View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Non vorrei andare OT ... ma potresti spiegarmi come te la crei? tagli la spina e colleghi i fili artigianalmente a quelli del cavo con presa IEC?
certo prendi un adattatore e lo colleghi al posto della presa normale della ciabatta rispettando fase neutro e terra
luke1983
05-01-2011, 18:33
rispettando fase neutro e terra
che vuol dire? :mbe:
che vuol dire? :mbe:
che devi collegarli nella giusta posizione e non dove ti pare ;)
http://upload.centerzone.it/images/49697668963250550887.png
Veramente l'unico che non si può cambiare di posizione è la terra, cioè il pin centrale del connettore IEC. Gli altri li puoi invertire tranquillamente, tant'è che poi possono essere invertiti sulla ciabatta direttamente girando la presa.
io avevo un trust che non faceva alcun rumore (ovviamente quando non mancava corrente). io ho il pc in camera dove dormo e non potrei sopportare il ronzio tutta la notte. gli atlantis e gli apc come sono a riguardo?
atlantis e apc un altro pianeta rispetto a trust
Veramente l'unico che non si può cambiare di posizione è la terra, cioè il pin centrale del connettore IEC. Gli altri li puoi invertire tranquillamente, tant'è che poi possono essere invertiti sulla ciabatta direttamente girando la presa.
quoto ...perche' si tratta di corrente alternata quindi non ci sono problemi devi solo assicurarti di aver messo la terra al posto giusto :D
Si possono scambiare nel senso che continua a funzionare, ma non sarebbe corretto.
Il filo celeste dovrebbe essere il neutro, almeno fino alle prese.
Ciao. vorrei acquistare un ups e poichè nn me ne intendo molto vorrei chiedervi un consiglio (avevo già scritto tempo fa in questo thread però solo ora mi sn deciso a prenderlo per via del raid). Avrei pensato a questo ups
LINK RIMOSSO
secondo voi è un buon modello? A me servirebbe essenzialmente che mi protegesse il pc da sbalzi/mancanza di corrente. i componenti li potete trovare in firma
Ciao. vorrei acquistare un ups e poichè nn me ne intendo molto vorrei chiedervi un consiglio (avevo già scritto tempo fa in questo thread però solo ora mi sn deciso a prenderlo per via del raid). Avrei pensato a questo ups
LINK RIMOSSO
secondo voi è un buon modello? A me servirebbe essenzialmente che mi protegesse il pc da sbalzi/mancanza di corrente. i componenti li potete trovare in firma
Chiedo scuso per il doppio post ma mi si è impallata la linea prorpio mentre stavo inviando il mex....
elimina uno dei due post editando completamente il contenuto... :)
l'ups è un buon modello e dovrebbe essere molto più che sufficiente al tuo pc, per cui va più che bene.
elimina uno dei due post editando completamente il contenuto... :)
l'ups è un buon modello e dovrebbe essere molto più che sufficiente al tuo pc, per cui va più che bene.
grazie (ho provato ad editare completamente il mex però mi dice che deve essere lungo almeno 1 carattere....)
Si possono scambiare nel senso che continua a funzionare, ma non sarebbe corretto.
Il filo celeste dovrebbe essere il neutro, almeno fino alle prese.
Scusa eh... Tu smonti una ciabatta che ha una presa. Questa presa la puoi mettere in qualsiasi senso tu voglia e ci metti IEC C-1x (non mi ricordo). Dopo colleghi le apparecchiature alla ciabatta ed anche qui le prese le puoi girare come vuoi. Quindi alla fine, per una power cord o per una ciabatta non cambia assolutamente niente.
Se devi cablare una stanza allora sì che c'è differenza, ma in questo caso assolutamente no.
Mh ... ma il mio ragionamento era che se la iec non si può invertire forse un motivo c'è :D
Secondo la mia "filosofia" fino alle prese normali a 3, è meglio rispettare fase e neutro :)
l'importante è che qualcuno non se la sia... ehm... presa...
:asd:
l'importante è che qualcuno non se la sia... ehm... presa...
:asd:
Ma lol :D
l'importante è che qualcuno non se la sia... ehm... presa...
:asd:
:sbonk:
Trudi_smashdream
07-01-2011, 04:37
Ciao a tutti...premesso che non capisco un "H" di UPS, qualcuno sa dirmi perchè il mio Trust 800VA (si, roba da MW:rolleyes: ) quando va via la corrente rimane acceso ma fa spegnere comunque Pc, Monitor e tutto quello che gli va dietro...?
Ciao a tutti...premesso che non capisco un "H" di UPS, qualcuno sa dirmi perchè il mio Trust 800VA (si, roba da MW:rolleyes: ) quando va via la corrente rimane acceso ma fa spegnere comunque Pc, Monitor e tutto quello che gli va dietro...?
Può darsi che siano le batterie esaurite...
Trudi_smashdream
07-01-2011, 07:28
Può darsi che siano le batterie esaurite...
e... soluzione?
e... soluzione?
Cambiarle...
Trudi_smashdream
07-01-2011, 07:52
Cambiarle...
:( .... :cry:
PsychoWood
07-01-2011, 08:58
Può darsi che siano le batterie esaurite...
Oppure che il carico (PC, monitor e il resto) sia troppo elevato per quell'UPS. Fossero le batterie andate si dovrebbe spegnere anche l'UPS in sé.
Con l'UPS a batteria (senza corrente attaccata), il PC riesci ad accenderlo oppure non parte proprio neanche da spento? Potrebbe anche essere un problema di risposta troppo lenta (leggi: UPS pessimo :) ).
Mh ... ma il mio ragionamento era che se la iec non si può invertire forse un motivo c'è :D
Secondo la mia "filosofia" fino alle prese normali a 3, è meglio rispettare fase e neutro :)
Ma se puoi invertire l'altro capo della IEC un altro motivo ci sarà :D
Trudi_smashdream
07-01-2011, 09:03
Oppure che il carico (PC, monitor e il resto) sia troppo elevato per quell'UPS. Fossero le batterie andate si dovrebbe spegnere anche l'UPS in sé.
Con l'UPS a batteria (senza corrente attaccata), il PC riesci ad accenderlo oppure non parte proprio neanche da spento? Potrebbe anche essere un problema di risposta troppo lenta (leggi: UPS pessimo :) ).
Quando non c'è corrente si spegne tutto...
Non credo che sia un problema di troppo carico perchè quando gioco ogni tanto suona (bip a scatti) e spengo subito il gioco e smette...
PsychoWood
07-01-2011, 09:10
Non credo che sia un problema di troppo carico perchè quando gioco ogni tanto suona (bip a scatti) e spengo subito il gioco e smette...
Beh, questo sembra proprio un problema di carico :)
Se il PC è quello che hai in firma, e in più oltre a quello hai anche monitor e altra roba attaccata, un ups da 450W scarsi (se va bene...) dubito possa bastare.
Trudi_smashdream
07-01-2011, 09:26
Beh, questo sembra proprio un problema di carico :)
Se il PC è quello che hai in firma, e in più oltre a quello hai anche monitor e altra roba attaccata, un ups da 450W scarsi (se va bene...) dubito possa bastare.
Ehm....è un 800va (che mi pare di aver letto siano 350w circa)... :D
PsychoWood
07-01-2011, 09:31
Ehm....è un 800va (che mi pare di aver letto siano 350w circa)... :D
Ecco, appunto :)
Se non sbaglio ha l'AVR, nel tuo caso può andar bene giusto per filtrare la linea... altrimenti puoi provare a staccare tutto il resto e a lasciare solo il PC e vedere come va...
Trudi_smashdream
07-01-2011, 09:57
Però quando si stacca la corrente non suona...
cacodemon79
07-01-2011, 14:00
certo prendi un adattatore e lo colleghi al posto della presa normale della ciabatta rispettando fase neutro e terra
Oppure mi conviene prendere un UPS che ha già di serie qualche presa italiana/tedesca oltre alle classiche IEC? In tal caso, come alternativa, sullo stesso livello qualità/prezzo dell'Atlantis land onepower S1001, cosa potrei prendere?
Cosa ne pensate del suddetto ups?
http://www.tecnoware.com/tec/img/ERA%20STRIP.JPG
Mi intriga il fatto che abbia già le prese sciuco incorporate.
Dite che regge la mia configurazione in firma? Il sito della tecnoware lo da come potenza in uscita di 420w con un autonomia a pieno carico di 5 minuti. E' gestibile tramite software.
Ho anche l'xbox ma raramente uso xbox e pc insieme.... Mi serve più che altro un sistema contro i blackout, anche se mi sta acceso 2 minuti basta che mi dia il tempo di spegnere il pc e tutto il resto.
Ci collegherei il pc con alimentatore thermaltake tr2 rx da 450w, il monitor samsung P2470HD, le casse 2.1 e l'XBOX.
.....
Dite che regge la mia configurazione in firma? Il sito della tecnoware lo da come potenza in uscita di 420w con un autonomia a pieno carico di 5 minuti. E' gestibile tramite software.
Monta una sola batteria da 4.5Ah, la potenza dichiarata mi sembra un pò ottimistica.
Monta una sola batteria da 4.5Ah, la potenza dichiarata mi sembra un pò ottimistica.
Cioè? Non riesce a reggere il mio pc?
...Mi intriga il fatto che abbia già le prese sciuco incorporate......
Sarà, ma a me proprio questa cosa qui mi risulta indifferente.
Nel mio ufficio ho 2 pc, modem router, stampante e altre corbellerie.
I due pc li ho attaccati direttamente all' ups mentre per il resto mi son modificato delle ciabatte così posso spegnere ogni singolo componenete che non mi interessa tenere acceso al momento.....
Punti di vista comunque.
Ciauz®;)
Cioè? Non riesce a reggere il mio pc?
Più che altro è sinonimo di ditta poco seria che amplifica i valori reali....
Ciauz®;)
Più che altro è sinonimo di ditta poco seria che amplifica i valori reali....
Ciauz®;)
Ma quindi? Non ho ancora capito se va bene o no per il mio pc.
Cosa ne pensate del suddetto ups?
http://www.tecnoware.com/tec/img/ERA%20STRIP.JPG
Mi intriga il fatto che abbia già le prese sciuco incorporate.
Dite che regge la mia configurazione in firma? Il sito della tecnoware lo da come potenza in uscita di 420w con un autonomia a pieno carico di 5 minuti. E' gestibile tramite software.
Ho anche l'xbox ma raramente uso xbox e pc insieme.... Mi serve più che altro un sistema contro i blackout, anche se mi sta acceso 2 minuti basta che mi dia il tempo di spegnere il pc e tutto il resto.
Ci collegherei il pc con alimentatore thermaltake tr2 rx da 450w, il monitor samsung P2470HD, le casse 2.1 e l'XBOX.
carino :)
peccato quei 600v/a un po' pochini ......vai su qualcosa di piu potente :)
Sarà, ma a me proprio questa cosa qui mi risulta indifferente.
Nel mio ufficio ho 2 pc, modem router, stampante e altre corbellerie.
I due pc li ho attaccati direttamente all' ups mentre per il resto mi son modificato delle ciabatte così posso spegnere ogni singolo componenete che non mi interessa tenere acceso al momento.....
Punti di vista comunque.
Ciauz®;)
quoto anche io modifico le ciabatte :D molto carine quelle con pulsante alle singole prese :D
Ciao a tutti...premesso che non capisco un "H" di UPS, qualcuno sa dirmi perchè il mio Trust 800VA (si, roba da MW:rolleyes: ) quando va via la corrente rimane acceso ma fa spegnere comunque Pc, Monitor e tutto quello che gli va dietro...?
cosa fa di preciso quello che hai attaccato all'ups?
il pc immagino si spenga e resti spento.
il monitor fa lo stesso? o la spia di stato indica che è in standby?
e il resto di quello che c'è attaccato?
Però quando si stacca la corrente non suona...
mi pare di capire che l'ups non ti segnala un sovraccarico ma ti si spegne tutto completamente.
sei sicuro di aver collegato le utenze alle prese protette da black-out? non è che hai collegato le utenze alle prese protette solo dagli sbalzi elettrici?
Cosa ne pensate del suddetto ups?
Mi intriga il fatto che abbia già le prese sciuco incorporate.
molti ups integrano le prese shuko, quella di tecnoware non è un'esclusiva.
alcuni modelli sono i back-ups es di apc e i modelli eclipse di mge/eaton... per una panoramica più completa di prodotti validi cerca tra quelli del primo post.
Cioè? Non riesce a reggere il mio pc?
ipotizzando di voler scaricare una batteria in 5 minuti, la massima potenza che si può spremere da una 9Ah è di 400watt ( se si ha fortuna) per una 7Ah scendiamo a 300 watt, per cui va da se che una 4.5Ah probabilmente erogherà 200 watt. dato che l'ups sprecherà parte dei watt erogati dalla batteria, ci sono ragioni per sospettare che il dato dei 420 watt dichiarati non sia del tutto attendibile.
Per dire se va bene per il tuo pc bisognerebbe capire che uso fai del pc. Se usi giochi in 3d sicuramente non basta, perchè il pc assorbe sicuramente più di 200 watt, considerando che anche il monitor devi attaccarlo all'ups, se hai un black-out durante una sessione di gioco ti si spegne tutto. Se invece navighi magari regge anche, ma resta un prodotto che non fa quello che dice di fare.
.... molto carine quelle con pulsante alle singole prese :D
Proprio carine :p
Ciauz®;)
Trudi_smashdream
09-01-2011, 00:31
cosa fa di preciso quello che hai attaccato all'ups?
il pc immagino si spenga e resti spento.
il monitor fa lo stesso? o la spia di stato indica che è in standby?
e il resto di quello che c'è attaccato?
mi pare di capire che l'ups non ti segnala un sovraccarico ma ti si spegne tutto completamente.
sei sicuro di aver collegato le utenze alle prese protette da black-out? non è che hai collegato le utenze alle prese protette solo dagli sbalzi elettrici?
I collegamenti sono giusti...il monitor onestamente non so se riparte subito perchè solitamente la vado subito a riattaccare...Comunque il pc si spegne e rimane spento, nonostante l'UPS si riaccenda subito
Proprio carine :p
Ciauz®;)
ne ho prese 2 ultimamente stacchi solo la presa che non ti serve e viceversa :D
I collegamenti sono giusti...il monitor onestamente non so se riparte subito perchè solitamente la vado subito a riattaccare...Comunque il pc si spegne e rimane spento, nonostante l'UPS si riaccenda subito
Non hai fatto delle prove staccando la spina dell'ups? tanto per capire se il problema dipende dalle condizioni di carico o meno?
Dato che, da quanto scrivi, l'ups non segnala mai un sovraccarico, il problema potrebbe essere il tempo di intervento dell'ups che potrebbe risultare eccessivo.
Purtroppo non ti so dire se il problema dipende da un difetto del prodotto o se è proprio un limite del modello che hai scelto, per cui nel caso sarebbe preferibile passare ad un prodotto migliore.
cosa fa di preciso quello che hai attaccato all'ups?
il pc immagino si spenga e resti spento.
il monitor fa lo stesso? o la spia di stato indica che è in standby?
e il resto di quello che c'è attaccato?
mi pare di capire che l'ups non ti segnala un sovraccarico ma ti si spegne tutto completamente.
sei sicuro di aver collegato le utenze alle prese protette da black-out? non è che hai collegato le utenze alle prese protette solo dagli sbalzi elettrici?
molti ups integrano le prese shuko, quella di tecnoware non è un'esclusiva.
alcuni modelli sono i back-ups es di apc e i modelli eclipse di mge/eaton... per una panoramica più completa di prodotti validi cerca tra quelli del primo post.
ipotizzando di voler scaricare una batteria in 5 minuti, la massima potenza che si può spremere da una 9Ah è di 400watt ( se si ha fortuna) per una 7Ah scendiamo a 300 watt, per cui va da se che una 4.5Ah probabilmente erogherà 200 watt. dato che l'ups sprecherà parte dei watt erogati dalla batteria, ci sono ragioni per sospettare che il dato dei 420 watt dichiarati non sia del tutto attendibile.
Per dire se va bene per il tuo pc bisognerebbe capire che uso fai del pc. Se usi giochi in 3d sicuramente non basta, perchè il pc assorbe sicuramente più di 200 watt, considerando che anche il monitor devi attaccarlo all'ups, se hai un black-out durante una sessione di gioco ti si spegne tutto. Se invece navighi magari regge anche, ma resta un prodotto che non fa quello che dice di fare.
quoto cmq io sono del parere che sarebbe meglio un ups di potenza maggiore :D
iamtheng
09-01-2011, 14:16
Salve :D scusate l'intromissione, sarei intenzionato a prendere un UPS (purtroppo in economia) e dopo alcune ricerche mi si è posato l'occhio su questo (http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI18001.htm) con onda pseudosinusoidale, qualcuno lo ha provato e mi sà dire qualcosa a riguardo?
Grazie a tutti!:)
Salve :D scusate l'intromissione, sarei intenzionato a prendere un UPS (purtroppo in economia) e dopo alcune ricerche mi si è posato l'occhio su questo (http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI18001.htm) con onda pseudosinusoidale, qualcuno lo ha provato e mi sà dire qualcosa a riguardo?
Grazie a tutti!:)
dipende da quello che ci devi attaccare su'
se ce la fai con circa 600 watts prendi l'atlandis land S1001
iamtheng
09-01-2011, 14:27
dipende da quello che ci devi attaccare su'
se ce la fai con circa 600 watts prendi l'atlandis land S1001
600W dovrebbero anche avanzarmi, ora vediamo le specifiche di questo S1001
600W dovrebbero anche avanzarmi, ora vediamo le specifiche di questo S1001
guardalo e' un buon prodotto :D
iamtheng
09-01-2011, 14:32
è sempre pseudosinusoidale, ha il bypass?
Salve :D scusate l'intromissione, sarei intenzionato a prendere un UPS (purtroppo in economia) e dopo alcune ricerche mi si è posato l'occhio su questo (http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI18001.htm) con onda pseudosinusoidale, qualcuno lo ha provato e mi sà dire qualcosa a riguardo?
Grazie a tutti!:)
è lo stesso che atlantis-land commercializza come 480watt ma che in realtà non arriva ad erogarne 300. come faccia nilox a passarlo per un 600 watt è un mistero.
quoto cmq io sono del parere che sarebbe meglio un ups di potenza maggiore :D
a chi ti riferisci? in quel post rispondevo a due persone.
PS.
"io prendere un ups migliore" è un suggerimento da "oroscopo", quello valido per tutte le occasioni insomma... :D
iamtheng
09-01-2011, 14:42
è lo stesso che atlantis-land commercializza come 480watt ma che in realtà non arriva ad erogarne 300. come faccia nilox a passarlo per un 600 watt è un mistero.
Come sospettavo, una domanda: ma l'onda pseudosinusoidale non tende a danneggiare i PSU?
Trudi_smashdream
09-01-2011, 15:10
Non hai fatto delle prove staccando la spina dell'ups? tanto per capire se il problema dipende dalle condizioni di carico o meno?
Dato che, da quanto scrivi, l'ups non segnala mai un sovraccarico, il problema potrebbe essere il tempo di intervento dell'ups che potrebbe risultare eccessivo.
Purtroppo non ti so dire se il problema dipende da un difetto del prodotto o se è proprio un limite del modello che hai scelto, per cui nel caso sarebbe preferibile passare ad un prodotto migliore.
Onestamente no, comunque da quel poco che ho potuto notare l'Ups si spegne, fa spegnere tutto e si riaccende subito, quindi la proposta "tempo di risposta eccessivo" potrebbe essere plausibile
quoto cmq io sono del parere che sarebbe meglio un ups di potenza maggiore :D
Non l'ho comprato, l'ho ricevuto "in eredità", e visto che mi avvisa che il carico è troppo solo mentre gioco e 1 volta su 100 direi che comunque basta...qualche volta finisco di giocare per colpa sua ma vabbè dai, mi accontento...
Come sospettavo, una domanda: ma l'onda pseudosinusoidale non tende a danneggiare i PSU?
no... la sinusoide approssimata non fa danni, di solito gli alimentatori sono compatibili. l'unico caso noto di incompatibilità ha coinvolto i vecchi enermax ( serie infiniti liberty e galaxy ) che sono fuori produzione da anni.
Onestamente no, comunque da quel poco che ho potuto notare l'Ups si spegne, fa spegnere tutto e si riaccende subito, quindi la proposta "tempo di risposta eccessivo" potrebbe essere plausibile
per caso il problema dello spegnimento si presenta anche col pc in condizioni di basso consumo? tipo quando sei nel bios o quando hai tutte le applicazioni chiuse e il consumo della cpu è prossimo a zero?
PsychoWood
09-01-2011, 16:16
Nel caso potesse interessare, credo ci sia stato un calo di prezzo su alcuni Back-UPS Pro di APC: giusto ieri dalla Germania ho ordinato un br900gi a 143 Euri spese e iva inclusi, quasi il prezzo del br550gi qui in italia...
Trudi_smashdream
09-01-2011, 16:53
per caso il problema dello spegnimento si presenta anche col pc in condizioni di basso consumo? tipo quando sei nel bios o quando hai tutte le applicazioni chiuse e il consumo della cpu è prossimo a zero?
