View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Mr.Pikappa
18-03-2015, 07:14
E qui fra l'APC e il Powerwalker di pari categoria preferirei il secondo non tanto e solo per i 30 euro ma perché ha la protezione telefonica che col NAS più router la vedo imprescindibile.
Anche io dovevo fare la tua stessa scelta e ho visto questi modelli qui PSW (Pure Sinewave=Sinusoide Pura) della Powerwalker che valgono secondo molti qui nel thread quanto gli APC equivalenti:
http://www.powerwalker.com/manual/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20750-1000-1500-2000%20PSW.pdf
Ce ne sono 4 tutti ad altissime prestazioni. Io prenderò quello da 1500 per i miei scopi e mi proteggo anche la rete :)
Insomma, non potendo/volendo spendere 250 euro per proteggere un pc (che magari ne vale 500) l'alternativa migliore qual'è?
Presa filtrata e backup periodici dell'HD, chei vanno fatti sempre, ma con la sola presa filtrata il pc sarebbe esposto alle sole interruzioni di corrente => danni agli hd meccanici?
E comunque se poi ti salta il disco quegli 80€ li devi togliere sempre anche se hai salvato i dati. Il problema è proprio questo: con 20€ ti prendi la ciabatta filtrata della APC che dovrebbe eliminare le tensioni e gli amperaggi ballerini ma se arriva un blackout e non voglia il cielo che stai scrivendo sull'HDD allora possono presentarsi dei problemi. Guarda quei 4 modelli Powerwalker postati sopra. Qua ho visto di gente che pur di comprarsi un U.P.S. apc ha tolto 400€, quando magari con un terzo di quella cifra te ne prendi uno FORSE equivalente :)
Il discorso onda ci sta, ma io mi chiedo (e mi chiedevo, qualche post fa), se anche avessi un UPS con onda approssimata (e ce l'ho), dopo QUANTO il mio alimentatore subirebbe danni ?
Il NAS (che non ha un ali con pfc attivo), mi resta collegato 12' , poi inizia lo shutdown (l'ho impostato così), se collegassi invece un pc, quasi sicuramente sarei IO davanti ad esso, quindi quando inizia l'alimentazione a batteria , io salvo e spengo, in quanto ? 5' ? Esagerando.
Un UPS ad onda approssimata potrebbe causare danni in questi 5' ? Bah, non sono ingegnere ma non credo.
Quindi, un UPS VALIDO e dimensionato correttamente , pur essendo ad onda approssimata , non penso possa causare sti problemoni in ambito home "normale"...
Mr.Pikappa
18-03-2015, 08:19
Il discorso onda ci sta, ma io mi chiedo (e mi chiedevo, qualche post fa), se anche avessi un UPS con onda approssimata (e ce l'ho), dopo QUANTO il mio alimentatore subirebbe danni ?
Il NAS (che non ha un ali con pfc attivo), mi resta collegato 12' , poi inizia lo shutdown (l'ho impostato così), se collegassi invece un pc, quasi sicuramente sarei IO davanti ad esso, quindi quando inizia l'alimentazione a batteria , io salvo e spengo, in quanto ? 5' ? Esagerando.
Un UPS ad onda approssimata potrebbe causare danni in questi 5' ? Bah, non sono ingegnere ma non credo.
Quindi, un UPS VALIDO e dimensionato correttamente , pur essendo ad onda approssimata , non penso possa causare sti problemoni in ambito home "normale"...
Infatti il discorso esposto sopra è teorico, dipende da molti fattori e non è possibile fare stime a priori. E poi considera che l'U.P.S. anche quando c'è alimentazione filtra comunque la tensione in ingresso anche se le batterie sono "silenti". Ti dirò che io avevo un mediacom a onde PSEUDO pagato 99€ da 600 watt; All'ultimo sbalzo di tensione qualche annetto fa andò bruciato ma mi salvò tutto il PC. A volte si può anche essere fortunati, però capisci bene che dopo che spendi 2000 e passa cucuzze per un PC non ti puoi buttare sul risparmio.
ninorl89
18-03-2015, 09:04
Cioe fatemi capire...io ho appena preso un atlantis a03 s1001 quindi onda sinusoidale approssimata e ho un alimentatore thermaltake hamburg 530w con pfc attivo...e ho fatto una cazzata? Cosa rischio e in quali casi?
Io, sinceramente, dopo aver speso svariate carte per essermi assemblato un PC e sapendo che nella mia zona le tensioni ballano da mattina a sera non correrò ulteriori rischi ma piuttosto che vendermi un rene per avere un APC preferisco buttarmi su altre marche ma sempre dalla sinusoidale pura :muro::muro: :muro:
il sito di FSP la spiega così:
f. What is the impact of different output waveforms? (http://fsp-europe.com/faq.php#faq09-6)
The most common waverforms are Simulated-Sinewave and Pure-Sinewave. There are three major types of loads: Resistive load (Lamps); SPS load (PC power supply) & Conductive Load (Motors). All the types of load can be used with Pure Sinewave. However, only Resistive and SPS loads can be used with Modified Sinewave.
APC ha tutta la linea pro con onda approssimata e ci sono testimonianze qui nel forum di blackout di mezz'ora passati indenni per alimentatori con PFC attivo, mentre altri pure sine wave economici a volte fanno i capricci.
Questo hard-disk ha retto diversi blackout mentre stava scrivendo (è un seagate e normalmente vengono ritenuti poco affidabili), nella pratica non è sempre bianco o nero ;)
http://s8.postimg.org/ph6j7bh3l/Xl3g_Xo_G.jpg (http://postimg.org/image/ph6j7bh3l/)
Salve ragazzi, stavo pensando di acquistare un UPS perchè noto strani problemi con il mio PC, per dirne un paio: su 3 ventole presenti nel mio case, 2 (le più grandi) non funzionano o funzionano irregolarmente (le ho dovute staccare), la scheda grafica non funziona bene e presenta diversi artefatti avviando la maggior parte dei giochi (portando il PC a casa di un amico il problema scompare, anche quello delle ventole), ogni tanto noto delle strane "righe" quasi impercettibili osservando il monitor, come una sorta di refresh. Un altro problema è un DAC/Amplificatore (come l'Asus Xonar One per intenderci) che dopo un pò si spegne da solo e non vuole sapere di riaccendersi (come se non ricevesse abbastanza corrente). Detto questo penso che il problema sia nell'impianto elettrico di casa, e visto che rifarlo da 0 comporterebbe spendere una cifra a tre zeri pensavo di fare prima un tentativo con un buon UPS per provare a risolvere i problemi sopracitati.
Questa è la mia config:
CPU: Intel i5 4570
MOBO: AsRock Z87 Pro4
VGA: Asus R9 280X DC2T
RAM: Geil 2x4GB
ALI: Thermaltake Toughpower XT 775W
CASE: Corsair 650D
HDD: WD Caviar Black 750GB
DVD: Masterizzatore DVD LG
Oltre a questo PC vorrei attaccare all'UPS anche un DAC/Amplificatore, il monitor (un BenQ 24") ed eventualmente la PS3 (solo se possibile). Pensavo a qualcosa come l'APC SMC1000l (http://www.amazon.it/gp/product/B00DZIDRC2/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H), può andare bene? E pensate che possa risolvere i miei problemi con un UPS? Alla fine mal che vada posso sempre restituirlo :)
Scusate mi sono dilungato un pò :D
amd-novello
18-03-2015, 10:30
Si va bene ma non lascerei tutto acceso pc e ps in contemporanea
Mr.Pikappa
18-03-2015, 12:26
Se devo valutare un U.P.S da 600 watt APC a 400€ e uno equivalente Powerwalker a 200€, tutti e due Sinewave, preferisco l'ultimo :D
Si va bene ma non lascerei tutto acceso pc e ps in contemporanea
Seguirò il tuo consiglio, grazie
Se devo valutare un U.P.S da 600 watt APC a 400€ e uno equivalente Powerwalker a 200€, tutti e due Sinewave, preferisco l'ultimo :D
L'UPS APC costa 300€, ad ogni modo perchè sceglieresti un Powerwalker? Hanno le stesse funzionali/qualità dei componenti?
APC ha tutta la linea pro con onda approssimata e ci sono testimonianze qui nel forum di blackout di mezz'ora passati indenni per alimentatori con PFC attivo, mentre altri pure sine wave economici a volte fanno i capricci.
Per quanto possa valere la mia esperienza: qualche anno fa tenevo il mio pc, con alimentatore enermax coolergiant 480w (PFC attivo), collegato a un ups trust 800va comprato all'auchan. Non ho mai avuto problemi, anzi quando è morto il trust (non ricordo quanto ha retto) l'alimentatore era ancora in ottima forma, ha ceduto solo l'anno scorso, dopo 8 anni di onorato servizio.
bancodeipugni
18-03-2015, 20:07
forse la linea è buona già di suo
@ quequ
... gli Enermax sono sempre stati meglio della concorrenza (è stata anche la prima ad implementare la funzione Coolguard), ora qualcuno è allo stesso livello... ma ciò significa anche agli stessi prezzi se non superiori ;)
@autior
... a parte l' UPS, fai dei test all'alimentatore perchè gli artefatti video sono dovuti da una cattiva emissione di corrente.... è lì hai una PSU che è fortemente soggetta agli sbalzi.
... vai sul sito (tipo apc) e fai i test.... l'abbiamo scritto pochi post fa (esattamente IERI al post #25936 ) come fare e come capire da soli cosa è meglio comprare.... dai su... proprio così scansafatiche no eh?! ;)
... occhio che la PS3 è molto delicata... specie la nuova SS... rischi di bruciarla. Collegala solo alla porta "SURGE ONLY" (quelle indicate di BIANCO (http://i0.wp.com/www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2015/01/APC-800-retro-grande.jpg?resize=500%2C500) )
@autior
... a parte l' UPS, fai dei test all'alimentatore perchè gli artefatti video sono dovuti da una cattiva emissione di corrente.... è lì hai una PSU che è fortemente soggetta agli sbalzi.
... vai sul sito (tipo apc) e fai i test.... l'abbiamo scritto pochi post fa (esattamente IERI al post #25936 ) come fare e come capire da soli cosa è meglio comprare.... dai su... proprio così scansafatiche no eh?! ;)
... occhio che la PS3 è molto delicata... specie la nuova SS... rischi di bruciarla. Collegala solo alla porta "SURGE ONLY" (quelle indicate di BIANCO (http://i0.wp.com/www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2015/01/APC-800-retro-grande.jpg?resize=500%2C500) )
Ciao, chiedo scusa ho appena letto i post precedenti ed il sito extreme.outervision (http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine) mi raccomanda 450W come valore ideale. Quindi poi avrei 150W per il monitor ed i restanti apparecchi, forse ci andrei troppo stretto con l'APC sopracitato. E' stata anche nominata la marca Powerwalker da Mr.Pikappa come alternativa e volevo sapere se qualcuno ha provato tali UPS (visto che in giro vengono consigliati principalmente gli APC) perchè eventualmente per la stessa cifra (300€) potrei prenderne uno da 1500VA (il 1500T/HID (http://www.amazon.it/BlueWalker-10121009-VI-1500T-HID/dp/B00NL27DFE/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1426714037&sr=8-9&keywords=powerwalker+1500), il 1500RT/LE (http://www.amazon.it/BlueWalker-VI-1500RT-LE/dp/B00NL271Y2/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1426714238&sr=8-2-fkmr0&keywords=powerwalker+1500RT) o il 1500RT (http://www.bpm-power.com/it/product/962268/)) ed evitare "colli di bottiglia". :)
Grazie per la dritta riguardo la PS3 che tra l'altro è proprio una Super Slim :D In quanto all'alimentatore se fosse lui il problema con un UPS risolverei comunque?
1. Grazie per la dritta riguardo la PS3 che tra l'altro è proprio una Super Slim
2. In quanto all'alimentatore se fosse lui il problema con un UPS risolverei comunque?
1. rischi di bruciarla... nel vero senso della parola
2. no, se la PSU è danneggiata, l' UPS lo metti a monte.... la PSU comunque spara corrente alterata. Quindi devi cambiare la PSU se ha problemi.
... vengono consigliati gli APC (o Zinto e soci) perchè hanno abbassato i prezzi rispetto a qualche anno fa, perchè le batterie sono di buona fattura e dimensionate per il corretto carico e l'elettronica interviene molto velocemente evitando i difetti tipici degli UPS economici.
bancodeipugni
18-03-2015, 22:14
vengono consigliati gli APC (o Zinto e soci) perchè hanno abbassato i prezzi rispetto a qualche anno fasperando che nel frattempo non abbiano abbassato anche la qualità :mbe:
1. rischi di bruciarla... nel vero senso della parola
2. no, se la PSU è danneggiata, l' UPS lo metti a monte.... la PSU comunque spara corrente alterata. Quindi devi cambiare la PSU se ha problemi.
... vengono consigliati gli APC (o Zinto e soci) perchè hanno abbassato i prezzi rispetto a qualche anno fa, perchè le batterie sono di buona fattura e dimensionate per il corretto carico e l'elettronica interviene molto velocemente evitando i difetti tipici degli UPS economici.
1. Lo terrò a mente
2. Capito, farò dei test
Non ci sono marche dai prezzi più contenuti che mantengono comunque un buon livello qualitativo? Vorrei mantenermi attorno ai 300€ di spesa, poi se proprio necessario qualcosa in più...
... puoi cercare quache occasione... ma la qualità si paga. Alla peggio chiede se vendono i refurbished... magari risparmi qualcosa ma almeno è garantito.
Mr.Pikappa
19-03-2015, 10:20
... puoi cercare quache occasione... ma la qualità si paga. Alla peggio chiede se vendono i refurbished... magari risparmi qualcosa ma almeno è garantito.
Di che modello si parla? Come mai pensate che i bluewalker siano inaffidabili :( ?
Alla fine penso che prenderò un APC SMT1000I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=700) :D Nel frattempo domani porto il PC da un amico per testare l'alimentatore.
giuseppesole
19-03-2015, 11:47
Dovrei istallare Powerchute Business su 7 (PC e UPS in firma). Solo Agent, giusto? A che serve istallare Console e Server?
Ciao Ragazzi.. sto avendo problemi sulla linea elettrica in ufficio/casa, e dopo INNUMEREVOLI sbalzi di tensione, mi vedo costretto nell'acquisto di un UPS..
Il mio pc, è un ASUS allinone da 27 pollici (precisamente modello 2702.. consumo massimo dell'alimentatore 180W.. 260VA).
In aggiunta ho un secondo monitor da 24" (consumo max 72W.. 105VA), un HD esterno (consumo 0.65A su 240V, quindi 160VA)
Secondo i calcoli, dovrei avere circa 550VA fissi, stando larghi.. (+25%) un 700VA potrebbe bastare?
Cosa mi consigliate?
Eventualmente.. potrei pensare di acquistarne uno più grosso, per alimentare anche il secondo PC (UGUALE a questo.. con le stesse caratteristiche..) che però non soffre degli stessi problemi di sbalzi elettrici (potrebbe essere siano due linee elettriche separate... con due salvavita diversi).
Quindi, con una potenza di 2000VA dovrei esser a posto.. eventualmente con questo cosa mi consigliate?
Ciao e grazie
Io ho trovato questi modelli.. che mi dite?
http://www.amazon.it/Atlantis-Land-A03-HP851-HostPower-Interactive/dp/B0056C8QVM#productDetails
http://www.buyshop.it/it/scheda.asp?id=194
http://www.onefactory.it/nemo-120-line-interactive-1200va600w-usb-4xiec-p-716.html?language=it&descr=elsist+elsist+nemo+2+0+ups+line+interactive+ups+line+interactive+line+interactive+1200va+600w.&prov=trovaprezzi
Come potrebbero essere per le mie esigenze?
APC BE700GR - BX800GR o se vuoi star largo, BX1100.
L'800 l'avevo trovato in rete a meno di 100e.
amd-novello
19-03-2015, 13:27
APC BE700GR
ce l'ho io
fantastico
[...]
Il mio pc, è un ASUS allinone da 27 pollici (precisamente modello 2702.. consumo massimo dell'alimentatore 180W.. 260VA).
