View Full Version : Guida Allo U.P.S.
bosstury
27-05-2008, 01:22
... io ho Enermax Infinity 720w e APC SmatUPS 1000VA e nessun problema :D
... o hai l'alim difettoso.... o l' ups crea qlc rogna :mbe:
.........3 alimentatori difettosi? :D 2 ups difettosi :D non so adesso sto facendo controlli sulla linea eletrica
1. 3 alimentatori difettosi? 2 ups difettosi
2. non so adesso sto facendo controlli sulla linea eletrica
1. ci sono state delle partite di Enermax difettosi. erano i primi modelli... il tuo è un DXX quindi è l'ultima versione. tecnicamente NON dovresti aver problemi..... poi xò...... la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede sempre bene :D
2. facile....... se ti è saltata tutta quella roba...... direi che hai delle anomalie nella rete elettrica interna.
... fai controllare anche le prese delle lavatrici, lavastoviglie, frigo, etc.
bosstury
27-05-2008, 09:39
mi e stato consigliato dal tecnico enermax di attaccare direttamente al muro l'alimentatore.......vediamo se ne brucio un altro...
... la linea modem puoi proteggerla mettendola sotto gruppo (se il tuo gruppo ha questa funzione. quasi tutti gli APC hanno la protezione linea telefonica/dati)
... SE il tuo UPS non interviene in tempo, potrebbe bruciarti tutto quello che si trova a valle dell' UPS... e quindi la funzionalità dell' UPS stesso va a farsi friggere :D
... ergo: pigliati un UPS buono e vivi sereno ;)
Io vorrei prendere l'APC Smart-UPS 750VA, che è ultra-buono, ma che, come credo tutti gli smart ups APC, non ha la protezione per la linea modem.
Perciò io vorrei collegare all'UPS tutto il collegabile, lasciando scoperta solo la linea telefonica/dati, cioè collegandola semplicemete dal muro al modem.
Ed appunto vorrei capire, in questo caso, se ci fosse un fulmine-saetta epocale, cosa andrebbe distrutto? Solo il modem (ormai vecchio e che non mi frega più di tanto)? O pure altro (mobo, cpu, ram, scheda audio, ecc...ecc...)?
Grazie per l'aiuto!
illidan2000
27-05-2008, 14:44
Io vorrei prendere l'APC Smart-UPS 750VA, che è ultra-buono, ma che, come credo tutti gli smart ups APC, non ha la protezione per la linea modem.
Perciò io vorrei collegare all'UPS tutto il collegabile, lasciando scoperta solo la linea telefonica/dati, cioè collegandola semplicemete dal muro al modem.
Ed appunto vorrei capire, in questo caso, se ci fosse un fulmine-saetta epocale, cosa andrebbe distrutto? Solo il modem (ormai vecchio e che non mi frega più di tanto)? O pure altro (mobo, cpu, ram, scheda audio, ecc...ecc...)?
Grazie per l'aiuto!
il modem sicuro...e se ti va male la mobo
sinergine
27-05-2008, 15:52
a me è capitato più volte: 5-6 volte, sempre andato il modem e una volta anche la scheda mamma.
Ti consiglio di prendere una ciabatta filtrata con protezione anche per il modem a cui colleghi anche l'UPS così in caso di fulmine ti giochi la ciabatta e non l'UPS.
Magari prendi una APC invece di qualcosa di sconosciuto
Io vorrei prendere l'APC Smart-UPS 750VA, che è ultra-buono, ma che, come credo tutti gli smart ups APC, non ha la protezione per la linea modem.
Perciò io vorrei collegare all'UPS tutto il collegabile, lasciando scoperta solo la linea telefonica/dati, cioè collegandola semplicemete dal muro al modem.
Ed appunto vorrei capire, in questo caso, se ci fosse un fulmine-saetta epocale, cosa andrebbe distrutto? Solo il modem (ormai vecchio e che non mi frega più di tanto)? O pure altro (mobo, cpu, ram, scheda audio, ecc...ecc...)?
Grazie per l'aiuto!
è difficile stabilire quello che può bruciarsi
la sovratensione potrebbe fermarsi al modem o proseguire scaricandosi sulla terra del PC
una soluzione potrebbe essere tipo quella che ho adottato io
un APC Smart-UPS 750 per l'alimentazione ed una protezione telefonica a monte dell'impianto
ho usato una protezione della bticino modello PLT1
eventuali sovratensioni vengono scaricate a terra prima di raggiungere i telefoni-modem interni
volendo si possono aggiungere degli scaricatori anche sull'alimentazione
http://img514.imageshack.us/img514/1741/protezioneplt10ap8.jpg
bosstury
27-05-2008, 16:54
a me è capitato più volte: 5-6 volte, sempre andato il modem e una volta anche la scheda mamma.
Ti consiglio di prendere una ciabatta filtrata con protezione anche per il modem a cui colleghi anche l'UPS così in caso di fulmine ti giochi la ciabatta e non l'UPS.
Magari prendi una APC invece di qualcosa di sconosciuto
a me 3 alimentatori enermax di qui il 3 in rma da oggi
ma sicuramente il problema e a casa mia gioverdi vi sapro dire di piu faccio venire un tecnico amico che ha il tester per vedere se ci sono sovratensioni nella rete elettrica...incaso mi ha detto che ce il modo di risolvere ma per telefono non mi ha detto altro.......
Quale UPS da 600 - 800 VA prendo e di che marca mi consigliate?
devo collegarci 2 PC, uno è quello in firma ed ha un monitor da 19" CRT (dovrei cambiarlo con un 22" LCD) e un portatile
Grazie :)
bosstury
27-05-2008, 18:15
e ti basta 800va?
800va equivalgono a circa 500w
dall'ali che hai in firma ma ce la farebbe a mantenere neanche quello..
e ti basta 800va?
800va equivalgono a circa 500w
dall'ali che hai in firma ma ce la farebbe a mantenere neanche quello..
quello è il picco massimo (teorico).. mica consuma 520W.. sai che bolletta.. :asd:
leggetela la guida :D
p.s. sia te che Leon87 avete la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
siete pregati di editarla
>bYeZ<
bosstury
27-05-2008, 19:28
quello è il picco massimo (teorico).. mica consuma 520W.. sai che bolletta.. :asd:
leggetela la guida :D
p.s. sia te che Leon87 avete la sign irregolare
siete pregati di editarla
>bYeZ<
si ma vuole pure attaccare un portatile + monitor da 800va non ce la fa secondo me andrebbe meglio uno da 1000va se non da 1200va
quello è il picco massimo (teorico).. mica consuma 520W..
... si ma neanche puoi prendere un UPS da 200Watt solo xchè il tuo PSU consuma meno di quello indicato come "max" :rolleyes:
... io cmq x sicurezza lo prendo solitamente allo stesso livello.... così se un giorno mi vien voglia di metterci altra roba, non ho problemi e dormo tranquillo :D
... faccio venire un tecnico amico che ha il tester per vedere se ci sono sovratensioni ...
sulla carta, l'Atlantis-Land HostPower A03-HP1501 è un buon prodotto
ha un uscita sinusoidale in caso di alimentazione da batteria e l'AVR che corregge sovratensioni e sottotensioni
se hai avuto ancora problemi, o l'Enermax era arrivato di suo oppure col tester fai poco
serve un analizzatore di rete per registrare e scoprire cosa succede sulla tua linea
p.s.
inizialmente pensavo avessi preso il modello A03-S1501 :doh:
bosstury
27-05-2008, 19:59
e consigliabile sempre prenderlo di potenza superiore per vari motivi ma ognuno fa e crede come vuole :)
bosstury
27-05-2008, 20:02
sulla carta, l'Atlantis-Land HostPower A03-HP1501 è un buon prodotto
ha un uscita sinusoidale in caso di alimentazione da batteria e l'AVR che corregge sovratensioni e sottotensioni
se hai avuto ancora problemi, o l'Enermax era arrivato di suo oppure col tester fai poco
serve un analizzatore di rete per registrare e scoprire cosa succede sulla tua linea
p.s.
inizialmente pensavo avessi preso il modello A03-S1501 :doh:
eheheh no ho il modello hp1501 per il fatto delle sovratensioni ho gia notato che li protegge perche dal programmino che danno in dotazione, ho notato apputo dei messaggi UPS IN SOVRATENSIONE/ALIMENTAZIONE pero la cosa e veramente strana solo dopo 10 ore che lo avevo attaccato all'enermax l'alimentatore e partito....
poi io penso non doveva partire proma l'ups? a che serve l'ups seno?:muro:
si ma vuole pure attaccare un portatile + monitor da 800va non ce la fa secondo me andrebbe meglio uno da 1000va se non da 1200va
il discorso sui W dell'ali lascia il tempo che trova cmq.. è il contenuto del pc che conta.. quello era il discorso che ti contestavo..
cmq ancora non hai editato la sign
... si ma neanche puoi prendere un UPS da 200Watt solo xchè il tuo PSU consuma meno di quello indicato come "max" :rolleyes:
ma io non ho assolutamente detto quello.. sopra ho spiegato il perchè la sua affermazione è errata e può generare solo confusione
per inciso io ho un 1000VA (700W) e ci alimento i 2 pc in sign + 22" con un tempo di backup di 25min
ripeto: leggetela la guida perchè tutte queste cose sono spiegate.. altrimenti fuoriviate gli altri utenti.
>bYeZ<
Allora...per la protezione linea telefono/dati avrei optato per questo prodotto:
APC ProtectNet TELECOM 2 LINE
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PTEL2
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=145
Il cavetto, dalla presa del telefono entra da un lato di questo apparecchietto e dall'altro lato dello stesso esce e và al modem.
Che ve ne sembra? Semplice, discreto, non ingombrante ma che fà il suo sporco lavoro. :)
Non capisco solo una cosa...a che diamine serve quel cavetto giallo e verde che gli esce dalla parte sinistra? Si vede nel primo link che ho postato poco prima (l'immagine presente la si può pure ingrandire e cosi facendo si vede in maniera molto chiara).
Allora...per la protezione linea telefono/dati avrei optato per questo prodotto:
APC ProtectNet TELECOM 2 LINE
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PTEL2
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=145
Il cavetto, dalla presa del telefono entra da un lato di questo apparecchietto e dall'altro lato dello stesso esce e và al modem.
Che ve ne sembra? Semplice, discreto, non ingombrante ma che fà il suo sporco lavoro. :)
Non capisco solo una cosa...a che diamine serve quel cavetto giallo e verde che gli esce dalla parte sinistra? Si vede nel primo link che ho postato poco prima (l'immagine presente la si può pure ingrandire e cosi facendo si vede in maniera molto chiara).
cavo giallo e verde = messa a terra
Ciao a tutti.
Questo argomento è stato già trattato, ma questa volta voglio apportare un mio contributo visto che ho chiesto proprio all'assistenza Enermax la compatibilità dei loro nuovi alimentatori Enermax con UPS economici.
Ecco la loro risposta.
Tutti gli alimentatori Enermax, sono equipaggiati con circuito di correzione del fattore di potenza (PFC) attivo. Detto circuito per operare in maniera corretta necessita in ingresso di un segnale sinusoidale puro. Viceversa potrebbe presentare delle difficoltà in fase operativa, variabili a seconda di quanto è "imprecisa" la forma d'onda che sente in ingresso. Per tale motivo è sempre consigliabile abbinare un alimentatore con PFC attivo a gruppi di continuità perfettamente sinusoidali come forma d'onda in uscita.L'alimentatore funzionerà perfettamente anche in caso contrario, tuttavia è maggiore la possibilità di guasti e malfunzionamento.
Altro parametro essenziale da definire alla scelta dell'UPS è la potenza (in Watt). Quest'ultimo valore deve essere uguale o (consigliato) superiore a quella dell alimentatore cui viene connesso.
Diciamo che questa risposta era prevedibile...tuttavia una cosa non mi è chiara: a quanto dicono loro con un alimentatore da 625W a PFC attivo (quindi a pieno carico sarebbero circa 650VA) non posso utilizzare un UPS da 750VA perché erogherebbe solo 525W.
Voi che dite?
... Diciamo che questa risposta era prevedibile...tuttavia una cosa non mi è chiara: a quanto dicono loro con un alimentatore da 625W a PFC attivo (quindi a pieno carico sarebbero circa 650VA) non posso utilizzare un UPS da 750VA perché erogherebbe solo 525W.
Voi che dite?
mettiamo il caso che il tuo PC consumi circa 250 Watt ed il monitor altri 50 Watt (totale 300 Watt max)
con un classico UPS da 750VA - 500W (magari APC Smart-UPS 750 :D ) hai circa 15 minuti di autonomia
per il tuo compleanno ti regalano un alimentatore sborone da 2000 Watt tipo questo
http://img177.imageshack.us/img177/3546/psu2000wattdi4.png
riesci a montarlo, vedi che hai buoni valori di tensione e decidi di tenerlo
il tuo sistema, PC+monitor, consuma sempre 300 Watt anche con il nuovo alimentatore
secondo le teorie di qualcuno, il tuo UPS (magari nuovo di zecca) non và più bene
sempre per queste teorie, un 1000VA è piccolo come pure un 1500VA
anche un APC Smart-UPS 2200VA è piccolo avendo SOLO 1980 Watt e non 2000 Watt come richiesto
devi quindi scegliere un 3000VA, magari un APC Smart-UPS 3000VA, andando a spendere circa 1200 euro :eek:
quindi, secondo i tecnici, per un consumo massimo di 300 Watt, non basta un UPS da 500 Watt ma ne serve uno da 2700 Watt
Quanto hai detto non fa una piega....
Mettiamo il caso, però, che il mio pc consumi 550W (io ho un alimentatore da 625W)....ci andrebbe bene un UPS da 750VA?
In fondo il mio alimentatore, avendo PFC attivo, ha Watt e VoltAmpere pressocché coincidenti.....
Quindi in un UPS cosa devo guardare: VA o Watt per sapere quanta potenza può erogare? Ma soprattutto per quanto riguarda i dispositivi collegati all'UPS: devo considerarne i Watt o i VA?
Spero di essermi spiegato bene :help:
ma leggere la guida? :D
cmq negli ups viene indicato quanti W erogano, calcoli o misuri i W che il tuo pc consuma e ti regoli di conseguenza anche tenendo conto di quanto tempo di backup vuoi..
>bYeZ<
bosstury
28-05-2008, 20:52
Ciao a tutti.
Questo argomento è stato già trattato, ma questa volta voglio apportare un mio contributo visto che ho chiesto proprio all'assistenza Enermax la compatibilità dei loro nuovi alimentatori Enermax con UPS economici.
Ecco la loro risposta.
Diciamo che questa risposta era prevedibile...tuttavia una cosa non mi è chiara: a quanto dicono loro con un alimentatore da 625W a PFC attivo (quindi a pieno carico sarebbero circa 650VA) non posso utilizzare un UPS da 750VA perché erogherebbe solo 525W.
Voi che dite?
ciao, anche io ho un alimentatore enermax e dal tecnico enermax mi e stato consigliato di prendere sempre un ups superiore al wattaggio dell'alimentatore e con sinusoide attiva...
... Mettiamo il caso, però, che il mio pc consumi 550W
... ci andrebbe bene un UPS da 750VA? ...
dipende
un 750VA della Trust - Mustek - ... sicuramente no
un APC Smart-UPS XL 750VA si (regge 600 Watt per circa 17 minuti ;) )
per avere un consumo reale di 550 Watt, devi avere 3 schede video in SLI, processore overcloccato e vari dischi
con un consumo del genere, devi orientarti su un UPS da 1000VA e 670-700 Watt
per le batterie, bastano 2 da 12V-7Ah buone (Panasonic UP-RW1245P1; Yuasa REW45-12; CSB HR1234W; ...)
dal momento che non è possibile conoscere marca e modello delle batterie montate, meglio orientarsi su un UPS con 2 batterie 12V-9Ah
illidan2000
28-05-2008, 21:57
dipende
un 750VA della Trust - Mustek - ... sicuramente no
un APC Smart-UPS XL 750VA si (regge 600 Watt per circa 17 minuti ;) )
per avere un consumo reale di 550 Watt, devi avere 3 schede video in SLI, processore overcloccato e vari dischi
prima o poi devo trovare un wattmetro che si interponga tra spina del pc e presa elettrica...
a me è successo questo: il pc in sign, alim enermax liberty 620w, ups microdowell 1200VA/700w
cambio alim, metto l'ocz modstream 780w e puff: ups non più funzionante.
tirate voi le somme...
prima o poi devo trovare un wattmetro che si interponga tra spina del pc e presa elettrica...
io ne presi 2 alla LIDL :D
>bYeZ<
bosstury
28-05-2008, 22:09
domani dovrebbe venire il mio amico con il tester per misurare la tensione qui dove tengo il pc, ancora non mi puo pace aver bruciato l'alimentatore solo dopo 10 ore di averlo attaccato all'atlantis :muro: :muro: :muro: 310€ buttati..
illidan2000
28-05-2008, 22:28
io ne presi 2 alla LIDL :D
>bYeZ<
io ci ho bazzicato per un mese sperando di trovarceli, macché :(
io ci ho bazzicato per un mese sperando di trovarceli, macché :(
non per nulla ne ho presi 2 appena beccata l'occasione :D mi pare venissero 9€ cad
>bYeZ<
Goldstyles
29-05-2008, 11:48
Mi date un vostro parere? mi serve un parere specifico su sto UPS
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA
vado sicuro se lo acquisto? Qualcuno di voi lo ha?
Grazie
Marinelli
29-05-2008, 13:35
Mi date un vostro parere? mi serve un parere specifico su sto UPS
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA
vado sicuro se lo acquisto? Qualcuno di voi lo ha?
Grazie
Spostato nella discussione dedicata agli UPS. Se guardi poco più in alto si parla anche di qualche prodotto Atlantis.
Ciao
Goldstyles
29-05-2008, 13:55
grazie, non ho voluto postare qua perchè non mi sembrava il caso :) hehehe! cmq... provo a rivedere.. non ho beccato nulla prima..
cavo giallo e verde = messa a terra
Cioè, non collegando questo cavo giallo e verde da qualche parte, l' APC ProtectNet TELECOM 2 LINE diventa totalmente inutile?? Non funzionerebbe??
O non si deve collegare a nulla? Scarica da li è basta?
illidan2000
29-05-2008, 14:16
ho visto sulla baia un paio di quei wattmetri di cui parlavo sopra:
ho notato che non hanno il supporto per la messa a terra, quindi non supportano le spine con 3 "pioli". Sono tutti così? la maggiorparte delle ciabatte ha 3 pin, ci si deve accontentare di misurare solo il pc mi sa... oppure quello della LIDL ne ha 3 di buchi?
non ho la presunzione di fare l'esperto, ma vanno chiarite un paio di cose...
1 - come già si è detto e stra-detto se il mio PC è dotato di un alimnetatore da 500W (max potenza in uscita sommando tutte le linee a 12v,5v, 3,3v...) non è detto che il mio sistema, anche in "full load" arrivi a consumare tutti quei 500W; quindi bisogna sempre fare una stima dei consumi dei singoli componenti o meglio ancora, misurare l'assorbimento di corrente dalla rete elettrica in condizioni di pieno carico.
2 - il valore in VA (potenza apparente) è il semplice prodotto di Volt (tensione) e Ampere (corrente) mentre il valore in W (potenza attiva) tiene conto del fattore di potenza (o cosphi) cioè dello sfasamento tra tensione e corrente in un carico non puramente resistivo, quindi W= V*A*cosphi
Esempio: una lampadina è un puro carico resistivo quindi cosphi=1 e i valori in VA e in W conicidono.
Un motore o un trasformatore (leggasi anche alimentatore per PC) o altro carico che ha anche una componente induttiva, ha un cosphi<1, quindi il valore in VA sarà maggiore di quello in W.
Esempio: un motore trifase a 380V con cosphi 0,8 (valore tipico per motori medio-piccoli) con potenza di 1kW assorbirà dalla rete elettrica una corrente di circa 1,9A -> 380*1.9*1.73*.8=1000 W (1,73 è il valore approssimato della radice di 3 da usare nel caso di motori trifase).
Per un alimentatore da PC (esempio Enermax INFINITI DXX - AL-065 EIN650AWT ATX12V V2.2 DXX) da 650W max, è indicato un 'assorbimento dalla rete elettrica pari a 9.5-4.0 A (9.5A a 100V e 4A a 240V).
Quindi la potenza apparente (in VA) assorbita dalla rete (o dall'UPS) sarà pari a 4A*240V= 960VA (nel caso di rete a 240Vac).
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1251&cosa=info&yy=00#content
Anche un alimentatore a PFC attivo avrà valori di W e VA differenti in quanto i W indicano la max potenza erogata (quindi disponibile per il PC) mentre i VA indicano l'assorbimento dalla linea e, anche se con il PCF si ottiene un cosphi =1, bisogna tener conto dell'efficienza dell'alimentatore ovvero del fatto che una parte della potenza assorbita viene dissipata internamente all' alimentatore.
nell'esempio sopra riportato abbiamo un valore dichiarato di efficienza pari all' 80% quindi la potenza disponibile all'uscita sarà pari alla potenza assorbita*0.8.
Quindi anche con PFC e cosphi=1 un ali da 650W assorbe 650/0.8= 812,5VA.
Goldstyles
29-05-2008, 15:27
Mi date un vostro parere? mi serve un parere specifico su sto UPS
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA
vado sicuro se lo acquisto? Qualcuno di voi lo ha?
