View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Trotto@81
09-11-2015, 09:32
Gravi per l risposte.
Il consiglio mi serviva principalmente per poter usare UPS in simbiosi con il nas synology, cioè che in mancanza di tensione e l'entrata in funzione del UPS ,il nas veniva avvertito e così potrà eseguire la chiusura ... E che UPS avesse per shuko
..tutto qui, :)Se il NAS riconosce l'UPS penso si spenga da solo, o sbaglio? Con APC non sbagli da questo punto di vista. Ti hanno anche detto che te ne basterebbe anche uno più piccolo rispetto a quello da te indicato. Raccogli i dati di assorbimento degli apparati che andrai a collegare, ma con uno maggiorato non sbagli mai, perché le batterie con il tempo si deteriorano e con esse la capacità.
Si e vero....ma come ho detto nel primo post che sono nubbio
Alla mia prima richiesta ho capito che ups da me segnalato e sovradimensionato, ora mi serviva un consiglio su che ups che synology riconosca (tramite USB ) senza troppi sbattimenti.
Che vuoi che consumi un nas che in standby con 2hd avrà si e no una 30w o anche meno.....e un router acceso avrà un consumo medio che va da 5 a 10 w o almeno credo.
Per me e importate il riconoscimento del UPS da parte del nas e risparmiare qulache soldino.. :)
Lights_n_roses
09-11-2015, 12:53
Salve, qualcuno sa nominarmi un UPS che come ingressi abbia le classiche spine della corrente invece che la presa VDE?
Io ho trovato questi 2:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&ISOCountryCode=it&tab=documentation
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=400
Domanda da ignorantone, ma tra il primo che è a forma di ciabatta e il secondo che invece è classico a forma di torre, cosa cambia? A leggere la scheda tecnica direi nulla visto che il ciabattone è marcato da 700VA e quello a torre da 650VA.
@Lights_n_roses
... .. le "classiche" prese cosa intendi? Quelle italiane "P11/P17"? Non sono uno standard internazionale, quindi non vengono minimamente prese in considerazione, specie perché non hanno la messa a terra e quindi non sicure (e non sono polarizzate).
... VDE é lo standard, Schuko é la variante poco diffusa.
I 2 prodotti da te indicati differiscono per estetica e prestazioni. Non avrebbe senso fare due prodotti identici ma diversi solo nell'estetica. Occhio che sono sotto i 400watt, fatti bene i calcoli prima di comprarli, che poi non ti ritrovi con un sottodimensionato.
Si e vero....ma come ho detto nel primo post che sono nubbio
Alla mia prima richiesta ho capito che ups da me segnalato e sovradimensionato, ora mi serviva un consiglio su che ups che synology riconosca (tramite USB ) senza troppi sbattimenti.
Che vuoi che consumi un nas che in standby con 2hd avrà si e no una 30w o anche meno.....e un router acceso avrà un consumo medio che va da 5 a 10 w o almeno credo.
Per me e importate il riconoscimento del UPS da parte del nas e risparmiare qulache soldino.. :)
Come ti dicevo, col mio nas (un QNAP) ho preso un APC BX650GR, prese Schuko, c'ho collegato ad una il NAS e ad un'altra una ciabatta con router, switch 5 porte e cordless, dura circa mezz'ora ma con l'USB il NAS riconosce l'inizio dell'alimentazione a batteria e dopo avermi mandato una mail di segnalazione parte col "countdown" prima di spegnersi autonomamente dopo 15'.
Salve, qualcuno sa nominarmi un UPS che come ingressi abbia le classiche spine della corrente invece che la presa VDE?
Io ho trovato questi 2:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&ISOCountryCode=it&tab=documentation
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=400
Domanda da ignorantone, ma tra il primo che è a forma di ciabatta e il secondo che invece è classico a forma di torre, cosa cambia? A leggere la scheda tecnica direi nulla visto che il ciabattone è marcato da 700VA e quello a torre da 650VA.
Anche Cyberpower ne ha in listino qualcuno, io avevo provato il modello 650ELCD e pure Eaton (e ne ho guardati al volo giusto un paio, basta cercare Schuko tra le specifiche)
scusate per i post di stamattina, scritti male, il maledetto t9 :(
un ultima cosa ...
950va ? Esagerato. Con una "configurazione" simile alla tua, router, nas a 2 dischi e switch, uso un Apc Bx650gr che regge tutto circa mezz'ora. 55e spedito da yeppon.
non riesco a trovare i su yep**n, APC BX650gr a 55€ spedito.....per cortesia mi mandi il link in pvt, ti sarei molto grato. ;)
scusate per i post di stamattina, scritti male, il maledetto t9 :(
un ultima cosa ...
non riesco a trovare i su yep**n, APC BX650gr a 55€ spedito.....per cortesia mi mandi il link in pvt, ti sarei molto grato. ;)
Lo presi circa un annetto fa ormai, era per darti un'ordine di grandezza...ora credo stia sui 70.
a ok...
la versione gr se ho ben capito e la versione a mo di ciabatta ?...
cmq opterò per questo ,APC Back UPS 700VA, 230V, AVR, Spina Schuko, Nero o Apc Back-Ups Es 550Va 230V Vers. Green credo siano i più economici per quello che mi serve.
amd-novello
09-11-2015, 14:37
es è il ciabattone. ce l'ho ed è comodo
@giaccaz
... i "modelli" sono: ES, BE , BK, BX, BR, ... e hanno 3-4 "forme" estetiche:
ES/BE: http://www.apc.com/resource/images/salestools/200/Front_Left/8028F783A9A895058525761F0048C7DF_MMAE_7VBHUZ_f_h_200x100.jpg
BK: http://www.apc.com/resource/images/products/200/bk650ei_f_v_200x100.jpg
BX: http://www.apc.com/resource/images/salestools/200/Front_Left/F62C9D4A20D4FE2A85257D7B006B0644_CLII_9QBPJN_f_v_200x100.jpg
BR: http://www.apc.com/resource/images/salestools/200/Front_Left/DAB4DF04E697E9DA852576A4005844DC_MMAE_7ZGM3X_f_v_200x100.jpg
... la versione con scritto " -GR " indica che è un prodotto europeo con Schuko.... la versione " -UI " invece è un prodotto per il mercato italiano con standard VDE
ok grazie per il chiarimento
JacopoMolteni
09-11-2015, 15:25
Calcola che alcuni ups hanno delle prese che non sarebbero alimentate in caso di blackout quindi si possono usare come una normale ciabatta con protezione da sovratensioni.
Lo so, ma il modello APC meno costoso che abbia la potenza che mi serva e le prese solo filtrate viene a costare 320 euro (il BR1400) contro i 145 del BX1400...
Lights_n_roses
09-11-2015, 15:31
@Lights_n_roses
... .. le "classiche" prese cosa intendi? Quelle italiane "P11/P17"? Non sono uno standard internazionale, quindi non vengono minimamente prese in considerazione, specie perché non hanno la messa a terra e quindi non sicure (e non sono polarizzate).
... VDE é lo standard, Schuko é la variante poco diffusa.
I 2 prodotti da te indicati differiscono per estetica e prestazioni. Non avrebbe senso fare due prodotti identici ma diversi solo nell'estetica. Occhio che sono sotto i 400watt, fatti bene i calcoli prima di comprarli, che poi non ti ritrovi con un sottodimensionato.
questo UPS mi serve solo per attaccarci router e telefono. Niente di piú. Per il cpmpiter ho già un apc della serie smart da 1500VA.
Cosa cambia nei 2 prodotti da me elencati a livello di prestazione? Mi pare abbiano entrambi una batteria da 7 ah
... il router attaccalo a quello esistente... il telefono fregatene, rischi di avere lag e ping più alti. Perchè comprare un'altro UPS se già ce l'hai uno? Sposta il router che fai prima :D
La differenza è nell'elettronica interna. Il "grado" di raffinatezza non te lo so dire, non te lo dicono neanche al callcenter se glielo chiedi perchè ti dicono che "sono 2 prodotti per fasce diverse" :D
illidan2000
09-11-2015, 16:25
... il router attaccalo a quello esistente... il telefono fregatene, rischi di avere lag e ping più alti. Perchè comprare un'altro UPS se già ce l'hai uno? Sposta il router che fai prima :D
La differenza è nell'elettronica interna. Il "grado" di raffinatezza non te lo so dire, non te lo dicono neanche al callcenter se glielo chiedi perchè ti dicono che "sono 2 prodotti per fasce diverse" :D
quoto.
basta solo modificare un cavo da VDE a presa normale
Lights_n_roses
09-11-2015, 19:18
... il router attaccalo a quello esistente... il telefono fregatene, rischi di avere lag e ping più alti. Perchè comprare un'altro UPS se già ce l'hai uno? Sposta il router che fai prima :D
La differenza è nell'elettronica interna. Il "grado" di raffinatezza non te lo so dire, non te lo dicono neanche al callcenter se glielo chiedi perchè ti dicono che "sono 2 prodotti per fasce diverse" :D
Sono in stanze differenti..comunque ho anche un Atlantis Land OnePower 1001 senza batterie...mi sa che ripristino le batterie a questo ups e compro 2 adattatori P11/VDE, senza stare a comprare la ciabatta a 6 prese con cavo VDE. Tanto ci devo attaccare telefono e router per passaggio alla FTTC.
P.S. Cosa centra il ping più alto e lag generale della connessione internet con l'alimentazione elettrica del router??
amd-novello
09-11-2015, 20:39
credeva ci collegassi il doppino telefonico e non l'apparecchio
Lights_n_roses
10-11-2015, 07:49
credeva ci collegassi il doppino telefonico e non l'apparecchio
Ah dici per filtrare il cavo del telefono? In effetti il mio onePower 1001 ha anche ingresso e uscita per il cavo telefonico... dite che se lo uso mi aumenta il lag della connessione?
Trotto@81
10-11-2015, 08:33
Ah dici per filtrare il cavo del telefono? In effetti il mio onePower 1001 ha anche ingresso e uscita per il cavo telefonico... dite che se lo uso mi aumenta il lag della connessione?Fai finta che non esista quel filtro, fanno pena!
Il OnePower è un forno, puoi far bollire l'acqua per la pasta.
Lights_n_roses
10-11-2015, 13:14
Fai finta che non esista quel filtro, fanno pena!
Il OnePower è un forno, puoi far bollire l'acqua per la pasta.
Vabbè esagerato, non è così tragico. Io l'ho avuto per quasi 4 anni attaccato al pc, certo non avendo la ventola scalderà più degli altri ma non è così caldo. L'ho cambiato unicamente per avere un'uscita sinusoidale invece che approssimata. Per tenerci attaccati telefono e router è più che ottimo.
Trotto@81
10-11-2015, 15:18
Vabbè esagerato, non è così tragico. Io l'ho avuto per quasi 4 anni attaccato al pc, certo non avendo la ventola scalderà più degli altri ma non è così caldo. L'ho cambiato unicamente per avere un'uscita sinusoidale invece che approssimata. Per tenerci attaccati telefono e router è più che ottimo.
Calore vuol dire durata minore per le batterie, non centra nulla con la climatizzazione della stanza.
Lights_n_roses
10-11-2015, 17:20
Calore vuol dire durata minore per le batterie, non centra nulla con la climatizzazione della stanza.
E dov'è che io avrei parlato di climatizzazione della stanza? Ho detto che non ha ventole interne e di conseguenza è più caldo degli UPS con sistema di raffreddamento interno, ciononostante ho anche detto che l'interno non diventa così caldo come viene detto. A me le batterie sono durate 4 anni prima di esaurirsi.
Trotto@81
10-11-2015, 17:24
E dov'è che io avrei parlato di climatizzazione della stanza? Ho detto che non ha ventole interne e di conseguenza è più caldo degli UPS con sistema di raffreddamento interno, ciononostante ho anche detto che l'interno non diventa così caldo come viene detto. A me le batterie sono durate 4 anni prima di esaurirsi.
Ho posseduto sia la serie OnePower, la HostPower e pure un Tecnoware ERA LCD, tutti e tre fornelletti mangia batterie. Ad un utente l'HostPower aveva perfino forato la base con il calore generato dal trasformatore. :D
La ventola tra l'altro dovrebbe servire a raffreddare l'elettronica quando è in azione l'inverter a causa di un black out, altrimenti sarebbe insopportabile tenerlo accanto al PC. In genere questo tipo di UPS con ventola sempre attiva sono per uso industriale, dove le potenze in gioco sono grandi, ma non è escluso che qualche ciofeca per uso home sia provvisto della stessa logica.
Prova un APC o un Eaton e poi ne riparliamo. ;)
... a me non ha fatto buchi ma si è deformata la plastica dal calore (in estate ovviamente)... e la stanza era abbastanza arieggiata e l' UPS aveva lo spazio di "respiro" necessario... ma ciò nonostante le plastiche avevano ceduto :D
fabio336
10-11-2015, 17:52
io l'altrantis land one power 1500va l'ho messo da parte al primo cambio batteria
l'smt1000i che ho adesso è un bell'investimento iniziale ma è tutta un'altra cosa
Lights_n_roses
10-11-2015, 19:24
Ho posseduto sia la serie OnePower, la HostPower e pure un Tecnoware ERA LCD, tutti e tre fornelletti mangia batterie. Ad un utente l'HostPower aveva perfino forato la base con il calore generato dal trasformatore. :D
La ventola tra l'altro dovrebbe servire a raffreddare l'elettronica quando è in azione l'inverter a causa di un black out, altrimenti sarebbe insopportabile tenerlo accanto al PC. In genere questo tipo di UPS con ventola sempre attiva sono per uso industriale, dove le potenze in gioco sono grandi, ma non è escluso che qualche ciofeca per uso home sia provvisto della stessa logica.
Prova un APC o un Eaton e poi ne riparliamo. ;)
L'ho già scritto ma lo riscriverò, adesso per il PC ho un APC DLA1500L che tra parentesi ha la ventola sempre attiva. Il OnePower 1000 l'ho avuto attaccato al PC per 4 anni prima che le batterie cedessero, con un uso normale, nel senso che partiva solo quando andava via la corrente, non mi si è mai fuso nulla. Per di più, dovessi decidere di riusarlo per attaccarci un router, un cordless e nulla di più, sarebbe sottoposto ad un carico elettrico ridicolo, dubito che diventerebbe un forno. L'unico motivo per cui potrei cambiarlo è per non dover usare una multipresa, comprando un altro modello che ha direttamente le uscite shuko sul retro.
mrdecoy84
10-11-2015, 19:59
ormai questo è diventato il thread degli apc....se hai un ups diverso sei OUT :sofico:
Trotto@81
10-11-2015, 20:15
ormai questo è diventato il thread degli apc....se hai un ups diverso sei OUT :sofico:Il tuo è un flame bello e buono!
Qui si consigliano prodotti per tutte le tasche, ma se non puoi permetterti un APC ci sono altri marchi. Se possiedi un Atlantis Land che scalda come un fornello e ti dimezza la vita delle batterie questo è un dato di fatto, non è essere in/out.
APC con la recente serie BX ha sbaragliato la concorrenza di fascia bassa proponendo prodotti validi ad un costo accessibile. Se prima ti potevo consigliare Atlantis Land per il solo fatto che i dati di targa erano almeno veritieri, ora sarei un fesso se lo facessi, visto che allo stesso prezzo ci sono prodotti migliori.
Oppure vorresti che ti consigliassi un Tecnoware ERA LCD 1.1 da 1100 VA con una batteria da 12V 9Ah?
Trotto@81
10-11-2015, 20:18
L'ho già scritto ma lo riscriverò, adesso per il PC ho un APC DLA1500L che tra parentesi ha la ventola sempre attiva. Il OnePower 1000 l'ho avuto attaccato al PC per 4 anni prima che le batterie cedessero, con uno normale, nel senso che partiva solo quando andava via la corrente, non mi si è mai fuso nulla. Per di più, dovessi decidere di riusarlo per attaccarsi un router un cordless e nulla di più, sarebbe sottoposto ad un carico elettrico ridicolo, dubito che diventerebbe un forno. L'unico motivo per cui potrei cambiarlo è per non dover usare una cibatta, comprando un altro modello che ha direttamente le uscite shuko sul retro.Diventa un forno a prescindere, anche se i dispositivi connessi sono sempre spenti. Più di questo non posso dirti, se ti piace buttare soldi in batterie che dopo 6 mesi non reggono nemmeno la metà di quanto dichiarato perché cotte dall'elettronica dell'UPS fai pure, non posso di certo impedirtelo, ma per cortesia non venite a scrivere cose non vere sul forum, perché lo 0,00001% degli utenti che decide di usare la funzione ricerca del forum potrebbero trovare inesattezze.
mrdecoy84
10-11-2015, 20:22
diciamo che il mio era un post provocatorio, non trollatorio.
Ti ricordo che la serie BX è un modello a onda approssimata, e per molte cose non va bene (vedi monitor e tv). L'hostpower è a onda sinusoidale pura...ad un prezzo ragionevole. Purtroppo non tutti si possono permettere gli apc a onda sinusoidale pura per collegare altre cose oltre al PC. Poi se durano 2 o 4 anni è un altro discorso. Penso che a volte bisogna arrendersi al budget e andare per il meno peggio. Gli investimenti si faranno altrove.
Trotto@81
10-11-2015, 20:28
diciamo che il mio era un post provocatorio, non trollatorio.
Ti ricordo che la serie BX è un modello a onda approssimata, e per molte cose non va bene (vedi monitor e tv). L'hostpower è a onda sinusoidale pura...ad un prezzo ragionevole. Purtroppo non tutti si possono permettere gli apc a onda sinusoidale pura per collegare altre cose oltre al PC. Poi se durano 2 o 4 anni è un altro discorso. Penso che a volte bisogna arrendersi al budget e andare per il meno peggio. Gli investimenti si faranno altrove.
Sono d'accordo, tranne sul fatto di mettere una TV sotto UPS, ma io non ti posso dire che 100€ per un HostPower siano spesi bene, perché non sarebbe vero.
Il mio monitor Dell ha fatto qualche oretta - non continua - con l'onda approssimata e funziona ancora bene.
Pensa che dalle ultime ricerche ho scoperto che l'onda pura non serve nemmeno agli iMac, ma non posso ancora darvi alcuna certezza.
mrdecoy84
10-11-2015, 20:38
...ma io non ti posso dire che 100€ per un HostPower siano spesi bene, perché non sarebbe vero...
io non consiglierei tanto a cuor leggero nemmeno ups ad onda approssimata per collegare alimentatori con PFC attivo e apparecchiature ancora più delicate, anche se hanno la scritta APC ;)
Trotto@81
10-11-2015, 20:44
io non consiglierei tanto a cuor leggero nemmeno ups ad onda approssimata per collegare alimentatori con PFC attivo e apparecchiature ancora più delicate, anche se hanno la scritta APC ;)Questa la incorniciamo! ;)
amd-novello
10-11-2015, 20:48
Poi se durano 2 o 4 anni è un altro discorso. Penso che a volte bisogna arrendersi al budget e andare per il meno peggio. Gli investimenti si faranno altrove.
mah io avrei paura a lasciare un ups perennemente caldo vicino ad apparecchiature elettroniche
mrdecoy84
10-11-2015, 20:59
guarda...il mio nilox acceso 14 ore al giorno è appena tiepido. Io non so questi ups dove li tenete...magari d'estate il problema potrebbe essere più marcato
Lights_n_roses
10-11-2015, 21:43
vabbè non voglio fare polemica. Gli APC sono in genere tra i migliori, tant'è vero che lo uso anche io per tenerci attaccati PC, monitor, casse, stampante etc. ed è un APC DLA1500L della serie smart ad onda sinusoidale. Detto questo, lo comprai proprio perchè l'alimentatore del mio PC è con PFC attivo ( come praticamente tutti del resto ormai ) e in quel caso, viene detto anche dai produttori di alimentatori per PC, si deve usare un UPS ad onda sinusoidale. Quindi non spacciamo un APC ad onda approssimata come oro...non lo è. A prescindere dal marchio la sinusoide approssimata per delle cose non va bene.
Detto questo, il OnePower vale quel che costa, ovviamente scalda di più nel momento in cui gli fai erogare corrente dalla batteria, finchè la corrente arriva dalla presa al muro non diventa un forno o almeno il mio non era un forno come dite voi. infatti quando lo smontai, appena staccato dalla corrente, non era caldo dentro (e sì, se dite che è un forno, uno se ne accorgerebbe pure con le mani) e infatti le batterie sono durate 4 anni che è un tempo più che onesto. Concludo che, nel mio caso, per attaccarci un telefono e un router non mi importa nè che sia ad onda approssimata nè che fiammi le batterie ( comprerò 2 batterie pacche da 20 euro in totale).
