View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Grosso e ignorante
27-11-2009, 19:15
Mi rivolgo a tutti ma specialmente ai possessori dell' UPS in oggetto: ma che batterie monta ?Ho notato che ce ne sono due piccole attaccate....sembrerebbero da 7 ah ma sul sito ufficiale c'è scritto una batteria da 9 ah ?:confused: Se dovessi sostituirle con altre non originali quali/quale dovrei acquistare?
Brasilian
28-11-2009, 15:31
Scusate mi sapete dire sei il mio ali è PFC attivo?
(Modello DPS-460DB A DELTA ELETRONICS
REV 02F
INPUT 100-240V-8A,47-63hz
MAX POWER 460W
MADE IN CHINA)
vedi qui : http://www.itwinkle.com/hp46posu51.html
Questo modello di gruppo com'è secondo voi?
http://cgi.ebay.it/GRUPPO-DI-CONTINUITA-UPS-RIELLO-IDIALOG-800VA-480W_W0QQitemZ380152508310QQcmdZViewItemQQptZUPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0?hash=item5882daef96
Io lo vorrei assolutamente silenzioso..
Mi rivolgo a tutti ma specialmente ai possessori dell' UPS in oggetto: ma che batterie monta ?Ho notato che ce ne sono due piccole attaccate....sembrerebbero da 7 ah ma sul sito ufficiale c'è scritto una batteria da 9 ah ?:confused: Se dovessi sostituirle con altre non originali quali/quale dovrei acquistare?
Non originali:fiufiu:
FIAMM FGH20902
CSB HR1234W
PANASONIC UP-RW1245P1
et similari
Scusate mi sapete dire sei il mio ali è PFC attivo?
(Modello DPS-460DB A DELTA ELETRONICS
REV 02F
INPUT 100-240V-8A,47-63hz
MAX POWER 460W
MADE IN CHINA)
vedi qui : http://www.itwinkle.com/hp46posu51.html
il modello di alimentatore del link è diverso da quello da te indicato.
il modello che hai indicato sembra a pfc attivo.
quello della foto invece è a pfc passivo
per i gruppi di continuità suggeriti, li trovi in prima pagina..
i link ad ebay sono vietati.
Ahh ettepareva,mi sembrava troppo comodo,che fregatura!
in pratica come dici non c'è niente da fare,se l'enel manda corrente di cacca ce ne dobbiamo pure stare zitti...mah:cry:
bah e dire che per anni qua è andato tutto bene,poi ultimamente corrente che ogni tanto se ne va per 3-4 secondi,torna e immediatamente se ne va di nuovo...e a marzo mi si è fritta una mobo,e ora stò di nuovo avendo problemi...per questo son finito su stò thread,stò seriamente pensando di prendermi un ups...
La tua situazione è migliore rispetto alla mia, in effetti io non ho interruzioni del servizio ma una qualità della corrente che non rispecchia determinate caratteristiche e per la maggior parte delle cose non procura problemi, l'unica cosa che ne risente è infatti l'ampli che ronza e l'enel se ne sbatte.
Il tuo problema è più vicino al disservizio in quanto una interruzione superiore al secondo è già riconducibile ad una interruzione di lungo termine e a maggior ragione se si ripropone più volte; l'ho letto in un pdf del sito dell'enel riguardo alla qualità dei servizi. Io mi segnerei i momenti in cui succede e secondo me dovresti avere la possibilità di richiedere un controllo proprio perchè in alcuni momenti c'è un interruzione della corrente e questo non deve capitare.
in realtà no...
di solito un ups a doppia conversione costa almeno almeno sui 500 euro...
a quanto ne so farsi avvolgere un trasformatore di isolamento da 500va dovrebbe costare molto meno...
come ho detto chiedi su plc forum che ti sanno dare info più precise...
mi pare molto discutibile come opzione.
Un condensatrore in alternata rischia di fare da cortocircuito.
io eviterei di seguire i consigli ad cazzum...
Ok grazie mille per i consigli ;)
Grosso e ignorante
29-11-2009, 12:10
Originariamente inviato da Grosso e ignorante
Mi rivolgo a tutti ma specialmente ai possessori dell' UPS in oggetto: ma che batterie monta ?Ho notato che ce ne sono due piccole attaccate....sembrerebbero da 7 ah ma sul sito ufficiale c'è scritto una batteria da 9 ah ? Se dovessi sostituirle con altre non originali quali/quale dovrei acquistare?
Non originali
FIAMM FGH20902
CSB HR1234W
PANASONIC UP-RW1245P1
et similari
Ok , ma a parte le marche confermate che va applicata una batteria 12v 9 Ah ? Come mai quelle originali sono 2 attaccate ?
Brasilian
29-11-2009, 12:43
il modello di alimentatore del link è diverso da quello da te indicato.
il modello che hai indicato sembra a pfc attivo.
quello della foto invece è a pfc passivo
per i gruppi di continuità suggeriti, li trovi in prima pagina..
i link ad ebay sono vietati.
Ma come diverso? E' lo stesso modello perchè dici che è diverso ?
Viridian
29-11-2009, 13:11
La tua situazione è migliore rispetto alla mia, in effetti io non ho interruzioni del servizio ma una qualità della corrente che non rispecchia determinate caratteristiche e per la maggior parte delle cose non procura problemi, l'unica cosa che ne risente è infatti l'ampli che ronza e l'enel se ne sbatte.
Il tuo problema è più vicino al disservizio in quanto una interruzione superiore al secondo è già riconducibile ad una interruzione di lungo termine e a maggior ragione se si ripropone più volte; l'ho letto in un pdf del sito dell'enel riguardo alla qualità dei servizi. Io mi segnerei i momenti in cui succede e secondo me dovresti avere la possibilità di richiedere un controllo proprio perchè in alcuni momenti c'è un interruzione della corrente e questo non deve capitare.
Ok grazie mille per i consigli ;)
in effetti il tuo caso è decisamente rognoso e difficile da dimostrare...nel mio si sono praticamente disservizi e per pura curiosità statistica avevo già iniziato a segnarmi i momenti di blackout e la durata...
tra l'altro potrei sopportare qualche blackout all'anno anche di ore...ma tanti seppur brevi sono fastidiosi!quando avevo telefonato mi avevano pagato con"abbiamo problemi di regolazione sulla rete di media tensione stiamo risolvendo.."
poi una volta prima che andasse via la corrente,qualche secondo prima,avevo sentito un rumore tipo disturbo salire dalle casse...segno che cmq arrivava della merda dalla presa...:doh: non tanto piacevole...
non sono un esperto ma in effetti nel tuo caso forse puoi verificare con un oscilloscopio...ma non so quanto costino..e poi tanto anche se verifichi come dici l'enel se ne sbatte...
Ma come diverso? E' lo stesso modello perchè dici che è diverso ?
perchè l'etichetta della foto riporta 250 watt massimi...
se la foto ha solo valore "esemplificativo" perchè sotto la didascalia allegata parla di 460 watt?
sinceramente una pagina html che riporta gli stessi dati che hai indicato, serve a poco.
L'alimentatore ce l'hai già o devi comprarlo?
se ce l'hai già ti conviene riportare una foto dell'alimentatore ( targhetta ) o i dati apposti sullo stesso.
Ok , ma a parte le marche confermate che va applicata una batteria 12v 9 Ah ? Come mai quelle originali sono 2 attaccate ?
veramente ti servono 2 batterie da 12V - 9Ah
le dimensioni esterne sono le stesse delle 12V - 7Ah, varia il peso
le batterie suggerite da crosni, sono indicate per uso UPS
costano di più ma vale la pena prendere quelle
Brasilian
29-11-2009, 19:03
perchè l'etichetta della foto riporta 250 watt massimi...
se la foto ha solo valore "esemplificativo" perchè sotto la didascalia allegata parla di 460 watt?
sinceramente una pagina html che riporta gli stessi dati che hai indicato, serve a poco.
L'alimentatore ce l'hai già o devi comprarlo?
se ce l'hai già ti conviene riportare una foto dell'alimentatore ( targhetta ) o i dati apposti sullo stesso.
Allora questi dati:
Modello DPS-460DB A DELTA ELETRONICS
REV 02F
INPUT 100-240V-8A,47-63hz
MAX POWER 460W
MADE IN CHINA
Li ho letti direttamente dall'etichetta dell'alimentatore.
Ho postato il link perchè pensavo fosse quello il mio; in effetti leggendo la targhetta sembra diverso l'alimentatore.
Dai dati che ti ho dato si riesce a capire se ha il PFC attivo?
Spiegami anche a me da cosa lo capisci...così imparo.
O ti servono altri dati?
Grazie
Allora questi dati:
Modello DPS-460DB A DELTA ELETRONICS
REV 02F
INPUT 100-240V-8A,47-63hz
MAX POWER 460W
MADE IN CHINA
Li ho letti direttamente dall'etichetta dell'alimentatore.
Ho postato il link perchè pensavo fosse quello il mio; in effetti leggendo la targhetta sembra diverso l'alimentatore.
Dai dati che ti ho dato si riesce a capire se ha il PFC attivo?
Spiegami anche a me da cosa lo capisci...così imparo.
O ti servono altri dati?
Grazie
a quanto ne capisco il tuo alimentatore dovrebbe avere il pfc attivo, lo si può capire dalla tensione di ingresso, che dovrebbe essere un intervallo che va da 110 a 240 volt.
gli alimentatori a pfc passivo hanno due valori di tensione indicati come 115/230 di solito, inoltre, sul retro, presentano un selettore rosso per la tensione:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00517964.jpg
in questo caso è ancorato alla spina, altre volte è a parte...
se ti interessa qualche approfondimento lo trovi in firma...
Brasilian
29-11-2009, 23:10
a quanto ne capisco il tuo alimentatore dovrebbe avere il pfc attivo, lo si può capire dalla tensione di ingresso, che dovrebbe essere un intervallo che va da 110 a 240 volt.
gli alimentatori a pfc passivo hanno due valori di tensione indicati come 115/230 di solito, inoltre, sul retro, presentano un selettore rosso per la tensione:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00517964.jpg
in questo caso è ancorato alla spina, altre volte è a parte...
se ti interessa qualche approfondimento lo trovi in firma...
Grazie per le tue risposte sempre precise ed esaurienti!
Mi sa che è questo il mio ali...mi sembra passivo : è stato messo nel pc prima del
mio l'hpe-010 elite mentro io ho hpe-020 elite.
Mi sembra strano che mettano un ali a pfc attivo su un preassemblato te che dici?
Dovrebbe costare molto di più
Guarda:
http://www.itwinkle.com/hp46posub.html
Cmq il numero hp 5188-2863 del link sopra corrisponde con la mia targhetta e allora sembrerebbe un ali passivo.
Ho fatto delle foto della mia targhetta sull'ali controlla tu stesso :
http://img17.imageshack.us/img17/7172/aliingrandito.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/9623/alimentatorec.jpg
lucacali87
30-11-2009, 12:59
mi è appena arrivato l'atlantisland 1501 e volevo chiedervi un paio di cose
1)C'è scritto di non collegare stampanti laser,fotocopiatrici e altro,il 2.1 logitech z3 lo posso collegare?Esiste un adattatore?
2)Posso collegarlo ad una ciabatta dato che mi servono altre prese per il notebook ,la stampante e la lampada?
3)Serve collegare il cavo internet?
grazie
Grazie per le tue risposte sempre precise ed esaurienti!
Mi sa che è questo il mio ali...mi sembra passivo : è stato messo nel pc prima del
mio l'hpe-010 elite mentro io ho hpe-020 elite.
Mi sembra strano che mettano un ali a pfc attivo su un preassemblato te che dici?
Dovrebbe costare molto di più
Guarda:
http://www.itwinkle.com/hp46posub.html
Cmq il numero hp 5188-2863 del link sopra corrisponde con la mia targhetta e allora sembrerebbe un ali passivo.
Ho fatto delle foto della mia targhetta sull'ali controlla tu stesso :
http://img17.imageshack.us/img17/7172/aliingrandito.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/9623/alimentatorec.jpg
io non mi farei troppi problemi circa quello che scrive il link sopra...
la targhetta è chiara in proposito ed è quella che fa fede...
mi è appena arrivato l'atlantisland 1501 e volevo chiedervi un paio di cose
1)C'è scritto di non collegare stampanti laser,fotocopiatrici e altro,il 2.1 logitech z3 lo posso collegare?Esiste un adattatore?
si vedi in prima pagina o in firma.
2)Posso collegarlo ad una ciabatta dato che mi servono altre prese per il notebook ,la stampante e la lampada?
purchè la stampante sia a getto di inchiostro e non laser.
3)Serve collegare il cavo internet?
no non serve...
al massimo può essere comodo il collegamento usb per lo spegnimento remoto del pc.
lucacali87
30-11-2009, 14:16
si vedi in prima pagina o in firma.
quindi posso collegarlo ,però in prima pagina dice di tagliare,siccome non voglio ovinare il cavo delle casse avevo pensato ad un adattatore,al limite compro anche uno spinotto femmina
purchè la stampante sia a getto di inchiostro e non laser.
no la stampante la collego alla ciabatta,mi serviva sapere se l'ups lo posso collegare alla ciabatta come facevo con il trust.
Questo è il responso del software,è tutto ok?
http://img686.imageshack.us/img686/5008/immaginei.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/immaginei.jpg/)
Brasilian
30-11-2009, 14:17
io non mi farei troppi problemi circa quello che scrive il link sopra...
la targhetta è chiara in proposito ed è quella che fa fede...
si vedi in prima pagina o in firma.
purchè la stampante sia a getto di inchiostro e non laser.
no non serve...
al massimo può essere comodo il collegamento usb per lo spegnimento remoto del pc.
Sono sicuro che il mio ali ha una bobina (la vedo da dietro al pc)...Leggendo i tuoi approfondimenti se c'è una bobina è per forza pfc passivo?
Forse mi sto facendo troppi problemi io...
Non vorrei sbagliare ma mi si è bruciato finora un hard-disk e due alimentatori per questo ho deciso di prendere il gruppo di continuità.
Avrei scelto un Riello IDP80 dici che lo posso usare con questo ali?
chiccolinodr
30-11-2009, 14:19
ciao ragazzi il mio ups apc back-ups rs 800 mi và in overload appena accendo provato a staccare tutto ma niente, cosa dovrei fare? buttarlo ha 4 mesi di vita....
Si basta con questa storia del PFC attivo... che poi non c'entra nemmeno niente.
Il PFC attivo c'entra solo perchè è il circuito relativo quello che si rompeva negli enermax... anche se poi a molti sono saltati condensatori. Non si è mai capito nulla.
Comunque per dire che anche se fosse a PFC passivo potrebbe rompersi lo stesso se fatto male.
quindi posso collegarlo ,però in prima pagina dice di tagliare,siccome non voglio ovinare il cavo delle casse avevo pensato ad un adattatore,al limite compro anche uno spinotto femmina
se non ricordo male, in prima pagina dice di tagliare la spina della ciabatta che andrà utilizzata come adattatore, non dice di rovinare i propri accessori :D
no la stampante la collego alla ciabatta,mi serviva sapere se l'ups lo posso collegare alla ciabatta come facevo con il trust.
si puoi...
Questo è il responso del software,è tutto ok?
http://img686.imageshack.us/img686/5008/immaginei.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/immaginei.jpg/)
si...
Sono sicuro che il mio ali ha una bobina (la vedo da dietro al pc)...Leggendo i tuoi approfondimenti se c'è una bobina è per forza pfc passivo?
dipende dalla bobina... da come è fatta...
dato che quello in buona sostanza è un trasformatore c'è sempre almeno una bobina... per cui la tua domanda non ha senso...
Forse mi sto facendo troppi problemi io...
guarda facciamo così:
il tuo alimentatore è a pfc passivo, quindi va benissimo con qualsiasi ups...
contento?
Non vorrei sbagliare ma mi si è bruciato finora un hard-disk e due alimentatori per questo ho deciso di prendere il gruppo di continuità.
Avrei scelto un Riello IDP80 dici che lo posso usare con questo ali?
ma tu leggi tutto quello che ti si scrive o leggi a targhe alterne dribblando tranquillamente quel che non ti interessa?
mettiamo in chiaro una cosa, io non pretendo che tu abbia fiducia in quello che ti dico. Sei liberissimo di credermi o di non credermi. Una cosa però ti chiedo. Se di me non ti fidi, smettila di farmi domande, che tanto le mie risposte non ti convincono, e inoltre mi chiedi sempre le stesse cose.
A chi serve?
Se ti ho detto che i brand che suggerisco sono quelli indicati in prima pagina ci sarà pure un motivo. O no? Allora non vedo perchè continui a chiedere a me se quel modello va bene. Il fatto che non sia tra quelli consigliati non ti suggerisce niente?
ciao ragazzi il mio ups apc back-ups rs 800 mi và in overload appena accendo provato a staccare tutto ma niente, cosa dovrei fare? buttarlo ha 4 mesi di vita....
contatta l'assistenza apc. probabilmente sono morte le batterie...
lucacali87
30-11-2009, 14:58
si però io voglio collegarci solo le casse,mettere una ciabatta è uno spreco:P
si però io voglio collegarci solo le casse,mettere una ciabatta è uno spreco:P
pensavo ci volessi attaccare anche pc e monitor, e magari l'hdd esterno...
:D
in caso prendi il cavo del vde maschio-femmina e lo tagli a metà.
sulla parte che va collegata all'ups monti una presa italiana da cavo...
non è che ci volesse molto :D
lucacali87
30-11-2009, 15:26
ecco quello che volevo fare:D .No pc e monitor sono collegati direttamente;)
Cmq ogni tanto sento(lo faceva anche il vecchio)dei tac dal gruppo di continuità,sono dovuti a cali di tensione(la lampadà perde luminosità per qualche istante)?
Brasilian
30-11-2009, 15:26
Quote:
Originariamente inviato da Brasilian
Sono sicuro che il mio ali ha una bobina (la vedo da dietro al pc)...Leggendo i tuoi approfondimenti se c'è una bobina è per forza pfc passivo?
dipende dalla bobina... da come è fatta...
dato che quello in buona sostanza è un trasformatore c'è sempre almeno una bobina... per cui la tua domanda non ha senso...
Quote:
Forse mi sto facendo troppi problemi io...
guarda facciamo così:
il tuo alimentatore è a pfc passivo, quindi va benissimo con qualsiasi ups...
contento?
Quote:
Non vorrei sbagliare ma mi si è bruciato finora un hard-disk e due alimentatori per questo ho deciso di prendere il gruppo di continuità.
Avrei scelto un Riello IDP80 dici che lo posso usare con questo ali?
ma tu leggi tutto quello che ti si scrive o leggi a targhe alterne dribblando tranquillamente quel che non ti interessa?
mettiamo in chiaro una cosa, io non pretendo che tu abbia fiducia in quello che ti dico. Sei liberissimo di credermi o di non credermi. Una cosa però ti chiedo. Se di me non ti fidi, smettila di farmi domande, che tanto le mie risposte non ti convincono, e inoltre mi chiedi sempre le stesse cose.
A chi serve?
Se ti ho detto che i brand che suggerisco sono quelli indicati in prima pagina ci sarà pure un motivo. O no? Allora non vedo perchè continui a chiedere a me se quel modello va bene. Il fatto che non sia tra quelli consigliati non ti suggerisce niente?
Ti chiedo scusa...in effetti ti sto facendo sempre le stesse domande:muro:
Non volevo farti incazzare:cry:
E' solo che un altro utente (non di questo forum)che si definisce esperto mi ha detto che non è assolutamente a pfc attivo mettendo una faccina sorridente come avessi detto una grande stupidaggine; allora sono andato in difficoltà capisci?
Ti posso fare un'ultima domanda? Ora mi uccide:stordita:
Tu lo metteresti un ups a onda sinusoidale approssimata ugualmente o è rischioso?
Poi non ti rompo più....:help:
Ti chiedo scusa...in effetti ti sto facendo sempre le stesse domande:muro:
Non volevo farti incazzare:cry:
E' solo che un altro utente (non di questo forum)che si definisce esperto mi ha detto che non è assolutamente a pfc attivo mettendo una faccina sorridente come avessi detto una grande stupidaggine; allora sono andato in difficoltà capisci?
no... non capisco...
perchè non le fai a lui le 2000 domande? :D
gli alimentatori a pfc passivo hanno per forza lo switch, che ti ho indicato sopra e la doppia tensione. proprio perchè sono a pfc passivo.
gli alimentatori a pfc attivo invece non ne hanno bisogno...
ho scritto tutto nelle pagine in firma, e sinceramente puoi andartele a leggere se vuoi capire perchè le cose stanno così...
Ti posso fare un'ultima domanda? Ora mi uccide:stordita:
Tu lo metteresti un ups a onda sinusoidale approssimata ugualmente o è rischioso?
Poi non ti rompo più....:help:
l'ups a sinusoide approssimata va più che bene. l'ups a sinusoide pura non serve...
se proprio vuoi una garanzia in più prendine uno decente, con avr, come il back-ups rs da 800va...
spendi qualcosa di più ma almeno non hai problemi.
se vuoi spendere meno un back-ups es da 700va va più che bene.
ecco quello che volevo fare:D .No pc e monitor sono collegati direttamente;)
Cmq ogni tanto sento(lo faceva anche il vecchio)dei tac dal gruppo di continuità,sono dovuti a cali di tensione(la lampadà perde luminosità per qualche istante)?
aspetta che controllo sulla sfera di cristallo e ti dico...
lucacali87
30-11-2009, 15:52
ok:D
a parte gli scherzi ho lasciato il programma aperto apposta per vedere cosa succedeva e ora leggendo sotto ho trovato molte scritte ups in sovralimentazione.Che significa che la tensione era maggiore?Non può essere il carico dato che è al 9%
ok:D
prima cosa... lo schiocco che senti, il tac, è dovuto probabilmente al relay del gruppo che interviene quando l'ups passa in modalità batteria, a seconda che ci sia un black-out o che la tensione esce dal range di tensione in ingresso.
a parte gli scherzi ho lasciato il programma aperto apposta per vedere cosa succedeva e ora leggendo sotto ho trovato molte scritte ups in sovralimentazione.Che significa che la tensione era maggiore?Non può essere il carico dato che è al 9%
sovralimentazione non vuol dire gran che...
al massimo sarà sovratensione...
chiccolinodr
30-11-2009, 18:15
ragazzi sapreste dirmi se un kraun 1200 va 2125 pro è buono come prodotto? da collegarci pc con alimentatore 700 watt cooler master scheda video gtx 275 4 gb di ram due hard disk, poi monitor, e stampante
lucacali87
30-11-2009, 18:59
no mi scrive proprio sovralimentazione ogni volta che faceva il rumore,sarà successo 25 volte in un paio di ore e un paio di volte mi ha scritto fallimento potenza e ha attivato la batteria e a volte esce ups in opposizione .
Cmq quando si attiva l'ups l'alimentatore fischia,prima con il trust non lo faceva:(
ragazzi sapreste dirmi se un kraun 1200 va 2125 pro è buono come prodotto? da collegarci pc con alimentatore 700 watt cooler master scheda video gtx 275 4 gb di ram due hard disk, poi monitor, e stampante
è una sola... decisamente meglio comprare le batterie nuove all'ups che dici di avere...
no mi scrive proprio sovralimentazione ogni volta che faceva il rumore,sarà successo 25 volte in un paio di ore e un paio di volte mi ha scritto fallimento potenza e ha attivato la batteria e a volte esce ups in opposizione .
Cmq quando si attiva l'ups l'alimentatore fischia,prima con il trust non lo faceva:(
controlla le tensioni...
se sono al di fuori dei range indicati nel foglio specifiche...
per i messaggi leggi il manuale del software...
fai decisamente prima... :)
no mi scrive proprio sovralimentazione [...]
Che non sia un errore di traduzione? ...che però intende sovraccarico...
Se non sbaglio può accadere che un UPS si ponga in stato "a batteria" per le normali cause (tensione di rete fuori specifica), e se le batterie non reggono, l'UPS lo rileva come un sovraccarico. Potrebbe essere?
Che non sia un errore di traduzione? ...che però intende sovraccarico...
Se non sbaglio può accadere che un UPS si ponga in stato "a batteria" per le normali cause (tensione di rete fuori specifica), e se le batterie non reggono, l'UPS lo rileva come un sovraccarico. Potrebbe essere?
col 10 % del carico?
boh... lo trovo strano...
a meno che le batterie non siano scariche e non le abbia fatte caricare 8 ore come previsto.
col 10 % del carico?
boh... lo trovo strano...
a meno che le batterie non siano scariche e non le abbia fatte caricare 8 ore come previsto.
Eh si esatto, io sottintendevo che le/la batteria non potesse avere qualche problema.
Eh si esatto, io sottintendevo che le/la batteria non potesse avere qualche problema.
non saprei...
potrebbe anche darsi ma il comportamento lo trovo anomalo...
non so proprio dire...
lucacali87
01-12-2009, 07:49
svelato il mistero,grazie all'enel ieri sera è iniziato a scoppiare tutto nel palazzo ,fumare le tv e bruciare i cavi elettrici di casa.Perchè?All'improvviso nonostante ci fosse la corrente il mio ups inizia a suonare,credo che sia lui rotto e inizio a farmi nervoso,poi vedo che scompare il segnale tv ,scoppiano le lampadine e collego il tutto.Il software mi indicava 340V in ingresso:eek:
Ora a parte tutte le cose rotte,tra cui il mio 2.1 logitech:muro: c'è la possibilità che sia sia danneggiato o rovinato anche l'ups?siccome ha un giorno e si attivava ogni 5 s per colpa della tensione non vorrei che si fossero rovinate le batterie,visto che ora l'enel deve rimborsare tutto il palazzo,e tra tv ,pc e caldaie...:doh:
svelato il mistero,grazie all'enel ieri sera è iniziato a scoppiare tutto nel palazzo ,fumare le tv e bruciare i cavi elettrici di casa.Perchè?All'improvviso nonostante ci fosse la corrente il mio ups inizia a suonare,credo che sia lui rotto e inizio a farmi nervoso,poi vedo che scompare il segnale tv ,scoppiano le lampadine e collego il tutto.Il software mi indicava 340V in ingresso:eek:
Ora a parte tutte le cose rotte,tra cui il mio 2.1 logitech:muro: c'è la possibilità che sia sia danneggiato o rovinato anche l'ups?siccome ha un giorno e si attivava ogni 5 s per colpa della tensione non vorrei che si fossero rovinate le batterie,visto che ora l'enel deve rimborsare tutto il palazzo,e tra tv ,pc e caldaie...:doh:
Ma è una cosa incredibile. Secondo me c'è da fare causa all'enel. Tutti quei danni non devono succedere. Io non ne capisco molto, ma per me è stato qualche errore umano in centrale.
Comunque 340V (se non è salito oltre con dei picchi) non dovrebbe essere fatale per un buon apparecchio protetto. Al massimo salta il fusibile.
Ma mi sà che non fa azionare nemmeno i varistori, che si azionano in genere a 400 V. Se l'UPS è buono, a una cosa così (se sono 340V !) deve sopravvivere e soprattutto far sopravvivere le apparecchiature collegate.
lucacali87
01-12-2009, 12:05
l'ups aveva poche ore di vita cmq completamente carico e il pc restava funzionante anche se l'ups utilizzava la batteria.Sicuramente sarà stata anche superiore ma per non rischiare altro ho staccato il contatore:i tecnici hanno detto che il problema è stato loro quindi dobbiamo essere rimborsati.
