PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

hibone
30-09-2008, 00:07
una risposta giusto per orientarmi raga me la date ?

perchè poi la leggi???

magari sono scariche le batterie... oppure l'ups è scadente, oppure è scadente l'alimentatore...

potresti indicare il tuo ups? è un belkin per caso?

hibone
30-09-2008, 00:31
Salve ragazzi, vorrei ricevere un consiglio da persone + esperte di me su come affrontare la manutenzione dell'UPS.
Possiedo un UPS APC 700VA da un paio di anni (comprato usato con batteria nuova). Ha sempre funzionato egregiamente ma stranamente, al ritorno da un weekend fuori casa l'ho ritrovato in panne: in pratica guardando i led la batteria risulta scarica e l'UPS inizia a suonare.
Lasciandolo spento x un pò (con la corrente attaccata), anke 15 min. sono sufficienti, all'accensione sembra ok (non beepa nè si vedono strani led), ma in caso tolgo la corrente va giù pure il pc. Inoltre quando la batteria è in carica fa un rumore tipico (perfettamente normale) ke nn sento + da quando si è manifestato la prima volta il problema.

Concludendo: esiste un modo chiaro per capire se il problema risieda nella batteria esausta o nel malfunzionamento dell'UPS ke nn riesce + a ricaricare in maniera sufficiente la batteria?

Installando powerchute potrei fare una diagnosi automatica del problema?

Forse la chiarezza è stata poca e le domande tante ma spero di essere riuscito a farmi capire ;)
Kino :D

Ho appena letto il tuo post ed ammetto di avere lo stesso identico problema :cry: (ke avevo tentato di spiegare nel mio messaggio precedente)........oltre ke lo stesso identico modello (eccetto il colore)
Qualk1 ci aiuta? :D

chiedo qui, se è la discussione non è adatta ditemelo:
ho un gruppo di continuità "APC Smart UPS 700" che ha smesso di fare il suo dovere, cioè quando se va la corrente, mi si spegne tutto ups compreso.
Allora ho provato a fare il test interno tenendo premuto il tasto ON e dopo un po' inizia un rumore intermittente e rimane accesa la spia evidenziata nell'immagine:

http://img232.imageshack.us/img232/9075/su700netflga5.jpg

l'indicatore di livello delle batterie è sempre al max, mentre quello di carico a sx non supera mai le tre tacche.

Sapete dirmi che può essere o dove rivolgermi?
Grazie


@kinotto @fab il manuale che dice in proposito?

Ciao a tutti.. Mi consigliate un buon gruppo per tenere questo pc:

M/B Asus Maximus II Formula
Intel Quad 9550 in oc
Sapphire 4870x2
3 Hard disk
4o5 usb
ali da 750w

Il mio vecchio(si fa per dire, ha 1 anno) gruppo è un 850 va e non me lo tiene. Non vorrei spendere più di 150/160.. Grazie

Ho trovato questo:

http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=UP4005&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=UP4005&utm_campaign=gruppi%20di%20continuit%c3%a0&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi

Va bene?
Oppure questo?

http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=2266

Ho sentito parlare bene dell'Atlantis Land 1500va.. Mi rege il tutto? E' buono?

sembra abbastanza valido, ovviamente atlantis non ha la qualità di mge apc eaton e "online", ma non siamo proprio al livello degli ups da supermercato, quantomeno a giudicare dalle funzionalita... 1500va dovrebbero andare...


Salve!
Lo scorso febbraio, molto prima di leggere per intero questo topic (mi ha tenuto impegnato diverse ore) ammetto di aver acquistato anch'io un UPS della Trust.
Adesso mi rendo conto che probabilmente si tratta di un incauto acquisto :mad:, anche se nel mio caso (computer vetusto del 2002 con alimentatore PREMIER da 300W) i rischi dovrebbero essere relativi.
Convengo in pieno che la documentazione tecnica della Trust presenta palesi lacune (tempo e modalità d'intervento dell'AVR, tipologia d'onda in uscita), incomprensibili magie (durata dell'alimentazione a batterie nettamente superiore alla concorrenza con prezzi da discount) e consigli unici nel suo genere (scarica completa delle batterie ogni 3 mesi).
A onor del vero in questi 6 mesi di utilizzo è sempre stato puntuale in caso di blackout e ha retto circa 20 minuti prima di entrare "in riserva" e chiedere lo spegnimento (cosa strana per una batteria di 9Ah e con un carico di poco più di 200W, vero?). Comunque l'idea di ciclare regolarmente la batteria sembra essere in netto contrasto con l'idea profusa in lungo e in largo su questo 3D (le batterie al piombo si fanno male con le scariche profonde). Anche se ho letto indicazioni di questo tipo in giro sul web: "Le batterie che si usano con i gruppi di continuità sono le cosiddette batterie a ciclo profondo, che, a differenza delle batterie al piombo comuni, sopportano molti cicli di scarica profondi". (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0
Per questo motivo ho deciso di chiedere qualche info in più all'Assistenza Tecnica Trust sull'UPS che ho acquistato: modello PW-4095T 950VA/480W (manuale scaricabile all'URL: http://www.trust.com/support/download.aspx?item=14938&download=http%3a%2f%2fmanuals.trust.com%2fdownload.aspx%3ffile%3d%2f14%2f14938-va-pm.pdf).

Tale UPS risulta un Line-Interactive con filtro AVR, EMI/RFI, con 1 batteria 12V 9Ah (tempo di backup strepitoso :stordita: : da 34 a 60 min., dipendente dal carico) e tempo d'intervento tipico di 3 ms (ovvero inferiore ai 6 ms se consultate lo scatolo della confezione originale invece del manuale :( ).

La richiesta al supporto tecnico era:

Gradirei gentilmente sapere alcune info tecniche circa il prodotto Trust che ho acquistato: 950VA UPS PW-4095T.
1) Il tipo di forma d'onda in uscita (quadra, pseudo-sinusoidale, sinusoidale)
2) Il sistema AVR entra in azione senza attivare l'alimentazione da batteria? In caso affermativo c'è un particolare segnale acustico per riconoscerlo?
3) La batteria presumo sia al piombo, ma il manuale suggerisce di scaricarla completamente ogni tre mese. Le batterie al piombo non si danneggiano quando si scaricano completamente?
Grazie per la cortese attenzione!

La celere risposta (in meno di un giorno lavorativo :) ) è stata:

Gentile Cliente,
ecco le informazioni relative alla batteria dell'UPS:
Battery spec [brand, quantity, size, volts V, capacity AH]

CSB 1234, 1, 12V / 9AH
Yuasa/NPW45-12 12V 45W

Il tipo di onda e' sinusoidale
Come indicato nel manuale solo quando si utilizza la batteria si e' avvisati da un segnale acustico e visivo.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti
xxxx xxxx xxxxx
Trust Customer Care

Ora mi chiedo:
1) La batteria è CSB o Yuasa? (Per i modelli indicati ho trovato http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=28, http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01204795634.pdf e http://www.yuasa.com.tw/english/vrlafile/NPW45-12.htm) Come fanno a farle durare più della concorrenza? Dov'è il trucco?
2) All'onda sinusoidale in uscita crederò solo quando la vedrò con l'oscilloscopio!!! :rotfl: Al più sarà pseudo-sinusoidale...
3) Nessuna risposta sulla strategia "ciclare x allungare la vita alle batterie" della Trust... Dai link di CSB sembrerebbe che quelle batterie possano sopportare 260 scariche complete, comunque lo stesso PDF DataSheet indicava che le scariche non complete allungavano la vita utile :mbe:

In quanto ad incongruenze la Trust non ci scherza, anche se, ad esser sincero questo UPS in apparenza sembra fare il suo sporco lavoro. Mi chiedo quanto sporco sia dietro le quinte (non oso pensare alle onde anomale che produce... la signorina dell'assistenza mi ha scritto "onda sinusoidale" non posso crederci :rotfl: :rotfl: :rotfl:).

Ringrazio tutti coloro che vorrano/potranno dissipare parte dei miei dubbi.
Saluti!

la ragione di ciclare le batterie nasce dal fatto che di solito si ha a che fare con batterie ni-mh o ni-cd, che manifestano il cosiddetto effetto memoria, se non vengono scaricate completamente.

le batterie al piombo invece si basano su una reazione chimica completamente differente che, se si protrae, diventa irreversibile, impedendo la successiva ricarica...

il fatto che le batterie sopportino cicli di scarica completa non significa che debbano essere sottoposti a scarica completa periodicamente...

( il fatto che una guardia giurata porti un giubbotto antiproiettile non significa che gli si debba sparare :asd:)

per le batterie yuasa o csb cambia poco, basta vedere il foglio specifiche e vedi quello che riescono a fare: se più di tot watt non erogano è evidente che l'ups non potrà erogare più di quei watt, a meno di non violare qualche inutile principio fisico... :asd:

ps: dato che non hai specificato la modalità di funzionamento la risposta sulla forma d'onda è corretta: se l'ups non è in modalità batteria l'uscita è effettivamente sinusoidale :), visto che proviene dall'enel. è durante i blackout che le cose cambiano, ma questo lo hanno "distrattamente" omesso


Giusto per curiosità :) il minimo delle ampere è 1 oppure, per esempio, si può arrivare ad un 0,1 come ampere?
Inoltre una ciabatta potrebbe potreggere dalle onde pure o simulate oppure il problema degli alimentatori che esplodono rimane?

Fammi sapere

Saluti!

p.S. cmq gli ups costano troppo ancora :doh: beati gli us

l'ampere è l'unità di misura:
ci sono multipli e sottomultipli
quindi milliAmpere, microampere...

edit_user_name_here
30-09-2008, 00:39
Ah... quanto sono ignorante in materia :)
Invece per la ciabatta intuisco che non è una cosa fattibile o sbaglio? :p
Se cosi fosse credo di lasciare la nuova compera perchè costano un botto ed il rischio è alto.
Però non ho ancora letto il tuo primo post ma lo leggerò un futuro anche se non compro nulla(mi sono incuriosito da queste cose) e se avrò tempo.

Ciao!

fab77
30-09-2008, 00:54
@kinotto @fab il manuale che dice in proposito?




purtroppo questo:

http://img223.imageshack.us/img223/3787/immaginekl7.jpg

domani provo a metterlo in carica, altrimenti mi toccherà cambiare la batteria, ma dove la trovo?

hibone
30-09-2008, 01:30
Ah... quanto sono ignorante in materia :)
Invece per la ciabatta intuisco che non è una cosa fattibile o sbaglio? :p
Se cosi fosse credo di lasciare la nuova compera perchè costano un botto ed il rischio è alto.
Però non ho ancora letto il tuo primo post ma lo leggerò un futuro anche se non compro nulla(mi sono incuriosito da queste cose) e se avrò tempo.

Ciao!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap15a

darkmax
30-09-2008, 07:54
sembra abbastanza valido, ovviamente atlantis non ha la qualità di mge apc eaton e "online", ma non siamo proprio al livello degli ups da supermercato, quantomeno a giudicare dalle funzionalita... 1500va dovrebbero andare...



Rispetto al mio APC da 500? Mi sembra che APC sia più reattivo nei tempi tra batteria e corrente, vero? Infatti, dato che ho il router lì attaccato non va giù la linea.. E' così?

AGeek
30-09-2008, 08:25
la ragione di ciclare le batterie nasce dal fatto che di solito si ha a che fare con batterie ni-mh o ni-cd, che manifestano il cosiddetto effetto memoria, se non vengono scaricate completamente.

le batterie al piombo invece si basano su una reazione chimica completamente differente che, se si protrae, diventa irreversibile, impedendo la successiva ricarica...

il fatto che le batterie sopportino cicli di scarica completa non significa che debbano essere sottoposti a scarica completa periodicamente...

( il fatto che una guardia giurata porti un giubbotto antiproiettile non significa che gli si debba sparare :asd:)

per le batterie yuasa o csb cambia poco, basta vedere il foglio specifiche e vedi quello che riescono a fare: se più di tot watt non erogano è evidente che l'ups non potrà erogare più di quei watt, a meno di non violare qualche inutile principio fisico... :asd:

ps: dato che non hai specificato la modalità di funzionamento la risposta sulla forma d'onda è corretta: se l'ups non è in modalità batteria l'uscita è effettivamente sinusoidale :), visto che proviene dall'enel. è durante i blackout che le cose cambiano, ma questo lo hanno "distrattamente" omesso



Grazie hibone per l'attenzione mostrata con la tua risposta.
In effetti la mia domanda sul tipo di forma d'onda poteva essere volutamente interpretata da un operatore smaliziato come hai indicato tu. Adesso provo a rifare la domanda in modo più preciso e vediamo se l'ammettono che sta onda in caso di blackout tutto è tranne una sinusoide pura :).

Per la questione del ciclare le batterie mi sembra pacifico che non serva una laurea in ingegneria elettronica per capire il diverso comportamento (effetto memoria) di una Ni-MH/Ni-Cd rispetto ad altri tipi di batterie come quelle al Litio o al Piombo. L'aspetto che mi aveva incuriosito era questa definizione di "batterie a ciclo profondo" che mi ha portato a pensare che le batterie degli UPS non siano le classiche batterie al piombo ovvero possano avere qualcosa che le rende leggermente diverse :wtf:.

Comunque ritengo anch'io che non sia il caso di spremere le batterie fino in fondo, onde evitarne una morte prematura. L'indicazione di farle ciclare penso di doverla trasformare in "ogni 3 mesi, se non si attivano mai, allora testale per qualche minuto". Può aver senso? Oppure è meglio lasciarle così, senza alcun utilizzo effettivo (carico da UPS) anche per molti mesi?

ais001
30-09-2008, 08:33
(il fatto che una guardia giurata porti un giubbotto antiproiettile non significa che gli si debba sparare)
... posso fregarti tale frase da mettere in firma??? :D

ais001
30-09-2008, 08:35
domani provo a metterlo in carica, altrimenti mi toccherà cambiare la batteria, ma dove la trovo?

... ma voi li leggete i post o fate finta??? :mbe:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24345670&postcount=4777

illidan2000
30-09-2008, 09:09
... posso fregarti tale frase da mettere in firma??? :D

un mito:O

fab77
30-09-2008, 09:16
... ma voi li leggete i post o fate finta??? :mbe:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24345670&postcount=4777

nervosetto?

l'ho letto, ma preferirei trovarla di persona visto che dal sito costa 80€, e se riesco a risparmiarci qualcosa è meglio.;)

ais001
30-09-2008, 12:20
1. nervosetto?
2. se riesco a risparmiarci qualcosa è meglio

1. no.... solo che la risposta ti è stata data e a leggerti sembra che ignori i post :mbe:

2. risparmiare su cosa??? su una cosa che hai comprato "buona" e che serve x salvarti dagli sbalzi??? facevi prima a prenderti un trust se volevi risparmiare :mbe:
... le batterie credo non fossero "nuove" se dopo così poco tempo ti si sono già crepate. solitamente 5/6 anni tengono senza grossi problemi (con al serie vecchia SUA, ho visto batterie che hanno resistito anche 8 anni prima di avere un crollo :asd: )
... sicuramente + risparmi sulle batterie e prima dovrai cambiarle.
... a meno che tu non voglia modificare lo chassis e metterle + grosse (x quanto poco si possa fare, ma qlc ce l'ha fatta).

fab77
30-09-2008, 12:23
1. no.... solo che la risposta ti è stata data e a leggerti sembra che ignori i post :mbe:

2. risparmiare su cosa??? su una cosa che hai comprato "buona" e che serve x salvarti dagli sbalzi??? facevi prima a prenderti un trust se volevi risparmiare :mbe:
... le batterie credo non fossero "nuove" se dopo così poco tempo ti si sono già crepate. solitamente 5/6 anni tengono senza grossi problemi (con al serie vecchia SUA, ho visto batterie che hanno resistito anche 8 anni prima di avere un crollo :asd: )
... sicuramente + risparmi sulle batterie e prima dovrai cambiarle.
... a meno che tu non voglia modificare lo chassis e metterle + grosse (x quanto poco si possa fare, ma qlc ce l'ha fatta).

Ultimamente, a casa ci sono stati diversi sbalzi di corrente con frequentissimi stacchi del contatore generale dell'appartamento per problemi alla centrale ACEA. Ciò può aver influenzato sulla "morte" delle batterie?

federicosnake
30-09-2008, 15:12
oddio hibone scusami nn avevo visto che avevi risposto la prima volta che feci la domanda perdonami ç_ç cmq è un Gruppo Continuità: Nilox Ups easy 720 , se fossero scariche le batterie cosa dovrei fare ? xkè ho le istruzioni della scatola in inglese e nn so d preciso quali operazioni fare

scusa ancora

darkmax
30-09-2008, 16:06
Rispetto al mio APC da 500? Mi sembra che APC sia più reattivo nei tempi tra batteria e corrente, vero? Infatti, dato che ho il router lì attaccato non va giù la linea.. E' così?

up

edit_user_name_here
30-09-2008, 16:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap15a

Ho letto la parte ;) però intendevo se una ciabatta possa resistere ad un onda anomala dell'ups e se questo può risolvere il problema delle esplosioni.

Fammi sapere se possibile ;)

Saluti

hibone
30-09-2008, 17:30
purtroppo questo:

http://img223.imageshack.us/img223/3787/immaginekl7.jpg

domani provo a metterlo in carica, altrimenti mi toccherà cambiare la batteria, ma dove la trovo?

le batterie non devono essere necessariamente originali: basta che abbiano caratteristiche simili in termini di tensione e corrente erogata/assorbita...

Rispetto al mio APC da 500? Mi sembra che APC sia più reattivo nei tempi tra batteria e corrente, vero? Infatti, dato che ho il router lì attaccato non va giù la linea.. E' così?

questo non te lo so dire... quello che intendevo è che complessivamente APC ha un supporto eccezionale, si fanno pagare ma ti trattano in guanti bianchi...
inoltre i prodotti non sono dei rimarchiati, quindi non hai un'assistenza "fittizia", e la qualità di apc è nota...

gli atlantis sono dei rimarchiati e il supporto non è eccezionale, tuttavia se non ricordo male dovrebbero essere degli eaton, quindi non sono malvagi, anzi... effettivamente potresti cercare direttamente un eaton!

Grazie hibone per l'attenzione mostrata con la tua risposta.
In effetti la mia domanda sul tipo di forma d'onda poteva essere volutamente interpretata da un operatore smaliziato come hai indicato tu. Adesso provo a rifare la domanda in modo più preciso e vediamo se l'ammettono che sta onda in caso di blackout tutto è tranne una sinusoide pura :).
imho è tempo perso... però se vuoi provare...
per vedere se l'uscita è una sinusoide pura attaccaci un trasformatore, o un ali a pfc passivo, se il carico ronza la sinusoide è approssimata...

Per la questione del ciclare le batterie mi sembra pacifico che non serva una laurea in ingegneria elettronica per capire il diverso comportamento (effetto memoria) di una Ni-MH/Ni-Cd rispetto ad altri tipi di batterie come quelle al Litio o al Piombo.

Sorry, probabilmente avevo frainteso questa frase:
Comunque l'idea di ciclare regolarmente la batteria sembra essere in netto contrasto con l'idea profusa in lungo e in largo su questo 3D (le batterie al piombo si fanno male con le scariche profonde).

L'aspetto che mi aveva incuriosito era questa definizione di "batterie a ciclo profondo" che mi ha portato a pensare che le batterie degli UPS non siano le classiche batterie al piombo ovvero possano avere qualcosa che le rende leggermente diverse :wtf:.
Beh questo è inevitabile, e probabilmente si tratta di una diversa geometria delle piastre o di una diversa composizione dell'elettrodo e dell'elettrolita,

Comunque ritengo anch'io che non sia il caso di spremere le batterie fino in fondo, onde evitarne una morte prematura. L'indicazione di farle ciclare penso di doverla trasformare in "ogni 3 mesi, se non si attivano mai, allora testale per qualche minuto". Può aver senso? Oppure è meglio lasciarle così, senza alcun utilizzo effettivo (carico da UPS) anche per molti mesi?

Come detto sopra mentre per le batterie Ni-Mh e Ni-Cd, il ciclaggio è una necessità di manutenzione, serve a cercare di preservarne la capacità, e quindi è da ricercare, per le batterie al piombo è una "necessità di utilizzo" l'energia che contengono viene assorbita rapidamente, e quindi vengono scaricate in fretta, ma va assolutamente evitata... Le batterie andrebbero soltanto mantenute cariche e scaricate il meno possibile... Dato che ciò non è possibile, per ovvie ragioni, sono state create batterie che sopportano anche i cicli di scarica intensi...

Infatti più la scarica è profonda, più i cristalli di solfato di piombo che si formano sulle piastre diventano grandi e di conseguenza insolubili...

Per quanto riguarda la manutenzione, le batterie temono solo 2 cose, l'evaporazione dell'elettrolia, risolta utilizzando batterie ermetiche, e le scariche profonde, per quanto detto sopra...

Poichè anche tali batterie sono soggette ad autoscarica, periodicamente vanno ricaricate. Il processo di autoscarica "dura" circa sei mesi senza fare danni sei. Oltre quel tempo tale processo inizia a danneggiare sempre più gravemente la batteria, fino a renderla inutilizzabile. Questo perchè la scarica prolungata e profonda fa cristallizzare i solfati rendendoli insolubili...

... posso fregarti tale frase da mettere in firma??? :D

fai pure...

up

e che diavolo un attimo no?

Ho letto la parte ;) però intendevo se una ciabatta possa resistere ad un onda anomala dell'ups e se questo può risolvere il problema delle esplosioni.