Graziehelp
bosstury
29-05-2008, 17:44
help
ce lo io l'ho comprato sabato scorso....
non so se sia problema mio del mio apparato elettrico o dell'ups!
solo dopo 10 ore mi ha bruciato l'alimentatore enermax, per altro questo ups me la consigliato il tecnico enermax in un altro forum, adesso ho di nuovo l'alimentatore in rma e l'ups in questione attacato con un alimentatore da battaglia diciamo e da domenica che va senza problema...
ti ripeto non so se sia stato l'alimentatore ad essere guasto o e lìups che non va intanto con questo alimentatore sta andando...
Goldstyles
30-05-2008, 07:08
cavoli.. mi metti paura cosi :( azz ora sono in difficoltà
bosstury
30-05-2008, 08:07
ma come to detto non e che e stato l'ups, potrebbe essere stato qualche altro fattore che ancora non mi spiego
Mi date un vostro parere? mi serve un parere specifico su sto UPS
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA
vado sicuro se lo acquisto? Qualcuno di voi lo ha?
Grazie
che alimentatore hai?
ti conviene leggere prima la guida (se già non l'hai fatto) e poi cercare chi ha il tuo stesso ali e chiedere quale ups utilizzano.
Ciao
Ciao, torno a fare domandina:
(premetto CHE HO LETTO LA GUIDA e tra l'altro non solo questa guida sugli UPS::: )
la mia richiesta di consiglio nasce dall'esigenza di "essere rassicurato"
da qualc1 che lo ha provato:
ho un Corsair 450 VX
siccome non vorrei spendere 300 euri x l'apc smart 750VA...
se prendo un APC back da 750VA l'ali rischia??
grazie dei pareri
ciao
Ciao, torno a fare domandina:
(premetto CHE HO LETTO LA GUIDA e tra l'altro non solo questa guida sugli UPS::: )
la mia richiesta di consiglio nasce dall'esigenza di "essere rassicurato"
da qualc1 che lo ha provato:
ho un Corsair 450 VX
siccome non vorrei spendere 300 euri x l'apc smart 750VA...
se prendo un APC back da 750VA l'ali rischia??
grazie dei pareri
ciao
se lo usi solo per spegnere al volo diciamo di no =)
ercolino
30-05-2008, 20:08
Oggi dopo 7 anni ho mandato in pensione il mio vecchio Tecnoware(180w) e APC (400w)
Li ho sostituiti con l'APC Smart UPS SUA 1000I(670w) in attesa di cambiare il Pc :)
andrew81
31-05-2008, 10:21
Da tempo valuto l'acquisto di un UPS che ho sempre rimandato nel tempo... stamattina il pc si è spento e riacceso per due volte a distanza di una frazione di secondo ed è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: devo prendere un UPS.
Il carico è di circa 150W quindi è sufficiente un modello con potenza molto contenuta. Letta la guida mi restano ancora alcuni dubbi:
1) l'alimentatore è PFC passivo: un UPS con sinusoide approssimata è OK o è sempre meglio buttarsi sui sinusoidali puri, con dolori per il portafogli?
2) molti UPS economici non prevedono il collegamento al PC tramite usb/seriale: mi chiedo se abbia senso prenderli in considerazione lo stesso dato che, esaurita la carica in caso di black-out, il PC si spegnerebbe come se nn ci fosse l'UPS.
Grazie, se avete anche qualche consiglio pratico per l'acquisto è bene accetto ;)
javiersousa
31-05-2008, 10:24
Oggi dopo 7 anni ho mandato in pensione il mio vecchio Tecnoware(180w) e APC (400w)
Li ho sostituiti con l'APC Smart UPS SUA 1000I(670w) in attesa di cambiare il Pc :)
Ciao, il tecnoware come alimentatore o come gruppo di continuità, se gruppo mi potresti dire come si è comportato in questi anni? vorrei acquistare il 1000va e sono un po indeciso, dovrei abbinarlo ad un infiniti 720 mudulare....
ercolino
31-05-2008, 10:45
Il tecnoware come gruppo di continuità.
Mi sono trovato molto bene ,anche se ormai ha quasi 8 anni ,funziona perfettamente ,ho cambiato le batterie 2 volte
Ovviamente è uno di quei modelli vecchi ,ma già della serie interactive.
Li ho cambiati perchè mi serviva un Ups più grande e perchè non hanno l'uscita sinusoidale in modalità batteria
Tra l'altro con naso un paio di anni fa avevo partecipato anche io per la nascita del 3d degli Ups su hwupgrade :)
illidan2000
31-05-2008, 11:08
Da tempo valuto l'acquisto di un UPS che ho sempre rimandato nel tempo... stamattina il pc si è spento e riacceso per due volte a distanza di una frazione di secondo ed è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: devo prendere un UPS.
Il carico è di circa 150W quindi è sufficiente un modello con potenza molto contenuta. Letta la guida mi restano ancora alcuni dubbi:
1) l'alimentatore è PFC passivo: un UPS con sinusoide approssimata è OK o è sempre meglio buttarsi sui sinusoidali puri, con dolori per il portafogli?
2) molti UPS economici non prevedono il collegamento al PC tramite usb/seriale: mi chiedo se abbia senso prenderli in considerazione lo stesso dato che, esaurita la carica in caso di black-out, il PC si spegnerebbe come se nn ci fosse l'UPS.
Grazie, se avete anche qualche consiglio pratico per l'acquisto è bene accetto ;)
1) sei in una botte di ferro anche con gli approssimati, vai trq
2) mai usati cavetti...mi basta vedere i led della carica della batteria e della percentuale di carico direttamente sull'ups. se stai lontano dal pc, ti potrebbe servire far eseguire lo spegnimento dopo un tot di tempo, se non ritorna la rete
se stai lontano dal pc, ti potrebbe servire far eseguire lo spegnimento dopo un tot di tempo, se non ritorna la rete
come? :D
>bYeZ<
ja_janus
31-05-2008, 22:37
Bene, voglio mettervi a conoscenza che ho riportato il mio Trust 1200 al negozio (SME) dal momento che era ancora in garanzia, e mi è stato possibile cambiarlo con un APC Smart 1000, pagando la differenza di prezzo da 99€ a 435€. Questo modello è "sine wave" ed è molto silenzioso a differenza del Trust che mi aveva caricato elettricamente tutto il computer.
Tra gli accessori una spina IEC di marca Elcom che potrò applicare alla mia ciabatta SBS con spegnimento automatico tramite cavo usb, nella quale di solito collego gli hd esterni (ottima soluzione per il render'n'shutdown).
come? :D
>bYeZ<
beh con i programmi che danno in dotazione... =)
Bene, voglio mettervi a conoscenza che ho riportato il mio Trust 1200 al negozio (SME) dal momento che era ancora in garanzia, e mi è stato possibile cambiarlo con un APC Smart 1000, pagando la differenza di prezzo da 99€ a 435€. Questo modello è "sine wave" ed è molto silenzioso a differenza del Trust che mi aveva caricato elettricamente tutto il computer.
Tra gli accessori una spina IEC di marca Elcom che potrò applicare alla mia ciabatta SBS con spegnimento automatico tramite cavo usb, nella quale di solito collego gli hd esterni (ottima soluzione per il render'n'shutdown).
ecco xkè si consiglia sempre ups buoni...certo che te lo hanno fatto pagare xò :D
beh con i programmi che danno in dotazione... =)
già, peccato che si stesse discutendo del caso in cui MANCHI il collegamento con il pc tramite seriale/usb...
>bYeZ<
già, peccato che si stesse discutendo del caso in cui MANCHI il collegamento con il pc tramite seriale/usb...
>bYeZ<
effettivamente hai ragione...certo che mi sembra impossibile che il pc si renda conto di essere alimentanto dalla batteria e non dalla rete senza collegamento :D
Ciao :)
Sono stato a suo tempo un buon frequentatore di questo topic, e seguendo i vostri consigli presi un ottimo mustek powermust 800.
Per il vecchio pc andava benissimo (ed in un anno di onesto servizio non mi ha mai dato problemi), ma ora ho acquistato un pc di ultima generazione (compreso di alimentatore a pfc attivo), ed avendo io una rete elettrica un po' instabile vorrei proteggere il nuovo arrivato con un ups all'altezza :D
Ho pensato a questo:
SMART-UPS 750VA USB SERIALE 230V (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=304288&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi)
Trovato tra le altre cose ad un prezzo interessante...
Che ne dite?
Il pc da alimentare è il seguente (dovrebbe tranquillamente rientrare nei 500w erogati dall'ups.. considerate che a me serve giusto l'automonia necessaria per chiudere il lavoro e spegnere il pc... o per andare giù e riattaccare la corrente).
Asus P5E X38 DDR II FW FSB 1600
THERMALTAKE MidiTower Armor Jr. VC3000BNS Nero
ATX 520W Cooler Master Real Power Pro
Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb 1066 G0 Box
Ddr II 4Gb Kingston 800Mhz
GeForce 9800GTX 512Mb PCI-E Asus
S-ATAII Seagate 500Gb Barracuda 7200rpm 32Mb
Pioneer DVR-215DBK DVD±R RW 20X ±DL Sata Black
Monitor Samsung 2232bw
Vi ringrazio :D
ercolino
02-06-2008, 12:43
Nella lista non hai considerato anche il collegamento con un router
Io andrei per SMART-UPS 1000VA USB SERIALE 230V (670w)
L'ho preso alcuni giorni fa e mi trovo bene
Nella lista non hai considerato anche il collegamento con un router
Io andrei per SMART-UPS 1000VA USB SERIALE 230V (670w)
L'ho preso alcuni giorni fa e mi trovo bene
Nessun router al momento. Al massimo ci sarebbe il modem wifi di alice :sisi:
Il 1000VA è ottimo, ma costa parecchio e credo sia molto più potente di quanto mi sia necessario...
Considera che calcolando il consumo del mio pc con uno dei soliti siti online, arrivavo a circa 350w, al 90% del carico...
Conosco gente che con un pc paragonabile al mio usa questo qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT)
illidan2000
02-06-2008, 13:48
già, peccato che si stesse discutendo del caso in cui MANCHI il collegamento con il pc tramite seriale/usb...
>bYeZ<
no, io mi riferivo al fatto che il cavo lo devi avere!!! eheh
e cmq il cavo serve SOLO a quello e a nient'altro, era questo che intendevo dire :)
no, io mi riferivo al fatto che il cavo lo devi avere!!! eheh
e cmq il cavo serve SOLO a quello e a nient'altro, era questo che intendevo dire :)
ma il punto 2 del suo discorso parlava del caso che non ci fosse il cavo.. quindi la tua risposta ancora non la capisco :D
il cavo cmq non serve solo per spegnere il pc (che cmq è cosa piuttosto fondamentale :D) ma anche per la gestione e diagnostica dell'ups.. se non hai mai provato non puoi sapere.. e non parlo dei sw di gestione di ups mustek e trust ma soprattutto di quelli + professionali.. vedi il mio Zinto che trovo parecchio completo e ricco di funzioni (utili) ;)
>bYeZ<
ma il punto 2 del suo discorso parlava del caso che non ci fosse il cavo.. quindi la tua risposta ancora non la capisco :D
il cavo cmq non serve solo per spegnere il pc (che cmq è cosa piuttosto fondamentale :D) ma anche per la gestione e diagnostica dell'ups.. se non hai mai provato non puoi sapere.. e non parlo dei sw di gestione di ups mustek e trust ma soprattutto di quelli + professionali.. vedi il mio Zinto che trovo parecchio completo e ricco di funzioni (utili) ;)
>bYeZ<
quoto
io ho visto fino ad adesso soltanto i software degli apc e sono veramente spettacolari :-)
quoto
io ho visto fino ad adesso soltanto i software degli apc e sono veramente spettacolari :-)
io ho visto il sw apc solo delle versioni 500VA ecc e non sono un nulla di che.. però come costo sono a livello di prodotti medi semiprofessionali magari pure del tipo online.. mah.. capisco la qualità ma oltre un tot è uno spreco.. almeno restano in ambito SOHO
>bYeZ<
... Ho pensato a questo:
SMART-UPS 750VA USB SERIALE 230V (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=304288&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi)
Trovato tra le altre cose ad un prezzo interessante...
Che ne dite?
il tuo PC dovrebbe consumare circa 160 Watt in IDLE e circa 280 Watt sotto carico
il monitor consuma circa 50 Watt
in totale, il tuo consumo dovrebbe oscillare tra 210 Watt e 330 Watt circa
con un APC Smart-UPS 750, il carico dovrebbe essere compreso tra il 40% ed il 65%
l'autonomia dovrebbe essere compresa tra i 10 ed i 20 minuti circa
IMHO è perfetto
un ottimo prodotto, privo di ventola ed assolutamente silenzioso
uscita sinusoidale e bassa distorsione
le batterie non sono portate al limite e quindi durano 4-5 anni circa
perfettamente riconosciuto anche da linux ;)
per non parlare dell'assistenza, APC in questo è il top
il tuo PC dovrebbe consumare circa 160 Watt in IDLE e circa 280 Watt sotto carico
il monitor consuma circa 50 Watt
in totale, il tuo consumo dovrebbe oscillare tra 210 Watt e 330 Watt circa
con un APC Smart-UPS 750, il carico dovrebbe essere compreso tra il 40% ed il 65%
l'autonomia dovrebbe essere compresa tra i 10 ed i 20 minuti circa
IMHO è perfetto
un ottimo prodotto, privo di ventola ed assolutamente silenzioso
uscita sinusoidale e bassa distorsione
le batterie non sono portate al limite e quindi durano 4-5 anni circa
perfettamente riconosciuto anche da linux ;)
per non parlare dell'assistenza, APC in questo è il top
Perfetto, grazie :D
ulteriore piccolo test eseguito su APC Smart-UPS 750 :D
ho preso delle lampadine ad incandescenza (cosphi = 1) di varia potenza ed il misuratore di energia Lafayette PMM-200
ho cominciato a caricare l'UPS per vedere cosa succedeva
- a circa 468 Watt, i 5 LED della batteria (non del carico) iniziavano a lampeggiare
- a circa 532 Watt si accendeva il LED rosso del sovraccarico
in questa condizione l'UPS fornisce alimentazione dalla rete ma non commuta a batteria in caso di necessità
c'è la possibilità di sovraccaricare l'UPS del 6% (max 530 Watt) ma l'autonomia si riduce a 3 minuti
cavo giallo e verde = messa a terra
Cioè, non collegando questo cavo giallo e verde da qualche parte, l' APC ProtectNet TELECOM 2 LINE diventa totalmente inutile?? Non funzionerebbe??
O non si deve collegare a nulla? Scarica da li è basta?
:help:
Per chi si è perso le puntate appena precedenti, il prodotto di cui parlo è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PTEL2
:help:
Per chi si è perso le puntate appena precedenti, il prodotto di cui parlo è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PTEL2
le sovratensioni sulla linea telefonica, dovute generalmente a fenomeni atmosferici o contatti accidentali con parti in tensione, devono essere scaricate a terra
sarebbe molto pericoloso cercare di dissiparle nel dispositivo
un impianto di terra con bassa resistenza e conduttori adeguati, garantiscono una protezione più efficace
riporto parte delle istruzioni della protezione telefonica bticino modello PLT1
Installazione
Per il corretto funzionamento della protezione è importante che il collegamento di terra (giallo-verde) venga effettuato con un cavo di sezione non inferiore a 2,5 mmq.
Attenzione
La PLT1 deve essere obbligatoriamente collegata all'impianto di terra. La protezione risulta tanto più efficace quanto minore è la lunghezza del collegamento tra la PLT1 ed il morsetto principale dell'impianto di terra.
riporto parte delle istruzioni della protezione telefonica bticino modello PLT1
Installazione
Per il corretto funzionamento della protezione è importante che il collegamento di terra (giallo-verde) venga effettuato con un cavo di sezione non inferiore a 2,5 mmq.
Attenzione
La PLT1 deve essere obbligatoriamente collegata all'impianto di terra. La protezione risulta tanto più efficace quanto minore è la lunghezza del collegamento tra la PLT1 ed il morsetto principale dell'impianto di terra.
OK!
Perciò, ho capito che devo collegare all'impianto di terra anche l'APC ProtectNet TELECOM 2 LINE...e fin qui ci siamo...ma che è esattamente l' "impianto di terra"? Un'altro dispositivo??
OK!
Perciò, ho capito che devo collegare all'impianto di terra anche l'APC ProtectNet TELECOM 2 LINE...e fin qui ci siamo...ma che è esattamente l' "impianto di terra"? Un'altro dispositivo??
...
in parole povere se la casa è a norma sono quei fili gialli che finiscono nella palina che hai nel giardino (o dove l'hanno messa :D )
sulla presa è il buco centrale, ma per come si connette all'impianto a terra...passoparola :D
Ciao a tutti gli amici del forum.
Ho un quesito da risolvere:
Devo acquistare un ups da collegare al mio plasma 50 pollici per proteggerlo da sbalzi di corrente e poterlo lasciare acceso quando manca la corrente per i 2-3 minuti necessari al suo ritorno.
Il carico che dovrebbe sopportare tale ups sarebbe:
Tv: consumo medio 360 W ma con picchi anche di 500 W
Dedoder: 2*40 W
Lettore BD 40 W
Totale 620 W
Che ups mi consigliate e sopratutto di che potenza 600 W; 800; o 900??
Io ero indirizzato su questi modelli
TRUST 1300VA ( 700 W) oppure un Atlantis Line Interactive Server S1501.( 900 W)
Che mi consigliereste ??
illidan2000
03-06-2008, 21:03
Ciao a tutti gli amici del forum.
Ho un quesito da risolvere:
Devo acquistare un ups da collegare al mio plasma 50 pollici per proteggerlo da sbalzi di corrente e poterlo lasciare acceso quando manca la corrente per i 2-3 minuti necessari al suo ritorno.
Il carico che dovrebbe sopportare tale ups sarebbe:
Tv: consumo medio 360 W ma con picchi anche di 500 W
Dedoder: 2*40 W
Lettore BD 40 W
Totale 620 W
Che ups mi consigliate e sopratutto di che potenza 600 W; 800; o 900??
Io ero indirizzato su questi modelli
TRUST 1300VA ( 700 W) oppure un Atlantis Line Interactive Server S1501.( 900 W)
Che mi consigliereste ??
tra i due, ovviamente il secondo...
se poi vuoi collegarci anche qualcos'altro ti viene comodo, oltre che Atlantis, come marca, è un gradino sopra Trust. (per quanto gli utenti sul forum non abbiano avuto problemi di sorta)
per quanto riguarda il tipo di onda a batteria...beh... non so se il tuo plasma gradisca o meno la pseudosinusoidale.
... non so se il tuo plasma gradisca o meno la pseudosinusoidale.
Come faccio a sapere se la gradisce o meno............ o meglio è indicato un ups con onda pseudosinusoidale per un plasma?
Posseggo già un atlantis 1500 a cui è collegato il pc in firma e devo dire che l'unico neo è che è un po lento nel sopperire ai cali di tensione, infatto ogni volta che avevo un calo di tensione il modem si disconnetteva ad internet.
Ho risolto il problema collegando solo il modem ad un vecchio trust ups 625 che ho usato anche sotto una tv crt da 32" e andava benissimo.
Questo trust è più veloce dell'Atlantis in caso di sbalzo mi mantiene il moden collegato ad internet, questo il motivo del mio dubbio riguardante trust o atlantis.
Badboyct
04-06-2008, 11:37
ciao raga, qualcuno ho mai avuto problemi con i Mustek? e uno da 800 con un corsair da 550 che non sfrutterò al massimo va bene?
ciao raga, qualcuno ho mai avuto problemi con i Mustek? e uno da 800 con un corsair da 550 che non sfrutterò al massimo va bene?
Visto che nessuno ha aiutato me (hibone escluso), io aiuto te. Ne ho avuti 2, un powermust 800va (vecchio modello) che ho comprato 3-4 anni fa, va ancora alla grande anche se la batteria è esaurita e che ho passato a mio fratello. Poi 2 settimane fa ne ho comprato un altro sempre da 800va (quello nuovo con l'usb) per il pc da cui ti scrivo e posso dirti che benchè sia un prodotto economico fa bene il suo lavoro, ero solo preoccupato per lo spunto iniziale del monitor 17" crt durante l'accensione ed invece non ha fatto una piega.
Lieve ronzio quando fa l'ups, inudibile quando c'è la tensione normale della rete elettrica, personalmente lo ritengo un buon acquisto.
Attualmente ho un alimentatore da 400watt con pfc passivo e tra poco passerò ad un LC-Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 sempre con pfc passivo se non sbaglio e quindi ti consiglio di verificare che anche l'ali. che vuoi prendere tu sia con pfc passivo così come spiegato nella prima pagina del thread.
Badboyct
04-06-2008, 12:25
Visto che nessuno ha aiutato me (hibone escluso), io aiuto te. Ne ho avuti 2, un powermust 800va (vecchio modello) che ho comprato 3-4 anni fa, va ancora alla grande anche se la batteria è esaurita e che ho passato a mio fratello. Poi 2 settimane fa ne ho comprato un altro sempre da 800va (quello nuovo con l'usb) per il pc da cui ti scrivo e posso dirti che benchè sia un prodotto economico fa bene il suo lavoro, ero solo preoccupato per lo spunto iniziale del monitor 17" crt durante l'accensione ed invece non ha fatto una piega.
