PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

illidan2000
19-01-2015, 21:37
che problemi?

ero intenzionato a prendere anche io a quel modello, la versione lcd
Si sono semplicemente esaurite, dopo 4 anni... Spia rossa e rumore fastidioso con ho incita a cambiarle

-simo91
19-01-2015, 21:51
Arriva già una sinusoide normalmente. Quando passa a batteria è quadra. Ma capita quando va via la corrente.

Si, le cose ovvie della rete esterna le so :asd:
Ovviamente, per forza di cose, la sinusoide che arriva dall'esterno è sporca è irregolare, può presentare cali e picchi di tensione, l'ups non dovrebbe garantirmi una sinusoide pulita a valle tramite l'inverter?

amd-novello
19-01-2015, 21:59
sì certo

-simo91
19-01-2015, 22:33
Quindi nel momento in cui l'ups è in funzione, e la rete eroga potenza, funge da "filtro" (passatemi il termine) e mi genera in uscita una sinusoide perfetta, mentre nel momento in cui la rete elettrica non fornice potenza dalle batteria la tensione costante viene tramutata dall'inverter in una pseudo-sinusoidale? Purtroppo sono spratico del settore :(

illidan2000
19-01-2015, 23:18
Si, è così, più o meno. Solo che l'inverter interviene solo se la tensione è troppo alta o troppo bassa. In pratica annulla gli spikes, oppure semplicemente aumenta la tensione se è insufficiente o la abbassa, se è troppa, salvaguardando il pc

-simo91
19-01-2015, 23:32
Si, è così, più o meno. Solo che l'inverter interviene solo se la tensione è troppo alta o troppo bassa. In pratica annulla gli spikes, oppure semplicemente aumenta la tensione se è insufficiente o la abbassa, se è troppa, salvaguardando il pc

Quindi per il mio alimentatore a pfc attivo non è un problema la sinusoidale approssimata?

amd-novello
19-01-2015, 23:44
:doh:




:p

-simo91
19-01-2015, 23:53
Ti garantisco che in rete ci sono troppi pareri discordanti, e non sono riuscito a capire quali erano i pareri di cui fidarsi e quali erano i wannabe, per questo sto chiedendo qui :asd:

amd-novello
19-01-2015, 23:58
è vero, anch'io mi porrei la questione

-simo91
20-01-2015, 00:02
Dite che un APC BX800CI-GR come consigliatomi poco fa quindi potrebbe andare bene? Tra il modello GR e non cambiano solo le prese posteriori? Sto tartassando di domande ma non voglio pentirmi dell'acquisto :asd:

Spike79
20-01-2015, 06:48
Dite che un APC BX800CI-GR come consigliatomi poco fa quindi potrebbe andare bene? Tra il modello GR e non cambiano solo le prese posteriori? Sto tartassando di domande ma non voglio pentirmi dell'acquisto :asd:

Per darti il tempo di salvare e basta, avanza, secondo me. Cmq meglio quello con le schucko, più pratico

-simo91
20-01-2015, 13:32
Si, anche io avevo pensato a quello, il bundle contiene qualche cavo per caso? A me come dicevo serve per il tempo strettamente necessario a spegnere il pc in caso di black out, quindi se la potenza di 480W basta compro quello. Ce la farei anche collegando il monitor vero? Sono 20w alla fine :D Il router è in un'altra stanza quindi si arrangia :O

Eddie666
20-01-2015, 13:48
se può servire, io monto un APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA da 3 anni circa (e due ne ho fatti prendere di recente ad amici); utilizzato con ali marca Enermax, corsair e con i brick del picopsu montato sul muletto; mai avuto nessun problema ai suddetti componenti in caso di black out.

Overpaul
20-01-2015, 14:07
ciao a tutti ragazzi, possiedo un APC Back-Ups pro da 900 va.

ho un problema: succede spesso, in caso di blackout, che l'ups mi mandi in freeze il pc anche quando in realtà mancano ancora alcuni minuti di batteria. ho provato ad impostare un abbassamento di soglia dal software, ma sotto un certo limite non mi lascia andare. purtroppo, se capita mentre è anche solo leggermente sotto carico, significa che non ho manco il tempo di tornare al desktop per spegnere tutto. c'è modo di risolvere?

Spike79
20-01-2015, 14:44
Si, anche io avevo pensato a quello, il bundle contiene qualche cavo per caso? A me come dicevo serve per il tempo strettamente necessario a spegnere il pc in caso di black out, quindi se la potenza di 480W basta compro quello. Ce la farei anche collegando il monitor vero? Sono 20w alla fine :D Il router è in un'altra stanza quindi si arrangia :O

Potresti provare a calcolare il carico del tuo pc: http://powersupplycalculator.net/

Cmq credo che 480w siano più che sufficienti, la durata però è data dall'amperaggio della batteria (infatti il Cyberpower 650 che avevo, a parità di W del mio attuale APC BE650, durava 20' in meno, con lo stesso carico, montava infatti una 4A contro una 7,2A).

-simo91
20-01-2015, 15:17
Potresti provare a calcolare il carico del tuo pc: http://powersupplycalculator.net/

Cmq credo che 480w siano più che sufficienti, la durata però è data dall'amperaggio della batteria (infatti il Cyberpower 650 che avevo, a parità di W del mio attuale APC BE650, durava 20' in meno, con lo stesso carico, montava infatti una 4A contro una 7,2A).

Ci rientro, considerando che sti tool in genere sparano anche un po' più alto per scegliere alimentatori, poi devo cambiare a breve la vga con una 970, quindi il carico massimo dovrebbe anche scendere :)

DioBrando
21-01-2015, 10:15
Costa di certo meno dell'ups. Sui 40 meno se non di marca apc e va bene uguale

Ma in generale, volessi cambiarlo, per 15 Euro di differenza non è meglio piuttosto l'APC Back UPS 1100VA (http://www.amazon.it/Back-1100VA-230V-Spine-Schuko/dp/B00IG2ZQ0I/ref=zg_bs_460079031_55)? Rispetto all'APC BE700G-IT intendo...

Perlomeno è un line interactive.
No?

O anche l'APC BX800CI-GR (http://www.amazon.it/APC-BX800CI-GR-gruppo-continuit%C3%A0-UPS/dp/B00IG2ZSXI/ref=pd_sim_pc_1?ie=UTF8&refRID=0S8X0KPPMW9AHA137HC5)...

Trotto@81
21-01-2015, 10:34
Ma in generale, volessi cambiarlo, per 15 Euro di differenza non è meglio piuttosto l'APC Back UPS 1100VA (http://www.amazon.it/Back-1100VA-230V-Spine-Schuko/dp/B00IG2ZQ0I/ref=zg_bs_460079031_55)? Rispetto all'APC BE700G-IT intendo...

Perlomeno è un line interactive.
No?

O anche l'APC BX800CI-GR (http://www.amazon.it/APC-BX800CI-GR-gruppo-continuit%C3%A0-UPS/dp/B00IG2ZSXI/ref=pd_sim_pc_1?ie=UTF8&refRID=0S8X0KPPMW9AHA137HC5)...
Maggiore è la capacità e meno stresserai le batterie in caso di blackout.

amd-novello
21-01-2015, 18:34
Ma in generale, volessi cambiarlo, per 15 Euro di differenza non è meglio piuttosto l'APC Back UPS 1100VA (http://www.amazon.it/Back-1100VA-230V-Spine-Schuko/dp/B00IG2ZQ0I/ref=zg_bs_460079031_55)? Rispetto all'APC BE700G-IT intendo...

Perlomeno è un line interactive.
No?

O anche l'APC BX800CI-GR (http://www.amazon.it/APC-BX800CI-GR-gruppo-continuit%C3%A0-UPS/dp/B00IG2ZSXI/ref=pd_sim_pc_1?ie=UTF8&refRID=0S8X0KPPMW9AHA137HC5)...

:cincin:

Overpaul
21-01-2015, 19:07
:nono:

ciao a tutti ragazzi, possiedo un APC Back-Ups pro da 900 va.

ho un problema: succede spesso, in caso di blackout, che l'ups mi mandi in freeze il pc anche quando in realtà mancano ancora alcuni minuti di batteria. ho provato ad impostare un abbassamento di soglia dal software, ma sotto un certo limite non mi lascia andare. purtroppo, se capita mentre è anche solo leggermente sotto carico, significa che non ho manco il tempo di tornare al desktop per spegnere tutto. c'è modo di risolvere?

!fazz
21-01-2015, 19:16
ciao a tutti ragazzi, possiedo un APC Back-Ups pro da 900 va.

ho un problema: succede spesso, in caso di blackout, che l'ups mi mandi in freeze il pc anche quando in realtà mancano ancora alcuni minuti di batteria. ho provato ad impostare un abbassamento di soglia dal software, ma sotto un certo limite non mi lascia andare. purtroppo, se capita mentre è anche solo leggermente sotto carico, significa che non ho manco il tempo di tornare al desktop per spegnere tutto. c'è modo di risolvere?

ma ti si blocca il pc o te lo spegne? se te lo spegne il funzionamento è corretto l'ups serve come batteria tampone per permetterti di spegnere il pc e poco altro riguardo alla scarsa durata cosa hai attaccato all'ups? solo case e monitor?

questa è la curva caratteristica del tuo ups, ti ritrovi o no?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI

ps l'ups non ti permetterà mai di consumare l'intera batteria principalmente per due motivi
1) serve tempo per spegnere il pc e la soglia di intervento dello spegnimento deve tener conto di questo
2) scaricare completamente la batteria significa rovinarla in pochissimo tempo (http://www.lsoft.it/tecnica/batterie.htm#par11)

Overpaul
21-01-2015, 20:16
no, il problema è questo:

http://i57.tinypic.com/9u53jt.jpg


5 min è il valore minimo impostabile per quella opzione, il problema è che quando salta la corrente e io sono sotto carico, ho spesso anche meno di 5 min di batteria garantita: questo fa si che l'UPS freezi automaticamente il pc non appena scatta la corrente. l'ideale sarebbe se questo succedesse quando manca, ad esempio, 1 min di batteria.

Blindstealer
22-01-2015, 06:39
Dopo l'ennessimo black notturno e raspberry che non mi risponde più, mi sono deciso ad acquistare l'UPS APC BX500CI
- andrà collegato alla ciabatta Nilox 07NXSM6PIN003 (che è alimentata attualmente con un cavo IEC). E' un po' plasticosa e non mi sembra di averla pagata molto all'epoca, è un'eventuale fonte di problemi?
- alla ciabatta sono collegati raspberry/hd esterno/router
- c'è un modo per disabilitare il bip nel caso manchi la corrente (lo tengo in camera, è per uso domestico e dovrebbe ragionevolmente darmi corrente per tutto il downtime)
- (non necessariamente) nel caso è possibile collegarlo proprio al raspberry per visualizzarne lo stato (se non ci sono, con uno script posso controllare se il livello di batteria scende sotto l'X percento fargli smontare l'hd esterno e spegnerlo correttamente)

Grazie mille per l'aiuto!

Trotto@81
22-01-2015, 09:06
Potresti collegare la ciabatta all'uscita ad un'uscita dell'UPS e sopra connetterci tutto. Per il controllo dell'UPS, assicurati prima dell'acquisto che sia presente la porta USB, successivamente prova uno dei software presenti su Linux per il controllo.

J-Ego
22-01-2015, 09:52
Ciao a tutti,
sto pensando finalmente di mettere sotto gruppo il pc in firm (Home) al quale vorrei aggiungere un NAS Qnap TS-431 a 4 bay.
Controllando su http://powersupplycalculator.net/ inserendo i componenti del pc viene fuori ~340. Non viene conteggiato il monitor però.

Un gruppo APC BX800CI-GR, da 480W secondo la vostra esperienza è sufficente a gestire pc e nas?

L'UPS ha la presa USB per poter essre controllato/governato dal software. C'è modo di collegarlo sia a NAS che a PC in modo che entrambi vengano gestiti al meglio?

Grazie
Ciao

amd-novello
22-01-2015, 10:05
Per me va bene.
Non credo si possa collegare in contemporanea ma non ho mai provato. Forse con uno splitter usb

Trotto@81
22-01-2015, 10:06
Se la potenza calcolata è a pieno carico può andare benissimo.

J-Ego
22-01-2015, 10:15
Per me va bene.
Non credo si possa collegare in contemporanea ma non ho mai provato. Forse con uno splitter usb

Se la potenza calcolata è a pieno carico può andare benissimo.

Intendete per pc e nas giusto? Non so farmi l'idea numericamente di quanti consumi il NAS a 4 bay.

Link allo screen del consumo PC (https://dl.dropboxusercontent.com/u/220718345/Screenshot%202015-01-22%2011.13.32.png)

Grazie
Ciao

Trotto@81
22-01-2015, 10:22
Perfetto, vai tranquillo con l'acquisto.

Spike79
22-01-2015, 11:30
Ciao a tutti,
sto pensando finalmente di mettere sotto gruppo il pc in firm (Home) al quale vorrei aggiungere un NAS Qnap TS-431 a 4 bay.
Controllando su http://powersupplycalculator.net/ inserendo i componenti del pc viene fuori ~340. Non viene conteggiato il monitor però.

Un gruppo APC BX800CI-GR, da 480W secondo la vostra esperienza è sufficente a gestire pc e nas?

L'UPS ha la presa USB per poter essre controllato/governato dal software. C'è modo di collegarlo sia a NAS che a PC in modo che entrambi vengano gestiti al meglio?

Grazie
Ciao

Puoi fare in modo che sia il NAS a inviare via rete il comando di spegnimento al pc, lo gestisce il s.o. QNAP

Il NAS a pieno regime consuma dai 40 ai 50W.

J-Ego
22-01-2015, 12:36
Puoi fare in modo che sia il NAS a inviare via rete il comando di spegnimento al pc, lo gestisce il s.o. QNAP

Il NAS a pieno regime consuma dai 40 ai 50W.

Ma davvero... :eek:
Questi sistemi NAS sono davvero una gran bella cosa! :D

Grazie
Ciao

suikoden2
22-01-2015, 13:38
Ciao ragazzi, con circa 150 euro di Budget che UPS posso comprare?
In caso di ottimo rapporto qualità prezzo posso sforare fino a massimo 170/180 euro.

Mi avevano consigliato un PowerWalker da 700W ad onda pura a 137 euro, ma su quel sito è terminato e altrove sta 160-170 euro :(

Mi servirebbe qualcosa da almeno 500W possibilmente 700-800W

Grazie per le eventuali risposte :)

Spike79
22-01-2015, 13:59
Cosa ci devi attaccare ?

Blindstealer
22-01-2015, 14:28
Potresti collegare la ciabatta all'uscita ad un'uscita dell'UPS e sopra connetterci tutto. Per il controllo dell'UPS, assicurati prima dell'acquisto che sia presente la porta USB, successivamente prova uno dei software presenti su Linux per il controllo.

Si l'idea è quella. Ma visto che non conosco la marca non so se faccia schifo oppure no (magari è una buona marca e non la conosco io, non conoscevo APC prima di scoprire questo topic :) )

Rigiro un po' la domanda: ci sono UPS intorno ai 50~60 euro che mi permettano di collegare raspberry+hard disk esterno usb 3.5" (fondamentale, non ho idea dell'assorbimento di corrente ma suppongo sia molto basso) + un router (non è fondamentale ), e che sia possibile disattivare il bip audio in caso di interruzione di corrente (tanto il concetto è che difficilmente ci sono downtime superiori a mezz'ora, e anche un ups base con poco carico dovrebbe coprire quell'intervallo di tempo)?
Il monitoring via usb o altro non è fondamentale, penso che a quel prezzo non ci sia nulla

Spike79
22-01-2015, 14:36
Si l'idea è quella. Ma visto che non conosco la marca non so se faccia schifo oppure no (magari è una buona marca e non la conosco io, non conoscevo APC prima di scoprire questo topic :) )

Rigiro un po' la domanda: ci sono UPS intorno ai 50~60 euro che mi permettano di collegare raspberry+hard disk esterno usb 3.5" (fondamentale, non ho idea dell'assorbimento di corrente ma suppongo sia molto basso) + un router (non è fondamentale ), e che sia possibile disattivare il bip audio in caso di interruzione di corrente (tanto il concetto è che difficilmente ci sono downtime superiori a mezz'ora, e anche un ups base con poco carico dovrebbe coprire quell'intervallo di tempo)?
Il monitoring via usb o altro non è fondamentale, penso che a quel prezzo non ci sia nulla

Beh, potresti prendere l'APC BE325:
http://www.materiel.net/live/188473.jpg

Oppure il BX500...