Fammi sapere se possibile ;)

Saluti

una ciabatta è un insieme di prese in parallelo... che dovrebbe mai succederle?

nota: "onda anomala" si riferisce al moto ondoso del mare, non alle correnti elettriche... :D

in ogni caso una ciabatta è un collegamento elettrico, non un filtro, se è a questo che intendevi, quindi non protegge gli apparati dalle armoniche spurie generate dall'ups...

cerchiamo di usare un pò di buonsenso? grazie :fagiano:

hibone
30-09-2008, 18:13
oddio hibone scusami nn avevo visto che avevi risposto la prima volta che feci la domanda perdonami ç_ç cmq è un Gruppo Continuità: Nilox Ups easy 720 , se fossero scariche le batterie cosa dovrei fare ? xkè ho le istruzioni della scatola in inglese e nn so d preciso quali operazioni fare

scusa ancora

perdonami ma non ricordo/riconosco tutti i sintomi a memoria, cerco di darti indicazioni a spanne....

se quando l'ups passa in modalità batteria il pc si resetta, prova a ri accenderlo, sempre con l'ups in modalità batteria... se si accende senza problemi allora è il tempo di intervento troppo lungo, o cambi ups o alimentatore :)

se, quando il pc si resetta, l'ups va in allarme, suona un beep continuo e si accende una spia rossa, è in sovraccarico.. quindi forse devi cambiare l'ups con uno più grande, dico forse perchè non ricordo se alcuni modelli segnalano un sovraccarico anche per colpa delle batterie scariche...

per prima cosa testa l'ups:

con l'ups collegato alla rete collega una lampada (da terra o un abat-jour) che usi le normali lampadine con innesto a vite a 220 e che non abbia un trasformatore...

a quel punto stacchi la spina dell'ups in modo che passi in modalità batteria...

se l'ups, da batteria, tiene accesa la lampada per diversi minuti, mentre col pc suona allora chiaramente è sottodimensionato. se la lampadina resta accesa solo per pochi minuti e la batteria si scarica rapidamente, è morta la batteria e non tiene più la carica e devi cambiarla....

intanto innanzitutto prova a chiedere all'assistenza...

in ogni caso dovresti poter smontare l'ups e tirar fuori le batterie, con una lampadina a 12 volt da collegare direttamente alla batteria dovresti poterle testare, per vedere se reggono la carica...
se la reggono l'ups è andato.. sennò sono andate le batterie...

federicosnake
30-09-2008, 19:22
grazie della risposta , proverò il prima possibile e farò sapere ;=)

kinotto82
30-09-2008, 22:25
Leggendo le vostre risposte nn mi pare di avere molte alternative: devo comprare una batteria sostitutiva e provarla.....sperando ke il problema non sia nell'UPS :cry:

X ais: senza una batteria sostitutiva nn penso di poter fare molti test (a proposito nn ho idea se la batteria sia originale ma colui ke mi ha venduto l'UPS era un ragazzo del forum ke revisionava UPS APC x poi venderli)

Grazie ;)

ais001
30-09-2008, 23:01
senza una batteria sostitutiva nn penso di poter fare molti test (a proposito nn ho idea se la batteria sia originale ma colui ke mi ha venduto l'UPS era un ragazzo del forum ke revisionava UPS APC x poi venderli)
... la buona fede ci vuole sempre.... cmq basta che spegni l'UPS e stacchi il pacco batterie.

... se vedi l'etichetta "APC" attaccata alla batteria, significa che è originale (es: qui (http://www.apcmedia.com/resource/images/500/Front_Left/0A02BC5D-5056-9170-D3B8B3BB123034F1_pr.jpg) )
... se NON vedi etichette che fanno riferimento all' APC, è compatibile... e quindi nessuno ti garantisce che col tempo non possa aver problemi.


... cmq x verificare se è la batteria o no, basta che chiami il supporto tecnico e chiedi a loro, ti faranno fare dei test e ti chiederanno dei dati x confrontarli coi loro database, e poii ti diranno il risultato del tuo problema ;)


... con quelle serie di SUA (ai tempi con le 2000/3000) il problema era al 99% nell'utilizzo di batterie non "ufficiali"
... cambiato le batterie da "compatibili" ad ufficiali, i problemi dai miei clienti sono spariti. casualità? bah, le batterie compatibili mi erano state "suggerite" da rivenditori APC.... xò con le batterie "loro" (x modo di dire visto che non le fabbricano loro in 1° persona), la gente ha smesso di avere problemi... quindi qlc di diverso c'era di sicuro :D


... personalmente, visto il lavoro "delicato" che deve fare un UPS di quella fascia, mi vedrei bene dall'andare al risparmio proprio con le batterie che mi DEVONO fornire energia quando mi manca.

... ipotizza che se le batterie "compatibili" vanno bene x tot tempo e poi mi sballano facendomi andare in corto l' ups o ancora peggio il pc, che si fa??? a chi do la colpa??? all' apc xchè l'ups non ha "digerito" una batteria non perfettamente tarata/certificata??? :mbe:
... allora i soldi spesi x quell' ups li ho buttati nel cesso xchè potevo risparmiarmi i 300/400€ dell'ups e prendermi un trust e col resto andare in sala giochi a sperperarli :D

... compriamo un UPS xchè ci protegga al linea (magari un SUA investendo non pochi €) e poi gli diamo le batterie pure "anomale" (in certi casi, guandando il lato peggiore delle ipotesi)???
... ma allora xchè buttiamo i soldi x proteggerci se poi andiamo a risegare money proprio sul cuore del sistema??? o siamo dei folli, o non abbiamo coscenza di quello che stiamo facendo (che poi è la stessa cosa :mbe: )


... a sto punto meglio comprare delle batterie rigenerate ufficiali (che puoi trovare online o anche su refurbups.com) che son meglio di niente ;)

darkmax
01-10-2008, 08:28
questo non te lo so dire... quello che intendevo è che complessivamente APC ha un supporto eccezionale, si fanno pagare ma ti trattano in guanti bianchi...
inoltre i prodotti non sono dei rimarchiati, quindi non hai un'assistenza "fittizia", e la qualità di apc è nota...

gli atlantis sono dei rimarchiati e il supporto non è eccezionale, tuttavia se non ricordo male dovrebbero essere degli eaton, quindi non sono malvagi

Alla fine ho preso l'Atlantis Land.. Mi serve solo per tenere acceso il pc in caso che andasse via la corrente.. e la domenica tra ferro da stiro di mia madre e stufette varie succede spesso.. Tengo però anche un APC 500 magari collegandogli il modem e le linee o basta che lo collego all'Atlantis Land.. Ho provato con altri ups e la linea cade perchè non è immediato il cambio a batteria.. Mentre con l'APC si.. Non vorrei fosse così anche per l'Atlantis Land..

edit_user_name_here
01-10-2008, 12:53
CUT

in ogni caso una ciabatta è un collegamento elettrico, non un filtro, se è a questo che intendevi, quindi non protegge gli apparati dalle armoniche spurie generate dall'ups...

cerchiamo di usare un pò di buonsenso? grazie :fagiano:



Ok non lo sapevo perchè parlavo di una ciabatta protetta per i fulmini(che non sapevo che erano cose diverse) e la ciabatta era di marca apc.
Non so se esistono dei filtri ma presumo di no(oppure si?) :D cmq grazie dell'info.
Praticamente ci dobbiamo aspettare che se succede qualcosa scoppia tutto in casa :asd: bella prospettiva!
Cmq non so a chi ti riferivi nel buonsenso lol.


Saluti!

P.S.: Nel caso ho finito il discorso se non esiste nessun filtro.Alla prossima

hibone
01-10-2008, 14:28
Leggendo le vostre risposte nn mi pare di avere molte alternative: devo comprare una batteria sostitutiva e provarla.....sperando ke il problema non sia nell'UPS :cry:

X ais: senza una batteria sostitutiva nn penso di poter fare molti test (a proposito nn ho idea se la batteria sia originale ma colui ke mi ha venduto l'UPS era un ragazzo del forum ke revisionava UPS APC x poi venderli)

Grazie ;)

beh prima di comprare un'altra batteria dovresti poter testare tanto la batteria tanto il caricabatterie integrato nell'ups... per vedere quale dei due è la fonte del problema :)

Alla fine ho preso l'Atlantis Land.. Mi serve solo per tenere acceso il pc in caso che andasse via la corrente.. e la domenica tra ferro da stiro di mia madre e stufette varie succede spesso.. Tengo però anche un APC 500 magari collegandogli il modem e le linee o basta che lo collego all'Atlantis Land.. Ho provato con altri ups e la linea cade perchè non è immediato il cambio a batteria.. Mentre con l'APC si.. Non vorrei fosse così anche per l'Atlantis Land..
visto che hai un ups che ti avanza nessuno ti impedisce di continuare ad usarlo, ad esempio puoi attaccarci monitor e modem, oppure se ce l'hai la borchia di fastweb :)

Ok non lo sapevo perchè parlavo di una ciabatta protetta per i fulmini(che non sapevo che erano cose diverse) e la ciabatta era di marca apc.
Non so se esistono dei filtri ma presumo di no(oppure si?) :D cmq grazie dell'info.
Praticamente ci dobbiamo aspettare che se succede qualcosa scoppia tutto in casa :asd: bella prospettiva!
Cmq non so a chi ti riferivi nel buonsenso lol.


Saluti!

P.S.: Nel caso ho finito il discorso se non esiste nessun filtro.Alla prossima

:wtf:
per il buonsenso mi riferivo ad evitare domande insensate, basta pensare un minuto per trovare la risposta :D, che senso avrebbe una ciabatta antifulmine a valle dell'ups? l'ups non merita di essere protetto dai fulmini?

quello che ho scritto è di prendere una ciabatta normale. priva di filtri vari, tagliare la spina originaria e mettercene una di tipo vde... spero che ora sia più chiaro...

purtroppo noto sempre più spesso che anzichè leggere ciò che viene scritto, la gente preferisce "interpretare", e questo causa confusione... di solito quando parla di "ciabatta" senza specificare altro, non ci si riferisce alle "ciabatte filtrate"... o no? certo meglio chiedere per chiarimenti, ma evitiamo di esagerare...

le protezioni da sovratensioni dovute ai fulmini ci sono, ma le uniche che valgono qualcosa sono quelle che si installano nell'impianto elettrico, e costano...

al limite ci sono le "ciabatte filtrate" di apc e bticino che possono funzionare, anche se sinceramente non so che efficacia abbiano.

darkmax
01-10-2008, 14:53
beh prima di comprare un'altra batteria dovresti poter testare tanto la batteria tanto il caricabatterie integrato nell'ups... per vedere quale dei due è la fonte del problema :)


visto che hai un ups che ti avanza nessuno ti impedisce di continuare ad usarlo, ad esempio puoi attaccarci monitor e modem, oppure se ce l'hai la borchia di fastweb :)



:wtf:
per il buonsenso mi riferivo ad evitare domande insensate, basta pensare un minuto per trovare la risposta :D, che senso avrebbe una ciabatta antifulmine a valle dell'ups? l'ups non merita di essere protetto dai fulmini?

quello che ho scritto è di prendere una ciabatta normale. priva di filtri vari, tagliare la spina originaria e mettercene una di tipo vde... spero che ora sia più chiaro...

purtroppo noto sempre più spesso che anzichè leggere ciò che viene scritto, la gente preferisce "interpretare", e questo causa confusione... di solito quando parla di "ciabatta" senza specificare altro, non ci si riferisce alle "ciabatte filtrate"... o no? certo meglio chiedere per chiarimenti, ma evitiamo di esagerare...

le protezioni da sovratensioni dovute ai fulmini ci sono, ma le uniche che valgono qualcosa sono quelle che si installano nell'impianto elettrico, e costano...

al limite ci sono le "ciabatte filtrate" di apc e bticino che possono funzionare, anche se sinceramente non so che efficacia abbiano.

Ok.. farò così.. Grazie

AGeek
01-10-2008, 15:23
imho è tempo perso... però se vuoi provare...
per vedere se l'uscita è una sinusoide pura attaccaci un trasformatore, o un ali a pfc passivo, se il carico ronza la sinusoide è approssimata...


Anche IMHO è un tentativo a vuoto e come volevasi dimostrare la puntuale risposta:

Gentile Cliente,
Il tipo di onda e' sinusoidale in uscita.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti
XXX XX XXXX
Trust Customer Care


Non c'è speranza. Ci fanno o ci sono? :muro:

Per il test empirico che mi suggerivi credo debba funzionare con qualsiasi alimentatore privo di PFC attivo (ovvero quelli con PFC passivi e quelli senza PFC). Te lo chiedo perché non ho la minima idea se il mio residuato bellico abbia un PFC passivo (PREMIER DR-B300ATX PR07XB del 2002).
Comunque quando si attiva l'alimentazione da batteria si sente un leggero ronzio dall'UPS. Dovrebbe essere la prova del nove a cui facevi riferimento...

hibone
01-10-2008, 15:28
Anche IMHO è un tentativo a vuoto e come volevasi dimostrare la puntuale risposta:

Gentile Cliente,
Il tipo di onda e' sinusoidale in uscita.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti
XXX XX XXXX
Trust Customer Care


Non c'è speranza. Ci fanno o ci sono? :muro:

Per il test empirico che mi suggerivi credo debba funzionare con qualsiasi alimentatore privo di PFC attivo (ovvero quelli con PFC passivi e quelli senza PFC). Te lo chiedo perché non ho la minima idea se il mio residuato bellico abbia un PFC passivo (PREMIER DR-B300ATX PR07XB del 2002).
Comunque quando si attiva l'alimentazione da batteria si sente un leggero ronzio dall'UPS. Dovrebbe essere la prova del nove a cui facevi riferimento...

che l'ups ronzi è normale... è l'inverter che fa casino, anche se non ho mai capito perchè, e non mi interessa capirlo :D, ma non dipende dalla forma d'onda...

per ciò che riguarda gli alimentatori quelli con pfc sia attivo che passivo, ronzano sicuramente... quelli senza pfc non ricordo...

EDIT:
di una ditta che si chiama "trust" paradossalmente tendo a non fidarmi... :asd:

edit_user_name_here
01-10-2008, 15:49
beh prima di comprare un'altra batteria dovresti poter testare tanto la batteria tanto il caricabatterie integrato nell'ups... per vedere quale dei due è la fonte del problema :)


visto che hai un ups che ti avanza nessuno ti impedisce di continuare ad usarlo, ad esempio puoi attaccarci monitor e modem, oppure se ce l'hai la borchia di fastweb :)



:wtf:
per il buonsenso mi riferivo ad evitare domande insensate, basta pensare un minuto per trovare la risposta :D, che senso avrebbe una ciabatta antifulmine a valle dell'ups? l'ups non merita di essere protetto dai fulmini?

quello che ho scritto è di prendere una ciabatta normale. priva di filtri vari, tagliare la spina originaria e mettercene una di tipo vde... spero che ora sia più chiaro...

purtroppo noto sempre più spesso che anzichè leggere ciò che viene scritto, la gente preferisce "interpretare", e questo causa confusione... di solito quando parla di "ciabatta" senza specificare altro, non ci si riferisce alle "ciabatte filtrate"... o no? certo meglio chiedere per chiarimenti, ma evitiamo di esagerare...

le protezioni da sovratensioni dovute ai fulmini ci sono, ma le uniche che valgono qualcosa sono quelle che si installano nell'impianto elettrico, e costano...

al limite ci sono le "ciabatte filtrate" di apc e bticino che possono funzionare, anche se sinceramente non so che efficacia abbiano.

Hibone hibone :D se chiedevo se la ciabatta potesse proteggere l'ups era abbastanza chiaro che intendevo filtrata ma comunque la parola(per dirla sinceramente) al momento non mi era venuta ma comunque ora ci siamo chiariti no? :)
Per l'altro argomento da "avere il buonsenso" è per chi sa a cosa va incontro ma se sono un ignorante che buonsenso posso avere? :asd:
Riguardo all'ups da proteggere o no all'inizio non ci ho pensato ma semplicemente perchè prima vedo la situazione e poi vedo come fare.
Però era solo un pensiero non avevo pensato a tutto e volevo prima esporti questa soluzione ma non ho capito se fa da filtro o no in questo genere di cose.
Nel caso si potrebbe fare è possibile mettere due ciabatte filtrate una dietro e una avanti?Non so se sia una cosa sensata o no farlo e percui chiedo ora(mica tutti sanno tutto e parlo anche di cose semplici).
Inoltre ti chiedevo anche se potesse esistere un filtro del genere per queste cose però credo di no giusto?

Ritornando alla questione del filo... l'avevo letto quel link ma prima viene quell'altro problema ovvero il rischio dell'esplosione dell'alimentatore e poi il filo.
Sempre se era questo che intendevi da dover leggere ma anche se fosse il resto non so se potevo accontentarti perchè, essendo ignorante, non ci capisco molto senza contare che è lungo.

Comunque la mia domanda non era sul filo inizialmente ma solo sulla ciabatta(filtrata) ma non te lo detto subito che avevi inteso male per rispettarti :)


Saluti!

NicKonsumaru
01-10-2008, 15:56
scusate l'igno, siccome ho cambiato vga con una che consuma di piu' e ho il procio in oc, ogni tanto mi si riavvia altre regge l'oc, escludendo la capicita' in oc dei vari componenti, mi e' sorto il leggero dubbio che il mio ups da 4 soldi trust da 500 va , potrebbe essere il responsabile dei riavvii : ho letto la 1° pagina ma non ho ben capito se e' l'ups che non ce la fa', non in termini di autonomia in caso di blackout ma proprio che non fornisce i watt giusti al sistema in firma. Grazie , penso proprio che devo eliminarlo e tenere solo la ciabatta (spero filtri un po').
PS il mio pc dovrebbe consumare al massimo in full sui 350 watt, il trust 500va dovrebbe erogare 240 watt, forse x questo quando testo con orthos il trust va in protezione?

darkmax
01-10-2008, 16:04
scusate l'igno, siccome ho cambiato vga con una che consuma di piu' e ho il procio in oc, ogni tanto mi si riavvia altre regge l'oc, escludendo la capicita' in oc dei vari componenti, mi e' sorto il leggero dubbio che il mio ups da 4 soldi trust da 500 va , potrebbe essere il responsabile dei riavvii : ho letto la 1° pagina ma non ho ben capito se e' l'ups che non ce la fa', non in termini di autonomia in caso di blackout ma proprio che non fornisce i watt giusti al sistema in firma. Grazie , penso proprio che devo eliminarlo e tenere solo la ciabatta (spero filtri un po').
PS il mio pc dovrebbe consumare al massimo in full sui 350 watt, il trust 500va dovrebbe erogare 240 watt, forse x questo quando testo con orthos il trust va in protezione?

Cambialo di corsa o collega diretto alla presa.. Io con un pc simile al tuo ma con Quad e 3 hd ho dovuto togliere l'APC 500 VA perchè quando entravo in 3D suonava come un disperato segnalando il tutto con una luce rossa continua..

NicKonsumaru
01-10-2008, 16:12
Cambialo di corsa o collega diretto alla presa.. Io con un pc simile al tuo ma con Quad e 3 hd ho dovuto togliere l'APC 500 VA perchè quando entravo in 3D suonava come un disperato segnalando il tutto con una luce rossa continua..
a me ne' suona ne' lampeggia (significa che non puo' dare potenza suff.?)
se non sbaglio infatti quando testo la cpu con orthos e azzecco il vcore giusto non mi da' errore , se magari gioco (quindi la cpu non e' assolutamente al 100% come orthos) a volte si riavvia dopo 5 minuti a volte dopo 30: sta cosa mi devia parecchio, quindi una volta che lavora anche la vga il pc supera il wattaggio che gli da' l'ups, se ho capito bene. grazie

ais001
01-10-2008, 17:12
di una ditta che si chiama "trust" paradossalmente tendo a non fidarmi...
... a me quel nome assomiglia + ad un rumore di qualcosa che si rompe :asd:

kinotto82
01-10-2008, 19:47
beh prima di comprare un'altra batteria dovresti poter testare tanto la batteria tanto il caricabatterie integrato nell'ups... per vedere quale dei due è la fonte del problema :)

Si ma nn ho nè un altro UPS nè un'altra batteria....ke test faccio? :confused:
Ciao

darkmax
01-10-2008, 21:28
che l'ups ronzi è normale... è l'inverter che fa casino, anche se non ho mai capito perchè, e non mi interessa capirlo :D, ma non dipende dalla forma d'onda...

per ciò che riguarda gli alimentatori quelli con pfc sia attivo che passivo, ronzano sicuramente... quelli senza pfc non ricordo...

EDIT:
di una ditta che si chiama "trust" paradossalmente tendo a non fidarmi... :asd:

Mi è arrivato l'UPS.. Anche con la corrente emette un ronzio.. pianissimo ma lo emette.. Ovviamente non paragonabile a quando c'è solo la batteria.. E' normale?

hibone
01-10-2008, 22:01
Hibone hibone :D se chiedevo se la ciabatta potesse proteggere l'ups era abbastanza chiaro che intendevo filtrata ma comunque la parola(per dirla sinceramente) al momento non mi era venuta ma comunque ora ci siamo chiariti no? :)

a questo punto mi sa che sono io che non ci avevo capito una mazza...
pensavo si stesse parlando di una ciabatta da mettere a valle dell'ups... per cui l'eventuale sovratensione avrebbe attraversato prima l'ups poi la ciabatta, per questo non capivo... comunque le ciabatte filtrate mi lasciano molto perplesso... magari funzionano però boh? chi è che si mette a testarle? e come?

