PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139

monster.fx
10-12-2020, 14:00
Ragazzi tra un vecchio BackUps 650VA(400W) e un BX700U(390W) qual è meglio o meno peggio?

Grazie a chi risponde.

Ulisse XXXI
10-12-2020, 23:52
Io per il PC ho preso questo mi arriva tra qualche giorno

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_-sR0FbH07WMEG?_encoding=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

marcof12
11-12-2020, 10:42
Ci sono le Noctua Industrial

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

esistono da 70mm di dimensione? perchè a occhio non ne ho trovate, solo da 40, 60, 80 o più.

monster.fx
11-12-2020, 12:47
Io per il PC ho preso questo mi arriva tra qualche giorno

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_-sR0FbH07WMEG?_encoding=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Spettacolo!!!

In realtà i modelli sopra citati io li possiedo già ma, il BK650VA ha la batteria Yuasa cambiata 3anni or sono andata, e il BX700U ha la sua batteria di 2 anni andata(era di un cliente).

Ulisse XXXI
11-12-2020, 14:36
Spettacolo!!!



In realtà i modelli sopra citati io li possiedo già ma, il BK650VA ha la batteria Yuasa cambiata 3anni or sono andata, e il BX700U ha la sua batteria di 2 anni andata(era di un cliente).Mah da quello che leggo sono una sinusoide simulata e una quadra, al max ci collegherei apparecchi semplici, router, decoder

Certamente nn un pc

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

il_nick
11-12-2020, 15:54
Hai ragione ho divagato

L ups deve rimanere sempre acceso

Se c'è la fai questo UPS é un onda pura

https://m.eprice.it/ups-per-desktop-pc-PowerWalker/d-5600294?shopid=0

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Grazie per la segnalazione, lo proporrò sperando che possa rientrare in budget. Per quanto riguarda il fatto che debba rimanere acceso sai darmi anche la spiegazione tecnica?
Invece per il collegamento alla presa multipla dove sarà collegata anche la ciabatta ci sono controindicazioni? La presa purtroppo è unica..

Ulisse XXXI
11-12-2020, 18:01
Grazie per la segnalazione, lo proporrò sperando che possa rientrare in budget. Per quanto riguarda il fatto che debba rimanere acceso sai darmi anche la spiegazione tecnica?

Invece per il collegamento alla presa multipla dove sarà collegata anche la ciabatta ci sono controindicazioni? La presa purtroppo è unica..L ups evita di collegarlo a una ciabatta elettrica meglio se lo colleghi alla presa a muro

L ups deve stare e tenere gli apparecchi collegati sempre in tensione, tutte le volte che spengi e riaccendi l UPS dai degli spike ( input di picco) agli apparecchi collegati che alla lunga possono danneggiare o deteriorare l alimentatore di un PC, nn ha senso spengerlo, come nn ha senso spegnere anche una ciabatta elettrica, io ho tenuto un UPS acceso 24/24 per 5 anni

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Paky
11-12-2020, 21:05
basta che non sia uno di quegli ups che quando è connesso alla rete consuma 30W senza fare un tubo :D (che sono circa 52€ l'anno)

Ginopilot
11-12-2020, 22:26
Mah da quello che leggo sono una sinusoide simulata e una quadra, al max ci collegherei apparecchi semplici, router, decoder

Certamente nn un pc

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

E da quando?

il_nick
11-12-2020, 23:10
L ups evita di collegarlo a una ciabatta elettrica meglio se lo colleghi alla presa a muroForse non mi sono spiegato bene, anche se mi sembrava di averlo specificato chiaramente... Non devo collegarlo alla ciabatta, devo collegare sia l'ups che la ciabatta ad una stessa unica presa, attraverso una spina tripla, lo posso fare o è sconsigliato anche questo?

L ups deve stare e tenere gli apparecchi collegati sempre in tensione, tutte le volte che spengi e riaccendi l UPS dai degli spike ( input di picco) agli apparecchi collegati che alla lunga possono danneggiare o deteriorare l alimentatore di un PC, nn ha senso spengerlo, come nn ha senso spegnere anche una ciabatta elettrica, io ho tenuto un UPS acceso 24/24 per 5 anniCioè quindi mi stai dicendo che ogni volta che spegniamo una ciabatta dove sono collegati computer o altre apparecchiature elettriche/elettroniche, o in generale ogni volta che scolleghiamo dalla presa di corrente un apparecchio preventivamente spento, stiamo in realtà rischiando di creare un danno?

Markus Lux
11-12-2020, 23:12
Forse non mi sono spiegato bene, anche se mi sembrava di averlo specificato chiaramente... Non devo collegarlo alla ciabatta, devo collegare sia l'ups che la ciabatta ad una stessa unica presa, attraverso una spina tripla, lo posso fare o è sconsigliato anche questo?

Cioè quindi mi stai dicendo che ogni volta che spegniamo una ciabatta dove sono collegati computer o altre apparecchiature elettriche/elettroniche, o in generale ogni volta che scolleghiamo dalla presa di corrente un apparecchio preventivamente spento, stiamo in realtà rischiando di creare un danno?


È così da sempre.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Ginopilot
12-12-2020, 01:08
Ma di che state parlando? :mbe:

Ulisse XXXI
12-12-2020, 04:28
E da quando?Da sempre

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
12-12-2020, 04:32
Forse non mi sono spiegato bene, anche se mi sembrava di averlo specificato chiaramente... Non devo collegarlo alla ciabatta, devo collegare sia l'ups che la ciabatta ad una stessa unica presa, attraverso una spina tripla, lo posso fare o è sconsigliato anche questo?



Cioè quindi mi stai dicendo che ogni volta che spegniamo una ciabatta dove sono collegati computer o altre apparecchiature elettriche/elettroniche, o in generale ogni volta che scolleghiamo dalla presa di corrente un apparecchio preventivamente spento, stiamo in realtà rischiando di creare un danno?

Eviterei la spina tripla

Ma puoi collegare la ciabatta elettrica, ( nn una ciabatta da due lire) al UPS tramite le Schuko posteriori oppure le uscite VDE se ci sono

Si rechi più danni che benefici, ma é una cosa risaputa e nn da ora

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
12-12-2020, 04:33
basta che non sia uno di quegli ups che quando è connesso alla rete consuma 30W senza fare un tubo :D (che sono circa 52€ l'anno)Vedasi atlantis land

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
12-12-2020, 08:09
Da sempre

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Falso, i sinudoide approssimata, soprattutto APC sono perfetti da accoppiare ad un pc. Inutile prendere un sinudoide pura, soprattutto se economico ed offline.

il_nick
12-12-2020, 12:12
Si rechi più danni che benefici, ma é una cosa risaputa e nn da ora


Sarà risaputa da sempre per voi, io non la sapevo (del resto non sono un elettricista). Comunque in rete ho letto notizie e pareri discordanti su questa cosa, tralasciando poi il discorso del consumo che, se rapportato all'anno intero, potrebbe essere non trascurabile.

Ginopilot
12-12-2020, 12:33
Sarà risaputa da sempre per voi, io non la sapevo (del resto non sono un elettricista). Comunque in rete ho letto notizie e pareri discordanti su questa cosa, tralasciando poi il discorso del consumo che, se rapportato all'anno intero, potrebbe essere non trascurabile.

Se stacchi a dispositivi spenti non rechi nessun danno.

il_nick
12-12-2020, 15:15
Se stacchi a dispositivi spenti non rechi nessun danno.
Beh, mettetevi d'accordo allora, io lo avevo specificato:


Cioè quindi mi stai dicendo che ogni volta che spegniamo una ciabatta dove sono collegati computer o altre apparecchiature elettriche/elettroniche, o in generale ogni volta che scolleghiamo dalla presa di corrente un apparecchio preventivamente spento, stiamo in realtà rischiando di creare un danno?

Ulisse XXXI
12-12-2020, 15:49
Falso, i sinudoide approssimata, soprattutto APC sono perfetti da accoppiare ad un pc. Inutile prendere un sinudoide pura, soprattutto se economico ed offline.Nn diciamo cavolate per favore

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
12-12-2020, 15:50
Cmq io le spiegazioni le ho date

Nn c'è peggior sordo di chi nn vuole sentire, per me potete fare come volete.



Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

giuseppesole
12-12-2020, 15:56
Se stacchi a dispositivi spenti non rechi nessun danno.

Circuiti a valle spenti, non vi è il transito dello spike di alimentazione sulla componentistica da proteggere. Quindi certo.
Ovviamente questo non vale in casi estremi di differenze di poteziale enormi, quali si possonno verificare, ad es., con i fulmini. In tal caso sarà opportuno staccare fisicamente le spine, e non solo spegnere interruttori. Ma certo non è il caso dello spegnimento/accensione dell'UPS a monte. Abbi cura però di spegnere prima i device.

NeverKnowsBest
12-12-2020, 17:51
Salve, ho un APC BX700U-GR da un paio di anni circa, non ha mai avuto problemi ma ieri, a causa di un blackout si è spento di botto spegnendomi PS4, monitor e tutto quello che aveva attaccato. Volevo sapere da voi, se è possibile si sia spento a causa di un sovraccarico, visto che togliendo solo la PS4 e utilizzando Switch in dock a pieno carico tiene tranquillamente (ho provato stamattina).

Sull’ups ho collegato:
Monitor da 27 pollici Asus VX279H
PS4 Slim (al momento del blackout giocavo a Spiderman Miles Morales)
Switch in dock (inattiva al momento del blackout ma collegata)
Logitech Z313
Caricabatterie per pile stilo (inattivo al momento del blackout ma collegato)
Base di ricarica per dual shock 4 (al momento del blackout non caricava controller)
Lampadina E14 (max 7 watt)

Grazie

Ginopilot
12-12-2020, 17:54
Nn diciamo cavolate per favore

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Purtroppo ogni tanto torna in voga sta storia degli ups a sinusoide pura che sarebbero indispensabili e comunque utili per un pc.
Inutile stare a ritirare fuori le discussioni fatte negli anni proprio un questo thread.
Per cortesia non mettete in testa strane idee a chi viene a chiedere consigli. Se APC, una dei maggiori produttori nel settore, vende ups a sinusoide approssimata e ne consiglia esperessamente l'uso con pc, non e' che sono dei pazzi temerari che vogliono farsi trascinare in pribunale per risarcimenti milionari.
Gli alimentatori per pc, come la stragrande maggioranza degli alimentatori, tollera senza alcun problema una sinusoide approssimata.

Ginopilot
12-12-2020, 17:56
Salve, ho un APC BX700U-GR da un paio di anni circa, non ha mai avuto problemi ma ieri, a causa di un blackout si è spento di botto spegnendomi PS4, monitor e tutto quello che aveva attaccato. Volevo sapere da voi, se è possibile si sia spento a causa di un sovraccarico, visto che togliendo solo la PS4 e utilizzando Switch in dock a pieno carico tiene tranquillamente (ho provato stamattina).

Sull’ups ho collegato:
Monitor da 27 pollici Asus VX279H
PS4 Slim (al momento del blackout giocavo a Spiderman Miles Morales)
Switch in dock (inattiva al momento del blackout ma collegata)
Logitech Z313
Caricabatterie per pile stilo (inattivo al momento del blackout ma collegato)
Base di ricarica per dual shock 4 (al momento del blackout non caricava controller)
Lampadina E14 (max 7 watt)

Grazie

Che dice powerchute?

NeverKnowsBest
12-12-2020, 18:49
Che dice powerchute?
Non l’ho collegato ad un pc, ma a questo punto in effetti forse mi conviene farlo :)

monster.fx
12-12-2020, 18:52
Mah da quello che leggo sono una sinusoide simulata e una quadra, al max ci collegherei apparecchi semplici, router, decoder

Certamente nn un pc

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ma anche no.

Il BK650 c'e' l'ho da anni e ti posso assicurare che ha retto GTX260,GTX295(sai quanta corrente chiedeva?), 6970,GTX480, R9 390 e l'attuale configurazione(in firma) ... e ti posso assicurare ... MAI UN PROBLEMA!!! Certo con le VGA più esose in termini di corrente non manteneva in caso di assenza di corrente , ma in 9 anni non ho mai cambiato HDD se non per mia scelta e le componenti HW sono tutte la(magari sarebbe una scusa per cambiare il tutto :D) .

Falso, i sinudoide approssimata, soprattutto APC sono perfetti da accoppiare ad un pc. Inutile prendere un sinudoide pura, soprattutto se economico ed offline.

Assolutamente d'accordo . Ok che il sinusoide pura sono migliori, e dire io c'e' l'ho fa' anche più gaming( a breve me li vedo con i led personalizzabili), ma un buon sinusoidale approssimata(è più corretto chiamarla così) fa' il suo lavoro. Non parliamo di gruppi da ipermercato a 40€ al pubblico , ma di gruppi dai 100€ . Allora anche i CyberPower non pro sarebbero da buttare secondo questa teoria.

il_nick
12-12-2020, 22:32
Circuiti a valle spenti, non vi è il transito dello spike di alimentazione sulla componentistica da proteggere. Quindi certo.
Ovviamente questo non vale in casi estremi di differenze di poteziale enormi, quali si possonno verificare, ad es., con i fulmini. In tal caso sarà opportuno staccare fisicamente le spine, e non solo spegnere interruttori. Ma certo non è il caso dello spegnimento/accensione dell'UPS a monte. Abbi cura però di spegnere prima i device.

Circuiti a valle spenti intendi il tasto dell'alimentatore del pc ad esempio? In tal caso non si avrebbe comunque un deterioramento per questa azione ripetuta nel tempo?
Comunque al di là di eventuali problemi ai dispositivi per lo spike, per preservare la batteria è in ogni caso meglio lasciarlo sempre acceso (quindi sempre in tensione anche a dispositivi spenti) e non farla mai scaricare del tutto, giusto?

Paky
13-12-2020, 00:50
il circuito tampone della batteria è slegato dallo spegnimento del''UPS
acceso o spento la batteria viene sempre ricaricata (a meno di non scollegare la spina)

si , la batteria non va mai fatta scaricare tutta , anzi non dovrebbe arrivare manco al 50% :stordita:

Ulisse XXXI
13-12-2020, 02:14
Purtroppo ogni tanto torna in voga sta storia degli ups a sinusoide pura che sarebbero indispensabili e comunque utili per un pc.
Inutile stare a ritirare fuori le discussioni fatte negli anni proprio un questo thread.
Per cortesia non mettete in testa strane idee a chi viene a chiedere consigli. Se APC, una dei maggiori produttori nel settore, vende ups a sinusoide approssimata e ne consiglia esperessamente l'uso con pc, non e' che sono dei pazzi temerari che vogliono farsi trascinare in pribunale per risarcimenti milionari.
Gli alimentatori per pc, come la stragrande maggioranza degli alimentatori, tollera senza alcun problema una sinusoide approssimata.

Allora tutto quello che dice Falco 75 sono tutte minchiate, scusami ma nn sono d accordo la qualità nn la fa il prezzo, e apc ultimamente é calata nn poco, ci sono line interactive ad onda pura migliori di molti onda simulata

MiloZ
13-12-2020, 05:01
Questo è quello che mi ha risposto Eaton relativamente agli UPS ad onda sinusoidale approssimata e gli alimentatori con PFC attivo.

”The 3S is an offline topology, thus, the output sin wave is a stepped one. This works just fine with normal PCs.
However since you are using a PFC Supply, you can still use this type, as the PFC will regulate the output, but it might work in a degradation mode which not good on the long term (Noisy operation, Reduced power output..)
Initially PFCs have been designed in alliance with the Line-interactive/pure sinewave topology (5SC models and up), the closer your UPS output is to a proper sine wave, the more likely your active PFC will be efficient.”

In pratica cosa significa esattamente secondo voi, che l’alimentatore erogherebbe meno corrente per via dell’onda approssimata?

Katsaros
13-12-2020, 08:16
"APC, uno dei maggiori produttori nel settore, vende ups a sinusoide approssimata e ne consiglia esperessamente l'uso con pc" semplicemente perché deve sopravvivere alla concorrenza degli altri marchi che sfornano UPS a prezzo inferiore e spesso di qualità superiore.

Poco sopra si parlava di APC BX700U ... ecco che roba vien fuori da quello:

https://i.postimg.cc/t4wh5BgN/APC-BX700-U-FR.jpg (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/DzhznGpK/APC-BX700-U-FR.png (https://postimages.org/)

E questo è quanto se ne dice, alla faccia di APC:
https://www.hardwareinsights.com/database-of-ups-output-waveforms/4/#APC-Schneider-Electric-other
Back-UPS XS 700 VA (BX700U)
The latest generation of Back-UPS, this particular piece comes with rating of 700 VA/390 W, which it can not deliver as the output voltage begins falling towards 210 V as the accumulator discharges (so it does not even hold its rating of 220-240 V output). Idle power draw peaks at 14 watts, efficiency is just about 72 % near full load.
This unit is technically pretty much the same as the similar crap from Eaton, CyberPower and all them chinese incl. Must Power, being APCs response to those El Cheapos cutting its market share. Single-sided PCB using the crappiest materials and components, simple design, moddified square wave of course.

Dire "ho il PFC attivo da 10 anni e non mi è successo mai niente" vale il nulla: è solo cùl0 ovvero la solita pseudo-statistica del singolo di cui l'elettronica è piena (come per Burn-in e TV Oled ...), negazionismo. Continuate pure a raccontarlo a chi si è visto anche solo spegnere la PSU del PC, quando va bene.

