View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Si, ci sarebbe il BX650, dotato anche di prese Schuko, che più o meno costa uguale, ma è un pò più "cicciotto".
Di contro, non so se è compatibile, nelle liste QNAP non c'è , ma non ci sarebbe neanche quello della CyberPower.
L'unica altra cosa che mi interessa sarebbe sapere se la batteria è sostituibile o meno, so per certo che negli APC lo è, ma nei Cyber ?
Io ho un modello più evoluto e le batterie sono intercambiabili dall'utente.
Purtroppo questa cosa non è specificata per il modello che vorresti prendere tu.
Modello DL650ELCD
Codice EAN 4712364148118
Potenza (VA / Watts) 650VA / 360W
Tecnologia Risparmio-Energetico Sì
Ingressi
Intervallo Frequenza 47Hz ~ 63 Hz (Riconoscimento Automatico)
Uscite
Numero Prese (3)Schuko
Tensione Uscita in Batteria Sinusoidale Approssimata 230Vac +/- 5%
Frequenza Uscita in Batteria 50Hz / 60 Hz +/- 1%
Tempo Trasferimento (Tipico) 4ms
Protezione Sovraccarico In Rete: Fusibile Termico Ripristinabile & Limitazione Elettronica di Corrente; In Batteria: Limitazione Elettronica di Corrente
Protezione da Scariche Elettriche e Filtraggio
Protezione Scariche Elettriche Sì
Caratteristiche Fisiche
Dimensioni (A x L x P) (mm) 235 x 90 x 190
Peso (Kg) 2.9
Batterie
Batterie al Piombo Senza Manutenzione 12V 4.5AH x 1
Tempo Ricarica Tipico 8 Ore
Autonomia
Metà Carico/Pieno Carico (min) 6 / 1
Indicatori di Stato & Allarmi
Indicatori In Rete (AC), In Batteria, Avaria, Capacità Batteria
Allarmi sonori In Batteria, Batteria Scarica, Sovraccarico, Avaria
Comunicazione
PowerPanel® Personal Editione Windows 8 / 7 / Vista / XP / 2000, Server 2012 / 2008 / 2003, Linux
Gestione
Carica Automatica / Avvio Automatico Sì
Interfaccia USB Sì
Chi ha i cyberpower Serie PFC Sinusoidale ?
Io ho la versione 1300 VA e, a differenza da quello riportato sul sito, le prese filtrate e alimentate dalla batteria sono 6, cioè tutte.
Rastakhan
13-11-2014, 21:18
post errato
Scusami ho sbagliato a quotare.
Ti serve sapere se e quale ups è compatibile con il tuo NAS Qnap?
Beh la hai buone probabilità di saperlo.
E non si paga nulla!;)
il mio post era errato, non quelli vostri ;)
Rastakhan
13-11-2014, 21:34
ma quella è la discussione sui nas..devo chiedere là?
Ti serve sapere se e quale ups è compatibile con il tuo NAS Qnap?
Beh la hai buone probabilità di saperlo.
E non si paga nulla!;)
in effetti è vero, ma sono riuscito a saperlo via qnap forum e quindi direi che ora mi resta da capire se ha la batteria sostituibile o meno..visto il costo totale dell'ups forse non converrebbe neanche,ma un guasto potrebbe capitare no?
Mi ha risposto CyberPower:
Buongiorno,
confermo che la batteria è facilmente sostituibile con una batteria standard che si trova presso qualsiasi negozio di elettronica/elettrotecnica.
La garanzia del prodotto è di 2 anni (batterie incluse)
Il prodotto può stare anche sdraiato.
zanca.racing
14-11-2014, 09:58
Domanda: devo comprare un gruppo, ho un iMac e un 650va mi bastano (questo lo so perchè il vecchio apc da 650va bastava).
Vorrei un sinusoidale. Quale mi cosigliate?
Grazie!
Up!
Up!
Se non vado errato, la serie Smart UPS della APC è sinusoidale...
Prova col Selector: LINK (http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/device)
Trotto@81
14-11-2014, 12:47
Se non vado errato, la serie Smart UPS della APC è sinusoidale...
Prova col Selector: LINK (http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/device)Confermo quanto da te scritto.
Ciao Trotto@81 non mi hai risposto alla fine
Trotto@81
14-11-2014, 13:10
Ciao Trotto@81 non mi hai risposto alla fineLe TV LCD assorbono poco, dietro di essa troverai indicato l'assorbimento. Puoi prenderne uno della serie più economia di APC per cercare di arginare il difetto del televisore.
Le TV LCD assorbono poco, dietro di essa troverai indicato l'assorbimento. Puoi prenderne uno della serie più economia di APC per cercare di arginare il difetto del televisore.
Volevo prendere ATLANTIS A03-PS700 perchè è piccolino come dimensioni e alla fine costa come tutti gli ups
E' una buona marca/modello?
Trotto@81
14-11-2014, 13:16
Volevo prendere ATLANTIS A03-PS700 perchè è piccolino come dimensioni e alla fine costa come tutti gli ups
E' una buona marca/modello?
Per me il principale degli Atlatins è che scaldano come fornelli, per il resto funzionano e la potenza dichiarata è abbastanza veritiera.
Per me il principale degli Atlatins è che scaldano come fornelli, per il resto funzionano e la potenza dichiarata è abbastanza veritiera.
Conosci qualcosa sempre di piccole dimensioni?
Trotto@81
14-11-2014, 14:38
Conosci qualcosa sempre di piccole dimensioni?Di economico come gli Atlantis nulla, forse i PowerWalker, ma per questo marchio non ho un modello preciso da consigliarti.
Piccolino e di prezzo decente, potrei dirti il CyberPower DL450ELCD o il DL650ELCD.
Ho ordinato il DL650ELCD a circa 70e spedito, vedremo come andrà!
BX1100CI-GR
va bene anche per un alimentatore con PFC attivo?
o è meglio un'onda sinusoidale normale?
ho questa PSU
Fortron Aurum Xilencer 90+(80+Gold) 500W [PPA5003500] (http://www.fsp-europe.com/aurumxilenser500.php)
.
lupin 3rd
14-11-2014, 19:13
salve a tutti, per il pc nuovo di mio fratello un pò di tempo fa scelsi come ups un apc della serie smart ups (line-interactive ad onda sinusoidale pura), però oggi, vedendo il sito di atlantis, ho visto che gli ups online ad onda sinusoidale pura costano meno rispetto a quelli di apc; il mio motivo per cui esclusi gli online erano 2:
1) il costo elevato (vidi solo il sito apc);
2) il fatto che in prima pagina si parla di "costi elevati, da un lato per via dei componenti, robusti, dall'altro per via dei consumi dei due circuiti di trasformazione della tensione.".
Adesso, i miei dubbi sono i seguenti:
1)con gli ups online la batteria va sostituita prima rispetto agli ups line interactive? (perché se l' inverter genera corrente dalla batteria e se negli ups online l' inverter è sempre in funzione automaticamente la batteria è sempre in uso...giusto?)
2)i circuiti di trasformazione della tensione si possono cambiare? quanto tempo durano più o meno? è facile o difficile fare questo lavoro? lo posso fare anche io o devo mandarlo in assistenza?
3)perché gli ups online atlantis costano molto meno dei rispettivi apc? voi li consigliate o no gli atlantis? conoscete difetti noti che possiedono le 2 marche?
andando su un noto sito l' upc costa quasi il doppio
atlantis LinePower 2301A 03-OP2301 486,38 €
apc Smart-UPS On-Line
APC Smart-UPS RT 2000VA 230V 1.057,31 €
Trotto@81
14-11-2014, 19:22
Ti stai facendo troppe domande, neanche dovessi farci una tesi.
I prezzi di listino è naturale che siano decisamente elevati, ma non puoi paragonare Atlantis e APC, per vari motivi; il primo è che i secondi sono prodotti direttamente da APC e con una buona qualità, i primi sono quasi sempre prodotti rimarchiati, che fanno il loro dovere, ma scaldano come forni, cosa che ammazza le batterie in poco tempo.
lupin 3rd
14-11-2014, 19:27
Ti stai facendo troppe domande, neanche dovessi farci una tesi.
I prezzi di listino è naturale che siano decisamente elevati, ma non puoi paragonare Atlantis e APC, per vari motivi; il primo è che i secondi sono prodotti direttamente da APC e con una buona qualità, i secondi sono quasi sempre prodotti rimarchiati, che fanno il loro dovere, ma scaldano come forni, cosa che ammazza le batterie in poco tempo.
puoi essere più chiaro? Innanzitutto, prima dei dubbi relativi ai 2 prodotti, ho dei dubbi sul funzionamento degli ups in generale (domande 1 e 2); poi dici che i secondi (apc) sono prodotti direttamente da apc, hanno una buona qualità e sono rimarchiati? :confused:
salve a tutti, per il pc nuovo di mio fratello un pò di tempo fa scelsi come ups un apc della serie smart ups (line-interactive ad onda sinusoidale pura), però oggi, vedendo il sito di atlantis, ho visto che gli ups online ad onda sinusoidale pura costano meno rispetto a quelli di apc; il mio motivo per cui esclusi gli online erano 2:
1) il costo elevato (vidi solo il sito apc);
2) il fatto che in prima pagina si parla di "costi elevati, da un lato per via dei componenti, robusti, dall'altro per via dei consumi dei due circuiti di trasformazione della tensione.".
Adesso, i miei dubbi sono i seguenti:
1)con gli ups online la batteria va sostituita prima rispetto agli ups line interactive? (perché se l' inverter genera corrente dalla batteria e se negli ups online l' inverter è sempre in funzione automaticamente la batteria è sempre in uso...giusto?)
2)i circuiti di trasformazione della tensione si possono cambiare? quanto tempo durano più o meno? è facile o difficile fare questo lavoro? lo posso fare anche io o devo mandarlo in assistenza?
3)perché gli ups online atlantis costano molto meno dei rispettivi apc? voi li consigliate o no gli atlantis? conoscete difetti noti che possiedono le 2 marche?
andando su un noto sito l' upc costa quasi il doppio
atlantis LinePower 2301A 03-OP2301 486,38 €
apc Smart-UPS On-Line
APC Smart-UPS RT 2000VA 230V 1.057,31 €
Ti rispondo io che ce li ho tutti e 2 tipi:
Dunque premetto che se una cosa costa di più oltre al marchio evidentemente il motivo c' è!
ti rispondo dall'ultima delle tue domande alla prima:
ti faccio un esempio riguardo il paragone fra apc e atlantis per quanto riguarda i line-interactive: se l enel ti fornisce una tensione più bassa rispetto ai 230 volts, come purtroppo avviene dalle mie parti, lo smart ups dell'apc è più sensibile rispetto all' hostpower dell'atlantis-land, il primo interagisce con l'avr sotto i 210v mentre il secondo sui 203v e attaccando a batteria, cosa che lo smart-ups fà se si scende ancora a oltre i 203v circa.
Sotto una certa quota ad esempio dai 198v in giù atlantis non riesce a fornire 230v ma man mano che la tensione di rete diminuisce lo fà proporzionalemnte l'uscita dell'ups quando è a batteria, per l'apc non ho verificato, ma mi basta la soglia di intervento più sensibile a giustificare una maggiore qualità!
Poi ci sarebbero tante altre cose, ad esempio la sensibilità dell'apc a interferenze di rete, non mi vorrei sbagliare, ma maggiore portata di scarica termina in caso di fulmine, possibilità di gestione in rete e altro.
Chiedevi se si possono cambiare circuiti della tensione, se devi cambiare il trasformatore ti costa molto quindi non sò se ti conviene, poi condensatori e altro di grosso sono facilmente sostituibili, integrati e il processore mi sà che ti verrà molto difficile reperirli, tranne se provenienti da ups in disuso.
Per quanto riguarda gli ups on-line io penso siano i migliori, non ti devi sorbire l'attacca e stacca del relè quando non ha la rete, stai tranquillo sulle fluttuazioni della tensione e sei più protetto da interferenze di rete, certo le batterie vengono più sollecitate, infatti dovresti andare a cercare un ups che monta più batterie 12v 7ah che mediamente costano di meno rispetto alle altre con amperaggio diverso.
comunque se mi ricordo bene lì MGE, quindi anche eaton dovrebbero avere negli ups on-line, ma forse in quelli a partire da 3KVA dei sistemi che preservano la durata della batteria gestendo tramite algoritmi particolari il carico supportato dalle batterie, la scarica e la carica delle singole permettendo a detta loro di duplicare la vita delle batterie.
Comuqnue lì vai su prezzi superiori all'apc che forse in quel caso dell' RT ha più il nome costoso che la qualità, forse l'apc ti offre qualcosa in più come infrastruttura, ma penso che marchi come MGE/EATON, CHLORIDE, ma anche AROS/RIELLO siano anche di elevatissima qualità, forse chloride per impianti industriali è nettamente superiore a tutti.
.
Non ci sono problemi riscontrati tra il tuo alimentatore e gli UPS pseudosinusoidali, puoi andare tranquillo.
zanca.racing
15-11-2014, 16:16
Confermo quanto da te scritto.
Sicuri?
Qua trovo scritto:
Approsimazione a gradini ad una sinusoide
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC620I&total_watts=200
Grazie!
Trotto@81
15-11-2014, 16:18
Sicuri?
Qua trovo scritto:
Approsimazione a gradini ad una sinusoide
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC620I&total_watts=200
Grazie!Il link è errato, ma se c'è scritto che lo Smart-UPS è ad onda approssimata a gradini sappi che è una scemenza.
zanca.racing
15-11-2014, 16:36
Il link è errato, ma se c'è scritto che lo Smart-UPS è ad onda approssimata a gradini sappi che è una scemenza.
Incredibile....non si possono mettere i link dal sito apc...
Vabbè. Comunque riporto dal sito apc:
Potenza di uscita
390 Watt / 620 VA
Potenza configurabile max
390 Watt / 620 VA
Tensione di uscita nominale
230V
Distorsione tensione di uscita
Meno del 5% a pieno carico
Frequenza di uscita (sync alla rete)
47 - 53 Hz per 50 Hz nominali, 57 - 63 Hz per 60 Hz nominali
Topologia
Line Interactive
Tipo di forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide
Connessioni di uscita
(1) IEC 320 C13 IEC 320 C13
(3) IEC 320 C13 IEC 320 C13
(2) IEC Jumpers
Trotto@81
15-11-2014, 16:40
Non so cosa dirti se non ribadire che gli Smart-UPS sono a sinusoide perfetta.
lupin 3rd
15-11-2014, 17:02
Ti rispondo io che ce li ho tutti e 2 tipi:
Dunque premetto che se una cosa costa di più oltre al marchio evidentemente il motivo c' è!
ti rispondo dall'ultima delle tue domande alla prima:
ti faccio un esempio riguardo il paragone fra apc e atlantis per quanto riguarda i line-interactive: se l enel ti fornisce una tensione più bassa rispetto ai 230 volts, come purtroppo avviene dalle mie parti, lo smart ups dell'apc è più sensibile rispetto all' hostpower dell'atlantis-land, il primo interagisce con l'avr sotto i 210v mentre il secondo sui 203v e attaccando a batteria, cosa che lo smart-ups fà se si scende ancora a oltre i 203v circa.
