PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

khael
26-11-2008, 17:32
ciao a tutti
ho preso su ebay l'apc smart sua 1000va usato, o meglio la carcassa è usata e la batteria è originale e "nuova" ((senza garanzia) prese sempre su ebay ma da un altro tipo), Oggi monto il tutto e appena inserisco la spina di alimentazione dell'ups :doh: , questo emette un segnale acustico costante molto fastidioso senza neppure accenderlo, tant'è che per zittirlo devo disinserire il connettore della batteria. L'eventuale guasto è da imputare alla batteria o alla carcassa?

si accende qualche spia?
di solito se fa cosi' e' l'inverter andato... (se non erro)
oppure se lampeggia la batteria x puo' essere o la batteria o sempre l'ups che non carica....

rob3rto
26-11-2008, 17:43
si accende qualche spia?
di solito se fa cosi' e' l'inverter andato... (se non erro)
oppure se lampeggia la batteria x puo' essere o la batteria o sempre l'ups che non carica....

la spia
- on line è verde fisso
- AVR boost è arancione fisso
- load bar graph sono tutte spente
- quelle della batteria sono verdi fisse

utenteTHX
26-11-2008, 17:44
Ma sapete quanto consuma da solo un ups?.
Volevo prendere un 600va, ho letto in giro che un ups consuma 25\30watt:mbe:
Io volevo metterlo sul mio muletto che consuma 35 watt, ma a questo punto non ne vale la pena.

susetto
26-11-2008, 18:12
Ma sapete quanto consuma da solo un ups?.
Volevo prendere un 600va, ho letto in giro che un ups consuma 25\30watt:mbe:
Io volevo metterlo sul mio muletto che consuma 35 watt, ma a questo punto non ne vale la pena.

ho un APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W)

http://gluek.info/wiki/_media/hardware/apc-back-ups-be700-rs.jpg

costa circa 90€
è privo di AVR ed è pseudo-sinusoidale nel funzionamento a batteria (12V - 9Ah)
l'autoconsumo dell'UPS è:
- circa 1,3 Watt con interruttore su OFF
- circa 1,7 Watt con interruttore su ON

illidan2000
26-11-2008, 18:18
ho un APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W)

costa circa 90€
è privo di AVR ed è pseudo-sinusoidale nel funzionamento a batteria (12V - 9Ah)
l'autoconsumo dell'UPS è:
- circa 1,3 Watt con interruttore su OFF
- circa 1,7 Watt con interruttore su ON

wow, una ciabatta a batteria! :sofico:

a parte gli scherzi, il suo consumo è ridicolmente basso, come c... avranno fatto? E' l'avr che si ciuccia la potenza?

khael
26-11-2008, 18:30
la spia
- on line è verde fisso
- AVR boost è arancione fisso
- load bar graph sono tutte spente
- quelle della batteria sono verdi fisse

e allora penso sia proprio l'inverter.... :(
scusa me se te lo attacchi alla rete senza accenderlo si accende da solo:confused: :confused:

khael
26-11-2008, 18:30
wow, una ciabatta a batteria! :sofico:

a parte gli scherzi, il suo consumo è ridicolmente basso, come c... avranno fatto? E' l'avr che si ciuccia la potenza?

non so chi vi ha detto quei consumi ma un 1500va smart consumi meno di 0,1a
quindi meno di 22w ;)

hibone
26-11-2008, 18:32
ho un APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W)

http://gluek.info/wiki/_media/hardware/apc-back-ups-be700-rs.jpg

costa circa 90€
è privo di AVR ed è pseudo-sinusoidale nel funzionamento a batteria (12V - 9Ah)
l'autoconsumo dell'UPS è:
- circa 1,3 Watt con interruttore su OFF
- circa 1,7 Watt con interruttore su ON

wow, una ciabatta a batteria! :sofico:

a parte gli scherzi, il suo consumo è ridicolmente basso, come c... avranno fatto? E' l'avr che si ciuccia la potenza?

http://geekadelphia.com/wp-content/uploads/2008/02/fail_dogs.jpg

susetto
26-11-2008, 18:36
wow, una ciabatta a batteria! :sofico:

a parte gli scherzi, il suo consumo è ridicolmente basso, come c... avranno fatto? E' l'avr che si ciuccia la potenza?

non saprei dire perchè consuma così poco
ho misurato i consumi con un Lafayette PMM-200
per darti un idea, l'UPS ha raggiunto il consumo di 120 Watt dopo 92 ore e 35 minuti :D

ho anche un MGE Evolution 850 ed un APC Smart-UPS 750
i loro consumi sono

APC Smart-UPS 750
- 13,2 Watt con interruttore su OFF
- 14,5 watt con interruttore su ON

MGE Evolution 850
- 13,4 Watt con interruttore su OFF
- 17 watt con interruttore su ON

utenteTHX
26-11-2008, 18:41
ho un APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W)

http://gluek.info/wiki/_media/hardware/apc-back-ups-be700-rs.jpg

costa circa 90€
è privo di AVR ed è pseudo-sinusoidale nel funzionamento a batteria (12V - 9Ah)
l'autoconsumo dell'UPS è:
- circa 1,3 Watt con interruttore su OFF
- circa 1,7 Watt con interruttore su ON
Sai per caso quanto è il tempo di risposta,perche solitamente per quelli privi di avr è alto.
Anche se in realta non so quanto conti realmente

rob3rto
26-11-2008, 18:42
e allora penso sia proprio l'inverter.... :(
scusa me se te lo attacchi alla rete senza accenderlo si accende da solo:confused: :confused:

appena lo attacco alla corrente inizia a suonare, poi dopo lo accendo ma continua ad emettere il segnale acustico continuo :boh:

hibone
26-11-2008, 19:01
appena lo attacco alla corrente inizia a suonare, poi dopo lo accendo ma continua ad emettere il segnale acustico continuo :boh:

domanda 1: hai provato a contattare il venditore e chiedere spiegazioni?

domanda 2: le batterie sono collegate correttamente?

domanda 3: hai eseguito la procedura corretta per installare le nuove batterie?

domanda 4: hai provato a lanciare le routine di check-up?

hibone
26-11-2008, 19:07
non saprei dire perchè consuma così poco
ho misurato i consumi con un Lafayette PMM-200
per darti un idea, l'UPS ha raggiunto il consumo di 120 Watt dopo 92 ore e 35 minuti :D

ho anche un MGE Evolution 850 ed un APC Smart-UPS 750
i loro consumi sono

APC Smart-UPS 750
- 13,2 Watt con interruttore su OFF
- 14,5 watt con interruttore su ON

MGE Evolution 850
- 13,4 Watt con interruttore su OFF
- 17 watt con interruttore su ON


da qualche schema dello smart-ups ho visto che l'avr è sostanzialmente un autotrasformatore quindi credo che venga presa l'uscita "corretta" in funzione della tensione, o almeno così sembrerebbe...

questo spiegherebbe il consumo maggiore per gli ups con avr...

la corrente di carica invece è di qualche ampere, quindi ad occhio una 30-ina di watt, per cui se il il caricabatterie è switching, in idle non consumerebbe praticamente niente...

susetto
26-11-2008, 19:11
Sai per caso quanto è il tempo di risposta,perche solitamente per quelli privi di avr è alto.
Anche se in realta non so quanto conti realmente

sul manuale è riportato: 6 ms tipico, 10 ms massimo

ho avuto qualche problemino col modem ADSL (Trust MD-4050)
a volte, quando interveniva, perdevo la connessione
nessun problema invece per PC e monitor

ISOLA
26-11-2008, 19:52
Con questa configurazione:

MOBO Asus p5k-e wi.fi. AP Edition

Processore Intel QuadCore Q6600 2.4 non overcloccato

2 x 1 GB Ram

HDD Seagate Barracuda 500gb SATA

Scheda Video Point Of Wiev GeForce 8800 gt 512 MB



approssimativamente, sotto carico il PC dovrebbe consumare 240-250 Watt
se intendi mettere sotto UPS anche monitor, modem, HD esterni, etc., aggiungi i relativi consumi
infine, aggiungi un pochino di margine in previsione di futuri upgrade

io praticamente ho la stessa config aggiungerei il monitor lcd da 22 pollici che secondo il produttore ha un consumo di 50 W e attaccherei anche il modem,netgear ,le casse invece g500progamer di creative le tengo a parte.

Ora dato che il mio Trust da 800 stasera è esploso dopo 4 anni di dignitoso lavoro volevo cambiarlo,solo che ho notato che i prezzi degli APC sono nella stratosfera,il negozio dove mi rifornirei,di APC alla mia portata ha solo questi:

APC BACK-UPS 650VA I/F USB - BK650EI
APC BE700-IT Battery Backup 700 VA
APC SMART-UPS SC 620 VA - SC620I

Stop tutti gli altri costano decisamente troppo per gli usi che ne faccio,desktop,gaming/multimediale.

quello che mi chiedo e se questi qui per i carichi del mio pc sono abbastanza,a me 650VA sembran molto pochi anche perchè il mio attuale TRUST era da 800.
Se son pochi mi toccherà prendere un Trust tipo da 1300va per stare sul sicuro.

tra i 3 APc da me elencati però quello al centro mi sembra piu una ciabatta,bho...grazie x eventuali consigli.

So che a sentire certe marche vi viene l'orticaria ma piu di 200 euro da spendere per un UPS proprio non li ho :(
Avrei trovato anche il Back-UPS RS BR800I nuovo a poco in un negozio online volendo.

khael
26-11-2008, 20:26
appena lo attacco alla corrente inizia a suonare, poi dopo lo accendo ma continua ad emettere il segnale acustico continuo :boh:

se le batterie non le attacchi l'ups non si accende...
e il fatto che suoni prima di accenderlo non dipende dalle batterie...
(cmq con un tester vedi il voltaggio, ah x curiosita' controlla che non hai attaccato i poli al contrario ok?)
contatta l'utente che te lo ha venduto

November
26-11-2008, 22:18
Ti ringrazio per la risposta.
Potresti spiegarmi oppure indicarmi qualche link in cui spiega la questione dei VA, però riguardo all'UPS non in generale come l'Elma (poi eventualmente se qualcosa non mi torna cerco o chiedo soltanto quelle parti che non mi tornano), senza allargare il discorso fino alle basi dell'elettrotecnica?

Prova a leggere questo:
http://www.apcmedia.com/salestools/JSII-5YQSBR_R0_EN.pdf

susetto
26-11-2008, 22:46
io praticamente ho la stessa config aggiungerei il monitor lcd da 22 pollici che secondo il produttore ha un consumo di 50 W e attaccherei anche il modem,netgear ,le casse invece g500progamer di creative le tengo a parte.

il produttore del monitor indica il consumo massimo
in un uso normale, regolando un attimino luminosità, contrasto, ..., il consumo dovrebbe essere 40-45 Watt
aggiungendo 5-10 Watt del modem, arrivi a circa 300 Watt totali

- - - - -

premessa riguardo la potenza degli UPS

in caso di necessità, l'UPS fornisce energia tramite le batterie
ogni batteria ha un carico consigliato; sovraccaricandola se ne riduce la vita utile
indicativamente, le prestazioni delle batterie sono:

-> 12V - 4,5 / 5Ah = carico di circa 180 - 230 Watt
-> 12V - 7 / 7,2Ah = carico di circa 250 - 300 Watt
-> 12V - 9Ah = carico di circa 350 - 400 Watt
-> 12V - 12Ah = generalmente ad uso server per avere lunghe autonomie

utilizzando 2 o più batterie dello stesso tipo, la potenza disponibile è doppia, tripla, ...

- - - - -

il tuo vecchio Trust 800 VA montava una batteria da 12V - 7Ah
per la tua configurazione, è consigliabile almeno una 12V - 9Ah

i modelli APC Back-UPS 650VA (BK650EI) e Back-UPS ES 700 (BE700-IT) montano una 12V - 9Ah
l'APC Smart-UPS SC 620VA - (SC620I) dovrebbe montare una 12V - 12Ah
l'APC Back-UPS RS 800VA (BR800I) dovrebbe montare 2 batterie 12V - 7,2Ah

tutti i modelli che hai nominato, possono andar bene
purtroppo non li conosco personalmente e non saprei darti un consiglio sulla scelta

p.s.
con una batteria da 12 V - 9 Ah ci sarebbe anche il Powerware 5115 500VA
arriva a 350 Watt, è sinusoidale puro, costa circa 120 € ed è privo di ventole

crosni
26-11-2008, 22:49
appena lo attacco alla corrente inizia a suonare, poi dopo lo accendo ma continua ad emettere il segnale acustico continuo :boh:

Ma quindi si accende?:confused:
Se non si accende prova a lasciarlo un pò attaccato alla rete (senza accenderlo), ti tappi le orecchie ed attendi quei 3-4 minuti, poi lo stacchi dalla rete e quindi lo riattacchi, se il comportamento cambia sono le batterie, altrimenti non sò può essere tutto, fallo vedere a qualcuno.

rob3rto
27-11-2008, 00:27
non so come, ma adesso sembra tutto ok :sperem:
ho solo rismontato il tutto (per l'n-esima volta) ed ho seguito la procedura "molto complessa" (nero con nero e rosso con rosso) poi ho rimontato e magicamente funzionava :confused:
ho fatto fare il self test ed è ok, posso fare altre verifiche?
ps
grazie a tutti per la pazienza :)

ISOLA
27-11-2008, 00:31
il produttore del monitor indica il consumo massimo
in un uso normale, regolando un attimino luminosità, contrasto, ..., il consumo dovrebbe essere 40-45 Watt
aggiungendo 5-10 Watt del modem, arrivi a circa 300 Watt totali

- - - - -

premessa riguardo la potenza degli UPS

in caso di necessità, l'UPS fornisce energia tramite le batterie
ogni batteria ha un carico consigliato; sovraccaricandola se ne riduce la vita utile
indicativamente, le prestazioni delle batterie sono:

-> 12V - 4,5 / 5Ah = carico di circa 180 - 230 Watt
-> 12V - 7 / 7,2Ah = carico di circa 250 - 300 Watt
-> 12V - 9Ah = carico di circa 350 - 400 Watt
-> 12V - 12Ah = generalmente ad uso server per avere lunghe autonomie

utilizzando 2 o più batterie dello stesso tipo, la potenza disponibile è doppia, tripla, ...

- - - - -

il tuo vecchio Trust 800 VA montava una batteria da 12V - 7Ah
per la tua configurazione, è consigliabile almeno una 12V - 9Ah

i modelli APC Back-UPS 650VA (BK650EI) e Back-UPS ES 700 (BE700-IT) montano una 12V - 9Ah
l'APC Smart-UPS SC 620VA - (SC620I) dovrebbe montare una 12V - 12Ah
l'APC Back-UPS RS 800VA (BR800I) dovrebbe montare 2 batterie 12V - 7,2Ah

tutti i modelli che hai nominato, possono andar bene
purtroppo non li conosco personalmente e non saprei darti un consiglio sulla scelta

p.s.
con una batteria da 12 V - 9 Ah ci sarebbe anche il Powerware 5115 500VA
arriva a 350 Watt, è sinusoidale puro, costa circa 120 € ed è privo di ventole

molte grazie,il mio dubbio è se riesco a spegnere il pc con un 650,con il trust non è che lo tenevo acceso nel mentre che andavo a riattaccare la luce(magari i primi due mesi che la batteria teneva botta),l'uso che ne faccio è di stabilizzare e avere abbastanza tempo per spegnere tutto se salta la corrente con un 650 ce la faccio?
sono un pò traumatizzato perchè prima di esplodere (oggi) sto trust teneva vivoil pc max 2-3 minuti :asd: per questo ho deidubbi su uno da 650 ma per me dovrei anche calmarmi vistoche sto trust aveva 4 anni alle spalle e sicuramente i trust dovrebbero essere inferiori come prestazioni agli APC.
Tra l'altro questo è il mio alimentatore, http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html

November
27-11-2008, 10:05
MGE Evolution 850
- 13,4 Watt con interruttore su OFF
- 17 watt con interruttore su ON

Purtroppo non possiedo nulla di decente, solo il wattmetro del Lidl certamente non paragonabile al Lafayette, e inoltre non ho fatto misure estensive facendo la media su un lungo periodo come avrebbe senso fare, ma come potenza istantanea il mio Evolution 650 fa segnare 9W. Assumento anche un errore consistente ed eccessivo da parte del wattmetro, direi che non va oltre i 10W, massimo 11W. Il tutto da acceso, a batterie completamente cariche e ovviamente senza carichi. Per altro è in linea con il fatto che l'ups è praticamente freddo, l'aria in uscita dalla ventola è a temperatura ambiente (vuoi anche perché la versione rack del 650 è meno profonda del tuo e aspira quindi più in prossimità dei componenti, e ha più superficie dissipante rispetto alla versione tower). Diciamo che a regime, senza l'utilizzo delle batterie, potrebbe tranquillamente essere passivo o far girare la ventola più lentamente [1], la quale a mio avviso è messa li più per "uniformità" con l'intera linea Evolution e per precauzione nel caso dovesse lavorare in ambienti caldi. Quanto meno gli dovrebbe allungare un po' la vita, batterie comprese.
Comunque lo possiedo da poco e non ho ancora avuto il tempo di testarlo per bene, ma fino ad ora l'impressione è molto buona.

My 2 cents :-)

[1] esistono 3 versioni di quella ventola Sunon, con 3 differenti regimi di rotazione, si potrebbe tranquillamente usare la versione con il minor numero di giri, ma presumo che per questioni di semplicità e di costo hanno adottato un solo tipo di ventola per tutti i modelli.

susetto
27-11-2008, 17:57
... sto trust teneva vivo il pc max 2-3 minuti :asd: per questo ho dei dubbi su uno da 650 ...

forse ti è sfuggito qualche passaggio del post sopra
l'APC 650VA è più "potente" del Trust 800VA di circa il 25%
monta una batteria da 9Ah rispetto al Trust che monta una da 7Ah
con il tuo sistema, avresti un autonomia di circa 5-6 minuti

ISOLA
27-11-2008, 19:16
forse ti è sfuggito qualche passaggio del post sopra
l'APC 650VA è più "potente" del Trust 800VA di circa il 25%
monta una batteria da 9Ah rispetto al Trust che monta una da 7Ah
con il tuo sistema, avresti un autonomia di circa 5-6 minuti

a cazzo....ma allora i casi son due o la Trust dice stronzate o l'APC sforna ups più potenti oppure un pò di tutti e due.....
Cmq per stare sul sicuro ho ordinato un 800VA APC con AVR sui 150 euro.

Dovrei andar bene,spero:rolleyes:


sono curioso di vedere come funziona la suite software di comunicazione UPS-OS(io ho Vista) con il Trust non c'era nulla di tutto ciò.

susetto
27-11-2008, 20:03
... per stare sul sicuro ho ordinato un 800VA APC con AVR sui 150 euro ...

ottima scelta :mano:
con il tuo sistema, dovresti avere un autonomia di circa 15 minuti
non dovresti avere problemi neanche in futuro, in caso di upgrade del PC ;)

cervus
27-11-2008, 21:19
ragazzi, io ho le idee un po confuse, mi dite se l'APC ES 700VA ha la possibilità di fare lo shut down in automatico se manca la corrente (sono spesso fuori e pc sempre acceso) e se va bene x la mia configurazione?grazie

ho un ali da 550w, quad core q6600 ati 3870 e mi interessa anche che mi salvi 3 hd esterni, ce la fa?grazie mille :D

YelloWoodstock
28-11-2008, 06:04
X YelloWoodstock:

ho spostato qui dentro la tua discussione, è il posto migliore per ricevere consigli sui gruppi di continuità e c'è un sacco di materiale da leggere. Ti prego di riferirti a questa discussione in futuro.

Ciao :)

Ok Grazie!!! :-)

Una nuova domanda... ho trovato un UPS della Trust da 1000 VA che costa 70 euri... a quanti Watt corrisponderebbero sti mille voltampere?

Grazie di nuovo!

utenteTHX
28-11-2008, 06:44
il trust 1000va è da 480 watt tutti gli altri ups da 1000va di solito sono intorno ai 600watt ma la trust è speciale:stordita:

ISOLA
28-11-2008, 11:18
il trust 1000va è da 480 watt tutti gli altri ups da 1000va di solito sono intorno ai 600watt ma la trust è speciale:stordita:

in effetti ho appena verificato che l'APC per ilsuo 800VA considera 540W mentre invece la trust per il suo 800VA considera 360W.

Una differenza sostanziale insomma.

dicklaurant
28-11-2008, 12:52
Ho un ups Trust 950Va, lo uso per lcd/home theatre, ecc e da un po' di tempo quando va via la luce emette un bip continuo fastidiosissimo, non eroga potenza e anche quando torna la corrente continua così.
Batteria andata o fusibile?

utenteTHX
28-11-2008, 12:59
sul manuale è riportato: 6 ms tipico, 10 ms massimo

ho avuto qualche problemino col modem ADSL (Trust MD-4050)
a volte, quando interveniva, perdevo la connessione
nessun problema invece per PC e monitor

mi era sfuggito il post.
Grazie,magari faccio un pensierino per il 400va.

Roirei
28-11-2008, 14:04
Ma i problemi dei mustek sono dovuti "solo" all'autonomia che è dichiarata superiore? Perchè visto il prezzo punterei anche su un 1000va line-in, tanto mi bastano uno due minuti per salvare e spegnere il sistema e
credo un'autonomia di 5 minuti comunque ci sia.