JacopoMolteni
10-11-2015, 22:05
Vedo che si è tornati sulla questione del PFC attivo, come mi è stato consigliato sono andato a leggere in questo thread i vecchi post (ne ho letti un bel po') e non ne ho cavato un ragno dal buco, perchè come c'è chi dice che oramai vanno bene anche gli pseudo-sine per gli alimentatori a PFC attivo ci sono anche quelli che dicono di aver avuto problemi, che è sconsigliabile ecc... A questo punto prima "rischiare" con un APC Back UPS 1400VA, e senza che mi si picchi, volevo chiedere delle opinioni riguardo questo UPS da 240€: BlueWalker VI 1500 PSW che eroga un'onda pura, 1500VA a 1050Watt (mi pare efficiente no?) con 2 batterie da 9Ah
http://www.powerwalker.com/datasheets/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%201500%20PSW.pdf
Che mi dite? La marca (ultimamente) è affidabile? Ci devo mettere PC, monitor e una ciabatta con poco altro (sto nei consumi, la ciabatta devo metterla per carenza di prese a muro in camera mia)
mrdecoy84
10-11-2015, 22:15
jacopo adesso picchiano me per aver fatto commenti negativi sugli apc con approssimata :sofico: La verità è che gli apc sono tra i migliori e i più affidabili. La maggior parte degli ups in commercio sono cineserie rimarchiate che hanno chissà quali componenti all'interno. Io ne faccio semplicemente una questione di budget. Se hai la possibilità spendi qualche soldo in più e prendi un APC sinusoidale o altra marca solida sempre sinusoidale. Io non me la sono sentita di prendere un'approssimata, anche APC (potevo benissimo prendere la serie BX allo stesso prezzo), perché ho letto tutto e il contrario di tutto...da blog, forum, articoli dedicati. La certezza al 100% che l'approssimata non danneggi alimentatori con PFC attivo e altri device particolari non te la darà mai nessuno. Al massimo ti sentirai dire "la maggior parte degli utenti non ha avuto problemi"
JacopoMolteni
10-11-2015, 22:21
jacopo adesso picchiano me per aver fatto commenti negativi sugli apc con approssimata :sofico: La verità è che gli apc sono tra i migliori e i più affidabili. La maggior parte degli ups in commercio sono cineserie rimarchiate che hanno chissà quali componenti all'interno. Io ne faccio semplicemente una questione di budget. Se hai la possibilità spendi qualche solo in più e prendi un APC sinusoidale o altra marca solida sempre sinusoidale. Io non me la sono sentita di prendere un'approssimata, anche APC (potevo benissimo prendere la serie BX allo stesso prezzo), perché ho letto tutto e il contrario di tutto...da blog, forum, articoli dedicati. La certezza al 100% che l'approssimata non danneggi alimentatori con PFC attivo e altri device particolari non te la darà mai nessuno. Al massimo ti sentirai dire "la maggior parte degli utenti non ha avuto problemi"
Certo, la APC è la migliore (l'unica cosa che sono riuscito a capire) ma della BlueWalker che si dice? Anche perchè una pure-sine APC viene a costare minimo 360/400 euro (data la potenza che mi serve) e sto valutando delle alternative alla serie BX... Dalle foto la plastica non sembra malaccio, su amazon le recensioni ne parlano bene, le specifiche se (RIPETO: SE) le ho capite non mi paiono male. Speravo in qualcuno che avesse un UPS simile/uguale a questo che potesse aiutarmi.
EDIT. Tu ad esempio che UPS hai?
mrdecoy84
10-11-2015, 22:29
Con certezza non ti so dire ma....come ho già detto in precedenza a me...Atlantis Land Hostpower, Nilox Sinewave, Itek Propower, Powerwalker VI sembrano tutti lo stesso prodotto rimarchiato da varie aziende, ovvero un prodotto low-budget...non aspettarti alta qualità; sinewave "a buon mercato"...
EDIT
io ho il nilox sinewave
JacopoMolteni
10-11-2015, 22:31
Con certezza non ti so dire ma....come ho già detto in precedenza a me...Atlantis Land Hostpower, Nilox Sinewave, Itek Propower, Powerwalker VI sembrano tutti lo stesso prodotto rimarchiato da varie aziende, ovvero un prodotto low-budget...non aspettarti alta qualità; sinewave "a buon mercato"...
Ma in termini di sicurezza, è meglio un sinewave economico o un pseudo-sine APC? Contando che devo alimentare un monitor + pc + altri dispositivi casuali (che consumano niente, sia chiaro)
Edit. Quanto lo hai pagato? Ti ci trovi bene e da quanto ce l'hai?
@JacopoMolteni
... il problema purtroppo è che marche "affidabili" si contano su una mano e sono tutti a prezzi folli (specie dopo il fallimento di tante "mezze marche" che potevi trovare 5-10 anni fa).
Se usa la funzione "cerca nella discussione" trovi un sacco di gente che ha comprato una marea di marche più o meno note (nei mesi/anni passati)... ma la maggior parte ha sempre avuto problemi.
Io prima di APC ne ho provate 3-4 marche diverse (tanti anni fa... e considera che li vendevo tra il 2000 ed il 2007 ma trattavo quasi tutti prodotti industriali) e sono tutti morti per un problema più o meno grave. E' vero "costavano poco", ma la somma di tutti quelli che ho comprato sono di più di quelli spesi per un UPS tipo APC (e anche sommando gli anni di longevità comunque c'ho guadagnato)... essendo l' UPS un prodotto che non cambi più finchè non muore (e non come una vga che la puoi cambiare ogni 6 mesi)... valuta bene cosa comprare e perchè.
Proteggi SOLO quello che realmente ti serve e basta.... riduci al minimo gli extra e poi valuta tu cosa prendere... APC o Eaton o Atlantis o qualsiasi altra marca tu voglia comprare. A parte i commenti su amazon, cerca altri commenti anche su altri siti... non fidarti al 100% di quello che scrivono, c'è gente che lascia feedback senza sapere cosa sta facendo :asd:
Gli UPS non sono tutti uguali (estetica a parte) e non centrano le batterie, anche l'elettronica è diversa... quindi anche la sensibilità e la "resistenza" dei singoli componenti è diversa. Un UPS da 1000VA a 100€ ed uno da 1000VA a 300€ ha tanta differenza... anche se magari le batterie sono le stesse "Fiamm" (per fare un esempio).
mrdecoy84
10-11-2015, 22:37
166e. Ce l'ho da solo 3 settimane e sinceramente è presto per consigliarlo. Va bene...per ora. L'ho semplicemente segnalato nel forum in qualche post precedente. Devi fare tu le considerazioni anche tenendo presente le opinioni di chi ha avuto modelli simili e se ne è a quanto pare pentito.
io ho il nilox sinewave
Pensa che arrivano da me i Nilox da riparare.... ce ne saranno una 50ina al giorno... li ripara un mio collega nell'ufficio vicino :asd:
JacopoMolteni
10-11-2015, 22:42
@JacopoMolteni
... il problema purtroppo è che marche "affidabili" si contano su una mano e sono tutti a prezzi folli (specie dopo il fallimento di tante "mezze marche" che potevi trovare 5-10 anni fa).
Se usa la funzione "cerca nella discussione" trovi un sacco di gente che ha comprato una marea di marche più o meno note (nei mesi/anni passati)... ma la maggior parte ha sempre avuto problemi.
Io prima di APC ne ho provate 3-4 marche diverse (tanti anni fa... e considera che li vendevo tra il 2000 ed il 2007 ma trattavo quasi tutti prodotti industriali) e sono tutti morti per un problema più o meno grave. E' vero "costavano poco", ma la somma di tutti quelli che ho comprato sono di più di quelli spesi per un UPS tipo APC (e anche sommando gli anni di longevità comunque c'ho guadagnato)... essendo l' UPS un prodotto che non cambi più finchè non muore (e non come una vga che la puoi cambiare ogni 6 mesi)... valuta bene cosa comprare e perchè.
Proteggi SOLO quello che realmente ti serve e basta.... riduci al minimo gli extra e poi valuta tu cosa prendere... APC o Eaton o Atlantis o qualsiasi altra marca tu voglia comprare. A parte i commenti su amazon, cerca altri commenti anche su altri siti... non fidarti al 100% di quello che scrivono, c'è gente che lascia feedback senza sapere cosa sta facendo :asd:
Infatti è da ieri sera che cerco e leggo, solo che leggo di tutto :/ la questione degli altri dispositivi da attaccarci è dettata dal fatto che in camera mia ho una sola presa elettrica raggiungibile a cui sono attaccati PC, monitor, il portatile (quasi mai, ma se mi serve devo pur attaccarlo da qualche parte dato che la batteria oramai mi tiene si e no mezz'ora), lampade e il telefonino quando devo attaccarlo (e la stampante, ma questa ho capito che non va MAI attaccata ad un UPS). Un'altro problema è che non ho un grande budget, studio al liceo e non ho ancora trovato un lavoretto, e pertanto mi devo appoggiare ai soldi che ricevo a natale, con cui devo anche prendere una sedia nuova per la scrivania e delle cuffie (mi stanno abbandonando tutti i miei oggetti quest'anno D:)
Edit: sugli altri siti non ci sono molte recensioni dei PowerWalker (a parte quella di uno che lo teneva vicino all'acquario e gli si è bruciato)
mrdecoy84
10-11-2015, 22:43
Pensa che arrivano da me i Nilox da riparare.... ce ne saranno una 50ina al giorno... li ripara un mio collega nell'ufficio vicino :asd:
cattivo! :mc:
Nilox non vuol dire niente...nilox rimarchia da altre aziende, che possono essere più o meno scadenti, che possono produrre device più o meno scadenti. Sinceramente sono più spaventato dal prezzo effettivamente ridicolo che dal marchio in sé
Premetto che, non voglio, entrare nel merito del vostro discorso e ne mi riferisco a modelli/marche precise.
Ma sta di fatto che molte volte, se uno ha un mega/super vattelapesca pc, e poi ci deve abbinare l'ups troiaio da quattro solidi, in quel caso, meglio non mettercelo proprio.
Ho visto pc con UPS troiai e da specifica erano con sinusoidale pura, far saltare alimentatori di qualità. Come ho visto ups ottimi pseudo-sin, funzionare da 10 anni con pc con alimentatori sempre con pfc attivo.
Per cui, rimango dell'idea che se si deve usare un UPS del menga, (sia esso pure sin o pseudo-sin), meglio farne a meno. Specie se l'interesse principale (autonomia/backup) va in secondo piano e si preferisce il solo "filtraggio", in questo caso, peggio ancora.
Posso capire, se purtroppo bisogna prenderli in considerazione per la funzione principale (back-up) e magari per questioni economiche, (non sono cmq d'accordo , perché per me l'ups è un investimento e alla fine per esperienza, più spendi, meno spendi) , ma nel caso del solo filtraggio, non servono proprio... visto che alimentatori di buona qualità, riescono, in tal senso, a svolgere già da soli, un egregio lavoro.
JacopoMolteni
10-11-2015, 23:05
Premetto che, non voglio, entrare nel merito del vostro discorso e ne mi riferisco a modelli/marche precise.
Ma sta di fatto che molte volte, se uno ha un mega/super vattelapesca pc, e poi ci deve abbinare l'ups troiaio da quattro solidi, in quel caso, meglio non mettercelo proprio.
Ho visto pc con UPS troiai e da specifica erano con sinusoidale pura, far saltare alimentatori di qualità. Come ho visto ups ottimi pseudo-sin, funzionare da 10 anni con pc con alimentatori sempre con pfc attivo.
Per cui, rimango dell'idea che se si deve usare un UPS del menga, (sia esso pure sin o pseudo-sin), meglio farne a meno. Specie se l'interesse principale (autonomia/backup) va in secondo piano e si preferisce il solo "filtraggio", in questo caso, peggio ancora.
Posso capire, se purtroppo bisogna prenderli in considerazione per la funzione principale (back-up) e magari per questioni economiche, (non sono cmq d'accordo , perché per me l'ups è un investimento e alla fine per esperienza, più spendi, meno spendi) , ma nel caso del solo filtraggio, non servono proprio... visto che alimentatori di buona qualità, riescono, in tal senso, a svolgere già da soli, un egregio lavoro.
Eh, ne sono consapevole, il mio problema è che ho i "mesi contati" nel senso che da me gli sbalzi e blackout iniziano in inverno per via del riscaldamento acceso, serate buie e cibi al forno, pertanto mi servirebbe una soluzione per natale... Se non dovessi prendere altro anche 400€ non sarebbero un problema, ma non è la mia unica spesa...
@JacopoMolteni
... infatti per questo ti ho detto valuta bene.... nella tua situazione (che è normale in italia purtroppo avere poche prese e mal servite) io farei una cosa del tipo:
presa a muro (anche se magari il filo elettrico dentro al muro non va oltre i 10A) -> ciabatta "certificata 16A" senza filtri ma magari SOLO con un pulsante "On/Off" (niente filtri così non sporchi il segnale all' UPS, e 16A per il discorso dell'assorbimento maggiore) -> UPS -> pc + monitor + lampada + ...
... la ciabatta avrà tante prese quante realmente te ne servono (e cioè 6-8 prese?) Lampada, caricacell, stampante, altro.... e l'ultima spina la riservi all' UPS. Questo perchè comunque si ipotizza che la stampante tu non la tieni sempre accesa ma la accendi solo quando serve... quindi l' UPS non risente di interruzioni.
Una cosa tipo questa: http://www.amazon.it/Brennenstuhl-ECO-Line-Ciabatta-colore/dp/B000MQ7E38/ref=pd_sim_60_2?ie=UTF8&dpID=31Ihv8FcPJL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0PJ7A6KY5J05JDCHKSTJ
... l' UPS se prendi il BX (parlando di APC) devi mettere a monte la stampante (e tutte le avvertenze dette da me pagine fa), se invece trovi un modello tipo questo (che è la vecchia serie ma ha le prese separate e quindi puoi attaccarci la stampante alle prese bianche) equivale alla serie BX e quindi hai in più le prese bianche e la possibilità di cambiare anche la batteria in autonomia: http://www.amazon.it/APC-continuit%C3%A0-assicurazione-Importato-Germania/dp/B0002V73O8/
... all' UPS se poi hai tante cosette da attaccare, valuta una ciabatta come questa (io la uso collegata all' UPS modificandogli la spina): http://www.amazon.it/Brennenstuhl-Primera-Line-Ciabatta-colore/dp/B001NKYR5U/
Nello specifico io ho questa situazione (ovviamente i 2 UPS adesso sono i nuovi modelli: BR al posto di RS e BX al posto di CS):
- http://img911.imageshack.us/img911/5513/R0e9mm.jpg -> il doppio tasto è comodo una fila pc + monitor e l'altra fila lampada, caricacell, cordless, etc...
- http://img910.imageshack.us/img910/1333/fAOBcF.jpg -> questa invece l'ho modificata: la prima fila è sotto UPS e la seconda fila è diretta al muro (tv, ampli, etc...)
Ho visto pc con UPS troiai e da specifica erano con sinusoidale pura, far saltare alimentatori di qualità. Come ho visto ups ottimi pseudo-sin, funzionare da 10 anni con pc con alimentatori sempre con pfc attivo
... infatti è questo il problema... e mentre una volta il mercato stava selezionando le cose e quindi andavi per fasce/qualità... col problema che sono falliti in tanti ora sono rimasti "pochi" e c'è un casino in commercio perchè pochi = meno specifiche e quindi + ignoranza in materia (voluta o no).
Nilox non vuol dire niente...nilox rimarchia da altre aziende
... infatti, il problema è che hanno tutti lo stesso problema però... quindi vuol dire che sono partite fallate e non hanno il giusto controllo qualità che meriterebbero.... quindi pensa cosa arriva all'utente che lo usa e cosa questo rischia :asd:
A me della marca frega niente, anzi se fosse ignota sarei anche più contento perchè pago meno il marchio... ma il problema è che purtroppo le sottomarche non hanno qualità... e te ne accorgi col tempo quando iniziano a saltare i componenti del pc... e lì son rogne perchè poi hai speso soldi per un prodotto che non ha fatto il suo lavoro quando serviva :doh:
JacopoMolteni
Hai tutta la mia solidarietà e ti capisco benissimo.
Però come già detto, allacciandomi al mio discorso precedente, dico: attenzione, perché si rischia di creare l'effetto contrario. E quindi non ha senso.
Come già detto da Ais001, purtroppo ad oggi, produttori affidabili di ups, uso home/aziendale (direi anche industriale) e già tanto se (forse) a stento si riescono a contare sulle dita di una mano.
Vero che molto probabilmente con APC, si paga anche il surplus del marchio, ma è indubbio che qualitativamente sono tra i pochi in cui è riscontrabile (e coerentemente) che i dati dichiarati, siano poi molto prossimi a quelli reali.
@Pozhar
... togli il "probabilmente"... è certo... ed è anche capibile :D
Se una marca ha un suo spazio ben consolidato nel mercato internazionale... e vende tanto... sicuramente cerca di guadagnarci qualcosa in più oltre alle spese fisiche e di sviluppo/progettazione.
Poi ovvio che uno può dire "beh, ma fisicamente i condensatori posso reperirli pure io nel mercato"... si, ma il tempo che saldi, monti ed assembli devi calcolarlo... sono aziende "a fini di lucro" e non opere pie :D
Eh si... hai perfettamente ragione... :D
amd-novello
11-11-2015, 07:28
Quelli che si scaldano lo fanno sempre o solo quando va via la luce?
Poi ovvio che uno può dire "beh, ma fisicamente i condensatori posso reperirli pure io nel mercato"
a proposito di condensatori
non è che APC ne monti di chissà quale qualità
e i risultati si vedono dopo qualche anno
spesso le anomalie delle fasce consumer sono sempre riconducibili a questi componenti
Ti ricordo che la serie BX è un modello a onda approssimata, e per molte cose non va bene (vedi monitor e tv).i miei Dell 2415 non sono ancora esplosi con eaton a onda approssimata :)
ah se è per quello ho un vecchio BR800I (serie RS800) che è collegato ad un PFC attivo , ad un monitor LED , ad una TV (da qualche settimana) e ad una miriade di piccole apparecchiature (router / switch ecc ecc)
da.... ho perso i conti , ma almeno 7-8 anni
se non è esploso nulla fino ad ora ....
amd-novello
11-11-2015, 08:27
è stato bello conoscerti :p
mrdecoy84
11-11-2015, 08:33
doppio
mrdecoy84
11-11-2015, 08:36
qui nessuno ha detto che esplode nulla. Semplicemente potrebbe essere deleterio sul lungo periodo. Io non lo so di certo...e voi? Io mi affido a quello che leggo in giro. Se un alimentatore dovrebbe durarti 10 anni magari te ne dura 5, ad esempio. E' lo stesso discorso di una linea elettrica stabile contro una con spikes e cali di tensione. Se un circuito è progettato per ricevere una sinusoide e tu gli mandi un'onda a scalini il comportamento è tutto fuorché predicibile. Vai a capire poi per ogni singolo caso i livelli di tolleranza di ciascun psu. Ti va bene come ti può andare male. E poi diciamocela tutta...ormai la tecnologia sinewave è abbastanza consolidata...sarebbe ora di far scendere questi benedetti prezzi perché spendere 400e per proteggere configurazioni da 800-1000-1500 euro fa ridere anche i polli
Trotto@81
11-11-2015, 08:39
QUESTIONE PFC ATTIVO.
A pagina 19 del MANUALE (http://www.enermax.it/fileadmin/enermax/content/produkte/netzteile/digifanless/digifanless-manual.pdf) per il primo Enermax che ho trovato nel loro catalogo c'è scritto "Enermax consiglia di usare con l’alimentatore degli UPS che producano “Onde sinusoidali Pure” in uscita in modalità batteria ."
A casa mia consiglia e sconsiglia non sono affatto sinonimi. Per il resto lo abbiamo sempre detto che l'onda perfetta è da preferire se si ha la possibilità di comprare un UPS specifico.
Detto questo, un UPS economico che non garantisce nemmeno se stesso non ha senso.