Nel caso si potrebbe fare è possibile mettere due ciabatte filtrate una dietro e una avanti?Non so se sia una cosa sensata o no farlo e percui chiedo ora(mica tutti sanno tutto e parlo anche di cose semplici).
Inoltre ti chiedevo anche se potesse esistere un filtro del genere per queste cose però credo di no giusto?

la ciabatta filtrata protegge solo ciò che è attaccato alla ciabatta (ovvero quello che c'è più a valle), non ciò da cui la ciabatta prende corrente...

Ritornando alla questione del filo... l'avevo letto quel link ma prima viene quell'altro problema ovvero il rischio dell'esplosione dell'alimentatore e poi il filo.

:ads: sto facendo i salti mortali per capire di che parli.. :asd:
forse però ho capito cos'è che non ti è chiaro...
la ciabatta filtrata non protegge dai disturbi causati dall'ups in modalità batteria... quindi se dopo l'ups la ciabatta filtrata c'è o non c'è non cambia niente...

Sempre se era questo che intendevi da dover leggere ma anche se fosse il resto non so se potevo accontentarti perchè, essendo ignorante, non ci capisco molto senza contare che è lungo.

lo dici a me che prima mi so dovuto impararlo e poi scriverlo?? :wtf:

Comunque la mia domanda non era sul filo inizialmente ma solo sulla ciabatta(filtrata) ma non te lo detto subito che avevi inteso male per rispettarti :)
eh pure...
così ho dovuto scrivere il triplo dei post... :doh:


scusate l'igno, siccome ho cambiato vga con una che consuma di piu' e ho il procio in oc, ogni tanto mi si riavvia altre regge l'oc, escludendo la capicita' in oc dei vari componenti, mi e' sorto il leggero dubbio che il mio ups da 4 soldi trust da 500 va , potrebbe essere il responsabile dei riavvii : ho letto la 1° pagina ma non ho ben capito se e' l'ups che non ce la fa', non in termini di autonomia in caso di blackout ma proprio che non fornisce i watt giusti al sistema in firma. Grazie , penso proprio che devo eliminarlo e tenere solo la ciabatta (spero filtri un po').
PS il mio pc dovrebbe consumare al massimo in full sui 350 watt, il trust 500va dovrebbe erogare 240 watt, forse x questo quando testo con orthos il trust va in protezione?

l'ups finchè c'è tensione collega la propria uscita direttamente con l'ingresso, quindi hai tutta la potenza che vuoi, quando la corrente va via, subentra l'inverter che più di tanto non riesce ad erogare...

in linea generale i riavvii sono imputabili o all'alimentatore, o all'instabilità del sistema, questo non significa che l'ups non possa essere responsabile, ma è improbabile, per sicurezza prova a togliere l'ups e vedere se le cose migliorano...

a me ne' suona ne' lampeggia (significa che non puo' dare potenza suff.?)
quando l'ups lampeggia e suona per sovraccarico (in teoria dovrebbe spegnersi credo) significa che in caso di blackout l'ups non garantisce la continuità della alimentazione e quindi ti avverte in via preventiva piuttosto che farti una sgradita sorpresa...

... a me quel nome assomiglia + ad un rumore di qualcosa che si rompe :asd:

e pensare che "to trust" significa "avere fiducia in" :asd:

Si ma nn ho nè un altro UPS nè un'altra batteria....ke test faccio? :confused:
Ciao

se puoi farti prestare un multimetro misuri la tensione ai capi della batteria in fase di carica :) così da vedere se l'ups carica la batteria...
se il caricabatterie dell'ups funziona, sempre col multimetro controlli la tensione della batteria dopo averla scollegata dall'ups... se questa ha una tensione di circa minore di 12 volt vuol dire che è proprio morta, se la tensione è di 12 volt o più ma l'ups non funziona, provi con una lampadina da 12 volt se la batteria è capace di erogare corrente...
se la lampadina a 12 volt resta accesa per diversi minuti, probabilmente è morto l'ups, altrimenti è la batteria che non tiene più la carica...

Mi è arrivato l'UPS.. Anche con la corrente emette un ronzio.. pianissimo ma lo emette.. Ovviamente non paragonabile a quando c'è solo la batteria.. E' normale?

è normale, la colpa è del trasformatore che non è di qualità estremamente elevata, pare che anche gli apc manifestino lo stesso problema...
credo dipenda molto dal fattore Q...

ais001
01-10-2008, 22:29
e pensare che "to trust" significa "avere fiducia in"
fiducia........... che si rompe??? :mbe:


... cmq io preferisco pensare "Trust No 1" (cit. X-Files) :asd:

edit_user_name_here
02-10-2008, 01:55
a questo punto mi sa che sono io che non ci avevo capito una mazza...
pensavo si stesse parlando di una ciabatta da mettere a valle dell'ups... per cui l'eventuale sovratensione avrebbe attraversato prima l'ups poi la ciabatta, per questo non capivo... comunque le ciabatte filtrate mi lasciano molto perplesso... magari funzionano però boh? chi è che si mette a testarle? e come?



la ciabatta filtrata protegge solo ciò che è attaccato alla ciabatta (ovvero quello che c'è più a valle), non ciò da cui la ciabatta prende corrente...



:ads: sto facendo i salti mortali per capire di che parli.. :asd:
forse però ho capito cos'è che non ti è chiaro...
la ciabatta filtrata non protegge dai disturbi causati dall'ups in modalità batteria... quindi se dopo l'ups la ciabatta filtrata c'è o non c'è non cambia niente...



lo dici a me che prima mi so dovuto impararlo e poi scriverlo?? :wtf:


eh pure...
così ho dovuto scrivere il triplo dei post... :doh:




CUT

Hehe :D cmq pensavo che la ciabatta proteggeva da sovratensioni ma evidentemente il problema dell'ups l'ho intesa come tale e sembra che sia sbagliato... sia se lo metti a valle che no a quanto ho capito.
No?

Inoltre mi spiace per il tuo triplo post però pensavo che avessi intuito che intendevo altro :asd: purtroppo abbiamo due diversi modi di ragionare.
Tu come uno scienziato ed io come il conte mascetti :asd: se vuoi mi metto a scrivere qualcos'altro :D

Apparte questo un giorno mi metterò a leggere il tuo primo post, nel caso decido di comprarlo, ed in quel giorno ci risentiremo ;) perchè ora come ora è troppo complesso ed anche troppo rischioso.


Saluti :)

darkmax
02-10-2008, 08:03
Ho collegato ieri sera l'Atlantis Land.. Ho poi collegato l'UPS via usb al pc(è venuto correttamente rilevato come dice il manuale in quanto i driver sono contenuti nel sistema operativo), mi ha fatto riavviare e poi ho installato il software Upsilon.. ma mi dice che non è collegato nessun UPS.. Come mai? Non è compatibile con Vista 64? Eppure dice di essere compatibile con tutte le versioni di Vista.. Ho provato pure a cambiare usb.. Help.. :(

NicKonsumaru
02-10-2008, 08:29
grazie hibone x la mano, quindi a parte mancanza di corrente, l'ups non si "intromette" tra la presa e il pc in termini di watt erogati, li fa' passare e basta (quindi potrei attaccarci un pc che consuma 1000 watt :stordita: ). Provo a staccarlo cmq. x vedere se cambia qlc.

hibone
02-10-2008, 08:47
Ho collegato ieri sera l'Atlantis Land.. Ho poi collegato l'UPS via usb al pc(è venuto correttamente rilevato come dice il manuale in quanto i driver sono contenuti nel sistema operativo), mi ha fatto riavviare e poi ho installato il software Upsilon.. ma mi dice che non è collegato nessun UPS.. Come mai? Non è compatibile con Vista 64? Eppure dice di essere compatibile con tutte le versioni di Vista.. Ho provato pure a cambiare usb.. Help.. :(

sicuro che il software gestisce le porte usb?? :stordita:

grazie hibone x la mano, quindi a parte mancanza di corrente, l'ups non si "intromette" tra la presa e il pc in termini di watt erogati, li fa' passare e basta (quindi potrei attaccarci un pc che consuma 1000 watt :stordita: ). Provo a staccarlo cmq. x vedere se cambia qlc.

in teoria si... ma se non suona non è una bella cosa...
hai presente perchè sul contagiri dell'auto c'è una parte del quadrante in rosso?
:)

come vedi ogni medaglia ha il suo rovescio

illidan2000
02-10-2008, 08:47
grazie hibone x la mano, quindi a parte mancanza di corrente, l'ups non si "intromette" tra la presa e il pc in termini di watt erogati, li fa' passare e basta (quindi potrei attaccarci un pc che consuma 1000 watt :stordita: ). Provo a staccarlo cmq. x vedere se cambia qlc.

certo, puoi metterci pure 100000w, ma quando se ne va la corrente non so che possa succedere (se il carico è veramente, ma veramente eccessivo, potrebbe saltare l'ups o perlomeno il fusibile).
di sicuro non ti regge nemmeno un millisecondo!!! certo è che hai cmq la protezione avr contro gli sbalzi

NicKonsumaru
02-10-2008, 09:01
certo, puoi metterci pure 100000w, ma quando se ne va la corrente non so che possa succedere (se il carico è veramente, ma veramente eccessivo, potrebbe saltare l'ups o perlomeno il fusibile).
di sicuro non ti regge nemmeno un millisecondo!!! certo è che hai cmq la protezione avr contro gli sbalzi
ero ironico sul pc da 1000w.....e' normale che se va via la corrente , non regge na' cippa

@Hibone : veramente non so' se nel caso di wattaggio superiore a quello che il trust e' in grado di erogare dovesse suonare (in via preventiva quindi)......viceversa quando a volte va' via la luce (edit :l'erogazione di energia elettrica@bymarco71) suona eccome, pure troppo :sofico:
cmq. il trust e' messo vicino al balcone, da li' in poi ci potrebbe essere il vuoto.......

Marco71
02-10-2008, 09:50
...che non "vada via la luce"...quella tra almeno quattro miliardi di anni quando il nostro Sole esaurirà il "carburante" che alimenta le sue reazioni termonucleari.
Quello che viene a mancare è l'erogazione di energia elettrica da parte del nostro distributore nazionale per periodi di tempo di durata estremamente variabile: dal micro-blackout di pochi millisecondi a vera e propria assenza prolungata per ore.
Grazie.

Marco71.

darkmax
02-10-2008, 10:33
sicuro che il software gestisce le porte usb?? :stordita:



Eh si.. così dicono!!

hibone
02-10-2008, 11:33
ero ironico sul pc da 1000w.....e' normale che se va via la corrente , non regge na' cippa

@Hibone : veramente non so' se nel caso di wattaggio superiore a quello che il trust e' in grado di erogare dovesse suonare (in via preventiva quindi)......viceversa quando a volte va' via la luce (edit :l'erogazione di energia elettrica@bymarco71) suona eccome, pure troppo :sofico:
cmq. il trust e' messo vicino al balcone, da li' in poi ci potrebbe essere il vuoto.......

che suoni in caso di blackout è normale, segnala appunto il blackout...
se vuoi zittirlo basta che lo apri e metti un pezzo di scotch sul piezo...

dico solo che se non segnala il sovraccarico rischi che ti si spenga tutto senza preavviso... ocio...

hibone
02-10-2008, 11:34
Eh si.. così dicono!!

boh... io su internet ho trovato solo la versione 2000 ma perchè non usi il software integrato in windogs?

darkmax
02-10-2008, 11:35
boh... io su internet ho trovato solo la versione 2000 ma perchè non usi il software integrato in windogs?

Ed è la versione 2000 infatti!! Mai provato il software del so, com'è?

hibone
02-10-2008, 13:05
Ed è la versione 2000 infatti!! Mai provato il software del so, com'è?

che ne so... io mica ho vista...

Poty...
02-10-2008, 21:31
ciao ragazzi ascoltate a parte che vorrei spezzare una lancia in favore degli ups trust...io ho un 1000VA da parecchi anni (2-3 anni sicuro) e non ho mai avuto il minimo problema....alimenta il mio pc in firma + lampadina da 15W+ stampante multifunzione + stereo pioneer compatto(lo uso come amplificatore per le casse)
mi ritengo soddisfatto di questo prodotto e del suo funzionamento poi che la trust fa moltre altre cose cagose è verissimo^^ ma io ai tempi lo pagai 240€ ha collegamento seriale, filtro per cavo telefonico 3 prese per l'alimentazione di dispositivi

cmq sia volevo un'opinione: devo comprare un piccolo ups per alimentare tv lcd 32 pollici e nintendo wii e un lettore dvd

quindi mi serve un UPS economicissimo ma che faccia il suo lavoro
cioè mi deve comepsnare gli sbalzi di tensione e i mancamenti di luce improvvisi...non mi interessa l'autonomia l'importante che faccia queste due cose...perchè ho già mandato a sistemare sia il tv che il wii per sbalzi di tensione e black out improvvisi....qualche cosniglio ? la spesa deve essre esigua...consigliatemi qualche modello decente

kinotto82
02-10-2008, 22:11
se puoi farti prestare un multimetro misuri la tensione ai capi della batteria in fase di carica :) così da vedere se l'ups carica la batteria...
se il caricabatterie dell'ups funziona, sempre col multimetro controlli la tensione della batteria dopo averla scollegata dall'ups... se questa ha una tensione di circa minore di 12 volt vuol dire che è proprio morta, se la tensione è di 12 volt o più ma l'ups non funziona, provi con una lampadina da 12 volt se la batteria è capace di erogare corrente...
se la lampadina a 12 volt resta accesa per diversi minuti, probabilmente è morto l'ups, altrimenti è la batteria che non tiene più la carica...



Appena rimedio un multimetro inizio le prove,
Grazie
;)

sinfoni
03-10-2008, 15:59
@ Hibone:

Alimentatori esplicitamente dichiarati compatibili con ups economici:

* Enermax: MODU82+ PRO82+ Stando al manuale inglese. Prezzo Indicativo: sugli 80/100 euro su trovaprezzi

Questa dicitura in prima pagina secondo me è errata, almeno per la versione pro da 525w, in quanto io avendolo e dopo aver visionato il manuale, non vi è nessuna dicitura dove indica la compatibilità con gli ups,ne con onda approssimata che sinusoidale.

Il fatto che tu stesso indichi che si trova nel manuale in inglese che significa??

Chiedo questo perchè il manuale che si trova qui in italia cmq contiene più lingue, quindi sia inglese che italiano.

Grazie ;)

hibone
03-10-2008, 16:08
@ Hibone:

Alimentatori esplicitamente dichiarati compatibili con ups economici:

* Enermax: MODU82+ PRO82+ Stando al manuale inglese. Prezzo Indicativo: sugli 80/100 euro su trovaprezzi

Questa dicitura in prima pagina secondo me è errata, almeno per la versione pro da 525w, in quanto io avendolo e dopo aver visionato il manuale, non vi è nessuna dicitura dove indica la compatibilità con gli ups,ne con onda approssimata che sinusoidale.

Il fatto che tu stesso indichi che si trova nel manuale in inglese che significhi??

Chiedo questo perchè il manuale che si trova qui in italia cmq contiene più lingue, quindi sia inglese che italiano.

Grazie ;)

Ipotizzo soltanto che il manuale internazionale sia più affidabile di quello localizzato italiano.. come spesso succede per molti prodotti esteri...

hibone
03-10-2008, 16:09
post doppio...

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 16:18
raga

ho bisogno di un ups che mi tenga acceso il mio q6600 che diventera' q9550 credo

ho un ali da 750W e come levo la spina,istantaneamente si spegne tutto

zzo ci metto? questo e' da 900WA

sinfoni
03-10-2008, 16:55
^;24405445']raga

ho bisogno di un ups che mi tenga acceso il mio q6600 che diventera' q9550 credo

ho un ali da 750W e come levo la spina,istantaneamente si spegne tutto

zzo ci metto? questo e' da 900WA

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Fammi capire...tu stai dicendo che mentre hai il pc acceso togli la spina? e ti stupisci che si spegne???:confused: :confused:

Questo da 900WA a cosa riferito che cos'è???:confused:

sinfoni
03-10-2008, 16:58
Ipotizzo soltanto che il manuale internazionale sia più affidabile di quello localizzato italiano.. come spesso succede per molti prodotti esteri...

MMM...quindi pensi che sia un mancata dicitura nel localizzato, anche se è cmq multi lingua..!

Diciamo che una persona dia affidamento al manuale in inglese (che cmq sarei curioso di vedere, visto che il link riportato da te (se non erro) testimonia la dicitura, ma scritta da un utente estero, senza però aver comprovato da scanner del manuale), e collega un ups con onda approssimata e si ritrova dopo poco un ali deceduto..come si dovrebbe comportare con la enermax??

:confused:

hibone
03-10-2008, 17:04
MMM...quindi pensi che sia un mancata dicitura nel localizzato, anche se è cmq multi lingua..!
Come ho detto è un'ipotesi, non la realtà dei fatti, è probabile che mi sbagli ci mancherebbe...
Visto che le persone che apportano contributi costruttivi sono ben poche, e che in pratica devo informarmi per mio conto su un problema che di fatto non mi riguarda, visto che io ho un ups con sinusoide pura, cerco di fornire informazioni non campate per aria, nei limiti del possibile.. vorrei evitare le paranoie da complottismo...
se poi ci sono informazioni fondate e ben documentabili ben venga...



Diciamo che una persona dia affidamento al manuale in inglese e collega un ups con onda approssimata e si ritrova dopo poco un ali deceduto..come si dovrebbe comportare con la enermax??

:confused:

chiedere un rma dici che potrebbe andare bene???

sinfoni
03-10-2008, 17:21
Come ho detto è un'ipotesi, non la realtà dei fatti, è probabile che mi sbagli ci mancherebbe...
Visto che le persone che apportano contributi costruttivi sono ben poche e che in pratica devo informarmi per mio conto su un problema, che di fatto non mi riguarda, visto che io ho un ups con sinusoide pura, cerco di fornire informazioni non campate per aria...
se poi ci sono informazioni fondate ben venga...




chiedere un rma dici che potrebbe andare bene???

:asd: (se non si specifica a cosa era collegato magari si :ciapet: )

Come da garanzia italiana presa dallo stesso sito ufficiale enermax:

http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1338&idtiponews=515

In nessun punto è specificato l'utilizzo di un ups, che potrebbe essere al fine della stessa garanzia un bene, nel senso che non vi è divieto nell 'utilizzo a prescindere se sia approssimato o no!

P.s: sul punto che nessuno ti aiuti e che non ti riguarda posso essere d'accordo con te, però e scusami se mi permetto, dichiarare che nel manuale vi è la dicitura che ne garantisca l'uso con ups ad onda approssimata, senza poterlo affermare con certezza tramite lo stesso o uno scan , penso che possa essere forviante per chi legga la guida!

Sia ben chiaro che non voglio muovere critiche nei tuoi confronti, visto che ti rendi utile per la comunità, regalandoci il tuo sapere, consentendoci di capire determinate "sottigliezze tecniche", però penso che questo punto dovrebbe essere meglio sviluppato, per chi ahime, possieda un enermax e relativo ups "economico" e vorrebbe poterne usufruire a cuor sereno!

Cerco di aiutarti, ma non saprei dove prendere un manuale che non sia del territorio europeo! (anzi italia và..:asd:)

Aggiornamento: Link http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1470&idtiponews=613

Sono andato nel sito enermax ma in lingua inglese, ed effetavamente nelle faq vi è questo:

What should I be aware of, if I want to buy a UPS (Uninterruptible Power Supply) with my PC?


Any UPS has 2 common types of AC output waveform in battery mode: Sine Wave type, and simulated Sine Wave type.If your power supply has Active PFC function, you must purchase Sine Wave type UPS. On the other hand, if your power supply is without Active PFC function, you can use either Sine Wave type or Simulated Sine Wave type UPS.

Please also make sure to have a UPS with a battery reserve of equal or more output than the PSU you are using. For a 400W PSU we recommend a 400W+ UPS.

Ora non conosco bene ma mi sembra che non supporti gli ups con onda approssimata!

hibone spero di essere stato di aiuto..;)

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 17:22
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Fammi capire...tu stai dicendo che mentre hai il pc acceso togli la spina? e ti stupisci che si spegne???:confused: :confused: :

per provare a vedere se il ups tiene no...? dio cosa stimao parlando?
:
Questo da 900WA a cosa riferito che cos'è???:confused:

ho sbaliato era vA ed e' riferito al ups,sta per volt ampere

sinfoni
03-10-2008, 17:29
^;24406516']per provare a vedere se il ups tiene no...? dio cosa stimao parlando?
:

ho sbaliato era vA ed e' riferito al ups,sta per volt ampere

Si lo avevo intuito che era un ups da 900VA...solo che ti sei espresso un pò adminchiam..(passami l'espressione..:asd:)

In teoria un 900Va dovrebbe essere se non sbaglio (qui magari interviene hibone) ad un 500w.
Ora la tua config non la conosco, ma dubito che se hai una vga singola riesci a superare questa soglia.
Il consumo non è determinato dall'alimentatore che è collegato al sistema, ma dal consumo dei vari componenti.