IlCavaliereOscuro
13-12-2020, 08:40
"APC, uno dei maggiori produttori nel settore, vende ups a sinusoide approssimata e ne consiglia esperessamente l'uso con pc" semplicemente perché deve sopravvivere alla concorrenza degli altri marchi che sfornano UPS a prezzo inferiore e spesso di qualità superiore.


Quali sono questi UPS di cui parli?
Puoi darmi marche e modelli?

Ginopilot
13-12-2020, 08:40
Sono ups che vanno benissimo e non provocano alcun danno. Prova ne è che a parte i toni allarmistici di certi post, non si legge in giro di nessun problema. Anche i guasti sono molto rari e normalmente restano in funzione decenni senza rompersi come ciò che vi è attaccato. Certo è carino vedere una bella sinusoide pura, ma non fa alcuna differenza all’atto pratico.

Ginopilot
13-12-2020, 08:41
Quali sono questi UPS di cui parli?
Puoi darmi marche e modelli?

Non impelagarsi in cineaste per qualche decina di euro di differenza

Markus Lux
13-12-2020, 09:42
Io uso gli APC Pro da sempre, niente pura, provato con tanti alimentatori e ha sempre fatto il suo dovere, senza creare problemi. Naturalmente si parla di gruppi dai 250 euro in su; è normale che se si voglia risparmiare dove non si dovrebbe, dopo non ci si può lamentare. Ma nemmeno consigliare gruppi da 1000 euro per la pura che sono totalmente sprecati per i PC.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Paky
13-12-2020, 09:57
Questo è quello che mi ha risposto Eaton relativamente agli UPS ad onda sinusoidale approssimata e gli alimentatori con PFC attivo.

”The 3S is an offline topology, thus, the output sin wave is a stepped one. This works just fine with normal PCs.
However since you are using a PFC Supply, you can still use this type, as the PFC will regulate the output, but it might work in a degradation mode which not good on the long term (Noisy operation, Reduced power output..)
Initially PFCs have been designed in alliance with the Line-interactive/pure sinewave topology (5SC models and up), the closer your UPS output is to a proper sine wave, the more likely your active PFC will be efficient.”

In pratica cosa significa esattamente secondo voi, che l’alimentatore erogherebbe meno corrente per via dell’onda approssimata?

significa che essendo ormai tutte PSU con pfc attivo , chi le progetta ne tiene conto
l'efficienza è ridotta perchè il PFC non riesce a gestire al 100% quel tipo di onda

tutto qui

Dire "ho il PFC attivo da 10 anni e non mi è successo mai niente" vale il nulla: è solo cùl0 ovvero la solita pseudo-statistica del singolo di cui l'elettronica è piena (come per Burn-in e TV Oled ...), negazionismo. Continuate pure a raccontarlo a chi si è visto anche solo spegnere la PSU del PC, quando va bene.

eccone un altro....
non parlo di un caso :O

uso da oltre 20 anni prodotti APC , solo qui in casa ne ho 3 operativi e funzionanti
pure roba vecchia , manco nuova (RS800 , CS500 ,RS500 PB1000)
uno addirittura di 30 anni fa che tiene su un NUC da 3 anni

https://i.postimg.cc/BQHtjPQ0/apc.jpg


per l'amor del cielo , APC non è immune da problematiche
con alcuni modelli le sue c@gate le ha fatte anche lei

ma da qui a dire che non si possono usare con i pc odierni è una cavolata , STOP

tutti d'accordo che se metti un'onda sinusoidale alla PSU gli fai un favore
ma io diffido delle onde pure a 100€ , altrimenti non avrebbe più senso produrre quelli approssimati.

Il nocciolo della questione è sempre 1
la psu deve essere di qualità

io ho sempre acquistato alimentatori di fascia medio alta per i miei pc e quelli che avevo in ufficio

le ciofeche da 30€ quello valgono

Katsaros
13-12-2020, 14:45
Appunto. E non compro nemmeno UPS da 100€, che siano APC o meno.

Ginopilot
13-12-2020, 14:59
Il problema non sono gli ups da 100 euro, ma quelli da 50 o meno. Ricordo che apc anche sui cs dava assicurazione contro i danno ai dispositivi collegati.

giuseppesole
13-12-2020, 15:54
Circuiti a valle spenti intendi il tasto dell'alimentatore del pc ad esempio? In tal caso non si avrebbe comunque un deterioramento per questa azione ripetuta nel tempo?
Comunque al di là di eventuali problemi ai dispositivi per lo spike, per preservare la batteria è in ogni caso meglio lasciarlo sempre acceso (quindi sempre in tensione anche a dispositivi spenti) e non farla mai scaricare del tutto, giusto?

Ad esempio.

il circuito tampone della batteria è slegato dallo spegnimento del''UPS
acceso o spento la batteria viene sempre ricaricata (a meno di non scollegare la spina)

si , la batteria non va mai fatta scaricare tutta , anzi non dovrebbe arrivare manco al 50% :stordita:

Certo. Questo per il bene dell'UPS. Io ad esempio lascio il mio UPS sempre in funzione. Ma si parlave del bene del PC che ci colleghiamo.

Paky
13-12-2020, 16:00
più che il bene dell'UPS il bene della batteria , altrimenti perde drasticamente capacità in breve tempo

giuseppesole
13-12-2020, 17:20
Scusa Paky, mi sono espresso male.

jokerout
14-12-2020, 05:00
Scusate ma mi son perso...
Avrei bisogno di un ups per un pc domestico(no gaming)e relative periferiche(monitor,stampante,casse e router).
Mi conviene attaccarli tutti al ups?
Oppure ci collego solo pc e monitor ed il resto ad una ciabatta?
Avrei semplicemente bisogno che assorba gli sbalzi e mi dia il tempo di spegnere il pc.
Cosa mi sconsigliare di compatto e relativamente poco costoso?...sotto i 100€?!?!...
Dovrei metterlo in soggiorno...
Ho visto ups dotati di 6/8 prese schuko,a quel punto collegherei tutto li sopra.
Scusate l’ignoranza sull’argomento.
Grazie anticipatamente

MoXxY90
14-12-2020, 08:38
Signori visto il mio Nuovo pc mi servirebbe un ups , che tra l altro non ne ho mai avuto uno è non ne capisco una cippa. A casa mia capita che x mezzo secondo manchi la luce. Ma Priamo veramente di mezzo secondo... e poi avvolte capita che mia moglie , si dimentica di avere la lavatrice accesa e accende il forno. Sto cercando un ups che mi permetta di sopperire a ciò è che comunque mi permetta di avere quei 5 minuti di autonoma per spegnere come si deve il pc. Più più avanti me ne servirà un altro per tv e ps5.
Allora il pc è composta da un ali seasonic 650w gx , Ryzen 3500 2070s ssd hdd mouse tastiera webcam e due lampade usb. E come monitor ho un acer predator xb253qgp . Ho scritto tutto per avere una panoramica completa. Su cosa dovrei orientarmi senza spendere quanto il pc? Ripeto no ne capisco una fava. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-12-2020, 09:13
Scusate ma mi son perso...
Avrei bisogno di un ups per un pc domestico(no gaming)e relative periferiche(monitor,stampante,casse e router).
Mi conviene attaccarli tutti al ups?
Oppure ci collego solo pc e monitor ed il resto ad una ciabatta?
Avrei semplicemente bisogno che assorba gli sbalzi e mi dia il tempo di spegnere il pc.
Cosa mi sconsigliare di compatto e relativamente poco costoso?...sotto i 100€?!?!...
Dovrei metterlo in soggiorno...
Ho visto ups dotati di 6/8 prese schuko,a quel punto collegherei tutto li sopra.
Scusate l’ignoranza sull’argomento.
Grazie anticipatamenteNn collegare la stampante specie se una laser

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-12-2020, 09:16
Signori visto il mio Nuovo pc mi servirebbe un ups , che tra l altro non ne ho mai avuto uno è non ne capisco una cippa. A casa mia capita che x mezzo secondo manchi la luce. Ma Priamo veramente di mezzo secondo... e poi avvolte capita che mia moglie , si dimentica di avere la lavatrice accesa e accende il forno. Sto cercando un ups che mi permetta di sopperire a ciò è che comunque mi permetta di avere quei 5 minuti di autonoma per spegnere come si deve il pc. Più più avanti me ne servirà un altro per tv e ps5.
Allora il pc è composta da un ali seasonic 650w gx , Ryzen 3500 2070s ssd hdd mouse tastiera webcam e due lampade usb. E come monitor ho un acer predator xb253qgp . Ho scritto tutto per avere una panoramica completa. Su cosa dovrei orientarmi senza spendere quanto il pc? Ripeto no ne capisco una fava. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe hai un po di budget puoi prendere questo powerwalker, l ho preso anche io

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_F1Y1FbNDP24VC



Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

giuseppesole
14-12-2020, 11:13
Nn collegare la stampante specie se una laser

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Per le inkjet è inutile, ma non dannoso.
Le laser hanno un enorme spunto iniziale, e l'UPS in generale non è in grado di reggere.

Ulisse XXXI
14-12-2020, 11:20
Per le inkjet è inutile, ma non dannoso.

Le laser hanno un enorme spunto iniziale, e l'UPS in generale non è in grado di reggere.Infatti va in overload

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

jokerout
14-12-2020, 12:18
Ottimo!
Un ups da consigliare per il mio scopo?se resto sui 100 è meglio.
Tnx

fasteagle
14-12-2020, 12:25
Che differenza passa tra la serie VI SW e la serie VI PSW di powerwalker? Ad intuito sarei tentato di dire che gli acronimi stanno per "sine wave" e "pure sine wave" però si sa che anche gli UPS della serie SW generano onda sinusoidale pura, almeno secondo ciò che dichiara il costruttore sul datasheet e da almeno un grafico d'oscilloscopio postato da un cliente a****n che ne ha acquistato uno.
Posto qui di seguito i 2 datasheet di 2 rappresentanti di ciascuna serie:
- PowerWalker VI 800 SW -> https://powerwalker.com/?page=product&item=10120080&lang=en - https://powerwalker.com/datasheets/PowerWalker%20VI%20SW%20Promo.pdf
- PowerWalker VI 750 PSW -> https://powerwalker.com/?page=product&item=10120081&lang=en - https://powerwalker.com/datasheets/PowerWalker%20VI%20PSW%20Promo.pdf
Da ignorante sono certo solo di una cosa: la differenza di costo :) A proposito del costo vorrei chiedere anche una comparazione tra PowerWalker VI 750 PSW e cyberpower 900VA (cp900epfclcd) visto che questo powerwalker costa pure di più.

Ginopilot
14-12-2020, 13:01
Signori visto il mio Nuovo pc mi servirebbe un ups , che tra l altro non ne ho mai avuto uno è non ne capisco una cippa. A casa mia capita che x mezzo secondo manchi la luce. Ma Priamo veramente di mezzo secondo... e poi avvolte capita che mia moglie , si dimentica di avere la lavatrice accesa e accende il forno. Sto cercando un ups che mi permetta di sopperire a ciò è che comunque mi permetta di avere quei 5 minuti di autonoma per spegnere come si deve il pc. Più più avanti me ne servirà un altro per tv e ps5.
Allora il pc è composta da un ali seasonic 650w gx , Ryzen 3500 2070s ssd hdd mouse tastiera webcam e due lampade usb. E come monitor ho un acer predator xb253qgp . Ho scritto tutto per avere una panoramica completa. Su cosa dovrei orientarmi senza spendere quanto il pc? Ripeto no ne capisco una fava. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un APC entry da 650-700VA dovrebbe bastare.

Ginopilot
14-12-2020, 13:04
Ottimo!
Un ups da consigliare per il mio scopo?se resto sui 100 è meglio.
Tnx

Vale sempre il solito discorso, sotto i 1000VA in genere anche con configurazioni abbastanza spinte non si hanno problemi. Diverso se vuoi continuare ad usare il pc per un po' come nulla fosse.

jokerout
14-12-2020, 14:50
Grazie ragazzi...
Procedo!
APC Back-UPS BX - BX700U-GR - Gruppo di continuità (UPS) Pote... https://www.amazon.it/dp/B00T7BYRCK/ref=cm_sw_r_sms_api_fabc_dU31Fb23FHKRA?_encoding=UTF8&psc=1

Katsaros
14-12-2020, 14:52
Parole al vento, per l'appunto: uno dei peggiori APC (appena commentato...) ovvero come buttare 88€.

Ginopilot
14-12-2020, 15:07
Parole al vento, per l'appunto: uno dei peggiori APC (appena commentato...) ovvero come buttare 88€.

Probabilmente il miglio ups sotto i 100 euro

fasteagle
14-12-2020, 15:10
Parole al vento, per l'appunto: uno dei peggiori APC (appena commentato...) ovvero come buttare 88€.
forse sotto i 100eur l'acquisto migliore resta un powerwalker serie vi sw, magari un 600va o 800va, tanto sia l'apc sia il pw sempre in cina sono assemblati....

NeverKnowsBest
14-12-2020, 16:25
Salve, ho un APC BX700U-GR da un paio di anni circa, non ha mai avuto problemi ma ieri, a causa di un blackout si è spento di botto spegnendomi PS4, monitor e tutto quello che aveva attaccato. Volevo sapere da voi, se è possibile si sia spento a causa di un sovraccarico, visto che togliendo solo la PS4 e utilizzando Switch in dock a pieno carico tiene tranquillamente (ho provato stamattina).

Sull’ups ho collegato:
Monitor da 27 pollici Asus VX279H
PS4 Slim (al momento del blackout giocavo a Spiderman Miles Morales)
Switch in dock (inattiva al momento del blackout ma collegata)
Logitech Z313
Caricabatterie per pile stilo (inattivo al momento del blackout ma collegato)
Base di ricarica per dual shock 4 (al momento del blackout non caricava controller)
Lampadina E14 (max 7 watt)

Grazie
Vi aggiorno, tramite powerchute ho constatato che la batteria è andata, in pratica con solo la PS4 in idle a 60w mi dava 3 minuti di autonomia, in gioco forse manco mezzo secondo. È brutto perché l'ho preso da poco più di due anni, mentre il taglio più grande che uso col PC e che ho preso 3 anni fa è ancora in perfetta salute. Evidentemente la batteria era già problematica in origine.
È facile sostituire la batteria di questi ups? Potete segnalarmi un modello di batteria compatibile? Grazie

NeverKnowsBest
14-12-2020, 16:37
Vi aggiorno, tramite powerchute ho constatato che la batteria è andata, in pratica con solo la PS4 in idle a 60w mi dava 3 minuti di autonomia, in gioco forse manco mezzo secondo. È brutto perché l'ho preso da poco più di due anni, mentre il taglio più grande che uso col PC e che ho preso 3 anni fa è ancora in perfetta salute. Evidentemente la batteria era già problematica in origine.
È facile sostituire la batteria di questi ups? Potete segnalarmi un modello di batteria compatibile? Grazie
Aggiungo, in caso volessi sostituirlo, la marca epyc è affidabile?

Ginopilot
14-12-2020, 17:14
Vi aggiorno, tramite powerchute ho constatato che la batteria è andata, in pratica con solo la PS4 in idle a 60w mi dava 3 minuti di autonomia, in gioco forse manco mezzo secondo. È brutto perché l'ho preso da poco più di due anni, mentre il taglio più grande che uso col PC e che ho preso 3 anni fa è ancora in perfetta salute. Evidentemente la batteria era già problematica in origine.
È facile sostituire la batteria di questi ups? Potete segnalarmi un modello di batteria compatibile? Grazie

Cambiarla è molto semplice, basta svitare 2 viti sotto il frontalino. Strano sia durata così poco.

Ulisse XXXI
14-12-2020, 17:26
Parole al vento, per l'appunto: uno dei peggiori APC (appena commentato...) ovvero come buttare 88€.Una vera e propria onda a gradoni, la piramide di Djoser gli fa una sega

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-12-2020, 17:26
forse sotto i 100eur l'acquisto migliore resta un powerwalker serie vi sw, magari un 600va o 800va, tanto sia l'apc sia il pw sempre in cina sono assemblati....Peccato che il 600va viene 120€

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
14-12-2020, 17:35
Cambiarla è molto semplice, basta svitare 2 viti sotto il frontalino. Strano sia durata così poco.
Qualcuno sa se la Fiamm Fg20721 è giusta per sostituire quella originale?

fasteagle
14-12-2020, 18:32
Peccato che il 600va viene 120€
sto parlando del powerwalker VI 600 SW (Art-No 10120079), su epr*** adesso sta a 79,98 +9.99ss. ovviamente vale quel che costa ma la sinusoide almeno non sembra una piramide maya :p

Ginopilot
14-12-2020, 18:43
sto parlando del powerwalker VI 600 SW (Art-No 10120079), su epr*** adesso sta a 79,98 +9.99ss. ovviamente vale quel che costa ma la sinusoide almeno non sembra una piramide maya :p

E che ci fai, una foto e un bel poster? Sinusoide pura cosi' economici sono da evitare.

Ginopilot
14-12-2020, 18:44
Qualcuno sa se la Fiamm Fg20721 è giusta per sostituire quella originale?

si

fasteagle
14-12-2020, 19:00
E che ci fai, una foto e un bel poster? Sinusoide pura cosi' economici sono da evitare.
perchè sono da evitare? non vanno bene per i psu con pfc attivo?

NeverKnowsBest
14-12-2020, 20:00
si
Sicuro? Perché ho visto che la FG20722 è quella riportata come compatibile alla RBC110 originale. Però i dubbi non si fermano qui, nel senso, se cambiassi la batteria non avrei la certezza di risolvere visto che potrebbe essere andata qualche componente interna quindi non so cosa fare. Che mi consigliate?

