View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Freddy74
11-01-2018, 23:39
sono modelli vecchi, con quei modelli il tuo seasonic frigge come un ossesso quando passa a batteria (frigge non intendo che brucia, ma che il circuito PFC cerca di correggere l'onda approssimata e emette un suono come se friggesse, è pur vero che il PFC scalda parecchio quando l'UPS passa a batteria quindi non è improbabile che frigga proprio se tenuto a lungo a batteria).
checchè se ne dica gli alimentatori non sono fatti per lavorare con onde approssimate, io ne ho buttati due grazie al mio vecchio BR1500GI.
gli UPS buoni durano una vita, uccidi il riccio una volta e tienilo a lungo.
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1515702930&sr=8-2&keywords=cyberpower+cp1350pfclcd
Per carità io non sono per niente un esperto, ma giusto per dire, io ho un vecchissimo pc con un alimentatore scrauso (non ricordo più nemmeno che marca) da 650W e un Ups dell'Atlantis Land (PowerOne) da 10 anni e non ho notato mai problemi... finora ho dovuto cambiare una sola volta la batteria dell'ups per avvenuto esaurimento e stop.
Poi, ripeto, non me ne intendo, è solo per dire quello che ho io da anni.
Cmq grazie per il consiglio ;)
ps: ma quello da te postato ha le prese normali e non IEC.
Freddy74
11-01-2018, 23:57
... fonti attendibili di questa tua farlocca teoria??? :mbe:
... io ho sia il BX1400 (acquistato 30 set 2015) che il BR1500 (29 gen 2016) che sono prodotti tuttora in vendita e trovi i riferimenti sui siti ufficiali anche stranieri di APC (anche se dal mese prox arriveranno i nuovi modelli 1500 in sostituzione del 1400 come indicato sul sito .us)... e quello che dici è pura follia.
Nel mio caso sono abbinati a psu Enermax e Seasonic e Corsair... e zero problemi... quindi che caxx stai a dire??? :D
Sei anche tu un amante delle teorie farlocche ed insulse di anni fa??? :mbe:
Forse è solo uno che preferisce quella determinata marca.
Trotto@81
12-01-2018, 08:06
Per carità io non sono per niente un esperto, ma giusto per dire, io ho un vecchissimo pc con un alimentatore scrauso (non ricordo più nemmeno che marca) da 650W e un Ups dell'Atlantis Land (PowerOne) da 10 anni e non ho notato mai problemi... finora ho dovuto cambiare una sola volta la batteria dell'ups per avvenuto esaurimento e stop.
Poi, ripeto, non me ne intendo, è solo per dire quello che ho io da anni.
Cmq grazie per il consiglio ;)
ps: ma quello da te postato ha le prese normali e non IEC.
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
techsaskia
12-01-2018, 08:19
... fonti attendibili di questa tua farlocca teoria??? :mbe:
... io ho sia il BX1400 (acquistato 30 set 2015) che il BR1500 (29 gen 2016) che sono prodotti tuttora in vendita e trovi i riferimenti sui siti ufficiali anche stranieri di APC (anche se dal mese prox arriveranno i nuovi modelli 1500 in sostituzione del 1400 come indicato sul sito .us)... e quello che dici è pura follia.
Nel mio caso sono abbinati a psu Enermax e Seasonic e Corsair... e zero problemi... quindi che caxx stai a dire??? :D
Sei anche tu un amante delle teorie farlocche ed insulse di anni fa??? :mbe:
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Trotto@81
12-01-2018, 08:22
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Tu sei sicuro che ad andare in crisi per via del PFC attivo sia la PSU e non l'UPS?
techsaskia
12-01-2018, 08:23
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
Diciamo che dopo due alimentatori buttati ho capito che non era il caso di insistere.
Ovvio che se hai un blackout all'anno con il PC quasi sempre spento è difficile incappare nel problema.
Poi confermo che non tutti hanno avuto questo problema ma su un PC con una GPU da 1000€ perché risparmiare 100€ sull'ups e rischiare?
Poi basta ascoltare il circuito pfc dell'psu quando l'ups passa a batteria. È un rumore che non fa presagire nulla di buono, non nel lungo periodo.
Ci sono anche marche che specificano di non usare UPS ad onda approssimata e tra queste se non sbaglio c'è proprio seasonic
techsaskia
12-01-2018, 08:25
Tu sei sicuro che ad andare in crisi per via del PFC attivo sia la PSU e non l'UPS?
L'ups al più si spegne, è il circuito pfc del PSU che so rovina.
NeverKnowsBest
12-01-2018, 08:32
Ciao, visto che siamo in ambito "spendi poco, spendi male" volevo chiedervi se questo ups è proprio una schifezza o è almeno decente. Lo avevo preso in sostituzione ad un avr (senza batteria) proprio perché costava poco di più e mi sembrava (e mi sembra tutt'ora) costruito abbastanza bene, funziona regolarmente sia in avr (nonostante le perplessità che ho espresso qualche pagina dietro, poi risolta) che su batteria. Vi ho attaccato la Switch, un monitor da 27 pollici e un pc con XFX TS 650, C2Q Q9650 e GTX 950 ma non uso mai tutto insieme e il pc è sempre quasi spento. Più che altro mi preoccupa il pfc attivo dell'ali, secondo voi me lo sfonda? Fin'ora non ho provato ad usare il pc su batteria.
https://www.cyberpower.com/ww/en/product/sku/BU600E
sinergine
12-01-2018, 09:02
Direttamente dal sito Seasonic:
https://seasonic.com/faq
What type of UPS does Seasonic recommend?
Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies.
si , vabbè , quello lo consigliano tutti i produttori di PSU ,come prima soluzione è normale che sia così
theBlooder
12-01-2018, 09:39
E' un ups bello grosso come portata.
Vedi solo per una eventuale incompatibilità se hai un alimentatore con pfc attivo perché quell'apc fornisce un'onda sinusoidale approssimata.
Talvolta, come poco sopra, possono esserci problemi di funzionamento in questi casi.
Leggo sul sito Corsair Correzione del fattore di potenza attiva di 0,99, che fornisce un'alimentazione precisa e affidabile.
A questo punto però non ho capito se quello da 1.400 è sovradimensionato o può andar bene.
Trotto@81
12-01-2018, 11:24
Direttamente dal sito Seasonic:
https://seasonic.com/faq
What type of UPS does Seasonic recommend?
Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies.
Grazie per la gradita nota. :)
Freddy74
12-01-2018, 13:35
Lu ha comprato un UPS con onda perfettamente sinusoidale e pensa che sia d'obbligo per tutti. È la soluzione ideale, ma non obbligatoria. Se hai da spendere un sacco di soldi te la consiglio pure io.
Quando acquistai 10 anni fa l'ups che ancora ho, venni proprio qui a chiedere, ed ovviamente scoprii alcune cose, come quella dell'onda sinusoidale pura (la migliore) fino all'onda quadra (mi pare), la peggiore.
Ora mi chiedo, questo:
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1515702930&sr=8-2&keywords=cyberpower+cp1350pfclcd
ha onda sinusoidale pura (così vedo scritto) e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione? Inoltre, ammetto l'ignoranza, non conosco questa marca, a differenza di APC. Chiedo conferma perchè pensavo che gli UPS con onda sinusoidale pura costassero dai 500 euro a salire, questo costa la metà invece.
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Quando è capitato che è andata via la corrente, in effetti un leggero ronzio si sente con il mio Atlantis, quindi è questo il problema.
Il pc che acquisterò è molto costoso e ci tengo affinchè sia ben protetto, quindi se mi confermi che l' UPS che mi hai consigliato tu, il CyberPower, è ad onda sinusoidale pura e soprattutto ce la fa a sostenere quella configurazione, comprerò il CyberPower senza indugio.
Attendo vostre risposte, grazie mille per l'aiuto :)
Ps: per questo CyberPower dovrei comprare anche degli adattatori a quanto vedo, perchè non capisco come collegare ad esempio il pc e il monitor che sono dotati di presa IEC.
skryabin
12-01-2018, 13:53
ho un pc assemblato nel 2006 (alimentatore corsair), che sta acceso ogni giorno mediamente 12 ore, con la corrente che va via 5-6 volte al giorno ed ha sempre funzionato sotto ups con onda approssimata.
E' stato sotto 3 ups diversi (a cui ho pure cambiato batterie un paio di volte): due APC e uno di marca semisconosciuta che non ricordo più, ma anche quello sempre con onda approssimata.
E viaggia ancora...non fate terrorismo XD
si , vabbè , quello lo consigliano tutti i produttori di PSU ,come prima soluzione è normale che sia così
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.
A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.
Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
Ciao, visto che siamo in ambito "spendi poco, spendi male" volevo chiedervi se questo ups è proprio una schifezza...
... e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione?
Personalmente io ti direi: c'è di meglio se proprio vuoi qualcosa.
Io suggerisco sempre di valutare l'acquisto di un UPS in base alla spesa/costo di quello che va a proteggere. Es: spendi 1000 per il pc, quindi un 20-30% del valore puoi investirlo nell' UPS... se salta l'UPS salta il 20% del valore... se ti salta tutto il pc spendi molto di più.
Quale UPS è meglio?
Vai a fare i test di "reale" carico (non quelli indicati dai manuali) e in base a quello considera un 15-20% in più di potenza e che garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spendere il pc in sicurezza. Poi tutto il resto è superfluo.
Vuoi che il pc rimanga acceso 24/7h?
Devi comprare un gruppo elettrogeno, non un UPS... l' UPS serve per salvare il lavoro e spegnere in sicurezza le elettroniche in casi di blackout forzati/inaspettati... non serve ad alimentare la casa perchè fuori c'è il temporale.
Considera anche un'altra cosa: più un UPS interviene velocemente e meno l'alimentatore sente una differenza di corrente... ergo non si accorge del "cambio" e quindi continua a lavorare. APC e Zinto su questo sono quasi sempre al top coi modelli in vendita. Inoltre considera che la corrente che "gira dentro casa" non è pura... ha dei microsbalzi... quindi l' UPS "puro" dovresti semmai metterlo a monte della linea di casa (cosa impossibile ovviamente) perchè comunque avrai sempre degli sbalzi interni... oltre a quelli esterni che possono fare danni maggiori.
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.
A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.
Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
ma io sono d'accordo con te
era proprio quello che volevo dire
che sono linee guida di massima per non avere seccature
Freddy74
12-01-2018, 19:28
Personalmente io ti direi: c'è di meglio se proprio vuoi qualcosa.
Io suggerisco sempre di valutare l'acquisto di un UPS in base alla spesa/costo di quello che va a proteggere. Es: spendi 1000 per il pc, quindi un 20-30% del valore puoi investirlo nell' UPS... se salta l'UPS salta il 20% del valore... se ti salta tutto il pc spendi molto di più.
Quale UPS è meglio?
Vai a fare i test di "reale" carico (non quelli indicati dai manuali) e in base a quello considera un 15-20% in più di potenza e che garantisca ALMENO 5 minuti di autonomia... il tempo tecnico cioè di spendere il pc in sicurezza. Poi tutto il resto è superfluo.
Vuoi che il pc rimanga acceso 24/7h?
Devi comprare un gruppo elettrogeno, non un UPS... l' UPS serve per salvare il lavoro e spegnere in sicurezza le elettroniche in casi di blackout forzati/inaspettati... non serve ad alimentare la casa perchè fuori c'è il temporale.
Considera anche un'altra cosa: più un UPS interviene velocemente e meno l'alimentatore sente una differenza di corrente... ergo non si accorge del "cambio" e quindi continua a lavorare. APC e Zinto su questo sono quasi sempre al top coi modelli in vendita. Inoltre considera che la corrente che "gira dentro casa" non è pura... ha dei microsbalzi... quindi l' UPS "puro" dovresti semmai metterlo a monte della linea di casa (cosa impossibile ovviamente) perchè comunque avrai sempre degli sbalzi interni... oltre a quelli esterni che possono fare danni maggiori.
La configurazione del pc che ho postato vale sui 3300-3400 euro (devo ancora acquistarlo, mi manca solo l'ups per procedere a tutti gli acquisti)... onestamente è già una spesa importante, ovviamente non voglio risparmiare poi sulla sua sicurezza, ma non vorrei nemmeno spenderci altri 600-700 euro aggiuntivi.
Fondamentalmente il tuo discorso è ampiamente condivisibile ed ho capito il punto; a me l'ups serve per salvaguardare il pc dalle "piccole" bottarelle dovute a qualche calo improvviso della corrente che spegne per una frazione di secondo ogni elettrodomestico in casa (capita ogni tanto, mettiamo 1-2 volte a settimana) e dai blackout classici ovviamente.
Mi bastano 5 minuti classici per spegnere tutto il lavoro o ciò che stavo facendo, non pretendo di stare 30 minuti collegato senza corrente.
Tu giustamente dici che c'è di meglio rispetto a quel CyberPower (precedentemente avevo postato un APC della serie BX, ma pare che sia ad onda approssimativa a differenza del Cyber che è a onda sinusoidale pura), puoi consigliarmene uno tu che si mantenga al di sotto dei 300 euro? grazie.
puoi consigliarmene uno tu che si mantenga al di sotto dei 300 euro? grazie.
... hai calcolato il reale consumo del pc?
Quello fa fede... non la configurazione "pressapoco" scritta sulla carta.
1. fai il calcolo del consumo
2. vai sui siti degli UPS ed inserisci il valore calcolato + tempo e % in più... poi sarà il sito stesso a proposti 2-3 varianti in base al prezzo e alle prestazioni. Questo vale sia per APC che per Zinto che per altri produttori di UPS... ormai tutti i siti hanno il loro "configuratore" :D
... io ho provato in passato diversi UPS di diverse marche... ma solo 2 mi hanno soddisfatto e mai un problema... ed una è APC.
Con Atlantis e altre marche invece ho avuto seri problemi fisici sia all' UPS stesso che al pc (alimentatore e scheda madre)
Pensa che un vecchio UPS da 1500VA (BR/RS 1500i) mi ha durato 9 anni prima di avere problemi di elettronica (e 2 soli cambi di batterie)... ed al tempo l'avevo pagato circa 400€, credo che in 9 anni si sia ammortizzato bene :D
Ora di APC in casa ho 1 BX1400, un BR1500Pro ed un ES500 "vetusto" (per le vecchie console)... e tra le tante cose che proteggo in giro per la casa il BX protegge da 2 anni un iMac da 27" ed un pc windows (i7-5820k, 32gb ram, geforce 980, SSD + 8HDD, CoolerMaster Stacker ST-01 con ventole, Enermax REVOLUTION 85+ ERV1250EGT)... e considera che anche da me almeno 1 volta alla sett salta per 3-4 secondi la corrente... causa pulizie casalinghe che creano sbalzi nella linea interna :D
Freddy74
12-01-2018, 23:03
... hai calcolato il reale consumo del pc?
Quello fa fede... non la configurazione "pressapoco" scritta sulla carta.
1. fai il calcolo del consumo
2. vai sui siti degli UPS ed inserisci il valore calcolato + tempo e % in più... poi sarà il sito stesso a proposti 2-3 varianti in base al prezzo e alle prestazioni. Questo vale sia per APC che per Zinto che per altri produttori di UPS... ormai tutti i siti hanno il loro "configuratore" :D
come faccio a calcolare il consumo? (non sono molto esperto, dove devo vedere su internet per i vari componenti per ottenere quanto consumano?). Grazie.
@Freddy74
... dai una letta a questi miei vecchi post (del 2015 e 2016):
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43274022&postcount=28123
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43275820&postcount=28129
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43352799&postcount=28255
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43397907&postcount=28313
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43433642&postcount=28340
... un altro link fatto tempo fa da altri utenti è questo: https://outervision.com/power-supply-calculator
...Prezzi degli UPS dal sito APC e Amazon (come esempio diff tra prese tonde e rettangolari):
- http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-650-230-V/P-BK650EI
- http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700VA-230V-AVR-IEC-Sockets/P-BX700UI?_requestid=1007
- https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYD40/?th=1 & https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B0042F0JMS/?th=1
- https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B0049CWKY4/?th=1 & https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYD0O/?th=1
- https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B0041MP81Y/?th=1 & https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYEQC/?th=1
Freddy74
13-01-2018, 01:05
Ti ringrazio per l'aiuto, domani proverò a spulciarmeli tutti ;)
techsaskia
13-01-2018, 01:43
Quando acquistai 10 anni fa l'ups che ancora ho, venni proprio qui a chiedere, ed ovviamente scoprii alcune cose, come quella dell'onda sinusoidale pura (la migliore) fino all'onda quadra (mi pare), la peggiore.