Il fatto che il tuo ups non regga potrebbe essere che di marca scadente e quindi non è realmente di 500w o più, e non regge la tua configurazione.
Poi possono essere altri i problemi, legati a tanti fattori, ma io non sono la persona giusta per entrare nel tecnico o capirne la reale problematica!;)

hibone
03-10-2008, 18:05
:asd: (se non si specifica a cosa era collegato magari si :ciapet: )

Come da garanzia italiana presa dallo stesso sito ufficiale enermax:

http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1338&idtiponews=515

In nessun punto è specificato l'utilizzo di un ups, che potrebbe essere al fine della stessa garanzia un bene, nel senso che non vi è divieto nell 'utilizzo a prescindere se sia approssimato o no!

non è neanche specificato che utilizzare un ups invalidi la garanzia... ti pare?
per cui si suppone che l'impiego di un ups non debba danneggiare l'alimentatore... :)


P.s: sul punto che nessuno ti aiuti e che non ti riguarda posso essere d'accordo con te, però e scusami se mi permetto, dichiarare che nel manuale vi è la dicitura che ne garantisca l'uso con ups ad onda approssimata, senza poterlo affermare con certezza tramite lo stesso o uno scan , penso che possa essere forviante per chi legga la guida!

si... anche la dichiarazione del presunto tecnico Corsair dovrebbe risultare fuorviante in effetti... il punto è che io non riesco ad informarmi al di la delle umane possibilità, e d'altra parte non ci sono ragioni per supporre che il post a cui mi sono riferito sia stato scritto in mala fede... d'altra parte, pur avendo lo scan del manuale, qualcuno potrebbe sempre obiettare che l'immagine sia stata alterata col Photoshop...

Sia ben chiaro che non voglio muovere critiche nei tuoi confronti, visto che ti rendi utile per la comunità, regalandoci il tuo sapere, consentendoci di capire determinate "sottigliezze tecniche", però penso che questo punto dovrebbe essere meglio sviluppato, per chi ahime, possieda un enermax e relativo ups "economico" e vorrebbe poterne usufruire a cuor sereno!

Allora ti stupirà sapere che era proprio questo il mio intento...
Visto che il problema "APFC/Sinusoide approssimata" è nato proprio a seguito della moria di alimentatori enermax, pensavo che sapere che questa incompatibilità sia rientrata con la nuova serie poteva essere rassicurante..

Aggiornamento: Link http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1470&idtiponews=613

Sono andato nel sito enermax ma in lingua inglese, ed effetavamente nelle faq vi è questo:

What should I be aware of, if I want to buy a UPS (Uninterruptible Power Supply) with my PC?

Any UPS has 2 common types of AC output waveform in battery mode: Sine Wave type, and simulated Sine Wave type.If your power supply has Active PFC function, you must purchase Sine Wave type UPS. On the other hand, if your power supply is without Active PFC function, you can use either Sine Wave type or Simulated Sine Wave type UPS.

Please also make sure to have a UPS with a battery reserve of equal or more output than the PSU you are using. For a 400W PSU we recommend a 400W+ UPS.

Ora non conosco bene ma mi sembra che non supporti gli ups con onda approssimata!

hibone spero di essere stato di aiuto..;)

non l'ho riletta per l'ennesima volta, ma fintanto che la FAQ si riferisce a tutti gli alimentatori enermax e sarà datata come minimo 2005 dubito che possa essere di qualche aiuto..

Cerco di aiutarti, ma non saprei dove prendere un manuale che non sia del territorio europeo! (anzi italia và..:asd:)

se vuoi essere così gentile da contattare l'utente e farti mandare uno scan del suo manuale inglese lo apprezzerei molto... anche una mail ad enermax in quanto loro cliente andrebbe bene... basta che poi riporti qui domanda e risposta :)

ais001
03-10-2008, 19:06
pensavo che sapere che questa incompatibilità sia rientrata con la nuova serie poteva essere rassicurante..
... dure a morire le vecchie leggende metropolitane eh?! :rolleyes:

... sarei curioso di capire chi è quel :oink: che va ancora in giro a dire certe stronz.... :mbe:

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 19:31
Si lo avevo intuito che era un ups da 900VA...solo che ti sei espresso un pò adminchiam..(passami l'espressione..:asd:)

In teoria un 900Va dovrebbe essere se non sbaglio (qui magari interviene hibone) ad un 500w.
Ora la tua config non la conosco, ma dubito che se hai una vga singola riesci a superare questa soglia.
Il consumo non è determinato dall'alimentatore che è collegato al sistema, ma dal consumo dei vari componenti.

Il fatto che il tuo ups non regga potrebbe essere che di marca scadente e quindi non è realmente di 500w o più, e non regge la tua configurazione.
Poi possono essere altri i problemi, legati a tanti fattori, ma io non sono la persona giusta per entrare nel tecnico o capirne la reale problematica!;)

vabbe'....che ups compro? deve reggere una configurazione con intel quad q9550 ed una 8600 gts mi pare...o una 8800

ma comunque non vorrei comprare una cosa al limite,vorrei comprare una cosa che mi dura 10 anni...per cui cosa posso comprare? se tenesse acceso anche 2 computer non sarebbe male

ho un lili da 10 anni e va ancora bene

questo trust di merda invece no....pagato poco e non vale una cicca....va meglio il lili che di solo 500VA

hibone
03-10-2008, 20:14
^;24408622']vabbe'....che ups compro? deve reggere una configurazione con intel quad q9550 ed una 8600 gts mi pare...o una 8800

ma comunque non vorrei comprare una cosa al limite,vorrei comprare una cosa che mi dura 10 anni...per cui cosa posso comprare? se tenesse acceso anche 2 computer non sarebbe male

ho un lili da 10 anni e va ancora bene

questo trust di merda invece no....pagato poco e non vale una cicca....va meglio il lili che di solo 500VA

online 1000va :)

hibone
03-10-2008, 20:14
... dure a morire le vecchie leggende metropolitane eh?! :rolleyes:

... sarei curioso di capire chi è quel :oink: che va ancora in giro a dire certe stronz.... :mbe:

che???

spiegati?


qual'è la leggenda metropolitana scusa?

sinfoni
03-10-2008, 20:22
se vuoi essere così gentile da contattare l'utente e farti mandare uno scan del suo manuale inglese lo apprezzerei molto... anche una mail ad enermax in quanto loro cliente andrebbe bene... basta che poi riporti qui domanda e risposta :)
Lo farei volentieri..ma purtroppo con l'inglese ciò litigato tempo fà..:D
Per la e-mail ad enermax non ci sono problemi, però se mi dai una linEa guida per capire cosa scrivere in modo da avere risposte adeguate alle "nostre" perplessità te ne sarei grato!
^;24408622']vabbe'....che ups compro? deve reggere una configurazione con intel quad q9550 ed una 8600 gts mi pare...o una 8800

ma comunque non vorrei comprare una cosa al limite,vorrei comprare una cosa che mi dura 10 anni...per cui cosa posso comprare? se tenesse acceso anche 2 computer non sarebbe male

ho un lili da 10 anni e va ancora bene

questo trust di merda invece no....pagato poco e non vale una cicca....va meglio il lili che di solo 500VA
Allora di modelli con onda sinisoidale ce ne sono un pò, dipende da quanto vuoi spendere, sicuramente un 1000va sarebbe la soluzione migliore.

In rete e su trova prezzi ne trovi buoni e a prezzi accessibili sono questi:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_smart_ups_1000va_usb.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&f=-atlantis_land&page=5&sort=Prezzo&sortdir=0

http://www.online-ups.it/zinto-a.php


qualcos'altro ci sarà sicuramente,l'importante è che sia con onda sinusoidale e non pseudo-sinusoidale.

hibone
03-10-2008, 20:33
Lo farei volentieri..ma purtroppo con l'inglese ciò litigato tempo fà..:D
ti riferisci all'utente inglese o alla lingua inglese?

Per la e-mail ad enermax non ci sono problemi, però se mi dai una linEa guida per capire cosa scrivere in modo da avere risposte adeguate alle "nostre" perplessità te ne sarei grato!

beh visto che enermax ha indicato nella sua FAQ internazionale la necessità di adottare un ups con sinusoide pura, e nel manuale la piena compatibilità dell'alimentatore considerato con gli ups a sinusoide approssimata, potresti chiedergli quale, delle due raccomandazioni, si applica agli alimentatori enermax di ultima generazione, nella fattispecie i modu 82 e i pro 82, che avendo alcuni aspetti molto simili, si presume siano basati sullo stesso circuito pwm...

ombranera
03-10-2008, 21:17
Qualcuno ha Upsilon2000 installato sotto Vista 32 bit?
Dopo averlo installato, mi notifica che il programma della gesione UPS è bloccato e devo dare l'ok manualmente per attivarlo, questo succede però dopo ogni riavvio. xkè non si comporta come gli altri programmi che dopo aver acconsentito la prima volta poi non chiede più nulla?:muro:

ais001
03-10-2008, 22:42
... aggiungilo a manina tu dalle opzioni di Windows Firewall no?! :doh:

ombranera
03-10-2008, 22:44
... aggiungilo a manina tu dalle opzioni di Windows Firewall no?! :doh:

ma non uso il firewall di windows.

uso symantec endpoint:cool:

hibone
03-10-2008, 23:02
uso symantec endpoint:cool:

symantec?

http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif

ombranera
03-10-2008, 23:42
symantec?

http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif


xkè? a me sembra funzionare bene...:mbe:

hibone
03-10-2008, 23:51
xkè? a me sembra funzionare bene...:mbe:

hai detto bene... sembra :asd:

scherzi a parte, ormai è li, lascialo stare..
comq evita sempre i prodotti symantec...
sono l'incarnazione (software) del male...

questo è uno degli assiomi dell'informatica...

ombranera
04-10-2008, 00:08
hai detto bene... sembra :asd:

scherzi a parte, ormai è li, lascialo stare..
comq evita sempre i prodotti symantec...
sono l'incarnazione (software) del male...

questo è uno degli assiomi dell'informatica...

Ho sempre evitato come la peste i prodotti Symantec Norton, ma i vari prodotti come Symantec Antivirus Corporate o il nuovo Endpoint fanno parte della divisione business, corporate ed enterprise.
Sono prodotti di gran lunga superiori e più leggeri della classica suite Norton.

hibone
04-10-2008, 00:31
Ho sempre evitato come la peste i prodotti Symantec Norton, ma i vari prodotti come Symantec Antivirus Corporate o il nuovo Endpoint fanno parte della divisione business, corporate ed enterprise.
Sono prodotti di gran lunga superiori e più leggeri della classica suite Norton.

ah beh.. allora... io cmq preferisco il firewall hardware... è più sicuro...

Poty...
04-10-2008, 09:17
ragazzi qualcuno mi da una mano?? vi prego!
devo comrpare un ups per eliminare gli sbalzi di tensione; ci devo alimentare un televisoresamsung 32 pollici e una Wii e un video registratore della durata poco mi importa basta che mi preservi dagli sbalzi di tensione...dev'èssere economico...qualche cosniglio?

Poty...
04-10-2008, 09:33
qui le specifiche del modello che comprerei a 39€....alla fine non andrà in un PC...che ne dite?
http://catalogo.acsct.it/schede/UPSHOYAMA650SPLCD.pdf

hibone
04-10-2008, 09:42
il modello che hai indicato potrebbe anche andare bene, ma non conosco la marca...
hai per caso visto niente tra le marche più conosciute?

ais001
04-10-2008, 11:49
1. devo comrpare un ups per eliminare gli sbalzi di tensione
2. ci devo alimentare un televisoresamsung 32 pollici e una Wii e un video registratore
3. mi importa basta che mi preservi dagli sbalzi di tensione...dev'èssere economico...qualche coniglio?


1. prendilo buono, così poi lo puoi riutilizzare x altre cose.

2. x capira cosa cpomprare, hai fatto il calcolo dei watt???
quanti Watt consuma la tv???
quanti watt consuma la Wii???
quanti watt consuma il videoreg???

3. coNigli non ne ho.... xò l'unico consiglio che ti posso dare a riguardo (a parte LEGGERTI il 1° post in 1° pagina) è:
... ricordati che "economico" spesso significa che non fa bene il proprio lavoro.

... se x caso capita che 1 volta non ti preserva dagli sbalzi xchè troppo è economico, hai buttato 40€ x niente.
... occhio che ad andare sul "troppo" economico a volte ci rimetti invece che guadagnarci ;)

Poty...
04-10-2008, 12:18
grazie delle risposte^^
allora il calcolo dei watt l'ho fatto e sarebbero:

Wii 17Watt in full load
televisore massimo 160W
videoregisatratore posso anche farne a meno di collegarlo ma cmq non consumerà un botto....e questo da come massimo wattaggio 390W che sono decisamente superiori a quelli che deve erogare realmente(quasi il doppio)

è vero che è meglio comrparlo buono così posso riutilizzarlo...ma il suo unico impiego sarà questo per tutta la sua vita^^ e poi ne ho già uno da 1000VA in casa che è trust (voi direte che schifo) ma intanto sto bestione tiene a bada il mio pc in firma con anche uno stereo attaccato e una multifunzione da ben 3 anni senza problemi e con una durata piu che ottima!

questo deve semplicemente preservermi il TV e il Wii che già entrambi sono stati in assistenza....per sbalzi di corrente
cmq sia mal che vada se non va bene lo restituisco perchè il venditore è mio amico quindi non ci sono problemi^^
piu che altro se dalle specifiche che vi ho postato si possa dedurre qualcosa di utile sul suo funzionamento, e quancuno qui ne capisce piu di me mi potrebbe illustrare un pò meglio le sue caratteristiche;)

Poty...
04-10-2008, 12:22
su questa marca e questo modello ho scoperto che è un line interactive
che ne dite?

Poty...
04-10-2008, 12:25
nooo ragazzi incredibileeee il distributore italiano di questo marchio hoyama, è dietro casa mia praticamente!!! gravina di catania (CT)!!! quindi lo prenderò che in caso di problemi ho l'assistenza dietro l'angolo! il distributore è ACS :)

sinfoni
04-10-2008, 12:34
ti riferisci all'utente inglese o alla lingua inglese?



beh visto che enermax ha indicato nella sua FAQ internazionale la necessità di adottare un ups con sinusoide pura, e nel manuale la piena compatibilità dell'alimentatore considerato con gli ups a sinusoide approssimata, potresti chiedergli quale, delle due raccomandazioni, si applica agli alimentatori enermax di ultima generazione, nella fattispecie i modu 82 e i pro 82, che avendo alcuni aspetti molto simili, si presume siano basati sullo stesso circuito pwm...

No no...ho litigato con la lingua inglese..:muro:

Per la e-mail la prossima settimana la mandoe vediamo che mi risposte avrò..;)

the_emperor89
04-10-2008, 14:07
ragazzi ho letto il primo post, ma specificamente per un corsair hx620w che cosa mi consigliate che costi poco e che non dia problemi?

ombranera
04-10-2008, 17:02
ah beh.. allora... io cmq preferisco il firewall hardware... è più sicuro...

ho trovato la risposta sulla guida di Vista:

Eseguire o rimuovere programmi ad esecuzione automatica bloccati

Controllo account utente impedisce ai programmi che richiedono autorizzazioni o una password di amministratore di essere eseguiti automaticamente all'avvio di Windows. Se un programma è bloccato, viene visualizzato un messaggio nell'area di notifica che indica che un programma ad esecuzione automatica richiede un'autorizzazione per essere eseguito. È possibile eseguire un programma bloccato, rimuovere i programmi bloccati dall'esecuzione automatica oppure ignorare la notifica.

Per eseguire un programma bloccato
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dei programmi ad esecuzione automatica bloccati nell'area di notifica.

Fare clic su Esegui programma bloccato e quindi fare clic sul nome del programma che si desidera eseguire. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.

Nota
È necessario ripetere questa procedura ogni volta che si desidera eseguire il programma dopo l'avvio di Windows.

Per rimuovere un programma bloccato dall'esecuzione automatica
È possibile rimuovere un programma bloccato dall'esecuzione automatica in modo che non si verifichi un tentativo di esecuzione automatica ad ogni avvio di Windows. Rimuovendo il programma dall'esecuzione automatica, il programma non verrà rimosso dal computer.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dei programmi ad esecuzione automatica bloccati nell'area di notifica.

Fare clic su Mostra o rimuovi programmi ad esecuzione automatica bloccati.

Note
Se un programma che si desidera eseguire all'avvio è stato bloccato, verificare sul sito Web dell'autore se è disponibile una versione aggiornata del programma che non richiede autorizzazioni o una password di amministratore per essere eseguito.

È possibile che la rimozione di un programma dall'esecuzione automatica abbia effetti su altri utenti del computer.

Imperatore 10
04-10-2008, 18:37
Ragazzi anche io voglio acquistare un ups. Su internet ho trovato un kraun power help 1200 va. Andando in negozio invece ho visto un riello windialog 400 va. Secondo voi quale mi conviene acquistare???

ais001
04-10-2008, 20:54
1. Wii 17Watt in full load
2. televisore massimo 160W
3. videoregisatratore posso anche farne a meno di collegarlo ma cmq non consumerà un botto
4. ma il suo unico impiego sarà questo per tutta la sua vita

1. un pò sbagliato.... sul sito nintendo c'è scritto ben altri valori ;)
... cmq a "full load" sei sui 30/35Watt
... 17Watt li fa di "minimo"

2. marca e modello???
... hai letto il manuale cosa dice a riguardo???

3. di media sono 20/21Watt x videoregistratore (o registratore combo, tanto è la stessa elettronica)

4. ok, xò non stiamo parlando di un ups da 3000Watt, quindi tra 300/400/500/650/700Watt un pò di diff c'è ;)

... cmq (a sensazione) io direi questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I


... 100€ ci stanno come spesa x preservare elettroniche che costano ca 1000€ di totale (un 10/15% è accettabile) ;)

^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2008, 09:24
Lo farei volentieri..ma purtroppo con l'inglese ciò litigato tempo fà..:D
Per la e-mail ad enermax non ci sono problemi, però se mi dai una linEa guida per capire cosa scrivere in modo da avere risposte adeguate alle "nostre" perplessità te ne sarei grato!

Allora di modelli con onda sinisoidale ce ne sono un pò, dipende da quanto vuoi spendere, sicuramente un 1000va sarebbe la soluzione migliore.

In rete e su trova prezzi ne trovi buoni e a prezzi accessibili sono questi:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_smart_ups_1000va_usb.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=222&f=-atlantis_land&page=5&sort=Prezzo&sortdir=0

http://www.online-ups.it/zinto-a.php


qualcos'altro ci sarà sicuramente,l'importante è che sia con onda sinusoidale e non pseudo-sinusoidale.

eccazzo....ma da meno non cen e'? devo andare a rubare

illidan2000
05-10-2008, 09:48
^;24425760']eccazzo....ma da meno non cen e'? devo andare a rubare

se il budget è limitato, vai su onda pseudosinusoidale.
se hai un alim decente non dovrebbe succedere nulla.

D4rk4ng3l
06-10-2008, 23:00
Ciao a tutti raga, ho letto un po il topic ma sinceramente ho capito poco.. :mc:

In pratica vorrei comprare un U.P.S. per collegarci rispettivamente:

- Play Station 3
- Decoder Sky
- Logitech Z-5500 (Casse 5.1)
- Tv HD Ready Samsung 40''

Lo vorrei comprare per stare più al sicuro.. perchè ogni tanto capita che ci sia qualche calo di tensione a casa mia.. E non vorrei bruciare 1300-1400 € di roba per una scemenza..

Cosa devo fare? Farmi il conteggio dei watt? Che marca mi consigliate? E perchè?

Grazie per eventuali consigli! :help:

ais001
06-10-2008, 23:07
^;24425760']eccazzo....ma da meno non cen e'? devo andare a rubare
... :rotfl:


... guarda che la "qualità" si paga eh?! :mbe:
... nessuno regala niente a questo mondo... specie se si parla di soldi ;)

ais001
06-10-2008, 23:09
1. Farmi il conteggio dei watt?
2. Che marca mi consigliate?
3. E perchè?

1. SI (anche se non capisco l'utilità di proteggere le casse. e che ci devi fare con le casse mentre c'è il blackout??? :mbe: )

2. quelli indicati nel 1° post in 1° pagina (o ripetuti nelle ultime 50 pagine, basta leggere eh?! :mbe: )

3. il xchè sono indicati nel 1° post in 1° pagina

ombranera
07-10-2008, 16:41
Una delucidazione per chi mi sa rispondere.
Mentre pulivo stamattina dietro al Pc e l'UPS, mi sono accorto che quest'ultimo, dietro è settato a 50 Hz e 230 V.
I piccoli interruttori si possono settare a 50/60 Hz e 220/230/240 Volt.
Io non ho mai toccato nulla da quando l'ho scartato e montato, ma, secondo voi mi converrebbe settarlo su 220? Grazie.:)

ais001
07-10-2008, 17:32
... lassa sta' così com'è che a toccare fai solo danni :asd:

... finora ha funzionato bene??? e allora non sta' toca' .... m'è già capitato di vedere uno che x sbaglio cambia voltaggio e si vedono le fiamme xchè il pirla ha messo 110v x sbaglio :asd:

hibone
07-10-2008, 17:54
Una delucidazione per chi mi sa rispondere.
Mentre pulivo stamattina dietro al Pc e l'UPS, mi sono accorto che quest'ultimo, dietro è settato a 50 Hz e 230 V.
I piccoli interruttori si possono settare a 50/60 Hz e 220/230/240 Volt.
Io non ho mai toccato nulla da quando l'ho scartato e montato, ma, secondo voi mi converrebbe settarlo su 220? Grazie.:)

puoi farlo, ma non te ne viene niente, la rete italiana funziona a 230

ais001
07-10-2008, 18:35
.... di queste 3 versioni:
-> http://www.pcpower.com/products/power_supplies/ultra-quiet/

... che diff c'è??? (a parte colore e il logo x tutti dello SLi/Crossfire) :mbe:

hibone
07-10-2008, 19:41
.... di queste 3 versioni:
-> http://www.pcpower.com/products/power_supplies/ultra-quiet/

... che diff c'è??? (a parte colore e il logo x tutti dello SLi/Crossfire) :mbe:

la verniciatura?? :mbe:

ais001
07-10-2008, 19:44
la verniciatura?? :mbe:
... e se io lo volessi rosso ferrari ma col logo SLi??? :asd:


P.S.= attacca MSN pls che coi PM ci stiamo riempendo le caselle x niente :fagiano:

ombranera
07-10-2008, 22:11
puoi farlo, ma non te ne viene niente, la rete italiana funziona a 230

bene, grazie, ora mi sento più tranquillo.:)

hibone
07-10-2008, 22:52
P.S.= attacca MSN pls che coi PM ci stiamo riempendo le caselle x niente :fagiano:

http://www.lightside.it/images/smiles/death.gif

neanche morto...
io quello schifo sul pc non lo installo...
piuttosto overclocco il pc al contrario...
:sofico:

darkmax
08-10-2008, 09:03
Per chi fosse interessato.. vendo 2 APC 500 VA per upgrade a potenza maggiore.. Questo il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835662

Scusate l'OT..