Lieve ronzio quando fa l'ups, inudibile quando c'è la tensione normale della rete elettrica, personalmente lo ritengo un buon acquisto.
Attualmente ho un alimentatore da 400watt con pfc passivo e tra poco passerò ad un LC-Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 sempre con pfc passivo se non sbaglio e quindi ti consiglio di verificare che anche l'ali. che vuoi prendere tu sia con pfc passivo così come spiegato nella prima pagina del thread.
Grande! mi hai convinto! Grazie x l'info!! :D
nessuno sa dirmi se un ups con onda pseudosinusoidale è indicato per uno schermo al plasma ?
Badboyct
04-06-2008, 13:31
il corsair 550 non è a pfc passivo ma qui ho letto che con i corsair non ci sono problemi anche con onda approssimata no?
...
in parole povere se la casa è a norma sono quei fili gialli che finiscono nella palina che hai nel giardino (o dove l'hanno messa :D )
sulla presa è il buco centrale, ma per come si connette all'impianto a terra...passoparola :D
Si, mi sono informato, devo rifare l'impianto a casa mia perchè è stato fatto più di 30 anni fà e le prese non hanno "la terra".
Ma nel frattempo, se l'UPS che voglio acquistare (APC Smart-UPS 750VA) lo connetto ad una presa senza "terra" che succede? L'UPS che ho avuto finora (Mustek PowerMust 800VA Pro) non ha mai dato problemi anche essendo collegato ad una di queste prese, perciò non dovrebbe darne nemmeno l'APC che voglio prendere...o mi sbaglio??
Si, mi sono informato, devo rifare l'impianto a casa mia perchè è stato fatto più di 30 anni fà e le prese non hanno "la terra".
Ma nel frattempo, se l'UPS che voglio acquistare (APC Smart-UPS 750VA) lo connetto ad una presa senza "terra" che succede? L'UPS che ho avuto finora (Mustek PowerMust 800VA Pro) non ha mai dato problemi anche essendo collegato ad una di queste prese, perciò non dovrebbe darne nemmeno l'APC che voglio prendere...o mi sbaglio??
Per esperienza personale posso dirti che quando comprai il mio primo UPS mustek anche io non avevo la messa a terra e cmq funzionava bene però visto che l'impianto di casa mia era già predisposto e mancava solo il paletto in giardino non ho perso tempo a piantarlo per poi collegare la messa a terra. Posso dirti che la scossetta che si sentiva toccando il case del pc è sparita immediatamente e cmq un vicino che fa l'elettricista mi disse che per gli ups è caldamente consigliato l'uso della messa a terra, successivamente ho capito che quella "scossetta" è in realtà una carica elettrostatica che purtroppo non fa per niente bene ai componenti elettronici e che gli ups necessitano della messa a terra, cosa che se non ricordo male è anche specificata nel libretto d'uso del mustek.
il corsair 550 non è a pfc passivo ma qui ho letto che con i corsair non ci sono problemi anche con onda approssimata no?
Vorrei poterti aiutare ma non conosco il modello, magari visita il sito e vedi se viene indicato. Io ho aperto un thread in cui chiedevo aiuto proprio per capire se quello che vorrei prendere io (Lc-power LC6550GP) è con pfc passivo visto che cmq ho il mustek 800va ma nessuno mi ha risposto, forse è un argomento tabù!
Cercando poi su internet mi sembra di capire che al 99% è pfc passivo. Ho letto anche che alcuni enermax sono compatibili ma cmq non rischierei lo stesso.......
Alex26984
04-06-2008, 18:14
in primis faccio un saluto a tutti :)
in secundis ho un grosso problema, spero possiate aiutarmi e spero pure di aver azzeccato sezione :D . stamattina ho comprato un UPS; c'ho collegato sia la presa dello schermo che quella dell'alimentatore (500W) e infine collegato al muro. il problema è che quando inizio ad aprire le pagine web (ad esempio) si sente spesso un bip, ho controllato i parametri ed esce di solito questo:
http://img209.imageshack.us/img209/1294/immaginexf0.png
mentre da quello che ho capito dove c'è scritto Load Level [%] dovrebbe uscire un valore numerico molto più basso con lo sfondo di colore verde, qui invece esce giallo o addirittura rosso con un valore anche più alto (attorno al 100). questo problema mi fa impallare il pc, che devo fare per risolvere??
ps. nn sono un esperto di pc :read:
Saeba Ryo
04-06-2008, 18:17
Il mio ups (un modello dell'APC) ha un connettore per filtrare anche la linea del telefono. Funziona anche con segnale ADSL1/2 o solo con modem 56k?
Il mio ups (un modello dell'APC) ha un connettore per filtrare anche la linea del telefono. Funziona anche con segnale ADSL1/2 o solo con modem 56k?
funziona anche con l'adsl ;)
>bYeZ<
in primis faccio un saluto a tutti :)
in secundis ho un grosso problema, spero possiate aiutarmi e spero pure di aver azzeccato sezione :D . stamattina ho comprato un UPS; c'ho collegato sia la presa dello schermo che quella dell'alimentatore (500W) e infine collegato al muro. il problema è che quando inizio ad aprire le pagine web (ad esempio) si sente spesso un bip, ho controllato i parametri ed esce di solito questo:
http://img209.imageshack.us/img209/1294/immaginexf0.png
mentre da quello che ho capito dove c'è scritto Load Level [%] dovrebbe uscire un valore numerico molto più basso con lo sfondo di colore verde, qui invece esce giallo o addirittura rosso con un valore anche più alto (attorno al 100). questo problema mi fa impallare il pc, che devo fare per risolvere??
ps. nn sono un esperto di pc :read:
mi sa che hai preso un UPS sottodimensionato per il tuo computer...
i W dell'alimentatore non dicono nulla.. devi calcolare quanto consuma il tuo pc e poi vedere quanti W eroga il tuo ups
se leggi la guida però fai prima e ti chiarisci le idee.. anche se sarebbe stato molto meglio farlo PRIMA di comprare l'ups
>bYeZ<
Alex26984
04-06-2008, 18:28
mi sa che hai preso un UPS sottodimensionato per il tuo computer...
i W dell'alimentatore non dicono nulla.. devi calcolare quanto consuma il tuo pc e poi vedere quanti W eroga il tuo ups
se leggi la guida però fai prima e ti chiarisci le idee.. anche se sarebbe stato molto meglio farlo PRIMA di comprare l'ups
>bYeZ<
mi sa che hai ragione. adesso ho tolto la presa dello schermo e ho lasciato solo quell'alimentatore e dove c'è Load Level passa dal 75 con sfondo verde all'83 con sfondo giallo senza darmi più problemi. se lascio cosi??
mi sa che hai ragione. adesso ho tolto la presa dello schermo e ho lasciato solo quell'alimentatore e dove c'è Load Level passa dal 75 con sfondo verde all'83 con sfondo giallo senza darmi più problemi. se lascio cosi??
potresti dirci marca e modello del tuo UPS?
posta inoltre la configurazione del PC e modello del monitor
in primis faccio un saluto a tutti :)
in secundis ho un grosso problema, spero possiate aiutarmi e spero pure di aver azzeccato sezione :D . stamattina ho comprato un UPS; c'ho collegato sia la presa dello schermo che quella dell'alimentatore (500W) e infine collegato al muro. il problema è che quando inizio ad aprire le pagine web (ad esempio) si sente spesso un bip, ho controllato i parametri ed esce di solito questo:
http://img209.imageshack.us/img209/1294/immaginexf0.png
mentre da quello che ho capito dove c'è scritto Load Level [%] dovrebbe uscire un valore numerico molto più basso con lo sfondo di colore verde, qui invece esce giallo o addirittura rosso con un valore anche più alto (attorno al 100). questo problema mi fa impallare il pc, che devo fare per risolvere??
ps. nn sono un esperto di pc :read:
Se il bip viene dall'ups potrebbe significare che stà andando sotto la potenza max. erogabile e quindi è sottodimensionato per il tuo sistema, dovevi calcolare bene l'assorbimento prima di comprare l'ups.
Alex26984
04-06-2008, 19:31
potresti dirci marca e modello del tuo UPS?
posta inoltre la configurazione del PC e modello del monitor
l'ups è un UPSMON plus (sul manuale ci sta scritto solo questo), lo schermo è un acer AL1716 e il mio pc è un intel pentium 4 CPU 3.00 GHz, 1.00 GB di RAM spero di esserti stato utile
javiersousa
04-06-2008, 19:44
ragazzi, ho preso uno APC smart 750va per il computer in firma, va bene? ha uscita sinusoidale quindi dovrebbe andare bene.......
p.s.: maròòò se mi dite che ho sbagliato.....
Saeba Ryo
04-06-2008, 19:54
funziona anche con l'adsl ;)
>bYeZ<
Grazie!
... Ma nel frattempo, se l'UPS che voglio acquistare ... lo connetto ad una presa senza "terra" che succede? L'UPS che ho avuto finora ... non ha mai dato problemi anche essendo collegato ad una di queste prese, perciò non dovrebbe darne nemmeno l'APC che voglio prendere...o mi sbaglio??
in un UPS ci sono delle protezioni per le sovratensioni e sono generalmente costituite da varistori (MOV)
considerali una specie di valvolina automatica, se la tensione sale sopra una certa soglia vanno in cortocircuito altrimenti sono quasi isolanti
indicativamente sono disposti in questa maniera (clicca per ingrandire)
http://img76.imageshack.us/img76/9518/protezioneups1te4.th.png (http://img76.imageshack.us/img76/9518/protezioneups1te4.png)
se la sovratensione è su entrambi i fili avviene un cortocircuito e salta il fusibile
se la sovratensione è su un solo filo, viene scaricata a terra
stessa cosa per la protezione telefonica presente in alcuni modelli di UPS
mancando la messa a terra si vanifica lo scopo di tali protezioni ed in caso di picchi anomali potrebbe bruciarsi qualche cosa
p.s.
dovesse accidentalmente entrare un fulmine, se ne frega dei MOV e fà un bel "fritto misto" :stordita:
ragazzi, ho preso uno APC smart 750va per il computer in firma, va bene? ha uscita sinusoidale quindi dovrebbe andare bene.......
p.s.: maròòò se mi dite che ho sbagliato.....
la 9800 GX2 è una bella bestiolina e ciuccia parecchio
il consumo totale del tuo sistema non dovrebbe comunque superare il 75-80% del carico permettendoti almeno 7-8 minuti di autonomia
l'ups è un UPSMON plus (sul manuale ci sta scritto solo questo), lo schermo è un acer AL1716 e il mio pc è un intel pentium 4 CPU 3.00 GHz, 1.00 GB di RAM spero di esserti stato utile
leggi la guida.. nel conto di devi mettere anche la scheda video e gli hd ..almeno
ragazzi, ho preso uno APC smart 750va per il computer in firma, va bene? ha uscita sinusoidale quindi dovrebbe andare bene.......
p.s.: maròòò se mi dite che ho sbagliato.....
se sti dubbi ve li fate venire dopo... :muro:
>bYeZ<
l'ups è un UPSMON plus ...
upsmon plus è il software a corredo, il modello di UPS dovrebbe essere scritto sull'UPS stesso ;)
ad ogni modo, se staccando il monitor recuperi un 15-20%, vuol dire che hai preso un UPS da circa 200 Watt
con un P4, scheda video di fascia medio-alta, un paio di dischi e monitor fai presto ad arrivare a quella cifra
in un UPS ci sono delle protezioni per le sovratensioni e sono generalmente costituite da varistori (MOV)
considerali una specie di valvolina automatica, se la tensione sale sopra una certa soglia vanno in cortocircuito altrimenti sono quasi isolanti
indicativamente sono disposti in questa maniera (clicca per ingrandire)
http://img76.imageshack.us/img76/9518/protezioneups1te4.th.png (http://img76.imageshack.us/img76/9518/protezioneups1te4.png)
se la sovratensione è su entrambi i fili avviene un cortocircuito e salta il fusibile
se la sovratensione è su un solo filo, viene scaricata a terra
stessa cosa per la protezione telefonica presente in alcuni modelli di UPS
mancando la messa a terra si vanifica lo scopo di tali protezioni ed in caso di picchi anomali potrebbe bruciarsi qualche cosa
p.s.
dovesse accidentalmente entrare un fulmine, se ne frega dei MOV e fà un bel "fritto misto" :stordita:
2 domandine:
1. Significa che per 4 anni non ho avuto problemi col mio UPS, anche in funzione a volte con fuori i fulmini, solo per culo? :eek:
2. Le sovratensioni avvengono solo in caso di fulmini, o possono causarli anche altro?
2 domandine:
1. Significa che per 4 anni non ho avuto problemi col mio UPS, anche in funzione a volte con fuori i fulmini, solo per culo? :eek:
2. Le sovratensioni avvengono solo in caso di fulmini, o possono causarli anche altro?
Direi proprio di si :D
Cmq non so voi ma io in caso di temporali con fulmini stacco proprio tutto e quindi anche l'ups dalla rete elettrica compreso il cavo telefonico dell'adsl.
Direi proprio di si :D
Cmq non so voi ma io in caso di temporali con fulmini stacco proprio tutto e quindi anche l'ups dalla rete elettrica compreso il cavo telefonico dell'adsl.
gia se posso pure io....
se evito di bruciare l'ups non mi metto a piangere :LOL:
C'è qualcos'altro che può generare picchi e sovratensioni oltre ai fulmini?
C'è qualcos'altro che può generare picchi e sovratensioni oltre ai fulmini?
ma sottotensioni è abbastanza facile....
qnd attacca l'autoclave, un condizionatore o insomma qlk cosa che assorba parecchie A.
Sovratensioni....non penso
C'è qualcos'altro che può generare picchi e sovratensioni oltre ai fulmini?
Come no, difetti e/o guasti alle centrali di trasformazione da alta a bassa tensione, avevo letto un'articolo in cui si citava un picco di 800 v su una linea domestica. Cmq in genere quasi tutti i componenti elettronici hanno una tolleranza agli sbalzi del +10% -10% rispetto alla classica 220 e purtroppo ci sono piccoli sbalzi nella rete elettrica ogni giorno quasi costantemente, dovuti essenzialmente ad apparecchi che assorbono parecchi ampere e cmq non vorrei sbagliare ma credo che anche le sottotensioni sono particolarmente stressanti per i componenti elettrici.
lucasheva
05-06-2008, 13:30
non so se è corretto postare qui per i consigli sugli acquisti, in caso contrario cheido scusa, ma non volevo aprire un nuovo post
questa è la mia configurazione:
CPU: intel core 2 QUAD
MB: Asus P5K
HD: 320 GB SATA II
RAM: 2x2GB PC800
VIDEO: Geforce 8600 GT
monitor crt 19''
ho urgente bisogno di un ups che mi permetta il normale spegnimento del pc in caso di blackout, ma non ho intenzione di andare sugli on-line in quanto fuori budget per me
avevo pensato al mustek powermust 800 usb (480W)
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm
che dite può andar bene? tra i modelli economici sno buoni questi mustek? funge anche da stabilizzatore?
ragazzi vi devo comunicare la morte del mio server...
un vecchio p3 a 500mhz su slot 1....
funzionava ormai da oltre 5 anni e mai il minimo problema.. :(
invece ora durante una normale pioggia ho avuto un bello sbalzo da 265/270v :(
il mio pc dietro ups non ne ha risentito....
mentre la mobo e 1 swtich hanno tirato l'ultimo sospiro...
UFF!
javiersousa
05-06-2008, 14:47
ragazzi vi devo comunicare la morte del mio server...
un vecchio p3 a 500mhz su slot 1....
funzionava ormai da oltre 5 anni e mai il minimo problema.. :(
invece ora durante una normale pioggia ho avuto un bello sbalzo da 265/270v :(
il mio pc dietro ups non ne ha risentito....
mentre la mobo e 1 swtich hanno tirato l'ultimo sospiro...
UFF!
Sentite condoglianze....
javiersousa
05-06-2008, 14:48
non so se è corretto postare qui per i consigli sugli acquisti, in caso contrario cheido scusa, ma non volevo aprire un nuovo post
questa è la mia configurazione:
CPU: intel core 2 QUAD
MB: Asus P5K
HD: 320 GB SATA II
RAM: 2x2GB PC800
VIDEO: Geforce 8600 GT
monitor crt 19''
ho urgente bisogno di un ups che mi permetta il normale spegnimento del pc in caso di blackout, ma non ho intenzione di andare sugli on-line in quanto fuori budget per me
avevo pensato al mustek powermust 800 usb (480W)
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm
che dite può andar bene? tra i modelli economici sno buoni questi mustek? funge anche da stabilizzatore?
Vai su qualcosa di differente dai mustek.....io ne ho uno (quello che dovresti prendere te) e non mi ha soddisfatto per niente.....
lucasheva
05-06-2008, 15:57
Vai su qualcosa di differente dai mustek.....io ne ho uno (quello che dovresti prendere te) e non mi ha soddisfatto per niente.....
perchè non ti ha soddisfatto?
javiersousa
05-06-2008, 16:22
perchè non ti ha soddisfatto?
perchè non ha retto ad un calo di tensione e mi ha bruciato il modu82, cosa dire di più? sicuramente con un 800va di marca (apc su tutte) non sarebbe mica successo !!!!!!, fai uno sforzo e prendine uno di marca e stai piu sicuro, se non riesci a prenderne uno sinusoidale vai su uno serio !!!!! ciao....
uno non fa a tempo a farsi riparare l'adsl che i thread si riempiono di spam... :D
perchè non ha retto ad un calo di tensione e mi ha bruciato il modu82, cosa dire di più? sicuramente con un 800va di marca (apc su tutte) non sarebbe mica successo !!!!!!, fai uno sforzo e prendine uno di marca e stai piu sicuro, se non riesci a prenderne uno sinusoidale vai su uno serio !!!!! ciao....
bruciare un ali con un calo di tensione è come bruciare la cena abbassando il gas...
tutto può essere, per carità, ma un difetto connaturato nell'ali è più probabile, te lo dico per esperienza, basata sui trust per altro...
Devo anche acquistare un cavo per collegare l'UPS alla presa di corrente, perchè mi pare che non ci sia incluso nella scatola dell'UPS stesso, no?
Anche in queste cose, la marca e il modello sono importanti?
Questo và bene?
http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/537_3_520/products_id/16360
OEM veramente non l'ho mai sentita come marca...o non è la marca e si riferisce alla sigla "Original Equipment Manufacturer"? Ma mi pare difficile per un cavo.
Ditemi voi...
uno non fa a tempo a farsi riparare l'adsl che i thread si riempiono di spam...
... e tu xchè ti fai riparare l' ADSL??? ... stai fermo e vedrai che non avrai problemi no?! (così non trovi spam nel tuo topic) :asd:
lucasheva
06-06-2008, 13:18
che dite allora, per la mia situazione un powermust 800 potrebbe andare bene?
che dite allora, per la mia situazione un powermust 800 potrebbe andare bene?
come è stato scritto altre 1000 volte, se si puo' e' meglio evitare quell'ups, le motivazioni sono scritte nel primo topic in prima pagina.
@bigbeat: no, il cavo che tu prima usavi per collegare il tuo pc alla corrente dopo lo userai per collegare l'ups alla corrente.
dopo dovrai comprare questo qua:
http://www.microfox3000.it/immagini/modelli/CAVANTALMMF.jpg
la marca non fa differenza...voglio dire è un cavo, ci deve passare la corrente!
javiersousa
06-06-2008, 14:06
che dite allora, per la mia situazione un powermust 800 potrebbe andare bene?
Ragazzi, ma fidatevi di chi c'è passato prima di voi.....il mustek (come anche i trust) fanno cagare......ma alla grande anche.....non ho visto che pc hai ma se, ipoteticamente, hai un pc da 1000€ e passa, perchè mettere un ups pseudosinusoidale da 40-50 euro che non ti mantiene protetto il pc al 100%, soprattutto se hai un ali pcf attivo?......pensaci prima di fare un acquisto per poi esserne deluso......ciao in bocca al lupo per la scelta...:)
Cap.Recionasso
06-06-2008, 14:58
Ragazzi scusate ho un paio di dubbi:
premesso ho acuistato l'Eaton Powerware 5115 1000VA
1) di notte mi tocca staccarlo dalla corrente perchè altrimenti non mi fa dormire... non ci dovrebbero essere problemi se non è costantemente collegato alla rete elettrica giusto? quando lo ricollego riprende a funzionare correttamente, vè?
2) non c'è bisogno che l'upc stia con la basse a terra vero?.... tanto ha i piedini in gomma quindi discorsi del tipo "scarico a terra", ecc, non dovrebbero entrarci nulla...
Ragazzi, ma fidatevi di chi c'è passato prima di voi.....il mustek (come anche i trust) fanno cagare......ma alla grande anche.....non ho visto che pc hai ma se, ipoteticamente, hai un pc da 1000€ e passa, perchè mettere un ups pseudosinusoidale da 40-50 euro che non ti mantiene protetto il pc al 100%, soprattutto se hai un ali pcf attivo?......pensaci prima di fare un acquisto per poi esserne deluso......ciao in bocca al lupo per la scelta...:)
Io mi sono trovato bene non c'è che dire, prezzo contenuto ma fa il suo porco lavoro. Considerando la tua conf. non è che forse era un tantino sottodimensionato?
