View Full Version : Guida Allo U.P.S.
- eh... ora che il pc desktop ha fatto una brutta fine non ho modo per ora di testare se senza gruppo la scossa la sento lo stesso o meno (cmq, è una prova che farò quanto prima, casomai mi mi faccio prestare un pc)...
veh allora c'è poco da fare.. magari puoi fare un test sulla messa a terra, ma non chiedermi come :)
- per quanto riguarda la linea terra, credo di non avere modo per constatarne il corretto collegamento, posso solo sperare che sia stato fatto bene... mi chiedo: se cambio stanza e provo il pc da un'altra parte?... la linea a terra è sempre la stessa?
in linea di principio si, ma dipende come son stati fatti colleegamenti...
- mah, il cavo credo non c'entri, perché ogni volta che ho sostituito qualche componente o aggiornato il pc ne ho usato uno nuovo, cosa che farò ora anche con la nuova postazione.
beh di solito può essere lui...
se per esempio usi un adattatore bipasso-schuko privo del connettore di massa, il responsabile è lui...
http://www.wireshop.it/img_prod/Supplier_1/SMALL/imgpr2145-01-1.jpg
Cap.Recionasso
04-05-2008, 16:40
beh di solito può essere lui...
se per esempio usi un attatore bipasso-schuko privo del connettore di massa, il responsabile è lui...
ehm... a dire il vero SI!... lo uso... ma non ci posso credere che sia stato lui il responsabile della completa fusione della postazione desktop...
cmq, sto per procedere all'acquisto di un gruppo di continuità decente e ad occhio e croce, vista la mia nuova configurazione (che ho inserito in firma), credo che abbisogni di un VA1000 più o meno...
l'APC Back-UPS RS 1000VA ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200 ) credo sia ottimo, ma cavolo! costa 250€!!!...
altrimenti il PowerMust 2000 USB P ( http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust2000ubsp.htm ) può andare lo stesso???, certo è line-interactive e non online e ha un tempo di latenza tra i 4 e gli 8ms... però costa cento euri in meno...
non so, consigliami te... onestamente della capacità in minuti come continuità in caso di assenza di corrente non è che me ne importi più di tanto...quello che conta è che sia in grado di bloccare eventuali sbalzi di corrente e proteggere la componentistica dall'irregolarità del flusso della corrente elettrica.
ehm... a dire il vero SI!... lo uso... ma non ci posso credere che sia stato lui il responsabile della completa fusione della postazione desktop...
:confused:
io ho detto tutt'altro... vediamo di affrontare le cose una per volta... grassie...
un adattatore schuko privo del collegamento di massa ha la spina senza perno centrale,sto parlando del lato "italiano" dell'adattatore, non del lato schuko...
se tu lo hai usato non mi stupisce che prendevi la scossa dal case, questo però non significa che il pc dovesse per forza andare a fuoco...
per quanto riguarda i danni cui hai assistito, non è possibile dire che cosa abbia provocato la distruzione del pc senza testare gli alimentatori, comunque è difficile che la colpa sia dell'ups, infatti se la tensione di rete è presente, l'ups non agisce sulla linea elettrica, comunque se vuoi esserne sicuro, puoi collegare all'ups una comune lampadina da 230 volt... se la lampadina si brucia l'ups ha qualcosa di guasto, per avere conferma prova con una seconda lampadina...
cmq, sto per procedere all'acquisto di un gruppo di continuità decente e ad occhio e croce, vista la mia nuova configurazione (che ho inserito in firma), credo che abbisogni di un VA1000 più o meno...
l'APC Back-UPS RS 1000VA ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200 ) credo sia ottimo, ma cavolo! costa 250€!!!...
altrimenti il PowerMust 2000 USB P ( http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust2000ubsp.htm ) può andare lo stesso???, certo è line-interactive e non online e ha un tempo di latenza tra i 4 e gli 8ms... però costa cento euri in meno...
non so, consigliami te... onestamente della capacità in minuti come continuità in caso di assenza di corrente non è che me ne importi più di tanto...quello che conta è che sia in grado di bloccare eventuali sbalzi di corrente e proteggere la componentistica dall'irregolarità del flusso della corrente elettrica.
io cercherei di fare un passo alla volta ed eviterei di fare l'anatra impazzita.
prenditi tempo e calma.. e ragionaci su...
io ho già suggerito un certo numero di ups a sinusoide pura all'inizio della guida che ho scritto, prova a cominciare da quelli.
Spero il mio commento sia d'aiuto: ho comprato, come da topic, un Eaton Powervare 5115 500VA, non fa alcun rumore se non un lieve ronzio in mancanza alimentazione, ha una caratteristica per me fondamentale quale il collegamento con il pc tramite USB (cavo incluso nella confezione) e mi sembra ben costruito. Almeno per ora, :tie: , non ho avuto problemi e ve lo consiglio ;)
per un PC di fascia medio-bassa, IMHO è una buona scelta
per un PC di fascia alta è meglio orientarsi sul 750VA
il 500VA è in grado di erogare 320 Watt ma può essere sovraccaricato al 110% per 3 minuti (350 Watt)
è curioso notare le batterie che vengono usate
nell'Eaton 5115-500, APC ES 700 e Trust PW-4100T si usa una 12V - 9Ah
nel primo caso spremono 350W, nel secondo 400W e nel terzo 480W
IMHO ho dei grossi dubbi sul terzo :mbe:
per un PC di fascia medio-bassa, IMHO è una buona scelta
per un PC di fascia alta è meglio orientarsi sul 750VA
il 500VA è in grado di erogare 320 Watt ma può essere sovraccaricato al 110% per 3 minuti (350 Watt)
è curioso notare le batterie che vengono usate
nell'Eaton 5115-500, APC ES 700 e Trust PW-4100T si usa una 12V - 9Ah
nel primo caso spremono 350W, nel secondo 400W e nel terzo 480W
IMHO ho dei grossi dubbi sul terzo :mbe:
perchè?! hai grossi dubbi?! 480watt significa 40 ampere... bruci la batteria ma quei watt li tiri fuori... :D
Cap.Recionasso
04-05-2008, 18:57
io cercherei di fare un passo alla volta ed eviterei di fare l'anatra impazzita.
prenditi tempo e calma.. e ragionaci su...
io ho già suggerito un certo numero di ups a sinusoide pura all'inizio della guida che ho scritto, prova a cominciare da quelli.
allora... leggendo la guida sono arrivato alla conclusione che un gruppo di continuità di fascia medio/alta possa andare più che bene, con onda sinosuidale approssimata, line-interactive e tecnologia AVR.
Ora, sempre facendo riferimento alla configurazione riportata in firma, sono giunto al ballottaggio tra questi 2 modelli:
1) Atlantis Land OnePower 1501: http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/
2) Mustek PowerMust 2000 USB P (che citavo sopra: http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust2000ubsp.htm )
Il primo supporta un wattaggio inferiore ma ha tempi di latenza inferiori, il secondo esattamente l'opposto. oltre questa cifra (150/160€) preferirei non andare. Quale mi consigliate?
(Grazie)
allora... leggendo la guida sono arrivato alla conclusione che un gruppo di continuità di fascia medio/alta possa andare più che bene, con onda sinosuidale approssimata, line-interactive e tecnologia AVR.
Ora, sempre facendo riferimento alla configurazione riportata in firma, sono giunto al ballottaggio tra questi 2 modelli:
1) Atlantis Land OnePower 1501: http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/
2) Mustek PowerMust 2000 USB P (che citavo sopra: http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust2000ubsp.htm )
Il primo supporta un wattaggio inferiore ma ha tempi di latenza inferiori, il secondo esattamente l'opposto. oltre questa cifra (150/160€) preferirei non andare. Quale mi consigliate?
(Grazie)
non hai detto sopra che una grande autonomia non ti interessa?! allora che te ne fai di 1500va?! il tuo pc consuma, ma probabilmente esagero 300watt.. quando hai preso ad esempio l'eaton 5115 da 500va ha un ups a sinusoide pura perfettamente compatibile con tutto, e spendi 100/120 euro, e sei sicuro che non ti danneggia il pc.
al limite anche un powermust da 750/800va basta... l'importante è che sia line interactive...
illidan2000
05-05-2008, 08:29
cmq correggetemi se sbaglio, ma il numero dei VA non centra molto con l'autonomia, ma solo con la potenza istantanea massima erogabile. Se la potenza consumata supera i watt erogabili dall'UPS, questo è del tutto inefficace.
L'autonomia dovrebbe essere solo un problema di capacità delle batterie, come amperaggio. E' ovvio che se l'ups ha più VA, anzi durerà di MENO, se il carico è maggiore... e si suppone che se uno compra un ups "grosso" di VA, ha un grosso carico
Cap.Recionasso
05-05-2008, 09:29
non hai detto sopra che una grande autonomia non ti interessa?! allora che te ne fai di 1500va?! il tuo pc consuma, ma probabilmente esagero 300watt.. quando hai preso ad esempio l'eaton 5115 da 500va ha un ups a sinusoide pura perfettamente compatibile con tutto, e spendi 100/120 euro, e sei sicuro che non ti danneggia il pc.
al limite anche un powermust da 750/800va basta... l'importante è che sia line interactive...
:what:...no, asp un secondo... fosse così magari, sarei il primo ad esserne felice... ma mi sembra che 300W per la configurazione che ho inserito in firma compreso monitor 22" mi sembrano un pò pochini...
dai test eseguiti con la 9800GTX in IDLE consuma sui 230W... e considera che ovviamente (altrimenti non avrei acquistato tale hardware) gioco spesso con titoli particolarmente esosi al massimo dettaglio, quindi devo considerare anche il pieno carico di cpu+gpu, più tutto il resto della componentistica + monitor...
cmq correggetemi se sbaglio, ma il numero dei VA non centra molto con l'autonomia, ma solo con la potenza istantanea massima erogabile.
si, in particolare rappresentano la massima potenza apparente erogabile, i watt invece sono la potenza attiva.
Se la potenza consumata supera i watt erogabili dall'UPS, questo è del tutto inefficace.
chiaro...
L'autonomia dovrebbe essere solo un problema di capacità delle batterie, come amperaggio.
Amperaggio inteso come ampere-ora ovvero gli Ah. Dato che la batteria eroga tensione costante, gli ampère massimi che può erogare indicano la potenza, mentre la capacità rappresenta l'energia erogabile ovvero la potenza per il tempo, come ad esempio kilowattora, o nel caso delle batterie ampèreora..
Poichè gli ampèreora sono definiti attraverso un "prodotto", ed essendo tale valore costante, maggiori sono gli ampère minore è il tempo, e viceversa.
E' ovvio che se l'ups ha più VA, anzi durerà di MENO, se il carico è maggiore... questo è vero, ma solo a parità di capacità delle batterie, solitamente all'aumentare dei VA di un ups, aumenta la capacità delle batterie montate.
e si suppone che se uno compra un ups "grosso" di VA, ha un grosso carico di solito si.
:what:...no, asp un secondo... fosse così magari, sarei il primo ad esserne felice... ma mi sembra che 300W per la configurazione che ho inserito in firma compreso monitor 22" mi sembrano un pò pochini... se ti pare piccolo puoi prendere quello da 750va però spendi di più...
dai test eseguiti con la 9800GTX in IDLE consuma sui 230W... ah si?! che strano... saran mica i consumi dell'intero sistema?! controlla meglio...
e considera che ovviamente (altrimenti non avrei acquistato tale hardware) gioco spesso con titoli particolarmente esosi al massimo dettaglio, quindi devo considerare anche il pieno carico di cpu+gpu, più tutto il resto della componentistica + monitor...
beh visto che tutto il materiale che trovi sulla guida agli ups e sulla guida alle psu me lo son guardato tutto... dovrei poter parlare con cognizione di causa... sei sicuro che io sia in errore?!
illidan2000
05-05-2008, 10:16
su ste cose cmq è bene stare un po' larghi, sia per aumentare (di poco) l'autonomia (visto che si hanno batterie mediamente più grandi, come si discuteva prima), sia perché potresti aggiungere qualcosina in futuro.
Che ti dice PSU Calculator?
su ste cose cmq è bene stare un po' larghi, sia per aumentare (di poco) l'autonomia (visto che si hanno batterie mediamente più grandi, come si discuteva prima), sia perché potresti aggiungere qualcosina in futuro.
Che ti dice PSU Calculator?
d'accordo ma se il budget è risicato... c'è poco da stare larghi...
Cap.Recionasso
05-05-2008, 10:25
beh visto che tutto il materiale che trovi sulla guida agli ups e sulla guida alle psu me lo son guardato tutto... dovrei poter parlare con cognizione di causa... sei sicuro che io sia in errore?!
no no, uè! Aspè, lungi da me l'idea di asserire che tu sia in errore... era una di quelle domande che oltre a richiedere un chiarimento, speravano anche in una smentita (perchè quest'ultima equivale ad una possibilità di risparmiare da parte mia...).
Che i 230W in IDLE della 9800GTX rappresentano l'intero sistema, certo, quello era chiaro anche a me... (non so però se nell'intero sistema hanno considerato solo il pc-desktop o anche il monitor)... cmq, quello che volevo dire è che quando è sotto stress, supera di svariato i 300W (sempre facendo riferimento ai test eh!)
A parte questo, io mi riferivo anche alle stime dei consumi fatte con i calcolatori offerti dai siti dei produttori come quello della APC e il risultato mi consigliava come ups, minimo un 800VA (che considerava la scelta economica) e invece per starci anche un pochino larghi un 1000VA...però poi, come infatti ti dicevo sopra, dell'autonomia non mi interessa granché, l'importante è che sia protetto...
i modelli da me sopra citati, forse sono anche sovradimensionati, ma diciamo che per restarci un pò larghi (magari tra un anno cambio vga, o ne metto due), potrei orientarmi sul:
1) PowerMust 1000 USB P (o il 1400): http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1000ubsp.htm
2) Atlantis Land OnePower 1001: http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1001/
3) oppure un Eaton, magari superiore al 500VA (anche se non riesco a capire come sono divisi in categorie questi ups, cita da ad esempio per il 5115 da 500-1400va,...), e sempreché i costi non siano troppo superiori agli altri 2 modelli line-interactive.
che dici?
illidan2000
05-05-2008, 10:31
ma quanto vuoi spendere :D ?
cmq, visto che il tuo alimentatore è così diffuso, puoi provare a cercare se ci sono eventuali incompatibilità con gli ups line interactive. Potresti essere (quasi) completamente sicuro anche con uno di questi. Io fino ad ora ho solo avuto line-interactive e mai un problema. :sperem:
(ora ho preso un apc sinusoidale, ma ci credi che è un mese che è arrivato e ancora nn l'ho manco provato?)
no no, uè! Aspè, lungi da me l'idea di asserire che tu sia in errore... era una di quelle domande che oltre a richiedere un chiarimento, speravano anche in una smentita (perchè quest'ultima equivale ad una possibilità di risparmiare da parte mia...).
Che i 230W in IDLE della 9800GTX rappresentano l'intero sistema, certo, quello era chiaro anche a me... (non so però se nell'intero sistema hanno considerato solo il pc-desktop o anche il monitor)... cmq, quello che volevo dire è che quando è sotto stress, supera di svariato i 300W (sempre facendo riferimento ai test eh!)
io ho assunto 300 watt solo pc in full load...
ho preso quella cifra considerando che tu hai un dual core di fascia neanche troppo alta mi pare...
invece sulle recensioni ad esempio di hwupgrade prendono un quadcore di fascia alta con uno scarto di almeno 75 watt...
considera anche che il tuo ali è a pfc attivo, quindi il pf vale 0.99 cioè praticamente 1 per tale ragione l'ups dovrebbe arrivare ad erogare 500 watt contro i 330 nel caso di un pf pari a 0.66 che avresti con un ups a pfc passivo...
(tale discorso è chiaramente possibile solo per l'ups della eaton che eroga una sinusoide pura o quasi per le sinusoidi approssimate tale discorso non vale...)
A parte questo, io mi riferivo anche alle stime dei consumi fatte con i calcolatori offerti dai siti dei produttori come quello della APC e il risultato mi consigliava come ups, minimo un 800VA (che considerava la scelta economica) e invece per starci anche un pochino larghi un 1000VA...però poi, come infatti ti dicevo sopra, dell'autonomia non mi interessa granché, l'importante è che sia protetto...
i calcolatori vanno sempre per eccesso, quindi ti danno più watt di quelli che servono...
i modelli da me sopra citati, forse sono anche sovradimensionati, ma diciamo che per restarci un pò larghi (magari tra un anno cambio vga, o ne metto due), potrei orientarmi sul:
1) PowerMust 1000 USB P (o il 1400): http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1000ubsp.htm
2) Atlantis Land OnePower 1001: http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1001/
3) oppure un Eaton, magari superiore al 500VA (anche se non riesco a capire come sono divisi in categorie questi ups, cita da ad esempio per il 5115 da 500-1400va,...), e sempreché i costi non siano troppo superiori agli altri 2 modelli line-interactive.
che dici?
stai confrontando bestie completamente diverse...
powermust e atlantisland sono ups a onda sinusoidale approssimata.
lo eaton è invece un ups ad onda pura...
per l'ups eaton 5115 è il nome della serie, l'atlantis land si chiama onepower, lo eaton si chiama 5115, niente di anormale...
Ciao a tutti, ho appena acquistato il Server HP ML350TG5: dovendo proteggerlo, cosa mi consigliate?
Di UPS non conosco nulla, a me non occorre che il server continui a lavorare anche in assenza di corrente ma è sufficiente che in caso di black out non si fulmini e si chiuda correttamente: che prodotto mi consigliate a riguardo? Prezzo?
Grazie
Cap.Recionasso
05-05-2008, 11:23
per l'ups eaton 5115 è il nome della serie, l'atlantis land si chiama onepower, lo eaton si chiama 5115, niente di anormale...
quello che non mi risultava chiaro erano i VA citati... che significa 500-1400VA?!...che è un range entro il quale oscilla l'upc in questione?... oppure all'interno della famiglia dei 5115 ce ne sono che vanno da 500VA a 1400VA???
cmq, va be...Eaton a parte, consigliatemi uno tra gli altri 2 modelli citati...così almeno procedo con l'ordine.
quello che non mi risultava chiaro erano i VA citati... che significa 500-1400VA?!...che è un range entro il quale oscilla l'upc in questione?... oppure all'interno della famiglia dei 5115 ce ne sono che vanno da 500VA a 1400VA???
cmq, va be...Eaton a parte, consigliatemi uno tra gli altri 2 modelli citati...così almeno procedo con l'ordine.
sono grossomodo uguali prendi quello che costa meno...
l'atlantis ha in più il supporto in italiano...
questo si...
per gli eaton ci sono modelli da 500va modelli da 800va altri da 1000va etc etc...
Ciao a tutti, ho appena acquistato il Server HP ML350TG5: dovendo proteggerlo, cosa mi consigliate?
Di UPS non conosco nulla, a me non occorre che il server continui a lavorare anche in assenza di corrente ma è sufficiente che in caso di black out non si fulmini e si chiuda correttamente: che prodotto mi consigliate a riguardo? Prezzo?
Grazie
quanto vuoi/puoi spendere?!
quanto consuma il tuo server?!
per il mio server mi hanno detto che servono 1500 VA.
Voglio spendere il giusto.... il server è una cosa abbastanza importante e quindi se ne vale la pena sono disposto a spendere, non mi piace però buttare via i soldi per cose inutili o sovradimensionate.
per il mio server mi hanno detto che servono 1500 VA.
Voglio spendere il giusto.... il server è una cosa abbastanza importante e quindi se ne vale la pena sono disposto a spendere, non mi piace però buttare via i soldi per cose inutili o sovradimensionate.
mi puoi indicare la pagina della hp che descrive quel server?!
grazie...