Io ho il BX650 e l'ho pagato 56e da Yeppon, nuovo ovvio.

NAS 2 bay + Router + Switch 5 porte + cordless (questi 3 su ciabatta) e dura circa 30'

suikoden2
23-01-2015, 07:34
Cosa ci devi attaccare ?

Pc all in one (360W)
Tv (75W)
e poi devo scegliere tra vari device, quali collegare.

Spike79
23-01-2015, 07:55
Un 650VA ti dovrebbe bastare, se vuoi stare un pò largo prendi un 800VA.

!fazz
23-01-2015, 08:15
no, il problema è questo:

http://i57.tinypic.com/9u53jt.jpg


5 min è il valore minimo impostabile per quella opzione, il problema è che quando salta la corrente e io sono sotto carico, ho spesso anche meno di 5 min di batteria garantita: questo fa si che l'UPS freezi automaticamente il pc non appena scatta la corrente. l'ideale sarebbe se questo succedesse quando manca, ad esempio, 1 min di batteria.

ma che cosa hai fisicamente attaccato all'ups?

Overpaul
23-01-2015, 08:31
tutto quanto c'è sulla mia scrivania, ma alla batteria ovviamente solo Pc, monitor e router.

Blindstealer
23-01-2015, 08:56
Beh, potresti prendere l'APC BE325:
http://www.materiel.net/live/188473.jpg

Oppure il BX500...

Io ho il BX650 e l'ho pagato 56e da Yeppon, nuovo ovvio.

NAS 2 bay + Router + Switch 5 porte + cordless (questi 3 su ciabatta) e dura circa 30'

grazie mille!

Ultima cosa: è possibile disabilitare il beep audio per questi modelli?

!fazz
23-01-2015, 09:13
tutto quanto c'è sulla mia scrivania, ma alla batteria ovviamente solo Pc, monitor e router.

mmm a spanne tutto il tuo sistema starà circa sui 400w in full load, il che significa che ad ups nuovo avresti 7-8 minuti di autonomia ergo l'ups è un pò piccolino per il tuo uso l'unica cosa che puoi fare è abbassare i consumi magari riesci a recuperare qualcosa scollegando il router ma il vero problema è che l'ups è un pò troppo piccino


soluzione artigianale
http://s.sbito.it/images/50/5066884444.jpg

scherzi a parte se sei sempre al pc o in casa con il pc acceso puoi tentare di guadagnare qualche minuto evitando di utilizzare la funzione di spegnimento automatico ma non te lo consiglio

Syk
23-01-2015, 14:53
Io ho il BX650 e l'ho pagato 56e da Yeppon, nuovo ovvio.hai trovato un modo di aprire il case per la sostituzione delle batterie?

Val3r10
23-01-2015, 20:05
Ciao. Dopo qualche giorno di scouting ed analisi di mercato, nonché lettura di gran parte di questo thread ( :P ahhhrrrghhh), provo a chiedere.

Sono alla ricerca di un UPS in grado di sostenere e portare ad un tranquillo shutdown due NAS ben carichi (ho calcolato un consumo complessivo intorno ai 400W).
Più magari qualche dispositivo di rete, ma più che altro mi occorre una stabilizzazione della corrente, nel caso...
Avrei ridotto la scelta ai seguenti UPS, tutti onda sinusoidale pura:

- AtlantisLand HostPower A03-HP851 - 850VA/480W
- PowerWalker VI800 SW - 800VA/480W

- CyberPower CP900EPFCLCD: 900VA/540W
- PowerWalker VI1000 PSW - 1000VA/700W
- AtlantisLand HostPower A03-HP1102 - 1100VA/550W

(più o meno in ordine di prezzo, diciamo due fasce principali, <100€ i primi due, intorno ai 170€ gli altri tre...)

Sarei orientato sulla seconda fascia, ma l'indecisione è tanta.
In particolare tra Atlantis 1100 e BlueWalker 1000, anche esteticamente molto simili, dimensioni identiche!
[ho anche un problema di collocazione fisica...]

Domande:
Un confronto in termini di rumorosità (a regime), temperatura e affidabilità generale ?

Che autonomie potrei aspettarmi, con il carico di cui ho parlato ?

Come mai tra i due modelli di Atlantis c'è grande differenza, anche di prezzo, mentre la potenza di uscita supportata resta così bassa ? L'1102 costa quasi il doppio del 851, eppure la potenza di carico è quasi uguale...

Grazie mille dei pareri

Spike79
23-01-2015, 20:21
hai trovato un modo di aprire il case per la sostituzione delle batterie?

Ha delle viti, credo che con un pò di attenzione si possa fare...cmq a quel prezzo è imbattibile.

Syk
24-01-2015, 10:11
grazie, sono interessato all'acquisto di un UPS della famiglia BX.
Ho già verificato con il produttiore della mia PSU l'assenza di problemi con onde modificate, ma per ora mi ferma l'incognita del cambio batteria.
In rete non ho trovato indicazioni e sono un pò indeciso: se poi non riuscissi a cambiare le batterie in autonomia, quel che risparmio all'acquisto, ce lo rimetto poi di batterie originali.

Val3r10
24-01-2015, 14:39
- PowerWalker VI1000 PSW - 1000VA/700W
- AtlantisLand HostPower A03-HP1102 - 1100VA/550W

(più o meno in ordine di prezzo, diciamo due fasce principali, <100€ i primi due, intorno ai 170€ gli altri tre...)

Sarei orientato sulla seconda fascia, ma l'indecisione è tanta.
In particolare tra Atlantis 1100 e BlueWalker 1000, anche esteticamente molto simili, dimensioni identiche!


Vorrei rilanciare sottolineando che da quanto ho capito sono meglio 2 batterie che una, o almeno permettono di rendere più realistico l'output VA dichiarato.
Quindi, visto che il Powerwalker 1000 ha appunto 2 x 7.2Ah, direi che sia comparabile solo con l'AtlantisLand Hostpower 1500... che è il modello di quella fascia con due batterie. E arriviamo oltre i 200€ !!?!

Ma i numeri di VA sono davvero così sparati a caso ? (come i Tb di un hard disk, diciamo... :-p)

A parte la disquisizione di chi ha rimarchiato chi, mi pare di capire che l'assistenza AtlantisLand, in qualità di brand italiano, sia più semplice della Powerwalker tedesca...

Uno scalda (l'Atlantis), l'altro fa rumore (il PowerWalker) ... :doh:

Le variabili in gioco aumentano a dismisura... AIUTO!?!?! :muro:

Thnxxxx

Blindstealer
24-01-2015, 15:19
grazie mille!

Ultima cosa: è possibile disabilitare il beep audio per questi modelli?

:help:

Spike79
24-01-2015, 19:34
grazie, sono interessato all'acquisto di un UPS della famiglia BX.
Ho già verificato con il produttiore della mia PSU l'assenza di problemi con onde modificate, ma per ora mi ferma l'incognita del cambio batteria.
In rete non ho trovato indicazioni e sono un pò indeciso: se poi non riuscissi a cambiare le batterie in autonomia, quel che risparmio all'acquisto, ce lo rimetto poi di batterie originali. a parte che è scritto che non è fattibile dall'utente, ma la apc dovrà poterlo fare no? Se lo apri tu, invalidi la garanzia, ma chissene , apri, togli e via. Cmq non me ne preoccuperei, almeno 4 o 5 anni li fa, poi al max ci provo e lo apro. Vai su un BE se vuoi prezzo simile ma apribile.

Vorrei rilanciare sottolineando che da quanto ho capito sono meglio 2 batterie che una, o almeno permettono di rendere più realistico l'output VA dichiarato.
Quindi, visto che il Powerwalker 1000 ha appunto 2 x 7.2Ah, direi che sia comparabile solo con l'AtlantisLand Hostpower 1500... che è il modello di quella fascia con due batterie. E arriviamo oltre i 200€ !!?!

Ma i numeri di VA sono davvero così sparati a caso ? (come i Tb di un hard disk, diciamo... :-p)

A parte la disquisizione di chi ha rimarchiato chi, mi pare di capire che l'assistenza AtlantisLand, in qualità di brand italiano, sia più semplicedella Powerwalker tedesca...

Uno scalda (l'Atlantis), l'altro fa rumore (il PowerWalker) ... :doh:

Le variabili in gioco aumentano a dismisura... AIUTO!?!?! :muro:

Thnxxxx
L'atlantis lo scarterei proprio x il calore, la cosa peggiore x le batterie. E guardar altre marche? Apc, Eaton ?

amd-novello
24-01-2015, 19:40
Nel be infatti è una scemata cambiarla

Val3r10
24-01-2015, 21:46
L'atlantis lo scarterei proprio x il calore, la cosa peggiore x le batterie. E guardar altre marche? Apc, Eaton ?
Da quanto ho letto (ed è evidente), l'Atlantis è un rebrand di PowerWalker...
Soffre anch'esso degli stessi problemi, anche sui dispositivi di fascia più alta ?

Sul VI1000PSW (che ha 2 x 7,2) ho letto di pochi problemi di rumore e surriscaldamento.
Mentre l'Altantis 1500, sempre con due batterie e una ventola, soffre ugualmente ?

Come ho scritto sopra, starei sul sinusoidale puro (PSW), e gli APC Smart sono veramente fuori budget... Ho provato anche a considerare invece il BR900GI, onda approssimata, ma ha sempre una sola batteria da 9
E poi gli APC sono parecchio rumorosi, no ?

Con batteria singola, anche se di voltaggio anomalo (8.5) allora sarei fortemente tentato dal CyberPower CP900EPFCLCD, supportato pienamente da QNAP & Sinology, i due nas che devo collegarci...
Solo che i pochi che l'hanno provato, qui dentro, credo l'abbiano restituito per altri motivi, quindi non ho riscontri a lungo termine...

Grazie comunque
Ma dopo la lettura degli ultimi 2 anni di questi 25000 post, sono ancora più confusooo... :)

amd-novello
25-01-2015, 00:51
Rumorosi gli apc? Ma dove?

Paky
25-01-2015, 01:03
su 4 APC che ho seminato tra casa ed ufficio ben 3 generano rumore elettrico

quindi muti non sono

Val3r10
25-01-2015, 01:27
quindi muti non sono
... e io che mi ero quasi "convertito" allo Smart UPS SMT750I !!?! :sofico:
:doh:

Le specifiche sul sito del produttore parlano di 40dBi, mentre molti siti di shopping ne indicano 55... :muro:

Spike79
25-01-2015, 07:28
il mio bx650 fa un leggero ronzio e una specie di forte clack quando usa l'avr, ce l'ho vicino al mobile tv e lo sento solo se mi ci appoggio praticamente.

amd-novello
25-01-2015, 09:58
Il mio be manco se mi appiccico sento qualcosa. Solo quando usa la batteria. Ma molto leggero

Trotto@81
25-01-2015, 10:25
Il mio BR1200GI fa un leggerissimo ronzio, anche da spento. Personalmente non mi da fastidio. Diventa rumoroso quando va a batteria o azione l'AVR, si sente l'inverter e anche la ventola.

Syk
25-01-2015, 12:10
a parte che è scritto che non è fattibile dall'utente, ma la apc dovrà poterlo fare no? Se lo apri tu, invalidi la garanzia, ma chissene , apri, togli e via. Cmq non me ne preoccuperei, almeno 4 o 5 anni li fa, poi al max ci provo e lo apro. Vai su un BE se vuoi prezzo simile ma apribile. ho chiesto proprio perchè c'è scritto, ma spesso per queste cose si riesce ad aggirare il limite imposto dal produttore (dopo che è scaduta la garanzia).

ho guardato la serie BE, peccato solo che arrivi a 405 W con il BE700G-IT.
Per la mia configurazione attuale è più che sufficiente, devo fare qualche calcolo se regge il cambio processore o aggiungo la scheda video esterna.

Val3r10
25-01-2015, 14:06
Il mio BR1200GI fa un leggerissimo ronzio, anche da spento. Personalmente non mi da fastidio.
Le mie incertezze per il SMT750I (o anche BR900GI...), rispetto alle alternative più silenziose (VI1000PWR e CP900EPFCLCD), derivano quasi esclusivamente da lì.

Molto più che dal prezzo, visto che la differenza è un cambio di batteria in più... [conterei di doverle cambiare meno frequentemente, ndr. :D ]

Naturalmente le riserve sono soprattutto per il rumore bianco a regime, anche da spento. Quando non ci sono alimentatori e ventole che lo sovrasterebbero. Nella fase di scarica batteria o negli sbalzi di tensione (quando entra l'AVR), tutto sommato è anche consolatorio, percepire che l'investimento stia funzionando ;)

A proposito di questo, l'APC si può spegnere completamente, senza scollegarlo dalla rete elettrica ?
E nel caso come si comportano gli apparati a valle, magari quelli collegati alle prese "surge only" ? Restano alimentati o funziona da interruttore generale ?

Grazie

Trotto@81
25-01-2015, 16:24
La serie BR di APC non è mai completamente spento se lasciato connesso alla rete elettrica.

Val3r10
25-01-2015, 19:07
La serie BR di APC non è mai completamente spento se lasciato connesso alla rete elettrica.

E gli elementi collegati alle prese SURGE ONLY sono alimentati in quel momento ?
Immagino di no, visto che credo venga meno la protezione ASR, a dispositivo spento... no ?

Trotto@81
25-01-2015, 19:16
Le uscite non avranno alimentazione, questo pensavo fosse sottinteso, ma l'UPS ronza anche da spento, anche se di meno.

Bik
26-01-2015, 07:22
E gli elementi collegati alle prese SURGE ONLY sono alimentati in quel momento ?
Immagino di no, visto che credo venga meno la protezione ASR, a dispositivo spento... no ?

Nella serie RS dell' APC le "surge only" sono alimentate anche a UPS spento, penso anche negli altri modelli.

Val3r10
27-01-2015, 22:15
Nella serie RS dell' APC le "surge only" sono alimentate anche a UPS spento, penso anche negli altri modelli.
Nella serie SMT, da quanto leggo, il comportamento delle uscite BACKUP vs SURGE può essere configurato via software. Non è prestabilito.
Ho idea che questo comportamento sia necessariamente dipendente dal dispositivo acceso...

Ve ne darò riscontro appena provato
Grazie dei consigli

judgeNeo
28-01-2015, 20:22
buonasera,
ho provao a dare uno sguardo alle varie marche consigliate in qualche post addietro tra riello, powerwalker cybertron eaton apc, senza però capirci molto
dovendo forse sostituire il vecchio ups da 1500va line interactive
cercavo qualcosa su 1500-2000va line interactive/online che secondo voi possa essere valido su una fascia di prezzo 200-300 se possibile, oltre dipende :D
grazie in anticipo per i suggerimenti

SuperRedDevil
30-01-2015, 12:40
ho provato a leggere qua e la ma ci ho capito ben poco :mc:

sapete consigliarmi un buon U.P.S. in base alla mia configurazione in firma?

budget sotto i 200 se possibile.

grazie

Trotto@81
30-01-2015, 12:46
ho provato a leggere qua e la ma ci ho capito ben poco :mc:

sapete consigliarmi un buon U.P.S. in base alla mia configurazione in firma?

budget sotto i 200 se possibile.

grazieDai, fai un piccolo sforzo e calcola la potenza assorbita che poi ti daremo un modello adatto a te. :) http://powersupplycalculator.net/

SuperRedDevil
30-01-2015, 12:56
urca mi devo impegnare mica li so tutti quei dati :sofico:

SuperRedDevil
30-01-2015, 12:56
ok viene fuori 427 w, ma l'alimentatore non lo chiede ? XD

Spike79
30-01-2015, 13:19
Beh, ma 427w è il consumo del sistema, se ci metti un ali 550w, un 650w o un 1200w, sempre 427 sono...(e in teoria, sono w a PIENO CARICO, quindi non li toccherai praticamente mai).

