PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

the_dark_shadow
03-02-2008, 13:20
basta leggere nelle specifiche.. non è onda pura.. devi prendere uno smart..

APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V - SUA1500i

allora pensavo a questo, riesco a prenderlo dalla germania a 260€+spese
l'unico mio dubbio è il rumore, hanno ventole questi ups? quanto rumore producono?

Gandhi82
03-02-2008, 13:45
sul libretto riporta modello14397 480watt potenza nominale
poi,prima che cambiassi monitor,da 22 a 24,e l'alimentatore da 500 a 650,tutte le volte che andava via corrente a sempre fatto il suo dovere rimanendo acceso


----------------------------------------------------------------------

Se dovessi cambiarlo,dato che nella mia zona sono frequenti sbalzi di tensione e blocchi di corrente,restando sul trust dovrei x stare tranquillo puntare sul 1300va?altre marche a pari potenza o inferiore sono a prezzi troppo superiori

ais001
03-02-2008, 14:36
1. chiedo agli esperti, quale marca consigliate? io avrei bisogno di almeno 500W e vorrei una sinusoidale perfetta in uscita
2. l'unico mio dubbio è il rumore, hanno ventole questi ups? quanto rumore producono?

1. è dal 1° topic che se ne parla.
... sarebbe utile se leggessi il 1° post ed almeno le ultime 5/6 pagine... troveresti TUTTE le risposte alle tue + svariate domande (visto che tutti chiedete la stessa cosa senza leggere cosa è stato scritto prima) :rolleyes:

2. è già stato chiesto un centinaio di volte in questo topic. usa la funzione "cerca" e trovi la risposta ;)

ais001
03-02-2008, 14:36
poi,prima che cambiassi monitor,da 22 a 24,e l'alimentatore da 500 a 650,tutte le volte che andava via corrente a sempre fatto il suo dovere rimanendo acceso

... ti 6 risposto da solo :rolleyes:



... quindi ti ripeto il mio post precedente:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20896147&postcount=2266

the_dark_shadow
03-02-2008, 18:14
1. è dal 1° topic che se ne parla.
... sarebbe utile se leggessi il 1° post ed almeno le ultime 5/6 pagine... troveresti TUTTE le risposte alle tue + svariate domande (visto che tutti chiedete la stessa cosa senza leggere cosa è stato scritto prima) :rolleyes:

2. è già stato chiesto un centinaio di volte in questo topic. usa la funzione "cerca" e trovi la risposta ;)

ho cercato.... non riesco a trovare se il 1500VA ha ventole o meno... e nemmeno se producono rumori di funzionamento... ho trovato solo il 750 e il 1000

ais001
03-02-2008, 19:52
... fanno tutti e 3 parte della stessa "serie"... stesso chassis e quindi stesse funzioni.

... cambia solo l'autonomia delle batterie.... quindi........... :rolleyes:

Gandhi82
04-02-2008, 06:45
io ho letto qualcosa (pagine precedenti) ma + leggo e + vado in confusione
un 600watt può bastere x il mio sistema?
Sono sulle spese,ho preso la cpu 8400 + il case nuovo,... lo sò che a voi non interessa......se mi ero accorto prima puntavo subito su di un ups decente

Amph
04-02-2008, 11:37
è possibile che alla lunga un ups economico rovini l'ali? senza bruciarlo xo, semplicemente ne diminuisce le prestazioni , facendolo sembrare ancora perfettamente funzionante?

ais001
04-02-2008, 11:52
un 600watt può bastere x il mio sistema?

... DIPENDE da quanto consuma REALMENTE il tuo pc (e da tutto quello che ci attacchi di ulteriore)

... hai un alim da 650Watt, ma difficilmente ne usi 650.... con quel pc ne userai 450/500Watt.

... se aggiungi monitor e altre cose.... arrivi a pelo ai 600Watt.

... prenditi un UPS con "onda pura" se non vuoi essere sicuro al 101%, altrimenti tenta la fortuna con un qls UPS "economico". non tutti quelli "economici" creano problemi, xò lì è un fattore di fortuna (alla lunga).




è possibile che alla lunga un ups economico rovini l'ali?
... teoricamente SI

... solitamente però alla lunga si rovina del tutto e inizia a dare strani scherzi durante il boot o durante l'utilizzo pesante (solitamente errori di bluescreen o riavvii improvvisi).

... a me s'è fuso un condesatore ad un mio vecchio enermax da 435Watt dopo 8 mesi che andava senza problemi con un UPS da supermercato.... s'è vista una fiammata della madonna dal case :asd:

Gandhi82
04-02-2008, 12:02
avrei intenzione di prendere un Mustek,in prima pagina lo danno come rimarchiato
io comunque ci attacco il pc + il monitor e basta,senza adsl ne altro

Amph
04-02-2008, 12:48
... teoricamente SI

... solitamente però alla lunga si rovina del tutto e inizia a dare strani scherzi durante il boot o durante l'utilizzo pesante (solitamente errori di bluescreen o riavvii improvvisi).

... a me s'è fuso un condesatore ad un mio vecchio enermax da 435Watt dopo 8 mesi che andava senza problemi con un UPS da supermercato.... s'è vista una fiammata della madonna dal case :asd:

ma c'è anche rischio cosi, di guastare qualche componente del computer oltre all'ali, o le mazzate se le piglia solo la psu?

ais001
04-02-2008, 12:51
ma c'è anche rischio cosi, di guastare qualche componente del computer oltre all'ali, o le mazzate se le piglia solo la psu?

... la corrente arriva da "fuori", passa nel PSU e va in tutti i componenti (M/B, vga, hd, floppy, ventole, etc...)

... se l'ups è fatto bene e assorbe l'eventuale difetto, non dovrebbe danneggiare niente altro... se 6 sfigato, può fare danni a qls altro componente.

... a me è capitato in passato che mandasse in corto proprio l' hdd e lasciasse tutto intero il resto... 'na sfiga della madonna!!! :D

Amph
04-02-2008, 13:35
... la corrente arriva da "fuori", passa nel PSU e va in tutti i componenti (M/B, vga, hd, floppy, ventole, etc...)

... se l'ups è fatto bene e assorbe l'eventuale difetto, non dovrebbe danneggiare niente altro... se 6 sfigato, può fare danni a qls altro componente.

... a me è capitato in passato che mandasse in corto proprio l' hdd e lasciasse tutto intero il resto... 'na sfiga della madonna!!! :D

azz...va beh c'è di buono che almeno è della mustek, speriamo non abbia danneggiato i componenti(cmq ormai l'ho tolto)

hibone
04-02-2008, 14:35
rispondo a casaccio per non quotare tutti i post:


per la rumorosità dell'ups, più è grosso e più consuma... quindi è più probabile che avrà una ventola... i 1500va di solito ce l'hanno ma non è una regola fissa.


di solito gli hd sono i primi componenti a partire, perchè gli sbalzi di tensione, quando e se riescono a passare rompono le scatole alle testine sull'hd. ( si leggeva su un articolo su tomshw credo, interente il recupero dati dagli hd ) praticamente era la pubblicità per la ontrack :D


per vedere se il problema dell'ups è un sovraccarico basta ridurre il carico. si attacca all'ups il pc ma non il monitor, oppure il monitor ma non il pc, e nel primo caso si evita di avviare un gioco per tenere sicuramente l'assorbimento del pc sotto i 2/300 watt


l'ups economico o meno di solito non agisce sulla tensione, la fa passare senza alterarla: questa è la regola.

le uniche eccezioni si hanno quando è l'ups che "eroga" la tensione, cioè durante i blackout, oppure quando interviene l'"avr" ma vale solo per gli ups con avr, che di solito non sono ups economici.

ovvio che se l'ups interviene spesso può creare problemi all'alimentatore fino a romperlo, ma generalmente, se l'ali è buono, il pc non ne risente.

overjet
04-02-2008, 15:42
Ho installato il software dell'apc per il mio smart-ups 750VA la versione 7.0.5, powerchute business edition.
Ho installato il tutto... Ma non ne risco a capire l'utilità... Non riesco a far partire l'applicazione.
Non ha creato alcun menù con file eseguibili nel menù start di windows xp nè alcuna icona sul desktop.
Inoltre non riesco a far partire il servizio del gruppo di continuità dal pannello Servizi di Windows Xp: quando provo a farlo partire mi dice:

"IMPOSSIBILE AVVIARE IL SERVIZIO GRUPPO DI CONTINUITA' SU COMPUTER LOCALE.
ERRORE 2: IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE SPECIFICATO."

Come posso risolvere ?!?

Grazie.

Campioni del Mondo 2006!!
04-02-2008, 15:51
Ho installato il software dell'apc per il mio smart-ups 750VA la versione 7.0.5, powerchute business edition.
Ho installato il tutto... Ma non ne risco a capire l'utilità... Non riesco a far partire l'applicazione.
Non ha creato alcun menù con file eseguibili nel menù start di windows xp nè alcuna icona sul desktop.
Inoltre non riesco a far partire il servizio del gruppo di continuità dal pannello Servizi di Windows Xp: quando provo a farlo partire mi dice:

"IMPOSSIBILE AVVIARE IL SERVIZIO GRUPPO DI CONTINUITA' SU COMPUTER LOCALE.
ERRORE 2: IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE SPECIFICATO."

Come posso risolvere ?!?

Grazie.

Usando il sistema di gestione del risparmio energetico del so ;)

ais001
04-02-2008, 16:14
... prova a scaricare dal sito la versione aggiornata ed installa quella.

Erian Algard
04-02-2008, 17:51
Ragazzi allora ho letto la guida e devo dire di non aver capito nulla....troppo complicata per me....quindi chiedo: per il mio pc che ups mi consigliate? senza spendere un patrimonio....

Roirei
04-02-2008, 18:18
Sto per aggiornare il mio pc con i seguenti componenti:
Alimentatore Corsair vxpsu550W
GeForce 8800GT 512MB GDDR3 HDTV HDCP
HARD DISK Maxtor 160GB 7200 SATA2 8MB (STM3160815AS)
Intel Core 2 Duo E6750 4MB Socket 775 Box
Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Black Dragon CL4 Pc6400
MSI Neo2fr
più un vecchio masterizzatore e un lettore DVD.
Ho un vecchio mustek come ups che so già non reggerà in caso di black out (non tiene nemmeno adesso con un allied da 500Watt).
La domanda è: posso lo stesso tenerlo come "stabilizzatore di corrente" o è meglio staccarlo e comprare una multiprea con stabilizzatore per adesso?
In futuro comprerò comunque un nuovo gruppo di continuità.

Dawidh
04-02-2008, 18:39
Ciao a tutti, allora mi hanno regalato un ups della daker niky 600
Queste le caratteristiche
I modelli da 400 e 600 VA, sono
a tecnologia line interactive con
stabilizzatore elettronico (AVR), [....]
L’ UPS è dotato di tre prese
IEC di uscita, di cui una filtrata e viene
fornita in dotazione una multipresa di
uscita con tre prese universali (shuko/
italiana) per agevolare il collegamento
di apparecchiature dotate di spine
non IEC.


In casa mia (a dir la verità in tutto il comune ma in particolare modo a casa mia :mbe: ) ci sono problemi con la linea e mi si è già bruciato un hd esterno, per fortuna solo il case quindi dai ;)
Volevo chiedervi una cosa ho letto che c'è una sola presa filtrata e le altre due (visto su un altro sito sempre di questo ups) sono prese di uscita in continuità che significa? che fanno da ponte diretto con la linea di casa e quindi la tensione non mi viene regolata ne niente?
Giusto o no?. correggetemi se sbaglio e un'altra cosa: se voglio proteggere l'hd devo quindi collegarlo ala presa filtrata vero? :confused:
Grazie!!

giannica
04-02-2008, 18:47
ragazzi volevo chiedervi un consiglio.. ho cercato un pò nel treahd ma non ho trovato quello che cercavo.. ho visto questi 2 ups:

http://www.ciao.it/Mustek_PowerMust_1000_Offline_UPS__657771

http://www.ciao.it/MEDIACOM_ME_UPS1000_Security_UPS_1000_UPS_1000_VA__987030

grazie anticipatamente...

the_dark_shadow
04-02-2008, 20:04
... fanno tutti e 3 parte della stessa "serie"... stesso chassis e quindi stesse funzioni.

... cambia solo l'autonomia delle batterie.... quindi........... :rolleyes:

pensavo anche io, ma non ero sicuro che il modello con quella potenza fosse fanless...

Erian Algard
04-02-2008, 20:13
Questo come vi sembra?

Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1001 - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 1000 VA

Amph
04-02-2008, 20:22
esistono ciabatte con questo attacco:
http://www.subzeropcs.com/sitebuilder/images/cable_power_supply_6ft_universal_power_cord_european-255x171.jpg
cosi colleggo tutta la ciabatta direttamente all'ups

Campioni del Mondo 2006!!
04-02-2008, 20:24
si, se non le trovi ti fai fare il cavo dall'elettricista..

ais001
04-02-2008, 22:02
esistono ciabatte con questo attacco
... sono prese "schuko".

... è uno standard mondiale........ semmai è la nostra presa italiana a 2 poli ad essere fuori norma europea ;)

Dawidh
04-02-2008, 22:55
... è uno standard mondiale........ semmai è la nostra presa italiana a 2 poli ad essere fuori norma europea ;)

Beh non esageriamo su :mbe: Da Wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica#Tipo_C_.28Europea_2_poli.29)

Le shuko vengono utilizzate (praticamente solo) in germania e le nostre non è che sono fuori norma, la nostra a 2 poli - CEE 7/16 (Eurospina) - ed è la più diffusa a livello mondiale (unico problema è che consente solo apparecchi ad assorbimento di 2,5A max) per cose superiori ci sono quelle a 3 poli ;) 10e16A

ais001
04-02-2008, 23:17
... fidati che non è + a norma nelle aziende usare prese "italiane".

... le nuove norme impongono l'utilizzo (x quanto possibile) delle "tedesche" xchè sono + sicure e hanno + Amp per gestire i carichi superiori ;)

... in quasi tutte le aziende che lavoro hanno dovuto cambiare l'intero impianto elettrico x essere a norma.

... le italiane le trovo 1a20 ormai :D

Gandhi82
05-02-2008, 06:32
Allora da quel poco che ho capito....il mio ali enermax 650 fà funzionare il mio sistema,e come avete detto non prende tutti i watt,al massimo 500,poi c'è il monitor da 24,quanti watt potrà mai consumare all'ups
arrivando alla conclusione,un Mustek 1400va e 840watt quindi mi può bastare.
Certo con 30 euro,sempre Mustek,c'è il 1080watt

ais001
05-02-2008, 07:37
1. e come avete detto non prende tutti i watt,al massimo 500
2. poi c'è il monitor da 24,quanti watt potrà mai consumare all'ups
3. Certo con 30 euro,sempre Mustek,c'è il 1080watt

1. teoricamente..... x avere la certezza di quanti ne consuma dovresti testare l'alimentatore con un tester

2. leggi le specifiche sul manuale e lo sai.

3. occhio che i mustek non mi sembra siano "onda pura", quindi attento alla compatibilità.

Gandhi82
05-02-2008, 07:48
ci capisco ancora meno.Avevo letto che deve essere di tipo Line Interactive,e questo lo è,a l''AVR,però di onda pseudale o non non ne parla.Scusa mi puoiu dare,x favore ,un paio di prodotti che comperesti tu?dai fammi un favore

overjet
05-02-2008, 08:06
Ho installato il software dell'apc per il mio smart-ups 750VA la versione 7.0.5, powerchute business edition.
Ho installato il tutto... Ma non ne risco a capire l'utilità... Non riesco a far partire l'applicazione.
Non ha creato alcun menù con file eseguibili nel menù start di windows xp nè alcuna icona sul desktop.
Inoltre non riesco a far partire il servizio del gruppo di continuità dal pannello Servizi di Windows Xp: quando provo a farlo partire mi dice:

"IMPOSSIBILE AVVIARE IL SERVIZIO GRUPPO DI CONTINUITA' SU COMPUTER LOCALE.
ERRORE 2: IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE SPECIFICATO."

Come posso risolvere ?!?

Grazie.

Usando il sistema di gestione del risparmio energetico del so ;)

Si ok. Lo sapevo anche io. Infatti avevo fatto sempre così.
Però volevo provare anche powerchute.
Qualcuno può spiegarmi perchè incorro in quell'errore ?!?
E poi come faccio ad avviare Powerchute appena installato ?!?

Grazie.

Campioni del Mondo 2006!!
05-02-2008, 08:29
Io ho provato ma l'ho trovato piuttosto inutile.. e anche a me dava problemi..

ais001
05-02-2008, 09:53
1. Qualcuno può spiegarmi perchè incorro in quell'errore ?!?
2. E poi come faccio ad avviare Powerchute appena installato ?!?

1. hai provato a cercare tra le faq del sito ufficiale???

2. io ho risolto avviandolo e configurandolo come amministratore.








1. Avevo letto che deve essere di tipo Line Interactive,e questo lo è,a l''AVR,però di onda pseudale o non non ne parla.
2. Scusa mi puoiu dare,x favore ,un paio di prodotti che comperesti tu?

1. guarda qui (primo post):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap7
... e qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap8


2. APC SmartUPS, Online ZintoA, AtlantisLand HostPower, etc....
.... nelle pagine precedenti (dalla 90 in poi) trovi anche altre marche/modelli con "onda pura".... poi cmq la cosa è soggettiva su quello che uno vuole comprare/risparmiare.

Gandhi82
05-02-2008, 10:42
rileggendo indietro tutti o quasi preferiscono APC 750I va,con onda sinusoidale,certo costa 280 euro,ma in watt mi pare riporti 500,non sono un pò pochi x me?

Campioni del Mondo 2006!!
05-02-2008, 10:43
rileggendo indietro tutti o quasi preferiscono APC 750I va,con onda sinusoidale,certo costa 280 euro,ma in watt mi pare riporti 500,non sono un pò pochi x me?

no

Gandhi82
05-02-2008, 10:55
prima di confermare l'ordine,mi potete dare l'ultimo sguardo?e questo?

leggendo sul libretto dell'ali,riporta...che se voglio mettere un'UPS di assicurarmi che sia di tipo SINE WANE,Questo ali non è compatibile con UPS del formato SIMULATE SINE WAVE TYPE.
Booo,magari e quello che mi avete detto ora,ma io non capisco

A forse o capito,non vuole di onda simulata,ma penso di onda pura

WildCat Hendrix
05-02-2008, 11:08
Ciao, vorrei un consiglio da voi. Questa è la mia configurazione:
alim: OCZ gamexstream 600w attivo
cpu:intel e6850
mobo:asus maximus formula
2x2gb ddr2 1066 geil
3 hd sata2
2 lettori dvd sata
8800 gts 512
monitor lcd wide screen 19"

(il tutto verrà overclocckato :D)

arriviamo al dunque, ho un ups trust 1200va preso non sapendo che fosse così delicato scegliere un gruppo di continuità. Ne ho necessità perchè abito in una zona con enormi sbalzi di tensione e blackout, anche se non frequenti ma accadono.

Devo dire che non mi sono trovato male se non fosse per l'interfaccia seriale che sul mio pc non esiste più, ma ho risolto con un cavo seriale-usb. il programma di gestione non funziona ma non mi interessa...mi protegge il pc da sbalzi e blackout ugualmente.

Ho visto che è del tipi line-interactive che credo sia il tipo che serve a me, però non riesco a trovare (nemmeno sul sito trust :D ) un riferimento al tipo di onda che fornisce che, se non ho capito male, per un alim attivo deve essere sinusoidale pura e non approssimata.

qualcuno di voi sa se questo ups fornisce un onda sinusoidale pura o no?

volendolo cambiare, per la mia configurazione (tenendo conto del fatto che non ho bisogno di grande autonomia, diciamo 10-20 min) che cosa mi consigliate? cercando di rimanere entro i 200 euro c'è qualche alternativa valida o mi posso tenere il trust?

ringrazio tutti e mi scuso per la lunghezza del post

Ciao

ais001
05-02-2008, 11:11
cercando di rimanere entro i 200 euro c'è qualche alternativa valida o mi posso tenere il trust?