E poi cmq hai tenuto conto del fatto che così come spiegato in prima pagina ali. con pfc attivo + ups pseudo-sino = ali. brucitato? Se non sbaglio il modu82 è quello che viene proposto come "compatibile" con gli ups pseudo-sino ma io non avrei rischiato cmq.
javiersousa
06-06-2008, 16:00
Io mi sono trovato bene non c'è che dire, prezzo contenuto ma fa il suo porco lavoro. Considerando la tua conf. non è che forse era un tantino sottodimensionato?
E poi cmq hai tenuto conto del fatto che così come spiegato in prima pagina ali. con pfc attivo + ups pseudo-sino = ali. brucitato? Se non sbaglio il modu82 è quello che viene proposto come "compatibile" con gli ups pseudo-sino ma io non avrei rischiato cmq.
Si si, compatibile una mazza........fidarsi è bene.....;) ora c'ho piazzato un bel apc smart 750va.....:sofico:
Si si, compatibile una mazza........fidarsi è bene.....;) ora c'ho piazzato un bel apc smart 750va.....:sofico:
Io infatti adesso ho un ali. con pfc passivo, tra poco devo cambiarlo e prenderò uno da 550 sempre con pfc passivo a rischiare non ci stò.
Ragazzi scusate ho un paio di dubbi:
premesso ho acuistato l'Eaton Powerware 5115 1000VA
1) di notte mi tocca staccarlo dalla corrente perchè altrimenti non mi fa dormire... non ci dovrebbero essere problemi se non è costantemente collegato alla rete elettrica giusto? quando lo ricollego riprende a funzionare correttamente, vè?
2) non c'è bisogno che l'upc stia con la basse a terra vero?.... tanto ha i piedini in gomma quindi discorsi del tipo "scarico a terra", ecc, non dovrebbero entrarci nulla...
scusa che vuol dire che fa rumore?
mica è online!
cmq come scritto in prima pagina non conviene staccarlo per via delle batterie...
scusa che vuol dire che fa rumore?
mica è online! ...
l'Eaton Powerware 5115 - 750VA ed il 1000VA hanno la ventola sempre in funzione
solo il Powerware 5115 - 500VA è senza ventola
javiersousa
06-06-2008, 16:49
Io infatti adesso ho un ali. con pfc passivo, tra poco devo cambiarlo e prenderò uno da 550 sempre con pfc passivo a rischiare non ci stò.
ottimo......;)
Si si, compatibile una mazza........fidarsi è bene.....;) ora c'ho piazzato un bel apc smart 750va.....:sofico:
L'hai trovato rumoroso per caso? (intendo quando è presente il supporto della rete elettrica, e quindi non è in funzione)
Considera che starei a circa un metro di distanza...
Cap.Recionasso
07-06-2008, 12:27
scusa che vuol dire che fa rumore?
mica è online!
cmq come scritto in prima pagina non conviene staccarlo per via delle batterie...
fa rumore e neanche poco... sarà sia la ventola che il ronzio che si continua ad udire anche in standby...cmq di notte davvero non lo posso tenere acceso, purtroppo ho il pc in cameretta, stesse in un'altra stanza lo avrei lasciato sempre acceso, ma così non si dorme...
in prima pagina accenna al fatto che l'UPC non dovrebbe restare scollegato dalla rete con batteria inserita per un tempo lungo, non mi sembra che accenni al fatto di non poterlo scollegare per 8 ore su 24, la batteria è carica e in quel modo rimane, che problemi potrebbe dare???
L'hai trovato rumoroso per caso? (intendo quando è presente il supporto della rete elettrica, e quindi non è in funzione)
Considera che starei a circa un metro di distanza...
si ma dipende dalla sensibilità...
a me da fastidio anche la pompa dell'acquario....qnd dormo esigo il silenzio tombale :D
l'avr fa cmq un leggero ronzio!
C'e' da dire inceve che i nuovi apc (quelli neri x capirci) sono molto + silenziosi!
illidan2000
07-06-2008, 13:51
fa rumore e neanche poco... sarà sia la ventola che il ronzio che si continua ad udire anche in standby...cmq di notte davvero non lo posso tenere acceso, purtroppo ho il pc in cameretta, stesse in un'altra stanza lo avrei lasciato sempre acceso, ma così non si dorme...
in prima pagina accenna al fatto che l'UPC non dovrebbe restare scollegato dalla rete con batteria inserita per un tempo lungo, non mi sembra che accenni al fatto di non poterlo scollegare per 8 ore su 24, la batteria è carica e in quel modo rimane, che problemi potrebbe dare???
carica e scarica di continuo, potrebbero deteriorarsi prima le batterie. ma nulla di preoccupante
fa rumore e neanche poco... sarà sia la ventola che il ronzio che si continua ad udire anche in standby...cmq di notte davvero non lo posso tenere acceso, purtroppo ho il pc in cameretta, stesse in un'altra stanza lo avrei lasciato sempre acceso, ma così non si dorme...
in prima pagina accenna al fatto che l'UPC non dovrebbe restare scollegato dalla rete con batteria inserita per un tempo lungo, non mi sembra che accenni al fatto di non poterlo scollegare per 8 ore su 24, la batteria è carica e in quel modo rimane, che problemi potrebbe dare???
:) vai tranquillo!
si ma dipende dalla sensibilità...
a me da fastidio anche la pompa dell'acquario....qnd dormo esigo il silenzio tombale :D
l'avr fa cmq un leggero ronzio!
C'e' da dire inceve che i nuovi apc (quelli neri x capirci) sono molto + silenziosi!
Infatti pure io ho bisogno di estremo silenzio, chiedevo per questo...
L'ups che volevo prendere è proprio quello nero
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
e chiedevo a javiersousa perché penso sia appunto quello che ha anche lui...
Considera che l'unico che ho provato è stato un...Trust :Puke: da 600VA, e non emette il minimo rumore (secondo me non ha nemmeno una ventola.. :D )
che UPS consigliate ( magari mi elencate qualche modello ) avendo un alimentatore con PFC Attivo ??? la config è in firma :)
Infatti pure io ho bisogno di estremo silenzio, chiedevo per questo...
L'ups che volevo prendere è proprio quello nero
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
e chiedevo a javiersousa perché penso sia appunto quello che ha anche lui...
Considera che l'unico che ho provato è stato un...Trust :Puke: da 600VA, e non emette il minimo rumore (secondo me non ha nemmeno una ventola.. :D )
la ventola indica ben poco...gli apc smart fino a 1500va non l'hanno!
io ti posso dire che ad esempio gli smart 700 bianchi non fanno nessu rumore...(tranne quando passa all'alimentazione da batteria..ma voglio dire mi sembra il minimo :D)
Invece il mio uno smart da 1000va bianco (vecchia versione) un rumorino di fondo lo fa mentre il nero no....
Domanda sul collegamento seriale dell'ups al pc.
Che voi sappiate tutti i pc hanno la porta seriale a cui connettere l'ups?
Eventualmente, esistono adattatori seriale/usb?
Grazie :D
non so se è corretto postare qui per i consigli sugli acquisti, in caso contrario cheido scusa, ma non volevo aprire un nuovo post
questa è la mia configurazione:
CPU: intel core 2 QUAD
MB: Asus P5K
HD: 320 GB SATA II
RAM: 2x2GB PC800
VIDEO: Geforce 8600 GT
monitor crt 19''
ho urgente bisogno di un ups che mi permetta il normale spegnimento del pc in caso di blackout, ma non ho intenzione di andare sugli on-line in quanto fuori budget per me
avevo pensato al mustek powermust 800 usb (480W)
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm
che dite può andar bene? tra i modelli economici sno buoni questi mustek? funge anche da stabilizzatore?
Potrei sembrare di parte, perchè ora lo sto vendendo ( :D ) ma io ho esattamente quel modello da un anno e non ho mai avuto mezzo problema. E ti assicuro che la rete elettrica di casa mia fa veramente cagare e che l'ups è stato parecchio sollecitato (per intenderci, non è che sia stato a riposo per un anno... l'ho testato parecchio e non mi ha mai dato problemi).
Però, considerato che hai un computerino da svariate centinaia di euro, fossi in te ne investirei almeno una novantina nell'APC back-ups (pseudosinusoidale) o se proprio vuoi stare tranquillo in un ups sinusoidale (ma lì partono tranquillamente 200-250€)
Per un eventuale muletto, o per un pc con pfc passivo, io il mustek lo riprenderei ad occhi chiusi.
Poi si sa, ognuno ha le sue esperienze... a volte positive, altre negative, con questa o quella marca.
ciao ragazzi, avrei bisogno di una dritta, col pc in firma (calcolando che oltre all'hardware ci sono anche diverse ventole da 12cm tra le quali quelle 3 per il radiatore, il bay degli hdd e 2 per il flusso d'aria), un UPS Atlantis 2000VA (per la precisione: UPS ATLANTIS A03-HP2001 2000VA/1200W ON-LINE SINUSOIDALE+STABILIZ+FILTRI SW SHUTDOWN PC) va bene? ci vado abbondante? (credo di si, ma chiedo a voi per sicurezza). pregi-difetti di questo modello? ho provato a cercare qualche review ma non ne trovo :(
un grazie in anticipo.
Sto cercando (sperando esista) un UPS che consumi poco, sotto i 10 watt (ideale sarebbe meno di 5:rolleyes: ) per non vanificare tutti gli sforzi fatti per abbassare a 20 watt il consumo del mio mulo
mio fratello ha preso un Mustek PowerMust Office e consuma sugli 11/12 watt...
chiedo troppo?
Infatti pure io ho bisogno di estremo silenzio, chiedevo per questo...
L'ups che volevo prendere è proprio quello nero
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
e chiedevo a javiersousa perché penso sia appunto quello che ha anche lui...
Considera che l'unico che ho provato è stato un...Trust :Puke: da 600VA, e non emette il minimo rumore (secondo me non ha nemmeno una ventola.. :D )
...l'unico "rumore" emesso è di bassa entità ed è dovuto al funzionamento dell'inverter dopo commutazione da energia elettrica di rete a funzionamento a batteria.
Tra parentesi né ho già uno e stamane me né dovrebbe arrivare un altro.
Su un noto sito di aste elettroniche un A.P.C Smart U.P.S 750 V.A con batterie specifiche per uso U.P.S di ottima qualità è possibile trovarlo a circa 140 Euro comprese spese di spedizione...e nuovo.
In versione per analogia con i processori su tray, diciamo o.e.m vale a dire senza scatola originale ma con garanzia A.P.C.
Grazie.
Marco71.
Sto cercando (sperando esista) un UPS che consumi poco, sotto i 10 watt (ideale sarebbe meno di 5:rolleyes: ) per non vanificare tutti gli sforzi fatti per abbassare a 20 watt il consumo del mio mulo
mio fratello ha preso un Mustek PowerMust Office e consuma sugli 11/12 watt...
chiedo troppo?
...al consumo di 5 Watt nel funzionamento pass-through (non a batterie) da rete elettrica con condizionamento della qualità della tensione di rete medesima sarebbe quello di avere un U.P.S con trasformatori di alimentazione toroidali a bassa dispersione, sistema di raddrizzamento e di filtri pure esso ad elevata efficienza di conversione ma nella gamma di potenze apparenti sino all'1.5 kV.A farebbe aumentare troppo il prezzo.
Grazie.
Marco71.
Chiedo nuovamente aiuto a tutti voi.
Vorrei prendermi questo UPS "APC BACK RS 800VA", ma per vari motivi e soprattutto per il prezzo, chiedo se esiste un alternativa sotto i 100euro.
Questi ups della TRUST che si vedono in molti negozi, sono cosiì "brutti" rispetto agli ups APC che costano almeno il doppio?
Ciaoo
Chiedo nuovamente aiuto a tutti voi.
Vorrei prendermi questo UPS "APC BACK RS 800VA", ma per vari motivi e soprattutto per il prezzo, chiedo se esiste un alternativa sotto i 100euro.
Questi ups della TRUST che si vedono in molti negozi, sono cosiì "brutti" rispetto agli ups APC che costano almeno il doppio?
Ciaoo
se non vai sull'usato no =(
Sto cercando (sperando esista) un UPS che consumi poco, sotto i 10 watt (ideale sarebbe meno di 5:rolleyes: ) per non vanificare tutti gli sforzi fatti per abbassare a 20 watt il consumo del mio mulo
mio fratello ha preso un Mustek PowerMust Office e consuma sugli 11/12 watt...
chiedo troppo?
l'APC Back-UPS ES 700 potrebbe fare al tuo caso
è un UPS da 700 VA - 405 Watt ed il suo prezzo si aggira sui 90 €
si tratta di un UPS pseudo-sinusoidale e privo di AVR
se la tensione esce dai valori impostati commuta a batteria
si può collegare al PC tramite cavo USB (in dotazione) per configurazioni o monitoraggio
consumi
- con interruttore in posizione OFF = 1,29 Watt
- con interruttore in posizione ON = 1,66 Watt
i valori sono stati rilevati con il misuratore di energia Lafayette PMM-200 (http://img520.imageshack.us/img520/6369/caratteristichelafayettrv8.jpg)
ogni misurazione è durata oltre 90 ore
salve a tutti, mi servirebbe un gruppo di continuità per il pc in firma.
ho letto la prima pag del thread, ma non so assolutamente su quale orientarmi!
potete consigliarmene alcuni di buona marca ma che non costino troppo, adeguati ovviamente al carico del pc in firma.
avevo l'intenzione di spendere sulle 50 euro, però non so se è molto o poco:confused:
al momento nella mia abitazione non ho avuto problemi di picchi improvvisi di alimentazione, è capitato qualche volta che il contatore ha staccato per il superamento del vataggio di casa, ma non ha recato problemi al pc, nemmeno quando avevo il vecchio ali, di quelli economici.
inoltre volevo sapre se questi tipi di gruppi fanno qualche rumore di corrente, come ad esempio fanno alcuni trasformatori, risulta un rumore molto lieve, che però nella notte in completo silenzio è mooolto fatidioso, diventa quasi un fischio, non so se mi sono spiegato!
Aspetto vostri consigli.
grazie!! :D
...piccola intrusione per segnalarti un buon modello di batteria long life per impiego in U.P.S che ho tra l'altro nei miei due A.P.C Smart U.P.S 750 V.A.
Trattasi delle Panasonic UP-RW1245.
Many thanks.
Marco71.
...piccola intrusione per segnalarti un buon modello di batteria long life per impiego in U.P.S che ho tra l'altro nei miei due A.P.C Smart U.P.S 750 V.A.
Trattasi delle Panasonic UP-RW1245.
Many thanks.
Marco71.
grazie a te... vedo di inserirle in prima pagina...
illidan2000
09-06-2008, 23:11
Domanda sul collegamento seriale dell'ups al pc.
Che voi sappiate tutti i pc hanno la porta seriale a cui connettere l'ups?
Eventualmente, esistono adattatori seriale/usb?
Grazie :D
non tutti i computer hanno la seriale. sui nuovi portatili, in particolare, è del tutto assente (ma penso che questo nn ti interessi se hai chiesto in riguardo ad un UPS)
esistono adattatori da usb a seriale
Oggi mi sono arrivati l'APC Smart UPS 750VA e l'APC Essential Surge Arrest 1 outlet 230V Italy. Li ho acquistati direttamente dal sito apc, dal loro "online store".
Ancora li devo montare e provarli, non ho avuto tempo eppoi prima di farlo devo esporvi alcuni miei dubbi circa l'APC Essential Surge Arrest 1 outlet 230V Italy, perchè ho notato alcune cose che non mi convincono.
Il prodotto in questione è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=P1%2DIT
Come si può vedere ingrandendo la foto (cliccando su "Altre immagini"), nella parte anteriore in alto c'è scritto esattamente:
220-240V~
10A MAX
Invece sù quello che è arrivato a me, esattamente c''è scritto:
10A
250V~
Perciò le 2 cose sono invertite, nella dicitura 10A manca il MAX e sopratutto i V~ da 220-240 diventano 250.
E ancora devo dirvi il peggio, e cioè che uno dei due pezzi di metallo (non conosco il termine esatto) all'interno della presa schuko, non và all'indietro, non entra dentro lo spazio che appunto ha dietro di sè. A me tale presa schuko non serve, perchè ho preso questo prodotto solo per proteggere la linea telefono/dati, però sembrerebbe palesemente difettosa. Poi se mettiamo anche quello che vi ho esposto prima (10A 250V~), mi viene proprio il dubbio che sia un prodotto taroccato. E mi viene ancora di più il dubbio perchè nella scatola e sul prodotto c'è anche scritto "Product of China", però per essere sinceri questa dicitura si vede anche nell'immagine del prodotto sul sito apc.
Insomma che ne pensate di tutto ciò?
Buona sera ragazzi (anzi buona notte che da voi é tardi :D )
Volevo sapere se qualcuno di voi (Hiboneeee :O ) ha un' idea dell' efficienza dei gruppi della APC serie RS.
Purtroppo ho trovato solo quella dei modelli da 800VA e 500VA (quest' ultimo nel sito brasiliano, ed é simile al fratello maggiore), mentre per le versioni piú potenti non ho trovato niente :(
Visto che ero interessato ai modelli da 1200VA e 1300VA (con LCD) che non vendono da voi in Italia...qualcuno sa se l' efficienza é simile?
Oppure qualcuno che abbia la versione da 1000VA o 1500VA potrebbe fare qualche test? Bastano 2 o 3 carichi, mica voglio la curva completa eh :sofico:
Grazie mille!
salve a tutti, mi servirebbe un gruppo di continuità per il pc in firma.
ho letto la prima pag del thread, ma non so assolutamente su quale orientarmi!
potete consigliarmene alcuni di buona marca ma che non costino troppo, adeguati ovviamente al carico del pc in firma.
avevo l'intenzione di spendere sulle 50 euro, però non so se è molto o poco:confused:
al momento nella mia abitazione non ho avuto problemi di picchi improvvisi di alimentazione, è capitato qualche volta che il contatore ha staccato per il superamento del vataggio di casa, ma non ha recato problemi al pc, nemmeno quando avevo il vecchio ali, di quelli economici.
inoltre volevo sapre se questi tipi di gruppi fanno qualche rumore di corrente, come ad esempio fanno alcuni trasformatori, risulta un rumore molto lieve, che però nella notte in completo silenzio è mooolto fatidioso, diventa quasi un fischio, non so se mi sono spiegato!
Aspetto vostri consigli.
grazie!! :D
up
Ho trovato un programma per monitorare la batteria degli ups...
non sò se lo conoscevate di già...
Cmq il programma è questo:
BatteryMon.
http://www.passmark.com/products/batmon.htm
non tutti i computer hanno la seriale. sui nuovi portatili, in particolare, è del tutto assente (ma penso che questo nn ti interessi se hai chiesto in riguardo ad un UPS)
esistono adattatori da usb a seriale
tutti i pc recenti hanno l' USB, ma sempre meno la seriale 232, quindi ti conviene un modello di UPS con collegamento USB, anche se non è strettamente indispensabile per il suo funzionamento ma ti permette di monitorare tensione e frequenza di alimentazione, potenza erogata e livello di carica delle batterie oltre a darti la possibilità di spegnere in modo controllato e automatico il PC quando va via la corrente e l' UPS lavora in batteria (l'autonomia tipica è di pochi minuti).
Secondo me visto che un adattatore 232-USB, oltre ad essere una soluzione di ripiego, costa intorno ai 10€ ti consiglierei di spendere qualcosa in più per l' UPS cercando appunto tra quelli con collegamento USB anche se, ripeto, serve solo se sei lontano dal PC e vuoi essere sicuro che si spenga in automatico.
up
ciao, tutti parlano bene di APC, sarà anche perchè è un marchio storico e molto diffuso (e pubblicizzato); considera però che sono abbastanza costosi anche i modelli base.
c'è chi si trova bene con Mustek o Trust... ma anche chi si lamenta...
mi apre che i Tecnoware e gli Atlantisland(correggetemi se sbaglio) siano dei buoni compromessi).
io avevo valutato i Metasystem , ditta italiana che produce sia modelli economici che professionali e si trovano anche on-line o su ebaya.
come potenza devi valutare il consumo dei componenti del tuo PC (ed eventuali espansioni future), comunque in linea di massima leggi l'assorbimento del tuo ali (non la max potenza di uscita) e calcola quanti VA deve avere l'UPS: ad esempio se sull'ali c'è scritto "input current = 3A (a 230V)" avrai bisogno di almeno 3x230= 690VA -> UPS minimo da 800VA
sinceramente se non hai un pc molto costoso starei sotto i 100€ mentre se hai un "nuovo quadcore da 1000€ + monitor al plasma" andrei su qualcosa di serio, ovvero bisogna valutare cosa si rischia in caso di guasto al PC (o di perdita di dati se si usa il pc per lavoro e non si può staccare tutto quando c'è un temporale).
spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
ciao, tutti parlano bene di APC, sarà anche perchè è un marchio storico e molto diffuso (e pubblicizzato); considera però che sono abbastanza costosi anche i modelli base.
c'è chi si trova bene con Mustek o Trust... ma anche chi si lamenta...
mi apre che i Tecnoware e gli Atlantisland(correggetemi se sbaglio) siano dei buoni compromessi).
io avevo valutato i Metasystem , ditta italiana che produce sia modelli economici che professionali e si trovano anche on-line o su ebaya.
come potenza devi valutare il consumo dei componenti del tuo PC (ed eventuali espansioni future), comunque in linea di massima leggi l'assorbimento del tuo ali (non la max potenza di uscita) e calcola quanti VA deve avere l'UPS: ad esempio se sull'ali c'è scritto "input current = 3A (a 230V)" avrai bisogno di almeno 3x230= 690VA -> UPS minimo da 800VA
sinceramente se non hai un pc molto costoso starei sotto i 100€ mentre se hai un "nuovo quadcore da 1000€ + monitor al plasma" andrei su qualcosa di serio, ovvero bisogna valutare cosa si rischia in caso di guasto al PC (o di perdita di dati se si usa il pc per lavoro e non si può staccare tutto quando c'è un temporale).
spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
il valore dovrebbe essere 240v, corregetemi se sbaglio!!
http://img294.imageshack.us/img294/6431/alimentatore3zh7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentatore3zh7.jpg)
quindi dovrei aver bisogno di una ups con minimo 800va esatto?
fatemi sapere.
in caso consigliatemene uno di buona qualità senza superare i 70 euro però!!
grazie!
illidan2000
10-06-2008, 16:34
il valore dovrebbe essere 240v, corregetemi se sbaglio!!
http://img294.imageshack.us/img294/6431/alimentatore3zh7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentatore3zh7.jpg)
quindi dovrei aver bisogno di una ups con minimo 800va esatto?
fatemi sapere.
in caso consigliatemene uno di buona qualità senza superare i 70 euro però!!
grazie!
