View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Grazie vada per l'Atlantis, ho dato un occhiata agli APC >= 1000Va ma la spesa inzia ad essere notevole, si va oltre i 300euro.
Una domanda : leggo tra le specifiche dell'Atlantis "Noise Level Less than 45dB"
ma l'ups ha ventole ? 45dB di rumore sono tantissimi.....
Che io sappia nessun Atlantis Land ha ventole. Magari le versioni online LinePower, ma OnePower e HostPower non le hanno. Il rumore e' nullo a parte il funzionamento sotto AVR, che fa un lieve brusio appena percettibile.
Probabilmente questa dicitura "less than" e' necessaria per passare certificazioni varie. Del tipo "e' meno di 45dB quindi passa il test."
Wuillyc2
28-03-2013, 08:32
Che io sappia nessun Atlantis Land ha ventole. Magari le versioni online LinePower, ma OnePower e HostPower non le hanno. Il rumore e' nullo a parte il funzionamento sotto AVR, che fa un lieve brusio appena percettibile.
Probabilmente questa dicitura "less than" e' necessaria per passare certificazioni varie. Del tipo "e' meno di 45dB quindi passa il test."
no, no, io ho l'HostPower 3002 e la ventola ce l'ha, parte solo in caso di AVR o quando va via la rete elettrica.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli, presto Atlantis Land 1502 dall'amazzone a 188 euro
!@ndre@!
28-03-2013, 10:29
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una dritta sull'acquisto di un UPS a cui andrò a collegare il mio NAS QNap, un router Netgear ed un'antenna per adsl wifi.
In particolare il NAS è questo (http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=1789&sc=1790&t=1803&n=7012&g=1), il router è questo (http://www.netgear.com/service-provider/products/routers-and-gateways/fast-ethernet-routers-gateways/wnr3500.aspx) mentre l'antenna non saprei indicarvela in quanto mi è stata montata dal tecnico del mio provider.
Il NAS dovrebbe avere bisogno al massimo di 60W, per il router penso intorno ai 20-30W mentre per l'antenna non ne ho idea ma suppongo altrettanti più o meno. In totale quindi dovremmo essere sui 100-120W giusto?
La lista degli UPS compatibili con il mio NAS è in questa (http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=4144) pagina.
Potreste indicarmene uno valido che non costi più di 100 euro?
Grazieee...
Nessuno sa aiutare anche me?? :(
no, no, io ho l'HostPower 3002 e la ventola ce l'ha, parte solo in caso di AVR o quando va via la rete elettrica.
L'HostPower 3002 e' roba da attaccarci un' impianto intero. Non mi sorprende. :D
Parlo delle serie minori 1000~1500~2000 et al.
Nessuno sa aiutare anche me?? :(
La lista sembra solo indicativa (e comunque non avra' marche Italiane tipo Riello e Atlantis Land).
Potresti andare su qualcosa di questo tipo.
http://informatica.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/sc420i-garanzia/
E' un po' sovradimensionato (260W) ma e' sempre meglio cosi'.
EDIT: Sorry. Non avevo letto l'ultimo pezzo. Se sfora il budget vai su questo http://informatica.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/atlantis-ups-850va-480w-sinewave-stabilizzatore-e-filtri-garanzia/ (480W).
!@ndre@!
28-03-2013, 10:59
La lista sembra solo indicativa (e comunque non avra' marche Italiane tipo Riello e Atlantis Land).
Potresti andare su qualcosa di questo tipo.
http://informatica.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/sc420i-garanzia/
E' un po' sovradimensionato (260W) ma e' sempre meglio cosi'.
EDIT: Sorry. Non avevo letto l'ultimo pezzo. Se sfora il budget vai su questo http://informatica.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/atlantis-ups-850va-480w-sinewave-stabilizzatore-e-filtri-garanzia/ (480W).
Io avevo adocchiato l'Apc BACK-UPS ES BE700G-IT che è perfettamente compatibile..cosa ne dite?
MarvelDj
28-03-2013, 13:43
tra questi 2 quale prendereste per un nas?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT&total_watts=200
o
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=200
vengono sui 100/130 € il secondo mi sembra più specifico e di migliore qualità. Centra qualcosa l'onda in uscita?
Per questa differenza di prezzo prenderei il secondo. Certo per un nas sono quasi troppo
Io avevo adocchiato l'Apc BACK-UPS ES BE700G-IT che è perfettamente compatibile..cosa ne dite?
UPS APC vanno sempre benone.
tra questi 2 quale prendereste per un nas?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT&total_watts=200
o
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=200
vengono sui 100/130 € il secondo mi sembra più specifico e di migliore qualità. Centra qualcosa l'onda in uscita?
Per questa differenza di prezzo prenderei il secondo. Certo per un nas sono quasi troppo
Fatti il secondo. Lo puoi anche controllare da PC e settare meglio con Powerchute.
MarvelDj
28-03-2013, 14:10
Fatti il secondo. Lo puoi anche controllare da PC e settare meglio con Powerchute.
basta collegarlo col cavo eth? perché l'ups andrebbe messo in un'altra stanza lontano dal pc
basta collegarlo col cavo eth? perché l'ups andrebbe messo in un'altra stanza lontano dal pc
Potresti settarlo prima da PC poi collegarlo altrove. Non penso che i settaggi cambino se poi stacchi la presa USB. Anche con un portatile.
Ciao a tutti, da ieri il mio Ups 1000 Mediacom è andato, cioè se si stacca la corrente si spegne direttamente...
Lo vorrei cambiare e mi servirebbe qualche consiglio...
Con i 1000va mi trovo bene,
la cosa principale che vorrei è che si possa collegare al pc, in modo che il computer in caso di interruzione di corrente si gestisce automaticamente e quindi si spegne da solo anche se non ci sono...
Altra caratteristica importante per me, ma non necessaria sono le dimensione, siccome ho progettato la scrivania in base a l'ups che ho già se rientra nelle dimensioni di 22Hx24L sarebbe meglio...
La spesa massima che mi posso permettere sono 150€,
a questo prezzo qual'è il prodotto migliore?
Grazie
Che ne pensate di questi?
http://www.nilox.com/scheda/nilox/17NXGCLI06001.htm 68€ su Amazon
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMDAx 99€ su Monclick
P.S. La cosa è piuttosto urgente perchè da me la corrente va via spesso, da ieri pomeriggio il pc si è già spento 3 volte :(
illidan2000
29-03-2013, 11:30
L'atlantis one Power 1001 costa 115 euro, il 1501 ne costa 130 ed è nettamente meglio (2 batterie da 9ah)...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
grazie per la risposta, ma cosa cambia di preciso?
Tra i due che ho trovato qual'è meglio?
Se la differenza è solo di durata di batteria va bene il 1001, cioè non mi cambia niente se una volta staccata la corrente
il pc rimane acceso qualche minuto in più, mentre i 20€ di differenza mi contano un bel pò...
Io sarei più propenso al nilox, ne caisco pochissimo, ma rispetto all'atlantis 1001 che è 1000va il nilox è 1400va, anche le batterie sono 9Ah c'è qualcosa che non considero?
illidan2000
29-03-2013, 13:04
grazie per la risposta, ma cosa cambia di preciso?
Tra i due che ho trovato qual'è meglio?
Se la differenza è solo di durata di batteria va bene il 1001, cioè non mi cambia niente se una volta staccata la corrente
il pc rimane acceso qualche minuto in più, mentre i 20€ di differenza mi contano un bel pò...
Io sarei più propenso al nilox, ne caisco pochissimo, ma rispetto all'atlantis 1001 che è 1000va il nilox è 1400va, anche le batterie sono 9Ah c'è qualcosa che non considero?
Come marca e quindi componenti, atlantis è più rinomata nel settore rispetto a nilox, anche se sono diversi anni che nilox fa di questi prodotti. Entrambi non sono apc, ma tra i due, spenderei quelle 15/20 euro in più per il 1501. Ovviamente non cambia solo la batteria, l'altro è 1500va
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
quindi il nilox rispetto all'atlantis 1001 è meglio?
A questo punto la differenza tr il nilox e l' atlantis 1501 sono solo i 100va in più dell'atlantis?
illidan2000
29-03-2013, 14:46
quindi il nilox rispetto all'atlantis 1001 è meglio?
A questo punto la differenza tr il nilox e l' atlantis 1501 sono solo i 100va in più dell'atlantis?
Si
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ho preso il nilox, dovrebbe arrivare per martedi...magari non ha la qualità dell'atlantis ma i 40€ di differenza erano un pò troppi, e poi fin ora sono andato bene con un mediacom :p
Wuillyc2
29-03-2013, 15:46
ho preso il nilox, dovrebbe arrivare per martedi...magari non ha la qualità dell'atlantis ma i 40€ di differenza erano un pò troppi, e poi fin ora sono andato bene con un mediacom :p
Vai tranquillo, io l'ho avuto il nilox e non mi ha mai deluso.
GameLiar
29-03-2013, 20:41
Un Buon UPS che abbia anche la protezione per la linea telefonica?
ho preso il nilox, dovrebbe arrivare per martedi...magari non ha la qualità dell'atlantis ma i 40€ di differenza erano un pò troppi, e poi fin ora sono andato bene con un mediacom :p
Ottimo!!! 68€ spedito quindi? Quasi quasi ci faccio un pensierino anche io, ho i tuoi stessi "requisiti" :) mi scoccia un po' che dietro non abbia le prese elettriche ma solo gli attacchi per i cavi del PC...
Secondo voi regge una configurazione del genere: i5-3470, ATi 7970, SSD+2hdd meccanici interni, 4 hdd esterni usb, monitor?
Axios2006
29-03-2013, 21:56
Un Buon UPS che abbia anche la protezione per la linea telefonica?
Per pc?
Quale alimentatore?
Quale carico in Watt?
Quanto lo deve alimentare? (5 min, 10 min)
Budget?
illidan2000
29-03-2013, 22:15
ho preso il nilox, dovrebbe arrivare per martedi...magari non ha la qualità dell'atlantis ma i 40€ di differenza erano un pò troppi, e poi fin ora sono andato bene con un mediacom :p
scusami, stamattina ho visto malissimo il nilox!!! ero convinto che fossero due le batterie da 9Ah, invece è una sola!
al di là di questo il nilox supporta 100w in più, nominalmente, ma la batteria ha un ruolo fondamentale, quindi non aspettarti che ti duri chissà quanto. Paradossalmente (ma qui ci vorrebbe hibone o susetto per spiegarlo nel dettaglio), la batteria ha il suo ruolo anche nel picco di erogazione della potenza!
l'atlantis 1001, sebbene meno potente (quindi supporta meno carico) aveva due batterie da 7Ah, quindi più durata. Ecco che si spiega il costo di 40 euro in più, che è quanto pagheresti per la batteria aggiuntiva.
l'atlantis 1501, è più bilanciato: più potente e con due batterie da 9ah. ma stiamo parlando del doppio del prezzo del nilox.
cmq alla fine hai fatto bene a risparmiare, sempre che non aumenti il carico, ovviamente
illidan2000
29-03-2013, 22:16
Ottimo!!! 68€ spedito quindi? Quasi quasi ci faccio un pensierino anche io, ho i tuoi stessi "requisiti" :) mi scoccia un po' che dietro non abbia le prese elettriche ma solo gli attacchi per i cavi del PC...
Secondo voi regge una configurazione del genere: i5-3470, ATi 7970, SSD+2hdd meccanici interni, 4 hdd esterni usb, monitor?
mmmmmmmm.... la scheda video ciuccia. gli hd meccanici pure. leggi il mio commento sopra
Un Buon UPS che abbia anche la protezione per la linea telefonica?
Le protezioni per la linea telefonica di qualsiasi UPS valgono poco o niente (anzi). Vai su protezioni professionali, se hai bisogno di quello. Col temporale stacca tutto, quella e' la migliore protezione.
mmmmmmmm.... la scheda video ciuccia. gli hd meccanici pure. leggi il mio commento sopra
A me sinceramente basta che stabilizzi un po' la corrente e che in caso di blackout mi permetta di spegnere tutto senza rischiare nulla. L'unico "neo" è che se il blackout capita quando sono fuori casa o sto dormendo, e dura tanto, poi mi potrebbe fregare: ma a tal proposito non ci potrebbe essere un accorgimento da prendere tramite Windows o un programmino esterno, che in caso di blackout prolungato oltre i 5 minuti spenga il pc da solo?
MarvelDj
30-03-2013, 13:09
Fatti il secondo. Lo puoi anche controllare da PC e settare meglio con Powerchute.
adesso però sono in dubbio... sto vedendo tanti ups anche a costi più bassi e a potenze più alte. Perché questa grande differenza?
Ho un nas che al max consuma 35 watt, se proprio posso collegarci un modem ed un router.... totale forse 50 watt
spendere 130 € per un UPS da 330watt mi pare un po' ridicolo ... :mbe: no?
Trotto@81
30-03-2013, 13:50
adesso però sono in dubbio... sto vedendo tanti ups anche a costi più bassi e a potenze più alte. Perché questa grande differenza?
Ho un nas che al max consuma 35 watt, se proprio posso collegarci un modem ed un router.... totale forse 50 watt
spendere 130 € per un UPS da 330watt mi pare un po' ridicolo ... :mbe: no?
Ridicolo è l'UPS che ti fornisce 330 watt a 60 €. In quel caso molto probabilmente la potenza dichiarata non corrisponde a quella delle batterie incluse. Poi c'è anche la questione relativa alla qualità dell'elettronica.
Il mio Tecnoware ERA LCD - prodotto scarso - si sta frantumando con il passare dei giorni, in più ho il sospetto che non carichi nemmeno bene la batteria.
MarvelDj
30-03-2013, 14:17
anche quella da 130 € però allora è poco, in quanto l'onda in uscita non è totalmente sinusoidale ma approssimata.
adesso però sono in dubbio... sto vedendo tanti ups anche a costi più bassi e a potenze più alte. Perché questa grande differenza?
Ho un nas che al max consuma 35 watt, se proprio posso collegarci un modem ed un router.... totale forse 50 watt
spendere 130 € per un UPS da 330watt mi pare un po' ridicolo ... :mbe: no?
Mi scuserai le frasi fatte... ma la qualita' si paga. NAS, router, qualsiasi cosa ci attacchi, se li attacchi ad un Trust da 40 Euro personalmente stai perdendo tempo. Poi c'e' gente che ci attacca di tutto senza problemi, e magari io saro' paranoico.
Confronta le specs e vedrai gia' grosse differenze (qualita' batteria, presenza o no di AVR, Display LED, collegamento USB a PC con software di gestione, etc.). Poi c'e' la qualita' dell'assistenza (APC e' insuperabile), la qualita' dell'elettronica del prodotto, la qualita' di costruzione del prodotto (materiali usati, se e' silenzioso o no, se usa plastica da due soldi che si brucia appena l'apparecchio si scalda un po'. se ha ventole e se si che tipo, etc.)
Se spendi 50 euro ti becchi un prodotto scadente che risparmia su tutti i materiali, quindi e' come se non lo usassi. Ovviamente se sono apparecchi "non-critical" probabilmente qualsiasi cosa andrebbe bene, ma c'e' un motivo se a parita' di watt dichiarati un prodotto costa 50 Euro e un altro 250.
E non sottovalutare il sovradimensionamento. Se carichi 50W su un UPS che tiene 500W, lavori con load di 10% e quello significa che la batteria tiene piu' a lungo prima di spegnerti tutto. E' una specie di assicurazione in piu'.
Poi fai tu. Non mi permetto di prendere decisioni col portafoglio degli altri.
Trotto@81
30-03-2013, 14:49
anche quella da 130 € però allora è poco, in quanto l'onda in uscita non è totalmente sinusoidale ma approssimata.
Questo non centra nulla con la qualità.
grandefratello
31-03-2013, 13:17
UPS Atlantis Land OnePower A03-S1501 .. Da un paio di giorni mi son accorto di aver la prima spia che lampeggia (senza emettere bip) ... guardando il manuale ho letto che lampeggia quando l'ups è in carica.. ma è molto strano perchè non l'aveva mai fatto prima e poi l'ups è carichissimo al 100% .. e poi ripeto son 2 giorni che lo fa.. cosa può essere? devo preoccuparmi?
io non ci posso credere che ogni tot queste batterie si rompono! le avevo cambiate per l'ennesima volta quest'estate... ora mi son rotto di questo ups! comunque provo a simulare un black out e vedere come và..
che amarezza... :(
provo a simulare il black out (senza pc) e si son accese le spie 1,2,3,4 in sequenza e ad intermittenza, praticamente come quando accendi l'ups e fa quei 2 giri di accensione luci in sequenza.. inoltre ha emesso un bip molto debole... in tutto questo non mi sembra che emettesse corrente elettrica..
ci sono soluzioni o lo si può dichiarare per l'ennesima volta ufficialmente guasto?
mi sa che questa volta per risolvere il problema acquistero direttamente un notebook così da evitare questo problema dell'ups...
Son passati un paio di mesi (dagli ultimi messaggi) perchè mi trovavo in un luogo dove la corrente non saltava praticamente mai... ma adesso devo fare i conti con la realtà e riprendendo il discorso iniziato nei messaggi precedenti (quotati) non ho più voglia di cambiare batteria.. è assurdo ogni anno andar a spender tutti quei soldi.. mi trovavo meglio qualche anno fa con gli ups trust che qui sul forum venivano sconsigliati...
considerato che come ho detto non ho più voglia di acquistare nuovamente la batteria, cosa consigliate di fare? c'è una soluzione molto economica che mi permetta di spegner pc quando salta la corrente? o l'unica soluzione è acquistarmi un notebook e al diavolo l'accoppiata pc+ups ?
grazie
Axios2006
31-03-2013, 14:01
Son passati un paio di mesi (dagli ultimi messaggi) perchè mi trovavo in un luogo dove la corrente non saltava praticamente mai... ma adesso devo fare i conti con la realtà e riprendendo il discorso iniziato nei messaggi precedenti (quotati) non ho più voglia di cambiare batteria.. è assurdo ogni anno andar a spender tutti quei soldi.. mi trovavo meglio qualche anno fa con gli ups trust che qui sul forum venivano sconsigliati...
considerato che come ho detto non ho più voglia di acquistare nuovamente la batteria, cosa consigliate di fare? c'è una soluzione molto economica che mi permetta di spegner pc quando salta la corrente? o l'unica soluzione è acquistarmi un notebook e al diavolo l'accoppiata pc+ups ?
grazie
più spesso salta la corrente e più spesso l'onda è distorta, più spesso si usureranno le batterie.
In questi casi si dovrebbe puntare su cifre più alte. Ma se non si può/vuole (e qui non metto minimamente parola), un notebook con ciabatta filtrata sarebbe una soluzione.
Per curiosità, che caratteristiche ha il tuo pc?
Mai preso in cosiderazione di fare un reclamo al gestore elettrico?
Dove abito io, per 2-3 anni le sovratensioni erano standard, poi con incessanti ed estenuanti reclami, tutto risolto.
praseodimio
31-03-2013, 15:08
Mi scuserai le frasi fatte... ma la qualita' si paga. NAS, router, qualsiasi cosa ci attacchi, se li attacchi ad un Trust da 40 Euro personalmente stai perdendo tempo. Poi c'e' gente che ci attacca di tutto senza problemi, e magari io saro' paranoico.
Confronta le specs e vedrai gia' grosse differenze (qualita' batteria, presenza o no di AVR, Display LED, collegamento USB a PC con software di gestione, etc.). Poi c'e' la qualita' dell'assistenza (APC e' insuperabile), la qualita' dell'elettronica del prodotto, la qualita' di costruzione del prodotto (materiali usati, se e' silenzioso o no, se usa plastica da due soldi che si brucia appena l'apparecchio si scalda un po'. se ha ventole e se si che tipo, etc.)