Oggi l'ups va normalmente ,quindi non ha avuto problemi spero.
Cmq è un atlantis land one power s1501
l'ups aveva poche ore di vita cmq completamente carico e il pc restava funzionante anche se l'ups utilizzava la batteria.Sicuramente sarà stata anche superiore ma per non rischiare altro ho staccato il contatore:i tecnici hanno detto che il problema è stato loro quindi dobbiamo essere rimborsati.
Oggi l'ups va normalmente ,quindi non ha avuto problemi spero.
Cmq è un atlantis land one power s1501
in linea generale non dovrebbe avere problemi, però puoi sempre metterlo in addebito, del resto beccarsi la 340v di rete non gli fa bene... :D
lucacali87
01-12-2009, 15:01
ora ci provo anche se devo vedere come far valutare i danni.
Cmq dopo questo inconveniente ho deciso di collegare la ciabatta all'ups,tanto con mio stupore il picco max di consumo del mio pc + 22" è del 18% mentre gioco a cod modern 2.
Posso collegare l'alimentazione di queste periferiche:
modem pirelli voip
access point dlink 2100ap
stampante epsonstylus dx4400
lampada da scrivania
casse
netbook
volante logitech momo
Logicamente accese sempre saranno solo il modem e l'ap,il resto solo quando serve.Così però l'ups deve essere acceso sempre,mica porta problemi alla durata?
Così però l'ups deve essere acceso sempre,mica porta problemi alla durata?
No, io non credo.
ora ci provo anche se devo vedere come far valutare i danni.
Cmq dopo questo inconveniente ho deciso di collegare la ciabatta all'ups,tanto con mio stupore il picco max di consumo del mio pc + 22" è del 18% mentre gioco a cod modern 2.
Posso collegare l'alimentazione di queste periferiche:
modem pirelli voip
access point dlink 2100ap
stampante epsonstylus dx4400
lampada da scrivania
casse
netbook
volante logitech momo
Logicamente accese sempre saranno solo il modem e l'ap,il resto solo quando serve.Così però l'ups deve essere acceso sempre,mica porta problemi alla durata?
puoi attaccarci quasi tutto, con l'eccezione della lampada da scrivania...
se la lampada ha un trasformatore per la bassa tensione, di quelli che pesano sul mezzo chilo, meglio evitare...
per il resto non ci sono problemi..l'unica cosa che accorcia la vita utile delle batterie è la fase di scarica delle stesse... più le scarichi a lungo e più si rovinano... :)
evita di scaricarle inutilmente e ti dureranno un casino...
lucacali87
01-12-2009, 15:37
ok grazie mille,provvedo a collegare tutto
Frederic
01-12-2009, 18:07
ciao ragazzi non riesco a trovare un ups ke possa sostenere il mio pc in firma, ma a breve cambierò la scheda video con una ATI HD 4890 VAPOR-X e anche l'alimentatore con un cooler master da 550 o 620, in più dovrei collegarci anche la mia PS3.
fatemi sapere per favore!
Frederic
ciao ragazzi non riesco a trovare un ups ke possa sostenere il mio pc in firma, ma a breve cambierò la scheda video con una ATI HD 4890 VAPOR-X e anche l'alimentatore con un cooler master da 550 o 620, in più dovrei collegarci anche la mia PS3.
fatemi sapere per favore!
Frederic
il tuo pc consuma approssimativamente 400 watt...
in prima pagina c'è una lista di ups adeguati...
dovè la difficoltà?
Frederic
02-12-2009, 13:13
il tuo pc consuma approssimativamente 400 watt...
in prima pagina c'è una lista di ups adeguati...
dovè la difficoltà?
forse sono sembrato disperato, ma non è così, ho seguito le tabelle per risalire ai watt effettivi del mio pc, ma dato ke ci sono tante marche e tanti prezzi volevo sapere le esperienze di tutti e conoscere da qualcuno ke ha avuto la possibilità di provarlo un ups intorno alle 100€ ke potesse reggere bene il mio pc console e qualche hd esterno.
lucacali87
02-12-2009, 13:21
io con il pc in firma che consuma + del tuo e con il onepower 1500VA mentre gioco sono al 18%,vedi tu.L'ho pagato 110€
Frederic
02-12-2009, 13:35
io con il pc in firma che consuma + del tuo e con il onepower 1500VA mentre gioco sono al 18%,vedi tu.L'ho pagato 110€
io sto effettuando un update al mio pc, alimentatore da 620 (forse proprio come il tuo) ati 4890 vapor-x ke consuma abbastanza un paio di fun e un hd da 500gb..
forse con un 1000va riesco cmq a stare tranquillo? un buon modello di 1000va intorno alle 100€?
Frederic
02-12-2009, 13:37
e marche come medi@com e trust sono da considerare?
lucacali87
02-12-2009, 13:39
io te le sconsiglio,per 30€ ti prendi l'atlntisland che eroga 900W contro i nemmeno 300 di trust.
io ho 4 ventole rehobus e altro e come ti ho detto,a mia meraviaglia,con monitor non arrivo al 20% , in pratica mi dura mezz'ora:D
Frederic
02-12-2009, 13:46
io te le sconsiglio,per 30€ ti prendi l'atlntisland che eroga 900W contro i nemmeno 300 di trust.
io ho 4 ventole rehobus e altro e come ti ho detto,a mia meraviaglia,con monitor non arrivo al 20% , in pratica mi dura mezz'ora:D
lool ma alle fine dalle rete elettrica cmq assorbe i watt effettivi del pc e delle periferriche ke collego, giusto?
Viridian
02-12-2009, 21:59
leggendo un pò in giro sull'argomento mi sorgono delle considerazioni,vorrei sentire un vostro parere,in particolare quello di hibone
gli ups line interactive sono circa uguali agli ups offline con in più il gadget dell'avr.
Comprando uno di questi ups io avrei 3 funzionalità:
1)avr
2)funzione batteria che non fa spegnere il pc quando manca corrente
3)funzione filtro(tipo normale ciabatta filtrata)quando l'alimentazione di rete è presente
considerando però che
1)l'avr con gli alimentatori odierni è praticamente inutile
3)in assenza del collegamento di terra in impianti vecchio come il mio la funzione di filtraggio è pressochè nulla
in pratica comprando un ups avrei solo la funzione batteria,con un condizionamento della corrente in normali condizioni di presenza di rete pressochè nullo.
è così o mi sbaglio?
leggendo un pò in giro sull'argomento mi sorgono delle considerazioni,vorrei sentire un vostro parere,in particolare quello di hibone
gli ups line interactive sono circa uguali agli ups offline con in più il gadget dell'avr.
Comprando uno di questi ups io avrei 3 funzionalità:
1)avr
2)funzione batteria che non fa spegnere il pc quando manca corrente
3)funzione filtro(tipo normale ciabatta filtrata)quando l'alimentazione di rete è presente
considerando però che
1)l'avr con gli alimentatori odierni è praticamente inutile
3)in assenza del collegamento di terra in impianti vecchio come il mio la funzione di filtraggio è pressochè nulla
in pratica comprando un ups avrei solo la funzione batteria,con un condizionamento della corrente in normali condizioni di presenza di rete pressochè nullo.
è così o mi sbaglio?
a grandi linee è tutto corretto... ( il discorso ha valore molto approssimativo comunque )
Viridian
02-12-2009, 23:52
a grandi linee è tutto corretto... ( il discorso ha valore molto approssimativo comunque )
lo sospettavo...sigh...:(
a stò punto son combattuto se comprarlo stò ups...peccato perchè tra quelli in prima pagina ne avevo già trovato qualcuno che mi ispirava a buon prezzo...
tipo l'Eaton Pw5110-700i trovato a 102 euro +spese
oppure gli online
Online Yp750 90+ss
Online Yq700 71+ss
(strano che l'YQ costa meno ma a prima vista come caratteristiche mi pare meglio..boh)
a stò punto o lascio perdere o vado al risparmio...
cmq grazie per la risposta :)
mauimaui4
03-12-2009, 02:40
Una domanda la faccio io......
Quanti di voi hanno un ups con uscita a onda sinusoidale simulata o approssimata, pur avendo un pc il cui alimentatore e' di tipo con pfc attivo (in genere tipico degli alimentatori di qualita' oltre i 600 Watt) che richiederebbe un'uscita Ups ad onda sinusoidale pura????
Io so che molti usano tale tipologia di ups casalinghi, comunque per workstation a onda sinusoidale simulata pur avendo alimentatori di qualita' con pfc attivo e non hanno avuto problemi.
Che esperienza avete avuto ??? Come vi trovate ????
Grazie.
mauimaui4
03-12-2009, 03:57
Salve ragazzi,
ho un problema di alimentazione che non riesco ad isolare, perciò vorrei chiedere a voi.
Da quando ho installato una scheda video più potente della precedente (da x1950 Pro a 8800 GT Amp!), mi capita a volte che il PC si spenga all'istante e senza preavviso.. ho pensato subito all'alimentatore, ne ho preso uno da 750W ma a quanto pare non ha risolto il problema.
Allora ho pensato.. se il mio PC richiede una potenza istantanea superiore a quella fornita dal gruppo di continuità, è possibile che si spenga il PC oppure questa potenza entra in funzione esclusivamente nei casi di blockout della rete elettrica?
Attualmente ho un gruppo di continuità Trust da 750 VA (che in realtà sono circa 320-360W se non ricordo male), il consumo del sistema nei picchi è circa 310-320W e gli spegnimenti avvengono anche da desktop, non solo sottosforzo.
Grazie a tutti quanti!
Allora Stelli' facciamo una cosa un tantinello furba, :doh: stacca il tuo ups connetti il pc alla rete elettrica direttamente, lo tieni in prova 15 giorni e vedi come va, secondo me ti si spenge anche cosi', ma almeno capici che non e' l'ups che da noie. ((((( Diversamente con ups connesso e malfunzionamento e' questione di ups.)))))
Dico questo perche' il problema da te denunciato sembra essere proprio un malfunzionamento dell'alimentatore, prova a controllare se i vari pin alla scheda sono ben serrati. Per quanto riguarda l'ups ad onor del vero un 750VA Trust col tuo pc sembra starci, a occhio, dentro pelo pelo...... poi dipende.... dal proc, da quanti hard disk, controller, luci, ventole, Dvd hai, ma comunque non credo sia un problema ups.
Enigma666
03-12-2009, 13:49
Ciao,
mi accingo a prendere il pc nuovo :
MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 3GB (3x1GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
Da aggiungere un monitor SAMSUNG T260....
Il gruppo di continuità sarebbe:
APC BK650EI 400W 650VA 2MIN HOME/OFFICE
Ho letto guide e consigli e mi pare che la UPS in oggetto nn sia adeguata.
Voi che dite? In alternativa che mi consigliate?
Anche considernado un budget di 100-150 euro!!
sinceramente i dubbi li ho avuti considerando il pc in full-load e penso che si superino i 400 watt del gruppo di continuità da me proposto..poi ho fatto anche diversi calcoli indicati dalle guide e mi pare fossi sotto come VA e Watt..poi può darsi che abbia sbagliato..
se mi deste na mano voi esperti , sarei sicuro della scelta
illuminatemi plz!!
Grazie mille!!
mauimaui4
03-12-2009, 18:02
leggendo un pò in giro sull'argomento mi sorgono delle considerazioni,vorrei sentire un vostro parere,in particolare quello di hibone
gli ups line interactive sono circa uguali agli ups offline con in più il gadget dell'avr.
Comprando uno di questi ups io avrei 3 funzionalità:
1)avr
2)funzione batteria che non fa spegnere il pc quando manca corrente
3)funzione filtro(tipo normale ciabatta filtrata)quando l'alimentazione di rete è presente
considerando però che
1)l'avr con gli alimentatori odierni è praticamente inutile
3)in assenza del collegamento di terra in impianti vecchio come il mio la funzione di filtraggio è pressochè nulla
è così o mi sbaglio?
:read:
Avr significa Automatic Voltage Regulator.
Un ups di tipo Offline e' diverso da uno interactive line.
Nel ups di tipo offline conta il tempo di intervento cioe' la rapidita' con cui il sistema switcha l'energia prelevandola dalla batteria, a tale scopo vengono anche utilizzati dei grossi condensatori necessari a garantire la stabilita'
Nella modalita' interactive line l'ups e' in grado di stabilizzare la corrente in un range approssimato del 20% all'incirca.
Se voi fate caso di notte l'elettricita' non arriva a 220V ma magari 223V 225 Volt o anche piu' di giorno state soprattutto in estate ma non solo a 219V - 216V in alcune zone e' spesso cosi'.
L'ups con Avr e' in grado di aumentare i volt o di diminuirli senza far
intervenire mai la batteria finche il range della tensione si trova attorno a un +20% -20% in genere per il + la percentuale puo' essere inferiore, ma poi dipende dall'ups. :eek:
Un ups con sistema Avr alla fine preserva anche la batteria perche' al calare della tensione l'apparecchiatura non si mette paura switchando subito sulla batteria, ma corregge automaticamente l'anomalia attraverso l'elettronica a corredo, se poi il range di tensione va fuori dall'ammissibile allora interviene la batteria, ma il tutto non avviene quasi mai perche' l'enel non fornisce in genere una tensione tanto scadente...........
L'Ups di tipo dell'interactive line ha un sistema costruttivo piu' complesso di quello base di tipo offline, e la sua utilita' e' a prescindere di cosa o quale alimentatore e' connesso a monte.
Trotto@81
03-12-2009, 18:39
Una domanda la faccio io......
Quanti di voi hanno un ups con uscita a onda sinusoidale simulata o approssimata, pur avendo un pc il cui alimentatore e' di tipo con pfc attivo (in genere tipico degli alimentatori di qualita' oltre i 600 Watt) che richiederebbe un'uscita Ups ad onda sinusoidale pura????
Io so che molti usano tale tipologia di ups casalinghi, comunque per workstation a onda sinusoidale simulata pur avendo alimentatori di qualita' con pfc attivo e non hanno avuto problemi.
Che esperienza avete avuto ??? Come vi trovate ????
Grazie.
I modu82+ della Enermax non hanno problemi con tali ups, come certificato dalla casa stessa.
Sul sito Enermax trovi tutto.
Viridian
03-12-2009, 19:36
:read:
Avr significa Automatic Voltage Regulator.
Un ups di tipo Offline e' diverso da uno interactive line.
Nel ups di tipo offline conta il tempo di intervento cioe' la rapidita' con cui il sistema switcha l'energia prelevandola dalla batteria, a tale scopo vengono anche utilizzati dei grossi condensatori necessari a garantire la stabilita'
Nella modalita' interactive line l'ups e' in grado di stabilizzare la corrente in un range approssimato del 20% all'incirca.
Se voi fate caso di notte l'elettricita' non arriva a 220V ma magari 223V 225 Volt o anche piu' di giorno state soprattutto in estate ma non solo a 219V - 216V in alcune zone e' spesso cosi'.
L'ups con Avr e' in grado di aumentare i volt o di diminuirli senza far
intervenire mai la batteria finche il range della tensione si trova attorno a un +20% -20% in genere per il + la percentuale puo' essere inferiore, ma poi dipende dall'ups. :eek:
Un ups con sistema Avr alla fine preserva anche la batteria perche' al calare della tensione l'apparecchiatura non si mette paura switchando subito sulla batteria, ma corregge automaticamente l'anomalia attraverso l'elettronica a corredo, se poi il range di tensione va fuori dall'ammissibile allora interviene la batteria, ma il tutto non avviene quasi mai perche' l'enel non fornisce in genere una tensione tanto scadente...........
L'Ups di tipo dell'interactive line ha un sistema costruttivo piu' complesso di quello base di tipo offline, e la sua utilita' e' a prescindere di cosa o quale alimentatore e' connesso a monte.
ok certo,so cosa siginifica avr,che preserva la batteria l'avevo letto e va bene,ma apparte questo non serve a molto...
e cmq molti ups vengono definiti line interactive anche senza avr...per cui boh
Enigma666
04-12-2009, 14:29
Ciao,
mi accingo a prendere il pc nuovo :
MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 3GB (3x1GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
Da aggiungere un monitor SAMSUNG T260....
Il gruppo di continuità sarebbe:
APC BK650EI 400W 650VA 2MIN HOME/OFFICE
Ho letto guide e consigli e mi pare che la UPS in oggetto nn sia adeguata.
Voi che dite? In alternativa che mi consigliate?
Anche considernado un budget di 100-150 euro!!
sinceramente i dubbi li ho avuti considerando il pc in full-load e penso che si superino i 400 watt del gruppo di continuità da me proposto..poi ho fatto anche diversi calcoli indicati dalle guide e mi pare fossi sotto come VA e Watt..poi può darsi che abbia sbagliato..
se mi deste na mano voi esperti , sarei sicuro della scelta
illuminatemi plz!!
Grazie mille!!
raga qualcuno mi da una mano?..:confused:
dovrei ordinarlo oggi ...grazie anticipatamnete
Trotto@81
04-12-2009, 14:47
raga qualcuno mi da una mano?..:confused:
dovrei ordinarlo oggi ...grazie anticipatamnete
Per stare tranquillo ipotizza che il tuo ali lavori sempre al 100%, quindi con un assorbimento di 900W circa.
Un Atlantis Land da 1500 VA e 900W lo porti a casa con poco più di 100 €.
Esteticamente è molto ingombrante, non ha nemmeno un display, quindi sei costretto a usare un software di gestione; in alternativa c'è Tecnoware!
Dumah Brazorf
04-12-2009, 15:05
Sinceramente, cosa ci dovete fare con l'ups da dover stare a guardargli il display tutto il giorno? E' useless. :O
Trotto@81
04-12-2009, 15:23
Sinceramente, cosa ci dovete fare con l'ups da dover stare a guardargli il display tutto il giorno? E' useless. :O
Io non lo guardo mai, ma nel caso mancasse la corrente per tot minuti ho un riferimento visivo.
Enigma666
04-12-2009, 15:32
Per stare tranquillo ipotizza che il tuo ali lavori sempre al 100%, quindi con un assorbimento di 900W circa.
Un Atlantis Land da 1500 VA e 900W lo porti a casa con poco più di 100 €.
Esteticamente è molto ingombrante, non ha nemmeno un display, quindi sei costretto a usare un software di gestione; in alternativa c'è Tecnoware!
quindi quello proposto da me nn va bene?
perchè APC costa cosi tanto?
Trotto@81
04-12-2009, 15:55
quindi quello proposto da me nn va bene?
perchè APC costa cosi tanto?
Non è che non vada bene, magari ti basta pure, ma se dovessi sfruttare al massimo il pc e quindi l'ali che è oltre 800 W non credi che l'ups andrebbe in overload?
APC è tra le migliori marche, ecco perchè i loro prodotti costano di più.
Per un pc casalingo anche altre marche discrete vanno più che bene.
Demonius
04-12-2009, 22:20
Un cordiale saluto a tutti. Da molto tempo ho due domande che volevo fare ma non trovavo mai il posto giusto dove farle (adesso credo di averlo trovato :D ).
1)Ogni tanto capita che dalle mie casse audio (sono nuove) del pc si sentono dei leggeri sbalzettini del suono (come una piccola sorta d'interferenza di corrente che sporca in maniera minima il segnale, simile a un micro fruscio o quando si metteva un vecchio disco) e mi chiedevo se con un gruppo di continuità poteva risolversi questo problema.
2) Ogni tanto al mio monitor capita che l'immagine inizia ad avere un tremolio (simile a quando si poggia un cellulare vicino la televisione) e anche qui mi chiedevo se con l'ups potrebbe risolversi questo problema. In pratica secondo voi esperti, una corrente non ben erogata o qualcos'altro potrebbe creare i problemi appena elencati.
I miei dispositivi sono attaccati ad una semplice ciabatta . Ciao e grazie
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un UPS, budget 120-130 euro.
Ecco il mio PC:
CPU Athlon 64 4800
HD 500 GB Barracuda
2 GB RAM
Alimentatore AXP 630Watt PFC
HD esterno Western Digital MyBook
Monitor 190P Philips 19"
DVD RW Nec
Modemfax USB
Aggiungo che attualmente ho una scheda video integrata; ma non escludo un domani di metterne una dedicata (che immagino consumerà di più).
Inoltre pensavo di collegare all' UPS anche il router Alice e un piccolo centralino ISDN.
Ho visto in offerta un Mustek PM2012 da 1200watt a euro 105+iva. Che ne dite? C'è di meglio?
Grazie e ciao.
Ragazzi come da consiglio vostro ho preso uno smart ups 750v della mitica apc..ma ho un problema!dentro cera un cd di installazione che se nn ho capito male monitorizza l'apc quindi lo stato della batteria e tutto..e in piu spegne il pc prima che la batteria muia..!metto il cd e tutto e alla selezione scelgo uno dei 3 shut giusto?io metto il primo..cioè agente..ups rilevato e tutto..ma riavvio il pc e non mi vedo nessun programmino o altro..non dovrebbe essere sempre in esecizione in automatico?!allora che faccio cerco il prog e vado su:pbeagent.exe che credo sia exe per avviare il prog manualmente..ma mi da sto errore..:startservicecontroldispatcher failed!che puo essere?cosa sbaglio!?o cosa?!help!:muro:
Giuseppe Rossi
04-12-2009, 23:11
Ciao Ragazzi, dopo quasi un'anno che ho acquistato l'Online Zinto A1000 avevo proprio desiderio di dire che é proprio un gran bel prodotto. Inudibile ed efficace in quanto mi é capitato diverse volte cali di tensione nella rete di casa e l'UPS é sempre prontamente intervenuto senza farmi accorgere di nulla. L'unica cosa che quando entra in modalità batteria la ventola entra in funzione facendosi sentire un po' per circa 20 minuti, dopodiché ritorna in letargo e mi dimentico di avere l'UPS. Anche il software di gestione é molto efficace in quanto ho provato a staccare il contatore di casa dopo aver settato il programma di spegnimento dell'UPS e nel giro di una ventina di minuti ha chiuso le applicazioni e ha arrestato il sistema operativo, quando poi ho riattivato il contatore si é riacceso tranquillamente. Veramente un ottimo prodotto. 3 anni di garanzia e me ne rimangono ancora 2 con sostituzione a casa dell'apparechio con uno nuovo in caso di guasto. Che altro dire... lo consiglio vivamente. Ah... occupa poco spazio e lo si può mettere anche in orizzontale sulla scrivania. Ciao raga! ;)
Trotto@81
05-12-2009, 07:47
Ciao Ragazzi, dopo quasi un'anno che ho acquistato l'Online Zinto A1000 avevo proprio desiderio di dire che é proprio un gran bel prodotto. Inudibile ed efficace in quanto mi é capitato diverse volte cali di tensione nella rete di casa e l'UPS é sempre prontamente intervenuto senza farmi accorgere di nulla. L'unica cosa che quando entra in modalità batteria la ventola entra in funzione facendosi sentire un po' per circa 20 minuti, dopodiché ritorna in letargo e mi dimentico di avere l'UPS. Anche il software di gestione é molto efficace in quanto ho provato a staccare il contatore di casa dopo aver settato il programma di spegnimento dell'UPS e nel giro di una ventina di minuti ha chiuso le applicazioni e ha arrestato il sistema operativo, quando poi ho riattivato il contatore si é riacceso tranquillamente. Veramente un ottimo prodotto. 3 anni di garanzia e me ne rimangono ancora 2 con sostituzione a casa dell'apparechio con uno nuovo in caso di guasto. Che altro dire... lo consiglio vivamente. Ah... occupa poco spazio e lo si può mettere anche in orizzontale sulla scrivania. Ciao raga! ;)
Ti sei contraddetto nel giro di 2 righe. :)
Se è silenzioso lo deve essere sempre, senza nulla togliere allo Zinto che è un gran prodotto.
Giuseppe Rossi
05-12-2009, 08:26
Ti sei contraddetto nel giro di 2 righe. :)
Se è silenzioso lo deve essere sempre, senza nulla togliere allo Zinto che è un gran prodotto.
Si... beh... intendevo dire che é inudibile fino a quando entra in gioco la batteria ber via della ventola, che come tutte le ventole un po' di rumore lo fa, ma posso assicurare che non é per niente fastidiosa a meno ché uno abbia una condizione di cali continui in una giornata per 7 giorni su 7 24 ore su 24 allora.... deve fare amicizia con la ventola, ma visto che a me entra in funzione 2 o 3 volte l'anno non do importanza assolutamente alla ventola. Per il resto devo dire che mi trovo assolutissimamente bene. Tutto questo lo sto scrivendo (e poi tolgo il disturbo da questa discussione) per dare un'idea d'acquisto a chi é indeciso. Ciao ciao ;)
Trotto@81
05-12-2009, 08:30
Si... beh... intendevo dire che é inudibile fino a quando entra in gioco la batteria ber via della ventola, che come tutte le ventole un po' di rumore lo fa, ma posso assicurare che non é per niente fastidiosa a meno ché uno abbia una condizione di cali continui in una giornata per 7 giorni su 7 24 ore su 24 allora.... deve fare amicizia con la ventola, ma visto che a me entra in funzione 2 o 3 volte l'anno non do importanza assolutamente alla ventola. Per il resto devo dire che mi trovo assolutissimamente bene. Tutto questo lo sto scrivendo (e poi tolgo il disturbo da questa discussione) per dare un'idea d'acquisto a chi é indeciso. Ciao ciao ;)
E perchè mai dovresti togliere il disturbo, se qualcuno desidera chiarimenti per l'acquisto del tuo stesso prodotto potresti essere una fonte in più.
Giuseppe Rossi
05-12-2009, 08:48
E perchè mai dovresti togliere il disturbo, se qualcuno desidera chiarimenti per l'acquisto del tuo stesso prodotto potresti essere una fonte in più.
Certo se qualcuno vuole qualche info sono sempre a disposizione. Volevo aggiungere un'ultima cosa sul prodotto..... ehm.... ha una carcassa così robusta che ci si può salire su con i piedi, inoltre le batterie durano 4 anni circa dopodiché per cambiarle non serve spegnere l'apparecchio e il costo totale si aggira ad una trentina di euro a dir tanto. Che dire ancora... il software é intuitivo, scaricabile dal sito (oltre ad avere un CD nella confezione) e se si hanno problemi nel configurarlo c'é un tecnico dell'Online (senza fare il 199 o 844 ecc...) molto competente che ti segue passo passo in base all'esigenze che uno ha. Ciaou;)
lucacali87
05-12-2009, 09:18
ragazzi volevo prendere un ups per il pc di mi a sorella(8600gt e dual core e7400 se nn erro ).Siccome io ho preso l'atlantis land s1501 ho visto che c'è il onepower 702 a 38€ e il onepower 701 a 68.80€.Non volendo spendere molto ,ma giusto proteggere quel poco il pc,quale mi consigliate?
lo sospettavo...sigh...:(
a stò punto son combattuto se comprarlo stò ups...peccato perchè tra quelli in prima pagina ne avevo già trovato qualcuno che mi ispirava a buon prezzo...
tipo l'Eaton Pw5110-700i trovato a 102 euro +spese
oppure gli online
Online Yp750 90+ss
Online Yq700 71+ss
(strano che l'YQ costa meno ma a prima vista come caratteristiche mi pare meglio..boh)
a stò punto o lascio perdere o vado al risparmio...
cmq grazie per la risposta :)
le osservazioni che ho fatto, le ho fatte proprio per evitare che si sopravvalutino le diverse caratteristiche dell'ups. chiaramente il discorso è alquanto approssimato, perchè le differenze ci sono anche a livello strutturale... ma queste ultime non alterano la sostanza delle cose...
io solitamente suggerisco di prendere gli apc per via dell'ottima assistenza. in ogni caso anche gli ONLINE vanno bene. considera che un ups serve principalmente per spegnere correttamente il pc, e quindi per evitare che si danneggino gli HDD a causa di un black-out...
