS (come il Mustek del link) o, per i problemi del PFC attivo, tanto vale non prenderlo? :stordita: :help:
Quali sono i problemi più gravi e comuni che potrebbe comportare la mancanza di un UPC (a parte la perdita dei dati non salvati/problemi con aggiornamenti firmware/bios e cose così, intendo a livello di danneggiamento dell'hw)?

se usi l'ups per quello che serve, spegnendolo il prima possibile il pc durante il blackout non dovresti correre particolari rischi, mentre alimentare per lunghi periodi il pc con un'onda pseudosinusoidale può metterne a dura prova le componenti.

eh ma non posso collegare tutto ad uno per il semplice fatto che sono in 2 stanze separate...quindi me ne servono almeno 2 :D

cos'è un ups sinewave?

Qualche consiglio su cosa acquistare?

ad esempio un hostpower 1001 della atlantis-land un online zinto A o un APC smartups da almeno 750VA per darti un'idea del prezzo...

Quella ce l'ho già. :)
Quindi spegnimenti improvvisi dovuti a mancanza di corrente (che da me sono rarissimi, ho la centrale elettrica non lontana :sofico: :stordita: :fagiano: ) non dovrebbero creare problemi all'hw, o no? :stordita:

i blackout possono danneggiare l'hardware in vario modo.
Generalmente se l'alimentatore è buono possono comunque partire i cluster dell'hd, a me è successo e ne ho avuto conferma leggendo un articolo, ma non chiedermi dove perchè ora non lo ricordo... forse hardware secrets boh...

se l'alimentatore è scrauso e può anche saltare il danneggiamento può colpire la scheda madre... o la scheda video... per cui un ups in caso di blackout frequenti è altamente consigliabile.

xxfamousxx
07-11-2007, 15:46
Che dite allora? mi prendo l' apc smart da 750va?

siamo sicuri che non brucio niente (ho il pc in firma) ?:D

susetto
07-11-2007, 16:17
eh ma non posso collegare tutto ad uno per il semplice fatto che sono in 2 stanze separate...quindi me ne servono almeno 2 :D

potresti modificare l'impianto elettrico in modo da far tutto con un solo UPS ;)

anch'io ho la TV in un'altra stanza ed in più voglio collegarci tutte le luci di casa
dall'UPS, metto due fili nuovi rossi da 2,5 mmq fino al centralino
nel centralino metto un nuovo magnetotermico 2P C2 (2A) da 6kA
dall'uscita del magnetotermico, alimento tutti i magnetotermici luce rimuovendo i collegamenti precedenti
con la Dymo faccio delle belle etichette per segnalare la controalimentazione dell'UPS
nella stanza con la TV, passo la presa da forza a luce

pegasolabs
07-11-2007, 19:05
Visto che è cosa rara, sperando di fare cosa gradita, segnalo questa comparativa tra UPS da 1000VA:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070816
Ciao a tutti.

Campioni del Mondo 2006!!
07-11-2007, 19:24
Ma parli del software apc!??!
Sinceramente l'ho trovato troppo pesate, ho preferito il servizio microfoft.
Io comunque ti suggerisco di controllare all'assistenza apc. mi sa che fai prima.
Ah controlla magari con il visualizzatore eventi...





Quale servizio microsoft? non sono molto informato..

gprimiceri
07-11-2007, 21:09
Tecnologia NO BREAK (http://www.cdselettronica.it/ita/index.asp?id=prodottidbdettaglio&serie=OM&modello=80)
:confused:

gprimiceri
07-11-2007, 21:38
Visto che è cosa rara, sperando di fare cosa gradita, segnalo questa comparativa tra UPS da 1000VA:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070816
Ciao a tutti.

Interessante!
Quasi quasi mi oriento sul Belkin, visto anche l'ottimo prezzo (l'ho trovato a 175 euro).
Mi confermate che è a sinusoidale pura?

xxfamousxx
07-11-2007, 21:51
Interessante!
Quasi quasi mi oriento sul Belkin, visto anche l'ottimo prezzo (l'ho trovato a 175 euro).
Mi confermate che è a sinusoidale pura?

no quello nn è a sinusoide pura..si spega il prezzo infatti :D

gprimiceri
07-11-2007, 22:04
ah, mi pareva!
Scusami, e da dove lo hai evinto? Io non sono risucito a trovare il tipo d'onda, sul sito della Belkin, mentre in giro c'è scritto semplicemente onda sinusoidale.

xxfamousxx
07-11-2007, 22:23
ah, mi pareva!
Scusami, e da dove lo hai evinto? Io non sono risucito a trovare il tipo d'onda, sul sito della Belkin, mentre in giro c'è scritto semplicemente onda sinusoidale.

aah scusa ti riferivi al Belkin!! pensavo all'APC!! su capiscimi sono le 23 30:D

cmq gli altri due sono a pseudo-sinusoide quindi penso che abbiano preso tre modelli con caratteristiche simili per la comparativa...xo non saprei

hibone
08-11-2007, 00:10
Visto che è cosa rara, sperando di fare cosa gradita, segnalo questa comparativa tra UPS da 1000VA:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070816
Ciao a tutti.

Grazie per il link... Purtroppo devo dirti che da quando conosco il sito di jonnyguru guardo con sempre più diffidenza alle recensioni e comparative di tomshw. Certo è un piccolo passo nella direzione giusta, ma quella è più una carrellata di presentazione che un confronto serio.

