PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

El Alquimista
04-02-2016, 19:20
scusate, qualcuno che ha l apc rs1500 o modello simile mi potrebbe dire quando entra in funzione l AVR per tensione rete più bassa o più alta di 220v,

http://s14.postimg.org/67hmlj9u9/apc_AVR.jpg

in effetti non ci sono molte informazioni nel web .. su quando e come lavora l'AVR
ti posto i valori impostabili (e che corrispondono al reale) del mio
APC SUA1500XL
high: 253 / 257 / 261 / 265
low : 196 / 200 / 204 / 208
sensibilità : Low / Medium / High
voltage : 220 / 230 / 240

:)

tavanic
05-02-2016, 11:49
Ti ringrazio per avermi risposto!
Forse ho scritto in maniera incomprensibile! Non mi servono i range di azione dell inverter dell APC! Ma strumento alla mano, che forma d onda ha la tensione in uscita dall ups in questione quando entra in funzione l avr!
Grazie!

PS: però strano il mio smart-ups 1500 i parametri c'è li ha diversi, per esempio come bassa tensione posso mettere 215v ed effettivamente a quella tensione si sente il relè che attacca e l avr che entra in funzione!

illidan2000
05-02-2016, 14:11
Usato un anno in ufficio.

Me l'hanno garantito e ho avuto le foto che è perfettamente funzionante.

Mi chiedevano 80€ in più per il pacco batterie usato ma con 50€ me lo procuro nuovo.

Lo vado a mettere sul computer che ho in salotto (quindi tv, sky, home theater e pc per l'appunto)

Forse ce la facevo con anche un 800 va ma vista l'occasione...

Grazie!

se ti bastano 1000va, hai fatto bene. con 170 euro te la cavi in effetti

emmedi
06-02-2016, 15:57
E' da qualche giorno che il mio apc BX700UI, di soli due mesi e mezzo, ha cominciato ad emettere uno strano ronzio, molto simile a quello di un hd, tant'è che inizialmente avevo pensato ad un disco che iniziava a rovinarsi.
Il rumore non è continuo, dura alcuni minuti a cui ne seguono altrettanti di silenzio; per poi riprendere.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Buona serata, ciao

Paky
06-02-2016, 15:59
trasformatori switching , impedenze

non li resinano bene e inizino a vibrare/fischiare

iLARiO1987
06-02-2016, 20:42
Salve a tutti. Posseggo un UPS da Febbraio 2011, l'HostPower 851 dell'Atlantis, acquistato su apmshop alla modica cifra di 83 euro.
Dopo 5 anni mi ritrovo a dover cambiare la batteria interna per la 4a volta.
È una cosa normale? L'UPS è difettoso? Ho sbagliato qualcosa?
All'UPS ho collegato il PC (LC-Power 600W LC6600GP2, APU AMD A8-7600, 2HDD Western Digital 1TB Blu + 4TB Green), un monitor Aoc da 27" (i2757fh) e una multipresa dell'Atlantis a cui ho collegato un sistema di altoparlanti 5.1 della Logitech (z506), una Xbox 360 (jasper 2009 da 150w) e l'alimentatore usb dell'iPhone. A volte ci collego anche un caricabatterie Varta.
A seconda delle periferiche in funzione il carico dell'UPS va da un minimo del 15-20% (PC, monitor e casse) a un massimo del 40-45%.
Fatemi sapere cosa ne pensate riguardo il mio problema, ogni parere è ben accetto.
Grazie.

ais001
06-02-2016, 20:56
È una cosa normale? L'UPS è difettoso? Ho sbagliato qualcosa?
... è normale tranquillo, quella marca ha tanti difetti.... se leggi indietro trovi anche gli altri :D

iLARiO1987
06-02-2016, 21:19
... è normale tranquillo, quella marca ha tanti difetti.... se leggi indietro trovi anche gli altri :D

Sinceramente non avevo il tempo di leggere 1400 pagine :fiufiu:
In verità credevo che l'Atlantis fosse un marchio affidabile e che il problema fosse l'xbox Tale prodotto è stato progettato per essere collegato esclusivamente a personal computer. o che avessi fatto qualcosa di sbagliato, tipo non aver eseguito un numero sufficiente di cicli di carica/scarica Andrebbero effettuati almeno 5 cicli di carica/scarica prima di arrivare ad un uso ottimale.
Ma poi ho letto questo: Dopo un anno prendere in considerazione l'idea di sostituire la batteria prossima all'esaurimento.
Quindi cambiarle dopo solo un anno dovrebbe essere una cosa normale? :doh:

Paky
06-02-2016, 21:25
normale no

poi dipende da quante volte entra in funzione in quest'anno e per quanto tempo
più volte scarichi la batteria e meno dura

poi mi pare di capire che alcuni Atlantis scaldano troppo e le batterie temono il calore

iLARiO1987
06-02-2016, 22:02
normale no

poi dipende da quante volte entra in funzione in quest'anno e per quanto tempo
più volte scarichi la batteria e meno dura

poi mi pare di capire che alcuni Atlantis scaldano troppo e le batterie temono il calore

L'ultima che ho cambiato mi è durata 16 mesi. L'avevo comprata su un e-commerce dal peperoncino rosso. Un ricambio originale come quella precedente, che però mi è durata molto meno (circa 1 anno ed era gonfia).
A parte i 2-3 cicli di carica/scarica, la batteria è stata sempre collegata alla rete elettrica. Durante i brevi black out il livello di carica non sarà mai sceso sotto l'80%.
Per quanto riguarda il calore hai ragione, l'Atlantis scalda abbastanza, soprattutto sulla parte che poggia a terra, dove penso che arrivi a 40 gradi.

Che ricambio mi consigliate? Atlantis, Fiamm o altro?
Dove mi consigliate di acquistare?
Grazie.

Paky
06-02-2016, 22:27
se le batterie gonfiano c'è poco da fare
2 sono i motivi

o è per il calore
o perché l'UPS le carica male

visto quel che si dice opterei per la prima ipotesi

ais001
06-02-2016, 22:37
@ iLARiO1987

Per cercare in un topic cosí "lungo" prova usando la funzione "cerca nella discussione" che trovi qui sotto. Inserisci le parole che vuoi ricercare ed in pochi secondi hai l'elenco di tutti i post interessati ;)

A me due HostPower 1500 mi hanno sempre dato problemi, e anche a tanti altri utenti qui... e tutti con gli stessi problemi. Sembrava una marca migliore delle aspettative, invece soffre di alcuni problemi esistenziali.

Qualsiasi batteria su quel modello avrá problemi... é l'elettronica dell'UPS che "mangia" le batterie. Quindi prenditi quello che vuoi, non dureranno mai oltre i 2 anni... altrimenti se vuoi piú durata devi scegliere un altro UPS nuovo.

Kipe
06-02-2016, 23:20
Confermo anche io che sull'HostPower 851 la batteria proprio non dura più di un anno e mezzo. Io avevo messo una Fiamm da 7Ah e dopo 18 mesi era praticamente morta, ma credo che anche dopo solo un anno la durata era misera. Secondo me oltre a scaldare e proprio il circuito di ricarica che fa schifo. Ormai Atlantis non lo consiglia più nessuno (o quasi).

Intel-Inside
07-02-2016, 12:06
Cosa mi consigliate per proteggere un Nas da 8 dischi, un mulettino sempre acceso a basso consumo e poi il router, vorrei restare su marca APC e budget 200/300€ grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ais001
07-02-2016, 12:19
@Intel-Inside
... come già detto da sempre: calcola quanti Watt consumano tutte le cose (aggiungi qualcosa in più per sicurezza) e poi in base a quello, sul sito APC, fai il test (impostando minimo 10 minuti di autonomia): http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/load


... poi in base ai risultati e a quello che ritieni più adeguato al tuo utilizzo, cerchiamo/parliamo dei pro e contro :D

Intel-Inside
07-02-2016, 12:42
Ok grazie per le dritte, ma per quanto riguarda onda sinosuidale o approssimata a sinosuidale? I prezzi cambiano sensibilmente...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ais001
07-02-2016, 12:51
... beh per forza, sono 2 tecnologie diverse.

Ma se consideri che la corrente di casa non è "pura" ma è già quella alterata (dovuto a micro sbalzi interni o esterni)... non vedo dove sia il problema :D

Intel-Inside
07-02-2016, 15:13
Quindi dici che tra le 2 tipologie cambia poco?
Vorrei capirci bene visto che solo di Nas e Dischi sono 3.5k Euro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ais001
07-02-2016, 15:27
@Intel-Inside
... sono 2 tecniche di "trasformare" la corrente diverse che vanno bene in ambienti diversi per necessità diverse.
Quello che fa veramente la diff, è il tempo di intervento dell' UPS ed il "colpo" che prendono le elettroniche dal cambio corrente enel a corrente ups. Più il sistema è veloce e dolce, e meno le elettroniche sentono differenze. Un pò come se tu passi da una sauna finlandese (90 °C) ad un locale all'aperto di -20°C e poi ancora in sauna :asd:



... sul manuale del NAS c'è scritto qualche cosa a riguardo? Se non compri un UPS non puoi usarlo? Non funziona con la normale corrente "dell' enel"?

... l' onda pura è meglio, ma l'onda pura funziona SOLO quando salta la corrente. Se non ti salta la corrente tu usi comunque la corrente che stai usando ora... quindi prima capisci (leggendo la prima pagina magari) cosa fa un UPS veramente, poi pensa a cosa comprare.

Se vuoi avere sempre 24/7 la corrente con "onda pura", devi far modificare l'impianto di tutta la casa (sperando che il resto degli elettrodomestici non abbiano poi problemi)... perchè internamente ad una casa ci saranno sempre delle micro alterazioni nei fili della corrente... ma parliamo di decine di migliaia di euro per fare una cosa del genere (almeno che tu non vuoi tenerti la casa con le "alterazioni" e solo un UPS "PURO", e con tutti i pro e contro, parliamo di 1500/2000€ minimo: serie "SURT" ) :D

iLARiO1987
07-02-2016, 18:32
Grazie @Paky @ais001 e @Kipe per le risposte.
Credo che mi terrò questa sufetta maledetta per un altro annetto.
Ma se volessi cambiare UPS, quale mi consigliereste?

Intel-Inside
07-02-2016, 20:52
Chi sa dire le principali differenze tra le serie APC tipo Back -UPS liscia e Pro e le altre serie Smart-UPS, grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ais001
07-02-2016, 21:55
@Intel-Inside
... usa la funzione "cerca nella discussione" qui sotto (via tapatalk non le vedi, accedi via web al forum). Avevo fatto una mini recensione della serie BX, BR (che ho entrambi) e differenze tra le serie "grosse" SMx, basta che cerchi nelle pagine precedenti ;)

... oppure vai sul sito APC e leggi :D

Intel-Inside
08-02-2016, 08:32
Grazie, sto cercando :) per il momento ho trovato il tuo annuncio riguardante i nuovi prodotti BX e la non possibilità di sostituzione batteria, quindi direi che sono da scartare a priori.

Non sarebbe possibile mettere nel primo post tutti i link piu' sensibili?

Ho fatto il conto del consumo degli apparati che collegherei all'UPS :

NAS Qnap 8Bay Max 100W
Muletto Max 50W
Router Max 10W

Quindi non è tanta roba... mi basta che il NAS ha il tempo per fare l'autospegnimento.

Grazie

ais001
08-02-2016, 12:43
La sostituzione batteria é il meno. Per due anni hai la garanzia (se non fai l'estensione a 3-5anni), e quando é fuori garanzia basta aprirlo svitando le viti. Il BX non nasce "costruito", é sempre un prodotto assemblato dall'uomo, non lo trovi giá costruito in natura ;)

La diff sono le prese filtrate e l'ottimizzazione del consumo (estetica a parte)

Intel-Inside
08-02-2016, 14:41
Quello che non capisco è che ordinando su Amazzonia si risparmia tanto rispetto all'ordinare direttamente sul sito APC... ma poi? C'è il rischio di ricevere qualcosa di Import? su Amazon la descrizione/scheda tecnica e il codice modello dei prodotti non è un gran che...

Esempio:
BR550GI 144€ Vs 207€ che non è poco...

lm88
08-02-2016, 18:17
Ciao, dopo aver cercato di capire meglio questi UPS torno per chiedervi un consiglio: io dovrei alimentare un synology ds215j, che dichiara di consumare sui 15W (ma è possibile? Mi sembra francamente pochissimo...), ma che in ogni caso ha un alimentatore da 60W, quindi non può consumare di più, e poi un router, e lì più o meno sono 20W... ora, avevo pensato ad un APC BX500CI, in teoria i W sono più che sufficienti... potrebbe essere una buona scelta? :stordita: scusatemi ma ancora non ne so come vorrei...

ais001
08-02-2016, 18:32
@Intel-Inside
... la diff tra ordinarlo da APC e ordinarlo da Amazon sono tante ma abbastanza superflue. Sul sito APC puoi ordinare un UPS con anche 5 anni di garanzia (pagando ovviamente), su Amazon no.

Il BX è la versione "base", il BR è la versione "semi professionale", se vuoi la serie "top" devi andare sulla serie SMx.

Le batterie della serie BX sono diverse dalle batterie BR e dalla Smx... ovviamente. Sono prodotti diversi con caratteristiche diverse. Il solo leggere "550/1000" non significa nulla, quello è un valore nominale :D

ais001
08-02-2016, 18:33
@lm88
... se tu hai stimato che per le tue necessità basta un 550.... prendi quello :D

Un NAS non consuma nulla... sono sempre 1-2 dischi che girano e basta. Non hai windows o videogiochi che girano, quindi perchè dovrebbero consumare come un pc??? :D

Ginopilot
08-02-2016, 18:55
Se compri su amazon hai una garanzia insuperabile, se non hai necessita' di estensioni, vai tranquillo su amazon, ma che sia venduto e spedito da loro. 2 anni di assoluta tranquillita'.