Secondo me se prendi un buon prodotto non te ne penti...
Ciao,
mi accingo a prendere il pc nuovo :
MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 3GB (3x1GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
Da aggiungere un monitor SAMSUNG T260....
Il gruppo di continuità sarebbe:
APC BK650EI 400W 650VA 2MIN HOME/OFFICE
Ho letto guide e consigli e mi pare che la UPS in oggetto nn sia adeguata.
Voi che dite? In alternativa che mi consigliate?
Anche considernado un budget di 100-150 euro!!
sinceramente i dubbi li ho avuti considerando il pc in full-load e penso che si superino i 400 watt del gruppo di continuità da me proposto..poi ho fatto anche diversi calcoli indicati dalle guide e mi pare fossi sotto come VA e Watt..poi può darsi che abbia sbagliato..
se mi deste na mano voi esperti , sarei sicuro della scelta
illuminatemi plz!!
Grazie mille!!
hai visto giusto... il consumo complessivo del pc supera, anche se di poco, i watt che può erogare il tuo ups... il consumo complessivo lo puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_5.html
in ogni caso un atlantis-land onepower da 1000va dovrebbe fare al caso.
se vuoi spendere qualche cosa in più puoi prendere il back-ups rs da 800va che vanta grossomodo gli stessi watt e un'assistenza e una qualità migliori.
Per stare tranquillo ipotizza che il tuo ali lavori sempre al 100%, quindi con un assorbimento di 900W circa.
Un Atlantis Land da 1500 VA e 900W lo porti a casa con poco più di 100 €.
Esteticamente è molto ingombrante, non ha nemmeno un display, quindi sei costretto a usare un software di gestione; in alternativa c'è Tecnoware!
:rolleyes:
se vuoi contribuire al forum non sparare a casaccio...
grazie...
Un cordiale saluto a tutti. Da molto tempo ho due domande che volevo fare ma non trovavo mai il posto giusto dove farle (adesso credo di averlo trovato :D ).
1)Ogni tanto capita che dalle mie casse audio (sono nuove) del pc si sentono dei leggeri sbalzettini del suono (come una piccola sorta d'interferenza di corrente che sporca in maniera minima il segnale, simile a un micro fruscio o quando si metteva un vecchio disco) e mi chiedevo se con un gruppo di continuità poteva risolversi questo problema.
2) Ogni tanto al mio monitor capita che l'immagine inizia ad avere un tremolio (simile a quando si poggia un cellulare vicino la televisione) e anche qui mi chiedevo se con l'ups potrebbe risolversi questo problema. In pratica secondo voi esperti, una corrente non ben erogata o qualcos'altro potrebbe creare i problemi appena elencati.
I miei dispositivi sono attaccati ad una semplice ciabatta . Ciao e grazie
le interferenze che rilevi potrebbero essere dovute a qualsiasi cosa...
dare delle indicazioni "certe" così su due piedi è un'impresa.. in linea di massima, visto che sono interferenze, potrebbe essere un problema di cattivi contatti. Prova a vedere se togliendo la ciabatta risolvi. Nel caso cambia ciabatta.
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un UPS, budget 120-130 euro.
Ecco il mio PC:
CPU Athlon 64 4800
HD 500 GB Barracuda
2 GB RAM
Alimentatore AXP 630Watt PFC
HD esterno Western Digital MyBook
Monitor 190P Philips 19"
DVD RW Nec
Modemfax USB
Aggiungo che attualmente ho una scheda video integrata; ma non escludo un domani di metterne una dedicata (che immagino consumerà di più).
Inoltre pensavo di collegare all' UPS anche il router Alice e un piccolo centralino ISDN.
Ho visto in offerta un Mustek PM2012 da 1200watt a euro 105+iva. Che ne dite? C'è di meglio?
Grazie e ciao.
il tuo pc ha delle esigenze estremamente limitate in termini energetici, quindi in linea di massima ti basterebbe un ups piuttosto piccolo. Putroppo il centralino e il router possono presentare qualche problema, a causa del tempo di commutazione dell'ups. Se hai qualche soldo da spendere, anche in vista di upgrade futuri, non sarebbe male un back-ups rs di apc.
Ragazzi come da consiglio vostro ho preso uno smart ups 750v della mitica apc..ma ho un problema!dentro cera un cd di installazione che se nn ho capito male monitorizza l'apc quindi lo stato della batteria e tutto..e in piu spegne il pc prima che la batteria muia..!metto il cd e tutto e alla selezione scelgo uno dei 3 shut giusto?io metto il primo..cioè agente..ups rilevato e tutto..ma riavvio il pc e non mi vedo nessun programmino o altro..non dovrebbe essere sempre in esecizione in automatico?!allora che faccio cerco il prog e vado su:pbeagent.exe che credo sia exe per avviare il prog manualmente..ma mi da sto errore..:startservicecontroldispatcher failed!che puo essere?cosa sbaglio!?o cosa?!help!:muro:
in alternativa al software di apc puoi provare ad usare l'interfaccia di windows, che ti semplifica le cose.
per il software di apc, non ho troppa dimestichezza perchè è molto che non lo uso. l'agente se non ricordo, è il software di "interfaccia" per poterlo usare serve anche il software di gestione...
prova a leggere il manuale del software...
in prima pagina avevo linkato una guida di apc... ma non ricordo cosa trattatsse... :D
agente è
Ciao Ragazzi, dopo quasi un'anno che ho acquistato l'Online Zinto A1000 avevo proprio desiderio di dire che é proprio un gran bel prodotto. Inudibile ed efficace in quanto mi é capitato diverse volte cali di tensione nella rete di casa e l'UPS é sempre prontamente intervenuto senza farmi accorgere di nulla.
ti aspettavi che suggerissi bidoni? :D
L'unica cosa che quando entra in modalità batteria la ventola entra in funzione facendosi sentire un po' per circa 20 minuti, dopodiché ritorna in letargo e mi dimentico di avere l'UPS.
questo era quello che sapevo anche io, poi mi hanno riferito che di solito la ventola gira per 24 ore, presumo che abbiano cambiato politica nel corso del tempo..
Anche il software di gestione é molto efficace in quanto ho provato a staccare il contatore di casa dopo aver settato il programma di spegnimento dell'UPS e nel giro di una ventina di minuti ha chiuso le applicazioni e ha arrestato il sistema operativo, quando poi ho riattivato il contatore si é riacceso tranquillamente. Veramente un ottimo prodotto. 3 anni di garanzia e me ne rimangono ancora 2 con sostituzione a casa dell'apparechio con uno nuovo in caso di guasto. Che altro dire... lo consiglio vivamente. Ah... occupa poco spazio e lo si può mettere anche in orizzontale sulla scrivania. Ciao raga! ;)
se vuoi mantenerlo in forma cerca di far scaricare meno possibile le batterie, non aspettare che si scarichi completamente per fargli spegnere il pc...
ragazzi volevo prendere un ups per il pc di mi a sorella(8600gt e dual core e7400 se nn erro ).Siccome io ho preso l'atlantis land s1501 ho visto che c'è il onepower 702 a 38€ e il onepower 701 a 68.80€.Non volendo spendere molto ,ma giusto proteggere quel poco il pc,quale mi consigliate?
io modelli sotto al 1000va sono al limite del decente... costano poco ma valgono poco. nel tuo caso, andando a naso, prenderei un back-ups es da 700va...
Trotto@81
05-12-2009, 13:49
:rolleyes:
se vuoi contribuire al forum non sparare a casaccio...
grazie...
Va bene, ma non attaccarmi nemmeno a casaccio, spiega dov'è che ho sparato a caso.
lucacali87
05-12-2009, 13:50
mmm troppo costoso,mi serve qualcosina così giusto per quelle 2 volte all'anno che se ne va la corrente.Il pc consuma poco anche perchè in genere ci naviga solo e come durata l'ups serve solo per doverlo spegnere.Siccome l'enel deve rimborsarmi il trust 750va devo prendere qualcosa per sostituirlo
Giuseppe Rossi
05-12-2009, 15:23
ti aspettavi che suggerissi bidoni? :D
questo era quello che sapevo anche io, poi mi hanno riferito che di solito la ventola gira per 24 ore, presumo che abbiano cambiato politica nel corso del tempo..
se vuoi mantenerlo in forma cerca di far scaricare meno possibile le batterie, non aspettare che si scarichi completamente per fargli spegnere il pc.../QUOTE]
Si... infatti volevo proprio modificare l'auto spegnimento a 5 minuti che sono + che suffucienti. Grazie comunque del consiglio;)
PEr quanto riguarda la ventola, hanno modificato il software perché gli sono arrivate troppe l'amentele in assistenza proprio per la ventola che rimaneva costantemente in funzione.
[QUOTE=Trotto@81;29960300]Va bene, ma non attaccarmi nemmeno a casaccio, spiega dov'è che ho sparato a caso.
Te lo posso spiegare anch'io. Un'alimentatore di un PC anche di alti livelli con schede video stratosferiche, multi hardisk, e quant'altro, non può mai erogare 900W continui, magari la metà ed é già tanto...;)
Va bene, ma non attaccarmi nemmeno a casaccio, spiega dov'è che ho sparato a caso.
il pc dell'utente non arriva a consumare 900 watt nemmeno se preghi in cinese... consumerà, mantenendosi larghi, 500 watt monitor compreso e gonfiando i consumi...
questo lo puoi vedere dalla recensione che ho postato in precedenza..
gli ups tecnoware saranno anche buoni, ma finchè le batterie che montano non arrivano ad erogare neanche i watt dichiarati, trovo difficile parlare di alternativa, visto che si tratta di un acquisto al buio...
e anche il fatto di presentare l'assenza dell'lcd come una grave carenza mi pare quantomeno discutibili... principalmente perchè il software di gestione serve a spegnere il pc, e in genere lo si installa a prescindere dal display grafico..
mmm troppo costoso,mi serve qualcosina così giusto per quelle 2 volte all'anno che se ne va la corrente.Il pc consuma poco anche perchè in genere ci naviga solo e come durata l'ups serve solo per doverlo spegnere.Siccome l'enel deve rimborsarmi il trust 750va devo prendere qualcosa per sostituirlo
se il pc fosse piccolo ci sarebbe il back-ups rs 500va, ma non ho valutato i consumi in modo esatto...
il problema sta tutto nel fatto che se l'ups è scadente ti si resetta il modem e quindi vieni disconnesso... se per te non è un problema allora fa finta che non ti abbia detto nulla... :D
Trotto@81
05-12-2009, 16:01
Te lo posso spiegare anch'io. Un'alimentatore di un PC anche di alti livelli con schede video stratosferiche, multi hardisk, e quant'altro, non può mai erogare 900W continui, magari la metà ed é già tanto...;)
Lo sapevo, il mio era un dimensionamento di massima.
Trotto@81
05-12-2009, 16:04
il pc dell'utente non arriva a consumare 900 watt nemmeno se preghi in cinese... consumerà, mantenendosi larghi, 500 watt monitor compreso e gonfiando i consumi...
questo lo puoi vedere dalla recensione che ho postato in precedenza..
gli ups tecnoware saranno anche buoni, ma finchè le batterie che montano non arrivano ad erogare neanche i watt dichiarati, trovo difficile parlare di alternativa, visto che si tratta di un acquisto al buio...
e anche il fatto di presentare l'assenza dell'lcd come una grave carenza mi pare quantomeno discutibili... principalmente perchè il software di gestione serve a spegnere il pc, e in genere lo si installa a prescindere dal display grafico..
Bè, se eroga o meno la potenza dichiarata non lo sappiamo nessuno se non si fanno delle misure, quindi se non hai fonti certe è bene non dire certe cose; equivale a dire che tale azienda truffa i suoi clienti.
L'assensa dell'lcd non è una grave mancanza e non mi pare di averlo mai scritto, al massimo l'ho definita una comodità.
lucacali87
05-12-2009, 17:16
i
se il pc fosse piccolo ci sarebbe il back-ups rs 500va, ma non ho valutato i consumi in modo esatto...
il problema sta tutto nel fatto che se l'ups è scadente ti si resetta il modem e quindi vieni disconnesso... se per te non è un problema allora fa finta che non ti abbia detto nulla... :D
cosa centra il modem?all'ups ci deve andare il pc,19"lcd e casse
Bè, se eroga o meno la potenza dichiarata non lo sappiamo nessuno se non si fanno delle misure, quindi se non hai fonti certe è bene non dire certe cose; equivale a dire che tale azienda truffa i suoi clienti...
premetto un paio di link
caratteristiche Tecnoware UPS ECO 0.85 (http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ECO%20IT-WEB.PDF)
caratteristiche batteria Yuasa 12V - 7Ah (http://www.yuasa.it/PDF/NP12v/NP_7-12.pdf)
http://upload.centerzone.it/images/ob5e9wfdfg2fvmf1bp1.png
l'UPS del link, monta una batteria da 12V - 7Ah e dichiara di erogare 510 Watt per 5 minuti
la batteria del link, in condizioni ottimali, regge un carico di circa 200 Watt per 5 minuti
personalmente trovo assai strane le specifiche del Tecnoware
per reggere i 510 Watt sui 5 minuti, servono almeno 2 batterie da 7-7,2Ah che non ci sono ;)
Demonius
05-12-2009, 18:35
Grazie Hibone per la risposta. Siccome ho intenzione di comprare lo stesso un ups (nella mia zona ho diversi problemi di sbalzi di tensione) e siccome non ne ho mai avuti, volevo un consiglio su cosa poter acquistare. Vorrei attaccare il mio pc, il monitor e la presa delle casse della scheda audio, mentre il modem lo lascerei fuori (se sbaglio consigliatemi voi). Il mio budget massimo sarebbe di 120 euro e la mia configurazione hardware la seguente.
Processore: Core duo E 6750
Scheda Madre: Dfi Infinity p965 s
Scheda Video: Geforce 8800 gtx
Scheda sonora: Soun Blaster Live 1024
Hard disk: Wd Raptor 10000 rpm da 74 gb
Un solo lettore\masterizzatore
Ram: 2 gb da 800 Mhz
Alimentatore Corsair 620 watt
Spero possiate darmi una mano. Grazie mille
scusatemi una cosa..non riesco a far andare sto programma ufficiale apc..cosi ho usato quello del sistema xp..e ho settato che a 50 ti da l'avviso e non fa niente..e poi a 10 ti spegne il computer..!ma non capisco perche..a 43 % mi si è spento..invece che a 10 %..era in funzione da 25 minuti..dei 50 che mi diceva al 100 %.come mai mi si spegne prima del dovuto?!persin le spie sul ups eran ancor 2 o 3..!:(
se il pc fosse piccolo ci sarebbe il back-ups rs 500va, ma non ho valutato i consumi in modo esatto...
Il modello citato è stato rimpiazzato da pochi mesi dal RS 550VA green (330Watt),
:cool:
Lo sapevo, il mio era un dimensionamento di massima.
:wtf:
Bè, se eroga o meno la potenza dichiarata non lo sappiamo nessuno se non si fanno delle misure, quindi se non hai fonti certe è bene non dire certe cose; equivale a dire che tale azienda truffa i suoi clienti.
la questione è stata già affrontata in diverse parti del forum, forse in prima pagina, sicuramente in firma, e sicuramente in mezzo al thread, con tanto di fonti come da te suggerito, quindi la tua obiezione non ha ragion d'essere...
in ogni caso ringrazio susetto che è stato così gentile da proporre per la seconda volta la questione.
premetto un paio di link
caratteristiche Tecnoware UPS ECO 0.85 (http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ECO%20IT-WEB.PDF)
caratteristiche batteria Yuasa 12V - 7Ah (http://www.yuasa.it/PDF/NP12v/NP_7-12.pdf)
http://upload.centerzone.it/images/ob5e9wfdfg2fvmf1bp1.png
l'UPS del link, monta una batteria da 12V - 7Ah e dichiara di erogare 510 Watt per 5 minuti
la batteria del link, in condizioni ottimali, regge un carico di circa 200 Watt per 5 minuti
personalmente trovo assai strane le specifiche del Tecnoware
per reggere i 510 Watt sui 5 minuti, servono almeno 2 batterie da 7-7,2Ah che non ci sono ;)
cosa centra il modem?all'ups ci deve andare il pc,19"lcd e casse
mi pareva di ricordare che volessi attaccarci anche il router/modem all'ups, ma probabilmente ho fatto un pasticcio coi post...
Grazie Hibone per la risposta. Siccome ho intenzione di comprare lo stesso un ups (nella mia zona ho diversi problemi di sbalzi di tensione) e siccome non ne ho mai avuti, volevo un consiglio su cosa poter acquistare. Vorrei attaccare il mio pc, il monitor e la presa delle casse della scheda audio, mentre il modem lo lascerei fuori (se sbaglio consigliatemi voi). Il mio budget massimo sarebbe di 120 euro e la mia configurazione hardware la seguente.
Processore: Core duo E 6750
Scheda Madre: Dfi Infinity p965 s
Scheda Video: Geforce 8800 gtx
Scheda sonora: Soun Blaster Live 1024
Hard disk: Wd Raptor 10000 rpm da 74 gb
Un solo lettore\masterizzatore
Ram: 2 gb da 800 Mhz
Alimentatore Corsair 620 watt
Spero possiate darmi una mano. Grazie mille
in gernerale un back-ups es o cs da 650/700 watt dovrebbe andare...
se vuoi barattare l'assistenza con l'autonomia, puoi prendere un atlantisland-onepower da 1000va
scusatemi una cosa..non riesco a far andare sto programma ufficiale apc..cosi ho usato quello del sistema xp..e ho settato che a 50 ti da l'avviso e non fa niente..e poi a 10 ti spegne il computer..!ma non capisco perche..a 43 % mi si è spento..invece che a 10 %..era in funzione da 25 minuti..dei 50 che mi diceva al 100 %.come mai mi si spegne prima del dovuto?!persin le spie sul ups eran ancor 2 o 3..!:(
non ti seguo...
stai dicendo che la procedura di spegnimento viene avviata prima del dovuto o che le batterie si scaricano prima del previsto?
nel caso contatta l'assistenza nel caso le batterie abbiano qualche problema.
Il modello citato è stato rimpiazzato da pochi mesi dal RS 550VA green (330Watt),
:cool:
grazie per la segnalazione... spero che apc si sbrighi a completare la transizione sul sito... :)
lucacali87
06-12-2009, 12:04
si ero io ma l'ho collegato al s1501 che ho sul pc in firma:D
Giuseppe Rossi
06-12-2009, 16:32
:mbe: Lo sapevo, il mio era un dimensionamento di massima.
Trotto@81
06-12-2009, 16:36
:mbe:
C'è qualcosa che non ti convince nel mio metodo per scegliere un UPS?
C'è qualcosa che non ti convince nel mio metodo per scegliere un UPS?
beh? sarebbe gradita una replica...
ti è chiaro perchè i tecnoware non sono "consigliabili" o conti di continuare a obiettare ad minchiam?
Trotto@81
06-12-2009, 18:33
beh? sarebbe gradita una replica...
ti è chiaro perchè i tecnoware non sono "consigliabili" o conti di continuare a obiettare ad minchiam?
Per la scelta, intendevo la potenza e non la marca.
Tutti scienziati in questo topic!!
Giuseppe Rossi
06-12-2009, 18:48
C'è qualcosa che non ti convince nel mio metodo per scegliere un UPS?
Se si scrive qualcosa si deve sapere bene ciò che si scrive documentandosi. Io scrivo su questa discussione per quanto so altrimenti faccio rispondere ad altri che sanno tipo per fare un esempio... hibone;)
Trotto@81
06-12-2009, 19:00
Se si scrive qualcosa si deve sapere bene ciò che si scrive documentandosi. Io scrivo su questa discussione per quanto so altrimenti faccio rispondere ad altri che sanno tipo per fare un esempio... hibone;)
Mi fa piacere.
Per la scelta, intendevo la potenza e non la marca.
Tutti scienziati in questo topic!!
tu hai parlato di "tecnoware" in generale... non parlavi di potenza, quindi risparmiami altre cazzate... grazie.
sono diverse volte che posti indicazioni errate, salvo cambiare argomento quando vieni colto in fallo e smentito. è almeno la quinta volta che ti giustifichi dicendo "io intendevo qualcos'altro" o cambiando discorso, o evitando accuratamente di replicare...
il forum nasce per fare informazione. se il tuo scopo è scrivere cazzate a tuo e consumo per i motivi più disparati, tipo incrementare il contapost, tipo metterti in mostra, o cagate del genere, aspettati una replica...
se vuoi partecipare in maniera costruttiva o ti informi prima di sparare cazzate, o mi risparmi la pretesa di "vedere le fonti"
è inutile che ti contesto le cose nel merito perchè cambieresti ancora una volta argomento...
PS.
se hai qualcosa contro gli scienziati mi spiace...
l'era dello sciamanesimo è passata da un pezzo...
Trotto@81
06-12-2009, 20:18
Per stare tranquillo ipotizza che il tuo ali lavori sempre al 100%, quindi con un assorbimento di 900W circa.
Un Atlantis Land da 1500 VA e 900W lo porti a casa con poco più di 100 €.
Esteticamente è molto ingombrante, non ha nemmeno un display, quindi sei costretto a usare un software di gestione; in alternativa c'è Tecnoware!
Dov'è che mi sarei contraddetto?
Non parlavo di potenza in questo post?
Qual'è la prima marca che ho consigliato?
tu hai parlato di "tecnoware" in generale... non parlavi di potenza, quindi risparmiami altre cazzate... grazie.
sono diverse volte che posti indicazioni errate, salvo cambiare argomento quando vieni colto in fallo e smentito. è almeno la quinta volta che ti giustifichi dicendo "io intendevo qualcos'altro" o cambiando discorso, o evitando accuratamente di replicare...
il forum nasce per fare informazione. se il tuo scopo è scrivere cazzate a tuo e consumo per i motivi più disparati, tipo incrementare il contapost, tipo metterti in mostra, o cagate del genere, aspettati una replica...
se vuoi partecipare in maniera costruttiva o ti informi prima di sparare cazzate, o mi risparmi la pretesa di "vedere le fonti"
è inutile che ti contesto le cose nel merito perchè cambieresti ancora una volta argomento...
PS.
se hai qualcosa contro gli scienziati mi spiace...
l'era dello sciamanesimo è passata da un pezzo...
Quale sarebbe il mio uso e consumo?
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un UPS, budget 120-130 euro.
Ecco il mio PC:
CPU Athlon 64 4800
HD 500 GB Barracuda
2 GB RAM
Alimentatore AXP 630Watt PFC
HD esterno Western Digital MyBook
Monitor 190P Philips 19"
DVD RW Nec
Modemfax USB
Aggiungo che attualmente ho una scheda video integrata; ma non escludo un domani di metterne una dedicata (che immagino consumerà di più).
Inoltre pensavo di collegare all' UPS anche il router Alice e un piccolo centralino ISDN.
Ho visto in offerta un Mustek PM2012 da 1200watt a euro 105+iva. Che ne dite? C'è di meglio?
Grazie e ciao.
il tuo pc ha delle esigenze estremamente limitate in termini energetici, quindi in linea di massima ti basterebbe un ups piuttosto piccolo. Putroppo il centralino e il router possono presentare qualche problema, a causa del tempo di commutazione dell'ups. Se hai qualche soldo da spendere, anche in vista di upgrade futuri, non sarebbe male un back-ups rs di apc.
Ti ringrazio hibone per la risposta. Di Back-Ups RS APC ce ne sono diverse versione. Pensi che per le mie esigenze potrebbe bastare quello da 500 VA?
Oggi da MediaWorld ho visto un Atlantis Land Line Interactive da 700VA sui 70 euro. Potrebbe bastare per le mie esigenze? Per cosa differisce rispetto agli APC che mi hai consigliato? ciao!
Marinelli
07-12-2009, 11:26
X hibone e Trotto@81: siete pregati di continuare la discussione in privato.
Vorrei evitare di dover passare il mio tempo a controllare se e come litigate. ;)
Mi pare evidente che abbiate idee differenti... per cortesia, cercate di trovare una soluzione.
Ciao
ciao ragazzi vi chiedo un consiglio ^^ (non ho letto tutto il topic perche era troppo lungo solo le prime pagine)
prima di tutto complimentoni per la guida che mi ha tolto molti dubbi che avevo a riguardo degli ups.
oggi volevo trovarne uno buono per il mio enermax liberty dxx 620watt che l'ups stava dando problemi (sentivo friggere con l'ups attivo e scattava per i fatti suoi).
ho trovato un atlantis 1000va 600watt ma dalle specifiche tecniche dava l'onda pseudosinuisoidale (sul libretto ho letto che l'enermax vuole quella pura) ,e un elsist nemo 2000va 900 watt ma non ho le idee chiare su come distribuisce l'energia (dentro il manuale non è specificato se e pura o simulata).
volevo sapere se qualcuno sapeva o usa sto elisti come è e se per caso ci sono altri ups che mi potete consigliare
grazie :help:
lucacali87
07-12-2009, 13:15
una domanda forse stupica,ma se due gruppi di continuità hanno la stessa batteria come fanno ad avere durata diversa?(cambia x via della marca?)
Ups Online Yq700------OnePower 551
Enigma666
07-12-2009, 13:49
hai visto giusto... il consumo complessivo del pc supera, anche se di poco, i watt che può erogare il tuo ups... il consumo complessivo lo puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_5.html
in ogni caso un atlantis-land onepower da 1000va dovrebbe fare al caso.
se vuoi spendere qualche cosa in più puoi prendere il back-ups rs da 800va che vanta grossomodo gli stessi watt e un'assistenza e una qualità migliori.
.
grazie per la risposta...:)
Quindi per la mia config l'Atlantis dici che è sufficiente??
Non conosco il mondo delle UPS ma nn vorrei fare danni prendendo un gruppo nn all'altezza..:D
Io conoscevo per fama e per averne avuto uno gli APC..mai dato problemi..
Quindi vado tranquillo oppure con questo budget c'è qualche altra alternativa??
Grazie ancora!!!
X hibone e Trotto@81: siete pregati di continuare la discussione in privato.
Vorrei evitare di dover passare il mio tempo a controllare se e come litigate. ;)
Mi pare evidente che abbiate idee differenti... per cortesia, cercate di trovare una soluzione.
Ciao
Grazie dell'avvertimento. :)
Ti ringrazio hibone per la risposta. Di Back-Ups RS APC ce ne sono diverse versione. Pensi che per le mie esigenze potrebbe bastare quello da 500 VA?