... x 200euro... tieniti il trust. se vuoi una cosa sicura al 101% e affidabile, devi spendere qlc soldino in +.


... o devi cercare online qlc venditore estero che venda un UPS con onda pura a poco (ebay e soci possono aiutarti).

ais001
05-02-2008, 11:14
prima di confermare l'ordine,mi potete dare l'ultimo sguardo?e questo?

... questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I






Tempo di backup standard a pieno carico 4.8 minutes (500 Watt)


... dovrebbero bastarti no?! (solo pc e monitor ovviamente)
... ovvio che se in futuro aumenti il pc (o aggiungi roba), difficile che questo ups ti regga 5 minuti ;)

... la prova del 9 è: trova un negozio che venda UPS APC lì vicino da te e chiedi di fare una prova col tuo pc+monitor. cronometra quanto regge e poi decidi se a te basta :D

WildCat Hendrix
05-02-2008, 11:49
... x 200euro... tieniti il trust. se vuoi una cosa sicura al 101% e affidabile, devi spendere qlc soldino in +.


... o devi cercare online qlc venditore estero che venda un UPS con onda pura a poco (ebay e soci possono aiutarti).

beh se il mio mi rovina il pc a causa di onde quadre preferisco spendere qualcosina in più e prendermi qualcosa di meglio...

però:
-il mio trust 1200va ha onda sinusoidale? come faccio a saperlo non avendo nessun tipo di strumentazione? in rete non ho trovato niente al riguardo. se ha quel tipo di onda me lo tengo

-se il mio trust 1200va ha onda approssimata o quadra ed avendo l'alim attivo vorrei evitare di ritrovarmi con il c (nuovo) in fumo per colpa del maledetto ups. in questo caso cosa mi consigli? senza tenere conto del prezzo ma di quello che servirebbe a me?

Ciao e grazie delle risposte.

Ric

Gandhi82
05-02-2008, 12:06
... questo:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I


... dovrebbero bastarti no?! (solo pc e monitor ovviamente)
... ovvio che se in futuro aumenti il pc (o aggiungi roba), difficile che questo ups ti regga 5 minuti ;)

... la prova del 9 è: trova un negozio che venda UPS APC lì vicino da te e chiedi di fare una prova col tuo pc+monitor. cronometra quanto regge e poi decidi se a te basta :D

ma e uguale a quello che dico io,cioè APC SMART-UPS SUA750I
[SUA750I]
voglio essere sicuro,ti ho mandato l'ennesimo messaggio,se puoi leggerlo e dammi conferma cosi,a parte il prezzo azz,lo ordino,xchè nella mia zona sono frequenti sbalzi di tensione e anche blackout

Certo se leggevo subito il libretto dell'ali mi accorgevo subito che dichiarono di mettere un'ups del tipo SINE WANE,ma non compatibile con formato SIMULATE SINE WANE TYPE

overjet
05-02-2008, 13:08
1. hai provato a cercare tra le faq del sito ufficiale???

2. io ho risolto avviandolo e configurandolo come amministratore.


Non riesco ad avviare in panello servizi di windows xp pro sp2 il servizio Gruppo di continuità.
Come mai ?!?
Mi dice:

ERRORE 2481: il servizio gruppo di continuità non è configurato correttamente.

Come posso risolvere ?!?

overjet
05-02-2008, 13:21
Scusatemi ma come faccio nuovamente a rifare la configurazione in windows xp pro sp2 dell'ups ?!?
Se volevvi indicare nuovamente la marca ed il modello, come devo fare ?!?
Non riesco più a trovare quell'opzione...

ais001
05-02-2008, 13:32
1. ma e uguale a quello che dico io,cioè APC SMART-UPS SUA750I
2. Certo se leggevo subito il libretto dell'ali mi accorgevo

1. e allora sai anche la risposta ;)

2. sono quelle cose che nessuno dice ma che "teoricamente" tutti poi dicono "eh, se leggevi lo sapevi!" :D





1. Non riesco ad avviare in panello servizi di windows xp pro sp2 il servizio Gruppo di continuità.
2. ERRORE 2481: il servizio gruppo di continuità non è configurato correttamente.
3. Scusatemi ma come faccio nuovamente a rifare la configurazione in windows xp pro sp2 dell'ups ?!?
1. hai provato con un nuovo profilo??? magari ti si è rovinato il profilo di windows.
... solitamente è bene tenere i profili divisi x "installare" e "usare/giocare". onde evitare di rovinare i profili e poi non capire il xchè degli errori + assurdi.

2. leggi qui (errore 2481):
-> http://support.microsoft.com/kb/186541/it

3. XP tiene "in memoria" i driver. devi disinstallare l'applicativo, riavviare il pc e pulire il registro da eventuali residui, riavviare ancora e poi installare il programma (magari usa l'ultima versione che trovi sul sito APC.com invece che quella del cd).

overjet
05-02-2008, 13:39
Avevo già visto quella pagina:

Errore 2481
Il servizio Gruppo di continuità non è configurato correttamente.
Azione: Attenere a questa seguente procedura a configurare un gruppo di una continuità: 1. Fare clic sul pulsante Start, fare clic su Impostazioni e quindi selezionare Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic su Opzioni risparmio energia.
3. Fare clic sulla scheda Gruppo di continuità.
4. Fare clic su Seleziona.
5. Scegliere il produttore che si desidera per configurare e quindi fare clic su Fine


Però io non ho più la scheda gruppo di continuità bensì ho MISURATORE ALIMENTAZIONE.

Come faccio a cambiare quel profilo che hai detto ?!?

O meglio ancora come faccio a tornare alla configurazione iniziale della scelta del modello del gruppo di continuità ?!?

Grazie.

icoborg
05-02-2008, 13:41
esistono ciabatte con questo attacco:
http://www.subzeropcs.com/sitebuilder/images/cable_power_supply_6ft_universal_power_cord_european-255x171.jpg
cosi colleggo tutta la ciabatta direttamente all'ups

no le devi modificare

Roirei
05-02-2008, 13:56
IL mio pc e così composto:
Alimentatore Corsair vxpsu550W
GeForce 8800GT 512MB GDDR3 HDTV HDCP
HARD DISK Maxtor 160GB 7200 SATA2 8MB (STM3160815AS)
Intel Core 2 Duo E6750 4MB Socket 775 Box
Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Black Dragon CL4 Pc6400
MSI Neo2fr
più un vecchio masterizzatore e un lettore DVD.
Volevo sapere se posso usare il mio vecchio ups mustek (non ricordo il modello) come semplice stabilizzatore per gli sbalzi di tensione, anche se so già che non reggerà in caso di black out (non tiene nemmeno un allied da 500watt) o se rischio di danneggiare qualcosa.

ais001
05-02-2008, 13:58
1. Però io non ho più la scheda gruppo di continuità bensì ho MISURATORE ALIMENTAZIONE.
2. Come faccio a cambiare quel profilo che hai detto ?!?
3. O meglio ancora come faccio a tornare alla configurazione iniziale della scelta del modello del gruppo di continuità ?!

1. prova a reinstallare i driver del chipset, o aggiornali con l'ultima release.

2. devi creare un nuovo account e loggarti con esso (e quindi riconfigurarti tutto il desktop, outlook e quello che hai nel pc):
-> http://support.microsoft.com/kb/279783/it

3. se ce l'hai attivo, usa "ripristino sistema" di windows e torna a PRIMA di quando hai installato il software.

overjet
05-02-2008, 14:11
I driver del chipset, ovvero il mio attuale nforce4-Sli non li ho nemmeno installati.
Non penso che gestiscano la funzione dell'ups...
Anche perchè tutto andava benissimo prima di installare quel cavolo di powerchute...

susetto
05-02-2008, 16:42
non posso aiutarti, non ho XP ma W2k
nel mio caso, PowerChute Business Edition Basic v 7.0.5, ha creato i vari menu e l'icona sul desktop

http://img225.imageshack.us/img225/3818/logoapcmv5.png

facendo doppio click sull'icona, parte il programma
inizialmente non viene visto alcun UPS
bisogna avviare la ricerca, aggiungere alla lista il gruppo trovato e confermare
solo a questo punto è possibile monitorare o configurare l'UPS

ecco una serie di immagini con i vari passaggi (cliccare le varie frasi)

- schermata iniziale del software (http://img170.imageshack.us/img170/5340/apcsmartups1db1.png)
- avvio ricerca UPS (http://img260.imageshack.us/img260/7103/apcsmartups2no1.png)
- device trovati (http://img210.imageshack.us/img210/7513/apcsmartups3or7.png)
- aggiunta dell'UPS alla lista (http://img210.imageshack.us/img210/4180/apcsmartups4zd9.png)
- conferma aggiunta UPS (http://img518.imageshack.us/img518/9207/apcsmartups5hf7.png)
- software pronto all'uso (http://img518.imageshack.us/img518/4929/apcsmartups6cp3.png)

in questa finestra è possibile monitorare la rete e l'UPS
facendo doppio click sulla riga blù, si apre la finestra di configurazione

- per avere il menu completo, spuntare la relativa opzione (http://img406.imageshack.us/img406/5560/apcsmartups7vc4.png)
- opzione per disabilitare l'allarme acustico (http://img111.imageshack.us/img111/3541/apcsmartups8my1.png)

WildCat Hendrix
05-02-2008, 17:03
alim: OCZ gamexstream 600w attivo
cpu:intel e6850
mobo:asus maximus formula
2x2gb ddr2 1066 geil
3 hd sata2
2 lettori dvd sata
8800 gts 512
monitor lcd wide screen 19"

(il tutto verrà overclocckato :D)



Allora, ho letto un po di cosette ed ho trovato in questo APC (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&tab=models) quello che mi sembra poter fare al caso mio, onsa sinusoidale, line interactive, filtri alle prese l'unica cosa che mi lascia perplesso è la potenza...

1- ce la fa con la configurazione che ho quotato?
2- in caso di aggiunta di una seconda scheda video riuscirebbe a sostenere il tutto oppure dovrei andare su modelli superiori?

se riuscite a darmi un consiglio ed è positivo procedo anche subito all'acquisto, sto per assemblare il pc nuovo e non vorrei vedere andare in "fumo" i miei soldini

se avete alternative sono le benvenute.

Ciao e grazie.

Ps: per un motivo o per un'altro sono sempre con la mano al portafogli ...:muro: :mad:

Amph
05-02-2008, 17:13
ultima cosa è poi io sono apposto :D, ho letto che non ci devono essere prolunghe attaccate al ups, ma solo in entrata o anche in uscita?

ad esempio un collegamento di questo tipo va bene?

presa elettrica--->UPS--->ciabatta--->elettrodomestici

son sicuro che tra la presa e l'ups non ci devono essere prolunghe , xo tra l'ups e gli elettrodomestici?

Amph
05-02-2008, 17:26
... sono prese "schuko".

... è uno standard mondiale........ semmai è la nostra presa italiana a 2 poli ad essere fuori norma europea ;)

no non mi riferivo alla spina con due poli, ma a l'altra che si vede nella foto(la stessa parte , che si usa per tutti li alimentatori del pc)

overjet
05-02-2008, 17:27
non posso aiutarti, non ho XP ma W2k
nel mio caso, PowerChute Business Edition Basic v 7.0.5, ha creato i vari menu e l'icona sul desktop

http://img225.imageshack.us/img225/3818/logoapcmv5.png

facendo doppio click sull'icona, parte il programma
inizialmente non viene visto alcun UPS
bisogna avviare la ricerca, aggiungere alla lista il gruppo trovato e confermare
solo a questo punto è possibile monitorare o configurare l'UPS

ecco una serie di immagini con i vari passaggi (cliccare le varie frasi)

- schermata iniziale del software (http://img170.imageshack.us/img170/5340/apcsmartups1db1.png)
- avvio ricerca UPS (http://img260.imageshack.us/img260/7103/apcsmartups2no1.png)
- device trovati (http://img210.imageshack.us/img210/7513/apcsmartups3or7.png)
- aggiunta dell'UPS alla lista (http://img210.imageshack.us/img210/4180/apcsmartups4zd9.png)
- conferma aggiunta UPS (http://img518.imageshack.us/img518/9207/apcsmartups5hf7.png)
- software pronto all'uso (http://img518.imageshack.us/img518/4929/apcsmartups6cp3.png)

in questa finestra è possibile monitorare la rete e l'UPS
facendo doppio click sulla riga blù, si apre la finestra di configurazione

- per avere il menu completo, spuntare la relativa opzione (http://img406.imageshack.us/img406/5560/apcsmartups7vc4.png)
- opzione per disabilitare l'allarme acustico (http://img111.imageshack.us/img111/3541/apcsmartups8my1.png)

Molto bello il programma.
Peccato che a me non vada.
Potresti darmi, possibilmente, il link diretto del download del file per windows xp pro sp2 32bit ?!?

Grazie.

susetto
05-02-2008, 17:54
Potresti darmi, possibilmente, il link diretto del download del file per windows xp pro sp2 32bit ?!?

prova questo link (51 MB) (ftp://restrict:crypto128@ftp.apcc.com/restricted/software/pcbe/705/windows/pcbesetup.exe)
se non funziona bisogna registrarsi sul sito dell'APC e scaricarlo da lì

ais001
05-02-2008, 18:10
1. I driver del chipset, ovvero il mio attuale nforce4-Sli non li ho nemmeno installati.
2. Non penso che gestiscano la funzione dell'ups

1. male.... sono i driver x gestire l'hardware nvidia..... solitamente si installano se vuoi evitarti problemi di windows (vedi eventview) ;)

2. no, ma gestiscono le porte USB e le alimentazioni..... e l' UPS lo colleghi al pc tramite UPS. se non hai i driver aggiornati, che caxx vuoi che ti trovi???? quello che non conosce??? :D




1- ce la fa con la configurazione che ho quotato?
2- in caso di aggiunta di una seconda scheda video riuscirebbe a sostenere il tutto oppure dovrei andare su modelli superiori?
1. a pelo secondo me (entro i 5minuti)

2. non saprei..... + si va avanti e + i componenti richiedono potenza, quindi mi verrebbe da dirti che x andare sul sicuro meglio se prendi quello da 1000VA





presa elettrica--->UPS--->ciabatta--->elettrodomestici


... si è corretto... anche se mi spaventa la scritta "elettrodomestici" :D

... non è che ci attacchi sotto un frigo o un forno o un fornomicroonde vero??? :D

Amph
05-02-2008, 18:16
... si è corretto... anche se mi spaventa la scritta "elettrodomestici" :D

... non è che ci attacchi sotto un frigo o un forno o un fornomicroonde vero??? :D


no no lol, ho detto elettrodomestici perche vorrei attaccarci anche il videoregistratore e la tv :D

ais001
05-02-2008, 18:22
... caxx.... edita il tuo post e rimuovi il quote...... posti dopo di me e quoti 1km di parole x niente (tranne che allungare ancora di + questo topic) :read:

susetto
05-02-2008, 18:25
esistono ciabatte con questo attacco:
http://www.subzeropcs.com/sitebuilder/images/cable_power_supply_6ft_universal_power_cord_european-255x171.jpg
cosi colleggo tutta la ciabatta direttamente all'ups

certo che ci sono, anche se difficilmente reperibili
hanno prezzi di circa 12-14€
con 1,5-2€ ti prendi una spina C14 e modifichi la tua ciabatta ;)

http://www.esseshop.it/images/TechMade/TM18.jpg

toniz
05-02-2008, 18:26
Ciao ragazzi, premesso che non sono un tecnico e che mi sono letto praticamente tutto il primo post e ho un po' leggicchiato in giro...
io ho un problema di sottotensione... un paio di volte al giorno cala parecchio, facendo "friggere" il mio monitor e l'ali della mia signora...
ergo necessito di un aiutino alla linea di alimentazione.
(non ho ancora capito bene cosa protegge dalle "sottotensioni" si parla sempre di quando la tensione e' troppa, ma quando e' troppo poca??? :confused: )

Non mi serve particolare "durata" durante i black out, 2-3 minuti bastano... ma per avere un segnale pulito decente mi pare di aver capito che mi ci vuole qualcosa line-interactive con AVR.

Per predere qualcosa che vada bene per il pc in sign + un xp 2000 (1 gb ram, 1 hd, 1 lettore)+monitor lcd+switch wireless e modem adsl e un po' di margine dovrei stare sui 1000VA (600W).

tra un APC BACK-UPS RS 1000VA (marchio buono ma approssimata)
e un Atlantis Land A03-HP1001 1000VA/600W host power (che dovrebbe avere una sinusoidale) entro i 300 euro cosa e' meglio???

Oppure posso rischiare un Atlantis ONE POWER A03-S1001 1000VA/600W che costa la metà??? :stordita:

ricordo: per pararmi le :ciapet: da "buchi" di corrente...

grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.

Amph
05-02-2008, 18:38
certo che ci sono, anche se difficilmente reperibili
hanno prezzi di circa 12-14€
con 1,5-2€ ti prendi una spina C14 e modifichi la tua ciabatta ;)

http://www.esseshop.it/images/TechMade/TM18.jpg

dove le hai trovate?

susetto
05-02-2008, 18:49
dove le hai trovate?

puoi trovarle anche sul sito della Tecnoware
link alla pagina (http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=41&ids=14)

se fai una ricerca con Google mettendo "multipresa per ups" ne trovi parecchie con relativi prezzi
peccato costi più la spedizione che il prodotto :stordita:

susetto
05-02-2008, 18:52
Per predere qualcosa che vada bene per il pc in sign + un xp 2000 (1 gb ram, 1 hd, 1 lettore)+monitor lcd+switch wireless e modem adsl e un po' di margine dovrei stare sui 1000VA (600W).

tra un APC BACK-UPS RS 1000VA (marchio buono ma approssimata)
e un Atlantis Land A03-HP1001 1000VA/600W host power (che dovrebbe avere una sinusoidale) entro i 300 euro cosa e' meglio???

se non ti crea problemi una ventolina da 40x40 sempre accesa, per circa 280-290€ c'è l'MGE Evolution 850 (850VA-600W)

Gandhi82
05-02-2008, 18:57
Ritornando al mio sistema,6 sicuro che 500watt bastano del APC 750VA?A quello che a postato sopra a quasi il mio sistema e dici che ci rientra di poco.

ais001
05-02-2008, 20:35
Per predere qualcosa che vada bene per il pc in sign + un xp 2000 (1 gb ram, 1 hd, 1 lettore)+monitor lcd+switch wireless e modem adsl e un po' di margine dovrei stare sui 1000VA (600W)
... a te va + che bene il 750VA

... se non 6 uno sfigato che cambia il pc ogni 6 mesi xchè esce l'ultima figata x giocare....... x quel pc un 750VA (APC SmartUPS) va + che bene ;)

... con quelle caratteristiche un pc non consuma + di 200/250Watt.... aggiungici 30/50Watt del monitor... 15/20Watt x modem & switch... ti avanzano ancora ~100Watt secondo i miei calcoli :D




Ritornando al mio sistema,6 sicuro che 500watt bastano del APC 750VA?A quello che a postato sopra a quasi il mio sistema e dici che ci rientra di poco.

