View Full Version : Guida Allo U.P.S.
ciao ragazzi, è arrivato anche il mio turno di prendere un gruppodi continuità. ora vi enuncio i miei dubbi:
ho un acer aspire m3640 con vari orpelli attaccati, tipo stampante inkjet, modem/router, HD esterno con alimentatore da 1Tb, monitor e casse.
vado sul sito della apc e utilizzo il configuratore per scegliere correttamente, ma continua a darmi sempre e solo QUESTO (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c) :sofico:
possibile che uno come QUESTO (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200) non vada bene?:confused:
alternative? calcolate che il mio pc sta acceso sempre... non vorrei ritrovarmi con puzze di bruciato come per l'atlantis...:mbe:
aiutateme... :help: :D
denghiu
sblantipodi
01-11-2010, 11:13
per mio cugino che e' fissato con apc dovendo cambiare ups consigliate l'rs1500 o il 150lcdi? che differenze sostanziali ci sono?
dovresti dare le sigle complete, la vecchia serie RS è tutta fuori produzione.
ci è rimasta solo la BR1500GI che a differenza della vecchia serie con display ha il discorso del master e slave sulle periferiche che ho spiegato qualche pagina indietro, un'efficienza dichiarata maggiore e un'estetica più moderna.
sblantipodi
01-11-2010, 11:15
ciao ragazzi, è arrivato anche il mio turno di prendere un gruppodi continuità. ora vi enuncio i miei dubbi:
ho un acer aspire m3640 con vari orpelli attaccati, tipo stampante inkjet, modem/router, HD esterno con alimentatore da 1Tb, monitor e casse.
vado sul sito della apc e utilizzo il configuratore per scegliere correttamente, ma continua a darmi sempre e solo QUESTO (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c) :sofico:
possibile che uno come QUESTO (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200) non vada bene?:confused:
alternative? calcolate che il mio pc sta acceso sempre... non vorrei ritrovarmi con puzze di bruciato come per l'atlantis...:mbe:
aiutateme... :help: :D
denghiu
dovresti capire perchè l'atlantis puzzava di bruciato... che alimentatore hai?
se hai un ali buono il BR900GI andrà benissimo, se hai un PFC Attivo con alimentatore scrauso o cambi alimentatore o compri la serie smart.
sinceramente la serie smart mi sta "tirando" parecchio...
Io preferisco abbondare di meno con i watt in eccesso che tanto non servono a niente nella maggior parte dei casi e comprare un prodotto di qualità completamente diversa.
Ogniuno fa le sue scelte, non possiamo dirti noi quello che è meglio per te :)
ho letto qui nel forum che l'atlantis puzzava, gli avevan fatto anche le prese d'aria laterali per evitare il problema... :eek:
io non so che alimentatore ho, la scheda tecnica del pc non riesco a trovarla... cosa dovrei cercare di preciso?
sblantipodi
01-11-2010, 11:26
ho letto qui nel forum che l'atlantis puzzava, gli avevan fatto anche le prese d'aria laterali per evitare il problema... :eek:
io non so che alimentatore ho, la scheda tecnica del pc non riesco a trovarla... cosa dovrei cercare di preciso?
si in effetti non avevo visto che il tuo era un preassemblato, qui di solito i preassemblati non li compra nessuno.
L'alimentatore sarà sicuramente di pessima fattura, potresti avere problemi di riavvio comperando un UPS APC con onda sinusoidale simulata.
Non è facile la scelta, compreresti un UPS che vale più del PC.
Se non hai intenzione di comperare un computer nuovo a breve forse ti converrebbe lasciar perdere apc...
questi sono tre screen del software del S1501...
il primo è col pc in idle durante navigazione web...carico dell'UPS 12%...http://img294.imageshack.us/img294/8500/desktop2010110101331498.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/desktop2010110101331498.jpg/)
il secondo è con l'i7 920 sotto lo stress di Prime95...carico dell'UPS 25%...http://img220.imageshack.us/img220/7720/desktop2010110101342942.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/desktop2010110101342942.jpg/)
il terzo è con l'i7 920 sotto lo stress di Prime95 e la GTX480 sotto quello di Kombustor (inoltre Prime95 è fatto solo su 6 unità anzichè tutte e 8, poichè altrimenti kombustor nn avrebbe sufficenti risorse e il carico totale sarebbe inferiore a quello del solo kombustor...praticamente è il massimo carico a cui il pc può sottoporre l'ups...nessun gioco o applicazione per quanto pesante gli s'avvicina)...carico dell'UPS 45%...http://img514.imageshack.us/img514/1940/fullload.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/fullload.jpg/)
...a questo carico aggiungendoci una ps3 40gb (più efficente della prima reviosne perchè col cell a 65nm ma smepre distante dall'efficenza delle ultime slim) durante l'esecuzione di un gioco si sfora di poco il 50%...
...la tua configurazione sia in idle che sotto stress è più esosa e in più collegherai anche il monitor (che io invece tengo attaccato ad un altro ups) ma facendo due conti rientrerai lo stesso nelle specifiche del prodotto, solo che col pc in full load lo stresserai un pò di più e praticamente al massimo che è conveniente fare se passa ad alimentazione a batteria...
...percui se avessi una linea molto disturbata dove l'ups di frequente potrebbe passare a batteria allora potrebbe convenirti pensare ad un UPS superiore...ma siccome i disturbi saranno sporadici, se nn ti va di spendere più del necessario, puoi andare già bene col S1501...
...questo è quello che ti posso dire io da persona che per quanto si possa informare su questi prodotti rimane un profano senza conoscenze specifiche nel campo dell'elettronica...se vuoi andare proprio sul velluto prima di passare all'azione ti conviene attendere il parere di qualcuno esperto in questo settore...
...ciao
grazie,cmq dovrebbe andare bene questo modello.....
lo ordino allora...grazie sei stato molto d aiuto
spider_man
01-11-2010, 13:21
salve , mi hanno regalato un powerstok-ups 800 ... presumo siua da 800W ...
dato che sono compeltamente ignorante in materia ... l'ho vorrei montare perchè inquesto periodo nella mia zonna ci sono stati molti guasti dovuti a sbalzi di corrente o abbassamenti improvvisi ...
ho un pc con alimentoare Silent Pro Gold 800W della cooler master ... posso montarlo comunque qusto gruppo ? o è piccolo ? non mi interessa quanto tempo duri quando manca la corrente ma solamente dato che lo uso acnhe per scaricare e lo lascio acceso per molto tempo , non vorrei avere brutte sorprese ...
esiste qualche programma per monitorare il gruppo ?
grazie mille
sblantipodi
01-11-2010, 13:24
salve , mi hanno regalato un powerstok-ups 800 ... presumo siua da 800W ...
dato che sono compeltamente ignorante in materia ... l'ho vorrei montare perchè inquesto periodo nella mia zonna ci sono stati molti guasti dovuti a sbalzi di corrente o abbassamenti improvvisi ...
ho un pc con alimentoare da 800W ... posso montarlo comunque qusto gruppo ? o è piccolo ? non mi interessa quanto tempo duri quando manca la corrente ma solamente dato che lo uso acnhe per scaricare e lo lascio acceso per molto tempo , non vorrei avere brutte sorprese ...
esiste qualche programma per monitorare il gruppo ?
grazie mille
i numeretti sugli UPS si riferiscono quasi sempre ai VA e non ai Watt...
quell'UPS è un 800VA da 480W.
se il tuo PC ha bisogno di maggior potenza evita di usarlo.
salve , mi hanno regalato un powerstok-ups 800 ... presumo siua da 800W ...
dato che sono compeltamente ignorante in materia ... l'ho vorrei montare perchè inquesto periodo nella mia zonna ci sono stati molti guasti dovuti a sbalzi di corrente o abbassamenti improvvisi ...
ho un pc con alimentoare da 800W cooler master ... posso montarlo comunque qusto gruppo ? o è piccolo ? non mi interessa quanto tempo duri quando manca la corrente ma solamente dato che lo uso acnhe per scaricare e lo lascio acceso per molto tempo , non vorrei avere brutte sorprese ...
esiste qualche programma per monitorare il gruppo ?
grazie mille
Vuai traquillno !
spider_man
01-11-2010, 13:27
Vuai traquillno !
perdonatemi ... è da 480W ???
io ho un aliemtnaroe da 800W cooler master ... tutto il pc è overcloccato !!!!!
non si rompe ???
e ti lamenti????:D :D pago 300 euro di solo enel, ho il contratto enel energia, pago ogni 3 mesi, maledetta lo volta che ho fatto sto contratto!!! ha maggio mi era arrivata una bolletta di 420 euro:muro: :muro: con il vecchio contratto pagavo al max 120 euro, ogni 2 mesi, :muro: considerando che ho sempre gli stessi elettrodomestistici, che funzonano, :muro:
E mi lamento si perchè vivo da solo, lo stipendio è quello che è e arrivare a fine mese incomincia ad essere duretta.
La passione è passione ma oramai pure quella sta andando a farsi benedire in onore di una causa più sensata....
Ciauz®;)
spider_man
01-11-2010, 13:41
voglio capire una cosa ... avendo un pc che ha un consumo per lo meno penso da 700W con alimentartore da 800W .... ho un i7 930 a 4,2ghz , ram 6-7-6-18 1,65v , ga-x58a ud7 , 1 ssd da 120gb , 2hd wd , gtx 480 overcloccata 850/1600/2000 ....
e ho in funzione tutto su un gruppo da 480W ???:eek:
posso stare tranquillo in che senso ?
sblantipodi
01-11-2010, 13:45
voglio capire una cosa ... avendo un pc che ha un consumo per lo meno penso da 700W con alimentartore da 800W .... ho un i7 930 a 4,2ghz , ram 6-7-6-18 1,65v , ga-x58a ud7 , 1 ssd da 120gb , 2hd wd , gtx 480 overcloccata 850/1600/2000 ....
e ho in funzione tutto su un gruppo da 480W ???:eek:
posso stare tranquillo in che senso ?
significa che il tuo PC non consuma più di 480W nel momento in cui parli, gli UPS quando superano la potenza massima si spengono.
non overcloccato il tuo PC consuma meno di 480W in full load e ovviamente meno mentre sei qui sul forum.
spider_man
01-11-2010, 13:49
significa che il tuo PC non consuma più di 480W nel momento in cui parli, gli UPS quando superano la potenza massima si spengono.
non overcloccato il tuo PC consuma meno di 480W in full load e ovviamente meno mentre sei qui sul forum.
perdonami per la domanda stupida ... si spegne anche se c'è corrente ?
c'è qualche programma per vedere quando stà assorbendo il mio sistema ?
giors125
01-11-2010, 13:53
ciao ragazzi! =)
avrei bisogno di un Ups perchè ultimamente nn di rado la corrente a casa salta!!
mi consigliate un buon ups che faccia il suo lavoro!?!?
ecco il mio pc:
motherboard---> Gigabyte GA-P55A-UD4
Cpu--->Intel CORE i7 860
Alimentatore--->CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Vga--->ASUS Radeon EAH5770
Hard disk--->WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 1TB
Masterizzatore DVD--->(N°2) Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA
Monitor---> ASUS VW224T
Ram--->DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR CL9 DHX (2x2GB)
Case--->Thermaltake Armor MX Black VH8000BWS
che mi dite di questo?!?
Power-Saving Back-UPS Pro 900 230V
è un pò esagerato o credete vada bene?!?
grazie mille, Giò =)
sblantipodi
01-11-2010, 13:56
perdonami per la domanda stupida ... si spegne anche se c'è corrente ?
c'è qualche programma per vedere quando stà assorbendo il mio sistema ?
si, va in protezione.
alcuni UPS offline potrebbero andare in protezione solo quando a batteria, i line interactive vanno tutti in protezione.
in ogni caso per il tuo sistema quell'UPS è troppo piccolo. in full load arrivi a 480W senza monitor.
per vedere quanto ciuccia un PC ci sono i wattometri.
spider_man
01-11-2010, 13:59
si, va in protezione.
alcuni UPS offline potrebbero andare in protezione solo quando a batteria, i line interactive vanno tutti in protezione.
in ogni caso per il tuo sistema quell'UPS è troppo piccolo. in full load arrivi a 480W senza monitor.
per vedere quanto ciuccia un PC ci sono i wattometri.
rischio di romperlo ? o di rompere l'alimentatore ?
Iantikas
01-11-2010, 14:05
Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.
Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.
Ciauz®;)
per questo ho detto..ognuno in questi campi (come in molti altri) ha la propria visione della faccenda...appunto si dice: il mondo è bello perchè è vario :sofico: ...
...io a 4€ al mese di differenza (differenza che poi sussiste col nn avere proprio un UPS...ma avendone un altro che per quanto di meno qualcosa costerà la differenza sarà naturalmente minore) nn ci bado più di tanto...
...cmq il consumo di 26W del S1501 nn'è da spento (dove è naturale consuma 0W)...è da acceso (con o senza carico applicato) a batteria carica...se invece sta ricaricando la batterai si arriva a 48W...
...inoltre prendere un UPS della APC nn vuol dire sistematicamente consumi minori...dipende dalla tipologia di UPS che s'acquista...ciò è valido se si prende un Back-ups ES/RS/GS che hanno consumi nei due frangenti pari a 5-17W per un GS650, 7-12W per un ES700 o 5-19W per un RS1200...
...ma se si prende uno Smart-UPS tipo da 1000VA i consumi sono di 16W a batteria carica e 100W in ricarica...
...con differenze del genere ci vogliono cmq anni per un RS1200 per pareggiare il conto...con uno smart-ups addirittura dipenderà da quante volte è andato in ricarica e in ogni caso dato che cmq ci vorranno anni e dopo questi anni si dovranno cambiare ad entrambi le batterie, cmq non s'arriverà ad un punto di pareggio dato che le batterie di uno smart-ups solitamente costano più che prendersi un S1501 nuovo...
...però come detto ognuno la pensa a modo suo...ciao
giulio.s
01-11-2010, 14:06
E mi lamento si perchè vivo da solo, lo stipendio è quello che è e arrivare a fine mese incomincia ad essere duretta.
La passione è passione ma oramai pure quella sta andando a farsi benedire in onore di una causa più sensata....
Ciauz®;)
io sono sposato con tanto di figli e con 2 stipendi si fatica ugualmente,:muro: purtroppo gli stipendi non aumetano mai o quasi mai,:cry: mentre le spese aumetano sempre di piu,:muro: e tutte le nostre passioni come giustamente dici vanno a farsi benedire:muro: :muro:
sblantipodi
01-11-2010, 14:06
rischio di romperlo ? o di rompere l'alimentatore ?
in teoria se fosse un prodotto di qualità non ci sarebbe nessun rischio visto che sono progettati per spegnersi quando vanno in protezione...
in pratica essendo un prodotto molto molto economico un minimo rischio di danneggiamento potrebbe anche esserci.
gli ups super economici come in questo caso producono onde pessime sopratutto quando portati al limite e potrebbero creare qualche problema al tuo alimentatore sopratutto se a pfc attivo.
io cmq una configurazione del genere a un cioccolo simile non ce la metterei proprio, meglio la linea di corrente della parete che un ups del genere. :D
spider_man
01-11-2010, 14:08
:rolleyes: ho provato a straccare la corrente e il pc si è spento ... qundi non mantiene proprio ! :eek:
posso per lo meno tenerlo come stabilizzante di corrente dato che in funzione sembra non darmi alcun problema !?!?!?!?:rolleyes: :confused:
spider_man
01-11-2010, 14:09
in teoria se fosse un prodotto di qualità non ci sarebbe nessun rischio visto che sono progettati per spegnersi quando vanno in protezione...
in pratica essendo un prodotto molto molto economico un minimo rischio di danneggiamento potrebbe anche esserci.
gli ups super economici come in questo caso producono onde pessime sopratutto quando portati al limite e potrebbero creare qualche problema al tuo alimentatore sopratutto se a pfc attivo.
io cmq una configurazione del genere a un cioccolo simile non ce la metterei proprio, meglio la linea di corrente della parete che un ups del genere. :D
cosa mi congli di mettere ? ho sentoto parlare di alcune ciabbatte ?
sblantipodi
01-11-2010, 14:12
:rolleyes: ho provato a straccare la corrente e il pc si è spento ... qundi non mantiene proprio ! :eek:
posso per lo meno tenerlo come stabilizzante di corrente dato che in funzione sembra non darmi alcun problema !?!?!?!?:rolleyes: :confused:
te lo avevo detto no che il tuo PC non è fatto per una spazzatura del genere. :)
cosa mi congli di mettere ? ho sentoto parlare di alcune ciabbatte ?
se vuoi qualcosa che raddrizzi i picchi massimi non ne hai bisogno perchè sicuramente avrai un ali a pfc attivo.
se vuoi qualcosa che ti protegga dai picchi minimi o cadute di tensione devi per forza comperare un UPS.
giulio.s
01-11-2010, 14:16
si, va in protezione.
alcuni UPS offline potrebbero andare in protezione solo quando a batteria, i line interactive vanno tutti in protezione.
in ogni caso per il tuo sistema quell'UPS è troppo piccolo. in full load arrivi a 480W senza monitor.
per vedere quanto ciuccia un PC ci sono i wattometri.
il display del mio nuovo apc smart- ups 750 lcd, mi indica che il mio pc in questo momento si ciuccia:D :D :D da 135 a 145w, quando accendo il pc arriva a 190 , per poi calare a 135 w, ho monitor lcd asus da 22, mk22jh hdmi, pc, e stampante epson photo r300 collegati al ups:D :D
spider_man
01-11-2010, 14:22
te lo avevo detto no che il tuo PC non è fatto per una spazzatura del genere. :)
se vuoi qualcosa che raddrizzi i picchi massimi non ne hai bisogno perchè sicuramente avrai un ali a pfc attivo.
se vuoi qualcosa che ti protegga dai picchi minimi o cadute di tensione devi per forza comperare un UPS.
consigliami qualche gruppo per favore ...
sblantipodi
01-11-2010, 14:31
il display del mio nuovo apc smart- ups 750 lcd, mi indica che il mio pc in questo momento si ciuccia:D :D :D da 135 a 145w, quando accendo il pc arriva a 190 , per poi calare a 135 w, ho monitor lcd asus da 22, mk22jh hdmi, pc, e stampante epson photo r300 collegati al ups:D :D
bella bestiolina, ma è la serie nuova? SMT750I?
non vedo l'ora di prendere l'SMT1000I, se non cambio idea nel frattempo che esce sandybridge.
consigliami qualche gruppo per favore ...
sempre i soliti.
Atlantis Land One Power da 1500VA a 110€ più o meno, onda approssimata.
APC Power Saving RS da 1200VA a 270€ più o meno, onda approssimata maggiore efficienza e qualità complessiva.
APC SmartUPS da 1000VA a 310€ più o meno, onda pura efficienza del 99%.
se non ti interessa l'efficienza, il tuo alimentatore non sputa l'onda sinusoidale approssimata e ti fidi di un marchio che fa UPS caldi anche da spenti prendi l'atlantis land.
spider_man
01-11-2010, 14:39
bella bestiolina, ma è la serie nuova? SMT750I?
non vedo l'ora di prendere l'SMT1000I, se non cambio idea nel frattempo che esce sandybridge.
sempre i soliti.
Atlantis Land One Power da 1500VA a 110€ più o meno, onda approssimata.
APC Power Saving RS da 1200VA a 270€ più o meno, onda approssimata maggiore efficienza e qualità complessiva.
APC SmartUPS da 1000VA a 310€ più o meno, onda pura efficienza del 99%.
se non ti interessa l'efficienza, il tuo alimentatore non sputa l'onda sinusoidale approssimata e ti fidi di un marchio che fa UPS caldi anche da spenti prendi l'atlantis land.
dici che con un pc del genre e con un alimentaroe del genre ... mi conviene mettere un gruppo ... ???
dimenticavo ho un sistema a liquido della ybris ...
Iantikas
01-11-2010, 14:41
il manuale delle istruzione da come consumo per la slim di circa 250w :eek:
Ma si dai, alla fine, anche se la slim consumasse 250w + 130w (arrotondati) della tv fanno 380w... e il be700g-it è da 405w e ci stiamo "bene"...no?
L'unica pecca di quel be700g-it sono i tempi di ricarica (16h) contro le 8h dell'altro bianco e del pro900...
Ma devo sempre tenerlo attaccato su 24h su 24, oppure quando non sto utilizzando apparecchi collegati ad esso posso scollegarlo?
Questo be700g-it, va collegato alla corrente di casa, ok, ma "l'estremità" del cavo che andrà a collegarsi alla presa di casa, è un vde o una shuko o una "normale"?
Con le shuko che ha incorporate questo be700g-it, posso collegarci una presa "normale" o per forza una shucko?
l'UPS lo puoi tenere sempre acceso...con un UPS di tipo stand-by come il BE700G-IT poi è davvero inutile spegnerlo perchè ha un consumo di 5W a batteria carica e una manciata di più in ricarica...
...il BE700G-IT ha 8 prese...le prese sono schuko ma con al centro la presa italiana quindi puoi attaccarci entrambi i tipi di prese...l'ups si collega alla 220v con presa italiana...
...delle 8 prese 4 son solo filtrate...puoi collegarci un carico anche di 1000W perchè nn sono limitate dalla batteria ma dagli stessi limiti che ha una normale ciabatta...se va via la corrente naturalmente nn ricevono più alimentazione...
...le altre 4 prese invece son collegate alla batteria ed supportano al max 405W...con la corrente dato che è stand-by lo puoi anche caricare di più però se se ne va e deve subentrare la batteria e il carico è superiore ai 405W allora andrà in protezione e nn le alimenterà...
...l'autonomia del BE700G-IT è di circa 17min con 160W di carico...9'30" con 250W di carico e circa 4min a carico massimo...(dati rilevati nn dichiarati)...
...a titolo di confronto un S1501 fa segnare 43min e 25min a 160/250W...un RS1200 fa 40min/22min...un smart-ups 1000va fa 48min/23'30"...
...se, come per la maggior parte dell'utenza, devi solo protegggerti da sporadiche e brevi interruzioni e protteggerti dai disturbi considera che il BE700G-IT, lasciandolo sempre acceso, praticamente starà pochissimo tempo a caricare la batteria...quindi nn devi preoccuparti di tempi di ricarica lunghi perchè nn difficilmente ti capiterà di dover ricaricare la batteria completamente scarica ma anzi sarà vero il contrario (nn ricaricare quasi mai una batteria quasi sempre al max della carica)...
...in ogni caso siccome le prese sono 4 e i componenti che devi attaccare sono 5 la TV la collegherei ad una delle prese solo filtrate (anche perchè è il componente con consumi maggiori) mentre alle 4 prese di backup collegherei pc, ps3, hd e monitor 19"...configurato così sicuramente anche a tenere tutti e 4 accesi e sotto stress rientrerai nei 405W...mentre mettendo l'altra tv al posto degli hd esterni se tieni tutti e 4 accesi e sotto stress potresti, di poco, sforare le capacità della batteria...
...ciao
ho letto qui nel forum che l'atlantis puzzava, gli avevan fatto anche le prese d'aria laterali per evitare il problema... :eek:
io non so che alimentatore ho, la scheda tecnica del pc non riesco a trovarla... cosa dovrei cercare di preciso?
nn so perchè gli hanno fatto queste modifiche...se fossi l'utente che è dovuto ricorrere a questi espedienti l'avrei mandato prima in rma...
...da quando lo tengo sta sempre collegato alla rete e acceso...il software mi segna una temp di 30° e al tatto è appena tiepido...nn c'è alcuna puzza di bruciato nè la temp è aumentata (dal sfotware o al tatto) quando con oltre il 50% del carico l'ho tenutyo per 20min a batteria...
...a titolo di confronto il retro del monitor dove c'è l'alimentatore diventa al tatto molto più caldo...ma nonostante questo neanche lui ha mai puzzato di bruciato...
...nn nego che a qualcuno possa esser accaduta una cosa del genere...ma se gli funziona così probabilmente è un difetto del suo sample e nn dell'intera linea...
...ciao
sblantipodi
01-11-2010, 14:43
dici che con un pc del genre e con un alimentaroe del genre ... mi conviene mettere un gruppo ... ???
dimenticavo ho un sistema a liquido della ybris ...
dipende...
se hai spesso interruzioni di linea, se il tuo impianto elettrico è vecchiotto e malfatto, se nella tua zona ci sono parecchi sbalzi, se mentre stai lavorando va via la corrente e ti viene da :muro: allora si.
giulio.s
01-11-2010, 14:46
si in effetti non avevo visto che il tuo era un preassemblato, qui di solito i preassemblati non li compra nessuno.
L'alimentatore sarà sicuramente di pessima fattura, potresti avere problemi di riavvio comperando un UPS APC con onda sinusoidale simulata.
Non è facile la scelta, compreresti un UPS che vale più del PC.
Se non hai intenzione di comperare un computer nuovo a breve forse ti converrebbe lasciar perdere apc...
non e detto che un asemblato e da buttare, dipende che componenti che si comprano, :D :D
giulio.s
01-11-2010, 14:47
[QUOTE=sblantipodi;33523956]bella bestiolina, ma è la serie nuova? SMT750I?
non vedo l'ora di prendere l'SMT1000I, se non cambio idea nel frattempo che esce sandybridge.
si la nuova serie:D :D :D :D
Iantikas
01-11-2010, 14:50
salve , mi hanno regalato un powerstok-ups 800 ... presumo siua da 800W ...
dato che sono compeltamente ignorante in materia ... l'ho vorrei montare perchè inquesto periodo nella mia zonna ci sono stati molti guasti dovuti a sbalzi di corrente o abbassamenti improvvisi ...
ho un pc con alimentoare Silent Pro Gold 800W della cooler master ... posso montarlo comunque qusto gruppo ? o è piccolo ? non mi interessa quanto tempo duri quando manca la corrente ma solamente dato che lo uso acnhe per scaricare e lo lascio acceso per molto tempo , non vorrei avere brutte sorprese ...
esiste qualche programma per monitorare il gruppo ?
grazie mille
stai alimentado un pc tipo il mio con però un ups che nn'è in grado di dare neanche 400W ed è di molto bassa qualità...