Chiunque chiederà in questa sede info sulla compatibilità fra la sua PSU con PFC attivo da parte mia non riceverà più alcuna risposta, per due motivi: deve chiedere nel thread dedicato al suo alimentatore o alla casa produttrice e perché è la milionesima volta che scrivo la stessa cosa con tanto di documento probante.
Sono stufo anche di leggere gente che viene qui a disinformare sul PFC dopo aver letto commenti altrettanto falsi in giro per chissà dove, ma per evitare ciò mi basta non entrare più ed eliminare la sottoscrizione.
mrdecoy84
11-11-2015, 08:46
trotto@81,
io non disinformo proprio nessuno. Esprimo la mia opinione come tu hai espresso la tua. "Letti chissà dove" Se hai informazioni tecniche dettagliate riservate agli specialisti del settore ti prego di condividerle. Non serve stracciarsi le vesti e sbattere la porta. Chi ci legge sono sicuro leggerà i miei e i vostri post ed avrà un quadro più completo per poter scegliere in consapevolezza.
EDIT
La chiudo qua, non vorrei irritarti ulteriormente :)
Trotto@81
11-11-2015, 08:51
io non disinformo proprio nessuno. Esprimo la mia opinione come tu hai espresso la tua. Se hai informazioni tecniche dettagliate riservate agli specialisti del settore ti prego di condividerle. Non serve stracciarsi le vesti e sbattere la porta. Chi ci legge sono sicuro leggerà i miei e i vostri post ed avrà un quadro più completo per poter scegliere in consapevolezza.
Ecco il punto, io non ho espresso un'opinione, ti ho riportato uno stralcio del manuale di un prodotto noto con un'informazione fornita dal costruttore e non da Pinco Pallino.
È questo il punto, voi opinate io leggo quello che scrivono i costruttori.
Puoi provare a delegittimarmi quanto vuoi, HAI TORTO sul PFC e non hai nemmeno messo un minimo di impegno nel leggere il manuale di una PSU seria.
ormai la tecnologia sinewave è abbastanza consolidata...sarebbe ora di far scendere questi benedetti prezzi
non si tratta di tecnologia consolidata o meno
esiste da decenni
il problema è la complessità circuitale
non può costare come un'approssimata semplicemente perché dentro è più complesso
mrdecoy84
11-11-2015, 09:25
paky scusa ma complessità circuitale non vuol dire niente. Uno smartphone di fascia bassa di oggi ha una complessità circuitale che negli anni 90 lo avrebbe fatto costare come il titanic. Se parliamo di qualità dei componenti è un discorso diverso.
Dal sito APC:
Implications for UPS Selection
Because of the way active PFC’s operate, they can sometimes overload the UPS with momentary high inrush current. This
can occur when the UPS transfers from online to on-battery operation, creating a momentary loss of power (<8ms). The PFC
supply may respond by temporarily drawing an excessive amount of current. Also some PC’s, when awoken from standby (or
‘sleep’) mode, will draw a momentary high inrush current, potentially overloading the UPS if it happens to be running on
battery.
All APC UPS’s are designed to protect themselves when there is a severe overload while on battery. Some general serverclass
UPS’s such as APC’s core Smart-UPS® models will protect itself by actively limiting the overload to a level that it can
manage. Other, more economical UPS designs such as Back-UPS® or the Smart-UPS® SC will protect itself by shutting
down quickly when it detects a severe overload. This potential for incompatibility should be considered when selecting a UPS
– sometimes the most economical choice is not the best one.
It is important to note that not all PFC power supplies will cause the UPS overload. However, the incompatibility is most acute
in the one of the following situations:
• A large server class PFC supply (e.g. rated 500W or more) is used with a Back-UPS or Smart-UPS SC.
• The server is equipped with redundant PFC supplies (has two line cords) that are powered by the same UPS.
• More than one PFC supply is plugged into the same UPS, bringing the total power rating (nominal) of the power
• A workstation class PC (or high-end gaming PC) is equipped with a PFC power supply rated 500W or more.
-UPS® RT family of UPSs. However if, a Smart-UPS SC or Back-UPS
In any of these situations, APC recommends that a true, pure sine wave, server class UPS be used. Acceptable models
include APC’s Smart-UPS®, Smart-UPS® XL and Smart RS is to be used, the UPS should be sized accordingly.
supplies to 500W or more.
tradotto da me, probabilmente con qualche imprecisione:
Implicazioni per la scelta dell'UPS
A causa del modo in cui i psu con PFC attivo operano, a volte possono sovraccaricare il gruppo di continuità con momentanea elevata corrente di spunto. Questo
può verificarsi quando l'UPS da online passa a funzionamento a batteria, con la creazione di una momentanea perdita di potenza (<8ms). Il PFC
può rispondere attingendo temporaneamente una quantità eccessiva di corrente. Anche alcuni PC, quando si svegliano dalla modalità standby (o
modalità 'sleep'), attingeranno una elevata corrente di spunto momentanea, potenzialmente sovraccaricando l'UPS quando in esecuzione su
batteria.
Tutti i gruppi di continuità APC sono progettati per proteggere se stessi quando vi è un grave sovraccarico durante il funzionamento a batteria. Alcuni ServerClass
UPS come i modelli Smart-UPS® di APC si proteggono limitando attivamente il sovraccarico ad un livello che possa essere gestito. Altri UPS più economici, come Back-UPS® o Smart-UPS® SC si proteggeranno spegnendosi
quando viene rilevato un grave sovraccarico. Questa potenziale incompatibilità dovrebbe essere considerata nella scelta di un gruppo di continuità
- A volte la scelta più economica non è la migliore.
È importante notare che non tutti gli alimentatori PFC causeranno un sovraccarico dell'UPS. Tuttavia, l'incompatibilità è più probabile
in una delle seguenti situazioni:
• Un alimentatore PFC classe server (ad esempio, 500W nominale o più) viene utilizzato con un Back-UPS o Smart-UPS SC.
• Il server è dotato di psu PFC ridondanti (con due cavi di alimentazione), che sono alimentati dallo stesso UPS.
• Più di un alimentatore PFC è collegato allo stesso ups, portando la potenza totale (nominale) a 500w o superiore
• Un PC classe workstation (o high-end gaming PC) dotato di un alimentatore PFC 500W nominale o più.
In ognuna di queste situazioni, APC consiglia di utilizzare un ups classe server con vera onda sinusoidale, pura. Modelli accettabili
sono APC Smart-UPS®, Smart-UPS® XL e Smart Famiglia -UPS® RT di UPS. Tuttavia,l'UPS deve essere dimensionato di conseguenza.
e questa è una delle tante fonti "lette chissà dove"
chiunque chiederà in questa sede info sulla compatibilità fra la sua PSU con PFC attivo deve chiedere nel thread dedicato al suo alimentatore o alla casa produttriceconcordo, ho fatto così ed è stata la scelta corretta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42824198&postcount=26863
Trotto@81
11-11-2015, 09:48
paky scusa ma complessità circuitale non vuol dire niente. Uno smartphone di fascia bassa di oggi ha una complessità circuitale che negli anni 90 lo avrebbe fatto costare come il titanic. Se parliamo di qualità dei componenti è un discorso diverso.
Dal sito APC:
Rispondo e ti blocco subito dopo così non leggerò più i tuoi post.
APC produce PSU? Se non li produce perché ha scritto una cosa del genere?
Good bye!
mrdecoy84
11-11-2015, 09:51
ma stralol :D , quindi apc non sarebbe una fonte autorevole perché non produce psu? Hai letto il post appena scritto di Syk? La casa produttrice del PSU in questione afferma le stesse identiche cose (psu oltre 500w nominali). Questo vuol dire essere semplicemente testardi e voler girare la testa dall'altra. Chiudiamola qua va'. I post scritti finora dicono tutto.
EDIT
addirittura mi blocchi...? Vabbé :)
paky scusa ma complessità circuitale non vuol dire niente. Uno smartphone di fascia bassa di oggi ha una complessità circuitale che negli anni 90 lo avrebbe fatto costare come il titanic.
e quindi?
mi pare ci sia sempre divario di prezzo tra uno smartphone di fascia bassa e alta no?
questo è il punto , non confrontare il prezzo attuale con quello di 20 anni fa
zanca.racing
11-11-2015, 09:57
Sono d'accordo, tranne sul fatto di mettere una TV sotto UPS, ma io non ti posso dire che 100€ per un HostPower siano spesi bene, perché non sarebbe vero.
Il mio monitor Dell ha fatto qualche oretta - non continua - con l'onda approssimata e funziona ancora bene.
Pensa che dalle ultime ricerche ho scoperto che l'onda pura non serve nemmeno agli iMac, ma non posso ancora darvi alcuna certezza.
Ho questo apc:
http://www.targetpc.com/hardware/ups/apc_650/DCP00122.JPG
Collegato da un iMac 27" da 5 anni. Tutto perfetto!
Trotto@81
11-11-2015, 10:06
Ho questo apc:
http://www.targetpc.com/hardware/ups/apc_650/DCP00122.JPG
Collegato da un iMac 27" da 5 anni. Tutto perfetto!
Ottimo feed back, grazie! :)
JacopoMolteni
11-11-2015, 10:15
Eh niente, stanotte sono impazzito e ho scelto di vendere un rene per cercare di prendere un APC Smart UPS 100VA LCD... Costa 350 euro ma con qualche sacrificio mi sento più sicuro. A questo punto vorrei chiedere alcune cose: la potenza erogata dall'UPS dovrebbe essere di 670 watt, io ci attaccherei il PC con psu da 620 watt (il pc ne consumerà si e no 400, ma proprio esagerando, mi son tenuto sul largo per poter fare degli upgrade senza cambiare alimentatore) 80 plus bronze e un monitor ASUS VE247H che consuma secondo il produttore 35 watt... Ora, non sapendo qual'è la reale efficienza del gruppo, posso stare tranquillo o sono un po' "strettino"?
EDIT: Su amazon (scusate se guardo le loro schede tecniche, vi prego D: ) lo danno da 670watt, sul sito APC lo danno da 700... Che vuol di'?
zanca.racing
11-11-2015, 10:20
Se posso entrare nel merito il discorso, secondo me, la questione è ben più complessa da come la mettiamo noi nel forum.
Molto probabilmente se non si dispone di un ups ad onda pura e di basso wattaggio (es 650va con un alimentatore da 500W che potrebbe bastare) nel momento in cui interviene ups, l'alimentatore va a "sfruttare" in modo eccessivo l'ups che a sua volta se si trova in una linea di corrente instabile, entrando molte volte in funzione (senza che un utente magari se ne renda conto) può andarlo a rovinare.
Ci sono molti fattori da tenere in considerazione.
Un ups di fascia bassa che entra in funzione 2 volte all'anno può andar bene per un utente e lo stesso con una eugual configurazione ma che ha da "lavorare" in una linea instabile può creare problemi.
Spero di esser stato chiaro.
Un saluto a tutti.
P.s. sono sempre più felice del mio TANTO fortunato acquisto! :D :D
Hai letto il post appena scritto di Syk? La casa produttrice del PSU in questione afferma le stesse identiche cose (psu oltre 500w nominali). leggi meglio cosa mi hanno scritto, la frase che rileva è questa ai fini del PFC attivo:
For normal PC user, a "simulated sine wave" is enough.
la mia PSU è da 500w e APC è discorde con il mio produttore.
Trotto@81
11-11-2015, 10:25
Il gruppo con le pile nuove erogherà certamente un potenza molto prossima a quella dichiarata, solo con l'invecchiamento delle prime diminuirà l'autonomia, ma avendolo preso tu sovradimensionato ridurrai questo problema.
zanca.racing
11-11-2015, 10:25
Eh niente, stanotte sono impazzito e ho scelto di vendere un rene per cercare di prendere un APC Smart UPS 100VA LCD... Costa 350 euro ma con qualche sacrificio mi sento più sicuro. A questo punto vorrei chiedere alcune cose: la potenza erogata dall'UPS dovrebbe essere di 670 watt, io ci attaccherei il PC con psu da 620 watt (il pc ne consumerà si e no 400, ma proprio esagerando, mi son tenuto sul largo per poter fare degli upgrade senza cambiare alimentatore) 80 plus bronze e un monitor ASUS VE247H che consuma secondo il produttore 35 watt... Ora, non sapendo qual'è la reale efficienza del gruppo, posso stare tranquillo o sono un po' "strettino"?
Tieni conto che un alimentatore da 620W può erogare fino a 620W ai componenti ma alla spina consuma di più (perché deve trasformare dalla 220V di casa nelle varie tensioni di funzionamento del pc (12V 5V ecc..). Anche se ha un'ottima efficienza (85%) alla spina (considerando di sfruttarlo al 100%, cosa che non si verificherà mai) andresti a consumare 700W (non ho fatto il calcolo preciso). Se il tuo pc consuma 400W e il monitor 40W vai tranquillo.
Scusate l'intromissione, ma qualcuno potrebbe consigliarmi una marca o un modello (sarebbe fantastico :P ) di UPS che vada bene per alimentare un PC con alimentatore da 620Watt e un monitor (35Watt)? L'alimentatore ha il PFC attivo e quindi servirebbe una pure-sine in uscita... Ho trovato questo modello: http://www.amazon.it/Atlantis-A03-HP1502-Power-Sinewave-Interactive/dp/B009E2CFGW/ref=sr_1_23?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1447004680&sr=1-23
che dovrebbe avere una pure-sine in uscita ma sul manuale c'è scritto che potrebbe non essere compatibile con PSU a PFC attivo e ora sono più confuso di prima... E ho anche letto che come AVR fa pietà dato che lascia i dispositivi alimentati con poco meno di 200v in uscita... Se conoscete modelli di qualità che abbiano prezzi esorbitanti vi sarei grato se me li segnalaste.
Ciao, io ho proprio questo UPS della Atlantis, e confermo che in uscita spesso e volentieri vedo solo 200v. Ho questo UPS da circa 2 anni e lamento solo il fatto che emette sempre un leggero ronzio di sottofondo che per la verità sento solamente in caso di estremo silenzio, ma essendo io malato di "silenzio" mi da fastidio. Tornassi indietro non lo prenderei e spenderei qualcosa di più per un APC, però, e qui chiedo agli altri utenti del forum un APC equiparabile a questo è rumoroso ? potrei accontentarmi anche di un 1000VA che tanto il mio pc raramente supera i 350W
mrdecoy84
11-11-2015, 10:28
@Syk leggi bene (anche tu) la APC dice 500w in su. Andrà bene per un 550w? e per un 600w? Il discorso non cambia. Io non voglio avere per forza ragione, forse non ce l'ho nemmeno...ma se mi si viene a dire che non mi informo e sparo frasi a caso un po'mi girano.
JacopoMolteni
11-11-2015, 10:39
Tieni conto che un alimentatore da 620W può erogare fino a 620W ai componenti ma alla spina consuma di più (perché deve trasformare dalla 220V di casa nelle varie tensioni di funzionamento del pc (12V 5V ecc..). Anche se ha un'ottima efficienza (85%) alla spina (considerando di sfruttarlo al 100%, cosa che non si verificherà mai) andresti a consumare 700W (non ho fatto il calcolo preciso). Se il tuo pc consuma 400W e il monitor 40W vai tranquillo.
Allora, ho rifatto il test per il calcolo dei watt per il psu con l'extreme power supply calculator immaginando di raddoppiare ram, overclockare CPU e GPU entrambe in uso al 100% (insomma, aumentare i consumi) il massimo di USB attaccate sia 3. che 2.0 e m dice che il wattaggio consigliato per un pc sempre acceso è di 559 watt (ma il consumo viene indicato di 509 watt ) e mi consiglia un UPS da 1000VA. Valutando che ho problemi di blackout solo in inverno e che in casa gli sbalzi di tensione ci sono ma non sono tremendi diciamo, ci sto dentro?
Ah un'altra cosa, non capisco se quel modello di UPS ( Smart UPS 1000VA LCD 230V) ha solo prese alimentate o anche prese solo filtrate (che a questo punto sarebbero il massimo)
@Syk leggi bene (anche tu) la APC dice 500w in su.
with a PFC power supply rated 500W or more
lo traduco come maggiore o uguale (quindi 500w compresi ;) ), comunque il mio produttore vende UPS ad onda simulata che vanno ben oltre i 500w pubblicizzandoli così:
The line-interactive EP UPS is compact and provides stable power protection against surges and spikes. It is ideal for PC users or small business companies, as well as for small telecom applications. Its embedded microprocessor controller guarantees high reliability.
It can automatically shut down without any load and restart while AC power is recovering. With Simulated sine wave, cold start function, and USB/RS-232 communication port and RJ-11 phone protection, it will be a good choice.
http://fsp-europe.com/ep-series-6508501k1-5k2k/
The line-interactive FP Series with a compact size can provide stable power protection against surges and spikes. It is ideal for PC users or small business companies, as well as for small telecom applications. Its embedded microprocessor controller guarantees high reliability
It can automatically restart while AC power is recovering. With Simulated sine wave, off-mode charging, and cold start function, it will be a good choice.
http://fsp-europe.com/fp-series-4006008001k1-5k2k/
concludo con le linee guida di FSP nella scelta dell'UPS:
f. What is the impact of different output waveforms?
The most common waverforms are Simulated-Sinewave and Pure-Sinewave. There are three major types of loads: Resistive load (Lamps); SPS load (PC power supply) & Conductive Load (Motors). All the types of load can be used with Pure Sinewave. However, only Resistive and SPS loads can be used with Modified Sinewave.
http://fsp-europe.com/faq/
Allora, ho rifatto il test per il calcolo dei watt per il psu con l'extreme power supply calculator immaginando di raddoppiare ram, overclockare CPU e GPU ...
Attenzione a non esagerare
è stato ripetuto più volte che il 100% nell'uso quotidiano è difficile che si verifichi,
a meno di non usare il PC per uso professionale dove ci sono ore di rendering / calcoli pesanti da fare (o benchare dalla mattina alla sera)
e non credo proprio sia il caso di un uso home
anche giocando ,difficilmente si arriva ad usare più del 60% delle potenzialità complessive della macchina
(teniamo ovviamente fuori soluzioni di HW gaming estreme che andrebbero valutate meglio)
anche perché se questo accade vuol dire che il pc è vetusto e il gioco non gira fluido
Io ho un UPS da 800VA (540W massimi)
ed ecco il carico che sta sopportando con:
PC con prime95 in FFT che gira + CineBench in openCL
vari router/switch collegati
il monitor da 27" acceso
una TV LCD da 55" accesa
http://s7.postimg.org/v7gbifopn/apc.png
lo sto impegnando per metà della sua massima capacità
invece in un uso normale , stesse cose collegatema senza il pc al 100% di cpu e gpu
http://s17.postimg.org/az55nr6sv/apc2.png
lo impegno per il 30%
quindi è abbastanza sprecato per la mia configurazione
il mio consiglio è di non esagerare con i Watt
ok tenersi largi per non sforzarlo , ma sovradimensionare inutilmente e pagare di più non ha senso
1. qui nessuno ha detto che esplode nulla
2. Semplicemente potrebbe essere deleterio sul lungo periodo. Io non lo so di certo...e voi?
3. E' lo stesso discorso di una linea elettrica stabile contro una con spikes e cali di tensione.
4. ormai la tecnologia sinewave è abbastanza consolidata
1. è luogo comune purtroppo pensare "ups si rompe = escono acidi = esplode la casa" :asd:
2. ci sono modelli nati bene e modelli nati male... fisicamente non è colpa di nessuno ma di un insieme di fattori se un prodotto dura meno.
Perchè? Perchè quello stesso prodotto fisico magari a casa mia dura 10 anni e a casa tua può durare 3 (tanto per fare un esempio)
3. infatti nessuno da mai importanza alla "pulizia" della linea esterna e ai problemi delle linee interne della casa (e alla sua messa a norma). Il 50% delle linee italiane ha problemi... e questi amplificano la % di mortalità delle elettroniche... ma pochi pensano a "pulire" la linea a monte proprio per evitare anche, in certi casi, l'uso dell' UPS stesso.