... beh.... lui vuole metterci 2 vga in parallelo.... quindi l'alim schizzerà dai 500watt a oltre 700Watt (visto che lo spunto all'avvio è superiore e sicuramente non gli regge x molto tempo quello che ha ora)
... non ha postatoi le specifiche... ma x usare uno SLi, deve avere minimo una 8800 o ATI "grossa"... quindi minimo ora avrà un alim da 550/600Watt.
... e chi associa 2 vga solitamente ha anche una pc abb potente, ram veloce e altre caxxatine.... quindi tutta roba che ciuccia :D

... lui sicuramente è uno che smanetta col pc e che vorrà fare OC e altre caxxate che richiedono corrente.... quindi a lui ovvio che va stretto un UPS normale ;)

... cmq te l'ho detto, se vuoi stare largo prenditi quello da 1000VA... 600Watt ti basteranno no?! :rolleyes:

giannica
05-02-2008, 20:54
ragazzi volevo chiedervi un consiglio.. ho cercato un pò nel treahd ma non ho trovato quello che cercavo.. ho visto questi 2 ups:

http://www.ciao.it/Mustek_PowerMust_1000_Offline_UPS__657771

http://www.ciao.it/MEDIACOM_ME_UPS1000_Security_UPS_1000_UPS_1000_VA__987030

grazie anticipatamente...

nessuno???

toniz
05-02-2008, 21:44
... a te va + che bene il 750VA

... se non 6 uno sfigato che cambia il pc ogni 6 mesi xchè esce l'ultima figata x giocare....... x quel pc un 750VA (APC SmartUPS) va + che bene ;)

... con quelle caratteristiche un pc non consuma + di 200/250Watt.... aggiungici 30/50Watt del monitor... 15/20Watt x modem & switch... ti avanzano ancora ~100Watt secondo i miei calcoli :D



non e' che lo cambio ogni 6 mesi (e personalmente non ritengo uno sfigato chi lo fa... :rolleyes: uno usa i suoi soldi come meglio crede) ma ogni anno e mezzo si piu' o meno, infatti questo e' appena preso rispetto al precedente 4200x2 939.
Per tua informazione l'attuale pc consuma circa 340-350 watt sotto sforzo (ma devo ricontrollare), +40 di monitor, +20 di modem e swich siamo sui 420 (di 1 pc) se ci aggiungo anche l'altro (tutto compreso piu' o meno 200 ma lo devo misurare) direi che a 600 ci siamo no??

il 750VA non e' per i 500W :rolleyes: ?

con questo l'anno prossimo non sono "punto e a capo" :confused: ?

ais001
05-02-2008, 21:45
1. IL mio pc e così composto
2. Volevo sapere se posso usare il mio vecchio ups mustek (non ricordo il modello) come semplice stabilizzatore per gli sbalzi di tensione, anche se so già che non reggerà in caso di black out (non tiene nemmeno un allied da 500watt) o se rischio di danneggiare qualcosa.

1. bel pc... peccato che hai una castrata paurosa tra ram e cpu :asd:

2. facile che se già non tiene ora, col prossimo pc non cambiano le cose ;)
... il fatto di danneggiare è casuale. se uno vuole risparmiare a tutti i costi, deve rischiare. se vuole andare sul sicuro, tocca spendere qlc soldino in +.

... la scelta è soggettiva: vale di + quello che ci attacchi sotto o anche se bruci qualcosa poi te lo ricompri senza problemi??? :rolleyes:

WildCat Hendrix
05-02-2008, 23:38
spippolando qua e la mi sono imbattuto in questo Online Zinto A 1000VA che non mi sembra male, voi che ne dite? ho visto nelle prime pagine che questa marca è tre quelle buone però vorrei avere conferma da voi, visto che io solo oggi mi sono interessato seriamente agli ups e non credo di avere grande capacità di critica.

a vederlo così mi sembra quello che fa al caso mio, costo sui 300 iva incl. potrei fare l'acquisto se mi date un giudizio positivo.

ciao e grazie

Ric

reve
06-02-2008, 02:05
ragazzi una info. è morto il mio APC Smart-UPS 1000VA!
il pc si spegne da solo e si riavvia da solo al minimo calo di tensione in casa!
vorrei comprarne uno nuovo di uguale potenza o poco inferiore.
ho notato che i nuovi hanno la porta usb che mi farebbe proprio comodo, in quanto il nuovo pc non ha la seriale!
siccome sono 5 anni (da quando l'ho comprato) che non mi documento più sui gruppi di continuità volevo sapere se magari potevate consigliari qualcosa di buono a un prezzo onesto. sulle 250euro (possibilmente anche meno) e stando magari sui 800VA o 1000VA
Grazie in anticipo!

edit. vista l'importanza dell'onda sinusoidale vera, mi pare di capire che i migliori siano ancora gli APC.
avrei pensato a:
APC BACK-UPS RS 800VA 230V
o
APC BACK-UPS RS 1000VA 230V

Considerate che ho un pc molto performante con quad core e 8800gts 512mb 4 hd dvdrw e altro via usb come ali un Corsair HX 620w
grazie ancora

Gandhi82
06-02-2008, 07:26
Sono andato di nuovo in tilt.
Ricapitolando,a me serve con onda SINUSOIDALE,giusto?

Avrei trovato un'APC 800VA che riporta...
Tipo di onda in uscita sinusoidale (on line)

Cosa vuol dire quel 'on line' fra parentesi?

reve
06-02-2008, 09:27
Sono andato di nuovo in tilt.
Ricapitolando,a me serve con onda SINUSOIDALE,giusto?

Avrei trovato un'APC 800VA che riporta...
Tipo di onda in uscita sinusoidale (on line)

Cosa vuol dire quel 'on line' fra parentesi?

c'è scritto in prima pagina.

ais001
06-02-2008, 10:15
1. Sono andato di nuovo in tilt.
2. Ricapitolando,a me serve con onda SINUSOIDALE,giusto?
3. Avrei trovato un'APC 800VA che riporta...Tipo di onda in uscita sinusoidale (on line)
4. Cosa vuol dire quel 'on line' fra parentesi?

1. stai pensando troppo alle varianti. pensa SOLO a quello che ti serve e basta ;)

2. onda pura e NON simulata (se vuoi avere il 101% della sicurezza)

3. è onda simulata ( infatti non ha scritto "pura" ;) )... c'è scritto sul sito dell' APC cmq.... basta leggere.
... gli unici UPS "sicuri al 101%" sono gli "SmartUPS". qls altro modello non è onda pura. quindi non cercare altro ;)
... gli Smart sono da 750-1000-1500-2000VA, qls altro "taglio" non è uno Smart ma un'altra serie con altre caratteristiche.

4.online significa tutto e nulla. è come se ti scrivessero: "è un'auto con 4 ruote"... tutte le auto hanno 4 ruote, ma sono 4 ruote motrici o 4 ruote da trattore??? :asd:

... cmq Cap.7 post nr. 1:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap7

reve
06-02-2008, 12:07
in poche parole ci vuole una cosa del genere

APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V

io ho il modello vecchio uguale ma bianco con porta seriale e si è usurata la batteria. :cry:

J3DI
06-02-2008, 12:24
Vi prego di non ridere per la domanda idiota ma è la prima volta che mi trovo ad usare un UPS ( ho preso un APC RS-800 VA ).
Ho letto la guida introduttiva in prima pagina e mi pare di aver capito che l'ups non va mai spento giusto?

reve
06-02-2008, 12:51
Vi prego di non ridere per la domanda idiota ma è la prima volta che mi trovo ad usare un UPS ( ho preso un APC RS-800 VA ).
Ho letto la guida introduttiva in prima pagina e mi pare di aver capito che l'ups non va mai spento giusto?

esatto
:)

giannica
06-02-2008, 12:52
nessuno???

:cry: :cry: :cry:

overjet
06-02-2008, 13:04
Ragazzi non riesco a far riconoscere a windows xp il mio APC Smart-UPS 750VA.

Quando vado in pannello di controllo, opzioni risparmio energia ho questa schermata:


http://img168.imageshack.us/img168/1223/80764807cr6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=80764807cr6.jpg)

Per quale motivo ?!?
Non ho la scritta "GRUPPO DI CONTINUITA'"
Ma devo installare dei driver per far vedere l'ups al pc ?!?
Io l'ho collegato tramite porta usb.
I driver del chipset della mobo non li ho installati, sinceramente ha sempre funzionato bene anche senza.
Non capisco perchè ora debba fare così :( :( :(

hibone
06-02-2008, 14:09
Ragazzi non riesco a far riconoscere a windows xp il mio APC Smart-UPS 750VA.

Quando vado in pannello di controllo, opzioni risparmio energia ho questa schermata:


http://img168.imageshack.us/img168/1223/80764807cr6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=80764807cr6.jpg)

Per quale motivo ?!?
Non ho la scritta "GRUPPO DI CONTINUITA'"
Ma devo installare dei driver per far vedere l'ups al pc ?!?
Io l'ho collegato tramite porta usb.
I driver del chipset della mobo non li ho installati, sinceramente ha sempre funzionato bene anche senza.
Non capisco perchè ora debba fare così :( :( :(

magari controlla la voce "combinazioni risparmio energia"

overjet
06-02-2008, 14:21
Ciao hibone, grazie per l'aiuto...
Cmq da quella finestra ci posso fare ben poco, perchè serve per disattivare il monitor od i dischi fissi per risparmiare energia...
Non riesco ad accedere ad alcun menù che possa riconfigurare il modello del mio ups... :(:(

hibone
06-02-2008, 15:02
Ciao hibone, grazie per l'aiuto...
Cmq da quella finestra ci posso fare ben poco, perchè serve per disattivare il monitor od i dischi fissi per risparmiare energia...
Non riesco ad accedere ad alcun menù che possa riconfigurare il modello del mio ups... :(:(

misteri di windows...

beh visto che mi hai ringraziato un aiuto devo cercare di dartelo :D

anche se non è molto c'è questa

http://www.apcmedia.com/salestools/TDOY-5UQVCZ_R1_EN.pdf

sembrerebbe una guida...

ais001
06-02-2008, 16:43
I driver del chipset della mobo non li ho installati, sinceramente ha sempre funzionato bene anche senza.
... l' UPS è "hardware" e funziona sia che tu lo colleghi al pc che non

... il software si connette tramite dei driver. se non hai caricato i driver corretti, è normale che non ti rilevi nulla.

... sorge il dubbio che tu si eventview di windows hai non pochi casini :asd:

... che ti costa installare i driver del chipset aggiornati sul pc scusa? prova no?! alla peggio non ti cambia un caxx xchè avrai altri problemi (eventview insegna), alla meglio ti rileva tutto l'hardware correttamente e ti trova pure l' UPS (a memoria devi reinstallare il software DOPO aver installato i driver del chipset. solitamente i driver vga, audio, cpu e ups si sconfigurano ed in certi casi devi reinstallarli, mentre in altri si arrangia windows a ricaricarseli da solo).

Gandhi82
06-02-2008, 17:28
alss001 non ti arrabbiare
quindi non ci deve essere scritto BACK UPS ma SMART UPS
esempio lo avrei trovato usato revisionato con batterie nuove un APC 1000VA SMART-UPS 670watt Tipo di forma d'onda Uscita sinusoidale con 12 mesi di garanzia,dice che nuovo costa sopra i 500 euro
Lo sò che vi rompo ma voglio essere certo x non tornarci sopra,vi offrirò da bere

e ma se tu mi dici che sinusoidale non è pura allora ho sbagliato di nuovo,e sono di nuovo nel pallone
ma in prima pagina dà la onda sinosuidale il massimo
x non scrivere + ca..ate,mi dite se onda pura=sinosuidale
tra l'altro sono a lavoro e devo scrivere di nascosto

ais001
06-02-2008, 18:29
1. alss001 non ti arrabbiare
2. quindi non ci deve essere scritto BACK UPS ma SMART UPS
3. esempio lo avrei trovato usato revisionato con batterie nuove un APC 1000VA SMART-UPS 670watt... dice che nuovo costa sopra i 500 euro
4. Lo sò che vi rompo ma voglio essere certo x non tornarci sopra,vi offrirò da bere
5. x non scrivere + ca..ate,mi dite se onda pura=sinosuidale
6. tra l'altro sono a lavoro e devo scrivere di nascosto

1. hahahahahaahaha.... mo' vengo lì e ti meno http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere.gif

2. yesssssssssss :D

3. si, nuovo costa circa 500€ (vai sul www.apc.com e guarda il prezzo online).
... comprarlo "revisionato" può essere un'affare. il problema è CHIARIRE PRIMA che, se ci sono problemi, poi il venditore non ti tira fuori storie... a parole siamo tutti bravi, ma a fatti??? purtroppo viviamo in una società in cui siamo tutti amici, ma se possiamo freghiamo il prossimo e neghiamo quanto detto 5 minuti prima :rolleyes:

4. e fai bene.... almeno una volta che 6 sicuro.... non ci pensi + :D

5. no... è qui che sbagli (e che sbaglia la maggior parte della gente)
onda sinosuidale = SIA onda pura, SIA onda simulata
... la giusta descrizione del termine è:
- onda sinosuidale pura
- onda sinosuidale simulata
... ovviamente se chi vende omette (volontariamente o no) la 3° parola, l'acquirente cade in inganno ed ecco che fa un incauto acquisto ;)

6. dimmi dove lavori che gli faccio una soffiata :asd:

Gandhi82
06-02-2008, 18:49
Ma onda sinosuidale pura non lo riporta innessuna desrizione,nemmeno apc smart 750va,o sbaglio?
In parole povere quello rivisionato e onda pura?
No,davvero se nò sembra che ti prenda in giro,ed e l'ultima cosa che farei
quello usato ho visto dal sito ufficiale APC, riporta onda sinosuidale e basta

als001,fai in modo che capisca una volta x tutte, x favore,abbi pazienza ancora un poco

giannica
06-02-2008, 18:53
ragazzi volevo chiedervi un consiglio.. ho cercato un pò nel treahd ma non ho trovato quello che cercavo.. ho visto questi 2 ups:

http://www.ciao.it/Mustek_PowerMust_1000_Offline_UPS__657771

http://www.ciao.it/MEDIACOM_ME_UPS1000_Security_UPS_1000_UPS_1000_VA__987030

grazie anticipatamente...

:muro: :muro: :muro:

hibone
06-02-2008, 19:12
:muro: :muro: :muro:

scusa se te lo chiedo ma...

cos'è che ti serve sapere!?

giannica
06-02-2008, 19:16
ragazzi volevo chiedervi un consiglio.. ho cercato un pò nel treahd ma non ho trovato quello che cercavo.. ho visto questi 2 ups:

http://www.ciao.it/Mustek_PowerMust_...ne_UPS__657771

http://www.ciao.it/MEDIACOM_ME_UPS10...000_VA__987030

grazie anticipatamente...

hibone
06-02-2008, 19:23
ragazzi volevo chiedervi un consiglio.. ho cercato un pò nel treahd ma non ho trovato quello che cercavo.. ho visto questi 2 ups:

http://www.ciao.it/Mustek_PowerMust_...ne_UPS__657771

http://www.ciao.it/MEDIACOM_ME_UPS10...000_VA__987030

grazie anticipatamente...

sono contento che tu li abbia trovati...

giannica
06-02-2008, 19:24
sono contento che tu li abbia trovati...

volevo sapere se sono scarsi........

reve
06-02-2008, 19:28
sono contento che tu li abbia trovati...

ahahahahahhahaah
:sofico:

giannica
06-02-2008, 19:30
ok grazie lo stesso, siete tutti esperti e gentilissimi.....

susetto
06-02-2008, 19:35
da Wikipedia (link alla pagina) (http://it.wikipedia.org/wiki/Sinusoide)

In matematica, per sinusoide si intende una curva
che rappresenta il grafico di una funzione seno
o equivalentemente coseno.

in pratica, il grafico assume questo aspetto
clicca sulle varie immagini per ingrandire

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/13/Sine_Cosine_Graph.png/180px-Sine_Cosine_Graph.png (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/13/Sine_Cosine_Graph.png)

la forma d'onda della tensione proveniente dall'Enel ha questa forma

http://img228.imageshack.us/img228/5107/formarete2mszm8.th.png (http://img228.imageshack.us/img228/5836/formarete2msag1.png)

la forma d'onda della tensione generata da un APC SmartUPS in modalita batteria, ha questa forma

http://img508.imageshack.us/img508/1575/sua750ibatt2mspk4.th.png (http://img508.imageshack.us/img508/5293/sua750ibatt2msec3.png)

come vedi, la rappresentazione grafica della funzione, della tensione Enel e dell'UPS sono identiche
per onda simulata, stepped sinewave, ...., si intende generalmente un'onda con questa forma

http://img212.imageshack.us/img212/1592/mgeellipse500batt2mspo2.th.png (http://img212.imageshack.us/img212/6638/mgeellipse500batt2mszv9.png)

ais001
06-02-2008, 20:09
con questo l'anno prossimo non sono "punto e a capo" ?
... si.

... avevo letto SOLO x il pc con l' AMD 2000+, non avevo letto che erano 2 i pc. ovvio che a questo punto devi quasi x forza andare sul 1000VA o addirittura sul 1500VA





1. Ma onda sinosuidale pura non lo riporta innessuna desrizione,nemmeno apc smart 750va,o sbaglio?
2. In parole povere quello rivisionato e onda pura?
3. No,davvero se nò sembra che ti prenda in giro,ed e l'ultima cosa che farei
quello usato ho visto dal sito ufficiale APC, riporta onda sinosuidale e basta
4. als001,fai in modo che capisca una volta x tutte, x favore,abbi pazienza ancora un poco

1. no.... devi cercare la scritta "onda sinusoidale pura"

2. no.... quello ha l' onda energetica :asd:

4. a parte che il mio nick è "ais001" e non ALS001 (che pare pure una droga :asd: ), cmq 6 troppo fuori... non prendertela mi mi fai morir dal ridere (nel senso buono della parola eh?!) :asd:

... la cosa x te importante è trovare un UPS che non crei problemi in NESSUN caso. uno dei + affidabili (ma cari) è lo SmartUPS dell' APC.
... scegli tu se 750VA o 1000VA.... è solo questione di soldi e di Wattaggio. per il resto 6 sicuro che hanno un'onda energetica pura :D



scusa se te lo chiedo ma... cos'è che ti serve sapere!?
.... vuole che qlc lo aiuti a spaccarsi la testa??? :mbe:

hibone
06-02-2008, 20:21
volevo sapere se sono scarsi........

oh ecco... già una domanda...

non li ho guardati perchè la pagina "non è stata trovata" ma a giudicare da marchi e modelli non sono certamente il top del mercato...

i mustek in ogni caso sono abbastanza "onesti" nel senso che valgono quel che costano, per i "mediacom" è difficile a dirsi, perchè la ditta rimarchia di tutto ed è da poco sul mercato....

questo ovviamente per quanto concerne i marchi....

per dirti se sono "adatti al tuo scopo" serve sapere qual'è il tuo scopo, ovvero cosa vuoi attaccarci... quindi l'assorbimento del pc oppure pc+ monitor e via dicendo...

perdonami per prima, ma già è difficile rispondere in modo conciso ad una domanda generica, se poi la domanda è anche sott'intesa, beh, diventa un gioco agli indovinelli...

Gandhi82
06-02-2008, 20:47
Ok, punto sull'apc smart ups sul 750 nuovo
Scusa se ho scritto male als001
[I]sono abbastanza convinto[/I non ancora al 100%,quindi aspettati altre.....
Grazie

reve
07-02-2008, 01:28
io penso di prendere il Back UPS RS da 1500VA, dando indietro il mio rotto me lo fanno pagare 240euro...