Trotto@81
08-02-2016, 19:06
Se compri su amazon hai una garanzia insuperabile, se non hai necessita' di estensioni, vai tranquillo su amazon, ma che sia venduto e spedito da loro. 2 anni di assoluta tranquillita'.
L'estensione può acquistarla successivamente sul sito APC quando andrà a registrare il prodotto, cosa che consiglio caldamente di fare, sia che serva l'estensione o meno.

lm88
08-02-2016, 19:53
@lm88
... se tu hai stimato che per le tue necessità basta un 550.... prendi quello :D

Un NAS non consuma nulla... sono sempre 1-2 dischi che girano e basta. Non hai windows o videogiochi che girano, quindi perchè dovrebbero consumare come un pc??? :D

Grazie per la risposta! :D mi sa proprio che lo prendo... ma vorrei fare una domanda per curiosità: se io volessi prendere un UPS per il PC, e prendessi sempre un APC BX ma con più VA, potrei avere qualche problema per il fatto che la linea è sinusoidale approssimata?

ais001
08-02-2016, 19:59
@lm88
... finora il tuo pc a cosa è stato collegato? Alla corrente o ad un UPS?

... leggiti BENE questo mio post e capisci cosa ho scritto... poi pensa a cosa significa e capisci cosa scegliere ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43353373&postcount=28266


Se aggiungi un pc (+ monitor + altro), ovviamente un 550VA non basta più ;)

lm88
08-02-2016, 22:09
@lm88
... finora il tuo pc a cosa è stato collegato? Alla corrente o ad un UPS?

... leggiti BENE questo mio post e capisci cosa ho scritto... poi pensa a cosa significa e capisci cosa scegliere ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43353373&postcount=28266


Se aggiungi un pc (+ monitor + altro), ovviamente un 550VA non basta più ;)

Grazie, gentilissimo! :)

Intel-Inside
08-02-2016, 22:20
Domanda:
Collegare gli apparecchi singolarmente direttamente alle prese dell'UPS è uguale a collegarli tutti a solo una presa tramite ciabatta collegata all'UPS?

Il software dell'UPS vede l'assorbimente per ogni singola presa?

illidan2000
09-02-2016, 09:17
Domanda:
Collegare gli apparecchi singolarmente direttamente alle prese dell'UPS è uguale a collegarli tutti a solo una presa tramite ciabatta collegata all'UPS?

Il software dell'UPS vede l'assorbimente per ogni singola presa?

sul mio apc (sua1500i), vedo solo il totale

Bulldozer28
09-02-2016, 10:43
ciao, dovrei acquistare un nas e insieme il suo relativo ups.
Sotto l'ups vorrei far rientrare il nas (appunto da acquistare), il desktop e il repeater extender.
come nas mi stavo orientando sul qnap ts231.
il mio pc è un i5-3470, scheda video gtx650 ti, 2 unità ottiche, 3 hdd sata e 8 gb di ram...

pensavo di orientarmi su un APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese IEC (http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX700UI)
che dite?
- troppo? o troppo poco?
- secondo voi meglio la versione iec o con schuko? la versione iec ha anche gli rj11 che magari in futuro potrebbero venire comodi mentre quella con schuko no. come contro con la versione iec devo farmi l'adattatore da iec maschio a presa civile per collegare l'alimentatore del repeater e da iec maschio a iec femmina per l'alimentazione del desktop e del nas...

con la sola porta usb riesco a predisporre lo spegnimento sia del desktop che del nas?

ais001
09-02-2016, 19:02
@Intel-Inside
... sulla serie BX non fa differenza se usi una ciabatta (SENZA FILTRI!!!) o se li dividi sulle prese... le prese internamente sono tutte in cascata tra loro (se cerchi tra i miei post, trovi anche com'è fatto dentro perchè avevo postato una foto).

Sul BR e sui vari SMx non so dirtelo, non li ho ancora smontati :asd:
Sulla serie SMx sono quasi certo che le linee sono divise (e quindi va bilanciato il carico), sul BR non saprei perchè la vecchia serie aveva le prese divise, la nuova forse no (se l'hanno fatto un pò al risparmio)... o forse si (se l'hanno considerato un pò "professional").

Il software vede l'assorbimento totale... ma tu devi sapere prima cosa colleghi e cosa ogni voce consuma. E per sapere questo: leggere i manuali delle singole periferiche :D

ais001
09-02-2016, 19:09
@Bulldozer28
... se cerchi nella discussione (tasto "CERCA NELLA DISCUSSIONE" qui sotto ai post), trovi sicuramente uno dei tanti link che avevamo indicato per calcolare il consumo medio REALE di un pc.

Con quel consumo, aggiungi il consumo delle altre periferiche e poi, quando hai il totale, vai su uno dei tanti siti di UPS (per comodità e semplicità vai su quello APC) e in base al carico che ti sei calcolato, inserisci il valore e vedi cosa viene fuori.

Gli APC UPS con prese Schuko non sono "ufficiali" italia (nel senso che APC IT importa principalmente e prevalentemente IEC). Li trovi di importazione e vengono venduti e riconosciuti, ma non sono quelli "prescelti"... oltre al fatto che un paio di utenti hanno avuto problemi nelle pagine precedenti. Lo standard è l' IEC, quindi perchè volete sempre le cose diverse? Il cavo è lo stesso, perchè andate a complicarvi la vita? :D
I cavi in vendita online ci sono già (o adattatori), non dovete diventare McGiver della situazione.

Le prese Rj11/15 sono comode ma creano lag, devono essere costantemente filtrate quindi subiscono un peggioramento/rallentamento. Se hai intenzione di giocare, occhio che il ping va alto.


Se configuri l'UPS per spegnersi, spegnerà tutto quello che è collegato... il cavo USB ti serve solo per monitorare e configurare. una volta impostato il tutto puoi anche staccarlo.

fraussantin
15-02-2016, 16:28
Mi consigliate un qualcosa di economico per stabilizzare la corrente dell'enel.

Non mi serve che abbia la batteria , ma solo che regoli la tensione in maniera costante

X-ray guru
15-02-2016, 17:08
Le prese Rj11/15 sono comode ma creano lag, devono essere costantemente filtrate quindi subiscono un peggioramento/rallentamento. Se hai intenzione di giocare, occhio che il ping va alto.




Le prese di rete si chiamano RJ45. ;)

ais001
15-02-2016, 18:49
@fraussantin
... una qualsiasi ciabatta col filtro, tipo le "Brennenstuhl"

ais001
15-02-2016, 18:49
@X-ray guru
... sarà stato uno sbaglio di scrittura... rj15 appare una moto se cerchi :asd:

El Alquimista
15-02-2016, 18:52
Mi consigliate un qualcosa di economico per stabilizzare la corrente dell'enel.

Non mi serve che abbia la batteria , ma solo che regoli la tensione in maniera costante

mi viene in mente l' APC Line-R 1200VA
settato a 220 V fa egregiamente il suo lavoro ;)

però se hai veramente seri problemi di fornitura Enel
tipo tensione che scende di molto e spesso ( l'hai provata? )
la faccenda si complica e non è più economica :fagiano:

fraussantin
15-02-2016, 19:02
mi viene in mente l' APC Line-R 1200VA
settato a 220 V fa egregiamente il suo lavoro ;)

però se hai veramente seri problemi di fornitura Enel
tipo tensione che scende di molto e spesso ( l'hai provata? )
la faccenda si complica e non è più economica :fagiano:
No spesso no , pero non è stabile.


Ma gli apc sono sicuri oppure c'è il rischio che se impostati male o in caso di guasti facciano danni?

El Alquimista
15-02-2016, 23:00
No spesso no , pero non è stabile.

uhmm, non è chiaro cosa intendi per "non è stabile"
nè cosa ci devi collegare


Ma gli apc sono sicuri oppure c'è il rischio che se impostati male o in caso di guasti facciano danni?

a quale apc ti riferisci? quelli con AVR ?

!fazz
15-02-2016, 23:10
@Bulldozer28
... se cerchi nella discussione (tasto "CERCA NELLA DISCUSSIONE" qui sotto ai post), trovi sicuramente uno dei tanti link che avevamo indicato per calcolare il consumo medio REALE di un pc.

Con quel consumo, aggiungi il consumo delle altre periferiche e poi, quando hai il totale, vai su uno dei tanti siti di UPS (per comodità e semplicità vai su quello APC) e in base al carico che ti sei calcolato, inserisci il valore e vedi cosa viene fuori.

Gli APC UPS con prese Schuko non sono "ufficiali" italia (nel senso che APC IT importa principalmente e prevalentemente IEC). Li trovi di importazione e vengono venduti e riconosciuti, ma non sono quelli "prescelti"... oltre al fatto che un paio di utenti hanno avuto problemi nelle pagine precedenti. Lo standard è l' IEC, quindi perchè volete sempre le cose diverse? Il cavo è lo stesso, perchè andate a complicarvi la vita? :D
I cavi in vendita online ci sono già (o adattatori), non dovete diventare McGiver della situazione.

Le prese Rj11/15 sono comode ma creano lag, devono essere costantemente filtrate quindi subiscono un peggioramento/rallentamento. Se hai intenzione di giocare, occhio che il ping va alto.


Se configuri l'UPS per spegnersi, spegnerà tutto quello che è collegato... il cavo USB ti serve solo per monitorare e configurare. una volta impostato il tutto puoi anche staccarlo.

guarda che bulldozer28 chiedeva se era possibile comandare sia lo spegnimento del pc che del nas quando l'ups va sotto una certa percentuale di carica prima che l'ups spenga tutto brutalmente (che è appunto lo scopo del cavo usb, non serve solo per la parametrizzazione del dispositivo) cosa che purtroppo non è possibile fare con il solo cavo usb o comandi il pc o comandi l'ups (se è supportato)

Guitarscorpio
16-02-2016, 12:43
guarda che bulldozer28 chiedeva se era possibile comandare sia lo spegnimento del pc che del nas quando l'ups va sotto una certa percentuale di carica prima che l'ups spenga tutto brutalmente (che è appunto lo scopo del cavo usb, non serve solo per la parametrizzazione del dispositivo) cosa che purtroppo non è possibile fare con il solo cavo usb o comandi il pc o comandi l'ups (se è supportato)
Visto che il nas è comunque in rete col PC, il mio APC è collegato via usb al nas QNAP, quando il nas sente l'avviso dell'ups allora, con un delay da me impostato, invia il comando di shut down al PC.

fraussantin
16-02-2016, 12:50
@fraussantin
... una qualsiasi ciabatta col filtro, tipo le "Brennenstuhl"
si ma non stabilizza gli abbassamenti.
uhmm, non è chiaro cosa intendi per "non è stabile"
nè cosa ci devi collegare



a quale apc ti riferisci? quelli con AVR ?

intendevo un avr.

ne ho visto uno economico sui 30 euro , ma non capivo se è buono o se rischio di far danni/niente.




questo per l'esattezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43380410&postcount=26873

X-ray guru
16-02-2016, 15:14
si ma non stabilizza gli abbassamenti.


intendevo un avr.

ne ho visto uno economico sui 30 euro , ma non capivo se è buono o se rischio di far danni/niente.




questo per l'esattezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43380410&postcount=26873

Con 30 €uro ti compri una bella scatola in plastica che contiene un paio di condensatori, di resistenze e impedenze.

NON SERVE A NULLA, tecnicamente parlando. :)

fraussantin
16-02-2016, 15:31
Con 30 €uro ti compri una bella scatola in plastica che contiene un paio di condensatori, di resistenze e impedenze.

NON SERVE A NULLA, tecnicamente parlando. :)
Ok grazie !

Bulldozer28
16-02-2016, 20:58
ciao, ho preso un apc bx700ui, con porta usb.
non sono sicuro che sia compatibile con il software apc powerchute, dal sito mi pare di no. potete darmi una conferma in merito?
eventualmente mi consigliate l'installazione di un qualche software per controllare l'ups da pc?

grazie

illidan2000
16-02-2016, 21:33
Non serve alcun software. Collega il cavo, e Windows lo vede come se fosse la batteria di un portatile

emmedi
16-02-2016, 21:56
Funziona, funziona...

Intel-Inside
17-02-2016, 10:42
Se al posto di comprare la ciabatta per ups mi compro i connettori IEC e cambio la spina alle ciabatte che gia ho?

C'è qualche controindicazione?

Ho visto le ciabatte gia pronte sull'amazzone... ma fanno proprio pena...

Dumah Brazorf
17-02-2016, 11:10
E' uguale.

ais001
17-02-2016, 18:49
@!fazz
... con la serie SMx può comandare le prese :D

Bulldozer28
17-02-2016, 19:19
Funziona, funziona...

intendi che funziona powerchute con bx700ui?

ais001
17-02-2016, 19:41
@Bulldozer28
... il BX ha il suo Powerchute e funziona.... scaricati la versione aggiornata dal sito APC.... funziona a tutti, non può non funzionare a te ;)

Bulldozer28
17-02-2016, 19:50
@Bulldozer28
... il BX ha il suo Powerchute e funziona.... scaricati la versione aggiornata dal sito APC.... funziona a tutti, non può non funzionare a te ;)

ciao, nella scatola non avevo cd...ho provato ieri a scaricarlo dal sito apc...
della versione powerchute personal ho trovato solo la versione 3.0.2 che, nelle spefiche, indica "Compatible with Back-UPS modelsBack-UPS ES, Back-UPS CS, Back-UPS LS, Back-UPS RS"

Comunque, dopo aver collegato l'ups via usb al pc, il software s'è installato senza problemi...
vorrei però capire se ho installato la versione corretta o meno...:confused:

ais001
17-02-2016, 19:53
@Bulldozer28
... di Powerchute Personal c'è solo una versione... quindi.... :D

Comunque basta che guardi nelle periferiche hardware se viene riconosciuto correttamente ;)

Intel-Inside
18-02-2016, 07:19
C'è qualche controindicazione nel mettere sotto UPS la NT1+ (ISDN) e un vecchio Telefono Cordless? sono vicini all'UPS tutto qui...