4. il problema è che il mercato vuole che l'utenza rimanga ignorante apposta :D
1. e ho scelto di vendere un rene
2. A questo punto vorrei chiedere alcune cose:
3. Su amazon lo danno da 670watt, sul sito APC lo danno da 700... Che vuol di'?
4. ho rifatto il test per il calcolo dei watt per il psu con l'extreme power supply calculator immaginando di raddoppiare ram, overclockare CPU e GPU entrambe in uso al 100%
5. non capisco se quel modello di UPS ( Smart UPS 1000VA LCD 230V) ha solo prese alimentate o anche prese solo filtrat
1. secondo me non era necessario... ma i soldi sono tuoi e li puoi spendere come preferisci :D
2. se hai fatto il test che ti avevo detto (punto 3) sul sito APC, ti diceva quanto dura col carico che avresti dovuto avere come risultato (al punto 2).
I test li hai fatti? No, altrimenti queste domande non le avresti fatte perchè avresti già tutte le info... quindi significa che tu chiedi ma non leggi quello che la gente ti scrive per insegnarti "a capire"... e questo è male... perchè vuol dire che tu non ascolti ma pensi solo a quello che vuoi tu... con tutti i pro e contro del caso :D
3. la reale efficienza è quella che trovi sul sito APC. Questo perchè (nel tuo attuale caso) APC è il produttore e mette i valori reali, Amazon è un venditore che fa copia/incolla ma può copiare dati errati (perchè l'ometto in quel momento stava giocando col cell e ha fatto la pagina sbagliata sul sito). I dati tecnici VANNO SEMPRE guardati sul sito del produttore (sia che parliamo di APC, che di Eaton, che di qualsiasi altra marca). Altrimenti è come dire che compri una mercedes ma vai a vedere i consumi della Fiat500 :asd:
Per sapere esattamente il modello, CONSIDERA SEMPRE il codice prodotto (o P/N), quello è univoco e da lì non sbagli, qualsiasi altra scritta o dicitura può essere un copia/incolla fatto anche a caso.
4. sbagliato... io ti avevo scritto un 15/20% in più... 100% non lo potrai MAI avere.
Io ho un i7, 32GB di ram, SSD + 5 HDD da 2-3TB, case fulltower, 970GTX, 4-5 ventole interne e consumo mediamente "161Watt". Assieme al monitor, ad un paio di notebook/netbook e al resto, arrivo a malapena "180Watt" di consumo (vendo la ciabatta che hai visto prima, è tutto collegato sotto ed il software non supera mai i 250Watt neanche al boot).
Ricordati che i componenti, col passare degli anni, sono anche meno esosi di corrente... quindi non consumeranno MAI più di un modello vecchio.
5. hai preso questo? SMT1000I : http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&ISOCountryCode=it
... riporta: 700Watt / 1000VA
... se guardi la foto del posteriore ( http://cdn-reichelt.de/bilder/web/xxl_ws/E910/APC_SMT1000I_02.png ) noti che NON ha prese filtrate.
... a te bastava un BR900GI o se proprio volevi esagerare un BR1200GI... spendevi anche meno ed avevi più autonomia ;)
Consiglio mio: annulla l'ordine ed evita di buttare così i soldi... prima CAPISCI BENE cosa consuma il tuo pc, poi scegli quello che ti garantisce quei 10/15 minuti di autonomia... e basta.
JacopoMolteni
11-11-2015, 17:50
1. secondo me non era necessario... ma i soldi sono tuoi e li puoi spendere come preferisci :D
2. se hai fatto il test che ti avevo detto (punto 3) sul sito APC, ti diceva quanto dura col carico che avresti dovuto avere come risultato (al punto 2).
I test li hai fatti? No, altrimenti queste domande non le avresti fatte perchè avresti già tutte le info... quindi significa che tu chiedi ma non leggi quello che la gente ti scrive per insegnarti "a capire"... e questo è male... perchè vuol dire che tu non ascolti ma pensi solo a quello che vuoi tu... con tutti i pro e contro del caso :D
3. la reale efficienza è quella che trovi sul sito APC. Questo perchè (nel tuo attuale caso) APC è il produttore e mette i valori reali, Amazon è un venditore che fa copia/incolla ma può copiare dati errati (perchè l'ometto in quel momento stava giocando col cell e ha fatto la pagina sbagliata sul sito). I dati tecnici VANNO SEMPRE guardati sul sito del produttore (sia che parliamo di APC, che di Eaton, che di qualsiasi altra marca). Altrimenti è come dire che compri una mercedes ma vai a vedere i consumi della Fiat500 :asd:
Per sapere esattamente il modello, CONSIDERA SEMPRE il codice prodotto (o P/N), quello è univoco e da lì non sbagli, qualsiasi altra scritta o dicitura può essere un copia/incolla fatto anche a caso.
4. sbagliato... io ti avevo scritto un 15/20% in più... 100% non lo potrai MAI avere.
Io ho un i7, 32GB di ram, SSD + 5 HDD da 2-3TB, case fulltower, 970GTX, 4-5 ventole interne e consumo mediamente "161Watt". Assieme al monitor, ad un paio di notebook/netbook e al resto, arrivo a malapena "180Watt" di consumo (vendo la ciabatta che hai visto prima, è tutto collegato sotto ed il software non supera mai i 250Watt neanche al boot).
Ricordati che i componenti, col passare degli anni, sono anche meno esosi di corrente... quindi non consumeranno MAI più di un modello vecchio.
5. hai preso questo? SMT1000I : http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&ISOCountryCode=it
... riporta: 700Watt / 1000VA
... se guardi la foto del posteriore ( http://cdn-reichelt.de/bilder/web/xxl_ws/E910/APC_SMT1000I_02.png ) noti che NON ha prese filtrate.
... a te bastava un BR900GI o se proprio volevi esagerare un BR1200GI... spendevi anche meno ed avevi più autonomia ;)
Consiglio mio: annulla l'ordine ed evita di buttare così i soldi... prima CAPISCI BENE cosa consuma il tuo pc, poi scegli quello che ti garantisce quei 10/15 minuti di autonomia... e basta.
Allora, il test APC l'ho fatto, solo che o si sceglie di inserire già i watt o di selezionare gli apparecchi che ci si vuole collegare, la prima opzione è la più precisa, ma comunque non ho la possibilità di calcolare quanto ciuccia la mia configurazione.
La suddetta config è quella in firma, la CPU mi va spesso al 100% per via delle virtualbox che uso e la GPU a volte sforza su alcuni giochi (e la overclocko anche), poi non l'ho mica preso 0.o i soldi mi arrivano a natale e volevo solo "prepararmi" all'acquisto... Per quanto riguarda i BR a questo punto preferisco non dare adito a dubbi e prendere un sinusoidale pura in modo da poter dormire sonni tranquilli. Adesso, sapendo di doverci collegare il pc in firma, talvolta un portatile o due (notebook in firma e un N150) e qualche lampadina, mai accese contemporaneamente ( o raramente), quante voltampere sarebbe consigliato avere in modo da poter "upgradare" la postazione in tranquillità? Scusatemi se continuo a chiedere ma più leggo e meno capisco.
1. il test APC l'ho fatto
2. ma comunque non ho la possibilità di calcolare quanto ciuccia la mia configurazione.
3. va spesso al 100% per via delle virtualbox che uso e la GPU a volte sforza su alcuni giochi
4. Per quanto riguarda i BR a questo punto preferisco non dare adito a dubbi e prendere un sinusoidale pura in modo da poter dormire sonni tranquilli.
5. overci collegare il pc in firma, talvolta un portatile o due (notebook in firma e un N150) e qualche lampadina,
6. quante voltampere sarebbe consigliato avere in modo da poter "upgradare" la postazione in tranquillità?
... vedi che tu NON leggi quando la gene scrive?! :asd:
1. c'erano 3 test e tu hai fatto solo l'ultimo... ovvio che poi sbagli :asd:
2. dovevi fare il 2° test... e non l'hai fatto... bravo :D
3. e questo cosa centra? Perchè se salta la corrente tu non te accorgi? Se salta la corrente, l' UPS serve per "chiudere in sicurezza" il pc (e non per continuare a lavorare come se niente fosse... altrimenti comprati un gruppo elettrogeno), quindi ovvio che spegni il pc e quindi la cpu al 100% non rimane... quindi quello che hai pensato è completamente sbagliato :D
4. i soldi sono tuoi, ma allora non venire qui a chiedere se poi noi ti diciamo le cose e poi tu te ne freghi e fai di testa tua. Fai perdere tempo alla gente visto che tanto hai già deciso.
5. e queste cose cosa centrano? A fini pratici non servono a nulla
6. devi fare i test... non continuare a chiedere... comunque fa come ti pare... tanto ormai è inutile :D
JacopoMolteni
11-11-2015, 18:07
http://s15.postimg.org/4a2k9hoaj/Schermata_del_2015_11_11_19_02_23.png
Ma come 3 test? E se ipoteticamente il carico supera l'erogazione dell'ups, non si spegne l'ups rendendone quasi inutile l'intervento? A me bastano 30 secondi per spegnere tutto, ma se mi salta l'ups perchè ciuccio più di quanto eroga mi mette male :/
Per quanto riguarda la serie, preferisco risparmiare su altro che sull'ups a questo punto...
@JacopoMolteni
preferisco risparmiare su altro che sull'ups a questo punto
... giusto il tuo ragionamento ma sbagliato il prodotto finale visto che hai sparato troppo alto con la classe :asd:
... quello è il 3° test, devi fare il 2° test del mio post che ti ho linkato più di una volta nei gg scorsi... e allora mi sa che proprio non vuoi leggere :asd:
... la QUARTA FRASE qui... è scritto chiaramente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43040352&postcount=27180
... tu dovresti fare solo il 2° e 3° test... hai fatto il 3° partendo per la tangente solo per fare in fretta a scegliere :D
P.S. ricordati una cosa però... che non hai considerato... tu finora hai usato il pc senza UPS... non è detto che finora non si sia danneggiato minimamente con gli sbalzi/blackout che hai avuto... l' UPS non protegge a ritroso nel tempo. Se per qualche motivo tu hai la PSU danneggiata, con l' UPS resta danneggiata (magari ritardi la sua morte, ma se una cosa inizia a rovinarsi, è destinata a morire... punto). L' UPS o lo metti il gg stesso che monti il pc, o comunque hai la possibilità che nel frattempo succeda qualcosa (magari no... ma magari si...). E' come mettere la pellicola protettiva ad un cellulare che è stato senza pellicola per anni. Ormai il vetro ha dei micro segni dovuti al tempo e all'usura... è normale.
JacopoMolteni
11-11-2015, 19:11
@JacopoMolteni
... giusto il tuo ragionamento ma sbagliato il prodotto finale visto che hai sparato troppo alto con la classe :asd:
... quello è il 3° test, devi fare il 2° test del mio post che ti ho linkato più di una volta nei gg scorsi... e allora mi sa che proprio non vuoi leggere :asd:
... la QUARTA FRASE qui... è scritto chiaramente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43040352&postcount=27180
... tu dovresti fare solo il 2° e 3° test... hai fatto il 3° partendo per la tangente solo per fare in fretta a scegliere :D
P.S. ricordati una cosa però... che non hai considerato... tu finora hai usato il pc senza UPS... non è detto che finora non si sia danneggiato minimamente con gli sbalzi/blackout che hai avuto... l' UPS non protegge a ritroso nel tempo. Se per qualche motivo tu hai la PSU danneggiata, con l' UPS resta danneggiata (magari ritardi la sua morte, ma se una cosa inizia a rovinarsi, è destinata a morire... punto). L' UPS o lo metti il gg stesso che monti il pc, o comunque hai la possibilità che nel frattempo succeda qualcosa (magari no... ma magari si...). E' come mettere la pellicola protettiva ad un cellulare che è stato senza pellicola per anni. Ormai il vetro ha dei micro segni dovuti al tempo e all'usura... è normale.
http://s24.postimg.org/tojjl91np/Istantanea_2015_11_11_19_54_58.png
Il secondo test (che come opzioni mi pare uguale al primo, quello che ho fatto) mi si blocca, non mi fa aggiungere dispositivi (mi viene da piangere). Per la questione del fatto che il PSU può già essere danneggiato ne sono consapevole, ma ritardarne la morte non mi farebbe schifo... L'ho assemblato a maggio, e dato che gli sbalzi e blackout in casa mia cominciano soprattutto in inverno, beh non credo che si sia danneggiato COSÌ tanto... Comunque, ho appurato di averla sparata troppo grossa... Pensi che uno Smart UPS 750VA (500watt) sia troppo poco/troppo? Meglio uno Smart UPS C 1000VA (600VA)?
... incredibile neanche col link ci riesci... ripartiamo da zero (dopo di chè mi arrendo e ti lascio... mi spiace ma neanche all'asilo tocca spiegare così :D ):
1. SVUOTA la mente... dimentica tutto quello che hai in testa a riguardo dell' UPS fino ad adesso.
2. quando l'avrai fatto, vai in QUESTO mio post e LEGGI bene cosa ho scritto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
(salta il "P.S.", se ti metti a leggere la prima pagina tu fai ancora più confusione e va a finire che compri un reattore nucleare :asd: ).
3. vedi che ci sono "3 punti"? Si spero... quindi bene.
4. clicka e fai il test alla voce "2. non hai la più pallida idea di cosa consuma il tuo pc???"
5. una volta fatto il test (fallo REALE e non "supponendo che... scelgo la voce in più.. tanto..."... il supponendo te lo metti in tasca o lo butti dalla finestra e lo lasci a qualche sfigato che passa :asd: ) avrai un valore di xxx watt
6. bene, ora sai quanto nell'uso normale consuma il tuo pc... ed è già un primo passo verso "la luce" :D
(e non dire 620watt che è una bestemmia bella e buona... oltre al fatto che ti rendi ridicolo perchè fai capire alla gente che tu non sai usare il pc e non sai neanche cosa hai fisicamente nel pc stesso ;) )
7. ora quel numero lo metti nel 3° test del mio post... quello cioè dove c'è scritto: "3. conosci il consumo in watt di tutto quello che vuoi attaccare/proteggere???" e dove ho indicato CHIARAMENTE "(considerando MINIMO 5 min di autonomia e il classico 15/20% di espansione futura)"
8. ovvio che se a te viene fuori un valore nel test del consumo di (ipotizziamo) 120watt... nel test 3 metterai 150... così anche quello fa una % in più che ammortizzi poi nella scelta del prodotto finale ;)
9. fatto il test, ti propone di solito 3 prodotti: Migliore Prezzo , Migliore Valore , Migliore Prestazioni
... il primo è quello "giusto e al risparmio", il secondo è quello "ideale" ed il 3° è quello "più potente senza esagerare"
Se proprio vuoi esagerare scegli il 3°, altrimenti quello in mezzo va più che bene (non so cosa ti verrà fuori perchè sei tu che devi impostare i valori, e per ogni vaolre impostato il risultato cambia di volta in volta).
JacopoMolteni
11-11-2015, 20:20
... incredibile neanche col link ci riesci... ripartiamo da zero (dopo di chè mi arrendo e ti lascio... mi spiace ma neanche all'asilo tocca spiegare così :D ):
1. SVUOTA la mente... dimentica tutto quello che hai in testa a riguardo dell' UPS fino ad adesso.
2. quando l'avrai fatto, vai in QUESTO mio post e LEGGI bene cosa ho scritto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
(salta il "P.S.", se ti metti a leggere la prima pagina tu fai ancora più confusione e va a finire che compri un reattore nucleare :asd: ).
3. vedi che ci sono "3 punti"? Si spero... quindi bene.
4. clicka e fai il test alla voce "2. non hai la più pallida idea di cosa consuma il tuo pc???"
5. una volta fatto il test (fallo REALE e non "supponendo che... scelgo la voce in più.. tanto..." il supponendo te lo metti in tasca o lo butti dalla finestra e lo lasci a qualche sfigato che passa :asd: ) avrai un valore di xxx watt
6. bene, ora sai quanto nell'uso normale consuma il tuo pc... ed è già un primo passo verso "la luce" :D
(e non dire 620watt che è una bestemmia bella e buona... oltre al fatto che ti rendi ridicolo perchè fai capire alla gente che tu non sai usare il pc e non sai neanche cosa hai fisicamente nel pc stesso ;) )
7. ora quel numero lo metti nel 3° test del mio post... quello cioè dove c'è scritto: "3. conosci il consumo in watt di tutto quello che vuoi attaccare/proteggere???" e dove ho indicato CHIARAMENTE "(considerando MINIMO 5 min di autonomia e il classico 15/20% di espansione futura)"
8. ovvio che se a te viene fuori un valore nel test del consumo di (ipotizziamo) 120watt... nel test 3 metterai 150... così anche quello fa una % in più che ammortizzi poi nella scelta del prodotto finale ;)
9. fatto il test, ti propone di solito 3 prodotti: Migliore Prezzo , Migliore Valore , Migliore Prestazioni
... il primo è quello "giusto e al risparmio", il secondo è quello "ideale" ed il 3° è quello "più potente senza esagerare"
Se proprio vuoi esagerare scegli il 3°, altrimenti quello in mezzo va più che bene (non so cosa ti verrà fuori perchè sei tu che devi impostare i valori, e per ogni vaolre impostato il risultato cambia di volta in volta).
Ok, ho fatto il test per i watt, ne da 429 (non esagerando i componenti, giuro), arrotondo a 430, lo metto nel test dell'APC e ci sommo i 35 watt del monitor, inserisco il 20% per espansioni future e metto 5 minuti di autonomia. Mi vengono consigliati in ordine: Smart UPS C 1000VA, Power-Saving Back UPS PRO 1200 e infine Power-Saving Back-UPS Pro 1500 + (1)BR24BPG Battery Unit. Ora, visto che il più economico è anche a sinusoidale pura, sbaglio a preferire quello o al massimo il 1000VA (senza la C, dato che la differenza di prezzo non è così tanta)?
EDIT: la storia del reattore nucleare però non è male... Consiglieresti la fissione o la fusione? Perchè da quanto so la fusione è più pulita, ma una fissione la fermi con lo SCRAM... Come si controlla una reazione a fusione?
... 429??? madonna... ma che caxx hai da proteggere??? :mbe:
Vabbè... a me sembra tanto strano quel valore... comunque diamolo per buono :D
Da quello che ho capito ora ti dice:
- Migliore Prezzo: Smart UPS C 1000VA -> http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&ISOCountryCode=it
- Migliore Valore: Power-Saving Back UPS PRO 1200 -> https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI
- Migliore Prestazioni: Power-Saving Back-UPS Pro 1500 + (1)BR24BPG Battery Unit -> https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI + http://www.apcmedia.com/salestools/DFAH-8GLR5X/DFAH-8GLR5X_R0_EN.pdf?sdirect=true
... il primo è quello "base" il giusto al giusto prezzo
... il secondo è quello "giusto" che ha qual qualcosa in più che potrebbe servire
... il 3° è esagerato... è un 1500 + batteria aggiuntiva... cioè fisicamente queste due assieme: http://i1295.photobucket.com/albums/b631/scerdoc/Salt%20water%20tank%20build/APC_zps64a72ecf.jpg
... personalmente come "modello" io sceglierei quello centrale (ovviamente lo comprerei in un'altro sito... se vedi i prezzi sul sito APC sono ancora più cari).
Se noti ti hanno messo sia "onda pura" (C 1000) che "simulata" (BR1200), quindi significa che con la tua configurazione non hai problemi di segnale... ma è come dicevamo solo un problema "esistenziale" :D
JacopoMolteni
11-11-2015, 20:41
Se noti ti hanno messo sia "onda pura" (C 1000) che "simulata" (BR1200), quindi significa che con la tua configurazione non hai problemi di segnale... ma è come dicevamo solo un problema "esistenziale" :D
Si ho notato, ma io mica gli ho detto che alimentatore ho ;) comunque preferisco andare "sul sicuro"... Per la config non so, è quella in firma, non ho fatto esagerazioni. Comunque il C 1000VA è valido ne'?
Edit: solo per curiosità, che capita se il carico richiede più di quanto erogato?
... si ma io ho un pc più grosso del tuo e con me il risultato è stato 1/3 del tuo... è questo l'assurdo :asd:
... perchè non esistono più i problemi che esistevano 15 anni fa :D
JacopoMolteni
11-11-2015, 20:54
... si ma io ho un pc più grosso del tuo e con me il risultato è stato 1/3 del tuo... è questo l'assurdo :asd:
... perchè non esistono più i problemi che esistevano 15 anni fa :D
Addirittura un terzo? D: Boh, sarà che ho un dissipatore a liquido...
le pompe per liquido hanno potenze ridicole
trascurabili nel conteggio
JacopoMolteni
11-11-2015, 21:32
le pompe per liquido hanno potenze ridicole
trascurabili nel conteggio
E allora dove gli servono tutti sti watt?
