PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

GrantMills
15-12-2008, 22:33
Finalmente mi è arrivato il nuovo APC Back-UPS 1500 LCD...se escludiamo la rumorosità "esagerata" delle ventole quando commuta in modalità batteria, mi sembra un ottimo prodotto e grazie al piccolo schermo frontale è anche più facile da monitorare/configurare. Ho notato giusto 2 cose:
1) è riportata una scritta che, se ho ben tradotto, dice quanto segue: la distorsione armonica totale può arrivare al 55%, mentre il picco di armonica al 42%...perdonate l'ignoranza, ma cosa significa? si tratta di valori "buoni"?
2) con il precedente APC Back-UPS 800VA, quando commutava in batteria sentivo un ronzio provenire dal monitor (probabilmente la sezione di alimentazione), ora non più...presumo che la qualità dell'onda in uscita sia migliorata, giusto?

Grazie

Capito che i problemi di compatibilità tra onda simulata e ali a PFC attivo si presentano per particolari serie di ali (io non ho enermax, ho seasonic), sto pensando di scegliere l' APC Back-up RS 800va.
C'è nessuno che lo usa o l'ha usato e sa dirmi con sicurezza se la ventola gira solo in modo batteria o gira sempre?

Siccome dovrei tenerlo in camera, vorrei evitare una fonte di rumore in più. :)

il br800i non ha ventole ;)

ciao!

platini
15-12-2008, 22:44
Finalmente mi è arrivato il nuovo APC Back-UPS 1500 LCD...se escludiamo la rumorosità "esagerata" delle ventole quando commuta in modalità batteria, mi sembra un ottimo prodotto e grazie al piccolo schermo frontale è anche più facile da monitorare/configurare. Ho notato giusto 2 cose:
1) è riportata una scritta che, se ho ben tradotto, dice quanto segue: la distorsione armonica totale può arrivare al 55%, mentre il picco di armonica al 42%...perdonate l'ignoranza, ma cosa significa? si tratta di valori "buoni"?
2) con il precedente APC Back-UPS 800VA, quando commutava in batteria sentivo un ronzio provenire dal monitor (probabilmente la sezione di alimentazione), ora non più...presumo che la qualità dell'onda in uscita sia migliorata, giusto?

Grazie



il br800i non ha ventole ;)

ciao!

Preso anche io giusto sabato il 1200 pero.
In effetti il display e interessantissimo , con le varie indicazioni , potenza assrbita , minuti restanti etc etc .
Ottima anche la possibilita di escludere il beep .
In effetti le due ventoline sono abbastanza rumorose potevano curare meglio la cosa ...

hibone
15-12-2008, 22:44
1) è riportata una scritta che, se ho ben tradotto, dice quanto segue: la distorsione armonica totale può arrivare al 55%, mentre il picco di armonica al 42%...perdonate l'ignoranza, ma cosa significa? si tratta di valori "buoni"?
la distorsione armonica è la percentuale della potenza trasportata dalle "armoniche di ordine superiore" rispetto al totale.. Minore è la distorsione armonica, e più l'adamento è simile ad una sinusoide... Per i pc non è importante che la sinusoide sia pura, non crea problemi...

Per quanto riguarda il picco di armonica non so dirti a cosa si riferisca...

2) con il precedente APC Back-UPS 800VA, quando commutava in batteria sentivo un ronzio provenire dal monitor (probabilmente la sezione di alimentazione), ora non più...presumo che la qualità dell'onda in uscita sia migliorata, giusto?
non è detto, può darsi di si, può darsi di no..

yorics
16-12-2008, 00:09
con il mio sua1500i ho questa situazione:

http://img508.imageshack.us/img508/7605/parachutewv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/7605/parachutewv0.f95663e1c6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=508&i=parachutewv0.jpg)

ho impostato come output value 230v, ma mi dà sempre 240v. anche mettendo 220 è lo stesso. è preoccupante?
il valore minimo per l'avr è impostato a 208v

Il software indicato in questo post dovrebbe permettere di regolare l'avr, mi sembra che sia per gli apc, funzionerebbe con il mustek??

Ho fatto due calcoli e l'avr abbassa la tensione del 15%, ad es. se è 240 la scende a 204, in questo momento è 235 ed in uscita è 198.

Cmq ho dato un occhiata accurata all'ups ed esternamente nn c'è nulla che permetta di regolare l'avr, l'unica speranza rimane il software.

khael
16-12-2008, 01:09
ho avuto un problema sempre con un apc della serie smart, l'avr entrava in funzione sempre perche' sentiva una tensione dir ete troppo bassa....
dovresti vedere se hai realmente 208v...
a quel punto l'ups fa il suo lavoro :D

cmq non e' normale sia se hai 208v sia che l'avr sia semper attaccato

hibone
16-12-2008, 01:15
Il software indicato in questo post dovrebbe permettere di regolare l'avr, mi sembra che sia per gli apc, funzionerebbe con il mustek??

Ho fatto due calcoli e l'avr abbassa la tensione del 15%, ad es. se è 240 la scende a 204, in questo momento è 235 ed in uscita è 198.

Cmq ho dato un occhiata accurata all'ups ed esternamente nn c'è nulla che permetta di regolare l'avr, l'unica speranza rimane il software.

quello però è un software proprietario prodotto da APC, e quindi temo che per il tuo Mustek non vada bene..

khael
16-12-2008, 01:27
doh avevo letto male :d
sicuramente il soft apc non funziona col mustek anche perche' in fase di rilevazione non vede a momenti i penultimi figurati altre marche :D

yorics
16-12-2008, 02:03
ho avuto un problema sempre con un apc della serie smart, l'avr entrava in funzione sempre perche' sentiva una tensione dir ete troppo bassa....
dovresti vedere se hai realmente 208v...
a quel punto l'ups fa il suo lavoro :D

cmq non e' normale sia se hai 208v sia che l'avr sia semper attaccato

No è il contrario di sera arriva a 240v e l'avr abbassa del 15% la tensione.

C'è qualche alternativa al software apc (winpower e commander pro esclusi perchè gia provati) che mi permetta di regolare l'avr???

Cmq a questo punto mi chiedo è più dannosa una tensione di 240v o di 200 ???

grandefratello
16-12-2008, 12:09
ma qualcuno si è accorto di me e del mio messaggio? :cry:

hibone
16-12-2008, 16:02
ma qualcuno si è accorto di me e del mio messaggio? :cry:

si...

AnGeLiAs
16-12-2008, 17:26
ti avevo segnato il mio corsair piu che altro per la compatibilita, e se avrei avuto dei problemi..
ho letto che i corsair nn hanno problemi cn ups economici
infatti volevo prendere un trust
se possibile preferirei il trust da 1300 http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601
se è migliore del g-tec da 800VA
altrimenti opterei per il G-tec da 1500
vorrei risparmiare ma nn vorrei prendere qualcosa di non compatibile...
la mia conf x ora è:
2180@3Ghz 333x9 a 1.272V ( Upgrade 8x00 Overcloccato)
2x1gb ddr 1066 Mushkin @1066 2.25V
Sk Madre Asus P5k-Premium Black Pearl
3-4x hd
1x Mast DvD
alcune ventole qui e li
e sk video per ora virge Gx PCI! ( lol da 4 mega ) ahha
( Upgrade 260GTX o HD4870 )
sk TV Pinnacle
Sk Audio SB Audigy 5.1( che probabilmente togliero per problemi di spazio)

Grazie.


comincia a postare il budget in termini di euri, quanto vuoi/puoi spenderci..
e poi indica quale scheda video e processore monta il tuo pc, ed eventualmente, se sono molti, il numero di periferiche di memorizzazione.

poi naturalmente tipologia e dimensioni del monitor...

il prezzo di aggira intorno ai 100 euri
infatti il trust da 1300VA è il massimo che mi posso permettere
e visto che ha 2 batterie e che il mio ali nn dovrebbe avere problemi a gestirlo mi intrigava un pò
ho un CRT da 19" ma nn credo di attaccarlo all'ups
a limite ci metterei solo l'impianto 5.1 logitec 530
perche a me bvasta che mi pulisca la linea e mi eviti problemi per sbalzi oppure per stacchi improvvisi di corrente.. ( ne ho circa 1 al giorno solo per pochi secondi roba massimo 10 secondi esagerando, se nn torna in 2-3 secondi mi serve il tempo di ibernare il pc )

xathanatosx
16-12-2008, 18:15
lascia stare i doppia conversione per un uso consumer
ciao

cioè?
io con il mio ci gioco e se guardi la mia firma, di cose ce ne sono montate sopra che il mio attuale 950VA non gestisce, addirittura inizia a fischiare di brutto e se non salvo subito e chiudo qualche apploicazione...beh si spegne

Lionking-Cyan
16-12-2008, 19:45
Ragà ma che differenza c'è tra il mustek PowerMust 1400 USB e il PowerMust 1400 USB "P". Non riesco a trovare niente a riguardo.

Lionking-Cyan
16-12-2008, 20:59
Scusatemi ancora, visto che il sito dove ho acquistato il pc ha finito il mustek da 1400va, e non arriva prima di natale, stavo pensando di ripiegare sul trust da 1300va/600watt (purtroppo ben inferiori agli 800 del mustek...).
Sapete se fa schifo? Che non vorrei essere sfigato e bruciarmi l'alimentatore proprio durante le feste (ho la corrente molto instabile, ho dovuto mettere una lampadina da 260volt, che quelle normali mi si bruciano 1 al mese :D ).
Dite quindi che il trust vada bene?
Nell'unica foto che ho trovato online ha l'apertura per il passaggio dell'aria a destra, però verso destra sarà "chiuso" (sarà affianco al mobile), mentre sarà aperto a sinistra. Sapete quindi se ha un'apertura anche a sinistra?

yorics
16-12-2008, 21:11
Scusatemi ancora, visto che il sito dove ho acquistato il pc ha finito il mustek da 1400va, e non arriva prima di natale, stavo pensando di ripiegare sul trust da 1300va/600watt (purtroppo ben inferiori agli 800 del mustek...).
Sapete se fa schifo? Che non vorrei essere sfigato e bruciarmi l'alimentatore proprio durante le feste (ho la corrente molto instabile, ho dovuto mettere una lampadina da 260volt, che quelle normali mi si bruciano 1 al mese :D ).
Dite quindi che il trust vada bene?
Nell'unica foto che ho trovato online ha l'apertura per il passaggio dell'aria a destra, però verso destra sarà "chiuso" (sarà affianco al mobile), mentre sarà aperto a sinistra. Sapete quindi se ha un'apertura anche a sinistra?

Ma perchè nn prendi il mustek 1000, è 600w come il trust e si trova a un prezzo inferiore di quest'ultimo, io l'ho preso e mi ci trovo bene, tranne l'impostazione dell'avr che nn trovo tanto ottimale.

P.S: qualcuno mi può aiutare riguardo alle mie domande postate sopra???

grandefratello
16-12-2008, 22:43
si...

e mi prendi pure per il c..o ?

complimenti..

hibone
16-12-2008, 23:12
e mi prendi pure per il c..o ?

complimenti..

no... non ti prendo per il culo... hai chiesto se qualcuno avesse letto il tuo secondo post e ti ho risposto che l'ho letto...

se non ho risposto a quel è soltanto che non ho risposte da darti in merito...
( per inciso non ho capito cos'è che chiedessi in quel post...)


PS.
se volessi prenderti per il culo lo farei apertamente, e sarebbe evidente...

khael
16-12-2008, 23:21
NON CI SIAMO PROPRIO!!!

In pratica dopo aver preso il pc come scritto sopra, ho tenuto il trust 950 . Dopo quei bip, non si era più verificato fino a qualche giorno fa che si è ripetuto per 2 notti consecutive ... Ma il problema purtroppo non è solo questo.. Perchè l'altro giorno va via la corrente a casa mia.. e cosa succede? pufff! di colpo si spegne gruppo pc e tutto.. senza nemmeno 0,1 secondi d'autonomia.. incredibile!

Ho provato a ricaricare il gruppo tenendolo una notte acceso senza pc collegato.. Poi sempre senza pc ho provato a staccare la spina per vedere se avesse autonomia ed invece no, si spegne subito!
In conclusione mi pare di poter dedurre ke sono momentaneamente senza protezione....

Ma è mai possibile? Credevo ke dopo essermelo fatto cambiare 1 anno fa in garanzia per lo stesso motivo, credevo non si ripetesse più.. ed invece? di nuovo lo stesso problema.. adesso ovviamente se lo riprendono!!!!!!!

Però dovete aiutarmi a scegliere un benedetto gruppo di continuità buono.. Io vi giuro che continuo a nn capirci nulla di quel lungo primo post.. è troppo professionale.. Ho bisogno di sapere un modello o anke qualcuno di più consigliati per il mio pc descritto sopra... Ovviamente più posso risparmiare, meglio è.. però non vorrei ripetere gli errori commessi col trust ke per risparmiare ho preso x ben 2 volte 1 pacco!

ma cosa è troppo professionale...
una volta letto:
i tipi di onda in uscita
i tipi di ups
sai ormai il carico che ti serve
sai le marche affidabili
scegli ;)
ti dico subito che sul nuovo devi preventivare una spesa che parte almeno da 200€ in su

è scritto e riscritto che mustek trust e compani non sono buoni per tante ragioni.

Anche a me piacerebbe una bella macchina, che corre, che sia figa, che consumi poco, che costi poco come manutenzione, che costi proprio poco, che sappia essere silenziosa ma che quando premo un pulsante abbia un rombo da far impallidire una ferrari....

Se hai problemi di rete e vuoi un ups, e spendi parecchi dindini per il pc....spendili anche per l'ups

gli ups consigliati sono in prima pagina, marche incluse...

di piu' uno che ti deve dire?

personalmente se vuoi un po di autonomia ti consiglio questo...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=smart+apc+2200va&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ciao

khael
16-12-2008, 23:21
PS.
se volessi prenderti per il culo lo farei apertamente, e sarebbe evidente...

sei sempre il solito :asd:
non esagerà!

Darker
17-12-2008, 01:52
di solito alcuni ups come gli apc hanno un meccanismo di sicurezza che, in caso di intervento, va riarmato manualmente, in genere si trova sul retro, controlla...

Ho premuto il tastino di reset, ma non succede nulla.

Intendevo QUESTO (http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2007/hardware/apc1300/images/ups/apc1300_019.jpg) con "tastino".

Che faccio ? :D

hibone
17-12-2008, 09:01
lascia stare i doppia conversione per un uso consumer
ciao

sei sempre il solito :asd:
non esagerà!

che dici? conti di scrivere anche qualche post costruttivo? o pensi di poter continuare a sfottere ancora per molto? te lo chiedo perchè la mia pazienza è finita da un pezzo.

E visto che con le tue battutine ad effetto sollevi pure degli interrogativi, potresti almeno evitare di ignorarli...

cioè?
io con il mio ci gioco e se guardi la mia firma, di cose ce ne sono montate sopra che il mio attuale 950VA non gestisce, addirittura inizia a fischiare di brutto e se non salvo subito e chiudo qualche apploicazione...beh si spegne

ho avuto un problema sempre con un apc della serie smart, l'avr entrava in funzione sempre perche' sentiva una tensione dir ete troppo bassa....
dovresti vedere se hai realmente 208v...
a quel punto l'ups fa il suo lavoro :D

cmq non e' normale sia se hai 208v sia che l'avr sia semper attaccato

doh avevo letto male :d
sicuramente il soft apc non funziona col mustek anche perche' in fase di rilevazione non vede a momenti i penultimi figurati altre marche :D

te lo dico una volta e poi basta... Se posti per contribuire al forum sei il benvenuto, ma in questo caso evita le affermazioni a bruciapelo, sollevano più interrogativi che altro... cerca di argomentare la risposta...

se al contrario il tuo intento è cercare di farmi perdere la pazienza, senza dare contribuiti reali al thread, come si è visto da questo e dal thread sulle psu, cambia subito aria, prima di ricevere un richiamo ufficiale...

se poi hai qualche problema personale con me, e devi sfogare le tue paturnie, ci sono i messaggi privati...

sinceramente dare delle risposte "concrete", non è sempre banale, e qualche volta che una risposta venga fraintesa capita.... ma di dover essere messo sotto processo per questo non se ne parla... se poi la mia presenza è sgradita basta dirlo... Se trovate che le mie guide sono inutili, non ho problemi a spostarle su un altro forum...

Grazie per l'attenzione...

grandefratello
17-12-2008, 09:19
ma cosa è troppo professionale...
una volta letto:
i tipi di onda in uscita
i tipi di ups
sai ormai il carico che ti serve
sai le marche affidabili
scegli ;)
ti dico subito che sul nuovo devi preventivare una spesa che parte almeno da 200€ in su

è scritto e riscritto che mustek trust e compani non sono buoni per tante ragioni.

Anche a me piacerebbe una bella macchina, che corre, che sia figa, che consumi poco, che costi poco come manutenzione, che costi proprio poco, che sappia essere silenziosa ma che quando premo un pulsante abbia un rombo da far impallidire una ferrari....

Se hai problemi di rete e vuoi un ups, e spendi parecchi dindini per il pc....spendili anche per l'ups

gli ups consigliati sono in prima pagina, marche incluse...

di piu' uno che ti deve dire?

personalmente se vuoi un po di autonomia ti consiglio questo...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=smart+apc+2200va&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ciao


Ecco stamattina è andata via la luce già 2 volte e ovviamente il trust non và.. maledetto :cry: Mi sta per distruggere il pc nuovo....

Non mi sembra molto chiedere di non spendere molto.. Ma scusa dove sono gli ups consigliati? Io vedo solo le marche... Non avete da consigliarmi direttamente un modello conveniente però che per me vada bene?

Lionking-Cyan
17-12-2008, 09:22
Ma gli ups moderni quanto rumore fanno? Ho visto le schede tecniche, e sia quelli da oltre 1000va, che quelli da 600va, dichiarano meno di 40db. Il fatto è che il mio vecchio (attuale) ups della trust, anche a computer spento, si sente solo se ci metto l'orecchio vicino, praticamente non si sente. Però non so quanto siano sti 40db degli ups dichiarati. Mi pare cmq che il mio non abbia una ventola, non è che è questa che fa un casino? Sto facendo un pc relativamente silenzioso (con ventole da 12 a 25db), non vorrei che poi tutto sia rovinato dall'ups a 40db...

hibone
17-12-2008, 09:29
C'è qualche alternativa al software apc (winpower e commander pro esclusi perchè gia provati) che mi permetta di regolare l'avr???

Cmq a questo punto mi chiedo è più dannosa una tensione di 240v o di 200 ???

per l'avr è probabile che la soglia di intervento non si regoli, c'è anche da dire che non tutti i modelli mustek ce l'hanno, quindi senza sapere il modello esatto, è difficile dare una risposta...

Vale anche il discorso per cui la forma d'onda dell'ups è soltanto pseudosinusoidale, se quello che rilevi come intervento dell'avr, è in realtà il passaggio a modalità batteria, e se la tensione viene rilevata con un multimetro economico, e quindi non a "vero valore efficace", la tensione rilevata risulta minore di quella effettiva perchè la misura non viene calcolata correttamente dal multimetro...

E quindi in sostanza potrebbe darsi che il tuo problema, sia solo frutto di una serie di coincidenze...