Faustinho DaSilva
07-02-2008, 01:44
volevo chiedervi una cortese informazione, sto finendo di assemblare il mio pc è, visto anche l'importanza dell'alimentazione, prenderò un ups...
come potete vedere in firma, scioccamente direi io :D , non ho badato hai consumi del mio sistema che presumibilmente penso si aggirino sui 850/900w in full load quindi mi serve un gruppo di continuità che regga questi consumi...
che ne pensate di un atlantis one power 1500va/900w 150€??
oppure un riello dvt150 1500va/1050w 370€
oppure un apc BACK-UPS RS 1500 1500va/865w a 310€

contando che leggendo un po di thread ho riscontato che gli apc sono sicuramente i migliori probabilmente punterò sull'ultimo... aspetto "buone" nuove da voi:D

overjet
07-02-2008, 06:35
Ho installato i driver del chipset della scheda madre...
Non è cambiato niente... :( :( :(

Non riesco a configurare questo maledetto ups su windows xp pro sp2 ita...

giannica
07-02-2008, 08:02
oh ecco... già una domanda...

non li ho guardati perchè la pagina "non è stata trovata" ma a giudicare da marchi e modelli non sono certamente il top del mercato...

i mustek in ogni caso sono abbastanza "onesti" nel senso che valgono quel che costano, per i "mediacom" è difficile a dirsi, perchè la ditta rimarchia di tutto ed è da poco sul mercato....

questo ovviamente per quanto concerne i marchi....

per dirti se sono "adatti al tuo scopo" serve sapere qual'è il tuo scopo, ovvero cosa vuoi attaccarci... quindi l'assorbimento del pc oppure pc+ monitor e via dicendo...

perdonami per prima, ma già è difficile rispondere in modo conciso ad una domanda generica, se poi la domanda è anche sott'intesa, beh, diventa un gioco agli indovinelli...



ok grazie della risposta esauriente...dovrò attacarci il pc in firma e il monitor...grazie ancora

ais001
07-02-2008, 09:37
Ho installato i driver del chipset della scheda madre... Non è cambiato niente...
... dopo che hai installato i driver del chipset, hai disinstallato e reinstallato il software???

... 6 sicuro??? a me lo vede senza problemi.

hibone
07-02-2008, 09:45
ok grazie della risposta esauriente...dovrò attacarci il pc in firma e il monitor...grazie ancora

non conosco i mediacom... quindi non ti so dire nulla al riguardo...

per il mustek invece ti faccio presente che esso è di tipo offline, quindi non corregge gli sbalzi di tensione, e soprattutto ha un'uscita pseudosinusoidale...

per cui non dovresti avere noie col pc attuale, mentre un alimentatore di qualità potrebbe risentirne...

1000va comunque vanno più che bene per quel pc...

tieni conto solo del fatto che se il monitor è di tipo crt ed ha diagonale maggiore di 19" potresti avere problemi all'accensione del crt

November
07-02-2008, 11:57
la forma d'onda della tensione generata da un APC SmartUPS in modalita batteria, ha questa forma

http://img508.imageshack.us/img508/1575/sua750ibatt2mspk4.th.png (http://img508.imageshack.us/img508/5293/sua750ibatt2msec3.png)


WOW! Scusa, posso chiederti una cosa? Ti avevo già posto la domanda un'altra volta ma credo ti sia sfuggito il messaggio.
Dopo una lunga selezione credo di comprare o questo smart-ups 750VA o l'MGE Evolution 850. Il secondo mi sembra un po' più moderno e per niente inferiore all'APC ma sono perplesso dalla ventola. Confermi che non è silezioso e la ventola è sempre attiva? Scalda molto? Perche potrei anche toglierla, anche se invaliderebbe la garanzia. Ma più che altro mi lascia perplesso la sua presenza: se è sempre attiva vuol dire che l'autoconsumo è alto e dissipa abbastanza, viceversa se l'autoconsumo è basso la ventola sempre attiva non serve (e allora avrebbero potuto progettare meglio il suo funzionamento).
Dei due quale mi consiglieresti/quale preferisci?

Grazie, ciao!

toniz
07-02-2008, 12:49
... si.

... avevo letto SOLO x il pc con l' AMD 2000+, non avevo letto che erano 2 i pc. ovvio che a questo punto devi quasi x forza andare sul 1000VA o addirittura sul 1500VA


ecco, mi pareva che c'era qualcosa che non andava... ;)
sto tenendo monitorata la tensione con una spina misura volt/watt che non credo sia proprio precisissima (non ci ho speso 100 euro) ma sembra che la tensione non sia così male (siamo sempre 225-230V anche nei periodi "rumorosi") al che mi viene da pensare che il rumore che sento dagli ali dei pc e simili sia dovuto a qualche "disturbo" che una delle innumerevoli ditte che ho nelle vicinanze :muro: :muro: butti nella rete all'accensione e spegnimento dei suoi macchinari... :(
ergo una multipresa filtrata come dio comanda (oppure un ups buono line interactive con AVR) potrebbe fare al caso mio
tipo gli APC BACK UPS RS 1000VA/600W con il minimo indispensabile attaccato (2 pc e 2 monitor) che oltretutto non sono sempre attaccati insieme al 100% del consumo...
lo userei piu' come "protezione generica" a sto punto che per "evitare spegnimenti in uso".
Finisco il monitoraggio potenze dei pc sotto sforzo e poi decido.

cmq grazie dei consigli.

ciao

Gandhi82
07-02-2008, 17:46
1. stai pensando troppo alle varianti. pensa SOLO a quello che ti serve e basta ;)

2. onda pura e NON simulata (se vuoi avere il 101% della sicurezza)

3. è onda simulata ( infatti non ha scritto "pura" ;) )... c'è scritto sul sito dell' APC cmq.... basta leggere.
... gli unici UPS "sicuri al 101%" sono gli "SmartUPS". qls altro modello non è onda pura. quindi non cercare altro ;)
... gli Smart sono da 750-1000-1500-2000VA, qls altro "taglio" non è uno Smart ma un'altra serie con altre caratteristiche.

4.online significa tutto e nulla. è come se ti scrivessero: "è un'auto con 4 ruote"... tutte le auto hanno 4 ruote, ma sono 4 ruote motrici o 4 ruote da trattore??? :asd:

... cmq Cap.7 post nr. 1:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap7

io lo ltetto 20 volte e non capisco ancora
Ma lo SMART UPS APC 750VA riporta ONDA SINOSUIDALE,quindiin parole povere è questo che serve a me?

GURUMEDITATION
07-02-2008, 18:05
Salve,

Mi aiutate a scegliere il MODELLO UPS più adatto per un PC all'incirca così assemblato:

ALIMENTATORE CORSAIR HX/520, Model CMPSU-520HX
SCHEDA MADRE ASUS P5E + INTEL 8400
2 HD sata + 2 masterizzatori sata
Scheda grafica nvidia 8800 oppure 8600

Con varie utility online per il calcolo dei consumi ho ottenuto al MAX 410 watts a pieno carico. Considerando anche un paio di periferiche USB collegate.


Sono indeciso fra:

1) BR800I APC BACK-UPS RS 800VA 230V - 540 Watts / 800 VA 150euro circa

http://www.apc.com/resource/include/...ase_sku=BR800I


2) BE700-IT APC Back-UPS ES 700VA 230V ITA - 405 Watts / 700 VA 95euro circa

http://www.apc.com/resource/include/...sku=BE700%2DIT


Il BE700-IT è sufficiente oppure mi conviene puntare sul modello BR800I?

Ciao.

susetto
07-02-2008, 18:11
Dei due quale mi consiglieresti/quale preferisci?

faccio un piccolo riassunto dei due prodotti

la forma d'onda in modalità batteria è molto simile
di seguito, quella dell'Enel - APC SmartUPS 750 - MGE Evolution 850

http://img228.imageshack.us/img228/5107/formarete2mszm8.th.png (http://img228.imageshack.us/img228/5836/formarete2msag1.png) http://img508.imageshack.us/img508/1575/sua750ibatt2mspk4.th.png (http://img508.imageshack.us/img508/5293/sua750ibatt2msec3.png) http://img143.imageshack.us/img143/5756/mgeevolution850batt2msii6.th.png (http://img143.imageshack.us/img143/1549/mgeevolution850batt2mswc8.png)

- i prezzi sono molto simili, ho pagato l'APC 282,98€ e l'MGE 288,00€
- l'APC è da 500W mentre l'MGE è da 600W
- in entrambi i casi l'AVR funziona molto bene; riporta la tensione a circa 230V e non deforma l'onda
- l'autoconsumo con interruttore su spento è: APC = 13,2W e MGE = 13,4W
- l'autoconsumo con interruttore su acceso è: APC = 14,5W e MGE = 17W
- il software è per entrambi in inglese, per l'MGE è disponibile l'italiano ma poi le opzioni sono meno della metà
- su Linux mi funzionano solo gli avvisi di APC, il software MGE si installa ma non mi funziona
- ne APC ne MGE hanno delle prese solamente filtrate, sono tutte sotto batteria
- MGE ha due prese programmabili indipendentemente sia per l'accensione che per lo spegnimento
- APC è privo di ventola, silenziosissimo, già configurato e pronto all'uso
- MGE ha una ventolina da 40x40 sempre accesa, bisogna configurarlo e mancano le istruzioni
il gruppo e l'aria che esce dalla ventola è fredda, in ogni caso non mi fido a staccarla
il rumore prodotto dalla ventolina è poco ma in una stanza silenziosa potrebbe dare fastidio
come intensità è paragonabile a quello della ventola di alcuni alimentatori che funziona per alcuni minuti dopo aver spento il PC
quando l'UPS passa in modalità batterie, la ventola aumenta la velocità ed il rumore
l'MGE l'ho in montagna ed è collegato PC, monitor, modem, stampante, TV e tutto l'impianto luci di casa
l'APC l'ho in città ed ho collegato PC, monitor, modem, stampante e lampada da tavolo

conclusioni
l'MGE è un mulo, non si offende se lo sovraccarichi ma è difficilino da gestire
l'APC fa il suo bel lavoro in silenzio e manco ti accorgi di averlo

ho due situazioni diverse e penso di aver fatto delle buone scelte

ais001
07-02-2008, 18:13
1. al che mi viene da pensare che il rumore che sento dagli ali dei pc e simili sia dovuto a qualche "disturbo" che una delle innumerevoli ditte che ho nelle vicinanze
2. tipo gli APC BACK UPS RS 1000VA/600W con il minimo indispensabile attaccato (2 pc e 2 monitor) che oltretutto non sono sempre attaccati insieme al 100% del consumo

1. facile. gli sbalzi di corrente generati dalle aziende con la 380V non sono indolore x le abitrazioni circostanti

2. occhio che l' RS non mi sembra abbia un'onda pura..... quindi cadi nella casistica delle probabilità di possibili futuri problemi all'alim o ai componenti interni del pc.

overjet
07-02-2008, 18:44
... dopo che hai installato i driver del chipset, hai disinstallato e reinstallato il software???

... 6 sicuro??? a me lo vede senza problemi.

Fatto. Niente da fare... :( :(

November
07-02-2008, 19:12
Prima di tutto ti ringrazio, sei stato gentilissimo ed esaustivo!
L'autoconsumo pensavo fosse più basso per entrambi, anche se si tratta di pochi euro l'anno.

faccio un piccolo riassunto dei due prodotti
- su Linux mi funzionano solo gli avvisi di APC, il software MGE si installa ma non mi funziona
Esiste NUT (http://www.networkupstools.org/) fortemente sostenuto da MGE. Viceversa apcupsd è altrettanto ben fatto e supportato.


- MGE ha una ventolina da 40x40 sempre accesa, bisogna configurarlo e mancano le istruzioni
il gruppo e l'aria che esce dalla ventola è fredda, in ogni caso non mi fido a staccarla
il rumore prodotto dalla ventolina è poco ma in una stanza silenziosa potrebbe dare fastidio
come intensità è paragonabile a quello della ventola di alcuni alimentatori che funziona per alcuni minuti dopo aver spento il PC
Beh è fondamentalmente la ventola il problema, visto che dev'essere completamente silenzioso. Credo che la ventola sia sempre attiva per questione di semplicità nel suo controllo e per precauzione ma non penso sia realmente necessaria ad inverter inattivo. Però in effetti nemmeno io sarei così tranquillo a staccarla... peccato perchè é un ottimo prodotto.


conclusioni
l'MGE è un mulo, non si offende se lo sovraccarichi ma è difficilino da gestire
l'APC fa il suo bel lavoro in silenzio e manco ti accorgi di averlo

ho due situazioni diverse e penso di aver fatto delle buone scelte

Concordo con te. Beh... a questo punto credo che sceglierò l'APC, anche se con la lacrimuccia :D

PS: un'ultima domanda: di che marca sono le batterie nell'MGE?

susetto
07-02-2008, 20:04
Esiste NUT (http://www.networkupstools.org/) fortemente sostenuto da MGE. Viceversa apcupsd è altrettanto ben fatto e supportato.

NUT è richiesto come dipendenza dal software MGE
l'UPS viene visto dal sistema ma purtroppo non viene visto dal software
ho provato da utente, da root e con entrambi i collegamenti, seriale e USB
ecco come appare

http://img522.imageshack.us/img522/7456/mgeevolution1qb1.png

con APC invece le cose vanno meglio
ecco i pacchetti installati

http://img227.imageshack.us/img227/2339/pacchettiapc1jz8.png



PS: un'ultima domanda: di che marca sono le batterie nell'MGE?

le batterie sono queste (clicca per ingrandire)

http://img246.imageshack.us/img246/7011/batteriemge1sb6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/img246/2581/batteriemge1sc4.jpg)

November
07-02-2008, 20:13
NUT è richiesto come dipendenza dal software MGE
l'UPS viene visto dal sistema ma purtroppo non viene visto dal software
ho provato da utente, da root e con entrambi i collegamenti, seriale e USB
ecco come appare

http://img522.imageshack.us/img522/7456/mgeevolution1qb1.png

Questa che mostri è solo un frontend, se configuri NUT il tuo UPS verrà gestito correttamente. Comunque sembra semplicemente che non trovi il device dove si aspetti. O semplicemente, non avendo configurato NUT, non ha nessun driver che lo gestisca.
Fai i soliti controlli, dmesg, lsmod, ecc...


con APC invece le cose vanno meglio
ecco i pacchetti installati

http://img227.imageshack.us/img227/2339/pacchettiapc1jz8.png

Per l'appunto apcupsd.
Sono sostanzialmente equivalenti.

Gandhi82
08-02-2008, 06:03
1. stai pensando troppo alle varianti. pensa SOLO a quello che ti serve e basta ;)

2. onda pura e NON simulata (se vuoi avere il 101% della sicurezza)

3. è onda simulata ( infatti non ha scritto "pura" ;) )... c'è scritto sul sito dell' APC cmq.... basta leggere.
... gli unici UPS "sicuri al 101%" sono gli "SmartUPS". qls altro modello non è onda pura. quindi non cercare altro ;)
... gli Smart sono da 750-1000-1500-2000VA, qls altro "taglio" non è uno Smart ma un'altra serie con altre caratteristiche.

4.online significa tutto e nulla. è come se ti scrivessero: "è un'auto con 4 ruote"... tutte le auto hanno 4 ruote, ma sono 4 ruote motrici o 4 ruote da trattore??? :asd:

... cmq Cap.7 post nr. 1:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap7

Alcuni mi dicono che va bene l'apc 750va,mentre altri no,dicendo proprio che non ha l'onda pura
Ari,ari,ari,scusate,ma 300 euro non si trovano sull'alberi,quindi voglio essere sicuro al 1000% prima di acquistarlo
Possibile che nessun ups riporti la sigla onda pura?
Anzi,lo trovato adesso che riporta:
Forma onda uscita 'sinewave puro'
trovato su ebay,marca,Online PowerWalker ma il prezzo sale,400euro

toniz
08-02-2008, 07:56
attenzione...

SMART UPS della APC e' una linea diversa da

BACK UPS della APC (modelli RS)

gli smart hanno onda pura
gli RS simulata (edit: approssimata, scusate)
(almeno da quello che ho capito)

e la differenza di prezzo c'e' ... e bella grossa.

Ciao

Gandhi82
08-02-2008, 11:20
Tgliando la testa al toro,ho contattato l'APC,mi hanno risposto cosi:
In effetti presso APC le unita' che erogano forma d'onda sinusoidale approssimata ( pure sinewave ) sono per l'appunto le macchine della serie Smart Ups ( esclusa la sotto serie Smart Ups SC ) : queste unita' sono compatibili con qualsiasi alimentatore di utilizzo informatico.

Ergo la Sua scelta e' corretta : Lo Smart Ups 750 e' adattissimo a lavorare con il Suo alimentatore.

Piuttosto tenga conto che il modello Smart Ups 750 puo' sopportare un carico solo fino a 500Watt e mi sembra quindi insufficente per il Suo alimentatore da 650 Watt : Le consiglierei di pensare almeno ad un modello da 1000VA per garantire che l'unita' non sia sovracarica.

Le consiglio di visionare il modello SUA1000i alla seguente scheda tecnica :

toniz
08-02-2008, 11:35
Tgliando la testa al toro,ho contattato l'APC,mi hanno risposto cosi:
In effetti presso APC le unita' che erogano forma d'onda sinusoidale approssimata ( pure sinewave ) sono per l'appunto le macchine della serie Smart Ups ( esclusa
cut...

:confused: :confused: :confused:

sicuro???

o e' approssimata o e' pura (come dovrebbe essere quella degli smart ups)

Gandhi82
08-02-2008, 12:03
:confused: :confused: :confused:

sicuro???

o e' approssimata o e' pura (come dovrebbe essere quella degli smart ups)

cosi ci capisco ancora ---------

l'unico che ho trovato che riporta forma di onda sinewave puro,e un Power Walker VFI3000,che e la prima volta che lo sento stà marca

toniz
08-02-2008, 13:04
allora...
quasi tutti consigliano gli APC (e concordo, risulta anche a me che siano tra i migliori e si trovano dappertutto)
ma la APC ha diverse serie di ups
oltretutto anche la linea SMART UPS non e' una sola ma ce ne sono varie

dal sito della APC
1) APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V a 380,00 euro (cod. SUA1000I) line interactive
2) NEW! APC Smart-UPS SC 1000VA 230V - 2U Rackmount/Tower a 309 euro (cod SU1000I) line interactive
3) APC Smart-UPS RT 1000VA 230V a 669 euro (cod SURT1000XLI) double conversion on line

nelle caratteristiche tecniche
1) Sine wave
2) Stepped approximation to a sinewave
3) Sine wave

1 e 3 sono sinocomecavolosichiama che va bene
la 2 un po' meno

come noti e' anche il modello che costa meno il 2

quindi e' vero che smart-ups sono buoni ma occhio a quale scegliere...
(e ce ne sono anche altri oltre a quelli elencati)

oltretutto bisogna vedere cosa ci devi fare.
I filtri e protezioni li hanno tutti e 3 ma se SPESSO devi usarli perche' manca la corrente allora meglio i sine wave (onda sinuosidale pura) e tagli la testa al toro (e al portafoglio) se MOLTO OCCASIONALMENTE manca la corrente e il pc deve restare alimentato IMHO puoi anche scegliere un "approssimato" di questa marca. Hai una marca buona ma alla sua fascia "economica".

spero che non ci siano casini perche' ho messo info del sito apc semmai ditemelo che edito...
ma questo e' uno schemetto utile secondo me...
almeno sei sicuro della sigla
le foto sui siti non sono sempre esatte :(

ais001
08-02-2008, 14:47
Alcuni mi dicono che va bene l'apc 750va,mentre altri no,dicendo proprio che non ha l'onda pura
... gli "smartUPS" hanno l'onda pura

... gli "SmartUPS SC" sono la versione "sfigata": hanno l'involucro degli Smart ma con le caratteristiche dei BackUPS (praticamente è un mix)... e cmq NON esiste una versione da 750VA ;)
-> http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=251


... prenditi il 750VA SmartUPS (senza altre aggiunte di sigle) e 6 sicuro:
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

.... sul fatto dei 1000VA, non sarebbe sbagliato come ragionamento. ma è una scelta che spetta a te xchè i soldi sono tuoi.




... se vai QUI (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165#anchor1) ed imposti il valore "500W (700VA)", vedi i tempi di stima di durata della batteria x ogni modello ;)

Gandhi82
08-02-2008, 17:16
ok,lo sò che sarebbe meglio il 100va,ma sono troppi soldi
Quallo che ci devo attaccare e solo il monitor lcd da 24 + il pc,certo da 260 a 370 c'è 110 euro,oppure prendermi quello usato,sempre APC da 100va a 140 euro
------------------------------------------------------------------
Riguardo alla potenza ecco come hanno risposto all'APC,certo sono sempre + indeciso

E' sicuramente vero che l'alimentatore da 650 Watt non consuma continuamente questo valore ma questo e' il valore nominale massimo di consumo dichiarato dal produttore ed e' quindi quello che noi teniamo in considerazione nel consigliare una soluzione di SICUREZZA al cliente : prendendo una macchina sottodimensionata rispetto al valore massimo di consumo potremmo avere una situazione di sicurezza nella maggior parte dei casi ma saremo scoperti nel caso di problemi elettrici proprio durante un picco di assorbimento del computer.