Riton
08-10-2008, 12:27
Mi aggiungo a questa discussione e chiedo pareri su questo prodotto che ho trovato in offerta a 49,90 presso un grosso centro di distribuzione...

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=J.MKCgKtpTAAAAEWVXUZ8R1h&CatalogCategoryID=XC8KCgKsAfQAAAETFVI721Rm

se qualcuno ha esperienza diretta...
Dovrebbe "contenere" il mio pc più monitor (in firma) e ho un LC 6550 da 550w

Grazie a chiunque mi dia una mano!:)

ais001
08-10-2008, 12:53
Dovrebbe "contenere" il mio pc più monitor (in firma) e ho un LC 6550 da 550w

1. hai letto il 1° POST IN 1° PAGINA??? :mbe:
... c'è la guida x farsi da solo i calcoli :read:

2. quell' ups dice "Gruppo di continuità UPS- 700VA 410W"

3. il tuo pc quanto REALMENTE consuma??? 550Watt o meno??? quanto meno??? (lo scopri leggendo il 1° post in 1° pagina)

4. consiglio mio vai su un modello da 1000VA (che cono circa 600Watt)

5. ricordati il problema "pfc attivo + ups = alimentore bruciato"
... leggi tuttl nel 1° post in 1° pagina

Poty...
08-10-2008, 12:57
http://www.lightside.it/images/smiles/death.gif

neanche morto...
io quello schifo sul pc non lo installo...
piuttosto overclocco il pc al contrario...
:sofico:

lol praticamente sei fuori dal mondo:D
io lo uso ma solo da invisibile così parlo con chi voglio quando voglio...

a parte questo vi farò sapere con l'ups che devo andare a ritirare come mi troverò per l'alimentazione di wii e TV

Riton
11-10-2008, 10:42
1. hai letto il 1° POST IN 1° PAGINA??? :mbe:
... c'è la guida x farsi da solo i calcoli :read:

2. quell' ups dice "Gruppo di continuità UPS- 700VA 410W"

3. il tuo pc quanto REALMENTE consuma??? 550Watt o meno??? quanto meno??? (lo scopri leggendo il 1° post in 1° pagina)

4. consiglio mio vai su un modello da 1000VA (che cono circa 600Watt)

5. ricordati il problema "pfc attivo + ups = alimentore bruciato"
... leggi tuttl nel 1° post in 1° pagina

Ho letto guida e fatti i dovuti calcoli anche con i calcolatori. Starei sui 350w max di consumo. Quell' LC non è a PFC attivo ma passivo...

Insomma per restare su cifre accettabili.. direi un centone... su cosa dirotterei?:confused:

FiSHBoNE
11-10-2008, 11:05
scusate la domanda particolare, ma sapete per caso come posso far sì che il mio smart ups 1400 + powerchute possa creare un grafico con l'andamento del carico dell'ups nel tempo? Sono passato dal vecchio e roccioso powerchute plus al recente powerchute bsiness edition sperando di trovare tra i menu una sezione con quel grafico invece nulla. O magari dovrei usare un software tipo MRTG che rappresenti graficamente i dati che arrivano via SNMP (supportato da Powerchute)?


grazie mille.

ais001
11-10-2008, 11:47
1. Starei sui 350w max di consumo.
2. Insomma per restare su cifre accettabili.. direi un centone...
1. quindi io direi questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

2. a quel prezzo trovi solo trust e soci
... oppure questo, ma 6 molto a "risego" con la potenza... se cambi un pezzo e consuma di +, non ti regge + il pc e hai buttato i soldi x niente:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI


... 800VA sono ca 500Watt, quindi se il tuo sistema è sui 350W, calcola un 100Watt di margine x le caxxate che vuoi metterci (lampadina, carica cell, telefono cordless, etc..) e x avere quei 5minuti sicuri di autonomia... ed ecco che arrivi a 500watt

gianpagoto
12-10-2008, 00:43
Ragazzi vorrei un consiglio sull'acquisto di un gruppo di continuità.
Cifra al max 150€
Devo alimentare:

Monitor LCD 22 Samsung T220HD
Modem Alice ADSL
PC configurato
Corsair HX 620W
E6600@3ghz
4GB ram
ATi 4850
2hd 2 lettori

Basta un 800VA?

Ho letto la guida, ma non so cosa comprare lo stesso
ma soprattutto che marca comprare.
Trust,atlantis ecc ecc hanno questo qui al mio paese,oppure mi tocca comprarlo online


da me purtroppo la mia zona è soggetta a dei stacchi di luce di al massimo 1 secondo e mezzo,quindi non mi serve 20 minuti di autonomi,anche 5minuti questo non mi importa più di tanto,ma solo che mi salvi da questi piccole interruzionic e quindi che mi lascia il monitor il pc e soprattutto il modem adsl acceso,mi capita con queste piccoli stacchi di luci veloci che perdo la connessione..

HELP ME!!

ais001
12-10-2008, 01:10
1. Cifra al max 150€
2. Monitor LCD 22 Samsung T220HD
3. Modem Alice ADSL
4. PC configurato
5. Basta un 800VA?
6. Trust,atlantis ecc ecc hanno questo qui al mio paese
7. oppure mi tocca comprarlo online

1. trovi poca roba affidabile.... cmq meglio di niente con 150€

2. apri il manuale e leggi quanti Watt consuma

3. apri il manuale e leggi quanti Watt consuma

4. leggiti il 1° post in 1° pagina e fatti il calcolatore x capire quanto Watt consuma il tuo pc

5. se hai letto il mio post precedente..... c'è scritto che 800VA dell' APC sono ca 500Watt... quindi in teoria dovresti esserci dentro col pc coi canonici 5minuti di affidabilità ;)

6. lascia xdere certe cianfrusaglie

7. meglio... costano meno e hai + scelta ;)

gianpagoto
12-10-2008, 11:24
1. trovi poca roba affidabile.... cmq meglio di niente con 150€

2. apri il manuale e leggi quanti Watt consuma

3. apri il manuale e leggi quanti Watt consuma

4. leggiti il 1° post in 1° pagina e fatti il calcolatore x capire quanto Watt consuma il tuo pc

5. se hai letto il mio post precedente..... c'è scritto che 800VA dell' APC sono ca 500Watt... quindi in teoria dovresti esserci dentro col pc coi canonici 5minuti di affidabilità ;)

6. lascia xdere certe cianfrusaglie

7. meglio... costano meno e hai + scelta ;)


Dici che il calcolo si fa con il pc in full per vedere la massima potenza consumata vero?o magari anche al 70%?

gianpagoto
12-10-2008, 11:36
Ho fatto il calcolo
allora:

Picco massimo 413W
Quello raccomandato al 90% 377W
AL 70% sono molti meno.

però non c'è il monitor che consuma

Il samsung consuma 58W consumo massimo

quindi 377+58

435Watt

non ho settato il Capacitor Aging,non so cosè

quindi un 800Va va bene dite?
che marca?

hibone
12-10-2008, 12:17
Ho fatto il calcolo
allora:

Picco massimo 413W
Quello raccomandato al 90% 377W
AL 70% sono molti meno.

però non c'è il monitor che consuma

Il samsung consuma 58W consumo massimo

quindi 377+58

435Watt

non ho settato il Capacitor Aging,non so cosè

quindi un 800Va va bene dite?
che marca?

online eaton apc mge sono le più diffuse..

poi ci sono anche le marche economiche, ma forse non ne vale la pena...

ombranera
12-10-2008, 13:31
Qualcuno ha Upsilon2000 con versione superiore alla 3.5?:confused:

ais001
12-10-2008, 14:24
435Watt... quindi un 800Va va bene dite? che marca?

.... direi questo:
1. quindi io direi questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I


... dove lo compri???... basta che ti registri sul sito e te lo fai spedire a casa direttamente così non hai problemi.

... inoltre ricordati di registrare il prodotto sul sito una volta che ti arriva, così se avrai rogne, tramite il sito loro ti danno garanzia ed assistenza (in 48h ti arriva a casa un ups nuovo se il tuo ha problemi).

gianpagoto
12-10-2008, 15:03
.... direi questo:



... dove lo compri???... basta che ti registri sul sito e te lo fai spedire a casa direttamente così non hai problemi.

... inoltre ricordati di registrare il prodotto sul sito una volta che ti arriva, così se avrai rogne, tramite il sito loro ti danno garanzia ed assistenza (in 48h ti arriva a casa un ups nuovo se il tuo ha problemi).

si ok bel ups ma io voglio salvarci anche il modem adsl alice e quel ups non ha la presa europea per poter collegare una normale 220v.
COme faccio?

ais001
12-10-2008, 15:07
COme faccio?
... si che è europeo... c'è scritto 230V :mbe:
... guarda che 220V e 230V sono la stessa cosa eh?! :mbe:

... la foto è presa dal sito principale che è quello usa...... vuoi che x ogni nazione/sito facciano le foto a tutti gli ups quando è + comodo usare quelle già fatte dal sito USA??? :asd:

... cmq basta che ti leggi le specifiche eh?!
... o ancor meglio il manuale così sai come devi trattarlo/posizionarlo e ti risparmi le classiche domande che poi uno fa quando lo riceve :asd:
... + che altro xchè essendoci scritto tutto tra manuale e sito, uno non deve aspettare la risposta di altri ma può arrangiarsi da solo e trovare immediatamente la soluzione ;)


EDIT:
... toh.... così 6 contento e non ti fai paturnie inutili ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&ISOCountryCode=it

gianpagoto
12-10-2008, 15:16
... si che è europeo... c'è scritto 230V :mbe:
... guarda che 220V e 230V sono la stessa cosa eh?! :mbe:

... la foto è presa dal sito principale che è quello usa...... vuoi che x ogni nazione/sito facciano le foto a tutti gli ups quando è + comodo usare quelle già fatte dal sito USA??? :asd:

... cmq basta che ti leggi le specifiche eh?!
... o ancor meglio il manuale così sai come devi trattarlo/posizionarlo e ti risparmi le classiche domande che poi uno fa quando lo riceve :asd:
... + che altro xchè essendoci scritto tutto tra manuale e sito, uno non deve aspettare la risposta di altri ma può arrangiarsi da solo e trovare immediatamente la soluzione ;)


EDIT:
... toh.... così 6 contento e non ti fai paturnie inutili ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&ISOCountryCode=it

non ci siamo capiti,il modem adsl ha il jack e va al modem e poi terminale in una normale presa 220v,come la collego?c'è un adattore ?

gianpagoto
12-10-2008, 15:19
http://www.edenstore.com/index3.php?articolo=66774&codice=66774&codCat=H.GC.GC1.MGE

ho trovato questo 450W
dovrei rientrare no?
e la prese come dico io

ais001
12-10-2008, 15:23
1. come la collego?c'è un adattore?
2. dovrei rientrare no?
1. se ti leggi le pagine indietro................... forse lo scopri da solo e trovi anche le guide come fare (visto che lo fanno tutti e ci metti 10minuti di tempo) ;)

2. come hai detto tu.... è un 450W (di marca ingota e quindi mi verrebbe da dire alla stregua dei Trust)
... con 435W di carico (stimato da te) pensi che ti resista quanto??? meno di 1 minuto se hai fortuna... quindi non fai neanche in tempo a chiudere il pc che ti muore :asd:

... a mio avviso son soldi buttati.... poi fai come vuoi xchè i soldi sono i tuoi ;)

gianpagoto
12-10-2008, 15:25
1. se ti leggi le pagine indietro................... forse lo scopri da solo e trovi anche le guide come fare (visto che lo fanno tutti e ci metti 10minuti di tempo) ;)

2. come hai detto tu.... è un 450W (di marca ingota e quindi mi verrebbe da dire alla stregua dei Trust)
... con 435W di carico (stimato da te) pensi che ti resista quanto??? meno di 1 minuto se hai fortuna... quindi non fai neanche in tempo a chiudere il pc che ti muore :asd:

... a mio avviso son soldi buttati.... poi fai come vuoi xchè i soldi sono i tuoi ;)

come marca e la MGE,me l'hanno consigliato due post indietro se leggi,ancora non ho capito cosa fare x le prese del modem

ais001
12-10-2008, 15:31
... usa la funzione "CERCA NELLA DISCUSSIONE" e trovi circa una dozzina di post come questi:


quello che ho scritto è di prendere una ciabatta normale. priva di filtri vari, tagliare la spina originaria e mettercene una di tipo vde... spero che ora sia più chiaro...

purtroppo noto sempre più spesso che anzichè leggere ciò che viene scritto, la gente preferisce "interpretare", e questo causa confusione...

kappa85
12-10-2008, 17:41
Avrei bisogno di un feedback da chi possiede un Eaton Powerware 5115 750VA. Dopo aver letto su una recensione che il modello da 1000VA ha una ventola sempre accesa, ho bisogno della CERTEZZA ASSOLUTA da chi lo possiede che in situazione di riposo è assolutamente silenzioso, senza ventole e senza sibili strani. Purtroppo dopo varie peripezie non mi fido più delle indicazioni, neanche quelle dei siti ufficiali.
Grazie

ais001
12-10-2008, 18:03
... se usi la funzione "cerca nella discussione", trovi le risposte da solo ;)

kappa85
12-10-2008, 18:29
... se usi la funzione "cerca nella discussione", trovi le risposte da solo ;)

A n'artra vorta? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24178456&highlight=eaton+5115#post24178456 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24178456&highlight=eaton+5115#post24178456)

questa è la situazione e non ci sono stati post chiarificatori.
Solo un possessore di questo modello può chiarire.

ais001
12-10-2008, 18:36
... manda una mail al supporto tecnico dell' UPS e avrai + fortuna

... ti ricordo che qui la gente ha gusti vari e quindi è difficile che trovi uno che ha il pezzo che vuoi tu e che ti risponde.... è + facile x qlc dire "arrangiati" ;)

gianpagoto
12-10-2008, 19:23
ho preso questa e ho risolto i problemi per collegare il modem.

http://img366.imageshack.us/img366/8308/presajd2.jpg (http://imageshack.us)
http://img366.imageshack.us/img366/presajd2.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img366/presajd2.jpg/1/)

una cosa,allora ho visto questo.

il mio consumo massimo tra monitor e pc è 450W

377W il pc
58W consumo massimo il monitor

c'è l'ha faccio con il 800VA?


http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?codProdotto=66766

750Va a quanti W corrisponde
dopo c''è il modello 1000va dopo il 750Va

susetto
12-10-2008, 19:33
da giovedi 16-ottobre-2008, alla Lidl è disponibile il misuratore di energia
la precisione di questo misuratore non sara elevatissima ma per 9,99€ non si può pretendere di più
maggiori informazioni sul sito della Lidl, alla pagina offerte "da Giovedì, 16/10"

ais001
12-10-2008, 19:43
1. c'è l'ha faccio con il 800VA?
2. 750Va a quanti W corrisponde

1. hai letto il mio post??? :mbe:

2. dipende dalla marca. ogni marca varia i Watt in base ai propri modelli.

gianpagoto
12-10-2008, 19:49
1. hai letto il mio post??? :mbe:

2. dipende dalla marca. ogni marca varia i Watt in base ai propri modelli.

Si ho letto il tuo post,la marca è una MGE consigliato 4 post fa come buone marche,e 750Va nel sito c'è scritto che corrisponde a 450W

ais001
12-10-2008, 20:04
... no... direi che tu non hai assolutamente letto i miei post precedenti :mbe:


... ed il xchè è che ti ho anche risposto del xchè:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24526034&postcount=4888 (punto 5)

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24531761&postcount=4893



... :rolleyes:

gianpagoto
12-10-2008, 20:12
no io avevo visto i tuoi post,però volevo sapere se è buono quello che ti ho fatto vedere io nel link,perchè se anche di buona qualita costa la metà di quello che mi hai giustamente consigliato tu.
Mi fido della tua parola ma se quello che ho visto io è pure buono preferirei risparmiare un pò ecco,se invece è troppo tirato prendo quello che mi hai fatto linkare tu

http://www.edenstore.com/index3.php?articolo=66774&codice=66774&codCat=H.GC.GC1.MGE

susetto
12-10-2008, 21:02
no io avevo visto i tuoi post,però volevo sapere se è buono quello che ti ho fatto vedere io nel link,perchè se anche di buona qualita costa la metà di quello che mi hai giustamente consigliato tu.
Mi fido della tua parola ma se quello che ho visto io è pure buono preferirei risparmiare un pò ecco,se invece è troppo tirato prendo quello che mi hai fatto linkare tu

http://www.edenstore.com/index3.php?articolo=66774&codice=66774&codCat=H.GC.GC1.MGE

non puoi paragonare il modello proposto da ais001 al tuo
sono due UPS diversi, l'MGE è un off-line mentre l'APC un line-interactive
schematicamente sono così (prima immagine=MGE, seconda immagine=APC)

http://tools.mgeops.net/technical_notes/imgage/offline.gif

http://tools.mgeops.net/technical_notes/imgage/lineinteractive.gif

nella seconda immagine puoi notare la presenza dell'AVR (stabilizzatore)
è un dispositivo che, entro certi limiti, corregge sovra-tensioni e sotto-tensioni senza usare le batterie
il modello confrontabile con l'APC BACK-UPS RS 800VA 230V è il MGE Ellipse MAX 850
se fai una ricerca vedrai che i prezzi dei due UPS sono molto simili ;)

ais001
12-10-2008, 22:40
però volevo sapere se è buono quello che ti ho fatto vedere io nel link
... questo è già diverso da quello che avevi scritto prima ;)

... l' APC, come detto dal mio collega qui sopra, ha una funzione + "raffinata" che protegge/pulisce la linea.
... sono 2 prodotti che, nonostante con lo stesso nome, hanno 2 target di qualità diversa.

... ora il punto è: vuoi andare al risparmio a tutti i costi o vuoi un prodotto di qualità che non ti crea problemi???
... in base alle tue scelte, fai il tuo acquisto.

... purtroppo la qualità si paga.... nessuno regala niente... un APC costa di + xchè ha un'elettronica interna diversa (diciamo così) dal resto del gruppo, ma ha anche un'ottima assistenza in caso di problemi che gli altri prodotti se la sognano (se hai un problema, in 48h ti mandano a casa un altro ups a spese 0... il che non è poco se permetti) :asd:


... ricordati che se x caso il prodotto da te scelto ha un difetto, questo si ripercuote sul pc.... xchè fino a prova contraria è la corrente a farti funzionare il pc.
... quindi se vuoi proteggere il pc, sarebbe buona norma scegliere prodotti decenti/affidabili e non andare al risparmio.... altrimenti meglio risparmiare i soldi e tenerseli x quando si romperà qualcosa.


... se vuoi capire le differenze e le qualità che il mercato propone, DEVI leggerti il 1° post in 1° pagina
... non è xc cattiveria, ma c'è scritto tutto lì. basta aver voglia di leggerselo e cercare di capire quello che è stato scritto.

Pisu87
12-10-2008, 22:54
da giovedi 16-ottobre-2008, alla Lidl è disponibile il misuratore di energia
la precisione di questo misuratore non sara elevatissima ma per 9,99€ non si può pretendere di più
maggiori informazioni sul sito della Lidl, alla pagina offerte "da Giovedì, 16/10"
Ma questi cosi non è che sono "plasticosi"? Nel senso che magari si fondono o esplodono o fanno corto circuito e simili? :D

ais001
12-10-2008, 23:02
... che siano fatti in cina e che valgano poco come "qualità del materiale", non c'è alcun dubbio.

... ma hai mai preso in mano un tester digitale di tensione??? :mbe:
... è fatto in plastica... eppure testa i 230V.... quindi... :rolleyes:

renard
12-10-2008, 23:09
possiedo da 7-8 anni circa un APC Back-UPS CS 500VA.
Non mi ha mai dato problemi proteggendomi in questi anni da interruzioni di corrente.
La batteria funziona ancora perchè nelle interruzione di corrente tiene ancora in vita per circa 10 minuti il pc e i due router collegati.

Preciso che non ho mai cambiato la batteria, ed infatti ogni tanto a schermo compare l'avviso del software di APC (la batteria è in uso da più di 3 anni, si consiglia di sostituirla ecc ecc...

Veniamo al problema: ogni tanto senza una frequenza particolare capita che l'ups "impazzisca", variando continuamente da alimentazione a corrente a batteria.
In pratica per qualche minuto passa da corrente a batteria, poi di nuovo a corrente, poi di nuovo a batteria e via dicendo.

Durante questo passa e ripassa alle periferiche collegate non succede nulla e dopo qualche minuto torna tutto normale
La corrente durante questo periodo di tempo è regolare, perchè l'altro ups che possiedo non segnala nulla quando l'altro impazzisce.

Spero di essermi spiegato

Secondo voi da cosa può dipendere?
- dipende dall'ups vecchio?
- dipende dalla batteria vecchia?

cambiare la batteria costa 35€, mentre cambiare l'ups capirete che costa molto di più

grazie

ais001
12-10-2008, 23:12
Secondo voi da cosa può dipendere?
... batterie che stanno muorendo e creano bug strani all'elettronica che le tiene sotto controllo.