Per darti un'idea di quello che voglio dire ti riporto un esempio di recensione comparativa degna di questo nome :D è datata ma ha i suoi perchè, ed è l'unica che ho trovato.

http://www.digit-life.com/articles2/ups-test-dec2k2/

Non so se questa di comparativa sia esente da critiche, ma sicuramente entra più nel merito delle reali prestazioni degli ups.

Quale servizio microsoft? non sono molto informato..

Se vai in "pannello di controllo"-->"opzioni risparmio energia"-->"gruppi di continuità" trovi un tab di configurazione che è legato al servizio che trovi in
"strumenti di amministrazione"-->"servizi"-->"UPS"

Tecnologia NO BREAK (http://www.cdselettronica.it/ita/index.asp?id=prodottidbdettaglio&serie=OM&modello=80)
:confused:

Probabilmente come ti confermeranno altri si tratta di una definizione interna alla ditta per una tecnologia preesistente. Evitando fantasiose interpretazioni :) , ti suggerisco di chiedere direttamente a loro per sicurezza. Comunque il fatto che quella dicitura rientri sotto la voce "Tecnologia" e contemporaneamente sotto la voce "Tempo di intervento" solleva ben più di un dubbio. Per non parlare dello stesso "tempo di intervento", dichiarato in 2ms (microsecondi) quando produttori del calibro di apc dichiarano 3-5 ms.

Se a questo aggiungiamo le perle grafiche che ho trovato nel sito, girerei immediatamente i tacchi senza preoccuparmi troppo.
Mi riferisco a questa: http://www.cdselettronica.it/images/indiano.gif probabilmente più adatta ad ( o proveniente da ?!) un FanSite di Renato Zero
Tralascio la foto del negozio che sembra grossolanamente ritoccata al pc, e faccio presenti le foto dei certificati RINA
http://www.cdselettronica.it/images/iso.jpg http://www.cdselettronica.it/images/cisq.jpg
in formato tale da rendere irriconoscibile qualsiasi carattere che non sia il logo e pertanto assolutamente generiche e non specifiche per la loro ditta.

Senza entrare assolutamente in un giudizio di merito, l'intento è solo quello di invitarti ad essere "critico" prima di procedere ad un eventuale acquisto dei loro prodotti.
Il tutto saltando a piè pari il foglio specifiche.

Interessante!
Quasi quasi mi oriento sul Belkin, visto anche l'ottimo prezzo (l'ho trovato a 175 euro).
Mi confermate che è a sinusoidale pura?

Ti sconsiglio a priori belkin. E' una delle poche ditte i cui prodotti hanno dimostrato grossolane incompatibilità con più di un pc ( basta cercare qui sul forum ) del tipo che la transizione da rete a batteria ha comunque fatto resettare diversi pc. Anche trust fa di meglio.

Inoltre ti faccio presente che i prodotti presentati probabilimente sono destinati ad un settore strettamente business ( leggi molta spesa, poca resa ) come si può dedurre ad esempio dalla possibilità di installazione in rack che aumenta necessariamente i costi per l'utente finale che non ha un rack :)

ah, mi pareva!
Scusami, e da dove lo hai evinto? Io non sono risucito a trovare il tipo d'onda, sul sito della Belkin, mentre in giro c'è scritto semplicemente onda sinusoidale.

il belkin in esame supera iva inclusa i 220 euro. vista la poca trasparenza e il poco supporto (l'uscita sinusoidale è un valore aggiunto e tutti i produttori compreso mustek la indicano a caratteri cubitali se presente :) ), e i problemi riscontrati da altri ti suggerirei un altro produttore.
ad esempio l'atlantis land hostpower. stesso prezzo, stessi va, ma un supporto decisamente migliore ( la atlantis-land è italiana per altro ), e una "prima impressione" pochi post addietro in questo stesso thread.

FreeMan
08-11-2007, 00:35
La foto nella home, palesemente copiata dal cd di renato zero.
http://img67.imageshack.us/img67/2607/20tg7.jpg
L'immagine sul loro sito dovrebbe essere stata presa dal retro di copertina :sofico:

La foto con la facciata del negozio sembra grossolanamente ritoccata al pc,


e andiamo OT :D

a me pare il contrario :D è la copertina ritoccata.. nota la zona del collo nelle due foto ;) oltretutto la foto con l'anziano io la ricordo come una foto nota fatta da qualche artista famoso... mi pare evidente che sia stato Zero a prendere spunto :D

>bYeZ<

hibone
08-11-2007, 01:10
e andiamo OT :D

a me pare il contrario :D è la copertina ritoccata.. nota la zona del collo nelle due foto ;) oltretutto la foto con l'anziano io la ricordo come una foto nota fatta da qualche artista famoso... mi pare evidente che sia stato Zero a prendere spunto :D

>bYeZ<

Vabbè il senso del discorso non cambia immagino, comunque avevo già modificato il post originale :)

OT
Se proprio vogliamo puntigliare osserverei che da una foto all'altra cambiano le mani sia come posizione sia come texture, :read:
questo perchè come ho scritto il soggetto ripreso è nel retro di copertina :D :read:, se non vado errando.
Io non ho il disco e non posso postare la foto del libretto, dovrei scaricarla ma dalla regia mi dicono che è illegale :)

In ultimo, cercando sul web mi pare di aver capito, ma potrei sbagliarmi, che le copertine dei cd di renato siano tutte "originali".
Comunque spero si tratti di un disegno, non di una foto... :asd:
Fine OT

gprimiceri
08-11-2007, 07:24
Grazie per il link...

il belkin in esame supera iva inclusa i 220 euro. vista la poca trasparenza e il poco supporto (l'uscita sinusoidale è un valore aggiunto e tutti i produttori compreso mustek la indicano a caratteri cubitali se presente :) ), e i problemi riscontrati da altri ti suggerirei un altro produttore.
ad esempio l'atlantis land hostpower. stesso prezzo, stessi va, ma un supporto decisamente migliore ( la atlantis-land è italiana per altro ), e una "prima impressione" pochi post addietro in questo stesso thread.