Ora mi chiedo, questo:
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1515702930&sr=8-2&keywords=cyberpower+cp1350pfclcd
ha onda sinusoidale pura (così vedo scritto) e soprattutto reggerebbe la "mia" configurazione? Inoltre, ammetto l'ignoranza, non conosco questa marca, a differenza di APC. Chiedo conferma perchè pensavo che gli UPS con onda sinusoidale pura costassero dai 500 euro a salire, questo costa la metà invece.
Quando è capitato che è andata via la corrente, in effetti un leggero ronzio si sente con il mio Atlantis, quindi è questo il problema.
Il pc che acquisterò è molto costoso e ci tengo affinchè sia ben protetto, quindi se mi confermi che l' UPS che mi hai consigliato tu, il CyberPower, è ad onda sinusoidale pura e soprattutto ce la fa a sostenere quella configurazione, comprerò il CyberPower senza indugio.
Attendo vostre risposte, grazie mille per l'aiuto :)
Ps: per questo CyberPower dovrei comprare anche degli adattatori a quanto vedo, perchè non capisco come collegare ad esempio il pc e il monitor che sono dotati di presa IEC.
Il mio Cyberpower a differenza del mio vecchio APC, regge tutti i watt dichiarati in etichetta.
Quell'UPS è abbondantemente adeguato per la configurazione che hai postato anche in ottica di una espandibilità futura.
Un UPS ben dimensionato garantisce anche un runtime migliore. Non serve prendere UPS "su misura".
In america Cyberpower è vendutissima, in Italia sta prendendo piede come brand alternativo ad APC che ormai ristagna nella sua mediocrità con prodotti vecchi a prezzi sempre aggiornati.
APC è stato il brand numero 1 di UPS ma ormai sono anni che non si rinnova e nonostante tutto, forte del suo blasone ha prezzi ormai fuori mercato.
Ormai sulla fascia workstation/desktop Cyberpower è molto avanti ad APC in termini di qualità generale e sopratutto nel rapporto qualità prezzo.
Su un PC di fascia medio alta la serie BX/BackUPS PRO di APC non la prenderei nemmeno in considerazione,
hanno un power factor da cinesone (e questo valora la dice lunga sulla qualità che i fan tanto decantano), un transfer time da cinesone, runtime appena sufficienti per le batterie in uso e nel 2018 l'onda approssimata non è più tollerabile. Almeno non sui PC di fascia alta. Che senso ha spendere tanti soldi per un PC e poi sentire l'alimentatore friggere come una lampada per zanzare? :D
Trotto@81
13-01-2018, 09:03
La capacità di reggere un carico è anche funzione della capacità degli accumulatori, che con il tempo invecchiano e tu di questo non tieni conto. Un fattore di potenza prossimo a uno vuol dire anche maggior stress in fase di scarica sugli accumulatori se non sovradimensionati e che tradotto vuol dire minor durata degli stessi.
Continua con questa propaganda sterile non ti poterà da nessuna parte, anche perché mancano le basi.
Freddy74
13-01-2018, 10:29
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.
Grazie ad ais001 per i link che mi hanno dato una grossa mano e facilitato il calcolo del consumo dei vari componenti (anche se so che quei siti non sono precisi al millesimo, ma almeno mi hanno dato un'idea).
hanno un power factor da cinesone
per me stai confondendo il power factor a monte e a valle dell'UPS
sono 2 cose diverse
un power factor in uscita minore di 1 non indica che l'UPS è di cattiva qualità
ti invito a leggere questo articolo
https://library.e.abb.com/public/58f96070ebc547799c3cae35025f1e85/White_Paper_Power_factor_UPS.pdf
techsaskia
13-01-2018, 12:11
per me stai confondendo il power factor a monte e a valle dell'UPS
sono 2 cose diverse
un power factor in uscita minore di 1 non indica che l'UPS è di cattiva qualità
ti invito a leggere questo articolo
https://library.e.abb.com/public/58f96070ebc547799c3cae35025f1e85/White_Paper_Power_factor_UPS.pdf
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018.
Questa non è polemica, questo è un dato di fatto. Dire diversamente su specifiche così scarse significa scadere nella tifoseria.
Transfer time di 10ms che creano overshoot ampi. Ma di che stiamo parlando.
Trotto@81
13-01-2018, 12:15
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018.
Questa non è polemica, questo è un dato di fatto. Dire diversamente su specifiche così scarse significa scadere nella tifoseria.
Transfer time di 10ms che creano overshoot ampi. Ma di che stiamo parlando.
Conosci prodotti di pari prezzo che facciano meglio?
Tu parli per spot, confondi power factor ed efficienza e ci metti un cinesone di mezzo senza fare nessun confronto a parità di gamma e supporto post vendita.
La serie bx ha un Power factor di 0.5.
Ovvero con 1400VA di lavoro riesce ad essere efficiente solo per 700W.
Un cinesone, altro non è nel 2018
Capisco...
quindi nel calderone ci ficchiamo anche l'amata Cyberpower?
un approssimato di fascia media da 1500VA lo dichiarano per soli 900W
che schifo , solo 0.6 di power factor :Puke:
non compratelo mi raccomando
https://www.cyberpowersystems.com/product/ups/brg1500avrlcd/
techsaskia
13-01-2018, 12:25
Conosci prodotti di pari prezzo che facciano meglio?
Tu parli per spot, confondi power factor ed efficienza e ci metti un cinesone di mezzo senza fare nessun confronto a parità di gamma e supporto post vendita.
Io parlo per chi non sta lì a contare le monetine.
APC ha una linea pietosa su tutta la parte desktop/workstation.
La serie backups pro è ridicola, ha un prezzo completamente fuori mercato e specifiche del secolo scorso.
La serie smart ups con I vari smt1500i e similari ha prezzi fiori mercato e specifiche anch'esse troppo datate.
L'unica che si può salvare un po' è la serie bx che pur essendo pessima come specifiche tecniche risulta ancora accettabile per via del prezzo ridotto.
Certo è che chi poco spende poco compra, soprattutto con APC che ha prezzi fiori mercato da sempre.
Qui si parla di PC di fascia alta con gpu da quasi mille euro, non ci si può abbinare un gruppo di continuità del genere.
È un po' come mettere i pneumatici da neve di terza scelta su una Ferrari per andare in pista d'estate.
techsaskia
13-01-2018, 12:26
Capisco...
quindi nel calderone ci ficchiamo anche l'amata Cyberpower?
un approssimato di fascia media da 1500VA lo dichiarano per soli 900W
che schifo , solo 0.6 di power factor :Puke:
non compratelo mi raccomando
https://www.cyberpowersystems.com/product/ups/brg1500avrlcd/
Tra 0.5 e 0.6 ci passa un 20% di efficienza in più.
Quello ha un transfer time di 4ms contro i 10ms degli apc che creano overshoot pazzeschi e quindi non sono nemmeno capaci di garantire la potenza che dichiarano su un carico reale.
Poi tutto deve essere ben calibrato.
Se mi chiedete un UPS per un sandy bridge del secolo scorso un bx con progetti di due secoli fa puo ancora andare bene. Ma su un PC con 1080ti è semplicemente fuori luogo.
Trotto@81
13-01-2018, 12:31
Tra 0.5 e 0.6 ci passa un 20% di efficienza in più.
Quello ha un transfer time di 4ms contro i 10ms degli apc che creano overshoot pazzeschi e quindi non sono nemmeno capaci di garantire la potenza che dichiarano su un carico reale.
Veramente la potenza reale è SEMPRE dichiarata nelle specifiche tecniche.
Se non si è onesti non si è credibili.
techsaskia
13-01-2018, 12:42
Veramente la potenza reale è SEMPRE dichiarata nelle specifiche tecniche.
Se non si è onesti non si è credibili.
spiegami questa che non l'ho capita.
che significa che la potenza REALE è SEMPRE dichiarata nelle specifiche?
loro dichiarano 865W sui BackUPS PRO, il mio a 770W si spegneva (ne ho cambiati 2 per questo motivo e tutti si spegnevano).
Che significa? Che il mio PSU overshoottava come un nuotatore che affoga per via del transfer time pessimo e che nonostante APC venda dei prodotti costosissimi non fa un minimo di over engineering.
Poi sai quanto fa bene all'alimentatore un'onda approssimata che arriva dopo 10ms di secca.
Questo mi fa pensare che APC testa la potenza massima di carico con carichi non reali.
Sul forum APC lessi di un addetto APC che rispondeva a gente come me che lamentava problemi analoghi di aver caricato il suo UPS con 860W di lampadine alogene :D
Basta con la tifoseria, l'asticella si è alzata.
ilmioprimopc
13-01-2018, 12:47
Diciamo che dopo due alimentatori buttati ho capito che non era il caso di insistere.
Ovvio che se hai un blackout all'anno con il PC quasi sempre spento è difficile incappare nel problema.
Poi confermo che non tutti hanno avuto questo problema ma su un PC con una GPU da 1000€ perché risparmiare 100€ sull'ups e rischiare?
Poi basta ascoltare il circuito pfc dell'psu quando l'ups passa a batteria. È un rumore che non fa presagire nulla di buono, non nel lungo periodo.
Ci sono anche marche che specificano di non usare UPS ad onda approssimata e tra queste se non sbaglio c'è proprio seasonic
Non sei l'unico ad aver butto via alimentatori per colpa di un UPS APC.
Io molti anni fa ho buttato un ANTEC (non proprio una cinesata) a causa di un APC BE700G-IT
Nessuna teoria. Ogni PSU moderno frigge su un onda approssimata
Il rumore dell'alimentatore che frigge quando l'ups passa a batteria e ben udibile anche a case chiuso. Se ci senti poco prova ad avvicinare l'orecchio al PSU quando l'ups passa a batteria.
Esatto.
... tutti i produttori lo scrivono (come nei microonde scrivono anche di non inserire animali vivi), poi però quando chiami ti dicono che sono "frasi fatte" e che gli attuali UPS simulati vanno benissimo.
A me ad esempio neanche il vecchissimo e buggato "enermax coolergiant" è mai saltato con un APC serie BX/ES/ER... semmai saltavano i FSP, i Nilox e gli altri produttori di bassa lega... una PSU che ti costa 10-15€ non può essere affidabile... anche se sono 30 anni che producono PSU.
Se fa schifo come qualità... farà sempre schifo come qualità.
Hai detto bene "quando li chiami al telefono", perchè quando devono rispondere per iscritto la storia è tutt'altra, specie dopo un fattaccio occorso, ma lo scrivono in privato non pubblicamente.
APC vendeva prodotti come il BE700G-IT con una sorta di polizza su eventuali danni che potessero occorrere ad apparecchiature protette con quel dispositivo (il prodotto è tuttora in vendita, ma probabilmente senza più quella polizza).
Quando era venuto il momento di rispondere al mio reclamo scritto con richiesta di indenizzo, dal momento che quel loro prodotto aveva danneggiato irrimediabilmente il mio alimentatore ANTEC, mi avevano risposto che non avrei dovuto collegare un alimentatore con PFC attivo al loro prodotto, perchè non conforme a quelle specifiche e che, quindi, non si ritevano responsabili del danno occorso. Alla mia obiezione sul fatto che loro non scrivessero alcuna avvertenza di questo tipo in nessun documento riguardante il prodotto (nè sul sito, nè nei datasheet ufficiali e neppure sul manuale d'uso), mi risposero che ne sarei dovuto essere io cosciente ed informato su questo fatto, a prescindere.
Stucchevole quanto scrivono tuttora nelle referenze tecniche dei loro prodotti:
BE700G-IT === Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide
BX950U-GR === Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide
BR1200G-GR (linea prodotti PRO, prezzo tre volte superiore all'altra linea prodotti) === Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide
Tutti questi prodotti (PRO e non) sono raggruppati nella categoria "Computer e periferica", quindi in teoria adatti a soddisfare le esigenze di protezione di un qualsiasi PC e relative periferiche (nessuna avvertenza viene dichiarata a proposito di PFC attivo o passivo).
Ora vi chiedo, nel 2018, quale alimentatore per PC potrebbe ancora NON essere con PFC -attivo??? Quale PC di marca (non assemblato) monta ancora un alimentatore PFC passivo???
Perchè se non ne esistono più con PFC passivo, allora devono scrivere chiaramente sul loro sito, che i loro prodotti sono INADATTI a proteggere alcun PC, ma possono proteggere al massimo qualche periferica (tipo modem, router, etc.)
Quantomeno, ma questo non da ora ma già 10 anni fa, avrebbero dovuto pubblicare con ogni risalto, che non si assumono alcuna responsabilità per danni causati dai loro dispositivi quando collegati ad alimentatori con PFC attivo.
Questo per elementare correttezza commerciale (e per non rischiare, oggigiorno, di incorrere in una class-action).
Certi marchi che vivono solo di fama (non si sa come e quando conquistata, magari elargendo mancette nei forum specializzati o pubblicando recensioni addomesticate di sedicenti clienti su Amazon?), dovrebbero essere messi alla fame.
techsaskia
13-01-2018, 12:54
Non sei l'unico ad aver butto via alimentatori per colpa di un UPS APC.
Io anni fa ho buttato un ANTEC (non proprio una cinesata) a causa di un APC BE-700G-IT
Esatto.
Hai detto bene "quando li chiami al telefono", perchè se devono scrivere la storia è tutt'altra, specie dopo un fattaccio occorso.
Vendevano prodotti come il BE-700G-IT che aveva una sorta di polizza su eventuali danni che potessero occorrere ad apparecchiature protette con quel dispositivo.
Quando era venuto il momento di rispondere al mio reclamo scritto con richiesta di indenizzo, dal momento che quel loro prodotto aveva danneggiato irrimediabilmente il mio alimentatore ANTEC, mi avevano risposto che non avrei dovuto collegare un alimentatore con PFC attivo al loro prodotto, perchè non conforme a quelle specifiche e che, quindi non si ritevano responsabili del danno occorso.
Stucchevole quanto scrivono tuttora nelle referenze tecniche dei loro prodotti:
BE-700G-IT === Tipo forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide
BX950U-GR === Tipo forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide
BR1200G-GR (linea prodotti PRO, prezzo tre volte superiore all'altra linea prodotti)=== Tipo forma d'onda
Approsimazione a gradini ad una sinusoide
Tutti questi prodotti (PRO e non) sono raggruppati nella categoria "Computer e periferica", quindi in teoria adatti a soddisfare le esigenze di protezione di un qualsiasi PC e relative periferiche (nessuna avvertenza viene dichiarata a proposito di PFC attivo o passivo).
Ora vi chiedo, nel 2018, quale alimentatore per PC potrebbe ancora NON essere con PFC -attivo??? Quale PC di marca (non assemblato) monta ancora un alimentatore PFC passivo???
hai sollevato un punto interessante, vanno bene ma se ti succede qualcosa sono fatti tuoi.
ripeto ancora una volta, l'asticella si è alzata e di tanto, APC ormai vive di blasone e di tifoseria. Se non si rinnova gli rimarrà solo quello.
ilmioprimopc
13-01-2018, 13:23
hai sollevato un punto interessante, vanno bene ma se ti succede qualcosa sono fatti tuoi.
ripeto ancora una volta, l'asticella si è alzata e di tanto, APC ormai vive di blasone e di tifoseria. Se non si rinnova gli rimarrà solo quello.
E' esattamente così.
1. Perchè se non ne esistono più con PFC passivo, allora devono scrivere chiaramente sul loro sito, che i loro prodotti sono INADATTI a proteggere PC, ma possono proteggere al massimo qualche periferica (tipo modem, router, etc.)
2. Quantomeno, ma questo non da ora ma già 10 anni fa, avrebbero dovuto pubblicare con ogni risalto, che non si assumono alcuna responsabilità per danni causati dai loro dispositivi quando collegati ad alimentatori con PFC attivo.
1. c'è la normativa EnergyStar 4.0 (mi par di ricordare July 2007) che impone a tutte le PSU di adottare il PFC Attivo, almeno in europa è vietata la vendita di PSU con FPC passivo.