Alex_80
28-11-2008, 15:32
Prova a leggere questo:
http://www.apcmedia.com/salestools/JSII-5YQSBR_R0_EN.pdf
Gli darò un'occhiata, grazie.


La protezione della ciabatta è migliore di quella delle prese filtrate dell'UPS oppure viceversa oppure sono uguali?
Siccome ho un APC Back-ES 550 VA, che non userò più come UPS, potrei tramite permuta sul nuovo UPS recuperare i soldi per comprare una ciabatta filtrata oppure usarlo come ciabatta filtrata; vedo che APC vende ciabatte filtrate e protezioni per linee dati.
Io ho la necessità di proteggere la linea elettrica, telefonica (per l'ADSL) e dell'antenna della TV, considerando che quello che deve essere protetto ha un valore di circa 5000 € (PC, TV plasma, videoregistratore con hard disk, impianto audio home cinema, UPS) e per il futuro potrebbe anche aumentare cosa mi consigliate?
1) usare il vecchio UPS come ciabatta filtrata?
2) comprare una ciabatta filtrata APC?
3) comprare una ciabatta filtrata APC soltanto per la linea elettrica e per il resto una protezione linea dati APC?

ISOLA
28-11-2008, 16:32
raga appena preso il back-up da 800VA.

Prima di fare qualunque cosa lo lascio attaccato a caricare per 8 ore o lo si può collegare subito al pc,da quello che ho capito bisogna prima tenerlo in carica 8 ore,sbaglio?

attacco la batteria,attacco il cavo alla presa e bon.

hibone
28-11-2008, 16:58
raga appena preso il back-up da 800VA.

Prima di fare qualunque cosa lo lascio attaccato a caricare per 8 ore o lo si può collegare subito al pc,da quello che ho capito bisogna prima tenerlo in carica 8 ore,sbaglio?

attacco la batteria,attacco il cavo alla presa e bon.

puoi attaccarlo subito al pc: chiaramente finche l'ups non è completamente carico non sei protetto del tutto dai blackout, per questo si suggerisce di aspettare 8 ore... tutto qui...

MATTEW1
28-11-2008, 17:22
RAGAZZI che ups mi consigliate per il mio pc in firma?

ISOLA
28-11-2008, 17:37
puoi attaccarlo subito al pc: chiaramente finche l'ups non è completamente carico non sei protetto del tutto dai blackout, per questo si suggerisce di aspettare 8 ore... tutto qui...

attaccato e installato powerchute,si possono tenere sott'occhio un bel pò di robe e impostarne altrettante.
Al momento il mio sistema ciuccia 220W a detta di PC.
Dal pannello di controllo di vista ho abilitato la voce "permetti al dispositivo di riattivare il computer" perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte che lo faceva in automatico quando la linea veniva ripristinata,o magari mi confondo con qualche modello piu avanzato.
Ho la vaga senzazione che il 650 sarebbe bastato e avanzato. :asd:

unica cosa non ho filtrato la linea telefonica,serve sul serio oppure no?
Sapevo che cmq piu metridi cavo "telefonico" si aggiungono dal modem alla presa più la linea si degrada come prestazioni e visto che gioco molto online a FPS e compagnia bella non mi sembrava il casodi aggiungere un'altro metro di cavo,poi bho,voi cosa dite?

Grazie per tutti i consigli :)

Zievatron
28-11-2008, 20:41
Ciao a tutti,
Scusate, non mi è chiara una indicazione nel post di partenza.
Dove sono indicati dei modelli ricorrenti e c'è quella parentesi rossa che avverte "(ventola sempre attiva)", si riferisce a tutti i modelli di quella serie o soltanto all'ultimo indicato prima della parentesi suddetta?

hibone
28-11-2008, 21:26
Dal pannello di controllo di vista ho abilitato la voce "permetti al dispositivo di riattivare il computer" perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte che lo faceva in automatico quando la linea veniva ripristinata,o magari mi confondo con qualche modello piu avanzato.

quell'opzione si riferisce allo standby.. se il pc è spento c'è ben poco da fare..
al limite puoi usare l'opzione hibernate, oppure il "wake up on usb event" (dentro il bios)


unica cosa non ho filtrato la linea telefonica,serve sul serio oppure no? fino ad un certo punto... se sei soggetto a fulminazioni frequenti ti conviene una protezione ad hoc... sicuramente è più efficace.

Sapevo che cmq piu metridi cavo "telefonico" si aggiungono dal modem alla presa più la linea si degrada come prestazioni e visto che gioco molto online a FPS e compagnia bella non mi sembrava il casodi aggiungere un'altro metro di cavo,poi bho,voi cosa dite?
che sono pippe mentali?

Ciao a tutti,
Scusate, non mi è chiara una indicazione nel post di partenza.
Dove sono indicati dei modelli ricorrenti e c'è quella parentesi rossa che avverte "(ventola sempre attiva)", si riferisce a tutti i modelli di quella serie o soltanto all'ultimo indicato prima della parentesi suddetta?

mi pare di ricordare che l'indicazione si riferisce a tutti i modelli, infatti per gli eaton è specificato, a partire da 750Va e superiori... :)

comunque non ci metto la mano sul fuoco... provo a chiedere all'autore...

nicop84
29-11-2008, 10:30
ciao, vi prego datemi una mano non ci ho capito granche di questi UPS!!:rolleyes:

col pc in firma da quanto lo devo prendere l'UPS?
inoltre l'ali è un corsair 620W, con pfc attivo, ho letto che su questi ali è meglio utilizzare UPS con onda sinusoidale pura, è possibile trovarne qualcuno dal prezzo di circa 150€??

susetto
29-11-2008, 11:08
RAGAZZI che ups mi consigliate per il mio pc in firma?

sotto carico, il PC dovrebbe consumare intorno ai 280 Watt
il TV-monitor da 40" dovrebbe consumare circa 240 Watt
eventuale modem circa 10 Watt e HD esterno circa 20 Watt
la somma totale dovrebbe aggirarsi intorno a 500-550 Watt

scelta UPS
minimo uno da 600 Watt con 2 batterie da 12V - 7 / 7,2Ah
consigliato uno da 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah

susetto
29-11-2008, 11:22
...Dove sono indicati dei modelli ricorrenti e c'è quella parentesi rossa che avverte "(ventola sempre attiva)", si riferisce a tutti i modelli di quella serie o soltanto all'ultimo indicato prima della parentesi suddetta?

ho un MGE Evolution 850 e monta questa ventolina

http://upload.centerzone.it/images/zrngptuheij3w5tqli4.png

la ventola gira al massimo quando c'è un blackout o quando le batterie sono in carica
in condizioni di normale lavoro, la velocità è decisamente inferiore
la ventola è in funzione anche con l'interruttore dell'UPS in posizione OFF
per fermarla bisogna staccare il cavo di alimentazione dalla presa a muro :mbe:

non conosco gli altri modelli della famiglia e non posso darti altre informazioni :boh:

cervus
29-11-2008, 11:47
ragazzi, io ho le idee un po confuse, mi dite se l'APC ES 700VA ha la possibilità di fare lo shut down in automatico se manca la corrente (sono spesso fuori e pc sempre acceso) e se va bene x la mia configurazione?grazie

ho un ali da 550w, quad core q6600 ati 3870 e mi interessa anche che mi salvi 3 hd esterni, ce la fa?grazie mille :D

uppettino :D

dicklaurant
29-11-2008, 12:05
Ho un ups Trust 950Va, lo uso per lcd/home theatre, ecc e da un po' di tempo quando va via la luce emette un bip continuo fastidiosissimo, non eroga potenza e anche quando torna la corrente continua così.
Batteria andata o fusibile?

uppete

SolidSnake587
29-11-2008, 12:20
Molto interessante questo topic! :)
E' da un pò che cerco di informarmi su un ups che faccia al caso mio, vorrei proteggere il mio LCD 32", la PS3, l'Xbox 360, 2 PC, un 21" CRT e due console vecchie, il punto è non sò quale scegliere!
Ultimamente pensavo a 2 APC ES da 700 VA (uno per LCD, PS3 e X360) che mi sembrano validi anche perchè hanno le classiche prese tedesche al posto di quelle tripolari dei PC che mi permettono di collegare praticamente tutto :D
I PC saranno composti da:

PC1:

- P5Q Pro
- Q6600
- 4 GB RAM Corsair Twin2X PC6400
- WD Raptor 74 GB
- WD Caviar SE16 320 GB
- Samsung Spinpoint da 750 GB
- 8800 GTS
- Enermax Infiniti 650 Watt

PC2:

- PSU: OCZ StealthXStream da 700 W
- Mobo: P5B Deluxe
- CPU: E6600
- VGA: Club 3D 4670 512 MB
- RAM: Team Group PC6400 2 X 1 GB
- HDD1: WD Caviar SE16 320 GB
- HDD2: Samsung Spinpoint da 750 GB
Che dite possono andare bene questi UPS?? Grazie :) Che mi consigliate in alternativa??? Ce ne sono alcuni che proteggono anche l'antenna della TV??? Grazie tante! :)

hibone
29-11-2008, 13:11
Molto interessante questo topic! :)
E' da un pò che cerco di informarmi su un ups che faccia al caso mio, vorrei proteggere il mio LCD 32", la PS3, l'Xbox 360, 2 PC, un 21" CRT e due console vecchie, il punto è non sò quale scegliere!

imho sicuro che comprando 2 ups anzichè uno maggiorato risparmi?
ps. con gli enermax più datati è preferibile un ups a sinusoide pura...

Ho un ups Trust 950Va, lo uso per lcd/home theatre, ecc e da un po' di tempo quando va via la luce emette un bip continuo fastidiosissimo, non eroga potenza e anche quando torna la corrente continua così.
Batteria andata o fusibile?
se prima del blackout tutto funziona regolarmente non è il fusibile. in ogni caso hai hai probato a controllare ?


uppettino :D
sul sito apc che dice?? ce l'ha il cavo dati usb/rs-232 ??

ISOLA
29-11-2008, 13:27
ciao, vi prego datemi una mano non ci ho capito granche di questi UPS!!:rolleyes:

col pc in firma da quanto lo devo prendere l'UPS?
inoltre l'ali è un corsair 620W, con pfc attivo, ho letto che su questi ali è meglio utilizzare UPS con onda sinusoidale pura, è possibile trovarne qualcuno dal prezzo di circa 150€??

ho il tuo stesso alimentatore e lo usavo prima con un Trust da 40 euro da 800va e adesso con un apc da 800va sempre....nessun problema,ho l'impressione che i prob li davano solo vecchi alimentatori Enermax,allo stato attuale mi sa che van benissimo anche alimentatori con onda approssimata.

nicop84
29-11-2008, 13:57
ho il tuo stesso alimentatore e lo usavo prima con un Trust da 40 euro da 800va e adesso con un apc da 800va sempre....nessun problema,ho l'impressione che i prob li davano solo vecchi alimentatori Enermax,allo stato attuale mi sa che van benissimo anche alimentatori con onda approssimata.

ti ringrazio della risposta!:)

il motivo peri sono deciso di acquistare un ups è per il fatto che questi giorni è caduto un fulmine bruciando "solo" la scheda madre dato che è passato dal cavo telefonico, poi dal router e infine nel cavo ethernet...
ora vorrei chiedervi una cosa, in caso succeda nuovamente una cosa del genere (spero di no), cosa accade all'ups se la rete telefonica viene colpita nuovamente da un fulmine??

utenteTHX
29-11-2008, 14:37
ti ringrazio della risposta!:)

il motivo peri sono deciso di acquistare un ups è per il fatto che questi giorni è caduto un fulmine bruciando "solo" la scheda madre dato che è passato dal cavo telefonico, poi dal router e infine nel cavo ethernet...
ora vorrei chiedervi una cosa, in caso succeda nuovamente una cosa del genere (spero di no), cosa accade all'ups se la rete telefonica viene colpita nuovamente da un fulmine??
Per mia esperienza personale L'ups non serve a nulla per i fulmini.
Anchio lo credevo,Avevo comprato un ups propio per il tuo stesso motivo,Dopo si sono rotte altre due schede madri a causa fulmini...nei vari forum mi dicevano che per i fulmini L'ups può far poco :(

nicop84
29-11-2008, 14:44
Per mia esperienza personale L'ups non serve a nulla per i fulmini.
Anchio lo credevo,Avevo comprato un ups propio per il tuo stesso motivo,Dopo si sono rotte altre due schede madri a causa fulmini...nei vari forum mi dicevano che per i fulmini L'ups può far poco :(

noooo:( questa è un avera delusione:cry:
quindi è inutile contro i fulmini??
ma anche se passa attraverso la rete telefonica??
perche in ogni caso io la notte spengo sempre la ciabatta, quindi in teoria se becca la linea elettrica avendo la ciabatta spenta il fulmine dovrebbe fermarsi li giusto??

hibone
29-11-2008, 15:07
noooo:( questa è un avera delusione:cry:
quindi è inutile contro i fulmini??
ma anche se passa attraverso la rete telefonica??
perche in ogni caso io la notte spengo sempre la ciabatta, quindi in teoria se becca la linea elettrica avendo la ciabatta spenta il fulmine dovrebbe fermarsi li giusto??

solo in teoria...

come sai un interruttore è una coppia di contatti che vengono allontanati...
se la fulminazione ha tensione sufficiente è in grado di attraversare i contatti... anche se sono aperti.. :D

per i fulmini ci sono protezioni apposite... che però costano...

@utenteTHX di che marca è/era l'ups che si è dimostrato inutile contro i fulmini?
per caso aveva delle protezioni telefoniche? le hai usate?

utenteTHX
29-11-2008, 16:09
solo in teoria...

come sai un interruttore è una coppia di contatti che vengono allontanati...
se la fulminazione ha tensione sufficiente è in grado di attraversare i contatti... anche se sono aperti.. :D

per i fulmini ci sono protezioni apposite... che però costano...

@utenteTHX di che marca è/era l'ups che si è dimostrato inutile contro i fulmini?
per caso aveva delle protezioni telefoniche? le hai usate?

La marca non la ricordo era un bel po di anni fa,Cmq non era delle migliori
Si le protezioni telefoniche le usavo.

hibone
29-11-2008, 16:23
La marca non la ricordo era un bel po di anni fa,Cmq non era delle migliori
Si le protezioni telefoniche le usavo.

grassie milla :)

MATTEW1
29-11-2008, 16:32
sotto carico, il PC dovrebbe consumare intorno ai 280 Watt
il TV-monitor da 40" dovrebbe consumare circa 240 Watt
eventuale modem circa 10 Watt e HD esterno circa 20 Watt
la somma totale dovrebbe aggirarsi intorno a 500-550 Watt

scelta UPS
minimo uno da 600 Watt con 2 batterie da 12V - 7 / 7,2Ah
consigliato uno da 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah

c'e un modello in particolare che mi consigli?
IO ho uno trust 800va..che non regge +

Zievatron
29-11-2008, 17:05
mi pare di ricordare che l'indicazione si riferisce a tutti i modelli, infatti per gli eaton è specificato, a partire da 750Va e superiori... :)

comunque non ci metto la mano sul fuoco... provo a chiedere all'autore...

O.K. Allora, se ho capito bene, se ne deduce che gli UPS con Onda sinusoidale pura hanno una ventola sempre attiva, anche in modelli di piccola potenza, molto più spesso dei cugini ad onda simulata. Di questi ultimi, infatti, non c'è nessun modello di quelli indicati con la fatidica parentesi rossa.
Dunque, i simulatori sono più silenziosi dei puri?
Perchè scaldano meno ed hanno meno bisogno di raffreddamento? O ci sono altre ragioni?

hibone
29-11-2008, 17:21
O.K. Allora, se ho capito bene, se ne deduce che gli UPS con Onda sinusoidale pura hanno una ventola sempre attiva, anche in modelli di piccola potenza, molto più spesso dei cugini ad onda simulata. Di questi ultimi, infatti, non c'è nessun modello di quelli indicati con la fatidica parentesi rossa.
Dunque, i simulatori sono più silenziosi dei puri?
Perchè scaldano meno ed hanno meno bisogno di raffreddamento? O ci sono altre ragioni?

io quando ho fatto la lista non ho scritto nulla sulla rumorosità, poi ho iniziato ad aggiungere indicazioni...
la lista degli ups a sinusoide approssimata è arrivata dopo...

allora dove l'indicazione c'è è generalmente corretta, ovvero sece l'ho messa è perchè è emerso...

dove non c'è nessuna indicazione, non significa che non c'è la ventola, ma solo che non so se c'è..

MATTEW1
29-11-2008, 17:46
raga mi date nomi di ups 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah ..non ne trovo.. ne trovo con 7ah o meno w

SolidSnake587
29-11-2008, 18:50
Mi sà che è meglio che lascio stare gli UPS :( Cavolo 170 euro di alimentatore (Enermax Infiniti da 650 W) e devo per forza prenderne uno con la sinusidale, mi sà che è meglio che lascio stare. Tanto da quel che ho capito non offrono una protezione dai fulmini (che è una delle cose che più mi interessano) ma solo da sotto e sovratensioni, amen soldi in tasca! :)

MATTEW1
29-11-2008, 18:54
come non proteggono da fulmini?

ISOLA
29-11-2008, 19:00
Mi sà che è meglio che lascio stare gli UPS :( Cavolo 170 euro di alimentatore (Enermax Infiniti da 650 W) e devo per forza prenderne uno con la sinusidale, mi sà che è meglio che lascio stare. Tanto da quel che ho capito non offrono una protezione dai fulmini (che è una delle cose che più mi interessano) ma solo da sotto e sovratensioni, amen soldi in tasca! :)

il punto è che se salta la luce e compagnia rischi anche di perdere i dati e dover formattare il pc....a me è capitato 2 volte quando non avevo l'ups.

Adesso sono 4 anni che uso UPS e cali di tensione,black out rimango in linea senza problemi ne giova il pc alla grande..per i fulmini non saprei dato che non mi è mai successo.
Ma per il resto l'ups è stata una delle spese migliori che io abbia mai fatto poi col fatto che vivo con 3 donne,tra phon,piastre cazzi e mazzi ciucciano energia da far paura,il "black out" è sempre dietro l'angolo:D
Che poi io avevo nel vecchio pc un noisetaker da 585W annesso a un trust merdoso e mai nessun problema,ripeto informati se il tuo modello da prob con gli UPS a onda approx perchè secondo me i modelli problematici sono solo enermax e cmq limitato a certi modelli

SolidSnake587
29-11-2008, 20:32
il punto è che se salta la luce e compagnia rischi anche di perdere i dati e dover formattare il pc....a me è capitato 2 volte quando non avevo l'ups.

Adesso sono 4 anni che uso UPS e cali di tensione,black out rimango in linea senza problemi ne giova il pc alla grande..per i fulmini non saprei dato che non mi è mai successo.
Ma per il resto l'ups è stata una delle spese migliori che io abbia mai fatto poi col fatto che vivo con 3 donne,tra phon,piastre cazzi e mazzi ciucciano energia da far paura,il "black out" è sempre dietro l'angolo:D
Che poi io avevo nel vecchio pc un noisetaker da 585W annesso a un trust merdoso e mai nessun problema,ripeto informati se il tuo modello da prob con gli UPS a onda approx perchè secondo me i modelli problematici sono solo enermax e cmq limitato a certi modelli
No guarda mi sà proprio che lascio stare e se va via la luce o ci sono sbalzi (cosa che comunque dalle parti mie capita veramente poche volte) ciao, non farà bene al PC ma per prendere un UPS come si deve ci vogliono troppi soldi, mi ci viene quasi il PC2 che stò per assemblare, quando ci saranno gruppi di continuità di qualità a prezzi onesti, potrei anche farci un bel pensiero, per il momento lascio stare. Grazie comunque ;)

zufaron
29-11-2008, 20:49
Salve, ho acquistato un ups della trust da 1000 va e ho notato una cosa molto strana: quando l'ups nn è collegato alla rete elettrica (e quindi entrano in funzione le battterie) si sente uno strano rumore, un ronzio abbastanza forte (sembra che l'ups frigga). L'ups l'ho preso all'auchan a soli 60 euro, e ho ancora 12 giorni x cambiarlo, volevo sapere se è una cosa normale oppure no. Tenete presente ke ho un ups della trust da 400 va da circa 5 anni (ke ancora incredibilmente funziona) e nn ha mai fatto simili rumori.

ps inoltre volevo chiedervi se si può collegare una presa multipla all'ups. Nel manuale dell'ups c'è scritto d nn collegare prese multiple. In un negozio di informatica invece mi hanno detto ke nn ci sn problemi. Ho modificato una multipresa della trust e l'ho collegata al mio ups per alimentare l'alimentatore del notebook e non ho avuto problemi. Voi cosa ne pensate?

pegasolabs
29-11-2008, 20:54
Un passaggio in prima pagina? ;)

zufaron
29-11-2008, 21:51
grazie, si ora posto la domanda.

Zievatron
29-11-2008, 22:19
...dove non c'è nessuna indicazione, non significa che non c'è la ventola, ma solo che non so se c'è..