Cap.Recionasso
05-05-2008, 12:29
Allora, vediamo se dico bene:
considerando che l'Eaton Powerware 5115 500VA, come si diceva, mi potrebbe stare un pò strettino (soprattutto considerando che l'upc debba avere un pò di margine per il prossimo futuro) l'altro da prendere in considerazione rimanendo sullo stesso modello è il 750VA che su TrovaPrezzi sta a 185€... un line-interactive con onda sinusoidale pura...e fin qui, tutto ok...
tenendo conto di quanto riportato anche sulla guida in merito ai dispositivi che sfruttano la sinusoidale-approssimata: "prima di abbassare la tensione da 220 a 12 volt, non è necessario che la tensione erogata sia perfettamente sinusoidale", tanto poi il resto lo fa l'alimentatore...credo che quest'ultima soluzione alla fin fine sia il compromesso migliore... sempre su TrovaPrezzi si può acquistare da un sito, l'AtlantisLand OnePower 1501 a pochi euri in più rispetto al modello 1001 della stessa famiglia, ossia a: 120€...
a questo punto: vale la pena spendere quei 65€ in più per avere un'onda sinusoidale, anziché una sinusoidale-approssimata (tenendo presente sempre quanto detto nella guida) ma nel contempo ridurre la disponibilità effettiva di watt a disposizione?... quello che forse mi sfugge e che la guida non dice è a cosa si va incontro sfruttando un'onda sinusoidale-appossimata nel lungo periodo anziché una pura (dalla frase che ho riportato sopra non sembrerebbero sussistere grandi differenze quando si tratta di supportare un pc che contempla un'alimentatore che poi sfrutta la 12V)
mi puoi indicare la pagina della hp che descrive quel server?!
grazie...
Dovrebbe essere questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/1431-1433-376169-376169-12083293-12570760-80622053.html
Dovrebbe essere questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/1431-1433-376169-376169-12083293-12570760-80622053.html
non so con esattezza cosa c'è montato sopra ma 1000va vanno più che bene
in realtà se la configurazione è quella base monoprocessore, ( hp non specifica neanche la scheda video ) 750va possono anche andare bene...
se hai la possibilità di spendere qualcosa in più un ups a sinusoide pura sarebbe la cosa migliore... se però eccede le tue possibilità puoi ripiegare su un ups a sinusoide approssimata...
per i modelli a sinusoide pura li trovi elencati in cima al primo posto di questo stesso thread.
per i modelli a sinusoide approssimata uno qualsiasi va bene, le marche son sempre quelle...
Cap.Recionasso
05-05-2008, 13:30
Hibone,
ma in sostanza nel lungo periodo cosa può comportare l'avere un ups con onda sinusoidale approssimata, rispetto ad una pura per un uso PC dove, come riporta anche la guida: "prima di abbassare la tensione da 220 a 12 volt, non è necessario che la tensione erogata sia perfettamente sinusoidale"...
chiarito questo, credo di essermi tolto tutti i dubbi in merito agli ups e ti ringrazio per la disponibilità.
non so con esattezza cosa c'è montato sopra ma 1000va vanno più che bene
in realtà se la configurazione è quella base monoprocessore, ( hp non specifica neanche la scheda video ) 750va possono anche andare bene...
se hai la possibilità di spendere qualcosa in più un ups a sinusoide pura sarebbe la cosa migliore... se però eccede le tue possibilità puoi ripiegare su un ups a sinusoide approssimata...
per i modelli a sinusoide pura li trovi elencati in cima al primo posto di questo stesso thread.
per i modelli a sinusoide approssimata uno qualsiasi va bene, le marche son sempre quelle...
Forse mi sono stati consigliati 1500va perchè collegherebbe all'ups anche firewall e router, può essere?
Potresti indicarmi all'incirca i prezzi?
Che differenza c'è tra sinusoide pura e approssimata?
Cap.Recionasso
05-05-2008, 13:59
Che differenza c'è tra sinusoide pura e approssimata?
ecco si, così magari riesco a capirne anche io le reali differenze nella pratica...
Forse mi sono stati consigliati 1500va perchè collegherebbe all'ups anche firewall e router, può essere?
Potresti indicarmi all'incirca i prezzi?
Che differenza c'è tra sinusoide pura e approssimata?
i prezzi indicativi e l'andamento temporale delle tensioni sono riportati sempre nella guida...
sinergine
05-05-2008, 14:32
@ Mounty & Cap.Recionasso
in prima pagina trovate le differenze tra le 2 onde...
Nei prossimo giorni dovrei mettere le mani su uno smart ups 750 (SUA750I) rigenerato. Speriamo bene.
Cap.Recionasso
05-05-2008, 15:47
@ Mounty & Cap.Recionasso
in prima pagina trovate le differenze tra le 2 onde...
mmm... si in effetti mi sfuggiva la questione, che menzionava anche Hibone, in merito al fatto che io ho un alimentatore con pfc attivo e quindi il rischio di riportare danni è superiore rispetto ad un altro modello con pfc passivo... inoltre ha un pf circa pari ad 1... quindi mi ci vuole un ups con un wattaggio discreto...
ok...crepi l'avarizia, andiamo di sinusoide pura (o quasi) e a questo punto diamo retta anche al consiglio di Illidan che in effetti giustamente dice di restare anche un pò larghi e di mantenere un certo margine.
Optiamo per gli Eaton (visto che gli UPS danno di fuori come costi) e nel mentre cerco di trovare eventuali incompatibilità di questa famiglia di upc con il mio modello di alimentatore, mi si prospettano 2 strade:
Eaton 5115 750VA o il 1000VA...
se il primo, con i suoi 500W, pensate sia in grado di sopportare anche un upgrade futuro (all'upc ho intenzione di collegare: PC, Monitor e l'HUG della rete fastweb) allora vado con quest'ultimo, altrimenti tagliamo la testa al toro e prendo il secondo e non ci si pensa più (speriamo...)
mmm... si in effetti mi sfuggiva la questione in merito al fatto che io ho un alimentatore con pfc attivo e quindi il rischio di riportare danni è superiore rispetto ad un altro modello con pfc passivo... a questo punto diamo retta anche al consiglio di Illidan che in effetti giustamente dice di restare anche un pò larghi e di mantenere un certo margine...
... sono almeno 50 pagine che lo ripetiamo... a patto che uno non voglia ogni volta cambiare UPS xchè cambia pezzi del pc ogni mese :rolleyes:
... tra i 2 prendi il 1000VA che sono ca. 600/700Watt e tiu garantisce tempi e potenze superiori in casi di necessità ;)
Mi hanno consigliato questo, cosa ne dite?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&tab=models&total_watts=50
Alternative?
1. Mi hanno consigliato questo, cosa ne dite?
2. Alternative?
1. dipende dal carico del tuo pc e da quanta % di sicurezza vuoi avere in caso di problemi.
2. i soliti indicati nel 1° post a pagina 1..... sempre quelli.... basta leggere :rolleyes:
Io ho ancora un mustek 800VA, se cambiassi pc con un quad + 9800GTX, immagino che mi dia molto meno tempo per spegnere il pc... ma la protezione contro gli sbalzi rimane lo stesso vero?
A me interessa sopratutto quella
Mi hanno consigliato questo, cosa ne dite?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&tab=models&total_watts=50
Alternative?
credo sia esagerato il 1500va, il 1000 ti basta ed avanza, io ho il 1000 e non sale mai sopra le 2 tacche come carico(ci ho attaccato pc e monitor), e son sicuro che potrei reggere un pc anche con sli e overclock pesante, quindi io ti consiglio il mio modello( si son di parte :asd:), cmq dipende da cosa ci attacchi...
illidan2000
06-05-2008, 17:19
@Besk: ma potrebbe darsi pure che nn ne hai per nulla...
illidan2000
06-05-2008, 17:21
credo sia esagerato il 1500va, il 1000 ti basta ed avanza, io ho il 1000 e non sale mai sopra le 2 tacche come carico(ci ho attaccato pc e monitor), e son sicuro che potrei reggere un pc anche con sli e overclock pesante, quindi io ti consiglio il mio modello( si son di parte :asd:), cmq dipende da cosa ci attacchi...
non credo che con quell'alim ce la fai per uno sli e overclock pesante su un quad.
... se cambiassi pc con un quad + 9800GTX ...
un PC con un quad Q6600 + 9800GTX dovrebbe consumare circa 160 Watt in IDLE e circa 280 Watt sotto carico
un monitor 19" LCD + modem consumano circa 40 Watt
in totale dovresti arrivare intorno ai 320 Watt
il Mustek 800VA può erogare 480 Watt con la batteria, quindi nessun problema
se la batteria è di qualità e in buono stato, con un Q6600 + 9800GTX + monitor + modem, dovresti avere 5-6 minuti di autonomia
non credo che con quell'alim ce la fai per uno sli e overclock pesante su un quad.
con l'ali no, ma non per il wattaggio ma per gli ampere sui + 12, xo l'ups la regge una configurazione del genere
Cap.Recionasso
07-05-2008, 04:22
Quindi alla fine ho ordinato l'Eaton Powerware 5115 1000VA.
Nel mentre però il nuovo pc è arrivato... qualche giorno a corrente senza ups? che dite è rischioso?
gprimiceri
07-05-2008, 06:39
Quindi alla fine ho ordinato l'Eaton Powerware 5115 1000VA.
Nel mentre però il nuovo pc è arrivato... qualche giorno a corrente senza ups? che dite è rischioso?
Mi interessa sapere se ha la ventola ed il livello di rumorosità.
Quando ti arriva potresti verificare i miei dubbi?
Quindi alla fine ho ordinato l'Eaton Powerware 5115 1000VA.
Nel mentre però il nuovo pc è arrivato... qualche giorno a corrente senza ups? che dite è rischioso?
in genere non è rischioso, poi beh, dipende da caso a caso...
se la corrente va via 20 volte al giorno, tutti i giorni, per una settimana, qualche rischio può esserci...
illidan2000
07-05-2008, 11:55
Quindi alla fine ho ordinato l'Eaton Powerware 5115 1000VA.
Nel mentre però il nuovo pc è arrivato... qualche giorno a corrente senza ups? che dite è rischioso?
la maggiorparte degli utenti non ha ups
Devo sostituire il mio Gruppo di Continuità, un Mustek. Anche se si è comportato sempre molto bene, questa volta vorrei andare sù qualcosa di superiore ed ho pensato, ovviamente direi, alla APC. Sarei indirizzato verso questo modello:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200
Che ne pensate?
Questo è di 800VA (come quello che ho attualmente) ma ce ne sono anche di 1000VA e 1500VA. E vorrei proprio sapere cosa sia questo valore, "VA", e perciò cosa cambia tra i vari modelli?
Attendo vostre risposte e suggerimenti!
Grazie!
Cap.Recionasso
07-05-2008, 18:29
Devo sostituire il mio Gruppo di Continuità, un Mustek. Anche se si è comportato sempre molto bene, questa volta vorrei andare sù qualcosa di superiore ed ho pensato, ovviamente direi, alla APC. Sarei indirizzato verso questo modello:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200
Che ne pensate?
Questo è di 800VA (come quello che ho attualmente) ma ce ne sono anche di 1000VA e 1500VA. E vorrei proprio sapere cosa sia questo valore, "VA", e perciò cosa cambia tra i vari modelli?
Attendo vostre risposte e suggerimenti!
Grazie!
ok, ti anticipo io la risposta: "c'è scritto tutto sulla guida in prima pagina"...
e in effetti dopo averla letta bene non posso che dargli ragione...
la maggiorparte degli utenti non ha ups
Inoltre gli ali recenti reggono abbastanza gli sbalzi.
Cmq tienilo a corrente per qualche giorno per testare, così se attaccandolo all'ups noti problemi sai da cosa possono derivare :D
sinergine
08-05-2008, 08:42
Smart UPS 750VA (SUA750I) arrivato ieri
Qualche graffio sulla scocca ma nulla di grave, batteria non originale come specificato.
Ho fatto alcune prove veloci e pare tutto OK: se stacco la corrente l'UPS ronza ma l'ali del PC (seasonic M12) rimane muto. Ora dovrò provare i vari software.
Solo 2 piccoli appuntini:
Primo: il consumo oscilla continuamente tra i 10-20W (speravo meno)
Secondo: sia ieri pomerrigio che questa notte il gruppo si è messo a ronzare (come se mancasse la corrente) per 2 minuti circa. Una sola volta ieri e una sola questa notte.
Mi piacerebbe misurare il tipo di onda in uscita ma immagino ci voglia qualche apparato parecchio costoso...
@hibone: secondo te posso registrarlo comunque sul sito APC anche se è un rigenerato? E in caso di problemi mi conviene contatarli comunque? La batteria non originale la considerano coma una causa di caduta della garanzia?
1. Mi piacerebbe misurare il tipo di onda in uscita ma immagino ci voglia qualche apparato parecchio costoso...
2. secondo te posso registrarlo comunque sul sito APC anche se è un rigenerato?
3. E in caso di problemi mi conviene contatarli comunque?
4. La batteria non originale la considerano coma una causa di caduta della garanzia?
1. x misurare l' onda, ti serve un'oscilloscopio
... semmai con "poco" puoi misurare l'amperaggio tramite una "pinza amperometrica" (50/100€)
2. si, se non è già stato registrato precedentemente da l'altro utente :D
3. il prodotto è sempre un APC... quindi...
4. SI
Cap.Recionasso
08-05-2008, 09:43
Mi interessa sapere se ha la ventola ed il livello di rumorosità.
Quando ti arriva potresti verificare i miei dubbi?
senz'altro, dovrebbe arrivare Venerdì o al massimo Lunedì. Ti farò sapere
MiKeLezZ
08-05-2008, 10:23
Smart UPS 750VA (SUA750I) arrivato ieri
Qualche graffio sulla scocca ma nulla di grave, batteria non originale come specificato.
Ho fatto alcune prove veloci e pare tutto OK: se stacco la corrente l'UPS ronza ma l'ali del PC (seasonic M12) rimane muto. Ora dovrò provare i vari software.
Solo 2 piccoli appuntini:
Primo: il consumo oscilla continuamente tra i 10-20W (speravo meno)
Secondo: sia ieri pomerrigio che questa notte il gruppo si è messo a ronzare (come se mancasse la corrente) per 2 minuti circa. Una sola volta ieri e una sola questa notte.
Mi piacerebbe misurare il tipo di onda in uscita ma immagino ci voglia qualche apparato parecchio costoso...
@hibone: secondo te posso registrarlo comunque sul sito APC anche se è un rigenerato? E in caso di problemi mi conviene contatarli comunque? La batteria non originale la considerano coma una causa di caduta della garanzia?Comprato, dove? Pagato?
Il consumo è corretto.
Grazie,
Michele.
sinergine
08-05-2008, 11:32
preso sulla baia a 75 euro + 15 di ss come rigenerato da un venditore che ne vende parecchi
so consumava qualcosa del genere ma speravo meno sinceramente
Smart UPS 750VA (SUA750I) arrivato ieri
Solo 2 piccoli appuntini:
Primo: il consumo oscilla continuamente tra i 10-20W (speravo meno)
Secondo: sia ieri pomerrigio che questa notte il gruppo si è messo a ronzare (come se mancasse la corrente) per 2 minuti circa. Una sola volta ieri e una sola questa notte.
Lo fa anche a me, succede ad esempio quando in casa accendono il phon e probabilmente arrivano 200 disturbi sulla rete a causa dell'interruttore. infatti dopo 5 secondi che il phon è acceso scompare il rumore...
da te non so quale possa essere la causa dei disturbi.
@hibone: secondo te posso registrarlo comunque sul sito APC anche se è un rigenerato?
nella peggiore delle ipotesi non ti accettano la registrazione, e dato che non è illegale l'acquisto di ups rigenerati provare a registrarti non ti costa nulla..
E in caso di problemi mi conviene contatarli comunque?
penso di si, al massimo saranno evasivi con le risposte.
La batteria non originale la considerano coma una causa di caduta della garanzia?
La garanzia deve fartela il venditore, pertanto amen... Al massimo perdi l'assicurazione sui prodotti che ci sono attaccati. In ogni caso fai finta che sia un originale, evita di sbandierare che è un rigenerato :D
PS. Per valutare il consumo tieni conto di alcuni fattori, lo dico solo per completezza chiaramente, immagino tu l'abbia già fatto.
Mi riferisco a:
stato di carica della batteria
dispositivi collegati
disturbi sulla linea
tipo di wattmetro.
Smart UPS 750VA (SUA750I) arrivato ieri
Il modello che vorrei acquistare io ( nuovo però ). Ti sarei grato se postassi qualche impressione d'uso più avanti :D
Mi confermi che ha la connessione USB e non ha la sopressione di sovratensioni per la linea dati?
sinergine
08-05-2008, 13:19
Lo fa anche a me, succede ad esempio quando in casa accendono il phon e probabilmente arrivano 200 disturbi sulla rete a causa dell'interruttore. infatti dopo 5 secondi che il phon è acceso scompare il rumore...
da te non so quale possa essere la causa dei disturbi.
In effetti ieri sera quando l'ha fatto c'era il phon in funzione. Questa notte non so
La garanzia deve fartela il venditore, pertanto amen... Al massimo perdi l'assicurazione sui prodotti che ci sono attaccati. In ogni caso fai finta che sia un originale, evita di sbandierare che è un rigenerato :D
PS. Per valutare il consumo tieni conto di alcuni fattori, lo dico solo per completezza chiaramente, immagino tu l'abbia già fatto.
Mi riferisco a:
stato di carica della batteria
dispositivi collegati
disturbi sulla linea
tipo di wattmetro.
Per la batteria è comunque nuova per cui dovrebbe ossere OK per un pò: nei prossimi giorni vedo quanto regge a togliere l'alimentazione.
Per la batteria era solo una curiosità visto che qui qualcuno ha scritto che apc direttamente gli ha sostituito il gruppo di continuità e mi domandavo come avrebbero reagito all'arrivo di un gruppo con batteria non originale
Il modello che vorrei acquistare io ( nuovo però ). Ti sarei grato se postassi qualche impressione d'uso più avanti :D
Mi confermi che ha la connessione USB e non ha la sopressione di sovratensioni per la linea dati?
sì c'è l'USB: io l'ho collegato così, Vista e XP lo riconoscono al volo e ti mostrano subito lo stato di carica e il rimanente della batteria.
Non c'è la protezione telefono: io ti consiglio una ciabatta con protezione telefono a cui collegare anche il gruppo così le sovratensioni se le becca lei.
Non mancherò di postare le impressioni nei prossimi giorni.
ok, ti anticipo io la risposta: "c'è scritto tutto sulla guida in prima pagina"...
e in effetti dopo averla letta bene non posso che dargli ragione...
Eh si, è proprio una guida completa! GRAZIE HIBONE!!!
Ora mi sono chiare molte cose, però mi rimane un dubbio...
Ora sono orientato verso questo UPS, consigliato anche nella guida stessa: APC Smart-UPS 1000VA
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=50
Però nella presentazione della linea Smart-UPS qui:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165
Dicono che sono perfetti per:
"protezione di server, reti voce e dati, punti vendita, back office del settore di vendita al dettaglio/bancario e ATM critici per l’azienda."
Non parla proprio di PC.
Che cosa mi dite??
Grazie!
Eh si, è proprio una guida completa! GRAZIE HIBONE!!!
Ora mi sono chiare molte cose, però mi rimane un dubbio...
Ora sono orientato verso questo UPS, consigliato anche nella guida stessa: APC Smart-UPS 1000VA
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=50
Però nella presentazione della linea Smart-UPS qui:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165
Dicono che sono perfetti per:
"protezione di server, reti voce e dati, punti vendita, back office del settore di vendita al dettaglio/bancario e ATM critici per l’azienda."
Non parla proprio di PC.
Che cosa mi dite??
Grazie!
se ti ci scrivessero "lo usano cani e porci" ti farebbe sentire più sicuro?! :D
ovvio che 400 euri e rotti di ups li relegano ad un impiego "importante", per "nobilitare" l'articolo, si chiama marketing...