... l'impianto a liquido va a 12V... che caxx di conti fai??? :mbe:
JacopoMolteni
11-11-2015, 21:43
... l'impianto a liquido va a 12V... che caxx di conti fai??? :mbe:
Il dissi però è un all in one, l'H55 della corsair, magari gli aio non consumano niente...
... hai solo la ventola che "consuma" corrente... come fa una cosa che va senza corrente a consumare??? :mbe:
... devo fare i complimenti a chi ti ha venduto/fatto comprare il pc allora... è riuscito a venderti roba assurda per niente :asd:
JacopoMolteni
11-11-2015, 22:13
... hai solo la ventola che "consuma" corrente... come fa una cosa che va senza corrente a consumare??? :mbe:
... devo fare i complimenti a chi ti ha venduto/fatto comprare il pc allora... è riuscito a venderti roba assurda per niente :asd:
Come per niente? Il PC me lo son fatto io prendendo i pessi su internet, l'H55 non costava tanto e raffredda molto, così l'ho preso. E comunque non c'è una pompa anche negli aio? Se non come potrebbe il refrigerante passare dalla cpu al radiatore con la ventola...
EDIT: secondo il calcolatore per psu la cpu consuma 190watt e la gpu 260
l'H55 non costava tanto e raffredda molto, così l'ho preso. E comunque non c'è una pompa anche negli aio? Se non come potrebbe il refrigerante passare dalla cpu al radiatore con la ventola...
si la pompa c'è , è integrata nel waterblock
ma come ti ho già fatto presente non consuma nulla
2.14W
se ci aggiungi anche la ventola non arrivi a 4W
è specificato anche qui -> LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/liquid-cooling-corsair-thermaltake-zalman-roundup_2.html)
@JacopoMolteni
... io ho un i7 che consuma di più del tuo (i7-4820K: 57.3W e 152.7w games) ed il consumo mio totale è inferiore (in idle e durante il game)... quindi o tu stai leggendo i valori massimi delle scatole... o il tuo pc è difettoso e ti sta dando valori sballati (ci credo poco, piuttosto si rompe e non funziona più).
... su quella cpu tua (i5-4690K), nei test/review danno tutti un consumo:
idle: 48W
games: 71.5W
stress: 109W
... mentre tu dici 190Watt
... una "Gigabyte GTX 970 Windforce OC" consuma di media:
idle: 19.44Watt
games: 177.81Watt
... mentre tu dici 260Watt
... due sono le cose: o hai il pc che sta per esplodere o tu stai leggendo qualcosa che non ha a che fare col pc e non sai cosa stai proprio facendo e perchè... e per esperienza direi la seconda... fidati che hai tanta ma tanta ma tanta ma tanta confusione in testa :asd:
Comunque qui NON si parla di componentistica... siamo OT... quindi per tagliare corto... rifai i test con i reali valori... e poi torniamo a parlare di UPS... le istruzioni su come fare le hai, quindi vai e divertiti :D
JacopoMolteni
11-11-2015, 22:44
@JacopoMolteni
... io ho un i7 che consuma di più del tuo (i7-4820K: 57.3W e 152.7w games) ed il consumo mio totale è inferiore (in idle e durante il game)... quindi o tu stai leggendo i valori massimi delle scatole... o il tuo pc è difettoso e ti sta dando valori sballati (ci credo poco, piuttosto si rompe e non funziona più).
... su quella cpu tua (i5-4690K), nei test/review danno tutti un consumo:
idle: 48W
games: 71.5W
stress: 109W
... mentre tu dici 190Watt
... una "Gigabyte GTX 970 Windforce OC" consuma di media:
idle: 19.44Watt
games: 177.81Watt
... mentre tu dici 260Watt
... due sono le cose: o hai il pc che sta per esplodere o tu stai leggendo qualcosa che non ha a che fare col pc e non sai cosa stai proprio facendo e perchè... e per esperienza direi la seconda... fidati che hai tanta ma tanta ma tanta ma tanta confusione in testa :asd:
Comunque qui NON si parla di componentistica... siamo OT... quindi per tagliare corto... rifai i test con i reali valori... e poi torniamo a parlare di UPS... le istruzioni su come fare le hai, quindi vai e divertiti :D
Non so che dire, sono più orientato sul software che sull'hardware... Comunque che valori? io nel test che hai linkato ho soloselezionato la mia cpu e la mia gpu, si vede che si tengono larghi per consigliare delle psu un po' più grandi...
@JacopoMolteni
... non so cosa stai guardando e che pc "alieno" tu abbia... ma ti dico banalmente una cosa... così capisci forse che stai sbagliando da qualche parte: tu hai detto "wattaggio consigliato per un pc sempre acceso è di 559 watt (ma il consumo viene indicato di 509 watt )"
.. prendiamo il peggiore dei 2 valori... quindi 559watt (per fare un esempio eh?!)... e prendiamo una bolletta della fornitura elettrica
PREMESSA: senza usare strumenti di calcolo particolari, vediamo come avere un'idea sulla media di elettricità consumata da un PC e quanto costa tenerlo acceso una o più ore ogni giorno.
Prima di tutto, l'unità di misura per calcolare l'energia è il Kwh (ChilowattOra).
Per sapere quanto consuma una lampadina che consuma 20 Watt, il calcolo da fare è (20 X n. ore) / 1000 e si ottiene il Kwh.
... quindi facciamo 559 x 10 ore (facciamo 10 ore al giorno?) = 5,59 Kwh x 0,14 (tariffario standard dell'Enel prezzo di 0,14 Euro per Kilowatt-ora) x 365 gg = 285€
... se poi prendi i 5,59 x 30 gg ti vengono fuori 167 Kwh al mese e 2004 Khw all'anno ... che con tasse ed imposte fanno abbondantemente oltre le 350/400€ annue. Non credo che i tuoi non si accorgano di 350/400€ in più all'anno di spesa :asd:
Fidati... il tuo pc consuma MOLTO meno (il mio consuma 1,7 al giorno) e all'anno fanno 500Kwh... tu ne hai 2000 !!! :doh:
P.S. ricordati che l' UPS consuma energia 24/7... se lo tieni sempre acceso e se lo fai continuamente scaricare. Altrimenti se le batterie sono sempre cariche, ovviamente consuma solo l' "idle".
JacopoMolteni
11-11-2015, 23:17
@JacopoMolteni
... non so cosa stai guardando e che pc "alieno" tu abbia... ma ti dico banalmente una cosa... così capisci forse che stai sbagliando da qualche parte: tu hai detto "wattaggio consigliato per un pc sempre acceso è di 559 watt (ma il consumo viene indicato di 509 watt )"
.. prendiamo il peggiore dei 2 valori... quindi 559watt (per fare un esempio eh?!)... e prendiamo una bolletta della fornitura elettrica
... quindi facciamo 559 x 10 ore (facciamo 10 ore al giorno?) = 5,59 Kwh x 0,14 (tariffario standard dell'Enel prezzo di 0,14 Euro per Kilowatt-ora) x 365 gg = 285€
... se poi prendi i 5,59 x 30 gg ti vengono fuori 167 Kwh al mese e 2004 Khw all'anno ... che con tasse ed imposte fanno abbondantemente oltre le 350/400€ annue. Non credo che i tuoi non si accorgano di 350/400€ in più all'anno di spesa :asd:
Fidati... il tuo pc consuma MOLTO meno (il mio consuma 1,7 al giorno) e all'anno fanno 500Kwh... tu ne hai 2000 !!! :doh:
P.S. ricordati che l' UPS consuma energia 24/7... se lo tieni sempre acceso e se lo fai continuamente scaricare. Altrimenti se le batterie sono sempre cariche, ovviamente consuma solo l' "idle".
Ma ho capito che non consuma così tanto! Sto solo dicendo che il sito che hai indicato per testare il wattaggio da quei valori!
LEONARDO4076
12-11-2015, 09:04
Salve a tutti,
ho da poco comprato un UPS APC Back 1400VA (700W) per proteggere il cucciolo in firma.
Utilizzando un wattmetro, ho notato che con PC e monitor spenti (unici due apparecchi collegati al gruppo di continuità), l'UPS consuma 30/35W... La cosa mi ha lasciato perplesso.
La batteria è ovviamente carica al 100%.
Se spengo l'UPS premendo il relativo pulsante, ma lasciando la spina attaccata al wattmetro e alla corrente, il consumo scende a 15W.
E' normale o è il mio UPS ad avere problemi?
Utilizzando un wattmetro, ho notato che con PC e monitor spenti (unici due apparecchi collegati al gruppo di continuità), l'UPS consuma 30/35W... La cosa mi ha lasciato perplesso.
riprova ad UPS acceso ma scollega pc e monitor
La batteria è ovviamente carica al 100%.
Se spengo l'UPS premendo il relativo pulsante, ma lasciando la spina attaccata al wattmetro e alla corrente, il consumo scende a 15W.
E' normale o è il mio UPS ad avere problemi?
potrebbe essere regolare
anche spento il circuito di carica rimane alimentato
e dopo il 100% la carica passa in modalità "tampone"
LEONARDO4076
12-11-2015, 09:55
riprova ad UPS acceso ma scollega pc e monitor
Grazie mille per la gentile risposta Paky.
Perfetto, appena torno a casa provo subito e poi rispondo :)
1.ho da poco comprato un UPS APC Back 1400VA (700W)
2. Se spengo l'UPS premendo il relativo pulsante, ma lasciando la spina attaccata al wattmetro e alla corrente, il consumo scende a 15W.
1. Modello esatto? BX? BR? serieC?
Se stacchi l'UPS e hai ancora un consumo, vuol dire che hai qualcos'altro attaccato che consuma quei 15W. Magari la ciabatta ha un filtro/circuito interno? Magari il misuratore consuma di suo? Fai delle prove staccando tutto ed attaccando una cosa alla volta e vedi dove hai la differenza.
Trotto@81
12-11-2015, 12:23
Se pensava che l'UPS da spento non consumasse nulla allora ha toppato l'acquisto.
Se stacchi l'UPS e hai ancora un consumo, vuol dire che hai qualcos'altro attaccato che consuma quei 15W. Magari la ciabatta ha un filtro/circuito interno? Magari il misuratore consuma di suo? Fai delle prove staccando tutto ed attaccando una cosa alla volta e vedi dove hai la differenza.
ma lui non stacca l'ups ,lo spegne
e il wattmetro legge a valle non a monte, quindi il suo consumo è irrilevante
Se pensava che l'UPS da spento non consumasse nulla allora ha toppato l'acquisto.
già , anche se 15W mi sembrano troppini per una carica tampone
in genere 5-7W sono più regolari
poi sarebbe utile sapere che misuratore sta usando
se è una cinesata da 5€ è facile che su letture così basse l'errore sia alto
... deve fare le prove staccando tutto e misurando uno ad uno.... altrimenti non saprà mai da dove vengono fuori quei 15W
Magari è proprio lo strumento tarato male o che consuma di suo 15W :asd:
ok d'accordo con te , ma quando spegni l'UPS è come se staccassi fisicamente tutti gli utilizzatori collegati dietro perchè viene diseccitato il relè principale che è a monte di quello di intervento "batteria"
quell'ups non ha prese filtrate... quindi i 15W li sta tirando lui
LEONARDO4076
13-11-2015, 08:34
... deve fare le prove staccando tutto e misurando uno ad uno.... altrimenti non saprà mai da dove vengono fuori quei 15W
Magari è proprio lo strumento tarato male o che consuma di suo 15W :asd:
Eccomi.
Modello BX1400UI
Vi confermo che:
1) staccando tutte le prese;
2) usando un wattmetro che non è una cinesata;
3) spegnendo l'UPS...
...i consumi sono di 15W.
Ovviamente quando ho acquistato il prodotto ero sicuro che consumasse energia anche da spento, ci mancherebbe. Ma non 15W, che moltiplicati *24 e *365 sono 131 KW all'anno. Senza contare i consumi in fase d'uso, ma questa è un'altra storia ovviamente :)
Se stacco pure la presa di alimentazione, il wattmetro segna 0 Watt: quindi i consumi dell'UPS sono reali.
E' un problema se ogni volta che non uso il PC, oltre a spegnere l'UPS, stacco anche la presa di alimentazione? La batteria dell'UPS si rovinerebbe?
bisogna trovare un volenteroso col tuo stesso modello che fornisca questa lettura
almeno ti levi il dubbio
Da canto mio ti posso dire che ho provato a misurare i miei UPS spenti
BR800I
BK500EI
e come avevo ipotizzato non vanno oltre i 7W il primo e 5W il secondo
Melting Blaze
13-11-2015, 10:05
rieccomi! :D
sto per ordinare questo BX1400U-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX1400U-GR&total_watts=200) che oggi da amazon sta a 129€ circa.
visto che con l'altro mi servivano adattatori multipli o ciabatta + adattatore etc.
l'unico dubbio che ho è sulla presa che ha lui che va attaccata alla presa a muro per dar corrente. non riesco a vedere quale tipo sia.
qual'è? :help:
se è una schuko basta un adattatore normale o serve una "roba fina" tipo questa APC P1-GR (http://www.amazon.it/APC-P1-GR-Protector-Essential-filtrata/dp/B0009PTHGE/ref=pd_sim_147_5?ie=UTF8&dpID=31Vee1YEvuL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR119%2C160_&refRID=0KP20TJCRS6C43EPXMTF) a cui mettere poi l'adattatore semplice da brico?
chiedo perchè ovviamente mi serve sia durante i blackout non radi ma soprattutto durante i brevissimi cali di tensione che non fanno spegnere manco le lampadine ma il pc si, che qua son molto frequenti :cry:
è tutto scritto nelle caratteristiche
normale Schuko CEE 7/7P
io comunque lo vedo a 138€
soprattutto durante i brevissimi cali di tensione che non fanno spegnere manco le lampadine ma il pc si, che qua son molto frequenti :cry:
te lo dico in tutta franchezza
quando accade questo l'alimentatore del PC fa schifo
LEONARDO4076
13-11-2015, 11:45
bisogna trovare un volenteroso col tuo stesso modello che fornisca questa lettura
almeno ti levi il dubbio
Da canto mio ti posso dire che ho provato a misurare i miei UPS spenti
BR800I
BK500EI
e come avevo ipotizzato non vanno oltre i 7W il primo e 5W il secondo
Ciao Paky, grazie mille della risposta.
E' possibile che essendo il mio un 700W consumi di più da spento?
Sarebbe bello trovare un volenteroso :)
quando l'ups è spento lavora solo il circuito di carica e mantenimento della batteria
sia nel tuo che nel mio ci sono 2 batterie da 12V 7.2A
LEONARDO4076
13-11-2015, 12:13
quando l'ups è spento lavora solo il circuito di carica e mantenimento della batteria
sia nel tuo che nel mio ci sono 2 batterie da 12V 7.2A
Quindi mi stai dicendo che i consumi dovrebbero essere gli stessi, giusto? (Scusa, non mi intendo di elettronica :fagiano: )
tecnicamente si o variare di poco
il sostanza quando metti la spina c'è una parte di corrente che viene utilizzata per alimentare e far funzionare il circuito di carica e in generale la scheda dell'UPS che lavora per il suo minimo dato che è spento
una scheda in st-by generalmente ha un assorbimento relativamente basso , di qualche mA che a monte si traduce in circa 1W
quindi per me tutto quello che avanza è il circuito di carica
ma quello che non mi spiego è perché consumi tanto
una volta che la batteria è carica la corrente di mantenimento è molto bassa
bisogna trovare un volenteroso col tuo stesso modello che fornisca questa lettura
... io ho il BX ed il BR... ma non ho la macchinetta per misurare... l'avevo anni fa per lavoro :D
... tu quale hai? Hai un link del modello? Così magari la prox volta che faccio shopping online la compro e poi ti dico :D
ne ho una della brennenstuhl
non è uno strumento professionale e per quello che costa non si può pretendere troppo
ma il suo sporco lavoro lo fa
anche se c'è di meglio in giro , anche con display più leggibili , con questo ci vuole la lente
http://s14.postimg.org/70yjoofxt/brennenstuhl.jpg
LEONARDO4076
Mi sono scordato di chiederti una cosa,
quando hai collegato il misuratore a UPS spento , hai aspettato 5-10 minuti?
perché quando viene alimentato ,l'UPS per qualche minuto riprende a caricare la batteria , poi si accorge che è carica e va in mantenimento
vedi se dopo qualche minuto da 15W scende a valori più regolari
... ok, trovata su Amazon :D
Melting Blaze
13-11-2015, 13:52
è tutto scritto nelle caratteristiche
normale Schuko CEE 7/7P
io comunque lo vedo a 138€
te lo dico in tutta franchezza
quando accade questo l'alimentatore del PC fa schifo
c'è lo sconto di 10€ per oggi su amazon su qualsiasi acquisto :)
con le dovute clausole.. e a questo posso applicarlo sto sconto.
cmq l'alimentatore è in firma ed essendo un seasonic "migliorato" (migliorato rispetto al seasonic di partenza) non credo faccia schifo :D
cmq grazie per avermi chiarito che ha la schuko per collegarlo alla presa a muro. basta l'adattatore? o mi serve anche la presa filtrata prima di "adattarla" alla presa del muro?
@Melting Blaze
... l' UPS ha già un filtro interno... se gliene metti un secondo fa solo casini... se LEGGI in prima pagina c'è scritto tutto.
Melting Blaze
13-11-2015, 15:39
@Melting Blaze
... l' UPS ha già un filtro interno... se gliene metti un secondo fa solo casini... se LEGGI in prima pagina c'è scritto tutto.
ottimo.
cmq avevo letto ma mica lo scolpisco nel cuore e nella mente :asd:
cmq grazie a tutti.
ci risentiamo per un feedback
... siccome c'è tanta roba in prima pagina... basta cercarla col "trova" del browser.... ti fa venire fuori subito le parole ;)
iaiuarmando
14-11-2015, 08:32
Raga se doveste acquistare un UPS da circa 3000va di buona qualità quale prendereste?
Avevo visto il blueworker 3000vfi.
Aspetto vostri consigli
Grazie mille
Wuillyc2
14-11-2015, 09:09
Raga se doveste acquistare un UPS da circa 3000va di buona qualità quale prendereste?
Avevo visto il blueworker 3000vfi.
Aspetto vostri consigli
Grazie mille
Io uso Atlantis Land e Apc entrambi da 3000va, prezzi completamente diversi, fanno entrambi il proprio lavoro, ovviamente Apc come qualità è superiore. Scegli in base alle tue tasche.
iaiuarmando
14-11-2015, 09:21
Se dovresti indicarmi un modello per le due marche, quale sceglieresti?
Grazie dei consigli
JacopoMolteni
14-11-2015, 11:03
Scusate l'ignoranza (di nuovo) ma un cavo di alimentazione per collegare l'UPS da C13 a Tipo L deve avere la presa L da 10A, 16A o è indifferente?
@JacopoMolteni
... la diff da 10A e 16A è, come dice il valore stesso, il carico che il cavo può sopportare: 10Ampere di carico o 16Ampere di carico (e quindi lo spessore interno del cavo che nel 16A è più spesso e quindi puoi attaccare più cose senza rischiare di scaldare la spina o far saltare la corrente a casa). Oltre alla dimensione della spina fisica: http://www.vitobarone.it/componenti/prese/spine.jpg
Ovviamente 16Ampere è meglio... ma c'è un "ma".
Dovresti sapere il diametro dei cavi dietro la spina che vai ad attaccare:
- 1,5 mmq (indicati per 10A o assorbimenti fino a 1500w)
- 2,5 mmq (indicati per 16A o assorbimenti fino a 2800w)
- 4,0 mmq
... questo perchè più è grosso il cavo e più supporta "corrente".
Esempio: è come l'essere umano: la colonna vertebrale è 4, gli arti sono 2,5 e le estremità sono 1,5.... in teoria una casa dovrebbe essere così ma in Italia è stato tutto assemblato negli anni "in economia" e quindi trovi situazioni completamente diverse (tutti i cavi sovradimensionati o sottodimensionati).