Cmq quanto tempo vuoi che resti acceso ?

SuperRedDevil
30-01-2015, 13:25
io durante la settimana lo uso circa 4/5 ore la sera e nel week end sta acceso quasi tutto il giorno.

questo potrebbe andar bene ?

Atlantis Land A03-HP851 HostPower Line Interactive SineWave UPS 850VA/480W

Spike79
30-01-2015, 13:44
No, intendevo quanto vuoi che resti acceso quando va via la corrente, ossia, quanto vuoi che resista sotto batteria ?

SuperRedDevil
30-01-2015, 13:54
bhe giusto il tempo per salvare il lavoro che stò facendo...quindi credo 20-30 minuti vadano bene.

se è possibile poco rumoroso essendo il camera da letto.

grazie :)

AlexCyber
30-01-2015, 14:11
mi sento di consigliarti anche il cyberpower. è silenzioso e non scalda. Io ho quello da 780W.

Trotto@81
30-01-2015, 14:37
bhe giusto il tempo per salvare il lavoro che stò facendo...quindi credo 20-30 minuti vadano bene.

se è possibile poco rumoroso essendo il camera da letto.

grazie :)
Per salvare e chiudere bastano anche meno di 5 minuti. :)

Spike79
30-01-2015, 15:01
bhe giusto il tempo per salvare il lavoro che stò facendo...quindi credo 20-30 minuti vadano bene.

se è possibile poco rumoroso essendo il camera da letto.

grazie :)

Penso che un APC BX800 o BE700 bastino, per stare un pò larghi, anche se in realtà pure il BX650 o il BE550 per 5' reggono eccome.

mi sento di consigliarti anche il cyberpower. è silenzioso e non scalda. Io ho quello da 780W.

Si, quoto, ho avuto un ELCD650 e andava benissimo, silenzioso, freddo e compatto (però APC la ritengo su un altro livello).

SuperRedDevil
30-01-2015, 15:18
ok grazie penso di andare sull'Apc :D

ho visto che costa sotto i 100 € sull'amazzone

gilus96
01-02-2015, 12:41
Stamattina sono stato alla radiant di novegro.È stata un po' deludente peró mi sono preso uno smart ups 750 per 60 carte(batterie incluse in ottime condizioni) per sostituire il mio vecchio back-ups 650 :)


Inviato dalla mela usando tappatà

amd-novello
01-02-2015, 16:27
figo

Dark_Lord
01-02-2015, 23:29
Ragazzi, giusto una curiosità, sono anni che ho la mezza idea di farmi un UPS, ma vorrei qualche informazione;
Con poche e rapide ricerche sono arrivato alla conclusione che il top dovrebbe essere l'APC serie SMT, e qui avrei qualche domandina, cosa significa Line Interactive? funge anche da stabilizzatore di tensione? Protegge il PC da eventuali fulmini o simile? (del tipo si frigge lui ma tutto quello che ci sta dopo no etc)

Ora: su Power Supply Calculator questo è quello che viene fuori

Idle power: 97 W
Load power: 431 W
Recommended power supply: 596 W

Attualmente sto montando un ali da 850 W, all'ups vorrei collegarci tutto, il monitor dovrebbe consumare intorno ai 50/60 W, poi ho altre periferiche dal consumo minore, un router, un ampli per cuffie e un'altro piccolo alimentatore per il DAC

Suppongo che l'APC SMT750i sia troppo piccolo per tenere su il baraccone, quindi mi stavo orientando su uno di questi: APC SMT1500i oppure il APC SMT1000i

Voi che dite? Mi confermate che l'SMT è buono? Problemi di budget non ne ho, e sono allergico alle cinesate scadenti, ne voglio uno con uscita una sinusoide perfetta, anche perché l'enermax ha il PFC attivo

Volevo sapere anche un'ultima cosa, io di notte, o quando il pc non lo uso, stacco tutto fisicamente dalla presa, un po' perché odio vedere led ovunque dei dispositivi in standby, un po' per sicurezza, con l'UPS, potrei scollegarlo anche lui fisicamente dalla presa lasciando senza alimentazione le uscite? Cioe, si può proprio spegnere? le batterie come reagirebbero? Magari è una idiozia... Altrimenti potrei lasciare l'ups sempre alimentato ma scollegare le uscite? In caso di temporale però lo scollegherei per evitare che si danneggi.

amd-novello
02-02-2015, 00:49
Deve sempre stare collegato. La batteria va mantenuta in carica. Puoi spegnerlo col tasto ma lo lasci collegato così taglia corrente a tutte le prese ma la batteria viene mantenuta in carica. Certo se c'é un mega temporale e hai paura staccalo ma che non sia per troppe ore

Trotto@81
02-02-2015, 09:10
Ragazzi, giusto una curiosità, sono anni che ho la mezza idea di farmi un UPS, ma vorrei qualche informazione;
Con poche e rapide ricerche sono arrivato alla conclusione che il top dovrebbe essere l'APC serie SMT, e qui avrei qualche domandina, cosa significa Line Interactive? funge anche da stabilizzatore di tensione? Protegge il PC da eventuali fulmini o simile? (del tipo si frigge lui ma tutto quello che ci sta dopo no etc)

Ora: su Power Supply Calculator questo è quello che viene fuori

Idle power: 97 W
Load power: 431 W
Recommended power supply: 596 W

Attualmente sto montando un ali da 850 W, all'ups vorrei collegarci tutto, il monitor dovrebbe consumare intorno ai 50/60 W, poi ho altre periferiche dal consumo minore, un router, un ampli per cuffie e un'altro piccolo alimentatore per il DAC

Suppongo che l'APC SMT750i sia troppo piccolo per tenere su il baraccone, quindi mi stavo orientando su uno di questi: APC SMT1500i oppure il APC SMT1000i

Voi che dite? Mi confermate che l'SMT è buono? Problemi di budget non ne ho, e sono allergico alle cinesate scadenti, ne voglio uno con uscita una sinusoide perfetta, anche perché l'enermax ha il PFC attivo

Volevo sapere anche un'ultima cosa, io di notte, o quando il pc non lo uso, stacco tutto fisicamente dalla presa, un po' perché odio vedere led ovunque dei dispositivi in standby, un po' per sicurezza, con l'UPS, potrei scollegarlo anche lui fisicamente dalla presa lasciando senza alimentazione le uscite? Cioe, si può proprio spegnere? le batterie come reagirebbero? Magari è una idiozia... Altrimenti potrei lasciare l'ups sempre alimentato ma scollegare le uscite? In caso di temporale però lo scollegherei per evitare che si danneggi.
L'UPS serve solo a sopperire alle mancanze di alimentazione dovute ai blackout della rete elettrica. Contro i fulmini c'è poco da fare e ti consiglio di staccare tutto se nelle vicinanze si abbatte qualche forte temporale.
APC è fra le migliori in ambito home, ma non l'unica. Detto questo, il tuo PC a pieno carico assorbe 431 W circa e l'alimentatore anche se di 2 kW dovrà fornire solo quanto richiesto dai componenti a valle, più una piccola quota dovuta al rendimento diverso da zero dello stesso.
Il modello SMT750I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I) come tu stesso puoi vedere, eroga 500 W. Potrebbe andar bene visto che il tuo PC non sarà mai in full, ma se vuoi spendere meno puoi pensare anche alla serie BR o BX, che sono a sinusoide approssimata a gradini. Non crea nessun problema al tuo Enermax, ma è chiaro che non è la sinusoide approssimata, che ti garantisce la piena compatibilità con qualsiasi dispositivo, a patto che stia nei limiti di potenza erogati dall'UPS.
Il significato di line intercative lo trovi nella prima pagina del thread.

-simo91
02-02-2015, 10:35
Mi é arrivato l'APC, ho un piccolo dubvio peró: nella modalità programmazione posso impostare basso medio e alto come parametro per la sensibilitá nei confronti della tensione, ora sta a medio, devo cambiare?

Dark_Lord
02-02-2015, 11:17
Il modello SMT750I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I) come tu stesso puoi vedere, eroga 500 W. Potrebbe andar bene visto che il tuo PC non sarà mai in full, ma se vuoi spendere meno puoi pensare anche alla serie BR o BX, che sono a sinusoide approssimata a gradini.

Ok grazie per le risposte, io comunque avevo intenzione di prendere il fratellino maggiore SMT1000i, come ho detto non ho problemi di budget, e il 750i mi pare troppo a pelo, non vorrei che se salta la luce poi non ce la fa a reggere magari mentre gioco, e si spegne di botto

indicativamente, ipotizzando un consumo in idle di 160 watt (con monitor e periferiche accese), e uno in full di 500/520 watt, quanto potrebbe durarmi con il 1000VA la batteria in entrambi i casi?

Trotto@81
02-02-2015, 11:47
Ok grazie per le risposte, io comunque avevo intenzione di prendere il fratellino maggiore SMT1000i, come ho detto non ho problemi di budget, e il 750i mi pare troppo a pelo, non vorrei che se salta la luce poi non ce la fa a reggere magari mentre gioco, e si spegne di botto

indicativamente, ipotizzando un consumo in idle di 160 watt (con monitor e periferiche accese), e uno in full di 500/520 watt, quanto potrebbe durarmi con il 1000VA la batteria in entrambi i casi?
Per idle e full ho usato le potenze che tu hai fornito. È evidente che il primo dei due regge a pieno carico appena 4 minuti, ma con l'invecchiamento delle batterie rischia di spegnersi completamente appena viene a mancare l'energia elettrica.
Se ti puoi permettere di spendere la scelta migliore è evidente, per vari motivi. Essendo di capacità maggiore stressi meno gli accumulatori e con il passare degli anni avrai sempre un buon margine di sicurezza prima di cambiare definitivamente le batterie.

SMT750i: idle 28 min - full 4 min;
SMT1000i: idle 60 min - full 10 min.

Dark_Lord
02-02-2015, 12:10
Per idle e full ho usato le potenze che tu hai fornito. È evidente che il primo dei due regge a pieno carico appena 4 minuti, ma con l'invecchiamento delle batterie rischia di spegnersi completamente appena viene a mancare l'energia elettrica.
Se ti puoi permettere di spendere la scelta migliore è evidente, per vari motivi. Essendo di capacità maggiore stressi meno gli accumulatori e con il passare degli anni avrai sempre un buon margine di sicurezza prima di cambiare definitivamente le batterie.

SMT750i: idle 28 min - full 4 min;
SMT1000i: idle 60 min - full 10 min.


Perfect, gentilissimo grazie, certo che 60 min in idle :asd:
Mese prossimo quasi quasi mi faccio il regalino, sono anni che dico di prenderlo e poi lascio perdere, ma mi sa che ora che ho anche due SSD sia arrivato il momento

Deve sempre stare collegato. La batteria va mantenuta in carica. Puoi spegnerlo col tasto ma lo lasci collegato così taglia corrente a tutte le prese ma la batteria viene mantenuta in carica. Certo se c'é un mega temporale e hai paura staccalo ma che non sia per troppe ore

Quindi se io spengo l'ups, le uscite non vengono più alimentate ho capito bene? A quel punto mi sconsigli di staccarlo dalla presa? È che mentre dormo mi da fastidio avere roba elettronica accesa in camera... poi anche per la questione temporali etc, quando sono fuori casa il pc è sempre spento e scollegato, se potessi scollegare anche l'ups per me sarebbe meglio, dici che le batterie soffrirebbero questo attacca/stacca dalla presa?

Trotto@81
02-02-2015, 12:27
Prima prova a sentire se emette rumore da spento e connesso alla rete elettrica. Se si mantiene silenzioso ti consiglio di lasciarlo sempre connesso.
Per la connessione dei dispositivi ti consiglio una ciabatta con adattatore, e sopra di essa ci colleghi tutto quanto, anche il caricabatterie del cellulare.

amd-novello
02-02-2015, 12:33
Quoto

gilus96
02-02-2015, 12:59
Mi é arrivato l'APC, ho un piccolo dubvio peró: nella modalità programmazione posso impostare basso medio e alto come parametro per la sensibilitá nei confronti della tensione, ora sta a medio, devo cambiare?


Io i miei due smart ups li ho lasciati su sensibilità media,su alta scatta l'avr(o la batteria) troppe volte inutilmente.


Inviato dalla mela usando tappatà

ciciolo1974
02-02-2015, 13:48
Il mio UPS credo abbia tirato le cuoia...oggi (sulla config 4771) una piccola scarica ha fatto spegnere tutto, mentre quello del collega nemmeno una piega...Avendo deciso upgrade a x99, vorrei prendere un UPS degno di questo nome, e mi sono fermato su APC. Uso CAD 2D/3D, Rendering, Photoshop, carico massimo circa 500w. Mi basta il tempo di salvare e chiudere, non mi interessa durata eterna senza la rete.

Può andare bene anche la serie BX, nello specifico il BX800CI-GR, o è troppo terra terra?
O, sempre leggendo qui, sullo stesso prezzo, un BR850ELCD della Cyberpower?
Grazie ;)

Spike79
02-02-2015, 14:24
Tra i due, secondo me meglio APC.

Sono passato da un Cyber ELCD650 a un APC BX650 e sono decisamente due pianeti diversi, il primo 13' di autonomia, il secondo 33'.
Le batteria dell'APC è il doppio del primo, pur anch'esso davvero mica male come prodotto; il BX ha solo il difetto di produrre un leggero ronzio.

Secondo me, ti potrebbe bastare pure il BX650, oppure , il BE700 (costa quasi come il BX800, ma ha ben 4 shucko e 4 con sola protezione).

ciciolo1974
02-02-2015, 14:29
Tra i due, secondo me meglio APC.

Sono passato da un Cyber ELCD650 a un APC BX650 e sono decisamente due pianeti diversi, il primo 13' di autonomia, il secondo 33'.
Le batteria dell'APC è il doppio del primo, pur anch'esso davvero mica male come prodotto; il BX ha solo il difetto di produrre un leggero ronzio.

Secondo me, ti potrebbe bastare pure il BX650, oppure , il BE700 (costa quasi come il BX800, ma ha ben 4 shucko e 4 con sola protezione).

Gentilissimo, procedo ;)

amd-novello
02-02-2015, 14:40
Be700 ce l'ho ed è fantastico. Ronzii non ne fa

ciciolo1974
02-02-2015, 14:41
Be700 ce l'ho ed è fantastico. Ronzii non ne fa

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT&ISOCountryCode=it&segmentID=1&tsk=

questo, per essere precisi?

amd-novello
02-02-2015, 14:59
Yes! Trovato a 85 più 10 di ss

Dumah Brazorf
02-02-2015, 17:50
Il mio UPS credo abbia tirato le cuoia...


Non può essere semplicemente la batteria?

ciciolo1974
02-02-2015, 17:54
Non può essere semplicemente la batteria?

Proverò a vedere se è possibile sostituirla...

nemo081
02-02-2015, 19:09
Salve a tutti:D ,

avevo un UPS Trust 1500v dopo 2 anni ha incominciato a "sentire" per pochi secondi mancanza di corrente, con relativo passaggio alla batteria interna, e successivamente mi staccava l'alimentazione a tutte le periferiche collegate.......
........il tutto sempre con la corrente presente!:eek: .

Ho acquistato di recente l'UPS Atlantis Land OnePower s1501. Con mia grande sorpresa ha cominciato a dare gli stessi sintomi del Trust per poi come l'altro staccarmi le periferiche collegate:cry: .

Il software di controllo Upsilon2000 mi dice che è tutto ok e quando accade "il distacco" sente che la corrente in entrata non c'è più:confused: .
Immagine 1 (https://drive.google.com/file/d/0B-MArCOz6AmRMVpxQllFdkQ4RTQ/view?usp=sharing) Immagine 2 (https://drive.google.com/file/d/0B-MArCOz6AmRcGd1RXJ1SmFRaDA/view?usp=sharing) Immagine 3 (https://drive.google.com/file/d/0B-MArCOz6AmRUmFhNXpvZFUzQ1E/view?usp=sharing).