è anche vero che "in teoria" gli alimentatori pc, ed almeno è vero per quelli senza pfc, digeriscono tutto, ma gli ali moderni sono un po più delicatucci...
illidan2000
08-05-2008, 16:30
se ti ci scrivessero "lo usano cani e porci" ti farebbe sentire più sicuro?! :D
bella questa... :D
in effetti, se è per uso server, figurarsi un pc NORMALE!!
solo che i pc "normali" di oggi superano il consumo dei server :sofico:
ad ogni modo, queste bestie, in ogni listino che ho visto che si rispetti, sono tra gli ups "per server". Onorando così il mio modesto pc in firma :D
solo che i pc "normali" di oggi superano il consumo dei server
... niente vero... una "normale" sala server (quindi 4/5 server dedicati all'azienda) riesce a consumare da sola anche 3kw
... per non parlare poi delle sale un pò + complesse con SAN/NAS e sistemi di backup dedicati.... lì vai su che è un piacere :asd:
... infatti i sistemi di UPS sono dedicati e solitamente sono grandi come un armadio e costano + dei server ;)
... un pc "da sfigato giocatore"... quello che tutti i bimbi sognano (doppia vga 9800gx2, processore quad EE, 4gb ram, tutto quello che vuoi metterci dentro, ...) al max ciuccia 1/1,1kw ... che è BEN diverso :rolleyes:
... e x un pc del genere basta un 2000VA di buona marca (500-1000€)
illidan2000
09-05-2008, 12:28
mmh...
io intendevo un VECCHIO server, di modeste dim
Ciao, ho letto la guida e avrei deciso per un UPS line-interactive da circa 600VA.
Devo alimentare il PC in firma + un monitor CRT da 17" e il router.
A dire la verità è essenziale solo il router perchè avendo adsl "voip" di Tele2 il telefono (collegato al router) funziona solo se il router è alimentato, inoltre mi pare che se il router viene spento o resettato poi ci mette un po' per ricollegarsi alla linea, quindi anche un breve "buco" di tensione potrebbe lasciarmi senza telefono e adsl per un po'...
In ufficio usiamo da anni (sia per i nostri pc che per quelli che montiamo ai nostri clienti) UPS line-interactive della Sicon-Socomec che si sono rivelati affidabili e robusti (di centinaia usati ho saputo soltanto di 1 che si è guastato - poi riparato in garanzia).
Questa marca però non si trova facilmente nel canali retail e comunque anche i modelli più piccoli costicchiano (sui 90€ quella da 620VA).
Per quanto riguarda il consumo del mio sistema, tempo fa ho fatto una prova di carico collegando la presa USB al PC dell'ufficio (che è simile a quello in firma ma con LCD da 19") e il programma mostrava un carico di circa il 30% (quindi sui 200VA).
Ho fatto una prova proprio adesso e forzando il pc a lavorare il più possibile (cpu al 95-100% facendo copia di un cd su hdd, molti programmi aperti, compressione con winrar di grandi files, ecc) l'utilizzo di potenza arriva al 45%.Il PC in uso è un P4HT 3,2 Ghz, 1GB ram, hdd sata 80GB, DVD-RW, scheda video radeon x600se pci-express + monitor LCD 19" Dell
Ora avrei trovato a circa 50€ un 650VA della Metasystem, azienda italiana che ha un'ampia gamma di UPS dal semplice monofase per PC al rack modulare trifase per sistemi TLC e altro.
Il modello esatto è questo:
Niki 650 (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/6947)
Qualcuno di voi ha esperienza con questo UPS o almeno con questa marca?
Se avete altri consigli da darmi fatevi pure avanti, grazie!
Ciao, ho letto la guida e avrei deciso per un UPS line-interactive da circa 600VA.
Devo alimentare il PC in firma + un monitor CRT da 17" e il router.
A dire la verità è essenziale solo il router perchè avendo adsl "voip" di Tele2 il telefono (collegato al router) funziona solo se il router è alimentato, inoltre mi pare che se il router viene spento o resettato poi ci mette un po' per ricollegarsi alla linea, quindi anche un breve "buco" di tensione potrebbe lasciarmi senza telefono e adsl per un po'...
In ufficio usiamo da anni (sia per i nostri pc che per quelli che montiamo ai nostri clienti) UPS line-interactive della Sicon-Socomec che si sono rivelati affidabili e robusti (di centinaia usati ho saputo soltanto di 1 che si è guastato - poi riparato in garanzia).
Questa marca però non si trova facilmente nel canali retail e comunque anche i modelli più piccoli costicchiano (sui 90€ quella da 620VA).
Per quanto riguarda il consumo del mio sistema, tempo fa ho fatto una prova di carico collegando la presa USB al PC dell'ufficio (che è simile a quello in firma ma con LCD da 19") e il programma mostrava un carico di circa il 30% (quindi sui 200VA).
Ho fatto una prova proprio adesso e forzando il pc a lavorare il più possibile (cpu al 95-100% facendo copia di un cd su hdd, molti programmi aperti, compressione con winrar di grandi files, ecc) l'utilizzo di potenza arriva al 45%.Il PC in uso è un P4HT 3,2 Ghz, 1GB ram, hdd sata 80GB, DVD-RW, scheda video radeon x600se pci-express + monitor LCD 19" Dell
Ora avrei trovato a circa 50€ un 650VA della Metasystem, azienda italiana che ha un'ampia gamma di UPS dal semplice monofase per PC al rack modulare trifase per sistemi TLC e altro.
Il modello esatto è questo:
Niki 650 (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/6947)
Qualcuno di voi ha esperienza con questo UPS o almeno con questa marca?
Se avete altri consigli da darmi fatevi pure avanti, grazie!
per quanto concerne i Sicon-Socomec hanno uno shop online...
Per quanto riguarda l'uso che vuoi farne probabilmente non dovresti avere problemi. In merito alla metasystem sono capitati qui sul forum un paio di utenti con dei vecchi prodotti, puoi chiedere loro...
mmh... io intendevo un VECCHIO server, di modeste dim
... un "vecchio server" viene tecnicamente inteso da noi tecnici come un "xeon con 4gb e una vga normale visto l'uso prettamente di cpu-ram... quindi niente giochi e niente caxxatine installate/montate"
... solitamente hanno un alim da 500/550Watt quindi inferiore ai pc "da giocatori" che girano da qlc anno nei negozi o online (dove trovi ANCHE alim da 1400Watt) ;)
... se ti interessa io ho un dual xeon su case server dedicato con 2 alim rindondanti da 550watt cad.
... in tale case sono installati 12 hdd sata (con relativi ctrl) + 2 hdd scsi320 che mi gestivano, a suo tempo, il web server aziendale + tutti i backup dei db dei clienti (ho circa 2,5TB di spazio in totale).... se permetti QUESTO è un server... vecchio/obsoleto e "senza valore ormai", ma cmq un server che con un UPS da 1500VA riesci a gestire senza troppi problemi x 5/10 minuti (APC SmartUPS 1500VA)
... ovviamente la vga è una integrata da 16MB xchè a parte gestire i gestionali e i db, non ci giochi ;)
... ho capito il tuo discorso, ma è cmq fuori luogo e senza senso/impossibile fisicamente xchè è come dire che una fiat500 anni '60 ma con le ruote di una ferrari ultimo modello, corre come una ferrari vera :asd:
sinergine
10-05-2008, 12:48
Prime prove con lo smart UPS 750 (SUA750I)
Con la batteria carica il consumo oscilla tra 10-20 W
Rumore:
Molto silenzioso, ora l'ho sul pavimento a circa 1M dal letto e non l'ho mai sentito. Si sente un leggero fruscio solo accostando l'orecchio.
Devo provare a togliere la corrente
Tramite Powerchute nella schermata battery info vedo battery voltage : 27,27 VDC.
è normale? immagino le due batteri siano messe in serie ma non dovrebbero essere in parallelo per stare a 12V?
Powerchute personal non funziona? La business va installato per forza tutto il pacchetto?
Prime prove con lo smart UPS 750 (SUA750I)
Con la batteria carica il consumo oscilla tra 10-20 W
Rumore:
Molto silenzioso, ora l'ho sul pavimento a circa 1M dal letto e non l'ho mai sentito. Si sente un leggero fruscio solo accostando l'orecchio.
Devo provare a togliere la corrente
Tramite Powerchute nella schermata battery info vedo battery voltage : 27,27 VDC.
è normale? immagino le due batteri siano messe in serie ma non dovrebbero essere in parallelo per stare a 12V?
Powerchute personal non funziona? La business va installato per forza tutto il pacchetto?
le batterie si preferisce metterle in serie per evitare che si scarichino l'una sull'altra che io sappia...
per powerchute pare di si... io uso i il supporto integrato di xp...
sinergine
10-05-2008, 18:03
si ho visto che xp lo supporta senza problemi ma mi spiace perdere il monitoraggio completo...
Vedrò il da farsi dai...
illidan2000
11-05-2008, 05:51
... un "vecchio server" viene tecnicamente inteso da noi tecnici come un "xeon con 4gb e una vga normale visto l'uso prettamente di cpu-ram... quindi niente giochi e niente caxxatine installate/montate"
... solitamente hanno un alim da 500/550Watt quindi inferiore ai pc "da giocatori" che girano da qlc anno nei negozi o online (dove trovi ANCHE alim da 1400Watt) ;)
... se ti interessa io ho un dual xeon su case server dedicato con 2 alim rindondanti da 550watt cad.
... in tale case sono installati 12 hdd sata (con relativi ctrl) + 2 hdd scsi320 che mi gestivano, a suo tempo, il web server aziendale + tutti i backup dei db dei clienti (ho circa 2,5TB di spazio in totale).... se permetti QUESTO è un server... vecchio/obsoleto e "senza valore ormai", ma cmq un server che con un UPS da 1500VA riesci a gestire senza troppi problemi x 5/10 minuti (APC SmartUPS 1500VA)
... ovviamente la vga è una integrata da 16MB xchè a parte gestire i gestionali e i db, non ci giochi ;)
... ho capito il tuo discorso, ma è cmq fuori luogo e senza senso/impossibile fisicamente xchè è come dire che una fiat500 anni '60 ma con le ruote di una ferrari ultimo modello, corre come una ferrari vera :asd:
lol...volevo solo dire che oltre i 1200VA gli shop online mettono gli ups nella categoria "Server"....ehhe
... xchè i venditori sono ignoranti (in tutti i sensi)... i venditori venderebbero chiunque pur di far soldi.... i tecnici invece ragionano e ponderano le soluzioni e valutano SE e QUANDO fare le modifiche.
... vedi esempio commessi centri comm.... qls tv gli dici che 6 interessato, ti diranno che è la migliore... che strano eh?! :rolleyes:
gprimiceri
11-05-2008, 14:00
Qualcuno riesce a dirmi che tipo di PFC monta il seguente alimentatore?
Alimentatore ATX 430W RASURBO Silent DLP 435 12cm V2.x rt
(in modo da regolarmi sul tipo di ups da acquistare).
Grazie!
:)
illidan2000
11-05-2008, 14:37
... xchè i venditori sono ignoranti (in tutti i sensi)... i venditori venderebbero chiunque pur di far soldi.... i tecnici invece ragionano e ponderano le soluzioni e valutano SE e QUANDO fare le modifiche.
... vedi esempio commessi centri comm.... qls tv gli dici che 6 interessato, ti diranno che è la migliore... che strano eh?! :rolleyes:
ti quoto in pieno. quando l'ho visto infatti mi sono fatto una risata anche io.
Vorrebbero vendere pirite per oro
Qualcuno riesce a dirmi che tipo di PFC monta il seguente alimentatore?
Alimentatore ATX 430W RASURBO Silent DLP 435 12cm V2.x rt
(in modo da regolarmi sul tipo di ups da acquistare).
Grazie!
:)
è a pfc passivo...
... vedi esempio commessi centri comm.... qls tv gli dici che 6 interessato, ti diranno che è la migliore... che strano eh?! :rolleyes:
che culo! da me cercano di rifilarti sempre quella più cara a prescindere... :D
Vorrebbero vendere pirite per oro
... finchè trovano l'incompetente che lo compra..... purtroppo sarà sempre così.
... non sarebbe male che ci fosse un pò di "informazione tecnologica" nel nostro paese... anche a livello "base"... ma quel tanto che basta x permettere a chiunque di capire le differenze (senza entrare troppo nei particolari ovviamente).
... poi ovvio che tutto di tutto non lo si può sapere/imparare, ma almeno preservarsi dall'essere infinocchiati puntualmente ogni volta che si va a comprare qualcosa, e si torna a casa con tutt'altro :rolleyes:
che culo! da me cercano di rifilarti sempre quella più cara a prescindere
... si vede che prendono la % sul venduto, e sui pezzi "grossi" avranno + margine ;)
... cmq no, almeno qui sono "onesti" che ti vendono quello che vuoi comprare tu convinto sia la scelta giusta.
... poi ovvio che, come mi è capitato ieri di vederlo al MediaW qui vicino, vedi anche gente che torna indietro lamentandosi e sentendosi dire "eh, si.... purtroppo quella tv è fantastica ma ha quel difetto.... xò x il resto funziona eh?!"
... si... grazie al caxx... ci mancherebbe che pure non funzionasse :fagiano:
per quanto concerne i Sicon-Socomec hanno uno shop online...
davvero? non lo trovo... avresti il link? thanks
ciao
davvero? non lo trovo... avresti il link? thanks
ciao
:wtf:
http://www.sicon-socomec.ch/websites/online_shop.htm
... li fabbricano ad Altavilla/Villaverla
... fai prima ad andare a prenderli a mano :asd:
... li fabbricano ad Altavilla/Villaverla
... fai prima ad andare a prenderli a mano :asd:
lo so, ma non credo abbiamo uno "spaccio" con vendita al dettaglio...
ma, tu di dove sei di preciso? ciao
:wtf:
http://www.sicon-socomec.ch/websites/online_shop.htm
ok, grazie... non lo trovavo cercando su google in italiano....
comunque, a parte essere in tedesco/inglese non hanno granchè e ci sono molti modelli diversi da quelli proposti sul sito italiano... purtroppo anche i prezzi non sono particolamente interessanti :(
1. lo so, ma non credo abbiamo uno "spaccio" con vendita al dettaglio...
2. ma, tu di dove sei di preciso? ciao
1. al max chiami "giù in ditta" e chiedi.... alla peggio di dicono di no ;)
2. sono di costa :cool:
è anche vero che "in teoria" gli alimentatori pc, ed almeno è vero per quelli senza pfc, digeriscono tutto, ma gli ali moderni sono un po più delicatucci...
Questo, perciò, significa anche che un APC Smart-UPS da 750VA o 1000VA, và benissimo pure con un'alimentatore datato come il mio, che è di circa 5 anni fà?
Questo, perciò, significa anche che un APC Smart-UPS da 750VA o 1000VA, và benissimo pure con un'alimentatore datato come il mio, che è di circa 5 anni fà?
si...
grandefratello
13-05-2008, 09:50
Ciao a tutti..
Come qualcuno sa io ho il trust 950 va e devo dir ke mi trovo benissimo, come sempre..
Adesso che la mia fidanzata ha comprato un pc desktop ha bisogno anche lei di un ups ed è indecisa se acquistar un trust o meno per via dei vostri commenti nel primo post di questo topic... Tra l'altro io non è che sia questo grande esperto quindi non so nemmeno se un 1000 va è buono per lei..
Vi lascio ai miei 2 dubbi quindi, sperando in qualche vostro consiglio:
PC:
PROCESSORE INTEL CORE 2 DUO E6550
RAM 2 GB KINGMAX - DDR2 - PC6400
SCHEDA MADRE XFX MB - N680 - ILT9
CHIPSET NVIDIA NFORCE 680i SLI
HARD DISK 250 GB SATA 2
SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE 8800 GTS (320 MB)
SCHEDA AUDIO REALTEK ALC885 / 889A 7.1
MASTERIZZATORE SAMSUNG SH-203B
6 porte Usb
2 porte Firewire
Credo di non scordar nulla..
E poi monitor 19 pollici Samsung 932GW.
Mi sapete dire di quanti VA minimo deve esser l'ups da scegliere? Avete qualcuno da consigliarmene (non vogliamo spender tanto)
Io avrei optato per il Trust 1000 VA/480 W che su dvd.it si trova a 60 € (Trust 15600) ..
Ma la mia fidanzata vorrebbe saper se potrebbe esser decisamente migliore un Nilox 1120 VA/560 W (Nilox UP3005) .. Che mi dite voi? Quale scelgo? Tenete conto che come prezzo non intendo superar il tetto dei 100 € ..
Ciao e grazie!
illidan2000
13-05-2008, 10:08
che alimentatore?
grandefratello
13-05-2008, 10:20
dove lo vedo?
illidan2000
13-05-2008, 10:24
dove lo vedo?
scusa, ma hai postato tutto il resto della config!!!!!!!!!!!! come hai visto gli altri??!?!??
grandefratello
13-05-2008, 11:02
scusa, ma hai postato tutto il resto della config!!!!!!!!!!!! come hai visto gli altri??!?!??
come ho visto gli altri.. cosa? non ho capito che vuoi dire
sinergine
13-05-2008, 11:21
intendeva dire che come hai visto gli altri componenti puoi vedere anche l'alimentatore..
Nome e caratteristiche che trovi sull'etichetta
grandefratello
13-05-2008, 11:47
Gli altri componenti erano scritti nella lista caratteristiche presenti e non c'è alimentatore scritto.. mi sono aiutato anche con everest .. mi dite voi come e dove vedere?
luchino1976
13-05-2008, 12:01
Salve a tutti. Ho letto l'interessante guida sugli ups di questo tread, ma, ahime, ho capito ben poco....giusto cosa succede quando ci sono dei picchi di tensione o quando manca del tutto. Ho anche iniziato a leggere i post, partendo dall'ultimo, per vedere se trovavo risposte che facessero al caso mio, ma, a dirvi la verità, dopo una decina di pagine...niente.
Il mio problema è questo: a breve mi trasferirò in una zona dove ci sono frequenti casi di sottotensione o assenza temporanea di corrente. Ovviamente volevo dotare i miei pc di un ups. Non capendoci molto, e nemmeno volendomi affidare al negoziante, vorrei chiedere la vostra disponibilità, nel qual caso posterei le configurazioni dei due pc.
Grazie in anticipo.