In aggiunta ho un secondo monitor da 24" (consumo max 72W.. 105VA), un HD esterno (consumo 0.65A su 240V, quindi 160VA)
[...]dove li hai presi i valori? in quanto a pc e monitor non so, ma l'HD esterno non può consumare 160W, quello probabilmente sarà il valore di intervento del fusibile interno che interviene in caso di guasto.
difficilmente un disco esterno consuma più di 15W
Mi pare che la serie bx apc abbia il modello da 650 schuko con gestione usb.
Ho controllato: si c'è il bx650ci-gr sui 90 euro. Vedo che non ha la protezione telefonica che invece c'è sul Powerwalker 650 LCD che spese comprese si prende sui 55 euro. Sarebbe affidabile al posto dell'APC vista la sostanziale differenza di prezzo?
@sunburp l'unione fa la forza: vediamo se ne usciamo!
Effettivamente il prezzo è notevolmente sotto la media per il Powerwalker VI 650 LCD. Però non capisco perché dovrebbe esserci un inghippo. Anche il modello che consigli nel tuo post successivo, per altri scopi, è della stessa marca e della stessa linea.
Beh certo, ma la qualità è un'altra, uno simula le onde sinusodiali, l'altro invece le mantiene pure.
Comunque io l'ho preso su hardwareversand.de; 223 euro spese comprese.
In Svizzera non lo trovavo.
Beh, caramelle o meno, ho preso a 56e spedito un Apc Bx650gr e posso solo parlarne bene. Ho collegato nas, router, switch e cordless e mi tiene circa 25 minuti, ha già parato qualche sbalzo (il suo avr ha fatto dei bei schiocchi) e il nas lo riconosce perfettamente. Avevo un cyberpower elcd650 di pari prezzo ma teneva un terzo del tempo.
Anche io dovevo fare la tua stessa scelta e ho visto questi modelli qui PSW (Pure Sinewave=Sinusoide Pura) della Powerwalker che valgono secondo molti qui nel thread quanto gli APC equivalenti:
http://www.powerwalker.com/manual/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20750-1000-1500-2000%20PSW.pdf
Ce ne sono 4 tutti ad altissime prestazioni. Io prenderò quello da 1500 per i miei scopi e mi proteggo anche la rete :)
E comunque se poi ti salta il disco quegli 80€ li devi togliere sempre anche se hai salvato i dati. Il problema è proprio questo: con 20€ ti prendi la ciabatta filtrata della APC che dovrebbe eliminare le tensioni e gli amperaggi ballerini ma se arriva un blackout e non voglia il cielo che stai scrivendo sull'HDD allora possono presentarsi dei problemi. Guarda quei 4 modelli Powerwalker postati sopra. Qua ho visto di gente che pur di comprarsi un U.P.S. apc ha tolto 400€, quando magari con un terzo di quella cifra te ne prendi uno FORSE equivalente :)
Mamma mia alla fine di spunti ne sono usciti! Dopo mi studio tutto :D
Grazie!
salve.
dovrei alimentare un nas synology DS215J e un router tp-link
non mi serve una grande autonomia, piu'che altro una sicurezza in caso di temporali (zona soggetta in questi casi a sbalzi di tensione.)
mi hanno consigliato il Cyber Power Value 600 ELCD
SPECIFICHE TECNICHE
• Capacità (VA / Watt): 600 / 360
• Campo di frequenza: 47 Hz – 63 Hz (Auto Sensing)
• Uscite UPS: (2) Schuko
• Tensione d'uscita su batteria: Onda sinusoidale simulata a 230 Vca +/- 5%
• Frequenza d'uscita su batteria: 50 Hz / 60 Hz +/- 1%
• Tempo di trasferimento: 8ms
• Protezione contro il sovraccarico: Su rete pubblica: Fusibile e limitazione di corrente interna, su batteria: Limitazione di corrente interna
• AVR: Survoltore e devoltore
• Protezione sovracorrenti
• Dimensioni (H x L x P) (mm): 140 x 100 x 300
• Peso (kg): 4,8
• Tempo di ricarica: 8 ore
• Lettura LCD multifunzione
• Allarmi acustici: Su batteria, batteria scarica, sovraccarico
• PowerPanel® Personal Edition: Windows 7 / Vista / XP / 2000, Server 2008 / 2003, Linux
voi cosa mi dite?
grazie
APC BE700GR - BX800GR o se vuoi star largo, BX1100.
L'800 l'avevo trovato in rete a meno di 100e.
Ma questi sono tutti ad approssimazione di sinusoide.. hanno controindicazioni? Avrei trovato il 950 a 90€+iva dal mio fornitore (il 950U-GR , mentre a 85+iva il 950UI)
Che dite?
Mr.Pikappa
19-03-2015, 17:07
Io prenderei solo sinusoidi pure, logicamente di marche conosciute :)
Io prenderei solo sinusoidi pure, logicamente di marche conosciute :)
Che cosa conosci di sinusoidi pure, ad un costo non eccessivo? per rimanere più o meno allineati?
Mr.Pikappa
19-03-2015, 17:32
Che cosa conosci di sinusoidi pure, ad un costo non eccessivo? per rimanere più o meno allineati?
Allora qui sul forum molti si sono comprati gli APC pagandoli da 100 a 300€. Io leggendo un pò nelle varie pagine ho notato che molti hanno optato per UPS pseudo-sinusoidali, ma siccome io vorrei attaccarci di tutto, tra stampanti, casse e modem, allora ho deciso di prenderne uno sinusoidale puro. Stiamo aspettando il feed di un utente che ha preso un powerwalker. Gli APC seri costano un botto :mc:
... stampanti casse e modem DEVI collegarle alle prese "surce", non puoi metterli sotto batteria o fasi saltare l'ups prima del tempo. Quindi non ti serve a nulla un'onda pura se lo prendi solo per gli "accessori".
per quale motivo i modem non possono stare sotto ups?
ragazzi, sapete niente di una iniziativa per la fornitura gratuita di UPS?
l'iniziativa si chiama Crearisparmio o ups gratis.
gli ups sono degli ELSIST UPS CREARISPARMIO 1800VA
ho trovato le caratteristiche ma non ho trovato la potenza erogata in Watt :mc:
MODELLO UPS CREARISPARMIO 1500 CREARISPARMIO 1800
INGRESSO
Tensione ingresso 220-230-240Vac
Intervallo di accettazione 162-290Vac
Frequenza 50/60Hz (commutazione automatica)
USCITA
Tensione di uscita 230Vca
Tolleranza della tensione ± 10%
Frequenza 50/60Hz (come la frequenza d’ingresso)
Potenza (VA) 1500 1800
Tempo di commutazione 2-6 mS tpc
Prese Shuko 2
FILTRAGGIO DEI DISTURBI
Presente
BATTERIE
Autonomia tipica 5 min
Tensione di batteria 1x 12V/7Ah
Tipo Pb Ermetico
Tempo di ricarica 6-8 ore al 90% dopo una scarica completa
PROTEZIONI
Sovratensione/Sottotensione Commutazione in “Funzionamento Batteria”
Sovraccarico/Corto circuito
Fusibile 6A Fusibile 10A
Limite elettronico (Sia per “Funzionamento con rete” che in
“Funzionamento Batteria”)
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Dimensioni massime (LxPxH) mm 101x298x142
Peso (Kg) 4,3 4,7
CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO
Ambiente
Temperatura 0-40°C ,Umidità 0-90% senza condensa, a ltitudine
max 3000 mt.
Rumore udibile
< 40dbA (misurata ad 1mt.) sia per “Funzionamento con rete” che
in “Funzionamento in Batteria”.
cercando ho trovato varie fonti che ne parlano, qui ne posto solo alcune:
www.upsgratis.it/ (http://www.upsgratis.it/)
confcommercio Foggia (http://www.confcommerciofoggia.it/accordo-confcommercio-fornitura-gratuita-gruppi-continuita-alle-aziende-socie/)
progetto su Soeitalia (http://www.soeitalia.com/il-progetto/)
https://www.linkedin.com/groups/UPS-alta-efficienza-Tu-ricevi-8129115.S.5937867066047492098
sapete niente dell'iniziativa e dell'UPS?
giuseppesole
19-03-2015, 18:19
Riguardo a PowerChute... nessuno che mi illumini?
le istallazioni client/server servono se devi controllare da una macchina in LAN , N° macchine
@ giuseppesole
... vai QUI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SFPCBE911&tab=documentation) e leggiti le guide... è spiegato tutto
bancodeipugni
19-03-2015, 20:19
per quale motivo i modem non possono stare sotto ups?
e chi l'ha detto ? :mbe:
bancodeipugni
19-03-2015, 20:25
se colleghi la stampante non è che ci sia troppa diversità alla fine...
a parte che sotto blackout della stampante puoi fare a meno della connessione puo' darsi di no
... gli UPS servono per "salvare" (salvare e chiudere) il lavoro nel caso di blackout (per evitare perdite di dati accidentali), non di continuare a lavorare anche se tutto il vicinato è al buio. Si salva il salvabile senza sbalzi e si cerca di risolvere il problema alla corrente elettrica... per poi riprendere il normale utilizzo.
Se volete continuare a non avere interruzioni di energia elettrica, compratevi un gruppo elettrogeno da collegare alla linea di casa.
Trotto@81
19-03-2015, 20:58
per quale motivo i modem non possono stare sotto ups?Il mio è sotto UPS!
questa risposta con la questione modem che ha a che fare?
bancodeipugni
sotto UPS non devono andare le stampanti laser (e fax), perchè il fusore raggiunge picchi notevoli di assorbimento che mandano in palla il dispositivo per overload
ma nessuno vieta di collegare le getto di inchiostro
Trotto@81
19-03-2015, 21:04
questa risposta con la questione modem che ha a che fare?
bancodeipugni
sotto UPS non devono andare le stampanti laser (e fax), perchè il fusore raggiunge picchi notevoli di assorbimento che mandano in palla il dispositivo per overload
ma nessuno vieta di collegare le getto di inchiostroHai ragione, non dovevo proprio rispondere.
bancodeipugni
19-03-2015, 21:12
che casino
... stampanti casse e modem DEVI collegarle alle prese "surce", non puoi metterli sotto batteria o fasi saltare l'ups prima del tempo. Quindi non ti serve a nulla un'onda pura se lo prendi solo per gli "accessori".
mi riferivo a questo post
nel senso che la tipologia di alimentazione non differisce granchè anche se il mio era un discorso più di logica
per le stampanti laser o di tipo analogo le cose sono diverse, ma non penso che tecnicamente siano collegabili dal momento che solitamente sono dislocate differentemente e soprattutto se viene meno la corrente puoi anche aspettare a stampare che non succede niente
mentre se perdi la connessione hai qualche disagio in più, limitato se vuoi, ma potresti averlo
ognuno poi è libero di gestire gli ampere di riserva che ha a disposizione
giuseppesole
19-03-2015, 21:18
@ giuseppesole
... vai QUI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SFPCBE911&tab=documentation) e leggiti le guide... è spiegato tutto
Grazie.
Mi pare di aver capito che, se il PC è uno solo, convenga istallare solo l' Agent.
Hai ragione, non dovevo proprio rispondere.
abbiamo postato nello stesso momento:D ,
scusa trotto non mi riferivo a te ma al post di ais
Qualcuno ha info o esperienza diretta con la fornitura gratis di ups?
salve.
dovrei alimentare un nas synology DS215J e un router tp-link
non mi serve una grande autonomia, piu'che altro una sicurezza in caso di temporali (zona soggetta in questi casi a sbalzi di tensione.)
mi hanno consigliato il Cyber Power Value 600 ELCD
SPECIFICHE TECNICHE
• Capacità (VA / Watt): 600 / 360
• Campo di frequenza: 47 Hz – 63 Hz (Auto Sensing)
• Uscite UPS: (2) Schuko
• Tensione d'uscita su batteria: Onda sinusoidale simulata a 230 Vca +/- 5%
• Frequenza d'uscita su batteria: 50 Hz / 60 Hz +/- 1%
• Tempo di trasferimento: 8ms
• Protezione contro il sovraccarico: Su rete pubblica: Fusibile e limitazione di corrente interna, su batteria: Limitazione di corrente interna
• AVR: Survoltore e devoltore
• Protezione sovracorrenti
• Dimensioni (H x L x P) (mm): 140 x 100 x 300
• Peso (kg): 4,8
• Tempo di ricarica: 8 ore
• Lettura LCD multifunzione
• Allarmi acustici: Su batteria, batteria scarica, sovraccarico
• PowerPanel® Personal Edition: Windows 7 / Vista / XP / 2000, Server 2008 / 2003, Linux
voi cosa mi dite?
grazie
buongiorno, ripropongo...
Carlo1952
20-03-2015, 08:02
buongiorno, ripropongo...
Ciao
Io ho appena preso un apc bx700u-gr sull'amazzone, mi alimenta un ds215j e un tp-link 8970
Appena collegato al nas tramite cavetto usb (non in dotazione) è stato riconosciuto subito dal nas, mi da un'autonomia stimata di circa 1 ora e 30 minuti.
Io ho settato il nas in modo che venga spento dopo circa 15 minuti senza corrente.
Mi è venuta mancare corrente una volta per 2 minuti e non ho avuto nessun problema, il nas mi ha segnalato il momento dell'intervento e quello del ripristino della corrente.
Il modello in questione ha 390 watt di potenza,onda sinusoidale approssimata e avr, 3 prese shuko sotto backup e una presa shuko filtrata, direi che per alimentare il nas e il modem va più che bene
APC BE700GR - BX800GR o se vuoi star largo, BX1100.
L'800 l'avevo trovato in rete a meno di 100e.
@Spike79
questi modelli non sono a sinusoide pura, dici che vanno bene comunque?
buongiorno, ripropongo...
Ciao
Io ho appena preso un apc bx700u-gr sull'amazzone, mi alimenta un ds215j e un tp-link 8970
Appena collegato al nas tramite cavetto usb (non in dotazione) è stato riconosciuto subito dal nas, mi da un'autonomia stimata di circa 1 ora e 30 minuti.
Io ho settato il nas in modo che venga spento dopo circa 15 minuti senza corrente.
Mi è venuta mancare corrente una volta per 2 minuti e non ho avuto nessun problema, il nas mi ha segnalato il momento dell'intervento e quello del ripristino della corrente.
Il modello in questione ha 390 watt di potenza,onda sinusoidale approssimata e avr, 3 prese shuko sotto backup e una presa shuko filtrata, direi che per alimentare il nas e il modem va più che bene
Io con un NAS simile (QNAP TS269L), router e switch, utilizzo un APC BX650G-GR preso su Yeppon a 56e spedito, dura quasi mezz'ora e ho impostato il NAS per spegnersi dopo 15', silenzioso (ha un impercettibile ronzio, ma fa un bel "clack" quando l'AVR entra in azione per gli sbalzi) e poco "caloroso" (devo dire che il mio precedente Cyberpower ELCD650LCD durava moooolto meno , ma era praticamente una tomba, freddo e silenzioso).
@Spike79
questi modelli non sono a sinusoide pura, dici che vanno bene comunque?
Per un utilizzo domestico "normale" , non mi pare di capire che ci siano grossi problemi, col mio NAS per ora (grattatina), tutto ok.
Cosa pensate dell'APC BE700G-IT Back UPS?
La forma è a ciabatta, ma non cambia niente immagino... sbaglio?
Io con un NAS simile (QNAP TS269L), router e switch, utilizzo un APC BX650G-GR preso su Yeppon a 56e spedito, dura quasi mezz'ora e ho impostato il NAS per spegnersi dopo 15', silenzioso (ha un impercettibile ronzio, ma fa un bel "clack" quando l'AVR entra in azione per gli sbalzi) e poco "caloroso" (devo dire che il mio precedente Cyberpower ELCD650LCD durava moooolto meno , ma era praticamente una tomba, freddo e silenzioso).
Per un utilizzo domestico "normale" , non mi pare di capire che ci siano grossi problemi, col mio NAS per ora (grattatina), tutto ok.
ha qualche protezione per la linea telefonica?
ha qualche protezione per la linea telefonica?
No, ma cmq un eventuale fulmine che dovesse entrare in rete, penso che spazzerebbe via tutto, ups e non, per una botta del genere ci vuole ben più di un ups "home"...
Trotto@81
20-03-2015, 12:33
No, ma cmq un eventuale fulmine che dovesse entrare in rete, penso che spazzerebbe via tutto, ups e non, per una botta del genere ci vuole ben più di un ups "home"...