In effetti l'Atlantis è uno dei miei candidati all'acquisto.
Intanto allora escludo il Belkin, e continuo a documentarmi.
Grazie per le tue preziose osservazioni!
:)

T-Bird
08-11-2007, 08:51
ciao a tutti!
Volevo sapere se il suddetto ups http://www.online-ups.it/zinto-a-specifiche.php (online zinto a 800 530w) vada bene per la seguente conf. e se mi lascia margini per futuri upgrade.

Ali lc power 700 W (pfc attivo)
Core2duo E6600
Asus p5b liscia
sapphire x1950xt 256MB
1 hd sata
1 masterizzatore dvd sata
2 banchi di ram corsair 667
1 monitor crt 19"

Gli zinto hanno la sinusoide pura come uscita giusto? perchè da quanto ho letto nella guida con l'ali con pfc attivo necessita di un onda sinusoidale pura.

Inoltre per proteggermi da sbalzi di tensione e fulmini meglio questo ups o una ciabatta filtrata (buona si intende, tipo apc) ?

Grazie!!!

pegasolabs
08-11-2007, 09:06
Grazie per il link... Purtroppo devo dirti che da quando conosco il sito di jonnyguru guardo con sempre più diffidenza alle recensioni e comparative di tomshw. Certo è un piccolo passo nella direzione giusta, ma quella è più una carrellata di presentazione che un confronto serio.

Per darti un'idea di quello che voglio dire ti riporto un esempio di recensione comparativa degna di questo nome :D è datata ma ha i suoi perchè, ed è l'unica che ho trovato.

http://www.digit-life.com/articles2/ups-test-dec2k2/

Non so se questa di comparativa sia esente da critiche, ma sicuramente entra più nel merito delle reali prestazioni degli ups. :D Si hai ragione in effetti non sempre Tom's ci azzecca nelle comparative, ma almeno se ne parla in modo comprensibile anche a chi non sa cosa indica il cos phi :D
Quella che hai linkata è bellissima (l'avevo già letta, linkata da te da qualche parte), peccato non sia aggiornata con qualche modello nuovo.:)
Ciao Hibone ;)

xxfamousxx
08-11-2007, 09:17
Che dite allora? mi prendo l' apc smart da 750va?

siamo sicuri che non brucio niente (ho il pc in firma) ?:D

uppetto

Marinelli
08-11-2007, 10:55
ciao a tutti!
Volevo sapere se il suddetto ups http://www.online-ups.it/zinto-a-specifiche.php (online zinto a 800 530w) vada bene per la seguente conf. e se mi lascia margini per futuri upgrade.

Ciao, ti ho spostato qui. Per cortesia utilizza questa discussione.

Ciao :)

VashTheStampede83
08-11-2007, 10:55
Ciao a tutti, dopo aver letto il primo post e cercato un pò in rete, vi volevo chiedere che ne pensate della marca idowell. Ovviamente sto cercando un ups da affiancare al mio nuovo iMac, sò che il suo alimentatore è di tipo PFC e che quindi ho bisogno di un UPS con onda sinusoidale...non vorrei vendermi un rene prendendo uno APC smart, e mi sono imbattuto su questi...non ho trovato recensioni, se qualcuno mi può fornire qualche info in più glie ne sarei grato!

hibone
08-11-2007, 14:22
uppetto

lo smart va benissimo... non bruci niente.

ciao a tutti!
Volevo sapere se il suddetto ups http://www.online-ups.it/zinto-a-specifiche.php (online zinto a 800 530w) vada bene per la seguente conf. e se mi lascia margini per futuri upgrade.

Ali lc power 700 W (pfc attivo)
Core2duo E6600
Asus p5b liscia
sapphire x1950xt 256MB
1 hd sata
1 masterizzatore dvd sata
2 banchi di ram corsair 667
1 monitor crt 19"

Gli zinto hanno la sinusoide pura come uscita giusto? perchè da quanto ho letto nella guida con l'ali con pfc attivo necessita di un onda sinusoidale pura.

Inoltre per proteggermi da sbalzi di tensione e fulmini meglio questo ups o una ciabatta filtrata (buona si intende, tipo apc) ?

Grazie!!!

l'ups per la tua configurazione va più che bene, ma contro i fulmini non ti è di aiuto... Una ciabatta di protezione ( per i fulmini ) può essere preferibile, a patto che sia di qualità :)

:D Si hai ragione in effetti non sempre Tom's ci azzecca nelle comparative, ma almeno se ne parla in modo comprensibile anche a chi non sa cosa indica il cos phi :D
Quella che hai linkata è bellissima (l'avevo già letta, linkata da te da qualche parte), peccato non sia aggiornata con qualche modello nuovo.:)
Ciao Hibone ;)
;)

Ciao a tutti, dopo aver letto il primo post e cercato un pò in rete, vi volevo chiedere che ne pensate della marca idowell. Ovviamente sto cercando un ups da affiancare al mio nuovo iMac, sò che il suo alimentatore è di tipo PFC e che quindi ho bisogno di un UPS con onda sinusoidale...non vorrei vendermi un rene prendendo uno APC smart, e mi sono imbattuto su questi...non ho trovato recensioni, se qualcuno mi può fornire qualche info in più glie ne sarei grato!

gli idowell quanto vengono?!
hai provato con un hostpower 1001 ?