Non ne ho ricordo, anche se non credo perchè il più delle volte gioco,anche con il temporale e la corrente (della via) tende a saltare mentre sto giocando...
Non ne ho ricordo, anche se non credo perchè il più delle volte gioco,anche con il temporale e la corrente (della via) tende a saltare mentre sto giocando...
ah ok... grazie dell'attenzione...
Ragazzi sono stanco di vedere il mio pc spegnersi in maniera brutale...ultimamente a casa mia salta spesso la corrente per sovraccarico (enel è molto fiscale) e non vorrei che alla lunga questo potesse provocare danni al mio pc.
Quindi pensavo di prendere un Gruppo di continuità...ma voglio spendere il minimo indispensabile. Mi basta solo che mi tenga acceso il pc per 2-3 minuti...tempo di andare a riattaccare la corrente.
Al limite posso anche collegare solo il pc e lasciare il monitor non collegato la gruppo se questo mi consente di risparmiare abbastanza. Il pc è quello in firma, ma con GTX 460 al posto della Radeon 5770.
Che gruppi mi consigliate? APC è preferibile in generale o è ai livelli delle altre?
Avrei visto per esempio questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT (75€)
Ragazzi sono stanco di vedere il mio pc spegnersi in maniera brutale...ultimamente a casa mia salta spesso la corrente per sovraccarico (enel è molto fiscale) e non vorrei che alla lunga questo potesse provocare danni al mio pc.
Quindi pensavo di prendere un Gruppo di continuità...ma voglio spendere il minimo indispensabile. Mi basta solo che mi tenga acceso il pc per 2-3 minuti...tempo di andare a riattaccare la corrente.
Al limite posso anche collegare solo il pc e lasciare il monitor non collegato la gruppo se questo mi consente di risparmiare abbastanza. Il pc è quello in firma, ma con GTX 460 al posto della Radeon 5770.
Che gruppi mi consigliate? APC è preferibile in generale o è ai livelli delle altre?
Avrei visto per esempio questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT (75€)
330 watts? un po' pochi ...vai su qualcosa di poi potente ti consiglio almeno 500
Dumah Brazorf
09-01-2011, 19:43
(enel è molto fiscale)
E' il contatore o il salvavita che scatta?
Se prima eri solito consumare molto più della potenza di contratto devi rivedere qualcosa o passare a un contratto di fornitura superiore.
Il contatore elettronico, come il contatore preesistente, mette a disposizione, per un tempo illimitato, una potenza ("potenza disponibile") fino al 10% in più di quella "impegnata", come previsto contrattualmente. Inoltre, il Contatore Elettronico consente di prelevare per circa 182 minuti il 21% in più rispetto alla potenza disponibile.
Per esempio, per un contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 3,3 kW(potenza disponibile). Se si superano, invece, i 3,3 kW viene data la possibilità di prelevare fino a 4 kW (potenza limite) per circa 182 minuti.
L'interruttore scatta dopo due minuti se per tale periodo si preleva una potenza superiore ai 4 kW.
http://www.enel.it/it-IT/reti/enel_distribuzione/qualita/progetti_contatore_elettronico/risposte.aspx
Che gruppi mi consigliate? APC è preferibile in generale o è ai livelli delle altre?
apc costa di più della concorrenza ma fornisce un servizio di assistenza che si fa carico di tutte le spese di spedizione da e verso il domicilio dell'utente. gli altri brand invece lasciano le spese a carico dell'utente, e non è detto che i loro prodotti costino meno di apc.
Solitamente apc è preferibile se non vuoi avere problemi di sorta nel caso tu debba ricorrere all'assistenza. Gli altri, ma con molti distinguo, vanno bene se vuoi risparmiare a tutti i costi.
In questo secondo caso, per ragioni di reperibilità, supporto all'utenza, disponibilità dell'assistenza e qualità, i prodotti atlantis-land pare abbiano, almeno spannometricamente un rapporto qualità/prezzo superiore, se confrontato con gli altri prodotti di fascia economica/ultraeconomica.
Avrei visto per esempio questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT (75€)
se non erro, quell'ups monta una batteria da 7Ah circa per cui probabilmente eroga poco meno di 300 watt. tenuto conto del consumo effettivo del tuo pc, circa pari ai valori rilevati qui,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
e considerando che avrai anche un monitor da alimentare, sospetto che 400 watt siano il minimo sindacale, quindi come minimo sarebbe preferibile un modello tipo questo
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200
Tuttavia tieni presente che a circa 100 euro trovi anche il modello onepower di atlantis-land che eroga circa 550 watt,
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=atlantis+land+s1001&prezzomin=-1&prezzomax=-1
per cui anche le batterie si stressano meno e vanno cambiate meno di frequente.
Questo Atlantis Dici che abbia una qualità paragonabile all'APC?? Comunque sia è vero che di picco il mio pc consumerà poco meno di 300w, ma è anche vero che raramente arriverei a quei consumi. Il pc lo uso per la maggior parte del tempo per film, internet, musica...quindi presumo che in media il mio consumo sia sui 150-170w. Magari quando gioco potrebbe arrivare intorno ai 250w.
Comunque l'APC da 700 va sembra interessante.
Invece un economico Trust da 1000va come questo: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15600 Lo so che è economico, ma se svolgesse il proprio compito correttamente non vedo perchè escluderlo a priori.
Ha una batteria da 12v 9Ah. Tra l'altro questo UPS ce l'ho già e lo uso esclusivamente per il proiettore (mi era stato regalato).
Ho trovato anche questo modello di Fortron: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=EP1000
Purtroppo non ho trovato info sul sito del produttore.
Questo Atlantis Dici che abbia una qualità paragonabile all'APC??
non ne ho idea ma suppongo proprio di no...
Comunque sia è vero che di picco il mio pc consumerà poco meno di 300w, ma è anche vero che raramente arriverei a quei consumi. Il pc lo uso per la maggior parte del tempo per film, internet, musica...quindi presumo che in media il mio consumo sia sui 150-170w. Magari quando gioco potrebbe arrivare intorno ai 250w.
dato che usi anche un monitor che di solito consuma 40 watt in media, hai che il consumo di picco è di circa 330/340 watt. a questo si aggiunge che l'ups non eroga 300 watt ma qualcosa meno, 290 o giù di li, per cui come vedi rischi di non starci.
come consumo in idle si parla di circa 150 watt in idle, mettici il monitor e siamo a 190 watt. a medio carico sei a 250 watt... libero di fare come ti pare, sia chiaro, ma secondo me rischi che ogni volta che va via la corrente ti si scarichino completamente le batterie, e finirai col doverle cambiare ogni 2 anni. con un ups più grande le batterie si scaricano meno e arrivano a durarti 5 anni anziche 2.
visto che una batteria da 7 Ah costa 20 euro già dopo 2 anni ti ritroveresti ad aver speso la stessa cifra che spenderesti per prendere l'ups più grande...
Invece un economico Trust da 1000va come questo: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15600 Lo so che è economico, ma se svolgesse il proprio compito correttamente non vedo perchè escluderlo a priori.
perchè di un ups il cui manuale recita:
Per prolungare la durata utile della batteria, scaricarla completamente e ricaricarla ogni 3 mesi.
io non mi fiderei....
perchè l'atlantis-land onepower 841 costa uguale ma integra un avr, ha un datasheet, e probabilmente anche un manuale migliori, include il software di controllo, tramite cd rom allegati...
ma soprattutto perché i prodotti trust, sono notoriamente problematici, e gli ups sembrano forse l'unica eccezione, il che non da molte garanzie sull'affidabilità del brand.
Ho trovato anche questo modello di Fortron: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=EP1000
Purtroppo non ho trovato info sul sito del produttore.
il che dovrebbe dirla lunga sul perché dovresti evitarlo :D
vale a dire la scarsa reperibilità e dell'ups in oggetto e delle informazioni a riguardo, supporto compreso ( per quanto comunque fortron sia un ottimo produttore )
comunque se cerchi maggiori info le trovi qui:
http://fsplifestyle.com/en/booster_a.asp?pro_catId=32&categoryId=4&productId=99
dovresti però capire dove devi spedire il prodotto in caso di rma...
cacodemon79
10-01-2011, 08:02
Oppure mi conviene prendere un UPS che ha già di serie qualche presa italiana/tedesca oltre alle classiche IEC? In tal caso, come alternativa, sullo stesso livello qualità/prezzo dell'Atlantis land onepower S1001, cosa potrei prendere?
Suggerimenti? :mc:
PsychoWood
10-01-2011, 09:09
perchè di un ups il cui manuale recita:
Per prolungare la durata utile della batteria, scaricarla completamente e ricaricarla ogni 3 mesi.
io non mi fiderei....
Anche perché le batterie al piombo, se non sbaglio, non vanno mai scaricate completamente pena morte della stessa...
Suggerimenti? :mc:
il mio in firma :D
PsychoWood
10-01-2011, 09:12
Suggerimenti? :mc:
Le prese IEC non sono così male, gli adattatori e i cavi si trovano a pochi euro su eBay, e a parità di autonomia l'UPS ingombra meno/fornisce più porte separate.
Per quanto riguarda atlantis land, io resterei unicamente sulla serie hostpower, mi paiono i più completi.
L'FSP sembra interessante...come batterie come è messo?
Più che altro mi sembrava una buona marca almeno nella produzione di alimentatori. Però non spiegano nulla sulla garanzia...non capisco perchè questa poca chiarezza.
Il top sarebbe restare sull'APC, ma si fa pagare!
Con questo APC comunque dovrei starci dentro tranquillamente giusto?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT
Se proprio ne vale la pena faccio uno sforzo...altrimenti mi butto sull'economico e riprendo un'altro TRUST da 1000va....che da quello che dici rispetto alla media dei prodotti Trust i gruppi di continuità si distinguono un po' in positivo. L'importante è che non mi bruci il pc o lo schermo e che duri almeno qualche minuto in caso di black out.
Suggerimenti? :mc:
gli ups con prese shuko di solito non arrivano ad erogare più di 400 watt, per cui non starei a ricamarci troppo su. metti una spina vde ad una ciabatta e bon... hai tutte le shuko-bipasso che vuoi.
L'FSP sembra interessante...come batterie come è messo?
sono 2x7Ah
Più che altro mi sembrava una buona marca almeno nella produzione di alimentatori. Però non spiegano nulla sulla garanzia...non capisco perchè questa poca chiarezza.
magari non forniscono una garanzia estesa, oppure hai cercato male...
Con questo APC comunque dovrei starci dentro tranquillamente giusto?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G-IT
"starci dentro tranquillamente" presuppone di avere una buona autonomia residua anche per un elevato carico dell'ups, che non è il tuo caso.
Se proprio ne vale la pena faccio uno sforzo...altrimenti mi butto sull'economico e riprendo un'altro TRUST da 1000va... che da quello che dici rispetto alla media dei prodotti Trust i gruppi di continuità si distinguono un po' in positivo. L'importante è che non mi bruci il pc o lo schermo e che duri almeno qualche minuto in caso di black out.
fai come preferisci...
gli ups con prese shuko di solito non arrivano ad erogare più di 400 watt, per cui non starei a ricamarci troppo su. metti una spina vde ad una ciabatta e bon... hai tutte le shuko-bipasso che vuoi.
sono 2x7Ah
magari non forniscono una garanzia estesa, oppure hai cercato male...
"starci dentro tranquillamente" presuppone di avere una buona autonomia residua anche per un elevato carico dell'ups, che non è il tuo caso.
fai come preferisci...
ho visto un tr@st nuovo di un amico scorrere acido dalla batteria la batteria si era gonfiata e ha corroso la scrivania dell'amico stesso
stesso per kr@un un ups all'improvviso si fece di fuoco e cacciava fumo ...purtroppo quest'ultimo non ho avuto modo di vederlo perche l'amico quando me lo disse (e mi chiese di prendergli un prodotto affidabile per le sue esigenze (poi gli ho preso un onepower s1001) beh gia lo aveva buttato ...ero curioso di vedere cosa era successo cmq fa nulla...)
concludendo se vuoi un consiglio buttati su atlandis land se vuoi stare sull'economico :D
consiglio? buttati su atlandis landa serie onepower se vuoi stare sull'economico
cacodemon79
10-01-2011, 14:21
il mio in firma :D
Scusa, ma l'Atlantis OnePower 1501 ha solo prese IEC. Io ne cercavo uno che avesse anche prese classiche ...
cacodemon79
10-01-2011, 14:23
gli ups con prese shuko di solito non arrivano ad erogare più di 400 watt, per cui non starei a ricamarci troppo su. metti una spina vde ad una ciabatta e bon... hai tutte le shuko-bipasso che vuoi.
Stando così le cose mi par di capire che non ho molta scelta :D
Grazie lo stesso del consiglio :)
Stando così le cose mi par di capire che non ho molta scelta :D
Grazie lo stesso del consiglio :)
pardon... dimenticavo che ci sono gli ups di mge che hanno le shuko...
( anche se dubito siano convenienti )
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_mge_ellipse.aspx
http://powerquality.eaton.com/ITalia/Products-services/Backup-Power-UPS/Ellipse-ASR-UPS/IT-Ellipse-ASR-specs.asp?CX=89
powerlineman
10-01-2011, 14:47
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un APC BACKUP ES 650, collegato a un pc, ho notato che questo gruppo emette un ronzio abbastanza udibile e fastidioso. Inoltre ogni tanto (raramente) scatta per un attimo anche se non manca la corrente.
Questi fatti sono da considerarsi normali oppure il mio gruppo ha qualche problema?
Grazie a tutti!
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un APC BACKUP ES 650, collegato a un pc, ho notato che questo gruppo emette un ronzio abbastanza udibile e fastidioso. Inoltre ogni tanto (raramente) scatta per un attimo anche se non manca la corrente.
Questi fatti sono da considerarsi normali oppure il mio gruppo ha qualche problema?
Grazie a tutti!
questi fatti sono da considerarsi normali.
Scusa, ma l'Atlantis OnePower 1501 ha solo prese IEC. Io ne cercavo uno che avesse anche prese classiche ...
ci sono i cavi che che adattano e comunque io consiglio sempre una buona ciabatta :) l'ultimo problema sono le prese ...l'importante e' che l'ups sia affidabile :D
+ o meno dopo quanto tempo bisogna sostituire la batteria? sul manuale c'è scritto 3 , ma in rete ho letto che arriva anche a 5 anni...visto che non costa poco...
se viene ricaricata + volte la sua vita si accorcia?
Dumah Brazorf
11-01-2011, 11:11
Si cambia quando non regge più un tempo ragionevole.
+ o meno dopo quanto tempo bisogna sostituire la batteria? sul manuale c'è scritto 3 , ma in rete ho letto che arriva anche a 5 anni...visto che non costa poco...
se viene ricaricata + volte la sua vita si accorcia?
puo' superare anche i 5 anni come puo' durare 3 mesi ...dipende da tanti fattori ...l'ups come carica ....la qualita' della batteria e se la fai scendere a 0 molte volte (cosa migliore per accorciare la vita delle batterie) ho visto ups tenere batterie 6 anni ....come altri 6 mesi vedi tu :)
luke1983
11-01-2011, 12:24
puo' superare anche i 5 anni come puo' durare 3 mesi ...dipende da tanti fattori ...l'ups come carica ....la qualita' della batteria e se la fai scendere a 0 molte volte (cosa migliore per accorciare la vita delle batterie) ho visto ups tenere batterie 6 anni ....come altri 6 mesi vedi tu :)
il mio APC del 2002 è durato 7 anni e sarebbe durato anche di più se non avessi avuto bisogno di una potenza superiore
illidan2000
11-01-2011, 12:52
il mio APC del 2002 è durato 7 anni e sarebbe durato anche di più se non avessi avuto bisogno di una potenza superiore
nel senso che l'hai rivenduto o cestinato ?
Spider-Man
11-01-2011, 13:09
Alla luce del discorso della durata delle batterie, io ho un UPS Atlantis Land 1501 (scelto grazie al vostro aiuto) e vorrei chiedervi:
1) Ho questo UPS da circa 4 mesi e lo tengo sempre acceso (anche quando spengo il PC).
Posso cominciare a spegnerlo di notte per riaccenderlo il mattino seguente?
Le batterie hanno completato il ciclo di ricarica come segnalato dal manuale?
Mi conviene fare così per preservare la vita delle batterie o è peggio?
2) Se posso spegnere l'UPS la notte devo staccare anche la spina dalla presa di corrente?
3) Installare il software Upsilon 2000 che si trova nella confezione è utile per la vita dell'UPS o serve solo per monitorare il tempo prima dello spegnimento?
GRAZIE!
Posso cominciare a spegnerlo di notte per riaccenderlo il mattino seguente?
si, potevi farlo sin dal primo giorno di acquisto.
Le batterie hanno completato il ciclo di ricarica come segnalato dal manuale?
si, il ciclo di carica dura circa 8 ore, si considera di 24 per avere la certezza matematica che la carica sia assolutamente completa.
Mi conviene fare così per preservare la vita delle batterie o è peggio?
non cambia niente. la vita delle batterie si accorcia solo se le scarichi in modo pesante... di solito sarebbe preferibile non scaricarle oltre il 50%...
2) Se posso spegnere l'UPS la notte devo staccare anche la spina dalla presa di corrente?
puoi fare come credi. non è obbligatorio staccare anche la spina. non è nemmeno previsto dal manuale, ma se anche la scarichi non fai alcun danno.
3) Installare il software Upsilon 2000 che si trova nella confezione è utile per la vita dell'UPS o serve solo per monitorare il tempo prima dello spegnimento?
dipende tutto da come usi l'ups. il software serve solo per spegnere il pc e l'ups quando va via la corrente, il resto sono funzionalità accessorie. se l'ups si spegne quando ha consumato tutta la carica della batteria la vita utile delle batterie sarà bassa, se invece si spegne poco dopo il black-out, con le batterie ancora piuttosto cariche, queste ultime dureranno di più
PS.
a titolo informativo tieni presente che questi sono solo problemi inutili, evita di farti tutti questi scrupoli, è un ups. non è questione di vita o di morte.
il mio APC del 2002 è durato 7 anni e sarebbe durato anche di più se non avessi avuto bisogno di una potenza superiore
beh se e' per questo ho un tecnoware power advanced 1600 del 2003 che va una bomba
ho cambiato diversi ups (2 apc , 1 mustek , altandis land ecc) ma questo funziona ancora perfettamente l'ho messo sotto la tv :D
luke1983
11-01-2011, 14:35
nel senso che l'hai rivenduto o cestinato ?
mi scocciavo a rivenderlo. Avrei dovuto venderlo sul web perchè Foggia non è Roma nè Milano.
L'ho smaltito in una discarica per rifiuti tecnologici in periferia (non si può buttare insieme alla spazzatura normale. di questi tempi poi...)
cacodemon79
11-01-2011, 15:27
pardon... dimenticavo che ci sono gli ups di mge che hanno le shuko...
( anche se dubito siano convenienti )
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_mge_ellipse.aspx
http://powerquality.eaton.com/ITalia/Products-services/Backup-Power-UPS/Ellipse-ASR-UPS/IT-Ellipse-ASR-specs.asp?CX=89
... che però a parità di watt dichiarati costano molto di più dell'atlantis, o sbaglio (ho confrontato i prezzi tra l'atlantis s1001 e l'eaton ellipse 1000)?.
... che però a parità di watt dichiarati costano molto di più dell'atlantis, o sbaglio (ho confrontato i prezzi tra l'atlantis s1001 e l'eaton ellipse 1000)?.
non sbagli....
Tomcat86
11-01-2011, 22:23
Ciao a tutti, premetto che di U.P.S non so un tubo, con la configurazione che ho in firma su cosa mi dovrei buttare? Preciso che le mie esigenze sono quelle di un prodotto valido che non mi vada a dare problematiche sulla linea, ma neanche che sia professionale, quello che voglio, è che quando mi parte la corrente (e qui da me lo fa spesso) il pc non si prenda il colpo e rimanga acceso e tranquillo. Non mi interessa che abbia tempi di funzione lunghi senza corrente...
Detto questo su cosa mi dovrei orientare? Scusate sarò gia stato detto 1000 volte ma il post è lungo e vorrei comunque un consiglio per non toppare
Ciao a tutti, premetto che di U.P.S non so un tubo, con la configurazione che ho in firma su cosa mi dovrei buttare? Preciso che le mie esigenze sono quelle di un prodotto valido che non mi vada a dare problematiche sulla linea, ma neanche che sia professionale, quello che voglio, è che quando mi parte la corrente (e qui da me lo fa spesso) il pc non si prenda il colpo e rimanga acceso e tranquillo. Non mi interessa che abbia tempi di funzione lunghi senza corrente...
Detto questo su cosa mi dovrei orientare? Scusate sarò gia stato detto 1000 volte ma il post è lungo e vorrei comunque un consiglio per non toppare
per quel pc con monitor da 24 beh almeno un 1000v/a o un 1500
ti consiglio atlandis land onepower s1001 o s1501 se vuoi stare sull'economico ma avere un buon prodotto altrimenti vai su serie hostpower
Ciao a tutti, premetto che di U.P.S non so un tubo, con la configurazione che ho in firma su cosa mi dovrei buttare? Preciso che le mie esigenze sono quelle di un prodotto valido che non mi vada a dare problematiche sulla linea, ma neanche che sia professionale, quello che voglio, è che quando mi parte la corrente (e qui da me lo fa spesso) il pc non si prenda il colpo e rimanga acceso e tranquillo. Non mi interessa che abbia tempi di funzione lunghi senza corrente...