Paky
18-02-2016, 08:32
no , ma a che serve?

tanto anche se va via la corrente il telefono collegato alla NT1+ funziona ugualmente

iLARiO1987
18-02-2016, 16:19
Batteria sostituita. Diciamo che con € 21,49 (spedita) ho deciso di guadagnare un altro anno, dopodiché cambierò questa piccola stufetta, apprezzata da molti utenti :Prrr:
Unico neo... la batteria nuova emanava un odore di sigaretta. Non la busta, non lo scatolo ma solo la batteria. Non sarà mica usata?
Quando l'ho montata credo che fosse già mezza carica. Il tempo di accendere il PC (diciamo 2-3 minuti) e la batteria aveva già raggiunto il 75%.

Paky
18-02-2016, 17:32
vabbè che puzzi di sigaretta vuol dire poco e nulla , se nel magazzino qualcuno fuma ....

che sia quasi carica è cosa buona e giusta
mi sarei preoccupato del contrario

la batteria nuova deve essere carica e di recente produzione

Benna80
18-02-2016, 18:25
Spero non sia già stato chiesto, ma c'è qualche precauzione da prendere per mantenere una batteria nel pieno delle sue funzionalità? Che ne so, dei cicli di scarica-carica ogni tot mesi per evitare che non lavorando proprio mai persa in prestazioni?

Io ho un APC Smart ups 1000VA

Paky
18-02-2016, 18:28
le batterie al piombo non necessitano di queste pratiche , anzi meno cicli di scarica gli fai e più durano

iLARiO1987
18-02-2016, 19:04
vabbè che puzzi di sigaretta vuol dire poco e nulla , se nel magazzino qualcuno fuma ....

che sia quasi carica è cosa buona e giusta
mi sarei preoccupato del contrario

la batteria nuova deve essere carica e di recente produzione

Grazie! :D
Che sia di recente produzione ho qualche dubbio. Ti posso solo dire che il numero di serie della nuova è 1010915109 mentre quello della vecchia è 1250414109. Chissà.

le batterie al piombo non necessitano di queste pratiche , anzi meno cicli di scarica gli fai e più durano

Pensa che quelli della Atlantis invece mi dissero proprio di effettuare qualche ciclo di carica / scarica per raggiungere prestazioni ottimali :ubriachi:

Intel-Inside
19-02-2016, 08:26
Sto leggendo il sito APC ma non ci capisco molto, se avessi bisogno di assistenza posso rivolgermi direttamente a loro oltrechè il rivenditore finale?

Come si muove APC in caso di RMA? devo avere una prova d'acquisto o basta il seriale?

Grazie

illidan2000
19-02-2016, 09:51
Sto leggendo il sito APC ma non ci capisco molto, se avessi bisogno di assistenza posso rivolgermi direttamente a loro oltrechè il rivenditore finale?

Come si muove APC in caso di RMA? devo avere una prova d'acquisto o basta il seriale?

Grazie

io mi sono rivolto a loro, ma perché nel frattempo il negozio dal quale l'avevo preso era fallito. Puoi sempre usare la stessa scusa, anche non fosse vero, non controlleranno mai...

Intel-Inside
19-02-2016, 10:42
io mi sono rivolto a loro, ma perché nel frattempo il negozio dal quale l'avevo preso era fallito. Puoi sempre usare la stessa scusa, anche non fosse vero, non controlleranno mai...

Spedisci tu? Vengono loro? si paga qualcosa?

emmedi
19-02-2016, 11:25
Io ne ho appena restituito uno in garanzia.
Prima mi hanno fatto fare delle prove ed in seguito all'esito negativo hanno optato per la sostituzione.
Ti spediscono quello nuovo nel giro di qualche giorno e successivamente ti inviano un link tramite il quale prenotare il ritiro del vecchio. Nessuna spesa.
A me hanno chiesto solo il seriale, sarà perché han visto che era stato prodotto nel 2015.

Intel-Inside
19-02-2016, 11:31
Ottimo, quindi assistenza perfetta e zero spese... non ho capito se son 2 o 3 anni di garanzia perchè leggendo sul sito mi sembra d'aver capito che nella EU danno 3 anni invece di 2... è giusto?

ais001
19-02-2016, 18:35
... l' UPS lo devi registrare sul sito APC.com: https://www.apc.com/warranty/inter_warranty/index.cfm

... qui vedi lo stato e la rimanenza della garanzia: http://www.apc.com/site/support/it/it/warranty-services/ups-factory-warranty-status/

... tutti i prodotti "commerciali" hanno 2 anni come scritto sul sito:
Garanzia standard 2 anni con riparazione o sostituzione
Mentre su alcune serie "professionali" è 3 anni. Comunque basta che compri l'estensione a 5 anni e sei a posto.

Intel-Inside
21-02-2016, 12:38
Garanzia standard

2 anni con riparazione o sostituzione, Riparazione o sostituzione per un periodo di tre anni nei paesi UE

Dal sito Apc

Al Azif
21-02-2016, 19:09
Chi mi consiglia un buon UPS?

Deve reggere circa un 200w (pc mini-itx, schermo 27 ui FHD, sistema di casse creative 6.1 auto amplificate e poco altro), avere una USB per comunicare con il pc (uso Linux), costo massimo 70/80€, e soprattutto silenzioso.

Grazie.



P.s.: 200W attuali, ma credo che se regge tranquillamente 300W è meglio, non sia mai decida di prendere un monitor 4K e mettere una APU più potente da 90w.



Aggiunta: uno tipo PowerWalker VI 600 SW/IEC oppure PowerWalker VI 650 LCD? La rete elettrica di casa non ha molti sbalzi...

gerko
24-02-2016, 21:41
Salve, avrei bisogno di una informazione. Ho cambiato batteria ed ho preso una Fiamm, ma l'occhio mi è caduto su una scritta. Sono "made in Cina"??? :confused:
Mi hanno forse venduto un falso?
Ho preso questo modello.
FIAMM FG20722

Paky
24-02-2016, 22:06
scusa cosa al giorno d'oggi che non viene prodotto in cina? :D

ecco le loro sedi
http://www.fiamm.com/it/home/contatti/production-plants.aspx

gerko
24-02-2016, 22:39
Ero convinto di aver letto di recente made in Italy e ero altrettanto convinto che fosse ancora per buona parte italiana. :D

Vado sereno allora.

godo
24-02-2016, 22:56
Un anno fa ho comprato delle YUASA e devo dire che sono molto valide, ovviamente costano qualcosa in piu.

Raul
26-02-2016, 09:38
Ciao a tutti, chiedo un consiglio per eventuale sostituzione del mio HostPower 1500, con il quale non mi trovo bene. Non stabilizza la corrente per nulla, in output da anche valori, da display, di 200.... non dovrebbe stabilizzare a 220 ?
Inoltre è piuttosto rumoroso anche non sotto carico, emette un continuo leggero ronzio.
Quindi chiedo consiglio, se volessi prendere qualcosa di valido ( APC ? )
e soprattuto che sia MUTO non sotto carico , cosa consigliate ?
Non mi interessano grandi autonomie , basta che regga qualche minuto il PC in firma in modo da poter spegnere tranquillamente il tutto
Stavo valutando questi su amazon

SMT750I 260€
SMC1000I 318€
SMT1000I 385€

che differenze ci sono tra SMC e SMT ?
ci sono modelli migliori da valutare ?

Grazie

sinergine
26-02-2016, 11:16
Per il muto ti posso consigliare il CyberPower CP900EPFCLCD, non emette nessun ronzio (anche appogiando l'orecchio non si sente nulla), ha però una ventolina che parte in mancanza di corrente e si spegne dopo un paio di minuti che ritorna la corrente.

Quello che ho io monta una batteria YUASA.

Per la qualità non saprei.... In 6 mesi la corrente è saltata due volte e ha fatto il suo dovere

Ginopilot
26-02-2016, 14:45
Prendi un apc soho, tipo serie bx o cs e vivi tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raul
26-02-2016, 14:56
Per il muto ti posso consigliare il CyberPower CP900EPFCLCD, non emette nessun ronzio (anche appogiando l'orecchio non si sente nulla), ha però una ventolina che parte in mancanza di corrente e si spegne dopo un paio di minuti che ritorna la corrente.

Quello che ho io monta una batteria YUASA.

Per la qualità non saprei.... In 6 mesi la corrente è saltata due volte e ha fatto il suo dovere

Grazie , non conoscevo questa marca, sulla carta e dai pochi commenti di amazon sembra buono, non vorrei, per risparmiare, però trovarmi tra le mani un altro Atlantis

Trotto@81
26-02-2016, 15:34
Grazie , non conoscevo questa marca, sulla carta e dai pochi commenti di amazon sembra buono, non vorrei, per risparmiare, però trovarmi tra le mani un altro AtlantisRisparmierai, ma non è lontanamente paragonabile ad i modelli APC che hai elencato.

sinergine
26-02-2016, 17:17
Grazie , non conoscevo questa marca, sulla carta e dai pochi commenti di amazon sembra buono, non vorrei, per risparmiare, però trovarmi tra le mani un altro Atlantis

Se vuo puoi aspettare un paio d'anni e ti faccio sapere... :D

Ho scordato di dire che il CyberPower CP900EPFCLCD oltre ad essere muto non scalda: tutte le plastiche esterne sono fredde. Il suo consumo di funzionamento oscilla tra i 4-6W.

danielsaaan
29-02-2016, 07:22
cerco una soluzione economica che abbia la funzione di proteggere il PC da eventuali sbalzi di corrente della rete elettrica di casa. non è quindi per me importante il discorso della batteria che entra in funzione qualora manca la corrente. mi interessa solo proteggere il PC da picchi e sbalzi.
è possibile acquistare qualcosa a prezzo molto contenuto?

il PC ha un alimentatore da 1000w e ha un leggero overclock (non so se è un dato importante).
in full sono sui 770w.

thx

ais001
29-02-2016, 18:44
è possibile acquistare qualcosa a prezzo molto contenuto?
... 770w è impossibile :asd:

... se è solo per i sbalzi, ti basta una ciabatta con filtro AVR.

danielsaaan
01-03-2016, 08:45
... 770w è impossibile :asd:

... se è solo per i sbalzi, ti basta una ciabatta con filtro AVR.
grazie scusami potresti farmi un esempio per favore?

non conosco il tipo di prodotto.

arriverei a 770w in caso facessi un sli di 980ti ma forse mi limiterò ad un sli di gtx970.

Intel-Inside
01-03-2016, 09:30
Non ho capito una cosa : come fa l'UPS a spegnere correttamente i dispositivi ad esso collegati?

Esempio: collego il NAS e un Muletto... il cavo USB lo uso tra UPS e NAS... è il collegamento USB che manda l'input allo spegnimeto?

Spike79
01-03-2016, 10:12
Nel caso del NAS, ha un software suo che gestisce gli UPS collegati via USB, appena rileva che l'alimentazione è fornita dalle batterie e non dalla rete, inizia le procedure che hai definito (io gli ho impostato un margine di 12' prima di iniziare lo spegnimento).
Nel caso di un PC invece , lo farebbe il software che ti danno con l'UPS, come il PowerChute di APC (e può se non erro far spegnere "in cascata" tutto ciò che è collegato all'UPS).

Probabilmente gli UPS più professionali hanno un modo per gestire tutto senza l'uso di software esterni, direttamente dal loro pannello di controllo, ma lascio la risposta agli esperti!

illidan2000
01-03-2016, 10:15
Non ho capito una cosa : come fa l'UPS a spegnere correttamente i dispositivi ad esso collegati?

Esempio: collego il NAS e un Muletto... il cavo USB lo uso tra UPS e NAS... è il collegamento USB che manda l'input allo spegnimeto?

penso che funzioni più o meno come la batteria dei portatili. C'è sempre un software che controlla (sui portatili è windows stesso), sul nas ci sarà qualcosa di analogo. Ovvio che l'ups scatta istantaneamente, e comunica via USB qualcosa al nas/pc. Questo evento deve essere catturato da qualche software/listener sul NAS

Pangasius
01-03-2016, 13:04
Avrei bisogno di un consiglio,dovendo principalmente stabilizzare il voltaggio in entrata,(ho una tensione estremamente ballerina,
in media,non scherzo,il vecchio pc,pur connesso ad un ups (Riello),si spegneva per i repentini abbassamenti di tensione,anche due/tre volte
nelle giornate particolarmente critiche...)e necessitando anche di un supporto in caso di (frequenti) interruzioni di corrente,ho
adocchiato questo ups Atlantis,mod.HostPower 2202,Line-Interactive SineWave 2200VA/1100W:
http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=5&l1=57&l2=0&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==
Queste le caratteristiche tecniche:
http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=5&l1=57&l2=0&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==
Chiedo a voi,esperti,delucidazioni circa la notorietà e "qualità" del produttore e del modello nello specifico,considerando che il sistema
in allestimento dovrà supportare carichi importanti e quindi necessito di gruppo di continuità di potenza pari a quella descritta.
Grazie! :)

Intel-Inside
01-03-2016, 13:40
Però scusate la USB sull'UPS è una sola... come faccio se ho collegato all'UPS il NAS più altri PC ?

illidan2000
01-03-2016, 14:02
Però scusate la USB sull'UPS è una sola... come faccio se ho collegato all'UPS il NAS più altri PC ?

se il software di gestione è serio, condivide lo stato sulla LAN

Spike79
01-03-2016, 14:04
Se non erro, il device principale può fare da "server" e spegnere tutti gli altri in cascata inviando gli appositi comandi di shutdown.

fraussantin
01-03-2016, 14:15
Ma su un ups ci posso attaccare una ciabatta chilometrica con tutto il mondo attaccato? ( ovviamente a consumi moderati)

illidan2000
01-03-2016, 14:47
Ma su un ups ci posso attaccare una ciabatta chilometrica con tutto il mondo attaccato? ( ovviamente a consumi moderati)

sì, ma forse è meglio suddividere il carico fra più ciabatte

ais001
01-03-2016, 18:50
@Intel-Inside
... se compri un APC SMx, nel software c'è la funzione dedicata per spegnere le periferiche e le prese singolarmente. Se compri una serie "normale", ovviamente tale funzione non c'è.

