PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

mapko
01-09-2013, 20:57
Grazie per l'assistenza se ci sono novità notifico ;)

Kipe
01-09-2013, 21:17
Ciao mapko.
Io posseggo l'Atlantis HP-851 ormai da un po'.
Ti posso dire che come rumorosità è ottimo, uno dei migliori secondo me. In funzionamento normale, è silenziosissimo, mentre a batteria ronza, ma questo è ovvio, per via dell'inverter. Per pochi minuti non dovrebbe dare fastidio, e poi c'è sempre il bip che non si può togliere.
Per quanta riguarda il calore, è pessimo. Scalda parecchio, è tutto in plastica ed è molto sacrificato, con poca areazione. E ti avverto già che un eventuale "modding" risulterebbe difficoltoso. Questo non sarebbe un grossisimo problema, se non per la batteria, che più di un anno e mezzo/due proprio non dura su questo ups.
In conclusione, tutto sommato (contando il fattore prezzo) è un buon UPS e io lo consiglio.
Spero di esserti stato utile, ciao.

HARUPX
01-09-2013, 23:24
Ciao raga volevo sapere che UPS mettere con l'hw in firma con una spesa attorno ai 150 euri :)

mapko
01-09-2013, 23:54
Ciao mapko.
Io posseggo l'Atlantis HP-851 ormai da un po'.
Ti posso dire che come rumorosità è ottimo, uno dei migliori secondo me. In funzionamento normale, è silenziosissimo, mentre a batteria ronza, ma questo è ovvio, per via dell'inverter. Per pochi minuti non dovrebbe dare fastidio, e poi c'è sempre il bip che non si può togliere.
Per quanta riguarda il calore, è pessimo. Scalda parecchio, è tutto in plastica ed è molto sacrificato, con poca areazione. E ti avverto già che un eventuale "modding" risulterebbe difficoltoso. Questo non sarebbe un grossisimo problema, se non per la batteria, che più di un anno e mezzo/due proprio non dura su questo ups.
In conclusione, tutto sommato (contando il fattore prezzo) è un buon UPS e io lo consiglio.
Spero di esserti stato utile, ciao.

Ciao Kipe,
grazie per l'intervento
Il ronzio in blackout non è assolutamente un problema tanto, come hai detto tu, si tratta di un attimo..il tempo di arrestare tutto correttamente.

Per quanto riguarda l'areazione, ci sono almeno delle entrare per l'aria? Magari ci applico delle ventole tipo i dissipatori per portatili..

Il prezzo effettivamente è ottimo..

Un'altra cosa...su che hardware lo monti/montavi?


Ciao raga volevo sapere che UPS mettere con l'hw in firma con una spesa attorno ai 150 euri :)
ciao harupx,
l'aiuto che posso darti personalmente è minimo..
Quello che posso dirti è di fare prima di tutto un calcolo in watt tramite uno di questi due siti (MSI Calc (http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/) - Thermaltake Calc (http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp)) per farti un'idea di quanto consumi in full. Come calcolo viene abbastanza preciso.

Una volta fatto questo devi decidere che tipo di u.p.s. vorresti, ci sono diverti tipi e per quello devi aspettare qualcuno più esperto..

Kipe
02-09-2013, 12:38
Ciao Kipe,
grazie per l'intervento
Il ronzio in blackout non è assolutamente un problema tanto, come hai detto tu, si tratta di un attimo..il tempo di arrestare tutto correttamente.

Per quanto riguarda l'areazione, ci sono almeno delle entrare per l'aria? Magari ci applico delle ventole tipo i dissipatori per portatili..

Il prezzo effettivamente è ottimo..

Un'altra cosa...su che hardware lo monti/montavi?


C'è qualche fessura, ma assolutamente non predisposta per una ventola. Come ti ho già detto, io che l'ho aperto un paio di volte, ti posso assicurare che è davvero sacrificato e ogni intervento risulterebbe molto difficile, o lo si tiene così o niente. Questo sempre secondo me.
Io lo uso con l'hardware che vedi in firma, quindi niente di che. Comunque io non andrei oltre i 350W con questo ups, per stare tranquilli.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

mapko
02-09-2013, 13:22
io erogo più o meno 420-430w in full ma esagerato
la scheda tecnica dell'ups dice 480w...

Kipe
02-09-2013, 19:07
io erogo più o meno 420-430w in full ma esagerato
la scheda tecnica dell'ups dice 480w...

Tieni conto anche del fattore calore, se normalmente è un fornelletto, da inverter, è una stufa a gas. Io ricordo che i primi tempi che lo avevo, reggeva per 10 minuti buoni la mia config, ma poi non si poteva toccare.
I dati di targa sono un po' pompati, 400W abbondanti li reggerà per 2 minuti con batteria in buono stato, con un po' di degrado rischi che non ti duri più il tempo utile.

HARUPX
02-09-2013, 19:31
[QUOTE



ciao harupx,
l'aiuto che posso darti personalmente è minimo..
Quello che posso dirti è di fare prima di tutto un calcolo in watt tramite uno di questi due siti (MSI Calc (http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/) - Thermaltake Calc (http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp)) per farti un'idea di quanto consumi in full. Come calcolo viene abbastanza preciso.

Una volta fatto questo devi decidere che tipo di u.p.s. vorresti, ci sono diverti tipi e per quello devi aspettare qualcuno più esperto..[/QUOTE]
Ho bisogno di 750 watt :rolleyes:

mapko
02-09-2013, 19:51
eh bhe i prezzi credo che iniziano a salire per quei wattaggi..
vedi se qualcuno di esperto ti risponde...magari uppa il messaggio giornalmente.

Io credo che stai intorno ai 200-250€ minimo...ma spero di sbagliarmi..

HARUPX
02-09-2013, 20:21
[QUOTE= ciao harupx,
l'aiuto che posso darti personalmente è minimo..
Quello che posso dirti è di fare prima di tutto un calcolo in watt tramite uno di questi due siti (MSI Calc (http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/) - Thermaltake Calc (http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp)) per farti un'idea di quanto consumi in full. Come calcolo viene abbastanza preciso.

Una volta fatto questo devi decidere che tipo di u.p.s. vorresti, ci sono diverti tipi e per quello devi aspettare qualcuno più esperto.[\QUOTE]


Ho bisogno di 750 watt :rolleyes:

egounix
03-09-2013, 00:53
[QUOTE



ciao harupx,
l'aiuto che posso darti personalmente è minimo..
Quello che posso dirti è di fare prima di tutto un calcolo in watt tramite uno di questi due siti (MSI Calc (http://www.msi.com/service/power-supply-calculator/) - Thermaltake Calc (http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp)) per farti un'idea di quanto consumi in full. Come calcolo viene abbastanza preciso.

Una volta fatto questo devi decidere che tipo di u.p.s. vorresti, ci sono diverti tipi e per quello devi aspettare qualcuno più esperto..
Ho bisogno di 750 watt :rolleyes:[/QUOTE]

Con quella configurazione? Ma ti avanza un 300w...
Ho avuto il 955be e ho omesso, per dimenticanza, anche il 1099t, con una 275 prima, poi 5870 e poi 580, su un cs back-ups 650va (400w), monitor, modem e casse comprese.

Se abilito lo sli di 680 ora, biosmod a 1280 a 1.21v con 150% di powertarget, 2600k 4.5 a 1.296-1.308, 2 d5 a 2500rpm, 2 funbus, 4 dischi e 9 ventole, l'atlantis (800w) mi dà 3 tacche piene su 4, sul display. Vero ho 3 monitor collegati sull'apc, ma conta che gioco in surround (5760x1080) full details, e le schede vengono strizzate per bene.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

HARUPX
03-09-2013, 07:46
Con quella configurazione? Ma ti avanza un 300w...
Ho avuto il 955be e ho omesso, per dimenticanza, anche il 1099t, con una 275 prima, poi 5870 e poi 580, su un cs back-ups 650va (400w), monitor, modem e casse comprese.

Se abilito lo sli di 680 ora, biosmod a 1280 a 1.21v con 150% di powertarget, 2600k 4.5 a 1.296-1.308, 2 d5 a 2500rpm, 2 funbus, 4 dischi e 9 ventole, l'atlantis (800w) mi dà 3 tacche piene su 4, sul display. Vero ho 3 monitor collegati sull'apc, ma conta che gioco in surround (5760x1080) full details, e le schede vengono strizzate per bene.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

:confused: :confused: :confused: Quindi :confused: :confused: :confused:

illidan2000
03-09-2013, 07:51
Ho bisogno di 750 watt :rolleyes:

Con quella configurazione? Ma ti avanza un 300w...
Ho avuto il 955be e ho omesso, per dimenticanza, anche il 1099t, con una 275 prima, poi 5870 e poi 580, su un cs back-ups 650va (400w), monitor, modem e casse comprese.

Se abilito lo sli di 680 ora, biosmod a 1280 a 1.21v con 150% di powertarget, 2600k 4.5 a 1.296-1.308, 2 d5 a 2500rpm, 2 funbus, 4 dischi e 9 ventole, l'atlantis (800w) mi dà 3 tacche piene su 4, sul display. Vero ho 3 monitor collegati sull'apc, ma conta che gioco in surround (5760x1080) full details, e le schede vengono strizzate per bene.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala![/QUOTE]

che monitor hai?

egounix
03-09-2013, 08:38
Con quella configurazione? Ma ti avanza un 300w...
Ho avuto il 955be e ho omesso, per dimenticanza, anche il 1099t, con una 275 prima, poi 5870 e poi 580, su un cs back-ups 650va (400w), monitor, modem e casse comprese.

Se abilito lo sli di 680 ora, biosmod a 1280 a 1.21v con 150% di powertarget, 2600k 4.5 a 1.296-1.308, 2 d5 a 2500rpm, 2 funbus, 4 dischi e 9 ventole, l'atlantis (800w) mi dà 3 tacche piene su 4, sul display. Vero ho 3 monitor collegati sull'apc, ma conta che gioco in surround (5760x1080) full details, e le schede vengono strizzate per bene.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

che monitor hai?[/QUOTE]

Con quelle config ne ho usati diversi:
Samsung 223bw
Asus ms228h
Asus ms238h
Alienware optx 2310

Poi le casse erano delle vecchie olidata attive, non so quanto consumassero
Router un netgear dg834, e un d-link 614+

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

san80d
03-09-2013, 10:07
:confused: :confused: :confused: Quindi :confused: :confused: :confused:

ti basta uno meno potente

HARUPX
03-09-2013, 10:53
ti basta uno meno potente

Ma io vorrei tenere attaccato tutto all'ups :rolleyes: compreso un probabile Sli di 660ti il monitor FX2490HD, casse JBL CREATURE 3, router Netgear 834gt, stampante Canon MG5250 :rolleyes:

egounix
03-09-2013, 11:39
Ma io vorrei tenere attaccato tutto all'ups :rolleyes: compreso un probabile Sli di 660ti il monitor FX2490HD, casse JBL CREATURE 3, router Netgear 834gt, stampante Canon MG5250 :rolleyes:

Mbhe? 400w ti bastano, se poi vuoi stare più sicuro, prendi un 500, ma secondo me è già sovradimensionato come wattaggio.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

san80d
03-09-2013, 11:44
Mbhe? 400w ti bastano, se poi vuoi stare più sicuro, prendi un 500, ma secondo me è già sovradimensionato come wattaggio.

vai di un 400 e dormi sereno

HARUPX
03-09-2013, 12:32
Mbhe? 400w ti bastano, se poi vuoi stare più sicuro, prendi un 500, ma secondo me è già sovradimensionato come wattaggio.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

vai di un 400 e dormi sereno

Che marca :confused:
Che tipo di onda :confused:

egounix
03-09-2013, 12:34
Che marca :confused:
Che tipo di onda :confused:

Si cinsiglia sempre la pura.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

san80d
03-09-2013, 12:59
Che marca :confused:

apc o atlantis

HARUPX
03-09-2013, 22:56
apc o atlantis

:muro: ma è possibile che oltre a queste due marche non ci sia nient'altro di decente :cry:

Axios2006
03-09-2013, 23:09
:muro: ma è possibile che oltre a queste due marche non ci sia nient'altro di decente :cry:

Stima quanto vale il pc (componenti e dati) e decidi se valga la pena proteggerlo adeguatamente o meno.

L'ali è buono, la gpu pure, il ssd anche. Secondo me meriterebbero un UPS adeguato... poi...

san80d
03-09-2013, 23:12
:muro: ma è possibile che oltre a queste due marche non ci sia nient'altro di decente :cry:

e qual'e' il problema? :)

Axios2006
03-09-2013, 23:17
Ciao raga volevo sapere che UPS mettere con l'hw in firma con una spesa attorno ai 150 euri :)

e qual'e' il problema? :)

:read:

HARUPX
03-09-2013, 23:20
Stima quanto vale il pc (componenti e dati) e decidi se valga la pena proteggerlo adeguatamente o meno.

L'ali è buono, la gpu pure, il ssd anche. Secondo me meriterebbero un UPS adeguato... poi...

Questo com'è Eaton Ellipse ECO 1200 USB FR :help:

Axios2006
03-09-2013, 23:29
Questo com'è Eaton Ellipse ECO 1200 USB FR :help:

Tanto per cominciare "Fr" indica riservato al mercato francese (spine diverse).

E' tra le marche citate in prima pagina. ma come ti hanno detto, al momento qui si consigliano Apc o Atlantis.

HARUPX
03-09-2013, 23:40
Spero di trovare qualche occasione :rolleyes: perchè nuovo al momento non se ne parla :(

egounix
03-09-2013, 23:51
Spero di trovare qualche occasione :rolleyes: perchè nuovo al momento non se ne parla :(

Io ho un eaton. Assistenza pari a quella di amazon: se hai un problema (es. gruppo partito) li chiami, dai il seriale - non rompono per lo shop o prova di acquisto -, ti mandano il gruppo nuovo a loro spese. Dopo tipo 15gg ti rimandano il corriere a ritirare il vecchio.
Ho un eaton 500 shuko, vecchio, fa ancora il suo lavoro, silenzioso, onda pseudo, e nessun problema.
Il precedente gruppo era loro, ma marchiato mgs, quello he ho ora, il sostituto, è eaton.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

grifis78
05-09-2013, 11:24
Ragazzi, scusate se sbaglio 3d ma con tapatalk dal cellulare è un casino la funzione di ricerca...

Cmq volevo chiedere: ho un APC CS 350 al quale ho collegato solo PC e monitor. Il problema è che con alcuni giochi in certi momenti l'ups produce un bip continuo e la smette solo se torno al desktop. Ma la cosa strana è che ciò avviene per lo più durante le ore diurne, di sera in genere non succede. Potreste dirmi secondo voi il perchè? Lo ha sempre fatto fin dal primo giorno di vita, quindi non può essere la batteria.

Vi ringrazio fin d'ora.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

egounix
05-09-2013, 11:31
Ragazzi, scusate se sbaglio 3d ma con tapatalk dal cellulare è un casino la funzione di ricerca...

Cmq volevo chiedere: ho un APC CS 350 al quale ho collegato solo PC e monitor. Il problema è che con alcuni giochi in certi momenti l'ups produce un bip continuo e la smette solo se torno al desktop. Ma la cosa strana è che ciò avviene per lo più durante le ore diurne, di sera in genere non succede. Potreste dirmi secondo voi il perchè? Lo ha sempre fatto fin dal primo giorno di vita, quindi non può essere la batteria.

Vi ringrazio fin d'ora.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Hai monitorato in consumi? Ci sta vada in overload, e ci sia qualche funzione automatica di blocco dei consumi.
Usi il parachute software?


Edit: ora ricordo!
Allora stai superando i consumi che può reggere la batteria. Il ritorno al desktop è normale, succede perchè ti si apre un popup del parachute. Devi rimuovere sia l'avviso del buzzer, che l'avviso popup del software, altrimenti, se salta pa corrente, si spegne tutto.
Il gruppo è sottodimensionato ai consumi.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

grifis78
05-09-2013, 11:56
Intanto grazie per la risposta! No non uso quel software, dicevo che sono io che torno al desktop per farlo smettere di suonare! Quindi dici che in quel momento sto consumando più di quanto supporti l'ups? Eppure c'è quel fatto strano che la sera non lo fa.. Boh! Quindi in pratica dovrei acquistare un ups più potente? Se disabilito l'avviso posso danneggiarlo? In fondo non gioco quasi mai, quindi mi romperebbe comprarne uno nuovo...

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

egounix
05-09-2013, 12:01
Intanto grazie per la risposta! No non uso quel software, dicevo che sono io che torno al desktop per farlo smettere di suonare! Quindi dici che in quel momento sto consumando più di quanto supporti l'ups? Eppure c'è quel fatto strano che la sera non lo fa.. Boh! Quindi in pratica dovrei acquistare un ups più potente? Se disabilito l'avviso posso danneggiarlo? In fondo non gioco quasi mai, quindi mi romperebbe comprarne uno nuovo...

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Scusa, sto a lavoro ed ho letto di sfuggita.
Vai sul sito apc e scatica il software per il tuo ups, si chiama parachute. C'è una versione per ogni fascia di gruppo, ed è gratuito.
Dal software puoi capire se sei sopra il wattaggio.
Forse con le temperature del giorno, i consumi aumentano quel tanto che basta a farlo andare in crisi.
Non me ne intendo, quindi potrei sparare cazzate "a rota" :ciapet:

A me un trust è morto per un overload; l'apc non so che versi possa fare, ma ti posso dire che ne ho uno con batteria scarica/morente, e che ora uso solo per il muletto, mentre, quando lo usavo sul secondo pc, non reggeva oltre 100-150w, e che, se saltava la luce, semplicemente si speneva di botto. Poi ripartiva e tutt'ora funziona e tiene il muletto da 30-50w.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

grifis78
05-09-2013, 12:04
OK ti ringrazio ancora per la cortesia! Farò una prova col software che mi hai detto!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Zerocort
09-09-2013, 09:56
dopo tutte le domande fatte e risposte ricevute eccomi qua con le foto del "modding" effettuato al mio SUA1500 ;)

http://imageshack.us/scaled/thumb/580/baa1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/baa1.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/thumb/600/dpgl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/dpgl.jpg/)

si lo so.. datemi del pazzo finchè volete :D

Eh autonomia, ce l'ha una ventola l'ups per quando va a batteria?

max 37° sia in online, che a batteria, che quando carica la batteria.
37° tenendo presente che comunque è insieme al server e il tutto chiuso contro il muro..

mikedepetris
10-09-2013, 21:12
Ho due vecchi UPS MGE Pulsar EX10 700W/1KVA, il primo si era guastato il secondo son finite le batterie. Mi conviene smaltirli e prenderne uno nuovo o è conveniente un programma di riciclo come quello di APC? Per favore mi date una dritta? Pensavo ad un APC Smart-UPS 1000VA.