VashTheStampede83
08-11-2007, 14:36
gli idowell quanto vengono?!
hai provato con un hostpower 1001 ?

Il modello base (55ova) dovrebbe venire circa 250€, premetto che non mi serve un UPS per continuare ad usare il Mac quando non c'è corrente, ma che mi dia autonomia sufficiente per salvare e chiudere.

hibone
08-11-2007, 14:49
Il modello base (55ova) dovrebbe venire circa 250€, premetto che non mi serve un UPS per continuare ad usare il Mac quando non c'è corrente, ma che mi dia autonomia sufficiente per salvare e chiudere.

d'accordo.... ma non mi pare che questi siano molto al di sotto delle tariffe apc... anzi con 20 euro in più ci prendi lo smartups 750va della apc.
e con 20 euro in meno ci prendi il 1000va della atlantis-land.

per me la idowell gioca molto sul marchio apple

VashTheStampede83
08-11-2007, 15:03
d'accordo.... ma non mi pare che questi siano molto al di sotto delle tariffe apc... anzi con 20 euro in più ci prendi lo smartups 750va della apc.
e con 20 euro in meno ci prendi il 1000va della atlantis-land.

per me la idowell gioca molto sul marchio apple

azz....non me ne ero accorto, chi sà quale modello guardavo io? Quel modello viene riconosciuto e getito dai Mac?

hibone
08-11-2007, 15:21
azz....non me ne ero accorto, chi sà quale modello guardavo io? Quel modello viene riconosciuto e getito dai Mac?

i modelli che ti ho indicato sono tutti a sinusoide vera, quindi il macintosh non avrà problemi.
l'unica noia puoi averla se ti serve che l'ups spenga il mac. per quello dovresti controllare il sito dei produttori per essere sicuro della compatibilità con osx,
oppure cercare sui forum per macintosh ( tipo macity ) informazioni su software di gestione per mac equivalenti alla dotazione per windows.

VashTheStampede83
08-11-2007, 15:24
i modelli che ti ho indicato sono tutti a sinusoide vera, quindi il macintosh non avrà problemi.
l'unica noia puoi averla se ti serve che l'ups spenga il mac. per quello dovresti controllare il sito dei produttori per essere sicuro della compatibilità con osx,
oppure cercare sui forum per macintosh ( tipo macity ) informazioni su software di gestione per mac equivalenti alla dotazione per windows.

Qualcuno ha mai acquistato durettamente dal sito APC?

In effetti per 20€ in più l'APC non mi dispiace....magari poi lo vernicio di bianco io :D

Campioni del Mondo 2006!!
08-11-2007, 16:41
Se vai in "pannello di controllo"-->"opzioni risparmio energia"-->"gruppi di continuità" trovi un tab di configurazione che è legato al servizio che trovi in
"strumenti di amministrazione"-->"servizi"-->"UPS"



Si ho visto.. mi spieghi però come impostarlo? Ho impostato 2 come i minuti di uso della batteria prima dell'avviso.. significa che dopo questo avviso spegne automaticamente il pc?

Drakon99
08-11-2007, 17:21
Ho notato un comportamento strano dell'UPS (Hostpower 1001):
Quando è alimentato da corrente segna livello batteria al 100%, ma non appena tolgo la spina per far alimentare il pc da batteria, il livello scende di colpo a 55% circa, e UPSilon segna circa 10 min di autonomia... è normale tutto questo? Ho caricato l'UPS per tutta la notte!

Ho contattato l'assistenza per questo problema e mi hanno risposto che il livello di carica della batteria potrebbe non essere al livello ottimale.
Mi hanno consigliato di scaricare completamente le batterie dell'UPS e poi di ricaricarlo per 24h 2-3 volte...
Può essere davvero questo il problema?

susetto
08-11-2007, 18:21
In effetti l'Atlantis è uno dei miei candidati all'acquisto.
Intanto allora escludo il Belkin, e continuo a documentarmi.
Grazie per le tue preziose osservazioni! :)

generalmente, le batterie al piombo si ricaricano a tensione costante con una corrente pari ad 1/10 della capacità della batteria
ad esempio, se una batteria è da 7Ah, si ricarica per circa 10 ore a 0,7A (0,1C)
dopo le 10 ore, la batteria non è completamente carica
si alza quindi il livello della tensione (5-10%) e si effettua una carica di equalizzazione per livellare le celle
superare di poco la corrente di carica massima comporta uno stress per la batteria ed una vita più breve
superare di molto la corrente di carica massima può danneggiarla irrimediabilmente

l'Atlantis Land HostPower 1001, come anche gli APC Smart-UPS hanno un pregio-difetto
il tempo di ricarica delle batterie è dalle 2 alle 4 ore (0,25C - 0,5C per Atlantis; 0,33C per APC )
questo significa che usano batterie con specifiche particolari e quindi più costose

se prendiamo una Yuasa NP7-12 (http://www.yuasa.it/PDF/NP12v/NP_7-12.pdf), leggiamo che la corrente di carica massima è di 0,25C
significa che per non stressare la batteria, bisogna impiegare almeno 4 ore per ricaricarla

personalmente non ho particolari esigenze
preferisco un UPS con tempo di ricarica di circa 8 ore, così posso usare anche batterie generiche ;)

gprimiceri
08-11-2007, 21:20
generalmente,


preferisco un UPS con tempo di ricarica di circa 8 ore, così posso usare anche batterie generiche ;)