Detto questo su cosa mi dovrei orientare? Scusate sarò gia stato detto 1000 volte ma il post è lungo e vorrei comunque un consiglio per non toppare
atlantis-land onepower 1000va
oppure apc back-ups rs da 800va
oppure apc back-ups pro da 900va
Tomcat86
11-01-2011, 22:55
Ho capito, mi chiedevo visto che non punto al risparmio a tutti i costi, se con atlantis land vado comunque sul tranquillo, oppure è meglio spendere qualche cosa in più e prendere APC?
Altra cosa che tipo di attacchi hanno per le spine questi UPS?
Dando un'occhiata sul sito APC i due modelli segnalatai da Hibone non sono più in produzione, e mi rimanda a questo modello "APC Power-saving Back-UPS Pro 1000 " anche se potrei sbagliarmi sul 900 si tratta forse di questo? http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
Che dite?
E un prodotto come questo Nilox per il mio pc come andrebbe?
http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI19001.htm
72€
Ho capito, mi chiedevo visto che non punto al risparmio a tutti i costi, se con atlantis land vado comunque sul tranquillo, oppure è meglio spendere qualche cosa in più e prendere APC?
gli atlantis-land sembrano buoni prodotti ( nel senso che non ci sono recensioni a dimostrarlo, ma non ci sono neanche lamentele a dimostrare il contrario...
Altra cosa che tipo di attacchi hanno per le spine questi UPS?
si chiamano vde... trovi in commercio gli adattatori e in dotazione viene solitamente fornito un cavo per il pc...
Dando un'occhiata sul sito APC i due modelli segnalatai da Hibone non sono più in produzione, e mi rimanda a questo modello "APC Power-saving Back-UPS Pro 1000 " anche se potrei sbagliarmi sul 900 si tratta forse di questo? http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
il back-ups rs potrebbe ancora essere disponibile presso qualche negoziante, e resta complessivamente un prodotto valido. se vuoi risparmiare qualche soldo è un'alternativa...
il modello back-ups pro a cui mi riferivo è questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
E un prodotto come questo Nilox per il mio pc come andrebbe?
http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI19001.htm
72€
anche io vorrei prendere questo....opinioni?
attualmente ho un 800va powerwalker ma stressando il pc con giochi, emette bip continui di sovraccarico :):)
E un prodotto come questo Nilox per il mio pc come andrebbe?
http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI19001.htm
72€
anche io vorrei prendere questo....opinioni?
attualmente ho un 800va powerwalker ma stressando il pc con giochi, emette bip continui di sovraccarico :):)
Che i 700w dichiarati sono veri come una banconota da 7 euro.
Con una batteria da 9Ah se va bene ha una potenza di 400w.
Che i 700w dichiarati sono veri come una banconota da 7 euro.
Con una batteria da 9Ah se va bene ha una potenza di 400w.
azz....quindi meglio questo ad esempio
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=OnePower+1501&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
solamente che costa il doppio...
scusa ma anche l'atlantis land ha 9ah di batteria
http://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-S1501.pdf
c'è qualcosa che sbaglio io o te...
Dumah Brazorf
12-01-2011, 09:30
Ne ha 2.
Ne ha 2.
ahhhh ok grazie
ma dite che proprio faccia schifo? io ho un 800va e non mi basta ma non cerco prodotti professionali...
http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI19002.htm
questo ha due batterie e 1400va (e costa circa 40 euro in meno dell'atlantis)
certo che sembra per target server quando invece io devo attaccarci solo pc in firma con minitor e router...non è un pò troppo?
http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI19002.htm
questo ha due batterie e 1400va (e costa circa 40 euro in meno dell'atlantis)
certo che sembra per target server quando invece io devo attaccarci solo pc in firma con minitor e router...non è un pò troppo?
Questo Ups ha due batterie da 7ah, quindi almeno 500w/600w ci arriva, considerando che il tuo PC ne richiede 400w + il monitor il tuo sistema dovrebbe reggerlo.
Considera che l'Atlantis ha però due batterie da 9Ah, quindi erogherebbe 200w in più.
Questo Ups ha due batterie da 7ah, quindi almeno 500w/600w ci arriva, considerando che il tuo PC ne richiede 400w + il monitor il tuo sistema dovrebbe reggerlo.
Considera che l'Atlantis ha però due batterie da 9Ah, quindi erogherebbe 200w in più.
grazie per le info
mi ritrovo con
nilox 1 batt 9ah 75 euro
nilox 2 batt 14ah tot 110 euro circa
atlantis 2 batt 18 ah tot 125/130 euro
certo che non capisco...il mio attuale powerwalker 800va ha una batt da 9ah e il nilox da 1400va ne ha una da 9ah...dove sta la differenza di potenza e di va???
2 domadine veloci veloci (ho una postazione con una ciabattona da 12 prese, tutte più o meno collegate (pc, monitor, stampante, casse, router, 3 dischi esterni, xbox360,... anche se ovviamente NON tutte accese contemporaneamente!):
- se a me servisse solo un apparecchio per ridurre i "disturbi" della linea elettrica (ad es. casse audio che scoppiettano quanto accendo/spengo altri apparati) è sufficiente una presa filtrata a monte (tipo la APC P1-IT) o è necessario dotarsi di un UPS?
- nel secondo caso... avendo io una "postazione" a cui attaccherei un UPS a monte non credo mi basterebbe nemmeno l'atlalantis land 1501, a livello di watt... è possibile usare un UPS solamente come stabilizzatore della linea (fregandomene quindi del fatto che sicuramente "sforo" il suo carico massimo previsto) o mi vieene fisicamente impedito dall'apparecchio?!
Graaazie! :O
Tomcat86
12-01-2011, 12:17
si chiamano vde... trovi in commercio gli adattatori e in dotazione viene solitamente fornito un cavo per il pc...
il modello back-ups pro a cui mi riferivo è questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
Quindi fammi capire, scusa l'ignoranza, per collegare il pc no problem il cavo é quello, ma per lo schermo, le casse, eventuali stampanti hd esterni ecc.. Come dovrei fare??
Io al momento ho una ciabatta apc a 6 prese la devo eliminare oppure si può utlizzare? Forse é meglio collegare tutto direttamente all' UPS?
Il modello che hai segnalato é quello che avevo visto anche io e devo dire che sono piu propenso ad APC che ad atlantis
Marinelli
12-01-2011, 13:58
2 domadine veloci veloci (ho una postazione con una ciabattona da 12 prese, tutte più o meno collegate (pc, monitor, stampante, casse, router, 3 dischi esterni, xbox360,... anche se ovviamente NON tutte accese contemporaneamente!):
- se a me servisse solo un apparecchio per ridurre i "disturbi" della linea elettrica (ad es. casse audio che scoppiettano quanto accendo/spengo altri apparati) è sufficiente una presa filtrata a monte (tipo la APC P1-IT) o è necessario dotarsi di un UPS?
- nel secondo caso... avendo io una "postazione" a cui attaccherei un UPS a monte non credo mi basterebbe nemmeno l'atlalantis land 1501, a livello di watt... è possibile usare un UPS solamente come stabilizzatore della linea (fregandomene quindi del fatto che sicuramente "sforo" il suo carico massimo previsto) o mi vieene fisicamente impedito dall'apparecchio?!
Graaazie! :O
Mi pare che gli UPS (almeno i due che ho io sono così) abbiano due tipologie di prese: quelle con dietro la batteria e quelle semplicemente filtrate. Probabilmente puoi usare proprio quest'ultimo tipo di presa per tutte le periferiche che vuoi filtrare, ma che non ti interessa mantenere in funzione quando la corrente se ne va (io credo di aver collegato la stampante a quella presa, ora non ricordo bene).
Ciao :)
grazie per le info
mi ritrovo con
nilox 1 batt 9ah 75 euro
nilox 2 batt 14ah tot 110 euro circa
atlantis 2 batt 18 ah tot 125/130 euro
certo che non capisco...il mio attuale powerwalker 800va ha una batt da 9ah e il nilox da 1400va ne ha una da 9ah...dove sta la differenza di potenza e di va???
Non c'è, la potenza è pressapoco identica, poi la Nilox ne dichiara di più.
2 domadine veloci veloci (ho una postazione con una ciabattona da 12 prese, tutte più o meno collegate (pc, monitor, stampante, casse, router, 3 dischi esterni, xbox360,... anche se ovviamente NON tutte accese contemporaneamente!):
- se a me servisse solo un apparecchio per ridurre i "disturbi" della linea elettrica (ad es. casse audio che scoppiettano quanto accendo/spengo altri apparati) è sufficiente una presa filtrata a monte (tipo la APC P1-IT) o è necessario dotarsi di un UPS?
- nel secondo caso... avendo io una "postazione" a cui attaccherei un UPS a monte non credo mi basterebbe nemmeno l'atlalantis land 1501, a livello di watt... è possibile usare un UPS solamente come stabilizzatore della linea (fregandomene quindi del fatto che sicuramente "sforo" il suo carico massimo previsto) o mi vieene fisicamente impedito dall'apparecchio?!
Graaazie! :O
Per il primo passo non so.Per il secondo, in molti UPS c'è almenu una uscita chiamata "surge only" dove l'uscita è la tensione di rete, sempre collegata, nel caso di UPS con AVR viene anche filtrata e corretta.
Quindi fammi capire, scusa l'ignoranza, per collegare il pc no problem il cavo é quello, ma per lo schermo, le casse, eventuali stampanti hd esterni ecc.. Come dovrei fare??
Io al momento ho una ciabatta apc a 6 prese la devo eliminare oppure si può utlizzare? Forse é meglio collegare tutto direttamente all' UPS?
Il modello che hai segnalato é quello che avevo visto anche io e devo dire che sono piu propenso ad APC che ad atlantis
se l'utilizzatore ha una spina vde da pannello, ( quella che sta anche sugli alimentatori da pc), conviene collegarli direttamente all'ups utilizzando cavi di questo tipo al posto del cavo originale:
http://img715.imageshack.us/img715/1762/105450542148.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/105450542148.jpg/)
per i piccoli assorbimenti, che di solito hanno la spina italiana cablata, conviene usare una ciabatta ( tradizionale, senza alcuna protezione ) a cui sostituire la spina originale con una vde da cavo
http://www.mondospettacoli.it/shop/images/cavi/Spina-volante-vde.jpg
http://www.clikko.eu/images/p316_1_00.jpg
grazie per le info
mi ritrovo con
nilox 1 batt 9ah 75 euro
nilox 2 batt 14ah tot 110 euro circa
atlantis 2 batt 18 ah tot 125/130 euro
certo che non capisco...il mio attuale powerwalker 800va ha una batt da 9ah e il nilox da 1400va ne ha una da 9ah...dove sta la differenza di potenza e di va???
ti è mai venuto pensato che i valori di potenza e va potrebbero essere taroccati?
EDIT: mi sono reso conto che la risposta potrebbe essere un tantino troppo sintetica.
non è una novità che i produttori di ups, vendano prodotti le cui capacità effettive non rispecchino i dati dichiarati, e questo può valere per tutti i brand senza eccezione. tuttavia alcuni brand tendono a farlo più di frequente di altri. questo implica che il costo non è sempre commisurato alle effettive prestazioni dell'ups, e che oltre alla potenza erogabile dovrebbero essere valutati anche altri fattori: tipo la capacità e il numero delle batterie installate, la possibilità o meno di interazione tra pc e ups, ma anche la qualità del supporto del produttore, inteso non solo come assistenza ma anche come accessibilità del sito e correttezza e puntualità delle informazioni sul prodotto e materiale a corredo del prodotto, quale software manualistica cavetteria etc. per tali ragioni solitamente è preferibile evitare i brand ultraeconomici, ed eventualmente anche quelli economici, a meno di
A: sapere esattamente cosa si vuole e perchè...
B: ci siano dati sufficienti per stabilire esattamente cosa offre un determinato prodotto e a che prezzo...
dato che la non sei in una delle due condizioni sopra, fossi in te mi limiterei a prendere uno dei prodotti indicati nel primo post di questo stesso thread...
- se a me servisse solo un apparecchio per ridurre i "disturbi" della linea elettrica (ad es. casse audio che scoppiettano quanto accendo/spengo altri apparati) è sufficiente una presa filtrata a monte (tipo la APC P1-IT) o è necessario dotarsi di un UPS?
dipende da che disturbi vuoi bloccare.
se il problema fosse il rumore delle casse, fossi in te lascerei perdere. quel tipo di rumore è dovuto alla implementazione minimalista dell'amplificatore integrato, che non è sufficientemente isolato dai disturbi dell'alimentazione. il disturbo vero e proprio dovrebbe essere molto limitato in ampiezza ma avere un elevato spettro di frequenze, per tale ragione è alquanto difficile eliminarlo completamente o anche solo attenuarlo fintanto che si trova sulla rete elettrica. di sicuro la protezione antifulmine non serve a nulla visto che agisce per tensioni elevate, solitamente maggiori di dei 400 volt ( quanto maggiori dipende dalla effettiva implementazione della protezione ). magari un avr ( che sia a se stante o integrato in un ups poco cambia ) potrebbe risolvere visto che fa passare la corrente attraverso un trasformatore che, di solito, abbatte tutti i contributi in frequenza non a 50hz, ma comunque non ci metto la firma...
Al limite ci sarebbero anche i filtri antirumore ( rumore elettrico ) che potrebbero fare qualcosa, ma non so fino a che punto siano efficaci. La soluzione migliore sarebbe stata quella di migliorare l'alimentazione dell'ampli direttamente dentro le casse, ad esempio curando meglio la stabilizzazione delle tensioni... Come puoi vedere seguendo i link che seguono, non si tratta di un problema nuovo...
http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html
http://www.videohifi.com/13_alimentazioni_filtri.htm
- nel secondo caso... avendo io una "postazione" a cui attaccherei un UPS a monte non credo mi basterebbe nemmeno l'atlalantis land 1501, a livello di watt... è possibile usare un UPS solamente come stabilizzatore della linea (fregandomene quindi del fatto che sicuramente "sforo" il suo carico massimo previsto) o mi vieene fisicamente impedito dall'apparecchio?!
se ti serve un avr stand-alone puoi prendere un avr stand-alone, ma il problema sostanzialmente resta invariato. Anche gli avr hanno dei limiti, e pertanto è inutile prendere un avr da 600va se il tuo pc ne richiede 800, visto che quando superi i 600VA l'avr non riuscirà a gestire la potenza necessaria...
piuttosto potresti indicare che tipo di problemi hai, vedere quanto consumi di solito/al massimo e valutare che prodotto può tornarti utile, evitando di fare tante considerazioni ipotetiche che alla fine non portano da nessuna parte...
sono al bivio:
tralasciando i nilox in quanto dichiarano dati falsi smascherati dalle specifiche
e tralasciando gli atlantis essendo più cari
ho trovato e riscoperto gli aiptek (power walker) - ne ho già uno da 800va che non mi basta e ne son molto soddisfatto, vedendo modelli maggiori, trovo in italia il 1000va a 85 euro (2x7ah) e il 1400va (2x9h) a 120/125 euro spese incluse
cosa consigliate tra i due per collegarci il mio pc in firma + monitor + stampante + router adsl + creative 5.1?
ricordo che attualmente con il mio 800va vado oltre il carico massimo quando gioco colpa della gtx480 :)
piuttosto potresti indicare che tipo di problemi hai, vedere quanto consumi di solito/al massimo e valutare che prodotto può tornarti utile, evitando di fare tante considerazioni ipotetiche che alla fine non portano da nessuna parte...
Allora... premesso che un filtro anti-fulmine mi interesserebbe a prescindere da tutto il resto (se si brucia tutto è un drammone! Per 13 euro mi metto almeno al riparo da questo rischio :D), in pratica ho un sistema di casse z-5500 che ogni tanto "scoppietta" (*TUP!*) da solo (indipendentemente dal collegamento al pc/xbox360)... e lo fa anche senza nessuna accensione/spegnimento di altri apparati... Testando un altro impianto z-5500 il problema è rimasto... ipotizzavo quindi che dipendesse dal mio impianto elettrico (vecchissimo, 50 anni, senza messa a terra). Quindi pensavo che magari un UPS potesse essermi utile in tal senso... :fagiano:
Il fatto però è che, se collego in cascata tutto sull'ups, non credo di farcela a rientrare in un wattaggio "normale"... ho un 9650@4ghz con alimentatore corsair 850W, 4 stecche di ram da 2gb, 2 schede PCI, 2 apparati da 5.25'', 5 dischi interni + 3 esterni, 2 unità ottiche, HD6970, 5 periferiche usb, router, monitor hp da 25.5'', casse e lampada... :stordita:
sono al bivio:
tralasciando i nilox in quanto dichiarano dati falsi smascherati dalle specifiche
e tralasciando gli atlantis essendo più cari
ho trovato e riscoperto gli aiptek (power walker) - ne ho già uno da 800va che non mi basta e ne son molto soddisfatto, vedendo modelli maggiori, trovo in italia il 1000va a 85 euro (2x7ah) e il 1400va (2x9h) a 120/125 euro spese incluse
cosa consigliate tra i due per collegarci il mio pc in firma + monitor + stampante + router adsl + creative 5.1?
ricordo che attualmente con il mio 800va vado oltre il carico massimo quando gioco colpa della gtx480 :)
Il 1000va è il minimo sindacale, dovrebbe reggere la tua configurazione ma non hai molto margine, con il 1400 sei tranquillo.
ipotizzavo quindi che dipendesse dal mio impianto elettrico (vecchissimo, 50 anni, senza messa a terra). Quindi pensavo che magari un UPS potesse essermi utile in tal senso... :fagiano:
senza una messa a terra decente gli ups le prese antifulmine e menate varie meglio lasciarle pure in negozio, visto che il grosso della protezione si pasa proprio sull'interazione con la messa a terra.
Allora... premesso che un filtro anti-fulmine mi interesserebbe a prescindere da tutto il resto (se si brucia tutto è un drammone! Per 13 euro mi metto almeno al riparo da questo rischio :D),
purtroppo non è così che di solito vanno le cose, già è difficile che un filtro da 13 euro ti salvi da qualcosa, figurarsi senza la messa a terra. se vuoi si trovano in giro parecchi documenti in proposito qualcosa la ho linkata anche qui:
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1294
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1295
in pratica ho un sistema di casse z-5500 che ogni tanto "scoppietta" (*TUP!*) da solo (indipendentemente dal collegamento al pc/xbox360)... e lo fa anche senza nessuna accensione/spegnimento di altri apparati... Testando un altro impianto z-5500 il problema è rimasto...
visto quanto hai scritto ho fatto un paio di ricerche e come supponevo è proprio un difetto di progetto, per cui non è necessariamente dovuto ad una qualche interferenza
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=X72&rls=it&q=logitech+%22z-5500%22++pop+noise&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=m72&rls=it&q=logitech+%22z-5500%22++noise&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
controlla prima se qualcuno è riuscito a risolvere e come. a quel punto, sapendo dov'è di preciso il problema, puoi pensare di seguire la stessa strada o provarne una diversa, ma andare alla cieca secondo me è inutile.
Il fatto però è che, se collego in cascata tutto sull'ups, non credo di farcela a rientrare in un wattaggio "normale"... ho un 9650@4ghz con alimentatore corsair 850W, 4 stecche di ram da 2gb, 2 schede PCI, 2 apparati da 5.25'', 5 dischi interni + 3 esterni, 2 unità ottiche, HD6970, 5 periferiche usb, router, monitor hp da 25.5'', casse e lampada... :stordita:
che le casse e la lampada debbano stare sotto ups mi pare un tantino eccessivo. potresti farne a meno. se va via la luce, l'illuminazione del monitor dovrebbe essere sufficiente a non muoversi completamente alla cieca.
per il pc considera che un sistema base con la tua scheda consuma circa 300/350 watt in condizioni di massimo carico, senno scendiamo a 150 circa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
il monitor consuma 40 watt circa
un router consuma un 15-30 watt o meno.
le schede pc non consumano più di 15watt l'una,
gli hdd consumano 5 watt in media con picchi di 10/13 durante gli spin-up
per le periferiche ottiche i valori dovrebbero essere circa doppi.
le periferiche usb autoalimentate consumano 2,5 watt
l'overclock inciderà per non più di 30 watt,
( il tdp è di 130 watt*30 andiamo a 160, difficile che il sistema resti stabile a quelle condizioni, per cui è improbabile un consumo maggiore. )
e fino a qui siamo a circa 200 watt approx.
visto che l'atlantis-land da 1500va eroga circa 750 watt effettivi, abbiamo che 500-550 watt se ne vanno per l'hardware considerato fin'ora, in condizioni di assorbimento massimo, per cui anche nella peggiore delle condizioni restano ancora 200 watt per le periferiche su bay da 5.25...