... se le batterie vanno in tilt, l' ups interpreta il tilt come un'anomalia e cerca di commutare la corrente.... indi x cui va in errore e ti riporta quegli errori.

... consiglio mio è o di cambiare le batterie o di cambiare ups e prenderlo un pò + potente (650/700VA).

renard
12-10-2008, 23:20
... batterie che stanno muorendo e creano bug strani all'elettronica che le tiene sotto controllo.

... se le batterie vanno in tilt, l' ups interpreta il tilt come un'anomalia e cerca di commutare la corrente.... indi x cui va in errore e ti riporta quegli errori.

... consiglio mio è o di cambiare le batterie o di cambiare ups e prenderlo un pò + potente (650/700VA).

grazie per la risposta velocissima,

stavo rieditando il post appena inviato per aggiungere altre informazioni e avevi già risposto... :)

stavo pensando di sostituirlo con Back-UPS CS 650VA 230V, sempre APC, dato che mi sono sempre trovato benissimo ;)

Non sapevo che la batteria vecchia potesse influire. Pensavo influenzasse solo il tempo di mantenimento in vita delle periferiche collegate.

ais001
12-10-2008, 23:25
... molti UPS hanno un'elettronica che "monitorizza" le batterie.... quindi è facile intuire che nel caso di "bug", queste possano dare input balordi al software e questo, x come è strutturato, fa fare le "bizze" xchè non capisce cosa sta succedendo e quindi va in allarme il sistema.

... la controprova sarebbe cambiare le batterie e testare se il problema sparisce... ma credo ti convenga cambiare UPS che così hai 2 anni di garanzia nuovi nuovi ;)


... è come il sensore di pressione delle gomme di alcune auto. la spia indica una foratura in teoria, ma può benissimo essere un semplice calo di pressione dovuto al tappo non avvitato bene e che col tempo fa uscire un pò d'aria.

... stiamo parlando di elettronica, non di leggi assolute.... quindi le interpretazioni "errate" possono essere all'ordine del giorno ;)

hibone
13-10-2008, 00:18
Ma questi cosi non è che sono "plasticosi"? Nel senso che magari si fondono o esplodono o fanno corto circuito e simili? :D

a parte varchi spazio temporali verso altri mondi non si ha notizia di particolari effetti collaterali... :asd:

se non lo usi in modo improprio e se non lo sovraccarichi non dovresti avere problemi...

hibone
13-10-2008, 00:19
possiedo da 7-8 anni circa un APC Back-UPS CS 500VA.
Non mi ha mai dato problemi proteggendomi in questi anni da interruzioni di corrente.
La batteria funziona ancora perchè nelle interruzione di corrente tiene ancora in vita per circa 10 minuti il pc e i due router collegati.

Preciso che non ho mai cambiato la batteria, ed infatti ogni tanto a schermo compare l'avviso del software di APC (la batteria è in uso da più di 3 anni, si consiglia di sostituirla ecc ecc...

Veniamo al problema: ogni tanto senza una frequenza particolare capita che l'ups "impazzisca", variando continuamente da alimentazione a corrente a batteria.
In pratica per qualche minuto passa da corrente a batteria, poi di nuovo a corrente, poi di nuovo a batteria e via dicendo.

Durante questo passa e ripassa alle periferiche collegate non succede nulla e dopo qualche minuto torna tutto normale
La corrente durante questo periodo di tempo è regolare, perchè l'altro ups che possiedo non segnala nulla quando l'altro impazzisce.

Spero di essermi spiegato

Secondo voi da cosa può dipendere?
- dipende dall'ups vecchio?
- dipende dalla batteria vecchia?

cambiare la batteria costa 35€, mentre cambiare l'ups capirete che costa molto di più

grazie

potrebbe dipendere dalla tensione di rete, in presenza di sotto o sovra tensioni l'ups potrebbe commutare... prova a monitorare l'ups con il software apposito... al limite contatta l'assistenza, visto che l'hai pagata :)

hibone
13-10-2008, 00:22
... stiamo parlando di elettronica, non di leggi assolute....

:asd: :asd:

renard
13-10-2008, 08:12
... molti UPS hanno un'elettronica che "monitorizza" le batterie.... quindi è facile intuire che nel caso di "bug", queste possano dare input balordi al software e questo, x come è strutturato, fa fare le "bizze" xchè non capisce cosa sta succedendo e quindi va in allarme il sistema.

... la controprova sarebbe cambiare le batterie e testare se il problema sparisce... ma credo ti convenga cambiare UPS che così hai 2 anni di garanzia nuovi nuovi ;)



si la batteria non rischio a comprarla, anche perchè ho visto che il Back-UPS CS 500 e il Back-UPS CS 650 montano batterie differenti.
Se montavano la stessa batteria provavo; al massimo avrei cambiato la batteria del 650 che avrà anche quella un 4 anni.

potrebbe dipendere dalla tensione di rete, in presenza di sotto o sovra tensioni l'ups potrebbe commutare... prova a monitorare l'ups con il software apposito... al limite contatta l'assistenza, visto che l'hai pagata :)

io escluderei un problema di rete perchè sotto lo stesso impianto elettrico in un altra stanza ho un Back-UPS CS 650 e quando il 500 stacca e attacca, sul 650 non succede nulla...

x l'assistenza: contattata vi faccio sapere

kappa85
13-10-2008, 11:10
... manda una mail al supporto tecnico dell' UPS e avrai + fortuna

... ti ricordo che qui la gente ha gusti vari e quindi è difficile che trovi uno che ha il pezzo che vuoi tu e che ti risponde.... è + facile x qlc dire "arrangiati" ;)

Nelle specifiche sul sito ufficiale ci sono i disegni dei pannelli posteriori di tutti i modelli (500VA, 750VA, 1000VA). Il 500VA non ha la ventola. Il 750 e il 1000 ce l'hanno.

ais001
13-10-2008, 11:12
... i disegni NON sempre fanno testo.

... se vuoi la certezza matematica, contattali e vedrai che difficilmente loro ti dicono una cosa che non c'è :asd:

kappa85
13-10-2008, 11:47
... i disegni NON sempre fanno testo.


Hai ragione, anche se dovrebbero. Un documento spacciato come "official datasheet" (e non "informazioni generali") DEVE essere preciso e non menzognero. Comunque ho inviato una mail.

VashTheStampede83
13-10-2008, 12:02
Ciao a tutti, torno in questo thread dopo l'estate e mi ritrovo la "notiziona" in prima pagina per cui la storia pcf attivo+onda approssimata = frittura risulta pesantemente ridimensionata.:) Ripropongo perciò il mio dubbio, questo discorso può essere applicato anche ai Mac? Ho un iMac 24", e per l'inverno voglio acquistare un UPS (dopo che l'anno scorso presi un un APC-BackUp poi restituito al venditore a seguito della mail del supporto APC che ne sconsigliava l'uso con i computer Apple)...il consiglio rimane quello di rimanere su onda sinusoidale? Ho visto il modello "Eaton Powerware 5115" da 500va venduto ad un prezzo molto accessibile che per il mio sistema sarebbe più che suffciente!

ais001
13-10-2008, 12:16
Ripropongo perciò il mio dubbio, questo discorso può essere applicato anche ai Mac?
... se non sbaglio se ne era già parlato.

... il supporto tecnico che ti aveva detto???
... eri tu che eri andato a chiedere al negoziante???
... x essere sicuro al 101%, vai con gli ups ad onda pura :D

gianpagoto
13-10-2008, 22:47
Ho fatto il calcolo
allora:

Picco massimo 413W
Quello raccomandato al 90% 377W
AL 70% sono molti meno.

però non c'è il monitor che consuma

Il samsung consuma 58W consumo massimo

quindi 377+58

435Watt

non ho settato il Capacitor Aging,non so cosè

quindi un 800Va va bene dite?
che marca?

che ve ne sembra di questo ragà?
http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=1013-BR800I&from=trovaprezzi

ais001
13-10-2008, 23:45
... guarda che è quello che ti ho linkato io fin dall'inizio eh?! :mbe:

hibone
13-10-2008, 23:56
Ciao a tutti, torno in questo thread dopo l'estate e mi ritrovo la "notiziona" in prima pagina per cui la storia pcf attivo+onda approssimata = frittura risulta pesantemente ridimensionata.:) Ripropongo perciò il mio dubbio, questo discorso può essere applicato anche ai Mac? Ho un iMac 24", e per l'inverno voglio acquistare un UPS (dopo che l'anno scorso presi un un APC-BackUp poi restituito al venditore a seguito della mail del supporto APC che ne sconsigliava l'uso con i computer Apple)...il consiglio rimane quello di rimanere su onda sinusoidale? Ho visto il modello "Eaton Powerware 5115" da 500va venduto ad un prezzo molto accessibile che per il mio sistema sarebbe più che suffciente!

io per sicurezza ti dico di si, anche perchè i mac hanno manifestato il problema molto prima dei pc, ma soprattutto perchè mentre col pc, i pezzi di ricambio si trovano senza spenderci un occhio, coi mac sono cavoli amari...

personalmente ti suggerisco, potendo, di prendere il modello da 750 va, visto che l'ups dura più di un pc o mac, nel caso proliferino i dispositivi: monitor, dischi esterni et similia, prenderlo sovradimensionato ora può costare meno che cambiarlo in futuro, chiaramente sempre in relazione alle disponibilità, è ovvio...

gianpagoto
14-10-2008, 08:28
... guarda che è quello che ti ho linkato io fin dall'inizio eh?! :mbe:

ahaahah davvero dici:D
mi sembrava che era diverso dalla foto,ma la marca era la stessa.
però ho notato che costa meno non di tando dal sito ufficiale.

illidan2000
14-10-2008, 08:37
ahaahah davvero dici:D
mi sembrava che era diverso dalla foto,ma la marca era la stessa.
però ho notato che costa meno non di tando dal sito ufficiale.

mi sembra molto caro per un misero 800Va a onda simulata

gianpagoto
14-10-2008, 10:25
mi sembra molto caro per un misero 800Va a onda simulata

sai indicarmi uno migliore a quel prezzo?

illidan2000
14-10-2008, 10:58
sai indicarmi uno migliore a quel prezzo?

beh, se la metti così... a quel prezzo non ce ne sono di migliori ovviamente.
ci sono a prezzi inferiori altri prodotti simili di altre marche meno blasonate.
sul fronte pseudo-sinusoidale, più o meno si equivalgono

gianpagoto
14-10-2008, 12:38
beh, se la metti così... a quel prezzo non ce ne sono di migliori ovviamente.
ci sono a prezzi inferiori altri prodotti simili di altre marche meno blasonate.
sul fronte pseudo-sinusoidale, più o meno si equivalgono

qualke consiglio o qualke link,se devo spendere meno per avere le stesse qualità ben venga!:sofico:

hibone
14-10-2008, 15:04
qualke consiglio o qualke link,se devo spendere meno per avere le stesse qualità ben venga!:sofico:

online yunto
eaton powerware serie 3000 o serie 5000
apc backups ( cs/es/rs)
ed mge (ma non conosco i modelli..)
al limite ci sono anche
atlantis-land onepower
socomec
e tecnoware

ais001
14-10-2008, 15:20
... 'scolta... elencali nel 1° post e metti carattere 300 altrimenti ad ogni pagina tocca ripeterli :mbe:

hibone
14-10-2008, 15:27
... 'scolta... elencali nel 1° post e metti carattere 300 altrimenti ad ogni pagina tocca ripeterli :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap17

ais001
14-10-2008, 15:44
... si lo so, ma secondo me la gente non li vede...... messi in fondo alla pagina e con la mentalità che "è un pacco leggersi tutte quelle parole, io ho solo bisogno di 1 risposta e non voglio perdere tempo a leggere"...... col caxx che li vedono e che capiscono :rolleyes:

hibone
14-10-2008, 16:05
... si lo so, ma secondo me la gente non li vede...... messi in fondo alla pagina e con la mentalità che "è un pacco leggersi tutte quelle parole, io ho solo bisogno di 1 risposta e non voglio perdere tempo a leggere"...... col caxx che li vedono e che capiscono :rolleyes:


per quel tipo di assistenza ci vogliono persone qualificate...
http://www.legadelfilodoro.it/

VashTheStampede83
15-10-2008, 11:55
... se non sbaglio se ne era già parlato.

... il supporto tecnico che ti aveva detto???
... eri tu che eri andato a chiedere al negoziante???
... x essere sicuro al 101%, vai con gli ups ad onda pura :D
Purtroppo le risposte contrastanti che avevo avuto non mi avevano permesso di giungere ad una conclusione....APC diceva di usare gli UPS a onda pure, Apple non sapeva di cosa stessi parlando quando gli chiedevo le caratteristiche dei loro alimentatori. Comunque ora vedo se trovo qualche giudizio su eaton powerware perchè come dicevo 120€ è un prezzo davvero allettante!

gianpagoto
15-10-2008, 14:56
online yunto
eaton powerware serie 3000 o serie 5000
apc backups ( cs/es/rs)
ed mge (ma non conosco i modelli..)
al limite ci sono anche
atlantis-land onepower
socomec
e tecnoware

Deciso ho prenotato questo!

http://www.edenstore.com/index3.php?articolo=66774&codice=66774&codCat=H.GC.GC1.MGE

gianpagoto
15-10-2008, 15:30
Ci ho ripensato e ho preso L'APC

APC Back-UPS RS 800 - UPS (esterno) - 230 V c.a. V - 540 Watt - 800 VA - 6 Connettori uscita 160€

ais001
15-10-2008, 15:40
... :rotfl:


... cmq ottima scelta.... vedrai che non te ne penti neanche in futuro quando avrai un pc + potente ;)

hibone
15-10-2008, 16:19
Purtroppo le risposte contrastanti che avevo avuto non mi avevano permesso di giungere ad una conclusione....APC diceva di usare gli UPS a onda pure, Apple non sapeva di cosa stessi parlando quando gli chiedevo le caratteristiche dei loro alimentatori. Comunque ora vedo se trovo qualche giudizio su eaton powerware perchè come dicevo 120€ è un prezzo davvero allettante!

hai provato a cercare su google, su macity?

the_emperor89
15-10-2008, 17:55
ragazzi, ho comprato questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200), com'è??
rispondete per favore, dovrei attaccarci il mio pc con alimentatore corsair da 620w e lo schermo che dovrebbe andare a 100w, posso attaccarli tutti e 2 al ups o devo attaccare solo il pc?

gianpagoto
15-10-2008, 19:06
ragazzi, ho comprato questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I&total_watts=200), com'è??
rispondete per favore, dovrei attaccarci il mio pc con alimentatore corsair da 620w e lo schermo che dovrebbe andare a 100w, posso attaccarli tutti e 2 al ups o devo attaccare solo il pc?

Secondo me quel mostro si tira tutto altro che solo il pc;)

ais001
15-10-2008, 19:21
1. com'è??
2. posso attaccarli tutti e 2 al ups o devo attaccare solo il pc?

1. ottimo.... io ce l'ho attaccato alla centralina telefonica di FW :D

2. puoi attaccarci 1/2 casa se vuoi.

... io a suo tempo avevo:
- 2 pc con alim da 450/500watt
- 1 monitor 24" 16/9
- 2 lampade da tavolo
- 1 switch 8 porte
- 1 stampante multifunzione (nella presa dedicata)
- carica cell nokia, carica tomtom GPS, etc
- 1 tv da 28" crt
- 1 dvd recorder
- 2 hdd esterni da 500GB
- 2 cordless di FW

... non usavo tutto assieme, xò tieni conto che col 50% delle cose collegate mi durava 15/20minuti tranquilli tranquilli ;)

... ora lo uso x proteggere la linea di FW e mi dura ca 6 ore prima di iniziare a bippare :D

the_emperor89
15-10-2008, 19:37
1. ottimo.... io ce l'ho attaccato alla centralina telefonica di FW
questo mi tranquillizza :D
Secondo me quel mostro si tira tutto altro che solo il pc

2. puoi attaccarci 1/2 casa se vuoi.

... io a suo tempo avevo:
- 2 pc con alim da 450/500watt
- 1 monitor 24" 16/9
- 2 lampade da tavolo
- 1 switch 8 porte
- 1 stampante multifunzione (nella presa dedicata)
- carica cell nokia, carica tomtom GPS, etc
- 1 tv da 28" crt
- 1 dvd recorder
- 2 hdd esterni da 500GB
- 2 cordless di FW

... non usavo tutto assieme, xò tieni conto che col 50% delle cose collegate mi durava 15/20minuti tranquilli tranquilli

... ora lo uso x proteggere la linea di FW e mi dura ca 6 ore prima di iniziare a bippare
:eek: :eek: :eek:
davvero? (sicuro non fosse il modello da 1500va?)
non capisco, c'è scritto che regge 600w, ma se l' ali è da 620w (mettiamo che in utilizzo massimo ne usa 500/550) + i 100w dello schermo non dovrei sforare?

ho letto la sezione "come dimensionare l' ups" ma non c'ho capito un tubo :stordita: se parlate di watt capisco, ma in va :doh:
e per il prezzo com'è? l' ho pagato 180€ senza iva...

ais001
15-10-2008, 19:49
1. davvero? (sicuro non fosse il modello da 1500va?)
2. non capisco, c'è scritto che regge 600w, ma se l' ali è da 620w (mettiamo che in utilizzo massimo ne usa 500/550) + i 100w dello schermo non dovrei sforare?

1. si io avevo quello da 1500VA, ma cmq consumavo la metà (quidni era anche suff il 1000va, ma l'ho preso da 1500 xchè in teoria dopo dovevo gestirlo in modo diverso ma ho cambiato gusti strada facendo :D )

2. il tuo alim è da 620w, ma tu NON usi tutti e 620w... quindi il problema non esiste ;)
... fatti il calcolo sul sito dell' apc del carico REALE del tuo pc ed aggiuncigi un 10/15%
... quello è quello che realmente usa il tuo pc.... secondo me consumi si e no 300watt (ipotizzando che tu abbia un pc mediocre) :mbe:
... quindi dei 600watt te ne rimangono ben 300 liberi :D

baila
15-10-2008, 21:02
Secondo voi questo UPS (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000) ha una onda d'uscita approssimata o pura? :)
Grazie a chi mi aiuterà nella ricerca ;)

ais001
15-10-2008, 21:14
1. è fuori produzione.... quindi se lo trovi o è usato o c'è qlc difetto.

2. il link riporta alal versione USA, occhio che quel modello USA non è compatibile qui in italia xchè usiamo al 220V

3. è onda approssimata, NON onda pura

4. se lo trovi a meno di 100€ può essere un'affare.... oltre non direi xchè con 150€ ti compri il BR1000 e hai 2 anni di garanzia ;)

lzeppelin
16-10-2008, 10:14
Ciao ragazzi qualche settimana fa si parlava dei misuratori di consumo che sembravano introvabili.

Bene vi comunico che sono in vendita questa settimana in una nota catena di supermercati tedeschi! Semrtpe quella.

Funziona bene, garantito!

VashTheStampede83
16-10-2008, 10:19
hai provato a cercare su google, su macity?

Guarda avevo cercato veramente dappertutto, ho chiamato pure Apple:muro:

Rem
16-10-2008, 10:35
Ciao a tutti
mi scuso in anticipo se sto postando in una sezione sbagliata.

Ho un vecchio UPS (circa 8 anni) marca Ally HF Metasystem da 800VA attualmente collegato al PC in firma, è un online a doppia conversione, quindi se non ho letto male le prime pagine dovrebbe essere buono (onda sinusoidale pura).
Tra un po’ dovrei cambiare PC e cosi ieri ho aperto l’UPS per vedere le batterie (da un po’ di tempo si caricano solo fino al 60%) ed ho visto che le batterie esternamente stanno bene mentre sull’altro lato (inverter?) ci sono quattro cilindri giallognoli che presentano delle colature strane e come delle bruciature. (se riesco a capire come metterle potrei inserire delle foto)

Quindi l’UPS si è rovinato anche se è ancora funzionante, ma non capendo la gravità del guasto mi chiedo se vale la pena ripararlo oppure se conviene prenderne uno nuovo.
Nel caso di riparazione dove mi posso rivolgere?

Scusate le imprecisioni ma ci capisco poco della materia.
grazie

ais001
16-10-2008, 11:25
1. mi chiedo se vale la pena ripararlo oppure se conviene prenderne uno nuovo.
2. Nel caso di riparazione dove mi posso rivolgere?

1. dipende dal valore intrinseco del prodotto.
... se il tuo UPS nuovo costa 1000€, ovviamente ti coviene ripararlo.
... se ripararlo costa 200€, beh.... con 250€ ne hai uno nuovo da 1000VA con 2 anni di garanzia :rolleyes:

2. contatta il supporto tecnico e chiedi.

hibone
16-10-2008, 11:59
Ciao ragazzi qualche settimana fa si parlava dei misuratori di consumo che sembravano introvabili.

Bene vi comunico che sono in vendita questa settimana in una nota catena di supermercati tedeschi! Semrtpe quella.

Funziona bene, garantito!

si in italia lo vendono alla lidl...
comunque ce l'hanno anche da mediaworld :)

Ciao a tutti
mi scuso in anticipo se sto postando in una sezione sbagliata.