MiloZ
14-12-2020, 20:21
Che differenza passa tra la serie VI SW e la serie VI PSW di powerwalker? Ad intuito sarei tentato di dire che gli acronimi stanno per "sine wave" e "pure sine wave" però si sa che anche gli UPS della serie SW generano onda sinusoidale pura, almeno secondo ciò che dichiara il costruttore sul datasheet e da almeno un grafico d'oscilloscopio postato da un cliente a****n che ne ha acquistato uno.
Posto qui di seguito i 2 datasheet di 2 rappresentanti di ciascuna serie:
- PowerWalker VI 800 SW -> https://powerwalker.com/?page=product&item=10120080&lang=en - https://powerwalker.com/datasheets/PowerWalker%20VI%20SW%20Promo.pdf
- PowerWalker VI 750 PSW -> https://powerwalker.com/?page=product&item=10120081&lang=en - https://powerwalker.com/datasheets/PowerWalker%20VI%20PSW%20Promo.pdf
Da ignorante sono certo solo di una cosa: la differenza di costo :) A proposito del costo vorrei chiedere anche una comparazione tra PowerWalker VI 750 PSW e cyberpower 900VA (cp900epfclcd) visto che questo powerwalker costa pure di più.

Preso in considerazione la serie VI CW?
Io ho appena acquistato un'altro UPS della Powerwalker modello "PowerWalker VI 1500 CW IEC ( https://powerwalker.com/?page=product&item=10121103&lang=en ).
Finalmente questo non puzza di bruciato, ha un leggero odore tipo di colla nuova, giusto se si mette il naso vicino alle feritoie, credo sia inevitabile a questo punto un minimo di esalazione per dispostivi del genere e di pari calibro (dopo averne provati una miriade), specialmente da nuovi.
Al confronto l'altro modello che ho preso della stessa marca "PowerWalker VI 1500 CSW", appesta la stanza con un odore di bruciato abbastanza acuto anche a distanza di 1 mese dall'acquisto (uguale al Tecnoware UPS EXA PLUS 1500).

Sicuramente meglio il primo (VI CW), per altro completamente silenzioso, la ventola parte solo in modalità batteria o in fase di ricarica se scende sotto il 90%.
L'onda sinusoidale pura spero sia buona, mi chiedo come mai APC costi il triplo per modelli dello stesso calibro (rispetto a quasi tutte le marche che trovo su Amazon sostanzialmente). :stordita:

Riguardo la differenza tra la serie SW e PSW in effetti sembrano molto simili, se hanno messo le categorie sul sito in ordine di "qualità\livello", l'SW dovrebbe essere peggiore, ma non saprei proprio in che termini.

Ulisse XXXI
14-12-2020, 21:30
Preso in considerazione la serie VI CW?
Io ho appena acquistato un'altro UPS della Powerwalker modello "PowerWalker VI 1500 CW IEC ( https://powerwalker.com/?page=product&item=10121103&lang=en ).
Finalmente questo non puzza di bruciato, ha un leggero odore tipo di colla nuova, giusto se si mette il naso vicino alle feritoie, credo sia inevitabile a questo punto un minimo di esalazione per dispostivi del genere e di pari calibro (dopo averne provati una miriade), specialmente da nuovi.
Al confronto l'altro modello che ho preso della stessa marca "PowerWalker VI 1500 CSW", appesta la stanza con un odore di bruciato abbastanza acuto anche a distanza di 1 mese dall'acquisto (uguale al Tecnoware UPS EXA PLUS 1500).

Sicuramente meglio il primo (VI CW), per altro completamente silenzioso, la ventola parte solo in modalità batteria o in fase di ricarica se scende sotto il 90%.
L'onda sinusoidale pura spero sia buona, mi chiedo come mai APC costi il triplo per modelli dello stesso calibro (rispetto a quasi tutte le marche che trovo su Amazon sostanzialmente). :stordita:

Riguardo la differenza tra la serie SW e PSW in effetti sembrano molto simili, se hanno messo le categorie sul sito in ordine di "qualità\livello", l'SW dovrebbe essere peggiore, ma non saprei proprio in che termini.Il secondo penso xche ha anche l avr cioè lo stabilizzatore di corrente, Cmq di solito dopo un po di tempo diminuisce lo fece anche il mio vecchio atlantis land

L apc costano il triplo e sono sinusoidale approssimata, indecenti veramente

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-12-2020, 21:33
sto parlando del powerwalker VI 600 SW (Art-No 10120079), su epr*** adesso sta a 79,98 +9.99ss. ovviamente vale quel che costa ma la sinusoide almeno non sembra una piramide maya :pPrendi il PowerWalker vi csw 600va da 120€ é meglio di quello di eprice

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
14-12-2020, 22:16
perchè sono da evitare? non vanno bene per i psu con pfc attivo?

Gli ups a onda sinusoidale pura in genere sono piu' costosi, se questo costa poco da qualche parte avranno pur dovuto tagliare.

Ginopilot
14-12-2020, 22:19
Sicuro? Perché ho visto che la FG20722 è quella riportata come compatibile alla RBC110 originale. Però i dubbi non si fermano qui, nel senso, se cambiassi la batteria non avrei la certezza di risolvere visto che potrebbe essere andata qualche componente interna quindi non so cosa fare. Che mi consigliate?

Per le batterie basta guardare la dimensione. Poi ce ne sono di piu' o meno affidabili, ma non spenderci troppo, una qualsiasi fiamm va bene.
Difficile capire se si sia rotto o meno qualcosa. Controlla che la batteria sia fisicamente integra, alcune si gonfiano o addirittura si spaccano.

MiloZ
15-12-2020, 00:47
Il secondo penso xche ha anche l avr cioè lo stabilizzatore di corrente, Cmq di solito dopo un po di tempo diminuisce lo fece anche il mio vecchio atlantis land


Scusa ma non ho capito bene a cosa ti riferisci: all’odorastro di bruciato che emanano alcuni UPS da nuovi o alla differenza tra la serie SW e PSW dei Powerwalker di cui si parlava sopra?

Ulisse XXXI
15-12-2020, 05:55
Scusa ma non ho capito bene a cosa ti riferisci: all’odorastro di bruciato che emanano alcuni UPS da nuovi o alla differenza tra la serie SW e PSW dei Powerwalker di cui si parlava sopra?Tra il csw e l sw la differenza é che il primo ha al suo interno l avr ( stabilizzatore di tensione) il secondo nn c'è l ha, ho fatto un ipotesi ho pensato forse che il puzzo di bruciato che emana può darsi che sia colpa dello stabilizzatore di corrente che scaldandosi irradia con il calore alcune sostanze ( forse colle) al interno del ups stesso

Cmq io ho comprato la versione 1200 csw appena lo provo ti so dire se anche il mio fa lo stesso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
15-12-2020, 08:04
Come mai powerwalker vende un ups economico con onda sinusoidale pura a partire da circa 150, mentre l'equivalente economico di apc (easy ups smv) viene oltre il doppio? Apc ruba? Powerwalker fa beneficenza?

fabio336
15-12-2020, 08:58
Comunque i prezzi degli apc serie smart negli ultimi anni sono aumentati di molto...
nel 2013 l'smt1000i lo pagai 354€

Oggi un smv1000cai (che secondo me è di fascia più bassa) costa almeno 390€

e le batterie sono 2* 7ah invece di 2*12ah

:rolleyes:

Ulisse XXXI
15-12-2020, 09:18
Come mai powerwalker vende un ups economico con onda sinusoidale pura a partire da circa 150, mentre l'equivalente economico di apc (easy ups smv) viene oltre il doppio? Apc ruba? Powerwalker fa beneficenza?Quello di apc nn é un onda pura sicuramente nn sarà come un bx700 ma può essere che ha delle funzionalità che powerwalker nn ha e che fanno lievitare il prezzo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
15-12-2020, 09:54
Quello di apc nn é un onda pura sicuramente nn sarà come un bx700 ma può essere che ha delle funzionalità che powerwalker nn ha e che fanno lievitare il prezzo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Gli smv sono i nuovi a sinusoidale pura.

Ulisse XXXI
15-12-2020, 09:55
Gli smv sono i nuovi a sinusoidale pura.Vero ho cannato completamente pensavo ti riferissi a un modello simile ai pro


Vedo che oltre a essere un onda pura sicuramente di qualità migliore di un powerwalker da 200€ ma se nn vengono testati nn si può sapere con certezza, hanno anche molte feature che i powerwalker nn hanno che sicuramente fanno lievitare il prezzo, che per uso aziendale o lavorativo hanno un utilità ma per uso domestico le vedo sprecate, come vedo sprecato 500 e passa euro per un 1000VA
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
15-12-2020, 10:01
Comunque i prezzi degli apc serie smart negli ultimi anni sono aumentati di molto...
nel 2013 l'smt1000i lo pagai 354€

Oggi un smv1000cai (che secondo me è di fascia più bassa) costa almeno 390€

e le batterie sono 2* 7ah invece di 2*12ah

:rolleyes:

Gli smt sono delle bestie improponibili in casa. Anche gli smc, esteticamente uguali ed ugualmente pesanti e costosi e non a sinusoidale pura.

MoXxY90
15-12-2020, 10:17
Se hai un po di budget puoi prendere questo powerwalker, l ho preso anche io

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_F1Y1FbNDP24VC



Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Grazie mille. Allora questo sarebbe il top giusto?

Prendi il PowerWalker vi csw 600va da 120€ é meglio di quello di eprice

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Questo invece ? Ci sono grosso differenze ?

Un APC entry da 650-700VA dovrebbe bastare.



grazie mille anche a te Gino. Però ho visto che un modello è stato sconsigliato per via di onda quadra o altro. Come dovrei cercare di Amazon o eprezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginopilot
15-12-2020, 10:25
grazie mille anche a te Gino. Però ho visto che un modello è stato sconsigliato per via di onda quadra o altro. Come dovrei cercare di Amazon o eprezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gli unici ups a sinusoide pura a buon mercato sono i powerwalker, per apc spendi il doppio. Non posso consigliarti powerwalker in quanto mai avuti.

Ulisse XXXI
15-12-2020, 10:33
Grazie mille. Allora questo sarebbe il top giusto?



Questo invece ? Ci sono grosso differenze ?





grazie mille anche a te Gino. Però ho visto che un modello è stato sconsigliato per via di onda quadra o altro. Come dovrei cercare di Amazon o eprezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNn é il top é un buon ups a onda pura per uso domestico

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
15-12-2020, 10:37
Ho ordinato la nuova batteria per il BX700U-GR, perché non ho intenzione di spendere altri soldi per un ups nuovo, non mi è ancora arrivata ma ho iniziato smontando la vecchia, che è una LEOCH da 12V - 7.0AH, considerando che la fg20722 che ho preso è 12V - 7.2AH, potrebbe essere un problema? Sono ancora in tempo per bloccare l’ordine credo...

fasteagle
15-12-2020, 11:44
Da ignorante ritengo che si possa giudicare la qualità e tutto il resto di uno UPS solo avendolo sotto mano. Per questo motivo, anche io, non so come giudicare questi powerwalker economici che dichiarnao una sinusoidale pura. La domanda su come fanno a venderli a così poco ci sta tutta. Evidentemente hanno risparmiato sulla componentistica ma che la sinusoide sia "sufficientemente" pura dovrebbe essere un dato di fatto; queste sono le immagini delle onde generate dal più economico, ovvero un serie VI SW 600VA:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51mUz8isLRL._SL1600_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51cZ-SeD7TL._SL1600_.jpg (on-battery)
Poi è anche vero che si sfasciano dopo 2 anni, e da qui il discorso sulla qualità.
Il problema, ripeto, a mio parere è che nessuno si è preso la briga di postare foto delle forme d'onda reali fatte con gli oscilloscopi (serie cw, csw, etc), tranne qualche eccezione trovata sul web come un ago in un pagliaio. Invece dei cyberpower cpxxxepfclcd ce ne sono parecchie.
Il secondo penso xche ha anche l avr cioè lo stabilizzatore di corrente
Tutti gli ups line-interactive hanno l'avr, e tutti i powerwalker citati sono line-interactive, mi sbaglio?

Ginopilot
15-12-2020, 12:00
Ho ordinato la nuova batteria per il BX700U-GR, perché non ho intenzione di spendere altri soldi per un ups nuovo, non mi è ancora arrivata ma ho iniziato smontando la vecchia, che è una LEOCH da 12V - 7.0AH, considerando che la fg20722 che ho preso è 12V - 7.2AH, potrebbe essere un problema? Sono ancora in tempo per bloccare l’ordine credo...

Puoi anche mettere le 9Ah.

il_nick
15-12-2020, 14:13
Alla fine per il budget molto limitato ho preso un APC 500VA Easy BVS500I-GR (circa 60 €) e un Powerwalker Line-Interactive VI 600 STL (circa 50 €). Spero non siano proprio ciofeche, a me interessa solo che in caso di interruzione si possa salvare il lavoro e spegnere le macchine.

monster.fx
15-12-2020, 14:19
Ho ordinato la nuova batteria per il BX700U-GR, perché non ho intenzione di spendere altri soldi per un ups nuovo, non mi è ancora arrivata ma ho iniziato smontando la vecchia, che è una LEOCH da 12V - 7.0AH, considerando che la fg20722 che ho preso è 12V - 7.2AH, potrebbe essere un problema? Sono ancora in tempo per bloccare l’ordine credo...

Io sto pensando di mettere un altro modello di Fiamm , la FG12FGHL28. È 12v 8ah ed è dichiarata(non garantita) per una "durata" di 10 anni. Qualche € in più costa.

quequ
15-12-2020, 15:19
Buonasera a tutti,
ieri sera il mio APC (preso nel 2015) ha acceso le lucine di natale... :rolleyes:
La cosa simpatica è che il software riporta batteria carica al 100% e autonomia prevista 18 minuti ma se simulo un'interruzione di corrente si spegne tutto.
Considerato che avevo già cambiato le batterie originali (CSB GP1272 F2) con delle FIAMM FG20722 a settembre 2018 posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)
Che dite? A questo punto conviene investire su batterie "di livello" oppure ricompro due batterie di marche anonime tipo "EnergyTeam", "Anfel" ecc.?
Grazie.

https://i.ibb.co/cwtPjKF/bx1400-replace-battery.gif (https://imgbb.com/)

Ginopilot
15-12-2020, 15:37
Buonasera a tutti,
ieri sera il mio APC (preso nel 2015) ha acceso le lucine di natale... :rolleyes:
La cosa simpatica è che il software riporta batteria carica al 100% e autonomia prevista 18 minuti ma se simulo un'interruzione di corrente si spegne tutto.
Considerato che avevo già cambiato le batterie originali (CSB GP1272 F2) con delle FIAMM FG20722 a settembre 2018 posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)
Che dite? A questo punto conviene investire su batterie "di livello" oppure ricompro due batterie di marche anonime tipo "EnergyTeam", "Anfel" ecc.?
Grazie.

https://i.ibb.co/cwtPjKF/bx1400-replace-battery.gif (https://imgbb.com/)

Davvero strano siano durate cosi' poco. Hai usato molto la batteria? Hai controllato la data di fabbricazione? Mi pare ci siano delle cifre stampate da qualche parte.

Paky
15-12-2020, 16:03
quoto , bisogna prendere batterie da chi ne smercia in continuazione

le piombo anche 4-5 mesi a scaffale per me sono da buttare

Taaaanti anni fa le batterie delle macchine venivano vendute vuote
proprio per evitare di rovinarle in giacenza

la soluzione acida veniva aggiunta al momento della vendita

quequ
15-12-2020, 16:21
Davvero strano siano durate cosi' poco. Hai usato molto la batteria? Hai controllato la data di fabbricazione? Mi pare ci siano delle cifre stampate da qualche parte.


quoto , bisogna prendere batterie da chi ne smercia in continuazione

le piombo anche 4-5 mesi a scaffale per me sono da buttare

La corrente qui non manca quasi mai, ogni tanto sento partire l'AVR (una o due volte a settimana, forse).
Per la data di fabbricazione le CSB originali erano vecchie di 5 mesi quando ho acquistato l'UPS, le FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980).
Non vorrei a questo punto che fosse un limite nell'elettronica dell'UPS, per questo chiedevo se conviene di nuovo orientarmi su CSB/FIAMM/Yuasa o prendere le prime batterie che capitano.

MiloZ
15-12-2020, 16:51
Tra il csw e l sw la differenza é che il primo ha al suo interno l avr ( stabilizzatore di tensione) il secondo nn c'è l ha, ho fatto un ipotesi ho pensato forse che il puzzo di bruciato che emana può darsi che sia colpa dello stabilizzatore di corrente che scaldandosi irradia con il calore alcune sostanze ( forse colle) al interno del ups stesso

Cmq io ho comprato la versione 1200 csw appena lo provo ti so dire se anche il mio fa lo stesso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Non credo dipenda dall'AVR, il powerwalker che ho comprato ora ha l'AVR ( PowerWalker VI 1500 CW IEC ) e non puzza di bruciato.

-Tecnoware mi ha risposto che questi odorastri dipendono dalle resine usate.