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli, con il pc in firma considerando che sono anche in overclock che gruppo mi consigliate di prendere e a cosa dovrei dare la priorita' nei collegamenti? sono piuttosto confuso...:mc:
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli, con il pc in firma considerando che sono anche in overclock che gruppo mi consigliate di prendere e a cosa dovrei dare la priorita' nei collegamenti? sono piuttosto confuso...:mc:
direi un buon 900-1000 v/a orientati su apc backup-ups o atlandis land serie onepower :)
anche io vorrei prendere questo....opinioni?
attualmente ho un 800va powerwalker ma stressando il pc con giochi, emette bip continui di sovraccarico :):)
lascia perdere prendi un altandis land onepower S1001 a mio parere :) o se vuoi piu potenza il 1501
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli, con il pc in firma considerando che sono anche in overclock che gruppo mi consigliate di prendere e a cosa dovrei dare la priorita' nei collegamenti? sono piuttosto confuso...:mc:
dovresti prendere un ups a sinusoide approssimata tipo un atlantis hostpower...
a rigore probabilmente dovrebbe bastarti un 400 watt ma sarebbe piuttosto risicato. un 5-600watt sarebbe meglio, per cui il modello da 1000va farebbe al caso. in alternativa puoi prendere la serie smart di APC a partire dal modello da almeno 750VA o ancora la serie zinto A di ONLINE
Tomcat86
12-01-2011, 16:13
se l'utilizzatore ha una spina vde da pannello, ( quella che sta anche sugli alimentatori da pc), conviene collegarli direttamente all'ups utilizzando cavi di questo tipo al posto del cavo originale:
per i piccoli assorbimenti, che di solito hanno la spina italiana cablata, conviene usare una ciabatta ( tradizionale, senza alcuna protezione ) a cui sostituire la spina originale con una vde da cavo
Quindi stai dicendo che per monitor e pc sarebbe meglio attaccarli direttamente all'UPS mentre, router, casse, hd ecc.. sarebbe meglio una normale ciabatta attaccata all' UPS modificata nella sua presa?
senza una messa a terra decente gli ups le prese antifulmine e menate varie meglio lasciarle pure in negozio, visto che il grosso della protezione si pasa proprio sull'interazione con la messa a terra.
purtroppo non è così che di solito vanno le cose, già è difficile che un filtro da 13 euro ti salvi da qualcosa, figurarsi senza la messa a terra. se vuoi si trovano in giro parecchi documenti in proposito qualcosa la ho linkata anche qui:
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1294
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1295
visto quanto hai scritto ho fatto un paio di ricerche e come supponevo è proprio un difetto di progetto, per cui non è necessariamente dovuto ad una qualche interferenza
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=X72&rls=it&q=logitech+%22z-5500%22++pop+noise&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=m72&rls=it&q=logitech+%22z-5500%22++noise&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
controlla prima se qualcuno è riuscito a risolvere e come. a quel punto, sapendo dov'è di preciso il problema, puoi pensare di seguire la stessa strada o provarne una diversa, ma andare alla cieca secondo me è inutile.
che le casse e la lampada debbano stare sotto ups mi pare un tantino eccessivo. potresti farne a meno. se va via la luce, l'illuminazione del monitor dovrebbe essere sufficiente a non muoversi completamente alla cieca.
per il pc considera che un sistema base con la tua scheda consuma circa 300/350 watt in condizioni di massimo carico, senno scendiamo a 150 circa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_11.html
il monitor consuma 40 watt circa
un router consuma un 15-30 watt o meno.
le schede pc non consumano più di 15watt l'una,
gli hdd consumano 5 watt in media con picchi di 10/13 durante gli spin-up
per le periferiche ottiche i valori dovrebbero essere circa doppi.
le periferiche usb autoalimentate consumano 2,5 watt
l'overclock inciderà per non più di 30 watt,
( il tdp è di 130 watt*30 andiamo a 160, difficile che il sistema resti stabile a quelle condizioni, per cui è improbabile un consumo maggiore. )
e fino a qui siamo a circa 200 watt approx.
visto che l'atlantis-land da 1500va eroga circa 750 watt effettivi, abbiamo che 500-550 watt se ne vanno per l'hardware considerato fin'ora, in condizioni di assorbimento massimo, per cui anche nella peggiore delle condizioni restano ancora 200 watt per le periferiche su bay da 5.25...
wow... disanima approfondita!... grazie! :fagiano:
In sintesi... è meglio che me ne sto fermo, vah! :D
ps: la logitech ha (dovrebbe aver) corretto il problema di alimentazione già da qualche anno... io invece il problema ce l'ho da quando mi è stato cambiato il contatore in casa (passando da quello vecchio a quello elettronico), per cuo credo proprio che non dipenda dalle casse... ;)
Quindi stai dicendo che per monitor e pc sarebbe meglio attaccarli direttamente all'UPS mentre, router, casse, hd ecc.. sarebbe meglio una normale ciabatta attaccata all' UPS modificata nella sua presa?
si esatto...
non è che ci sia nulla di tecnico naturalmente, solo il tentativo di distribuire gli assorbimenti tra le varie prese per evitare di sovraccarne una a scapito delle altre.
sinergine
14-01-2011, 11:14
Spero sia la sezione giusta...
Ho un UPS APC BR500GI (spero di non aver sbagliato la sigla) collegato con un muletto con Windows 7 sempre accesso.
Allo stesso UPS ho collegato anche un NAS Synology DS210j che però non è sempre accesso.
Avrei quindi bisogno di condividere lo stato dell'UPS da Windows 7 sulla rete per far spegnere il NAS in caso di mancanza prolungata dell'energia elettrica.
Il NAS permette di usare un UPS di rete specificando un indirizzo IP, quindi:
esiste un software per windows che permette di condividere lo stato dell'UPS?
lascia perdere prendi un altandis land onepower S1001 a mio parere :) o se vuoi piu potenza il 1501
Grazie a tutti per i consigli, dovrebbe essere questo http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1001 giusto?
Ma dove si puo' comprare? e perche' qualcuno consiglia ups a sinusoide approssimata qual'è la differenza con questo? thx
Spero sia la sezione giusta...
Ho un UPS APC BR500GI (spero di non aver sbagliato la sigla) collegato con un muletto con Windows 7 sempre accesso.
Allo stesso UPS ho collegato anche un NAS Synology DS210j che però non è sempre accesso.
Avrei quindi bisogno di condividere lo stato dell'UPS da Windows 7 sulla rete per far spegnere il NAS in caso di mancanza prolungata dell'energia elettrica.
Il NAS permette di usare un UPS di rete specificando un indirizzo IP, quindi:
esiste un software per windows che permette di condividere lo stato dell'UPS?
dovresti cercare un server snmp che invii il broadcast di shutdown come se fosse l'ups, però non so poi se il nas si aspetta qualcos'altro ( tipo un replay al comando di spegnimento ) per cui non so quanto possa essere complesso applicare in modo funzionale il server snmp...
forse però sarebbe più semplice inviare al nas il comando di shutdown da console, tramite telnet o da ssh, secondo un approccio del genere:
http://www.raymond.cc/blog/archives/2007/11/01/how-to-use-one-ups-on-multiple-computers/
il vantaggio è che non avresti un software sempre attivo che faccia da server, ma avresti solo uno script
PsychoWood
14-01-2011, 13:48
esiste un software per windows che permette di condividere lo stato dell'UPS?
C'è un port di nut per windows (http://csociety.ecn.purdue.edu/~delpha/winnut/), ma non so quale sia lo stato delle cose per lo sharing via rete...
aggiungo che l'UPS che mi è arrivato a casa è nuovo di pacco e non un semplice ricondizionato. che assistenza... fossero tutte così...
Ciao mi potresti dire per favore, se i tuoi l'UPS nel fondo hanno due targhette, una con il seriale e una con scritto *RIN 714*, ho il dubbio che il BR900GI che mi è arrivato sia ricondizionato. Grazie mille, Francesco.
Dopo un pò di giorni di utilizzo e prova confermo la bontà del prodotto, funzionamento perfetto ed essendo senza ventole 0 rumore!
Ho contattato l'assistenza per dei chiarimenti su "cavolate" scritte nel manuale:
Errore 1: A pagina 7 riporta una nota che spero sia sbagliata: Questo apparato potrebbe non essere adatto ad apparati con PFC attivo.
Risposta: Il PFC attivo in linea generale è un circuito che si adatta in funzione dall’assorbimento del carico al fine si sfasare il meno possibile tensione/corrente in ingresso. Quindi è un circuito che compensa appunto. All’atto del buco di tensione (solo nei gruppi OnLine è assente) questo può richiedere un altissimo assorbimento che mal sarebbe supportato dai mosfet di uscita del gruppo. Quindi anche nel caso di gruppi SineWave questo potrebbe portare a problematiche (in genere un gruppo con potenza del 20/30% maggiore rispetto a quella media richiesta del carico è sufficiente). Se il gruppo è OnLine non avrà MAI problemi con PFC attivo, mentre non è vero che avrà certamente problemi col PFC attivo se il gruppo non è OnLine. Spero di essere stato chiaro.
Errore 2: A pagina 12 stranamente indica: Accendere l’UPS dopo che tutti i carichi sono stati già accesi. (Devono essere gia collegati al limite perchè non possono essere accesi se l'UPS è spento!!!).
Risposta: In questo modo usa l’UPS come interruttore, ma la cosa non è obbligatoria (verrà cambiata la forma utilizzata). Lo diventa invece nel caso di partenza in modalità Batteria (pag 14) in quanto il gruppo non sopporta variazioni di carico durante questa modalità.
Spero possa essere utile a qualcuna'altro.....mi è stato anche indicato che da fine gennaio dovrebbe cambiare qualcosa nella registrazione del prodotto sul sito, tenete controllato per la garanzia!!!:)
Trudi_smashdream
14-01-2011, 18:47
mi pare di capire che l'ups non ti segnala un sovraccarico ma ti si spegne tutto completamente.
sei sicuro di aver collegato le utenze alle prese protette da black-out? non è che hai collegato le utenze alle prese protette solo dagli sbalzi elettrici?
Erano i collegamenti -___________________-" !!!!
Jammed_Death
14-01-2011, 19:41
stavo pensando a un apc back ups da 550va però leggendo le ultime pagine forse non basta
il pc è il seguente
asus p5k-e
intel core duo quad q9600
4gb ram 800mhz
2 hd da 640
1 hd usb autoalimentato (quindi ciuccia dal pc pure questo)
gainward gtx 460 gs-glh
xonar d2
samsung syncmaster 2493hm
non pratico overclock ma vorrei prendere un ups che comunque vada bene anche per futuri upgrade, forse è meglio prendere il 700va?
Erano i collegamenti -___________________-" !!!!
I collegamenti sono giusti...
:asd:
scherzi a parte, se hai risolto tanto meglio...
stavo pensando a un apc back ups da 550va però leggendo le ultime pagine forse non basta
il pc è il seguente
asus p5k-e
intel core duo quad q9600
4gb ram 800mhz
2 hd da 640
1 hd usb autoalimentato (quindi ciuccia dal pc pure questo)
gainward gtx 460 gs-glh
xonar d2
samsung syncmaster 2493hm
non pratico overclock ma vorrei prendere un ups che comunque vada bene anche per futuri upgrade, forse è meglio prendere il 700va?
imho sarebbe preferibile prendere un atlantis-land da 1000va... spendi all'incirca la stessa cifra ma almeno hai 600watt disponibili, e soprattutto autonomia in abbondanza. in questo modo si stressano meno le batterie e riesci a sfruttare a pieno la loro vita media.
in ogni caso devi vedere quanti black-out si presentano all'anno, quanto consuma in media il pc e quanto ti ci vuole prima di poter spegnere il tutto.
se l'ups interviene molto raramente anche il back-ups es 700va può fare al caso, tieni comunque presente che i watt erogati saranno qualcosina meno di 400
Jammed_Death
14-01-2011, 20:10
:
imho sarebbe preferibile prendere un atlantis-land da 1000va... spendi all'incirca la stessa cifra ma almeno hai 600watt disponibili, e soprattutto autonomia in abbondanza. in questo modo si stressano meno le batterie e riesci a sfruttare a pieno la loro vita media.
in ogni caso devi vedere quanti black-out si presentano all'anno, quanto consuma in media il pc e quanto ti ci vuole prima di poter spegnere il tutto.
se l'ups interviene molto raramente anche il back-ups es 700va può fare al caso, tieni comunque presente che i watt erogati saranno qualcosina meno di 400
vorrei prendere l'apc backups perchè è già praticamente una ciabatta, molto comodo ;)
non m iserve tanto per i black out quanto per gli sbalzi...quegli spegnimenti da un nanosecondo che però sono abbastanza per far riavviare il pc (e rischiare di danneggiarlo)...in caso di blackout mi basta 1 minuto per chiudere qualsiasi cosa sto facendo e spegnere il pc...
vorrei prendere l'apc backups perchè è già praticamente una ciabatta, molto comodo ;)
non m iserve tanto per i black out quanto per gli sbalzi...quegli spegnimenti da un nanosecondo che però sono abbastanza per far riavviare il pc (e rischiare di danneggiarlo)...in caso di blackout mi basta 1 minuto per chiudere qualsiasi cosa sto facendo e spegnere il pc...
in tal caso questo modello
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200
dovrebbe andare benissimo..
(...) Quindi anche nel caso di gruppi SineWave questo potrebbe portare a problematiche (in genere un gruppo con potenza del 20/30% maggiore rispetto a quella media richiesta del carico è sufficiente).(...)
Veramente LOL.
Adesso anche i sinusoidali non sono esenti da problemi col PFC attivo, perchè quello che conta è il tempo del relè :D
A proposito, ora lancio un appello:
invece di comprare alimentatori sovradimensionati e poi l'UPS giusto giusto, comprate alimentatori giusti (non giusti giusti) e UPS un poco larghi.
Jammed_Death
14-01-2011, 21:47
in tal caso questo modello
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200
dovrebbe andare benissimo..
perfetto grazie mille
Trudi_smashdream
14-01-2011, 21:51
:asd:
scherzi a parte, se hai risolto tanto meglio...
BOIA!!! Ti giuro, piegato in due mhpaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahah " :mbe: ...:rolleyes: ....:cool: ....:D
Lello4ever
15-01-2011, 12:04
visto che lo consigliate pensavo di prendere l'atlantisland 1000va, ho dato un occhio ai prezzi online e il primo shop "affidabile" che vedo è eprice a 127 euro. solo che ho visto che ha il 1500va a solo 10 euro in più, a questo punto vale la pena prendere quello... è giusto quasi 140 euro per il modello da 1500va? si trova a qualcosa in meno, ma su siti che non conosco.
Axios2006
15-01-2011, 12:34
Stavo provando una simulazione di blackout con il mio br1200gi apc e ho notato che quando passa a batteria l'alimentatore corsair vx450 del mio vecchio desktop emette un suono che pare un "trrrrrrr" (non so come altro rappresentarlo) che dura tutto il tempo della corrente a batteria. Il pc pare non risentire di nulla.
Paranoia: mica si danneggia l'ali? specie che da domani ci attacco il nuovo desktop? la cosa buffa è che non mi ricordo se il bk650ei lo faceva (mi pare di no).
visto che lo consigliate pensavo di prendere l'atlantisland 1000va, ho dato un occhio ai prezzi online e il primo shop "affidabile" che vedo è eprice a 127 euro. solo che ho visto che ha il 1500va a solo 10 euro in più, a questo punto vale la pena prendere quello... è giusto quasi 140 euro per il modello da 1500va? si trova a qualcosa in meno, ma su siti che non conosco.
si trova un aiptek power walker sencondo me molto affidabile 2x9ah 1400va a 110 euro circa
Stavo provando una simulazione di blackout con il mio br1200gi apc e ho notato che quando passa a batteria l'alimentatore corsair vx450 del mio vecchio desktop emette un suono che pare un "trrrrrrr" (non so come altro rappresentarlo) che dura tutto il tempo della corrente a batteria. Il pc pare non risentire di nulla.
Paranoia: mica si danneggia l'ali? specie che da domani ci attacco il nuovo desktop? la cosa buffa è che non mi ricordo se il bk650ei lo faceva (mi pare di no).
no... è tutto normale... gli ups fanno così quando interviene l'inverter...
PsychoWood
15-01-2011, 14:56
no... è tutto normale... gli ups fanno così quando interviene l'inverter...
Gli UPS sì, ma se non ho frainteso il messaggio a lui lo fà l'alimentatore del PC, e questo non mi sembra molto normale...
Gli UPS sì, ma se non ho frainteso il messaggio a lui lo fà l'alimentatore del PC, e questo non mi sembra molto normale...
infatti....hibone mi sa' che ha capito l'ups non l'ali
Gli UPS sì, ma se non ho frainteso il messaggio a lui lo fà l'alimentatore del PC, e questo non mi sembra molto normale...
infatti....hibone mi sa' che ha capito l'ups non l'ali
di solito quel "trrrr" lo fanno tanto l'alimentatore quanto l'ups, ma resta il fatto che non è comunque un problema... :)
Il trillo deriva dalla bobina di filtro all'ingresso che può risuonare per via di qualcuna delle componenti armoniche della tensione pseudosinuosidale...
qui trovate le foto delle bobine:
http://www.elma.it/TESTO/ali/23_aliPC_EMI.htm
zarazoski
15-01-2011, 20:17
Risposta: Il PFC attivo in linea generale è un circuito che si adatta in funzione dall’assorbimento del carico al fine si sfasare il meno possibile tensione/corrente in ingresso. Quindi è un circuito che compensa appunto. All’atto del buco di tensione (solo nei gruppi OnLine è assente) questo può richiedere un altissimo assorbimento che mal sarebbe supportato dai mosfet di uscita del gruppo. Quindi anche nel caso di gruppi SineWave questo potrebbe portare a problematiche (in genere un gruppo con potenza del 20/30% maggiore rispetto a quella media richiesta del carico è sufficiente). Se il gruppo è OnLine non avrà MAI problemi con PFC attivo, mentre non è vero che avrà certamente problemi col PFC attivo se il gruppo non è OnLine. Spero di essere stato chiaro.
...
Molto interessante, quindi anche la Atlantis come la APC considera opportuno guardare la potenza dell'alimentatore invece che l'assorbimento del computer ?
quindi aveva ragione sblantipodi alcune pagine indietro ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34071526&postcount=13757
non che io avessi dei dubbi, lo chiedo agli altri, se sono convinti oppure se vogliono continuare a diffondere informazioni sbagliate
@Marinelli che hai rimproverato sblantipodi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34073417&postcount=13777
sei convinto ?
iamtheng
16-01-2011, 00:29
cosa ne pensate del ATLANTIS HOSTPOWER 851? (850VA / 480W) si trova a 110€ e ha un'onda sinusoidale perfetta
PsychoWood
16-01-2011, 02:03
cosa ne pensate del ATLANTIS HOSTPOWER 851? (850VA / 480W) si trova a 110€ e ha un'onda sinusoidale perfetta
Non dico rileggersi tutta la discussione per intero, ma almeno sfogliare le ultime due pagine... :rolleyes:
E' un buon alimentatore budget, se come potenza ti va bene è una buona scelta, anche se di certo non la migliore.
A lato, io l'avevo cercato circa 10 giorni fa e si trovava a 30 Euro in meno della cifra citata, possibile che sia aumentato tanto il prezzo in così poco tempo?
Marinelli
16-01-2011, 11:27
@Marinelli che hai rimproverato sblantipodi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34073417&postcount=13777
sei convinto ?
Leggi il regolamento del forum, punto 5.
3 giorni di sospensione.
Ciao
javiersousa
16-01-2011, 12:28
ragazzi consigliatemi un ups per la configurazione in firma, credo sia meglio un ups ad onda sinusoidale, ho visto gli apc sua1000 e 1500, ma sono abbastanza alti e dove dovrei installarli io non entrano, qualche alternativa?
...
All’atto del buco di tensione (solo nei gruppi OnLine è assente) questo può richiedere un altissimo assorbimento che mal sarebbe supportato dai mosfet di uscita del gruppo. Quindi anche nel caso di gruppi SineWave questo potrebbe portare a problematiche (in genere un gruppo con potenza del 20/30% maggiore rispetto a quella media richiesta del carico è sufficiente).
...
Molto interessante, quindi anche la Atlantis come la APC considera opportuno guardare la potenza dell'alimentatore invece che l'assorbimento del computer ?
...
IMHO la vedo in questa maniera
molte persone hanno un PC con un consumo
- IDLE circa 150W
- medio circa 250W
- sotto stress, circa 350-400W
Atlantis Land consiglia un UPS con un 20-30% di margine sul consumo medio
in pratica, per loro dovrebbe bastare un UPS da 300-325W
sul Forum consigliamo prodotti con almeno un 20% di margine sul consumo massimo
in pratica, UPS con circa 500W e due batterie da 7Ah
se poi la persona ha un alimentatore da 750W, poco importa
p.s.
per situazioni o configurazioni particolari, bisogna valutare caso per caso
Risposta: Il PFC attivo in linea generale è un circuito che si adatta in funzione dall’assorbimento del carico al fine si sfasare il meno possibile tensione/corrente in ingresso. Quindi è un circuito che compensa appunto. All’atto del buco di tensione (solo nei gruppi OnLine è assente) questo può richiedere un altissimo assorbimento che mal sarebbe supportato dai mosfet di uscita del gruppo. Quindi anche nel caso di gruppi SineWave questo potrebbe portare a problematiche (in genere un gruppo con potenza del 20/30% maggiore rispetto a quella media richiesta del carico è sufficiente). Se il gruppo è OnLine non avrà MAI problemi con PFC attivo, mentre non è vero che avrà certamente problemi col PFC attivo se il gruppo non è OnLine. Spero di essere stato chiaro.