Ho un vecchio UPS (circa 8 anni) marca Ally HF Metasystem da 800VA attualmente collegato al PC in firma, è un online a doppia conversione, quindi se non ho letto male le prime pagine dovrebbe essere buono (onda sinusoidale pura).
Tra un po’ dovrei cambiare PC e cosi ieri ho aperto l’UPS per vedere le batterie (da un po’ di tempo si caricano solo fino al 60%) ed ho visto che le batterie esternamente stanno bene mentre sull’altro lato (inverter?) ci sono quattro cilindri giallognoli che presentano delle colature strane e come delle bruciature. (se riesco a capire come metterle potrei inserire delle foto)

Quindi l’UPS si è rovinato anche se è ancora funzionante, ma non capendo la gravità del guasto mi chiedo se vale la pena ripararlo oppure se conviene prenderne uno nuovo.
Nel caso di riparazione dove mi posso rivolgere?

Scusate le imprecisioni ma ci capisco poco della materia.
grazie

la metasystem è ancora viva...
http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3798
puoi contattare l'assistenza...

se vuoi postare le foto vai su imageshack carichi li la foto, e poi posti il link qui sul forum: posta il formato coi tag quello che ha l'anteprima rimpicciolita....

hibone
16-10-2008, 12:00
Hai ragione, anche se dovrebbero. Un documento spacciato come "official datasheet" (e non "informazioni generali") DEVE essere preciso e non menzognero. Comunque ho inviato una mail.

il 750va modello 5115 della eaton ha la ventola e fa casino...


Guarda avevo cercato veramente dappertutto, ho chiamato pure Apple:muro:



mi spiace.. io quando comprai il gruppo di continuità venni a sapere della incompatibilità tra ups e pfc attivo proprio perchè i mac si rompevano, e infatti sui forum che avevo letto, suggerivano sempre gli mge, a sinusoide pura. solo dopo, è venuto fuori lo stesso problema con gli ali da pc...

ad oggi non so ancora se abbiano modificato gli alimentatori o meno, in teoria basterebbe aprire l'alimentatore del mac, e misurare la tensione ai capi del condensatore del primario, quando lavorano sotto sinusoide approssimata...

se riesci a trovare qualche sito (di solito sono francesi) che recensisce mac magari ne sai di più, sennò prendi un ups a sinusoide pura e tagli la testa al toro...

Rem
16-10-2008, 12:51
puoi contattare l'assistenza...

se vuoi postare le foto vai su imageshack carichi li la foto, e poi posti il link qui sul forum: posta il formato coi tag quello che ha l'anteprima rimpicciolita....

OK grazie a tutti delle risposte.
provo a mettere le foto (sperando di non fare casini)

http://img375.imageshack.us/img375/9757/pict8433qg2.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=pict8433qg2.jpg)

http://img389.imageshack.us/img389/1200/pict8434or7.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=pict8434or7.jpg)

http://img266.imageshack.us/img266/7237/pict8437zp1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=pict8437zp1.jpg)

frikes
16-10-2008, 13:19
salve a tutti, mi iscrivo anch'io.

ho appena acquistato un Eaton 5115 750va. qualcuno di voi possiede lo stesso modello? non so se sia una sfortuna mia o una caratteristica "poco pubblicizzata" del modello di ups, ma la piccola ventola installata rimane PERENNEMENTE accesa (salvo quando l'ups non sia collegato alla presa di alimentazione). inoltre i 40db ad un metro di distanza dichiarati mi paiono un po' fantasiosi.

la ventola ha un rumore molto fastidioso a medi regimi. e dato che entra in funzione per temp superiori ai 25° resta sempre accesa.
ad alti regimi il rumore aumenta sensibilmente

il problema però è dato da un rumore quasi "cantilenico" della ventola...simile ad un motoscafo acceso con il motore al minimo per intenderci (non come intensità del rumore ltrimenti l'avrei già spaccato a legnate :D ).

stanotte avendolo tenuto sempre in carica non è stato un gran piacere dormire. :mad:

qualcuno ha avuto problemi simili? vorrei capire se sono un caso particolare oppure è proprio il prodotto ad avere questo difetto.

se può servire questo è il link per il centro assistenza eaton italia:
http://www.eatonservicequality.it/

baila
16-10-2008, 13:35
1. è fuori produzione.... quindi se lo trovi o è usato o c'è qlc difetto.

2. il link riporta alal versione USA, occhio che quel modello USA non è compatibile qui in italia xchè usiamo al 220V

3. è onda approssimata, NON onda pura

4. se lo trovi a meno di 100€ può essere un'affare.... oltre non direi xchè con 150€ ti compri il BR1000 e hai 2 anni di garanzia ;)

Grazie mille,cmq è da un po che lo possiedo! ;)
Che gruppo mi consigliate sui 500 VA per un muletto acceso 24 su 24?

VashTheStampede83
16-10-2008, 13:58
salve a tutti, mi iscrivo anch'io.

ho appena acquistato un Eaton 5115 750va.
cut...

Io anche avevo intenzione di prendere questa marca ma il modello da 500va, in prima pagina era infatti scritto che i modelli da 750va in poi avevano la ventola sempre attiva.

hibone
16-10-2008, 14:04
OK grazie a tutti delle risposte.
provo a mettere le foto (sperando di non fare casini)


ottimo lavoro con le foto...

quelli che vedi sono trasformatori, la resina giallognola che vedi è quella che impedisce ai trasformatori di ronzare, è del tutto normale, non c'è nulla di rotto :)

hibone
16-10-2008, 14:05
stanotte avendolo tenuto sempre in carica non è stato un gran piacere dormire. :mad:


non hai un bel colorito, in effetti...

scherzi a parte... devo controllare se è possibile zittire la ventola senza pregiudicare il flusso d'aria, tipo con un tampone...

ais001
16-10-2008, 14:16
devo controllare se è possibile zittire la ventola senza pregiudicare il flusso d'aria, tipo con un tampone...
... sarebbe da verificare se si può sostituire la ventola interna con una che fa meno rumore :mbe:




Che gruppo mi consigliate sui 500 VA per un muletto acceso 24 su 24?
... o resti in APC, o ti leggi l'elenco in 1° pagina

hibone
16-10-2008, 14:21
... sarebbe da verificare se si può sostituire la ventola interna con una che fa meno rumore :mbe:


si può senz'altro... il problema è che la garanzia va nel cesso :)
mettendo qualcosa fuori con del nastro adesivo, tipo una spugna, ti eviti di perdere la garanzia... :)

ais001
16-10-2008, 16:16
... basta rimontarla in caso di necessità di RMA :mbe:

... suvvia, non mi dire che è così impossibile da fare :asd:


... un UPS è un'assemblato normalissimo, non viene pressofuso in 1 solo pezzo, quindi tutto è possibile.... basta volerlo... o sbaglio??? ;)

... ovvio che x la maggior parte della gente è uno sbattimento.... ma dal momento che hanno un problema, sarebbe sensato da parte loro inventarsi qualcosa x risolverlo invece di piangere sempre miseria no?! ;)

hibone
16-10-2008, 16:32
... basta rimontarla in caso di necessità di RMA :mbe:

... suvvia, non mi dire che è così impossibile da fare :asd:


... un UPS è un'assemblato normalissimo, non viene pressofuso in 1 solo pezzo, quindi tutto è possibile.... basta volerlo... o sbaglio??? ;)

... ovvio che x la maggior parte della gente è uno sbattimento.... ma dal momento che hanno un problema, sarebbe sensato da parte loro inventarsi qualcosa x risolverlo invece di piangere sempre miseria no?! ;)

non è detto... nel caso degli alimentatori, ad esempio, ci sono uno o più adesivi, posti sulle viti, o tra coperchio e scatola, rotti i quali viene invalidata la garanzia, idem per altre componenti come hd e lettori ottici...

per gli ups, nonostante la possibilità di aprire un pannello per sostituire la batteria, non è possibile escludere che vi siano sigilli dello stesso tipo.
per cui non è il caso di invitare la gente a darsi la zappa sui piedi, soprattutto senza sapere come stanno le cose... :)

ais001
16-10-2008, 18:04
... i sigilli NON vengono messi sulle ventole ma in ben altri posti (vedi esempio chassis)

... se sono nello chassis, in qls caso li rompi.... quindi il problema è a monte.

... le ventole (almeno x le serie APC, Socomec, etc. che ho avuto io x le mani puoi cambiargli la ventola senza rompere alcun sigillo )

frikes
17-10-2008, 00:05
... un UPS è un'assemblato normalissimo, non viene pressofuso in 1 solo pezzo, quindi tutto è possibile.... basta volerlo... o sbaglio??? ;)

ma che dici? :rolleyes:

il mio ups è una bolla unica di vetro di murano soffiato :sofico:


comunque in effetti no hai tutti i torti. sono tre viti da smontare (almeno così sembra. ma dato che non sono un gran smanettone di hardware non vorrei fare qualcosa che possa invalidare la garanzia.

prima però sentirò l'assistenza eaton. se è un difetto solo di questo caso io pretendo che venga risolto. ragazzi fa un casino che non si può ascoltare. :mad:
e dato che la ventola rimane sempre accesa a meno che non spengo tutto.... :muro:

frikes
17-10-2008, 00:21
allora ho controllato :(

tutte le viti dell'ups richiedono uno di quei cacciavite "a stella a sei punte" (non so come si chiami scusate :fagiano: ). e ovviamente mi manca proprio la dimensione necessaria. quelli che ho sono leggermente più grandi.
comunque non ci metto mani per ora. non vorrei lasciare segni sulle viti e dare qualche pretesto per invalidare la garanzia.

ais001
17-10-2008, 01:20
1. tutte le viti dell'ups richiedono uno di quei cacciavite "a stella a sei punte" 2. e ovviamente mi manca proprio la dimensione necessaria

1. si chiamano "Torx"

2. online trovi "tutta" la serie x meno di 20€
-> http://img171.imageshack.us/my.php?image=kif0911jy6.jpg


EDIT: costano meno di 6€ qui:
-> http://www.liberotech.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=31
... devi solo verificare che dimensione ti manca (nel caso ti dicano che il prodotto non è riparabile)





... PRIMA di smontare, verifica col supporto tecnico SE è un difetto.
... se loro ti dicono che è normale, cerca in rete il manuale su come smontare il tuo ups e armati di pazienza e buona volontà ;)

... SE ti metti a smontare la ventola e la combi, occhio che MOLTO probabilmente è una ventola tachimetrica (quella con 3 fili: rosso, giallo e nero), quindi devi cambiarla con una con 3 fili o avrai rogne col software interno ;)

... oppure come ha fatto qlc nei forum USA, gli metti un regolatore alla ventola e tanti saluti. quando vuoi la fai andare veloce e quando dormi la fai calare al minimo ;)

fabulas
18-10-2008, 13:10
Vorrei comprare un gruppo di continuità di 800 VA con prese Schuko/italiana a tre poli oppure Schuko bipolare....preferibilmente con almeno 4 prese potete aiutarmi per cortesia a trovarlo online? Grazie

hibone
18-10-2008, 13:14
Vorrei comprare un gruppo di continuità di 800 VA con prese Schuko/italiana a tre poli oppure Schuko bipolare....preferibilmente con almeno 4 prese potete aiutarmi per cortesia a trovarlo online? Grazie

google+ apc backups es

ais001
18-10-2008, 13:19
potete aiutarmi per cortesia a trovarlo online? Grazie
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? Si/No??? :mbe:
... solitamente viene tenuto aggiornato dall' uomo-gufo quasi con cura maniacale (anche se lui non lo afferma :asd: )

... nelle ultime 5/6 pagine ci sono una dozzina di marche e modelli da scegliere in base ai gusti.
... cmq io fossi in te una letta al 1° post gliela darei, onde evitare brutte sorprese... quali??? vai, leggi e lo scoprirai da solo ;)

fabulas
18-10-2008, 13:20
google+ apc backups es

di 800 Va non ne ho trovati.....

Un altra cosa se compro un UPS con le prese VDE e poi cambio la presa alla ciabatta collegandola all'ups....La presa dell'ups è in grado di supportare una ciabatta con 5 dispositivi attaccati? Grazie

ais001
18-10-2008, 13:25
1. di 800 Va no
2. La presa dell'ups è in grado di supportare una ciabatta con 5 dispositivi attaccati?
1. c'è questo:
-> http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT

2. beh, ovvio che si.... xchè non dovrebbe??? le "semplici" prese non consumano corrente.
.. anche se cmq dipende da cosa ci attacchi.... il carico max è quello indicato.... ma se ci attacchi: forno, frigo, gruppo elettrogeno, saldatore, fornace.... la vedo dura che un ups ti regga :mbe:

ais001
18-10-2008, 13:56
...
... nel video-test (il tizio sinceramente mi sembra un pò impacciato/spaventato :mbe: ), viene indicato che è compatibile con UPS ad onda simulata ed onda "alternata" ( :mbe: )
-> http://enermaxit.blogspot.com/

fabulas
18-10-2008, 14:07
1. c'è questo:
-> http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT

2. beh, ovvio che si.... xchè non dovrebbe??? le "semplici" prese non consumano corrente.
.. anche se cmq dipende da cosa ci attacchi.... il carico max è quello indicato.... ma se ci attacchi: forno, frigo, gruppo elettrogeno, saldatore, fornace.... la vedo dura che un ups ti regga :mbe:

una sola presa dell'UPS è in grado di reggere una ciabatta in cui è collegato il monitor, modem, scanner, stampante e qualcos'altro di questo genere?

ais001
18-10-2008, 14:15
... ripeto:

.... il carico max è quello indicato....

fabulas
18-10-2008, 14:18
ma quindi il fatto che ci sono 5 dispositivi collegati in una sola presa dell'USP non ha importanza?

ais001
18-10-2008, 14:20
... NO

... a patto di NON superare il carico massimo gestito (come puoi leggere eventualmente dai manuali in pdf sul sito)

fabulas
18-10-2008, 14:23
Ok.....ma che differenza c'è tra VA e W?

ais001
18-10-2008, 14:25
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1

... 1° post in 1° pagina e trovi tutte le risposte ;)

ais001
18-10-2008, 20:06
...
... mai sentito questa marca??? :mbe:
-> http://www.acsonline.it/prodotti.html

hibone
19-10-2008, 03:24
... mai sentito questa marca??? :mbe:
-> http://www.acsonline.it/prodotti.html

no... e a quanto pare neanche trovaprezzi... o forse ho cercato male...
:asd:

fabulas
19-10-2008, 11:27
per poter collegare il pc, il monitor, le casse e il modem, dovrei trovare un ups con 4 prese protette di cui 1 presa IEC per l'alimentazione del pc e le altre 3 Schuko....Esiste? deve essere almeno di 800 VA...

susetto
19-10-2008, 12:29
per poter collegare il pc, il monitor, le casse e il modem, dovrei trovare un ups con 4 prese protette di cui 1 presa IEC per l'alimentazione del pc e le altre 3 Schuko....Esiste? deve essere almeno di 800 VA...

MGE Ellipse Max 850 (850 VA - 550 W)
UPS con AVR ed uscita pseudosinusoidale nel funzionamento a batterie
il suo prezzo si aggira sui 180€ circa

link home MGE (http://www.mgeops.it/)

http://upload.centerzone.it/images/9i4edjexfd5nrsytlob.png

ais001
19-10-2008, 12:59
... certo che è brutto forte eh?! :mbe:
... xò costa come l' APC Backups :D

ais001
19-10-2008, 13:03
no...
... almeno su una cosa gli ho dei punti: semplicità nella classificazione della page prodotti :D

... x il resto a leggere sembra un clone della socomec qui vicino :mbe:

Rem
20-10-2008, 14:33
ottimo lavoro con le foto...

quelli che vedi sono trasformatori, la resina giallognola che vedi è quella che impedisce ai trasformatori di ronzare, è del tutto normale, non c'è nulla di rotto :)

Grazie della risposta,:)
visto che non è rotto mi sono fatto fare dall'assistenza un preventivo per le batterie nuove che tra IVA spedizione ecc. vengono circa 100€, il tecnico mi ha detto che per uno uguale nuovo occorrono 400€, quindi anche se il mio ha parecchi anni penso che mi convenga farlorimettere a posto.
Ciao

hibone
20-10-2008, 14:46
Grazie della risposta,:)
visto che non è rotto mi sono fatto fare dall'assistenza un preventivo per le batterie nuove che tra IVA spedizione ecc. vengono circa 100€, il tecnico mi ha detto che per uno uguale nuovo occorrono 400€, quindi anche se il mio ha parecchi anni penso che mi convenga farlorimettere a posto.
Ciao

vedi te... in teoria comunque le batterie dovresti poterle sostituire anche da solo; in ogni caso è un ups a doppia conversione, con tutti i pro e contro del caso...

Rem
20-10-2008, 15:12
vedi te... in teoria comunque le batterie dovresti poterle sostituire anche da solo; in ogni caso è un ups a doppia conversione, con tutti i pro e contro del caso...

Scusa mi sono spiegato male, si, le batterie me le cambio da me, i 100€ sono il costo dei tre accumulatori più le spese di spedizione.

Si è un ups on line a doppia conversione e leggendo all'inizio del post mi pare di avere capito che è la migliore soluzione per quanto riguarda la qualità dell'alimentazione in uscita (onda sinusoidale, completa separazione dalla rete ecc.), quindi non vedo particolari contro o sbaglio?

Forse vuoi dire che oggi con la somma che spenderei per le batterie potrei prendere un UPS con caratteristiche simili ma nuovo?

hibone
20-10-2008, 18:59
Scusa mi sono spiegato male, si, le batterie me le cambio da me, i 100€ sono il costo dei tre accumulatori più le spese di spedizione.

Si è un ups on line a doppia conversione e leggendo all'inizio del post mi pare di avere capito che è la migliore soluzione per quanto riguarda la qualità dell'alimentazione in uscita (onda sinusoidale, completa separazione dalla rete ecc.), quindi non vedo particolari contro o sbaglio?

Forse vuoi dire che oggi con la somma che spenderei per le batterie potrei prendere un UPS con caratteristiche simili ma nuovo?

no...

per le batterie dicevo che dovresti poterle trovare anche senza spendere necessariamente 100 euro... anche se dovresti cercare un pochetto...

per i contro c'è, ad esempio, l'efficienza non proprio al massimo. e quindi lo spreco di energia... eventualmente, ma non te lo so dire con certezza, ci sarebbe anche la rumorosità :)

ais001
20-10-2008, 22:25
... raga... avete visto la nuova "release" SmartUPS di APC???
http://www.tdshop.it/imgProdotti/1013-SUA1500I_1.jpg

... sbaglio o hanno pure calato sensibilmente i prezzi??? :mbe:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

- sito ufficiale APC = 500€
- sito da dove ho preso la foto = 400€





P.S. x Frikes: così va bene??? :mbe:

frikes
20-10-2008, 22:46
... raga... avete visto la nuova "release" SmartUPS di APC???
-> EDIT

... sbaglio o hanno pure calato sensibilmente i prezzi??? :mbe:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

ais001 niente link diretti a shop online, grazie ;)

tenchu123
21-10-2008, 09:48
Ho un APC 550 da ormai quasi due anni e finora ogni volta che è mancata la corrente ha sempre funzionato egregiamente ( il pc restava acceso e l'ups emetteva quattro suoni ogni 30 secondi), oggi invece il pc si è spento quasi immediatamente e il cicalino suonava continuamente e l'ups si è spento ed ho dovuto riaccenderlo dal pulsante ON; dopo aver usato il pc per una decina di minuti ho provato a staccare la corrente per vedere cosa succedeva e l'ups ha di nuovo funzionato correttamente, cosa può essere successo?
Forse era la batteria scarica però la spia rossa era spenta e poi non dovrebbe ricaricarsi autonomamente rimanendo attaccato alla corrente oppure bisogna fare un'altra procedura per ricaricarla?

kappa85
21-10-2008, 09:53
salve a tutti, mi iscrivo anch'io.

ho appena acquistato un Eaton 5115 750va. qualcuno di voi possiede lo stesso modello? non so se sia una sfortuna mia o una caratteristica "poco pubblicizzata" del modello di ups, ma la piccola ventola installata rimane PERENNEMENTE accesa (salvo quando l'ups non sia collegato alla presa di alimentazione). inoltre i 40db ad un metro di distanza dichiarati mi paiono un po' fantasiosi.

la ventola ha un rumore molto fastidioso a medi regimi. e dato che entra in funzione per temp superiori ai 25° resta sempre accesa.
ad alti regimi il rumore aumenta sensibilmente

il problema però è dato da un rumore quasi "cantilenico" della ventola...simile ad un motoscafo acceso con il motore al minimo per intenderci (non come intensità del rumore ltrimenti l'avrei già spaccato a legnate :D ).

stanotte avendolo tenuto sempre in carica non è stato un gran piacere dormire. :mad:

qualcuno ha avuto problemi simili? vorrei capire se sono un caso particolare oppure è proprio il prodotto ad avere questo difetto.

se può servire questo è il link per il centro assistenza eaton italia:
http://www.eatonservicequality.it/

Ecco qui la risposta che cercavo!

Ais hai visto che prima o poi qualcuno arriva? :D

Questo conferma i miei dubbi.

edit: il primo post è già aggiornato, bravi :)

Questo mi rimette ancor di più nei casini perchè questo modello, ottimo come prezzo-caratteristiche, lo devo scartare per la rumorosità. Quindi, esiste un ups a onda sinusoidale delle marche "buone" da almeno 750VA che sia muto e che costi poco??

frikes
21-10-2008, 10:08
Ecco qui la risposta che cercavo!