Se spendi 50 euro ti becchi un prodotto scadente che risparmia su tutti i materiali, quindi e' come se non lo usassi. Ovviamente se sono apparecchi "non-critical" probabilmente qualsiasi cosa andrebbe bene, ma c'e' un motivo se a parita' di watt dichiarati un prodotto costa 50 Euro e un altro 250.
E non sottovalutare il sovradimensionamento. Se carichi 50W su un UPS che tiene 500W, lavori con load di 10% e quello significa che la batteria tiene piu' a lungo prima di spegnerti tutto. E' una specie di assicurazione in piu'.
Poi fai tu. Non mi permetto di prendere decisioni col portafoglio degli altri.
Mi inserisco velocemente nella discussione solo per raccontare un'esperienza: ups della serie rs 500, della tanto decantata APC, rumorosissimo, un continuo insopportabile ronzio di fondo. Contatto la famosa, insuperabile, assistenza APC, che in quattro quattr'otto mi liquida dicendo che è normale.... Ho speso soldi e allora decido di tenerlo. Quando dopo tempo vado a cambiare la batteria mi accorgo che la plastica della parte superiore è praticamente fusa e annerita. Mi documento e vedo che sono in molti a lamentare questo difetto, non è un difetto del mio apparecchio ma un condensatore che scalda troppo, su tutta la serie, e ronza. Apro e vedo che anche la scheda PCB è bruciata intorno al condensatore. Mi consigliano di cambiarlo, dissaldare e cambiarlo ma la scheda è talmente ridotta male che non si riesce. In conclusione, batteria nuova, comprata direttamente da APC online, pagata fior di quattrini ( scoprirò che sotto l'etichetta è una normalissima 7ah made in cina), e ups non più utilizzabile. Continuo a volermi fidare di APC, ne compro uno nuovo di pacca, altro modello, superiore, stesso ronzio insopportabile..... Venduto su ebay direttamente il giorno dopo. Da allora sempre Atlantis senza ripensamenti. Recentemente per un nuovo pc ne acquisto un altro, sempre Atlantis, ma nonostante il wattaggio corretto l'alimentatore con PFC attivo non lo digerisce ( colpa mia, non ho controllato). Contattato l'assistenza e sostituito senza batter ciglio con un 1501 pagando la differenza, spedizione a carico loro.
Alla faccia di APC, della sua "qualità" , della sua ottima plastica e della sua insuperabile assistenza clienti....
Ciao
Marco
Trotto@81
31-03-2013, 15:54
Mi inserisco velocemente nella discussione solo per raccontare un'esperienza: ups della serie rs 500, della tanto decantata APC, rumorosissimo, un continuo insopportabile ronzio di fondo. Contatto la famosa, insuperabile, assistenza APC, che in quattro quattr'otto mi liquida dicendo che è normale.... Ho speso soldi e allora decido di tenerlo. Quando dopo tempo vado a cambiare la batteria mi accorgo che la plastica della parte superiore è praticamente fusa e annerita. Mi documento e vedo che sono in molti a lamentare questo difetto, non è un difetto del mio apparecchio ma un condensatore che scalda troppo, su tutta la serie, e ronza. Apro e vedo che anche la scheda PCB è bruciata intorno al condensatore. Mi consigliano di cambiarlo, dissaldare e cambiarlo ma la scheda è talmente ridotta male che non si riesce. In conclusione, batteria nuova, comprata direttamente da APC online, pagata fior di quattrini ( scoprirò che sotto l'etichetta è una normalissima 7ah made in cina), e ups non più utilizzabile. Continuo a volermi fidare di APC, ne compro uno nuovo di pacca, altro modello, superiore, stesso ronzio insopportabile..... Venduto su ebay direttamente il giorno dopo. Da allora sempre Atlantis senza ripensamenti. Recentemente per un nuovo pc ne acquisto un altro, sempre Atlantis, ma nonostante il wattaggio corretto l'alimentatore con PFC attivo non lo digerisce ( colpa mia, non ho controllato). Contattato l'assistenza e sostituito senza batter ciglio con un 1501 pagando la differenza, spedizione a carico loro.
Alla faccia di APC, della sua "qualità" , della sua ottima plastica e della sua insuperabile assistenza clienti....
Ciao
Marco
Se avessi saputo cosa chiedere all'assistenza non si sarebbero tirati indietro, stanne certo.
Mi inserisco velocemente nella discussione solo per raccontare un'esperienza: ups della serie rs 500, della tanto decantata APC, rumorosissimo, un continuo insopportabile ronzio di fondo. Contatto la famosa, insuperabile, assistenza APC, che in quattro quattr'otto mi liquida dicendo che è normale.... Ho speso soldi e allora decido di tenerlo. Quando dopo tempo vado a cambiare la batteria mi accorgo che la plastica della parte superiore è praticamente fusa e annerita. Mi documento e vedo che sono in molti a lamentare questo difetto, non è un difetto del mio apparecchio ma un condensatore che scalda troppo, su tutta la serie, e ronza. Apro e vedo che anche la scheda PCB è bruciata intorno al condensatore. Mi consigliano di cambiarlo, dissaldare e cambiarlo ma la scheda è talmente ridotta male che non si riesce. In conclusione, batteria nuova, comprata direttamente da APC online, pagata fior di quattrini ( scoprirò che sotto l'etichetta è una normalissima 7ah made in cina), e ups non più utilizzabile. Continuo a volermi fidare di APC, ne compro uno nuovo di pacca, altro modello, superiore, stesso ronzio insopportabile..... Venduto su ebay direttamente il giorno dopo. Da allora sempre Atlantis senza ripensamenti. Recentemente per un nuovo pc ne acquisto un altro, sempre Atlantis, ma nonostante il wattaggio corretto l'alimentatore con PFC attivo non lo digerisce ( colpa mia, non ho controllato). Contattato l'assistenza e sostituito senza batter ciglio con un 1501 pagando la differenza, spedizione a carico loro.
Alla faccia di APC, della sua "qualità" , della sua ottima plastica e della sua insuperabile assistenza clienti....
Ciao
Marco
Ho un Atlantis Land anch'io e sono contento. Sto semplicemente dicendo che nella maggior parte dei casi APC si rivela come il migliore sul mercato. Poi e' un prenderci.
MarvelDj
01-04-2013, 11:54
Consumano tanto ancge dopo la carica della batteria?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Phantom II
01-04-2013, 13:37
Se avessi saputo cosa chiedere all'assistenza non si sarebbero tirati indietro, stanne certo.
Giusto a titolo informativo cosa avrebbe dovuto chiedere?
Domando perché da ex possessore di un Online Zinto A 800 che si è guastato - il produttore si è rifiutato di riparalo a mie spese visto che la garanzia era scaduta - vorrei rivalutare prima o poi l'acquisto di un nuovo modello, ed APC per "blasone" sarebbe tra i favoriti.
Trotto@81
01-04-2013, 14:31
Giusto a titolo informativo cosa avrebbe dovuto chiedere?
Domando perché da ex possessore di un Online Zinto A 800 che si è guastato - il produttore si è rifiutato di riparalo a mie spese visto che la garanzia era scaduta - vorrei rivalutare prima o poi l'acquisto di un nuovo modello, ed APC per "blasone" sarebbe tra i favoriti.
Lui ha chiamato APC per un problema legato al rumore emesso dalla ventola, normale che non l'abbiano sostituito.
Per il secondo problema non dice se si è accorto della cosa in garanzia o meno.
grandefratello
01-04-2013, 17:17
più spesso salta la corrente e più spesso l'onda è distorta, più spesso si usureranno le batterie.
In questi casi si dovrebbe puntare su cifre più alte. Ma se non si può/vuole (e qui non metto minimamente parola), un notebook con ciabatta filtrata sarebbe una soluzione.
Per curiosità, che caratteristiche ha il tuo pc?
Mai preso in cosiderazione di fare un reclamo al gestore elettrico?
Dove abito io, per 2-3 anni le sovratensioni erano standard, poi con incessanti ed estenuanti reclami, tutto risolto.
scusa cosa c'entra il gestore elettrico? la corrente non salta spesso (anzi come dicevo negli ultimi mesi non saltava mai..); come constatato in questo forum parlando parlando forse è il calore ad uccidere ogni volta le batterie..
il fatto è che seguendo diversi consigli qui sul forum qualche anno fa presi questo atlantis land ma come continuo a ripetere ogni anno un guasto .. e quanto lo devo pagare questo ups visto che lo devo pagare ogni anno?
non ne posso più...
ecco perchè chiedevo un consiglio su un ups più economico.. o l'unica è dire addio al pc desktop? (che tra l'altro mi chiedo come non li abbiano ancora inventati con le batterie visto che i notebook ne hanno dotazione)
riguardo la tua risposta... a cosa servirebbe una ciabatta da collegare al notebook? se salta la corrente mentre il pc è in carica, rimaniamo ad usar la batteria.. no? dove sta il problema?
praseodimio
02-04-2013, 09:45
Lui ha chiamato APC per un problema legato al rumore emesso dalla ventola, normale che non l'abbiano sostituito.
Per il secondo problema non dice se si è accorto della cosa in garanzia o meno.
No scusate.... Premesso che il mio ups non aveva la ventola... Il problema era uno solo: il rumore, come ho scritto, era dovuto ad un condensatore che ronzava e scaldava troppo, fino al punto di bruciare la plastica e la scheda stampata. Quando ho contattato l'assistenza ho spiegato il problema e per loro il ronzio che emetteva l'ups era assolutamente normale. Dopo qualche tempo, a garanzia ormai scaduta, mi sono accorto che la plastica era fusa e informandomi da solo ho trovato che tutte le persone che avevano quel modello, anche dall'altra parte del mondo, avevano il problema del ronzio e che ciò era dovuto a una cattiva progettazione della scheda stampata e a un preciso condensatore ( se interessa metto il link, c'è persino un sito di uno che spiega come dissaldare e sostituirlo...). Visto che l'assistenza se ne era fregata, quando evidentemente si trattava di un problema di progettazione e non di un rumore normale, ho provato a ripararlo da solo ma la scheda era talmente cotta che non si poteva intervenire. Non mi sono fidato a continuare a utilizzarlo e nonostante tutto ne ho acquistato un altro, sempre APC ma un differente modello. Quando mi sono accorto che anch'esso ronzava e che nuovamente l'assistenza mi diceva che era normale, ho venduto tutto e sono passato senza remore ad Atlantis, che fortunatamente fa ups completamente silenziosi :-)
Ora, io non sono qui a dire che me lo dovevano cambiare, la garanzia era scaduta, e non sono stato ad insistere, ma non mi possono venire a dire che è normale che un condensatore ronzi ( il rumore per chi ha orecchio è inconfondibile) e difatti si sono visti i risultati. Un produttore dovrebbe riconoscere i propri errori, soprattutto se sono di progettazione e , come in questo caso, potenzialmente molto pericolosi. Tutto ciò alla faccia della tanto decantata qualità APC e competenza dell'assistenza.
Stanne certo che quando contatto l'assistenza so cosa chiedere, visto che spesso ne so più dell'operatore che risponde...
Mi inserisco velocemente nella discussione solo per raccontare un'esperienza: ups della serie rs 500, della tanto decantata APC, rumorosissimo, un continuo insopportabile ronzio di fondo. Contatto la famosa, insuperabile, assistenza APC, che in quattro quattr'otto mi liquida dicendo che è normale.... Ho speso soldi e allora decido di tenerlo. Quando dopo tempo vado a cambiare la batteria mi accorgo che la plastica della parte superiore è praticamente fusa e annerita. Mi documento e vedo che sono in molti a lamentare questo difetto, non è un difetto del mio apparecchio ma un condensatore che scalda troppo, su tutta la serie, e ronza. Apro e vedo che anche la scheda PCB è bruciata intorno al condensatore. Mi consigliano di cambiarlo, dissaldare e cambiarlo ma la scheda è talmente ridotta male che non si riesce. In conclusione, batteria nuova, comprata direttamente da APC online, pagata fior di quattrini ( scoprirò che sotto l'etichetta è una normalissima 7ah made in cina), e ups non più utilizzabile. Continuo a volermi fidare di APC, ne compro uno nuovo di pacca, altro modello, superiore, stesso ronzio insopportabile..... Venduto su ebay direttamente il giorno dopo. Da allora sempre Atlantis senza ripensamenti. Recentemente per un nuovo pc ne acquisto un altro, sempre Atlantis, ma nonostante il wattaggio corretto l'alimentatore con PFC attivo non lo digerisce ( colpa mia, non ho controllato). Contattato l'assistenza e sostituito senza batter ciglio con un 1501 pagando la differenza, spedizione a carico loro.
Alla faccia di APC, della sua "qualità" , della sua ottima plastica e della sua insuperabile assistenza clienti....
Ciao
Marco
Ho anch'io l' APC RS500, il mio modello è silenzioso, tranne quando passa a batteria e si sente ronzare il trasformatore.
Ho sostituito la batteria l'anno scorso, dopo 5 anni.
Prima di sostituirla ho aperto l'UPS, su questa serie ci sono stati problemi, c'è in rete le istruzioni su come ripararlo, ma il mio modello ha un layout differente da quello postato, non ho eseguito alcuna modifica e l'UPS funziona perfettamente.
Sicuramente l'RS500 e il suo simile CS650 hanno avuto dei problemi, vedendo il mio suppongo che abbiano fatto delle modifiche per ovviarli.
La plastica annerita lo ha ache il mio, è duvuto ad un resistore che, evidentemente, scalda troppo ed è troppo vicino alla plastica.
Sinceramente sono soddisfatto del mio UPS, i problemi li ha dati solo a batteria finita, visto che mostrava un autonomia non reale, per il resto, con la nuova batteria, va senza problemi.
praseodimio
03-04-2013, 10:51
Ho anch'io l' APC RS500, il mio modello è silenzioso, tranne quando passa a batteria e si sente ronzare il trasformatore.
Ho sostituito la batteria l'anno scorso, dopo 5 anni.
Prima di sostituirla ho aperto l'UPS, su questa serie ci sono stati problemi, c'è in rete le istruzioni su come ripararlo, ma il mio modello ha un layout differente da quello postato, non ho eseguito alcuna modifica e l'UPS funziona perfettamente.
Sicuramente l'RS500 e il suo simile CS650 hanno avuto dei problemi, vedendo il mio suppongo che abbiano fatto delle modifiche per ovviarli.
La plastica annerita lo ha ache il mio, è duvuto ad un resistore che, evidentemente, scalda troppo ed è troppo vicino alla plastica.
Sinceramente sono soddisfatto del mio UPS, i problemi li ha dati solo a batteria finita, visto che mostrava un autonomia non reale, per il resto, con la nuova batteria, va senza problemi.
Spero che con il tempo abbiano risolto il problema, rimane il fatto che uno non dovrebbe ripararselo da se se il problema viene riconosciuto dalla casa madre... Anche questo è un segnale di serietà. Comunque non voglio fare una polemica ma dire solo che non è tutto oro quello che luccica. Per quanto mi riguarda hanno perso un cliente. Ciao
orione67
03-04-2013, 21:49
Salve...
Sono possessore da circa 15 mesi di un gruppo UPS Atlantis Hostpower 1202 (sinewave) http://www.atlantisland.it/pub/thumbnailProductImage.php?w=320&h=320&file=A03-HP1202_320.png...
Da un paio di mesi a questa parte gli indicatori dei voltaggi in ingresso e uscita hanno iniziato a mostrare valori inferiori alla reale tensione di rete. Inizialmente dai normali 230Vca. , sono lentamente scesi a 227, 220, 218... fino agli attuali 200V (con un multimetro digitale misuro sempre intorno ai 230V, quindi escludo problemi di rete). Ho sostituito le batterie credendo che il problema potesse essere in qualche modo dovuto all'esaurimento delle stesse ma non ho ottenuto nulla... Il grosso guaio è che talvolta la tensione indicata scende anche sotto i 200V così si inserisce la regolazione automatica AVR incrementando la tensione di circa 30V che, se sul display dell'UPS sono visualizzati 225V, in realtà misurando con lo stesso multimetro all'uscita salgono a 250V.
Cosa può essere? Sembra che si sia starato il voltmetro e l'indicatore della stima di carica residua della batteria (non sale oltre la terza tacca di quattro anche con le batterie nuove)... Devo richiedere l'assistenza in garanzia o è possibile ritarare con qualche procedimento l'UPS? Grazie...
guarda se sul software c'è modo di ricalibrare le batterie (c'è su tutti i software di gestione degli UPS solitamente). altrimenti non c'è altro modo di chiamare l'assistenza per la garanzia
Purtroppo sul software "ViewPower" in dotazione non ho trovato alcun riferimento alla calibrazione delle batterie...:O Contatterò l'assistenza per il problema. Grazie lo stesso ;)
Tutto risolto... dopo aver contattato l'assistenza ed aver esposto il problema i tecnici mi hanno attivato la garanzia con la formula "Return&Replace". Hanno prelevato l'ups guasto mandandomi il corriere a casa e nel giro di pochi giorni ho ricevuto un Ups nuovo fiammante, il tutto senza alcun aggravio di spesa da parte mia...:sofico:
Mi congratulo con l'eccezionale serietà e puntualità dell'assistenza post vendita del marchio... :yeah:
LordNightmare
04-04-2013, 20:06
consiglio per cambio ups Mach Power 1200VA
il pc è quello in firma in + ci devo collegare router alice, stampante multifunzione, cordless e monitor
il budget 100-200€ mi piacerebbe con display e che non sia rumoroso visto che quello che ho attualmente non si sentiva tranne il cicalino assordante quando va in batteria
consiglio per cambio ups Mach Power 1200VA
il pc è quello in firma in + ci devo collegare router alice, stampante multifunzione, cordless e monitor
il budget 100-200€ mi piacerebbe con display e che non sia rumoroso visto che quello che ho attualmente non si sentiva tranne il cicalino assordante quando va in batteria
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTIwMg==
Salve a tutti, sono in procinto di ordinare il nuovo desktop e sto pensando di sostituire le batterie del mio "vecchio" APC RS-800.
Certo che mi sono scelto un ups un pò antipatico: sul sito APC non ne trovo traccia :mbe:
Volevo però conferma se sia necessario sostituire le batterie all'ups che ha:
- lavorato da maggio a novembre 2009
- stato fermo fino a settembre 2010
- lavorato fino ad oggi per un nas, con qualche sbalzo di corrente e 2-3 black-out generali dell'isolato in cui abito.
Dumah Brazorf
06-04-2013, 17:46
Le batterie si cambiano quando l'ups non regge ai black-out, o regge troppo poco tempo.
Simula un black-out e vedi come si comporta.
Le batterie si cambiano quando l'ups non regge ai black-out, o regge troppo poco tempo.
Simula un black-out e vedi come si comporta.
:yeah: allora prima prendo il pc e poi valuto l'aggiornamento delle batterie!:)
Wuillyc2
06-04-2013, 23:50
Le batterie si cambiano quando l'ups non regge ai black-out, o regge troppo poco tempo.
Simula un black-out e vedi come si comporta.
quoto.
MarvelDj
08-04-2013, 12:28
si può collegare una presa filtrata ad un nas?
così prendo una presa vde e prese shuko
Ragazzi tenendo conto di questa configurazione http://s21.postimg.org/kqki5xenb/screen.jpg, quest'ups andrebbe bene? UPS iTek WalkPower 1000 600W
Specifiche tecniche
Potenza in uscita (VA) 1000
Potenza in uscita 600
Input operation voltage (min) 81
Input operation voltage (max) 290
Output operation voltage (min) 110
Output operation voltage (max) 240
Frequenza di ingresso alimentatore 50/60
Quantità prese AC 4
Tipo di uscita AC Type F (Schuko)
Porta modem (RJ-11) 2
Quantità porte USB 2.0 1
Fattore di forma Tower
Power protection features Overload
Tipo batteria 2x 12 V / 7 Ah
Tempo di carica 6
Colore del prodotto Black
Peso 8000
Larghezza 146
Profondità 350
Altezza 160
Intervallo temperatura di funzionamento 0 - 40
Range di umidità di funzionamento 0 - 90
Indicatori LED Y
Allarmi sonori Y
Emissione acustica 40
MarvelDj
12-04-2013, 19:18
arrivato l'APC
mi arrivato con 2 cavi di alimentazione uguali con VDE sia maschio che femmina. Fortunatamente ho altri cavi di altri computer e l'ho collegato all'alimentazione. ora lo lascio caricare per 16 ore prima di usarlo.