Axios2006
10-09-2013, 21:21
Ho due vecchi UPS MGE Pulsar EX10 700W/1KVA, il primo si era guastato il secondo son finite le batterie. Mi conviene smaltirli e prenderne uno nuovo o è conveniente un programma di riciclo come quello di APC? Per favore mi date una dritta? Pensavo ad un APC Smart-UPS 1000VA.

Buttati per buttati, prova il riciclo apc e vedi quanto ti offrono.

Il problema è che il sito Apc ha prezzi alti di solito. Ma se con quelli che smaltisci scendi al di sotto degli altri siti...

mikedepetris
10-09-2013, 21:28
Buttati per buttati, prova il riciclo apc e vedi quanto ti offrono.

Il problema è che il sito Apc ha prezzi alti di solito. Ma se con quelli che smaltisci scendi al di sotto degli altri siti...

c'e' solo il problema che per lo sconto devi prendere UPS per una capacita' maggiore o uguale, in pratica devo prendere un 1000VA per farmene ritirare uno, per tutti e due dovrei prenderne due o uno doppio. Oppure trovare qualcuno per un acquisto comune.

Axios2006
10-09-2013, 21:31
c'e' solo il problema che per lo sconto devi prendere UPS per una capacita' maggiore o uguale, in pratica devo prendere un 1000VA per farmene ritirare uno, per tutti e due dovrei prenderne due o uno doppio. Oppure trovare qualcuno per un acquisto comune.

Giusto. :doh: Dimenticavo la questione della capacità....

Zerocort
10-09-2013, 21:43
c'è nessuno che usa il software di monitoraggio della APC?

egounix
10-09-2013, 22:00
c'è nessuno che usa il software di monitoraggio della APC?

Adesso ho i pc off, causa trasloco, comunque cosa vorresti sapere del sw?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

san80d
10-09-2013, 22:02
Il problema è che il sito Apc ha prezzi alti di solito. Ma se con quelli che smaltisci scendi al di sotto degli altri siti...

penso proprio di si :)

Zerocort
10-09-2013, 22:39
Adesso ho i pc off, causa trasloco, comunque cosa vorresti sapere del sw?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

in assistenza telefonica APC mi hanno detto che è possibile avvisare tramite e-mail quando manca la rete elettrica ed entra in funzione la batterie..
maaa.. non ho trovato questa voce tra le tante (come al solito sempre in inglese).

a me interesserebbe mandare l'avviso quando va via la rete elettrica..

Axios2006
10-09-2013, 22:57
in assistenza telefonica APC mi hanno detto che è possibile avvisare tramite e-mail quando manca la rete elettrica ed entra in funzione la batterie..
maaa.. non ho trovato questa voce tra le tante (come al solito sempre in inglese).

a me interesserebbe mandare l'avviso quando va via la rete elettrica..

E' per gli Smart Ups o superiori. Che modello hai?

egounix
11-09-2013, 00:33
in assistenza telefonica APC mi hanno detto che è possibile avvisare tramite e-mail quando manca la rete elettrica ed entra in funzione la batterie..
maaa.. non ho trovato questa voce tra le tante (come al solito sempre in inglese).

a me interesserebbe mandare l'avviso quando va via la rete elettrica..

Domani pomeriggio installo l'sw, sul pc della ragazza, e ti faccio sapere.
Le ho messo uno dei 2 cs back-ups.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Zerocort
11-09-2013, 05:55
E' per gli Smart Ups o superiori. Che modello hai?

ho 2 SUA750 e 1 SUA1500

Domani pomeriggio installo l'sw, sul pc della ragazza, e ti faccio sapere.
Le ho messo uno dei 2 cs back-ups.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

grazie

Axios2006
11-09-2013, 07:31
ho 2 SUA750 e 1 SUA1500



grazie

Con questi 2 modelli il sw è il Powechute business edition. Sul sito Apc rimandano a questa guida:

http://www.schneider-electric.us/support/index?page=content&country=ITB&lang=EN&id=FA159594

kliffoth
11-09-2013, 07:47
solo una info sugli ups e le prese filtrate.

La mia intenzione è di prendere un UPS per il NAS (in futuro) e una presa filtrata per il PC (a breve).

Non sono pratico del settore, quindi scusate la mia ingenuità: io sono in Svizzera in questo momento, e per tutta una serie di motivi vorrei acquistare la presa filtrata/UPS da uno shop tedesco.
Avrei in questo caso problemi di funzionamento mettendo a monte, sulla presa a muro, un adattatore Schuko-CH (presumo che l'unità arrivi con una Schuko)?

Quali UPS e soprattutto quale prese filtrate mi consigliate (sull'UPS ho già delle idee)?

Andrew_db
11-09-2013, 15:45
Ragazzi, qui in ufficio ho un ups APC danneggiato.
Mi sapete dare il nome di un riparatore APC su Roma???

Thanks :)

giusemanuel
11-09-2013, 18:27
Ragazzi una cosa, le batterie del mio atlantis 1501 sono andate. Consigliate di metterle originali o vanno bene anche di concorrenza?
Quelle originali costano quasi quanto il gruppo di continuità...
Grazie

DarKilleR
11-09-2013, 20:48
Scusate se chiedo direttamente a voi...un APC Back-up 800 RS da 800VA...che battererie monta?

2x 12V 7.2Ah? ricordo bene? o erano qualcosa di più grande come amperaggio?

Pelvix
12-09-2013, 08:26
Ragazzi, ho bisogno di aiuto:
nell'APC RS 800, le batterie vanno collegate in modo da fornire 12v o 24V?
Le ho cambiate con batterie di concorrenza e ora non mi ricordo più se vanno collegate in modo da fornire 12 o 24v..
Grazie..:help:

Paromia
12-09-2013, 10:23
Attualmente sto utilizzando un gruppo di continuità trust 1000va ups pw-4100t,
mentre monto un corsair CX-500. Ora mi chiedo: questo gruppo di continuità l'ho utilizzato anche con un pessimo alimentatore Vulctech da 750w e andava bene. Mi preoccupò poichè io abito in un vecchio palazzo e l'elettricità salta spesso (quasi ogni giorno), di conseguenza il gruppo di continuità mi concede quei 2 minuti di autonomia che mi permette di spegnere il pc senza danni. Ora, utilizzando il corsair,il gruppo di continuità funzionerà normalmente? O ho bisogno di un nuovo gruppo di continuità?

Axios2006
12-09-2013, 11:16
Attualmente sto utilizzando un gruppo di continuità trust 1000va ups pw-4100t,
mentre monto un corsair CX-500. Ora mi chiedo: questo gruppo di continuità l'ho utilizzato anche con un pessimo alimentatore Vulctech da 750w e andava bene. Mi preoccupò poichè io abito in un vecchio palazzo e l'elettricità salta spesso (quasi ogni giorno), di conseguenza il gruppo di continuità mi concede quei 2 minuti di autonomia che mi permette di spegnere il pc senza danni. Ora, utilizzando il corsair,il gruppo di continuità funzionerà normalmente? O ho bisogno di un nuovo gruppo di continuità?

Io passerei ad un Apc o Atlantis Land.

Paromia
12-09-2013, 11:52
So che c'è di meglio sul mercato, però, devo cambiare per forza perchè mi potrebbe dare problemi o va comunque bene il gruppo di continuità? Perchè non ho molti soldi da spendere (anzi quasi nulla)

Axios2006
12-09-2013, 12:24
So che c'è di meglio sul mercato, però, devo cambiare per forza perchè mi potrebbe dare problemi o va comunque bene il gruppo di continuità? Perchè non ho molti soldi da spendere (anzi quasi nulla)

Il corsair cx 500 ha il pfc attivo e quindi sarebbe consigliabile un ups di miglior qualità.

Trust non viene mai consigliata su questo thread.

Paromia
12-09-2013, 13:06
Ok...cosa mi consiglieresti tu per sostituirlo?

Axios2006
12-09-2013, 14:10
Ok...cosa mi consiglieresti tu per sostituirlo?

dovresti postare la configurazione del tuo pc così da calcolare il consumo effettivo.

Paromia
12-09-2013, 15:15
Umh..e se stabilizzasi la linea elettrica di casa, collegare direttamente alla presa l'alimentatore sarebbe buono vero? (appena saputo che dobbiamo fare lavori sulla linea elettrica di casa per sistemarla)

Pelvix
12-09-2013, 15:23
Umh..e se stabilizzasi la linea elettrica di casa, collegare direttamente alla presa l'alimentatore sarebbe buono vero? (appena saputo che dobbiamo fare lavori sulla linea elettrica di casa per sistemarla)

Scusa, ma come si fa a stabilizzare la linea di casa? :help:

primoair
12-09-2013, 15:47
Cerco qualcuno che abbia un UPS Atlantis A03-HP851 con installato viewpower.

Paromia
12-09-2013, 16:39
Scusa, ma come si fa a stabilizzare la linea di casa? :help:

Rifacendo l'impianto, è instabile perchè è vecchio e molto spesso salta la centralina del palazzo, rifacendolo la linea si stabilizza. Ci costerà 50mila euro, ma almeno avremo la linea stabile (cambiamo l'impianto in tutto il palazzo + la centralina)

Axios2006
12-09-2013, 16:53
Umh..e se stabilizzasi la linea elettrica di casa, collegare direttamente alla presa l'alimentatore sarebbe buono vero? (appena saputo che dobbiamo fare lavori sulla linea elettrica di casa per sistemarla)

Ciò non tutela dai blackout e sovra/sotto tensioni casuali.

Pelvix
12-09-2013, 18:59
Ciò non tutela dai blackout e sovra/sotto tensioni casuali.

Infatti, specie non tutela contro le botte che ti manda direttamente ENEL..

BBruno
12-09-2013, 19:22
Ho acquistato per errore una batteria (HQ Bat- lead-13 (12V 12Ah/20 hr) per il mio UPS che monta una batteria da 12 v 8,5 Ah. Non ho controllato la batteria dell'UPS prima dell'acquisto, colpa mia. Le due batterie hanno dimensioni differenti e quindi il ricambio non entra nell'alloggiamento dedicato.
Per evitare di cambiare la nuova batteria ho estratto i due cavi di collegamento dal vano e ho collegato la batteria nuova. La cosa ha regolarmente funzionato per una notte. Il giorno seguente l'UPS ha incominciato ad emettere il fischio continuo di allarme.
Per evitare la noia ho staccato la nuova batteria e rimesso la vecchia e l'UPS ha smesso il fischio dell'allarme.

Cosa può essere successo e perché è andato in allarme continuo?
Ringrazio per la considerazione.

Paromia
12-09-2013, 22:01
Infatti, specie non tutela contro le botte che ti manda direttamente ENEL..

Purtroppo, per il momento non posso fare altro. Quando avrò soldi da spendere, vedrò che prendere. Grazie dell'aiuto comunque

giusemanuel
13-09-2013, 10:02
Ragazzi una cosa, le batterie del mio atlantis 1501 sono andate. Consigliate di metterle originali o vanno bene anche di concorrenza?
Quelle originali costano quasi quanto il gruppo di continuità...
Grazie

Volevo inoltre aggiungere che il gruppo monta delle 12v 9A, qui in zona ho trovato delle 12v 7.2A, posso ugualmente montarle o rischio di rompere qualcosa?
Al massimo dovrebbero durare un po' meno come autonomia, no?per il resto non dovrebbe succedere nulla...o sbaglio?

Paromia
13-09-2013, 14:15
Buone notizie, almeno per me. Mi hanno fatto un regalo, di conseguenza ho dei soldi da spendere.La mia configurazione è:

Scheda madre Asus P8H61-M LX R2.0
Cpu Intel Core i5-2400S
Ram 8 gb DDR3
Scheda Video SAPPHIRE HD 7950 3GB GDDR5 OC Boost VAPOR-X
Alimentatore Corsair CX-500

Che ups mi consigliate?

Axios2006
13-09-2013, 14:35
Buone notizie, almeno per me. Mi hanno fatto un regalo, di conseguenza ho dei soldi da spendere.La mia configurazione è:

Scheda madre Asus P8H61-M LX R2.0
Cpu Intel Core i5-2400S
Ram 8 gb DDR3
Scheda Video SAPPHIRE HD 7950 3GB GDDR5 OC Boost VAPOR-X
Alimentatore Corsair CX-500

Che ups mi consigliate?

Stimerei un 350 watt a pieno carico.

Un Apc BK650EI dovrebbe reggertelo per 6-8 minuti, anche di più se non stai giocando. Lo trovi tra 100 e 130 €.

Riguardo Atlantis Land non sono pratico dei loro modelli quindi aspetta qualcuno che ne sappia di più.

Paromia
13-09-2013, 14:43
Stimerei un 350 watt a pieno carico.

Un Apc BK650EI dovrebbe reggertelo per 6-8 minuti, anche di più se non stai giocando. Lo trovi tra 100 e 130 €.

Riguardo Atlantis Land non sono pratico dei loro modelli quindi aspetta qualcuno che ne sappia di più.

Grazie mille, e penso che basti anche quello, perchè tanto mi servirebbero soltanto un paio di minuti, per dare il tempo a windows di spegnersi normalmente. Aspetterò comunque altri pareri, e grazie ancora!

Axios2006
13-09-2013, 14:47
Grazie mille, e penso che basti anche quello, perchè tanto mi servirebbero soltanto un paio di minuti, per dare il tempo a windows di spegnersi normalmente. Aspetterò comunque altri pareri, e grazie ancora!

Prego.

Dimenticavo di dirti che questo BK650EI l'ho avuto per 3 anni. Reggeva un pc con un Corsair vx450. Mai un problema. Pensionato solamente perché il nuovo desktop richiedeva più watt.

Paromia
13-09-2013, 15:02
Approposito, avrei un ultima domanda: a quel gruppo di continuità, è possibile attaccare anche il monitor?

Axios2006
13-09-2013, 15:12
Approposito, avrei un ultima domanda: a quel gruppo di continuità, è possibile attaccare anche il monitor?

Assolutamente si. Altrimenti come vedi come spegnere il pc? :) Il monitor alla peggio incide per 20 watt.

Il router pure collegato, la stampanti specie se laser assolutamente no.

Paromia
13-09-2013, 15:14
Grazie ancora, e scusa per le domande stupide, ma non ci capisco molto di questo settore

Axios2006
13-09-2013, 15:20
Grazie ancora, e scusa per le domande stupide, ma non ci capisco molto di questo settore

Prego.

Non sono domande stupide. Pensa che io 10 anni fa non sapevo manco cosa fosse un ups.

Pelvix
13-09-2013, 15:26
Ho 2 pc collegati a 2 ups APC SMART SUA 1500 VA (in 2 sedi diverse).
Su entrambi ho installato seven x64, e su entrambi il software Powerchute non riesce a trovarli come periferica, mentre nelle periferiche windows risultano correttamente installati.

Che posso fare?:help:

Axios2006
13-09-2013, 17:03
Ho 2 pc collegati a 2 ups APC SMART SUA 1500 VA (in 2 sedi diverse).
Su entrambi ho installato seven x64, e su entrambi il software Powerchute non riesce a trovarli come periferica, mentre nelle periferiche windows risultano correttamente installati.

Che posso fare?:help:

Il sw powerchute business edition è all'ultima versione? É stato installato con i privilegi di admin?

giusers
13-09-2013, 17:13
a me servirebbe per collegare:
1 pc, 2 monitor, 1router e 1 modem quali di questi due è migliore di UPS?
http://www.vultech.it/?wpsc-product=gs-650va

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1283

Axios2006
13-09-2013, 18:32
Niente link a siti di negozi o aste. :)

Riporta marche e modelli o il link alla scheda del produttore.

giusers
13-09-2013, 18:58
ho messo i link diretti potevi rispondere pero' :P

Pelvix
13-09-2013, 19:02
Il sw powerchute business edition è all'ultima versione? É stato installato con i privilegi di admin?

La versione è la 9.0.1 build 606, installata su seven x64.
Apro il programma e vedo questo:
http://img194.imageshack.us/img194/1715/pbjn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/pbjn.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
poi seleziono l'unica opzione possibile e vedo questo
http://img22.imageshack.us/img22/6937/mrtr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/22/mrtr.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi questo
http://img594.imageshack.us/img594/2919/jw54.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/jw54.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Axios2006
13-09-2013, 19:12
ho messo i link diretti potevi rispondere pero' :P

Entrambe marche non consigliate su questo thread. Vedi il primo post. In particolare si consigliano Apc ed Atlantis Land.

Axios2006
13-09-2013, 19:15
La versione è la 9.0.1 build 606, installata su seven x64.
Apro il programma e vedo questo:--------


Vedi qui: http://forums.apc.com/thread/8631?start=0&tstart=0

giusers
13-09-2013, 19:25
a ok vabbene io sono dell idea che se lo vendono nei negozi è buono...ma ho letto che non si possono attaccare ciabatte di prese all ups xke è consigliato attaccare la presa direttamente all ups è vero?

egounix
13-09-2013, 19:54
a ok vabbene io sono dell idea che se lo vendono nei negozi è buono...ma ho letto che non si possono attaccare ciabatte di prese all ups xke è consigliato attaccare la presa direttamente all ups è vero?

Lol


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Revolution89z
13-09-2013, 20:47
Ragazzi volevo comprare un atlantis ma alla fine oggi sono andato da mediamondo che dovevo rendere un ssd guasto e dato che non avevano altri ssd con cui sostituirlo sono stato forzato a prendere un TRUST 1300VA. Com'è? :stordita:

Axios2006
13-09-2013, 20:54
-doppio-

Axios2006
13-09-2013, 20:55
Ragazzi volevo comprare un atlantis ma alla fine oggi sono andato da mediamondo che dovevo rendere un ssd guasto e dato che non avevano altri ssd con cui sostituirlo sono stato forzato a prendere un TRUST 1300VA. Com'è? :stordita:

Marca non consigliata nel thread. Personalmente la evito.

Al limite dovevano farti un buono.

Pelvix
13-09-2013, 20:59
Vedi qui: http://forums.apc.com/thread/8631?start=0&tstart=0

non ci capisco un tubo in inglese, già faccio fatica in italiano...:cry:

giusers
13-09-2013, 21:04
Lol


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

quindi sarebbe a dire? va bene una ciabatta o no?

Revolution89z
13-09-2013, 21:15
Marca non consigliata nel thread. Personalmente la evito.

Al limite dovevano farti un buono.

Si ma poi ho visto i prezzi e mi sono detto "chi ca... ci deve comprare" :asd: poi ho trovato questo ups e ho visto che aveva il prezzo di amazzoni ( il piu basso nel web ) così l'ho preso per perderci il meno possibile!

egounix
13-09-2013, 21:16
quindi sarebbe a dire? va bene una ciabatta o no?