-Powerwalker mi ha risposto così (relativamente al modello maleodorante che avevo acquistato in precedenza PowerWalker VI 1500 CSW):
"Normally our devices are not affected by odour problems.
Odur problems arise when production was relatively fast and the freshly produced case did not have enough time to dry and was then quickly packed.
We ask to judge for yourself within the next few days whether it has disappeared and whether it is acceptable. "

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il modello SW di Powerwalker invece mi pare abbia l'AVR anche quello, c'è scritto sulla scheda nel sito: https://powerwalker.com/?page=product&item=10120080&lang=it
Infatti non riesco bene a capire che differenza ci sia tra quelli e la serie PSW.

Fammi sapere poi il 1200 CSW come va, son curioso, potrebbe restarmi utile in un prossimo futuro. :mano:

MiloZ
15-12-2020, 17:13
Cmunque per il PC con alimentatore PFC attivo mi sono convinto di utilizzare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Ciò che mi ha fatto propendere alla fine per questa decisione è anche un fatto curioso che mi è accaduto.

Se collego una multipresa filtrata Belkin, ( questa nello specifico https://www.amazon.it/Belkin-Protezione-Sovracorrenti-Ricarica-Condivisa/dp/B00LHUPP3O/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=belkin+multipresa&qid=1608052249&s=pc&sr=1-1 ) ad un UPS con onda approssimata (provati 3 modelli diversi), quando l'UPS entra in modalità batteria (ad esempio tramite il self-test iniziale) salta la corrente dell'appartamento, sempre.
Se la stessa multipresa viene attaccata ad un UPS ad onda pura questo fenomeno non accade.

Avete qualche spiegazione in merito?

Ginopilot
15-12-2020, 17:28
La corrente qui non manca quasi mai, ogni tanto sento partire l'AVR (una o due volte a settimana, forse).
Per la data di fabbricazione le CSB originali erano vecchie di 5 mesi quando ho acquistato l'UPS, le FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980).
Non vorrei a questo punto che fosse un limite nell'elettronica dell'UPS, per questo chiedevo se conviene di nuovo orientarmi su CSB/FIAMM/Yuasa o prendere le prime batterie che capitano.

Non ho nessun 1400, ma diversi 600/900 o giu' di li, sempre durate oltre 3 anni le batterie, non ho tenuto il conto preciso di tutti. Potrebbe essere un problema del modello/esemplare, boh.

Ginopilot
15-12-2020, 17:30
Cmunque per il PC con alimentatore PFC attivo mi sono convinto di utilizzare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Ciò che mi ha fatto propendere alla fine per questa decisione è anche un fatto curioso che mi è accaduto.

Se collego una multipresa filtrata Belkin, ( questa nello specifico https://www.amazon.it/Belkin-Protezione-Sovracorrenti-Ricarica-Condivisa/dp/B00LHUPP3O/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=belkin+multipresa&qid=1608052249&s=pc&sr=1-1 ) ad un UPS con onda approssimata (provati 3 modelli diversi), quando l'UPS entra in modalità batteria (ad esempio tramite il self-test iniziale) salta la corrente dell'appartamento, sempre.
Se la stessa multipresa viene attaccata ad un UPS ad onda pura questo fenomeno non accade.

Avete qualche spiegazione in merito?

In questo caso non c'entra l'uscita dell'ups.

MiloZ
15-12-2020, 17:36
In questo caso non c'entra l'uscita dell'ups.

Ah, da cosa dipende allora a tuo parere?
Dato che la cosa accade sempre con UPS ad onda approssimata (3 modelli diversi provati) pensavo fosse quello il motivo

Podz
15-12-2020, 17:49
Gli smt sono delle bestie improponibili in casa. Anche gli smc, esteticamente uguali ed ugualmente pesanti e costosi e non a sinusoidale pura.
Gli smc sono a sinusoidale pura.

fabio336
15-12-2020, 18:47
le batterie originali CSB prodotte a maggio 2012 del mio smt1000i le ho sostituite la scorsa settimana...
in pratica l'investimento iniziale è stato ripagato alla grande :fagiano:

io lo ricomprerei ad occhi chiusi

peccato che adesso costi ben 600€ e questo proprio non lo capisco :stordita:

Katsaros
15-12-2020, 19:00
Come mai powerwalker vende un ups economico con onda sinusoidale pura a partire da circa 150, mentre l'equivalente economico di apc (easy ups smv) viene oltre il doppio?Non so PowerWalker, non ne ho mai avuto uno. Ma in generale le differenze di prezzo non sono così eclatanti. Lasciando perdere il listino, lo street price dell'APC Easy UPS SMV 750CAI (525W) a confronto con quello del CyberPower CP900EPFCLCD (540W) che possiedo, è 266€ vs 194€. La differenza ci può stare per le caratteristiche in più dell'APC, in primis "Intelligent Slot" per alloggiare una SMV Network Management Card. Poi c'è anche la seriale... oltre alla USB.

Con la sinusoide non faccio né foto né poster, ma...:
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Easy-UPS-SMV-750-VA-230-V/P-SMV750CAI
Onda sinusoidale pura in uscita sulla batteria
Simula l'alimentazione di rete per garantire il massimo grado di compatibilità per server con correzione del fattore di potenza ed apparati elettronici sofisticati.


posso dire che il BX14000 ammazza un pacco batterie in poco più di due anni (che a me sembra decisamente poco...)Anche in quell'APC SMV di cui sopra dichiarano "Durata prevista della batteria (anni) 3 - 5". Nella realtà comunque l'ordine di grandezza è quei 2,5-3 anni. Idem per il mio CyberPower: ce l'ho da più di 5 anni e ho cambiato la batteria dopo 3. Comunque non posso che parlarne bene, anche se sfortunatamente non possiedo un oscilloscopio.

Paky
15-12-2020, 19:31
FIAMM non ricordo ma le ho prese su ebay da venditore affidabile (n. oggetto: 120922723980)

uhm allora escluderei il problema batterie (a meno di una partita fallata)
mi servo anche io da quel venditore e quei 4-5 anni le FIAMM se le fanno

Ginopilot
15-12-2020, 21:40
Gli smc sono a sinusoidale pura.

Ero sicuro gli smc fossero a sinusoide approssimata, ma tutti i documenti che trovo affermano il contrario. Ne ho comprato uno 5 anni fa, e sono sicuro fosse a sinusoide approssimata. Controllero' meglio il modello, ma esteticamente sembra proprio un smc. Boh.

Ginopilot
15-12-2020, 21:57
Non so PowerWalker, non ne ho mai avuto uno. Ma in generale le differenze di prezzo non sono così eclatanti. Lasciando perdere il listino, lo street price dell'APC Easy UPS SMV 750CAI (525W) a confronto con quello del CyberPower CP900EPFCLCD (540W) che possiedo, è 266€ vs 194€. La differenza ci può stare per le caratteristiche in più dell'APC, in primis "Intelligent Slot" per alloggiare una SMV Network Management Card. Poi c'è anche la seriale... oltre alla USB.

Con la sinusoide non faccio né foto né poster, ma...:
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Easy-UPS-SMV-750-VA-230-V/P-SMV750CAI


In realta' sarebbe 170 vs 270. Il 60% in piu' per meno potenza ed una predisposizione.


Anche in quell'APC SMV di cui sopra dichiarano "Durata prevista della batteria (anni) 3 - 5". Nella realtà comunque l'ordine di grandezza è quei 2,5-3 anni. Idem per il mio CyberPower: ce l'ho da più di 5 anni e ho cambiato la batteria dopo 3. Comunque non posso che parlarne bene, anche se sfortunatamente non possiedo un oscilloscopio.

Per mia esperienza si va dai 4 ai 6 anni su apc RS/CS, per i BX non ho molta esperienza.

Podz
16-12-2020, 00:24
le batterie originali CSB prodotte a maggio 2012 del mio smt1000i le ho sostituite la scorsa settimana...
in pratica l'investimento iniziale è stato ripagato alla grande :fagiano:

io lo ricomprerei ad occhi chiusi

peccato che adesso costi ben 600€ e questo proprio non lo capisco :stordita:
ammazza, io il l'smt1500i l'ho pagato poco più di 500 € 2 anni fa :eek:
Spero che le batterie mi durino tanto quanto le tue. Finora zero problemi e nessun calo dell'autonomia.

MiloZ
16-12-2020, 03:03
ammazza, io il l'smt1500i l'ho pagato poco più di 500 € 2 anni fa :eek:
Spero che le batterie mi durino tanto quanto le tue. Finora zero problemi e nessun calo dell'autonomia.

Quel modello emette un certo ronzio oppure è completamente silenzioso fuori dalla modalità batteria/backup?

Podz
16-12-2020, 04:26
La ventola in un ambiente completamente silenzioso un po' si sente, inoltre qualche volta emette il tipico ronzio coil whine, anche se a un livello molto basso e, a quanto leggo, non presente in tutte le unità...probabilmente dipende dal tipo di corrente che arriva in casa e dalle piccole imperfezioni di fabbricazione.
Però sono tutte cose che sapevo prima di acquistarlo. Secondo me se già hai un pc acceso vicino non silenziosissimo (anche la ventola di un notebook), tutti questi rumori diventano impercepibili/trascurabili.

Ginopilot
16-12-2020, 07:46
Ero sicuro gli smc fossero a sinusoide approssimata, ma tutti i documenti che trovo affermano il contrario. Ne ho comprato uno 5 anni fa, e sono sicuro fosse a sinusoide approssimata. Controllero' meglio il modello, ma esteticamente sembra proprio un smc. Boh.

Ho controllato l'ups dell'app server, e' un smc1000i e le schede tecniche che trovo parlano di sinusoidale pura. Mah, ero convinto del contrario :eek:
Complimenti a chi ha avuto il coraggio di mettersi in casa una bestia del genere :D

Podz
16-12-2020, 08:33
Il più è spostarlo visto che è un macigno (a mano ti spezzi la schiena, ti devi ingegnare), ma una volta posizionato l'ingombro non è eccessivo.
Certo, se per caso ti toccasse spedirlo in garanzia partirebbero le imprecazioni ^^'

Come ti trovi con l'smc per curiosità?

Paky
16-12-2020, 10:15
Quel modello emette un certo ronzio oppure è completamente silenzioso fuori dalla modalità batteria/backup?

ricordo che quando comperai il primo APC serie CS me ne capito subito uno che fischiava/ronzava (coil whine)
mandato subito indietro e ri acquistato un gemello :asd:

fortunatamente il secondo era resinato meglio

non sopporto nessun tipo di rumore continuo , figurarsi ronzii e simili ad alta frequenza
mi danno fastidio anche ad un metro

Ulisse XXXI
16-12-2020, 11:15
ricordo che quando comperai il primo APC serie CS me ne capito subito uno che fischiava/ronzava (coil whine)
mandato subito indietro e ri acquistato un gemello :asd:

fortunatamente il secondo era resinato meglio

non sopporto nessun tipo di rumore continuo , figurarsi ronzii e simili ad alta frequenza
mi danno fastidio anche ad un metroFigurati a me che sento fischiare l alimentatore di una usb esterna che nn lo sentirebbe neanche l orecchio di un gatto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
16-12-2020, 11:24
Il più è spostarlo visto che è un macigno (a mano ti spezzi la schiena, ti devi ingegnare), ma una volta posizionato l'ingombro non è eccessivo.
Certo, se per caso ti toccasse spedirlo in garanzia partirebbero le imprecazioni ^^'

Come ti trovi con l'smc per curiosità?

Boh, tiene su l'app server aziendale dal, mi pare, gennaio 2016. Mai cambiata batteria e non segnala nulla. Come gli altri ups, tutti apc cs650, una decina. Solo ad uno e' morta stranamente la batteria 1 anno fa, probabilmente difettosa, gli altri perfetti.

Paky
16-12-2020, 13:34
Figurati a me che sento fischiare l alimentatore di una usb esterna che nn lo sentirebbe neanche l orecchio di un gatto

:asd:

Ma la cosa più tremenda è quando ti capita la PSU del PC che sibila e il dannato rumore elettrico modula di frequenza quando si usa il mouse o l'HD meccanico frulla parecchio :eek:

roba da uscire fuori di testa

l'alimentatore vola immediatamente fuori dalla finestra :D

MiloZ
16-12-2020, 17:12
Primo test con il PowerWalker VI 1500 CW IEC (1500VA\1000W) avendolo tenuto in carica tipo 20 ore dall'acquisto mi ha lasciato un pò perlesso: con un carico di tipo 10% l'autonomia della batteria è scesa da 100% a 70% in 5 minuti...

Provando con un carico totale sui 500-600W, la percentuale segnata sulla batteria circa 50%, il tempo di backup intorno agli 8 minuti simile ad altri dello stesso calibro, ma anche in questo caso mi sembra che la percentuale di batteria residua sia scesa un pò rapidamente, arrivando a 30% dopo alcuni minuti.....non so se sia normale, comunque il carico lo ha retto.

Secondo voi è normale? O dovrei caricarla di più o dargli qualche ciclo di carica\scarica prima che performi al massimo?

Ho mandato una mail anche Powerwalker per capire , non vorrei fossero già consumate le batterie.

Paky
16-12-2020, 18:10
le piombo non devi scaricarle , altrimenti gli accorci la vita

quequ
16-12-2020, 19:04
uhm allora escluderei il problema batterie (a meno di una partita fallata)

mi servo anche io da quel venditore e quei 4-5 anni le FIAMM se le fannoInfatti se non ricordo male avevo trovato quel venditore proprio leggendo in questo topic. Che dici riprovo con le FIAMM o mi butto su altra marca?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Paky
16-12-2020, 19:38
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSB

Podz
16-12-2020, 19:50
Primo test con il PowerWalker VI 1500 CW IEC (1500VA\1000W) avendolo tenuto in carica tipo 20 ore dall'acquisto mi ha lasciato un pò perlesso: con un carico di tipo 10% l'autonomia della batteria è scesa da 100% a 70% in 5 minuti...

Provando con un carico totale sui 500-600W, la percentuale segnata sulla batteria circa 50%, il tempo di backup intorno agli 8 minuti simile ad altri dello stesso calibro, ma anche in questo caso mi sembra che la percentuale di batteria residua sia scesa un pò rapidamente, arrivando a 30% dopo alcuni minuti.....non so se sia normale, comunque il carico lo ha retto.

Secondo voi è normale? O dovrei caricarla di più o dargli qualche ciclo di carica\scarica prima che performi al massimo?

Ho mandato una mail anche Powerwalker per capire , non vorrei fossero già consumate le batterie.
L'importante è che l'ups tenga su il carico per il tempo giusto. Con 5-600W 8 minuti è un tempo normalissimo per la capacità delle batterie.
L'autonomia indicata non è del tutto attendibile e dipende anche dalla calibrazione. L'hai effettuata?

MiloZ
16-12-2020, 23:36
L'importante è che l'ups tenga su il carico per il tempo giusto. Con 5-600W 8 minuti è un tempo normalissimo per la capacità delle batterie.
L'autonomia indicata non è del tutto attendibile e dipende anche dalla calibrazione. L'hai effettuata?

No, grazie del suggerimento, ma come si effettua la calibrazione di preciso?

Intanto ho ricaricato le batterie a pieno, mi sembra che i valori tramite il software siano più precisi che il display lcd.
Per ricaricare dal 90% al 100% ci ho messo quasi quanto ha impiegato dal 30% al 90%, è normale?
Anche con un UPS Eaton che avevo acquistato tempo fa nei primi giorni ho notato un comportamento simile riguardo la ricarica fino a 100%.

Attualmente il carico nel software viene espresso in A, sarebbero Amps?

https://i.imgur.com/J9DtN7j.png


Per trovare l'equivalente in Watts va bene questo schema?

https://i.imgur.com/f0k3LHg.png

Quindi 2.3A = 531W ? (il valore oscilla da 2.2 a 2.4). E' giusto?

MiloZ
16-12-2020, 23:39
le piombo non devi scaricarle , altrimenti gli accorci la vita

Sisi, non è che volessi scaricarle e caricarle di continuo, intendo dire se appena comprato è già al massimo dell'efficienza dopo averlo tenuto in carica quelle 10-20 ore oppure ha bisogno di più tempo prima che le batterie performino al massimo.

Comunque, adesso l'ho ricaricato al 100%, domani farò qualche test più approfondito per verificare l'autonomia.

Ginopilot
17-12-2020, 07:32
Sisi, non è che volessi scaricarle e caricarle di continuo, intendo dire se appena comprato è già al massimo dell'efficienza dopo averlo tenuto in carica quelle 10-20 ore oppure ha bisogno di più tempo prima che le batterie performino al massimo.

Comunque, adesso l'ho ricaricato al 100%, domani farò qualche test più approfondito per verificare l'autonomia.

Evita di stressare la batteria, tienila in carica e basta. Se ha problemi, probabilmente si vedranno tra un po' con la sua morte prematura.

Katsaros
17-12-2020, 09:44
Attualmente il carico nel software viene espresso in A, sarebbero Amps?
Per trovare l'equivalente in Watts va bene questo schema?
Quindi 2.3A = 531W ? (il valore oscilla da 2.2 a 2.4). E' giusto?A = ampere, unità di misura dell'intensità della corrente elettrica.
Lo schema non è giusto, non è corrente continua (DC) ma alternata (AC) monofase.
Serve anche il fattore di potenza, che dal datasheet del VI 1500 CW IEC vale 0.7, quindi sono 372 W.

NeverKnowsBest
17-12-2020, 10:12
Le batterie Tecnoware sono affidabili? La fiamm ordinata su ebay stenta ad arrivare e sinceramente mi serve, quindi sto pensando di prendere la tecnoware venduta e spedita da amazon, visto che hanno anche la 9ah, ma non sono sicuro della qualità del marchio.