Serve una gran botta di fortuna e nient'altro.
bancodeipugni
20-03-2015, 21:12
No, ma cmq un eventuale fulmine che dovesse entrare in rete, penso che spazzerebbe via tutto, ups e non, per una botta del genere ci vuole ben più di un ups "home"...
i problemi sarebbero altri che salvare i terminali, sarebbe già qualcosa salvare l'edificio...
la linea telefonica ha gli scaricatori in centrale quindi non occorre più la protezione a valle con fusibili condensatori e altri componenti sulla prima presa uscente
anzi andrebbero levati perchè possono solo creare attenuazioni e disturbi alle linee dati
... l'unica cosa che salva da un fulmine è staccare FISICAMENTE la corrente/spine da tutte le prese a muro :D
... l'unica cosa che salva da un fulmine è staccare FISICAMENTE la corrente/spine da tutte le prese a muro :D
Quindi mi state dicendo che la protezione telefonica, che mi faceva propendere per il Powerwalker VI 650 LCD in luogo dell'APC BX650CI-GR non ha senso? Ma questo APC mi vale davvero il doppio del prezzo del Powerwalker? Non ci crederete ma la mia apprensione non è tanto la sicurezza del NAS ma la mia! Ho paura di eventuali incendi, corti, e anomalie di sicurezza. Un dubbio che mi viene se devo acquistare questo Powerwalker che mi costa la metà dell'APC. Puntualizzo che sono entrambi con sinusoide approssimata.
amd-novello
20-03-2015, 22:59
Cosa pensate dell'APC BE700G-IT Back UPS?
La forma è a ciabatta, ma non cambia niente immagino... sbaglio?
Fantastico ce l'ho da alcuni mesi, preso per nas, router e poco altro.
4 shuko sotto batteria e 4 normali. Presa usb per il nas e filtro per adsl. Compatto, cosa volere di più?
Anche silenzioso, non lo sento anche se non ci dormo vicino eh...
@ uirphol
... tutti i prodotti per essere venduti "ufficialmente" nel mercato europeo devono avere determinate caratteristiche e passare determinati test di sicurezza. Poi ci sono i prodotti che vanno ben oltre le minime richieste di sicurezza. Più spendi e più "qualità" del prodotto hai.
... L' UPS NON è un gruppo elettrogeno che serve per alimentare le cose quando salta la corrente (come la maggior parte degli utenti si è inventato qui dentro), ma l' UPS serve per evitare che salti tutto di colpo (blackout appunto)... e quindi ti da il tempo utile/necessario (se hai fatto le giuste misure prima di comprarlo e non l'hai comprato sottodimensionato come fanno molti per risparmiare qualche euro) per chiudere/spegnere in sicurezza quello che hai collegato in cascata. Poi una volta ripristinata la normale linea elettrica, si riaccende tutto il necessario.
... Paura di cosa? Che esplode? :D
Beh se non lo tieni vicino a vasche di liquidi tossici o non gli butti l'acqua addosso... ma lo tieni in ambiente abbastanza pulito e riparato da eventuali vandali (animali o bambini), difficile che tu abbia problemi.
... Non esiste nulla in commercio che ti protegga da una rara calamità naturale (neanche se cade un meteorite sulla tua casa ti salvi)... quindi il 90% dei casi sei protetto... il restante 10% si va per esclusione di sfighe.
Ti ricordo che un fulmine mediamente sprigiona una potenza di 1 GWatt... una centrale elettrica produce di media 1 GWatt (è l'equivalente che usano 350mila case domestiche al momento del massimo utilizzo) e la temperatura del fulmine può raggiungere i 30.000 °C... fidati che tu in casa non hai nulla che dura per una cosa del genere... la fortuna è che tale potenza dura per una frazione infima di secondo, altrimenti resteresti carbonizzato all'istante assieme alla casa.
... Se hai una casa abbastanza recente o comunque a norma ed usi un pò di buone maniere/attenzioni nell'utilizzo della corrente elettrica e dei suoi derivati... difficile che tu abbia problemi. Buona norma, banalmente, è mettere un UPS in un posto abbastanza spazioso (15cm per lato di spazio) e ventilato... e non rinchiuso in una scatola o in un angolo sepolto da vestiti o scatole o vicino al contatore del gas o al quadro elettrico generale. Va messo in un posto "comodo" ma distante da altre apparecchiature che possono interferire o alterare il prodotto stesso (quindi niente lampade alogene vicine o calamite o altre cose assurde.... insomma un minimo di buon senso :D
... Scusa ma se fuori casa viene giù la fine del mondo (fiumi acqua, innondazioni, tuoni, fulmini, ...)... tu pensi di rimanere tranquillo al pc a caxxeggiare invece di pensare a controllare cosa succede fuori e, per sicurezza, spegnere tutto ed aspettare che passi? :mbe:
Se volete usare il pc anche con la fine del mondo in corso... compratevi un notebook e qualche batteria di ricambio... fate prima :D
ninorl89
21-03-2015, 11:01
Cioe fatemi capire...io ho appena preso un atlantis a03 s1001 quindi onda sinusoidale approssimata e ho un alimentatore thermaltake hamburg 530w con pfc attivo...e ho fatto una cazzata? Cosa rischio e in quali casi?
Qualcuno che mi aiuta?
Quindi mi state dicendo che la protezione telefonica, che mi faceva propendere per il Powerwalker VI 650 LCD in luogo dell'APC BX650CI-GR non ha senso? Ma questo APC mi vale davvero il doppio del prezzo del Powerwalker? Non ci crederete ma la mia apprensione non è tanto la sicurezza del NAS ma la mia! Ho paura di eventuali incendi, corti, e anomalie di sicurezza. Un dubbio che mi viene se devo acquistare questo Powerwalker che mi costa la metà dell'APC. Puntualizzo che sono entrambi con sinusoide approssimata.
Ho preso proprio quei due, prima il cyber e poi cambiato con l'apc che ho trovato su yeppon a 56e. Ora lo vedo a circa 70, non è cmq male x quel che è.
@ ninorl89
... ne abbiamo parlato... praticamente da sempre e dall'inizio del topic :D
... hai letto la prima pagina? ;)
... i PFC attivi ci sono quasi ovunque tranne nelle PSU cinesi)... se gli UPS moderni avessero dei problemi, secondo te li venderebbero ancora? :rolleyes:
bancodeipugni
21-03-2015, 22:19
... l'unica cosa che salva da un fulmine è staccare FISICAMENTE la corrente/spine da tutte le prese a muro :D
magari !
che potere di interruzione hanno gli interruttori automatici degli impianti casalinghi ? 4500A massimo 6000 e solo di fianco al vano contatori al massimo, spesso nemmeno li...
se un fulmine passa di li, l'elettrodomestico danneggiato sarebbe l'ultimo problema il problema vero sarebbe la totale incolumità...
Non ci crederete ma la mia apprensione non è tanto la sicurezza del NAS ma la mia! Ho paura di eventuali incendi, corti, e anomalie di sicurezza.
quelle sono problematiche che non ti risolve certo un ups, ma un buon impianto elettrico realizzato secondo regola dell'arte dotato di protezione PE con resistenza pressochè nulla e con linee e protezioni di qualità adeguatamente dimensionate in base alle linee da proteggere !
poi ci sono protezioni aggiuntive per gli impianti datati ma obbligatorie per quelli nuovi tipo gli scaricatori di sovratensione che pero' non salvano certo la scarica netta di un fulmine...
carlainz
22-03-2015, 15:33
ciao vorrei prendermi un ups max 100€ con onda sinuidale ho visto
Atlantis Land A03-HP851 a 90 spedito e APC BX800CI-GR a 100€
ora visto che sono un maniaco del risparmi energetico , in casa ho messo tutte lampadine a led , lavatrice in classe a+++ etc .
volevo chiedere quale usps consuma meno ?
o avete anche altro da consigliami , sempre max 100€?
grazie
Trotto@81
22-03-2015, 15:53
L'APC da te indicato non è a sinusoide pura e l'Atlantis è molto caldo anche da spento, quindi credo consumi discretamente.
Molti consigliano PowerWalker per la sinusoide pura. Prova a cercare nel thread.
carlainz
22-03-2015, 17:27
grazie della riposta piu che sinusoide pura mi interessi che consumi poco ( sopratutto quando è tutto spento , a parte il router che sara sempre collegato )
ma non ci sono delle comparative in giro ?
@ carlainz
... l'UPS funziona quando tu lo lasci acceso , non spento. Se tu sei abituato a spegnere tutto, non ha senso che ti compri un UPS ma ti basta un AVR. L'UPS va lasciato acceso 24h su 24.
Non puoi avere una comparazione di "quanto ciucciano" perchè dipende da troppi fattori:
- modello diverso
- batterie
- carica
- elettronica
- interferenze
- device collegati "spenti" ma sempre accesi
- device collegati in standby
... tutti ti dicono che consumano poco ma dipende da diversi fattori. Inoltre 2 marche diverse con modelli simili consumeranno sempre in modo diverso.
Io posso dirti che un SUA1500 (980W) mi segnala (PowerChute software settato con i valori della mia linea elettrica) che ho speso in un mese: 6,17€ e 61,53kWh
Trotto@81
22-03-2015, 17:58
Se le apparecchiature da proteggere dai blackout sono spente, non ha senso tenere l'UPS accesso, ma che di norma se connesso alla rete mantiene le batterie in carica.
ninorl89
23-03-2015, 07:14
@ ninorl89
... ne abbiamo parlato... praticamente da sempre e dall'inizio del topic :D
... hai letto la prima pagina? ;)
... i PFC attivi ci sono quasi ovunque tranne nelle PSU cinesi)... se gli UPS moderni avessero dei problemi, secondo te li venderebbero ancora? :rolleyes:
Ho letto un po tutto anche in altri siti... ho capito che l'ideale sarebbe una sinusoidale pura...ma anche seguendo il consiglio di un utente qui sul forum ho preso l atlantis a03 s1001 che ce l ha approssimata. Ad esso ho collegato una TV 24 telefunken che uso come monitor e il pc in cui ho psu thermaltake hamburg 530w con pfc attivo. Vorrei capire se posso continuare a usare questo sistema o se rischio grosso. Cioe..male che mi vada brucerei solo il psu??
Scrivo giusto per info a chi ancora deve comprare un UPS e magari ha qualche fissa/timore sul PFC attivo e onda sinusoidale pura.
Posseggo il PC che vedete in firma e venerdì mi è arrivato il nuovo BX1400U-GR, al quale ci ho attaccato oltre al pc, il monitor, l'ampli e casse, il NAS, router, e altri alimentatori (quello per ricaricare il mouse wifi, quello per il modulino di pairing col pad wifi della xbox, ecc).
Piccola premessa: il mio alimentatore (è il modello del 2010, non l'ultima versione) sembrava essere uno di quelli incriminati che non potesse funzionare con UPS a onda sinusoidale approssimata.
Ebbene, ho fatto la prova di staccare la spina e TUTTO è rimasto acceso: pc, monitor, nas, ecc SENZA PROBLEMI!
Non ho guardato per quanto tempo potesse funzionare con la sola batteria, ma decisamente TANTI minuti: ho perso circa un 3% di carica tenendolo staccato una ventina-trentina di secondi per la prova!
Infatti con tutto acceso, ma senza navigare e giocare, il powerchute mi segnava un assorbimento dell'UPS di ca 150w
Morale: comprate pure anche gli UPS a onda sinusoidale approssimata!
Fantastico ce l'ho da alcuni mesi, preso per nas, router e poco altro.
4 shuko sotto batteria e 4 normali. Presa usb per il nas e filtro per adsl. Compatto, cosa volere di più?
Anche silenzioso, non lo sento anche se non ci dormo vicino eh...
Grazie, buono a sapersi!
ninorl89
23-03-2015, 09:25
Scrivo giusto per info a chi ancora deve comprare un UPS e magari ha qualche fissa/timore sul PFC attivo e onda sinusoidale pura.
Posseggo il PC che vedete in firma e venerdì mi è arrivato il nuovo BX1400U-GR, al quale ci ho attaccato oltre al pc, il monitor, l'ampli e casse, il NAS, router, e altri alimentatori (quello per ricaricare il mouse wifi, quello per il modulino di pairing col pad wifi della xbox, ecc).
Piccola premessa: il mio alimentatore (è il modello del 2010, non l'ultima versione) sembrava essere uno di quelli incriminati che non potesse funzionare con UPS a onda sinusoidale approssimata.
Ebbene, ho fatto la prova di staccare la spina e TUTTO è rimasto acceso: pc, monitor, nas, ecc SENZA PROBLEMI!
Non ho guardato per quanto tempo potesse funzionare con la sola batteria, ma decisamente TANTI minuti: ho perso circa un 3% di carica tenendolo staccato una ventina-trentina di secondi per la prova!
Infatti con tutto acceso, ma senza navigare e giocare, il powerchute mi segnava un assorbimento dell'UPS di ca 150w
Morale: comprate pure anche gli UPS a onda sinusoidale approssimata!
Anche io l'altro giorno ho fatto questa prova ed è andato tutto bene...mah..speriamo bene anche per il futuro allora!
carlainz
23-03-2015, 13:10
@ carlainz
... l'UPS funziona quando tu lo lasci acceso , non spento. Se tu sei abituato a spegnere tutto, non ha senso che ti compri un UPS ma ti basta un AVR. L'UPS va lasciato acceso 24h su 24.
Non puoi avere una comparazione di "quanto ciucciano" perchè dipende da troppi fattori:
- modello diverso
- batterie
- carica
- elettronica
- interferenze
- device collegati "spenti" ma sempre accesi
- device collegati in standby
... tutti ti dicono che consumano poco ma dipende da diversi fattori. Inoltre 2 marche diverse con modelli simili consumeranno sempre in modo diverso.
Io posso dirti che un SUA1500 (980W) mi segnala (PowerChute software settato con i valori della mia linea elettrica) che ho speso in un mese: 6,17€ e 61,53kWh
ciao grazie delle riposta up sara sempre acceso peche ci sara collegato un router e 1 videocamera oltra al pc che pero in genere è acceso max 4 ore al giorno
mi interessava sapere quando cè collegato solo il router e la videocamera quanto consumava in piu rispetto a collegare i 2 dispositivi direttamente alla presa 230 v ...
Scrivo giusto per info a chi ancora deve comprare un UPS e magari ha qualche fissa/timore sul PFC attivo e onda sinusoidale pura.
... premesso che non c'erano dubbi che funzionava senza problemi... il "problema" (chiamiamolo così) non è istantaneo, ma è una cosa che si rileva alla lunga (e dopo tot tempo muori di colpo)
... le prove non vanno fatte 5/10min... ma andrebbero fatte per settimane e mesi interi. Per "5 minuti" anche le PSU cinesi resistono senza problemi :D
SwissMade
24-03-2015, 07:54
Sfiga vuole che mi è arrivato danneggiato. Da un lato è deformato e aperto il case. Non lo provo manco morto.
Albertumicano
24-03-2015, 08:50
Buongiorno ragazzi. Avevo aperto una nuova discussione e mi era sfuggita la sezione apposita. Chiedo venia :muro:
Dopo aver assemblato il mio desktop che ha 1 annetto ormai, devo provvedere all'acquisto di un ups decente che faccia il suo lavoro senza troppi fronzoli.
Dovrà alimentare 1 desktop (alimentatore da 650w) + 1 tv Samsung T22C350 con potenza massima di 45watt.
UNICO REQUISITO: Per esigenza di spazio dovrebbe andare ad infilarsi in uno spazio con un'altezza massima di 15 cm
Avevo visto in giro (ma di marche molto penose) alcuni ups piatti, che sembravano quasi un hdd esterno, un pò più grandi ovviamente ma comunque con una forma simile, dove la larghezza è la dimensione maggiore rispetto all'altezza. Per intenderci:
http://imageshack.com/a/img912/4845/hd6uLC.jpg
Vi ringrazio in anticipo per il vs prezioso aiuto :D
amd-novello
24-03-2015, 09:16
A parte poter sdraiare quelli stretti e alti c'é il ciabattone dell'apc. Quanto consumerà il pc?
Metterlo per terra non se ne parla?
Albertumicano
24-03-2015, 09:30
A parte poter sdraiare quelli stretti e alti c'é il ciabattone dell'apc. Quanto consumerà il pc?
Metterlo per terra non se ne parla?