Luca:)
Inlogitech
13-05-2008, 12:33
scusate gli ups age power come sono? mi vorrei informare per questo in particolare
UPS AGE Power LITE Protector 160 800VA FGCAPLT160 TECNOWARE
grandefratello
13-05-2008, 12:41
potete rispondermi xfavore? devo far l'acquisto oggi che dopo non posso..
illidan2000
13-05-2008, 13:12
Gli altri componenti erano scritti nella lista caratteristiche presenti e non c'è alimentatore scritto.. mi sono aiutato anche con everest .. mi dite voi come e dove vedere?
prendi un cacciavite, togli la paratia laterale sinistra, leggi marca e modello dell'alimentatore (in alto a sinistra)
grandefratello
13-05-2008, 13:53
non c'è altra soluzione? la mia raga sicuramente lo distruggerebbe..
cmq tra i 2 ups detti quale considerate migliore?
illidan2000
13-05-2008, 13:56
siamo là. se la differenza è di 5-10 euro, prendi il nilox
grandefratello
13-05-2008, 13:58
non parlo di differenza di soldi, ma del prodotto.. siccome io con trust mi son trovato sempre benissimo.. vorrei capir adesso qual'è meglio secondo voi...
grandefratello
13-05-2008, 13:59
Ho un appunto : alimentatore 600 w ..
quindi?
illidan2000
13-05-2008, 14:08
non parlo di differenza di soldi, ma del prodotto.. siccome io con trust mi son trovato sempre benissimo.. vorrei capir adesso qual'è meglio secondo voi...
nilox
grandefratello
13-05-2008, 14:10
nilox
potrei avere anche un perkè? così capisco..
illidan2000
13-05-2008, 14:25
potrei avere anche un perkè? così capisco..
potenza maggiore
grandefratello
13-05-2008, 14:32
potenza? solo questo? se è così, penso sia meglio il trust allora ke costa di più offrendo potenza minore... cioè.. troppo conveniente il nilox x offrir quella potenza?
potrei avver suggerimenti anke da qualcun'altro in modo da sentir più "campane"?
grazie
illidan2000
13-05-2008, 14:37
potenza? solo questo? se è così, penso sia meglio il trust allora ke costa di più offrendo potenza minore... cioè.. troppo conveniente il nilox x offrir quella potenza?
potrei avver suggerimenti anke da qualcun'altro in modo da sentir più "campane"?
grazie
non ho capito che ti dà di più il Trust. Da molti utenti del forum, me compreso, Trust è sinonimo di prodotti-fetecchia. Non nego di avere anche io qualcosa della Trust, che fa il suo sporco lavoro, ma ne ho avute anche altre che hanno fatto cilecca.
potenza? solo questo? se è così, penso sia meglio il trust allora ke costa di più offrendo potenza minore... cioè.. troppo conveniente il nilox x offrir quella potenza?
potrei avver suggerimenti anke da qualcun'altro in modo da sentir più "campane"?
grazie
vai pure di trust....
potenza? solo questo? se è così, penso sia meglio il trust allora ke costa di più offrendo potenza minore... cioè.. troppo conveniente il nilox x offrir quella potenza?
potrei avver suggerimenti anke da qualcun'altro in modo da sentir più "campane"?
grazie
credo sia entrambe delle "sottomarche" anche se Trust è un nome già più conosciuto ... se ti sei trovato bene con Trust non vedo perchè dovresti cambiare!
io proverei il tuo UPS con il nuovo PC e, se ce la fa come potenza ed ha una autonomia decente, allora ne prenderei uno uguale o simile.
più che la potenza dell'alimentatore, che è molto indicativa soprattutto se non è di marca, bisogna considerare l'ipotetico consumo di tutti i componenti (per questo serve chiedere auito a qualche esperto, soprattutto se si parla di schede video per giocatori).
ciao
C'è un perchè al fatto che gli APC Smart-UPS non hanno ingressi per la protezione della linea telefonica?
...
Mi sapete dire di quanti VA minimo deve esser l'ups da scegliere? Avete qualcuno da consigliarmene (non vogliamo spender tanto)
Io avrei optato per il Trust 1000 VA/480 W che su dvd.it si trova a 60 € (Trust 15600) ..
Ma la mia fidanzata vorrebbe saper se potrebbe esser decisamente migliore un Nilox 1120 VA/560 W (Nilox UP3005) .. Che mi dite voi? Quale scelgo? Tenete conto che come prezzo non intendo superar il tetto dei 100 € ..
Ciao e grazie!
non serve sapere il tipo di alimentatore che monti
un PC con quella configurazione dovrebbe arrivare circa sui 240 Watt
montare un alimentatore da 450 Watt o da 1000 Watt, non cambia nulla; consuma sempre 240 Watt
a essere pignoli può cambiare qualche punto percentuale per via della qualità e del rendimento
il monitor consuma circa 40 Watt
il totale è 240 + 40 = circa 280 Watt
per questa potenza è consigliato un UPS con batteria da almeno 12V - 9Ah
ecco alcuni esempi di UPS con batteria 12V - 9Ah
non far caso a chi spara numeri grossi, non serve a niente
in caso di mancanza di tensione di rete, hanno la stessa batteria ;)
Eaton Powerware 5115 - 500 : 500VA-320W : sinusoide pura : circa 120€ (http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5115_specs.asp)
MGE Protection Center 750 USB : 750VA-480W : sinusoide approssimata : circa 95€ (http://www.mgeops.com/index.php/products__1/230v_products/ups/protection_center_protection_station/characteristics)
APC Back-UPS ES 700VA : 700VA-405W : sinusoide approssimata : circa 90€ (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT)
Nilox UP3005 : 1120VA-560W : sinusoide approssimata : circa 70€ (http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=43772&desc=Gruppi%20di%20continuita&des=Protez.%20per%20pc)
Trust PW-4100T : 1000VA-480W : sinusoide approssimata : circa 55€ (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15600)
IMHO ti consiglierei il primo, l'Eaton 5115 - 500
grandefratello
13-05-2008, 17:59
non serve sapere il tipo di alimentatore che monti
un PC con quella configurazione dovrebbe arrivare circa sui 240 Watt
montare un alimentatore da 450 Watt o da 1000 Watt, non cambia nulla; consuma sempre 240 Watt
a essere pignoli può cambiare qualche punto percentuale per via della qualità e del rendimento
il monitor consuma circa 40 Watt
il totale è 240 + 40 = circa 280 Watt
per questa potenza è consigliato un UPS con batteria da almeno 12V - 9Ah
ecco alcuni esempi di UPS con batteria 12V - 9Ah
non far caso a chi spara numeri grossi, non serve a niente
in caso di mancanza di tensione di rete, hanno la stessa batteria ;)
Eaton Powerware 5115 - 500 : 500VA-320W : sinusoide pura : circa 120€ (http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5115_specs.asp)
MGE Protection Center 750 USB : 750VA-480W : sinusoide approssimata : circa 95€ (http://www.mgeops.com/index.php/products__1/230v_products/ups/protection_center_protection_station/characteristics)
APC Back-UPS ES 700VA : 700VA-405W : sinusoide approssimata : circa 90€ (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT)
Nilox UP3005 : 1120VA-560W : sinusoide approssimata : circa 70€ (http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=43772&desc=Gruppi%20di%20continuita&des=Protez.%20per%20pc)
Trust PW-4100T : 1000VA-480W : sinusoide approssimata : circa 55€ (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15600)
IMHO ti consiglierei il primo, l'Eaton 5115 - 500
ah.. credevo consumasse molto di più..
grazie mille... allora prenderò ancora Trust che finora mi son trovato benissimo e poi ho parecchie cose Trust e mi è sembre andata meglio delle altre marche..
Ciaoo
Ciao a tutti....vi seguo da molto con interesse e grazie ad Hibone ho capito finalmente un bel po' di cose sui gruppi di continuità.
Vorrei farvi una domanda! Io ho un alimentatore Enermax MODU82+ 625W...vorrei comprare un UPS essenzialmente per proteggerlo da sovra/sottotensioni...non mi interessa molto l'autonomia in caso di blackout.
Come è scritto nel primo post, proprio questo modello è compatibile con UPS economici (con forma d'onda d'uscita a sinusoide approssimata presumo).
Voi quale UPS da 1000VA (questa è la potenza di cui necessito, in virtù anche di altri dispositivi da collegare) mi consigliereste?
Grazie :)
Ciao a tutti....vi seguo da molto con interesse e grazie ad Hibone ho capito finalmente un bel po' di cose sui gruppi di continuità.
Vorrei farvi una domanda! Io ho un alimentatore Enermax MODU82+ 625W...vorrei comprare un UPS essenzialmente per proteggerlo da sovra/sottotensioni...non mi interessa molto l'autonomia in caso di blackout.
Come è scritto nel primo post, proprio questo modello è compatibile con UPS economici (con forma d'onda d'uscita a sinusoide approssimata presumo).
Voi quale UPS da 1000VA (questa è la potenza di cui necessito, in virtù anche di altri dispositivi da collegare) mi consigliereste?
Grazie :)
dipende quanto vuoi spendere e quanto vuoi fare lo sborone :D
Puoi prendere un apc smartups... come un mustek powermust...
dipende quanto vuoi spendere e quanto vuoi fare lo sborone :D
Puoi prendere un apc smartups... come un mustek powermust...
Quindi per il tipo di alimentatore che ho va bene anche un Mustek o un Trust?
Non ci vorrei spendere molto più di 100 euro.....quindi o prendo uno economico (Mustek o Trust) oppure prendo un APC SUA1000I usato (avrei possibilità di reperirne uno usato a circa 100€)
Pensi che è rischioso prendere un UPS usato?
Rimmel69
14-05-2008, 09:11
Salve a tutti. Ho l'esigenza di impedire il ripristino della alimentazione dopo che le batterie dell'UPS si sono completamente esaurite e che quindi gli strumenti connessi si sono spenti. Infatti le apparecchiature collegate (che non sono PC) hanno bisogno di una accensione graduale e scaglionata, cosa che devo fare personalmente. Esiste qualcosa del genere?? Grazie.
P.S. Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nulla a proposito.
... nel BIOS del pc basta che imposti che in caso di "mancanza di corrente" NON deve accendersi ma rimanere "OFF"
... lampadine, spie o altre menate non puoi gestirle.
Rimmel69
14-05-2008, 09:33
Le apparecchiature che alimento non sono PC ma alimentatori per alte tensioni. Grazie per la risposta.
ciao a tutti volevo un consiglio/parere su un'accoppiata ali/ups:
Corsair hx620 + Mustek Powermust 2000 Usb
Possono avere rogne? So che certi ali soffrono le forme d'onda degli ups, volevo assicurarmi che non ci fossero problemi.
ByE e grazie anticipatamente.
Le apparecchiature che alimento non sono PC ma alimentatori per alte tensioni. Grazie per la risposta.
quindi il problema dell'accensione "scaglionata" ce l'hai sempre, dopo un black-out, indipendentemente dalla presenza o meno dell' UPS...
ti servirebbero delle prese temporizzate alle quali attaccare i vari strumenti...
forse con dei relè temporizzati (con ritardo all'eccitazione tarabile) potresti risolvere la cosa in maniera abbastanza semplice, ma dipende dalla potenza assorbita dai singoli strumenti e dalla portata dei contatti di questi relè.
forse è meglio che chiedi ad un eletricista!:)
Inlogitech
14-05-2008, 13:35
ciao a tutti volevo un consiglio/parere su un'accoppiata ali/ups:
Corsair hx620 + Mustek Powermust 2000 Usb
Possono avere rogne? So che certi ali soffrono le forme d'onda degli ups, volevo assicurarmi che non ci fossero problemi.
ByE e grazie anticipatamente.
io ho un mustek powermust 800usb ed un corsair hx620w e fino ad adesso tutto bene...
Rimmel69
14-05-2008, 13:50
quindi il problema dell'accensione "scaglionata" ce l'hai sempre, dopo un black-out, indipendentemente dalla presenza o meno dell' UPS...
ti servirebbero delle prese temporizzate alle quali attaccare i vari strumenti...
forse con dei relè temporizzati (con ritardo all'eccitazione tarabile) potresti risolvere la cosa in maniera abbastanza semplice, ma dipende dalla potenza assorbita dai singoli strumenti e dalla portata dei contatti di questi relè.
forse è meglio che chiedi ad un eletricista!:)
La riaccensione devo farla personalmente perchè le tensioni devo aumentarle gradatamente fino a raggiungere i 20.000V (altrimenti di botto salterebbe tutto); quindi mi serve solo uno strumento che, una volta esaurita l'autonomia dell'UPS, non mi alimenti più automaticamente il tutto al ritorno della 220. Grazie bobby.
io ho un mustek powermust 800usb ed un corsair hx620w e fino ad adesso tutto bene...
grazie della celere risposta, sai mi era sorto il dubbio perchè sui forum della corsair ci sono stati utenti che hanno avuto problemi con ups ad onda pseudosinusoidale (come il powermust se non ho capito male): inizialmente avvertivano un fischio e poi ad alcuni l'ali ha pure smesso di funzionare...
in effetti però i thread erano tutti vecchiotti e forse solo qualcuno dei primi lotti dell'hx620 ha sofferto di tali problemi.
ByE
in effetti però i thread erano tutti vecchiotti e forse solo qualcuno dei primi lotti dell'hx620 ha sofferto di tali problemi.
... chiama la Corsair Italia e chiedi no?! :rolleyes:
... meglio di loro chi vuoi che ti risponda se ha problemi??? ;)
raga ma è normale che le prese, per i cavi IEC, dietro l'ups(io ho il modello in firma) si muovano? quella a sinistra addirittura se la muovo un po viene a mancare l'alimentazione al pc...
luchino1976
14-05-2008, 18:59
Salve a tutti. Ho letto l'interessante guida sugli ups di questo tread, ma, ahime, ho capito ben poco....giusto cosa succede quando ci sono dei picchi di tensione o quando manca del tutto. Ho anche iniziato a leggere i post, partendo dall'ultimo, per vedere se trovavo risposte che facessero al caso mio, ma, a dirvi la verità, dopo una decina di pagine...niente.
Il mio problema è questo: a breve mi trasferirò in una zona dove ci sono frequenti casi di sottotensione o assenza temporanea di corrente. Ovviamente volevo dotare i miei pc di un ups. Non capendoci molto, e nemmeno volendomi affidare al negoziante, vorrei chiedere la vostra disponibilità, nel qual caso posterei le configurazioni dei due pc.
Grazie in anticipo.
Luca:)
C'è nessuno che mi aiuta???:( :(
C'è nessuno che mi aiuta???:( :(
è difficile farlo se non fornisci ulteriori indicazioni
i due PC possono essere collegati allo stesso UPS oppure sono lontani e ti servono due UPS?
usi i PC per lavoro e vuoi una cosa seria oppure li usi per svago e và bene anche il modello più scrauso?
hai bisogno di molta autonomia o bastano 5-6 minuti?
budget a disposizione?
posta anche le configurazioni dei PC e di cosa intendi mettere sotto UPS
SaintTDI
15-05-2008, 14:57
ciao a tutti :)
Siccome tra poco mi arriva il nuovo PC... volevo mettere un gruppo di continuità che abbia la funzionalità che quando va via la corrente... spenge da solo il PC... visto che spessismo non sto a casa... e il PC rimane sempre acceso :)
Guardando su Ebay... ho trovato il Mustek POWERMUST 600 USB, che potrebbe fare per me :)
Ho trovato anche questi due... http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=1294 e http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=3398 quale dite che è meglio fra i 3?
Leggo solamente che magari qualche alimentatore hanno problemi con gl'UPS... sapete se il Cooler Master - 650W RP-650-PCAP potrebbe avere problemi?
grazie a tutti :)
illidan2000
15-05-2008, 15:34
conviene il trust fra questi 3
luchino1976
16-05-2008, 19:54
è difficile farlo se non fornisci ulteriori indicazioni
i due PC possono essere collegati allo stesso UPS oppure sono lontani e ti servono due UPS?
usi i PC per lavoro e vuoi una cosa seria oppure li usi per svago e và bene anche il modello più scrauso?
hai bisogno di molta autonomia o bastano 5-6 minuti?
budget a disposizione?
posta anche le configurazioni dei PC e di cosa intendi mettere sotto UPS
Ok, grazie. I due pc sono composti così: uno ha un alimentatore da 500 Watt, scheda video ati 3850, 2 hard disk, processore intel core 2 duo; l'altro ha un alimentatore da 450 Watt, processore PIII, un hard disk e scheda Nvidia GF 6200.
Ho un solo monitor ed è un 19 pollici schermo piatto. Sostanzialmente all'ups volrrei collegare i due pc ed il monitor, ma non disdegnerei la possibilità di inserire anche la stampante.
per quanto riguarda l'autonomia, non è un problema: va più che bene quella "sindacale"! La cosa che più mi interessa è la stabilizzazione della tensione, contro picchi. Il budget spero possano bastare 150 euro.
Grazie a tutti.
Campioni del Mondo 2006!!
16-05-2008, 19:59
ciao a tutti :)
Siccome tra poco mi arriva il nuovo PC... volevo mettere un gruppo di continuità che abbia la funzionalità che quando va via la corrente... spenge da solo il PC... visto che spessismo non sto a casa... e il PC rimane sempre acceso :)
Guardando su Ebay... ho trovato il Mustek POWERMUST 600 USB, che potrebbe fare per me :)
Ho trovato anche questi due... http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=1294 e http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=3398 quale dite che è meglio fra i 3?
Leggo solamente che magari qualche alimentatore hanno problemi con gl'UPS... sapete se il Cooler Master - 650W RP-650-PCAP potrebbe avere problemi?
grazie a tutti :)
Il trust non è mai consigliabile..
Ok, grazie. I due pc sono composti così: uno ha un alimentatore da 500 Watt, scheda video ati 3850, 2 hard disk, processore intel core 2 duo; l'altro ha un alimentatore da 450 Watt, processore PIII, un hard disk e scheda Nvidia GF 6200.
Ho un solo monitor ed è un 19 pollici schermo piatto. Sostanzialmente all'ups volrrei collegare i due pc ed il monitor, ma non disdegnerei la possibilità di inserire anche la stampante.
per quanto riguarda l'autonomia, non è un problema: va più che bene quella "sindacale"! La cosa che più mi interessa è la stabilizzazione della tensione, contro picchi. Il budget spero possano bastare 150 euro.
Grazie a tutti.
il primo PC, probabile uso game, circa 250 Watt
il secondo PC, probabile muletto quasi sempre in IDLE, circa 110 Watt
monitor 19" LCD, circa 40 Watt
stampante a getto di inchiostro (consumi molto variabili), circa 30-70 Watt
dovresti essere intorno ai 450 Watt totali
ti serve un buon UPS con AVR e pacco batterie da almeno 2 x 12V - 7Ah
ecco alcuni esempi
- APC Back UPS BR800 - 800VA-540W - sinusoide approssimata - circa 160 €
- Eaton Powerware 5115 / 750 - 750VA-500W - sinusoide pura - circa 180 €
- Online Zinto A 800 - 800VA-530W - sinusoide pura - circa 220 €
- APC Smart-UPS 750 - 750VA-500W - sinusoide pura - circa 260 €
come sono gli UPS della Socomec NeTYS PE ???
Avendo un alimentatore con il PFC Attivo c'è un tipo di UPS da comprare ???
ho mio cugino che ha un athlon64 su asus 939 2 hd vga radeon 9250 ali 500 w e monitor 19 pollici lcd secondo voi un mustek 800v/a ce la fa a reggerli?
Inlogitech
18-05-2008, 12:17
l' apc BE700VA con prese tipo ciabatta com' è come ups? dal sito del produttore nn capisco se ha l' avr e che tipo di batteria abbia....voi ne sapete qualcosa?
secondo voi una configurazione di tal genere la reggerebbe, considerando che il tutto sarebbe tenuto sempre a default?
ali lcpower titan 560w
cpu q6600 box
mobo asus p5k pro
ram 2x2gb ddr2 teamgroup elite pc6400
vga pov 9600gt 512mb
hd samsung 500gb F1 sata2
masterdvd pioneer 215 sata
lcd 20"
p.s: la configurazione dle pc vi sembra abbastanza equilibrata?
ho mio cugino che ha un athlon64 su asus 939 2 hd vga radeon 9250 ali 500 w e monitor 19 pollici lcd secondo voi un mustek 800v/a ce la fa a reggerli?
nessuno?:D
Quindi per il tipo di alimentatore che ho va bene anche un Mustek o un Trust?
Non ci vorrei spendere molto più di 100 euro.....quindi o prendo uno economico (Mustek o Trust) oppure prendo un APC SUA1000I usato (avrei possibilità di reperirne uno usato a circa 100€)
Pensi che è rischioso prendere un UPS usato?
vai di mustek, per l'usato dipende dalle condizioni d'uso e dallo stato dell'usato...
Salve a tutti. Ho l'esigenza di impedire il ripristino della alimentazione dopo che le batterie dell'UPS si sono completamente esaurite e che quindi gli strumenti connessi si sono spenti. Infatti le apparecchiature collegate (che non sono PC) hanno bisogno di una accensione graduale e scaglionata, cosa che devo fare personalmente. Esiste qualcosa del genere?? Grazie.