Sotto una certa quota ad esempio dai 198v in giù atlantis non riesce a fornire 230v ma man mano che la tensione di rete diminuisce lo fà proporzionalemnte l'uscita dell'ups quando è a batteria, per l'apc non ho verificato, ma mi basta la soglia di intervento più sensibile a giustificare una maggiore qualità!
Poi ci sarebbero tante altre cose, ad esempio la sensibilità dell'apc a interferenze di rete, non mi vorrei sbagliare, ma maggiore portata di scarica termina in caso di fulmine, possibilità di gestione in rete e altro.
come fa l' apc ad agire con l' avr sotto i 210v per fornire 230v senza batteria?
questo cmq avviene solo in caso di ups line-interactive e offline, ma nel caso di ups online apc e atlantis si dovrebbero comportare nello stesso modo, giusto? (cioè corrente costante a 230v presa solo dalla batteria)
Chiedevi se si possono cambiare circuiti della tensione, se devi cambiare il trasformatore ti costa molto quindi non sò se ti conviene, poi condensatori e altro di grosso sono facilmente sostituibili, integrati e il processore mi sà che ti verrà molto difficile reperirli, tranne se provenienti da ups in disuso.
ok, in caso di un normale carico pc + monitor(riferendomi solo agli ups online), questi componenti quanto durano più o meno? cioè, quello che voglio sapere io, oltre alle batterie (che sono costantemente utilizzate negli ups online e che dopo un determinato tempo di utilizzo vanno sostituite), quali altri componenti si usurano col tempo? e il loro costo è eccessivo?
Per quanto riguarda gli ups on-line io penso siano i migliori, non ti devi sorbire l'attacca e stacca del relè quando non ha la rete, stai tranquillo sulle fluttuazioni della tensione e sei più protetto da interferenze di rete, certo le batterie vengono più sollecitate, infatti dovresti andare a cercare un ups che monta più batterie 12v 7ah che mediamente costano di meno rispetto alle altre con amperaggio diverso.
comunque se mi ricordo bene lì MGE, quindi anche eaton dovrebbero avere negli ups on-line, ma forse in quelli a partire da 3KVA dei sistemi che preservano la durata della batteria gestendo tramite algoritmi particolari il carico supportato dalle batterie, la scarica e la carica delle singole permettendo a detta loro di duplicare la vita delle batterie.
Comuqnue lì vai su prezzi superiori all'apc che forse in quel caso dell' RT ha più il nome costoso che la qualità, forse l'apc ti offre qualcosa in più come infrastruttura, ma penso che marchi come MGE/EATON, CHLORIDE, ma anche AROS/RIELLO siano anche di elevatissima qualità, forse chloride per impianti industriali è nettamente superiore a tutti.
cosa è RT?
no, non voglio spendere molto (infatti all' inizio ho puntato sull' accoppiata sinusoidale + line-interactive; poi sono rimasto sorpreso dai prezzi della categoria online degli atlantis e per questo ho scritto)
quindi in ordine di qualità: chloride e poi?
per qualità/prezzo MGE/EATON, CHLORIDE, AROS/RIELLO, chloride sono tutti sullo stesso livello (costosissimi) e l' apc rimane il migliore?
Trotto@81
15-11-2014, 17:16
come fa l' apc ad agire con l' avr sotto i 210v per fornire 230v senza batteria?
Con l'autotrasfomatore.
Dumah Brazorf
15-11-2014, 17:27
come fa l' apc ad agire con l' avr sotto i 210v per fornire 230v senza batteria?
Tempo fa ho visto questo video, non ricordo se era stato postato qui.
Direi semplice da capire, "illuminante"...
https://www.youtube.com/watch?v=EJSiNakvuOM
Trotto@81
15-11-2014, 17:42
Tempo fa ho visto questo video, non ricordo se era stato postato qui.
Direi semplice da capire, "illuminante"...
https://www.youtube.com/watch?v=EJSiNakvuOM
Molto bello, perchè fa vedere il filckering presente nei line-interactive nel momento della commutazione a batteria e viceversa.
zanca.racing
15-11-2014, 23:21
Non so cosa dirti se non ribadire che gli Smart-UPS sono a sinusoide perfetta.
Vedo che sei "ferrato" in materia e ti credo ma che ca@@o quelli della APC cosa scrivono allora??
Ginopilot
15-11-2014, 23:26
Gli online sono da evitare in casa, la durata della batteria è molto inferiore ai line Inter.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarKilleR
15-11-2014, 23:38
Gli online sono da evitare in casa, la durata della batteria è molto inferiore ai line Inter.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per non parlare del fatto che gli on-line consumano uno sbotto...essendo sempre una doppia conversione continua.
L'efficienza energetica di un on-line se va bene è sul 60%.
zanca.racing
15-11-2014, 23:47
Per non parlare del fatto che gli on-line consumano uno sbotto...essendo sempre una doppia conversione continua.
L'efficienza energetica di un on-line se va bene è sul 60%.
Dipende su che gruppo vai. Il mio per esempio offre un'efficienza maggiore del 95%
Dumah Brazorf
16-11-2014, 00:08
A quanto pare zanca.racing non ha tutti i torti.
Secondo wikipedia (inglese...) è in commercio una serie di Smart UPS "per barboni" denominata SC (superca***a?) che va contro la tradizione e genera l'onda approssimata.
http://en.wikipedia.org/wiki/APC_Smart-UPS
Trotto@81
16-11-2014, 08:19
Vedo che sei "ferrato" in materia e ti credo ma che ca@@o quelli della APC cosa scrivono allora??
Il sito APC è down, ma non ricordo di un errore del genere da parte loro.
Non ci sono problemi riscontrati tra il tuo alimentatore e gli UPS pseudosinusoidali, puoi andare tranquillo.grazie Bik ;)
DarKilleR
16-11-2014, 10:03
Dipende su che gruppo vai. Il mio per esempio offre un'efficienza maggiore del 95%
Sinceramente mi sembra molto strano. Gli UPS on-line convertono l'energia della rete per ricaricare la batteria e la batteria + inverter per alimentare tutto quello che c'è a valle. In modo da avere i due circuiti disgiunti.
La conversione di ricarica di una batteria è circa un 60/65% e dalla batteria a inverter circa un 90/95%.
Prendendo anche i valori migliori siamo a 0.65*0.95=0.6175. Ossia per darti 600Watt ne dovrebbe consumare circa 1000Watt.
Almeno che poi non esistano ups-online fatti diversamente da come ho descritto...
Maverick1987
16-11-2014, 10:07
forse iniziando a darci un budget di spesa e cosa ci devi collegare a parte il pc, possiamo iniziare a darti un parere mirato...
Come scrivevo prima il pc collegato è esattamente (in tutti i dettagli) quello che ho in firma (senza contare tv e cell e con in più collegato un router/modem)... A breve inserirò un secondo HD da 2 TB per farne un raid mirror (ma l'aumento in termini di consumo a livello di watt sarà cmq irrisorio)
Quello che mi interessa non è poter continuare a lavorare ma proteggere da sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare i componenti
(in casa mia non è mai saltata la luce per più di un istante, oppure scattava il differenziale e lo riarmavo subito)
Leggevo guide e i vostri commenti, sull'onda sinusoidale pura o approssimata...
Letto anche questo:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/162062-scegliere-lu-p-s-gruppo-di-continuita.html
E stavo cercando di farmi un'idea in merito
Non ho un budget fisso, ti direi il meno possibile e sul miglior rapporto qualità/prezzo :sofico:
lupin 3rd
16-11-2014, 13:53
Tempo fa ho visto questo video, non ricordo se era stato postato qui.
Direi semplice da capire, "illuminante"...
https://www.youtube.com/watch?v=EJSiNakvuOM
grazie ;)
Gli online sono da evitare in casa, la durata della batteria è molto inferiore ai line Inter.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per non parlare del fatto che gli on-line consumano uno sbotto...essendo sempre una doppia conversione continua.
L'efficienza energetica di un on-line se va bene è sul 60%.
Dipende su che gruppo vai. Il mio per esempio offre un'efficienza maggiore del 95%
Sinceramente mi sembra molto strano. Gli UPS on-line convertono l'energia della rete per ricaricare la batteria e la batteria + inverter per alimentare tutto quello che c'è a valle. In modo da avere i due circuiti disgiunti.
La conversione di ricarica di una batteria è circa un 60/65% e dalla batteria a inverter circa un 90/95%.
Prendendo anche i valori migliori siamo a 0.65*0.95=0.6175. Ossia per darti 600Watt ne dovrebbe consumare circa 1000Watt.
Almeno che poi non esistano ups-online fatti diversamente da come ho descritto...
puoi spiegarti meglio quando parli di conversione di ricarica e da batteria a inverter? da dove esce quel conto
cioè se il pc consuma 600 W l' ups ne prende 1000??:eek:
no allora meglio line-interactive
Dumah Brazorf
16-11-2014, 14:38
La conversione di ricarica di una batteria è circa un 60/65% e dalla batteria a inverter circa un 90/95%.
Il punto è questo. La batteria non viene ricaricata per poi essere scaricata nello stesso istante. E' fisicamente inconcepibile. La corrente che arriva dal raddrizzatore entra diretta nell'inverter. La batteria fa da tampone, da condensatore aiutando a contenere/annullare le fluttuazioni. Questione di impedenze.
zanca.racing
16-11-2014, 16:39
Sinceramente mi sembra molto strano. Gli UPS on-line convertono l'energia della rete per ricaricare la batteria e la batteria + inverter per alimentare tutto quello che c'è a valle. In modo da avere i due circuiti disgiunti.
La conversione di ricarica di una batteria è circa un 60/65% e dalla batteria a inverter circa un 90/95%.
Prendendo anche i valori migliori siamo a 0.65*0.95=0.6175. Ossia per darti 600Watt ne dovrebbe consumare circa 1000Watt.
Almeno che poi non esistano ups-online fatti diversamente da come ho descritto...
http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/9130.aspx?cx=89&GUID=DB427496-E8CA-4F44-95CB-6CA6E8F168A9
Andate su caratteristiche...provare per credere
Ginopilot
16-11-2014, 16:45
Peccato costi oltre 2000 euro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
16-11-2014, 17:11
Quello da 1500 VA costa circa 800 €, per chi ne ha reale bisogno, tipo apparecchiature mediche, la spesa potrebbe essere obbligatoria, ma nell'ambito ludico domestico escludo a priori l'utilizzo di tali UPS.
lupin 3rd
16-11-2014, 17:29
ragazzi scusate potete rispondermi? capisco che non capendo niente di ups e di corrente potrei anche annoiarvi nei vostri discorsi più dettagliati e specifici però anche io vorrei essere preso in considerazione.
Tra le marche di ups online qual è la migliore come qualità? e quale la migliore per qualità/prezzo e con un efficienza maggiore del 90%?
Ginopilot
16-11-2014, 17:37
Il casa non hanno senso gli online, roba decente costa troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ginopilot
16-11-2014, 17:37
Quello da 1500 VA costa circa 800 , per chi ne ha reale bisogno, tipo apparecchiature mediche, la spesa potrebbe essere obbligatoria, ma nell'ambito ludico domestico escludo a priori l'utilizzo di tali UPS.
Dove hai trovato quel prezzo per un 9130?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
16-11-2014, 19:41
Dove hai trovato quel prezzo per un 9130?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSulla baia, ma devi specificare i VA subito dopo il modello.
Ginopilot
16-11-2014, 20:52
Allora si parte da 900 a salire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli UPS di tipo on-line costano un botto; ma esiste anche il mercato dell usato!
Ginopilot
16-11-2014, 22:53
Anche l'usato è a cifre assurde per un uso domestico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick1987
17-11-2014, 08:28
A me servirebbe un line interactive casalingo
Cosa c'è sul mercato dal buon rapporto qualità / prezzo ???
Trotto@81
17-11-2014, 08:44
A me servirebbe un line interactive casalingo
Cosa c'è sul mercato dal buon rapporto qualità / prezzo ???
La serie BX di APC.
Maverick1987
17-11-2014, 10:28
La serie BX di APC.
Ti ringrazio, stavo vedendo sulla baia e sull'amazzone
Il più potente sembra essere quello da 1100 VA (che lo dà come 660W)
Direi che con quello che ho attaccato, è il minimo sindacale... Poi la differenza di prezzo dai modelli di wattaggio inferiore è minima
L'ho trovato sui 115 euro (130 se lo prendi a 6 prese invece di 4)
zanca.racing
17-11-2014, 13:19
Anche l'usato è a cifre assurde per un uso domestico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso voglio la vs. invidia: ho preso l'eaton 9130 da 3000 VA/2700W NUOVO IMBALLATO da uno stock di una azienda fallita. Mi è arrivato imballato con tutti i cavi e tutto il resto.
Pagato 300€! :D :D :D :eek: :eek: :eek:
Maverick1987
17-11-2014, 13:32
Adesso voglio la vs. invidia: ho preso l'eaton 9130 da 3000 VA/2700W NUOVO IMBALLATO da uno stock di una azienda fallita. Mi è arrivato imballato con tutti i cavi e tutto il resto.
Pagato 300€! :D :D :D :eek: :eek: :eek:
Non ne hanno un secondo x me??? :D
zanca.racing
17-11-2014, 13:36
Ne avevano 4...2 venduti subito...il 3° 30 secondi prima della mia conferma di entrambi. Il 3° l'avrei rivenduto al doppio tranquillamente. FINE OT
Dumah Brazorf
17-11-2014, 13:47
Adesso voglio la vs. nvidia: [...]
Tutta tua... :O
http://www.nvnews.net/previews/geforce_fx_5950_ultra/images/introduction/card_shot.gif
illidan2000
17-11-2014, 13:49
Adesso voglio la vs. invidia: ho preso l'eaton 9130 da 3000 VA/2700W NUOVO IMBALLATO da uno stock di una azienda fallita. Mi è arrivato imballato con tutti i cavi e tutto il resto.
Pagato 300€! :D :D :D :eek: :eek: :eek:
come è messo a rumorosità ?
(non quando carica, ma normalmente)
Ginopilot
17-11-2014, 14:02
Ne riparliamo quando dovrai cambiare le batterie, cioè tra un paio d'anni al massimo 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
17-11-2014, 14:48
Adesso voglio la vs. invidia: ho preso l'eaton 9130 da 3000 VA/2700W NUOVO IMBALLATO da uno stock di una azienda fallita. Mi è arrivato imballato con tutti i cavi e tutto il resto.
Pagato 300€! :D :D :D :eek: :eek: :eek:
Bell'affare, complimenti!! Come ti hanno già detto inizierei a mettere qualcosa da parte per le batterie, presto o tardi andranno cambiate. :D
Ragazzi ad un mio amico serve un UPS da collegare a questo pc
- i7 920 (overcloccato)
- Sapphire 7970 (in futuro farà un crossfire)
- XFX 750W
Temendo che un ups da 600w non sia sufficiente (in previsione anche del crossfire in full load), avevo addocchiato il RIELLO IDG1200 da 1200va e 720W, cosa dite è buono? altrimenti stando entro i 150€ cosa mi consigliate?
Adesso voglio la vs. invidia: ho preso l'eaton 9130 da 3000 VA/2700W NUOVO IMBALLATO da uno stock di una azienda fallita. Mi è arrivato imballato con tutti i cavi e tutto il resto.