Posso tagliare uno dei due cavi per recuperare il VDE maschio? i cavi interni sono cavi normali giusto? così lo collego ad una ciabatta
Dumah Brazorf
12-04-2013, 19:41
Certo, è un normale cavo elettrico ma con spine differenti.
Qui abbiamo fatto tutti così.
MarvelDj
12-04-2013, 23:40
Ok grazie.
È normale che lo schermo lcd sia sempre acceso?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Wuillyc2
13-04-2013, 10:40
Certo, è un normale cavo elettrico ma con spine differenti.
Qui abbiamo fatto tutti così.
quoto.
MarvelDj
13-04-2013, 11:56
perfetto, collegato e perfettamente funzionante :D
silenzioso in linea, e un ronzio a batteria.
mi da 30 min di autonomia, ma penso sia un po' meno. con nas, router e modem collegati ho un consumo di 42 watt quindi poco più del 10% delle capacità dell'UPS
ora posso dormire tranquillo:D
sarei però curioso di sapere quanto consuma l'ups a batteria carica...
illidan2000
13-04-2013, 15:13
Certo, è un normale cavo elettrico ma con spine differenti.
Qui abbiamo fatto tutti così.
+1
MarvelDj
13-04-2013, 17:28
powerchute funziona solo tramite usb?
se l'ups è collegato via usb al nas, come faccio a controllarlo anche da pc?
Ragazzi mi quoto, un consiglio?
Ragazzi tenendo conto di questa configurazione http://s21.postimg.org/kqki5xenb/screen.jpg, quest'ups andrebbe bene? UPS iTek WalkPower 1000 600W
Specifiche tecniche
Potenza in uscita (VA) 1000
Potenza in uscita 600
Input operation voltage (min) 81
Input operation voltage (max) 290
Output operation voltage (min) 110
Output operation voltage (max) 240
Frequenza di ingresso alimentatore 50/60
Quantità prese AC 4
Tipo di uscita AC Type F (Schuko)
Porta modem (RJ-11) 2
Quantità porte USB 2.0 1
Fattore di forma Tower
Power protection features Overload
Tipo batteria 2x 12 V / 7 Ah
Tempo di carica 6
Colore del prodotto Black
Peso 8000
Larghezza 146
Profondità 350
Altezza 160
Intervallo temperatura di funzionamento 0 - 40
Range di umidità di funzionamento 0 - 90
Indicatori LED Y
Allarmi sonori Y
Emissione acustica 40
ricciolone1981
13-04-2013, 20:39
ciao, anche io mi sto accingento a prendere un ups,
però serve ad un compito delicato... deve preservare un pc che ciuccia 1kw e nel caso di mancata corrente per 5 minuti (quindi non lo deve alimentare molto, e magari se il sf di gestione lo permette invece di spegnerlo subito al primo step chiude i programmi che girano, assorbe quindi 300w e dopo 15 minuti spegne tutto)!!
La tipologia inficata mi pare quella lineinteractive e le marche direi apc o atlantis, e a dire il vero potrebbe essere più parsimonioso prenderne due da 600w che non uno da 1000w (abbondanti magari) , voi che ne pensate?
http://informatica.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/atlantis-ups-1500va-900w-lineinteractive-stabilizzatore-e-filtri-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_term=A03-S1501&utm_medium=comparatore&utm_campaign=cpc
anche questa linea della trust potrebbe fare al caso mio?
Trust Oxxtron
http://www.digital-labs.it/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=344833
http://www.digital-labs.it/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=336921
questo che dite? mi piacerebbe molto visto il costo:
http://www.prokoo.com/walkpower-2000-2000va1200w-line-interactive-4xschuko-rj11-p-73552.html
Axios2006
13-04-2013, 21:09
ciao, anche io mi sto accingento a prendere un ups,
però serve ad un compito delicato... deve preservare un pc che ciuccia 1kw e nel caso di mancata corrente per 5 minuti (quindi non lo deve alimentare molto, e magari se il sf di gestione lo permette invece di spegnerlo subito al primo step chiude i programmi che girano, assorbe quindi 300w e dopo 15 minuti spegne tutto)!!
La tipologia inficata mi pare quella lineinteractive e le marche direi apc o atlantis, e a dire il vero potrebbe essere più parsimonioso prenderne due da 600w che non uno da 1000w (abbondanti magari) , voi che ne pensate?
---
Edita i link ai negozi in primo luogo: non sono consentiti.
Il carico deve essere retto da un singolo Ups.
Budget?
illidan2000
13-04-2013, 21:10
Mmm.. Due piccoli, un pc solo... Non capisco come li vuoi gestire
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ricciolone1981
13-04-2013, 21:45
Bhe era per indicare il modello, non il negozio, comunque non ne metto più,
il budget è il minimo richiesto per avere un prodotto di qualità che faccia quello che ho chiesto non vorrei comunque andare oltre i 300!!
anche prendendone due piccoli, quando entrano in funzione semplicemente solo uno è collegato al pc e dice a questo di spegnersi in base ad un timer (nel caso fosse la carica residua spero si possa settare un valore a mano... altrimenti non si può)!!
una curiosità: se prendiamo un ups offline (tipo un relativamente economico apc back-ups ES 8 Outlet 700VA) l'onda viene approssimata solo in caso di funzionamento dell'inverter o sbaglio? In caso di risposta positiva, i filtri dell'ups come si comportano qualitativamente parlando, degradano parecchio o sono comparabili ad una classica ciabatta filtrata di discreta qualità come una belkin surge av?
Purtroppo il mio ups atlantis hostpower 851 ha la batteria completamente esausta. L'ho già aperto e, cambiare la batteria non è operazione semplicissima, ma si fa.
Ho già guardato che per una batteria da 9Ah ci vogliono almeno 25€. Calcolando che è già passato per RMA e praticamente non ha più garanzia. Mi sta balenando l'idea di prenderne uno nuovo e fare un bel upgrade anche in vista futura.
L'idea ricade pressoché solo su uno: APC SMT750I
Pro:
500W mi dovrebbero bastare, non credo che farò mai un pc che supera i 400W.
L'autonomia durante i blackout sembra davvero buona.
E' un apc, tra i più blasonati.
Mi piace come è fatto, il display e le sue impostazioni.
Contro:
Non posso utilizzarlo con apcupsd (demone di gestione per l'ups per linux) non è compatibile.
Non ha la gestione delle prese primarie e secondarie (presente solo sui modelli successivi).
Costa un occhio della testa.
Qualcuno sa aiutarmi nella scelta o darmi qualche consiglio?
illidan2000
23-04-2013, 09:27
Purtroppo il mio ups atlantis hostpower 851 ha la batteria completamente esausta. L'ho già aperto e, cambiare la batteria non è operazione semplicissima, ma si fa.
Ho già guardato che per una batteria da 9Ah ci vogliono almeno 25€. Calcolando che è già passato per RMA e praticamente non ha più garanzia. Mi sta balenando l'idea di prenderne uno nuovo e fare un bel upgrade anche in vista futura.
L'idea ricade pressoché solo su uno: APC SMT750I
Pro:
500W mi dovrebbero bastare, non credo che farò mai un pc che supera i 400W.
L'autonomia durante i blackout sembra davvero buona.
E' un apc, tra i più blasonati.
Mi piace come è fatto, il display e le sue impostazioni.
Contro:
Non posso utilizzarlo con apcupsd (demone di gestione per l'ups per linux) non è compatibile.
Non ha la gestione delle prese primarie e secondarie (presente solo sui modelli successivi).
Costa un occhio della testa.
Qualcuno sa aiutarmi nella scelta o darmi qualche consiglio?
scusa, ma quanto vuoi spendere? lo vuoi per forza sinusoidale?
hai considerato il solito atlantis 1501?
Ho anch'io l' APC RS500, il mio modello è silenzioso, tranne quando passa a batteria e si sente ronzare il trasformatore.
Ho sostituito la batteria l'anno scorso, dopo 5 anni.
Prima di sostituirla ho aperto l'UPS, su questa serie ci sono stati problemi, c'è in rete le istruzioni su come ripararlo, ma il mio modello ha un layout differente da quello postato, non ho eseguito alcuna modifica e l'UPS funziona perfettamente.
Sicuramente l'RS500 e il suo simile CS650 hanno avuto dei problemi, vedendo il mio suppongo che abbiano fatto delle modifiche per ovviarli.
La plastica annerita lo ha ache il mio, è duvuto ad un resistore che, evidentemente, scalda troppo ed è troppo vicino alla plastica.
Sinceramente sono soddisfatto del mio UPS, i problemi li ha dati solo a batteria finita, visto che mostrava un autonomia non reale, per il resto, con la nuova batteria, va senza problemi.
Cioè per caso sono capitato qui visto che sto sistemando un APC back-ups RS 800 ed ho letto dei problemi...
Già dovevo aprirlo per rifare il cavo dati smarrito ( io ho usato questa guida http://diyproject.xoom.it/?p=359) ma almeno faccio tutto in una botta e ricontrollo tutto.
Le batterie le ho già ordinate dal fornitore in ufficio: 22€ la coppia identiche alle precedenti (stessa marca). Alla faccia delle loro da 70€ più spedizione :asd:
Vabbhè grazie delle info.
Magari faccio un paio di foto e le posto; chissà mai che servano a qualcuno.
scusa, ma quanto vuoi spendere? lo vuoi per forza sinusoidale?
hai considerato il solito atlantis 1501?
Si, preferirei sinusoidale. Vorrei un ups finale che funzioni bene e mi duri un po'. Per questo ho pensato allo smartUPS.
Ancora però devo prendere una decisione. Ripensandoci, non so manco se sia solo la batteria esaurita o se si sia guastato l'ups e non caricava più la batteria.
Già che ci sono chiedo qualche info sullo smartUPS. Per me è importante che sia completamente muto (parlo di funzionamento normale non a batteria), questo ups lo è? Altra cosa, consuma molto quando accesso normalmente (con batteria carica)?
illidan2000
23-04-2013, 16:39
Si, preferirei sinusoidale. Vorrei un ups finale che funzioni bene e mi duri un po'. Per questo ho pensato allo smartUPS.
Ancora però devo prendere una decisione. Ripensandoci, non so manco se sia solo la batteria esaurita o se si sia guastato l'ups e non caricava più la batteria.
Già che ci sono chiedo qualche info sullo smartUPS. Per me è importante che sia completamente muto (parlo di funzionamento normale non a batteria), questo ups lo è? Altra cosa, consuma molto quando accesso normalmente (con batteria carica)?
tutti i possessori hanno detto che sia muto. sul consumo, è un fattore "oggettivo", bisogna capire cosa per te significhi molto o poco ...:)
tutti i possessori hanno detto che sia muto. sul consumo, è un fattore "oggettivo", bisogna capire cosa per te significhi molto o poco ...:)
Per il fatto del rumore, ok, spero solo di non beccare il pezzo sfigato. :muro:
L'ups che ho ora l'ho sempre spento quando non mi serviva, quindi quando ho il pc spento. Tenendo conto che il pc lo accendo quasi ogni giorno.
Ho letto spesso però che andrebbe tenuto sempre accesso, cioè sempre sotto tensione in modo da tenere le batteria in mantenimento di carica.
Questo lo potrei fare con questo ups, ma sole se, non fa assolutamente nessun rumore, non scalda e consuma poco. (il display ho visto che si può spegnere)
Se venisse a mancare una di queste cose potrei essere cotretto a staccarlo.
Per "consuma poco" intendo che se lasciato attaccato alla presa 24h/24 non vada ad incidere significativamente sulla bolletta. Cioè, anche se fossero 10W, a me sembrano già troppini. Se ho fatto bene i calconi dovrebbero essere più di 7KWh al mese :(.
MarvelDj
24-04-2013, 11:30
come si fa a spegnere lo schermo dell'apc?
come si fa a spegnere lo schermo dell'apc?
Hai lo smartUPS serie SMT?
Io ho scaricato il manuale da qua (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50&tab=documentation) e nelle impostazioni ho visto che possibile.
illidan2000
24-04-2013, 13:34
Per il fatto del rumore, ok, spero solo di non beccare il pezzo sfigato. :muro:
L'ups che ho ora l'ho sempre spento quando non mi serviva, quindi quando ho il pc spento. Tenendo conto che il pc lo accendo quasi ogni giorno.
Ho letto spesso però che andrebbe tenuto sempre accesso, cioè sempre sotto tensione in modo da tenere le batteria in mantenimento di carica.
Questo lo potrei fare con questo ups, ma sole se, non fa assolutamente nessun rumore, non scalda e consuma poco. (il display ho visto che si può spegnere)
Se venisse a mancare una di queste cose potrei essere cotretto a staccarlo.
Per "consuma poco" intendo che se lasciato attaccato alla presa 24h/24 non vada ad incidere significativamente sulla bolletta. Cioè, anche se fossero 10W, a me sembrano già troppini. Se ho fatto bene i calconi dovrebbero essere più di 7KWh al mese :(.
consuma di certo più di 10w. 10w sono considerati "pochi" in questo ambito...
tieni pure in conto 10kwh. più o meno saranno 1.5€
consuma di certo più di 10w. 10w sono considerati "pochi" in questo ambito...
tieni pure in conto 10kwh. più o meno saranno 1.5€
mmh...
Ho ritrovato questa vecchia immagine di comparazione postata qualche tempo fa su questo thread. link (http://img214.imageshack.us/img214/9625/upsd.jpg)
Un "ipotetico" smartUPS 1000 consumerebbe 16W in idle, ma ben 100W in carica.
Quindi non vorrei che se lasciato scollegato per 18 ore, una volta riacceso consumasse 100W o giù di li per un tempo non indifferente prima di passare completamente in idle. Il ché, a sto punto, tanto vale lasciarlo sempre attaccato.
Comunque sia, per le batteria, è sempre più salutare lasciarle sempre in carica, giusto?
fabio336
24-04-2013, 15:05
Io ho un smt1000i e a batterie cariche il lidlometro rileva un carico tra i 7W e gli 11W :)
illidan2000
24-04-2013, 15:58
Io ho un smt1000i e a batterie cariche il lidlometro rileva un carico tra i 7W e gli 11W :)
si, gli apc consumano "poco", appunto...
mmh...
Ho ritrovato questa vecchia immagine di comparazione postata qualche tempo fa su questo thread. link (http://img214.imageshack.us/img214/9625/upsd.jpg)
Un "ipotetico" smartUPS 1000 consumerebbe 16W in idle, ma ben 100W in carica.
Quindi non vorrei che se lasciato scollegato per 18 ore, una volta riacceso consumasse 100W o giù di li per un tempo non indifferente prima di passare completamente in idle. Il ché, a sto punto, tanto vale lasciarlo sempre attaccato.
Comunque sia, per le batteria, è sempre più salutare lasciarle sempre in carica, giusto?
direi di sì. meglio spenderli in corrente, che in batterie...
Io ho un smt1000i e a batterie cariche il lidlometro rileva un carico tra i 7W e gli 11W :)
Bene. A rumorosità e calore prodotto invece, come è messo?
fabio336
24-04-2013, 21:04
Bene. A rumorosità e calore prodotto invece, come è messo?
non scalda per niente :)
come rumorosità invece sento uno zzzzz ogni tot secondi
può dare fastidio :(
non scalda per niente :)
come rumorosità invece sento uno zzzzz ogni tot secondi
può dare fastidio :(
Questo sarà un problema per me.
Ho avuto due atlantis che per sentire il leggero ronzio dovevi avvicinare l'orecchio a meno di 25cm circa, su questo non mi sono potuto lamentare. Un ronzio particolarmente udibile, purtroppo, non mi starebbe bene.
Grazie per le info :)
fabio336
24-04-2013, 22:19
Questo sarà un problema per me.
Ho avuto due atlantis che per sentire il leggero ronzio dovevi avvicinare l'orecchio a meno di 25cm circa, su questo non mi sono potuto lamentare. Un ronzio particolarmente udibile, purtroppo, non mi starebbe bene.
Grazie per le info :)
non è molto forte...
dipende dal tuo udito :D
http://forums.apc.com/message/39123
ricciolone1981
25-04-2013, 14:30
alla fine ho scelto questo!!
http://www.elit-ups.com/ita/ups_queen.html
mi sembra buono!
non è molto forte...
dipende dal tuo udito :D
http://forums.apc.com/message/39123
I ronzii che sentivo io negli atlantis erano fissi e dovuti alle vibrazioni del trasformatore. Quelli sembrano ronzii del circuito, quindi potrebbe essere qualche condensatore o via dicendo. Purtroppo però non riesco a capire l'intensità del rumore.
Io prenderei il modello più piccolo da 750VA comunque.
Tra l'altro immagino che l'APC non sostituisca l'ups in caso di eccessivo rumore.
P.S. Ho letto male io, o ha scritto che emette un fastidioso rumore ogni 2-3 ore anche quando scollegato dalla rete?
illidan2000
26-04-2013, 12:01
alla fine ho scelto questo!!
http://www.elit-ups.com/ita/ups_queen.html
mi sembra buono!
quando arriva facci sapere come va...
alla fine ho scelto questo!!
http://www.elit-ups.com/ita/ups_queen.html
mi sembra buono!
E' identico all'Hostpower, almeno visto da fuori (e poi usano l'Upsilon, ma ovviamente non e' un'esclusiva di Atlantis). Magari fanno reselling.
Nordavind
28-04-2013, 02:26
Ciao, sono possessore di un ups atlantis land host power 851 da circa un anno
(C'era una discussione sul forum ma ho visto che è stata chiusa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472&page=3 )
Volevo chiedere alcune cose nello specifico (magari da chi ce l'ha) di questo ups e altre più in generale:
-a che serve il self test della batteria di 10 secondi che si può fare col software view power? In pratica controlla se la batteria è carica? O cosa fa? Non ho ben capito...
-a proposito di batteria, qualcuno nel link che ho postato sopra dice che l'ha sostituita dopo circa un anno, io uso poco il pc e sia il software che il pannello lcd mettono che è ancora al massimo della carica: posso fidarmi o a breve meglio cambiarla? (Sempre nel link postato sopra uno ha scritto che la batteria si era deformata ...un altro che si era fusa, aiuto)
Ma nessuno è mai stato avvisato dai segnali acustici che andava cambiata? Qualcuno sta per caso ancora usando la batteria originale da molto tempo? (Giuste per capire più o meno quanto dura)
-poi, per cambiare batteria consigliano una 12V/9Ah, ma, sempre nel thread che ho linkato, uno ha scritto (ultimo post) che la Fiamm forse non va bene perché ha "una corrente Max di carica di 2.2 A anziché 2.7" ...dove sta scritto questo dato? Se ne deve prendere una da 2.7A per questo ups??
-infine, nello smontare la batteria devo togliere prima il polo negativo e poi il positivo, nel montare la nuova poi devo collegare prima il polo positivo, negativo, o non ha importaza?
Comunque tenderei a cambiarla magari tra un annetto, visto appunto che mi segnala ancora carica massima e che l'ups in modalità batteria non l'ho praticamente mai usato ...però vorrei appunto capire se chi ha questo ups ha usato la batteria originale a lungo oppure se mi consiglia di cambiarla di già... (non vorrei si deformasse anche la mia!)
ricciolone1981
28-04-2013, 06:00
E' identico all'Hostpower, almeno visto da fuori (e poi usano l'Upsilon, ma ovviamente non e' un'esclusiva di Atlantis). Magari fanno reselling.
bhe hanno anche lo stesso prezzo :) si tratta di vedere chi è reseller di chi!!