Ho una ciabatta all'ups, e una ciabatta attaccata alla ciabatta dell'ups. Per adesso funziona tutto correttamente... Da 2 anni.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

aquistar
13-09-2013, 21:24
Ragazzi volevo comprare un atlantis ma alla fine oggi sono andato da mediamondo che dovevo rendere un ssd guasto e dato che non avevano altri ssd con cui sostituirlo sono stato forzato a prendere un TRUST 1300VA. Com'è? :stordita:

Non preoccuparti funzionare funziona e anche bene, ricordati le batterie vanno controllate spesso.

Revolution89z
13-09-2013, 21:26
Non preoccuparti funzionare funziona e anche bene, ricordati le batterie vanno controllate spesso.

Ok grazie del consiglio. Speriamo vada tutto liscio :)

giusers
13-09-2013, 21:55
non credo pero dite che 20metri di cavo della corrente dello switch e del pc non rende bene con l' UPS o è praticamente indifferente?

giusemanuel
13-09-2013, 22:14
Volevo inoltre aggiungere che il gruppo monta delle 12v 9A, qui in zona ho trovato delle 12v 7.2A, posso ugualmente montarle o rischio di rompere qualcosa?
Al massimo dovrebbero durare un po' meno come autonomia, no?per il resto non dovrebbe succedere nulla...o sbaglio?

Nessuno mi sa consigliare?

Edit
Alla fine le ho comprate e montate. Ho fatto un test e hanno retto circa 4 minuti, credo che per il momento posso ritenermi soddisfatto vista la spesa di 24€. Non saranno mai come quelle originali, ma vanno più che bene per spegnere il pc in tranquillità...
Ah misurando la tensione ai capi di ogni singola batteria, dopo averle lasciate caricare per una notte intera, ho 13.3v, è buono?

Altra domanda, ma l'atlantis 1501 non ha ventole internamente? o sono io che non ne ho visto?

guant4namo
15-09-2013, 14:35
Cosa ne pensate di questo guys: trust oxxtron 1300va ?

egounix
15-09-2013, 15:39
Scusate, ho necessità di mettere l'ups a qualche metro di distanza dai pc, esistono delle prolunghe da 10-11mt.
Ne consigliate l'uso?

Il massimo che ho trovato è 2mt.
Edit: 5mt su amazon


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Dumah Brazorf
15-09-2013, 16:21
Sì, si chiamano prolunghe elettriche.

evl
17-09-2013, 08:28
ciao a tutti,

ho un pc con I7 2600
scheda grafica HD6670
8 gb di ram che vorrei portare a 16gb.
Hdd 7200 rpm (verrà affiancato ad un SSD).
Monitor lcd 27".
Il pc viene usato per cad/cam.

Potrebbe bastare un APC Back-UPS 650?
il budget è ristretto, ma vorrei provare a rimanere su APC.

Grazie

Pelvix
17-09-2013, 08:48
Ho 2 pc collegati a 2 ups APC SMART SUA 1500 VA (in 2 sedi diverse).
Su entrambi ho installato seven x64, e su entrambi il software Powerchute non riesce a trovarli come periferica, mentre nelle periferiche windows risultano correttamente installati.

Che posso fare?:help:

upp :help:

illidan2000
17-09-2013, 09:12
upp :help:

devi cambiare versione di Parachute. Ho avuto lo stesso problema... purtroppo non sono a casa, e non so dirti qual è la versione corretta

powerlineman
17-09-2013, 16:38
Ciao a tutti
Tra poco sarò possessore di un TV Sony KDL-46W905A, siccome possiedo già un gruppo di continuità Atlantis Land Hostpower Sineweave 1501 (tecnologia line interactive con onda sinusoidale pura e stabilizzatore di tensione), il gruppo porta circa 900W; io volevo collegare il televisore (ed in futuro la playstation 4) all'UPS. La mia domanda è questa: siccome le prese Iec del gruppo nono sono compatibili con la spina tripolare italiana volevo procurarmi un adattatore tipo questo: http://img18.imageshack.us/img18/5634/3eyx.jpg

o questo:

http://img14.imageshack.us/img14/8053/zfzv.jpg

Tenete presente che o è acceso il tv + playstation o il pc+ monitor; mai contemporaneamente.
La cosa è fattibile o faccio scoppiare tutto?

aquistar
17-09-2013, 19:07
Ciao a tutti
Tra poco sarò possessore di un TV Sony KDL-46W905A, siccome possiedo già un gruppo di continuità Atlantis Land Hostpower Sineweave 1501 (tecnologia line interactive con onda sinusoidale pura e stabilizzatore di tensione), il gruppo porta circa 900W; io volevo collegare il televisore (ed in futuro la playstation 4) all'UPS. La mia domanda è questa: siccome le prese Iec del gruppo nono sono compatibili con la spina tripolare italiana volevo procurarmi un adattatore tipo questo: http://img18.imageshack.us/img18/5634/3eyx.jpg

o questo:

http://img14.imageshack.us/img14/8053/zfzv.jpg

Tenete presente che o è acceso il tv + playstation o il pc+ monitor; mai contemporaneamente.
La cosa è fattibile o faccio scoppiare tutto?

Puoi usare le soluzioni esposte senza problemi l'attacco schuko regge di più.

giusers
17-09-2013, 21:41
basta che lo taglia da un altro cavo e li colleghi la presa che vuoi

Pelvix
17-09-2013, 22:23
devi cambiare versione di Parachute. Ho avuto lo stesso problema... purtroppo non sono a casa, e non so dirti qual è la versione corretta

ti prego: quando riesci, fammi sapere che versione funziona..:help:
grazie

Pelvix
17-09-2013, 22:27
Ho 2 pc collegati a 2 ups APC SMART SUA 1500 VA (in 2 sedi diverse).
Su entrambi ho installato seven x64, e su entrambi il software Powerchute non riesce a trovarli come periferica, mentre nelle periferiche windows risultano correttamente installati.

Che posso fare?:help:

Aggiornamento: ho formattato il pc di casa e ora l'ups mi compare come periferica sconosciuta, provo ad aggiornare il driver tramite l'aggiornamento automatico via internet del gestione periferiche di seven x64 ma nn trova il driver.
Dove lo posso trovare?:help:

tavanic
18-09-2013, 12:16
Avrei bisogno di un consiglio da voi:
dovrei primariamente proteggere un impianto home theatre da fulmini, ma soprattutto da sotto e sovratensioni, insomma instabilità di alimentazione.
Quale sarebbe la soluzione ideale?
Mentre se volessi pure andare a mantenere la corrente durante il funzionamento del sistema ht quando viene a mancare la corrrente dalla rete, che soluzione dovrei adoperare per un sinto-amplificatore che mi potrebbe consumare massimo 900W ?
Grazie.

True Ogre
18-09-2013, 19:12
Buonasera a tutti.

Confidando nell'esperienza dei vari utenti, chiedo un consiglio sulla potenza dell'ups per il mio pc.

Quest'ultimo si compone di:
CPU i7 3770k,
MB asus maximus V formula,
GPU 2x7970 vapor-x,
RAM 16 gb ram corsair 1866 mhz,
HDD 2xbarracuda 3 TB,
SSD 250 GB,
lettore schede,
masterizzatore pioneer ebk207
Monitor IPS 27 Pollici 2560x1440
Alimentatore corsair AX860i


Ero orientato per un APC smart ups da 700W (o 1000 VA) modello n. SMT1000I

Dal momento che la mia esperienza in questo settore non è esattamente al top (anzi!..) chiedo cortesemente un parere sulla scelta da me effettuata; 700 w sono pochi o possono bastare?

Grazie in anticipo per la pazienza.

Trotto@81
18-09-2013, 19:24
Aggiornamento: ho formattato il pc di casa e ora l'ups mi compare come periferica sconosciuta, provo ad aggiornare il driver tramite l'aggiornamento automatico via internet del gestione periferiche di seven x64 ma nn trova il driver.
Dove lo posso trovare?:help:
Sul sito del produttore.

DarKilleR
21-09-2013, 19:39
Ciao a tutti...
ho un problema con un APC Back-UPS RS 800VA che avevo dismesso in seguito all'usura delle batterie, in un luogo ben asciutto etc etc...

Avevo la necessità di darlo alla mia ragazza e ho comprato 2 nuove batterie 12V 10Ah da metterci. Arrivo a montare ed ecco il problema...

Collego le batterie, collego il cavo di alimentazione, accendo l'UPS e quando mi fa il test iniziale on battery, dopo mezzo secondo mi si accende la spia overload (nonostante non è collegato alcun carico sull'ups)....e subito dopo iniziano a lampeggiare in contemporanea tutti e 4 i led!

Leggendo un po' in giro i led che lampeggiano significa: Internal UPS fault!

Ora vorrei sapere, come lo apro e cosa potrei controllare...non ho paura a metterci le mani, è un UPS che al tempo pagai oltre i 200€ (non è più in garanzia) e soprattutto ho speso 70€ di batterie inutilmente :cry: :cry: :cry:

DarKilleR
21-09-2013, 19:43
Scusate la domanda banale,ma come collego l'alimentatore del nas che è una classica presa con messa a terra con l'uscita del ups come apc ups -pro che ha solo prese tipo IEC 320 C13 ??

sempre la stessa domanda che si ripete ogni 10 post!
Basta guardare sopra ;)

Cmq tagli il cavo e ci metti una presa o viceversa tagli la spina e ci metti un maschio IEC (costa 50 centesimi in una mesticheria).

Massimo83
21-09-2013, 19:43
Ciao, per il PC in firma dite che possa bastare un UPS da 360 Watt???

ero orientato verso questo:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLUhQNzAx

prenderei anche l' 851 ma le batterie da 9ah sono introvabili da queste parti... ^_^

DarKilleR
21-09-2013, 20:29
Ma stiamo scherzando? Non hanno previsto che il 99 % delle apparecchiature usa shuko o normali tripolari?
Non E' difficile tagliare cavi ,ma che non ci siano adattatori nella confezione è scandaloso...

Mi oriento verso questi.. ciabatte meglio di no.

http://www.amazon.it/cavo-IEC-320-C14-Bu-Schuko/dp/B006CK8FKE/ref=pd_sim_pc_3


edit : Anzi c'è originale ma costa una follia ,è un semplice cavo dannazione...http://www.amazon.it/dp/B00009PUMH/ref=asc_df_B00009PUMH14989565?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B00009PUMH

Infatti esistono UPS che hanno solo shuko al posto delle prese IEC...comunque non capisco quale è il problema, basta andare in una mesticheria, spendere 1€ per una presa shuko o IEC (dipende che cavo vuoi modificare) e 2 minuti cronometrati per collegare la presa.

Io al mio UPS ho derivato 2 prese a parete shuko avvitate sulla paratia della scrivania, ed una ciabatta dove vi ho collegato tutte le periferiche, ed un cavo IEC maschio/femmina per il PC!

Non invalidi la garanzia di niente e soprattutto la spesa è veramente esigua!

DarKilleR
21-09-2013, 21:26
guarda basta che vai a vedere la pagina precedente...ci trovi un paio di foto esplicarive!

Io ho fatto esattamente uguale, in un cavo ci ho messo una presa shuko, invece ad una ciabatta ci ho tolto la spina e ci ho messo una IEC!
Le foto del mio lavoro non te le posso fare perchè è tutto nascosto dietro alla paratia della scrivania e la dovrei spostare.

egounix
22-09-2013, 10:10
Secondo voi ci sono problemi a collegare apc-pro con onda "semi sinusoidale" ad un alimentatore con PFC attivo? L'alimentatore è seasonig g450

ps: qualcuno può dirmi se l ups pro 900 è rumoroso durante il funzionamento "a rete" non a batteria. Grazie

Non è consigliato uno stepped a un pfc attivo, però a me non si son verificati mai problemi.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Cobain
22-09-2013, 13:55
rga ma è proprio necessario un gruppo di continuità?gli ali non assorbono gia da soli le variazioni di tensioni della linea?io ho un ali da 750watt e molta roba da alimentare ...in inverno va spesso via la corrente mi sono deciso di prendere un gruppo per funzione backup più che per le variazioni...io non ne capisco molto di ups cosa mi consigliate?

jeckill
22-09-2013, 17:17
Domanda per ups:
Atlantis-Land Hostpower 851 A03-hp851
Se ho capito è ad uscita sinusoidale (basandomi sul primo posto), ciò che non riesco a capire è se ha un attacco rj145 (per filtrare cavo lan/ethernet)... non trovo immagini del retro...
come posso saperlo? C'è qualche scheda dettagliata che lo precisa?

grazie:D

Kipe
22-09-2013, 18:29
Domanda per ups:
Atlantis-Land Hostpower 851 A03-hp851
Se ho capito è ad uscita sinusoidale (basandomi sul primo posto), ciò che non riesco a capire è se ha un attacco rj145 (per filtrare cavo lan/ethernet)... non trovo immagini del retro...
come posso saperlo? C'è qualche scheda dettagliata che lo precisa?

grazie:D

Ha solo il filtro per linea telefonica, quindi RJ-11. Ma sconsiglio di utilizzarlo. Se si vuole un filtro ben fatto meglio prenderlo stand-alone.

jeckill
22-09-2013, 21:51
Ti ringrazio Kipe, dove potrei trovare un filtro per lan stand-alone? Perchè ho guardato in giro ma ci sono solo quelli per doppini.

Io vorrei inserire (per necessità che non sto a spiegare perchè inutile credo:D ) un filtro su un cavo di rete...

Ti ringrazio di nuovol:D

Wuillyc2
22-09-2013, 22:03
rga ma è proprio necessario un gruppo di continuità?gli ali non assorbono gia da soli le variazioni di tensioni della linea?io ho un ali da 750watt e molta roba da alimentare ...in inverno va spesso via la corrente mi sono deciso di prendere un gruppo per funzione backup più che per le variazioni...io non ne capisco molto di ups cosa mi consigliate?

Secondo me l'ups va messo tra le cose più importanti su un pc da lavoro o di buona fattura.

egounix
22-09-2013, 22:04
Secondo me l'ups va messo tra le cose più importanti su un pc da lavoro o di buona fattura.

Quoto
Meglio non far affidamento solo sull'alimentatore.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

GvN82^^
22-09-2013, 22:40
Ciao ragazzi ! :)

Secondo voi questo UPS (http://www.apmshop.it/offerta/Apc/BE700G-IT/37841) è buono, regge la mia config, ed eventualmete, fino a che punto si puo spingere (in vista magari di un upgrade o un nuovo pc) ?

The_Game1015
23-09-2013, 11:11
Ciao ragazzi, sono stato reindirizzato a questo topic, chiedo il vostro aiuto

sto seriamente valutando l'acquisto di due ciabatte filtrate della APC, perchè vorrei stare un pelo più sicuro in quanto la linea elettrica di casa è un po antiquata e avendo avuto un paio di esperienze negative (alimentatori e scheda madre bruciata), non mi fido più.
Ovviamente so che la soluzione migliore sarebbe un'adeguata all'impianto, ma quello costa abbastanza di più di 2 ciabatte filtrate, quindi per ora, solo queste. Ah tutto cmq corredato da un alimentatore pc enermax - bequiet, non una cineseria qualsiasi.

Dovrei prendere un surgearrest essential, da mettere in camera di mio fratello per il suo pc, monitor ecc, in quanto li ha solo prese elettriche senza prese telefoniche.
Invece nella mia camera la situazione cambia, e li ho qualche dubbio tra l'acquisto di una surgearrest8 con protezione solo linea telefonica, o quella con protezione anche ethernet.

Su questa presa andrei a collegare il pc, il cordless (ma solamente presa elettrica, senza necessità di cavo telefonico perchè prende il segnale dalla base, collegata altrove), il modem router, cioè un tplink w8960n v4, che andrebbe collegato ad una presa always on. Quindi dalla presa a muro alla ciabatta il cavo telefonico e da qui al router.
Il dubbio viene sulla linea dati. Avendo la presa elettrica e la presa telefonica collegati al router già filtrati dalla APC, il cavo ethernet che dal router va diretto al PC necessità di essere filtrato o posso farne a meno.
Da quel che mi pare di aver INUTUITO, una protezione della linea dati del genere potrebbe servire nel caso il cavo ethernet sia collegato direttamente dalla presa a muro al pc. Ma in questo caso invece viene dal router ed entrambi le fonti in entrata sarebbero filtrate.
O magari sono io che invece non ho capito per niente il funzionamento e quindi mi sbaglio

Chiedo quindi un consiglio, o magari un suggerimento se c'è proprio una soluzione migliore, rimanendo nel budget che avrei speso acquistando le prese filtrate

Grazie a tutti

Kipe
23-09-2013, 11:28
Ti ringrazio Kipe, dove potrei trovare un filtro per lan stand-alone? Perchè ho guardato in giro ma ci sono solo quelli per doppini.

Io vorrei inserire (per necessità che non sto a spiegare perchè inutile credo:D ) un filtro su un cavo di rete...

Ti ringrazio di nuovol:D

Di niente!
Purtroppo non so aiutarti, so solo che i filtri LAN/telefonici integrati negli UPS, nella stragrande maggioranza sono spazzatura.
Magari se esponi meglio il tuo problema qualcuno può aiutarti. Ciao.

Dumah Brazorf
23-09-2013, 12:03
Beh il filtro telefonico del mio ups (un tecnoware di quasi 7-8 anni) una volta ha assorbito un picco fumandosi le due resistenze da 10ohm e salvando il router. Filtro semplicissimo, resistenze e varistori collegati a terra.

Cobain
23-09-2013, 13:10
capisco....col sistema in firma che upsp potrei prendere?

Axios2006
23-09-2013, 14:34
Ciao ragazzi, sono stato reindirizzato a questo topic, chiedo il vostro aiuto

sto seriamente valutando l'acquisto di due ciabatte filtrate della APC, perchè vorrei stare un pelo più sicuro in quanto la linea elettrica di casa è un po antiquata e avendo avuto un paio di esperienze negative (alimentatori e scheda madre bruciata), non mi fido più.
Ovviamente so che la soluzione migliore sarebbe un'adeguata all'impianto, ma quello costa abbastanza di più di 2 ciabatte filtrate, quindi per ora, solo queste. Ah tutto cmq corredato da un alimentatore pc enermax - bequiet, non una cineseria qualsiasi.

Dovrei prendere un surgearrest essential, da mettere in camera di mio fratello per il suo pc, monitor ecc, in quanto li ha solo prese elettriche senza prese telefoniche.
Invece nella mia camera la situazione cambia, e li ho qualche dubbio tra l'acquisto di una surgearrest8 con protezione solo linea telefonica, o quella con protezione anche ethernet.