Sullo sdraiare non c'avevo pensato boh... Non modifica in alcun modo il funzionamento stesso dell'ups?
Il pc diciamo ha un ali da 650W. Quindi prendo per buono questo valore, anche se non li consuma effettivamente tutti. E il monitor tv 45 a picco massimo. Quindi facendo 4 conti avevo pensato ad un 800W massimo.
A terra nada :-(
PS Ciabatte apc non le avevo considerate per nulla. Converrebbe più una ciabatta apc secondo te? O un UPS? Il mio budget non ha un vero e proprio limite, meno spendo e meglio è, anche perchè deve esclusivamente fare il suo discreto lavoro questo papabile ups, senza fronzoli particolari! :-)
EL800USBDIN oppure EL1200USBDIN (se ne è già parlato nel 3D) che sono schiacciati.
Albertumicano
24-03-2015, 09:56
EL800USBDIN oppure EL1200USBDIN (se ne è già parlato nel 3D) che sono schiacciati.
Syk ho provato a fare una ricerca prima di rispondere ma purtroppo non avevo trovato nulla di interessante. Questi della Eaton costano un bel pò :O :O 150 € per quello da 750w, da una breve ricerca!
Ups o multipresa APC? Un UPS che mi mantenga anche la carica per qualche minuto non mi dispiacerebbe, se la differenza tra la multipresa filtrata e l'ups è qualche decina di euro non mi cambia la vita insomma! Ed eventualmente (visto che schiacchiato per come ho potuto vedere non c'è molta scelta per prezzo e marchio) un ups di forma classica rettangolare da sdraiare?
Albertumicano
24-03-2015, 13:17
Ho trovato sulla Baia una Multipresa presa FILTRATA APC a 20€ circa (compresa spedizione) con 5 prese. Cosa mi riuscite a dire a riguardo? Ho letto che offre garanzia a vita nei paesi EU e copre anche l'eventuale danno causato dalla stessa fino a 50.000 €. :O :O
amd-novello
24-03-2015, 14:27
Syk ho provato a fare una ricerca prima di rispondere ma purtroppo non avevo trovato nulla di interessante. Questi della Eaton costano un bel pò :O :O 150 € per quello da 750w, da una breve ricerca!
non costa molto
Albertumicano
24-03-2015, 14:30
non costa molto
Alla fine dovrebbe fare il suo lavoro. Cosa ne pensi?
Syk ho provato a fare una ricerca prima di rispondere ma purtroppo non avevo trovato nulla di interessante. Questi della Eaton costano un bel pò :O :O 150 € per quello da 750w, da una breve ricerca!su trovaprezzi parte dalle 130 e rispetta la tua condizione, oppure prova a vedere il ciabattone dell'APC che dimensioni ha (il ciabattone eaton è troppo grande)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_el800usbdin.aspx
Scrivo giusto per info a chi ancora deve comprare un UPS e magari ha qualche fissa/timore sul PFC attivo e onda sinusoidale pura.
Posseggo il PC che vedete in firma e venerdì mi è arrivato il nuovo BX1400U-GR, al quale ci ho attaccato oltre al pc, il monitor, l'ampli e casse, il NAS, router, e altri alimentatori (quello per ricaricare il mouse wifi, quello per il modulino di pairing col pad wifi della xbox, ecc).
Piccola premessa: il mio alimentatore (è il modello del 2010, non l'ultima versione) sembrava essere uno di quelli incriminati che non potesse funzionare con UPS a onda sinusoidale approssimata.
Ebbene, ho fatto la prova di staccare la spina e TUTTO è rimasto acceso: pc, monitor, nas, ecc SENZA PROBLEMI!
Non ho guardato per quanto tempo potesse funzionare con la sola batteria, ma decisamente TANTI minuti: ho perso circa un 3% di carica tenendolo staccato una ventina-trentina di secondi per la prova!
Infatti con tutto acceso, ma senza navigare e giocare, il powerchute mi segnava un assorbimento dell'UPS di ca 150w
Morale: comprate pure anche gli UPS a onda sinusoidale approssimata!
Anch'io ho installato da poco un BX1400 (la versione con le prese IEC) e sono molto soddisfatto. Silenzioso (solo un lieve ronzio a brevissima distanza), tiepido al tatto, tiene acceso il mio sistema (4770k + CRT 19") per più di mezz'ora in idle. L'unico appunto è che non dispone di prese con la sola protezione AVR, ma sono tutte sotto batteria. Poco male, ma questo limita un po' la tipologia di apparecchi che posso attaccarci. Inoltre i primi 2 giorni, essendo nuovo, mandava un forte odore di plastica riscaldata, ormai quasi del tutto sparito.
@autior
... occhio che la PS3 è molto delicata... specie la nuova SS... rischi di bruciarla. Collegala solo alla porta "SURGE ONLY" (quelle indicate di BIANCO (http://i0.wp.com/www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2015/01/APC-800-retro-grande.jpg?resize=500%2C500) )
Come mai la PS3 si rischia di bruciare attaccata ad un UPS ad onda approssimata?
Comincio a preoccupparmi, ho sempre tenuto le console (compresa la PS3) e televisori collegati ad un APC UPS RS BR800VA (che ora volevo cambiare con uno più nuovo) ma non si sono mai bruciate fortunatamente...
Quale sarebbe il problema? Soltanto durante l'alimentazione a batteria o anche durante il normale funzionamento? Chiaramente in caso vada via la corrente non è che rimango con la console accesa 1 ora, la spengo subito, ciò che voglio evitare è il classico blackout nel quale la corrente va via e ritorna dopo qualche attimo, perchè questo tipo di "shock" in passato alcune volte si è rivelato fatale (prima che usassi gli UPS).
amd-novello
25-03-2015, 05:16
Si parla di uso a batteria perchè la corrente fornita dall' ups non è uguale alla rete.
Io ho la 4 collegata ma non alla presa batteria. In effetti non so cosa sia peggio. Qualche istante a batteria prima che la spengo o uno spegnimento improvviso?
Si parla di uso a batteria perchè la corrente fornita dall' ups non è uguale alla rete.
Io ho la 4 collegata ma non alla presa batteria. In effetti non so cosa sia peggio. Qualche istante a batteria prima che la spengo o uno spegnimento improvviso?
Mi sa che è peggio lo spegnimento improvviso(l'hdd non gradisce molto).Ho sempre usato la ps3 attaccata ad un vecchio back-up ups pro da 650VA e mai avuto problemi anche durante i black-out
Inviato dalla mela usando tappatà
amd-novello
25-03-2015, 06:30
Eh credo pure io
Per il pc uguale
Matrix.CT
25-03-2015, 09:30
Buondì, mi inserisco nella discussione perchè effettivamente sono tutt'altro che aggiornato sul discorso UPS in generale...
La mia domanda è un semplice "consiglio per gli acquisti", in quanto l'ultimo ups acquistato è di parecchi anni fa, ed oramai s'è guastato.
Attualmente ho alla presa principale una surge arrestr low cost (Trust), a cui è attaccata tramite prolunga una presa APC bella corazzata (se serve vi dico il modello), il che in effetti credo mi abbia salvato da parecchie situazioni con una doppia protezione...anche se in effetti, da ignorante non so se questa configurazione sia ottimale!
In passato, e con il vecchio PC, alla presa APC avevo collegato il gruppo di continuità Atlantis.
A questo UPS avevo collegato una ciabatta semplice (no surge arrest), con presa modificata in modo da inserirla nei "buchetti tripolari femmina" del gruppo di continuità.
Su questa ciabatta semplice avevo collegato il pc e qualche altra cosa che volevo tenere sempre collegato al gruppo di continuità (modem, telefono e altri piccoli accessori).
Al momento il pc è QUESTO (http://it.pcpartpicker.com/p/6Dn6dC)
Il tutto alimentato (come potete vedere nel link) da QUESTO (http://it.pcpartpicker.com/part/corsair-power-supply-cmpsu850ax)
Volevo quindi chiedervi se la mia "configurazione" è corretta, ed eventualmente che ups mi consigliate per un'atuonomia di 15/30 minuti successivi all'eventuale blackout.
Già che ci siamo, in questo insieme di ciabatte, secondo voi dove sarebbe sicuro collegare una tv 50 pollici? Non voglio tenerla accesa se manca la luce, ma solo salvarla da eventuali sbalzi di corrente che qui da me sono frequenti!
Grazie perchè di sicuro mi risolverete mille problemi! :D :D :D
Albertumicano
25-03-2015, 09:33
su trovaprezzi parte dalle 130 e rispetta la tua condizione, oppure prova a vedere il ciabattone dell'APC che dimensioni ha (il ciabattone eaton è troppo grande)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_el800usbdin.aspx
Per un buon ups il prezzo è nella norma, però è il budget che è limitato! Il ciabattone apc ha una lunghezza di 38.50cm, una profondità di 0.45 cm e una larghezza di 0.70 cm. Come dimensioni alla fine non ho grossi vincoli....
Ho dato un'occhiata alle multiprese eaton http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_multipresa_eaton.aspx
andrebbe molto bene quella da 4 posti, con una spesa complessiva di 18€, niente male. Eaton o apc????:muro:
se il budget è 20€ non stai cercando un UPS :D
APC vs eaton credo sia solo questioni di gusti (prendi quello che costa meno)
Albertumicano
25-03-2015, 10:44
se il budget è 20€ non stai cercando un UPS :D
APC vs eaton credo sia solo questioni di gusti (prendi quello che costa meno)
Il budget per un ups era ed è di una 50ina di €. :D
In riferimento alla multipresa, 20 € è un prezzo ottimo. Vedrò allora quale tra le 2 acquistare. Grazie Syk :-)
bancodeipugni
25-03-2015, 18:04
Per un buon ups il prezzo è nella norma, però è il budget che è limitato! Il ciabattone apc ha una lunghezza di 38.50cm, una profondità di 0.45 cm e una larghezza di 0.70 cm. Come dimensioni alla fine non ho grossi vincoli....
Ho dato un'occhiata alle multiprese eaton http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_multipresa_eaton.aspx
andrebbe molto bene quella da 4 posti, con una spesa complessiva di 18€, niente male. Eaton o apc????:muro:
ma fanno cagare quelle multiple... :doh:
Albertumicano
25-03-2015, 18:11
ma fanno cagare quelle multiple... :doh:
Illuminaci sul perchè :D
bancodeipugni
25-03-2015, 18:19
aprine una e vedi...
guarda come sono collegati i vari frutti (piste di rame pressofuse) e soprattutto l'interruttore
che cosa vuoi che durino prese cosi' ?
robyevolution
27-03-2015, 15:33
ciao a tutti ho appena ordinato un ups della atlantis da1500VA (750 W)
attualmente al pc ho un alimentatore da 750w quindi sicuramente l'UPS ce la fa a reggerlo, ma se fra un annetto cambiassi alimentatore con uno da 850 watt e componenti del pc che sfruttano l'alimentatore, avrei problemi con l'UPS o mi diminuirebbe solamente la durata di accensione del pc da batteria ??
Mi è appena arrivato l'APC SMT1000I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=600) ed è sensazionale rispetto al mio vecchio UPS. :) Però ho diversi quesiti:
Ci sono sui 243~245V in ingresso e in uscita dall'UPS, e nel wizard iniziale l'ho impostato per una linea da 230V. Può essere un problema? E 0.4Ampere sono nella norma?
L'utente ais001 mi aveva raccomandato di collegare la PS3 alla presa only surge per non rischiare di "bruciarla", purtroppo dietro l'APC ci sono 8 prese, 4 con il label "Group 1" che da quel che ho letto è possibile ad esempio staccare o riattivare autonomamente a prescindere da quelle del gruppo principale. Quindi mi conviene non collegarla per non rischiare?
Domanda generale: staccare e riattaccare l'ups dalla presa a muro, ed accenderlo e spegnerlo con l'apposito pulsante può generare problemi di sorta?
Albertumicano
28-03-2015, 13:42
aprine una e vedi...
guarda come sono collegati i vari frutti (piste di rame pressofuse) e soprattutto l'interruttore
che cosa vuoi che durino prese cosi' ?
Onestamente non ho mai avuto la fortuna di aprire un componente o oggetto che sia, prima dell'acquisto. :D Mi fido di te, non so che dirti :)
bancodeipugni
29-03-2015, 20:34
se qualcuno lo ha fatto prima di te tanto meglio :D
se ci devi attaccare delle lampadine va bene tutto ma apparecchiature dotate di elettronica sarebbe meglio ridurre i rischi
Mi è appena arrivato l'APC SMT1000I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=600) ed è sensazionale rispetto al mio vecchio UPS. :) Però ho diversi quesiti:
Ci sono sui 243~245V in ingresso e in uscita dall'UPS, e nel wizard iniziale l'ho impostato per una linea da 230V. Può essere un problema? E 0.4Ampere sono nella norma?
L'utente ais001 mi aveva raccomandato di collegare la PS3 alla presa only surge per non rischiare di "bruciarla", purtroppo dietro l'APC ci sono 8 prese, 4 con il label "Group 1" che da quel che ho letto è possibile ad esempio staccare o riattivare autonomamente a prescindere da quelle del gruppo principale. Quindi mi conviene non collegarla per non rischiare?
Domanda generale: staccare e riattaccare l'ups dalla presa a muro, ed accenderlo e spegnerlo con l'apposito pulsante può generare problemi di sorta?
Attaccala e vai tranquillo,io non ho mai avuto problemi ne con la ps3 ne con la xbox 360(si sono beccate diversi blackout) con lo smart-ups 1000.Per la seconda domanda,teoricamente sarebbe meglio lasciarlo sempre attaccato alla presa ma,per esempio,io lo stacco la notte perchè ronza.In ogni caso mai alcun problema
Inviato dalla mela usando tappatà
Mi è appena arrivato l'APC SMT1000I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I&total_watts=600) ed è sensazionale rispetto al mio vecchio UPS. :) Però ho diversi quesiti:
Ci sono sui 243~245V in ingresso e in uscita dall'UPS, e nel wizard iniziale l'ho impostato per una linea da 230V. Può essere un problema? E 0.4Ampere sono nella norma?
L'utente ais001 mi aveva raccomandato di collegare la PS3 alla presa only surge per non rischiare di "bruciarla", purtroppo dietro l'APC ci sono 8 prese, 4 con il label "Group 1" che da quel che ho letto è possibile ad esempio staccare o riattivare autonomamente a prescindere da quelle del gruppo principale. Quindi mi conviene non collegarla per non rischiare?
Domanda generale: staccare e riattaccare l'ups dalla presa a muro, ed accenderlo e spegnerlo con l'apposito pulsante può generare problemi di sorta?
Per avere un uscita su un certo valore, anzichè sui 245v potresti usare powerchute business edition per impostare una sensibilità maggiore, almeno con i vecchi modelli del tuo ups si poteva fare, solo che il range è da vedere, può essere che non riusciresti comunque a scendere sotto i 245v!
Per quanto riguarda le prese surge only, su questo modello/categoria di ups mi pare che non esistano tali prese! E poi che differenza farebbe, pur avendole, avresti comunque 245v se in ingresso hai quella tensione in quento fungerebbero da bypass; a questo punto nel caso li avessi avute ti avrei consigliato di collegarla in quelle protette, almeno la ps3 la proteggi da picchi di tensione o mancamenti!
C'è un modo per collegare l'usb dell'UPS APC BX1400U-GR CONTEMPORANEAMENTE sia al pc che al nas?
Vorrei poter usare il software powerchute sul pc, controllando i consumi e altro....ma nel frattempo con l'ups collegato all'usb al NAS, vorrei che potesse continuare a dialogare e spegnerlo automaticamente quando l'UPS raggiunge una certa % di carica residua.
Attualmente col cavetto è attaccato solo il NAS per avere questa funzione e mi scoccia dover ogni volta staccare e riattaccare il cavetto usb
Ho cercato un cavo usb doppio AB, ma la seconda porta usb A è solo per alimentazione e non dati (codice 305952 manhattan).
Gli switch non so se abbiano problemi di bidirezionalità....idee?
Attaccala e vai tranquillo,io non ho mai avuto problemi ne con la ps3 ne con la xbox 360(si sono beccate diversi blackout) con lo smart-ups 1000.Per la seconda domanda,teoricamente sarebbe meglio lasciarlo sempre attaccato alla presa ma,per esempio,io lo stacco la notte perchè ronza.In ogni caso mai alcun problema
Inviato dalla mela usando tappatà
È tutto normale, la linea non arriva sempre perfettamente a 230V quindi l'UPS imposta un valore massimo e minimo (il mio ad esempio 207V-253V) entro i quali non interverrà.