Elite sembra un'azienda che prende commesse industriali sull'argomento, atlantis sembra un reseller di molte cose!!
illidan2000
28-04-2013, 09:02
bhe hanno anche lo stesso prezzo :) si tratta di vedere chi è reseller di chi!!
Elite sembra un'azienda che prende commesse industriali sull'argomento, atlantis sembra un reseller di molte cose!!
bisogna vedere chi si comporta meglio sulla garanzia
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
28-04-2013, 09:15
Soprattutto bisogna vedere quanto dura la batteria!
Lo dico perché quella del mio Atlantis Land 1500VA dopo un anno è andata completamente...
IlCavaliereOscuro
28-04-2013, 09:18
alla fine ho scelto questo!!
http://www.elit-ups.com/ita/ups_queen.html
mi sembra buono!
Quanti VA per il modello che hai scelto?
Che prezzo?
Ragazzi, perdonate la banalità,
ma come faccio la calibrazione dell'APC smart 1400 ?
ho letto un po in google ma non ho risolto molto...
Ho cercato di fare la calibrazione manuale, mettendo un carico di circa il 45% fisso.
Ho scollegato la rete e lasciato scaricare le batterie ( 20 minuti ).
Poi ho scollegato il carico e rimesso corrente.
Ma dal software di gestione pare non sia stata fatta la calibrazione.
Difatti non appena scollego la rete mi da un calo repentino della carica ( anche se realmente dura un 20 minuti comodi ).
Edit,
risolto grazie a APCfix
Nordavind
28-04-2013, 13:56
Ho un'altra cosa da chiedere sull'ups host power 851 (a proposito, volevo chiedere ai moderatori: non si può riaprire la discussione che è stata chiusa?)
proprio negli ultimi tempi ho ricevuto 5 pm di utenti che mi chiedevano info su questo ups ...
uno di loro mi chiedeva che non trova normale che una volta spento il pc rimanga accesa la parte destra del display (quella con l'icona con la lampadina) dice che l'ups dovrebbe spegnersi una volta spento il pc invece gli rimane sempre acceso (anche a me rimane sempre acceso): è normale o una volta spento il pc l'ups dovrebbe spegnersi come mi ha detto questo utente? Ha detto che all'inizio lo faceva ed ora basta ...io ce l'ho sempre acceso, per spegnerlo devo premere il pulsante grigio
mi è venuto questo dubbio...
Soprattutto bisogna vedere quanto dura la batteria!
Lo dico perché quella del mio Atlantis Land 1500VA dopo un anno è andata completamente...
che batteria usi ?
I ronzii che sentivo io negli atlantis erano fissi e dovuti alle vibrazioni del trasformatore. Quelli sembrano ronzii del circuito, quindi potrebbe essere qualche condensatore o via dicendo. Purtroppo però non riesco a capire l'intensità del rumore.
Io prenderei il modello più piccolo da 750VA comunque.
Tra l'altro immagino che l'APC non sostituisca l'ups in caso di eccessivo rumore.
P.S. Ho letto male io, o ha scritto che emette un fastidioso rumore ogni 2-3 ore anche quando scollegato dalla rete?
sono due le cose po essere il filtro di ingress o il trafo
che batteria usi ?
quando hai cambiato la batt era gonfia? ho deformata? perche se e cosi si e starato in caricabatteria e la carica tampone glie la da tropo alta... la durata di una batteria deve eseere di 4 anni. se poi stai in una zona con blak-out frequenti anche di meno perche una batt ha 300-400 cicli di scarica dopo di che si interrompe nn viene piu riccaricata
I ronzii che sentivo io negli atlantis erano fissi e dovuti alle vibrazioni del trasformatore. Quelli sembrano ronzii del circuito, quindi potrebbe essere qualche condensatore o via dicendo. Purtroppo però non riesco a capire l'intensità del rumore.
Io prenderei il modello più piccolo da 750VA comunque.
Tra l'altro immagino che l'APC non sostituisca l'ups in caso di eccessivo rumore.
P.S. Ho letto male io, o ha scritto che emette un fastidioso rumore ogni 2-3 ore anche quando scollegato dalla rete?
e dal filtro di ingress o il trafo gli ronzii
Ciao, sono possessore di un ups atlantis land host power 851 da circa un anno
(C'era una discussione sul forum ma ho visto che è stata chiusa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466472&page=3 )
Volevo chiedere alcune cose nello specifico (magari da chi ce l'ha) di questo ups e altre più in generale:
-a che serve il self test della batteria di 10 secondi che si può fare col software view power? In pratica controlla se la batteria è carica? O cosa fa? Non ho ben capito...
-a proposito di batteria, qualcuno nel link che ho postato sopra dice che l'ha sostituita dopo circa un anno, io uso poco il pc e sia il software che il pannello lcd mettono che è ancora al massimo della carica: posso fidarmi o a breve meglio cambiarla? (Sempre nel link postato sopra uno ha scritto che la batteria si era deformata ...un altro che si era fusa, aiuto)
Ma nessuno è mai stato avvisato dai segnali acustici che andava cambiata? Qualcuno sta per caso ancora usando la batteria originale da molto tempo? (Giuste per capire più o meno quanto dura)
-poi, per cambiare batteria consigliano una 12V/9Ah, ma, sempre nel thread che ho linkato, uno ha scritto (ultimo post) che la Fiamm forse non va bene perché ha "una corrente Max di carica di 2.2 A anziché 2.7" ...dove sta scritto questo dato? Se ne deve prendere una da 2.7A per questo ups??
-infine, nello smontare la batteria devo togliere prima il polo negativo e poi il positivo, nel montare la nuova poi devo collegare prima il polo positivo, negativo, o non ha importaza?
Comunque tenderei a cambiarla magari tra un annetto, visto appunto che mi segnala ancora carica massima e che l'ups in modalità batteria non l'ho praticamente mai usato ...però vorrei appunto capire se chi ha questo ups ha usato la batteria originale a lungo oppure se mi consiglia di cambiarla di già... (non vorrei si deformasse anche la mia!)
il self test serve per controlare se la batt e efficace e non il livello della carica. per cambiare la batt nn ha importanza quale lo colleghi per primo basta nn sbagliare la polarita ...e un mio consiglio prima di collegare il secondo pollo se hai in casa una resistenzina collegala tra il pollo della batt e il faston del cavo per caricarsi gli condensatori di carrica batt...tenere cosi per 10 sec e dopo collega il cavo. in genere una batt dura 3-4 anni se la caricabatteria funziona bene..la batt di solito viene caricata con una corrente del 10% della capacita della batt..ex se la batt e di 9Ah la carica deve essere di 0.9A poi dipende anche dal gruppo...ci stanno anche quelli che danno la carica rapida che arriva anche a 2-3 A solo che questi diminuiscono la vita della bat
Soprattutto bisogna vedere quanto dura la batteria!
Lo dico perché quella del mio Atlantis Land 1500VA dopo un anno è andata completamente...
Dipende dall'uso che ne fai. :D
Uso batteria in due mesi... si e no 1 minuto.
lupin 3rd
29-04-2013, 09:47
ho bisogno di un consiglio: devo abbinare un ups ad onda sinusoidale pura al seguente alimentatore
Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze
e mi è stato consigliato da questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565095
il seguente ups
Atlantis Land HostPower 851 A03-HP851
line-interactive.Le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
1) qualcuno possiede un ups della stessa serie (magari anche con va inferiore o superiore)? come vi sembra questo ups?
2)apc ha prodotto anche lei ups line-interactive con onda sinusoidale pura? perché se vado sul sito ad esempio in questo link
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165&ISOCountryCode=IT
dice
" Gli Smart-UPS presentano un display LED a 16 segmenti, un ampio intervallo di regolazione automatica della tensione (AVR) e un'onda sinusoidale pura in uscita sulla batteria"
mentre se apro un modello qualsiasi ( ad esempio APC Smart-UPS SC 1500VA 230V - 2U Rackmount/Tower )
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1500I&total_watts=50
sta scritto
"Tipo di forma d'onda Approsimazione a gradini ad una sinusoide"
3)varia molto il prezzo e fino a che punto sarebbe utile scegliere un ups online con onda sinusoidale pura?
4)con un ups online aumenta l' usura della batteria? ogni quanto mediamente va cambiata?
5) esistono convertitori maschio IEC 320 C13 femmina tripolare stretta e/o larga? avrei intenzione anche di collegarci monitor, casse, stampanti e altre cose eventualmente connesse al case...
come sono gli ups della trust? necessito solo di un tampone per i 5 min che magari salta la corretne e devo sospendere il pc
lupin 3rd
29-04-2013, 11:28
come sono gli ups della trust? necessito solo di un tampone per i 5 min che magari salta la corretne e devo sospendere il pc
pessimi
ho bisogno di un consiglio: devo abbinare un ups ad onda sinusoidale pura al seguente alimentatore
Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze
e mi è stato consigliato da questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565095
il seguente ups
Atlantis Land HostPower 851 A03-HP851
line-interactive.Le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
1) qualcuno possiede un ups della stessa serie (magari anche con va inferiore o superiore)? come vi sembra questo ups?
2)apc ha prodotto anche lei ups line-interactive con onda sinusoidale pura? perché se vado sul sito ad esempio in questo link
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165&ISOCountryCode=IT
dice
" Gli Smart-UPS presentano un display LED a 16 segmenti, un ampio intervallo di regolazione automatica della tensione (AVR) e un'onda sinusoidale pura in uscita sulla batteria"
mentre se apro un modello qualsiasi ( ad esempio APC Smart-UPS SC 1500VA 230V - 2U Rackmount/Tower )
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1500I&total_watts=50
sta scritto
"Tipo di forma d'onda Approsimazione a gradini ad una sinusoide"
3)varia molto il prezzo e fino a che punto sarebbe utile scegliere un ups online con onda sinusoidale pura?
4)con un ups online aumenta l' usura della batteria? ogni quanto mediamente va cambiata?
5) esistono convertitori maschio IEC 320 C13 femmina tripolare stretta e/o larga? avrei intenzione anche di collegarci monitor, casse, stampanti e altre cose eventualmente connesse al case...
1) Ho un Hostpower 1501 da un paio di mesi. Ben fatto, silenzioso, il software di gestione e' molto limitato paragonato a Powerchute di APC ma fa il suo dovere.
2) In generale gli Smart sono quasi tutti pure sinewave. Mi sembra che alcuni non lo siano ma non ricordo. Comunque se vai su Smart di fascia alta (1000 VA et similia) sono tutti a sinusoidale pura.
3) UPS online costano molto di piu' e consumano di piu', visto che l'inverter e' sempre in funzione (filtrando di continuo). Sono piu' per usi industriali, IMO.
4) non penso. Usa l'inverter per filtrare, non la batteria.
5) comprati una ciabatta con uscita VDE che poi colleghi ad un'uscita dell'UPS.
lupin 3rd
29-04-2013, 12:22
1) Ho un Hostpower 1501 da un paio di mesi. Ben fatto, silenzioso, il software di gestione e' molto limitato paragonato a Powerchute di APC ma fa il suo dovere.
2) In generale gli Smart sono quasi tutti pure sinewave. Mi sembra che alcuni non lo siano ma non ricordo. Comunque se vai su Smart di fascia alta (1000 VA et similia) sono tutti a sinusoidale pura.
3) UPS online costano molto di piu' e consumano di piu', visto che l'inverter e' sempre in funzione (filtrando di continuo). Sono piu' per usi industriali, IMO.
4) non penso. Usa l'inverter per filtrare, non la batteria.
5) comprati una ciabatta con uscita VDE che poi colleghi ad un'uscita dell'UPS.
1) tralasciando il software di gestione, mi interessa dal punto di vista hardware...
2)andando sulla fascia alta gli apc costano un botto...perchè questa differenza di prezzo tra apc sinusoidale pura e atlantis sinusoidale pura?
3)ok escludo ups online nella mia scelta...
5)link?
1) tralasciando il software di gestione, mi interessa dal punto di vista hardware...
2)andando sulla fascia alta gli apc costano un botto...perchè questa differenza di prezzo tra apc sinusoidale pura e atlantis sinusoidale pura?
3)ok escludo ups online nella mia scelta...
5)link?
1) non ho guardato dentro e non ne so abbastanza per commentare in merito. Ma finora tutto benone (tempestivita' di intervento dell'AVR, funzionamento in batteria, rumorosita', etc.)
2) con APC essenzialmente paghi assistenza migliore e si dice hardware migliore (per non parlare del software. Powerchute e' fantastico), ma poi anche li' e' un prenderci. Ho visto gente (anche qui) lamentarsi di UPS APC come altri si lamentano di Atlantis. Poi ovviamente gli APC sono piu' venduti quindi aumentano le probabilita' che ci siano problemi.
5) non ti metto link diretti a online shop perche' penso non si possa, comunque questo https://www.google.com/search?q=Tecnoware+Multipresa+per+UPS+IEC%2FVDE+con+6+Prese&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-GB:official&client=firefox-a
DarKilleR
29-04-2013, 14:06
Ragazzi una domanda...dove lavoro, verranno fatti dei lavori a breve, fatta nuova rete ed impianto elettrico e spostate un paio di pareti.
Nell'ufficio principale ho 3 PC (pc office niente di super potente), 3 stampanti e fax, e HDD di videosorveglianza...e poco altro a livello di utenze elettriche/informatiche. Inoltre ci verrà aggiunto un piccolo server (un i3) e un PC client nella stanza a lato.
Se si mettesse un UPS centralizzato? Roba di medio/grosso taglio...tipo 3000/4000 VA.
Io a casa mia ho un 3000VA APC smart UPS che trovai ad un prezzo da urlo e lo presi...e lo tengo come UPS centralizzato. (solo per materiale informatico) e mi ci trovo veramente benissimo...e soprattutto ho l'UPS solo nell'armadio elettrico e non tanti piccoli UPS con 15.000 cavi in giro.
illidan2000
29-04-2013, 14:44
Ragazzi una domanda...dove lavoro, verranno fatti dei lavori a breve, fatta nuova rete ed impianto elettrico e spostate un paio di pareti.
Nell'ufficio principale ho 3 PC (pc office niente di super potente), 3 stampanti e fax, e HDD di videosorveglianza...e poco altro a livello di utenze elettriche/informatiche. Inoltre ci verrà aggiunto un piccolo server (un i3) e un PC client nella stanza a lato.
Se si mettesse un UPS centralizzato? Roba di medio/grosso taglio...tipo 3000/4000 VA.
Io a casa mia ho un 3000VA APC smart UPS che trovai ad un prezzo da urlo e lo presi...e lo tengo come UPS centralizzato. (solo per materiale informatico) e mi ci trovo veramente benissimo...e soprattutto ho l'UPS solo nell'armadio elettrico e non tanti piccoli UPS con 15.000 cavi in giro.
beh, penso che puoi riprendere lo stesso... :)
DarKilleR
29-04-2013, 15:02
beh, penso che puoi riprendere lo stesso... :)
E' che l'elettricista sconsiglia l'UPS centralizzato perchè dice se si rompe quello sei scoperto su tutto, con tanti piccoli UPS, perdi solo un'utenza.
Si ma a mio avviso la qualità è molto migliore di quelli piccoli, e soprattutto la pulizia e la funzionalità mi sembra veramente migliore.
lupin 3rd
29-04-2013, 15:26
considerando che devo associare l' ups ad un alimentatore Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze con pfc attivo , monitor da 26 w e forse qualche altra periferica quale mi consigliate tra i seguenti modelli?
Atlantis Land HostPower 851 A03-HP851
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
Atlantis Land HostPower 1102 A03-HP1102
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTEwMg==
APC Smart-UPS 750VA LCD 230V
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=500&tab=features
APC Smart-UPS 1000VA LCD 230V
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=600
Nessuno considera più l'usato ?
si trova facilmente uno smart APC 1500 usato ( con batterie nuove e garantite ) a circa 200 euro.
come sono gli ups della trust? necessito solo di un tampone per i 5 min che magari salta la corretne e devo sospendere il pc
e meglio sa trovi riello,,,solo che sono un po piu costosi,,,io ho uno 350VA IN USCITA DEL GRUPPO ho il pc-monitor e i'adsl...mi regge 10 min
Ragazzi una domanda...dove lavoro, verranno fatti dei lavori a breve, fatta nuova rete ed impianto elettrico e spostate un paio di pareti.
Nell'ufficio principale ho 3 PC (pc office niente di super potente), 3 stampanti e fax, e HDD di videosorveglianza...e poco altro a livello di utenze elettriche/informatiche. Inoltre ci verrà aggiunto un piccolo server (un i3) e un PC client nella stanza a lato.
Se si mettesse un UPS centralizzato? Roba di medio/grosso taglio...tipo 3000/4000 VA.
Io a casa mia ho un 3000VA APC smart UPS che trovai ad un prezzo da urlo e lo presi...e lo tengo come UPS centralizzato. (solo per materiale informatico) e mi ci trovo veramente benissimo...e soprattutto ho l'UPS solo nell'armadio elettrico e non tanti piccoli UPS con 15.000 cavi in giro.
ti basta un 3000va... se non colleghi le stampanti perche non e consigliato mettere stampanti sotto ups...
lupin 3rd
30-04-2013, 18:14
ragà devo scegliere tra qst:
Atlantis Land HostPower 851 A03-HP851
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
APC Smart-UPS 750VA LCD 230V
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=500&tab=features
l' atlantis può erogare 20 watt in più dell' apc ma possiede 100 VA in meno...quale scelgo? cosa sono i VA? a che servono?
ragà devo scegliere tra qst:
Atlantis Land HostPower 851 A03-HP851
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
APC Smart-UPS 750VA LCD 230V
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=500&tab=features
l' atlantis può erogare 20 watt in più dell' apc ma possiede 100 VA in meno...quale scelgo? cosa sono i VA? a che servono?
Secondo me il confronto è sbagliato, se non tiri in mezzo questioni di budget, vai sull'apc senza pensarci.
P.S. E' l'APC ad avere 20W in più.
ragà devo scegliere tra qst:
Atlantis Land HostPower 851 A03-HP851
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
APC Smart-UPS 750VA LCD 230V
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=500&tab=features
l' atlantis può erogare 20 watt in più dell' apc ma possiede 100 VA in meno...quale scelgo? cosa sono i VA? a che servono?
i va sono volt*ampere, ovvero il prodotto tra volt e ampere. sono l'unità di misura della potenza apparente, o eventualmente, della potenza reattiva ( voltampere reattivi )
parlando fuori dai tecnicismi, per semplificare il discorso, possono essere considerati come una misura della capacità dell'ups di gestire carichi induttivo/capacitivi... gli alimentatori da pc attuali tuttavia non rappresentano un problema da questo punto di vista, perchè appaiono come carichi puramente resistivi, e pertanto un ups con più VA non ti da vantaggi in tal senso.
neppure i watt in uscita in ogni caso sono utili a molto, perchè la potenza in uscita è subordinata alla potenza erogabile dalle batterie.
a parità di prestazioni prendi quelli con batterie con più Ah
per l'equivalenza Ah<==>watt vedi il primo post.
a parità di prestazioni prendi quelli con batterie con più Ah
Quoto....
ho sia un atlantis 1500 che un APC smart 1400
Come batterie non c'è storia. :sofico:
lupin 3rd
30-04-2013, 19:09
i va sono volt*ampere, ovvero il prodotto tra volt e ampere. sono l'unità di misura della potenza apparente, o eventualmente, della potenza reattiva ( voltampere reattivi )
parlando fuori dai tecnicismi, per semplificare il discorso, possono essere considerati come una misura della capacità dell'ups di gestire carichi induttivo/capacitivi... gli alimentatori da pc attuali tuttavia non rappresentano un problema da questo punto di vista, perchè appaiono come carichi puramente resistivi, e pertanto un ups con più VA non ti da vantaggi in tal senso.
neppure i watt in uscita in ogni caso sono utili a molto, perchè la potenza in uscita è subordinata alla potenza erogabile dalle batterie.
a parità di prestazioni prendi quelli con batterie con più Ah
per l'equivalenza Ah<==>watt vedi il primo post.
qual'è quello con batterie con più ah?