Oggi da MediaWorld ho visto un Atlantis Land Line Interactive da 700VA sui 70 euro. Potrebbe bastare per le mie esigenze? Per cosa differisce rispetto agli APC che mi hai consigliato? ciao!
visto che conti di mettere una scheda video dedicata, non ritengo possibile assumere che il pc consumi meno di 250 watt, per cui aggiungendo il monitor, il router e il centralino superi tranquillamente i 300 watt. Per cui almeno un Back-ups da 700va ( che eroga sui 400 watt) ce lo vuole
il back-ups da 500va e l'atlantis-land da 700va erogano (vado a memoria), stando alle batterie montate, 300 watt circa, per cui possono andar bene fintanto che non hai la scheda video discreta, mentre possono avere problemi se monti quest'ultima.
ciao ragazzi vi chiedo un consiglio ^^ (non ho letto tutto il topic perche era troppo lungo solo le prime pagine)
prima di tutto complimentoni per la guida che mi ha tolto molti dubbi che avevo a riguardo degli ups.
oggi volevo trovarne uno buono per il mio enermax liberty dxx 620watt che l'ups stava dando problemi (sentivo friggere con l'ups attivo e scattava per i fatti suoi).
ho trovato un atlantis 1000va 600watt ma dalle specifiche tecniche dava l'onda pseudosinuisoidale (sul libretto ho letto che l'enermax vuole quella pura) ,e un elsist nemo 2000va 900 watt ma non ho le idee chiare su come distribuisce l'energia (dentro il manuale non è specificato se e pura o simulata).
volevo sapere se qualcuno sapeva o usa sto elisti come è e se per caso ci sono altri ups che mi potete consigliare
grazie :help:
se hai letto la prima pagina come mai ti sono sfuggiti i modelli consigliati? :wtf:
gli elsist manifestano le stesse incongruenze dei tecnoware ( vedi qualche post più addietro ) quindi li eviterei...
una domanda forse stupica,ma se due gruppi di continuità hanno la stessa batteria come fanno ad avere durata diversa?(cambia x via della marca?)
Ups Online Yq700------OnePower 551
ad essere precisi la durata dipende dal carico applicato all'ups e quindi in sostanza dipende dal carico applicato alla batteria.
se poi parli di durata diversa a parità di carico, la questione dipende dalla serietà con cui scrivono le specifiche.
grazie per la risposta...:)
Quindi per la mia config l'Atlantis dici che è sufficiente??
Non conosco il mondo delle UPS ma nn vorrei fare danni prendendo un gruppo nn all'altezza..:D
Io conoscevo per fama e per averne avuto uno gli APC..mai dato problemi..
Quindi vado tranquillo oppure con questo budget c'è qualche altra alternativa??
Grazie ancora!!!
le alternative sono tutte in prima pagina.
atlantis-land a partire dai 1000 watt in su ( almeno da quelli che mi pare di ricordare ) riporta correttamente la potenza dichiarata...
_Sensei_
07-12-2009, 14:07
Ciao ragazzi, ho letto tutto ma ci ho capito ben poco e quello che ho capito mi angoscia :D
ho preso da poco un i5 750,
mobo p7p55d-pro con dissipatore NON stock
la scheda video è una x1950 ma presto sarà una 5850,
ho 2 dischi sata2,
case coolermaster storm con 5 ventole a led
dvdrw
monitor 17 pollici lcd
poi bah, chiavetta wifi usb
casse 2.1 creative alimentate
webcam e 2 dischi esterni usb,
mouse e tastiera wifi con centralina usb.
il dramma: sono taaaanto contento di aver preso un corsair hx650 modulare, che da quello che ho letto ha PFC attivo...
questo mi costringe a prendere un ups con sinusoidale pura, è giusto?
suggerimenti adeguati la potenza del mio pc?
per favore, sono abbastanza disperato.
principalmente mi serve qualcosa che mi protegga dagli sbalzi di corrente e di tensione, per il resto, senza corrente, tutto mi può durare anche 2 minuti, il tempo di spegnere, non ho particolari esigenze di "salvataggio".
grazie, grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
Vi prego basta con 'sta storia del PFC attivo non se ne può più :cry:
:D
È scritto tutto al primo post... il problema era solo con alcuni e precisi modelli enermax. Si rompeva il circuito del PFC attivo (almeno così pare... infatti mi sà che a volte non si rompeva nemmeno quello, ma partivano dei condensatori nel circuito secondario). Ma il PFC attivo in generale, di per sè non c'entra nulla.
;)
se hai letto la prima pagina come mai ti sono sfuggiti i modelli consigliati? :wtf:
gli elsist manifestano le stesse incongruenze dei tecnoware ( vedi qualche post più addietro ) quindi li eviterei...
ti dirò quei modelli non li ho visti subito, volevo leggere bene per capirne qualcosa prima di spenderci tanti soldi.
il punto e che non riesco a capire quale andrebbe bene per il mio pc con i Va e l'enermax da 620W.
grazie scusa l'ignoranza ^^
lucacali87
07-12-2009, 14:26
Grazie dell'avvertimento. :)
visto che conti di mettere una scheda video dedicata, non ritengo possibile assumere che il pc consumi meno di 250 watt, per cui aggiungendo il monitor, il router e il centralino superi tranquillamente i 300 watt. Per cui almeno un Back-ups da 700va ( che eroga sui 400 watt) ce lo vuole
il back-ups da 500va e l'atlantis-land da 700va erogano (vado a memoria), stando alle batterie montate, 300 watt circa, per cui possono andar bene fintanto che non hai la scheda video discreta, mentre possono avere problemi se monti quest'ultima.
se hai letto la prima pagina come mai ti sono sfuggiti i modelli consigliati? :wtf:
gli elsist manifestano le stesse incongruenze dei tecnoware ( vedi qualche post più addietro ) quindi li eviterei...
ad essere precisi la durata dipende dal carico applicato all'ups e quindi in sostanza dipende dal carico applicato alla batteria.
se poi parli di durata diversa a parità di carico, la questione dipende dalla serietà con cui scrivono le specifiche.
mi chiedevo come le stesse batterie(almeno come caratteristiche) possono essere usate in modelli diversi in potenza come quei die(+ di 100w di differenza) e anche quale dei due conviene:D
Vi prego basta con 'sta storia del PFC attivo non se ne può più :cry:
Più che altro basta con la storia del "ho letto tutto però..."
:D
Ciao ragazzi, ho letto tutto ma ci ho capito ben poco e quello che ho capito mi angoscia :D
ho preso da poco un i5 750,
mobo p7p55d-pro con dissipatore NON stock
la scheda video è una x1950 ma presto sarà una 5850,
ho 2 dischi sata2,
case coolermaster storm con 5 ventole a led
dvdrw
monitor 17 pollici lcd
poi bah, chiavetta wifi usb
casse 2.1 creative alimentate
webcam e 2 dischi esterni usb,
mouse e tastiera wifi con centralina usb.
il dramma: sono taaaanto contento di aver preso un corsair hx650 modulare, che da quello che ho letto ha PFC attivo...
questo mi costringe a prendere un ups con sinusoidale pura, è giusto?
no... dove lo hai letto?
suggerimenti adeguati la potenza del mio pc?
un qualsiasi modello che eroghi effettivamente 400 watt dovrebbe fare al caso. hai visto i modelli in prima pagina?
ti dirò quei modelli non li ho visti subito, volevo leggere bene per capirne qualcosa prima di spenderci tanti soldi.
il punto e che non riesco a capire quale andrebbe bene per il mio pc con i Va e l'enermax da 620W.
grazie scusa l'ignoranza ^^
qualsiasi modello potrebbe andare bene...
devi vedere quanti watt servono al tuo pc nelle condizioni di massimo assorbimento. In tal senso puoi prendere una recensione di hwupgrade dove testano una configurazione simile a quella che hai tu..
mi chiedevo come le stesse batterie(almeno come caratteristiche) possono essere usate in modelli diversi in potenza come quei die(+ di 100w di differenza) e anche quale dei due conviene:D
una batteria eroga corrente. a tensione "costante". più potenza assorbi più corrente assorbi. non ci sono altri modi di usarle...
conviene prendere quello che dichiara gli stessi watt della batteria o addirittura meno watt, a patto che siano sufficienti al tuo scopo. Se i watt non sono sufficienti prendi un modello superiore.
mi chiedevo come le stesse batterie(almeno come caratteristiche) possono essere usate in modelli diversi in potenza come quei die(+ di 100w di differenza) e anche quale dei due conviene:D
entrambi i modelli montano una batteria da 12V - 7Ah
una batteria non riesce a fornire tutta la potenza immagazzinata
un 10-15% viene sprecato nella conversione a 230 Volt
le specifiche del Yunto Q700 sono corrette
dichiara di erogare fino a 420 Watt ma solo per 2 minuti e mezzo
spremere troppo una batteria, la porta a morte prematura; sicuramente non arriva ai 3 anni
per avere una durata di 4-5 anni, meglio non superare i 250-300 Watt di carico ;)
le specifiche dell'Onepower 551 sembrano leggermente gonfiate
per erogare 315 Watt per 5 minuti, non basta una batteria da 7 Ah
serve almeno una batteria da 7,2 - 7,5 Ah e di quelle buone
... conviene prendere quello che dichiara gli stessi watt della batteria o addirittura meno watt, a patto che siano sufficienti al tuo scopo. Se i watt non sono sufficienti prendi un modello superiore.
quoto, meglio non fermarsi ai soli valori delle specifiche degli UPS
bisogna confrontarli con i datasheet forniti dai costruttori di batterie
_Sensei_
07-12-2009, 17:58
Più che altro basta con la storia del "ho letto tutto però..."
:D
no... dove lo hai letto?
un qualsiasi modello che eroghi effettivamente 400 watt dovrebbe fare al caso. hai visto i modelli in prima pagina?
l'ho letto da qualche parte googlando, e mi sono fidato perchè era un riferimento al sito enermax se non sbaglio.
quindi posso tranquillamente prendere un modello da 400W di erogazione, indipendentemente dall'architettura dell'ups in questione, se ho ben capito!
Tipo, quale tra questi?
APC Back-UPS CS 650VA 400W
APC Back-UPS ES 700VA 405W Outlet + UPS
ps: abbiate pazienza. per quanto possa essere stato molto chiaro il primo post, non tutti hanno rudimenti su queste cose ed alcuni concetti possono risultare di difficile interiorizzazione; di certo, inoltre, non si possono leggere 400 pagine di thread.
lucacali87
07-12-2009, 21:00
entrambi i modelli montano una batteria da 12V - 7Ah
una batteria non riesce a fornire tutta la potenza immagazzinata
un 10-15% viene sprecato nella conversione a 230 Volt
le specifiche del Yunto Q700 sono corrette
dichiara di erogare fino a 420 Watt ma solo per 2 minuti e mezzo
spremere troppo una batteria, la porta a morte prematura; sicuramente non arriva ai 3 anni
per avere una durata di 4-5 anni, meglio non superare i 250-300 Watt di carico ;)
le specifiche dell'Onepower 551 sembrano leggermente gonfiate
per erogare 315 Watt per 5 minuti, non basta una batteria da 7 Ah
serve almeno una batteria da 7,2 - 7,5 Ah e di quelle buone
quoto, meglio non fermarsi ai soli valori delle specifiche degli UPS
bisogna confrontarli con i datasheet forniti dai costruttori di batterie
ho capito,però non capisco come mai,se sono uguali,uno dichiara 700v e un altro 550?da cosa dipendono?
ho capito,però non capisco come mai,se sono uguali,uno dichiara 700v e un altro 550?da cosa dipendono?
Probabilmente dipende dal resto della circuiteria, in particolare dall'inverter, che è meno potente.
lucacali87
07-12-2009, 21:30
ok grazie,però come durata a parità di carico siamo là:D
Riguardo al HostPower 1001 (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1001#") della Atlantis Land mi sapete dire se il software per spegnere il pc funziona correttamente su Windows 7 X64?
Mi assicurate che non ci sono ventole e cmq non emette strani rumori? :D :)
Grazie in anticipo ;)
l'ho letto da qualche parte googlando, e mi sono fidato perchè era un riferimento al sito enermax se non sbaglio.
ora è chiaro...
per quanto ne so l'affermazione sul sito enermax è stata tolta. in ogni caso ho già espresso le mie perplessità in proposito un po dappertutto, tanto in questo thread, che nel sito in firma, nel caso ti interessasse approfondire.
ho sufficienti basi per credere che quell'affermazione ( quella sul sito enermax) sia sbagliata...
quindi posso tranquillamente prendere un modello da 400W di erogazione, indipendentemente dall'architettura dell'ups in questione, se ho ben capito!
presumo di si, ma a patto che eroghino effettivamente quei watt...
Tipo, quale tra questi?
APC Back-UPS CS 650VA 400W
APC Back-UPS ES 700VA 405W Outlet + UPS
dato che montano lo stesso set di batterie uno vale l'altro..
ps: abbiate pazienza. per quanto possa essere stato molto chiaro il primo post, non tutti hanno rudimenti su queste cose ed alcuni concetti possono risultare di difficile interiorizzazione; di certo, inoltre, non si possono leggere 400 pagine di thread.
è per questo che ho riassunto tutto il necessario in prima pagina, ed è per questo che invito sempre l'utenza a leggere la prima pagina... :D
ho capito,però non capisco come mai,se sono uguali,uno dichiara 700v e un altro 550?da cosa dipendono?
le ragioni possono essere due:
la prima possibilità, valida per lo più per i prodotti di marchi affidabili, è che il valore dei VA (che non vanno in alcun modo confusi coi V ) faccia riferimento al trasformatore interno all'ups, che si trova a valle dell'inverter come stadio di uscita.
la seconda possibilità, valida più probabilmente per i prodotti scadenti, è che i valori dichiarati vengano stabiliti ad cazzum, ovverosia in modo del tutto arbitrario. Perchè è ben poco credibile che un ups che può erogare appena 300 watt abbia un trasformatore da 1200va
Probabilmente dipende dal resto della circuiteria, in particolare dall'inverter, che è meno potente.
i VA non hanno necessariamente a che vedere con l'inverter, in quanto indicano il banale prodotto tensione per corrente, ovvero volt per ampere ( da cui il nome di voltampere )
per approfondire il discorso dal punto di vista della "erogazione" bisognerebbe parlare di watt sfasamento e distorsione armonica e, sinceramente, non mi pare il caso.
Basta solo dire che solitamente lo sfasamento dipende dal carico, e quindi per un carico resistivo ( o a pfc attivo ) lo sfasamento non c'è...
la distorsione armonica può dipendere sia dal carico che dall'inverter ma, per ciò che concerne l'inverter, essa dipende dalla forma d'onda utilizzata, più che dall'inverter stesso. Per il carico invece, essendo l'alimentatore a pfc attivo essa è trascurabile.
dal momento che i va in uscita dipendono dai watt ( determinati dalla batteria ) e dalla distorsione armonica (dovuti alla forma d'onda) dato che gli ups economici usano tutti le forme d'onda più economiche ( quadra o a gradini ) è improbabile che una così grande varietà di rating in VA dipenda dalle sole differenze tra inverter, che sono solitamente minime... :)
PS.
ricordo a chi fosse sfuggito che i wattaggi tipici delle diverse batterie sono riportati in prima pagina...
Riguardo al HostPower 1001 (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1001#") della Atlantis Land mi sapete dire se il software per spegnere il pc funziona correttamente su Windows 7 X64?
Mi assicurate che non ci sono ventole e cmq non emette strani rumori? :D :)
Grazie in anticipo ;)
NO. :D
Salve a tutti chiedo un breve parere ai guru dell Ups riguardo questo prodotto
Ho appena trovato 2 batterie di ricambio x ripristinarlo a nuovo ,e mi sono procurato anche una ventola estrazione aria nuova visto che la precedente montata era veramente troppo rumorosa.La ventola anche in questo gruppo resta always on percui almeno con questa nuova e di tipo silenzioso le cose dovrebbero andare meglio
Graditi pareri e consigli sul prodotto che e questo in link :) grazie
http://www.wave.no/products.html?id=5
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:DJx2j8zbxtcJ:www.mpasystems.com.au/05_products/55_MGE/10-Brochures/10_Pulsar%2520Extreme%2520C_MD-PO-EX-1150_Pulsar%2520Extreme%2520C.pdf+MGE+Pulsar+EXtreme+C+700C&hl=it&sig=AHIEtbRwo94xZ3RSbhoDLoJsmzdEMQ2C5w
Qualcuno mi sadire come si comporta APC Back-UPS RS 1200VA LCD (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI)?
Mi par di aver capito che le ventole si attivano solo quando va via la corrente...qualcuno mi conferma?
_Sensei_
08-12-2009, 15:44
ora è chiaro...
per quanto ne so l'affermazione sul sito enermax è stata tolta. in ogni caso ho già espresso le mie perplessità in proposito un po dappertutto, tanto in questo thread, che nel sito in firma, nel caso ti interessasse approfondire.
ho sufficienti basi per credere che quell'affermazione ( quella sul sito enermax) sia sbagliata...
presumo di si, ma a patto che eroghino effettivamente quei watt...
dato che montano lo stesso set di batterie uno vale l'altro..
è per questo che ho riassunto tutto il necessario in prima pagina, ed è per questo che invito sempre l'utenza a leggere la prima pagina... :D
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la cortese risposta e la pazienza che hai con i profani come me :D
Mi hai indicato come equivalenti i due prodotti da me indicati; tuttavia, sebbene la marca mi tranquillizzi per quanto riguarda l'affidabilità, volevo sapere, perchè PURTROPPO non riesco a orientarmi tra le caratteristiche dei prodotti:
mi pare che il filtraggio per gli sbalzi lo abbia solo l'ups a ciabatta. E' possibile o sfugge a me qualcosa nella lettura delle caratteristiche? Questo filtraggio può essere un male per l'ali con pfc attivo?
il meccanismo di funzionamento della ciabatta è indicato come sinusoidale approssimata; per quanto riguarda il gruppo a torre invece non è indicato alcunchè; cosa dovrei dedurre?
in definitiva, tu cosa compreresti, con 100 euro di budget? Mi sono orientato su APC perchè tutti ne parlano un gran bene.
Ti ringrazio per la pazienza.
pegasolabs
08-12-2009, 16:57
Qualcuno mi sadire come si comporta APC Back-UPS RS 1200VA LCD (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI)?
Mi par di aver capito che le ventole si attivano solo quando va via la corrente...qualcuno mi conferma?Ho sottocchio un 1500, in un ambiente rumoroso però. Ed il rumore si sente in blackout. Quando c'è linea non so se sono ferme o girano piano perché è maggiore il rumore ambientale.
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la cortese risposta e la pazienza che hai con i profani come me :D
Mi hai indicato come equivalenti i due prodotti da me indicati; tuttavia, sebbene la marca mi tranquillizzi per quanto riguarda l'affidabilità, volevo sapere, perchè PURTROPPO non riesco a orientarmi tra le caratteristiche dei prodotti:
mi pare che il filtraggio per gli sbalzi lo abbia solo l'ups a ciabatta. E' possibile o sfugge a me qualcosa nella lettura delle caratteristiche? Questo filtraggio può essere un male per l'ali con pfc attivo?
il meccanismo di funzionamento della ciabatta è indicato come sinusoidale approssimata; per quanto riguarda il gruppo a torre invece non è indicato alcunchè; cosa dovrei dedurre?
in definitiva, tu cosa compreresti, con 100 euro di budget? Mi sono orientato su APC perchè tutti ne parlano un gran bene.
Ti ringrazio per la pazienza.
per evidenziare le differenze devi confrontare non solo le specifiche tecniche, ma anche evincere le funzionalità dei due modelli dalla scheda "vantaggi e benefici" o "panoramica"... ovvero questa:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&tab=features&total_watts=200
in generale l'unica cosa che cambia è la forma delle spine, vde per la serie cs e shuko per la serie ES..
nei messaggi sopra ho gia scritto in merito al pfc attivo..
come hai ben detto ho pazienza con i profani, ma se vai indietro, quando sento puzza di presa per i fondelli la pazienza la perdo subito.. :D
il problema del pfc attivo lo hanno solo i vecchi enermax e dipende dalla forma dd'onda...
per quanto riguarda cosa acquistare dipende cosa ti serve... il budget è secondario... non compro qualcosa che non va bene :) o che non è adatta allo scopo...
Salve a tutti chiedo un breve parere ai guru dell Ups riguardo questo prodotto
Ho appena trovato 2 batterie di ricambio x ripristinarlo a nuovo ,e mi sono procurato anche una ventola estrazione aria nuova visto che la precedente montata era veramente troppo rumorosa.La ventola anche in questo gruppo resta always on percui almeno con questa nuova e di tipo silenzioso le cose dovrebbero andare meglio
Graditi pareri e consigli sul prodotto che e questo in link :) grazie
http://www.wave.no/products.html?id=5
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:DJx2j8zbxtcJ:www.mpasystems.com.au/05_products/55_MGE/10-Brochures/10_Pulsar%2520Extreme%2520C_MD-PO-EX-1150_Pulsar%2520Extreme%2520C.pdf+MGE+Pulsar+EXtreme+C+700C&hl=it&sig=AHIEtbRwo94xZ3RSbhoDLoJsmzdEMQ2C5w
scusami, purtroppo le mie facoltà mentali sono ristrette...
le batterie nuove si comprano se l'ups ce l'hai già...
se l'ups non ce l'hai e lo compri nuovo, le batterie di ricambio non servono...
visto che non risco a vedere il secondo link che, presumibilmente, è un bel puttanaio e visto che, vista la premessa, è il link ad un ups. come lego la prima parte del post alla seconda?
mi puoi chiarire la questione? grazie.
Ciao hibone l ups ovviamente ce l ho gia seno che prendevo a fare le batterie :) :)
Siccome e stato appena revisionato da me con i lavori che dicevo mi interessava un parere tecnico da qualche persona preparata nel settore
I link a me funzionano perfettamente il secondo e un collegamento a google docs e nulla di piu prova a fare un semplice copia incolla nel browser magari il prob e lui
Grazie comunque per l interessamento :)
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:DJx2j8zbxtcJ:www.mpasystems.com.au/05_products/55_MGE/10-Brochures/10_Pulsar%2520Extreme%2520C_MD-PO-EX-1150_Pulsar%2520Extreme%2520C.pdf+MGE+Pulsar+EXtreme+C+700C&hl=it&sig=AHIEtbRwo94xZ3RSbhoDLoJsmzdEMQ2C5w
Ho sottocchio un 1500, in un ambiente rumoroso però. Ed il rumore si sente in blackout. Quando c'è linea non so se sono ferme o girano piano perché è maggiore il rumore ambientale.
Capisco....grazie :)
Ciao hibone l ups ovviamente ce l ho gia seno che prendevo a fare le batterie :) :)
Siccome e stato appena revisionato da me con i lavori che dicevo mi interessava un parere tecnico da qualche persona preparata nel settore
I link a me funzionano perfettamente il secondo e un collegamento a google docs e nulla di piu prova a fare un semplice copia incolla nel browser magari il prob e lui
Grazie comunque per l interessamento :)
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:DJx2j8zbxtcJ:www.mpasystems.com.au/05_products/55_MGE/10-Brochures/10_Pulsar%2520Extreme%2520C_MD-PO-EX-1150_Pulsar%2520Extreme%2520C.pdf+MGE+Pulsar+EXtreme+C+700C&hl=it&sig=AHIEtbRwo94xZ3RSbhoDLoJsmzdEMQ2C5w
oh beh... di domande paradossali se ne leggono tante... :boh:
per il link avevo provato a copia-incollarlo ma restava comunque un puttanaio... :D
in ogni caso vedo che tratta del mge pulsar su cui c'è poco da dire...
è un online a doppia conversione, è un ottimo prodotto anche se probabilmente inutilmente costoso...
per quanto riguarda la sostituzione delle ventole farei attenzione a non scegliere modelli un cfm troppo passo... se muovono poca aria il dispositivo si ssurriscalda
_Sensei_
08-12-2009, 19:43
@hibone
ringraziandoti nuovamente per la pazienza ed il tempo dedicatomi, volevo precisare che se la tua sensazione di esser preso per i fondelli veniva da quanto scritto da me, è assolutamente fuori luogo.
Mi preme altresì ricordare che una persona che non capisce niente di elettrotecnica et similia, magari vanta conoscenze di tutto rispetto in altri campi, e pertanto con rispetto deve essere trattata; questo mi aspetto e questo cerco di dare, mi dispiace se non è sembrato così.
Ti ho ringraziato più volte per l'insostituibile parere da te fornitomi riguardo le questioni di cui in questo thread, e mi dispiace se la mia insistenza, manifesta con alcune domande che a te paion "ripetute" data la facilità con cui approcci alla materia, ti è risultata scomoda o ti ha dato cattiva impressione. Me ne scuso, anche se non era assolutamente nelle mie intenzioni.
Rientrando in tema, da quello che capisco confrontando le schede sui pregi delle periferiche da me portate alla tua attenzione, ci sono alcune prese filtrate + ups ed altre prese solo filtrate.
Personalmente, non potendo escludere il budget dal processo decisionale concernente l'acquisto, ma ritenendolo comunque subordinato alla qualità dell'oggetto, mi ritrovo ancora ad avere molti quesiti, specialmente a fronte del rischio di bruciare il nuovo pc. Ho molto rispetto per il denaro.
Tuttavia, non sapendo fare a meno di comprendere (perchè interessa anche me in altri ambiti) lo stato d'animo di chi si trova, come te in questo contesto, a spiegare ai profani, mi astengo dal rivolgerti ulteriori domande per non peggiorare una situazione che mi ha visto persino additato come chi voleva prenderti in giro, e ringraziandoti per l'ennesima volta, credo che passero' a leggere più attentamente il sito che hai in firma.
Francesco
lucacali87
09-12-2009, 08:05
ragazzi oggi devo ordinare,tra
back-ups cs 650Va oppure 85€
Atlantis OnePower 702 44.90€
Apc Back-UPS ES 400VA 230V 58€
Atlantis OnePower 551 64.90€
Atlantis OnePower 701 78€
Ps:pc con monitor 19" lcd,cpu e7400 e vga 8600gt
Ragazzi..siccome volevo attaccare pure il router al ups e non ha la spina da pc lui..volevo prendere come avete detto voi un cavo da ups e modificarne la spina..!allor lo ho tagliato e dentro vedo che ci son 3 cavi..verde blu e marrone..ma in che ordine vanno messi sulla spina?!non vorrei fare saltare qualcosa..!:D
skonvols2k
09-12-2009, 11:10
Ragazzi..siccome volevo attaccare pure il router al ups e non ha la spina da pc lui..volevo prendere come avete detto voi un cavo da ups e modificarne la spina..!allor lo ho tagliato e dentro vedo che ci son 3 cavi..verde blu e marrone..ma in che ordine vanno messi sulla spina?!non vorrei fare saltare qualcosa..!:D
il verde è la massa e va al centro, il blu e marrone sui 2 esterni
Trotto@81
09-12-2009, 11:29
Ragazzi..siccome volevo attaccare pure il router al ups e non ha la spina da pc lui..volevo prendere come avete detto voi un cavo da ups e modificarne la spina..!allor lo ho tagliato e dentro vedo che ci son 3 cavi..verde blu e marrone..ma in che ordine vanno messi sulla spina?!non vorrei fare saltare qualcosa..!:D
Puoi anche modificare una presa della ciabatta da collegare all'ups in modo da alimentare oiù periferiche, sempre con un occhio di riguardo alle potenze assorbite. :)
Secondo voi è adatto l'ups della Apc modello Es325(180W) per un notebook con monitor da 16"?
Offre una buona protezione contro gli sbalzi di corrente?
Posto il link con le caratteristiche:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&tab=features&total_watts=200
oh beh... di domande paradossali se ne leggono tante... :boh:
per il link avevo provato a copia-incollarlo ma restava comunque un puttanaio... :D
in ogni caso vedo che tratta del mge pulsar su cui c'è poco da dire...