Ulisse XXXI
17-12-2020, 10:25
Le batterie Tecnoware sono affidabili? La fiamm ordinata su ebay stenta ad arrivare e sinceramente mi serve, quindi sto pensando di prendere la tecnoware venduta e spedita da amazon, visto che hanno anche la 9ah, ma non sono sicuro della qualità del marchio.Le lascerei perdere

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
17-12-2020, 10:52
Le lascerei perdere

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ok. Per quanto riguarda invece le CSB? Ho trovato la CSB GP1272 spedita e venduta da amazon ma non riesco a capire se ha i faston da 4 o da 6mm.

susetto
17-12-2020, 11:39
Ok. Per quanto riguarda invece le CSB? Ho trovato la CSB GP1272 spedita e venduta da amazon ma non riesco a capire se ha i faston da 4 o da 6mm.

Devi vedere la parte finale della dicitura

- CSB GP1272 F1 = 4,8 mm
- CSB GP1272 F2 = 6,3 mm

quequ
17-12-2020, 11:42
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSBCSB > FIAMM?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
17-12-2020, 11:57
Devi vedere la parte finale della dicitura

- CSB GP1272 F1 = 4,8 mm
- CSB GP1272 F2 = 6,3 mm
Ok, è f2, ordinata e arriva domani. Speriamo finisca l’odissea della batteria perduta, in questo periodo ordinare online è come prevedibile, una lotteria (a causa dei corrieri super oberati).

MiloZ
17-12-2020, 15:21
A = ampere, unità di misura dell'intensità della corrente elettrica.
Lo schema non è giusto, non è corrente continua (DC) ma alternata (AC) monofase.
Serve anche il fattore di potenza, che dal datasheet del VI 1500 CW IEC vale 0.7, quindi sono 372 W.

Mi sembra improbabile 372W, altri UPS con lo stesso carico segnano nei relativi software (che mostrano i Watts in chiaro) sui 500W...con un tempo stimato di autonomia paragonabile.

Katsaros
17-12-2020, 15:35
Eh ma dipende che corrente misura (e come) il PowerWalker... quei 2.3A non sono il verbo

Podz
17-12-2020, 18:26
No, grazie del suggerimento, ma come si effettua la calibrazione di preciso?
Il software dell'ups dovrebbe avere questa funzione. In molti modelli è anche possibile farlo da pannello.

Mi sembra improbabile 372W, altri UPS con lo stesso carico segnano nei relativi software (che mostrano i Watts in chiaro) sui 500W...con un tempo stimato di autonomia paragonabile.
Secondo me indica la corrente efficace, ma per una verifica definitiva dovresti con un wattmetro misurare la potenza attiva.

MiloZ
17-12-2020, 19:41
Ok comunque oggi ho riprovato un blackout partendo dalla situazione sopra, dopo 4 minuti di alimentazione a batteria la percentuale residua di carica era scesa da 100% al 30%, vi sembra normale?
Comunque, c'erano ancora circa 4 minuti residui di tempo stimato sul display lcd (non ho controllato il software).
Non riesco a capire se sia normale il fatto che la batteria si scarichi cosi rapidamente in quei frangenti.

Podz
17-12-2020, 22:46
Dovresti farla scaricare del tutto per capire se si tratta solamente di una stima di autonomia/carica errata, o se è proprio la batteria mezza spompa. Bisognerebbe verificare se quei 4 minuti rimanenti al 30% siano effettivamente 4 minuti - e allora saresti nel primo caso e probabilmente risolveresti con una calibrazione - oppure se equivalgano a 30 secondi reali, per dire.

Paky
18-12-2020, 01:09
dopo 4 minuti di alimentazione a batteria la percentuale residua di carica era scesa da 100% al 30%, vi sembra normale?

è normale se rispetta la curva che descrive l'autonomia in riferimento al carico applicato

controlla sul sito del costruttore del tuo UPS

Ginopilot
18-12-2020, 07:41
Dovresti farla scaricare del tutto per capire se si tratta solamente di una stima di autonomia/carica errata, o se è proprio la batteria mezza spompa. Bisognerebbe verificare se quei 4 minuti rimanenti al 30% siano effettivamente 4 minuti - e allora saresti nel primo caso e probabilmente risolveresti con una calibrazione - oppure se equivalgano a 30 secondi reali, per dire.

Oppure se la tiene cosi' ed evita di rischiare di rovinarla per un banale test :sofico:

Podz
18-12-2020, 09:20
Una sola scarica completa inficia relativamente la durata della batteria se poi segue immediatamente una ricarica. Tra l'altro dubito che l'ups scarichi completamente la batteria, sotto una certa tensione secondo me interrompe l'alimentazione.

NeverKnowsBest
18-12-2020, 12:57
Arrivata la CSB da Amazon, doppio imballo e batteria datata Ottobre 2020. Messa senza problemi nell’ups, ora la tengo in carica a gruppo spento e domani farò il test con powerchute per verificarne carica e stato, poi vi riattaccherò tutto quello che ci avevo messo. APC fa di tutto per dissuadere le persone dal cambiare da soli la batteria, ma in questo caso, cambiarla è stato davvero a prova di novizio, vedrò se sarà lo stesso quando dovrò cambiare quella del BX950...

hom
18-12-2020, 13:27
scusate,
ho un UPS APC smart 1000 (quello vecchio NERO) ho cambiato come altre volte le batterie, ma ora ho i led delle batterie che non smettono di lampeggiare. ho provato a fare tramite il programma una ricalibrazione, ma passa alle batterie, rimane acceso lampeggiante un solo led e poi si riattacca alla rete e non risolve nulla ....
ho quindi provato la ricallibrazione manuale: attaccato un carico oltre il 30% - staccata alimentaizone lasciato lavorare fino a che non si è spento (circa 20 minuti) quindi direi che le batterie nuove non hanno problemi. MA i led sono ancora nello stato di lampeggio ....
qualche consiglio?

grazie

MiloZ
18-12-2020, 16:08
Dovresti farla scaricare del tutto per capire se si tratta solamente di una stima di autonomia/carica errata, o se è proprio la batteria mezza spompa. Bisognerebbe verificare se quei 4 minuti rimanenti al 30% siano effettivamente 4 minuti - e allora saresti nel primo caso e probabilmente risolveresti con una calibrazione - oppure se equivalgano a 30 secondi reali, per dire.

Questa calibrazione mi pare con i powerwalker non si possa fare, o almeno non ho trovato l’opzione di riferimento.

Podz
18-12-2020, 18:25
Strano...nella schermata del software dove c'è l'auto-test della batteria sei proprio sicuro che non ci siano altre opzioni simili?

MiloZ
18-12-2020, 22:50
Strano...nella schermata del software dove c'è l'auto-test della batteria sei proprio sicuro che non ci siano altre opzioni simili?

C'e il self test e deep discharge test, non vedo altro.
Ma a cosa servirebbe esattamente la calibrazione?

Podz
19-12-2020, 00:03
Serve a fornirti una stima precisa dello stato di carica e dell'autonomia rimanente in relazione al carico, perché la variazione della tensione della batteria non è lineare. Per il ricalcolo (di solito si effettua ogni 1-2 anni e alla prima accensione/sostituzione della batteria) effettua una scarica completa.
Non ne sono sicuro (non conosco il powerwalker), però è probabile il deep discharge test comprenda proprio una ricalibrazione. Sul manuale forse c'è scritto... :boh:

fasteagle
19-12-2020, 10:59
In sintesi quali UPS di minima potenza (600VA) a sinusoidale pura consigliate come best buy prossimi ai 200eur per difetto?
Dimenticavo un'altra domanda: non è importante se si usa win o linux, giusto?

Markus Lux
19-12-2020, 11:10
In sintesi quali UPS di minima potenza (600VA) a sinusoidale pura consigliate come best buy prossimi ai 200eur per difetto?
Dimenticavo un'altra domanda: non è importante se si usa win o linux, giusto?


200 euro pura? A parte l inutilità, ma si parla di cifre ben più alte, il resto sono cinesate.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Ginopilot
19-12-2020, 11:37
In sintesi quali UPS di minima potenza (600VA) a sinusoidale pura consigliate come best buy prossimi ai 200eur per difetto?
Dimenticavo un'altra domanda: non è importante se si usa win o linux, giusto?

Mi pare che meno di 750 non ci sia nulla. Ma cosa devi attaccarci? Se è un pc son soldi buttati

fasteagle
19-12-2020, 11:48
dunque il minimo di spesa per uno ups di potenza minima (750VA, se non c'è un po' più piccolo) e con un'onda che non danneggi lo psu con pfc attivo di un pc desktop quant'è (e qual è il modello)?

Ginopilot
19-12-2020, 12:46
dunque il minimo di spesa per uno ups di potenza minima (750VA, se non c'è un po' più piccolo) e con un'onda che non danneggi lo psu con pfc attivo di un pc desktop quant'è (e qual è il modello)?

Perché un ups dovrebbe danneggiare l’alimentatore di un pc? I miti sono duri a morire.

fasteagle
19-12-2020, 14:06
Perché un ups dovrebbe danneggiare l’alimentatore di un pc? I miti sono duri a morire.
che io sappia ci sono ups che generano onda quadra e questa non fa bene agli alimentatori con pfc attivo, mi sbaglio?
chiedevo quindi uno ups di spesa minima che generi un'onda sufficientemente "buona" (quindi non quadra, non a gradini, etc) e che non si guasti dopo 24h (mi riferisco alle "cinesate" di Markus Lux). di che cifre e modelli, al minimo della spesa e della potenza, dunque parliamo?

Ginopilot
19-12-2020, 14:14
Ti sbagli

MiloZ
19-12-2020, 15:40
Serve a fornirti una stima precisa dello stato di carica e dell'autonomia rimanente in relazione al carico, perché la variazione della tensione della batteria non è lineare. Per il ricalcolo (di solito si effettua ogni 1-2 anni e alla prima accensione/sostituzione della batteria) effettua una scarica completa.
Non ne sono sicuro (non conosco il powerwalker), però è probabile il deep discharge test comprenda proprio una ricalibrazione. Sul manuale forse c'è scritto... :boh:

Grazie delle info. Sul manuale c'è spiegato poco riguardo il discharge test, nello specifico:

There are three self-test methods:


10-second self-test: Battery will discharge for 10 seconds.
Self-test: Users can set battery discharge time for self-test.
Deep test: This test will let battery discharge until it’s in low battery level.

Pensi sia uno di questi?

Comunque da quel che mi ha risposto Powerwalker dovrebbe essere tutto regolare.
In futuro, se uno volesse sostituire le batterie, vedo che per alcuni UPS sono per esempio: 2x-12V/9Ah o 4x-12V/7Ah.
Su Amazon ne trovo di diverse marche tipo: FIAMM, ANFEL, ELECTRON, YUASA, TECNOWARE, ed altre.

Quali sono le marche più affidabili secondo voi?

Podz
19-12-2020, 17:19
Secondo me si tratta proprio del deep test, ma in mancanza di info certe non si può dire nulla. Potresti provare ad effettuarlo una volta e vedere se alla scarica successiva i numeri saranno più precisi senza variazioni improvvise.

FIAMM, ANFEL, ELECTRON, YUASA, TECNOWARE, ed altre.

Quali sono le marche più affidabili secondo voi?
Boh, io ho sempre letto di FIAMM e CSB come marche serie, ma dipende molto anche da come sono tenute dagli store. Io sceglierei la prima, se non altro perché c'è qualcosa di italiano ^^

che io sappia ci sono ups che generano onda quadra e questa non fa bene agli alimentatori con pfc attivo, mi sbaglio?
Non lo sa nessuno, l'unica cosa certa è che eventuali guasti all'alimentatore dovuti alla forma d'onda sono molto rari. Io per l'affidabilità distinguerei più che altro tra ups pro (1000VA da 400€ in su) consigliati in genere per i server, e base che costano da 2 a 4 volte meno...grazie o' cazz', mi direte :D

MiloZ
19-12-2020, 17:37
Secondo me si tratta proprio del deep test, ma in mancanza di info certe non si può dire nulla. Potresti provare ad effettuarlo una volta e vedere se alla scarica successiva i numeri saranno più precisi senza variazioni improvvise.

Ma quel test, nella pratica, scaricherebbe quasi totalmente le batterie che poi devono essere ricaricate?
Oppure è soltanto appunto una "simulazione" e le batterie rimangono cariche?

Podz
19-12-2020, 17:53
No, vengono effettivamente scaricate del tutto (o quasi). Poi ovviamente parte subito la ricarica, altrimenti si danneggerebbero.

fasteagle
20-12-2020, 10:54
Non lo sa nessuno, l'unica cosa certa è che eventuali guasti all'alimentatore dovuti alla forma d'onda sono molto rari. Io per l'affidabilità distinguerei più che altro tra ups pro (1000VA da 400€ in su) consigliati in genere per i server, e base che costano da 2 a 4 volte meno...grazie o' cazz', mi direte :D
Visto che la forma d'onda generata dallo ups è raro che danneggi il psu, anche con pfc attivo, perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
comunque qual è il modello di costo minimo che consigli? per es. tu quale usi?

Ginopilot
20-12-2020, 11:52
Non credo esistano po alimentatori pc senza pfc attivo

quequ
20-12-2020, 13:39
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSBAlla fine ho riordinato 2 FIAMM. Speriamo siano più fortunate delle attuali. Dove è riportata la data di fabbricazione?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

fasteagle
20-12-2020, 16:23
Non credo esistano po alimentatori pc senza pfc attivo
ok ma non hai risposto alla mia domanda: perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera? :)

Ginopilot
20-12-2020, 16:46
ok ma non hai risposto alla mia domanda: perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera? :)

Forse intendi ups? Si, io non vado a cercare a tutti i costi un ups a sinuoside pura, la roba di qualita' costa ed e' ingombrante. I nuovi smv sembrano promettere bene come dimensioni, ma costano il triplo di uno equivalente a sinusoidale approssimata.

Podz
20-12-2020, 17:21
Visto che la forma d'onda generata dallo ups è raro che danneggi il psu, anche con pfc attivo, perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
Intendi ups immagino. Perché c'è chi vuole non correre questo rischio, seppur bassissimo. E' una scelta molto personale che si basa anche su quello che devi proteggere, disponibilità economica, ecc...

comunque qual è il modello di costo minimo che consigli? per es. tu quale usi?
Preferisco non dare consigli per quel tipo di ups. Dopo due esperienze negative con modelli semi-economici APC, marca notoriamente tra le più affidabili, ho deciso di tagliare la testa al toto passando ad una categoria superiore (SMT1500I).

il_nick
20-12-2020, 17:34
perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera? :) Come per ogni cosa, penso che le scelte vadano prese in base all'utilizzo e al valore di ciò che si vuole proteggere. Probabilmente una sinusoide approssimata è più che sufficiente anche per il tuo utilizzo; a mio avviso bisogna cercare un buon compromesso qualità-prezzo, un giusto vattaggio (commisurato al consumo degli alimentatori degli apparecchi che dovrai collegare) e che sia almeno line-interactive. Aspetto forse più importante di tutti è la durata negli anni della batteria, ma qui solo il tempo può dare risposte concrete. Per la mia poca esperienza posso dirti che mi sono trovato malissimo con i Trust (batteria durata forse nemmeno un anno per ciascuno) mentre mi sono trovato abbastanza bene con un ADJ Office 842 (ormai fuori produzione mi pare), entrambi pagati meno di 100 euro ciascuno. Recentemente ho preso un paio di ups a circa 50/60 euro l'uno. Sono uno Schneider Electric (che fa gli APC se non erro) e uno Powerwalker: il costo è molto contenuto (il budget concessomi non mi ha permesso di andare oltre), e le marche non dovrebbero essere proprio delle cinesate (anche se la manodopera della maggior parte delle componenti elettriche/elettroniche purtroppo è cinese), però da qui a dirti che sia stato un acquisto azzeccato non posso dirlo se non dopo aver testato la longevità delle batterie nei mesi.

Ulisse XXXI
20-12-2020, 17:40
Ti sbagliIo un onda a gradini nn c'è la metterei poi fate voi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

giuseppesole
20-12-2020, 17:52
Grazie delle info. Sul manuale c'è spiegato poco riguardo il discharge test, nello specifico:



There are three self-test methods:





10-second self-test: Battery will discharge for 10 seconds.

Self-test: Users can set battery discharge time for self-test.

Deep test: This test will let battery discharge until it’s in low battery level.



Pensi sia uno di questi?



Comunque da quel che mi ha risposto Powerwalker dovrebbe essere tutto regolare.

In futuro, se uno volesse sostituire le batterie, vedo che per alcuni UPS sono per esempio: 2x-12V/9Ah o 4x-12V/7Ah.

Su Amazon ne trovo di diverse marche tipo: FIAMM, ANFEL, ELECTRON, YUASA, TECNOWARE, ed altre.



Quali sono le marche più affidabili secondo voi?Di solito si consigliano Fiamm e Yuasa. Yuasa più costose.