Quoto....
ho sia un atlantis 1500 che un APC smart 1400
Come batterie non c'è storia. :sofico:
cioè qual'è il migliore?
l'APC ha 2 batterie da 18Amp, L'atlantis 2 batterie da 9 Amp.
Meglio l'APC :D
lupin 3rd
01-05-2013, 09:46
l'APC ha 2 batterie da 18Amp, L'atlantis 2 batterie da 9 Amp.
Meglio l'APC :D
grazie delle info, ma dove le hai lette?
sul sito atlantis
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx
BATTERY
Voltage 12VDC
Capacity 12V/9 Ah
Quantity 1
quindi una batteria da 9 A
mentre al link apc non trovo niente sulla batteria
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=500&tab=models
Alla fine ho recuperato il mio Atlantis HP851 con una batteria FIAMM da 7Ah. Se funziona decentemente ancora per sei mesi, posso considerarmi soddisfatto.
@lupin 3rd
L'APC dovrebbe montare due batterie da 7Ah. Io volevo prendere proprio quell'UPS, è migliore in tutto rispetto all'Atlantis, ma costa anche quasi il triplo. Non è un paragone equo secondo me. Se vuoi qualità e non badi a spese, APC senza pensarci.
lupin 3rd
01-05-2013, 10:40
Alla fine ho recuperato il mio Atlantis HP851 con una batteria FIAMM da 7Ah. Se funziona decentemente ancora per sei mesi, posso considerarmi soddisfatto.
@lupin 3rd
L'APC dovrebbe montare due batterie da 7Ah. Io volevo prendere proprio quell'UPS, è migliore in tutto rispetto all'Atlantis, ma costa anche quasi il triplo. Non è un paragone equo secondo me. Se vuoi qualità e non badi a spese, APC senza pensarci.
ok, ho capto che APC è migliore, ma dove leggete le caratteristiche tecniche?
perché dici che l' atlantis ti può durare al max per altri 6 mesi? ci sono parti che si usurano oltre la batteria?
ok, ho capto che APC è migliore, ma dove leggete le caratteristiche tecniche?
perché dici che l' atlantis ti può durare al max per altri 6 mesi? ci sono parti che si usurano oltre la batteria?
Ho detto spero duri altri sei mesi! Il primo che ho avuto è durato un anno, fortunatamente me lo hanno sostituito, ma la batteria è morta dopo manco otto mesi, e ora lo sotituita. Non contando il fatto che ora il tasto accendi/spegni sul frontale fa un po' "cilecca", ma è un piccolo difetto che ha avuto fin dall'inizio. Diciamo che la qualità costruttiva non è certo elevata in questo UPS.
In effetti APC non espone dati chiari sulle batteria montate, ma se clicchi su "replacement battery" vedi il pacco batteria montato. E spesso (non sempre) c'è scritto la capacità in VAh.
Dipende dal modello...
io parlavo dell'atlantis 1501 ( che ho qui davanti con batterie esaurite dopo 2 anni abbondanti )
P.S. monta batterie YUASA ( mica male :D )
APC è tutta un'altra cosa ( come elettronica montata e materiali )... decisamente migliore.
Le batterie dello smart 1400 in genere mi durano 30 mesi o poco più. ( è un UPS del '99 )
Un bacco batterie decisamente più corposo.
lupin 3rd
01-05-2013, 11:26
Ho detto spero duri altri sei mesi! Il primo che ho avuto è durato un anno, fortunatamente me lo hanno sostituito, ma la batteria è morta dopo manco otto mesi, e ora lo sotituita. Non contando il fatto che ora il tasto accendi/spegni sul frontale fa un po' "cilecca", ma è un piccolo difetto che ha avuto fin dall'inizio. Diciamo che la qualità costruttiva non è certo elevata in questo UPS.
In effetti APC non espone dati chiari sulle batteria montate, ma se clicchi su "replacement battery" vedi il pacco batteria montato. E spesso (non sempre) c'è scritto la capacità in VAh.
Dipende dal modello...
io parlavo dell'atlantis 1501 ( che ho qui davanti con batterie esaurite dopo 2 anni abbondanti )
P.S. monta batterie YUASA ( mica male :D )
APC è tutta un'altra cosa ( come elettronica montata e materiali )... decisamente migliore.
Le batterie dello smart 1400 in genere mi durano 30 mesi o poco più. ( è un UPS del '99 )
Un bacco batterie decisamente più corposo.
infatti leggo qui
http://www2.nonsolodifesa.it/prodotto/EDS16140/APC-SMART-UPS-750VA-LCD-230V-SMT750I.aspx
e qui
http://www.elledi.it/shop/product_info.php?products_id=51550811
che la batteria ha 7A... cmq lo prendo ugualmente sia per il fatto che un modello più potente costerebbe molto di più, sia per il fatto che 5 min di autonomia siano più che sufficienti a mettere il pc in ibernazione e credo che con questo ups (il minimo della fascia sinusoidale pura) riesca a svolgere questo compito perfettamente...
Parli del modello da 750VA...
Immagino abbinerai un carico di non oltre 500/600W.
Ha un'ottima efficienza energetica,
ma considera sempre che con meno spesa trovi degli smart 1500 usati :sofico:
Col 1400 ed un carico di circa il 45-50% regge poco più di 20 minuti.
lupin 3rd
01-05-2013, 12:25
Parli del modello da 750VA...
Immagino abbinerai un carico di non oltre 500/600W.
Ha un'ottima efficienza energetica,
ma considera sempre che con meno spesa trovi degli smart 1500 usati :sofico:
Col 1400 ed un carico di circa il 45-50% regge poco più di 20 minuti.
si infatti l' ali supporta 450 W massimo, in più però ci collegherò monitor e qualche altra periferica...
assicurati di prendere un UPS correttamente dimensionato.
un UPS generoso fa anche il piccolo... ma non il contrario. :)
lupin 3rd
01-05-2013, 12:29
assicurati di prendere un UPS correttamente dimensionato.
un UPS generoso fa anche il piccolo... ma non il contrario. :)
dici di prenderne uno più grande? considera che 450 W è la massima potenza che l' ali può fornire, non quella effettivamente utilizzata...
Parli dell'alimentatore del PC ?
devi considerare anche l'efficienza, 400W ipotetici erogati dall'alimentatore non sono 400W assorbiti dalla presa elettrica.
Va aggiunta l'efficienza energetica dell'alimentatore.
Che PC devi proteggere ?
quali altre periferiche ?
Non so molto degli UPS, ero però interessato a prenderne uno con finalità di proteggere il pc da sbalzi d'alimentazione (cosa che comunque fa già la mia attuale ciabatta multipresa filtrata credo) e però avere anche qualche minuto di autonomia in caso di blocco della fornitura di corrente elettrica.
L'idea è quindi per esempio di evitare che mentre aggiorno il bios la mancanza di corrente comporti il blocco del pc in questo frangente (per cui mi basterebbero anche pochi minuti d'autonomia. immagino però che dovrei attaccarci anche il monitor e l'hug o router).
Quale modello potrebbe essere adatto alle mie esigenze?
Come alimentatore ho un superflower 650W 80+ platinum come in firma
Io tendo sempre a tenermi un po di margine con gli UPS, nel senso che preferisco sovradimensionare che trovarmi alle strette in alcuni momenti.
Per il tuo hardware + un monitor, con un 1000VA stai tranquillo.
Budget ?
Budget al momento non so.. era per orientarmi attualmente più che altro. Diciamo il meno possibile, però evitando di prendere un prodotto poco sicuro oppure poco efficiente o ormai obsoleto. Male che vada posso cercare qualcosa di usato però.
Se vuoi stare sul nuovo,
posso consigliarti l'atlantis Land One power
NON offre un'onda sinusoidale pura, ma comunque adatto alle nostre esigenze.
Il modello da 1500VA costa poche decine di euro in più.
Monta batterie YUASA ( ottime ) con una durata di circa 2 anni o poco più.
Oppure, se consideri l'usato e vuoi un OTTIMO prodotto...
sicuramente APS smart.
I modelli da 750/1000 VA hanno una connessione seriale, quindi se vuoi utilizzare un software di gestione devi assicurarti di avere la porta sul PC.
Il modello da 1500VA ha invece una connessione USB, quindi nessun problema. ( non che la connessione al PC sia strettamente necessaria ).
Anche l'Atlantis-Land Hostpower dicono sia ottimo ( ma non l'ho mai provato onestamente ).
Ho capito.. cercherò questi modelli e darò un'occhiata. :D
Ma avendo un'onda sinusoidale non pura non ci sono problemi per l'alimentatore quindi? devo attaccarci lo stesso una ciabatta multipresa filtrata esempio di APC di quelle con protezione anche per il telefono o questi dispositivi hanno già protezioni da sbalzi tipo fulmini ecc sufficienti?
mm l'unica protezione efficace contro i fulmini, è toglere la spina dalla presa. :rolleyes:
Nessun problema di compatibilità.
Ho usato l'one power ( 1500 ) sia su Alimentatori enermax che sull'attuale corsair HX1000, nessun problema.
Stesso discorso per l'APC ( io uso il 1400 ) nessun problema con gli alimentatori dotati di PFC.
lupin 3rd
01-05-2013, 14:44
Parli dell'alimentatore del PC ?
devi considerare anche l'efficienza, 400W ipotetici erogati dall'alimentatore non sono 400W assorbiti dalla presa elettrica.
Va aggiunta l'efficienza energetica dell'alimentatore.
Che PC devi proteggere ?
quali altre periferiche ?
allora il pc che devo proteggere è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39394869&postcount=12
la configurazione che ho scritto io
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,40
Masterizzatore Interno LG GH24NS95
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,30
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 176,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,30
VGA MSI R7790 1GD5/OC
più il lettore SD interno...
le altre periferiche da collegare all' ups sono il monitor, le casse, forse lo scanner e la stampante e poi non so (forse il carica batterie dei cell) in quanto il pc è per mio fratello e non per me...
illidan2000
01-05-2013, 14:54
scanner, casse e stampanti è inutile collegarli a mio avviso. idem il caricabatterie del cellulare.
i modelli indicati 3-4 post fa fanno al caso tuo cmq
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
lupin 3rd
01-05-2013, 14:59
scanner, casse e stampanti è inutile collegarli a mio avviso. idem il caricabatterie del cellulare.
i modelli indicati 3-4 post fa fanno al caso tuo cmq
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
il fatto è che l' ups deve fare anche da ciabatta perchè altrimenti dove li collego? al muro una sola presa sta...
illidan2000
01-05-2013, 15:03
il fatto è che l' ups deve fare anche da ciabatta perchè altrimenti dove li collego? al muro una sola presa sta...
metti la ciabatta al muro e l'ups sulla ciabatta...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
lupin 3rd
01-05-2013, 15:10
metti la ciabatta al muro e l'ups sulla ciabatta...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
e si può fare una cosa del genere? non è pericoloso?
No, nulla di strano....
magari evita di prendere ciabatte cinesate con fili minuscoli :muro:
Per il resto no, non crea nessun problema mettere una ciabatta a monte dell'UPS.
Scanner, stampante e casse... come detto non serve metterli sotto UPS.
Oltre a consumare MOLTA corrente, in caso di black out non perderesti nulla in termini di dati ( o al massimo una pagina di stampa ).
Tenete conto anche di un'altra cosa....
alcuni UPS emettono un ronzio a bassa frequenza anche quando sono spenti ( ma collegati alla rete elettrica )...
quindi eviterei di posizionarlo in camera da letto.
Per esempio l'one power lo tengo in camera... nessun problema.
Ma l'APC smart ho dovuto piazzarlo in soffitta, con una linea che serve i PC.
allora il pc che devo proteggere è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39394869&postcount=12
la configurazione che ho scritto io
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,40
Masterizzatore Interno LG GH24NS95
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,30
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 176,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,30
VGA MSI R7790 1GD5/OC
più il lettore SD interno...
le altre periferiche da collegare all' ups sono il monitor, le casse, forse lo scanner e la stampante e poi non so (forse il carica batterie dei cell) in quanto il pc è per mio fratello e non per me...
Per il PC che hai ora, il 750VA va bene... puoi collgerci il monitor e qualche periferica a basso consumo.
Ma se un domani monti una schega frafica decente o SLI per gaming o altro materiale....
Io sarei più tranquillo con un 1000VA
lupin 3rd
01-05-2013, 15:49
No, nulla di strano....
magari evita di prendere ciabatte cinesate con fili minuscoli :muro:
Per il resto no, non crea nessun problema mettere una ciabatta a monte dell'UPS.
Scanner, stampante e casse... come detto non serve metterli sotto UPS.
Oltre a consumare MOLTA corrente, in caso di black out non perderesti nulla in termini di dati ( o al massimo una pagina di stampa ).
Tenete conto anche di un'altra cosa....
alcuni UPS emettono un ronzio a bassa frequenza anche quando sono spenti ( ma collegati alla rete elettrica )...
quindi eviterei di posizionarlo in camera da letto.
Per esempio l'one power lo tengo in camera... nessun problema.
Ma l'APC smart ho dovuto piazzarlo in soffitta, con una linea che serve i PC.
cioè una stampante collegata all' ups consuma più corrente di quando è collegata alla presa normale?
La stampante ( specie la laser ) consuma molta corrente, e non è detto che l'UPS riesca a reggere il carico.
Inoltre non rischi nulla se dovesse mancare la corrente...
quindi quali sono gli ups più silenziosi tra i modelli che hai citato? considera ora tengo un pc acceso 24 ore su 24 in camera (abbastanza silenzioso per fortuna) :D
I modelli Atlantis Land sono belli silenziosi....
i nuovi APC non so se hanno migliorato, ma la generazione precedente di Smart, non si possono tenere in camera.
Almeno, io non sono riuscito a resistere.... :nono:
MarvelDj
01-05-2013, 22:03
Io non riuscirei a resistere neanche con un pc. Ho un trasformatore in camera che fa un leggero sibilo ma ho dovuto chiuderlo in un mobile altrimenti mi dava il nervoso.
Non so come fate voi....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Dipende.. posso garantirti che con un pc con un buon case di sibilii a 2 metri di distanza non ne sento. Poi dipende anche dall'alimentatore, questo è silenziosissimo, ne avevo uno (che però poco dopo si ruppe) che fischiava molto. Ovviamente ho poche ventole downvoltate quasi ferme.
In realtà comunque sono abbastanza sensibile a sibili e fruscii elettrici, spesso li sento dove altre persone difficilmente li percepiscono.. quindi si vede che il mio è un pc molto silenzioso tutto sommato :D
xxdreamxx
02-05-2013, 10:35
doppio post sorry
xxdreamxx
02-05-2013, 10:38
Ciao ragazzi.
Ecco il mio problema.
Principalmente gioco,quindi considerate una situazione di carico massimo della vga.
in pratica ho problemi rari di stabilità,nel senso che capita a volte
che vada via la corrente e ritorna immediatamente(1 secondo) facendomi
riavviare il pc.
Quindi l'ups dovrebbe solo mantenere acceso il computer in quella frazione brevissima di tempo.
Con questa configurazione:
-Intel I5 2500k 3.3
-Scheda Madre Gigabyte p67a-d3-b3
-Ram 8 gb 1600 mhz ddr3 corsair vengeance
-HD WD 500 gb
-scheda video AMD Radeon HD 7800
-alimentatore techsolo 650w TFC ATTIVO
-2 modem router
-monitor DELL 21" LED
va bene questo ups:
Riello iDialog 600VA 360W
http://it.rs-online.com/web/p/alimentatori-ups/0459815/
Riello è una buona marca?
quanti watt dovrei consumare?
e per la questione pfc attivo e onda pseudo sinusoidale cosa sapete dirmi?
grazie mille per le risposte!
360W massimi mi sembrano davvero pochi....
sopratutto in ambito gaming.
Immagino che in futuro fari qualche upgrade al sistema ( o comunque non è cosa da escludere a priori ).
Pui prendere un Wattmetro ( da pochi euro di spesa )... cosi sai esattamente quanto consuma il PC.
xxdreamxx
02-05-2013, 22:49
ma il wattaggio dell'UPS entra in gioco soltanto quando c'è il balckout e
si utilizza la batteria?
in condizioni normali,fà solo da tramite giusto?
perché se fosse così,nel mio caso,basterebbe 1 secondo di batteria per evitare lo spegnimento.....
360w nn bastano?
ma il wattaggio dell'UPS entra in gioco soltanto quando c'è il balckout e
si utilizza la batteria?
in condizioni normali,fà solo da tramite giusto?
No, se superi il carico supportato va in protezione e non eroga la corrente, anche collegato a rete.
perché se fosse così,nel mio caso,basterebbe 1 secondo di batteria per evitare lo spegnimento.....
360w nn bastano?
Di 1 sec. di batteria non te ne fai niente, per le disconnessioni impulsive potrebbe bastare un alimentatore di buona qualità con PFC attivo.
Comunque verifica l'assorbimento massimo del PC sotto stress.
mmm dipende da quello che succede....
se parliamo di INTERRUZIONE di 1 secondo... il PFC, la vedo dura che risolva il problema.
Ti dirò di più....
durante il gaming "severo" ( dove metto in crisi sia la CPU che le GPU in forte overclock ) + monitor e qualche periferica.....
nel mio caso non è insolito leggere sul wattmetro più di 600W.
Mi è capitato di arrivare a valori anche più elevati ( con altre periferiche ), e se pur l'atlantis 1500 supporti queste potenze, non è riuscito ad intervenire in tempo utile, facendo spegnere il PC.
è importante considerare anche il tempo di intervento dell'UPS.
Trovo abbastanza inutile risparmiare soldi sull'UPS.
Al contrario l'APC smart non mi ha MAI dato problemi anche con carichi elevati.
Io metterei da parte un po di soldoni per prendere un UPS serio.
Inutile spenderne 75/100 quando poi non ti risolve il problema.
xxdreamxx
03-05-2013, 11:36
mmm dipende da quello che succede....
se parliamo di INTERRUZIONE di 1 secondo... il PFC, la vedo dura che risolva il problema.
Ti dirò di più....
durante il gaming "severo" ( dove metto in crisi sia la CPU che le GPU in forte overclock ) + monitor e qualche periferica.....
nel mio caso non è insolito leggere sul wattmetro più di 600W.
Mi è capitato di arrivare a valori anche più elevati ( con altre periferiche ), e se pur l'atlantis 1500 supporti queste potenze, non è riuscito ad intervenire in tempo utile, facendo spegnere il PC.
è importante considerare anche il tempo di intervento dell'UPS.
Trovo abbastanza inutile risparmiare soldi sull'UPS.
Al contrario l'APC smart non mi ha MAI dato problemi anche con carichi elevati.
Io metterei da parte un po di soldoni per prendere un UPS serio.
Inutile spenderne 75/100 quando poi non ti risolve il problema.
grazie per le risposte.
in particolare noto che hai una configurazione abbastanza potente,con cpu oc e sli di vga.....
io nn ho intenzione di fare overclock ne tantomeno possibilità di sli futuri.
con un solo hd e nessuna altra periferica attaccata all'ups(il monitor nn mi interessa che si spenga per 2 secondi).
alla luce di tutto ciò,avrei la possibilità di prendere quel riello a 30 euro nuovo oggi,senza possibilità di provarlo prima.
secondo tè il rischio che nn regga è molto alto?
360w,con la mia configurazione attuale sono davvero troppo pochi?
8ms di tempo d'intervento risolvono il mio problema?