P.S. Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nulla a proposito.
non mi risulta niente del genere.. probabilmente devi costruirti tu qualcosa...
ciao a tutti volevo un consiglio/parere su un'accoppiata ali/ups:
Corsair hx620 + Mustek Powermust 2000 Usb
Possono avere rogne? So che certi ali soffrono le forme d'onda degli ups, volevo assicurarmi che non ci fossero problemi.
ByE e grazie anticipatamente.
chiedi a corsair...
raga ma è normale che le prese, per i cavi IEC, dietro l'ups(io ho il modello in firma) si muovano? quella a sinistra addirittura se la muovo un po viene a mancare l'alimentazione al pc...
dipende che intendi... se ti riferisci alla presa attaccata all'ups, no non è normale... se ti riferisci alla spina attaccata al cavo, si... puo essere normale...
ho mio cugino che ha un athlon64 su asus 939 2 hd vga radeon 9250 ali 500 w e monitor 19 pollici lcd secondo voi un mustek 800v/a ce la fa a reggerli?
secondo me si...
come sono gli UPS della Socomec NeTYS PE ???
Avendo un alimentatore con il PFC Attivo c'è un tipo di UPS da comprare ???
probabilmente sono degli pseudosinusoidali.... di più non ti so dire..
puoi provare col primo post della guida...
l' apc BE700VA con prese tipo ciabatta com' è come ups? dal sito del produttore nn capisco se ha l' avr e che tipo di batteria abbia....voi ne sapete qualcosa?
è un UPS senza AVR; se il valore della tensione esce da quelli impostati, commuta a batteria
la batteria è una RBC17, ha 108VAh e corrisponde ad una 12V - 9Ah
secondo voi una configurazione di tal genere la reggerebbe, considerando che il tutto sarebbe tenuto sempre a default?
il PC dovrebbe essere sui 240-250 Watt, il monitor sui 45 Watt
in totale dovresti essere intorno ai 300 Watt, l'UPS ha 405 Watt e quindi nessun problema
Inlogitech
18-05-2008, 13:49
è un UPS senza AVR; se il valore della tensione esce da quelli impostati, commuta a batteria
la batteria è una RBC17, ha 108VAh e corrisponde ad una 12V - 9Ah
il PC dovrebbe essere sui 240-250 Watt, il monitor sui 45 Watt
in totale dovresti essere intorno ai 300 Watt, l'UPS ha 405 Watt e quindi nessun problema
ti ringrazio.
vorrei sapere se., in base alle conoscenze che hai, questo gruppo di continuità va bene (e meglio di uno con avr) con un ali della corsair hx620w pfc attivo o lcpower tian 560w?!
tnx
p.s: per sbaglio ho pigiato il tasto segnale :D
vorrei sapere se., in base alle conoscenze che hai, questo gruppo di continuità va bene (e meglio di uno con avr) con un ali della corsair hx620w pfc attivo o lcpower tian 560w?!
per una buona scelta dell'UPS, andrebbe monitorata la tua alimentazione di rete
- UPS con-senza AVR in caso di rete poco disturbata e con rari sbalzi o black out
- UPS con AVR in caso di rete poco disturbata e con frequenti sbalzi o black out
- UPS tipo online doppia conversione in caso di rete disturbata e instabile
nel primo caso possono andare bene tutti
nel secondo caso meglio orientarsi su un UPS a sinusoide pura
nel terzo caso devi quasi fare un mutuo :sofico:
Inlogitech
18-05-2008, 15:00
per una buona scelta dell'UPS, andrebbe monitorata la tua alimentazione di rete
- UPS con-senza AVR in caso di rete poco disturbata e con rari sbalzi o black out
- UPS con AVR in caso di rete poco disturbata e con frequenti sbalzi o black out
- UPS tipo online doppia conversione in caso di rete disturbata e instabile
nel primo caso possono andare bene tutti
nel secondo caso meglio orientarsi su un UPS a sinusoide pura
nel terzo caso devi quasi fare un mutuo :sofico:
diciamo che la spesa nn può essere + di 100€.....quindi niente sinusoide pura, purtroppo :(
diciamo che la spesa nn può essere + di 100€.....quindi niente sinusoide pura, purtroppo :(
ci sarebbe l'Eaton powerware 5115 - 500 come sinusoidale
viene dato per 500VA - 320W ma regge tranquillamente 350 Watt per 3 minuti
link alle specifiche tecniche (http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5115_specs.asp?CC=1)
per il prezzo siamo oltre i 100 € :cry: :cry: :cry:
http://img134.imageshack.us/img134/4380/eaton5115500kg4.png
[edit]
se vuoi spendere meno, ci sarebbe il Trust PW-4100T (sinusoide approssimata)
http://img140.imageshack.us/img140/7554/trustpw4100tek8.png
l'Eaton 5115-500 ed il Trust PW-4100T hanno la stessa batteria, una 12V - 9Ah
il Trust riporta come autonomia 480 Watt per almeno 34 minuti :eek: :eek: :eek:
anche l'Eaton 5115-500 dichiara 480 Watt ma solo per 10 cicli di rete (0,2 secondi)
invece può reggere 320 Watt per 5 minuti o 350 Watt per 3 minuti
leggendo le specifiche di queste batterie, mi trovo più vicino a quello che dichiara la Eaton
mi rimane il solito dubbio :wtf: :wtf: :wtf:
se hanno la stessa batteria, come mai qualcuno riesce a fare i miracoli :boh: :boh: :boh:
dipende che intendi... se ti riferisci alla presa attaccata all'ups, no non è normale... se ti riferisci alla spina attaccata al cavo, si... puo essere normale...
mi riferisco a queste prese
http://img161.imageshack.us/img161/6003/immagineul7.png
si muovono leggermente, ho provato a vedere l'ups di mio fra che ha la versione 750 e anche li non son ben fisse...non capisco sono ups nuovi di zecca
mi riferisco a queste prese
http://img161.imageshack.us/img161/6003/immagineul7.png
si muovono leggermente, ho provato a vedere l'ups di mio fra che ha la versione 750 e anche li non son ben fisse...non capisco sono ups nuovi di zecca
segnalalo all'assistenza apc... fatteli cambiare...
[edit] post spostato sopra
segnalalo all'assistenza apc... fatteli cambiare...
ho compilato il modulo, sul sito apc, vediamo che dicono, ma devo contattare loro stessi o il negozio dove l'ho comprato?
ho compilato il modulo, sul sito apc, vediamo che dicono, ma devo contattare loro stessi o il negozio dove l'ho comprato?
loro
Inlogitech
19-05-2008, 08:51
scusate se si compra un ups senza avr di marca buona e poi di seguito si compra un regolatore di tensione avr separato al quale collegare l' ups.............la cosa si può fare senza problemi?
scusate se si compra un ups senza avr di marca buona e poi di seguito si compra un regolatore di tensione avr separato al quale collegare l' ups.............la cosa si può fare senza problemi?
si ma... conviene?!
Inlogitech
19-05-2008, 09:47
si ma... conviene?!
il mio discorso riguardava l' acquisto eventuale di un apc be700va, che da quello che mi è stato detto nn ha avr, e poi di seguito prenderei un regolatore esterno tipo quelli della tecnoware che nn costano moltissimo.......altrimenti l' alternativa è il mustek powermust 800usb (che già ho e con il quale mi trovo bene, però il nuovo ups sarebbe per un pc che sto assemblando per un amico).
illidan2000
19-05-2008, 10:13
il mio discorso riguardava l' acquisto eventuale di un apc be700va, che da quello che mi è stato detto nn ha avr, e poi di seguito prenderei un regolatore esterno tipo quelli della tecnoware che nn costano moltissimo.......altrimenti l' alternativa è il mustek powermust 800usb (che già ho e con il quale mi trovo bene, però il nuovo ups sarebbe per un pc che sto assemblando per un amico).
se è questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT
ti conviene il mustek, risparmi e hai 100VA in più
informo tutti che ho contattato corsair e mi hanno detto che gli ali che si sono bruciati causa ups erano semplicemente diffettati all'origine.
Mi hanno comunque segnalato (un + per l'onestà) che l'unico difetto che possono avere i loro ali con ups che non buttano fuori una sinusoide reale è un leggero ronzio dovuto al circuito pfc...
sperando di essere stato utile anche io, ByE.
illidan2000
19-05-2008, 10:44
informo tutti che ho contattato corsair e mi hanno detto che gli ali che si sono bruciati causa ups erano semplicemente diffettati all'origine.
Mi hanno comunque segnalato (un + per l'onestà) che l'unico difetto che possono avere i loro ali con ups che non buttano fuori una sinusoide reale è un leggero ronzio dovuto al circuito pfc...
sperando di essere stato utile anche io, ByE.
si, cmq la sinusoide pura la danno quando è a corrente. è a batteria che hai l'onda quadra. quindi dovrebbe ronzare solo in caso di black-out, in teoria. giusto?
informo tutti che ho contattato corsair e mi hanno detto che gli ali che si sono bruciati causa ups erano semplicemente diffettati all'origine.
Mi hanno comunque segnalato (un + per l'onestà) che l'unico difetto che possono avere i loro ali con ups che non buttano fuori una sinusoide reale è un leggero ronzio dovuto al circuito pfc...
sperando di essere stato utile anche io, ByE.
decisamente di aiuto!...
si, cmq la sinusoide pura la danno quando è a corrente. è a batteria che hai l'onda quadra. quindi dovrebbe ronzare solo in caso di black-out, in teoria. giusto?
esatto
Buongiorno a tutti,
premetto di aver commesso un errore non essendomi documentato prima dell'acquisto di un UPS, infatti sono andato a scegliere il primo che mi è capitato sottomano, ovvero un Trust PW-4065T da 650VA. Ho effettuato l'acquisto abbinandolo ad un alimentatore Thermaltake TR2 da 500W. Son tornato a casa, ho attaccato l'ups alla rete elettrica facendogli fare una prima carica (circa 8 ore), successivamente ho provveduto al collegamento ups <--> pc. Ho notato da subito che ogni tanto il mio alimentatore ronza anche a pc spento, quando smette sento un lieve "tic" che viene dall'ups, dopo un po' lo rifà e va avanti così.
Ho letto la prima pagina di questo thread ed anche io mi sono posto la medesima domanda di illidan2000, ovvero che in presenza di rete l'alimentatore non dovrebbe produrre un'onda sinusoidale approssimata o quadra ma dovrebbe buttar fuori una sinusoide reale, quindi il pfc del mio alimentatore (passivo) non dovrebbe lavorare e quindi ronzare. Ovviamente ho attaccato direttamente l'alimentatore alla presa elettrica ed il ronzio è sparito.
Magari qualcuno con più esperienza può tirarci fuori qualcosa... :confused:
Buongiorno a tutti,
premetto di aver commesso un errore non essendomi documentato prima dell'acquisto di un UPS, infatti sono andato a scegliere il primo che mi è capitato sottomano, ovvero un Trust PW-4065T da 650VA. Ho effettuato l'acquisto abbinandolo ad un alimentatore Thermaltake TR2 da 500W. Son tornato a casa, ho attaccato l'ups alla rete elettrica facendogli fare una prima carica (circa 8 ore), successivamente ho provveduto al collegamento ups <--> pc. Ho notato da subito che ogni tanto il mio alimentatore ronza anche a pc spento, quando smette sento un lieve "tic" che viene dall'ups, dopo un po' lo rifà e va avanti così.
Ho letto la prima pagina di questo thread ed anche io mi sono posto la medesima domanda di illidan2000, ovvero che in presenza di rete l'alimentatore non dovrebbe produrre un'onda sinusoidale approssimata o quadra ma dovrebbe buttar fuori una sinusoide reale, quindi il pfc del mio alimentatore (passivo) non dovrebbe lavorare e quindi ronzare. Ovviamente ho attaccato direttamente l'alimentatore alla presa elettrica ed il ronzio è sparito.
Magari qualcuno con più esperienza può tirarci fuori qualcosa... :confused:
ci sono situazioni in cui l'ups entra in modalità batteria anche in presenza di rete, quando ci sono forti disturbi o durante i selftest...
nel tuo caso non dovresti avere problemi... ronzii a parte ovviamente...
ci sono situazioni in cui l'ups entra in modalità batteria anche in presenza di rete, quando ci sono forti disturbi o durante i selftest...
nel tuo caso non dovresti avere problemi... ronzii a parte ovviamente...
Innanzitutto grazie per la risposta velocissima :)
Quando entra in funzione la modalità batteria dell'ups di solito quest'ultimo ronza notevolmente ed è normale che sia così, nel mio caso però l'ups non ronza (sintomo che quindi non sta erogando corrente dalla batteria) ma l'alimentatore si. Qualcosa però succede, perché come ho scritto all'inizio, quando il ronzio del mio alimentatore termina si sente un "tic" provenire dall'ups stesso.
Credo che per escludere un problema all'origine sia il caso di effettuare un test sulla mia rete elettrica, intanto continuo ad investigare sulla compatibilità tra il mio alimentatore e l'ups, anche se in rete ho trovato davvero poco a causa della scarsissima documentazione esistente per i modelli prodotti da Trust. Il prezzo che credo sia da considerare basso suggerisce che la tipologia sia quella offline (l'ho pagato 60 euro) ovvero la più economica ma sul sito del produttore sembra che tengano segrete le caratteristiche tecniche come se fossero la ricetta della Coca Cola :rolleyes:
Innanzitutto grazie per la risposta velocissima :)
Quando entra in funzione la modalità batteria dell'ups di solito quest'ultimo ronza notevolmente ed è normale che sia così, nel mio caso però l'ups non ronza (sintomo che quindi non sta erogando corrente dalla batteria) ma l'alimentatore si. Qualcosa però succede, perché come ho scritto all'inizio, quando il ronzio del mio alimentatore termina si sente un "tic" provenire dall'ups stesso.
Credo che per escludere un problema all'origine sia il caso di effettuare un test sulla mia rete elettrica, intanto continuo ad investigare sulla compatibilità tra il mio alimentatore e l'ups, anche se in rete ho trovato davvero poco a causa della scarsissima documentazione esistente per i modelli prodotti da Trust. Il prezzo che credo sia da considerare basso suggerisce che la tipologia sia quella offline (l'ho pagato 60 euro) ovvero la più economica ma sul sito del produttore sembra che tengano segrete le caratteristiche tecniche come se fossero la ricetta della Coca Cola :rolleyes:
se hai un tester economico puoi controllare se l'ups è in modalità batteria in modo semplice...
misura la tensione in uscita dall'ups...
in modalità rete avrai circa 230 volt...
in modalità batteria avrai un valore sballato perchè la forma d'onda non è sinusoidale :)
ho mio cugino che ha un athlon64 su asus 939 2 hd vga radeon 9250 ali 500 w e monitor 19 pollici lcd secondo voi un mustek 800v/a ce la fa a reggerli?
come potenza 800 VA sono più che sufficienti per la tua configurazione, secondo me bastano anche 600.
magari, se vuoi limitare la spesa, prendi qualcosa con meno potenza ma "di marca".
unica cosa importante da verificare è se hai un alimentatore con PFC attivo che potrebbe avere problemi se non hai un UPS a sinusoide pura (quelli più sofisticati che costano di più).
ciao
come sono gli UPS della Socomec NeTYS PE ???
Avendo un alimentatore con il PFC Attivo c'è un tipo di UPS da comprare ???
noi li usiamo da anni in ufficio e li forniamo con tutti i pc che vendiamo (circa 30 all'anno) e non abbiamo mai avuto problemi (sui nostri) o lamentele (dai clienti).
Ad alcuni, quelli con più di 3-4 anni, abbiamo cambiato noi la batteria (che è una standard da 12V 7Ah che si trova dappertuttto per 10-15€) e vanno ancora benissimo.Considera poi che un pc da ufficio non consuma tanto ma è acceso almeno 50 ore/settimana.
Il modello che usiamo di più è il Netys PE 600VA che è un line-interactive con uscita pseudo-sinusoidale.
Se vuoi qualcosa di più professionale ci sono altri modelli con uscita sinusoidale e on-line (doppia conversione) che ad esempio noi usiamo sul nostro server aziendale.
vedi le caratteristiche qui
http://www.socomec.fr/page_it/lien_prod_ups.htm
ciao
come potenza 800 VA sono più che sufficienti per la tua configurazione, secondo me bastano anche 600.
magari, se vuoi limitare la spesa, prendi qualcosa con meno potenza ma "di marca".
unica cosa importante da verificare è se hai un alimentatore con PFC attivo che potrebbe avere problemi se non hai un UPS a sinusoide pura (quelli più sofisticati che costano di più).
ciao
no e' un Qtec quindi non ha bisogno di una sinusoide pura
nessuno di voi utilizza UPS Metasystem?
è una ditta italiana che fa diverse linee di prodotto tra cui i Daker, che sono i classici UPS per PC line-interactive con uscita pseudo-sinusoidale.
si trovano anche sulla baya, da venditori professionali, a 50€ per il modello Niky 650VA.
questo il link del produttore
http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3605
Mi sono informato e diversi acquirenti mi hanno confermato di essersi trovati bene.
Io per ora ho rimandato l'acquisto, dato che ho recuperato un vecchio Socomec-Sicon da 600VA al quale ho cambiato la batteria, ma devo ancora testarlo con il mio PC (non mi aspetto sorprese dato che in ufficio, a parte la batteria esaurita dopo 4 anni, è sempre andato bene).
ciao
L'U.P.S. che vorrei acquistare, APC Smart-UPS 750VA, ha anche il collgamento USB. Il mio attuale (ormai vecchio) UPS non ce l'ha e nel mio PC ho poca disponibilità di collegamenti USB, perciò mi chiedo...l' APC Smart-UPS lo devo per forza collegare anche alla presa USB del PC perchè funzioni oppure è solo una cosa opzionale?
sinergine
20-05-2008, 14:20
io ho proprio uno APC Smart-UPS 750VA
Funziona anche senza USB o meglio funziona ma perdi la possibilità di spegnere automaticamente il PC se resti senza corrente.
C'è anche la seriale se l'hai a disopsizione.
ok mi han risposto invitandomi a stilare i dati standard, xo per codice prodotto si intende il modello?
... per codice prodotto si intende il modello?
dovrebbe essere una cosa del genere
- marca = APC
- famiglia = Smart-UPS
- codice prodotto = SUA1000I
- numero di serie del prodotto = leggilo sul retro dell'UPS
perfetto, è quello, viene riportato come modello quando compili i dati per la garanzia; ok adesso me lo cambiano :D.
Ragazzi, che mi dite del "MUSTEK PowerMust 1000 Offline"?
Lo posso prendere con un buono a 69 euro da Mediaworld..
Ci devo collegare i due pc in sign, con un monitor (Samsung 19") e il router ADSL.
Mi interessa anche mooolto silenzioso e che mi dia il tempo in caso di blackout di salvare tutto e spegnere il "pc grosso",
ma lasciare acceso il "mulo" (che grazie al software S2kCtl dovrebbe consumare mediamente sui 60W).
Tra quelli disponibili il Mustek mi è sembrato il migliore (come potenza e marca).
voi che mi dite?
Ho scarcato i Trust a prescindere... Ho fatto bene?
Grazie del vostro aiuto... :D
Ragazzi, che mi dite del "MUSTEK PowerMust 1000 Offline"?
Lo posso prendere con un buono a 69 euro da Mediaworld..
Ci devo collegare i due pc in sign, con un monitor (Samsung 19") e il router ADSL.
Mi interessa anche mooolto silenzioso e che mi dia il tempo in caso di blackout di salvare tutto e spegnere il "pc grosso",
ma lasciare acceso il "mulo" (che grazie al software S2kCtl dovrebbe consumare mediamente sui 60W).
Tra quelli disponibili il Mustek mi è sembrato il migliore (come potenza e marca).
voi che mi dite?
Ho scarcato i Trust a prescindere... Ho fatto bene?