L'ideale è se hai il cavo da 2,5 perchè se hai un cavo da 1,5 e gli attacchi tanta roba (sia a 10 che a 16) poi senti la spina "calda" (fisicamente intendo)... e non è un buon segno per il futuro... visto che alla lunga IN CASO DI PROBLEMI il risultato è sempre questo: http://www.vvfpine.com/img/contents/WTD/XContenuti/sovraccarico.jpg (casi rari, ma non impossibili purtroppo in italia).... e non è mai bello vedere una spina prendere fuoco :D
no ais001 per carità , se gli metti tutti questi dubbi il cavo non lo compra più :asd:
Wuillyc2
14-11-2015, 11:22
Se dovresti indicarmi un modello per le due marche, quale sceglieresti?
Grazie dei consigli
Da nerd ti consiglierei APC al volo, nel senso... spendi parecchio, parliamo intorno ai 1000€ e qualcosa ma vai sul sicuro, ma avendo io un attività informatica e confrontandomi ogni giorno con la gente che fa i conti giustamente con il proprio portafogli valutando il rapporto qualità prezzo ti consiglierei Atlantis Land e resti intorno alle 3/400€. Detto questo bisogna anche valutare cosa ci devi fare? Ovviamente se ci devi alimentare un rack di un server o meglio ancora di disaster recevory ti sconsiglio assolutamente l'Atlantis Land ma punta su APC, se invece ci devi proteggere la tua postazione casalinga dove non hai la tensione che se si spegne tutto rischi il fallimento puoi puntare benissimo ad Atlantis Land. La corrente erogata di Altantis Land a parità di Va è inferiore rispetto all'APC.
JacopoMolteni
14-11-2015, 11:41
@JacopoMolteni
... la diff da 10A e 16A è, come dice il valore stesso, il carico che il cavo può sopportare: 10Ampere di carico o 16Ampere di carico (e quindi lo spessore interno del cavo che nel 16A è più spesso e quindi puoi attaccare più cose senza rischiare di scaldare la spina o far saltare la corrente a casa). Oltre alla dimensione della spina fisica: http://www.vitobarone.it/componenti/prese/spine.jpg
Ovviamente 16Ampere è meglio... ma c'è un "ma".
Dovresti sapere il diametro dei cavi dietro la spina che vai ad attaccare:
- 1,5 mmq (indicati per 10A o assorbimenti fino a 1500w)
- 2,5 mmq (indicati per 16A o assorbimenti fino a 2800w)
- 4,0 mmq
... questo perchè più è grosso il cavo e più supporta "corrente".
Esempio: è come l'essere umano: la colonna vertebrale è 4, gli arti sono 2,5 e le estremità sono 1,5.... in teoria una casa dovrebbe essere così ma in Italia è stato tutto assemblato negli anni "in economia" e quindi trovi situazioni completamente diverse (tutti i cavi sovradimensionati o sottodimensionati).
L'ideale è se hai il cavo da 2,5 perchè se hai un cavo da 1,5 e gli attacchi tanta roba (sia a 10 che a 16) poi senti la spina "calda" (fisicamente intendo)... e non è un buon segno per il futuro... visto che alla lunga IN CASO DI PROBLEMI il risultato è sempre questo: http://www.vvfpine.com/img/contents/WTD/XContenuti/sovraccarico.jpg (casi rari, ma non impossibili purtroppo in italia).... e non è mai bello vedere una spina prendere fuoco :D
Capito... Ultima curiosità, su internet non ne ho trovati di C13 a italiana da 16A... Li producono? O fanno solo quelli con le schuko? Credo di star andando OT però, dove mi posso rivolgere?
amd-novello
14-11-2015, 11:47
no ais001 per carità , se gli metti tutti questi dubbi il cavo non lo compra più :asd:
:p
Capito... Ultima curiosità, su internet non ne ho trovati di C13 a italiana da 16A... Li producono? O fanno solo quelli con le schuko? Credo di star andando OT però, dove mi posso rivolgere?
ma non stare li ad impazzirti
che te ne frega se è da 10 o 16 quando sul tuo UPS collegherai utilizzatori che in totale non assorbiranno più di 2A
iaiuarmando
14-11-2015, 11:52
Da nerd ti consiglierei APC al volo, nel senso... spendi parecchio, parliamo intorno ai 1000€ e qualcosa ma vai sul sicuro, ma avendo io un attività informatica e confrontandomi ogni giorno con la gente che fa i conti giustamente con il proprio portafogli valutando il rapporto qualità prezzo ti consiglierei Atlantis Land e resti intorno alle 3/400€. Detto questo bisogna anche valutare cosa ci devi fare? Ovviamente se ci devi alimentare un rack di un server o meglio ancora di disaster recevory ti sconsiglio assolutamente l'Atlantis Land ma punta su APC, se invece ci devi proteggere la tua postazione casalinga dove non hai la tensione che se si spegne tutto rischi il fallimento puoi puntare benissimo ad Atlantis Land. La corrente erogata di Altantis Land a parità di Va è inferiore rispetto all'APC.
Grazie mille delle tue Informazioni.
Un'ultima domanda.
Ho visto il powerwalker vfi 3000. Lo conosci?
Costa circa 550€
Ci devo proteggere una postazione casalinga null'altro.
Grazie
JacopoMolteni
14-11-2015, 11:59
ma non stare li ad impazzirti
che te ne frega se è da 10 o 16 quando sul tuo UPS collegherai utilizzatori che in totale non assorbiranno più di 2A
Ok, è che ho a casa un cavo che ptrebbe andare ma ha la sezione di 0,75mmq e non ero sicuro andasse bene... Poi sulla presa dell'UPS dice input 1,25A MAX, credo che quindi possa andare bene quello.
@JacopoMolteni
... 0,75 è tanto piccolo.... provaci ma se senti il cavo o la spina calda, pensa a cambiare cavo. Visto il lavoro che deve sopportare quel cavo (e tutto quello che ci attacchi), se cambi ciabatta male non fa ;)
... per fare un esempio:
- un phon da 1800W assorbe circa 8,2A (1800/220 = 8,2)... e con quel 0,75 rischi che si coli la spina
- lampadina da 100W (quindi 0.45A) prendendo per buono il limite di 3A stabilito dalle norme standard, ci occorrerebbe un cavo di almeno di 0.45/3 = 0,15mmq (cioè molto fine); mentre per il phon (1800W cioè 8,2A) la sezione dovrebbe essere almeno 8,2/3 = 2,73mmq
... quindi occhio a cosa attacchi... non tutti i cavi "sono uguali" ;)
@Paky
... io metto le mani avanti (anche per essere oggettivamente corretto), avendo seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri... ho visto edifici prendere letteralmente fuoco perchè "beh ma tanto...."... con la corrente elettrica non si scherza, specie con la 220V... e poi son caxxi far sistemare l'impianto :fagiano:
JacopoMolteni
14-11-2015, 12:20
@JacopoMolteni
... 0,75 è tanto piccolo.... provaci ma se senti il cavo o la spina calda, pensa a cambiare cavo. Visto il lavoro che deve sopportare quel cavo (e tutto quello che ci attacchi), se cambi ciabatta male non fa ;)
... per fare un esempio:
- un phon da 1800W assorbe circa 8,2A (1800/220 = 8,2)... e con quel 0,75 rischi che si coli la spina
- lampadina da 100W (quindi 0.45A) prendendo per buono il limite di 3A stabilito dalle norme standard, ci occorrerebbe un cavo di almeno di 0.45/3 = 0,15mmq (cioè molto fine); mentre per il phon (1800W cioè 8,2A) la sezione dovrebbe essere almeno 8,2/3 = 2,73mmq
... quindi occhio a cosa attacchi... non tutti i cavi "sono uguali" ;)
Ok, grazie mille, allora ne cerco uno un po' più sicuro. Se ne prendessi uno con la schuko dovrei metterci un adattatore per la presa a muro, è sconsigliabile o va bene?
Trotto@81
14-11-2015, 12:21
@Paky
... io metto le mani avanti (anche per essere oggettivamente corretto), avendo seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri... ho visto edifici prendere letteralmente fuoco perchè "beh ma tanto...."... con la corrente elettrica non si scherza, specie con la 220V... e poi son caxxi far sistemare l'impianto :fagiano:
L'interruttore magneto- termico è arrivato da poco dalle tue parti? Anche con cavi sottodimensionati dubito che avrebbero preso fuoco se dotati di questo dispositivo, ma ho le mie riserve su quanto affermi.
@Trotto@81
... i cantieri edili non sono case "costruite"... e ti ricordo che in italia non tutte le abitazioni sono a norma... sei tu che sei abituato bene :D
Ci sono località turistiche in italia e nelle isole che fanno venire un colpo se vedi come sono messi ad impianti elettrici (banalmente anche un famoso palazzo a venezia tutt'ora frequentato da studenti e con arazzi sopra le spine staccate fisicamente dal muro). Sistemare i casini che la gente crea è un bel lavoro e bisogna sempre discutere perchè "beh... ma ha sempre funzionato..." :asd:
Trotto@81
14-11-2015, 12:25
@Trotto@81
... i cantieri edili non sono case "costruite"... e ti ricordo che in italia non tutte le abitazioni sono a norma... sei tu che sei abituato bene :D
Non avevi scritto che erano cantieri, ma di norma il collaudo degli appartamene viene fatto a impianto ultimato.
Personalmente ho visto cavi della messa a terra usati per la fase. :D
@Trotto@81
... si, leggi meglio ;)
... seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri...
... il problema è che negli impianti NUOVI non ci sono ovviamente problemi, ma tu prova a prendere una casa vecchia di 50/60 anni e farla risistemare dicendo al proprietario "c'è da rifare tutto perchè l'impianto è a rischio" (magari come capitava tanti avevano ancora o i quadri ancora fissati sui legni o gli attacchi "Magic" e in cascata 3-4 ciabatte volanti)... ed in Italia non abbiamo una concezione di "mettere in sicurezza" e quindi investire come fanno altre nazioni :asd:
Trotto@81
14-11-2015, 12:28
Ok, ma nei cantieri non si costruiscono cantieri. :)
Detto questo, andiamo oltre.
@Paky
... io metto le mani avanti (anche per essere oggettivamente corretto), avendo seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri... ho visto edifici prendere letteralmente fuoco perchè "beh ma tanto...."... con la corrente elettrica non si scherza, specie con la 220V... e poi son caxxi far sistemare l'impianto :fagiano:
ma io non criticavo assolutamente la tua analisi , per carità :)
dicevo solo che per collegare un UPS a una presa non serve uno studio particolare
vai in negozio e comperi il cavo
poi se uno deve auto costruirlo perché servono delle lunghezze fuori standard
ci si inizia a ragionare
per me ad esempio un cavo 0.75 di sezione può andare benissimo se il carico massimo è di 2A e la lunghezza non va oltre il metro e mezzo
se invece la lunghezza è di 5mt lo eviterei sicuramente
alla fine vale sempre http://ishtar.df.unibo.it/em/elet/resistivita_file/image001.gif
quindi più è lungo il cavo maggiore deve essere la sezione , altrimenti aumenta la resistenza (il rapporto L/A deve rimanere basso)
Trotto@81
14-11-2015, 12:32
... il problema è che negli impianti NUOVI non ci sono ovviamente problemi, ma tu prova a prendere una casa vecchia di 50/60 anni e farla risistemare dicendo al proprietario "c'è da rifare tutto perchè l'impianto è a rischio" (magari come capitava tanti avevano ancora o i quadri ancora fissati sui legni o gli attacchi "Magic" e in cascata 3-4 ciabatte volanti)... ed in Italia non abbiamo una concezione di "mettere in sicurezza" e quindi investire come fanno altre nazioni :asd:
Sulla criticità di molti impianti, anche recenti, non posso che darti ragione.
se il carico massimo è di 2A e la lunghezza non va oltre il metro e mezzo
... si ma questo lo supponi tu (perchè sai fare 2 conti), l'utente non ha conoscenze in materia e quindi come fai a dar per scontato che non vada oltre i 2A (per esempio)? :D
... non ho detto che non possa andare... ma visti i precedenti (discorsi ed esempi) e le conoscenze (mie/nostre e dell'utente che poveretto non può sapere certe cose se non le sa)... meglio andarci piano :D
@Trotto@81
... il problema è quello... non è "prendi quell' UPS e ciao"
Per quello basterebbe fare un elenco aggiornato in prima pagina e poi ripetere alla gente "vai, leggi e compra"
Banalmente: metti caso per "sfiga" succede qualcosa e gli si brucia la spina. Il primo pensiero di un utente è "l'ups mi ha bruciato la spina", non pensa a "ho l'impianto che non supporta certi carichi"... purtroppo bisogna diventare mezzi psicologi di questi tempi e spiegare "possibilmente" bene i pro e contro... poi ovvio che ognuno dice "boh me ne frego tanto..." ma almeno sei a conoscenza di..... :D
... si ma questo lo supponi tu (perchè sai fare 2 conti), l'utente non ha conoscenze in materia e quindi come fai a dar per scontato che non vada oltre i 2A (per esempio)? :D
scusa ma non parlavamo di UPS?
JacopoMolteni ti ha fatto disperare per 2 pagine e mi era parso di capire che verosimilmente o meno i suoi consumi erano di 500W totali
JacopoMolteni
14-11-2015, 12:43
Quindi più che le ampere supportate bisogna vedere lo spessore del cavo da quanto ho capito (anche perchè credo che le C13 non le facciano da più di 10A)
JacopoMolteni
14-11-2015, 12:44
scusa ma non parlavamo di UPS?
JacopoMolteni ti ha fatto disperare per 2 pagine e mi era parso di capire che verosimilmente o meno i suoi consumi erano di 500W totali
All'incirca, più monitor e qualche lampadina
@Paky
... non attacca solo il pc
@JacopoMolteni
... prendi un qualsiasi cavo/ciabatta che abbia ALMENO 1,5mmq (se ne hai già una in casa ancora meglio)... e vivi sereno (almeno fino al prossimo upgrade di pc :asd: )
... una ciabatta "tipo" questa va benissimo: http://www.studioghidini.com/upload/prodotti/TERE.0028.jpg
... se hai qualcosa di elettrico di cantiere, puoi farti anche una cosa così (che fa anche più figo): http://i52.tinypic.com/27xo6tk.jpg
... tanto internamente sono tutte fatte così: http://www.videohifi.com/magazine/numero-38/immagini/ADSC02539.JPG/@@images/f0e4880b-e2da-469d-9216-2aa58fb6d1fb.jpeg
JacopoMolteni
14-11-2015, 14:08
@JacopoMolteni
... prendi un qualsiasi cavo/ciabatta che abbia ALMENO 1,5mmq (se ne hai già una in casa ancora meglio)... e vivi sereno (almeno fino al prossimo upgrade di pc :asd: )
... una ciabatta "tipo" questa va benissimo: http://www.studioghidini.com/upload/prodotti/TERE.0028.jpg
... se hai qualcosa di elettrico di cantiere, puoi farti anche una cosa così (che fa anche più figo): http://i52.tinypic.com/27xo6tk.jpg
... tanto internamente sono tutte fatte così: http://www.videohifi.com/magazine/numero-38/immagini/ADSC02539.JPG/@@images/f0e4880b-e2da-469d-9216-2aa58fb6d1fb.jpeg
Il computer e il monitor li attaccherei all'UPS direttamente, prendendo una ciabatta tipo questa http://www.amazon.it/gp/product/B0072IIYCO?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A158M8WGBFLMBY per le lampadine e il portatile (quelle poche volte che lo attacco in casa)... Allora punto su 1.5 mmq (alla fine non ho capito, usare un adattatore che regga 1500W va bene per attaccare l'UPS alla presa a muro?)
@JacopoMolteni
alla fine non ho capito, usare un adattatore che regga 1500W va bene per attaccare l'UPS alla presa a muro
... hai detto tu che il tuo pc fa 559W (più il resto)... quella ciabatta regge 1500W (nelle specifiche si legge chiaramente: cavo: 1.0mmq, spina VDE 16A), quindi per attaccare questo all'UPS va bene.
Ma l' UPS lo attacchi direttamente al muro allora? Come hai pensato di collegare le tue cose?
Non fai: muro -> ciabatta -> ups -> ciabatta ???
Fai direttamente: muro -> UPS -> ciabatta ???
Nel secondo caso ricordati niente stampanti, scanner, aspirapolvere, phon, stufette elettriche, etc... perchè salta l' UPS quasi subito :D
JacopoMolteni
14-11-2015, 15:04
@JacopoMolteni
... hai detto tu che il tuo pc fa 559W (più il resto)... quella ciabatta regge 1500W (nelle specifiche si legge chiaramente: cavo: 1.0mmq, spina VDE 16A), quindi per attaccare questo all'UPS va bene.
Ma l' UPS lo attacchi direttamente al muro allora? Come hai pensato di collegare le tue cose?
Non fai: muro -> ciabatta -> ups -> ciabatta ???
Fai direttamente: muro -> UPS -> ciabatta ???
Nel secondo caso ricordati niente stampanti, scanner, aspirapolvere, phon, stufette elettriche, etc... perchè salta l' UPS quasi subito :D
Direi che faccio la seconda. Comunque si, ho già letto che apparecchi con motori elettrici non vanno bene per gli UPS, per quelli metterò una prolunga dall'altra parte della stanza, l'UPS preferisco metterlo direttamente a muro (che da quello che ho capito sarebbe l'ideale)
@JacopoMolteni
... se hai più prese a disposizione... si è meglio :D
... ora che sai tutto e hai imparato tutto... vai, compra, monta e poi ci mostri con una foto com'è venuto :D
JacopoMolteni
14-11-2015, 15:14
@JacopoMolteni
... se hai più prese a disposizione... si è meglio :D
... ora che sai tutto e hai imparato tutto... vai, compra, monta e poi ci mostri con una foto com'è venuto :D
Non mancherò, solo dovrete aspettare un po' per la foto :D grazie mille per tutto l'aiuto e per avermi sopportato :P
iaiuarmando
15-11-2015, 09:40
Raga qualcuno che conosce powerwalker vfi 3000?
Nuovo 550€
Che ve ne pare?
Ciao
judgeNeo
15-11-2015, 10:44
buongiorno
dovendo prendere 2 ups, mi ero orientato su un sinewave pure
e avendo buttato un occhio sul powerwalker vi 1500rt a 300E
la domanda è se la marca e quel tipo di ups fosero decenti o meno, e in alternativa su che marche modelli optare (esclusa apc che si sa che è un "must" e che quindi costa molto di più)
grazie 1000
rileggi le ultime 2 pagine
@Paky
... non ci credo :asd:
la netiquette di un forum dice che se uno risponde senza quotare , si sta riferendo al post precedente al suo
Trotto@81
15-11-2015, 15:30
Lo so, solo non capivo cosa c'entra il fatto che il mio ups da spento consumi 28w.Centra perché nelle ultime due pagine si è parlato di questo.
Trotto@81
15-11-2015, 18:56
Certo che lo spiegano!! Se hai usato già un wattmetro, lo hai lasciato almeno 6 ore continuate per verificare che non sia la ricarica iniziale della batteria a generare quel consumo di cui riferisci?
Ah ok, avevo letto l'ultima pag e la penultima
... usa SEMPRE la funzione "cerca nella discussione", vedrai che trovi in pochi secondi sempre quello che cerchi ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1459150
LEONARDO4076
16-11-2015, 09:49
LEONARDO4076
Mi sono scordato di chiederti una cosa,
quando hai collegato il misuratore a UPS spento , hai aspettato 5-10 minuti?
perché quando viene alimentato ,l'UPS per qualche minuto riprende a caricare la batteria , poi si accorge che è carica e va in mantenimento
vedi se dopo qualche minuto da 15W scende a valori più regolari
Salve Paky :)
Ti confermo che dopo aver collegato il misuratore ho aspettato svariate ore...ma il consumo è fisso su 15W circa.
Purtroppo non scende mai sotto questo valore...
Mi chiedo due cose:
1) spegnere sempre l'UPS - mantenendo il cavo collegato alla presa elettrica - è un problema? Potrebbe danneggiare la batteria o i sistemi collegati all'UPS? Lo chiedo perché ho notato che quando premo il pulsante "Off" per spegnere il gruppo di continuità, il led di accensione del monitor (alimentato dall'UPS) sfarfalla un paio di volte. Lo stesso succede quando accendo nuovamente l'UPS: non vorrei che così facendo possa rompersi qualcosa.
2) Va bene mantenere il cavo di alimentazione dell'UPS collegato ad una presa multipla sempre APC? Leggendo dai suggerimenti in prima pagina mi pare di capire che sarebbe opportuno collegare il gruppo di continuità direttamente a una presa a muro. Sbaglio?