Collegando il pc direttamente alla presa a muro, non ho nessun problema anche usando lo stesso cavo dell'UPS:mc: .



Il mio PC:read: :
i5-4570s (no OC),
16GB (8x2) Crucial Ballistix DDR3,
nVidia GTX650 TI oc 2GB 2Fan Gigabyte,
Asrock Z87 Extreme 6,
Mast Bluray LG,
7 ventole 120,
SSD Sam 850 Pro 128
2 St1000Dm003 1TB Raid 0
1 WD Caviar Red 2TB
Monitor LG E2442
Alimentatore LC-Power Legion X1050 v2.9 1000w PFC attivo
Modem Asus DSL-N55u

Nonostante il wattaggio dell'alimentatore ho verificato prima con il test online della Enermax e poi con un misuratore attaccatto sulla spina, il PC consuma al massimo 450w (test su spina), volendo esagerare anche con upgrade futuri 505w (configuratore online enermax).

Watt che non dovrebbero dare fastidio ai 1500v (900w) dell'Atlantis e comunque il Trust è durato 2 anni con anche scarpetta collegata con casse e stampante (non laser)

Sono ancora in tempo a rimandare indietro l'Atlantis, qualche idea o consiglio:help: ?

judgeNeo
02-02-2015, 19:19
cosa mi consigliate tra i seguenti prodotti?
PowerWalker VI 1500 PSW
riello vision vst 1100
eaton non sono riuscito a capire quale potrebbe essere un papabile candidato dato che lo cerco line interactive con sinusoide pura sui 900-1000watts
mentre apc andiamo un po' oltre...

Trotto@81
02-02-2015, 20:10
Sono ancora in tempo a rimandare indietro l'Atlantis, qualche idea o consiglio:help: ?
Dovevi chiedere prima! :)
Il tuo prodotto ha una caratteristica, scalda troppo, a tal punto da degradare presto le batterie. Poi tenerlo tranquillamente, è un prodotto senza infamia e senza lode.

re_romano_alex
03-02-2015, 08:43
Ciao a tutti;

Ho intenzione di acquistare un ups, che prima con un altro pc usavo e col quale mi trovavo benissimo. Il problema è che ho cambiato computer e ad oggi mi trovo con dei dubbi da sciogliere.

La prima domanda è questa: posso prendere un ups che eroghi meno potenza dell'alimentatore e del consumo in full, che quindi possa far passare più corrente di quanta ne tiene (ignoranza totale sull'elettricità mi spinge ad usare un vocabolario ignobile), quando utilizzo a pieno carico il computer e tutto il resto? (A me serve che mantenga la carica non quando gioco ma quando ci lavoro su, con consumi decisamente inferiori)

La seconda domanda: attualmente io ho un adattatore di spina attaccata alla presa; all'adattatore c'è una ciabatta (mi pare non cinese che pagai sui 30 euro); a quest'ultima ho attaccato tutto. Se dovessi prendere l'ups, come mi dovrei comportare? (Considerando che ho anche altre apparecchiature collegate alla ciabatta che voglio che siano attaccate almeno quando c'è la corrente)

Terza domanda: con l'alimentatore da 1250w dell'enermax, cosa dovrei prendere?

illidan2000
03-02-2015, 09:35
Ciao a tutti;

Ho intenzione di acquistare un ups, che prima con un altro pc usavo e col quale mi trovavo benissimo. Il problema è che ho cambiato computer e ad oggi mi trovo con dei dubbi da sciogliere.

La prima domanda è questa: posso prendere un ups che eroghi meno potenza dell'alimentatore e del consumo in full, che quindi possa far passare più corrente di quanta ne tiene (ignoranza totale sull'elettricità mi spinge ad usare un vocabolario ignobile), quando utilizzo a pieno carico il computer e tutto il resto? (A me serve che mantenga la carica non quando gioco ma quando ci lavoro su, con consumi decisamente inferiori)

La seconda domanda: attualmente io ho un adattatore di spina attaccata alla presa; all'adattatore c'è una ciabatta (mi pare non cinese che pagai sui 30 euro); a quest'ultima ho attaccato tutto. Se dovessi prendere l'ups, come mi dovrei comportare? (Considerando che ho anche altre apparecchiature collegate alla ciabatta che voglio che siano attaccate almeno quando c'è la corrente)

Terza domanda: con l'alimentatore da 1250w dell'enermax, cosa dovrei prendere?
1) sì, potresti, ma ti si spegnerebbe quando giochi...
2) anche io ho fatto così, non ho problemi, anche se in molti lo sconsigliano

se hai un alimentatore così grosso, suppongo che il resto del pc consumi molto. dovresti postare l'intera configurazione, oppure utilizzare il solito tool online che ti calcola il consumo effettivo (se non hai un wattmetro)

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
http://powersupplycalculator.net/

è comunque secondo me bene prendere un gruppo che sia almeno pari a quanto consuma l'alimentatore...

re_romano_alex
03-02-2015, 11:50
1) sì, potresti, ma ti si spegnerebbe quando giochi...
2) anche io ho fatto così, non ho problemi, anche se in molti lo sconsigliano

se hai un alimentatore così grosso, suppongo che il resto del pc consumi molto. dovresti postare l'intera configurazione, oppure utilizzare il solito tool online che ti calcola il consumo effettivo (se non hai un wattmetro)

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
http://powersupplycalculator.net/

è comunque secondo me bene prendere un gruppo che sia almeno pari a quanto consuma l'alimentatore...


Grazie per la risposta.
Dal calcolo che ho fatto mi è uscito circa 500 watt di potenza, e consiglio di alimentatore pari ad almeno 550 watt. Il Pc è quello in firma (tranne l'alimentatore, che non ho ancora aggiornato); l'alimentatore è un ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX (versione 2.3).

Non ho capito la risposta alla prima domanda: se uso un ups con capacità minore all'alimentatore (e, in assoluto, minore al consumo effettivo in full), anche quando c'è la corrente, mi si spegne il pc?

illidan2000
03-02-2015, 12:28
No!!! Ti si spegne solo quando non c'è corrente.

Spike79
03-02-2015, 13:04
Beh, se stai assorbendo più W di quanti l'UPS eroga di picco, credo che ti vada in overload e ti si spenga praticamente subito.

PS. permettimi un OT, ma che te ne fai di un 1250w con una config come la tua ? Un 750w avanza.

nemo081
03-02-2015, 15:42
Dovevi chiedere prima! :)
Il tuo prodotto ha una caratteristica, scalda troppo, a tal punto da degradare presto le batterie. Poi tenerlo tranquillamente, è un prodotto senza infamia e senza lode.

Si ma dopo 3 giorni dall'acquisto si degradano:confused: ?

per il mio problema nessun consiglio:cry: ?

re_romano_alex
03-02-2015, 19:46
No!!! Ti si spegne solo quando non c'è corrente.

Beh, se stai assorbendo più W di quanti l'UPS eroga di picco, credo che ti vada in overload e ti si spenga praticamente subito.

PS. permettimi un OT, ma che te ne fai di un 1250w con una config come la tua ? Un 750w avanza.

Ragazzi, visto che per me é fondamentale sapere questa cosa: quale delle due? La prima o la seconda?

Rispondo con piacere alla tua curiosità, essendo nata anche a me quando ho dovuto prendere questi alimentatore. Prima avevo un Thermaltake da 750w. Si spegneva in full load. Così, per andare sul sicuro, ho preso un alimentatore più potente, anche in vista di eventuali futuri upgrade.

Spike79
03-02-2015, 20:24
beh non credo che ti possa succedere, a meno che quando stai giocando con tutto il pc sotto massimo sforzo ti vada via la corrente... Cmq credo che un minimo potrebbe starci, ovvio, se il tuo pc ipotizzando un 650-700w di carico max, lo attacchi ad un ups da 400w, allora potresti aver troppo poco margine.. Secondo me cmq un ali così grosso è davvero esagerato, anche con una cfg come la tua, più di 700w non li fai.

Blindstealer
03-02-2015, 21:59
dopo l'ennesimo temporale mi sono informato un po' meglio e credo di avere le idee più chiare

al momento l'esigenza è alimentare (quando non ci sono, quando ci sono potrebbe essere acceso anche un monitor che collego al portatile): raspberry/hd esterno da 2 tb (un wd green da 5400 rpm) e un router, penso esagerando assorbano 20W

un modello controllabile tramite usb (anche dal raspberry o più in generale anche da linux tramite apcupsd) mi sembra il bx650ci-br (lo trovo sulle 80 euro) , potenza erogata 390 W.

Più vicino alle mie esigenze ci sarebbe il bx500 (che si trova intorno ai 50-60 euro) ma non è collegabile tramite usb

Mi confermereste che il bx650ci-br va bene?

Spike79
04-02-2015, 06:39
avanza. Credo che per te sarebbe perfetto il be325, ma non è controllabile via usb. C'è da dire una cosa però, pur non avendo controllo, il tuo sistema consuma talmente poco che non penso che la corrente sarebbe ancora via nel momento in cui la batteria crollasse.. Se lo vuoi invece usb, tieni conto che il bx650 che ho mi alimenta nas, router e switch per oltre 30 min! Un consiglio, se vuoi il bx650, prendi il g, con le prese schucko, è più comodo. L'ho pagato 56e da yeppon

judgeNeo
04-02-2015, 18:12
ragazzi, nessun consiglio tra
PowerWalker VI 1500 PSW
riello vision vst 1100
:confused: :confused: :help:

re_romano_alex
05-02-2015, 07:56
Ragazzi, visto che per me é fondamentale sapere questa cosa: quale delle due? La prima o la seconda?


Ragazzi, data l'importanza per me di questa risposta, mi dite se è giusta la prima o la seconda delle vostre affermazioni?

amd-novello
05-02-2015, 10:03
Se superi i watt che ti da si spegne dopo un allarme. Quei watt non sono solo per quando salta la corrente ma per la circuiteria di fornitura per quello che ci attacchi. Se fornisce 500w e ci attacchi 550 non regge mica

re_romano_alex
05-02-2015, 11:47
Se superi i watt che ti da si spegne dopo un allarme. Quei watt non sono solo per quando salta la corrente ma per la circuiteria di fornitura per quello che ci attacchi. Se fornisce 500w e ci attacchi 550 non regge mica

Ecco, perfetto. E' quello che (purtroppo) immaginavo.
Ora, la prossima domanda: dato che il consumo non dovrebbe superare i 1000 watt, avendo l'alimentatore che ho in firma (che mi par modulare), quale prodotto mi consigliereste?

Io avevo pensato a questo: ITEK - UPS WalkPower 2000 - 2000VA / 1200W, LINE INTERACTIVE, LED, 4xSchuko, AVR, RJ-11, USB

Trotto@81
05-02-2015, 12:25
Ecco, perfetto. E' quello che (purtroppo) immaginavo.
Ora, la prossima domanda: dato che il consumo non dovrebbe superare i 1000 watt, avendo l'alimentatore che ho in firma (che mi par modulare), quale prodotto mi consigliereste?

Io avevo pensato a questo: ITEK - UPS WalkPower 2000 - 2000VA / 1200W, LINE INTERACTIVE, LED, 4xSchuko, AVR, RJ-11, USB
Il tuo PC in full per me se arriva a 500 W è pure tanto. Calcola prima la potenza assorbita.

IlCavaliereOscuro
05-02-2015, 12:26
Cerco un buon UPS, relativamente economico, per questa configurazione:

AMD 8 core FX8350 4Ghz
Corsair TX650W
VGA Radeon R9 290
Monitor 26" Iiyama
8GB RAM
HDD 250GB WD
DVD Liteon

Cosa posso prendere?

MI BASTANO ANCHE SOLO 1 MINUTO DI AUTONOMIA (il tempo di spegnere correttamente tutto)!

GRAZIE!

EnzinoSnow
05-02-2015, 14:09
Ciao a tutti, dopo l'ennesimo danno causato da uno sbalzo di tensione dovuto a dei fulmini mi sono deciso a mettere uno o più UPS ed ho bisogno di un paio di consigli avendo poche idee e ben confuse :D

La situazione è questa, ho 3 zone ben distinte a casa :

La prima è dove ho il router collegato al ricevitore wireless sul tetto(non ho l'adsl via cavo)

La seconda dove ho l'imac e il nas collegati ad uno switch collegato al router

La terza dove ho la play, il televisore e il decoder di sky tutto collegato ad uno switch collegato al router

Secondo voi, di quanti UPS ho bisogno?
Ho necessità anche di UPS che proteggono la rete o non serve?

Grazie in anticipo :)

Trotto@81
05-02-2015, 14:36
Se il tuo problema sono i fulmini gli UPS non fanno al caso tuo.

EnzinoSnow
05-02-2015, 15:16
Dici di no?

Il tecnico mi ha consigliato gli ups perchè mi ha detto il temporale mi ha causato degli sbalzi di tensione e che avrei risolto.

Trotto@81
05-02-2015, 15:18
Per gli sbalzi, specie quelli con caduta di tensione, potrebbe esserti d'aiuto. :)
Mentre per picchi molto alti non serve a nulla.

EnzinoSnow
05-02-2015, 15:26
Credo che il problema sia stato quello, domenica ho sentito il fulmine, un secondo dopo si è spento e tentato di riaccendere il televisore e lo switch ma erano andati tutti e due

Spike79
05-02-2015, 16:58
Cerco un buon UPS, relativamente economico, per questa configurazione:

AMD 8 core FX8350 4Ghz
Corsair TX650W
VGA Radeon R9 290
Monitor 26" Iiyama
8GB RAM
HDD 250GB WD
DVD Liteon

Cosa posso prendere?

MI BASTANO ANCHE SOLO 1 MINUTO DI AUTONOMIA (il tempo di spegnere correttamente tutto)!

GRAZIE!

Con controllo via USB , APC BX650 GR, APC BE700, se vuoi star più largo, BX800 GR.

re_romano_alex
06-02-2015, 06:35
Il tuo PC in full per me se arriva a 500 W è pure tanto. Calcola prima la potenza assorbita.

Il sito calcolava infatti 500w, però, come detto, con un alimentatore da 750w si spegneva. Io vorrei star tranquillo anche per un eventuale upgrade, nel caso volessi montare un altro paio di HD, una nuova scheda video.
Mi potreste consigliare una marca buona (budget tra i 50 e i 150) ?

Spike79
06-02-2015, 08:14
APC, Eaton, CyberPower, Power Walker.

Trotto@81
06-02-2015, 08:49
Il sito calcolava infatti 500w, però, come detto, con un alimentatore da 750w si spegneva. Io vorrei star tranquillo anche per un eventuale upgrade, nel caso volessi montare un altro paio di HD, una nuova scheda video.
Mi potreste consigliare una marca buona (budget tra i 50 e i 150) ?
È strana la cosa, dovresti fare una misura se ne hai modo.

re_romano_alex
06-02-2015, 13:01
APC, Eaton, CyberPower, Power Walker.

Stare sotto alle 150 (escluso spedizioni) prendendo un modello garante l'onda sinusoidale è impossibile, giusto?

È strana la cosa, dovresti fare una misura se ne hai modo.

Purtroppo no. Sono però convinto che molto dipenda da tutte le periferiche connesse alla macchina, oltre alle ventole, al case ecc..

DioBrando
06-02-2015, 13:38
Io ho sostituito la batteria al mio APC ES 700.
Però ieri notte ha cominciato ad accendersi/spegnersi e poi bippare random...alla fine ho spento tutto.

Cosa può essere? :(
Che si sia fottuto proprio l'UPS?

Trotto@81
06-02-2015, 14:30
Io ho sostituito la batteria al mio APC ES 700.
Però ieri notte ha cominciato ad accendersi/spegnersi e poi bippare random...alla fine ho spento tutto.

Cosa può essere? :(
Che si sia fottuto proprio l'UPS?
È probabile!

Spike79
06-02-2015, 14:32
Stare sotto alle 150 (escluso spedizioni) prendendo un modello garante l'onda sinusoidale è impossibile, giusto?