Pagato 300€! :D :D :D :eek: :eek: :eek:
Appunto, intendevo questo! Nessuna invidia, sennò sul fatto che sei riuscito a trovarlo nuovo!
Se ne hanno ancora contattami in pvt che a dire il vero me ne servirebbe uno monofase da 6KVA.
Grazie
zanca.racing
17-11-2014, 17:38
Tutta tua... :O
http://www.nvnews.net/previews/geforce_fx_5950_ultra/images/introduction/card_shot.gif
Bellissima!!! :D :D :D Ma te l'ho servita in un piatto d'argento...
come è messo a rumorosità ?
(non quando carica, ma normalmente)
Monta due ventole delta :eek: da 8x8 che sono accese sempre 24h/24h sia che carichi che non carichi. Ovviamente rompono le scatole. Ho risolto prendendo due ventole ipersilent, ho dissaldato i cavi che arrivano dal circuito di controllo alle ventole e li ho risaltati alle ventole silent. Ora non si sente nulla.
Ne riparliamo quando dovrai cambiare le batterie, cioè tra un paio d'anni al massimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Monta 8 batterie in serie da 12 volt 9 ampere (quelle standard dei più comuni gruppi di continuità). 150€ e festa finita.
Bell'affare, complimenti!! Come ti hanno già detto inizierei a mettere qualcosa da parte per le batterie, presto o tardi andranno cambiate. :D
Vedi sopra.
Appunto, intendevo questo! Nessuna invidia, sennò sul fatto che sei riuscito a trovarlo nuovo!
Se ne hanno ancora contattami in pvt che a dire il vero me ne servirebbe uno monofase da 6KVA.
Grazie
Come dicevo prima ne avevano 4 uguali al mio nuovi imballati. Finiti tutti
Dumah Brazorf
17-11-2014, 17:47
Monta due ventole delta :eek: da 8x8 che sono accese sempre 24h/24h sia che carichi che non carichi. Ovviamente rompono le scatole. Ho risolto prendendo due ventole ipersilent, ho dissaldato i cavi che arrivano dal circuito di controllo alle ventole e li ho risaltati alle ventole silent. Ora non si sente nulla.
Daccordo che non hai la garanzia però potresti pagare cara questa modifica.
Le Delta sono sì rumorose ma spostano un botto d'aria quando serve vale a dire quando ci sarà un blackout.
Confronta i cfm delle due ventole cercando i rete.
Trotto@81
17-11-2014, 17:50
Monta 8 batterie in serie da 12 volt 9 ampere (quelle standard dei più comuni gruppi di continuità). 150€ e festa finita.Sono 6 batterie del tipo da te indicato.
Dumah Brazorf
17-11-2014, 18:05
Comprando con partita iva e sconto quantità ce la si dovrebbe fare con 150 pippi...
zanca.racing
17-11-2014, 18:39
Daccordo che non hai la garanzia però potresti pagare cara questa modifica.
Le Delta sono sì rumorose ma spostano un botto d'aria quando serve vale a dire quando ci sarà un blackout.
Confronta i cfm delle due ventole cercando i rete.
Perchè non ho la garanzia??? Ho per l'appunto dissaldato i fili che dalla scheda vanno alle ventole proprio perchè nel momento ci sia un problema risaldo quelle originali e via. Sono d'accordo con te sul fatto che le delta spostano un sacco di aria in più ma attento:
Ho parlato con l'assistenza. Loro stessi mi hanno assicurato che il gruppo funziona anche con una sola ventola in caso che la prima sia guasta al massimo delle sue possibilità (2700W); la mia scrivania (pc + monitor + nas + casse + router + ecc...) consuma al max 1100 Watt. Quindi ipotizzando un black out in consumo massimo le ventole andrebbero a raffreddare l'inverter che funziona a meno della metà del suo carico possibile. Inoltre l'assistenza mi ha assicurato che in una possibilità di un blocco delle ventole c'è un termostato che fa spegnere il gruppo (per ammissione loro mi hanno detto che dovrei vedere nelle aziende cosa troviano dentro i ups. Ragni e quant'altro!)
Quindi non vedo problemi.
Sono 6 batterie del tipo da te indicato.
8 batterie te lo assicuro. La tensione di uscita dalle stesse e di 96 volt
Comprando con partita iva e sconto quantità ce la si dovrebbe fare con 150 pippi...
Non serve. Cercando in giro le si trova a 18 - 19 € all'una.
Trotto@81
17-11-2014, 20:17
8 batterie te lo assicuro. La tensione di uscita dalle stesse e di 96 volt
Se è a torre hai ragione. :)
Ginopilot
17-11-2014, 21:40
Quindi diciamo che quel l'ups non ti serve a un tubo 😄 e di batterie ti costa quanto un ups giusto per te. È per questo che dicevo che quel tipo di ups non hanno senso in casa, manco regalati. Nascono non a caso per altri usi. Ci sta anche che in un uso fortemente sottodimensionato li si modifichi per depotenziare il raffreddamento, ma dopo tutto sto sbattimento non conveniva di più prendere un 1500 interattive con meno batterie e che durano il doppio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zanca.racing
17-11-2014, 22:38
Quindi diciamo che quel l'ups non ti serve a un tubo 😄 e di batterie ti costa quanto un ups giusto per te. È per questo che dicevo che quel tipo di ups non hanno senso in casa, manco regalati. Nascono non a caso per altri usi. Ci sta anche che in un uso fortemente sottodimensionato li si modifichi per depotenziare il raffreddamento, ma dopo tutto sto sbattimento non conveniva di più prendere un 1500 interattive con meno batterie e che durano il doppio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambiare due ventoline non mi sembra tutto questo sbattimento comunque supponiamo che lo metto in vendita, quale modello mi consigli a 150€ da che supporti almeno 1500W non 1500VA?
Vorrei fare sli e credo di arrivare a questo consumo...
Ginopilot
17-11-2014, 23:35
Per consumare 1500w dovresti avere una psu da circa 2000w, ne esistono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zanca.racing
18-11-2014, 08:28
Se leggi bene io ho collegato tutta la scrivania. E devo rimanere con questa soluzione.
DarKilleR
18-11-2014, 08:54
Ragazzi sui consumi vi fate tante paranoie...
Io sutto la mia scrivania c'ho un APC SMART-UPS 1000VA
C'è collegato il mio PC principale:
i7 2600K @ 4400 Mhz
ATI 7930
8 GB
3 HDD
2 monitor un (22" + 19" in pivot)
NAS
PORTATILE (Lenovo Z500 con i7)
Lampada da tavolo da 11 Watt
Casse 5.1
Mai gli ho visto salire le spie dell'assorbimento sopra la terza (delle 5 disponibili). Anche lanciando render su entrambi i PC in contemporanea con tutto acceso.
zanca.racing
18-11-2014, 08:57
Il mio gruppo mi da al volo il consumo reale. Ho visto toccare i 1150W in gioco. Parlo per dati di fatto non perchè ho la bocca e voglio impressionare qualcuno... e poi ripeto vorrei trovare un gruppo che soddisfa le mie esigenze a 150€ come ha affermato qualcuno... Non voglio creare polemica ma se mi date un consiglio (che accetto volentieri) questo deve essere documentato.
Trotto@81
18-11-2014, 10:16
Perchè non ho la garanzia??? Ho per l'appunto dissaldato i fili che dalla scheda vanno alle ventole proprio perchè nel momento ci sia un problema risaldo quelle originali e via. Sono d'accordo con te sul fatto che le delta spostano un sacco di aria in più ma attento:
Ho parlato con l'assistenza. Loro stessi mi hanno assicurato che il gruppo funziona anche con una sola ventola in caso che la prima sia guasta al massimo delle sue possibilità (2700W); la mia scrivania (pc + monitor + nas + casse + router + ecc...) consuma al max 1100 Watt. Quindi ipotizzando un black out in consumo massimo le ventole andrebbero a raffreddare l'inverter che funziona a meno della metà del suo carico possibile. Inoltre l'assistenza mi ha assicurato che in una possibilità di un blocco delle ventole c'è un termostato che fa spegnere il gruppo (per ammissione loro mi hanno detto che dovrei vedere nelle aziende cosa troviano dentro i ups. Ragni e quant'altro!)Ho qualche dubbio a credere che tu sia riuscito ad avere una conversazione del genere con un semplice operatore del customer care. Di conseguenza crolla tutto il castello che hai costruito finora e su fragile sabbia. Non me ne volere...
Ginopilot
18-11-2014, 10:30
Il mio gruppo mi da al volo il consumo reale. Ho visto toccare i 1150W in gioco. Parlo per dati di fatto non perchè ho la bocca e voglio impressionare qualcuno... e poi ripeto vorrei trovare un gruppo che soddisfa le mie esigenze a 150 come ha affermato qualcuno... Non voglio creare polemica ma se mi date un consiglio (che accetto volentieri) questo deve essere documentato.
Scusa ma che psu hai? Una 1200w? Se è così e la misurazione è giusta, non ci puoi fare sli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zanca.racing
18-11-2014, 10:37
Ho qualche dubbio a credere che tu sia riuscito ad avere una conversazione del genere con un semplice operatore del customer care. Di conseguenza crolla tutto il castello che hai costruito finora e su fragile sabbia. Non me ne volere...
Ho parlato con un tecnico molto gentile che mi ha spiegato le cose che ho scritto prima. Mi credete bene; non mi credete bene lo stesso.
Scusa ma che psu hai? Una 1200w? Se è così e la misurazione è giusta, non ci puoi fare sli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho un Enermax Maxrevo da 1500W
Ginopilot
18-11-2014, 11:42
E allora con quei consumi rischi davvero che non te lo regga lo sli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zanca.racing
18-11-2014, 11:48
1100watt tutta la scrivania. Io credo che il pc vada sui 900W. Con uno sli di GTX690 credo di andare sui 1200W massimi di pc + 200 di scrivania 1400. Per stare largo ho bisogno di un ups da 1500W. Ci siamo no?
illidan2000
18-11-2014, 11:49
Ho parlato con un tecnico molto gentile che mi ha spiegato le cose che ho scritto prima. Mi credete bene; non mi credete bene lo stesso.
Ho un Enermax Maxrevo da 1500W
aggiungici altri 300-350 di scheda video supplementare e vai "al pelo"...
ma come fai a consumare tutta questa potenza?
1100watt tutta la scrivania. Io credo che il pc vada sui 900W. Con uno sli di GTX690 credo di andare sui 1200W massimi di pc + 200 di scrivania 1400. Per stare largo ho bisogno di un ups da 1500W. Ci siamo no?
vuoi fare un quad SLI di 690 che ti rende il 70% di uno SLI normale di 780 che trovi sui mercatini a 200 euro?
è una scelta senza senso. hai pure un gb in meno; già lo SLI non rende sempre al 100%, figuriamoci un quad-sli!
zanca.racing
18-11-2014, 11:55
Con un 3970X @ 4800 mhz, gtx690 overcloccata, 5 dischi e periferiche varie arrivo a 1150W di picco in gioco. Ripeto tutta la scrivania. Il pc solo presumo consumi 900W + 300 di un altra 690 arrivi ai 1200 di pc. 1400w di scrivania. Io però vorrei sapere dove trovo un gruppo a 150€ da 1500W. Ma non ho ancora ricevuto risposta...
zanca.racing
18-11-2014, 11:59
aggiungici altri 300-350 di scheda video supplementare e vai "al pelo"...
ma come fai a consumare tutta questa potenza?
vuoi fare un quad SLI di 690 che ti rende il 70% di uno SLI normale di 780 che trovi sui mercatini a 200 euro?
è una scelta senza senso. hai pure un gb in meno; già lo SLI non rende sempre al 100%, figuriamoci un quad-sli!
Due anni fa ho installato una seconda 690 di un amico e per i giochi che uso andava benissimo.
Se ti "regalano" una 690 che fai? La butti? Io no...:D
zanca.racing
18-11-2014, 12:10
Comunque tornando in thread questa è la risposta che mi ha appena inviato APC:
Gentile Sig. ,
Le riconfermiamo l'informazione trovata sul nostro sito - il SC620I ha come tipo di forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide
I nostri unici modelli di UPS con onda sinusoidale pura sono gli Smart-UPS online:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=163
Ginopilot
18-11-2014, 12:27
Stacca tutto e misura quanto consuma il pc. Un ups da 1500va ti sarà più che sufficiente, se parte mica continui a giocare e il consumo crolla. Di cinesi ne trovi anche a meno, un apc purtroppo molto di più, non fanno più il buon rs1500. Cmq i tuoi consumi mi sembrano folli, dovresti stare ben al di sotto dei 900
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
18-11-2014, 12:29
Comunque tornando in thread questa è la risposta che mi ha appena inviato APC:
Gentile Sig. ,
Le riconfermiamo l'informazione trovata sul nostro sito - il SC620I ha come tipo di forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide
I nostri unici modelli di UPS con onda sinusoidale pura sono gli Smart-UPS online:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=163
Tu non hai mai postato la sigla dell'UPS in questo forum, ho appena controllato, ti sei solo limitato a dire che la serie Smart-UPS veniva classificata in modo errata. Ora riporti la sigla della vecchia serie degli Smart-UPS.
Il Mac (con lo SLI da 2000 W) che dovevi proteggere con il gruppo di continuità da 650 VA che fine ha fatto?
Ginopilot
18-11-2014, 12:49
Oltretutto e' palesemente falso che solo i modelli online sono a sinusoidale pura.
Mentre e' vero che tutti gli SC sono a sinusoidale approssimata.
Trotto@81
18-11-2014, 12:52
Oltretutto e' palesemente falso che solo i modelli online sono a sinusoidale pura.
Mentre e' vero che tutti gli SC sono a sinusoidale approssimata.Pienamente d'accordo! :)
Senza dimenticare che uno si piazza un armadio di 34,5 Kg in stanza e dotato di ventole sempre attive per alimentare un iMac.
Chi vuole credere, faccia pure, io sono di un'altra opinione, sopratutto dopo la telefonata super chiarificatrice di un customer care.
zanca.racing
18-11-2014, 13:59
Tu non hai mai postato la sigla dell'UPS in questo forum, ho appena controllato, ti sei solo limitato a dire che la serie Smart-UPS veniva classificata in modo errata. Ora riporti la sigla della vecchia serie degli Smart-UPS.
Il Mac (con lo SLI da 2000 W) che dovevi proteggere con il gruppo di continuità da 650 VA che fine ha fatto?
Trotto ma cos'hai?? Mica c'è l'ho con te...non capisco perchè devi attaccarmi così. Stiamo riportando esperienze personali e in fondo anche che avessi ragione io o tu non cambia nulla. Mica vinciamo un premio! E' vero non ho messo il modello ma andando sul sito apc sotto la voce smart ups ci sono dei modelli (vedi il 620) che non sono puri sinusoidali. Altri come l'SMT750I lo sono. Adesso lo so e stop. Il mac è di mio padre e non ha sli. Ma la pianto qui altrimenti andremmo avanti come i bambini e sinceramente non mi va. Amici? :D ;)
Edit: adesso vi faccio un pò di foto...
zanca.racing
18-11-2014, 14:18
Ora mi credete?