A prescindere da questo, comunque, come ho già ribadito qualche post addietro
la tensione di uscita è un po troppo bassa, ma in linea di massima non è un problema. Gli ali da pc con pfc attivo gestiscono gosso modo dai 90 ai 260 volt in ingresso;
una tensione di 200 volt per un alimentatore da pc non è un grosso problema. Lo dimostra il fatto che gli alimentatori da pc a pfc attivo, vengono usati anche nei paesi con tensione a 110V senza alcuna modifica...

il prezzo di aggira intorno ai 100 euri
infatti il trust da 1300VA è il massimo che mi posso permettere
e visto che ha 2 batterie e che il mio ali nn dovrebbe avere problemi a gestirlo mi intrigava un pò
ho un CRT da 19" ma nn credo di attaccarlo all'ups
a limite ci metterei solo l'impianto 5.1 logitec 530
perche a me bvasta che mi pulisca la linea e mi eviti problemi per sbalzi oppure per stacchi improvvisi di corrente.. ( ne ho circa 1 al giorno solo per pochi secondi roba massimo 10 secondi esagerando, se nn torna in 2-3 secondi mi serve il tempo di ibernare il pc )

se puoi spendere 100 euro sinceramente ti conviene guardarti intorno...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=&id=222&prezzomin=&prezzomax=100&sbox=sb&sort=Prezzo&sortdir=1

come vedi di modelli ce ne sono tanti, quindi partirei da marche un tantino più pregiate di trust, tipo apc, mge, o eaton, se però ti sembrano sottodimensionati e per scrupolo vuoi tenerti su prodotti un tantino più grandi puoi buttarti sugli atlantis-land o al limite sui mustek.. Tutti gli altri marchi elencati su trovaprezzi, salvo rare eccezioni, sarebbe preferibile evitarli...

cioè?
io con il mio ci gioco e se guardi la mia firma, di cose ce ne sono montate sopra che il mio attuale 950VA non gestisce, addirittura inizia a fischiare di brutto e se non salvo subito e chiudo qualche apploicazione...beh si spegne

:wtf: mi sa che hai preso un granchio...

Scusatemi ancora, visto che il sito dove ho acquistato il pc ha finito il mustek da 1400va, e non arriva prima di natale, stavo pensando di ripiegare sul trust da 1300va/600watt (purtroppo ben inferiori agli 800 del mustek...).
Sapete se fa schifo? Che non vorrei essere sfigato e bruciarmi l'alimentatore proprio durante le feste (ho la corrente molto instabile, ho dovuto mettere una lampadina da 260volt, che quelle normali mi si bruciano 1 al mese :D ).
Dite quindi che il trust vada bene?
Nell'unica foto che ho trovato online ha l'apertura per il passaggio dell'aria a destra, però verso destra sarà "chiuso" (sarà affianco al mobile), mentre sarà aperto a sinistra. Sapete quindi se ha un'apertura anche a sinistra?

Ragà ma che differenza c'è tra il mustek PowerMust 1400 USB e il PowerMust 1400 USB "P". Non riesco a trovare niente a riguardo.

di aria non è che ne serva molta, basta non mettere l'ups a toccare contro una parete e lasciare un centimetro di spazio...

PS: per l'ups vale lo stesso suggerimento che ho dato sopra... Di modelli ce ne sono tanti, cerca di prenderne uno quantomeno decente...

P.S: qualcuno mi può aiutare riguardo alle mie domande postate sopra??? Fatto :)

Intendevo QUESTO (http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2007/hardware/apc1300/images/ups/apc1300_019.jpg) con "tastino".

Che faccio ? :D

Ecco ora è molto più chiaro..

Se non succede niente la cosa migliore è contattare l'assistenza, con un po di culo ti sanno dire immediatamente se l'ups va sostituito, riparato o che altro...

hibone
17-12-2008, 09:40
Ecco stamattina è andata via la luce già 2 volte e ovviamente il trust non và.. maledetto :cry: Mi sta per distruggere il pc nuovo....

Non mi sembra molto chiedere di non spendere molto.. Ma scusa dove sono gli ups consigliati? Io vedo solo le marche... Non avete da consigliarmi direttamente un modello conveniente però che per me vada bene?

quelle indicate sono le "serie" di ups, per avere il modello preciso devi solo aggiungere la dimensione in Volt-Ampere, capisci da te se mettessi una lista di codici del tipo BR800I non sarebbe molto più chiaro.

Tutto quello che devi fare è andare sul sito del produttore, cercare la categoria di ups, e vedere i wattaggi disponibili..

Comunque gli apc back-ups ES/CS/RS li trovi da 550 650 800 VA...

Ma gli ups moderni quanto rumore fanno? Ho visto le schede tecniche, e sia quelli da oltre 1000va, che quelli da 600va, dichiarano meno di 40db. Il fatto è che il mio vecchio (attuale) ups della trust, anche a computer spento, si sente solo se ci metto l'orecchio vicino, praticamente non si sente. Però non so quanto siano sti 40db degli ups dichiarati. Mi pare cmq che il mio non abbia una ventola, non è che è questa che fa un casino? Sto facendo un pc relativamente silenzioso (con ventole da 12 a 25db), non vorrei che poi tutto sia rovinato dall'ups a 40db...

non c'è una regola fissa, solitamente però a 40dB non ci arrivano mai...
i fattori che concorrono sono ventole e avvolgimenti. Sulle prime qualcosa si sa, sugli avvolgimenti è invece tutta un'incognita.

Gli atlantis land sembra che siano muti anche durantela modalità a batteria...

grandefratello
17-12-2008, 09:46
quelle indicate sono le "serie" di ups, per avere il modello preciso devi solo aggiungere la dimensione in Volt-Ampere, capisci da te se mettessi una lista di codici del tipo BR800I non sarebbe molto più chiaro.

Tutto quello che devi fare è andare sul sito del produttore, cercare la categoria di ups, e vedere i wattaggi disponibili..

Comunque gli apc back-ups ES/CS/RS li trovi da 550 650 800 VA...




Bo.. per me è arabo. Ma solitamente dopo il va c'è un altro numero e la lettera w di cosa si tratta?

quali marche mi consigli? quale modello?
anch'io lo voglio silenzioso (ma non quando va via la corrente) .. mi sembra di aver visto che anche atlantis land è conveniente.. me lo consigli?

grandefratello
17-12-2008, 09:47
o mio dio si è rispento! ma non è che il gruppo ke mi spegne il pc pure se non va via la luce?????????????? adesso lo tolgo.. il pc sto distruggendo aiuto.

hibone
17-12-2008, 09:55
Bo.. per me è arabo. Ma solitamente dopo il va c'è un altro numero e la lettera w di cosa si tratta?

se non ho frainteso la cifra a cui ti riferisci, si tratta dei watt che l'ups può erogare, ovvero il carico effettivo che l'ups riesce a gestire...

quali marche mi consigli? quale modello? :mbe: :cry:


anch'io lo voglio silenzioso (ma non quando va via la corrente) .. mi sembra di aver visto che anche atlantis land è conveniente.. me lo consigli?
è un buon compromesso come rapporto prezzo prestazioni... se prendi quello dovresti poter stare abbastanza tranquillo...

grandefratello
17-12-2008, 10:22
se non ho frainteso la cifra a cui ti riferisci, si tratta dei watt che l'ups può erogare, ovvero il carico effettivo che l'ups riesce a gestire...

...

è un buon compromesso come rapporto prezzo prestazioni... se prendi quello dovresti poter stare abbastanza tranquillo...


Carico effettivo? Quindi conta più del va? Cioè il va è dichiarato e il w è effettivo? Puoi spiegarmi meglio?


Adesso provo a cercare qualche modello di atlantis land.. c'è qualche altra marca che come questa è un buon compromesso come dici tu tra prezzo e prestazioni?

Ah, domandina off topic, ma sempre a proposito di alimentazione..
I cavi del pc e del monitor sono uguali? Cioè se vengono scambiati ha alcuna differenza? Mi riferisco ai cavi che dal pc/monitor finiscono alla presa della corrente..

Ah, con 1000va oltre il mio pc e monitor che altro posso collegare? Ho un hd esterno lacie da 500 gb e 1 modem telecom wi fi che va a corrente..

khael
17-12-2008, 11:07
quali marche mi consigli? quale modello?

solo 3 cose:
1) :doh:

2) :sbonk:

3) :help:

visto che chiedete marche e modelli e visto che sono di parte consiglio a tutti degli otti APC SMART UPS 750VA
(se non sapete come reperirlo www.trovaprezzi.it)

Non hanno ventole, quindi silenziosi, hanno una buona autonomia....
onda sinusoidale in uscita, line interactive....

CIAO!

hibone
17-12-2008, 11:10
Ah, domandina off topic, ma sempre a proposito di alimentazione..
I cavi del pc e del monitor sono uguali? Cioè se vengono scambiati ha alcuna differenza? Mi riferisco ai cavi che dal pc/monitor finiscono alla presa della corrente.. si, sono uguali e intercambiabili...

Ah, con 1000va oltre il mio pc e monitor che altro posso collegare? Ho un hd esterno lacie da 500 gb e 1 modem telecom wi fi che va a corrente..

dipende da quanto consuma il pc... ad occhio e croce dovresti poter collegare tutto,visto che il precedente ups reggeva, sebbene al limite...


Carico effettivo? Quindi conta più del va? Cioè il va è dichiarato e il w è effettivo? Puoi spiegarmi meglio?
gli ups vengono caratterizzati in termini di VA e W, entrambi vengono o dovrebbero venire indicati dal produttore. Entrambi descrivono il carico massimo applicabile all'ups. Per un ups da 1000VA-600watt il carico massimo non può essere superiore a 600 watt, e non deve richiededere più di 1000VA, per un pc "moderno" i VA sono circa pari ai watt, quindi la seconda condizione è sempre rispettata..

Adesso provo a cercare qualche modello di atlantis land.. c'è qualche altra marca che come questa è un buon compromesso come dici tu tra prezzo e prestazioni?
Probabilmente gli Yunto prodotti da Online...
http://www.online-ups.it/prodotti.php

khael
17-12-2008, 11:10
il modem te lo sconsiglio
ti ho consigliato una marca
ora prendi quello che preferisci

(si è uguale connettere pc o monitor...funzionano entrambi a corrente neh!)

hibone
17-12-2008, 11:24
Ragà ma che differenza c'è tra il mustek PowerMust 1400 USB e il PowerMust 1400 USB "P". Non riesco a trovare niente a riguardo.
la versione P ha entrambe le porte sia seriale che USB...
per il resto, scremando le "variazioni del caso" le specifiche sembrano identiche

Lionking-Cyan
17-12-2008, 11:25
la versione P ha entrambe le porte sia seriale che USB...

Che vuol dire?

grandefratello
17-12-2008, 11:36
dipende da quanto consuma il pc... ad occhio e croce dovresti poter collegare tutto,visto che il precedente ups reggeva, sebbene al limite...


gli ups vengono caratterizzati in termini di VA e W, entrambi vengono o dovrebbero venire indicati dal produttore. Entrambi descrivono il carico massimo applicabile all'ups. Per un ups da 1000VA-600watt il carico massimo non può essere superiore a 600 watt, e non deve richiededere più di 1000VA, per un pc "moderno" i VA sono circa pari ai watt, quindi la seconda condizione è sempre rispettata..


Probabilmente gli Yunto prodotti da Online...
http://www.online-ups.it/prodotti.php

Grazie. Gentilissimo.

Ma non c'è un modo per sapere quanto consuma il mio pc, il mio monitor ecc?
Con l'ups atlantis land è possibile vedere queste informazioni?

Adesso provo a farmi una mini guida all'acquisto , così se sbaglio qualcosa mi correggi:
partiamo dalla marca. Vediamo Atlantis Land.
Guardo nel loro sito e ci sono modelli online, offline, line interactive e sinewave. Seguendo la prima pagina del topic, per andare sul moderno vao su line interactive.. Giusto?
A questo punto ci sono 2 modelli che come carico possono andare bene:

A03-S1001 OnePower 1001
A03-S1501 OnePower 1501

Il primo 1000 VA - 600 W
Il secondo 1500 VA - 900 W

Entrambi costano sui 100 euro o poco più senza molta differenza..
Ma qual'è la reale differenza dei 2? Quale mi consigliate?
Sono silenziosi, anzi "mutissimi"? (Ho letto emettono un fischio quando è acceso)
L'autonomia in assenza di corrente a quanto si aggira?

Grazieeeee (sopratutto per la pazienza :D )

khael
17-12-2008, 11:36
Che vuol dire?

hibone per favore sei su un forum pubblico utilizza un linguaggio comprensibile a tutti.

Vuol dire che "dietro al tuo ups" avrai 2 tipi di porte:
USB (Universal Serial Bus), molto diffusa nel mondo dei computer.
Serial (RS232), diffusa su computer di qualche anno fa!

Che stanno a significare?
che con un cavetto lo potrai collegare al computer! se hai la seriale basta il seriale, se non hai la seriale devi prendere quello che è ANCHE usb.

A che serve il collegamento?
a tenere sotto controllo/configuare il tuo ups :=)

:help: :help: :help: :help: :help:

hibone
17-12-2008, 11:37
Che vuol dire?

porta seriale, http://it.wikipedia.org/wiki/RS-232
porta usb : se non sai cos'è, è grave...

Lionking-Cyan
17-12-2008, 11:39
hibone per favore sei su un forum pubblico utilizza un linguaggio comprensibile a tutti.

Vuol dire che "dietro al tuo ups" avrai 2 tipi di porte:
USB (Universal Serial Bus), molto diffusa nel mondo dei computer.
Serial (RS232), diffusa su computer di qualche anno fa!

Che stanno a significare?
che con un cavetto lo potrai collegare al computer! se hai la seriale basta il seriale, se non hai la seriale devi prendere quello che è ANCHE usb.

A che serve il collegamento?
a tenere sotto controllo/configuare il tuo ups :=)

:help: :help: :help: :help: :help:


Ecco perchè la porta seriale mi ha "portato" :D in confusione. Non avevo capito che si riferiva al solo collegamento dell'ups al pc, per il software di controllo; credevo riguardava qualcosa tipo cavi telefonici o antenne.
A sto punto quello "P" non serve.

khael
17-12-2008, 11:39
Ma qual'è la reale differenza dei 2? Quale mi consigliate?

se sono lo stesso modello, che cambia fra un alimentatore da 600w e uno da 900w?


Sono silenziosi, anzi "mutissimi"? (Ho letto emettono un fischio quando è acceso) Tutti fanno un leggero ronzio. nessuno ti puo dire se ti da fastidio o no. alcuni lo sentono altri no, altri lo sentono ma non gli da fastidio.


L'autonomia in assenza di corrente a quanto si aggira?
nessuno fa il mago leggi l'autonomia dichiarata

hibone
17-12-2008, 11:39
hibone per favore sei su un forum pubblico utilizza un linguaggio comprensibile a tutti.

:wtf:

platini
17-12-2008, 11:43
Lungi da me il voler fare i conti in tasca a qualcuno , ma un ups non lo cambi ogni anno , non e' una cpu , una scheda grafica , un hard disk....
Perche non spendereci qualche soldino in piu ma avere un prodotto valido e sicuro?

Lionking-Cyan
17-12-2008, 11:46
Lungi da me il voler fare i conti in tasca a qualcuno , ma un ups non lo cambi ogni anno , non e' una cpu , una scheda grafica , un hard disk....
Perche non spendereci qualche soldino in piu ma avere un prodotto valido e sicuro?

A proposito: quando può durare un ups non di fascia alta (tipo il mustek 1400va :D )?
Il mio trust vecchissimo ed economicissimo ha 4 anni, e sembra non avere ancora alcun problema.
Dite che il mustek 6-7 anni ci dura?

platini
17-12-2008, 11:53
Mah io ho ancor un apc rs350 da 6 anni , dovuto sostituire perche con la classe di macchine alimentate oggi (quad core) non gliela faceva proprio piu...
Addirittura neanche mai sostituite le batterie , anche se la casa consiglia la sostituzione ogni 3 anni circa .

grandefratello
17-12-2008, 11:56
dipende da quanto consuma il pc... ad occhio e croce dovresti poter collegare tutto,visto che il precedente ups reggeva, sebbene al limite...


gli ups vengono caratterizzati in termini di VA e W, entrambi vengono o dovrebbero venire indicati dal produttore. Entrambi descrivono il carico massimo applicabile all'ups. Per un ups da 1000VA-600watt il carico massimo non può essere superiore a 600 watt, e non deve richiededere più di 1000VA, per un pc "moderno" i VA sono circa pari ai watt, quindi la seconda condizione è sempre rispettata..


Probabilmente gli Yunto prodotti da Online...
http://www.online-ups.it/prodotti.php

Grazie. Gentilissimo.

Ma non c'è un modo per sapere quanto consuma il mio pc, il mio monitor ecc?
Con l'ups atlantis land è possibile vedere queste informazioni?

Adesso provo a farmi una mini guida all'acquisto , così se sbaglio qualcosa mi correggi:
partiamo dalla marca. Vediamo Atlantis Land.
Guardo nel loro sito e ci sono modelli online, offline, line interactive e sinewave. Seguendo la prima pagina del topic, per andare sul moderno vao su line interactive.. Giusto?
A questo punto ci sono 2 modelli che come carico possono andare bene:

A03-S1001 OnePower 1001
A03-S1501 OnePower 1501

Il primo 1000 VA - 600 W
Il secondo 1500 VA - 900 W

Entrambi costano sui 100 euro o poco più senza molta differenza..
Ma qual'è la reale differenza dei 2? Il 1500 va consuma di più? Quale mi consigliate?
Sono silenziosi, anzi "mutissimi"? (Ho letto emettono un fischio quando è acceso)
E' preferibile un modello che duri il più a lungo possibile, visto che il Trust puntualmente è morto dopo un anno di vita..

Grazieeeee (sopratutto per la pazienza :D )

Lionking-Cyan
17-12-2008, 11:59
Mah io ho ancor un apc rs350 da 6 anni , dovuto sostituire perche con la classe di macchine alimentate oggi (quad core) non gliela faceva proprio piu...
Addirittura neanche mai sostituite le batterie , anche se la casa consiglia la sostituzione ogni 3 anni circa .

Neanche io ho mai sotituito la batteria al trust. Ma serve solo per far rimanere acceso il pc quando se ne va la corrente? Perchè se non serve ad altro, nemmeno ce la cambierò :D . E' vero che quando se ne va la corrente faccio giusto in tempo a spegnere il pc, ma a me interessa più preservare il pc da "bruciature" :D .

hibone
17-12-2008, 12:02
Grazie. Gentilissimo.

Ma non c'è un modo per sapere quanto consuma il mio pc, il mio monitor ecc?
Con l'ups atlantis land è possibile vedere queste informazioni?

Adesso provo a farmi una mini guida all'acquisto , così se sbaglio qualcosa mi correggi:
partiamo dalla marca. Vediamo Atlantis Land.
Guardo nel loro sito e ci sono modelli online, offline, line interactive e sinewave. Seguendo la prima pagina del topic, per andare sul moderno vao su line interactive.. Giusto?
A questo punto ci sono 2 modelli che come carico possono andare bene:

A03-S1001 OnePower 1001
A03-S1501 OnePower 1501

Il primo 1000 VA - 600 W
Il secondo 1500 VA - 900 W

Entrambi costano sui 100 euro o poco più senza molta differenza..
Ma qual'è la reale differenza dei 2? Quale mi consigliate?
Sono silenziosi, anzi "mutissimi"? (Ho letto emettono un fischio quando è acceso)
L'autonomia in assenza di corrente a quanto si aggira?

Grazieeeee (sopratutto per la pazienza :D )

Grazie. Gentilissimo.

Ma non c'è un modo per sapere quanto consuma il mio pc, il mio monitor ecc?
Con l'ups atlantis land è possibile vedere queste informazioni?

Adesso provo a farmi una mini guida all'acquisto , così se sbaglio qualcosa mi correggi:
partiamo dalla marca. Vediamo Atlantis Land.
Guardo nel loro sito e ci sono modelli online, offline, line interactive e sinewave. Seguendo la prima pagina del topic, per andare sul moderno vao su line interactive.. Giusto?
A questo punto ci sono 2 modelli che come carico possono andare bene:

A03-S1001 OnePower 1001
A03-S1501 OnePower 1501

Il primo 1000 VA - 600 W
Il secondo 1500 VA - 900 W

Entrambi costano sui 100 euro o poco più senza molta differenza..
Ma qual'è la reale differenza dei 2? Quale mi consigliate?
Sono silenziosi, anzi "mutissimi"? (Ho letto emettono un fischio quando è acceso)
L'autonomia in assenza di corrente a quanto si aggira?