220V
Ciao :)
Sono stato a suo tempo un buon frequentatore di questo topic, e seguendo i vostri consigli presi un ottimo mustek powermust 800.
Per il vecchio pc andava benissimo (ed in un anno di onesto servizio non mi ha mai dato problemi), ma ora ho acquistato un pc di ultima generazione (compreso di alimentatore a pfc attivo), ed avendo io una rete elettrica un po' instabile vorrei proteggere il nuovo arrivato con un ups all'altezza :D
Ho pensato a questo:
SMART-UPS 750VA USB SERIALE 230V (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=304288&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi)
Trovato tra le altre cose ad un prezzo interessante...
Che ne dite?
Il pc da alimentare è il seguente (dovrebbe tranquillamente rientrare nei 500w erogati dall'ups.. considerate che a me serve giusto l'automonia necessaria per chiudere il lavoro e spegnere il pc... o per andare giù e riattaccare la corrente).
Asus P5E X38 DDR II FW FSB 1600
THERMALTAKE MidiTower Armor Jr. VC3000BNS Nero
ATX 520W Cooler Master Real Power Pro
Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb 1066 G0 Box
Ddr II 4Gb Kingston 800Mhz
GeForce 9800GTX 512Mb PCI-E Asus
S-ATAII Seagate 500Gb Barracuda 7200rpm 32Mb
Pioneer DVR-215DBK DVD±R RW 20X ±DL Sata Black
Monitor Samsung 2232bw
Vi ringrazio :D
...i Watt di potenza attiva erogati in uscita dal modello A.P.C Smart U.P.S 750 V.A anche ipotizzando un Cos(fi) di 0.8 sono 600 non 500.
Grazie.
Marco71.
Si, mi sono informato, devo rifare l'impianto a casa mia perchè è stato fatto più di 30 anni fà e le prese non hanno "la terra".
Oggi mi sono arrivati ... e l'APC Essential Surge Arrest 1 outlet 230V Italy
... ho preso questo prodotto solo per proteggere la linea telefono/dati ...
per il corretto funzionamento delle protezioni è necessario avere il collegamento di terra
anche la protezione telefonica necessita del collegamento di terra
è ben specificato sul manuale dell'APC
http://img212.imageshack.us/img212/9613/apcessentialsurge1ty7.png
non far caso alle scritte presenti all'esterno della protezione
all'interno dovrebbero esserci dei varistori (MOV) che eliminano i picchi di tensione cortocircuitandoli o scaricandoli a terra
generalmente i varistori usati hanno valori maggiori di 300 Volt per cui scrivere esternamente 220-240V~ o scrivere 250V~ non cambia assolutamente niente
altra faccenda invece è quella della presa meccanicamente difettosa
se c'è il problema, fattela sostituire
il valore dovrebbe essere 240v, corregetemi se sbaglio!!
http://img294.imageshack.us/img294/6431/alimentatore3zh7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentatore3zh7.jpg)
quindi dovrei aver bisogno di una ups con minimo 800va esatto?
fatemi sapere.
in caso consigliatemene uno di buona qualità senza superare i 70 euro però!!
grazie!
uhm... non capisco da dove vengano quei 10A indicati nella targhetta...
leggendo sul manuale preso dal sito Corsair trovo un assorbimento di 5-10A a fronte di una tensione di 90-264V (5A x 264V = 1320VA mentre 10A x 90V = 900VA !!!).
Comunque essendo a PFC attivo (attento che molti ali con questa caratteristica si possono bruciare se abbinati a semplici UPS non sinusoidali!) il cosphi è circa =1 (sul manuale è riportato 0.99), inoltre il rendimento (o efficienza) è sempre superiore all'80% (circa 85% al 50% del carico), quindi:
potenza max x cosphi x efficienza -> 620W x 0.99 x 0.85 = 521.73VA
a questo punto un UPS da 600VA sarebbe già sufficiente, ma deve essere con uscita sinusoidale -> esempio EATON PW5115 -> € 120
Secondo me, dato che solo per l'ali avrai speso + di 100€, non cercare il risparmio di qualche € sull'UPS, piuttosto resta senza!
...i Watt di potenza attiva erogati in uscita dal modello A.P.C Smart U.P.S 750 V.A anche ipotizzando un Cos(fi) di 0.8 sono 600 non 500.
Grazie.
Marco71.
il mio APC Smart-UPS 750, con carico quasi puramente resistivo (lampade ad incandescenza) regge fino a 530 Watt
con 532 Watt si accende il LED rosso del sovraccarico
con il LED rosso acceso, l'UPS non commuta a batteria in caso di necessità
potresti provare anche con il tuo così ho la conferma di non avere un UPS difettoso
...i Watt di potenza attiva erogati in uscita dal modello A.P.C Smart U.P.S 750 V.A anche ipotizzando un Cos(fi) di 0.8 sono 600 non 500.
Grazie.
Marco71.
esatto, ma fate attenzione che il dato riportato sull'ali è la sua max potenza in uscita, non il suo consumo, quindi bisogna tener conto anche della sua efficienza per calcolare di quanti VA ha bisogno.
nel caso citato, ipotizzando un ali con efficienza pari all'80% e di potenza max 500W avremo:
750VA*0.8(eff)*0.8(cosphi)=480W
...c'è da mettere in conto l'efficienza dell'U.P.S in funzionamento "pass-through" con solo filtro e condizionamento della tensione di rete e (minore) in funzionamento da invertitore a batterie.
Per curiosità nessuno di voi ha provveduto mai a calibrazione del gruppo di continuità, procedura da eseguire precipuamente ad ogni cambio di gruppo batterie.
Grazie.
Marco71.
P.S: i "Grazie" od i "Thanks" con cui di solito concludo i miei interventi non sono prese in giro come qualche utente sparso nei meandri di "Hardware Upgrade" ha scritto.
Solo un ringraziamento per la cortese attenzione niente di più.
Ho troppi problemi familiari per mettermi a deridere gli altri e se dovessi scrivere (molto probabilmente) delle stupidaggini prego il buon hibone (per questo thread) di cancellare i miei scritti.
uhm... non capisco da dove vengano quei 10A indicati nella targhetta...
leggendo sul manuale preso dal sito Corsair trovo un assorbimento di 5-10A a fronte di una tensione di 90-264V (5A x 264V = 1320VA mentre 10A x 90V = 900VA !!!).
Comunque essendo a PFC attivo (attento che molti ali con questa caratteristica si possono bruciare se abbinati a semplici UPS non sinusoidali!) il cosphi è circa =1 (sul manuale è riportato 0.99), inoltre il rendimento (o efficienza) è sempre superiore all'80% (circa 85% al 50% del carico), quindi:
potenza max x cosphi x efficienza -> 620W x 0.99 x 0.85 = 521.73VA
a questo punto un UPS da 600VA sarebbe già sufficiente, ma deve essere con uscita sinusoidale -> esempio EATON PW5115 -> € 120
Secondo me, dato che solo per l'ali avrai speso + di 100€, non cercare il risparmio di qualche € sull'UPS, piuttosto resta senza!
mi correggo, ti servirebbe almeno la versione da 750VA (quello indicato era da 500VA) -> circa 180€ http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1107633&trkEp=
link produttore http://www.powerware.com/UPS/5115_specs.asp
Buona sera ragazzi (anzi buona notte che da voi é tardi :D )
Volevo sapere se qualcuno di voi (Hiboneeee :O ) ha un' idea dell' efficienza dei gruppi della APC serie RS.
Purtroppo ho trovato solo quella dei modelli da 800VA e 500VA (quest' ultimo nel sito brasiliano, ed é simile al fratello maggiore), mentre per le versioni piú potenti non ho trovato niente :(
Visto che ero interessato ai modelli da 1200VA e 1300VA (con LCD) che non vendono da voi in Italia...qualcuno sa se l' efficienza é simile?
Oppure qualcuno che abbia la versione da 1000VA o 1500VA potrebbe fare qualche test? Bastano 2 o 3 carichi, mica voglio la curva completa eh :sofico:
Grazie mille!
salve caVo...
purtroppo parlare di efficienza per un ups è alquanto complicato, non tanto per una questione tecnica, quanto per il fatto che a quanto ne sono, non vengono forniti dati intal senso...
come leggi in giro sul forum... anche qualche post sopra i va non corrispondono ai watt erogati, quindi si complica di molto il tutto.
comunque solitamente gli ups lavorano in bypass cioè collegano l'ingresso direttamente all'uscita quindi il loro consumo è molto basso. le cose peggiorano durante l'intervento dell'avr...
a occhio credo che la differenza sia minima... ...
ps. anche se hai un'idea precisa di ciò che ti serve ricorda che ci sono anche altre ditte di pari qualità...
ricorda inoltre che l'avr lo puoi trovare a parte come regolatore di tensione tipo il line R, anche se averlo integrato è meglio...
il valore dovrebbe essere 240v, corregetemi se sbaglio!!
220V
facciamo 230 e non se ne parla più
http://img294.imageshack.us/img294/6431/alimentatore3zh7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentatore3zh7.jpg)
quindi dovrei aver bisogno di una ups con minimo 800va esatto?
fatemi sapere.
in caso consigliatemene uno di buona qualità senza superare i 70 euro però!!
grazie!
per calcolare quanti va ti servono devi sapere il consumo del pc. che solitamente è molto più basso della potenza massima erogabile dall'ali...
...c'è da mettere in conto l'efficienza dell'U.P.S in funzionamento "pass-through" con solo filtro e condizionamento della tensione di rete e (minore) in funzionamento da invertitore a batterie.
Per curiosità nessuno di voi ha provveduto mai a calibrazione del gruppo di continuità, procedura da eseguire precipuamente ad ogni cambio di gruppo batterie.
Grazie.
Marco71.
P.S: i "Grazie" od i "Thanks" con cui di solito concludo i miei interventi non sono prese in giro come qualche utente sparso nei meandri di "Hardware Upgrade" ha scritto.
Solo un ringraziamento per la cortese attenzione niente di più.
Ho troppi problemi familiari per mettermi a deridere gli altri e se dovessi scrivere (molto probabilmente) delle stupidaggini prego il buon hibone (per questo thread) di cancellare i miei scritti.
hai ragione, vedo che sei proprio ben informato e preciso;)
però l'efficienza dell'UPS non dovrebbe interessare molto il suo dimensionamento in quanto influisce sul suo consumo dalla rete... almeno così dovrebbe essere se i VA dichiarati sono in uscita dall'UPS (lo spero bene!)
Ciao e grazie
Solo un ringraziamento per la cortese attenzione niente di più.
Ho troppi problemi familiari per mettermi a deridere gli altri e se dovessi scrivere (molto probabilmente) delle stupidaggini prego il buon hibone (per questo thread) di cancellare i miei scritti.
non sono nè moderatore nè censore, quindi non sta a me decidere o cancellare..
e comunque credo sia preferibile anche una stupidaggine se detta in buona fede, magari dovuta ad un ragionamento, che un'informazione corretta ma calata dall'alto senza una spiegazione :)
imho non vale la pena farsi problemi inutili... per altro a me più di altri capita di scrivere minchionate per cui sono l'ultimo ad aver diritto di censura :D
salve caVo...
purtroppo parlare di efficienza per un ups è alquanto complicato, non tanto per una questione tecnica, quanto per il fatto che a quanto ne sono, non vengono forniti dati intal senso...
come leggi in giro sul forum... anche qualche post sopra i va non corrispondono ai watt erogati, quindi si complica di molto il tutto.
comunque solitamente gli ups lavorano in bypass cioè collegano l'ingresso direttamente all'uscita quindi il loro consumo è molto basso. le cose peggiorano durante l'intervento dell'avr...
a occhio credo che la differenza sia minima... ...
ps. anche se hai un'idea precisa di ciò che ti serve ricorda che ci sono anche altre ditte di pari qualità...
ricorda inoltre che l'avr lo puoi trovare a parte come regolatore di tensione tipo il line R, anche se averlo integrato è meglio...
Eh, purtroppo nei negozi qui in cittá, ups di una certa qualitá si fa un po' fatica a trovarli...e gli apc sono gli unici che ho trovato (e costano una racchettata sulla testa).
Ho avuto la fortuna di lavorare in una ditta che vende materiale elettronico e di conoscere chi fa gli ordini, e quindi gli apc mi vengono quasi a prezzo di fabbrica :)
Anch' io alla fine penso che non ci sia troppa differenza tra il modello da 800VA e quelli superiori...ma ero un po' preoccupato in quanto non c'era scritto nulla, mentre negli altri era specificato. E avevo paura che fosse perché consumassero un bel po' di piú :)
E dimenticavo, grazie mille :D
Eh, purtroppo nei negozi qui in cittá, ups di una certa qualitá si fa un po' fatica a trovarli...e gli apc sono gli unici che ho trovato (e costano una racchettata sulla testa).
Ho avuto la fortuna di lavorare in una ditta che vende materiale elettronico e di conoscere chi fa gli ordini, e quindi gli apc mi vengono quasi a prezzo di fabbrica :)
Anch' io alla fine penso che non ci sia troppa differenza tra il modello da 800VA e quelli superiori...ma ero un po' preoccupato in quanto non c'era scritto nulla, mentre negli altri era specificato. E avevo paura che fosse perché consumassero un bel po' di piú :)
E dimenticavo, grazie mille :D
figurati
ah dimenticavo sul sito internazionale ho trovato un link ad un foglio excel con la comparativa delle caratteristiche dei vari modelli...
sennò al limite manda una mail ad apc...
troFato dovrebbe essere lui ma non ho excel al momento...
http://www.apc.com/tools/salestools/handbook/Power.xls
lo trovi qui come sku comparison chart
http://www.apc.com/tools/salestools/handbook/book.cfm?book=22
uhm... non capisco da dove vengano quei 10A indicati nella targhetta...
leggendo sul manuale preso dal sito Corsair trovo un assorbimento di 5-10A a fronte di una tensione di 90-264V (5A x 264V = 1320VA mentre 10A x 90V = 900VA !!!).
Comunque essendo a PFC attivo (attento che molti ali con questa caratteristica si possono bruciare se abbinati a semplici UPS non sinusoidali!) il cosphi è circa =1 (sul manuale è riportato 0.99), inoltre il rendimento (o efficienza) è sempre superiore all'80% (circa 85% al 50% del carico), quindi:
potenza max x cosphi x efficienza -> 620W x 0.99 x 0.85 = 521.73VA
a questo punto un UPS da 600VA sarebbe già sufficiente, ma deve essere con uscita sinusoidale -> esempio EATON PW5115 -> € 120
Secondo me, dato che solo per l'ali avrai speso + di 100€, non cercare il risparmio di qualche € sull'UPS, piuttosto resta senza!
bhe l'alimentatore l'avevo preso poco più di un'anno fa, era appena uscito,e l'avevo pagato 160 euro circa.
ma si riesce a trovare qualcosa di più economici di quello consigliatami da te?
180€ sono un po troppi, per le mie tasche al momento.
magari se hai da consigliarmi un modello attorno alle 100 euro con :confused: onda sinusoisale:confused: sarebbe meglio!
ovviamente non troppo scadente.
altrimenti mi sa che sarebbe meglio che rimango senza veramente!!
per calcolare quanti va ti servono devi sapere il consumo del pc. che solitamente è molto più basso della potenza massima erogabile dall'ali...
bhe di media il mio pc a piebo carico con un leggero overclock dovrebbe consumare attorno ai 450w, massimo 480w, ma non di più!
Cari ragazzi, come vi ho già detto, ieri mi sono arrivati l'APC Smart UPS 750VA e l'APC Essential Surge Arrest 1 outlet 230V Italy, ordinati dall' "online store" APC. Per i dubbi che avevo circa la presa filtrata mi ha risposto il buon susetto, però ora ho un dubbio anche riguardo l'UPS.
Oggi controllando tutta la documentazione che mi è arrivata assieme al gruppo di continuità, ho visto che mi hanno mandato anche 2 fogli scritti in cinese sottotitolati in inglese (cioè una riga in cinese con subito sotto la relativa riga tradotta in inglese). I 2 fogli in alto a sinistra hanno scritto rispettivamente "Type 4" e "Type 9".
Poi sotto c'è una tabella con elencati i nomi dei componenti dell'UPS e a lato una serie di sostanze pericolose e per ogni componte e per ogni sostanza c'è una "X" oppure una "O". La "O" indica che la sostanza pericolosa presa in esame, in quel dato componente, è in concentrazione minore rispetto all'"MCV, invece la "X" indica l'opposto, e cioè che la sostanza è in concentrazione maggiore, sempre rispetto all'"MCV". Non specifica esattamente cosa diamine sia questo MCV ma dice che per le sostanze pericolose "Pb, Hg, Cr6, PBB, PBDE" il valore MCV è di 1.000 PPM, invece per la sostanza "Cd" è di 100PPM. Per tutti i componenti e tutte le sostanze, nella tabella il risultato è "O", eccetto per il Cadmio (Cd) che ha una "X" nel componente "Printed Circuit Boards" ed il Piombo (Pb) che ha la "X" in tutti i componenti (Mechanical Assemblies, Wire Assemblies, Printed Circuit Boards, Solder, Fasteners, Battery Pack, Other Mechanical Items).
Poi, alla fine di entrambe le pagine c'è scritto testualmente:
"In accordance with China's Administrative Measures on the Control of Pollution Caused by Electronic Information Products (EIP) #39, also known as China RoHS, the following information is provided regarding the names and concentration levels of Toxic Substances (TS) or Hazardous Substances (HS) which may be contained in APC products relative to the EIP standards set by China's Ministry of Information Industry (MII)".
Ora non capisco perchè la APC per i suoi prodotti ed in ambito "sostanze pericolose", almeno a quanto dicono queste 2 carte, si affidi a standard cinesi e non a standard statunitensi o europei, mi pare assurdo. Ma sopratutto, mi rivolgo a chi ha acquistato il mio stesso UPS o a chiunque ne sappia qualcosa, assieme all'altra documentazione a voi sono arrivati pure questi 2 fogli appena da me descritti??
Scusate la prolissità, ma volevo ben spiegare la situazione.
Dopo aver speso tutti questi soldi non vorrei ritrovarmi con un prodotto taroccato!
prova a dare un occhiata a questa pagina
Normativa comunitaria RoHS (http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS)
in un UPS, trà batterie - schede elettroniche - collegamenti vari, è normale vedere alti valori di piombo
peccato che sia solo APC e pochissimi altri a dichiararlo
100-PPM e 1000-PPM corrispondono al 0,01% e 0,1% della direttiva
p.s.
le leghe per saldatura lead-free (senza piombo) ci sono ma costano dal doppio al triplo
esempio
- 500 grammi di lega stagno-piombo (SnPb 60%-40%) da 0,8 la paghi 14,50€
- 500 grammi di lega stagno-rame (SnCu 99,3%-0,7%) da 0,8 la paghi 29,00€
- 500 grammi di lega stagno-argento (SnAg 96%-4%) da 0,8 la paghi 43,00€
Cari ragazzi, come vi ho già detto, ieri mi sono arrivati l'APC Smart UPS 750VA e l'APC Essential Surge Arrest 1 outlet 230V Italy, ordinati dall' "online store" APC. Per i dubbi che avevo circa la presa filtrata mi ha risposto il buon susetto, però ora ho un dubbio anche riguardo l'UPS.
Oggi controllando tutta la documentazione che mi è arrivata assieme al gruppo di continuità, ho visto che mi hanno mandato anche 2 fogli scritti in cinese sottotitolati in inglese (cioè una riga in cinese con subito sotto la relativa riga tradotta in inglese). I 2 fogli in alto a sinistra hanno scritto rispettivamente "Type 4" e "Type 9".