3) Fermo restando che un consumo minimo di 15W sarebbe sopportabile, è un problema se stacco direttamente il cavo di alimentazione quando spengo l'UPS per azzerare i consumi?
Grazie ancora di tutto :)
amd-novello
16-11-2015, 09:59
1) spegnerlo non è un problema. Per gli utilizzatori attaccati è come spegnere una ciabatta. Se si rovinano sono fatti male.
2) si meglio da solo e a muro. La ciabatta non è filtrata vero?
3) è fatto per stare perennemente attaccato alla corrente così da far durare più a lungo la batteria. Puoi spegnerlo ma non staccarlo che è meglio
LEONARDO4076
16-11-2015, 10:10
1) spegnerlo non è un problema. Per gli utilizzatori attaccati è come spegnere una ciabatta. Se si rovinano sono fatti male.
2) si meglio da solo e a muro. La ciabatta non è filtrata vero?
3) è fatto per stare perennemente attaccato alla corrente così da far durare più a lungo la batteria. Puoi spegnerlo ma non staccarlo che è meglio
Ciao amd-novello e grazie delle gentili risposte.
1) Ottimo, allora lo spengo quando non devo usare il PC;
2) Sì, la ciabatta è filtrata: non va bene? Nel caso, lo attacco al muro senza problemi.
3) Ok, lo spengo senza staccarlo dalla corrente.
amd-novello
16-11-2015, 10:13
Si. Su tutti i manuali è sconsigliato collegarlo alla filtrata. Le spiegazioni tecniche non le so ma l'ups si aspetta la corrente non filtrata perchè fa da filtro lui stesso.
Prego
LEONARDO4076
16-11-2015, 10:15
Si. Su tutti i manuali è sconsigliato collegarlo alla filtrata. Le spiegazioni tecniche non le so ma l'ups si aspetta la corrente non filtrata perchè fa da filtro lui stesso.
Prego
Ok, ricevuto.
Appena torno a casa provvedo subito.
Grazie ancora :)
Salve Paky :)
Ti confermo che dopo aver collegato il misuratore ho aspettato svariate ore...ma il consumo è fisso su 15W circa.
Purtroppo non scende mai sotto questo valore...
Capisco , davvero strano
si potrebbe provare a collegare un tester in lettura corrente direttamente sul positivo della batteria per verificare la carica
ma credo che sia meglio fermarsi qui , quell'ups non ha un vano ispezionabile e va smontato
Mi chiedo due cose:
1) spegnere sempre l'UPS - mantenendo il cavo collegato alla presa elettrica - è un problema? Potrebbe danneggiare la batteria o i sistemi collegati all'UPS?
No , è fatto per essere spento
un relè scollega fisicamente i carichi (ha la stessa funzionalità di un interruttore con cui spegni un qualsiasi elettrodomestico)
Lo chiedo perché ho notato che quando premo il pulsante "Off" per spegnere il gruppo di continuità, il led di accensione del monitor (alimentato dall'UPS) sfarfalla un paio di volte. Lo stesso succede quando accendo nuovamente l'UPS: non vorrei che così facendo possa rompersi qualcosa.
Ma questo avviene anche quando colleghi/scolleghi la spina del monitor a una qualsiasi presa a muro?
se si è un comportamento normale del monitor
2) Va bene mantenere il cavo di alimentazione dell'UPS collegato ad una presa multipla sempre APC? Leggendo dai suggerimenti in prima pagina mi pare di capire che sarebbe opportuno collegare il gruppo di continuità direttamente a una presa a muro. Sbaglio?
se sono prese filtrate meglio evitare di metterli in cascata
3) Fermo restando che un consumo minimo di 15W sarebbe sopportabile, è un problema se stacco direttamente il cavo di alimentazione quando spengo l'UPS per azzerare i consumi?
Grazie ancora di tutto :)
si puoi farlo , spegni prima l'ups e poi stacchi la spina
Anche se...
la pratica dagli addetti ai lavori non è consigliata
e mi riferisco in generale a qualsiasi apparecchiatura elettronica non munita di interruttore
attaccare e staccare la spina per 365 giorni non è come interrompere uno dei 2 fili con un interruttore
si generano degli spike che a lungo andare aumentano il rischio di danneggiare l'elettronica
per ovviare al problema potresti aggiungere un frutto alla presa a muro che userai per spegnere quel che vi è collegato
http://www.aggiustatutto.it/images/stories/imma-elettricita/presa-interruttore.jpg
LEONARDO4076
16-11-2015, 11:29
1) Ma questo avviene anche quando colleghi/scolleghi la spina del monitor a una qualsiasi presa a muro?
se si è un comportamento normale del monitor
2) se sono prese filtrate meglio evitare di metterli in cascata
3) si puoi farlo , spegni prima l'ups e poi stacchi la spina
Anche se...
la pratica dagli addetti ai lavori non è consigliata
e mi riferisco in generale a qualsiasi apparecchiatura elettronica non munita di interruttore
attaccare e staccare la spina per 365 giorni non è come interrompere uno dei 2 fili con un interruttore
si generano degli spike che a lungo andare aumentano il rischio di danneggiare l'elettronica
per ovviare al problema potresti aggiungere un frutto alla presa a muro che userai per spegnere quel che vi è collegato
1) Non so, devo verificare in effetti.
2) Ok, come detto ad amd-novello, appena torno a casa stacco la spina dalla presa filtrata e la collego a quella a muro.
3) Confermo che ho esattamente una spina a muro con interruttore: se collego l'UPS a questa, potrei prima spegnere il gruppo di continuità e poi mettere l'interruttore a muro su off senza fisicamente staccare la spina. Ho capito bene, vero?
Grazie mille davvero per il grande aiuto fornito. :)
3) Confermo che ho esattamente una spina a muro con interruttore:..... Ho capito bene, vero?
Yes
@deepdark
... se ha scritto "almeno 6 ore continuate" significa che attaccalo 1 minuto non serve a nulla... altrimenti non l'avrebbe scritto ;)
Poi magari proprio 6 ore non sono necessarie... ma sicuramente neanche io lo lascio solo 5 minuti... non avrebbe senso allora (visti tutti i problemi delle linee elettriche interne di una casa) :D
Trotto@81
17-11-2015, 08:05
Ho scritto 6 ore perché è come prescrivere le compresse ad un paziente. Se gli dici di prenderne una si limiterà alla metà, quindi, raddoppiare la dose per assicurarsi che prenda quella corretta. :D
The-Red-
17-11-2015, 17:33
Ragazzi un aiuto per favore. Ho acuistato un ups APC smart ups smt1000i. Ho provato ad in stallare su Windows 10 powerchute edition agent, ma non me l'ho fa installare, e come se non trovasse l'ups.
@The-Red-
... devi scrivere più informazioni... così non si capisce niente
1. hai installato quale versione?
2. hai usato il cd o hai scaricato dal sito l'ultima versione?
3. l'hai installato in modalità compatibile con le auth di admin?
4. hai provato ad installare il programma con un altro profilo windows "full amministratore"? (quindi niente poweruser o backup operator)?
5. hai installato/aggiornato il firmware dell'ups dal sito?
... ci sono un sacco di informazioni che non hai scritto... quindi impossibile darti una mano se non scrive ESATTAMENTE TUTTO quello che hai fatto.... non siamo lì con te e non vediamo cosa stai combinando :D
Se non scrivi, non possiamo darti una mano... se non possiamo darti una mano, devi arrangiarti :D
Trotto@81
17-11-2015, 18:07
Windows doveva riconoscere l'UPS anche senza installare alcun software. Se ciò non è accaduto c'è un problema. :D
The-Red-
17-11-2015, 19:26
Windows doveva riconoscere l'UPS anche senza installare alcun software. Se ciò non è accaduto c'è un problema. :D
Windows 10 in gestione dispositivi vedo l'APC sotto la voce batterie.
... il riconoscimento di windows non centra, a lui non gli fa installare l'agent... è diverso.
The-Red-
17-11-2015, 19:30
... il riconoscimento di windows non centra, a lui non gli fa installare l'agent... è diverso.
Allora installato agent e console.
The-Red-
17-11-2015, 19:30
@The-Red-
... devi scrivere più informazioni... così non si capisce niente
1. hai installato quale versione?
2. hai usato il cd o hai scaricato dal sito l'ultima versione?
3. l'hai installato in modalità compatibile con le auth di admin?
4. hai provato ad installare il programma con un altro profilo windows "full amministratore"? (quindi niente poweruser o backup operator)?
5. hai installato/aggiornato il firmware dell'ups dal sito?
... ci sono un sacco di informazioni che non hai scritto... quindi impossibile darti una mano se non scrive ESATTAMENTE TUTTO quello che hai fatto.... non siamo lì con te e non vediamo cosa stai combinando :D
Se non scrivi, non possiamo darti una mano... se non possiamo darti una mano, devi arrangiarti :D
Allora ho installato la versione 9.1.1 sia da cd che da sito, ma non cambia nulla. Ho installato il powerchute agent e console. Non l'ho installato in modalità compatibile, anzi dimmi come si fa. Ho solo il mio profilo sul pc per cui non saprei. Non ho aggiornato il firmware dell'ups perché essendo stato prodotto aprile 2015 non penso sia da aggiornare.
Trotto@81
17-11-2015, 19:40
... il riconoscimento di windows non centra, a lui non gli fa installare l'agent... è diverso.
Può darsi, ma era solo per fargli capire che se Windows lo vede il problema è altrove. ;)
@The-Red-
... se "sei così esperto" da presupporre di sapere... allora non dovresti neanche chiedere aiuto perchè dovresti già sapere come risolvere un problema ;)
... il firmware è di Aprile 2015 (09/04/2015) ... quindi se tu l'hai comprato ad Aprile da un negozio/sito, quasi sicuramente lo avevano in magazzino da un pò (quindi per logica non è aggiornato)... quindi hai parecchie possibilità che NON sia aggiornato. Hai la certezza che venga SEMPRE aggiornato SOLO se lo compri dal sito APC... perchè prima di spedirlo te lo aggiornano e te lo indicano nel modulo allegato. Lo puoi verificare solo controllando la versione onboard e confrontandola con quella del sito ;)
... per il discorso "modalità compatibile":
-> https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=windows+10+modalit%C3%A0+compatibile
Scusate, cercando in rete mi sono imbattuto in un QUEEN ELIT 3000VA, onda sinusoidale a poco più di 500€.
Any feedback?
... è un AtlantisLand rimarchiato... è prodotto a Piacenza se cerchi il sito del produttore :D
Trotto@81
17-11-2015, 20:12
Scusate, cercando in rete mi sono imbattuto in un QUEEN ELIT 3000VA, onda sinusoidale a poco più di 500€.
Any feedback?
Se non ci dai un budget come facciamo a dirti cosa ne pensiamo? Lo so che ti sembrerà bizzarro questo mio pensiero, ma vorrei evitare di essere linciato.
In sostanza, se vuoi spendere poco è un "ottimo" prodotto, se puoi spendere di più ti consiglio altro.
Ho visto che è italiano, però se leggi sui siti dei produttori di qualsiasi cosa ci sono sempre e solo cose belle. :D
In realtà volevo sapere se qualche possessore/conoscitore poteva scrivere sue impressioni, pro & contro rispetto altre marche più blasonate, durata batterie ecc.
Se non ci dai un budget come facciamo a dirti cosa ne pensiamo? Lo so che ti sembrerà bizzarro questo mio pensiero, ma vorrei evitare di essere linciato.
In sostanza, se vuoi spendere poco è un "ottimo" prodotto, se puoi spendere di più ti consiglio altro.
Sarebbe già fuori budget, ma se ne vale la pena potrei fare lo sforzo...;)
Per due pc (in firma) e un nas di prossimo acquisto.
Trotto@81
17-11-2015, 20:18
Ho visto che è italiano, però se leggi sui siti dei produttori di qualsiasi cosa ci sono sempre e solo cose belle. :D
In realtà volevo sapere se qualche possessore/conoscitore poteva scrivere sue impressioni, pro & contro rispetto altre marche più blasonate, durata batterie ecc.
È un prodotto rimarchiato, scalda come un altoforno, che vuol dire una minore durata per le batterie, ma se è come il gemello di Atlantis Land ha il pregio di erogare la potenza dichiarata, quando gli accumulatori sono nuovi, ma lo saranno per poco tempo a quelle temperature.
C'è di meglio, molto meglio, spendendo molto di più.
Come mai hai bisogno di tutta quella potenza?
È un prodotto rimarchiato, scalda come un altoforno, che vuol dire una minore durata per le batterie, ma se è come il gemello di Atlantis Land ha il pregio di erogare la potenza dichiarata, quando gli accumulatori sono nuovi, ma lo saranno per poco tempo a quelle temperature.
C'è di meglio, molto meglio, spendendo molto di più.
Come mai hai bisogno di tutta quella potenza?
Grazie per la risposta.
Non so se ho veramente bisogno di quella potenza, alla fine sono due pc, due monitor e un nas.
Era solo che nel dubbio mi ero tenuto largo. :p
Trotto@81
17-11-2015, 20:24
Grazie per la risposta.
Non so se ho veramente bisogno di quella potenza, alla fine sono due pc, due monitor e un nas.
Era solo che nel dubbio mi ero tenuto largo. :pPer ogni PC calcola la potenza e poi torna qui. :)
http://www.enermax.outervision.com/
Per ogni PC calcola la potenza e poi torna qui. :)
http://www.enermax.outervision.com/
thx. ;)
Allora, mi da minimum PSU wattage 507 per uno e 459 per l' altro.
1. però se leggi sui siti dei produttori di qualsiasi cosa ci sono sempre e solo cose belle.
2. In realtà volevo sapere se qualche possessore/conoscitore poteva scrivere sue impressioni, pro & contro rispetto altre marche più blasonate, durata batterie ecc.
1. anche TripAdvisor veniva considerata affidabile prima di scoprire che era tutto organizzato e facevano le recensioni dedicate :D
2. qui nessuno (a memoria) l'ha mai comprato.
ma per avere certezze, usa la funzione "cerca nella discussione" e vedrai che trovi tutte le risposte in merito ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1459150
3. le recensioni parlano bene? Può essere... ma come hanno fatto i test la gente che ha dato il giudizio? Sanno la diff tra onda simulata e onda pura? o l'hanno comprato solo perchè qualcuno gli ha detto "onda pura = meglio"?
Ricordati che purtroppo non tutti sono esperti in materia, quindi valuta sempre bene cosa uno scrive e perchè.... non dare mai per oro colato quello che "un tizio ha detto che...". Tu non sei quel tizio e la tua situazione sarà sempre diversa dalle altre... quindi tu devi valutare il tuo caso con le tue necessità.
Noi possiamo darti le dritte su come e perchè... ma tu da solo devi capire cosa è meglio per te ;)
... io potrei anche dirti "compralo", tanto i soldi sono tuoi e se hai casini poi devi pensarci tu.... non certo io :asd:
1. anche TripAdvisor veniva considerata affidabile prima di scoprire che era tutto organizzato e facevano le recensioni dedicate :D
2. qui nessuno (a memoria) l'ha mai comprato.
ma per avere certezze, usa la funzione "cerca nella discussione" e vedrai che trovi tutte le risposte in merito ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1459150
3. le recensioni parlano bene? Può essere... ma come hanno fatto i test la gente che ha dato il giudizio? Sanno la diff tra onda simulata e onda pura? o l'hanno comprato solo perchè qualcuno gli ha detto "onda pura = meglio"?
Ricordati che purtroppo non tutti sono esperti in materia, quindi valuta sempre bene cosa uno scrive e perchè.... non dare mai per oro colato quello che "un tizio ha detto che...". Tu non sei quel tizio e la tua situazione sarà sempre diversa dalle altre... quindi tu devi valutare il tuo caso con le tue necessità.
Noi possiamo darti le dritte su come e perchè... ma tu da solo devi capire cosa è meglio per te ;)
... io potrei anche dirti "compralo", tanto i soldi sono tuoi e se hai casini poi devi pensarci tu.... non certo io :asd:
Non serviva che scrivessi tanto oltre al punto 2). :asd:
Se ho chiesto era perchè ero d' accordo con te, già prima di questa tua risposta. ;)
Trotto@81
17-11-2015, 20:46
Allora, mi da minimum PSU wattage 507 per uno e 459 per l' altro.
Bene, ora l'altra domanda è: ti serve veramente l'onda perfettamente sinusoidale? :)
Bene, ora l'altra domanda è: ti serve veramente l'onda perfettamente sinusoidale? :)
Oddio, ad essere sincero ho letto che è meglio ma francamente non so quanto indispensabile sia. :confused:
Se rientra nel budget 500€ ok, altrimenti anche no, basta che non sia quadra.
The-Red-
17-11-2015, 21:48
@The-Red-
... se "sei così esperto" da presupporre di sapere... allora non dovresti neanche chiedere aiuto perchè dovresti già sapere come risolvere un problema ;)
... il firmware è di Aprile 2015 (09/04/2015) ... quindi se tu l'hai comprato ad Aprile da un negozio/sito, quasi sicuramente lo avevano in magazzino da un pò (quindi per logica non è aggiornato)... quindi hai parecchie possibilità che NON sia aggiornato. Hai la certezza che venga SEMPRE aggiornato SOLO se lo compri dal sito APC... perchè prima di spedirlo te lo aggiornano e te lo indicano nel modulo allegato. Lo puoi verificare solo controllando la versione onboard e confrontandola con quella del sito ;)
... per il discorso "modalità compatibile":
-> https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=windows+10+modalit%C3%A0+compatibile
Non sono esperto sto solo cercando di capire cosa fare per risolvere il problema tutto qui. Se mi aiutate vi ringrazio anticipatamente.
@The-Red-
... intanto fai come ti ho scritto... così togliamo altre possibilità. Se non si parte provando da qualche parte... non si arriverà mai alla soluzione :D
Comunque col tasto cerca qua sul forum trovo la richiesta di me stesso. :D
The-Red-
17-11-2015, 23:36
@The-Red-
... intanto fai come ti ho scritto... così togliamo altre possibilità. Se non si parte provando da qualche parte... non si arriverà mai alla soluzione :D
Ok domani controllo il firmware sull'APC e poi con il programmino che scarico dal sito dovrei poter aggiornare il tutto.
Trotto@81
18-11-2015, 09:09
Oddio, ad essere sincero ho letto che è meglio ma francamente non so quanto indispensabile sia. :confused:
Se rientra nel budget 500€ ok, altrimenti anche no, basta che non sia quadra.È preferibile, ma non indispensabile.
L'onda quadra è la sinusoide approssimata a gradini, che per il tuo uso va più che bene.
Melting Blaze
18-11-2015, 10:17
ok! è arrivato l'apc BX1400U-GR!
IMMAGINE del retro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/81ZKKI4cqnL._SL1500_.jpg)
l'ho messo in carica per 12 ore come dice il libretto. ora lo vorrei collegare..
per usufruire del software apc è indispensabile collegarlo tramite cavo ethernet giusto?:stordita:
devo metterne uno in entrata dal modem/router all'ups e uno in uscita sempre dal modem all'ups?
perchè io ho il router in un altra stanza e dovrei spostare non poca roba per metterlo qui.
con l'usb da pc a ups non risolvo?:fagiano:
Trotto@81
18-11-2015, 10:27
ok! è arrivato l'apc BX1400U-GR!
IMMAGINE del retro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/81ZKKI4cqnL._SL1500_.jpg)
l'ho messo in carica per 12 ore come dice il libretto. ora lo vorrei collegare..
per usufruire del software apc è indispensabile collegarlo tramite cavo ethernet giusto?:stordita:
devo metterne uno in entrata dal modem/router all'ups e uno in uscita sempre dal modem all'ups?
perchè io ho il router in un altra stanza e dovrei spostare non poca roba per metterlo qui.
con l'usb da pc a ups non risolvo?:fagiano:
Il cavo per controllare il PC va connesso per l'appunto al PC.
Se invece ti riferisci al filtro telefonico, lascia perdere, non serve a nulla.
Melting Blaze
18-11-2015, 10:31
Il cavo per controllare il PC va connesso per l'appunto al PC.
Se invece ti riferisci al filtro telefonico, lascia perdere, non serve a nulla.
ok!
allora mi basta l'usb :) bene.
ora mi potresti dire come cavolo si chiam l'uscita usb a trapezio? che non trovo l'adattatore giusto d ausb normale a trapezio :D
È preferibile, ma non indispensabile.