Su questa presa andrei a collegare il pc, il cordless (ma solamente presa elettrica, senza necessità di cavo telefonico perchè prende il segnale dalla base, collegata altrove), il modem router, cioè un tplink w8960n v4, che andrebbe collegato ad una presa always on. Quindi dalla presa a muro alla ciabatta il cavo telefonico e da qui al router.
Il dubbio viene sulla linea dati. Avendo la presa elettrica e la presa telefonica collegati al router già filtrati dalla APC, il cavo ethernet che dal router va diretto al PC necessità di essere filtrato o posso farne a meno.
Da quel che mi pare di aver INUTUITO, una protezione della linea dati del genere potrebbe servire nel caso il cavo ethernet sia collegato direttamente dalla presa a muro al pc. Ma in questo caso invece viene dal router ed entrambi le fonti in entrata sarebbero filtrate.
O magari sono io che invece non ho capito per niente il funzionamento e quindi mi sbaglio

Chiedo quindi un consiglio, o magari un suggerimento se c'è proprio una soluzione migliore, rimanendo nel budget che avrei speso acquistando le prese filtrate

Grazie a tutti

La ciabatta filtrata serve solo per le sovratensioni. Una sotto tensione può avere effetti altrettanto gravi, ma anche il semplice blackout (danni possibili agli HDD). L'unica soluzione è un gruppo di continuità (UPS).

Le ciabatte filtrate vanno bene per stampanti, impianti audio ed altre periferiche che non corrono il rischio di perdere dati.

Valuta quanto valgono i pc ed i dati in essi contenuti e fai il conto.

Oggi come oggi un gruppo di continuità andrebbe preso in considerazione nel momento in cui si fa un pc e così si fa rientrare tutto nel budget.

Cobain
23-09-2013, 16:18
capisco....col sistema in firma che upsp potrei prendere?

so che ne esistono pure di 50 euro con pochi watt ..va bene lo stesso per funzione beckup io non ne capisco di ups..oppure rischio di bruciare il sistema?

The_Game1015
23-09-2013, 17:29
La ciabatta filtrata serve solo per le sovratensioni. Una sotto tensione può avere effetti altrettanto gravi, ma anche il semplice blackout (danni possibili agli HDD). L'unica soluzione è un gruppo di continuità (UPS).

Le ciabatte filtrate vanno bene per stampanti, impianti audio ed altre periferiche che non corrono il rischio di perdere dati.

Valuta quanto valgono i pc ed i dati in essi contenuti e fai il conto.

Oggi come oggi un gruppo di continuità andrebbe preso in considerazione nel momento in cui si fa un pc e così si fa rientrare tutto nel budget.

Intanto ti ringrazio per la risposta. All'ups avevo pensato, e ovviamente so che non è la ciabatta filtrata a salvarmi il pc da un blackout durante un temporale magari.
La stavo valutando in ogni caso per avere una sicurezza in più ad un coso contenuto, e per questo che ti vado a spiegare in dettaglio

1) avere una ciabatta con tre prese sempre always on, mi farebbe comodo per unire tutto ed eliminare quelle due separate che ho ora, ma questa è solo una questione di comodità in più :) niente di importante

- come ho detto l'impianto elettrico, essendo vecchio qualche problemino lo può avere, anzi lo ha di certo, così come l'impiato della linea telefonica.
Qualche mese fa, quando acquistai il router menzionato prima, il w8960n v4, succedeva una cosa strana. Il router è nella mia camera collegato ad una ciabatta diversa da quella del pc e neanche nella stessa presa a muro. Sempre nella mia camera c'è il mio pc che riceve il segnale direttamente dal router con il cavo.
Nell'altra stanza c'è mio fratello con il suo pc. Praticamente ogni volta che mio fratello accendeva o spegneva il pc, il router mi perdeva la linea. Cioè mi perdeva la sessione PPP che sarebbe il led di centro nel tplink, mentre la portante rimaneva agganciata. Però cmq fiano ad un riavvio del router la linea non tornava.
Alla fine risolsi parzialmente cambiando alimentatore al pc di mio fratello, provando con il mio enermax la cosa non succedeva, perciò era colpa della cineseria di alimentatore che aveva.
Però cmq sia a questo punto, visto che ci sono, oltre all'imentatore, vorrei munirmi di qualcosa di protezione anche prima della presa incriminata. E sopratutto, considerando quando detto sopra, avere una presa filtrata che filtri anche la linea telefonica dovrebbe potermi aiutare ancora di più a prevenire problemi di questo tipo o no?.

Axios2006
23-09-2013, 18:19
Intanto ti ringrazio per la risposta. All'ups avevo pensato, e ovviamente so che non è la ciabatta filtrata a salvarmi il pc da un blackout durante un temporale magari.
La stavo valutando in ogni caso per avere una sicurezza in più ad un coso contenuto, e per questo che ti vado a spiegare in dettaglio

1) avere una ciabatta con tre prese sempre always on, mi farebbe comodo per unire tutto ed eliminare quelle due separate che ho ora, ma questa è solo una questione di comodità in più :) niente di importante

- come ho detto l'impianto elettrico, essendo vecchio qualche problemino lo può avere, anzi lo ha di certo, così come l'impiato della linea telefonica.
Qualche mese fa, quando acquistai il router menzionato prima, il w8960n v4, succedeva una cosa strana. Il router è nella mia camera collegato ad una ciabatta diversa da quella del pc e neanche nella stessa presa a muro. Sempre nella mia camera c'è il mio pc che riceve il segnale direttamente dal router con il cavo.
Nell'altra stanza c'è mio fratello con il suo pc. Praticamente ogni volta che mio fratello accendeva o spegneva il pc, il router mi perdeva la linea. Cioè mi perdeva la sessione PPP che sarebbe il led di centro nel tplink, mentre la portante rimaneva agganciata. Però cmq fiano ad un riavvio del router la linea non tornava.
Alla fine risolsi parzialmente cambiando alimentatore al pc di mio fratello, provando con il mio enermax la cosa non succedeva, perciò era colpa della cineseria di alimentatore che aveva.
Però cmq sia a questo punto, visto che ci sono, oltre all'imentatore, vorrei munirmi di qualcosa di protezione anche prima della presa incriminata. E sopratutto, considerando quando detto sopra, avere una presa filtrata che filtri anche la linea telefonica dovrebbe potermi aiutare ancora di più a prevenire problemi di questo tipo o no?.

Riguardo le ciabatte filtrate prendi i modelli Apc da te segnati prima.

Ripeto però che una sottotensione può rovinarti qualche componente comunque.

jeckill
23-09-2013, 20:22
Di niente!
Purtroppo non so aiutarti, so solo che i filtri LAN/telefonici integrati negli UPS, nella stragrande maggioranza sono spazzatura.
Magari se esponi meglio il tuo problema qualcuno può aiutarti. Ciao.

Grazie di nuovo kipe.
non ho problemi in realtà, però visto che ho deciso a causa dell'acquisto di componenti più costosi recentemente di filtrare la linea elettrica mi sembrava sensato filtrare anche quella di rete:D (gli impianti di casa sono anni 70 quindi vecchiotti)

Mi servirebbe una specie di filtro per il cavo ethernet di 30m che dal modem raggiunge uno switch a cui sono collegate le apparecchiature che voglio filtrare, fra cui nas e altro (lo metterei prima dello switch in pratica). Tali apparecchiature avranno nas, a questo punto credo apc 1000.

(Oppure esiste qualcosa tipo mini-ups per modem magari, che filtri il cavo di rete o se proprio non possibile il doppino oltre che all'alimentazione del modem. Qualcosa di proprio mini:D)

tavanic
24-09-2013, 10:55
Avrei bisogno di un consiglio da voi:
dovrei primariamente proteggere un impianto home theatre da fulmini, ma soprattutto da sotto e sovratensioni, insomma instabilità di alimentazione.
Quale sarebbe la soluzione ideale?
Mentre se volessi pure andare a mantenere la corrente durante il funzionamento del sistema ht quando viene a mancare la corrrente dalla rete, che soluzione dovrei adoperare per un sinto-amplificatore che mi potrebbe consumare massimo 900W ?
Grazie.

Nessuno può aiutarmi?

Pelvix
24-09-2013, 14:37
Sul sito del produttore.

eh, si, ma il fatto è che non lo trovo..:help:

ficod
25-09-2013, 08:53
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di scegliere un UPS per proteggere i miei NAS:
- LaCie 2big NAS, consumo dichiarato sui 22W
– LaCie LaCie 5big Network 2, non trovo i consumi

L'obiettivo è stabilizzare, filtrare, proteggere.
In caso di blackout mi basterebbe avere il tempo di spegnere correttamente i NAS (1 - 2 minuti al max).


Vorrei prendere un buon prodotto contenendo la spesa... che mi consigliate?

Grazie.

guant4namo
26-09-2013, 10:51
Ragazzi, vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate di questo:

Gruppo di continuità ups Atlantis land A03-px1100

Come configurazione dovrà essere affiancato a :

Processore : i7-2600k
Scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24
Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB
Alimentatore: Corsair HX650W

Fatemi sapere ;)

primoair
26-09-2013, 10:55
Non si apre più View Power. Se clicco su open monitor non succede niente

egounix
26-09-2013, 15:42
Ragazzi, vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate di questo:

Gruppo di continuità ups Atlantis land A03-px1100

Come configurazione dovrà essere affiancato a :

Processore : i7-2600k
Scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24
Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB
Alimentatore: Corsair HX650W

Fatemi sapere ;)

Del gruppo non so.
Per la asrock, prendi solo quelle di fascia molto alta
Per le vengeance... ti consiglio delle crucial

:stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

guant4namo
26-09-2013, 17:02
Del gruppo non so.
Per la asrock, prendi solo quelle di fascia molto alta
Per le vengeance... ti consiglio delle crucial

:stordita:



Non ho capito,
io ho questa di configurazione ed ho chiesto se il gruppo di continuità andava bene quello sopra citato. :D

O.T. : Per le ram quali precisamente? Hai link o altro, che vanno bene con la mia scheda madre?

fammi sapere anche via pm

metrothunder94
29-09-2013, 21:28
Ciao a tutti.Vorrei sapere quale sia il miglior ups da accoppiare ad un pc con alimentatore Enermax platimax 1500w + 2 monitor dell 1440p da 27" l'uno.
Grazie in anticipo

Attiasss
30-09-2013, 17:00
Mi serve un aiutino per scegliere il mio alimentatore. Da qui a poco dovrò cambiarlo in quanto quello che ho adesso è un pò troppo scrauso.

Ho un UPS da 1000VA, che eroga 550W massimi in uscita. Ora, potrei mettere un alimentatore da 650W della Seasonic? Ho letto che hanno problemi con gli UPS sottodimensionati. Sennò mi tocca andare di 550W.

Grazie

ufomito
30-09-2013, 17:04
1000VA per 550W in uscita ?
che ups è ?

il seasonic 650W, messo alla corda si prende dalla corrente qualche cosa più di 650W... quindi, dipende da cosa ci attacchi.

Quale è l'hardware da proteggere ?

Attiasss
30-09-2013, 18:25
1000VA per 550W in uscita ?
che ups è ?

il seasonic 650W, messo alla corda si prende dalla corrente qualche cosa più di 650W... quindi, dipende da cosa ci attacchi.

Quale è l'hardware da proteggere ?

Per adesso quella in firma, in futuro direi una configurazione di questa portata:
i7 o 8350 per la cpu al massimo
HD7950 per la scheda video al massimo
scheda madre con chipset top di gamma
2 HDD e 1 SSD
2 Dissipatore aftermarket + 2 ventole per il flusso d'aria all'interno del case

Comunque un Groups, ecco il link http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=82

Grazie

ufomito
30-09-2013, 19:19
Per adesso quella in firma, in futuro direi una configurazione di questa portata:
i7 o 8350 per la cpu al massimo
HD7950 per la scheda video al massimo
scheda madre con chipset top di gamma
2 HDD e 1 SSD
2 Dissipatore aftermarket + 2 ventole per il flusso d'aria all'interno del case

Comunque un Groups, ecco il link http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=22&m_id=82

Grazie

Partendo dal presupposto che questi UPS non mi danno molta tranquillità...
L'alimentatore seasonic è un gran bel giocattolo ( tieniti pure un attimo largo per eventuali upgrade futuri ).
L'UPS è in grado di reggere un ipotetico carico del PC che hai elencato, ma stiamo un poco stretti in vista di futuri upgrade.

Meglio non risparmiare sull'alimentatore, ma ancor di più sull'UPS.

kliffoth
30-09-2013, 20:30
Sono piuttosto ignnorante in ambito UPS e avrei bisogno di aiuto.

Ho assemblato il mio PC, che dovrebbe avere un consumo di picco sui 350W (i7 4770k, gtx 770, alimentatore Seasonic Platinum e altre cose di poco conto), e molto probabilmente arriverà un NAS a breve (penso un 2 bay).
Ho visto alcuni UPS, ed ho adocchiato questi modelli
Back-UPS RS BR550GI
APC Back UPS RS 900 BR900GI
APC Back UPS BR1200GI
APC Smart UPS SMT 750
(questo si inserisce come prezzo tra il secondo e il terzo..è uno smart con smart slot, ma non so se mi possa tornare utile la cosa, visto che ha una autonomia leggermente inferiore del primo)

Pensate vadano bene? quanti Watt e quanti VA dovrebbe avere un UPS per il mio hardware?

Infine una domanda stupida: devo munirmi di adattatore schuko-iec320 per ogni unità connessa (monitor, PC e NAS)? mettere una ciabatta e collegarle tutte insieme è consigliabile?

ufomito
30-09-2013, 20:39
Hai in previsione, magari in futuro, di aggiungere una seconda GTX 770 ?
l'alimentatore Seasonic quanti Watt è in grado di erogare ?
in linea di massima, comunque mi terrei sui 1000VA per avere un po di margine.

Se prendi in cosiderazione l'usato, trovi degli smart APC usati con batterie nuove e garantite a prezzi interessanti.
Chiaramente la qualità di prodotti Smart è invidiabile. :)
Per le prese, puoi prendere un cavo schuko e collegarvi una ciabatta classica.

metrothunder94
30-09-2013, 21:28
Ciao a tutti.Vorrei sapere quale sia il miglior ups da accoppiare ad un pc con alimentatore Enermax platimax 1500w + 2 monitor dell 1440p da 27" l'uno.
Grazie in anticipo

Bump

kliffoth
30-09-2013, 21:46
Hai in previsione, magari in futuro, di aggiungere una seconda GTX 770 ?
l'alimentatore Seasonic quanti Watt è in grado di erogare ?
in linea di massima, comunque mi terrei sui 1000VA per avere un po di margine.

Se prendi in cosiderazione l'usato, trovi degli smart APC usati con batterie nuove e garantite a prezzi interessanti.
Chiaramente la qualità di prodotti Smart è invidiabile. :)
Per le prese, puoi prendere un cavo schuko e collegarvi una ciabatta classica.

No, non farò mai un dual GPU (per consumi, prestazioni, pesi e praticità conviene prendere direttamente un prodotto di nuova generazione a mio avviso).

Il Seasonic è da 760W (esattamente il modello SS-760XP²), ho esagerato un po' per errore un po' per tenere la ventola silenziosa vista la modalità ibrida: in realtà per il PC un 500W sarebbe stato sufficiente.

Per quello che immagino il NAS sarà costante come consumo, ma il PC varierà dai 50w in idle ai max 330-350W in full.

Per le prese mi dici quindi che posso collegare tutto ad una ciabatta e poi questa allo UPS mediante adattatore iec ???

Ma quanto consuma un ups? (es. 1000 va)

Attiasss
30-09-2013, 22:11
Partendo dal presupposto che questi UPS non mi danno molta tranquillità...
L'alimentatore seasonic è un gran bel giocattolo ( tieniti pure un attimo largo per eventuali upgrade futuri ).
L'UPS è in grado di reggere un ipotetico carico del PC che hai elencato, ma stiamo un poco stretti in vista di futuri upgrade.

Meglio non risparmiare sull'alimentatore, ma ancor di più sull'UPS.

E' un line interactive, l'ho preso proprio per questo! Dici che è così scadente?

Comunque, passando all'alimentatore: Mi sa che allora converrebbe prendere un 550W. Non credo di riuscire a consumare di più, assolutamente no. Poi non sono un giocatore accanito che cerca i 60fps in fullhd con dettagli su ultra, verosimilmente la mia scheda video sarà al massimo una 7870 come scheda video.
Non ho intenzione comunque sia di spendere 300 euro per un APC online, magari in futuro, quando avrò maggiori disponibilità economiche anche :D
Tu dici quindi che un 550W vada bene? In caso quale? Perchè so che certi alimentatori reggono meglio o peggio gli UPS che non sono online.

ufomito
01-10-2013, 07:46
No, non farò mai un dual GPU (per consumi, prestazioni, pesi e praticità conviene prendere direttamente un prodotto di nuova generazione a mio avviso).

Il Seasonic è da 760W (esattamente il modello SS-760XP²), ho esagerato un po' per errore un po' per tenere la ventola silenziosa vista la modalità ibrida: in realtà per il PC un 500W sarebbe stato sufficiente.

Per quello che immagino il NAS sarà costante come consumo, ma il PC varierà dai 50w in idle ai max 330-350W in full.

Per le prese mi dici quindi che posso collegare tutto ad una ciabatta e poi questa allo UPS mediante adattatore iec ???

Ma quanto consuma un ups? (es. 1000 va)

Si, puoi usare tranquillamente una ciabatta da collegare all'UPS...
Io mi terrei sui 1000VA in generale.

Un UPS "medio" si ciuccia sui 40/60W dalla presa per mantenere in carica le batterie.
Dipende molto da modello a modello... ad esempio gli ultimi modelli APC/Atlantis hanno una buona efficienza.

Nulla di esagerato comunque in termini di consumi.
Io mi sono trovato bene con i modelli Atlantis Land ( sempre line interactive )..
certo gli Smart APC sono un altro mondo. ( abbordabili se consideri l'usato ).
A quel punto trovi APC smart 1500 a 270 euro circa con batterie nuove.
Parliamo di un UPS che non cambierai mai più nella vita.
Non i classici trust che ogni 2 anni ( se va bene ) li prendi e getti via.

E' un line interactive, l'ho preso proprio per questo! Dici che è così scadente?

Comunque, passando all'alimentatore: Mi sa che allora converrebbe prendere un 550W. Non credo di riuscire a consumare di più, assolutamente no. Poi non sono un giocatore accanito che cerca i 60fps in fullhd con dettagli su ultra, verosimilmente la mia scheda video sarà al massimo una 7870 come scheda video.
Non ho intenzione comunque sia di spendere 300 euro per un APC online, magari in futuro, quando avrò maggiori disponibilità economiche anche :D
Tu dici quindi che un 550W vada bene? In caso quale? Perchè so che certi alimentatori reggono meglio o peggio gli UPS che non sono online.

Per l'alimentatore, come dicevo... il Seasonic è un gran bel prodotto.
Evita però di arrivare a tirargli il collo... nel senso di tenerti almeno un 20% di margine.
Ci guadagnerai anche in termini di efficienza dell'alimentatore.

l'UPS non è scadente, semplicemente la scritta line-interactive dice poco....
ci sono tanti parametri che caratterizzano un UPS... e se a parità di VA ci sono differenze di prezzo anche notevoli, un motivo c'è.

kliffoth
01-10-2013, 07:58
Si, puoi usare tranquillamente una ciabatta da collegare all'UPS...
Io mi terrei sui 1000VA in generale.