Per avere un uscita su un certo valore, anzichè sui 245v potresti usare powerchute business edition per impostare una sensibilità maggiore, almeno con i vecchi modelli del tuo ups si poteva fare, solo che il range è da vedere, può essere che non riusciresti comunque a scendere sotto i 245v!
Per quanto riguarda le prese surge only, su questo modello/categoria di ups mi pare che non esistano tali prese! E poi che differenza farebbe, pur avendole, avresti comunque 245v se in ingresso hai quella tensione in quento fungerebbero da bypass; a questo punto nel caso li avessi avute ti avrei consigliato di collegarla in quelle protette, almeno la ps3 la proteggi da picchi di tensione o mancamenti!
Grazie avete risposto a tutte le mie domande. :)
@tavanic Penso che il problema fosse il passaggio all'alimentazione da batteria durante un blackout, cosa che non avveniva nelle prese Surge Only (da come ho capito io almeno :D )
@gilus96: è una Super Slim?
C'è un modo per collegare l'usb dell'UPS APC BX1400U-GR CONTEMPORANEAMENTE sia al pc che al nas?
Vorrei poter usare il software powerchute sul pc, controllando i consumi e altro....ma nel frattempo con l'ups collegato all'usb al NAS, vorrei che potesse continuare a dialogare e spegnerlo automaticamente quando l'UPS raggiunge una certa % di carica residua.
Attualmente col cavetto è attaccato solo il NAS per avere questa funzione e mi scoccia dover ogni volta staccare e riattaccare il cavetto usb
Ho cercato un cavo usb doppio AB, ma la seconda porta usb A è solo per alimentazione e non dati (codice 305952 manhattan).
Gli switch non so se abbiano problemi di bidirezionalità....idee?
Non credo si possa fare con una "doppia usb" , ma dal nas puoi eventualmente inviare sulla rete il comando di spegnimento alle altre periferiche connesse all'UPS, in questo caso al pc.
Il mio interesse non è tanto lo spegnere il pc se saltasse la luce, quanto piuttosto il poter controllare tramite powerchute i vari parametri dell'UPS e leggere i consumi di energia e costo bolletta.
@autior:No ho la slim,ma puoi stare tranquillo che non succederà nulla alla tua ps3 ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
Matrix.CT
01-04-2015, 15:45
Buondì, mi inserisco nella discussione perchè effettivamente sono tutt'altro che aggiornato sul discorso UPS in generale...
La mia domanda è un semplice "consiglio per gli acquisti", in quanto l'ultimo ups acquistato è di parecchi anni fa, ed oramai s'è guastato.
Attualmente ho alla presa principale una surge arrestr low cost (Trust), a cui è attaccata tramite prolunga una presa APC bella corazzata (se serve vi dico il modello), il che in effetti credo mi abbia salvato da parecchie situazioni con una doppia protezione...anche se in effetti, da ignorante non so se questa configurazione sia ottimale!
In passato, e con il vecchio PC, alla presa APC avevo collegato il gruppo di continuità Atlantis.
A questo UPS avevo collegato una ciabatta semplice (no surge arrest), con presa modificata in modo da inserirla nei "buchetti tripolari femmina" del gruppo di continuità.
Su questa ciabatta semplice avevo collegato il pc e qualche altra cosa che volevo tenere sempre collegato al gruppo di continuità (modem, telefono e altri piccoli accessori).
Al momento il pc è QUESTO (http://it.pcpartpicker.com/p/6Dn6dC)
Il tutto alimentato (come potete vedere nel link) da QUESTO (http://it.pcpartpicker.com/part/corsair-power-supply-cmpsu850ax)
Volevo quindi chiedervi se la mia "configurazione" è corretta, ed eventualmente che ups mi consigliate per un'atuonomia di 15/30 minuti successivi all'eventuale blackout.
Già che ci siamo, in questo insieme di ciabatte, secondo voi dove sarebbe sicuro collegare una tv 50 pollici? Non voglio tenerla accesa se manca la luce, ma solo salvarla da eventuali sbalzi di corrente che qui da me sono frequenti!
Grazie perchè di sicuro mi risolverete mille problemi! :D :D :D
:mc: mi uppo la domanda, anche se so che è parecchio pretenziosa :stordita: :stordita:
bertulessi
01-04-2015, 23:39
Ciao a tutti,
La primavera scorsa mi sono fatto un nuovo PC e con grande sfortuna, per ben due volte (eh si... molto grande la sfortuna) in 6/7 mesi ho bruciato due volte l'alimentatore LC Power 600W che avevo.
Dato che si era bruciato due volte l'alimentatore della stessa marca per scaramanzia ho cambiato e son passato a un piu serio Corsair CX750M e per ora sembra non aver rivelato ancora sorprese.
(Oltretutto dietro la scrivania ho già una multipresa APC stabilizzata ma vabbè...)
Per sicurezza volevo comprare un'UPS ma ho qualche difficoltà a capire bene quanto richiede il mio pc e quando mi dà un'UPS ancheperchè non vorrei spendere troppi soldi per nulla.
Il PC è composto da:
- Scheda madre MSI Z87 GD65
- Processore i7 4770K
- RAM Corsair vegance PRO 16Gb
- 1 SSD + 1 HDD
- Scheda Video Nvidia GTX780Ti
- Alimentatore Corsair CX750M
+ monitor LCD 22"
Qualcuno riesce a darmi una mano con i consumi per capire quale UPS minimo mi serve? Vorrei restare su un APC, meglio se ha anche l'USB ma preferisco tener d'occhio il prezzo viste già altre spese che ho addosso.
Un negozio mi ha consigliato un BX800CI ma guardando sul sito ho visto anche modelli come il BX650CI che è il modello prima che costa un po meno.
Grazie per l'aiuto
amd-novello
02-04-2015, 08:05
Sul sito apc c'è un calcolatore che di massima ti dice il consumo massimo, che non raggiungi quasi mai, e il medio. Così a naso il 650 e 800 sono piccoli.
Dal 1000 in sù
Grazie avete risposto a tutte le mie domande. :)
@tavanic Penso che il problema fosse il passaggio all'alimentazione da batteria durante un blackout, cosa che non avveniva nelle prese Surge Only (da come ho capito io almeno :D )
Invece non hai problemi; quando và a batteria, con il tuo tipo di ups, sempre tramite powerchute puoi impostare la soglia di tensione che preferisci tra 220v e 240v se non ricordo male! Inoltre quando stà a batteria hai una tensione migliore rispetto a quella di rete, senza distorsioni nè interferenze col tuo tipo di ups!
Ciao a tutti,
La primavera scorsa mi sono fatto un nuovo PC e con grande sfortuna, per ben due volte (eh si... molto grande la sfortuna) in 6/7 mesi ho bruciato due volte l'alimentatore LC Power 600W che avevo.
Dato che si era bruciato due volte l'alimentatore della stessa marca per scaramanzia ho cambiato e son passato a un piu serio Corsair CX750M e per ora sembra non aver rivelato ancora sorprese.
(Oltretutto dietro la scrivania ho già una multipresa APC stabilizzata ma vabbè...)
Per sicurezza volevo comprare un'UPS ma ho qualche difficoltà a capire bene quanto richiede il mio pc e quando mi dà un'UPS ancheperchè non vorrei spendere troppi soldi per nulla.
Il PC è composto da:
- Scheda madre MSI Z87 GD65
- Processore i7 4770K
- RAM Corsair vegance PRO 16Gb
- 1 SSD + 1 HDD
- Scheda Video Nvidia GTX780Ti
- Alimentatore Corsair CX750M
+ monitor LCD 22"
Qualcuno riesce a darmi una mano con i consumi per capire quale UPS minimo mi serve? Vorrei restare su un APC, meglio se ha anche l'USB ma preferisco tener d'occhio il prezzo viste già altre spese che ho addosso.
Un negozio mi ha consigliato un BX800CI ma guardando sul sito ho visto anche modelli come il BX650CI che è il modello prima che costa un po meno.
Grazie per l'aiuto
Io non riesco ancora a capire come molti di voi comprano materiale di ottima qualità dalla mobo alla sk video e poi si perdono nella cosa secondo me tra le più importanti: l'alimentatore!
Sarebbe come overcloccare usando il dissipatore e la pasta termoconduttiva fornito dalla intel nelle versioni boxate!
sauron_x
03-04-2015, 18:21
Salve a tutti! Un APC BE700G-IT è compatibile con un nas synology DS214?
bancodeipugni
03-04-2015, 19:44
Io non riesco ancora a capire come molti di voi comprano materiale di ottima qualità dalla mobo alla sk video e poi si perdono nella cosa secondo me tra le più importanti: l'alimentatore!
Sarebbe come overcloccare usando il dissipatore e la pasta termoconduttiva fornito dalla intel nelle versioni boxate!
perchè l'alimentatore apparentemente:
-non fa andare più forte
-non fa giocare più fluido
-non fa scaricare più velocemente
:cry:
amd-novello
03-04-2015, 22:15
Salve a tutti! Un APC BE700G-IT è compatibile con un nas synology DS214?
Mi stupirei se non lo fosse. Sono i nas più completi e se è compatibile col mio sgarrupato zyxel...
perchè l'alimentatore apparentemente:
-non fa andare più forte
-non fa giocare più fluido
-non fa scaricare più velocemente
:cry:
È vero. È meno evidente la sua qualità e data per scontata
sauron_x
04-04-2015, 07:55
Mi stupirei se non lo fosse. Sono i nas più completi e se è compatibile col mio sgarrupato zyxel...
Si, ho appena visto sul sito synology che è compatibile.
Vedo però che questo UPS ha 4 shuko contro i backup e 4 shuko contro le sovratensione. In quale delle 4 andrebbe collegato il nas?
In quello delle sovratensione giusto?
Vorrei che in caso mancasse la corrente il nas continui a funzionare in modo da spegnerlo correttamente.
Le prese del backup in cosa consiste?
Carlo1952
04-04-2015, 08:05
Il nas va collegato in una delle prese di backup, io ho un nas ds215j collegato a un apc bx700u che mi alimenta il nas e il modem-router, io ho settato il nas in modo che dopo 15 minuti di alimentazione a batteria mi spegne il nas, e devo dire che funziona alla grande
sauron_x
04-04-2015, 08:06
Il nas va collegato in una delle prese di backup, io ho un nas ds215j collegato a un apc bx700u che mi alimenta il nas e il modem-router, io ho settato il nas in modo che dopo 15 minuti di alimentazione a batteria mi spegne il nas, e devo dire che funziona alla grande
Ok perfetto. E le altre 4 shuko per le sovratensioni a cosa servono? Pure io dovrò collegarci un router asus
Carlo1952
04-04-2015, 10:28
Ok perfetto. E le altre 4 shuko per le sovratensioni a cosa servono? Pure io dovrò collegarci un router asus
Le 4 shuko sono prese filtrate, io ne ho solo una e è libera, dato che il modem l'ho collegato a una presa di backup.
In questo modo, il nas fino che è acceso è in rete
Il nas inoltre deve essere collegato all'ups con il cavetto usb in modo da spegnersi in sicurezza dopo il tempo prefissato di alimentazione a batteria
stefanonweb
04-04-2015, 11:04
Per piacere, ho urgenza e vivo in Spagna... Sull'amazzone spagnola ci sta questo a 100€ spedito... Lo prendereste? La potenza mi va bene e mi comodano le 2 uscite 2x Schuko and 2x IEC Outlet, RJ-11/RJ-45 (in/out)
Non ho mai comperato nulla di questa marca ma mi pare di capire che non sia male... APC troppo cara... Che dite? Trovo di meglio considerando che 100€ è il massimo che posso spendere... Grazie.
http://www.bluewalkershop.de/UPS--Uninterruptible-Power-Supply-/Line-Interactive/PowerWalker-VI-1200.html
sauron_x
04-04-2015, 15:13
Le 4 shuko sono prese filtrate, io ne ho solo una e è libera, dato che il modem l'ho collegato a una presa di backup.
In questo modo, il nas fino che è acceso è in rete
Il nas inoltre deve essere collegato all'ups con il cavetto usb in modo da spegnersi in sicurezza dopo il tempo prefissato di alimentazione a batteria
Però continuo a non capire una cosa. Dato che l'ups che ho prese ha 8 shuko; 4 di backup e altre 4 di sovratensione.
Quelle di sovratensione in quali altri casi servono?
Carlo1952
04-04-2015, 16:41
Però continuo a non capire una cosa. Dato che l'ups che ho prese ha 8 shuko; 4 di backup e altre 4 di sovratensione.
Quelle di sovratensione in quali altri casi servono?
Servono solo a mantenere costante a 220 volt la tensione, se sei in una zona dove ci sono sbalzi di tensione, in queste prese la tensione dovrebbe essere mantenuta il più costante possibile, io ne ho una e per adesso non la uso
sauron_x
04-04-2015, 17:26
Servono solo a mantenere costante a 220 volt la tensione, se sei in una zona dove ci sono sbalzi di tensione, in queste prese la tensione dovrebbe essere mantenuta il più costante possibile, io ne ho una e per adesso non la uso
Ok tutto chiaro, grazie :)
Da anni ho un UPS della SBS (modello GC720NS) cui è collegato un pc (un entry level che per le mie esigenze è più che sufficiente) ed un monitor Acer x203h. Ieri è mancata la corrente per meno di un minuto, mi aspettavo che mi desse il tempo per chiudere un paio di programmi in esecuzione ed invece s'è spento tutto.
Forse è morta la batteria sostituibile, vado sul sito SBS e vedo che non fanno più UPS... e dove la trovo una batteria che vada bene?
Se lo dovessi sostituire, temo lo dovrò fare, quale mi consigliate? Un APC? E quale?
Grazie mille in anticipo.
amd-novello
05-04-2015, 09:52
Cambia la batteria. Vedi le dimensioni e gli Ampere.
stefanonweb
05-04-2015, 10:00
Per piacere, ho urgenza e vivo in Spagna... Sull'amazzone spagnola ci sta questo a 100€ spedito... Lo prendereste? La potenza mi va bene e mi comodano le 2 uscite 2x Schuko and 2x IEC Outlet, RJ-11/RJ-45 (in/out)
Non ho mai comperato nulla di questa marca ma mi pare di capire che non sia male... APC troppo cara... Che dite? Trovo di meglio considerando che 100€ è il massimo che posso spendere... Grazie.
http://www.bluewalkershop.de/UPS--Uninterruptible-Power-Supply-/Line-Interactive/PowerWalker-VI-1200.html
Un consiglio per piacere... :muro:
amd-novello
05-04-2015, 11:11
100 per un 1200 è poco, non saprei se fidarmi della potenza dichiarata
Trotto@81
05-04-2015, 11:24
Un consiglio per piacere... :muro:
I consigli sono stati dati e ripetuti centinaia di volte.
Se avessi usato la ricerca avresti già acquistato un UPS.
Cambia la batteria. Vedi le dimensioni e gli Ampere.
Domattina smonto e vedo di acquistarla in un negozio di informatica. Nel caso non fosse disponibile la batteria con l'amperaggio di quella originale va bene una con valori superiori?
amd-novello
06-04-2015, 08:02
Si
Si
Grazie mille per il prezioso consiglio.
amd-novello
06-04-2015, 09:06
:)
stefanonweb
06-04-2015, 09:31
I consigli sono stati dati e ripetuti centinaia di volte.
Se avessi usato la ricerca avresti già acquistato un UPS.
Si, grazie... Io chiedevo solo cosa prendere di meno peggio sull'amazzone per alimentare un pc itx con apu 7800 e 2 hard disk...
Trotto@81
06-04-2015, 10:05
Si, grazie... Io chiedevo solo cosa prendere di meno peggio sull'amazzone per alimentare un pc itx con apu 7800 e 2 hard disk...
Facci sapere quanto consuma. http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
stefanonweb
06-04-2015, 11:16
Facci sapere quanto consuma. http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Dice 230 W ma mettiamo caso siano 350 W e che lo scopo sarebbe quello di poter spegnere il computer in mancanza di corrente elettrica entro 5 minuti.
Grazie.