2. io ti parlo per persona indiretta, ma conosco gente che ha dimostrato danni da UPS e sono stati risarciti a seguito di perizia... e nessuno ha fatto storie (e parliamo sia di APC che di Zinto che di Riello visto che l'azienda è vicino a casa mia... casi invece di Trust, Nilox e altre ciofeche non sono state risarcite. Nel mio caso qui in prov anni e anni fa erano finiti sui giornali per una serie di fulmini che hanno fatto saltare le centrali della zona).
ilmioprimopc
13-01-2018, 13:40
1. c'è la normativa EnergyStar 4.0 (mi par di ricordare July 2007) che impone a tutte le PSU di adottare il PFC Attivo, almeno in europa è vietata la vendita di PSU con FPC passivo.
2. io ti parlo per persona indiretta, ma conosco gente che ha dimostrato danni da UPS e sono stati risarciti a seguito di perizia... e nessuno ha fatto storie (e parliamo sia di APC che di Zinto che di Riello visto che l'azienda è vicino a casa mia... casi invece di Trust, Nilox e altre ciofeche non sono state risarcite. Nel mio caso qui in prov anni e anni fa erano finiti sui giornali per una serie di fulmini che hanno fatto saltare le centrali della zona).
Sia ben chiaro che io non difendo ciofeche, in qualunque modo si chiamino.
Comunque se quei clienti APC sono stati risarciti a seguito di perizia, significa che hanno dovuto agire per vie legali per ottenere giustizia e questo, a casa mia, non significa "non fare storie", significa perdere una causa in tribunale.
In ogni caso, se da quella normativa EnergyStar 4.0 (datata 28 Settembre 2007) di cui tu mi porti ora a conoscenza, nessun PC/alimentatore può essere più venduto in Europa senza PFC attivo, mi puoi allora spiegare come loro possano vendere come prodotti (anche con listini prezzi da 487€ e più) destinati a proteggere PC, degli UPS INADATTI e NON CONFORMI a proteggere componentistica a PFC attivo?
Certo io anni fa non avrei fatto causa ad APC per il valore di un alimentatore ANTEC (ripeto, non proprio una ciofeca) andato in fumo, ma questo si chiama vendere fischi per fiaschi!
per il valore di un alimentatore ANTEC (ripeto, non proprio una ciofeca) andato in fumo, ma questo si chiama vendere fischi per fiaschi!
qui si aprirebbero delle parentesi infinite
anche i TAGAN erano psu blasonate....
sai quanti ne ho visti con condensatori di uscita gonfi e fischianti...
prova ad alimentarli pure con un UPS psdeudo , e vedi che botto
techsaskia
13-01-2018, 13:58
1. c'è la normativa EnergyStar 4.0 (mi par di ricordare July 2007) che impone a tutte le PSU di adottare il PFC Attivo, almeno in europa è vietata la vendita di PSU con FPC passivo.
2. io ti parlo per persona indiretta, ma conosco gente che ha dimostrato danni da UPS e sono stati risarciti a seguito di perizia... e nessuno ha fatto storie (e parliamo sia di APC che di Zinto che di Riello visto che l'azienda è vicino a casa mia... casi invece di Trust, Nilox e altre ciofeche non sono state risarcite. Nel mio caso qui in prov anni e anni fa erano finiti sui giornali per una serie di fulmini che hanno fatto saltare le centrali della zona).
a me l'assisntenza APC quando mi lamentai dei PSU rovinati mi disse chiaramente che stavo usando un UPS ad onda approssimata su un PSU a PFC attivo e che se non volevo avere problemi dovevo passare alla serie ad onda pure.
io non ho chiesto risarcimenti perchè non avevo voglia di perdere tempo ma loro nemmeno me lo avevano proposto.
detto questo io con loro ho chiuso fino a quando non torneranno competitivi.
del loro blasone me ne infischio se questà è la qualità dei prodotti offerti.
con loro ho avuto problemi di ogni tipo, da 2 PSU bruciati a PC che si spegnevano durante lo switch a batteria.
per non parlare del fatto che l'anno scorso non riuscivo a trovare una batteria sostitutiva "ricambi originali" da nessuna parte.
nè su eprice, nè su amazon, nè sul loro sito, l'assistenza mi ha risposto che erano finite e stavano rifornendo i venditori.
parliamo di ricambi originali della serie BackUPS PRO, alla fine dopo due settimane che non trovavo nulla ho dovuto ripiegare su un refurbished di Eprice prima di vendere l'UPS e abbandonare definitivamente APC.
ilmioprimopc
13-01-2018, 13:59
qui si aprirebbero delle parentesi infinite
anche i TAGAN erano psu blasonate....
sai quanti ne ho visti con condensatori di uscita gonfi e fischianti...
prova ad alimentarli pure con un UPS psdeudo , e vedi che bottoNel mio caso l'alimentatore ANTEC funzionava perfettamente senza l'UPS APC. Collegandogli il BE700G-IT è andato fritto dopo un mese!
techsaskia
13-01-2018, 14:00
Nel mio caso l'alimentatore ANTEC funzionava perfettamente senza l'UPS APC. Collegandogli il BE700G-IT è andato fritto dopo un mese!
gli UPS dovrebbero proteggere i nostri PC ed il nostro lavoro, questi di APC + che una protezione sono un ulteriore fattore di rischio :D
Trotto@81
13-01-2018, 14:50
Questa storiella della incompatibilità è una vecchia cosa, che colpii in passato una serie di PSU Enermax, non è la norma.
Parlavi di Seasonic ronzanti e pronti ad esplodere e ti hanno riportato la risposta dell'azienda in tal senso che non ne sconsiglia l'utilizzo abbinati ad una stepped wave.
Il mio Enermax in firma "vive" da otto anni e di interruzioni alla quale ho sopperito con UPS stepped wave ne ha viste parecchie.
Se vi brucia che APC abbia dei prezzi più alti andatevi a lamentare con l'azienda a me personalmente non me ne può fregar di meno, sopratutto perché basati su discorsi da bar.
ilmioprimopc
13-01-2018, 14:57
Questa storiella della incompatibilità è una vecchia cosa, che colpii in passato una serie di PSU Enermax, non è la norma.
Parlavi di Seasonic ronzanti e pronti ad esplodere e ti hanno riportato la risposta dell'azienda in tal senso che non ne sconsiglia l'utilizzo abbinati ad una stepped wave.
Il mio Enermax in firma "vive" da otto anni e di interruzioni alla quale ho sopperito con UPS stepped wave ne ha viste parecchie.
Se vi brucia che APC abbia dei prezzi più alti andatevi a lamentare con l'azienda a me personalmente non me ne può fregar di meno, sopratutto perché basati su discorsi da bar.Quella che tu chiami "storiella dell'incompatibilità", APC non solo la riconosce come vera, ma anzi la pone come motivazione per non rispondere dei danni causati dai suoi prodotti.
Trotto@81
13-01-2018, 15:09
Quella che tu chiami "storiella dell'incompatibilità", APC non solo la riconosce come vera, ma anzi la pone come motivazione per non rispondere dei danni causati dai suoi prodotti.
Anche Duracell non risponde dell'uso improprio dei suoi prodotti.
A te interessa quello che dice il produttore di PSU e Seasonic - da te portata ad esempio - non sconsiglia l'onda approssima a gradini.
Di cosa stiamo parlando?
techsaskia
13-01-2018, 15:09
Quella che tu chiami "storiella dell'incompatibilità", APC non solo la riconosce come vera, ma anzi la pone come motivazione per non rispondere dei danni causati dai suoi prodotti.
Concordo con te ma ormai con trotto che continua a dirci che non sappiamo quello che diciamo siamo a livello di tifoseria. Lasciamo perdere. Chi non vuole capire rimanga dalle sue convinzioni. Poi trotto perdonami, parli così ma fino ad adesso non hai portato un solo punto sul perché convenga prendere un APC anziché un Cyberpower.
Le specifiche tecniche in ogni caso parlano chiaro. Sono prodotti di più bassa qualità venduti a prezzi più alti. Le chiacchiere se le porta il vento. Porta fatti, non chiacchiere.
E basta parlare di modelli da quattro soldi, qua siamo un forum di appassionati e la media dei PC è molto più alta del livello di quegli UPS che prendi in causa. Poi qui si fa un discorso più ampio. Dal PC che consuma 300w fino a quello da 1kw.
techsaskia
13-01-2018, 15:15
Anche Duracell non risponde dell'uso improprio dei suoi prodotti.
A te interessa quello che dice il produttore di PSU e Seasonic - da te portata ad esempio - non sconsiglia l'onda approssima a gradini.
Di cosa stiamo parlando?
Del fatto che gli APC oltre a far friggere i PSU in termini assoluti visto che letteralmente il rumore è quello, hanno altre caratteristiche ben al di sotto della soglia accettabile in termini di qualità per l'anno 2018.
Non la sconsiglia ma nemmeno la consiglia. Ovvio che seasonic non può tagliare una fetta di utenti solo perché il problema potrebbe succedere. Meglio vendere il PSU a tutti e poi se il problema succede al più gestire l'rma.
Cmq ripeto, oltre all'onda approssimata che nel 2018 me l'aspetterei da un cinese da 40€, si parla anche di transfer time pessimi e di Power factor pessimi con tutto quello che ne deriva.
Ripeto, piú transfer time quindi Maggiore overshoot quindi minore potenza massima consentita, più stress per l'alimentatore, maggior rischio di PC spenti.
Minor Power factor ovvero minore efficienza, maggior consumo Delle batterie, più watt sprecati, progetti di minore qualità, più calore.
techsaskia
13-01-2018, 15:26
Questa storiella della incompatibilità è una vecchia cosa, che colpii in passato una serie di PSU Enermax, non è la norma.
Parlavi di Seasonic ronzanti e pronti ad esplodere e ti hanno riportato la risposta dell'azienda in tal senso che non ne sconsiglia l'utilizzo abbinati ad una stepped wave.
Il mio Enermax in firma "vive" da otto anni e di interruzioni alla quale ho sopperito con UPS stepped wave ne ha viste parecchie.
Se vi brucia che APC abbia dei prezzi più alti andatevi a lamentare con l'azienda a me personalmente non me ne può fregar di meno, sopratutto perché basati su discorsi da bar.
Il tuo enermax è un trattore rispetto ai PSU Platinum e Titanium di adesso.
La componentistica ormai è sempre più precisa e meno grossolana e anche più delicata.
Trotto@81
13-01-2018, 15:57
Il tuo enermax è un trattore rispetto ai PSU Platinum e Titanium di adesso.
La componentistica ormai è sempre più precisa e meno grossolana e anche più delicata.
Ricapitoliamo, qualcuna fra le prime PSU con PFC attivo non era pronta a gestire la stepped wave, poi sono arrivati i trattori mangia tutto, ed ora si è tornati indietro di quindici anni con una nuova incompatibilità dovuta all'evoluzione misteriosa che ha letteralmente stravolto la tecnologia applicata alle PSU.
Tieniti il tuo Cyberpower, non mi interessa cosa pensi di APC, a me interessa solo che non si venga qui a dire fesserie basate sul NULLA.
L'onda sinusoidale perfetta NON È OBBLIGATORIA, lo dicono i produttori di PSU che hanno più credito di te e di me. Se la cosa arrecasse danni verrebbe SCONSIGLIATA, pena la perdita di garanzia, ma così non è.
gli UPS dovrebbero proteggere i nostri PC ed il nostro lavoro, questi di APC + che una protezione sono un ulteriore fattore di rischio :D
vabbè va , ho capito che sei venuta a trollare e hai portato il compare
buon proseguimento
ilmioprimopc
13-01-2018, 17:24
Anche Duracell non risponde dell'uso improprio dei suoi prodotti.
Di quale uso improprio stai parlando, scusa? Rispondi a tono, se hai argomenti, diversamente evita.
techsaskia
13-01-2018, 18:47
vabbè va , ho capito che sei venuta a trollare e hai portato il compare
buon proseguimento
Vi fossilizzate sul tipo di onda, il mio discorso andava ben oltre l'onda.
Se per te trollare significa portare degli spunti di riflessione e argomentare sui dati tecnici e sul rapporto qualità prezzo allora non so che dirti.
Non è che se uno non la pensa come te allora è un troll :)
Trotto@81
13-01-2018, 18:48
Di quale uso improprio stai parlando, scusa? Rispondi a tono, se hai argomenti, diversamente evita.
Non posso usare una pila da 9V su un dispositivo che si aspetta un voltaggio di 5V, questo è uso improprio di una pila.
Vieni qui a sparlare a casaccio di presunti danni arrecati dalla stepped wave su PSU a PFC attivo quando ci sono prove evidenti che smentiscono te e l'altro troll e ti permetti anche di pretendere una risposta a tono?
Vai a trollare altrove!
techsaskia
13-01-2018, 18:57
Non posso usare una pila da 9V su un dispositivo che si aspetta un voltaggio di 5V, questo è uso improprio di una pila.
Vieni qui a sparlare a casaccio di presunti danni arrecati dalla stepped wave su PSU a PFC attivo quando ci sono prove evidenti che smentiscono te e l'altro troll e ti permetti anche di pretendere una risposta a tono?
Vai a trollare altrove!
state dando dei troll senza apportare niente alla discussione. non avete parlato di specifiche nè di caratteristiche tecniche e del loro impatto complessivo.
avete solo dato dei troll agli altri.
per me la discussione con voi due si conclude qui.
ilmioprimopc
13-01-2018, 19:17
Non posso usare una pila da 9V su un dispositivo che si aspetta un voltaggio di 5V, questo è uso improprio di una pila.
Vieni qui a sparlare a casaccio di presunti danni arrecati dalla stepped wave su PSU a PFC attivo quando ci sono prove evidenti che smentiscono te e l'altro troll e ti permetti anche di pretendere una risposta a tono?
Vai a trollare altrove!Parlare a casaccio? Come ti permetti, caro Senior Member? Chi ti credi di essere?
Vuoi che ti posti qui lo screenshot della risposta scritta dell'assistenza APC a proposito dell'utilizzo dei suoi UPS di fascia media e bassa con alimentatori a PFC attivo?
Perché secondo quella risposta, è questo l'uso "improprio"!!!
Trotto@81
13-01-2018, 19:19
state dando dei troll senza apportare niente alla discussione. non avete parlato di specifiche nè di caratteristiche tecniche e del loro impatto complessivo.
avete solo dato dei troll agli altri.
per me la discussione con voi due si conclude qui.
Sei arrivato dicendo che i Seasonic prendono fuoco con l'onda approssimata, ti hanno subito smentito con la nota del costruttore, hai blaterato di fattori di potenza pari a 0,9 mentre molti Cyberpower lo hanno di 0,6, poi ti sei aggrappato ad 1 ms di differenza sul tempo di commutazione e saremmo noi a dover fornire dati? Sono allibito!
Una crociata contro un marchio è qualcosa che non capirò mai, sopratutto se basata su false informazioni. C'è la pagina iniziale del thread se vuoi iniziare a imparare qualcosa.
Trotto@81
13-01-2018, 19:21
Parlare a casaccio? Come ti permetti, caro Senior Member? Chi ti credi di essere?
Vuoi che ti posti qui lo screenshot della risposta scritta dell'assistenza APC a proposito dell'utilizzo dei suoi UPS di fascia media e bassa con alimentatori a PFC attivo?
Perché secondo quella risposta, è questo l'uso "improprio"!!!
Non mi interessa cosa dice APC, a me interessa cosa dice Seasonic, Enermax, Corsair, è chiaro il concetto?
L'olio che metti nel motore te lo indica il produttore dell'automobile e non quello di lubrificanti.
Continuate a dare false informazioni pensando che la gente sia stupida. Leggi anche tu il thread iniziale.
ilmioprimopc
13-01-2018, 20:35
Non mi interessa cosa dice APC, a me interessa cosa dice Seasonic, Enermax, Corsair, è chiaro il concetto?
L'olio che metti nel motore te lo indica il produttore dell'automobile e non quello di lubrificanti.
Continuate a dare false informazioni pensando che la gente sia stupida. Leggi anche tu il thread iniziale.Sei tu che dai false informazioni distorcendo quello che Seasonic ed altri produttori indicano come prodotto raccomandato (onda pura sinusoidale) e quello che tollerano (onda approssimata di alta qualità).
Copio ed incollo la stessa risposta di Seasonic che tu stesso hai citato qualche pagina addietro:
"Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies."
Seasonic parla solo di "high quality simulated sinewave" e non si riferisce specificatamente alla "stepped simulated sinewave", quindi assolutamente non afferma che l'approssimazione a gradini sia di alta qualità, né tantomeno cita APC come produttore.
Parlando di onde sinusoidali simulate, inoltre, usa una formula altamente dubitativa e prudente "could be possible".
Tornando all'esempio dell'olio motore, così come Lancia consigliava Selenia, allo stesso modo Seasonic consiglia ONDA SINUSOIDALE PURA.
Poi chi vuole può usare anche l'olio fritto della nonna.
Studia l'inglese!
sinergine
13-01-2018, 20:37
Scusa ma non è proprio così.
Il produttore di auto ti da la specifica dell'olio e il produttore di oli ne produce diversi tra cui quello con quella specifica.
Se il produttore di UPS ti dice che un UPS non va bene con il PFC attivo io darei più credito a lui che al produttore di PSU visto che è lui a produrlo e a sapere come si comporta
ilmioprimopc
13-01-2018, 20:45
Scusa ma non è proprio così.
Il produttore di auto ti da la specifica dell'olio e il produttore di oli ne produce diversi tra cui quello con quella specifica.
Se il produttore di UPS ti dice che un UPS non va bene con il PFC attivo io darei più credito a lui che al produttore di PSU visto che è lui a produrlo e a sapere come si comportaSpero tu stia rispondendo a Trotto@81 perché concordo al 100% con quanto tu dici. L'esempio che facevo con Lancia e Selenia era per stare sulla falsariga della sciocchezza citata in precedenza da Trotto@81, dato che quello era semplice marketing (Selenia e Lancia erano entrambi nel Gruppo Fiat), mentre quello che contano sono le specifiche.
Il punto qui è che sia APC (produttore di UPS) e sia Seasonic (produttore di PSU) affermano di raccomandare UPS ad onda sinusoidale pura con gli alimentatori a PFC attivo.
Seasonic aggiunge, pubblicamente, che un'onda sinusoidale simulata di alta qualità potrebbe essere utilizzata.
APC, privatamente, sconsiglia di usare i suoi prodotti ad onda approssimata a gradini su PFC attivo, mentre pubblicamente fa orecchio da mercante, vendendo quei prodotti come perfettamente adatti ai PC, ma lasciando poi la responsabilità dell'utilizzo sui PFC attivi (obbligatori dal 2007 in UE) alla consapevolezza dell'utente finale.
Trotto@81
13-01-2018, 20:48
Sei tu che dai false informazioni distorcendo quello che Seasonic ed altri produttori indicano come prodotto raccomandato (onda pura sinusoidale) e quello che tollerano (onda approssimata di alta qualità).
Copio ed incollo la stessa risposta di Seasonic che tu stesso hai citato qualche pagina addietro:
"Seasonic recommends a UPS with a pure sinewave output; however, a high quality simulated sinewave UPS from a reputable manufacturer could also be a possible solution to be used with our power supplies."
Seasonic parla solo di "high quality simulated sinewave" e non si riferisce specificatamente alla "stepped simulated sinewave", quindi assolutamente non afferma che l'approssimazione a gradini sia di alta qualità, né tantomeno cita APC come produttore.
Parlando di onde sinusoidali simulate, inoltre, usa una formula altamente dubitativa e prudente "could be possible".
Tornando all'esempio dell'olio motore, così come Lancia consigliava Selenia, allo stesso modo Seasonic consiglia ONDA SINUSOIDALE PURA.
Poi chi vuole può usare anche l'olio fritto della nonna.
Studia l'inglese!
Pure io ti raccomando l'onda perfettamente sinusoidale se hai i soldi necessari da spendere, non solo, ti raccomando anche un UPS di tipo online così facciamo le cose proprio per bene.
Seasonic non sbaglia quando dice di preferire l'onda sinusoidale, ma ti dice anche che un UPS di qualità con onda approssimata a gradini (che non è la quadra di molti off line) può andare bene in ogni caso.
Ritornando al lubrificante, Ford dà la sua specifica WSS, abbinato ad una SAE, per esempio 5W-30, ma questo non vuol dire che un olio di medesima gradazione, ma senza specifica Ford non vada bene per il motore, ma per il costruttore quello da lui designato è l'unico da utilizzare.
ilmioprimopc
13-01-2018, 21:08
Pure io ti raccomando l'onda perfettamente sinusoidale se hai i soldi necessari da spendere, non solo, ti raccomando anche un UPS di tipo online così facciamo le cose proprio per bene.
Seasonic non sbaglia quando dice di preferire l'onda sinusoidale, ma ti dice anche che un UPS di qualità con onda approssimata a gradini (che non è la quadra di molti off line) può andare bene in ogni caso.
Spiegami, davvero non conosci l'inglese oppure sei proprio in malafede?
Seasonic non parla MAI di "onda approssimata a gradini", parla solo di onda simulata di alta qualità e, ripeto fino alla noia, lo fa con una formula ampiamente dubitativa (could be possible), altro che "può andare bene in ogni caso"
@ilmioprimopc
... secondo quanto indicato dai giornali (non erano miei clienti quindi non ho prove dirette) hanno riportato la notizia perchè i prodotti erano stati correttamente registrati sui siti ed era accaduto entri i 2 anni di vendita. Hanno mandato fuori un ispettore/assicuratore (non saprei), hanno stimato i danni e quanto dichiarato e hanno pagato... senza beghe legali. Come in teoria dovrebbe sempre essere. La notizia era finita sui giornali locali perchè c'era 1/3 della città che aveva avuto problemi ma loro avendo un UPS in casa hanno avuto parte dei rimborsi... gli altri si sono attaccati al c...... :asd:
Se sussistono tutte le condizioni corrette, non vedo perchè dovrebbero far problemi. Fanno problemi se l'utOnto è appunto utOnto e fa casini lui... in quel caso ci sta tutta che non venga risarcito :D
La normativa parlava (a memoria) solo di PSU e non centra nulla con gli UPS... si parla/parlava solo di alimentatori... l' UPS è un addon e non un prodotto strettamente necessario come lo è una PSU.
Senza UPS puoi viverci... senza PSU no ;)
Io nel passato ho avuto (privatamente e commercialmente) una valanga di marche di UPS: Antec, Seasonic, Tagan, Enermax, Nilox, FSP, Corsair, e altre cinesate... sinceramente quelli con cui ho sempre avuto problemi (con o senza UPS) erano sempre le cinesate.
Io ho avuto privatamente sia i leggendari Enermax Coolergiant (quello rosso con il regolatore) che il Noisetaker (quello blu con il regolatore) e sinceramente, parliamo di circa 15 anni fa ormai, mai avuto problemi neanche al tempo... e si che al tempo ne morivano a decine al mese... ed al tempo gli usano con APC serie RS/BX che sono ad onda simulata. L'unica accortezza che mi dicevano quelli di Enermax era di aspettare l'arresto delle ventole prima di staccare la spina/spegnere la corrente (erano i modelli che non si spegnevano subito ma dovevi aspettare 2-3 minuti che si fermassero le ventole e si scaricassero i condensatori)... e sinceramente facendo così mai 1 problema :D
L' RS1500 dell' APC (quello rettangolare bianco verticale) mi è durato 9 anni (comprato dal sito APC come commerciante informatico al tempo) e sostituito dalla casa madre 2 volte le batterie... zero problemi in 9 anni... poi ovviamente l'elettronica è andata e non faceva più i selftest. Funzionava tutto perfettamente ma non terminava i test... il supporto tecnico mi ha chiesto di rispedirlo a Milano (a spese loro) ma non potevano ripararlo... quindi mi avevano offerto un coupon per ordinare il (al tempo) SUA1500... ma visto il prezzo ho optato per il BR anni fa. Col prezzo "del sito" mi son preso su amazon sia il BX1400 che il BR1500 :asd:
anche i TAGAN erano psu blasonate... sai quanti ne ho visti con condensatori di uscita gonfi e fischianti...
... quelli che fischiavano erano capitati anche a me... anche della serie BZ un paio.... però erano belli da vedere :asd:
Riguardo i tempi di risposta: per essere regolare secondo specifiche ATX un alimentatore dovrebbe tenere almeno 16 millisecondi da quando va via la corrente (Hold-Up Time :In other words, it is the amount of time the system can continue to run without shutting down or rebooting during a power interruption. The ATX specification sets the minimum hold-up time to 17 ms with the maximum continuous output load.
) http://www.tomshardware.com/reviews/evga-supernova-550-g2-power-supply,4244-4.html Non capisco perchè gli 8 millisecondi scarsi di un Apc dovrebbero dare problemi :fagiano: e creare overshoot tali da aprire varchi dimensionali :sofico:
Trotto@81
14-01-2018, 08:53
Spiegami, davvero non conosci l'inglese oppure sei proprio in malafede?
Seasonic non parla MAI di "onda approssimata a gradini", parla solo di onda simulata di alta qualità e, ripeto fino alla noia, lo fa con una formula ampiamente dubitativa (could be possible), altro che "può andare bene in ogni caso"
"Simulated STEPPED sine wave" cosa vuol dire? "Modified SQUARE wave" cosa vuol dire? La cosa curiosa è che dimostri di non conoscere le basi della lingua inglese accusando gli altri di ignorarla.
Queste sono perle che di domenica mattina portano il buon'umore. :ciapet:
Un tempo esistevano troll di caratura più elevata. :D
EDIT: invito gli altri utenti a diffidare da questo utente e dal suo socio perché riportano informazioni fuorvianti come testimoniato dalle palesi lacune, inglese compreso.
Trotto@81
14-01-2018, 16:32
Bon, le cose sono due: o tutti gli ups hanno fritto tutte le psu o qualcosa non quadra
Tempo fa il buon e molto competente hibone ne parò nel thread ed a parte una vecchia serie di Enermax non si ricordava di casi di morie di PSU di vari marchi a causa dell'onda non perfettamente sinusoidale accoppiata al PFC attivo. Sul web è un attimo a farne un caso mondiale.
a proposito
ma che fine ha fatto? :wtf:
ricordo di un suo sfogo per le solite domande trite e ritrite
poi sparito
Trotto@81
14-01-2018, 17:16
Penso si sia stancato di ripetere le stesse cose e lo capisco.
Trotto@81
15-01-2018, 09:38
Personalmente non comprerò mai più una PSU per la quale è sconsigliato l'utilizzo dell'onda approssimata. Enermax lo fa se lo si chiede direttamente, difatti anche se quella in firma funziona perfettamente nonostante le ripetute interruzioni, in futuro non rischierò fornendo l'alibi del tipo di UPS per negare la riparazione in garanzia di un eventuale guasto.
ciao a tutti, dopo una brutta esperienza con un Atlantis Land 1502 che non ha mai funzionato bene ( idem quello di un amico preso poco dopo )
Ora vorrei evitare di prendere un altra "baracca" per risparmiare qualcosa
e stavo valutando
CyberPower CP1300EPFCLCD circa 238€
APC Smart-UPS - 1000VA SMC1000I : 295€
oppure fregarmene di sta onda sinusoidale perfetta e andare con qualcosa di più semplce tipo
APC Back-UPS BX -1400VA, - BX1400UI : 150€
Trotto@81
15-01-2018, 10:55
Come avrai capito dagli ultimi post, l'onda sinusoidale perfetta è la soluzione ideale, ma non quella obbligatoria, quindi, decidi in base al tuo budget.
Grazie per la risposta Trotto@81, vorrei essere certo che l'ups non emetta ronzii elettrici, purtroppo però leggo commenti sia sul BX che sul più costoso smart ups di utenti che lamentano un ronzio elettrico. Va a culo la cosa ?
Trotto@81
15-01-2018, 11:47
È il cool wine noise e sì, va un po' a fortuna.
techsaskia
15-01-2018, 20:43
Grazie per la risposta Trotto@81, vorrei essere certo che l'ups non emetta ronzii elettrici, purtroppo però leggo commenti sia sul BX che sul più costoso smart ups di utenti che lamentano un ronzio elettrico. Va a culo la cosa ?
quello va a fortuna ma un ronzio ci sarà sicuramente, quello del suo PSU quando va via la corrente.
tutti gli alimentatori collegati ad UPS ad onda approssimata ronzano quando l'UPS passa a batteria. il ronzio è ben udibile anche a case chiuso.
lupin 3rd
15-01-2018, 22:24
salve a tutti, ho intenzione di comprare un ups a cui inizialmente devo collegare un sistema NAS, ma che in futuro debba supportare un pc desktop gaming. All'inizio mi sono orientato su apc, in particolare uno di questi 2 (anche se non ho capito le differenze)
http://www.apc.com/shop/it/it/products/LCD-APC-Smart-UPS-1500-VA-230-V/P-SMT1500I
http://www.apc.com/shop/it/it/products/LCD-APC-Smart-UPS-1500-VA-230-V/P-SMC1500I
poi ho trovato questo la cui azienda è italiana (ovviamente considero la variante da SDH 1500)
http://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/45-sentinel-dual-low-power
dove posso scegliere online oppure line-interactive; cosa mi consigliate? cosa è il fattore di cresta 3:1? fra tutti qual'è quello che entra in azione ai sbalzi di tensione più lievi (cioè qual'è quello che è più "sensibile")? e per i prezzi delle batterie come son messi gli ups citati?
a leggere le potenzialità è un bel prodotto,
difficile consigliare senza una prova sul campo.
è un peccato che recensioni sugli ups son rari
Il prodotto sembra di qualità e costa di conseguenza, una prova al suo posto la farei.
proprio per il fatto che costa, vorrei essere sicuro
quello va a fortuna ma un ronzio ci sarà sicuramente, quello del suo PSU quando va via la corrente.
tutti gli alimentatori collegati ad UPS ad onda approssimata ronzano quando l'UPS passa a batteria. il ronzio è ben udibile anche a case chiuso.Il ronzio e rumore in caso di mancanza di corrente mi sta benissimo e non mi da fastidio quello che invece odio e vorrei evitare (ma temo sia impossibile a priori} è il ronzio di fondo quando la corrente c'è.
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
sinergine
16-01-2018, 08:14
Io ho 2 di questi da oltre 2 anni e non emettono ronzii:
https://www.cyberpower.com/ww/en/product/sku/CP900EPFCLCD
Poi come ti hanno detto va a fortuna e non dipende solo dal prodotto.
Ad uno di questi due ups c'è collegato un alimentatore Seasonic Prime Titanium da 650w che emette un lieve ronzio udibile solo appoggiando l'orecchio. 2 volte mi è capitato che il ronzio aumentasse e fosse evidente, probabilmente si è trattato di qualche altro apparrecchio collegato alla rete. Curiosamente staccando l'alimentazione dal gruppo di continuità il ronzio sparisce completamente.
quello che invece odio e vorrei evitare (ma temo sia impossibile a priori} è il ronzio di fondo quando la corrente c'è.
eh già , li è solo fortuna
al massimo lo mandi indietro effettuando il recesso
ad esempio per un periodo ho avuto 3 APC identici
2 muti
il terzo un reattore termo nucleare :D
ammutolirlo non è semplice e richiede una certa manualità
andrebbe smontato e lasciato in funzione nudo
poi con una cannuccia accostata all'orecchio esplorato il circuito fino a capire quale impedenza/trasformatore fischia ,ronza ,vibra
una volta individuato il colpevole (o colpevoli) bisogna spennellarlo con resina o collante apposito
Grazie a tutti per le risposte e consigli.
@sinergine : non conoscendo questa marca ti chiedo come ti sei trovato, se la reputi a livello APC e se è facile trovare le batterie sostitutive.
In generale tornandi ai "cari" APC
che differenza c'è tra i vari BR,BX e PRO ?
inoltre questi tre sono tutti inferiori ad esempio ad un SMC1000I ?
APC Smart-UPS - Gruppo di continuità (UPS) 1000VA Modello Tower - SMC1000I
che tra l'altro è enorme e forse sovradimensionato per il pc in firma.