Un UPS "medio" si ciuccia sui 40/60W dalla presa per mantenere in carica le batterie.
Dipende molto da modello a modello... ad esempio gli ultimi modelli APC/Atlantis hanno una buona efficienza.


certo gli Smart APC sono un altro mondo. ( abbordabili se consideri l'usato ).
Parliamo di un UPS che non cambierai mai più nella vita.
Non i classici trust che ogni 2 anni ( se va bene ) li prendi e getti via.


Azz un consumo notevole!!! 40-60W 24 ore su 24 non è poco...non può essere così.
Se la batteria è carica non dovrebbe fare nulla fino al raggiungimento di un certo livello

Quale sarebbe il grande vantaggio degli smart?
Lo smart slot (che neanche ho appieno compreso) mi pare una feature utile in ambito aziendale, meno in quello domestico

Axios2006
01-10-2013, 08:13
Azz un consumo notevole!!! 40-60W 24 ore su 24 non è poco...non può essere così.
Se la batteria è carica non dovrebbe fare nulla fino al raggiungimento di un certo livello

Quale sarebbe il grande vantaggio degli smart?
Lo smart slot (che neanche ho appieno compreso) mi pare una feature utile in ambito aziendale, meno in quello domestico

Tempi di inervento più rapidi, circuiteria migliore, case in metallo anziché in plastica, sw di controllo più accurato.....

Wuillyc2
01-10-2013, 08:25
Azz un consumo notevole!!! 40-60W 24 ore su 24 non è poco...non può essere così.
Se la batteria è carica non dovrebbe fare nulla fino al raggiungimento di un certo livello

Quale sarebbe il grande vantaggio degli smart?
Lo smart slot (che neanche ho appieno compreso) mi pare una feature utile in ambito aziendale, meno in quello domestico

io ho sia Apc che Antlantis, l'Apc ha un consumo minore rispetto l'Atlantis, però costa molto di più. La differenza si vede, però Atlantis è un buon prodotto.

mtofa
01-10-2013, 08:52
Salve a tutti, io stavo appunto valutando se conviene più un apc smart usato oppure un atlantis hostpower nuovo e sarei più propenso per quest'ultimo.
Oltre al consumo dove è che si vede la differenza nell'uso pratico tra apc e Atlantis?

Wuillyc2
01-10-2013, 09:16
Salve a tutti, io stavo appunto valutando se conviene più un apc smart usato oppure un atlantis hostpower nuovo e sarei più propenso per quest'ultimo.
Oltre al consumo dove è che si vede la differenza nell'uso pratico tra apc e Atlantis?

All'atto pratico? Io ho fatto la prova sul pc in firma a simulare un blackout prima con uno e poi con l'altro, entrambi sono da 3000va, solo che l'apc eroga 2700watt, l'atlantis 1500. Ovviamente ho l'apc sul pc perché ho anche altre periferiche che mi fanno sforare i 1500 watt di potenza, per tanto ho provveduto a staccarle e lasciare solo il pc. A parità di potenza si sono comportati uguali, l'Hatlantis in funzione senza corrente è un più rumorosetto rispetto all'Apc e ovviamente il tempo che tiene è inferiore, ma 5 minuti per salvare tutto e spegnere te li garantisce. L'ups alla fine non serve per usare il pc senza corrente, serve solo per salvare e spegnere fino al ritorno della stessa. Il vantaggio principale di Apc è quello che consuma meno ed è fatto in teoria con materiali migliori, quindi dovrebbe durare di più rispetto ad Atlantis. All'atto pratico non lo so, l'Apc ce l'ho da 3 anni circa e va benissimo, l'Atlantis ce l'ho da un anno e va benissimo anche lui.

kliffoth
01-10-2013, 12:42
Ma questo consumo...mi confermate che è davvero di 40-60 W in modo continuo?
Io pensavo giusto le lucine dei led e di tanto in tanto una pompatina alla batteria.

60 W notte e giorno mi paiono davvero esagerati

Axios2006
01-10-2013, 12:46
Ma questo consumo...mi confermate che è davvero di 40-60 W in modo continuo?
Io pensavo giusto le lucine dei led e di tanto in tanto una pompatina alla batteria.

60 W notte e giorno mi paiono davvero esagerati

Il mio Apc Smart 1500 VA, mi segnala un efficienza del 93% con un carico di 300W, quindi il restante 7% lo usa lui, ma solo quando il pc è acceso o quando la batteria carica.

mtofa
01-10-2013, 13:59
All'atto pratico? Io ho fatto la prova sul pc in firma a simulare un blackout prima con uno e poi con l'altro, entrambi sono da 3000va, solo che l'apc eroga 2700watt, l'atlantis 1500. Ovviamente ho l'apc sul pc perché ho anche altre periferiche che mi fanno sforare i 1500 watt di potenza, per tanto ho provveduto a staccarle e lasciare solo il pc. A parità di potenza si sono comportati uguali, l'Hatlantis in funzione senza corrente è un più rumorosetto rispetto all'Apc e ovviamente il tempo che tiene è inferiore, ma 5 minuti per salvare tutto e spegnere te li garantisce. L'ups alla fine non serve per usare il pc senza corrente, serve solo per salvare e spegnere fino al ritorno della stessa. Il vantaggio principale di Apc è quello che consuma meno ed è fatto in teoria con materiali migliori, quindi dovrebbe durare di più rispetto ad Atlantis. All'atto pratico non lo so, l'Apc ce l'ho da 3 anni circa e va benissimo, l'Atlantis ce l'ho da un anno e va benissimo anche lui.

L'apc consuma meno ma in quale ordine siamo in termini di W?

Ma questo consumo...mi confermate che è davvero di 40-60 W in modo continuo?
Io pensavo giusto le lucine dei led e di tanto in tanto una pompatina alla batteria.

60 W notte e giorno mi paiono davvero esagerati

In effetti anche a me pare tanto il consumo di 40-60W, io ho un vecchio apc 700va che assorbe circa 26w per mantenere la carica delle batterie.

Attiasss
01-10-2013, 15:34
Per l'alimentatore, come dicevo... il Seasonic è un gran bel prodotto.
Evita però di arrivare a tirargli il collo... nel senso di tenerti almeno un 20% di margine.
Ci guadagnerai anche in termini di efficienza dell'alimentatore.

l'UPS non è scadente, semplicemente la scritta line-interactive dice poco....
ci sono tanti parametri che caratterizzano un UPS... e se a parità di VA ci sono differenze di prezzo anche notevoli, un motivo c'è.

Beh mi sa che comunque vada metterò un 550W. Credo che con una configurazione di fascia alta (non top del top) non dovrei superare i 400W in full. Per quel che devo fare credo sia ottimo! Confermi?

ufomito
01-10-2013, 17:27
Ora, non ho sotto mano i prezzi dei seasonic, ma non credo ci sia tantissima differenza con i modelli da 650/750W ( non ho presente i wattaggi disponibili ).
Se la cifra non è troppo alta, meglio puntare su qualche Watt in più. ( ma soprattutto la maggiore efficienza possibile )

Se poi non servono, poco male...
Ma se dovessero servire li hai a disposizione.

Tanto il consumo a parità di carico è +o- lo stesso.
Anzi, secondo il carico, potresti consumare meno con un alimentatore più generoso. ( dipende in quale range l'alimentatore offre la massima efficienza ).

http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/783/immagini/img_SeasonicPlatinum400WFanlesseff_7070474186011800310.jpg
Qui ad esempio la massima efficienza l'hai col 50% del carico... quindi per assurdo, converrebbe avere un alimentatore da 1000W e usarne 500W, piuttosto che un modello da 600W

Per il consumo dell'UPS ( con batterie in mantenimento )...
Ricodo l'altantis Land one power 1500VA, e se ricordo bene si ciucciava sui 50W +o- ( ma non ricordo con esattezza ).

Attualmente uso un APC smart 1400VA + switch 24Gbit + router/modem + NAS casalingo ( circa 60W )
Il tutto acceso 24/24 7/7

Attiasss
01-10-2013, 17:53
Wow, non pensavo che gli UPS consumassero tanto! Hanno un loro consumo sul carico erogato oppure hanno consumi fissi?

ufomito
01-10-2013, 18:02
Ha un suo consumo quando l'UPS non alimenta nulla ( in pratica mantiene le batterie cariche )..
poi ovviamente quando metti un carico sull'UPS, devi aggiungere l'efficienza.

Se il PC consuma 500W ( ipotetici ), l'ups ne prenderà un poco di più dalla presa di corrente.

mtofa
01-10-2013, 18:57
Si ma soltanto durante il mantenimento in carico delle batterie senza nessun carico non dovrebbe assorbire tutti quei Watt.

ufomito
01-10-2013, 19:10
bè... se devi mantenere in carica 2 o più batterie da 18Amp ( o oltre )..
Considera la corrente che perdi nel passare da 220v a 18v...
Fai presto ad accumulare Watt.

Se vuoi il TOP anche in termini di efficienza, devi prendere gli ultimi UPS smart APC, ma ti costano un rene. :mc:

mtofa
01-10-2013, 22:22
Non ci penso neanche :asd:. Riguardo i W di assorbimento beh, con più batterie più grandi sicuramente, ma quelle in dotazione con un 1000VA al massimo dovrebbero essere da 9Ah l'una. Il mio con due da 7Ah assorbe 26W come detto in precedenza, con 9Ah x 2 comunque non credo superi 40W.

PS: tu prenderesti un HostPower Atlantis nuovo o uno smart UPS apc usato? (che quelli che si trovano di solito sono piuttosto vecchiotti)

Wuillyc2
02-10-2013, 00:16
Non ci penso neanche :asd:. Riguardo i W di assorbimento beh, con più batterie più grandi sicuramente, ma quelle in dotazione con un 1000VA al massimo dovrebbero essere da 9Ah l'una. Il mio con due da 7Ah assorbe 26W come detto in precedenza, con 9Ah x 2 comunque non credo superi 40W.

PS: tu prenderesti un HostPower Atlantis nuovo o uno smart UPS apc usato? (che quelli che si trovano di solito sono piuttosto vecchiotti)

Atlantis nuovo.

Massimo83
02-10-2013, 14:51
arrivato pochi minuti fa l' Atlantis Land HP 851... primo problema: non riesco a farlo comunicare con il PC, (con ViewPower)
l'icona della "presa" rimane con un tondino in movimento ma non mi fa aprire le impostazioni....
se stacco e riattacco il cavo USB si sente il classico suono di disconnessione del dispositivo ma non cambia niente... il tondino continua a girare...

idee???


p.s. se mettessi una batteria da 12ah la reggerebbe????

ufomito
02-10-2013, 19:13
Non ci penso neanche :asd:. Riguardo i W di assorbimento beh, con più batterie più grandi sicuramente, ma quelle in dotazione con un 1000VA al massimo dovrebbero essere da 9Ah l'una. Il mio con due da 7Ah assorbe 26W come detto in precedenza, con 9Ah x 2 comunque non credo superi 40W.

PS: tu prenderesti un HostPower Atlantis nuovo o uno smart UPS apc usato? (che quelli che si trovano di solito sono piuttosto vecchiotti)

Se il budget lo permette, sicuramente un modello nuovo con efficienza ottimizzata.

roby1962
03-10-2013, 07:48
Salve un piccolo contributo a tutti gli acquirenti di questo ups.
In rete troverete un’infinità di programmi che calcolano il consumo del vostro pc, questo al fine di un corretto acquisto dell’alimentatore e ovviamente dell’ups.
La mia belva è questa:
-MB ASUS M4A87TD/USB3
-ALI CORSAIR 750W
-PROCIO AMD X6 1100T
-2X4 GB RAM TOT. 8GB CORSAIR 1600 (è performante con dissipatori, non ricordo il modello)
- scheda video SAPPHIRE HD RADEON 6870
- 2 LETTORI MASTERIZZ.
- 4 VENTOLE + COL PROCIO TOTALE 5
- SCHERMO 24” PROLITE E2409HDS IILYAMA
(LE CASSE AUDIO SONO COLLEGATE A PARTE E NON LE CONSIDERO)
ORA CALCOLANDO IL CONSUMO CON I PROGRAMMI CHE TROVATE IN RETE ARRIVO A 400W CIRCA RESTANDO AL 80% DELLE MASSIME PRESTAZIONI. (ALLORA SE VADO AL 100% ARRIVO A CIRCA 500W?)
QUINDI L’ALI E’ GIUSTO MA L'UPS E' SOTTODIMENSIONATO…..
TUTTE STRONZATE….
HO COLLEGATO A VALLE DELL’UPS UN WATTMETRO E HO VISTO IL REALE CONSUMO DEL PC + MONITOR
IDLE 120W
FULL (CON BATTLEFIELD LA SCHEDA VIDEO E’ UN FORNO) 280W
SE INVECE IL WATTMETRO LO METTETE A MONTE DELL’UPS C’E’ UN’INCREMENTO DI CIRCA 30W (ANCHE UPS CONSUMA)
RIASSUMENDO HostPower HP851 E’ PIU’ CHE SUFFICIENTE CON 480W DI USCITA…
CIAO A TUTTI
ROBERTO

ufomito
03-10-2013, 11:08
I software danno informazioni utili, ma non sono particolarmente precisi...
il Wattmetro è decisamente meglio. ;)

Col PC in full... il wattmetro a monte dell'UPS segnava sui 700W :fagiano:
e l'APC mai una piega... anche con carichi di oltre il 70% :D
Ora che ci penso, dovrebbero esserci ancora le foto in questo topic ( delle misurazioni col wattmetro ).

Tronic N0ize
03-10-2013, 15:25
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: devo acquistare un nuovo gruppo di continuità che mi protegga da cali di tensione, sbalzi di corrente ecc. Quale dovrei prendere a vostro parere e sopratutto da quanti watt?
Considerate che mi servirebbe più prese coperte (TV, Router, Pc)

Questa è la mia attuale configurazione pc:
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB)
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero
VGA PowerColor AX7850 2GBD5-DH Ati AMD Radeon HD7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4.8Gbps 2GB DVI HDMI MiniDP

La tv è una Philips 3500 series 24PFL3507H/12 - Smart TV LED
con queste caratteristiche da libretto:
Assorbimento
Tensione di rete: CA 220-240 V 50-60 Hz
Temperatura ambiente: Da 5 a 35 °C
Classe energetica: A
Etichetta energetica UE: 25 W
Consumo energetico annuo: 35 kW/h
Consumo energetico in stand-by: < 0,3 W

Aspetto consigli, grazie mille!

ufomito
03-10-2013, 19:35
Un buon modello da 1000VA e sei OK
dipende poi dal budget.

un Atlantis Land 1000 lo trovi sulle 140 euro ( cavolo sono aumenti i preizzi... sarà l'iva al 22% ? )

Un APC smart usato lo trovi sulle 250 euro +o- ( con batterie nuove e garantite ).

Inutile dire che APC sia un altro livello di UPS, ma chiaramente costa qualche cosa in più.

Cobain
04-10-2013, 13:40
salve raga non ho mai avuto un Ups ne ho comprato uno si tratta di Atlantis a03-hp1001 Nuovo di pacca trovato online a 230 eurozzi si tratta di un 600Watt pseudosinusoidale non male il prezzo vero? .Sul manuale non ho capito bene come si carica la batteria...mi pare di capire che si carica da sola la batteria basta che sia attaccato all'alimentazione,ho capito bene?oppure devo fare io una procedura manuale?se serve posto lo screen..


http://img14.imageshack.us/img14/1668/gd8o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/gd8o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ieri è appena arrivato l'ups ho fatyto il test che sta scritto sul manuale dovrebbe andare in mode backup per 10 secondi e poi tornare al funzionamento normale, pero arriva solo a 5secondi do bakup mode e poi torna al funzionamento normale che significa?come mai?

ho provato a stressare il pc ..sotto stress il casrico sull'ups è del 33 % non ho misurato però sotto stress ,e vga a pieno carico pero basta gia che è protetto da black out sulla linea infatti non gioco tutti i giorni quindi mi sta bene uguale pure se l'ups non reggesser il sistema sottosforzo ma secondo me dovrebbe reiuscire a reggerlo pure con i giochi voi che dite?

Massimo83
04-10-2013, 14:23
salve raga non ho mai avuto un Ups ne ho comprato uno si tratta di Atlantis a03-hp1001 Nuovo di pacca trovato online a 230 eurozzi si tratta di un 600Watt pseudosinusoidale non male il prezzo vero? .Sul manuale non ho capito bene come si carica la batteria...mi pare di capire che si carica da sola la batteria basta che sia attaccato all'alimentazione,ho capito bene?oppure devo fare io una procedura manuale?se serve posto lo screen..


ieri è appena arrivato l'ups ho fatyto il test che sta scritto sul manuale dovrebbe andare in mode backup per 10 secondi e poi tornare al funzionamento normale, pero arriva solo a 5secondi do bakup mode e poi torna al funzionamento normale che significa?come mai?

ho provato a stressare il pc ..sotto stress il casrico sull'ups è del 33 % non ho misurato però sotto stress ,e vga a pieno carico pero basta gia che è protetto da black out sulla linea infatti non gioco tutti i giorni quindi mi sta bene uguale pure se l'ups non reggesser il sistema sottosforzo ma secondo me dovrebbe reiuscire a reggerlo pure con i giochi voi che dite?

non ti conveniva prendere il 1201 che costa anche meno ???

cmq è un onda Sinusoidale pura... e non pseudosinusoidale....

dove l'hai trovata quella versione di upsilon??? a me ha fatto scaricare viewpower che non mi piace niente....

cmq la batteria si carica da sola... infatti adesso ce ' hai al 100%...

Cobain
04-10-2013, 18:41
È uscito a corredo insieme all Ups, tu dici che ho sbagliato? Solo 230 euro.. Quello che dici che potenza ha? Appena ho tempo lo testo coi giochi x vedere se regge tutto... Ho pure raffreddamento a liquido...

Inviato dal mio ZP200+ con Tapatalk 2

metrothunder94
04-10-2013, 22:01
Ciao a tutti.Vorrei sapere quale sia il miglior ups da accoppiare ad un pc con alimentatore Enermax platimax 1500w + 2 monitor dell 1440p da 27" l'uno.
Grazie in anticipo

Nessuno può aiutarmi?

ufomito
05-10-2013, 08:51
Dipende da quanto consuma il PC in full....
Puoi avere un alimentatore da 2000W e consumarne 150W :)
ammeno che tu non voglia metterti a riparo da dubbi e prendere un UPS che regga ALMENO 3000VA

Massimo83
05-10-2013, 10:43
È uscito a corredo insieme all Ups, tu dici che ho sbagliato? Solo 230 euro.. Quello che dici che potenza ha? Appena ho tempo lo testo coi giochi x vedere se regge tutto... Ho pure raffreddamento a liquido...