Purtroppo no. Sono però convinto che molto dipenda da tutte le periferiche connesse alla macchina, oltre alle ventole, al case ecc..

Che sia un difetto dell'ali ?
750w sono tanti, il tuo pc così com'è non li raggiunge.
Se prendi un bel Seasonic da 750, risolvi egregiamente.
Un collega in questi giorni ha ordinato con me parti del suo pc, lui però s'è tenuto un ali cinese da 650w mentre io ho conservato il mio Corsair VX da 550w (a detta di molti qui nel forum, un gran pezzo), beh, io ci alimento un 8320 + una R9 280 , lui non regge un FX4350 e una HD3650.

Ad onda pura penso che a quel prezzo trovi solo qualche Power Walker, se non erro....

re_romano_alex
07-02-2015, 10:20
Che sia un difetto dell'ali ?
750w sono tanti, il tuo pc così com'è non li raggiunge.
Se prendi un bel Seasonic da 750, risolvi egregiamente.
Un collega in questi giorni ha ordinato con me parti del suo pc, lui però s'è tenuto un ali cinese da 650w mentre io ho conservato il mio Corsair VX da 550w (a detta di molti qui nel forum, un gran pezzo), beh, io ci alimento un 8320 + una R9 280 , lui non regge un FX4350 e una HD3650.


Al momento, dato che questo che ho pare funzionare, non voglio cambiare. Ho sentito molto ben parlare del tuo, e d'altronde, quando stavo per acquistare quello da 750w che poi ho acquistato, avevo intenzione di prendere proprio il tuo.


Ad onda pura penso che a quel prezzo trovi solo qualche Power Walker, se non erro....


Tu cosa consiglieresti, alla luce delle osservazioni che abbiamo svolto sulla potenza totale consumata dal mio PC (che, per star larghi, diremmo che non superi i 700w)?

tavanic
08-02-2015, 11:46
Ragazzi ho bisogno di aiuto riguardo a 2 miei problemi;
dunque il primo:

Ho un ups smart-ups da 1000VA mi pare sia SUA1000I, dunque è normale che anche quando non è acceso, ma solamente attaccato alla rete si sente l'avr (in pratica sento rumore) che compensa il calo di tensione?

Secondo problema:
Nella mia zona l' enel ha una rete di m... praticamente sono spesso e volentieri sotto tensione, raggiungo anche valori come 175 e 180Volts, chiamata l' ENEL più volte, verificato anche loro (i tecnici) tramite pinza amperometrica che i valori sono sotto soglia, l'altra volta sotto i miei occhi hanno misurato 186V, l'ultimo tecnico mi dice in faccia: "sappiamo che qui la rete non è buona, non possiamo fare niente, si dovrebbe fare una nuova centrale, rivolgiti ad un legale o raccogli le firme!"
Solo che nel mio paese per esempio solo a partire da dove stò io a 100 metri ci sono praticamente una 50ina di vecchi che sanno del computer perchè l'hanno sentito alla televisione e non gliene fotte un ca... se la lampadina lampeggia causa abbassamento tensione!

Detto questo come potrei risolvere l'amara questione?

UN grande UPS a monte potrebbe risolvere il problema oppure basterebbe anche un condizionatore di rete chiamasi anche volgarmente stabilizzatore di tensione?

Ci sono altri "metodi", soluzioni elettriche da considerare a cui io personalmente non sono a conoscenza e stò chiedendo a voi, magari becco anche qualche elettricista nel forum?

gilus96
08-02-2015, 14:41
Riguardo al sua1000i(ne possiedo uno anch'io :) ),si è normale che l'avr entri in funzione anche a ups spento.Per il resto lascio la parola a fonti più informate su questo genere di situazioni(da me è arrivata solo qualche volta a 197V,in media sto sui 210-215V)


Inviato dalla mela usando tappatà

Dark_Lord
08-02-2015, 14:56
Ci sono altri "metodi", soluzioni elettriche da considerare a cui io personalmente non sono a conoscenza e stò chiedendo a voi, magari becco anche qualche elettricista nel forum?

per quanto posso capirci, secondo me potresti risolvere gran parte dei tuoi problemi prendendo in considerazione un -parecchio costoso- ups online della apc, praticamente sono ups con l'inverter sempre e costantemente acceso, a prescindere da quanto schifo faccia la linea in ingresso, la tensione di uscita sarà sempre perfetta, almeno credo.

Trotto@81
08-02-2015, 15:30
Ragazzi ho bisogno di aiuto riguardo a 2 miei problemi;
dunque il primo:

Ho un ups smart-ups da 1000VA mi pare sia SUA1000I, dunque è normale che anche quando non è acceso, ma solamente attaccato alla rete si sente l'avr (in pratica sento rumore) che compensa il calo di tensione?

Secondo problema:
Nella mia zona l' enel ha una rete di m... praticamente sono spesso e volentieri sotto tensione, raggiungo anche valori come 175 e 180Volts, chiamata l' ENEL più volte, verificato anche loro (i tecnici) tramite pinza amperometrica che i valori sono sotto soglia, l'altra volta sotto i miei occhi hanno misurato 186V, l'ultimo tecnico mi dice in faccia: "sappiamo che qui la rete non è buona, non possiamo fare niente, si dovrebbe fare una nuova centrale, rivolgiti ad un legale o raccogli le firme!"
Solo che nel mio paese per esempio solo a partire da dove stò io a 100 metri ci sono praticamente una 50ina di vecchi che sanno del computer perchè l'hanno sentito alla televisione e non gliene fotte un ca... se la lampadina lampeggia causa abbassamento tensione!

Detto questo come potrei risolvere l'amara questione?

UN grande UPS a monte potrebbe risolvere il problema oppure basterebbe anche un condizionatore di rete chiamasi anche volgarmente stabilizzatore di tensione?

Ci sono altri "metodi", soluzioni elettriche da considerare a cui io personalmente non sono a conoscenza e stò chiedendo a voi, magari becco anche qualche elettricista nel forum?Se il rumore che senti da spento è tipo un relè, è normale, se parte anche la ventola la questione è preoccupante. L'AVR su quell'APC è sempre raffreddato quando entre in funzione.
Se il problema è solo un calo di tensione continui puoi dotarti degli AVR standalone, ma in caso di black out non servono a nulla. C'è anche da considerare che se costretto a lavorare ininterrottamente quasi certamente sarà rumoroso.

radeon_snorky
08-02-2015, 16:35
salve gente!

sono alle prese con la scelta di un ups "decente" da inserire sotto la scrivania...

al momento ho un i5 4670 + gtx680 (più altre robette varie di poco conto come due dischi esterni) con ali XFX da 550W...
nas zyxel 2 bay
modem-router
monitor 27"

pensavo di acquistare un APC modello BR900G-GR o BX1100CI-GR o altro similare...
per la "questione PFC" come mi regolo? c'è chi dice di non preoccuparsi, chi invece va di sinusoidale pura per evitare ogni problema...

soldi da spendere non ne ho molti ma preferisco spenderli per un ups che rifarmi il pc per problemi sulla rete elettrica (sono in un quartiere nuovo a 100m dal fornitore... ma fa schifo di brutto)

consigli? direi <200€

grazie!!!

gilus96
08-02-2015, 17:30
L'AVR su quell'APC è sempre raffreddato quando entre in funzione.



Sul SUA1000I(quello con i led e seriale+usb) non ci sono ventole di raffreddamento ;)



Inviato dalla mela usando tappatà

Trotto@81
08-02-2015, 17:49
Sul SUA1000I(quello con i led e seriale+usb) non ci sono ventole di raffreddamento ;)



Inviato dalla mela usando tappatà
È una tua supposizione solo perchè non la riesci a vedere dall'esterno o sei certo che non vi sia presente nemmeno all'interno?

gilus96
08-02-2015, 18:45
È una tua supposizione solo perchè non la riesci a vedere dall'esterno o sei certo che non vi sia presente nemmeno all'interno?


L'ho smontato un paio di volte e in questo preciso medello non è presente alcuna ventola ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

tavanic
08-02-2015, 19:56
Io ho sostituito la batteria al mio APC ES 700.
Però ieri notte ha cominciato ad accendersi/spegnersi e poi bippare random...alla fine ho spento tutto.

Cosa può essere? :(
Che si sia fottuto proprio l'UPS?

Ha preso fulmini/ ci sono stati fulmini prima che accusasse il problema?

tavanic
08-02-2015, 20:05
Riguardo la mia situazione con lo smart-ups 1000; grazie ragazzi per avermi risposto;
confermo quello che ha detto gilus96, anche io smontato più volte, non ha la ventola che invece ha lo smart-ups 1500!

Comunque si, quando ci sono cali di tensione, lo sò perchè lo vedo dall'altro ups, l'atlantis che ha il voltometro, anche se l'apc è spento sento sia attaccare il relè che il rumorino di fondo continuo che dovrebbe essere l'avr! Quindi anche questo rumorino di fondo è normale, quello che solitamente sento quando entra in azione l'avr quando l'ups è acceso?
Comunque è normale questo rumore, perchè si sente abbastanza cosa che invece praticamente nell'atlantisland hostpower non sento completamente, solo il relè?

Per quanto riguarda gli abbassamenti di tensione anche io avevo valutato un on-line, costano parecchio, ci vorrebbe un 6KVA per coprire tutto il mio impianto, e il posto c è dove metterlo, in sicurezza e silenziosità ma la cosa mi convince poco per via di batterie e altro.


@Trotto@81 riguardo gli avr standalone cosa mi consiglieresti?
non mi interessa il black-out, ma coprire la potenza del contatore dell' enel, quindi 3,5-4 KW; poi non sò per i pc mi posso attrezzare con un ups a parte!

Trotto@81
09-02-2015, 08:57
L'ho smontato un paio di volte e in questo preciso medello non è presente alcuna ventola ;)


Inviato dalla mela usando tappatàOttimo, vorrà dire che non è molto rumoroso durante gli interventi.

re_romano_alex
09-02-2015, 10:43
Sempre riguardo al mio U.P.S. da scegliere, starei optando per un powerwalker 1000PSW (onda sinusoidale pura). Tuttavia, vorrei delle delucidazioni su quali sia il più silenzioso, dato che, se ho capito bene, non potrò staccarlo dall'alimentazione, anche quando il pc ed il resto saran tutti spenti. Ce l'ho in camera, e non vorrei rumori di sottofondo

DarKilleR
09-02-2015, 11:51
Ragazzi un ups sostitutivo ad uno smart ups dell'apc. Deve andare su un serverino con i5 4570s (65watt) con 2 hdd in raid. Nessun monitor o nessuna scheda video o ulteriore periferica collegata se non un hard disk usb collegato.

Cosa consigliate?

Ho proposto un sua750 ma quando hanno visto la cifra si sono impressionati

amd-novello
09-02-2015, 11:52
Be700 ? Lo uso io e va bene
85 più 10 ss

Spike79
09-02-2015, 13:00
Ragazzi un ups sostitutivo ad uno smart ups dell'apc. Deve andare su un serverino con i5 4570s (65watt) con 2 hdd in raid. Nessun monitor o nessuna scheda video o ulteriore periferica collegata se non un hard disk usb collegato.

Cosa consigliate?

Ho proposto un sua750 ma quando hanno visto la cifra si sono impressionati

Io ho un APC BX650GR, 3 prese schuko con batteria e protezione, 1 sola batteria, preso a 56e su yeppon.
Un NAS QNAP 269L viene mantenuto per 33' (e consuma full sui 40W).
Altrimenti, BX800.

Pure il BE700 che ti han consigliato qui sopra, è ottimo.

Se invece non te ne frega nulla del controllo via USB, anche il BX500 dovrebbe bastarti (sempre che ti bastino una decina di minuti di tempo per spegnere tu la macchina).

salvoag
09-02-2015, 14:50
salve , avete un ups da consigliarmi? Vi copio incollo l hardware del pc ( è di un po di anni fa).
1 VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
1 Case Midi LC-Power PRO-933B ATX Nero con alimentatore 600W
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
1 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
1 CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed

In piu dovrei collegarci un monitor tv lcd da 22 pollici.

Non ho particolari esigenze. Mi servono solo un paio di minuti per spegnere il pc, proteggerlo da sbalzi e fine. Non mi servono display o altro.

Pensavo a qualcosa tipo un atlantis pseudo sinusoidale da 1000 va cercando di spendere massimo 100 euro. Dite che va bene? Qualche modello consigliato in particolare? Gli apc sinusoidali costano tanto e nel mio caso mi sembrano un po sprecati..

Trotto@81
09-02-2015, 14:58
salve , avete un ups da consigliarmi? Vi copio incollo l hardware del pc ( è di un po di anni fa).
1 VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
1 Case Midi LC-Power PRO-933B ATX Nero con alimentatore 600W
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
1 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
1 CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed

In piu dovrei collegarci un monitor tv lcd da 22 pollici.

Non ho particolari esigenze. Mi servono solo un paio di minuti per spegnere il pc, proteggerlo da sbalzi e fine. Non mi servono display o altro.

Pensavo a qualcosa tipo un atlantis pseudo sinusoidale da 1000 va cercando di spendere massimo 100 euro. Dite che va bene? Qualche modello consigliato in particolare? Gli apc sinusoidali costano tanto e nel mio caso mi sembrano un po sprecati..
APC BX1100CI.

antcav
09-02-2015, 15:31
Buonasera, ho 2 pc uguali

Alimentatore 500W
CPU G8140 2,8GHz Celeron
4Gb ram ddr3
HD 500GB
Masterizzatore DVD
(video integrata)
Monitor LED 19"

Vorrei acquistare un solo UPS ed avevo visto questo:

Tecnoware LED 852
Codice prodotto FGCERALED852
Potenza nominale 850 VA
Potenza attiva 595 W
Fattore di Potenza 0,7

Cosa ne pensate?

Grazie mlle

salvoag
09-02-2015, 15:37
APC BX1100CI.

Grazie

DioBrando
09-02-2015, 15:49
È probabile!

Fa un ticchettio quando entra in protezione, attacca/stacca soprattutto di sera.
Non è normale direi...con TV, stereo, NAS e router+switch.
Saranno 250 Watt a dir tanto -_-

Ora ok i cali di tensione ma figa così si esagera...a sto punto chiedo un rimborso e pace...ne compro un altro oppure chessò un BX800 (http://www.amazon.it/APC-BX800CI-GR-gruppo-continuità-UPS/dp/B00IG2ZSXI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1423496795&sr=1-1&keywords=apc) che è un line-interactive?

L'unico problema è...ciabatte shuko dove le trovo?:mbe:
o perlomeno adattatore con cui poter collegare le ciabatte filtrate a 3 poli che ho già (sempre APC)

Trotto@81
09-02-2015, 16:09
Fa un ticchettio quando entra in protezione, attacca/stacca soprattutto di sera.
Non è normale direi...con TV, stereo, NAS e router+switch.
Saranno 250 Watt a dir tanto -_-

Ora ok i cali di tensione ma figa così si esagera...a sto punto chiedo un rimborso e pace...ne compro un altro oppure chessò un BX800 (http://www.amazon.it/APC-BX800CI-GR-gruppo-continuità-UPS/dp/B00IG2ZSXI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1423496795&sr=1-1&keywords=apc) che è un line-interactive?

L'unico problema è...ciabatte shuko dove le trovo?:mbe:
o perlomeno adattatore con cui poter collegare le ciabatte filtrate a 3 poli che ho già (sempre APC)
Il relè si sente in tutti gli UPS di tipo line interactive. Puoi provare a regolare la sensibilità se il tuo modello lo consente.

Spike79
09-02-2015, 16:16
Buonasera, ho 2 pc uguali

Alimentatore 500W
CPU G8140 2,8GHz Celeron
4Gb ram ddr3
HD 500GB
Masterizzatore DVD
(video integrata)
Monitor LED 19"

Vorrei acquistare un solo UPS ed avevo visto questo:

Tecnoware LED 852
Codice prodotto FGCERALED852
Potenza nominale 850 VA
Potenza attiva 595 W
Fattore di Potenza 0,7

Cosa ne pensate?