è un online a doppia conversione, è un ottimo prodotto anche se probabilmente inutilmente costoso...
per quanto riguarda la sostituzione delle ventole farei attenzione a non scegliere modelli un cfm troppo passo... se muovono poca aria il dispositivo si ssurriscalda
Grazie x le info ho completato l assemblaggio del ups ed ho notato un assorbimento di corrente pari a 25 30 w a dispositivo spento solamente collegato alla rete e normale?Inoltre una volta avviato anche senza carico applicato la tensione utilizzata va da 15-20 a 50 55 w variabile ,ora mi chiedo ma una volta che le batterie sono cariche come mai ce assorbimento di tensione a vuoto?Comunque l ups funziona molto bene un altra cosa rispetto al precedente economicissimo trust da presunti 700va :) La sinusoide emessa da questo ups e sinusoidale pura ?
Ps anche qui la ventola di dissipazione e always on non appena acceso ,qui potevano studiare una soluzione migliore....
Brasilian
09-12-2009, 17:12
se non ricordo male, in prima pagina dice di tagliare la spina della ciabatta che andrà utilizzata come adattatore, non dice di rovinare i propri accessori :D
si puoi...
si...
dipende dalla bobina... da come è fatta...
dato che quello in buona sostanza è un trasformatore c'è sempre almeno una bobina... per cui la tua domanda non ha senso...
guarda facciamo così:
il tuo alimentatore è a pfc passivo, quindi va benissimo con qualsiasi ups...
contento?
ma tu leggi tutto quello che ti si scrive o leggi a targhe alterne dribblando tranquillamente quel che non ti interessa?
mettiamo in chiaro una cosa, io non pretendo che tu abbia fiducia in quello che ti dico. Sei liberissimo di credermi o di non credermi. Una cosa però ti chiedo. Se di me non ti fidi, smettila di farmi domande, che tanto le mie risposte non ti convincono, e inoltre mi chiedi sempre le stesse cose.
A chi serve?
Se ti ho detto che i brand che suggerisco sono quelli indicati in prima pagina ci sarà pure un motivo. O no? Allora non vedo perchè continui a chiedere a me se quel modello va bene. Il fatto che non sia tra quelli consigliati non ti suggerisce niente?
Riesumo questa vecchia discussione...solo per dire a Hibone che si sbagliava...alla fine non ero poi tanto io a farmi paranoie strane :read:
Sono riuscito dopo molti tentativi a trovare un modulo per contattare via e-mail l'hp e oggi mi ha risposto così:
Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
Egregio sig. ----
in merito alla mia ultima comunicazione La informo che l'alimentatore montato sulla macchina è di tipo PFC passivo.
In attesa di un Suo cortese riscontro Le porgo nuovamente i miei più cordiali saluti..
---
Hewlett Packard Assistenza Clienti. (ho tolto i nomi)
Non per fartene una colpa sia chiaro ma a volte fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ;)
Poi ripeto,il mio concetto,in un preassemblato non ti mettono alimentatori con PFC attivo...:)
Non per fartene una colpa sia chiaro ma a volte fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ;)
Poi ripeto,il mio concetto,in un preassemblato non ti mettono alimentatori con PFC attivo...:)
ma che palle...
sei venuto qui a polemizzare?
visto che allo stato attuale il fatto che il tipo di pfc attivo o passivo che sia non risulta affetto da alcun problema, visto che l'alimentatore non è un vecchio enermax, non riesco proprio a capire quale sia l'utilità del tuo post...
inoltre, sinceramente, vorrei capire, visto che sostieni che il tuo modello è a pfc passivo, dov'è che hanno nascosto la bobina che realizza tale pfc...
perchè io qui nelle foto non la vedo...
http://bbs1.gxsky.com/dispbbs_397_7009799.html
volendo pensare male potrei dire che ti sei inventato tutto...
volendo pensare bene, sarei portato a credere che tu abbia preso per oro colato le parole dell'assistenza, che però ha fatto confusione...
di quel modello di alimentatore esistono diverse revisioni, e quella che hai tu è, inevitabilmente a pfc attivo ( vedi foto dell'interno più sopra )..
tale modello riporta come identificativi:
-il seriale Delta Electrnics: DPS-460DB-A
-il seriale HP: 5188-2863
la versione a PFC passivo sulla quale insisti, e che effettivamente esiste ha, come codici identificativi:
-il seriale Delta Electrnics: DPS-460DB-1A
-il seriale HP: 5188-2862
come puoi rilevare tu stesso controllando i dati di etichetta ( vedo di trovare la foto corretta )
http://itwinkle.stores.yahoo.net/hp46posu51.html
confermati qui
UL Database Link (http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/showpage.html?name=QQGQ2.E131881&ccnshorttitle=Power+Supplies,+Information+Technology+Equipment+Including+Electrical+Business+Equipment+-+Component&objid=1073787731&cfgid=1073741824&version=versionless&parent_id=1073787374&sequence=1)
che chiaramente è diversa dall'etichetta di quello che hai tu, e che hai linkato qui...
http://img17.imageshack.us/img17/7172/aliingrandito.jpg
Puoi anche verificare che, come ti ho già detto, i due modelli si differenziano, oltrechè per i seriali diversi, anche per la specifica sulle tensioni di ingresso...
Come ho già detto altrove, non ci metto molto a perdere la pazienza, se qualcuno si approfitta della mia disponibilità...
In ogni caso grazie per la fiducia e per il credito...
Ciao....
come hibone, anch'io ho fatto una piccola ricerca con Google
in pochi minuti ho trovato tutte le informazioni
http://upload.centerzone.it/images/p0mscqhqjzmf076dzem.png http://upload.centerzone.it/images/7jr4vc1kf5w4dpo79h2.png
chiedo per ignoranza, il ronzio dell'ali è normale quando l'ups entra in funzione in assenza di elettricità?
Qualcuno mi sadire come si comporta APC Back-UPS RS 1200VA LCD (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI)?
Mi par di aver capito che le ventole si attivano solo quando va via la corrente...qualcuno mi conferma?
Up! :)
Brasilian
09-12-2009, 19:46
ma che palle...
sei venuto qui a polemizzare?
visto che allo stato attuale il fatto che il tipo di pfc attivo o passivo che sia non risulta affetto da alcun problema, visto che l'alimentatore non è un vecchio enermax, non riesco proprio a capire quale sia l'utilità del tuo post...
inoltre, sinceramente, vorrei capire, visto che sostieni che il tuo modello è a pfc passivo, dov'è che hanno nascosto la bobina che realizza tale pfc...
perchè io qui nelle foto non la vedo...
http://bbs1.gxsky.com/dispbbs_397_7009799.html
volendo pensare male potrei dire che ti sei inventato tutto...
volendo pensare bene, sarei portato a credere che tu abbia preso per oro colato le parole dell'assistenza, che però ha fatto confusione...
di quel modello di alimentatore esistono diverse revisioni, e quella che hai tu è, inevitabilmente a pfc attivo ( vedi foto dell'interno più sopra )..
tale modello riporta come identificativi:
-il seriale Delta Electrnics: DPS-460DB-A
-il seriale HP: 5188-2863
la versione a PFC passivo sulla quale insisti, e che effettivamente esiste ha, come codici identificativi:
-il seriale Delta Electrnics: DPS-460DB-1A
-il seriale HP: 5188-2862
come puoi rilevare tu stesso controllando i dati di etichetta ( vedo di trovare la foto corretta )
http://itwinkle.stores.yahoo.net/hp46posu51.html
confermati qui
UL Database Link (http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/showpage.html?name=QQGQ2.E131881&ccnshorttitle=Power+Supplies,+Information+Technology+Equipment+Including+Electrical+Business+Equipment+-+Component&objid=1073787731&cfgid=1073741824&version=versionless&parent_id=1073787374&sequence=1)
che chiaramente è diversa dall'etichetta di quello che hai tu, e che hai linkato qui...
http://img17.imageshack.us/img17/7172/aliingrandito.jpg
Puoi anche verificare che, come ti ho già detto, i due modelli si differenziano, oltrechè per i seriali diversi, anche per la specifica sulle tensioni di ingresso...
Come ho già detto altrove, non ci metto molto a perdere la pazienza, se qualcuno si approfitta della mia disponibilità...
In ogni caso grazie per la fiducia e per il credito...
Ciao....
come hibone, anch'io ho fatto una piccola ricerca con Google
in pochi minuti ho trovato tutte le informazioni
http://upload.centerzone.it/images/p0mscqhqjzmf076dzem.png http://upload.centerzone.it/images/7jr4vc1kf5w4dpo79h2.png
Sono tornato semplicemente per far capire che è meglio informarsi con più fonti per arrivare alla verità...e non incazzarsi (come hai fatto te) se ti ho fatto notare che un altra persona mi ha detto che era a pfc passivo...
Magari senza quel tono sempre polemico che c'è nei tuoi post,visto che non sono il primo che si lamenta delle tue risposte...
Se ti portiamo via troppo tempo evita di aiutare tutti...
Sinceramente mi fido più dell'assistenza che di te...sono sempre disponibile a girarti la mail che mi è arrivata...se non ci credi.
Cmq le tensioni di ingresso sono uguali guarda qui:
http://itwinkle.stores.yahoo.net/hp46posub.html
e qui:
http://itwinkle.stores.yahoo.net/hp46posu51.html
x susetto: come insegnatomi da hibone un'immagine presa da internet non significa niente...
...
x susetto: come insegnatomi da hibone un'immagine presa da internet non significa niente...
http://upload.centerzone.it/images/aucc2qkiz2ftzpilu4iv.png
se confermi questa riga, il tuo alimentatore ha PFC attivo. (p.s. notare il punto alla fine della frase ;) )
rondinix
09-12-2009, 21:08
Salve ragazzi...notifico la morte del mio UPS Mustek PowerMust 800VA USB.
NON compratelo. Non vale un cavolo...sarà intervenuto si e no 2 volte in 2 anni, ha sempre funzionato con carichi bassi...e circa 3 giorni fa, dopo che mi sono svegliato, sento che l'UPS comincia a suonare fisso, con la luce rossa accesa.
Manco si spegneva dal pulsante.
Domani lo porto all'isola ecologica...sostituito con un APC Smart-UPS 2200VA :D:D:D
Trotto@81
09-12-2009, 21:42
Salve ragazzi...notifico la morte del mio UPS Mustek PowerMust 800VA USB.
NON compratelo. Non vale un cavolo...sarà intervenuto si e no 2 volte in 2 anni, ha sempre funzionato con carichi bassi...e circa 3 giorni fa, dopo che mi sono svegliato, sento che l'UPS comincia a suonare fisso, con la luce rossa accesa.
Manco si spegneva dal pulsante.
Domani lo porto all'isola ecologica...sostituito con un APC Smart-UPS 2200VA :D:D:D
Ti sei trattato malino!! ;)
visto che conti di mettere una scheda video dedicata, non ritengo possibile assumere che il pc consumi meno di 250 watt, per cui aggiungendo il monitor, il router e il centralino superi tranquillamente i 300 watt. Per cui almeno un Back-ups da 700va ( che eroga sui 400 watt) ce lo vuole
il back-ups da 500va e l'atlantis-land da 700va erogano (vado a memoria), stando alle batterie montate, 300 watt circa, per cui possono andar bene fintanto che non hai la scheda video discreta, mentre possono avere problemi se monti quest'ultima.
Ciao Hibone, grazie per la risposta. Purtroppo ho urgenza di acquistare un gruppo di continuità e non riesco a trovare in un negozio un APC back-ups da 700va. A sto punto o prendo l'atlantis-land da 700va, oppure potrei reperire uno di questi:
BE700G-IT Back-UPS ES 700VA APC
BK650EI Back UPS 650VA/400W
BR500I Back-UPS RS 500VA
BR800I Back-UPS RS 800VA (ma costerebbe un pelo troppo per me...)
Il primo da 700va può andare? Non so in che cosa si differenzi la linea ES dalla RS. Grazie e ciao!
Sono tornato semplicemente per far capire che è meglio informarsi con più fonti per arrivare alla verità...
che guardacaso è un concetto sbagliato...
e non incazzarsi (come hai fatto te) se ti ho fatto notare che un altra persona mi ha detto che era a pfc passivo...
infatti mi sono incazzato per un'altra ragione, ovvero per il fatto che non ti sei informato come si deve, vale a dire che hai messo tutte le informazioni nello stesso calderone, senza esaminarle in modo critico, e senza distinguere tra affermazioni "un tanto al chilo" e affermazioni con cognizione di causa, ma guarda caso non ti risparmi di venire a fare prediche agli altri...
tutto questo per il semplice fatto che vuoi dimostrare a te stesso che il tuo alimentatore è a pfc passivo, quando ti ho ampiamente dimostrato che tutti gli indizi dicono il contrario...
Magari senza quel tono sempre polemico che c'è nei tuoi post,visto che non sono il primo che si lamenta delle tue risposte...
il tono sempre polemico lo uso con chi posta giusto per rompere le scatole, approfittandosi della disponibilità di chi da una mano, scrivendo informazioni errate, o con il chiaro intento di creare confusione. Se questa cosa ti da fastidio hai due possibilità:
-mi segnali al moderatore.
-ti rivolgi altrove, che nessuno ti costringe a chiedere qui.
Sinceramente mi fido più dell'assistenza che di te...
tu ti fidi più di chiunque, che di me...
però guarda caso, anzichè rivolgerti a quelli di cui ti fidi, continui a voler discutere con me. :mad:
Cmq le tensioni di ingresso sono uguali guarda qui:
http://itwinkle.stores.yahoo.net/hp46posub.html
e qui:
http://itwinkle.stores.yahoo.net/hp46posu51.html
al di la del fatto che le indicazioni sull'etichetta del tuo modello sono diverse, motivo per cui non capisco cosa dovrebbe significare questa parte, mi pare chiaro che stai puntando a cose di nessuna utilità pratica:
-dimostrare che ho torto
-dimostrare che il tuo alimentatore è a pfc passivo.
per cui evito di insistere...
come insegnatomi da hibone un'immagine presa da internet non significa niente...
continui a prendere lucciole per lanterne...
:rolleyes:
visto che mi hai veramente stressato ti metto in ignore... niente di personale...
chiedo per ignoranza, il ronzio dell'ali è normale quando l'ups entra in funzione in assenza di elettricità?
se l'ups è a sinusoide approssimata è normale. se invece l'ups a sinusoide pura potrebbe trattarsi di un'anomalia...
Salve ragazzi...notifico la morte del mio UPS Mustek PowerMust 800VA USB.
NON compratelo. Non vale un cavolo...sarà intervenuto si e no 2 volte in 2 anni, ha sempre funzionato con carichi bassi...e circa 3 giorni fa, dopo che mi sono svegliato, sento che l'UPS comincia a suonare fisso, con la luce rossa accesa.
Manco si spegneva dal pulsante.
Domani lo porto all'isola ecologica...sostituito con un APC Smart-UPS 2200VA :D:D:D
mi spiace... comunque credo che sia morta la batteria e nient'altro...
Ciao Hibone, grazie per la risposta. Purtroppo ho urgenza di acquistare un gruppo di continuità e non riesco a trovare in un negozio un APC back-ups da 700va.
A sto punto o prendo l'atlantis-land da 700va,
potrebbe essere piccolo, meglio il 1000va
oppure potrei reperire uno di questi:
BE700G-IT Back-UPS ES 700VA APC
BK650EI Back UPS 650VA/400W
vanno bene
BR500I Back-UPS RS 500VA
potrebbe essere piccolo
BR800I Back-UPS RS 800VA (ma costerebbe un pelo troppo per me...)
va bene....
Non so in che cosa si differenzi la linea ES dalla RS. Grazie e ciao!
back-ups rs: avr integrato e autonomia maggiorata a parità di VA..
Grazie ancora mille per la risposta! :)
Ultima domanda: il BR500I Back-UPS RS 500VA vale 40 euro in più rispetto all'Atlandis Land 700VA oppure no?
Ciao!
c
se l'ups è a sinusoide approssimata è normale. se invece l'ups a sinusoide pura potrebbe trattarsi di un'anomalia...
e aprossimata, puo dar dei problemi ?
grazie hibone gentilissimo
rondinix
09-12-2009, 23:11
Ti sei trattato malino!! ;)
Hahaha...se ti dicessi che tra l'altro l'ho preso a zero euro? :D:D
--CUT--
mi spiace... comunque credo che sia morta la batteria e nient'altro...
Guarda...mi ha fatto prendere un infarto :D...la batteria non la cambio, mi costerebbe più dell'UPS nuovo e alla fine ho risolto in modo diverso :D.
Comunque ironia della sorte, mi ha abbandonato tipo 6 giorni dopo lo scadere della garanzia :P:D
Brasilian
09-12-2009, 23:19
che guardacaso è un concetto sbagliato...
Bè informarsi su più fonti (per essere sicuri che coincidano)è sempre un concetto giusto...siccome mi sembravi uno esperto ho chiesto a te...
Cmq va bè non capisco perchè mi metti in ignore...per i 5 messaggi che ho scritto?
Forse sono stato un po' pesante...me ne rendo conto :cool:
Cmq lasciamo stare forse quelli dell'assistenza mi hanno detto che l'ali ha pfc passivo solo perchè gli ho accennato della "presunta incompatibilità" tra pfc attivo e gruppi di continuità...può essere.
Cmq alla fine ho scelto di non prendere un gruppo di continuità,dato che ho 3 anni di garanzia :doh: ...e caso mai cambio alimentatore!
Tranquillo non sono un generatore di flame...
ps: prometto che non torno più sull'argomento : segnalami tu in caso dovessi farlo mi merito un bel ban!
ps: non ha senso litigare dietro un pc...:p
Peace?
Grazie ancora mille per la risposta! :)
Ultima domanda: il BR500I Back-UPS RS 500VA vale 40 euro in più rispetto all'Atlandis Land 700VA oppure no?
Ciao!
dipende da cosa cerchi...
in termini di autonomia no...
in termini di assistenza si...
se poi si rivela sottodimensionato?
e aprossimata, puo dar dei problemi ?
grazie hibone gentilissimo
solo ai vecchi enermax ( liberty infiniti e galaxy, e forse alle versioni precedenti )
Guarda...mi ha fatto prendere un infarto :D...la batteria non la cambio, mi costerebbe più dell'UPS nuovo e alla fine ho risolto in modo diverso :D.
Comunque ironia della sorte, mi ha abbandonato tipo 6 giorni dopo lo scadere della garanzia :P:D
quella non si chiama sorte, ma ingegneria... :asd:
dal punto di vista del produttore il progetto dev'essere ottimo
Grazie x le info ho completato l assemblaggio del ups ed ho notato un assorbimento di corrente pari a 25 30 w a dispositivo spento solamente collegato alla rete e normale?Inoltre una volta avviato anche senza carico applicato la tensione utilizzata va da 15-20 a 50 55 w variabile ,ora mi chiedo ma una volta che le batterie sono cariche come mai ce assorbimento di tensione a vuoto?Comunque l ups funziona molto bene un altra cosa rispetto al precedente economicissimo trust da presunti 700va :) La sinusoide emessa da questo ups e sinusoidale pura ?
Ps anche qui la ventola di dissipazione e always on non appena acceso ,qui potevano studiare una soluzione migliore....
:D qualcuno ha risposte ? :) :)
lucacali87
10-12-2009, 12:03
ragazzi oggi devo ordinare,tra
back-ups cs 650Va oppure 85€
Apc Back-UPS ES 400VA 230V 58€
Atlantis OnePower 551 64.90€
Atlantis OnePower 701 78€
Ps:pc con monitor 19" lcd,cpu e7400 e vga 8600gt
ho preso il onepower551,credo regga tranquillamente,speriamo bene
rondinix
10-12-2009, 18:44
quella non si chiama sorte, ma ingegneria... :asd:
dal punto di vista del produttore il progetto dev'essere ottimo
Ma LOL...è una cosa possibile da fare?
solo ai vecchi enermax ( liberty infiniti e galaxy, e forse alle versioni precedenti )
dopo questa ho cambiato l'ups che avevo con quello sinusoidale dell'atlantis che hai messo in prima pagina :D
che tu sappia con questi ups si consuma molta corrente di quelli diciamo standard?
Ciao,a giorni dovrei acquistare questo gruppo di continuità (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&ISOCountryCode=it) di cui ho solo un dubbio sul funzionamento delle ventole.
Secondo voi d'estate si attivano le ventole?
Acp mi ha risposto così:
Quote:
Gentile Cliente,
le ventole entrano in funzione quando va via la corrente, quando l'ups è oltre i 40º, quando l'ups si sta caricando e quando il carico è oltre il 75%.
Grazie dell'attenzione.
Qualcuno che lo possiede e ha avuto a che fare con questo gruppo mi può illuminare?
Grazie
stefynus
10-12-2009, 21:28
Ho trovato un APC Back-UPS RS 1200VA ad un prezzo molto interessante
potrebbe andare bene x la mia configurazione seguente
ali coolermaster silent pro 700
cpu i7860
ait 5850
poi volevo collegarci anke lo schermo un p2450h
ke ne dite??
grazie in anticipo
:D qualcuno ha risposte ? :) :)
di solito il problema risiede nel fatto che l'ups non dovrebbe avere pfc, e quindi gli strumenti di misura economici riportano valori sballati.. era già stato detto...
salve...... vorreis un consiglio su un ups..... mi serve un ups sui 700 watt a onda sinusoidale, che però non faccia casino..... insomma un rumore.
Vorrei un prodotto di qualità garantito. avevo visto questo, http://www.online-ups.it/xanto-rt.php ma il mio problema sta nel trovare un UPS silenzioso e di una marca affidabile......:help:
i modelli con uscita sinusoidale sono indicati in prima pagina... sono comunque modelli line interactive perchè di solito non serve prendere i modelli a doppia conversione che, tra le altre cose consumano di più...
per questo lo xanto non è tra quelli suggeriti.
per la silenziosità dipende da cosa richiedi e/o pretendi.
per i modelli line interactive la silenziosità durante i black-out non esiste, e dato che il rumore deriva dall'inverter, trovo difficile che i modelli a doppia conversione si comportino diversamente, però non so con certezza...
per i ronzamenti elettrici nessuno ti può garantire nulla perchè dipende dalla qualità dei trasformatori interni all'ups.
Ma LOL...è una cosa possibile da fare?
la mia era solo una battuta eh.
comunque per rispondere alla domanda, si...
per quanto riguarda i circuiti elettronici, tra le cose che vengono valutate in sede di progetto, c'è anche la deriva delle caratteristiche delle componenti utilizzate, per vedere come si modifica il comportamento del circuito in esame nel tempo.
in ogni caso nella tua situazione non dovrebbe essere nulla di così complicato:
se prendi il datasheet della batteria del tuo ups, puoi notare che la sua durata diminuisce con la temperatura di esercizio e ovviamente con la modalità d'uso...
in ogni caso una batteria nuova costa 20 euro solitamente. un ups ne costa almeno 50, io se fossi in te quell'ups non lo butterei, può tornare utile per collegarci il router, se sei soggetto a black-out.
con una batteria decente, o sforacchiando le plastiche per farci una presa d'aria, dovrebbe migliorarne la vita utile...
dopo questa ho cambiato l'ups che avevo con quello sinusoidale dell'atlantis che hai messo in prima pagina :D
che tu sappia con questi ups si consuma molta corrente di quelli diciamo standard?
non mi risulta... puoi cercare tra i post di susetto, i consumi per alcuni modelli di ups.
Ho trovato un APC Back-UPS RS 1200VA ad un prezzo molto interessante
potrebbe andare bene x la mia configurazione seguente
ali coolermaster silent pro 700
cpu i7860
ait 5850
poi volevo collegarci anke lo schermo un p2450h
ke ne dite??
grazie in anticipo
quell'ups non ha problemi di sorta, inoltre può erogare molta più potenza di quella che ti è necessaria quindi l'autonomia sarà molta, se non fai scaricare inutilmente le batterie ti durerà parecchio.
b4stardo
12-12-2009, 03:13
Ciao a tutti, ho comprato un PW-4130M della Trust. Ho collegato pc e monitor, ho mesos la batteria a scaricare, dopodicchè l'ho messa in carica con i dispositivi collegati ( i dispositivi sono alimentati dalla corrente, non da batteria), ma noto che la ventola dell'UPS è accesa....e fa un rumore insopportabile...non sovrebbe essere attiva solo quando sono in modalità batteria???
b4stardo
12-12-2009, 03:15
edit
Demonius
12-12-2009, 09:30
Scusami ancora Hibone ma volevo sapere se era questo uno degli ups che mi consigliavi nel post di qualche pagina fa (siccome è il primo che acquisto, non vorrei sbagliare e comprare qualcos'altro). Questo è il modello (allego una foto) APC Back-UPS ES 700 - UPS - 700 VA:
http://img252.imageshack.us/img252/1345/immaginebe700it.jpg (http://img252.imageshack.us/i/immaginebe700it.jpg/)
Siccome ho visto che mi permette di attaccare 8 prese, ho deciso di collegare tutti i componenti.
Quindi oltre ad attaccare le casse della scheda audio, il mio monitor crt, e il mio pc (ti riposto la configurazione):
Processore: Core duo E 6750
Scheda Madre: Dfi Infinity p965 s
Scheda Video: Geforce 8800 gtx
Scheda sonora: Soun Blaster Live 1024
Hard disk: Wd Raptor 10000 rpm da 74 gb
Un solo lettore\masterizzatore
Monitor Lacie 21 pollici
Ram: 2 gb da 800 Mhz
Alimentatore Corsair 620 watt
Vorrei aggiungere il collegamento di una stampante pixma 4200, un pc portatile (think pad t23 con processore Pentium 3) e un modem\router adsl (in totale occupare 6 prese). A questo punto volevo sapere se va bene oppure se devo per forza di cosa optare per un Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 - UPS - 1000 VA (che a quanto ho capito dovrebbe essere migliore ma costicchia di piu). Calcola che i pc non stanno quasi mai accesi in contemporanea, infatti uno viene usato per giocare e l'altro per navigare ecc. Scusami per la mia ignoranza in materia ma ti posto tutto quello che può servirti. Grazie
Ciao a tutti, ho comprato un PW-4130M della Trust. Ho collegato pc e monitor, ho mesos la batteria a scaricare,
male...
la batteria sicuramente non ringrazia...
dopodicchè l'ho messa in carica con i dispositivi collegati ( i dispositivi sono alimentati dalla corrente, non da batteria), ma noto che la ventola dell'UPS è accesa....e fa un rumore insopportabile...non sovrebbe essere attiva solo quando sono in modalità batteria???
non necessariamente... dipende da cosa hanno deciso in fabbrica... potrebbe restare accesa anche durante la fase di ricarica per mantenere bassa la temperatura...
Scusami ancora Hibone ma volevo sapere se era questo uno degli ups che mi consigliavi nel post di qualche pagina fa (siccome è il primo che acquisto, non vorrei sbagliare e comprare qualcos'altro). Questo è il modello (allego una foto) APC Back-UPS ES 700 - UPS - 700 VA:
http://img252.imageshack.us/img252/1345/immaginebe700it.jpg (http://img252.imageshack.us/i/immaginebe700it.jpg/)
Siccome ho visto che mi permette di attaccare 8 prese, ho deciso di collegare tutti i componenti.