Inviato dal mio S52 utilizzando Tapatalk

fasteagle
20-12-2020, 19:00
Io un onda a gradini nn c'è la metterei poi fate voi
Infatti, io sono del tutto estraneo alla materia ed ho solo il web come fonte per informarmi e si legge tutto ed il contrario di tutto!
Devo "proteggere" un assemblato di costo complessivo di circa 450eur e circa 2 anni di vita. La prospettiva che mi fa più paura è, dopo tot blackout, di trovarmi con un'insalata di byte dentro l'hdd meccanico, ovvero errori logici (es. salta la tabella delle partizioni, etc).
In buona sostanza: o si punta alla roba di qualità oppure tanto vale non prendere nulla? Se prendo un cyberpower economico sotto i 200eur (es. cp900epfclcd) butto i miei soldi?

il_nick
20-12-2020, 20:45
In buona sostanza: o si punta alla roba di qualità oppure tanto vale non prendere nulla? Ni. Dipende. Se la batteria si schianta dopo pochi mesi secondo me non ha senso spendere nemmeno mezzo centone, poi è chiaro che dipende dall'importanza dei dati che hai sull'hard disk. Ma se fai regolarmente il backup dei dati e l'hard disk non è nemmeno tanto nuovo, poco importa se danneggi qualche settore, con meno euro rispetto a quelli che spenderesti per l'ups lo ricompri. Valuta però che i blackout possono causare danni anche alla scheda madre e non solo all'hard disk. Io da oltre 3 anni ho salvato diverse volte il mio pc con un ADJ line-interactive economico (meno di 50 euro), per cui non è vero che bisogna necessariamente spendere molto.

pumui12
20-12-2020, 21:16
Vorrei provare a cambiare la presa di collegamento del MIO APC(che è tedesca e quindi necessita di un adattatore ) con questa di tipo ITALIANO

https://www.amazon.it/dp/B0058H0D2U/?coliid=I2L71T19BMY84K&colid=1ZFMR67WYWXS9&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it


Si può fare o rischio problemi ?
Il modello dell mio GRUPPO è il seguente :

APC Back-UPS BX - BX1400U-GR

Ulisse XXXI
20-12-2020, 21:42
Infatti, io sono del tutto estraneo alla materia ed ho solo il web come fonte per informarmi e si legge tutto ed il contrario di tutto!

Devo "proteggere" un assemblato di costo complessivo di circa 450eur e circa 2 anni di vita. La prospettiva che mi fa più paura è, dopo tot blackout, di trovarmi con un'insalata di byte dentro l'hdd meccanico, ovvero errori logici (es. salta la tabella delle partizioni, etc).

In buona sostanza: o si punta alla roba di qualità oppure tanto vale non prendere nulla? Se prendo un cyberpower economico sotto i 200eur (es. cp900epfclcd) butto i miei soldi?Bisognerebbe leggere le spec del prodotto che vuoi comprare

Ma sicuramente se devo mettere una quadra preferisco nn metterci niente

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
20-12-2020, 21:55
Ho installato la batteria nuova nel mio APC bx700 e ho controllato con powerchute i vari parametri, quello che vorrei capire, powerchute testa in qualche modo la batteria per dare la stima della durata? Appena messa mi segnava 3 minuti come la vecchia, ho dovuto cliccare sul banner del cambio batteria per ottenere una stima da batteria nuova, posso fidarmi o cliccare quel tasto ha in qualche modo resettato la stima che è di default senza basarsi sulla salute reale della batteria?

MiloZ
20-12-2020, 22:56
Di solito si consigliano Fiamm e Yuasa. Yuasa più costose.

Inviato dal mio S52 utilizzando Tapatalk

Le CSB come sono?
Ho letto che alcuni UPS hanno proprio queste di default.

Ulisse XXXI
21-12-2020, 00:54
Le CSB come sono?

Ho letto che alcuni UPS hanno proprio queste di default.Le yuasa sono eterne l ho avuta una sulla mia moto mi é durata 15 anni

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
21-12-2020, 05:51
Infatti, io sono del tutto estraneo alla materia ed ho solo il web come fonte per informarmi e si legge tutto ed il contrario di tutto!
Devo "proteggere" un assemblato di costo complessivo di circa 450eur e circa 2 anni di vita. La prospettiva che mi fa più paura è, dopo tot blackout, di trovarmi con un'insalata di byte dentro l'hdd meccanico, ovvero errori logici (es. salta la tabella delle partizioni, etc).
In buona sostanza: o si punta alla roba di qualità oppure tanto vale non prendere nulla? Se prendo un cyberpower economico sotto i 200eur (es. cp900epfclcd) butto i miei soldi?

Per ottenere ciò che vuoi basta un apc base.

Ginopilot
21-12-2020, 05:53
Vorrei provare a cambiare la presa di collegamento del MIO APC(che è tedesca e quindi necessita di un adattatore ) con questa di tipo ITALIANO

https://www.amazon.it/dp/B0058H0D2U/?coliid=I2L71T19BMY84K&colid=1ZFMR67WYWXS9&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it


Si può fare o rischio problemi ?
Il modello dell mio GRUPPO è il seguente :

APC Back-UPS BX - BX1400U-GR

Puoi usare il cavo di alimentazione che credi. Ma evita di tagliare e sostituire la spina.

fasteagle
21-12-2020, 10:02
Per ottenere ciò che vuoi basta un apc base.
Modello, please :)

Bisognerebbe leggere le spec del prodotto che vuoi comprare
Ma sicuramente se devo mettere una quadra preferisco nn metterci niente

detto fatto
https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/cp900epfclcd
https://www.cyberpower.com/eu/en/File/GetCyberpowerFileByDocId/DS-18080023-01
dichiara l'onda sinusoidale pura però, come avete già detto, deve essere un prodotto di qualità medio-bassa per poter costare circa 170eur.

Ulisse XXXI
21-12-2020, 10:45
Mah io ho il PowerWalker 1200 e l ho pagato 192€ ed un linea interattiva a onda pura, nn sarà un onda pura come un apc da 500€ ma meglio di una quadra o un approssimata sicuramente, che io sappia i cyberpower sono sulla stessa linea o leggermente migliori

Se ti interessa quello che ho preso io é pure calato di prezzo

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_60h4Fb8TWZ6JH?_encoding=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

fasteagle
21-12-2020, 11:33
ok, ne hai preso uno della serie csw, che sta in una fascia di costo di mezzo tra la pw e la psw. che mi dici della batteria? per caso sai cosa monta e, soprattutto, quanto dura? è silenzioso? chiedo perchè lo userò in camera da letto.

Valuta però che i blackout possono causare danni anche alla scheda madre e non solo all'hard disk. [...] non è vero che bisogna necessariamente spendere molto.
Dunque quali svantaggi/probabili imprevisti/aspetti negativi comporta (o comporterebbe) prendere un ups economico -magari ad onda pura come il powerwalker serie vi sw-? E' questo che, tuttora, non riesco a capire. Visto che abbiamo detto che non può danneggiare il psu, perchè non spendere, per es., 70eur per il powerwalker appena citato e poi, dopo 2 anni quando si guasta o la batteria non regge più, riprendere lo stesso modello e così via? E' una strategia che ha degli aspetti negativi?

il_nick
21-12-2020, 13:07
Dunque quali svantaggi/probabili imprevisti/aspetti negativi comporta (o comporterebbe) prendere un ups economico -magari ad onda pura come il powerwalker serie vi sw-? E' questo che, tuttora, non riesco a capire. Visto che abbiamo detto che non può danneggiare il psu, perchè non spendere, per es., 70eur per il powerwalker appena citato e poi, dopo 2 anni quando si guasta o la batteria non regge più, riprendere lo stesso modello e così via? E' una strategia che ha degli aspetti negativi?

Gli svantaggi di un prodotto troppo economico si potrebbero manifestare sotto due aspetti:

1) eventuali danni alle apparecchiature collegate
2) deterioramento rapido della batteria

Nella mia esperienza ho riscontrato solo il secondo punto con i Trust, ma in generale tenderei ad escludere il primo. Anche perché il giorno che scopri che la batteria non regge più potresti già causare un danno per blackout, rientrando così anche nel punto 1.

Come ho già detto ho un ups economico da oltre 3 anni che per il momento non mi ha mai causato alcun problema. Anche se si dovesse bruciare domani ha fatto il suo dovere per 3 anni con una spesa inferiore a 50 euro. La "strategia giusta" dipende dall'esperienza e da ciò che vuoi fare. Hai detto che dopo 2 anni si guasta la batteria per un prodotto economico, questo non è detto che sia vero; ma ammesso che sia così devi farti i tuoi calcoli, spendere 50 euro ogni 2 anni o spenderne 200 per...? Chi può dirlo.. Magari fra due anni prenderai un portatile e un ups non ti servirà più. Insomma sono cose che ognuno deve valutare da sé.
Per quanto riguarda il discorso onda pura o simulata non posso darti un parere perché non ne ho le competenze; chiaramente una onda pura è sempre da preferire ad una quadra ma da qui a dire che arreca danni non saprei, in questo thread come puoi notare ci sono diverse scuole di pensiero ma personalmente non mi sento in grado di poter giudicare.

MiloZ
21-12-2020, 13:37
Le yuasa sono eterne l ho avuta una sulla mia moto mi é durata 15 anni

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ma tutte le batterie da nuove dovrebbe avere le medesime prestazioni oppure alcune potrebbero funzionare meglio di altre?
Nel senso, se un UPS da nuovo avesse un certo tipo di batterie, cambiandole con un tipo diverso, si potrebbe migliorare leggermente l'efficienza\autonomia dell'UPS?

Markus Lux
21-12-2020, 13:39
Ti accorgi di quanto sia economico quando ti serve, poi se ti salutassero altri componenti ti costerebbe di più.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Katsaros
21-12-2020, 15:09
detto fatto
https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/cp900epfclcd
https://www.cyberpower.com/eu/en/File/GetCyberpowerFileByDocId/DS-18080023-01
dichiara l'onda sinusoidale pura però, come avete già detto, deve essere un prodotto di qualità medio-bassa per poter costare circa 170eur.Ma non diciamo c@v0l@te... rileggiti 3 pag. indietro (post 32463) direi che dopo 5 anni di tempo per testarlo ne ho avuto... il problema è che quella serie è fuori produzione.

fasteagle
21-12-2020, 16:26
Ma non diciamo c@v0l@te... rileggiti 3 pag. indietro (post 32463) direi che dopo 5 anni di tempo per testarlo ne ho avuto... il problema è che quella serie è fuori produzione.
Ribadisco che non posso portare giudizi miei quindi le "cavolate" sono riportate da quanto letto e rispostomi in questa sede visto che ognuno ha la sua da dire. Il CP900EPFCLCD mi risulta che sia ancora venduto (170eur su eprice) quindi, se ho capito bene, che sia fuori produzione vuol dire che se si guasta in garanzia posso incappare in problemi o cos'altro? Posso chiederti che batteria monta e quanto ti è costata quella in sostituzione?

MiloZ
21-12-2020, 16:43
Qualcuno conosce la serie CyberPower "PR", in particolare questo: https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/pr1500elcd

Mi chiedevo a livello di rumorisità (ventole\ronzii) come stanno messi?

Katsaros
21-12-2020, 16:48
Ribadisco che non posso portare giudizi miei quindi le "cavolate" sono riportate da quanto letto e rispostomi in questa sede visto che ognuno ha la sua da dire. Il CP900EPFCLCD mi risulta che sia ancora venduto (170eur su eprice) quindi, se ho capito bene, che sia fuori produzione vuol dire che se si guasta in garanzia posso incappare in problemi o cos'altro? Posso chiederti che batteria monta e quanto ti è costata quella in sostituzione?No, sono 194 euro come dicevo in quel post. Venduto e spedito proprio da quel venditore (lo stesso da cui comprai 5 anni fa). Ma appunto qui "ognuno ha la sua da dire", compreso sui prezzi... L'altro venditore rimasto (a 171€) non lo conosco, non l'ho mai sentito quindi mah, per me. Il fatto che siano rimasti praticamente 2 pezzi o poco più ti dovrebbe far capire che è fuori produzione. Se si rompe, la garanzia legale è comunque sempre 2 anni. Il problema casomai può essere il venditore, non si sa cosa gli succeda in quei 2 anni...

EDIT
Ho dimenticato la batteria... Non ricordo quale fosse l'originale.
Sostituita con una FIAMM serie FGHL, pagata <=30€ da rivenditore in città.

Podz
21-12-2020, 17:10
Qualcuno conosce la serie CyberPower "PR", in particolare questo: https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/pr1500elcd

Mi chiedevo a livello di rumorisità (ventole\ronzii) come stanno messi?
Ricordo di aver letto che fosse molto silenzioso, forse proprio da un utente in questo topic (prova a cercare).
Qua trovi una comparativa con il concorrente diretto apc smt1500i: https://www.ixbt.com/power/ups/apc-cyberpower-2016.shtml da cui ne esce piuttosto bene.

fasteagle
21-12-2020, 17:15
@Katsaros
Toglimi un dubbio: se prendo quello dal venditore più a buon mercato e poi ho problemi in garanzia, a che problematiche post vendita posso andare incontro?
Gli svantaggi di un prodotto troppo economico si potrebbero manifestare sotto due aspetti:
1) eventuali danni alle apparecchiature collegate
2) deterioramento rapido della batteria
Nella mia esperienza ho riscontrato solo il secondo punto con i Trust, ma in generale tenderei ad escludere il primo. Anche perché il giorno che scopri che la batteria non regge più potresti già causare un danno per blackout, rientrando così anche nel punto 1.
Dò per scontato che sia opportuno fare una simulazione ogni tanto di interruzione di corrente, magari collegando 2 lampadine da 100w per il mio personale caso, così da constatare l'effettiva durata della batteria, quindi al caso 2 ci si dovrebbe poter preparare abbastanza facilmente. Resta il 1^ però se ho ben capito è un terno al lotto, diciamo che l'accoppiata psu / ups economico è come un matrimonio al buio :)

MiloZ
21-12-2020, 17:28
Ricordo di aver letto che fosse molto silenzioso, forse proprio da un utente in questo topic (prova a cercare).
Qua trovi una comparativa con il concorrente diretto apc smt1500i: https://www.ixbt.com/power/ups/apc-cyberpower-2016.shtml da cui ne esce piuttosto bene.

In pratica sono molto simili, ma sulla selenziosità non mi pare specifichi il comportamento delle ventole o ronzii vari, alcuni qui nel forum, mi pare abbiano confermato ad esempio che l'SMT1000 ronza, quindi a meno che non sia un difetto del singolo esemplare, viene da pensare che anche l' SMT1500 potrebbe essere analogo.
Non so per i CyberPower.

I Powerwalker che ho provato fino ad ora sono silenziosi.
Il Vultech 1500VA\1200W Pure Sinewave, ronza di fisso e la ventola si attiva anche fuori dalla modalità batteria, tipo 1 volta ogni ora per una decina di minuti (e siamo pure in inverno).
L'assistenza dice che è normale, quindi troppo rumoroso per i miei gusti.

Questo Cyberpower viste le caratteristiche\prezzo sarebbe molto allettante, sperando sia anche silenzioso.

Podz
21-12-2020, 18:09
alcuni qui nel forum, mi pare abbiano confermato ad esempio che l'SMT1000 ronza, quindi a meno che non sia un difetto del singolo esemplare, viene da pensare che anche l' SMT1500 potrebbe essere analogo.
L'ho scritto io una pagina indietro. Per i Cyberpower dovresti cercare nei vecchi messaggi o altre recensioni in rete...io ricordo opinioni positive sul livello di rumorosità.

MiloZ
21-12-2020, 18:13
L'ho scritto io una pagina indietro. Per i Cyberpower dovresti cercare nei vecchi messaggi o altre recensioni in rete...io ricordo opinioni positive sul livello di rumorosità.

Ancher @fabio336 lo ha scritto, quindi mi sa che è il modello specifico (o la serie SMT proprio): https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47087021&postcount=32251

il_nick
21-12-2020, 18:19
Dò per scontato che sia opportuno fare una simulazione ogni tanto di interruzione di corrente, magari collegando 2 lampadine da 100w per il mio personale caso, così da constatare l'effettiva durata della batteria, quindi al caso 2 ci si dovrebbe poter preparare abbastanza facilmente. Sì la simulazione ogni tanto è necessaria in effetti, anche se da quanto si dice più si fa lavorare la batteria e meno dura nel tempo. Francamente all'esempio delle due lampadine non ci avevo mai pensato, non so se questo possa sostituire un computer+monitor nella simulazione, attendi magari la conferma dei più esperti. Fai conto che se i connettori dell'ups sono IEC 320 C13 dovrai utilizzare un adattatore per le tue lampade..

Resta il 1^ però se ho ben capito è un terno al lotto, diciamo che l'accoppiata psu / ups economico è come un matrimonio al buio :)Anche qui come ho detto non ti so dire con certezza, posso solo dirti che ho avuto sempre ups economici e non hanno mai danneggiato nulla. Potrei anche costituire un caso fortunato.

Ginopilot
21-12-2020, 18:49
ok, ne hai preso uno della serie csw, che sta in una fascia di costo di mezzo tra la pw e la psw. che mi dici della batteria? per caso sai cosa monta e, soprattutto, quanto dura? è silenzioso? chiedo perchè lo userò in camera da letto.


Dunque quali svantaggi/probabili imprevisti/aspetti negativi comporta (o comporterebbe) prendere un ups economico -magari ad onda pura come il powerwalker serie vi sw-? E' questo che, tuttora, non riesco a capire. Visto che abbiamo detto che non può danneggiare il psu, perchè non spendere, per es., 70eur per il powerwalker appena citato e poi, dopo 2 anni quando si guasta o la batteria non regge più, riprendere lo stesso modello e così via? E' una strategia che ha degli aspetti negativi?

Che con 70 euro prendi un apc entry e la batteria ti dura 4-5 anni.