Grazieeeee (sopratutto per la pazienza :D )



Ahhh! Se possibile, vorrei durasse il più possibile.. Non come il Trust che puntualmente al compimento dell'anno di età, muore!!!

a cosa serve il doppio post?

khael
17-12-2008, 12:03
:wtf:

ma scusami, mi vieni a scrivere:

la versione P ha entrambe le porte sia seriale che USB...

è logico che le persone non capiscano

:asd::asd::asd:

:sbonk:

grandefratello
17-12-2008, 12:08
a cosa serve il doppio post?

pensavo ti fosse sfuggito.. e già che ho aggiunto una domanda, ho riportato il resto.. è vietato? :D

attendo una tua risposta comunque per gli ultimi dubbi.. così eventualmente faccio questo acquisto sperando sia la volta buona di non aver più problemi!

khael
17-12-2008, 12:10
non è vietato ma ti rendi conto che per prendere un ps ci sono volute 4 pagine di domande/risposte??

la durata mica te la possiamo dire noi....
in linea teorica se tutto fila ok durano molti anni (non e' mica una cpu che dopo 1 anno e' vecchia)

per il resto alle altre tue domande ti ho risposto....
ORA ASPETTA CHE TE LE QUOTO OK?

khael
17-12-2008, 12:11
pensavo ti fosse sfuggito.. e già che ho aggiunto una domanda, ho riportato il resto.. è vietato? :D

attendo una tua risposta comunque per gli ultimi dubbi.. così eventualmente faccio questo acquisto sperando sia la volta buona di non aver più problemi!

esattamente come ti e' sfuggita la mia risposta
la riquoto:


Ma qual'è la reale differenza dei 2? Quale mi consigliate?

se sono lo stesso modello, che cambia fra un alimentatore da 600w e uno da 900w?


Sono silenziosi, anzi "mutissimi"? (Ho letto emettono un fischio quando è acceso) Tutti fanno un leggero ronzio. nessuno ti puo dire se ti da fastidio o no. alcuni lo sentono altri no, altri lo sentono ma non gli da fastidio.


L'autonomia in assenza di corrente a quanto si aggira?
nessuno fa il mago leggi l'autonomia dichiarata

pegasolabs
17-12-2008, 12:12
ma scusami, mi vieni a scrivere:

la versione P ha entrambe le porte sia seriale che USB...

è logico che le persone non capiscano

:asd::asd::asd:

:sbonk:
Khael dai che si capisce, basta aver visto un ups una volta nella vita :D

grandefratello
17-12-2008, 12:16
Capisco che siamo in un forum pubblico, ma se ho un discorso aperto con hibone, preferisco continuarlo con lui. Grazie

Oltretutto khael non hai risposto proprio a niente. Oltre ad invitarmi a guardare l'autonomia dichiarata del prodotto, hai solo detto che tutti gli ups fanno un ronzio, ma non è nemmeno vero perchè il Trust non ha mai fiatato..

Ciao

yorics
17-12-2008, 12:37
per l'avr è probabile che la soglia di intervento non si regoli, c'è anche da dire che non tutti i modelli mustek ce l'hanno, quindi senza sapere il modello esatto, è difficile dare una risposta...

Vale anche il discorso per cui la forma d'onda dell'ups è soltanto pseudosinusoidale, se quello che rilevi come intervento dell'avr, è in realtà il passaggio a modalità batteria, e se la tensione viene rilevata con un multimetro economico, e quindi non a "vero valore efficace", la tensione rilevata risulta minore di quella effettiva perchè la misura non viene calcolata correttamente dal multimetro...

E quindi in sostanza potrebbe darsi che il tuo problema, sia solo frutto di una serie di coincidenze...

A prescindere da questo, comunque, come ho già ribadito qualche post addietro

una tensione di 200 volt per un alimentatore da pc non è un grosso problema. Lo dimostra il fatto che gli alimentatori da pc a pfc attivo, vengono usati anche nei paesi con tensione a 110V senza alcuna modifica...


Grazie delle info , il mustek è un power must 1000va plus usb, essendo un line interactive, nn penso che con l'avr passi in modalità batteria, sbaglio??

Cmq se fosse in modalità batteria dovrebbe fare più rumore invece si sente solo un tick, ma il rumore rimane identico a quello della modalità normale.

Per quanto riguarda l'ali della 360 sicuro che sia un pfc attivo???

grandefratello
17-12-2008, 12:45
hibone, stavolta il messaggio per te l'ho editato.. :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25479062&postcount=5823

:help:

khael
17-12-2008, 13:06
Khael dai che si capisce, basta aver visto un ups una volta nella vita :D
era ironico (ndr) :d
ma non si e' capito :sbonk:

Capisco che siamo in un forum pubblico, ma se ho un discorso aperto con hibone, preferisco continuarlo con lui. Grazie

Oltretutto khael non hai risposto proprio a niente. Oltre ad invitarmi a guardare l'autonomia dichiarata del prodotto, hai solo detto che tutti gli ups fanno un ronzio, ma non è nemmeno vero perchè il Trust non ha mai fiatato..

Ciao
Allora il tuo trust non fa ronzio perchè è uno di quelli economici.
i line interactive (con avr) fanno tutti un leggero rumore.
tolto il rumore della ventola, gli ups emettono un leggero ronzio.
su alcuni modelli si sente di piu' su altri meno.
Alcuni lo sentono altri no, è soggettiva la cosa.
La ventola sui modelli sotto a 1000va cmq di solito non è presente.
Per quanto riguarda l'autonomia caro, chi ti può dare un aiuto?
nessuno ha fatto delle prove quindi tutti esattamente come te.
Quindi oltre ai dati forniti dal produttore dell'ups è difficile darti una risposta.

Sappi che cmq gli ups non sono fatti (come c'è scritto in prima pagina) per erogare corrente per ore e ore.
ma di solito se ben dimensioni forniscono una 10ina di minuti che sono sufficienti per la maggior parte dei blackout e per salvare il lavoro in corso.

khael
17-12-2008, 13:08
Grazie delle info , il mustek è un power must 1000va plus usb, essendo un line interactive, nn penso che con l'avr passi in modalità batteria, sbaglio??

Cmq se fosse in modalità batteria dovrebbe fare più rumore invece si sente solo un tick, ma il rumore rimane identico a quello della modalità normale.

Per quanto riguarda l'ali della 360 sicuro che sia un pfc attivo???

se entra in funzione l'avr non commuta a batteria, ma filtra la corrente da eventuali sotto/sovra tensioni e filatrandola.

il tik lo fa di solito quando entra in funzione l'avr

a modalità batteria dopo il tik comincia a ronzare l'inverter.

parlo per esperienza personale su apc serie smart.

penso che hibone con pfc non si riferisse all'ali della 360

khael
17-12-2008, 13:13
tolti i tempi di carica della batteria gli ups line interactive consumano dai 10 ai 20w.
Stesso modello fra un 1000va e un 1500va in "idle" non ho notato differenze nei consumi

grandefratello
17-12-2008, 13:21
Allora il tuo trust non fa ronzio perchè è uno di quelli economici.
i line interactive (con avr) fanno tutti un leggero rumore.
tolto il rumore della ventola, gli ups emettono un leggero ronzio.
su alcuni modelli si sente di piu' su altri meno.
Alcuni lo sentono altri no, è soggettiva la cosa.
La ventola sui modelli sotto a 1000va cmq di solito non è presente.
Per quanto riguarda l'autonomia caro, chi ti può dare un aiuto?
nessuno ha fatto delle prove quindi tutti esattamente come te.
Quindi oltre ai dati forniti dal produttore dell'ups è difficile darti una risposta.

Sappi che cmq gli ups non sono fatti (come c'è scritto in prima pagina) per erogare corrente per ore e ore.
ma di solito se ben dimensioni forniscono una 10ina di minuti che sono sufficienti per la maggior parte dei blackout e per salvare il lavoro in corso.

Siccome hibone aveva detto che gli atlantis land sono muti.. allora cosa voleva dire?


1)
Ma non c'è un modo per sapere quanto consuma il mio pc, il mio monitor ecc?
Con l'ups atlantis land è possibile vedere queste informazioni?


2)
Adesso provo a farmi una mini guida all'acquisto , così se sbaglio qualcosa mi correggi:
partiamo dalla marca. Vediamo Atlantis Land.
Guardo nel loro sito e ci sono modelli online, offline, line interactive e sinewave. Seguendo la prima pagina del topic, per andare sul moderno vao su line interactive.. Giusto?


3)
A questo punto ci sono 2 modelli che come carico possono andare bene:

A03-S1001 OnePower 1001
A03-S1501 OnePower 1501

Il primo 1000 VA - 600 W
Il secondo 1500 VA - 900 W

Entrambi costano sui 100 euro o poco più senza molta differenza..
3a) Ma qual'è la reale differenza dei 2?
3b) l 1500 va consuma di più?
3c) Quale mi consigliate?
3d) In base ad esperienza ed opinioni, questi a differenza del Trust sono destinati anch'essi a morire presto o a durare negli anni?



Ho quotato e numerato per far capire che a queste domande non ho ancora ricevuto risposte.. Speriamo riesco a far un pò di ordine tra le idee al più presto :muro:

khael
17-12-2008, 13:32
allora facciamo così io ti dico il mio parere, poi sei liberissimo di buttarlo nel cesso.

allora hi ti puo' dire la sua, io ti dico che tutti gli ups line interactive che ho sentito (sentito con il mio orecchio non con quello degli altri) fanno un leggero ronzio.
che vuol dire per me ronzio?
che da fastidio solo e soltanto quando dormi, se non hai null'altro che emette fonti di rumore.
io ho un sonno leggero quindi a me da fastidio. anche altri utenti hanno lo stesso problema, altri non lo sentono nemmeno.
ronzio per me non è un zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz che ti ronza tutto il giorno dentro l'orecchio.
a pc acceso già il rumore al minimo della ventola di qualsiasi pc/portatile fa piu' rumore.

detto questo:
1) non è possibile sapere quanto consuma il tuo pc ad occhio e croce. esistono dei programmi che simulano i consumi.
detto questo se il tuo pc è quello col q6600 qualche periferica e una vga di fascia alta (vedi hd4870/gtx 2x0) un 1000va ti basta.
se usi un cf, overclock molto pesanti, monitor sopra i 24" ecc allora il 1500va è piu' consigliato.

2) atlantis land non e' male come marca. dovresti vedere un ups del tipo line interactive con onda sinusoidale in uscita.

3) tra un 1000va e un 1500va cambia:
a) il carico che puoi attaccare all'ups, un 1500va ti permette di attaccarci piu' cose.
b) se il 1500va ha una batteria piu' "grande" ti permetterà a parità di carico un'autonomia maggiore.

c) la differenza di consumo tra un 1000va e un 1500va è pressochè irrisoria.

d) ti consiglio il 1500va se e' lo stesso modello e cosa poco di piu', i motivi penso di averli scritti sopra (possibilità di attaccarci un carico maggiore e maggiore autonomia)

e) per mia opinione personale, trust è una marca da cui tenersi a debita distanza per gli ups. detto questo, in condizioni di uso normali (ovvero uso corretto, non ci sono fulmini, ecc ecc) potrai ammortizzare la spesa dell'ups in molti anni. non hanno problemi a durare anche 10 anni (batterie escluse che sempre secondo culo/uso vanno sostituite ogni anno/4 anni)

spero di averti risposto come ti immaginavi
ciao
simone

hibone
17-12-2008, 13:46
ma scusami, mi vieni a scrivere:

la versione P ha entrambe le porte sia seriale che USB...

è logico che le persone non capiscano

:asd::asd::asd:

:sbonk:
no.. non è logico.. uno che usa il pc e non sa cosa sia una porta usb, è inconcepibile, come se un automobilista non sapesse cosa sia la leva del cambio...

in ogni caso pensavo che questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25476431&postcount=5800
fosse abbastanza chiaro.. Una battuta ogni tanto è anche gradita, una presa per il culo continua o un eccesso di confidenza no... :)

pensavo ti fosse sfuggito.. e già che ho aggiunto una domanda, ho riportato il resto.. è vietato? :D

attendo una tua risposta comunque per gli ultimi dubbi.. così eventualmente faccio questo acquisto sperando sia la volta buona di non aver più problemi!
no, però è indice di maleducazione, e come si sa gli utenti molesti è meglio ignorarli :)

Grazie delle info , il mustek è un power must 1000va plus usb, essendo un line interactive, nn penso che con l'avr passi in modalità batteria, sbaglio??

Cmq se fosse in modalità batteria dovrebbe fare più rumore invece si sente solo un tick, ma il rumore rimane identico a quello della modalità normale.

Per quanto riguarda l'ali della 360 sicuro che sia un pfc attivo???

per gli ups sul sito dei mustek viene fatta distinzione tra ups line interactive e ups+avr :boh: comunque sia il manuale non riesco a trovarlo, per cui suppongo che l'avr non sia modificabile...

Per la XBOX dubito che ci sia il pfc, comunque sia una tensione più bassa non crea problemi...

hibone, stavolta il messaggio per te l'ho editato.. :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25479062&postcount=5823

:help:

grazie...
Per sapere quanto consuma il tuo pc puoi usare un wattmetro, che trovi a circa 10 euri al mediaworld o al lidl, ad esempio, oppure puoi stimarlo basandoti su un sito come questo
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
altrimenti puoi calcolartelo a mano sulla base dei consumi approssimativi delle componenti...

120 watt per un quadcore di fascia alta
100 watt per un quadcore di fascia medio-alta
20 watt per il chipset della scheda madre
50 watt per il chipset con video integrato
150 watt per una scheda video di fascia alta
100 watt per una scheda video di fascia media
75 watt per una scheda video di fascia media/bassa
15 watt per le periferiche di memorizzazione
20 watt per gli hd da 10000giri e gli scsi


per gli ups della atlantis
le differenze sono "nei numeri"
il secondo, quello da 1500 ha un'autonomia maggiore, e infatti costa di più...
per la rumorosità non ho dati per una risposta, devi cercare sul forum le opinioni degli utenti ovviamente si tratta di usare il motore di ricerca del forum, non di contattare gli utenti o aprire un thread..

per l'autonomia dipende dall'assorbimento del pc, di solito viene riportata dal produttore assieme alle specifiche tecniche...

grandefratello
17-12-2008, 14:00
Grazie khael. Sei stato grande :)

Aggiungo solo qualcosina..

Il mio nuovo pc è strasilenzioso che non si sente nemmeno quando dormo. Eppure ho il sonno così leggero da rientrare nei guinnes dei primati..
Speriamo bene con l'ups!

Il mio pc l'avevo descritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24845978&postcount=5177
Mi era stato detto che 750 va bastavano.. io adesso ci metto un 1500 va e spero di non fare una scelta sbagliata.. e così ci posso aggiungere qualcosa come modem (perchè qualcuno consigliava di no?) e sopratutto hd esterno..

Mi sembra di non dimenticare nulla :)


Ah siii! Il modello 1500 va nella sua presentazione presenta la scritta server. Perchè? E' indicato per server e non per pc desktop?

khael
17-12-2008, 14:05
no.. non è logico.. uno che usa il pc e non sa cosa sia una porta usb, è inconcepibile, come se un automobilista non sapesse cosa sia la leva del cambio...

in ogni caso pensavo che questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5800
fosse abbastanza chiaro.. Una battuta ogni tanto è anche gradita, una presa per il culo continua o un eccesso di confidenza no...
non avevo letto il tuo post senno tranquillo che avrei evitato di scherzare e quantomeno di avrei risposto.

guarda che la presa per il culo continua o eccesso di confidenza l'hai scritta su un altro messaggio e riferita ad un'altra persona.
detto questo scrivo:

lascia stare i doppia conversione per un uso consumer
ciao

Che è che non va bene? ho sconsigliato i doppia conversione....non vedo dove sta il post non costruttivo, presa per il culo o eccesso di confidenza.
il motivo?
sta scritto a caratteri cubitali in prima pagina


continuiamo:
ho avuto un problema sempre con un apc della serie smart, l'avr entrava in funzione perche' sentiva una tensione di rete troppo bassa....
dovresti vedere se hai realmente 208v...
a quel punto l'ups fa il suo lavoro

cmq non e' normale sia se hai 208v sia che l'avr sia semper attaccato

Ho sollevato qualche problema? si, che se l'avr è sempre in funzione non e' normale come non e' normale avere una tensione di rete a 208v. ho argomentato abbastanza, penso....
se l'utente si è messo in guardia fa bene (secondo me è intendiamoci)



detto questo:
se al contrario il tuo intento è cercare di farmi perdere la pazienza, senza dare contribuiti reali al thread, come si è visto da questo e dal thread sulle psu, cambia subito aria, prima di ricevere un richiamo ufficiale...
ma aria di che? richiamo di che? perchè ti ho fatto 2 battute? ok, per i tuoi gusti rispettabilissimi ho esagerato, non lo farò più. L'ho fatto col solo intento di sdrammatizzre nei confronti degli utenti che postano incessantemente sempre le stesse domande.
Parlando di contributi reali, ok sei bravo, hai fatto un bel th e dispensi bei consigli, su questo non ho il minimo dubbio, ma non ti credere che spesso te dai delle risposte meglio delle mie.


se poi hai qualche problema personale con me, e devi sfogare le tue paturnie, ci sono i messaggi privati...
non ti prendere troppa confidenza nemmeno te...ok?
non ho nessun tipo di problema nei tuoi confronti, se non quello di cercare di aiutarti a rispondere alle solite domande costanti uguali.


sinceramente dare delle risposte "concrete", non è sempre banale, e qualche volta che una risposta venga fraintesa capita.... ma di dover essere messo sotto processo per questo non se ne parla... se poi la mia presenza è sgradita basta dirlo... Se trovate che le mie guide sono inutili, non ho problemi a spostarle su un altro forum...
parlando di rispetto reciproco, mi sembra di dare risposte abbastanza concrete. poi ognuno la vede a modo suo, come per gli ali, te sconsigli a priori gli lc power. io dico che non sono ottimi alimentatori ma per chi vuol spendere poco vanno bene in quando sono meglio di quelle porcate cinesi.
Come lo dico? semplicemente usando questi alimentantori.

Grazie per l'attenzione...
ma prego, figurati. se l'avessi letto prima questo tuo posto sicuramente ti avrei risposto

una piccola nota finale permettimela:
non ho mai trovato sgradita la tua presenza o inutile il tuo lavoro.
anzi, al contrario mi è sempre piaciuta e ho cercato di aiutarti.

te hai un tuo modo di scherzare io ho il mio.
nessuno ha mai manifestato problemi per il mio modo, cmq anche se te sei il primo, ti rispetto e lo cambio.

grandefratello
17-12-2008, 14:07
2) atlantis land non e' male come marca. dovresti vedere un ups del tipo line interactive con onda sinusoidale in uscita.


Mi sembra di aver capito che il sinusoidale è indicato per chissàchè ed invece pseudo sin.. va più che bene come nel mio caso per pc, monitor, hd esterno, eventualmente anche tv e dvd/hd recorder ...