Grazie del vostro aiuto... :D
se il mustek e' l'800 v/a per 2 pc piu monitor piu router mi sembra un po' piccolo ti consiglio uno piu grande
se il mustek e' l'800 v/a per 2 pc piu monitor piu router mi sembra un po' piccolo ti consiglio uno piu grande
E' il 1000 V/A... Cmq uno dei due pc è un mulo a basso consumo e c'è un solo monitor in ballo... Andrà bene? tieni anche conto che anche nel pc "grosso" c'è sempre RMClock attivo.... :D
se il mustek e' l'800 v/a per 2 pc piu monitor piu router mi sembra un po' piccolo ti consiglio uno piu grande
lui ha detto il 1000 VA :)
ps.
per me avanza...
per me avanza...
Se avanza tanto meglio... :D ;)
E' il 1000 V/A... Cmq uno dei due pc è un mulo a basso consumo e c'è un solo monitor in ballo... Andrà bene? tieni anche conto che anche nel pc "grosso" c'è sempre RMClock attivo.... :D
si il 1000v/a va' bene :D
nessuno di voi utilizza UPS Metasystem?
Mi sono informato e diversi acquirenti mi hanno confermato di essersi trovati bene
... non sono male... ma sono molto simili ai Trust e soci come "classificazione" :D
Ragazzi un'altra info...
Potreste per favore dirmi se l'APC Smart-UPS 750VA posso utilizzarlo anche per collegarci TV LCD - DVD Recorder - SkyBox HD?
Cosi sò se posso aquistarne due, uno per il pc e l'altro per le cose che ho appena elencato.
Grazie!
Ragazzi un'altra info...
Potreste per favore dirmi se l'APC Smart-UPS 750VA posso utilizzarlo anche per collegarci TV LCD - DVD Recorder - SkyBox HD?
Cosi sò se posso aquistarne due, uno per il pc e l'altro per le cose che ho appena elencato.
Grazie!
si che puoi... magari però ti conviene prenderne uno grosso che due piccoli...
Ragazzi un'altra info...
Potreste per favore dirmi se l'APC Smart-UPS 750VA posso utilizzarlo anche per collegarci TV LCD - DVD Recorder - SkyBox HD?
Cosi sò se posso aquistarne due, uno per il pc e l'altro per le cose che ho appena elencato.
Grazie!
ti prendi la versione dopo il 1000I (il mio :D ) e sei apposto, che se no due 750I ti vengono a costare di +, credo che 670w siano sufficienti per il tuo caso
Ragazzi mi è appena arrivato questo bel gioiellino nuovo di pacca.
Il povero trust da 900va reggeva il pc solo mentre non giocavo :)
Beh, che dire, rispetto al trust siamo su un altro pianeta.
Veramente ultrasilenzioso quando è online e quasi non si sente durante il funzionamento a batterie, mentre di tutt'altra qualità i componenti e l'assemblaggio.
Per carità, non è a livello dell'UPC, ma la scheda integrata sembra veramente ben fatta come saldature e componenti, veramente tutto in ordine (quella della Trust è veramente ridicola). Senza contare che con mia GRANDISSIMA SORPRESA ho notato che monta un paio di batterie YUASA npw45-12 DA 9AH (e su yuasa penso non ci sia nulla da dire).
Per concludere ho fatto un breve test di carico massimo con la configurazione in sign+monitor lcd 22'' e sono arrivato a poco + del 40% di carico.
Consigliato vivamente a chi ha un budget <150€
ho fatto un breve test di carico massimo con la configurazione in sign+monitor lcd 22'' e sono arrivato a poco + del 40% di carico.
il tuo PC con due 8800GTS in SLI, dovrebbe consumare circa 350 Watt sotto carico
il monitor LCD 22" circa 50 Watt
il totale, PC+monitor, si dovrebbe aggirare sui 400 Watt
l'UPS può fornire 900 Watt
stimando un consumo, si arriva intorno al 44-45%
ho notato che monta un paio di batterie YUASA NPW45-12 da 9Ah
IMHO, queste batterie sono un pochino tirate, per la potenza dell'UPS
ecco alcune caratteristiche
http://img411.imageshack.us/img411/5416/batterieyuasa1yp9.png
la corrente massima di scarica è di 42 Ampere
la potenza disponibile sulle batterie è 2x12x42 = 1008 Watt
stimando circa un 85% di rendimento nella trasformazione, restano 856,8 Watt disponibili a 230V
grazie per il dettaglio tecnico.
Ora che ci piazzo il quad i consumi non saranno di certo + questi :)
Alla fin fine volevo tenermi largo per avere una durata più lunga delle batterie e creare meno stress all'ups.... preferisco un ups al 50% piuttosto che uno al 90%.
Anche se sono solo 850w reali mi bastano e mi avanzano.... in linea teorica il mio pc potrebbe consumare 700w+55w e ci sto ancora dentro con un buon margine. Ma visto che 700w non li farò mai posso stare tranquillo e godermi il mio silenziosissimo S1501 :). Poi cmq YUASA stai tranquillo che se lasci la batteria ferma 1 anno la ritrovi sempre bella pimpante e cmq non ha bisogno di alcuna manutenzione, sono fatte veramente bene (in campo motociclistico sono le + usate).
Più che altro ho sentito accesi un mustek ed un trust da 1000va e 1300va e fanno un casino assurdo.... hanno delle ventole sempre attive, roba da pazzi.
1. Potreste per favore dirmi se l'APC Smart-UPS 750VA posso utilizzarlo anche per collegarci TV LCD - DVD Recorder - SkyBox HD?
2. Cosi sò se posso aquistarne due, uno per il pc e l'altro per le cose che ho appena elencato.
1. tecnicamente si
... praticamente DIPENDE.
... DIPENDE dal consumo delle apparecchiature elttriche che vai a collegare.
... come col pc, calcola quanto consumano e poi valuta di conseguenza
2. meglio 1 e centralizzi la corrente elettrica con una 2° linea.
... ti costa meno e gestisci + facilmente l' UPS ;)
illidan2000
22-05-2008, 10:11
grazie per il dettaglio tecnico.
Ora che ci piazzo il quad i consumi non saranno di certo + questi :)
Alla fin fine volevo tenermi largo per avere una durata più lunga delle batterie e creare meno stress all'ups.... preferisco un ups al 50% piuttosto che uno al 90%.
Anche se sono solo 850w reali mi bastano e mi avanzano.... in linea teorica il mio pc potrebbe consumare 700w+55w e ci sto ancora dentro con un buon margine. Ma visto che 700w non li farò mai posso stare tranquillo e godermi il mio silenziosissimo S1501 :). Poi cmq YUASA stai tranquillo che se lasci la batteria ferma 1 anno la ritrovi sempre bella pimpante e cmq non ha bisogno di alcuna manutenzione, sono fatte veramente bene (in campo motociclistico sono le + usate).
Più che altro ho sentito accesi un mustek ed un trust da 1000va e 1300va e fanno un casino assurdo.... hanno delle ventole sempre attive, roba da pazzi.
non è la ventola il vero problema dei mustek, ma il ronzio elettrico.
non è la ventola il vero problema dei mustek, ma il ronzio elettrico.
dici?
mio cognato ha un powermust 1000va e sembra un aereo quando lo accende :)
la cosa brutta è che a prescindere da quello che ci attacchi, la ventola sta sempre a palla!!
si che puoi... magari però ti conviene prenderne uno grosso che due piccoli...
ti prendi la versione dopo il 1000I (il mio :D ) e sei apposto, che se no due 750I ti vengono a costare di +, credo che 670w siano sufficienti per il tuo caso
1. tecnicamente si
... praticamente DIPENDE.
... DIPENDE dal consumo delle apparecchiature elttriche che vai a collegare.
... come col pc, calcola quanto consumano e poi valuta di conseguenza
2. meglio 1 e centralizzi la corrente elettrica con una 2° linea.
... ti costa meno e gestisci + facilmente l' UPS ;)
Si, infatti, però il problema è che TV LCD - DVD Recorder - SkyBox HD ce li ho in un'altra stanza da quella in cui ho il PC, perciò distanti. :)
Grazie per tutte le info, me ne servirebbe solo un'ultima (o almeno spero che sia l'ultima:D ): l'APC Smart-UPS 750VA non ha le prese per collegarci i cavetti del telefono collegati al modem e dunque vorrei sapere se sono realmente necessari e se si come potrei fare.
Grazie!
Si, infatti, però il problema è che TV LCD - DVD Recorder - SkyBox HD ce li ho in un'altra stanza da quella in cui ho il PC, perciò distanti. :)
Grazie per tutte le info, me ne servirebbe solo un'ultima (o almeno spero che sia l'ultima:D ): l'APC Smart-UPS 750VA non ha le prese per collegarci i cavetti del telefono collegati al modem e dunque vorrei sapere se sono realmente necessari e se si come potrei fare.
Grazie!
puoi comprare un filtro telefonico e montarlo a monte dell'impianto... serve solo per fulmini e saette, null'altro...
illidan2000
22-05-2008, 14:40
dici?
mio cognato ha un powermust 1000va e sembra un aereo quando lo accende :)
la cosa brutta è che a prescindere da quello che ci attacchi, la ventola sta sempre a palla!!
io ho il 2000VA della mustek e la ventola è sempre attiva pure, ma non si sente al confronto del ronzio elettrico che emette
javiersousa
22-05-2008, 14:54
è successo una catastrofe !!!!!!!!!!! il pc è quello in firma, non overclokkato e collegato ad un mustek 800; ieri sera mentre lavoravo ho avvertito uno sbalzo di corrente strano, il fatto che il mustek non ha segnalato niente, l'ha segnalato però il pc che si è spento di un botto......subito dopo è ripartito con le ventole a manetta tranne quella del procio che risultava spenta senza però "bippare" (il pc). Cosa ho fatto quindi: ho scollegato il modu82 e messo il vecchio enermax 465, il pc è partito subito; ho spento e ricollegato il modu82, schiaccio il pulsante del case ma niente attendo un paio di minuti e riparte da solo, tutto ok, spengo e riaccendo ma niente, riparte dopo un paio di minuti; riprovo il 465 watt e al primo click parte......quindi è l'alimentatore? penso di si? se con il vecchio va ok !!!!! ora vengo alla questione UPS: va bene il mustek 800 per la configurazione in firma? lo regge il modu82? quando riparte il pc con il modu82 collegato, faccio una prova staccando la corrente generale dell'appartamento e con mio stupore il pc si spegne mentre le altre periferiche (casse, router, monitor che sono sempre collegate al mustek) rimangono accese, quindi il modu82 è morto? sta morendo pian piano? il mustek non centra niente (fino ad un mese fa andava tutto bene, l'ups quando c'erano degli sbalzi reggeva bene il pc senza farlo spegnere)....consigli? ho anche la possibilità di mettere un enermax infinity 720 watt ma la domanda è sempre quella: il mio mustek 800 va bene? regge? ho tutto il casino l'ha fatto l'ups e se metto il nuovo ali mi fa bruciare anche quello? un'altra prova che ho fatto oggi è stata quella di collegare, all'ups, il mio portatile, tutto ok....ho simulato un'interruzione di corrente ed il mustek a retto perfettamente, allora perche quando faccio la simulazione con il modu82 il pc si spegne mentre le altre periferiche rimangono accese? se mi dite di buttare l'ups consigliatemi quale prendere.....grazie...
1. quindi è l'alimentatore? penso di si?
2. va bene il mustek 800 per la configurazione in firma?
3. lo regge il modu82?
4. se mi dite di buttare l'ups consigliatemi quale prendere.....grazie...
1. direi:
... problema: molto probabilmente l' UPS non è intervenuto a "correggere" uno sblazo di corrente e l' Enermax ne ha risentito.
... svolgimento: l'enermax si è rovinato :D
2. tecnicamente SI, praticamente NO... il xchè l'hai appena scoperto :D
... quell' UPS NON filtra abb la linea (troppo poco sensibile) e quindi se fa passare la corrente sballata, il pc si rovina (e ti è andata bene che l' enermax ha assorbito il colpo... altrimenti andava nella M/B o in altri componenti :asd: )
3. direi di si se fino a ieri andava :D
... cmq vai sul sito dell' APC e clicka su "CONFIGURATORE" e fai un test di cosa serve x il tuo pc
4. io direi che dovevi farlo fin dall'inizio :D
... prenditi un APC SmartUPS o uno ZintoA o uno dei soliti che vengono descritti nel 1° post in 1° pagina.
... ovvio che sarebbe stata una cosa che dovresti avere GIA' FATTO prima di postare qui :rolleyes:
P.S.= cmq prova a lasciarlo staccato x qlc ora e vedere se magari è solo andato in protezione. solitamente dopo un tot di tempo che resta scollegato (staccare TUTTI i cavi e metterlo da parte), se è in protezione poi si "resetta" automaticamente e dovrebbe tornare a funzionare.
... se NON torna a funzionare, è matematico che è successo qualcosa.
... io ho i miei 2 APC settati con "Sensibilità Alta" proprio x evitare queste cose... anche se cmq tra bip e baloontips qui da me sembra di essere alla fiera degli sbalzi (abito in una zona abb soggetta a sbalzi)... xò finora lavorano che è un piacere :D
l'ups non è che tante volte è di tipo offline e non filtra proprio?!
siamo sicuri che l'ali è proprio morto e non sia semplicemente andato in protezione?!
il wattaggio probabilmente è sufficiente, ma se non riporti la configurazione del pc è difficile darti una risposta...
al primo post ho segnato "alcuni" appunti nel caso ti servisse qualche delucidazione...
... ora vengo alla questione UPS: va bene il mustek 800 per la configurazione in firma? ...
il tuo PC dovrebbe consumare circa 360 Watt sotto carico
il monitor circa 50 Watt (indicati 55 Watt ma con la luminosità al massimo)
altre periferiche circa 10 Watt
in totale dovresti essere sui 420 Watt massimo
l'UPS viene dichiarato da 480 Watt e quindi dovresti essere intorno al 87-88% del carico consentito
IMHO, per una potenza del genere, era meglio orientarsi su un UPS con almeno due batterie da 12V - 7Ah
una sola batteria da 12V - 9Ah, magari di scarsa qualità, è un pochino al limite
personalmente, condivido pienamente la scelta fatta da alexgti e quoto questa frase
... Alla fin fine volevo tenermi largo per avere una durata più lunga delle batterie e creare meno stress all'ups.... preferisco un ups al 50% piuttosto che uno al 90% ...
ma se non riporti la configurazione del pc è difficile darti una risposta...
... ce l'ha in firma (schiappa che non 6 altro :asd: ) :D
condivido pienamente la scelta fatta da alexgti e quoto questa frase
... è il 1° utente che vedo che "ragiona" in base ai dati e alla sicurezza e non al risparmio :mano:
... ce l'ha in firma (schiappa che non 6 altro :asd: ) :D
come ti permetti? :mad:
per punizione in ginocchio sui ceci!
:asd:
cavolo neanche l'ho vista talmente è scritto piccolo...
... è il 1° utente che vedo che "ragiona"
:wtf:
:asd:
javiersousa
22-05-2008, 18:09
Allora, butto il mio mustek, che prendo quindi? cavolo non posso spenderci tanto.......quasi quasi prendo il mustek 1000....o no....:muro:
javiersousa
22-05-2008, 18:14
se dovessi acquistare un apc a quanti VA comprarlo? si può posizionare in modo orizontale? non ho nemmeno tanto spazio....porca....ho visto che sono abbastanza altini.....
se dovessi acquistare un apc a quanti VA comprarlo? si può posizionare in modo orizontale? non ho nemmeno tanto spazio....porca....ho visto che sono abbastanza altini.....
800va sono sufficienti anche se 1000 sono preferibili..
non so quanto possa essere valida come soluzione, però al limite puoi comprare il solo avr si chiama APC line-r e metterlo a monte dell'ups...
Piuttosto mi viene un dubbio: il powermust che hai tu è di tipo line interactive, per cui in teoria avrebbe dovuto bloccare lo sbalzo di corrente...
Anche se non è da escludere la bassa qualità della Mustek mi viene da chiedermi: la messa a terra come sta in salute?!
Perchè senza di quella dubito che migliori la situazione...
PS.
l'ali a distanza di qualche giorno si accende cortocircuitando filo verde e nero?!
1. Allora, butto il mio mustek
2. che prendo quindi?
3. cavolo non posso spenderci tanto
4. quasi quasi prendo il mustek 1000....o no..
5. se dovessi acquistare un apc a quanti VA comprarlo?
6. si può posizionare in modo orizontale?
7. ho visto che sono abbastanza altini
1. direi che è il minimo :D
2. APC BackUPS BR1000i (non sarà "raffinato" come uno SmartUPS, xò almeno hai un minimo di qualità)
3. beh.... tieni di + all' UPS o al pc???
... fatti 2 conti e pensa se ti conviene comprare un UPS buono o rischiare di cambiare 1/2 pc xchè si brucia solo xchè hai voluto risparmiare sull' UPS :rolleyes:
4. beh, se poi hai altri problemi... non prendertela con noi :D
5. meglio si ti prendi un 1000VA ( ~600Watt)
6. dipende dal modello che compri
7. dipende dal modello che compri
... alla peggio ti fai un mobiletto in legno (tipo portapc) e sotto ci metti l' UPS e sopra il pc..... dov'è la difficoltà??? :mbe:
renaulto86
23-05-2008, 00:08
Salve a tutti!
Come già detto nell'altro topic ( a proposito, mi scuso per aver sbagliato sezione ) mi trovo in una situazione simile a quella di javersousa..
ho un mustek 800 e devo comprare un alimentatore tra:
enermax modu 625w - 125€
corsair hx 620 - 105€
da come ho letto al primo post teoricamente essi dovrebbero essere compatibili con ups economici, praticamente poi è tutta un'altra cosa, visto anche l'esperienza di javersousa( è comunque da verificare la causa del suo problema)
considerando che non mi va di cambiare ups, comprato pochi mesi fa, e le varie peripezie delle accoppiate ali+ups economici, potreste darmi un consiglio?
magari qualcuno che ha lo stesso ups o comunque uno a onda pseudosinusoidale( scritto bene? :D )..
vi ringrazio anticipatamente delle risposte :)
potreste darmi un consiglio?
... vendi il tuo attuale UPS (magari qui o su eBay) o fatelo ritirare e prenditene uno "serio" così non hai problemi e dormi tranquillo la notte ;)
illidan2000
23-05-2008, 08:29
... vendi il tuo attuale UPS (magari qui o su eBay) o fatelo ritirare e prenditene uno "serio" così non hai problemi e dormi tranquillo la notte ;)
quoto.
anche se non lo prendi ad onda sinusoidale, se nn vuoi spendere molto, ne prendi uno di marca che al 95% non ti lascia a piedi.
senza scomodare APC, che ha prezzi più alti della media e non offre chissà che sui pseudosinusoidali, rimangono, nell'ordine:
- atlantisland
- tecnoware
e altri che ora nn mi sovvengono
ciao a tutti, chiedo consiglio per l'acquisto di un ups..
mi spiego meglio:
mi si e' bruciato l'ali (antec sl 250... porca di quella .... _\\\\\)
per colpa di quello schifo di ups che avevo...
non mi ricordo nemmeno la marca, stupido che nn sono altro...
mea cupla mea culpa... :-((((
ora voglio comprare un
Seasonic S12II-380 (lo prenderei anche da 300 W scarsi, ma
ho letto strabene di questo seasonic e nn penso 80 w di
"troppo" siano poi cosi dispendiosi... :-)) )
ma se avete consigli su un 300 W, non disdegno di certo :-))
ed eccoci al dunque:
quale UPS mi consigliate?? io ho trovato questi:
(su un noto negozio online che vemnde anche il seasonic 380...)