Se leggi il mio post (qualche pagina fa) dove c'è la spiegazione delle diff tra le serie "professionali", trovi i riferimenti sul sito APC per i manuali e le funzioni.

ais001
01-03-2016, 19:01
@danielsaaan
... 770w fidati che non li farai mai :asd:

... sai cos'è una ciabatta?
Questa: http://images.banzaicommerce.it/nobrand/0/lightbox/548/200109548/5450281.jpg

ais001
01-03-2016, 19:02
sì, ma forse è meglio suddividere il carico fra più ciabatte
Dipende dall'ups.... quasi tutti i modelli "commerciali" ormai sono fatti così:
-> http://www.raspibo.org/wiki/images/thumb/5/57/USBpsopen.jpg/337px-USBpsopen.jpg

Intel-Inside
02-03-2016, 07:47
Quindi ho sbagliato tutto... :( domani mi arriva il BR550GI ma se può comandare lo spegnimento del solo NAS collegato in USB e non degli altri PC/NAS collegati ???:confused:??? come faccio?

illidan2000
02-03-2016, 08:33
Dipende dall'ups.... quasi tutti i modelli "commerciali" ormai sono fatti così:
-> http://www.raspibo.org/wiki/images/thumb/5/57/USBpsopen.jpg/337px-USBpsopen.jpg

va beh, almeno hanno le fasi separate, anche se c'è un solo neutro :)

Dumah Brazorf
02-03-2016, 09:27
Quindi ho sbagliato tutto... :( domani mi arriva il BR550GI ma se può comandare lo spegnimento del solo NAS collegato in USB e non degli altri PC/NAS collegati ???:confused:??? come faccio?

Scusa eh, quanta roba hai collegata ad un ups da 550VA?

Intel-Inside
02-03-2016, 10:09
Scusa eh, quanta roba hai collegata ad un ups da 550VA?

Due NAS da 100W totali, Muletto da 50W, Router... e al massimo anche uno Switch...

ais001
02-03-2016, 13:20
@illidan2000

Quello se hai notato dall'involucro non é un apc ma é una cosa semi-casalingUa :D

Sulle serie EC-ES-BX la fase é solo un filo ;)

Se ritrovo la foto dell'apc smontato la posto.

Intel-Inside
04-03-2016, 13:29
Sto leggendo riguardo WinNUT e affini... da quel che ho capito posso collegare l'UPS direttamente ad un NAS (Qnap) e usare la funzione del NAS che fa da Master Server UPS e l'altra NAS fa da Slave, mentre installo sul PC WinNUT che ascolta sempre il NAS Master e spegne il PC.

alessio.91
04-03-2016, 14:50
nel valutare i watt necessari di un ups bisogna guardare il consumo massimo o medio dei vari dispositivi da collegare all'ups? mi spiego meglio, tra i vari dispositivi che vorrei collegare c'e' un monitor che come consumo "tipico" riporta 30w mentre come massimo 90w, quale devo prendere come riferimento per fare i miei calcoli?

ais001
04-03-2016, 18:25
@alessio.91
... il consumo medio.

alessio.91
04-03-2016, 23:52
@alessio.91
... il consumo medio.

ho fatto bene a chiedere allora :) , perché ero convinto che dovessi guardare il consumo massimo. un'altra cosa, mettiamo il caso che la somma del calcolo del consumo dei vari dispositivi sia di 200w, di quanto dovei abbondare nella scelta dell'ups (non so, un 20/50/100% in più o 50/100/200w in più)? oppure va bene prendere un ups della capacita' che mi serve senza abbondare? quindi 200w se sono 200w, 300w se sono 300w e via cosi.

ais001
05-03-2016, 08:38
... l' ups deve garantirti 5-10min di autonomia (il tempo di chiudere in sicurezza il pc). Quindi facendo il test su uno dei soliti siti (esempio apc) guarda il prodotto che ti propone.

Aumenta del 15/20% la capacitá per "considerare" eventuali casi estremi o configurazioni future.

Nel tuo caso 200? Ok fai 250 a farla larga. Siamo su valori base, non stai chiedendo per valori alti quindi trovi un sacco di prodotti a prezzi ragionevoli con 250.

Intel-Inside
05-03-2016, 09:12
Posso chiedere qui se qualcuno sa se è possibile installare NUT su di un pc windows collegato all ups in usb e fargli fare da server ups per gli altri dispositivi collegati, grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Spettr0
05-03-2016, 17:57
Ciao a tutti.. Qualcuno conosce la procedura di reset dell' APC Back-UPS 1400VA?

Mi servirebbe, ma online non riesco a trovarla.. :help: :)

ais001
05-03-2016, 18:08
... in che senso "reset"? Se parli del modello BX, non c'è un display/elettronica per fare il reset. Perchè dici che ti serve un reset?

Spettr0
05-03-2016, 18:40
non c'è un display o altro.
Ma la procedura per il reset c'è eccome.
solo che io non l'ho più.

Contattai tempo fa l'assistenza apc per un problemino sul mio ups, mi chiesero di fare questa procedura per vedere se il problemino di "bip" un po' troppo frequenti si risolveva ..e in effetti funzionò.
avevo tutto conservato su mail ma evidentemente per errore ho cancellato.

per questo chiedevo se qualcuno conoscesse quella procedura. :)

E altro problemino: come si stacca il connettore della batteria sul retro?
E' ben inserito.. non so se e dove fare forza o leva..

ais001
05-03-2016, 19:50
@Spettr0
... sul BX non c'è la procedura come sulla vecchia serie perchè non funziona perchè l'elettronica è diversa. Sulle vecchie serie dovevi staccare il connettore fisico delle batterie, attaccare la corrente tenendo premuto il pulsante ed i 3 led facevano una determinata combinazione per poter resettare la sensibilità dell' AVR (non esiste il reset fisico, quello lo fai collegandoti col cavo USB ma accedendo da telnet in modo seriale all'ups e digitando determinati comandi da inviare all'elettronica dell'ups stesso).
Sulla serie BX lo fai dall'app dentro windows il reset deller impostazioni, sono prodotti diversi e funzionano in modo diverso.

... il connettore giallo lo stacchi tirando. E' duro apposta perchè non si deve staccare con facilità.

Bestio
10-03-2016, 15:10
Domanda da un milione di dollari: il miglior UPS che si possa comprare con 5/600€? Deve tenere in piedi un PC da ufficio, monitor, router e NAS il più a lungo possibile in un posto dove quando c'è brutto tempo manca spessissimo la corrente...
Ora hanno un APC BR900GI con nemmeno un'anno di vita ma dicono che in caso di blackout dura troppo poco...

Trotto@81
10-03-2016, 15:23
Domanda da un milione di dollari: il miglior UPS che si possa comprare con 5/600€? Deve tenere in piedi un PC da ufficio, monitor, router e NAS il più a lungo possibile in un posto dove quando c'è brutto tempo manca spessissimo la corrente...
Ora hanno un APC BR900GI con nemmeno un'anno di vita ma dicono che in caso di blackout dura troppo poco...
Purché gli dia il tempo di salvare il lavoro e spegnere il computer va più che bene, altrimenti che si dotino di un bel gruppo elettrogeno. :)

Bestio
10-03-2016, 18:10
Purché gli dia il tempo di salvare il lavoro e spegnere il computer va più che bene, altrimenti che si dotino di un bel gruppo elettrogeno. :)

Il fatto è che facendo anche videosorveglianza sarebbe meglio rimanesse acceso... dici che il gruppo elettrogeno è l'unica soluzione?
Oppure forse meglio adibire alla VS un notebook, almeno grazie alla batteria ha un bel po di autonomia in più...

Ginopilot
10-03-2016, 18:14
Per vs e' il caso di dotarsi di qualcosa di un minimo piu' serio di un pc. Poi immagino che anche le videocamere abbiano una batteria tampone di lunga durata.

ais001
10-03-2016, 18:56
Ora hanno un APC BR900GI con nemmeno un'anno di vita ma dicono che in caso di blackout dura troppo poco...
Prendi un BR1500 + BR24BP (battery pack aggiuntivo), ti dura 1 notte tranquillamente... oppure passi alla linea SMx e lì c'è il 3000VA che è indicato per la VS.
Il BR900 è per un uso casalingo, non certo per un uso lavorativo, chi ti ha consigliato un BR900 non aveva molta esperienza in merito ;)

Se avete problemi di linea elettrica, comunque sarebbe da far sistemare la linea dal gestore.

Rebellz
11-03-2016, 01:53
Ciao a tutti, ho aperto un thread poco fa non avendo notato questo thread e un utente mi ha giustamente detto di venire a leggere qua... ho letto davvero molte pagine ma anche con la funzione ricerca non ho ben chiaro cosa mi conviene fare quindi vi chiedo molto gentilmente un consiglio:

Ho un trust 1500va e da quanto mi è stato detto è un UPS di merda ma sinceramente lo pensavo pure io :D
Le batterie sono morte da tempo e quindi ora mi rimangono queste scelte:

1) Ricomprare le batterie, 2x 12v 9AH, spesa circa 60 euro
2) Comprare 2x batterie 12v 7.2AH, spesa circa 35 euro. Quanto vado a perdere in autonomia? Insomma quanto sta acceso l'ups se salta la corrente?
3) Comprare un nuovo UPS

Devo collegare un PC e 2 monitor, uno da 30 pollici e uno da 24. Ho cercato di capire se ho preso un modello da troppi VA ma non mi è chiaro...

Grazie mille.

Ginopilot
11-03-2016, 06:49
Dipende da quanta autonomia necessiti. Per un pc con due monitor un 650-700VA dovrebbe essere ad occhio sufficiente. Al limite potresti spingerti sui 900-1000.

illidan2000
11-03-2016, 08:07
Ciao a tutti, ho aperto un thread poco fa non avendo notato questo thread e un utente mi ha giustamente detto di venire a leggere qua... ho letto davvero molte pagine ma anche con la funzione ricerca non ho ben chiaro cosa mi conviene fare quindi vi chiedo molto gentilmente un consiglio:

Ho un trust 1500va e da quanto mi è stato detto è un UPS di merda ma sinceramente lo pensavo pure io :D
Le batterie sono morte da tempo e quindi ora mi rimangono queste scelte:

1) Ricomprare le batterie, 2x 12v 9AH, spesa circa 60 euro
2) Comprare 2x batterie 12v 7.2AH, spesa circa 35 euro. Quanto vado a perdere in autonomia? Insomma quanto sta acceso l'ups se salta la corrente?
3) Comprare un nuovo UPS

Devo collegare un PC e 2 monitor, uno da 30 pollici e uno da 24. Ho cercato di capire se ho preso un modello da troppi VA ma non mi è chiaro...

Grazie mille.
sei troppo generico. ci sono pc che consumano 100w, e altri che ne consumano 1000....
cmq, se fino ad ora ti è bastato, non ha senso nemmeno cambiare. Le 9Ah ti danno un 20% in più di autonomia, null'altro. (e ti durano ovviamente di più però). Per 35 euro, non mi porrei nemmeno il problema

fraussantin
11-03-2016, 08:15
Poi va considerato che un ali da 650 per dire consuma anche 750 W .. Dipende dall'efficenza.

Vero che non ci arriverà mai , ma se ci arriva perche magari uno cambia vga?

Ginopilot
11-03-2016, 10:43
Giusto a titolo di esempio, il pc da cui scrivo, con i7, due monitor da 24 e vga integrata, consuma circa 85W. La durata di un 650VA e' di circa 25 minuti.

Rebellz
11-03-2016, 14:22
sei troppo generico. ci sono pc che consumano 100w, e altri che ne consumano 1000....
cmq, se fino ad ora ti è bastato, non ha senso nemmeno cambiare. Le 9Ah ti danno un 20% in più di autonomia, null'altro. (e ti durano ovviamente di più però). Per 35 euro, non mi porrei nemmeno il problema

Provo a dare più info, ho provato un calcolatore online (outervision) e vengono fuori questi dati per il consumo del pc:

Load Wattage: 360 W
Recommended UPS rating: 700 VA
Recommended PSU Wattage: 410 W

Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
9.7 A 15.2 A 25.2 A
109 W 302 W

In più c'è da mettere il monitor da 30 e il monitor da 24, ho provato a guardare ma non ho capito a quanti W di energia usata corrispondono.

La mi domanda era più che altro questa: conviene che tengo questo UPS da 1.5k VA che ho già e compro quindi 2 batterie da 7.2AH (intendi che compreresti queste sicuramente per 35 euro, giusto?) oppure magari mi basta un UPS di marca migliore da tipo 1k VA che monta forse una singola batteria (o ne montano sempre 2?) e quindi a lungo termine mi conviene cambiare?