Sbaglio?

khael
17-12-2008, 14:11
Ah siii! Il modello 1500 va nella sua presentazione presenta la scritta server. Perchè? E' indicato per server e non per pc desktop?
ti sconsigliavo il modem...il motivo è piuttosto stupido, ma cmq in caso di scarica lungo la linea del telefono...
cmq

PS.
se volessi prenderti per il culo lo farei apertamente, e sarebbe evidente...
riferito ad altro utente....non ha bisogno di commenti

si...
riferito sempre a quell'utente la tua risposta mi sembra molto argomentata.

allora beh... non ti resta che cambiare alimentatore...
premesso che la risposta ci stava, mi fa sorridere...ognuno ha il suo modo di scherzare
io avrei risposto con una faccina del tipo -> :sbonk: (ma ho cmq evitato)
te hai risposto che non gli resta che cambiarlo...non so fra le due quale sarebbe stata peggio.
probabilmente la tua presa per il culo non palese potrebbe portare l'utene a cambiarlo realmente, visto che sei diventanto un punto di riferimento nei consigli per psu/ups


come vedi hibone tutti possiamo sbagliare.
e ti chiedo scusa se ti ho irritato; ma come vedi ogni tanto la pazienza sfugge anche a te; io non mi sarei mai sognato di scrivere ad un utente se ti volessi prendere per il culo lo farei apertamente e sarebbe evidente.
massimo che posso fare è 2 faccine idiote...
cmq chiuso discorso, penso di essermi scusato e fatto partecipe di come la penso (sperando che ti interessi ovvio, altrimenti usa il tasto ignora)
ciao

khael
17-12-2008, 14:12
Mi sembra di aver capito che il sinusoidale è indicato per chissàchè ed invece pseudo sin.. va più che bene come nel mio caso per pc, monitor, hd esterno, eventualmente anche tv e dvd/hd recorder ...

Sbaglio?

come consiglia hibone (io non saprei darti una risposta ben argomentata/esauriente) la tv e il pc (se ha pfc attivo) sarebbe meglio di no

ciao

grandefratello
17-12-2008, 14:25
e cos'è il pfc attivo??

sarebbe il colmo se non ci posso collegare il pc, visto che l'ups mi serve principalmente per quello.

khael
17-12-2008, 14:28
e cos'è il pfc attivo??

sarebbe il colmo se non ci posso collegare il pc, visto che l'ups mi serve principalmente per quello.

ti quoto quanto sta in prima pagina
L'incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo risulta conclamata soltanto per alcuni vecchi modelli della enermax, principalmente i modelli della vecchia serie Liberty, di per se non molto fortunata, che non va confusa con la più nuova serie Liberty DXX. Per tanto se il vostro alimentatore a pfc attivo non rientra tra i vecchi modelli enermax non è necessario perdere il sonno, se proprio volete adottare qualche cautela in più sarà sufficiente, in caso di blackout, ridurre l'uso dell'ups allo stretto necessario per spegnere il pc, piuttosto che sfruttare tutta l'autonomia disponibile. Maggiori approfondimenti li trovate nella paragrafo relativo al pfc attivo.


poi ti consiglio di leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap8

grandefratello
17-12-2008, 14:29
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Ah siii! Il modello 1500 va nella sua presentazione presenta la scritta server. Perchè? E' indicato per server e non per pc desktop?


ti sconsigliavo il modem...il motivo è piuttosto stupido, ma cmq in caso di scarica lungo la linea del telefono...
cmq



Sbaglio o la tua risposta non corrisponde alla domanda?

grandefratello
17-12-2008, 14:31
Il link del mio pc l'ho scritto prima ed essendo nuovo il pc non credo monti vecchi modelli enermax... quindi se ho capito bene pseudo sin. va benissimo per me.

yorics
17-12-2008, 14:34
per gli ups sul sito dei mustek viene fatta distinzione tra ups line interactive e ups+avr :boh: comunque sia il manuale non riesco a trovarlo, per cui suppongo che l'avr non sia modificabile...

Per la XBOX dubito che ci sia il pfc, comunque sia una tensione più bassa non crea problemi...


Il mustek che ho io è della categoria line interactive, cmq che info ti servono del manuale, se vuoi posso postare la scheda tecnica...

hibone
17-12-2008, 14:39
non avevo letto il tuo post..

come vedi hibone tutti possiamo sbagliare.

ho letto i 2 post ed è evidente che hai frainteso le mie obiezioni nel senso e nel merito.. dato che non ho ne interesse ne tempo per un flame, chiudo qui...

hibone
17-12-2008, 14:41
Il mustek che ho io è della categoria line interactive, cmq che info ti servono del manuale, se vuoi posso postare la scheda tecnica...
niente di importante, figurati, mi chiedevo solo se c'era qualche dip switch o qualche metodo di regolazione, o se magari c'erano informazioni più dettagliate di quelle del foglio specifiche pubblicato online...

khael
17-12-2008, 14:41
Il link del mio pc l'ho scritto prima ed essendo nuovo il pc non credo monti vecchi modelli enermax... quindi se ho capito bene pseudo sin. va benissimo per me.
a quel punto si.
per quanto riguarda la scritta server, posso immaginare che sia soltanto "marketing".
se le differenze tra il 1500va e il 1000va non riguardano le caratteristiche tecniche (ovvero che diventa un ups di tipo online e magari cambia il tipo d'onda in uscita) non ci sono problemi.
il fatto che sia per server, mi darebbe personalmente una garanzia in più.
potrebbe ad esempio cambiare il software a corredo....
La scritta server penso derivi anche dal fatto che un utenza media non usi quel tipo di ups con quella potenza.
noi diciamo che siamo quella percentuale di nicchia (questo lo dico leggendo ad esempio le statistiche delle persone che usano steam...nemmeno l'1% ha uno sli/triple sli o cf, invece sul forum è molto facile incontrare macchine che fanno rabbrividire come prezzo/prestazioni) che non rientra negli standard di marketing.

khael
17-12-2008, 14:42
ho letto i 2 post ed è evidente che hai frainteso le mie obiezioni nel senso e nel merito.. dato che non ho ne interesse ne tempo per un flame, chiudo qui...

meglio così, l'importante è che hai letto quello che ho scritto e che ci siamo chiariti.

ciao!

grandefratello
17-12-2008, 15:02
x

grandefratello
17-12-2008, 15:05
Ragazzi ho deciso! Confermo l'acquisto dell'Altlantis Land a03-s1501 - onepower 1501


Speriamo bene...
Grazie mille a hibone e khael :)

A presto..

grandefratello
17-12-2008, 15:41
scusate se insisto.. stavo guardando i negozi online.. e questo prodotto si trova appunto ricervando i prodotti per server.. ma perchè? siete sicuri che viene venduto per pc normali?

hibone
17-12-2008, 15:54
scusate se insisto.. stavo guardando i negozi online.. e questo prodotto si trova appunto ricervando i prodotti per server.. ma perchè? siete sicuri che viene venduto per pc normali?

forse perchè un pc mediamente non consuma 900 watt, quindi comprare un ups così grande ha senso solo in un ambito aziendale?? in ogni caso sei sicuro che un modello così grande non abbia ventole?

io so che il modello hostpower da 1000VA è silenzioso, perchè è stato confermato dai suoi possessori, del modello onepower come ho detto non so niente, in ogni caso trovo strano che per un modello da 1500VA non ci sia alcuna ventola...

grandefratello
17-12-2008, 15:59
forse perchè un pc mediamente non consuma 900 watt, quindi comprare un ups così grande ha senso solo in un ambito aziendale?? in ogni caso sei sicuro che un modello così grande non abbia ventole?

io so che il modello hostpower da 1000VA è silenzioso, perchè è stato confermato dai suoi possessori, del modello onepower come ho detto non so niente, in ogni caso trovo strano che per un modello da 1500VA non ci sia alcuna ventola...

scusa non ho capito se lo chiedi a me.

ma allora è meglio che pendo il 1000 va?
oppure consumano allo stesso modo e quanto vale prendo il 1500 va così almeno ci guadagno in autonomia?

comunque a me importa che sia buono e adatto per me che non ho server..

hibone
17-12-2008, 16:09
scusa non ho capito se lo chiedi a me.

ma allora è meglio che pendo il 1000 va?
oppure consumano allo stesso modo e quanto vale prendo il 1500 va così almeno ci guadagno in autonomia?

comunque a me importa che sia buono e adatto per me che non ho server..

la domanda era retorica..
ti era per altro stato detto che si tratta di una questione di marketing..
fintanto che un elaboratore va a 220 alternata, e l'ups eroga quella tensione, se è server soho o da campo va bene...

scusami.. la mia pazienza per oggi è finita...

ArtHur_KiNG
17-12-2008, 16:45
scusate per la banalità della domanda:

è necessario utilizzare un ups per un hard disk esterno?
ho paura che i blackout possano danneggiarlo.

fatemi sapere cosa ne pensate.

ciao.

hibone
17-12-2008, 16:52
scusate per la banalità della domanda:

è necessario utilizzare un ups per un hard disk esterno?
ho paura che i blackout possano danneggiarlo.

fatemi sapere cosa ne pensate.

ciao.

gli hdd sono le periferiche più sensibili ai blackout, per cui si, è preferibile usare un ups anche per gli hdd esterni..

ArtHur_KiNG
17-12-2008, 17:13
ok grazie.

siccome non conosco gli ups, quali mi suggerite?
quanto devo spendere?

grazie davvero.

hibone
17-12-2008, 18:00
ok grazie.

siccome non conosco gli ups, quali mi suggerite?
quanto devo spendere?

grazie davvero.

gli ups li trovi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

per i prezzi puoi aiutarti con questo
http://www.trovaprezzi.it/

un hdd consuma molto poco, quindi il più piccolo ups che trovi va bene...
a quel punto però potresti prendere un ups che gestisca anche il pc...

fabio336
18-12-2008, 11:03
Ok, ho capito:p
ultima domandina e poi non rompo più:
ho controllato per curiosità che batterie ci sono dentro il nuovo ups,
ci sono 2 YUASA NPW45-12, e leggendo sul sito ho letto:
20hr rate of 0.35A TO 10.5V 7.0AH :eek:
mentre, sia nel manuale, che nel sito è indicato che ce ne devono essere 2 da 9AH
mi consigliate, di contattare la altlantisland?
Grazie:)
se il manuale si riferisce al tuo stesso modello e l'ups è nuovo, chiamali...
Ho contattato il supporto tecnico, loro sostengono che le batterie in questione: http://www.yuasa.com.tw/english/vrlafile/NPW45-12.htm
sono da 9AH!!!:eek:
Mi stanno prendendo in giro?
Grazie:)

hibone
18-12-2008, 13:18
Ho contattato il supporto tecnico, loro sostengono che le batterie in questione: http://www.yuasa.com.tw/english/vrlafile/NPW45-12.htm
sono da 9AH!!!:eek:
Mi stanno prendendo in giro?
Grazie:)

non so che dirti sinceramente... :boh:

crosni
18-12-2008, 17:37
Ho contattato il supporto tecnico, loro sostengono che le batterie in questione: http://www.yuasa.com.tw/english/vrlafile/NPW45-12.htm
sono da 9AH!!!:eek:
Mi stanno prendendo in giro?
Grazie:)

Non ti stanno prendendo in giro, solo avrebbero fatto meglio ad evitare di scrivere 9Ah, per questi modelli di batteria infatti difficilmente viene dichiarato dai produttori il valore di autonomia sulle 20 ore, semplicemente perché non ha molto senso.
E' un pò come dichiarare il consumo cittadino per un auto da corsa :D
Per la batteria quindi vai tranquillo, è un ottima batteria.

hibone
18-12-2008, 17:50
Non ti stanno prendendo in giro, solo avrebbero fatto meglio ad evitare di scrivere 9Ah, per questi modelli di batteria infatti difficilmente viene dichiarato dai produttori il valore di autonomia sulle 20 ore, semplicemente perché non ha molto senso.
E' un pò come dichiarare il consumo cittadino per un auto da corsa :D
Per la batteria quindi vai tranquillo, è un ottima batteria.

la cosa strana è che cercando sul web vengono indicate come batterie da 7Ah

grandefratello
18-12-2008, 20:44
In attesa del prodotto ordinato, sto dando uno sguardo al manuale d'istruzioni..

e sinceramente mi stanno facendo allarmare:

..questo dispositivo genera radiofrequenze e può provocare interferenze dannose..

..al fine di evitare rischi di incendi o shock elettrici, disporre l'apparato in ambiente indoor con temperatura ed umidità controllate e privo di agenti conduttori di ogni genere...

..attenzione: non rimuovere i pannelli esterni al fine di evitare il rischio i shock elettrico...

..all'interno del gruppo vi sono delle tensioni pericolose presenti anche a gruppo spento e/o scollegato dalla rete elettrica....

Ma è davvero così pericoloso?
Ma tenerlo vicino e nella stanza in cui dormo, può fare male?
Quali rischi corro?

AnGeLiAs
19-12-2008, 14:00
se puoi spendere 100 euro sinceramente ti conviene guardarti intorno...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=&id=222&prezzomin=&prezzomax=100&sbox=sb&sort=Prezzo&sortdir=1

come vedi di modelli ce ne sono tanti, quindi partirei da marche un tantino più pregiate di trust, tipo apc, mge, o eaton, se però ti sembrano sottodimensionati e per scrupolo vuoi tenerti su prodotti un tantino più grandi puoi buttarti sugli atlantis-land o al limite sui mustek.. Tutti gli altri marchi elencati su trovaprezzi, salvo rare eccezioni, sarebbe preferibile evitarli...

il fatto che il piu alto so 350W e credo che sia eccessivamente basso come valore...
ma poi se in ogni caso l'onda è la stessa, nn vedo perche spendere d+ per un 600VA

hibone
19-12-2008, 15:50
il fatto che il piu alto so 350W e credo che sia eccessivamente basso come valore...
ma poi se in ogni caso l'onda è la stessa, nn vedo perche spendere d+ per un 600VA

principalmente perchè gli ups economici tendono ad avere un'autonomia effettiva minore di quella dichiarata, mancano di avr, e hanno assistenza più scarsa...

resta inteso che i soldi sono tuoi, e non sono certo io a doverti dire come spenderli...
:)

AnGeLiAs
19-12-2008, 17:00
principalmente perchè gli ups economici tendono ad avere un'autonomia effettiva minore di quella dichiarata, mancano di avr, e hanno assistenza più scarsa...

resta inteso che i soldi sono tuoi, e non sono certo io a doverti dire come spenderli...
:)

capisco, mi intriga l'MGE elipse, sopratutto il modello senza USB che costa meno..
ma le differenze???
quello nn USB costa meno del 1300VA della trust e quindi mi interesserebbe maggiormente,
mentre quello USB costa lo stesso alla fine...
cos'ha di importante sta funzione USB è evitabile???
ha una batteria da 7A teoricamente in futuro potrei metterci una da 9A e quindi guadagnare qualke altro Watt?? o nn si puo'?
avere un MGE e una batteria per 600VA è meglio di avere un trust da 1300VA con due Batterie da 7A???
e sopratutto un 600VA mantiene il mio sistema? per quei 10 secondi per permettermi di spegnere tutto??
grazie.

grandefratello
19-12-2008, 17:02
In attesa del prodotto ordinato, sto dando uno sguardo al manuale d'istruzioni..

e sinceramente mi stanno facendo allarmare:

..questo dispositivo genera radiofrequenze e può provocare interferenze dannose..

..al fine di evitare rischi di incendi o shock elettrici, disporre l'apparato in ambiente indoor con temperatura ed umidità controllate e privo di agenti conduttori di ogni genere...

..attenzione: non rimuovere i pannelli esterni al fine di evitare il rischio i shock elettrico...

..all'interno del gruppo vi sono delle tensioni pericolose presenti anche a gruppo spento e/o scollegato dalla rete elettrica....

Ma è davvero così pericoloso?
Ma tenerlo vicino e nella stanza in cui dormo, può fare male?
Quali rischi corro?

nessuno?

Alex_80
19-12-2008, 19:52
Puoi stare tranquillo non ci sono problemi particolari, basta usare un po' di buonsenso ;), queste avvertenze comunque vengono riportate nella maggior parte delle apparecchiature elettriche/elettroniche (TV, PC, consolle per videogiochi, ecc).

In poche parole ti stanno dicendo di usare l'UPS in casa o in ufficio (non all'aperto) in un luogo asciutto, questo vale per tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche di questo tipo (TV, PC, consolle per videogiochi, ecc).
Inoltre non devi aprirlo, anche questo vale per tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche (TV, PC, consolle per videogiochi, ecc), se non si hanno conoscienze specifiche.
A differenza della maggior parte delle apparecchiature elettriche/elettroniche puoi prendere la scossa anche se la spina è staccata, perché appunto un UPS genera la stessa tensione presente alla presa al muro, fino a quando la batteria non è scarica, .

Per la radiofrequenza, stesso discorso, tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche (TV, PC, consolle per videogiochi, ecc) producono ciò, non è pericoloso, certo io non lo metterei a 10 cm dal letto e meglio se fosse messo in un'altra stanza, comunque la cosa è soggettiva e nessuno ha dimostrato con certezza ciò, comunque se non lo metti in camera da letto non ci sono assolutamente problemi.

grandefratello
20-12-2008, 11:34
Grazie...

Purtroppo lo uso in camera.. Speriamo di nn far danni alla salute.. :mc:

platini
20-12-2008, 11:47
Grazie...

Purtroppo lo uso in camera.. Speriamo di nn far danni alla salute.. :mc:

Basta che non lo tieni , ma non solo l'ups , a meno di 30/40 cm dalla testa ...:D

grandefratello
20-12-2008, 13:52
mmm.. il gruppo deve star vicino a toccare il pc.. e al pc ci sto io.. come posso starci mai lontano? è impossibile..

comunque l'ho appena montato.. è una bomba! nelle dimensioni e nel peso..

Con i 2 cavi ho collegato monitor e pc.. e se volessi collegarci modem e sopratutto hd esterno? come si fa? ke cavi occorrono?

Alex_80
20-12-2008, 15:14
Danni certi alla salute non ci sono, tuttavia sono stati fatti studi secondo i quali un'esposizione prolungata a onde elettromagnetiche (l'uso del cellulare senza auricolare molto di più) in persone particolarmente sensibili a ciò può portare a qualche problema, tuttavia sono soltanto ipotesi,
altri studi hanno dimostrato che non ci sono problemi, allo stato attuale quindi non ci sono certezze, personalmente io preferisco adottare il principio di cautela e quindi evito.

Se spengi l'UPS (premendo il tasto sull'UPS stesso) e stacchi la spina dell'UPS sicuramente non ci sono onde elettromagnetiche che possono portare a problemi.
Lo stesso vale per tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche che hai in camera (TV, ecc).
Le batterie con UPS spento non si scaricano in una notte, io faccio lo stesso (per motivi diversi) e non ho notato un'accorciamento della durata di vita delle batterie.

Alex_80
20-12-2008, 15:22
mmm.. il gruppo deve star vicino a toccare il pc.. e al pc ci sto io.. come posso starci mai lontano? è impossibile..

Il problema al limite è quando dormi, perché per esempio le onde elettromagnetiche in alcune persone molto sensibili provoca problemi nel sonno e la mattina possono sentirsi stanche, ma quando sei sveglio al PC non ci sono problemi e comunque un UPS è come un PC o qualunque altro elettrodomestico/apparecchiature elettrica/elettronica.

Riassumendo, non preoccuparti. ;)

Con i 2 cavi ho collegato monitor e pc.. e se volessi collegarci modem e sopratutto hd esterno? come si fa? ke cavi occorrono?