La HD7800 non so quanto consumi.... vedo valori inerenti le 7850/7870
Hai un processore NATO per l'overclock ( e nel gaming è particolarmente aprezzato ).
Guarda, secondo me, a spanne ci stai anche dentro.
MA,
non sei il primo che dice di non fare overclock o non considerare il multi GPU.
l'anno seguente lo trovo con un sistema coi fiocchi. :O
Non ho esperienza col Riello, non me la sento di dirti "Si, va bene" o il contrario...
Leggo solamente che pesa 3Kg !!
MI chiedo che batterie monta, dal momento che batterie al piombo solitamente sono MOLTO pesanti ( anche a bassi amperaggi ).
Chissà perchè un'apc pesa una 30ina di kg. :rolleyes:
Inoltre, le batterie vanno sostituite ogni 2 anni circa, quell'UPS lo permette ?
O bisogna buttarlo direttamente quando le batterie sono esaurite ?
Dumah Brazorf
03-05-2013, 12:40
Secondo me non regge.
xxdreamxx
03-05-2013, 12:45
Si hai ragione sul fattore OC,ma davvero nn è in programma ora.
poi in futuro se dovessi ripensarci,rivaluterei anche l'ups ovviamente.
precisamente ho una 7850 che leggo essere una delle meno esose in quanto a consumi,130w di potenza massima.
per il fattore batteria,grazie per l'informazione.
si,permette la sostituzione della stessa.
in teoria come dici tu,con la configurazione attuale dovrei starci dentro....
per 30 euro quasi quasi rischio,male che vada lo uso per la ps3
l'accend....ops....
:D
lo prendo? :)
Come consumi posso azzardare un 300W circa del solo sistema in gioco ( non in FULL stress, attenzione, in gioco ).
Ho trovato una comparativa con un sistema simile al tuo...
http://media.bestofmicro.com/Q/6/328830/original/load%20power%20over%20time.png
Io ti consiglierei di mettere da parte quei 30 euro per qualche cosa di "decente", magari un Atlantis One power da 1000VA
Se comunque vuoi provare..... ci farai sapere la tua opinione. :)
xxdreamxx
03-05-2013, 13:01
grazie davvero per l'aiuto,
adesso lo vado a prendere anche perché ormai ho l'appuntamento fissato.
vi farò sapere a breve!
qualcuno mi può spiegare cosa significa riguardo al filtraggio delle sovratensioni questa dicitura:
Filtraggio continuo rumore multi-polo : transito sovratensioni 0.3% IEEE : Tempo di risposta di clamping zero : soddisfa UL 1449
ed inoltre è meglio quello sopra oppure questo di seguito:
Filtraggio continuo rumore multi-polo : transito sovratensioni 5% IEEE : tempo di risposta di clamping zero : soddisfa UL 1449 ?
Grazie in anticipo.
Non sono certo, ma "transito sovratensioni 0.3% IEEE" dovrebbe indicare una maggiore sensibilità rispetto all'alternativa 5%, quindi dovrebbe restituire una migliore corrente in uscita.
ricciolone1981
04-05-2013, 07:26
le prime impressioni sul mio elite serie queen è che le istruzioni sono fatte a banana!! Credo che potrebbero anche essere per un altro ups!!
ho collegato il bestione alla rete e acceso... senza collegare nulla per la prima ricarica... non è rumoroso, ma mi sembra scaldi troppo!
nella confezione non c'era il software a corredo, e mo che uso per controllarlo?
le prime impressioni sul mio elite serie queen è che le istruzioni sono fatte a banana!! Credo che potrebbero anche essere per un altro ups!!
ho collegato il bestione alla rete e acceso... senza collegare nulla per la prima ricarica... non è rumoroso, ma mi sembra scaldi troppo!
nella confezione non c'era il software a corredo, e mo che uso per controllarlo?
Dovrebbe usare questo. http://www.intellipower.com/index.php?option=com_content&view=article&id=86&Itemid=116
ricciolone1981
05-05-2013, 13:46
forse, ma io come lo prendo??
almeno ci fosse un link sul loro sito!!!
forse, ma io come lo prendo??
almeno ci fosse un link sul loro sito!!!
Sorry, pensavo che l'avessero.
http://www.pssdistributors.com.au/software
ricciolone1981
05-05-2013, 20:34
Ti ringrazio molto per l'aiuto, ma tra questi quale? ad occhio prendere quello per il 2200,
che dici devo provare anche l'altro da 600/1200?
...
Hey boss, un tuo parere :D
... APC UPS BR1000i (il modello da 1000VA) con batterie "RBC32" arrivate quasi alla fine del ciclo... sul sito apc.com RBC32 (1000VA) e RBC33 (1500VA) hanno le stesse dimensioni, attacco e peso... apc dice che sono diverse... su diversi forum le hanno sostituite senza problemi.
Tu che ne pensi? Diff di prezzo 10€ ma con 500VA in più. Pro e Contro? sarei tentato di prendere quelle da 1500va... :mbe:
Ti ringrazio molto per l'aiuto, ma tra questi quale? ad occhio prendere quello per il 2200,
che dici devo provare anche l'altro da 600/1200?
Non saprei. Io uso il 2000.
Hey boss, un tuo parere :D
... APC UPS BR1000i (il modello da 1000VA) con batterie "RBC32" arrivate quasi alla fine del ciclo... sul sito apc.com RBC32 (1000VA) e RBC33 (1500VA) hanno le stesse dimensioni, attacco e peso... apc dice che sono diverse... su diversi forum le hanno sostituite senza problemi.
Tu che ne pensi? Diff di prezzo 10€ ma con 500VA in più. Pro e Contro? sarei tentato di prendere quelle da 1500va... :mbe:
Al di là della questione volt-ampere ( al 90% non cambia nulla) le RBC32 sono due normalissime batterie da 12v 7ah in serie collegate tramite il loro adattatorino. Io ho preso due extracell, che sono al stessa marca del primo equipaggiamento, dal mio fornitore dell'ufficio ma su ebay non dovresti avere problemi a trovarle. Così te la cavi con una ventina di euro al posto dei 70 e rotti che chiedono loro; io ho fatto così e ne ho resuscitato uno.
Tra l'altro quei geni dell'apc se l'ups ha delle batterie completamente morte non si avvia neanche e pare rotto...
Comunque per sicurezza le smonti dal tuo ups e controlli da te.
@ TRUTEN
... ho un rimborso di 50€ sul sito, quindi per 20-30€ non mi conviene prenderle su ebay, ci avevo già pensato alle compatibili... ma vista l'occasione tanto vale.... :)
... l'unico dubbio è se l' ups riesce a caricare e tenere le 1500va, non vorrei che essendo un BR abbia dei limiti a livello di elettronica e rischiano di surriscaldarsi mentre si caricano/lavorano.
... le batterie x lavoro già le smonto, lavoro da oltre 15anni coi pc e ups ;)
Salve ragazzi...ho una domanda riguardante un UPS...
Ne ho da poco acquistato uno usato, un APC 500 CS per poco prezzo...
Dopo aver visto le specifiche di questo UPS che eroga 300W max e, con un carico di 150W dovrebbe durare 10 minuti circa, ho visto che il mio a malapena arriva a 2 minuti!!! Come mai?
1) Batteria che deve essere sostituita? (pare sia originale, ha un'etichetta con su scritto APC anche se è marchiata CHAMPION....)
2) ho letto che l'ups andrebbe calibrato...è vero? devo prestare particolare attenzione a qualcosa?
3) Varie ed eventuali?
Grazie a tutti!!!!!
Intanto riporto lo stato attuale dell'UPS:
APC : 001,045,1111
DATE : 2013-05-13 20:18:50 +0200
HOSTNAME : DESKTOP
VERSION : 3.14.10 (13 September 2011) unknown
UPSNAME : DESKTOP
CABLE : USB Cable
DRIVER : USB UPS Driver
UPSMODE : Stand Alone
STARTTIME: 2013-05-13 19:35:59 +0200
MODEL : Back-UPS CS 500
STATUS : ONLINE
LINEV : 226.0 Volts
LOADPCT : 57.0 Percent Load Capacity
BCHARGE : 100.0 Percent
TIMELEFT : 2.4 Minutes
MBATTCHG : 5 Percent
MINTIMEL : 3 Minutes
MAXTIME : 0 Seconds
OUTPUTV : 230.0 Volts
SENSE : Medium
DWAKE : 000 Seconds
DSHUTD : 000 Seconds
LOTRANS : 180.0 Volts
HITRANS : 266.0 Volts
RETPCT : 000.0 Percent
ITEMP : 29.2 C Internal
ALARMDEL : No alarm
BATTV : 13.4 Volts
LINEFREQ : 50.0 Hz
LASTXFER : No transfers since turnon
NUMXFERS : 0
TONBATT : 0 seconds
CUMONBATT: 0 seconds
XOFFBATT : N/A
SELFTEST : NO
STESTI : None
STATFLAG : 0x07000008 Status Flag
MANDATE : 2006-03-14
SERIALNO : BB0612006424
BATTDATE : 2006-03-14
NOMOUTV : 230 Volts
NOMINV : 230 Volts
NOMBATTV : 12.0 Volts
NOMPOWER : 300 Watts
FIRMWARE : 808.q7.I USB FW:q7
END APC : 2013-05-13 20:18:58 +0200
Hai verificato effettivamente una durata di 2 minuti o ti basi su quanto indicato dal software ?
La calibratura andrebbe fatta ogni volta che si sostituiscono le batterie, ma dal momento che questa procedura le scarica completamente ( o quasi ) la eviterei.
Le batterie hanno mediamente 2/3 anni di vita....
Hai verificato effettivamente una durata di 2 minuti o ti basi su quanto indicato dal software ?
La calibratura andrebbe fatta ogni volta che si sostituiscono le batterie, ma dal momento che questa procedura le scarica completamente ( o quasi ) la eviterei.
Le batterie hanno mediamente 2/3 anni di vita....
Si si, durano proprio due minuti scarsi! Verificato in maniera empirica...Sostituendo la batteria sono sicuro di vedere aumentare l'autonomia?
Vorrei comprare un gruppo di continuità, per poterci collegare le seguenti periferiche:
-Router/modem Adsl
-Stampante laser
-Hard Disk esterno collegato tramite ethernet al router
L'unica mia preoccupazione è che rimangano accesi in caso di uscita di corrente, e che quei dispositivi non si rovinino con cali di tensione.
Cosa consigliate che sia buono e costi poco?
Possibilmente da acquistare online.
Grazie!
Edit: e deve esser possibilmente silenzioso.
Axios2006
14-05-2013, 10:50
Vorrei comprare un gruppo di continuità, per poterci collegare le seguenti periferiche:
-Router/modem Adsl
-Stampante laser
-Hard Disk esterno collegato tramite ethernet al router
L'unica mia preoccupazione è che rimangano accesi in caso di uscita di corrente, e che quei dispositivi non si rovinino con cali di tensione.
Cosa consigliate che sia buono e costi poco?
Possibilmente da acquistare online.
Grazie!
Edit: e deve esser possibilmente silenzioso.
le stampanti laser sono escluse da qualsiasi gruppo di continuità: hanno picchi di assorbimento improvvisi non compatibili con gli ups.
Per il resto dovresti essere tranquilamente sotto i 100w.
ghSilvestri
14-05-2013, 11:42
Salve a tutti
volevo chiedere aiuto per una questione che ritengo essere strana
Io ho un Eaton 1500 XL che corrisponde ad un 900W
Ho comprato da poco un alimentatore per il mio pc desktop da 900W
Il problema è che, se manca la corrente, il gruppo di continuita non regge neanche mezzo micro secondo. Si accende una luce rossa e si stacca immediatamente
Dentro il gruppo di continuita ci sono (o meglio c'erano) tre batterie da 7,2
Pensando fossero quelle il problema (pur avendole controllate, e tutte e tre andavano a 12) ho comprato tre batterie da 8,5 ed ora dovrei avere intorno ai 1050W
Il gruppo ancora non regge il trasformatore del pc
Non credo siano fusibili e cose del genere, altrimenti non si accenderebbe
E poi, se provo a inserire qualcos'altro, per esempio il monitor, il gruppo di continuita funziona perfettamente
Una delle tante prove che ho fatto è quella di staccare il gruppo di continuità dalla corrente, provando poi ad accendere il monitor. Il risultato ovviamente era che la luce del monitor si accendesse senza problemi, come se gli arrivasse corrente.
Ho provato allora ad accendere il pc e il gruppo di continuità entrava subito in protezione: luce rossa accesa, pc spento. Ho provato un paio di volte, prendendomi anche un coccolone dopo perché il pc ha dato vari errori di bios per non so quale motivo e non aveva più intenzione di avviarsi.
è molto strano che un gruppo di continuità da 900w non riesca a gestire un pc con un 900w. Almeno per qualche secondo.
Non riesco proprio a capire. Tenendo poi presente che adesso le batterie sono più capienti e che dovrei avere un 1050w la cosa diventa ancora piu inspiegabile.
L'alimentatore che ho comprato ed installato nella torretta è un Antec 900W high current Gamer hcg-900
Lo potete vedere qui: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=211
Il gruppo di continuita è, come ho scritto prima, un Eaton Ellipse 1500 XL (http://pulsar.eaton.com/ITalia/Products-services/Backup-Power-UPS/Ellipse-MAX-UPS/IT-Ellipse-MAX-specs.asp?CX=89)
Le caratteristiche del mio pc sono:
Windows 7 64bit
Processore Intel i5 650 3.20GhZ
Scheda video nVidia GeForce GTX550 Ti
SSD SANDISK da 128gb
HD da 2Tb
8gb RAM CORSAIR DD3 1600mhz
Una Ventola
Scheda PCI per acquisizione video analogici
1 lettore LG + 1 masterizzatore
Hub usb i.t.works con collegati floppy - webcam logitech - hd esterno da 2tb - mouse wifi - telefono samsung - mouse usb
Altri collegamenti usb diretti sul pc: base ipod - ups - pennino belkin wifi per collegamento alla rete
Nella scheda video sono collegati due video: monitor samsung in digitale e televisione samsung in HDMI
Alle uscite audio è collegato un impianto 7.1 della creative
Credo di non aver dimenticato niente
Grazie mille a tutti
:mc:
Axios2006
14-05-2013, 12:05
l'ali eroga 900w che rappresentano l'80% di quello che realmente assorbe.
illidan2000
14-05-2013, 13:15
Hey boss, un tuo parere :D
... APC UPS BR1000i (il modello da 1000VA) con batterie "RBC32" arrivate quasi alla fine del ciclo... sul sito apc.com RBC32 (1000VA) e RBC33 (1500VA) hanno le stesse dimensioni, attacco e peso... apc dice che sono diverse... su diversi forum le hanno sostituite senza problemi.
Tu che ne pensi? Diff di prezzo 10€ ma con 500VA in più. Pro e Contro? sarei tentato di prendere quelle da 1500va... :mbe:
mi deve essere sfuggito il post!
per 10€, conviene prenderle originali, anche se hai 500Va in meno. meglio la qualità che non la quantità!
se invece le 10€ sono di differenza tra le 1000va non originali e 1500 non originali, penso che le 1500 siano il best-buy, soprattutto se hai visto che altri hanno sperimentato con successo
Che ne pensate della serie online (a doppia conversione) di atlantis land?
Mi hanno detto che la durata delle batterie tende ad essere persino superiore alla serie con onda sinewave pura. Lì per lì mi pareva una cacchiata, ma è stata argomentata con il fatto che essendo sempre sotto carico la batteria può sfruttare al meglio le ottimizzazioni del microprocessore che alterna micro cicli di carico e scarico che ne salvaguardano al massimo la durata.
Ora, considerato il prezzo "su strada" a meno di 240 euro (spedizione compresa) mi è venuto il dubbio sull'acquisto. Ero partito abbastanza deciso per acquistare quello della serie sinewave considerando gli online completamente fuori budget, ma poi QUESTO (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMTEwMg==) che avevo scelto mi veniva a costare sui 200 euro mentre il fratello maggiore online (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=22&articolo=QTAzLU9QMTE1MQ==) me lo porto a casa con meno di 40 euro di più, e (anche considerato il consumo maggiore dovuto al tipo di tecnologia) mi paiono soldi ben spesi (ha pure due batterie invece di una).
Consigli?
Si si, durano proprio due minuti scarsi! Verificato in maniera empirica...Sostituendo la batteria sono sicuro di vedere aumentare l'autonomia?
Quanti anni ha questo UPS ?
sicuramente dopo un paio d'anni, le batterie non hanno più la resa iniziale.
Se la casa madre dichiara una certa autonomia ( a un determinato carico ) e questa risulta notevolmente inferiore.... solitamente, sostituendo le batterie si risolve il problema.
Bisognerebbe conoscere la vita di questo UPS.... quale era la sua autonomia da nuovo...
ghSilvestri
15-05-2013, 10:12
l'ali eroga 900w che rappresentano l'80% di quello che realmente assorbe.
Quindi cosa mi converrebbe fare?
Comprare un altro gruppo di continuità da 1200W mi costerebbe almeno 350 euro
Magari mi conviene mettere da parte il nuovo alimentatore per momenti migliori (quando diventerò ricco) e comprarne uno leggermente inferiore
Se dici che 900W corrispondono all'80% di quanto in realtà consuma, dovrei prendere un 700W, corretto? (tra l'altro credo che il mio gruppo di continuità ora regga 1050W visto le nuove batterie che ho montato, quindi forse potrei prevedere di comprare un 800W o un 750W così posso reinserire anche il monitor)
700W potrebbero bastare per alimentare la componentistica del mio desktop?
Grazie ancora dell'aiuto
vero che l'alimentatore che eroga 900W, ne assorbe una quantità maggiore dalla presa di corrente ( dipende dall'efficienza ).
Ma è anche vero che non credo che il PC sfrutti l'alimentatore al 100%.
io uso un corsair da 1KW, ma non "ciuccia" 1.2KW dalla presa di corrente....
dipende da quello che è collegato all'alimentatore.
Piuttosto che spendere cifre assurde per UPS ad alto numero di VA....
puntate sull'usato.
Ne abbiamo già parlato anche le pagine indietro....
un bel APC smart usato ( con batterie nuove e garantite ) e passa la paura. :D
P.S.
leggendo la tua configurazione del PC da proteggere..... sei abbondantemente sovradimensionato come UPS... vai tranquillo.
Quel PC consuma davvero poco... anche meno di 300W
Axios2006
15-05-2013, 12:29
vero che l'alimentatore che eroga 900W, ne assorbe una quantità maggiore dalla presa di corrente ( dipende dall'efficienza ).
Ma è anche vero che non credo che il PC sfrutti l'alimentatore al 100%.
io uso un corsair da 1KW, ma non "ciuccia" 1.2KW dalla presa di corrente....
dipende da quello che è collegato all'alimentatore.
Piuttosto che spendere cifre assurde per UPS ad alto numero di VA....
puntate sull'usato.
Ne abbiamo già parlato anche le pagine indietro....
un bel APC smart usato ( con batterie nuove e garantite ) e passa la paura. :D
secondo Apc, nei millisecondi tra il blackout e l'intervento dell'ups, gli alimentatori tendono ad assorbire il massimo carico.
Posso capire che ci sia un picco in assorbimento per quell'istante....
che poi immagino cambi secondo le caratteristiche dell'alimentatore e del carico in uso...
Ma prendere un UPS da 1500/2000VA per gestire un PC da 300W non mi pare una scelta economicamente sensata.
Sicuramente sarebbe stato meglio investire su un alimentatore in grado di erogare molta meno potenza, ma con una efficienza al TOP.
Dumah Brazorf
15-05-2013, 17:19
O prendere un ups decente.
E' la stessa storia degli alimentatori cinesi da 500W che poi nella realtà si siedono con meno della metà della richiesta.
Meno spendi e più spendi... finiamo sempre li...
credi di risparmiare all'inizio, poi ti trovi a dover spendere il doppio per far funzionare tutto a dovere.