EATON - UPS Powerware 5115, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50Hz / Sinusoidale, 750Va, autonomia Minimo 6 minuti, Peso 12Kg Dimensioni 150x268x185, Cavo Seriale, Software Lansafe, 2 collegamenti e 1 presa IEC320 / C14
€ 179,99
EATON - UPS Powerware 5110, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50H
UPS Powerware 5110, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50Hz / SemiSinusoidale, 1000Va, autonomia Minimo 5 minuti, Peso 13,8Kg Dimensioni 87x260x270, software (PW5110-1000I)
€ 172,99
che ne dite??
grazie anticipatamente delle rispo e dei consigli
ciaoOooOooo
filomeno
23-05-2008, 10:55
Ciao a tutti , vorrei acquistare un ups per collegare il mio pc +xbxo 360 . l'alimentatore del pc e' da 550W , mentre Quello della xbox 360 e' 203W.Che ups mi consigliate da quanti VA e di che marca??un mio amico rivenditore di pc mi ha detto che quelli che vende lui gli IMPERIAL DA 700 VA VANNO BENE PER LA MIA RICHIESTA VOI CHE MI CONSIGLIATE?? GRAZIE A TUTTI.
javiersousa
23-05-2008, 11:16
Salve a tutti!
Come già detto nell'altro topic ( a proposito, mi scuso per aver sbagliato sezione ) mi trovo in una situazione simile a quella di javersousa..
ho un mustek 800 e devo comprare un alimentatore tra:
enermax modu 625w - 125€
corsair hx 620 - 105€
da come ho letto al primo post teoricamente essi dovrebbero essere compatibili con ups economici, praticamente poi è tutta un'altra cosa, visto anche l'esperienza di javersousa( è comunque da verificare la causa del suo problema)
considerando che non mi va di cambiare ups, comprato pochi mesi fa, e le varie peripezie delle accoppiate ali+ups economici, potreste darmi un consiglio?
magari qualcuno che ha lo stesso ups o comunque uno a onda pseudosinusoidale( scritto bene? :D )..
vi ringrazio anticipatamente delle risposte :)
ciao, buttalo nel cesso il mustek, comprati uno serio come farò io, mi ha fatto bruciare il modu82....ora vengo a me: con la config in firma + un ali dell'enermax 720 infinity modu, va bene il Tecnoware 1000? o è un ups come tanti altri e conviene andare su apc?
ciao a tutti, chiedo consiglio per l'acquisto di un ups..
ora voglio comprare un
Seasonic S12II-380
ed eccoci al dunque:
quale UPS mi consigliate?? io ho trovato questi:
(su un noto negozio online che vemnde anche il seasonic 380...)
EATON - UPS Powerware 5115, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50Hz / Sinusoidale, 750Va, autonomia Minimo 6 minuti, Peso 12Kg Dimensioni 150x268x185, Cavo Seriale, Software Lansafe, 2 collegamenti e 1 presa IEC320 / C14
€ 179,99
EATON - UPS Powerware 5110, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50H
UPS Powerware 5110, Line-Interactive, In- / Output 1x230V / 50Hz / SemiSinusoidale, 1000Va, autonomia Minimo 5 minuti, Peso 13,8Kg Dimensioni 87x260x270, software (PW5110-1000I)
€ 172,99
che ne dite??
grazie anticipatamente delle rispo e dei consigli
ciaoOooOooo
ciao, ho visto che l'ali ha il PFC attivo e, da quel che si dice, in abbinata ad un UPS con uscita pseudo-sinusoidale (come sembra siano quelli da te ipotizzati) può dare problemi (si brucia l'ali).
Tra la'ltro me pare che costino parecchio questi UPS...
Secondo me, se vuoi essere sicuro, ho scegli un altro alimentatore o vai su un UPS con uscita sinusoidale.
Ciao
ciao a tutti, chiedo consiglio per l'acquisto di un ups.. che ne dite??
... leggiti il 1° post in 1° pagina e trovi da solo la soluzione ed il modello :D
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
Ciao a tutti , vorrei acquistare un ups per collegare il mio pc +xbxo 360
... leggiti il 1° post in 1° pagina e trovi da solo la soluzione ed il modello :D
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
1. ciao, buttalo nel cesso il mustek
2. va bene il Tecnoware 1000? o è un ups come tanti altri e conviene andare su apc?
1. :rotfl:
2. vuoi un consiglio??? vai sul sicuro e punta direttamente all' APC.
... se x sfiga succede qualcosa col Tecno.... poi ti mangi i cosidetti x non averlo preso subito.
... a sto punto, visto com'è il tuo pc.... punta direttamente alal soluzione definitiva e vedrai che poi te ne dimentichi dei problemi ;)
javiersousa
23-05-2008, 14:17
cmq il tecnoware lineinteractive 1000va sembra un buon prodotto, sicuramente meglio di quel cesso di mustek, cosa ne pensi, lasciando stare gli apc.....
1. :rotfl:
2. vuoi un consiglio??? vai sul sicuro e punta direttamente all' APC.
... se x sfiga succede qualcosa col Tecno.... poi ti mangi i cosidetti x non averlo preso subito.
... a sto punto, visto com'è il tuo pc.... punta direttamente alal soluzione definitiva e vedrai che poi te ne dimentichi dei problemi ;)
la cosa divertente è che se la messa a terra non gli funziona neanche se ci avesse messo il padreterno lungo la linea l'ali sarebbe sopravvissuto...
senza contare che l'ali dovrebbe essere in garanzia e dovrebbe poterlo cambiare...
javiersousa
23-05-2008, 14:59
la cosa divertente è che se la messa a terra non gli funziona neanche se ci avesse messo il padreterno lungo la linea l'ali sarebbe sopravvissuto...
senza contare che l'ali dovrebbe essere in garanzia e dovrebbe poterlo cambiare...
l'ali infatti è in garanzia quindi non mi stresso più di tanto, non capisco questa fissazione sulla messa a terra....è una casa nuova di pacca, impianto fresco fresco bbticino, quindi? il fatto che utilizzavo un ups di cacca pura !!!!!! cmq ritornando nel topic, ripeto il tecnoware sembra buono tralascando gli apc?
... leggiti il 1° post in 1° pagina e trovi da solo la soluzione ed il modello :D
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
sorry, premetto che non voglio fare polemica o rompere, solo che non capisco...
prima di postare ho letto diverse cose (tra cui la famigerata prima pagina)
visto ce n sono solito sparare senza leggere un minimo :-ppp
in prima pagina c'e' scritto:
* Alimentatori compatibili con ups economici:
o Enermax: MODU82+ PRO82+ Prezzo Indicativo: sugli 80/100 euro su trovaprezzi
o Corsair: Tutti i modelli, stando all'assistenza. Prezzo Indicativo: tra i 70 e i 120 euro solitamente.
o ...
* UPS con uscita sinusoidale: Prezzi recuperati da trovaprezzi.
Per rating fino a 1000VA i modelli seguenti sono rumorosi soltanto durante i blackout. In presenza di rete sono assolutamente muti salvo diversa indicazione.
o Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va
o Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
o Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va
o Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
o Mge Evolution Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va (ventola da 40mm sempre attiva)
o Mustek Powermust 1000 ONLINE Prezzo indicativo: Circa 330 euro per 1000va
quindi la mia scelta per L'aeton era scaturita da li..
lo smarth-ups APC non mi sembra un ONline (ma forse sbaglio..)
quindi a parita' di VA spendere 80 euro in + nn mi andava...
ho riletto la prima pagina e il mio dubbio permane..
quindi se qualcuno volesse darmi due dritte su accoppiata
ali circa 300 W silenzioso (il piu possibile evitando i fanless..)
e UPS adeguato, gle ne sarei grato, altrimenti, vabbe', continuero' il mio peregrinare in rete
alla ricerca di infos...
io avevo scelto il seasonic s12II 380W perche' ne parlavano bene su un sito
linkato dalla guida scelta ups....
e l'Aeton x' citatto in prima pagina, quindi non mi sembra di nn aver leto..
ma forse di aver capito male qualcosa, ma nn capisco ancora cosa..
grazie delle eventuali spiegazioni!!
ciao
Salve raga vi kiedo una mano, dato ke abito in camoagna e quindi moto spesso ci sono degli sbalzi di tensione, vorrei acquistare un gruppo di continuità, ke però mi riesca a reggere anke il pc nuovo ke dovrò comprare tra qualke mese, nn mi interessano marche di gruppi di continuità ma solamente la potenza ke riesce a reggere...
Allora io dovrò riuscire a tenere acceso un pc cn ali da 650-700W uno skermo e qualcosina di poco conto... tipo casse sterio piccole, ora di ke potenza dovrò acquistare il gruppo per far si che resti acceso per circa 15-20 minuti?
l'ali infatti è in garanzia quindi non mi stresso più di tanto, non capisco questa fissazione sulla messa a terra....è una casa nuova di pacca, impianto fresco fresco bbticino, quindi? il fatto che utilizzavo un ups di cacca pura !!!!!! cmq ritornando nel topic, ripeto il tecnoware sembra buono tralascando gli apc?
le cose sono due... o sei un tecnico e non si spiega come mai tu sia qui. oppure sei alle prime armi, nel qual caso trattare con sufficienza gli altri utenti non mi sembra appropriato.
Comunque visto il tono seccato evito di stressarti oltre... buona giornata.
javiersousa
23-05-2008, 16:27
le cose sono due... o sei un tecnico e non si spiega come mai tu sia qui. oppure sei alle prime armi, nel qual caso trattare con sufficienza gli altri utenti non mi sembra appropriato.
Comunque visto il tono seccato evito di stressarti oltre... buona giornata.
non tratto con sufficenza nessuno, non sono alle prime armi, non capisco questa tua ostinazione in un problema che non esiste affatto (presa a terra!!!!) non mi stressi sicuramente, chiedo solo un consiglio su due marche: APC (ottima ma costa un botto che non tutti possono permettersi) e Tecnoware (costa di meno ma vorrei sapere se è consigliabile, sicuramente meglio dei vari trust, mustek e via dicendo); non te la prendere perchè non ce l'ho con nessuno....ciao.
renaulto86
23-05-2008, 16:53
... vendi il tuo attuale UPS (magari qui o su eBay) o fatelo ritirare e prenditene uno "serio" così non hai problemi e dormi tranquillo la notte ;)
quoto.
anche se non lo prendi ad onda sinusoidale, se nn vuoi spendere molto, ne prendi uno di marca che al 95% non ti lascia a piedi.
senza scomodare APC, che ha prezzi più alti della media e non offre chissà che sui pseudosinusoidali, rimangono, nell'ordine:
- atlantisland
- tecnoware
e altri che ora nn mi sovvengono
ciao, buttalo nel cesso il mustek, comprati uno serio come farò io, mi ha fatto bruciare il modu82....ora vengo a me: con la config in firma + un ali dell'enermax 720 infinity modu, va bene il Tecnoware 1000? o è un ups come tanti altri e conviene andare su apc?
ma fanno così schifo sti ups? :confused:
ha 3 mesi di vita, cambiarlo non sarebbe proprio nelle mie intenzioni.. ho chiesto di qualcuno che ha questa accoppiata ups+ali, proprio per sentire le sue opinioni e sapere come si trova.. :)
non tratto con sufficenza nessuno, non sono alle prime armi, non capisco questa tua ostinazione in un problema che non esiste affatto (presa a terra!!!!) non mi stressi sicuramente, chiedo solo un consiglio su due marche: APC (ottima ma costa un botto che non tutti possono permettersi) e Tecnoware (costa di meno ma vorrei sapere se è consigliabile, sicuramente meglio dei vari trust, mustek e via dicendo); non te la prendere perchè non ce l'ho con nessuno....ciao.
la mia non è ostinazione...
le cause per ciò che ti è successo possono essere 3:
ups scadente
ups difettoso/inefficace
coincidenza ( ali difettato all'origine )
e dato che sei partito sparato per una delle 3, ti ho chiesto in merito alle altre due
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22570429&postcount=3460) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22567428&postcount=3454)
senza ricevere alcuna risposta.
Gli apc sono migliori dei mustek non credo ci sia da discutere su questo, allo stesso livello degli apc ci sono gli mge e probabilmente anche gli Eaton...
I tecnoware non sono allo stesso livello degli apc perchè non mi risulta che tecnoware sia un grosso gruppo e, sebbene produca impianti di condizionamento elettrico, gli ups domestici che vendono sono solitamente prodotti rimarchiati.
Questo è emerso nel corso del thread basta cercare col motore di ricerca interno.
Per un confronto tra mustek e apc ed altri invece hai una comparativa qui...
http://www.digit-life.com/articles2/ups-test-dec2k2/
javiersousa
23-05-2008, 18:09
Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto, ti dirò di più, sono maggiormente sicuro che il modu82 era difettoso in natura, perchè friggeva fin dall'inizio e ti dirò di più, dopo che è successo il patatrac, l'ho lasciato un po staccato dalla rete, e dopo un'oretta l'ho fatto ripartire (solo che quando schiacciavo il pulsante del case, il pc si accendeva dopo un paio di minuti !!!! stanissimo !!!) e ho simulato un blackout: il pc si è spento mentre le altre periferiche rimanevano accese ed il gruppo bippava come da normale lavoro, quindi ho provato con il portatile, sempre blackout programmato, e portatile che continuava il suo lavoro. Quindi penso proprio che l'ali fosse fallato di suo, ma comunque il mustek non mi ha mai entusiasmato tanto.....quindi per terminare ti chiedo se il tecnoware 1000 lo prendo (perchè tale marca è stata mensionata in precedenza) o se lo sconsigli dimmi quale prendere più p meno allo stesso prezzo e che regga la mia config (credo che dovrei consumare, a pieno carico, sui 400-450 max di watt)......grazie e ciao...
p.s.: tieni presente che il modu82 sarà sostituito con un infinity 720 modulare.
Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto, ti dirò di più, sono maggiormente sicuro che il modu82 era difettoso in natura, perchè friggeva fin dall'inizio e ti dirò di più, dopo che è successo il patatrac, l'ho lasciato un po staccato dalla rete, e dopo un'oretta l'ho fatto ripartire (solo che quando schiacciavo il pulsante del case, il pc si accendeva dopo un paio di minuti !!!! stanissimo !!!) e ho simulato un blackout: il pc si è spento mentre le altre periferiche rimanevano accese ed il gruppo bippava come da normale lavoro, quindi ho provato con il portatile, sempre blackout programmato, e portatile che continuava il suo lavoro. Quindi penso proprio che l'ali fosse fallato di suo, ma comunque il mustek non mi ha mai entusiasmato tanto.....quindi per terminare ti chiedo se il tecnoware 1000 lo prendo (perchè tale marca è stata mensionata in precedenza) o se lo sconsigli dimmi quale prendere più p meno allo stesso prezzo e che regga la mia config (credo che dovrei consumare, a pieno carico, sui 400-450 max di watt)......grazie e ciao...
p.s.: tieni presente che il modu82 sarà sostituito con un infinity 720 modulare.
su trovaprezzi non ho trovato nulla al prezzo del tecnoware, neanche scendendo a 750va apparte mustek truste e vari modelli offline...
quindi vai col tecnoware...
javiersousa
23-05-2008, 19:22
su trovaprezzi non ho trovato nulla al prezzo del tecnoware, neanche scendendo a 750va apparte mustek truste e vari modelli offline...
quindi vai col tecnoware...
l'unica cosa che mi sta bloccando è il fatto che il tecnoware è Pseudosinusoidale......pertanto ti chiedo l'ultimo consiglio: va bene lo stesso anche se è lineinteractive ma Pseudosinusoidale?
by_to_by
23-05-2008, 19:49
scusate, come dovrei fare a modificare il gruppo in modo da poterci collegare una ciabatta e alimentare cosi più periferiche? non l'ho mai fatto e non so nemmeno cosa mi serve apparte la presa. taglio il filo, lo spello e poi i fili dove li collego nella presa? ci sono tanti "buchi" e soprattutto come li collego?! grazie
l'unica cosa che mi sta bloccando è il fatto che il tecnoware è Pseudosinusoidale......pertanto ti chiedo l'ultimo consiglio: va bene lo stesso anche se è lineinteractive ma Pseudosinusoidale?
per Tecnoware 1000 penso che tu intenda il modello Era 1.0
http://img339.imageshack.us/img339/9100/tecnowareera1eh2.jpg
è un UPS con una buona potenza, 1000 VA e 700 Watt
può essere sovraccaricato fino al 130%, raggiungendo ben 910 Watt :eek:
http://img382.imageshack.us/img382/2807/tecnowareera3kq7.png
anche l'autonomia è ottima, ben 5 minuti a pieno carico (700 Watt)
http://img155.imageshack.us/img155/5171/tecnowareera2sp0.jpg
p.s.
se mi spiegano come riescono a farlo con una batteria da 12V - 9Ah e mi convincono, di questi UPS ne compero un camion pieno :sofico:
l'unica cosa che mi sta bloccando è il fatto che il tecnoware è Pseudosinusoidale......pertanto ti chiedo l'ultimo consiglio: va bene lo stesso anche se è lineinteractive ma Pseudosinusoidale?
ni... il problema è "cosa ci attacchi" ...
lineinteractive significa che integra un filtro.
pseudosinusoidale significa che butta fuori una sinusoide approssimata.
le due cose possono coesistere senza problemi, l'ups non ne risente.
quello che risente dell'uscita pseudosinusoidale sono gli alimentatori per pc, e probabilmente solo loro.
i corsair e gli enermax modu 82+ e pro82+ sono gli unici alimentatori per cui il produttore ha dichiarato esplicitamente la compatibilita con ups pseudosinusoidali.
gli altri possono soffrirne. la incompatibilità comunque non è accertata, nel senso che gli ali possono rompersi come non rompersi.
ps. il mustek che hai è anche lui pseudo sinusoidali e line interactive come pure molti degli e l'apc tra i quali avresti scelto il tuo...
javiersousa
23-05-2008, 20:07
per Tecnoware 1000 penso che tu intenda il modello Era 1.0
http://img339.imageshack.us/img339/9100/tecnowareera1eh2.jpg
è un UPS con una buona potenza, 1000 VA e 700 Watt
può essere sovraccaricato fino al 130%, raggiungendo ben 910 Watt :eek:
http://img382.imageshack.us/img382/2807/tecnowareera3kq7.png
anche l'autonomia è ottima, ben 5 minuti a pieno carico (700 Watt)
http://img155.imageshack.us/img155/5171/tecnowareera2sp0.jpg
p.s.
se mi spiegano come riescono a farlo con una batteria da 12V - 9Ah e mi convincono, di questi UPS ne compero un camion pieno :sofico:
Si è questo, cosa mi consigli? lo prendo? rientra anche nelle dimensioni che mi servirebbero (17cm di altezza)...
:sofico:
potresti confermarmi/smentirmi una cosa?
in un ups sinusoidale se ci si attacca che so un ali con pf pari a 1 o una lampadina, fa lo stesso, non vale la conversione va=watt come dovrebbe essere?
ricordo male qualcosa? in teoria lali non dovrebbe buttare fuori armoniche dalla spina o no?
javiersousa
23-05-2008, 20:20
Sto uscendo pazzo, cosa prendere in definitiva, all'ups verrà collegata una ciabatta con:
1) pc in firma con ali enermax 720 infinity + monitor
stop....quindi? lo prendo sto benedetto tecnoware in relazione all'enermax infinity 720 e non più modu82?
sto uscendo pazzo !!!!!! scusami se ti sto stressando .....
by_to_by
23-05-2008, 20:25
se ad esempio l'ups ha un'uscita con l'attacco dei cavi d'alimentazione pc, ne piglia uno, taglia il maschio, ci mette una femmina poi ci attacca una ciabatta e ci mette tutta la roba che vuole
è proprio questo quello che vorrei fare! ma non so cosa fare dopo che spelo il cavo che va dall'ups al pc. cioè taglio il maschio e spelo i fili, ma poi quando apro la presa come li devo collegare i fili?
aiuto!!
è proprio questo quello che vorrei fare! ma non so cosa fare dopo che spelo il cavo che va dall'ups al pc. cioè taglio il maschio e spelo i fili, ma poi quando apro la presa come li devo collegare i fili?
aiuto!!
dopo che tagli la spina della ciabatta sul maschio vde ci sono 2 lettere di solito L ed N metti il blu su N e il marrone su L il gialloverde nel mezzo.
Sto uscendo pazzo, cosa prendere in definitiva, all'ups verrà collegata una ciabatta con:
1) pc in firma con ali enermax 720 infinity + monitor
stop....quindi? lo prendo sto benedetto tecnoware in relazione all'enermax infinity 720 e non più modu82?
sto uscendo pazzo !!!!!! scusami se ti sto stressando .....
?
conti di lasciare su il tuo infiniti oppure di rimettere il modu quando torna dalla garanzia?
by_to_by
23-05-2008, 20:35
dopo che tagli la spina della ciabatta sul maschio vde ci sono 2 lettere di solito L ed N metti il blu su N e il marrone su L il gialloverde nel mezzo.
tagliare la spina della ciabatta?il mio gruppo ha le uscite con i cavi di alimentazione del pc. quindi ho preso uno di questi, ho tagliato l'estremita e ho spelato i fili, in mano adesso ho una presa femmina vergine alla quale poi collego la ciabatta, l'ho smontata e dentro ci sono i contatti dove mettere i filil, ma non so quanti fili mettere,quali e dove. puoi aiutarmi?
... in un ups sinusoidale se ci si attacca che so un ali con pf pari a 1 o una lampadina, fa lo stesso, non vale la conversione va=watt come dovrebbe essere? ...
ho fatto un esperimento molto semplice
all'APC Smart-UPS 750, ho lasciato collegato solo una ciabatta
alla ciabatta ho collegato un faretto alogeno da 500 Watt (cosphi 0,99-1)
l'UPS mi segnava il carico con 5 LED verdi accesi
ho collegato poi un ulteriore lampada ad incandescenza da 60 Watt
l'UPS è andato in sovraccarico e si è acceso il LED rosso
se ci fosse stato un black-out si sarebbe spento tutto
Si è questo, cosa mi consigli? lo prendo? ...
il tuo Mustek è un line-interactive con una batteria da 12V - 9Ah
il Tecnoware è un line-interactive con una batteria da 12V - 9Ah
in caso di black-out hanno a disposizione la stessa quantità di energia
nei millenni la tecnologia a fatto dei progressi, per i miracoli bisogna aspettare ancora qualche giorno
togliere un UPS per metterne uno identico di un'altra marca mi sembra alquanto strano :wtf: :wtf: :wtf:
ho fatto un esperimento molto semplice
all'APC Smart-UPS 750, ho lasciato collegato solo una ciabatta
alla ciabatta ho collegato un faretto alogeno da 500 Watt (cosphi 0,99-1)
l'UPS mi segnava il carico con 5 LED verdi accesi
ho collegato poi un ulteriore lampada ad incandescenza da 60 Watt
l'UPS è andato in sovraccarico e si è acceso il LED rosso
se ci fosse stato un black-out si sarebbe spento tutto
ah ecco... quindi anche gli ups hanno un loro limite nel buttare fuori i va dichiarati, grazie per la informazione... almeno evito di suggerire cazzate :D
tagliare la spina della ciabatta?il mio gruppo ha le uscite con i cavi di alimentazione del pc. quindi ho preso uno di questi, ho tagliato l'estremita e ho spelato i fili, in mano adesso ho una presa femmina vergine alla quale poi collego la ciabatta, l'ho smontata e dentro ci sono i contatti dove mettere i filil, ma non so quanti fili mettere,quali e dove. puoi aiutarmi?
il verde va al centro e gli altri due ai lati, uno per lato chiaramente.
by_to_by
23-05-2008, 21:13
il verde va al centro e gli altri due ai lati, uno per lato chiaramente.
scusami, ma gli altri due quali? ho un sacco di fili colorati davanti!
scusami, ma gli altri due quali? ho un sacco di fili colorati davanti!
:wtf:
per me hai tagliato il cavo sbagliato... tipo quello seriale...
il cavo per alimentare il pc da ups è questo
http://www.manhattanshop.it/imgs/imgprod/187x230/img821.jpg
e questo di fili dentro ne ha 3
dato che una ciabatta serve a trasferire corrente e non dati se hai tagliato qualsiasi altro tipo di cavo beh, hai tagliato il cavo sbagliato...
javiersousa
23-05-2008, 21:37
il tuo Mustek è un line-interactive con una batteria da 12V - 9Ah
il Tecnoware è un line-interactive con una batteria da 12V - 9Ah
in caso di black-out hanno a disposizione la stessa quantità di energia
nei millenni la tecnologia a fatto dei progressi, per i miracoli bisogna aspettare ancora qualche giorno
togliere un UPS per metterne uno identico di un'altra marca mi sembra alquanto strano :wtf: :wtf: :wtf:
si ma il mustek è roba da 40 euro......proprio roba terra terra.....non si possono paragonare mustek con tecnoware, che cavolo devo fare allora.....come alimentatore lascerò l'infinity, il modu poi lo venderò....consigliatemi....
Marinelli
23-05-2008, 22:28
Salve raga vi kiedo una mano, dato ke abito in camoagna e quindi moto spesso ci sono degli sbalzi di tensione, vorrei acquistare un gruppo di continuità, ke però mi riesca a reggere anke il pc nuovo ke dovrò comprare tra qualke mese, nn mi interessano marche di gruppi di continuità ma solamente la potenza ke riesce a reggere...
Allora io dovrò riuscire a tenere acceso un pc cn ali da 650-700W uno skermo e qualcosina di poco conto... tipo casse sterio piccole, ora di ke potenza dovrò acquistare il gruppo per far si che resti acceso per circa 15-20 minuti?
Ti ho spostato nella discussione dedicata ai gruppi di continuità... ti consiglio di dare anche un'occhiata alla prima pagina.
Ciao! :)
si ma il mustek è roba da 40 euro......proprio roba terra terra.....non si possono paragonare mustek con tecnoware, che cavolo devo fare allora.....come alimentatore lascerò l'infinity, il modu poi lo venderò....consigliatemi....
difficile suggerirti... devi capire tu se passare ad un gruppo di continuità con sinusoide pura e spendere qualcosa di più tipo per un eaton da 750va (180 euri circa) o se rischiare... Io non ti so dire quanto sia migliore il tecnoware del mustek perchè non ci sono recensioni in tal senso...
Salve raga vi kiedo una mano, dato ke abito in camoagna e quindi moto spesso ci sono degli sbalzi di tensione, vorrei acquistare un gruppo di continuità, ke però mi riesca a reggere anke il pc nuovo ke dovrò comprare tra qualke mese, nn mi interessano marche di gruppi di continuità ma solamente la potenza ke riesce a reggere...
Allora io dovrò riuscire a tenere acceso un pc cn ali da 650-700W uno skermo e qualcosina di poco conto... tipo casse sterio piccole, ora di ke potenza dovrò acquistare il gruppo per far si che resti acceso per circa 15-20 minuti?
se ci dovessimo attenere ai 700watt ti servi almeno un 1000 va
probabilmente i 700watt sono fittizi nel senso che il pc assorbe di meno nel qual caso puoi:
a: spendere di meno con un ups piu piccolo.
b: spendere di più con un ups di qualità superiore...
vedi post in prima pagina...
sciau.
by_to_by
23-05-2008, 23:42
:wtf:
per me hai tagliato il cavo sbagliato... tipo quello seriale...
il cavo per alimentare il pc da ups è questo
http://www.manhattanshop.it/imgs/imgprod/187x230/img821.jpg
e questo di fili dentro ne ha 3
dato che una ciabatta serve a trasferire corrente e non dati se hai tagliato qualsiasi altro tipo di cavo beh, hai tagliato il cavo sbagliato...
no no ho tagliato questo... che strano...
no no ho tagliato questo... che strano...
gli faresti una foto?
by_to_by
23-05-2008, 23:49
gli faresti una foto?
purtroppo non ho fotocamera. ho un altro cavo simile che non mi serve, apro quello e vedo. ma la presa femmina che intendi tu quale è? metti una foto
purtroppo non ho fotocamera. ho un altro cavo simile che non mi serve, apro quello e vedo. ma la presa femmina che intendi tu quale è? metti una foto
dipende...
se tu tagli quel cavo li devi prendere l'estremità che si attacca all'ups e montarci questa
http://www.fratellidelpiano.com/images/img/05230.gif
io invece avevo proposto di montare questa
http://www.thesoundcomputer.it/images/CAVI%20E%20TERMINALI/vdemaschio.jpg
su una ciabatta...
è scritto in guida :)
illidan2000
24-05-2008, 00:17
il risultato cmq nn cambia, tagliare il maschio per metterci la presa o la femmina per metterci la ciabatta. con la seconda scelta, suggerita da hibone, eviti di avere una spina che si infila in una presa. da un certo di vista è più pulito, ma nn puoi riutilizzare la ciabatta nel suo modo appropriato, se non conservando la spina e rimettendocela (se mai l'avesse avuta)
PS: tecnoware non l'ho avuto personalmente sottomano, ma dopo molte ricerche passate nel periodo nel quale dovevo scegliere il gruppo mi pareva la scelta ideale, appena dopo atlantisland, che aveva modelli più grossi (2000va). poi ho vinto il terno al lotto e ho preso apc (SUA1500i)...
ma io sono un megalomane, e preferisco sempre prendere le cose per il doppio di quanto mi servano
il risultato cmq nn cambia, tagliare il maschio per metterci la presa o la femmina per metterci la ciabatta
dipende. a me le bipasso non piacciono molto come prese per i cavi volanti, quindi preferisco moddare la ciabatta cosi la spina sta ferma nell'ups.
moddare il cavo significa avere una presa+spina libere di andare quà e la, e personalmente a me non piace per tante ragioni, soprattutto quelle legate ai possibili falsi contatti...
by_to_by
24-05-2008, 00:25
dipende...
se tu tagli quel cavo li devi prendere l'estremità che si attacca all'ups e montarci questa
http://www.fratellidelpiano.com/images/img/05230.gif
io invece avevo proposto di montare questa
http://www.thesoundcomputer.it/images/CAVI%20E%20TERMINALI/vdemaschio.jpg
su una ciabatta...
è scritto in guida :)
Io ho la prima e non devo prendere l'estremità che si attacca all'ups ma l'altra. cosi viene, da una parte collegata all'ups e dall'altra con la presa femmina dove collego la ciabatta... è giusto? comunque tu volevi collegare la ciabatta alla presa dell'ups per poi alimentarla direttamente dal gruppo?
Io ho la prima e non devo prendere l'estremità che si attacca all'ups ma l'altra. cosi viene, da una parte collegata all'ups e dall'altra con la presa femmina dove collego la ciabatta... è giusto?
beh penso fosse chiaro, devi buttare il connettore che va al pc e tenere quello che va all'ups...
comunque tu volevi collegare la ciabatta alla presa dell'ups per poi alimentarla direttamente dal gruppo?
l'idea è quella... perchè tu che volevi fare? il cavo che vuoi modificare non serve allo stesso scopo?
by_to_by
24-05-2008, 08:37
beh penso fosse chiaro, devi buttare il connettore che va al pc e tenere quello che va all'ups...
l'idea è quella... perchè tu che volevi fare? il cavo che vuoi modificare non serve allo stesso scopo?
Si serve allo stesso scopo, comuque il cavo che va al pc lo collegherò poi alla ciabatta che a sua volta sarà collegata all'ups.
Di quale guida parlavi più su?
o la femmina per metterci la ciabatta
Forse volevi dire tagliare la presa della cfiabatta per mettergl il maschio che come quello nella foto che ha messo hibone
Si serve allo stesso scopo, comuque il cavo che va al pc lo collegherò poi alla ciabatta che a sua volta sarà collegata all'ups.
Di quale guida parlavi più su?
quella che ho in firma... che rimanda al primo post di questo stesso thread
javiersousa
24-05-2008, 13:58
ragazzi miei, non ho ancora deciso chq ups acquistare......dai ultimo consiglio: in base all'enermax infinity 720 (pcf attivo) è sicuramente consigliabile un ups sinusoidale (o Sine Wave vero?), quindi quale prendere? datemi modello o foto altrimenti non vorrei sbagliare e prenderne un altro diverso !!!!!! ciao e grazie.....
ragazzi miei, non ho ancora deciso chq ups acquistare......dai ultimo consiglio: in base all'enermax infinity 720 (pcf attivo) è sicuramente consigliabile un ups sinusoidale (o Sine Wave vero?), quindi quale prendere? datemi modello o foto altrimenti non vorrei sbagliare e prenderne un altro diverso !!!!!! ciao e grazie.....
la lista la trovi al primo post del thread...
bosstury
25-05-2008, 09:05
salve io ho acquistato ieri l'ups dell'atlantis land modello a03-1501va
ho installato il cd e collegato l'ups tramite usb al pc per controllarne il coretto funzionamento....a tal punto che mi accorgo di una cosa dal programma mi lampeggia la voce TENSIONE IN AUMENTO e spuntano nella tabbella messaggi ogni 2 secondi i seguenti messaggi ups in sopralimentazione...
che vol dire? il livello di carico e del 13% mi spunta scritto anche sul dispay dell'ups...
aiutatemi grazie
salve io ho acquistato ieri l'ups dell'atlantis land modello a03-1501va
ho installato il cd e collegato l'ups tramite usb al pc per controllarne il coretto funzionamento....a tal punto che mi accorgo di una cosa dal programma mi lampeggia la voce TENSIONE IN AUMENTO e spuntano nella tabbella messaggi ogni 2 secondi i seguenti messaggi ups in sopralimentazione...
che vol dire? il livello di carico e del 13% mi spunta scritto anche sul dispay dell'ups...
aiutatemi grazie
tramite il software in dotazione, prova a verificare le impostazioni dell'UPS
controlla anche cosa dice il manuale in proposito
il consumo del tuo PC+monitor, dovrebbe oscillare dal 15% al 25% circa
verifica il tipo di batterie montate
alexgti ha lo stesso modello e monta le Yuasa NPW45-12
...monta un paio di batterie YUASA NPW45-12 da 9Ah
scheda (http://www.yuasa.com.tw/english/vrlafile/NPW45-12.htm)
data sheet (http://www.yuasa-battery.co.uk/industrial/downloads/NP_pdf_downloads/NPW45-12DataSheet-pdf.zip)
queste batterie sono da 12V - 7Ah
non corrispondono a quello che dichiara il costruttore
http://img167.imageshack.us/img167/338/batterieatlantisland1em3.png
bosstury
25-05-2008, 12:12
per vedere che batterie sono montate dovrei aprire l'ups?
il consumo carico del mio ups al momento oscilla da 14 a 18%
sul manuale non dice niente in merito a tale voce...che impostazioni dovrei verificare?
lo comprato ieri questo ups non voglio spendere altri soldi gia e costato abbastanza,,,
kmq quando entri in sovratensione dall'ups si sente un piccolissimo ticcc... non so se puo esservi utile
per vedere che batterie sono montate dovrei aprire l'ups?
si, è un operazione molto semplice e non serve spegnere nulla
dovresti riuscire a leggere i dati senza staccare i fili
... sul manuale non dice niente in merito a tale voce...che impostazioni dovrei verificare?
verifica i valori di minima e massima tensione impostati e la sensibilità dell'UPS
kmq quando entri in sovratensione dall'ups si sente un piccolissimo ticcc... non so se puo esservi utile
probabilmente interviene il circuito dell'AVR per abbassare una tensione troppo alta
dovresti misurare il valore della tensione di rete con un tester per la conferma
Cap.Recionasso
25-05-2008, 20:41
Mi interessa sapere se ha la ventola ed il livello di rumorosità.
Quando ti arriva potresti verificare i miei dubbi?
(Eaton 5115 1000VA)
c'è stato un ritardo nelle forniture dell'UPC in questione quindi mi è arrivato solo da pochi giorni. Rispondo ora al tuo quesito:
la ventola c'è, quantomeno quella relativa all'alimentatore dell'upc, sita nel retro in alto a SX come l'alimentatore di ogni pc.
Di rumore? bé! ne fa... eccome... se stai utilizzando un'applicazione che contempla l'audio non lo senti: se giochi, se senti musica o vedi video... ma se hai il pc in cameretta come me e hai intenzione di sdraiarti un'oretta sul letto lasciando il pc al download selvaggio: scordatelo o non chiudi occhio...
Sul libretto c'è scritto che se l'UPS viene spento e lasciato però collegato alla corrente questi entra in modalità standby nella quale la batteria si ricarica e l'alimentazione non è disponibile sulle prese di output... questo significa che posso lasciarlo spento e attaccato alla corrente senza correre rischi in caso di sbalzi? tanto in uscita la linea di alimentazione è chiusa, giusto?
Inoltre, qualcuno ha provveduto in qualche maniera ad una insonorizzata con gli UPC rumorosi??? se avete adottato qualche metodo valido per favore fatemene partecipe...
bosstury
26-05-2008, 02:10
SONO VERAMENTE STUFO!!!
Si e bruciato di nuovo l'alimentatore dopo appena 10 ore che avevo attaccato il nuovo ups consigliato dal tecnico enermax, ho buttato 310€ di ups chi mi ritornera questi soldi?
sono veramente molto irritato da tutto questo neanche 10 ore e puff alimentatore dinuovo bruciato x la 3° volte e questa volta solo dopo 10 minuti!!!
ora che scusa ce per dire si e bruciato l'alimentatore?ho comprato il nuovo ups apposta consigliato dal tecnico enermax...ditemi ora il problema quale?
con un alimentatore da battaglia ci sono stato 3 anni!!!!!!!!
enermax mi hai deluso molto non comprero mai piu prodotti enermax
illidan2000
26-05-2008, 10:08
SONO VERAMENTE STUFO!!!
Si e bruciato di nuovo l'alimentatore dopo appena 10 ore che avevo attaccato il nuovo ups consigliato dal tecnico enermax, ho buttato 310€ di ups chi mi ritornera questi soldi?
sono veramente molto irritato da tutto questo neanche 10 ore e puff alimentatore dinuovo bruciato x la 3° volte e questa volta solo dopo 10 minuti!!!
ora che scusa ce per dire si e bruciato l'alimentatore?ho comprato il nuovo ups apposta consigliato dal tecnico enermax...ditemi ora il problema quale?
con un alimentatore da battaglia ci sono stato 3 anni!!!!!!!!
enermax mi hai deluso molto non comprero mai piu prodotti enermax
1- controlla la messa a terra. senza di essi gli ups mi pare che nn lavorino bene
2- controlla la tensione che l'enel ti dà
3- che modello di enermax? che ups!??!??
bosstury
26-05-2008, 11:59
messa a terra coretta
modello ups a03-hp1501 atlantis land,,,, sinusoidale?
alimentatore enermax infiniti 650w
adesso ho chiamato sia alla enermax sia alla atlantis e mando entrambe le cose nuovamente in rma,,,,,,sono veramente stufo di mandare tutto in rma
mando entrambe le cose nuovamente in rma,,,,,,sono veramente stufo di mandare tutto in rma
... io ho Enermax Infinity 720w e APC SmatUPS 1000VA e nessun problema :D
... o hai l'alim difettoso.... o l' ups crea qlc rogna :mbe:
puoi comprare un filtro telefonico e montarlo a monte dell'impianto... serve solo per fulmini e saette, null'altro...
Questi fulmini e saette, senza un filtro, potrebbero danneggiare SOLO il modem (che è vecchio, dunque non mi fregherebbe più di tanto) o potrebbe danneggiare pure altro (tipo scheda madre, scheda audio, cpu, ecc...ecc...)?
... la linea modem puoi proteggerla mettendola sotto gruppo (se il tuo gruppo ha questa funzione. quasi tutti gli APC hanno la protezione linea telefonica/dati)
... SE il tuo UPS non interviene in tempo, potrebbe bruciarti tutto quello che si trova a valle dell' UPS... e quindi la funzionalità dell' UPS stesso va a farsi friggere :D
... ergo: pigliati un UPS buono e vivi sereno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.