Trotto@81
06-04-2015, 11:19
Dice 230 W ma mettiamo caso siano 350 W e che lo scopo sarebbe quello di poter spegnere il computer in mancanza di corrente elettrica entro 5 minuti.
Grazie.
APC BX1100CI.
Con un assorbimento di 350W hai circa 10 minuti.
stefanonweb
06-04-2015, 11:31
APC BX1100CI.
Con un assorbimento di 350W hai circa 10 minuti.
Grazie 1000... Se volessi risparmiare e mi bastassero 5 minuti, cosa consiglieresti? Grazie ancora.
Ho appena visto sul sito APC che forse scendere di modello non ne vale la pena...
Trotto@81
06-04-2015, 11:56
Grazie 1000... Se volessi risparmiare e mi bastassero 5 minuti, cosa consiglieresti? Grazie ancora.
Ho appena visto sul sito APC che forse scendere di modello non ne vale la pena...
Non conviene perchè l'autonomia cala con l'invecchiare delle batterie. Oggi sono 10 minuti, fra due anni potrebbero essere 5, oltre al fatto che batterie piccole possono essere stressate maggiormente rispetto a quelle più grandi, e questo ne inficia la durata nel tempo.
Il modello indicato dovrebbe rientrare nel budget che hai indicato. Non ha la sinusoide pura. Non ricordo se questa fosse una prerogativa per te.
quoto trotto ma aggiungo che se vuoi risparmiar qualcosa, il bx800 o il be700 potrebbero far al caso tuo.
ninorl89
07-04-2015, 08:51
Quesito...è possibile collegare una stampante inkjet, un ruoter, un cordless (la base di ricarica che è collegata al router praticamente ) e un hdd esterno all ups tramite una multipresa con spina VDE?
Trotto@81
07-04-2015, 09:01
Quesito...è possibile collegare una stampante inkjet, un ruoter, un cordless (la base di ricarica che è collegata al router praticamente ) e un hdd esterno all ups tramite una multipresa con spina VDE?
SI!
Matrix.CT
07-04-2015, 15:53
Buondì, mi inserisco nella discussione perchè effettivamente sono tutt'altro che aggiornato sul discorso UPS in generale...
La mia domanda è un semplice "consiglio per gli acquisti", in quanto l'ultimo ups acquistato è di parecchi anni fa, ed oramai s'è guastato.
Attualmente ho alla presa principale una surge arrestr low cost (Trust), a cui è attaccata tramite prolunga una presa APC bella corazzata (se serve vi dico il modello), il che in effetti credo mi abbia salvato da parecchie situazioni con una doppia protezione...anche se in effetti, da ignorante non so se questa configurazione sia ottimale!
In passato, e con il vecchio PC, alla presa APC avevo collegato il gruppo di continuità Atlantis.
A questo UPS avevo collegato una ciabatta semplice (no surge arrest), con presa modificata in modo da inserirla nei "buchetti tripolari femmina" del gruppo di continuità.
Su questa ciabatta semplice avevo collegato il pc e qualche altra cosa che volevo tenere sempre collegato al gruppo di continuità (modem, telefono e altri piccoli accessori).
Al momento il pc è QUESTO (http://it.pcpartpicker.com/p/6Dn6dC)
Il tutto alimentato (come potete vedere nel link) da QUESTO (http://it.pcpartpicker.com/part/corsair-power-supply-cmpsu850ax)
Volevo quindi chiedervi se la mia "configurazione" è corretta, ed eventualmente che ups mi consigliate per un'atuonomia di 15/30 minuti successivi all'eventuale blackout.
Già che ci siamo, in questo insieme di ciabatte, secondo voi dove sarebbe sicuro collegare una tv 50 pollici? Non voglio tenerla accesa se manca la luce, ma solo salvarla da eventuali sbalzi di corrente che qui da me sono frequenti!
Grazie perchè di sicuro mi risolverete mille problemi! :D :D :D
Provo un'ulteriore "auto-quote" più che altro per i miei dubbi su la configurazione...alla fine un'idea su quale UPS acquistare posso farmela, però diciamo che sono un pò incerto sull'attuale configurazione :)
Se riuscirete a darmi una mano, inutile dire che vi sarò davvero molto grato...diversamente nulla e provo a vedere un pò online :D
Grazie comunque e scusate per la rottura di scatole!
Trotto@81
07-04-2015, 15:55
Provo un'ulteriore "auto-quote" più che altro per i miei dubbi su la configurazione...alla fine un'idea su quale UPS acquistare posso farmela, però diciamo che sono un pò incerto sull'attuale configurazione :)
Se riuscirete a darmi una mano, inutile dire che vi sarò davvero molto grato...diversamente nulla e provo a vedere un pò online :D
Grazie comunque e scusate per la rottura di scatole!
Calcolati la potenza assorbita e poi possiamo discutere.
Matrix.CT
07-04-2015, 16:26
Calcolati la potenza assorbita e poi possiamo discutere.
Su http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine mi da 724 watt raccomandati, mentre su http://it.pcpartpicker.com/p/6Dn6dC praticamente la metà. Direi comunque di considerare 700 watt che credo sarebbero assolutamente più che veritieri.
Quindi diciamo che per il mio obiettivo dovrei andare su un 1200va (sbaglio?) ma più che altro i miei dubbi erano relativi alla parte elettrica, ed al mio groviglio di ciabatte :)
Lo so che sono super ot e mi scuso, ma non ho trovato la sezione giusta: Ho comprato una batteria portatile (o power bank) Anker con input di 5v/2.0 A. Potreste consigliarmi un caricabatteria con 2 uscite usb? (per caricarla)
Trotto@81
07-04-2015, 16:45
Su http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine mi da 724 watt raccomandati, mentre su http://it.pcpartpicker.com/p/6Dn6dC praticamente la metà. Direi comunque di considerare 700 watt che credo sarebbero assolutamente più che veritieri.
Quindi diciamo che per il mio obiettivo dovrei andare su un 1200va (sbaglio?) ma più che altro i miei dubbi erano relativi alla parte elettrica, ed al mio groviglio di ciabatte :)
In full non ci starai mai!! 1200 VA vanno più che bene, ma 10 min con 700 W di autonomia non te li garantisce nemmeno un ottimo UPS da 1500 VA.
All'uscita del gruppo di continuità puoi collegarci una ciabatta e attaccarci sopra tutto quello che vuoi, tranne stampanti laser, monitor CRT e altri apparati dall'elevato assorbimento di corrente.
Matrix.CT
07-04-2015, 17:19
In full non ci starai mai!! 1200 VA vanno più che bene, ma 10 min con 700 W di autonomia non te li garantisce nemmeno un ottimo UPS da 1500 VA.
All'uscita del gruppo di continuità puoi collegarci una ciabatta e attaccarci sopra tutto quello che vuoi, tranne stampanti laser, monitor CRT e altri apparati dall'elevato assorbimento di corrente.
Ma guarda, a me 700watt sembra un enormità per il pc che è, considera che il mio alimentatore ha una ventola che attacca solo se necessario (se il tutto si riscalda) ...e fino ad ora, nonostante l'OC del processore, e nonostante il full load di ventole e benchmark vari non s'è mai attaccata! Quindi credo il consumo reale sia di inferiore ai 600 watt...
Più che altro mi domandavo se secondo te Presa di corrente > Presa surge arrest economica (trust) > Prolunga di 4 metri > Presa filtrata/surge arrest buona (APC) > Gruppo continuità da decidere > Ciabatta normale > PC/Modem/Altro ...possa essere un modo corretto di gestire il tutto...
Quanto all'UPS speravo di rientrare nelle 250€, però effettivamente ci sono così tanti modelli in commercio che non saprei su quale orientarmi, e dovrei fare ancora una buona ricerca...
Trotto@81
07-04-2015, 17:24
Nessuna ciabatta filtrata, meglio se liscia e senza interruttore e possibilmente connessa all'uscita dell'UPS e non all'ingresso.
Matrix.CT
07-04-2015, 17:28
Nessuna ciabatta filtrata, meglio se liscia e senza interruttore e possibilmente connessa all'uscita dell'UPS e non all'ingresso.
Dici nel senso che dovrei "abolire" tutte le ciabatte Surge Arrest?
Attualmente farei arrivare la corrente all'UPS da una ciabatta APC (FOTO) (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41HkkGhQL1L.jpg) mentre poi all'UPS collegherei una ciabatta qualsiasi a cui attaccare tutto quello che deve stare "sotto" l'ups...
Quindi nell'IN dell'ups l'alimentazione che passa tramite la ciabatta APC e nell'out una ciabatta non filtrata, senza interruttore...corretto?
Trotto@81
07-04-2015, 17:35
Dici nel senso che dovrei "abolire" tutte le ciabatte Surge Arrest?
Attualmente farei arrivare la corrente all'UPS da una ciabatta APC (FOTO) (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41HkkGhQL1L.jpg) mentre poi all'UPS collegherei una ciabatta qualsiasi a cui attaccare tutto quello che deve stare "sotto" l'ups...
Quindi nell'IN dell'ups l'alimentazione che passa tramite la ciabatta APC e nell'out una ciabatta non filtrata, senza interruttore...corretto?
NESSUNA ciabatta FILTRATA a monte e a valle.
Solo ciabatte semplici, senza interruttore, possibilmente di qualità come le VIMAR.
Matrix.CT
07-04-2015, 17:44
NESSUNA ciabatta FILTRATA a monte e a valle.
Solo ciabatte semplici, senza interruttore, possibilmente di qualità come le VIMAR.
Caspita, ai tempi proprio qui sul forum mi consigliarono di proteggere l'UPS con una buona ciabatta filtrata...qui da me ci sono moltissimi sbalzi di tensione e spessissimo il salva vita si stacca per lo stesso motivo...
Mi stai dicendo praticamente tutto il contrario di quello che mi avevano consigliato in passato eheheh :stordita:
Trotto@81
07-04-2015, 17:55
Caspita, ai tempi proprio qui sul forum mi consigliarono di proteggere l'UPS con una buona ciabatta filtrata...qui da me ci sono moltissimi sbalzi di tensione e spessissimo il salva vita si stacca per lo stesso motivo...
Mi stai dicendo praticamente tutto il contrario di quello che mi avevano consigliato in passato eheheh :stordita:
Strano che ti abbiano dato quel genere di suggerimento. La totalità degli UPS ha integrato un AVR per correggere i disturbi.
Se il salvavita ha comportamenti anomali ti suggerirei di rivolgerti ad un professionista per dei controlli. Gli sbalzi di tensione che non sono dovuti ai carichi applicati in casa non dovrebbero far scattare magnetotermico/differenziale.
RobertoDaG
07-04-2015, 18:54
Caspita, ai tempi proprio qui sul forum mi consigliarono di proteggere l'UPS con una buona ciabatta filtrata...qui da me ci sono moltissimi sbalzi di tensione e spessissimo il salva vita si stacca per lo stesso motivo...
Mi stai dicendo praticamente tutto il contrario di quello che mi avevano consigliato in passato eheheh :stordita:
Si, su tutte le istruzioni degli UPS recenti c'è l'avvertenza di NON collegarli a ciabatte filtrate !
Dumah Brazorf
07-04-2015, 20:23
Personalmente ho esperienza di alcuni ups di marca economica che danno di matto se si trovano sotto stabilizzatore di tensione. Nello specifico due che ho riparato, identico modello, andavano in AVR nonostante la tensione in entrata fosse 220V ma stabilizzata da un AROS nonmiricordoqualemodello, quegli affari che pesano un accidente tutto trafo.
Matrix.CT
07-04-2015, 21:51
Caspita...ma che cavolo mi hanno consigliato!
Parlo di 4-5 anni fa, forse all'epoca non tutti gli ups avevano uno stabilizzatore, ma mi venne detto che essendo un pò "sensibili" ai forti sbalzi di tensione, o ai continui stacca/attacca di corrente elettrica era meglio proteggerli con un surge arrest...
Quindi presi questa APC a questo scopo...che fosse addirittura un "danno" non avrei mai mai potuto pensare!
Ottimo a sapersi comunque, avrei collegato tutto a questa apc a 8 porte, che un pò mi dispiace staccare dal muro (era messa con le viti a muro tanto pensavo fosse inamovibile eheh) ma a questo punto mi tocca!
Ancora stento a capacitarmi di come abbiano potuto dirmi sta castroneria...avrei pure risparmiato un bel pò di soldini!
amd-novello
07-04-2015, 22:15
L'ups è una ciabatta e come tale va trattato. Lui va alla presa da solo e poi volendo delle ciabatte le attacchi a lui. Ma normali.
hwutente
07-04-2015, 23:45
Si, su tutte le istruzioni degli UPS recenti c'è l'avvertenza di NON collegarli a ciabatte filtrate !
anch'io sapevo cosi
Matrix.CT
09-04-2015, 17:50
Grazie per la chiarezza...mi avete tolto un gran dubbio! Grazie!
Vorrei farvi ancora 2 domande...
La presa principale è molto lontana dal pc, e quindi dal gruppo di continuità.
A questa presa principale collego anche altri dispositivi (purtroppo ho solo 2 prese nella stanza e tutte in una parete opposta a quella dove sta il pc).
La soluzione migliore secondo voi sarebbe attaccare l'UPS vicino alla presa principale, e quindi lontano dal pc, e poi a questo una/due ciabatte a cui collegare gli altri dispositivi (ed a questo punto mi servirebbe un UPS che non alimenta con la sua batteria tutte le sue uscite), oppure una ciabatta prima dell'UPS sarebbe comunque una soluzione non troppo dannosa?
E per finire...avevo pensato a questi 2 modelli. Uno Atlantis Land uno APC.
(Punterei ad un 1400/1500 va per sicurezza).
MODELLO ATLANTIS (http://www.amazon.it/gp/product/B00563EW5U/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)
MODELLO APC (http://www.amazon.it/APC-Back-1400VA-230V-Spina/dp/B00T7BYPDG/ref=zg_bs_460079031_39)
amd-novello
09-04-2015, 18:21
io mi fiderei di apc
userei una prolunga dalla presa al ups
È appena andata via la corrente per due minuti, che bello vedere che tutto quello attaccato didn't give a f*** :)
Ho appena ricevuto l'APC Power-Saving Back-UPS Pro 550, non ho potuto sostituire la batteria del vecchio SBS, i connettori erano saldati (lo acquistati in un punto vendita oramai chiuso da tempo di una catena informatica), ed ora che ricordo non ho mai aperto il vano per connettere il cavo al primo utilizzo. Me l'han venduto già così...
Comunque tra la documentazione non ho trovato alcuna traccia sulla prima ricarica. Per quanto tempo devo caricare l'UPS? IL display mi mostra la batteria a piena carica.
Grazie in anticipo dell'aiuto.
Scusate, era scritto chiaro chiaro... 16 ore.
amd-novello
10-04-2015, 13:54
lo lasci sempre attaccato no?
Di solito il gruppo di continuità lo spegnevo, essendo attaccato ad una multipresa con interruttore, assieme alle altre periferiche (modem, hub usb).
Ma da quanto ho letto nelle precedenti pagine di questa discussione credo che lo lascerò sempre acceso ed attaccato alla presa principale, niente più ciabatta.
Spero di fare bene.
Domani alle 6 termineranno le 16 ore e lo attaccherò al pc e monitor sperando che non si verifichi il ronzio che molti lamentano. Al momento è silenziosissimo.
amd-novello
11-04-2015, 01:00
Non credo sentirai nulla. Fa rumore solo quando fornisce corrente dalle batterie.
Fai una volta la prova e lo senti
Ciao a tutti,
ho appena finito di assemblare un pc su base A8-7600 al quale ho affiancato un gruppo di continuità.
Avevo appena acquistato un APC Bx800CI-GR con prese shuko e ho voluto ripetere l'acquisto.
Però purtroppo in ritardo (praticamente al momento dei collegamenti :muro: ) mi sono accorto che il modello arrivato è il BX800CI. Al di là delle shuko che non sono un problema... non vedo alcuna porta USB né seriale. Come posso gestire lo spegnimento automatico del pc su Windows 8.1? :confused:
Ho cercato nelle opzioni di Windows 8.1... ma giustamente come fa il desktop a sapere che lavora sotto gruppo?
Grazie
Ciao
Non credo sentirai nulla. Fa rumore solo quando fornisce corrente dalle batterie.