Tipo?

hibone
08-11-2007, 21:31
Ho contattato l'assistenza per questo problema e mi hanno risposto che il livello di carica della batteria potrebbe non essere al livello ottimale.
Mi hanno consigliato di scaricare completamente le batterie dell'UPS e poi di ricaricarlo per 24h 2-3 volte...
Può essere davvero questo il problema?

sinceramente lo trovo strano...
scaricando due tre volte la batteria ( se è al piombo ) la uccidi :D
però l'ups è in garanzia :D prova..

FreeMan
08-11-2007, 21:34
Tipo?

guarda le specifiche :D cmq è piuttosto comune

>bYeZ<

ais001
08-11-2007, 21:57
Ciao a tutti, ho cercato di leggere tutti i topic inerenti alla "combo UPS & PSU" (anche quello da 303 pagine), ma alla fine ho capito che ho solo un gran mal di testa ed una confusione bestiale :D


... chiedo qui un parere su un'eventuale imminente acquisto:

- Enermax Infinity 720W
-> http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1250

- APC RS 1500i (Line Interactive)
-> http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&tab=models


... ora volevo alcuni chiarimenti sul tali prodotti:

1. come diavolo faccio a capire se l'APC genera un'onda "seghettata" o "lineare" ???

2. visto il sondaggio inerente alla marca degli Alim bruciati, e visti i costi dei 2 gingillini, vado sul sicuro o mi do una "mazzata sulle balle" da solo??? (tanto x essere chiari :D )

3. ho letto nel manuale "tradotto" in ITA (http://enermax.it/upload/allegati/1250_04_infiniti_manual_rev2_italian.pdf) di tale Enermax questa frase che mi lascia abb :eek: :

"Accorgimenti Extra:
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS (Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type."
... come faccio a capire se l' APC di mio interesse è "Simulate" o "SineWave"??? (non ho un'oscilloscopio a casa, quindi non so come leggere l'onda).
... ovviamente a parte provare a chiamare le rispettive 2 aziende e chiedere chiarimenti ad entrambi (anche se sono sicuro che sarà un "rimpallare" per chiarimenti ed altro).



thk a tutti,
ais

Drakon99
08-11-2007, 22:39
sinceramente lo trovo strano...
scaricando due tre volte la batteria ( se è al piombo ) la uccidi :D
però l'ups è in garanzia :D prova..

La uccido :eek: ? in che senso?
Poi il tecnico mi ha fatto pure l'esempio delle batterie dei cellulari sostenendo che esse, prima di arrivare al top della carica devono essere scaricate completamente 2-3 volte...

Drakon99
08-11-2007, 22:44
Ciao a tutti, ho cercato di leggere tutti i topic inerenti alla "combo UPS & PSU" (anche quello da 303 pagine), ma alla fine ho capito che ho solo un gran mal di testa ed una confusione bestiale :D


... chiedo qui un parere su un'eventuale imminente acquisto:

- Enermax Infinity 720W
-> http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1250

- APC RS 1500i (Line Interactive)
-> http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I&tab=models


... ora volevo alcuni chiarimenti sul tali prodotti:

1. come diavolo faccio a capire se l'APC genera un'onda "seghettata" o "lineare" ???

2. visto il sondaggio inerente alla marca degli Alim bruciati, e visti i costi dei 2 gingillini, vado sul sicuro o mi do una "mazzata sulle balle" da solo??? (tanto x essere chiari :D )

3. ho letto nel manuale "tradotto" in ITA (http://enermax.it/upload/allegati/1250_04_infiniti_manual_rev2_italian.pdf) di tale Enermax questa frase che mi lascia abb :eek: :

"Accorgimenti Extra:
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS (Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type."
... come faccio a capire se l' APC di mio interesse è "Simulate" o "SineWave"??? (non ho un'oscilloscopio a casa, quindi non so come leggere l'onda).
... ovviamente a parte provare a chiamare le rispettive 2 aziende e chiedere chiarimenti ad entrambi (anche se sono sicuro che sarà un "rimpallare" per chiarimenti ed altro).



thk a tutti,
ais

Sul sito ufficiale di APC trovi tutte le informazione sugli UPS, compresi il tipo di onda generata... ;)
Se non trovi questo dato nella specifiche tecniche scarica il datasheet del prodotto desiderato.
N.B: se prendi un UPS sinusoidale puoi associarlo a qualsiasi tipo di alimentatore. Se prendi un pseudo-sinusoidale c'è il rischio di danneggiare gli alimentatori con PFC attivo.

DooM1
08-11-2007, 22:44
La uccido :eek: ? in che senso?
Poi il tecnico mi ha fatto pure l'esempio delle batterie dei cellulari sostenendo che esse, prima di arrivare al top della carica devono essere scaricate completamente 2-3 volte...
Mah... le batterie per cellulari sono diverse, e poi bisogna vedere anche per i cellulari che batteria è.
Se la batteria del cellulare è al litio (che non hanno effetto memoria), come in genere sono anche quelle dei portatili, non andrebbero MAI fatte ciclare (scaricare completamente e ricaricare).
Lo stesso per le batterie al piombo (vedi batterie della macchina o UPS).