Quindi oltre ad attaccare le casse della scheda audio, il mio monitor crt, e il mio pc (ti riposto la configurazione):
Processore: Core duo E 6750
Scheda Madre: Dfi Infinity p965 s
Scheda Video: Geforce 8800 gtx
Scheda sonora: Soun Blaster Live 1024
Hard disk: Wd Raptor 10000 rpm da 74 gb
Un solo lettore\masterizzatore
Monitor Lacie 21 pollici
Ram: 2 gb da 800 Mhz
Alimentatore Corsair 620 watt
Vorrei aggiungere il collegamento di una stampante pixma 4200, un pc portatile (think pad t23 con processore Pentium 3) e un modem\router adsl (in totale occupare 6 prese). A questo punto volevo sapere se va bene oppure se devo per forza di cosa optare per un Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 - UPS - 1000 VA (che a quanto ho capito dovrebbe essere migliore ma costicchia di piu). Calcola che i pc non stanno quasi mai accesi in contemporanea, infatti uno viene usato per giocare e l'altro per navigare ecc. Scusami per la mia ignoranza in materia ma ti posto tutto quello che può servirti. Grazie
l'ups è quello..
un pc come il tuo consuma meno di 289 watt visto che hai un procio dual core mentre qui hanno usato un quadcore...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html
quindi in linea di massima dovresti rientrare nel wattaggio complessivo.
è chiaro che un ups con maggiore autonomia è preferibile, visto che scaricandosi meno si usura meno e dura di più...
però stabilire quanto spendere dipende da te, io ti posso solo far presente che una spesa leggermente maggiore si traduce in un ritorno nel lungo periodo quando cambierai le batterie all'ups.
Ciao a tutti,
ho la necessità di comprare un ups nuovo e vorrei un consiglio su quale acquistare, la mia configurazione è:
Enermax Liberty 620
Phenom II X940 con 4Gb Ram 1066mhz
Radeon HD4850
HD: Western 1tb + Maxtor 160gb
1 Masterizzatore DVD LG
Scheda Audio Audigy 2
Monitor 19 Pollici (in futuro vorrei prendere un 23 pollici)
Vorrei anche attaccare in futuro una multifunzione, modem adsl.
Grazie
Scusami ancora Hibone ma volevo sapere se era questo uno degli ups che mi consigliavi nel post di qualche pagina fa (siccome è il primo che acquisto, non vorrei sbagliare e comprare qualcos'altro). Questo è il modello (allego una foto) APC Back-UPS ES 700 - UPS - 700 VA:
http://img252.imageshack.us/img252/1345/immaginebe700it.jpg (http://img252.imageshack.us/i/immaginebe700it.jpg/)
Siccome ho visto che mi permette di attaccare 8 prese, ho deciso di collegare tutti i componenti.
Quindi oltre ad attaccare le casse della scheda audio, il mio monitor crt, e il mio pc (ti riposto la configurazione):
Processore: Core duo E 6750
Scheda Madre: Dfi Infinity p965 s
Scheda Video: Geforce 8800 gtx
Scheda sonora: Soun Blaster Live 1024
Hard disk: Wd Raptor 10000 rpm da 74 gb
Un solo lettore\masterizzatore
Monitor Lacie 21 pollici
Ram: 2 gb da 800 Mhz
Alimentatore Corsair 620 watt
Vorrei aggiungere il collegamento di una stampante pixma 4200, un pc portatile (think pad t23 con processore Pentium 3) e un modem\router adsl (in totale occupare 6 prese). A questo punto volevo sapere se va bene oppure se devo per forza di cosa optare per un Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 - UPS - 1000 VA (che a quanto ho capito dovrebbe essere migliore ma costicchia di piu). Calcola che i pc non stanno quasi mai accesi in contemporanea, infatti uno viene usato per giocare e l'altro per navigare ecc. Scusami per la mia ignoranza in materia ma ti posto tutto quello che può servirti. Grazie
purtroppo hai un monitor che consuma parecchio
IMHO starei sull'Atlantis Land da 1000VA
Mi è arrivato l'APC 1200VA LCD e devo dire che è un ottimo prodotto! :)
La ventola entra in funzione quando va via la corrente, quando l'ups è oltre i 40º, quando l'ups si sta caricando e quando il carico è oltre il 75%.
Purtroppo il valora misurato di corrente dall'lcd è sbagliato verso il basso,cmq può essere utile per darti un'idea di quanto sta consumando il pc ;)
La stampante laser la devo mettere nelle prese non alimentate dalla batteria?Se si perchè?
b4stardo
12-12-2009, 15:28
La ventola del mio PW-4130M non resta accesa solo durante la carica, ora la batteria è segnalata esser carica al 100% e la ventola cmq gira....è normale tutto ciò??il rumore è troppo alto
La stampante laser la devo mettere nelle prese non alimentate dalla batteria?Se si perchè?
Mi rispondo da solo visto che gli avevo misurato i consumi alla stampante laser.
A stampante appena accesa si ciuccia sui 1000 watt e quindi l'ups non riuscirebbe a reggere il carico.
Se ci sono altre motivi elencatemeli per favore ;)
spikethemike
12-12-2009, 16:55
Salve ragazzi ho un dubbio atroce.....
Premetto che a me non importa se qualora ci fosse un black-out il pc mi si spegnesse...a me servirebbe solo una protezione elettrica per salvaguardare i componenti tanto preziosi "e ben pagati" del mio pc....
Allora avevo pensato ad una presa filtrata tipo la surgearrest performance della Apc....
Questo mi metterebbe al riparo da sovratensioni e compagnia bella....ma in questi giorni ho notato che la corrente ha dei cali di tensione(si chiamano così?)
guardando la luce delle lampade diventare più fioca e a volte interruzioni brevissime quasi impercettibili notate solo per il beep del portatile di mia sorella...però il mio pc non se ne accorge e continua tutto a funzionare tranquillamente...
C'è da preoccuparsi per questi fenomeni? La ciabatta mi protegge anche da ciò?
Il mio alimentatore porta la dicitura UVP(credo sia undervolt protection) questo mi protegge?
Insomma che devo fare? Vorrei una soluzione per star tranquillo in piena sicurezza...è normale che risolverei tutto con un buon ups...ma vorrei anche risparmiare ma se è il caso...per i "figli" questo ed latro....
Aspetto vostri consigli e grazie a tutti....
.......ma in questi giorni ho notato che la corrente ha dei cali di tensione(si chiamano così?)
guardando la luce delle lampade diventare più fioca e a volte interruzioni brevissime quasi impercettibili notate solo per il beep del portatile di mia sorella...però il mio pc non se ne accorge e continua tutto a funzionare tranquillamente...
C'è da preoccuparsi per questi fenomeni? La ciabatta mi protegge anche da ciò?....
No, non ti protegge da questi fenomeni.
Per essere sicuro devi pigliarti un UPS con AVR
Ciauz®;)
spikethemike
12-12-2009, 17:44
sì ma questi fenomeni mi danneggiano l'hardware?
Solo l'alimentatore o anche il resto?
L'apc line-r che regola la tensione farebbe al caso mio???
in questo caso c'entra il disocrso sull'onda sinusoidale??? Il mio ali supporta quella approssimata e alterata...
Mi rispondo da solo visto che gli avevo misurato i consumi alla stampante laser.
A stampante appena accesa si ciuccia sui 1000 watt e quindi l'ups non riuscirebbe a reggere il carico.
Se ci sono altre motivi elencatemeli per favore ;)
Quello e il motivo principale.
Il riscaldatore del tooner assorbe molta corrente e rischia di sovraccaricare l' UPS.
Ricordo anche di avere letto che gli alimentatori delle stampanti laser gradiscono un onda perfettamnete sinusoidale, ma non so quanto sia attendibile questa affermazione.
sì ma questi fenomeni mi danneggiano l'hardware?
Solo l'alimentatore o anche il resto?....
Certo che li danneggiano.
Gli sbalzi di tensione in su e in giù fanno malissimo a tutti i componenti elettronici, non solo quelli informatici.
Ciauz®;)
purtroppo hai un monitor che consuma parecchio
IMHO starei sull'Atlantis Land da 1000VA
chiedo scusa, io avevo dato per scontato che fosse lcd...
se il monitor è crt quoto susetto, meglio l'atlantis-land...
La ventola del mio PW-4130M non resta accesa solo durante la carica, ora la batteria è segnalata esser carica al 100% e la ventola cmq gira....è normale tutto ciò??il rumore è troppo alto
alcuni alimentatori della ONLINE tenevano accesa la ventola per 24 ore dopo ogni black-out... nel dubbio contatta l'assistenza trust...
Mi rispondo da solo visto che gli avevo misurato i consumi alla stampante laser.
A stampante appena accesa si ciuccia sui 1000 watt e quindi l'ups non riuscirebbe a reggere il carico.
Se ci sono altre motivi elencatemeli per favore ;)
la stampante laser ha un consumo impulsivo, vale a dire che l'assorbimento dura molto poco ma è molto intenso e quindi crea problemi anche sulla linea elettrica normale, tant'è che spesso si suggerisce di collegarla ad una presa lontana da quella del pc, onde evitare di disturbarlo...
quindi è meglio non collegarla all'ups. per le stampanti laser ci sono ups appositi...
Salve ragazzi ho un dubbio atroce.....
Premetto che a me non importa se qualora ci fosse un black-out il pc mi si spegnesse...a me servirebbe solo una protezione elettrica per salvaguardare i componenti tanto preziosi "e ben pagati" del mio pc....
Allora avevo pensato ad una presa filtrata tipo la surgearrest performance della Apc....
Questo mi metterebbe al riparo da sovratensioni e compagnia bella....ma in questi giorni ho notato che la corrente ha dei cali di tensione(si chiamano così?)
guardando la luce delle lampade diventare più fioca e a volte interruzioni brevissime quasi impercettibili notate solo per il beep del portatile di mia sorella...però il mio pc non se ne accorge e continua tutto a funzionare tranquillamente...
C'è da preoccuparsi per questi fenomeni? La ciabatta mi protegge anche da ciò?
Il mio alimentatore porta la dicitura UVP(credo sia undervolt protection) questo mi protegge?
Insomma che devo fare? Vorrei una soluzione per star tranquillo in piena sicurezza...è normale che risolverei tutto con un buon ups...ma vorrei anche risparmiare ma se è il caso...per i "figli" questo ed latro....
Aspetto vostri consigli e grazie a tutti....
prendi un ups con avr e basta...
la ciabatta non serve ad una mazza...
i maggiori danni al pc li creano i black-out..
le sotto e le sovratensioni non sono problematiche se hai un alimentatore a pfc attivo, ma se vuoi stare tranquillo con l'avr risolvi.
le protezioni che un alimentatore dichiara sono riferite all'uscita, non all'ingresso.
sì ma questi fenomeni mi danneggiano l'hardware?
Solo l'alimentatore o anche il resto?
L'apc line-r che regola la tensione farebbe al caso mio???
in questo caso c'entra il disocrso sull'onda sinusoidale??? Il mio ali supporta quella approssimata e alterata...
prendere un line-r è sconveniente... meglio un ups tutto integrato e bon, perchè in questo modo l'uso del line-r viene ottimizzato assieme all'uso della batteria...
spikethemike
12-12-2009, 20:05
Ok per la ciabatta....ma prendere un buon ups avr ora è un esborso che non posso fare(regali di natale ed altre spese)...il line-r costa nell'ordine di una 50ina di euro....ora la mia domanda è protegge contro sovratensioni e sottotensioni? E' una protezione che mi può lasciare tranquillo?
Perchè il black-out che danni può provocare? Oltre alla perdita dei dati s'intende...
P.s. il line-r dichiara 300 Joule per le sovratensioni....il surgearrest performance(ciabatta) dichiara 2500 Joule....per stare più sicuri lo abbino lo stesso alla ciabatta?
rondinix
12-12-2009, 20:28
la mia era solo una battuta eh.
comunque per rispondere alla domanda, si...
per quanto riguarda i circuiti elettronici, tra le cose che vengono valutate in sede di progetto, c'è anche la deriva delle caratteristiche delle componenti utilizzate, per vedere come si modifica il comportamento del circuito in esame nel tempo.
in ogni caso nella tua situazione non dovrebbe essere nulla di così complicato:
se prendi il datasheet della batteria del tuo ups, puoi notare che la sua durata diminuisce con la temperatura di esercizio e ovviamente con la modalità d'uso...
in ogni caso una batteria nuova costa 20 euro solitamente. un ups ne costa almeno 50, io se fossi in te quell'ups non lo butterei, può tornare utile per collegarci il router, se sei soggetto a black-out.
con una batteria decente, o sforacchiando le plastiche per farci una presa d'aria, dovrebbe migliorarne la vita utile...
Purtroppo è troppo tardi :D
Ok per la ciabatta....ma prendere un buon ups avr ora è un esborso che non posso fare(regali di natale ed altre spese)...il line-r costa nell'ordine di una 50ina di euro....ora la mia domanda è protegge contro sovratensioni e sottotensioni? E' una protezione che mi può lasciare tranquillo?
un avr protegge contro le sovratensioni e contro le sottotensioni, ma è inutile.
gli alimentatori da pc a pfc attivo sono pressochè immuni alla maggior parte delle oscillazioni di tensione, inoltre un ups senza avr passa comunque a batteria quando la tensione in ingresso si discosta troppo dai 230, tale range di intervento è generalmente più stretto di quello tollerato in ingresso dagli alimentatori da pc. per cui comprare un avr di per se sarebbero in massima parte soldi buttati.
per altro un avr ti costa 50 euro... un buon ups ti costa un centinaio di euro...
se poi compri anche la ciabatta antifulmine che sono altri 20 euro ti trovi che con 30 euro in più prendi un ups decente...
in ogni caso io non ti sto dicendo cosa devi fare. io ti sto dicendo come stanno le cose, se poi vuoi comprare comunque l'avr liberissimo, a me non cambia nulla...
Perchè il black-out che danni può provocare? Oltre alla perdita dei dati s'intende...
generalmente nel caso dei dischi a piattelli danneggia la superficie dell'hdd, le locazioni di memoria... per le memorie a stato solido ssd e ram non so dirti se crea danni...
P.s. il line-r dichiara 300 Joule per le sovratensioni....il surgearrest performance(ciabatta) dichiara 2500 Joule....per stare più sicuri lo abbino lo stesso alla ciabatta?
sinceramente non te lo so dire...
il rating in joule è utilizzato da uno standard americano piuttosto recente della UL labs che non ho trovato da nessuna parte, e quindi non so dire con esattezza cosa rappresenti... solitamente comunque quel genere di ciabatte non serve a nulla...
........
prendi un ups con avr e basta...
la ciabatta non serve ad una mazza...
i maggiori danni al pc li creano i black-out..
le sotto e le sovratensioni non sono problematiche se hai un alimentatore a pfc attivo, ma se vuoi stare tranquillo con l'avr risolvi......
Sara', ma in azienda i maggiori danni li fanno le microinteruzzioni e gli sbalzi di corrente.
Ciauz®;)
Cosa ne pensate dell' Atlantis-Land OnePower A03-S1001 1000VA/600W?
è affidabile?
Cosa ne pensate dell' Atlantis-Land OnePower A03-S1001 1000VA/600W?
è affidabile?
Non l'ho mai provato, ma è tra quelli consigliati :read:
Non l'ho mai provato, ma è tra quelli consigliati :read:
è un Ups con uscita sinusoidale approssimata con il mio alimentatore Enermax Liberty 620 potrei avere problemi?
Simo-ita
13-12-2009, 11:28
sotto ^^
Simo-ita
13-12-2009, 11:31
Ciao a tutti premetto che non me ne intento, vorrei un gruppo di continuità per il mio pc e il monitor, il pc è quello in firma vorrei sapere se ho bisogno di un gruppo di continuità del wattaggio pari al mio computer quindi 650watt di alimentatore + un 50w del monitor.
Perchè ho guardato 2 prezzi online e gruppi di continuità da 325va e 185w della APC stanno sui 70 euro, quindi mi inquieto un po perchè se dovessi prenderne 1 del wattaggio del mio pc mi faccio un muturo per pagarlo...
Premetto che non ne so veramente nulla, se mi spiegaste quello che ho scritto sopra e in generale il funzionamento dei psu quindi da quando dovrei comprarlo per collegarci pc e monitor mi aiutereste parecchio.
ciao e grazie
Ciao a tutti premetto che non me ne intento, vorrei un gruppo di continuità per il mio pc e il monitor, il pc è quello in firma vorrei sapere se ho bisogno di un gruppo di continuità del wattaggio pari al mio computer quindi 650watt di alimentatore + un 50w del monitor.
Perchè ho guardato 2 prezzi online e gruppi di continuità da 325va e 185w della APC stanno sui 70 euro, quindi mi inquieto un po perchè se dovessi prenderne 1 del wattaggio del mio pc mi faccio un muturo per pagarlo...
Premetto che non ne so veramente nulla, se mi spiegaste quello che ho scritto sopra e in generale il funzionamento dei psu quindi da quando dovrei comprarlo per collegarci pc e monitor mi aiutereste parecchio.
ciao e grazie
dai un occhiata a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
con programmi di test specifici, il tuo PC potrebbe arrivare a consumare 550-600 Watt
aggiungi altri 50 Watt circa del monitor ed arrivi a circa 600-650 Watt totali
ti serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 9Ah
ecco alcuni esempi:
- UPS economico:
Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 (circa 120-130 euro)
- UPS medio
APC Back-UPS RS 1200VA LCD (circa 180-200 euro)
- UPS buono
Atlantis Land A03-HP1501 - HostPower 1501 (circa 300 euro)
Online Zinto A 1000 (circa 300 euro)
APC Smart-UPS 1000 SUA1000i (circa 350-380 euro)
spikethemike
13-12-2009, 15:59
Grazie Hibone....
Terrò a mente il tuo consiglio....ma a servirebbe un 800VA....e qualcosa apc con avr...150 euro...rispetto a 50 è una bella differenza...
Poi se tu mi dici che un alimentatore come il mio tollera questi sbalzi allora non compro proprio niente e aspetto....
Se con un black-out si rompe un hard-disk non è un problema enorme...ma lo diventa se si rompono scheda madre memorie ram scheda video monitor e via discorrendo...quindi se il problema sono gli hdd allora non fa nulla per il black-out...la scelta dell'avr deriva da un bisogno di sicurezza derivante da sbalzi di corrente che in questo periodo si stanno manifestando...e quindi era per proteggere i condensatori(giusto?) dei componenti...dato che non ad un solo amico mio gli sbalzi gli hanno fritto la mobo...ma se tu mi dici che con un ali con pfc attivo non corro comunque rischi allora non prendo neanche il line-r...
P.S. mi domandavo ma poi se prendessi il line-r ci potrei montare un U.P.S.? Anche senza avr?
Simo-ita
13-12-2009, 16:24
dai un occhiata a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
con programmi di test specifici, il tuo PC potrebbe arrivare a consumare 550-600 Watt
aggiungi altri 50 Watt circa del monitor ed arrivi a circa 600-650 Watt totali
ti serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 9Ah
ecco alcuni esempi:
- UPS economico:
Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 (circa 120-130 euro)
- UPS medio
APC Back-UPS RS 1200VA LCD (circa 180-200 euro)
- UPS buono
Atlantis Land A03-HP1501 - HostPower 1501 (circa 300 euro)
Online Zinto A 1000 (circa 300 euro)
APC Smart-UPS 1000 SUA1000i (circa 350-380 euro)
Grazie mille susetto ^^
Sara', ma in azienda i maggiori danni li fanno le microinteruzzioni e gli sbalzi di corrente.
Ciauz®;)
non conosco la situazione nella tua azienda quindi anche volendo non potrei replicare. in ogni caso dal senso generale della tua affermazione deduco che hai travisato completamente quello che ho detto... sotto lo ripeto in maniera più puntuale...
Grazie Hibone....
Terrò a mente il tuo consiglio....ma a servirebbe un 800VA....e qualcosa apc con avr...150 euro...rispetto a 50 è una bella differenza...
beh per forza... nei 150 euro di cui parli è compresa pure l'assistenza APC..
però un ups equivalente si trova a meno... ad esempio qui...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=atlantis+onepower+1000va&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Poi se tu mi dici che un alimentatore come il mio tollera questi sbalzi allora non compro proprio niente e aspetto....
non esageriamo... siete in due ed avete tutti capito una cosa diversa da quella che ho detto.. mi pare... provo a rispiegarlo meglio.
Io ho detto che solitamente un alimentatore decente tollera tensioni da circa 90 volt fino a circa 270-300 volt,
nel caso specifico il tuo alimentatore dichiara, come tensione massima nominale in ingresso 240 volt, vedi qui...
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermaxpro82modu82/28.jpg
poichè a livello normativo, in europa, un gestore ( ad esempio enel ) può ammettere una tolleranza del 10% in più e in meno rispetto al valore nominale, il produttore dell'alimentatore dovrà tenerne conto, per cui la massima tensione ammessa in ingresso dall'alimentatore sarà di 240+24=264 volt. ( alcuni produttori di psu dichiarano esplicitamente 267V altri anche di più )
d'altra parte un ups senza avr passa in modalità batteria, di solito per lo meno, se la tensione scende sotto i 200v o sale sopra 260 volt, vedi ad esempio qui...
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT&total_watts=200
pertanto un ups senza avr è comunque sufficiente a proteggere l'ups dalle sottotensioni e dalle sovratensioni... caso ben diverso sono gli sbalzi di tensione per i quali, almeno in termini assoluti, non c'è santo che tenga, perchè dipende quanto alto è il valore della tensione che arriva dal cavo, l'ups protegge cioè se gli sbalzi sono di entità modesta, tipo quelli dovuti alla commutazione di grossi carichi, che sono quelli a cui si fa riferimento più spesso.
se ti cade un fulmine vicino casa, sulla linea elettrica hai, tecnicamente, uno sbalzo elettrico, :D , però in quel caso non ti protegge l'ups, non l'avr, e nemmeno la ciabatta... le uniche alternative sono, un santino, un crocifisso, o un impianto di protezione coi contromaroni...
in ogni caso il tuo impianto elettrico deve avere la messa a terra, sennò ciccia...
Se con un black-out si rompe un hard-disk non è un problema enorme...ma lo diventa se si rompono scheda madre memorie ram scheda video monitor e via discorrendo...quindi se il problema sono gli hdd allora non fa nulla per il black-out...
vedi te... a me è successo che, avendo due hdd in raid, mi ritrovavo che ad un certo punto l'hdd dava un errore, ma dalla scansione dei dischi non emergeva nulla, così un paio di volte ho perso la partizione senza sapere perchè, ho sostituito il disco rotto scoprendo che aveva esaurito le locazioni riallocabili, e siccome il danno aveva raggiunto la mbr ( quella che memorizzava la partizione ) perdevo tutto senza capire perchè, e senza riuscire a risolvere... siccome nel mio caso è stata una seccatura non da poco, te l'ho fatto presente.
la scelta dell'avr deriva da un bisogno di sicurezza derivante da sbalzi di corrente che in questo periodo si stanno manifestando...e quindi era per proteggere i condensatori(giusto?) dei componenti...
non necessariamente i condensatori...
dato che non ad un solo amico mio gli sbalzi gli hanno fritto la mobo...ma se tu mi dici che con un ali con pfc attivo non corro comunque rischi allora non prendo neanche il line-r...
si, ma di che sbalzi si parla? perchè io leggo di parecchia gente che il pc gli si è fritto anche solo perché aveva alimentatori indegni, senza neanche bisogno degli sbalzi di corrente...
P.S. mi domandavo ma poi se prendessi il line-r ci potrei montare un U.P.S.? Anche senza avr?
certo, li puoi mettere in cascata, ma non ti so proprio dire cosa succede poi quando c'è uno sbalzo di corrente e/o una microinterruzione o cosa...
se hai tutto in un dispositivo, l'ups può decidere se usare l'avr o passare a batteria. nel caso di due dispositivi disgiunti non sai se l'avr trae in inganno l'avr o crea incompatibilità. e visto che sicuramente spenderesti almeno 100 euro tra avr prima e ups poi, comprare due pezzi separati come detto non conviene... spero di aver dissipato i tuoi dubbi...
non conosco la situazione nella tua azienda quindi anche volendo non potrei replicare. in ogni caso dal senso generale della tua affermazione deduco che hai travisato completamente quello che ho detto... sotto lo ripeto in maniera più puntuale.............
non esageriamo... siete in due ed avete tutti capito una cosa diversa da quella che ho detto.. mi pare... provo a rispiegarlo meglio.
Io ho detto che solitamente un alimentatore decente tollera tensioni da circa 90 volt fino a circa 270-300 volt,
nel caso specifico il tuo alimentatore dichiara, come tensione massima nominale in ingresso 240 volt, vedi qui...
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermaxpro82modu82/28.jpg
poichè a livello normativo, in europa, un gestore ( ad esempio enel ) può ammettere una tolleranza del 10% in più e in meno rispetto al valore nominale, il produttore dell'alimentatore dovrà tenerne conto, per cui la massima tensione ammessa in ingresso dall'alimentatore sarà di 240+24=264 volt. ( alcuni produttori di psu dichiarano esplicitamente 267V altri anche di più )
d'altra parte un ups senza avr passa in modalità batteria, di solito per lo meno, se la tensione scende sotto i 200v o sale sopra 260 volt, vedi ad esempio qui...
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT&total_watts=200
pertanto un ups senza avr è comunque sufficiente a proteggere l'ups dalle sottotensioni e dalle sovratensioni... caso ben diverso sono gli sbalzi di tensione per i quali, almeno in termini assoluti, non c'è santo che tenga, perchè dipende quanto alto è il valore della tensione che arriva dal cavo, l'ups protegge cioè se gli sbalzi sono di entità modesta, tipo quelli dovuti alla commutazione di grossi carichi, che sono quelli a cui si fa riferimento più spesso.
se ti cade un fulmine vicino casa, sulla linea elettrica hai, tecnicamente, uno sbalzo elettrico, :D , però in quel caso non ti protegge l'ups, non l'avr, e nemmeno la ciabatta... le uniche alternative sono, un santino, un crocifisso, o un impianto di protezione coi contromaroni...
in ogni caso il tuo impianto elettrico deve avere la messa a terra, sennò ciccia......
Capito :) o forse no :D
ma allora, all' atto pratico, a che serve l' avr ?
Ciauz®;)
Capito :) o forse no :D
ma allora, all' atto pratico, a che serve l' avr ?
Ciauz®;)
serve a stabilizzare la tensione senza richiedere l'intervento della batteria, quindi in fin dei conti allunga la vita utile delle batterie dell'ups... :D
negli ups con avr infatti il range di tensione ammesso è più ampio di quello ammesso ad esempio dagli ups senza avr.
gli alimentatori switching a pfc passivo o senza pfc o anche gli alimentatori lineari hanno comunque bisogno di una tensione di ingresso specifica per funzionare in modo efficiente o anche solo per erogare la tensione corretta ( a seconda dei casi ovviamente ), di conseguenza il problema era sentito soprattutto in passato quando gli alimentatori switching non erano propriamente economici... dato che ad oggi non tutti gli apparecchi usano alimentatori switching a pfc attivo, l'avr non è ancora del tutto superfluo...
io oggettivamente non conosco la tecnologia utilizzata per realizzare gli avr attuali, probabilmente sono di tipo digitale ( a commutazione ), però posso farti un esempio semplice per darti un'idea di come se ne può realizzare uno : utilizzando un autotrasformatore, è possibile ricavare, a partire da una sola tensione di ingresso, diversi valori di tensione in uscita, eventualmente vicini tra loro. l'autotrasformatore avrà quindi un ingresso e un certo numero di uscite ciascuna ad una specifica tensione ( che differirà dalle altre che so, mettiamo di 10 Volt). in questo caso, leggendo la tensione in uscita dall'avr, si valuta se il valore è quello previsto e, nel caso, si seleziona una specifica uscita del trasformatore in modo da mantenere la tensione erogata entro uno specifico range. Se interviene una variazione dell'ingresso, questa arriverà fino all'uscita, e a quel punto, si avrà una nuova commutazione,quindi complessivamente l'uscita varia sempre meno dell'ingresso.
purtroppo non ho trovato molto sul web in proposito, ma dato che un trasformatore anche per solo 60 VA comincia ad essere abbastanza voluminoso, immagino che la tecnologia attualmente utilizzata sia basata su un approccio diverso, che magari sfrutta la tecnologia a commutazione... non saprei dirti con esattezza...