Poi sotto c'è una tabella con elencati i nomi dei componenti dell'UPS e a lato una serie di sostanze pericolose e per ogni componte e per ogni sostanza c'è una "X" oppure una "O". La "O" indica che la sostanza pericolosa presa in esame, in quel dato componente, è in concentrazione minore rispetto all'"MCV, invece la "X" indica l'opposto, e cioè che la sostanza è in concentrazione maggiore, sempre rispetto all'"MCV". Non specifica esattamente cosa diamine sia questo MCV ma dice che per le sostanze pericolose "Pb, Hg, Cr6, PBB, PBDE" il valore MCV è di 1.000 PPM, invece per la sostanza "Cd" è di 100PPM. Per tutti i componenti e tutte le sostanze, nella tabella il risultato è "O", eccetto per il Cadmio (Cd) che ha una "X" nel componente "Printed Circuit Boards" ed il Piombo (Pb) che ha la "X" in tutti i componenti (Mechanical Assemblies, Wire Assemblies, Printed Circuit Boards, Solder, Fasteners, Battery Pack, Other Mechanical Items).
Poi, alla fine di entrambe le pagine c'è scritto testualmente:
"In accordance with China's Administrative Measures on the Control of Pollution Caused by Electronic Information Products (EIP) #39, also known as China RoHS, the following information is provided regarding the names and concentration levels of Toxic Substances (TS) or Hazardous Substances (HS) which may be contained in APC products relative to the EIP standards set by China's Ministry of Information Industry (MII)".
Ora non capisco perchè la APC per i suoi prodotti ed in ambito "sostanze pericolose", almeno a quanto dicono queste 2 carte, si affidi a standard cinesi e non a standard statunitensi o europei, mi pare assurdo. Ma sopratutto, mi rivolgo a chi ha acquistato il mio stesso UPS o a chiunque ne sappia qualcosa, assieme all'altra documentazione a voi sono arrivati pure questi 2 fogli appena da me descritti??
Scusate la prolissità, ma volevo ben spiegare la situazione.
Dopo aver speso tutti questi soldi non vorrei ritrovarmi con un prodotto taroccato!
scusami se mi permetto, ma secondo me ti stai facendo tanti problemi per nulla...
se hai acquistato direttamente da APC non vedo come tu possa avere dubbi di avere un prodotto "taroccato" (esistono anche gli UPS taroccati ???)
lascia perdere la documentazione e le scritte in cinese, verifica che fisicamente sia tutto integro e corrisponda a quanto ordinato, altrimenti fatti sostituire quello che non è a posto.
ma alla fine l'hai messo in funzione? dai fai qualche prova e facci sapere!
ciao
Ora non capisco perchè la APC per i suoi prodotti ed in ambito "sostanze pericolose", almeno a quanto dicono queste 2 carte, si affidi a standard cinesi e non a standard statunitensi o europei, mi pare assurdo. Ma sopratutto, mi rivolgo a chi ha acquistato il mio stesso UPS o a chiunque ne sappia qualcosa, assieme all'altra documentazione a voi sono arrivati pure questi 2 fogli appena da me descritti??
Scusate la prolissità, ma volevo ben spiegare la situazione.
Dopo aver speso tutti questi soldi non vorrei ritrovarmi con un prodotto taroccato!
Mi sembra abbastanza ovvio che una batteria al piombo contenga piombo:D , il piombo è pericoloso e come tale viene considerato e dichiarato, la normativa rohs è a livello mondiale ed in cina (maggiore produttore) è focalizzata piu' che da altre parti... qual'è il problema?:) :fagiano:
Ciao a tutti,
Ragazzi,mi serve un aiuto per scegliere l'ups,dato che dopo anni di OTTIMA erogazione elettrica,in questi ultimi tempi , anche 2 volte al giorno per una frazione di secondo manca corrente e il pc si riavvia mentre lavoro!!!
Allora,il pc e' quello che vedete in firma e l'ups non mi serve per avere 10 minuti di autonomia,mi basterebbero 10 secondi per scongiurare questi cali improvvisi!!!
C'e' anche da dire che non so se prendendone uno con pochi VA , per risparmiare funzioni correttamente quando la corrente c'e', dato che il pc e' spessissimo sotto carico con la cpu (rendering - cpu al 100% anche per ore).
So che c'e' la guida,ma vorrei un consiglio da chi e' molto piu' esperto di me essendo l' UPS un componente fondamentale,dato che gestisce la corrente per tutto il pc!
GRAZIE!!
P.S:
Contando che l'alimentatore e' un seasonic S12 600W , ho trovato questo "APC - SURGE ARREST PLUS + BATTERY BACKUP"...potrebbe risolvere i miei problemi,cioe funzinare solo quando manca la corrente senza operare per stabilizzare la linea quando la corrente c'e'?
Ciao a tutti,
Ragazzi,mi serve un aiuto per scegliere l'ups,dato che dopo anni di OTTIMA erogazione elettrica,in questi ultimi tempi , anche 2 volte al giorno per una frazione di secondo manca corrente e il pc si riavvia mentre lavoro!!!
Allora,il pc e' quello che vedete in firma e l'ups non mi serve per avere 10 minuti di autonomia,mi basterebbero 10 secondi per scongiurare questi cali improvvisi!!!
C'e' anche da dire che non so se prendendone uno con pochi VA , per risparmiare funzioni correttamente quando la corrente c'e', dato che il pc e' spessissimo sotto carico con la cpu (rendering - cpu al 100% anche per ore).
So che c'e' la guida,ma vorrei un consiglio da chi e' molto piu' esperto di me essendo l' UPS un componente fondamentale,dato che gestisce la corrente per tutto il pc!
GRAZIE!!
P.S:
Contando che l'alimentatore e' un seasonic S12 600W , ho trovato questo "APC - SURGE ARREST PLUS + BATTERY BACKUP"...potrebbe risolvere i miei problemi,cioe funzinare solo quando manca la corrente senza operare per stabilizzare la linea quando la corrente c'e'?
prima di tutto leggi la guida così capisci anche il perchè delle scelte che ti possono essere consigliate...
considerando il pc che hai (potente e costoso direi), l'uso che ne fai (intenso) e la frequenza con cui hai problemi di rete elettrica ti consiglierei di stare su un prodotto di fascia medio alta (APC, EAton, Atlantis-Land, Metasystem, Sicon ...) magari con uscita sinusoidale, ma dipende dal tuo alimentatore (in generale se l'ali è con PFC attivo serve un UPS con uscita sinusoidale-> vedi guida).
Il top sarebbe un "on-line" ovvero con doppia conversione quindi ti isoli dalla rete elettrica e l'UPS funziona sempre da inverter.
Come potenza starei sui 1000VA.
esempio Atlantisland 1000VA line-interactive uscita sinusoidale 230€
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=19321005
Il "surge arrest" non lo conosco ma a naso sembra un filtro per gli sbalzi di tensione, quindi non sopperirebbe ai tuoi problemi di mancanza rete.
Ciao
...il "surge arrest" è un "filtro" per transienti a contenuto energetico elevato (in Joule) ma niente più.
Quasi sicuramente basato su varistori ad ossidi metallici sinterizzati.
Quello che ti serve è un buon gruppo di continuità.
Purtroppo soprattutto tra l'utenza S.O.H.O (soprattutto home) l'U.P.S è il componente ancora oggi (quasi vent'anni fa su Byte negli states A.P.C pubblicizzava i suoi U.P.S mentre in Italia i poveri 80486/Pentium erano alla mercé di brownout, blackout, surge, spikes ecc. ecc.) più misconosciuto/misconsiderato anche per colpa della stampa "specializzata" tutta intenta a recensire configurazioni "state of the art" prive però del componente U.P.S.
Grazie.
Marco71.
Ciao a tutti,
...
Contando che l'alimentatore e' un seasonic S12 600W...
questo ali, se ho letto bene, ha il PFC attivo quindi un UPS con uscita sinusoidale è altamente consigliato!
...il "surge arrest" è un "filtro" per transienti a contenuto energetico elevato (in Joule) ma niente più.
Marco71.
Capito,la presenza della batteria allora a cosa puo' servire se si tratta di una specie di presa filtrata?
Confermo che il seasonic ha pcf attivo,80 plus ecc ecc
La guida l'avevo letta,ma trattandosi di sbalzi brevissimi e trattandosi del costo dei gruppi di continuita' di qualita' molto elevato,volevo prenderne uno ottimo ma a bassa potenza per consentire il funzionamento anche solo per pochi secondi!
In privato mi hanno proposto questo :
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700INET
Oppure il modello maggiore 1500 VA con batterie nuove...penso di prendere il 1500 se il prezzo e' buono!
Penso che prendero' qualcosa di usato...anche se di ottima qualita',250 euro secondo me sono troppi per il beneficio che da',dato che a parte questi inconvenienti negli ultmi tempi a causa dei frequenti temporali,la corrente non ha mai dato problemi e non mi si e' mai fritto un alimentatore in parecchi anni e parecchi pc!
I problemi piu' gravi ci sono quando con 2 pc accesi,congelatore,frico ecc ecc,lavatrice accesa, penso bene di accendere anche il compressore per lavare la moto...li il problema sono io!!!;)
Grazie mille per i consigli utilissimi dati fin ora!!!
Capito,la presenza della batteria allora a cosa puo' servire se si tratta di una specie di presa filtrata?
Confermo che il seasonic ha pcf attivo,80 plus ecc ecc
La guida l'avevo letta,ma trattandosi di sbalzi brevissimi e trattandosi del costo dei gruppi di continuita' di qualita' molto elevato,volevo prenderne uno ottimo ma a bassa potenza per consentire il funzionamento anche solo per pochi secondi!
In privato mi hanno proposto questo :
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700INET
Oppure il modello maggiore 1500 VA con batterie nuove...penso di prendere il 1500 se il prezzo e' buono!
Penso che prendero' qualcosa di usato...anche se di ottima qualita',250 euro secondo me sono troppi per il beneficio che da',dato che a parte questi inconvenienti negli ultmi tempi a causa dei frequenti temporali,la corrente non ha mai dato problemi e non mi si e' mai fritto un alimentatore in parecchi anni e parecchi pc!
I problemi piu' gravi ci sono quando con 2 pc accesi,congelatore,frico ecc ecc,lavatrice accesa, penso bene di accendere anche il compressore per lavare la moto...li il problema sono io!!!;)
Grazie mille per i consigli utilissimi dati fin ora!!!
quel modello dell'APC è obsoleto e il suo sostituto (modello SUA750I) costa ben 220€ (prezzo + basso on line)!
non scenderei sotto quella potenza (750VA) anzi, starei sui 1000VA.
dell'usato non mi fiderei molto... un UPS non diventa obsoleto come un PC e avrei dei dubbi sul perchè uno dovrebbe disfarsene se è funzionante...
il SURG ARREST PLUS della APC sembra effettivamente un piccolo UPS, anche se di potenza molto limitata (325VA) e di tipo off-line... nel tuo caso non è assolutamente adatto secondo me.
comunque qualche post + sopra avevo citato anche Eaton sui 120€
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22842643&postcount=3685
illidan2000
12-06-2008, 14:37
quel modello dell'APC è obsoleto e il suo sostituto (modello SUA750I) costa ben 220€ (prezzo + basso on line)!
non scenderei sotto quella potenza (750VA) anzi, starei sui 1000VA.
dell'usato non mi fiderei molto... un UPS non diventa obsoleto come un PC e avrei dei dubbi sul perchè uno dovrebbe disfarsene se è funzionante...
il SURG ARREST PLUS della APC sembra effettivamente un piccolo UPS, anche se di potenza molto limitata (325VA) e di tipo off-line... nel tuo caso non è assolutamente adatto secondo me.
una persona può venderlo se gli "va stretto" (i suoi consumi sono aumentati)
quel modello dell'APC è obsoleto e il suo sostituto (modello SUA750I) costa ben 220€ (prezzo + basso on line)!
non scenderei sotto quella potenza (750VA) anzi, starei sui 1000VA.
dell'usato non mi fiderei molto... un UPS non diventa obsoleto come un PC e avrei dei dubbi sul perchè uno dovrebbe disfarsene se è funzionante...
il SURG ARREST PLUS della APC sembra effettivamente un piccolo UPS, anche se di potenza molto limitata (325VA) e di tipo off-line... nel tuo caso non è assolutamente adatto secondo me.
Hmn...questa persoa ne vende parecchi,magari li ritira o ha sconti particolari.. non saprei!
Comunque se il surg arrest sulla carta non e' incompatibile con gli alimentatori con PCF attivo ecc mi basterebbe , dato che mi serve soltanto una batteria tampone per 5 secondi,non uno stabilizzatore di linea dato che non e' malaccio!
l' EATON PW5115 costa 180€ il modello 750 VA che comunque sarebbe un po' stretto...a sto punto ne spenderei 230 per un APC!
A conti fatti meglio un APC 1000/1500 usato e garantito perfettamente funzonante , oppure un surg arrest nuovo , tenend conto le mie esigenze,cioe evitare mancanze di corrente di MASSIMO 5 secondi su una linea generalmente buona?
Grazie mille,ma purtroppo 230 euro per piccoli sbalzi mi sembrano troppi!
Hmn...questa persoa ne vende parecchi,magari li ritira o ha sconti particolari.. non saprei!
Comunque se il surg arrest sulla carta non e' incompatibile con gli alimentatori con PCF attivo ecc mi basterebbe , dato che mi serve soltanto una batteria tampone per 5 secondi,non uno stabilizzatore di linea dato che non e' malaccio!
l' EATON PW5115 costa 180€ il modello 750 VA che comunque sarebbe un po' stretto...a sto punto ne spenderei 230 per un APC!
A conti fatti meglio un APC 1000/1500 usato e garantito perfettamente funzonante , oppure un surg arrest nuovo , tenend conto le mie esigenze,cioe evitare mancanze di corrente di MASSIMO 5 secondi su una linea generalmente buona?
Grazie mille,ma purtroppo 230 euro per piccoli sbalzi mi sembrano troppi!
750va non mi sembrano tanto strettini... cmq fai tu...
Hmn...questa persoa ne vende parecchi,magari li ritira o ha sconti particolari.. non saprei!
Comunque se il surg arrest sulla carta non e' incompatibile con gli alimentatori con PCF attivo ecc mi basterebbe , dato che mi serve soltanto una batteria tampone per 5 secondi,non uno stabilizzatore di linea dato che non e' malaccio!
l' EATON PW5115 costa 180€ il modello 750 VA che comunque sarebbe un po' stretto...a sto punto ne spenderei 230 per un APC!
A conti fatti meglio un APC 1000/1500 usato e garantito perfettamente funzonante , oppure un surg arrest nuovo , tenend conto le mie esigenze,cioe evitare mancanze di corrente di MASSIMO 5 secondi su una linea generalmente buona?
Grazie mille,ma purtroppo 230 euro per piccoli sbalzi mi sembrano troppi!
il surg arrest (circa 65€ mi pare) NON è compatibile con il tuo ali dato che ha il PFC attivo ed ha solo 325VA!
ti serve un UPS con uscita sinusoidale...
decidi tu cosa prendere e quanto puoi spendere ma l'APC che citavi è da 750VA come l'Eaton e (nuovo) costa 230€ al posto di 180€.
se invece riesci ad avere un usato "garantito"(le batterie sono nuove?) a buon prezzo, meglio!
ciao e buona scelta
p.s.: poi quanto l'hai preso e provato facci sapere, mi raccomando!
Forse ho scelto,penso di prendere un APC 1000 usato con batterie nuove,ilmodello, e' quello nero con usb...se puo' essere utile per capire qual e'!
Usato garantito con batteria nuova a parte...avrei preferito il modello 1500 per collegarci anche il pc secondario,ma la batteria costa tanto,aspetto di sapere il totale per il 1000 + batteria e appena arriva vi faccio sapere come va!;)
Grazie a tutti...finalmente e' la volta buona che prendo sto benedetto UPS!:)
700va: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700INET
1000va: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I
1500va: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I
gli ups sono tutti in buone condizioni, le batterie sono da montare :D quindi nuove ;)
cmq per chi diceva che il 700va è vecchio rispondo che le differenze reali con un 750va nero è la porta seriale invece che usb.
l'autonomia e' la medesima visto che montano stesse batterie!
cmq imho se ci riesco dovrei far andre l'apc con adttatore seriale->usb poi vi faccio spere (dopo averla brevettata.... :D)
cmq per chi diceva che il 700va è vecchio rispondo che le differenze reali con un 750va nero è la porta seriale invece che usb.
l'autonomia e' la medesima visto che montano stesse batterie!
cmq imho se ci riesco dovrei far andre l'apc con adttatore seriale->usb poi vi faccio spere (dopo averla brevettata.... :D)
Ti confermo che l'adattatore funziona (ovvero emulazione di seriale). Il 750 ha anche altre differenze tipo la generazione d'onda in HF e la tensione di ricarica batteria regolabile da fw. Comunque il 700 anche detto questo è comunque ancora di 2 spanne sopra moltissimi altri modelli... non è proprio da considerare obsoleto.:D
bhe l'alimentatore l'avevo preso poco più di un'anno fa, era appena uscito,e l'avevo pagato 160 euro circa.
ma si riesce a trovare qualcosa di più economici di quello consigliatami da te?
180€ sono un po troppi, per le mie tasche al momento.
magari se hai da consigliarmi un modello attorno alle 100 euro con :confused: onda sinusoisale:confused: sarebbe meglio!
ovviamente non troppo scadente.
altrimenti mi sa che sarebbe meglio che rimango senza veramente!!
bhe di media il mio pc a piebo carico con un leggero overclock dovrebbe consumare attorno ai 450w, massimo 480w, ma non di più!
up
cmq per chi diceva che il 700va è vecchio rispondo che le differenze reali con un 750va nero è la porta seriale invece che usb.
l'autonomia e' la medesima visto che montano stesse batterie!
cmq imho se ci riesco dovrei far andre l'apc con adttatore seriale->usb poi vi faccio spere (dopo averla brevettata.... :D)
...il 750 ha sostituito come modello di ingresso di U.P.S a forma d'onda di uscita a bassa distorsione (i.e "sinusoidale") il modello da 700 V.A ma i componenti interni sono molto simili a parte ovviamente la presenza di porta U.S.B.
E molto spesso risulta più affidabile la buona, lenta connessione RS232C che le iper-fantasmagoriche iperveloci connessioni universal serial bus.
Quello che fa la differenza in questi casi è il gruppo batterie.
E da esse e dalla loro caratteristica di scarica dipende anche la effettiva autonomia specialmente in richieste transitorie di funzionamento in modalità inverter, laddove il sistema di regolazione A.V.R debba essere scavalcato per subentranti condizioni critiche della tensione in ingresso all'U.P.S.
Grazie.
Marco71.
cmq per chi diceva che il 700va è vecchio rispondo che le differenze reali con un 750va nero è la porta seriale invece che usb.
l'autonomia e' la medesima visto che montano stesse batterie!
cmq imho se ci riesco dovrei far andre l'apc con adttatore seriale->usb poi vi faccio spere (dopo averla brevettata.... :D)
io dicevo che il 700VA è obsoleto in quanto nel sito APC c'è scritto "discontinued" e consigliano il 750VA come sostituto, tutto qui.
se poi si trova ancora nei negozi non lo so...
loscassapalle
13-06-2008, 16:09
ciao a tutti. volevo chiedervi un consiglio:
visto che il mio notebook ha divorato una batteria in meno di un anno e visto che sta per arrivarmene una nuova, ho pensato che magari potrei metterla da parte per quando serve ed sostituirla con un gruppo di continuità tipo quelli da 50€ della trust o simili.
che ne pensate?
nel primo post non ho trovato nulla di esauriente per il mio problema :fagiano:
bhe di media il mio pc a piebo carico con un leggero overclock dovrebbe consumare attorno ai 450w, massimo 480w, ma non di più!
IMHO, trà PC e monitor che hai in firma, dovresti essere sui 280 Watt e ti basta un UPS da 500 Watt - 750VA
nel caso avessi misurato realmente un consumo di 480 Watt, devi prendere un UPS da 670-700 Watt - 1000VA
... se hai da consigliarmi un modello attorno alle 100 euro con :confused: onda sinusoisale:confused: sarebbe meglio!
ovviamente non troppo scadente.
un buon UPS, con uscita sinusoidale e basso prezzo, lo trovi SOLO usato
Cristallo
13-06-2008, 21:39
Ciao a tutti,
guardate che accrocco ho dovuto fare per eliminare il rumore di quella ventolazza del cavolo da 6x6 della Sunon propagandata sul loro sito come super silenziosa. Cavolo fa quasi 30db. Però non gliela facevo più a sentire quel tornado. Ma per 120 euro di gruppo una ventola un pò più silenziosa ce la potevano pure mettere e ci sta pure lo spazione per una da 8. In attesa di ordinare una SilenX iXtrema PRO da 16dBA mi arrangio così.
http://img165.imageshack.us/img165/8201/img1723jg5.th.png (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img1723jg5.png)
Ciao
Cristallo
loscassapalle
14-06-2008, 13:40
ciao a tutti. volevo chiedervi un consiglio:
visto che il mio notebook ha divorato una batteria in meno di un anno e visto che sta per arrivarmene una nuova, ho pensato che magari potrei metterla da parte per quando serve ed sostituirla con un gruppo di continuità tipo quelli da 50€ della trust o simili.
che ne pensate?
nel primo post non ho trovato nulla di esauriente per il mio problema :fagiano:
qualche consiglio?
lucasheva
15-06-2008, 22:21
il mio pc ha un alimentatore
ITEK ATX p4 550 ATX
dovrebbe avere il pfc attivo, ma non sono sicuro
mi sconsigliate di prendere un mustek powermust 800?
javiersousa
15-06-2008, 23:05
il mio pc ha un alimentatore
ITEK ATX p4 550 ATX
dovrebbe avere il pfc attivo, ma non sono sicuro
mi sconsigliate di prendere un mustek powermust 800?