El Alquimista
16-01-2018, 17:36
è un peccato che recensioni sugli ups son rari
.
proprio per il fatto che costa, vorrei essere sicuro
secondo me funziona bene, inteso come velocità di intervento , funzionalità generale ecc.. ecc..
ma siccome io sono pignolo, mi soffermerei anche sulla praticità del sw a corredo, le opzioni e i range disponibili .... ...
e non per ultimo la silenziosità, sia in line interactive, online, e quando manca la corrente
:D
sinergine
16-01-2018, 19:47
@Raul
Io lo reputo in buon prodotto. Le batterie sono standard quindi lo trovi ovunque.
techsaskia
16-01-2018, 19:52
Grazie a tutti per le risposte e consigli.
@sinergine : non conoscendo questa marca ti chiedo come ti sei trovato, se la reputi a livello APC e se è facile trovare le batterie sostitutive.
In generale tornandi ai "cari" APC
che differenza c'è tra i vari BR,BX e PRO ?
Tutti lo stesso progetto, ad alcuni mettono un display, ad alcuni la possibilità di avere batterie esterne aggiuntive. Le specifiche sono sempre quelle da oltre un decennio.
Niente per cui valga la pena spendere di +.
inoltre questi tre sono tutti inferiori ad esempio ad un SMC1000I ?
APC Smart-UPS - Gruppo di continuità (UPS) 1000VA Modello Tower - SMC1000I
che tra l'altro è enorme e forse sovradimensionato per il pc in firma.
Con quei soldi ci prendi un PR1000ELCD di Cyberpower che è di gran lunga migliore.
Tutti lo stesso progetto, ad alcuni mettono un display, ad alcuni la possibilità di avere batterie esterne aggiuntive. Le specifiche sono sempre quelle da oltre un decennio.
Niente per cui valga la pena spendere di +.
Con quei soldi ci prendi un PR1000ELCD di Cyberpower che è di gran lunga migliore.Prima di fare un nuovo acquisto ho voluto dare un ultima chance alla "baracca" (atlantis 1502) cambiando le batterie, però temo che il suo modulo avr sia in tilt, mi segna 186 come corrente in input....
Atlantis 1502 https://imgur.com/gallery/19p62
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
18-01-2018, 13:18
E tu sei ragionevolmente sicuro di non avere una tensione di rete di m... ?
Tester?
E tu sei ragionevolmente sicuro di non avere una tensione di rete di m... ?
Tester?
Ho appena fatto il giro di casa con il tester, 221 / 222 su tutte le prese
techsaskia
20-01-2018, 00:00
Ho appena fatto il giro di casa con il tester, 221 / 222 su tutte le prese
a casa mia la tensione varia da 218 ai 230.
ci sono giorni che il mio gestore mi eroga 220V, giorni che me ne eroga 228, giorni che me ne eroga 218... insomma è variabile nei limiti di legge.
anche gli elettrodomestici possono influire sulla tensione dell'appartamento (dipende anche dal quadro elettrico)
a casa mia la tensione varia da 218 ai 230.
ci sono giorni che il mio gestore mi eroga 220V, giorni che me ne eroga 228, giorni che me ne eroga 218... insomma è variabile nei limiti di legge.
anche gli elettrodomestici possono influire sulla tensione dell'appartamento (dipende anche dal quadro elettrico)
Almeno ho avuto la conferma che l'Atlantis 1502 non rileva correttamente la tensione e mi chiedo a sto punto che cacchio serva quel AVR sempre attivo...
Prima di fare un nuovo acquisto ho voluto dare un ultima chance alla "baracca" (atlantis 1502) cambiando le batterie, però temo che il suo modulo avr sia in tilt, mi segna 186 come corrente in input....
È successo anche a me tempo fa con un Atlantis Host power 851. Credeva ci fosse la tensione bassa e mi sparava in uscita tipo 260 volt o più.
Meno male che non mi ha rovinato nulla.
L'ho cacciato via.
Rastakhan
20-01-2018, 10:57
Scusate per la domanda forse scontata e semplice, ma al momento non ho manuale sottomano ne ricordo i menu del SMT1000I APC, quindi vi chiedo è possibile impostare una tensione in uscita fissa su questo gruppo di continuità?
Grazie
Trotto@81
20-01-2018, 11:14
No, a questo ci pensa l'AVR, ma solo quando la tensione sfora gli estremi di un intervallo di variazione in ingresso.
Rastakhan
20-01-2018, 11:31
Grazie per la risposta, a me servirebbe una tensione quanto più vicina a 225/230V, è possibile?
Grazie
scusa , ma perchè queste richieste?
quanto hai normalmente alle prese?
Dumah Brazorf
20-01-2018, 11:49
No, non è possibile con gli ups di tipo offline o line-interactive.
L'unico modo per avere l'uscita sempre costante a 230V è un costoso ups di tipo on-line.
techsaskia
20-01-2018, 12:04
Grazie per la risposta, a me servirebbe una tensione quanto più vicina a 225/230V, è possibile?
Grazie
C'è un motivo di questa tua necessità?
Non credo ci siano apparecchi da casa o da ufficio con simili necessità, sicuramente niente che vada protetto con un UPS consigliato da un forum di hardware per PC.
Rastakhan
20-01-2018, 13:37
Beh si certo c'è un motivo per tale richiesta, non sto qui a tediarvi inutilmente, mi serve questa tensione per dei test con apparecchi elettronici.
Ho questo tipo di UPS e magari pensavo di poterlo sfruttare allo scopo, vuol dire che o cambio UPS o prendo uno stabilizzatore di tensione.
Ho visto che ci sono degli UPS del tipo On-Line ricondizionati in rete sulla baya, c'è qualche azienda che ne tratta in Italia dove potersi appoggiare e che abbia prezzi onesti?
Me ne servirebbe uno sui 3/4KW per monofase, che ne dite?
Comunque grazie
Trotto@81
20-01-2018, 15:43
Allora prendi un alimentatore da laboratorio dedicato, un UPS è lontano anni luce dalle tue necessità, salvo spendere migliaia di euro per uno di tipo on line.
Rastakhan
20-01-2018, 16:50
Scusa, alimentatore da laboratorio dedicato?
Un esempio?
Grazie
Trotto@81
20-01-2018, 16:53
Va bene anche uno stabilizzatore di tensione, ne trovi di varie potenze, marche e prezzi. Trovi facilmente info in rete, qui saremmo OT.
Rastakhan
20-01-2018, 23:26
Va bene anche uno stabilizzatore di tensione, ne trovi di varie potenze, marche e prezzi. Trovi facilmente info in rete, qui saremmo OT.
Ciao mi fai un esempio (un link) di un alimentatore da laboratorio dedicato?
Magari fa al caso mio.
Grazie
El Alquimista
21-01-2018, 07:09
SMT1000I APC, quindi vi chiedo è possibile impostare una tensione in uscita fissa su questo gruppo di continuità?
se ti serve per poco tempo e con basso assorbimento
stacchi la spina di alimentazione :D
imposti la tensione di uscita
e disattivi il beep
:fagiano:
supertopix
21-01-2018, 09:50
Mi consigliate per cortesia un UPS per lei? https://foscam.com/C1.html
Rastakhan
21-01-2018, 10:55
se ti serve per poco tempo e con basso assorbimento
stacchi la spina di alimentazione :D
imposti la tensione di uscita
e disattivi il beep
:fagiano:
Mi spiegheresti meglio come fare per impostare la tensione in uscita?
Grazie
Trotto@81
21-01-2018, 11:13
Mi spiegheresti meglio come fare per impostare la tensione in uscita?
Grazie
Se togli l'alimentazione all'UPS lui in uscita ti darà 230V puliti e stabili, con tutti i limiti dovuti all'autonomia delle batterie, che tra l'altro non puoi nemmeno scaricare completamente per evitare la solfatazione delle piastre.
Rastakhan
21-01-2018, 19:00
Ok grazie, ma per regolare la tensione in uscita come si fa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
21-01-2018, 19:29
Non si può, ti dà i classici 230V.
El Alquimista
21-01-2018, 19:46
Non si può, ti dà i classici 230V.
sì, mi sa che hai ragione :)
probabilmente ricordo male,
non ho su questo pc powerchute per verificare l'inghippo dei ricordi :fagiano:
gianfranco.59
21-01-2018, 22:07
Il mio Atlantisland A03-HP1502 da tempo segna una tensione in entrata sempre al di sotto dei 200 volts o addirittura dei 190 e l'UPS è perennemente in modalità AVR.
https://imgur.com/5cEC9rY
La tensione alla presa però è stabile ed è di 228 volts (misurata anche direttamente al quadro), quale potrebbe essere il problema?
come puoi leggere una pagina dietro , sei in buona compagnia
stesso identico difetto di Raul e stesso modello
Rastakhan
22-01-2018, 08:20
Buongiorno a tutti, ok grazie per la dritta, si diciamo che dovrebbe andare bene per fare qualche minuto di prova, a riposo la macchina dovrebbe consumare qualche centinaio di Watt.
Ho ancora qualche domanda:
Sapete dove potrei rivolgermi per acquistare un UPS ricondizionato della potenza dai 3kw in su del tipo on-line?
Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza con gli stabilizzatori di tensione?
Grazie
Dumah Brazorf
22-01-2018, 08:32
Il mio Atlantisland A03-HP1502 da tempo segna una tensione in entrata sempre al di sotto dei 200 volts o addirittura dei 190 e l'UPS è perennemente in modalità AVR.
La tensione alla presa però è stabile ed è di 228 volts (misurata anche direttamente al quadro), quale potrebbe essere il problema?
Occhio perchè questo significa che la roba collegata all'ups riceve 258V e rischi di bruciarla.
Il perchè del problema lo vedi tu stesso: l'ups rileva male la tensione di rete per cui la parte di circuito preposto è cotta. Spesso sono i classici condensatori elettrolitici di marca scarsa finiti.
Trotto@81
22-01-2018, 08:48
Buongiorno a tutti, ok grazie per la dritta, si diciamo che dovrebbe andare bene per fare qualche minuto di prova, a riposo la macchina dovrebbe consumare qualche centinaio di Watt.
Ho ancora qualche domanda:
Sapete dove potrei rivolgermi per acquistare un UPS ricondizionato della potenza dai 3kw in su del tipo on-line?
Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza con gli stabilizzatori di tensione?
GrazieNon ti serve un UPS, ma uno stabilizzatore di tensione.
Rastakhan
22-01-2018, 09:47
Non ti serve un UPS, ma uno stabilizzatore di tensione.
In parte hai ragione o forse completamente, ma ti spiego, ho bisogno di una tensione stabile sui 220V o 225V o anche 230V, che abbia una oscillazione di circa 2% max, quindi :
- stabilizzatori a relè NO
- stabilizzatori a ferro saturo NO
- Stabilizzatori con servomotore NI, nel senso che potrebbero andare ma dovrebbero essere veloci e precisi.
Quindi come mi avevate suggerito sopra un on-line se preciso e poco altalenante nella tensione di uscita potrebbe essere la scelta giusta, anche perché mi permetterebbe di mettere a riposo ma macchina collegata in un tempo ragionevole per completare la procedura di spegnimento.
Hai qualche esempio di stabilizzatori come da necessità?
Grazie
gianfranco.59
22-01-2018, 11:29
come puoi leggere una pagina dietro , sei in buona compagnia
stesso identico difetto di Raul e stesso modello
acc... vero, difetto di fabbrica quindi
supertopix
24-01-2018, 15:51
Mi consigliate per cortesia un UPS per lei? https://foscam.com/C1.html
Nessuno?
Nessuno?
... spiegami una cosa: per proteggere una roba da 60€.... te vuoi prendere un UPS da 100€??? :mbe: :doh: :rotfl:
techsaskia
24-01-2018, 19:53
... spiegami una cosa: per proteggere una roba da 60€.... te vuoi prendere un UPS da 100€??? :mbe: :doh: :rotfl:
non sempre tutto gira intorno ai soldi
techsaskia
24-01-2018, 19:55
ma sbaglio o nel frattempo sono stati cancellati dei post?
me lo sono sognato o prima si parlava di UPS per un serverino da 150W?
Nessuno?
Più che un ups gli collegherei un powerbank...
techsaskia
24-01-2018, 20:15
mi dite perchè sono stati cancellati gli ultimi post per favore?
@techsaskia
... è una questione di logica: non ha senso un UPS su una webcam.
L' UPS serve per proteggere una periferica delicata dagli sbalzi e non per alimentarla quando va via la corrente... per quello esistono i powerbank o i gruppi elettrogeni ;)
... se sono "spariti" dei post... i MOD possono cancellare i post su richiesti di uno o più utenti a seconda delle segnalazioni fatte (pulsante SEGNALA). Non ho idea di che post siano stati cancellati :mbe:
techsaskia
24-01-2018, 20:53
@techsaskia
... è una questione di logica: non ha senso un UPS su una webcam.
L' UPS serve per proteggere una periferica delicata dagli sbalzi e non per alimentarla quando va via la corrente... per quello esistono i powerbank o i gruppi elettrogeni ;)
... se sono "spariti" dei post... i MOD possono cancellare i post su richiesti di uno o più utenti a seconda delle segnalazioni fatte (pulsante SEGNALA). Non ho idea di che post siano stati cancellati :mbe:
in realtà si parlava di server da 150W... a quindi saranno stati cancellati dai mod... ok... chissà... :fagiano:
Buonasera ragazzi,
su consiglio di un membro di questo forum sono stato indirizzato qui per la mia richiesta in relazione a un UPS per alimentare un sistema NAS per backup domestico.
Avrei bisogno di un UPS che mi alimenti due NAS (un due bay e un monobay della QNAP con HD WD red) proteggendoli dai rischi della tensione. Quello che cerco è un oggetto che faccia il suo lavoro senza alcun fronzolo opzionale e lo faccia onestamente e a un prezzo buono. Perdonatemi ma non conoscendo l'argomento non so quali altre specifiche fornire.
Domandate pure se avete necessità di altri dati. Grazie a tutti!:)
supertopix
24-01-2018, 23:35
@techsaskia
... è una questione di logica: non ha senso un UPS su una webcam.
L' UPS serve per proteggere una periferica delicata dagli sbalzi e non per alimentarla quando va via la corrente... per quello esistono i powerbank o i gruppi elettrogeni 😉
Ho Nas (che fa con la Foscam C1 la video sorveglianza) e router sotto un UPS e la Foscam sotto un altro. Così se mi suona antifurto e se va via la luce vedo sempre ciò che capita, da remoto...
Il gruppo che proteggevla Foscam ora è da cambiare.
Cosa consigliereste quindi? Un powerbank o un UPS? Quale?
Grazie
Ciao a tutti, il mio APC BX650CI ha le batterie (non sostituibili, c'è scritto sul manuale) a fine vita (una mattina al mese circa me lo ritrovo col fischio continuo e led verde lampeggiante).
È durato 3 anni, e mi ha soddisfatto. Con cosa lo sostituireste?
Ci tengo collegati un PC un NAS e un router. Stop.
Trotto@81
25-01-2018, 10:13
Ciao a tutti, il mio APC BX650CI ha le batterie (non sostituibili, c'è scritto sul manuale) a fine vita (una mattina al mese circa me lo ritrovo col fischio continuo e led verde lampeggiante).
È durato 3 anni, e mi ha soddisfatto. Con cosa lo sostituireste?
Ci tengo collegati un PC un NAS e un router. Stop.
Ci metterei una batteria nuova, cosa che è possibile fare con un po' di manualità.
Ho Nas (che fa con la Foscam C1 la video sorveglianza) e router sotto un UPS e la Foscam sotto un altro. Così se mi suona antifurto e se va via la luce vedo sempre ciò che capita, da remoto...
Il gruppo che proteggevla Foscam ora è da cambiare.
Cosa consigliereste quindi? Un powerbank o un UPS? Quale?
Grazie
Se all'ups sono da cambiare le batterie, cambierei solo le batterie.
Se invece è da cambiare totalmente metterei un powerbank per la foscam (da specifiche 5V/2A), basta che il powerbank abbia il passtrough (ormai quasi tutti in commercio decenti ce l'hanno) così se va via la luce passa a batterie e riesce ad alimentare correttamente la foscam come se fosse un ups (molto meno sofisticato ovviamente).
supertopix
25-01-2018, 12:04
Se all'ups sono da cambiare le batterie, cambierei solo le batterie.