Quanti anni ha questo UPS ?
sicuramente dopo un paio d'anni, le batterie non hanno più la resa iniziale.
Se la casa madre dichiara una certa autonomia ( a un determinato carico ) e questa risulta notevolmente inferiore.... solitamente, sostituendo le batterie si risolve il problema.
Bisognerebbe conoscere la vita di questo UPS.... quale era la sua autonomia da nuovo...
L'ho preso usato... pare sia del 2006 ma suppongo gli abbiano già cambiato la batteria. Inoltre l'ho acquistato senza cavo dati ma che mi sono autocostruito (altrimenti l'avrei pagato più dell'ups, cioè più di 25€)...
Non mi resta che cambiare batteria! :mc:
collegandoti via software dovrebbero essere riportata la data dell'ultima sostituzione batterie.
mettendo un carico minimo sull'UPS, l'autonomia aumenta ?
collegandoti via software dovrebbero essere riportata la data dell'ultima sostituzione batterie.
mettendo un carico minimo sull'UPS, l'autonomia aumenta ?
Il sw dice che le batterie sono del 2006 pure quelle...in ogni caso è compito dell'utente, se non sbaglio, aggiornare quella data, giusto? Potrebbero non averlo fatto.
In ogni caso l'autonomia varia al variare del carico, riesco a vederlo via sw.
Nell'ottica di dover cambiare batteria, su che marche posso orientarmi? Naturalmente non ne acquisterò una originale... cosa mi consigliate?
YUASA, FIAMM...
Ora sto usando le Energy Safe sull'APC e devo dire che si comportano MOLTO bene per il loro prezzo.
superdos
16-05-2013, 11:27
Salve a tutti ho acquistato delle batterie nuove per il mio ups APC1000VA SUA1000I
Ho letto che bisogna calibrare le batterie tramite il software apcfix..ma questo software non funziona tramite usb..devo collegare obbligatoriamente l'ups al pc con una porta seriale??
illidan2000
16-05-2013, 11:39
Salve a tutti ho acquistato delle batterie nuove per il mio ups APC1000VA SUA1000I
Ho letto che bisogna calibrare le batterie tramite il software apcfix..ma questo software non funziona tramite usb..devo collegare obbligatoriamente l'ups al pc con una porta seriale??
no, puoi usare il parachute, che va su usb
La calibrazione di per se comporta lo scaricamento completo delle batterie....
quindi ridurrei al minimo queste operazioni.
I software proprietari ( powerchute ) hanno la funzione calibrazione...
assicurati di seguire le istruzioni di APC, cosi da non commettere errori.
Se ricordo bene, devi disattivare la funzione che protegge la batteria, disattivando l'UPS sotto una certa soglia di carica....
e disattivare lo spegnimento del PC dopo un tot di tempo ( solitamente si scollega anche l'UPS dal PC una volta inviato il comando di calibrazione ).
P.S.
a quanto ricordo è possibile fare una calibrazione "manuale" mettendo sotto UPS un carico FISSO ( tipo una lampada ) per ottenere un 50% di carico costante.
scollegare la rete e lasciare scaricare la batteria.
Dovresti trovare on-line guide e video in merito....
APCfix è molto utile in quanto evita queste procedure, ma funziona col seriale.
http://www.youtube.com/watch?v=sH0YeuqniCw
http://excessups.com/blog/manual-runtime-calibration-apc-ups/
mambomassacro
16-05-2013, 14:25
Dopo aver letto questa discussione mi pento dei soldi che ho buttato finora su ups trust....:doh:
Chiedo (magari a chi lo ha già) se questo modello "Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501" è sufficiente per sopportare 2 pc come questi (senza monitor):
(1)ALI Corsair AX series 750W 80Gold
CPU amd phenom 2 955be
VGA nVidia gtx 580
HD 2x sata2
(2)ALI SILVESTONE 600W
CPU intel e6300
VGA nVidia 8600gt
HD 3x sata2
Mi chiedo se fosse un modello valido, anche in previsione di sostituzione batterie x il futuro.
Grazie in anticipo!
Oltre all'APC ho anche l'atlantis 1501
Non posso far altro che parlarne bene....
regge sicuramente i 2 PC sopra indicati.
Monta di serie batterie YUASA, quindi non si scherza. :D
Onestamente sono arrivato ora ( dopo un paio d'anni ) al primo cambio batteria.... anche se non l'ho ancora fatto per motivi logistici.
Ho infatti collegato tutto sotto unico UPS smart.
Comunque, ottimo prodotto...
anche la sostituzione delle batterie è semplice.
Magari, non è particolarmente ventilato, quindi meglio non nasconderlo tra scaffalature o armadi.
superdos
17-05-2013, 08:14
Grazie mille ;) ho scaricato il powerchute business edition 9 dal sito apc ed ho fatto sia la calibrazione e il reset dell'intero ups.
Adesso volevo chiedervi siccome mi ha dato molti avvisi riguardante "frequent undervoltage" (ups è collegato direttamente ad una presa a muro)..mi conviene cambiare i valori d'intervento?Per adesso sono impostati nella seguente maniera:
High transfer voltage 253
Low transfer voltage 208
Sensitivity High
Nominal output voltage 230
Wuillyc2
17-05-2013, 08:40
La calibrazione di per se comporta lo scaricamento completo delle batterie....
quindi ridurrei al minimo queste operazioni.
I software proprietari ( powerchute ) hanno la funzione calibrazione...
assicurati di seguire le istruzioni di APC, cosi da non commettere errori.
Se ricordo bene, devi disattivare la funzione che protegge la batteria, disattivando l'UPS sotto una certa soglia di carica....
e disattivare lo spegnimento del PC dopo un tot di tempo ( solitamente si scollega anche l'UPS dal PC una volta inviato il comando di calibrazione ).
P.S.
a quanto ricordo è possibile fare una calibrazione "manuale" mettendo sotto UPS un carico FISSO ( tipo una lampada ) per ottenere un 50% di carico costante.
scollegare la rete e lasciare scaricare la batteria.
Dovresti trovare on-line guide e video in merito....
APCfix è molto utile in quanto evita queste procedure, ma funziona col seriale.
http://www.youtube.com/watch?v=sH0YeuqniCw
http://excessups.com/blog/manual-runtime-calibration-apc-ups/
quoto, anche io con Atlantis Land mi sto trovando bene :)
federicosnake
17-05-2013, 09:02
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo UPS.
Attualmente alla mia configurazione ho attaccato un UPS NILOX EASY 720 (720VA / 360W) però quando va via la corrente ogni volta il PC e la TV (la uso come monitor) non rimangono accesi probabilemente perchè il mio gruppo è troppo "debole" con quale posso sostituirlo?
Secondo voi questo attuale UPS posso attaccarlo al mio Tapis Roulant PROFORM 400C (DC-Motore: 1.6 Resistenza -CV) per evitare che si bruci il motore quando va via la corrente?
ricciolone1981
17-05-2013, 09:15
AIUTO :)
ma come cavolo è possibile che con l'ups non mi diano il programma per gestirlo?? non mi hanno nemmeno risposto alla mail....
Quello chemi avete suggerito qui deve essere presumibilmente comprato.. mi chiede i seriali per l'installazione!!
che cosa mi consigliate?
L'ups è 2000VA QUEEN ELIT!
illidan2000
17-05-2013, 09:20
Grazie mille ;) ho scaricato il powerchute business edition 9 dal sito apc ed ho fatto sia la calibrazione e il reset dell'intero ups.
Adesso volevo chiedervi siccome mi ha dato molti avvisi riguardante "frequent undervoltage" (ups è collegato direttamente ad una presa a muro)..mi conviene cambiare i valori d'intervento?Per adesso sono impostati nella seguente maniera:
High transfer voltage 253
Low transfer voltage 208
Sensitivity High
Nominal output voltage 230
mmm... abbasserei un filo la sensibilità. cmq non è buono che cala sotto i 208. Ma è un problema dell'impianto elettrico, o di distribuzione del gestore, e non dell'ups ovviamente. Se persiste, dovresti contattare l'azienda erogatrice (enel, acea, eni, o altri...)
mambomassacro
17-05-2013, 10:08
Oltre all'APC ho anche l'atlantis 1501
Non posso far altro che parlarne bene....
regge sicuramente i 2 PC sopra indicati.
Monta di serie batterie YUASA, quindi non si scherza. :D
Onestamente sono arrivato ora ( dopo un paio d'anni ) al primo cambio batteria.... anche se non l'ho ancora fatto per motivi logistici.
Ho infatti collegato tutto sotto unico UPS smart.
Comunque, ottimo prodotto...
anche la sostituzione delle batterie è semplice.
Magari, non è particolarmente ventilato, quindi meglio non nasconderlo tra scaffalature o armadi.
grazie per la risposta ;)
Credo che prenderò sicuramente questo modello allora!
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo UPS.
Attualmente alla mia configurazione ho attaccato un UPS NILOX EASY 720 (720VA / 360W) però quando va via la corrente ogni volta il PC e la TV (la uso come monitor) non rimangono accesi probabilemente perchè il mio gruppo è troppo "debole" con quale posso sostituirlo?
Secondo voi questo attuale UPS posso attaccarlo al mio Tapis Roulant PROFORM 400C (DC-Motore: 1.6 Resistenza -CV) per evitare che si bruci il motore quando va via la corrente?
Non so quanta corrente assorba il Tapis Roulant, ma dubito stia sotto quell'UPS.
federicosnake
17-05-2013, 12:18
Non so quanta corrente assorba il Tapis Roulant, ma dubito stia sotto quell'UPS.
Allora su Yahoo Answer ho trovato "L'assorbimento di un tapis come il 400c è basso, al massimo 1 KW alla partenza poi cala durante la corsa." ma non so quanto sia affidabile.
mentre sul tapis roulant c'è questa etichetta:
http://img339.imageshack.us/img339/1904/4bf44e423d7162445lrg.jpg
superdos
17-05-2013, 15:13
mmm... abbasserei un filo la sensibilità. cmq non è buono che cala sotto i 208. Ma è un problema dell'impianto elettrico, o di distribuzione del gestore, e non dell'ups ovviamente. Se persiste, dovresti contattare l'azienda erogatrice (enel, acea, eni, o altri...)
I valori che ho scritto sono quelli che puoi impostare liberamente tramite il programma di controllo POWERCHUTE BUSINESS EDITION..Avevo intenzione di contattare l'enel..nel frattempo lascio questi valori o li cambio??ditemi voi :)
illidan2000
17-05-2013, 15:25
I valori che ho scritto sono quelli che puoi impostare liberamente tramite il programma di controllo POWERCHUTE BUSINESS EDITION..Avevo intenzione di contattare l'enel..nel frattempo lascio questi valori o li cambio??ditemi voi :)
metti sensitivity su medium, il resto lascia così
Allora su Yahoo Answer ho trovato "L'assorbimento di un tapis come il 400c è basso, al massimo 1 KW alla partenza poi cala durante la corsa." ma non so quanto sia affidabile.
mentre sul tapis roulant c'è questa etichetta:
http://img339.imageshack.us/img339/1904/4bf44e423d7162445lrg.jpg
Sull'etichetta leggo 220V 1200W !! :sofico:
MarvelDj
17-05-2013, 17:40
Grazie mille ;) ho scaricato il powerchute business edition 9 dal sito apc ed ho fatto sia la calibrazione e il reset dell'intero ups.
Adesso volevo chiedervi siccome mi ha dato molti avvisi riguardante "frequent undervoltage" (ups è collegato direttamente ad una presa a muro)..mi conviene cambiare i valori d'intervento?Per adesso sono impostati nella seguente maniera:
High transfer voltage 253
Low transfer voltage 208
Sensitivity High
Nominal output voltage 230
non era a pagamento? hai visto per caso se comunica in snmp? sarebbe bello poter gestire l'UPS collegato al nas e non al PC....
superdos
17-05-2013, 18:55
non era a pagamento? hai visto per caso se comunica in snmp? sarebbe bello poter gestire l'UPS collegato al nas e non al PC....
pensavo anche io fosse a pagamento..ma quando ho ricercato il software per il mio apc ups SUA1000I mi ha dato la possibilità di scaricarlo senza nessun pagamento.
Fabio1871
17-05-2013, 19:13
Ciao a tutti. Chiedo subito scusa se faccio domande già proposte sul tread, ma è esageratamente lungo per riuscire a trovare elementi utili.
Ho acquistato un ups della Atlantis Land, il modello a03-op1151 con a corredo il software di gestione ViewPower, con manuale d'uso solo in inglese. Ho acquistato l'ups da poco su un sito online e mi sono venuti alcuni dubbi sul suo funzionamento che il supporto atlantis land non può/sa chiarire.
Premetto che uso osx 10.8
Il primo giorno che lo ho usato ho cercato di capire come funziona il software di controllo. Ho visto che i pulsanti della pagina di controllo in real time ("spegni immediatamente ups", "test scarica batterie" e "test di x minuti" ) funzionavano tutti. Poi all'improvviso premendoli davano come risultato la sola risposta del software "comando inviato correttamente al dispositivo" senza che però l'ups faccia alcunché. Inoltre dallo stesso momento ( o poco dopo) l'ups anche se spento dal suo pulsante mantiene la ventola sempre accesa, che non è tollerabile soprattutto la notte e soprattutto se il Mac è spento... A questo proposito credo che le caratteristiche del prodotto siano ottime ma se avete problemi con il rumore prodotto dalle ventole allora non è il vs ups!!!! :-(
Ora, le mie domande sono queste:
1) qualcuno conosce questo software e mi sa dire se ho toccato qualche impostazione modificando di fatto il comportamento del programma e dell'ups? Devo aggiungere che ho già provato a disinstallare e re installare il software senza risultati
2) può essere un problema dell'ups che mi affretterei a restituire per insoddisfazione?
3) il problema della ventola che non si spegne potrebbe essere un malfunzionamento dell'ups? Potete suggerirmi un altro software con cui fare dei test e stabilire di chi è la colpa?
Grazie a chi ha la pazienza di leggere e anche di rispondere chi può :)
YUASA, FIAMM...
Ora sto usando le Energy Safe sull'APC e devo dire che si comportano MOLTO bene per il loro prezzo.
Ok....grazie mille per il consiglio!
Ultima cosa... ho letto della calibrazione. Devo necessariamente farla quando la sostituirò? Se si, come?
superdos
18-05-2013, 09:58
Ok....grazie mille per il consiglio!
Ultima cosa... ho letto della calibrazione. Devo necessariamente farla quando la sostituirò? Se si, come?
Ti scarichi il Powerchute dal sito apc è nelle impostazioni trovi l'utility per fare la calibrazione
Ti scarichi il Powerchute dal sito apc è nelle impostazioni trovi l'utility per fare la calibrazione
Eccellente...grazie mille!
Se a qualcuno può essere utile e per chi non lo sapesse e avesse, posso spiegare come costruire il cavo dati con un cavo USB e un connettore RJ45 che può essere utilizzato al posto del costosissimo USB to RJ50 (35€)
3) il problema della ventola che non si spegne potrebbe essere un malfunzionamento dell'ups? Potete suggerirmi un altro software con cui fare dei test e stabilire di chi è la colpa?
Grazie a chi ha la pazienza di leggere e anche di rispondere chi può :)
Ma hai provato a spegnerlo a mano invece che col software?
Se è uguale al mio si schiaccia il pulsante a destra per 5 secondi e dovrebbe spegnersi, spegnendo anche la ventola. Così la notte non hai problemi.
Io ho preso la versione superiore a doppia conversione ma ti confermo che sulla ventola potevano davvero sprecarsi un po' di più e studiare un sistema con ventole più grandi a minor frequenza di giri.
Fabio1871
18-05-2013, 18:32
Ma hai provato a spegnerlo a mano invece che col software?
Certo che faccio così, ma la ventola resta accesa.
[/QUOTE]Se è uguale al mio si schiaccia il pulsante a destra per 5 secondi e dovrebbe spegnersi, spegnendo anche la ventola. Così la notte non hai problemi.[/QUOTE]
Purtroppo non mi funziona più così...:muro:
[/QUOTE]Io ho preso la versione superiore a doppia conversione ma ti confermo che sulla ventola potevano davvero sprecarsi un po' di più e studiare un sistema con ventole più grandi a minor frequenza di giri.[/QUOTE]
Anche il mio è un online doppia conversione (a03-op1151) in effetti la ventola è davvero troppo rumorosa. Allora pensi che l'ups abbia un problema?
Grazie mille per la risposta 😊
Sull'etichetta leggo 220V 1200W !! :sofico:
Quella è la potenza massima. Quella media usata realmente è molto inferiore. Ricordo che il mio tapis roulant assorbe poco meno di 200W a 9km/h (più o meno come il pc con boinc :D ) anche se la potenza del motore è tipo 1,5KW.
Dipende dalla velocità soprattutto, basta comunque un misuratore alla presa da 20 euro per vedere l'assorbimento reale.
Potendo però correre all'aperto in una zona tranquilla con fondo adatto e poco smog è meglio del tappeto :D
in effetti la ventola è davvero troppo rumorosa. Allora pensi che l'ups abbia un problema?
Grazie mille per la risposta 😊
E' un prodotto destinato a un utilizzo in ambito server\lavorativo, ci sta che non abbiano troppo a cuore il problema della silenziosità in un prodotto destinato a un ambiente rumoroso di suo.
Solo che fare qualcosa di meglio ci voleva davvero poco, e anche per venire incontro a quella fetta di utenza casalinga che li ha voluti premiare con l'acquisto nonostante i costi importanti.
Quindi sicuramente il tuo non ha problemi, è rumoroso, non ci piove.
Ma il fatto che non si spenga non me lo spiego...
Quella è la potenza massima. Quella media usata realmente è molto inferiore. Ricordo che il mio tapis roulant assorbe poco meno di 200W a 9km/h (più o meno come il pc con boinc :D ) anche se la potenza del motore è tipo 1,5KW.
Dipende dalla velocità soprattutto, basta comunque un misuratore alla presa da 20 euro per vedere l'assorbimento reale.
Potendo però correre all'aperto in una zona tranquilla con fondo adatto e poco smog è meglio del tappeto :D
Posso capire che l'assorbimento sia non molto alto nella marcia...
ma in partenza che assorbimento ha ?
Come hai suggerito... un bel wattmetro dal lidl e passa la paura :D
L'unica è misurare sul posto quanto consuma... e vedere se l'UPS è in grado di reggere il carico massimo, non solo quello di marcia.
Fabio1871
18-05-2013, 19:19
E' un prodotto destinato a un utilizzo in ambito server\lavorativo, ci sta che non abbiano troppo a cuore il problema della silenziosità in un prodotto destinato a un ambiente rumoroso di suo.
Solo che fare qualcosa di meglio ci voleva davvero poco, e anche per venire incontro a quella fetta di utenza casalinga che li ha voluti premiare con l'acquisto nonostante i costi importanti.
Quindi sicuramente il tuo non ha problemi, è rumoroso, non ci piove.
Ma il fatto che non si spenga non me lo spiego...
È per questo che non capisco se il software possa aver alterato le normali impostazioni dell'ups in manieratale che ora si comporta così :wtf:
Sapreste indicarmi un software per Mac valido con cui fare qualche prova? Qualcuno conosce abbastanza bene viewpower da sapermi dire se qualche impostazione può produrre questi effetti? Perché sono ancora in tempo a fare il reso al venditore se la cosa non mi soddisfa
Nordavind
18-05-2013, 20:28
chiedo una cosa a chi usa il software view power (io uso la versione 2.10) per gli ups atalntis land
ho visto che nel disco C ho un file documento di testo denominato "cerr" (creatosi quando ho installato il software) con all'interno scritto:
C:\Program Files (x86)\ViewPower\jre\bin\ShutDownExe.exe-openurl
url-http://192.168.1.100:15178
find-"c:\program files (x86)\mozilla firefox\firefox.exe"
C:\Program Files (x86)\ViewPower\jre\bin\ShutDownExe.exe-openurl
url-http://192.168.1.100:15178
find-"c:\program files (x86)\mozilla firefox\firefox.exe"
C:\Program Files (x86)\ViewPower2.10 SP1\jdk\bin\ShutDownExe.exe-openurl
url-http://localhost:15178/ViewPower
find-"c:\program files (x86)\mozilla firefox\firefox.exe"
posso cancellare questo file? o serve? eventualmente se serve, posso rinominarlo? (giusto per ricordarmi che cosa contiene)
federicosnake
19-05-2013, 14:29
Posso capire che l'assorbimento sia non molto alto nella marcia...
ma in partenza che assorbimento ha ?