Simo-ita
14-12-2009, 11:43
dai un occhiata a questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
con programmi di test specifici, il tuo PC potrebbe arrivare a consumare 550-600 Watt
aggiungi altri 50 Watt circa del monitor ed arrivi a circa 600-650 Watt totali
ti serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 9Ah
ecco alcuni esempi:
- UPS economico:
Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 (circa 120-130 euro)
- UPS medio
APC Back-UPS RS 1200VA LCD (circa 180-200 euro)
- UPS buono
Atlantis Land A03-HP1501 - HostPower 1501 (circa 300 euro)
Online Zinto A 1000 (circa 300 euro)
APC Smart-UPS 1000 SUA1000i (circa 350-380 euro)
Solo 1 cosa, ma questo modello per il mio pc quindi non basterebbe? http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&tab=models
spikethemike
14-12-2009, 13:59
Hibone ti ringrazio per la tua spiegazione davvero molto esauriente e se tu fossi così gentile da farmi approfittare della tua sapienza e conoscenza vorrei farti delle domande...:D
Ti faccio domande secche...
1) Il Monitor e le casse soffrono delle oscillazioni di tensione e dei black out?
2) I notebook sono coperti da questi fenomeni elettrici avendo la batteria?
3) Avendo un alimentatore da 525W basterebbero 800VA???....ma devo riferirmi a quanto l'alimentatore eroga in concreto oppure sull'erogazione massima? Perchè se fosse così non riuscirei a collegarci anche monitor (40W) e casse...(domanda 1).
4) Secondo te vale la pena proteggere le linee rj-45? serve davvero? oppure è una ipotesi limite? Tu personalmente che faresti...?
5) con questi fenomeni elettrici...tranne l'armageddon...al limite si rompe l'alimentatore oppure mobo, ram, gpu etc.?
6) L'apc back-ups rs 800 ha il tipo d'onda è ad approssimazione a gradini ad una sinusoide...il mio ali dichiara compatibilità a sinusoide alterata approssimata...va bene?
Ti ringrazio in anticipo....
Enigma666
14-12-2009, 14:08
L'arrivo del pc è slittato di una settimana e quindi ho avuto modod di dare un'occhiata in giro.
Con questa config:
MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
MONITOR: Samsung t260
Quali tra questi mi consigliate in relazione al rapporto prestazioni/prezzo/mia config??
1. APC Back-UPS RS 1200VA LCD
2. APC Back-UPS RS BR800I
3. A03-S1501 - OnePower 1501
Io preferireri con AVR incluso...
Grazie mille!!
Spider-Man
14-12-2009, 14:23
Ciao,
ho letto tutte le info in prima pagina e ho visto anche che gli Atlantis Land A03-PXXX OnePower sono consigliati...
L'UPS Atlantis Land A03-P701 - OnePower 701 va bene per il mio PC?
Monitor Iiyama 26"
Asus P5Q Pro
Corsair TX 650W
Intel Core 2 Duo E8400 3Ghz
ATI 4870 GS 1GB DDR5
4GB (2x2GB) G.Skill 1066Mhz
HDD WD 320GB
Case CM690 (con 3 ventole attive)
Speaker Philips 5.1
Tastiera Logitech G15 (con display LCD)
Mouse Razer Lachesis
Joypad Xbox 360 con filo + Joypad PS3 Wireless
Sul sito ufficiale si legge che è un UPS 700va (400W).
Mi posso fidare? Sono 400W reali?
Lo stesso sito ufficiale Atlantis Land per altri modelli di UPS 700va riporta 300W/315W!
Ho trovato un sito che misura i consumi del PC ma non ho potuto inserire la Tastiera che ha un display LCD incorporato e che è alimentata tramite USB e i 2 Joypad di cui sopra che non so assolutamente quanta energia richiedono per funzionare.
Pensate che tutto compreso, in Full Load rientro nei 400W?
Faccio tutte queste domande perché mi sembra un valido UPS e l'ho trovato ad un prezzo non è esageratissimo...
Grazie e Ciao.
Solo 1 cosa, ma questo modello per il mio pc quindi non basterebbe? http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&tab=models
guarda quanti watt dichiara :)
L'arrivo del pc è slittato di una settimana e quindi ho avuto modod di dare un'occhiata in giro.
-cut--
Grazie mille!!
il pc consuma circa 400 watt..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_5.html
mettici 50 watt per il monitor ed hai i watt che ti servono.
i 3 ups hanno tutti avr e sono tutti ampiamente sufficienti alle tue esigenze.
se vuoi risparmiare qualche soldo potresti prendere un alimentatore meno esagerato...
Ciao,
ho letto tutte le info in prima pagina e ho visto anche che gli Atlantis Land A03-PXXX OnePower sono consigliati...
L'UPS Atlantis Land A03-P701 - OnePower 701 va bene per il mio PC?
Grazie e Ciao.
quell'ups eroga circa 300 watt, come gli altri...
per il tuo pc, anche se potrebbe bastare, saresti davvero a pelo...
in condizioni di massimo stress ( test ) un pc come quello consuma probabilmente un 50w meno di quello che leggi qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
a massimo carico ( uso normale ) sarai probabilmente sui 200 watt a cui devi aggiungere 50 watt di monitor..
dato che le batterie dell'ups erogano 300 watt... qualcosina la spreca l'inverter, ecco che ti basta a malapena...
spikethemike
14-12-2009, 15:34
Bone a me non hai risposto....:cry:
Scherzo...se hai tempo...:help:
gabryflash
14-12-2009, 15:38
con un pc composto da :
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5"
alimentatore tagan 700 bz piperock
LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero***
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 (
Samsung SyncMaster 24'' P2470HD - 50.000:1 oppure questo Samsung SyncMaster 24" LCD P2450H Rose Black
Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box
SAPPHIRE HD5970 2GB GDDR5 PCI-E
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55)
piu tastiera e mouse usb e casse z2300 oltre a almeno altri 4 hdd van bene questo ups che ho trovato:
-TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ 20EAD .
- TECNOWARE GRUPPO DI CONTINUITA ECO 0.85 850VA 230V 50/60HZ
Hibone ti ringrazio per la tua spiegazione davvero molto esauriente e se tu fossi così gentile da farmi approfittare della tua sapienza e conoscenza vorrei farti delle domande...:D
Ti faccio domande secche...
senza offesa ma queste sono pippe mentali, e dato che sono come le ciliegie non posso darti spago. le risposte a quelle domande le hai già, devi solo tirarle fuori da quanto ti è stato detto...
come ho detto la mia non vuole essere una scortesia, ma un invito a riflettere, per esperienza so che una risposta esplicita non esaurirebbe i tuoi dubbi e si andrebbe avanti all'infinito.
spikethemike
14-12-2009, 15:47
Grazie comunque...
con un pc composto da :
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5"
alimentatore tagan 700 bz piperock
LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero***
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 (
Samsung SyncMaster 24'' P2470HD - 50.000:1 oppure questo Samsung SyncMaster 24" LCD P2450H Rose Black
Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box
SAPPHIRE HD5970 2GB GDDR5 PCI-E
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55)
piu tastiera e mouse usb e casse z2300 oltre a almeno altri 4 hdd van bene questo ups che ho trovato:
-TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ 20EAD .
- TECNOWARE GRUPPO DI CONTINUITA ECO 0.85 850VA 230V 50/60HZ
io personalmente non li suggerisco, perchè ho seri dubbi sui watt effettivamente erogati. i modelli di cui sono sicuro sono quelli in prima pagina... come è stato detto prima un pc di quella taglia arriva a consumare circa 400 watt...
un apc back-ups rs da 800va o un atlantis-land onepower da 1000va dovrebbero fare al caso.
gabryflash
14-12-2009, 15:49
grazie cercherò quelli suggeriti :)
serve a stabilizzare la tensione senza richiedere l'intervento della batteria, quindi in fin dei conti allunga la vita utile delle batterie dell'ups... :D
negli ups con avr infatti il range di tensione ammesso è più ampio di quello ammesso ad esempio dagli ups senza avr.
gli alimentatori switching a pfc passivo o senza pfc o anche gli alimentatori lineari hanno comunque bisogno di una tensione di ingresso specifica per funzionare in modo efficiente o anche solo per erogare la tensione corretta ( a seconda dei casi ovviamente ), di conseguenza il problema era sentito soprattutto in passato quando gli alimentatori switching non erano propriamente economici... dato che ad oggi non tutti gli apparecchi usano alimentatori switching a pfc attivo, l'avr non è ancora del tutto superfluo...
io oggettivamente non conosco la tecnologia utilizzata per realizzare gli avr attuali, probabilmente sono di tipo digitale ( a commutazione ), però posso farti un esempio semplice per darti un'idea di come se ne può realizzare uno : utilizzando un autotrasformatore, è possibile ricavare, a partire da una sola tensione di ingresso, diversi valori di tensione in uscita, eventualmente vicini tra loro. l'autotrasformatore avrà quindi un ingresso e un certo numero di uscite ciascuna ad una specifica tensione ( che differirà dalle altre che so, mettiamo di 10 Volt). in questo caso, leggendo la tensione in uscita dall'avr, si valuta se il valore è quello previsto e, nel caso, si seleziona una specifica uscita del trasformatore in modo da mantenere la tensione erogata entro uno specifico range. Se interviene una variazione dell'ingresso, questa arriverà fino all'uscita, e a quel punto, si avrà una nuova commutazione,quindi complessivamente l'uscita varia sempre meno dell'ingresso.
purtroppo non ho trovato molto sul web in proposito, ma dato che un trasformatore anche per solo 60 VA comincia ad essere abbastanza voluminoso, immagino che la tecnologia attualmente utilizzata sia basata su un approccio diverso, che magari sfrutta la tecnologia a commutazione... non saprei dirti con esattezza...
Piu' chiaro di cosi' si muore :D
Thanks
Ciauz®;)
Sono di nuovo qua!
Curiosando sul sito Americano della APC ho scoperto lo Smart-UPS 750VA LCD che, sul mercato
italiano, ad oggi non è ancora disponibile.. A quanto pare è più efficiente ma anche più rumoroso
rispetto all'ottimo Smart-UPS 750VA "classico" di cui si parla tanto. Il prezzo è lo stesso, $320.
Probabilmente non sarà una novità per tutti ma lo trovo interessante!
Mi sapete dire qualcosa di più riguardo il rilascio in "versione italiana/europea"?
Smart-UPS 750VA "LCD" (USA): Scheda tecnica (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750&total_watts=500)
http://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Front_Left/E773D9224CB4C4A485257617006783E5_MMAE_7V3Q84_f_h_500x500.jpg
http://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Back/E773D9224CB4C4A485257617006783E5_MMAE_7V3QAP_b_h_500x500.jpg
Smart-UPS 750VA "classico" (USA/ITA): Scheda tecnica (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=500)
http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/78BED4F2-5056-9170-D3F9537CD1492FF5_pr.jpg
chiccolinodr
15-12-2009, 09:31
ciao ragazzi buongiorno, ho comprato proprio ieri un APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V esattamente questo qui http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI http://img163.imageshack.us/img163/2778/9781f4625056ae36fe4694f.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/9781f4625056ae36fe4694f.jpg/) secondo voi è buono? devo collegarlo ad un pc abbastanza potente, alimentatore 700 watt della cooler master il real power m700, inte I5 750, scheda video gtx 275, 4 gb di ram e 2 hard disk sata e un masterizzatore sata, una domanda, per poterlo caricare 16 ore prima dell'utilizzo posso farlo anche da spento? il gruppo è spento ma rimangono accese le lucette del power e di un altro pulsante affianco, un ultima cosa, collegando la batteria, praticamente mi ha fatto uno scopiettio, una scintilla diciamo,è normale?
Spider-Man
15-12-2009, 11:40
quell'ups eroga circa 300 watt, come gli altri...
per il tuo pc, anche se potrebbe bastare, saresti davvero a pelo...
in condizioni di massimo stress ( test ) un pc come quello consuma probabilmente un 50w meno di quello che leggi qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
a massimo carico ( uso normale ) sarai probabilmente sui 200 watt a cui devi aggiungere 50 watt di monitor..
dato che le batterie dell'ups erogano 300 watt... qualcosina la spreca l'inverter, ecco che ti basta a malapena...
Ciao,
che mi basta a malapena vuol dire che nel caso lo prendessi avrei poco tempo per spegnere correttamente tutto o che mi si spegne all'improvviso il PC?
A me interessa riuscire a uscire dal gioco e chiudere tutto al volo in caso di Black-Out... Poco mi importa della vita dell'UPS perché se mi dura anche 3 anni, tra 3 anni dovrò upgradare il PC e quindi dovrò cambiare anche l'UPS con uno di maggiore potenza...
L'alternativa sarebbe un 1000va giusto?
Mi pare di aver capito che Atlantis Land non produce una via di mezzo tra 700va e 1000va (almeno sul sito non si trova niente).
Esiste un UPS di 800va che non costi quanto un monitor ma che sia di buona qualità?
Tra il 700va e il 1000va Atlantis Land ci sono € 50 di differenza...
Grazie e Ciao.
ciao ragazzi buongiorno, ho comprato proprio ieri un APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V esattamente questo qui http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI http://img163.imageshack.us/img163/2778/9781f4625056ae36fe4694f.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/9781f4625056ae36fe4694f.jpg/) secondo voi è buono? devo collegarlo ad un pc abbastanza potente, alimentatore 700 watt della cooler master il real power m700, inte I5 750, scheda video gtx 275, 4 gb di ram e 2 hard disk sata e un masterizzatore sata, una domanda, per poterlo caricare 16 ore prima dell'utilizzo posso farlo anche da spento? il gruppo è spento ma rimangono accese le lucette del power e di un altro pulsante affianco, un ultima cosa, collegando la batteria, praticamente mi ha fatto uno scopiettio, una scintilla diciamo,è normale?
Per la scintilla è normale! ;)
L'ho preso pure io qualche giorno fa e mi sembra un ottimo gruppo.
Purtroppo io non ho fatto la prima carica di 16 ore xchè non avevo letto di sta cosa...spero solo di non aver accartocciato di molto la vita della batteria :(
Non fare molto affidamento al consumo in Watt che ti visualizza nel LCD,xchè dai miei test sbaglia di parecchi watt in meno.Ho avuto modo di provarne 2 di questi gruppi e entrambi presentano il difetto.
Per dirti con modem e router collegato mi segna che consumano tra i 2 e i 4 watt in realtà siamo almeno a 10 -12 watt.
chiccolinodr
15-12-2009, 19:20
capisco, grazie mille ;) , una cosa vorrei dirti a me il diplay non rimane acceso è come se fosse spento però funziona ovvero mi fà accendere il computer e il monitor è normale?
Devi premere il stato a destra per accenderlo dopo una decina di secondi si spegne da solo ;)
Per la scintilla è normale! ;)
esatto, è tutto ok
quando si inserisce il connettore, bisogna farlo in maniera decisa, senza esitare
L'ho preso pure io qualche giorno fa e mi sembra un ottimo gruppo.
Purtroppo io non ho fatto la prima carica di 16 ore xchè non avevo letto di sta cosa...spero solo di non aver accartocciato di molto la vita della batteria :(
nessun problema
viene prescritto di caricarlo solo per avere il 100% di autonomia
si può utilizzare anche subito
bisogna tener presente che le batterie potrebbero essere cariche solo parzialmente
l'autonomia risulta quindi ridotta
Non fare molto affidamento al consumo in Watt che ti visualizza nel LCD,xchè dai miei test sbaglia di parecchi watt in meno.Ho avuto modo di provarne 2 di questi gruppi e entrambi presentano il difetto.
Per dirti con modem e router collegato mi segna che consumano tra i 2 e i 4 watt in realtà siamo almeno a 10 -12 watt.
IMHO l'indicatore dell'UPS è abbastanza giusto
con quale strumento hai fatto il confronto? uno economico tipo quello della Lidl?
p.s.
il mio modem-router consuma 4,25 Watt ;)
IMHO l'indicatore dell'UPS è abbastanza giusto
con quale strumento hai fatto il confronto? uno economico tipo quello della Lidl?
p.s.
il mio modem-router consuma 4,25 Watt ;)
Il misuratore l'ho pagato sui 35 euro e cmq con pc in sign in idle,monitor Lcd acceso da 22",modem e router WRT610N ti pare possibile che mi segni 90 watt dall'Ups!!
Dai miei test il pc in sign in idle mi sta sui 127 watt...e solo il pc! :O ;)
Il misuratore l'ho pagato sui 35 euro e cmq con pc in sign in idle,monitor Lcd acceso da 22",modem e router WRT610N ti pare possibile che mi segni 90 watt dall'Ups!!
Dai miei test il pc in sign in idle mi sta sui 127 watt...e solo il pc! :O ;)
il PC dovrebbe essere sui 130 Watt, il monitor circa 40 Watt ed una manciata di Watt il modem
in totale, in IDLE, dovresti essere sui 170-180 Watt, mi sembra molto strano che ne indichi solo la metà :wtf:
[edit] il consumo indicato dal software, dovrebbe essere di circa il 25%
il PC dovrebbe essere sui 130 Watt, il monitor circa 40 Watt ed una manciata di Watt il modem
in totale, in IDLE, dovresti essere sui 170-180 Watt, mi sembra molto strano che ne indichi solo la metà :wtf:
[edit] il consumo indicato dal software, dovrebbe essere di circa il 25%
Cosa vuoi dire?Che l'ups misura il 25% dei componenti alimentati?
Cosa vuoi dire?Che l'ups misura il 25% dei componenti alimentati?
una cosa simile a questa
http://upload.centerzone.it/images/0g61va9pxjuctpps3mo.png
Curiosando sul sito della APC-USA ho scoperto lo Smart-UPS 750VA LCD! In Italia è disponibile solo il "classico"..
http://www.apc.com/resource/images/salestools/500/Front_Left/E773D9224CB4C4A485257617006783E5_MMAE_7V3Q84_f_h_500x500.jpg http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/78BED4F2-5056-9170-D3F9537CD1492FF5_pr.jpg
UP! Nessuno ne sa niente? Se uscisse qui in Italia lo prenderei al volo.. tra l'altro costa come il "classico"!
Stavo valutando l'acquisto dello Smart-UPS 750VA "classico" ma ora che ho visto questo chi lo vuole più.. :sbonk:
Skull.69
16-12-2009, 05:55
Ciao a tutti...dopo varie valutazioni ho cambiato il mio UPS per prenderne uno nuovo "qui" consigliato:- Atlantis Land ONEPOWER S1500.
Le mie domande saranno scontate ma chiedo conferma di due cose:-
1) Quando spengo il PC, devo spegnere anche l'UPS oppure lo lascio sempre sotto tensione:muro: ???
2) Come SO ho windows7 ult.64...ed a corredo dell'UPS mi hanno dato upsilon ver. 4.0 che non ci gira.:doh: ..c'è qualche aggiornamento??? Se si dove scaricarlo visto che sul sito dell'atlantis non vi è nessun download in merito???
GRAZIEeeeeee
lucacali87
16-12-2009, 08:17
io uso upssilon 2000 e su seven 64 vabenissimo
chiccolinodr
16-12-2009, 08:35
ciao ragazzi, volevo domandarvi se il computer si dovesse spegnere improssivamente da una schermata blu o spegnimento forzato, il gruppo ne risente, subisce qualche danno?
Skull.69
16-12-2009, 10:54
Che versione di Upsilon??? Perchè la 4.0 non mi gira...boooooooo
E per l'altra domanda hai consigli da darmi???
lucacali87
16-12-2009, 11:07
a bene hai lo stesso mio:D
la versione è la 4,io lo spendo perchè ci tengo collegato anche la ciabatta e a mio fratello da fastidio la luce:muro: Cmq nn credo cambi molto
Skull.69
16-12-2009, 11:58
Grazie caro...:mc: :mc: :mc:
Buonasera a tutti. Vorrei avere delle info su questo gruppo di continuità
Ho già letto il primo post, ma non ho trovato una risposta, per cui chiedo a voi
Vorrei collegare al seguente gruppo di continuità "Riello UPS Win Dialog Plus WD40" Questi apparecchi:
-Computer con Alimentatore da 850W
-Monitor lcd32'' fullhd
-Stereo (che ha le casse per il pc)
Sapete dirmi se il gruppo di continuità è in grado di reggere o se esplode tutto?
Qui trovate le specifiche tecniche del gruppo http://www.ciao.it/Riello_UPS_Win_Dialog_Plus_WD40_UPS_400_VA__1255174
grazie
Viridian
16-12-2009, 14:00
Buonasera a tutti. Vorrei avere delle info su questo gruppo di continuità
Ho già letto il primo post, ma non ho trovato una risposta, per cui chiedo a voi
Vorrei collegare al seguente gruppo di continuità "Riello UPS Win Dialog Plus WD40" Questi apparecchi:
-Computer con Alimentatore da 850W
-Monitor lcd32'' fullhd
-Stereo (che ha le casse per il pc)
Sapete dirmi se il gruppo di continuità è in grado di reggere o se esplode tutto?
Qui trovate le specifiche tecniche del gruppo http://www.ciao.it/Riello_UPS_Win_Dialog_Plus_WD40_UPS_400_VA__1255174
grazie
non sono io l'esperto qua ma mi sembra un pacco un riello da 400va a 60 euro,e se il tuo pc assorbe abbastanza(dato che ha un ali da 850 watt) non ti basta,non esplode ma non regge il carico,400 va sono pochini...ma perchè complicarsi la vita,scegli un ups di quelli in prima pagina a bon..
non sono io l'esperto qua ma mi sembra un pacco un riello da 400va a 60 euro,e se il tuo pc assorbe abbastanza(dato che ha un ali da 850 watt) non ti basta,non esplode ma non regge il carico,400 va sono pochini...ma perchè complicarsi la vita,scegli un ups di quelli in prima pagina a bon..
no, lo chiedo xkè lo comprerei usato a 25€. Quindi se bastava era perfetto
Ciao,
che mi basta a malapena vuol dire che nel caso lo prendessi avrei poco tempo per spegnere correttamente tutto o che mi si spegne all'improvviso il PC?
entrambe le cose... il consumo del pc varia in base al carico, quindi in base a quello che stai facendo può succedere l'una o l'altra...
A me interessa riuscire a uscire dal gioco e chiudere tutto al volo in caso di Black-Out...
in quel caso non si spegnerebbe tutto...
Poco mi importa della vita dell'UPS perché se mi dura anche 3 anni, tra 3 anni dovrò upgradare il PC e quindi dovrò cambiare anche l'UPS con uno di maggiore potenza...
sempre se ti dura tre anni...
ma a quel punto non ti costerebbe meno prendere adesso un ups come si deve e risparmiarti tante pippe mentali?
L'alternativa sarebbe un 1000va giusto?
sarebbe una delle alternative puoi anche prendere il back-ups da 650-700watt di apc che a differenza del modello di atlantis-land eroga 400 watt...
Mi pare di aver capito che Atlantis Land non produce una via di mezzo tra 700va e 1000va (almeno sul sito non si trova niente).
purtroppo non si può cavare sangue dalle rape...
se vuoi un ups che eroghi almeno 400 watt è improbabile che ti bastino 50 euro, come hai visto da solo a quella cifra un ups che dichiara 400 watt è farlocco...
Esiste un UPS di 800va che non costi quanto un monitor ma che sia di buona qualità?
dipende dal prezzo del monitor... :boh:
Tra il 700va e il 1000va Atlantis Land ci sono € 50 di differenza...
e quindi?
io posso solo spiegarti come stanno le cose, al limite ti posso suggerire il minimo sindacale... se i prezzi fissati dai produttori non ti soddisfano non è che puoi imputarlo a me... se non vuoi credere a quello che ti dico puoi sperimentare in prima persona...
Sono di nuovo qua!
Curiosando sul sito Americano della APC ho scoperto lo Smart-UPS 750VA LCD che, sul mercato
italiano, ad oggi non è ancora disponibile...
Mi sapete dire qualcosa di più riguardo il rilascio in "versione italiana/europea"?
probabilmente costerà un occhio...
se mai verrà rilasciata una versione europea passeranno mesi prima che la trovi... se non hai fretta puoi rinviare... magari prova a contattare l'assistenza apc...
secondo voi è buono?
ha senso chiederlo dopo averlo acquistato secondo te?
per poterlo caricare 16 ore prima dell'utilizzo posso farlo anche da spento? si, a patto di lasciarlo sotto tensione.
1) Quando spengo il PC, devo spegnere anche l'UPS oppure lo lascio sempre sotto tensione:muro: ???
è uguale... l'unico caso in cui devi lasciarlo necessariamente sotto tensione è quando ha le batterie scariche...
2) Come SO ho windows7 ult.64...ed a corredo dell'UPS mi hanno dato upsilon ver. 4.0 che non ci gira.:doh: ..c'è qualche aggiornamento??? Se si dove scaricarlo visto che sul sito dell'atlantis non vi è nessun download in merito???
perchè il software non è di atlantis-land
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=C4a&q=upslon+2000&btnG=Cerca&lr=&aq=f&oq=
ciao ragazzi, volevo domandarvi se il computer si dovesse spegnere improssivamente da una schermata blu o spegnimento forzato, il gruppo ne risente, subisce qualche danno?
il gruppo non ne risente...
Vorrei collegare al seguente gruppo di continuità "Riello UPS Win Dialog Plus WD40" Questi apparecchi:
-Computer con Alimentatore da 850W
-Monitor lcd32'' fullhd
-Stereo (che ha le casse per il pc)
Sapete dirmi se il gruppo di continuità è in grado di reggere o se esplode tutto?
Qui trovate le specifiche tecniche del gruppo http://www.ciao.it/Riello_UPS_Win_Dialog_Plus_WD40_UPS_400_VA__1255174
grazie
il fatto che non sia tra quelli consigliati non ti suggerisce nulla eh... :stordita:
che processore e schede video hai sul pc?
il fatto che non sia tra quelli consigliati non ti suggerisce nulla eh... :stordita:
che processore e schede video hai sul pc?
Sì beh quello mi ha fatto riflettere un po':) Il fatto è che costava poco.
Cmq ho una gtx295 e come processore a breve cambio configurazione. Ovvero prendo un i7 920, metto una sk madre bella cazzuta, 6 gb di ram, + 2 ventoloni che fanno un tornado in camera (xkè devo raffreddare quello sk video che ha un dissipatore osceno e crasha sempre).
Poi, come ho già detto, collegherò al gruppo anche le casse e un monitor 32''lcd full hd
Il gruppo mi serve perchè a breve inizio il campionato mondiale sul simulatore di guida e, visto il premio in palio, non posso permettermi assolutamente imprevisti. Quindi mi serve un ups che abbia anche almeno 1h di autonomia (con pc che gira a pieno regime) una volta che salta la corrente
Viste le mie richieste sapete consigliarmi il gruppo di continuità più economico??