L'onda quadra è la sinusoide approssimata a gradini, che per il tuo uso va più che bene.
Bene, intanto grazie.
Allora, volevo chiederti consiglio con budget 300, massimo 500 euro, preferibile in 1 o al limite 2 UPS (quindi 150÷250 euro), che non scaldino tanto e siano di discreta qualità. Si trova qualcosa?
Attualmente non ho nessun UPS perchè sono stato dell' idea che piuttosto di prendere delle ciofeche che consumano e scaldano preferisco non avere nulla.
A casa non ho ne sbalzi di corrente ne clackout, gli unici blackout avvengono quando mia moglie attacca più elettrodomestici contemporaneamente ma accadrà forse un paio di volte all' anno. E' anche da dire però che con l' ultimo pc che mi son preso (per il quale ho fatto un certo investimento) e il nas in arrivo vorrei stare abbastanza tranquillo perchè il fatto che non è mai successo niente non è garanzia che sarà sempre così, sempre che questa sicurezza non mi costi più dei componenti sensibili del PC stesso, perchè sennò in quel caso al limite prenderò solo un UPS piccolino per il nas.
Trotto@81
18-11-2015, 10:40
Bene, intanto grazie.
Le potenze che hai riportato sono per PC con assorbimento al 90%, condizione in cui difficilmente ti ritroverai. Per questo ti consiglio APC BR1500GI (865 W). Se ti dovesse servire più autonomia puoi comprare il pacco con le batterie esterne da connettere all'UPS.
Nel caso c'è anche Eaton che produce ottimi UPS, ed il prezzo è in linea con quello che ti ho suggerito.
mi potresti dire come cavolo si chiam l'uscita usb a trapezio? che non trovo l'adattatore giusto d ausb normale a trapezio
Non devi prendere adattatori, é un banalissimo cavo usb "per stampanti" :D
Cosí: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00008A926/ref=mp_s_a_1_7?qid=1447843723&sr=8-7&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=Cavo+Usb+Stampante+Epson&dpPl=1&dpID=41xFzgqUx3L&ref=plSrch
ora mi potresti dire come cavolo si chiam l'uscita usb a trapezio? che non trovo l'adattatore giusto d ausb normale a trapezio :D
devi comperare un cavo USB da un lato Tipo A dall'altro TipoB
che se lo dici al commesso ti risponde "CHEEEEEEEEEEEE ?!?!?"
quindi digli un cavo USB per stampante e ti spicci
edit: sorry è stato più veloce ais001 :D
Si sai uno che va lí e gli snocciola tutte le specifiche? Fa un infarto la tipa :asd:
Le potenze che hai riportato sono per PC con assorbimento al 90%, condizione in cui difficilmente ti ritroverai. Per questo ti consiglio APC BR1500GI (865 W). Se ti dovesse servire più autonomia puoi comprare il pacco con le batterie esterne da connettere all'UPS.
Nel caso c'è anche Eaton che produce ottimi UPS, ed il prezzo è in linea con quello che ti ho suggerito.
Perfetto, grazie ancora. ;)
Melting Blaze
18-11-2015, 11:10
ne ho trovato uno in un cassetto :D
e non ho resistito.. ho attaccato il tutto.
ora come glielo faccio "vedere"? per installare l'ultimo firmware, i software appositi etc?
il manuale di istruzioni è veramente super scarso! e non c'è manco in italiano nella confezione. online si però.. :mbe:
EDIT: ho trovato software per windows 7 (http://www.apc.com/tools/download/index.cfm). mio apc BX1400U-GR, mio OS win 7 ultimate 64bit. sinceramente non so che scaricare..
credo di dover iniziare scaricando il PowerChute Business Edition 5 Node - v9.1.1.. giusto?
da quanto leggo il personal edition non lo deve scaricare nessun sistema operativo..
mazza che roba complicata. e che sito fatto male! veramente poco userfriendly!
Le potenze che hai riportato sono per PC con assorbimento al 90%, condizione in cui difficilmente ti ritroverai. Per questo ti consiglio APC BR1500GI (865 W). Se ti dovesse servire più autonomia puoi comprare il pacco con le batterie esterne da connettere all'UPS.
Nel caso c'è anche Eaton che produce ottimi UPS, ed il prezzo è in linea con quello che ti ho suggerito.
A proposito, attaccandoci anche 2 monitor e il nas che penso facciano altri 100w in aggiunta ai 950x0.9=855w dei due PC, dici che posso andare tranquillo con un 1500VA?
Anche dopo qualche tempo quando le batterie cominceranno a perdere lentamente la capacità iniziale?
Trotto@81
18-11-2015, 11:33
A proposito, attaccandoci anche 2 monitor e il nas che penso facciano altri 100w in aggiunta ai 950x0.9=855w dei due PC, dici che posso andare tranquillo con un 1500VA?
Anche dopo qualche tempo quando le batterie cominceranno a perdere lentamente la capacità iniziale?Certamente! Due PC in full load non li avrai mai, a meno di usare software di benchmark che spingano contemporaneamente al limite CPU+GPU.
Certamente! Due PC in full load non li avrai mai, a meno di usare software di benchmark che spingano contemporaneamente al limite CPU+GPU.
Effettivamente la peggiore condizione sarà con due pc in gaming.
Grazie di nuovo. ;)
Trotto@81
18-11-2015, 11:43
Effettivamente la peggiore condizione sarà con due pc in gaming.
Grazie di nuovo. ;)
Non è una condizione particolarmente gravosa. ;)
Cercando in rete ho trovato anche APC SMART UPS 1500VA 980W a 130 euro in più.
Partendo dal presupposto che 130 euro non mi stravolgono la vita, sconsiderato anche che è un bene che dovrebbe durarmi un certo numero di anni, effettivamente varrebbe l' extraesborso o non ci sarebbero grosse differenze per il mio utilizzo?
Mi riferisco nel dettaglio alla durata dispositivo, batterie, efficienza, calore, consumi attivi e passivi, qualità erogazione, ecc ecc....
Se superiore in tutto potrei farci un pensierino...
1. ora come glielo faccio "vedere"?
2. per installare l'ultimo firmware, i software appositi etc?
... il sito è semplice... hai solo 2 cose da scaricare :D
1. l' UPS windows lo riconosce come "generico", ma per fargli capire cosa realmente è, devi installare il software dedicato
2. il software dedicato lo scarichi dal sito APC... e segui a video quello che ti dice/chiede... non è difficile, devi solo leggere e capire quello che ti scrive/appare :D
illidan2000
18-11-2015, 12:03
Cercando in rete ho trovato anche APC SMART UPS 1500VA 980W a 120 euro in più.
Partendo dal presupposto che 120 euro non mi stravolgono la vita, sconsiderato anche che è un bene che dovrebbe durarmi un certo numero di anni, effettivamente varrebbe l' extraesborso o non ci sarebbero grosse differenze per il mio utilizzo?
Mi riferisco nel dettaglio alla durata dispositivo, batterie, efficienza, calore, consumi attivi e passivi, qualità erogazione, ecc ecc....
beh, per attaccarci due pc, 980w direi che è il minimo.
Sul fronte "qualità", sinusoide, ecc... è una tua scelta. Le batterie durano tanto su questo UPS (che ho pure io), e i consumi passivi sono davvero ridotti.
Direi che nel lungo periodo ti ripaghi della spesa (non credo che ci vai a guadagnare però)
Melting Blaze
18-11-2015, 12:45
sinceramente non è intuitivo per niente..
manco fossimo tutti sistemisti.. :rolleyes:
io sono andato a naso e anche se mi diceva il business ho installato il power chute personal edition.
visto che le descrizioni sono discordanti..
inoltre devo fare la registrazione online e quella automatica non va.. come molti link del sito apc stesso del resto.
se c'è firmware da aggiornare o simili..boh.
quindi per ora niente registrazione online per garanzia/supporto/etc.. :mad:
inoltre il fatto che nella confezone mancasse la guida in italiano e non c'è il cavo usb tipo A/B incluso la trovo una bella mancanza! :O
poi spero funzioni tutto come si deve.. e sembra un modello abbastanza silenzioso tranne in fase di avvio.
però da un brand così blasonato e costoso mi aspettavo molta più cura e semplicità d'uso! :eek:
Trotto@81
18-11-2015, 12:50
Cercando in rete ho trovato anche APC SMART UPS 1500VA 980W a 130 euro in più.
Partendo dal presupposto che 130 euro non mi stravolgono la vita, sconsiderato anche che è un bene che dovrebbe durarmi un certo numero di anni, effettivamente varrebbe l' extraesborso o non ci sarebbero grosse differenze per il mio utilizzo?
Mi riferisco nel dettaglio alla durata dispositivo, batterie, efficienza, calore, consumi attivi e passivi, qualità erogazione, ecc ecc....
Se superiore in tutto potrei farci un pensierino...A parità di apparati connessi se aumenti la potenza erogata dall'UPS è normale che le condizioni migliorino, ovvero minore stress per gli accumulatori in caso di blackout, ma non è necessario nel tuo caso.
Il prodotto che ti ho indicato è di assoluta qualità, ma non è l'unico marchio, specifico altrimenti qualche troll dirà che consiglio solo APC.
La differenza tra un buon UPS e un generico rimorchiato è la qualità dell'elettronica e l'assistenza tecnica.
Anche l'Atlantis Land che stavi per prendere svolge il suo compito, a patto che tu non abbia particolare pretese a livello di qualità costruttiva in generale.
Il modello da te indicato non lo conosco, sul sito APC europeo non l'ho visto, ma questo non vuol dire che non esista. Se puoi prenderlo fallo, è un prodotto che ti porterai dietro per qualche lustro.
Trotto@81
18-11-2015, 12:52
però da un brand così blasonato e costoso mi aspettavo molta più cura e semplicità d'uso! :eek:Sinceramente quello che provai io non ricordo se avesse o meno il cavo USB in dotazione, ma ti posso garantire che un prodotto di fascia bassa di un altro produttore generalista è parecchio distante dal tuo APC, pur sempre di fascia medio bassa.
edit, il link non funziona.
1. sinceramente non è intuitivo per niente..
2. io sono andato a naso e anche se mi diceva il business ho installato il power chute personal edition
3. inoltre devo fare la registrazione online e quella automatica non va.. come molti link del sito apc stesso del resto
4. se c'è firmware da aggiornare o simili
1. è che tu non sei abituato ad usare internet... è diverso :D
2. se ti dice "business" e tu dici "sono andato a naso", vuol dire che non hai seguito quello che ti diceva il sito ma hai fatto di testa tua. E quindi ha ragione a dirti che hai sbagliato e che ti incasini... se dici che vai a caso, i casini li troverai sempre. Se ti dice "A", tu devi installare "A" e non "beh ma a me piace di più B e quindi installo B", ogni device ha un suo software, e devi usare sempre e solo quel determinato software (se cambi, è una TUA scelta e non un problema del produttore) :D
3. la registrazione richiede qualche dato... serve un pò di tempo a compilarla ma anche un bambino ci riuscirebbe... se vai sul sito INPS fidati che è molto più difficile :asd:
4. se vai sulla pagina del prodotto, se inserisci il seriale, se selezioni il modello... sempre alla stessa pagina ti riporta.
Ripeto: devi leggere quello che c'è scritto, non sarà in un itaGliano perfetto... ma non ha grossi errori grammaticali... è adatto dai 12 anni in su come sito (visto il grado di difficoltà nel leggere) :asd:
@at_bp
... il codice era " SUA1500I "?
E' fuori produzione da anni (e in italia sono anni che non viene piùà trattato ufficialmente), se lo trovi è qualche fondo di magazzino (con tutti i pro e contro a tenere fermo un prodotto del genere per lungo tempo non funzionante).
@at_bp
... il codice era " SUA1500I "?
E' fuori produzione da anni (e in italia sono anni che non viene piùà trattato ufficialmente), se lo trovi è qualche fondo di magazzino (con tutti i pro e contro a tenere fermo un prodotto del genere per lungo tempo non funzionante).
Il codice è SMT1500I.
Buon prodotto?
Trotto@81
18-11-2015, 13:56
Il codice è SMT1500I.
Buon prodotto?Eccellente!
Eccellente!
Bene, messo nella lista della spesa.
Aspetto black friday se limano il prezzo, sennò procedo nei giorni a seguire.
Grazie a tutti. ;)
Trotto@81
18-11-2015, 14:00
Bene, messo nella lista della spesa.
Grazie a tutti. ;)
È con uscita ad onda perfettamente sinusoidale.
Il codice è SMT1500I
... è il nuovo modello attualmente in produzione: https://www.apc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=SMT1500I
... online va da 450/500€ in su :D
Trotto@81
18-11-2015, 14:02
... è il nuovo modello attualmente in produzione: https://www.apc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=SMT1500I&totalwatts=50
... ma NON costa 130€, a 130€ ho seri dubbi che ti diano un prodotto simile... online va da 450/500€ in su :DLui diceva che costa 130€ in più rispetto al BR1500GI.
... si, avevo letto male sorry :D
Melting Blaze
18-11-2015, 14:25
1. è che tu non sei abituato ad usare internet... è diverso :D
2. se ti dice "business" e tu dici "sono andato a naso", vuol dire che non hai seguito quello che ti diceva il sito ma hai fatto di testa tua. E quindi ha ragione a dirti che hai sbagliato e che ti incasini... se dici che vai a caso, i casini li troverai sempre. Se ti dice "A", tu devi installare "A" e non "beh ma a me piace di più B e quindi installo B", ogni device ha un suo software, e devi usare sempre e solo quel determinato software (se cambi, è una TUA scelta e non un problema del produttore) :D
3. la registrazione richiede qualche dato... serve un pò di tempo a compilarla ma anche un bambino ci riuscirebbe... se vai sul sito INPS fidati che è molto più difficile :asd:
4. se vai sulla pagina del prodotto, se inserisci il seriale, se selezioni il modello... sempre alla stessa pagina ti riporta.
Ripeto: devi leggere quello che c'è scritto, non sarà in un itaGliano perfetto... ma non ha grossi errori grammaticali... è adatto dai 12 anni in su come sito (visto il grado di difficoltà nel leggere) :asd:
certo che a quotare tagliando i pezzi si ha sempre ragione :asd:
cmq un post lunghissimo in cui non dici nulla.. non era meglio renderlo utile?
lascia stare evidentemente no :asd:
... io ti ho risposto e ti ho detto come fare... sei tu che non lo vuoi capire e fai perdere tempo alla gente :D
.. quello che era importante è stato riportato, quello che era inutile è stato eliminato.... se è inutile non serve, fa solo perdere tempo.
Vuoi risolvere il problema? Allora segui i consigli... se invece vuoi trovarti "la pappa pronta", non è certo questo il forum adeguato... qui diamo una ano volentieri ma non siamo tenuti a venire a casa tua e a fare il lavoro perchè tu non hai voglia. Il problema è tuo e tu devi risolverlo, noi possiamo solo dirti come fare ;)
Melting Blaze
18-11-2015, 15:05
... io ti ho risposto e ti ho detto come fare... sei tu che non lo vuoi capire e fai perdere tempo alla gente :D
.. quello che era importante è stato riportato, quello che era inutile è stato eliminato.... se è inutile non serve, fa solo perdere tempo.
Vuoi risolvere il problema? Allora segui i consigli... se invece vuoi trovarti "la pappa pronta", non è certo questo il forum adeguato... qui diamo una ano volentieri ma non siamo tenuti a venire a casa tua e a fare il lavoro perchè tu non hai voglia. Il problema è tuo e tu devi risolverlo, noi possiamo solo dirti come fare ;)
non decidi tu cosa è importante di un quote o meno :D
cmq no problem! ho risolto da solo..installando il personal suite e telefonando all'assistenza che mi ha detto che ho fatto bene anche se sul pdf è segnalato diversamente ;) perchè nelle indicazioni principali descrittive del tipo di ambiente di utilizzo è segnalato giusto ;)
per la registrazione (visto che io non faccio perdere tempo con inutili sproloqui :asd:) aggiungo che non è necessaria per la garanzia da parte di apc ma fa fede la ricevuta di acquisto.
la registrazione online permette però di effettuare i test di corretto funzionamento del prodotto.
aggiungo inoltre che il firmware per i back-ups non va aggiornato e non c'è modo di aggiornarlo stando a quanto mi ha detto l'assistenza tecnica.
ringrazio per l'aiuto nella scelta sia te che Trotto@81.
Ciao
The-Red-
18-11-2015, 15:13
Eccellente!
E l'SMT 1000I preso da me e pagato 300 euro e meglio del Trust?
The-Red-
18-11-2015, 15:15
@The-Red-
... intanto fai come ti ho scritto... così togliamo altre possibilità. Se non si parte provando da qualche parte... non si arriverà mai alla soluzione :D
Ok provo ad aggiornare il firmware.
Trotto@81
18-11-2015, 15:17
E l'SMT 1000I preso da me e pagato 300 euro e meglio del Trust?È come confrontare l'oro con il piombo. ;)
The-Red-
18-11-2015, 15:18
È come confrontare l'oro con il piombo. ;)
Grazie molto chiaro. Il prezzo da me pagato e un buon prezzo oppure si trova a meno? M hanno detto che l'onda sinusoidale pura, per utilizzo con alimentatori pfc, come il mio desktop gaming.
1. non decidi tu cosa è importante di un quote o meno
2. aggiungo inoltre che il firmware per i back-ups non va aggiornato e non c'è modo di aggiornarlo stando a quanto mi ha detto l'assistenza tecnica
1. se io quoto certe parti, vuol dire che quelle parti hanno un valore per cui meritano una mia risposta... il cosa io devo quotare è mia scelta e non tua ;)
2. vanno sempre aggiornati, perchè modificano i valori dell'elettronica interna e quindi tutti quei parametri che col software tu non puoi modificare.
Mi ripeto: quando lo compri da APC ti viene sempre aggiornato (e te lo scrivono), se lo compri online puoi anche non trovarlo aggiornato (perchè ovviamente il negoziante non apre le scatole sigillate per aggiornare i firmware di tutti i prodotti).
Io prima di cestinare i vecchi UPS, il tecnico mi ha fatto di proposito aggiornare il firmware perchè sapeva di bug in determinate condizioni (ma nel mio caso il problema era a monte e comunque l'avevo già aggiornato anni prima all'ultima versione)... te lo chiedono sempre quando li chiami per problemi di elettronica o errori nei selftest ;)
Se poi il tuo modello non ha firmware aggiornati o monta già l'ultima versione... lì ovviamente è inutile aggiornare. Il sistema non ricarica lo stesso firmware (non più almeno, col vecchio software potevi forzare la reinstallazione) ;)
Il prezzo da me pagato e un buon prezzo oppure si trova a meno?
... i prezzo sono questi: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I (la pagina è dinamica, premi F5 se non si carica)
... ulteriori "shop online": http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_apc_smart_ups_smt1000i.aspx
... se tu l'hai trovato a 300€.... fatti due conti ;)
The-Red-
18-11-2015, 16:10
... i prezzo sono questi: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I (la pagina è dinamica, premi F5 se non si carica)
... ulteriori "shop online": http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_apc_smart_ups_smt1000i.aspx
... se tu l'hai trovato a 300€.... fatti due conti ;)
Grazie molto gentile. Quindi l'amico del negozio della mia città mi ha fatto un ottimo prezzo. Ascolta sto cercando di scaricare il programma per aggiornare il firmware a questa pagina http://www.apc.com/tools/download/download.cfm?sw_sku=SFPMIB416&software_id=MFOI%2DA22NTW&family=165&part_num=SMT1000I&swfam=&tsk=, ma quando vado a cliccare scarica ora mi escono delle scritte ma non scarica nulla. Questo l'errore che mi da powerchute. Consigli?
http://i.imgur.com/Er0g5q4.png
@The-Red-
... per aggiornare eventualmente il firmware (se verifichi a video che è una vecchia versione), segui questa procedura: http://www.apc.com/site/support/us/en/faq/?page=content&country=ITB&lang=en&locale=en_IN&id=FA164737&redirect=true
... e qui trovi l'elenco completo di tutti i modelli "SUPPORTATI": http://www.apc.com/tools/download/index.cfm?dl_method=display_hardware&part_num=SFPMIB416
P.S. se non avete il modello indicato, NON aggiornate, non potete aggiornare il firmware su un prodotto diverso, rischiate di farlo spegnere e morire all'istante!
(per la serie "il mio sembra quello ma non ne sono sicuro"... nel dubbio non fatelo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.