Grazie mlle

Che dipende da cosa ne devi fare e spendere.
Come marca non mi pare sia proprio buona, è a livello di Nilox, Trust...
Se vuoi un consiglio, meglio stare su modelli/marche famose, sia per la qualità in sè , sia per l'assistenza.
Quindi APC, CyberPower, PowerWalker, Eaton...

Per DUE pc come quello, presumo che un APC BE700, BX650, BX800 siano più che adeguati, sempre che ti interessi collegarli via USB al pc per farlo spegnere "programmato", altrimenti credo che pure un BE550 o un BX500 ti bastino (non arriverai manco a 250w per ogni PC, in full load).


L'unico problema è...ciabatte shuko dove le trovo?:mbe:
o perlomeno adattatore con cui poter collegare le ciabatte filtrate a 3 poli che ho già (sempre APC)

Usi una ciabatta filtrata nell'UPS ?
Non mi pare sia consigliabile...o forse era solo sconsigliata per collegare l'UPS alla rete ?
Cmq, di ciabatte schuko ne trovi ovunque, anche nel più classico Leroy Merlin.
http://www.nonsololed.com/images/prodotti/CIABATTA%204%20POSTI%20SCHUKO%20POLIPLAST.jpg
Oppure, se hai un cavo 3 poli e devi inserirlo nella schucko dell'UPS:
http://www.100x100ufficio.it/media/catalog/product/cache/1/image/400x400/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/Spicer/284401A2.jpg

mtofa
09-02-2015, 18:52
Ho uno smart-ups apc (SMT1000I) preso da poco usato che non viene rilevato dal sistema (Windows Vita 64bit) nonostante l'abbia collegato tramite il suo cavo usb. Ho provato ad installare Powerchute ma non viene rilevato nessun ups.
Anche in gestione dispositivi non mi trovo alcuna nuova voce, secondo voi non funziona la porta usb dell'ups?

Trotto@81
09-02-2015, 19:01
Ho uno smart-ups apc (SMT1000I) preso da poco usato che non viene rilevato dal sistema (Windows Vita 64bit) nonostante l'abbia collegato tramite il suo cavo usb. Ho provato ad installare Powerchute ma non viene rilevato nessun ups.
Anche in gestione dispositivi non mi trovo alcuna nuova voce, secondo voi non funziona la porta usb dell'ups?
Probabile! È un rigenerato?

radeon_snorky
09-02-2015, 19:30
salve gente!

sono alle prese con la scelta di un ups "decente" da inserire sotto la scrivania...

al momento ho un i5 4670 + gtx680 (più altre robette varie di poco conto come due dischi esterni) con ali XFX da 550W...
nas zyxel 2 bay
modem-router
monitor 27"

pensavo di acquistare un APC modello BR900G-GR o BX1100CI-GR o altro similare...
per la "questione PFC" come mi regolo? c'è chi dice di non preoccuparsi, chi invece va di sinusoidale pura per evitare ogni problema...

soldi da spendere non ne ho molti ma preferisco spenderli per un ups che rifarmi il pc per problemi sulla rete elettrica (sono in un quartiere nuovo a 100m dal fornitore... ma fa schifo di brutto)

consigli? direi <200€

grazie!!!
help!
:)

tavanic
09-02-2015, 19:46
Ho 2 domande:

1)E' normale che in avr il mio sua1000I qualche volta mi porta la tensione in uscita a 240-246 Volts?
se no cosa c è che non và?

2)Ma la vecchia serie BR / RS quelli con l'avr per intenderci e la forma d'onda approssimata a gradini, quando và in funzione l' avr danno come uscita una forma d' onda sinusoidale o approssimata a gradini?

Dumah Brazorf
09-02-2015, 19:57
Se te la porta a 240V la rete a quanto sta? 200V?

tavanic
09-02-2015, 20:08
Guarda non ci stò più a capire niente, la rete stava a 190V con picchi verso il basso di 186V!

Trotto@81
09-02-2015, 20:10
Ed ho risolto così per attaccare ogni cosa, fatto in casa, anche da 4 :DComplimenti per la ciabatta della Vimar, dovrò prenderne una anche io.

mtofa
09-02-2015, 22:21
Probabile! È un rigenerato?

Direi di no ma ha ancora garanzia residua (produzione 2012). Quindi pensi che abbia un problema alla porta usb, ho provato a guardare anche tra le voci del menu di configurazione dell'ups ma non c'è nulla che riguardi la porta usb.
Ho fatto anche qualche ricerca ed ho letto di altri casi che comunque riguardavano la mancanza dei driver corretti ma la presenza del l'ups veniva riconosciuta tra i dispositivi.

Trotto@81
10-02-2015, 08:40
Direi di no ma ha ancora garanzia residua (produzione 2012). Quindi pensi che abbia un problema alla porta usb, ho provato a guardare anche tra le voci del menu di configurazione dell'ups ma non c'è nulla che riguardi la porta usb.
Ho fatto anche qualche ricerca ed ho letto di altri casi che comunque riguardavano la mancanza dei driver corretti ma la presenza del l'ups veniva riconosciuta tra i dispositivi.Su Windows il tuo UPS non ha bisogno nemmeno di driver o software, appena connesso si attiva in automatico la gestione del sistema operativo.
Prova a cambiare prima cavo e PC e se il problema persiste contatta subito APC che quasi certamente ti sostituirà l'apparato.

Spike79
10-02-2015, 09:24
Complimenti per la ciabatta della Vimar, dovrò prenderne una anche io.

Ma non si risolve più facilmente così ?
http://thumbnails109.imagebam.com/38881/841689388801142.jpg (http://www.imagebam.com/image/841689388801142)

DioBrando
10-02-2015, 09:31
Il relè si sente in tutti gli UPS di tipo line interactive. Puoi provare a regolare la sensibilità se il tuo modello lo consente.

Ieri sera l'ho staccato...oltre al ticchettio andava in protezione assolutamente random e con due cose in croce attaccate...niente mi faccio rimborsare...

Da USB posso vedere lo stato dell'UPS, tanto per essere sicuro?

DioBrando
10-02-2015, 09:34
Usi una ciabatta filtrata nell'UPS ?


Era per riciclare quello che già ho...


Non mi pare sia consigliabile...o forse era solo sconsigliata per collegare l'UPS alla rete ?


Giuro non ho idea :stordita:
Se qualcuno ci illuminasse...

Altrimenti dici che è meglio usare una ciabatta normale, non filtrata?


P.S.: io il cavo di rete non lo faccio passare per l'UPS...faccio male?


Cmq, di ciabatte schuko ne trovi ovunque, anche nel più classico Leroy Merlin.
http://www.nonsololed.com/images/prodotti/CIABATTA%204%20POSTI%20SCHUKO%20POLIPLAST.jpg
Oppure, se hai un cavo 3 poli e devi inserirlo nella schucko dell'UPS:
http://www.100x100ufficio.it/media/catalog/product/cache/1/image/400x400/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/Spicer/284401A2.jpg

L'adattatore mi sembra perfetto, grazie :)

IlCavaliereOscuro
10-02-2015, 09:48
Con controllo via USB , APC BX650 GR, APC BE700, se vuoi star più largo, BX800 GR.

Dell' APC BX1100CI che ne pensi invece?
Sembrano esserci pochi € di differenza rispetto a quelli che hai menzionato... ;)


EDIT: Che vuol dire che quando hanno GR vicino al nome?
Per esempio, quale è la differenza tra BX1100CI e BX1100CI GR?

Trotto@81
10-02-2015, 09:49
Ma non si risolve più facilmente così ?
http://thumbnails109.imagebam.com/38881/841689388801142.jpg (http://www.imagebam.com/image/841689388801142)
Certo che può andar bene, ma se ci metti una ciabatta costruita da cani non migliori la qualità delle connessioni.
Le Vimar sono per fanatici come me! Quelle sono prese costruite secondo comandamento. :D
Ieri sera l'ho staccato...oltre al ticchettio andava in protezione assolutamente random e con due cose in croce attaccate...niente mi faccio rimborsare...

Da USB posso vedere lo stato dell'UPS, tanto per essere sicuro?
La protezione non entra in funzione in base a quello che vi è connesso, ma da quello che c'è in entrata all'UPS.
Installa il software in dotazione e puoi controllare alcuni parametri.

Trotto@81
10-02-2015, 10:09
EDIT: Che vuol dire che quando hanno GR vicino al nome?
Per esempio, quale è la differenza tra BX1100CI e BX1100CI GR?Il GR ha le schuko bipasso.

Spike79
10-02-2015, 10:48
Dell' APC BX1100CI che ne pensi invece?
Sembrano esserci pochi € di differenza rispetto a quelli che hai menzionato... ;)


EDIT: Che vuol dire che quando hanno GR vicino al nome?
Per esempio, quale è la differenza tra BX1100CI e BX1100CI GR?

Beh, con le Schuko è più comodo :D

Se il BX1100 lo trovi a prezzo decente, perchè no ?
Io ho preso il BX650 anche per il prezzaccio, 56e, controlla bene in rete i vari prezzi perchè variano tantissimo.

Spike79
10-02-2015, 10:59
Il problema è che è singola...

Io ci attacco di tutto sull'UPS, dalla play 4 (ormai venduta), al televisore, modem, tastiera, lampade, impianto audio, e ogni tipo di periferica...

Poi dipende sempre dalle esigenze di ognuno ;)

Beh, poi all'adattatore ci attacchi una ciabatta normalissima (che puoi utilizzare anche per altro, una ciabatta con spina IEC non potresti)

DioBrando
10-02-2015, 13:00
Certo che può andar bene, ma se ci metti una ciabatta costruita da cani non migliori la qualità delle connessioni.
Le Vimar sono per fanatici come me! Quelle sono prese costruite secondo comandamento. :D

La protezione non entra in funzione in base a quello che vi è connesso, ma da quello che c'è in entrata all'UPS.
Installa il software in dotazione e puoi controllare alcuni parametri.

Ok thx ci provo :)

Quegli adattatori che avete postato dove li trovo? Negozio di elettronica ecc. o anche online?
Sull'amazzone non ho visto niente mi pare...

Spike79
10-02-2015, 13:52
Ok thx ci provo :)

Quegli adattatori che avete postato dove li trovo? Negozio di elettronica ecc. o anche online?
Sull'amazzone non ho visto niente mi pare...

Se su amazon scrivi IEC SCHUKO, trovi un cavetto adattatore.

mtofa
10-02-2015, 14:16
Su Windows il tuo UPS non ha bisogno nemmeno di driver o software, appena connesso si attiva in automatico la gestione del sistema operativo.
Prova a cambiare prima cavo e PC e se il problema persiste contatta subito APC che quasi certamente ti sostituirà l'apparato.

Per il cavo ho già provato senza esito, per il pc devo invece ancora provare ma non credo cambi qualcosa.

Trotto@81
10-02-2015, 15:34
Per il cavo ho già provato senza esito, per il pc devo invece ancora provare ma non credo cambi qualcosa.Allora può andare bene anche così! Chiama o contatta via internet l'assistenza e spiega il problema. Per me non esiteranno a spedirtene uno rigenerato.

Spike79
10-02-2015, 16:23
Ok thx ci provo :)

Quegli adattatori che avete postato dove li trovo? Negozio di elettronica ecc. o anche online?
Sull'amazzone non ho visto niente mi pare...

Ho trovato l'adattatore! Cerca "InLine 16722S" su Amazon....

mtofa
10-02-2015, 21:55
Allora può andare bene anche così! Chiama o contatta via internet l'assistenza e spiega il problema. Per me non esiteranno a spedirtene uno rigenerato.

Stasera ho mandato una mail, dovrebbero rispondere entro 1 giorno lavorativo. Grazie dei consigli, farò sapere come andrà ;)

zanca.racing
10-02-2015, 22:58
Edit! Scusate!

radeon_snorky
11-02-2015, 12:17
scusate se chiedo di nuovo, ma son 3 giorni che ho chiesto il vostro aiuto...
non c'è nessuno che può consigliarmi?

grazie!

Trotto@81
11-02-2015, 12:27
scusate se chiedo di nuovo, ma son 3 giorni che ho chiesto il vostro aiuto...
non c'è nessuno che può consigliarmi?

grazie!
Vai QUI (http://powersupplycalculator.net/) e riporta i risultati.

radeon_snorky
11-02-2015, 13:03
Vai QUI (http://powersupplycalculator.net/) e riporta i risultati.Grazie! grazie! grazie!!!!

Idle power: 73 W
Load power: 331 W
Recommended power supply: 440 W

come ali ho un xfx 550.... (ho una gtx680 per calcolo cuda e l'idea di aggiungere una seconda scheda...)

Trotto@81
11-02-2015, 14:30
Aggiungi al calcolo la seconda scheda, così vediamo in base al tuo budget cosa puoi comprare.

radeon_snorky
11-02-2015, 15:15
Aggiungi al calcolo la seconda scheda, così vediamo in base al tuo budget cosa puoi comprare.

Idle power: 106 W
Load power: 545 W
Recommended power supply: 680 W

(ho aggiunto anche altri 2 banchi di ram...)

probabilmente sarà un problema per l'ali che ho al momento, ma nel caso lo riciclo...

:)

Trotto@81
11-02-2015, 15:33
Idle power: 106 W
Load power: 545 W
Recommended power supply: 680 W

(ho aggiunto anche altri 2 banchi di ram...)

probabilmente sarà un problema per l'ali che ho al momento, ma nel caso lo riciclo...

:)
Per la configurazione attuale va benissimo un APC BX1100CI, in caso di upgrade idem, tranne se per le tue applicazioni abituali sei solito spingere tutti i tuoi componenti al massimo. In questo caso sa seconda VGA escluderebbe questo modello.
Come alternativa, un pelo più grande, c'è l'EATON EL1200USBDIN (8 prese schuko, non bipasso) che sull'amazzone trovi a poco meno di 200 € s.s. incluse, è una soluzione di qualità.
Poi ci sono marchi come Powerwalker che non conosco personalmente, ma che offrono prodotti sopra la sufficienza a prezzi contenuti, ma dovrai aspettare qualcuno che li conosca.
Per la seconda VGA ti servirebbe almeno da 1500 VA, ma se i casi in cui lo stressi non sono frequenti vai tranquillamente con i modelli da me indicati.

IlCavaliereOscuro
11-02-2015, 17:02
Sono indeciso tra APC BX800 GR e APC BX1100CI.

Li ho trovati, rispettivamente, a €80 e €108 (entrambi s.s. incluse).

Il primo permette di sostituire le batterie da soli?
(Ho letto che il modello BX1100 si deve mandare per forza in assistenza APC).

C'è molta differenza di autonomia tra i due?
Come dicevo, mi bastano anche solo 3 minuti, giusto per chiudere correttamente tutto e spegnere...