Invece diverso è per le vecchie batterie al nichel magnesio o cadmio che hanno effetto memoria, e prima di ricaricarle andrebbero scaricate, o almeno fare un ciclo di scarica/ricarica ogni tanto.

hibone
08-11-2007, 23:11
Ciao a tutti, ho cercato di leggere tutti i topic inerenti alla "combo UPS & PSU" (anche quello da 303 pagine), ma alla fine ho capito che ho solo un gran mal di testa ed una confusione bestiale :D
---cut---
thk a tutti,
ais

per la sinewave c'è scritto sul datasheet, uscita : sinusoidale.
se c'è scritto qualcos'altro o non c'è scritto allora la sinusoide è simulata,

ups compatibili sono lo zinto A della online, la serie smart-ups ( a partire da 750 va) della apc, e la serie hostpower della atlantisland. per citare 3 marchi.

La uccido :eek: ? in che senso?
Poi il tecnico mi ha fatto pure l'esempio delle batterie dei cellulari sostenendo che esse, prima di arrivare al top della carica devono essere scaricate completamente 2-3 volte...

Mah... le batterie per cellulari sono diverse, e poi bisogna vedere anche per i cellulari che batteria è.
Se la batteria del cellulare è al litio (che non hanno effetto memoria), come in genere sono anche quelle dei portatili, non andrebbero MAI fatte ciclare (scaricare completamente e ricaricare).
Lo stesso per le batterie al piombo (vedi batterie della macchina o UPS).

Invece diverso è per le vecchie batterie al nichel magnesio o cadmio che hanno effetto memoria, e prima di ricaricarle andrebbero scaricate, o almeno fare un ciclo di scarica/ricarica ogni tanto.

la batteria da ups ( e tutte quelle al piombo ) lavorano in modo diverso dalle altre...
http://www.unmaredamare.it/pdf/batterie%20al%20piombo.pdf

le batterie nickel cadmio e nickel metal idrato hanno un numero di cicli di ricarica limitato, ciclarle di proposito di fatto ne riduce la vita utile, quindi è preferibile scaricarle sempre completamente prima di procedere alla ricarica, piuttosto che ciclarle successivamente.

per le litio non so se ci sia o meno l'effetto memoria ( anche per le ni-mh si diceva che fossero senza effetto memoria e invece..), comunque anche scaricarle completamente non le danneggia, non farti paranoie, se ti chiedi perchè non le usano negli ups, è perchè a parità di energia immagazzinata costano un botto di più di quelle al piombo.

ais001
09-11-2007, 00:19
1. Sul sito ufficiale di APC trovi tutte le informazione sugli UPS, compresi il tipo di onda generata.
N.B: se prendi un UPS sinusoidale puoi associarlo a qualsiasi tipo di alimentatore. Se prendi un pseudo-sinusoidale c'è il rischio di danneggiare gli alimentatori con PFC attivo

1. "Forma d’onda quando è inserita la batteria: Onda sinusoidale approssimata con un’onda quadra" ... quindi che vuol dire??? :confused:

... anni fa avevo un APC BK da 650VA con un alim PFC (marca ignota xchè integrato col case) e non ho mai avuto problemi... caso fortunato??? :D




1. per la sinewave c'è scritto sul datasheet, uscita : sinusoidale. se c'è scritto qualcos'altro o non c'è scritto allora la sinusoide è simulata,
2. ups compatibili sono lo zinto A della online, la serie smart-ups (a partire da 750 va) della apc, e la serie hostpower della atlantisland. per citare 3 marchi.

1. punto 1 sopra può essere di aiuto??? :confused:
2. centra niente che abbia la "protezione AVR"??? :confused:

3. di quei 3.... quale prenderesti tu??? hanno tutti la ventola che "gira costantemente"??? devo metterlo in camera quindi è un casino se non si stacca la ventola dopo tot tempo :(
... costano circa come l' APC di mio interesse, come mai??? non dovrebbero costare di + quelli Online o cmq con "finezze" superiori???

hibone
09-11-2007, 01:34
1. "Forma d’onda quando è inserita la batteria: Onda sinusoidale approssimata con un’onda quadra" ... quindi che vuol dire??? :confused:

... anni fa avevo un APC BK da 650VA con un alim PFC (marca ignota xchè integrato col case) e non ho mai avuto problemi... caso fortunato??? :D





1. punto 1 sopra può essere di aiuto??? :confused:
2. centra niente che abbia la "protezione AVR"??? :confused:

3. di quei 3.... quale prenderesti tu??? hanno tutti la ventola che "gira costantemente"??? devo metterlo in camera quindi è un casino se non si stacca la ventola dopo tot tempo :(
... costano circa come l' APC di mio interesse, come mai??? non dovrebbero costare di + quelli Online o cmq con "finezze" superiori???


simulata approssimata stepped quadra sono tutte la stessa cosa...

a te serve che sia "sinusoidale" e basta, non deve essere ne simulata ne approssimata ne altro, al limite trovi "sinusoidale pura".
fai attenzione che qualche produttore specifica l'uscita in presenza di rete e in modalità batteria. a te interessa che la tensione in modalità batteria sia sinusoidale.



la protezione "avr" indica la capacità dell'ups di correggere anche la corrente proveniente dall'enel. è un qualcosa di addizionale, non centra con la forma d'onda generata dall'ups. è lo stesso che dire che l'ups è line interactive



essenzialmente dipende dal budget:
lo Hostpower è il più potente dei tre, è il più economico, e a quanto pare non fa un rumore.
l'apc smartpower ha un prezzo medio ( credo ) è il più piccolo dei 3, la ventola non c'è e fa rumore soltanto durante i blackout.
lo zinto A sembra quello con la ventola più attiva dovrebbe costare di più degli altri due ed ha una potenza intermedia tra i due

l'ups atlantis-land è un rimarchiato, quindi è su una fascia più economica rispetto ad online e apc. Purtroppo non c'è una recensione che valuti la qualità costruttiva degli ups, quindi ci si può solo limitare ad una stima non necessariamente corretta.



ps. se l'alimentatore era a pfc passivo è normale che non abbia avuto problemi, se il pfc era attivo probabilmente è stato culo :) ma forse non è detto.