Per questi motivi il mio consiglio e' di prendere una macchina che garantisca in ogni caso tutti i 650 Watt di consumo nominale dichiarati dal produttore : e' necessario inoltre tenere conto anche dell'assorbimento del monitor e di qualsiasi altra cosa Lei voglia collegare al gruppo .

Campioni del Mondo 2006!!
08-02-2008, 17:17
ok,lo sò che sarebbe meglio il 100va,ma sono troppi soldi
Quallo che ci devo attaccare e solo il monitor lcd da 24 + il pc,certo da 260 a 370 c'è 110 euro,oppure prendermi quello usato,sempre APC da 100va a 140 euro

1000 vorrai dire...

ais001
08-02-2008, 19:51
... il loro discorso è corretto.

... teoricamente loro si basano sul valore "nominale" e quindi tutti i loro studi sono legati ad esso.

... praticamente non è sempre vero che se hai un alim da 500Watt devi prendere un UPS da 600Watt... a patto che la persona non cambi pc ogni volta che esce un pezzo nuovo del pc.

... ovvio che loro avvertono che SE il tuo pc ciuccia + di 500Watt o CAMBI pc... hai buone probabilità che il 750VA non ti basti e ti tocca cambiarlo.

... xò se tu hai fatto i conti che quel pc non lo cambi x un pò di tempo.... e soldi in + non ne hai.... è ovvio che la tua scelta cada su quel modello. su questo non ci piove..... :rolleyes:

Gandhi82
08-02-2008, 20:08
Giusto,però non è una cosa sicura,e ovvio,che ci rientri nei 500watt,metti il caso risultasse insufficiente?sono ca..i

oppure prenderlo usato,certo qualche rischio ci può essere

hibone
08-02-2008, 21:21
tanto per incasinare le cose...

un alimentatore con pfc attivo raggiunge un pf molto prossimo a 1 (pf= 9.99) ciò significa che un ups da 750va con uscita sinusoidale riesce ad erogare praticamente 750 watt ( se collegato ad un alimentatore a pfc attivo ovviamente ) ...

inoltre l'ups con tensione di uscita sinusoidale elimina alla radice eventuali problemi di incompatibilità tra l'ups e gli utilizzatori ad esso collegati, come monitor casse e hd esterni ( con alimentatore indipendente ), che di solito vengono fatti passare in secondo piano...

in tal senso acquistare un ups a sinusoide pura può essere visto come investimento, e dato che il contenimento dei consumi di un pc ha assunto un ruolo di primo piano, l'obsolescenza degli ups in tal senso risulta più contenuta che in passato...

ais001
08-02-2008, 22:29
... Hibo... il problema è che lui non sa cosa deve prendere e se quello che sceglie va bene ( :asd: )

... es lui mi ha linkato questo (spero non si incaxxi nessun mod :D ):
-> http://cgi.ebay.it/IPT-DC65-Nilox-UPS-SERVER-PRO-1000-1000VA-700W_W0QQitemZ320206008497QQihZ011QQcategoryZ16184QQtcZphotoQQcmdZViewItem#ebayphotohosting

... qui a parte che non è indicato se è un'onda pura o simulata (magari tu lo sai), c'è il discorso "ventola"... che durante la notte può dare fastidio se messo in angolo o nella stanza dove si dorme (visto che un UPS non si dovrebbe spengere mai!) :rolleyes:

... secondo me a 230€ un 700Watt non è onda pura.
... secondo te??? :confused:










Giusto,però non è una cosa sicura,e ovvio,che ci rientri nei 500watt,metti il caso risultasse insufficiente?
... son caxxi xchè hai speso i soldi x una cosa che non ti va bene.
... l'usato??? ricordati che ci sono 2 tipi di usato (come li intendo io):
- quelli che li vendono xchè hanno problemi
- quelli che li vendono x dopo tot tempo hanno preso qualcosa di meglio e, visto il tempo passato, quasi certamente entro poco dovrai cambiare le batterie (sperando che non si rompa sennò son caxxi)


... consiglio MIO è di comprarlo nuovo. così hai garanzia e sicurezza. poi oh...... se trovi un 1500VA con onda pura a 200€, ti dico di comprarlo subito e alla peggio butti via 200€ invece che 700/800€ del nuovo ;)

Gandhi82
09-02-2008, 06:28
Scartiamo il discorso usato,tanto con il culo che mi ritrovo becco un fregatura
L'alternativa all'APC e proprio il NILOX,rimane il dubbio....ONDA SINOSUIDALE
sul sito ufficiale a ups dà x protezione pc tutti con onda pseudosinusoidale,mentre protezione x server con onda sinosuidale
http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=39124&desc=Gruppi%20di%20continuita&des=Protez.%20per%20server

Ieri sera andai in un negozio d'informatica a chiedere appunto un'ups spiegando il mio problema,risposta?
tutti sono di forma ad onda pura oramai,quindi puoi prendere qualsiasi marca,ma non sotto i 600watt

susetto
09-02-2008, 10:42
sul sito ufficiale a ups dà x protezione pc tutti con onda pseudosinusoidale,mentre protezione x server con onda sinosuidale

generalmente un UPS serve per pulire l'alimentazione, tappare i piccoli black-out o per darti il tempo necessario a spegnere in PC in caso di assenza di tensione
questi UPS sono più o meno economici, quasi tutti pseudo sinewave o stepped sinewave (onda sinusoidale approssimata) o ad onda quadra
si risparmia qualcosina, si corre qualche piccolo rischio ed alla fine è l'utente che decide se spegnere o lasciare acceso

per i server la cosa è diversa, generalmente sono incustoditi e controllati da remoto
in questo caso l'alimentazione non ha compromessi, il sistema deve funzionare e senza alcun rischio

questi UPS sono generalmente sinewave (sinosoidale puro) e qualitativamente superiori
ovviamente è preferibile orientarsi verso questi modelli anche per uso home


ieri sera andai in un negozio d'informatica a chiedere appunto un'ups spiegando il mio problema,risposta?
tutti sono di forma ad onda pura oramai,quindi puoi prendere qualsiasi marca,ma non sotto i 600watt

cambia negozio che è meglio
l'addetto non conosce il suo mestiere o non sa cosa dice

Gandhi82
09-02-2008, 11:02
Ma x questo NILOX ?
che dici può andarmi bene? xchè con la stessa cifra prenderei nuovo,onda sinosuidale e in + 700watt,mi riferisco rispetto all'APC
http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=39124

hibone
09-02-2008, 11:18
... Hibo... il problema è che lui non sa cosa deve prendere e se quello che sceglie va bene ( :asd: )

---cut---


purtroppo il tizio si sta facendo 2000 problemi inutilmente, ovvio che la vita di ciascuno non ruota attorno ad un ups, per cui gli ho solo fatto presente i pregi di un ups sinusoidale, visto che c'erano dubbi inerenti l'autonomia...


di ups sinusoidali tra i 200 e i 300 euri si trovano gli mge/apc ( sono la stessa ditta ) e gli online, con potenze tra i 750 e gli 800 VA... che sono di fascia medio/alta.. e si trovano gli atlantis-land da 1000va ( gli hostpower) che sono di fascia leggermente più bassa, in compagnia di altre marche più o meno sconosciute rintracciabili nel thread... ( una lista c'è al primo post )

ho tagliato fuori tutte le marche "pseudo-affidabili" come la riello solo perche mediamente sono sopravvalutati, nel senso che costano quanto o più di un apc, ma non hanno un pedigree di pari livello...

si è anche detto nel corso del thread che gli apc, anche della serie "smart-ups" con potenze pari a 700va o inferiori, sono generalmente ad uscita pseudosinusoidale, ovvero approssimata.

dico "generalmente" perchè esiste una serie di smart-ups da 700va con uscita sinusoidale pura, che è uscita dal catalogo apc, e si trova solo come materiale "ricondizionato", per cui gli ups nuovi con meno di 750va
è bene considerarli con uscita pseudosinusoidale per evitare fregature.

ais001
09-02-2008, 14:33
Ma x questo NILOX ? che dici può andarmi bene?
... non lo conosco.

... prova a sentire Hibone cosa ti dice in merito. lui ne sa di + di me di sicuro :D

hibone
09-02-2008, 15:13
... non lo conosco.

... prova a sentire Hibone cosa ti dice in merito. lui ne sa di + di me di sicuro :D

mah... non esageriamo... :D

ah faccio solo presente una cosa tratta dal sito della nilox :mc:


Non viene rilasciata alcuna garanzia né dichiarazione in relazione all'accuratezza di tali informazioni e si declina qualsiasi responsabilità per errori tipografici o d'altro tipo o per omissioni nel contenuto. Fornendo tali informazioni, inoltre, Nilox non concede alcuna licenza su copyright, brevetti o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale. Non è consentito modificare in alcun modo i materiali presenti nel Sito, né riprodurli o trasmetterli pubblicamente, né distribuirli o in altro modo utilizzarli a scopi pubblici o commerciali. In caso di violazione delle presenti condizioni, cessa ogni autorizzazione all'uso del Sito ed è obbligatorio distruggere con effetto immediato eventuali materiali scaricati o stampati.


al limite ti suggerisco questi due...
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=17257964
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=11830834

comunque fossi in te cercherei di fare il punto della situazione prima... poi valuti cosa acquistare...

ais001
09-02-2008, 17:31
mah... non esageriamo...
... beh.... il topic l'hai aperto tu.... quindi tuoi i pro e contro del caso ( :asd: )


P.S.= io fossi in te mi farei pagare x ogni post fatto con una domanda che già trova risposta nel 1° topic..... poi ovvio che dividiamo in 2, visto che l'idea è mia ;)







In caso di violazione delle presenti condizioni, cessa ogni autorizzazione all'uso del Sito ed è obbligatorio distruggere con effetto immediato eventuali materiali scaricati o stampati
... quindi dovrei dare fuoco al pc e all' UPS??? :asd:

hibone
09-02-2008, 17:33
... beh.... il topic l'hai aperto tu.... quindi tuoi i pro e contro del caso ( :asd: )






P.S.= io fossi in te mi farei pagare x ogni post fatto con una domanda che già trova risposta nel 1° topic..... poi ovvio che dividiamo in 2, visto che l'idea è mia ;)

uhm...
meglio di no... non vorrei che qualcuno paghi in natura... :D

Gandhi82
09-02-2008, 18:49
Grazie,mi sono preso l'APC 1000VA 670WATT

ais001
09-02-2008, 18:49
... beh... ma se è una bella gnoccolona... che ti lamenti???????? :rolleyes:

Gandhi82
09-02-2008, 19:05
... beh... ma se è una bella gnoccolona... che ti lamenti???????? :rolleyes:
E nò devo deluderti,non ho nemmeno sorelle
Allora lo preso usato
Ricondizionato,batterie nuove e 12 mesi di garanzia,ma,speriamo in bene

ais001
09-02-2008, 21:00
1. E nò devo deluderti,non ho nemmeno sorelle
2. speriamo in bene

1. neanche cugine??? vicine di casa???
vabbè, allora o paghi coi schei.... o cmq ritira il pagamento Hibone.... io c'ho l'influenza, quindi passo x sta volta :asd:

2. auguri e figli maschi :asd:

GURUMEDITATION
09-02-2008, 21:51
Cari amici,

Ho letto le ultime 20 pagine di questo THREAD e sono giunto alle seguenti considerazioni:

1) MI E' VENUTO UN GRAN MALDITESTA.

2) Un UPS ad ONDA PURA è al di fuori delle mie finanze attuali.

3) Visto che i blackout nella mia zona sono molto rari, ogni due mesi circa e di pochi minuti, piu' frequenti (10/15giorni) i piccoli cali di tensione (di quelli che attivano l'ups per due o tre secondi), potrei optare anche per un UPS ad ONDA SIMULATA. Inoltre il PC può essere spento in qualsiasi momento.

4) Il massimo che posso permettermi basando la scelta sul costo e' un

APC BACK-UPS RS 800VA 230V

che non eroga un'onda pura.


In abbinamento con un alimentatore CORSAIR 520 (pfc attivo) va bene oppure no? Nel secondo caso rimando l'acquisto quando le finanze me lo permetteranno.

GRAZIE

WildCat Hendrix
10-02-2008, 08:16
Ciao, dopo un pò di ricerche mi sono deciso ed ho preso un online zinto a 1000va.

L'ho installato e come immaginavo, rende vano ogni mio sforzo per rendere l'ambiente intorno al pc silenzioso. ma porc... ma perchè visto che ci sono non ci mettono una turbina dentro!

vabbè... vi chiedo se secondo voi, costruire una specie di scatola (con spazio e prese d'aria adatte alla circolazione e raffreddamento) insonorizzata con materiale fono assorbente può risolvere il problema definitivamente o no, oppure se è possibile mettere un potenziometro in modo da regolare la velocità di questa ventola maledetta. serebbe il meno invasivo possibile in modo che, in caso di problemi, potrei rimettere tutto a posto senza che si noti alcunchè.

che dite? quale dei due sarebbe il più efficace?

nel caso dovessi aprirlo, per evitare di rimanerci secco, dovrei scaricare le batterie vero?

vi prego.... un consiglio... il mio alimentatore attivo sarà a posto ora...ma la mia già instabile salute mentale verrà definitivamente compromessa....

Ps: un consiglio a coloro che sono in fase di scelta.... non sottovalutate il fattore rumorosità nella scelta del vostro ups... o diventerete pazzi con questo baccano!

Ciao e grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

Ric

EDIT- fortunatamente dopo circa una mezzora le ventole si fermano e lavoro in assoluto silenzio.... ero in paranoia totale ....pericolo scampato... per il resto questo è un ottimo prodotto, visto che a questo punto posso dire essere anche silenzioso :D

ais001
10-02-2008, 10:47
Il massimo che posso permettermi basando la scelta sul costo e' un
APC BACK-UPS RS 800VA 230V

... punta, se puoi, al BR1000VA.... hai quei Watt in + che potrebbero servirti se cambi un qls componente interno al pc e consuma di +.

... con quello da 800VA 6 troppo "tirato" sul Wattaggio col tuo pc :rolleyes:





nel caso dovessi aprirlo, per evitare di rimanerci secco, dovrei scaricare le batterie vero?
... basta che stacchi PRIMA le batterie e POI lo smonti (la corrente è accumulata nelle batterie.... nell'elettronica trovi solo i resudui dopo aver rimosso le batterie).

... ovvio che in tal caso ti consiglio di prendere in considerazione il fatto che scade la garanzia e quindi in qls caso di problemi, le spese sono a tuo carico e nessuno ti da supporto :rolleyes:

NorysLintas
10-02-2008, 11:19
Chiedo mea culpa per questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673625
in quanto era la sezione sbagliata.

Rinnovo la mia richiesta indicandovi la mia configurazione che è questa qui sotto:

EnermaX Alimentatore Infiniti 720W DXX EIN720AWT -AL-066
Coolermaster Mystique 632 Tower Silver in alluminio con 2 ventole da 120 MM
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black
Intel QuadCore Q6600 FSB1066 8Mb L2 cache
ZeroTherm Dissipatore NV-120 Nirvana - Heat Pipe-Intel 775 & Amd 939/Am2/940
HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 32Mb.Cache ST3500320AS
2xHD SAMSUNG SATA-II 320Gb. 7200rpm 16Mb HD321KJ settato in RAID0
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
2xTEAM GROUP TVDD2048M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 2Gb.
Asus EN8800GT/G/HTDP Geforce 8800 GT 512Mb PCI-E DDR3 RETAIL
Creative Audigy SE -Scheda Audio Pci 7.1 RETAIL

Ho ricevuto un primo consiglio da Neutral ecco il suo intervento :

ciao,io ho il tuo stesso ali e la configurazione in firma, e uso un APC da 800VA (450W) che và benissimo...
io l'ho preso nuovo su ebay in offertissima a 130 Euro (ma sono stato fortunatissimo), nuovo costa 200 euro ed è davvero OTTIMO...credimi.
in alternativa se vuoi risparmiare mio fratello ha comprato un UPS da 1000va (700W) con display LCD per 50 euro, ma non ha prese per LAN, modem o presa usb per il pc, ha solo funzione di semplice UPS...e non è una marca nota, ma a lui va bene...
ciao!

Avendo quindi un Enermax Infiniti 720w ho bisogno di un Ups con uscita sinuisodale vera che cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti per l'attenzione

Hedo
10-02-2008, 12:55
Salve a tutti, anche io ho fatto i compiti e mi sono letto le ultime pagine del 3d per capire appunto su cosa dirigermi. Sicuramente APC è la marca più gettonata e fin li ci arrivava anche mia nonna :)

Il mio dubbio è sulal potenza e il modello: la mia necessità è solamente filtrare i picchi di tenzione e stabilizzare tutto; se manc ala corrente e il pc mi rimane acceso solo 10sec mi basta. Con l'ups che ho adesso da 250w tengo solo il pc, il router e il cordless... il monitor è da solo appunto per questioni di potenza, quindi potete capire che mi serve solo per proteggere dai picchi di tensione che a casa mia ce ne sono molti :/

Sto facendo un crosspost (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21012920&postcount=11998) per incrociare le info e valutare alimentatore + ups
La configurazione attuale:
Mobo Asus p5k liscia
CPU E2180 (la spingerò un pò)
Asus en8800gts/512mb
RAM 4 GB KINGSTON 800

mi mangia sicuramente 500W... quindi cosa prendere? considerando che mi attacco il router, cordless se se ci sta anche il monitor (adesso CRT ma se mi fate risparmiare sull'UPS me lo prendo LCD :ciapet: )

Ho letto che i 750VA sono quelli consigliati.. ma aspetto da voi conferme. Onde dritte, onde storte mi interessa fino ad un certo punto... è ovvio che più è figo e più costa ma per adesso mi basta solo che mi salvi il PC in caso di di sbalzi di tensione oltre i 255V sulla rete (che qui a casa mia ahimè succede spesso... e ne sa il mio routerino :help: )

attendo vostre.. e come sempre grazie del vostro supporto... hwupgrade 4ever :Prrr:

Campioni del Mondo 2006!!
10-02-2008, 13:01
Salve a tutti, anche io ho fatto i compiti e mi sono letto le ultime pagine del 3d per capire appunto su cosa dirigermi. Sicuramente APC è la marca più gettonata e fin li ci arrivava anche mia nonna :)

Il mio dubbio è sulal potenza e il modello: la mia necessità è solamente filtrare i picchi di tenzione e stabilizzare tutto; se manc ala corrente e il pc mi rimane acceso solo 10sec mi basta. Con l'ups che ho adesso da 250w tengo solo il pc, il router e il cordless... il monitor è da solo appunto per questioni di potenza, quindi potete capire che mi serve solo per proteggere dai picchi di tensione che a casa mia ce ne sono molti :/

Sto facendo un crosspost (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21012920&postcount=11998) per incrociare le info e valutare alimentatore + ups
La configurazione attuale:
Mobo Asus p5k liscia
CPU E2180 (la spingerò un pò)
Asus en8800gts/512mb
RAM 4 GB KINGSTON 800

mi mangia sicuramente 500W... quindi cosa prendere? considerando che mi attacco il router, cordless se se ci sta anche il monitor (adesso CRT ma se mi fate risparmiare sull'UPS me lo prendo LCD :ciapet: )

Ho letto che i 750VA sono quelli consigliati.. ma aspetto da voi conferme. Onde dritte, onde storte mi interessa fino ad un certo punto... è ovvio che più è figo e più costa ma per adesso mi basta solo che mi salvi il PC in caso di di sbalzi di tensione oltre i 255V sulla rete (che qui a casa mia ahimè succede spesso... e ne sa il mio routerino :help: )

attendo vostre.. e come sempre grazie del vostro supporto... hwupgrade 4ever :Prrr:

Mangia meno di 500W..