Ais hai visto che prima o poi qualcuno arriva? :D

Questo conferma i miei dubbi.

edit: il primo post è già aggiornato, bravi :)

Questo mi rimette ancor di più nei casini perchè questo modello, ottimo come prezzo-caratteristiche, lo devo scartare per la rumorosità. Quindi, esiste un ups a onda sinusoidale delle marche "buone" da almeno 750VA che sia muto e che costi poco??

ma quindi sono il solo ad avere un eaton? :stordita:

ho contattato il centro assistenza. tra un po' scoprirò se sono stato sfortunato io ad avere una ventola romorosa o se è proprio il modello in questione ad avere questo problema. spero vivamente di no :muro:

comunque vi terrò aggiornati sulla questione ;)

kappa85
21-10-2008, 10:12
ma quindi sono il solo ad avere un eaton? :stordita:

ho contattato il centro assistenza. tra un po' scoprirò se sono stato sfortunato io ad avere una ventola romorosa o se è proprio il modello in questione ad avere questo problema. spero vivamente di no :muro:

comunque vi terrò aggiornati sulla questione ;)

pare di si :p

io ho mandato 15 giorni fa una mail chiedendo proprio questo... nessuna risposta ancora :(

frikes
21-10-2008, 10:13
pare di si :p

io ho mandato 15 giorni fa una mail chiedendo proprio questo... nessuna risposta ancora :(

spero non mi riservino lo stesso trattamento :stordita:
comunque basterebbe montare una ventola silenziosa. tra l'altro non capisco perchè entra in funzione già quando l'ups è a 25° :mc:

kappa85
21-10-2008, 10:19
spero non mi riservino lo stesso trattamento :stordita:
comunque basterebbe montare una ventola silenziosa. tra l'altro non capisco perchè entra in funzione già quando l'ups è a 25° :mc:

a me non basta, lo terrei a un metro dal cuscino purtroppo :(

marcus.79
21-10-2008, 10:24
Salve a tutti, poichè sto per acquistare un gruppo di continuità e per questioni di spazio posso metterlo solo a un paio di metri dal case, avrei necessità di collegarlo alla ciabatta del mio pc. Tale ciabatta però ha la classica presa italiana a tre spinotti quindi non entra nel gruppo che monta il connettore di tipo VDE. E' possibile modificare la spina della ciabatta adattandola al gruppo? oppure è una "forzatura" ed è sconsigliabile?

Rem
21-10-2008, 11:08
Salve a tutti, .................... E' possibile modificare la spina della ciabatta adattandola al gruppo? oppure è una "forzatura" ed è sconsigliabile?

Se vai alla prima pagina del post, all'incirca a metà ,alla voce "Collegamento elettrico" troverai quello che cerchi ;)

Rem
21-10-2008, 11:12
no...

per le batterie dicevo che dovresti poterle trovare anche senza spendere necessariamente 100 euro... anche se dovresti cercare un pochetto...

per i contro c'è, ad esempio, l'efficienza non proprio al massimo. e quindi lo spreco di energia... eventualmente, ma non te lo so dire con certezza, ci sarebbe anche la rumorosità :)

grazie del consiglio per le batterie, adesso provo a fare una ricerca in rete per vedere se trovo una soluzione più conveniente. :)

Quindi i contro del mio Ups sarebbero un consumo più elevato e la rumorosità.
Effettivamente avendo la ventola perennemente in funzione è un po’ rumoroso, però per me è più importante avere una soluzione affidabile.
grazie e ciao

cocoz1
21-10-2008, 11:54
dopo aver letto il primo post avrei delle domande:
prima di tutto vorrei capire se il mio alimentatore enermax Liberty 620watt modulare atx12v v2.2 modello ELT620AWT fa parte della prima serie liberty e quindi di quella che nel primo post e detta sfortunata,e che nel sondaggio ha una alta percentuale di rottura con gli ups,avendo il pfc attivo.
Seconda domanda vorrei prendere un ups con tecnologia line interactive, e avevo pensato a questo,come lo vedete:
Mustek - UPS POWERMUST 1000 USB
sta sui 100 euro,su questa cifra ne avete altri da consigliare.
mia configurazione:
P5B-E6850-8800GTS-2HD-2lettori dvd-5ventole-rheobus-audigy2-monitor 26 lcd samsung.
regge il tutto?
o come penso regge solo il pc senza monitor,e quanto dovrebbe essere per regger tutto?grazie.

ais001
21-10-2008, 13:10
1. fa parte della prima serie liberty e quindi di quella che nel primo post e detta sfortunata
2. Seconda domanda vorrei prendere un ups con tecnologia line interactive, e avevo pensato a questo
3. sta sui 100 euro,su questa cifra ne avete altri da consigliare.
4. mia configurazione: regge il tutto?
1. io l'h avuto (620W) fino a 6 mesi fa e non ho mai avuto problemi con gli APC "onda simulata"

2. personalmente il mustek lo paragono al trust.... quindi :rolleyes:
... lo vedo bene x proteggere console e centraline varie, non i pc che sono ultra-sensibili a certe incompatibilità :mbe:

3. a 120€ trovi un APC SmartUPS (onda pura) da 1500VA (980Watt) con ancora le batterie buone (il pacco originale costa sui 100€) usato qui sul forum se cerchi. è un'ottimo prodotto (a parte il peso di 26kg :asd: )

4. non è un problema il "regge", ma "quanti minuti ti da di autonomia x poter spegnere in sicurezza il pc???"
... fatti il calcolo dei watt che consuma il tuo pc + monitor e verifica se è suff tu stesso.

silviohw
21-10-2008, 13:15
salve,

non capendone molto sull'argomento farò una domanda che suppongo essere molto banale ma alla quale non so dare una risposta.

Supponendo di voler comprare un UPS di 1000VA in output 600W, vorrei sapere se 600W è il consumo dell'UPS? altrimenti effettivamente quanto consuma di corrente? (problemi di bolletta :D)

Ne approfitto anche per chiedere se l'Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 (1000VA - 600W) è un buon UPS.

grazie.

ais001
21-10-2008, 13:26
1. vorrei sapere se 600W è il consumo dell'UPS?
2. altrimenti effettivamente quanto consuma di corrente? (problemi di bolletta)
3. Ne approfitto anche per chiedere se l'Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 (1000VA - 600W) è un buon UPS.

1. 600W è il carico MAX che quello scatolotto supporta, oltre il quale va in errore.

2. dipende dal modello.
... solitamente nel manuale dovrebbe essere indicato il consumo "minimo", prova a dargli una letta. solitamente il manuale lo trovi sul sito del produttore.

3. è un buon UPS, non ai livelli dell' APC x quanto mi riguarda, ma cmq buono ed affidabile (io avevo provato quello da 1500VA) :D

silviohw
21-10-2008, 13:42
2. dipende dal modello.
... solitamente nel manuale dovrebbe essere indicato il consumo "minimo", prova a dargli una letta. solitamente il manuale lo trovi sul sito del produttore.


Si infatti avevo provato a dare un'occhiata ma quello che mettono online non da alcuna informazione in merito


3. è un buon UPS, non ai livelli dell' APC x quanto mi riguarda, ma cmq buono ed affidabile (io avevo provato quello da 1500VA) :D

eh già, ma gli APC costano troppo :D
per es. il 1500VA dell'Atlantis Land costa soltanto 3 euro in più di quello da 1000VA, visto che tu l'hai provato ne hai risentito del suo utilizzo a livello di bolletta :D (penso si sia capito che per me rappresenta un "collo di bottiglia" :D) ?

ais001
21-10-2008, 14:32
1. Si infatti avevo provato a dare un'occhiata ma quello che mettono online non da alcuna informazione in merito
2. eh già, ma gli APC costano troppo
3. visto che tu l'hai provato ne hai risentito del suo utilizzo a livello di bolletta

1. prova a mandare una mail al supporto tecnico, solitamente sono abb affidabili e rispondono.
... alla peggio ti dicono che non lo sanno :asd:

2. beh, la qualità ed il supporto si fa pagare.... xò in caso di rogne fidati che fa solo che piacere :D
... a me una volta il vecchio BR1000i si era fulminato mentre stavo accendendo il pc, x fortuna no problem col pc, ma l' ups era andato.
... era ancora in garanzia (avevo fatto l'estensione a 4anni), chiamo e mando una mail, ed in 48h mi arriva un corriere UPS a casa con un UPS nuovo di palla :D
... scusa ma 50€ in certi casi son solo che ben spesi... anche xchè non costando 10€, il prodotto li vale ;)

3. sinceramente no... e tieni conto che ho 3 UPS in casa e tutti e 3 dell' APC: 1x BR1000i (centraline casa), 1x BR1500i (HT salotto) ed un SUA1500VA (pc + tv camera + etc..).
... avrei voluto fare 1 linea dedicata in casa e centralizzare il tutto con 1 unico UPS, ma mi toccava buttar giù 1/2 casa ed erano caxxi :asd:
... cmq non do troppo peso alla bolletta xchè tanto basta evitare tanti altri sprechi ed il risparmio già ce l'hai... e cmq x quel poco che vale, le bollette saranno sempre troppo care in italia :mbe:

... ricordati che un ups è fatto x funzionare 24h su 24, se pensi di comprarlo x poi spegnerlo stai già acquistando male (secondo me). sarebbe + sensato allora che tu ti prenda un notebook ed usi quello invece che un pc fisso (se vuoi veramente guardare al risparmio)

.... l' ups filtra e pulisce la linea, se lo spegni non ha alcuna utilità... oltre al fatto che non so se alla lunga spegni/accendi gli faccia bene (nessuno dice di no, ma neanche dicono di si... quindi è da valutare marca x marca sta cosa) :mbe:

cocoz1
21-10-2008, 15:03
1. io l'h avuto (620W) fino a 6 mesi fa e non ho mai avuto problemi con gli APC "onda simulata"

2. personalmente il mustek lo paragono al trust.... quindi :rolleyes:
... lo vedo bene x proteggere console e centraline varie, non i pc che sono ultra-sensibili a certe incompatibilità :mbe:

3. a 120€ trovi un APC SmartUPS (onda pura) da 1500VA (980Watt) con ancora le batterie buone (il pacco originale costa sui 100€) usato qui sul forum se cerchi. è un'ottimo prodotto (a parte il peso di 26kg :asd: )

4. non è un problema il "regge", ma "quanti minuti ti da di autonomia x poter spegnere in sicurezza il pc???"
... fatti il calcolo dei watt che consuma il tuo pc + monitor e verifica se è suff tu stesso.


trust nn lo prendo proprio in considerazione,mustek ne avevo sentito parlare bene,sul calcolo dei watt pensando che il 620 watt non è tutto sfruttatto e dietro al monitor c'è scritto 120 watt diciam per star in sicurezza 800 watt. cosa potrei prendere sugli 800 watt quello da quasi 1000 watt è esagerato.

quindi questo andrebbe bene.
UPS POWERMUST 1400 MUSTEK son 840 watt cmq sopra sta sui 125 euro.
oppure mi dici dei modelli apc sui 750-800 watt o altre marche buone da te conosciute.così mi posso far un idea delle differenze anche di prezzo.preferirei prendererlo nuovo.

hibone
21-10-2008, 15:03
Ho un APC 550 da ormai quasi due anni e finora ogni volta che è mancata la corrente ha sempre funzionato egregiamente ( il pc restava acceso e l'ups emetteva quattro suoni ogni 30 secondi), oggi invece il pc si è spento quasi immediatamente e il cicalino suonava continuamente e l'ups si è spento ed ho dovuto riaccenderlo dal pulsante ON; dopo aver usato il pc per una decina di minuti ho provato a staccare la corrente per vedere cosa succedeva e l'ups ha di nuovo funzionato correttamente, cosa può essere successo?
Forse era la batteria scarica però la spia rossa era spenta e poi non dovrebbe ricaricarsi autonomamente rimanendo attaccato alla corrente oppure bisogna fare un'altra procedura per ricaricarla?

sinceramente non ti so dire da che dipenda per cui ti conviene sentire all'assistenza, trattandosi di apc ti sapranno dire loro se è fallato e quindi se va cambiato o cosa... Mi raccomando di non aspettare, apc non si fa problemi a sostituirtelo se è in garanzia :)

Quindi, esiste un ups a onda sinusoidale delle marche "buone" da almeno 750VA che sia muto e che costi poco??
:wtf: l'online zintoA la ventola stando all'assistenza deve funzionare solo durante i blackout, in quel caso però c'è comunque l'inverter a fare casino..

tant'è che un utente si è ritrovato con la ventola sempre accesa, e la ditta gliel'ha sostituito...



Effettivamente avendo la ventola perennemente in funzione è un po’ rumoroso, però per me è più importante avere una soluzione affidabile.
grazie e ciao

sinceramente pensavo che ad essere rumoroso fosse l'inverter, il mio ups durante i blackout, quando parte l'inverter, emette un ronzio a bassa frequenza ma piuttosto intenso, tipo un vecchio frigorifero... :asd:, se il tuo non fa neanche quel tipo di rumore è un gioiello... efficienza a parte...

dopo aver letto il primo post avrei delle domande:
prima di tutto vorrei capire se il mio alimentatore enermax Liberty 620watt modulare atx12v v2.2 modello ELT620AWT fa parte della prima serie liberty e quindi di quella che nel primo post e detta sfortunata,e che nel sondaggio ha una alta percentuale di rottura con gli ups,avendo il pfc attivo.

si la serie nuova è la liberty dxx.. il tuo dovrebbe essere la prima serie...
per l'ups sinceramente non so che dirti... prenderlo a sinusoide approssimata non so se ti convenga... cioè puoi farlo ma rischi che ti salti l'ali..

per cui meglio prendere un ups a sinusoide pura...

ais001
21-10-2008, 15:32
1. trust nn lo prendo proprio in considerazione,mustek ne avevo sentito parlare bene
2. cosa potrei prendere sugli 800 watt quello da quasi 1000 watt è esagerato.
3. oppure mi dici dei modelli apc sui 750-800 watt o altre marche buone da te conosciute.
4. così mi posso far un idea delle differenze anche di prezzo.preferirei prendererlo nuovo.

1. se è x questo io ho sempre sentito parlar bene del Trust, ma il problema che solitamente lo dice che vuole spendere 50€ e non ha letto mai il 1° post in 1° pagina :asd:

2. 800watt son tanti.... forse troppo x te.
... sinceramente direi che come tutti se stai sui 600watt 6 + che suff x quasi tutte le tue "voglie" ;)
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI (con 10€ in +, hai ca 100watt in +... quindi ;) )

3. se pensi che un APC da 1000VA è 600watt ed un 1500VA è 980watt.... vedi che i prezzi hanno una diff relativamente grande (con tutti i pro del caso ovviamente).

4. personalmente, se vuoi un'ottimo prodotto senza spendere grosse cifre, io punterei all' usato dello smartups (onda pura) che il tizio di roma vende.
... puoi sempre registrarlo sul sito e fare un'estensione della garanzia, quindi in caso di rogne 6 coperto.
... 120€ + eventuali 100€ di batterie, stai cmq sotto i 500€ del modello preso nuovo.... e non è poco visto che parliamo di un'onda pura APC.

... poi oh... ognuno fa quello che vuole coi propri soldi eh?! :D

... vedi quello che dice anche l'uomo-gufo qui :D :
.. prenderlo a sinusoide approssimata non so se ti convenga... cioè puoi farlo ma rischi che ti salti l'ali..per cui meglio prendere un ups a sinusoide pura...

Roirei
21-10-2008, 17:58
Vorrei comprare un nuovo ups, quello vecchio è un mustek troppo piccolo e non regge pc e monitor insieme. Avevo pensato al mustek 1000va con tecnologia line interactive è sufficiente per il mio sistema?
So che mustek non è il massimo ma non mi ha mai dato problemi quello vecchio.

ais001
21-10-2008, 18:16
è sufficiente per il mio sistema?
1. leggi il 1° post in 1° pagina :mbe:

2. leggi le ultime 4/5 pagine.... stiamo ripetendo ormai sempre le stesse cose e stesse marche :mbe:

Roirei
21-10-2008, 18:26
1. leggi il 1° post in 1° pagina :mbe:

2. leggi le ultime 4/5 pagine.... stiamo ripetendo ormai sempre le stesse cose e stesse marche :mbe:
Hai perfettamente ragione e infatti sapevo già che era una domanda rompi, ma per quelli meno bravi rimane sempre il dubbio di aver sbagliato. Comunque ho fatto i calcoli e spero di aver fatto giusto :). Scusate per l'ennesimo post uguale.

hibone
21-10-2008, 18:27
Vorrei comprare un nuovo ups, quello vecchio è un mustek troppo piccolo e non regge pc e monitor insieme. Avevo pensato al mustek 1000va con tecnologia line interactive è sufficiente per il mio sistema?
So che mustek non è il massimo ma non mi ha mai dato problemi quello vecchio.

si...

FreeMan
21-10-2008, 18:29
:wtf: l'online zintoA la ventola stando all'assistenza deve funzionare solo durante i blackout, in quel caso però c'è comunque l'inverter a fare casino..

tant'è che un utente si è ritrovato con la ventola sempre accesa, e la ditta gliel'ha sostituito...


si, funziona quando durante il blackout e le 24 ore successive ma anche quando di tanto in tanto fa l'autocheck,si sente il clack classico, bippa un 3 volte e parte la ventola a manetta.. e si spegne dopo 24 ore (se non erro)

io ho il 1000 da un annetto e mi sta soddisfacendo al massimo. e lo uso con 2 i pc in firma.

>bYeZ<

ais001
21-10-2008, 18:33
Comunque ho fatto i calcoli e spero di aver fatto giusto
... ora xò dicci cosa ti è venuto fuori e cosa hai optato di comprare... così possiamo confermarti o smentirti sulle tue scelte/opinioni :asd:

... non è tanto il "tuo" chiedere, quanto il fatto che ormai ogni pagina è la stessa domanda fatta e rifatta da tutti :mbe:

FreeMan
21-10-2008, 18:35
2. personalmente il mustek lo paragono al trust.... quindi :rolleyes:
... lo vedo bene x proteggere console e centraline varie, non i pc che sono ultra-sensibili a certe incompatibilità :mbe:


ho avuto entrambe le marche in passato e peggio di trust non c'è, e parlo di tutti i loro prodotti... mustek è molto meglio di trust ma resta cmq marca economica.. detto questo cmq non mi ero trovato male e ho ancora 2 800VA perfettamente funzionanti (ho solo cambiato le batterie con pochi €) e che uso per console, tv ecc

per inciso il trust (500VA) si era letteralmente squagliato :rolleyes:

>bYeZ<

hibone
21-10-2008, 18:36
si, funziona quando durante il blackout e le 24 ore successive ma anche quando di tanto in tanto fa l'autocheck,si sente il clack classico, bippa un 3 volte e parte la ventola a manetta.. e si spegne dopo 24 ore (se non erro)

io ho il 1000 da un annetto e mi sta soddisfacendo al massimo. e lo uso con 2 i pc in firma.

>bYeZ<

:eek:

per 24 ore dopo il blackout? ma non era un difetto?

ais001
21-10-2008, 18:39
per inciso il trust (500VA) si era letteralmente squagliato
... quando si dice un "prodotto di qualità" :asd:



per 24 ore dopo il blackout?
... si, ha il software interno che è tarato sulle 24h :D
... a sentire loro, è il tempo prestabilito che serve x garantire al 200% il funzionamento in qls condizione (rimane da capire come caxx l'hanno testato xò eh?! :asd: )

FreeMan
21-10-2008, 18:41
:eek:

per 24 ore dopo il blackout? ma non era un difetto?

no.. se non erro è pure scritto nel manuale...

>bYeZ<

frikes
21-10-2008, 18:56
ma con gli zintoA è possibile anche modificare la volocità delle ventole manualmente? :stordita:

bellerofonte1986
21-10-2008, 19:46
salve ragazzi mi unisco a voi dopo aver comprato un ups della riello precisamente il netdialog 100 quello da 1000VA - 600w......

per ora tutto alla grande con il pc in sign anche se l'ho preso da sole due settimane........

è un po rumoroso ma niente di che

ha al ventola sempre accesa solo che quando fa da backup va al massimo (o quando ricarica le batterie) e quando è attaccato alla rete la ventola è al minimo

per ora ottimo prodotto.

OT
x HIBONE
scusa ma tu una volta avevi una gainward bliss 7800 gs+, mi sembra che c'eri anche tu sul thread ufficiale

FINE OT

ais001
21-10-2008, 19:51
@frikes
... non mi ricordo di aver letto nulla a riguardo, quindi verrebbe da dire di NO :mbe:

hibone
21-10-2008, 20:20
OT
x HIBONE
scusa ma tu una volta avevi una gainward bliss 7800 gs+, mi sembra che c'eri anche tu sul thread ufficiale

FINE OT


si.. ma mi è bellamente moruta dopo un anno e 9 mesi :muro:
ora ho una 3850 agp :)

FreeMan
21-10-2008, 20:42
... si, ha il software interno che è tarato sulle 24h :D
... a sentire loro, è il tempo prestabilito che serve x garantire al 200% il funzionamento in qls condizione (rimane da capire come caxx l'hanno testato xò eh?! :asd: )

bè in effetti dopo il blackout dovrà ricaricare le batterie e il tutto porta sicuramente maggiore calore ecc quindi imho è una scelta sicuramente condivisibile..

cmq prodotti come gli zinto e altri "online" sono prodotti meno SOHO rispetto agli onda simulata ecc.. per esempio si tenga presente che gli ZintoA possono essere messi in un rack 19" .. quindi non si possono pretendere attenzioni da prodotto SOHO nel senso che qui ci sono altre priorità e il silenzio NON è una priorità come lo è invece la giusta areazione e mantenimento delle giusta operatività ;)

chi cerca prodotti online poco cari, silenziosi ecc allora sta sbagliando prodotto... oppure il prodotto è giusto ma si deve scendere a compromessi o cambiare certe abitudini.

ma con gli zintoA è possibile anche modificare la volocità delle ventole manualmente? :stordita:

no.

>bYeZ<