Drakon99
09-11-2007, 08:25
Il tipo di batterie dell'HostPower 1001 è:
"Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type"
Che vuol dire :confused: ?

Giant Lizard
09-11-2007, 08:30
ad esempio un hostpower 1001 della atlantis-land un online zinto A o un APC smartups da almeno 750VA per darti un'idea del prezzo...

Umh...non ci ho capito niente... :help:

questi andrebbero bene sia per il pc che per la zona console? Ma quanto costano?

potresti modificare l'impianto elettrico in modo da far tutto con un solo UPS ;)

anch'io ho la TV in un'altra stanza ed in più voglio collegarci tutte le luci di casa
dall'UPS, metto due fili nuovi rossi da 2,5 mmq fino al centralino
nel centralino metto un nuovo magnetotermico 2P C2 (2A) da 6kA
dall'uscita del magnetotermico, alimento tutti i magnetotermici luce rimuovendo i collegamenti precedenti
con la Dymo faccio delle belle etichette per segnalare la controalimentazione dell'UPS
nella stanza con la TV, passo la presa da forza a luce

eheheh, beato te che sai fare ste cose...io onestamente nemmeno voglio provarci :D
Ho studiato Informatica proprio perchè Elettrotecnica non mi piaceva :O

ais001
09-11-2007, 09:27
[list=1]
1. a te serve che sia "sinusoidale" e basta, non deve essere ne simulata ne approssimata ne altro, al limite trovi "sinusoidale pura". fai attenzione che qualche produttore specifica l'uscita in presenza di rete e in modalità batteria. a te interessa che la tensione in modalità batteria sia sinusoidale.
2. lo Hostpower è il più potente dei tre, è il più economico, e a quanto pare non fa un rumore. l'ups atlantis-land è un rimarchiato, quindi è su una fascia più economica rispetto ad online e apc.
3. ps. se l'alimentatore era a pfc passivo è normale che non abbia avuto problemi, se il pfc era attivo probabilmente è stato culo

1. si ok, ora ho capito, thk ;)

2. si ma anche se è "economico" (visti i prezzi non troppo xchè tutti si aggirano sui 300/350€), non dovrebbe comportare alcun problema sulla linea, giusto???
... al max le batterie di ricambio costeranno un pò di + (50/100€ costano quelle dell' APC SmartUPS)

3. non ho idea, ora ho un Enermax "vecchio" da 485W (non so se il PFC è attivo, ma credo di si... mi pare che sia un "EG495P" ) con un APC Backup CS500 e non ho problemi quando salta la linea (a parte un ronzio che viene dall' UPS, ma credo sia normale visto che lo fanno tutti quelli che ce l'hanno). il problema mio è capire se i nuovi "prodotti" sono ancora + sensibili e rognosi o se, senza mettere mano a filtri e filtrini, si poteva convivere tranquillamente :D


P.S.= mi son tolto lo sfizio di chiamare in Enermax e APC e chiedere chiarimento a riguardo (non xchè non credo a quello che dici tu, ma x sentire cosa dicono loro).
... APC consiglia, come avevi detto tu, il modello "Smart-UPS" da 1000VA (circa 700W)

... entrambi concordano che i problemi ci sono e vanno dal "può non succedere nulla" al "si può bruciare/danneggiare qlc componente interno" ( http://www.ais001.com/image/Smilez/sticazzi.gif )



4. ora sorge spontanea un'altra domanda (andiamo un pò OT): nel caso che io cambio UPS (quasi scontato a sto punto), il mio UPS lo posso usare per proteggere tv e impianto audio??? mi sono appena preso un Plasma Pioneer lx608d e vorrei salvarmi da eventuali "sbalzi" che lo danneggiano. visto che questo fa la "scaletta grafica", tu sai se i monitor sono skizzinosi su sta cosa o accettano lo stesso il segnale a scalini???

gprimiceri
09-11-2007, 09:36
Ne ho beccato un altro: MGE Evolution 850.
Dovrebbe essere ad onda sinusoidale pura: confermate?
Cosa ne pensate? Ha ventola interna?
Non riesco a trovare il manuale.

T-Bird
09-11-2007, 09:59
[QUOTE=hibone;19536347]


l'ups per la tua configurazione va più che bene, ma contro i fulmini non ti è di aiuto... Una ciabatta di protezione ( per i fulmini ) può essere preferibile, a patto che sia di qualità :)


;)



Pensavo di prendere questa come ciabatta: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3%2DIT

dovrebbe andare bene no?

Grazie!