750 va è il minimo se hai pfc attivo..

Gandhi82
10-02-2008, 13:37
Ma questa marca la conosciete? in 1' pagina non c'è
ELSY serie k1 1000
http://www.elsy-ups.it/KI-DK.html

ais001
10-02-2008, 13:41
... lol..... Gandhi82.... prenditi un APC e non guardare altre marche o tra 1 anno 6 ancora qui che decidi ;)

... scegli la marca..... valuta quanto Watt hai bisogno e compra senza pensarci troppo... ti risparmi un sacco di mal di testa inutili ;)

Gandhi82
10-02-2008, 14:08
... lol..... Gandhi82.... prenditi un APC e non guardare altre marche o tra 1 anno 6 ancora qui che decidi ;)

... scegli la marca..... valuta quanto Watt hai bisogno e compra senza pensarci troppo... ti risparmi un sacco di mal di testa inutili ;)

No ma preso lo preso,usato ma lo preso,l'APC .Girovagando avevo trovato questo ad un prezzo abbastanza raggiungibile.

giuseppesole
10-02-2008, 15:26
Che dite, si potrebbe stilare una classifica qualitativa tra le marche di punta, quali APC, MGE, Zinto e Tecnoware?

ais001
10-02-2008, 17:28
... già fatta.... se non sbaglio una ventina di pagine fa ( + o - )

giuseppesole
10-02-2008, 17:39
E non si potrebbe inserire nel primo post?

sinergine
10-02-2008, 17:56
sugli eaton powerware che mi dite?
http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5115_UPS.asp

Li danno come UPS ad onda pura e il modello da 500VA si trova a poco più di 100 euro

Questo APC Smart-UPS SC 420VA 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC420I&total_watts=25
tra le specifiche riporta:

Distorsione tensione di uscita
Less than 5% at full load

Significa che l'onda si discosta del 5% da quella pura?
Se fosse davvero così poco non dovrebbe causare grossi problemi o sbaglio?
Anche questo sta a poco più di 100 euro e sarebbe perfetto.

Gandhi82
10-02-2008, 19:16
Ma questa marca la conosciete? in 1' pagina non c'è
ELSY serie k1 1000
http://www.elsy-ups.it/KI-DK.html

Ma è una chiavica questo Elsy DK1000?
e il caso di consigliarlo ad un mio amico?

ais001
10-02-2008, 19:21
E non si potrebbe inserire nel primo post?

... beh... chiedi a chi ha creato il 1° post se può integrarlo nel topic stesso no?! :rolleyes:

Marinelli
11-02-2008, 07:58
Chiedo mea culpa per questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673625
in quanto era la sezione sbagliata.

Rinnovo la mia richiesta indicandovi la mia configurazione che è questa qui sotto:

EnermaX Alimentatore Infiniti 720W DXX EIN720AWT -AL-066
Coolermaster Mystique 632 Tower Silver in alluminio con 2 ventole da 120 MM
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black
Intel QuadCore Q6600 FSB1066 8Mb L2 cache
ZeroTherm Dissipatore NV-120 Nirvana - Heat Pipe-Intel 775 & Amd 939/Am2/940
HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 32Mb.Cache ST3500320AS
2xHD SAMSUNG SATA-II 320Gb. 7200rpm 16Mb HD321KJ settato in RAID0
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
2xTEAM GROUP TVDD2048M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 2Gb.
Asus EN8800GT/G/HTDP Geforce 8800 GT 512Mb PCI-E DDR3 RETAIL
Creative Audigy SE -Scheda Audio Pci 7.1 RETAIL

Ho ricevuto un primo consiglio da Neutral ecco il suo intervento :



Avendo quindi un Enermax Infiniti 720w ho bisogno di un Ups con uscita sinuisodale vera che cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti per l'attenzione

Benvenuto sul forum.

Mi permetto di segnalarti questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

Anzi, ti sposto in tale discussione.

Troverai sicuramente qualcuno in grado di consigliarti e numerose informazioni.

Ciao!

giuseppesole
11-02-2008, 08:14
... beh... chiedi a chi ha creato il 1° post se può integrarlo nel topic stesso no?! :rolleyes:

Hibone, che ne dici?

hibone
11-02-2008, 08:54
Ma questa marca la conosciete? in 1' pagina non c'è
ELSY serie k1 1000
http://www.elsy-ups.it/KI-DK.html

Io in prima pagina ho messo le marche più diffuse, o presunte tali, del resto è anche inutile proporre un prodotto che di fatto è introvabile....

a giudicare dalle specifiche si tratta di ottimi prodotti, ma non mi sembra che costino meno degli apc, quindi, forse, è bene considerare questo fatto, in quanto l'assistenza della apc ad oggi non ha eguali...

Che dite, si potrebbe stilare una classifica qualitativa tra le marche di punta, quali APC, MGE, Zinto e Tecnoware?

Mi spiace ma non ho i mezzi per farla una comparativa... altrimenti l'avrei fatta...

sugli eaton powerware che mi dite?
http://www.powerware.com/Italia/UPS/It_5115_UPS.asp

Li danno come UPS ad onda pura e il modello da 500VA si trova a poco più di 100 euro

Questo APC Smart-UPS SC 420VA 230V
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC420I&total_watts=25
tra le specifiche riporta:

Distorsione tensione di uscita
Less than 5% at full load

Significa che l'onda si discosta del 5% da quella pura?
Se fosse davvero così poco non dovrebbe causare grossi problemi o sbaglio?
Anche questo sta a poco più di 100 euro e sarebbe perfetto.

significa che il 95% dell'energia erogata è trasportata dall'armonica fondamentale, tuttavia quegli ups hanno uscita non sinuosoidale...
gli ups con uscita sinusoidale vera hanno thd < 3%

Ma è una chiavica questo Elsy DK1000?
e il caso di consigliarlo ad un mio amico?
non sono una chiavica, ma sono destinati ad un uso particolare, questo li fa aumentare di prezzo.

Benvenuto sul forum.

Mi permetto di segnalarti questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

Anzi, ti sposto in tale discussione.

Troverai sicuramente qualcuno in grado di consigliarti e numerose informazioni.

Ciao!
probabilmente un apc smartups da 750va o uno zinto A da 800va fanno al caso tuo... al limite puoi buttarti su un atlantis-land hostpower o equivalenti...
si tratta di prodotti con uscita sinusoidale pura...

Hibone, che ne dici?

non ho trovato la comparativa... quindi non ti so dire...
comunque nel primo post una comparativa c'è...

Gandhi82
11-02-2008, 14:47
Serie ELSY DK-K1 1000 Prezzo 680 euro
Si però e a onda sinusuidale come mi hanno riferito? xchè nuovo lo avrei trovato ad un prezzo stracciato,forse anche troppo,e quello che mi preoccupa.

hibone
11-02-2008, 14:52
Serie ELSY DK-K1 1000 Prezzo 680 euro
Si però e a onda sinusuidale come mi hanno riferito? xchè nuovo lo avrei trovato ad un prezzo stracciato,forse anche troppo,e quello che mi preoccupa.

se anche fosse?!?
un apc equivalente costa 400 euro con uscita sinusoidale
un atlantisland equivalente costa 230 euro sempre con uscita sinusoidale...

sinceramente non vedo l'utilità di scegliere quel modello...

Gandhi82
11-02-2008, 15:03
Hai ragione,oramai x me mi sono preso l'APC1000VA SMART-UPS usato,data la cifra
ma mi dite,serve un cd con relativo software x installarlo?
Grazie infinite

ais001
11-02-2008, 18:13
1. vai sul sito APC
2. ti registri
3. ti scarichi la versione aggiornata del software
4. installi la versione scaricata
5. configuri il software
6. vivi sereno :D

Gandhi82
11-02-2008, 19:00
1. vai sul sito APC
2. ti registri
3. ti scarichi la versione aggiornata del software
4. installi la versione scaricata
5. configuri il software
6. vivi sereno :D

e che non trovo quale sia
Sul sito apc c'è ne sono un milione ma non riesco a trovare quello giusto
Scusasse,ma e questo x caso?
http://img144.imageshack.us/img144/493/softwareapcyl2.jpg

ais001
11-02-2008, 20:16
... ti è arrivato a casa l' UPS??? ce l'hai davanti???

Gandhi82
12-02-2008, 05:46
No,mi deve ancora arrivare

NorysLintas
12-02-2008, 08:43
Ciao a tutti ho controllato le ultime 6 pagine di post, e ho visto che consigliate gli Smart Ups Apc e gli Atlantisland.

La mia configurazione è questa quanti Va dovrà essere il mio ups?

EnermaX Alimentatore Infiniti 720W DXX EIN720AWT -AL-066
Coolermaster Mystique 632 Tower Silver in alluminio con 2 ventole da 120 MM
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Black
Intel QuadCore Q6600 FSB1066 8Mb L2 cache
ZeroTherm Dissipatore NV-120 Nirvana - Heat Pipe-Intel 775 & Amd 939/Am2/940
HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 32Mb.Cache ST3500320AS
2xHD SAMSUNG SATA-II 320Gb. 7200rpm 16Mb HD321KJ settato in RAID0
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
2xTEAM GROUP TVDD2048M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 2Gb.
Asus EN8800GT/G/HTDP Geforce 8800 GT 512Mb PCI-E DDR3 RETAIL
Creative Audigy SE -Scheda Audio Pci 7.1 RETAIL

hibone
12-02-2008, 14:02
Ciao a tutti ho controllato le ultime 6 pagine di post, e ho visto che consigliate gli Smart Ups Apc e gli Atlantisland.

La mia configurazione è questa quanti Va dovrà essere il mio ups?

EnermaX Alimentatore Infiniti 720W DXX EIN720AWT -AL-066
--cut---


con 750/800va vai bene... ti conviene prenderne uno a sinusoide pura visto che hai un enermax

ais001
12-02-2008, 16:08
No,mi deve ancora arrivare

... e allora aspetta che ti arrivi a casa e poi vedi che versione usa :rolleyes:

... non succede nulla se scarichi il software quando ti arriva l' UPS eh?!

... anche xchè x registrare il prodotto devi inserire il S.N. ... quindi... :rolleyes:

Campioni del Mondo 2006!!
12-02-2008, 17:10
con 750/800va vai bene... ti conviene prenderne uno a sinusoide pura visto che hai un enermax

moooolto indicato :)

ja_janus
12-02-2008, 23:16
Ciao a tutti, ho letto diverse pagine del tread, e vorrei darvi la mia testimonianza.

Ho una workstation HPxw8200 dual xeon 3400. Non ho mai avuto problemi con la linea elettrica, ma la scorsa estate dovevo fare un lavoro con una scadenza a breve, e dato i frequenti temporali e per evitare i continui blackout che avvengono anche prima che arrivi un temporale ho acquistato incautamente, cotretto dall'urgenza, un UPS Trust 1200 4120.
Dopo qualche mese (passata l'estate volevo anche toglierlo di mezzo perchè rumoroso) comincio a prendere le scosse qunado toccavo il case di allumio dell'hard disk. Ho provato a controllare le ciabatte, ne ho acquistate due una dell apc e una sbs. Ma la scossa continuava ad aumentare di intensità. Ci ho messo un pò a pensare che fosse l'UPS.
Dopo che l'ho tolto la scossa è progressivamente diminuta in pochi giorni, e adesso viene fuori molto meno frequentemente, ma se non tocco ogni tanto l'hd per scaricare a terra, aumen ta un pò.

Maledetto UPS oltre agli 80 € che ho speso, adesso dovrò pagare anche 150 € + IVA e trasporto per cambiare l'alimentatore, e magari pensare di prendere un nuovo UPS per l'estate.

Trust afferma di garantire fino a 20.000 € per danni provocati alle apparecchiature collegate all'UPS, ma stò ancora cercando il foglietto con le condizioni. In ogni caso credo che chiederà di presentare una perizia a mio carico di un tecnico.

Secondo voi si è rovinata anche la scheda madre? Se cambio l'alimentatore recupero il computer? Comincio a prendere la scossa anche dalla videocamera che ci ha attacato qualche volta per acquisire video. Ho bloccato tutto e sono in attesa dell'alimentatore (che ho preferito originale anche se di solo 600w. Dovrebbero esserci leggi più severe siulle avvertenze da mettere negli UPS, dovremmo aprire una petizione.
Ciao a tutti

ais001
13-02-2008, 09:31
... prova a mettere un cavo x scaricare la massa a terra.... dovrebbe nel giro di qlc giorno toglierti il disturbo (x sicurezza lascia la massa x qlc settimana).

... cmq sicuramente bene non gli ha fatto al pc caricarsi così elettricamente ;)

the_dark_shadow
13-02-2008, 10:54
sono riuscito a trovare da uno shop online tedesco un APC Smart UPS 1500VA a 290€ spedito, dite che sia buono come prezzo o da altre parti si trova di meglio? inoltre ho provato a chiedere alla apc se questo UPS ha ventole e che tipo di rumore produce, ma non mi hanno risposto... qualcuno di voi lo ha e saprebbe darmi queste informazioni? grazie in anticipo per le risposte ;)

ais001
13-02-2008, 11:13
1. dite che sia buono come prezzo o da altre parti si trova di meglio?
2. inoltre ho provato a chiedere alla apc se questo UPS ha ventole e che tipo di rumore produce, ma non mi hanno risposto
3. qualcuno di voi lo ha e saprebbe darmi queste informazioni? grazie in anticipo per le risposte

1. se leggi le pagine indietro trovi la risposta da solo ;)

2. difficile che ti rispondano ad una domanda del genere, quando basta andare sul sito e leggere le specifiche ;)

3. trovi tutto nelle pagine precedenti in questo topic.




... non x non risponderti, ma sono state dette centinaia di volte le caratteristiche di questo tipo di UPS (fin dalle prime pagine.... e fino a questa son tante eh?! :asd: ). basta usare la funzione "CERCA" in questo topic x trovare le risposte :rolleyes:

the_dark_shadow
13-02-2008, 11:22
1. se leggi le pagine indietro trovi la risposta da solo ;)

2. difficile che ti rispondano ad una domanda del genere, quando basta andare sul sito e leggere le specifiche ;)

3. trovi tutto nelle pagine precedenti in questo topic.




... non x non risponderti, ma sono state dette centinaia di volte le caratteristiche di questo tipo di UPS (fin dalle prime pagine.... e fino a questa son tante eh?! :asd: ). basta usare la funzione "CERCA" in questo topic x trovare le risposte :rolleyes:

1. non la trovo

2. sul sito c'è scritto rumore max a 1mt dall'unità 45db, da cos'è generato?

3. non sono riuscito a trovare nessuno che abbia il 1500VA e che abbia risolto i miei dubbi, e sopratutto non ho la certezza che sia uguale ai fratelli minori, è molto probabile... ma non certo... e non voglio spendere 300€ su un dubbio ;)

saluti e grazie ancora

Amph
13-02-2008, 11:39
1. non la trovo

2. sul sito c'è scritto rumore max a 1mt dall'unità 45db, da cos'è generato?

3. non sono riuscito a trovare nessuno che abbia il 1500VA e che abbia risolto i miei dubbi, e sopratutto non ho la certezza che sia uguale ai fratelli minori, è molto probabile... ma non certo... e non voglio spendere 300€ su un dubbio ;)

saluti e grazie ancora

a quanto ho capito, a meno di 45db non li trovi, se hanno sinusoide pura(e forse anche se non c'è l'hanno)

the_dark_shadow
13-02-2008, 11:54
a quanto ho capito, a meno di 45db non li trovi, se hanno sinusoide pura(e forse anche se non c'è l'hanno)
ma cos'è che genera quel rumore? io ho un apc normale da 500va ma è inudibile...

ais001
13-02-2008, 12:25
1. non la trovo
2. sul sito c'è scritto rumore max a 1mt dall'unità 45db, da cos'è generato?
3. non sono riuscito a trovare nessuno che abbia il 1500VA e che abbia risolto i miei dubbi, e sopratutto non ho la certezza che sia uguale ai fratelli minori, è molto probabile... ma non certo... e non voglio spendere 300€ su un dubbio

1. il prezzo è quello ufficiale..... nelle utlime pagine ci sono 2 utenti che hanno linkato mari e monti x un APC SmartUPS da 750VA.... vai nei link e controlla se hanno la versione da 1500VA e quanto costa :asd:
... tieni conto che il prezzo di riferimento è quello ufficiale del sito.

2. elettronica che "trasforma" la corrente (già discusso nelle pagine indietro)

3. la serie è la stessa..... cambiano solo le batterie e l'autonomia.
... cmq sul sito apc.com c'è scritto (e l'avevo scritto io un paio di volte sta cosa) ;)

hibone
13-02-2008, 13:35
Ciao a tutti, ho letto diverse pagine del tread, e vorrei darvi la mia testimonianza.

Ho una workstation HPxw8200 dual xeon 3400. Non ho mai avuto problemi con la linea elettrica, ma la scorsa estate dovevo fare un lavoro con una scadenza a breve, e dato i frequenti temporali e per evitare i continui blackout che avvengono anche prima che arrivi un temporale ho acquistato incautamente, cotretto dall'urgenza, un UPS Trust 1200 4120.
Dopo qualche mese (passata l'estate volevo anche toglierlo di mezzo perchè rumoroso) comincio a prendere le scosse qunado toccavo il case di allumio dell'hard disk. Ho provato a controllare le ciabatte, ne ho acquistate due una dell apc e una sbs. Ma la scossa continuava ad aumentare di intensità. Ci ho messo un pò a pensare che fosse l'UPS.
Dopo che l'ho tolto la scossa è progressivamente diminuta in pochi giorni, e adesso viene fuori molto meno frequentemente, ma se non tocco ogni tanto l'hd per scaricare a terra, aumen ta un pò.

Maledetto UPS oltre agli 80 € che ho speso, adesso dovrò pagare anche 150 € + IVA e trasporto per cambiare l'alimentatore, e magari pensare di prendere un nuovo UPS per l'estate.

Trust afferma di garantire fino a 20.000 € per danni provocati alle apparecchiature collegate all'UPS, ma stò ancora cercando il foglietto con le condizioni. In ogni caso credo che chiederà di presentare una perizia a mio carico di un tecnico.

Secondo voi si è rovinata anche la scheda madre? Se cambio l'alimentatore recupero il computer? Comincio a prendere la scossa anche dalla videocamera che ci ha attacato qualche volta per acquisire video. Ho bloccato tutto e sono in attesa dell'alimentatore (che ho preferito originale anche se di solo 600w. Dovrebbero esserci leggi più severe siulle avvertenze da mettere negli UPS, dovremmo aprire una petizione.
Ciao a tutti

verifica il corretto funzionamento della messa a terra del pc
magari può dipendere dall'impianto di casa che non ti funziona e non lo sa...

sono riuscito a trovare da uno shop online tedesco un APC Smart UPS 1500VA a 290€ spedito, dite che sia buono come prezzo o da altre parti si trova di meglio? inoltre ho provato a chiedere alla apc se questo UPS ha ventole e che tipo di rumore produce, ma non mi hanno risposto... qualcuno di voi lo ha e saprebbe darmi queste informazioni? grazie in anticipo per le risposte ;)

il rumore lo fa l'elettronica durante i blackout
il rumore è al più uguale a 45db significa che fa anche meno di 45db
la ventola c'è ma dovrebbe intervenire solo in fase di blackout...
ps.
nessuno ti regala niente, se trovi un prezzo stracciato l'ups è ricondizionato... sennò il prezzo è in linea con quello sul sito...

sinergine
13-02-2008, 13:42
- l'autoconsumo con interruttore su spento è: APC = 13,2W e MGE = 13,4W
- l'autoconsumo con interruttore su acceso è: APC = 14,5W e MGE = 17W


Cioè se dovessi prendere un UPS (pensavo all'APC smart ups 750) per proteggere il mio muletto + router wifi avrei un consumo costate di circa 14W

Considerando che mulo + router mi fanno 45 non sarebbe un grande affare.