Come hai suggerito... un bel wattmetro dal lidl e passa la paura :D
L'unica è misurare sul posto quanto consuma... e vedere se l'UPS è in grado di reggere il carico massimo, non solo quello di marcia.
grazie per le risposte.
Potreste farmi dei nomi di qualche modello da comprare sia per il PC + Televisore sia per il Tapis roulant ?
TAURUS77
20-05-2013, 14:08
Salve a tutti!
Necessito urgentemente di un vostro consiglio. Ho letto un po nel thread sulla scelta dell'ups ma nel mio caso l'ups cè l'ho già in particolare il modello Tecnoware Power Advanced 1500xp 800VA (560W) e lo vorrei utilizzare a protezione della mia workstation dotata di PSU XFX PRO 850W Black Edition con pfc attivo.
Cosa devo fare secondo voi, lo metto da parte oppure posso continuare ad utilizzarlo?
Quando nel 2007 ho acquistato questo ups veniva presentato come un prodotto di fascia intermedia o medio-alta con un costo di acquisto variabile tra 140€ e 180€ e all'epoca i vari trust e compagnia bella viaggiavano attorno ai 60-80€.
Nel datasheet della casa vi è scritto
Utilizzo: personal computer, inkjet,modem, workstation, lan, server.
tecnologia: line interactive, circuito di stabilizzazione AVR
forma onda uscita inverter: pseudosinusoidale
tolleranza tensione ingresso: +20% / -25%
stabilizzazione tensione uscita (battery mode): +/-5%
stabilizzazione tensione uscita (line mode): tramite AVR
tempo di trasferimento tipico : 0 ms
sovraccarico ammesso:< 130%
Spero di avervi fornito i dati tecnici essenziali per poter valutare la situazione.
Grazie di cuore a chiunque mi dia una mano a risolvere questo problema.
Per essere sicuri, bisognerebbe sapere quanto consuma esattamente la workstation.
Anche qui, l'aquisto di un wattmetro da pochi euro sarebbe consigliato.
http://annunci.studenti.it/images/altro_1/vendo-misuratore-di-consumo-elettrico-wattmetro_1.jpg
l'ups come hai detto è di fascia media....
paragonabile ad un atlantis one power.
Se ci stiamo dentro come consumi, non vedo perchè cambiarlo. :)
grazie per le risposte.
Potreste farmi dei nomi di qualche modello da comprare sia per il PC + Televisore sia per il Tapis roulant ?
Non ho capito.... un consiglio sull'UPS o sul wattmetro ?
Per consigliarti bene sull'UPS occorre sapere quale carico deve reggere....
Il wattmetro lo trovi un po ovunque ( tranne che in salumeria e farmacia... ho già chiesto :rolleyes: ), sono molto economici.
pierotten
25-05-2013, 07:52
Spero di non aver sbagliato ancora, francamente pur avendo girato in un lungo e in largo per il forum non mi pare di aver trovato una discussione una discussione specifica per il mio quesito. I moderatori si limitano a chiudere le discussioni senza chiarire l'errore che si è commesso. Copio e incollo qui sperando di avere una risposta dato che sono senza pc e devo scrivere dal cellulare, cosa non esattamente comoda.
Volevo chiedervi un parere circa una cosa che mi è successa. L'altra sera nella mia zona c'è stato un violento temporale con fulmini violenti molto frequenti. Ad un certo punto un fulmine ha fatto saltare la corrente.Dato che i minuti passavano e la corrente non si decideva a tornare, mentre i fulmini continuavano, e sapendo che non sempre avere un ups garantisce protezione al 100%, ho pensato di spegnere tutto, ups compreso (dal suo interruttore). All'ups in oggetto tenevo collegato, dallo scorso dicembre (quando l'ho acquistato), un pc alimentato a 450W e un monitor Samsung 2032BW e null'altro. Ieri mattina nell'andare a riaccendere l'ups, il pc ha sfiammato. Secondo voi cos'è accaduto? Ma soprattutto, credete che, oltre a saltare l'alimentatore, si possa esser bruciato tutto il resto? Essendo un pc piuttosto datato, francamente non mi va di spenderci soldi che nemmeno varrebbe, è chiaro però, che se si tratta solo dell'alimentatore allora è una spesa ragionevole.
illidan2000
25-05-2013, 08:15
è successo che il fulmine è passato comunque... oltre a spegnerlo, dovevi staccare i cavi dalla presa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
pierotten
25-05-2013, 08:34
è successo che il fulmine è passato comunque... oltre a spegnerlo, dovevi staccare i cavi dalla presa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ma quello che non mi spiego, da ignorante in materia quale sono, è come mai è saltato l'alimentatore quando ho acceso il gruppo di continuità, io il pc non lo avevo ancora acceso (il che era anche impossibile essendo collegato ad un ups ancora spento. Ho ipotizzato che il fulmine abbia fatto accumulare un'energia eccessiva che io ho poi liberato riaccendendolo. Potrebbe essere successa una cosa del genere? Comunque, quello che ignoro è se, in questi casi salta solo l'alimentatore o se si porta dietro tutto il resto.
Phantom II
25-05-2013, 11:43
Mi è morto un altro Online Zinto A800, per altro in modo molto simile al primo, ed anche questo a garanzia scaduta da poche settimane.
Alla prossima occasione, fondi permettendo, cercherò qualcosa di superiore, fermo restando che sconsiglierò a tutti questa marca.
illidan2000
25-05-2013, 12:23
Ma quello che non mi spiego, da ignorante in materia quale sono, è come mai è saltato l'alimentatore quando ho acceso il gruppo di continuità, io il pc non lo avevo ancora acceso (il che era anche impossibile essendo collegato ad un ups ancora spento. Ho ipotizzato che il fulmine abbia fatto accumulare un'energia eccessiva che io ho poi liberato riaccendendolo. Potrebbe essere successa una cosa del genere? Comunque, quello che ignoro è se, in questi casi salta solo l'alimentatore o se si porta dietro tutto il resto.
Si porta via tutto...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dumah Brazorf
25-05-2013, 14:28
Si porta via tutto...
Ma anche no...
@ pierotten
... gli ups non sono tutti uguali. Un trust non sará mai alla pari di un ups di fascia alta a pari VA. L'elettronica interna é diversa e quindi hai piú "qualitá". Bene o male, parlo al passato fino a 4anni fa, i trust avevano un'elettronica molto povera e molto lenta, quindi gli sbalzi passavano molto facilmente.
Un ups di "marca" garantisce irrisori ms di intervento e quindi piu facile che ti saltino le batterie dell'ups stesso che non quello che attacchi sperando di proteggerlo.
Io i trust li usavo per proteggere le centraline dei cancelli elettrici o basculanti, per elettroniche sensibili come pc, dvr, hifi, etc... meglio optare per altre marche. Personalmente ZintoA e APC reggono per anni, ho il SUA1500 ha le batterie da 4anni ed ancora reggono, il BR1000i invece dopo 6anni mi ha detto "sostituire batterie" (70€ batterie ufficiali, 40€ batterie compatibili) :D
Banalmente (facciamo un esempio): il valore di quello che proteggi é 3000 euro? 300euro di ups puoi anche spenderlo. Solitamente la regola é "10-15% del valore dei beni" (questo per ammortizzare la spesa ovvio). Ovvio che se devi proteggere un pc da 200€, spenderne 300€ di ups é anomalo, ma eviti che ti si bruci la psu o altri componenti (e tra incazzature e tempo, perdi molto di piu).
Se il tuo alim é di buona marca, solitamente integra dei filtri che evitano che ti si brucino altri componenti tipo MoBo o svga o hdd stesso. Se hai un alim cinese, capitato ieri a mio fratello su un pc marchiato HP di 3anni di vita, anche solo 1V di diff é letale per i componenti, alim e svga bruciate). Se vai troppo a risparmio capita che l'affidabilitá viene meno.
Nel tuo caso:
1. Chiama un elettricista e fai fare un controllo sulla linea elettrica di casa
2. Fagli mettere un salvavita piú sensibile cosi scatta prima e passa meno sbalzi
3. Opta x un ups con piu sicurezze in caso di fulmini, specie se abiti in zone dove spesso salta la corrente.
federicosnake
25-05-2013, 15:19
Non ho capito.... un consiglio sull'UPS o sul wattmetro ?
Per consigliarti bene sull'UPS occorre sapere quale carico deve reggere....
Il wattmetro lo trovi un po ovunque ( tranne che in salumeria e farmacia... ho già chiesto :rolleyes: ), sono molto economici.
nono mi riferivo agli UPS da comprare, per andare sul sicuro senza fare prove, 2 ups di ottima fascia quanto costano?
Nel tuo caso:
1. Chiama un elettricista e fai fare un controllo sulla linea elettrica di casa
2. Fagli mettere un salvavita piú sensibile cosi scatta prima e passa meno sbalzi
3. Opta x un ups con piu sicurezze in caso di fulmini, specie se abiti in zone dove spesso salta la corrente.
Quoto tutto. ;)
nono mi riferivo agli UPS da comprare, per andare sul sicuro senza fare prove, 2 ups di ottima fascia quanto costano?
Sicuramente APC è un ottimo prodotto.
Sei certo che mettere il tapis roulant sotto UPS sia necessario ?
Io mi indirizzerei verso modelli da almeno 2000VA
Dopotutto, se deve reggere uno spunto da 1KW... c'è poco da stare stretti a VA.
Comunque ripeto.... non credo ti convenga spendere per un UPS di queste dimensioni solo per reggere il tapis roulant.
chiedo anche qua: ho un problema con un UPS Atlantis Land HostPower 1501, il problema è che a volte entra da solo in protezione anche se la corrente non salta... leggendo i log presenti sul pc quando entra in protezione la tensione in entrata è 0V , quindi non sembra neanche un discorso di calo di tensione, sembra proprio che a volte non la senta per niente... non è neanche il cavo ne la presa credo, perchè proprio nel momento in cui è entrato in protezione ho staccato il cavo che alimenta l'ups e all'ups ho attaccato un'altro cavo attaccato ad un'altra presa a muro e ancora non rilevava la corrente... secondo voi quale può essere il problema?
Sei certo che mettere il tapis roulant sotto UPS sia necessario ?
Comunque ripeto.... non credo ti convenga spendere per un UPS di queste dimensioni solo per reggere il tapis roulant.
... premesso che: http://www.intergym.com/news/quanto_consuma_un_tapis_roulant_elettrico_
I tappeti motorizzarti hanno i fusibili per protezione, e comunque basta staccare la spina quando non si usa... alla peggio un buon "Stabilizzatori di tensione" ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475649 ) risolve il problema.
... a cosa serve un ups x un attrezzo ginnico del genere? Certe "idee" sono solo controproducenti, anche xchè ipotizzando che assorba 2000W, per farlo durare 5minuti che ci si compra??? 5000W??? Assurdo..... :fagiano:
@ Cho
Se è in garanzia, contatta il produttore/rivenditore e chiedi il da fare.
Se hai provato a fargli il reset/test ed ancora ha il problema.... mi sa che sta tirando gli ultimi. Io ho cambiato due 1501 in passato per problemi simili.
federicosnake
26-05-2013, 10:50
Quoto tutto. ;)
Sicuramente APC è un ottimo prodotto.
Sei certo che mettere il tapis roulant sotto UPS sia necessario ?
Io mi indirizzerei verso modelli da almeno 2000VA
Dopotutto, se deve reggere uno spunto da 1KW... c'è poco da stare stretti a VA.
Comunque ripeto.... non credo ti convenga spendere per un UPS di queste dimensioni solo per reggere il tapis roulant.
Certo non lo sono però capito una volta che mi si bruciò il motore a causa di uno sbalzo di corrente. Fortunatamente stava in garanzia però se capitasse ora dovrei buttare 500€ di Tapis Roulant :eek:
Trotto@81
26-05-2013, 10:59
Certo non lo sono però capito una volta che mi si bruciò il motore a causa di uno sbalzo di corrente. Fortunatamente stava in garanzia però se capitasse ora dovrei buttare 500€ di Tapis Roulant :eek:E chi ha speso 5000 € per un tapis roulat cosa dovrebbe fare?
Parla con il tuo elettricista di fiducia...
magari uno stabilizzatore di tensione a monte dell'impianto di casa fa al caso tuo.
federicosnake
27-05-2013, 23:12
E chi ha speso 5000 € per un tapis roulat cosa dovrebbe fare?
e a me che me ne frega di chi ne ha spesi 5000€ ? probabilmente è uno stupido che invece di correrci su un tapis roulant ci vede la TV nello schermo integrato ;)
quindi secondo te siccome 500€ sono pochi una persona normale può buttarli così.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3b/Paris_Tuileries_Garden_Facepalm_statue.jpg/300px-Paris_Tuileries_Garden_Facepalm_statue.jpg
illidan2000
28-05-2013, 08:03
Certo non lo sono però capito una volta che mi si bruciò il motore a causa di uno sbalzo di corrente. Fortunatamente stava in garanzia però se capitasse ora dovrei buttare 500€ di Tapis Roulant :eek:
io non prenderei un ups per il tapis roulant. sono "accessori" robusti, che non hanno alcun bisogno di precauzioni.
inoltre dovresti prendere un ups che supporta la potenza dissipta di picco, se proprio vuoi stare tranquillo che non ci sia un blackout proprio in quel momento, altrimenti è pure inutile l'ups...
già su un tapis roulant di 5000€ magari uno ci potrebbe pensare, ma io non lo farei nemmeno. Le probabilità che si rompano per mancanza di corrente sono come quelle di fare un 13 alla schedina, mettendo segni a caso
Trotto@81
28-05-2013, 08:57
e a me che me ne frega di chi ne ha spesi 5000€ ? probabilmente è uno stupido che invece di correrci su un tapis roulant ci vede la TV nello schermo integrato ;)
quindi secondo te siccome 500€ sono pochi una persona normale può buttarli così.Non dovrei nemmeno risponderti per quello che hai scritto nel testo quotato perchè hai dimostrato ignoranza anche in materia di tapis roulant, visto che un Technogym di quella fascia non ha TV o scemenze del genere.
Ulteriore aggiornamento:Ho cambiato la batteria del UPS APC RS500 con una nuova da 7Ah, dopo qualche mese di prova direi che è tutto OK.
Adesso è definitivamente andato!
Ieri sera UPS spento, non si riaccende.
La tensione di carica a vuoto è inferiore a 5V, aprendo l'UPS, a parte una zona bruciata attorno a delle resistenze, sembra a posto, il condensatore "famoso" di questa serie non è rigonfio e sembra a posto.
Penso di comprare un altro UPS, poi provo a riparare l'RS500, in caso di miracolo lo metto al PC di mia figlia.
federicosnake
28-05-2013, 13:52
Non dovrei nemmeno risponderti per quello che hai scritto nel testo quotato perchè hai dimostrato ignoranza anche in materia di tapis roulant, visto che un Technogym di quella fascia non ha TV o scemenze del genere.
ti rendi conto che la tua è un'uscita stupida?
è come se uno chiede informazioni per una Fiat Panda e tu te ne esci parlando delle Ferrari... ma cosa c'entra? senza parole.
Forse hai voluto dimostrare che tu hai soldi e ti sei comprato un'inutile tapis roulant da 5000€ boh
Non facevi prima a dire come ha fatto l'altro utente non vale la pena comprare un UPS per un tapis roulant visto che è un prodotto che difficilmente si rompe per quel motivo? Anche se a me una volta è successo è per questo che ho chiesto =)
Se si rompe comunque 500€ li vengo a chiedere a te ;)
PS: non esiste solo Technogym
Trotto@81
28-05-2013, 14:55
ti rendi conto che la tua è un'uscita stupida?
è come se uno chiede informazioni per una Fiat Panda e tu te ne esci parlando delle Ferrari... ma cosa c'entra? senza parole.
Forse hai voluto dimostrare che tu hai soldi e ti sei comprato un'inutile tapis roulant da 5000€ boh
Non facevi prima a dire come ha fatto l'altro utente non vale la pena comprare un UPS per un tapis roulant visto che è un prodotto che difficilmente si rompe per quel motivo? Anche se a me una volta è successo è per questo che ho chiesto =)
Se si rompe comunque 500€ li vengo a chiedere a te ;)
PS: non esiste solo TechnogymNon ho un tapis roulant e la mia battuta era a volta a farti capire che un UPS non serve a nulla per questo tipo di prodotto. La battuta stupida l'hai fatta tu.
Mi servirebbe una ciabatta che possa proteggere un hard disk sempre collegato in rete che fa i backup.
Magari che non si spenga subito se salta corrente, e meglio ancora che non costi troppo.
Consigli?
Ge-giovanni-89
29-05-2013, 15:13
Mi servirebbe una ciabatta che possa proteggere un hard disk sempre collegato in rete che fa i backup.
Magari che non si spenga subito se salta corrente, e meglio ancora che non costi troppo.
Consigli?
l'unico problema è il prezzo
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200&tab=models
Qualcosa di meno caro?
Diciamo che un Ups non è così essenziale nel mio caso, vorrei solo una sicurezza in più
Ge-giovanni-89
30-05-2013, 12:12
Qualcosa di meno caro?
Diciamo che un Ups non è così essenziale nel mio caso, vorrei solo una sicurezza in più
Allora dovrebbero andar bene delle prese filtrate.
ho fatto un copia incolla dal sito APC...(Sovratensioni derivanti da fulmini o da problemi di utility possono transitare lungo le vostre linee utility e dati danneggiando i dispositivi elettronici e dati importanti. Anche sovratensioni quotidiane più deboli possono alterare la performance dei vostri apparechi elettronici e ridurre la loro durata)
http://www.apc.com/resource/images/products/FCA2703B-5056-9170-D3DA49BAE690EFA2_f_v.jpg
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=P5B-IT
http://www.apc.com/resource/images/products/FD736B14-5056-9170-D322C3C793202673_f_v.jpg
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6T3-IT
ciao a tutti
Ho ordinato questo pc:
Alimentatore XFX ProSeries 550W
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket
Case Mid Tower Cooler Master K281
Monitor 22" 1680x1050 (15-25w)
che mi deve ancora arrivare. Siccome ogni tanto mi salta il contatore causa superamento dei 3kw, vorrei metterci un ups, il tempo di riattivare la corrente o spegnere il pc. Più che perdita dati, ho paura per danni hw...
Premetto che non ho idea di quanto la mia configurazione potrebbe consumare in idle o in fullload, vorrei rimanere su un prezzo basso.
Provengo da un Trust 750VA, ma il nuovo pc ha il PFC attivo e quindi non va più bene.
1- Potete dirmi quanto consumerà più o meno il mio pc?
2- Dai commenti discordanti trovati in giro non ho capito, serve veramente un sinusoidale o va bene anche uno pseudo? (No, il Trust no che deve essere proprio ad onda quadra...:rolleyes: )
2- Ho trovato un Atlantis A03-HP701 a 77 euro e un A03-HP851 a 97 euro. Come wattaggio possono bastare per la mia configurazione?
Con poco più di 100 euro prendi un Atlantis land one power 1000VA
il modello da 1500VA costa 20 euro in più e garantisce una autonomia maggiore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.