Una risposta del genere non spiega come mai l'alimentatore si è rotto anche a chi aveva tutto dimensionato correttamente o addirittura l'ups sovradimensionato. Una spiegazione più tecnica del problema la si trova qui,
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=37619&postcount=34
e non solo è in accordo con la teoria generale del pfc attivo spiegata qui
http://archive.electronicdesign.com/Files/29/9507/9507_01.pdf
ma è anche supportata da riscontri oggettivi, che per convenienza ho linkato qui:
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/PSU_and_UPS_Compatibility_Test_Report.pdf
Il post in oggetto recita:
I got a PDF email attachment from Silverstone called "PSU & UPS Compatibility Test Report" showing seven oscilloscope readouts and "PSU Bulk Cap. Voltages" for various UPS devices from Centralion and APC. The report shows that every single non sine wave UPS they tested has a "PSU Bulk Cap. Voltage" of over 400V, with some of them WELL over 400V. The ONLY unit to show a voltage below 400V was the APC true sine wave unit, which measured 329V.
Here is a link to the report on Rapidshare.com.
PSU and UPS Compatibility Test Report.pdf
Based on what the Silverstone engineer has said, it would seem that Silverstone PSU's CAN potentially be damaged by non sine wave APC UPSs like the one menitoned above (the XS 1500VA unit.) Whether or not the power supplies "should" have been designed differently is a valid point, but the information from Silverstone would appear to at least confirm that CURRENT Silverstone PSUs are subject to problems along these lines.
The big question at this point, however, is whether or not these PSUs can handle the extra voltage for the relatively short periods of time that the unit is on battery. Is this a cumulative issue where the PSU will go bad over time, or is this something that we really don't need to worry about? Given the popularity of non sine wave UPSs these days, it seems like if this was as truly an problem, it would be more commonly known, and there would be a statement in the Silverstone documentation saying to not run these PSUs off of non sine wave UPSs.
I'd be interested in hearing any further opinioins/feedback on this new information.
Thanks,
Larry
Non dico che quello di cui parli l'assistenza atlantis-land non sia un problema, ma non centra nulla col problema derivante dal pfc attivo. Al massimo sarà un problema di inrush current, ( che al limite si tradurrebbe in un mero sovraccarico dell'ups, e non di non meglio precisate problematiche ).
Per maggiori approfondimenti ti rimando alla pagina sugli ups in firma dove trovi un approfondimento sul pfc con tanto di fonti e link...
(Ps: non è la prima volta che riporto ste cose, una ricerca con google avrebbe risolto l'arcano )
Errore 2: A pagina 12 stranamente indica: Accendere l’UPS dopo che tutti i carichi sono stati già accesi. (Devono essere gia collegati al limite perchè non possono essere accesi se l'UPS è spento!!!).
io ho sempre pensato che per "accesi" intendesse col pulsante di accensione pigiato, in modo che si attivino non appena ricevono corrente.
cosa ne pensate del ATLANTIS HOSTPOWER 851? (850VA / 480W) si trova a 110€ e ha un'onda sinusoidale perfetta
tieni conto del fatto che quell'ups monta una batteria da 9Ah e quindi eroga poco meno di 400 watt contro i 480 dichiarati...
ragazzi consigliatemi un ups per la configurazione in firma, credo sia meglio un ups ad onda sinusoidale, ho visto gli apc sua1000 e 1500, ma sono abbastanza alti e dove dovrei installarli io non entrano, qualche alternativa?
potresti dare un'idea delle dimensioni del vano in cui vuoi inserire l'ups? sennò è difficile darti un'indicazione corretta.
PS:
tenuto conto dell'overclock il tuo alimentatore è chiamato ad erogare non più di 350 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
dati i costi di un ups a sinusoide pura, potresti vagliare l'ipotesi di prendere un buon alimentatore da 380-450 watt e prendere un ups a sinusoide approssimata risparmiando qualche euro.
javiersousa
16-01-2011, 17:18
potresti dare un'idea delle dimensioni del vano in cui vuoi inserire l'ups? sennò è difficile darti un'indicazione corretta.
PS:
tenuto conto dell'overclock il tuo alimentatore è chiamato ad erogare non più di 350 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
dati i costi di un ups a sinusoide pura, potresti vagliare l'ipotesi di prendere un buon alimentatore da 380-450 watt e prendere un ups a sinusoide approssimata risparmiando qualche euro.
per le dimensioni del vano ti posso dire che, attualmente, è occupato dall'APC sua750; non ho capito cosa dovrei fare??? cambiare il mio alimentatore (enermax 720w), e prendere un ups a sinusoide approssimata????? non può essere che il mio sistema consumi 350w anche perchè, in tal caso, il mio attuale ups non si sarebbe spento !!!! o sbaglio................
giusemanuel
16-01-2011, 17:27
Salve a tutti ragazzi,
avevo intenzione di acquistare un nuovo ups,poikè il mio trust da 750va con il pc in firma ovviamente non lo tiene neanche in idle!
Sono un pò niubbo in questo argomento;avevo intenzione di acquistare un trust da 1300va che a detta di trust dovrebbe garantire 600w...
ho letto un pò in giro per i forum e un pc come il mio non dovrebbe arrivare in full-load a + di 450w max 500w.
Che dite posso acquistare questo ups o non reggerebbe comunque il pc?
purtroppo non posso acquistare qualcosa tipo apc o simili perkè costano troppo per le mie tasche,riesco a malapena a comprare il trust...
preciso che mi interessa solo avere anche 1min ditempo,quello necessario per spegnere subito il pc
grazie
Raga un consiglio velocissimo, questo mi regge le mie due GTX 470 sc in FULL e il mio ali Corsair 850HX ?? (aspetto consigli che lo devo bloccare ad un utente sul mercatino)
http://www.apc.com/resource/include/...CountryCode=it
per le dimensioni del vano ti posso dire che, attualmente, è occupato dall'APC sua750;
non è che sia molto di aiuto. l'ups tocca su tutti i lati con le pareti del vano?
non ho capito cosa dovrei fare??? cambiare il mio alimentatore (enermax 720w), e prendere un ups a sinusoide approssimata?????
è esattamente quello che ho scritto. il tuo alimentatore eroga al massimo 350 watt, il che significa che non arriva nemmeno a mezzo carico nella maggior parte dei casi. visto che per di più è incompatibile con la sinusoide approssimata ed attualmente ci sono alimentatori più efficienti, l'idea è che potresti cambiare alimentatore e non essere vincolato a prendere un ups a sinusoide pura, ottenendo come sottoprodotto una gestione più efficiente dei consumi.
non può essere che il mio sistema consumi 350w anche perchè, in tal caso, il mio attuale ups non si sarebbe spento !!!! o sbaglio................
350 sono i watt che vengono richiesti all'alimentatore, te lo ho fatto presente nel caso volessi cambiarlo...
considerando un'efficienza dell'80% e il consumo del monitor arrivi a circa 470 watt. In ogni caso i 470 watt vengono assorbiti solo in condizioni di massimo carico, caso che si presenta raramente. In altri termini il fatto che l'ups si spenga non implica automaticamente che l'ups sia sottodimensionato. Potrebbe anche darsi che le batterie si siano esaurite. Che si sia guastato l'ups. Se ad esempio il vano in cui l'ups è riposto è molto stretto e non lascia spazio ad un sufficiente ricambio d'aria, le batterie si surriscaldano e durano molto meno della media.
Per caso quando l'ups si spegne segnala un sovraccarico? Da quanti anni hai l'ups? Con la configurazione attuale ti ha sempre dato questo problema o è solo una cosa recente?
Salve a tutti ragazzi,
avevo intenzione di acquistare un nuovo ups,poikè il mio trust da 750va con il pc in firma ovviamente non lo tiene neanche in idle!
Sono un pò niubbo in questo argomento;avevo intenzione di acquistare un trust da 1300va che a detta di trust dovrebbe garantire 600w...
ho letto un pò in giro per i forum e un pc come il mio non dovrebbe arrivare in full-load a + di 450w max 500w.
Che dite posso acquistare questo ups o non reggerebbe comunque il pc?
purtroppo non posso acquistare qualcosa tipo apc o simili perkè costano troppo per le mie tasche,riesco a malapena a comprare il trust...
preciso che mi interessa solo avere anche 1min ditempo,quello necessario per spegnere subito il pc
grazie
prendi un atlantis-land onepower da 1000va non costa più del trust, ma decisamente è un passo in avanti.
Raga un consiglio velocissimo, questo mi regge le mie due GTX 470 sc in FULL e il mio ali Corsair 850HX ?? (aspetto consigli che lo devo bloccare ad un utente sul mercatino)
http://www.apc.com/resource/include/...CountryCode=it
scrivi ilnome del modello. il link non funziona.
javiersousa
16-01-2011, 18:59
chiedo venia, il mio alimentatore eroga max 350W, guarda che è un enrmax 720W ???????? sbaglio io? il vano dove è riposto è aperto dai lati quindi l'aria circola mentre è alto quanto il SUA750 quindi prendere tipo il SUA1000 non ci entrerebbe, volevo sapere se esiste un ups di dimensioni contenuti che soddisfi le mie esigenze !!!!!
scrivi ilnome del modello. il link non funziona.
Eccolo --> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU1000INET&ISOCountryCode=it
chiedo venia, il mio alimentatore eroga max 350W, guarda che è un enrmax 720W ???????? sbaglio io?
si... il fatto che il tuo alimentatore dichiari di targa 720 watt significa che può arrivare ad erogare 720 watt, ma non implica che non possa erogare meno di 720 watt... Nella fattispecie scheda madre + cpu+gpu+ periferiche varie non assorbono, all'incirca, più di 350 watt, quindi l'alimentatore eroga solo una parte dei watt di cui è capace... non mi pareva di aver scritto in arabo...
il vano dove è riposto è aperto dai lati quindi l'aria circola mentre è alto quanto il SUA750 quindi prendere tipo il SUA1000 non ci entrerebbe, volevo sapere se esiste un ups di dimensioni contenuti che soddisfi le mie esigenze !!!!!
era così difficile farlo presente sin dall'inizio? :stordita:
tra i modelli a sinusoide pura più bassi di 15 cm puoi prendere lo Zinto A che da specifiche è alto 86/87 cm a seconda che il modello sia da 1000VA/600watt o 1500VA/1200watt.
http://www.online-ups.it/zinto-a-specifiche.php
Eccolo --> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU1000INET&ISOCountryCode=it
quel modello eroga circa 670 watt..
la tua configurazione dovrebbe assorbire circa 550 watt almeno stando a quanto si legge qui
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-2-3-way-sli-review/23
e qui.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30999-nvidia-geforce-gtx-470-sli-review-17.html
considerando un che un monitor lcd consuma 40/50 watt ci stai tranquillamente, tuttavia tieni presente che quel modello richiede accumulatori con elevate correnti di carica/scarica, più costosi degli accumulatori comuni, per altro il tuo alimentatore non richiede un ups a sinusoide pura...
fr4nc3sco
17-01-2011, 06:10
raga esiste un sito per sapere che modello di batteria monta il mio vecchio acp backups 650?
javiersousa
17-01-2011, 10:27
si... il fatto che il tuo alimentatore dichiari di targa 720 watt significa che può arrivare ad erogare 720 watt, ma non implica che non possa erogare meno di 720 watt... Nella fattispecie scheda madre + cpu+gpu+ periferiche varie non assorbono, all'incirca, più di 350 watt, quindi l'alimentatore eroga solo una parte dei watt di cui è capace... non mi pareva di aver scritto in arabo...
perfetto in tutto, cmq eroga 350w (sono pochi secondo me) il problema è perche se eroga 350w il mio apc sua750 (500w) come è andata via la corrente non ha mantenuto in vita il PC ???? ho provato a verificare lo stato delle batterie e sono in ottima forma (tramite cavo usb e programma APC PowerChute) !!!!! prima di affrontare spese inutili vorrei capire qual'è stato il problema.....
p.s.: ho fatto delle prove, ho staccato l'interruttore LINEA PRESE, ed il pc è rimasto acceso quindi in idle il gruppo regge bene, non ho avuto il coraggio di provare il full ma ho fatto un'altra prova, ho usato un dispositivo di misurazione, in idle siamo sui 230-240w in full con processore a 4.0ghz e gpu sotto stress, mi segnava 420-440w massimo, allora, sempre la stessa domanda, perche l'APC non ha mantenuto ???????
Axios2006
17-01-2011, 12:29
di solito quel "trrrr" lo fanno tanto l'alimentatore quanto l'ups, ma resta il fatto che non è comunque un problema... :)
Il trillo deriva dalla bobina di filtro all'ingresso che può risuonare per via di qualcuna delle componenti armoniche della tensione pseudosinuosidale...
qui trovate le foto delle bobine:
http://www.elma.it/TESTO/ali/23_aliPC_EMI.htm
Grazie per la risposta.
Intendevo l'alimentatore. Più che un trillo è un "trrr" continuo. Effettivamente pensavo potesse essere l'onda sinusoidale approssimata, ma mi ero detto: "meglio chiedere..."
Quindi sto tranquillo.
raga esiste un sito per sapere che modello di batteria monta il mio vecchio acp backups 650?
dovrebbe essere serigrafato sulla batteria sotto l'adesivo apc. ti conviene guardare li che fai prima.
Grazie per la risposta.
Intendevo l'alimentatore. Più che un trillo è un "trrr" continuo. Effettivamente pensavo potesse essere l'onda sinusoidale approssimata, ma mi ero detto: "meglio chiedere..."
Quindi sto tranquillo.
con "trillo" intendevo proprio quel "trrr" continuo. Come ho detto la causa è proprio la sinusoide approssimata, che sollecita il filtro EMI dell'alimentatore.
In ogni caso non è nulla di cui preoccuparsi.
perfetto in tutto, cmq eroga 350w (sono pochi secondo me) il problema è perche se eroga 350w il mio apc sua750 (500w) come è andata via la corrente non ha mantenuto in vita il PC ???? ho provato a verificare lo stato delle batterie e sono in ottima forma (tramite cavo usb e programma APC PowerChute) !!!!! prima di affrontare spese inutili vorrei capire qual'è stato il problema.....
p.s.: ho fatto delle prove, ho staccato l'interruttore LINEA PRESE, ed il pc è rimasto acceso quindi in idle il gruppo regge bene, non ho avuto il coraggio di provare il full ma ho fatto un'altra prova, ho usato un dispositivo di misurazione, in idle siamo sui 230-240w in full con processore a 4.0ghz e gpu sotto stress, mi segnava 420-440w massimo, allora, sempre la stessa domanda, perche l'APC non ha mantenuto ???????
Io posso solo dirti che non ho la palla di vetro. Visto che a te costa troppa fatica rispondere alle domande più banali dubito di saperti dare una risposta con le poche informazioni che fornisci. Mi dispiace ma non ti so aiutare.
illidan2000
17-01-2011, 15:20
sto avendo qualche problemino con il mio ups (SUA1500i)
ho messo finalmente il powerchute, con spegnimento dopo 5 min dal blackout, e mi arrivano mail ogni 5 minuti (quando è acceso il pc), con il messaggio di "Insufficient Runtime", che dovrebbe segnalare che non c'è abbastanza autonomia per reggere il pc per quei 5 minuti (non ha senso, perché non va via la corrente...).
poi, mentre giocavo, mi si è spento con regolare shutdown, e all'accensione del pc, mi muore l'ups!!!
riaccendo l'ups e tutto va bene...
non so che pensare. batterie? mi dice che ho 14 minuti rimanenti nel caso di black-out
sto avendo qualche problemino con il mio ups (SUA1500i)
ho messo finalmente il powerchute, con spegnimento dopo 5 min dal blackout, e mi arrivano mail ogni 5 minuti (quando è acceso il pc), con il messaggio di "Insufficient Runtime", che dovrebbe segnalare che non c'è abbastanza autonomia per reggere il pc per quei 5 minuti (non ha senso, perché non va via la corrente...).
poi, mentre giocavo, mi si è spento con regolare shutdown, e all'accensione del pc, mi muore l'ups!!!
riaccendo l'ups e tutto va bene...
non so che pensare. batterie? mi dice che ho 14 minuti rimanenti nel caso di black-out
non ti so dire. le batterie son nuove? quanti anni hanno?
qualcosa lo avevo scritto qui ma... non ricordo cosa ci avevo scritto...
http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51265#p51265
illidan2000
17-01-2011, 16:22
non ti so dire. le batterie son nuove? quanti anni hanno?
qualcosa lo avevo scritto qui ma... non ricordo cosa ci avevo scritto...
http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51265#p51265
3 anni e mezzo, magari poco più
stasera provo con la calibrazione, vediamo che mi dice...
alla peggio disinstallo il programma, l'ups pare andare bene
nel secondo pdf del tuo link parla di reset via MRTC. che sarebbe?
3 anni e mezzo, magari poco più
stasera provo con la calibrazione, vediamo che mi dice...
alla peggio disinstallo il programma, l'ups pare andare bene
nel secondo pdf del tuo link parla di reset via MRTC. che sarebbe?
Manual RunTime Calibration :)
quella procedura per cui devi scaricare completamente le batterie fino a far spegnere l'ups per farlo resettare. procedura che nel mio caso è stata inutile.
PsychoWood
17-01-2011, 16:42
quella procedura per cui devi scaricare completamente le batterie fino a far spegnere l'ups per farlo resettare
AFAIK lo scaricamento completo di accumulatori al piombo può danneggiarli in maniera permanente, per cui è una procedura che terrei come ultima spiaggia...
E' assai probabile che l'UPS si vada a spegnere prima della scarica "totale", ma in ogni caso dipende dal gruppo e dal carico. Di un APC mi fido, ma farlo su di un Trust magari non è una buona idea, specie se fatto a vuoto...
javiersousa
17-01-2011, 17:42
Io posso solo dirti che non ho la palla di vetro. Visto che a te costa troppa fatica rispondere alle domande più banali dubito di saperti dare una risposta con le poche informazioni che fornisci. Mi dispiace ma non ti so aiutare.
mi costa rispondere alle domande semplici? il problema è che non ho avuto alcuna risposta veramente al mio problema, forse ci siamo spiegati male tutti e due????? posto il problema spero in modo semplice:
sono in possesso del pc in firma tutto supportato da un APC sua750, mentre il pc è in idle e va via la corrente il pc viene alimentato perfettamente dall'ups; domenica mattina mentre stavo provando la gtx570 con metro 2033, è andata via la corrente per sovraccarico (è saltato il contatore ene) e si è spento il pc; ora vorrei capire e lo chiedo a gente più esperta, perchè si è spento se il mio pc, massimo che può assorbire sono 400-450w in full ma veramente FULL ???? difetto all'ups? betterie scariche ??? o fatto i test con il software dell'apc e mi dà tutto perfettamente funzionante !!!!!!! cosa può essere allora? un caso???? spero di essermi spiegato; la mia prima richiesta è stata quella di un consiglio per un ups più grosso rispetto al mio e alto almeno quanto l'apc o anche più basso per una questione di spazio.....ma la richiesta principale è sapere o almero capire quale problema ci possa essere stato che mi ha fatto spegnere il pc.......ciao e grazie comunque......
AFAIK lo scaricamento completo di accumulatori al piombo può danneggiarli in maniera permanente, per cui è una procedura che terrei come ultima spiaggia...
ne sono ben consapevole, e per altro anche apc suggerisce la calibrazione manuale del runtime come ultima spiagga...
E' assai probabile che l'UPS si vada a spegnere prima della scarica "totale", ma in ogni caso dipende dal gruppo e dal carico. Di un APC mi fido, ma farlo su di un Trust magari non è una buona idea, specie se fatto a vuoto...
Temo che tu sia saltato alle conclusioni. La calibrazione manuale del runtime non è una pratica generica valida per qualsiasi ups. Essa è valida soltanto per gli ups apc della serie smart-ups, ed è inutile per ogni altro ups. Tra l'altro la sua esecuzione richiede condizioni precise, non si tratta semplicemente di scaricare le batterie, ma di farlo in specifiche condizioni come unico mezzo per permettere all'ups di misurarne effettivamente la durata.
In altri termini fare la calibrazione manuale di uno smartups, e scaricare a morte un ups trust, sono due mondi completamente distinti. :D
giusemanuel
17-01-2011, 20:21
non è che sia molto di aiuto. l'ups tocca su tutti i lati con le pareti del vano?
è esattamente quello che ho scritto. il tuo alimentatore eroga al massimo 350 watt, il che significa che non arriva nemmeno a mezzo carico nella maggior parte dei casi. visto che per di più è incompatibile con la sinusoide approssimata ed attualmente ci sono alimentatori più efficienti, l'idea è che potresti cambiare alimentatore e non essere vincolato a prendere un ups a sinusoide pura, ottenendo come sottoprodotto una gestione più efficiente dei consumi.