HSH
22-12-2020, 10:06
ciao ragazzi, volevo farmi un regalo e dotare il mio PC, nas e apparati di rete vari di un ups a onda pura
cosa dite, questo è esagerato?
https://www.youtube.com/watch?v=KxHGfGOWGR8

fasteagle
22-12-2020, 10:38
se i connettori dell'ups sono IEC 320 C13 dovrai utilizzare un adattatore
a proposito, vedo che c'è sempre la possibilità di scegliere tra ups con IEC e con schuko. nel mio personale caso dovrò collegarvi solo monitor e psu, ovvero 2 schuko, punto quindi sui modelli schuko, giusto? per quali esigenze invece si prediligono gli ups con IEC?

Che con 70 euro prendi un apc entry e la batteria ti dura 4-5 anni.
gino ormai la "diatriba" è chiara: c'è chi, a parità di budget troppo basso, consiglia con sin pura ma sacrificando la qualità del ups, chi dice che è meglio sceglierlo di qualità costruttiva migliore accontentandosi però dell'onda quadra, chi non si pronuncia proprio, etc.
sei sicuro che è già stato verificato da qualcuno che è esistito un APC da 70eur la cui batteria è durata 4-5 anni?

Ginopilot
22-12-2020, 11:02
a proposito, vedo che c'è sempre la possibilità di scegliere tra ups con IEC e con schuko. nel mio personale caso dovrò collegarvi solo monitor e psu, ovvero 2 schuko, punto quindi sui modelli schuko, giusto? per quali esigenze invece si prediligono gli ups con IEC?


gino ormai la "diatriba" è chiara: c'è chi, a parità di budget troppo basso, consiglia con sin pura ma sacrificando la qualità del ups, chi dice che è meglio sceglierlo di qualità costruttiva migliore accontentandosi però dell'onda quadra, chi non si pronuncia proprio, etc.
sei sicuro che è già stato verificato da qualcuno che è esistito un APC da 70eur la cui batteria è durata 4-5 anni?

Con 70 euro non prendi nessun ups a sinusoidale pure. I miei ups in genere durano piu' di 5 anni, ho parecchi CS650, BX vari e un RS1000. Solo su un CS650 la batteria e' morta dopo 3 anni, gli altri hanno tutti superato i 4.

Paky
22-12-2020, 11:08
c'è anche da dire che le casistiche di durata variano in base a quante volte l'UPS entra in modalità backup

qui da me le mancanze sono rare , diversi sbalzi in un anno quello si
ma la batteria difficilmente si scarica sotto il 70%

anche perché se c'è un blackout , salvo quello che sto facendo , spengo il PC e poi l'UPS
non lo lascio inutilmente li a scaricarsi

Non tutti sono presenti durante un blackout
e se ne avvengono diversi in un anno....ciao batteria

soprattutto nei modelli con una sola batteria dove le correnti di scarica sono molto elevate dato che non si sta molto "larghi" col massimo carico applicabile

Ginopilot
22-12-2020, 11:15
c'è anche da dire che le casistiche di durata variano in base a quante volte l'UPS entra in modalità backup

qui da me le mancanze sono rare , diversi sbalzi in un anno quello si
ma la batteria difficilmente si scarica sotto il 70%

anche perché se c'è un blackout , salvo quello che sto facendo , spengo il PC e poi l'UPS
non lo lascio inutilmente li a scaricarsi

Non tutti sono presenti durante un blackout
e se ne avvengono diversi in un anno....ciao batteria

soprattutto nei modelli con una sola batteria dove le correnti di scarica sono molto elevate dato che non si sta molto "larghi" col massimo carico applicabile

E' per questo che va opportunamente impostato powercute o il software di gestione impiegato.

il_nick
22-12-2020, 13:27
a proposito, vedo che c'è sempre la possibilità di scegliere tra ups con IEC e con schuko. nel mio personale caso dovrò collegarvi solo monitor e psu, ovvero 2 schuko, punto quindi sui modelli schuko, giusto? per quali esigenze invece si prediligono gli ups con IEC? Non credo ci siano differenze; gli ultimi due ups li ho presi proprio con attacco schuko per comodità, così non devo utilizzare altri cavi in dotazione. Addirittura lo Schneider ne ha 4, 2 saranno inutilizzati.


ormai la "diatriba" è chiara: c'è chi, a parità di budget troppo basso, consiglia con sin pura ma sacrificando la qualità del ups, chi dice che è meglio sceglierlo di qualità costruttiva migliore accontentandosi però dell'onda quadraMah, non saprei se la cosa è così facilmente rapportabile a questo tuo "schema", anzi a spanne direi che se l'onda è pura anche la qualità dell'intero ups è mediamente più alta di pari passo.
Mio consiglio, a meno che non hai soldi da spendere, prendi un line-interactive a onda sim-sinusoidale (se non la trovi pura) da 700 o 800 va (in ogni caso in base al tuo alimentatore e al monitor). Non devi proteggere un server o un'unità di backup, e se ti dura 3-4 anni non hai nemmeno speso troppo.

NeverKnowsBest
22-12-2020, 13:42
Ho installato la batteria nuova nel mio APC bx700 e ho controllato con powerchute i vari parametri, quello che vorrei capire, powerchute testa in qualche modo la batteria per dare la stima della durata? Appena messa mi segnava 3 minuti come la vecchia, ho dovuto cliccare sul banner del cambio batteria per ottenere una stima da batteria nuova, posso fidarmi o cliccare quel tasto ha in qualche modo resettato la stima che è di default senza basarsi sulla salute reale della batteria?
A questo proposito, mi conviene fare un test manuale con powerchute?

Ulisse XXXI
22-12-2020, 14:04
Powerwalker messo in funzione silenziosissimo ci ho collegato il PC, ps4, TV, modem, hdd esterni
Programma funziona benissimo, da anche più informazioni di quanto immaginavo, Display rimane acceso solo quando lo richiedi dopo pochi secondi si spenge, meglio nn é fastidioso casomai qualcuno lo dovesse posizionare in una camera da letto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201222/7d24b61e268538c7da812bc4514835f1.jpg

HSH
22-12-2020, 14:07
bello questo! che modello è? onda pura?

Ulisse XXXI
22-12-2020, 16:12
bello questo! che modello è? onda pura?Si é un onda pura PowerWalker VI 1200va CSW


Simulato un blackout tiene su tutto con autonomia restante di 19 minuti, più fastidioso l allarme che la ventola che nn sento assolutamente
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Markus Lux
22-12-2020, 16:23
Powerwalker messo in funzione silenziosissimo ci ho collegato il PC, ps4, TV, modem, hdd esterni
Programma funziona benissimo, da anche più informazioni di quanto immaginavo, Display rimane acceso solo quando lo richiedi dopo pochi secondi si spenge, meglio nn é fastidioso casomai qualcuno lo dovesse posizionare in una camera da letto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


Ti consiglio di non mettere la TV sotto gruppo perché rischia di rovinarsi con il tempo.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
22-12-2020, 16:26
Ti consiglio di non mettere la TV sotto gruppo perché rischia di rovinarsi con il tempo.

Cmq é provvisorio tra un mese sposto tutta la postazione e avrà un monitor dedicato

Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando TapatalkNn posso fare diversamente é l unico monitor che ho

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Paky
22-12-2020, 16:53
E' per questo che va opportunamente impostato powercute o il software di gestione impiegato.

si ma tanto spegni solo il pc , l'UPS continua a rimanere a batteria

Ginopilot
22-12-2020, 17:16
si ma tanto spegni solo il pc , l'UPS continua a rimanere a batteria

Si ma il consumo e' irrisorio, i soli led di funzionamento.

Paky
22-12-2020, 18:41
si ma è comunque un sistema di conversione non ideale
ci sono perdite e la batteria anche se più lentamente si scarica
poi tutto dipende da quanto dura il blackout

ma non serve buttarla a terra per rovinarla
basta anche un 50% a volta

per dirla ... a me le fiamm 5 anni le fanno
ma a parte qualche sbalzo qui e la che fa partire l'AVR (o il backup per pochi istanti) , di veri blackout se ne vedono pochi

e questo aiuta

Ulisse XXXI
22-12-2020, 19:14
si ma è comunque un sistema di conversione non ideale
ci sono perdite e la batteria anche se più lentamente si scarica
poi tutto dipende da quanto dura il blackout

ma non serve buttarla a terra per rovinarla
basta anche un 50% a volta

per dirla ... a me le fiamm 5 anni le fanno
ma a parte qualche sbalzo qui e la che fa partire l'AVR (o il backup per pochi istanti) , di veri blackout se ne vedono pochi

e questo aiutaBeato te dalla miei parti quando piove ( come ora) la corrente salta ogni 3x2

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Paky
22-12-2020, 20:20
ecco , giusto per dire che non tutti i casi sono uguali

quindi dire le Fiamm o le Yuasa fanno 5 anni è aleatorio
dipende sempre da quante angherie devono subire nella loro vita :D

fabio336
22-12-2020, 20:43
il bello di avere due batterie da 12ah è che per spegnere il pc con un carico da 150w puoi prenderla molto comoda
a volte mi dilungo anche per 15 minuti (sperando che torni) :)
ormai per fortuna succede molto raramente

Ginopilot
22-12-2020, 20:47
ecco , giusto per dire che non tutti i casi sono uguali

quindi dire le Fiamm o le Yuasa fanno 5 anni è aleatorio
dipende sempre da quante angherie devono subire nella loro vita :D

I 4-5 li fanno anche le altre. Sono alcuni ups che le fanno morire anche senza sfruttarle.

Ginopilot
22-12-2020, 20:49
il bello di avere due batterie da 12ah è che per spegnere il pc con un carico da 150w puoi prenderla molto comoda
a volte mi dilungo anche per 15 minuti (sperando che torni) :)
ormai per fortuna succede molto raramente

Il brutto è quando le cambi :D

fabio336
22-12-2020, 20:53
Il brutto è quando le cambi :D
vero :mad:
per le nuove csb sono partite 70€ :stordita:

hom
22-12-2020, 21:52
scusate,
ho un UPS APC smart 1000 (quello vecchio NERO) ho cambiato come altre volte le batterie, ma ora ho i led delle batterie che non smettono di lampeggiare. ho provato a fare tramite il programma una ricalibrazione, ma passa alle batterie, rimane acceso lampeggiante un solo led e poi si riattacca alla rete e non risolve nulla ....
ho quindi provato la ricallibrazione manuale: attaccato un carico oltre il 30% - staccata alimentaizone lasciato lavorare fino a che non si è spento (circa 20 minuti) quindi direi che le batterie nuove non hanno problemi. MA i led sono ancora nello stato di lampeggio ....
qualche consiglio?

grazie

nessuno a qualche idea?

hom
22-12-2020, 21:58
Ti consiglio di non mettere la TV sotto gruppo perché rischia di rovinarsi con il tempo.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Nel caso di apparecchi dotati di alimentazione switching, ovvero ormai la quasi maggioranza, credo che l'uso di una alimentazione con onda quadra modificata in pseudo-sinusoidale non arrechi alcun problema

Ulisse XXXI
22-12-2020, 22:30
Nel caso di apparecchi dotati di alimentazione switching, ovvero ormai la quasi maggioranza, credo che l'uso di una alimentazione con onda quadra modificata in pseudo-sinusoidale non arrechi alcun problemaMeglio sempre pura

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
22-12-2020, 22:31
Meglio online.

Ulisse XXXI
22-12-2020, 23:32
Meglio online.Il linea interattiva é un buon compromesso per uso domestico

Nn tutti sono disposti a spendere 500&euro; per un ups

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Podz
22-12-2020, 23:52
il bello di avere due batterie da 12ah è che per spegnere il pc con un carico da 150w puoi prenderla molto comoda
a volte mi dilungo anche per 15 minuti (sperando che torni) :)
Quoto, anche per me non dover correre a spegnere il pc è un'ansia in meno. Anche la vita della batteria un po' si allunga, perché la riduzione dell'autonomia a fine vita si noterà molto meno.

Paky
23-12-2020, 00:53
purtroppo le piombo quando iniziano a decadere lo fanno molto velocemente

roba che un mese prima ti reggevano bene e il mese dopo ci fai 3 minuti

MiloZ
23-12-2020, 03:31
Powerwalker messo in funzione silenziosissimo ci ho collegato il PC, ps4, TV, modem, hdd esterni
Programma funziona benissimo, da anche più informazioni di quanto immaginavo, Display rimane acceso solo quando lo richiedi dopo pochi secondi si spenge, meglio nn é fastidioso casomai qualcuno lo dovesse posizionare in una camera da letto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201222/7d24b61e268538c7da812bc4514835f1.jpg

Se metti il naso nelle feritoie puzzecchia un pò quel modello?

MiloZ
23-12-2020, 03:32
Ti consiglio di non mettere la TV sotto gruppo perché rischia di rovinarsi con il tempo.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Perchè dovrebbe rovinarsi? Essendo un’onda pura quell’UPS per altro.

Podz
23-12-2020, 05:09
purtroppo le piombo quando iniziano a decadere lo fanno molto velocemente
Nelle batterie che ho avuto c'era però una fase finale di un anno circa in cui l'autonomia veniva più che dimezzata per poi calare di botto. Con una batteria di piccola taglia era estremamente fastidiosa questa riduzione durante i blackout, con quella che ho attualmente riuscirei a superare questa fase tranquillamente ritardando il cambio, non mi aspetto certo un raddoppio della vita ^^'

Ginopilot
23-12-2020, 08:02
Il linea interattiva é un buon compromesso per uso domestico

Nn tutti sono disposti a spendere 500&euro; per un ups

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Anche un sinusoidale approssimata e' un buon, anzi, ottimo compromesso per uso domestico, l'uso e' identico ed i risultati pure.

fasteagle
23-12-2020, 11:30
Con 70 euro non prendi nessun ups a sinusoidale pure.
Hai ragione, mi sono confuso coi numeri! Il più economico ups a sin pura (almeno dichiarata sul datasheet) è powewalker VI 600 SW (10120079) venduto a 90eur (80eur+10eur) su eprice, almeno fino a qualche tempo fa.

I 4-5 li fanno anche le altre. Sono alcuni ups che le fanno morire anche senza sfruttarle.
Puoi fare qualche esempio di ups che "ammazzano" le batterie senza sfruttarle?

I miei ups in genere durano piu' di 5 anni, ho parecchi CS650, BX vari e un RS1000
In definitiva, per budget e potenze molto bassi, consigli di preferire un apc BX650LI-GR (Stepped approximation to a sinewave)
https://www.apc.com/shop/lb/en/products/APC-Back-UPS-650VA-230V-AVR-Schuko-Sockets/P-BX650LI-GR
venduto a 64+10eur invece che il powerwalker di cui sopra? Posso stare tranquillo che la batteria si farà 4 anni se non particolarmente "stressata"?
Da ignorante non sono certo che la qualità dello ups (ed intendo i 2 punti indicati da il_nick: eventuale danno a componenti pc e durata batteria) sia data principalmente dall'azienda e non invece dal costo finale, comunque attendo esperienze vs che smentiscono.

E' per questo che va opportunamente impostato powercute o il software di gestione impiegato.
Vorrei capire un po' meglio il discorso sulle batterie, ovvero sull'effettivo tempo in modalità backup che regge una batteria. Io, da ignorante, avevo banalmente pensato di fare test periodici con delle lampadine ma avete risposto che è deleterio per la durata della batteria, poi ho letto di questi sw che dovrebbero dare una stima del genere però mi chiedo se siano attendibili o meno.

Che mi dite invece riguardo i ronzii? Ogni modello di ups è da valutare a sè stante o si può schematizzare per caratteristiche? Per es. quelli ad onda quadra generano più ronzii rispetto a quelli con sin pura, etc. Lo terrò in camera ed ho il sonno leggero :)

quequ
23-12-2020, 12:25
Arrivate stamattina le due FIAMM prese su ebay.
Se interpreto bene il lotto di produzione è quello di Giugno 2020. Che dite troppo vecchie?

https://i.ibb.co/q7rcHMN/2020-12-23-12-54-46.jpg (https://ibb.co/YPL157c)

Katsaros
23-12-2020, 12:45
Il più economico ups a sin pura (almeno dichiarata sul datasheet) è powewalker VI 600 SW (10120079) venduto a 90eur (80eur+10eur) su eprice, almeno fino a qualche tempo fa.

In definitiva, per budget e potenze molto bassi, consigli di preferire un apc BX650LI-GR (Stepped approximation to a sinewave)
https://www.apc.com/shop/lb/en/products/APC-Back-UPS-650VA-230V-AVR-Schuko-Sockets/P-BX650LI-GR
venduto a 64+10eur invece che il powerwalker di cui sopra?E come diavolo mandi in shutdown il PC, se non ci sei seduto davanti proprio nel momento del blackout, visto che sto BX non ha manco una porta USB (quindi neanche Powerchute)...??

Ulisse XXXI
23-12-2020, 13:21
Anche un sinusoidale approssimata e' un buon, anzi, ottimo compromesso per uso domestico, l'uso e' identico ed i risultati pure.Mi dispiace nn sono della stessa opinione un simulata é più vicino ad un onda quadra che ad una pura

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
23-12-2020, 14:09
Mi dispiace nn sono della stessa opinione un simulata é più vicino ad un onda quadra che ad una pura

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Non è questione di opinioni, gli alimentatori non si rompono con un’onda quadra. Oltretutto anche si rompessero, costerebbe meno un nuovo alim dell’ups.