T-Bird
09-11-2007, 10:01
[QUOTE=hibone;19536347]


l'ups per la tua configurazione va più che bene, ma contro i fulmini non ti è di aiuto... Una ciabatta di protezione ( per i fulmini ) può essere preferibile, a patto che sia di qualità :)


;)



Pensavo di prendere questa come ciabatta: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3%2DIT

dovrebbe andare bene no?
Quindi per avere il massimo della protezione dovrei collegare l'ups alla ciabatta? giusto?
Grazie!

ais001
09-11-2007, 10:01
...
... spe.... io a te ti conosco...... 6 quello di M.it ??? :ciapet:

hibone
09-11-2007, 10:01
Il tipo di batterie dell'HostPower 1001 è:
"Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type"
Che vuol dire :confused: ?

significa che sono chiuse ermeticamente con una valvola di sicurezza e quindi non hanno "in teoria" bisogno di manutenzione.

Umh...non ci ho capito niente... :help:

questi andrebbero bene sia per il pc che per la zona console? Ma quanto costano?



c'è poco da capire.. sono 3 modelli. tutti ad onda sinusoidale,
di 3 marche diverse.
vanno da 200 a 300 euro circa.


1. si ok, ora ho capito, thk ;)

2. si ma anche se è "economico" (visti i prezzi non troppo xchè tutti si aggirano sui 300/350€), non dovrebbe comportare alcun problema sulla linea, giusto???
... al max le batterie di ricambio costeranno un pò di + (50/100€ costano quelle dell' APC SmartUPS)

3. non ho idea, ora ho un Enermax "vecchio" da 485W (non so se il PFC è attivo, ma credo di si... mi pare che sia un "EG495P" ) con un APC Backup CS500 e non ho problemi quando salta la linea (a parte un ronzio che viene dall' UPS, ma credo sia normale visto che lo fanno tutti quelli che ce l'hanno). il problema mio è capire se i nuovi "prodotti" sono ancora + sensibili e rognosi o se, senza mettere mano a filtri e filtrini, si poteva convivere tranquillamente :D
mi pare che i prezzi siano tutti tra i 200 e 300 euro..
le batterie di ricambio non devono per forza essere originali, comunque se usi l'ups come si deve, evitando scariche lunghe, in genere un pacco batterie dura almeno 4 anni, forse anche di più ( attualmente ci sono batterie con 10 anni di vita stimata )

Ne ho beccato un altro: MGE Evolution 850.
Dovrebbe essere ad onda sinusoidale pura: confermate?
Cosa ne pensate? Ha ventola interna?
Non riesco a trovare il manuale.

di ups ne è pieno il mondo. ti conviene controllare il prezzo da li di solito puoi farti un'idea :D comunque la mge è entrata nella "famigghia" apc :D

hibone
09-11-2007, 10:04
Pensavo di prendere questa come ciabatta: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3%2DIT

dovrebbe andare bene no?

Grazie!

quella si va benissimo :)

PS: Hai fatto guerra ai quote?! :D

Drakon99
09-11-2007, 10:05
significa che sono chiuse ermeticamente con una valvola di sicurezza e quindi non hanno "in teoria" bisogno di manutenzione.

Al piombo è?

Campioni del Mondo 2006!!
09-11-2007, 10:05
Si ho visto.. mi spieghi però come impostarlo? Ho impostato 2 come i minuti di uso della batteria prima dell'avviso.. significa che dopo questo avviso spegne automaticamente il pc?

Qualcuno può aiutarmi?

Drakon99
09-11-2007, 10:08
Ne ho beccato un altro: MGE Evolution 850.
Dovrebbe essere ad onda sinusoidale pura: confermate?
Cosa ne pensate? Ha ventola interna?
Non riesco a trovare il manuale.

Dalla serie evolution (compresa) in su, gli UPS MGE generano tutti sinusoide pura. Così ma hi risposto il servizio clienti dato che sul sito non c'è nussuna info a riguardo... Sembra un ottimo UPS l'850 cmq... ;)

hibone
09-11-2007, 10:15
Al piombo è?

le batterie sono al piombo...

Qualcuno può aiutarmi?

significa che dopo 2 minuti dalla entrata in funzione della batteria lancia un avviso. lanciato l'avviso esegue un'azione che devi specificare tu nelle voci sotto.

serve nel caso in cui il black out dura meno di 2 minuti, tipo il blackout dovuto al contatore...

T-Bird
09-11-2007, 10:15
quella si va benissimo :)

PS: Hai fatto guerra ai quote?! :D

:D volevo fare modifica, nella fretta ho premuto quote!
Quindi per la massima protezione l'ups lo collego eventualmente aquella ciabatta?
è corretto? :confused:

Ciao Grazie!

Campioni del Mondo 2006!!
09-11-2007, 10:20
significa che dopo 2 minuti dalla entrata in funzione della batteria lancia un avviso. lanciato l'avviso esegue un'azione che devi specificare tu nelle voci sotto.

serve nel caso in cui il black out dura meno di 2 minuti, tipo il blackout dovuto al contatore...

Grazie

xxfamousxx
09-11-2007, 10:24
Allora girando un po sul sito di apc no trovato questi modelli che mi interessano:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I 260€
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I 380€

e questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750XLI&total_watts=50 390€


i primi due sono della stessa serie e come differenze dovrebbero avere solo le rispettive potenze erogate da 500w e 670w, l'altro è della serie smart-XL ma non capisco che differenze ci sono rispetto agli altri due costa 10€ in più (nonostante sia da 750va) rispetto al 1000va precedente ma eroga solo 600w contro i 670w dell'altro? la differenza è solo questa? a sto punto non conviene prendere quenno "non XL" da 1000va che costa meno ed eroga più potenza?