350 sono i watt che vengono richiesti all'alimentatore, te lo ho fatto presente nel caso volessi cambiarlo...
considerando un'efficienza dell'80% e il consumo del monitor arrivi a circa 470 watt. In ogni caso i 470 watt vengono assorbiti solo in condizioni di massimo carico, caso che si presenta raramente. In altri termini il fatto che l'ups si spenga non implica automaticamente che l'ups sia sottodimensionato. Potrebbe anche darsi che le batterie si siano esaurite. Che si sia guastato l'ups. Se ad esempio il vano in cui l'ups è riposto è molto stretto e non lascia spazio ad un sufficiente ricambio d'aria, le batterie si surriscaldano e durano molto meno della media.
Per caso quando l'ups si spegne segnala un sovraccarico? Da quanti anni hai l'ups? Con la configurazione attuale ti ha sempre dato questo problema o è solo una cosa recente?
prendi un atlantis-land onepower da 1000va non costa più del trust, ma decisamente è un passo in avanti.
scrivi ilnome del modello. il link non funziona.
questo atlantis da 1000va me la riesce a tenere la configurazione in firma in full load? parlo di 450-500w?
so che garantisce 600w,ma sono reali?
questo atlantis da 1000va me la riesce a tenere la configurazione in firma in full load? parlo di 450-500w?
so che garantisce 600w,ma sono reali?
l'atlantis onepower da 1000va monta 2 batterie da 7Ah..
stando ai datasheet dei produttori, mediamente tali batterie arrivano ad erogare 300 watt ciascuna( per un'autonomia di 5 minuti )
assumendo che un inverter ha un'efficienza media del 95% l'ups dovrebbe erogare circa 600*0.95 = 570 watt
ma la richiesta principale è sapere o almero capire quale problema ci possa essere stato che mi ha fatto spegnere il pc.
da quanti anni hai l'ups?
l'hai comprato usato oppure era nuovo?
le batterie sono originali o sono già state sostituite una volta?
quando si è spento il pc si è spento anche l'ups? oppure l'ups è rimasto acceso?
prima che ci fosse il black-out durante il quale il pc si è spento, hai notato se l'ups ti ha segnalato un sovraccarico, si è accesa la spia rossa di overload?
quando poi c'è stato il black-out e il pc si è spento, l'ups ti ha segnalato un sovraccarico oppure non ha segnalato nessun problema??
da quanti anni hai l'ups?
l'hai comprato usato oppure era nuovo?
le batterie sono originali o sono già state sostituite una volta?
quando si è spento il pc si è spento anche l'ups? oppure l'ups è rimasto acceso?
prima che ci fosse il black-out durante il quale il pc si è spento, hai notato se l'ups ti ha segnalato un sovraccarico, si è accesa la spia rossa di overload?
quando poi c'è stato il black-out e il pc si è spento, l'ups ti ha segnalato un sovraccarico oppure non ha segnalato nessun problema??
e' molto soggettiva come cosa
ho avuto parecchi ups (piu di 10 ) e ne ho visti a centinaia...
un banale esempio? il mio tecnoware da 800v/a ne porta 2 da 12 volts 7 ampere ma non eroga 600 watts ma 480
sarebbe quello che da poco ho pensionato e l'ho messo sotto alla tv :D
giusemanuel
17-01-2011, 21:42
l'atlantis onepower da 1000va monta 2 batterie da 7Ah..
stando ai datasheet dei produttori, mediamente tali batterie arrivano ad erogare 300 watt ciascuna( per un'autonomia di 5 minuti )
assumendo che un inverter ha un'efficienza media del 95% l'ups dovrebbe erogare circa 600*0.95 = 570 watt
ok,teoricamente dovrei farcela...non credo che il mio sistema arrivi a 600w...
certo sarebbe una scocciatura spendere circa 100€ e poi scoprire che non riesce a tenere il pc in full...
per quanto riguarda questo atlantis,lo dovrei sicuramente ordinare online,poikè dalle mie parti non credo che sia facile poterne trovare....
per quanto riguarda il trust da 1300va che anche esso garantisce 600w,lo trovo da media****d a 200m da casa mia...
fa proprio skifo?
in ogni caso c'è qualcuno con un sistema simile al mio che ha questo atlantis da 1000va che l'ha provato con il pc in full?
grazie delle risposte
ok,teoricamente dovrei farcela...non credo che il mio sistema arrivi a 600w...
certo sarebbe una scocciatura spendere circa 100€ e poi scoprire che non riesce a tenere il pc in full...
per quanto riguarda questo atlantis,lo dovrei sicuramente ordinare online,poikè dalle mie parti non credo che sia facile poterne trovare....
per quanto riguarda il trust da 1300va che anche esso garantisce 600w,lo trovo da media****d a 200m da casa mia...
fa proprio skifo?
in ogni caso c'è qualcuno con un sistema simile al mio che ha questo atlantis da 1000va che l'ha provato con il pc in full?
grazie delle risposte
un consiglio evita l'ups che hai citato ...prendi l'atlandis ...:)
per quanto riguarda il trust da 1300va che anche esso garantisce 600w,lo trovo da media****d a 200m da casa mia...
fa proprio skifo?
sull'atlantis avevi dei dubbi... però del trust ti fidi... giustamente direi... :asd:
io sinceramente di un'azienda che scrive sul manuale: scaricare completamente la batteria ogni tre mesi, non mi fiderei...
e' molto soggettiva come cosa
ho avuto parecchi ups (piu di 10 ) e ne ho visti a centinaia...
un banale esempio? il mio tecnoware da 800v/a ne porta 2 da 12 volts 7 ampere ma non eroga 600 watts ma 480
sarebbe quello che da poco ho pensionato e l'ho messo sotto alla tv :D
:asd:
come dire che di notte tutti i gatti sono bigi...
se metti nello stesso calderone dagli sbs ai trust agli apc ovvio che "c'è una certa variabilità" se poi non specifichi neanche di che ups parli, trovo piuttosto difficile rischiare di essere contraddetti... :asd:
http://digilander.libero.it/hibone/Ovvio.JPG
che cavolo centra che sono 2 batterie da 12v ?
sull'atlantis avevi dei dubbi... però del trust ti fidi... giustamente direi... :asd:
io sinceramente di un'azienda che scrive sul manuale: scaricare completamente la batteria ogni tre mesi, non mi fiderei...
:asd:
come dire che di notte tutti i gatti sono bigi...
se metti nello stesso calderone dagli sbs ai trust agli apc ovvio che "c'è una certa variabilità" se poi non specifichi neanche di che ups parli, trovo piuttosto difficile rischiare di essere contraddetti... :asd:
http://digilander.libero.it/hibone/Ovvio.JPG
che cavolo centra che sono 2 batterie da 12v ?
nulla ho fatto il banale esempio delle 2 batterie del tecnoware per dire che non tutte gli ups che hanno 2 batterie devono erogare 600 watts tutto qui :)
possono anche di meno (questo dipende dall'inverter)
nulla ho fatto il banale esempio delle 2 batterie del tecnoware per dire che non tutte gli ups che hanno 2 batterie devono erogare 600 watts tutto qui :)
possono anche di meno (questo dipende dall'inverter)
mea culpa... la domanda a cui hai risposto è un refuso.
mea culpa... la domanda a cui hai risposto è un refuso.
dai scherzo :D
dai scherzo :D
boh... io sinceramente mica ho capito dove vuoi andare a parare...
vabbè fa lo stesso...
boh... io sinceramente mica ho capito dove vuoi andare a parare...
vabbè fa lo stesso...
hibone da nessuna parte ho detto solo che non sempre un ups che ha 2 batterie da 12 volts per 7 ampere eroga 600 watts tutto qui..... non c'e' nulla da capire :) e non voglio andare a parare da nessuna parte ....:)
alessandro85roma
18-01-2011, 20:58
Ciao ragazzi! :)
Ho preso un Atlantis Land Host Power 701 con onda sinusoidale e display LCD.
Il problema è proprio quest'ultimo..ovvero rimane acceso anche ad UPS spento e avendo il Mac in camera, la luce del display punta direttamente sul mio letto :(
Dovrei staccare l'alimentazione ogni sera, ma la presa è dietro la scrivania in un punto scomodo...
..avevo pensato allora di tagliare il cavo di alimentazione e metterci un interruttore 220V..sarebbe fattibile la cosa?!
Ciao ragazzi! :)
Ho preso un Atlantis Land Host Power 701 con onda sinusoidale e display LCD.
Il problema è proprio quest'ultimo..ovvero rimane acceso anche ad UPS spento e avendo il Mac in camera, la luce del display punta direttamente sul mio letto :(
Dovrei staccare l'alimentazione ogni sera, ma la presa è dietro la scrivania in un punto scomodo...
..avevo pensato allora di tagliare il cavo di alimentazione e metterci un interruttore 220V..sarebbe fattibile la cosa?!
sarebbe anche fattibile un pò di nastro isolante sul display! però l'interruttore è la soluzione migliore
luke1983
18-01-2011, 21:57
Ciao ragazzi! :)
Ho preso un Atlantis Land Host Power 701 con onda sinusoidale e display LCD.
Il problema è proprio quest'ultimo..ovvero rimane acceso anche ad UPS spento e avendo il Mac in camera, la luce del display punta direttamente sul mio letto :(
Dovrei staccare l'alimentazione ogni sera, ma la presa è dietro la scrivania in un punto scomodo...
..avevo pensato allora di tagliare il cavo di alimentazione e metterci un interruttore 220V..sarebbe fattibile la cosa?!
io ho l'ups collegato alla stessa ciabatta delle periferiche pc (in zona pc insomma). A fine sera, spengo prima l'ups e poi la ciabatta: si spegne del tutto.
Ciao ragazzi! :)
Ho preso un Atlantis Land Host Power 701 con onda sinusoidale e display LCD.
Il problema è proprio quest'ultimo..ovvero rimane acceso anche ad UPS spento e avendo il Mac in camera, la luce del display punta direttamente sul mio letto :(
Dovrei staccare l'alimentazione ogni sera, ma la presa è dietro la scrivania in un punto scomodo...
..avevo pensato allora di tagliare il cavo di alimentazione e metterci un interruttore 220V..sarebbe fattibile la cosa?!
si è fattibile, però sarebbe preferibile usare una ciabatta ( di quelle senza filtri protezioni od altro ) che abbia già l'interruttore integrato.
alessandro85roma
18-01-2011, 22:13
sarebbe anche fattibile un pò di nastro isolante sul display! però l'interruttore è la soluzione migliore
Ci avevo pensato al nastro isolante..ma il display può tornarmi utile :)
io ho l'ups collegato alla stessa ciabatta delle periferiche pc (in zona pc insomma). A fine sera, spengo prima l'ups e poi la ciabatta: si spegne del tutto.
Il fatto è che io ho modificato il cavo IEC mettendogli una presa femmina..così ho collegato la ciabatta direttamente alla presa di backup dell'UPS...dovrei prendere un'altra ciabatta solo per l'UPS stesso..misà che provo con l'interruttore..vi faccio sapere ;)
Grazie!
alessandro85roma
18-01-2011, 22:15
si è fattibile, però sarebbe preferibile usare una ciabatta ( di quelle senza filtri protezioni od altro ) che abbia già l'interruttore integrato.
Come mai? (curiostità) :)
Ciao. ho preso un atlantis land onepower 1501. Ho letto nel manuale che per ottenere il max dalla batteria quest'ultima deve fare 5 cicli completi. ora, avendo letto in questo forum che le batterie al piombo è meglio non scaricarle + del 50%, i 5 cicli li faccio fino a raggiungere tale percentuale oppure, in questo caso, devo scaricare la batteria del tutto? inoltre ho letto che è meglio non collegare stampanti (sempre dal manuale);dato che la mia stampante a cartucce è collegata alla ciabatta che è a sua volta collegata all'ups è meglio staccarla?
Come mai? (curiostità) :)
la ragione è che gli interruttori da cavo vengono utilizzati per le luci, e quindi sono predisposti per inserire un cavo di sezione ridotta, per cui corri il rischio che l'interruttore non riesca ad ospitare il polo di messa a terra o la guaina esterna, compromettendo l'isolamento e la protezione di ups e pc.
Ciao. ho preso un atlantis land onepower 1501. Ho letto nel manuale che per ottenere il max dalla batteria quest'ultima deve fare 5 cicli completi.
ho letto anch'io quell'avviso ma mi lascia molto perplesso. Dico questo perchè a quanto ricordo nessun produttore fornisce indicazioni in tal senso.
In ogni caso, almeno per come la vedo io, l'indicazione non vuole implicare la necessità di scaricare completamente la batteria per cinque volte di fila, ma soltanto fare presente che la capacità deve assestarsi e che pertanto l'autonomia potrebbe non corrispondere esattamente a quanto dichiarato.
ora, avendo letto in questo forum che le batterie al piombo è meglio non scaricarle + del 50%, i 5 cicli li faccio fino a raggiungere tale percentuale oppure, in questo caso, devo scaricare la batteria del tutto?
un ciclo significa una scarica completa. ma sinceramente non vedo cosa possa migliorare. io ho un apc, sul manuale non è riportato nulla del genere, e sinceramente non ho rilevato una ridotta autonomia dell'ups.
inoltre ho letto che è meglio non collegare stampanti (sempre dal manuale);dato che la mia stampante a cartucce è collegata alla ciabatta che è a sua volta collegata all'ups è meglio staccarla?
di solito le stampanti usano un trasformatore a pacco di lamierini, per cui potrebbe essere preferibile scollegarla. se la tua stampante dovesse avere un alimentatore switching non c'è ragione di scollegarla.
......
inoltre ho letto che è meglio non collegare stampanti (sempre dal manuale);dato che la mia stampante a cartucce è collegata alla ciabatta che è a sua volta collegata all'ups è meglio staccarla?
Forse l'avviso è generico, i problemi li danno le stampanti Laser.
Io la stampante l'ho collegata all'UPS, metti che ci sia un black-out mentre sta stampando, una bella pozza di inchiostro misto, le cartucce vuote e la testina che rischia di andare a passeggiatrici.
Ragazzi cosa ne pensate di QUESTO UPS (http://www.pcmups.com.tw/product/IMPd-1000.html) ? Vorrei prendere il 2000va così da stare sicuro per un futuro upgrade. Ne avrei bisogno per il pc che ho in firma e per collegarci una stampante e uno scanner...
illidan2000
19-01-2011, 10:21
Forse l'avviso è generico, i problemi li danno le stampanti Laser.
Io la stampante l'ho collegata all'UPS, metti che ci sia un black-out mentre sta stampando, una bella pozza di inchiostro misto, le cartucce vuote e la testina che rischia di andare a passeggiatrici.
si, le stampanti laser consumano molto di più. a meno di non avere un ups da 2kw, non le metterei su...
per le altre stampanti, non le metterei uguali. le probabilità che vada via la corrente quando stampi sono molto basse, e, pure se succedesse, un foglio costa veramente poco (2 centesimi?)
... io alla fine ho preso questo... :asd:
http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=210&ids=11
forse non servirà ad una mazza (:p), ma per 40€.... mi pare comunque vada bene (pesa più di due chili?!?!), e PER ORA non ho più avuto scoppiettii dalle casse... ma mi interessa soprattutto che mi protegga in caso di sbalzi pericolosi (fulmini, scariche,...)
ps: rispetto a quanto detto precedentemente, parte dell'impianto (tra cui la mia stanza) ha la messa a terra, per cui... :fagiano:
si, le stampanti laser consumano molto di più. a meno di non avere un ups da 2kw, non le metterei su...
per le altre stampanti, non le metterei uguali. le probabilità che vada via la corrente quando stampi sono molto basse, e, pure se succedesse, un foglio costa veramente poco (2 centesimi?)
Un mio amico a cestinato una Epson per un black-out durante una stampa :), la testina si era straintasata visto che era piena di inchiostro che si è seccato.
Tutto dipende dalla durata del black-out e dalla dose di fondoschiena.
PsychoWood
19-01-2011, 10:57
forse non servirà ad una mazza
Perché non dovrebbe? Alla fine è un UPS senza batteria, ti stabilizza la corrente con AVR e protegge da sbalzi vari... se salta la luce, pazienza, ma per il resto sei a posto :)
Dumah Brazorf
19-01-2011, 11:27
Mi piacerebbe vedere com'è fatto quello stabilizzatore. Avrà qualche condensatore bello grosso? O sarà tutto trafo? Per persa 2.3kg ce ne deve essere di roba lì dentro.
giusemanuel
19-01-2011, 11:48
sull'atlantis avevi dei dubbi... però del trust ti fidi... giustamente direi... :asd:
io sinceramente di un'azienda che scrive sul manuale: scaricare completamente la batteria ogni tre mesi, non mi fiderei...
non ho detto che del trust mi fido,era per non ordinare l'oggetto su internet....
cmq se mi dite che fa proprio skifo non lo prendo...
ma l'atlantis ha uscita sinusoidale pura?
non ho detto che del trust mi fido,era per non ordinare l'oggetto su internet....
cmq se mi dite che fa proprio skifo non lo prendo...
ma l'atlantis ha uscita sinusoidale pura?
la serie hostpower ha la sinusoide pura ...l'onepower no ma comunque e' un prodotto di qualita' rispetto a quello da te citato
poi per gli alimentatori di oggi non c'e' bisogno della sinusoide pura
Ragazzi cosa ne pensate di QUESTO UPS (http://www.pcmups.com.tw/product/IMPd-1000.html) ? Vorrei prendere il 2000va così da stare sicuro per un futuro upgrade. Ne avrei bisogno per il pc che ho in firma e per collegarci una stampante e uno scanner...
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Mi piacerebbe vedere com'è fatto quello stabilizzatore. Avrà qualche condensatore bello grosso? O sarà tutto trafo? Per persa 2.3kg ce ne deve essere di roba lì dentro.
mi sa di sì, perché lo chassis è in plastica... per cui la "roba pesante" è all'interno! :p (magari c'è un mattonella di ghisa e basta, eh! :stordita: )
Perché non dovrebbe? Alla fine è un UPS senza batteria, ti stabilizza la corrente con AVR e protegge da sbalzi vari... se salta la luce, pazienza, ma per il resto sei a posto
speriamo!... :fagiano:
... io alla fine ho preso questo... :asd:
http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=210&ids=11
forse non servirà ad una mazza (:p), ma per 40€.... mi pare comunque vada bene (pesa più di due chili?!?!), e PER ORA non ho più avuto scoppiettii dalle casse... ma mi interessa soprattutto che mi protegga in caso di sbalzi pericolosi (fulmini, scariche,...)
ps: rispetto a quanto detto precedentemente, parte dell'impianto (tra cui la mia stanza) ha la messa a terra, per cui... :fagiano:
alla fine e' uno stabilizzatore con avr :) beh se non hai l'esigenza di un ups ok ma se no allora meglio prendere un ups con avr (ormai ce l'hanno tutti) e hai stabilizzazione e ups :D
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Dalle specifiche non capisco che batterie monta, è difficile capire se e di quanto è gonfiato.
Forse l'avviso è generico, i problemi li danno le stampanti Laser.
Io la stampante l'ho collegata all'UPS, metti che ci sia un black-out mentre sta stampando, una bella pozza di inchiostro misto, le cartucce vuote e la testina che rischia di andare a passeggiatrici.
Un mio amico a cestinato una Epson per un black-out durante una stampa :), la testina si era straintasata visto che era piena di inchiostro che si è seccato.
Tutto dipende dalla durata del black-out e dalla dose di fondoschiena.
a me sta cosa pare piuttosto strana, soprattutto visto e considerato come funziona una testina inkjet...
http://mimech.com/printers/inkjet-printer-technology.asp
Ragazzi cosa ne pensate di QUESTO UPS (http://www.pcmups.com.tw/product/IMPd-1000.html) ? Vorrei prendere il 2000va così da stare sicuro per un futuro upgrade. Ne avrei bisogno per il pc che ho in firma e per collegarci una stampante e uno scanner...
tutto lascia pensare che forse è meglio evitare quel brand...
soprattutto se si tiene conto della differenza di peso tra i vari modelli, della differenza di autonomia, e di come viene definita l'autonomia...
era per non ordinare l'oggetto su internet....
per quanto ne so sei libero di fare come preferisci, le basi per decidere in autonomia dovresti averle...
Dalle specifiche non capisco che batterie monta, è difficile capire se e di quanto è gonfiato.
tutto lascia pensare che forse è meglio evitare quel brand...
soprattutto se si tiene conto della differenza di peso tra i vari modelli, della differenza di autonomia, e di come viene definita l'autonomia...
Invece di un ups Atlantis cosa ne pensate?
a me sta cosa pare piuttosto strana, soprattutto visto e considerato come funziona una testina inkjet...
http://mimech.com/printers/inkjet-printer-technology.asp
...
Lo confermo, può essere che, in pausa, il condotto che porta alle cartucce sia chiuso?
Senza volere approfondire, visto che non è il thread adatto ;)
Lo confermo, può essere che, in pausa, il condotto che porta alle cartucce sia chiuso?