Ulisse XXXI
23-12-2020, 14:17
Non è questione di opinioni, gli alimentatori non si rompono con un’onda quadra. Oltretutto anche si rompessero, costerebbe meno un nuovo alim dell’ups.Se si rompe il psu si porta dietro anche tutto il resto quindi alla fine la spesa nn é tanto economica, io sono del idea che é meglio nn rischiare

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
23-12-2020, 14:44
Se si rompe il psu si porta dietro anche tutto il resto quindi alla fine la spesa nn é tanto economica, io sono del idea che é meglio nn rischiare

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

No, non si rompe. E quando un alim si rompe, per qualsiasi causa, molto raramente rompe altro.

Paky
23-12-2020, 15:40
Arrivate stamattina le due FIAMM prese su ebay.
Se interpreto bene il lotto di produzioine è quello di Giugno 2020. Che dite troppo vecchie?

eh insomma , non di primissimo pelo :D
io preferisco non oltre i 3 mesi
dopo andrebbero messe in carica per non rischiare solfatazione

ma quale venditore lo fa....

comunque strano , mi pare tu abbia acquistato da Newpower@@@ade
quelli smerciano di continuo

Ginopilot
23-12-2020, 16:54
Hai ragione, mi sono confuso coi numeri! Il più economico ups a sin pura (almeno dichiarata sul datasheet) è powewalker VI 600 SW (10120079) venduto a 90eur (80eur+10eur) su eprice, almeno fino a qualche tempo fa.


Non mi fiderei mai di un prodotto così economico, prodotti simili costano molto di piu'.


Puoi fare qualche esempio di ups che "ammazzano" le batterie senza sfruttarle?


C'era un modello a sinusoide pura economico che andava per la maggiore qualche anno fa, anche qui su questo forum. Ammazzava le batterie dopo non piu' di 2 anni.


In definitiva, per budget e potenze molto bassi, consigli di preferire un apc BX650LI-GR (Stepped approximation to a sinewave)
https://www.apc.com/shop/lb/en/products/APC-Back-UPS-650VA-230V-AVR-Schuko-Sockets/P-BX650LI-GR
venduto a 64+10eur invece che il powerwalker di cui sopra? Posso stare tranquillo che la batteria si farà 4 anni se non particolarmente "stressata"?
Da ignorante non sono certo che la qualità dello ups (ed intendo i 2 punti indicati da il_nick: eventuale danno a componenti pc e durata batteria) sia data principalmente dall'azienda e non invece dal costo finale, comunque attendo esperienze vs che smentiscono.


In genere e' cosi', poi puo' capitare qualche componente difettoso.


Vorrei capire un po' meglio il discorso sulle batterie, ovvero sull'effettivo tempo in modalità backup che regge una batteria. Io, da ignorante, avevo banalmente pensato di fare test periodici con delle lampadine ma avete risposto che è deleterio per la durata della batteria, poi ho letto di questi sw che dovrebbero dare una stima del genere però mi chiedo se siano attendibili o meno.


Ci sono i test automatici. Se una batteria non regge piu', banalmente si riduce l'autonomia.


Che mi dite invece riguardo i ronzii? Ogni modello di ups è da valutare a sè stante o si può schematizzare per caratteristiche? Per es. quelli ad onda quadra generano più ronzii rispetto a quelli con sin pura, etc. Lo terrò in camera ed ho il sonno leggero :)

La rumorosita' non e' legata a questi aspetti.

Ulisse XXXI
23-12-2020, 20:51
Non mi fiderei mai di un prodotto così economico, prodotti simili costano molto di piu'.







C'era un modello a sinusoide pura economico che andava per la maggiore qualche anno fa, anche qui su questo forum. Ammazzava le batterie dopo non piu' di 2 anni.







In genere e' cosi', poi puo' capitare qualche componente difettoso.







Ci sono i test automatici. Se una batteria non regge piu', banalmente si riduce l'autonomia.







La rumorosita' non e' legata a questi aspetti.Nn é male da specifiche ha un onda pura al 97% e pure l avr integrato da quello che leggo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

quequ
23-12-2020, 22:04
eh insomma , non di primissimo pelo :D
io preferisco non oltre i 3 mesi
dopo andrebbero messe in carica per non rischiare solfatazione

ma quale venditore lo fa....

comunque strano , mi pare tu abbia acquistato da Newpower@@@ade
quelli smerciano di continuo

Sì, proprio lui.
Le avevo prese lì anche l'ultima volta. Ora sono curioso, quando aprirò l'ups, di controllare la data di produzione delle FIAMM che ho comprato a settembre 2018.

il_nick
24-12-2020, 01:05
Anche il PowerWalker VI 600 STL appena acquistato ha il display che si spegne dopo qualche secondo

https://i.postimg.cc/CBHXj6Rc/Whats-App-Image-2020-12-24-at-01-41-41.jpg (https://postimg.cc/CBHXj6Rc)

Unico neo è che si sente il lieve ronzio anche quando è tutto spento (ma ovviamente in tensione), anche se ci si fa caso solo quando c'è silenzio attorno.. Vabbè per un modello di fascia bassa si può accettare.

Approfitto per chiedere una cosa. Sul manualetto c'è scritto fra i vari punti: "Recharge the battery every three months to ensure battery life". Questo significa che ogni tre mesi bisogna fare una scarica/ricarica completa? :what: :confused:

Ulisse XXXI
24-12-2020, 01:54
Preso in considerazione la serie VI CW?
Io ho appena acquistato un'altro UPS della Powerwalker modello "PowerWalker VI 1500 CW IEC ( https://powerwalker.com/?page=product&item=10121103&lang=en ).
Finalmente questo non puzza di bruciato, ha un leggero odore tipo di colla nuova, giusto se si mette il naso vicino alle feritoie, credo sia inevitabile a questo punto un minimo di esalazione per dispostivi del genere e di pari calibro (dopo averne provati una miriade), specialmente da nuovi.
Al confronto l'altro modello che ho preso della stessa marca "PowerWalker VI 1500 CSW", appesta la stanza con un odore di bruciato abbastanza acuto anche a distanza di 1 mese dall'acquisto (uguale al Tecnoware UPS EXA PLUS 1500).

Sicuramente meglio il primo (VI CW), per altro completamente silenzioso, la ventola parte solo in modalità batteria o in fase di ricarica se scende sotto il 90%.
L'onda sinusoidale pura spero sia buona, mi chiedo come mai APC costi il triplo per modelli dello stesso calibro (rispetto a quasi tutte le marche che trovo su Amazon sostanzialmente). :stordita:

Riguardo la differenza tra la serie SW e PSW in effetti sembrano molto simili, se hanno messo le categorie sul sito in ordine di "qualità\livello", l'SW dovrebbe essere peggiore, ma non saprei proprio in che termini.

Constatato anche io lo stesso odore ma nn acre ma come odore di nuovo quando é leggermente caldo, lo sento solo se mi avvicinò a dove l ho posizionato e un po di più se mi avvicinò alle feritoie spero che nei prox giorni o settimane diminuisca

fasteagle
24-12-2020, 10:57
Nn é male da specifiche ha un onda pura al 97% e pure l avr integrato da quello che leggo
A quale ti riferisci? Dentro i miei quote cen'è indicato più di uno.

E come diavolo mandi in shutdown il PC, se non ci sei seduto davanti proprio nel momento del blackout, visto che sto BX non ha manco una porta USB (quindi neanche Powerchute)...??
Mi devi perdonare ma non avendo mai avuto un ups mi mancano i fondamentali per capire ciò che hai detto. Puoi spiegarlo in termini molto semplici?

Il cyberpower cp900epfclcd "ronza" a pc spento?

Katsaros
24-12-2020, 12:05
Mi devi perdonare ma non avendo mai avuto un ups mi mancano i fondamentali per capire ciò che hai detto. Puoi spiegarlo in termini molto semplici?
Il cyberpower cp900epfclcd "ronza" a pc spento?In caso di mancanza di alimentazione da rete elettrica con durata superiore a quella della batteria di riserva dell'UPS, PowerChute attiva un arresto automatico sicuro del PC (shutdown). Idem per qualunque altro UPS dotato di USB e relativo software di governo.

Esempio: il PC è acceso e sta scaricando file da qualche sito; nel frattempo stai facendo una doccia... Proprio allora salta la corrente in casa, l'UPS (in genere dimensionato al limite per risparmiare soldi... quando non sottodimensionato, purtroppo) regge sì e no un paio di minuti, ma non sei seduto lì davanti a monitorare la situazione... Uguale a non avere un UPS.

Il CP900EPFCLCD in condizioni normali di standby NON ronza mai. Lo si sente ronzare leggermente solo quando interviene l'AVR. Oppure quando è in modalità batteria durante blackout. In standby il display ovviamente si spegne da solo dopo alcuni secondi.

fasteagle
24-12-2020, 12:28
Chiaro, ma qual è la relazione con ciò che avevi quotato scritto da me sopra (In definitiva, per budget e potenze molto bassi, consigli di preferire un apc BX650LI-GR...)? Mi stai dicendo di evitare tutti gli ups SENZA porta usb poichè non si può usare quel sw di spegnimento automatizzato?

Ulisse XXXI
24-12-2020, 12:37
A quale ti riferisci? Dentro i miei quote cen'è indicato più di uno.



Mi devi perdonare ma non avendo mai avuto un ups mi mancano i fondamentali per capire ciò che hai detto. Puoi spiegarlo in termini molto semplici?



Il cyberpower cp900epfclcd "ronza" a pc spento?Sto parlando di questo

https://powerwalker.com/?page=product&item=10120061&lang=it

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Katsaros
24-12-2020, 13:56
Chiaro, ma qual è la relazione con ciò che avevi quotato scritto da me sopra (In definitiva, per budget e potenze molto bassi, consigli di preferire un apc BX650LI-GR...)? Mi stai dicendo di evitare tutti gli ups SENZA porta usb poichè non si può usare quel sw di spegnimento automatizzato?Esatto, il BX che vuoi prendere tu non ha porta USB (né seriale) quindi non può mandare in shutdown il PC. Idem per qualunque altro non APC.

fasteagle
24-12-2020, 15:35
Veramente?! Mi stai dicendo che solo una categoria/sottogruppo di ups svolgono questa fondamentale funzione di far spegnere in automatico il pc in quella circostanza? Ha un nome specifico questa "caratteristica" sul datasheet dello ups, così da agevolare la ricerca di questa tipologia?
Qual è il più economico ups, provvisto di usb o seriale, in grado di farlo?

Katsaros
24-12-2020, 16:30
Veramente?! Mi stai dicendo che solo una categoria/sottogruppo di ups svolgono questa fondamentale funzione di far spegnere in automatico il pc in quella circostanza? Ha un nome specifico questa "caratteristica" sul datasheet dello ups, così da agevolare la ricerca di questa tipologia?
Qual è il più economico ups, provvisto di usb o seriale, in grado di farlo?Per UPS da PC l'anomalia da "sottospecie" casomai è il non avere quella caratteristica... Il BX650LI va bene per tenere su altra roba, non PC o NAS.
In genere viene messo in evidenza: es. amazzone per BX700U-GR, già il titolo contiene "USB, Shutdown Software". Costa pure meno del BX650LI.

Ulisse XXXI
24-12-2020, 17:14
Per UPS da PC l'anomalia da "sottospecie" casomai è il non avere quella caratteristica... Il BX650LI va bene per tenere su altra roba, non PC o NAS.

In genere viene messo in evidenza: es. amazzone per BX700U-GR, già il titolo contiene "USB, Shutdown Software". Costa pure meno del BX650LI.Cmq la malefica apc per avere un onda pura a linea interattiva

Devi spendere queste cifre

https://www.amazon.it/dp/B07DM6BPM2/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_RVm5FbJVF6JYM

I 900 pro sono tutti simulate

Io penso che sono abbastanza vergognosi lato prezzo specie per le onde simulate a prezzi di onde pure di marchi meno conosciuti o blasonati , poi che offrono tecnologie aggiuntive rispetto ad altri al avanguardia ci può anche stare, ma io pago per in onda pura nn per avere delle batterie che le posso levare a caldo, quello passa in secondo piano

E anche la bticino fa un prodotto questo

https://www.amazon.it/dp/B01MPXPXVJ/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_a0m5FbY2404XH

Che é un online a doppia conversione al prezzo del apc sopra citato con gli stessi VA, mentre l apc é una linea interattiva

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
24-12-2020, 18:32
Cmq la malefica apc per avere un onda pura a linea interattiva

Devi spendere queste cifre

https://www.amazon.it/dp/B07DM6BPM2/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_RVm5FbJVF6JYM

I 900 pro sono tutti simulate

Io penso che sono abbastanza vergognosi lato prezzo specie per le onde simulate a prezzi di onde pure di marchi meno conosciuti o blasonati , poi che offrono tecnologie aggiuntive rispetto ad altri al avanguardia ci può anche stare, ma io pago per in onda pura nn per avere delle batterie che le posso levare a caldo, quello passa in secondo piano

E anche la bticino fa un prodotto questo

https://www.amazon.it/dp/B01MPXPXVJ/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_a0m5FbY2404XH

Che é un online a doppia conversione al prezzo del apc sopra citato con gli stessi VA, mentre l apc é una linea interattiva

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Stai facendo un po' di confusione. La differenza tra line interactive e online e' che i primi utilizzano la batteria solo quanto va via la corrente, i secondi tengono sempre le uscite sotto batteria, che ricaricano costantemente. Non e' che uno e' meglio dell'altro, sono due approcci diversi con pregi e difetti.
Apc ti vende onde simulate a prezzi molto bassi, siamo sotto i 100 euro. I 900pro hanno funzionalita' aggiuntive, sono a sinusoide simulata ma di fascia alta.

il_nick
24-12-2020, 18:35
Sul manualetto c'è scritto fra i vari punti: "Recharge the battery every three months to ensure battery life". Questo significa che ogni tre mesi bisogna fare una scarica/ricarica completa? :what: :confused:

Ripropongo...

Ginopilot
24-12-2020, 18:37
Ripropongo...

Qualsiasi cosa intendessero dire, evita di fare quanto sembra :D

Podz
24-12-2020, 18:57
Sul manualetto c'è scritto fra i vari punti: "Recharge the battery every three months to ensure battery life". Questo significa che ogni tre mesi bisogna fare una scarica/ricarica completa? :what: :confused:
Credo intenda solo di non lasciarlo troppo tempo senza ricaricarlo. Gli apc di fascia alta ad esempio eseguono un test automatico ogni 2 settimane in cui la batteria viene scaricata qualche secondo e poi ricaricata al 100%. Altri ups invece, se non ci sono eventi esterni, lasciano che la batteria si scarichi lentamente magari anche 1 anno...questo non fa molto bene.

Katsaros
24-12-2020, 18:59
Eppure è scritto anche molto chiaramente...:
7. To store your UPS for an extended period, cover it and store with the battery fully charged. Recharge the battery every three months to ensure battery life.Vuol dire che se lo devi mettere via, lo devi riporre carico e assicurarti che la batteria non si degradi rimettendolo in carica almeno una volta ogni tre mesi, non che lo devi scaricare apposta!!... :rolleyes: :rolleyes:

fasteagle
24-12-2020, 19:33
@Ulisse XXXI
credo che il più economico apc con sin pura sia il SMV750CAI
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Easy-UPS-SMV-750-VA-230-V/P-SMV750CAI
e costa 265eur https://www.amazon.it/APC-gruppo-continuit%C3%A0-linea-interattiva/dp/B07TSQH3T2
tanto per la cronaca (dei bassospendenti) :)

il_nick
24-12-2020, 19:44
Eppure è scritto anche molto chiaramente...:
Vuol dire che se lo devi mettere via, lo devi riporre carico e assicurarti che la batteria non si degradi rimettendolo in carica almeno una volta ogni tre mesi, non che lo devi scaricare apposta!!... :rolleyes: :rolleyes:

Non condivido i tuoi toni spesso arroganti ma per una volta devo darti ragione. Non avevo capito che quella frase fosse strettamente collegata alla precedente ma ho temuto fossero due cose separate.

Ulisse XXXI
24-12-2020, 19:50
@Ulisse XXXI

credo che il più economico apc con sin pura sia il SMV750CAI

https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Easy-UPS-SMV-750-VA-230-V/P-SMV750CAI

e costa 265eur https://www.amazon.it/APC-gruppo-continuit%C3%A0-linea-interattiva/dp/B07TSQH3T2

tanto per la cronaca (dei bassospendenti) :)Si é vero nn lo avevo visto, Cmq se pensi che con 100&euro; in più prendi il bticino che é un onda pura online a doppia conversione, ho già detto tutto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
24-12-2020, 19:53
Stai facendo un po' di confusione. La differenza tra line interactive e online e' che i primi utilizzano la batteria solo quanto va via la corrente, i secondi tengono sempre le uscite sotto batteria, che ricaricano costantemente. Non e' che uno e' meglio dell'altro, sono due approcci diversi con pregi e difetti.

Apc ti vende onde simulate a prezzi molto bassi, siamo sotto i 100 euro. I 900pro hanno funzionalita' aggiuntive, sono a sinusoide simulata ma di fascia alta.Ma sempre onda simulata é se posso avere un onda pura online a doppia conversione allo stesso prezzo di un linea interattiva sempre ad onda pura mi oriento da un altra parte

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

MiloZ
24-12-2020, 20:01
Ma sempre onda simulata é se posso avere un onda pura online a doppia conversione allo stesso prezzo di un linea interattiva sempre ad onda pura mi oriento da un altra parte

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Quelli online però hanno la ventola accesa fissa di solito, quindi non sono proprio silenziosi.