Inviato dal mio ZP200+ con Tapatalk 2

volevo dire il 1202... è un 700w lo si trova anche a meno di 200...
se no il 1502... 750w... a 220€

l'unica differenza tra il tuo e questi che ho notato è che col tuo puoi cambiare le batterie senza spegnere l'UPS e che ci puo attaccare anche il cavo rj45... quindi forse è per i server... cmq è buono uguale... ahahahah

cavolo non riesco a trovarla quella versione di UPSIlon 2000... riesci a dirmi che versione è???

Cobain
05-10-2013, 18:16
volevo dire il 1202... è un 700w lo si trova anche a meno di 200...
se no il 1502... 750w... a 220€

l'unica differenza tra il tuo e questi che ho notato è che col tuo puoi cambiare le batterie senza spegnere l'UPS e che ci puo attaccare anche il cavo rj45... quindi forse è per i server... cmq è buono uguale... ahahahah

cavolo non riesco a trovarla quella versione di UPSIlon 2000... riesci a dirmi che versione è???

Ah capisco però regge lo stesso tutto l ambaradan pure coi giochi.... Me se erono più potenti quelli.. Ho fatto la cazzata. Senti non ho capito una cosa dal software dice sempre che la batteria é carica.. Dal software poi dico di spegnere PC e Ups ma carte volte l Ups rimane acceso altre volte ancora rimane acceso poi si spegne sa solo con led ambra di ricarica a intermittenza... Non ho capito questi strani comportamenti... Forse il software non é stabile su 8.1? Se vuoi ti uppo il software da qualche parte....

Inviato dal mio ZP200+ con Tapatalk 2

Massimo83
06-10-2013, 17:00
Ah capisco però regge lo stesso tutto l ambaradan pure coi giochi.... Me se erono più potenti quelli.. Ho fatto la cazzata. Senti non ho capito una cosa dal software dice sempre che la batteria é carica.. Dal software poi dico di spegnere PC e Ups ma carte volte l Ups rimane acceso altre volte ancora rimane acceso poi si spegne sa solo con led ambra di ricarica a intermittenza... Non ho capito questi strani comportamenti... Forse il software non é stabile su 8.1? Se vuoi ti uppo il software da qualche parte....

Inviato dal mio ZP200+ con Tapatalk 2

La batteria deve essere sempre carica (anche se ogni tanto un pelo la fa scaricare... un 10% circa... non so come mai...)
va beh, tanto no nsono i 10 € che cambiano la vita... e cmq credo che quello che hai preso tu sia leggermente piu professionale... quindi alla fine va ben bene....
non ho capito cosa intendi nel dire che dici di spegnere pc e UPS...
il software dovrebbe essere compatibile con win 8 (almeno sul sito c'è scritto cosi)
alla fine l'ho trovato, è il v5... però il problema è che il mio non me lo vede... poi mi chiede delle password e cose simile che non ho... credo che funzioni solo con il viewpower che fa veramente schifo....

metrothunder94
06-10-2013, 22:23
Dipende da quanto consuma il PC in full....
Puoi avere un alimentatore da 2000W e consumarne 150W :)
ammeno che tu non voglia metterti a riparo da dubbi e prendere un UPS che regga ALMENO 3000VA
Sono sicuro che i 1500w verranno tutti assorbiti....cosa ne dici?

Wuillyc2
06-10-2013, 23:48
Sono sicuro che i 1500w verranno tutti assorbiti....cosa ne dici?

Che sistema hai innanzi tutto?

Pelvix
07-10-2013, 08:06
Ho 2 pc collegati a 2 ups APC SMART SUA 1500 VA (in 2 sedi diverse).
Su entrambi ho installato seven x64, e su entrambi il software Powerchute non riesce a trovarli come periferica, mentre nelle periferiche windows risultano correttamente installati.

Che posso fare?:help:

up:help:

ufomito
07-10-2013, 10:11
Che sistema hai innanzi tutto?

Quoto,
per ciucciare 1500W dall'alimentatore ce ne vuole.
Altro che quad SLI :D

Ammeno che tu non voglia fare del rendering pesante con multi CPU e 6/8 7990
Li le cose si fanno pesanti :sofico:

http://ob-security.info/wp-content/uploads/2011/03/RS_w_ATI.jpg

Wuillyc2
07-10-2013, 10:47
Quoto,
per ciucciare 1500W dall'alimentatore ce ne vuole.
Altro che quad SLI :D

Ammeno che tu non voglia fare del rendering pesante con multi CPU e 6/8 7990
Li le cose si fanno pesanti :sofico:

http://ob-security.info/wp-content/uploads/2011/03/RS_w_ATI.jpg

io con 3 way sli di 480 arrivato a 1500 watt, di picco però, ora con le 3 780 si aggira sulle 1300, sempre di picco, poi ho molti accessori che fanno salire il consumo. Però avere 1500watt di assorbimento solo di alimentatore mi sembra molto molto, strano.

kliffoth
07-10-2013, 10:49
Salve un piccolo contributo a tutti gli acquirenti di questo ups.
In rete troverete un’infinità di programmi che calcolano il consumo del vostro pc, questo al fine di un corretto acquisto dell’alimentatore e ovviamente dell’ups.
La mia belva è questa:
-MB ASUS M4A87TD/USB3
-ALI CORSAIR 750W
-PROCIO AMD X6 1100T
-2X4 GB RAM TOT. 8GB CORSAIR 1600 (è performante con dissipatori, non ricordo il modello)
- scheda video SAPPHIRE HD RADEON 6870
- 2 LETTORI MASTERIZZ.
- 4 VENTOLE + COL PROCIO TOTALE 5
- SCHERMO 24” PROLITE E2409HDS IILYAMA
(LE CASSE AUDIO SONO COLLEGATE A PARTE E NON LE CONSIDERO)
ORA CALCOLANDO IL CONSUMO CON I PROGRAMMI CHE TROVATE IN RETE ARRIVO A 400W CIRCA RESTANDO AL 80% DELLE MASSIME PRESTAZIONI. (ALLORA SE VADO AL 100% ARRIVO A CIRCA 500W?)
QUINDI L’ALI E’ GIUSTO MA L'UPS E' SOTTODIMENSIONATO…..
TUTTE STRONZATE….
HO COLLEGATO A VALLE DELL’UPS UN WATTMETRO E HO VISTO IL REALE CONSUMO DEL PC + MONITOR
IDLE 120W
FULL (CON BATTLEFIELD LA SCHEDA VIDEO E’ UN FORNO) 280W
SE INVECE IL WATTMETRO LO METTETE A MONTE DELL’UPS C’E’ UN’INCREMENTO DI CIRCA 30W (ANCHE UPS CONSUMA)
RIASSUMENDO HostPower HP851 E’ PIU’ CHE SUFFICIENTE CON 480W DI USCITA…
CIAO A TUTTI
ROBERTO

Utile intervento, i dati reali fanno sempre piacere.

PS cerca di non scrivere in maiuscolo: oltre ad essere vietato, è incredibilmente pesante per la vista (ho letto solo per interesse specifico, di solito salto i commenti in maiuscolo senza a pie' pari)

Cobain
07-10-2013, 11:40
raga ma io non capisco una cosa spengo pc e ups contemporanemante a mezzo softatware ....ma l' ups non lo vedo mai spento completamente lampeggia la luce ambra come se stesse caricando la batteria.Puo essere mai che sta batteria non si carica mai?

Wuillyc2
07-10-2013, 12:14
raga ma io non capisco una cosa spengo pc e ups contemporanemante a mezzo softatware ....ma l' ups non lo vedo mai spento completamente lampeggia la luce ambra come se stesse caricando la batteria.Puo essere mai che sta batteria non si carica mai?

di quale ups parliamo?

ufomito
07-10-2013, 12:21
io con 3 way sli di 480 arrivato a 1500 watt, di picco però, ora con le 3 780 si aggira sulle 1300, sempre di picco, poi ho molti accessori che fanno salire il consumo. Però avere 1500watt di assorbimento solo di alimentatore mi sembra molto molto, strano.

Vabbè, le GTX 480 sono/erano dei fornetti da campeggio fuori norma :D

marck120
07-10-2013, 12:53
Salve, venerdì scorso nella mia zona si è abbattuto un violento temporale, purtroppo è caduto un fulmine danneggiando il televisore e un dvd hd recorder, stessa sorte per il vicino di casa, il fulmine ha messo fuori uso televisore e telefono.Non vi dico il forte boato (che ha fatto suonare gli allarmi delle auto) e la luce intensa.

Visto che a fine anno (dicembre-gennaio) ho intenzione di acquistare un nuovo televisore a maggior ragione voglio mettere in sicurezza almeno la mia stanza, compreso il PC, ricevitore sat e un lettore.

Qualche giorno fa al riguardo mi hanno consigliato un AVR Home Theater PowerCenter™ HTS 1000 : http://www.monsterproducts.com/productdisplay.asp?pin=4445# , costa meno di 100 euro, il modello in questione ha le prese inglesi, vorrei spendere un massimo di cento euro, anche meno se è possibile, cosa mi consigliate ?

Il problema poi è trovare uno shop italiano che li venda, sui ebay i PowerCenter sono venduti tutti presso shop stranieri e con prese inglesi, la presa del PC che ho ad' esempio è quella tedesca, le altre prese invece sono tutte italiane, ricevitore sat,monitor PC ecc...Ho visto che ci sono gli adattatori, a limite credo sia possibile risolvere in questo modo.

ufomito
07-10-2013, 16:28
Ho paura che il solo modo di salvarsi da un fulmine, sia staccare la spina.

Cobain
07-10-2013, 16:58
di quale ups parliamo?

atlantis a03-hp1001

Cobain
07-10-2013, 17:00
Ho paura che il solo modo di salvarsi da un fulmine, sia staccare la spina.

penso che non sia tanto il fulmine ma almeno per me il backup..che poi regolarizza pure la ternsione...

marck120
07-10-2013, 19:24
@ufomito,@Cobain

Neanche l'AVR Home Theater PowerCenter™ HTS 1000 può fare niente contro un fulmine ?

Esatto penso sia proprio così, il problema non è tanto il fulmine ma lo sbalzo di tensione che ha provocato, infatti è saltata di colpo la corrente, la tv era in standby dopo di che si è spenta la spia e il televisore non ha più acceso.

Ieri per curiosità ho aperto il televisore e ho visto che la resistenza era nera, quindi ho sostituito la resistenza bruciata con una nuova ma è stato inutile, appena collego il televisore la brucia nuovamente, sicuramente c'è qualche corto.

La fortuna (si fa per dire) è che il televisore in questione non valeva molto, anche se momentaneamente mi faceva comodo.Questo per me è stato un avvertimento, non voglio rischiare con il nuovo televisore che ho intenzione di acquistare a fine anno.

Per favore consigliatemi qualcosa per mettere in sicurezza almeno i dispositivi che ho nella mia stanza, tra cui il pc assemblato da pochi mesi, tv, ricevitore sat e lettore.In questo campo per difendersi da fulmini e sbalzi di corrente mi spiegavano che i dispositivi più efficaci sono gli AVR cosa ne pensate ? Le prese filtrate penso siano totalmente inefficaci.

@Cobain

Il backup che regolarizza la tensione cosa è ?

ufomito
07-10-2013, 19:45
L'avr permette di "smorzare" i picchi o cali di tensione.
questa funzione è presente in alcuni dispositivi... come l'alimentatore del PC ( se di qualità ).

Onestamente, non mi sono mai informato su dispositivi specifici AVR da applicare ai dispositivi.

Solitamente si punta su UPS dal momento che l'AVR agisce in un range relativamente limitato.... e quando non è in grado di "risolvere" interviene la batteria dell'UPS per fornire l'alimentazione adeguata.

So che ci sono in vendita sabilizzatori di tensione da installare a monte dell'impianto di casa, cosi da "proteggere" tutti i dispositivi collegati da sovra-sottotensioni.
Se non sbaglio per circa 4Kw servono sui 250 euro.
Ma anche qui, non ho mai avuto esperienze dirette.

marck120
07-10-2013, 22:08
A questo punto per non sbagliare l'ideale sarebbe far lavorare in coppia l'UPS con l'AVR, magari in questo modo si è maggiormente protetti dai picchi di tensione provocati dai fulmini.Oppure una presa filtrata tipo questa : http://www.eprice.it/prese-filtrate-APC/d-622113 collegata sempre in coppia con l'UPS. C'è scritto che ha un'interruttore automatico per proteggere il circuito.

L'alimentatore che ho nel pc è un seasonic platinum 400, non ho idea se è dotato della funzione per regolare i picchi di tensione.

Qualche giorno fa sul 3D dei televisori parlavo di questo argomento con l'utente ais001, anche lui mi spiegava che l'AVR pulisce la linea invece l'UPS pulisce la linea e la mantiene "attiva" se salta la corrente, lui mi consigliava un AVR per tv,ricevitore sat,lettore ecc.. e un UPS per pc e monitor escludendo stampanti o scanner.

Gli stabilizzatori di tensione di cui mi parlavi da installare prima dell' impianto per proteggere tutti gli elettrodomestici sarebbero la soluzione ideale così metto in sicurezza anche il frigo,scaldabagno ecc.., ma a parte che costano poi non ho idea dove acquistarli e non so neanche come sono fatti, per caso sono simili a questi ? http://www.italfarad.com/menustabita.htm , http://www.multi-tecno.com/index.php?option=com_content&view=article&id=17&Itemid=18

Se proprio non esistono altri dispositivi per proteggere pc,tv e elettrodomestici l'unica scelta obbligata per me credo sia l' UPS, nel mio caso quale è il modello più adeguato ? (all inizio volevo evitare l'UPS perché mi spiegavano che consuma corrente) .L'APC - Back-UPS ES 700VA 230V potrebbe andar bene ?

Wuillyc2
07-10-2013, 22:13
A questo punto per non sbagliare l'ideale sarebbe far lavorare in coppia l'UPS con l'AVR, magari in questo modo si è maggiormente protetti dai picchi di tensione provocati dai fulmini.Oppure una presa filtrata tipo questa : http://www.eprice.it/prese-filtrate-APC/d-622113 collegata sempre in coppia con l'UPS. C'è scritto che ha un'interruttore automatico per proteggere il circuito.

L'alimentatore che ho nel pc è un seasonic platinum 400, non ho idea se è dotato della funzione per regolare i picchi di tensione.

Qualche giorno fa sul 3D dei televisori parlavo di questo argomento con l'utente ais001, anche lui mi spiegava che l'AVR pulisce la linea invece l'UPS pulisce la linea e la mantiene "attiva" se salta la corrente, lui mi consigliava un AVR per tv,ricevitore sat,lettore ecc.. e un UPS per pc e monitor escludendo stampanti o scanner.

Gli stabilizzatori di tensione di cui mi parlavi da installare prima dell' impianto per proteggere tutti gli elettrodomestici sarebbero la soluzione ideale così metto in sicurezza anche il frigo,scaldabagno ecc.., ma a parte che costano poi non ho idea dove acquistarli e non so neanche come sono fatti, per caso sono simili a questi ? http://www.italfarad.com/menustabita.htm , http://www.multi-tecno.com/index.php?option=com_content&view=article&id=17&Itemid=18

Se proprio non esistono altri dispositivi per proteggere pc,tv e elettrodomestici l'unica scelta obbligata per me credo sia l' UPS, nel mio caso quale è il modello più adeguato ? (all inizio volevo evitare l'UPS perché mi spiegavano che consuma corrente) .L'APC - Back-UPS ES 700VA 230V potrebbe andar bene ?

Io uso proprio quella ciabatta in abbinamento all'ups.http://img.tapatalk.com/d/13/10/08/9ubutu8y.jpg

marck120
07-10-2013, 22:56
All 'inizio pensavo di scrivere una fesseria, invece visto che anche tu adotti questo sistema mi sembra proprio un 'ottima idea.

La ciabatta in questione appena arriva il fulmine e quindi lo sbalzo di tensione dovrebbe interrompere immediatamente il circuito isolando i dispositivi.

Come dicevo a fine anno ho intenzione di acquistare il panasonic 50st60, non voglio rischiare di bruciare un plasma da 1000 euro per un stupido fulmine, senza parlare poi quello che mi sono costati i componenti del pc. Il temporale mi ha sorpreso mentre dormivo, ho fatto appena in tempo a spegnere il pc.

Il mio vicino poverino aveva il televisore soltanto da due mesi.

Il tuo UPS è quello in firma ? Ho visto quello che costa, l'APC - Back-UPS ES 700VA 230V che ho indicato è buono comunque ?

Wuillyc2
08-10-2013, 08:36
All 'inizio pensavo di scrivere una fesseria, invece visto che anche tu adotti questo sistema mi sembra proprio un 'ottima idea.

La ciabatta in questione appena arriva il fulmine e quindi lo sbalzo di tensione dovrebbe interrompere immediatamente il circuito isolando i dispositivi.

Come dicevo a fine anno ho intenzione di acquistare il panasonic 50st60, non voglio rischiare di bruciare un plasma da 1000 euro per un stupido fulmine, senza parlare poi quello che mi sono costati i componenti del pc. Il temporale mi ha sorpreso mentre dormivo, ho fatto appena in tempo a spegnere il pc.

Il mio vicino poverino aveva il televisore soltanto da due mesi.

Il tuo UPS è quello in firma ? Ho visto quello che costa, l'APC - Back-UPS ES 700VA 230V che ho indicato è buono comunque ?

Ciao, diciamo che ho adottato tutte le precauzioni del caso, spesso faccio dei lavori che devo andare ad oltranza anche con temporali. L'ups che uso principale sul pc in firma è quello che hai visto, poi ho anche un Atlantis Land. Quello che hai indicato tu va bene, con Apc stai sempre in una botte di ferro se non hai problemi di costo.

Pelvix
08-10-2013, 09:39
Ho un dubbio
Ho un UPS APC SMART 1500 VA che non riesco a far vedere correttamente a Seven x64, nel senso che anche installando powechute (il suo software di gestione), il sistema mi rileva la periferica ma mi resta come non riconosciuta.
Ho provato anche su un altro pc e succede la stessa cosa.
Come si fa ad installare sto maledetto driver? :help:

marck120
08-10-2013, 16:03
Ciao, diciamo che ho adottato tutte le precauzioni del caso, spesso faccio dei lavori che devo andare ad oltranza anche con temporali. L'ups che uso principale sul pc in firma è quello che hai visto, poi ho anche un Atlantis Land. Quello che hai indicato tu va bene, con Apc stai sempre in una botte di ferro se non hai problemi di costo.


Ciao, si infatti pensavo anche io alle situazioni in cui si è costretti a lavorare durante un temporale, studi medici,uffici,centri commerciali,officine, grossi concerti in cui ci sono in ballo apparecchiature molto costose.

In questo caso come mi spiegava anche ufomito penso che useranno dei grossi stabilizzatori di tensione per l'intero impianto abbinati a dei generatori di emergenza che hanno lo stesso funzionamento di un UPS.

Il mio budget purtroppo è limitato, l'APC - Back-UPS ES 700VA che ho indicato costa circa 90 euro, spero che basti perché il plasma assorbe molta corrente.

Quindi hai collegato la ciabatta a monte di tutti i dispositivi cioè alla presa a muro della stanza e poi alle varie prese della ciabatta hai collegato gli UPS ?

Cobain
08-10-2013, 16:11
ma secondo me è inutile la ciabatta proteggi da sovraccarichi eccessivi in spece non so che sistema utilizzi sta ciabatta ma penso che protegge da corti ..cosi facendo forse influisce pure sull'ups .meglio usare un ups puro e crudo...di buona fattura ovviamente collegando quest0ultimo alla presa al muro e basta.
la ciabartta ha senso senza ups.anzi direi meglio una ciabatta che un ups economico

marck120
08-10-2013, 16:57
ma secondo me è inutile la ciabatta proteggi da sovraccarichi eccessivi in spece non so che sistema utilizzi sta ciabatta ma penso che protegge da corti ..cosi facendo forse influisce pure sull'ups .meglio usare un ups puro e crudo...di buona fattura ovviamente collegando quest0ultimo alla presa al muro e basta.
la ciabartta ha senso senza ups.anzi direi meglio una ciabatta che un ups economico


La ciabatta è questa, ho trovato una mini recensione al riguardo :http://recensionivere.com/18_recensione-apc-performance-surgearrest-8/ , da quello che ho capito è dotata di un' interruttore automatico, in caso di sovratensione credo che stacchi la corrente isolando i dispositivi evitando così di danneggiarli.

Riguardo il modello APC - Back-UPS ES 700VA che ne pensi è buono come UPS ? In caso contrario per l'uso che ne devo fare senza spendere una cifra cosa mi consigli ?

Cobain
08-10-2013, 17:11
La ciabatta è questa, ho trovato una mini recensione al riguardo :http://recensionivere.com/18_recensione-apc-performance-surgearrest-8/ , da quello che ho capito è dotata di un' interruttore automatico, in caso di sovratensione credo che stacchi la corrente isolando i dispositivi evitando così di danneggiarli.

Riguardo il modello APC - Back-UPS ES 700VA che ne pensi è buono come UPS ? In caso contrario per l'uso che ne devo fare senza spendere una cifra cosa mi consigli ?

scusa ma che ci devi alimentare con l'ups una unità centrale e 2 monitor giusto?che sistema è il pc in teoria 2 monitor non sono un problema neanche per quel wattaggio...io lascerei perdere la ciabatta se hai la possibilità di prendere l'ups la ciabatta cmq è una resistenza normalmente un ups non andrebbe accoppiato.se non te la senti di comprare l'ups ,solo la ciabatta io metterei..insomma l'una o l'altra soluzione.

marck120
08-10-2013, 17:37
scusa ma che ci devi alimentare con l'ups una unità centrale e 2 monitor giusto?che sistema è il pc in teoria 2 monitor non sono un problema neanche per quel wattaggio...io lascerei perdere la ciabatta se hai la possibilità di prendere l'ups la ciabatta cmq è una resistenza normalmente un ups non andrebbe accoppiato.se non te la senti di comprare l'ups ,solo la ciabatta io metterei..insomma l'una o l'altra soluzione.



Dunque con l'UPS più che alimentare la mia intenzione è quella di mettere in sicurezza i dispositivi che ho nella mia stanza, quindi un pc fisso i5-3330 3.00GHz compreso di monitor da 19 pollici olidata, un televisore al plasma panasonic 50st60, ricevitore sat clarke tech 3100, dtt telesystem TS7.7 dt, dvd hd recorder 5570h, mini pc android Plunk TV Box eXtreme da usare come lettore multimediale.Il televisore e il mini pc android ovviamente li devo acquistare a fine anno (dicembre-gennaio), i consumi maggiori come mi spiegavi penso siano causati dal televisore al plasma e il pc compreso il suo monitor, il ricevitore sat, mini pc android, dvd hd recorder ecc.. consumano pochissimi watt.

Dipende quanto costa l'UPS, io volevo spendere intorno ai 100 euro, credo siano pochi, nel mio caso quale è la spesa minima indispensabile per un UPS adeguato ? e quale è il modello più adatto nella mia situazione ?

La soluzione a me interessa quella più sicura e affidabile, se acquisto la ciabatta da pochi euro e poi sono a rischio durante un temporale è tutto inutile.

Massimo83
08-10-2013, 18:22
da quel poco che ne so, se un filmine ti arriva vicino casa, non ci sono UPS che tengano, la scossa è talmente veloce che ti svampa tutto...

un ragazzo di un paese qua vicino aveva tutto collegato tramite ups (e parliamo di APC da centinaia di €)
è sceso un bel fulmine ha preso il lampione di fronte casa...

ho quasi sentito le sue urla da casa mia quando metà delle robe che aveva collegate all UPS non partivano piu..... ahahahaha

in genere chi collega apparecchiature costose avra altre "accortezze" a monte della linea (anche solo un bel parafulmini)...

marck120
08-10-2013, 19:08
da quel poco che ne so, se un filmine ti arriva vicino casa, non ci sono UPS che tengano, la scossa è talmente veloce che ti svampa tutto...

un ragazzo di un paese qua vicino aveva tutto collegato tramite ups (e parliamo di APC da centinaia di €)
è sceso un bel fulmine ha preso il lampione di fronte casa...

ho quasi sentito le sue urla da casa mia quando metà delle robe che aveva collegate all UPS non partivano piu..... ahahahaha

in genere chi collega apparecchiature costose avra altre "accortezze" a monte della linea (anche solo un bel parafulmini)...


Il fulmine che è caduto venerdì scorso era fortissimo, non ho mai visto niente di simile, io abito di fronte a un parcheggio, il boato del tuono era talmente forte che a fatto suonare gli allarmi delle auto, qualche ora fa ho saputo che anche a casa di mia zia il fulmine ha messo fuori uso due televisori e il telefono, abita a circa 30 mt da casa, stessa sorte per il vicino affianco a casa, ha danneggiato un un televisore acquistato circa due mesi fa e il telefono, da questo si capisce quanto era intenso questo fulmine.

Per le accortezze a monte della linea mi fai qualche esempio quale è il sistema più sicuro in assoluto ?

Riguardo i parafulmini, quelli di nuova generazione in pratica sono dei cordoni in rame e o metallo che corrono lungo il tetto : http://www.arnocanali.it/pdf/catalogo/sistemi-di-protezione/parafulmine.pdf ,http://www.obo-bettermann.com/downloads/it/kataloge/cat_generale_tbs2_it.pdf esistono dei kit da acquistare online ?

Cobain
08-10-2013, 19:43
Il fulmine che è caduto venerdì scorso era fortissimo, non ho mai visto niente di simile, io abito di fronte a un parcheggio, il boato del tuono era talmente forte che a fatto suonare gli allarmi delle auto, qualche ora fa ho saputo che anche a casa di mia zia il fulmine ha messo fuori uso due televisori e il telefono, abita a circa 30 mt da casa, stessa sorte per il vicino affianco a casa, ha danneggiato un un televisore acquistato circa due mesi fa e il telefono, da questo si capisce quanto era intenso questo fulmine.

Per le accortezze a monte della linea mi fai qualche esempio quale è il sistema più sicuro in assoluto ?

Riguardo i parafulmini, quelli di nuova generazione in pratica sono dei cordoni in rame e o metallo che corrono lungo il tetto : http://www.arnocanali.it/pdf/catalogo/sistemi-di-protezione/parafulmine.pdf ,http://www.obo-bettermann.com/downloads/it/kataloge/cat_generale_tbs2_it.pdf esistono dei kit da acquistare online ?

ah be alloras se il tuo fine ultimo a una simile protezione allora non servira una ciabatta e nemmeno l'ups la potenza di un fulmine brucerebbe qualsiasi resistenza nopn studiata per assorbire un fulmine il risultato è che co9munque bruceresti tutto.ERsitono sistemi industruiali ma troppo costosi conviene lasciar perdere.Se esistono possibilità di tal genre bawsta scollegare tutto col tempo avverso purtroppo non posso dirti altro hihi.
pioui o meno queesti sono strumenti utilizzate per variazioni eccessive di tensioni...o regolasrizzare tensioni qualsivoglia

i_max
08-10-2013, 19:57
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 140mm Blu
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Scheda Madre Asus F1A75-M PRO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
Monitor Syncmaster E1720

questo è il mio pc.
ho un APC CS650 ma non ce la fa.Al primo sbalzo di tensione si spegne tutto e parte il segnale di overload.
Che dite il BR900GI Apc Power Saving Back-Ups Pro 900 (540 Watts /900 VA) potrebbe andare?
Sennò cosa mi consigliate?

grazie in anticipo

Cobain
08-10-2013, 20:06
questo è il mio pc.
ho un APC CS650 ma non ce la fa.Al primo sbalzo di tensione si spegne tutto e parte il segnale di overload.
Che dite il BR900GI Apc Power Saving Back-Ups Pro 900 (540 Watts /900 VA) potrebbe andare?
Sennò cosa mi consigliate?

grazie in anticipo

beh non è una sinusoidale puro se è una tua scelta..il sistema dovrebbe reggerlo pero rischi di andare troppo sulla sufficienza se dovessi cambiare hardware probabilmente non reggera più,meno che hai sempre pc uso ufficio...

Hi-Speed
08-10-2013, 20:52
ragazzi una domanda..

ho comprato un ups della trust 1000VA (almeno come dichiarato dal produttore)

alla prima accensione tutto ok, ma quando sono andato a fare un settaggio Bios sul mio pc, dopo il salvataggio delle impostazioni faticava a riavviarsi. Il pc si accendeva e si spegneva, insomma tentava di avviarsi ma non ci riusciva. Possibile che questo trust sia insufficiente nonostante le specifiche dichiarate?

L'alimentatore è un corsair Tx 650 e alimenta:
Gigabyte ex58ud3r
i7 950
ram 8G Gskill extream
geforce gts 250
gt 430 (PCI)
scheda audio PCI D1
un lettore CD/DVD e un harddisk westerndigital (blue) 500GB
+ 4 ventole

ciao e grazie per le eventuali risposte

i_max
08-10-2013, 21:10
beh non è una sinusoidale puro se è una tua scelta..il sistema dovrebbe reggerlo pero rischi di andare troppo sulla sufficienza se dovessi cambiare hardware probabilmente non reggera più,meno che hai sempre pc uso ufficio...

sinceramente l'ho scelto mettendo i W nel configuratore del sito apc. :)
il pc è acceso un 12h al giorno,ma più che scrivere,guardare qualche film e navigare non ci faccio.

tu cosa mi consigli? alla fine a me serve che mi dia il tempo di chiudere,niente di più.

====
tu dici che il cs650 (400W) è troppo basso in ogni caso?
la cosa strana è che qualche volta regge...altre invece si spegne inesorabilmente e suona con il led rosso :help:

come posso fare per vedere il reale consumo?

Axios2006
08-10-2013, 21:54
ragazzi una domanda..

ho comprato un ups della trust 1000VA (almeno come dichiarato dal produttore)

alla prima accensione tutto ok, ma quando sono andato a fare un settaggio Bios sul mio pc, dopo il salvataggio delle impostazioni faticava a riavviarsi. Il pc si accendeva e si spegneva, insomma tentava di avviarsi ma non ci riusciva. Possibile che questo trust sia insufficiente nonostante le specifiche dichiarate?

L'alimentatore è un corsair Tx 650 e alimenta:
Gigabyte ex58ud3r
i7 950
ram 8G Gskill extream
geforce gts 250
gt 430 (PCI)
scheda audio PCI D1
un lettore CD/DVD e un harddisk westerndigital (blue) 500GB
+ 4 ventole

ciao e grazie per le eventuali risposte

Prova semplice: staccandolo dall'ups, funziona regolarmente?

marck120
08-10-2013, 22:17
ah be alloras se il tuo fine ultimo a una simile protezione allora non servira una ciabatta e nemmeno l'ups la potenza di un fulmine brucerebbe qualsiasi resistenza nopn studiata per assorbire un fulmine il risultato è che co9munque bruceresti tutto.ERsitono sistemi industruiali ma troppo costosi conviene lasciar perdere.Se esistono possibilità di tal genre bawsta scollegare tutto col tempo avverso purtroppo non posso dirti altro hihi.
pioui o meno queesti sono strumenti utilizzate per variazioni eccessive di tensioni...o regolasrizzare tensioni qualsivoglia


Ovviamente non si parla di assorbire la potenza di un intero fulmine che entra direttamente dentro la casa, ma di un fulmine che cade vicinissimo causando un forte sbalzo di tensione, a casa mia a quella del mio vicino e da mia zia non è entrato il fulmine proprio dentro ma a bruciare tutti i televisori compreso i telefoni credo sia stato un grosso sbalzo di tensione, a casa ad' esempio è saltata di colpo la luce per neanche mezzo secondo, (lo sbalzo di tensione è stato fortissimi) penso sia andata così da tutti.

Ora un UPS non fa miracoli ma credo che in casi come questi un minimo di protezione la dia, purtroppo non sempre ho la possibilità di scollegare tutto, a volte durante un temporale sono fuori casa, oppure se capita durante le notte mentre dormo prima di scollegare tutto è già troppo tardi.Qualcosa voglio mettere, senza niente è impossibile, nel mio caso secondo te quale è l'UPS più adeguato per i dispositivi che ho ?

Purtroppo i sistemi industriali e costosi sono fuori dalla mia portata, però è strano che non esista un congegno di protezione alla portata di tutti da inserire a monte dell'impianto vicino al contatore, qualcosa facile da reperire che si compra in un qualsiasi negozio di materiali elettrici.

EDIT :

Dopo aver fatto ulteriori ricerche, il sistema per difendere gli apparecchi dalle eccessive tensioni mi sembra sempre lo stesso, cambiano i mezzi ma il principio è uguale, da quello che ho capito alla fine i dispositivi di protezione sono tutti dei scaricatori di sovratensione, ho visto alcuni modelli della serie (OVR PLUS M515770) OVR ABB : http://www05.abb.com/global/scot/scot209.nsf/veritydisplay/8b54e125eb9506dec12574d7003b5503/$file/2csc432001c0901.pdf che penso si possano installare a monte dell impianto : http://www.arifidenza.it/Public/data/ik1xpp/2011127105654_Scaricatore%20sovratensioni%20SPD.jpg ,http://i1.ytimg.com/vi/IQEt4XyAGTA/maxresdefault.jpg , http://www.imagebam.com/image/c7a7b6280423556

Non ho idea se sia controproducente avere più scaricatori di tensione, credo che lavorino come una squadra, parlo di una difesa multipla, nel momento in cui arriva la scarica di tensione prima cosa passa nel primo scaricatore di tensione posto a monte dell impianto, poi si può installare un secondo scaricatore nella presa a muro della stanza, e infine l' UPS, non credo che la scarica di tensione riesce a superare le tre protezioni, se fosse così a questo punto mi fa pensare che non esiste un sistema efficace per difendersi.


http://www.lavorincasa.it/articoli/in/impianti/impianti-a-prova-di-fulmine/

http://www.bimpianti.it/elettricita/91-fulmini-come-difendersi.html

http://www.benecasa.it/elettricita/proteggere-labitazione-dai-fulmini.html

http://www.puntosicuro.it/incendio-emergenza-primo-soccorso-C-79/prevenzione-incendi-misure-di-protezione-C-85/buone-pratiche-per-la-prevenzione-del-rischio-fulmini-AR-8126/

http://www05.abb.com/global/scot/scot209.nsf/veritydisplay/061cf9b207a04bd5c1257909002cc619/$file/2CSC432013C0901.pdf

http://103.imagebam.com/download/275Aag_dNrL4z9KW1uiHqw/28042/280418913/Scaricatori%20di%20tensione.jpg

http://103.imagebam.com/download/IjPHzuQmNnJNKH2GmTqIlg/28053/280525755/OVR%20PLUS.jpg

Hi-Speed
09-10-2013, 08:30
Prova semplice: staccandolo dall'ups, funziona regolarmente?
si è poi andato...
comunque a parte questa volta che era sotto UPS dove il fatto era ripetuto e non si riavviava...
mi succede anche senza UPS che quando cambio impostazioni nel Bios oppure a random il Pc stacca alimentazione per un attimo...(credo per due o tre secondi)si ferma tutto e poi riparte. Questo avviene sempre o quasi sempre prima di caricare il sistema operativo, e dopo essere passato per il Bios e dopo aver fatto modifiche allo stesso. Mi è successo un paio di volte che si interrompesse, per poi ripartire qualche istante dopo da solo appena acceso senza passare per il bios.

Da cosa può dipendere? Potrebbe essere la batteria del Bios scarica? Calcolate che la Scheda Madre è stata ferma per tre anni senza utilizzo.
Potrebbe anche essere che il cavo prolunga che uso dal cavo Pc/Alimentatore alla presa a muro non sia idonea?

Ciao e grazie per l'aiuto.

Pelvix
09-10-2013, 12:57
Ho un dubbio
Ho un UPS APC SMART 1500 VA che non riesco a far vedere correttamente a Seven x64, nel senso che anche installando powechute (il suo software di gestione), il sistema mi rileva la periferica ma mi resta come non riconosciuta.
Ho provato anche su un altro pc e succede la stessa cosa.
Come si fa ad installare sto maledetto driver? :help:

up:help:

Axios2006
09-10-2013, 13:56
si è poi andato...
comunque a parte questa volta che era sotto UPS dove il fatto era ripetuto e non si riavviava...
mi succede anche senza UPS che quando cambio impostazioni nel Bios oppure a random il Pc stacca alimentazione per un attimo...(credo per due o tre secondi)si ferma tutto e poi riparte. Questo avviene sempre o quasi sempre prima di caricare il sistema operativo, e dopo essere passato per il Bios e dopo aver fatto modifiche allo stesso. Mi è successo un paio di volte che si interrompesse, per poi ripartire qualche istante dopo da solo appena acceso senza passare per il bios.

Da cosa può dipendere? Potrebbe essere la batteria del Bios scarica? Calcolate che la Scheda Madre è stata ferma per tre anni senza utilizzo.
Potrebbe anche essere che il cavo prolunga che uso dal cavo Pc/Alimentatore alla presa a muro non sia idonea?

Ciao e grazie per l'aiuto.