Assolutamente no, poichè è pcf attivo devi prendere un ups sinusoidale.....pena ali bruciato.......ciao (e poi il mustek nooooo, mi ha fregato un modu82 nuovo di zecca)....
javiersousa
15-06-2008, 23:07
qualche consiglio?
io utilizzo il portatile con un ups, secondo me, tra i più cessi che ci sono (mustek 600), ma va più che bene, tanto mi serve solo per qualche calo di tensione e per niente altro.....quindi !!!!
loscassapalle
16-06-2008, 08:32
io utilizzo il portatile con un ups, secondo me, tra i più cessi che ci sono (mustek 600), ma va più che bene, tanto mi serve solo per qualche calo di tensione e per niente altro.....quindi !!!!
è l'uso che volevo farne io, ovvero spendere 50€ per non rovinare la batteria.
anche con questi economici si è sicuri di non rovinare niente?
illidan2000
16-06-2008, 08:53
il mio pc ha un alimentatore
ITEK ATX p4 550 ATX
dovrebbe avere il pfc attivo, ma non sono sicuro
mi sconsigliate di prendere un mustek powermust 800?
no. non ha PFC attivo. vai tranquillo con il mustek
lucasheva
16-06-2008, 11:35
no. non ha PFC attivo. vai tranquillo con il mustek
mi sapete dire se ha il pfc attivo o no l' ITEK ATX p4 550 ATX? non riesco a trovare una scheda tecnica ufficiale sul web
Sto impazzendo a scegliere l'ups adatto a me, ho letto la guida e tutto...
avro' un pc da 870w circa+monitor da 90w
Quale ups devo prendere?
volevo prendere l'apc back 1500va, ma mi dice come:
Forma d'onda di uscita Approssimazione scalare a un'onda sinusoidale
informandomi ho scoperto che non e' pura e dunque potrebbe creare dei problemi... io la voglio sinusoidale pura, non voglio scherzi al pc, che si rompa qualcosa per colpa dell'ups non mi va. Ho tenuto un pc fin adesso senza ups e non mi e' successo mai nulla, ne con black out ne con i cali di tensione, ma giustamente non si sa mai soprattutto col pc nuovo...
Avevo intenzione di non spendere piu' di 300 euro
Ora, siccome non ho paura che i black out danneggino il pc (male che vada dara' qualche problema all'hard disk come errori nell'indice della tabella allocazione file, ma poco importa per me, faro' raid 0+1 dovrei essere proprio sfortunato, inolre passero' i dati principali su un hd esterno)
Cosa ne pensate di uno stabilizzatore di tensione - regolatore di tensione? costa di meno di un ups, a 2000va costa circa 230E e dovrei essere salvo contro la bassa tensione che solitamente e' lei che distrugge i pc. Cosa ne dite?
Ora, siccome non ho paura che i black out danneggino il pc (male che vada dara' qualche problema all'hard disk come errori nell'indice della tabella allocazione file, ma poco importa per me, faro' raid 0+1 dovrei essere proprio sfortunato, inolre passero' i dati principali su un hd esterno)
E ti pare poco..............:eek: io invece mi preoccuperei.................
Cosa ne pensate di uno stabilizzatore di tensione - regolatore di tensione? costa di meno di un ups, a 2000va costa circa 230E e dovrei essere salvo contro la bassa tensione che solitamente e' lei che distrugge i pc. Cosa ne dite?
Io avevo uno stabilizzatore della apc ma adesso lo uso solo per il portatile visto che quest'ultimo ha una sua batteria e quindi sto tranquillo.
Per il fisso invece non c'è storia ho scelto un ups, sarà anche economico ma fà bene il suo lavoro, purtroppo un blackout (a volte) può essere nocivo al tuo pc. Cmq con apc vai sul sicuro sempre (o quasi) l'importante è sceglierlo ben dimensionato e con onda sino pura, basta che vai sul sito apc e vedi tu stesso.
P.S.
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che la serie smart della apc sia quella con onda pura.
javiersousa
17-06-2008, 07:59
P.S.
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che la serie smart della apc sia quella con onda pura.
Si.....confermo...
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che la serie smart della apc sia quella con onda pura.
Si.....confermo...
Questo apc smart pero' in versione RACK 2u mi da approssimazione scalare a onda sinusoidale ed e' apc smart, poi gli altri vengono troppo
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=SC1500I&from=Trovaprezzi
Ho deciso di aumentare la spesa a 400E, secondo voi questo riello come andra'?
Il riello e' un'ottima marca? Ho gia' provato a cercare ma sono rimasto un po confuso
http://www.misco.co.uk/applications/searchtools/item-details.asp?EdpNo=296166&Tab=2&NoMapp=0
una volta nelle caratteristiche di un ups da 1500va avevo letto, come uscita di corrente 4x10A, 4 connettori a 10a l'uno??? se il mio pc ne sfrutta sicuramente + di 30a come bisogna fare? come faccio a controllare se un ups regge 30a in singola uscita?
50dba di rumore...
che bel sound :D
scherzi a parte, quella dell'uscita mi sembra stranissima come cosa, penso si riferisca al carico massimo
Questo apc smart pero' in versione RACK 2u mi da approssimazione scalare a onda sinusoidale ed e' apc smart, poi gli altri vengono troppo
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=SC1500I&from=Trovaprezzi
Ho deciso di aumentare la spesa a 400E, secondo voi questo riello come andra'?
Il riello e' un'ottima marca? Ho gia' provato a cercare ma sono rimasto un po confuso
http://www.misco.co.uk/applications/searchtools/item-details.asp?EdpNo=296166&Tab=2&NoMapp=0
una volta nelle caratteristiche di un ups da 1500va avevo letto, come uscita di corrente 4x10A, 4 connettori a 10a l'uno??? se il mio pc ne sfrutta sicuramente + di 30a come bisogna fare? come faccio a controllare se un ups regge 30a in singola uscita?
Non so che configurazione di pc hai, ma ti consiglio vivamente di usare il calcolatore sul sito della apc oppure questo qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php), così ti rendi conto del consumo effettivo del pc.
Ti ripeto, non conosco la tua conf. ma che assorba 30A mi sembra un tantino esagerato, una lavatrice consuma 16A-20A a seconda del modello.
Forse tu intendi 30A sulla linea dei 12v tipo quella della scheda video che è ben differente dalla capacità di un ups di erogare 10A ma a 220v!
è vero lol non me ne ero reso conto :D
30a sono quasi 6kw!
la apc i modelli smart sn tutti a onda sinusoidale, anche altri, le serie + economiche no invece!
è vero lol non me ne ero reso conto :D
30a sono quasi 6kw!
la apc i modelli smart sn tutti a onda sinusoidale, anche altri, le serie + economiche no invece!
Ovviamente parliamo sempre di carichi massimi e quindi quasi mai raggiunti.
P.S.
Scagliola deve sbrigarsi a far aprire ste benedette centrali nucleari che la vedo nera :D :D :D
Non so che configurazione di pc hai, ma ti consiglio vivamente di usare il calcolatore sul sito della apc oppure questo qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php), così ti rendi conto del consumo effettivo del pc.
Ti ripeto, non conosco la tua conf. ma che assorba 30A mi sembra un tantino esagerato, una lavatrice consuma 16A-20A a seconda del modello.
Forse tu intendi 30A sulla linea dei 12v tipo quella della scheda video che è ben differente dalla capacità di un ups di erogare 10A ma a 220v!
Grazie a tutti, che mi state seguendo in questa scelta per me molto difficile, non capisco niente di elettronica e grazie alla guida almeno conosco le cose quasi basilari.
Configurazione:
160w@3600 195w@4200 1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) STEP G0 @3600
85% efficienza, dunque 150W di assorbimento verso l'ups 1 x 1000W ENERMAX GALAXY EGA1000EWL
1 x Cooler Master Stacker NV-830-KKN4-GP - nVidia Edition
1 x ZEROtherm NV-120 - Nirvana
1 x Asus Rampage Formula X48 DDR2
1 x CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC BULK
2 x CORSAIR DDR2 kit 2x2GB PC8500 1066Mhz- XMS2-DHX + fan
30W per disco 4 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
240W in full load 1 x SV Point Of View GeForce GTX280 PCI-E 1GB HDCP/HDMI HDTV DDVI
200+150+240+120+100w scheda madre(forse anche un po' di piu'?)+ memorie e 8ventole 60W+20w lettore dvd +50w in piu' per sicurezza= 940w +monitor 22" 90w/0.75=120
1060w in full load, ma facciamo 1050w
Ovviamente se non starei giocando ma lavorando scende di circa 100w, pero' non si sa mai... ancora non ho il pc tra le mani, non so se portero' la cpu fino a 4200 ne se ci riuscirei, pero' visto che devo fare una spesa la vorrei fare bene adesso e non mangiarmi le mani dopo, comunque risparmierei 35w circa
Sicuramente hai ragione tu sui 10A a 220v, non so minimamente la differenza tra 10a 12v e il 220v, ti faccio un esempio, in questo caso parla di cavi d'uscita a 10A non di semplice uscita, comunque il tuo ragionamento e' molto logico.
scendere a: la fornitura e' comprensiva di
http://www.swconline.it/scheda.asp?id=1283
Mi affido a voi!
Riuscite a dirmi se ci si puo' fidare dei riello?
è vero lol non me ne ero reso conto :D
30a sono quasi 6kw!
la apc i modelli smart sn tutti a onda sinusoidale, anche altri, le serie + economiche no invece!
...tutti i modelli della linea Smart U.P.S.
Almeno il modello da 620 V.A. dovrebbe ancora essere di tipo "stepped" a due|tre valori per semiperidodo della tensione di rete.
Infatti su e..y erroneamente il modello da 620 V.A viene venduto come "sine wave" output mentre sulla pagina iniziale di A.P.C contenente le specifiche non si fa menzione alla bassa distorsione della forma d'onda che implica automaticamente l'essere di tipo "sine wave output".
Grazie.
Marco71.
lucasheva
17-06-2008, 11:30
chi mi aiuta a capire se l' ITEK ATX p4 550 ATX ha il pfc attivo oppure no?
Grazie a tutti, che mi state seguendo in questa scelta per me molto difficile, non capisco niente di elettronica e grazie alla guida almeno conosco le cose quasi basilari.
Configurazione:
160w@3600 195w@4200 1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) STEP G0 @3600
85% efficienza, dunque 150W di assorbimento verso l'ups 1 x 1000W ENERMAX GALAXY EGA1000EWL
1 x Cooler Master Stacker NV-830-KKN4-GP - nVidia Edition
1 x ZEROtherm NV-120 - Nirvana
1 x Asus Rampage Formula X48 DDR2
1 x CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC BULK
2 x CORSAIR DDR2 kit 2x2GB PC8500 1066Mhz- XMS2-DHX + fan
30W per disco 4 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
240W in full load 1 x SV Point Of View GeForce GTX280 PCI-E 1GB HDCP/HDMI HDTV DDVI
200+150+240+120+100w scheda madre(forse anche un po' di piu'?)+ memorie e 8ventole 60W+20w lettore dvd +50w in piu' per sicurezza= 940w +monitor 22" 90w/0.75=120
1060w in full load, ma facciamo 1050w
Ovviamente se non starei giocando ma lavorando scende di circa 100w, pero' non si sa mai... ancora non ho il pc tra le mani, non so se portero' la cpu fino a 4200 ne se ci riuscirei, pero' visto che devo fare una spesa la vorrei fare bene adesso e non mangiarmi le mani dopo, comunque risparmierei 35w circa
Sicuramente hai ragione tu sui 10A a 220v, non so minimamente la differenza tra 10a 12v e il 220v, ti faccio un esempio, in questo caso parla di cavi d'uscita a 10A non di semplice uscita, comunque il tuo ragionamento e' molto logico.
scendere a: la fornitura e' comprensiva di
http://www.swconline.it/scheda.asp?id=1283
Mi affido a voi!
Riuscite a dirmi se ci si puo' fidare dei riello?
Non conosco la riello e quindi non so consigliarti a rigurado. Per il resto credo che un 1000va dovrebbe essere sufficiente ma forse meglio un 1500va così ti garantisci upgrade futuri. IHMO con apc vai tranquillo sempre.
illidan2000
17-06-2008, 11:38
pfc passivo. ci metto la mano sul fuoco
Grazie a tutti, che mi state seguendo in questa scelta per me molto difficile, non capisco niente di elettronica e grazie alla guida almeno conosco le cose quasi basilari.
Configurazione:
160w@3600 195w@4200 1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) STEP G0 @3600
85% efficienza, dunque 150W di assorbimento verso l'ups 1 x 1000W ENERMAX GALAXY EGA1000EWL
1 x Cooler Master Stacker NV-830-KKN4-GP - nVidia Edition
1 x ZEROtherm NV-120 - Nirvana
1 x Asus Rampage Formula X48 DDR2
1 x CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC BULK
2 x CORSAIR DDR2 kit 2x2GB PC8500 1066Mhz- XMS2-DHX + fan
30W per disco 4 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
240W in full load 1 x SV Point Of View GeForce GTX280 PCI-E 1GB HDCP/HDMI HDTV DDVI
200+150+240+120+100w scheda madre(forse anche un po' di piu'?)+ memorie e 8ventole 60W+20w lettore dvd +50w in piu' per sicurezza= 940w +monitor 22" 90w/0.75=120
1060w in full load, ma facciamo 1050w
Ovviamente se non starei giocando ma lavorando scende di circa 100w, pero' non si sa mai... ancora non ho il pc tra le mani, non so se portero' la cpu fino a 4200 ne se ci riuscirei, pero' visto che devo fare una spesa la vorrei fare bene adesso e non mangiarmi le mani dopo, comunque risparmierei 35w circa
Sicuramente hai ragione tu sui 10A a 220v, non so minimamente la differenza tra 10a 12v e il 220v, ti faccio un esempio, in questo caso parla di cavi d'uscita a 10A non di semplice uscita, comunque il tuo ragionamento e' molto logico.
scendere a: la fornitura e' comprensiva di
http://www.swconline.it/scheda.asp?id=1283
Mi affido a voi!
Riuscite a dirmi se ci si puo' fidare dei riello?
per me stai prendendo un granchio coi tuoi conti....
dubito che la scheda video, sebbene non la conosca, consumi 240 watt, visto che sarebbe il doppio della generazione precedente... più verosimilmente 240watt rappresenta il consumo dell'intero sistema in fase di test comprensivo di alimentatore il che porterebbe il consumo del tuo pc ad una cifra credibile se anche non ragionevole, visto che pure il consumo dei processori è ben al di la di valori reali...
chiaramente potrei sbagliarmi... ma ho forti perplessità in merito...
ps. i prodotti riello non dovrebbero essere affatto male, sono solo troppo costosi imho per quel che valgono...
con 300 euri un 1000va della eaton con uscita sinusoidale dovresti riuscire a prenderlo... probabilmente comunque anche un750va basterebbe...
Grazie a tutti, che mi state seguendo in questa scelta per me molto difficile, non capisco niente di elettronica e grazie alla guida almeno conosco le cose quasi basilari.
Configurazione:
160w@3600 195w@4200 1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) STEP G0 @3600
85% efficienza, dunque 150W di assorbimento verso l'ups 1 x 1000W ENERMAX GALAXY EGA1000EWL
1 x Cooler Master Stacker NV-830-KKN4-GP - nVidia Edition
1 x ZEROtherm NV-120 - Nirvana
1 x Asus Rampage Formula X48 DDR2
1 x CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC BULK
2 x CORSAIR DDR2 kit 2x2GB PC8500 1066Mhz- XMS2-DHX + fan
30W per disco 4 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
240W in full load 1 x SV Point Of View GeForce GTX280 PCI-E 1GB HDCP/HDMI HDTV DDVI
200+150+240+120+100w scheda madre(forse anche un po' di piu'?)+ memorie e 8ventole 60W+20w lettore dvd +50w in piu' per sicurezza= 940w +monitor 22" 90w/0.75=120
1060w in full load, ma facciamo 1050w
Ovviamente se non starei giocando ma lavorando scende di circa 100w, pero' non si sa mai... ancora non ho il pc tra le mani, non so se portero' la cpu fino a 4200 ne se ci riuscirei, pero' visto che devo fare una spesa la vorrei fare bene adesso e non mangiarmi le mani dopo, comunque risparmierei 35w circa
Sicuramente hai ragione tu sui 10A a 220v, non so minimamente la differenza tra 10a 12v e il 220v, ti faccio un esempio, in questo caso parla di cavi d'uscita a 10A non di semplice uscita, comunque il tuo ragionamento e' molto logico.
scendere a: la fornitura e' comprensiva di
http://www.swconline.it/scheda.asp?id=1283
Mi affido a voi!
Riuscite a dirmi se ci si puo' fidare dei riello?
hai le idee confuse.....
cmq tanto a titolo illustrativo:
1) q6600@def
2) 4*1gb ram 1066 cl4 v2,2
3) 4*hd
4) 3870
5) 6 ventole+pompa kit liquido
6) monitor 24" hp (da solo oltre 100w)
7) casse logitech
non supero il 50% di carico del mio ups smart apc 1000va.
Detto questo trai le conclusioni :D
ah come ali ho un seasonic s12 e qualche cosa con eff.80+
illidan2000
17-06-2008, 12:07
penso che lui, con quella scheda video arriva a consumare sui 600w effettivi, se clocca un po' tutto. considerando anche efficienza dell'alimentatore ed usura
illidan2000
17-06-2008, 12:08
hai le idee confuse.....
cmq tanto a titolo illustrativo:
1) q6600@def
2) 4*1gb ram 1066 cl4 v2,2
3) 4*hd
4) 3870
5) 6 ventole+pompa kit liquido
6) monitor 24" hp (da solo oltre 100w)
7) casse logitech
non supero il 50% di carico del mio ups smart apc 1000va.
Detto questo trai le conclusioni :D
ah come ali ho un seasonic s12 e qualche cosa con eff.80+
e metti casse e monitor sull'ups?
io con il 1500sua, solo case, mi si accende una sola lucetta...(su 5)
il monitor è collegato su un ups a parte (view sonic 28")
per me stai prendendo un granchio coi tuoi conti....
dubito che la scheda video, sebbene non la conosca, consumi 240 watt, visto che sarebbe il doppio della generazione precedente... più verosimilmente 240watt rappresenta il consumo dell'intero sistema in fase di test comprensivo di alimentatore il che porterebbe il consumo del tuo pc ad una cifra credibile se anche non ragionevole, visto che pure il consumo dei processori è ben al di la di valori reali...
chiaramente potrei sbagliarmi... ma ho forti perplessità in merito...
ps. i prodotti riello non dovrebbero essere affatto male, sono solo troppo costosi imho per quel che valgono...
con 300 euri un 1000va della eaton con uscita sinusoidale dovresti riuscire a prenderlo... probabilmente comunque anche un750va basterebbe...
Non conosco la eaton se e' buono, alla fine ho piu' paura di spaccare il pc con un ups che senza, la eaton non l'avevo mai considerato :)
watt gtx280 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
Non conosco la riello e quindi non so consigliarti a rigurado. Per il resto credo che un 1000va dovrebbe essere sufficiente ma forse meglio un 1500va così ti garantisci upgrade futuri. IHMO con apc vai tranquillo sempre.
Se mi diresti che con questo non mi danneggerebbe MAI il pc...(casi limite esclusi ovviamente, lo dico perche' questo non ha sinusoidale pura) perke' gli altri sfondo i 400 euro passati :(
apc http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=BR1500I&from=Trovaprezzi
hai le idee confuse.....
cmq tanto a titolo illustrativo:
1) q6600@def
2) 4*1gb ram 1066 cl4 v2,2
3) 4*hd
4) 3870
5) 6 ventole+pompa kit liquido
6) monitor 24" hp (da solo oltre 100w)
7) casse logitech
non supero il 50% di carico del mio ups smart apc 1000va.
Detto questo trai le conclusioni :D
ah come ali ho un seasonic s12 e qualche cosa con eff.80+
io faccio i test di watt del pc con questo e mi sembra ottimo...
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
mi esce 498 clockato a 4200+250 della gtx280= circa 750w + i 150w di assorbimento dell'alimentatore (efficienza85%) = 900w
chiariscimi un po lee idee se sono confuso per favore.
bosstury
17-06-2008, 12:45
http://www.atlantis-land.com/ing/Pro...ostPower_1501/
ciao a tutti, avevo consigliato questo ups a corrado, ma dice che questa marca non gli attira....
voi che ne pensate?
illidan2000
17-06-2008, 13:34
non è male invece la marca, anzi
lucasheva
17-06-2008, 14:03
pfc passivo. ci metto la mano sul fuoco
sicuro? sul web ho trovato questo che è 500 anzichè 550 e dice pfc attivo..
http://www.bow.it/Alimentatori/25597/iTek_Energy_P4_500W_ATX.html
boooo
illidan2000
17-06-2008, 14:15
sicuro? sul web ho trovato questo che è 500 anzichè 550 e dice pfc attivo..
http://www.bow.it/Alimentatori/25597/iTek_Energy_P4_500W_ATX.html
boooo
probabilmente è un errore di digitazione. pfc attivo non lo trovi a quel prezzo
probabilmente è un errore di digitazione. pfc attivo non lo trovi a quel prezzo
a quel prezzo non mi preoccuperei del pfc... :asd:
Non conosco la eaton se e' buono, alla fine ho piu' paura di spaccare il pc con un ups che senza, la eaton non l'avevo mai considerato :)
watt gtx280 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
Se mi diresti che con questo non mi danneggerebbe MAI il pc...(casi limite esclusi ovviamente, lo dico perche' questo non ha sinusoidale pura) perke' gli altri sfondo i 400 euro passati :(
apc http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=BR1500I&from=Trovaprezzi
io faccio i test di watt del pc con questo e mi sembra ottimo...
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
mi esce 498 clockato a 4200+250 della gtx280= circa 750w + i 150w di assorbimento dell'alimentatore (efficienza85%) = 900w
chiariscimi un po lee idee se sono confuso per favore.
Ascolta, secondo me hai le idee un pò confuse e ci stai confondendo un pò tutti :D
Usa i calcolatori che trovi online (quello che hai indicato tu va bene) però non fare calcoli diciamo a' cappochia perchè un'alimentatore non assorbe 150watt di energia magari li eroga e poi purtroppo quella scheda video che hai indicato esce ufficialmente domani e quindi non la conosco. In ogni caso l'apc è una marca nota per la sicurezza e la qualità dei suoi prodotti così come anche Eaton, Online, Atlantis ecc. ecc. In tutta onestà credo che 1000va siano sufficienti alla tua conf. l'importante è scegliere un ups ad onda pura se hai un alimentatore con pfc attivo.
P.S.
khael ti ha dimostrato come 1000va reggono benissimo la sua conf. e quindi trai le tue conclusioni.
1000va reggono i miei DUE pc in sign.. fate voi :D 25min di autonomia. oltre 50min solo con il pc2 (che è quello che uso maggiormente)
>bYeZ<
illidan2000
17-06-2008, 15:37
1000va reggono i miei DUE pc in sign.. fate voi :D 25min di autonomia. oltre 50min solo con il pc2 (che è quello che uso maggiormente)
>bYeZ<
con monitor?!?!!??
errata corrige: senza monitor :D confuso i valori :D
con monitor si scende a 36min per il pc2 e per pc1+pc2+monitor non ho controllato da quando ho aggiornato il pc2 che ora consuma pure meno :D cmq prima mi dava 15min.. ora come ora direi che cmq mi dovrebbe dare 20min in questa configurazione
non male.. tutto il tempo di salvere e chiudere con calma
>bYeZ<
illidan2000
17-06-2008, 16:09
errata corrige: senza monitor :D confuso i valori :D
con monitor si scende a 36min per il pc2 e per pc1+pc2+monitor non ho controllato da quando ho aggiornato il pc2 che ora consuma pure meno :D cmq prima mi dava 15min.. ora come ora direi che cmq mi dovrebbe dare 20min in questa configurazione
non male.. tutto il tempo di salvere e chiudere con calma
>bYeZ<
e che salvi a fare? per avere un blackout di mezz'ora deve succedere un cataclisma!!!
Ascolta, secondo me hai le idee un pò confuse e ci stai confondendo un pò tutti :D
Usa i calcolatori che trovi online (quello che hai indicato tu va bene) però non fare calcoli diciamo a' cappochia perchè un'alimentatore non assorbe 150watt di energia magari li eroga e poi purtroppo quella scheda video che hai indicato esce ufficialmente domani e quindi non la conosco. In ogni caso l'apc è una marca nota per la sicurezza e la qualità dei suoi prodotti così come anche Eaton, Online, Atlantis ecc. ecc. In tutta onestà credo che 1000va siano sufficienti alla tua conf. l'importante è scegliere un ups ad onda pura se hai un alimentatore con pfc attivo.
P.S.
khael ti ha dimostrato come 1000va reggono benissimo la sua conf. e quindi trai le tue conclusioni.
1La conf di khael e' molto distante dalla mia...
2Ho pfc attivo e mi serve onda pura
3 e i calcoli che faccio io a capocchia sono presi dal post d'ingresso
Per calcolare l'assorbimento dell'alimentatore potete sfruttare l'efficienza dichiarata, che dipende dalla potenza erogata dall'alimentatore, ovvero dall'assorbimento del pc calcolato sopra.
Esempio pratico.
Supponiamo che il pc che abbiamo assemblato consumi 320 watt. Supponiamo anche che l'alimentatore per un carico di quel tipo abbia un'efficienza del 83%. Allora 320 watt è solo l'83% di tutta la potenza assorbita dalla rete elettrica, e il restante 17% di tale potenza è utilizzato dall'alimentatore. Ricorrendo ad una semplice proporzione possiamo scrivere 320:83=X:17 ovvero l'assorbimento del solo alimentatore vale X=320*17/83=65 watt circa
probabilmente prima di consigliare dovreste leggere almeno quello principale, pensavo di parlare con esperti, siccome quando io non sono competente su un argomento non mi pronuncio, beh mi sono sbagliato
ASPETTO RISPOSTE DA SOLI ESPERTI. grazie
e che salvi a fare? per avere un blackout di mezz'ora deve succedere un cataclisma!!!
bè non si dovrebbero usare gli ups per tenere accesi i pc ma solo per poter salvare e chiudere :stordita: altrimenti hibone si arrabbia :O
cmq, rifatti i test poco fa così da dare dati precisi:
solo PC2: 51min
http://upload.centerzone.it/images/16xz2t5eu5rwgogthbgd_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/16xz2t5eu5rwgogthbgd.png)
PC2+LCD22": 34min
http://upload.centerzone.it/images/v7lhtu4d70lo2gut8vmv_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/v7lhtu4d70lo2gut8vmv.png)
PC1+PC2: 22min
http://upload.centerzone.it/images/xau65cgx7fejnhbfzfbr_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/xau65cgx7fejnhbfzfbr.png)
PC1+PC2+LCD22": 19min
http://upload.centerzone.it/images/1oakewyktuk0er4hqpa_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/1oakewyktuk0er4hqpa.png)
almeno così chi vuole può regolarsi meglio ;)
>bYeZ<
1La conf di khael e' molto distante dalla mia...
2Ho pfc attivo e mi serve onda pura
3 e i calcoli che faccio io a capocchia sono presi dal post d'ingresso
probabilmente prima di consigliare dovreste leggere almeno quello principale, pensavo di parlare con esperti, siccome quando io non sono competente su un argomento non mi pronuncio, beh mi sono sbagliato
ASPETTO RISPOSTE DA SOLI ESPERTI. grazie
vedi di moderare il termini e di calmarti.. di sicuro così non otterrai + risposte.
tutti possono sbagliare e se lo fanno lo fanno in buona fede cercando di aiutare.. trattarli così come detto non giova a nessuno
>bYeZ<
1La conf di khael e' molto distante dalla mia...
2Ho pfc attivo e mi serve onda pura
3 e i calcoli che faccio io a capocchia sono presi dal post d'ingresso
probabilmente prima di consigliare dovreste leggere almeno quello principale, pensavo di parlare con esperti, siccome quando io non sono competente su un argomento non mi pronuncio, beh mi sono sbagliato
ASPETTO RISPOSTE DA SOLI ESPERTI. grazie
Visto che la metti in questi termini allora ti rispondo a tono, il mio "fare i calcoli a' capocchia" era un modo scherzoso di farti capire che magari avevi sbagliato qualcosa nei calcoli. Di sicuro non sono un esperto ma puoi star pur certo che conosco la differenza tra 30A a 12v e 30A a 220v e poi (chiedo scusa ma passatemi il termine) ti stai facendo un segone mentale per un superpc da 1kw che avrai!!! Ed io qui fesso che stò pure ad aiutarti..................
Visto che la metti in questi termini allora ti rispondo a tono, il mio "fare i calcoli a' capocchia" era un modo scherzoso di farti capire che magari avevi sbagliato qualcosa nei calcoli. Di sicuro non sono un esperto ma puoi star pur certo che conosco la differenza tra 30A a 12v e 30A a 220v e poi (chiedo scusa ma passatemi il termine) ti stai facendo un segone mentale per un superpc da 1kw che avrai!!! Ed io qui fesso che stò pure ad aiutarti..................
Ahahahhhah non ti do tutti i torti in apparenza penserei le stesse cose pure io :D ma sai quanto sudore mi e' costato quel picci'? Non cambio pc da 5 anni, e non vado in vacanza da tanti anno oramai... non prendermi per riccone, perche' impazzisco per un centinaio di euro di differenza secondo te?. Per scherzoso ci puo' anche stare, anche se lo vedo un po' al limite, forse sara' anche perche' se mi si brucia un pc da 2500 euro mi butto giu' dal balcone e lo dico pensando a uno scherzo ma trovandomi a quel punto, nelle mie condizioni, siccome mi serve per creare immagini 3D che col pc di adesso non so nemmeno se ce la farebbe... non so cosa farei...
Va bene conoscerai la differenza tra ampere, io chiedo qua per questo perche' SONO IGNORANTE DI ELETTRONICA e lo ammetto, i consigli di cui conosci sono molto graditi, tu mi biasimi in quanto io conosco poche cose e tu mi sbagli quella e la mia fiducia su di te per un acquisto per me IMPORTANTISSIMO svanisce all'istante.
Per me, non e' mica come dare una ricetta sbagliata su una pizza amatorialmente... tutti gli ingredienti devono essere al punto giusto.
Vedete di finirla..
2° richiamo
>bYeZ<
vedi di moderare il termini e di calmarti.. di sicuro così non otterrai + risposte.
tutti possono sbagliare e se lo fanno lo fanno in buona fede cercando di aiutare.. trattarli così come detto non giova a nessuno
>bYeZ<
Caro moderatore leggiti il mio post precedente e se pensi che debba essere sempre biasimato basta che me lo dici e scompaio all'istante da questo post, non ci starei io di mia volonta' a quel punto. Se per te aggiungere un componente di elettronica che potrebbe danneggiarti in modo irreparabile dei componenti dell'ammontare di 2500 euro e' accettabile inoltre mi stai anche dicendo che io utente che scopro l'ignoranza di un altro, non posso neanche moderatamente dirlo e dire anche che chiedo consigli a soli esperti, rimango senza parole.
Vedete di finirla..
2° richiamo
>bYeZ<
scompaio all'istante non voglio essere bannato (io leggo e rispondo, e poi riprendo a leggere da colui che ho quotato, altrimenti ti avrei risposto subito)
comunque rimango senza parole
sono i modi con cui state discutendo che non vanno bene.. direi che vi siete chiariti e non c'è bisogno di scomparire, nessuno l'ha chiesto ne lo vuole.. basta adeguarsi, seguire il richiamo, calmare gli animi e continuare
ricordo così come nota a margine che parte del tuo intervento è un pochetto polemico riguardo al mio operato e da regolamento certe annotazioni le dovresti fare solo in pvt :)
ok ora ci siamo chiariti, tutto è bene quel che FINISCE bene e che si torni in topic
>bYeZ<
illidan2000
17-06-2008, 18:24
complimenti per la perizia dei test.
la fine del cronometraggio corrisponde con lo spegnimento dell'ups, giusto?
Vedete di finirla..
2° richiamo
>bYeZ<
Hai ragione scusami, per me finisce qui ma prima lasciami aggiungere un'ultima cosa:
@C0rrad0
Mi dispiace se pensi che io ti abbia offeso e mi dispiace ancor di più non essere stato all'altezza delle tue aspettative ma se tu avessi seguito il mio primo consiglio e cioè questo calcolatore qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) avresti capito che è molto dettagliato e che comprende anche il coefficiente di efficienza dell'alimentatore stesso che tu hai erroneamente aggiunto al calcolo dei watt totali e che invece secondo me non ci va (correggetemi pure se sbaglio). Inoltre alla fine ti suggerisce sia l'alimentatore che l'ups adatto alle tue esigenze, cosa che io ho fatto per te e quindi ho detto che secondo me ti andava bene anche uno da 1000va della apc, marca che offre (se non ricordo male) anche una specie di garanzia sui componenti dietro l'ups e quindi ti rimborsa di eventuali guasti causati dall'ups stesso. Fesso io che ho anche provato ad aiutarti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
illidan2000
17-06-2008, 19:26
a sto punto sono curioso di vedere quanto consuma :D
io ho sparato sui 600w, monitor compreso
...l'intromissione...
L'assorbimento di potenza in Watt riportato per la suddetta unità Western Digital mi sembra un poco eccessivo.
Tra l'altro detto assorbimento dipende fortemente (data la natura parte meccanica e parte elettronica del "cyborg" hard disk) dal numero di I.O.P.S (operazioni di I/O al secondo e dal mix r/w).
Come termine di paragone un Seagate Cheetah 15K.4 da 146 GiB con diametro dei dischi interno di 2.6 pollici e idle condition si attesta su circa 11.91 Watt;
per giungere a poco meno di 16 Watt cumulati sulle linee di +12 e + 5 volt D.C a circa 300 IOPS )che non sono poche per un singolo (disco).
Nell'assorbimento di potenza di un processore bisogna anche tenere in conto del forte carattere di transitorietà che lo accompagna.
Non per niente se osservate i package nella parte priva di I.H.S noterete una grande quantità di assorbitori di transienti s.m.d.
Grazie.
Marco71.
illidan2000
18-06-2008, 12:44
a sto punto sono curioso di vedere quanto consuma :D
io ho sparato sui 600w, monitor compreso
secondo questo calcolatore (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) egli consuma 620w senza monitor. ho messo processore @4200 con 1.55v. Consuma 569W con cpu @3600, 1.45v
con monitor arriva a 670 circa
per il consumo della sk video ho messo la 9800gx2, che dovrebbe consumare uguale
vorrei ricordarvi che i moderatori sono buoni e cari, ma quando si esce dal seminato poi passano con la pialla...
io mi sono limitato a paventare che i consumi fossero stimati troppo al rialzo per tanti buoni motivi, e penso che su questo la maggior parte degli utenti sia d'accordo.. in ogni caso non è necessario ripetere troppe volte lo stesso concetto, ognuno è libero di pensarla come crede, senza che altri impongano le proprie scelte. per cui, fossi in voi, eviterei di tornare in argomento e soprattutto evitere di fare del facile sarcasmo..
buona giornata.
vorrei ricordarvi che i moderatori sono buoni e cari, ma quando si esce dal seminato poi passano con la pialla...
io mi sono limitato a paventare che i consumi fossero stimati troppo al rialzo per tanti buoni motivi, e penso che su questo la maggior parte degli utenti sia d'accordo.. in ogni caso non è necessario ripetere troppe volte lo stesso concetto, ognuno è libero di pensarla come crede, senza che altri impongano le proprie scelte. per cui, fossi in voi, eviterei di tornare in argomento e soprattutto evitere di fare del facile sarcasmo..
buona giornata.
Hai ragione ho editato.
Non per il fatto dei moderatori, ne per imporre le mie motivazioni, ne per il facile sarcasmo (che non mi sembrava offensivo). Semplicemente perchè ognuno è liberlo di pensarla come crede =)
buona giornata
simone
illidan2000
18-06-2008, 15:59
secondo questo calcolatore (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) egli consuma 620w senza monitor. ho messo processore @4200 con 1.55v. Consuma 569W con cpu @3600, 1.45v
con monitor arriva a 670 circa
per il consumo della sk video ho messo la 9800gx2, che dovrebbe consumare uguale
il calcolatore apc invece indica che si ha il 70% di consumo su un 800VA, ma in effetti non richiede il tipo di sk video, quindi fa una sottostima abbastanza grossolana
il calcolatore apc invece indica che si ha il 70% di consumo su un 800VA, ma in effetti non richiede il tipo di sk video, quindi fa una sottostima abbastanza grossolana
si ma bisogna tuttavia calcolare che l'apc farà sempre un calcolo "allargato" +ttosto che risicato =)
Hai ragione ho editato.
--cut---
simone
tranquillo non mi rivolgevo a te in modo specifico.. parlavo in generale... ci manca solo che gli utenti debbano motivare/giustificare i propri post.. :)
scusate se ripeto sempre la stessa domanda .. un UPS sinusoidale sotto i 150€ c'è ???
Il pc è in firma
PS: qualcuno esperto potrebbe fare una lista degli UPS da acquistare in base alla tipologia e alla fascia di prezzo ???
scusate se ripeto sempre la stessa domanda .. un UPS sinusoidale sotto i 150€ c'è ???
Il pc è in firma
a spanne arrivi intorno a 400 Watt circa
ti serve un UPS con almeno 500 Watt - 750-800 VA
sotto a 150€ lo trovi solamente nell'usato
IMHO andrei sul nuovo
magari un prodotto di qualità, silenzioso e senza ventole, con un ottima assistenza
http://upload.centerzone.it/images/x5wvavkduw338kspka9l.png
...adesso questo modello sembra essere il jolly entry-level nel mondo dell'U.P.S ad uscita a bassa distorsione.
E piano, piano si diffonde nell'utenza la cultura del gruppo di continuità "sine wave" che porterà ad un aumento del numero di modelli anche di "ingresso" di costo "contenuto".
Io né ho due in funzione e sono molto soddisfatto.
Cmq. in Italia le riduzioni di prezzo procedono in ogni settore sempre molto lentamente...
Grazie.
Marco71.
che ne pensi di QUESTO UPS (http://www.socomecgroup.com/cfml/ouvre.cfm?cftoken=51171067&cfid=734221&type=ARTICLE&code=a_netyspe&langue=2) ???
complimenti per la perizia dei test.
la fine del cronometraggio corrisponde con lo spegnimento dell'ups, giusto?
dicevi a me? penso di si.. lo zero è la fine della batteria (stimata).. poi c'è la linea di shutdown che ho settato a 6min in modo che il pc abbia il tempo di chiudersi correttamente (essendo il pc "server" deve tirare giù un po' di prog e averne il tempo.. cmq ci sono stato abbondante ma non si sa mai.. metti qualche applicazione che non vuole chiudersi in fretta :muro: )
>bYeZ<
che ne pensi di QUESTO UPS (http://www.socomecgroup.com/cfml/ouvre.cfm?cftoken=51171067&cfid=734221&type=ARTICLE&code=a_netyspe&langue=2) ???
...dal datasheet manca la indicazione più importante per un U.P.S e cioè proprio la natura della tensione prodotta in uscita (a bassa distorsione oppure con un qualche grado di approssimazione ed elevata distorsione ?).
E' oggi molto semplice dotare di display L.C.D e di porte U.S.B/RS232C un U.P.S; è meno semplice dotarlo di un inverter a bassa distorsione.
Grazie.
Marco71.
scusami se mi permetto, ma secondo me ti stai facendo tanti problemi per nulla...
se hai acquistato direttamente da APC non vedo come tu possa avere dubbi di avere un prodotto "taroccato" (esistono anche gli UPS taroccati ???)
lascia perdere la documentazione e le scritte in cinese, verifica che fisicamente sia tutto integro e corrisponda a quanto ordinato, altrimenti fatti sostituire quello che non è a posto.
ma alla fine l'hai messo in funzione? dai fai qualche prova e facci sapere!
ciao
Si, spesso mi faccio tanti problemi per nulla, ma purtroppo sono paranoico di natura...:)
Cmq, il mio APC Smart-UPS 750VA, và benone, già da qualche giorno lo uso, ho fatto anche alcune prove staccando la corrente dall'interruttore principale di casa e continua a dare corrente a meraviglia! :D
E compensa anche benissimo i non infrequenti sbalzi di tensione che ci sono a casa mia. Sono molto soddisfatto!
Però avrei ancora qualche piccola domandina:
1. Nel manuale d'uso c'è scritto che in ambienti con temperatura tra -15 e +30 C° l'UPS si deve caricare ogni sei mesi. Invece in ambienti con temperatura tra +30 e +45 C° si deve caricare ogni tre mesi. Ma non ho capito bene...il gruppo di continuità non si ricarica semplicemente ogni volta che sta attaccato alla corrente senza essere in funzione? Ogni tre o sei mesi cosa si dovrebbe fare di particolare?
2. L'UPS mi è arrivato con la batteria completamente carica. E' normale o doveva essere scarica?
Scusate la solita paranoia latente! :D
Posto qui il mio problema, sperando sia il posto giusto (se no perdonatemi e non mettetemi in croce :cry: ):
ho un UPS APC RS 800 VA (potenza max: 540 Watt), a cui ho collegato 2 pc, un monitor, stampante, scanner, ecc..
Ho provato a mettere i 2 pc in full load e al max arrivo a picchi di 430 Watt (lo rileva l'utility della UPS che è installata su uno dei 2 pc), quindi ampiamente entro i limiti dell' UPC.
Il guaio è che il software di gestione dell'UPS mi dice che la batteria di back-up è "overload", e se provo a scollegare la corrente di casa mi si spgne tutto di botto e sull' UPS si mette a lampeggiare la relativa spia rossa "Overload" e si mette a suonare..
Ora, visto che il mio consumo max è 430 Watt, e l'APC RS 800 VA è dato per una potenza di 540 Watt, mi chiedo come mai..
Chi mi aiuta?
Mi hanno detto di possibili incompatibilità con gli alimentatori, essi sono 1- Seasonic M12 700 Watt, 2- Etasis 550 Watt semi-fanless:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.