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201411/20141118151330_IMG_5258.JPG
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201411/20141118151835_IMG_5262.JPG
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201411/20141118151412_IMG_5259.JPG
Ginopilot
18-11-2014, 14:29
Ma hai già due schede video. Tutta la roba lì sopra è sotto ups, compresa stampante e monitor e portatile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
18-11-2014, 14:51
Trotto ma cos'hai?? Mica c'è l'ho con te...non capisco perchè devi attaccarmi così. Stiamo riportando esperienze personali e in fondo anche che avessi ragione io o tu non cambia nulla. Mica vinciamo un premio! E' vero non ho messo il modello ma andando sul sito apc sotto la voce smart ups ci sono dei modelli (vedi il 620) che non sono puri sinusoidali. Altri come l'SMT750I lo sono. Adesso lo so e stop. Il mac è di mio padre e non ha sli. Ma la pianto qui altrimenti andremmo avanti come i bambini e sinceramente non mi va. Amici? :D ;)
Edit: adesso vi faccio un pò di foto...Io non ti ho attaccato, ho solo detto che a quel genere di telefonata al customer care non posso credere, perchè qualcuna l'ho fatta pure io e conosco il livello della gente che risponde alle telefonate.
Metti una lista dei componenti del tuo PC e vediamo quanta potenza ti serve realmente.
zanca.racing
18-11-2014, 14:59
Ma hai già due schede video. Tutta la roba lì sopra è sotto ups, compresa stampante e monitor e portatile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La GTX295 è montata per la fisica...la toglierei immediatamente
Io non ti ho attaccato, ho solo detto che a quel genere di telefonata al customer care non posso credere, perchè qualcuna l'ho fatta pure io e conosco il livello della gente che risponde alle telefonate.
Metti una lista dei componenti del tuo PC e vediamo quanta potenza ti serve realmente.
Prendi un Eaton e con il numero di serie chiama il reparto assistenza. Credimi che è così. Sono rimasto 40 minuti al telefono. Gentilissimi. Il consumo non lo vedi dalla foto?
Trotto@81
18-11-2014, 15:01
La GTX295 è montata per la fisica...la toglierei immediatamente
Prendi un Eaton e con il numero di serie chiama il reparto assistenza. Credimi che è così. Sono rimasto 40 minuti al telefono. Gentilissimi. Il consumo non lo vedi dalla foto?
Visto ma W e VA non possono essere coincidenti.
Ginopilot
18-11-2014, 15:10
La GTX295 è montata per la fisica...la toglierei immediatamente
Quindi plausibile che sarai sotto i 1000 per il solo pc. Un 1500va ti andra' benone. E staccaci tutta quella roba, sotto ups solo pc e monitor e in sli se arrivi a 1000w e' gia' tanto.
Trotto@81
18-11-2014, 15:26
Se posta i componenti lo facciamo subito il conto. Ovviamente non mi serve sapere nulla dell'alimentatore. Posso usarne anche uno da 2000 W per alimentare un PC che assorbe 100 W.
illidan2000
18-11-2014, 20:16
Beh, se però l'alimentatore è iper efficiente, risparmi molti watt che invece andrebbero dispersi...
Trotto@81
19-11-2014, 10:36
Il rendimento è un altro discorso.
Maverick1987
19-11-2014, 11:32
Mmm secondo voi come rapporto qualità prezzo meglio Atlantis Ups A03-s1501 1500va/900w o APC BX Back UPS 1100VA, 230V ????
tiziano.com
19-11-2014, 11:39
Buon giorno, ho la necessità di avere un Ups per il mio nas e dvr avevo pensato a un APC BX650CI-GR .stavo per prenderlo quando ho letto qualcosa sulla forma della sinusoide e mi chiedevo se questo che ho in mente di acquistare vada bene per il mio scopo.
grazie dei consigli
Buon giorno, ho la necessità di avere un Ups per il mio nas e dvr avevo pensato a un APC BX650CI-GR .stavo per prenderlo quando ho letto qualcosa sulla forma della sinusoide e mi chiedevo se questo che ho in mente di acquistare vada bene per il mio scopo.
grazie dei consigli
Io proprio ieri ho installato il modello BX800 a casa. Al quale ho collegato, NAS della QNAP, tv led 40", SintoAmplificatore Yamaha e router Asus. Sembra funzionare tutto perfettamente. Scalda pochissimo, anche se ancora stamattina emanava il classico odore di plastica calda. Spero smetta presto di puzzare! :D
Oggi devo procurarmi il cavo USB, non compreso nella scatola, per poter gestire l'UPS col NAS.
Trotto@81
19-11-2014, 12:01
Mmm secondo voi come rapporto qualità prezzo meglio Atlantis Ups A03-s1501 1500va/900w o APC BX Back UPS 1100VA, 230V ????APC senza dubbio. Il primo è un fornello che cuocerà le tue batterie in un anno.
Quindi diciamo che quel l'ups non serve a un tubo 😄 e di batterie ti costa quanto un ups giusto per te. È per questo che dicevo che quel tipo di ups non hanno senso in casa, manco regalati. Nascono non a caso per altri usi. Ci sta anche che in un uso fortemente sottodimensionato li si modifichi per depotenziare il raffreddamento, ma dopo tutto sto sbattimento non conveniva di più prendere un 1500 interattive con meno batterie e che durano il doppio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intromettendomi, penso che l acquisto di zanca sia stato un ottimo acquisto, non vedo perché gli on-line non dovrebbero andare bene per un uso casalingo! Dalle mie parti dove la tensione è più ballerina di Carla Fracci, il relè di commutazione degli interactive stacca e attacca spesso, e comunque poi il risultato finale è comunque una tensione instabile, pur non andando sotto soglia, invece con un on-line non avrei problemi di sorta.
Per la questione batteriala scelta di prendere quello con un numero maggiore, ma standard, visto che ad esempio paradossalmente le 4,5 A costano più delle 9A è stata azzeccatissima, in teoria potrebbe mettere anche le 7A ad alta scarica.
Poi eaton sarebbe MGE, e si trovano a quel prezzo o simile, ma usati.
Ed infine, lo smart-ups con SC è approssimato a gradini, avevo perso in estate un asta o meglio un compralo subito per alcuni di questo da 1500VA alla modica cifra di 150 euro compreso spedizione. Inizialmente incazzatissimo mi rendevo poi conto della fortuna quando scoprì che erano a forma d' onda approssimata a gradini!
Trotto@81
19-11-2014, 19:43
L'acquisto a quel prezzo è un affare, il problema è al momento del cambio delle batterie, dove saranno richieste almeno 240€. In quel caso penso gli convenga venderlo, tenendo conto che chi lo acquisterà lo farà in funzione dell'acquisto di nuovi accumulatori, quindi, non credo possa piazzarlo ad un prezzo maggiore di quello che è riuscito a spuntare lui. Al suo posto lo terrei in ogni caso, ma solo se lo dovessi tenere in un ufficio.
Ginopilot
19-11-2014, 21:30
Il prezzo è ottimo ma, ripeto, per un uso casalingo, visto che la durata delle batterie è circa la metà di un interactive, è un bagno di sangue. Io non lo avrei preso comunque per casa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'acquisto a quel prezzo è un affare, il problema è al momento del cambio delle batterie, dove saranno richieste almeno 240€. In quel caso penso gli convenga venderlo, tenendo conto che chi lo acquisterà lo farà in funzione dell'acquisto di nuovi accumulatori, quindi, non credo possa piazzarlo ad un prezzo maggiore di quello che è riuscito a spuntare lui. Al suo posto lo terrei in ogni caso, ma solo se lo dovessi tenere in un ufficio.
Guarda, non per contraddirti, ma io da privato 2 batterie della fiamm da 12v 9A high rate discharge li ho prese molto meno di un anno fà circa 42 euro comprensivo iva, moltiplica per 4, visto che nel suo caso ne ospita 8, e viene 170 euro circa, mi pare poi non venga così tanto.
Ginopilot
19-11-2014, 22:40
170 euro (le avrai prese su ebay come me, a cui devi aggiungere le ss), non e' che siano proprio pochissimo per un uso casalingo, da scucire ogni 2 anni al massimo.
Trotto@81
20-11-2014, 08:05
Guarda, non per contraddirti, ma io da privato 2 batterie della fiamm da 12v 9A high rate discharge li ho prese molto meno di un anno fà circa 42 euro comprensivo iva, moltiplica per 4, visto che nel suo caso ne ospita 8, e viene 170 euro circa, mi pare poi non venga così tanto.Se costano meno, ancora meglio.
lupin 3rd
20-11-2014, 10:14
Per quanto riguarda gli ups on-line io penso siano i migliori, non ti devi sorbire l'attacca e stacca del relè quando non ha la rete, stai tranquillo sulle fluttuazioni della tensione e sei più protetto da interferenze di rete, certo le batterie vengono più sollecitate, infatti dovresti andare a cercare un ups che monta più batterie 12v 7ah che mediamente costano di meno rispetto alle altre con amperaggio diverso.
comunque se mi ricordo bene lì MGE, quindi anche eaton dovrebbero avere negli ups on-line, ma forse in quelli a partire da 3KVA dei sistemi che preservano la durata della batteria gestendo tramite algoritmi particolari il carico supportato dalle batterie, la scarica e la carica delle singole permettendo a detta loro di duplicare la vita delle batterie.
Comuqnue lì vai su prezzi superiori all'apc che forse in quel caso dell' RT ha più il nome costoso che la qualità, forse l'apc ti offre qualcosa in più come infrastruttura, ma penso che marchi come MGE/EATON, CHLORIDE, ma anche AROS/RIELLO siano anche di elevatissima qualità, forse chloride per impianti industriali è nettamente superiore a tutti.
cosa è RT?
no, non voglio spendere molto (infatti all' inizio ho puntato sull' accoppiata sinusoidale + line-interactive; poi sono rimasto sorpreso dai prezzi della categoria online degli atlantis e per questo ho scritto)
quindi in ordine di qualità: chloride e poi?
per qualità/prezzo MGE/EATON, CHLORIDE, AROS/RIELLO, chloride sono tutti sullo stesso livello (costosissimi) e l' apc rimane il migliore?
Trotto@81
20-11-2014, 10:36
cosa è RT?
no, non voglio spendere molto (infatti all' inizio ho puntato sull' accoppiata sinusoidale + line-interactive; poi sono rimasto sorpreso dai prezzi della categoria online degli atlantis e per questo ho scritto)
quindi in ordine di qualità: chloride e poi?
per qualità/prezzo MGE/EATON, CHLORIDE, AROS/RIELLO, chloride sono tutti sullo stesso livello (costosissimi) e l' apc rimane il migliore?Un Atlantis ad uscita sinusoidale non ha nemmeno l'inverter raffreddati, un APC o altri marchi di qualità si. Non è cosa di poco conto per la durata del prodotto.
lupin 3rd
20-11-2014, 10:59
Un Atlantis ad uscita sinusoidale non ha nemmeno l'inverter raffreddati, un APC o altri marchi di qualità si. Non è cosa di poco conto per la durata del prodotto.
ok ho escluso atlantis, però tavanic ha citato molte altre marche oltre ad apc che già conoscevo...sono un po' disorientato
tra l' altro poi, nel caso di ups online, non ho capito il discorso per risparmiare le batterie: cioè quelle 9 A costano di più di quelle da 4,5 A ? ma poi, se metto quelle da 4,5 A, non devo raddoppiare il numero? approssimativamente per un pc con ali da 800 W e monitor 25 - 26 " e router quanto durano le batterie? con una configurazione del genere quanto mi verrebbero a costare le batterie?
Trotto@81
20-11-2014, 11:21
Le marche citate da tavanic sono ottime e per sapere la potenza necessaria al tuo pc mi serve l'elenco completo e dettagliato dei componenti.
lupin 3rd
20-11-2014, 11:44
Le marche citate da tavanic sono ottime e per sapere la potenza necessaria al tuo pc mi serve l'elenco completo e dettagliato dei componenti.
quello che mi interessa capire è qual è la marca migliore in assoluto , quale la migliore dal punto di vista qualità prestazioni, cosa è l' RT di cui parlava tavanic; il pc non c'è l' ho sottomano, non era per me ed avevo già scelto apc sinusoidale e lineinteractive (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50)
però mi interessa capire sia le caratteristiche che contraddistinguono i vari ups, sia come funzionano, gli eventuali accorgimenti e il discorso delle batterie (cioè amperaggi minori costano di meno ma come aumento il numero?)
per adesso non ho intenzione di comprare un pc, ma quando usciranno le schede video dx 12 (circa 8 mesi) allora dovrò comprare anche l' ups quindi adesso non posso fornirti i componenti anche perché poi dovrò decidere i sistemi di dissipazione, dovrò valutare se predisporre il pc a sli /crossfire ecc ecc
illidan2000
20-11-2014, 11:56
quello che mi interessa capire è qual è la marca migliore in assoluto , quale la migliore dal punto di vista qualità prestazioni, cosa è l' RT di cui parlava tavanic; il pc non c'è l' ho sottomano, non era per me ed avevo già scelto apc sinusoidale e lineinteractive (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50)
però mi interessa capire sia le caratteristiche che contraddistinguono i vari ups, sia come funzionano, gli eventuali accorgimenti e il discorso delle batterie (cioè amperaggi minori costano di meno ma come aumento il numero?)
per adesso non ho intenzione di comprare un pc, ma quando usciranno le schede video dx 12 (circa 8 mesi) allora dovrò comprare anche l' ups quindi adesso non posso fornirti i componenti anche perché poi dovrò decidere i sistemi di dissipazione, dovrò valutare se predisporre il pc a sli /crossfire ecc ecc
Se ti vuoi preparare ad un eventuale SLI, devi soprattutto tenere in considerazione l'idea di tenere a bada minimo 800w di consumi; e 1000w se vuoi andare su configurazioni high-end con processori esa/octa core
se lo vuoi di qualità, i costi sono alti
illidan2000
20-11-2014, 11:56
quello che mi interessa capire è qual è la marca migliore in assoluto , quale la migliore dal punto di vista qualità prestazioni, cosa è l' RT di cui parlava tavanic; il pc non c'è l' ho sottomano, non era per me ed avevo già scelto apc sinusoidale e lineinteractive (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50)
però mi interessa capire sia le caratteristiche che contraddistinguono i vari ups, sia come funzionano, gli eventuali accorgimenti e il discorso delle batterie (cioè amperaggi minori costano di meno ma come aumento il numero?)
per adesso non ho intenzione di comprare un pc, ma quando usciranno le schede video dx 12 (circa 8 mesi) allora dovrò comprare anche l' ups quindi adesso non posso fornirti i componenti anche perché poi dovrò decidere i sistemi di dissipazione, dovrò valutare se predisporre il pc a sli /crossfire ecc ecc
Se ti vuoi preparare ad un eventuale SLI, devi soprattutto tenere in considerazione l'idea di tenere a bada minimo 800w di consumi; e 1000w se vuoi andare su configurazioni high-end con processori esa/octa core
se lo vuoi di qualità, i costi sono alti
JuanPoker
20-11-2014, 13:06
salve a tutti, vi pongo questa domanda perchè la mia zona purtroppo è tristemente nota per avere sbalzi di tensione e sporadici black out, quindi per sicurezza, vorrei collegare pc e monitor ad un gruppo di continuità ,avrei questa configurazione :
CPU: i5 4690k
MOBO:GIGABYTE Z97X GAMING 5
VGA: r9 290 tri-x
ALI: corsair rm 650w
RAM: 2x 4 gb corsair vengeance
HD: 500 gb
CASE: corsair carbide 300R
DISSIPATORE: noctua nhu 12 s
come monitor attualmente ho un philips brilliant 190 cw, ma presto lo sostituirò , forse o con un asus VE247H o con un VX238H.