Eh, no. Un momento. Per esserci, la ventola ci "deve" essere, o sbaglio?.
La questione è se la ventola gira sempre, o solo quando l'UPS entra in modo batteria. Le descrizioni, purtroppo, mi sembra che difficilmente lo dicano.
Ancora non avete fatto un sondaggio tra i lettori di questo thread per sapere, almeno dei modelli usati da questi, quali hanno al ventola che gira sempre e quali no?
Che ne direste di farlo? :D

Zievatron
29-11-2008, 22:57
Qualcuno di voi ha mai provato un UPS Agepower?
Me ne sapete dire qualcosa?
http://www.agepower.it/default.aspx

hibone
30-11-2008, 01:21
Eh, no. Un momento. Per esserci, la ventola ci "deve" essere, o sbaglio?.
La questione è se la ventola gira sempre, o solo quando l'UPS entra in modo batteria. Le descrizioni, purtroppo, mi sembra che difficilmente lo dicano.

la ventola non deve necessariamente esserci, io ho uno smart-ups da 1000va e non ce l'ha... Proprio perchè è difficile recuperare informazioni per alcuni UPS non ho scritto niente, non lo so... Io do per scontato che siano silenzioni, ma non posso metterci la mano sul fuoco...

Ancora non avete fatto un sondaggio tra i lettori di questo thread per sapere, almeno dei modelli usati da questi, quali hanno al ventola che gira sempre e quali no?
Che ne direste di farlo? :D

poi mi tocca risponderti con una delle celebri leggi di murphy... :)

nicop84
30-11-2008, 10:12
Mi sà che è meglio che lascio stare gli UPS :( Cavolo 170 euro di alimentatore (Enermax Infiniti da 650 W) e devo per forza prenderne uno con la sinusidale, mi sà che è meglio che lascio stare. Tanto da quel che ho capito non offrono una protezione dai fulmini (che è una delle cose che più mi interessano) ma solo da sotto e sovratensioni, amen soldi in tasca! :)

quoto, anche la mia maggior preoccupazione era dei fumini, sopratutto nella rete telefonica, ma dato che non offrono protezione contro questi mi sa tanto che ci rinuncio anche io:rolleyes:
mi è capitato un po di volte che mancasse di colpo la corrente, o per sovrautilizzo di apparecchi elettronici o per cause varie e il pc mi si è sempre riacceso senza problemi, e infatti qui volevo porvi una domanda...

ma gli ali di buona qualità, in caso di spegnimento impossvviso del pc, sia per mancata corrente, o per sovralimentazione, non hanno delle protezioni tali da evitare appunto problemi ad altre parti del pc?

MATTEW1
30-11-2008, 10:28
raga mi date nomi di ups 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah ..non ne trovo.. ne trovo con 7ah o meno w

UP

KD2
30-11-2008, 12:26
Er scusatemi, leggendo questo thread mi è venuto un brivido, io ho un UPS della APC modello CS 500, e ho un enermax liberty ELT500AWT 500W modulare, rischio qualcosa per quella storia del pfc attivo?
Non so se questo modello di enermax sia "old" come menzionato nel topic principale e quindi rientri fra i potenziali rischi.

Potete per favore dirmi se mi conviene staccare l'ups per evitare che si bruci tutto? Ho cambiato pc da solo 2 settimane e per ora non ho notato nulla di anomalo ma non vorrei che mi scoppiasse tutto da un giorno all'altro. Non dormo più tranquillo. >_<

Vorrei un consiglio su cosa fare, sopratutto chi ha avuto problemi usando la serie Liberty.

hibone
30-11-2008, 16:11
quoto, anche la mia maggior preoccupazione era dei fumini,
sinceramente lamentarsi che un ups non protegga dai fulmini, equivale a lamentarsi del fatto che un auto non voli...
per cui lascia il tempo che trova...

ma gli ali di buona qualità, in caso di spegnimento impossvviso del pc, sia per mancata corrente, o per sovralimentazione, non hanno delle protezioni tali da evitare appunto problemi ad altre parti del pc?

Idem come sopra... I miracoli non sono in commercio, qualcosa possono fare, ma non più di tanto... Quando un'auto si ferma perchè improvvisamente appare un albero in mezzo alla strada, se l'auto è di buona qualità i passeggeri sopravvivono, ma che qualcosa è andato storto se ne accorgono...


UP

in prima pagina hai trovato nessun modello che preveda una versione ratificata per 700Watt ?

Er scusatemi, leggendo questo thread mi è venuto un brivido, io ho un UPS della APC modello CS 500, e ho un enermax liberty ELT500AWT 500W modulare, rischio qualcosa per quella storia del pfc attivo?
Non so se questo modello di enermax sia "old" come menzionato nel topic principale e quindi rientri fra i potenziali rischi.

Potete per favore dirmi se mi conviene staccare l'ups per evitare che si bruci tutto? Ho cambiato pc da solo 2 settimane e per ora non ho notato nulla di anomalo ma non vorrei che mi scoppiasse tutto da un giorno all'altro. Non dormo più tranquillo. >_<

Vorrei un consiglio su cosa fare, sopratutto chi ha avuto problemi usando la serie Liberty.

il liberty fa parte degli old ( i liberty eco credo non siano ancora usciti...)
si tratta di una questione di qlo... per cui staccare l'ups è una questione puramente precauzionale... potresti lasciarlo collegato e scoprire che non succede niente, come pure vederlo bruciarsi..

se vuoi stare tranquillo meglio se lo stacchi, almeno a mio parere, però non ho avuto enermax...

susetto
30-11-2008, 18:41
raga mi date nomi di ups 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah ..non ne trovo.. ne trovo con 7ah o meno w

generalmente sono UPS della fascia 1000-1500VA

ecco alcuni esempi di pseudo sinusoidali

- APC - Back-UPS RS 1200VA LCD 230V (BR1200LCDI)
- Atlantis Land - OnePower 1501 - A03-S1501
- Eaton Powerware - 5110 1500i USB
- Eaton MGE - Ellipse Max 1500

ecco alcuni esempi di sinusoidali puri

- APC - Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V (SUA1000I)
- Atlantis Land - HostPower 1501 - A03-HP1501
- Eaton Powerware PW5115 1000i
- Eaton MGE - Evolution 1150
- Online - Zinto A 1000

ISOLA
30-11-2008, 19:11
una domanda ,probabilmente stupida.
E' probabile che l'UPS condizioni i voltaggi che l'alimentatore restituisce ai vari componenti nel Computer?

Io neanche le mettevo in relazione le due cose però quando avevo il vecchio UPS avevo la 12v che stava sugli 11,97 mentre adesso non si schioda da 12,1 circa.
La 3,3 prima era 3,15 adesso è 3,31 e via discorrendo.

Voltaggi presi da everest.

Ciao.

MATTEW1
30-11-2008, 19:19
susetto differena tra sinusoidali puri e non?quanli mi consigli?costano sui 350 euro!!!! cavolO!

ISOLA
30-11-2008, 19:48
susetto differena tra sinusoidali puri e non?quanli mi consigli?costano sui 350 euro!!!! cavolO!

in prima pagina c'è tutto!;)

KD2
30-11-2008, 20:42
il liberty fa parte degli old ( i liberty eco credo non siano ancora usciti...)
si tratta di una questione di qlo... per cui staccare l'ups è una questione puramente precauzionale... potresti lasciarlo collegato e scoprire che non succede niente, come pure vederlo bruciarsi..

se vuoi stare tranquillo meglio se lo stacchi, almeno a mio parere, però non ho avuto enermax...


Staccato, ho mandato una mail alla APC per vedere cosa mi dicono, comunque ho sentito che quelli a sinusoide pura costano un botto rispetto a quelli normali (il mio l'ho pagato 70 euro). Speriamo non vada via la corrente nel frattempo che valuto se comprarne uno nuovo o no. :D

khael
30-11-2008, 20:45
scusate una curiosità:
c'era un pc collegato ad un ups; ups acceso, temporale di ieri e pc completamente andato mentre l'ups ancora funziona....
ma come mai?
inoltre se al posto di quello pseudoups (schifoso) ci fosse stato un upc tipo apc smart che sarebbe successo?
grazie :D

hibone
01-12-2008, 00:43
una domanda ,probabilmente stupida.
E' probabile che l'UPS condizioni i voltaggi che l'alimentatore restituisce ai vari componenti nel Computer?

Io neanche le mettevo in relazione le due cose però quando avevo il vecchio UPS avevo la 12v che stava sugli 11,97 mentre adesso non si schioda da 12,1 circa.
La 3,3 prima era 3,15 adesso è 3,31 e via discorrendo.

Voltaggi presi da everest.

Ciao.
dubito che sia possibile, se anche fosse comunque è alquanto improbabile, è più facile che sia everest a cannare...
i sensori della motherboard sono piuttosto imprecisi....

scusate una curiosità:
c'era un pc collegato ad un ups; ups acceso, temporale di ieri e pc completamente andato mentre l'ups ancora funziona....
ma come mai?
inoltre se al posto di quello pseudoups (schifoso) ci fosse stato un upc tipo apc smart che sarebbe successo?
grazie :D

dipende da dove è passata la scarica... può anche darsi che l'ups si sia danneggiato ma senza mostrare chedimenti evidenti...


Staccato, ho mandato una mail alla APC per vedere cosa mi dicono, comunque ho sentito che quelli a sinusoide pura costano un botto rispetto a quelli normali (il mio l'ho pagato 70 euro). Speriamo non vada via la corrente nel frattempo che valuto se comprarne uno nuovo o no. :D


i modelli li trovi qualche post indietro suggeriti da susetto, e al primo post...

con trovaprezzi e il nome del modello cerchi quello coi va sufficienti al tuo pc...
gli eaton powerware sono quelli più economci..

KD2
01-12-2008, 08:16
i modelli li trovi qualche post indietro suggeriti da susetto, e al primo post...

con trovaprezzi e il nome del modello cerchi quello coi va sufficienti al tuo pc...
gli eaton powerware sono quelli più economci..

Ok, grazie per le info, ora provo a cercarne uno, anche se con APC mi sono sempre trovato bene ma il prezzo è scoraggiante, a questo punto anche usato andrebbe bene purchè funzionante, ma che stia entro i 100 €. :D

fabio336
02-12-2008, 21:51
alla fine ho preso un atlantisland OnePower 1501!:)
mi sembra un buon prodotto, ho fatto delle prove di durata, e la carica dura molto!
unico dubbio, sbirciando nel software upsilon:
http://img146.imageshack.us/img146/6421/immaginenw0.th.png (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immaginenw0.png)
una tensione in entrata di 240.8 volt!!!
in più, opposizione voltaggio!
è grave?
potrebbe, questa tensione, aver danneggiato il mio vecchio ups?
Grazie:)

pegasolabs
02-12-2008, 21:57
Ciao a tutti, arieccomi. Volevo rettificare/aggiungere qualche informazione.

Ho appena preso un APC Smart-UPS 1500.
Mi hanno mandato un DLA1500I anziché un SUA1500I: sarebbe la versione col model number Dell, ma dovrebbero essere identici, per quello che ho capito, a livello di specifiche. Smentite?

Comunque la novità è che c'è la ventola di raffreddamento. L'hanno messa dietro la griglia che si trova sul lato sinistro guardandolo di fronte. E' sempre attiva, varia il regime di rotazione in base alla modalità di funzionamento dell'ups.
Al minimo direi che è praticamente inudibile. La costruzione dell'UPS è 22/4/2008.

crosni
02-12-2008, 22:02
Voglio farvi partecipi di un cattivo acquisto fatto da un conoscente, per fortuna non è toccato a me:ciapet:

I cinesi scrivono sui dati di targa delle batterie dati il più' delle volte inventati, l'unico dato che fa storia è l'attendibilità del produttore.
Prendo ad esempio una batteria da 17/18 Ah formato tipicamente installato sui gruppi di continuità APC da 1400VA1500VA Sui 2000/2200/3000VA etc. questa batteria pesa indicativamente 6,1-6,5Kg
Il piombo costa.... se ce ne metto un pò meno e di qualità piu' bassa invece di pesare 6,5KG la batteria mi pesa 5,5Kg e continuo a dichiarare la stessa autonomia chi se ne accorge?
Chiaramente la batteria di questo formato non può presentarsi leggerissima e pesare 1Kg, ma il cinese con marchi anonimi che nascono e muoiono nell'arco di una stagione cosa ti trova per rifilarti il peggio del peggio?:sofico:

Ecco la foto:
http://utenti.lycos.it/crosni/batteria%20tarocca.JPG

risultato: metto dentro una batteria piccolissima e zavorro il tutto con un blocco di cemento che ci entra preciso preciso senza ciottolare, cosi' la batteria funziona per un pò, poi chi si è visto si è visto :fagiano:

Morale della favola, se volete sostituire la batteria esausta del vostro ups o la comperate originale o comperate solo brand name conosciuti o comunque da venditori attendibili che non scappano:)

ghimmy
02-12-2008, 22:03
Ma dai :muro:

crosni
02-12-2008, 22:08
Ho appena preso un APC Smart-UPS 1500.
Mi hanno mandato un DLA1500I anziché un SUA1500I: sarebbe la versione col model number Dell, ma dovrebbero essere identici, per quello che ho capito, a livello di specifiche. Smentite?

Comunque la novità è che c'è la ventola di raffreddamento. L'hanno messa dietro la griglia che si trova sul lato sinistro guardandolo di fronte. E' sempre attiva, varia il regime di rotazione in base alla modalità di funzionamento dell'ups.
Al minimo direi che è praticamente inudibile. La costruzione dell'UPS è 22/4/2008.

Beh che dire ti hanno regalato un anno di garanzia in più', non ti lamentare.
La ventola non dovrebbe essere a velocità variabile, sicuro che lo sia? qual'è il carico che hai applicato 20% 50% 80%? La batteria ha tutti i led accesi?

hibone
02-12-2008, 22:44
risultato: metto dentro una batteria piccolissima e zavorro il tutto con un blocco di cemento che ci entra preciso preciso senza ciottolare, cosi' la batteria funziona per un pò, poi chi si è visto si è visto :fagiano:

beh qualche tempo fa era la stessa cosa per le chiavette usb... taroccavano il firmware di chiavette da 128mb o meno per farle sembrare da 2 o 4 gb... :asd:

purtroppo succede quando si acquista senza conoscere realmente la controparte, ovvero quando si acquista o vende su ebay o ci si rivolge a shop online poco trasparenti, anche se mai avrei pensato a batterie al piombo tarocche... quoto crosni.. meglio evitare il risparmio a tutti i costi...

Ciao a tutti, arieccomi. Volevo rettificare/aggiungere qualche informazione.

Ho appena preso un APC Smart-UPS 1500.
Mi hanno mandato un DLA1500I anziché un SUA1500I: sarebbe la versione col model number Dell, ma dovrebbero essere identici, per quello che ho capito, a livello di specifiche. Smentite?

Comunque la novità è che c'è la ventola di raffreddamento. L'hanno messa dietro la griglia che si trova sul lato sinistro guardandolo di fronte. E' sempre attiva, varia il regime di rotazione in base alla modalità di funzionamento dell'ups.
Al minimo direi che è praticamente inudibile. La costruzione dell'UPS è 22/4/2008.

innanzi tutto grazie per il feedback..
per il dla ne avevo sentito parlare, credo sul vecchio thread, e mi pare che si, le caratteristiche siano le stesse del sua1500i
la ventola c'è anche nella controparte APC, ma non sapevo che fosse a velocità variabile..

PS. a parte la ventola l'ups per caso ronza?

alla fine ho preso un atlantisland OnePower 1501!:)
mi sembra un buon prodotto, ho fatto delle prove di durata, e la carica dura molto!
unico dubbio, sbirciando nel software upsilon:
http://img146.imageshack.us/img146/6421/immaginenw0.th.png (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immaginenw0.png)
una tensione in entrata di 240.8 volt!!!
in più, opposizione voltaggio!
è grave?
potrebbe, questa tensione, aver danneggiato il mio vecchio ups?
Grazie:)

se la tensione è in entrata dipende dalla rete elettrica, non è colpa dell'ups, e comunque non è grave...

che significa opposizione di voltaggio? ricordati che la tensione di rete è alternata...

khael
02-12-2008, 22:57
Ciao a tutti, arieccomi. Volevo rettificare/aggiungere qualche informazione.

Ho appena preso un APC Smart-UPS 1500.
Mi hanno mandato un DLA1500I anziché un SUA1500I: sarebbe la versione col model number Dell, ma dovrebbero essere identici, per quello che ho capito, a livello di specifiche. Smentite?

Comunque la novità è che c'è la ventola di raffreddamento. L'hanno messa dietro la griglia che si trova sul lato sinistro guardandolo di fronte. E' sempre attiva, varia il regime di rotazione in base alla modalità di funzionamento dell'ups.
Al minimo direi che è praticamente inudibile. La costruzione dell'UPS è 22/4/2008.
strano la ventola funzioni sempre....
cmq ottimo ups ;)
per le batterie io ve lo dico sempre non risparmiate, prendetele buone/di marca...
ma la gente pur di risparmiare 2€....che farebbe!
bah!

pegasolabs
02-12-2008, 22:57
Beh che dire ti hanno regalato un anno di garanzia in più', non ti lamentare.
La ventola non dovrebbe essere a velocità variabile, sicuro che lo sia? qual'è il carico che hai applicato 20% 50% 80%? La batteria ha tutti i led accesi?Azz che bella notizia 3 anni di garanzia :D
Carico al momento 24% con solo 1 pc e monitor.
La batteria alla prima accensione aveva un solo led spento, dopo poco si è acceso ed è quindi completamente carica.
Si la velocità della ventola sembra variabile, poi ve lo confermo visto che l'ho su da 2 ore: appena acceso l'ups è partita a velocità elevata, senz'altro udibile, per poi ridurla e girare al minimo.


innanzi tutto grazie per il feedback..
per il dla ne avevo sentito parlare, credo sul vecchio thread, e mi pare che si, le caratteristiche siano le stesse del sua1500i
la ventola c'è anche nella controparte APC, ma non sapevo che fosse a velocità variabile..
Grazie a te per il supporto.:D
Bene per la conferma sulle specifiche.
Per la ventola credevo che tutti gli smart ups non rackable ne fossero privi.
Per la ventola a velocità variabile per sicurezza ve ne do conferma domani come detto a crosni.

PS. a parte la ventola l'ups per caso ronza?
Idem domani ti faccio sapere. Al momento il rumore delle ventole del pc sovrasta di gran lunga l'UPS. Stanotte vediamo se sento ventola e sibili ;)

khael
02-12-2008, 22:58
con opposiz. di voltaggio penso intenda che l'avr è in funzione....
settalo in modo da tirar fuori i 230/240 in uscita
l'ali non avra' problemi

pegasolabs
02-12-2008, 22:59
strano la ventola funzioni sempre....
cmq ottimo ups ;)Si è sempre in funzione. Credo un pò come l' olnine ZintoA di FreeMan

khael
02-12-2008, 22:59
Azz che bella notizia 3 anni di garanzia :D
Carico al momento 24% con solo 1 pc e monitor.
La batteria alla prima accensione aveva un solo led spento, dopo poco si è acceso ed è quindi completamente carica.
Si la velocità della ventola sembra variabile, poi ve lo confermo visto che l'ho su da 2 ore: appena acceso l'ups è partita a velocità elevata, senz'altro udibile, per poi ridurla e girare al minimo.


Grazie a te per il supporto.:D
Bene per la conferma sulle specifiche.
Per la ventola credevo che tutti gli smart ups non rackable ne fossero privi.
Per la ventola a velocità variabile per sicurezza ve ne do conferma domani come detto a crosni.