Spike79
11-02-2015, 17:06
sul sito apc credo che ci siano i grafici, ora però sono col mio paleo-cell e non riesco a vederlo..

radeon_snorky
11-02-2015, 19:10
Per la configurazione attuale va benissimo un APC BX1100CI, in caso di upgrade idem, tranne se per le tue applicazioni abituali sei solito spingere tutti i tuoi componenti al massimo. In questo caso sa seconda VGA escluderebbe questo modello.
Come alternativa, un pelo più grande, c'è l'EATON EL1200USBDIN (8 prese schuko, non bipasso) che sull'amazzone trovi a poco meno di 200 € s.s. incluse, è una soluzione di qualità.
Poi ci sono marchi come Powerwalker che non conosco personalmente, ma che offrono prodotti sopra la sufficienza a prezzi contenuti, ma dovrai aspettare qualcuno che li conosca.
Per la seconda VGA ti servirebbe almeno da 1500 VA, ma se i casi in cui lo stressi non sono frequenti vai tranquillamente con i modelli da me indicati.
grazie!
avevo già visto ilbx1100ci (io propenderei per la versione GR)
tra le domande fatte nei giorni scorsi c'era la "questione PFC" (il mio xfx550 ha pfc attivo...) mi devo orientare su altro?
l'uso della seconda vga verrebbe comodo quando sarò "oberato di lavoro" (cosa che al momento manca...) per dimezzare i tempi per i rendering e fotogrammetria... ma al momento direi che può bastare

judgeNeo
11-02-2015, 20:04
parere su adj pro 2100va? (quando mi hanno sparato la marca ho pensato tra me che caxx di marca è :confused: :mc: )

Trotto@81
11-02-2015, 20:18
grazie!
avevo già visto ilbx1100ci (io propenderei per la versione GR)
tra le domande fatte nei giorni scorsi c'era la "questione PFC" (il mio xfx550 ha pfc attivo...) mi devo orientare su altro?
l'uso della seconda vga verrebbe comodo quando sarò "oberato di lavoro" (cosa che al momento manca...) per dimezzare i tempi per i rendering e fotogrammetria... ma al momento direi che può bastareNessuno problema con il PFC attivo, oramai da anni.

parere su adj pro 2100va? (quando mi hanno sparato la marca ho pensato tra me che caxx di marca è :confused: :mc: )
La scheda tecnica non ci dice nemmeno quante batterie monta, quindi passerei oltre.

radeon_snorky
11-02-2015, 20:36
Nessuno problema con il PFC attivo, oramai da anni.ok... l'accendiamo????? se non ci sono altre proposte.... :)

Trotto@81
11-02-2015, 20:43
ok... l'accendiamo????? se non ci sono altre proposte.... :)A quel prezzo non troverai niente di meglio di pari categoria.

radeon_snorky
12-02-2015, 11:05
A quel prezzo non troverai niente di meglio di pari categoria.

parlando di eaton 1200... trovato ricondizionato a poco prezzo, ne vale la pena????

Trotto@81
12-02-2015, 11:15
parlando di eaton 1200... trovato ricondizionato a poco prezzo, ne vale la pena????A che prezzo? Ti danno almeno la garanzia scritta di un anno?

radeon_snorky
12-02-2015, 11:29
A che prezzo? Ti danno almeno la garanzia scritta di un anno?

ho chiesto per la garanzia.... 90 spedito ma chiedo sconto...

Trotto@81
12-02-2015, 11:55
ho chiesto per la garanzia.... 90 spedito ma chiedo sconto...Con batterie o senza? Anche se non le avesse, ma con garanzia è comunque un ottimo prezzo, tenendo sempre conto dello stato dell'apparato.

radeon_snorky
12-02-2015, 12:23
Con batterie o senza? Anche se non le avesse, ma con garanzia è comunque un ottimo prezzo, tenendo sempre conto dello stato dell'apparato.
completo e funzionante...
la garanzia è sulle batterie sostituite...
l'ho preso a 80 spedito

dice che ne ha altri

Trotto@81
12-02-2015, 12:48
completo e funzionante...
la garanzia è sulle batterie sostituite...
l'ho preso a 80 spedito

dice che ne ha altriQuando arriverà facci avere le tue impressioni e qualche foto. :)

tavanic
13-02-2015, 09:37
Riuppo il mio problema:

ho uno smart-ups 1000 della apc precisamente il su1000I; dunque mi sono accorto casualmente da log del powerchute, ecco qui uno screen:

http://i57.tinypic.com/2e0iphw.jpg

solitamente non uso il software proprietario in questione, che nonostante avessi come ingresso da rete una tensione di 187v mi uscisse grazie all'avr in modalità boost una tensione di 243V circa non solo nel software di diagnostica, ma anche tramite misurazione con multimetro.
Diciamo che poi misurando attentamente ho notato anche picchi di 245-247 volts.



La cosa strana che ieri incuriosito avevo provato con un'altro ups sempre apc, sempre smart-ups ma 750 con stranamente lo stesso esito!



Qualcuno mi può spiegare cosa stà succedendo e a cosa potrebbe essere dovuto?

Perchè ho contattato l'apc e onestamente si sono limitati a rispondermi con non è normale, ci faccia un log e ce lo invii.

Trotto@81
13-02-2015, 10:06
Il tuo problema lo hai con la fornitura, il gruppo di continuità sta solo facendo il suo dovere, ovvero innalzare una tensione troppo bassa.

tavanic
13-02-2015, 10:25
Il mio problema con la fornitura l'enel non ha intenzione di risolverlo perchè dovrebbe costruire una nuova centrale, non lo dico io me l'ha detto il tecnico ENEL che è venuto a constatare il problema!

Per quanto riguarda l' ups, e perchè l' uscita in tensione è così alta, non dovrebbe essere massimo 230V?

Trotto@81
13-02-2015, 10:28
Non è molto alta se consideri che la rete ha un margine del +/- 10%.

|| Luca ||
13-02-2015, 10:49
Ho un APC ES700, e da un po' mi lancia prima questo errore

http://i61.tinypic.com/j0iqfl.png

seguito a pochi secondi da quest'altro messaggio

http://i62.tinypic.com/1q1rw6.png

Sporadicamente mi ritrovo anche questo (senza nessuna "connessione" agli altri due)

http://i57.tinypic.com/dmwtnq.png

Cambiare cavo usb non risolve la situazione.


Ho notato, inoltre, che, spegnendo la sera il pc con batteria al 100%, la mattina me la ritrovo al 50/55%... Non credo sia normale, giusto?


L'ups ha quasi 4 anni, dite che il problema si risolve cambiando semplicemente la batteria o potrebbe essere qualcosa di insito nell'elettronica dell'ups?

Già che siamo nel discorso batteria: vale la pena spendere 40€ per il ricambio originale o con una batteria FIAMM compatibile che costa la metà non si notano differenze?

Grazie
Luca

Ser_joe
13-02-2015, 10:57
Ciao ragazzi, un mio amico mi regalato un sul vecchio gruppo di continuità che non usa più solo che, quando sono andato a fare i calcoli della potentza, ho visto che è minore di quella consumata dal computer a pieno carico. La mia domanda è se si può attaccare lo stesso il pc a questo gruppo di continuità giusto per avere il tempo di spegnerlo in caso di blackout oppure no? Che ne dite?
Se non si può volevo nuovo, volevo prendere un apc, solo non ho capito come si fa a vedere qual'è la batteria compatibile con un determinato modello? Posso mettere il link del mio negozio di fiducia dove vi stanno le batterie per farvi un esempio?

illidan2000
13-02-2015, 11:53
Ho un APC ES700, e da un po' mi lancia prima questo errore

http://i61.tinypic.com/j0iqfl.png

seguito a pochi secondi da quest'altro messaggio

http://i62.tinypic.com/1q1rw6.png

Sporadicamente mi ritrovo anche questo (senza nessuna "connessione" agli altri due)

http://i57.tinypic.com/dmwtnq.png

Cambiare cavo usb non risolve la situazione.


Ho notato, inoltre, che, spegnendo la sera il pc con batteria al 100%, la mattina me la ritrovo al 50/55%... Non credo sia normale, giusto?


L'ups ha quasi 4 anni, dite che il problema si risolve cambiando semplicemente la batteria o potrebbe essere qualcosa di insito nell'elettronica dell'ups?

Già che siamo nel discorso batteria: vale la pena spendere 40&euro; per il ricambio originale o con una batteria FIAMM compatibile che costa la metà non si notano differenze?

Grazie
Luca
Penso che sia solo la batteria, e la FIAMM va bene uguale. Se trovi le yuasa, meglio ancora

gilus96
13-02-2015, 13:48
Le Fiamm consiglio le FGH che sono le versioni da ups(date per 5 anni,le FGHL sono date per 10 anni!)


Inviato dalla mela usando tappatà

radeon_snorky
16-02-2015, 12:45
appena arrivato l'eaton ellipse eco 1200 !!!
essendo un usato non c'è il manuale...
prima che mi scarichi tutto il sito, c'è qualcuno che mi da qualche dritta????

il sw di controllo cerca di aprire una pagina web con porta 4679 su localhost... io al momento l'ho solo collegato via usb e alla corrente (per la carica) non è collegato in rete in nessun modo (ne diretto al pc ne su router..)

devo aspettare che si carichi completamente per "configurarlo"

helpatemi un poco

grassie

EDIT:
boh, adesso va sulla pagina web... ok mi studio un pò la cosa... tra l'altro devo capire come collegarci il nas...

Trotto@81
16-02-2015, 12:58
appena arrivato l'eaton ellipse eco 1200 !!!
essendo un usato non c'è il manuale...
prima che mi scarichi tutto il sito, c'è qualcuno che mi da qualche dritta????

il sw di controllo cerca di aprire una pagina web con porta 4679 su localhost... io al momento l'ho solo collegato via usb e alla corrente (per la carica) non è collegato in rete in nessun modo (ne diretto al pc ne su router..)

devo aspettare che si carichi completamente per "configurarlo"

helpatemi un poco

grassiePuoi usarlo subito, senza preoccupazioni.
Non conosco il software di controllo Eaton, ma dal comportamento mi pare di capire che abbia un'interfaccia web.

radeon_snorky
16-02-2015, 13:13
Grazie Trotto!

visto che è appena arrivato non posso raccontarvi ancora le mie impressioni... ma già una cosa la noto (essendo completamente ignorante in materia)
non fa rumore!!! sentivo di gente che si lamentava del proprio ups... beh, questo eaton mi piace!!!

Trotto@81
16-02-2015, 15:57
Eaton non ha nulla da invidiare ad APC! Nei prodotti di fascia medio alta ha anche prezzi migliori.
Per vedere quanto è rumoroso prova a togliere la sua spina dalla presa a muro. :)

Sheridan994
16-02-2015, 18:06
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per comprare un gruppo di continuità.
La presa di corrente dela mia camera è soggetta a sbalzi di tensione minimi ma frequenti, che nel tempo mi hanno portato via qualche xbox di troppo.
Ho deciso quindi di comprare un gruppo di continuità, ma per necessità davvero minime: evitare sbalzi di tensione eccessivi alla mia Playstation 4 e spegnerla se salta la corrente.
Quindi dovrei collegarci solo Playstation 4 e televisione. Nient' altro.

Il punto è che dovrei metterlo in camera, quindi avrei bisogno di un oggetto che sia anche
1) estremamente silenzioso (ESTREMAMENTE)
2) abbastanza piccolo
3) piuttosto economico (come detto sopra, serve semplicemente ad evitare sbalzi eccessivi di corrente che rompano la console ed a spegnerla, non devo collegarci altro se non la televisione)

Grazie per l'aiuto

Spike79
16-02-2015, 19:45
ho letto che una ps4 consuma in load circa 140w, se penso al mio apc bx650 che dura 33 min con il solo nas (40w circa), collegato alla ps dovrebbe durar circa 10 min... Silenzioso lo è, ronza in maniera impercettibile, ma quando entra in funzione l'avr, fa uno schiocco bello forte. Pagato 56e, quindi anche economico. Oppure il mio precedente, un cyberpower elcd650, quello era muto totale, ma la durata era un terzo.

Sheridan994
16-02-2015, 20:05
ho letto che una ps4 consuma in load circa 140w, se penso al mio apc bx650 che dura 33 min con il solo nas (40w circa), collegato alla ps dovrebbe durar circa 10 min... Silenzioso lo è, ronza in maniera impercettibile, ma quando entra in funzione l'avr, fa uno schiocco bello forte. Pagato 56e, quindi anche economico. Oppure il mio precedente, un cyberpower elcd650, quello era muto totale, ma la durata era un terzo.


Può anche durare due minuti, l'importante è che sia estremamente silenzioso e faccia il lavoro per il quale lo compro, che non è darmi grande autonomia quando salta la corrente ma stabilizzarmi la tensione elettrica.

Per capirci, è questo? http://www.amazon.com/CyberPower-EC650LCD-Ecologic-390-Watts-Efficient/dp/B00DBAAJQ6

O questo CyberPower DL650ELCD gruppo di continuità (UPS) https://www.amazon.it/dp/B00AYRL8W8/ref=cm_sw_r_awd_i5K4ub05TFG00
https://www.amazon.it/dp/B00AYRL8W8/ref=cm_sw_r_awd_i5K4ub05TFG00

Spike79
16-02-2015, 20:31
Era il secondo, però te lo devo dire, pur ottimo il cyberpower, l'Apc è su un altro pianeta come qualità percepita e contando che l'ho trovato pure a prezzo minore..

mtofa
16-02-2015, 22:18
Allora può andare bene anche così! Chiama o contatta via internet l'assistenza e spiega il problema. Per me non esiteranno a spedirtene uno rigenerato.

Dunque, dopo alcuni scambi di email con l'assistenza apc ed alcune prove da loro richieste senza successo ho fatto presente che l'ups dovrebbe essere riconosciuto dal sistema indipendentemente dall'installazione o meno del loro software Powerchute.

Loro invece sostengono che da prova effettuata il sistema operativo (Windows) non rileva comunque l'ups colegato mediante seriale (che credo intendano sempre usb e non la vecchia porta seriale).

Mi hanno comunque proposto la sostituzione ma al di là di questo questa cosa relativa al non rilevamento da parte del sistema non mi torna.
L'altro ups che possiedo non l'ho mai collegato al PC perchè è un vecchio modello con la sola porta seriale, quindi non avevo mai provato prima a collegare un ups per la gestione dal computer.

Trotto@81
17-02-2015, 08:45
Dunque, dopo alcuni scambi di email con l'assistenza apc ed alcune prove da loro richieste senza successo ho fatto presente che l'ups dovrebbe essere riconosciuto dal sistema indipendentemente dall'installazione o meno del loro software Powerchute.

Loro invece sostengono che da prova effettuata il sistema operativo (Windows) non rileva comunque l'ups colegato mediante seriale (che credo intendano sempre usb e non la vecchia porta seriale).

Mi hanno comunque proposto la sostituzione ma al di là di questo questa cosa relativa al non rilevamento da parte del sistema non mi torna.
L'altro ups che possiedo non l'ho mai collegato al PC perchè è un vecchio modello con la sola porta seriale, quindi non avevo mai provato prima a collegare un ups per la gestione dal computer.
Gli APC vengono riconosciuti da Windows e OSX, e quasi tutti i NAS, senza bisogno alcuno di driver.
Quando arriverà il sostitutivo potrai confermarci la cosa. :)

Kaos70
17-02-2015, 10:26
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio circa l'acquisto di un UPS per i PC, ho letto sia le guide all'inizio sia parte del thread, ma qualche dubbio è rimasto...
attualmente ho 2 vecchi UPS (650 VA l'uno, acquistati nel 2003 credo, a cui ho già cambiato le batterie 2 o 3 volte credo) a servizio di altrettanti PC fissi + monitor, ma, con l'aumentare dei consumi negli anni, ora non riescono più a contenere nemmeno gli sbalzi di tensione, che è quello che in definitiva mi interessa. Sono indeciso se cambiarli con 2 nuovi, o magari comprarne uno solo di capacità adeguata, in questo caso potrei stare tra i 1200W ed i 1400W, considerando sempre che non ho interesse a tenere i PC accesi durante un black out, l'UPS deve assorbirmi gli sbalzi e darmi quei 2 minuti di autonomia sufficienti a spegnere tutto. Entrambi i PC montano alimentatori CM non proprio economicissimi, quindi non vorrei rischiare di risparmiare sull'UPS e poi cremare l'ali :muro:
E veniamo alle domande :)
- a parte i produttori "consigliati" ce ne sono ovviamente tantissimi altri: in particolare, Powerwalker (prodotti con AVR) com'è? qualcuno ha esperienze?
alcuni prezzi sono invitanti, ma in effetti forse un pò troppo...
- ha senso puntare su un 1500W di buona qualità in luogo di due unità da 600-700W l'una? lo chiedo perchè ho l'impressione che gli UPS di maggior potenza, forse perchè destinati ad un pubblico decisamente più ristretto, mi sembrano più costosi rispetto alla somma dei prezzi delle unità di taglia più piccola, ma forse sono io che sto cercando nei siti sbagliati

Grazie per l'aiuto!

DarkEchelon
18-02-2015, 13:25
ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno un UPS APC BX1100CI ma ho una preoccupazione.

Fin dal momento in cui l'ho collegato semplicemente per caricarlo ha cominciato a emettere uno strano odore simile a quello della gomma bruciata (come nei cavi elettrici bruciati insomma), e anche se non è molto accentuato mi preoccupa dal momento che si trova nella stessa stanza in cui dormo...