Fai una volta la prova e lo senti
Silenziosissimo, è una bellezza. Se fosse silenzioso anche il mentecatto del piano di sotto che sente la tecno a tutto volume sarebbe il massimo...
Ma un dubbio mi assale: devo tenere 24 ore su 24 l'UPS acceso? Anche a pc spento? Oppure posso spegnerlo quando spengo il pc?
AlexCyber
15-04-2015, 23:01
io lo spengo alla notte quando vado a letto, oppure se c'è temporale stacco la presa dal muro :)
bancodeipugni
16-04-2015, 10:55
in teoria sarebbe più salutare non spegnerlo ma farlo 1 volta al giorno non crea problemi
Se fosse silenzioso anche il mentecatto del piano di sotto che sente la tecno a tutto volume sarebbe il massimo...alla larga i condominii :eek:
amd-novello
16-04-2015, 23:45
Accendetelo e spegnetelo ma non staccatelo dalla presa.
La batteria dura meno
Salve a tutti
ho un apc Smart-Ups che mi segnala la sostituzioen del pacco batterie,
monta le RBC11, ho notato che sono in pratica n°4 accumulatori al Pb da 12v 18Ah, posso usare in sostituzione le seguenti batterie che mi ha proposto il mio rivenditore di eletronica?
http://i58.tinypic.com/2hpn437.jpg
http://oi60.tinypic.com/wwnh3m.jpg
Trotto@81
17-04-2015, 10:56
Salve a tutti
ho un apc Smart-Ups che mi segnala la sostituzioen del pacco batterie,
monta le RBC11, ho notato che sono in pratica n°4 accumulatori al Pb da 12v 18Ah, posso usare in sostituzione le seguenti batterie che mi ha proposto il mio rivenditore di eletronica?
http://s000.tinyupload.com/index.php?file_id=65599620338771411947
Non riesco a vedere le foto, ma ti consiglio batterie di qualità, perchè spendere poco e doverle cambiare presto non porta ad un guadagno economico.
Grazie per la risposta
comunque ci penso magari faccio una prova e se vedo che non mi convincono la prossima volta prendo le originali, che effettivamente sono durate 5 anni.
Per il link sopra scusate l'ho modificato perchè non funzionava.
Trotto@81
17-04-2015, 14:38
Grazie per la risposta
comunque ci penso magari faccio una prova e se vedo che non mi convincono la prossima volta prendo le originali, che effettivamente sono durate 5 anni.
Per il link sopra scusate l'ho modificato perchè non funzionava.
Non conosco quel marchio, ma questo non esclude il fatto che possano essere ottimi accumulatori. Noto però che sono ben documentate, e la cosa è buon segno.
Purtoppo del battey pack originale sul sito della APC non è riportato alcun dato tecnico per fare un confronto
quando le smonto verifico il modello esatto di quelle originali, magari riesco a trovare un datasheet.
Dumah Brazorf
17-04-2015, 22:25
[...] posso usare in sostituzione le seguenti batterie che mi ha proposto il mio rivenditore di eletronica?
Sì.
Salve a tutti e scusate il disturbo.
Volevo un piccolo aiuto.
Ho il PC in firma, il monitor, lettore BR, amplificatore, router, scanner e stampante (questi ultimi due accesi solo quando servono) collegati tutti con due ciabatte (una collegata all'altra) ad una unica presa al muro.
Volevo acquistare un gruppo di continuità per il PC, ma avendo una solo presa elettrica vicino come faccio?
Mi conviene prendere un unico UPS per tutto da collegare alla presa a muro? Quanta potenza servirebbe?
Se lo prendo solo per il PC, quale potenza andrebbe bene?
Leggendo alcuni post precedenti mi sembra di aver capito che è meglio non collegarlo ad una ciabatta, giusto?
Altro quesito.
Purtroppo il tutto è nella mia stanza dove dormo e la presa elettrica è sotto al mio letto.
Come rumorosità e pericolosità/nocività come sono da tenere molto vicini e sempre accesi?
Grazie per l'eventuali riposte e buona domenica.
bancodeipugni
19-04-2015, 21:08
Ho il PC in firma, il monitor, lettore BR, amplificatore, router, scanner e stampante (questi ultimi due accesi solo quando servono) collegati tutti con due ciabatte (una collegata all'altra) ad una unica presa al muro.già cosi' il collegamento non si puo' vedere :doh:
Volevo acquistare un gruppo di continuità per il PC, ma avendo una solo presa elettrica vicino come faccio?
Mi conviene prendere un unico UPS per tutto da collegare alla presa a muro?non riesci ad aumentare il numero delle prese a muro in modo da dividere almeno in 2 i carichi ?
da una parte bluray ampli stampante scanner su una multipla di buona qualità e dall'altra router pc e monitor (su una multipla che passerà tramite ups)
non riesci a mettere almeno 2 prese ? che scatola c'è a muro ? se è una 503 classica puoi mettere anche un interruttore di sezionamento bipolare su una delle 2 quella libera da ups (in questo modo manterresti una linea elettrica sola in ingresso e la divideresti in 2 rimbalzando sull'interruttore in entrata e uscita)
se invece c'e' una scatola rotonda da 65 auguri: 2 frutti farai fatica a metterli
già cosi' il collegamento non si puo' vedere :doh:
non riesci ad aumentare il numero delle prese a muro in modo da dividere almeno in 2 i carichi ?
da una parte bluray ampli stampante scanner su una multipla di buona qualità e dall'altra router pc e monitor (su una multipla che passerà tramite ups)
non riesci a mettere almeno 2 prese ? che scatola c'è a muro ? se è una 503 classica puoi mettere anche un interruttore di sezionamento bipolare su una delle 2 quella libera da ups (in questo modo manterresti una linea elettrica sola in ingresso e la divideresti in 2 rimbalzando sull'interruttore in entrata e uscita)
se invece c'e' una scatola rotonda da 65 auguri: 2 frutti farai fatica a metterli
Scusa ma sei andato troppo sul tecnico non ne capisco niente di elettricità.
Comunque la presa al muro (credo la 503 che hai citato) è tutta occupata i tre "slot" sono tutti presi (antenna, linea telefonica e presa elettrica).
Lo so che non è granché come situazione ma non posso fare altrimenti.
Le altre 2 prese elettriche della stanza sono lontane.
Nella prima ciabatta quella collegata direttamente al muro sono alimentati tutto tranne il PC (ampli, router, scanner, BR, monitor, scanner e stampante) e l'altra ciabatta con interruttori con il PC, gli HD e la tavoletta grafica.
Grazie comunque per la risposta.
Dumah Brazorf
20-04-2015, 07:48
Leggendo alcuni post precedenti mi sembra di aver capito che è meglio non collegarlo ad una ciabatta, giusto?
No. E' meglio non collegarlo ad una ciabatta filtrata. La ciabatta semplice non da problemi. Chiaramente devi sempre assicurarti che la somma dei carichi non superi le specifiche della ciabatta.
bancodeipugni
20-04-2015, 11:13
se proprio butta male vendono anche le multiple a 10 posizioni o quelle miste shuko/tripolare: sono abbastanza scadenti come qualità ma meglio che niente...
Comunque la presa al muro (credo la 503 che hai citato) è tutta occupata i tre "slot" sono tutti presi (antenna, linea telefonica e presa elettrica).secondo regola d'arte antenna e linea telefonica andrebbero separati dalla linea elettrica ma tralasciando questo se uno ha voglia di ottimizzare i collegamenti all'occorrenza una 503 potrebbe anche essere trasformata in una 504 quindi 4 posti semplicemente eliminando i tasselli fissa viti che ci sono all'interno della scatola e praticando nel muro 2 fori con punta da 5mm su 2 angoli della scatola portafrutto 504 che avrai appositamente comprato (ci sono già i fori)
cosi' avrai 4 posti e potrai collegare 2 prese singole
Sì.
Alla fine le ho acquistate appena posso le monto.
grazie a tutti
ninorl89
24-04-2015, 15:01
Salve ho un problema col mio nuovo ups atlantis a03 s1001. Praticamente è già la seconda volta che quando vado ad accendere il pc l ups comincia a bippare e si spegne il pc subito dopo...se riprovo ad accendere il pc non succede nulla in quanto non arriva corrente ne ad esso ne al monitor sempre collegato all ups, il quale dal display mostra che le batterie sono cariche, che in entrata ha i soliti 230-220v ma in uscita spunta 0 e al centro il quadratino con scritto alarm. Tenendo premuto il tasto Power su esso per 3 secondi, l ups si spegne...e almeno smette di bippare. Non riesco cmq a far arrivare la corrente ai componenti collegati ad esso se lo accendo e continua a bippare. Ho provato a staccare la spina...ma non succede nulla! L'altra volta avevo risolto non so come accendendo e spegnendo più volte e staccando le spine...ma non mi pare normale tutto ciò !
Salve, volevo sapere solo se l'unità back-UPS modello BE550G-IT (550 VA, 330 Watt) di APC é supportato da Windows 8.1. Io l'avevo comprato quando avevo Windows Xp.
Sul sito del produttore non ho trovato alcuna informazione in merito.
Grazie.
Carlo1952
24-04-2015, 20:46
Salve, volevo sapere solo se l'unità back-UPS modello BE550G-IT (550 VA, 330 Watt) di APC é supportato da Windows 8.1. Io l'avevo comprato quando avevo Windows Xp.
Sul sito del produttore non ho trovato alcuna informazione in merito.
Grazie.
Probabilmente dovrai scaricare la versione aggiornata di Powerchute, (il software di gestione dell'ups) dal sito apc
Salve, volevo sapere solo se l'unità back-UPS modello BE550G-IT (550 VA, 330 Watt) di APC é supportato da Windows 8.1. Io l'avevo comprato quando avevo Windows Xp.
Sul sito del produttore non ho trovato alcuna informazione in merito.
Grazie.
Powerchute (il software di apc) funziona in windows 8.1
ubuntolaio
26-04-2015, 16:00
due domande:
- qualcuno ha batterie RBC7?
- con Powerchute Business si possono accendere gli apparecchi da remoto?
Ringrazio tanto Carlo1952 e gotam per le risposte.
amd-novello
26-04-2015, 18:05
due domande:
- qualcuno ha batterie RBC7?
dici nel proprio ups?
ubuntolaio
26-04-2015, 18:26
dici nel proprio ups?
mi sono spiegato malissimo, scusa. Intendevo se qualcuno me la poteva vendere sorry
amd-novello
27-04-2015, 10:17
Ah ok
Non le prenderei usate comunque. Ma è per fare una prova?
ubuntolaio
27-04-2015, 10:34
Ah ok
Non le prenderei usate comunque. Ma è per fare una prova?
no ho comprato un APC, un SMT1500i in Germania il venditore mi ha ingannato. Le batterie durano neanche un minuto :( :( :(
giuseppesole
27-04-2015, 11:19
Segnala il sito. Anzi. Minaccia prima il venditore. La cattiva pubblicità gli costerebbe più del tuo UPS.
Trotto@81
27-04-2015, 11:34
no ho comprato un APC, un SMT1500i in Germania il venditore mi ha ingannato. Le batterie durano neanche un minuto :( :( :(
Allora, se puoi dimostrare l'acquisto, contatta immediatamente APC e vedi cosa ti dicono.
Hai pagato con PayPal?
Dumah Brazorf
27-04-2015, 13:12
no ho comprato un APC, un SMT1500i in Germania il venditore mi ha ingannato. Le batterie durano neanche un minuto :( :( :(
Se l'hai comprato nuovo incacchiati, se è usato ed era stato scritto che le batterie erano nuove/funzionanti incacchiati, se è usato e non è stato scritto nulla sulle batterie dovevi stare più attente. Nel senso che ti devi comprare le batterie nuove. Però se hai pagato l'ups qualche banconota da 10 non è un dramma.
ubuntolaio
27-04-2015, 13:22
Se l'hai comprato nuovo incacchiati, se è usato ed era stato scritto che le batterie erano nuove/funzionanti incacchiati, se è usato e non è stato scritto nulla sulle batterie dovevi stare più attente. Nel senso che ti devi comprare le batterie nuove. Però se hai pagato l'ups qualche banconota da 10 non è un dramma.
l'ho pagato compresa spedizione 190€
da qui http://www.ebay.it/itm/351356572977?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
rispetto al mio vecchio socomec 1000pe è molto silenzioso, si ho pagato con paypal e il venditore si è rifiutato ora ho aperto un reclamo ufficiale
Trotto@81
27-04-2015, 14:33
Pensavo fosse nuovo!!
Compra delle batterie nuove, di marca decente ed il gioco è fatto.
Se il resto è funzionante hai fatto un ottimo affare. Un UPS "premium" di buona potenza ad un eccellente prezzo.
bancodeipugni
27-04-2015, 17:23
nessuno regala niente
se era cosi' vantaggioso da qualche parte c'era l'inghippo
AleROMA79
27-04-2015, 18:04
ciao a tutti, sapete indicarmi un gruppo continuità con un buon rapporto qualità/prezzo al quale devo attaccarci una ciabatta elettrica alla quale sono attaccati 2 pc, 1 monitor, 1 stampante, ecc..
la sera vorrei semplicemente spengere il gruppo di continuità in modo tale da non dar piu corrente a tutta la ciabatta e di conseguenza a tutto ciò collegata ad essa, in modo tale che tutta la scrivania è spenta!! vicino ci dormo e quindi non vorrei in funzione niente di elettrico!!
mentre durante il giorno mi serve solo se eventualmente andasse via la luce, devo avere il tempo di salvare i documenti e spengere i pc normalmente grazie alla durata della batteria!!
Grazie mille
nessuno regala niente
se era cosi' vantaggioso da qualche parte c'era l'inghippo
Verissimo,quando il prezzo è troppo invitante c'è sempre qualcosa sotto...ma a volte si fanno degli affaroni.Proprio in questi giorni ho recuperato un sua1500i completo di documentazione originale,svariati cavi con iec-italiana e il preziosissimo cavo seriale per 70 cucuzze(ovviamente ho dovuto sostituire le batterie perchè erano morte,ma credo sia stato comunque un affare) :)
Inviato dalla mela usando tappatà
ubuntolaio
27-04-2015, 21:15
Pensavo fosse nuovo!!
Compra delle batterie nuove, di marca decente ed il gioco è fatto.
Se il resto è funzionante hai fatto un ottimo affare. Un UPS "premium" di buona potenza ad un eccellente prezzo.
quindi 140+40 è buono per questo SMT1500i ?
Come batterie che dite delle FIAMM? Le trovo sui 100 spedite
Come batterie che dite delle FIAMM? Le trovo sui 100 spedite
Le uso sul Sua1500i e funzionano egregiamente
Inviato dalla mela usando tappatà
AleROMA79
27-04-2015, 23:51
ciao a tutti, sapete indicarmi un gruppo continuità con un buon rapporto qualità/prezzo al quale devo attaccarci una ciabatta elettrica alla quale sono attaccati 2 pc, 1 monitor, 1 stampante, ecc..
la sera vorrei semplicemente spengere il gruppo di continuità in modo tale da non dar piu corrente a tutta la ciabatta e di conseguenza a tutto ciò collegata ad essa, in modo tale che tutta la scrivania è spenta!! vicino ci dormo e quindi non vorrei in funzione niente di elettrico!!
mentre durante il giorno mi serve solo se eventualmente andasse via la luce, devo avere il tempo di salvare i documenti e spengere i pc normalmente grazie alla durata della batteria!!
Grazie mille
a me avevano detto che i APC erano i migliori, ma quele modello prendere e con quanti watt??
eventualmente è preferibile prendere il 500 o il 650??
grazie
Trotto@81
28-04-2015, 08:14
quindi 140+40 è buono per questo SMT1500i ?
Come batterie che dite delle FIAMM? Le trovo sui 100 spediteSe è quello visto in foto si, dato che nuovo costa oltre 400€. Sperando che sia al 100% ok.
ubuntolaio
28-04-2015, 16:04
Se è quello visto in foto si, dato che nuovo costa oltre 400€. Sperando che sia al 100% ok.
gli ho dato un self test è mi dice PASSED
Ovviamente la calibrazione delle batterie mi dice REFUSED
Trotto@81
28-04-2015, 16:30
gli ho dato un self test è mi dice PASSED
Ovviamente la calibrazione delle batterie mi dice REFUSEDQuello è assodato che siano da cambiare, ma non prenderle da APC, ti costerebbe troppo.