Se invece è da cambiare totalmente metterei un powerbank per la foscam (da specifiche 5V/2A), basta che il powerbank abbia il passtrough (ormai quasi tutti in commercio decenti ce l'hanno) così se va via la luce passa a batterie e riesce ad alimentare correttamente la foscam come se fosse un ups (molto meno sofisticato ovviamente).
Grazie.
A) non so se sia possibile sostituire batterie
B) mi segnali per favore un powerbank tipo quello che dici?
1) Che modello è?
2) Usualmente quelli di buona qualità tipo Anker/EasyAcc/Ravpower ce l'hanno, guarda qui http://blog.ravpower.com/2017/10/danger-and-damage-of-pass-through-technology-for-batteries/
Ci metterei una batteria nuova, cosa che è possibile fare con un po' di manualità.
Non presenta rischi? Ho visto un video in rete ma finisce di aver svitato due viti e tolto lo sportellino frontale.:D
supertopix
25-01-2018, 12:52
1) Che modello è?
2) Usualmente quelli di buona qualità tipo Anker/EasyAcc/Ravpower ce l'hanno, guarda qui http://blog.ravpower.com/2017/10/danger-and-damage-of-pass-through-technology-for-batteries/
1) mi pare tipo questo http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=25&articolo=QTAzLVBTNzAw
2) Power Bank: in pratica attaccherei alla corrente il Power Bank, a lui attaccherei la C1 e, in caso di Blackout, la Foscam rimarrebbe alimentata?
Dumah Brazorf
25-01-2018, 13:13
Non presenta rischi? Ho visto un video in rete ma finisce di aver svitato due viti e tolto lo sportellino frontale.:D
No a meno di riuscire a essere talmente impedito da maneggiarlo con la spina inserita e/o con l'ups acceso. Dalla batteria a 12v non prendi la scossa.
Svita e aprilo.
No a meno di riuscire a essere talmente impedito da maneggiarlo con la spina inserita e/o con l'ups acceso. Dalla batteria a 12v non prendi la scossa.
Svita e aprilo.
ok grazie m metto subito alla ricerca del ricambio.
1) mi pare tipo questo http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=25&articolo=QTAzLVBTNzAw
2) Power Bank: in pratica attaccherei alla corrente il Power Bank, a lui attaccherei la C1 e, in caso di Blackout, la Foscam rimarrebbe alimentata?
1) Se non è più in garanzia e non regge il carico: aprilo, controlla che batterie monta, acquistale e cambiale.
2) Si
1. Con cosa lo sostituireste?
2. non so se sia possibile sostituire batterie
1. con niente. Smontalo e cambiagli il pacco batterie.
2. tutto si può fare... non "nasce" un UPS già montato dal nulla... apparso per grazia dello spirito divino ;)
Strano che ti sia durato soli 3 anni, di solito le batterie "ufficiali" fanno dai 4 ai 5 anni... magari al tempo non era "fresco di fabbrica" :D
magari al tempo non era "fresco di fabbrica" :D
l'ho pensato anch'io ;)
Ultima domanda: ho trovato due modelli di FIAMM che mi pare facciano al caso del mio APC BX650CI (la cui batteria originale dovrebbe essere la APC RBC110)...la FIAMM FG20722 (con faston 6.3mm) e la FIAMM FG20721 (con faston 4.8mm)...dovrebbe essere la prima con faston da 6.3mm quella giusta, vero? :confused:
si , in genere apc monta faston 6.3mm
alla fine basta che apri e controlli la larghezza del morsetto della batteria
Trotto@81
26-01-2018, 08:32
si , in genere apc monta faston 6.3mm
alla fine basta che apri e controlli la larghezza del morsetto della batteria
Consiglio pure io di aprire prima l'UPS, verificare e poi ordinare una batteria possibilmente fresca di produzione.
supertopix
26-01-2018, 09:42
1) Se non è più in garanzia e non regge il carico: aprilo, controlla che batterie monta, acquistale e cambiale.
2) Si
Come power bank questo andrebbe bene? https://www.ravpower.it/caricabatterie-portatile-22000mah.html
E invece, decidessi per un più professionale UPS, quale potrei prendere oggi?
Grazie
Si, quello supporta il passthrough ;)
Ma sinceramente non ci spenderei molti soldisolamente per la foscam, al massimo sistemerei quello attuale o cercherei di portargli la corrente dall'altro ups che è collegato al nas/router.
Strano che ti sia durato soli 3 anni, di solito le batterie "ufficiali" fanno dai 4 ai 5 anni... magari al tempo non era "fresco di fabbrica" :D
Il mio BX1400 farà 3 anni a marzo ma ha cominciato a mostrare segni di cedimento già quest'estate, mentre ora segna come durata stimata "< 1 minuto" (con un carico di 200W circa). :rolleyes:
Forse 5 anni sono un'utopia per questa fascia di prezzo.
@quequ
... dovresti controllare (se ce l'hai ancora) il foglietto dei test... vedere la data e vedere quanto è passato.
Tutte le batterie che io ho comprato dal sito APC di solito duravano dai 4 ai 5 anni... prese da altri fornitori (o UPS rivenduti da altri) potrebbero avere una durata inferiore perchè forse non sono "fresche" di costruzione ;)
Gli UPS di Amazon spesso hanno minimo 6 mesi di produzione... quindi potrebbe essere il tuo caso... ma lo scopri leggendo il foglietto dei test.
Dumah Brazorf
27-01-2018, 15:11
La durata dipende dall'uso e dall'ambiente.
... caso mio: sempre accesi 24/7 e dentro casa con temperatura ambiente sempre costante.
@quequ
... dovresti controllare (se ce l'hai ancora) il foglietto dei test... vedere la data e vedere quanto è passato.
Tutte le batterie che io ho comprato dal sito APC di solito duravano dai 4 ai 5 anni... prese da altri fornitori (o UPS rivenduti da altri) potrebbero avere una durata inferiore perchè forse non sono "fresche" di costruzione ;)
Gli UPS di Amazon spesso hanno minimo 6 mesi di produzione... quindi potrebbe essere il tuo caso... ma lo scopri leggendo il foglietto dei test.
Il foglietto riporta: 26/10/2014. Poco più di 5 mesi prima dell'acquisto (online su monclick).
La durata dipende dall'uso e dall'ambiente.
L'UPS è acceso h24 e protegge il router VDSL (vodafone station) e la base dei cordless. E poi ovviamente due pc completi, che di solito sono accesi solo la sera durante la settimana e di più nei weekend.
La corrente in casa salta rarissimamente, più spesso invece sento l'intervento dell'AVR, forse 2-3 volte al mese, ma mi riferisco alle ore serali, non so cosa succede mentre sono al lavoro.
... caso mio: sempre accesi 24/7 e dentro casa con temperatura ambiente sempre costante.
Sempre acceso anche il mio ma di certo non a temperatura costante, dipende dalla stagione e dal meteo.
1. avevo comprato l'Atlantis A03-HP1502 però ho dovuto fare il reso
2. Questo potrebbe andare?
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC
1. tranquillo... gli Atlantis hanno di questi difetti... i miei avevano pure deformato l'involucro perchè stavano per esplodere :asd:
2. leggi nelle pagine precedenti... ne abbiamo discusso parecchio su quel modello ;)
Ciao ragazzi, scrivo solo per dire che la batteria di ricambio FIAMM per il mio APC l'ho montata (facilmente), Faston 6,3mm OK, il tutto è ripartito e sembra fungere bene.
Grazie a tutti. :D
Trotto@81
29-01-2018, 16:19
Ottimo! :)
techsaskia
29-01-2018, 21:27
Ciao ragazzi, scrivo solo per dire che la batteria di ricambio FIAMM per il mio APC l'ho montata (facilmente), Faston 6,3mm OK, il tutto è ripartito e sembra fungere bene.
Grazie a tutti. :D
dove l'hai presa la batteria? io sono sempre indecisa su che batterie scegliere...
non trovo una bella guida completa alla batteria che sia bella esaustiva per capire cosa è meglio e perchè
Trotto@81
30-01-2018, 08:37
Scusate per l'OT, ma del professore di inglese abbiamo più notizie? Vive, mangia beve e spicca inglese come sempre?
Ciao, ho un pc cosi' composto:
Intel i5-4670K su asrock z97-extreme6
2x16 GB ram
10 HD 5400rpm
1 ssd samsung 840 evo 256GB
scheda video ATI RX580 4GB
monitor DELL 2709W
Il sito https://outervision.com/power-supply-calculator
mi da
Load Wattage: 439 W
Recommended UPS rating: 1000 VA
Recommended PSU Wattage: 489 W
NAS Synology ds1815+ con 5 dischi wd80efzx la scheda dice che dovrebbe consumare intorno ai 60W con 8 dischi.
Vorrei mettere un UPS ho selezionato questi modelli:
Cyberpower PR750ELCD
https://www.amazon.it/CYBERPOWER-Line-interactive-CyberPower-Professional-PR750ELCD/dp/B007VHE1S2/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517761542&sr=1-1&keywords=PR750ELCD&dpID=41jJcrXCWZL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch
Cyberpower CP1300EPFCLCD
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517761138&sr=1-1&keywords=CP1300EPFCLCD
Cyberpower CP900EPFCLCD
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517761138&sr=1-1&keywords=CP1300EPFCLCD
Il piu' economico potrebbe essere sufficente ma potrei investire un po di piu'.
Pensate che il PR750ELCD che sembra avere una efficienza maggiore (da scheda 750VA 675W) basti per il mio sistema ? Oppure puntare sul CP1300EPFCLCD (1300VA 780W) ? Il 900 (900VA 540W) mi sembra un po giustino anche se potrebbe bastare.
Grazie
Ciao
Peter
techsaskia
04-02-2018, 16:53
Ciao, ho un pc cosi' composto:
Intel i5-4670K su asrock z97-extreme6
2x16 GB ram
10 HD 5400rpm
1 ssd samsung 840 evo 256GB
scheda video ATI RX580 4GB
monitor DELL 2709W
Il sito https://outervision.com/power-supply-calculator
mi da
Load Wattage: 439 W
Recommended UPS rating: 1000 VA
Recommended PSU Wattage: 489 W
NAS Synology ds1815+ con 5 dischi wd80efzx la scheda dice che dovrebbe consumare intorno ai 60W con 8 dischi.
Vorrei mettere un UPS ho selezionato questi modelli:
Cyberpower PR750ELCD
https://www.amazon.it/CYBERPOWER-Line-interactive-CyberPower-Professional-PR750ELCD/dp/B007VHE1S2/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517761542&sr=1-1&keywords=PR750ELCD&dpID=41jJcrXCWZL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch
Cyberpower CP1300EPFCLCD
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517761138&sr=1-1&keywords=CP1300EPFCLCD
Cyberpower CP900EPFCLCD
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1300EPFCLCD-1300VA-Compact-uninterruptible/dp/B0058RVIEC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1517761138&sr=1-1&keywords=CP1300EPFCLCD
Il piu' economico potrebbe essere sufficente ma potrei investire un po di piu'.
Pensate che il PR750ELCD che sembra avere una efficienza maggiore (da scheda 750VA 675W) basti per il mio sistema ? Oppure puntare sul CP1300EPFCLCD (1300VA 780W) ? Il 900 (900VA 540W) mi sembra un po giustino anche se potrebbe bastare.
Grazie
Ciao
Peter
540W potrebbero bastare ma sei un pò troppo limitato.
hai programmi di upgrade per il prossimo futuro?
L'UPS dura un decennio se lo compri buono, se non di + quindi valuta anche questo.
In ogni caso, sono degli UPS ottimi.
540W potrebbero bastare ma sei un pò troppo limitato.
hai programmi di upgrade per il prossimo futuro?
L'UPS dura un decennio se lo compri buono, se non di + quindi valuta anche questo.
In ogni caso, sono degli UPS ottimi.
Non penso che il mio sistema consumera' mai piu' di cosi'. Una scheda video e' piu' che sufficiente e anche i dischi non aumenteranno.
Pero' forse e' meglio che scarto il CP900EPFCLCD. A parita' di spesa (circa) la serie CyberPower Professional Tower con il PR750ELCD e' meglio del CP1300EPFCLCD anche con una potenza minore ?
Altra domanda, non ho letto ancora nessuna istruzione, il nas e' sempre acceso quindi l' ups lo collegherei a lui per la gestione, il synology ha la possibilita' di comandare via rete lo spegnimento del pc (win10) ? Oppure li collego entrambi e chi prima da il comando vince ?
Grazie
Ciao
Peter
techsaskia
04-02-2018, 20:22
Non penso che il mio sistema consumera' mai piu' di cosi'. Una scheda video e' piu' che sufficiente e anche i dischi non aumenteranno.
Pero' forse e' meglio che scarto il CP900EPFCLCD. A parita' di spesa (circa) la serie CyberPower Professional Tower con il PR750ELCD e' meglio del CP1300EPFCLCD anche con una potenza minore ?
Altra domanda, non ho letto ancora nessuna istruzione, il nas e' sempre acceso quindi l' ups lo collegherei a lui per la gestione, il synology ha la possibilita' di comandare via rete lo spegnimento del pc (win10) ? Oppure li collego entrambi e chi prima da il comando vince ?
Grazie
Ciao
Peter
La serie PFC Sinewave è ottima ma la serie Smart UPS monta componenti di + alta qualità, ha una maggiore efficienza, un transfer time minore, la possibilità di montare schede per la gestione via LAN ed il software business edition.
Per l'uso che ne devi fare secondo me l'uno vale l'altro.
El Alquimista
04-02-2018, 20:24
il nas e' sempre acceso quindi l' ups lo collegherei a lui per la gestione, il synology ha la possibilita' di comandare via rete lo spegnimento del pc (win10) ?
Sì
ci pensa synology a spegnere il pc
con una procedura che non ricordo,
la puoi trovare nella discussione sui synology, o nel loro forum ecc.. ecc..
Sì
ci pensa synology a spegnere il pc
con una procedura che non ricordo,
la puoi trovare nella discussione sui synology, o nel loro forum ecc.. ecc..
Si in effetti ho poi cercato un po e ho trovato la procedura.
Grazie
Ciao
Peter
La serie PFC Sinewave è ottima ma la serie Smart UPS monta componenti di + alta qualità
Per l'uso che ne devi fare secondo me l'uno vale l'altro.
Grazie, probabilmente mi orientero' sulla pfc sinewave, anche con un efficenza minore avrei un pochino di margine in piu' di potenza e/o autonomia.
Grazie
Ciao
Peter
Si in effetti ho poi cercato un po e ho trovato la procedura.
Grazie
Ciao
Peter
Potresti riportare il link, interesserebbe anche a me.
Potresti riportare il link, interesserebbe anche a me.
eccolo qui. Ovviamente non ho provato non avendo ancora l"ups
www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-collegato-al-nas-via-usb-t3896.html
Ciao
Peter
Buonasera ragazzi,
su consiglio di un membro di questo forum sono stato indirizzato qui per la mia richiesta in relazione a un UPS per alimentare un sistema NAS per backup domestico.
Avrei bisogno di un UPS che mi alimenti due NAS (un due bay e un monobay della QNAP con HD WD red) proteggendoli dai rischi della tensione. Quello che cerco è un oggetto che faccia il suo lavoro senza alcun fronzolo opzionale e lo faccia onestamente e a un prezzo buono. Perdonatemi ma non conoscendo l'argomento non so quali altre specifiche fornire.
Domandate pure se avete necessità di altri dati. Grazie a tutti!:)
Ragazzi scusatemi se uppo, nessun consiglio? Io non so davvero da dove iniziare:muro:
Ragazzi scusatemi se uppo, nessun consiglio? Io non so davvero da dove iniziare
... come già detto nelle pagine precedenti ed in PRIMA PAGINA:
1. devi calcolare prima il tuo reale consumo (non quello indicato sulla scatola o sul sito)
2. poi vai su uno dei tanti siti di configurazione degli UPS e inserisci i valori che ritieni utili alle tue necessità (minimo 10 min di autonomia e +15/20% di consumo in più in previsione di futuri aggiornamenti)
3. quello che viene fuori in teoria dovrebbe essere il tuo UPS necessario.
supertopix
08-02-2018, 18:28
Si, quello supporta il passthrough ;)
Ma sinceramente non ci spenderei molti soldisolamente per la foscam, al massimo sistemerei quello attuale o cercherei di portargli la corrente dall'altro ups che è collegato al nas/router.