Ginopilot
13-03-2016, 17:56
L'autonomia dell'ups dipende dalle batterie. Quindi se prendi un ups con solo una batteria come quelle che hai, ti durera' la meta'.
Il trust pero' distrugge le batterie nel giro di un anno. Con un upc vai tranquillo 4-5 anni. Se i monitor sono decenti, dovrebbero consumare molto poco.
Dovrebbe andar bene un 900-1000VA per una configurazione del pc abbastanza spinta.

Dumah Brazorf
13-03-2016, 19:14
Gli ups da 700-800VA (da più non credo ce ne siano) con 1 sola batteria sono scarsi.
Due batterie rendono più del doppio di una.

iaiuarmando
14-03-2016, 08:20
Bluewalker PowerWalker VFI 3000 LCD

raga che ne pensate di questo UPS?

http://powerwalker.com/index.php?lang=it&page=product&item=10120106



esiste una recensione? sembra costi troppo poco 540€


chi mi può dare una mano???

Ginopilot
14-03-2016, 10:44
Bluewalker PowerWalker VFI 3000 LCD

raga che ne pensate di questo UPS?


Che cosa vorresti farci?

iaiuarmando
14-03-2016, 10:49
Tenere attivo :
- PC in firma
- muletto
- 18 IP cam

Il tutto per eventuali sbazi o Black out di corrente.

Mentre il PC in firma + 18 IP cam anche per 6 - 8 ore.

Quello che non riesco a trovare reti sono recensioni in merito alla qualità delle componenti di questo UPS. Le uniche cose di cui mi sono fatto capace nelle specifiche riportate sul ufficiale e la qualità delle batterie utilizzate.

Grazie mille per eventuali suggerimenti e chiarimenti

Syk
14-03-2016, 11:26
.se rimpicciolisci le foto o lasci solo il link al sito del produttore è meglio per rendere meno pesante il forum :)

iaiuarmando
14-03-2016, 11:58
fatto. :mc:

sjmon3
14-03-2016, 14:32
Sto valutando l'idea di prendere un UPS per evitare bruschi spegnimenti del NAS (DS414, 2 dischi per ora) in caso di blackout e per "salvarlo" in caso di temporali e quindi sbalzi di corrente.

Fondamentalmente mi basta che il NAS resti al sicuro durante i temporali, in caso di sbalzi di tensione e che in caso di blackout prolungato si spenga automaticamente. Non mi interessa una durata enorme, mi accontento di poco.

Non vorrei spendere molto ma non vorrei prendere robe Trust di cui mi fido poco onestamente, cercando sull'amazzone ho notato alcuni APC (che credo sia una buona marca, affidabile soprattutto) a 70-80 euro. Parlo dei modelli BX700UI/500. Potrebbero andare?

Eventualmente, se regge, potrei anche attaccarci il PC (i5 4460, ssd, 2 hdd, r9 270, 8gb ram, psu 550w ocz) e uno dei due monitor (Dell S2415h) chee utilizzo e ( anche se sarebbe abbastanza difficoltoso date le distanze tra le postazioni) anche il router/modem Telecom. Reggerebbe con tutto questo ambardan collegato?

Inoltre leggevo che alcuni emettono un rumore "elettrico" che può risultare fastidioso.. leggende metropolitante o è vero? Io lo terrei in sala dove ho il nas e il PC..

Hola!

Ginopilot
14-03-2016, 15:02
Tenere attivo :
- PC in firma
- muletto
- 18 IP cam

Il tutto per eventuali sbazi o Black out di corrente.

Mentre il PC in firma + 18 IP cam anche per 6 - 8 ore.

Quello che non riesco a trovare reti sono recensioni in merito alla qualità delle componenti di questo UPS. Le uniche cose di cui mi sono fatto capace nelle specifiche riportate sul ufficiale e la qualità delle batterie utilizzate.

Grazie mille per eventuali suggerimenti e chiarimenti


Immagino che il pc dovrebbe fare da dvr. Non fai prima a prendere un nas è un ups più piccolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iaiuarmando
14-03-2016, 16:42
Immagino che il pc dovrebbe fare da dvr. Non fai prima a prendere un nas è un ups più piccolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È già un PC NVR.

Ma come marchio e qualità della componentistica come lo trovate questo UPS da me postato?

Grazie mille

ais001
14-03-2016, 18:38
1. Reggerebbe con tutto questo ambardan collegato?
2. Inoltre leggevo che alcuni emettono un rumore "elettrico" che può risultare fastidioso
1. devi fare il conto di quanti Watt consuma ogni periferica che vuoi collegare. Una volta che hai il conto di tutto, vai sul sito APC e fai il test (aggiungi un 10-15% di espansione e seleziona "almeno 5 minuti" di autonomia... il tempo fisico di spegnere in sicurezza tutto): ti verranno fuori 3 opzioni "minima", consigliata" e "ottimale".
Poi in base a quello che ti propone, si può ragionare.

2. il "rumore" lo senti quando manca la corrente... perchè ovviamente l' UPS "lavora" con le batterie.

Rebellz
14-03-2016, 18:51
L'autonomia dell'ups dipende dalle batterie. Quindi se prendi un ups con solo una batteria come quelle che hai, ti durera' la meta'.
Il trust pero' distrugge le batterie nel giro di un anno. Con un upc vai tranquillo 4-5 anni. Se i monitor sono decenti, dovrebbero consumare molto poco.
Dovrebbe andar bene un 900-1000VA per una configurazione del pc abbastanza spinta.

Grazie. Posso chiederti un consiglio su qualche marca buona per un nuovo ups da 1000VA così procedo al più presto e rottamo questo? Forse intendevi APC e non upc? Grazie ancora.

Ginopilot
14-03-2016, 19:25
È già un PC NVR.

Ma come marchio e qualità della componentistica come lo trovate questo UPS da me postato?

Grazie mille

Ma che senso ha usare un i7 per quello scopo? Deve solo registrare i flussi video su hd.

Ginopilot
14-03-2016, 19:26
Grazie. Posso chiederti un consiglio su qualche marca buona per un nuovo ups da 1000VA così procedo al più presto e rottamo questo? Forse intendevi APC e non upc? Grazie ancora.

Si, apc.

sjmon3
14-03-2016, 19:38
1. devi fare il conto di quanti Watt consuma ogni periferica che vuoi collegare. Una volta che hai il conto di tutto, vai sul sito APC e fai il test (aggiungi un 10-15% di espansione e seleziona "almeno 5 minuti" di autonomia... il tempo fisico di spegnere in sicurezza tutto): ti verranno fuori 3 opzioni "minima", consigliata" e "ottimale".
Poi in base a quello che ti propone, si può ragionare.

2. il "rumore" lo senti quando manca la corrente... perchè ovviamente l' UPS "lavora" con le batterie.

1.
Più o meno ho considerato 50W a pieno carico per il NAS, anche se sta quasi sempre in idle/standby quindi i consumi sono minimi.
Il monitor indica come consumo massimo 36W. Per il PC mi sono affidato ad un tool online e ha dato poco meno di 380W con carico al 90%. Il router non ho idea di quanto possa consumare ma non credo moltissimo, diciamo altri 25W.. Totale 491W.
Dal sito APC mi consiglia (minimo) un modello da 250 euro, il BR900GI.. decisamente troppi soldi anche perché l'esigenza primaria e prioritaria è che il NAS sia al sicuro da sbalzi e spegnimenti improvvisi dovuti a blackout.
Provando senza monitor e senza router siamo intorno ai 430W e come prezzi minimi siamo sempre sui 250 e sempre consigliato (minimo) il BR900GI.

Diciamo che oltre i 90 massimo 100 euro non posso andare.

2.
Per il rumore in funzione no problem. Pensavo fosse un ronzio elettrico costante ;)

GraziE!

ais001
14-03-2016, 20:18
Provando senza monitor e senza router siamo intorno ai 430W e come prezzi minimi siamo sempre sui 250 e sempre consigliato (minimo) il BR900GI
... togli il pc... è quello che ti fa "spendere". Se vuoi proteggere tutto, devi spendere di più.
Premesso che comunque sui siti online trovi lo stesso prodotto a meno, amazon esempio lo vende a meno:

APC Back-UPS Pro 900 (BR900): http://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYD40/

APC BackUPS 1400VA (BX1400): http://www.amazon.it/APC-Back-1400VA-Spina-Schuko/dp/B00T7BYMTS/

sjmon3
14-03-2016, 20:31
... togli il pc... è quello che ti fa "spendere". Se vuoi proteggere tutto, devi spendere di più.
Premesso che comunque sui siti online trovi lo stesso prodotto a meno, amazon esempio lo vende a meno:

APC Back-UPS Pro 900 (BR900): http://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYD40/

APC BackUPS 1400VA (BX1400): http://www.amazon.it/APC-Back-1400VA-Spina-Schuko/dp/B00T7BYMTS/

Effettivamente mi conviene eliminare il PC che effettivamente necessita di parecchie risorse per restare acceso..
Facendo il test con una 80ina di W tra NAS a pieno carico ed eventualmente router mi consiglia la ciabatta BE400-IT.
Quindi credo che con un BX700UI a 79 euro dovrei starci alla grande no? O è meglio orienarsi su altri prodotti entro i 100 euro?

Spike79
14-03-2016, 21:05
col nas in firma, switch e router, ho un apc bx650gr che dura più di 20 minuti. 56e spedito da Yeppon oramai un anno e rotti fa. Te lo consiglio.

Rebellz
15-03-2016, 14:01
Ultima domanda, stavo guardando gli APC da 900VA linkati poco sopra, ho visto che esiste il modello con le pile al litio e uno con le pile al piombo, il prezzo è praticamente lo stesso, stesso modello, cinque euro di differenza.
C'è una preferibile tra le due anche in ottica di rimpiazzo della batteria in futuro?

Trotto@81
15-03-2016, 15:48
Ultima domanda, stavo guardando gli APC da 900VA linkati poco sopra, ho visto che esiste il modello con le pile al litio e uno con le pile al piombo, il prezzo è praticamente lo stesso, stesso modello, cinque euro di differenza.
C'è una preferibile tra le due anche in ottica di rimpiazzo della batteria in futuro?
Aggiornami sul modello con le pile al litio, sono un'assoluta novità per me. :eek:

sjmon3
15-03-2016, 16:06
col nas in firma, switch e router, ho un apc bx650gr che dura più di 20 minuti. 56e spedito da Yeppon oramai un anno e rotti fa. Te lo consiglio.

Ottimo prezzo! Alla fine penso che lo prenderò per il solo NAS che è la cosa più importante.

Cercando online tra gli APC papabili ho notato che il BX700U ha due versioni; U e U-GR, cosa cambia? Dalle specifiche sembrano identici.

Invece l'Atlantis come marca è da evitare? Avrei trovato il un Atlantis land hostpower 701 che non sembra male e ha anche un display (credo comodo) per le info..

Rebellz
15-03-2016, 16:26
Aggiornami sul modello con le pile al litio, sono un'assoluta novità per me. :eek:

è proprio il modello linkato proprio sopra..... cmq http://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYD40/

Trotto@81
15-03-2016, 16:33
è proprio il modello linkato proprio sopra..... cmq http://www.amazon.it/APC-Back-UPS-PRO-900-Schuko/dp/B006VWYD40/
Le ha al piombo, non litio.

Rebellz
15-03-2016, 18:55
Le ha al piombo, non litio.

ok è che nella descrizione del prodotto c'è scritto 1 Litio Ioni (Tipo di pila necessaria). Sai dirmi allora cosa cambia da questo? http://www.amazon.it/Apc-Power-Saving-Back-Ups-Pro/dp/B0042F0JMS/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1458068057&sr=1-1&keywords=apc+900

se hanno entrambi la batteria al piombo non capisco la differenza, in una foto c'è scritto 1000 e in una 900 ma nel titolo entrambi da 900 e cmq quello da 1000 costa meno, il venditore è lo stesso, APC, la descrizione anche da quanto vedo quindi proprio non capisco :confused: Anche perché io volevo prendere proprio quello da 1000 ma non lo trovo su amazon di questa linea.

ais001
15-03-2016, 18:57
@Rebellz
... nel dubbio, SEMPRE guardare il sito del produttore e non quella di un e-commerce che fa copia/incolla di non si sa cosa esattamente :D

.. NON ESISTONO le batterie per UPS al litio, sono tutte "Batteria piombo-acido sigillata"

ais001
15-03-2016, 19:00
Sai dirmi allora cosa cambia da questo?
... le foto sono SEMPRE indicative. infatti nella descrizione c'è scritto "900"

Se hai notato il link tuo è quello di un modello estero con prese Schuko e non VDE.

Rebellz
16-03-2016, 00:59
Ok grazie scusate la confusione ma c'era scritto così :D

mbalza
17-03-2016, 18:31
Buonasera a tutti, stavo cercando un modello di UPS che possa andare bene nella segreteria della nostra scuola. L'idea era di metterne uno per postazione (circa una decina), dove la macchina più recente ha un i5-4690, 8 GB ram DDR3, ali corsair cx430, sk video integrata intel HD4600, 1 masterizzatore, 1 hdd 7200 giri, mouse tastiera e monitor 17" lcd.
Facendo il calcolo dei consumi con eXtreme Power Supply Calculator viene meno di 200 watt, quindi avevo pensato a questo modello:
APC - Gruppo di Continuità UPS BX500CI 500VA / 300W.
Se non ho capito male dovrebbe essere una pseudo-sinusoidale e con 200W il grafico della autonomia indica circa 5 minuti, più che sufficienti per salvare e spegnere correttamente.
Vi ringrazio in anticipo per i commenti.

ais001
17-03-2016, 19:05
... se i conti che hai fatto sono giusti.... allora la scelta è quella giusta.