Per l'HD esterno se ha l'alimentazione esterna invece di collegarlo alla presa al muro, semplicemente collegalo all'UPS come hai fatto per il PC, eventualmente usando un adattatore se la spina fosse diversa da quella sull'UPS, se l'HD esterno non ha alimentazione esterna non importa tu faccia nulla, perché l'alimentazione la prende dal PC.
L'alimentazione del modem invece di collegarla alla presa al muro, semplicemente collegala all'UPS come hai fatto per il PC, in più se il tuo UPS lo prevede collegaci anche la linea telefonica (su un connettore dell'UPS ci metti il cavo telefonico che arriva dal muro e sull'altro quello che va' al modem, attenzione a non invertirli, vicino alle prese dell'UPS comunque ci dovrebbe essere scritto).

grandefratello
20-12-2008, 19:35
Per l'HD esterno se ha l'alimentazione esterna invece di collegarlo alla presa al muro, semplicemente collegalo all'UPS come hai fatto per il PC, eventualmente usando un adattatore se la spina fosse diversa da quella sull'UPS, se l'HD esterno non ha alimentazione esterna non importa tu faccia nulla, perché l'alimentazione la prende dal PC.
L'alimentazione del modem invece di collegarla alla presa al muro, semplicemente collegala all'UPS come hai fatto per il PC, in più se il tuo UPS lo prevede collegaci anche la linea telefonica (su un connettore dell'UPS ci metti il cavo telefonico che arriva dal muro e sull'altro quello che va' al modem, attenzione a non invertirli, vicino alle prese dell'UPS comunque ci dovrebbe essere scritto).

No aspetta..
- L'hd esterno va a corrente e appunto volevo sapere quali adattatori si usano in questo caso...
- Il modem ho quello di alice wi fi.. che va anch'esso a corrente.. ma suppongo ci voglia anche qui adattatore che però non ho idea..

Il manuale prevedeva che tenessi il gruppo acceso per 10 ore la prima volta.. ma questo pomeriggio, è andata via la luce e l'ho dovuto spegnere.. Adesso come mi comporto? Non importa che non ho rispettato le 10 ore?

Comunque fa una puzza :( speriamo sia solo questione di esser nuovo e non sia dovuto a batterie o cose dell'interno...

grandefratello
20-12-2008, 19:44
è dagli spiragli laterali ke esce questa puzza insopportabile.. ma farà sempre così? come posso fare??? :confused:

fabio336
20-12-2008, 23:40
Non ti stanno prendendo in giro, solo avrebbero fatto meglio ad evitare di scrivere 9Ah, per questi modelli di batteria infatti difficilmente viene dichiarato dai produttori il valore di autonomia sulle 20 ore, semplicemente perché non ha molto senso.
E' un pò come dichiarare il consumo cittadino per un auto da corsa :D
Per la batteria quindi vai tranquillo, è un ottima batteria.
Grazie a te, e a hibone, per avermi chiarito questo "problema":)
è dagli spiragli laterali ke esce questa puzza insopportabile.. ma farà sempre così? come posso fare??? :confused:
Ciao, abbiamo lo stesso ups!:D
All'inizio, anche il mio se avvicinavo il naso all'ups, emanava uno strano odore, poi però col tempo (1 settimana), era quasi totalmente sparito...;)
L'unica cosa, è che emana un fastidioso fischio (si sente solo se nella cameretta c'è il silenzio totale), quindi la notte sono costretto a spengerlo, però a quanto leggo, è normale!
Lo fa anche il tuo?
Ciao a Tutti:)

yorics
20-12-2008, 23:51
Il problema al limite è quando dormi, perché per esempio le onde elettromagnetiche in alcune persone molto sensibili provoca problemi nel sonno e la mattina possono sentirsi stanche, ma quando sei sveglio al PC non ci sono problemi e comunque un UPS è come un PC o qualunque altro elettrodomestico/apparecchiature elettrica/elettronica.

Riassumendo, non preoccuparti. ;)



Anche se off topic, mi potreste togliere questo dubbio che mi è sorto leggendo questa discussione, dormo molto vicino al sub woofer delle casse del pc, sapete se anch'esso emette onde elettromagnetiche???

grandefratello
21-12-2008, 04:24
Ciao, abbiamo lo stesso ups!:D
All'inizio, anche il mio se avvicinavo il naso all'ups, emanava uno strano odore, poi però col tempo (1 settimana), era quasi totalmente sparito...;)
L'unica cosa, è che emana un fastidioso fischio (si sente solo se nella cameretta c'è il silenzio totale), quindi la notte sono costretto a spengerlo, però a quanto leggo, è normale!
Lo fa anche il tuo?
Ciao a Tutti:)

Guarda sono stato costretto a dormire sul divano in cucina e il risultato è che non sono riuscito a dormire ed infatti alle 5 mi ritrovo al pc :rolleyes:
Ma qui dentro c'è ancora puzza.. Speriamo sia come dici tu..
Sul fischio, si è vero.. ma è leggerissimo.. si sente solo di notte..

Tu cosa ci hai collegato? Se ho bisogno posso chiederti qualcosa?

Anche se off topic, mi potreste togliere questo dubbio che mi è sorto leggendo questa discussione, dormo molto vicino al sub woofer delle casse del pc, sapete se anch'esso emette onde elettromagnetiche???

Secondo me, è un aspetto molto importante.. La salute prima di tutto... ;)

Phantom II
21-12-2008, 10:31
Anche se off topic, mi potreste togliere questo dubbio che mi è sorto leggendo questa discussione, dormo molto vicino al sub woofer delle casse del pc, sapete se anch'esso emette onde elettromagnetiche???
Considerando la natura di un diffusore acustico, direi di no.

fabio336
21-12-2008, 10:56
Guarda sono stato costretto a dormire sul divano in cucina e il risultato è che non sono riuscito a dormire ed infatti alle 5 mi ritrovo al pc :rolleyes:
Ma qui dentro c'è ancora puzza.. Speriamo sia come dici tu..
Sul fischio, si è vero.. ma è leggerissimo.. si sente solo di notte..

Tu cosa ci hai collegato? Se ho bisogno posso chiederti qualcosa?

Io ci ho collegato 2 Pc, 2 Monitor, ed infine il router adsl :D
tutto questo, modificando il cavo (per connettere l'ups al pc) in dotazione:
Prima l'ho tagliato alla fine del connettore he si collega al pc, ho messo una di questa: http://img241.imageshack.us/img241/1856/immagine245by3.jpg, ed infine ci ho collegato una ciabatta.:cool:
Ciao:)

grandefratello
21-12-2008, 12:40
Chissà se ne vendono così.. domani esco alla ricerca di oggetti simili..
Sapete dove posso trovare qualcosa su internet per farmi qualche idea sulla possibilità di cavi?

ZackS
21-12-2008, 13:07
Ho intenzione di prendere due di questi:

UPS POWERMUST 1000 OFFLINE
Gruppo di continuità Mustek - UPS POWERMUST 1000 OFFLINEInterfaccia 4 input elettronici ed 1 connettore fonico (protezione linea telefonica e modem)
Autonomia Circa 30 min.
Potenza (VA/W) 1000 VA - 600W
Formato Desktop
Peso 2.5 kg
Protezione piena protezione da black-out, sottotensioni, sovratensioni e microinterruzioni
Protezione consigliata 3 PC + 1 Monitor
Tempo d'intervento circa 2-6 ms
Batterie 12V / 7Ah x 2
Ricarica delle batterie 10 ore (da scarico completamente)
Segnalazione di allarme segnalazioni acustiche tramite buzzer e visive tramite LED
Tecnologia Off Line
Prese d'uscita 2 + 1 phone jack per la protezione del modem e della linea telefonica
Rumorosità meno di 45dB

Uno collegato a al Pc:
Seasonic 700W + E6600@3000 +8800GTX

L'altro:
Monitor da 19, router, stampante, 5+1, scanner, hd esterno

Che dite? Mi cosigliate altro?
A volte manca la corrente per 0,5 secondi, il vecchio ups non regge e si spegne il pc.

ZackS
21-12-2008, 13:14
L'Atlantis Land a03-s1501 regge tutta quella roba?

Lupin_III_
21-12-2008, 18:52
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, dato che in fatto di ups sono ignorante.
In questo momento ho un vecchio elsist Heva 950 ( 330W effettivi ) abbinato al sistema in firma, nessun problema riscontrato finora.
Oggi ho montato una 4870X2 in prova di un amico e l'ups va in sovraccarico....quindi devo cambiarlo.
come marca pensavo ad un APC, ma francamente non saprei che modello....il BE700IT arriva a 405W totali e sarebbe abbordabile, il BR800I arriva a 540W ma costa "leggermente" di più, cosa consigliate? :)

Grazie.

Ciao Skullcrusher, ho anche io un heva950 ma ho perso il software di gestione ed il cavo seriale che collega l'apparechio con il computer. Avrei bisogno di contattarti per avere aiuto e un consiglio.... grazie. Se mi chiami al mio cell. 3X1-6Y66046 (poi ti richiamo subito io: X = il tuo mese di nascita e Y = il tuo giorno di nascita)

Hal2001
21-12-2008, 19:03
Ho appena installato PowerChute Business Edition v8 sotto WindowsXP con un gruppo APC Smart 700. Qualcuno sa come si imposta lo shutdown automatico? Ho provato da EVENTS -> ACTIONS -> Power Failed e provocato una mancanza di corrente, ma non è comparso ne un warning e nemmeno il pc si è spento.
Dove sbaglio?

Ps: collegato con un cavo seriale costruito da me, e adattatore seriale a usb.

grandefratello
21-12-2008, 19:41
Qualcun'altro con l'Atlantis Land ha problemi di 'puzza'?

Pisu87
21-12-2008, 22:08
Ho appena installato PowerChute Business Edition v8 sotto WindowsXP con un gruppo APC Smart 700. Qualcuno sa come si imposta lo shutdown automatico? Ho provato da EVENTS -> ACTIONS -> Power Failed e provocato una mancanza di corrente, ma non è comparso ne un warning e nemmeno il pc si è spento.
Dove sbaglio?

Ps: collegato con un cavo seriale costruito da me, e adattatore seriale a usb.
PCBE non fa apparire messaggi quando l'UPS passa a batteria o altro, si limita a fare il suo lavoro in background.

Lo stai usando con sia l'Agent che il Server che la Console? Oppure solo con l'Agent e l'interfaccia Web?

Comunque non puoi usare un cavo seriale qualunque per l'UPS, tantomeno con un adattatore seriale-USB. Ci vuole un cavo proprietario APC, dovresti averlo nella scatola. Puoi leggerlo da te scaricando le Release Notes di PCBE: http://www.apcmedia.com/salestools/ASTE-6Z5QET_R1_EN.zip
Altrimenti trova un qualsiasi cavo USB.

Hal2001
21-12-2008, 22:22
PCBE non fa apparire messaggi quando l'UPS passa a batteria o altro, si limita a fare il suo lavoro in background.

E con l'interfaccia web aperta non fa nulla? Insomma per fare lo shutdown che devo fare?

Lo stai usando con sia l'Agent che il Server che la Console? Oppure solo con l'Agent e l'interfaccia Web?

L'ultima, agent che mette come servizio in sede di installazione e da web apro con login e password in localhost ;)

Comunque non puoi usare un cavo seriale qualunque per l'UPS, tantomeno con un adattatore seriale-USB. Ci vuole un cavo proprietario APC, dovresti averlo nella scatola. Puoi leggerlo da te scaricando le Release Notes di PCBE: http://www.apcmedia.com/salestools/ASTE-6Z5QET_R1_EN.zip
Altrimenti trova un qualsiasi cavo USB.

Mi sono costruito un 940-0024 da me, funziona, e PowerChute mi segnala temperatura, e tutti i dati, quindi non vedo quale sia il problema ;)

Pisu87
21-12-2008, 23:06
E con l'interfaccia web aperta non fa nulla? Insomma per fare lo shutdown che devo fare?
Di default lo spegnimento inizia in tre sole condizioni: batteria quasi scarica, perdita di comunicazione tra UPS e computer quando si è a batteria, superamento della soglia massima di temperatura.
Da quanto ho letto hai provato ad attivarlo anche per il Power Failed, in questo modo lo spegnimento dovrebbe iniziare dopo un minuto che togli la corrente.

Hal2001
21-12-2008, 23:13
Perdonami, ma non credo che sia quello il problema, visto che si può impostare lo shutdown anche per i seguenti eventi di warning:

Power Failed
Battery Discharged
Overload
Self Test Failed
Communication Lost
Communication Not Established
Time On Battery Threshold Exceeded
Output Load Threshold Exceeded
Insufficient Runtime Available
Battery Needs Replacing
UPS Internal Temperature Warning
AVR Boost Enabled
AVR Trim Enabled
Battery Disconnected

e per gli eventi informational:

Power Restored
Overload Solved
Output Load In Range
Shutdown Cancelled
Shutdown In Progress
Calibration Started
Calibration Complete
Calibration Cancelled
Communication Established
Monitoring Started
Monitoring Stopped
Sufficient Runtime Available
Administrative Shutdown Scheduled
Administrative Shutdown Pending
Administrative Shutdown Cancelled
Self Test Passed
Self Test Initiated
Battery Replaced
UPS Internal Temperature In Range
AVR Boost No Longer Enabled
AVR Trim No Longer Enabled
Battery Reconnected
Invalid Shutdown Delay

Ora il problema è che non ci vai ma in shutdown. Che devo abilitare?
Qualche linea di comando o un programma? guardo nelle directory del programma..

Pisu87
21-12-2008, 23:34
Io tengo tutto così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222002520_pcbe_events.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222002520_pcbe_events.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222002540_pcbe_shutdown.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222002540_pcbe_shutdown.jpg)


Io ho letto che PCBE è un pò schizzinoso a riguardo del collegamento con l'UPS, un tipo di APC mi ha detto sul loro forum che non supportano ufficialmente l'uso di adattatori seriale-USB ma che comunque potevo provare.
Potresti fare una prova collegando il cavo a una porta seriale se ce l'hai oppure usare l'interfaccia USB.

Alex_80
21-12-2008, 23:52
Anche se off topic, mi potreste togliere questo dubbio che mi è sorto leggendo questa discussione, dormo molto vicino al sub woofer delle casse del pc, sapete se anch'esso emette onde elettromagnetiche???

Sì, perché dove c'è corrente ci sono onde elettromagnetiche ma non esagererei nel preoccuparmi, comunque quando dormi presuppongo che tu spenga tutto quello che hai in camera staccando la spina (anche perché se durante la notte c'è un temporale potresti trovarti le apparecchiature bruciate, anche se le possibilità sono minime) e quindi non ci sono problemi.

Alex_80
21-12-2008, 23:56
Guarda sono stato costretto a dormire sul divano in cucina e il risultato è che non sono riuscito a dormire ed infatti alle 5 mi ritrovo al pc :rolleyes:
Ma qui dentro c'è ancora puzza..
Un po' di puzzo può anche essere normale (dipende anche da che tipo di puzzo è), però se puzza tanto e non dimunuisce potrebbe essere dovuto a un difetto dell'UPS, hai provato a sentire il negoziante dove l'hai comprato cosa ne pensa?

Hal2001
22-12-2008, 00:15
Io tengo tutto così:

E tenendolo con queste impostazioni si spegne mancando la corrente?

Dovrebbe solo in questi tre casi:

Communication Lost While On Battery
UPS Internal Temperature Threshold Exceeded
Low Battery


Tu hai provato? In pratica che avviene?

Io ho letto che PCBE è un pò schizzinoso a riguardo del collegamento con l'UPS, un tipo di APC mi ha detto sul loro forum che non supportano ufficialmente l'uso di adattatori seriale-USB ma che comunque potevo provare.
Potresti fare una prova collegando il cavo a una porta seriale se ce l'hai oppure usare l'interfaccia USB.

Su questo lo credo anch'io ma non avendo seriali, e non volendo spendere 10 euro per un cavo (visto che questo funziona!) tenderei ad escluderlo.

Pisu87
22-12-2008, 00:28
E tenendolo con queste impostazioni si spegne mancando la corrente?

Dovrebbe solo in questi tre casi:

Communication Lost While On Battery
UPS Internal Temperature Threshold Exceeded
Low Battery


Tu hai provato? In pratica che avviene?
Si infatti si spegne solo in quei tre casi. Se però attivo lo spegnimento anche per il Power Failed e tolgo la corrente dopo un minuto il computer si spegne. Non so perchè a te non funzioni.

grandefratello
22-12-2008, 07:46
Un po' di puzzo può anche essere normale (dipende anche da che tipo di puzzo è), però se puzza tanto e non dimunuisce potrebbe essere dovuto a un difetto dell'UPS, hai provato a sentire il negoziante dove l'hai comprato cosa ne pensa?

Non è così forte .. ma trovandomi in una stanzetta piccola dove tra l'altro dormo, si riempe subito la stanza.. di giorno adesso sto con la finestra aperta e di notte dormo in cucina! Lo farò ancora massimo 1 giorno.. poi devo trovare una soluzione assolutamente.. Cavolo ci avevo messo tanto per trovare 1 ups..
e poi rimandarlo indietro dovrei pure pagare le spese indietro.. ma porca miseria..

pegasolabs
22-12-2008, 08:48
Non è così forte .. ma trovandomi in una stanzetta piccola dove tra l'altro dormo, si riempe subito la stanza.. di giorno adesso sto con la finestra aperta e di notte dormo in cucina! Lo farò ancora massimo 1 giorno.. poi devo trovare una soluzione assolutamente.. Cavolo ci avevo messo tanto per trovare 1 ups..
e poi rimandarlo indietro dovrei pure pagare le spese indietro.. ma porca miseria..
Comunque per i primi giorni, in particolare se dotati di ventola la puzza si sente. Poi tende a diminuire.

platini
22-12-2008, 09:06
Comunque per i primi giorni, in particolare se dotati di ventola la puzza si sente. Poi tende a diminuire.
Bah io sinceramente non ho proprio sentito puzze appena comprato un back-ups rs 1200 ed anche io dormo nella stessa stanza ...:rolleyes:

pegasolabs
22-12-2008, 09:15
Bah io sinceramente non ho proprio sentito puzze appena comprato un back-ups rs 1200 ed anche io dormo nella stessa stanza ...:rolleyes:Ma no ha la ventola sempre attiva. Poi è ovvio la percezione varia per ognuno :)

cionci
22-12-2008, 11:26
Avrei una domanda sulla protezione LAN del mio APC Back-UPS ES 700: come è realizzata la protezione della LAN ? Tramite un fusibile o tramite accoppiamento ottico ?

Hal2001
22-12-2008, 11:30
Si infatti si spegne solo in quei tre casi. Se però attivo lo spegnimento anche per il Power Failed e tolgo la corrente dopo un minuto il computer si spegne. Non so perchè a te non funzioni.

Ci sono altri software?

Ho provato anche quello integrato in WindowsXP, ma benché riconosca sempre la COM virtuale, dice che ha perso la comunicazione.

pegasolabs
22-12-2008, 11:34
Avrei una domanda sulla protezione LAN del mio APC Back-UPS ES 700: come è realizzata la protezione della LAN ? Tramite un fusibile o tramite accoppiamento ottico ?Generalmente un circuito con MOV e fusibili termici.

http://img377.imageshack.us/img377/7135/tvsstl7.jpg

cionci
22-12-2008, 11:50
Generalmente un circuito con MOV e fusibili termici.

http://img377.imageshack.us/img377/7135/tvsstl7.jpg
In caso di fulmine riescono ad intervenire questi fusibili termici ?

pegasolabs
22-12-2008, 12:05
In caso di fulmine riescono ad intervenire questi fusibili termici ?Correggetemi se sbaglio.
I fusibili servono solo ad impedire il danneggiamento dei mov se la sovratensione è eccessiva in intensità e/o durata, che lascerebbe non protetta l'apparecchiatura. Le soluzioni più raffinate fanno precedere, come nella seconda figura, una sezione con scaricatori a gas a quella con i MOV, in modo da compensare i limiti dei due dispositivi. E' essenziale la messa a terra per garantire il corretto funzionamento e la protezione è tanto più efficace quanto minore è la resistenza di terra.

platini
22-12-2008, 12:09
Correggetemi se sbaglio.
I fusibili servono solo ad impedire il danneggiamento dei mov se la sovratensione è eccessiva in intensità e/o durata, che lascerebbe non protetta l'apparecchiatura. Le soluzioni più raffinate fanno precedere, come nella seconda figura, una sezione con scaricatori a gas a quella con i MOV, in modo da compensare i limiti dei due dispositivi. E' essenziale la messa a terra per garantire il corretto funzionamento e la protezione è tanto più efficace quanto minore è la resistenza di terra.
In anni di montaggi di apparecchiature per antifurti ne ho visti di scaricatori e relativi apparecchi a valle bruciati dai fulmini .. spero le cose siano migliorate, ma ho i miei seri dubbi , dal fulmine neanche lo spirito santo ti salva.
:stordita:

pegasolabs
22-12-2008, 12:36
In anni di montaggi di apparecchiature per antifurti ne ho visti di scaricatori e relativi apparecchi a valle bruciati dai fulmini .. spero le cose siano migliorate, ma ho i miei seri dubbi , dal fulmine neanche lo spirito santo ti salva.
:stordita:
Io parlo sempre di sovratensioni indotte. Per la fulminazione diretta o giù di lì non tiene nemmeno un circuito aperto :D

grandefratello
22-12-2008, 13:00
Comunque per i primi giorni, in particolare se dotati di ventola la puzza si sente. Poi tende a diminuire.

tende?

Ma solo io ho il pc nella mia camera?

pegasolabs
22-12-2008, 13:02
tende?

Ma solo io ho il pc nella mia camera?
Si nel senso che da un certo punto in poi non ci ho fatto più caso. Non sto lì vicino a sniffare :D

Pisu87
22-12-2008, 13:48
Ci sono altri software?
Solo versioni più vecchie di PCBE o quello integrato in Windows che è comunque di APC.

Ho provato anche quello integrato in WindowsXP, ma benché riconosca sempre la COM virtuale, dice che ha perso la comunicazione.
PCBE ti dice che l'UPS è collegato su seriale o USB? Io comunque proverei a collegarlo da USB a USB anche senza stare a comprare il cavo, non so prendilo in prestito da una stampante o qualcosa così per togliersi il dubbio.

Hal2001
22-12-2008, 16:41
Solo versioni più vecchie di PCBE o quello integrato in Windows che è comunque di APC.

Non riesco a scaricarle.. dove le trovo?

PCBE ti dice che l'UPS è collegato su seriale o USB? Io comunque proverei a collegarlo da USB a USB anche senza stare a comprare il cavo, non so prendilo in prestito da una stampante o qualcosa così per togliersi il dubbio.

Mi dice la COM virtuale, te l'ho già scritto ieri.
Secondo te se avevo un UPS usb usavo la seriale? :D
E' come detto lo Smart 700, solo seriale ;)

platini
22-12-2008, 18:37
Notevole il display della serie rs non trovate ?

http://thumbnails8.imagebam.com/2098/316b5420971789.gif (http://www.imagebam.com/image/316b5420971789)
http://thumbnails8.imagebam.com/2098/c7743b20971794.gif (http://www.imagebam.com/image/c7743b20971794)
http://thumbnails7.imagebam.com/2098/f183ac20971797.gif (http://www.imagebam.com/image/f183ac20971797)
http://thumbnails11.imagebam.com/2098/9f555620971799.gif (http://www.imagebam.com/image/9f555620971799)

Zievatron
22-12-2008, 20:04
Che storia è questa della puzza?
Ci sono modelli di UPS che puzzano?!! :eek:

Io sto per comprare l'APC Back-ups RS 800I, e devo tenerlo in camera.
Puzza?

A parte la puzza, sapete se ha ventole e, se le ha, se girano sempre?

platini
22-12-2008, 20:09
Che storia è questa della puzza?
Ci sono modelli di UPS che puzzano?!! :eek:

Io sto per comprare l'APC Back-ups RS 800I, e devo tenerlo in camera.
Puzza?

A parte la puzza, sapete se ha ventole e, se le ha, se girano sempre?
Tranquillo come puoi ben vedere non le ha e comunque i modelli con ventole le mettono in funzione solamente durante l'uso a batteria .

http://xs434.xs.to/xs434/08521/back500.jpg

pegasolabs
22-12-2008, 20:17
Tranquillo come puoi ben vedere non le ha e comunque i modelli con ventole le mettono in funzione solamente durante l'uso a batteria.
Nello SmartUPS 1500 gira sempre a velocità minima.

m4dbra1n
22-12-2008, 21:14
Ciao a tutti,

non so se c'è un altro thread x i "consigli per gli acquisti" sugli UPS, per cui chiedo qui.

Dopo aver buttato scheda madre e 8800gt amp! comprata poco tempo fa proprio qui sul forum (mi è rimasto solo l'accelero :cry: ) ho deciso che devo disfarmi del vecchio UPS o quanto meno utilizzare quello che ho per il muletto e prenderne uno nuovo per il mio pc principale.

Ecco cosa ho collegato ora sulla ciabatta attaccata all'UPS (so che non si dovrebbe fare, ma finora non mi ha mai dato problemi...):

PC: Ali Seasonic S12-600, P5QL PRO, E6420+Freezer 7 Pro, X1950XT (presto una 4830, spero...), 2X1 GB Corasir XMS2, HD : 1X 250 GB, 1X 160 GB, Audigy 2, 2 ventole 120

Monitor: Philips 190CW8FB

Stereo Kenwood RXD-503

Stampane Epson DX7400

Ora ho spostato lo stero su un'altra ciabatta collegata alla presa a muro, per cui è rimasto solo il resto, e c'è da dire che la stampante viene accesa solo quando serve.

Chiaramente il mio vecchio APC BK500 non ce la può più fare, per cui chiedo:

1 - Che potenza in W/va devo prendere in considerazione? Io pensavo ad almeno un 800va/600W...

2 - A parte APC, che ne dite di altre marche tipo Riello, Trust, Mustek e Tecnoware? Gli ali Tecnoware fanno abbastanza schifo x mia esperienza...

Tenete conto che saranno collegati all'UPS almeno PC, monitor e stereo.

Grazie a chi mi aiuterà ;)

platini
22-12-2008, 22:07
Nello SmartUPS 1500 gira sempre a velocità minima.
Vero , anche nel 1200 solo che per capirlo ci h dovuto mettere una fiamma davanti ... non me ne ero proprio accorto....;)

grandefratello
23-12-2008, 07:32
Tranquillo come puoi ben vedere non le ha e comunque i modelli con ventole le mettono in funzione solamente durante l'uso a batteria .


Qui la puzza è sempre, non nell'uso della batteria ma nel normale uso.

Si nel senso che da un certo punto in poi non ci ho fatto più caso. Non sto lì vicino a sniffare :D

Ma io non sto vicino a "sniffare" perchè se non chiudo la porta la puzza va anche nelle altre stanze!
Oddio non è fortissima e se stai nella stanza x 1 minuto già ti abitui, ma se vieni da una stanza con altra aria ti accorgi della differenza!!

pegasolabs
23-12-2008, 07:39
Ma io non sto vicino a "sniffare" perchè se non chiudo la porta la puzza va anche nelle altre stanze!
Oddio non è fortissima e se stai nella stanza x 1 minuto già ti abitui, ma se vieni da una stanza con altra aria ti accorgi della differenza!!Se non ricordo male hai l'UPS da circa una settimana. Aspettane almeno un'altra, altrimenti ti attivi con l'assistenza.

andryonline
23-12-2008, 09:46
A giorni ordinerà l'APC Bak-UPS 800va... sapete se c'è anche nero?

Phantom II
23-12-2008, 13:20
Da un paio d'ore ho installato un Online Zinto A800 e in fase di carica della batteria (che coincide col funzionamento della ventola interna), anche io ho riscontrato l'emanazione del tipico odore da apparato elettronico nuovo.

Per il momento mi ritengo soddisfatto, spero di non pentirmi dell'acquisto nei giorni a venire :D

FreeMan
23-12-2008, 14:43
Da un paio d'ore ho installato un Online Zinto A800 e in fase di carica della batteria (che coincide col funzionamento della ventola interna), anche io ho riscontrato l'emanazione del tipico odore da apparato elettronico nuovo.

Per il momento mi ritengo soddisfatto, spero di non pentirmi dell'acquisto nei giorni a venire :D

io ho l'A1000 e va da dio :) il discorso dell'odore se non erro valeva anche per il 1000 e, sempre se non ricordo male, è stata questione di 1 giorno.. ora cmq non puzza assolutamente :D

cmq è cosa normale per certi apparati elettronici e il "problema" si risolve subito.. ci mancherebbe :D

>bYeZ<

Phantom II
23-12-2008, 17:12
io ho l'A1000 e va da dio :) il discorso dell'odore se non erro valeva anche per il 1000 e, sempre se non ricordo male, è stata questione di 1 giorno.. ora cmq non puzza assolutamente :D

cmq è cosa normale per certi apparati elettronici e il "problema" si risolve subito.. ci mancherebbe :D

>bYeZ<
Infatti, anzi a dirla tutta ho avuto in casa apparecchi ben più puzzolenti di questo :D
Tu il gruppo lo tieni sempre alimentato e acceso oppure lo spegni completamente?

FreeMan
23-12-2008, 17:16
sempre acceso.. anche perchè cmq ho sempre un pc acceso :D

cmq gli ups si tengono accesi ;)

>bYeZ<

Phantom II
23-12-2008, 19:58
Ottimo, mi hai dato la risposta che volevo leggere :D

grandefratello
23-12-2008, 21:21
Infatti, anzi a dirla tutta ho avuto in casa apparecchi ben più puzzolenti di questo :D
Tu il gruppo lo tieni sempre alimentato e acceso oppure lo spegni completamente?

lo spengo quando spengo il pc.. perchè?

adesso va leggermente meglio.. speriamo sparisce completamente xò!

Hal2001
23-12-2008, 22:48
Ho appena installato PowerChute Business Edition v8 sotto WindowsXP con un gruppo APC Smart 700. Qualcuno sa come si imposta lo shutdown automatico? Ho provato da EVENTS -> ACTIONS -> Power Failed e provocato una mancanza di corrente, ma non è comparso ne un warning e nemmeno il pc si è spento.
Dove sbaglio?

Ps: collegato con un cavo seriale costruito da me, e adattatore seriale a usb.

Nessuno usa PowerChute?

platini
23-12-2008, 22:55
Nessuno usa PowerChute?

io lo uso con questa impostazione

http://xs134.xs.to/xs134/08522/mwsnap026457.jpg (http://xs.to)

Hal2001
23-12-2008, 23:08
http://img227.imageshack.us/img227/1204/erroregp3.png (http://imageshack.us)
http://img227.imageshack.us/img227/erroregp3.png/1/w542.png (http://g.imageshack.us/img227/erroregp3.png/1/)

Mi da errore la versione Personal come la tua, il mio ups è solo Seriale.

Pisu87
24-12-2008, 00:53
Mi da errore la versione Personal come la tua, il mio ups è solo Seriale.
Non ti funziona perchè per gli Smart-UPS come il tuo ci vuole la Business Edition, la Personal Edition non li supporta.

Hal2001
24-12-2008, 01:35
Non ti funziona perchè per gli Smart-UPS come il tuo ci vuole la Business Edition, la Personal Edition non li supporta.

Si vabbè ma allora aiutami a configurarlo :D

Kubrick
24-12-2008, 14:22
Ragazzi io dovrei fare un regalo ad un amico.
Lui possiede un pc abbastanza vecchio, 3-4 anni, anche se non so dire la configurazione precisa.
Avevo pensato al Mustek Powermust 600 off, che ne dite?
La configurazione del pc dovrebbe essere abbastanza vecchia, reggerà questo ups?
Non sono riuscito a capire quante uscite ci sono posteriormente.
So che è scarso come qualità, ma non ho molto da spendere.
Consigli?

Phantom II
24-12-2008, 14:55
lo spengo quando spengo il pc.. perchè?
La domanda era rivolta a Freeman ;)

m4dbra1n
24-12-2008, 15:56
Ciao a tutti,

non so se c'è un altro thread x i "consigli per gli acquisti" sugli UPS, per cui chiedo qui.

Dopo aver buttato scheda madre e 8800gt amp! comprata poco tempo fa proprio qui sul forum (mi è rimasto solo l'accelero :cry: ) ho deciso che devo disfarmi del vecchio UPS o quanto meno utilizzare quello che ho per il muletto e prenderne uno nuovo per il mio pc principale.

Ecco cosa ho collegato ora sulla ciabatta attaccata all'UPS (so che non si dovrebbe fare, ma finora non mi ha mai dato problemi...):

PC: Ali Seasonic S12-600, P5QL PRO, E6420+Freezer 7 Pro, X1950XT (presto una 4830, spero...), 2X1 GB Corasir XMS2, HD : 1X 250 GB, 1X 160 GB, Audigy 2, 2 ventole 120

Monitor: Philips 190CW8FB

Stereo Kenwood RXD-503

Stampane Epson DX7400

Ora ho spostato lo stero su un'altra ciabatta collegata alla presa a muro, per cui è rimasto solo il resto, e c'è da dire che la stampante viene accesa solo quando serve.

Chiaramente il mio vecchio APC BK500 non ce la può più fare, per cui chiedo:

1 - Che potenza in W/va devo prendere in considerazione? Io pensavo ad almeno un 800va/600W...

2 - A parte APC, che ne dite di altre marche tipo Riello, Trust, Mustek e Tecnoware? Gli ali Tecnoware fanno abbastanza schifo x mia esperienza...

Tenete conto che saranno collegati all'UPS almeno PC, monitor e stereo.

Grazie a chi mi aiuterà ;)

Rinnovo la richeista di aiuto e/o consigli :D

Amph
24-12-2008, 20:39
vorrei sapere una volta per tutte il consumo di un gruppo di continuità che ha la batteria gia carica, avevo letto 20 w ma da altre parti sul web dicono 10, quanto consuma esattamente? e con la batteria scarica? e quando gli apparecchi collegati richiedono tutto il wattaggio dell'ups, consuma di +?

cid81
24-12-2008, 23:03
Ciao, io ho un problema con un apc rs 800 quando accendo senza nessun apparecchio attaccato mi va in overload perenne. Da cosa può dipendere batteria usurata? Altra domanda forse collegata sul retro del gruppo c'è un tasto con scritto press to reset, non si blocca mai e torna sempre alla posizione originaria, è normale? grazie e buon Natale

hibone
25-12-2008, 09:40
Nessuno usa PowerChute?

io lo ho installato una volta, ma visto il mattone ho preferito l'interfaccia integrata in XP.

Ragazzi io dovrei fare un regalo ad un amico.
Lui possiede un pc abbastanza vecchio, 3-4 anni, anche se non so dire la configurazione precisa.
Avevo pensato al Mustek Powermust 600 off, che ne dite?
La configurazione del pc dovrebbe essere abbastanza vecchia, reggerà questo ups?
Non sono riuscito a capire quante uscite ci sono posteriormente.
So che è scarso come qualità, ma non ho molto da spendere.
Consigli?

secondo me è meglio orientarsi su un altro genere di regalo, un ups nuovo ma al limite, rischia di morire li, perchè cambiarlo non si cambia, e usarlo non lo si usa...

Ciao, io ho un problema con un apc rs 800 quando accendo senza nessun apparecchio attaccato mi va in overload perenne. Da cosa può dipendere batteria usurata? Altra domanda forse collegata sul retro del gruppo c'è un tasto con scritto press to reset, non si blocca mai e torna sempre alla posizione originaria, è normale? grazie e buon Natale

se va in overload senza spine inserite qualcosa non va ed è meglio contattare l'assistenza...

per il pulsantino è normale, serve per ripristinare l'ups in caso di intervento da fulmine...,

Amph
25-12-2008, 11:13
insomma non si puo proprio sapere di preciso quanto consuma, vero?

cid81
25-12-2008, 11:34
se va in overload senza spine inserite qualcosa non va ed è meglio contattare l'assistenza...

per il pulsantino è normale, serve per ripristinare l'ups in caso di intervento da fulmine...,

Purtroppo il gruppo è del 2006 ormai fuori garanzia. Una mail l'ho mandata ma credo si possa fare poco faccio prima ad acquistarlo nuovo. Cmq credo sia proprio rotto, ho levato le batterie e ho provato ad accenderlo e non parte neppure, nessuna spia. Non so se è caratterisctica di tutti i gruppi apc questo lavoro che senza batteria non si accendono neppure.

susetto
25-12-2008, 12:51
insomma non si puo proprio sapere di preciso quanto consuma, vero?

l'APC Smart-UPS 750 (SUA750I) consuma:

- 13,2 Watt con l'interruttore in posizione OFF
- 14,5 Watt con l'interruttore in posizione ON

in pratica, l'interruttore non spegne l'UPS ma toglie tensione alle uscite
il SUA1000I penso che consumi un paio di Watt in più

Cmq credo sia proprio rotto, ho levato le batterie e ho provato ad accenderlo e non parte neppure, nessuna spia. Non so se è caratterisctica di tutti i gruppi apc questo lavoro che senza batteria non si accendono neppure.

potrei sbagliarmi ma credo che solo i modelli hot-swap possono avviarsi senza batterie
p.s.
il fusibile riarmabile (tastino reset sul retro) non è altro che un interruttore composto da una lamina bimetallica
in caso di sovraccarico o cortocircuito, la lamina si scalda, si deforma ed apre il circuito spegnendo tutto
una volta raffreddata (dopo qualche secondo) basta premere il tastino per rimetterla nella posizione originale
se il fusibile non è intervenuto, è inutile premere il tastino, non succede nulla

Amph
26-12-2008, 15:47
grazie per l'info

dejsav
26-12-2008, 17:14
sera a tutti

domanda semplicissima

io ho bisogno di 2 gruppi di continuità:

1) Sul mio pc nel quale ho un alimentatore Enermax Pro82+ 425W
2) Sul pc di mio papà nel quale ha un alimentatore economico da 400W

a me interessa semplicemente che i pc non subiscano sbalzi di corrente durante i blackout, non mi interessa poter utilizzare il pc durante il blackout

quali gruppi di continuità posso prendere?

grazie

hibone
26-12-2008, 18:14
sera a tutti

domanda semplicissima

io ho bisogno di 2 gruppi di continuità:

1) Sul mio pc nel quale ho un alimentatore Enermax Pro82+ 425W
2) Sul pc di mio papà nel quale ha un alimentatore economico da 400W

a me interessa semplicemente che i pc non subiscano sbalzi di corrente durante i blackout, non mi interessa poter utilizzare il pc durante il blackout

quali gruppi di continuità posso prendere?

grazie

uno qualsiasi tra quelli riportati in prima pagina che abbia l'indicazione "con AVR"

dejsav
26-12-2008, 19:18
uno qualsiasi tra quelli riportati in prima pagina che abbia l'indicazione "con AVR"

ok grazie

domanda da niubbo: la scelta del gruppo di continuità dipende anche dai W dell'alimentatore?

ad esempio: se io ho un alimentatore da 425W, devo per forza prendere un gruppo di continuità da almeno 425W oppure non c'entra assolutamente niente?

grazie

hibone
26-12-2008, 21:17
ok grazie

domanda da niubbo: la scelta del gruppo di continuità dipende anche dai W dell'alimentatore?

ad esempio: se io ho un alimentatore da 425W, devo per forza prendere un gruppo di continuità da almeno 425W oppure non c'entra assolutamente niente?

grazie

la dimensione dell'ups dipende dal carico che deve alimentare, il che include nel più banale dei casi pc e monitor quindi, già da questo, è immediato che i watt dell'ali centrano ma solo fino ad un certo punto.

in secondo luogo, i watt nominali rappresentano soltanto il valore massimo di potenza che l'alimentatore può erogare, e che viene quindi assorbita dalla presa, a questa si aggiunge comunque la potenza consumata dall'alimentatore, che è in qualche misura proporzionale alla potenza erogata, ( l'alimentatore in un certo senzo spreca energia )..


per complicare il tutto c'è da dire che, in molti casi (ali economici) i watt nominali sono gonfiati, e possono quindi portarti fuoristrada, in altrettanti casi, il consumo del pc è di gran lunga inferiore a quanto si creda, quindi spesso un ups con un wattaggio minore rispetto a quello dell'ali è comunque sufficiente...

per farti un'idea controlla qui...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

in mezzo alla pagina c'è un'immagine che riporta i consumi misurati alla spina, di un pc completo, devi aggiungerci il consumo del monitor che di solito si aggira tra i 50 e i 100 watt

se i pc che hai sono molto diversi da quello in esame puoi riportare le componenti, basta sapere indicativamente procio scheda video e numero di dischi...

dejsav
26-12-2008, 21:36
la dimensione dell'ups dipende dal carico che deve alimentare, il che include nel più banale dei casi pc e monitor quindi, già da questo, è immediato che i watt dell'ali centrano ma solo fino ad un certo punto.

in secondo luogo, i watt nominali rappresentano soltanto il valore massimo di potenza che l'alimentatore può erogare, e che viene quindi assorbita dalla presa, a questa si aggiunge comunque la potenza consumata dall'alimentatore, che è in qualche misura proporzionale alla potenza erogata, ( l'alimentatore in un certo senzo spreca energia )..


per complicare il tutto c'è da dire che, in molti casi (ali economici) i watt nominali sono gonfiati, e possono quindi portarti fuoristrada, in altrettanti casi, il consumo del pc è di gran lunga inferiore a quanto si creda, quindi spesso un ups con un wattaggio minore rispetto a quello dell'ali è comunque sufficiente...

per farti un'idea controlla qui...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

in mezzo alla pagina c'è un'immagine che riporta i consumi misurati alla spina, di un pc completo, devi aggiungerci il consumo del monitor che di solito si aggira tra i 50 e i 100 watt

se i pc che hai sono molto diversi da quello in esame puoi riportare le componenti, basta sapere indicativamente procio scheda video e numero di dischi...

ok grazie, ora provo a leggere

il mio pc è nella mia firma :)

platini
26-12-2008, 21:41
ok grazie, ora provo a leggere

il mio pc è nella mia firma :)
Prova anche questo , puoi farti un''idea...
http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm##

hibone
26-12-2008, 22:53
ok grazie, ora provo a leggere

il mio pc è nella mia firma :)

indicativamente 350 watt dovrebbero bastarti per pc+ monitor

come ups un 650VA dovrebbe essere più che sufficiente, in ogni caso prenderne uno un po più grande non sarebbe male se più avanti cambi pc...

pozen
27-12-2008, 17:41
salve a tutti
un consiglio.quale prendo tra questi modelli di gruppi di continuità ?
il mio pc è in firma....

SBS Power GC500NS - UPS ( esterno ) - 200/240 V c.a. V - 300 Watt - 500 VA - 5 Connettori uscita


SBS GC720NS
UPS Battery Backup 720VA GC720NS - Gruppo di continuità UPS- 700 VA 410 W

la differenza tra i due è di circa 20 euro
grazie

Hal2001
27-12-2008, 18:09
io lo ho installato una volta, ma visto il mattone ho preferito l'interfaccia integrata in XP.

Seriale o usb? Sai per caso se tramite adattatore da seriale a usb, ci sono problemi di riconoscimento?

crosni
27-12-2008, 18:19
Il problema del riconoscimento da parte del software non c'è, teoricamente un adattatore usb-> seriale dovrebbe essere riconosciuto al pari di una seriale.
Il problema è nell'hardware/driver in questi adattatori, non ho mai trovato un modello che funzionasse bene al 100% emulando efficientemente in tutte le condizioni la RS232. Queste "cinesate" erdono il segale, si disconnettono, a quella velocità quello non funziona... un modello ha quel difetto, l'altro ne ha un'altro :mad:

Jammed_Death
27-12-2008, 22:45
dunque ogni volta che provo a prendere un ups ci sono problemi (il negozio non ce l'ha, non è disponibile ecc ecc) e siccome poi mi passa la scimmia non ci penso più e rischio di incasinarmi il pc...questo perchè ogni tanto capitano dei salti strani della corrente, manca tutto per un secondo, il tempo di spegnere che si riaccende tutto...visto che so che non fa bene al pc mi sono rideciso ad acquistarne uno, usando i siti dei calcoli vari ho visto che un 700-800 va apc dovrebbe andare bene...però questi danno anche l'autonomia, invece ho visto delle ciabatte che proteggono dagli sbalzi di tensione, come questa

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3%2DIT

andrebbe bene comunque o mi serve proprio un ups effettivo?

pegasolabs
28-12-2008, 12:01
Questa non ti serve a nulla. Se va via per un secondo non basta nemmeno uno stabilizzatore, ci vuole un UPS.

Jammed_Death
28-12-2008, 12:02
Questa non ti serve a nulla. Se va via per un secondo non basta nemmeno uno stabilizzatore, ci vuole un UPS.

ok grazie ;)

pozen
28-12-2008, 12:35
salve a tutti
un consiglio.quale prendo tra questi modelli di gruppi di continuità ?
il mio pc è in firma....

SBS Power GC500NS - UPS ( esterno ) - 200/240 V c.a. V - 300 Watt - 500 VA - 5 Connettori uscita


SBS GC720NS
UPS Battery Backup 720VA GC720NS - Gruppo di continuità UPS- 700 VA 410 W

la differenza tra i due è di circa 20 euro
grazie

nessuno mi potrebbe dare un consiglio ???

susetto
28-12-2008, 14:58
nessuno mi potrebbe dare un consiglio ???

dando una rapida occhiata in rete, ho visto che è un UPS di fascia super economica
la casa non rilascia specifiche tecniche e non si conosce praticamente nulla
meglio diffidare di questi prodotti e rivolgersi verso altri
per il tuo PC, che ha consumi contenuti, vedrei bene un Eaton Powerware 5115 - 500VA
costa intorno a 110-120 euro, regge 320 Watt per 5 minuti (350 Watt per 3 minuti)
è privo di ventole ed ha uscita sinusoidale in modalità batteria

p.s.
per la scelta dell'UPS, bisogna tenere in considerazione anche monitor e periferiche varie che si intende collegare

pozen
28-12-2008, 15:15
dando una rapida occhiata in rete, ho visto che è un UPS di fascia super economica
la casa non rilascia specifiche tecniche e non si conosce praticamente nulla
meglio diffidare di questi prodotti e rivolgersi verso altri
per il tuo PC, che ha consumi contenuti, vedrei bene un Eaton Powerware 5115 - 500VA
costa intorno a 110-120 euro, regge 320 Watt per 5 minuti (350 Watt per 3 minuti)
è privo di ventole ed ha uscita sinusoidale in modalità batteria

p.s.
per la scelta dell'UPS, bisogna tenere in considerazione anche monitor e periferiche varie che si intende collegare

in realtà volevo spendere poco...

hibone
28-12-2008, 17:46
Seriale o usb? Sai per caso se tramite adattatore da seriale a usb, ci sono problemi di riconoscimento?

ho sia la seriale che l'usb e mi pare funzionassero entrambe senza problemi...

hibone
28-12-2008, 18:02
in realtà volevo spendere poco...

allora puoi prendere un back-ups della apc...
uno yunto della online
oppure un 311x della eaton

Hal2001
28-12-2008, 18:05
ho sia la seriale che l'usb e mi pare funzionassero entrambe senza problemi...

A questo punto non capisco se è l'adattatore, il cavo, oppure se il gruppo che non lo supporta :(

hibone
28-12-2008, 18:25
A questo punto non capisco se è l'adattatore, il cavo, oppure se il gruppo che non lo supporta :(

personalmente appoggio il commento di crosni...

windsofchange
28-12-2008, 23:21
Eccomi qua :D

Ciao hibo posto la mia configurazione (pc e monitor):

corsair vx 550
asus p5ql pro (sta tornando da rma e terrò quella o al limite una ecs p45t-a sempre in rma)
2x2 giga ddr2 800
e4300 (in occ e in procinto di passare a E8500 sempre da tirare :D)
dissi vanquisher
9600 gt (in occ)
audigy 2 zs
ventolame vario (2-3 dipende dalla stagione)
lettore dvd


19 pollici acer al1916w

Non so se si nota ma mi piace (soldini permettendo) cambiare ogni tanto, ma non ho mai pensato di proteggermi e credo sia ora!
Grazie grazie grazie!! :vicini:


PS: spendere il meno meno meno meno possibile :(

hibone
29-12-2008, 00:05
Eccomi qua :D

Ciao hibo posto la mia configurazione (pc e monitor):

corsair vx 550
asus p5ql pro (sta tornando da rma e terrò quella o al limite una ecs p45t-a sempre in rma)
2x2 giga ddr2 800
e4300 (in occ e in procinto di passare a E8500 sempre da tirare :D)
dissi vanquisher
9600 gt (in occ)
audigy 2 zs
ventolame vario (2-3 dipende dalla stagione)
lettore dvd


19 pollici acer al1916w

Non so se si nota ma mi piace (soldini permettendo) cambiare ogni tanto, ma non ho mai pensato di proteggermi e credo sia ora!
Grazie grazie grazie!! :vicini:


PS: spendere il meno meno meno meno possibile :(

te la sei presa comoda eh? :asd:

un pc come quello, anche con la cpu maggiorata immagino che non consumi più di 300 watt monitor compreso, nella peggiore delle ipotesi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html

direi che un 650VA decente è pù che sufficiente...
uno yunto della online o un apc backups possono andare bene. se vuoi qualcosa di più sofisticato un backups rs credo sia la scelta migliore...

windsofchange
29-12-2008, 00:35
te la sei presa comoda eh? :asd:

un pc come quello, anche con la cpu maggiorata immagino che non consumi più di 300 watt monitor compreso, nella peggiore delle ipotesi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html

direi che un 650VA decente è pù che sufficiente...
uno yunto della online o un apc backups possono andare bene. se vuoi qualcosa di più sofisticato un backups rs credo sia la scelta migliore...

:D Ti adoro!

PS: ma quanto costano?? Buahhh :cry:

hibone
29-12-2008, 00:36
:D Ti adoro!

me lo ha detto anche babbo natale :D

Jammed_Death
29-12-2008, 00:37
io ho scelto Atlantis-Land OnePower 1501...lo trovo a un buon prezzo (120 euro circa), 6 prese coperte, software...mi sembra ok

windsofchange
29-12-2008, 00:49
io ho scelto Atlantis-Land OnePower 1501...lo trovo a un buon prezzo (120 euro circa), 6 prese coperte, software...mi sembra ok

:stordita:
A me serve per un pc e un monitor, al limite la presa telefonica. Solo per gli sbalzi di corrente (ultimamente stanno accadendo almeno una volta al giorno).
Questi non vanno bene eh?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb



PS: più che altro voglio cambiare procio, casse, cuffie e avrei altre cosine per cui buttare i denari... :stordita:

hibone
29-12-2008, 01:07
:stordita:
A me serve per un pc e un monitor, al limite la presa telefonica. Solo per gli sbalzi di corrente (ultimamente stanno accadendo almeno una volta al giorno).
Questi non vanno bene eh?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb



PS: più che altro voglio cambiare procio, casse, cuffie e avrei altre cosine per cui buttare i denari... :stordita:

bah gli atlantis-land non dovrebbero essere malvagi, anche se a dire il vero non ho mai verificato con mano...

diciamo che probabilmente sono un tantino ottimisti con l'autonomia, quindi prendine un modello un pochino maggiorato sugli 800va e con avr, sennò non conviene...

il 650 apc monta una batteria da 9Ah...
il 700va atlantis ne monta una da 7ah...
a conti fatti a parità di autonomia reale la spesa è probabilmente la stessa...

windsofchange
29-12-2008, 01:11
bah gli atlantis-land non dovrebbero essere malvagi, anche se a dire il vero non ho mai verificato con mano...

diciamo che probabilmente sono un tantino ottimisti con l'autonomia, quindi prendine un modello un pochino maggiorato sugli 800va e con avr, sennò non conviene...

il 650 apc monta una batteria da 9Ah...
il 700va atlantis ne monta una da 7ah...
a conti fatti a parità di autonomia reale la spesa è probabilmente la stessa...

:doh: Vero le batterie! Piuttosto, il problema ups scrauso + ali con pfc attivo che zompa lo devo valutare, nella rece sembra che i corsair siano immuni...?? :stordita:

hibone
29-12-2008, 01:17
:doh: Vero le batterie! Piuttosto, il problema ups scrauso + ali con pfc attivo che zompa lo devo valutare, nella rece sembra che i corsair siano immuni...?? :stordita:

si sono immuni...

windsofchange
29-12-2008, 01:19
si sono immuni...

:D

mamodjembe
29-12-2008, 11:25
salve ragazzi,vorrei un consiglio da voi esperti,devo acquistare un gruppo di continuità per la mia camera(ci sono spesso sbalzi di tensione),devo collegarci la xbox360 un monitor lcd da 20" e delle casse 5.1,se avete qualke modello da consigliare o cmq ke tipo prendere postate:D
Ke ne pensate di questi?prenderei uno dai 50 euro in su.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Grazie a tutti e buone feste

andryonline
29-12-2008, 15:07
Credo d'aver deciso: prenderò l'APC Back-UPS 800va (130 euro vi sembra un buon prezzo?).
Mi confermate che non dovrei avere problemi col mio attuale pc (vedi sign), ma anche con un prossimo upgrade (cpu e scheda video... no sli!) e un eventuale passaggio ad un monitor da 27 pollici?

PS: sapete se lo fanno anche nero (nelle immagini viste in Rete, lo riportano sempre e solo bianco)?

c.zazz
29-12-2008, 16:15
Ho acquistato da un paio di mesi il nuovo pc con un gruppo di continuità della mustek modello MUUPS650 650VA-390W. È un modello di quelli nei quali non si inserisce il cavo di alimentazione ma direttamente la spina. Se ne possono inserire 4, io al momento ne ho inserite 3, una per il pc, una per il monitor e una per il nas. Quando va via la corrente o c’è un forte sbalzo di tensione ho notato che il pc si spegne, mentre restano accesi monitor e nas. Sapete dirmi da cosa può dipendere e come posso ovviare a questo problema?
Ho pensato che potesse dipendere dalla potenza dell’UPS, ma quello che avevo prima era meno potente di questo e aveva collegato un pc con lo stesso alimentatore e lo stesso monitor, solo senza nas, quindi mi sembra strano.
Grazie per quello che potrete fare.

P.s.: il mio alimentatore è un 500W SILENT FAN PRO della Nilox

hibone
29-12-2008, 16:40
salve ragazzi,vorrei un consiglio da voi esperti,devo acquistare un gruppo di continuità per la mia camera(ci sono spesso sbalzi di tensione),devo collegarci la xbox360 un monitor lcd da 20" e delle casse 5.1,se avete qualke modello da consigliare o cmq ke tipo prendere postate:D
Ke ne pensate di questi?prenderei uno dai 50 euro in su.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Grazie a tutti e buone feste

dei modelli che hai indicato vanno bene l'atlantis A03-P701 (quello senza E nel nome per intenderci)
l'eaton 5110 e forse l'emerson...

io ti suggerirei un apc back-ups RS da 650 watt

Credo d'aver deciso: prenderò l'APC Back-UPS 800va (130 euro vi sembra un buon prezzo?).
Mi confermate che non dovrei avere problemi col mio attuale pc (vedi sign), ma anche con un prossimo upgrade (cpu e scheda video... no sli!) e un eventuale passaggio ad un monitor da 27 pollici?

PS: sapete se lo fanno anche nero (nelle immagini viste in Rete, lo riportano sempre e solo bianco)?
l'ups che hai scelto è un buon articolo, il prezzo è "corretto" purtroppo però con l'enermax che hai tu potrebbe esserci qualche problema. Il condizionale è d'obbligo naturalmente, ma ci sono precedenti per cui l'ali è morto per colpa dell'ups a sinusoide approssimata...

per non avere problemi in termini assoluti dovresti buttarti sull' APC smartups da 750va, che è nero e non ha ventole ma costa ovviamente di più...

Ho acquistato da un paio di mesi il nuovo pc con un gruppo di continuità della mustek modello MUUPS650 650VA-390W. È un modello di quelli nei quali non si inserisce il cavo di alimentazione ma direttamente la spina. Se ne possono inserire 4, io al momento ne ho inserite 3, una per il pc, una per il monitor e una per il nas. Quando va via la corrente o c’è un forte sbalzo di tensione ho notato che il pc si spegne, mentre restano accesi monitor e nas. Sapete dirmi da cosa può dipendere e come posso ovviare a questo problema?
Ho pensato che potesse dipendere dalla potenza dell’UPS, ma quello che avevo prima era meno potente di questo e aveva collegato un pc con lo stesso alimentatore e lo stesso monitor, solo senza nas, quindi mi sembra strano.
Grazie per quello che potrete fare.

P.s.: il mio alimentatore è un 500W SILENT FAN PRO della Nilox

se il problema è l'ups sottodimensionato dovrebbe fischiare e spegnersi anche lui in caso di blackout ( in altri termini va in protezione per sovraccarico )

se non lo fa come penso, è lecito supporre che il problema sia dovuto all'alimentatore economico, che non è in grado di gestire le microinterruzioni di qualche microsecondo, come invece dovrebbe...

magnifico
29-12-2008, 18:36
:(
Salve ..oggi ho chiamato al centro APC..per un modello 1500VA...ho visto il modello sul sito che nelle descrizioni dicono rumorosità 45db...mi sono preoccupato ed ho chiamato....loro affermano che tale ventola è sempre attiva...mi confermate o ho beccato qualcuno del call center che nn conosce i modelli?
Esattamente il modello è questo:http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI

platini
29-12-2008, 18:41
:(
Salve ..oggi ho chiamato al centro APC..per un modello 1500VA...ho visto il modello sul sito che nelle descrizioni dicono rumorosità 45db...mi sono preoccupato ed ho chiamato....loro affermano che tale ventola è sempre attiva...mi confermate o ho beccato qualcuno del call center che nn conosce i modelli?
Esattamente il modello è questo:http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI
Io ho lo stesso modello , solo il 1200.
SI la ventola e' sempre attiva ma se non me lo faceva notare non ricordo chi su questo thread neanche me ne sarei accorto.
Il tutto in stand by ( chiamiamolo cosi) , quando entra in funzione la batteria si sente .. diciamo piu o meno come una ventola del dissi della cpu , a case aperto.
Considera che sono 2 le ventole presenti.

pegasolabs
29-12-2008, 18:56
:(
Salve ..oggi ho chiamato al centro APC..per un modello 1500VA...ho visto il modello sul sito che nelle descrizioni dicono rumorosità 45db...mi sono preoccupato ed ho chiamato....loro affermano che tale ventola è sempre attiva...mi confermate o ho beccato qualcuno del call center che nn conosce i modelli?
Esattamente il modello è questo:http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI

Io ho lo stesso modello , solo il 1200.
SI la ventola e' sempre attiva ma se non me lo faceva notare non ricordo chi su questo thread neanche me ne sarei accorto.
Il tutto in stand by ( chiamiamolo cosi) , quando entra in funzione la batteria si sente .. diciamo piu o meno come una ventola del dissi della cpu , a case aperto.
Considera che sono 2 le ventole presenti.Ero io, confermo.
Io la notte ci dormo tranquillamente.

cionci
29-12-2008, 19:02
Tenere l'UPS spento per diverse ore al giorno danneggia la batteria ?

KD2
29-12-2008, 19:10
Tenere l'UPS spento per diverse ore al giorno danneggia la batteria ?