Idem domani ti faccio sapere. Al momento il rumore delle ventole del pc sovrasta di gran lunga l'UPS. Stanotte vediamo se sento ventola e sibili ;)
se lo hai a pochi centimetri lo senti eccome :D

khael
02-12-2008, 23:00
Voglio farvi partecipi di un cattivo acquisto fatto da un conoscente, per fortuna non è toccato a me:ciapet:

I cinesi scrivono sui dati di targa delle batterie dati il più' delle volte inventati, l'unico dato che fa storia è l'attendibilità del produttore.
Prendo ad esempio una batteria da 17/18 Ah formato tipicamente installato sui gruppi di continuità APC da 1400VA1500VA Sui 2000/2200/3000VA etc. questa batteria pesa indicativamente 6,1-6,5Kg
Il piombo costa.... se ce ne metto un pò meno e di qualità piu' bassa invece di pesare 6,5KG la batteria mi pesa 5,5Kg e continuo a dichiarare la stessa autonomia chi se ne accorge?
Chiaramente la batteria di questo formato non può presentarsi leggerissima e pesare 1Kg, ma il cinese con marchi anonimi che nascono e muoiono nell'arco di una stagione cosa ti trova per rifilarti il peggio del peggio?:sofico:

Ecco la foto:
http://utenti.lycos.it/crosni/batteria%20tarocca.JPG

risultato: metto dentro una batteria piccolissima e zavorro il tutto con un blocco di cemento che ci entra preciso preciso senza ciottolare, cosi' la batteria funziona per un pò, poi chi si è visto si è visto :fagiano:

Morale della favola, se volete sostituire la batteria esausta del vostro ups o la comperate originale o comperate solo brand name conosciuti o comunque da venditori attendibili che non scappano:)

non saranno mica quelle che che ho pure io?!
:fagiano: :fagiano:

pegasolabs
03-12-2008, 09:42
strano la ventola funzioni sempre....

la ventola c'è anche nella controparte APC, ma non sapevo che fosse a velocità variabile..
PS. a parte la ventola l'ups per caso ronza?
La ventola non dovrebbe essere a velocità variabile, sicuro che lo sia? qual'è il carico che hai applicato 20% 50% 80%? La batteria ha tutti i led accesi?
Allora confermo. La ventola gira al massimo quando l'UPS è in modalità batteria e per un certo tempo all'inizio della fase di ricarica. Dopo la velocità di rotazione si abbassa e diviene praticamente inudibile (ci ho dormito :D)
Tranne la percezione della ventola che gira al minimo non ho avvertito ronzii.

fabio336
03-12-2008, 09:52
se la tensione è in entrata dipende dalla rete elettrica, non è colpa dell'ups, e comunque non è grave...

che significa opposizione di voltaggio? ricordati che la tensione di rete è alternata...
Ok, ho capito:p
ultima domandina e poi non rompo più:
ho controllato per curiosità che batterie ci sono dentro il nuovo ups,
ci sono 2 YUASA NPW45-12, e leggendo sul sito ho letto:
20hr rate of 0.35A TO 10.5V 7.0AH :eek:
mentre, sia nel manuale, che nel sito è indicato che ce ne devono essere 2 da 9AH
mi consigliate, di contattare la altlantisland?
Grazie:)

hibone
03-12-2008, 13:56
Ok, ho capito:p
ultima domandina e poi non rompo più:
ho controllato per curiosità che batterie ci sono dentro il nuovo ups,
ci sono 2 YUASA NPW45-12, e leggendo sul sito ho letto:
20hr rate of 0.35A TO 10.5V 7.0AH :eek:
mentre, sia nel manuale, che nel sito è indicato che ce ne devono essere 2 da 9AH
mi consigliate, di contattare la altlantisland?
Grazie:)

se il manuale si riferisce al tuo stesso modello e l'ups è nuovo, chiamali...

optymum
03-12-2008, 15:17
consigli per il mio problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877057

grazie

optymum
03-12-2008, 15:33
ho pensato, magari potrei usare semplicemente una ciabatta filtrata, dato che a me non interessa se si spegne il pc in caso di mancanza di corrente elettrica, bensì mi interessa solo una protezione contro gli eventuali sbalzi di tensione della rete...oppure una ciabatta non può nulla contro i ripple di rete? :help:

hibone
03-12-2008, 15:35
consigli per il mio problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877057

grazie

guarda in prima pagina...
il cross posting è vietato...
l'ups non protegge dai fulmini...

nicop84
04-12-2008, 23:33
ciao a tutti!!
vorrei porvi una domanda un po fuori ot, come si è detto tante volte, anche in questo thread gli UPS non proteggono i nostri apparecchi dai fulmini, girando in rete ho trovato questi prodotti:

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168672
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=d0b1e8a0ee3d4653b7386ea64c61f2d2&ProductId=3315

volevo sapere se secondo voi con questi potrei avere maggiore protezione contro i fulmini, rispetto ad un UPS e una normale ciabatta??

hibone
05-12-2008, 00:22
volevo sapere se secondo voi con questi potrei avere maggiore protezione contro i fulmini, rispetto ad un UPS e una normale ciabatta??
no :O
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-telefonia-fissa_hdslrj56.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_surgemaster.aspx

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.hwupgrade.it%2Fforum+fulmine+protezione&btnG=Cerca&lr=

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.plcforum.it+protezione+fulmine&btnG=Cerca&lr=

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.electroportal.it+protezione+fulmine&btnG=Cerca&lr=

SolidSnake587
05-12-2008, 00:40
no :O
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-telefonia-fissa_hdslrj56.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_surgemaster.aspx

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.hwupgrade.it%2Fforum+fulmine+protezione&btnG=Cerca&lr=

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.plcforum.it+protezione+fulmine&btnG=Cerca&lr=

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.electroportal.it+protezione+fulmine&btnG=Cerca&lr=
Ma non esiste in vendita un apparecchio che può fornire una protezione dai fulmini escludendo questi LPS? Tanto per farsi un'idea quanto costa un impianto?

nicop84
05-12-2008, 09:40
no :O
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-telefonia-fissa_hdslrj56.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_surgemaster.aspx

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.hwupgrade.it%2Fforum+fulmine+protezione&btnG=Cerca&lr=

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.plcforum.it+protezione+fulmine&btnG=Cerca&lr=

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=site%3Awww.electroportal.it+protezione+fulmine&btnG=Cerca&lr=


ma scusa e quindi quelle ciabatte che ti ho fatto vedere non proteggono minimamente dai fulmini??

penso che una protezione superiore alle classiche ciabatte ce le abbia o sbaglio??
inoltre dichiarano che proteggono anche contro i fulmini e vengono assicurati anche gli apparecchi collegati ad essa!

Marco71
05-12-2008, 10:36
ciao a tutti!!
vorrei porvi una domanda un po fuori ot, come si è detto tante volte, anche in questo thread gli UPS non proteggono i nostri apparecchi dai fulmini, girando in rete ho trovato questi prodotti:

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168672
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=d0b1e8a0ee3d4653b7386ea64c61f2d2&ProductId=3315

volevo sapere se secondo voi con questi potrei avere maggiore protezione contro i fulmini, rispetto ad un UPS e una normale ciabatta??

...le utenze collegate ad essi solo in caso di non fulminazione diretta.
Vale a dire scarica elettrica con forte sovratensione e corrente indotta nelle linee aeree subito nelle immediate vicinanze della abitazione.
Per quello esistono scaricatori a spinterometro dal costo e capacità valutabile volta per volta.
Comunque sia ribadisco in questa sede l'importanza di avere un U.P.S e non una semplice "ciabatta" magari dotata di filtro di tensione (che è già integrato in tutti gli U.P.S)...un U.P.S agisce e disaccoppia dagli innumerevoli disturbi presenti sulle linee che adducono energia elettrica ai personal computer...disturbi ed anomalie molto spesso non rilevati dai normali 5 sensi umani ma che possono mettere in crisi i delicatissimi componenti elettronici ed elettromeccanici presenti.
http://www.elektro.it/elektro_sicurel_html/sicurel_45_8.html
Quindi anche se ti dotassi di una protezione (costosa) basata su scaricatori di vario tipo, sempre avresti la necessità di avere un sistema U.P.S che serve sempre avere dato che l'evento di sovratensione centrato proprio su una determinata utenza è molto raro...
Raro perché è presente su ogni linea che porta energia elettrica presso le utenze già uno o più sistemi di "scarico" per le sovratensioni.
Naturalmente nessun scaricatore o protezione mette al riparo da eventi di tipo meccanico causati da fulmini.
Grazie.

Marco71.

hibone
05-12-2008, 14:32
Mi scuso per la mia risposta che sarà molto approssimativa ma non ho tempo/modo di informarmi di più sull'argomento, in ogni caso è già stato ribadito più e più volte da utenti di indubbia competenza in alcuni dei link che ho riportato.

La maggior parte delle ciabatte utilizza un semplice fusibile, per cui il più delle volte la fulminazione, sebbene indiretta passa lo stesso, inoltre spesso e volentieri la protezione è "monouso" ma una sua eventuale avaria generalmente non viene segnalata per queste ragioni sinceramente nutro forti dubbi, anche se non sono un esperto del settore, in merito a dispositivi spesso approssimativi/non certificati/non a norma, come spesso il loro basso costo e la mancanza di certificazioni lascia intendere...

Sempre che io ricordi per la fulminazione diretta (che non coinvolga la linea elettrica/telefonica) l'unica protezione realmente efficace è la gabbia di faraday, con conseguenti parafulmine e calate e dispersori, se non erro, più tutta la parte sull'impianto elettrico, che prevede anche più scaricatori...

ma scusa e quindi quelle ciabatte che ti ho fatto vedere non proteggono minimamente dai fulmini??
cos'è che non ti è chiaro della parola NO?? (Cit.)

penso che una protezione superiore alle classiche ciabatte ce le abbia o sbaglio??
questo non lo so, magari avranno anche questa protezione superiore, il problema resta il "quanto superiore?" puoi arci affidamento oppure no?

inoltre dichiarano che proteggono anche contro i fulmini e vengono assicurati anche gli apparecchi collegati ad essa!
e magari qualcuno è stato anche rimborsato?

Ma non esiste in vendita un apparecchio che può fornire una protezione dai fulmini escludendo questi LPS? Tanto per farsi un'idea quanto costa un impianto?

NO...

Le protezioni da fulmine sono di due tipi, il parafulmine, che viene montato soltanto in edifici particolarmente esposti, e quindi soggetti a fulminazione, e scaricatori (disponibili sotto diverse forme e tecnologie...),

hibone
05-12-2008, 15:14
Gli ups proteggono......le utenze collegate ad essi solo in caso di non fulminazione diretta.
Vale a dire scarica elettrica con forte sovratensione e corrente indotta nelle linee aeree subito nelle immediate vicinanze della abitazione.

Credo che forse qualche puntualizzazione andrebbe fatta, almeno imho...
In primo luogo faccio presente che la protezione è piuttosto limitata rispetto a dispositivi ad hoc, basta già confrontare i dati di un ups apc con quelli di una ciabatta, sempre apc. Per cui è vero che un ups può supplire, come protezione in mancanza di uno scaricatore ad hoc, almeno nella maggior parte delle fulminazioni, quelle di entità più modesta, ma un ups ma non sostituisce completamente una protezione da fulminazioni, e quindi può non bastare...

In genere quando non è possibile arrestare la sovratensione da fulmine, una protezione agisce da agnello sacrificale, che salta al posto del dispositivo da proteggere. A mio avviso assegnare quest'onere ad un ups, non è mai una buona idea... Se l'ups è scadente non protegge, se l'ups è di qualità costa più della protezione ad hoc...

nicop84
05-12-2008, 15:48
Mi scuso per la mia risposta che sarà molto approssimativa ma non ho tempo/modo di informarmi di più sull'argomento, in ogni caso è già stato ribadito più e più volte da utenti di indubbia competenza in alcuni dei link che ho riportato.

La maggior parte delle ciabatte utilizza un semplice fusibile, per cui il più delle volte la fulminazione, sebbene indiretta passa lo stesso, inoltre spesso e volentieri la protezione è "monouso" ma una sua eventuale avaria generalmente non viene segnalata per queste ragioni sinceramente nutro forti dubbi, anche se non sono un esperto del settore, in merito a dispositivi spesso approssimativi/non certificati/non a norma, come spesso il loro basso costo e la mancanza di certificazioni lascia intendere...

Sempre che io ricordi per la fulminazione diretta (che non coinvolga la linea elettrica/telefonica) l'unica protezione realmente efficace è la gabbia di faraday, con conseguenti parafulmine e calate e dispersori, se non erro, più tutta la parte sull'impianto elettrico, che prevede anche più scaricatori...


cos'è che non ti è chiaro della parola NO?? (Cit.)


questo non lo so, magari avranno anche questa protezione superiore, il problema resta il "quanto superiore?" puoi arci affidamento oppure no?


e magari qualcuno è stato anche rimborsato?



NO...

Le protezioni da fulmine sono di due tipi, il parafulmine, che viene montato soltanto in edifici particolarmente esposti, e quindi soggetti a fulminazione, e scaricatori (disponibili sotto diverse forme e tecnologie...),

ok, questo l'avevo capito, io non ho mai parlato di protezione totale cmq, avevo solo chiesto se quei tipi di ciabatte potevano avere una protezione magiore delle normali ciabatte.

quindi da quel che dici l'unica protezione totale è la gabbia di faraday con relativi parafulmini, cmq prese e robe varie non servono a nulla se il fulmine colpisce direttamente.

però ora vorrei farti un'altra domanda, e contro la linea telefonica è possibile avere un qualche tipo di protezione?

ad esempio, se metto quel filtro che ho fatto vedere prima, poi la presa telefonica la faccio passare anche sulla ciabatta che ho mostrato prima, penso che la potenza man mano che passa tra questi accessori diminuisce e penso si fermi prima di arrivare alla scheda madare o no?
magari brucia le due prese, e anche il router, ma sempre meglio della scheda madre:rolleyes:
inoltre a due persone che conosco gli ha bruciato solo il router (il classico alice che danno da qualche anno a questa parte) e la scarica non ha proseguito oltre, mentre io sfigato ha preso router e mobo pure!
del router ha danneggiato solo la porta, le altre 3 funzionano bene, però mi ritrovo senza mobo ora e non era una da 40 euro:muro:

quindi la mia questione sarebbe questa, riuscire a capire se posso mettere una qualche protezione contro i fulmini sopratutto sulla linea telefonica dato che è gia la seconda volta che è successo anche se a distanza di parecchio tempo:muro:

hibone
05-12-2008, 15:57
quindi da quel che dici l'unica protezione totale è la gabbia di faraday con relativi parafulmini, cmq prese e robe varie non servono a nulla se il fulmine colpisce direttamente.

la gabbia di faraday serve per le fulminazioni dirette, cioè quelle in cui il fulmine ti centra la casa... questo significa che la gabbia di faraday serve solo per alcune strutture, quelle particolarmente alte e/o isolate e/o in quota... se abiti in riva al mare circondato da palazzi la probabilità che il fulmine ti centri casa è ridotta a zero...

per le fulminazioni indirette il discorso è completamente diverso... un fulmine cade vicino alla linea elettrica e provoca uno sbalzo, anche di qualche kv...
in questo caso gli ups o meglio le protezioni serie, (ciabatta apc ciabatta bticino e scaricatori vari) risolvono il problema, ma costano una 50-ina di euri l'una, le ciabatte col fusibile invece difficilmente aiutano...

poi c'è un terzo caso, il fulmine colpisce la linea elettrica... se il tratto colpito è quello tra la centrale e la casa l'effetto è quello in stile "ritorno al futuro" gli elettrodomestici scompaiono e resta solo una scia di fiamme...

in quel caso l'unica protezione valida sono gli scaricatori a spinterometro, e altre diavolerie analoghe, in alternativa c'è l'aspersorio... :asd:


però ora vorrei farti un'altra domanda, e contro la linea telefonica è possibile avere un qualche tipo di protezione?

vale lo stesso discorso fatto sopra... una protezione ad cazzum puoi pure prenderla, se poi però non ti funziona sei punto e a capo...

nicop84
05-12-2008, 16:40
la gabbia di faraday serve per le fulminazioni dirette, cioè quelle in cui il fulmine ti centra la casa... questo significa che la gabbia di faraday serve solo per alcune strutture, quelle particolarmente alte e/o isolate e/o in quota... se abiti in riva al mare circondato da palazzi la probabilità che il fulmine ti centri casa è ridotta a zero...

per le fulminazioni indirette il discorso è completamente diverso... un fulmine cade vicino alla linea elettrica e provoca uno sbalzo, anche di qualche kv...
in questo caso gli ups o meglio le protezioni serie, (ciabatta apc ciabatta bticino e scaricatori vari) risolvono il problema, ma costano una 50-ina di euri l'una, le ciabatte col fusibile invece difficilmente aiutano...

poi c'è un terzo caso, il fulmine colpisce la linea elettrica... se il tratto colpito è quello tra la centrale e la casa l'effetto è quello in stile "ritorno al futuro" gli elettrodomestici scompaiono e resta solo una scia di fiamme...

in quel caso l'unica protezione valida sono gli scaricatori a spinterometro, e altre diavolerie analoghe, in alternativa c'è l'aspersorio... :asd:




vale lo stesso discorso fatto sopra... una protezione ad cazzum puoi pure prenderla, se poi però non ti funziona sei punto e a capo...

capito!!
grazie.
bhe la posizione in cui sono è un po in alto nrispetto alla città, però a circa 100m in linea d'aria c'è un parafulmine, in posizione più alta di casa mia.
quest'ultima settimana il fulmine non so se fosse diretto o no, so solo che è entrato dalla presa telefonica, passando dal router e pc, le ciabatte erano spente ma non staccate, in ogni caso il fulmine è passato dalla linea telefonica!
ah ora che ci penso quand il tecnico è passato il problema era nella presa tripolare, ha controllato le scatole princiapali ed erano a posto, questo significa che era diretto??

hibone
05-12-2008, 17:16
questo significa che era diretto??
NO..
http://www.perindbo.org/news/ConvegnoDehnCollegioBologna/2_Danni+Origine+Scelta%20SPD+LPZ.pdf

nicop84
05-12-2008, 17:40
NO..
http://www.perindbo.org/news/ConvegnoDehnCollegioBologna/2_Danni+Origine+Scelta%20SPD+LPZ.pdf

però per favore non darmi queste risposte così dirette e per di più urlando, mi fai paura:ops2:

non sono un'esperto in questo settore, è da appena qualche giorno che sto leggendo qualche argomento a riguardo!!!

hibone
05-12-2008, 17:55
però per favore non darmi queste risposte così dirette e per di più urlando, mi fai paura:ops2:

evita di fare domande "irrispondibili"... io dovrei dirti se il fulmine è stato diretto o indiretto, sulla base del fatto che secondo il tecnico il problema era nella tripolare (senza neanche sapere a quale problema si riferisce il tecnico)... :wtf: che domanda è? neanche se fossi una chiromante potrei risponderti sinceramente...

non sono un'esperto in questo settore, è da appena qualche giorno che sto leggendo qualche argomento a riguardo!!!

nemmeno io sono un esperto, in nessun settore... :O

Demin Black Off
06-12-2008, 08:12
[Ragionamento per ups < 200€ ]

Ma se gli alimentatori di fascia alta [ > 150€ ] hanno già sistemi di protezione per sotto-sovra tensione e cortocircuito, la funzione dell'ups e solo per garantire la continuità del lavoro ?

Se uno non ha questa grande esigenza, l'ups non serve a niente, giusto ?

alcar100
06-12-2008, 11:56
Ciao ragazzi,
non avendo la necessità di salvare dati importanti, stavo pensando ad un regolatore di tensione ad oc!
Ho fatto un po di ricerche ed ho trovato solo quello dell'APC LINE-R.
Posso prendere questo oppure ci sono altre valide e/o migliori alternative?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli.

Per hibone: molto interessanti le info su "protezione da fulmini ecc.,ecc."
Siete una fonte inesauribile!!!!!
Grazie

crosni
06-12-2008, 12:19
Tempo fa si trovava un buon regolatore a poco prezzo della Anxatech, mi sembra si chiamasse Regulator1500 era fatto su base Dianxing. Ormai non si trova piu:(
Qualcuno conosce un importatore/rivenditore Dianxing a parte audiocostruzioni? I regolatori Dianxing, almeno sulla carta, sembrano eccezionali.

P.s. comunque in alternativa all'APC Line-R puoi anche cercare i regolatori Tecnoware, non sò se funzionino meglio o peggio, ma il progetto di realizzazione estetico sembra più recente.

hibone
06-12-2008, 13:25
[Ragionamento per ups < 200€ ]

Ma se gli alimentatori di fascia alta [ > 150€ ] hanno già sistemi di protezione per sotto-sovra tensione e cortocircuito, la funzione dell'ups e solo per garantire la continuità del lavoro ?

Se uno non ha questa grande esigenza, l'ups non serve a niente, giusto ?

discorso già fatto...
le protezioni dell'alimentatore agiscono sull'uscita di quest'ultimo, ma se l'ali si becca 300 volt in ingresso salta anche lui...

inoltre l'assenza improvvisa di corrente solitamente riesce a danneggiare gli hd, non ho avuto modo di sperimentare se questo succeda anche con alimentatori di fascia alta, ma non posso escluderlo..

November
07-12-2008, 11:18
I vostri APC Smart-UPS dove sono stati fabbricati? Mi riferisco in particolare ai possessori del SUA750I.
Grazie

pegasolabs
07-12-2008, 11:29
I vostri APC Smart-UPS dove sono stati fabbricati? Mi riferisco in particolare ai possessori del SUA750I.
Grazie
DLA1500I (SUA1500I) - Filippine

Lello4ever
07-12-2008, 11:36
ragazzi ho bisogno di qualche dritta, ho bisogno di un ups di buona qualità che regga i 600watt e abbia oltre alle prese "standard" anche una normale italiana per attaccare direttamente un dispositivo che non sia ali o monitor.
pensavo a una fascia di prezzo sotto i 150, diciamo che 120-130 sarebbe ottimo.

November
07-12-2008, 11:55
ragazzi ho bisogno di qualche dritta, ho bisogno di un ups di buona qualità che regga i 600watt e abbia oltre alle prese "standard" anche una normale italiana per attaccare direttamente un dispositivo che non sia ali o monitor.
pensavo a una fascia di prezzo sotto i 150, diciamo che 120-130 sarebbe ottimo.

L'unico che mi viene in mente è l'MGE Ellipse
http://www.mgeops.it/index.php/products__1/230v_products/ups/ellipse_asr/features_and_benefits, ma occhio che non è ad onda sinusoidale.
In ogni caso in realtà il problema non si pone visto che puoi prendere una spina C14 e fare un raccordino come più ti pare e piace.

susetto
07-12-2008, 13:58
I vostri APC Smart-UPS dove sono stati fabbricati? Mi riferisco in particolare ai possessori del SUA750I.
Grazie


APC Smart-UPS 750 (SUA750I) = made in Philippines

data test in fabbrica = 20 settembre 2007
data acquisto = 6 dicembre 2007

tavanic
07-12-2008, 17:36
Mi servono alcune informazioni riguardo i Back-ups cs 500 dell'APC,

in particolare i valori di tensione della batteria quando è carica e quella misurabile ai morsetti che vengono collegati alla batteria quando l'UPS è attaccato alla rete, quindi la tensione di carica per la batteria.

Grazie in anticipo a chi può fornirmi questi dati.

khael
07-12-2008, 17:42
in linea di massima quando la batteria e' staccata almeno 13v sotto carica oltre i 14v

tavanic
07-12-2008, 17:52
Grazie,
aspetto dei dati più precisi.

khael
07-12-2008, 18:03
:rolleyes:
giriamo il problema, a quanto sta la tua batteria senza rete?

khael
07-12-2008, 18:06
Grazie,
aspetto dei dati più precisi.

sono andato a misurarli col tester.
13,46v senza alimentazione
13,98 con alimentazione attaccata;
la batteria era cmq carica se e' scarica è maggiore.
mi spiace se il test arriva a solo 2 unità dopo la virgola, spero siano sufficientemente precisi

Marco71
07-12-2008, 18:14
...che tipo di multimetro (digitale quasi per definizione ed antonomasia) hai utilizzato ?
Tre cifre e mezza ?
Thanks.

Marco71.

khael
07-12-2008, 18:23
...che tipo di multimetro (digitale quasi per definizione ed antonomasia) hai utilizzato ?
Tre cifre e mezza ?
Thanks.

Marco71.

un normale tester da 15€

tavanic
07-12-2008, 19:28
:rolleyes:
giriamo il problema, a quanto sta la tua batteria senza rete?

La batteria dà 13,28V; mentre il gruppo di continuità dà ai capi dei morsetti 13,58V; e onestamente quest'ultimo valore mi sembra un pò bassino.

khael
07-12-2008, 19:44
...ma funziona? hai qualche problema?
se la batteria è carica non vedo perche' l'ups dovrebbe tirar fuori di piu'
e' un valore normale

tavanic
07-12-2008, 20:01
Funzionare funziona;
ma mi si accende la spia dell'overload, che prima non si accendeva mai; inoltre ho pure sostituito da poco la batteria.
Il fatto della spia dell'overload me lo faceva anche con quella vecchia, ma solo ultimamente.
Che ne pensi?

susetto
07-12-2008, 20:06
La batteria dà 13,28V; mentre il gruppo di continuità dà ai capi dei morsetti 13,58V; e onestamente quest'ultimo valore mi sembra un pò bassino.

i valori sono corretti
questa è la tabellina di carica di una CSB - GP1272 (12V - 7,2Ah)

http://upload.centerzone.it/images/17tjzg81uzhlpjq61mmj.png

questa batteria dovrebbe essere uguale o simile alla tua
in standby, la batteria ha un range di alimentazione da 2,25 a 2,30 Volt per cella
in una batteria ci sono 6 celle per cui la tensione può variare da 13,5 a 13,8 Volt

in un UPS serio, la tensione varia con la temperatura
a circa 25 gradi dovrebbero esserci circa 13,65 Volt
aumentando la temperatura, ci si dovrebbe avvicinare ai 13,5 Volt
diminuendo la temperatura, ci si dovrebbe avvicinare ai 13,8 Volt

negli UPS economici le batterie vengono spremute eccessivamente; probabilmente i valori di carica non sono rispettati e la batteria ha una morte prematura

la massima corrente di carica è di 0,3C
essendo la batteria da 7,2 Ah risulta 7,2 x 0,3 = 2,16 A

tavanic
07-12-2008, 20:12
Si,
la batteria è nuova, è una FIAMM; ma non riesco a capire ancora perchè mi rimane accesa la spia dell'overload che prima non mi si accendeva,
Non stò riuscendo a capire cosa è che non và nell'UPS.

Voi che ne pensate?
Ho già telefonato all' APC, ma non mi hanno saputo dire molto al riguardo.

khael
07-12-2008, 20:21
500va son pochi...
e' probabile che sotto carico sfori!
che pc hai attaccato?

tavanic
07-12-2008, 22:41
Ma anche se sforassi,
prima non si accendeva e da prima a quando si è accesa non è cambiato niente, sempre la stessa configurazione.
E poi resta accesa anche all'inizio quando praticamente c è solo attaccato il monitor.

Spitfire84
08-12-2008, 12:56
Salve a tutti,
avrei bisogno di chiedervi un parere su un ups che vorrei acquistare a breve. Innanzitutto partiamo dal carico che dovrà sostenere ovvero il pc che leggete in firma con relativo monitor (il sistema subirà prossimamente alcuni upgrade a partire dal passaggio a un quad core, sostituzione della scheda video e possibile aggiunta di un hard disk interno).
Al momento attuale dispongo un apc back-ups cs 500VA (troppo piccolo, lo so :( ), ma in caso di sbalzi di tensione (in particolare sotto carico) mi si resetta il pc.
Il problema più grosso è che a casa ho sbalzi molto intensi a causa di saldatrici, trapani e quant'altro che assorba corrente in modo spropositato poichè papà ci lavora e di conseguenza ho bisogno di un ups migliore.
Qui sorge il nuovo problema..il budget non può sforare i 150 euro.
Avevo individuato questo APC BACK-UPS RS 800VA (link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)) ..che dite? può bastare? consigliate pure altri prodotti nel caso li riteniate più idonei..
Grazie.

Ciao..
..Andrea

hibone
08-12-2008, 15:49
Salve a tutti,
avrei bisogno di chiedervi un parere su un ups che vorrei acquistare a breve. Innanzitutto partiamo dal carico che dovrà sostenere ovvero il pc che leggete in firma con relativo monitor (il sistema subirà prossimamente alcuni upgrade a partire dal passaggio a un quad core, sostituzione della scheda video e possibile aggiunta di un hard disk interno).
Al momento attuale dispongo un apc back-ups cs 500VA (troppo piccolo, lo so :( ), ma in caso di sbalzi di tensione (in particolare sotto carico) mi si resetta il pc.
Il problema più grosso è che a casa ho sbalzi molto intensi a causa di saldatrici, trapani e quant'altro che assorba corrente in modo spropositato poichè papà ci lavora e di conseguenza ho bisogno di un ups migliore.
Qui sorge il nuovo problema..il budget non può sforare i 150 euro.
Avevo individuato questo APC BACK-UPS RS 800VA (link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)) ..che dite? può bastare? consigliate pure altri prodotti nel caso li riteniate più idonei..
Grazie.

Ciao..
..Andrea



imho il modello che hai scelto dovrebbe andar bene...
non ho misurato il carico col bilancino ma ad occhio ci stai

MATTEW1
08-12-2008, 18:53
ragazzi per il mio pc in firma mi è stato consigliato un ups 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah ...siccome costano tutto 350 euro!
ne potrei prenderne due da 1000va (es. trust pw-4100t) e ne collego uno al mio lcd 40" e uno al pc?potrebbe funzionare?basterebbero?

unnilennium
08-12-2008, 19:34
ragazzi per il mio pc in firma mi è stato consigliato un ups 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah ...siccome costano tutto 350 euro!
ne potrei prenderne due da 1000va (es. trust pw-4100t) e ne collego uno al mio lcd 40" e uno al pc?potrebbe funzionare?basterebbero?

lascia stare trust

MATTEW1
08-12-2008, 20:22
ma l'idea funzionerebbe?

Spitfire84
08-12-2008, 20:29
imho il modello che hai scelto dovrebbe andar bene...
non ho misurato il carico col bilancino ma ad occhio ci stai

ok, ma ci sto anche con gli upgrade futuri che ho scritto?
eventualmente avevo visto anche questo (link (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1001#)) ,ma sono che apc come marca è una delle migliori.. :help:

ISOLA
09-12-2008, 07:35
Salve a tutti,
avrei bisogno di chiedervi un parere su un ups che vorrei acquistare a breve. Innanzitutto partiamo dal carico che dovrà sostenere ovvero il pc che leggete in firma con relativo monitor (il sistema subirà prossimamente alcuni upgrade a partire dal passaggio a un quad core, sostituzione della scheda video e possibile aggiunta di un hard disk interno).
Al momento attuale dispongo un apc back-ups cs 500VA (troppo piccolo, lo so :( ), ma in caso di sbalzi di tensione (in particolare sotto carico) mi si resetta il pc.
Il problema più grosso è che a casa ho sbalzi molto intensi a causa di saldatrici, trapani e quant'altro che assorba corrente in modo spropositato poichè papà ci lavora e di conseguenza ho bisogno di un ups migliore.
Qui sorge il nuovo problema..il budget non può sforare i 150 euro.
Avevo individuato questo APC BACK-UPS RS 800VA (link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)) ..che dite? può bastare? consigliate pure altri prodotti nel caso li riteniate più idonei..
Grazie.

Ciao..
..Andrea

Io secondo i calcoli dovevo stare sui 330w,ho preso l'800 back-up e a vedere il pannello di controllo ne occupo solo la metà con 23-24min di autonomia in black out.
il mio pc è:
E6850
8800ultra
4giga ocz
casse logitech G500
Samsun 2232bw
1 lettore/masteriz DVD
Modem
Alimentatore corsair 620

l'800 è abbastanza grosso personalmente ho la cpacità di upgradare un bel pò anche.

Spitfire84
09-12-2008, 10:35
Io secondo i calcoli dovevo stare sui 330w,ho preso l'800 back-up e a vedere il pannello di controllo ne occupo solo la metà con 23-24min di autonomia in black out.
il mio pc è:
E6850
8800ultra
4giga ocz
casse logitech G500
Samsun 2232bw
1 lettore/masteriz DVD
Modem
Alimentatore corsair 620

l'800 è abbastanza grosso personalmente ho la cpacità di upgradare un bel pò anche.

solo 330W per quel sistema..ma ci attacchi anche le casse all'ups?
dici che mi possa bastare? eventualmente come lo vedi quest'altro? link (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1001#)
Grazie.

METALLICA_4_EVER
09-12-2008, 13:52
Salve a tutti ragazzi.Spero che mi date una mano a risolvere un problema.Voglio comprare un ups per i miei genitori ma non so proprio che scegliere.Il problema sta che la mia famiglia sta fuori Italia (Albania) e hanno molti problemi di elettricità (interruzione,sovraccarichi) e mia madre speso ha perso parecchio lavoro per colpa di interruzione elettrica.Ho visto molti modelli in giro ma sono enormi e intrasportabili.Per il pc in questione so solo che ha un alimentatore da 450w e uno schermo crt 17'(cpu dual core e5200,un hard disk sata 160 gb,masterizzatore dvd e due o 3 ventole).Chiaro che non voglio spendere più di 70 euro.Spero che mi illuminate un po.un saluto a tutti

hibone
09-12-2008, 13:57
ma l'idea funzionerebbe?

dove sarebbe l'utilità?

dove hai visto che ti ci vuole un 700watt??

hibone
09-12-2008, 14:03
ok, ma ci sto anche con gli upgrade futuri che ho scritto?
eventualmente avevo visto anche questo (link (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1001#)) ,ma sono che apc come marca è una delle migliori.. :help:

immagino che la risposta di ISOLA sia più che illuminante.. :D

Spitfire84
09-12-2008, 14:20
immagino che la risposta di ISOLA sia più che illuminante.. :D

ok, allora vado di APC! :D
Grazie per i consigli.

hibone
09-12-2008, 14:34
Salve a tutti ragazzi.Spero che mi date una mano a risolvere un problema.Voglio comprare un ups per i miei genitori ma non so proprio che scegliere.Il problema sta che la mia famiglia sta fuori Italia (Albania) e hanno molti problemi di elettricità (interruzione,sovraccarichi) e mia madre speso ha perso parecchio lavoro per colpa di interruzione elettrica.Ho visto molti modelli in giro ma sono enormi e intrasportabili.Per il pc in questione so solo che ha un alimentatore da 450w e uno schermo crt 17'(cpu dual core e5200,un hard disk sata 160 gb,masterizzatore dvd e due o 3 ventole).Su ebay ho visto un modello:

che costava poco ma la cosa più importante è che è abbastanza piccolo e si può mettere in una valigia di viaggio.Chiaro che non voglio spendere più di 70 euro.Questo modello può bastare per questo pc???Spero che mi illuminate un po.un saluto a tutti

il regolamento vieta link ad ebay, quel modello comunque fa abbastanza schifo, almeno imho...

uno dei prodotti più validi per circa 70 euro è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT&total_watts=200

che dovrebbe fare assistenza anche in albania, quindi in caso di problemi, puoi sempre rivolgerti a loro...

altrimenti puoi buttarti su un Atlantis Land OnePower 701 oppure un Mustek PowerMust USB da 600/700va circa, questo chiaramente per rimanere sotto i 70 euro..

Prodotti più economici te li sconsiglio, perchè puoi rischiare che non proteggano il pc...

METALLICA_4_EVER
09-12-2008, 15:42
il regolamento vieta link ad ebay, quel modello comunque fa abbastanza schifo, almeno imho...

uno dei prodotti più validi per circa 70 euro è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT&total_watts=200

che dovrebbe fare assistenza anche in albania, quindi in caso di problemi, puoi sempre rivolgerti a loro...

altrimenti puoi buttarti su un Atlantis Land OnePower 701 oppure un Mustek PowerMust USB da 600/700va circa, questo chiaramente per rimanere sotto i 70 euro..

Prodotti più economici te li sconsiglio, perchè puoi rischiare che non proteggano il pc...

Grazie hibone e chiedo scusa di aver postato quel link:( :( .Spero che trovo qualcuno buono a Roma ma mi rimane sempre il problema delle dimensioni.
Qualcuno usa questi di piccole dimensioni??Come sono???

MATTEW1
09-12-2008, 17:27
sotto carico, il PC dovrebbe consumare intorno ai 280 Watt
il TV-monitor da 40" dovrebbe consumare circa 240 Watt
eventuale modem circa 10 Watt e HD esterno circa 20 Watt
la somma totale dovrebbe aggirarsi intorno a 500-550 Watt

scelta UPS
minimo uno da 600 Watt con 2 batterie da 12V - 7 / 7,2Ah
consigliato uno da 700 Watt con 2 batterie da 12V - 9Ah

dove sarebbe l'utilità?

dove hai visto che ti ci vuole un 700watt??

ecco chi...secondo te quale mi basterebbe di ups?

METALLICA_4_EVER
09-12-2008, 19:56
il regolamento vieta link ad ebay, quel modello comunque fa abbastanza schifo, almeno imho...

uno dei prodotti più validi per circa 70 euro è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT&total_watts=200

che dovrebbe fare assistenza anche in albania, quindi in caso di problemi, puoi sempre rivolgerti a loro...

altrimenti puoi buttarti su un Atlantis Land OnePower 701 oppure un Mustek PowerMust USB da 600/700va circa, questo chiaramente per rimanere sotto i 70 euro..

Prodotti più economici te li sconsiglio, perchè puoi rischiare che non proteggano il pc...

Chiedo ancora una volta aiuto a hibone:D :D augurando che mi rispondi.Il mio alimentatore è un enermax liberty 400 http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1792&cosa=info&yy=00#foto e da quanto ho visto ha l'opzione pfc.Leggendo al link del apc si capisce che questo alimentatore non è compatibile,vero??Ma se compro uno dei altri due esempi che hai scritto avrò problemi di compatibilità.Non vorrei bruciare anche l'alimentatore che è pure fuori garanzia.grazie

Lionking-Cyan
09-12-2008, 20:04
A parte il fatto che se se ne va la corrente non dura quanto dichiarato, va bene il mustek http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1400ubsp.htm ?
Non ho molti soldi da spendere sull'ups, ma nemmeno ho tanta voglia di spenderci tanto sinceramente. Perchè attualmente sul mio pc ho un trust di 4 anni fa, e da quando lo ho non ho mai avuto problemi. Lo ho messo proprio perchè ho bruciato 2 hard disk e 1 alimentatore (in tempi separati) e alla fine lo ho preso. Da allora, nemmeno dopo i temporali (quando la corrente è poco stabile...soprattutto a casa mia -.-) mi si è rotto niente. Solo che attualmente ho un pc con alimentatore poco potente (e anche l'ups trust è a 400va), dite cmq che quel mustek a 1400va andrà bene? Perchè ho paura che aumentando la potenza dichiarata dell'ups, ma non la qualità, non sia in grado di reggere il collegamento a un pc potente con monitor.
Ci collegherò sia il pc con alimentatore (tagan) da 700w, che il monitor.

hibone
10-12-2008, 00:11
ecco chi...secondo te quale mi basterebbe di ups?

per me vai bene con un 800va magari anche meno... a titolo di confronto puoi vedere qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25354423&postcount=5669

se vuoi i va precisi puoi andare sul psu calculator e dare un occhio al wattaggio suggerito per l'alimentatore. da li poi scegli l'ups..
il psu calculator è questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php


Grazie hibone e chiedo scusa di aver postato quel link:( :( .Spero che trovo qualcuno buono a Roma ma mi rimane sempre il problema delle dimensioni.
Qualcuno usa questi di piccole dimensioni??Come sono???

le dimensioni e il peso dovresti poterle trovare tra le specifiche sul sito del produttore: http://www.mustek.de/fra_/html/produkte/ups600usb.htm


Chiedo ancora una volta aiuto a hibone:D :D augurando che mi rispondi.Il mio alimentatore è un enermax liberty 400 http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1792&cosa=info&yy=00#foto e da quanto ho visto ha l'opzione pfc.Leggendo al link del apc si capisce che questo alimentatore non è compatibile,vero??Ma se compro uno dei altri due esempi che hai scritto avrò problemi di compatibilità.Non vorrei bruciare anche l'alimentatore che è pure fuori garanzia.grazie

purtroppo questa eventualità c'è, quindi non so proprio che dirti, l'ups più economico con sinusoide pura è in cima a questa pagina http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5115&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

A parte il fatto che se se ne va la corrente non dura quanto dichiarato, va bene il mustek http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1400ubsp.htm ?
Non ho molti soldi da spendere sull'ups, ma nemmeno ho tanta voglia di spenderci tanto sinceramente. Perchè attualmente sul mio pc ho un trust di 4 anni fa, e da quando lo ho non ho mai avuto problemi. Lo ho messo proprio perchè ho bruciato 2 hard disk e 1 alimentatore (in tempi separati) e alla fine lo ho preso. Da allora, nemmeno dopo i temporali (quando la corrente è poco stabile...soprattutto a casa mia -.-) mi si è rotto niente. Solo che attualmente ho un pc con alimentatore poco potente (e anche l'ups trust è a 400va), dite cmq che quel mustek a 1400va andrà bene? Perchè ho paura che aumentando la potenza dichiarata dell'ups, ma non la qualità, non sia in grado di reggere il collegamento a un pc potente con monitor.
Ci collegherò sia il pc con alimentatore (tagan) da 700w, che il monitor.

io della mustek non ho mai sentito grosse lamentele, io personalmente ho uno scanner non ha dato mai problemi e ancora la ditta fornisce i drivers, per cui non ho ragione di parlarne male... per cui a mio parere può andare...

come al solito il discorso che vale è "dipende": un prodotto economico ma sovradimensionato potrebbe costarti quanto un prodotto correttamente dimensionato ma di qualità.. dove indirizzare i tuoi soldi devi deciderlo tu..

andryonline
10-12-2008, 11:27
Potreste aiutarmi nella scelta di un gruppo di continuità?
Mi serve un discreto UPS che protegga il pc dagli sbalzi di corrente (e robe simili) e che mi permetta di lavorare qualche minuto anche senza luce (il tempo di salvere e spegnere il pc).
Il pc in questione è quello in sign, ma tenete conto che potrei fare un upgrade nel giro di un anno passando quindi ad un pc un po' più esigente in termini di watt.

hibone
10-12-2008, 13:52
Potreste aiutarmi nella scelta di un gruppo di continuità?
Mi serve un discreto UPS che protegga il pc dagli sbalzi di corrente (e robe simili) e che mi permetta di lavorare qualche minuto anche senza luce (il tempo di salvere e spegnere il pc).
Il pc in questione è quello in sign, ma tenete conto che potrei fare un upgrade nel giro di un anno passando quindi ad un pc un po' più esigente in termini di watt.

con quel pc un ups da 300 watt dovrebbe bastarti, per un leggero apgreid te ce ne vorranno forse 400, quindi un 750 va è d'obbligo...

cerca tra quelli in prima pagina i modelli con la scritta "avr"
forse con quell'ali è preferibile un ups a sinusoide pura, ma il prezzo raddoppia come minimo...

alcar100
10-12-2008, 14:20
Ciao Hibone,
per il pc in firma,
secondo le tua esperienza, quale tra questi è il migliore dal punto di vista qualitativo-costruttivo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMate%201000.htm

http://tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20TECNICA%20POWER%20REG.PDF

Io ho trovato solo questi, se tu ne conosci altri migliori e di facile reperibilità ti sarei grato se me li indicassi.

In alternativa con l'EATON PW5115-500IUPS Powerware 5115, 500Va
non ce la faccio proprio vero????

Amph
10-12-2008, 14:22
il 750va dell' apc va benissimo

smart ups 750i

METALLICA_4_EVER
10-12-2008, 14:35
uno dei prodotti più validi per circa 70 euro è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT&total_watts=200

che dovrebbe fare assistenza anche in albania, quindi in caso di problemi, puoi sempre rivolgerti a loro...

altrimenti puoi buttarti su un Atlantis Land OnePower 701 oppure un Mustek PowerMust USB da 600/700va circa, questo chiaramente per rimanere sotto i 70 euro..

Prodotti più economici te li sconsiglio, perchè puoi rischiare che non proteggano il pc...

Ciao hibone.oggi ho ordinato seguendo i tuoi consigli questo ups:http://informatica.factotus.it/gruppi-di-continuita/ups-accessori/ups-atlantis-a03-p701-700va-400w-hotswap-stabilizzatorefiltri-sw-shutdown-pc/dettaglio/id-1110722/.70 euro compreso la spedizione e mi arriva (sperando) venerdi.Spero che ho fatto un buon acquisto e grazie mille dell'aiuto.Soffrirò come un cane durante il viaggio:p :p ,,pazienza

hibone
10-12-2008, 15:20
Ciao Hibone,
per il pc in firma,
secondo le tua esperienza, quale tra questi è il migliore dal punto di vista qualitativo-costruttivo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMate%201000.htm

http://tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20TECNICA%20POWER%20REG.PDF

Io ho trovato solo questi, se tu ne conosci altri migliori e di facile reperibilità ti sarei grato se me li indicassi.

In alternativa con l'EATON PW5115-500IUPS Powerware 5115, 500Va
non ce la faccio proprio vero????

http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=stabilizzatori+di+tensione&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
http://www.google.com/search?q=stabilizzatore+di+tensione&num=100&safe=off&hl=en&lr=&ie=ISO-8859-1&btnG=Google

magari con l'eaton ce la fai pure, e forse non sarebbe un'idea malvagia visto che ti protegge anche dai blackout, ma dovresti fare un conteggio di quanto assorbe il tuo pc prima...

hibone
10-12-2008, 15:23
Ciao hibone.oggi ho ordinato seguendo i tuoi consigli questo ups:http://informatica.factotus.it/gruppi-di-continuita/ups-accessori/ups-atlantis-a03-p701-700va-400w-hotswap-stabilizzatorefiltri-sw-shutdown-pc/dettaglio/id-1110722/.70 euro compreso la spedizione e mi arriva (sperando) venerdi.Spero che ho fatto un buon acquisto e grazie mille dell'aiuto.Soffrirò come un cane durante il viaggio:p :p ,,pazienza

che sarà mai! 6 kili in più o in meno! :p

andryonline
10-12-2008, 15:38
con quel pc un ups da 300 watt dovrebbe bastarti, per un leggero apgreid te ce ne vorranno forse 400, quindi un 750 va è d'obbligo...

cerca tra quelli in prima pagina i modelli con la scritta "avr"
forse con quell'ali è preferibile un ups a sinusoide pura, ma il prezzo raddoppia come minimo...

Grazie, mi inchino davanti al tuo lavoro che ho ammirato in topic. :ave:

Se ho capito bene, i modelli a sinusoide pura che farebbero al caso mio (750va) non emettono alcun tipo di rumore in presenza di corrente, giusto? Per me è fondamentale che non facciano rumore (mi basta quello proveniente dal case, visto che tengo il pc acceso anche di notte)...
Certo non è che abbia tutte queste esigenze e francamente non so se ne valga la pena di spendere tutti questi soldi (mi pare di capire circa 200 euro) per un online. Anche se vorrei un buon prodotto longevo, se non definitivo.

Se dovessi consigliarmi un modello ben preciso, 750va/400watt (o 800va), sia nella categoria online che offline, quale mi indicheresti?

hibone
10-12-2008, 15:51
Grazie, mi inchino davanti al tuo lavoro che ho ammirato in topic. :ave:

Se ho capito bene, i modelli a sinusoide pura che farebbero al caso mio (750va) non emettono alcun tipo di rumore in presenza di corrente, giusto? Per me è fondamentale che non facciano rumore (mi basta quello proveniente dal case, visto che tengo il pc acceso anche di notte)...
Certo non è che abbia tutte queste esigenze e francamente non so se ne valga la pena di spendere tutti questi soldi (mi pare di capire circa 200 euro) per un online. Anche se vorrei un buon prodotto longevo, se non definitivo.

Se dovessi consigliarmi un modello ben preciso, 750va/400watt (o 800va), sia nella categoria online che offline, quale mi indicheresti?

gli online li in mezzo non ci sono :D , ad eccezione forse di un mustek, non li consiglio di proposito.. sono tutti line-interactivo o al limite offline;


per quelli a sinusoide pura, in generale, la presenza della ventola è indicata, ad eccezione degli apc da 750 e 1000va, gli altri ce l'hanno tutti...

andryonline
10-12-2008, 16:31
Mi sa che non c'ho capito niente. :doh:

Ma sotto la voce "UPS con uscita sinusoidale" non sono online?
E quelli sotto la voce "Ups con uscita sinusoidale approssimata" cosa sono?

:confused:


PS: oppure indicami un modello e non se ne parla più (mi fido ciecamente). :D

pegasolabs
10-12-2008, 16:35
Mi sa che non c'ho capito niente. :doh:

Ma sotto la voce "UPS con uscita sinusoidale" non sono online?
E quelli sotto la voce "Ups con uscita sinusoidale approssimata" cosa sono?

:confused:


PS: oppure indicami un modello e non se ne parla più (mi fido ciecamente). :D
Visto che ammiri il lavori di hibone (giustamente) leggilo però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap5

alcar100
10-12-2008, 17:19
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=stabilizzatori+di+tensione&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
http://www.google.com/search?q=stabilizzatore+di+tensione&num=100&safe=off&hl=en&lr=&ie=ISO-8859-1&btnG=Google

magari con l'eaton ce la fai pure, e forse non sarebbe un'idea malvagia visto che ti protegge anche dai blackout, ma dovresti fare un conteggio di quanto assorbe il tuo pc prima...

Presumo, quindi, che di quei tre che ti ho elencato non te ne piace nemmeno uno!!!
Dei tre quale prendersti??

Per quanto riguarda il calcolo dell'assorbimento del mio pc, psucalc mi dice questo:
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA) = 342 W / 571 VA
Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU: 342 w
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU:23.5 A / 282 W
Cosa dici ce la fà l'Eaton di cui parlavamo prima?

hibone
10-12-2008, 17:40
Presumo, quindi, che di quei tre che ti ho elencato non te ne piace nemmeno uno!!!
Dei tre quale prendersti??

Per quanto riguarda il calcolo dell'assorbimento del mio pc, psucalc mi dice questo:
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA) = 342 W / 571 VA
Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU: 342 w
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU:23.5 A / 282 W
Cosa dici ce la fà l'Eaton di cui parlavamo prima?

al contrario, a mio avviso dei tre uno qualsiasi va bene...
la mia preferenza va ad apc più per una questione di fama che altro.
la qualità di apc è comprovata quindi vai sul sicuro.

con quell'ups saresti un tantino a pelo, considerando il monitor, comunque se fai solo lavoro di ufficio e niente gaming o grafica dovrebbe tranquillamente bastarti...
imho dovresti farcela senza grossi problemi,

khael
10-12-2008, 17:44
Visto che ammiri il lavori di hibone (giustamente) leggilo però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap5

:sbonk: :sbonk:

alcar100
10-12-2008, 18:05
al contrario, a mio avviso dei tre uno qualsiasi va bene...
la mia preferenza va ad apc più per una questione di fama che altro.
la qualità di apc è comprovata quindi vai sul sicuro.

con quell'ups saresti un tantino a pelo, considerando il monitor, comunque se fai solo lavoro di ufficio e niente gaming o grafica dovrebbe tranquillamente bastarti...
imho dovresti farcela senza grossi problemi,

Chiaramente il monitor lo devo necessariamente escludere dall'UPS.

Grazie per i consigli:mano:

hibone
10-12-2008, 22:53
Chiaramente il monitor lo devo necessariamente escludere dall'UPS.

Grazie per i consigli:mano:

beh se è un lcd di dimensioni contenute ci potrebbe stare.. prova a vedere se regge...

metal123
10-12-2008, 23:56
adj 1000VA e' buono???e il Mustek Power Mate 1000 che costa la meta'?

come ali ho un lc6600

Descrizione generale del primo

UPS ECO è un UPS (Uninterruptible Power Supply), cioè un gruppo di continuità, di tipo Line Interactive, realizzato appositamente per proteggere il Computer da qualsiasi avaria della rete elettrica (black-out, sottotensioni, sovratensioni, microinterruzioni), causa dei frequenti danneggiamenti di Hardware e Software.
Quando è presente la tensione di rete elettrica, UPS ECO filtra i disturbi frequentemente presenti sulla linea elettrica (transienti, spike, interferenze, etc.), preservando in tal modo i dispositivi collegati alla sua uscita; inoltre ricarica le batterie in modo ottimale.

In caso di avaria della rete elettrica, l'UPS continua a fornire un'adeguata potenza ai dispositivi collegati.

Le principali caratteristiche dell'UPS sono:
- Controllo a microprocessore di tutte le funzioni, garanzia di alta affidabilità.
- Protezione da sovraccarico sia nel modo di funzionamento normale che in modo batterie.
- Carica batterie di alte prestazioni che prolunga il tempo medio di vita delle batterie e ne garantisce una ricarica ottimale.
- Accensione anche in condizioni di rete elettrica assente.
- Adattabilità automatica alla frequenza d'ingresso 50 o 60 Hz.
- Segnalazioni visive ed acustiche indicanti le modalità di funzionamento e le condizioni di allarme.
- Dimensioni compatte e curato design.

Caratteristiche tecniche

- POTENZA MAX SU CARICO INFORMATICO 1000 VA
- TENSIONE NOMINALE INGRESSO 220 / 230
- TOLLERANZA TENSIONE INGRESSO +20/-25
- FREQUENZA INGRESSO / USCITA 50 / 60 (selezione automatica)
- TOLLERANZA FREQUENZA INGRESSO ± 5
- TENSIONE NOMINALE USCITA 220 / 230
- STABILIZZAZIONE TENSIONE USCITA
(«BATTERY» MODE) ± 5
- FORMA USCITA INVERTER Pseudosinusoidale
- SOVRACCARICO AMMESSO < 130%
- CERTIFICAZIONI CE
- AUTONOMIA Da 5 a 30 minuti a seconda del carico
- TENSIONE NOMINALE BATTERIE 12 v
- BATTERIE ERMETICHE AL PIOMBO SENZA MANUTENZIONE 1 unità 12V 7.2Ah
- TEMPO DI RICARICA (tipico) 8 ore
- RUMOROSITÀ (ad 1 metro) < 40
- RAFFREDDAMENTO Naturale
- PESO 3,1 Kg
- DIMENSIONI (L x H x P) 8 x 17,6 x 23
- CONDIZIONI AMBIENTALI OPERATIVE
Temperatura 0-40 °C
Umidità 0-95% senza condensazione
Altitudine massima 3000 metri
- GARANZIA 2 anni

Peso: 4,00 Kg.


secondo

Descrizione generale

Da oggi non devi più temere i temporali!! Con la nuova linea di AVR (Automatic Voltage Regulator) Mustek, a fronte di una piccolissima spesa, ti consente di protegere non solo il tuo computer, ma anche gli altri elettrodomestici che vuoi tutelare. In più Mustek riesce a protegere anche il tuo telefono ed il tuo modem. Con la nuova linmea AVR Mustek continua a garantire la sicurezza della vostra casa con un rapporto qualità prezzo eccezionale.

Caratteristiche tecniche

Stabilizzatore di Tensione Mustek Power Mate 1000:
- Modello: MUAVR1000
- Tipo di Prodotto: regolatore automatico di voltaggio
- Capacità: 1000 VA / 600 W
- Voltaggio: 230 VAC
- Gamma di Voltaggio: 192 VAC - 272 VAC
- Frequenza: 50 Hz / 60 Hz
- Uscita AVR: +/- 10%
- Indicatore: LED
- Interfaccia: uscita elettrica x 2, jack telefonico x 2
- Dimensioni: 200 mm x 105 mm x 140 mm
- Peso: 1.74 kg

GiglioViola
11-12-2008, 10:59
ciao, da ieri ho "aggiornato" il PC con un bel alimentatore Enermax Infiniti DXX 720W. Dopo aver letto che si bruciano facilmente con un UPS con onda sinusoidale simulata mi sono un po' preoccupato. Ho successivamente letto che però sono problemi di vecchie PSU Enermax, adesso nel manuale c'è solo scritto che è incompatibile, come tutti quelli a PFC attivo d'altronde. Posso quindi stare tranquillo??
Inoltre il mio UPS è ormai finito (nel 2009 lo sostituirò) infatti regge meno di 5 secondi e serve più che altro per piccoli sbalzi di tensione, quindi il PC non sarà mai alimentato per molto tempo con un onda pseudo-sinusoidale.

metal123
11-12-2008, 11:25
questo lo trovo anche a meno che ne dite dei due modelli?

Mustek Power Mate 1000

Caratteristiche tecniche

Stabilizzatore di Tensione Mustek Power Mate 1000:
- Modello: MUAVR1000
- Tipo di Prodotto: regolatore automatico di voltaggio
- Capacità: 1000 VA / 600 W
- Voltaggio: 230 VAC
- Gamma di Voltaggio: 192 VAC - 272 VAC
- Frequenza: 50 Hz / 60 Hz
- Uscita AVR: +/- 10%
- Indicatore: LED
- Interfaccia: uscita elettrica x 2, jack telefonico x 2
- Dimensioni: 200 mm x 105 mm x 140 mm
- Peso: 1.74 kg

hibone
11-12-2008, 14:06
ciao, da ieri ho "aggiornato" il PC con un bel alimentatore Enermax Infiniti DXX 720W. Dopo aver letto che si bruciano facilmente con un UPS con onda sinusoidale simulata mi sono un po' preoccupato. Ho successivamente letto che però sono problemi di vecchie PSU Enermax, adesso nel manuale c'è solo scritto che è incompatibile, come tutti quelli a PFC attivo d'altronde. Posso quindi stare tranquillo??
Inoltre il mio UPS è ormai finito (nel 2009 lo sostituirò) infatti regge meno di 5 secondi e serve più che altro per piccoli sbalzi di tensione, quindi il PC non sarà mai alimentato per molto tempo con un onda pseudo-sinusoidale.
L'infiniti fa parte delle vecchie serie, non è compatibile, quindi l'eventualità che si rompa non è da escludere.. Se l'ups non entra in modalità batteria non dovrebbero esserci problemi

adj 1000VA e' buono???e il Mustek Power Mate 1000 che costa la meta'?


questo lo trovo anche a meno che ne dite dei due modelli?

se vuoi indicare un ups, posta l'indirizzo della pagina del produttore:
fare copia/incolla dalla pagina di un qualsiasi negozio online è perfettamente inutile, serve solo ad appesantire il thread e non aiuta...

possibilmente evita di chiedere un parere su ogni possibile modello di ups che vedi, grazie...

di adj c'è poco da dire, non se ne sa nulla, visto che non c'è neanche un sito ufficiale. I dati riportati dai rivenditori online solitamente non sono attendibili, come da clausola scritta in piccolo o addirittura non scritta per cui i dati riportati sono solo a scopo illustrativo...

i mustek sono già meglio, sebbene non siano del tutto affidabili, visto che i watt dichiarati sono superiori a quelli erogabili dalle batterie. Per inciso, che io ricordi, il power mate dovrebbe essere uno stabilizzatore, non un ups...

MATTEW1
11-12-2008, 16:23
[QUOTE=hibone;25369907]per me vai bene con un 800va magari anche meno... a titolo di confronto puoi vedere qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25354423&postcount=5669

se vuoi i va precisi puoi andare sul psu calculator e dare un occhio al wattaggio suggerito per l'alimentatore. da li poi scegli l'ups..
il psu calculator è questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php


HIBONE io c'e l'ho già trust 800va..forse si è rotto..

hibone
11-12-2008, 16:37
HIBONE io c'e l'ho già trust 800va..forse si è rotto..

aggiusta il quote...

il trust non eroga i watt dichiarati, ne protegge da sottotensioni o sovratensioni...

è già stato detto diverse volte nel thread...

MATTEW1
11-12-2008, 19:59
hibone che ups di marca mi consigli^_^ :sofico:

hibone
11-12-2008, 20:06
hibone che ups di marca mi consigli^_^ :sofico:

pensi che rompendomi le scatole in privato riceveresti una risposta diversa/migliore??

in ogni caso i modelli li trovi già qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2
prendine uno con avr da almeno 800va

MATTEW1
11-12-2008, 20:12
NO.. assolutamente..ho semplicemente chiesto..cmq grazie!

hibone
11-12-2008, 20:24
NO.. assolutamente..ho semplicemente chiesto..cmq grazie!

ah ok...

mi avevi detto che siccome secondo te sono super esperto dovevi contattarmi in privato... ho cominciato a spaventarmi... mia moglie è gelosa... :asd:

danidj
11-12-2008, 21:06
ragazzi io ho scelto... Apc Back-ups Rs 1500va

prendo questo... che mi dite??

Skulz
11-12-2008, 21:27
Mi serve urgentemente un gruppo di continuità, deve collegare xbox360,tv,schermo pc,stampante, scanner e roba varia, e pc che ha un ali da 500watt.
Sapreste dirmi da quanto mi serve e consigliarmi qualche marca?

Edit2: allora ho dato uno sguardo in giro, ho capito che mi serve uno da 1k watt per attaccare tutto, mentre alcune cose le devo mettere su una ciabatta, vorrei mettere una presa a 3 alla corrente dove mettere gruppo da 1k + una ciabatta con su diciamo 100watt di roba.
Potreste dirmi se è fattibile? Purtroppo ho solo una presa raggiungibile nella mia stanza, regge tutto sto carico?

MATTEW1
11-12-2008, 21:52
hibone AGEPOWER LAN 200 va bene ?

hibone
11-12-2008, 23:05
ragazzi io ho scelto... Apc Back-ups Rs 1500va

prendo questo... che mi dite??

per andare bene va bene, ma è molto grande, non ricordo quanto carico devi tirarci, ma non rischi di spendere più del necessario? chiaramente è solo uno "spunto di riflessione", se la tua è stata una scelta ragionata allora vai pure tranquillo

Mi serve urgentemente un gruppo di continuità, deve collegare xbox360,tv,schermo pc,stampante, scanner e roba varia, e pc che ha un ali da 500watt.
Sapreste dirmi da quanto mi serve e consigliarmi qualche marca?

Edit2: allora ho dato uno sguardo in giro, ho capito che mi serve uno da 1k watt per attaccare tutto, mentre alcune cose le devo mettere su una ciabatta, vorrei mettere una presa a 3 alla corrente dove mettere gruppo da 1k + una ciabatta con su diciamo 100watt di roba.
Potreste dirmi se è fattibile? Purtroppo ho solo una presa raggiungibile nella mia stanza, regge tutto sto carico?

si può fare tranquillamente, ma spendi parecchio anche solo per un ups a sinusoide simulata... ti conviene?

hibone AGEPOWER LAN 200 va bene ?

:cry:
a parte che odio questo tipo di domande...
ma almeno il sito del produttore?

comunque te lo sconsiglio... il sito non riporta neanche un punto vendita in italia, ne le specifiche tecniche dell'ups...

che cos'hanno i modelli che ho suggerito sopra che non vanno bene?

se vuoi spendere poco prendi un mustek usb da 1000va altrimenti un apc BackUps Rs 800va

Skulz
11-12-2008, 23:13
si può fare tranquillamente, ma spendi parecchio anche solo per un ups a sinusoide simulata... ti conviene?


Cos'è una sinusoide simulata XD
Cmq ho visto i prezzi, c'è da spendere molto.
Dato che il miscuglio di prese va bene, vorrei prendere almeno qualcosa per proteggere tv+xbox360, sia perchè me la sento piu delicata XD, sia xkè prima è scattata la corrente e il dvd di gow2 è praticamente partito, non lo legge più.......non so nemmeno come sia possibile.
Tv+xbox360 è max 310 watt a prenderla larga, pensavo di prendere un ups con 2 prese almeno e comprare un adattatore per collegarle.Quanto mi costa una roba del genere?

andryonline
11-12-2008, 23:23
Visto che ammiri il lavori di hibone (giustamente) leggilo però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap5

Non tutto, ma ne ho letto una buona parte. Potreste spiegarmi, a inizio post, cosa si intende per "Prodotti ricorrenti" e con quale criterio/classificazione sono riportati i prodotti che ne conseguono?

hibone
11-12-2008, 23:34
Non tutto, ma ne ho letto una buona parte. Potreste spiegarmi, a inizio post, cosa si intende per "Prodotti ricorrenti" e con quale criterio/classificazione sono riportati i prodotti che ne conseguono?

ricorrenti aka quelli suggeriti più di frequente.

sono quelli che assicurano ragionevole attendibilità in termini di valori dichiarati
che hanno supporto decente, che sono sufficientemente diffusi da trovarli pressochè ovunque, e di conseguenza quelli che, in media hanno il migliore rapporto qualità prezzo...

quelli non menzionati hanno sempre qualche effetto collaterale poco gradito:
supporto scadente,
scarsa reperibilità,
specifiche (in termini di watt erogati) non del tutto attendibili,
prezzo troppo elevato per ciò che l'azienda offre in termini di qualità ups+supporto+assistenza

ugox@
11-12-2008, 23:35
Ragazzi devo acquistare un'ups...cosa mi consigliate, qui la corrente manca spesso, ed è instabile..!


vi posto il mio pc...!

MONITOR:eizo se1932
CPU:X2 5200+
MOTHERBOARD: da ritirare
GPU:HD4850
RAM:2x2GB DDR2 800
HD: Samsung 150gb sata 16 mb
HD 2 : Samsung 500gb sata 32 mb
ALIMENTATORE :Corsair HX 520w



cosa mi consigliate...? grazie in anticipo..!

hibone
11-12-2008, 23:37
Cos'è una sinusoide simulata XD

vedi in prima pagina..

Cmq ho visto i prezzi, c'è da spendere molto.
Dato che il miscuglio di prese va bene, vorrei prendere almeno qualcosa per proteggere tv+xbox360, sia perchè me la sento piu delicata XD, sia xkè prima è scattata la corrente e il dvd di gow2 è praticamente partito, non lo legge più.......non so nemmeno come sia possibile.
Tv+xbox360 è max 310 watt a prenderla larga, pensavo di prendere un ups con 2 prese almeno e comprare un adattatore per collegarle.Quanto mi costa una roba del genere?

un ups che eroghi 310 watt senza spendere troppo lo trovi sui 70 euro...

Skulz
11-12-2008, 23:42
Ma tipo 1000 Va a quanti watt equivalgono?

hibone
12-12-2008, 00:10
Ma tipo 1000 Va a quanti watt equivalgono?

in genere a 600 watt ma dipende da diversi fattori... la questione è inutilmente complessa, per cui evito di approfondire, tieni conto che i watt erogati dipendono dalle batterie dell'ups.

Skulz
12-12-2008, 10:32
Ho risolto, vorrei solo sapere una cosa, lo devo tenere sempre acceso, o posso spegnerlo la notte?

andryonline
12-12-2008, 10:46
ricorrenti aka quelli suggeriti più di frequente.

sono quelli che assicurano ragionevole attendibilità in termini di valori dichiarati
che hanno supporto decente, che sono sufficientemente diffusi da trovarli pressochè ovunque, e di conseguenza quelli che, in media hanno il migliore rapporto qualità prezzo...

quelli non menzionati hanno sempre qualche effetto collaterale poco gradito:
supporto scadente,
scarsa reperibilità,
specifiche (in termini di watt erogati) non del tutto attendibili,
prezzo troppo elevato per ciò che l'azienda offre in termini di qualità ups+supporto+assistenza

Ok, grazie ancora. Solo un'ultima cosa vorrei capire: i prodotti di questo elenco, come sono classificati (online, offline...)?

susetto
12-12-2008, 11:02
Ma tipo 1000 Va a quanti watt equivalgono?

dipende da cosa c'è dentro, ad esempio

- Trust 1000VA UPS PW-4100T, dichiara 480W e monta 1 batteria da 12V - 9Ah
- Online Zinto A 1000, dichiara 700W e monta 2 batterie da 12V - 9Ah

una batteria da 9Ah regge bene 350-400W, se vai oltre ti dura poco
il Trust reggerà pure 480W ma solo per un paio di minuti; dopo qualche mese è da buttare
l'Online regge tranquillamente i suoi 700W per 5-6 minuti e le batterie ti durano 4-5 anni

p.s.
non guardare SOLAMENTE quello che c'è scritto fuori, guarda ANCHE quello che c'è dentro leggendo i manuali sul sito della casa ;)

Skulz
12-12-2008, 12:12
dipende da cosa c'è dentro, ad esempio

- Trust 1000VA UPS PW-4100T, dichiara 480W e monta 1 batteria da 12V - 9Ah
- Online Zinto A 1000, dichiara 700W e monta 2 batterie da 12V - 9Ah

una batteria da 9Ah regge bene 350-400W, se vai oltre ti dura poco
il Trust reggerà pure 480W ma solo per un paio di minuti; dopo qualche mese è da buttare
l'Online regge tranquillamente i suoi 700W per 5-6 minuti e le batterie ti durano 4-5 anni

p.s.
non guardare SOLAMENTE quello che c'è scritto fuori, guarda ANCHE quello che c'è dentro leggendo i manuali sul sito della casa ;)

Alla fine, mi son accorto che la xbox360 è un modello da 175W,la tv è un crt da 19pollici, non so quanto prendi ma su google ho letto che le crt da 32 non superano i 100 quindi, boh magari la mia va da 50 a 80watt nn ho idea.
Prendendo in considerazione 155+80=255 W, sono andato in negozio e mi hanno proposto un modello da 500va -> 300w, dato che la marca(Kraun) non era indicata fra quelle sconsigliate a inizio tread lo preso(anche perchè era l'unico che avevano con la presa schuko... in particolare è questo http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=KR.U1 lo pagato 55€ spero sia decente XD

ugox@
12-12-2008, 12:44
Ragazzi devo acquistare un'ups...cosa mi consigliate, qui la corrente manca spesso, ed è instabile..!


vi posto il mio pc...!

MONITOR:eizo se1932
CPU:X2 5200+
MOTHERBOARD: da ritirare
GPU:HD4850
RAM:2x2GB DDR2 800
HD: Samsung 150gb sata 16 mb
HD 2 : Samsung 500gb sata 32 mb
ALIMENTATORE :Corsair HX 520w



cosa mi consigliate...? grazie in anticipo..!

ma ho sbagliato post....ho letto il primo ma non mi sembra..? casomai mi scuso in anticipo! :)

DooM1
12-12-2008, 13:41
Non frequento questo thread da 1 po', ma oggi avrei un quesito da porre :help:

Per un laboratorio scolastico, cercavo un UPS da rack (deve tenere giusto uno switch da 24 porte e un router).
Anche se non è da rack non fa niente, lo si appoggia sul fondo e pazienza.

Il problema è che il rack è in alto, e quando la scuola chiude viene staccata la corrente a tutto l'edificio. Quindi ogni giorno va tutto spento e riacceso.

Per cui serve un sistema il più semplice possibile per accendere e spegnere il rack con UPS. So che gli UPS decenti quando si scaricano di un certo tanto si spengono in automatico. Ma non credo che farlo tutti i giorni gli faccia bene.
È meglio spegnerlo manualmente...credo.
Nel laboratorio dove c'è il rack c'è il salvavita con 3 magnetotermici (3 linee per vari PC).
Forse bisognerebbe trovare un UPS con controllo remoto a filo e sistemare l'interrutore vicino al salvavita.
Ma non trovo UPS con questo controllo remoto.

Tempo fa avevo a casa un meta system che aveva il telecomandino. Boh ma non ne fanno più così?

E non è possibile programmare l'UPS del rack in modo che si spegna quando viene spento il server? Fantascienza? :D

Ringrazio in anticipo chi mi darà info utili ;) ... vabbè anche solo per l'attenzione :D :D

pegasolabs
12-12-2008, 13:51
Se prendi un UPS con modulo network (APC ad esempio) dovresti poterlo spegnere da remoto e anche programmarne la riaccensione.

DooM1
12-12-2008, 14:16
Se prendi un UPS con modulo network (APC ad esempio) dovresti poterlo spegnere da remoto e anche programmarne la riaccensione.

Grazie, ora vado a vedere che funzioni offre e quanto costa :D
Non ne sai niente per telecomandino remoto?

pegasolabs
12-12-2008, 14:23
Non ne sai niente per telecomandino remoto?
No sorry.:)

susetto
12-12-2008, 14:25
...
Forse bisognerebbe trovare un UPS con controllo remoto a filo e sistemare l'interrutore vicino al salvavita.
Ma non trovo UPS con questo controllo remoto.
...


prova a dare un occhiata alla serie Evolution della MGE
esiste sia in versione tower che in versione rack
ha un controllo remoto tramite scheda (opzionale) e uno tramite interruttore o pulsante
nel secondo caso, la morsettiera sul retro è già presente, basta tirare due fili dove si vuole e mettere un interruttore
- link homepage MGE (http://www.mgeops.it/index.php/products__1/230v_products/ups/evolution)

prova a dare un occhiata a pagina 7 (immagine 2 particolare n.7) e pagina 14 del manuale e vedi se fa al caso tuo
- link manuale MGE Evolution in italiano (http://tools.mgeops.net/download/intl/products/evolution/70-evo_man_tr_1u_it_08.pdf)

hibone
12-12-2008, 15:09
ma l'ups non dovrebbe spegnersi da solo una volta che si è spento il pc?

DooM1
12-12-2008, 18:23
prova a dare un occhiata alla serie Evolution della MGE
esiste sia in versione tower che in versione rack
ha un controllo remoto tramite scheda (opzionale) e uno tramite interruttore o pulsante
nel secondo caso, la morsettiera sul retro è già presente, basta tirare due fili dove si vuole e mettere un interruttore
- link homepage MGE (http://www.mgeops.it/index.php/products__1/230v_products/ups/evolution)

Si alla fine può essere una soluzione. Grazie.
Se qualcuno conosce altri UPS che fanno questo dite pure ;)

prova a dare un occhiata a pagina 7 (immagine 2 particolare n.7) e pagina 14 del manuale e vedi se fa al caso tuo
- link manuale MGE Evolution in italiano (http://tools.mgeops.net/download/intl/products/evolution/70-evo_man_tr_1u_it_08.pdf)

ma l'ups non dovrebbe spegnersi da solo una volta che si è spento il pc?

Ehm... boh io non ho mai visto un UPS che lo faccia, ma ammetto che non ho mai visto UPS che non siano domestici.
Il mio online si spegne da solo dopo che spegne il PC, ma solo se viene spento per causa black-out (in automatico).
Tutti gli altri che ho sempre visto, li ho sempre dovuti spegnere io.
So che alcuni rilevano il quasi nullo assorbimento e si autospengono. Ma nella pratica non li ho mai visti.

Io comunque spero di trovare un modello che faccia per l'esigenza che ho sopraesposto a non più di... diciamo 300€ ... se costasse meno sarebbe pure meglio. Dopotutto deve alimentare uno switch e un router. Se poi ha la protezione per linea dati/tel è gradita.

hibone
12-12-2008, 18:54
Ehm... boh io non ho mai visto un UPS che lo faccia, ma ammetto che non ho mai visto UPS che non siano domestici.
Il mio online si spegne da solo dopo che spegne il PC, ma solo se viene spento per causa black-out (in automatico).

pardon sono stato approssimativo io...

mi riferivo all'ipotesi che durante un blackout l'ups prima spegne il pc, poi si spegne da solo. lo spegnimento del pc può avvenire immediatamente al rilevamento del blackout. mi chiedevo se l'ups si spegne in successione o se invece resta acceso fino ad esaurimento delle batterie...

lo chiedo perchè non me lo ricordo, ma se fosse, togliendo l'alimentazione dall'interruttore generale l'ups spegnerebbe ups e pc in automatico, senza doversi preoccupare del controllo remoto :)

Skulz
12-12-2008, 19:02
ragazzi ma l'ups va spento di notte quando la roba collegata è spenta, o lo si deve sempre lasciare acceso ?

DooM1
12-12-2008, 19:10
Mh si ok... allora il mio online lo fa!
Però ci sono 2 problemi :D

1) Questo UPS che cerco lo devo mettere nel rack, quindi non è previsto di collegarlo a un PC.
2) Se viene davvero un blackout (e in quel posto spesso ne capitano) di 1 minuto... si spegnerebbe tutto, cosìcchè non sarebbe un vero gruppo di continuità :D Tanto vale prendere uno stabilizzatore.
Però magari in effetti si può impostare che si spegna dopo 2 minuti di blackout. Nel mio online fa. Non so a un ipotetico APC o quel MGE.

Poi ho visto che solo gli UPS di fascia alta hanno la riaccesione automatica ritorno della rete, quindi continua a servirmi il comando a distanza.

DooM1
12-12-2008, 19:12
ragazzi ma l'ups va spento di notte quando la roba collegata è spenta, o lo si deve sempre lasciare acceso ?

Bah come vuoi. L'importante è che rimanga collegato alla rete. Questo vale per la maggior parte degli UPS.
Diciamo che può benissimo stare sempre acceso. Ma se ci dormi vicino magari è meglio spegnerlo.
In ogni caso ogni tanto lo spegnerei... quando capita. Un riposino già non gli fa male.
Poi comunque scaldano stando accesi. E continui accendi/spegni secondo me non gli fanno così bene. Anche se è una regola generale per gli apparecchi elettrici/elettronici.
Parlavo della temperatura perchè tra le altre cose, le variazioni di temperatura solo deleterie.

Skulz
12-12-2008, 20:01
Bah come vuoi. L'importante è che rimanga collegato alla rete. Questo vale per la maggior parte degli UPS.
Diciamo che può benissimo stare sempre acceso. Ma se ci dormi vicino magari è meglio spegnerlo.
In ogni caso ogni tanto lo spegnerei... quando capita. Un riposino già non gli fa male.
Poi comunque scaldano stando accesi. E continui accendi/spegni secondo me non gli fanno così bene. Anche se è una regola generale per gli apparecchi elettrici/elettronici.
Parlavo della temperatura perchè tra le altre cose, le variazioni di temperatura solo deleterie.


In pratica mi hai detto che bisogna spegnerlo ma allo stesso tempo lasciarlo acceso :mbe: :rolleyes:

DooM1
12-12-2008, 20:09
In pratica mi hai detto che bisogna spegnerlo ma allo stesso tempo lasciarlo acceso :mbe: :rolleyes:

Ehm si...spegnilo accendendolo, e accendilo spegnendolo... ehm vabbè :doh:
Sto scherzando :D

No comunque non ho sbagliato a scrivere nel post su, ma capisco che non ti ho chiarito troppo le idee :D Chiedo scusa ho fatto un macello.
Ci riprovo.
Volevo dire che... in genere la regola è che lo puoi tenere acceso o spento a tuo piacimento ma l'importante è che stia sempre collegato alla rete.

E io volevo aggiungere che comunque non gli fa bene accenderlo e spegnerlo di continuo.

Skulz
12-12-2008, 20:54
Ehm si...spegnilo accendendolo, e accendilo spegnendolo... ehm vabbè :doh:
Sto scherzando :D

No comunque non ho sbagliato a scrivere nel post su, ma capisco che non ti ho chiarito troppo le idee :D Chiedo scusa ho fatto un macello.
Ci riprovo.
Volevo dire che... in genere la regola è che lo puoi tenere acceso o spento a tuo piacimento ma l'importante è che stia sempre collegato alla rete.

E io volevo aggiungere che comunque non gli fa bene accenderlo e spegnerlo di continuo.

Si avevo capito quale fosse la questione, ma non ho resistito nel fare ironia.
In pratica boh, lo tengo sempre acceso e lo spengo una sera ogni 15-20gg?
Se no lo lascio sempre acceso, non da problemi, spero solo non si surriscaldi, non vedo ventole

DooM1
12-12-2008, 21:04
Si avevo capito quale fosse la questione, ma non ho resistito nel fare ironia.
In pratica boh, lo tengo sempre acceso e lo spengo una sera ogni 15-20gg?
Se no lo lascio sempre acceso, non da problemi, spero solo non si surriscaldi, non vedo ventole
Boh si penso che vada bene, io faccio così (spengo giusto ogni tanto) e il mio UPS online vive da ormai 4 anni... forse ormai sono pure 5... e dovrei pure cambiare le batterie...
Comunque in pratica è sempre acceso.
Si stai un minimo attento che non si surriscaldi... ma se è progettato bene, l'importante è che non stia in ambienti troppo caldi già di suo e che abbia spazio per respirare.
Anche il mio d'estate soprattutto è una stufa :D ... giuro che d'inverno ci metto i piedi per scaldarmi :sofico:

cervus
12-12-2008, 21:32
Mh si ok... allora il mio online lo fa!
Però ci sono 2 problemi :D

1) Questo UPS che cerco lo devo mettere nel rack, quindi non è previsto di collegarlo a un PC.
2) Se viene davvero un blackout (e in quel posto spesso ne capitano) di 1 minuto... si spegnerebbe tutto, cosìcchè non sarebbe un vero gruppo di continuità :D Tanto vale prendere uno stabilizzatore.
Però magari in effetti si può impostare che si spegna dopo 2 minuti di blackout. Nel mio online fa. Non so a un ipotetico APC o quel MGE.

Poi ho visto che solo gli UPS di fascia alta hanno la riaccesione automatica ritorno della rete, quindi continua a servirmi il comando a distanza.

il programma powerchute fornito da APC con gli ups consente di impostare che il pc si spenga a tot minuti residui di batteria ;)

hibone
12-12-2008, 22:41
1) Questo UPS che cerco lo devo mettere nel rack, quindi non è previsto di collegarlo a un PC.
il fatto che vada in un rack non esclude automaticamente i server, :wtf: se serve solo per alimentare router e switch il discorso cambia naturalmente, in quel caso mi ero perso qualche pezzo per strada...

Poi ho visto che solo gli UPS di fascia alta hanno la riaccesione automatica ritorno della rete, quindi continua a servirmi il comando a distanza.

sei incontentabile :O

allora ti ci vuole qualcosa di più sofisticato..

piccola domanda burina... lasciare l'ups sotto tensione ha qualche inconveniente?

hibone
12-12-2008, 22:42
ma ho sbagliato post....ho letto il primo ma non mi sembra..? casomai mi scuso in anticipo! :)

trovi gli ups suggeriti in prima pagina...

hibone
12-12-2008, 22:47
Ok, grazie ancora. Solo un'ultima cosa vorrei capire: i prodotti di questo elenco, come sono classificati (online, offline...)?

senza avr -> offline
con avr -> line-interactive...

andryonline
13-12-2008, 00:10
senza avr -> offline
con avr -> line-interactive...

Benissimo, grazie. Ma quelli subito prima ("UPS con uscita sinusoidale")? Non sono online?

hibone
13-12-2008, 00:21
Benissimo, grazie. Ma quelli subito prima ("UPS con uscita sinusoidale")? Non sono online?

no..

Hal2001
13-12-2008, 09:52
Si.. ho contattato il venditore.. lui mi ha garantito che lo è.. mi pare una persona seria e preparata.. Per quanto riguarda le misurazioni con il multimetro non sono molto pratico..:(

Vi posto la risposta del servizio clienti apc :

La serie Smart Ups APC e' caratterizzata dal fatto che la forma d'onda in uscita in funzionamento a batteria e' di tipo sinusoidale approssimata pura ; tale forma d'onda e' compatibile con la stragrande maggioranza degli alimentatori per materiale informatico in commercio .

Diverso il discorso per le unita' che emettono in batteria forma d'onda " a gradini " che sono compatibili solamente con alimentatori meno performanti ( esclusi ad esempio quelli " active PFC " ) di solito utilizzati con piccoli desktop da casa o da ufficio.

Le confermo infine che il modello SU700IBX120 e' distribuito esclusivamente in Etiopia e Namibia : nonostante sia possibile richiedere a distributori italiani prodotti esteri in via eccezionale ritengo in questo caso probabile che il pezzo provenga da uno di questi paesi.

Sono a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Grazie dell'attenzione.

Ciao, ho trovato a buon prezzo un SU700IBX120 senza batterie ricondizionato, e ne volevo prendere uno o due: il punto è che non ho ancora capito se è un buon prodotto o meno.

Qualcuno può evitarmi di fare un acquisto errato se non è? grazie ;)

Hal2001
13-12-2008, 09:56
Altra cosa che vorrei chiedervi riguarda le batterie.
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700IBX120
Questo gruppo monta le RBC5:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC5
A quanto pare sono due 12V 7.2Ah collegate (sempre se non ho capito male).
Posso mettere due batterie generiche?

Hal2001
13-12-2008, 09:58
Infine la terza domanda (giuro che non ne faccio più!) :D

Sto leggendo che questo gruppo è SINUSOIDALE. Io ho un Enermax Liberty di due anni fa, ma con il vecchio gruppo, un online puro vecchia maniera non sono mai insorto in problemi, con questo ne avrei?

hibone
13-12-2008, 14:33
Infine la terza domanda (giuro che non ne faccio più!) :D

Sto leggendo che questo gruppo è SINUSOIDALE. Io ho un Enermax Liberty di due anni fa, ma con il vecchio gruppo, un online puro vecchia maniera non sono mai insorto in problemi, con questo ne avrei?

suppondo di no.. la forma d'onda di uscita è compatibile e non dovresti avere problemi di alcun genere, anche se non ho troppo chiaro in cosa quel gruppo di continuità si distingua dal vecchio smart-ups da 700va bianco, e quindi non so dirti con precisione se ci possono essere problemi di altra natura, comunque credo che non ce ne siano...

Altra cosa che vorrei chiedervi riguarda le batterie.
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700IBX120
Questo gruppo monta le RBC5:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC5
A quanto pare sono due 12V 7.2Ah collegate (sempre se non ho capito male).
Posso mettere due batterie generiche?

dipende cosa intendi per generiche. Per quanto riguarda la marca, "una vale l'altra", a patto naturalmente che le caratteristiche delle nuove batterie siano simili a quelle delle originali, cioè corrente di carica, corrente di scarica, e capacità, deveno essere uguali o maggiori, di quelle delle batterie originali...

Ciao, ho trovato a buon prezzo un SU700IBX120 senza batterie ricondizionato, e ne volevo prendere uno o due: il punto è che non ho ancora capito se è un buon prodotto o meno.