L'importante è il tuo conto garantisca 5-6 minuti di blackout per chiudere in sicurezza il pc. Se la sQuola è senza corrente, penso sia più importante farla ripartire che continuare a lavorare proprio in quel momento :asd:

Ginopilot
17-03-2016, 21:56
Vista la differenza di costi, suggerisco un 650va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mbalza
18-03-2016, 08:45
Vista la differenza di costi, suggerisco un 650va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intanto grazie a tutti e due.
In effetti 10 UPS da 500VA li troviamo a 637 euro, compreso trasporto, mentre con il modello 700VA:
APC - Gruppo di Continuità UPS 700 VA / 390W AVR 4 x Prese IEC (C13) / 1 x USB / 2 x RJ11
sarebbero 797 euro.
Con i modelli tipo BK650EI andremmo invece sui 1250 euro.
Vedrò che disponibilità c'è in cassa.

Ginopilot
18-03-2016, 10:38
Intanto grazie a tutti e due.
In effetti 10 UPS da 500VA li troviamo a 637 euro, compreso trasporto, mentre con il modello 700VA:
APC - Gruppo di Continuità UPS 700 VA / 390W AVR 4 x Prese IEC (C13) / 1 x USB / 2 x RJ11
sarebbero 797 euro.
Con i modelli tipo BK650EI andremmo invece sui 1250 euro.
Vedrò che disponibilità c'è in cassa.

i bk650 sarebbero i cs650, hanno il vano batteria accessibile senza smontare tutto.

mbalza
18-03-2016, 17:53
Ancora una cosa, se non rompo troppo.
Confesso la mia ignoranza in merito per cui confrontando i modelli BX700UI e il BK650EI l'unica differenza mi sembra che il primo sia "line-interactive" e l'altro "standby". Ho trovato la descrizione delle due tipologie ma non ho comunque capito quale differenza comporti e quale sia più indicato per uso "ufficio".
Anche perché il primo costa 75 euro e il secondo 120.
Grazie per la pazienza.

ais001
18-03-2016, 18:41
@mbalza
... BK e BX sono 2 prodotti diversi dello stesso produttore.... usano elettronica diversa, batterie diverse e hanno funzionalità diverse.
Entrambi sono comunque "Line Interactive"

BK = vecchia serie
-> http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-650-230-V/P-BK650EI


BX = nuova versione
-> http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700VA-230V-AVR-IEC-Sockets/P-BX700UI?_requestid=1007


Sul BK puoi cambiare la batteria in autonomia, sul BR dovresti spedirlo perchè è saldata.

Ginopilot
18-03-2016, 22:14
Non è esatto vecchia e nuova versione, la bx è entry la bk è di livello superiore. È uscita parecchi anni fa, ma continuano a farla. Le batterie sono uguali, mi sembra strano siano saldate sui bx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
18-03-2016, 22:38
... la BK è a fine ciclo vita e resterà a catalogo solo la BX


Abbi pazienza, ma avendoli tutti in casa posso avere un pò di esperienza in materia... visto che li vendevo qualche anno fa e ho ancora qualche contatto nel settore e su quella marca ;)

Ginopilot
19-03-2016, 08:23
Non avrebbe senso togliere di mezzo i bk, imho non lo faranno senza introdurre un'altra serie. La bx è troppo entry, i bk sono sempre costati molto di più. Sulla batteria saldata se non vedo non ci credo, manco i trust sono così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chiodo92
19-03-2016, 14:15
Ciao a tutti, devo sostituire la batteria al mio vecchio apc. Siccome quella originale costa troppo pensavo di puntare su yuasa o fiamm. Ho notato però che ci sono batterie cosiddette cicliche e altre senza questa denominazione. Cosa devo controllare oltre a tensione nominale, capacità e dimensioni? Dev'essere ciclica?

ais001
19-03-2016, 15:06
@chiodo92
... smonta quella che hai e troverai una targhetta identificativa. Su quella targhetta trovi tutti i riferimenti di cosa cercare per sostituirla.

ais001
19-03-2016, 15:15
@Ginopilot
... l' attuale BX è la vecchia serie RS v2. Lasceranno la serie BX e BR, ci sono troppe serie che si mangiano il mercato tra loro e vogliono ridurle per forzare la gente a scegliere prodotti diversi. Ti ricordo che ora (da qlc anno) il "padrone" è un'altra azienda e hanno un'altra politica di marketing visto che il mercato si sta spostando su altre fasce di utenza ;)

... per smontare un BX basta fare questi 4 passaggi (e trovi i 2 connettori saldati, che poi tutti sappiamo come si fa a dissaldarli ;) ):
-> http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9055.jpg
-> http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9056.jpg
-> http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9057.jpg
-> http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9059.jpg
... prox volta che smonto il mio per pulirlo, ti faccio una foto cosi poi sei felice e contento :asd:

Ginopilot
19-03-2016, 15:16
Penso che per cicliche di intendano quelle sottoposte a continui cicli di carica e scarica. In un ups in genere ciò non accade.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chiodo92
19-03-2016, 15:32
Potrei montare o una yuasa o una fiamm da 12v 7ah. Altrimenti ho trovato questa: http://www.fiamm.com/it/europe/industrial-batteries/products/fghl-@-global-emea.aspx
Ha capacità di 9ah, dimensioni uguali, però parlano di applicazioni UPS ad alta intensità di scarica. Non so se vada bene uguale

Ginopilot
19-03-2016, 15:37
Vanno tutte bene, ma ti consiglio di metterci una 9Ah di pari dimensioni

Paky
19-03-2016, 15:42
... per smontare un BX basta fare questi 4 passaggi (e trovi i 2 connettori saldati, che poi tutti sappiamo come si fa a dissaldarli ;) ):
-> http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9055.jpg
CUT...
... prox volta che smonto il mio per pulirlo, ti faccio una foto cosi poi sei felice e contento :asd:

di quei link che hai postato c'è anche la foto 61
ma io non vedo batterie saldate

http://www.lostangel.ru/assets/galleries/135/dsc_9061.jpg

comunque per me è meglio la serie BK
proprio una bella pensata rimettere la batteria in una camera unica

nel BK come fa notare Ginopilot ha scompartimento separato

ais001
19-03-2016, 16:27
@Paky
... perchè se hai visto il sito delle foto linkate, parlano di un RS (vecchia versione) e non del BX (nuovo), ma lo chassis è lo stesso e si apre allo stesso modo.

Ripeto per l'ennesima volta: apritelo e controllate, la BX1400 ha i 2 contatti saldati :D

Paky
19-03-2016, 16:31
pardon , non avevo letto RS su frontalino , visto nero e pensavo al BX

vabbè un paio di forbici , 2 fast-on e via :D

ais001
19-03-2016, 18:33
... si infatti :asd:

Ginopilot
19-03-2016, 20:10
https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU

Qui pare che non sia saldata.

ais001
19-03-2016, 20:43
... su quella serie no, ma l'attuale serie BX non è fatta così dentro (almeno il 1400 che ho io).... le batterie sono in mezzo e devi aprire il case, e nella parte frontale non ci sono le viti sotto ma è solo ad incastro ;)


... ripeto: se hai un BX1400, prendi il tuo BX1400 e aprilo... e vedrai che è diverso da quel video (anche perchè l'attuale BX1400 ha 2 led frontali, mentre la vecchia serie RS ne aveva 3 e su quel video non ci sono led perchè è fatto diverso) ;)
-> http://p1.arukereso.hu/full/305733991.apc-back-ups-1400va-bx1400ui.jpg

Ginopilot
19-03-2016, 20:51
Ho solo dei 700 e 800 mi pare, devo vedere il modello esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
21-03-2016, 08:09
Ho da circa 20 giorni un BR550GI, tutto ok mi ha gia salvato il NAS in un occasione... bisogna fare dei cicli di carica/scarica della batteria o no? Come faccio a capire se la batteria tiene la carica?

Ho fatto delle prove staccando la corrente ed è normale che dopo pochi secondi la batteria è gia all'80%? (con un carico di circa 100W) poi ho notato che scende piano piano...

ais001
21-03-2016, 18:22
1 bisogna fare dei cicli di carica/scarica della batteria o no?
2. Come faccio a capire se la batteria tiene la carica?
3. Ho fatto delle prove staccando la corrente ed è normale che dopo pochi secondi la batteria è gia all'80%?
1. no, l'elettronica "bypassa" questa cosa. Valeva per i cell non per le batterie degli UPS.

2. col test del programmino da installare in windows, c'è la voce "esegui test automatico"

3. dipende dall'assorbimento che hai nei primi minuti.
Se non gli attacchi nulla vedrai che cala più lentamente, probabilmente hai qualcosa che ciuccia più di quanto ipotizzato

rdoppia
29-03-2016, 12:07
Ciao ragazzi!

La batteria del mio UPS Mediacom 1000 (non so se posso inserire il link al prodotto) è passata a miglior vita: adesso, ho provato a chiedere a Mediacom quale potesse essere la batteria da acquistare, ma mi hanno, semplicemente, detto che "il costo della batteria è maggiore dell'UPS, e quindi di non procedere all'acquisto".

Di fatto, però, non mi hanno detto quale modello acquistare: dal momento che vorrei cercare qualcosa, magari su EBay, sapreste dirmi quale batteria acquistare per questo modello di UPS?

Grazie!

x9drive9in
29-03-2016, 12:17
Ciao ragazzi!

La batteria del mio UPS Mediacom 1000 (non so se posso inserire il link al prodotto) è passata a miglior vita: adesso, ho provato a chiedere a Mediacom quale potesse essere la batteria da acquistare, ma mi hanno, semplicemente, detto che "il costo della batteria è maggiore dell'UPS, e quindi di non procedere all'acquisto".

Di fatto, però, non mi hanno detto quale modello acquistare: dal momento che vorrei cercare qualcosa, magari su EBay, sapreste dirmi quale batteria acquistare per questo modello di UPS?

Grazie!
Ti conviene smontare l'ups e vedere le specifiche della batteria installata così da cercarne una con le stesse

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rdoppia
29-03-2016, 12:22
Ti conviene smontare l'ups e vedere le specifiche della batteria installata così da cercarne una con le stesse

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio: dal momento che non l'ho mai smontato, non dovrebbe essere una roba difficile, giusto?

rafpro
29-03-2016, 12:27
vorrei prendere un apc 1500 me lo consigliate? cosi mando in pensione i 2 tecnoware che ho

Ginopilot
29-03-2016, 19:24
Di modelli ce ne sono tanti, ma ti servono 1500va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
29-03-2016, 20:21
Ti ringrazio: dal momento che non l'ho mai smontato, non dovrebbe essere una roba difficile, giusto?
Aprilo e prova... non è difficile, basta guardare e svitare :D

rafpro
29-03-2016, 20:40
Di modelli ce ne sono tanti, ma ti servono 1500va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beh per quello che costa il 1000va a sto punto meglio il 1500va sono 980 watts

Ginopilot
29-03-2016, 21:19
Meglio per farci cosa? Anche 1000va potrebbero essere eccessivi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
29-03-2016, 21:55
... guarda... io prenderei direttamente il 3000VA... tanto ormai :asd:

arenavsore
01-04-2016, 16:51
Appena installato un APC bx1400u-gr.
Windows rileva la batteria e quindi mostra la classica iconcina da portatile. Vorrei sapere se è necessario installare altro oppure basta così. Inoltre, è necessario scaricare la batteria al primo utilizzo?

Grazie :)

Trotto@81
01-04-2016, 16:56
Appena installato un APC bx1400u-gr.
Windows rileva la batteria e quindi mostra la classica iconcina da portatile. Vorrei sapere se è necessario installare altro oppure basta così. Inoltre, è necessario scaricare la batteria al primo utilizzo?

Grazie :)
Se ti va bene puoi utilizzare la gestione integrata in Windows e assolutamente non scaricare mai completamente la batteria.

Rey46
01-04-2016, 21:24
Ho un BX1100, secondo voi questo cavo va bene per collegarlo al pc?

APC AP-9827 Simple Signaling UPS Cable USB zu RJ45 [AP9827]

ais001
01-04-2016, 21:35
@Rey46
Ho un BX1100...
... permettimi ma: se hai un BX1100... perchè vuoi prendere un cavo che non va bene? guarda dietro l' UPS e capisci cosa intendo ;)

rafpro
01-04-2016, 21:57
Meglio per farci cosa? Anche 1000va potrebbero essere eccessivi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non e' per i 1500 VA che sarebbero circa 980 watts ancrebbe bene anche il 1000VA che sarebbe circa 600 watts solo che con il 1500 hai piu autonomia :D

Ginopilot
01-04-2016, 22:12
non e' per i 1500 VA che sarebbero circa 980 watts ancrebbe bene anche il 1000VA che sarebbe circa 600 watts solo che con il 1500 hai piu autonomia :D

Con 2000 ancora di piu'. Ma cosa ci devi attaccare? Di cosa hai bisogno?

arenavsore
01-04-2016, 22:19
Se ti va bene puoi utilizzare la gestione integrata in Windows e assolutamente non scaricare mai completamente la batteria.

Immaginavo, ma grazie della conferma. Un tool aggiuntivo sarebbe utile per capire il carico istantaneo dell'unità, è possibile monitorare questo tramite ciò che già esiste nel sistema operativo?