Senza volere approfondire, visto che non è il thread adatto ;)
il semplice fatto che l'espulsione della goccia richieda un elemento attivo implica che l'inchiostro da solo non esce...
Susanoo78
19-01-2011, 18:34
ciao ragazzi devo comprare un ups e ho già in mente il modello da prendere
solo che vorrei comprarlo online.
qualcuno sa indicarmi qualche link perfavore la marca è Atlantis Land
spero di non esere andato fuori topic :help:
ciao ragazzi devo comprare un ups e ho già in mente il modello da prendere
solo che vorrei comprarlo online.
qualcuno sa indicarmi qualche link perfavore la marca è Atlantis Land
spero di non esere andato fuori topic :help:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_atlantis-land.aspx
Invece di un ups Atlantis cosa ne pensate?
up
Susanoo78
19-01-2011, 19:34
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_atlantis-land.aspx
grazie per la risposta :D
guarda il modello è questo http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-PS652#
comprandolo al negozio normale costa sopra gli 80€
ho visto che online non si trova tutta questa convenienza considerando le spese di spedizione il prezzo è simile.
tu sapresti indicarmi un altro ups con le stesse caratteristiche.
mi hai già consigliato bene in passato
up
visto che sono tra i modelli consigliati più di frequente cosa ne pensiamo? :D
grazie per la risposta :D
guarda il modello è questo http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-PS652#
comprandolo al negozio normale costa sopra gli 80€
ho visto che online non si trova tutta questa convenienza considerando le spese di spedizione il prezzo è simile.
tu sapresti indicarmi un altro ups con le stesse caratteristiche.
mi hai già consigliato bene in passato
quel modello dichiara 360 watt ma più di 300 non può erogarne.
se cercavi un modello da 300 watt senza interfaccia di gestione direi che ti conviene andare al supermercato e vedere la prima offerta che trovi...
se cerchi un buon ups da 400 watt eventualmente con interfaccia di gestione orientati verso apc un back-ups es da 700va dovrebbe fare al caso.
Susanoo78
19-01-2011, 22:06
mi serve un ups con la possibillità di inserire la spina come questo atlantis se ha più di 300 è meglio e che abbia l'avr
up
come dice e hibone e la mia firma :read:
APC è il primo ma per tanti costa troppo
Atlantis costa meno e va bene :D :D
visto che sono tra i modelli consigliati più di frequente cosa ne pensiamo? :D
come dice e hibone e la mia firma :read:
APC è il primo ma per tanti costa troppo
Atlantis costa meno e va bene :D :D
Grazie delle risposte (anche se non capisco perchè ho dovuto postare i miei messaggi due volte per avere una semplice risposta)...
Grazie delle risposte (anche se non capisco perchè ho dovuto postare i miei messaggi due volte per avere una semplice risposta)...
... siamo su un forum dove (per fortuna) non è obbligatorio dare risposta: a tutti, ad ogni costo, in tempi immediati, eh... ;)
... siamo su un forum dove (per fortuna) non è obbligatorio dare risposta: a tutti, ad ogni costo, in tempi immediati, eh... ;)
Ma infatti non pretendo risposta immediata ma non capisco come mai ad altri utenti in poco tempo si risponde al primo post ed io per farmi ascoltare devo upparli...Con questo non voglio attaccare nessuno ci mancarebbe ma volevo solo farlo notare in quanto in questo thread è la terza volta che mi capita...Chiudo OT
javiersousa
20-01-2011, 07:51
Ho fatto una domanda un paio di pagine fà ma nessumo mi ha calcolato, ci riprovo !!!!!!!! il mio pc in firma è collegato ad un APC sua750; qualche giorno fà mentre giocavo a metro2033 (quindi pc quasi in full) si è staccato il contatore principale di casa e di conseguenza di è spento il pc come se l'ups non esistesse, quindi essendo in possesso di un misuratore di watt ho provato a verificare il consumo del pc mentre gioco, risultato 400-430 watt; ora mi chiedo come mai se il mio Apc dichiara 500w non è riuscito a tenere acceso il pc????? apc difettoso????? un semplice caso raro che si sia spento il pc??? grazie.
Ho fatto una domanda un paio di pagine fà ma nessumo mi ha calcolato, ci riprovo !!!!!!!! il mio pc in firma è collegato ad un APC sua750; qualche giorno fà mentre giocavo a metro2033 (quindi pc quasi in full) si è staccato il contatore principale di casa e di conseguenza di è spento il pc come se l'ups non esistesse, quindi essendo in possesso di un misuratore di watt ho provato a verificare il consumo del pc mentre gioco, risultato 400-430 watt; ora mi chiedo come mai se il mio Apc dichiara 500w non è riuscito a tenere acceso il pc????? apc difettoso????? un semplice caso raro che si sia spento il pc??? grazie.
controlla le batterie altrimenti e' il rele' che non attacca
illidan2000
20-01-2011, 11:52
Ho fatto una domanda un paio di pagine fà ma nessumo mi ha calcolato, ci riprovo !!!!!!!! il mio pc in firma è collegato ad un APC sua750; qualche giorno fà mentre giocavo a metro2033 (quindi pc quasi in full) si è staccato il contatore principale di casa e di conseguenza di è spento il pc come se l'ups non esistesse, quindi essendo in possesso di un misuratore di watt ho provato a verificare il consumo del pc mentre gioco, risultato 400-430 watt; ora mi chiedo come mai se il mio Apc dichiara 500w non è riuscito a tenere acceso il pc????? apc difettoso????? un semplice caso raro che si sia spento il pc??? grazie.
quanto è vecchio ? (quanto sono vecchie le batterie?)
javiersousa
20-01-2011, 12:03
quanto è vecchio ? (quanto sono vecchie le batterie?)
ha meno di due anni, ho fatto i vari test con il programma proprieario APC e le batterie me le dà in ottimo stato, ho provato a simulare un blackout con pc in idle e mantiene tranquillamente, o paura di provarlo con pc in full, cosa mi consigliate?
ha meno di due anni, ho fatto i vari test con il programma proprieario APC e le batterie me le dà in ottimo stato, ho provato a simulare un blackout con pc in idle e mantiene tranquillamente, o paura di provarlo con pc in full, cosa mi consigliate?
Di provare così da sapere subito se funziona o meno, e non in un momento casuale nel quale magari ti si spegne tutto e perdi il lavoro e chissà cos'altro.
I sistemi di backup in generale vanno collaudati per potercisi affidare poi durante il vero lavoro.
illidan2000
20-01-2011, 13:15
ha meno di due anni, ho fatto i vari test con il programma proprieario APC e le batterie me le dà in ottimo stato, ho provato a simulare un blackout con pc in idle e mantiene tranquillamente, o paura di provarlo con pc in full, cosa mi consigliate?
secondo me non regge. appena comprato l'avevi provato in full?
può essere che un leggero decadimento delle batterie non te le fa reggere in full. hai fatto degli upgrade al pc? messo qualcosa di nuovo che consuma, ecc?
al posto tuo rivenderei l'ups e ne prenderei uno più grosso
zarazoski
20-01-2011, 15:07
perfetto in tutto, cmq eroga 350w (sono pochi secondo me) il problema è perche se eroga 350w il mio apc sua750 (500w) come è andata via la corrente non ha mantenuto in vita il PC ???? ho provato a verificare lo stato delle batterie e sono in ottima forma (tramite cavo usb e programma APC PowerChute) !!!!! prima di affrontare spese inutili vorrei capire qual'è stato il problema.....
p.s.: ho fatto delle prove, ho staccato l'interruttore LINEA PRESE, ed il pc è rimasto acceso quindi in idle il gruppo regge bene, non ho avuto il coraggio di provare il full ma ho fatto un'altra prova, ho usato un dispositivo di misurazione, in idle siamo sui 230-240w in full con processore a 4.0ghz e gpu sotto stress, mi segnava 420-440w massimo, allora, sempre la stessa domanda, perche l'APC non ha mantenuto ???????
Se non mi avessero sospeso l'utenza ti avrei risposto 3 giorni fa, comunque: se vuoi sapere il perche', dovresti fare la prova in full, se riesci a trovare un momento in cui non lavora l'hard disk, ma temo che non regge.
La mia 1° ipotesi e' proprio il problema della polemica nelle pagine indietro: il tuo alimentatore e' troppo potente per l'UPS. In quei 5 millisecondi della transizione, essendo a pieno carico, assorbe tutto quello che puo': 720W.
D'altra parte se APC & compagnia bella dicono che esiste questo rischio, ci sara' una ragione, nonostante quello che si scrive su questo thread.
E comunque, anche senza guardare l'alimentatore, gia' con la regoletta dell'Atlantis (+30% oltre il consumo medio) sei fuori: 440+30% = 570W
javiersousa
20-01-2011, 15:37
Se non mi avessero sospeso l'utenza ti avrei risposto 3 giorni fa, comunque: se vuoi sapere il perche', dovresti fare la prova in full, se riesci a trovare un momento in cui non lavora l'hard disk, ma temo che non regge.
La mia 1° ipotesi e' proprio il problema della polemica nelle pagine indietro: il tuo alimentatore e' troppo potente per l'UPS. In quei 5 millisecondi della transizione, essendo a pieno carico, assorbe tutto quello che puo': 720W.
D'altra parte se APC & compagnia bella dicono che esiste questo rischio, ci sara' una ragione, nonostante quello che si scrive su questo thread.
E comunque, anche senza guardare l'alimentatore, gia' con la regoletta dell'Atlantis (+30% oltre il consumo medio) sei fuori: 440+30% = 570W
grazie per la risposta anche a illidan2000; comincio ad avere un pò di chiarezza, evidendemente vale la regola del +30%, ok sono costretto a cambiarlo, quindi Vi chiedo di consigliarmi un ups, logicamente, più grosso ma contenuto nelle misure perchè? lo spazio a mia disposizione è ralativamente poco, infatti il mio smart750 in altezza ci entra pelo pelo mantre in larghezza ho molto spazio, spero di essermi spiegato......grazie comunque.
p.s.: ho visto un ups ZINTO A1000, come si comporta? potrei poggiarlo in modo orizzontale e non verticale come si vede sul sito?
p.s.2: sul picco del consumo (440w) devo segnalare una cosa, sulla ciabatta collegata all'ups sono collegati anche il monitor (t240) ed una multifunzione Hp f4180, incide tanto sul "famoso picco"? grazie.
Ma infatti non pretendo risposta immediata ma non capisco come mai ad altri utenti in poco tempo si risponde al primo post ed io per farmi ascoltare devo upparli...Con questo non voglio attaccare nessuno ci mancarebbe ma volevo solo farlo notare in quanto in questo thread è la terza volta che mi capita...Chiudo OT
Può capitare che alle volte i post sfuggano... e che quindi si finisca col non rispondere... Altre volte le domande sono tali che la risposta è già scritta sul forum... Nel tuo caso ad esempio, bastava notare che in prima pagina e in tutte le pagine del forum gli atlantis-land sono consigliati con regolarità. Se avessimo pensato male di quel brand ci sarebbero state più lamentele e meno consigli...
Ho fatto una domanda un paio di pagine fà ma nessumo mi ha calcolato, ci riprovo !!!!!!!!
Io ti ho fatto alcune domande per capire in che stato fosse il tuo ups, così da poterti dare una risposta attendibile. Dato che non ho ricevuto alcuna informazione non ho potuto risponderti... il post con le domande è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34210720&postcount=13977
ha meno di due anni,
se ha meno di due anni ti conviene contattare l'assistenza apc, visto che l'ups dovrebbe ancora essere in garanzia...
ho fatto i vari test con il programma proprieario APC e le batterie me le dà in ottimo stato, ho provato a simulare un blackout con pc in idle e mantiene tranquillamente, o paura di provarlo con pc in full, cosa mi consigliate?
per vedere se l'ups riesce a reggere il pc in condizioni di massimo carico non c'è bisogno di staccare la spina. se il pc dovesse assorbire più di quanto l'ups possa erogare a batteria ti segnerebbe un sovraccarico. potrebbe darsi che si siano deteriorate le batterie, ma anche in quel caso, quando si è spento il pc, l'ups avrebbe dovuto segnalarti un sovraccarico beepando fino a spegnersi. questo è quanto posso dirti sulla base della mia esperienza da possessore di uno smartups sua-1000i
zarazoski
20-01-2011, 16:02
grazie per la risposta anche a illidan2000; comincio ad avere un pò di chiarezza, evidendemente vale la regola del +30%, ok sono costretto a cambiarlo, quindi Vi chiedo di consigliarmi un ups, logicamente, più grosso ma contenuto nelle misure perchè? lo spazio a mia disposizione è ralativamente poco, infatti il mio smart750 in altezza ci entra pelo pelo mantre in larghezza ho molto spazio, spero di essermi spiegato......grazie comunque.
p.s.: ho visto un ups ZINTO A1000, come si comporta? potrei poggiarlo in modo orizzontale e non verticale come si vede sul sito?
un consiglio spassionato: trovagli un altro posto :D
la vita della batteria dipende direttamente dalla temperatura, piu' e' calda meno dura
se gli UPS non hanno una ventola, il posto deve essere il piu' fresco e areato possibile
p.s.2: sul picco del consumo (440w) devo segnalare una cosa, sulla ciabatta collegata all'ups sono collegati anche il monitor (t240) ed una multifunzione Hp f4180, incide tanto sul consumo totale del "famoso picco"? grazie.
ma li mortacci, e ora lo dici ??? :D non e' che c'hai collegata pure la macchinetta del caffe ? :Prrr:
Se la stampante era in standby forse assorbiva poco, ma le prove falle senza !
Axios2006
20-01-2011, 16:05
un consiglio spassionato: trovagli un altro posto :D
la vita della batteria dipende direttamente dalla temperatura, piu' e' calda meno dura
se gli UPS non hanno una ventola, il posto deve essere il piu' fresco e areato possibile
ma li mortacci, e ora lo dici ??? :D non e' che c'hai collegata pure la macchinetta del caffe ? :Prrr:
Se la stampante era in standby forse assorbiva poco, ma le prove falle senza !
Molti produttori di UPS sconsigliano di attaccare qualsivoglia stampante alle prese alimentate.
javiersousa
20-01-2011, 16:12
da quanti anni hai l'ups?
l'hai comprato usato oppure era nuovo?
le batterie sono originali o sono già state sostituite una volta?
quando si è spento il pc si è spento anche l'ups? oppure l'ups è rimasto acceso?
prima che ci fosse il black-out durante il quale il pc si è spento, hai notato se l'ups ti ha segnalato un sovraccarico, si è accesa la spia rossa di overload?
quando poi c'è stato il black-out e il pc si è spento, l'ups ti ha segnalato un sovraccarico oppure non ha segnalato nessun problema??
chiedo scusa ma non avevo visto tutte queste domande, veramente scusa !!!!
- l'ups ha circa due anni
- comprato nuovo
- batterie nuove
- quando si è spento non ricordo bene perchè mi ha assalito il panico ed ho spento immediatamente l'ups, da quel poco che mi ricordo mi sebra che beeppava e c'era qualche luce rossa accesa ma non sono del tutto sicuro; cmq se ti può aiutare quando il pc è in idle si accedono 2 spie verdi sul lato sx dell'ups mentre quando è in full se ne accendono 4 quindi non accendendosi tutte e 5 credo che l'ups dovrebbe andare bene o sbaglio?
javiersousa
20-01-2011, 16:15
un consiglio spassionato: trovagli un altro posto :D
la vita della batteria dipende direttamente dalla temperatura, piu' e' calda meno dura
se gli UPS non hanno una ventola, il posto deve essere il piu' fresco e areato possibile
ma li mortacci, e ora lo dici ??? :D non e' che c'hai collegata pure la macchinetta del caffe ? :Prrr:
Se la stampante era in standby forse assorbiva poco, ma le prove falle senza !
la stampante era in standby......mentre ho letto che il monitor consuma, acceso, max 60w......quindi 440-60 !!!!!! credo di essere "online" o no ?????
puoi postare la temperatura interna dell'UPS? (il valore è fornito dal software APC)
zarazoski
20-01-2011, 16:22
mentre quando è in full se ne accendono 4 quindi non accendendosi tutte e 5 credo che l'ups dovrebbe andare bene o sbaglio?
lascia perdere, tanto la corrente assorbita cambia/aumenta nel momento in cui c'e' la transizione ad UPS
se normalmente hai 440w e l'ups fa 500w, sei gia' al max
Ma puoi fare un'altra cosa, senza cambiare UPS: stacchi tutto e lasci solo il PC.
il monitor consuma 60w.
il PC da solo scenderebbe a 360-380w e probabilmente ci stai dentro.
fai una prova: se l'UPS sta su, ti salva dai glitch di pochi secondi, se manca a lungo avresti parecchi minuti per aspettare il ritorno della corrente, oppure puoi usare lo shutdown automatico
javiersousa
20-01-2011, 16:29
puoi postare la temperatura interna dell'UPS? (il valore è fornito dal software APC)
stasera appena arrivo a casa la posto.....
lascia perdere, tanto la corrente assorbita cambia/aumenta nel momento in cui c'e' la transizione ad UPS
se normalmente hai 440w e l'ups fa 500w, sei gia' al max
Ma puoi fare un'altra cosa, senza cambiare UPS: stacchi tutto e lasci solo il PC.
il monitor consuma 60w.
il PC da solo scenderebbe a 360-380w e probabilmente ci stai dentro.
fai una prova: se l'UPS sta su, ti salva dai glitch di pochi secondi, se manca a lungo avresti parecchi minuti per aspettare il ritorno della corrente, oppure puoi usare lo shutdown automatico
farò una prova staccando stampante e monitor, così vediamo di risparmiare dei bei soldini nell'acquisto di "super UPS", intanto sto avallando l'idea di acquistare un ups "scarsino" da dedicare al monitor, ma prima vedo di effettuare stà prova.....
spero di sbagliarmi ma IMHO, le batterie sono alla frutta
il mio SUA750i è posizionato sopra un tavolo e dissipa bene il calore
nonostante questo, la temperatura media si aggirava intorno ai 35°
la lamiera superiore era sempre abbastanza calda
grazie a modifiche ed all'aggiunta di ventole, ora sono sui 26-27°
se il tuo è "incastrato" su degli scaffali, ipotizzo una temperatura media prossima ai 40°
le sole feritoie laterali non riescono a smaltire bene il calore
guarda cosa indicano i produttori di batterie in riferimento a temperatura e durata stimata
ho messo un paio di indicatori; quello rosso è la mia situazione; quello rosa, la tua
http://upload.centerzone.it/images/06155831534205548968.png
p.s.
ho un Samsung T260HD; il consumo è di circa 45 Watt
chiedo scusa ma non avevo visto tutte queste domande, veramente scusa !!!!
- l'ups ha circa due anni
- comprato nuovo
- batterie nuove
se non hai mai scaircato completamente le batterie queste dovrebbero ancora essere in ottimo stato.
se hai ancora tutte le carte che erano nella scatola con l'ups, probabilmente dovresti avere un foglietto di carta riciclata che è il resoconto del test che apc ha eseguito sull'ups prima di imballarlo. Dato che su quel foglio è riportata la data di installazione delle batterie, se riesci a trovarlo puoi dire con esattezza quanti anni di vita hanno le batterie
- quando si è spento non ricordo bene perchè mi ha assalito il panico ed ho spento immediatamente l'ups, da quel poco che mi ricordo mi sebra che beeppava e c'era qualche luce rossa accesa ma non sono del tutto sicuro;
di solito quando passa in modalità batteria l'ups emette una sequnza di 3 beep distinti, e accende la spia arancio ( delle tre spie a fianco dello stato di carica della batteria è quella in mezzo, ) che segnala la modalità batteria.
Durante un overload in modalità batteria, almeno a me è successo così, si accende la spia di overload (delle tre spie a fianco dello stato di carica della batteria è quella in alto, il led è rosso ciliega ) , l'ups emette un beep continuo, e poi si spegne tutto. Eventualmente può accendersi la spia di batteria morta (delle tre spie a fianco dello stato di carica della batteria è quella in basso, il led è rosso ciliega ). Quest'ultima resta accesa ( ogni volta che l'ups è attivo ovviamente ), fino a che le batterie non superano il self test all'avvio.
cmq se ti può aiutare quando il pc è in idle si accedono 2 spie verdi sul lato sx dell'ups mentre quando è in full se ne accendono 4 quindi non accendendosi tutte e 5 credo che l'ups dovrebbe andare bene o sbaglio?
stando alla pagina del manuale che si riferisce al pannello frontale, il 4° led si riferisce ad un carico del 67%. Il quinto si riferisce ad un carico dell'84%
In altri termini il tuo ups era ad un carico compreso tra il 67 e l'84% per cui avevi ancora un margine di circa il 20-25% rispetto al pieno carico, ( quando il pc è a pieno carico i 5 led sono tutti accesi e lampeggiano simultaneamente )
http://img268.imageshack.us/img268/1208/sua750ipanel.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/sua750ipanel.jpg/)
la stampante era in standby......mentre ho letto che il monitor consuma, acceso, max 60w......quindi 440-60 !!!!!! credo di essere "online" o no ?????