Ho iniziato a comprare questo, che userò per i dispositivi portatili (iPhone e iPad, Go Pro ecc). Magari lo provo anche con la Foscam...
https://www.anker.com/it/products/variant/PowerCore%2B-26800mAh-%26-PowerPort%2B-1-Wall-Charger/B1374311
Ho iniziato a comprare questo, che userò per i dispositivi portatili (iPhone e iPad, Go Pro ecc). Magari lo provo anche con la Foscam...
https://www.anker.com/it/products/variant/PowerCore%2B-26800mAh-%26-PowerPort%2B-1-Wall-Charger/B1374311
Mi dispiace deluderti ma quell'Anker lì non ha il pass through (tra le altre cose la Anker ha deciso di eliminare tale funzione sui nuovi prodotti http://community.anker.com/t/which-portable-chargers-support-pass-through-charging/31361 )
Quindi se vorrai usarlo come sostituto di un ups, non andrà bene.
supertopix
08-02-2018, 21:15
Mi dispiace deluderti ma quell'Anker lì non ha il pass through (tra le altre cose la Anker ha deciso di eliminare tale funzione sui nuovi prodotti http://community.anker.com/t/which-portable-chargers-support-pass-through-charging/31361 )
Quindi se vorrai usarlo come sostituto di un ups, non andrà bene.
Ah, grazie. Allora lo userò solo per iPhone etc. :-)
prandello
09-02-2018, 06:28
guarda qui http://blog.ravpower.com/2017/10/danger-and-damage-of-pass-through-technology-for-batteries/
la Anker ha deciso di eliminare tale funzione sui nuovi prodotti http://community.anker.com/t/which-portable-chargers-support-pass-through-charging/31361 )Saggia decisione: come si evince anche dal primo link il pass-through è potenzialmente dannoso, da usare estemporaneamente in situazioni di emergenza e non adatto ad uso continuativo. Meglio un UPS quindi.
Rastakhan
09-02-2018, 10:55
Buongiorno, provo a chiedere quì visto che alla Siemens sembra che non conoscano il loro prodotto...
Ho per le mani un UPS Siemens Matsreguard A2000, sembra funzionare, ma è privo delle batterie, c'è qualcuno di voi che saprebbe dirmi che tipo monta e come vanno cablate l'una con le altre...?
Grazie
Trotto@81
09-02-2018, 11:20
Dovrebbero essere otto, del tipo indicato QUI (https://www.zdis.de/batterie-fuer-usv/masterguard/A2000.html), ovvero delle CSB GP1272F2, ma vanno bene anche altre marche purché equivalenti.
Un op' costosetto da mantenere un UPS online a doppia conversione.
Rastakhan
09-02-2018, 11:55
Hi Trotto@81, grazie per le info, provo a chiederti di più, sai dove posso trovare info su come collegarle?
E manuali utente di questa macchina sai dove posso reperirli?
La macchina nello specifico è questa:
http://www.pronis.com/v2/docs/ups000388.pdf
Quindi è un on-line doppia conversione?!
Bella botta di ...
Mi sa che lo vendo al momento non so che farmene e per la camera dove ho il pc è un po' troppo rumoroso, mi tengo il mio APC SMT-1000i..;)
Trotto@81
09-02-2018, 12:28
Sicuramente andranno collegate in serie, ma per maggiori informazioni dovrei vedere il prodotto ed i cavi interni.
Rastakhan
09-02-2018, 17:02
Appena posso posto una foto interna..
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
... come già detto nelle pagine precedenti ed in PRIMA PAGINA:
1. devi calcolare prima il tuo reale consumo (non quello indicato sulla scatola o sul sito)
2. poi vai su uno dei tanti siti di configurazione degli UPS e inserisci i valori che ritieni utili alle tue necessità (minimo 10 min di autonomia e +15/20% di consumo in più in previsione di futuri aggiornamenti)
3. quello che viene fuori in teoria dovrebbe essere il tuo UPS necessario.
Grazie mille!
Immagino, leggendo anche in prima pagina, che per aver una stima di quanto consumerò necessito di tutti i componenti da mettere sotto UPS qui in casa, per poi misurare o leggere gli assorbimenti sulla targhe di ognuno, sommandoli. A quanto mi pare di capire non posso leggere tutto su internet prima di acquistare i vari device, in quanto potrei fare stime sbagliate, giusto?
1. necessito di tutti i componenti da mettere sotto UPS qui in casa
2. leggere gli assorbimenti sulla targhe di ognuno
3. A quanto mi pare di capire non posso leggere tutto su internet prima di acquistare i vari device, in quanto potrei fare stime sbagliate, giusto?
1. ovvio, altrimenti come calcoli il consumo se non sai quanta roba ci metti sotto??? :D
2. no, ho scritto reali, non quelli indicati (che sono sempre il max e non il normale)
3. no, l'ho scritto:
devi calcolare prima il tuo reale consumo (non quello indicato sulla scatola o sul sito)
Ciao ragazzi, scrivo solo per dire che la batteria di ricambio FIAMM per il mio APC l'ho montata (facilmente), Faston 6,3mm OK, il tutto è ripartito e sembra fungere bene.
Grazie a tutti. :D
E ci credo, le batterie della FIAMM sono da inchino.. :ave:
Rastakhan
12-02-2018, 20:25
Sicuramente andranno collegate in serie, ma per maggiori informazioni dovrei vedere il prodotto ed i cavi interni.
Scusami se ancora non ho postato le foto, appena posso...
thanks!
techsaskia
13-02-2018, 19:52
E ci credo, le batterie della FIAMM sono da inchino.. :ave:
ne fa così tante che solo per capire una buona per un uso da UPS ci vuole uno specialista.
macchiaiolo
15-02-2018, 15:03
Ragazzi mi servirebbe un ups perché con uno sbalzo di corrente(molto frequente) ho bruciato la scheda video (fortunatamente andata in rma) dunque come psu ho un Corsair rm1000i e l'assorbimento massimo ho visto è 650w , il dilemma è se è necessaria un onda sinusoidale pura o meno e vorrei spendere il meno possibile.. per il momento ho visto su Amazon un V7 1500VA con sinusoidale simulata a 140 euro ma se posso risparmiare è meglio
Ps: ma se nn erro la sinusoidale simulata entra solo quando va in batteria?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
paolomarino
16-02-2018, 03:39
Ragazzi mi servirebbe un ups perché con uno sbalzo di corrente(molto frequente) ho bruciato la scheda video (fortunatamente andata in rma) dunque come psu ho un Corsair rm1000i e l'assorbimento massimo ho visto è 650w , il dilemma è se è necessaria un onda sinusoidale pura o meno e vorrei spendere il meno possibile.. per il momento ho visto su Amazon un V7 1500VA con sinusoidale simulata a 140 euro ma se posso risparmiare è meglio
Ps: ma se nn erro la sinusoidale simulata entra solo quando va in batteria?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
su amazon adesso trovi un cyberpower 1300 ad onda pura a 201 euro
io non me lo farei scappare. (costa poco causa scatola rovinata).
basta cercare "CyberPower CP1300EPFCLCD"
macchiaiolo
16-02-2018, 12:51
su amazon adesso trovi un cyberpower 1300 ad onda pura a 201 euro
io non me lo farei scappare. (costa poco causa scatola rovinata).
basta cercare "CyberPower CP1300EPFCLCD"
ok grazie ci faccio un pensierino
Oggi che finalmente avevo un po' di tempo ho deciso di "rischiare" e di aprire il BX1400 per controllare con esattezza che batterie monta e se riuscivo ad aprirlo e richiuderlo senza fare danni.
Ho dovuto penare, specialmente per le molte clip che tengono insieme la scocca dopo aver rimosso le viti.
Comunque alla fine ci sono riuscito. Questo è l'interno:
https://s17.postimg.org/h796ioaob/bx1400.jpg (https://postimg.cc/image/h796ioaob/)
Le batterie invece sono queste:
2x GP1272 F2 12V 7,2Ah
https://s17.postimg.org/nxpns4kzf/bx1400_batteria.jpg (https://postimg.cc/image/nxpns4kzf/)
Che dite, cerco di trovare le stesse batterie o vanno bene anche le equivalenti della FIAMM che sembrano più facilmente reperibili?
vai di fiamm
se vuoi spendere di più le long life
la mia esperienza è che anche con le normali ho raggiunto più di 3 anni
e ancora cedono
Trotto@81
17-02-2018, 19:42
CSB o FIAMM sono entrambe buone, l'importante è che siano fresche di produzione. Ottimo il tuo report fotografico, ma vedrai che fra due pagine chiederanno se la serie BX si può aprire.
Diablo-IT
18-02-2018, 21:16
Ragazzi, mi sapreste consigliare un UPS da usare come backup su una stampante 3d? Dovrebbe avere un alimentatore 220V/20Amperes.
Non vorrei spendere molto, ma poter avere una decina di minuti di autonomia. A volte mi capita di lanciare stampe da 15 ore, e come sempre salta la corrente quando sono al 90%... :muro:
Non ho la piu' pallida idea di cosa prendere, confido in voi!
Grazie.
CSB o FIAMM sono entrambe buone, l'importante è che siano fresche di produzione. Ottimo il tuo report fotografico, ma vedrai che fra due pagine chiederanno se la serie BX si può aprire.
Ufficialmente non si può aprire, ma con un po' di pazienza è possibile. Se ci sono riuscito io... ;)
Comunque ho seguito questo video:
https://youtu.be/twDPPBzKO7g
Per avere batterie "fresche" meglio un negozio fisico o uno online? Forse uno online (quale?) ha più smercio e non fanno in tempo ad "invecchiare".
sulla baya cerca questo numero
120922723980
io le prendo sempre da quel venditore , ne smercia un numero impressionante , non è mai roba vecchia
il prezzo è ottimo , 2 le pagheresti 40€ spedite
Trotto@81
19-02-2018, 08:33
Pure io suggerisco di prenderle online.
sulla baya cerca questo numero
120922723980
io le prendo sempre da quel venditore , ne smercia un numero impressionante , non è mai roba vecchia
il prezzo è ottimo , 2 le pagheresti 40€ spedite
Pure io suggerisco di prenderle online.
Grazie.
Anch'io avevo trovato quel venditore. Sembra molto affidabile.
Diablo-IT
20-02-2018, 10:07
Cosa ne pensate di questo?
APC Back-UPS BX950UI - AVR
O si riesce a trovare altro di qualita' a prezzi piu' bassi?
NeverKnowsBest
20-02-2018, 10:14
Cosa ne pensate di questo?
APC Back-UPS BX950UI - AVR
O si riesce a trovare altro di qualita' a prezzi piu' bassi?
Io ho la versione Schuko, è un buon ups "economico", fa tranquillamente il suo dovere e con un carico di circa 78-80w (pc in idle, tv da 24 pollici, caricabatterie del cell) mi da un'autonomia di 35-40 minuti dal programma in dotazione (Powerchute). Non è a sinusoidale pura chiaramente.
Roba più economica te la sconsiglio (e probabilmente così anche gli altri nel thread), a meno che non si tratti di alimentare router e cose di poco valore e wattaggio.
Diablo-IT
20-02-2018, 10:20
Io ho la versione Schuko, è un buon ups "economico", fa tranquillamente il suo dovere e con un carico di circa 78-80w (pc in idle, tv da 24 pollici, caricabatterie del cell) mi da un'autonomia di 35-40 minuti dal programma in dotazione (Powerchute). Non è a sinusoidale pura chiaramente.
Roba più economica te la sconsiglio (e probabilmente così anche gli altri nel thread), a meno che non si tratti di alimentare router e cose di poco valore e wattaggio.
Dovrei alimentare una stampante 3d (Anet A8, max 20 amperes sui 12v di assorbimento), e probabilmente piu' avanti router/nas per la videosorveglianza.
Per il router/nas mi bastano pochissimi minuti di autonomia, per la stampante tra i 5 e i 10. Se mi scatta il salvavita lo riattivo in pochi secondi, ma ci fosse un interruzione generale da parte dell'enel vorrei la sicurezza che regga qualche minuto finche non torna.
Ho gia scartato i vari trust o marchi cinesi sconosciuti, ma non vorrei nemmeno spenderci piu' di tanto.
NeverKnowsBest
20-02-2018, 10:31
Dovrei alimentare una stampante 3d (Anet A8, max 20 amperes sui 12v di assorbimento), e probabilmente piu' avanti router/nas per la videosorveglianza.
Per il router/nas mi bastano pochissimi minuti di autonomia, per la stampante tra i 5 e i 10. Se mi scatta il salvavita lo riattivo in pochi secondi, ma ci fosse un interruzione generale da parte dell'enel vorrei la sicurezza che regga qualche minuto finche non torna.
Ho gia scartato i vari trust o marchi cinesi sconosciuti, ma non vorrei nemmeno spenderci piu' di tanto.
Visto che ci devi alimentare una stampante 3d non so cosa consigliarti, ne ne riesco a determinare i consumi reali vista la mia ignoranza a riguardo. In ogni caso ti sconsiglio di cercare principalmente il risparmio.
Rastakhan
20-02-2018, 10:37
Dovrei alimentare una stampante 3d (Anet A8, max 20 amperes sui 12v di assorbimento), e probabilmente piu' avanti router/nas per la videosorveglianza.
Per il router/nas mi bastano pochissimi minuti di autonomia, per la stampante tra i 5 e i 10. Se mi scatta il salvavita lo riattivo in pochi secondi, ma ci fosse un interruzione generale da parte dell'enel vorrei la sicurezza che regga qualche minuto finche non torna.
Ho gia scartato i vari trust o marchi cinesi sconosciuti, ma non vorrei nemmeno spenderci piu' di tanto.
Secondo me con un 1000VA sei super coperto anche con aggiunta futura del NAS, ma il problema non è quanto tempo l'UPS ti riesca a coprire prima che torni la fornitura ma quanto tempo ti ci vuole per poter mettere in "parcheggio" stampante e programmi quando ti va via la fornitura, che può durare poco come anche alcune decine di minuti se va bene....
In base a tutto questo puoi vedere quanta potenza ti serve.
stefano19k
20-02-2018, 15:29
ciao, ho acquistato due batterie fiamm fg20722 per testare un gruppo di continuità, ora che le mie batterie originali mi sono state sostituite in garanzia, le fiamm le ho messe in vendita. Per conservarle correttamente quali precauzioni devo prendere? Per quanto tempo possono restare inutilizzate?
devono rimanere cariche
se non le riesci a vendere a stretto giro , ogni 3 mesi caricale
Diablo-IT
20-02-2018, 19:44
Secondo me con un 1000VA sei super coperto anche con aggiunta futura del NAS, ma il problema non è quanto tempo l'UPS ti riesca a coprire prima che torni la fornitura ma quanto tempo ti ci vuole per poter mettere in "parcheggio" stampante e programmi quando ti va via la fornitura, che può durare poco come anche alcune decine di minuti se va bene....
In base a tutto questo puoi vedere quanta potenza ti serve.
Facendo due conti alla veloce, sui 10/12 minuti dovrebbe reggere. Se ritrovo la presa con l'indicatore vedo il consumo effettivo, ma piu' o meno siamo li.
Se dite che "APC Back-UPS BX950UI - AVR" pur essendo un modello base, non e' proprio una cinesata, faccio l'ordine.
Altrimenti altre marche un po serie cosa puo' esserci?
macchiaiolo
21-02-2018, 16:15
Ragazzi una domanda, ma che succede ad un ups se l'assorbimento è maggiore di quello che può erogare? Più che altro mi interessa soprattutto nel caso in cui la corrente nn va via , chiedo per i modelli on-line e lineinteractive ... più che altro perché a me la luce nn va via mai ma ci sono forti sbalzi tipo sfarfallio lampadine
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
che ti segnala un "overload" ed iniziano a suonare le campane di allarme :D
macchiaiolo
21-02-2018, 17:07
che ti segnala un "overload" ed iniziano a suonare le campane di allarme :DChe due p@lle però 🤔😂 con quello che costano, senti ma con pfc attivo per forza forzissima 😁 ci vuole un onda pura o va bene anche la simulata? Ho trovato un powerwalker a buon prezzo ma è pseudosimulata. Ti prego dimmi che funziona ugualmente !!! 🎉🎇😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
21-02-2018, 19:25
Vanno benissimo pure ad onda approssimata, ho sempre visto solo quelli in qualsiasi ufficio. Solo sui server ho visto quelli a onda perfetta, visto il costo dell'hw e il valore dei dati.