Su amazon ci sono un sacco di commenti positivi e nessuno parla di cattivi odori, quindi volevo sapere se è normale nei primi giorni o se magari il mio prodotto è difettoso...

Spike79
18-02-2015, 13:45
ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno un UPS APC BX1100CI ma ho una preoccupazione.

Fin dal momento in cui l'ho collegato semplicemente per caricarlo ha cominciato a emettere uno strano odore simile a quello della gomma bruciata (come nei cavi elettrici bruciati insomma), e anche se non è molto accentuato mi preoccupa dal momento che si trova nella stessa stanza in cui dormo...

Su amazon ci sono un sacco di commenti positivi e nessuno parla di cattivi odori, quindi volevo sapere se è normale nei primi giorni o se magari il mio prodotto è difettoso...

Quando ho ricevuto il mio BX650GR e l'ho connesso alla rete, ho iniziato pure io a sentire un leggero odore di bruciato (niente di esagerato eh, sia chiaro), ma visto che il prodotto era integro, dotato del tagliandino dei test effettuati e che qui già mi era stato detto di questa possibile cosa , non gli ho dato peso e infatti ora non si sente praticamente nulla, semplicemente saranno gli apparati che sottoposti al calore della carica, rilasciano questo odore.

maverick84
18-02-2015, 14:24
ragazzi dovete aiutarmi...praticamente la storia è questa...il mio vecchio ups Daker niky 850va è morto(10 anni) è durato abbastanza. Ho deciso di prenderne un altro, scoprendo che non è + prodotto dalla daker bensi dalla Legrand (Bticino). Conoscendo la bontà della marca vado tranquillo. Da quì i problemi...nel senso, l'ups niky 800va emette un ronzio veramente fastidioso sia da acceso che da spento (ups spento ma presa attaccata al muro). Me lo faccio cambiare pensando che sia difettoso visto che cmq quello vecchio era estremamente silenzioso. Il nuovo si comporta ugualmente, così chiamo direttamente la Legrand, illustro il problema e me lo cambiano senza batter ciglio. Mi arriva il nuovo gruppo e fa lo stesso :doh: . Chiamo nuovamente l'assistenza e stavolta il tecnico mi dice che è perfettamente normale che emetta un ronzio :mbe: ed io penso...ma come?una volta mi dite che non è normale e adesso si?? Per fortuna che conosco il rivenditore e mi ha rimborsato, ma adesso che cosa acquisto?
Voi consigliate l'APC BX800ci-gr, ma considerando che debbo metterlo in camera, è silenzioso/emette ronzii quando è spento? (ups spento ma presa attaccata al muro) E invece l'APC BR550gi ?


grazie 1000

Trotto@81
18-02-2015, 14:55
Ho il BR1200GI e non è una tomba, emette un leggerissimo sibilo, anche da spento. La serie BX la trovo decisamente più silenziosa.

Spike79
18-02-2015, 16:33
Ho il BR1200GI e non è una tomba, emette un leggerissimo sibilo, anche da spento. La serie BX la trovo decisamente più silenziosa.

Confermo, ho un BX650 e se ci metto l'orecchio praticamente sopra, sento un ronzio lievissimo, ma sinceramente non lo noto neppure, non vivendo attaccato all'ups...

maverick84
19-02-2015, 10:16
Sugli Eaton ellipse pro che mi dite? Sono silenziosi? Qualcuno ha avuto modo di provarli?

grazie

Trotto@81
19-02-2015, 10:29
Sugli Eaton ellipse pro che mi dite? Sono silenziosi? Qualcuno ha avuto modo di provarli?

grazie
Mai avuto modo di vederne uno all'opera.

maverick84
20-02-2015, 09:50
Stavo dando uno sguardo alla serie BX della APC che voi consigliate e dite essere silenziosa. Ecco, mi sono interesasto al modello BX700U-GR ...cosa ne pensate? Inoltre, per chi ha avuto la possibilià di fare questo test, che differenze si hanno tra un ups acceso ed uno spento (ups spento presa attaccata), parlo a livello di watt.

grazie 1000

Spike79
20-02-2015, 12:01
Io ho un BX650CI-GR e posso dirti che se ti metti proprio attaccato, un leggerissimo ronzio lo senti, per il resto è ottimo, ti da proprio la senzazione di un prodotto di qualità.
Ha anche un sistema (non so se usato anche da altri) che quando la batteria non serve, viene "staccata" per non rovinarla e per non consumare, ma resta comunque in funzione l'AVR per i cali/picchi di tensione .

Fox83
20-02-2015, 13:06
Ciao a tutti, mi sono deciso ad acquistare un ups, ma non avendo mai avuto a che fare con queste cose sinceramente non so quale acquistare. Ho letto tutto il primo post , che tra l'altro ho trovato molto interessante, e penso che opterò per un line-interactive.

Ora però devo capire di quanti VA prenderlo e qui vorrei un attimo il vostro aiuto.

Io vorrei collegarci il PC, il monitor ed il mio hard disk esterno (ha l'alimentatore).

Il mio pc monta un Intel 2500k, una msi gtx 760, 1 ssd e un hdd sata oltre al classico masterizzatore/lettore dvd. Il case monta svariate ventole a led ed un rheobus con display.
Il monitor è un LG 23EA63 IPS

per calcolare i watt del pc ho usato uno dei soliti calcolatori come questo : http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

ed è venuto fuori un valore (raccomandato) di 513W (463W Minimum PSU Wattage) ai quale aggiungerci il monitor e l'HDD esterno.

Se serve saperlo, il pc monta un alimentatore Corsair TX650 V2 ... EDIT: noto solo ora che ha PFC attivo

Che dite?

grazie in anticipo per la risposta

maverick84
20-02-2015, 13:08
Io ho un BX650CI-GR e posso dirti che se ti metti proprio attaccato, un leggerissimo ronzio lo senti, per il resto è ottimo, ti da proprio la senzazione di un prodotto di qualità.
Ha anche un sistema (non so se usato anche da altri) che quando la batteria non serve, viene "staccata" per non rovinarla e per non consumare, ma resta comunque in funzione l'AVR per i cali/picchi di tensione .

grazie. il mio problema è che avendo il pc in camera, durante il giorno l'ups è acceso e anche se emette un ronzio non mi interessa. Quello che mi preoccupa è il ronzio da ups spento (presa attacata al muro) la notte.

Cmq, ripropongo la domanda...esiste una netta differenza di consumo tra un ups acceso ed uno spento (presa attaccata)? Qualcuno ha avuto modo di provare?

amd-novello
20-02-2015, 13:28
Qualcuno molte pagine addietro li aveva misurati

Kipe
20-02-2015, 13:30
grazie. il mio problema è che avendo il pc in camera, durante il giorno l'ups è acceso e anche se emette un ronzio non mi interessa. Quello che mi preoccupa è il ronzio da ups spento (presa attacata al muro) la notte.

Cmq, ripropongo la domanda...esiste una netta differenza di consumo tra un ups acceso ed uno spento (presa attaccata)? Qualcuno ha avuto modo di provare?

Collega l'ups ad una ciabatta con interruttore. La notte e quando non ti serve, spegni tutto. ;)
Io faccio così da sempre.

maverick84
20-02-2015, 13:50
Collega l'ups ad una ciabatta con interruttore. La notte e quando non ti serve, spegni tutto. ;)
Io faccio così da sempre.

non so se sia o meno vero, ma ho sempre letto che spegnere l'ups ossia staccarlo proprio dalla rete non faccia bene alle batterie.
Io non l'ho mai fatto e in quasi 20 anni ho cambiato solo 2 ups ;)

Spike79
20-02-2015, 14:12
Collega l'ups ad una ciabatta con interruttore. La notte e quando non ti serve, spegni tutto. ;)
Io faccio così da sempre.

La ciabatta (non filtrata), mettila A VALLE, così spegni tutto quel che c'è dopo ma le batterie dell'UPS le preservi.

Kipe
20-02-2015, 15:31
non so se sia o meno vero, ma ho sempre letto che spegnere l'ups ossia staccarlo proprio dalla rete non faccia bene alle batterie.
Io non l'ho mai fatto e in quasi 20 anni ho cambiato solo 2 ups ;)
Si, è una vecchia storia. Neanche io so quanto ci sia di vero. Si diceva che rovinava le batterie lasciarlo per più di un mese spento, per via dell'autoscarica delle batterie. Questo è vero, ma se si accende almeno una volta al giorno non si pone il problema.
Io ho un Atlantis HP851, anche spento consuma abbastanza e scalda, preferisco staccarlo dalla rete quando non mi serve.

La ciabatta (non filtrata), mettila A VALLE, così spegni tutto quel che c'è dopo ma le batterie dell'UPS le preservi.
La ciabatta a valle servirebbe a poco, basta "spegnere" l'ups dal suo tasto per staccare l'alimentazione ai dispositivi ad esso collegati.

amd-novello
20-02-2015, 19:32
Apc se lo spegni col tasto ricarica cmq la batteria e la tiene in carica. Acceso o spento è uguale come consumo

Dumah Brazorf
20-02-2015, 20:29
Servono diversi mesi perchè la batteria si autoscarichi fino a danneggiarsi in modo permanente.

carlocarlo
22-02-2015, 07:21
ciao a tutti, ho comprato un ups elsist nemo 80. è possibile disinserire il bip che genera quando manca la corrente?:D

amd-novello
22-02-2015, 10:19
Ha il manuale?

Gialandra
22-02-2015, 21:02
Qualcuno conosce l' Atlantis Land HostPower 701? Tecnologia Line-Interactive con forma d’onda sinusoidale a 75 euro, mi sembra ottimo

gilus96
22-02-2015, 21:11
Qualcuno conosce l' Atlantis Land HostPower 701? Tecnologia Line-Interactive con forma d’onda sinusoidale a 75 euro, mi sembra ottimo


Ottimo rapporto qualità/prezzo,buone prestazioni ma ha il difetto(come un po' tutti gli atlantis land) di essere un fornetto e di conseguenza breve vita delle batterie


Inviato dalla mela usando tappatà

flicka
23-02-2015, 13:08
Ottimo rapporto qualità/prezzo,buone prestazioni ma ha il difetto(come un po' tutti gli atlantis land) di essere un fornetto e di conseguenza breve vita delle batterie


Inviato dalla mela usando tappatà
Confermo che le batterie si rovinano rapidamente proprio a causa del calore veramente eccessivo e aggiungo che le plastiche si disintegrano letteralmente nell'arco di un paio d'anni. E' un peccato perchè per quello che costa funziona veramente bene e sarebbe bastato un pò più di accuratezza.

Gialandra
23-02-2015, 13:46
Confermo che le batterie si rovinano rapidamente proprio a causa del calore veramente eccessivo e aggiungo che le plastiche si disintegrano letteralmente nell'arco di un paio d'anni. E' un peccato perchè per quello che costa funziona veramente bene e sarebbe bastato un pò più di accuratezza.

Porca miseria, alla larga allora!

Ma qual'è il più economico (mi serve solo per filtro e eventuali salti della corrente) UPS Line interactive a onda sinusoidale pura? APC Smart-UPS 750?

amd-novello
23-02-2015, 14:02
(mi serve solo per filtro e eventuali salti della corrente)

onda sinusoidale pura per questo e' inutilmente costoso

Gialandra
23-02-2015, 14:03
È il migliore, ma di certo non il più economico, cosa devi proteggere?

1 PC base + 1 NAS 2 dischi

Ho letto da qualche parte che londa sinusoidale pura è necessaria in caso di alimentatore pfc ed è la ricetta n. 1 per far lavorare l'elettronica al meglio...

carlocarlo
23-02-2015, 14:31
Ha il manuale?

ha un piccolo manuale ma non c'è scritto nulla, l'ho collegato con la usb al pc ma con il programmino nulla :muro:

flicka
24-02-2015, 08:40
Porca miseria, alla larga allora!

Ma qual'è il più economico (mi serve solo per filtro e eventuali salti della corrente) UPS Line interactive a onda sinusoidale pura? APC Smart-UPS 750?
E' quello che ho preso io e non posso che parlarne bene. Non c'è paragone con l'Atlantis. Se non hai fretta guarda nel mondo dell'usato, io ne ho trovato uno seminuovo per 150€. Riconosciuto e gestito senza problemi dal sistema operativo, senza bisogno di alcuna applicazione, almeno con OSX. Qualità costruttiva impeccabile.

Gialandra
24-02-2015, 08:47
E' quello che ho preso io e non posso che parlarne bene. Non c'è paragone con l'Atlantis. Se non hai fretta guarda nel mondo dell'usato, io ne ho trovato uno seminuovo per 150€. Riconosciuto e gestito senza problemi dal sistema operativo, senza bisogno di alcuna applicazione, almeno con OSX. Qualità costruttiva impeccabile.

Anch'io mi trovavo bene con questo modello finché mio figlio da 1 anno ci ha infilato un piccolo cacciavite di metallo e me l'ha fatto fumare tra mille scintille (che paura!) :eek:

flicka
24-02-2015, 08:56
1 PC base + 1 NAS 2 dischi

Ho letto da qualche parte che londa sinusoidale pura è necessaria in caso di alimentatore pfc ed è la ricetta n. 1 per far lavorare l'elettronica al meglio...

E' vero ci sono almentatori che in caso di sinusoidale approssimata hanno problemi, ma allo stesso tempo non ho trovato molte testimonianze dirette di questo problema. Logico che con una sinusoidale pura ti metti al riparo preventivamente. Il costo è più alto, ma si tratta di un centinaio di euro, nel caso di sistemi di potenza medio/bassa, per cui bisogna valutare anche il valore dell'hardware collegato per vedere se merita questa attenzione. Un'amico con il mio stesso hardware sta usando un UPS con approssimata da sette otto anni e mai avuto problemi. E' un prodotto di qualità a livello dell'APC, di cui non ricordo il nome, ma era venduto sullo Store Apple.

Gialandra
24-02-2015, 08:59
Un amico elettricista mi ha indicato gli Eaton come migliori per rapporto prezzo/prestazioni.

Che si dice qui di questa marca?

amd-novello
24-02-2015, 11:21
Buoni

Trotto@81
24-02-2015, 11:35
Un amico elettricista mi ha indicato gli Eaton come migliori per rapporto prezzo/prestazioni.

Che si dice qui di questa marca?
Concordo! Più che ottimi i prodotti Eaton.

Gialandra
24-02-2015, 15:00
Ho provato sul sito a cercare il modello base della linea sinusoidale pura ma senza trovarlo. Voi lo conoscete?

Gialandra
24-02-2015, 17:10
Fatto! Visti i vostri consigli ho preso un Eaton 5P (http://www.monclick.it/schede/eaton/5P650I/5p650i.htm) 650VA 420W 5P650i a 135 euro.

Che ne dite, andrà bene per PC e NAS?

Speriamo sia silenzioso

Trotto@81
24-02-2015, 17:35
Fatto! Visti i vostri consigli ho preso un Eaton 5P (http://www.monclick.it/schede/eaton/5P650I/5p650i.htm) 650VA 420W 5P650i a 135 euro.

Che ne dite, andrà bene per PC e NAS?

Speriamo sia silenziosoPC che a regime medio basso consumano 420 W ce ne stanno pochi, non dovresti avere problemi. Se avessi prima calcolato l'assorbimento del PC sarebbe stato meglio. :)

Gialandra
24-02-2015, 17:42
PC che a regime medio basso consumano 420 W ce ne stanno pochi, non dovresti avere problemi. Se avessi prima calcolato l'assorbimento del PC sarebbe stato meglio. :)

Hai ragione, a volte la fretta fa fare cose assurde :doh:

Quello che mi prooccupa adesso è il livello di rumore dichiarato: < 40 dB. Copio e incollo sal sito del produttore: "5P è l'UPS perfetto per la protezione di dispositivi IT e di rete come server, switch, router e dispositivi di storage, nel formato tower e rack."

Che ho fatto? Ho acquistato un UPS progettato per lavorare in locali-cavedi dove non è prevista la presenza umana e quindi il rumore è un problema relativo? Doppio :doh:

Grazie