Qualcuno può evitarmi di fare un acquisto errato se non è? grazie ;)

il prodotto se "nuovo", è sicuramente valido, se ricondizionato dipende dalla serietà del venditore, quindi non te lo saprei dire...

Hal2001
13-12-2008, 14:38
dipende cosa intendi per generiche. Per quanto riguarda la marca, "una vale l'altra", a patto naturalmente che le caratteristiche delle nuove batterie siano simili a quelle delle originali, cioè corrente di carica, corrente di scarica, e capacità, deveno essere uguali o maggiori, di quelle delle batterie originali...

Mannaggia, non ho questi dati, apparte la capacità che è identica. Sai da dove li posso ricavare?
Ad ogni modo le RBC5 sono due batterie da 12V 7.2Ah giusto?

il prodotto se "nuovo", è sicuramente valido, se ricondizionato dipende dalla serietà del venditore, quindi non te lo saprei dire...

Ovvio, questo lo devo per scontato ;)

AnGeLiAs
13-12-2008, 14:40
questo com'è?

http://www.gtec-power.eu/pc615.htm

va bene per il mio Corsair HX520W
mi basterebbe anke quello da 800VA??
oppure devo puntare sul 1000VA o il 1500VA???
io dovrei solo mantenere il pc per gli scatti di corrente, poki secondi neinte d+
eviterei anke di attaccarci il monitor visto che nn mi interessa...

come lo vedete???
GRAZIE.

platini
13-12-2008, 16:31
Ciao ,una domanda che non mi pare di aver letto in tutta la discussione...
Ogni tanto , non so quanto converrebbe far lavorare un po' l'ups a batterie ?
Oppure non ha totalmente senso ?

Grazie.

illidan2000
13-12-2008, 16:35
Ciao ,una domanda che non mi pare di aver letto in tutta la discussione...
Ogni tanto , non so quanto converrebbe far lavorare un po' l'ups a batterie ?
Oppure non ha totalmente senso ?

Grazie.

meno lavorano a batterie e più ti dura

hibone
13-12-2008, 17:53
Mannaggia, non ho questi dati, apparte la capacità che è identica. Sai da dove li posso ricavare?
Ad ogni modo le RBC5 sono due batterie da 12V 7.2Ah giusto?



Ovvio, questo lo devo per scontato ;)
si, sono queste per altro...
http://www.csb-battery.com.tw/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11

questo com'è?

http://www.gtec-power.eu/pc615.htm

va bene per il mio Corsair HX520W
mi basterebbe anke quello da 800VA??
oppure devo puntare sul 1000VA o il 1500VA???
io dovrei solo mantenere il pc per gli scatti di corrente, poki secondi neinte d+
eviterei anke di attaccarci il monitor visto che nn mi interessa...

come lo vedete???
GRAZIE.

l'ups non lo conosco, quindi non ti so dire se è buono o affidabile...
per il carico dovrei capire quanto assorbe il tuo pc...

Hal2001
13-12-2008, 18:01
si, sono queste per altro...
http://www.csb-battery.com.tw/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11


Una parolina sul link non sarebbe stata sgradita :D

Sono le RBC5?

No perché ne ho tre identiche.. mai usate provenienti dal vecchio ups.. non immaginavo che dopo 4 anni e mezzo fossero ancora perfettamente funzionanti e integre!

hibone
13-12-2008, 18:17
Una parolina sul link non sarebbe stata sgradita :D

Sono le RBC5?

No perché ne ho tre identiche.. mai usate provenienti dal vecchio ups.. non immaginavo che dopo 4 anni e mezzo fossero ancora perfettamente funzionanti e integre!

che avrei dovuto dirti? è un link... :D

le batterie durano diversi anni... soprattutto se ben tenute...

Hal2001
13-12-2008, 18:19
E' il link per le RBC5?

susetto
13-12-2008, 19:22
E' il link per le RBC5?

quelle batterie sono montate, come originali, nel mio APC Smart-UPS 750 (SUA750I)
vanno bene anche per il tuo
la differenza tra RBC5 e RBC48 (le mie) è solo nel sistema di collegamento con l'UPS

http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/85A26F44-5056-9170-D39CA7DC35D17DD6_pr.jpg

http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/rbc48_sfl.jpg

AnGeLiAs
14-12-2008, 14:29
l'ups non lo conosco, quindi non ti so dire se è buono o affidabile...
per il carico dovrei capire quanto assorbe il tuo pc...

ti avevo segnato il mio corsair piu che altro per la compatibilita, e se avrei avuto dei problemi..
ho letto che i corsair nn hanno problemi cn ups economici
infatti volevo prendere un trust
se possibile preferirei il trust da 1300 http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15601
se è migliore del g-tec da 800VA
altrimenti opterei per il G-tec da 1500
vorrei risparmiare ma nn vorrei prendere qualcosa di non compatibile...
la mia conf x ora è:
2180@3Ghz 333x9 a 1.272V ( Upgrade 8x00 Overcloccato)
2x1gb ddr 1066 Mushkin @1066 2.25V
3x hd
1x Mast DvD
alcune ventole qui e li
e sk video per ora virge Gx PCI! ( lol da 4 mega ) ahha
( Upgrade 260GTX o HD4870 )
sk TV Pinnacle
Sk Audio SB Audigy 5.1( che probabilmente togliero per problemi di spazio)

Grazie.

hibone
14-12-2008, 15:29
ti avevo segnato il mio corsair piu che altro per la compatibilita, e se avrei avuto dei problemi..
ho letto che i corsair nn hanno problemi cn ups economici


infatti è corretto, non ci sono problemi...
il punto è che i trust sono abbastanza scarsi come ups...

il fatto che prendi un ups scrauso per risparmiare, poi lo prendi sovradimensionato a me sembra un contro senso... però ognuno i soldi li spende come vuole...

AnGeLiAs
14-12-2008, 22:04
infatti è corretto, non ci sono problemi...
il punto è che i trust sono abbastanza scarsi come ups...

il fatto che prendi un ups scrauso per risparmiare, poi lo prendi sovradimensionato a me sembra un contro senso... però ognuno i soldi li spende come vuole...

no macche, io questi pareri cerco :)

solo che il mio limite della spesa era per il trust 1300VA oppure spendere meno e optare per l' 800 G-Tec
visto che a quel prezzo nn nc'è nulla di decente, ne avrei preso uno piu potente per sopperire alla qualità... (TRUST)
preferirei il trust xke ha 2 batterie, mentre il g.tec ( da 800) ne ha solo una.. e secondo me sembra migliore...
come prezzi costa piu il trust, ma solo xke è il 1300VA e ha 2 batterie

se mi potresti consigliare cosa prendere... via PM ovviamente...

nn sono pratico di UPS, quindi nn so dare altro aiuto :(

yorics
15-12-2008, 03:17
Ho un mustek power must plus 1000, e dopo la mezzanotte la tensione a casa arriva a 240volt, così il gruppo entra in modalità avr, calando la tensione a circa 200volt, però mi sembra troppo bassa, come mai nn la regola intorno a 220??

E' normale una tensione così bassa??


io lo lascio acceso x il semplice fatto che mi va in corto l'impianto o mi arriva un fulmine, l' UPS mi "assorbe" il colpo e al max si rompe lui.
... se lo tengo spento, nulla vieta alla scarica di passare oltre e di andare a bruciare quello che è collegato all'ups.
terna è disturbata e sporca (basti pensare a quando una madre attacca un forno o un ferro da stiro e che capita di vedere un abbassamento della luce o simile)


Ho il gruppo collegato alla ciabatta, spegnendola dovrebbe essere come staccare la spina dal muro, nn penso possa passare un fulmine o cmq uno sbalzo di corrente??

yorics
15-12-2008, 03:32
io lo lascio acceso x il semplice fatto che mi va in corto l'impianto o mi arriva un fulmine, l' UPS mi "assorbe" il colpo e al max si rompe lui.
... se lo tengo spento, nulla vieta alla scarica di passare oltre e di andare a bruciare quello che è collegato all'ups.
terna è disturbata e sporca (basti pensare a quando una madre attacca un forno o un ferro da stiro e che capita di vedere un abbassamento della luce o simile)

Ho il gruppo collegato alla ciabatta, spegnendola nn è come staccare la spina dal muro, nn penso possa passare un fulmine o cmq uno sbalzo di corrente??

hibone
15-12-2008, 08:34
Ho un mustek power must plus 1000, e dopo la mezzanotte la tensione a casa arriva a 240volt, così il gruppo entra in modalità avr, calando la tensione a circa 200volt, però mi sembra troppo bassa, come mai nn la regola intorno a 220??

E' normale una tensione così bassa??

Ho il gruppo collegato alla ciabatta, spegnendola dovrebbe essere come staccare la spina dal muro, nn penso possa passare un fulmine o cmq uno sbalzo di corrente??

la tensione di uscita è un po troppo bassa, ma in linea di massima non è un problema. Gli ali da pc con pfc attivo gestiscono gosso modo dai 90 ai 260 volt in ingresso; se l'ups ti abbassa un tantino la tensione non è un grosso problema, al limite puoi vedere se può essere impostata dall'utente, via hw/sw...

staccare la ciabatta è una sicurezza in più ma non è certo la panacea...

no macche, io questi pareri cerco :)

solo che il mio limite della spesa era per il trust 1300VA oppure spendere meno e optare per l' 800 G-Tec
visto che a quel prezzo nn nc'è nulla di decente, ne avrei preso uno piu potente per sopperire alla qualità... (TRUST)
preferirei il trust xke ha 2 batterie, mentre il g.tec ( da 800) ne ha solo una.. e secondo me sembra migliore...
come prezzi costa piu il trust, ma solo xke è il 1300VA e ha 2 batterie

se mi potresti consigliare cosa prendere... via PM ovviamente...

nn sono pratico di UPS, quindi nn so dare altro aiuto :(

comincia a postare il budget in termini di euri, quanto vuoi/puoi spenderci..
e poi indica quale scheda video e processore monta il tuo pc, ed eventualmente, se sono molti, il numero di periferiche di memorizzazione.

poi naturalmente tipologia e dimensioni del monitor...

Zievatron
15-12-2008, 10:20
Capito che i problemi di compatibilità tra onda simulata e ali a PFC attivo si presentano per particolari serie di ali (io non ho enermax, ho seasonic), sto pensando di scegliere l' APC Back-up RS 800va.
C'è nessuno che lo usa o l'ha usato e sa dirmi con sicurezza se la ventola gira solo in modo batteria o gira sempre?

Siccome dovrei tenerlo in camera, vorrei evitare una fonte di rumore in più. :)

grandefratello
15-12-2008, 11:33
Ciao a tutti! Come và?

Con il mio pc ho finora usato nell'ultimo anno il Trust 950 .. mi sn trovato bene come le precedenti volte.. ma nell'ultimo mesetto è capitato in qualche notte che emettesse un bip lungo e assordante (come quelli quando accendi l'ups) nonostante questo sia spento... Ma perchè fa così? Lo ha fatto anche questa notte eppure il gruppo non è acceso e quando non lo è non dovrebbe proprio emetter un bel niente qualsiasi cosa accade.. cosa può esser successo???
Secondo voi è un difetto? Si potrebbe applicar la garanzia? (l'ho comprato online)

--

Inoltre volevo un consiglio su un eventuale acquisto di un nuovo ups..
Ho comprato ieri online sul sito dell.it questo pc:
Base
Processore Intel® Core™ 2 Q6600 quad-core (2,4 GHz, cache 8 MB, FSB 1066 MHz)
Memoria
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 800 MHz [4 x 1024]
Tastiera & Mouse
Dell Multimedia Wireless Keyboard & Mouse Black - Italian
Monitor
Display : 20in 2009W Italian Black Widescreen UltraSharp (1680x1050) TCO99 DVI-D Height Adjustable
Scheda grafica
256MB ATI® Radeon™ HD 3450 graphics card
Disco rigido
Disco rigido SATA da 500 GB e 7200 rpm
Unità floppy/supporti
Lettore di schede di memoria 19 in 1
Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico, italiana
Unità ottica
Unità DVD+/-RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Schede audio
Audio integrato ad alta definizione a 7.1 canali

Secondo voi per questo pc di quanti VA deve esser il mio ups? Avete qualcuno da consigliarmene?
Tra i requisiti vorrei fosse silenzioso come il trust che ho e che la batteria duri per un tempo ben sufficiente.. sempre come il trust... Ah, che sia pure conveniente!!!


Grazie mille raga...

NON CI SIAMO PROPRIO!!!

In pratica dopo aver preso il pc come scritto sopra, ho tenuto il trust 950 . Dopo quei bip, non si era più verificato fino a qualche giorno fa che si è ripetuto per 2 notti consecutive ... Ma il problema purtroppo non è solo questo.. Perchè l'altro giorno va via la corrente a casa mia.. e cosa succede? pufff! di colpo si spegne gruppo pc e tutto.. senza nemmeno 0,1 secondi d'autonomia.. incredibile!

Ho provato a ricaricare il gruppo tenendolo una notte acceso senza pc collegato.. Poi sempre senza pc ho provato a staccare la spina per vedere se avesse autonomia ed invece no, si spegne subito!
In conclusione mi pare di poter dedurre ke sono momentaneamente senza protezione....

Ma è mai possibile? Credevo ke dopo essermelo fatto cambiare 1 anno fa in garanzia per lo stesso motivo, credevo non si ripetesse più.. ed invece? di nuovo lo stesso problema.. adesso ovviamente se lo riprendono!!!!!!!

Però dovete aiutarmi a scegliere un benedetto gruppo di continuità buono.. Io vi giuro che continuo a nn capirci nulla di quel lungo primo post.. è troppo professionale.. Ho bisogno di sapere un modello o anke qualcuno di più consigliati per il mio pc descritto sopra... Ovviamente più posso risparmiare, meglio è.. però non vorrei ripetere gli errori commessi col trust ke per risparmiare ho preso x ben 2 volte 1 pacco!

yorics
15-12-2008, 14:00
la tensione di uscita è un po troppo bassa, ma in linea di massima non è un problema. Gli ali da pc con pfc attivo gestiscono gosso modo dai 90 ai 260 volt in ingresso; se l'ups ti abbassa un tantino la tensione non è un grosso problema, al limite puoi vedere se può essere impostata dall'utente, via hw/sw...

staccare la ciabatta è una sicurezza in più ma non è certo la panacea...


Al gruppo ho attaccata anche l'xbox360, dici che la tensione a 200 può essere un problema?

Come software ho il winpower,ma nn trovo nessuna voce che mi permetta di aumentare la tensione o cmq cambiare le impostazioni in modalità avr, via hardware come potrei agire???

Si potrebbe collegare il gruppo a una ciabatta filtrata??

Anche se ne manuale viene specificato, di nn collegarlo a morsetteria o soppressori di tensioni.

hibone
15-12-2008, 14:52
Al gruppo ho attaccata anche l'xbox360, dici che la tensione a 200 può essere un problema?

Come software ho il winpower,ma nn trovo nessuna voce che mi permetta di aumentare la tensione o cmq cambiare le impostazioni in modalità avr, via hardware come potrei agire???

Si potrebbe collegare il gruppo a una ciabatta filtrata??

Anche se ne manuale viene specificato, di nn collegarlo a morsetteria o soppressori di tensioni.

per la xbox non dovrebbero esserci problemi...

per l'ups, prova a chiamare l'assistenza, non avendo quell'ups non ti so dire se c'è una strada da seguire...

infine per la ciabatta filtrata, non penso ci siano particolari incompatibilità, salvo il fatto che non porta a nessun beneficio...

pegasolabs
15-12-2008, 15:48
infine per la ciabatta filtrata, non penso ci siano particolari incompatibilità, salvo il fatto che non porta a nessun beneficio...Quoto, non vedo nemmeno il motivo per non collegare un TVSS a monte dell'UPS :confused:

Lionking-Cyan
15-12-2008, 18:41
Ho calcolato il consumo per il mio pc, e non supera i 500 watt. Dite che quindi, invece di prendere il mustek da 1400va/800W, sia meglio prendere quello da 1000va/600W?
Inoltre, un ups con wattaggio massimo maggiore, scalda quanto un ups con wattaggio massimo minore, se vi è collegato lo stesso apparecchio (quindi se vi è lo stesso "drain" di energia)? Che dove lo metto non è molto ventilato.

platini
15-12-2008, 18:44
Ho calcolato il consumo per il mio pc, e non supera i 500 watt. Dite che quindi, invece di prendere il mustek da 1400va/800W, sia meglio prendere quello da 1000va/600W?
Inoltre, un ups con wattaggio massimo maggiore, scalda quanto un ups con wattaggio massimo minore, se vi è collegato lo stesso apparecchio (quindi se vi è lo stesso "drain" di energia)? Che dove lo metto non è molto ventilato.
Credo scaldi maggiormente quello con watt minori in quanto lavora piu vicino alla soglia massima.:rolleyes:

Darker
15-12-2008, 19:20
Buonasera :D

Stasera l'apc di mio padre (un 325VA) ha smesso di essere dei nostri. A quanto mi è stato detto c'è stato uno sbalzo di corrente verso l'alto e l'apc si è fritto.

Se adesso provo ad accenderlo dal tasto, la spia di accensione si accende ma, dopo 5 secondi, parte un sibilo continuo che non la smette fino a quando non ripremo l'interruttore.

Ora, premesso che non sia chissà quale perdita (ho già ordinato un nuovo apc): la cosa mi interessa più dal punto di vista tecnico.

Ho aperto l'ambaradan ed è tutto integro: nessun condensatore scoppiato, nè resistenza bruciata, nè altro. La piastra non ha bruciature. Ho testato la batteria con un multimetro e la tensione di uscita è giusta.

Ho localizzato il tastino "circuit breaker reset". Ho provato a pigiarlo in tutte le salse, ma pare non sortisca alcun effetto. D'altronde, se c'è qualcosa in corto, anche resettando - con il corto ancora presente- , il risultato non può cambiare...

Anche se non è riparabile (ripeto, non mi frega molto) qualcuno sa cosa può essersi rotto?

Grazie :D

platini
15-12-2008, 19:23
Buonasera :D

Stasera l'apc di mio padre (un 325VA) ha smesso di essere dei nostri. A quanto mi è stato detto c'è stato uno sbalzo di corrente verso l'alto e l'apc si è fritto.


Ecco questa cosa mi spaventa , in effetti l'ups protegge altre apparecchiature , ma lui come si e' "organizzato" per proteggersi a sua volta ?
Comunque sbalzo verso l'alto di quanto potra essere stato ?
Altri elettrodomestici hano subito danni ?

Darker
15-12-2008, 19:33
No, è morto solo lui. Francamente mi viene il dubbio che non ci sia stato alcuno sbalzo e si sia rotto perchè la settimana scorsa sono passati 2 anni :D

Il difetto è stranissimo. Io non capisco davvero.

khael
15-12-2008, 19:42
No, è morto solo lui. Francamente mi viene il dubbio che non ci sia stato alcuno sbalzo e si sia rotto perchè la settimana scorsa sono passati 2 anni :D

Il difetto è stranissimo. Io non capisco davvero.

la batteria? il fusibile?
non e' che hai attaccato un carico troppo grande?
350va sono proprio pochi

Darker
15-12-2008, 19:48
Solo il pc, che cmq è una macchina piccolissima, roba da 100W.

Comunque ora non ha carico e lo fa ugualmente :\

hibone
15-12-2008, 19:49
Ho calcolato il consumo per il mio pc, e non supera i 500 watt. Dite che quindi, invece di prendere il mustek da 1400va/800W, sia meglio prendere quello da 1000va/600W?
Inoltre, un ups con wattaggio massimo maggiore, scalda quanto un ups con wattaggio massimo minore, se vi è collegato lo stesso apparecchio (quindi se vi è lo stesso "drain" di energia)? Che dove lo metto non è molto ventilato.
no... è meglio prenderne uno di qualità migliore, e meglio dimensionato...
i mustek erogano meno di quanto dichiarano...

No, è morto solo lui. Francamente mi viene il dubbio che non ci sia stato alcuno sbalzo e si sia rotto perchè la settimana scorsa sono passati 2 anni :D

Il difetto è stranissimo. Io non capisco davvero.

di solito alcuni ups come gli apc hanno un meccanismo di sicurezza che, in caso di intervento, va riarmato manualmente, in genere si trova sul retro, controlla...

Darker
15-12-2008, 19:55
Ho premuto il tastino di reset, ma non succede nulla.

xathanatosx
15-12-2008, 21:28
che ne pensate? aiutino?
MGE ELIPSE ASR 1500 VA USBS DIN

o

ATLANTIS A03-HP1501 1500VA/900W ON-LINE

hibone
15-12-2008, 22:07
che ne pensate? aiutino?
MGE ELIPSE ASR 1500 VA USBS DIN

o

ATLANTIS A03-HP1501 1500VA/900W ON-LINE

l'mge è un ottimo articolo...

l'atlantis-land mi pare ad un prezzo stranamente basso se le caratteristiche sono quelle.. tieni cono che se è realmente di tipo online consuma di più...

khael
15-12-2008, 22:17
l'mge è un ottimo articolo...

l'atlantis-land mi pare ad un prezzo stranamente basso se le caratteristiche sono quelle.. tieni cono che se è realmente di tipo online consuma di più...

lascia stare i doppia conversione per un uso consumer
ciao