...se vuoi andare sul sicuro senza spendere una fortuna e avere una protezione di qualità più che sufficente per un utenza domestica vai di Atlantis Land S1501...
...se guardi gli ultimi post trovi impressioni ,pareri e anche screen del suddetto prodotto collegato ad un i7 920 + gtx480 occati a liquido...
...ciao
sblantipodi
01-11-2010, 14:50
...a titolo di confronto il retro del monitor dove c'è l'alimentatore diventa al tatto molto più caldo...ma nonostante questo neanche lui ha mai puzzato di bruciato...
...ciao
l'alimentatore del monitor diventa caldo solo quando lo usi però :)
certo certo per 100€ non si può chiedere di meglio però non è che ti regalano niente.
spider_man
01-11-2010, 14:51
dipende...
se hai spesso interruzioni di linea, se il tuo impianto elettrico è vecchiotto e malfatto, se nella tua zona ci sono parecchi sbalzi, se mentre stai lavorando va via la corrente e ti viene da :muro: allora si.
ok ... grazie
doamni chiamo il mio elettricista e faccio venire a fare un controllo , dopo di che chiamo l'enel per un controllo alla zona ... 1 mese fa mi si è rotto un alimentatore !
sblantipodi
01-11-2010, 14:53
si la nuova serie:D :D :D :D
bel gioiellino, complimenti...
se avrai tempo e voglia ci fai qualche shot del mostriciattolo in funzione?
intendo del software. senza fretta, quando avrai voglia se ne avrai.
hai messo l'ultima versione 9 del software?
sblantipodi
01-11-2010, 15:27
ok ... grazie
doamni chiamo il mio elettricista e faccio venire a fare un controllo , dopo di che chiamo l'enel per un controllo alla zona ... 1 mese fa mi si è rotto un alimentatore !
ma l'elettricista che ti può dire, se ci sono degli sbalzi non li vedi mica con un controllo così...
kuabba82
01-11-2010, 16:08
Ragazzi sono quasi completamente all'oscuro dell'argomento, ma dato che a breve acquisterò un nuovo pc vorrei cautelarmi con un gruppo di continuità.
Ho letto la guida in prima pagina, ma ci sono cose che non mi sono chiare.
Innanzitutto molti ups non riportano il wattaggio ma solo i VA. Come faccio a sceglierlo in base a questo valore?
Poi, ho visto che molti ups se non tutti hanno una sola uscita backup, se io devo collegare più di una apparecchiatura posso usare una scarpetta multipresa da collegare all'ups e poi collegare le apparecchiature alla scarpetta?
Il consumo dell'ups è uguale al consumo degli apparecchi ad esso collegati? Cioè se io prendo un ups da 500W e ci collego apparecchi per 400W ad esempio, l'ups consumerà 400W oppure comunque tutti i 500W?
Da spento, qualsiasi ups è muto? E da acceso il rumore è sopportabile (sia in corrente, sia durante un blackout)?
Ultima domanda...se accade un blackout si riesce a capire esattamente quanto tempo di autonomia reale c'è?
giulio.s
01-11-2010, 16:13
bel gioiellino, complimenti...
se avrai tempo e voglia ci fai qualche shot del mostriciattolo in funzione?
intendo del software. senza fretta, quando avrai voglia se ne avrai.
hai messo l'ultima versione 9 del software?
te lo farei piu che volentieri, ma il software powerchute business edition 9, non sembra molto ben digerito da 7 ultimate,:mad: mi incasina il sistema operativo, ho provato anche ad instalarlo su xp proff pak 3, niente da fare, andava bene tale softwaere quando avevo lo smart-ups 620cs li avevola versione 7.5.0 mi pare, poi tutte le impostazioni me le fa vedere sul displey,mi visualizza la corrente assorbita, la corrente in entrata e in uscita, efficenza che va 91, 98%, la carica della batteria, mi da anche l autonomia prevista varia dal 32 a 35 minuti, piu altre visualizzazioni piu specifiche, tipo i test automatici che effetua, peccato sia tutto in inglese il mio ups e questo:D :D :D http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=smt750 ho sempre avuto apc, il primo e stato il back -ups 350 cs anno 2002, il secondo smart-ups 620 cs, ora ho il 750 lcd, gli altri 2 li ho dati ai miei figli, pensa il piccolo back -ups 350 cs, ha ancora la sua batteria originale, e alimenta il mio primo pc un compaq presario 5340ea cpu amd 1300ghz, che usa mio figlio, se stacco la corrente mi da 5 minuti di autonomia poverino.
sblantipodi
01-11-2010, 16:28
te lo farei piu che volentieri, ma il software powerchute business edition 9, non sembra molto ben digerito da 7 ultimate,:mad: mi incasina il sistema operativo, ho provato anche ad instalarlo su xp proff pak 3, niente da fare, andava bene tale softwaere quando avevo lo smart-ups 620cs li avevola versione 7.5.0 mi pare, poi tutte le impostazioni me le fa vedere sul displey,mi visualizza la corrente assorbita, la corrente in entrata e in uscita, efficenza che va 91, 98%, la carica della batteria, mi da anche l autonomia prevista varia dal 32 a 35 minuti, piu altre visualizzazioni piu specifiche, tipo i test automatici che effetua, peccato sia tutto in inglese il mio ups e questo:D :D :D http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=smt750 ho sempre avuto apc, il primo e stato il back -ups 350 cs anno 2002, il secondo smart-ups 620 cs, ora ho il 750 lcd, gli altri 2 li ho dati ai miei figli, pensa il piccolo back -ups 350 cs, ha ancora la sua batteria originale, e alimenta il mio primo pc un compaq presario 5340ea cpu amd 1300ghz, che usa mio figlio, se stacco la corrente mi da 5 minuti di autonomia poverino.
quello è il 120V per gli americani e simili, per noi c'è il 230V e c'è anche in italiano :)
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50
hai contattato l'apc per chiedere se ci sono aggiornamenti firmware?
giulio.s
01-11-2010, 16:57
quello è il 120V per gli americani e simili, per noi c'è il 230V e c'è anche in italiano :)
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50
hai contattato l'apc per chiedere se ci sono aggiornamenti firmware?
mica avro quello americano???? e per sto motivo che ho il il dipley in inglese??? lo ordinato tramite internet in questo negozio http://www.neths.it/ lo pagato in tutto 232 euro:) :D dovrei contattarli tramite tel penso, magari ci fosse il firmware in italiano
sblantipodi
01-11-2010, 16:59
mica avro quello americano???? e per sto motivo che ho il il dipley in inglese??? lo ordinato tramite internet in questo negozio http://www.neths.it/ lo pagato in tutto 232 euro:) :D
no impossibile, il modello da 120V non funziona qui in italia :)
ha io pure comprerò il fratellino maggiore da li, è serio come negozio?
giulio.s
01-11-2010, 17:05
no impossibile, il modello da 120V non funziona qui in italia :)
ha io pure comprerò il fratellino maggiore da li, è serio come negozio?
si e serio come negozio, unica rottura dopo aver pagato il bonifico, ti mandano una mail da compilare, ti viene chiesto giorno, ora del pagamento altrimenti la merce non te la mandano fintanto che non copili la mail da loro inviata, e roba di 2 minuti tranquillo:D :D :D guarda x il pc che ho in firma, il 750 e l ideale:D :D e va da dio credimi:D
sblantipodi
01-11-2010, 17:08
si e serio come negozio, unica rottura dopo aver pagato il bonifico, ti mandano una mail da compilare, ti viene chiesto giorno, ora del pagamento altrimenti la merce non te la mandano fintanto che non copili la mail da loro inviata, e roba di 2 minuti tranquillo:D :D :D guarda x il pc che ho in firma, il 750 e l ideale:D :D e va da dio credimi:D
si si non lo metto in dubbio però io sto aspettando una GTX580 e fa quasi mezzo kilowatt di computer senza il monitor.
il 1000VA mi necessita purtroppo.
giulio.s
01-11-2010, 17:12
si si non lo metto in dubbio però io sto aspettando una GTX580 e fa quasi mezzo kilowatt di computer senza il monitor.
il 1000VA mi necessita purtroppo.
giustamente ognuno prende l ups dietro alle proprie necessita:D :D dimenticavo la merce ti arriva in 2- 3 giorni:D :D
sblantipodi
01-11-2010, 17:13
giustamente ognuno prende l ups dietro alle proprie necessita:D :D dimenticavo la merce ti arriva in 2- 3 giorni:D :D
azzo, pure veloce. grazie mille!
giulio.s
01-11-2010, 17:29
azzo, pure veloce. grazie mille!
nulla,:D :D :D su trovaprezzi era il negozio dove lo pagavo meno:D :D :D
per questo ho detto..ognuno in questi campi (come in molti altri) ha la propria visione della faccenda...appunto si dice: il mondo è bello perchè è vario :sofico: ..........però come detto ognuno la pensa a modo suo...ciao
Ma certo.
Per questo ho scritto che non voglio far polemica.
E giustamente come detto da te, il mondo è bello perchè è vario.
Volevo solo dire che capisco benissimo chi si lamenta di quei 25w di troppo e visto che lo deve ancora prendere, pure quel parametro entra nel pentolone dei pro e contro.
io sono sposato con tanto di figli e con 2 stipendi si fatica ugualmente,:muro: purtroppo gli stipendi non aumetano mai o quasi mai,:cry: mentre le spese aumetano sempre di piu,:muro: e tutte le nostre passioni come giustamente dici vanno a farsi benedire:muro: :muro:
Purtroppo ti capisco.....
Ciauz®;)
Tomcat86
01-11-2010, 18:19
Ciao a tutti, da tempo mi ripeto che devo prendere un U.P.S perchè ho gia dovuto cambiare diversi componenti a causa di sbalzi di tensione e compagnia cantante, sull'argomento non so assolutamente nulla, quindi vi chiedo con la configurazione in firma su cosa mi dovrei orientare con un budget diciamo sui 200 euro, se proprio è necessario anche qualche cosetta in più, per stare un po tranquillo:)
Nessuno mi puo dare una mano?
si in effetti non avevo visto che il tuo era un preassemblato, qui di solito i preassemblati non li compra nessuno.
L'alimentatore sarà sicuramente di pessima fattura, potresti avere problemi di riavvio comperando un UPS APC con onda sinusoidale simulata.
Non è facile la scelta, compreresti un UPS che vale più del PC.
Se non hai intenzione di comperare un computer nuovo a breve forse ti converrebbe lasciar perdere apc...
ok lasciar perdere APC, ma allora che prendo??? :cry:
sblantipodi
01-11-2010, 18:40
ok lasciar perdere APC, ma allora che prendo??? :cry:
ho dimenticato il tuo PC e quanto consuma, ragazzi però quando chiedete consiglio venite con cognizione di causa di quanto consuma il vostro PC approssimativamente, non è difficile. :)
dai calcoli fatti su alcuni siti siamo al max 500W.
pensavo che dandoti/vi il modello fosse semplice risalire al consumo...:doh:
Technology11
01-11-2010, 19:30
l'UPS lo puoi tenere sempre acceso...con un UPS di tipo stand-by come il BE700G-IT poi è davvero inutile spegnerlo perchè ha un consumo di 5W a batteria carica e una manciata di più in ricarica...
...il BE700G-IT ha 8 prese...le prese sono schuko ma con al centro la presa italiana quindi puoi attaccarci entrambi i tipi di prese...l'ups si collega alla 220v con presa italiana...
...delle 8 prese 4 son solo filtrate...puoi collegarci un carico anche di 1000W perchè nn sono limitate dalla batteria ma dagli stessi limiti che ha una normale ciabatta...se va via la corrente naturalmente nn ricevono più alimentazione...
...le altre 4 prese invece son collegate alla batteria ed supportano al max 405W...con la corrente dato che è stand-by lo puoi anche caricare di più però se se ne va e deve subentrare la batteria e il carico è superiore ai 405W allora andrà in protezione e nn le alimenterà...
...l'autonomia del BE700G-IT è di circa 17min con 160W di carico...9'30" con 250W di carico e circa 4min a carico massimo...(dati rilevati nn dichiarati)...
...a titolo di confronto un S1501 fa segnare 43min e 25min a 160/250W...un RS1200 fa 40min/22min...un smart-ups 1000va fa 48min/23'30"...
...se, come per la maggior parte dell'utenza, devi solo protegggerti da sporadiche e brevi interruzioni e protteggerti dai disturbi considera che il BE700G-IT, lasciandolo sempre acceso, praticamente starà pochissimo tempo a caricare la batteria...quindi nn devi preoccuparti di tempi di ricarica lunghi perchè nn difficilmente ti capiterà di dover ricaricare la batteria completamente scarica ma anzi sarà vero il contrario (nn ricaricare quasi mai una batteria quasi sempre al max della carica)...
...in ogni caso siccome le prese sono 4 e i componenti che devi attaccare sono 5 la TV la collegherei ad una delle prese solo filtrate (anche perchè è il componente con consumi maggiori) mentre alle 4 prese di backup collegherei pc, ps3, hd e monitor 19"...configurato così sicuramente anche a tenere tutti e 4 accesi e sotto stress rientrerai nei 405W...mentre mettendo l'altra tv al posto degli hd esterni se tieni tutti e 4 accesi e sotto stress potresti, di poco, sforare le capacità della batteria...
...ciao
Ti ringrazio molto per i tuoi consigli che trovo molto utili e completi; nel frattempo ti chiedo ancora qualche cosa se posso ;)
non è che hai una foto "in 1° piano" dove si veda la presa dell'Apc be700g-it?
Non è che conosci altri modelli "semplici" come questo della Apc o di altre marche equivalenti o migliori, con almeno 400w "di supporto", o che magari ne supportano anche 500w ma dal costo non superiore di 150€ circa?
Ti spiego in poche parole (se riesco :D );
attualmente ho una ciabatta col tasto on/off interamente dedicata al pc; quindi c'è collegato l'ali del pc, monitor, stampante, hard disk esterno Maxtor e a breve western digital e le casse pc.
Questa ciabatta, è poi collegata ad un'altra ciabatta della bTicino che ha la protezione da sovratensione, e su questa c'è collegata la tv, sintoamplificatore, lettore dvd, prossimamente PS3 o Wii, e subwoofer.
Io collegherò quest'ultima ciabatta (praticamente dove è collegato tutto) ad 1 sola presa dell'Apc con supporto batteria.
Dalle ciabatte che ho, andrò a collegare "singolarmente" la stampante, subwoofer, casse pc e il sintoamplificatore.
(nel caso non fosse chiaro, dimmelo che faccio "una bozza/schema" con paint ;) )
Ps: la tv consuma 122w :) ; fai conto che se c'è acceso il pc, difficilmente ci sarà accesa la tv; se dovessi accenderla, "sposterò" la spina su quelle filtrate, diciamo che in qualche modo, nel caso sapessi di riuscire a superare la soglia dei 400w "mi arrangio" spostando le spine "qua e la" ;)
:help: Ho un problema con il mio UPS.:help:
Da quando ho cambiato l'alimentatore del mio pc ad ogni sbalzo di tensione o black out il mio pc si spegne prima che l'UPS si attivi.
Che posso fare?
Devo cambiare UPS?
Complimenti x il thread!!!
dovresti dare le sigle complete, la vecchia serie RS è tutta fuori produzione.
ci è rimasta solo la BR1500GI che a differenza della vecchia serie con display ha il discorso del master e slave sulle periferiche che ho spiegato qualche pagina indietro, un'efficienza dichiarata maggiore e un'estetica più moderna.
chiedo scusa mi sono spiegato male :) dicevo tra un backup rs 1500 e il br 1500gi o a limite uno smart ups 1500 (piu costoso) che differenze sostanziali ci sono?
sblantipodi
01-11-2010, 21:56
:help: Ho un problema con il mio UPS.:help:
Da quando ho cambiato l'alimentatore del mio pc ad ogni sbalzo di tensione o black out il mio pc si spegne prima che l'UPS si attivi.
Che posso fare?
Devo cambiare UPS?
Complimenti x il thread!!!
significa che ho l'ups non ce la fa ad erogare tutta la corrente richiesta dal tuo PC o il tuo alimentatore rigetta l'onda simulata o quadra del tuo UPS.
edit: se hai cambiato solo ali, senza nessun componente sicuramente è la seconda.
chiedo scusa mi sono spiegato male :) dicevo tra un backup rs 1500 e il br 1500gi o a limite uno smart ups 1500 (piu costoso) che differenze sostanziali ci sono?
il vecchio backup rs è fuori produzione.
il nuovo BR1500GI si differenzia per il nuovo design, la modalità master e slave e un efficienza maggiorata.
Lo smart ups è come scambiare la cacca con il cioccolato.
parliamo di onda pura con onda simulata, efficienza del 99%, miglior gestione delle batterie, firmware aggiornabile...
uno smart ups pesa il doppio e non scherzo (12kg del br1500gi vs i 24kg dello smart)...
un motivo c'è :)
significa che ho l'ups non ce la fa ad erogare tutta la corrente richiesta dal tuo PC o il tuo alimentatore rigetta l'onda simulata o quadra del tuo UPS.
edit: se hai cambiato solo ali, senza nessun componente sicuramente è la seconda.
il vecchio backup rs è fuori produzione.
il nuovo BR1500GI si differenzia per il nuovo design, la modalità master e slave e un efficienza maggiorata.
Lo smart ups è come scambiare la cacca con il cioccolato.
parliamo di onda pura con onda simulata, efficienza del 99%, miglior gestione delle batterie, firmware aggiornabile...
uno smart ups pesa il doppio e non scherzo (12kg del br1500gi vs i 24kg dello smart)...
un motivo c'è :)
quindi prendendo uno smart ups spende molto di piu' ma avra' un onda sinusoidale pura giusto? (lui e' fissato peggio di me)
sblantipodi
01-11-2010, 22:15
quindi prendendo uno smart ups spende molto di piu' ma avra' un onda sinusoidale pura giusto? (lui e' fissato peggio di me)
beh si, lo smart è un prodotto di un livello completamente diverso.
beh si, lo smart è un prodotto di un livello completamente diverso.
cioe' genera un onda sinusoidale pura anche non essendo a doppia conversione cioe online? (e' comunque un line interactive vero?) ma magari ha un inverter piu' di qualita'
sblantipodi
01-11-2010, 22:19
cioe' genera un onda sinusoidale pura anche non essendo a doppia conversione cioe online? (e' comunque un line interactive vero?) ma magari ha un inverter piu' di qualita'
già è sempre un line interactive con onda pura. un vero gioiellino, non vedo l'ora di mettergli le mani addosso. :D
ciao a tutti ragazzi,
ho una domanda un pò particolare da farvi.
come premessa vi dico che ho un ups della belkin più precisamente serie UNIVERSAL da 800va.
l'ho collegato al mac tramite il cavo usb e viene perfettamente riconosciuto e gestito!!
ora la domanda è questa: avendo anche un nas della synology, connesso anch'esso allo stesso ups, posso in qualche modo sdoppiare la porta usb dell'ups per collegarlo sia al mac che al nas, in modo che si spengano entrambi nel caso in cui la corrente dovesse andare via?
saluti andrea
già è sempre un line interactive con onda pura. un vero gioiellino, non vedo l'ora di mettergli le mani addosso. :D
certo un ottimo prodotto certamente ....come dici tu un gioiellino :D ma quel che mi chiedo e' ......se oggi tutti gli ali con pcf attivo non hanno piu' problemi con l'onda simulata perche costruire line interactive con onda sinusoidale pura? per quello ci sono gli online a doppia conversione che poi il vantaggio sarebbe che in caso di sbalzo o di black out il tempo di intervento e' pari a 0 ms in quanto online :D
quest'ultimi pero' costano quello che costano in quanto prodotti di tutt'altra fascia :D
significa che ho l'ups non ce la fa ad erogare tutta la corrente richiesta dal tuo PC o il tuo alimentatore rigetta l'onda simulata o quadra del tuo UPS.
edit: se hai cambiato solo ali, senza nessun componente sicuramente è la seconda.
Si. Ho cambiato solo l'alimentatore perchè in luglio si era bruciato.
Quindi non dovrebbe andare neanche se accendo l'UPS senza la spina e poi accendo il pc?
p.s. grazie x la risposta!
sblantipodi
01-11-2010, 23:32
certo un ottimo prodotto certamente ....come dici tu un gioiellino :D ma quel che mi chiedo e' ......se oggi tutti gli ali con pcf attivo non hanno piu' problemi con l'onda simulata perche costruire line interactive con onda sinusoidale pura? per quello ci sono gli online a doppia conversione che poi il vantaggio sarebbe che in caso di sbalzo o di black out il tempo di intervento e' pari a 0 ms in quanto online :D
quest'ultimi pero' costano quello che costano in quanto prodotti di tutt'altra fascia :D
non tutti gli alimentatori reggono la simulata, soprattuto se questa simulata e simulata malamente :)
gli online a doppia conversione sono proprio un'altro mondo, sopratutto hanno scopi diversi.
la doppia conversione ha dei pro e dei contro.
pro:
- hanno il PFC incorporato e sopportano delle tensioni molto distorte senza andare a batteria, nei luoghi dove la tensione è malandata aiutano a risparmiare le batterie perchè molto più tolleranti alle distorsioni.
- la frequenza delll'output può essere modificata
- sono tipicamente meno incombranti e pesanti
- 0ms per passare a batteria, questo non è un vantaggio degno di nota visto che un buon alimentatore è in grado di mantenera la tensione a massima potenza per almeno 16ms. quindi su un PC non ha alcun vantaggio a meno di usare alimentatore di pessima fattura.
contro:
- scaldano di più
- consumano di più
- costano di più
la topologia dell'UPS non identifica l'onda generata, un line interactive può essere benissimo a onda pura.
Si. Ho cambiato solo l'alimentatore perchè in luglio si era bruciato.
Quindi non dovrebbe andare neanche se accendo l'UPS senza la spina e poi accendo il pc?
p.s. grazie x la risposta!
guarda non farti troppe domande, il tuo alimentatore non regge la simulata è l'unica spiegazione.
ma che ali è?
guarda non farti troppe domande, il tuo alimentatore non regge la simulata è l'unica spiegazione.
ma che ali è?
E' un CoolerMaster GX 550W per la scheda tecnica guarda qui http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641&category_id=3570
Invece l'ali che avevo prima (e che andava con l'UPS) era un Nilox da 500w
giulio.s
02-11-2010, 06:53
già è sempre un line interactive con onda pura. un vero gioiellino, non vedo l'ora di mettergli le mani addosso. :D
fammi sapere come ti trovi con il nuovo ups quando ti arriva:D :D :D :D :D :D :D ciaoo
dai calcoli fatti su alcuni siti siamo al max 500W.
pensavo che dandoti/vi il modello fosse semplice risalire al consumo...:doh:
sblantipodi ti sei dimenticato di meeee :cry:
kuabba82
02-11-2010, 09:24
Ragazzi sono quasi completamente all'oscuro dell'argomento, ma dato che a breve acquisterò un nuovo pc vorrei cautelarmi con un gruppo di continuità.
Ho letto la guida in prima pagina, ma ci sono cose che non mi sono chiare.
Innanzitutto molti ups non riportano il wattaggio ma solo i VA. Come faccio a sceglierlo in base a questo valore?
Poi, ho visto che molti ups se non tutti hanno una sola uscita backup, se io devo collegare più di una apparecchiatura posso usare una scarpetta multipresa da collegare all'ups e poi collegare le apparecchiature alla scarpetta?
Il consumo dell'ups è uguale al consumo degli apparecchi ad esso collegati? Cioè se io prendo un ups da 500W e ci collego apparecchi per 400W ad esempio, l'ups consumerà 400W oppure comunque tutti i 500W?
Da spento, qualsiasi ups è muto? E da acceso il rumore è sopportabile (sia in corrente, sia durante un blackout)?
Ultima domanda...se accade un blackout si riesce a capire esattamente quanto tempo di autonomia reale c'è?
Up! Siamo passati a due pagine avanti e vorrei avere una risposta da qualcuno se possibile.
sblantipodi
02-11-2010, 09:39
fammi sapere come ti trovi con il nuovo ups quando ti arriva:D :D :D :D :D :D :D ciaoo
certo amico mio :)
per tutti gli altri...
così non si va da nessuna parte... leggete qualche pagina, fatevi un'idea e poi venite qui a chiedere...
non è possibile che tutti vengono qua, postano la loro configurazione senza nemmeno preoccuparsi di dire quanti watt consuma e aspettare che qualcuno gli dica il modello da comprare.
i modelli sono sempre quelli... scegliete, o APC o Atlantis in base alle vostre finanze e dimensionatelo secondo il vostro sistema.
non tutti gli alimentatori reggono la simulata, soprattuto se questa simulata e simulata malamente :)
gli online a doppia conversione sono proprio un'altro mondo, sopratutto hanno scopi diversi.
la doppia conversione ha dei pro e dei contro.
pro:
- hanno il PFC incorporato e sopportano delle tensioni molto distorte senza andare a batteria, nei luoghi dove la tensione è malandata aiutano a risparmiare le batterie perchè molto più tolleranti alle distorsioni.
- la frequenza delll'output può essere modificata
- sono tipicamente meno incombranti e pesanti
- 0ms per passare a batteria, questo non è un vantaggio degno di nota visto che un buon alimentatore è in grado di mantenera la tensione a massima potenza per almeno 16ms. quindi su un PC non ha alcun vantaggio a meno di usare alimentatore di pessima fattura.
contro:
- scaldano di più
- consumano di più
- costano di più
la topologia dell'UPS non identifica l'onda generata, un line interactive può essere benissimo a onda pura.
si questo lo so'... :D io parlavo solo di ups comunque nei "valori " di casa ossia max 2000v/a poi che siano un altro mondo gli online e' risaputo
ma per quello che ne so' anche gli enermax che avevano problemi con onda simulata ora sui nuovi modelli questo problema e' risolto ...
che poi l'onda un apc 1500gi diversamente da uno smart ups 1500 anche se simulata non credo sia simulata in cattivo modo .... correggimi se sbaglio :)
sblantipodi
02-11-2010, 09:42
E' un CoolerMaster GX 550W per la scheda tecnica guarda qui http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641&category_id=3570
Invece l'ali che avevo prima (e che andava con l'UPS) era un Nilox da 500w
scegli, o cambi alimentatore o gruppo di continuità. io andrei di seconda visto che l'UPS se lo compri buono è una spesa che fai una volta ogni 10 anni.
sblantipodi ti sei dimenticato di meeee :cry:
Scegli l'UPS da 500W che più si avvicina alle tue finanze tra APC e atlantis e che eroghi 500W, contaci anche il monitor ed eventuale periferiche che vorrai attaccarci.
con cooler master potresti avere problemi cn la simulata come il ragazzo del post qui sopra e quindi essere costretto a cambiare alimentatore o a scegliere un gruppo con onda pura.