Non è che hai sbagliato o magari ho capito male io?
Durante il normale funzionamento a corrente cosa deve fare per consumare così tanto?

susetto
13-02-2008, 18:05
Durante il normale funzionamento a corrente cosa deve fare per consumare così tanto?

boh, bisognerebbe chiederlo ai progettisti

per fare le misure di consumo, ho usato un Lafayette PMM-200 (W=RMS +-0,5% typ.) ed un ulteriore orologio
prima di iniziare la misura, ho fatto caricare gli UPS al 100%
al gruppo non era collegato nessun utilizzatore in uscita
la misura è durata circa 48 ore con l'interruttore su on e circa 48 ore con l'interruttore su off

the_dark_shadow
13-02-2008, 21:16
il rumore lo fa l'elettronica durante i blackout
il rumore è al più uguale a 45db significa che fa anche meno di 45db
la ventola c'è ma dovrebbe intervenire solo in fase di blackout...
ps.
nessuno ti regala niente, se trovi un prezzo stracciato l'ups è ricondizionato... sennò il prezzo è in linea con quello sul sito...

ah ma solo durante i blackout? ma allora la ventola c'è? tu ce l'hai? quindi in teoria quando la corrente c'è il rumore dovrebbe essere praticamente inesistente corretto?

il prezzo dalla germania è quello in diversi shop, dai tedeschi la roba costa molto ma molto meno... prova a fare una ricerca in un noto motore di shopping e te ne accorgerai ;)

hibone
13-02-2008, 21:42
ah ma solo durante i blackout? ma allora la ventola c'è? tu ce l'hai? quindi in teoria quando la corrente c'è il rumore dovrebbe essere praticamente inesistente corretto?

il prezzo dalla germania è quello in diversi shop, dai tedeschi la roba costa molto ma molto meno... prova a fare una ricerca in un noto motore di shopping e te ne accorgerai ;)

io ho il 1000va che non ha ventola :Prrr:

ais001
13-02-2008, 22:17
il prezzo dalla germania è quello in diversi shop, dai tedeschi la roba costa molto ma molto meno... prova a fare una ricerca in un noto motore di shopping e te ne accorgerai

... i prezzi sono inferiori x diversi motivi:

- tassa italiana da aggiungere (io ho ordinato roba x amici e alla fin fine paghi quasi come in italia. questo l'anno scorso)
- garanzia NON italiana (quindi son caxxi quando spedisci in assistenza)
- prodotti rimessi a nuovo ma smontandoli si vedeva che erano usati (a pulirli e cambiargli lo chassis sono capaci tutti ;) )
- prodotti comprati all'estero e fatti girare x "scaricare" iva e tasse varie


... fatti garantire nero su bianco che la roba è nuova e che non ci saranno problemi in caso di garanzia italiana (APC italia NON risponde di prodotti comprati negli altri paesi europei).

sinergine
13-02-2008, 22:30
boh, bisognerebbe chiederlo ai progettisti

per fare le misure di consumo, ho usato un Lafayette PMM-200 (W=RMS +-0,5% typ.) ed un ulteriore orologio
prima di iniziare la misura, ho fatto caricare gli UPS al 100%
al gruppo non era collegato nessun utilizzatore in uscita
la misura è durata circa 48 ore con l'interruttore su on e circa 48 ore con l'interruttore su off

sinceramente sono rimasto di sasso da un consumo del genere.
A questo punto meglio una presa di protezione contro gli sbalzi...

ais001
13-02-2008, 23:59
... non è possibile che un pc (x quanto poco potente possa essere) ed un router consumino solo 45watt

... sicuramente hai sbagliato a fare i controlli.

... 45Watt mi può star bene x il monitor + router... non certo x un pc.

... MINIMO un pc consuma per forza 150Watt (parlando di un vecchio Pentium2 450).

... o tu usi un DX2-66 o sicuramente c'è qualcosa che non torna :rolleyes:

sinergine
14-02-2008, 07:55
efettivamente sono rimasto leggermente basso

il mio muletto consuma 40 in idle e 80 in full più 8/10 il router

ho misurato con un wattmetro

qui ne trovi un sacco si sistemi del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

il mio mulo usa scheda madre con il chip AMD690G, athlon x2 3800 35W e HD 2.5"

trovi anche una recensione dei chip AMD690G nella sezione schede madri di questo sito e con 5600+ mi pare facessero 80 in idle.

Fidati che è possibile

ais001
14-02-2008, 09:32
... beh... 80Watt è + fattibile.

... cmq secondo me conviene prenderti 1 UPS e mettere tutti e 2 i pc sotto gruppo (+ router o altro)

NorysLintas
14-02-2008, 10:06
con 750/800va vai bene... ti conviene prenderne uno a sinusoide pura visto che hai un enermax

Ho intenzione di prendere un atlantis Land SERVER UPS S1000 1000VA (600W)+SW, tutto ok se lo prendo?
Ho letto la voce server, che cosa intendono?

ais001
14-02-2008, 11:41
Ho letto la voce server, che cosa intendono?

... assolutamente niente... la voce server è solo per dire "+ grosso di quello normale" :D

... la dicitura "S" dovrebbe essere per "SINEWAVE" e non per server...... se stanno parlando del modello che si vede sul sito. semplicemente cambiano le parole rispetto a quello che realmente sono.... così fanno + confusione :D

... verifica che codice prodotto ha quello che hai intenzione di comprare e confrontalo sul sito http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/ se è uno con onda pura o no.

the_dark_shadow
14-02-2008, 13:36
io ho il 1000va che non ha ventola :Prrr:

ma allora perchè qualcuno mi dice che la ventola ce l'ha e qualcuno che non ce l'ha?

the_dark_shadow
14-02-2008, 13:46
... i prezzi sono inferiori x diversi motivi:

- tassa italiana da aggiungere (io ho ordinato roba x amici e alla fin fine paghi quasi come in italia. questo l'anno scorso)
- garanzia NON italiana (quindi son caxxi quando spedisci in assistenza)
- prodotti rimessi a nuovo ma smontandoli si vedeva che erano usati (a pulirli e cambiargli lo chassis sono capaci tutti ;) )
- prodotti comprati all'estero e fatti girare x "scaricare" iva e tasse varie


... fatti garantire nero su bianco che la roba è nuova e che non ci saranno problemi in caso di garanzia italiana (APC italia NON risponde di prodotti comprati negli altri paesi europei).

guarda io ordino componenti dalla germania da 3anni ormai, non ho mai pagato ulteriori tasse oltre a quelle indicate, la garanzia è direttamente dalla casa madre o in alternativa invii la roba allo shop, sono sempre stati velocissimi, prodotti sempre nuovi e sigillati... gli ultimi due punti sembrano illazioni belle e buone... vorresti dirmi che i prezzi dei negozi tedeschi sono più bassi perchè vendona roba usata e ricondizionata spacciandola per nuova? l'ultima poi non l'ho ben capita...

ais001
14-02-2008, 14:42
... mi è capitato spesso di ordinare x conto terzi roba che poi, all'utente finale andava bene.... ma a me che sono pignolo da fastidio vedere che "cambiano involucro" e lo spacciano x nuovo :D


... sarà un caso... o dipende dalla merce/venditore.... xò fatti garantire sempre il supporto.

... un UPS è capace di stare via anche 1 mese.

... se lo compri con garanzia italia, in 48ore te lo sostituiscono gratis a casa con un loro corriere (senza dover spedire nulla.... basta una telefonata ad un numero verde) :rolleyes:

the_dark_shadow
14-02-2008, 15:06
... mi è capitato spesso di ordinare x conto terzi roba che poi, all'utente finale andava bene.... ma a me che sono pignolo da fastidio vedere che "cambiano involucro" e lo spacciano x nuovo :D


... sarà un caso... o dipende dalla merce/venditore.... xò fatti garantire sempre il supporto.

... un UPS è capace di stare via anche 1 mese.

... se lo compri con garanzia italia, in 48ore te lo sostituiscono gratis a casa con un loro corriere (senza dover spedire nulla.... basta una telefonata ad un numero verde) :rolleyes:

non solo da fastidio, ma è proprio illegale spacciare per nuovo un prodotto ricondizionato...

se invece lo compro dalla germania cosa cambia? oltre ai 200€ risparmiati...

ja_janus
14-02-2008, 19:30
Ciao, il mio Trust ha la ventola che gira e fa rumore, anche quando non sono in blackout. E anche dopo che ho spento il computer e tutto quanto ci è attacato.

Di solito stacco la ciabatta principale quando non lo uso, ma ho visto che se lascio attaccata e spengo tutte le periferiche (cioè non lascindole in stanby) la scossa è sparita. Che fossero le ciabatte? Meglio che faccia altre prove prima di cambiare l'alimentatore. Che comunque ho tolto e adesso, dopo che ho letto questo tread, non mi sento più di usare.

Ciao

NorysLintas
14-02-2008, 20:03
Ho trovato anche mge pulsar evolution 850 va però non riesco a trovare la scheda tecnica nè sul sito dell'apc ne sul sito mge, nelle schede che ho trovato dicono che 850 va corrispondono a 600w possibile?

Nel caso fosse vero che 850 va a 600 w mi consigliate questo modello rispetto a
atlantis Land SERVER UPS S1000 1000VA (600W)+SW?

Grazie a tutti per le risposte ^^
Editato e aggiunto
Ci sono altri modelli mge che hanno uscita sinuisodale? non mi pare,ho visto solo questi pulsar evolution....

ais001
14-02-2008, 20:45
Ci sono altri modelli mge che hanno uscita sinuisodale?

... 1° post in 1° pagina trovi link e riferimenti.

susetto
14-02-2008, 21:15
Ci sono altri modelli mge che hanno uscita sinuisodale? non mi pare,ho visto solo questi pulsar evolution....

prova a dare un occhiata sul sito della MGE

http://www.mgeops.it/

andando sul sito mgeups.it trovi solo i prodotti APC
occhio che l'Evolution 850 ha una ventola da 40x40 sempre in funzione
non si ferma nemmeno spegnendo l'UPS tramite il suo interruttore
per farla fermare bisogna spegnere l'UPS e staccare la spina di alimentazione

NorysLintas
14-02-2008, 22:28
Numerosi shop affermano che l'evolution Pulsar 850 mge ha uscita sinuisoidale ma io ho fatto diverse ricerche ma a quanto pare sul sito ufficiale mge e su tutti gli opuscoli ufficiali e datasheet dell'evolution pulsar mge non vi è nessuna menzione dell'uscita sinuisoidale nè in italiano nè in inglese (sine wave) in nessun prodotto mge, nè in siti stranieri.
Sul sito dell'apc non si riescono a trovare gli evolution pulsar...
Ho mandato un email al sito mge e al sito apc attenderò le loro risposte (speriamo :D).

Il modello dell'atlantis land ha uscita sinuisodale e probabilmente se questo mge non è veramente sinuisoidale, prenderò quello.
Vi terrò informati, se avete qualcosa da dire, avanti grazie ^^

susetto
14-02-2008, 22:46
dai un occhiata a questo post

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20410619&postcount=69)

Roirei
15-02-2008, 11:01
Faccio un casino se attacco un vecchio mustek con sinusoidale approsimata ad un corsair vx550 watt?
L'ups non regge comunque in caso di blackout ma mi interessava usarlo solo come filtro per sovratensioni o altro.

ais001
15-02-2008, 11:45
Faccio un casino se attacco un vecchio mustek con sinusoidale approsimata ad un corsair vx550 watt?

... leggi qui (che è il 1° post della prima pagina):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap10


... dai una letta al 1° post.... è lungo... ma spiega chiaramente i PRO e CONTRO dell'uso dell' UPS e delle diverse tipologie ;)

Roirei
15-02-2008, 12:35
... leggi qui (che è il 1° post della prima pagina):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap10


... dai una letta al 1° post.... è lungo... ma spiega chiaramente i PRO e CONTRO dell'uso dell' UPS e delle diverse tipologie ;)
Si avevo già letto, la domanda è visto che in caso di black out non regge non è importante se è a sinusoidale approssimata perchè non darà corrente all'ali e quindi non corro rischi di bruciare l'ali?
Voglio solo usare l'ups come stabilizzatore per sovratensioni o altro senza rischiare.

hibone
15-02-2008, 15:41
Si avevo già letto, la domanda è visto che in caso di black out non regge non è importante se è a sinusoidale approssimata perchè non darà corrente all'ali e quindi non corro rischi di bruciare l'ali?
Voglio solo usare l'ups come stabilizzatore per sovratensioni o altro senza rischiare.

il punto è che se l'ups è di tipo offline, non filtra assolutamente niente...

comunque gli alimentatori con pfc attivo come il tuo reggono fino a 265 volt di picco in ingresso, per cui salvo fulmini saette e blackout poche cose gli fanno danno :)

Faustinho DaSilva
15-02-2008, 16:14
con un alimentatore da 1200W e consumi in full vicini ai 1000W che ups mi consigliate???????????????????????????

ciao e grazie;)

hibone
15-02-2008, 16:36
con un alimentatore da 1200W e consumi in full vicini ai 1000W che ups mi consigliate???????????????????????????

ciao e grazie;)

credo che un ups da 1500 watt sia una scelta obbligata...
se poi lo vuoi con uscita sinusoidale ( e credo sia il caso ) beh... ti aspetta la statale... :D

scherzi a parte... i soliti ignoti sono zintoA apc e atlantis-land hostpower...

al limite mi pare di aver visto uno zintoA su trovaprezzi che dovrebbe essere venduto tipo senza le batterie... che dovresti trovare a parte spendendo circa 30 euri mentre l'ups costava 150 euri meno circa ( vado a memoria quindi potrei sbagliarmi ) rispetto al modello completo...

ais001
15-02-2008, 17:06
...io direi anche quasi 2000VA

.... se ha quasi certi 1000Watt.... un 1500VA equivale a 900Watt e già lì è a risego..... con niente di autonomia.

... meglio abbondare visto che poi non lo si cambia + ;)

susetto
15-02-2008, 17:09
se poi lo vuoi con uscita sinusoidale ( e credo sia il caso ) beh... ti aspetta la statale... :D

naaaaaaaa, meglio le renne :sofico:

http://img512.imageshack.us/img512/8144/scortasr4.jpg

illidan2000
16-02-2008, 11:35
Salve, vorrei lumi a proposito di questi due gruppi di continuità, dato che non ho trovato le informazioni che mi servono in rete:

1) Age Power - UPS LAN PROTECTOR 400 2000VA
Mi servirebbe sapere i watt reali che eroga ed effettiva rumorosità. So che ha una ventola è che è <45db, ma vorrei sapere, se qualcuno di voi ce lo dovesse avere, se fa rumore o se è inudibile. (visto che alcuni fanno rumore anche senza ventola, per via dei circuiti elettrici). Trovato a 205€ spedito, ivato

2) Tecnoware Advanced Power 2500XP (1400VA/980W)
Di questo già si sanno i watt reali, e ho visto che sopporta fino al 130% di sovraccarico. Sembrerebbe un ottimo gruppo, e il prezzo infatti è 100 euro in più dell'altro più o meno, anche avendo meno potenza in VA, ma anche in questo caso mi servirebbe sapere la rumorosità (ha 1 ventola, che dovrebbe accendersi solo in carica). Trovato a 210+iva + sped da un grossista locale

hibone
16-02-2008, 13:17
Salve, vorrei lumi a proposito di questi due gruppi di continuità, dato che non ho trovato le informazioni che mi servono in rete:

1) Age Power - UPS LAN PROTECTOR 400 2000VA
Mi servirebbe sapere i watt reali che eroga ed effettiva rumorosità. So che ha una ventola è che è <45db, ma vorrei sapere, se qualcuno di voi ce lo dovesse avere, se fa rumore o se è inudibile. (visto che alcuni fanno rumore anche senza ventola, per via dei circuiti elettrici). Trovato a 205€ spedito, ivato

2) Tecnoware Advanced Power 2500XP (1400VA/980W)
Di questo già si sanno i watt reali, e ho visto che sopporta fino al 130% di sovraccarico. Sembrerebbe un ottimo gruppo, e il prezzo infatti è 100 euro in più dell'altro più o meno, anche avendo meno potenza in VA, ma anche in questo caso mi servirebbe sapere la rumorosità (ha 1 ventola, che dovrebbe accendersi solo in carica). Trovato a 210+iva + sped da un grossista locale

che io sappia gli ups il cui inverter è inudibile sono più l'eccezione, che la regola, per cui dubito che ne troverai di letteralmente inudibili,

per i watt erogati occorre conoscere il tipo di carico... per un ups con 2000va:
per esempio per un pc molto vecchio i watt sono circa 1200
per un pc più recente saliamo già a circa 1500..
Mentre per un pc moderno i watt erogati arrivano all'incirca a 1900...

tra le altre cose presta attenzione anche ad eventuali incompatibilità tra ups e carico..

illidan2000
16-02-2008, 14:03
che io sappia gli ups il cui inverter è inudibile sono più l'eccezione, che la regola, per cui dubito che ne troverai di letteralmente inudibili,

per i watt erogati occorre conoscere il tipo di carico... per un ups con 2000va:
per esempio per un pc molto vecchio i watt sono circa 1200
per un pc più recente saliamo già a circa 1500..
Mentre per un pc moderno i watt erogati arrivano all'incirca a 1900...

tra le altre cose presta attenzione anche ad eventuali incompatibilità tra ups e carico..
non ho capito...
da 2000va nn penso si possa arrivare a 1900W!!!

inoltre verificare la compatibilità con il mio OCZ 780W è ancora più arduo :(

hibone
16-02-2008, 14:14
non ho capito...
da 2000va nn penso si possa arrivare a 1900W!!!

inoltre verificare la compatibilità con il mio OCZ 780W è ancora più arduo :(

il massimo wattaggio dipende dal carico... se ad esempio ci attacchi una lampadina l'ups dovrebbe erogarti tutti i 2000watt :)

per la compatibilità basta vedere se l'ali ha il pfc attivo... se così fosse potrebbe avere noie con un ups a sinusoide approssimata, quindi sarebbe preferibile un ups a sinusoide pura...

crosni
16-02-2008, 14:31
sono riuscito a trovare da uno shop online tedesco un APC Smart UPS 1500VA a 290€ spedito, dite che sia buono come prezzo o da altre parti si trova di meglio? inoltre ho provato a chiedere alla apc se questo UPS ha ventole e che tipo di rumore produce, ma non mi hanno risposto... qualcuno di voi lo ha e saprebbe darmi queste informazioni? grazie in anticipo per le risposte ;)

dalla Germania a quel prezzo non lo trovi con garanzia, sui 350 ci potrebbe anchestare con le caratteristiche in piena regola, non a meno.
In Germania è vero che la serie Smart della APC si trova a meno, mentre la serie back ups la si trova a meno in Italia.
Ad occhio e croce hai trovato un prezzo senza tasse oppure con la gabola:"nuovo" in garanzia 2 anni....ma NON in garanzia APC:mc:
Tradotto in poche parole la garanzia va a quel paese cosi' come il risparmio:) Non posso spiegartelo in poche parole e non ho tutto questo tempo, sorry:Perfido: :D

I 45db sono quelli prescritti dalle indicazioni sul rumore ovvero il rumore max: funzionamento a batterie e ciclino di allarme in funzione... 90% cicalino ed il resto ventola+elettronica.
La ventola sul 1500 c'è ed è controllata via firmware tenendo conto del parametro temperatura interna, carico applicato e percentuale di ricarica della batteria.