Tengo a precisare che il mio ali (corsair rm 650) ha Rifasamento (PFC) attivo con valore PF pari a 0,99, quindi da quel che ho capito l'ups dovrà avere un margine del 25 % rispetto al wattaggio dell'ali e dovrà avere onda sinusoidale perfetta. Aspetto dei vostri consigli più specifici, e vi ringrazio già in anticipo per la vostra attenzione e il tempo dedicato a leggere la domanda.
170 euro (le avrai prese su ebay come me, a cui devi aggiungere le ss), non e' che siano proprio pochissimo per un uso casalingo, da scucire ogni 2 anni al massimo.
Niente eBay nè negozi online, le ho prese in un negozio fisico, e se fossi stato un installatore le avrei acquistate anche a meno! Non sempre su internet si trovano cose a prezzo più basso!
RobertoDaG
20-11-2014, 14:00
Leggero OT: se poi non sapete cosa fare, la Schneider che commercializza APC organizza anche costosissimi corsi per imparare a gestire gli UPS !!!
http://www.schneider-electric.it/documents/training/schede_corsi/scheda_corso_UPS.pdf
Maverick1987
20-11-2014, 14:02
APC senza dubbio. Il primo è un fornello che cuocerà le tue batterie in un anno.
Sto guardando su amazzone e baia
L'APC BX 1100 (qualcosa come 660W) lo fanno in due versioni:
il VA sui 115 euro con 4 uscite shuko
il CI sui 130 euro con 6 uscite IEC 320 C13
Sarebbe meglio prendere la versione shuko vero? È una presa che può reggere grossi carichi e "universale" (cioè usata in più paesi)
lupin 3rd
20-11-2014, 14:18
Se ti vuoi preparare ad un eventuale SLI, devi soprattutto tenere in considerazione l'idea di tenere a bada minimo 800w di consumi; e 1000w se vuoi andare su configurazioni high-end con processori esa/octa core
se lo vuoi di qualità, i costi sono alti
i costi sono alti...tipo?
Trotto@81
20-11-2014, 14:25
Sto guardando su amazzone e baia
L'APC BX 1100 (qualcosa come 660W) lo fanno in due versioni:
il VA sui 115 euro con 4 uscite shuko
il CI sui 130 euro con 6 uscite IEC 320 C13
Sarebbe meglio prendere la versione shuko vero? È una presa che può reggere grossi carichi e "universale" (cioè usata in più paesi)
Prendi la versione a te più congeniale, non ti preoccupare per il resto, se non reggesse quel carico non sarebbe stata usata.
Maverick1987
20-11-2014, 14:48
Prendi la versione a te più congeniale, non ti preoccupare per il resto, se non reggesse quel carico non sarebbe stata usata.
Di norma tutti i prodotti x pc quando li acquisti hanno dentro un cavo di alimentazione di tipo iec 320 C13 - spina bipolare
E la bipolare italiana si infila tranquillamente nella shuko quindi mi orienterei verso queste
Nella versione puramente iec 320 c13 dovrei prendere tutta la serie di cavi appositi maschio - maschio per ogni mia periferica (pc e monitor) e per il router servirebbe un adattatore xchè ha il classico spinotto 12V da trasformatore notebook...
Per quanto riguarda le uscite direi:
1) pc
2) monitor 30" IPS 16/10
3) router/modem
4) nas multimediale (che non ho ancora e che probabilmente costruirò tra un paio d'anni)
Al max se volessi proteggere pure l'amplificatore delle casse posso mettere una ciabatta shuko a monte dell'uscita 3 che protegge il router (insieme al router xchè cosi il carico rimane basso su quella singola uscita, pc e monitor invece assorbirebbero nettamente di più)...
Trotto@81
20-11-2014, 14:51
Io ho aperto una ciabatta dotata di prese shuko bipasso e sostituito il cavo con quello fornito in dotazione con l'UPS e sopra di essa ci collego tutto quello che mi serve.
Stasera ritiro il CyberPower DL650ELCD che ho ordinato (67e spedito da eprezzo.it), prima di attaccarlo al nas, è meglio che lo lascio in carica da solo magari tutta notte ? O di più ?
Trotto@81
20-11-2014, 14:56
Stasera ritiro il CyberPower DL650ELCD che ho ordinato (67e spedito da eprezzo.it), prima di attaccarlo al nas, è meglio che lo lascio in carica da solo magari tutta notte ? O di più ?
Se lo colleghi al NAS non devi spegnerlo per almeno 8 ore. Di solito i produttori dicono di farlo senza carichi applicati, ma è solo per evitare che qualcuno li accusi di aver perso i dati a casa di un UPS arrivato con le batterie poco cariche e messo subito a protezione di un PC con il quale si lavora.
MrBrillio
20-11-2014, 14:56
Io sinceramente non so a cosa guardare con la configurazione che ho in firma...qualcuno riesce a darmi una dritta? Quantomeno sul taglio da acquistare. Grazie :D
zanca.racing
20-11-2014, 15:08
Risposta appena ricevuta da apc:
Gentile Sig. XXX,
Un UPS Line Interactive SMT750I andrebbe benissimo per un iMac (certamente se il suo consumo dell'iMac non va oltre circa i 375 Watt, per evitare un sovracarico).
Gli UPS Online sono raccomandati per apparecchiatura molto sensibile.
Come differenze fra la topologia Line Interactive e quella On-line abbiamo:
- il tempo di transfer da corrente Alternativa in Batteria per gli UPS Line Interactive e' di 2 - 4 milisecondi, mentre per gli On-line il tempo di transfer e' 0
-gli UPS Line Interractive danno in uscita esattamente il valore che ricevono in entrata, mentre gli Online danno sempre 230 V in uscita (+/- 2%) indipendentemente del valore della corrente in entrata (certamente entro i parametri impostati nel software APC all'installazione dell'UPS- per entrambe le topologie)
Le raccomandiamo di consultare anche le tabelle trovate nella documentazione menzionata nella mail precedente.
Comunque un UPS Line Interactive SMT sarebbe una buona scelta.
(I modelli SC oppure gli Back-UPS non sono raccomandati per apparecchiatura che contiene un PFC attivo (Power Factor Corrected) attivo. Potrebbe leggere in questo senso l'articolo FA158939 su
http://www.apc.com/site/support/index.cfm/faq/ )
Trotto@81
20-11-2014, 15:11
Perchè nessuno legge la prima pagina di questo thread?
MrBrillio
20-11-2014, 15:13
Perchè nessuno legge la prima pagina di questo thread?
Mea culpa, normalmente le prime pagine non vengono aggiornate da anni e quindi si trovano informazioni relativamente vecchie. Comunque leggo subito e al massimo chiedo se ho qualche dubbio :D
lupin 3rd
20-11-2014, 15:25
Perchè nessuno legge la prima pagina di questo thread?
anche dopo aver letto la prima pagina mi son venuti i dubbi
MrBrillio
20-11-2014, 15:28
anche dopo aver letto la prima pagina mi son venuti i dubbi
Idem. Avrei trovato questo che come rapporto prezzo/prestazioni non sembra male:
http://www.nilox.com/it/gruppi-di-continuita/ups-server-2100va-1050w-line-inter
Qualcuno ha avuto a che fare con questa marca? Perchè a leggere alcune recensioni non sembra male
Leggendo in questo 3d per capire cosa acquistare, ho capito che le marche migliori sono anche quelle che garantiscono affidabilità, durata nel tempo, assistenza e possibilità di sostituzione delle batterie facilmente, quindi eviterei Trust, Nilox, e altre cinesate e starei in primis su APC, PowerWalker, CyberPower, poi eventualmente su Atlantis Land e simili.
lupin 3rd
20-11-2014, 17:12
Risposta appena ricevuta da apc:
Gentile Sig. XXX,
Un UPS Line Interactive SMT750I andrebbe benissimo per un iMac (certamente se il suo consumo dell'iMac non va oltre circa i 375 Watt, per evitare un sovracarico).
Gli UPS Online sono raccomandati per apparecchiatura molto sensibile.
Come differenze fra la topologia Line Interactive e quella On-line abbiamo:
- il tempo di transfer da corrente Alternativa in Batteria per gli UPS Line Interactive e' di 2 - 4 milisecondi, mentre per gli On-line il tempo di transfer e' 0
-gli UPS Line Interractive danno in uscita esattamente il valore che ricevono in entrata, mentre gli Online danno sempre 230 V in uscita (+/- 2%) indipendentemente del valore della corrente in entrata (certamente entro i parametri impostati nel software APC all'installazione dell'UPS- per entrambe le topologie)
Le raccomandiamo di consultare anche le tabelle trovate nella documentazione menzionata nella mail precedente.
Comunque un UPS Line Interactive SMT sarebbe una buona scelta.
(I modelli SC oppure gli Back-UPS non sono raccomandati per apparecchiatura che contiene un PFC attivo (Power Factor Corrected) attivo. Potrebbe leggere in questo senso l'articolo FA158939 su
http://www.apc.com/site/support/index.cfm/faq/ )
"(certamente entro i parametri impostati nel software APC all'installazione dell'UPS- per entrambe le topologie)" si riferisce a quanto scritto da tavanic qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41783879&postcount=24707
e qui da Trotto@81
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41786506&postcount=24714
?
Idem. Avrei trovato questo che come rapporto prezzo/prestazioni non sembra male:
http://www.nilox.com/it/gruppi-di-continuita/ups-server-2100va-1050w-line-inter
Qualcuno ha avuto a che fare con questa marca? Perchè a leggere alcune recensioni non sembra male
lascia perdere nilox, ci sono delle cose che non appaiono nelle caratteristiche tecniche come surriscaldamenti, soglia di voltaggio che riesce a gestire l' avr ecc ecc
le marche buone sono APC, MGE/EATON, CHLORIDE e AROS/RIELLO mentre la migliore per qualità prezzo sembra essere (attendo conferme) APC.
Leggendo in questo 3d per capire cosa acquistare, ho capito che le marche migliori sono anche quelle che garantiscono affidabilità, durata nel tempo, assistenza e possibilità di sostituzione delle batterie facilmente, quindi eviterei Trust, Nilox, e altre cinesate e starei in primis su APC, PowerWalker, CyberPower, poi eventualmente su Atlantis Land e simili.
mi hanno sconsigliato anche atlantis per via dei surriscaldamenti
Ginopilot
20-11-2014, 17:24
Niente eBay nè negozi online, le ho prese in un negozio fisico, e se fossi stato un installatore le avrei acquistate anche a meno! Non sempre su internet si trovano cose a prezzo più basso!
Sei stato molto fortunato, segnati quel venditore per le prossime batterie. Ah, da installatore forse ti fanno qualcosa di sconto solo perche' prevedono ne comprerai un bel po', ma in genere non scontano neanche un euro.
apc, eaton, power walker, cyber power.. Di queste ho letto di tutto e di più sia in italiano che inglese e credo siano tutte più o meno equivalenti. Ho preso un cyberpower solo perché l'ho trovato ad un ottimo prezzo, 67e spedito x un 650va con 3 prese shucko, cifra simile x un pari apc, ma è più compatto e la cyberpower stessa mi ha risposto ad una mia mail dicendo che potevo prender una qualsiasi batteria anche non originale,in caso di morte della sua. E non è da poco conto sta cosa.
Trotto@81
20-11-2014, 20:34
Anche con gli altri UPS puoi prendere una batteria compatibile.
apc, eaton, power walker, cyber power.. Di queste ho letto di tutto e di più sia in italiano che inglese e credo siano tutte più o meno equivalenti. Ho preso un cyberpower solo perché l'ho trovato ad un ottimo prezzo, 67e spedito x un 650va con 3 prese shucko, cifra simile x un pari apc, ma è più compatto e la cyberpower stessa mi ha risposto ad una mia mail dicendo che potevo prender una qualsiasi batteria anche non originale,in caso di morte della sua. E non è da poco conto sta cosa.
IL discorso delle batterie originali per me è una farsa e ti dico perché ad esempio la stessa APC per esempio pur mettendoci i suoi adesivi sopra non si rifornisce dallo stesso produttore, prima trovavo batterie originali APC prodotte dalla CSB, ora le prende dalla long! Quindi l acquisto dopo la garanzia di batterie originali è semplicemente inutile, quindi se nella peggiore delle ipotesi una batteria agm ti dura 3 anni già sei fuori garanzia! Quindi davvero è l ultimo problema di cui preoccuparti.
Poi spetta a te mettere un ottima batteria come csb, panasonic, yuasa per assicurarti una più lunga vita della stessa, scarica costante ed elevata, ma soprattutto che non si rompa, spacchi col calore o peggio si gonfi oppure andare su marchi sconosciuti per risparmiare qualche euro. Vedi in tutto il discorso non ho messo fiamm perchè anche se sono buone batterie sono nella media.
IL discorso delle batterie originali per me è una farsa e ti dico perché ad esempio la stessa APC per esempio pur mettendoci i suoi adesivi sopra non si rifornisce dallo stesso produttore, prima trovavo batterie originali APC prodotte dalla CSB, ora le prende dalla long! Quindi l acquisto dopo la garanzia di batterie originali è semplicemente inutile, quindi se nella peggiore delle ipotesi una batteria agm ti dura 3 anni già sei fuori garanzia! Quindi davvero è l ultimo problema di cui preoccuparti.
Poi spetta a te mettere un ottima batteria come csb, panasonic, yuasa per assicurarti una più lunga vita della stessa, scarica costante ed elevata, ma soprattutto che non si rompa, spacchi col calore o peggio si gonfi oppure andare su marchi sconosciuti per risparmiare qualche euro. Vedi in tutto il discorso non ho messo fiamm perchè anche se sono buone batterie sono nella media.
Ah beh, in effetti può essere proprio come dici...
Oggi ho collegato NAS e UPS via USB, il mio QNAP 269L riconosce perfettamente il Cyberpower e mi da un'autonomia di 15' (un pò pochetto, pensavo di più, visto i consumi ridicoli del NAS).
Ginopilot
21-11-2014, 08:13
e perche' le fiamm sarebbero nella media? A me risultano invece tra le migliori.
Ginopilot
21-11-2014, 08:23
Ah beh, in effetti può essere proprio come dici...
Oggi ho collegato NAS e UPS via USB, il mio QNAP 269L riconosce perfettamente il Cyberpower e mi da un'autonomia di 15' (un pò pochetto, pensavo di più, visto i consumi ridicoli del NAS).
Ridicoli mica tanto, ben 16W in sleep, 25W in uso. Che batteria c'e' dentro?
Ridicoli mica tanto, ben 16W in sleep, 25W in uso. Che batteria c'e' dentro?
Una 12V x 4.5AH
Ginopilot
21-11-2014, 12:20
Una 12V x 4.5AH
Ma quanti VA gli danno? Mettine una da 7 o 9 al prossimo cambio, se ci va :)
MarvelDj
21-11-2014, 12:46
Ho collegato un NAS, uno switch e delle IP Cam all'ups. Ho notato che le cam ora sono impostate a 50Hz, e vanno bene ma fanno al max 25fps. Se le imposto a 60Hz per avere 30fps vedo uno sfarfallio fastidioso. Chiaramente questo avviene perché la corrente è a 50Hz.
Posso cambiare la frequenza di uscita dell'UPS a 60Hz? O creo troppo lavoro all'ups e potrei rovinare qualcosa?
MarvelDj
21-11-2014, 12:46
doppio
Ginopilot
21-11-2014, 13:02
Non credo che dipenda da quello. Lo sfarfallio lo avverti in condizioni di luce artificiale o naturale?
MarvelDj
21-11-2014, 13:14
artificiale.
Ma quanti VA gli danno? Mettine una da 7 o 9 al prossimo cambio, se ci va :)
E' un Cyberpower DL650ELCD, 650VA, 3 prese Shucko, usb.
Ginopilot
21-11-2014, 15:13
E' un Cyberpower DL650ELCD, 650VA, 3 prese Shucko, usb.
Imbarazzante la batteria che ci hanno messo.
Ginopilot
21-11-2014, 15:14
artificiale.
Quindi il problema e' il flickering delle lampade, 50Hz mentre tu giri a 60. L'unica e' passare a 50 o a 25.
Quindi il problema e' il flickering delle lampade, 50Hz mentre tu giri a 60. L'unica e' passare a 50 o a 25.
Quoto anche la mia lo ha con luce artificiale pur senza essere collegata ad un ups.
Imbarazzante la batteria che ci hanno messo.
Guarda, per l'uso che ne farò (SOLO collegato al NAS) credo che sia un buon compromesso anche per limitare i consumi, ho impostato 8' prima che il NAS vada in spegnimento, quindi di margine ne ha, spero solo che non succedano blackout così frequenti da non dar il tempo alla batteria di ricaricarsi almeno un pò.
L'alternativa era un APC sempre 650VA , ma era troppo grosso.
Ginopilot
21-11-2014, 16:01
Guarda, per l'uso che ne farò (SOLO collegato al NAS) credo che sia un buon compromesso anche per limitare i consumi, ho impostato 8' prima che il NAS vada in spegnimento, quindi di margine ne ha, spero solo che non succedano blackout così frequenti da non dar il tempo alla batteria di ricaricarsi almeno un pò.
L'alternativa era un APC sempre 650VA , ma era troppo grosso.
Se il cs650 e' troppo grosso allora nel tuo una batteria da 7 o 9 non ci va.
MarvelDj
21-11-2014, 16:11
Quindi il problema e' il flickering delle lampade, 50Hz mentre tu giri a 60. L'unica e' passare a 50 o a 25.
dovrei mettere tutta la rete sotto un converter... :Prrr: ma non ne vale la pena per 5 fps :D
Quoto anche la mia lo ha con luce artificiale pur senza essere collegata ad un ups.
allora ti conviene cambiare la frequenza, da veramente fastidio :muro:
thewebsurfer
21-11-2014, 17:25
Salve, ho un UPS Trust che da tempo fa le bizze: negli sbalzi di corrente o quando manca la corrente fino a qualche giorno fa suonava ad intermittenza un forte cicalino interno (una sirena praticamente) ora non fa neanche più quello..negli sbalzi di corrente mi si spegne il pc come se l'ups non ci fosse.
Come posso verificare lo stato dell'ups? la batteria è andata?
Ginopilot
21-11-2014, 17:26
Di solito e' la batteria andata. Aprilo e controlla.
Trotto@81
21-11-2014, 17:34
Di solito e' la batteria andata. Aprilo e controlla.Il controllo visivo non serve a nulla in questi casi.
Ginopilot
21-11-2014, 17:37
mica ho detto di guardarla e basta :D
Se il cs650 e' troppo grosso allora nel tuo una batteria da 7 o 9 non ci va.
Non so che dimensioni abbia la batteria del cyberpower, però potrei cambiarlo con l'apc 650gr visto che ora lo hanno nello shop dove l'ho preso..
Ginopilot
21-11-2014, 18:22
il bx650? attento che sia quello con le prese tonde, che ha il controllo usb. Il gr per l'appunto. Dovrebbe montare una batteria da 7Ah. Ma io lo cambierei in ogni caso, ne ho presi due qualche giorno fa e mi hanno fatto una buona impressione.
il bx650? attento che sia quello con le prese tonde, che ha il controllo usb. Il gr per l'appunto. Dovrebbe montare una batteria da 7Ah. Ma io lo cambierei in ogni caso, ne ho presi due qualche giorno fa e mi hanno fatto una buona impressione.
Si, quello con le 3 shucko sotto batteria più una solo filtro. A me interessa che sia visto e gestito dal nas, nella lista compatibili non c'è, ma non c'è neanche quello che ho ora e va perfettamente.
dovrei mettere tutta la rete sotto un converter... :Prrr: ma non ne vale la pena per 5 fps :D
allora ti conviene cambiare la frequenza, da veramente fastidio :muro:
Però la mia lo fa soltanto con la fonte di luce vicina, in altre situazioni no.
supertopix
21-11-2014, 21:11
Ciao ragazzi, stasera l'elettricista ha fatto saltare la luce. Ho così scoperto che una delle 4 prese del mio Eaton, che correttamente alimenta i dispositivi, in assenza di luce non funziona e fa spegnere ciò che dovrebbe alimentare. Le altre vanno. Succede? Indica qualche problema di batteria!?
ho scoperto che il 650gr della Apc non ha la batteria sostituibile dall'utente, a differenza dei modelli piatti, i Be, che che possono essere aperti. Unico difetto? Solo dal 550 in su hanno la usb x controllarli dal nas. Per ora chiedo il rimborso e aspetto il black friday di amazon.
Ginopilot
21-11-2014, 22:41
Ma sto 650gr che è ? Non è il bx quello nero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
illidan2000
21-11-2014, 23:12
Ciao ragazzi, stasera l'elettricista ha fatto saltare la luce. Ho così scoperto che una delle 4 prese del mio Eaton, che correttamente alimenta i dispositivi, in assenza di luce non funziona e fa spegnere ciò che dovrebbe alimentare. Le altre vanno. Succede? Indica qualche problema di batteria!?
Alcune prese sono solo per protezione da sovra e sotto tensioni
Ma sto 650gr che è ? Non è il bx quello nero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si scusa. È l'unico con 3+1 prese shucko.
Ginopilot
22-11-2014, 07:23
Ma perché non si cambierebbero le batterie? Si apre e si cambiano, certo non ha lo sportellino come i cs ma che cambia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
22-11-2014, 07:47
ho scoperto che il 650gr della Apc non ha la batteria sostituibile dall'utente, a differenza dei modelli piatti, i Be, che che possono essere aperti. Unico difetto? Solo dal 550 in su hanno la usb x controllarli dal nas. Per ora chiedo il rimborso e aspetto il black friday di amazon.
L'assenza della presa USB dovevi verificarla prima dell'acquisto e la batteria si cambia in ogni caso.
Ginopilot
22-11-2014, 07:50
Dal 650 in su per il modello con le shucko, altrimenti dall'800 in su
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'assenza della presa USB dovevi verificarla prima dell'acquisto e la batteria si cambia in ogni caso.
Allora, faccio un pò di chiarezza così possiam capire tutti meglio e non ci saranno fraintendimenti. Ho preso un cyber power dl650elcd, viene visto dal nas ma ho scoperto che ha solo 13 min di autonomia x via della batta da soli 4.5Ah. Visto che posso darlo indietro, lo cambio con un apc, che avevo scartato solo x una questione di dimensioni. I modelli sono due: 650gr della serie bx e 550gr della serie be. Il bx non ha la batta sostituibile dall'utente, è scritto sul manuale, il be si. Il be costa di più, circa 20e pur essendo meno potente, non so che batta monti. La porta usb ce l'hanno entrambi, solo che devo esser sicuro che il mio nas li supporti. La usb non ce l'hanno il 325 e il 400 serie be.
Trotto@81
22-11-2014, 12:17
Gli APC dovrebbe supportarli, non credo vari molto il loro standard di comunicazione rispetto ai cugini più grandi. Per quanto riguarda la batteria io ti ribadisco che aprendolo - cosa sconsigliata da APC - la batteria può essere sostituta. Per il resto sei tu a dover decidere.
L'assenza della presa USB dovevi verificarla prima dell'acquisto e la batteria si cambia in ogni caso.
Gli APC dovrebbe supportarli, non credo vari molto il loro standard di comunicazione rispetto ai cugini più grandi. Per quanto riguarda la batteria io ti ribadisco che aprendolo - cosa sconsigliata da APC - la batteria può essere sostituta. Per il resto sei tu a dover decidere.
Ottimo ! Sei stato gentilissimo, come gli altri che scrivono qui d'altronde, a me basta si possa fare. Costa pure meno del meno potente be, che ha 8 prese ma non me ne faccio niente
Trotto@81
22-11-2014, 12:30
Se puoi risparmiare evitando quello con prese che a te non servono, meglio ancora.
beh si, il bx ha già 3 shucko che per me son fin troppe, poi magari alla filtrata attacco il decoder. Visto che dovrebbe avere una batta da 7 o poco più, il nas dovrebbe reggere quasi il doppio dei 13min del cyber power con batta da 4. Mi frenava solo il fatto che non si potesse cambiar batteria, ma se mi dici che è fattibile,vado tranquillo.
Trotto@81
22-11-2014, 15:15
Dovrai solo aprirlo usando un giravite, tutto qui!
Dovrai solo aprirlo usando un giravite, tutto qui!
Ottimo,ottimo.E la batteria la posso comprare di marca, fiamm, yuasa..
supertopix
22-11-2014, 18:57
Alcune prese sono solo per protezione da sovra e sotto tensioni
Hai ragione :doh: grazie. Allora ho messo una ciabattina alla presa sopra, per avere due dispositivi collegati.
Trotto@81
22-11-2014, 19:07
Ottimo,ottimo.E la batteria la posso comprare di marca, fiamm, yuasa..
Puoi prendere la marca che più ti piace, purchè rispetti le caratteristiche richieste dall'UPS.
Per un carico di circa 300W (notebook, monitor e casse - in firma) andrebbe bene questo UPS: Eaton 5E850iUSB? lo trovo su ebay (Germania) a circa 75€ spedito.. oppure il 5E850iUSBDIN con 2xC13 e 1xSchuko a 81€ spedito... o cosa mi consigliate voi?
Trotto@81
23-11-2014, 22:19
Si, va bene! Eaton è un ottimo marchio.
Si, va bene! Eaton è un ottimo marchio.
Stavo guardando anche un APC BX800CI-GR, APC è la marca che tutti considerate migliore... quindi sono indeciso fra i due...
Stavo guardando anche un APC BX800CI-GR, APC è la marca che tutti considerate migliore... quindi sono indeciso fra i due...
Non la migliore, ma una delle migliori! Ce ne sono altre!
Trotto@81
24-11-2014, 08:56
Non la migliore, ma una delle migliori! Ce ne sono altre!Nell'ambito home chi è migliore di APC? I concorrenti inizia ad averli quando si sale di livello.
Trotto@81
24-11-2014, 09:39
Ho il pc collegato al plasma che mi fa da nas/mediacenter, per la tv si potrebbero presentare problemi per uno pseudo-sinusoidale?Può darne, come non darne. Solo il produttore potrebbe darti questa risposta.
Non la migliore, ma una delle migliori! Ce ne sono altre!
Nell'ambito home chi è migliore di APC? I concorrenti inizia ad avergli quando si sale di livello.
Vorrei rimanere sotto i 100€ quindi quei due, come marchio, che ho linkato mi sono sembrati i migliori, anche leggendo il 3d...
Trotto@81
24-11-2014, 10:53
Vorrei rimanere sotto i 100€ quindi quei due, come marchio, che ho linkato mi sono sembrati i migliori, anche leggendo il 3d...
Va benissimo APC con la serie BX.
Nell'ambito home chi è migliore di APC? I concorrenti inizia ad averli quando si sale di livello.
IN questo caso straquoto!
Va benissimo APC con la serie BX.
Ma tra l'APC BX800CI-GR e l'Eaton 5E850iUSB/5E850iUSBDIN quale reputi migliore? quale mi consigli?
Dovrai solo aprirlo usando un giravite, tutto qui!
Sto cercando in rete se esiste qualcuno che ha provato questa operazione, ma ho solo trovato dei video con delle istruzioni per i modelli dotati di sportello... nel BX dove diamine sta la batteria ? E perchè la APC non vuole che si cambi ?
Fabius85
24-11-2014, 13:42
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e di un chiarimento sulla scelta di un nuovo UPS. Sto per preparare un PC dalle caratteristiche decisamente considerevoli ed il mio attuale UPS (un APC BE700G-IT (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200) da 700VA - 405W) con cui devo dire che mi sono trovato sempre molto bene, ha un wattaggio troppo basso.
Devo puntare sui 1500-1600W, e preferirei prendere un online con onda sinusoidale pura.
Pertanto ho guardato sui siti di APC e CyberPower quali modelli potessero fare al caso mio e ho cercato i prezzi relativi su alcuni siti di shopping online, rimanendo piuttosto perplesso dalla considerevole differenza di prezzo tra i due brand. I prezzi che riporto sono i più bassi e provengono da più siti, le spese di spedizione non sono incluse, ma sono generalmente spediti o gratis o a 10-15€.
NOTA: se i link al sito di APC vi danno "Internal Server Error" copiateli ed incollateli a mano in una nuova scheda del browser.
- CyberPower offre un modello da 2000VA (1600W) online, nello specifico l'OLS2000E (http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/ols/ols2000e.htm) a circa 640€ oppure l'OL2000ERTXL2U (http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/online/ol2000ertxl2u.htm) a circa 900€
- Per avere caratteristiche "simili" (2000VA, online) in un APC, modello SURT2000XLI (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=surt2000xli), la spesa minima è di 930€ e ho virgolettato "simili" perchè sul sito di APC è riportato che i 2000VA corrispondono a 1400W anzichè 1600W come per il CyberPower.
- Per avere un prezzo paragonabile su un APC dovrei andare sull'SMT2200I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT2200I) (da 2200VA - 1980W), che comunque costa almeno 740€, quindi più del primo online di CyberPower che ho citato, ma è un line interactive!
- Se invece volessi coprire i 1500-1600W con un online di APC dovrei andare sull'SURTD3000XLI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SURTD3000XLI&total_watts=200) un 3000VA (2100W) con un costo di ben 1270€ ed un wattaggio eccessivo di cui non usufruirei mai.
CyberPower e APC hanno due modelli per lo stesso wattaggio e la stessa tipologia, uno meno costoso e uno più costoso. Per il raffronto io ho riportato entrambi i CyberPower, più e meno costoso, ed gli APC tutti in versione meno costosa.
Alla luce di ciò, qualcuno è in grado di giustificarmi un simile divario nel prezzo?
Inoltre, io sarei propenso, dopo queste riflessioni, ad andare sul CyberPower OLS2000E, ma prima di fare un acquisto vorrei qualche opinione se ne valga o meno la pena, o se ci siano alternative altrettanto (o più) valide e più o meno della stessa cifra.
Grazie in anticipo!
agostenay
24-11-2014, 13:46
scusate,vorrei capire una cosa...quando un giorno dovrò sostituire la batteria del mio bx1100ci potrò portarlo all'assistenza apc,dovrò sostituirla da me :eek: o dovrò buttare l'ups??? grazie.:D
illidan2000
24-11-2014, 13:56
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e di un chiarimento sulla scelta di un nuovo UPS. Sto per preparare un PC dalle caratteristiche decisamente considerevoli ed il mio attuale UPS (un APC BE700G-IT (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200) da 700VA - 405W) con cui devo dire che mi sono trovato sempre molto bene, ha un wattaggio troppo basso.
Devo puntare sui 1500-1600W, e preferirei prendere un online con onda sinusoidale pura.
Pertanto ho guardato sui siti di APC e CyberPower quali modelli potessero fare al caso mio e ho cercato i prezzi relativi su alcuni siti di shopping online, rimanendo piuttosto perplesso dalla considerevole differenza di prezzo tra i due brand. I prezzi che riporto sono i più bassi e provengono da più siti, le spese di spedizione non sono incluse, ma sono generalmente spediti o gratis o a 10-15€.
NOTA: se i link al sito di APC vi danno "Internal Server Error" copiateli ed incollateli a mano in una nuova scheda del browser.
- CyberPower offre un modello da 2000VA (1600W) online, nello specifico l'OLS2000E (http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/ols/ols2000e.htm) a circa 640€ oppure l'OL2000ERTXL2U (http://www.cyberpower-eu.com/products/ups_systems/online/ol2000ertxl2u.htm) a circa 900€
- Per avere caratteristiche "simili" (2000VA, online) in un APC, modello SURT2000XLI (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=surt2000xli), la spesa minima è di 930€ e ho virgolettato "simili" perchè sul sito di APC è riportato che i 2000VA corrispondono a 1400W anzichè 1600W come per il CyberPower.
- Per avere un prezzo paragonabile su un APC dovrei andare sull'SMT2200I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT2200I) (da 2200VA - 1980W), che comunque costa almeno 740€, quindi più del primo online di CyberPower che ho citato, ma è un line interactive!
- Se invece volessi coprire i 1500-1600W con un online di APC dovrei andare sull'SURTD3000XLI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SURTD3000XLI&total_watts=200) un 3000VA (2100W) con un costo di ben 1270€ ed un wattaggio eccessivo di cui non usufruirei mai.
CyberPower e APC hanno due modelli per lo stesso wattaggio e la stessa tipologia, uno meno costoso e uno più costoso. Per il raffronto io ho riportato entrambi i CyberPower, più e meno costoso, ed gli APC tutti in versione meno costosa.
Alla luce di ciò, qualcuno è in grado di giustificarmi un simile divario nel prezzo?
Inoltre, io sarei propenso, dopo queste riflessioni, ad andare sul CyberPower OLS2000E, ma prima di fare un acquisto vorrei qualche opinione se ne valga o meno la pena, o se ci siano alternative altrettanto (o più) valide e più o meno della stessa cifra.
Grazie in anticipo!
se vuoi andare su un UPS online, non ha senso risparmiare.
secondo me non ha senso andare su un UPS online... qual è il tuo uso del pc? hai attrezzature mediche ? Potrebbe non aver senso nemmeno uno sinusoidale...
scusate,vorrei capire una cosa...quando un giorno dovrò sostituire la batteria del mio bx1100ci potrò portarlo all'assistenza apc,dovrò sostituirla da me :eek: o dovrò buttare l'ups??? grazie.:D
se vuoi risparmiare, dovrai sostituirle da solo...
Fabius85
24-11-2014, 14:16
se vuoi andare su un UPS online, non ha senso risparmiare.
secondo me non ha senso andare su un UPS online... qual è il tuo uso del pc? hai attrezzature mediche ? Potrebbe non aver senso nemmeno uno sinusoidale...
Non ho attrezzature mediche. Visto l'elevato costo del PC che ci dovrò attaccare non voglio rischiare, e voglio prendere un UPS serio, per questo puntavo sull'online ad onda sinusoidale pura. Ma sempre visto l'elevato costo del PC, non voglio nemmeno spendere una follia per questo UPS. Per info, il PC avrà un alimentatore da 1200W o 1500W.
Comunque l'online di CyberPower OLS2000E avrebbe un prezzo ragionevole per essere un high-end (640€), ma non so se sia valido quanto un APC, o se ci siano alternative migliori per la stessa cifra.
Non ho attrezzature mediche. Visto l'elevato costo del PC che ci dovrò attaccare non voglio rischiare, e voglio prendere un UPS serio, per questo puntavo sull'online ad onda sinusoidale pura. Ma sempre visto l'elevato costo del PC, non voglio nemmeno spendere una follia per questo UPS. Per info, il PC avrà un alimentatore da 1200W o 1500W.
Comunque l'online di CyberPower OLS2000E avrebbe un prezzo ragionevole per essere un high-end (640€), ma non so se sia valido quanto un APC, o se ci siano alternative migliori per la stessa cifra.
Potresti prenderne uno usato senza batterie ma funzionante e anziché dell APC, della mge/eaton o riello/aros, forse sono anche meglio dell APC, ti resterebbe affrontare il prezzo delle batterie. Ma visto che parli di quelle cifre, se ti capita un occasione un aros usato da 2,2kva on-line con 1700-1800watt lo potresti anche trovare a 300-400 euro, gli metti 150-200 euro di batterie e sicuramente hai qualcosa di meglio di un cyberpower.
Trotto@81
24-11-2014, 14:44
Sto cercando in rete se esiste qualcuno che ha provato questa operazione, ma ho solo trovato dei video con delle istruzioni per i modelli dotati di sportello... nel BX dove diamine sta la batteria ? E perchè la APC non vuole che si cambi ?
Io mi chiedo perchè tu ti faccia tutti questi problemi. La sostituzione non è affatto operazione ardua, purchè fatta con l'UPS non connesso alla rete e spento. :D
agostenay
24-11-2014, 15:14
se vuoi risparmiare, dovrai sostituirle da solo...
però il manuale delle istruzioni dice che la batteria non è sostituibile...:confused:
Io mi chiedo perchè tu ti faccia tutti questi problemi. La sostituzione non è affatto operazione ardua, purchè fatta con l'UPS non connesso alla rete e spento. :D
Eh , perdonami, non essendo esperto tendo a farmi sempre fin troppe domande, sono sicuro che sia una cazzata e che si risolva facilmente come dici...
Ti ringrazio ancora per le tue dritte, ho "girato" il CyberPower ad un amico e mi prenderò un BX650 o un ES550, vedremo che prezzi farà Amazon in questa settimana.
illidan2000
24-11-2014, 15:44
però il manuale delle istruzioni dice che la batteria non è sostituibile...:confused:
pare strano, dal momento in cui in rete si trovano le batterie sostitutive proprio per quel modello. Forse la procedura è un filo più difficile, ma dovrebbe essere possibile la sostituzione. hai visto su youtube se c'è qualche video che ti può aiutare?
Fabius85
24-11-2014, 16:22
Potresti prenderne uno usato senza batterie ma funzionante e anziché dell APC, della mge/eaton o riello/aros, forse sono anche meglio dell APC, ti resterebbe affrontare il prezzo delle batterie. Ma visto che parli di quelle cifre, se ti capita un occasione un aros usato da 2,2kva on-line con 1700-1800watt lo potresti anche trovare a 300-400 euro, gli metti 150-200 euro di batterie e sicuramente hai qualcosa di meglio di un cyberpower.
Preferirei evitare l'usato. Comunque ho controllato gli Eaton e siamo sui prezzi degli APC, se non peggio, per gli online.
Per quanto riguarda i Riello invece, i modelli che farebbero al caso mio sarebbero il Sentinel Pro SEP 2200 (http://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/44-sentinel-pro) da 830€ oppure il Sentinel Dual (Low Power) SDH 2200 (http://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/45-sentinel-dual-low-power) da 960€. Ammettendo di prendere il modello meno costoso, li vale quei 200€ in più rispetto al CyberPower?
Preferirei evitare l'usato. Comunque ho controllato gli Eaton e siamo sui prezzi degli APC, se non peggio, per gli online.
Per quanto riguarda i Riello invece, i modelli che farebbero al caso mio sarebbero il Sentinel Pro SEP 2200 (http://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/44-sentinel-pro) da 830€ oppure il Sentinel Dual (Low Power) SDH 2200 (http://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/45-sentinel-dual-low-power) da 960€. Ammettendo di prendere il modello meno costoso, li vale quei 200€ in più rispetto al CyberPower?
Perchè vuoi evitare l usato? Fra tutte le cose usate che uno può comprare questa categoria di oggetti è quella che si degrada di meno rispetto ad altre! Comunque sia eaton che riello con tecnologia on-line tengono testa ad apc e forse vanno anche un pò meglio, appunto il prezzo superiore.
Fabius85
24-11-2014, 18:33
Perchè vuoi evitare l usato? Fra tutte le cose usate che uno può comprare questa categoria di oggetti è quella che si degrada di meno rispetto ad altre! Comunque sia eaton che riello con tecnologia on-line tengono testa ad apc e forse vanno anche un pò meglio, appunto il prezzo superiore.
Capisco. Quindi dici di puntare sul Riello Sentinel Pro? Comunque eviterei l'usato perché preferisco avere anche la garanzia, e l'assicurazione, del produttore specialmente collegandoci hardware nuovo e di un certo valore.
EDIT: mi sono accorto che il Riello non hanno nessun tipo di assicurazione sui prodotti collegati, al contrario dei CyberPower che coprono fino a 100.000€ di danni. La cosa non mi fa propendere molto per il Riello...
pare strano, dal momento in cui in rete si trovano le batterie sostitutive proprio per quel modello. Forse la procedura è un filo più difficile, ma dovrebbe essere possibile la sostituzione. hai visto su youtube se c'è qualche video che ti può aiutare?
Anche l'apc bx650 che interessa a me ha la batteria non sostituibile dall'utente, ma qui nel thread l'utente Trotto mi ha confermato essere un'operazione fattibile, magari non semplice come con la serie Be che ha lo sportellino ma fattibile.
Trotto@81
24-11-2014, 19:08
Ufficialmente non è sostituibile, ma non è l'unico prodotto, ma nei fatti lo è.
Che ne pensate di un Eaton ELLIPSE ECO 800VA USB DIN?
O di un purewave PowerWalker VI800SW?
Buongiorno,
le differenze sostanziali fra questi due Back-UPS di APC, quali sono esattamente?
- APC BX800CI-GR
- APC BE700G-IT
A parte il wattaggio leggermente superiore, cosa fa propendere per uno piuttosto per l'altro?
Lo userei soprattutto per attaccarci il NAS Zyxel NSA325v2, modem/router e magari il pc e monitor e switch gigabit, e poco altro (numero di prese permettendo)
Dal sito noto solo che il BE ha 4 prese schuko in più (solo contro i picchi), ma non viene specificato l'AVR
Per il resto non noto altre caratteristiche differenti di rilievo. Cosa mi sfugge? Il BX è anche decisamente + recente, ma il prezzo è identico!
Grazie in anticipo
agostenay
25-11-2014, 16:13
Ufficialmente non è sostituibile, ma non è l'unico prodotto, ma nei fatti lo è.
allora spero,il giorno che dovrò sostituirla,di aver trovato una guida per come farlo...:)
Dumah Brazorf
25-11-2014, 18:01
Tranquillo, si levano le viti e si squarta come 'n pollo. La maggior parte dei piccoli ups non hanno sportelli.
Capisco. Quindi dici di puntare sul Riello Sentinel Pro? Comunque eviterei l'usato perché preferisco avere anche la garanzia, e l'assicurazione, del produttore specialmente collegandoci hardware nuovo e di un certo valore.
EDIT: mi sono accorto che il Riello non hanno nessun tipo di assicurazione sui prodotti collegati, al contrario dei CyberPower che coprono fino a 100.000€ di danni. La cosa non mi fa propendere molto per il Riello...
Infatti, riello e altri non assicurano insieme alla vendita; forse potresti contattare il customer care di ognuno se lo fanno in aggiunta pagando una quota!
Per il resto, anche apc su certi prodotti dà una assicurazione, sui prodotti hi-end non ne ho idea.
Per il resto ti consiglio vivamente di leggere le clausole assicurative, perchè alcuni prodotti on-line di tipo professionale affinchè tutto rientri devono essere installati da personale qualificato, vedi unità rack, e risiedere in determinate sedi fisiche appropriate, stanze apposite, asciutte e condizionate per fare un esempio.
Per esempio apc vendeva, non sò se ancora nello stesso modo una presa filtrata con assicurazione di 200.000 euro su quello che c era collegato sopra, ma doveva essere collegata ad un impianto con la messa a terra, tanto che tra le tante cose di questa presa c era un led che segnava la presenza della terra nell'impianto a cui era collegata.
Quindi occhio che non è tutto oro quello che luccica; se vedi che l'assicurazione copre tutti gli infortuni e tra questi mettici i fulmini, allora bene.
Ciao.
Fabius85
25-11-2014, 19:13
Infatti, riello e altri non assicurano insieme alla vendita; forse potresti contattare il customer care di ognuno se lo fanno in aggiunta pagando una quota!
Per il resto, anche apc su certi prodotti dà una assicurazione, sui prodotti hi-end non ne ho idea.
Per il resto ti consiglio vivamente di leggere le clausole assicurative, perchè alcuni prodotti on-line di tipo professionale affinchè tutto rientri devono essere installati da personale qualificato, vedi unità rack, e risiedere in determinate sedi fisiche appropriate, stanze apposite, asciutte e condizionate per fare un esempio.
Per esempio apc vendeva, non sò se ancora nello stesso modo una presa filtrata con assicurazione di 200.000 euro su quello che c era collegato sopra, ma doveva essere collegata ad un impianto con la messa a terra, tanto che tra le tante cose di questa presa c era un led che segnava la presenza della terra nell'impianto a cui era collegata.
Quindi occhio che non è tutto oro quello che luccica; se vedi che l'assicurazione copre tutti gli infortuni e tra questi mettici i fulmini, allora bene.
Ciao.
Dalla (schifosa) traduzione dal tedesco fatta tramite google translate dei termini e condizioni dell'assicurazione, pare che CyberPower copra pure i danni in caso di fulmine, che sarebbe poi l'eventualità che più mi spaventa. Comunque contatterò il supporto pre-vendita per averne la certezza. Se così fosse, credo che andrò sul CyberPower. Essendo comunque un UPS di fascia alta, di uno dei maggiori brand, mi auguro che non sia una schifezza totale.
Da qualche giorno, il mio Atlantis Land ha la batteria in ricarica continua.
Arriva intorno all'80% e ricomincia a ricaricarsi.
Secondo voi devo cambiarle? Se si, avete qualche shop in cui acquistarle?
Trotto@81
26-11-2014, 08:38
Potrebbe essere la batteria, come non esserlo, dovresti provare a simulare un black out con un carico, tipo una lampada a incandescenza.
tiziano.com
26-11-2014, 09:34
Buon giorno , avrei bisogno di sapere se ci sono differenze tra la batteria del bx 650 gr e il bx 800 gr della APC grazie
Dumah Brazorf
26-11-2014, 10:23
Da qualche giorno, il mio Atlantis Land ha la batteria in ricarica continua.
Arriva intorno all'80% e ricomincia a ricaricarsi.
Secondo voi devo cambiarle? Se si, avete qualche shop in cui acquistarle?
Stacca la spina e vedi quanto dura l'ups. Se dura niente o molto poco...
Provato, e le batterie durano niente...
Dove acquistarle?
Posso sostituirle in autonomia o devo portarlo in un centro assistenza?
Trotto@81
26-11-2014, 12:27
Puoi cambiarle da solo, con le giuste precauzioni, ovvero, staccalo dalla rete e assicurati che sia spento. Le batterie puoi trovarle presso i rivenditori o sulla baia.
Puoi cambiarle da solo, con le giuste precauzioni, ovvero, staccalo dalla rete e assicurati che sia spento. Le batterie puoi trovarle presso i rivenditori o sulla baia.
Grazie.
RobertoDaG
26-11-2014, 13:38
Se volete qui si può scaricare (dopo avere compilato un form) una guida per i sistemi UPS APC:
:stordita: :stordita: Niente, il link non va ma non so cancellare il post !!!!!!
illidan2000
26-11-2014, 14:40
Se volete qui si può scaricare (dopo avere compilato un form) una guida per i sistemi UPS APC:
:stordita: :stordita: Niente, il link non va ma non so cancellare il post !!!!!!
nessun problema per il post. se vuoi mandami in pvt il link, che poi lo controllo dp
Rastakhan
26-11-2014, 16:01
Buonasera,
oggi dopo tanto ho potuto provare il funzionamento a batteria del BX1100CI-GR, che dire in confronto al Trust è una tomba, non si sente il ben che minimo rumore o vibrazione quando funziona a batteria.
Solo che ho un problema con il sw di gestione.
Il sw è il PowerChute Personal Edition 3.0.2, ho settato il Tempo di Funzionamento in Configurazioni con l'opzione Mantieni Carica Batteria ad 1minuto, solo che dopo questo periodo il pc va in sospensione e al riavvio del pc dopo qualche secondo che sta acceso si spegne e per poterlo riaccendere devo staccare la spina dall'alimentatore del pc per qualche secondo altrimenti nisba il pc non da segni di vita.
Sicuramente è qualcosa nelle impostazioni di W7.
Potete darmi una mano pls?:help:
Grazie
Luca_000
26-11-2014, 21:51
Buonasera,
ho un budget di circa 500/600 euro per scelta di un UPS da montare in un armadio rack 19pollici, questo UPS alimenterà hw di rete (switch 24porte PoE 500W max, firewall Fortigate, un piccolo server, un NAS ed un NVR per la videosorveglianza), non mi serve chissà quale autonomia di alimentazione mi bastano 10 minuti (minimo), lo switch tira al massimo 500W se attivato in PoE in tutte le 24 porte.. ma ne uso solo 10 di porte.
avevo visto dei modella della APC... voi cosa consigliate?
mi piacerebbe anche poter collegare la mia ciabatta APC all'UPS... ma non trovo adattatori per la normale presa elettrica... esistono? (a tal proposito... come si chiama quel "collegamento"?)
Grazie mille.
Ginopilot
26-11-2014, 22:19
Vedi uno Smart sui 1500va, dovrebbe essere sufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca_000
26-11-2014, 23:52
ciao,
che differenza c'è tra smart ups e smart ups online?
grazie..
ciao,
che differenza c'è tra smart ups e smart ups online?
grazie..
I primi sono live interactive, i secondi sono a tecnologia online; per la spiegazione guarda la prima pagina della discussione.
Luca_000
27-11-2014, 00:17
ok capito.. quindi presumo che l'online sia migliore...
avevo dato un occhio a questo prodotto:
APC SURT1000RMXLI
mi permette di avere circa 10 minuti con un consumo massimo (presumo) di 750W?
Per poter collegare una ciabatta al connettore dell'UPS esistono adattatori?
PS: scalda molto? perché va messo dentro un armadio rack IP54 con doppia ventilazione da 200mm
PPS: è possibile controllare lo stato dell'UPS online?
grazie molte.
Luca_000
27-11-2014, 17:34
un piccolo UP :)
Trotto@81
27-11-2014, 17:52
Per la durata, purtroppo, essendo il sito APC down, mi viene difficile risponderti. Per la temperatura non saprei dirti, ma le versioni desktop scaldano davvero poco.
Luca_000
27-11-2014, 18:32
grazie mille...
per quanto riguarda collegare una ciabatta con normale presa all'UPS come posso fare?
Grazie molte.
Trotto@81
27-11-2014, 18:38
grazie mille...
per quanto riguarda collegare una ciabatta con normale presa all'UPS come posso fare?
Grazie molte.
Vendono degli adattatori in rete, specie sulla baia, oppure la modifichi tu se hai un po' di manualità con questi lavori elettrici.
Luca_000
27-11-2014, 18:50
Vendono degli adattatori in rete, specie sulla baia, oppure la modifichi tu se hai un po' di manualità con questi lavori elettrici.
manualità si... ma preferirei evitare di giuntare cavi dentro un armadio con 20k di hw :D
però io ho cercato questi adattatori e non li trovo... come li trovo? sotto che "nome"
grazie
Luca_000
27-11-2014, 18:52
manualità si... ma preferirei evitare di giuntare cavi dentro un armadio con 20k di hw :D
però io ho cercato questi adattatori e non li trovo... come li trovo? sotto che "nome"
grazie
scusami.. trovato.. per chi interessato:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR10.TRC0.A0.H0.Xadattatore+ups&_nkw=adattatore+ups&_sacat=0
ora la domanda sorge spontanea... esistono anche dell'APC?
Trotto@81
27-11-2014, 18:52
Scrivi 'vde shuko' sulla baia e trovi anche una ciabatta già pronta.
Trotto@81
27-11-2014, 18:55
scusami.. trovato.. per chi interessato:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR10.TRC0.A0.H0.Xadattatore+ups&_nkw=adattatore+ups&_sacat=0
ora la domanda sorge spontanea... esistono anche dell'APC?
Non credo esistano, ma che te ne faresti? Ti sentiresti più sicuro? Prendine uno qualsiasi, compatibile con i carichi che andrai a collegare, e vai tranquillo.
Luca_000
27-11-2014, 18:59
Non credo esistano, ma che te ne faresti? Ti sentiresti più sicuro? Prendine uno qualsiasi, compatibile con i carichi che andrai a collegare, e vai tranquillo.
ho avuto una brutta esperienza con un adattatore garantito fino a 10A... l'ho trovato sciolto... e ci passavano massimo 6A...
comunque ti ringrazio!
Rastakhan
27-11-2014, 19:53
Buonasera,
oggi dopo tanto ho potuto provare il funzionamento a batteria del BX1100CI-GR, che dire in confronto al Trust è una tomba, non si sente il ben che minimo rumore o vibrazione quando funziona a batteria.
Solo che ho un problema con il sw di gestione.
Il sw è il PowerChute Personal Edition 3.0.2, ho settato il Tempo di Funzionamento in Configurazioni con l'opzione Mantieni Carica Batteria ad 1minuto, solo che dopo questo periodo il pc va in sospensione e al riavvio del pc dopo qualche secondo che sta acceso si spegne e per poterlo riaccendere devo staccare la spina dall'alimentatore del pc per qualche secondo altrimenti nisba il pc non da segni di vita.
Sicuramente è qualcosa nelle impostazioni di W7.
Potete darmi una mano pls?:help:
Grazie
Scusate per l'up, ma previa uleriore prova su altro pc credo sia un problema di UPS.
Ho fatto la procedura di reset e quando ho acceso nuovamente l'UPS il led verde e rosso lampeggiavano in alternanza e avevo un avviso sonoro ripetuto.
Ho ripremuto nuovamente il tasto di accensione e il gruppo si è impostato in funzionamento normale, solo che il problema si è verificato nuovamente.
Ho fatto il test di autodiagnosi ed è stato passato senza problemi, la batteria mi segna carica al 100%, non ci sono altri avvisi, secondo voi che è successo?
Dumah Brazorf
27-11-2014, 20:19
Il tuo pc normalmente va e torna dalla sospensione senza problemi?
Non sarebbe meglio farlo arrestare?
Devo prendere un ups per il mio serverino (N36L con xpenology, con 4 dischi dovrebbe fare circa 60w), mi basta che sia compatibile con synology e me lo spenga in tranquillita'. Dite che uno da 650VA e' ok? Ci attaccherei solo il server e forse la vodafone station...grazie in anticipo per le risposte.
ho un nas qnap 269L e con un cyberpower 650elcd e batteria da 4A ho 13min di autonomia. Domani lo cambio con un apc Bx da 650 ma batteria da 7A e dovrebbe superar i 20min. Ti consiglio di guardare la lista compatibili della synology e anche info sui vari forum, magari qualche modello non in lista è cmq gestito dal tuo nas. Dai un occhio anche ai modelli Be della apc, il 700 viene sui 90e.
ho un nas qnap 269L e con un cyberpower 650elcd e batteria da 4A ho 13min di autonomia. Domani lo cambio con un apc Bx da 650 ma batteria da 7A e dovrebbe superar i 20min. Ti consiglio di guardare la lista compatibili della synology e anche info sui vari forum, magari qualche modello non in lista è cmq gestito dal tuo nas. Dai un occhio anche ai modelli Be della apc, il 700 viene sui 90e.
Io volevo prendere un powerwalker, ovviamente un modello che synology da compatibile. Come mai cambi il tuo? 13 minuti non ti bastano?
mah, non è poi male, ma solo dopo averlo preso ho chiacchierato qui sul thread e ho scoperto che pure l'apc bx ha la batta sostituibile, cosa che apc nega, e ha pure più A del mio, che non fan mai male, soprattutto se ci collegassi altro. Avevo preso il cyberpower su eprice ad un ottimo prezzo,ora lo giro ad un collega e prendo l'apc da un altro sito ad un prezzo davvero ottimo, che quando presi l'altro non avevo mai visto. Ha anche una porta filtrata che potrei usare con la tv.
Rastakhan
28-11-2014, 06:18
Il tuo pc normalmente va e torna dalla sospensione senza problemi?
Non sarebbe meglio farlo arrestare?
Ciao, stai rispondendo alla mia richiesta?
Se si ho tolto la sospensione e faccio spegnere il PC dopo solo 1min. ho scelto l'opzione di preservare la batteria.
Opinioni sull'atlantis land onepower 841+? L'unica differenza da quello liscio sono i 130 watt in più?
Quoto un mio vecchio messaggio. Dopo averlo acquistato posso dire che assolve senza problemi il compito. Peccato per il bundle ridotto (non c'era neanche il cavo usb) e il software a mio parere inutilmente macchinoso.
Ragazzi il mio vecchio U.P.S. mi ha abbandonato come manca la corrente si spegne tutto.dopo tanti anni ha detto basta..ora con il pc in firma e un probabile upgrade nel 2015 quale U.P.S. mi consigliate? avevo un OnePower PX1100
Trotto@81
28-11-2014, 15:48
Ragazzi il mio vecchio U.P.S. mi ha abbandonato come manca la corrente si spegne tutto.dopo tanti anni ha detto basta..ora con il pc in firma e un probabile upgrade nel 2015 quale U.P.S. mi consigliate? avevo un OnePower PX1100Io proporrei il BX650CR, ma senza dirci con cosa aggiornerai il tuo PC non si può dire nient'altro.
Rastakhan
28-11-2014, 17:44
Dunque in aggiornamento a quanto scritto in precedenza oggi mentre riprovavo con mesta rasegnazione i funzionamento del UPS ho fatto un altro tentativo.
Ho notato che quando il sw spegne il pc il gruppo di continuità continua a rimanere in modalità batteria anche se viene rifornita l'alimentazione da rete, i 4 bip cadenzati a 40sec e lo spegnimento del led verde per la durata dei 4 bip ne sono conferma.
Però dopo un certo tot di tempo che viene riavviato il pc (ma ancora non viene caricato del tutto il SO) si sente un relay interno che si attacca/stacca e il pc viene spento di forza.
Se invece mentre il pc è acceso senza intervenire lo spegnimento da sw stacco la fornitura da rete per il tempo necessario a non far intervenire il sw e poi riattacco la corrente si sente sempre un relay e si vede che il gruppo passa da batteria a corrente, anche il sw avvisa a schermo.
Che può essere?
Grazie
Dumah Brazorf
28-11-2014, 19:34
Testa l'ups senza collegamento usb. Stacca il cavo di corrente, deve andare in batteria immediatamente, riattacca la corrente, deve tornare in modalità normale entro qualche secondo. Se non lo fa è guasto.
ricevuto oggi l'Apc Bx650Gr con prese schucko. Che dire, già dall'imballo si capisce che è su un pianeta diverso rispetto al mio ex cyberpower 650elcd. Pesa più del doppio, è imballato nel cartone spesso, in un involucro di plastica e ha pure un tagliandino con l'esito dei test di laboratorio. Unica mancanza il cavo usb x collegarlo al nas,ma è un normale usb a-b come le stampanti. Preso a 56e su un noto sito.
Trotto@81
28-11-2014, 20:14
ricevuto oggi l'Apc Bx650Gr con prese schucko. Che dire, già dall'imballo si capisce che è su un pianeta diverso rispetto al mio ex cyberpower 650elcd. Pesa più del doppio, è imballato nel cartone spesso, in un involucro di plastica e ha pure un tagliandino con l'esito dei test di laboratorio. Unica mancanza il cavo usb x collegarlo al nas,ma è un normale usb a-b come le stampanti. Preso a 56e su un noto sito.
Il NAS lo ha riconosciuto?
domani lo connetto, devo caricarlo per almeno 10hr dicono
Rastakhan
28-11-2014, 21:19
Testa l'ups senza collegamento usb. Stacca il cavo di corrente, deve andare in batteria immediatamente, riattacca la corrente, deve tornare in modalità normale entro qualche secondo. Se non lo fa è guasto.
Ciao Dumah, ho fatto la prova che mi consigli, sia con il cavo USB che senza, e ha funzionato come da te scritto.
Su 2 pc il problema si presenta quando interviene il sw per lo spegnimento o anche per la sospensione.
Una volta spento il pc se riattacco la spina della corrente il BX1100CI-GR continua a rimanere a batteria, torna a alimentazione AC dopo qualche decina di secondi che si riaccende il pc, e questo fa uno spegnimento brusco del pc.
Il quale alla successiva riaccensione applica tutte le procedure per questi casi, scandisk, scelta del tipo di avvio, risoluzione dei problemi, e ti fa pensare che il sistema possa essersi corrotto.
C'è qualche tipo di reset o altro accorgimento?
Chiedo cortesemente a chi ha preso UPS della APC se attaccato sulla scocca del loro gruppo c'era tipo uno scontrino di supermercato, credo sia un elenco dei vari test e se sono stati passati o no, nel mio erano tutti passed.
Grazie
Dumah Brazorf
28-11-2014, 21:47
Non mi pare di ricordare in questo thread un comportamento del genere.
Scrivi direttamente ad apc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.