Grazie per l'attenzione :D
Sì beh quello mi ha fatto riflettere un po':) Il fatto è che costava poco.
Cmq ho una gtx295 e come processore a breve cambio configurazione. Ovvero prendo un i7 920, metto una sk madre bella cazzuta, 6 gb di ram, + 2 ventoloni che fanno un tornado in camera (xkè devo raffreddare quello sk video che ha un dissipatore osceno e crasha sempre).
Poi, come ho già detto, collegherò al gruppo anche le casse e un monitor 32''lcd full hd
eh certo... spendi l'ira di Dio in hardware, poi dov'è che conti di risparmiare? sull'alimentazione... :doh:
per intanto l'alimentatore che marca è? "cavallo" ??
Il gruppo mi serve perchè a breve inizio il campionato mondiale sul simulatore di guida e, visto il premio in palio, non posso permettermi assolutamente imprevisti.
:rolleyes:
Quindi mi serve un ups che abbia anche almeno 1h di autonomia (con pc che gira a pieno regime) una volta che salta la corrente
pure...
Viste le mie richieste sapete consigliarmi il gruppo di continuità più economico??
ti posso anche trovare "il più economico" ma il termine "economico" viste le premesse è molto relativo...
ad occhio e croce stai chiedendo un ups che eroghi 600 watt per un'ora...
uno sguardo veloce al configuratore apc mi dice:
APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V + (1)SUA24XLBP Battery Unit
Prezzo*: List Price: € 1.228,00
ERP: € 709,98
Tempo di autonomia: 96 minuti
dici che è il caso? oppure meglio ridimensionare le richieste iniziali?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ok, lascio perdere l'u.p.s. e dico le preghiere ad ogni gara xkè non salti la corrente :D :D :D
No, davvero non pensavo costasse così tanto...non è proprio il caso.
Mi importava avere una sicurezza in più solo xkè il premio di questo campionato è un test su una GP2 vera (non è la coppa del nonno quindi), quindi volevo evitare ogni genere di imprevisti per correre in tutta sicurezza.
Per ora lascio perdere l'ups!
Grazie per le risposte :)
Skull.69
16-12-2009, 22:13
Grazie Hibone...nel caso in cui io non utilizzassi lo shutdown mi consiglieresti lo stesso di installare il software UPsilon2000???
Inoltre volevo chiederti conferma di una cosa vista la miriade di tred nel web e notizie discordanti...io ho preso l'atlantis land onepower s1500 ed ho un enermax revolution85+ (quindi PFC attivo)...devo preoccuparmi??? Ti spiego, prima di prendere il predetto UPS avevo letto che i pro ed i revo potevano essere associati all' "onda approssimata"...poi no, poi si...certo il prodotto ormai ce l'ho, ma Tu che ne sai sicuramente più di me cosa dici???
P.S. ho letto i Tuoi consigli nei post precedenti e quelli in prima pagina, ma sei a conoscenza di questa possibilità con i nuovi prodotti enermax???
Premessa ho un us robotics, questo router ha un alimentatore sottodimensionato e si consiglia di cambiarlo... cosa che già ho fatto... :)
quest'estate ho preso un ups, sfortunatamente ai tempi non mi ero informato prima ed ho preso un trust da 1000va
Non mi posso lamentare, in questi mesi sta facendo davvero bene il suo lavoro...
C'ho collegato il pc, poi una ciabatta con stampante, casse audio e monitor, quando lo presi ci collegai anche il router (con l'alimentatore originale, ai tempi non sapevo portasse problemi)...
Da qui l'odissea
Collegando il router alla ciabatta che è collegata all'ups notavo che con il minimo sbalzo di tensione, il router si resettava (cosa strana essendo collegato all'ups), all'inizio mi sembrò strano ma non ci diedi importanza, l'indomani mi accorsi che il router aveva spento le lucine del collegamento ad internet, mentre le altre erano ok... credevo fosse un problema telecom... invece era il router che si era bruciato e non agganciava più la portante
Non collegando il fatto che poteva essere l'ups faccio la precedura rma presso la usr (ottima assistenza) arrivato il nuovo router faccio la cazzata di ricollegarlo com'era prima e dopo qualche ora era andato pure il nuovo...
In pratica il router funzionava perfettamente, ma era come se non ci fosse collegato il cavo telefonico...
A quel punto avevo capito che era l'ups che non gli piaceva il router...
Rifaccio la procedura rma e fortunatamente me ne mandando uno completamente nuovo (sigillato con la scatola originale) che è questo che ho tuttora...
Naturalmente ora lo collego alla corrente diretta...
Adesso la mia domanda è: avendo cambiato l'alimentatore, rischio a collegare il router nuovamente all'ups? ho una paura tremenda che mi si bruci di nuovo...
Cosa ne pensate? era l'alimentatore schifoso originale dell'usr che non reggeva la corrente dell'ups? oppure è proprio l'ups...?
P.s. non ho più garanzia con la usr quindi non faccio la prova... :D
Bob Masiero
17-12-2009, 09:14
Salve, visto che più o meno tutti qui sconsigliate i Tecnoware, sapete consigliarmi un ups comparabile all'Atlantis Land OnePower (anche come prezzi) da 700/800VA? Grazie
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ok, lascio perdere l'u.p.s. e dico le preghiere ad ogni gara xkè non salti la corrente :D :D :D
No, davvero non pensavo costasse così tanto...non è proprio il caso.
Mi importava avere una sicurezza in più solo xkè il premio di questo campionato è un test su una GP2 vera (non è la coppa del nonno quindi), quindi volevo evitare ogni genere di imprevisti per correre in tutta sicurezza.
Per ora lascio perdere l'ups!
Grazie per le risposte :)
beh, puoi sempre prendere un ups che eroghi i watt di cui hai bisogno, per 5 minuti... ti costa comunque 100/200 euro, ma almeno ti ripara dai micro black-out e dall'intervento del contatore (ti da il tempo di ri-armarlo)...
Grazie Hibone...nel caso in cui io non utilizzassi lo shutdown mi consiglieresti lo stesso di installare il software UPsilon2000???
è una tua scelta. dipende dall'uso che ne fai. visto che gli ups hanno tutti il cavo usb, potresti vedere col software integrato in windows. magari ti risparmi un po di grane e di doverti imparare 2000 funzioni inutili :D
Inoltre volevo chiederti conferma di una cosa vista la miriade di tred nel web e notizie discordanti...io ho preso l'atlantis land onepower s1500 ed ho un enermax revolution85+ (quindi PFC attivo)...devo preoccuparmi??? Ti spiego, prima di prendere il predetto UPS avevo letto che i pro ed i revo potevano essere associati all' "onda approssimata"...poi no, poi si...certo il prodotto ormai ce l'ho, ma Tu che ne sai sicuramente più di me cosa dici???
P.S. ho letto i Tuoi consigli nei post precedenti e quelli in prima pagina, ma sei a conoscenza di questa possibilità con i nuovi prodotti enermax???
la serie modu, la pro, e successive sono dichiarate compatibili con gli ups a sinusoide approssimata. dovrebbe esserci scritto anche sul manuale...
Premessa ho un us robotics, questo router ha un alimentatore sottodimensionato e si consiglia di cambiarlo... cosa che già ho fatto... :)
quest'estate ho preso un ups, sfortunatamente ai tempi non mi ero informato prima ed ho preso un trust da 1000va
Non mi posso lamentare, in questi mesi sta facendo davvero bene il suo lavoro...
C'ho collegato il pc, poi una ciabatta con stampante, casse audio e monitor, quando lo presi ci collegai anche il router (con l'alimentatore originale, ai tempi non sapevo portasse problemi)...
Da qui l'odissea
Collegando il router alla ciabatta che è collegata all'ups notavo che con il minimo sbalzo di tensione, il router si resettava (cosa strana essendo collegato all'ups), all'inizio mi sembrò strano ma non ci diedi importanza, l'indomani mi accorsi che il router aveva spento le lucine del collegamento ad internet, mentre le altre erano ok... credevo fosse un problema telecom... invece era il router che si era bruciato e non agganciava più la portante
Non collegando il fatto che poteva essere l'ups faccio la precedura rma presso la usr (ottima assistenza) arrivato il nuovo router faccio la cazzata di ricollegarlo com'era prima e dopo qualche ora era andato pure il nuovo...
In pratica il router funzionava perfettamente, ma era come se non ci fosse collegato il cavo telefonico...
A quel punto avevo capito che era l'ups che non gli piaceva il router...
Rifaccio la procedura rma e fortunatamente me ne mandando uno completamente nuovo (sigillato con la scatola originale) che è questo che ho tuttora...
Naturalmente ora lo collego alla corrente diretta...
Adesso la mia domanda è: avendo cambiato l'alimentatore, rischio a collegare il router nuovamente all'ups? ho una paura tremenda che mi si bruci di nuovo...
Cosa ne pensate? era l'alimentatore schifoso originale dell'usr che non reggeva la corrente dell'ups? oppure è proprio l'ups...?
P.s. non ho più garanzia con la usr quindi non faccio la prova... :D
personalmente trovo piuttosto strano che la colpa sia dell'ups, non che sia impossibile, ma lo trovo molto improbabile.
per maggiori informazioni chiedi anche nella sezione networking sul thread ufficiale del tuo router, tanto per vedere se i guasti li ha avuti anche qualcun'altro.
per darti una risposta sarebbero necessarie alcune misure di tensione. in linea generale ci vorrebbe un buon multimetro ma eventualmente anche il wattmetro della lidl farebbe al caso.
Salve, visto che più o meno tutti qui sconsigliate i Tecnoware,
:wtf:
che cosa dovrebbe significare questa affermazione scusa?
che razza di premessa sarebbe?
sapete consigliarmi un ups comparabile all'Atlantis Land OnePower (anche come prezzi) da 700/800VA? Grazie
Senz'altro, eccoli...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=800VA&id=222&prezzoMin=30&prezzoMax=60&sbox=sb
Bob Masiero
17-12-2009, 15:32
:wtf:
che cosa dovrebbe significare questa affermazione scusa?
che razza di premessa sarebbe?
Mi pare di aver capito che i Tecnoware non sono amati qui, perchè pomperebbero i dati tecnici... ma forse non è una opinione condivisa da tutti (e infatti ho scritto "più o meno")... tu hai esperienza di questi UPS?
Senz'altro, eccoli...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=800VA&id=222&prezzoMin=30&prezzoMax=60&sbox=sb
Vabbè, fin qui ci arrivo anch'io... e vorresti dirmi che tutti questi modelli hanno affidabilità comparabile?? :rolleyes:
lucacali87
17-12-2009, 15:45
le marche sono quelle in prima pagina;)
Pinco Pallino #1
17-12-2009, 17:24
Mi pare di aver capito che i Tecnoware non sono amati qui, perchè pomperebbero i dati tecnici... ma forse non è una opinione condivisa da tutti (e infatti ho scritto "più o meno")... tu hai esperienza di questi UPS?
Il pompaggio dei dati mi pare una prassi piuttosto diffusa.
Per mia esperienza i Tecnoware non sono malaccio.
I due che ho acquistato da diversi anni funzionano ancora.
Uno però oramai ha la batteria molto fiacca e in presenza di sbalzi corposi (elettroutensili da cantiere sulla stessa linea) non riesce ad intervenire adeguatamente.
Non riesce a correggere il calo di tensione e non passa a batteria.
Penso che sarebbe molto utile individuare dei buoni UPS economici.
Consigliare quelli costosi è troppo facile. ;)
Raga, sto cercando un software per monitorizzare la tensione da usare sul mio UPS in firma (APC Smart 1500), che giri su seven x64 (il software in dotazione non è compatibile con seven x64:cry: )
Che posso usare?:help:
Raga, sto cercando un software per monitorizzare la tensione da usare sul mio UPS in firma (APC Smart 1500), che giri su seven x64 (il software in dotazione non è compatibile con seven x64:cry: )
Che posso usare?:help:
secondo me ti conviene chiedere per prima cosa in assistenza
eventualmente di soluzioni software ce ne sono diverse, tra cui upsmon upsilon2000 ed altre.. io purtroppo non uso software quindi non so proprio dirti... quale usare di preciso. di solito quello integrato in windows sarebbe quello migliore.
personalmente trovo piuttosto strano che la colpa sia dell'ups, non che sia impossibile, ma lo trovo molto improbabile.
per maggiori informazioni chiedi anche nella sezione networking sul thread ufficiale del tuo router, tanto per vedere se i guasti li ha avuti anche qualcun'altro.
per darti una risposta sarebbero necessarie alcune misure di tensione. in linea generale ci vorrebbe un buon multimetro ma eventualmente anche il wattmetro della lidl farebbe al caso.
Sul thread ufficiale i problemi dell'alimentatore originale sono risaputi, dicono sia sottodimensionato, infatti ne ho preso uno migliore, il problema era che con le microinterruzioni di corrente il router si riavviava, con l'alimentatore originale non collegato all'ups non succedeva niente, si riavviava ma tutto tornava alla normalità, con l'ups collegato non solo si riavviava ma si bruciava...
E' come se non digeriva la corrente dell'ups...
Col nuovo alimentatore non dovrebbe più accadere, ma come ne ho la certezza senza il rischio di bruciare il router?
Per le musure di tensione potresti spiegarmi meglio cosa devo fare? (mi faccio aiutare da qualcuno)
Sul thread ufficiale i problemi dell'alimentatore originale sono risaputi, dicono sia sottodimensionato, infatti ne ho preso uno migliore, il problema era che con le microinterruzioni di corrente il router si riavviava, con l'alimentatore originale non collegato all'ups non succedeva niente, si riavviava ma tutto tornava alla normalità, con l'ups collegato non solo si riavviava ma si bruciava...
E' come se non digeriva la corrente dell'ups...
puoi postarmi le foto dei due alimentatori e le foto delle loro targhette?
per le altre domande mi serve di vedere le foto per darti una risposta.
Mi pare di aver capito che i Tecnoware non sono amati qui, perchè pomperebbero i dati tecnici... ma forse non è una opinione condivisa da tutti (e infatti ho scritto "più o meno")... tu hai esperienza di questi UPS?
Vabbè, fin qui ci arrivo anch'io... e vorresti dirmi che tutti questi modelli hanno affidabilità comparabile?? :rolleyes:
se non sei soddisfatto della risposta, probabilmente hai sbagliato a fare la domanda...
per cosa ti serve l'ups? cosa ci devi proteggere?
puoi postarmi le foto dei due alimentatori e le foto delle loro targhette?
per le altre domande mi serve di vedere le foto per darti una risposta.
Certo, eccola:
Il vecchio era 9v a 1.2a e quello nuovo 9v a 1.7a
http://img63.imageshack.us/img63/4914/dsc07578.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dsc07578.jpg/)
Certo, eccola:
Il vecchio era 9v a 1.2a e quello nuovo 9v a 1.7a
http://img63.imageshack.us/img63/4914/dsc07578.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dsc07578.jpg/)
da quello che vedo, mi pare di capire che il nuovo alimentatore sia di tipo switching, come i caricabatterie da cellulare, mentre l'alimentatore originale è un banale trasformatore non stabilizzato ( e pertanto dovrebbe essere discretamente più pesante rispetto a quello nuovo ).
se così fosse il fatto che il router si sia bruciato dovrebbe essere riconducibile, almeno a grandi linee, al fatto che l'alimentatore originale, non essendo stabilizzato, causava sbalsi di tensione anche gravi a causa della commutazione introdotta dall'ups durante i micro black-out.
nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato.
se il problema era questo trovo abbastanza improbabile riuscire leggere la fluttuazione di tensione con un multimetro, per cui è inutile andare a fare misure.
da quello che vedo, mi pare di capire che il nuovo alimentatore sia di tipo switching, come i caricabatterie da cellulare, mentre l'alimentatore originale è un banale trasformatore non stabilizzato ( e pertanto dovrebbe essere discretamente più pesante rispetto a quello nuovo ).
se così fosse il fatto che il router si sia bruciato dovrebbe essere riconducibile, almeno a grandi linee, al fatto che l'alimentatore originale, non essendo stabilizzato, causava sbalsi di tensione anche gravi a causa della commutazione introdotta dall'ups durante i micro black-out.
nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato.
se il problema era questo trovo abbastanza improbabile riuscire leggere la fluttuazione di tensione con un multimetro, per cui è inutile andare a fare misure.
ahhhh, sisi, il vecchio è molto più pesante...
quello nuovo è stabilizzato? è del tipo universale, con diversi amperaggi, ho provato adesso con un tester, il vecchio alimentatore mandava 12v di corrente :O :O quello nuovo 9v...
Cosa mi consigli di fare?
ahhhh, sisi, il vecchio è molto più pesante...
quello nuovo è stabilizzato? è del tipo universale, con diversi amperaggi, ho provato adesso con un tester, il vecchio alimentatore mandava 12v di corrente :O :O quello nuovo 9v...
Cosa mi consigli di fare?
non c'è niente da fare. di targa entrambi dichiarano 9V quindi va bene così...
al limite controlla sul router che assorbimento dichiara...
tweester
17-12-2009, 21:10
Ho sempre utilizzato ups trust da quando uso il pc (1998), ne ho avuti 4 in tutto e si sono comportati in maniera ottima nel tempo, sia per quanto riguarda il loro funzionamento che per quanto riguarda la durata nel tempo delle batterie, nei primi modelli le batterie duravano 2-3 anni, negli ultimi che ho appena dismesso ben 5 !
Oggi ho portato a casa però un Atlantis 1501, quello con AVR e 900W di potenza. Devo dire che mi sembra un buon prodotto in rapporto al suo prezzo. All'interno contiene 2 batterie da 12v- 9A per cui rende disponibili circa 200 W in caso di blakout. Verosimilmente siccome è meglio non scaricare le batterie oltre il 50 % per non rovinarle siamo intorno ai 100 W disponibili, che nel caso di un sistema che per dire assorbe 400W danno una autonomia di 15 minuti.
Sul posteriore sono presenti le prese per la protezione della linea telefonica, anche se invero sono di tipo LAN a 8 piedini, domani proverò se ci si possono inserire anche quelli telefonici da 4 pin. L'ups scalda veramente poco e non ha ventole, quindi silenzio assoluto. Unico difetto per ora è un certo puzzo tipico di smalto di cavi elettrici, ma sarà per via delle prime ore di lavoro...il software a corredo è decente ma a volte tradotto impropriamente in italiano ed occorre ritradurre certi pulsanti.
A pagina 7 del manuale dell'Atlantis c'è una nota indicante che l'ups potrebbe essere inadatto ad alimentare gli alimentatori con PFC attivo e di informarsi al riguardo dal produttore di alimentatori. Sinceramente i gruppi trust a onda quadra finora non mi hanno dato alcun problema ne con alimentatori normali, ne con quelli a pfc passivo e nemmeno con pfc attivo. Con PFC attivo ho solo corsair come marca, in particolare il modello da 650W. Ho notato però che quasi tutti gli alimentatori scaldano di più se alimentati con ups ad onda quadra, quindi cerco di limitare il più possibile eventuali periodi di alimentazione ad ups.
Avevo considerato la possibilità di prendere un modello sinusoidale, ma non ne ho trovato uno disponibile dalle dimensioni esterne a me necessarieper infilarlo nel mobile che ho disponibile, per cui ho optato per l'atlantis 1501 che ci va proprio per 2 mm...
Viridian
17-12-2009, 21:16
da quello che vedo, mi pare di capire che il nuovo alimentatore sia di tipo switching, come i caricabatterie da cellulare, mentre l'alimentatore originale è un banale trasformatore non stabilizzato ( e pertanto dovrebbe essere discretamente più pesante rispetto a quello nuovo ).
se così fosse il fatto che il router si sia bruciato dovrebbe essere riconducibile, almeno a grandi linee, al fatto che l'alimentatore originale, non essendo stabilizzato, causava sbalsi di tensione anche gravi a causa della commutazione introdotta dall'ups durante i micro black-out.
nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato.
se il problema era questo trovo abbastanza improbabile riuscire leggere la fluttuazione di tensione con un multimetro, per cui è inutile andare a fare misure.
uhmm questo è interessante,infatti mi stavo giusto chiedendo se collegare un hard disk usb all'ups può dare problemi...si dice che gli alimentatori da pc non soffrono le sinusoidi approssimate eccetera,ma sugli gli alimentatori esterni tipo questo o tipo appunto quelli degli hd usb ero in dubbio.
Quindi anche questi non dovrebbero soffrirne giusto?(quello dell'hd esterno che ho io è infatti leggerissimo,io ero abituato a quelli belli pesi e pensavo m'avessero fregato :D )
secondo me ti conviene chiedere per prima cosa in assistenza
eventualmente di soluzioni software ce ne sono diverse, tra cui upsmon upsilon2000 ed altre.. io purtroppo non uso software quindi non so proprio dirti... quale usare di preciso. di solito quello integrato in windows sarebbe quello migliore.
ok, ma temo che il software proprietario non ci sia per seven...:cry:
non c'è niente da fare. di targa entrambi dichiarano 9V quindi va bene così...
al limite controlla sul router che assorbimento dichiara...
Di targa dichiarano 9v, ma effettivi l'originale ne manda 12v... (controllato con il tester...)
Il nuovo è 9v, dovrebbe essere stabilizzato no?
il router dice 9v a 1.2a...
AGGIORNAMENTO: Ho fatto delle prove col tester ai due alimentatori, l'originale invece di mandare 9v ne manda sempre 13,5v, poi cosa strana che quando lo stacco da corrente continua a mandare il voltaggio anche dopo 10 min. che è staccato, c'è un condensatore all'interno?
Collegandolo all'ups ho fatto le prove in questo modo: con l'ups alimnentato l'ali originale manda come sempre 13,5v, se non mando più la corrente all'ups l'ali schizza a 16v...
Ho provato con quello nuovo e manda sempre 9v...
A questo punto dopo queste prove dovrei essere sicuro di non bruciarmi il router collegandoci l'ali nuovo all'ups no?
Raga, sto cercando un software per monitorizzare la tensione da usare sul mio UPS in firma (APC Smart 1500), che giri su seven x64 (il software in dotazione non è compatibile con seven x64:cry: )
Che posso usare?:help:
stesso ups, stesso so x64.. installato senza problemi.. sicuro di aver installato java piuttosto? senza non funziona l'interfaccia web...
Mi serve un consiglio ...
Meglio un APC Smart-Ups 1000VA RICONDIZIONATO con batterie nuove (Onda sinusoidale pura) o un APC Back-UPS RS 1200VA LCD NUOVO (Onda pseudo-sinusoidale).
Dovrebbe alimentare un PC con Corsair HX520W (PCF attivo ma dichiaratamente compatibile con onda pseudo-sinusoidale), oltre a un monitor LCD ed un router. Mi piacerebbe collegarci anche altri dispositivi come Xbox360 e TV LCD. Il più economico Back-UPS RS può creare problemi con questi apparecchi di cui non conosco il tipo di alimentatori?
Considerando che pagherei 70 euro in meno il primo, quale mi consigliate?
stesso ups, stesso so x64.. installato senza problemi.. sicuro di aver installato java piuttosto? senza non funziona l'interfaccia web...
Mi dice che non è compatibile con vmware, che ovviamente ho installato e mi serve..
Quindi anche questi non dovrebbero soffrirne giusto?(quello dell'hd esterno che ho io è infatti leggerissimo,io ero abituato a quelli belli pesi e pensavo m'avessero fregato :D )
:wtf:
cosa centra la sinusoide approssimata col discorso che stavo fando io?
assolutamente nulla... ( anche nel senso che quegli alimentatori li non risentono delle sinusoidi approssimate. )
ok, ma temo che il software proprietario non ci sia per seven...:cry:
improbabile... la apc è una grossa azienda... ed è una delle poche che sviluppa un software proprietario... dubito che si faccia trovare impreparata...
Di targa dichiarano 9v, ma effettivi l'originale ne manda 12v... (controllato con il tester...)
Il nuovo è 9v, dovrebbe essere stabilizzato no?
il router dice 9v a 1.2a...
AGGIORNAMENTO: Ho fatto delle prove col tester ai due alimentatori, l'originale invece di mandare 9v ne manda sempre 13,5v, poi cosa strana che quando lo stacco da corrente continua a mandare il voltaggio anche dopo 10 min. che è staccato, c'è un condensatore all'interno?
Collegandolo all'ups ho fatto le prove in questo modo: con l'ups alimnentato l'ali originale manda come sempre 13,5v, se non mando più la corrente all'ups l'ali schizza a 16v...
Ho provato con quello nuovo e manda sempre 9v...
A questo punto dopo queste prove dovrei essere sicuro di non bruciarmi il router collegandoci l'ali nuovo all'ups no?
ti ho già detto che è normale quel comportamento... in questo forum ci dev'essere una otite diffusa... :D
Mi serve un consiglio ...
Meglio un APC Smart-Ups 1000VA RICONDIZIONATO con batterie nuove (Onda sinusoidale pura) o un APC Back-UPS RS 1200VA LCD NUOVO (Onda pseudo-sinusoidale).
Dovrebbe alimentare un PC con Corsair HX520W (PCF attivo ma dichiaratamente compatibile con onda pseudo-sinusoidale), oltre a un monitor LCD ed un router. Mi piacerebbe collegarci anche altri dispositivi come Xbox360 e TV LCD. Il più economico Back-UPS RS può creare problemi con questi apparecchi di cui non conosco il tipo di alimentatori?
Considerando che pagherei 70 euro in meno il primo, quale mi consigliate?
solitamente il nuovo sarebbe preferibile, per via di garanzia e assistenza...
lo smart-ups chiaramente è meglio, ma bisogna vedere chi ha fatto il ricondizionamento e come... per cui non so dirti quanto sia meglio prendere il ricondizionato. dipende dal tuo budget...
ti ho già detto che è normale quel comportamento... in questo forum ci dev'essere una otite diffusa... :D
Ti ringrazio tanto per le info che mi hai dato, ma non hai mai risposto alla mia domanda...
Avendo visto che il vecchio ali manda volt eccessivi da quelli che dovrebbero essere, e verificato che il nuovo ne manda costantemente 9v, rischio o no a collegarlo all'ups?
Ti ringrazio tanto per le info che mi hai dato, ma non hai mai risposto alla mia domanda...
Avendo visto che il vecchio ali manda volt eccessivi da quelli che dovrebbero essere, e verificato che il nuovo ne manda costantemente 9v, rischio o no a collegarlo all'ups?
ecco appunto... e son 3 volte che ti dico che quel comportamento è normale:
il vecchio alimentatore non manda volt eccessivi. i 12 volt non sono la tensione di regime, ma solo quella di circuito aperto... è un comportamento comune a tutti i trasformatori, già tenuto in considerazione dai progettisti, tantè che anche il mio router ha quel genere di alimentatore. il problema risiede altrove, ovvero nel fatto che quel tipo di alimentatore non riesce a schermare bene i disturbi a monte, sulla 220, provocati dalle commutazioni dell'ups... sono questi che, arrivando al router fanno i danni...
oltre all'otite ci deve essere anche una congiuntivite... :asd:
ti ho già risposto... qui...
nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato.
solitamente il nuovo sarebbe preferibile, per via di garanzia e assistenza...
lo smart-ups chiaramente è meglio, ma bisogna vedere chi ha fatto il ricondizionamento e come... per cui non so dirti quanto sia meglio prendere il ricondizionato. dipende dal tuo budget...
Lo Smart-Ups viene venduto con batterie nuove di qualità (non Winner o simili :D ) e con 12 mesi di garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.