illidan2000
16-02-2008, 14:32
il massimo wattaggio dipende dal carico... se ad esempio ci attacchi una lampadina l'ups dovrebbe erogarti tutti i 2000watt :)

per la compatibilità basta vedere se l'ali ha il pfc attivo... se così fosse potrebbe avere noie con un ups a sinusoide approssimata, quindi sarebbe preferibile un ups a sinusoide pura...
certo, è a PFC attivo, e ha pure un altissimo rendimento ... Fino ad ora ho utilizzato un ups MicroDowell da 1200va/720w (dichiarati) e con il vecchio alim non avevo problemi (enermax liberty 620)
ora che ho cambiato ali, il gruppo è morto (secondo me perché il wattaggio max è superiore) e stavo guardando per un altro ali.
ad onda sinusoidale se ne parla sui 400€ un 1500VA:cry:

hibone
16-02-2008, 15:31
certo, è a PFC attivo, e ha pure un altissimo rendimento ... Fino ad ora ho utilizzato un ups MicroDowell da 1200va/720w (dichiarati) e con il vecchio alim non avevo problemi (enermax liberty 620)
ora che ho cambiato ali, il gruppo è morto (secondo me perché il wattaggio max è superiore) e stavo guardando per un altro ali.
ad onda sinusoidale se ne parla sui 400€ un 1500VA:cry:

magari al vecchio ups sono solo morte le batterie... ocio...

comunque gli alimentatori moderni hanno un pf praticamente uguale a 1 per cui i VA erogati dall'ups corrispondo quasi al 100% ai watt...

illidan2000
16-02-2008, 16:39
magari al vecchio ups sono solo morte le batterie... ocio...



si, può anche essere... ma cmq nn mi quadra il fatto che sia sotto il pelo dei 780w.
nn so che fare sinceramente. se rischiare a comprare batterie nuove o cambiare gruppo. sono 50€ in batt!

comunque gli alimentatori moderni hanno un pf praticamente uguale a 1 per cui i VA erogati dall'ups corrispondo quasi al 100% ai watt...
ma sul mio c'è scritto a chiare lettere 1200VA e 720W

the_dark_shadow
16-02-2008, 17:07
dalla Germania a quel prezzo non lo trovi con garanzia, sui 350 ci potrebbe anchestare con le caratteristiche in piena regola, non a meno.
In Germania è vero che la serie Smart della APC si trova a meno, mentre la serie back ups la si trova a meno in Italia.
Ad occhio e croce hai trovato un prezzo senza tasse oppure con la gabola:"nuovo" in garanzia 2 anni....ma NON in garanzia APC:mc:
Tradotto in poche parole la garanzia va a quel paese cosi' come il risparmio:) Non posso spiegartelo in poche parole e non ho tutto questo tempo, sorry:Perfido: :D

I 45db sono quelli prescritti dalle indicazioni sul rumore ovvero il rumore max: funzionamento a batterie e ciclino di allarme in funzione... 90% cicalino ed il resto ventola+elettronica.
La ventola sul 1500 c'è ed è controllata via firmware tenendo conto del parametro temperatura interna, carico applicato e percentuale di ricarica della batteria.
ti mando in pvt lo shop così mi sai dire se c'è da fidarsi, gli ho scritto un po' di email e sembra tutto in regola... il problema serio è la ventola... se io ci attacco un 500-600w in condizioni normali dici che parta? io vorrei un'assoluta silenziosità... poi se quando salta la corrente si mette a bippare etc non mi da fastidio, basta che in condizioni normali di carico sia inudibile...
PS: perchè tutti gli utenti del forum continuano a dirmi che la ventola non ce l'ha?

hibone
16-02-2008, 23:21
si, può anche essere... ma cmq nn mi quadra il fatto che sia sotto il pelo dei 780w.
nn so che fare sinceramente. se rischiare a comprare batterie nuove o cambiare gruppo. sono 50€ in batt!

sicuro?! non puoi prenderle equivalenti ma che so della yuasa?!
di solito una batteria per ups costa una 15ina di euri...
poi certo se le compri originali c'è da considerare il costo del marchio...

ma sul mio c'è scritto a chiare lettere 1200VA e 720W
la conversione tra watt e va deve tenere conto del pf. ( fattore di potenza )
di solito , credo sia una scelta a titolo cautelativo, si assume il pf = 0.6 o magari 0.7

per gli alimentatori moderni però il pf è pari a circa 1 per cui c'è una corrispondenza "de facto" tra watt e va...

ovviamente non posso esserne sicuro al 100% perchè l'ups può avere dei limiti costruttivi, magari per sicurezza magari puoi mandare una mail alla ditta che li produce se hai voglia :) così magari puoi orientare meglio la tua scelta...

illidan2000
17-02-2008, 00:38
sicuro?! non puoi prenderle equivalenti ma che so della yuasa?!
di solito una batteria per ups costa una 15ina di euri...
poi certo se le compri originali c'è da considerare il costo del marchio...




avevo portato il gruppo al negozio, credendo fosse in garanzia e mi hanno chiesto 60 euro per le batt. ancora nn ho visto altrove (mi sono ripreso il gruppo rotto)

nino22
17-02-2008, 09:27
Ho letto la guida ma non ci ho capito moltissimo, disponendo di un alimentatore 520 W che caratteristiche deve avere l'Ups?

ACEMAX
17-02-2008, 10:29
Salve a tutti e complimenti per il thread.

Ragazzi ho un dubbio da far sparire con il vostro aiuto:

mi hanno regalato un ups della SBS GC800 (800VA), ed è un line interactive (almeno così c'è scritto):mbe: .
Dalla vostra guida ho capito che non dovrebbe andare tanto d'accordo con il mio Enermax a pfc Attivo :cry: ma pazienza non è un grosso problema.
Il dubbio che mi viene è: siccome vorrei mettere perlomeno il mio portatile (hp pavillion) sotto ups volevo sapere se posso andare tranquillo.
Che io sappia l'alimentatore dei portatili è switching senza tanti ricami e quindi dovrebbe digerire tranquillamente l'onda non proprio sinusoidale dell'ups. Cosa ne pensate? So che tanti di voi diranno che senso ha mettere il portatile sotto gruppo ecc. ma a me va bene così...:D

Se serve le altre caratteristiche dell'ups sono queste:

tensione di ingresso 220v + o - 25% 50Hz
tensione di uscita 220V 50Hz
line interactive design con boost-up e back-down tecnologia A.V.R.
filtro EMI/RFI
range di frequenza 150KHz - 100MHz
attenuazione fino a 50dB
Rj11 protezione fino 70J
Ac line 420 Joules
Max spike 13500A
Max surge 6500V

Grazie a tutti

ais001
17-02-2008, 11:04
1. mi hanno regalato un ups della SBS GC800 (800VA)
2. Dalla vostra guida ho capito che non dovrebbe andare tanto d'accordo con il mio Enermax a pfc Attivo
3. vorrei mettere perlomeno il mio portatile (hp pavillion) sotto ups volevo sapere se posso andare tranquillo

1. 800VA e quanti Watt indica??? 500W??? 550W???

2. da quanto è il tuo Enermax???

3. ... xchè vuoi metterlo sotto gruppo??? la batteria del Notebook non è già sufficiente??? la batteria fa già da UPS.... che te ne fai di 2 UPS in serie???

ACEMAX
17-02-2008, 11:13
1. 800VA e quanti Watt indica??? 500W??? 550W???

2. da quanto è il tuo Enermax???

3. ... xchè vuoi metterlo sotto gruppo??? la batteria del Notebook non è già sufficiente??? la batteria fa già da UPS.... che te ne fai di 2 UPS in serie???

Ciao.
Indica 480W e l'enermax e un Coolergiant 600W con PFC attivo (0.99).

Per il discorso portatile, siccome lo tengo praticamente sempre acceso non tengo la batteria attaccata ma lo tengo sotto tensione di rete, visto ciò se non ho capito male l'ups perlomeno mi protegge dalle "impurità" della rete...

ais001
17-02-2008, 17:22
1. Indica 480W e l'enermax e un Coolergiant 600W con PFC attivo
2. Per il discorso portatile, siccome lo tengo praticamente sempre acceso non tengo la batteria attaccata ma lo tengo sotto tensione di rete, visto ciò se non ho capito male l'ups perlomeno mi protegge dalle "impurità" della rete...

1. 6 già al limite così... se ci metti altra roba non credo ti duri + di qlc minuto.

2. usa la batteria. ti costa meno una batteria x Notebook che non un UPS con onda pura ;)

the_dark_shadow
17-02-2008, 17:35
cut

vorrei precisare che al contrario di quanto affermi tu l'APC Smart UPS 1500VA ha la ventola... sebbene sia della stessa serie dei 750VA/1000VA... quindi la prossima volta non dare tutto per scontato scocciandoti se qualcuno ti chiede qualcosa che tu ritieni ovvio, ma che in fondo tanto ovvio non è...

ACEMAX
17-02-2008, 17:37
1. 6 già al limite così... se ci metti altra roba non credo ti duri + di qlc minuto.

2. usa la batteria. ti costa meno una batteria x Notebook che non un UPS con onda pura ;)


no,no mi sono spiegato male. L'ups non lo attacco all'enermax, ovvero pc fisso, al massimo uso le uscite protette ma che non sono sotto batteria:rolleyes: .

Ci attacco solo il portatile. La questione è che qui a casa mia la corrente se ne va spesso e ci sono sbalzi di tensione. Siccome ho gia PERSO un portatile per questo problema:cry: volevo solo metterlo sotto ups visto che oltre a fare da backup quando serve, mi filtra la tensione e mi evito di sbruciacchiare ancora il portatile. Visto che l'ups me l'hanno regalato volevo almeno usarlo in qualche modo.

Comunque volevo sapere se lo posso attaccare o no all'alimentatore del portatile perchè non so se gli va bene oppure no. Non essendo a sinusoide pura non so se l'alimentatore del portatile lo digerisce o meno

ciao

ais001
17-02-2008, 19:20
.... ripeto: ti costa meno la batteria di un Notebook che di un UPS

... la batteria del notebook fa già da UPS..... che te ne fai di 2 UPS in cascata???


... l' UPS usalo x altro e lascia la batteria del Notebook inserita. tanto che la usi o no tra 3/4 anni si consuma lo stesso e devi cambiarla ;)

ACEMAX
18-02-2008, 11:14
Altro dubbio: ma se al pc (quello fisso) gli faccio fare subito il chiudi sessione quando manca la luce, rischio comunque di sbruciacchiare l'enermax (PFC Attivo) oppure per quel minuto che fa lo shoutdown non c'è rischio?

Grazie ciao

ais001
18-02-2008, 12:43
... la corrente è istantanea

... il momento che c'è lo sbalzo.... può rovinarti il pc all'istante.

... non è che la corrente arriva e dopo 5 minuti ci pensa e ti fa lo sbalzo se gli gira :asd:

ACEMAX
18-02-2008, 14:17
ok ok quello lo so, il discorso era se attacco il fisso con alimentatore Enermax
con PFC attivo all'ups line interactive (che sappiamo che non vanno molto d'accordo) e quando manca la corrente
l'ups scatta e va in batteria, tramite software dell'ups faccio fare lo spegnimento del computer SUBITO.
Supponiamo che se ne va un minuto per fare questa procedura, e il pc di conseguenza va per questo minuto
con la batteria dell'ups. L'Enermax esplode oppure per un minuto in batteria non succede niente? Perchè a me non
interessa stare 20 minuti sotto batteria ups, ma interessa che il pc sia protetto e si spenga correttamente.

Ciao

ais001
18-02-2008, 17:35
1. L'Enermax esplode oppure per un minuto in batteria non succede niente?
2. Perchè a me non interessa stare 20 minuti sotto batteria ups, ma interessa che il pc sia protetto e si spenga correttamente

1. non si sa. nessuno garantisce niente a riguardo. se hai fortuna non sucede nulla, se 6 sfigato "può" rovinarsi (dal semplice blocco al cortocircuito completo) sia l' Alim che il resto del pc (visto che la corrente va a toccare tutti i componenti del pc ;) )

2. non è questione di "stare 20 minuti". la corrente arriva.... basta un millesimo di secondo x bruciare tutto (nella peggiore delle ipotesi ovviamente).
... l'enermax vuole l'onda pura.... l' ups butta fuori l'onda a scale...... il momento che l'enermax si incaxxa...... si rovina... punto :D

ACEMAX
18-02-2008, 17:42
mmm... brutto affare... :(

comunque grazie per la disponibilità :sofico:

J3DI
18-02-2008, 18:38
... l'enermax vuole l'onda pura.... l' ups butta fuori l'onda a scale...... il momento che l'enermax si incaxxa...... si rovina... punto :D

Perfetto!
Ho appena acquistato un APC a onda approssimata e mi stai dicendo che qualsiasi Enermax vuole la pura?
Purtroppo non trovo più il libretto del mio Liberty e sul sito del produttore non ci capisco molto, dove lo vedo se è un pfc attivo?

susetto
18-02-2008, 19:01
Perfetto!
Ho appena acquistato un APC a onda approssimata e mi stai dicendo che qualsiasi Enermax vuole la pura?
Purtroppo non trovo più il libretto del mio Liberty e sul sito del produttore non ci capisco molto, dove lo vedo se è un pfc attivo?

vai a pagina 3 del manuale liberty (http://enermax.it/upload/allegati/1264_04_liberty_manual__italiano.pdf)

http://img230.imageshack.us/img230/9379/enermax1dm0.png

J3DI
18-02-2008, 19:41
vai a pagina 3 del manuale liberty (http://http://enermax.it/upload/allegati/1264_04_liberty_manual__italiano.pdf)

http://img230.imageshack.us/img230/9379/enermax1dm0.png


Fantastico :cry:
Cosa mi consigliate di fare? :(
Rischio davvero tanto così?

ais001
18-02-2008, 20:01
1. Cosa mi consigliate di fare?
2. Rischio davvero tanto così?

1. semplice:
- o tenti la fortuna e quando si rompe qualcosa lo cambi (magari non succederà mai)
- o cambi UPS e ne prendi uno con onda pura (così hai il 100% di sicurezza)

2. eddaje.... :asd:
.... ti ho detto (e lo ripetono + utenti in questo topic) che NESSUNO garantisce che funzioni al 100% o che si rompa. purtroppo sono casistiche e/o incompatibilità hardware. può rompersi dopo 30sec che l'UPS funziona come non rompersi mai o rompersi tra 1 anno. dipende dalla casistica.

Gandhi82
18-02-2008, 20:21
io prima avevo un liberty 500 con ups trust 800va e lo usato i anno e + senza succedermi niente,e penso che non fosse con onda Sine Wane,ma non x andare '(controcorrente)',ma proprio xchè non lo sapevo di stà onda pura,quindi penso di avere avuto fortuna.
A,dimenticavo,il mio apc 1000va,usato,e in viaggio,appena mi arriva vi scoccerò di nuovo

J3DI
18-02-2008, 20:27
1. semplice:
- o tenti la fortuna e quando si rompe qualcosa lo cambi (magari non succederà mai)
- o cambi UPS e ne prendi uno con onda pura (così hai il 100% di sicurezza)

2. eddaje.... :asd:
.... ti ho detto (e lo ripetono + utenti in questo topic) che NESSUNO garantisce che funzioni al 100% o che si rompa. purtroppo sono casistiche e/o incompatibilità hardware. può rompersi dopo 30sec che l'UPS funziona come non rompersi mai o rompersi tra 1 anno. dipende dalla casistica.

Chiarissimo, grazie.

hibone
18-02-2008, 20:42
---cut---
dipende dalla casistica.

ennò caro mio!

dipende dal qulo :D

ais001
18-02-2008, 21:47
dipende dal qulo

... ah... pensavo fosse -> :ciapet: ... si vede che mi sono sbagliato :asd:

illidan2000
19-02-2008, 12:07
Salve, vorrei lumi a proposito di questi due gruppi di continuità, dato che non ho trovato le informazioni che mi servono in rete:

1) Age Power - UPS LAN PROTECTOR 400 2000VA
Mi servirebbe sapere i watt reali che eroga ed effettiva rumorosità. So che ha una ventola è che è <45db, ma vorrei sapere, se qualcuno di voi ce lo dovesse avere, se fa rumore o se è inudibile. (visto che alcuni fanno rumore anche senza ventola, per via dei circuiti elettrici). Trovato a 205€ spedito, ivato


mi autoquoto: qualcuno ce l'ha??? ho cercato un po' e ho visto che è 1400W

ais001
19-02-2008, 13:49
... difficile che qlc utente abbia un 2000VA

... sono tutti intrigati a prenderlo da 750VA o 1000VA :asd:

illidan2000
19-02-2008, 16:35
... difficile che qlc utente abbia un 2000VA

... sono tutti intrigati a prenderlo da 750VA o 1000VA :asd:

eppure la maggiorparte degli utenti di hwupgrade fa a gara per avere l'alim più grosso...

famusc
19-02-2008, 16:51
Salve ragazzi,
sto per comprare un ups e sono indeciso tra apc amrt-ups 1500 va e riello dvt150. Entrambi con sinusoide pura.
In particolare, sul riello non sono riuscito a trovare molte info. Voi che fareste?
Qualcuno conosce se riello produce roba di qualità?

Grazie

susetto
19-02-2008, 17:15
... Voi che fareste? ...

non bisogna sommare i Watt di targa dell'alimentatore ed apparecchi vari
mi farei prestare un misuratore di energia e misurerei quanto consuma quello che devo attaccarci
con un 600W, ho collegato PC, monitor, stampante, modem, TV CRT e tutto l'impianto luci di casa
IMHO, per un solo PC, nel 95% dei casi è più che sufficiente un 750VA - 500W
oltre al prezzo di acquisto, bisogna considerare anche l'autoconsumo ed il prezzo delle batterie di ricambio

famusc
19-02-2008, 17:52
Grazie dei consigli. Nessuno ha mai sentito parlare bene o male di questa Riello?

ais001
19-02-2008, 17:53
eppure la maggiorparte degli utenti di hwupgrade fa a gara per avere l'alim più grosso...

... beh... non è xchè uno ha l'alim grosso deve x forza avere anche un UPS grosso.

... se va bene il 90% degli utenti usa un trust cpme ups :asd:

ais001
19-02-2008, 17:54
Nessuno ha mai sentito parlare bene o male di questa Riello?


... è una buona marca.

... non so niente delle caratteristiche "tecniche".... xò x quello che ho avuto modo di vedere anni addietro, non avevano grossi problemi.

illidan2000
19-02-2008, 18:40
... beh... non è xchè uno ha l'alim grosso deve x forza avere anche un UPS grosso.

... se va bene il 90% degli utenti usa un trust cpme ups :asd:

purtroppo a me è andato in vacca l'ups da quando ho cambiato alim

ais001
19-02-2008, 19:26
... beh... meglio l' UPS che il pc.... :rolleyes:

homer1111
19-02-2008, 19:45
Ciao
ho da poco acquistato delle nuove casse per pc, ma nella stanza in cui le uso se collego il pc alla presa di corrente le casse ronzano...dopo numerose prove, anche con altri computer, ho riscontrato che il ronzio è dovuto a quache "interferenza" che il pc genera (anche da spento) nell'impianto elettrico non appena lo collego alla rete elettrica.
Un UPS potrebbe aiutarmi a risolvere quasto problema?

Frensis
19-02-2008, 20:50
qualcuno mi sa dire se gli alimentatori CODEGEN hanno PFC attivo oppure no? io ho un codegen ma nn trovo specifiche da nessuna parte. Non so se esista o meno un sito che aiuti a verificare questa caratteristica. ringrazio chiunque risponda. ciao

hibone
19-02-2008, 20:55
Ciao
ho da poco acquistato delle nuove casse per pc, ma nella stanza in cui le uso se collego il pc alla presa di corrente le casse ronzano...dopo numerose prove, anche con altri computer, ho riscontrato che il ronzio è dovuto a quache "interferenza" che il pc genera (anche da spento) nell'impianto elettrico non appena lo collego alla rete elettrica.
Un UPS potrebbe aiutarmi a risolvere quasto problema?

ho qualche dubbio in merito...
dovrai aggiungere qualche filtro sulla rete... sempre che ciò basti...

prova con qualche filtro iec a vaschetta...