Faresti meglio a chiedere nella sezione schede madri. Potrebbe essere la batteria o qualcosa nel bios...

ufomito
09-10-2013, 19:29
Quoto,
e a parte questo... gli UPS Trust mi fanno venire i brividi... :uh:

Wuillyc2
09-10-2013, 20:04
Quoto,
e a parte questo... gli UPS Trust mi fanno venire i brividi... :uh:

:Asd:

Hi-Speed
09-10-2013, 20:51
Quoto,
e a parte questo... gli UPS Trust mi fanno venire i brividi... :uh:

comunque non è l'UPS, che sembra invece lavorare bene... ;)
Il problema è altrove.
Ciao

Axios2006
09-10-2013, 22:39
comunque non è l'UPS, che sembra invece lavorare bene... ;)
Il problema è altrove.
Ciao

Si, ma Trust è una marca che molti preferiscono evitare. ;)

san80d
09-10-2013, 22:41
Si, ma Trust è una marca che molti preferiscono evitare. ;)

io tra i molti

metrothunder94
10-10-2013, 00:12
Che sistema hai innanzi tutto?

All'ups non devo solo attaccarci il pc ma anche 2/3 monitor e forse un x360

Cobain
10-10-2013, 00:22
Quoto,
e a parte questo... gli UPS Trust mi fanno venire i brividi... :uh:

gia infatti sono fuori dal mondo fanno ups ad onda quadra da 4 soldi alcuni credono di mettere in sicurezza i pc..molti non sanno di aver danneggiato un pc con quella spece di ups,conosco un tizzio che usa semnpre ups da 45 euro in passato ha avuto danni crede che se non avesse avuto l'ups da 45 euro avrebbe bruciato tutto invece se non l'avesse avuto probabilmente il suo monitor funzionerebbe ancora

Wuillyc2
10-10-2013, 08:24
All'ups non devo solo attaccarci il pc ma anche 2/3 monitor e forse un x360

con un 1000va Atlantis Land ci dovresti stare tranquillamente.

Wuillyc2
10-10-2013, 08:25
gia infatti sono fuori dal mondo fanno ups ad onda quadra da 4 soldi alcuni credono di mettere in sicurezza i pc..molti non sanno di aver danneggiato un pc con quella spece di ups,conosco un tizzio che usa semnpre ups da 45 euro in passato ha avuto danni crede che se non avesse avuto l'ups da 45 euro avrebbe bruciato tutto invece se non l'avesse avuto probabilmente il suo monitor funzionerebbe ancora

l'unico ups che non solo non ti protegge, ma ti rovina anche :sofico:

Dumah Brazorf
10-10-2013, 09:08
up:help:

Stai usando un cavo seriale specifico apc o uno standard rs232? Perchè i simpatici tecnici apc hanno ben pensato di scambiare dei contatti sulla seriale standard per venderti il cavo "giusto" a 20euro.
Anche l'altro pc ha win a 64bit? Casomai prova su uno a 32bit.

Hi-Speed
10-10-2013, 09:58
gia infatti sono fuori dal mondo fanno ups ad onda quadra da 4 soldi alcuni credono di mettere in sicurezza i pc..molti non sanno di aver danneggiato un pc con quella spece di ups,conosco un tizzio che usa semnpre ups da 45 euro in passato ha avuto danni crede che se non avesse avuto l'ups da 45 euro avrebbe bruciato tutto invece se non l'avesse avuto probabilmente il suo monitor funzionerebbe ancora
l'unico ups che non solo non ti protegge, ma ti rovina anche :sofico:
Mi spieghereste perché un UPS farebbe danni? E perché se non l'avesse avuto il suo monitor sarebbe ancora integro? A prescindere dal prezzo...
Una spiegazione tecnica sarebbe gradita, perché detta così fa solo terrorismo.

ciao

Hi-Speed
10-10-2013, 10:00
Si, ma Trust è una marca che molti preferiscono evitare. ;)

Beh per carità si sa che esiste sempre il meglio di tutto... ;)
ciao

Axios2006
10-10-2013, 10:39
Mi spieghereste perché un UPS farebbe danni? E perché se non l'avesse avuto il suo monitor sarebbe ancora integro? A prescindere dal prezzo...
Una spiegazione tecnica sarebbe gradita, perché detta così fa solo terrorismo.

ciao

prodotti economici, di bassa qualità, che non erogano quanto promesso e che a volte danneggiano il pc.

Wuillyc2
10-10-2013, 10:47
Mi spieghereste perché un UPS farebbe danni? E perché se non l'avesse avuto il suo monitor sarebbe ancora integro? A prescindere dal prezzo...
Una spiegazione tecnica sarebbe gradita, perché detta così fa solo terrorismo.

ciao

senza scendere nel tecnicismo, per farla breve trust non eroga un onda corretta come in teoria dovrebbe arrivarti al contatore, dico in teoria perché spesso e volentieri anche l'enel manda corrente da far schifo, ed è per questo che ci vuole un ups che corregga gli errori dell'enel e soprattutto che non la peggiori ancora di più come potrebbe fare un trust.

Bik
10-10-2013, 11:09
prodotti economici, di bassa qualità, che non erogano quanto promesso e che a volte danneggiano il pc.

Diffetto comune a quasi la totalità degli UPS economici, indipendentemente dal marchio.

I danneggiamenti, solitamente, riguardano alimentatori non compatibili con la forma d'onda erogata che, a meno di un utilizzo di UPS sinusoidale, darebbe lo stesso problema anche su un UPS interactive di qualità.

Diverso il discorso sui tempi di intervento o sulla capacità reale dell'UPS, che, però, non portano a guasti ma a spegnimenti o malfunzionamenti del PC in caso di interruzione della corrente.

kliffoth
10-10-2013, 11:42
Per il PC non credo ci siano grossi problemi, visto che un alimentatore discreto aggiusta la situazione (e lesinare sull'alimentatore mi pare sia una delle cose peggiori che uno possa fare in fase di assemblaggio di un PC, specie con la riduzione dei processi produttivi).
Forse monitor e altre periferiche possono essere più sensibili ad onde "sporche"

....ma io mi sto informando di questi tempi circa il mio futuro UPS, per cui potrei essere impreciso (datemi tempo :) )

i_max
10-10-2013, 12:19
I danneggiamenti, solitamente, riguardano alimentatori non compatibili con la forma d'onda erogata che, a meno di un utilizzo di UPS sinusoidale, darebbe lo stesso problema anche su un UPS interactive di qualità.


con questo alimentatore
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 140mm Blu
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Scheda Madre Asus F1A75-M PRO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3
Monitor Syncmaster E1720

che ups mi conviene prendere? attualmente ho un APC CS650 ma a volte non regge :|

Hi-Speed
10-10-2013, 12:30
prodotti economici, di bassa qualità, che non erogano quanto promesso e che a volte danneggiano il pc.
senza scendere nel tecnicismo, per farla breve trust non eroga un onda corretta come in teoria dovrebbe arrivarti al contatore, dico in teoria perché spesso e volentieri anche l'enel manda corrente da far schifo, ed è per questo che ci vuole un ups che corregga gli errori dell'enel e soprattutto che non la peggiori ancora di più come potrebbe fare un trust.

Se si ha a monte un buon alimentatore, secondo me, l' UPS sul discorso onde perde la sua importanza... quello che conta è l'ausilio della batteria e i Watt che riesce ad erogare per poter mantenere acceso il Pc in caso sopraggiunga un calo/caduta di tensione.
Inoltre che un UPS(qualsiasi esso sia) peggiori la corrente erogata dall' ENEL è una affermazione forte e troppo generica, bisogna sempre vedere dove ci si trova e quindi di che linee/cabine si parla.
Sono invece d'accordo con voi quando si utilizza un UPS di medio/bassa qualità come i Trust su alimentatori scadenti.(tipiche cinesate) I quali non hanno sicuramente come caratteristica quella di "correggere" o almeno mitigare, è già tanto se riescono ad erogare quanto dichiarato.

Gli alimentatori di una certa qualità (come è poi il mio Corsair TX650) sono già in grado di "correggere gli errori dell'enel" e quindi l'aggiunta di un UPS(che comunque in linea di massima aggiusta) non può fargli nient'altro che bene. In caso invece di sovratensioni, (vedi fulmini ad esempio) secondo il mio modesto parere non esiste niente che possa mitigare o escludere danni permanenti ai componenti elettronici...la migliore soluzione sarebbe quella di tenere tutto staccato quando ci sono temporali.

Ciao

Bik
10-10-2013, 12:57
....
che ups mi conviene prendere? attualmente ho un APC CS650 ma a volte non regge :|

Se hai la grafica integrata (non vedo schede grafiche nella tua config) il CS650 regge, forse la batteria è alla frutta ma, a batteria nuova, il CS650 eroga poco meno di 400w, e il sistema richiede 250w max.

Wuillyc2
10-10-2013, 13:18
Io da me, e ho fatto fare l'impianto a norma, ci sono giorni che la corrente dell'enel scende anche a 170v, in fase di overclock questi picchi così bassi posso incidere sulla stabilità, l'alimentatore seppur buono e efficiente non sempre riesce a compensare questi cali, per cui è sempre meglio dare in pasto all'alimentatore corrente buona. Io ho settato il mio apc che regola la tensione a 220v.

Bik
10-10-2013, 13:41
Io da me, e ho fatto fare l'impianto a norma, ci sono giorni che la corrente dell'enel scende anche a 170v, in fase di overclock questi picchi così bassi posso incidere sulla stabilità, l'alimentatore seppur buono e efficiente non sempre riesce a compensare questi cali, per cui è sempre meglio dare in pasto all'alimentatore corrente buona. Io ho settato il mio apc che regola la tensione a 220v.

Se l'alimentatore è un 80 plus con PFC attivo deve funzionare fino a 100V di tensione e filtrare sbalzi di tensione di entità non elevata, ovviamente se c'è un black-out serve l'UPS.

i_max
10-10-2013, 13:55
Se hai la grafica integrata (non vedo schede grafiche nella tua config) il CS650 regge, forse la batteria è alla frutta ma, a batteria nuova, il CS650 eroga poco meno di 400w, e il sistema richiede 250w max.

ho la grafica integrata.la configurazione è completa.
non capisco come mai allora il cs650 si spenga al minimo sbalzo di tensione :(

me lo sono fatto sostituire,era ancora in garanzia ma il problema persiste
anche con quello nuovo :help:

potrebbe essere un problema di alimentatore? il pc ha poco più di 1 anno

Bik
10-10-2013, 14:29
ho la grafica integrata.la configurazione è completa.
non capisco come mai allora il cs650 si spenga al minimo sbalzo di tensione :(

me lo sono fatto sostituire,era ancora in garanzia ma il problema persiste
anche con quello nuovo :help:

potrebbe essere un problema di alimentatore? il pc ha poco più di 1 anno

Domanda: si spegne l'UPS e, di conseguenza, il PC o si spegne il PC ma l'UPS rimane acceso?

Nel primo caso opto per un guasto dell'UPS oppure l'alimentatore, durante i transitori, richiede molta corrente per caricare i suoi condensatori e supera il valore erogabile, in questo caso occorre un UPS che superi la potenza max dell'alimentatore, ovvero un UPS con due batterie da almeno 7A, se vuoi restare su APC ti occorre il BackUPS PRO 900.

i_max
10-10-2013, 14:38
Domanda: si spegne l'UPS e, di conseguenza, il PC o si spegne il PC ma l'UPS rimane acceso?

Nel primo caso opto per un guasto dell'UPS oppure l'alimentatore, durante i transitori, richiede molta corrente per caricare i suoi condensatori e supera il valore erogabile, in questo caso occorre un UPS che superi la potenza max dell'alimentatore, ovvero un UPS con due batterie da almeno 7A, se vuoi restare su APC ti occorre il BackUPS PRO 900.

se va via la corrente,o c'è un piccolo sbalzo di tensione
l'ups va in overload,spia rossa e suono continuo
e il pc si spegne.
l'ups è nuovo,mi è stato appena sostituito ma non è cambiato nulla.

Bik
10-10-2013, 14:46
se va via la corrente,o c'è un piccolo sbalzo di tensione
l'ups va in overload,spia rossa e suono continuo
e il pc si spegne.
l'ups è nuovo,mi è stato appena sostituito ma non è cambiato nulla.

Allora il problema sembra quello che ti ho prospettato sopra.

Ti serve un UPS che riesca ad erogare maggiore corrente.

La soluzione ottimale è un UPS con due batterie da almeno 7Ah, in casa APC c'è il modello BackUPS pro 900, se ne vuoi uno più economico Atlantis onepower 1001 o un altro UPS con 2 batterie da 7Ah (controlla nelle specifiche).

i_max
10-10-2013, 14:50
Allora il problema sembra quello che ti ho prospettato sopra.

Ti serve un UPS che riesca ad erogare maggiore corrente.

La soluzione ottimale è un UPS con due batterie da almeno 7Ah, in casa APC c'è il modello BackUPS pro 900, se ne vuoi uno più economico Atlantis onepower 1001 o un altro UPS con 2 batterie da 7Ah (controlla nelle specifiche).

c'è un modo per escludere un problema di ali?

ho letto che il BackUPS pro 900 è un pò rumoroso...è davvero così?
avendolo vicino alla scrivania tutto il giorno,potrebbe essere un problema...

Bik
10-10-2013, 14:54
c'è un modo per escludere un problema di ali?

Provarlo con un altro UPS di capacità adeguata.


ho letto che il BackUPS pro 900 è un pò rumoroso...è davvero così?
avendolo vicino alla scrivania tutto il giorno,potrebbe essere un problema...

L'atlantis è senza ventola, di contro scalda di più ed ha una durata delle batterie minore, per il rumore del Pro900 dovresti cercare info in questo thread e/o in rete, non possedendolo non ti posso aiutare.

P.S. dimenticavo un altra soluzione: prendere un UPS a onda sinusoidale come l'Atlantis hostpower 851 o un APC della serie SmartUPS.

i_max
10-10-2013, 14:56
Provarlo con un altro UPS di capacità adeguata.



L'atlantis è senza ventola, di contro scalda di più ed ha una durata delle batterie minore, per il rumore del Pro900 dovresti cercare info in questo thread e/o in rete, non possedendolo non ti posso aiutare.

ok,grazie per i consigli :)

marck120
10-10-2013, 17:40
Al di là di tutti i discorsi fatti in precedenza per la questione dei fulmini, nel momento in cui decido di acquistare un UPS, quale è il modello più adatto per le mi esigenze ?

Un modello senza ventola ovviamente, senza spendere una cifra.

Devo collegare questi apparecchi :

- pc fisso i5-3330 3.00GHz

- monitor da 19 pollici olidata

- plasma panasonic 50st60

- ricevitore sat clarke tech 3100

- dtt telesystem TS7.7 dt

- dvd hd recorder 5570h

- Plunk TV Box eXtreme

Silfuin
10-10-2013, 17:49
Ragazzi, ho un problemino con il mio Atlantis LinePower2301, magari qualcuno di voi mi sa aiutare.

Il problema è il seguente: ho questo UPS da circa un anno e siccome è abbastanza rumoroso (intendiamoci, niente di che per un ambiente lavoro o gaming, ma in sala si sentiva parecchio, specialmente quando ci guardiamo un film con il proiettore) l'avevo dislocato nel ripostiglio, accettando di non avere il controllo remoto da e per PC dato che la distanza era troppo grande e il cavo USB non funzionava.
Ultimamente volevo poter lasciare il PC acecso a lavorare durante il giorno e ho quindi acquistato una scheda di rete Atlantis SNMP da installare nell UPS e collegarlo quindi al router e da lì ai PC.
Il primo problema riscontrato è che in fase di primo avvio del programma ViewPower Pro, Avast rileva il programma ShutdownExe.exe come malware. Suppongo che si tratti di un falso positivo, ma prima di dichiararlo tale vorrei qualche vs parere.

Nel frattempo, per fare qualche esperimento ho disabilitato Avast e provato a lanciare il programma, ma non riesco a "vedere" l'UPS.
ViewPower Pro si avvia, e vedo correttamente la scheda SNMP, ma quando provo a selezionare la voce "Open Monitor" si apre il browser e compare una bellissima schermata che riporta di non trovare la pagina web.
Ho provato a scaricare e installare diverse versioni del programma ma niente da fare.

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie in anticipo a tutti.
Ciao.

Axios2006
10-10-2013, 17:59
Al di là di tutti i discorsi fatti in precedenza per la questione dei fulmini, nel momento in cui decido di acquistare un UPS, quale è il modello più adatto per le mi esigenze ?

Un modello senza ventola ovviamente, senza spendere una cifra.

Devo collegare questi apparecchi :

- pc fisso i5-3330 3.00GHz

- monitor da 19 pollici olidata

- plasma panasonic 50st60

- ricevitore sat clarke tech 3100

- dtt telesystem TS7.7 dt

- dvd hd recorder 5570h

- Plunk TV Box eXtreme

Alimentatore pc?

Consumo watt delle altre apparecchiature?

Rey46
10-10-2013, 18:18
Ciao a tutti, ho da qualche anno un Mustek PowerMust 1000 Offline (mi è stato regalato e l'ho utilizzato senza pormi troppe domande su watt, onde quadre etc..) e ora lo vorrei sostituire con uno che mi permetta un po' più di autonomia. Ho visto che tutti consigliano APC e che abbia un onda sinusoidale e bisogna andare per forza sugli smart ups che costicchiano e alla fin fine con un consumo teorico di 500 watt durerei 7 minuti poco più.

Attualmente ho collegato pc + monitor + router e reggo 6-7 minuti e mi sono accorto che il mio attuale ups ha già un'onda sinusoidale.. quindi mi sembra uno spreco.. come vi sembra il mio ups? avete consigli? il budget è sulle 300 euro.

Grazie a tutti

Axios2006
10-10-2013, 18:58
Ciao a tutti, ho da qualche anno un Mustek PowerMust 1000 Offline (mi è stato regalato e l'ho utilizzato senza pormi troppe domande su watt, onde quadre etc..) e ora lo vorrei sostituire con uno che mi permetta un po' più di autonomia. Ho visto che tutti consigliano APC e che abbia un onda sinusoidale e bisogna andare per forza sugli smart ups che costicchiano e alla fin fine con un consumo teorico di 500 watt durerei 7 minuti poco più.

Attualmente ho collegato pc + monitor + router e reggo 6-7 minuti e mi sono accorto che il mio attuale ups ha già un'onda sinusoidale.. quindi mi sembra uno spreco.. come vi sembra il mio ups? avete consigli? il budget è sulle 300 euro.

Grazie a tutti

Il Mustek PowerMust 1000 Offline ha un'onda "sinusoidale approssimata" (almeno così riporta il loro sito. Gli smart ups Apc hanno invece la sinusoidale pura.

Mustek in generale non è una marca tra quelle consigliate qui. (Vedi primo post del thread). Solitamente la scelta ricade tra Apc e Atlantis Land.

Posta, se vuoi, la config del tuo pc, tipo marca alimentatore, ecc.

Fatti anche il conto se pensi di upgradare il pc nei prossimi 3-5 anni.

Nel caso di Apc, hanno un programma chiamato TradeUps: dandogli il tuo ups ti fanno uno sconto sul modello che prenderesti dal loro sito. Occhio che a volte conviene di più prenderlo da altri rivenditori in quanto il loro prezzo è più basso di quello che ti farebbe Apc con tutto lo sconto.