L'importante è che non prendi marche tipo trust o nilox o ups dichiaratamente economici che per carità potrebbero pure andare bene ma vista la differenza di prezzo con quelli più "affidabili", non rischierei.
ok grazie mille prenderò allora un bel powerwalker 2200VA trovato a 100 euro
macchiaiolo
21-02-2018, 20:33
2200Va 100€? :mbe:
amazon warehouse (dice condizioni pari al nuovo) invece di 160 , mal che vada lo rispedisco
Trotto@81
22-02-2018, 08:37
amazon warehouse (dice condizioni pari al nuovo) invece di 160 , mal che vada lo rispedisco
Robaccia rimarchiata che scalda come un forno.
macchiaiolo
22-02-2018, 09:10
Robaccia rimarchiata che scalda come un forno.Strano è il marchio più consigliato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
22-02-2018, 09:11
Da chi?
Quante batterie monta per erogare 2200 VA?
macchiaiolo
22-02-2018, 09:35
Da chi? Boh nei vari siti ce un tizio famoso (nn faccio nomi) che consiglia spesso quel marchio, dovrebbe avere due batterie da 9 credo, cmq ripeto se nn va bene lo rimando e cmq purtroppo uno a onda pura nn lo posso prendere.. che dire speriamo che vada bene, quando arriva vi farò sapere
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
22-02-2018, 09:41
Da chi? Boh nei vari siti ce un tizio famoso (nn faccio nomi) che consiglia spesso quel marchio, dovrebbe avere due batterie da 9 credo, cmq ripeto se nn va bene lo rimando e cmq purtroppo uno a onda pura nn lo posso prendere.. che dire speriamo che vada bene, quando arriva vi farò sapere
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkDue batterie da 12V 9Ah erogano poco più della metà di 2200 VA, già questo ti fa capire la serietà del marchio e dell'esperto che lo consiglia.
già , poi 2200VA a 160€
suvvia , basta dare uno sguardo ai prezzi medi e sotto i 500€ non si va
chissà per quale motivo chi l'ha comperato l'ha rimandato indietro ... :D
ciao dovrei sostituire le batterie del mio APV BX1400U-GR che ormai durano poco dopo 2 anni e mezzo, leggo che loro dicono che non si puo' sostituire ma mi confermate che aprendolo si puo' fare? Precauzioni da prendere prima e durante la sostituzione? Non ho ben capito che batterie monta e quali prendere, se sono 1 o 2??! Mi consigliate delle compatibili a buon prezzo?
1000 grazie di cuore!
vai esattamente una pagina dietro
Grazie 1000 e dire che ho pure fatto ricerche era nella pagina indietro!!
sulla baya cerca questo numero
120922723980
io le prendo sempre da quel venditore , ne smercia un numero impressionante , non è mai roba vecchia
il prezzo è ottimo , 2 le pagheresti 40€ spedite
Consigli quindi queste? Ma non vedo in lista il BX1400U-GR, vanno bene l ostesso o chiedo al venditore?
Trotto@81
23-02-2018, 20:08
ciao dovrei sostituire le batterie del mio APV BX1400U-GR che ormai durano poco dopo 2 anni e mezzo, leggo che loro dicono che non si puo' sostituire ma mi confermate che aprendolo si puo' fare? Precauzioni da prendere prima e durante la sostituzione? Non ho ben capito che batterie monta e quali prendere, se sono 1 o 2??! Mi consigliate delle compatibili a buon prezzo?
1000 grazie di cuore!
Sono un mago (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45381509&postcount=30745). :D
Sono un mago (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45381509&postcount=30745). :DNon l'ho fatto apposta ci ho provato a cercare ma non ci sono riuscito, scusa se non sono stato bravo.
Sono un mago (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45381509&postcount=30745). :D
:asd:
Non l'ho fatto apposta ci ho provato a cercare ma non ci sono riuscito, scusa se non sono stato bravo.
dai non te la prendere , si scherza :p
comunque sempre nella pagine dietro c'è il link al video che mostra come si smonta
ti conviene verificare di persona se il modello GR ha batterie diverse (ma non credo)
alla fine cambiano solo le prese che nel tuo caso sono shuko
non credo che il venditore ti possa rispondere in merito
lui le vende e basta
Grazie, non me la prendo, é colpa mia..
In base alle compatibili trovate su Amazon il bx 1400-UI e 1400U-Gr sono uguali ma npn saprei se l'utente che le. ha sostituito aveva il 1400-UI.
Più che altro chiedevo se il numero oggetto da te segnalato era per ok per BX1400 perché nella sua breve lista non li vedo
ma vedi che il BX1400 e il BX1400UI sono la stessa cosa
il secondo è il codice articolo che da la ditta per il modello con prese IEC
invece il GR ha solo la mascherina posteriore diversa (prese shuko)
comunque , ripeto , per fugare dubbi lo devi aprire
Lo so ma. nel numero oggetto da te postato mon. viene menzionato rcb113 che sono quelle del bx 1400 o gr che sia, ho solo questo piccolissimo dubbio ma credo siano quelle!
Trotto@81
23-02-2018, 20:42
Non l'ho fatto apposta ci ho provato a cercare ma non ci sono riuscito, scusa se non sono stato bravo.
Non scusarti nemmeno per scherzo. ;)
Lo so ma. nel numero oggetto da te postato mon. viene menzionato rcb113 che sono quelle del bx 1400 o gr che sia, ho solo questo piccolissimo dubbio ma credo siano quelle!
il pacco marchiato RBC113 (che ricordo ufficialmente non si vende per questo UPS , le batterie le può sostituire solo APC) , è composto da 2 batterie da 12V 7.2Ah
che sono appunto quelle dell'inserzione
poi se siano quelle montate nel tuo GR la certezza non c'è
anche se le dimensioni del 1400UI e del GR sono pressoché identiche
che dentro possano entrare le 12Ah lo escludo
decisamente troppo grandi
vedi tu...
Trotto@81
24-02-2018, 10:30
Sono identici, cambiano solo le prese dietro.
Grazie le ho prese comunque ho visto che il venditore ha anche quelle in foto originali che ha tolto l'utente nella pagina indietro: Numero oggetto eBay: 172601451205
Sembra ci sia solo una differenza di dimensioni faston 6,3 con 6,35 mm bho
Trotto@81
24-02-2018, 11:45
Facci sapere come va dopo la sostituzione.
techsaskia
24-02-2018, 15:23
già , poi 2200VA a 160€
suvvia , basta dare uno sguardo ai prezzi medi e sotto i 500€ non si va
chissà per quale motivo chi l'ha comperato l'ha rimandato indietro ... :D
i VA da soli significano molto poco.
Un UPS si misura in VA/Watt...
Ci sono dei 2200VA che vanno meno di un 1500VA :D
Faccio una domanda scema, ma se collegarsi una batteria da auto da 80 A esternamente, funzionerebbe tutto correttamente?
no , te ne servirebbero 2
il tuo ups funziona a 24V
Ci sono dei 2200VA che vanno meno di un 1500VA :D
appunto , quello linkato dall'utente è sicuramente uno di quelli
Ok quindi due da 40A, e funzionerebbe tutto, non so quanto durerebbe e quanti watt reali supporterebbe il mio BX1400 ma l'operazione costerebbero circa 120 euro e se la durata fosse superiore alle normali batterie per UPS, l'idea mi alletta non poco.
Trotto@81
24-02-2018, 17:31
Il rischio c'è sopratutto in scarica, dove l'elettronica non è detto che regga la scarica lunga di una batteria al piombo per auto.
El Alquimista
24-02-2018, 17:34
Il rischio c'è sopratutto in scarica, dove l'elettronica non è detto che regga la scarica lunga di una batteria al piombo per auto.
cosa intendi per scarica " lunga" ?
Trotto@81
24-02-2018, 17:44
Una scarica che superi quella di progetto stabilita dal produttore.
Lo scopo dell'UPS è fornire il tempo di salvare e spegnere il PC e non di mantenerlo acceso per delle ore, in quel caso ti serve un generatore diesel/benzina.
Ma la variabile in gioco non sarebbe solo l'assorbimento? Che importanza ha il tempo se l'assorbimento rientra nei parametri dell'Ups?
Ok quindi due da 40A, e funzionerebbe tutto, non so quanto durerebbe e quanti watt reali supporterebbe il mio BX1400 ma l'operazione costerebbero circa 120 euro e se la durata fosse superiore alle normali batterie per UPS, l'idea mi alletta non poco.
No , spetta non ho detto questo
io pensavo a qualcosa di momentaneo
1) il circuito di alimentazione non ce la farebbe mai a mantenere in carica una batteria di auto
2) di autonomia ce ne avresti e tanta
ma come dice Trotto@81...
Il rischio c'è sopratutto in scarica, dove l'elettronica non è detto che regga la scarica lunga di una batteria al piombo per auto.
Nel malaugurato caso in cui la luce andasse via per molto tempo rischieresti il KO dell'UPS
le sezioni dissipanti non sono adeguate da permettere ai mosfet (ed al circuito in genere) di resistere alla massima potenza per troppo tempo
El Alquimista
24-02-2018, 18:00
le sezioni dissipanti non sono adeguate da permettere ai mosfet (ed al circuito in genere) di resistere alla massima potenza per troppo tempo
quotone
Salve
posseggo da un po di anni un ups APC CS 500 che non va piu, molto probabilmente è la batteria, infatti non appena va via la corrente o c'è uno sbalzo si spegne tutto.
Ora poiche è un apc vecchio non so se mi conviene acquistare la batteria nuova o prendere un apc piu moderno, anche se guardando su internet ho visto che è ancora venduto ad un prezzo anche abbastanza elevato.
dovrei collegarci un notebook, un nas qnap e un switch eternet
cosa mi consigliate di fare?
ad esempio fra
Apc back ups BX da 500Va
e quello che ho io Apc Cs 500 Va
che differenze ci sono?
tieni il CS , io ce l'ho da oltre 12 anni e il suo sporco lavoro lo fa ancora
20€ di batteria e passa la paura
tieni il CS , io ce l'ho da oltre 12 anni e il suo sporco lavoro lo fa ancora
20€ di batteria e passa la paura
il mio l'ho preso nel 2002 :D
ma la batteria l'ho travata da 35 in su
per questo chiedevo se c'era qualcosa di meglio e piu nuovo intorno 80-90 euro
col BX torni indietro
non ha lo sportello della batteria e perdi la connessione usb
lo trovi a 62€ dalle ammazzoni
vedi tu
col BX torni indietro
non ha lo sportello della batteria e perdi la connessione usb
lo trovi a 62€ dalle ammazzoni
vedi tu
il mio non ha connessione usb
cmq ho notato che se lascio collegate piccole cose, tipo lo switch o un hd se stacco la corrente si attiva la batteria
ma se gli collego solo il notebook staccando lo spinotto della corrente dall'ups si spegne
NeverKnowsBest
28-02-2018, 10:29
Responso definitivo sull'economico BU600E che ho preso a Giugno: Lammerda (detto volgarmente, mi scuso).
Dichiara 360w di potenza, ebbene, ieri per la prima volta è mancata la corrente a pc acceso (in idle, appena acceso) e l'ups è andato in overload con appunto solo il pc e il monitor connessi, che dubito superassero i 360w di consumo.
Chiaramente non mi aspettavo nulla di eclatante vista la spesa, ma che ne so, mi aspetto che duri 1-2 minuti a pc acceso, non che addirittura vada in sovraccarico. Chiesto il rimborso ad Amazon, questa marca la lascerò stare per il resto dei miei giorni.
Devo ammettere comunque che quando invece si è trattato di tenere il pc spento ma in corrente e la lampadina accesa, si è comportato egregiamente :muro:
il mio non ha connessione usb
impossibile , il CS500 la usb ce l'ha sempre avuta
https://s10.postimg.cc/6mr1bsiex/apc2.jpg
a meno che tu non stia parlando della primissima serie di Back UPS :eek:
https://s10.postimg.cc/caxc2kzl5/zasilacz-awaryjny-do-komputera-apc-backups-cs-warminsko-mazurski.jpg
che sarà anche grandicella e senza USB , ma assicuro che campano a vita
indistruttibili
Responso definitivo sull'economico BU600E che ho preso a Giugno: Lammerda (detto volgarmente, mi scuso).
Ma come
se qui dentro dicono che sono meglio di APC
hanno un efficienza maggiore
e tu me li chiami LAMMERDA ? :asd:
NeverKnowsBest
28-02-2018, 11:09
Ma come
se qui dentro dicono che sono meglio di APC
hanno un efficienza maggiore
e tu me li chiami LAMMERDA ? :asd:
E' vergognoso, davvero. So che è un dispositivo di fascia bassa e l'ho preso cosciente di tutto ciò, ma se mi dichiari un wattaggio allora quello deve essere, se sei un'azienda che vende dei veri e propri pacchi allora non posso fidarmi di te anche dalla fascia alta in su.
E ora ho preso un altro APC in ogni caso, peccato non averlo fatto prima...
Dumah Brazorf
28-02-2018, 11:33
cmq ho notato che se lascio collegate piccole cose, tipo lo switch o un hd se stacco la corrente si attiva la batteria
ma se gli collego solo il notebook staccando lo spinotto della corrente dall'ups si spegne
E' normale. La batteria non regge più carichi importanti, la tensione crolla e l'ups si spegne. Con piccoli carichi la tensione crolla un po' meno per cui l'ups ancora non spegne.
Cosa vuol dire: la batteria è comunque da cambiare ma potresti ancora riutilizzarla per applicazioni con piccoli carichi.
impossibile , il CS500 la usb ce l'ha sempre avuta
https://s10.postimg.org/6mr1bsiex/apc2.jpg
a meno che tu non stia parlando della primissima serie di Back UPS :eek:
https://s10.postimg.org/caxc2kzl5/zasilacz-awaryjny-do-komputera-apc-backups-cs-warminsko-mazurski.jpg
che sarà anche grandicella e senza USB , ma assicuro che campano a vita
indistruttibili
si hai ragione c'è
a cosa serve questa porta? in 16 anni mai usata :D
io ho questo
https://assets-cf.criticalpowersupplies.co.uk/thumbnails/full_size_34823_1476750812.png
E' normale. La batteria non regge più carichi importanti, la tensione crolla e l'ups si spegne. Con piccoli carichi la tensione crolla un po' meno per cui l'ups ancora non spegne.
Cosa vuol dire: la batteria è comunque da cambiare ma potresti ancora riutilizzarla per applicazioni con piccoli carichi.
si sto vedendo di trovare una batteria
il mio apc viene ancora oggi venduto a piu di 100 euro quindi meglio tenerselo stretto :D
come batteria ne ho trovate di 2 marche e non so quale scegliere visto che non sono espertissimo
discusso qualche pagina dietro, leggi -> QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383388&postcount=30748)
a cosa serve questa porta? in 16 anni mai usata
la connetti al PC o NAS
e puoi gestire lo spegnimento
esempio al 50% dell'autonomia di blackout spegni il pc o il nas che sia
discusso qualche pagina dietro, leggi -> QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383388&postcount=30748)
la connetti al PC o NAS
e puoi gestire lo spegnimento
esempio al 50% dell'autonomia di blackout spegni il pc o il nas che sia
grazie
e' incredibile sono riuscito a trovare il cavo rj-usb, ancora chiuso nella bustina sigillata dopo 16 anni :D
vuol dire che sei un tipo ordinato
buon per te :D
ho fatto un errore credevo di avere il 500
invece il mio ups è l'Apc cs 350
riesco ad "alimentare" pc e nas insieme?
collegando il cavo usb mi da la batteria al 44% e la spia sull'ups "remplace battery" è spenta , è normale che non riesca a mantenere nemmeno il pc acceso in caso di mancanza di elettricita?
la batteria è la stessa?
Dumah Brazorf
28-02-2018, 15:12
Cos'è, dopo 3ore il mio post ha perso di significato?
Cos'è, dopo 3ore il mio post ha perso di significato?
chiedevo solo se la batteria era la stessa sul cs350 rispetto al cs500, e quindi andava bene quella consigliatami per l'acquisto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.