Se l'ups eroga 440 watt eroga 440watt... Se in quel momento la corrente va via e l'ups si spegne le possibilità sono 2. O l'ups non segnala un sovraccarico e quindi la causa del problema non è l'ups e dovrebbe essere ricercata altrove, oppure l'ups segnala un sovraccarico e quindi dovresti chiedere spiegazioni all'assistenza per scongiurare eventuali guasti, ed eventualmente cambiare ups.
se il tuo è "incastrato" su degli scaffali, ipotizzo una temperatura media prossima ai 40°
le sole feritoie laterali non riescono a smaltire bene il calore
una cosa non mi è chiara. se sopra l'ups c'è uno scaffale ma intorno è tutto libero, l'aria non dovrebbe circolare ugualmente? di solito quell'ups non ha feritoie sul lato superiore, che sopra ci sia poggiato qualcosa o meno non
dovrebbe incidere relativamente poco?
:wtf:
il mio SUA750i ha queste soglie
- accensione 1° LED verde = a circa 70 Watt
- accensione 2° LED verde = a circa 155 Watt
- accensione 3° LED verde = a circa 240 Watt
- accensione 4° LED verde = a circa 320 Watt
- accensione 5° LED verde = a circa 405 Watt
- 5 LED verdi lampeggianti = a circa 460 Watt
- accensione Led rosso = a circa 520 Watt
le prove sono state fatte con un Lafayette PMM-200 e carico puramente resistivo (lampadine)
una cosa non mi è chiara. se sopra l'ups c'è uno scaffale ma intorno è tutto libero, l'aria non dovrebbe circolare ugualmente? di solito quell'ups non ha feritoie sul lato superiore, che sopra ci sia poggiato qualcosa o meno non
dovrebbe incidere relativamente poco?
:wtf:
l'aria calda sale verso l'alto; essendoci uno scaffale, è ostacolata
il mio UPS è completamente libero e nonostante questo era sui 35°
IMHO, nel suo caso, potrebbe esserci qualche grado in più
[edit]
vista la lunghezza, probabilmente è stato posizionato di traverso con un lato a pochi cm. dal muro
http://upload.centerzone.it/images/48808807674658050965.png
se fosse come la seconda posizione, il ricircolo dell'aria sarebbe ulteriormente ostacolato
javiersousa
20-01-2011, 17:47
l'aria calda sale verso l'alto; essendoci uno scaffale, è ostacolata
il mio UPS è completamente libero e nonostante questo era sui 35°
IMHO, nel suo caso, potrebbe esserci qualche grado in più
stasere controllo la temperatura, cmq ripeto, mi toglierò qualsiasi dubbio in questi giorni, riperto in idle simulando un blackout l'ups tiene perfettamente, proverò a lanciare il pc in full togliendo però il monitor dalla ciabatta e simulerò il blackout, se mantiene allora proverò anche con il monitor, voglio capire cosa è successo.....
javiersousa
20-01-2011, 23:01
l'aria calda sale verso l'alto; essendoci uno scaffale, è ostacolata
il mio UPS è completamente libero e nonostante questo era sui 35°
IMHO, nel suo caso, potrebbe esserci qualche grado in più
[edit]
vista la lunghezza, probabilmente è stato posizionato di traverso con un lato a pochi cm. dal muro
http://upload.centerzone.it/images/48808807674658050965.png
se fosse come la seconda posizione, il ricircolo dell'aria sarebbe ulteriormente ostacolato
http://img84.imageshack.us/img84/3001/immaginevj.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/immaginevj.jpg/)
ottima temperatura direi........quando riesco ad effettuare le prove vi faccio sapere, quindi mi aiuterete, per cortesia, ad impostare lo "shutdown sequence" non ci capisco una mazza......postatemi un'immagine chi lo utilizza......
javiersousa
20-01-2011, 23:13
c'è qualche cosa che non va: ho provato a far andare a full il processore e guardate cosa mi è apparso:
http://img502.imageshack.us/img502/2109/immaginepcf.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/immaginepcf.jpg/)
cioè ???????? poi alla voce "ups load era al 70% quindi mica si stafa affogando l'ups.......c'è qualche cosa che non va?????? cosa? la palla agli esperti......
c'è qualche cosa che non va: ho provato a far andare a full il processore e guardate cosa mi è apparso:
http://img502.imageshack.us/img502/2109/immaginepcf.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/immaginepcf.jpg/)
cioè ???????? poi alla voce "ups load era al 70% quindi mica si stafa affogando l'ups.......c'è qualche cosa che non va?????? cosa? la palla agli esperti......
presumo che non sia niente di che, però ti invito caldamente a contattare l'assistenza per avere un'indicazione più precisa e vedere se ti concedono una sostituzione in garanzia...
quello dovrebbe essere il normale comportamento dell'ups. per quanto ne so infatti, almeno la serie suaXXXXi non definisce l'autonomia residua, in base allo stato di carica delle batterie, ( in base cioè a come scende la tensione per un carico fissato ) ma si basa sulla durata dell'intervento precedente.
dato che nell'intervento precedente l'ups ha subito per qualche ragione un overload e/o uno spegnimento repentino, il firmware ha interpretato la cosa come una condizione di batteria scarica e ti segnala la cosa.
il problema è risolvibile in modi diversi, il primo dei quali, proposto da apc, prevede la scarica completa delle batterie dopo aver posto l'ups sotto opportune condizioni di carico. dato che tale tecnica spesso non porta da nessuna parte ( e sarei curioso di sapere il perchè ) sono tentato di suggerirti di evitarla e passare alla strada successiva, letta per caso sul forum apc.
Il reset del bios può essere fatto via porta seriale, utilizzando hyper terminal o simili. Data la pericolosità del processo, apc ha realizzato un'apposita chiavetta, da connettere alla porta seriale dell'ups che esegue l'operazione in modo automatico. Tale chiavetta viene fornita da apc a titolo gratuito, per cui ti conviene contattarli e richiederla.
A titolo informativo ti faccio presente che esiste anche un software che permette di resettare il counter, ma dato che è un software di terze parti ed è potenzialmente dannoso, voglio evitare di dire altro. Se proprio sei interessato a questa via le informazioni le trovi, a tuo rischio e pericolo nella pagina in firma.
javiersousa
21-01-2011, 07:37
presumo che non sia niente di che, però ti invito caldamente a contattare l'assistenza per avere un'indicazione più precisa e vedere se ti concedono una sostituzione in garanzia...
quello dovrebbe essere il normale comportamento dell'ups. per quanto ne so infatti, almeno la serie suaXXXXi non definisce l'autonomia residua, in base allo stato di carica delle batterie, ( in base cioè a come scende la tensione per un carico fissato ) ma si basa sulla durata dell'intervento precedente.
dato che nell'intervento precedente l'ups ha subito per qualche ragione un overload e/o uno spegnimento repentino, il firmware ha interpretato la cosa come una condizione di batteria scarica e ti segnala la cosa.
il problema è risolvibile in modi diversi, il primo dei quali, proposto da apc, prevede la scarica completa delle batterie dopo aver posto l'ups sotto opportune condizioni di carico. dato che tale tecnica spesso non porta da nessuna parte ( e sarei curioso di sapere il perchè ) sono tentato di suggerirti di evitarla e passare alla strada successiva, letta per caso sul forum apc.
Il reset del bios può essere fatto via porta seriale, utilizzando hyper terminal o simili. Data la pericolosità del processo, apc ha realizzato un'apposita chiavetta, da connettere alla porta seriale dell'ups che esegue l'operazione in modo automatico. Tale chiavetta viene fornita da apc a titolo gratuito, per cui ti conviene contattarli e richiederla.
A titolo informativo ti faccio presente che esiste anche un software che permette di resettare il counter, ma dato che è un software di terze parti ed è potenzialmente dannoso, voglio evitare di dire altro. Se proprio sei interessato a questa via le informazioni le trovi, a tuo rischio e pericolo nella pagina in firma.
grazie, farò quelle prove prima e poi contatto APC..........thanks
nengistelle
21-01-2011, 16:58
Salve,devo comprare un gruppo di continuità per il mio ufficio.Ho 5 pc e 5 monitor lcd da 15 pollici,di cui 4 pc sono quelli piccolini,hanno infatti degli alimentatori da 165 W,mentre uno è un normale pc desktop (P4 2,5 ghz).
Quanti watt mi servirebbero per reggereli tutti e 5 per almeno una mezzoretta?
Grazie
javiersousa
21-01-2011, 17:45
@hibone
ciao, senti....metto le mani avanti, in caso le prove che devo effettuare dovessero fallire, uno zinto a1000 mi andrebbe bene? ho letto però che ha una ventolina che dà molto fastidio, ne sai qualchecosa? almeno potrei installarlo in orizzontale e metterlo li dove ho poco spazio.....grazie...
Salve,devo comprare un gruppo di continuità per il mio ufficio.Ho 5 pc e 5 monitor lcd da 15 pollici,di cui 4 pc sono quelli piccolini,hanno infatti degli alimentatori da 165 W,mentre uno è un normale pc desktop (P4 2,5 ghz).
Quanti watt mi servirebbero per reggereli tutti e 5 per almeno una mezzoretta?
Grazie
un monitor assorbe circa 40 watt per cui abbiamo
(165+40)*4 = 800W
poi c'è il pc addizionale, assumiamo un 600 watt forfettario compreso il monitor...
il wattaggio indicato dai produttori di ups fa riferimento ad un'autonomia di 5 minuti, mentre a te serve un ups che eroghi 1400 watt per almeno mezz'ora.
andando sul sito di apc la soluzione più contenuta è il modello
APC Smart-UPS XL Modular 1500VA 230V Rackmount/Tower
oppure il modello
APC Smart-UPS XL 2200VA RM 3U 230V
e in entrambi i casi un pacco di batterie aggiuntivo.
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA2200RMXLI3U&total_watts=1400
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUM1500RMXLI2U&total_watts=1400
personalmente sono dell'idea che sarebbe preferibile non scaricare le batterie fino a completo esaurimento, per cui se hai già messo in conto di tenere l'ups in modalità batteria una mezz'ora, forse un ulteriore pacco di batterie potrebbe giovare ad allungarne la vita utile.
Purtroppo i prezzi dei prodotti concorrenti non sono sempre disponibili per cui fai prima a distribuire in giro un po di mail con la richiesta di preventivo. In questo caso forse ti converrebbe anche informarti circa condizioni e costi di assistenza, perchè una 50-ina di kg di ups non li spedisci così su due piedi :)
@hibone
ciao, senti....metto le mani avanti, in caso le prove che devo effettuare dovessero fallire, uno zinto a1000 mi andrebbe bene?
in termini di potenza dovrebbe andare senza problemi.
ho letto però che ha una ventolina che dà molto fastidio, ne sai qualchecosa?
ti conviene informarti sul forum per completezza, comunque si tratta del fatto che la ventola parte durante un black-out e resta attiva per 24-48 ore dalla fine del black-out
almeno potrei installarlo in orizzontale e metterlo li dove ho poco spazio.....grazie..
il produttore indica un'altezza di 8cm a meno che non si siano sbagliati a scrivere.
DarKilleR
22-01-2011, 10:46
Salve a tutti, possiedo questo UPS dal 2003 mi sembra...e mai un problema, ho cambiato mi sembra una sola volta le batterie con delle altre non APC (circa 2 anni fa) e mai un problema...
Ieri per qualche motivo apparentemente inspiegabile, è saltato il magnetotermico di camera mia (ho separata stanza per stanza), ed in più dall'uni ho acceso in remoto il PC (non so se sono collegate le 2 cose).
Fatto sta che arrivo la sera a casa, quindi dopo diverse ore che c'è l'UPS che fa un suono continuo ed è accesa la spia rossa overload.
Spengo l'UPS, lo riaccendo e niente...(mi rendo conto che è saltato il magnetotermico) lo riaccendo, torna la tensione ...avvio l'UPS mi lampeggia la spia on line, fa per partire il test ma appena si accende la spia on battery, switcha subito su overload e ricomincia a fischiare.
Tolgo qualsiasi carico, riprovo ma fa uguale.
Lo lascio un paio di ore in tensione convinto che le batterie siano completamente scariche e si comporta uguale.
Smonto le batterie, le metto a caricare con un caricabatteria professionale per batterie per auto/moto. Dopo diverse ore lo ricollego e l'UPS si comporta nello stesso modo. Ma questa volta per un paio di volte hanno iniziato a lampeggiare tutti e 4 i led frontali (guasto interno)...ma poi non l'ha più fatto.
Prendo il tester, controllo i pin interni dell'UPS dove collego le batterie e mi indica 27.4V...controllo le batterie montante e sul jack di collegamento mi sputano fuori 26.6V...
Le smonto e le controllo singolarmente una mi sputa 13.68V e l'altra 13.71V...
Queste batterie prese singolarmente le prendo e le monto su un UPS Trust 950VA che avevo nell'armadio senza batteria ed entrambe funzionano egregiamente!
Cosa mi consigliate di fare? quale può essere il problema?
Che siano le 2 batterie? gli APC da quello che ho capito sono un po' stucchi in quanto a batterie, il sistema elettronico di gestione se non le riconosce proprio PERFETTE...ogni tanto rompe le scatole.
Avete idea su qualche prova da fare? Mi gira le scatole spendere 45€ per 2 batterie che poi molto probabilmente se l'UPS è partito non userò più.
Poi ho in programma di montare l'APC 3000VA centralizzato che ora come ora mi sta mandando solo 2 PC!
Dumah Brazorf
22-01-2011, 13:01
Se è scattato il magnetotermico è successo qualcosa.
Hai controllato che gli utilizzatori, i cavi e le triple/ciabatte siano a posto?
DarKilleR
22-01-2011, 13:48
Se è scattato il magnetotermico è successo qualcosa.
Hai controllato che gli utilizzatori, i cavi e le triple/ciabatte siano a posto?
uhm si la casa è di nuova costruzione e l'impianto è nuovo...ho ristretto la cerchia a 2 possibili cause.
-è successo qualcosa all'UPS e lo ha fatto saltare
-ho una presa esterna sul terrazzo che è collegata alla camera, e questa non è siliconata (nonostante è in una zona protetta se piove con forte vendo c'è la possibilità che qualche gocciolina entri dentro...ed ho appena provveduto a siliconarla.
Per l'UPS qualche idea/prova da fare? visto che è fuori garanzia?
P.S. ho una alimentatore DC professionale da 300Watt...e se collegassi questo ali mentatore ai pin della batteria e lo imposto a circa 26.8V (l'UPS sputa fuori 27.4)...e gli faccio credere che sia una batteria?
Uhm però in questo caso ho 2 generatori di corrente...è probabile che brucio come minimo uno dei 2!
Dumah Brazorf
22-01-2011, 15:18
Sono scettico riguardo la mancata compatibilità delle batterie.
Hai provato a simulare un black out sotto carico (un buon 150W almeno) con il trust? Perchè di per se il fatto che le batterie tengano senza carico non vuol dire molto.
Ma questa volta per un paio di volte hanno iniziato a lampeggiare tutti e 4 i led frontali (guasto interno)...ma poi non l'ha più fatto.
mi pare di ricordare ( puoi controllare per sicurezza sul forum ) che il fatto di lampeggiare tutti i led frontali, sia un comportamento comune anche in caso di batterie morte...
Prendo il tester, controllo i pin interni dell'UPS dove collego le batterie e mi indica 27.4V...controllo le batterie montante e sul jack di collegamento mi sputano fuori 26.6V...
questo potrebbe essere strano...
se già il fatto che tu abbia collegato le batterie all'ups spento ha fatto scendere la tensione ai loro capi è sintomo di batterie morte...
se invece l'ups era acceso e la tensione è scesa allora è sintomo che il caricabatterie dell'ups è morto.
per sicurezza controlla la tensione ai capi delle batterie quando sono collegate ad un assorbimento... puoi usare un ups in modalità batteria collegato ad una lampada a incandescenza, una lampada per auto... etc...
controlla anche la tensione ai capi delle batterie, quando sono attaccate all'ups e questo è collegato alla rete in modalità ricarica. la tensione deve superare i 28V per caricare le batterie, in caso contrario può darsi che l'ups sia rotto.
DarKilleR
22-01-2011, 20:30
Sono scettico riguardo la mancata compatibilità delle batterie.
Hai provato a simulare un black out sotto carico (un buon 150W almeno) con il trust? Perchè di per se il fatto che le batterie tengano senza carico non vuol dire molto.
Uhm guarda ora ho montato 1 batteria a caso nell'UPS Trust 950 VA e mi sta mandando il mio PC...siamo sui 170Watt di assorbimento e funziona anche simulando un black-out.
mi pare di ricordare ( puoi controllare per sicurezza sul forum ) che il fatto di lampeggiare tutti i led frontali, sia un comportamento comune anche in caso di batterie morte...
questo potrebbe essere strano...
se già il fatto che tu abbia collegato le batterie all'ups spento ha fatto scendere la tensione ai loro capi è sintomo di batterie morte...
se invece l'ups era acceso e la tensione è scesa è sintomo di batterie morte...
per sicurezza controlla la tensione ai capi delle batterie quando sono collegate ad un assorbimento... puoi usare un ups in modalità batteria collegato ad una lampada a incandescenza, una lampada per auto... etc...
controlla anche la tensione ai capi delle batterie, quando sono attaccate all'ups e questo è collegato alla rete in modalità ricarica. la tensione deve superare i 28V per caricare le batterie, in caso contrario può darsi che l'ups sia rotto.
Uhm allora la tensione di 27.4 v l'ho misurata sui pin di collegamento delle batterie sull'UPS con l'UPS collegato alla presa elettrica (spento) e batterie scollegate.
Le batterie mi davano 26.6V dopo qualche ora che le avevo caricate con un caricabatteria professionale per batterie da auto/moto.
Per fare il test che mi dici te, batterie collegate ed in carica per misurare la corrente...mi devo creare un collegamento perchè altrimenti dentro non ci lavoro..cmq lo faccio per sfizio.
Intanto grazie ;)
Dumah Brazorf
22-01-2011, 20:37
Uhm guarda ora ho montato 1 batteria a caso nell'UPS Trust 950 VA e mi sta mandando il mio PC...siamo sui 170Watt di assorbimento e funziona anche simulando un black-out.
Prova anche l'altra.
Uhm guarda ora ho montato 1 batteria a caso nell'UPS Trust 950 VA e mi sta mandando il mio PC...siamo sui 170Watt di assorbimento e funziona anche simulando un black-out.
farlo funzionare con la tensione di rete non è che sarebbe stato una prova dura per la batteria...
Uhm allora la tensione di 27.4 v l'ho misurata sui pin di collegamento delle batterie sull'UPS con l'UPS collegato alla presa elettrica (spento) e batterie scollegate.
quella dovrebbe essere è la normale tensione a vuoto delle batterie piombo/acido, che viene raggiunta anche da batterie esaurite.
Le batterie mi davano 26.6V dopo qualche ora che le avevo caricate con un caricabatteria professionale per batterie da auto/moto.
stai dicendo che dopo averle caricate erogavano, sempre a vuoto, una tensione complessivamente più bassa di un volt? bizzarro...
Per fare il test che mi dici te, batterie collegate ed in carica per misurare la corrente...mi devo creare un collegamento perchè altrimenti dentro non ci lavoro..cmq lo faccio per sfizio.
serve solo a controllare che il caricabatterie funzioni. nient'altro...
ma è possibile che collegando il doppino del telefono al mio UPS e poi al router, questo mi faccia perdere banda?
perchè ho avuto dei problemi di linea con alice e l'altro giorno i tenici (come dice silvio) dopo avermi riconfigurato la rete e avermi cambiato le prese telefoniche hanno detto che mi faceva perdere velocità anche l'ups
ma è possibile che collegando il doppino del telefono al mio UPS e poi al router, questo mi faccia perdere banda?
perchè ho avuto dei problemi di linea con alice e l'altro giorno i tenici (come dice silvio) dopo avermi riconfigurato la rete e avermi cambiato le prese telefoniche hanno detto che mi faceva perdere velocità anche l'ups
può essere... cosa ci sarebbe di strano?
il filtro antifulmine ha, esso stesso, una risposta in frequenza più o meno ampia, per cui può benissimo distorcere il segnale adsl.
Axios2006
23-01-2011, 13:56
ma è possibile che collegando il doppino del telefono al mio UPS e poi al router, questo mi faccia perdere banda?
perchè ho avuto dei problemi di linea con alice e l'altro giorno i tenici (come dice silvio) dopo avermi riconfigurato la rete e avermi cambiato le prese telefoniche hanno detto che mi faceva perdere velocità anche l'ups
Io ho il doppino che passa nell'apc br1200gi e i test di qualità linea sono identici sia con ups che non. Poi può darsi che a volte capita.
PsychoWood
23-01-2011, 13:56
può essere... cosa ci sarebbe di strano?
il filtro antifulmine ha, esso stesso, una risposta in frequenza più o meno ampia, per cui può benissimo distorcere il segnale adsl.
Beh,
io ho preso il br900gi perché dichiaravano il filtro come compatibile per la protezione di un router DSL, se avessero detto che andava bene solo per il telefono avrei ripiegato sul 550, che non ha il filtro telefonico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.