Io l'ho fatto per 2 anni, la notte lo spegnevo sempre, prima che qualcuno mi dicesse che sarebbe stato meglio lasciarlo sempre attaccato, anche spento alla rete elettrica, ma non è mai successo nulla.
Se lo stacchi dalla rete la batteria si scarica un poco ma poi si ricarica subito quando lo riaccendi. :D

pegasolabs
29-12-2008, 19:17
Tenere l'UPS spento per diverse ore al giorno danneggia la batteria ?Come detto da KD2 se lo lasci attaccato alla presa la batteria è comunque in carica quindi non succede nulla. Spegnerlo vuol dire solo togliere l'alimentatore al carico.

magnifico
29-12-2008, 19:56
Io ho lo stesso modello , solo il 1200.
SI la ventola e' sempre attiva ma se non me lo faceva notare non ricordo chi su questo thread neanche me ne sarei accorto.
Il tutto in stand by ( chiamiamolo cosi) , quando entra in funzione la batteria si sente .. diciamo piu o meno come una ventola del dissi della cpu , a case aperto.
Considera che sono 2 le ventole presenti.

:eek:
Azz...ma 45 db sono un pò altini come fai a nn notarli?
Sono un pò perplesso...in questo acquisto:(

pegasolabs
29-12-2008, 20:01
:eek:
Azz...ma 45 db sono un pò altini come fai a nn notarli?
Sono un pò perplesso...in questo acquisto:(Te l'ha spiegato i 45dB si riferiscono al funzionamento a batteria.

magnifico
29-12-2008, 20:52
Te l'ha spiegato i 45dB si riferiscono al funzionamento a batteria.


Quindi riepilogando..il tutto...la ventola si attiva...nel momento del back out...e sti cretini del call cente APC dicono il contrario:muro: :muro:

andryonline
29-12-2008, 21:29
l'ups che hai scelto è un buon articolo, il prezzo è "corretto" purtroppo però con l'enermax che hai tu potrebbe esserci qualche problema. Il condizionale è d'obbligo naturalmente, ma ci sono precedenti per cui l'ali è morto per colpa dell'ups a sinusoide approssimata...

per non avere problemi in termini assoluti dovresti buttarti sull' APC smartups da 750va, che è nero e non ha ventole ma costa ovviamente di più...

Costa troppo... il doppio. A questo punto non conviene cambiare alimentatore? :D
Battute a parte credo che rischierò (mi rassicurano le tue parole quando parli di un buon prodotto), male che vada cambierò sul serio l'ali...

grandefratello
29-12-2008, 21:52
ciao raga.. per la puzza va meglio.. diciamo ke è sparita..

ma posso capire come collegare hd esterno e modem al gruppo? nn riesco ancora a comprenderlo.. sn andato in un negozio di elettronica e ho cercato di spiegare cosa volevo, mi ha detto ke nn ne aveva ma da come mi guardava sembrava ke io parlassi turco.. eppure si occupano di queste cose.. anzi forse è l'unico ke poteva averne nella mia città..

consigli?

pegasolabs
29-12-2008, 22:06
Quindi riepilogando..il tutto...la ventola si attiva...nel momento del back out...e sti cretini del call cente APC dicono il contrario:muro: :muro:
No la ventola gira SEMPRE.
Se c'è normale alimentazione di rete gira al minimo, lentissima, il rumore è praticamente impercettibile, si sente poco e solo nel silenzio assoluto.
Se invece c'è una anomalia nella tensione di ingresso e l'UPS alimenta il carico con la batteria la ventola gira al massimo ed è rumorosa, ovvero i famosi 45dB (e ad orecchio l'indicazione è verosimile).

CREDO che i modelli fino a 1000VA invece non abbiano ventola.

cionci
29-12-2008, 22:10
Come detto da KD2 se lo lasci attaccato alla presa la batteria è comunque in carica quindi non succede nulla. Spegnerlo vuol dire solo togliere l'alimentatore al carico.
No, intendevo dire che tolgo l'alimentazione all'UPS e spengo l'UPS.

pegasolabs
29-12-2008, 22:12
No, intendevo dire che tolgo l'alimentazione all'UPS e spengo l'UPS.Succede quello detto da KD2 al post precedente. Se fai scaricare troppo la batteria ne riduci la vita.

Alex_80
29-12-2008, 22:15
ma posso capire come collegare hd esterno e modem al gruppo?
Hai la possibilità di fare una foto delle spine di alimentazione dell'hard disk e del modem e delle prese dell'UPS?

cionci
29-12-2008, 22:28
Succede quello detto da KD2 al post precedente. Se fai scaricare troppo la batteria ne riduci la vita.
Sul mio APC BackUPS ES 700VA se spengo l'UPS purtroppo restano accese le periferiche connesse alle prese filtrate, quindi devo anche togliere l'alimentazione all'ups con una presa con interruttore. Peccato, altrimenti sarebbe stato più comodo.

pegasolabs
29-12-2008, 22:31
Sul mio APC BackUPS ES 700VA se spengo l'UPS purtroppo restano accese le periferiche connesse alle prese filtrate, quindi devo anche togliere l'alimentazione all'ups con una presa con interruttore. Peccato, altrimenti sarebbe stato più comodo.Ah ok, io le ho tutte "battery" quindi questo non lo sapevo.:)

hibone
30-12-2008, 00:11
No, intendevo dire che tolgo l'alimentazione all'UPS e spengo l'UPS.

Succede quello detto da KD2 al post precedente. Se fai scaricare troppo la batteria ne riduci la vita.

la batteria ha una corrente di autoscarica che fa appunto scaricare la batteria, tuttavia perchè succeda ci vogliono minimo 6 mesi...
quindi se anche stacchi la spina ( dopo aver ovviamente spento l'ups, sennò entra in modalità blackout) non succede niente... :)

cionci
30-12-2008, 00:14
la batteria ha una corrente di autoscarica che fa appunto scaricare la batteria, tuttavia perchè succeda ci vogliono minimo 6 mesi...
quindi se anche stacchi la spina ( dopo aver ovviamente spento l'ups, sennò entra in modalità blackout) non succede niente... :)
Ottimo ;)

hibone
30-12-2008, 01:25
Ottimo ;)

rettifico:

quando ho detto perchè ciò succeda intendo perchè la batteria arrivia a scaricarsi completamente. è chiaro che un tantino si scarica, ma poichè dopo qualche giorno si accende l'ups, la batteria viene ricaricata.


ho rettificato perchè rileggendo la mia frase l'ho trovata ambigua :)

scusate.

GrantMills
30-12-2008, 01:50
Io ho lo stesso modello , solo il 1200.
SI la ventola e' sempre attiva ma se non me lo faceva notare non ricordo chi su questo thread neanche me ne sarei accorto.
Il tutto in stand by ( chiamiamolo cosi) , quando entra in funzione la batteria si sente .. diciamo piu o meno come una ventola del dissi della cpu , a case aperto.
Considera che sono 2 le ventole presenti.

No la ventola gira SEMPRE.
Se c'è normale alimentazione di rete gira al minimo, lentissima, il rumore è praticamente impercettibile, si sente poco e solo nel silenzio assoluto.
Se invece c'è una anomalia nella tensione di ingresso e l'UPS alimenta il carico con la batteria la ventola gira al massimo ed è rumorosa, ovvero i famosi 45dB (e ad orecchio l'indicazione è verosimile).

CREDO che i modelli fino a 1000VA invece non abbiano ventola.

:eek:
Azz...ma 45 db sono un pò altini come fai a nn notarli?
Sono un pò perplesso...in questo acquisto:(

NO, per quanto riguarda il BR1500LCDI che posseggo, le ventole quando NON è in batteria sono COMPLETAMENTE spente, ferme, immobili...insomma, è muto come un pesce :D
in batteria invece si attivano e il rumore è forte, abbastanza fastidioso

ciao!

mamodjembe
30-12-2008, 08:22
salve ragazzi,vorrei un consiglio da voi esperti,devo acquistare un gruppo di continuità per la mia camera(ci sono spesso sbalzi di tensione),devo collegarci la xbox360 un monitor lcd da 20" e delle casse 5.1,se avete qualke modello da consigliare o cmq ke tipo prendere postate:D
Ke ne pensate di questi?prenderei uno dai 50 euro in su.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700+va&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Grazie a tutti e buone feste

dei modelli che hai indicato vanno bene l'atlantis A03-P701 (quello senza E nel nome per intenderci)
l'eaton 5110 e forse l'emerson...

io ti suggerirei un apc back-ups RS da 650 watt



Grazie hibone;)

Ho visto un po i back-ups rs da 600 e 700 w della upc sono un po troppo costosi per me:),dite che se prendo l'atlantis a03-p701 sto tranquillo?
A me serve soprattutto per gli sbalzi di tensione,il fatto ke abbia una buona autonomia,o che e 'programmabile'non mi interessa,possibile ke non ce ne siano di buoni con queste caratteristiche a prezzi decenti?:)
grazie
ciao

magnifico
30-12-2008, 08:23
NO, per quanto riguarda il BR1500LCDI che posseggo, le ventole quando NON è in batteria sono COMPLETAMENTE spente, ferme, immobili...insomma, è muto come un pesce :D
in batteria invece si attivano e il rumore è forte, abbastanza fastidioso

ciao!

In baterie intendi...quando si ha un black out?

pegasolabs
30-12-2008, 09:57
NO, per quanto riguarda il BR1500LCDI che posseggo, le ventole quando NON è in batteria sono COMPLETAMENTE spente, ferme, immobili...insomma, è muto come un pesce :D
in batteria invece si attivano e il rumore è forte, abbastanza fastidioso

ciao!
Non tutti i modelli avranno lo stesso tipo di gestione.;)

grandefratello
30-12-2008, 12:53
ciao raga.. per la puzza va meglio.. diciamo ke è sparita..

ma posso capire come collegare hd esterno e modem al gruppo? nn riesco ancora a comprenderlo.. sn andato in un negozio di elettronica e ho cercato di spiegare cosa volevo, mi ha detto ke nn ne aveva ma da come mi guardava sembrava ke io parlassi turco.. eppure si occupano di queste cose.. anzi forse è l'unico ke poteva averne nella mia città..

consigli?

Hai la possibilità di fare una foto delle spine di alimentazione dell'hard disk e del modem e delle prese dell'UPS?

credevo che qualcuno lo sapesse visto che ci sono numerosi esperti..

vabè, il gruppo è così:

http://img244.imageshack.us/img244/5093/img0325pg0.jpg (le prime 2 sn collegate a pc e monitor rispettivamente)

le prese del modem e dell'hd sn prese normali come tutte le altre.. quelle che poi finiscono nella presa:

http://img176.imageshack.us/img176/7454/img0327vt3.jpg

fatemi sapere.. ciaoo

GrantMills
30-12-2008, 14:16
In baterie intendi...quando si ha un black out?

esattamente

Non tutti i modelli avranno lo stesso tipo di gestione.;)

può essere, onestamente non saprei se l'attivazione delle ventole sia comandata da un firmware (una gestione "intelligente") oppure semplicemente da un circuito (attivazione "meccanica" in caso di assenza di corrente).

ciao!

pegasolabs
30-12-2008, 14:27
può essere, onestamente non saprei se l'attivazione delle ventole sia comandata da un firmware (una gestione "intelligente") oppure semplicemente da un circuito (attivazione "meccanica" in caso di assenza di corrente).
ciao!Propenderei per la prima che hai detto.

GrantMills
30-12-2008, 14:50
Propenderei per la prima che hai detto.

ho rifatto una prova sganciando la spina ed effettivamente non sembra essere una semplice attivazione meccanica, infatti nel momento in cui viene ripristinata corrente le ventole continuano a girare alla massima velocità per circa 1 min.

ciao!

magnifico
30-12-2008, 16:54
ho rifatto una prova sganciando la spina ed effettivamente non sembra essere una semplice attivazione meccanica, infatti nel momento in cui viene ripristinata corrente le ventole continuano a girare alla massima velocità per circa 1 min.

ciao!

:confused:
Mo non ci capisco più niente.....devo prenderlo o lasciar perdere?
Ho visto anche dei modelli Riello con 0 db...chissà se è vero:mc:
Ovvio che gli APC sono i migliori

platini
30-12-2008, 16:57
ho rifatto una prova sganciando la spina ed effettivamente non sembra essere una semplice attivazione meccanica, infatti nel momento in cui viene ripristinata corrente le ventole continuano a girare alla massima velocità per circa 1 min.

ciao!
Si anche il mio 1200 lcdi si comporta cosi , credo sia legato a un sensore termico posto sui finali che erogano tensione durante il funzionamento a batteria .

GrantMills
30-12-2008, 19:27
:confused:
Mo non ci capisco più niente.....devo prenderlo o lasciar perdere?
Ho visto anche dei modelli Riello con 0 db...chissà se è vero:mc:
Ovvio che gli APC sono i migliori

prendilo ;)
ripeto: nel mio caso, in presenza di corrente (quindi quando non è in batteria), le ventole sono spente.

ciao!

GrantMills
30-12-2008, 19:30
Si anche il mio 1200 lcdi si comporta cosi , credo sia legato a un sensore termico posto sui finali che erogano tensione durante il funzionamento a batteria .

ma quindi si comporta come il mio?
in corrente ---> ventole spente
in batteria ---> ventole accese

ciao!

platini
30-12-2008, 19:33
ma quindi si comporta come il mio?
in corrente ---> ventole spente
in batteria ---> ventole accese

ciao!
Si , per tagliare la testa al toro ci ho infilato uno stuzzicadenti e la ventola non gira, perche il 1200 ne ha una sola di ventola.

magnifico
31-12-2008, 10:32
Si , per tagliare la testa al toro ci ho infilato uno stuzzicadenti e la ventola non gira, perche il 1200 ne ha una sola di ventola.


:D Dobbiamo ridere?:O

platini
31-12-2008, 12:25
:D Dobbiamo ridere?:O
:mbe: Se ti fa piacere ridi pure , ti fai l'ultima risata del 2008 .....

magnifico
31-12-2008, 17:38
:mbe: Se ti fa piacere ridi pure , ti fai l'ultima risata del 2008 .....

:cry: :cry: :cry: :cry:
A parte gli scherzi...ma gli ups di sera si possono spegnere o meglio evitare:rolleyes:

pegasolabs
31-12-2008, 18:36
:cry: :cry: :cry: :cry:
A parte gli scherzi...ma gli ups di sera si possono spegnere o meglio evitare:rolleyes:
Perché non rileggi a ritroso 1-2 pagine?

grandefratello
01-01-2009, 18:42
Non litigate a chi deve rispondermi per primo, mi raccomando :p



P.S.
Buon Anno a tutti!

platini
01-01-2009, 19:14
Non litigate a chi deve rispondermi per primo, mi raccomando :p



P.S.
Buon Anno a tutti!
Buon Anno
Devi trovare un altro cavo come quei due che hai mostrato in foto , poi una ciabatta , tagli il cavo lato NON che va al gruppo , tagli la spina della ciabatta e colleghi i cavi .
Poi sulla ciabatta ci colleghi tutte le apparecchiature che vuoi.

grandefratello
01-01-2009, 19:37
Buon Anno
Devi trovare un altro cavo come quei due che hai mostrato in foto , poi una ciabatta , tagli il cavo lato NON che va al gruppo , tagli la spina della ciabatta e colleghi i cavi .
Poi sulla ciabatta ci colleghi tutte le apparecchiature che vuoi.

ehh?? non ho capito molto.. tagliare il cavo? ma io non sono mica elettricista.. ma non vendono qualcosa di pronto e adatto?

susetto
01-01-2009, 20:47
... ma non vendono qualcosa di pronto e adatto?

certo,
con Google, fai una ricerca con termine ciabatta per UPS
le trovi a circa 10 euro
personalmente non le ho mai viste in negozio, non saprei se possono ordinarle su richiesta
altrimenti prendi una ciabatta classica, tagli la vecchia spina e ne monti una tipo VDE (C14)

http://www.itastore.it/images/tm/SPIX3-B-5.jpg

windsofchange
01-01-2009, 22:23
Alla fine ho comprato un APC 700 va smart su ebay, lo danno per rigenerato (batterie nuove, si cambiano davvero??) e con 12 mesi di garanzia. :confused:


Dite che mi hanno dato una sola o posso stare tranquilla?? :cry:

hibone
01-01-2009, 23:59
Alla fine ho comprato un APC 700 va smart su ebay, lo danno per rigenerato (batterie nuove, si cambiano davvero??) e con 12 mesi di garanzia. :confused:


Dite che mi hanno dato una sola o posso stare tranquilla?? :cry:

dovresti poter stare tranquilla..

windsofchange
02-01-2009, 00:01
dovresti poter stare tranquilla..

http://gianom.googlepages.com/suicide.gif

scaragiusep
02-01-2009, 14:49
Ciao, ho appena comprato un ups trust 1000VA e dopo averlo collegato ho subito acceso l'ups e il pc per 10 minuti e poi ho spento il pc lasciando però l'ups acceso. Ho fatto male ad accendere subito il pc anziche far caricare le batterie per 8 ore? Si può essere danneggiato qualcosa? Ora l'ups sta caricando.

danny2005
02-01-2009, 15:13
Salve ragazzi e buon anno! :D

dopo attente riflessioni (e dopo aver bruciato una motherboard) mi sono deciso ad acquistare un ups.....

ho un pc con un E8400, 2 HD, una Nvidia 9600 e in più 3 HD esterni........

l'alimentatore è da 550 watt...


voglio prenderne uno a doppia conversione anche se devo spendere di più.....me lo consigliate? garantisce una protezione totale? su che modelli mi oriento? è importante che sia silenzioso......


Grazie per le risposte.........:)

Alex_80
02-01-2009, 15:39
certo,
con Google, fai una ricerca con termine ciabatta per UPS
le trovi a circa 10 euro
[...]
altrimenti prendi una ciabatta classica, tagli la vecchia spina e ne monti una tipo VDE (C14)
[...]


Un'altra soluzione potrebbe essere quella di trovare un cavo VDE maschio-bipasso femmina, ma non so se esitano, VDE femmina-bipasso maschio o VDE femmina-VDE maschio si trovano senza problemi.
Anche a me servirebbe appunto un cavo VDE maschio-bipasso femmina, perché volgio evitare la ciabatta, ma anche su Internet per adesso non ho trovato nulla.

Besk
02-01-2009, 18:35
Ciao, ho appena comprato un ups trust 1000VA e dopo averlo collegato ho subito acceso l'ups e il pc per 10 minuti e poi ho spento il pc lasciando però l'ups acceso. Ho fatto male ad accendere subito il pc anziche far caricare le batterie per 8 ore? Si può essere danneggiato qualcosa? Ora l'ups sta caricando.

No tranquillo, tutto ok.
Cmq non hai certo un ottimo ups...

grandefratello
02-01-2009, 22:05
certo,
con Google, fai una ricerca con termine ciabatta per UPS
le trovi a circa 10 euro
personalmente non le ho mai viste in negozio, non saprei se possono ordinarle su richiesta
altrimenti prendi una ciabatta classica, tagli la vecchia spina e ne monti una tipo VDE (C14)

http://www.itastore.it/images/tm/SPIX3-B-5.jpg

ma dove la trovo???

io non ne so fare.. e poi di queste cose non ci capisco nulla.. non c'è un massimo di watt ke ci si può collegare?

grandefratello
03-01-2009, 08:22
Oh mamma mia.. non mi dite che devo avere problemi con l'Atlantis land 1501 come con il Trust !!!!

Questa notte l'ho lasciato acceso e ci ho dormito nella stessa stanza...
Nel mezzo della notte (verso le 2.30) un bip .. dopo un paio di minuti mi alzo, accendo il monitor e al centro del desktop c'era questo messaggio (che non so se era legato al bip che avevo sentito) :

http://img355.imageshack.us/img355/5269/immaginebbbii7.jpg

ho digitato ok e spento il pc...

mi dite che vuol dire? non riesco a trovare e capire cos'è..