Sto cercando un ups per un piccolo pc (quad amd a basso consumo, hdd e dvd) con alimentatore interno da 380 watt.
Leggendo i consigli sarei orientato verso l'atlantis A03-PE960 (480watt), ma non ho trovato riferimenti diretti a questo modello.
Può andar bene per evitare gli sbalzi di tensione del pc?
scegli, o cambi alimentatore o gruppo di continuità. io andrei di seconda visto che l'UPS se lo compri buono è una spesa che fai una volta ogni 10 anni.
Ok grazie x le dritte. Penso proprio che cambiero UPS anche perchè oggi dopo un sbalzo di tensione mi si è spento il pc e pure l'UPS :wtf: :wtf:
Quale UPS mi consigli? Il mio budget è sui 100€
Calcola che deveve tenere sui 600w più o meno
tweester
02-11-2010, 13:46
Stamattina al Me*******d sono capitato davanti alla zona UPS ed ho visto questo:
http://www.trust.com/products/productsupport.aspx?artnr=16484
L'ho preso in mano e sarà si e no 3-4kg...mi chiedo con che faccia lo si possa pubblicizzare 1000VA.
Direi assolutamente da evitare....
si questo lo so'... :D io parlavo solo di ups comunque nei "valori " di casa ossia max 2000v/a poi che siano un altro mondo gli online e' risaputo
ma per quello che ne so' anche gli enermax che avevano problemi con onda simulata ora sui nuovi modelli questo problema e' risolto ...
che poi l'onda un apc 1500gi diversamente da uno smart ups 1500 anche se simulata non credo sia simulata in cattivo modo .... correggimi se sbaglio :)
sblantipodi comunque credo che per mio cugino un 1500GI vada bene ...ha 2 pc e 2 monitor credo li regga bene inoltre ha alimentatori enermax di ultima generazione e non ho sentito parlare di problemi con quest'ultimi :)
ciao a tutti ragazzi,
ho una domanda un pò particolare da farvi.
come premessa vi dico che ho un ups della belkin più precisamente serie UNIVERSAL da 800va.
l'ho collegato al mac tramite il cavo usb e viene perfettamente riconosciuto e gestito!!
ora la domanda è questa: avendo anche un nas della synology, connesso anch'esso allo stesso ups, posso in qualche modo sdoppiare la porta usb dell'ups per collegarlo sia al mac che al nas, in modo che si spengano entrambi nel caso in cui la corrente dovesse andare via?
saluti andrea
allora ragazzi? possibile che nessuno ha collegato all'ups 2 o più periferiche e le vuole far riconoscere entrambe??
esiste un cavo usb ad Y con 1 attacco per l'UPS e 2 attacchi per le periferiche connesso ad esse??
in alternativa stavo vedendo anche il protocollo NUT solo che sul mac, essendo un novello, e non essendoci nessun programma compilato, non so configurarlo.... quindi cercavo una soluzione fatta in casa con il cavo ad Y per ovviare il problema della mia ignoranza in materia compilazione mac!
saluti a tutti!!
Datong Che ho vista in giro i prezzi dei gruppo , volevo chirdervi se west ciabbatte soon biome contro I sbalzi e gli abbassamenti di tensione ? Tipo questo : APC PH6T3 Presa Filtrata Home/Office 6 Out+RJ11
Che dire ?
salve vorrei un consiglio su un ups
il mio problema è che con l'ups attuale un nilox 580w :muro: quando ci sono micro interruzioni o sbalzi di corrente il pc non si spenge ma il router si e perdo la connessione , e per me questo è un grosso problema in quanto gioco on-line.
quindi consigliatemi un buon ups che regge bene anche il router considerate che ho un q6700, 8 gb di ram, 3 hd , geforce gt 240 e un monitor che da solo fa 130w
Iantikas
02-11-2010, 19:09
dai calcoli fatti su alcuni siti siamo al max 500W.
pensavo che dandoti/vi il modello fosse semplice risalire al consumo...:doh:
ciao se ho capito bene tu hai un Acer Aspire M3640...tenuto tutto originale...
...questo pc ha richieste energetiche esigue...molto...consumo in load sotto i 100W...nn a caso vien venduto con un ali tipo "no brand" da 250W...
...questo significa che con poco puoi cmq prenderti un ottimo UPS da uso domestico più che sufficente per il pc attuale, per qualche upgrade futuro e magari anche per un nuovo pc da utilizzo home/multimediale...
...le scelte su cui ti conviene puntare sono 5...
APC BE550G-IT circa 75€, BE700G-IT circa 90€...
Atlantis Land A03-P551 circa 55€, A03-P701 circa 65€, A03-P841 circa 80€
...praticamente il BE550G-IT e A03-P551 vanno bene se devi collegare pc + monitor e nn prevedi di fare upgrade futuri variando di molto le richieste energetiche o cambiare pc con uno con consumi sensibilmente superiori...
...a meno che nn vuoi spendere il minimo possibile per prendere ciò che è appena sufficente ti consiglierei di pensare ai modelli superiori...ma tra questi modelli superiori, se t'interessa anche l'auonomia oltre che il carico massimo supportato, ti conviene eliminare dalla rosa anche il P701 perchè è praticamente lo stesso ups del p551 (entrambi con 1 batteria 12v/7Ah) ma con la soglia di sovraccarico impostata un pò più in alto (400W anzichè 315W)...
...rimangono praticamente il P841 e il BE700G-IT...entrambi reggono poco più di 400W (420W per l'atlantis e 405W per l'apc), entrambi hanno 1 batteria 12v/9Ah...ma l'apc è uno stand-by mentre lìatlantis è un line intercative con avr integrato...
...all'atto pratico l'unica differenza è che, se vivi in un luogo dove, (soprattutto è solito accadere la sera) le tensioni salgono "alle stelle"...l'atlantis farà subentrare l'avr e l'abbasserà (o nel caso, più raro, opposto alzerà) portandola il più vicino possibile ai 220v...l'apc invece ti proteggera solo da picchi e disturbi vari senza poter però regolare la tensione in uscita...
...diciamo che anche questa differenza è più utile sulla carta che all'atto pratico perchè gli ali switching riescono cmq a digerire un range di frequenze in entrate bello ampio prima di gettare la spugna...e diventa di qualche utilità solo se vivi in una zona con linea più disturbata della media...
...le auotonmie saranno molto simili percui i parametri su cui basare più di
tutto l'acquisto son funzionalità e costo...l'apc ti offre 4 prese backup e 4 filtrate e tutte del tipo schuko/italiana...mentre l'atrlantis ha 3 prese backup + 1 filtrata tutte del tipo iec...l'apc costa un 10/15€ in +...
...qualunque dei due prenderai andrai benone...decidi in base al prezzo e a quanto ti potrebbe far comodo "l'utilizzo da classica ciabatta" dell'apc...
...se invece sai già che nel prossimo futuro (tipo entro un anno) vorrai prendere un pc più potente e magari attccarci nel frattempo anche una console a quel punto ti converrebbe partire previdente e prendere un ups tipo l'atlantis A03-S1001 che trovi intorno ai 105€ ha 2 batteria 12v/7Ah ed è in grado di raggere fino a 600w e con autonomie simili a prodotti dal costo superiore...
...ciao
Ti ringrazio molto per i tuoi consigli che trovo molto utili e completi; nel frattempo ti chiedo ancora qualche cosa se posso ;)
non è che hai una foto "in 1° piano" dove si veda la presa dell'Apc be700g-it?
Non è che conosci altri modelli "semplici" come questo della Apc o di altre marche equivalenti o migliori, con almeno 400w "di supporto", o che magari ne supportano anche 500w ma dal costo non superiore di 150€ circa?
Ti spiego in poche parole (se riesco :D );
attualmente ho una ciabatta col tasto on/off interamente dedicata al pc; quindi c'è collegato l'ali del pc, monitor, stampante, hard disk esterno Maxtor e a breve western digital e le casse pc.
Questa ciabatta, è poi collegata ad un'altra ciabatta della bTicino che ha la protezione da sovratensione, e su questa c'è collegata la tv, sintoamplificatore, lettore dvd, prossimamente PS3 o Wii, e subwoofer.
Io collegherò quest'ultima ciabatta (praticamente dove è collegato tutto) ad 1 sola presa dell'Apc con supporto batteria.
Dalle ciabatte che ho, andrò a collegare "singolarmente" la stampante, subwoofer, casse pc e il sintoamplificatore.
(nel caso non fosse chiaro, dimmelo che faccio "una bozza/schema" con paint ;) )
Ps: la tv consuma 122w :) ; fai conto che se c'è acceso il pc, difficilmente ci sarà accesa la tv; se dovessi accenderla, "sposterò" la spina su quelle filtrate, diciamo che in qualche modo, nel caso sapessi di riuscire a superare la soglia dei 400w "mi arrangio" spostando le spine "qua e la" ;)
ciao...questa cosa di ciabatta su ciabatta è da evitare, ancor di più se si collega anche un ups e asncor di più se una delle ciabatte ha prese filtrate...ogni ciabatta ups va collegata alla sua presa...
...al massimo usando uno sdoppiatore alla presa di casa si attaccano allo sdoppiatore una ciabatta e l'ups...
...ma l'ups su ciabatta filtrata a sua volta collegata ad una singola presa di un altra ciabatta proprio no :nonsifa: ...
...il BE700G-IT supporta sia questo tipo di presa http://en.wikipedia.org/wiki/File:L_plug.jpg che questa http://en.wikipedia.org/wiki/File:CEE_7-7.jpg ognuna delle 8 connessioni è fatta in mod da supportare entrambe...
...ci son altri modelli che hanno questo tipo di prese...per potenze superiori e buona qualità quelli che ti conviene prendere in conisderazione sono gli Ellipse della Eaton...ma, a differenza del BE700G-IT, gli attacchi supportano solo la schuko e nn anche quella italiana...d'altro canto però arrivano anche oltre i 900W (naturalmente con costi in linea con la qualità del prodotto)...
...cmq il fatto delle prese alla fine è l'ultimo problema perchè puoi trovare in commercio svariati adattatori o, con poco e in maniera molto facile, farteli proprio da solo (compri gli attacchi necessari e si tratta di spellare i cavi e fissarceli sopra)...
...in ogni caso tieni presente che anche a tener tutto acceso già il solo BE700G-IT potrebbe bastare...ma è proprio una sicurezza se nn userai tutto contemporaneamente...quindi se nn hai bisogno di autonomie esagerate (che per i carichi a cui sarà soggetto nel tuo caso col be700g-it sarà di 15-5min) nn c'è bisogno che ti rivolgi a prodotti superiori...
...ciao
Datong Che ho vista in giro i prezzi dei gruppo , volevo chirdervi se west ciabbatte soon biome contro I sbalzi e gli abbassamenti di tensione ? Tipo questo : APC PH6T3 Presa Filtrata Home/Office 6 Out+RJ11
Che dire ?
Nessuno mi aiuta a capire ?
Technology11
02-11-2010, 21:56
ciao...questa cosa di ciabatta su ciabatta è da evitare, ancor di più se si collega anche un ups e asncor di più se una delle ciabatte ha prese filtrate...ogni ciabatta ups va collegata alla sua presa...
...al massimo usando uno sdoppiatore alla presa di casa si attaccano allo sdoppiatore una ciabatta e l'ups...
...ma l'ups su ciabatta filtrata a sua volta collegata ad una singola presa di un altra ciabatta proprio no :nonsifa: ...
...il BE700G-IT supporta sia questo tipo di presa http://en.wikipedia.org/wiki/File:L_plug.jpg che questa http://en.wikipedia.org/wiki/File:CEE_7-7.jpg ognuna delle 8 connessioni è fatta in mod da supportare entrambe...
...ci son altri modelli che hanno questo tipo di prese...per potenze superiori e buona qualità quelli che ti conviene prendere in conisderazione sono gli Ellipse della Eaton...ma, a differenza del BE700G-IT, gli attacchi supportano solo la schuko e nn anche quella italiana...d'altro canto però arrivano anche oltre i 900W (naturalmente con costi in linea con la qualità del prodotto)...
...cmq il fatto delle prese alla fine è l'ultimo problema perchè puoi trovare in commercio svariati adattatori o, con poco e in maniera molto facile, farteli proprio da solo (compri gli attacchi necessari e si tratta di spellare i cavi e fissarceli sopra)...
...in ogni caso tieni presente che anche a tener tutto acceso già il solo BE700G-IT potrebbe bastare...ma è proprio una sicurezza se nn userai tutto contemporaneamente...quindi se nn hai bisogno di autonomie esagerate (che per i carichi a cui sarà soggetto nel tuo caso col be700g-it sarà di 15-5min) nn c'è bisogno che ti rivolgi a prodotti superiori...
...ciao
Ciao, ti ringrazio di nuovo per la risposta;
...mmh...capisco...
per chiarire meglio come andrò a collegare il tutto ho fatto una bozza/progetto (disegno); mi scuso subito per come è venuto fuori, ma l'ho fatto di fretta :D :
Mia bozza/progetto di come collegherò i vari cavi; cliccate qui (http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101102225157_bozzaprogettocollegamentocaviconapc.JPG)
Se collego il tutto così va bene?
Sapete per caso quanto consuma il be700g-it acceso insieme agli altri apparecchi collegati?
Quando non lo uso posso spegnerlo, e staccare la spina?
Questo prodotto, sono costretto ad acquistarlo online da Apc (costa 99,90€, ma non conosco le spese di spedizione e i metodi di pagamento)... sapresti spiegarmi come funziona?
...da Media World, Pc City, Uni Euro e Negozi Expert non l'ho trovato... ho visto solo quelli della Sbs e Trust...
Per evitare di comprare online dove posso provare?
..se lo compro direttamente dall'Apc, è sicuro in tutti i sensi?
airbag80
02-11-2010, 22:07
salve gente!
oggi mi è arrivato l'atlantis land 1501, da nubbio, vorrei capire alcune cose:
è normale che il tasto accensione devo premerlo più volte affinche l'ups si accenda? in pratica fa clik si accende la luce verde ma appena lo lascio si speghe cosi devo pigiarlo più volte
dite che è rotto o è normale
altra cosa ho collegato tutto con un ciabatta l'ups devo lasciarlo acceso ( luce verde ) e spegnere tutto dalla ciabatta
stai alimentado un pc tipo il mio con però un ups che nn'è in grado di dare neanche 400W ed è di molto bassa qualità...
...se vuoi andare sul sicuro senza spendere una fortuna e avere una protezione di qualità più che sufficente per un utenza domestica vai di Atlantis Land S1501...
...se guardi gli ultimi post trovi impressioni ,pareri e anche screen del suddetto prodotto collegato ad un i7 920 + gtx480 occati a liquido...
...ciao
Che gruppo hai ? Io vorrei spendere intorno hai 150 euro l'importante è che sia efficiente e sicuro da poter collegare l'intero pc ... È quelli che vedi in firma con l'aggiunta di una 480 o 2 470 , accoppiate ad un alimentatore minimo da 850w 900w ....
Consigliami qualcosa e soprattutto dove trovarlo ? Grazie
airbag80
03-11-2010, 00:37
altra cosa è normale che anche da spento ma connesso alla rete elettrica
"ronza"?
vi prego datemi delle risposte cosi se dite che non va bene provvedo a farmelo sostituire
Iantikas
03-11-2010, 01:09
salve gente!
oggi mi è arrivato l'atlantis land 1501, da nubbio, vorrei capire alcune cose:
è normale che il tasto accensione devo premerlo più volte affinche l'ups si accenda? in pratica fa clik si accende la luce verde ma appena lo lascio si speghe cosi devo pigiarlo più volte
dite che è rotto o è normale
altra cosa ho collegato tutto con un ciabatta l'ups devo lasciarlo acceso ( luce verde ) e spegnere tutto dalla ciabatta
no, nn'è normale...l'interruttore devi premerlo (come si preme qualsiasi interruttore e dopo l'auto test che dura circa 5sec deve rimanere accesa la luce verde)...
...al massimo può lampeggiare ogni 2sec (cosa che indica che sta caricando le battiere)...
...questo, insieme a tante altre cose che prima d'utilizzare un nuovo apparrecchio con cui nn si ha esperienza è bene sapere, è scritto nel manuale...
...cmq di primo acchito ti direi che ti è capitato un UPS difettoso (capita con tutti i modelli di tutte le marche e nn solo con gli ups ma qualuque apparecchiatura)...ma leggendo il resto del post mi ronza l'idea che tu nn lo stia usando in maniera adeugata...
...fia la prova di attaccare l'ups direttamente alla rete 220v (senza ddattatori, prolugnghe o ciabatte)...e di accenderlo senza alcun carico collegato...cosa succede? da lo stesso problema?...
...ciao
p.s.: con alimentazione da rete elettrica nn deve ronzare...il ronzio si ha quando parte l'inverter e si va a batteria...
Iantikas
03-11-2010, 01:22
Ciao, ti ringrazio di nuovo per la risposta;
...mmh...capisco...
per chiarire meglio come andrò a collegare il tutto ho fatto una bozza/progetto (disegno); mi scuso subito per come è venuto fuori, ma l'ho fatto di fretta :D :
Mia bozza/progetto di come collegherò i vari cavi; cliccate qui (http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101102225157_bozzaprogettocollegamentocaviconapc.JPG)
Se collego il tutto così va bene?
Sapete per caso quanto consuma il be700g-it acceso insieme agli altri apparecchi collegati?
Quando non lo uso posso spegnerlo, e staccare la spina?
Questo prodotto, sono costretto ad acquistarlo online da Apc (costa 99,90€, ma non conosco le spese di spedizione e i metodi di pagamento)... sapresti spiegarmi come funziona?
...da Media World, Pc City, Uni Euro e Negozi Expert non l'ho trovato... ho visto solo quelli della Sbs e Trust...
Per evitare di comprare online dove posso provare?
..se lo compro direttamente dall'Apc, è sicuro in tutti i sensi?
nn'è necessario che lo compri direttamente dalla APC...ci sono un sacco di shop on-line (su cui spunti anche prezzi migliori) seri e affidabbili (se mi contatti in pvt te ne passo qualcuno da cui ho acquistato più volte, anche proprio il BE700G-IT, con cui nn avria alcun problema)...
...cmq ho guardato il disegno...mi son anche un pò sforzato ma nn c'ho capito granchè :stordita: ...
...quello però che m'è parso di capire è che i componenti che vuoi alimentare a batteria stanno in continua crescita :sofico: ...forse ho capito male ma a batteria ci vuoi collegare pc + monitor + tv + impianto hi-fi + hd esterni + ps3 + wii...
...se è così il BE700G-IT nn va più bene per le tue esigenze...a questo punto ti conviene prendere o un singolo UPS più potente o un altro UPS da affiancare all'APC (tipo un atlantis da 420W in modo da usare solo lui e l'apc eliminando del tutto le ciabatte)...[tipo pc + monitor + hd esterni + wii -> backup APC...tv + ps3 -> backup atlantis...hi-fi e tutto il resto alle filtrate di apc e atlantis...ottieni una configurazione pulita con ad ogni presa dedicato un singolo componente]...
...inoltre eviterei d'attaccare l'impianto hi-fi alle prese di backup ma lo metterei ad una presa solo filtrata (questo per qualunque ups andrai a scegliere)...
...ciao
p.s.: qual'è l'assorbimento dell'impianto hi-fi?
p.p.s.: per i consumi (l'avevo già scritti) il be700 sta a 7W a batteria carica e 12W in ricarica...praticamente lo attacchi e lo tieni sempre acceso...
Iantikas
03-11-2010, 01:45
Che gruppo hai ? Io vorrei spendere intorno hai 150 euro l'importante è che sia efficiente e sicuro da poter collegare l'intero pc ... È quelli che vedi in firma con l'aggiunta di una 480 o 2 470 , accoppiate ad un alimentatore minimo da 850w 900w ....
Consigliami qualcosa e soprattutto dove trovarlo ? Grazie
con quella cifra hai una sola scelta (che imho è anche la migliore se nn hai esigenze particolari) Atlantis land S1501...
...se sfogli le ultime pagine del 3d oramai ho scritto dei poemi su questo ups :D ...trovi anche screen in varie situazioni di carico...
...altrimenti devi andare su cifre parecchio più elevate...tipo i 300-400€ per un APC in grado d'offririti potenze e autonomie paragonabili al S1501 ma in un involucro più fashion, con lo schermino LCD, ed un efficenza migliore (tipo il RS1200, ora eol soppiantato dai brXXXXgi, ha consumi di 5-19W con batteria carica o in ricarica contro i 26-48W del S1501...differenza che nella bolletta con un utilizzo continuato 24h su 24h si tramuta, a seconda della fascia di pagamento, in un costo superiore di circa 1-3€ al mese)...
...queste le differenza che potrai toccare con mano...le altre invece son come le differenze che puoi notare alimentando un pc da ufficio col Corsair CX400W oppure con il revolution 1050W...in pratica nessuna...
...ciao
Ho visto Che si riesce a trovare intorno ai 100 euro ... Dato Che non sono bravo in merito ... Oggi faccio un giro su interne e lo prendo ... Col systems Che Ti ho detto , come il tuo ... Quanto tempo matinee la batteria ... Collegherei anche il monitor e il router ...
Grazie mille
Technology11
03-11-2010, 09:43
nn'è necessario che lo compri direttamente dalla APC...ci sono un sacco di shop on-line (su cui spunti anche prezzi migliori) seri e affidabbili (se mi contatti in pvt te ne passo qualcuno da cui ho acquistato più volte, anche proprio il BE700G-IT, con cui nn avria alcun problema)...
...cmq ho guardato il disegno...mi son anche un pò sforzato ma nn c'ho capito granchè :stordita: ...
...quello però che m'è parso di capire è che i componenti che vuoi alimentare a batteria stanno in continua crescita :sofico: ...forse ho capito male ma a batteria ci vuoi collegare pc + monitor + tv + impianto hi-fi + hd esterni + ps3 + wii...
...se è così il BE700G-IT nn va più bene per le tue esigenze...a questo punto ti conviene prendere o un singolo UPS più potente o un altro UPS da affiancare all'APC (tipo un atlantis da 420W in modo da usare solo lui e l'apc eliminando del tutto le ciabatte)...[tipo pc + monitor + hd esterni + wii -> backup APC...tv + ps3 -> backup atlantis...hi-fi e tutto il resto alle filtrate di apc e atlantis...ottieni una configurazione pulita con ad ogni presa dedicato un singolo componente]...
...inoltre eviterei d'attaccare l'impianto hi-fi alle prese di backup ma lo metterei ad una presa solo filtrata (questo per qualunque ups andrai a scegliere)...
...ciao
p.s.: qual'è l'assorbimento dell'impianto hi-fi?
p.p.s.: per i consumi (l'avevo già scritti) il be700 sta a 7W a batteria carica e 12W in ricarica...praticamente lo attacchi e lo tieni sempre acceso...
..io volevo proprio evitare di acquistare online :D ...ma se necessario perchè da altre parti "fisicamente" non lo si trova, sarò costretto :p
Ahh!!...ma quindi hai anche tu questo BE700G-IT?
non è che potresti postare diverse foto per favore?
Perdonami per come è uscita la bozza, ma speravo chiarisse di più...; non importa, te lo dico "a parole" nella speranza che si capisca meglio, in quanto a volte faccio un pò di confusione :D ...
Riassumendo:
ho 1 ciabatta interamente dedicata al pc, a cui ci sono collegati l'ali del pc, monitor, hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, prossimamente (a breve) altro hard disk esterno (il Western Digital My book Essential 3.0), stampante e le casse del pc.
Da questa ciabatta, scollegherò le casse del pc e la stampante, perchè andrò a collegarle nelle prese con sola protezione da sovratensione dell'Apc, dove non c'è la batteria.
Dopodichè, l'intera ciabatta dedicata al pc, la collegherò ad 1 presa con batteria dell'Apc;
Nella 2 ciabatta (quella della bTicino con protezione da sovratensione), attualmente ci sono collegati la tv + subwoofer(le metto insieme, perchè sono collegate da una presa multipla, e su questa ciabatta arriva il filo "unico" sotto-forma di prolunca, poi futura PS3, futura Wii, lettore dvd e sintoampli.
Perciò, dato che tu consigliavi di non collegare questa 2° ciabatta alla presa dell'Apc con batteria, ho provveduto a pensare come collegarci i componenti che sono collegati alla bTicino, quindi;
la tv + subwoofer (1 spina, perchè come ti dicevo sono collegati assieme da una prolunga), la futura PS3, la futura Wii, il lettore dvd, andrò a collegarli nella presa in cui c'è la batteria; fai conto che PS3 e Wii, se non devo utilizzarle non sono collegate all'Apc, stessa cosa vale per il lettore dvd; perciò direi che a livello di spine dove c'è la batteria dell'Apc ci siamo;
in quanto ai componenti "restati fuori" dall'Apc (sia dove c'è solo la protezione da sovra tensione, sia dove c'è la batteria Apc); quindi il sintoamplificatore lo lascerò collegato da solo nella ciabatta bTicino (che non andrà collegata all'Apc), e quindi sulla presa della corrente, ci attaccherò una presa multipla, dove collegherò la bTicino e l'Apc.
è un pò più chiaro così?
Dimenticavo; fai conto che se c'è acceso il pc, non vado di certo ad accendere anche la PS3 + tv, se mai solo la tv.... ma comunque, "mi regolo io", nel senso che se so che con tot. apparecchi accesi supero i 400w, "sposto le spine" da dove c'è la batteria a quelle filtrate (cioè quelle con protezione da sovratensione).
Ps: vorrei mandarti un mp, ma non me lo fa inviare perchè dice che hai la cartella degli mp piena
p.p.s: l'assorbimento del sintoamplificatore non so di quanto sia; c'è un etichetta davanti che dice "100w x 5", ma io al momento sto usando solo 2 casse, perciò presumo 200w
Ho visto Che si riesce a trovare intorno ai 100 euro ... Dato Che non sono bravo in merito ... Oggi faccio un giro su interne e lo prendo ... Col systems Che Ti ho detto , come il tuo ... Quanto tempo matinee la batteria ... Collegherei anche il monitor e il router ...
Grazie mille
Allora il cerchio si chiude !!! O prenderei l'atlantis o come vedo manterebbe anche un carico da 1000w l'apc BE700G-IT ...
Quale prendo ? li acquisterei su Internet ...
Grazie
Iantikas
03-11-2010, 12:44
Ho visto Che si riesce a trovare intorno ai 100 euro ... Dato Che non sono bravo in merito ... Oggi faccio un giro su interne e lo prendo ... Col systems Che Ti ho detto , come il tuo ... Quanto tempo matinee la batteria ... Collegherei anche il monitor e il router ...
Grazie mille
nei post precedenti ho scritto di tutto e di più sull'argomento (con anche screen del software di controllo con carichi diversi applicati)...
...cmq l'autonomia con i7 920 + gtx480 occati a liquido è di oltre 40min in idle/navigazione web (che corrisponde ad un carico del 12-13%)...in load dipende dal carico, col carico normale di un gioco o un bench circa 25/20min...col carico del pc in prime95 + kombustor e ps3 "in-game" circa 15/10min...
...l'autonomia è proprio uno degli aspetti più positivi dell'atlantis land...in linea con ups molto più costosi...
Allora il cerchio si chiude !!! O prenderei l'atlantis o come vedo manterebbe anche un carico da 1000w l'apc BE700G-IT ...
Quale prendo ? li acquisterei su Internet ...
Grazie
nn ho capito se eri ironico...il BE700G-IT supporta al max 405W (io le 4 prese backup le uso solo per monitor + xbox360 + hd esterni + router...pc e ps3 li tengo attaccati all'atlantis land) nn va assolutamente bene per la tua config...la tua scelta è o A03-S1501 a circa 125€ oppure Back-UPS RS da 1200-1500VA della APC (300-500€ a seconda del modello)...
...il mio consiglio è di prendere l'atlantis land S1501...ciao
Ok prendo l'atlantis ! Devo prenderlo online nella mis zona non ne ho visti !
Consiglio shop veloce e fidato ? :)
Grazie
Iantikas
03-11-2010, 14:02
..io volevo proprio evitare di acquistare online :D ...ma se necessario perchè da altre parti "fisicamente" non lo si trova, sarò costretto :p
Ahh!!...ma quindi hai anche tu questo BE700G-IT?
non è che potresti postare diverse foto per favore?
Perdonami per come è uscita la bozza, ma speravo chiarisse di più...; non importa, te lo dico "a parole" nella speranza che si capisca meglio, in quanto a volte faccio un pò di confusione :D ...
Riassumendo:
ho 1 ciabatta interamente dedicata al pc, a cui ci sono collegati l'ali del pc, monitor, hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, prossimamente (a breve) altro hard disk esterno (il Western Digital My book Essential 3.0), stampante e le casse del pc.
Da questa ciabatta, scollegherò le casse del pc e la stampante, perchè andrò a collegarle nelle prese con sola protezione da sovratensione dell'Apc, dove non c'è la batteria.
Dopodichè, l'intera ciabatta dedicata al pc, la collegherò ad 1 presa con batteria dell'Apc;
Nella 2 ciabatta (quella della bTicino con protezione da sovratensione), attualmente ci sono collegati la tv + subwoofer(le metto insieme, perchè sono collegate da una presa multipla, e su questa ciabatta arriva il filo "unico" sotto-forma di prolunca, poi futura PS3, futura Wii, lettore dvd e sintoampli.
Perciò, dato che tu consigliavi di non collegare questa 2° ciabatta alla presa dell'Apc con batteria, ho provveduto a pensare come collegarci i componenti che sono collegati alla bTicino, quindi;
la tv + subwoofer (1 spina, perchè come ti dicevo sono collegati assieme da una prolunga), la futura PS3, la futura Wii, il lettore dvd, andrò a collegarli nella presa in cui c'è la batteria; fai conto che PS3 e Wii, se non devo utilizzarle non sono collegate all'Apc, stessa cosa vale per il lettore dvd; perciò direi che a livello di spine dove c'è la batteria dell'Apc ci siamo;
in quanto ai componenti "restati fuori" dall'Apc (sia dove c'è solo la protezione da sovra tensione, sia dove c'è la batteria Apc); quindi il sintoamplificatore lo lascerò collegato da solo nella ciabatta bTicino (che non andrà collegata all'Apc), e quindi sulla presa della corrente, ci attaccherò una presa multipla, dove collegherò la bTicino e l'Apc.
è un pò più chiaro così?
Dimenticavo; fai conto che se c'è acceso il pc, non vado di certo ad accendere anche la PS3 + tv, se mai solo la tv.... ma comunque, "mi regolo io", nel senso che se so che con tot. apparecchi accesi supero i 400w, "sposto le spine" da dove c'è la batteria a quelle filtrate (cioè quelle con protezione da sovratensione).
Ps: vorrei mandarti un mp, ma non me lo fa inviare perchè dice che hai la cartella degli mp piena
p.p.s: l'assorbimento del sintoamplificatore non so di quanto sia; c'è un etichetta davanti che dice "100w x 5", ma io al momento sto usando solo 2 casse, perciò presumo 200w
si, scusa i pm mi si erano riempiti ieri sera e mi son dimenticato di dare una pulita...
...cmq mi sa che è meglio se ricominciamo da zero :D ...
...il tuo pc ha un consumo di 105-130W in load...la PS3 ha un consumo di circa 95-120W in load...la Wii circa 15-17W...ogni HD esterno circa 8-10W...sul monitor e tv che ora nn ricordo i modelli m'affido ai tuoi valori di 35W e 130W...utilizzi un impianto hi-fi con amplificatore da 500W rms...poi ci sono le casse pc, router, stmapante e il resto...
...l'APC BE700G-IT regge al max 405W raggiunti i quali va in protezione per sovraccarico...per un utilizzo ottimale a batteria diciamo che è meglio se nn gli chiedi più di 385W...
...impianto hi-fi e casse pc vanno attaccati alle prese solo filtrate...è proprio inutile attaccarli alle prese a batteria (anche perchè l'apc be700 nn'è un ups da utilizzo prolungato a batteria ma serve a coprirti dalle breve interruzioni e, in caso di interruzioni più lugnhe a darti giusto il tempo di finire ciò che stavi facendo e spegnere tutto...in quest'ottica avere le casse che funzionano tramite batteria quando se ne va la corrente è inutile)...
...se nn ci fosse anche la TV da 130W, potresti attaccare pc, monitor 19", ps3, wii, hd esterni e router distribuiti (con alcuni su una ciabatta) tra le 4 prese di Backup per un carico totale massimo di 320-330W e andare benissimo anche con tutto acceso con autonomia minima di circa 5min (in realtà qualcosa in più e un carico inferiore, perchè difficilmente terrai pc, ps3, hd esterni, etc tutti insieme sotto sforzo)...
...se sei sicuro che utilizzando anche la TV riuscirai a gestre il tutto senza sforare puoi anche rimanere con l'apc ma per un utilizzo contemporaneo di tutte le componenti tv inclusa nn'è sufficente...
...mentre attaccando anche l'amplificatore alle prese backup, anche a nn utilizzare i componenti insieme, è proprio molto difficile che riesciurai a nn sovraccaricare il BE700...
...imho o rimani con la configurazione iniziale che vede l'uso separato o della tv o del pc...oppure prendi un secondo ups oppure un singolo ups più potente...ma anche in questi altri due casi amplificatore e casse pc l'attaccherei a prese solo filtrate...
...nell'ottica due ups entrambi da circa 400W potresti per es. prendere il BE700G-IT + A03-P701...presi dallo stesso shop sono 87+69€ per una spesa complessiva di 156€ + s.s....la scleta di questa opzione è valida solo nell'ottica dell'avere le prese schuko/italiane dell'apc e nn solo le iec comunemente usate sugli ups (inoltre per soli 9€ in più sempre dallo stesso shop potresti prendere il p841 con batteria 12v/9Ah anzichè il p701...praticamente stessa batteria del be700 ma line-interactive e con avr integrato)...
...tenendo presente che per 125€ puoi prendere un Atlantis Land S1501 capace di reggere fino a 900W con 2 batterie 12v/9Ah (il be700 ha una 12v/9Ah e il P701 una 12v/7Ah)...avresti migliore auotonomia (a seconda del carico che gli potrai applicare avrai realisticamente tra i 45<->20min di autonomia a batteria) e capacità di supportare carici leggermente superiori ma solo 6 prese IEC...e dovresti quindi prenderti ciabatte e adattatori per alimentare il tutto tramite lui...
...in quest'ottica del singolo ups, dato che il s1501 sarebbe anche sovradimensionato per le tue esigenze, potresti pensare al S1001 che per circa 105€ ti offre 2 batterie 12v/7Ah, avr e 600W di carico massimo...
...imho ognuna delle 5 scelte (solo be700 87€, be700 + p701 156€, be700+ p841 165€, solo s1001 105€, solo S1501 125€) può risultare valida ed ha i suoi perchè (perchè nel caso di s1001/s1501 cmq al costo dell'ups s'aggiunge quello di ciabatte e adattatori)...devi solo scegliere quale opzione preferire a quanto preferisci spendere...
...ciao
Technology11
03-11-2010, 14:12
ok; dammi 10min. che ti mando il pm allora ;)
come ti dicevo, alle prese di back-up collego solo l'intero pc + hd esterno 1 + hd esterno 2, poi PS3, WII, tv, eventualmente il lettore dvd e basta.
La stampante, casse pc, sintoamplificatore (e per il momento basta :D ) andranno collegate alle prese con sola protezione da sovra/sotto-tensioni.
La mia idea era quella di lasciare la ciabatta bTicino con protezione da sovratensione per il solo sintoamplificatore, ed eventualmente l'equalizzatore + qualcos'altro che al momento mi sfugge; poi alla presa di casa mi prendo una bella presa multipla, ci collego la ciabatta bTicino, e il BE700G-IT.
Io penso di starci dentro, forse sono un pò "al pelo, giusto-giusto", ma ci sto, perchè se c'è acceso il pc tv + ps3 o wii o lett. dvd non sono collegati; userei il tutto sapendo di non superare la soglia dei 400w alla fine;
"mi auto-regolo io" :D
Cosa te ne pare così?
Ps: per gli altri gruppi do continuità che citi tu dell'Atlantis land preferirei evitarli, rimanendo quindi in casa "Apc" che sono i migliori ;)
-----
aggiornamento h. 15.20
P.p.s: Iantikas, hai un mp :read:
----
________________________________________________________________________________
aggiornamento h. 18.05 per un altro ups
Un conoscente mi ha detto che sono dei buoni ups domestici quelli della Tecnoware; in particolare mi ha segnalato il "era lcd 0.85" da 850va (595w) ad un prezzo di 120-130€ circa:
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ERA%20LCD%20IT-WEB.PDF
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ERA%20LCD%20USER%20MANUAL.PDF
Come qualità, è tale quale all'Apc o è a livello dei Trust o Atlantis che io reputo scadenti?
L'onda che crea, è perfettamente sinusoidale come quelli dell'Apc, o rischia di essere quadra,ecc...?
_____________________________________________________________________________________________________
airbag80
03-11-2010, 17:06
no, nn'è normale...l'interruttore devi premerlo (come si preme qualsiasi interruttore e dopo l'auto test che dura circa 5sec deve rimanere accesa la luce verde)...
...al massimo può lampeggiare ogni 2sec (cosa che indica che sta caricando le battiere)...
...questo, insieme a tante altre cose che prima d'utilizzare un nuovo apparrecchio con cui nn si ha esperienza è bene sapere, è scritto nel manuale...
...cmq di primo acchito ti direi che ti è capitato un UPS difettoso (capita con tutti i modelli di tutte le marche e nn solo con gli ups ma qualuque apparecchiatura)...ma leggendo il resto del post mi ronza l'idea che tu nn lo stia usando in maniera adeugata...
...fia la prova di attaccare l'ups direttamente alla rete 220v (senza ddattatori, prolugnghe o ciabatte)...e di accenderlo senza alcun carico collegato...cosa succede? da lo stesso problema?...
...ciao
p.s.: con alimentazione da rete elettrica nn deve ronzare...il ronzio si ha quando parte l'inverter e si va a batteria...
il problema del tasto sembra essersi risolto ora funziona accende e spegne normalente.
l'ups è collegato direttamente alla 220 ma fa ugualmente un leggero ronzio che aumenta quando funziona a batteria
Scrambler77
03-11-2010, 23:43
[cut]
Questo post è esemplare.
Bravo Iantikas... Sto per prendere un UPS nuovo anch'io, e non potrò non attingere alla tua esperienza prima di fare l'acquisto... :D
(ecco, ora ho l'impressione che non svuoterai i messaggi privati)... :asd:
Iantikas
04-11-2010, 00:49
-----
aggiornamento h. 15.20
P.p.s: Iantikas, hai un mp :read:
----
________________________________________________________________________________
aggiornamento h. 18.05 per un altro ups
Un conoscente mi ha detto che sono dei buoni ups domestici quelli della Tecnoware; in particolare mi ha segnalato il "era lcd 0.85" da 850va (595w) ad un prezzo di 120-130€ circa:
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ERA%20LCD%20IT-WEB.PDF
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/ERA%20LCD%20USER%20MANUAL.PDF
Come qualità, è tale quale all'Apc o è a livello dei Trust o Atlantis che io reputo scadenti?
L'onda che crea, è perfettamente sinusoidale come quelli dell'Apc, o rischia di essere quadra,ecc...?
_____________________________________________________________________________________________________
io cmq m'inzio a sentire come se stessi buttando parole al vento :stordita: ...
...UPS APC nn vuol dire uscita sinusoidale pura...ci sono apc con onda pseudosinusoidale e apc con onda pura...
...l'APC BE700G-IT è un UPS stand-by senza avr con approssimazione a gradini ad un onda sinusoidale...
...gli atlantis della linea one-power sono ups line-interactive con avr e onda pseudosinusoidale...
...gli UPS "era" della tecnoware son sulla carta la stessa cosa degli atlantis ma con, a parità di VA dichiarati, batterie peggiori (dato che la potenza arriva dalle batterie basta far 2+2 per darsi una riposta)...il software a corredo dei tecnoware è lo stesso identico software che vien fornito con i onepower dell'atlantis ossia l'Upsilon 2000 (che, tra parentesi, è un software più completo di quello fornito a corredo del BE700g-IT...perchè un apc da 90€ in niente è uguale ad un apc da 500€...neanche nel software di gestione)...
...all'atto pratico, per ciò che può offrire un UPS i OnePower della Atlantis son UPS superiori al BE700G-IT...a parità di spesa avrai maggiori autonomia, maggior potenza e grazie al avr l'ups potrà regolare la tensione alzandola o abbassandola se questa devia troppo dal valore nominale...
...l'ups stand-by senza avr come il BE700g-it può solo filtrare da disturbi la linea senza però poter regolare la tensione...se questa devia oltre i valori stabiliti (di default 168v-263v) farà subentrare la batteria per dar in uscita i 220v...i onepower invece se la tensione in ingresso sforerà le soglie prestabilite (tipo passerà i 242.5v) azioneranno l'avr e, senza ricorrere alla batteria, modificheranno la tensione in uscita portandola il più vicino possibile a 220v...
...dopo tutte le cose che ci siam scritti leggere queste aggiunte (paragonare trust e atlantis, fare di tutta l'erba un fascio e nn analizzare invece modello per modello o al max serie per serie, apc = sinusoidale pura, etc etc) fa un pochetto cadere le braccia :stordita: ...
...quando t'ho consigliato il BE700G-IT nn l'ho fatto perchè era APC ma perchè la sua forma/attacchi "a ciabatta" e le sue specifiche risultavano adatti alle tue esigenze...ma nn l'ho consigliato perchè come UPS possedesse doti o qualità particolari perchè anzi come caratteristiche è praticamente il minimo a cui bisogna puntare per un uso domestico...
...vedere addirittura ora che prendi in considerazione di spendere 130€ per un tecnoware da 850va che rispetto ad un s1501 ha di "figo" lo schermino LCD e per tutto il resto va a perdere (e di parecchio) è il colmo...
...per l'era 850va dichiarano 595W ma ha una sola batteria da 12v/7Ah e solo 3 prese (di cui solo due di backup)...senza scomodare S1501 di pari costo ma guardando al S1001 da 600W...questo ha DUE batterie da 12v/7Ah, 6 prese iec (di cui 3 di backup) e costa 30€ in meno...ma quello è roba scadente (pur essendo un line-interactive con avr e onda psedosinusoidale e con lo stesso identico software a corredo) il tecnoware invece può essere un grande UPS (magari perchè ha lo schermino LCD)...
...cmq alla fine credo, per le mie molto limitate conoscenze in materia, d'averti scritto tutto ciò che potevo per aiutarti nel fare un acquisto oculato...a questo punto vedi se chi è esperto nel settore può darti delle dritte e trai le tue conclusioni...
...ciao
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con un ups mustek da 800va (non è un granchè ma è quello che potevo spendere come budget) e vorrei leggere anche i vs. pareri e/o suggerimenti.
E' il secondo mustek che compro, il primo preso quasi 6 anni fà non ha mai dato problemi ed anzi continua a fare il suo lavoro in modo ottimo, si la batteria ormai dura pochissimo (niente in pratica) e la sostituirò a breve.
Il secondo invece, molto più recente 3 anni al massimo, ha funzionato bene fino a prima dell'estate, poi ha cominciato a dare i primi segni di malfunzionamento. In pratica la batteria è o almeno risulta essere carica (dai dati del software di gestione dell'ups) ma se provo a staccare la corrente l'ups si spegne inesorabilmente come se fosse scarico.
Ho aperto l'ups (insolitamente caldo) ho provato la batteria con un tester ed in effetti risulta essere carica :muro:
consigli????
Drakon99
04-11-2010, 09:23
Salve a tutti.
possiedo ups atlantis land host power 1001 ormai da tre anni.
Nonostante abbia funzionato pochissime volte a batteria da qualche giorno ha deciso di non funzionare più mostrandomi led rosso ed il simbolo di "batterie guaste" (vabbè è rispatuto che le batterie si degradano anche non usandole).
Pensate che con una sostituzione delle batterie risolverei il problema?
Le batterie sono due con parametri elettrici 12v/7ah. Sapete dove posso acquistarle (possibilmente a Roma)? Ho visto che ci sono diverse tipi di batteria, quale dovrei acquistare io?
Quanto costa in media una batteria del tipo che mi serve?
Lascio le specifiche dell'atlantis land.
http://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-HP1001.pdf
Ciao
Technology11
04-11-2010, 10:12
io cmq m'inzio a sentire come se stessi buttando parole al vento :stordita: ...
...UPS APC nn vuol dire uscita sinusoidale pura...ci sono apc con onda pseudosinusoidale e apc con onda pura...
...l'APC BE700G-IT è un UPS stand-by senza avr con approssimazione a gradini ad un onda sinusoidale...
...gli atlantis della linea one-power sono ups line-interactive con avr e onda pseudosinusoidale...
...gli UPS "era" della tecnoware son sulla carta la stessa cosa degli atlantis ma con, a parità di VA dichiarati, batterie peggiori (dato che la potenza arriva dalle batterie basta far 2+2 per darsi una riposta)...il software a corredo dei tecnoware è lo stesso identico software che vien fornito con i onepower dell'atlantis ossia l'Upsilon 2000 (che, tra parentesi, è un software più completo di quello fornito a corredo del BE700g-IT...perchè un apc da 90€ in niente è uguale ad un apc da 500€...neanche nel software di gestione)...
...all'atto pratico, per ciò che può offrire un UPS i OnePower della Atlantis son UPS superiori al BE700G-IT...a parità di spesa avrai maggiori autonomia, maggior potenza e grazie al avr l'ups potrà regolare la tensione alzandola o abbassandola se questa devia troppo dal valore nominale...
...l'ups stand-by senza avr come il BE700g-it può solo filtrare da disturbi la linea senza però poter regolare la tensione...se questa devia oltre i valori stabiliti (di default 168v-263v) farà subentrare la batteria per dar in uscita i 220v...i onepower invece se la tensione in ingresso sforerà le soglie prestabilite (tipo passerà i 242.5v) azioneranno l'avr e, senza ricorrere alla batteria, modificheranno la tensione in uscita portandola il più vicino possibile a 220v...
...dopo tutte le cose che ci siam scritti leggere queste aggiunte (paragonare trust e atlantis, fare di tutta l'erba un fascio e nn analizzare invece modello per modello o al max serie per serie, apc = sinusoidale pura, etc etc) fa un pochetto cadere le braccia :stordita: ...
...quando t'ho consigliato il BE700G-IT nn l'ho fatto perchè era APC ma perchè la sua forma/attacchi "a ciabatta" e le sue specifiche risultavano adatti alle tue esigenze...ma nn l'ho consigliato perchè come UPS possedesse doti o qualità particolari perchè anzi come caratteristiche è praticamente il minimo a cui bisogna puntare per un uso domestico...
...vedere addirittura ora che prendi in considerazione di spendere 130€ per un tecnoware da 850va che rispetto ad un s1501 ha di "figo" lo schermino LCD e per tutto il resto va a perdere (e di parecchio) è il colmo...
...per l'era 850va dichiarano 595W ma ha una sola batteria da 12v/7Ah e solo 3 prese (di cui solo due di backup)...senza scomodare S1501 di pari costo ma guardando al S1001 da 600W...questo ha DUE batterie da 12v/7Ah, 6 prese iec (di cui 3 di backup) e costa 30€ in meno...ma quello è roba scadente (pur essendo un line-interactive con avr e onda psedosinusoidale e con lo stesso identico software a corredo) il tecnoware invece può essere un grande UPS (magari perchè ha lo schermino LCD)...
...cmq alla fine credo, per le mie molto limitate conoscenze in materia, d'averti scritto tutto ciò che potevo per aiutarti nel fare un acquisto oculato...a questo punto vedi se chi è esperto nel settore può darti delle dritte e trai le tue conclusioni...
...ciao
no no, ti prego, non sentirti così.
Per me i tuoi (e di altri) sono consigli molto utili; il problema è che ho molti dubbi, e non vorrei pentirmi poi dell'acquisto...
Il fatto però è che avendo un alimentatore su pc Corsair VX550w, mi pare abbia il pfc attivo; da quel che leggo su internet, un ups che non ha un onda sinusoidale pura potrebbe rovinarlo...
...e da lì sono sorti ulteriori dubbi...
Comunque anche questo Atlantis s1501 o s1001 non pare male...
Prendendo comunque un ups con ona pseudosinusoidale, siamo sicuri che non vada a danneggiare pc, tv, PS3 o Wii,ecc?
Ciao e grazie
Il fatto però è che avendo un alimentatore su pc Corsair VX550w, mi pare abbia il pfc attivo; da quel che leggo su internet, un ups che non ha un onda sinusoidale pura potrebbe rovinarlo...
Come riportato più volte in questo forum, gli alimentatori per PC che hanno avuto problemi con un onda simulata sono delle vecchie serie di alimentatori Enermax.
La Corsair ha sempre dichiarato la compatibilità con la sinusoide approssimata.
Prendendo comunque un ups con ona pseudosinusoidale, siamo sicuri che non vada a danneggiare pc, tv, PS3 o Wii,ecc?
Kaiser! ma cosa vuoi attaccarci al gruppo di continuità? :D
Per la compatibilità occorre vedere nelle istruzioni o contattare il servizio clienti.
Altrimenti puoi andare su un UPS a onda sinusoidale, anche se costano di più e, solitamente, hanno un rendimento minore.
Technology11
04-11-2010, 10:41
ok;
...il problema è che nei manuali a mia disposizione non dicono se nel caso ci volessi mettere un ups ci vuole un'onda sinusoidale pura o anche pseduo..
mi aiutereste a capirlo voi per favore?
..ci dovrei collegare PS3 Slim 120gb, Wii, Tv Philips 26pfl3403d, Hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, Hard disk esterno Western Digital My Book Essential 3.0 1tb, e lettore dvd Pioneer 410-v.
Grazie di nuovo a tutti, e complimenti per questo favoloso thread!
Ps: a proposito, ho trovato un ups della Atlantis che dice avere un'onda sinusoidale perfetta; si tratta della Serie HostPower; nel caso, interesserebbe il 701, 851 e 1001:
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP701
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1001
come stiamo messi qui a livello di costi e qualità?
Ciao a tutti,
volevo acquistare un UPS dell' APC per il mio pc in firma.
Premesso che volevo prendere un APC per le sue qualità riconosciute,nonostante il prezzo sia abbastanza alto, ero propenso a prendere uno Smart-ups 1000 VA in modo che mi garantisse un certo margine di tempo utile allo spegnimento, e un margine di upgrade futuro abbastanza ampio.
Ho visto sul sito APC, però, che sugli smart-ups 1000VA ci sono 4 modelli:
-SC1000I
-SMX1000I
-SMT1000I
-SUA1000I
Quali sono le differenze tra i 4?Quale mi consigliate?
A me piaceva l' SMT1000I per le dimensioni contenute e l' lcd, ma rispetto agli altri com'è?
Grazie :)
luke1983
04-11-2010, 21:17
vorrei acquistare un ups per la nuova xbox 360 Slim. Vorrei evitare di spendere molto, anche perchè mi serverebbe solo per quando la corrente salta per pochi secondi.
Grazie ;)
oggi e' successa una cosa incredibile ad un amico con un ups economico ....si tratta di un 1200v/a di una marca che tutti penso conosciamo
ad un certo punto mi ha detto che usciva fumo ed era di "fuoco" lo ha staccato e portato subito fuori in giardino ....non so cosa sia successo ma penso condensatori o resistenze ....personalmente sia di fascia bassa che di fascia alta (indipendentemente 800v/a 1500 o 3000) mi fido di mustek atlandis land e apc (tecnoware a parte che da 8 anni non da un problema solo batterie sostituite e mi credete ce l'ho qui ma mi piange il cuore a darlo a qualcuno e' un ups che ha fatto e continua a fare il suo dovere )
ero in procinto di prendere un apc doppia conversione ma sto provando l'atlandis land 1501 vediamo come va altrimenti pensero' ad un apc smart ups 1500
ma mi dico come li costruiscono gli ups economici? ho visto tempo fa uno far fuoriuscire acido dalla batteria e "bucare" il legno su cui era poggiato oggi questo che ha preso fuoco....bho :D
Drakon99
05-11-2010, 09:57
Salve a tutti.
possiedo ups atlantis land host power 1001 ormai da tre anni.
Nonostante abbia funzionato pochissime volte a batteria da qualche giorno ha deciso di non funzionare più mostrandomi led rosso ed il simbolo di "batterie guaste" (vabbè è rispatuto che le batterie si degradano anche non usandole).
Pensate che con una sostituzione delle batterie risolverei il problema?
Le batterie sono due con parametri elettrici 12v/7ah. Sapete dove posso acquistarle (possibilmente a Roma)? Ho visto che ci sono diverse tipi di batteria, quale dovrei acquistare io?
Quanto costa in media una batteria del tipo che mi serve?
Lascio le specifiche dell'atlantis land.
http://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-HP1001.pdf
Ciao
Insomma si trovano dal ferramenta le batterie di ricambio?
Technology11
05-11-2010, 10:01
oggi e' successa una cosa incredibile ad un amico con un ups economico ....si tratta di un 1200v/a di una marca che tutti penso conosciamo
ad un certo punto mi ha detto che usciva fumo ed era di "fuoco" lo ha staccato e portato subito fuori in giardino ....non so cosa sia successo ma penso condensatori o resistenze ....personalmente sia di fascia bassa che di fascia alta (indipendentemente 800v/a 1500 o 3000) mi fido di mustek atlandis land e apc (tecnoware a parte che da 8 anni non da un problema solo batterie sostituite e mi credete ce l'ho qui ma mi piange il cuore a darlo a qualcuno e' un ups che ha fatto e continua a fare il suo dovere )
ero in procinto di prendere un apc doppia conversione ma sto provando l'atlandis land 1501 vediamo come va altrimenti pensero' ad un apc smart ups 1500
ma mi dico come li costruiscono gli ups economici? ho visto tempo fa uno far fuoriuscire acido dalla batteria e "bucare" il legno su cui era poggiato oggi questo che ha preso fuoco....bho :D
Ma quello che ha dato questo problema al tuo amico è un Trust o Mustek?
Perdonami ma non ho capito :stordita:
Riguardo ai Tecnoware non si capisce se sei soddisfatto o meno, perchè dici "mi fido di mustek atlandis land e apc (tecnoware a parte che da 8 anni non da un problema solo batterie sostituite e mi credete ce l'ho qui ma mi piange il cuore a darlo a qualcuno e' un ups che ha fatto e continua a fare il suo dovere )"
Intendi dire quindi che con Tecnoware ti fidi o no?
L'Atlantis Host Power 851 non è che sai come vada?
Ma quello che ha dato questo problema al tuo amico è un Trust o Mustek?
Perdonami ma non ho capito :stordita:
Riguardo ai Tecnoware non si capisce se sei soddisfatto o meno, perchè dici "mi fido di mustek atlandis land e apc (tecnoware a parte che da 8 anni non da un problema solo batterie sostituite e mi credete ce l'ho qui ma mi piange il cuore a darlo a qualcuno e' un ups che ha fatto e continua a fare il suo dovere )"
Intendi dire quindi che con Tecnoware ti fidi o no?
L'Atlantis Host Power 851 non è che sai come vada?
1) e' kraun se intendi quello che stava prendendo fuoco quello dell'acido della batteria e' trust ...i mustek almeno quelli che ho visto io si sono sempre comportati bene come fascia economica
2) di tecnoware mi fido non hanno mai dato problemi almeno da quelli che ho visto io
3) l'851 non ho avuto modo di provarlo mi spiace ....
Insomma si trovano dal ferramenta le batterie di ricambio?
In ferramenta non penso, nei negozi di materiale elettrico è più probabile.
luke1983
05-11-2010, 11:20
vorrei acquistare un ups per la nuova xbox 360 Slim. Vorrei evitare di spendere molto, anche perchè mi serverebbe solo per quando la corrente salta per pochi secondi.
Grazie ;)
up :)
vorrei acquistare un ups per la nuova xbox 360 Slim. Vorrei evitare di spendere molto, anche perchè mi serverebbe solo per quando la corrente salta per pochi secondi.
Grazie ;)
Occorrerebbe capire se l'Xbox360 ed il TV che ci colleghi sopportano l'onda sinusoidale approssimata che erogano gli UPS più economici, oltre a sapere quanto assorbe la TV che, penso, vuoi collegare (immagino che vuoi continuare a giocare senza interruzioni).
Nel caso che l'onda sinusoidale approssimata non crei problemi io consiglierei la serie ES della APC, per non impazzire con gli adattatori ed avere un prodotto valido.
Se necessaria l'onda sinusoidale pura Atlantis Land Host power.
luke1983
05-11-2010, 12:16
Occorrerebbe capire se l'Xbox360 ed il TV che ci colleghi sopportano l'onda sinusoidale approssimata che erogano gli UPS più economici, oltre a sapere quanto assorbe la TV che, penso, vuoi collegare (immagino che vuoi continuare a giocare senza interruzioni).
Nel caso che l'onda sinusoidale approssimata non crei problemi io consiglierei la serie ES della APC, per non impazzire con gli adattatori ed avere un prodotto valido.
Se necessaria l'onda sinusoidale pura Atlantis Land Host power.
mi basterebbero almeno 5 minuti per salvare. Qualche giorno fa sono spariti alcuni salvataggi a causa di un blackout di pochi secondi.
la xbox 360 slim consuma 70W accesa ma senza giocare, 88-90W a pieno carito.
Il monitor consuma 55W acceso.
EDIT
a differenza degli altri siti, qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360) fa il conteggio complessivo dei consumi: console+alimentatore=135W
Non ho capito come fa l'alimentatore a consumare: cioè dovrebbe solo rifornire di energia la console
EDIT
L'onda sinusoidale non so proprio da dove ricavarla :mbe:
Il problema però è che lo stesso monitor funge anche da TV (è un LG LCD 19" monitor tv). Questo vuol dire che anche quando non gioco dovrei tenere acceso l'UPS per far funzionare la tv.
Allo stesso tempo però, per salvare in caso di blackout, il monitor deve stare attaccato all'UPS. C'è un modo per spegnere l'UPS quando non si usa la xbox 360, continuando ad utilizzare solo la TV?
Vorrei un UPS per il PC in firma.
Psu calculator lite mi dice un consumo massimo intorno ai 350W del PC al 100% di utilizzo, quindi mediamente presumo molto meno, poi ci sarebbe il monitor il cui consumo è circa 50W + il router Netgear.
L'alimentatore del PC comunque è un Corsair VX550W
Che modello di UPS mi consigliate posto che mi serve solo per sicurezza? Non ho necessità di tenere il sistema acceso durante i black out.
L'autonomia della batteria non è determinante, mi basta giusto il tempo necessario per spegnere il PC che oltre tutto con l'SSD ha un tempo di spegnimento di pochi secondi.
Attualmente ho un APC RS500 sul muletto e mi sono trovato bene, ma se c'è qualche marca altrettanto valida ma un pò più economica non mi lamento, visto che sta volta non me la caverei con un entry level come il 500 e con APC mi tocca svenarmi un pò.
Ciao e grazie!!!
XFormula1
06-11-2010, 22:25
in primapagina leggo
Vi ricordo che in generale le nuove batterie dovranno essere compatibili con le originali per quanto concerne:
◦Tensione erogata
◦Massima corrente di scarica
◦Massima corrente di carica
◦Tipologia di batteria ( tipicamente sono VRLA = Valve regulated Lead Acid )
◦Tipologia di connettore ( tipicamente sono faston o capicorda )
ma non riesco a capire se posso mettere una batteria con un amperaggio superiore per aumentare la durata quando manca la luce.
io ho un mustek powermust 600,
i dettagli della batteria dovrebbero essere questi
Modello: PowerMust 600 USB
Input Rating: 200-230 Vac, 3.5A, 50/60Hz
Output Rating: 220-230 Vac, 2.6A, 50/60Hz 600VA, 360W
Vorrei un UPS per il PC in firma.
Psu calculator lite mi dice un consumo massimo intorno ai 350W del PC al 100% di utilizzo, quindi mediamente presumo molto meno, poi ci sarebbe il monitor il cui consumo è circa 50W + il router Netgear.
L'alimentatore del PC comunque è un Corsair VX550W
Che modello di UPS mi consigliate posto che mi serve solo per sicurezza? Non ho necessità di tenere il sistema acceso durante i black out.
L'autonomia della batteria non è determinante, mi basta giusto il tempo necessario per spegnere il PC che oltre tutto con l'SSD ha un tempo di spegnimento di pochi secondi.
Attualmente ho un APC RS500 sul muletto e mi sono trovato bene, ma se c'è qualche marca altrettanto valida ma un pò più economica non mi lamento, visto che sta volta non me la caverei con un entry level come il 500 e con APC mi tocca svenarmi un pò.
Ciao e grazie!!!
dipende da quanti watts deve reggere
comunque l'atlantis land 1501 si comporta bene:)
salve ragazzi!
vorrei mettere un UPS al pc in firma, calcolando che a breve cambierò vga passando probabilmente ad uno sli di 460...
volevo chiedervi, a me non serve che il pc resti acceso chissà quanto se và via la corrente, ma voglio solo e solatanto protezione del mio "investimento" quale è il mio pc nei confronti degli sbalzi di corrente della linea enel...ora come ora, ho solo una ciabatta filtrata della sbs, però non mi ispira più di tanto come fiducia...
mi sembra di capire che gli apc smart ups sono i migliori, che mi consigliereste calcolando che voglio massima qualità e minima autonomia, il minimo spreco di corrente da parte dell'ups, onda sinusoidale migliore possibile, display non necessario?
grazie mille a tutti ;)
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con un ups mustek da 800va (non è un granchè ma è quello che potevo spendere come budget) e vorrei leggere anche i vs. pareri e/o suggerimenti.
E' il secondo mustek che compro, il primo preso quasi 6 anni fà non ha mai dato problemi ed anzi continua a fare il suo lavoro in modo ottimo, si la batteria ormai dura pochissimo (niente in pratica) e la sostituirò a breve.
Il secondo invece, molto più recente 3 anni al massimo, ha funzionato bene fino a prima dell'estate, poi ha cominciato a dare i primi segni di malfunzionamento. In pratica la batteria è o almeno risulta essere carica (dai dati del software di gestione dell'ups) ma se provo a staccare la corrente l'ups si spegne inesorabilmente come se fosse scarico.
Ho aperto l'ups (insolitamente caldo) ho provato la batteria con un tester ed in effetti risulta essere carica :muro:
consigli????
porto su in attesa di qualsiasi consiglio
porto su in attesa di qualsiasi consiglio
secondo me e' la batteria prova ad andare in un negozio di elettronica prendi una 12v 7A e cambiala vedrai che il problema si risolve :) fammi sapere :D
secondo me e' la batteria prova ad andare in un negozio di elettronica prendi una 12v 7A e cambiala vedrai che il problema si risolve :) fammi sapere :D
Ho appena aperto l'ups e staccato la batteria, è totalmente carica, lo indica sia il software di monitoraggio dell'ups che il tester. Per curiosità sto facendo un prova (anche perchè oggi è domenica ed il ferramenta è chiuso) e ho attaccato due ventole 12v alla batteria per tentare a scaricarla un pò per poi ricaricala.
P.S.
all'interno dell'ups c'è un trasformatore, è caldo da scottare le dita al solo contatto, è normale che sia così caldo???
Ho appena aperto l'ups e staccato la batteria, è totalmente carica, lo indica sia il software di monitoraggio dell'ups che il tester. Per curiosità sto facendo un prova (anche perchè oggi è domenica ed il ferramenta è chiuso) e ho attaccato due ventole 12v alla batteria per tentare a scaricarla un pò per poi ricaricala.
P.S.
all'interno dell'ups c'è un trasformatore, è caldo da scottare le dita al solo contatto, è normale che sia così caldo???
se mi dici che la batteria e' carica allora puo essere un problema di rele' ma solitamente quando si spengono la batteria e' andata ....comunque per scaricare la batteria lascia stare le ventole che assorbono poco metti almeno una lampadina 12v da auto
se mi dici che la batteria e' carica allora puo essere un problema di rele' ma solitamente quando si spengono la batteria e' andata ....comunque per scaricare la batteria lascia stare le ventole che assorbono poco metti almeno una lampadina 12v da auto
la batteria è carica ne sono certo, il problema è che quando lo stacco dalla tensione 220 di casa, l'ups si spegne (e con esso tutto il pc) come se la batteria fosse scarica.
cmq si le ventole non la faranno scaricare mai, assorbono troppo poco, vediamo se riesco a trovare una lampadina
la batteria è carica ne sono certo, il problema è che quando lo stacco dalla tensione 220 di casa, l'ups si spegne (e con esso tutto il pc) come se la batteria fosse scarica.
cmq si le ventole non la faranno scaricare mai, assorbono troppo poco, vediamo se riesco a trovare una lampadina
da quello che mi dici o il rele' non attacca o e' un problema di inverter
da quello che mi dici o il rele' non attacca o e' un problema di inverter
Infatti sembra non riuscire ad invertire dalla corrente di linea alla batteria. Mi sembra così strano che sia la batteria anche perchè é relativamente nuovo (3 anni o poco più) oltre che la batteria è carica. L'altro ups (sempre powermust 800) ha più di 7 anni e funziona ancora bene :muro:
Stasera cmq provo con la lampadina così ho la certezza della batteria.
Infatti sembra non riuscire ad invertire dalla corrente di linea alla batteria. Mi sembra così strano che sia la batteria anche perchè é relativamente nuovo (3 anni o poco più) oltre che la batteria è carica. L'altro ups (sempre powermust 800) ha più di 7 anni e funziona ancora bene :muro:
Stasera cmq provo con la lampadina così ho la certezza della batteria.
come tutte le cose dipende dalla "riuscita" compri una golf nuova e ha 1000 difetti un'altra comprata nello stesso giorno stesso modello dura 15 anni .....e' cosi anche per le ram ups hd ecc .......se e' l'inverter ti conviene prenderlo nuovo con i suoi 3 anni credo sia anche fuori garanzia ormai
dipende da quanti watts deve reggere
comunque l'atlantis land 1501 si comporta bene:)
Grazie per la risposta.
Comunque 900w mi sembra un pò esagerato, come ho indicato il sistema consuma circa 400w a full load, e penso non più di 200w in idle, quindi se mi regge 400w per 5 minuti mi avanza....
Più che altro che non sia incompatibile con l'alimentatore Corsair VX550W.
Ciao e grazie
p.s.
Ma intendi il A03-S1501 OnePower 1501 da 120/130 Euro oppure il A03-HP1501 HostPower 1501 da +/- 300 Euro?
Potrebbe andare al limite la via di mezzo A03-HP851 - HostPower 851 (1000VA - 600W) da 230 Euro?
Salve a tutti, scrivo qui senza aprire ulteriori post
allora
fino a ieri avevo un RIELLO line-interactive a onda sinusoidale da 1000VA, ma sorte vuole che dopo 4 anni proprio ieri va in corto e mi fa scattere il salvavita.
lo apro e vedo due condensatori bruciati... domani provo ad un centro di riparazione e se esiste in zona (senza spedire) un centro autorizzato riello.
ovviamente non so la sorte che farà l'UPS tra qualche giorno per cui vorrei trovare una buona alternativa.
Considerando:
- che a casa la tensione della rete è altamente instabile e a rischio fulmini...
- che devo sostenere 2 PC completi, 2 Casse monitor da 90W RMS e due tastiere (altri 90W rms in due).....
- che ho ali buoni PFC attivo..
vorrei prendere qualcosa simile al mio riello ma che sia possibilemente + silenzioso, l'inverter del riello è stato sempre abbastanza rumoroso devo dire.
INoltre a onda non pseudo sinusoidale ma sinusoidale line interactive... on-line troppo costoso...
detto ciò suggerite un buon ups (spesa max intorno i 300€) 1000VA, abbastanza silenzioso, almeno line-interactive a onda sinusoidale con protezione da sovratensioni...
luke1983
07-11-2010, 15:11
mi basterebbero almeno 5 minuti per salvare. Qualche giorno fa sono spariti alcuni salvataggi a causa di un blackout di pochi secondi.
la xbox 360 slim consuma 70W accesa ma senza giocare, 88-90W a pieno carito.
Il monitor consuma 55W acceso.
EDIT
a differenza degli altri siti, qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360) fa il conteggio complessivo dei consumi: console+alimentatore=135W
Non ho capito come fa l'alimentatore a consumare: cioè dovrebbe solo rifornire di energia la console
EDIT
L'onda sinusoidale non so proprio da dove ricavarla :mbe:
Il problema però è che lo stesso monitor funge anche da TV (è un LG LCD 19" monitor tv). Questo vuol dire che anche quando non gioco dovrei tenere acceso l'UPS per far funzionare la tv.
Allo stesso tempo però, per salvare in caso di blackout, il monitor deve stare attaccato all'UPS. C'è un modo per spegnere l'UPS quando non si usa la xbox 360, continuando ad utilizzare solo la TV?
up
Gialandra
07-11-2010, 17:07
Ho comperato l'APC SmartUPS 750 e l'ho attaccato alla ciabatta che di notte spengo. Ci sono particolari indicazioni d'uso di questi UPS?
Grazie mille
Marco
unnilennium
07-11-2010, 18:36
Ho comperato l'APC SmartUPS 750 e l'ho attaccato alla ciabatta che di notte spengo. Ci sono particolari indicazioni d'uso di questi UPS?
Grazie mille
Marco
che non dovresti mai scollegare l'ups dalla rete elettrica.
Gialandra
07-11-2010, 19:04
che non dovresti mai scollegare l'ups dalla rete elettrica.
Perchè? Grazie
mi basterebbero almeno 5 minuti per salvare. Qualche giorno fa sono spariti alcuni salvataggi a causa di un blackout di pochi secondi.
la xbox 360 slim consuma 70W accesa ma senza giocare, 88-90W a pieno carito.
Il monitor consuma 55W acceso.
EDIT
a differenza degli altri siti, qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360) fa il conteggio complessivo dei consumi: console+alimentatore=135W
Non ho capito come fa l'alimentatore a consumare: cioè dovrebbe solo rifornire di energia la console
EDIT
L'onda sinusoidale non so proprio da dove ricavarla :mbe:
Il problema però è che lo stesso monitor funge anche da TV (è un LG LCD 19" monitor tv). Questo vuol dire che anche quando non gioco dovrei tenere acceso l'UPS per far funzionare la tv.
Allo stesso tempo però, per salvare in caso di blackout, il monitor deve stare attaccato all'UPS. C'è un modo per spegnere l'UPS quando non si usa la xbox 360, continuando ad utilizzare solo la TV?
up
Mi sembrava di averti già risposto.
Occorrerebbe capire se l'Xbox360 ed il TV che ci colleghi sopportano l'onda sinusoidale approssimata che erogano gli UPS più economici, oltre a sapere quanto assorbe la TV che, penso, vuoi collegare (immagino che vuoi continuare a giocare senza interruzioni).
Nel caso che l'onda sinusoidale approssimata non crei problemi io consiglierei la serie ES della APC, per non impazzire con gli adattatori ed avere un prodotto valido.
Se necessaria l'onda sinusoidale pura Atlantis Land Host power.
Non conosco l'Xbox360, non so se digerisce l'onda sinusoidale approssimata della maggior parte degli UPS, penso di si ma, per avere la certezza, dovresti contattare l'assistenza Microsoft, controlla per primo che nel manuale d'istruzione non ci sia scritto qualcosa in proposito.
Detto questo, per una autonomia minima ti basta l'APC Back-UPS ES 400VA (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400-IT&total_watts=200), che, con un assorbimento di 200W garantisce un autonomia di 8 minuti.
Nel caso, invece, serva un UPS con onda sinusoidale pura, punterei sull' Atlantis HostPower 701 (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP701#).
che non dovresti mai scollegare l'ups dalla rete elettrica.
in prima pagina dice che non ci sono particolari problemi :O
forse si riferisce al fatto che posso tranquillamente pigiare sul tasto off, però poi lo devo lasciare collegato?
PS: intanto mi son preso l'atlantis OnePower 1501
.....forse si riferisce al fatto che posso tranquillamente pigiare sul tasto off, però poi lo devo lasciare collegato?.....
Esattamente.
Ciauz®;)
in prima pagina dice che non ci sono particolari problemi :O
forse si riferisce al fatto che posso tranquillamente pigiare sul tasto off, però poi lo devo lasciare collegato?
PS: intanto mi son preso l'atlantis OnePower 1501
se non ricordo male mi riferivo al fatto che lo puoi anche staccare dalla rete anche staccando la spina...
in quel caso la batteria inizia a scaricarsi lentamente, ma se non resta senza alimentazione oltre 3 mesi non ci sono problemi...
mi ricordo anche che nel thread, qua e la ho suggerito che non conviene staccarlo dalla rete ma solo per una questione di pigrizia.
se non ricordo male mi riferivo al fatto che lo puoi anche staccare dalla rete anche staccando la spina...
in quel caso la batteria inizia a scaricarsi lentamente, ma se non resta senza alimentazione oltre 3 mesi non ci sono problemi...
mi ricordo anche che nel thread, qua e la ho suggerito che non conviene staccarlo dalla rete ma solo per una questione di pigrizia.
buon senso insomma, se me ne sto fuori casa 1-2 girni lo stacco dalla corrente elettrica come faccio con gli altri apparecchi e come coi cellulari e i portatili faccio attenzione a caricare la batteria anche se non lo utilizzo (cosa alquanto difficile :D )
Ho provato a far scaricare la batteria ma non totalmente, infatti prima era a 12v adesso circa 4v. La lampadina per auto ha fatto il suo dovere a parziale conferma del fatto che la batteria è tuttosommato ancora funzionante.
e adesso veniamo al bello....ho quindi provato a rimettere la batteria al suo posto e........l'ups non solo non si accende ma anzi appena inserisco la presa nella corrente (anche senza premere il pulsante di accensione) il buzzer emmette un beep ininterrotto con un led rosso acceso fisso.
il manuale riporta questa cosa come: errore ups :confused:
thundershare
08-11-2010, 10:05
Ciao a tutti,
qualche proprietario degli apc serie BEXXX mi sa dire se l'allarme acustico è disattivabile a priori? Ho letto in giro per la rete che è possibile dal software ma i manuali disponibili sul sito apc non dicono nulla a tal proposito.
Eventualmetne qualcuno conosce qualche ups senza o con allarme sonoro escludibile??
Grazie :)
salve ragazzi!
vorrei mettere un UPS al pc in firma, calcolando che a breve cambierò vga passando probabilmente ad uno sli di 460...
volevo chiedervi, a me non serve che il pc resti acceso chissà quanto se và via la corrente, ma voglio solo e solatanto protezione del mio "investimento" quale è il mio pc nei confronti degli sbalzi di corrente della linea enel...ora come ora, ho solo una ciabatta filtrata della sbs, però non mi ispira più di tanto come fiducia...
mi sembra di capire che gli apc smart ups sono i migliori, che mi consigliereste calcolando che voglio massima qualità e minima autonomia, il minimo spreco di corrente da parte dell'ups, onda sinusoidale migliore possibile, display non necessario?
grazie mille a tutti ;)
up!
Inoltre vorrei sapere se è necessario che l'ups resti sempre acceso anche quando ho il pc spento...non vorrei sprecare corrente al vento, ora come ora spengo la ciabatta e amen
illidan2000
08-11-2010, 11:55
Salve a tutti, scrivo qui senza aprire ulteriori post
allora
fino a ieri avevo un RIELLO line-interactive a onda sinusoidale da 1000VA, ma sorte vuole che dopo 4 anni proprio ieri va in corto e mi fa scattere il salvavita.
lo apro e vedo due condensatori bruciati... domani provo ad un centro di riparazione e se esiste in zona (senza spedire) un centro autorizzato riello.
ovviamente non so la sorte che farà l'UPS tra qualche giorno per cui vorrei trovare una buona alternativa.
Considerando:
- che a casa la tensione della rete è altamente instabile e a rischio fulmini...
- che devo sostenere 2 PC completi, 2 Casse monitor da 90W RMS e due tastiere (altri 90W rms in due).....
- che ho ali buoni PFC attivo..
vorrei prendere qualcosa simile al mio riello ma che sia possibilemente + silenzioso, l'inverter del riello è stato sempre abbastanza rumoroso devo dire.
INoltre a onda non pseudo sinusoidale ma sinusoidale line interactive... on-line troppo costoso...
detto ciò suggerite un buon ups (spesa max intorno i 300€) 1000VA, abbastanza silenzioso, almeno line-interactive a onda sinusoidale con protezione da sovratensioni...
tipo questo qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=apc+smart+ups+1000&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=smt1000
o atlantis-land (più economici)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sinewave+1000&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
che dici?
Grazie per la risposta.
Comunque 900w mi sembra un pò esagerato, come ho indicato il sistema consuma circa 400w a full load, e penso non più di 200w in idle, quindi se mi regge 400w per 5 minuti mi avanza....
Più che altro che non sia incompatibile con l'alimentatore Corsair VX550W.
Ciao e grazie
p.s.
Ma intendi il A03-S1501 OnePower 1501 da 120/130 Euro oppure il A03-HP1501 HostPower 1501 da +/- 300 Euro?
Potrebbe andare al limite la via di mezzo A03-HP851 - HostPower 851 (1000VA - 600W) da 230 Euro?
intendo onepower ...l'hostpower da' un onda sinusoidale perfetta
anche hostpower 851 andrebbe al caso tuo in quanto come dici il sistema non supera i 400 Watts
ma per come la vedo io e' meglio stare "larghi":D
Salve a tutti, scrivo qui senza aprire ulteriori post
allora
fino a ieri avevo un RIELLO line-interactive a onda sinusoidale da 1000VA, ma sorte vuole che dopo 4 anni proprio ieri va in corto e mi fa scattere il salvavita.
lo apro e vedo due condensatori bruciati... domani provo ad un centro di riparazione e se esiste in zona (senza spedire) un centro autorizzato riello.
ovviamente non so la sorte che farà l'UPS tra qualche giorno per cui vorrei trovare una buona alternativa.
Considerando:
- che a casa la tensione della rete è altamente instabile e a rischio fulmini...
- che devo sostenere 2 PC completi, 2 Casse monitor da 90W RMS e due tastiere (altri 90W rms in due).....
- che ho ali buoni PFC attivo..
vorrei prendere qualcosa simile al mio riello ma che sia possibilemente + silenzioso, l'inverter del riello è stato sempre abbastanza rumoroso devo dire.
INoltre a onda non pseudo sinusoidale ma sinusoidale line interactive... on-line troppo costoso...
detto ciò suggerite un buon ups (spesa max intorno i 300€) 1000VA, abbastanza silenzioso, almeno line-interactive a onda sinusoidale con protezione da sovratensioni...
secondo per te sarebbe ottimo un apc smart-ups 1000v/a e' ad onda sinusoidale pura e per il prezzo siamo li con quello che vuoi spendere :D
tweester
08-11-2010, 14:19
Ho provato a far scaricare la batteria ma non totalmente, infatti prima era a 12v adesso circa 4v. La lampadina per auto ha fatto il suo dovere a parziale conferma del fatto che la batteria è tuttosommato ancora funzionante.
e adesso veniamo al bello....ho quindi provato a rimettere la batteria al suo posto e........l'ups non solo non si accende ma anzi appena inserisco la presa nella corrente (anche senza premere il pulsante di accensione) il buzzer emmette un beep ininterrotto con un led rosso acceso fisso.
il manuale riporta questa cosa come: errore ups :confused:
Ecco, hai praticamente ammazzato quella batteria se era ancora buona....
Per questo tipo di batterie è sconsigliato scendere sotto 10.8V durante la scarica, pena la impossibilità di ricaricarla. Ora l'ups la vede come rovinata e ti da quel responso.
Se puoi prova a caricarla in altro modo, ma ho paura che difficilmente possa resuscitare.
Mai scaricare le piombo profondamente, e se si vuole che durino mai scendere sotto al 50%.
Ecco, hai praticamente ammazzato quella batteria se era ancora buona....
Per questo tipo di batterie è sconsigliato scendere sotto 10.8V durante la scarica, pena la impossibilità di ricaricarla. Ora l'ups la vede come rovinata e ti da quel responso.
Se puoi prova a caricarla in altro modo, ma ho paura che difficilmente possa resuscitare.
Mai scaricare le piombo profondamente, e se si vuole che durino mai scendere sotto al 50%.
Si confermo quello che hai appena detto, infatti sembra proprio l'errore dell'ups sia dovuto al fatto che la batteria era troppo scarica. Stamattina ho provato ha caricare la batteria con un alimentatore esterno, l'ho fatta caricare un paio d'ore e l'ups si è acceso senza l'errore, adesso infatti (tester alla mano) sembra che l'ups stia caricando la batteria.
E lo so che non si dovrebbe scaricare a fondo (fondo fondo non proprio diciamo che l'ho scaricata un bel pò sotto la metà) una batteria al piombo, ma ormai mi tocca provare tutto.
Dumah Brazorf
08-11-2010, 14:46
Ho provato a far scaricare la batteria ma non totalmente, infatti prima era a 12v adesso circa 4v. La lampadina per auto ha fatto il suo dovere a parziale conferma del fatto che la batteria è tuttosommato ancora funzionante.
Mica vero. Quanto ciuccia una lampadina? 55W circa 5A? Un pc non troppo ottimizzato gira intorno a 100W in idle, poi c'è il monitor e altri cazzabubboli vari, per cui diciamo almeno 10A. Vedere che una lampadina da 5A si accende non significa che la batteria riesca ad erogare 10A ad una tensione decente.
Ecco, la tensione. Hai misurato la tensione della batteria quando hai collegato la lampadina? Gli ups sotto i 10V (se non prima) spengono tutto. La caduta di tensione collegando un carico è proporzionale all'assorbimento del carico (resistenza della batteria * Ampere ciucciati), una batteria alla frutta ha aumentato la sua resistenza interna per cui non riesce a mantenere una buona tensione per carichi di una certa rilevanza, per carichi piccoli (come 2 ventole, si è no mezzo ampere) non ce ne si accorge.
Comunque per sicurezza hai provveduto ad ammazzarla per cui puoi anche evitarti ulteriori esperimenti.
Mica vero. Quanto ciuccia una lampadina? 55W circa 5A? Un pc non troppo ottimizzato gira intorno a 100W in idle, poi c'è il monitor e altri cazzabubboli vari, per cui diciamo almeno 10A. Vedere che una lampadina da 5A si accende non significa che la batteria riesca ad erogare 10A ad una tensione decente.
Ecco, la tensione. Hai misurato la tensione della batteria quando hai collegato la lampadina? Gli ups sotto i 10V (se non prima) spengono tutto. La caduta di tensione collegando un carico è proporzionale all'assorbimento del carico (resistenza della batteria * Ampere ciucciati), una batteria alla frutta ha aumentato la sua resistenza interna per cui non riesce a mantenere una buona tensione per carichi di una certa rilevanza, per carichi piccoli (come 2 ventole, si è no mezzo ampere) non ce ne si accorge.
Comunque per sicurezza hai provveduto ad ammazzarla per cui puoi anche evitarti ulteriori esperimenti.
L'ups non funzionava già prima, alla meglio dovevo cambiare la batteria prima e/o forse mi tocca cambiarla adesso.
La battaria cmq è in carica, winpower (per quanto possa essere affidabile) me la porta in carica ed effettivamente si sta caricando, inoltre ho provato a staccare la corrente e adesso finalmente l'ups è tornato a fare il suo dovere, per pochi secondi, visto che ovviamente è scarica ma cmq è tornato a cambiare da rete elettrica a batteria, cosa che prima (con batteria carica al 100%) non faceva :confused:
Technology11
08-11-2010, 17:01
Scusate, mi auto-quoto :D
Com'è che vanno gli Atlantis Host Power, in particolare l'hp851?
ok;
...il problema è che nei manuali a mia disposizione non dicono se nel caso ci volessi mettere un ups ci vuole un'onda sinusoidale pura o anche pseduo..
mi aiutereste a capirlo voi per favore?
..ci dovrei collegare PS3 Slim 120gb, Wii, Tv Philips 26pfl3403d, Hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, Hard disk esterno Western Digital My Book Essential 3.0 1tb, e lettore dvd Pioneer 410-v.
Grazie di nuovo a tutti, e complimenti per questo favoloso thread!
Ps: a proposito, ho trovato un ups della Atlantis che dice avere un'onda sinusoidale perfetta; si tratta della Serie HostPower; nel caso, interesserebbe il 701, 851 e 1001:
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP701
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1001
come stiamo messi qui a livello di costi e qualità?
Ciao a tutti,
qualche proprietario degli apc serie BEXXX mi sa dire se l'allarme acustico è disattivabile a priori? Ho letto in giro per la rete che è possibile dal software ma i manuali disponibili sul sito apc non dicono nulla a tal proposito.
Eventualmetne qualcuno conosce qualche ups senza o con allarme sonoro escludibile??
Grazie :)
ho un APC Back UPS ES700 (BE700-IT); gli allarmi sono gestibili tramite software
mantengono le impostazioni selezionate anche se poi lo scolleghi dal PC
l'allarme acustico puoi attivarlo, disattivarlo permanentemente o, se preferisci, solo in certi orari
http://upload.centerzone.it/images/01866265492047228636.png
Dumah Brazorf
08-11-2010, 17:17
L'ups non funzionava già prima, alla meglio dovevo cambiare la batteria prima e/o forse mi tocca cambiarla adesso.
La battaria cmq è in carica, winpower (per quanto possa essere affidabile) me la porta in carica ed effettivamente si sta caricando, inoltre ho provato a staccare la corrente e adesso finalmente l'ups è tornato a fare il suo dovere, per pochi secondi, visto che ovviamente è scarica ma cmq è tornato a cambiare da rete elettrica a batteria, cosa che prima (con batteria carica al 100%) non faceva :confused:
Prova a farla ricaricare fino a domani poi misura la tensione alla batteria quando simuli un black-out, dovresti vedere la tensione crollare in pochi istanti.
Prova a farla ricaricare fino a domani poi misura la tensione alla batteria quando simuli un black-out, dovresti vedere la tensione crollare in pochi istanti.
Si sono d'accordo infatti è proprio quello che sto facendo, adesso è in carica e domani faccio proprio come hai detto tu, dovrei avere la certezza che devo sostituire solo la batteria e non il circuito dell'inverter o tutto l'ups.
Ma forse prima mi hai frainteso o non mi sono spiegato bene, io intendevo che la batteria funziona bene per il discorso carica e scarica ma è ovvio che dopo 3 anni e mezzo circa di attività non poteva certo essere al 100% e reggere la tensione di come quando era nuova.
La cosa strana è che all'inizio simulando il blackout, con batteria presumibilmente carica al 100% e senza attaccare il pc l'ups si spegnesse inesorabilmente senza durare nemmeno un mezzo secondo. Adesso invece (sempre senza il pc attaccato e con la batteria mezza scarica) il buzzer funziona e indica il passaggio da corrente a batteria. :confused:
tipo questo qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&libera=apc+smart+ups+1000&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=smt1000
o atlantis-land (più economici)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sinewave+1000&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
che dici?
come vanno gli atlantis?
c'è molta disparità di prezzo con apc....
ma come caratteristiche siamo li..
luke1983
08-11-2010, 20:16
visto che ci sono chiedo anche per il pc :D
mi consigliate un UPS considerando che il totale in Watt calcolato su questo sito (http://www.raptoxx.com/calculator.php) è pari a 330W / 550VA ?
Il primo gruppo di continuità è stato un apc da 350VA sul vecchio pc. Mi sono trovato bene ma si parla di 7 anni fa.
C'è qualcosa di più economico ma allo stesso tempo affidabile?
Voglio precisare che a me bastano 5-10 minuti per spegnere in caso di blackout prolungato; e una protezione per i mini-blackout di pochi secondi.
grazie :)
thundershare
08-11-2010, 21:07
ho un APC Back UPS ES700 (BE700-IT); gli allarmi sono gestibili tramite software
mantengono le impostazioni selezionate anche se poi lo scolleghi dal PC
l'allarme acustico puoi attivarlo, disattivarlo permanentemente o, se preferisci, solo in certi orari
http://upload.centerzone.it/images/01866265492047228636.png
Grazie :)
pegasolabs
08-11-2010, 23:13
Riporto la mia esperienza con l'assistenza APC. Dopo circa 2 anni di onorato uso la batteria, anche se trattata bene, ha cominciato a mostrare segni di cedimento: con un carico del 23% dopo pochi secondi il livello di carica era già crollato all'80% (ho un SUA1500I).
Aperto il ticket all'assistenza ho ricevuto subito una batteria RBC7 sostitutiva, il tutto senza batter ciglio. Adesso rispedisco indietro la vecchia.
salve ragazzi!
vorrei mettere un UPS al pc in firma, calcolando che a breve cambierò vga passando probabilmente ad una GTX 580...
volevo chiedervi, come autonomia non mi serve che il pc resti acceso chissà quanto se và via la corrente, ma voglio solo e solatanto protezione del mio "investimento" quale è il mio pc nei confronti degli sbalzi di corrente della linea enel...ora come ora, ho solo una ciabatta filtrata della sbs, però non mi ispira più di tanto come fiducia...
mi sembra di capire che gli apc smart ups sono i migliori, che mi consigliereste calcolando che voglio massima qualità e minima autonomia, il minimo spreco di corrente da parte dell'ups in idle, onda sinusoidale migliore possibile, display non necessario;
avevo pensato ad un APC smart ups da 1000VA, su ebay si trovano sui 100€ usati ma con batterie rigenerate
Inoltre vorrei sapere se è necessario che l'ups resti sempre acceso anche quando ho il pc spento...non vorrei sprecare corrente al vento, ora come ora spengo la ciabatta e amen, taglio via ogni consumo inutile..
grazie mille a tutti!!
illidan2000
09-11-2010, 10:27
come vanno gli atlantis?
c'è molta disparità di prezzo con apc....
ma come caratteristiche siamo li..
non saprei, non ne ho mai avuti di atlantis land. Come marca sono certo che è superiore a riello in questo campo
Riporto la mia esperienza con l'assistenza APC. Dopo circa 2 anni di onorato uso la batteria, anche se trattata bene, ha cominciato a mostrare segni di cedimento: con un carico del 23% dopo pochi secondi il livello di carica era già crollato all'80% (ho un SUA1500I).
Aperto il ticket all'assistenza ho ricevuto subito una batteria RBC7 sostitutiva, il tutto senza batter ciglio. Adesso rispedisco indietro la vecchia.
mmh... io avrei fatica a trovare la fattura.... come funziona l'rma?
non saprei, non ne ho mai avuti di atlantis land. Come marca sono certo che è superiore a riello in questo campo
Boh riello stranamente costa di più, forse saranno le batterie, rispetto ad atlantis sono 3 invece che due.
cmq posso dire per quello che mi riguarda che il Riello ha adempito bene al suo compito fino ad ora, un pò rumoroso l'inverter e sopratuttto la ventola come sai.. (non termoregolata) quello si.. in attesa di capire cosa non va cmq mi son fatto un giro e a Cosenza posso prendere solo l'apc smart da 1000VA, siamo sulle 360€
quello che vorrei capire quanto differenza in qualità ci sia con l'atlantis, anche come rumorosità...
OT:
:) eheh da quanto tempo non ci becchiamo in una discussione :)
pegasolabs
09-11-2010, 11:06
mmh... io avrei fatica a trovare la fattura.... come funziona l'rma?Tra l'altro ho il tuo stesso UPS, il DLA (che ha 3 anni di garanzia anziché 2). Basta che lo registri sul Sito APC (modello, seriale e data d'acquisto) e quando apri un ticket in "Assistenza" - "Chiedete ad APC" controllano tutto loro.
https://www.apc.com/support/inter_warranty/index.cfm?langcode=it&countrycode=IT&isoCountryCode=it&international=1
Visto che abbiamo lo stesso modello mi puoi dire come ti segnala la progressione nell'indicazione della scarica quando sei a batteria? Adesso con un carico inferiore al 30% e la batteria nuova scende quasi subito al 90% e solo dopo ha una progressione che sembra più legata al tempo (anche se non l'ho fatta scaricare più di tanto). Non vorrei che ci fosse un problema di calibrazione o peggio dell'UPS stesso. Grazie.
illidan2000
09-11-2010, 12:13
Tra l'altro ho il tuo stesso UPS, il DLA (che ha 3 anni di garanzia anziché 2). Basta che lo registri sul Sito APC (modello, seriale e data d'acquisto) e quando apri un ticket in "Assistenza" - "Chiedete ad APC" controllano tutto loro.
https://www.apc.com/support/inter_warranty/index.cfm?langcode=it&countrycode=IT&isoCountryCode=it&international=1
Visto che abbiamo lo stesso modello mi puoi dire come ti segnala la progressione nell'indicazione della scarica quando sei a batteria? Adesso con un carico inferiore al 30% e la batteria nuova scende quasi subito al 90% e solo dopo ha una progressione che sembra più legata al tempo (anche se non l'ho fatta scaricare più di tanto). Non vorrei che ci fosse un problema di calibrazione o peggio dell'UPS stesso. Grazie.
guarda, proprio l'altro giorno volevo fare la prova, ma non riesco ad installare più parachute, poiché ho cambiato sistema operativo, e mi dà errori di installazione.
quindi potrei solo fare congetture teoriche sul mio carico e sui led.
ho a disposizione un wattmetro della lidl. comunque a breve riprovo ad installarlo, ma ho seri dubbi a proposito
Boh riello stranamente costa di più, forse saranno le batterie, rispetto ad atlantis sono 3 invece che due.
cmq posso dire per quello che mi riguarda che il Riello ha adempito bene al suo compito fino ad ora, un pò rumoroso l'inverter e sopratuttto la ventola come sai.. (non termoregolata) quello si.. in attesa di capire cosa non va cmq mi son fatto un giro e a Cosenza posso prendere solo l'apc smart da 1000VA, siamo sulle 360€
quello che vorrei capire quanto differenza in qualità ci sia con l'atlantis, anche come rumorosità...
OT:
:) eheh da quanto tempo non ci becchiamo in una discussione :)
non saprei. io le risparmierei queste 100 euro fossi in te. anzi, ti dirò, a casa ho un enermax con pfc attivo e ho messo come ups un mustek da 2000va, ad onda pseudosinusoidale, che ho pagato molto meno dell'apc che ho qua a roma
guarda, proprio l'altro giorno volevo fare la prova, ma non riesco ad installare più parachute, poiché ho cambiato sistema operativo, e mi dà errori di installazione.
quindi potrei solo fare congetture teoriche sul mio carico e sui led.
ho a disposizione un wattmetro della lidl. comunque a breve riprovo ad installarlo, ma ho seri dubbi a proposito
non saprei. io le risparmierei queste 100 euro fossi in te. anzi, ti dirò, a casa ho un enermax con pfc attivo e ho messo come ups un mustek da 2000va, ad onda pseudosinusoidale, che ho pagato molto meno dell'apc che ho qua a roma
il mustek vanno benissimo come gli atlandis land ma con apc non c'e' paragone specie serie smart-ups secondo me quel 100 euro in piu li vale tutti pensa che io volevo prendere un apc 2000v/a a doppia conversione sostituendo i miei "vecchi" apc 750 e tecnoware 1600 .....ora ho un altandis land 1501 non c'e' che dire va benissimo ......ma pensavo di spostarlo sotto altri apparecchi e prendere appunto un apc smart-ups 1500
Salve mi hanno dato un UPS un pò datato e volevo chiedervi se secondo voi va bene con la mia configurazione in firma
vi scrivo le caratteristiche dell'UPS dietro..(non ne capisco molto e vi riporto tutto)
IN
220-240V
50/60 Hz
3.9 A
OUT
230V 2.84 A
50/60Hz
650VA/ 400W
1050 VAI
giulio.s
09-11-2010, 16:31
ho un APC Back UPS ES700 (BE700-IT); gli allarmi sono gestibili tramite software
mantengono le impostazioni selezionate anche se poi lo scolleghi dal PC
l'allarme acustico puoi attivarlo, disattivarlo permanentemente o, se preferisci, solo in certi orari
http://upload.centerzone.it/images/01866265492047228636.png
il tuo pawer cute e in italiano:confused: :confused: sia il software del apc smart ups 620cs che del mio attuale apc smart 750 lcd e totalmente in inglese e se li installo sul pc mi danno problemi di blocchi, sul 750 non so se dipende dal fatto che lo collegato tramite usb,ma ho provato a collegarlo anche tramite seriale mi da errori su errori:muro: mentre il pawer cute del 620 ricordo che si installo senza problemi, e funzionava ma era totalmente in inglese, l altro giorno per curiosita ho rimesso il 620cs collegato tramite seriale dato che l usb non ce la, installo il softwere niente problemi:confused: :confused: dove si scarica il softwer in italiano x lo smart ups 750 lcd???? grazie
Salve mi hanno dato un UPS un pò datato e volevo chiedervi se secondo voi va bene con la mia configurazione in firma
vi scrivo le caratteristiche dell'UPS dietro..(non ne capisco molto e vi riporto tutto)
IN
220-240V
50/60 Hz
3.9 A
OUT
230V 2.84 A
50/60Hz
650VA/ 400W
1050 VAI
uhm...400watts un po pochini...se poi ci metti che e' datato ...beh te lo sconsiglio a mio parere
uhm...400watts un po pochini...se poi ci metti che e' datato ...beh te lo sconsiglio a mio parere
sarebbe utile anche sapere quale marca e modello ti "promettono" 400W e 650VA ...a volte il dato dichiarato non è affidabile
sarebbe utile anche sapere quale marca e modello ti "promettono" 400W e 650VA ...a volte il dato dichiarato non è affidabile
la Marca è Riello
uhm...400watts un po pochini...se poi ci metti che e' datato ...beh te lo sconsiglio a mio parere
considerato che già cìè l'ho...potrebbe causarmi danni o cosa?è rischioso attaccarlo?
.
la Marca è Riello
considerato che già cìè l'ho...potrebbe causarmi danni o cosa?è rischioso attaccarlo?
.
se il tuo ali ha il pcf attivo si in quanto mi sa che l'onda che genera e' tutt'altro che sinusoidale poi ripeto secondo me e' sottodimensionato alla tua configurazione
Ryujimihira
09-11-2010, 19:03
una domanda al buon hibone
ho misurato il consumo a monte della ciabatta del mio pc (pc + monitor). In full consumo massimo 185 watt
ho intenzione di comprare un ups commisurato a sostenere questo carico, ma nel pc ho un alimentatore Enermax Liberty (prima serie) da 400 W con pcf attivo
ho letto qualcosa del tuo precedente topic che parlava dell'infelice accoppiata pfc attivo + ups sinusoide approssimata = alimentatore bruciato (e dal sondaggio sembra che gli enermax ne escano peggio degli altri)
quindi, cosa mi consigli di acquistare?
ti ringrazio in anticipo qualora volessi rispondermi ;)
Iantikas
09-11-2010, 19:32
una domanda al buon hibone
ho misurato il consumo a monte della ciabatta del mio pc (pc + monitor). In full consumo massimo 185 watt
ho intenzione di comprare un ups commisurato a sostenere questo carico, ma nel pc ho un alimentatore Enermax Liberty (prima serie) da 400 W con pcf attivo
ho letto qualcosa del tuo precedente topic che parlava dell'infelice accoppiata pfc attivo + ups sinusoide approssimata = alimentatore bruciato (e dal sondaggio sembra che gli enermax ne escano peggio degli altri)
quindi, cosa mi consigli di acquistare?
ti ringrazio in anticipo qualora volessi rispondermi ;)
erano i liberty di tempo fa ad avere problemi...gli enermax d'adesso nn ne hanno (io uso un revo85+ 1050W con una sinuoside approssimata senza alcun problema)...
...siccome hai un liberty prima serie ti conviene piuttosto cambiare ali (un corsair cx400w da meno di 50€ sarebbe già uguale o superiore a al tuo ali in tutti gli aspetti) anzichè spendere centiniai di € in un ups a sinusoide pura...ciao
una domanda sicuramente trita e ritrita, xo non ricordo la risposta :asd:, ci sono problemi a collegare un UPS a 1980watt quello della APC smart modello 2200, ad una tripla da max 1500watt?
se il tuo ali ha il pcf attivo si in quanto mi sa che l'onda che genera e' tutt'altro che sinusoidale poi ripeto secondo me e' sottodimensionato alla tua configurazione
cos'è il pcf?
Salve a tutti...
Mi appresto a comprare il primo UPS della mia vita:D
Dovrebbe reggere il carico di questo sistema:
Athlon 955 BE
Ati 5870
3 HD
2 Unità ottiche
Monitor HP da 26"
Router
Decoder
Sul pc ho montato un Corsair HX650...
Che modello di UPS mi consigliate?
Visto che il mio alimentatore ha il PFC attivo, rischio di seccarlo prendendo un UPS che eroga una sinusoide approssimata?
cos'è il pcf?
E' una tecnologia che permette all'alimentatore di gestire meglio la potenza elettrica in ingresso, in modo da utilizzare solo quella che serve realmente ed evitare sprechi di energia...
Ho trovato una batteria di ricambio per l'ups (12v 7,2Ah) adesso l'ups è ok funziona di nuovo come prima. La vecchia batteria inoltre scaldava un pochino questa invece si mantiene a temperatura ambiente, bha sarà che l'usura l'ha fregata troppo presto.
Ho visto anche una batteria da 12v e 9Ah, andrebbe bene lo stesso per questo tipo di ups???
Salve a tutti...
Mi appresto a comprare il primo UPS della mia vita:D
Dovrebbe reggere il carico di questo sistema:
Athlon 955 BE
Ati 5870
3 HD
2 Unità ottiche
Monitor HP da 26"
Router
Decoder
Sul pc ho montato un Corsair HX650...
Che modello di UPS mi consigliate?
Visto che il mio alimentatore ha il PFC attivo, rischio di seccarlo prendendo un UPS che eroga una sinusoide approssimata?
dipende quanto vuoi spendere, io andrei sempre sul sicuro e ti consiglierei il mio :D
dipende quanto vuoi spendere, io andrei sempre sul sicuro e ti consiglierei il mio :D
Parli di questo?
http://www.mondoinformaticastore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=61954
no è questo
http://www.ciao.it/APC_Smart_UPS_1000VA_USB_Serial_UPS__607219
no è questo
http://www.ciao.it/APC_Smart_UPS_1000VA_USB_Serial_UPS__607219
Ti secca perdere 5 minuti a spiegarmi le differenze tra quello che ho linkato io e quello che hai tu?
Ti secca perdere 5 minuti a spiegarmi le differenze tra quello che ho linkato io e quello che hai tu?
mamma quanto sei copione :doh: :doh:
io non ne capisco molto, xo cosi dando velocemente un occhiata ho notato che regge 600watt contro 670 del mio poi leggermente + rumoroso, 5db in +(ma è una differenza che l'orecchio umano non percepisce...),cmq sembra essere un modello + vecchio
ah! ho notato altre inferiorità :asd:, tipo il tempo di ricarica, il numero di ingressi minore, ecc... basta guardare la scheda tecnica, solo non capisco cosa intenda per "fattore forma rack 2u"(quello che hai postato tu) forse l'onda in uscita?
io non ne capisco molto, xo cosi dando velocemente un occhiata ho notato che regge 600watt contro 670 del mio poi leggermente + rumoroso, 5db in +(ma è una differenza che l'orecchio umano non percepisce...),cmq sembra essere un modello + vecchio
Grazie mille!
Dici che possono esserci problemi tra il mio ali e quell'ups?
O l'ups genera un'onda perfettamente sinusoidale?
tralasciando gli interventi di DEA alquanto niub, non mi è chiaro due cose.........
gli ali di adesso non sono tutti con pfc attivo?
i sinusoidale approssimata non sono quelli più adatti per i pc?
allora perchè c'è il rischio che brucino l'ali? :doh: :rolleyes:
eh mo non ricordo tutto "l'ambaradam" del pc attivo e onda approssimata, avevo fatto un discorsetto ai tempi con Hibone, e alla fine ho preferito andare sul sicuro scegliendo un line interactive(credo che dal modello "750i sua" siano line interactive) con onda pura e GG :asd:, tanto lo prendi una volta e poi ogni 3 anni cambi le batterie(cosi c'è scritto nel manuale),cmq ti posso dire che mi ci trovo da dio non fa nessun rumore manco incollando l'orecchio al ups, mai nessun problema di nessun tipo e mi regge mezzoretta con 250 di carico, e mi va bene cosi :D
Grazie mille!
Dici che possono esserci problemi tra il mio ali e quell'ups?
O l'ups genera un'onda perfettamente sinusoidale?
no, genera un onda pura al 100%, non avrai problemi
p.s. cmq quelli con sinusoide approssimata non sono i + adatti, c'è scritto nel primo post che fan cagare :asd:
eh mo non ricordo tutto "l'ambaradam" del pc attivo e onda approssimata, avevo fatto un discorsetto ai tempi con Hibone, e alla fine ho preferito andare sul sicuro scegliendo un line interactive(credo che dal modello "750i sua" siano line interactive) con onda pura e GG :asd:, tanto lo prendi una volta e poi ogni 3 anni cambi le batterie(cosi c'è scritto nel manuale),cmq ti posso dire che mi ci trovo da dio non fa nessun rumore manco incollando l'orecchio al ups, mai nessun problema di nessun tipo e mi regge mezzoretta con 250 di carico, e mi va bene cosi :D
no, genera un onda pura al 100%, non avrai problemi
Grazie mille del consiglio!!!
Un'altra domanda: i convertitori per poter attaccare anche le spine italiane all'ups, li hai realizzati tu o li hai comprati?
nel loro sito ufficiale, c'è scritto 2 anni, che strano pensavo di +...eh allora me la sono giocata, visto che c'è l'ho da maggio 2008 :D
il problema è solo il prezzo
nel loro sito ufficiale, c'è scritto 2 anni, che strano pensavo di +...eh allora me la sono giocata, visto che c'è l'ho da maggio 2008 :D
il problema è solo il prezzo
L'ho trovato in un sito, 3 anni di garanzia:D
i convertitori per poter attaccare anche le spine italiane all'ups, li hai realizzati tu o li hai comprati?
.....p.s. cmq quelli con sinusoide approssimata non sono i + adatti, c'è scritto nel primo post che fan cagare :asd:
Assolutamente sbagliato.
Con gli alimentatori attuali non c' è alcun bisogno di pigliare un' ups con onda sinousidale pura.
Ciauz®;)
ah non lo sapevo, non seguo da molto la cosa, beh allora meglio cosi si spende meno; anche se io cmq preferisco i prodotti APC, ormai mi son affezionato
L'ho trovato in un sito, 3 anni di garanzia:D
i convertitori per poter attaccare anche le spine italiane all'ups, li hai realizzati tu o li hai comprati?
si ho modificato la ciabatta, che poi ho collegato all' ups.
cmq Dea aspetta a comprare che a quanto pare anche un "trust" va bene adesso :asd:, va beh apparte scherzi , io son rimasto ai tempi della pietra, ti conviene chiedere a gwwmas, che ne sa di +, magari eviti di spendere 300 euro...
Assolutamente sbagliato.
Con gli alimentatori attuali non c' è alcun bisogno di pigliare un' ups con onda sinousidale pura.
Ciauz®;)
Mi dai un consiglio tu per il sistema che ho postato nella pagina precedente?:flower:
una domanda al buon hibone...
a quanto pare ti hanno già risposto, per cui mi limito a quotare quella risposta.
cambiare alimentatore è la scelta più sensata, a conti fatti spendi meno.
la Marca è Riello
considerato che già cìè l'ho...potrebbe causarmi danni o cosa?è rischioso attaccarlo?
.
se il pc è quello in firma dovrebbe reggerlo nella maggior parte delle condizioni d'uso, però andando a memoria il tuo ups non dovrebbe erogare 400 watt ma circa 300 ( forse qualcosa meno. ) lo vedi dalla batteria che c'è dentro...
approssimativamente se è da 7ah eroga 300w se è da 9Ah ne eroga 400..
il tuo alimentatore non ha problemi di compatibilità con gli ups quindi non hai di che preoccuparti.
Ti secca perdere 5 minuti a spiegarmi le differenze tra quello che ho linkato io e quello che hai tu?
c'è lo strumento per i confronti sul sito per apc.
le differenze sono sostanzialmente 2:
il formato, uno è delle dimensioni di uno stereo, e quindi lo monti in un armadio (rack) tipo questi
http://www.sistel-networking.it/armadi-rack-19/armadio-rack-pratik-base.htm
la forma d'onda prodotta:
la serie sc produce una sinusoide approssimata.
solo non capisco cosa intenda per "fattore forma rack 2u"(quello che hai postato tu) forse l'onda in uscita?
è il formato dello scatolotto di lamiera che lo contiene.
gli ali di adesso non sono tutti con pfc attivo?
si esatto.
i sinusoidale approssimata non sono quelli più adatti per i pc?
non sono "i più adatti" semplicemente perchè non ci sono modelli meno adatti... vanno tutti bene...
allora perchè c'è il rischio che brucino l'ali? :doh: :rolleyes:
il rischio c'è se l'ali è uno delle vecchissime serie prodotte da enermax ( liberty, liberty dxx galaxy infiniti etc ), che erano incapaci di gestire correttamente la sinusoide approssimata. enermax nel segnalare la cosa non ha detto che i suoi alimentatori avevano il problema, ha dichiarato che tutti gli alimentatori a pfc attivo ne erano affetti, creando confusione tra gli utenti.
ma quindi adesso a cosa serve prendete un ups con onda d'uscita pura, se anche quello con l'onda approssimata fa il suo dovere?
ma quindi adesso a cosa serve prendete un ups con onda d'uscita pura, se anche quello con l'onda approssimata fa il suo dovere?
La sinusoide pura continua a garantire la maggiore compatibilità con le varie applicazioni elettriche, ma data la forte migrazione verso l'elettronica digitale e il pwm la necessità di tale compatibilità è sempre meno sentita.
rimanendo nell'ambio pc, allo stato attuale un ups a sinusoide pura non serve assolutamente a nulla, e probabilmente se sul pfc fosse stata fatta corretta informazione, anziché spargere voci allarmistiche, agli utenti sarebbero state risparmiate preoccupazioni e spese inutili.
fuori dall'ambito pc probabilmente vale lo stesso discorso, nel senso che difficilmente ci sono situazioni in cui la sinusoide approssimata può arrecare danni; più facilmente può provocare dei disturbi, ma dubito che possano tradursi in danni all'apparecchiatura, questo perché la tensione erogata da un ups a sinusoide approssimata ha un valore di picco minore della sinusoide pura, mentre il valore efficace è lo stesso.
c'è lo strumento per i confronti sul sito per apc.
le differenze sono sostanzialmente 2:
il formato, uno è delle dimensioni di uno stereo, e quindi lo monti in un armadio (rack) tipo questi
http://www.sistel-networking.it/armadi-rack-19/armadio-rack-pratik-base.htm
la forma d'onda prodotta:
la serie sc produce una sinusoide approssimata.
Tu che modello mi consiglieresti considerando che dovrebbe reggere un sistema così composto:
AMD 955 BE
Ati 5870
3 HD
2 Unità Ottiche
Monitor Hp w2558hc
Decoder
Router
Penso di stare sui 500 watt in full load...
luke1983
10-11-2010, 10:56
visto che ci sono chiedo anche per il pc :D
mi consigliate un UPS considerando che il totale in Watt calcolato su questo sito (http://www.raptoxx.com/calculator.php) è pari a 330W / 550VA ?
Il primo gruppo di continuità è stato un apc da 350VA sul vecchio pc. Mi sono trovato bene ma si parla di 7 anni fa.
C'è qualcosa di più economico ma allo stesso tempo affidabile?
Voglio precisare che a me bastano 5-10 minuti per spegnere in caso di blackout prolungato; e una protezione per i mini-blackout di pochi secondi.
grazie :)
mi riferisco al pc in firma :)
Tu che modello mi consiglieresti considerando che dovrebbe reggere un sistema così composto:
AMD 955 BE
Ati 5870
3 HD
2 Unità Ottiche
Monitor Hp w2558hc
Decoder
Router
Penso di stare sui 500 watt in full load...
probabilmente pensi male...
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090923&page=radeon-hd-5870-rv870-cypress-ati-amd-directx11-21&PHPSESSID=39c0aa4ff7f4ce042dc02e5005cd9bf4
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_10.html
arrivi a 400 watt solo se includi il monitor.
in ogni caso conviene prendere un ups da 550 watt circa tipo l'atlantis-land one-power da 1000va o il back-ups rs da 800va di apc...
atlantis-land one-power da 1000va
Questo?
http://www.abacosysweb.com/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=N8432025
Ho trovato una batteria di ricambio per l'ups (12v 7,2Ah) adesso l'ups è ok funziona di nuovo come prima. La vecchia batteria inoltre scaldava un pochino questa invece si mantiene a temperatura ambiente, bha sarà che l'usura l'ha fregata troppo presto.
Ho visto anche una batteria da 12v e 9Ah, andrebbe bene lo stesso per questo tipo di ups???
si se entra nell'ups il voltaggio e' quello ti darebbe qualcosa in piu' di autonomia ma attenzione se l'ups e di fascia bassa
quelli economici montano inverter che se li sforzi mantenendo piu' di quello che e' stato progettato in mancanza di corrente possono saltare
una domanda sicuramente trita e ritrita, xo non ricordo la risposta :asd:, ci sono problemi a collegare un UPS a 1980watt quello della APC smart modello 2200, ad una tripla da max 1500watt?
no se il carico non supera i 1500watts supportati dalla tripla io ho tutto su ups ...ups in ciabatte e via :D
no se il carico non supera i 1500watts supportati dalla tripla io ho tutto su ups ...ups in ciabatte e via :D
Hai collegato le ciabatte all'UPS?
arrivata la bestiolina obesa (1/3 del mio pc ma pesa 20kg :D , parlo dell atlantis onepower 1501), domanda totalmente stupida, ho 6 prese iec maschio che dovrebbero essere tutte di backup, ora dato che il monitor e il pc usano l'attacco iec femmina,
1) posso collegarli direttamente senza bisogno di ciabatte a 2 delle sei prese?
2) modifico una ciabatta in moda da poter collegare il router (dato che il router ha un cavo classico), ma eventualmente potrei collegarci altro a questa ciabatta o rischio di sovraccaricare questa presa?
3) mi frega realmente qualcosa di collegare o meno ups ad una ciabatta protetta, considerato che ha il suo bel fusibile?
Ryujimihira
10-11-2010, 12:54
a quanto pare ti hanno già risposto, per cui mi limito a quotare quella risposta.
cambiare alimentatore è la scelta più sensata, a conti fatti spendi meno.
grazie a hibone e Iantikas
era quello che temevo...
ma dopotutto era da un pò che volevo piazzare un corsair nel mio pc, sebbene l'enermax non abbiamo mai dato un problema
con un budget di 100 euro vorrei comprare ups e psu
per il psu sono orientato sulla serie cx o vx della corsair (rinunciando al modulare) però per quanto riguarda l'ups?
ricordo che non ho grandi esigenze, visto quanto poco consuma il mio pc
Hai collegato le ciabatte all'UPS?
certo e' un "metodo" che uso da almeno 8 anni con tutti gli ups che ho passato e lo faccio fare anche ad alcuni miei amici
si mette al posto della spina della ciabatta la presa che va' all'ups (reperibile in un buon negozio di elettronica) ed hai tutto sotto ups :)
E' una tecnologia che permette all'alimentatore di gestire meglio la potenza elettrica in ingresso, in modo da utilizzare solo quella che serve realmente ed evitare sprechi di energia...
appunto .....e come ha detto hibone ora si puo' limitare a generare qulche disturbo.
su alcuni enermax (esempio i primi liberty a pcf attivo ) dava problemi ma ora il problema non sussiste piu'
Questo?
si...
grazie a hibone e Iantikas
era quello che temevo...
ma dopotutto era da un pò che volevo piazzare un corsair nel mio pc, sebbene l'enermax non abbiamo mai dato un problema
con un budget di 100 euro vorrei comprare ups e psu
per il psu sono orientato sulla serie cx o vx della corsair (rinunciando al modulare) però per quanto riguarda l'ups?
ricordo che non ho grandi esigenze, visto quanto poco consuma il mio pc
se vuoi spendere sui 100 euro ti conviene prendere un back-ups es da 700va e un alimentatore da 300 watt di buona fattura...
certo e' un "metodo" che uso da almeno 8 anni con tutti gli ups che ho passato e lo faccio fare anche ad alcuni miei amici
si mette al posto della spina della ciabatta la presa che va' all'ups (reperibile in un buon negozio di elettronica) ed hai tutto sotto ups :)
Ho trovato direttamente degli adattatori da IEC a Presa tripolare...
Mi sa che compro direttamente quelli...
Ho ordinato l'Atlantis Power...
Sulla scheda tecnica dice che ci sono 6 prese di cui:
3 - Backup
3 - Surge Protected
Quindi significa che solo periferiche collegate alle prese di backup possono usufruire dell'alimentazione a batteria qualora dovesse andare via l'alimentazione da rete, giusto?
Ho trovato direttamente degli adattatori da IEC a Presa tripolare...
Mi sa che compro direttamente quelli...
se e' uno shop online mi manderesti un MP mi servirebbero anche a me :D
Gianluca99
10-11-2010, 13:53
salve ragazzi, mi aiutereste nella scelta di un ups? Non mi serve niente di ultrapotente, mi bastano 2min di autonomia per spegnere il pc, inoltre deve resistere agli sbalzi di corrente (a casa mia a volte va via la corrente e torna 1 sec dopo, ciò non fa molto bene ai componenti elettrici credo :( )
la config ipotetica sarebbe questa:
Corsair AX850 (alimentatore da 850W 80+ Gold)
CPU i7 875k (Consumi Idle: 108W, Full: 160W, con OC anche 260W)
GPU o nVidia GTX460 SLI (Consumi Idle: 125 Full: 400W, con OC anche 450W)o la nuova nVidia GTX580 (Consumi Idle: 135W, Full: 375W, con OC anche 400W)
i consumi li ho presi da alcune review e ho fatto una media, forse alcuni sono sballati, non sono esperto di consumi :D
a conti fatti in teoria in Idle dovrebbe consumare sui 300W e in Full sui 750W, con OC più di 800W se consideriamo anche le altre periferiche (masterizzatore, scheda madre, RAM e 2 HD)
Inoltre dovrei attaccarci anche un router NETGEAR DG834GT, un monitor LCD (Consumo sui 50W) e una stampante InkJet
Vorrei spenderci il meno possibile ma avere un prodotto di buona qualità
avevo adocchiato questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI
su trovaprezzi sta sui 250€ ma forse voi riuscite a farmi risparmiare qualcosa indicandomene uno più adatto :D
Finora per il mio vecchio pc ho utilizzato una presa filtrata:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3-IT
ma per il nuovo pc non voglio correre rischi :cool:
-edit- cercando ho trovato anche questo: http://www.eq-power.com/index.php/it/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=60&category_id=8
sui 140€
ooppure questo: http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1501
a 125€
se e' uno shop online mi manderesti un MP mi servirebbero anche a me :D
Pm in arrivo:D
Se mi levi anche l'ultima curiosità che ho postato prima, ti voglio proprio bene:D
Carlo83pc
10-11-2010, 14:06
Carissimi, dato che il mio atlantis land 1500va ad onda pura ronza ed a volte mi rompe la notte,
( considerate che per limitare il ronzio ci ho messo sora una statuetta in marmo, perchè le parti di cui è composto vibrano come se non bastasse il ronzare!)
pensavo di collegarlo ad una ciabatta filtrata trust che ho e spegnerlo quando mi va dal pulsante della ciabatta, almeno dormo in tranquillità...:D
La batteria si potrebbe danneggiare se lo spengo tutti i giorni?
La ciabatta è una buona idea oppure meglio lasciarlo da solo alla messa a terra?:Prrr:
Ho ordinato l'Atlantis Power...
Sulla scheda tecnica dice che ci sono 6 prese di cui:
3 - Backup
3 - Surge Protected
Quindi significa che solo periferiche collegate alle prese di backup possono usufruire dell'alimentazione a batteria qualora dovesse andare via l'alimentazione da rete, giusto?
e il libretto di istruzioni indica genericamente che sono tutte e 6 di backup :mbe:
La sinusoide pura continua a garantire la maggiore compatibilità con le varie applicazioni elettriche, ma data la forte migrazione verso l'elettronica digitale e il pwm la necessità di tale compatibilità è sempre meno sentita.
rimanendo nell'ambio pc, allo stato attuale un ups a sinusoide pura non serve assolutamente a nulla, e probabilmente se sul pfc fosse stata fatta corretta informazione, anziché spargere voci allarmistiche, agli utenti sarebbero state risparmiate preoccupazioni e spese inutili.
fuori dall'ambito pc probabilmente vale lo stesso discorso, nel senso che difficilmente ci sono situazioni in cui la sinusoide approssimata può arrecare danni; più facilmente può provocare dei disturbi, ma dubito che possano tradursi in danni all'apparecchiatura, questo perché la tensione erogata da un ups a sinusoide approssimata ha un valore di picco minore della sinusoide pura, mentre il valore efficace è lo stesso.
perche allora continuano ad esistere sul mercato quelli con l'onda pura, se i secondi non danno nessun tipo di problema e costano meno?
oh notato spulciando tra le schede tecniche, che il tempo di ricarica è inferiore per la linea smart ups, e che cmq per quanto riguarda il prezzo la differenza è di soli 100 euro(credevo di +....), credo abbia anche un efficienza leggermente inferiore in full load...sono sottigliezze lo so, xo mi interessava capire il xche della differenza di prezzo visto che tra onda pura e onda approssimata non cambia molto...
perche allora continuano ad esesistere sul mercato quelli con l'onda pura, se i secondi non danno nessun tipo di problema e costano meno?
Te l'ha detto.
Ci sono applicazioni (anche diverse dall'informatica) dove la pulizia dei segnali rimane importante, e per quelle applicazioni si usano quegli UPS.
Per il 99% dei PC domestici e i loro relativi monitor, vanno benissimo quelli pseudo-sinusoidali.
non credevo fosse cosi importante la pulizia del segnale anche in ambito non domestico. beh allora ok, ho capito...
non credevo fosse cosi importante la pulizia del segnale anche in ambito non domestico. beh allora ok, ho capito...
Si e poi, ci sono certi tipi di alimentatori (non parlo solo di quelli per PC), che per come sono progettati, necessitano di una sinusoide.
+ che altro cercavo di dare un senso ai 400 euro spesi, per il mio :asd:
Trotto@81
10-11-2010, 16:24
In un negozio di informatica dove sono solito andare per assistenza sul server linux usano un APC Smart UPS On Line 1500 VA da 5000 € per alimentare quasi tutto in caso di black out.
Anche esistendo uno con onda semi quadra, non credo sarebbe adatto ad alimentare tutti i dispositivi presenti.
sarà un bestione da 100kg, immagino :asd:
hai modificato quindi devo farlo anche io :asd:
non credevo esistesse quel modello a quel prezzo, forse ne hanno + di uno?
Trotto@81
10-11-2010, 16:44
No, ne hanno solo uno, e non arriva nemmeno a metà del carico con tutto acceso.
Ci sono collegatte anche le lampade alogene dell'illuminazione, ma cose tipo condizionatori sono esclusi.
Un paio di volte nella notte è mancata la corrente per diverse ore, c'era acceso solo il server che si è spento naturalmente, ma le batterie sono ancora al top, almeno ad una prima prova.
Salve a tutti,
prima di tutto ci tengo a ringraziare Hibone per la cura che ha riposto nel costruire questo thread, molto utile per chi come me è curioso e necessita di informazioni.
Il problema: a casa della mia fidanzata i computer ne hanno sempre una. Sentendomela di escludere la presenza di entità paranormali, sono portato a supporre che qualcosa nella rete elettrica non vada. I motivi di questa supposizione sono: 3 computer con problemi di "partenza a freddo", 1 scheda madre bruciata e tensione rilevata alla presa di 210V (bassina no?).
La domanda: premesso che verrà chiamato un elettricista per un check-up della rete, pensavo che nel frattempo avrei potuto dotarmi di un UPS per filtrare la tensione e per stare un pò più tranquillo. Secondo voi è una scelta sensata?
Ho individuato questo prodotto (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200) (APC ES 550VA) che sembrerebbe fare al caso mio, solo non mi è chiaro se l'UPS in oggetto è di tipo "offline" e nel qual caso lo fosse, filtrerebbe comunque la corrente in uscita stabilizzandola? Lo chiedo perchè hibone in prima pag diceva a proposito degli offline:
"Solitamente la tensione prelevata in ingresso viene trasferita direttamente all'uscita tramite bypass ( passaggio diretto senza trasformazioni )"
Grazie a tutti in anticipo.
e il libretto di istruzioni indica genericamente che sono tutte e 6 di backup :mbe:
Bho, su tutte le schede tecniche che ho letto da quella indicazione...
Comunque l'ho preso anche io, 130€ spedito e pagamento alla consegna...
Bho, su tutte le schede tecniche che ho letto da quella indicazione...
Comunque l'ho preso anche io, 130€ spedito e pagamento alla consegna...
pastardo l'hai pagato 22€ meno di me :mad: :mad:
Salve a tutti,
prima di tutto ci tengo a ringraziare Hibone per la cura che ha riposto nel costruire questo thread, molto utile per chi come me è curioso e necessita di informazioni.
Il problema: a casa della mia fidanzata i computer ne hanno sempre una. Sentendomela di escludere la presenza di entità paranormali, sono portato a supporre che qualcosa nella rete elettrica non vada. I motivi di questa supposizione sono: 3 computer con problemi di "partenza a freddo", 1 scheda madre bruciata e tensione rilevata alla presa di 210V (bassina no?).
La domanda: premesso che verrà chiamato un elettricista per un check-up della rete, pensavo che nel frattempo avrei potuto dotarmi di un UPS per filtrare la tensione e per stare un pò più tranquillo. Secondo voi è una scelta sensata?
Ho individuato questo prodotto (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200) (APC ES 550VA) che sembrerebbe fare al caso mio, solo non mi è chiaro se l'UPS in oggetto è di tipo "offline" e nel qual caso lo fosse, filtrerebbe comunque la corrente in uscita stabilizzandola? Lo chiedo perchè hibone in prima pag diceva a proposito degli offline:
"Solitamente la tensione prelevata in ingresso viene trasferita direttamente all'uscita tramite bypass ( passaggio diretto senza trasformazioni )"
Grazie a tutti in anticipo.
è molto verosimile che la casa si trovi in fondo alla linea di distribuzione, quindi la tensione è bassa, e li non puoi farci niente, ma è altresì probabile che gli alimentatori installati siano scadenti e a farlo pensare sono due cose:
la prima è che si sono bruciati, la seconda è che si sono portati dietro altri pezzi.
in tal senso spenderesti meno con degli alimentatori validi, piuttosto che con degli ups economici, e comunque il back-ups dovrebbe essere di tipo "offline" dovrei ricontrollare il manuale e il sito apc ma non mi pare che si parli di avr nel suo caso
è molto verosimile che la casa si trovi in fondo alla linea di distribuzione, quindi la tensione è bassa, e li non puoi farci niente, ma è altresì probabile che gli alimentatori installati siano scadenti e a farlo pensare sono due cose:
la prima è che si sono bruciati, la seconda è che si sono portati dietro altri pezzi.
in tal senso spenderesti meno con degli alimentatori validi, piuttosto che con degli ups economici, e comunque il back-ups dovrebbe essere di tipo "offline" dovrei ricontrollare il manuale e il sito apc ma non mi pare che si parli di avr nel suo caso
ciao e grazie per la risposta.
La casa si, è distante dalla cetralina e pure all'ultimo piano. Pazienza.
Gli alimentatori non si sono mai bruciati finora, forse mi sono spiegato male. Ricordo di due computer con problemi di partenze a freddo ma uno dei due aveva un tagan TG-U01 e il suddetto problema si è manifestato a distanza di un annetto. Dalle partenze a freddo si è passati all'accensione con schermo nero e nessun bip con tutto il resto alimentato e acceso (dischi, DVD, ventole, ecc.).
Il portatile invece è saltato l'anno scorso e 3 giorni fà. Nel primo caso il brick di alimentazione funzionava, ma la scheda madre è andata; ieri ho visto che il problema si è ripresentato con le stesse modalità: il portatile non parte, il brick si accende ma non ricarica la batteria ne accende il pc.
No infatti, niente AVR in quella serie. Restando con APC, per averla si passa alla serie BR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=200) oppure a questo regolatore (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67)
Pensa che ieri sono andato a casa della poverina con il mio pc (un vecchio athlonXP con un altro Tagan TG-U01) perfettamente funzionante per fornirle un sostituto momentaneo. Cablo tutto e... il pc parte, win carica ma schermo nero. Il pc non ne ha voluto sapere di partire se non così. Pur non avendo mai dato segni di cedimento, ho pensato che potesse essersi guastato qualcosa col trasporto, ma appena tornato a casa e ricablato il tutto è ripartito come se nulla fosse...
Ancora grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
Bho, su tutte le schede tecniche che ho letto da quella indicazione...
Comunque l'ho preso anche io, 130€ spedito e pagamento alla consegna...
DEA, ma quale hai preso??
A03-S1001 OnePower 1001
o
A03-S1501 OnePower 1501 (che sarebbe il mio)
DEA, ma quale hai preso??
A03-S1001 OnePower 1001
o
A03-S1501 OnePower 1501 (che sarebbe il mio)
Il 1501...
Quello da 900 Watt di carico...
ciao e grazie per la risposta.
La casa si, è distante dalla cetralina e pure all'ultimo piano.
non mi riferivo alla centralina di distribuzione del palazzo, ma a quella dell'enel su strada...
Gli alimentatori non si sono mai bruciati finora, forse mi sono spiegato male. Ricordo di due computer con problemi di partenze a freddo ma uno dei due aveva un tagan TG-U01 e il suddetto problema si è manifestato a distanza di un annetto.
sicuro che non si tratti di un di un problema di cold boot? cosa intendi esattamente per problema di partenza a freddo?
Dalle partenze a freddo si è passati all'accensione con schermo nero e nessun bip con tutto il resto alimentato e acceso (dischi, DVD, ventole, ecc.).
hai provato a resettare il bios e a reimpostarlo alle condizioni di default? hai controllato che non sia scarica la batteria che alimenta il cmos?
Il portatile invece è saltato l'anno scorso e 3 giorni fà. Nel primo caso il brick di alimentazione funzionava, ma la scheda madre è andata; ieri ho visto che il problema si è ripresentato con le stesse modalità: il portatile non parte, il brick si accende ma non ricarica la batteria ne accende il pc.
il brick è un trasformatore stabilizzato, che vuol dire che eroga una tensione prossima a quella nominale a prescindere dal carico. prendi un multimetro e controlla che tensione eroga... se la tensione è quella nominale il problema non è dovuto alla rete ma al portatile...
No infatti, niente AVR in quella serie. Restando con APC, per averla si passa alla serie BR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=200) oppure a questo regolatore (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67)
mi spiace deluderti ma temo che quella non sia la soluzione. probabilmente quel regolatore funziona correttamente se si tratta di una tensione disturbata e affetta da sbalzi, supposto che durino pochi minuti, qualche ora al massimo.
se però la tensione è sempre a 210v e quindi il regolatore deve funzionare a ciclo continuo, è probabile che finisca col bruciarsi.
Pensa che ieri sono andato a casa della poverina con il mio pc (un vecchio athlonXP con un altro Tagan TG-U01) perfettamente funzionante per fornirle un sostituto momentaneo. Cablo tutto e... il pc parte, win carica ma schermo nero. Il pc non ne ha voluto sapere di partire se non così. Pur non avendo mai dato segni di cedimento, ho pensato che potesse essersi guastato qualcosa col trasporto, ma appena tornato a casa e ricablato il tutto è ripartito come se nulla fosse...
hai provato a controllare il monitor?
non mi riferivo alla centralina di distribuzione del palazzo, ma a quella dell'enel su strada...
si, anche io intendevo quello, il fatto dell'ultimo piano l'ho aggiunto a titolo di aggravante :)
sicuro che non si tratti di un di un problema di cold boot? cosa intendi esattamente per problema di partenza a freddo?ho sempre pensato a cold boot=partenza a freddo. Intendo l'avvio del pc quando questo è rimasto scollegato dalle rete elettrica per un certo periodo ipotizzando quindi lo scaricamento, anche parziale dei condensatori. Nella maggior parte dei casi non rappresenta un problema, ma qualche volta può capitare che il pc, invece che avviarsi regolarmente pur dando corrente alle periferiche, non riesca a bootare regolarmente, oppure si avvii senza mostrare segnale video.
hai provato a resettare il bios e a reimpostarlo alle condizioni di default? hai controllato che non sia scarica la batteria che alimenta il cmos?sisi, bios resettato varie volte senza successo. E si, batteria cambiata per scrupolo anche se ancora carica.
il brick è un trasformatore stabilizzato, che vuol dire che eroga una tensione prossima a quella nominale a prescindere dal carico. prendi un multimetro e controlla che tensione eroga... se la tensione è quella nominale il problema non è dovuto alla rete ma al portatile...
provvederò, magari potrei chiederti in pvt come fare esattamente?
In questo senso temo sia stata una sciocchezza usare il portatile collegato alla rete senza batteria inserita. Lo scopo di ciò era preservare la vita utile della batteria stessa.
mi spiace deluderti ma temo che quella non sia la soluzione. probabilmente quel regolatore funziona correttamente se si tratta di una tensione disturbata e affetta da sbalzi, supposto che durino pochi minuti, qualche ora al massimo.
Se però la tensione è sempre a 210v e quindi il regolatore deve funzionare a ciclo continuo, è probabile che finisca col bruciarsi.
Uff. Non c'è soluzione quindi...
hai provato a controllare il monitor?
Si, il monitor in questione è usato quotidianamente presso altro domicilio e prima di testare il tutto con questo ne adoperai un altro. I problemi sorgevano solo presso casa della fidanzata.
ho sempre pensato a cold boot=partenza a freddo.
a quanto ne so io no...
per cold boot o cool boot si dovrebbe intendere un particolare difetto che avviene con i processori intel successivi al p4 prescott per cui il pc si accende e durante il post ( power on self test ) si spegne o si riavvia...
Nella maggior parte dei casi non rappresenta un problema, ma qualche volta può capitare che il pc, invece che avviarsi regolarmente pur dando corrente alle periferiche, non riesca a bootare regolarmente, oppure si avvii senza mostrare segnale video.
sulla scheda madre i condensatori servono sostanzialmente a stabilizzare la tensione a monte e a valle dei regolatori. difficilmente causano problemi di qualche tipo, per cui a meno che non siano cortocircuitati non dovrebbero causare particolari problemi, ma se fossero circuitati dovrebbero surriscaldarsi e gonfiarsi. sinceramente lo trovo improbabile.
io verificherei piuttosto che non si siano ossidati i contatti tra scheda madre e scheda video ( una pulita con spazzolina in nylon e alcool isopropilico è più che sufficiente ) che non ci siano difetti sulla saldatura del connettore video esterno, e che il cavo utilizzato sia in buono stato e faccia bene contatto.
provvederò, magari potrei chiederti in pvt come fare esattamente?
di guide circa la misurazione della tensione con un multimetro ne trovi a iosa sul web anche su youtube probabilmente.
In questo senso temo sia stata una sciocchezza usare il portatile collegato alla rete senza batteria inserita. Lo scopo di ciò era preservare la vita utile della batteria stessa.
Non ti so dire ma ne dubito. piuttosto la batteria per quanto tempo è rimasta scollegata dal portatile? e in che condizioni di carica?
Uff. Non c'è soluzione quindi...
la soluzione c'è, ma al solito costa. un line-r non so quanto sia affidabile nel lungo periodo se viene usato in modo improprio. un regolatore di tensione invece, o addirittura un trasformatore lineare non dovrebbe avere problemi..
in ogni caso, usando degli alimentatori recenti a pfc attivo, ammettendo una tensione che va dai 90 ai 260 volt in ingresso, il problema non si porrebbe...
Per l'alimentatore del notebook che tensione di ingresso specifica?
Si, il monitor in questione è usato quotidianamente presso altro domicilio e prima di testare il tutto con questo ne adoperai un altro. I problemi sorgevano solo presso casa della fidanzata.
se anche i cavi sono gli stessi valuterei un controllo della scheda video.
non è improbabile che si stia deteriorando..
luke1983
11-11-2010, 15:04
visto che ci sono chiedo anche per il pc :D
mi consigliate un UPS considerando che il totale in Watt calcolato su questo sito (http://www.raptoxx.com/calculator.php) è pari a 330W / 550VA ?
Il primo gruppo di continuità è stato un apc da 350VA sul vecchio pc. Mi sono trovato bene ma si parla di 7 anni fa.
C'è qualcosa di più economico ma allo stesso tempo affidabile?
Voglio precisare che a me bastano 5-10 minuti per spegnere in caso di blackout prolungato; e una protezione per i mini-blackout di pochi secondi.
Il pc è quello in firma
grazie :)
up
io verificherei piuttosto che non si siano ossidati i contatti tra scheda madre e scheda video ( una pulita con spazzolina in nylon e alcool isopropilico è più che sufficiente ) che non ci siano difetti sulla saldatura del connettore video esterno, e che il cavo utilizzato sia in buono stato e faccia bene contatto.Certamente, verificherò le connessioni. Quello che mi lascia perplesso è che lo stesso pc da me va e da lei non ne vuol sapere. Lo riporto poi a casa dopo un'ora di tentativi e riparte come se nulla fosse.
Una bassa tensione o una rete per così dire "ballerina" potrebbero giustificare questo comportamento secondo te?
Non ti so dire ma ne dubito. piuttosto la batteria per quanto tempo è rimasta scollegata dal portatile? e in che condizioni di carica? Mi pare sia stata caricata in settembre l'ultima volta, se non usate le teniamo da parte al 50% circa della carica.
la soluzione c'è, ma al solito costa. un line-r non so quanto sia affidabile nel lungo periodo se viene usato in modo improprio. un regolatore di tensione invece, o addirittura un trasformatore lineare non dovrebbe avere problemi..Ti chiedo una precisazione allora o rischio di non capire: sulla pagina del line-r (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67&ISOCountryCode=it) dice il dispositivo essere effettivamente un "regolatore automatico di tensione", c'è quindi qualche differenza tra questo e i regolatori di tensione che menzionavi tu?
in ogni caso, usando degli alimentatori recenti a pfc attivo, ammettendo una tensione che va dai 90 ai 260 volt in ingresso, il problema non si porrebbe...Terrò presente, il Tagan è pfc attivo ma ormai è vecchiotto. Questo per esempio (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxNA==)?
Per l'alimentatore del notebook che tensione di ingresso specifica?dice: 100-240V circa 1.5A
se anche i cavi sono gli stessi valuterei un controllo della scheda video.
non è improbabile che si stia deteriorando..Sisi la scheda è vecchiotta e la comprai qui sul forum. Ritorno quindi alla prima domanda che ti ho fatto in questo post, alla quale probabilmente avrai già risposto. :)
Un altra questione, spero di non approfittarne troppo. Avrebbe senso collegare un laptop ad un UPS o ad un regolatore di tensione? Lo chiedo perchè il brick di alimentazione del mio portatile non ha la messa a terra e mi domandavo se questa fosse necessaria per la connessione a questi dispositivi (visto che comunque gli UPS vanno collegati ad una rete con messa a terra)
Ancora grazie.
schema elettrico ups Riello Dialog da 1000VA...
anche se ho ordinato il nuovo vorrei sistemare il vecchio ma mi serve lo schema elettrico, qualcuno mi può aiutare?
Certamente, verificherò le connessioni.
dimenticavo di dirti che a me è capitato, parliamo di eoni fa comunque, di avere una scheda video con la staffa metallica leggermente troppo corta, che non permetteva alla scheda di stare correttamente in sede. per cui non c'era verso di far funzionare la scheda. sistemata la staffa, sistemato il problema.
controlla quindi che anche la scheda video sia correttamente inserita nello slot.
Quello che mi lascia perplesso è che lo stesso pc da me va e da lei non ne vuol sapere. Lo riporto poi a casa dopo un'ora di tentativi e riparte come se nulla fosse.
Una bassa tensione o una rete per così dire "ballerina" potrebbero giustificare questo comportamento secondo te?
se l'alimentatore è senza pfc o a pfc passivo ( ha il selettore 110v-220v ) potrebbe anche essere, in caso contrario, a meno che non sia un problema di alimentatore moribondo o di collegamenti lenti lo trovo strano...
Mi pare sia stata caricata in settembre l'ultima volta, se non usate le teniamo da parte al 50% circa della carica.
assicurati che non sia defunta, dovrebbe essere in buono stato ma non si sa mai... non mi ricordo esattamente ma credo che sia preferibile lasciarla completamente carica prima di metterla via.
Ti chiedo una precisazione allora o rischio di non capire: sulla pagina del line-r (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67&ISOCountryCode=it) dice il dispositivo essere effettivamente un "regolatore automatico di tensione", c'è quindi qualche differenza tra questo e i regolatori di tensione che menzionavi tu?
per esempio questi
http://www.ideomat.co.uk/stabilizzatori_elettronici_sen.htm
http://www.varat.it/prodotti/vsd3000.htm
fai caso alla differenza in termini di peso...
dovrebbe trattarsi di prodotti pensati per un problema sistematico, più che per un problema sporadico. per quanto detto sopra degli alimentatori decenti costerebbero meno e sarebbero una soluzione più immediata.
i condizionatori di rete che vedi li invece risolverebbero il problema di tutte le applicazioni presenti in casa.
Terrò presente, il Tagan è pfc attivo ma ormai è vecchiotto. Questo per esempio (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxNA==)?
che sia recente o vecchiotto conta poco. se è a pfc attivo non dovrebbe avere problemi di tensione, nel caso dell'antec, se guardi il pdf alla voce volantino, indica 100-240v per cui a rigore andrebbe bene anche se la tensione scendesse a 110v, condizione che farebbe intervenire la totalità degli ups...
se proprio vuoi escludere la tensione al 1000% ( non è un errore di battitura) controlla che le tensioni in uscita dall'alimentatore siano corrette. ( serve comunque un multimetro )
dice: 100-240V circa 1.5A
come sopra: se la tensione va da 100 a 240v ( alimentatore universale ) non c'è ragione che dia problemi a 210 volt.
Un altra questione, spero di non approfittarne troppo. Avrebbe senso collegare un laptop ad un UPS o ad un regolatore di tensione? Lo chiedo perchè il brick di alimentazione del mio portatile non ha la messa a terra e mi domandavo se questa fosse necessaria per la connessione a questi dispositivi (visto che comunque gli UPS vanno collegati ad una rete con messa a terra)
non c'è nessun problema nel collegare il brick all'ups, ma per le ragioni di cui sopra è prettamente inutile, a parte la protezione dai black-out.
per quanto riguarda la messa a terra dell'ups, questa è collegata direttamente alla spina dell'ups, e su di essa l'ups non interviene minimamente, per cui che l'utilizzatore la abbia o meno all'ups non cambia nulla.
tuttavia se l'utilizzatore richiede la messa a terra è bene che il cavo che collega utilizzatore e ups e il cavo che collega l'ups alla presa abbiano la messa a terra.
controlla quindi che anche la scheda video sia correttamente inserita nello slot.
Controllati i contatti e l'alloggiamento. Apparentemente ok. Assenza di alcun gioco e scheda dentro fino in fondo, per scrupulo pulirò il tutto anche se non vedo tracce evidenti di ossidazione.
se l'alimentatore è senza pfc o a pfc passivo ( ha il selettore 110v-220v ) potrebbe anche essere, in caso contrario, a meno che non sia un problema di alimentatore moribondo o di collegamenti lenti lo trovo strano...che sia una cosa strana è fuor di dubbio oramai. :) Posso solo ipotizzare quindi che il tagan (330W, pfc attivo) stia morendo, anche se resta il fatto che le incertezze le dimostra solo presso un domicilio. Controllati con multimetro i 5V e i 12V, ho 5.20V e 12.15V, 12V tondi in carico.
assicurati che non sia defunta, dovrebbe essere in buono stato ma non si sa mai... non mi ricordo esattamente ma credo che sia preferibile lasciarla completamente carica prima di metterla via.Appena avrò sotto mano il portatile testerò brick e batteria.
Qui ho trovato l'indicazione per lo stoccaggio della batteria al 40% (http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries).
per quanto riguarda la messa a terra dell'ups, questa è collegata direttamente alla spina dell'ups, e su di essa l'ups non interviene minimamente, per cui che l'utilizzatore la abbia o meno all'ups non cambia nulla.
Tuttavia se l'utilizzatore richiede la messa a terra è bene che il cavo che collega utilizzatore e ups e il cavo che collega l'ups alla presa abbiano la messa a terra.Chiaro, grazie.
Gianluca99
12-11-2010, 03:17
salve ragazzi, mi aiutereste nella scelta di un ups? Non mi serve niente di ultrapotente, mi bastano 2min di autonomia per spegnere il pc, inoltre deve resistere agli sbalzi di corrente (a casa mia a volte va via la corrente e torna 1 sec dopo, ciò non fa molto bene ai componenti elettrici credo :( )
la config ipotetica sarebbe questa:
Corsair AX850 (alimentatore da 850W 80+ Gold)
CPU i7 875k (Consumi Idle: 108W, Full: 160W, con OC anche 260W)
GPU o nVidia GTX460 SLI (Consumi Idle: 125 Full: 400W, con OC anche 450W)o la nuova nVidia GTX580 (Consumi Idle: 135W, Full: 375W, con OC anche 400W)
i consumi li ho presi da alcune review e ho fatto una media, forse alcuni sono sballati, non sono esperto di consumi :D
a conti fatti in teoria in Idle dovrebbe consumare sui 300W e in Full sui 750W, con OC più di 800W se consideriamo anche le altre periferiche (masterizzatore, scheda madre, RAM e 2 HD)
Inoltre dovrei attaccarci anche un router NETGEAR DG834GT, un monitor LCD (Consumo sui 50W) e una stampante InkJet
Vorrei spenderci il meno possibile ma avere un prodotto di buona qualità
avevo adocchiato questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI
su trovaprezzi sta sui 250€ ma forse voi riuscite a farmi risparmiare qualcosa indicandomene uno più adatto :D
Finora per il mio vecchio pc ho utilizzato una presa filtrata:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PH6VT3-IT
ma per il nuovo pc non voglio correre rischi :cool:
-edit- cercando ho trovato anche questo: http://www.eq-power.com/index.php/it/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=60&category_id=8
sui 140€
ooppure questo: http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1501
a 125€
qualche esperto può consigliarmi? :stordita:
http://img815.imageshack.us/img815/1530/immaginezs.th.png (http://img815.imageshack.us/i/immaginezs.png/)
ecco il mio gruppo ... atlantis land s1501 ... considerazioni ???
la tensione in entrata è 220v ... non è basso ?:confused: se non erro quella di un altro utente con il mio stesso gruppo era di 240v :rolleyes:
grazie mille
Lupin_84
12-11-2010, 10:20
Salve volevo sapere se è preferibile tenere sempre acceso l'ups oppure lo posso spegnere quando non uso le apparecchiature che vi ho collegato, inoltre se posso attaccare l'ups ad una ciabatta anzicchè alla presa di corrente diretta, grazie per l'eventuale risposta
+Benito+
12-11-2010, 10:56
http://img815.imageshack.us/img815/1530/immaginezs.th.png (http://img815.imageshack.us/i/immaginezs.png/)
ecco il mio gruppo ... atlantis land s1501 ... considerazioni ???
la tensione in entrata è 220v ... non è basso ?:confused: se non erro quella di un altro utente con il mio stesso gruppo era di 240v :rolleyes:
grazie mille
io ho lo stesso, e 220V va benissimo.
La cosa strana è che succede che l'autotrasformatore a volte "scatti" a tensioni un po' basse quando apparentemente non ce n'è motivo.
+Benito+
12-11-2010, 10:58
Salve volevo sapere se è preferibile tenere sempre acceso l'ups oppure lo posso spegnere quando non uso le apparecchiature che vi ho collegato, inoltre se posso attaccare l'ups ad una ciabatta anzicchè alla presa di corrente diretta, grazie per l'eventuale risposta
Puoi tenerlo spento basta che non lo tieni spento per mesi e non lo accendi/spegni 10 volte al giorno.
Puoi attaccarlo ad una ciabatta, ma
- meno roba c'è tra lui e la presa meglio è
- se l'UPS pilota un carico, quel carico diviso per il suo rendimento è assorbito dalla ciabatta che potrebbe avere un limite di amperaggio per presa o globale che devi sempre verificare sia rispettato.
illidan2000
12-11-2010, 11:01
http://img815.imageshack.us/img815/1530/immaginezs.th.png (http://img815.imageshack.us/i/immaginezs.png/)
ecco il mio gruppo ... atlantis land s1501 ... considerazioni ???
la tensione in entrata è 220v ... non è basso ?:confused: se non erro quella di un altro utente con il mio stesso gruppo era di 240v :rolleyes:
grazie mille
220 è perfetta!!!
240 è altissima invece, è a rischio rottura lampadine, ecc...
illidan2000
12-11-2010, 11:04
grazie a hibone e Iantikas
era quello che temevo...
ma dopotutto era da un pò che volevo piazzare un corsair nel mio pc, sebbene l'enermax non abbiamo mai dato un problema
con un budget di 100 euro vorrei comprare ups e psu
per il psu sono orientato sulla serie cx o vx della corsair (rinunciando al modulare) però per quanto riguarda l'ups?
ricordo che non ho grandi esigenze, visto quanto poco consuma il mio pc
è un budget troppo ristretto per componenti di qualità
io ho lo stesso, e 220V va benissimo.
La cosa strana è che succede che l'autotrasformatore a volte "scatti" a tensioni un po' basse quando apparentemente non ce n'è motivo.
ok ...
:)
Lupin_84
12-11-2010, 11:57
No ho attaccato solo tv e consolle null'altro sulla ciabatta c'è scritto che sopporta fino a 2300 W al massimo il gruppo di continuità invece è da 720va 430 Watt si può fare?
No ho attaccato solo tv e consolle null'altro sulla ciabatta c'è scritto che sopporta fino a 2300 W al massimo il gruppo di continuità invece è da 720va 430 Watt si può fare?
2300w sono il carico della ciabatta tu basta che non superi i 430 watts dell 'ups che hai sotto
Lupin_84
12-11-2010, 12:56
no la consolle sono 175 W almeno così sta scritto sull'alimentatore e la tv e un 15 pollici tubo catodico ma quella la tengo attaccata alla tv a me interessava sapere solo se potevo attaccare l'ups alla ciabatta e non tenerlo sempre acceso 24 ore su 24
ragazzi qualcuno che usa l'atlantis land su linux? come faccio ad avere una bella interfaccia grafica che mi mostri i valori?
Posso solo ipotizzare quindi che il tagan (330W, pfc attivo) stia morendo, anche se resta il fatto che le incertezze le dimostra solo presso un domicilio. Controllati con multimetro i 5V e i 12V, ho 5.20V e 12.15V, 12V tondi in carico.
le tensioni sono più che apposto. a meno che non oscillino vistosamente o a meno che non ci sia una tensione variabile sulla messa a terra non ci sono ragioni "elettriche" per le quali il pc crashi...
sarei tentato di di dirti di smontarlo per intero, procio compreso, ripulirlo tutto, cambiare pasta termica, pulire dietro la motherboard e rimontarlo, ma probabilmente lo hai già fatto, per cui forse aggiornare il bios è l'ultima eventualità possibile.
Appena avrò sotto mano il portatile testerò brick e batteria.
Qui ho trovato l'indicazione per lo stoccaggio della batteria al 40% (http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries).
se hai letto così tanto meglio. per cui resta da escludere un eventuale difetto costruttivo della batteria.
mi spiace non poterti aiutare più di così... a questo punto prova a sentire cosa dice l'elettricista... chiedigli pure di controllare se la messa a terra funziona come si deve...
qualche esperto può consigliarmi? :stordita:
van bene apc e atlantis-land.
220 è perfetta!!!
240 è altissima invece, è a rischio rottura lampadine, ecc...
240v non è altissima e non sei a rischio rottura di niente...
il valore nominale della tensione di rete è di 230v. contanto il 10% in più si arriva a 253V. io in casa arrivo ad avere 250 volt e mai un problema.
illidan2000
12-11-2010, 13:43
le tensioni sono più che apposto. a meno che non oscillino vistosamente o a meno che non ci sia una tensione variabile sulla messa a terra non ci sono ragioni "elettriche" per le quali il pc crashi...
sarei tentato di di dirti di smontarlo per intero, procio compreso, ripulirlo tutto, cambiare pasta termica, pulire dietro la motherboard e rimontarlo, ma probabilmente lo hai già fatto, per cui forse aggiornare il bios è l'ultima eventualità possibile.
se hai letto così tanto meglio. per cui resta da escludere un eventuale difetto costruttivo della batteria.
mi spiace non poterti aiutare più di così... a questo punto prova a sentire cosa dice l'elettricista... chiedigli pure di controllare se la messa a terra funziona come si deve...
van bene apc e atlantis-land.
240v non è altissima e non sei a rischio rottura di niente...
il valore nominale della tensione di rete è di 230v. contanto il 10% in più si arriva a 253V. io in casa arrivo ad avere 250 volt e mai un problema.
un paio d'anni fa, quando ero in affitto a CS, avevamo il problema della tensione alta. l'elettricista ci diede un wattmetro per monitorare la situazione, e avevamo dei picchi a 242-244. Quell'anno cambiammo 3 volte tutte le lampadine, e mi si ruppe un tv color.
E' stato necessario l'intervento dell'enel per fare abbassare la tensione a 225v
un paio d'anni fa, quando ero in affitto a CS, avevamo il problema della tensione alta. l'elettricista ci diede un wattmetro per monitorare la situazione, e avevamo dei picchi a 242-244. Quell'anno cambiammo 3 volte tutte le lampadine, e mi si ruppe un tv color.
E' stato necessario l'intervento dell'enel per fare abbassare la tensione a 225v
magari c'era anche qualche altro tipo di problema. anche col vecchio contratto e la fornitura della tensione di rete a 220V, un'eventuale tensione di 240 volt rientra comunque nel margine di tolleranza del 10% per cui, almeno così sulla carta, non avrebbero avuto ragione di intervenire. in tal senso si trovano parecchi precedenti di gente che si deve "tenere" una tensione troppo alta o troppo bassa per colpa della tratta della rete di distribuzione..
al di la del caso specifico comunque 230v è il valore nominale della tensione di rete per utenza domestica, per cui i 240v non sono comunque nulla di esagerato...
Gianluca99
12-11-2010, 17:56
van bene apc e atlantis-land.
per risparmiare allora andrò sull'Atlantis Land OnePower 1501
grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.