Paky
01-04-2016, 22:38
io uso il comodo tool no install HWmonitor (di cpuid) -> http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

nell'ultima versione l'utilizzo è espresso in percentuale

https://s13.postimg.org/ccnz5ad3r/hmonitor.png

se scarichi la vecchia 1.23 lo indica in watt

https://s13.postimg.org/5865w95uf/ups2.png

rafpro
01-04-2016, 22:39
Con 2000 ancora di piu'. Ma cosa ci devi attaccare? Di cosa hai bisogno?

un I7 e un q9550 piu monitor 24 e 27 pollici lampade da scrivania ecc

arenavsore
01-04-2016, 22:45
io uso il comodo tool no install HWmonitor (di cpuid)

Grazie!
Lo utilizzavo già ma non sapevo fornisse questa misura.

illidan2000
01-04-2016, 22:50
un I7 e un q9550 piu monitor 24 e 27 pollici lampade da scrivania ecc

ti basta un 1000
scheda video?

rafpro
02-04-2016, 10:13
ti basta un 1000
scheda video?

sul 9550 una misera 9600gt sull'i7 una gtx 980

Rey46
02-04-2016, 10:49
@Rey46

... permettimi ma: se hai un BX1100... perchè vuoi prendere un cavo che non va bene? guarda dietro l' UPS e capisci cosa intendo ;)

Cel'ho, ma non qui con me ;) Per questo ho chiesto.

wooow
02-04-2016, 11:02
Immaginavo, ma grazie della conferma. Un tool aggiuntivo sarebbe utile per capire il carico istantaneo dell'unità, è possibile monitorare questo tramite ciò che già esiste nel sistema operativo?
C'è anche HWinfo (http://www.hwinfo.com/download.php) a differenza di HWMonitor si possono scegliere liberamente tutti i paramentri da visualizzare/nascondere, inoltre si possono impostare allarmi visivi/sonori, visualizzare grafici, a parte sono disponibili in download anche i gadget.

Paky
02-04-2016, 11:26
ottimo consiglio, è un po' che non lo usavo
sai per caso se nella tray bar è possibile far comparire anche le unità di misura?

illidan2000
02-04-2016, 22:49
sul 9550 una misera 9600gt sull'i7 una gtx 980

ops, ma sono due pc... scusa :)
eh no, vai sul 1500!!!

wooow
03-04-2016, 07:29
ottimo consiglio, è un po' che non lo usavo
sai per caso se nella tray bar è possibile far comparire anche le unità di misura?
A suo tempo avevo provato a cercare questa opzione, ma che io sappia non è possibile.

rafpro
03-04-2016, 11:27
ops, ma sono due pc... scusa :)
eh no, vai sul 1500!!!

appunto dicevo :) ora ho 2 tecnoware 800 ma un bel 1500 lo collego alla ciabatta e via :)

Ginopilot
03-04-2016, 12:08
Che siano due o 100 poco cambia, quanti ne usi contemporaneamente? Usare, non accendere, che accesi non usati consumano poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rafpro
03-04-2016, 12:21
Che siano due o 100 poco cambia, quanti ne usi contemporaneamente? Usare, non accendere, che accesi non usati consumano poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beh a volte capita che "lavorino" tutti e 2 contemporaneamente

alex oceano
04-04-2016, 16:37
ragazzi oggi mi sono deciso ed ho ordinato APC Back UPS 950VA, 230V, AVR la mia configurazione è la seguente :

lg 47" full hd 3d

pc
i7 3770k
h110
16gb ddr3 1866
gtx 970 g1 gaming
2 lettori blue ray
6 ventole
1 reobus aerocool touch 2100
thermaltake 750w toughtpower modulare
asus p8 m pro

come la vedete ? autonomia 5 minuti li avrò?
grazie a chi mi risponderà

rafpro
04-04-2016, 16:38
ragazzi oggi mi sono deciso ed ho ordinato APC Back UPS 950VA, 230V, AVR la mia configurazione è la seguente :

lg 47" full hd 3d

pc
i7 3770k
h110
16gb ddr3 1866
gtx 970 g1 gaming
2 lettori blue ray
6 ventole
1 reobus aerocool touch 2100
thermaltake 750w toughtpower modulare
asus p8 m pro

come la vedete ? autonomia 5 minuti li avrò?
grazie a chi mi risponderà

vai tranquillo in idle hai anche di piu' :)

alex oceano
04-04-2016, 16:47
vai tranquillo in idle hai anche di piu' :)

grazie mille davvero
in altri forum mi hanno detto che con una configurazione come ho pubblicato prima (oppure vedi firma per il pc) massimo ho 2 minuti per chiudere il pc !!! e minimo avevo bisogno di un 1400va io spero che almeno 10 minuti ci arrivi poi vedremo...

rafpro
04-04-2016, 16:48
grazie mille davvero
in altri forum mi hanno detto che con una configurazione come ho pubblicato prima (oppure vedi firma per il pc) massimo ho 2 minuti per chiudere il pc !!! e minimo avevo bisogno di un 1400va io spero che almeno 10 minuti ci arrivi poi vedremo...

penso che 10 minuti li fai anche perche se non stai giocando esempio e quindi la scheda video non e' al massimo e nemmeno la cpu 10 minuti li copri io ora ho 2 800 tecnoware ma a breve prendo un 1500 apc ma ho 2 pc sotto

illidan2000
04-04-2016, 17:02
penso che 10 minuti li fai anche perche se non stai giocando esempio e quindi la scheda video non e' al massimo e nemmeno la cpu 10 minuti li copri io ora ho 2 800 tecnoware ma a breve prendo un 1500 apc ma ho 2 pc sotto

quoto. dipende tutto da quanto consumi in quel momento

alex oceano
04-04-2016, 17:12
penso che 10 minuti li fai anche perche se non stai giocando esempio e quindi la scheda video non e' al massimo e nemmeno la cpu 10 minuti li copri io ora ho 2 800 tecnoware ma a breve prendo un 1500 apc ma ho 2 pc sotto

addirittura 2 pc buono

quoto. dipende tutto da quanto consumi in quel momento

mettiamo su un utilizzo internet sia un 400w l'autonomia mi pare buona:) (il tempo stimato approssimativo) mi consigliate di installare il software oppure attaccarlo così (mi arriva giovedì)

rafpro
04-04-2016, 17:15
si ora ho 2 da 800 ma a breve prendo un apc da 1500 attacco sulla ciabatta e ci attacco tutto su' :)

Purpur
15-04-2016, 17:25
Scusate, mi sono registrato proprio per porre questa domanda. Ho comprato, circa un 20 giorni fa, un ups della Atlantis.
Pare funzionare bene, però ho notato nell'aria come un odore di aria condizionata, oppure simile alla plastica nuova.
Il problema è che quando sono nella mia stanza dove c'è il pc con annesso ups, ho SEMPRE mal di gola e bruciore agli occhi, sintomi che scompaiono il momento stesso in cui cambio aria.
Premetto che sono andato dal negoziante che mi ha venduto il gruppo, e lui sostiene sia normale, odori magari imputabili a vernici all'interno dell'ups che devono evaporare ancora del tutto...ma se fosse così, quanto ci mettono ad evaporare? Possibile dopo 3 settimane di utilizzo quotidiano ancora ci siano simili emanazioni?

rafpro
15-04-2016, 17:29
Scusate, mi sono registrato proprio per porre questa domanda. Ho comprato, circa un 20 giorni fa, un ups della Atlantis.
Pare funzionare bene, però ho notato nell'aria come un odore di aria condizionata, oppure simile alla plastica nuova.
Il problema è che quando sono nella mia stanza dove c'è il pc con annesso ups, ho SEMPRE mal di gola e bruciore agli occhi, sintomi che scompaiono il momento stesso in cui cambio aria.
Premetto che sono andato dal negoziante che mi ha venduto il gruppo, e lui sostiene sia normale, odori magari imputabili a vernici all'interno dell'ups che devono evaporare ancora del tutto...ma se fosse così, quanto ci mettono ad evaporare? Possibile dopo 3 settimane di utilizzo quotidiano ancora ci siano simili emanazioni?

e' la prima volta che sento sta cosa ...certo le plastiche riscaldate emettono qualche odore ma bho sintomi cosi non ne ho mai sentiti

Trotto@81
15-04-2016, 17:31
Scusate, mi sono registrato proprio per porre questa domanda. Ho comprato, circa un 20 giorni fa, un ups della Atlantis.
Pare funzionare bene, però ho notato nell'aria come un odore di aria condizionata, oppure simile alla plastica nuova.
Il problema è che quando sono nella mia stanza dove c'è il pc con annesso ups, ho SEMPRE mal di gola e bruciore agli occhi, sintomi che scompaiono il momento stesso in cui cambio aria.
Premetto che sono andato dal negoziante che mi ha venduto il gruppo, e lui sostiene sia normale, odori magari imputabili a vernici all'interno dell'ups che devono evaporare ancora del tutto...ma se fosse così, quanto ci mettono ad evaporare? Possibile dopo 3 settimane di utilizzo quotidiano ancora ci siano simili emanazioni?
Non è affatto normale quanto tu riferisci, nonostante il marchio sia un noto costruttori di "fornelletti".

Purpur
15-04-2016, 17:32
e' la prima volta che sento sta cosa ...certo le plastiche riscaldate emettono qualche odore ma bho sintomi cosi non ne ho mai sentiti

Io purtroppo googlando ho trovato vari siti che parlano di batterie con perdite negli ups che, una volta scaldate, emanano esalazioni altamente nocive per la persona, che portano appunto questi sintomi e possono condurre aq mali ben peggiori.
Premetto che questa roba l'ho trovata solo oggi dopo letteralmente una settimana spesa con questo "odore" in camera ed i seguenti sintomi, che si presentano puntuali ogni volta acceso il PC.
Vorrei capire se tutti gli UPS danno questo problema (ed in caso eliminerei in toto l'UPS perchè non lo posso soffrire) o se magari ho beccato un'unità fallata e sostituendola risolverei.

rafpro
15-04-2016, 17:35
Non è affatto normale quanto tu riferisci, nonostante il marchio sia un noto costruttori di "fornelletti".

eh appunto quello che ho detto io non mi risulta ...odore di plastica all'inizio e' normale in questi ups ma non quello che riferisce

ais001
15-04-2016, 20:53
lui sostiene sia normale, odori magari imputabili a vernici all'interno dell'ups che devono evaporare ancora del tutto...ma se fosse così, quanto ci mettono ad evaporare? Possibile dopo 3 settimane di utilizzo quotidiano ancora ci siano simili emanazioni?
... io ne ho cambiati 3 (AtlantisLand HostPower) prima di cambiare marca del tutto e tornare a marche e modelli più seri :D

Il tuo puzza, il mio puzzava e si deformava per il calore :asd:

utenteluca
16-04-2016, 09:53
Stavo per postare una discussione sugli ups ma ho trovato questa. Leggendo gli ultimi post ho deciso anche io di acquistare un APC Back UPS 950VA, 230V, AVR. Ma non capisco come vadano collegati i cavi visto che gli ingressi dell'ups sono identici a quelli di un pc. Bisogna acquistare cavi adatti oppure va bene una ciabatta con spina c14 maschio da collegare a un ingresso dell'ups e poi collegare tutti i componenti a questa? Un altra domanda da inesperto. Quanto durano le batterie dell'ups?

Trotto@81
16-04-2016, 10:30
Stavo per postare una discussione sugli ups ma ho trovato questa. Leggendo gli ultimi post ho deciso anche io di acquistare un APC Back UPS 950VA, 230V, AVR. Ma non capisco come vadano collegati i cavi visto che gli ingressi dell'ups sono identici a quelli di un pc. Bisogna acquistare cavi adatti oppure va bene una ciabatta con spina c14 maschio da collegare a un ingresso dell'ups e poi collegare tutti i componenti a questa? Un altra domanda da inesperto. Quanto durano le batterie dell'ups?Ti sei dato la risposta da solo.
Le batterie potrebbero durare 2 anni o 10 anni, dipende dalle temperature di lavoro e dal carico a cui le sottoporrai.

zazzu
16-04-2016, 13:05
Ragazzi, mi serve un consiglio per un UPS a cui collegare monitor e PC che ho in firma.

deve avere uscita sinusoidale pura se no mi salta l'alimentatore del PC

fino adesso avevo un Atlantis HostPower851 ma mi ha abbandonato molto in fretta.

la mia è stata sfiga o sono proprio pessimi prodotti?

cosa mi consigliate sui 150€?

se avesse anche un'uscita semplicemente protetta sarebbe buono così ci attacco l'amplificatore dello stereo per proteggerlo da sovraccarichi.

grazie

utenteluca
16-04-2016, 13:16
@Trotto@81 Grazie per la risposta. Pensi che l'APC Back UPS 950VA, 230V, AVR sia troppo per il mio pc?:
Alimentatore xfx 550
Processore amd fx-6300 3,5 GHz
vga gtx 950 2gb
Tv samsung da 22 pollic 720p
Se servono altri dati li posto.

ais001
16-04-2016, 13:24
Fate il test del consumo REALE delle elettroniche e SOLO DOPO decidere quale ups prendere. Non andare A CASO a scegliere l'ups.

Ci sono i link per fare i test e scegliere il modello adeguato, usateli.

Gli ups servono SOLO per salvare il pc da sbalzi di corrente e permettere di CHIUDERE in sicurezza le elettroniche. Un ups non é un gruppo elettrogeno che mantiene in vita il pc all'infinito. Deve servire per garantire 5-10min di sicurezza, non ore.

ais001
16-04-2016, 13:25
1. la mia è stata sfiga o sono proprio pessimi prodotti?

2. cosa mi consigliate sui 150€?

1. la seconda

2. come appena detto: prima fai i test di consumo e poi scegli dai soliti link.

zazzu
16-04-2016, 15:04
1. la seconda

2. come appena detto: prima fai i test di consumo e poi scegli dai soliti link.