Aprile, vedi il tipo e la dimensione e prendile anche da internet, e di marca buona.
Le rbc7 sono 2 12V 18Ah in serie.Smontare i connettori è facilissimo,sono 4 viti
Inviato dalla mela usando tappatà
AleROMA79
28-04-2015, 21:44
Mi date una mano a scegliere un apc giusto??
Trotto@81
29-04-2015, 09:02
Mi date una mano a scegliere un apc giusto??
Certo, dicci che computer e altri dispositivi vorrai proteggere.
AleROMA79
29-04-2015, 09:10
Ok grazie
Allora.. Mi servirebbe un gruppo continuità al quale devo attaccarci una ciabatta elettrica alla quale sono attaccati 1 ALLINONE, 1 pc, 1 monitor, 1 stampante
Mi serve perché la sera vorrei semplicemente spengere il pulsante del gruppo di continuità in modo tale da non dar piu corrente a tutta la ciabatta e di conseguenza a tutto ciò collegata ad essa, in modo tale che tutta la scrivania è spenta e isolata!! vicino ci dormo e quindi non vorrei in funzione niente di elettrico!!
mentre durante il giorno mi serve solo se eventualmente andasse via la luce, devo avere il tempo di salvare i documenti e spengere i pc normalmente grazie alla duratadella batteria!! Nel senso credo che mi bastano quei 5 min per salvare tutto, non devo continuare a lavorarci!!
Grazie mille
Trotto@81
29-04-2015, 11:10
Dicci la potenza assorbita dall'allinone e dicci che genere di stampante hai.
AleROMA79
29-04-2015, 12:58
Potenza assorbita da ALLINONE non lo so è un vaio 24'', dove lo posso vedere??
L'altro pc è un desktop più un monitor DELL 24''
La stampante è la epson xp840
Trotto@81
29-04-2015, 13:37
Difficile aiutarti così!
AleROMA79
30-04-2015, 00:06
Vi devo dire la potenza degli alimentatori?? Se ad esempio prendo APC 650 pensate che non basti??
Per quanto riguarda il discorso di mettere l'ups prima della ciabatta e poi collegare tutta la scrivania alla ciabatta e quindi controllare tutto dal tasto del ups va bene?? O sarebbe preferibile fare altrimenti??
compila questo per capire quanto puoi consumare http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
AleROMA79
30-04-2015, 11:36
mi dice circa 353w, l'ho fatto un po approssimativo, ma credo che sia piu o meno il consumo di un pc medio!! o sbaglio??
considerando che alcune volte posso essere accesi contemporaneamente 2 pc + 1 monitor + 1 stampante, secondo voi quale dovrei prendere??
ripeto basta che mi durano quei 3/5 minuti giusto il tempo per salvare!!
353w è solo un PC o tutti e due?
il monitor se è recente ha un consumo irrisorio (guarda nelle specifiche, è difficile che passi i 50w)
con quel calcolo mi veniva fuori 392w mi pare (+ 2 monitor non compresi nel calcolo), ho preso il ciabattone eaton da 800 e mi trovo bene.
Ieri ho dovuto fare delle ottimizzazioni e la CPU mi è rimasta in full per qualche ora: l' UPS al limite mi ha segnato 22 minuti di autonomia residua.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42246208&postcount=25876) qualche dettaglio in più
AleROMA79
30-04-2015, 15:52
quindi un APC 650 potrebbe andar bene per pochi minuti??
io volevo prendere un ups piccolino da mettere sulla scrivania in modo tale che i fili e la ciabatta stavano sotto la scrivania nascoste e sopra alla scrivania il solo ups, che quando voglio dare corrente a tutto accendo dal tasto generale dell'ups!!
ninorl89
30-04-2015, 16:17
Salve ho un problema col mio nuovo ups atlantis a03 s1001. Praticamente è già la seconda volta che quando vado ad accendere il pc l ups comincia a bippare e si spegne il pc subito dopo...se riprovo ad accendere il pc non succede nulla in quanto non arriva corrente ne ad esso ne al monitor sempre collegato all ups, il quale dal display mostra che le batterie sono cariche, che in entrata ha i soliti 230-220v ma in uscita spunta 0 e al centro il quadratino con scritto alarm. Tenendo premuto il tasto Power su esso per 3 secondi, l ups si spegne...e almeno smette di bippare. Non riesco cmq a far arrivare la corrente ai componenti collegati ad esso se lo accendo e continua a bippare. Ho provato a staccare la spina...ma non succede nulla! L'altra volta avevo risolto non so come accendendo e spegnendo più volte e staccando le spine...ma non mi pare normale tutto ciò !
Ripropongo...
AleROMA79
30-04-2015, 16:17
questi sono i modelli che intendo
sono indeciso tra 650 o piu
ma il tempo di durata è reale??
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=29&tab=models#specs
Dumah Brazorf
30-04-2015, 16:37
Ripropongo...
E' rimasto in carica alcune ore? Quanto consuma il pc?
ninorl89
30-04-2015, 17:53
E' rimasto in carica alcune ore? Quanto consuma il pc?
È sempre collegato alla corrente l ups...non so esattamente quanto consuma il pc...è un i3 4160 con r9 270x, hdd wd blue e ssd samsung ...ram 1600mhz 8gb
giordino
02-05-2015, 06:44
compila questo per capire quanto puoi consumare http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Ciao a tutti,
ho compilato i campi della pagina indicata e per 2 possibili configurazioni, ho avuto i seguenti risultati:
- 513 W con Vga Amd R9 280X
- 426 W con Vga Nvidia Gtx 960/970.
Il mio Alimentatore è il seguente : http://i.imgur.com/K41SicY.jpg
e ho questo UPS : APC 900VA che dovrebbe dare al max 540W. L'alimentatore viene in qualche modo limitato?
Vorrei proteggere pc + monitor 27" LCD, posso stare tranquillo in entrambi i casi oppure con la R9 280X sarei troppo al limite? Se così fosse, potrei tenere l'UPS solo per le periferiche e collegare l"alimentatore direttamente alla rete, giusto? Ma in questo caso cosa rischio?
Grazie. Ciao
amd-novello
02-05-2015, 08:27
Saresti limite certo. Se colleghi il pc alla corrente se scatta la luce si spegne.
Io non collegherei il monitor ma solo il pc. L'ups è collegato al pc e lo fa spegnere quando si spegne la corrente? Se sì non hai bisogno del monitor
.non ho una scheda video discreta per fare un paragone di quanto consuma in full, è consigliabile essere sempre un pò sovradimensionati rispetto alle reali esigenze.
però non ha senso prendere l' UPS e collegarci tutto meno il PC :D
fai il contrario ;)
l' APC non ha un software che ti dice quanto consumi / quanto margine hai?
una cosa del genere
http://i.imgur.com/UDFHXEP.png
x9drive9in
02-05-2015, 11:01
Ciao a tutti, ho recuperato un apc Smart ups 1000va primo modello che è line interactive quindi non filtra gli sbalzi di tensione. Posso ovviare il problema mettendo una ciabatta filtrata prima o dopo dell'ups?
Poi leggo che con alimentatori a pfc attivo bisogna usare solo ups ad onda sinusoidale pura, come capisco se il mio ne ha una pura o approssimata? Il mio pc ha un alimentatore ha pfc passivo ma vorrei capire se collegandoci altri pc più recenti rischio di fare un casino invece di proteggerli!
giordino
02-05-2015, 12:05
Grazie delle risposte.
Ecco la mia situazione attuale alla quale però anfrà agginta una delle due VGA di cui dicevo prima:
http://i.imgur.com/EzEBk8i.jpg
Aggiungo info delle VGA:
http://i.imgur.com/zwZTNeO.jpg
Salve,
ho intenzione di prendere un gruppo di continuità per il computer in firma che regga anche il monitor ma ancora non ho le idee chiare su cosa scegliere...
ho trovato una scelta interessante "APC Back UPS 950VA, 230V, AVR, Spina IEC, Nero".
Cosa ne pensate?
amd-novello
02-05-2015, 23:19
Marca ottima
AleROMA79
03-05-2015, 00:56
questi sono i modelli che intendo
sono indeciso tra 650 o piu
ma il tempo di durata è reale??
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=29&tab=models#specs
qualcuno conosce i modelli apc??
i tempi che dichiarano sul sito sono veri??
cioè ad esempio 8 minuti per il modello 700??
x9drive9in
03-05-2015, 11:23
Ciao a tutti, ho recuperato un apc Smart ups 1000va primo modello che è line interactive quindi non filtra gli sbalzi di tensione. Posso ovviare il problema mettendo una ciabatta filtrata prima o dopo dell'ups?
Poi leggo che con alimentatori a pfc attivo bisogna usare solo ups ad onda sinusoidale pura, come capisco se il mio ne ha una pura o approssimata? Il mio pc ha un alimentatore ha pfc passivo ma vorrei capire se collegandoci altri pc più recenti rischio di fare un casino invece di proteggerli!
Rinnovo la domanda..Mi sembra di capire che il mio ha onda sinusoidale pura essendo uno dei modelli di punta ma vorrei conferme. Per filtrare gli sbalzi di corrente come farebbe un ups online mi basterebbe mettere una ciabatta filtrata della APC? Devo metterla tra l'ups e la presa o tra l'ups e i dispositivi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
amd-novello
03-05-2015, 16:03
li filtra http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua1000i&tab=features
Boost and Trim Automatic Voltage Regulation (AVR) Gives higher application availability by correcting low and high voltage conditions without using the battery (not available on all models).
x9drive9in
03-05-2015, 16:53
li filtra http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua1000i&tab=features
Boost and Trim Automatic Voltage Regulation (AVR) Gives higher application availability by correcting low and high voltage conditions without using the battery (not available on all models).
Perfetto, a questo punto mi rimane solo comprare delle nuove batterie visto che le originali hanno ormai un po di anni alle spalle.
Grazie dell'informazione, non l'avevo proprio letta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
amd-novello
04-05-2015, 00:12
Prego
AleROMA79
04-05-2015, 16:40
ragazzi collegare un ups ad una ciabatta secondo voi è fattibile o è meglio evitare??
tutto ciò che sta sulla scrivania (2 computer, monitor, stampante) è alimentato da una ciabatta a 5 buchi, io vorrei mettere prima della ciabatta l'ups in modo tale di proteggere tutta la ciabatta, e poi la sera spengendo solo il pulsante dell'ups in pratica è come se spengessi tutto!!
in camera ci dormo e vorrei che tutto fosse non alimentato!!
grazie
ragazzi collegare un ups ad una ciabatta secondo voi è fattibile o è meglio evitare??
tutto ciò che sta sulla scrivania (2 computer, monitor, stampante) è alimentato da una ciabatta a 5 buchi, io vorrei mettere prima della ciabatta l'ups in modo tale di proteggere tutta la ciabatta, e poi la sera spengendo solo il pulsante dell'ups in pratica è come se spengessi tutto!!
in camera ci dormo e vorrei che tutto fosse non alimentato!!
grazie
Collegare l'ups alla ciabatta é fattibile,a patto che non sia filtrata.La stampante(se laser) non la puoi collegare all'ups
Inviato dalla mela usando tappatà
AleROMA79
04-05-2015, 16:58
Collegare l'ups alla ciabatta é fattibile,a patto che non sia filtrata.La stampante(se laser) non la puoi collegare all'ups
Inviato dalla mela usando tappatà
la ciabatta filtrata sarebbe??
la stampante è di quelle normali!!
cmq per curiosità perche non puoi attaccarla all'ups??
la ciabatta filtrata sarebbe??
la stampante è di quelle normali!!
cmq per curiosità perche non puoi attaccarla all'ups??
Le ciabatte filtrate sono quelle che hanno delle protezioni contro le sovratensioni e quest'ultime potrebbero dare fastidio all'ups .Se la tua stampante è una inkjet puoi tranquillamente attaccarla all'ups.Con le laser non è possibile a causa degli elevati picchi di assorbimento(mediamente nell'ordine dei 1000-1500W) che potrebbero danneggiare l'ups
Inviato dalla mela usando tappatà
AleROMA79
05-05-2015, 00:00
Le ciabatte filtrate sono quelle che hanno delle protezioni contro le sovratensioni e quest'ultime potrebbero dare fastidio all'ups .Se la tua stampante è una inkjet puoi tranquillamente attaccarla all'ups.Con le laser non è possibile a causa degli elevati picchi di assorbimento(mediamente nell'ordine dei 1000-1500W) che potrebbero danneggiare l'ups
Inviato dalla mela usando tappatà
io pensavo di prendere una ciabatta APC proprio quella contro le sovratensioni, meno male che me lo hai detto, anche perche non mi serve neanche dato che a monte ci metto l'ups prima della ciabatta giusto??
se dovessi scegliere tra ups APC normale e quelle con attacco schuko è indifferente?? forse con attacco schuko sono piu comode puoi attaccarci tutti i tipi di ciabatta!!
amd-novello
05-05-2015, 07:12
Giuste entrambe le affermazioni
io pensavo di prendere una ciabatta APC proprio quella contro le sovratensioni, meno male che me lo hai detto, anche perche non mi serve neanche dato che a monte ci metto l'ups prima della ciabatta giusto??
se dovessi scegliere tra ups APC normale e quelle con attacco schuko è indifferente?? forse con attacco schuko sono piu comode puoi attaccarci tutti i tipi di ciabatta!!
Le anomalie della linea te le filtra già l'AVR nell'UPS, non ti serve la ciabatta.
Se prendi quello con le Shucko è più comodo, tutto qua, io ho un UPS APC BX650GR e c'ho attaccato una ciabatta con cordless, router e switch oltre che il NAS direttamente.
AleROMA79
05-05-2015, 12:01
con le spine schuko costano praticamente uguali e credo siano piu comode
sono indeciso tra il modello BX650CI-GR e BX700U-GR non riesco a capire perche il modello 700 che dovrebbe essere poco piu potente, si trova a meno!!
penso di prendere infatti il BX700U-GR che ne dite??
ma un desktop classico + monitor quanto consuma piu o meno?? ci arriva a 350 w??
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=200
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX700U-GR&total_watts=200
playmake
05-05-2015, 13:37
Ragazzi, per collegare SOLO NAS + ROUTER che UPS mi consigliate?
ovviamente ho letto di tutto, ma non ho capito se per questo tipo di utilizzatori può andar bene un UPS tipo economicissimo o se mi ci vuole uno di quelli ad onda sino.
unica mia richiesta che abbia USB per comandare lo spegnimento del NAS in caso di mancanza corrente.
AleROMA79
05-05-2015, 15:31
scusate ma quanto consuma un classico desktop i7 + monitor??
perche se consuma 400w allora gli ups APC 700 che stavo prendendo non vanno bene in quanto a 400w non dura neanche 1 minuto!!
sono costretto a prendere il 1100 o addirittura il 1400
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX1100CI-GR&total_watts=200
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX1400UI&total_watts=200
Carlo1952
05-05-2015, 16:22
Ragazzi, per collegare SOLO NAS + ROUTER che UPS mi consigliate?
ovviamente ho letto di tutto, ma non ho capito se per questo tipo di utilizzatori può andar bene un UPS tipo economicissimo o se mi ci vuole uno di quelli ad onda sino.
unica mia richiesta che abbia USB per comandare lo spegnimento del NAS in caso di mancanza corrente.
La cosa più importante (oltre alla presa usb) è che l'ups deve essere nella lista di compatibilità altrimenti possono sorgere problemi.
Io avevo preso un apc bx700u-gr e devo cambiarlo perchè non è totalmente compatibile col nas synology che ho.
x9drive9in
05-05-2015, 17:20
Per quanto riguarda la protezione da fulmini invece, anche qui un buon UPS (online? o basta line interactive con AVR?) riuscirebbe a proteggere? O non c'è UPS che tenga?
giuseppesole
05-05-2015, 17:34
Bisogna staccare fisicamente la spina.
x9drive9in
05-05-2015, 19:55
Bisogna staccare fisicamente la spina.
Quindi tutti gli UPS e ciabatte filtrate con la protezione per linea telefonica e antenna in/out cosa fanno?
giuseppesole
05-05-2015, 20:14
Proteggono da sovratensioni, non dai fulmini.
x9drive9in
05-05-2015, 20:51
Proteggono da sovratensioni, non dai fulmini.
👍thanks
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.