Scusa, ma quali sarebbero i link per i test?

ovviamente non voglio nulla che tenga acceso il PC per delle ore, ma se scatta la corrente che mi dia il tempo di salvare i file che ho aperti e spegnere il pc in modo corretto (quei canonici 5/10 minuti, appunto, ma sono anche troppi).

l'amplificatore come ho detto, invece, lo voglio solo preservare da possibili sbalzi di tensione, non mi serve che vada sotto batteria in caso di mancanza di corrente.

zazzu
16-04-2016, 15:31
ho trovato un sito che ti dimensiona l'UPS a livello teorico (non reale come dicevi te)

con la mia configurazione esce:
Load Wattage: 431 W
Recommended UPS rating: 850 VA
Recommended PSU Wattage: 481 W

ma bene o male me lo aspettavo di dover cercare qualcosa sugli 800Va...

il fatto è che non saprei dove orientarmi a livello di marche e modelli...l'atlantis mi è durato 2 anni...vorrei qualcosa che duri un po' di più...

ais001
16-04-2016, 17:34
... se quello è il tuo reale consumo (pagine addietro avevo postato 3-4 link coi vari test da fare, dovrei cercarli pure io)... punta ad un 1000VA.
L'ampli se proprio vuoi integrarlo, mettilo sotto SOLO prese filtrate e NON quelle protette.

... se vuoi un APC: serie BR (la BX e le altre serie non hanno prese solo filtrate)


A me in 5 anni sono saltati 3 Atlantis da 1501 :asd:

zazzu
16-04-2016, 20:38
... se quello è il tuo reale consumo (pagine addietro avevo postato 3-4 link coi vari test da fare, dovrei cercarli pure io)... punta ad un 1000VA.
L'ampli se proprio vuoi integrarlo, mettilo sotto SOLO prese filtrate e NON quelle protette.

... se vuoi un APC: serie BR (la BX e le altre serie non hanno prese solo filtrate)


A me in 5 anni sono saltati 3 Atlantis da 1501 :asd:



Ma restando sotto i 200€ si trova qualcosa?

ais001
16-04-2016, 21:42
La qualitá si paga. Nessuno regala niente... purtroppo.

zazzu
17-04-2016, 00:09
La qualitá si paga. Nessuno regala niente... purtroppo.



Quindi non c'è niente che valga la pena comprare a quella cifra???

Caspita, l'Atlantis costa 90€, speravo che raddoppiando la cifra venisse furi qualcosa di decente!!

ais001
17-04-2016, 00:16
... scusa ma hai letto BENE quello che ho scritto sopra? Ti ho indicato un modello come esempio... e lo trovi a 190/210€ online. Cosa vuoi di più scusa? :D


P.S. 185€ è il prezzo più basso online se cerchi (basta usare google)... dai su un pò di buona volontà per cercarsi le cose da soli ;)

zazzu
17-04-2016, 09:12
... scusa ma hai letto BENE quello che ho scritto sopra? Ti ho indicato un modello come esempio... e lo trovi a 190/210€ online. Cosa vuoi di più scusa? :D


P.S. 185€ è il prezzo più basso online se cerchi (basta usare google)... dai su un pò di buona volontà per cercarsi le cose da soli ;)


Scusami, probabilmente non capisco io...
Te mi hai detto di stare su un APC della serie BR intorno ai 900VA.

Io non trovo nessun modello con queste caratteristiche e onda sinusoidale pura al prezzo che dici...

Quello che più si avvicina è il br900 ma non fornisce una sinusoide pura, tempo fa avevo provato un ups senza sinusoide pura e mi saltava l'alimentatore del PC

Mi dici esattamente che modello hai visto?

Grazie

Ginopilot
17-04-2016, 09:59
Ancora con sta sinusoidale pura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zazzu
17-04-2016, 10:22
Ancora con sta sinusoidale pura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cioè??

se non gliela do mi si spegne il PC appena scatta l'UPS (l'alimentatore è dotato di PFC attivo)...

Ginopilot
17-04-2016, 11:27
Se si spegne, cambia ali. Tutti oggi sono pfc attivo e vanno tranquilli con gli apc di fascia bassa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zazzu
17-04-2016, 12:06
Se si spegne, cambia ali. Tutti oggi sono pfc attivo e vanno tranquilli con gli apc di fascia bassa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non mi sembra molto furbo buttare via un'alimentatore che funziona benissimo per far in modo che funzioni con un UPS che ancora non ho comprato...

preferisco prendere un ups compatibile al mio alimentatore!!!

Ginopilot
17-04-2016, 12:11
non mi sembra molto furbo buttare via un'alimentatore che funziona benissimo per far in modo che funzioni con un UPS che ancora non ho comprato...

preferisco prendere un ups compatibile al mio alimentatore!!!

Se il tuo alimentatore non funziona con un ups con sinusoide approssimata vuol dire che non funziona affatto bene. Poi fatti i conti su cosa ti conviene comprare, un nuovo ali e un ups normale, o un ups di fascia alta.

Una curiosita', ma il tuo enermax e' di quelli "famosi" che si rompevano con gli ups a sinusoide approssimata o e' piu' recente?

zazzu
17-04-2016, 13:11
Se il tuo alimentatore non funziona con un ups con sinusoide approssimata vuol dire che non funziona affatto bene. Poi fatti i conti su cosa ti conviene comprare, un nuovo ali e un ups normale, o un ups di fascia alta.

Una curiosita', ma il tuo enermax e' di quelli "famosi" che si rompevano con gli ups a sinusoide approssimata o e' piu' recente?

non so se il mio alimentatore è famoso:D

è un enermax liberty II da 620W del 2012

Se l ali ti da questo problema, benissimo non funziona. Ma forse si spegne perché è l ups che non riesce ad intervenire nel tempo giusto, dovresti provare ad accendere l ups, scollegarlo dalla rete e vedere se il pc si accende. Se così non fosse, io cambierei ali (evga g2) spendendo la metà.

funziona, ma con la giusta forma d'onda in ingresso...
non è che se in un'auto a benzina gli metti il diesel e questa non funziona la colpa è dell'auto....

ad ogni modo non è che si è rotto...
quando l'avevo collegato ad un UPS non sinusoidale, mentre c'era l'alimentazione tutto OK, ma se toglievo la corrente, il PC si spegneva (il monitor invece restava perfettamente acceso) mi ero informato e mi hanno detto di usare un UPS sinusoidale (a causa del PFC attivo dell'ali), da li ho preso l'atlantis e infatti funzionava perfettamente...

solo che dopo due anni mi ha abbandonato l'Atlantis

ais001
17-04-2016, 13:34
Ma anche con l'ups puó avere il problema. Il problema é a valle dell'ups... quindi anche con una centrale termonucleare puó avere ancora problemi.

A me il vecchio liberty proprio 620 non aveva problemi con ups "normali". Probabilmente il suo si é rovinato o ha qualche difetto. Motivo in piu per cambiarlo in fretta prima che faccia altri danni al pc.

zazzu
17-04-2016, 13:37
Pfc attivo o non attivo è l ali il problema. È questo è pacifico visto che è la prima volta che sento questo problema. A te la scelta se prendere per 100 euro una nuova ed eccellente psu evga g2 ed essere sicuri di non avere mai problemi o se spendere il doppio per un ups ad onda pura.

Se leggi anche nel sito dell'APC, nei modelli con sinusoide pura indicano proprio che tale caratteristica è raccomandata per l'utilizzo di alimentatori a pfc attivo...
il problema è quella, non l'ali...

che poi il mio alimentatore è uno dei primi a PFC attivo e sia più schizzinoso di quelli attuali ci può anche stare...

ora la domanda è acquistare un ali nuovo (100€) più UPS a onda simulata (200€) sperando che funzioni o tenermi il mio alimentatore perfettamente funzionante e prendere un UPS a onda sinusoidale (300€)?

Ma anche con l'ups puó avere il problema. Il problema é a valle dell'ups... quindi anche con una centrale termonucleare puó avere ancora problemi.

A me il vecchio liberty proprio 620 non aveva problemi con ups "normali". Probabilmente il suo si é rovinato o ha qualche difetto. Motivo in piu per cambiarlo in fretta prima che faccia altri danni al pc.
il problema me l'ha dato fin dal primo giorno col vecchio ups...
ora sono 4 anni che va benissimo senza nessun danno...
se doveva rovinare qualcosa l'avrebbe fatto da tempo, no?

ais001
17-04-2016, 13:45
Non é detto. Come fai a quantificare cosa la corrente fa? Tocca tutti i componenti e ogni componente reagisce in modo diverso.

Io sempre usato enermax (ora ho un 1050w) con ups "normali" e mai rogne. Essí che di enermax ne ho cambiati a decine sui vari pc (partendo dal vetusto EG365 e GiantCooler).

Ginopilot
17-04-2016, 13:48
Tutti gli attuali alimentatori con pfc attivo funzionano al 100% con un ups a sinusoide approssimata. Il problema e' con il tuo e forse qualche altro vecchio modello enermax. E' un difetto dell'ali, c'e' poco da fare. Forse risolvi con un ups sovradimensionato, come suggerisce apc in un suo whitepaper, forse no. Ma andarsi a prendere un apc di fascia alta per questo mi pare na fesseria, poi valuta tu.

zazzu
17-04-2016, 13:54
Non é detto. Come fai a quantificare cosa la corrente fa? Tocca tutti i componenti e ogni componente reagisce in modo diverso.

Io sempre usato enermax (ora ho un 1050w) con ups "normali" e mai rogne. Essí che di enermax ne ho cambiati a decine sui vari pc (partendo dal vetusto EG365 e GiantCooler).

si, ok...ma quali sono le possibilità che un'alimentatore difettoso funzioni perfettamente per 4 anni senza il più piccolo intoppo...

sono più portato a pensare che il problema era nella forma d'onda del vecchio ups, che, non appena ho cambiato, ha funzionato tutto alla perfezione, no???

questo è il mio primo e unico enermax, non voglio entrare nel discorso di come si comportano...io parlo unicamente per la mia situazione:

avevo un UPS non sinusoidale--> non funzionava
messo UPS sinusoidale--> funziona

Tutti gli attuali alimentatori con pfc attivo funzionano al 100% con un ups a sinusoide approssimata. Il problema e' con il tuo e forse qualche altro vecchio modello enermax. E' un difetto dell'ali, c'e' poco da fare. Forse risolvi con un ups sovradimensionato, come suggerisce apc in un suo whitepaper, forse no. Ma andarsi a prendere un apc di fascia alta per questo mi pare na fesseria, poi valuta tu.
si, però prendere un UPS di fasci alta mi costa tanto quanto cambiare alimentatore+ups di fascia media...

io a questo punto mi prendo quello di fascia alta, no???

il problema è che non avevo voglia di spendere 300€, sia che siano di solo UPS che di Ali+UPS

Ginopilot
17-04-2016, 15:26
Allora non ne esci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zazzu
17-04-2016, 15:34
Allora non ne esci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quindi non esistono UPS a onda Sinusoidale a meno di 200€ che valga la pena comprare per proteggere un PC domestico?

quasi quasi riprendo l'atlantis e incrocio le dita...
prima di rompersi, il suo lavoro lo faceva...

Ginopilot
17-04-2016, 15:44
A 200 non ce ne sono ed è anche normale perché prodotti di quel tipo non hanno senso in ambito domestico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zazzu
17-04-2016, 18:36
No. Mettiti l'animo in pace, il problema è l'alimentatore. Punto. Apc può dire quello che vuole per venderti il prodotto che vuole (e bisognerebbe capire apc di quale uso parla, dubito che sia casalingo), ho avuto in "gestione" circa 200 pc in ufficio, NESSUNO (workstation comprese) ha avuto problemi con ups a onda approssimata, che gli ups siano riello, apc, mytsuyata, cane che corre o qualsiasi marca (certo, sui server abbiamo messo eaton e apc da svariate migliaia di euro, ma non fanno testo) e sbalzi ce ne erano ogni giorno. Io ho bruciato un enermax liberty prima generazione grazie a un ups trust, il problema è e rimane la psu, non mi è mai più capitata una cosa simile, né a casa né in ufficio. Tra l'altro il fatto che funzioni la tua psu vuol dire tutto e nulla, dipende sempre dalla corrente che esce dall'alimentatore e a meno di avere strumenti da laboratorio, non puoi saperlo. Con questo non voglio assolutamente dire che il tuo ali stia partendo, dico solo che non puoi esserne sicuro al 100%.
Fatti un giro per i forum e leggi quante persone hanno avuto problemi CERTI derivanti da un ups ad onda non approssimata.
Se poi tu vuoi spendere 200 euro per un ups ad onda pura, fai pure (guarda un po', io ho un hostpower), i soldi sono tuoi, ci mancherebbe.


Guardando in rete è pieno di gente che ha avuto problemi con alimentatori per pc di qualsiasi marca abbinati a UPS con onda quadra...non credo che siano tutti difettosi...

Idem se cerchi pfc abbinato ad ups onda quadra, dappertutto dice che sono due "tecnologie" non compatibili...che poi magari funzionino ugualmente è un conto, ma non se ne può essere sicuri al 100%.

La mia funziona da 4 anni senza il minimo problema su un PC che per oltre due anni è rimasto acceso 24/7...penso che se ci fosse stato un problema sarebbe venuto fuori...

Ora ho mandato una mail ad enermax chiedendo se l'alimentatore ha bisogno di un'onda pura oppure no, vediamo se mi rispondono...

Ad ogni modo, quindi anche per te è meglio prendere un ups a onda quadra rispetto ad uno a sinusoide pura, a parità di prezzo e marca?

Ripeto i calcoli
APC BR900 + nuova psu = 300€
APC Smart 750 = 300€

Ginopilot
17-04-2016, 19:19
Niente eh, non ci vuoi proprio sentire. Gli alim con pfc attivo hanno problemi 0 con sinusoidale approssimata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk